Qr r /•* ' li. rf £** >>»;*. >W ^ *'t% t * * 7 •■ r **. .4 Società Botanica Italiana BULLETTIKO BIBLIOGRAFICO DELLA BOTANICA ITALIANA EEDATTO PER CURA DEL Dott. G. B. TRAVERSO Assistente nel R. Istituto Botanico di Padova ORiC Anno primo: 1904 FIRENZE 1904. v. / Firenze, Stab. Pellas. Luigi Chiti Succ. fa* dotane ,Tn + p FIRENZE >S^ ^? .o* ^ Firenze, ji Luglio 1904. t. Istituto di Studi Superiori <£• vj, Piazza S. Marco, 2 vv A? f/1 Egregio Signore, ri* > # Col n. 6 (Giugno) del Bullettino della Società botanica ita- liana Le viene spedito il 1° fascicolo del Bullettino biblio- grafico della Botanica italiana, già annunziato con circolare del 19 Aprile. Questo Bullettino bibliografico che comparirà due volte all' anno, in Gennaio e in Luglio, viene spedito gratis ai soci, agli abbonati, ed ai periodici coi quali facciamo il cambio. Ne verrà tirato un certo numero di copie stampate su di un solo lato della pagina che potranno esser tagliate e adope- rate per fare schede. Queste copie sono messe in vendita al prezzo di Lire Due per 1' annata (di due semestri), e verranno spedite a chi ne farà richiesta alla Segreteria. Rinnoviamo la preghiera ai cultori della Botanica in Italia d' inviare al Redattore del Bullettino bibliografico, Dr G. B. Tra- verso al R. Istituto botanico di Padova, una copia di tutte le loro pubblicazioni. Per il Presidente // Vice-Presidente S. Sommier. 2e, Stnh. Hcllas. Avvertenza per il Legatore. Queste otto pagine, con numerazione romana, contenenti la Prefazione e l' Elenco dei periodici consultati, vanno intercalate nel 1° foglio, subito dopo il frontespizio, ossia tra le pagine 2 e 3. PREFAZIONE LIBRARY NEW YORK gOTANiCAL QAROEN Nella adunanza ordinaria della Società Botanica italiana tenu- tasi in Firenze il 14 febbraio scorso, io rivolgevo un appello agli egregi Consoci affinchè la Società stessa si facesse iniziatrice della pubblicazione di un « Repertorio della bibliografìa botanica italiana » e presentavo alcune proposte circa le modalità a mio giudizio più opportune per il conseguimento dello scopo. ' 'La opportunità, e direi anche la necessità, di avere un Bullettino che riunisca le indicazioni bibliografiche di tutti i lavori bota- nici italiani, o stranieri riguardanti l'Italia, è cosa che non am- mette discussione perché da tutti riconosciuta. Ne fanno fede i diversi tentativi che a questo proposito si fecero ripetutamente negli anni scorsi, sia da parte della Società botanica stessa nelle proprie pubblicazioni, sia da parte dei proff. Penzig, Pirotta e Borzi nella Malpighia ; tentativi che, per diverse ragioni, e sopratutto, io credo, perchè lasciavano troppe lacune, andarono falliti. Perciò le mie proposte vennero, seduta stante, prese in considerazione e dettero luogo ad una animata discussione che trovasi riassunta nei processi verbali ed in seguito alla quale il Presidente mi scriveva chiedendomi se avessi voluto io stesso assumermi l' incarico di redigere la bibliografìa botanica pro- posta. Io risposi che se qualche consocio residente a Firenze si fosse in vece mia assunto tale incarico avrebbe potuto disim- pegnarlo meglio di quanto io avessi potuto fare; che però nella mia qualità di proponente non mi sarei al certo ritirato dal- l'impresa se altri non vi si fosse accinto. In seguito a ciò, avendo io ricevuto un nuovo invito dalla Presidenza della Società, mi posi tosto all'opera perchè il Bullettino bibliografico potesse da- 1 Traverso G. B., Pei* un « repertorio della bibliografia botanica italiana », in Bull. Soc. hot. ital., 1904, pagg. 42-45. II BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA tare dal 1° gennaio 1904, colla ferma convinzione di fare cosa non inutile ai botanici italiani e di far conoscere all'estero, meglio di quanto non lo sia stato fino ad ora, la nostra produ- zione scientifica. E se questi due scopi saranno, come spero, raggiunti, io sarò pienamente pago dell'opera mia. Le biblioteche dell'Istituto botanico di Padova, dell'Accademia Veneto-Trenti no-Istriana, dell'Accademia di Padova, dell'Uni- versità e della Cattedra Ambulante d'Agricoltura pure di Padova, quella dell'Istituto Veneto e quelle dell'Istituto botanico e del Laboratorio crittogamico di Pavia, mi permettono di consultare, se non tutti, certo la grandissima maggioranza dei periodici e giornali scientifici in cui possono essere contenuti lavori di bota- nica italiana, come risulta dall'elenco che espongo qui appresso (elenco che credo opportuno pubblicare anche perchè si possano spiegare le eventuali involontarie omissioni). Altre indicazioni mi vengono poi fornite dall'Istituto botanico di Firenze e da molti colleghi, ai quali mi è dovere porgere qui le più sentite grazie. Per rendere il Bullettino bibliografico meglio rispondente allo scopo, ho creduto opportuno di raggruppare sistematicamente i titoli dei lavori nelle branche principali della botanica e di far seguire ad essi, quando mi sembra necessario per* facilitare le ricerche bibliografiche, un brevissimo cenno del contenuto. Ed a far sì che esso Bullettino possa tenere gli studiosi al cor- rente della produzione scientifica meglio di quanto non facciano i repertori generali (quali il Botanisches CentralUatt, il Botani- schev Jahresbericìd, il Cataloga? of scienti 'fio Literatare, ecc.) — che questo pure è uno degli scopi principali — senza d'altra parte essere troppo frazionato, ho stabilito, d'accordo colla Pre- sidenza della Società, che esso venga pubblicato in fascicoli se- mestrali i quali potranno poi riunirsi in volume ogni quinquennio. Alla fine di ogni annata verrà posto, per comodità, un indice alfabetico degli autori, ed alla fine di ciascun volume verrà poi dato un indice generale. Per ragioni facili a comprendersi, nel Bullettino non cito uè i periodici (essendo citati singolar- mente i lavori in essi contenuti), né le recensioni dei lavori ita- liani pubblicate in periodici o giornali esteri. Ed ora, mentre attendo fiducioso il giudizio dei Colleghi, chiudo queste poche parole di prefazione col voto che presto i PREFAZIONE HI botanici d'Italia possano realizzare un ideale da tanti e da tanto tempo sognato, ed ormai divenuto un bisogno: quello di darci una completa bibliografia della botanica italiana dai primi tempi insino ad oggi, di quella bibliografia così ricca di opere che irradiarono vivida luce nel campo scientifico anche nelle epoche più tenebrose, e delle quali ben a ragione può andare orgo- gliosa l'Italia nostra. ' Padova, dal R. Istituto botanico, Dicembre 1904. Dott. G. B. Traverso. ELENCO DEI PERIODICI CONSULTATI. 1. Abhandl. Naturwiss. Ver. Bremen. Bremen. 2. Acta Horti Petropolitani. Pietroburgo. 3. Agricoltura (L') italiana. Pisa. 4. Agricoltura (L') moderna. Milano. 5. Agricoltura (L') veneta. Verona. 6. Alba (L') agricola. Pavia. 7. Annales historico natura les Musei Nation. Hung. Budapest. 8. Annales Institut agronom. de Moscou. Moscou. 9. Annales Institut national agronom. Paris. 10. Annales Museo nacional de Buenos Aires. Buenos Aires. 11. Annales Museo nacional de Montevideo. Montevideo. 12. Annales mycologici. Berlin-Potsdam. 13. Annales k. k. Naturhistor. Hofmuseums. Wien. 14. Annales des Sciences Naturelles. — Botanique. Paris. 15. Annales Société botanique de Lyon. Lyon. 16. Annali Accad. Agricolt. Torino. Torino. 17. Annali di Botanica. Roma. 18. Annali Igiene sperimentale. Roma. 1 L' importanza e la necessità di una bibliografia generale della botanica italiana vennero specialmente poste in evidenza quando comparve La Botanica in Italia del prof. Saccardo (1895-1901), lavoro prezioso che potrebbe servire di base all'opera, e furono anche re- centemente rilevate dal prof. Mattirolo in una lettera aperta pubbli- cata nella Malpighia (1899) e dal prof. Nicotra in un discorso tenuto alla nostra Società (4902). IV BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA 19. Annali Società Agraria di Bologna. Bologna. 20. Annali Stazione Agraria Forlì. Fori). 21. Annali Università toscane. Fisa. 22. Annuario Istituto botanico Roma. Roma. 23. Annuario Scuola Super. Agricolt. Portici. Portici. 24. Annuario Stazione Bacolog. di Padova. Padova. 25. Annuario Stazione di patolog. veget. Roma. Roma. 26. Arbeiten biolog. Abth. tur Land-und Forstwirtschaft. Berlin. 27. Archi v fòr Botanik. Slockholm. 28. Archiv Ver. Freunde Naturgesch. Mecklenburg. Gùstrow. 29. Archives Institut botan. Université de Liège. Liège. 30. Archives Néerlandaises. La Haye. 31. Archives Sciences pbysiques et naturelles. Genève. 32. Archivio di Farmacologia sperirn. e Scienze affini. Siena. 33. Ateneo (L') Veneto. Venezia. 34. Atti Accad. Agiati. Rovereto. 35. Atti Accad. Acireale. Acireale. 36. Atti Accad. Georgofili. Firenze. 37. Atti Accad. Gioenia. Catania. 38. Atti Accad. Lincei. Roma. 39. Atti Accad. Lucchese. Lucca. 40. Atti Accad. Modena. Modena. 41. Atti Accad. Peloritana. Messina. 42. Atti Accad. Pontaniana. Napoli. 43. Atti Accad. Scienze Torino. Torino. 44. Atti Accad. Udine. Udine. 45. Atti Accad. Veneto-trentino-istriana. Padova. 46. Atti Ateneo Bergamo. Bergamo. 47. Atti Società ital. Scienze Naturali. Milano. 48. Atti Società ligustica Se. Nat. e Geogr. Genova. 49. Atti Società toscana Se. Nat. Pisa. 50. Atti e Memorie Accad. Verona. Verona. 51. Atti e Memorie Accad. Padova. Padova. 52. Atti e Memorie Accad. Pontif. Nuovi Lincei. Roma. 53. Atti e Memorie Accad. Virgiliana. Mantova. 54. Atti Istituto Botanico di Pavia. Milano. 55. Atti Istit. Incoragg. di Napoli. Napoli. 56. Atti Istit. Veneto. Venezia. 57. Avvenire (L') agricolo. Parma. PREFAZIONE V 58. Beihefte zum botanischen Centralbl. Cassel. 59. Beitràge zur Biologie der Pflatizen. Dreslau. 00. Beitràge zur wissenschaftl. Botanik. Stuttgart 61. Bergens Museum Aarbog. Bergen. 02. Berichte naturforseh. Gesellsch. zu Freib. i. Br. Freiburg. 63. Berichte der deutsch. botanisch. Gesellsch. Berlin. 64. Berichte der naturwissensch. Gesell. zu Chemnitz. Chemnitz. 65. Berichte d. naturw. mediz. Vereines i. Innsbruck. Innsbruck. 00. Bibliographia agronomica universalis. Casalmon ferrato. 67. Bibliotheca botanica. Stuttgart. 08. Bihang till k. Svenska Vetensk. Akad. Stochholm. 69. Bollettino * Accad. Gioenia. Catania. 70. Bollettino agricolo Colonia Eritrea. Asmara. 71. Bollettino Associaz. agrarie friulane. Udine. 72. Bollettino Cattedra Ambul. Agricol. Novara. Novara. 73. Bollettino Entomologia agraria e Patologia vegetale. Padova. 74. Bollettino Laborat. botan. Siena. Siena. 75. Bollettino Museo Civico di Bassano. Bassano. 76. Bollettino del Naturalista. Siena. 77. Bollettino Orto Botan. di Napoli. Napoli. 78. Bollettino Orto Botanico di Palermo. Palermo. 79. Bollettino pubblicazioni italiane ricevute dalla Biblioteca Nazion. di Firenze. Firenze. 80. Bollettino Società Agricoltori italiani. Roma. 81. Bollettino Società botanica italiana. Firenze. 82. Bollettino Società entomologica italiana. Firenze. 83. Bollettino Società geografica italiana. Roma. 84. Bollettino Società naturalisti di Modena. Modena. 85. Bollettino Società toscana di Orticoltura. Firenze. 86. Bollettino Uffic. Ministero Agricolt. In'd. e Comm. Roma. 87. Botanica! Gazette. Chicago. 88. Botanical Magazin. Tokyo. 89. Botanische Zeitung. Leipzig. 90. Botanischer Jahresbericht. Leipzig. 91. Botanischer Ver. Provinz Brandenburg. Berlin. 92. Botanisches Centralblatt. Cassel. * Per comodità, nelle pubblicazioni italiane ho sempre scritto Bol- lettino anche quando originalmente sia scritto Ballettino. VI BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA 93. Botanische Jahrbùcher f. System., Pflanzen-Gesch. u. Pil.- Geogr. Leipzig. 94. Botaniste (Le). Poitiers. 95. Buletinus Erbarulin Institutilim Botanic Bucuretti. Bucarest. 96. Bulletin Acad. internat. Geogr. botan. Le Mans. 97. Bulletin Classe des Sciences Acad. roy. Belgique. Bruxelles. 98. Bulletin Department of Agriculture. Kingston, Jamaica. 99. Bulletin Herbier Boissier. Genève. 100. Bulletin Jard. Impér. botan. S.1 Pétersbourg. S.' Peter sbourg. 101. Bulletin internat. Acad. Sciences de Cracovie. Cracovie. 102. Bulletin de la Murithienne. Sion. 103. Bulletin Muséum Histoire Naturelle. Paris. 104. Bulletin Société botanique de France. Paris. 105. Bulletin Société roy. botan. Belgique. Bruxelles. 106. Bulletin Société de la Flore Valdòtaine. Aoste. 107. Bulletin Société mycolog. France. Paris. 108. Bulletin Société Naturalistes de Moscou. Mosco a. 109. Bulletin Société vaudoise Scienc. Naturelles. Lausanne. 110. Bulletin Torrey botan. Club. New York. 111. Centrabl. f. Bakter. Parasitenk.u. Infektionskr.; 2e AbL Jena. 112. Coltivatore (II) Casalmonf errato . 113. Commentario Ateneo di Brescia. Brescia. 114. Comptes rendus Acad. d. Sciences. Paris. 115. Contribuzioni alla Biologia vegetale (Borzi). Palermo. 116. Cronaca Agricola (La). Torino. 117. Experiment Station Record (Un. St). Washington. 118. Feuille (La) des jeunes Naturalistes. Paris. 119. Flora. Marburg. 120. Freunde der Naturgesch. Qustrow. 121. Gazzetta chimica italiana. Roma. 122. Géographie (La). Paris. 123. Giornale Accad. Medicina di Torino. Torino. 124. Giornale Agricolt. della Domenica. Piacenza. 125. Giornale Agricolt. pratica. Asti. 126. Giornale Società italiana d'Igiene. Milano. 127. Giornale Viiicolt. ed Enologia di Avellino. Avellino. 128. Globe (Le). Genève. 129. Hedwigia. Bresden. 130. In alto. Cronaca delle Soc. alpine friulane. Udine. 131. Istituzioni (Le) agrarie bresciane. Brescia. PREFAZIONE VII 132. Italia (L') agricola. Piacenza. 133. Italia (L') orticola. Napoli. 134. Jahrbùcher d. Nassauisch. Ver. f. Naturkunde. Wiesbaden. 135. Jahrbùcher f. wissensch. Botanik (Pringsheim). Leipzig. 136. Jahresbericht auf flem Gebiete Pflanzenkr. Berlin. 137. Jahresb. Schlesischen Gesellsch. Breslau. 138. Journal d'Agric. pratique. Paris. 139. Journal de Botanique. Paris. 140. Journal of Botany. London.. 141. Journal of Linnean Society. London. 142. Journal of Mycology. Columbus, Ohio. 143. Journal roy. microscopical Society. London. 144. Korrespondenzblatt des naturforscli.-Vereins zu Riga. Riga. 145. Landwirstschaft. Versuchs-Stationen. Prag. 146. Malpighia. Genova. 147. Marcel lia. Avellino. 148. Mémoires Académ. de Lyon. Lyon. 149. Mémoires Société physiq. et hist. natur. de Genève. Genève. 150. Mémoires Société Sciences de Bordeaux. Bordeaux. 151. Memorie Accad. Lincei. Roma. 152. Memorie Accad. Scienze Istit. Bologna. Bologna. 153. Memorie Accad. Scienze di Torino. Torino. 154. Memorie Istituto Lombardo. Milano. 155. Memorie Istituto Veneto. Venezia. 156. Memorie Società geografica italiana. Roma. 157. Mitteilungen naturforsch. Gesellsch. in Bern. Beni. 158. Mitteilungen naturwiss. Vereins f. Steiermark. Graz. 159. Monitore (II) zoologico. Firenze. 160. Naturae Novitates, Berlin. 161. Naturaliste (Le) Canadien. Quebec. 162. Naturforsch. Gesellschaft. Zurich. 163. Neptunia. Venezia. 164. Notizblatt des k. bot. Gartensund Museums zu Berlin. Berlin. 165. Nuova (La) Notarisia. Padova. 166. Nuovi annali dell'Agricolt. siciliana. Palermo. 167. Nuovo Giornale botan. ital. Firenze. 168. Nyt Magazin for Naturvidensk. Christiania. 169. Oesterreich. botanisch. Zeitschrift. Wien. 170. Pagine istriane. Capodistria. 171. Proceedings Acad. Naturai Sciences of Philadel. Philadelphia. Vili BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA 172. Proceedings Linnean Society of New-South-Wales. Sydney. 173. Processi verbali Società toscana Se. Nat. Pisa. 174. Raccoglitore (II). Padova. 175. Recueil Instit. Botan. « Université de Bruxelles ». Bruxelles. 176. Redia. Firenze. 177. Rendic. Accad. Se. Fis. e Mat. Napoli. 178. Rendic. Accad. Se. Istit. di Bologna. Bologna. 179. Rendic. Istituto Lombardo. Milano. 180. Rendiconti e Memorie Accad. Zelanti. Acireale. 181. Revista agronomica. Lisboa. 182. Revue Botan. system, et Géogr. botan. (Rouy). Tours. 183. Revue briologique. Calian,par Athis. 184. Revue generale de botanique. Paris. 185. Revue mycologique. Toulouse. 186. Revue de Viticulture. Paris., 187. Rivista (La) di Conegliano. Conegliano. 188. Rivista (La) agraria polesana. Rovigo. 189. Rivista (La) d'Agricoltura di Parma. Parma. 190. Rivista di Fisica, Matem. e Scienze Nat. Pavia. 191. Rivista italiana di Scienze Naturali. Siena. 192. Rivista ligure di Scienze Naturali. Genova. 193. Sitzungsber. k. Akad. der Wissensch. Wien. 194. Sitzungsber. Niederrheinisch. Gesellsch. Bonn. 195. Sitzungsber. k. preussischen Akad. d. Wissensch. Berlin. 196. Sitzungsber. u. Abhandl. naturwiss. Ges. « Isis ». Dresden. 197. Sperimentale (Lo). Firenze. 108. Stazioni (Le) speriment. agrar. italiane. Modena. 199. Studii sassaresi. Sassari. 200. Università (L') italiana. Bologna. 201. Verhandl. naturforsch. Gesellsch. in Basel. Basel. 202. Verhandl. naturhistor. Vereins Bonn. Bonn. 203. Verhandl. zool.-botan. Gesellsch. Wien. 204. VidenskabeligeMeddelelsernaturhist.ForeningKjobenhavn. Kjobenhavn. 205. Vierteljahrsschrift d. naturforsch. Gesell. in Zùrich. Ziirìch. 206. Villaggio (II). Milano. 207. Zeitschrift d. Ferdinandeums fur Tirol und Vorarlberg. Innsbruck. 208. Zeitschrift f. Pflanzenkrankheiten. Stuttgart. BULLETTINO BIBLIOGRAFICO DELLA BOTANICA ITALIANA Primo Semestre 1904 (pubblicato il 31 luglio 1904) Morfologia, Anatomia, Citologia. '.RARY YORK VNICAL RUEN 1. Arcangeli A., Sulla struttura dell' Usnea articulala Ach. (in Proc. veri). Soc. toso. Se. Nat., voi. XIV, pagg. 46-52; in-8). Pisa, 1904. 2. Boselli Eva, Contributo allo studio dell'influenza del- l'ambiente acqueo sulla forma e sulla struttura delle piante (in Annali di Botanica, voi. I, pagg. 255-274; in-8, con 3 tav.). Roma, 1904. Le ricerche si riferiscono a : Jussieua suffruticosa L., Mentita aqua- tica L., Nasfurtnim officinale R. Br., Comarum palustre L., Mijriophyl- lum proserpinacoides L. 3. Caldarera 1., Sulle variazioni delle foglie della Kiggel- laria africana L. (in Borzì, Contri!). Biol. veg., voi. Ili, fase. II; in-8). Palermo, 1904. 4. Carano E., Contribuzione alla conoscenza della morfolo- gia e dello sviluppo del fascio vascolare delle foglie delle Cicada- cee (in Annali di Botanica, voi. I, pagg. 109-121 ; in-8, con 2 tav.). Roma, 1903. 5. Carano E., Sulla particolare struttura delle radici tube- rizzate di Thrincia tuberosa DC. (in Annali di Botanica, voi. I, pagg. 199-205, con 1 tav.; in-8). Roma, 1903. 6. Colozza A., Morfologia e fisiologia delle infiorescenze della Pauloivnia imperialis Sieb. e Zucc. (in Rendic. Congr. dot. Palermo 1902; 8 pagg. in-8). Palermo, 1904. 7. Colozza A., Note anatomiche sulle foglie delle Humi- riaceae (in N. Giorn. dot. il., n. s., voi. XI; 11 pagg. in-8). Firenze, 1904. 4 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA 8. Colozza A., Morfologia e fisiologia delle infiorescenze della Paulownia imperialis Sieb. e Zucc. (in N. Giorn. boi. it, n. s., voi. XI; 55 pagg. in-8, con fìgg.). Firenze, 1904. Coniglio G., Vedi Lopriore G. 9. D'Ippolito G., Studio anatomico sul Riso {Orijza sa- liva L.) (in Le Staz. sper. agr. Hai, voi. XXXVII, pagg. 325-351 ; in-8, con tav.). Modena, 1904. 10. Falci R.} Contributo alla conoscenza del periderma nelle Monocotiledoni (in Rendic. Congr. boi. Palermo 1902, pagg. 169- 170). Palermo, 1904. Riassunto. 11. Falci R.5 Contributo alla conoscenza del periderma nelle Monocotiledoni (in Borzì, Conirìb. Biol. veget, voi. Ili, fase. II, pagg. 117-234; in-8; con 2 tav.). Palermo, 1904. 12. La Fioresta P., Ricerche sul periderma delle Palme (Rendic. Congr. boi. Palermo 1902, pagg. 174-176; in-8). Pa- lermo, 1904. 13. La Fioresta P.} Le serie cristallifere perifasciali di Xan- Ihorrhoea (in Rendic. Congr. boi. Palermo 1902, pagg. 171-174 ; in-8). Palermo, 1904. 14. La Fioresta P., Sul meccanismo della caduta delle foglie nelle Palme (in Borzì, Contrib. Biol. mg., voi. III, fase. II, pa- gine 253-273; in-8; con 1 tav.). Palermo, 1904. 15. Lopriore G. e Coniglio G., La fasciazione delle radici in rapporto ad azioni traumatiche (Atti Accacl. Gioenia di Se. nat, ser. 4a, voi. XVII; 56 pagg. iri-4). Catania, 1904. 16. Montemartini L.3 Contributo allo studio del sistema aerifero delle Bambusee (in Borzì, Contrib. Biol. veg., voi. III; 7 pagg. in-8; con 1 tav.). Palermo, 1904. Ricerche di anatomia fisiologica. 17. Moiiteniartiiii L., Sul valore morfologico dell'ovario e dell" ovulo della Canapa (in Rendic. Congr. boi. Palermo 1902, pagg. 155-164; in-8; con figg.). Palermo, 1904. 18. Montemartini L., Sulla relazione tra lo sviluppo della lamina fogliare e quello dello xilema delle traccie e nervature MORFOLOGIA, ANATOMIA, CITOLOGIA , FISIOLOGIA, BIOLOGIA 5 corrispondenti (in Atti Ist. hot. Pavia, voi. X: 4 pàgg. in— 8 gr., con 1 tav.). Milano, 1904. 19. Nicotra L.., Sulla simetria fiorale delle Crocifere. (Rendic. Congr. hot. Palermo 1902, pagg. 32-34 ; in-8). Palermo, 1904. 20. Paoli G., Contributo allo studio della eterofillia (in JV. Giorn. hot. il., n. s., voi. XI, 51 pagg. in-8 ; con 2 tav.). Fi- renze, 1904. Riguarda l'anatomia delle foglie di 19 specie di piante eterofille appartenenti a diverse famiglie. 21. Petri L., Lo sviluppo del corpo fruttifero déìYBydnan- gium carneum Wallr. (in Rendic. Congr. hot. Palermo 1002, pagg. 148-151, con figg.). Palermo, 1901. 22. Pi rotta R., I canali mucipari delle Cyelanthaceae e delle Hypoxidaceae (in Annali di Botanica, voi. I, pag. 301 ; in-8). Roma, 1904. L'A. rivendica la priorità dei suoi studi in proposito. 23. Trotter A., Contributo alla conoscenza del sistema se- cretore in alcuni tessuti prosoplastici. Roma, 1903 (in Annali di Botanica, voi. I, pagg. 123-133; in-8, con figg.). Roma, 1904. Ricerche anatomo-fisiologiche in alcune galle. 24. Villari E., Particolarità anatomiche sulla siliqua (in Ren- dic. Congr. hot. Palermo 1902, pag. 134; in-8.). Palermo, 1904. Riassunto. Cfr. anche i W 25, 31, 32. 35**, 36, 38, 11, 205, 271, 281. Fisiologia e Biologia. 25. Barsali E., Sui peli delle piante acquatiche e sul loro significato (in Bull. Soc. hot. Hai., 1903, pagg. 301-307: in-8). Firenze, 1904. L'A. considera detti peli specialmente come organi di difesa. 26. Bilancioni, La psicologia cellulare (in-12). Rimini, Ca- pelli, 1904. 27. liorzì A., Note biologiche su\Y Hedera Helix L. (in Ren- dic. Congr. hot. Palermo 1902, pagg. 95-96; in-8). Palermo, 1904. Breve riassunto di un lavoro non ancora pubblicato. G BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA 28. Borzì A., Impollinazione dell' Arcliontoplioenix Cunnin- ghamiana e di alcune specie di Cocos (in Borzi, Contrib. Biol. veg., voi. Ili, fase. II, pagg. 235-251; in 8°). Palermo, 1904. 29. Borzì A., Produzione d* indolo e impollinazione della Visnea Mocanera L. (in Rendìc. Acc. Lincei, ci. Se, ser. V, voi. XIII, pagg. 372-375; in-4). Roma, 1904. 30. Buscalioni JL., Sulla caulifloria (in Malpighia, voi. XVIII, pagg. 117-177; con 2 tav. ; in-8). Genova, 1904. 31. Buscalioni L. e Pollacci G., Ricerche anatomo-fisio- logiche intorno alle antocianine (in Rendìc. Congr. hot. Pa- lermo 1902, pagg. 84-91 ; in-8). Palermo, 1904. E una nota preliminare del lavoro pubblicato più tardi dagli AA. 32. Buscalioni L. e Pollacci G., Le antocianine ed il loro significato biologico nelle piante (in Atti Ist. dot. Pavia, voi. Vili, pagg. 135-511, con 9 tav.; in-8 gr.). Milano, 1904. 33. Buscalioni L. e Purgotti A., Sopra la dissociazione degli joni (in Rendìc. Congr. boi. Palermo 1902, pagg. 77-84; in-8). Palermo, 1904. 34. Cavara F.} Ricerche crioscopiche sui vegetali (in Rendìc. Congr. hot. Palermo 1902, pagg. 60-67; in-8). Palermo, 1904. È il riassunto di un lavoro più esteso non ancora pubblicato. 35. Cavara F., Sulla ornitofilia del Melianthus major L. (in Bull. Soc. hot. ital., 1904, pagg. 158-164; in-8). Firenze, 1904. L'A. ha osservato che questa specie, nell'Orto botanico di Ca- tania, viene visitata dalla Capinera (/Sylvia atricapilla). 35bis. Cavara F., Sulla germinazione del polline nelle Ephe- dra (in Boll. Accad. Gioenia Scienze natur., fase. LXXXI, 7 pagg. in-8). Catania, 1904. Ricerche di citologia e fisiologia. 36. Cavara F. e Rogasi G., Ricerche sulla fecondazione ed embriogenià dell' Ephedra campylopoda Meyer (in Rendìc. Congr. boi Palermo 1902, pagg. 67-69; in-8). Palermo, 1904. E il riassunto di un lavoro più esteso non ancora pubblicato. 37. Gosio B.5 Sulla decomposizione di sali del tellurio per opera dei microrganismi (in Rend. Acc. Lincei, ser. V, voi. XIII, pagg. 422-427; in-4). Roma, 1904. FISIOLOGIA, BIOLOGIA 38. Long-o B., Aggiunta alla Nota « La nutrizione dell'em- brione della Cucurbita operata per mezzo del tubetto pollinico » (in Annali di Botanica, voi. I, pagg. 207-208, con fig. ; in-8). Roma, 1903. Presenta una figura del tubo pollinico coi suoi rami a fondo cieco come si presenta nel seme maturo della Cucurbita Pepo privato di tegumento. 39. Macchiati L., Sulla fotosintesi fuori dell'organismo e sul suo primo prodotto. Poche parole in risposta alla critica del dott. Gino Pollacci (in Boll. Soc. Nat. di Napoli, voi. XVII, pagg. 73-77; in-8). Napoli, 1904. 40. Manicarcli C, Acqua assorbita dai semi per azione fisio- logica nella germinazione (in Le Staz. sper. agr. it., voi. XXXVI [1903], pagg. 837-892; in-8). Modena, 1904. Conclude che tutti i semi esercitano nella germinazione un'azione fisiologica per l'assorbimento dell'acqua ed espone le modalità con cui questa azione si esplica in rapporto a diversi fattori. 41. Mariani G., Intorno all' influenza dell'umidità sulla for- mazione e sullo sviluppo degli stomi nei cotiledoni (in Atti Ist. hot. Pavia, voi. Vili, pagg. 67-98; in-8 gt\). Milano, 1904. 42. Nicotra L., Le Fanerogame furono originariamente di- cline? (Rendic. Congr. boi. Palermo 1902, pagg. 34-41; in-8). Palermo, 1904. 43. Pandiani A., I fiori e gli insetti. Osservazioni di stau- rogamia vegetale fatte sulla flora dei dintorni di Genova (pa- gine i-xix e 1-100; in-8, con fig.). Palermo, 1904. Le osservazioni si riferiscono a ben 110 specie di Fanerogame. 44. Paiitaiiclli E., Studi sull'albinismo nel regno vegetale. IV: Sul turgore delle cellule albicate (in Malpighia, voi. XVIII, 9 pagg. in-8). Genova, 1904. Vedi gli studi i-iii in Malpighia, 1901-1903. 45. Passerini N., Sui danni prodotti alle piante dal ghiac- ciato dei giorni 19 e 20 aprile 1903 (in Bull. Soc. dot. Hai., 1903, pagg. 308-311; in-8). Firenze, 1904. Si riferisce specialmente a piante orticole. 46. Penzig O., Noterelle biologiche (in Malpighia, voi. XVIII, pagg. 188-197; in-8, con 2 tav.) Genova, 1904. Comprendono : I. Sopra una galla di Toddalia aculeata Pers. — li. Un caso di simbiosi fra formiche e cicadelle. — III. Un caso singolare di parassitismo. 8 BIBLIOGRAFIA. BOTANICA ITALIANA 47. Pollacci G., Intorno all'assimilazione clorofilliana. Ul- teriori ricerche di fisiologia vegetale. Memoria II (in Atti Ist. boi. Pavia, voi. Vili, pagg. 1-66, con 3 tav. ; in-8 gr.). Mi- lano, 1904. Pollacci G., Vedi Buscalioni L. 48. Pucci A., Fioriture anormali di Azalee (in Bull. Soc. boi. il., 1904, pag. 34). Firenze, 1904. Purgofti A., Vedi Buscalioni L. 49. Rippa G., Osservazioni biologiche sulla Salpichroma rhomboidea Miers (in Boll. Soc. Nat. di Napoli, voi. XVII, pagg. 83-85; in-8). Napoli, 1904. Riguarda la biologia fiorale di questa Solanacea. Rogasi G., Vedi Cavara F. 50. Sauna A., Influenza del sale marino sulle piante. Os- servazioni sulla flora delle saline di Cagliari (in Le Staz. sper. agr. Hai., voi. XXXVII, pagg. 137-168; in-8). Modena, 1904. 51. Tassi FI., Origine e sviluppo delle Leptostromacee e loro rapporti con le famiglie affini (in Bull. Lab. boi. Siena, voi. VI, pagg. 1-124; in-8; con 6 tavole). Siena, 1904. Vi sono anche descritte alcune specie e varietà nuove. 52. Terracciano A., Sulle radici transitorie delle Monoco- tiledoni (in Rendic. Congr. boi. Palermo 1902, pagg. 117-119; in-8). Palermo, 1904. Riassunto. 53. Terracciano A., Intorno alla struttura e biologia di alcuni tuberi aerei nelle Dicotiledoni (in Rendic. Congr. boi. Palermo 1902, pagg. 114-116; in-8). Palermo, 1904. Riassunto. 54. Terracciano A., Lo sviluppo delle forme ed i rapporti sociali nella vita delle piante (1 voi. in-8 picc, di 227 pagg.: L. 1,50). Palermo, Remo Sandron, 1903. 55. Ugolini U., Nota botanico-agraria sulle forme di sta- gione delle piante (in Giorn. delle Istil. agrar. bresciane, 1903, n. 24; 7 pagg. in-4; con fìgg.). Brescia, 1904. FISIOLOGIA, BIOLOGIA, TERATOLOGIA 0 56. Ugolini U., I fenomeni periodici delle piante bresciane (Risveglio autunnale della vegetazione e relitti di stagione. — Forme di stagione) (in Comm. Aten. di Brescia, anno 1903: 21 pagg. in-8). Brescia, 1904. Cfr. anche i N* 2, 6, 8, 10, 14, 15, 16, 18, 103, 103, 211, 280, 283. Teratologia. 57. De Rosa F., Su di un Mascari ed un Orchis a fiori bianchi (in Boll. Soc. Nat. di Napoli, voi. XVII, pagg. 213-218, con 2 tav. ; in-8). Napoli, 1904. 58. De-Stefani T.} Note di teratologia vegetale (in Rendic. Congr. hot. Palermo 1902, pagg. 127-129; in-8). Palermo, 1904. Parla della galla prodotta dalla Cynips theophrastea sulla Quercus pubescens. 59. Geremicca M., Sopra un caso teratologico del pistillo di Zea May 8 L. (in Boll. Soc. Nat. di Napoli, voi. XVII, pa- gine 242-244; in-8, con figg.). Napoli, 1904. 60. Marcello L., Sopra alcuni casi di teratologia vegetale (in Boll. Soc. Nat. di Napoli, voi. XVII, pagg. 41-44; in-8; con figg.). Napoli, 1904. I casi descritti si riferiscono a 10 specie di Fanerogame. 61. Massalongo C, Di una interessante mostruosità di Cannabis saliva L. (in Bull. Soc. boi. Hai., 1904, pagg. 25-26; in-8). Firenze, 1904. È un caso di cladomania concomitante a bratteomania nella in- fiorescenza maschile. 62. Massalongo C, Nuove spigolature teratologiche; terza Nota (in B anellino Soc. bot. Hai., 1904, pagg. 40-42; in-8). Fi- renze, 1904. Riguardano : Ageratum coeruleum, Althaea rosea, Chrysanthemum Leucanthe iimm, Phyteuma Scheuchzeri e Pyrethrum Partheniwn. 63. Romano P., Note di teratologia vegetale (in Malpighia, voi. XVIII, pagg. 110-116; in-8). Genova, 1904. I casi riguardano 12 specie di Fanerogame. Cfr. anche i N:' 15, 48, 138. 10 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA Patologia. 64. Berlese A., Intorno alle esperienze condotte in Puglia contro la Mosca dell'Olivo (in Boll, uffìc. Minisi. Agric. Ind. e Co?nm., 1904, voi. II, pagg. 46-75; in-8). Roma, 1904. 65. Briosi G., Rassegna crittogamica per il primo e secondo semestre 1902 (in Atti Istit. hot. Pavia, voi. Vili, pagg. 521- 543; in-8). Milano, 1904. Relazione sui casi fitopatologici studiati durante 1' anno 1902 nel Laboratorio Crittogamico dì Pavia. 66. Briosi G., Rassegna crittogamica pel primo seni. 1903 (in Boll, ufflc. Minisi. Agric. Ind. e Comm., 1903; 13 pagg. in-8). Roma, 1903. Vedi numero precedente. 67. Briosi G. e Farneti R.5 Intorno alla ruggine bianca dei Limoni, grave malattia manifestatasi in Sicilia. — Parte I: Frutti (in Atti Ist. dot. di Pavia, voi. X; 60 pagg. in-8 gr. e 11 tav.). Milano, 1904. Secondo gli AA. la causa della malattia sarebbe una nuova Sfe- rossidea, la Rhynchodiplodia Citri n. gen. et sp., la quale presente- rebbe le sei seguenti forme conidiche : Cladosporium Citri n. sp., Hormodendron Citri n. sp., Ovularia Cifri n. sp., Haplaria Citri n. sp., Pseudofumago Cifri n. sp., Pseudosaocharomyces Citri n. sp. Il lavoro comprende : Aspetto esterno della malattia ; alterazioni anatomo-patologicbe ; causa e riproduzione artificiale della malattia : sviluppo, polimorfismo e biologia del parassita : rimedi. 68. Brizi A., II « mal del piede » del frumento e l'abbru- ciamento delle stoppie (in L' Avvenire agricolo, an. XII [1904], pagg. 147-153; in-8). Parma, 1904. Indicazioni pratiche circa i sistemi di cura. 69. Brizi IL, Sulla malattia degli Olivi denominata brusca (in Boll, uffic. Minisi. Agric. Ind. e Comm., 1903; 40 pagg. in-8 gr., con 4 tav.). Roma, 1903. Ritiene causa della malattia un fungo parassita : la Stictis Pani::- zei, del quale studia la biologia. 70. Brizi U.5 Una malattia dell'Indivia (Cichorium Endivia) (in L'Agricoli, moderna, 1904, pagg. 32-33; in-4). Milano, 1904. Tratta della Puccinia Prenanthidis. PATOLOGIA 11 71. Cnhoni G., Nuove osservazioni sulla peronospora del frumento {Sclerospora macrospora Sacc.) (in Rencl. Acc. Lin- cei, ci. Se, sor. V, voi. XIII, pagg. 545-547; in-4). Roma, 1904. 72. Cugini G., Una malattia del Trifoglio (Cancro dei tri- fogliai (in L'Avvenire agricolo, anno XII, pagg. 73-74 ; in-8). Parma, 1904. Tratta della Sderotinia Trifoliorum Erikss., nell'Emilia. 73. De Carolis C, Il pidocchio sanguigno del Melo in pro- vincia di Verona (in U Agricoltura veneta, 1904, pagg. 149- 151; in-8). Verona, 1904. 74. Del Guercio G., Osservazioni relative alla Fleotripide dell' Olivo nella valle del Prino (Porto Maurizio) (in Boll. Min. Agr. Ind. e Comm., 1904, III, pag. 345-350; in-8). Roma, 1904. 75. De-Togni C, A proposito della cura del pidocchio san- guigno del Melo (in L'Avvenire agricolo, 1904, pagg. 41-42; in-8). Parma, 1904. Dà alcuni particolari intorno ad un metodo di cura contro questo parassita. 76. D' Ippolito G., Sulla puntatura del frumento. Nota pre- liminare (in Le Staz. sper. agric. ital., voi. XXXVI [1903], pagg. 1009-1014; in-8). Modena, 1904. Dimostra che la causa della cosidetta « puutatura o punta nera » è il Cladosporium herbarum, cosa del resto già nota da tempo. 77. D' Ippolito G., Sul Cladosporium Pisi Cug. et Macch. (9 pagg. in-8). Traili, 1904. 78. Farneti R., Le volatiche e l'atrofia dei frutti del Fico (in Alti Isi. bot. Pavia, voi. VIII, pagg. 513-518; in-8 gr., con 1 tav.). Milano, 1904. Descrive le due malattie, prodotte da due nuove spcie di funghi ; rispettivamente Cladosporium sycophilum ed Alternarla Fici. 79. Farneti R., Intorno alla malattia del Caffé sviluppatasi nelle piantagioni di Cuicatlan (stalo di Oaxaca) nel Messico (in Atti lst. bot. Pavia, voi. IX; 2 pagg. in-8 gr.). Milano, 1904. Vi è descritta una nuova specie di Cercospora : C. Herrerana Farn. Farneti R., Vedi Briosi G. 80. Montemartini L., La gommosi dei Peschi (in L'Italia agricola, an. XLI, pagg. 108-109; in-8). Piacenza, 1904. 12 BIBLIOGKAFIA BOTANICA ITALIANA 81. Nomnra H., Intorno alla ruggine del Rengesò (Astra- galus sinicus L.) e a due nuovi micromiceti patogeni del Gelso (in Atti Ist. boi. Pavia, voi. IX, 2 pagg. in-8gi\). Milano, 1904. Vi sono descritte tre nuove specie di micromiceti : Coryneum Mori Nomura, Phvma niphonia Nomura e Tubercolina Nomuriana Sacc. 82. Nomura H., Sopra i germi patogeni nella flaccidezza del baco da seta (in Archivio Farmacologia sperim. e Scienze affini, voi. Ili; 11 pagg. in-8). Roma, 1904. Secondo VA. la causa della malattia sarebbe un bacillo identifi- cabile col Basillus aloei ma non col B. megaterium De By. uè col B. Bombycis Macchiati. 83. Passerini JJ., Sopra la rogna del Nerium Oleander L. (ih Bull. Soc. boi. Hai., pagg. 178-179; in-8). Firenze, 1904. 84. Pellegrini V., Insetti dannosi alle piante — La Bombix neustria — (in II Coltivatore, 1904, pagg. 166-170: in-8; con fìgg ). Casale Monferrato, 1904. 85. Piclii P., La bacteriosi del Gelso (in La Rivista [di Collegllano], pagg. 247-219; in-8). Conegliano, 1904. 86. Pollacci G., Sulla malattia dell'Olivo detta Brusca (in Atti Ist. hot. Pavia, voi. IX; 2 pagg. in-8 gr.). Milano, 1904. Vi sono descritte due nuove specie di Sferossidee: Coniothyrium Oleae e iSeptoria Oleae. 87. Rossi-Ferri ni U., Del Cycloconium oleagìnum degli Olivi (in La Rivista [di Conegliano], ser. IV, an. X, n. 1, pa- gine 13-16; in-8). Conegliano, 1904. Tratta dei metodi di cura. 88. Silvestri F., Le cocciniglie negli agrumeti di Minori, Maio li a Ravello (Salerno) (in Boll. Minisi. Agr. Ind. e Comtn., 1904, II, pagg. 163-166: in-8;. Roma, 1904. 89. Tassi FI., La ruggine dei Crisantemi (Puccinia Chry- santhemi Roze). Considerazioni sulla comparsa della malattia nei giardini del Senese (in Bull. Lab. boi. Siena, voi. VI, pagg. 149- 153; in-8). Siena, 1904. 90. Traverso G. B., La teoria del micoplasma di Eriksson (in Bull. Soc. boi. ital., 1903, pagg. 311-318; in-8). Firenze, 1904. Esposizione sommaria di detta teoria, con speciale riguardo al suo valore nella agricoltura pratica. PATOLOGIA, CECJDOLOGIA 13 91. Trotter A., Relazione intorno ai principali casi pato- logici pervenuti al Laboratorio di Patologia vegetale della Regia Scuola Enologica di Avellino dal maggio 1902 all'ottobre 1903 (in Giorn. di Vit. ed E noi. di Avellino, an. XII; 4 pagg. in-8). Avellino, 1904. 92. Voglino P., Patologia vegetale (in Nuova Enciclopedia agraria italiana). Torino, 1904. E uscita la sesta dispensa (pagg. 161-192; in-4; con fìgg. e tav.). Cfr. anche i N* 129, 130, 138, 140, 152, 322. Cecidologia. 93. Bezzi M.5 Ancora le galle dell'Aroma (Marcellia, voi. Ili, pagg. 16-17; in-8). Avellino, 1904. 94. Cecconi G.5 Settima contribuzione alla conoscenza delle Galle della foresta di Vallombrosa (in Malpìphia, voi. XVIII, pagg. 178-187; in-8; con fìgg.). Genova, 1904. Comprende 28 specie, qualcuna anche nuova. 95. Corti A., Zoocecidii italici (in Alti Soc. ital. Scienze nat., voi. XLII (1903); 47 pagg. in-8). Milano, 1904. Comprende 211 specie disposte per matrice. 96. Corti A., Contribution à l'étude de la Cócidiologie suisse (in Bull. Herb. Boissier, II sér., t. IV, pagg. 1-17 e 119-133; in-8). Genève, 1904. Enumerazione di 126 forme. 97. Massalongo C, Di un nuovo elmintocecidio del Ranun- culus bulbosus L. (in Marcellia, voi. II, pagg. 139-140, con Cìgg.; in-8). Avellino, 1904. 98. Roncali F., Contributo allo studio della composizione chimica delle galle. — La galla della Cynips Mayri Kieff. — {Marcellia, voi. III, pagg. 54-56). Avellino, 1904. (Continua). 99. Stegagiio G., I locatarii dei Cecidozoi sin qui noti in Italia {Marcellia, voi. III, pagg. 18-22, 25-53; in-8). Avel- lino, 1904. (Continua). 14 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA 100. Tassi PI., Zoocecidi della flora senese, II (Bull. Lab. bot. Siena, voi. VI, pagg. 145-148; in-8). Siena, 1904. Comprende 26 forme (dal 27 al 51). 101. Trotter A., Di alcune galle del Marocco (Marcellia, voi. Ili, pagg. 14-15; in-8; con 1 fig.) Avellino, 1904. Descrive 6 forme. 102. Trotter A., Nuovi Zoocecidii della Flora italiana. Se- conda serie {Marcellia, voi. Ili, pagg. 1-13; con 1 fig.; in-8). Avellino, 1904. Vi sono descritte 28 forme di località diverse. 103. Trotter A., Osservazioni sugli acarodomazii (in Bull. Soc. boi. Hai., 1904, pagg. 82-86; in-8). Firenze, 1904. Aggiunge due nuove piante acarofile a quelle già note, ed alcuni lavori alla bibliografia sugli acarodomazii. Mette infine iu rilievo alcuni problemi relativi alla genesi degli acarodomazii stessi. Cfr. anche i NJ 23 e 46. Paleobotanica. 104. Dal Lago D., Note sull'eocene del Vicentino occiden- tale (Atti Ist. Ven., t. LXIII, pagg. 605-617; in-8). Venezia, 1904. Vi sono citati alcuni fossili vegetali. 105. Pampa Ioni L., Resti organici nel disodile di Melilli in Sicilia (in Rendic. Congr. boi. Palermo 1002, pagg. 151-156; in-8). Palermo, 1904 Comprende anche le diagnosi di 11 specie nuove ed un genere (Perisporites) nuovo di funghi fossili. 106. Parapaloni L., Sopra alcune impronte di Pine fossili raccolte dal sig. Antonio Biondi a Castelfalfi presso Montaione (Prov. di Siena) (in N. Giorn. boi. il, n. ser., voi. XI, pagg. 141- 151; in-8; con figg.). Firenze, 1904. Vi sono descritte anche due nuove specie: Pinus Biondi e Pinus valdarnensis. 107. Squinabol S., I pseudofossili dei gneis e dei micascisti. Storia di un errore paleontologico (in Atti e Mem. Accad. Se. Leti, ed Art. di Padova, voi. XX, pagg. 33-38, con 1 tav.; in-8). Padova, 1904. Parla di impronte di Coprinus che furono scambiate con fossili. SISTEMATICA E GEOGRAFIA BOTANICA 15 Sistematica in generale e Geografia botanica. 108. Aliotta A., Rivista critica del genere Gossypium (in Annali R. Scuola Sup. d'Agric. in Portici, voi. V; 111 pagg. in-8 grande). Portici, 1903. 109. Béguinot A., A. proposito della Flora analitica d'Italia (in Rendic. Congr. boi. Palermo 1902, pagg. 102-103; in-8). Palermo, 1904. Indicazioni circa le entità più considerevoli comprese in una parte dell' opera indicata. HO. Béguinot A., Notizie preliminari sulla briogeografìa dell'Arcipelago toscano (in Rendic. Congr. bot. Palermo 1002, pagg. 96-102; in-8). Palermo, 1904. È il riassunto di un lavoro più esteso pubblicato nel 190ii. 111. Béguinot A., Nota preliminare sulla fìtogeogratia dei Colli Euganei (in Atti Accad. veneto-trentino-istriana, n. ser., voi. I; 23 pagg. in-8). Padova, 1904. Prende in considerazione le diverse condizioni d' ambiente sia at- tuali che anteriori per spiegare la compagine e l' origine della flora dei Colli Euganei. 112. Béguinot A., Programma per un corso libero di Eco- logia e Geografìa botanica (3 pagg. in-8.). Padova, 1904. 113. De-Gregorio A., Una nuova forma di Diospyros (in Rendic. Congr. hot. Palermo 1902; pagg. 120-12G; in-8). Pa- lermo, 1904. Descrive il Diospyro* cydonites. 114. De Toni G. B., Intorno ad alcune Bangia di Bory e Zanardini (in Atti Pontif. Accad. Nuovi Lincei, an. LVII, 1904; 4 pagg. in-4). Roma, 1904. Tratta specialmente della Bangia atropurpurea (Roth) Ag. alla quale si devono ascrivere parecchie specie ritenute, da vari autori, autonome. 115. De Toni G. B. e Forti A., Intorno al Byssus pur- purea del Lightfoot. Nuove osservazioni (in Atti Isl. Ven., ser. Vili, t. VI; pagg. 205-210; in-8). Venezia, 1904. Gli AA. dimostrano che detta specie corrisponde al Bkodochorton purpurewn (Lightf.) Rosenw., del quale danno la sinonimia e la diagnosi. 16 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA 116. Milesi M. e Traverso G. B., Saggio di una mono- grafia del genere Triphragmium (in Annales mycologici, voi. II, pagg. 143-156; con 1 tav., in-8). Berlin, 1904. 117. Murr J.} Pflanzengeographische Studien aus Tirol. IV, Die Brenner-Alpen (in Allg. bot Zeitschr., X, pagg. 70-72: in-8). Karlsruhe, 1904. 118. Pampanini R., Sassifragacee dell'Erbario Webb (N. Giom. bot. ita!., n. serie, voi. XI, pagg. 79-82; in-8.). Fi- renze, 1904. Riguarda 22 tra specie e varietà. Nessuna località italiana. 119. Pampanini R., Una nuova varietà di Peliosanthes (in N. Giom. boi. il, n. ser., voi. XI, pagg. 149-151: in-8). Fi- renze, 1904. È la P. Teta var. Mantegazziana dell'isola Penang (presso la pe- nisola di Malacca). 120. Petri L., Osservazioni sul genere Tylostoma Pers. (N. Giom. boi. iteti, n. ser., voi. XI, pagg. 53-69; in-8; con figg.)- Firenze, 1904. L'A. dimostra come i caratteri del capillizio abbiano in questo genere notevole valore sistematico. Le ricerche sono estese a tre- dici specie, una delle quali (?'. Vittadinii Petri) descritta come nuova. 121. Podpera J., O olivu periody glacialni na vyvoj kveteny zemi ceskych (Sulla influenza del periodo glaciale sopra la Flora dei paesi del Sud) (da Oesterr. Boi. Zeitschr., 1904, p. 150) (17 pagg. in-8, e 2 carte). Wien, 1904. 122. Splendore A., Un nuovo elemento diagnostico delle Nicotianae (in Boll. tecn. coliiv. Tabacchi, an. Ili, n. 1 ; 2 pagg. in-8, ed 1 tav.). Portici, 1904. Traverso G. B., Vedi Milesi. Cfr. anche i NJ 132, 174, 175, 179, 182-187, 189, 220, 221, 223, 231, 233, 241, 242, 243, 289, 331. FLORA ITALIANA — ALGHE, LICHENI 17 Flora Italiana. A. — Alghe. 123. Balsamo F., Primo elenco delle Diatomee del Golfo di Napoli (Boll. Soc. dei Naturalisti di Napoli, voi. XVII, pagg. 228- 241; in-8). Napoli, 1904. Comprende 116 specie. 124. Guccini L., Sul contenuto gastro-enterico dei pesci del Ticino, (in Rendic. Istit. Lomb., ser. II, voi. XXXVII, pagg. 193-201; in-8). Milano, 1904. L'A. vi ha trovati anche numerosi avanzi di piante (Alghe, Mu- schi, Fanerogame) delle quali ha potuto determinare il genere e qualche volta anche la specie. 125. Mazza A., Un manipolo di Alghe marine della Sicilia (in Nuova Nolarisia, ser. XV, pagg. 5-30 e 49-75; in-8). Pa- dova, 1904. Comprende 139 specie. 126. Mazza A., Di un preteso caso di mimetismo fra animali ed alghe (in Rendic. Congr. boi Palermo 1902, pagg. 145-147; in-8). Palermo, 1904. Riguarda il genere Volontà. 127. Preda A., Primo contributo alla Flora algologica del golfo della Spezia:' Floridee (Malpighia, voi. XVIII, pagg. 76-93; in-8). Genova, 1904. Comprende un' ottantina fra specie e varietà. Cfr. anche il N." 111. B. — Licheni. 128. Briosi G. e Farneti R., Intorno ad un nuovo tipo di Licheni a tallo conidifero che vivono sulla Vite, finora ritenuti per Funghi (Atti Ist. bot. Pavia, voi. Vili, pagg. 103-120; con 2 tav.; in-8 gi\). Milano, 1904. Tratta della Pionnotes Biasolettiana (Corda) iSacc, che gli AA. di- cono doversi porre fra i Licheni, a tipo di una nuova famiglia (Chryiìoqliitinaceae), col nome di Chrysogluten Biasolettianum (Corda) Br. e Farn. Cfr. anche i NJ 1, 177, 181. Bibliografia bot. Hai. - Anno I. 2 18 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA C. — Funghi. 129. Acqua C, Sullo Streptococcus Bombycis Flùggc e sui rapporti con la vita del Filugello (in Rendic. Accad. Lincei, ser. V, voi. XIII, pag. 577-584; in-4). Roma, 1904. 130. Baccarini P., Sul Ceratostoma juniperinum EU. et Ever. (N. Giorn. Bot. Hai,, n. ser., voi. XI, pagg. 49-52; in-8). Firenze, 1904. Crede che i tumori dei rami di Juniperus (comunissimi sul J. com- munis nei dintorni di Firenze), già attribuiti dal Cavara a rnicrobii, siano invece dovuti al Ceratostoma. 131. Barsali E., Aggiunte alla micologia pisana (in Bull. Soc. boi. ztal., 1904, pagg. 78-82; in-8). Firenze, 1904. Comprende 42 specie di Imenomiceti, una delle quali (Mycena Ar- cangeliana Bres.) nuova. 132. Berlese A. N., Saggio di una monografia delle Pero- nosporacee. Continuazione e fine (in Riv. Patol. veget. voi. X, pagg. 185-298; in-8; con figg.). Portici, 1904. Comprende il genere Peronospnra, la bibliografia e l' indice gene- rale delle specie. 133. Bubàk F. e Kafoàt J. E., Dritter Beitrag zur Pilz- flora von Tirol (in Oesterr. Boi. Zeilschr. Jahrg. LIV, pagg. 134- 137, e 181-186; in-8). Wien, 1904. Comprende parecchie specie, qualcuna anche nuova, del Tirolo italiano. 134. Bubàk F. e Kafoàt J. E., Einige neue Imperfecten aus Bobmen und Tirol (in Oesterr. Bel. Zeitschr. Jahrg. LIV, pagg. 22-31; con figg.; in-8). Wien, 1904. Del Tirolo italiano sono descritti: Ascochyta dolomitica, Coniotìiy- rium fluviatile e Kabatia (n. gen.) latemarensis. 135. Cavava F., Riccoa aelnensis Cav. Nuovo micete del Pian del Lago (Etna) {Atti Acc. Gioenia, ser. IV, voi. XVI, Mem. X; 4 pagg. in-4, con figg.). Catania, 1904. 136. Cazzani E., Sulla comparsa della Peronospora cuben- sis Berk. et Curt. in Italia (in Atti Isl. boi. Pavia, voi. IX; 3 pagg. in-8 gr.). Milano, 1904. FLORA ITALIANA — FUNGHI 19 137. (/tifino L., Un piccolo contributo alla Flora micologica della provincia di Napoli (4 pagg. in-8). Milano, 1904. Elenco di 35 specie per la maggior parte di Imenomiceti. 138. D'Ippolito G. e Traverso G. B., La Sclerospora macrospora Sacc. parassita delle infiorescenze virescenti di Zea Maya L. (in Le Staz. sper. agr. Hai., voi. XXXVI [1903], pa- gine 975-99G; in-8; con 3 tav.). Modena, 1904. Il lavoro è diviso in due parti : I. Morfologia esterna ed interna delle infiorescenze virescenti ; II. Aspetto esterno della malattia e caratteri microscopici del parassita. 139. Faelli G., Ricerche di Batteriologia agraria fatte nel- F Agro romano (in Archiv. di Farmacol. sperim. e Scienze affini, voi. Ili, pagg. 1-17; in-8). Roma, 1904. 140. Falleroni D. e Giorgi M., Ricerche intorno alla macilenza e flaccidezza del baco da seta (in Pubblio, del Labor. batter, e micrografico della Sanità pubblica, 1904; 18 pagg. ed 1 tav.; in-8). Roma, 1904. 141. Giani R., Della azione locale di alcuni microorganismi e dei loro prodotti solubili sul midollo dell'osso (in Giorn. Ac- cad. di Medicina di Torino, anno LXVII, n. 1, pagg. 33-47; in-8). Torino, 1904. 142. Giorgi M. e Lo Monaco D., Sulla flora batterica del Bombyx Mori (in Archiv. di Farmacol. sperim. e Scienze affini, voi. II; 20 pagg. in-8). Roma, 1903. 143. (.orini C, Sulla distribuzione dei bacteri nel formag- gio di grana (in Rendic. Istit. Lomb., ser. II, voi. XXXVII, pagg. 73-78; con 1 tav.; in-8). Milano, 1904. Kabàt J. E., Vedi Bubàk. 144. Lindau G., Fungi imperfecti (Hyphomicetes) (in Ra- benhorsl's Kryptogamen-Flora). Leipzig, 1904. È uscito il primo fascicolo (92° del volume Funghi). Vi sono ci- tate anche località italiane. 145. Magnagli! A., Contribuzione allo studio della micolo- gia ligustica (in Alti Istit. bot. Pavia, voi. Vili, pagg. 121-133; in-8 gr.). Milano, 1904. Comprende 100 specie, 9 delle quali nuove. 20 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA 146. Martelli U., La Delastria rosea in Toscana (in Bull. Soc. boi. ital, 1903, pag. 307-308; in-8). Firenze, 1904. L' A. segnala una nuova località di questa Tuberacea. 147. Martelli U., Hydnum erinaceum Bull, in Toscana (in Bull. Soc. hot. ital., 1904, pag. 7; in-8). Firenze, 1904. Presenta un esemplare raccolto presso Arezzo. 148. Massalongo C, Il Gymnosporangium clavariaeforme sul Juwperus in provincia di Verona (in Bull. Soc. bot. ital., 1904, pag. 158). Firenze, 1904. 149. Moiitemartiiii L., Uredo aurantiaca n.sp. nuova Ure- dinea parassita delle Orchidee (in Atti Istit. boi. Pavia, voi. Vili, pagg. 99-101, con 1 tav.; in-8). Milano, 1904. 150. Petri L., Naucoria nana n. sp. (in Annal. mycol, voi. II, pagg. 9-11; in-8; con 2 figg.). Berlin, 1904. Descrive la nuova specie, della quale dà la diagnosi. 151. Relim H., Beitriige zur Ascomyceten-Flora der Vor- alpen und Alpen (in Oesterr. bot. Zeitschr., 1904; pagg. 81-88; in-8). Wien, 1904. Comprende anche qualche specie del Tirolo meridionale. 152. Saccardo D., Aggiunte alla micologia romana (in Le Stazioni sper. agr. ital, voi. XXXVII, pagg. 53-81 ; in-8). Mo- dena, 1904. Comprende 100 spcie, 9 delle quali sono nuove. 153. Saccardo P. A., Notae mycologicae, series IV (in An- noi, mycol., voi. II, pag. 11-19; in-8; con 1 tav.). Berlin, 1904. Vi si trovano indicate nuove località e descritte nuove specie anche italiane. 154. Saccardo P. A., Manipolo di Micromiceti nuovi (in Rend. Congr. bot. Palermo 1902, pag. 46-60; in-8; con 1 tav.). Palermo, 1904. Dà la diagnosi di una quarantina di specie e figura la Nectria cyanostoma. Alcune delle specie descritte sono italiane, altre — la maggior parte — esotiche. 155. Saccardo P. A. e Traverso G. B., Micromiceti ita- liani nuovi o interessanti (in Bull. Soc. bot. ital, 1904, pa- gine 207-221; in-8, con figg.). Firenze 1904. Le osservazioni si riferiscono a 17 specie, 6 delle quali nuove. FLORA ITALIANA — FUNGHI 21 156. Scalia G., Microraycetes aliquot siculi novi (in Rendic. Congr. boi, Palermo 1902, pagg. 177-188; in-8). Palermo, 1904. Descrive 11 specie ed 1 varietà nuove. Anche un genere (Oidiopsis) è nuovo. 157. Scalia G., Mycetes siculi novi, II (in Atti Accad. Gioe- nia di Scienze nal., ser. IV, voi. XVII; 14 pagg. in-8). Cata- nia, 1904. Vi sono descritte 10 specie ed 1 forma nuove, e ricordate 3 specie nuove per la Sicilia. 158. Sydon P. et H., Monographia Uredinearum seu spe- cierum omnium ad hunc usque diem descriptio et adumbratio systematica (voi. I, fase. 3 e 4; in-8). Leipzig, 1904. 159. Tassi FI., Nuovi micromiceti (in Bull. Lab. boi. Siena, voi. VI, pagg. 125-127; in-8). Siena, 1904. Diagnosi di 11 nuove specie, dieci delle quali italiane (Toscana) ed una americana. 160. Tassi FI., Micologia della provincia senese, XII (in Bull. Lab. boi. Siena, voi. VI, pagg. 128-144 : in-8). Siena, 1904. Comprende 83 specie (dal 1696 al 1778) ed in appendice un elenco delle specie nuove per l'Italia trovate in provincia di Siena. 161. Traverso G. B., Quattro micromiceti nuovi trovati nell'Orto Botanico di Padova (in Rendic. Congr. boi. Palermo 1902, pagg. 41-46; in-8). Palermo, 1904. Traverso G. B., Vedi D'Ippolito. Traverso G. B., Vedi Saccardo P. A. 162. Turcoiii M., Sopra una nuova specie di Cylindrospo- rium parassita ùe\V Ilex furcata Lindi, (in Alti Ist. boi. Pavia, voi. IX; 2 pagg. in-8 gr.). Milano, 1904. Descrive il Cyliiidrosporium Pollaceli. Cfr. anche i NS 21, 37, 51, 65-72, 76, 7 7, 78, 82, 86, 89, 91, 107, 116, 120, 128, 177, 181, 221, 263, 264, 303, 322. 22 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA D. — Briofite. 163. Boulay (Abbé), Muscinées de la France. 2C Partie: Hé- patiques (un voi. in-8 di pagg. i-clxviii e 1-224). Paris, 1904. Cita anche località italiane. 164. Corhière L., Contribution à la Flore bryologique de la Haute-Savoie (in Mem. Pont. Acc. Nuovi Lincei, voi. XXI, pagg. 89-100; in-4). Roma, 1903. 165. Cozzi C, Gli Sfagni nell'agro Abbiatense (in Boll, del Naturalista, anno XXIV, pagg 25-26; in-8 gr.). Siena, 1P04. Segnala la presenza di Sfagni nei pressi di Abbiategrasso ma non indica alcuna specie. 166. Dalla Torre K. W. und Sarntlieim L. (von), Flora der gefùrsteten Grafschaft Tirol, des Landes Vorarlberg und des Fùrstenthums Lichtenstein. Bd. V. Die Moose (Bryophyta) (in-8; pagg. i-liv e 1-671). Innsbruck, 1904. 167. Dixion H. N., Note on Rlvjnchostegium litoreum Bott. (in Revue bryologique, 1904, pagg. 21-23: in-8). Cahan par Athis, 1904. Cita anche una località italiana. 168. Donili, Jungermannia alicularia De Not. et Calypo- geia ericetorum Raddi (Revue bryologique, 1904, pagg. 1-4; in-8). Cahan par Athis, 1904. Cita anche una località italiana. 169. Falqui G.9 Contributo alla Flora del bacino del Liri. Musei (in Bullett. Soc. bot. ital., 1904, pagg. 56-61; in-8). Fi- renze, 1904. Comprende 62 specie e varietà. 170. Ha n del -Mazzetti H. (von), Beitrag zur Kenntnis der Moosflora von Tirol (in Verhandl. h. li. zool-boi. Gesellsch. in Wien, 1904, pagg. 58-77; in-8). Wien, 1904. 171. Janzen P., Bemerkungen zur Limprichtschen Laub- moosflora (in Hedwigia, Bd. XL1II, pagg. 281-294; in-8). Dres- den, 1904. Riguarda anche specie della Briologia italiana. FLORA ITALIANA — BR10F1TE, FANEROGAME, CRITT. VASC. 23 172. Llmpricht K. et L., Die Laubmoose, in Rabenhorst's Kryptogamen Flora von Deutschland, Oesterreich und der Schweiz, Bd. IV, Abth. Ili, Liefer 30 (Nachtràge) (04 pagg. in-8). Leipzig, 1903. Riguarda anche specie italiane. 173. Litscliauer V., Beitrag zur Kenntnis der Moosflora Ti- rols(in Oesterr. Boi. Zeitschr., Bd. LUI, pagg. 370-370; in-8). Wien, 1904. Molte specie furon raccolte presso Bolzano e Trento. 174. Massalongo C, Censimento delle specie italiane del ge- nere Madotheca Dmrt. (in Bull. Soc. boi. Hai., 1904, pagg. 30-40 : in-8). Firenze, 1904. Vi è aggiunta una tavola dicotomica perla determinazione delle specie e varietà. 175. Massalongo C, Intorno alla Radula Visianica sp. nov. (in Annali di Botanica, voi. I, pagg. 297-300 ; in-8 ; con 1 fig.). Roma, 1904. Descrizione della nuova specie .ed osservazioni sistematiche e fito- geografìche. Sani t liei ni L. (von), Vedi Dalla Torre. Cfr. anche i NJ 110, 124, 177, 181, 224. E. — Fanerogame e Crittogame vascolari. 176. Albo G., Contributo alla flora delle Madonie (in Rend. Congr. boi. Palermo 1902, pagg. 09-77; in-8). Palermo, 1904. Comprende 172 specie non indicate nella Flora der Nebroden dello Strobl. 177. Arcangeli G., Sopra varie piante ed alcuni minerali raccolti di recente (in Proc. verb. Soc. tose. Se. nat, voi. XIV, pag. 4-7; in-8). Pisa, 1904. Comprende 2 funghi, 1 lichene, 2 muschi, 1 pteridofita e 30 fa- nerogame. 178. Ardissone F., Sulla supposta « nuova Androsace » della Valle Anzasca (in Rendic. Istit. Lomb., ser. II, voi. XXVI, pa- gine 1121-1122; in-8). Milano, 1904. Dice che tale supposta Androsace dall'A. descritta come nuova in una sua precedente pubblicazione è invece una Saxifraya, vicina a S. eorulus nigra L.) finora non avvertita. Nota preliminare (in Atti Islit. boi. Pavia, voi. IX; 2 pagg. in-8 gr.). Milano, 1904. 194. Cavara Fv Colture alpine sull' Etna (in Bull. Soc. boi. ital., 1904, pagg. 127-134; in-8). Firenze, 1904. L' A. riferisce sui tentativi da lui fatti, e che ora continua, per. ottenere 1' acclimatazione di piante alpine sull'Etna. 195. Clienevard P., Notes floristiques sur le Val Anzasca (in Bull. Herb. Boiss., II sér., t. IV [1904], pagg. 494-495; in-8). Genève, 1904. È una nota preliminare. 196. Clienevard P., Une Urticacée nouvelle du Tessili (in Bull. Herb. Boiss., II sér., t. IV [1904], pagg. 494; in-8). Ge- nève, 1901. È 1' Urtica dioica var. degan*. 26 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA 197. Chenevard P., Contributions à la flore du Tessili (in Bull. Herb. Boìssier, 2e sér., tome IV, pagg. 533-547; in-8; con figg.). Genève, 1904. Comprende: I, R. Natoli, Alcune notizie sulla Val Verzasca. II, P. Chenevard, Herborisations dans le Val Verzasca. (Continua). 198. Christ H., Die Friihlingsflora der Tremezzina (in Be- richt d. schwetzerisch. IjoL Gesellsch. Heft XIII, 1903; 3 pagg. in-8). Beni, 1903. Comprende un centinaio di specie osservate dall'A. specialmente alle falde del monte Crocione (Lago di Como) nell' aprile 1903. 199. Cortesi F., Studi critici sulle Orchidacee romane — I. Le specie del genere Orchis (in Annali di Boi., voi. I, 55 pagg. in-8, con figg.). Roma, 1903. Tratta di 22 specie, di cui mette in rilievo i caratteri differen- ziali. Vi sono abbondantissime citazioni di località. 200. Cortesi F., Studi critici sulle Orchidacee romane — II. Le specie del genere Serapias (in Annali di Boi., voi. I, pagg. 213-224; in-8). Roma, 1904. Riguarda 4 specie. 201. Coste Abbé H., Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes (tome III, fase. I. in-8; pagg. 1-96, con 229 figg.). Paris, 1904. Comprende le famiglie dalle Scrofulariacee alle Labiate. 202. Cozzi C, Quarto contributo alla Flora del Ticino (in Atti della Soc. Hai. di Scienze nat, voi. XLIII, pagg. 7-14; in-8). Milano, 1904. Comprende 50 specie di Fanerogame raccolte sulle sponde del fiume Ticino. Alcuae presentano speciale interesse per la località. 203. Damanti P., Proemio ad una flora murale dei dintorni di Palermo (in Rend. Congr. boi. Paler. 1902, pagg. 190-193, in-8). Palermo, 1904. 204. De Candolle A. P., L' Herbier de Gaspard Bauhin determinò par A. P. De Candolle (in Bull. Herb. Boiss., 2e sér., tom. IV, pagg. 201-216, 297-312, 459-474). Genève. 1904. Alcune specie sono indicate provenienti dall'Italia. ( Continua). 205. De Harrasowsky Tli., Monte Oliveto Maggiore. Frag- ments (in Le Globe, t. XLIII, pagg. 15-22, in-8). Genève, 1904. Vi è anche un vago accenno alla vegetazione. FLORA ITALIANA — FANEROGAME, CRITTOGAME VASCOLARI 27 206. Dietlricli-Knlkhoff E., Ein botanischer Ausflug nach Sùdtirol. (in Lehrmittelsammler, VI Jahrg. n.° 2, pagg. 27-28). Petersdorf bei Trautenau in Bohmen, 1904. 207. Farneli R., Di una nuova specie di Giavone che da alcuni anni ha invaso le risaie della Lombardia e del Piemonte (in Alti Ist. bot. Pavia, voi. IX; 4 pagg. in-8 gr.). Milano, 1904. Accenna ad una possibile nuova specie di Panicum affine a P. Crus Galli, sulla quale però l'A. intende lare nuovi studi. 208. Ferraris T. e Ferro G., Materiali per una Flora del circondario di Alba (in Nuovo Giorn. bot. Hai., n. ser., voi. XI, pagg. 5-33; in-8). Firenze, 1904. Prefazione ed elenco di 393 specie vascolari. 209. Fiori A.} Entità nuove di Composite italiane descritte nella Flora analitica d" Italia. Nota I (in Bull. Soc. bot. dal., 1904, pagg. 45-56; in-8). Firenze, 1904. Comprende 75 tra varietà e forme. 210. Fiori A.9 Entità nuove di Composite, ecc. Nota II (in Bull. Soc. bot. ital., 1904, pagg. 90-108; in-8). Firenze, 1904. Comprende 71 tra varietà e forme. 211. Fiori A., Paoletti G. e Béguiiiot A., Flora ana- litica d'Italia, voi. Ili, p. II (pagg. 273-524 e i-viii; in-8 gr.). Padova, 1904. Con questo fascicolo, che comprende quasi intiera la famiglia delle Compositae, è finita la parte fondamentale dell'opera. Ora man- cano: l'introduzione, l'indice generale e le aggiunte, che saranno prossimamente pubblicate. 212. Frenici* B., Forstliche Vegeta tionsbilder aus dem sud- lichen Tessiti (in Verhandl. d. schioeiz. naturf. Gesellsch. [1903], con 18 fotografie e 9 tavole). Locamo, 1904. 213. Gestro R., Una gita in Sardegna (in Boll. Soc. geogr. ital., ser. IV, voi. V, pagg. 315-351; in-8, con figg.). Roma, 1904. Vi sono citate anche alcune piante. 214. Goiran A., Sulla presenza di Oxalis cey^nua Thunb. nel Nizzardo (in Bull. Soc. bot. ital., 1904, pagg. 177-178; in-8). Firenze, 1904. 215. Gross L. e Kneucker A., Unsere Reise nach Istrien, Dalmatien, Montenegro, der Hercegovina und Bosnien im Juli und August 1900 (in Allg. Bot. Zeitschr., 1903, pagg. 201-205 ; in-8). Karlsruhe, 1903. 28 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA 216. Handel- Mazzetti H. (von), Zweiter Beitrag zur Ge- fàsspflanzenftora von Tirol (in Oesterr. Bot. Zeitschr., 1904, pagg. 216-217; in-8). Wien, 1904. Comprende anche specie del Tirolo italiano, fra le quali una nuova: Saxifraga Fassiana della Val di Fassa. (Continua). 217. Huter R.3 Herbar Studien (in Oesterr. Bot. Zeitschr., Jahrg. LUI, pagg. 488-495 e LIV, pagg. 138-143 e 187-191 in-8). Wien, 1903-1904. Qualcuna delle specie studiate dall'autore appartiene alla Flora italiana. (Continua). 218. Kiikentlial G., Cariceae novae vel minus cognitae (in Bull. Herb. Boissier, sér. II, tome IV, pagg. 49-60; in-8). Ge- nève, 1904. Parla anche (a pag. 55-56) della Carex panormitana Guss. di Sicilia. 219. Linstauer L., Vegetationsbilder aus der Flora Sùd- Istriens (in Wiener ili. Gar lenze iUmg, XXVIII [1903], H. 10). Wien, 1904. 220. Lojacouo M., Sui Cralaegus e sul Mespilus germa- nica in Sicilia (in Rena. Congr. bot. Palermo 1902. pagg. 137- 144; in-8). Palermo, 1904. 221. Lorenzi A., La collina di Buttrio nel Friuli (nel pe- riodico In Alto, anni XIV e XV; in-4). Udine, 1903-1904. Vi è anche un capitolo dedicato alla fitogeografìa. 222. Loreto G., Primo contributo alla Flora di Villavalle- longa nella Marsica (in Nuovo Giorn. bot. Hai., n. ser., voi. XI, pagg. 125-140; in-8). Firenze, 1904. Elenco di 400 specie di Fanerogame e Crittogame vascolari. 223. Maire R., Remarques sur la Flore de la Corse (in Revue de Bolan. system, et de Gèogr. botan., t. II, pagg. 21-27, 49-57 e 65-73; in-8). Tours, 1904. 224. Marcello L., Terzo contributo allo studio della flora cavese (in Boll. Soc. Nalur. di Napoli, voi. XVII, pagg. 17-40; in-8). Napoli, 1904. Elenco di 321 specie di Fanerogame, Crittogame vascolari e cel- lulari di Cava dei Tirreni. 225. Martelli U., Una passeggiata sul Monte Velino e Mon- tagne della Duchessa (Abruzzo) (in Bull. Soc. bot. ital., 1904, pagg. 110-114; in-8). Firenze, 1904. Elenco di 237 specie di Fanerogame. FLORA ITALIANA — FANEROGAME, CRITTOGAME VASCOLARI 29 226. Mayer C. J., An der Riviera di Ponente (in Dettiseli. Bot. Monatsschr., XXI, 1903, pagg. 137-111 e 175-182; in-8). Berlin, 1903. 227. Mayer C. J., Mai-Spaziergànge in Neapels Umgebung (in Deutsche Bot. Monatsschr., XXI, 1903, pagg. 1-5, 22-25, 33-35, 52-53; in-8). Berlin, 1903. 228. Mi elidetti L., Bellis perennis L. var. Margarita Sa- baudiae (in Bull. Soc. bot. (tal., 1904, pagg. 180-183; in-8 (.Fi- renze, 1904. 229. Muri* J., Pflanzengeographische Studien aus Tirol. 3: Xerothermisch-alpine Florengegensatze (in Deutsche Dolan. Monatsschr., XXII Jahrg., n. 1, pagg. 1-3; in-8). Berlin, 1901. 230. Muri* J.} Beitriige zur flora von Tirol und Vorarlberg XVI (in Allg. bot. Zeitschr., X, pagg. 38-42; in-8). Karlsruhe, 1904. Natoli R., Vedi Chenevard P. 231. Nicotra L., Variazioni recenti nella Flora Messinese (in N. Giom. bot. Hai, voi. XI, pagg. 34-47 ; in-8). Firenze, 1904. Comprendono oltre un centinaio di piante vascolari. 232. Panipanini R., Carex Nicolo/ìl (Car 'ex riparia Curt. forma ramosa X Carex strida Good.) (in Annali di Botanica, voi. I, pagg. 135-141, con 1 tav. ; in-8). Roma, 1903. Descrive e figura il nuovo ibrido, trovato a S. Maria-Lago presso Vittorio (Veneto). 233. Paiupaniui R., La Salvia viscosa di Jaccpuin e la Salvia viscosa di Reichenbach e di Caruel (in Nuovo Giom. bot. Hai., n. ser., voi. XI, pagg. 152-185; in-8). Firenze, 1904. L' A. dimostra che la S. viscosa di Reich. e di Caruel non è la S. viscosa di Jacq. ma una varietà (che l'A. chiama S. Saccar diana) della sottospecie S. vulgaris mentre la S. viscosa di Jacq. appartiene alla sottospecie *S'. viryata. 234. Pasquale F., Su di alcune piante rare e di altre na- turalizzate della provincia di Reggio Calabria (in Bollettino del Naturalista, 1904, pagg. 9-11; in-8). Siena, 1904. Riguarda una ventina di specie. 235. Pellanda B., La Flora estiva dei Monti d'Oropa. Biella, 1904; Tip. G. Testa. Catalogo delle piante che fioriscono in detta regione dal giugno al settembre, con indicazioni sulle proprietà terapeutiche. 30 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA 236. Ponzo A., La florula dei dintorni di Alcamo. Nota se- conda (in Bull. Soc. boi. itoti., 1903, pagg. 318-330; in-8). Fi- renze, 1904. Comprende 155 specie. (Vedi la Nota prima a pagg. 200 dello stesso Bullettinó). 237. Raggi L., Flora popolare della Romagna. Contributo allo studio dei nomi volgari delle piante in Romagna (57 pagg. in-8). Bologna, 1904, Ditta Nicola Zanichelli. Contiene, disposte in ordine sistematico, 700 voci vernacole di piante coi corrispondenti nomi italiani e scientifici. 238. Reisliauer H., Hòhengrerizen der Vegetation in den Stubaier Alpen und in der Adamellogruppe (in Beitràge zur Biogeographie und Morphol. der Alpen; in-8 gr.). Leipzig, 1904. 239. Rouy G., Conspectus des espèces, sous-espèces, formes, variétós, sous-variétés et hybrides du genre Cirsium dans la flore francaise (in Iievue de Boi. system, et de Gèographie bo- tan., t. II, pagg. 28-32 e 42-47, 57-62, 74-78; in-8). Tours, 1904. Vi sono ricordate anche località italiane. (Continua). 240. Scliròter C, Fortschritte der Floristik. Neue Formen und Standorte aus der Flora der Schweiz aus den Jahr. 1901 und 1902 (in Ber. d. Schioeiz. bot. Gesellsch., 1903, pagg. 103- 137; 11 figg. in-8). Beni, 1903. Riguarda anche località italiane. '5' 241. Scliròter C et Wilczek E., Notice sur la flore li- torale de Locamo (in Boll. Soc. ticinese di Se. natur., voi. I, pagg. 9-29; in-8). Locamo, 1904. 242. Sommici' S., Della introduzione fortuita di piante eso- tiche, a proposito di alcune avventizie nuove o rare per la Flora italiana (in Bull. Soc. bot. iteti, 1904, pagg. 115-126; in-8). Firenze, 1904. Tratta di Stipa setigera, St. liyalina, Nassella trirkotoma, Alternan- thera Achyrantha, Xanthium ambrosioides, Cerato Jiloa unioloides, Ru- biaeva multi fida, Evucaria aleppica e Centaurea hyalolepis, dei din- torni di Genova. Chiude con alcune considerazioni generali. 243. Strasfourger E., Streifziige an der Riviera. II ediz. (pagg. i-xxvi, 1-481; con 87 figg., in-8). Jena, 1904. 244. Strofol G.} Die Dialypetalen der Nebroden Siziliens (in Verhandl. k. 7;. zool.-bot. Gesellsch. Wien, Bd. LII, pagg. 434- 558; in-8). AVien, 1903. FLORA ITAL. — FANER., CR1TT. VASC. — FLORA ESOTICA 31 245. Vaccari L., Catalogue raisonné des plantes vasculaires de la Vallèe d'Aoste (in-8). Aosta, 1904. Flora della Valle d'Aosta, di cui finora sono pubblicati !» togli di stampa. 246. Venti miglia L., Nomenclatura siciliana dei vegetali erbacei più comuni (02 pagg. in-8). Palermo, 1903. Dà i nomi di 225 specie che sono anche brevemente descritte. 247. Vialon G., Herborisations dans les Alpes-Maritimes (in Bull, de l'Acad. internai, de Gèographie bolan., 1903; 18 pagg. in-8). Le Mans, 1904. 248. Wilczek E., Liste des Hieracium récoltés dans la vallèe d'Aoste de 1893 à 1903 (in Bull. Soc. boi ital., 1904, pagg. 183-192; in-8). Firenze, 1904. Comprende 80 specie, con parecchie varietà e forme. 249. Wolf F. O., Notes lioristiques, sur quelques plantes du Valais (in Revue de Boi. system, et de Gèographie bolan., t. II, pagg. 17-21; in-8). Tours, 1904. Ricordiamo questo lavoro perchè vi sono citate anche località italiane. (Continua). 250. Zollila G., Sulla flora di Lipari (in Rendic. Congr. hot. Palermo 1902, pagg. 131-133). Palermo, 1904. Riassunto. Cfr. anche i NJ 109, 111, 117, 124, 287, 292, 293, 296, 302, 304, 305. Flora esotica. Al magia R., Vedi Pirotta R. Armari B., Vedi Pirotta R. 251. Balclacci A., Nel paese del Cem (in Boll. Soc. geogr. Hai., ser. IV, voi. V, pagg. 299-315; in-8, con figg.). Roma, 1904. Vi sono citate alcune specie di Fanerogame. 252. Bezzi M., Brevi notizie sai ditterocecidii dell'America del Nord (in Marcellia, voi. II, pagg. 131-147; in-8). Avellino, 1904. Boselli E., Vedi Pirotta R. Chiovenda E., Vedi Pirotta R. Di Capua E., Vedi Pirotta R. 32 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA 253. Levier E., Contributo alla briologia delle isole Hawai (o Sandwich) (in Bull. Soc. hot, itoti., 1904, pagg. 7-25; in-8). Firenze, 1904. Contiene alcuni cenni generali ed un elenco di 163 specie di Mu- schi raccolti dal Baldwin e determinati dal Brotherus. 254. Panipaniiii R., Une Canoniacée nouvelle de la Nou- velle Calédonie (in Bull. Herb. Boiss., sér. 2, t. IV, pag. 490). Genève, 1904. 255. Penzig O. e Saccardo P. A., Icones fungorum java- nicorum (in-8; testo, pagg. 1-124; atl. tab. I-LXXX). Leiden, 1904. Nel testo sono riportate tutte le diagnosi dei generi e delle specie nuove. 256. Pirotta R., Flora della Colonia Eritrea. Parte prima, Puntata sec. (in Ann. Ist. hot. Roma, voi. Vili, pagg. 129-264; in-4). Roma 1904. Contiene : Cucurbitaceae (contin.), Verbenaceae, Scrophulariaceae, Onagraceae, Orobanchaceae CR. Almagià). Aizoaceae, Umbelliferae, Bicbiaceae, Borracjinaceae (B. Armari). Compositae (E. Chiovenda). Halorrhagaeeae, Ericaceae, Myrsinaceae, Primìdaceae, Plumbayina- ceae, Sapotaceae, Ebenaceae, Oleaceae, Salvadoraceae, Loganiaceae, Gen- tianaceae, Apocynaceae, Asclepiadaneae, Convolvulaceae, Valerianaceae. Dipsacaceae, Campanulaceae (E. di Capua). Solanaceae, Chenopodiaceae (E. Boselli). j\hjrtaceae, Haemodoraceae,Hydrocharitaceae, Vellosiaceae, Dioscorea- ceae, Piperaceae, Salicaceae, Thymeleaceae, Sanicdaceae, Pittosporaceae, Eesedaceae, Turneraceae, Tamarieaceae, Capparidaceae (II. Pirotta). Vi sono anche descritte parecchie specie, varietà e forme nuove. 257. Saccardo P. A., Peck C. G., Trealease W. The Fungi of Alaska (in Harriman Alaska Exped., voi. V, pagg. 13-5-^ : in-8 gr.; 6 pi.). Washington, 1904. La massima parte dei micromiceti furono studiati dal prof. Sac- cardo. 258. Spreng-er ()., Quattro mesi d'inverno nella Spagna e nel Portogallo (in Bull. Soc Iosa, di Orticoli., Ili ser., voi. IX, pagg. 19-21-44-47-83-86, 142-144; in-8). Firenze, 1904. 259. Ugolini G., Le Lobelie arborescenti dell' Abissinia (in Bull. Soc. tose, di Orticoli., ser. Ili, voi. IX, pagg. 25-27; in-8). Firenze, 1904. Le specie indicate sono 6. Cfr. anche i NJ IO, si, 101, 118, 110, 153, 154, 150. BOTANICA APPLICATA 33 Botanica applicata. 260. Anastasia E., Animali e insetti nocivi al Tabacco (in Boll, tecnico colliv. dei Tabacchi, anno III, 9. 1). Portici, 1901. 261. Jirucalassi E., Alcune notizie sulla introduzione e sulla cultura della Stachys tuberi fera (in Bull. Soc. tose, di Orticoli., ser. Ili, voi. IX, pagg. 17-19; .in-8). Firenze, 1904. La pianta, originaria del Giappone, sarebbe stata introdotta in Europa (Francia) verso il 1882. Da pochi anni si coltiva, per uso commerciale, anche in Italia. 262. Cao G., Il metodo sierodiagnostico e il riconoscimento dell'amido del frumento, dell'orzo e della segale (in Annali Igiene sper im., voi. XVI, n. ser., pagg. 83-102; in-8). Roma, 1904. 263. Ceni C, Le proprietà tossiche dell' Aspergili tis fumi- galus (in Beitr. z. pathol. Anatomie u. allg. Patrologie, XXXV, pagg. 528-535; in-8). Jena, 1904. 264. Cugini A. e Ma ni cardi C, Le iniezioni ipodermiche di Bacillus iyphimurium nelle culture del Danysz o del Lòffler come mezzo di lotta contro le arvicole (in Le Staz. sper. agr. Hai., voi. XXXVII, pagg. 5-14; in-8). Modena, 1904. 265. De Carolis C, La Carota rossa di Viterbo (in L'Agri- coltura italiana, ser. Ili, voi X, pagg. 97-104; in-8). Pisa, 1904. Vi è anche qualche cenno relativo alla struttura anatomica. 266. D'Ippolito G., Sulla identificazione e sulle falsifica- zioni di alcuni panelli (in Le Staz. sper. agr. ital, voi. XXXVII, pagg. 309-324; in-8, con 3 tav.). Modena, 1901. 267. Ioiis L., Un caso di avvelenamento mortale con bacche di Dulcamara (in Bollelt. med. trentino, an. XXIII [1903], pa- gine 12-13). Trento, 1904. 268. Marescalchi A., L'agricoltore al microscopio. Primi elementi per le osservazioni microscopiche agricole (volume di 154 pagg. in-8 pica, con figg.). Casale Monferrato, 1904. 269. Negri G., Erbario figurato. — Illustrazione e descri- zione delle piante usuali con speciale riguardo alla piante me- dicinali (1 voi. in-8 di pagg. i-xm e 1-202 ; con 80 tav. col. e- fig. in nero). Milano, Hoepli, 1904. (Prezzo L. 16,50). Bibliogralia hot. ital. - Anno I. 3 34 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA 270. Paratore E., Analisi istologica delle droghe medici- nali (cont. e fine) (in Riv. Hai, di Se. nat. di Siena, 1904, pagg. 57-60; in-8). Siena, 1904. (Vedi la prima parte nell'annata 1903). 271. Piccioli li., I caratteri per distinguere il legno delle Conifere (in II Legno, anno III; 15 pagg. in-8 con figg.)- Mi- lano, 1904. E una Nota preventiva di un lavoro che 1' A. intende pubblicare allo scopo di facilitare la determinazione dei legnami italiani. 272. Pucci A., I Cypripedium (in Ball. Soc. tose, di Orti- colt., ser. Ili, voi. IX, pagg. 27-29, 57-58, 86-90, 121-124, 151- 152; in-8). Firenze, 1904. {Continua). 273. Raggi L.5 Lo Zafferano (in L' Italia agricola, an. XLI, pagg. 59-62, con 1 tav. ; in-8). Piacenza, 1904. 274. Rollila E., Lo Sfagno funge solamente da substrato nelle coltivazioni dei fiori ? Nota preliminare (in Boll, del Na- turalista di Siena, an. XXIV, pagg. 34-36; in-8). Siena, 1904. 275. Solano A.} Analisi microscopica e chimica delle prin- cipali fibre tessili e dei tessuti (in L" Industria tessile e tinto- rica; 120 pagg. in-16, con 3 tav. e figg.). Milano, 1904. 276. Zappella M., Imboschimento delle sabbie littorali (in Il Coltivatore, 1904, pagg. 198-205; in-8). Casal Monferrato, 1904. Cfr. anche i NJ 37, 139, 143, 207, 235, 278, 279, 328. Microchimica vegetale. 277. Passerini N., Sopra la repartizione del manganese nelle diverse parti della pianta del Lupinus albus L. (in BulL Soc. boi. Hai., 1904, pagg. 148-158; in-8). Firenze, 1904. 278. Pavesi V., Ricerche preliminari sugli olii eterei di AmorpTia fruticosa (in Ann. Soc. Cium, di Milano, voi. XI, pag. 23). Milano, 1904. 279. Pavesi V., I componenti dell'olio etereo di Amorpha fruticosa (in Rend. Ist. Loml)., ser. II, voi. XXXVII, pagg. 487- 494; in-8). Milano, 1904. MICROCH. VEG., TECNICA MICKOSC, STORIA DELLA BOT., ECC. 35 280. Peratoner A., Sulla forma di combinazione della silice nei vegetali (in Remi. Congr. boi. Palermo 1902, pagg. 134- 135; in-8). Palermo, 1904. 281. Pizzetti M., Sulla localizzazione dell' alcaloide nel Nu- phar luteum Smith e nella Nymphaea alba L. (in Malpighia, voi. XVIII, pagg. 100-109; in-8). Genova, 1904. Cfr. anche i NJ 39, 47, 50, 98. Tecnica microscopica. 282. Pampa Ioni L., Apparecchio fotografico universale per laboratorio biologico ideato dal doti Beccari (in Renelle. Congr. boi. Palermo 1902, pagg. 104-108; in-8, con figg.). Pa- lermo, 1904. 283. Petri L., I metodi di Apàthy per l'istologia del sistema nervoso applicati alle cellule vegetali. Nota preventiva (in Nuovo Giorn. boi. ital, n. ser., voi. XI, pagg. 70-72; in-8). Fi- renze, 1904. Cfr. anche il N.° 268. Storia della Botanica, Orti botanici, Biografie, Necrologi. 284. Arcangeli G., Sopra alcuni manoscritti del dott. Vin- cenzo Carmignani (in Annali delle Univers. toscane, voi. XXIV; 8 pagg. in-4). Pisa, 1904. 285. Baccarini P., Notizie intorno ad alcuni documenti della Società Botanica Fiorentina del 1710-1783 ed alle sue vi- cende (in Annali di Botanica, voi. I, pagg. 225-254; in-8). Roma, 1904. 286. Baccarini P., Sopra un cospicuo dono fatto al Museo Botanico di Firenze dal consocio sig. Antonio Biondi (in Bull. Soc. boi. Hai., 1904, pagg. 109-110; in-8). Firenze, 1904. Si tratta delle collezioni botaniche del Padre Giraldi. 287. Hai dacci A., Un erbario probabilmente bolognese del secolo XVI (in Memorie Accad. Scienze Islit. Bologna, ser. V, t. X; 28 pagg. in-4, con figg.). Bologna, 1904. Illustrazione di un erbario antico di epoca non precisabile e di autore ignoto, contenente 227 piante. 3 I quartieri d' inverno dell'Oidio (in Giom. di Viiic. ed Enol. di Avellino, ann. XII; 2 pagg. in-8). Avel- lino, 1904. Espone i risultati delle ricerche di Wortmann, Berbens ed Appel. 319. Trotter A., La malattia dell'inchiostro del Castagno (in Giom. di Vii. ed Enol. di Avellino, ann. XII; 2 pagg. in-8). Avellino, 1904. Espone i risultati degli studi del Mangin. 320. Ugolini U., (Rivista di) Storia Naturale (in Annuario scientif. ed induslr. diretto dal prof. Righi, anno XL [1903], pagg. 182-254; in-8). Milano, 1904. Comprende anebe dei brevi sunti di alcuni lavoid botanici, spe- cialmente italiani. 321. Vivarelli L., Rivista di fisiologia e di patologia vege- tale (in La Rivista [di Conegliano], anno X, ser. IV; pagg. 232- 233, 259-261). Conegliano, 1904. Cfr. anche il N.° 297. 40 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA Exsiccata. 322. Briosi e Cavava, I funghi parassiti delle piante colti- vate od utili. Fase. XV. Pavia, 1904. Comprende i numeri 351-375. 323. Kabàt e Bubàk, Fungi imperfecti exsiccati. Fase. II. Comprende i n.' 51-100, alcuni dei quali provenienti dall' Italia. 324. Ross H., Herbarium siculum. Cent. IV. Mùnchen, 1904. 325. Saccarclo D., Mycotheca italica. Cent. XIII e XIV. Roma, 1904. Varia. 326. Cavava F., Una visita ad alcuni giardini alpini (in Bull. Soc. hot. Hai, 1904, pagg. 131-146; in-8). Firenze, 1904. Parla del Giardino Henry (a Courmayeur), della Chanousia (al Piccolo S. Bernardo), della Thomasia (a Pont de Nant presso Lo- sanna) e della Linnaea (a Bourg S' Pierre nel Vallese). 327. Correvon H., Della cultura delle piante alpine nelle re- gioni secche e calde (Italia, Mezzogiorno, ecc.) (in Bull. Soc. (osa. d'Orticoli., 3a ser., voi. IX, pagg. 34-43; in-8). Firenze, 1904. Considerazioni generali. 328. Girardi G., Le Rose. Storia, colti vaz., varietà (Manuali Hoepli, pagg. xvi-284, 96 figg. ed 8 tav. : in-16). Milano, 1904. 329. Martelli IL, Per la ricorrenza del cinquantesimo an- niversario della morte di Filippo Barker Webb. (in Bull. Soc. boi. Hai., 1904, pagg. 231-232; in-8). Firenze, 1904. 330. Mattirolo O., Sulle condizioni e sugli scopi dell'Orto sperimentale della R. Accademia di Agricoltura di Torino. Pro- gramma per le future coltivazioni (in Annali R. Accad. d'Agri- coli, di Torino, voi. XLVII; 26 pagg. in-8). Torino, 1904. 331. Nicotra L., Importanza di un'opera sulla geografia bo- tanica d' Italia e ricerca dei mezzi più sicuri per compierla (in Rend. Congr. bot. Palermo 1902, pagg. 202-214). Palermo, 1904. Cfr. anche il N.° 19 1. BULLETTINO BIBLIOGRAFICO DELLA BOTANICA ITALIANA Secondo Semestre 1904 (pubblicato il 5 febbraio 1905) LlBR^**- ^ NEW VORÉ o*R*>EN Generalità. 332. Lo Forfè G., Micrografìa vegetale (59 pagg. in-16), Milano (Sonzogno), 1904. 333. Marco C, Piccolo dizionario botanico (651 pagg. in-8). Varallo, 1904. 334. IVoelli A., Elementi di. Anatomia e Fisiologia vegetale (voi. in-8 di 224 pagg., con figg.). Torino, 1904. 335. Raggi L., Raccolta, preparazione e conservazione in erbario delle piante (in Bull, del Naturalista, ann. XXIV; pa- gine 98-104 ; in-8). Siena, 1904. 336. Salvi Edvige, Passeggiate in giardino. Lezioncine di Botanica (in-8; con 160 incisioni). Milano, Treves, 1904. Morfologia, Anatomia, Citologia. 337. Arcangeli A., Appunti sul tallo dell' Usnea sulphureaFr. (in Alti Soc. tose. Se. Nat., Memorie, voi. XX, pagg. 152-166; in-8, 1 tav.). Pisa, 1904. 338. Bar gag-I i-Petr ucci G., Osservazioni anatomico-siste- matiche sulle Boinbacee (in N. Giorni, boi. ital., n. s., voi. XI, pagg. 407-415; in-8). Firenze, 190-1. 339. Cerica Mangili G., Sulle modificazioni di struttura che la luce determina nel mesofillo delle piante a foglie persi- stenti (in Annali di Botanica, voi. I, pagg. 311-322; in-8 ; 3 tav.). Roma, 1904. Bibl\oS'. Aucuparia cresciuti entro la cavità di un tronco di Salice. 372. Mattei G. E.a Apparecchi disseminativi in piante del giardino botanico di Buitenzorg. Primo contributo (in Bull. Orto boi. di Napoli, t. II; 12 pagg. in-8, con figg.). Napoli, 1904. 373. Mattei G. E.. Sui pronubi del Bracunculus culgaris nell'Italia meridionale (in Bull. Orlo bolan. di Napoli, t. II; 3 pagine in-8). Napoli, 1901. 374. Mattei G. E., Nuove categorie di pronubi (Nota pre- ventiva) (in Bull. Orlo boi. di Napoli, t. II; 6 pagg. in-8). Napoli, 1904. 375. Mattei G. E., e Serra A., Ricerche storiche e biolo- giche sulla Terfezia Leonis (in Bull. dell'Orlo boi. della R. Uni- versità di Napoli, t. II; 12 pagg. in-8). Napoli, 1904. 376. Merciai G., Sul valore biologico del movimento carpo- tropico del Trifolium subterraneum L. (in Rie. dai. di Se. Nat., an. XXIV, pagg. 120-124 ; in-8). Siena, 1904. 377. Moiiteniartiiii L., Sull' origine degli ascidi anomali nelle foglie di Saxifraga crassifolia L. (in Atti Ist. Bot. di Pavia, voi. X; 2 pagg. in-8 gr.). Milano, 1904. 378. Morteo E., Sopra due piante formicarie : Ilumboldtia la uri folta L. e Triplaris americana Vahl (in Malpighia, vo- lume XVIII, pagg. 504-511; 2 tav.). Genova, 1904. 379. Ostinelli V., La prima fioritura della Washinglonia fUifera in Europa (in L Italia Orticola, III, pagg. 34-35). Na- poli, 1904. 380. Pantanelli E., Su le regolazioni del turgore nelle cel- lule delle volgari muffe (in N. Giorn. bot. Hai., n. s., voi. XI, pagg. 333-355; in-8). Firenze, 1904. E il riassunto del lavoro seguente. 381. Pantanelli E., Zur Kenntnis der Turgorregulationen bei Schimmelpil/.en (in Jaìxrb. f. Wiss. Bolan., Bd. XL, pa- gine 303-368 ; in-8). Leipzig, 1904. 46 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA 382. Penzig O., Noterelle biologiche. (Cfr. n. 46). Stampato anche in Atti Soc. Ligust. Se. Natur. e Geogr., voi. XV, pagg. 62-72, in-8, con 2 tav. Genova, 1904. 383. Planclier G. e Ravenna C, Studi sull'assimilazione del carbonio nei vegetali. I. Sulla presunta formazione della for- maldeide (in Renelle. Aecad. Lincei, 1904, pagg. 459-465; in-4). Roma, 1904. 384. Pollacci G., Azione della luce solare sulla emissione di idrogeno dalle piante (in Atti Istit. Botan. Pavia, voi. X ; 9 pagg. in-8 gr. ; fig.). Milano, 1904. 385. Pucci A., Osservazioni sulle rifioriture dell' autunno del 1904 (in Bull. Soc. boi. ital., 1904, pag. 397). Firenze, 1904. Ravenna C, Vedi Planclier. 386. Rota-Rossi G., Alcune considerazioni sulla ontogenia delle Cormofite vascolari (in Atti Ist. Bot. di Pavia, voi. X ; 4 pagg. in-8 gr., con 1 tav.). Milano, 1904. Serra A., Vedi Mattei. 387. Todaro F., Prove intorno all'influenza della tempera- tura sulla germinazione di alcuni semi (in Le Slaz. sper. agr. ital, voi. XXXVII, pagg. 453-462; in-8). Modena, 1904. Le osservazioni si riferiscono a Lolium italicum, Trifohum pratense e repens, Lotus corniculatus, Medicago sativa, Onobrychis sativa, Hedy- sarum coronarium. Traverso G. B.9 Vedi Béguinot. Traverso G. B., Vedi Buscai ioni. 388. Villani A., Un'altra Crocifera mirmecofila fornita di nettarli estranuziali (in Malpighia, voi. XVIII, pagg. 563-566; in-8, figg.). Genova, 1904. È 1' Arabis Turrita L. 389. Voglino P., L'azione del freddo sulle piante coltivate specialmente in relazione col parassitismo dei funghi (in Annali Accad. Agricoli, di Torino, voi. XLVI, pagg. 57-72; in-8). Torino, 1904. Rileva come parecchi funghi si sviluppino più facilmente sulle piante colpite precedentemente dal gelo. Cfr. anche i N.i 431, 580, 055, 058. TERATOLOGIA, PATOLOGIA 47 Teratologia. 390. Lopriore G., Kùnstlich erzeugte Verbànderung bei Phaseolus multiflorus (in Ber. d. deutsch. botan. Gesellsch., Bd. XXII, pago-. 394-396; in-8). Berlin, 1904. 391. Lopriore G., Verbanderung infolge des Kòpfens (in Ber. d. deutsch. botan. Gesellsch., Bd. XXII, pagg. 304-:il2, in-8, con 1 tav.). Berlin, 1904. 392. Pampaniiii R., Un caso di fillomania nel Cyclamen persicum Alili, (in N. Giorn. boi. Hai., n. s., voi. XI, pagg. 387- 393; in-8). Firenze, 1904. 393. Pamlìani A., Note di teratologia vegetale (in Atti Soc. Ligust. Se. Nat. e Geogr., voi. XV, pagg. 108-192; in-8; figg.; 1 tav.). Genova, 1904. 394. Roma no P.3 Note di teratologia vegetale (in Malpighia, voi. XVIII, pagg. 110-117; in-8). Genova, 1904. 395. Traverso G. B., Un caso teratologico del fiore della Hemerocallis flava Lin. (in Malpighia, voi. XVIII, pag. 567; in-8). Genova, 1904. Descrive un caso di polifillia fiorale. Cfr. anche il N.° 377. Patologia. 396. Baldi A., I nemici del Crisantemo (in Giorn. d'Agricol. della Domenica, 1904, pag. 379; in-4). Piacenza, 1904. 397. Banti A., 11 « Mal bianco » degli Evonimi (in L'Agri- coltura ita!., 1904; pagg. 368-369; in-8). Pisa, 1904. Tratta dell'Oidio. 398. Berlese Anf ., Proposte di sperimenti contro la mosca delle Olive (in Atti Ist. Incoragg., Napoli, ser. V, volume V; 9 pagg. in-4). Napoli, 1904. 399. Briosi G., Rassegna crittogamica per il 2° semestre del 1903 (in Boll. Uff. Minisi. Agr. Ind. e Comm., 1904, vo- lume III, pagg. 060-065; in-8). Roma, 1904. Cfr. n. 65 e 66. 48 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA 400. Briosi G., Rassegna crittogamica pel 1° semestre 1904 (in Bull. Uff. Minisi. Agr. Ind. e Comm., 1904, voi. VI, pa- gine 281-295 ; in-S). Roma, 1904. 401. Briosi G. e Farneti R., Sull'avvizzimento dei ger- mogli del Gelso. Suoi rapporti col Fusarium laterìtium Nees e colla Gibberella moricola (De Not.) Sacc. (in Atti Ist. Boi. Pavia, voi. X ; 3 pagg. in-8 gr.). Milano, 1904. 402. Brizi A., « Marciume del cuore » delle Barbabietole (in L'Avvenire agricolo, an. XII [1904], pag. 199). Parma, 1904. Tratta del Clasterosporium putrefaciens (Fk.) Sacc. 403. Brizi IL, La brusca degli Olivi (in Italia agricola. voi. XLI, pagg. 252-253, in-8; con tav.). Piacenza, 1904. È un riassunto del lavoro indicato al n. 69. 404. Brizi IL, La ruggine dei Crisantemi (in Ball. Soc. tose. Orticoli., ser. Ili, voi. IX, pagg. 376-378; in-8). Firenze, 1904. 405. Del Guercio G., Osservazioni relative alla Fleotripide dell'Olivo nella Valle del Prino (Porto Maurizio) (in Boll. Uff. Min. Agr. Ind. e Comm., 1904, voi. III, pagg. 345-350, in-8). Roma, 1904. 406. D' Ippolito G., Ulteriori considerazioni e ricerche sul frumento puntato (in Le Staz. sper. agr. Hai, voi. XXXVII, pagine 663-671, in-8; con figg.). Modena, 1904. Dice non doversi confondere la puntaturà col nero dei cereali pur essendo ambedue i malanni prodotti dallo stesso Ctadosporium her- barum. (Cfr. n. 76). 407. Doni ni G., Nuova malattia della Vite in provincia di Lecce (in Boll, del Naturalista, an. XXIV, pag. 81). Siena, 1904. Tratta del Coniothyrium Diplodielìa. 408. Farneti R., Intorno ad alcune malattie della Vite non ancora descritte od avvertite in Italia (in Atti Ist. Boi. Pavia, voi. X; 5 pagg. in-8 gr.). Comprende i seguenti paragrafi: I. Ulcera bianca dei pampini (pro- dotta da una Botrytis affine o identica alla B. cinerea) ; II. Di uno speciale marciume dell'uva che da alcuni anni si osserva in Piemonte (prodotto da una Monilia) ; III. Lesioni prodotte dall' Eumolpus Vitis Fabr. sugli acini e spaccatura di questi in seguito a suberosi. 409. Farneti R., Il marciume dei bocciuoli e dei fiori delle Rose causato da una forma patogena della Botrytis vulgaris (Pers.) Fr. (in Atti Ist. Bot. Pavia, voi. X; 2 pagg. in-8 gr.). Milano, 1904. PATOLOGIA 49 410. Farneti R., Intorno al brnsone del Riso ed ai possibili rimedi per combatterlo, Nota preliminare (in Atti Ist. Boi. Pavia, voi. X; 11 pagg. in-8 gr.). Milano, 1904. L'A. conclude che il brusone è dovuto all'azione patogena di un unico micromicete assai polimorfo, al quale sarebbero da riferire le seguenti forme : Piricularia Oryzae Br. e Cavi*., Pìrìcularia grìsea (Cooka) Sacc, Helminthosporium Oryzae Mayiebe et Hori, H. macro- carpum Garovag., Cattan. (uon Grev. ?), II. sìgmoìdeum Cavr., Clado- sporìum sp. Garov., Cattan., Hormodendron sp. Garov. L'A. dà anche indicazioni sui mezzi di difesa e di cura possibili. 411. Farneti R. e Pollacci G., Di un nuovo mezzo di diffusione della Fillossera per opera di larve ibernanti rinchiuse in galle di speciale conformazione (in Atti Ist. Boi. Pavia, voi. X; 8 pagg. in-8 gr., con 1 tav.). Milano, 1001. (Cfr. Trotter, n. 423). Farneti R., Vedi Briosi. 412. Mariani D., Danni prodotti dalla Lytta vesicatoria L. ai fiori d'Olivo (in Le Staz. sper. agr. Hai., voi. XXXVII, pa- gine 484-488; in-8, con fìgg.). Modena, 1004. 413. Moiitemartini L., La bolla del Pesco (in Italia agri- cola, voi. XLI, pag. 300, con tav.). Piacenza, 1004. 414. Montemartiiii L., Il rot bianco dei grappoli (in L'Italia agric, voi. XLI, pagg. 420-421 ; in-8; 1 tav.). Piacenza, 1004. 415. Mottareale G., Per la mortalità dei Meli nel Picen- tino (in Boll. Uff. Minisi. Agr. Ind. e Comm., 1004, voi. IV, pag,^. 713-718; in-8). Roma, 1004. 416. Pannoncini G., L' Heter 'Oderà Schachtil o Nematode delle Barbabietole (in La Rivista [di Conegliano], 1004 ; pagg. 386- 300; in-8). Conegliano, 1004. Breve descrizione del parassita e del modo di combatterlo. 417. Paiinoiicini G., Il Tylenchus devastator o Anguillula della Segale (in La Rivista [di Conegliano], 1004, pagg. 442- 446; in-8). Conegliano, 1004. Come sopra. 418. Peglion V.9 II mal vinato dell'Erba medica (Rhizoctonia violacea) (in L'Italia agricola, voi. XLI, pagg. 324-325; in-8, con 1 tav.). Piacenza, 1004. 50 BIBLIOGHAFIA BOTANICA ITALIANA 419. Peglion V., L'imbr linimento delle spighe (in U Italia agricola, an. XLI, pagg. 252-253, in-8, con 1 tav.). Piacenza, 1904. Tratta della Septoria glumarum Pass, che dice essere lo stato pic- nidico della Sphaerella exitialis fiorini. 420. Peglion V., Il mal dello Sclerozio della Bietola: Scle- rotium semen (in L'Italia agric, voi. XLI, pagg. 516-518; in-8; 1 tav.). Piacenza, 1904. 421. Petri L.., Di una forma speciale della « malattia degli sclerozi » nei Fagiuoli (hiRenclic. Accacl. Lincei, 1904, pagg. 479- 482; in-4). Roma, 1904. 422. Pi razzoli F., Male della bolla e del mosaico (in Boll, tecn. Coltìvaz. Tabacchi, an. Ili, n.° 4). Salerno (?), 1904. Pollacci G., Vedi Farneti. 423. Trotter A., A proposito di una recente pubblicazione intorno alla fillossera gallicola (in Giorn. Viticoli, ed Enolog., voi. XII, 1904, n. 15; 3 pagg. in-8). Avellino, 1904. Osservazioni critiche sul lavoro di Farneti e Pollacci. (V. n. 4M). 424. Trotter A., La peronospora larvata della Vite (in Giorn. di Vilic. ed Enol. di Avellino, XII; 2 pagg. in-8). Avellino, 1904. 425. Turconi M., Un nuovo fungo parassita sulla Chaqui- rilla, pianta messicana (in Atti M. Boi. Pavia, voi. X; 4 pagg. in-8 gr.). Milano, 1904. Descrive la Phyllachora mexicanan. sp., su rami di Adolphia in- festa Meissn. 426. Voglino P. (n. 92). È uscita la 7a dispensa (pagg. 193-240, in-4, con figg). 427. Voglino P., Sulla batteriosi delle lattughe (in Annali Accad. Agricoli, di Torino, voi. XLVL pagg. 25-33 ; in-8, con figg.). Torino, 1904. Descrive la malattia dovuta ad un Bacillo : il Bacillus Laatucae Vogl. ad inter. 428. Voglino P., Ricerche intorno allo sviluppo e parassi- tismo delle Septoria graminum Desm. e S. glumarum Pass, (in Annali Accad. Agricoli, di Torino, voi. XLVI; pagg. 259- 282, in-8, con figg.). Torino, 1904. Cfr. anche i NJ 642, 616. CECIDOLOOI.'. 51 Cecidologia. 429. Cavala F., L'agente della galla della Rosa Seraphini Viv. (in Bull. Soc. Dot. Ual, 1904, pagg. 117-119; in-8). Fi- renze, 1904. L'agente è un Imenottero : Lieòelia Cavarne Kieffer, n. g. et sp. 430. Ceccoui G., Descrizione di galle italiane nuove o poco conosciute (in Marcellia, voi. Ili, pagg. 82-88; in-8). Avel- lino, 1904. Descrizione di 18 forme. 431. De Stefani Perez T., Mimisrao di una galla (in Mar- cellia, voi. Ili, pagg. 66-70; in-8). Avellino, 1904. 432. Kieffer J. J., Description de deux cécidomyies nouvelles d'Italie (in Marcellia, voi. Ili, pagg. 91-94; in-8). Avellino, 1904. Sono : Perrùla Vallisumbrome e Clinodìplosls Dahliae. 433. Kieffer J. J. et Trotter A., Cécidomyies nouvelles d'Italie (in Marcellia, voi. Ili, pagg. G4-65). Avellino, 1904. Sono descritte: Ferrista Vincae e Pseudhormomyia subterranea, dei dintorni di Avellino. 434. Massalongo C, Di un nuovo micocecidio dell' Ama- rantus silveslris Desf. (in Ball. Soc. bot. Ual., 1904, pagg. 354- 356; in-8). Firenze, 1904. Il cecidio descritto è prodotto dalle oospore del Cy-dopus Blitì. 435. Roncali F. (n. 98). Continuazione e fine, pagg. 57-59. 436. Trotter A., Nuovi zoocecidii della Flora italiana. Terza serie (in Marcellia, voi. Ili, pagg. 70-75). Avellino, 1904. Descrive 17 nuove forme. 437. Trotter A., A proposito di una galla recentemente de- scritta (in Marcellia, voi. Ili, pagg. 89-90 ; in-8). Avellino, 1904. 438. Trotter A., Galle della Colonia Eritrea (Africa) (in Mar- cellia, voi. Ili, pagg. 95-101; in-8; figg.). Avellino, 1904. Continua. Trotter A., Veli Kieffer. Cfr. anche i N.* 564, 653. 52 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA Paleobotanica. 439. Fampaloni L., Notizie sopra alcune piante fossili dei tufi della costa orientale dell' Etna (in N. Giorn. hot. ital., n. s., voi. XI, pagg. 566-570; in-S). Firenze, 1904. Tratta di 9 fossili vegetali raccolti del prof. A. Mercurio. 440. Peola P., Sulla Flora carbonifera del Piccolo S. Ber- nardo (in Mera. Carta Geol. d'Italia, XII ; 24 pagg. in-4, con 1 tav.). Roma, 1904. 441. Wittniacl*: L. (n. 304), Die in Pompeji gefundenen pflan- zichen Reste. Fine pagg. 347-352. Sistematica in generale e Geografia botanica. 442. Comes O., Il Papiro in pericolo (in Atti Ist. incorar/. Napoli, ser. VI, voi. I ; 2 pagg. in-8). Napoli, 1904. Tratta della minacciata scomparsa del Cyperus Papyrus dalla pro- vincia di Siracusa. 443. Delpino F., Aggiunte alla teoria della classificazione delle Monocotiledoni (in Meni. Accad. Se. Ist. Bologna, ser. V, t. X, pagg. 237-252, in-4). Bologna, 1904. 444. DeToniG.B. (n. 114). Lo stesso lavoro è ristampato in Nuova Notarisia, 1904, pa- gine 150-154. 445. Fruii J. und Scliròter C, Die Moore der Schweiz mit Berùcksichtigung der gesammteu Moorfrage (pagg. i-xvm e 1-75; in-4; figg., 4 tav.). Beni (A. Francke), 1904. Vi si parla anche della Svizzera italiana. 446. Gola G., Osservazioni sulla Cerinthe maculata Ali. (in Malpighia, voi. XVIII, pagg. 355-358, in-8). Genova, 1904. 447. Hajek A. (von), Noch einiges ùber Stiene Dalmatica Scheele (in Magnar botanikai Lapoli, 1903, nn. 11-12; 2 pa- gine in-8). SISTEMATICA, GEOGRAFIA BOTANICA, FLORA ITALIANA 58 448. Le Grand A., Distribution géographique des Asplenium fontanum et foresiacum (in Rev. de Boi. syst. et de Geogr. botan., an. 2° (1904), pagg. 103-109: in-8). Tours, 1904. Cita anche località italiane. 449. Schròter C, Das Pflanzenleben der Alpen. Zùrich, 1904. È uscito il 1° fascicolo, di 124 pagg. in-8, con figg., carte e ta- vole. — L'opera completa consterà di 4 fascicoli. Schròter C, Vedi Fruii. 450. Schulz R.} Monographie der Gattung Phyteuma. Gei- senheim, 1904. Contiene osservazioni interessanti la Flora italiana. 451. Semadeni F. O., Beitriige zur Kenntnis der Umbelli- feren bewohnenden Puccinien (in CentralU. far Bahter. eie, II Abt., voi. XIII, pagg. 73-81, 214-224, 338-352, 439-448, 527-543 ; in-8: figg.). Jena, 1904. Descrive anche due nuove forme : Puccinia Mei-mamillata e P. An- gelicae-mamillata. 452. Snrenger C, The parents of Crinum Pomelli (in Gar- deners Chronicle, 19 nov. 1904, pag. 348 ; in-4). London, 1904. 453. Terracciano A., Gagearura novarum diagnoses {Boll. Soc. Ortic. Palermo, an. II, n. 3; 10 pagg. in-8). Palermo, 1904. Le specie descritte sono imdici. D'Italia è solo la G. ramulosa. Cfr. anche i NJ 338, 491, 494-496, 501, 502, 504, 513, 515, 523, 524, 520, 530, 531, 534, 537, 540-543, 549, 560, 561, 590, 051. Flora Italiana. A. — Alghe. 454. Andrea A., Il fango delle terme di Bormio (Analisi microscopica di quello che si trova nelle vasche da bagno) (in Rendic. Isi. Lomb., ser. II, voi. XXXVII, pagg. 723-733 e 851- 803; in-8, con 1 tav.). Milano, 1904. Vi è fatto cenno anche di alcuni bacterii ed alcune piccole Alghe, la maggior parte non identificati. 54 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA 455. Baclimaim H., Botanische Exkursionen im Golfe von Neapel (in Jahresl). hóheren Leliransl. in Luzern prò 1903- 04; 56 pagg. in-S, con fìgg.). Luzern, 1904. Contribuzione algologica. 456. Brclìm V. und Zederfoauer E., Beitràge zur Plank- tonuntersuchung alpiner Seen (in Verh. zool.-bot. Gesell. Wien, Bd. LIV, pagg. 635-643 ; in-8, fìg.). Wien, 1904. Gli studi si riferiscono ai laghi di Garda, di Loppio e di Caldo- nazzo. Sono prevalentemente studi zoologici, ma vi è citata anche qualche alga. 457. Lanzi M., Diatomee contenute nel canale alimentare di Oloturie del Mediterraneo (in Atti Ponti/'. Accacl. Nuovi Lincei, an. LVIL pagg. 172-179; in-4). Roma, 1904. Due elenchi : uno di 83, l'altro di 103 specie e varietà. 458. Laigaiolli V., Le Diatomee del Trentino. XVI, XVII. Laghi Corvo (Bacino del Noce) (in Ann. Soc. Alpinisti Triden- tini, XXIII; 16 pagg. in-8, con iìgg. e 2 tavole). Trento, 1904. Le specie citate, delle quali è indicata la distribuzione geografica nel Trentino, sono 29. 459. Largaiolli Y.} Notizie fisiche e biologiche sul lago di Cepich in Istria (in Programm R. Gymnasium Pisino; 32 pa- gine in-8; con figg.). Parenzo, 1904. Alle pagg. 21-26 è dato un catalogo di alghe raccolte in detto lago, il quale catalogo comprende 39 specie di Diatomee e 2 di Protococcacee. 460. Lorenzi A., Alcune notizie biologiche sul laghetto di Cornino nelle Prealpi Carniche (in In Alto, XV, n. 6, pag. 60; in-4.). Udine, 1904. Ricorda alcune Diatomee. 461. Mazza A.? Un manipolo di Alghe marine della Sicilia. Parte II (in Nuova Notar isia, 1904, pagg. 115-149; in-8). Pa- dova, 1904. Comprende le specie dal n. 140 al 216. 462. Monti R., Limnologische Untersuchungen ùber einige italienische Alpenseen {Forschungsher. Biol. Station. Plón, XI, pagg. 252-275; figg.). Plon, 1904. 463. Morteo E., Contributo alla conoscenza delle alghe di acqua dolce in Liguria (in Malpigìiia, voi. XVIII, pagg. 389-466; in-8). Genova, 1904. FLORA ITALIANA — LICHENI, FUNGHI 55 B. — Licheni. 464. Zalilbruckiicr A., Neue Flechten II (in Annales mycologici, voi. II, pagg. 267-270; in-8). Berlin, 1904. Fra le nuove specie descritte, una (Dermatoca rpon adriaticum) è di Trieste. Cfr. anche t NJ 337, 420, 489. C. — Funghi. 465. Baccarinì P., Noterelle micologiche (in N. Giorn. hot. Hai., n. s., voi. XI, pagg. 416-422; in-8, con 1 tav.). Fi- renze, 1904. Vi sono descritte 12 nuove specie, di cui 8 italiane. 466. Biagi N.a Contributo alla conoscenza del genere Adi- nomyccs (in Lo Sperimentale, ann. LVIII, fase. IV, pagg. 655-716 ; in-8; 1 tav.). Firenze, 1904. 467. Cavava F., A propos d'une remarque de Mr. le Dr. Franz, v. Hòhnel (in Annales mycologici, II, pag. 411; in-8). Berlin, 1904. Vi si parla, tra altro, di Ottilia Aoeris W. in Lombardia. 468. Cocconi G., Ricerche intorno ad una nuova Erisifea (in Mem. Accad. Se. Ist. Bologna, ser. V, t. X, pagg. 231-235, in-4, con 1 tav.). Bologna, 1901. Tratta della Uncinuta conidii gena n. sp., che vive sulle foglie del Populus Tremula. 469. Cufìno L., Un secondo contributo alla flora micologica della provincia di Napoli (in Malpighia, voi. XVIII, pagg. 546-552 ; in-8). Genova, 1904. Elenco di 57 specie, una delle quali (Phyllosticta Mimusopis) nuova. 470. difillo L., Fungi Magnagutiani (in Malp., voi. XVIII, pagg. 553-558 ; in-8). Genova, 1904. Elenco di 42 specie di funghi dei dintorni di Mantova e di Faenza. 471. Di Donna A., Su di una Slrcplolhrix patogena, con esperimenti sull'immunizzazione (in Annali d'Igiene sperim., n. ser., voi. XIV, pagg. 449-459; in-8; 1 tav.). Descrive una nuova specie, che però non denomina. 56 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA 472. Ferraris T., Enumerazione dei funghi della Valsesia, serie III (in Malpighìa, voi. XVIII, pagg". 482-503; in-8; 1 tav.). Genova, 1904. Vi sono descritte 12 specie e 10 varietà nuove. 473. Gorini C, Sulla presenza di bacteri acido-presamigeni nei formaggi in maturazione (in Rendic. Istit. Lombardo, s. II, voi. XXXVII, pagg. 939-945; in-8). Milano, 1904. Vi è descritta una nuova specie : Bacillus acidificans presamigenes casti. 474. Lindau G., Fungi imperfecti (Hyphomyceles) (in Ra- tenhorsVs Kryptog amen-Flora). Leipzig, 1904. Sono usciti i primi 4 fascicoli (nn. 92-95) in cui si trovano anche specie italiane ed indicazioni di località italiane. 475. Lombardo Pellegrino P.? Il contenuto bacterico del sottosuolo di Messina (in Giorn. Soc. ital. d'Igiene, 1904, pa- gine 1-22; in-8). Milano, 1904. 476. MariiDfoi G., I microorganismi del pane normale e del pane alterato e la loro azione sull'organismo (63 pagg. in-8). Parma, 1904. 477. Petri L., Sul valore diagnostico del capillizio nel genere Tylostoma Pers. (in Annales Mycologici, pagg. 412-438, in-8; con fi gg. ed 1 tav. col.). Berlin, 1904. Vi sono descritte anche nuove specie italiane. 478. Petri L.5 Sopra la particolare localizzazione di una colonia batterica nel tubo digerente della larva della mosca olearia (in Rend. Accad. Lincei, voi. XIII, 2° sem., pag. 560). Roma, 1904. Nota preliminare. 479. Sydow P. et H., Monographia Uredinearum, fase. V, (pagg. i-xxxv e 769-972; in-8, 4 tab.). Leipzig, 1904. Con questo fascicolo si chiude il primo volume che comprende il genere Puccinia. 480. Traverso G. B.3 I funghi mangerecci della provincia di Padova (Estratto dal Raccoglitore, 1904 ; 100 pagg. in-8 picc, con figg.). Comprende le descrizioni di 33 specie, per la cui determinaziono è data una chiave dicotomica. FLORA ITALIANA — FUNGHI, BRIOFITE 57 481. Traverso G. B., Eine neue Cercosporella-Art (C.com- pacla Trav.) (in Hedwigìa, Bd. X LUI, pagg. 422-424 ; in-8, con fìg.). Dresden, 1904. La specie fu trovata sopra foglie d' Acanthus nell'Orto Botanico di Padova. 482. Trotter A., Intorno all' Uromyces giganteus Speg. (in Annales Mycologici, voi. II; 2 pagg. in-8, con figg.). Berlin, 1904. Vi è completata la diagnosi di detta specie e descritta la nuova varietà erythraeus. . 483. Trotter A., Notulae mycologicae (in Annales Mycol., II, pagg. 533-538 ; in-8, fìgg.). Berlin, 1904. Vi sono descritte 4 nuove specie ed indicazioni relative ad altre 4. Cfr. anche i NJ 355, 357, 363, 366, 375, 389, 397, 399, 400-103, 106-410, 413, 414, 418-421, 427, 434, 451, 569, 571, 581, 585, 602. D. — Briofite. 484. Barsali E., A propos de la fructification de YHomalia lusuanica Schp. (in R&oue bryologique, 1904; pagg. 90-91 ; in-8). Cahan par Athis, 1904. Indica anche una nuova località di questa specie in provincia di Lucca. 485. Cozzi C, Frammento di briologia milanese (in Bollett. del Naturalista, XXIV, pagg. 109-112; in-8). Siena, 1904. Elenco di 52 specie di muschi ed epatiche. 486. Massalong'O C, Appunti intorno alle specie del genere Radula Dmrt. fin Bull. Soc. bot. Hai., 1904, pagg. 260-261; in-8). Firenze, 1904. Appunti di sistematica. 487. Matouscliek Fr., Bryologische Notizen aus Tiro], Vo- rarlbergund Liechtenstein (in Hedwigìa, Bd. XLIV, pagg. 19-45; in-8). Dresden, 1904. Cita anche qualche località italiana. 488. Roth G., Die europaischen Laubmose beschrieben und gezeichnet. Bd. II, fase. 4-12. Leipzig, 1904. 489. Zoclda G., Una gita alle isole Eolie (in Alti Accad. Peloritana, voi. XIX, fase. I ; 38 pagg. in-8). Messina, 1904. Oltre a parecchi Muschi ed Epatiche, cita anche pochi Licheni ed alcune Fanerogame. Bibliografia bot. ital. - Anno I. 5 58 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA E. — Fanerogame e Crittogame vascolari. 4-90. Arcangeli G., Opuntia intermedia Salm. Dyck. nel Pisano (in Bull. Soc. hot. ital., 1904, pag. 276). Firenze, 1904. 491. Ascherson e Graebner (n. 179). Sono usciti i fase 31-35. 492. Becker W.5 Zur Veilchenflora Tirols (in Zeilschr. Ferdi- nandeams etc, III F., Heft 28, pag. 323-346; in-8). Innsbruck, 1904. Vi sono indicate anche località del Tirolo italiano. 493. Béguiiiot A., Studi e ricerche sulla flora dei Colli Eu- ganei. Nota ottava (in Bull. Soc. boi. ital., 1904; pagg. 241-252, in-8). Firenze, 1904. Le osservazioni si riferiscono a 40 specie di famiglie diverse. 494. Béguinot A., Nota sopra una specie di Diplotaxis della Flora italiana (in Annali di Botanica, voi. I, pagg. 305-310; in-8). Roma, 1904. Tratta della D. versicolor H. P. R. 495. Béguinot A., Risultati principali di una campagna botanica sui Colli Berici (in Ball. Società boi. ital., 1904, pa- gine 381-396 ; in-8). Firenze, 1904. Tratta l' argomento specialmente dal punto di vista della fito- geografia. 496. Béguinot A., Saggio sulla flora e sulla fitogeografia dei Colli Euganei (in Meni. Soc. Geogr. Hai., voi. XI ; 191 pagg. in-8; 1 carta). Roma, 1904. 497. BelireiHlseii W.3 Ein neuer Moeh?"ingia-Ba.$tar di Camillo Bozzolo; 10 pagg. in-8 grande, con figg.). Torino, 1904. Il fungo che causò l'avvelenamento è il Choiromyces meandriformis AYitt. — Vi sono citati bi-evemente anche altri casi. 586. Pasquale F., Sulla possibilità di coltivare la Capparis sicula in Calabria. Reggio Cai. (Tip. D'Angelo), 1904. 587. Pasquale F., La Flora napolitana nella orticoltura ornamentale. Napoli (Tip. Jovene), 1904. 588. Pellegrini N., Le diverse specie del Cotone (in L'Italia agric, voi. XLI, pagg. 540-541; in-8; 1 tav.). Piacenza, 1904. 589. Poli A., II fico e la caprificazione (in Giorn. cV Agric. della Domenica, 1904, pagg. 68-70 e 84-8G ; in-4, con figg.). Pia- cenza, 1904. 590. Pucci A., I Cypripedium (Cfr. n. 272). Continuaz. pagg. 224-227, 249-252, 280-283, 315-317, 344-348, 386-389. Continua. 591. Randi A., Sul veneficio per funghi. Note di profilassi (26 pagg. in-8 picc). Padova, 1904. 592. Rodella A., Sull'importanza degli anaerobii nella matu- razione dei formaggi duri (in Le Staz. sper. agr. il., voi. XXXVII, pagg. 210--219, in-8). Modena, 1904 ; — ed anche in Centrarti f. BaJiL, Abt. II, Bd. XII, pagg. 82-89 (in lingua tedesca). 593. Rodella A., Ueber die in der normalen Milch vorkorn- menden Anaèrobien und ihre Beziehungen zura Kasereifungs- prozesse (in Centrami, far Bahler. età, II Abt., Bd. XIII, pa- gine 504-513 e 589-604). Jena, 1904. 594. Rossi C, La tossicità dei sorghi come foraggio fresco (in Annali di Botanica, voi. I, pagg. 335-344; in-8). Roma, 1904. 595. Schiavou G., Sulla ricerca chimico-legale dell'Aloe e della Sabina secondo il processo di estrazione di Dragendorff per gli alcaloidi (in Alti Ist. Veneto, t. LXIII, p. II, pagg. 1101- 1109; in-8). Venezia, 1904. GS BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA 59G. Traverso G. B., Gli avvelenamenti per funghi (in II Se- colo, 3-4 novembre). Milano, 1904. Statistica dei casi occorsi nel 1904 e considerazioni in proposito. Cfr. anche i NJ 473, 175, 180, 599, Gli), 639. Chimica vegetale. 597. Bartelietti V., Intorno alla secrezione dei tegumenti seminali di due specie di Calamus (in Bull. Soc. boi. Hai., 1904, pagg. 309-315, in-8). Firenze, 1904. 598. Cao G., Il metodo sierodiagnostico ed il riconoscimento dell'amido del frumento, dell'orzo e della segale (in Annali Igiene sperim., n. ser., voi. XVI, pagg. 83-102; in-8). Roma, 1904. 599. Cavazzani E., Contributo allo studio delle sostanze proteiche nei vegetali (in Archiv. di Farmacol. sperim. e Se. affini, 1904, pagg. 115-119; in-8). Roma, 1904. 600. Cazzasi! E., Osservazioni critiche sopra alcune ricerche microchimiche dell'esculina eseguite dal dott. A. Goris (in Atti Ist. bot. Pavia, voi. X; 4 pagg. in-8 gr.). Milano, 1904. 601. Condelìi S., Sulla scissione dell'acido racemo-tartrico per mezzo deU'Aspergillus niger (in Gazzetta Chimica italiana, 1904, parte II, pagg. 86-96; in-8). Milano, 1904. 602. De Marchis F., Sui principi! attivi della Ustilago Maydis. Dubbi sull' esistenza di un alcaloide, l' nstilagina di Rademaker e Fischer (in Arch/'n. di Farmacol. sper. e Scienze affini, 1904, pagg. 265-270; in-8). Roma, 1904. 603. Herlitzka, Sull'isolamento di un corpo glicolitico dal Saccaromijces Cerevisiae (in Giorn. R. Accad. Medie, di Torino). Torino, 1903. 604. Montanari C, Sull'acidità delle radici delle piante (in Le Staz. sper. agr. Hai., voi. XXXVII, pagg. 806-809; in-8). Modena, 1904. 605. Peano E., Sulla resina dell'epicarpio delle Olive. Nota seconda (in Annali Accad. Agricoltura di Torino, voi. XLVI, pagg. 225-230; in-8). Torino, 1904. Tratta di una sostanza che dice appartenere probabilmente al gruppo dei resinotannoli di Tschirch. Peano E., Vedi Zecchini. CHIMICA VEGET., TECN. MICR., STORIA DELLA BOT. ECC. 69 606. Pizzetti M., Sulla localizzazione dell' alcaloide nel Nuphar luteum Smith e nella Nymphaea alba L. (in Malpighia, voi. XVIII, pagg. 106-109; in-8). Genova, 1904. 607. Pollacci G., Intorno al miglior metodo di ricerca mi- crochimica del fosforo nei tessuti vegetali (in Atti Ist. Bot. di Pavia, voi. X; 8 pagg. in-8 gr.). Milano, 1904. 608. Sani G.f Ricerche intorno alla germinazione del Faggio (in Rend. Acc. Lincei, 1904, pagg. 382-384; in-4). Roma, 1904. Si tratta di ricerche puramente chimiche. 609. Zecchini M. e Peano E., Siili' inquinamento del- l'erba di alcuni prati contornanti una fabbrica di sali di Bario (in Annali Accacl. d'Agricoli, di Torino, voi. LXVI, pagg. 249- 252; in-8). Torino, 1904. Cfr. anche i NJ 360, 363, 504, 595. Tecnica microscopica. 610. Paoli Gr., Una modificazione nell'uso del rèactif gene- vois di Chodat (in Bull. Soc. bot. il., 1904, pagg. 356-357; in-8). Firenze, 1904. Storia della Botanica, Orti Botanici, Biografie, Necrologi. 611. Belli S., Il genere Hieraciam nelle opere e nell'erbario di A.llioni (in Malpighia, voi. XVIII, pagg. 344-354 ; in-8). Ge- nova, 1904. 612. Cavara F., Un ritratto ed una necrologia di Giuseppe Filippo Massara (in Bull. Soc. bot. Hai, 1904, pagg. 234-238; in-8). Firenze, 1904. 613. Cermenati M., La Valsassina davanti ai Nat urofi li ed ai Naturalisti, 2a ediz. (51 pagg. in-8 picc). Lecco (Tipografia G. Magni), 1904. Contiene anche brevi cenni circa le illustrazioni botaniche della regione. 614. Chiapusso Voli Irene, Appunti intorno alla Icono- graphia Taurinensis (1752-1868) (in Malpighia, voi. XVIII, pa- gine 293-343; in-8). Genova, 1904. 70 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA GI5. Chiapiisso Voli 1. e Mattirolo O. (n. 295). Continuazione e fine, pagg. 841 -Stri. 61G. Dalla Torre K. W. (von) et Harms H., Die Ge- schiclite der floristischen Erforschung des Monte Baldo (in Fest- schr. far P. Ascherson ; 17 pagg. in-8). Leipzig, 1904. Ferrari E., Vedi Mattirolo. 617. Maiwald V., Geschichte der Botanik in Bohmen (297 pagg., in-8). Wien und Leipzig (Cari Frorame), 1904. Vi sono ricordati anche parecchi botanici italiani. G18. Mattirolo O., Ricorrenza centenaria della morte di Carlo Allioni (in Malpighia, voi. XVIII, pagg. 213-227; in-8, con 2 tav.). Genova, 1904. G19. Mattirolo O., Le lettere di Ulisse Aldrovandi a Fran- cesco I e Ferdinando I, Granduchi di Toscana, e a Francesco Maria II, Duca di Urbino, tratte dall'Archivio di Stato di Firenze (in Memorie R. Accad. ci. Scienze di Torino, ser. II, t. LIV, pagg. 355-401; in-4). Torino, 1904. In appendice alle 55 lettere dell' Aldrovandi, ne sono riportate 12 del D. G. Cappellino al Duca d'Urbino. 620. Mattirolo O. e Ferrari E., Nomenclator Allionianus sive Index specierum Carolo Allionio adscriptarum (in Malpighia, voi. XVIII ; pagg. 228-292 ; in-8). Genova, 1904. Nell'elenco sono distinte le specie valide e le specie entrate in sino- nimia. In appendice havvi una enumerazione delle specie dedicate al- l' Allioni ed una delle specie erroneamente riferite all' Allioni. Mattirolo O., Vedi Chiapusso Voli. 621. Paoli U., De Lucensibus artis plantarum doctoribus Commentariolum et Sjmopsis plantarum in agro Lucensi addita- menta (Opusc. in-8 di pagg. 38). Lucae, ex off. Justiana, 1905. Premessa una notizia storica sui botanici di Lucca, una Nota sull' Isopo e sul Cinnamomo, espone un'aggiunta alla fiora lucchese (di 9 pagg.) ed un elenco delle piante arboree esotiche dell'Orto botanico di Lucca (di 2 pagg.). 622. Penzig" O., Contribuzioni alla storia della botanica (284 pagg. in-8; 8 tav.). Milano, Hoepli, 1904. Comprende : I, Illustrazione degli erbari di Gherardo Cibo ; II, Sopra un codice miniato della Materia Medica di Dioscoride, con- servato a Roma. STORIA DELLA BOTANICA KCC, NOMENCLATURA 71 B23. Pirotta H.5 L'opera botanica dei primi Lincei (in Atti Accad. Lincei, 1004, pagg. 108-118; in-4). Roma, 1004. 624. Saccarclo P. A., I Codici botanici figurati e gli Erbari di Gr. Or. Zannichelli, Bartolomeo Martini e Giuseppe Agosti esi- stenti nell'Istituto botanico di Padova (con un'appendice sul- l'Erbario di L Pedoni). Studio storico*e sinonimico (in Atti Ist. Ven., voi. LXIII, pagg. 1-122). Venezia, 1904). Vi sono ridotte a nomenclatura moderna numerose piante di questi Erbari e Codici. 625. Tassi A., L'Orto ed il Gabinetto botanico (di Siena) nell'anno 1003 (in Bull. Lab. hot. Siena, voi. VI, pagg. 154- 159; in-8). Siena, 1904. Notizie sugli incrementi delle collezioni e della biblioteca. 626. TuaP. M., Gli Erbari del nostro Museo (in Boll. Museo Civico di Bassano, voi. I, pagg. 83-86; in-8). Bassano, 1904. Continua. Cfr. anche il X. 567. Nomenclatura. 627. Arcangeli G., Bottini E., Levier E., Massa- longo C, Saccarclo P. A., Sommici* S.? Adjonctions au code de Paris de 1867 proposées par quelques botanistes italiens (12 pagg. in-8). Firenze, 1904. 628. De-Toni E., Appunti dialettali (in L'Ateneo Veneto, ann. XXVII, voi. I ; 46 pagg, in-8). Venezia, 1904. Contiene la spiegazione e la storia di molti nomi volgari. 629. Levier E., Cenno sui lavori preliminari del Congresso di nomenclatura del 1905 (in Bull. Soc. boi. Hai., 1904, pagg. 286- 297; in-8). Firenze, 1904. Vi sono anche enumerate le proposte dei botanici italiani. 630. Levier E., A propos de quelques remarques critiques de M. le Doct. F. N. Williams (in Bull. Soc. bot. ital., 1904, pagg. 328-330; in-8). Firenze, 1904. 631. Levier E., Lavori preliminari del Congresso di nomen- clatura del 1905, II e III (in Ball. Soc. bot. ital., 1004, pagg. 330- 340 e 370-377; in-8). Firenze, 1904. 72 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA 632. Saccardo P. A., Des diagnoses et de la nomenclature mycologiques. Propositions par P. A. Saccardo (in Bull. Soc. liot. Hai., 1904, pagg. 281-280; in-8). Firenze, 1901. E la traduzione francese delle avvertenze già pubblicate in latino (Cfr. n. 309;. 633. Ventimigiia L*., Nomenclatura siciliana dei vegetali erbacei più comuni (02 pagg. in-12). Palermo, 1903. Bibliografia. 634-, Bibliografia botanica (in 2V. Giorn. boi. il., n. sei*,,, voi. XI, pagg. 422-452 e 573-008; in-8). Firenze, 1904. 635. Bassani Fr., Indice generale dei lavori pubblicati (dalla R. Accademia delle Scienze fìsiche e matematiche di Napoli) dal 1737 al 1903 (pagg. i-viii e 1-111; in-8). Napoli, 1904. È importante anche per la botanica contenendo 1' enumerazione di molte comunicazioni botaniche, ora forse poco note, inserite negli Atti di detta Accademia. 636. Crugnola G.} Revue des travaux de la Société bota- nique italienne (1903) (in Rev. de Botan. syst. et de Gèogr. bolan., ann. 2e, pagg. 124-134; in-8). Tours, 1904. 637. De Toni G. B. e Forti A., letteratura phycologica (in Nuova Notarisia, 1904, pagg. 31-48, 155-157, 109-180; in-8). Padova, 1904. Forti A., Vedi De Toni. Marescalchi A., Vedi Ottavi. 638. Minguzzi L., L'anestesia per la forzatura delle piante (in Giorn. d'Agricoli, della Domenica, 1904, pagg. 30-37; in-4, con figg.). Piacenza, 1904. È il riassunto di un lavoro di A. Maumené. 639. Ottavi E. e Marescalchi A., Bibliographia agrono- mica universalis. Casalmonferrato, 1904. Sono usciti i fascicoli 5-7. 640. Passerini N., A proposito della « Influenza del sale marino sulle piante » (in Le Staz. sper. agr. Hai., voi. XXXVII, pag. 610). Modena, 1904. BIBLIOGRAFIA, EXSICCATA 73 641. Pa vari no G. L., Note di patologia vegetale. Il Rot- olane (in L'Alba agricola, n. 30, pagg. 357-358, in-4). Pavia, 1904. Breve riassunto del lavoro di Istvanffi. 642. Penzig- O., R. von Wettsiein: Vegetationsbilder aus Sùdbrasilien (in Malpighia, voi. XVIII, pag. 388, in-8). Ge- nova, 1904. Recensione. 643. Solla R., PhytopathoIogiscb.es aus Italien (in Zeitschr. f. PHanzenkr., Bd. XIV, pagg. 211-215; in-8). Stuttgart, 1904. Riassunto sintetico dei principali lavori di fltopatologia pubbli- cati in Italia negli ultimi tempi. 644. Trotter A. (n. 317). Continuaz. pagg. ix-xxviii. 645. Trotter A., Un nuovo parassita della Vite (in Giorn. di Vitto, ed Enol., 1904, pagg. 361-362 ; in-8). Avellino, 1904. Riassunto delle osservazioni dell'Istvanffi sulYIthy phallus tmpudicus. 646. Trotter A., « Cecidotheca italica » di A. Trotter e G. Cecconi (in Marcellia, voi. III, pagg. 76-81; in-8). Avellino, 1904. Vi è dato l'elenco delle specie fino ad ora pubblicate nell'exsiccata. 647. Vivarelli L., Rivista di Fisiologia e Patologia vegetale (in La Rivista [di Conegliano], 1904, pagg. 308, 330-31, 450-51, 499-500, 546-547 ; in-8). Conegliano, 1904. Exsiccata. Cecconi G., Vedi Trotter. 648. Kanàt J. E. et Bubàk F., Fungi iraperfecti exsiccati, fase. II et III. Turnau, 1904. Comprendono le specie 51-150 ; alcune delle quali di località italiana. 649. Saccardo D., Mycotheca italica, Cent. XV e XVI, Roma, 1904. 650. Trotter A. et Cecconi G., Cecidotheca italica, fasci- coli IX-XII. Avellino, 1904. Comprendono complessivamente 100 specie. Biblioyrafia hot. Hai. - Anno I. 6 74 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA Varia. 651. Briosi G., Sull'operosità della R.a Stazione di Botanica crittogamica di Pavia durante l'anno 1903 (in Boll. Uffic. Minisi. Agr. Ind. e Comm., 1904, voi. IV, pagg. 532-535; in-8). Roma, 1904. 652. Cortesi F., Trasformazioni, deformazioni e mostruosità nei vegetali (in II Secolo XX, ann. Ili, pagg. 921-928; in-8: figg.). Milano, 1904. 653. Garbini A., Per orientarsi nella nomenclatura degli studi concernenti la vita delle acque dolci (in Nuova Nolarisia, 1904, pagg. 93-114; in-8). Padova, 1904. 654. Martelli IL, Sulla pioggerella veduta sotto alcune piante di Cercis Siliquaslrum e di Olea europaea fuori della Porta S. Giorgio a Firenze (in Bull. Soc. boi. ital, 1904, pagg. 279- 280; in-8). Firenze, 1904. L'A. crede sia dovuta alla presenza di un insetto : la Psylla pulcJtella. 655. Mottareale G., Caratteri padristici e caratteri neo- morfici dell' insegnamento superiore agrario italiano (in Boll. Agricoltori italiani, an. IX; 5 pagg. in-8 gr.). Roma, 1904. 656. Peglion V., Contro le arvicole (opusc. di 20 pagine in-8). Ferrara, 1904. L'A. propone per la distruzione delle arvicole l'impiego di spe- ciali virus prodotti da bacterì analoghi al Bacilhis coli, dei quali si fecero esperimenti soddisfacenti all' estero. 657. Roster G., Gli esperimenti di acclimatazione nel giar- dino dell' Ottonella (Isola d'Elba) (in Bull. Soc. tose. d'Orticoli, ser. Ili, voi. IX, pagg. 49-55, 69-82, 102-110, 147-150,216-223; in-8). Firenze, 1904. 658. Saccardo D.? Collection of seeds for agrarian and woody culture sent by the Ministry of Agriculture, Industrie and Commerce (d' Italia) to the international Exibition of Saint Louis (27 pagg. in-8 gr.). Roma, 1904. 659. Società italiana per lo scambio di essiccata. Regolamento ed elenco dei soci fondatori (in N. Giorn. hot. ital, n. ser., voi. XI, pagg. 73-78; in-8). Firenze, 1904. VARIA 75 660. Società italiana per lo scambio di essiccata. Relazione per l'anno 1904 (in N. Giorn. hot. Hai., n. ser., voi. xr, pagg. 571-572; in-8). Firenze, 1904. 661. Sprenger C, Arten- und Sortenechtheit ini Pflanzen- handel (in Die Qartenwelt, IX, pagg. 58-59; in-4). Leipzig, 1904. *662. Sprenger C, Trockenblùher (in Die Garleniv., IX, pagg. 88-91; in-4, figg.). Leipzig, 1904. 663. Traverso G. 13., Per un « Repertorio della Bibliografia botanica italiana» (in Bull. Soc. hot. ital., 1904, pagg. 42-45; in-8). Firenze, 1904. 664. Traverso G. B., I funghi possono far morire ! (Rac- conto) (8 pagg. in-8). Padova, 1904. Pubblicazione fatta a cura dell' Ufficio d' Igiene del Municipio di Padova per la diffusione nelle scuole elementari. 665. Valniaggi L., Tra bulbi, tartufi e cipolle (in Rivista Filai, e Istruz. Class., an. XXX, fase. Ili), 1904. 666. Zaniol G., Idrografìa del circondario di Vittorio (Tre- viso), (voi. in-4 di 95 pagg., con 8 tav. e figg.). Treviso, Tipo- Lit. Provinciale, 1904. * Durante la correzione delle bozze ricevetti dall'egregio cav. C. Sprenger di Napoli una nota delle sue pubblicazioni fatte nel 1904. A quelle ebe io avevo già citate sono da aggiungere le seguenti : 1. CrinumX Diamond bort. Spr. {Garden. Chron. 1904, II, pag. 299); 2. Cytiius aeolicus (Gartenfl., 1904, p. Ili); 3. Notizen ùber Eucalyptu* globulina (Ibid,, pag. 243 e 274); 4. Granada. Garten et Alleen (Gar- tenkumt, 1904, pag. 173); 5. HemerocalU* neue Hy briden (Gartenfl., 1904, pag. 125); 6. Iris Saari X Biamarkiana (Gard. Chron., 1904, II, pa- gina 223); 7. Lissabon. Kgl. Park Tapada das Necessidads (Garten- kun.it, 1904, pag. 196); 8. Lissabon. De Palmella in Luminar (Ibid., pag. 130); 9. Messina. Il Camposanto (Gartenwelt, 1904, pag. 189); 10. Neapel. Der Posilippo (Gartenfl., 1904, pag. 538); 11. Neapel. Der Blumenmark (Ibid., pag. 631) ; 12. Pyrus puntila var. aetnensis Spr. (Ibid., pag. 186); 13. Rom. Der Blumenmark an der spaniseben Treppe (Ibid., pag. 131); 14. Spezia. Oeffentliche Garten (Ibid., pag. 130); 15. Notes of my Yucca-hybridx (Flora and Sylva, 1904, pag. 19); 16. Zephyranthu* X Adonia bort. Spr. (Gartenfl., 1904, pag. 579). INDICE DELLE MATERIE. Prefazione Pag- i Elenco dei periodici consultati » in Generalità » 41 Morfologia, Anatomia, Citologia » 3 e 41 Fisiologia e Biologia » 5 e 43 Teratologia » 9 e 47 Patologia » 10 e 47 Cecidologia » 13 e 51 Paleobotanica » 14 e 52 Sistematica in generale e Geografia botanica ... » 15 e 52 Flora italiana » 17 e 53 A. Alghe » 17 e 53 B. Licheni » 17 e 55 C. Fungbi » 18 e 55 D. Briofite » 22 e 57 E. Fanerogame e Crittogame vascolari .... » 23 e 58 Flora esotica » 31 e 65 Botanica applicata » 33 e 66 Chimica vegetale - 34 e 68 Tecnica microscopica » 35 e 69 Storia della Botanica, Orti Botanici, Biografie, Ne- » orologi » 35 e 69 Nomenclatura » 38 e 71 Bibliografia » 38 e 72 Exsiccata » 40 e 73 Varia » 40 e 74 INDICE DEGLI AUTORI. (Le cifre si riferiscono alla numerazione progressiva degli articoli) Acqua C, 129. Albo G., 176, 350. Aliotta A., 108. Almagià R., 256 (nota). Aloi A., 574. Anastasia E., 260, 575. Andres A., 454. Arcangeli A., 1, 284, 337. Arcangeli G., 177, 490, 576, 627. Ardissone F., 178. Armari B., 256 (nota). Ascherson P., 179, 491. Baccarini P., 130, 285, 286,351, 465. Bachmann H., 455. Baldacci A., 251, 287, 288, 563. Baldi A., 396. Baldrati L, 577. Balsamo F., 123. Banti A., 397. Barbagallo P., 578. Bargagli Petrucci G., 338. 78 INDICE DEGLI AUTOKI Baroni E., ISO. Barsali E., 25, 131, 181, 352, 484. Bartelletti V., 597. Bassani F., 635. Becker W., 492. Béguinot A., 109-112, 182-186, 211, 289, 353, 493-496, 579. Behrendsen W., 497. Belli S., 187, 611. Bergen J. Y., 354. Berlese Ant., 64, 290, 355, 398. Berlese Aug. N., 132. Bettelini A., 498. Bezzi M., 93, 188, 252. Biagi N., 466. Bicknell 01., 189. Bilancioni, 26. Bolzon P., 190, 191. Borzì A., 27-29, 192. Boselli E., 2, 256 (nota). Bottini E., 627. Boulay, 163. Brelim V., 456. Briosi G., 63-67, 128, 193, 291, 322, 399-401, 651. Briquet J., 499, 500. Britten J., 292, 293. Brizi A., 68, 402. Brizi IL, 69, 70. 403, 404. Brucalassi E., 261. Bubàk F., 133, 134, 323, 64S. Buscalioni L., 30-33, 356. Cao G., 262, 598. Caldarera I., 3. Calestani V., 501. Carano E., 4, 5. Cavara F., 34-36, 135, 194, 322, 326, 429, 467, 502, 612. Cavazza D., 580. Cavazzani E., 599. Cazzani E., 136, 600. Cecconi G., 94, 430, 650. Ceni G., 263, 581. Cerica Mangili G., 339. Cermenati M., 613. (Cesi F.) 294. Chenevard P., 195-197, 503. Chiapusso-Voli I., 295, 614, 617. Chiej-Gamacchio G., 582. Chiovenda E., 256 (nota), 306. Christ H., 198. Clements E., 307. Cocconi G., 357, 468. Collina M., 358. Colozza A., 6-8, 340. Comes O., 442. Condelli S., 601. Coniglio, 15. Corbière L., 164. Correvon H., 327. Cortesi F., 199, 200, 504, 652. Corti A., 95, 96, 564. Coste H., 201, 505. Cozzi C, 165, 202, 485, 506. Crugnola G., 636. Cuboni G., 71. Curino L., 137, 469, 470, 565. Cugini A., 264. Cugini G., 72. Dalla Torre K. W., 166, 308, 311, 616. Dal Lago D., 104. Damanti P., 203. (DeCandolle A. P.), 204, 507. De Carolis C, 73, 265. De Gasparis A., 341. De Gregorio A., 113. De Harrasowsky Th., 205. Del Guercio G., 74, 405. Delpino F., 359, 443. De MarchisF., 602. De RosaF., 57. De Stefani Perez T., 58, 431. De Togni C, 75. De Toni E., 296, 628. De Toni G. B., 114, 115. 444, 637. Di Capua E., 256 (nota). Di Donna A., 471. Diettrich-Kalkhotf E., 206. D'Ippolito G., 9, 76, 77, 138, 266, 406. Di Muro L., 297. Dixion H. N., 167. Donini G., 407. Douin, 168. Ducceschi V., 360. Faelli G.. 139. Falci R., 10, 11. Falleroni D., 140. Falqui G., 169. Fameti R., 67, 78, 79, 128, 193, 207, 401, 408-411. Ferrari E., 620. Ferraris T., 208, 472, 508. Ferro G., 208, 508. Fiori A., 209, 210, 211, 509. Fleischmann H., 510. Forti A., 115, 566, 637. Frati L., 298. Freuler B., 212, 511. Friih J., 445. Fuschini G., 312. Galluri C, 567. Garbini A., 653. Geremicca M., 59. Gestro R., 213. INDICK DEGLI AUTORI 7'.) Giani R., 141. Giorgi M.. 140, 1 12 Giustiniani E., 583. Girardi G., 328. Goiran A., 214, 331, 513, 514. Gola G., 362, 410, 515. Gorini C, 143, 473, 581. Gosio B., 37, 363. Graebner P.. 179, 491. Gross L . 215 Guerini L., 124. Gysparger H., 516. Handel-Mazzetti H., 170, 216, 517, 518. Hajeck A. (von), 447. Harms H., 616. Hegi G., 519. Herlitzka, 603. Huter R., 217, 520. Interrerà G., 521. Ioris L., 267. Janchen E., 522. Janzen P., 171. Kabàt J. E., 133, 134, 323, 648. Keller E,.. 523, 524. Kieffer J. J., 432, 433. Kneucker A., 215. Kùkenthal G., 218. Ladurner A., 525. La Floresta P., 12-14. Lanzi M., 457. Largaiolli V., 458, 459. Le Grand A., 41S. Levier E., 253, 627,629-631. Limpricht K. e L., 172. Lindau G., 144, 474. Liustauer L., 219. Lioy P., 299. Lipsky V. N., 300. Litschauer V., 173. Lojacono M., 220. Lo Forte G., 332, 364. Lombardo Pellegrino P., 475. Longo B., 38, 342, 526. Lopriore G., 15, 343, 365, 390, 391. Lorenzi A., 221, 460. Loreto G., 222. Macchiati L.. 39, 366. Maggi L., 367. Magnaghi A., 145. Maire R.. 223. Maiwald V., 617. . Manicardi C, 40, 264, 368. Mantegazza P., 369. Marcacci A., 370. Marcello L., 60, 224, 527, 528. Marco C, 333. Marescalchi A., 268, 639. Mariani D., -112. Mariani G., 41. Martelli U.. 116, 147. 225, 329, 52! ), 568, 654. Marubbi (}.. 17i;. Massalongo C, 61, 62, 97, 148, 174, 175, 371, 434, 4s6, 627. Matouscbek Fr., 4^7. Mattei G. E., :;72-:;75, 530. Mattirolo O., 295, 330, 585, 615, 618-620. Mayer C. J.. 226. 227. Mazza A., 125, 126, 461. Merciai G., 376. Micbeletti L., 228, 531, 569. Milesi M., 116. Minguzzi L., 638. Montai dini C, 532. Montanari C, 604. MontemartiniL., 16-18, 80, 149, 377, 413, 414. Monti R., 462. Morgana M., 533. Mottareale G.. 515, 655. Morini F., 344. Morteo E., 378, 463. Murr J., 177, 229, 230, 534, 535. Natoli R., 197 (nota), 301, 536. Negri G., 269, 537. NicotraL., 19, 42, 231, 331. Nikolic E., 538. Noelli N., 334. Nomura H., 81, 82. Ostinelli V., 379. Ottavi E., 639. Pampaloni L., 105, 106, 282, 439. Pampanini R., 118, 119, 232, 233, 254, 392. Pandiani A., 43, 393. Pannoncini G., 416, 417. Pantanelli E., 44, 380, 581. Paoli G., 20, 610. Paoli IL, 621. Paratore E., 270. Pasquale F., 234, 586, 587. Passerini N.. 45, 83, 277, 640. Pavarino G. L., 641. Pavesi V., 278, 279. Peano E., 605, 609. Peglion V., 418-420, 656. Pel landa B., 235. Pellegrini N., 588. Pellegrini V., 84. Penzig O., 46, 255, 313, 382, 622, 042. Peola P., 440. Peratoner A., 280. 80 INDICE DEGLI AUTORI Petri L., 21, 120, 150, 283, 345, 421, 477, 478. Piccioli L., 271, 346. Pichi P., 85. Pirazzoli F., 422. Pirotta R., 22, 256, 294, 347, 623. Pizzetti M., 281, 606. Plancher G., 383. Podpera J., 121. Poli A., 589. Pollacci G., 31, 32, 47, 86, 384, 411, 607. Ponzo A., 236, 539, 540. Preda A., 127. Pucci A., 272,385, 590. Purgotti A., 33. Raggi L., 237, 273, 335, 511. Randi A., 591. Ravenna C, 383. Recenti A., 570. Rehm H., 151. Reishauer H., 238, 542. Rikli M., 543, 544, 551. Rippa G., 49. Rodella A., 592, 593. Rogasi G., 36. Romano P., 63, 394. Roncali F., 98, 435. Ronna E., 274. Ross H., 324. Rossi G,', 594. Rossi-Ferrini TJ., 87. Roster G., 657. Rota-Rossi G., 386. Rotb, G., 488. Rouy G., 239, 546-548. Saccardo D., 152, 314, 325, 648, 658. Saccardo P. A., 153-155, 255, 257, 302, 303, 309, 571, 624, 627, 632. Sagorski E., 549. Salvi E., 336. Sani G., 608. Sanna A., 50. Sarnthein L. (von), 166, 311, 550. Scalia G., 156, 157. Schiavon G., 595. Schròter C. 240, 241, 445, 449, 551, 552. ' Schulz R., 450. Semadeiii F. O., 451. Serra A., 375. Silvestri F., 88. (Società italiana per lo scambio di exsiccata), 659, 660. Sodiro L., 572. Solano A., 275. Solla R., 315, 643. Sommier S., 242, 553, 554, 627. Splendore A., 122. Sprenger C, 258, 452, 555-558, 573, 661, 662. Squinabol S., 107. Stegagno G., 99. Strasburger E., 243. Strobl G., 244. Sydow P. e H., 158, 479. Tassi A., 625. Tassi FI., 51, 89, 100, 160. Terracciano N., 52-54, 453. Todaro F., 387. Traverso G. B., 90, 116, 138, 155, 161, 316, 353, 356, 395, 480, 481, 596, 663, 664. Trotter A., 23, 91, 101-103, 317- 319, 348, 423, 424, 433, 436-438, 482, 483, 644-646, 650. Tua P. M., 626. Turconi M., 162, 425. Ugolini IL, 55, 56, 259, 320. Vaccari L., 245, 559, 560. Valmaggi L., 6Ó5. Ventimiglia L., 246, 633. Vialon G., 247. Vignolo-Lutati F., 561. Villani A., 388. Villari E., 24. Vivarelli L., 321, 647. Voglino P. 92, 389, 426-428. Wilczek E., 241, 248. Wittmack L., 304, 441. Wolf F. O., 249. Woodall E. H., 562. Zalilbruckner A.., 464. Zaniol G., 666. Zappella M., 276. Zecchini M., 609. Zederbauer E., 456. Zodda G., 250, 305, 349, 489. Società Botanica Italiana BULLETT1N0 BIBLIOGRAFICO DELLA BOTANICA ITALIANA REDATTO PER CURA DEL Dott. G. B. TRAVERSO Assistente nel R. Istituto Botanico di Padova Anno secondo: 1905 LIBRARY NEW YORK BOTANICA!, QARD&4 > FIEENZE 1905. Firenze, Stab. Pellas. Luigi Chiti successore, BULLETTINO BIBLIOGRAFICO DELLA BOTANICA ITALIANA Primo Semestre 1905 (pubblicato il 31 luglio 1905) Generalità. Béguinot A., Vedi Fiori. 667. Fiori Adi-., Béguinot A., Pampanini R., Flora italica exsiccata (in Bull. Soc. hot. Hai, 1905, pagg. 98-111; in-8). Firenze, 1905. Contiene le « Condizioni e norme per i collaboratori » ed un « Que- stionario geobotanico per i collaboratori » redatto dal dott. A. Bé- guinot. 668. Mattei G. E., Elementi di biologia vegetale. Napoli, 1905. È uscita la prima dispensa (8 pagg. in-4). Abbonamento all'in- tera opera L. 10, presso l'Autore (R. Orto botanico di Napoli). 669. Monteniartini L., Rivista di Patologia vegetale. Pa- via, 1905. È uscito il primo fascicolo di questa Rivista, con numerose re- censioni di lavori italiani e stranieri. La Rivista uscirà regolar- mente ogni 15 giorni in fascicoli di 16 pagine. Abbonamento an- nuo L. 12, presso l'Autore (R. Orto botanico di Pavia). Pampanini R., Vedi Fiori. (669). Rivista di Patologia vegetale, Vedi Monte- marti ni. 670. Tirabosclii C, Note di tecnica Ifomicetologica (Annali d'igiene sperim., 1905, pagg. 03-74; in— 8). Roma, 1905. 671. Trabucco G., Trattato elementare di Botanica ad uso degli Istituti tecnici. 2a edizione (311 pagine in-12, figg.) Fi- renze, 1905. 82 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [4] 672. Villani A., Dizionarietto di nomenclatura botanica (115 pagine in-8). Parma, 1905. Prezzo L. 1. Cfr. anche il N.° 959. Morfologia, Anatomia, Citologia. 673. Cavano E.5 Alcune osservazioni sulla morfologia delle Hypoxidaceae (in Annali di Botanica, voi. II, pagg. 285-295; in-8, 1 tav.). Roma, 1905. Le osservazioni si riferiscono alla morfologia ed anatomia del rizoma. 674. Corsini A.,Ueber die sogenannten « Schwefelkòrnchen » die man bei der Familie der Beggiatoaceae antri fft (in Cen- tratiti, f. Bahter. età, II Abt., Bd. XIV, pagg. 272-289; in-8, 3 Taf.). Jena, 1905. 675. D' Ippolito G., Sulle cause probabili che impediscono la germinazione dei semi duri nelle Papilionaceae (in Le Staz. sper. agr. ital., voi. XXXVIII, pag. 114-129; in-8, 1 tav.). Mo- dena, 1905. 676. D' Ippolito G., Di alcune differenze istologiche esistenti nel tegumento dei semi di alcune specie di Medicago (in Le Staz. sper. agr. ital, voi. XXXVIII, pagg. 343-354; in-8, 1 tav.). Modena, 1905. 677. Martel E., Contribuzione all'anatomia del fiore delle Ombrellifere (in Mem. Acc. So. Torino, ser. II, t. LV, pagg. 271- 283; in-4, 1 tav.). Torino, 1905. 678. Nicolosi-Roncati F., Sviluppo dell'ovulo e del seme nella Anona Cherimolia Mill. (in Atti Accad. Gioenia Se. nat, ser. IV, voi. XVIII, Mem. II; 26 pagg. in-4, 1 tav.). Catania, 1905. 679. Nicotra L., Novamente sulla genesi dei fiori (in Malpi- gliia, XIX, pagg. 64-72; in-8). Genova, 1905. 680. Rippa G., Sul genere Tupidanthus (in Bull. Orto boi. di Napoli, voi. II, pagg. 145-151 ; in-8, con figg.). Napoli, 1904. Ricerche prevalentemente morfologiche. [5] MORFOLOGIA, ANATOMIA, CITOLOGIA, FISIOLOGIA, BIOLOGIA 83 G81. Traverso G. B., La nomenclatura degli organi nella descrizione dei Pirenomiceti e Deuteromiceti. Breve introdu- zione allo studio sistematico di questi funghi (in N. Giorn. bot. ital., n. ser., voi. XII, pagg. 261-280; in-8, figg.). Firenze, 1905. In vendita pi-esso l'A. al prezzo di L. 1. Cfr. anche i NJ 686, 778, 811, 875, 887, 916-918. Fisiologia e Biologia. 682. Bergamasco G., Biologia delle Mesembryanthemaceae (in Bull. Orto boi. di Napoli, voi. II, pagg. 165-175; in-8). Na- poli, 1904. Comprende i seguenti paragrafi principali : adattamento alla sta- zione asciutta; mezzi di difesa contro gli animali: staurogamia ; disseminazione. G82bis. Bergen J. Y.5 Relative transpiration of old and new leaves of the Myrlus-type (in Botan. Oazette, voi. XXXVIII, pagg. 446-452; in-8). Chicago, 1904. 683. Cooley G. E., Ecological notes of the trees of the bo- tanical garden at Naples (in Boi. Gaz., voi. XXXVIII, pagg. 435- 446; in-8, con 4 fig.). Chicago, 1904. De Capraris T.} Vedi Rossi. 684. De Helguero F., Variazione del numero dei fiori ligu- lari del Bellis perennis {Bull. Orto botan. di Napoli, voi. II, pagg. 133-144; in-8, figg.). Napoli, 1904. Queste variazioni sono studiate coll'applicazione del metodo bio- metrico, che l'A. anche spiega estesamente. 685. Delpino F., Zoidiofilia nei fiori delle Angiosperme {Bull. Orto bot. di Napoli, voi. II, pagg. 3-65 ; in-8). Napoli, 1904. {Continua). 686. Di Pergola D., Sull'accrescimento in grossezza delle foglie persistenti di alcune Conifere (in Atti [Rendic] Accad. Lincei, ser. V, voi. XIV, pagg. 397-399; in-4), Roma, 1905. Le ricerche si riferiscono a: Torreya californica, Podocarpus ne- reifolia, Dammara australis e Araucaria Bidwillii. 687. Gola G., Ricerche sulla biologia e sulla fisiologia dei semi a tegumento impermeabile (in Meni. Accad. Scienze To- rino, ser. II, t. LV, pagg. 237-270; in-4, 1 tav.). Torino, 1905. 84 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [6] G88. Gola G., Sulla respirazione intramolecolare nelle piante palustri. Nota preventiva (in Atti Acc. Scienze Torino, voi. XL, 7 pagg. in— 8). Torino, 1905. 689. Gravatilo S., Nesso fra le crittogame vascolari e le fanerogame gimnosperme (42 pagg. in-16). Messina (P. Trin- cherà edit.), 1904. Grazia S., Vedi Rossi. 690. Longo B., Osservazioni e ricerche sulla nutrizione del- l'embrione vegetale (in Annali di Botan., II, pagg. 373-396 ; in-8, 5 tav.). Roma, 1905. 691. Manicarci! C, Sulla distribuzione nelle varie parti e nei diversi periodi di sviluppo e sulla genesi del nucleone nel Pisum sativum (in Malpighia, XIX, pagg. 81-109; in-8, 1 tav.). Genova, 1905. 692. Martinotti G., Ricerche comparative su alcune pro- prietà biologiche del Bacillo del tifo e del Bacterium coli .(in Mera. Accad. Scienze Islit. Bologna, 1904; 6 pagg. in-4). Bo- logna, 1904. 693. Montemartini L.., Note di Fisiopatologia vegetale (in Atti Ist. boi. Pavia, voi. IX; 59 pagg. in-8). Milano, 1905. Ricerche sull'assimilazione, respirazione, traspirazione ed assorbi- mento di sali minerali in foglie di piante attaccate da parassiti in confronto delle foglie sane. 694. Montemartini L., Contributo alla biologia fogliare del Buxus sempervirens (in Atti Ist. Bot. Pavia, voi. I; 5 pagg. in-8 gr.). Milano, 1905. Tratta della formazione di ghiaccio nell' interno della foglia. 695. Pampaloni L., Sul comportamento del Protococcus caldariorum Magnus in varie soluzioni minerali ed organiche (in Annali di Botanica, voi. II, pagg. 231-250; in-8, 1 tav.). Roma, 1905. 696. Pantanelli E., Contribuzioni a la meccanica dell'ac- crescimento. I. Su l'accrescimento dei filamenti miceliari delle volgari muffe (in Annali di Botanica, voi. II, pagg. 185-218; in-8). Roma, 1905. 697. Pantanelli E., Ueber Albinismus im Pflanzenreich (in Zeitschr. f. P/lanzenkr., Bd. XV, pagg. 1-21). Stuttgart, 1905. [7| . FISIOLOGIA, BIOLOGIA 85 698. Paiitaiiclli E., Studii su l'albinismo nel regno vege- tale. V. Su gli enzimi delle cellule albine (in Malpighia, XIX, pagg. 45-63; in-8). Genova, 1905. 699. Paiitanelli E., Contribuzioni a la meccanica dell'ac- crescimento. II. L'esplosione delle cellule vegetali (in Annali di Botanica, voi. II, pagg. 297-357 ; in-8, 2 tav.). Roma, 1905. 700. Pirotta R., Fisiologia vegetale (in Nuova Enciclopedia agraria italiana). Torino, 1904. È uscito il fascicolo IV (pagg. 145-192). 701. Pollacci G., Elettricità e vegetazione: influenza della elettricità sull'assimilazione clorofilliana. Nota preliminare (in Renelle. Ist. Lomb., ser. II, voi. XXXVIII, pagg. 354-357; in-8). Milano, 1905 (e anche in Bull. Soc. hot. Hai., 1905, pagg. 94- 98). Firenze, 1905. 702. Pollacci G., Nuovo apparecchio per l'analisi dei gaz emessi dalie piante (in Atti Ist. Bot. di Pavia, voi. IX ; 7 pagg. in-8, figg.). Milano, 1905. 703. Ponzo A.s L'autogamia nelle piante fanerogame. Prima contribuzione (in Bull. Soc. bot. ital., 1905, pagg. 73-87; in-8). Firenze, 1905. Osservazioni relative a 20 specie della flora trapanese apparte- nenti a famiglie diverse. 704. Puglisi M.5 Sulla traspirazione di alcune piante a foglie sempre verdi (in Rend. Accad. Lincei, CI. Se, ser. V, voi. XIV, pagg. 282-286; in-4). Roma, 1905. Le ricerche furono fatte con : Ficus erecta, Aucuba japonica, Fatsia japonica, Fatsia papyrifera, Photinia serrulata e Rhododendron de- corum. Cfr. anche il numero seguente. 705. Puglisi M., Sulla traspirazione di alcune piante a foglie sempre verdi (in Annali di Botan., voi. II, pagg. 435-468; in-8, 2 tav.). Roma, 1905. Le piante studiate sono: Ficus erecta, Aucuba japonica, Fatsia ja- ponica e papyrifera, Photinia serrulata, Raphiolepis japonica, Rhodo- dendron decornili. 706. Ridola F., Filogenesi del genere Euphorbia e generi affini {Bull. Orto botan. di Napoli, voi. II, pagg. 93-94 ; in-8). Napoli, 1904. L'A. tratta l'ai-gomento in base alla morfologia del ciazio. 86 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [8] 707. Ronca R., Osservazioni e considerazioni biologiche sulla fruttescenza del genere Medicago (23 pagg. in-8). Napoli, 1904. 708. Rossi G., Grazia S., De Capraris T., Contributo allo studio della decomposizione dei vegetali (in Archivio Far- macol. sper. e Scienze affini, voi. Ili, fase. 10 ; 30 pagg. in-8). Siena, 1904. 709. Scotti Lt., Contribuzioni alla biologia fiorale delle Ra- nales (in Riv. ital. di Scienze natar., ann. XXV, pagg. 29-36, 56-60 ; in-8). Siena, 1905. {Continua). 710. Scotti L., Contribuzione alla biologia fiorale di Edge- loorthia chrysantha Lindi, e di Lonicera Caprifolium L. (in Bull. Soc. boi. ital., 1905, pagg. 70-72; in-8). Firenze, 1905. 711. Scotti L., Contribuzioni alla biologia fiorale delle Lilii- florae. (in Annali di Botanica, voi. II, pagg. 493-514; in-8). Roma, 1905. 712. Ugolini IL, Nota preliminare sui fenomeni della fiori- tura nelle piante bresciane (in Commentari Ateneo di Brescia pel 1904; 13 pagg. in-8). Brescia, 1905. Cfr. anche i NJ 668, 675, 713, 736, 760, 799, 848, 875, 912. Teratologia. 713. JBaccarini P., Intorno ad alcune anomalie di Gompho- carpus physocarpus E. Meyer (in N. Giorn. dot. ital., n. ser., voi. XII, pagg. 79-88; in-8, figg.). Firenze, 1905. 714. Cortesi F., Intorno a due casi teratologici trovati nel- 1' Erbario Borgia (in Annali di Botanica, voi. II, pagg. 359- 362; in-8, 1 tav.). Roma, 1905. Sono due casi di fasciazione : uno di Mattinola incana, l'altro di Spartium junceum, 715. Migliorato E., Contribuzioni alla Teratologia vegetale 1, 2 (in Annali di Botan., voi. II, pagg. 397-401; in-8, 3 tav.). Roma, 1905. Riguardano anomalie fogliari e fillotassiche di diverse piante. [9J TERATOLOGIA, PATOLOGIA 87 716. Ripna G., Studii su di un caso di cloranzia dovuto a parassitismo (Bull. Orlo boi. di Napoli, voi. II, pagg. 101-105; in-8). Napoli, 1904. La pianta che presentò il caso studiato è la Brasateci Napus var. radice exile ; il parassita un bruco indeterminato. 717. Sigila A., Alcune anomalie nelle infiorescenze della Ca- napa (in Le Staz. sper. agr. il., voi. XXXVII [1904], pagg. 1019- 1025; in-8, 2 tav.). Modena, 1905. Parla di una pianta poligama e di un'altra a fiori tutti ermafroditi. Cfr. anche il N.° 736. Patologia. 718. Anastasia G. E., Nicotianografia. Nicotiana quadri- valvis Pursh.-Lehm. — La nebbia del Cotone (secchereccio delle foglie). — Un nemico del Frumento: Lema (Crioceris) melanoma (in Boll, tecnico coltivazione Tabacchi, anno III). Portici, 1904. 719. Anastasia G. E., Rettifica ed aggiunta alla memoria sul secchereccio del Cotone (in Boll. tecn. coltivaz. Tabacchi, anno III, n. 5-6). Portici, 1904. 720. Barbagli P.5 Notizie sommarie sopra alcuni insetti abi- tatori dei semi, dei frutti e dei legnami della Colonia Eritrea (Ball. Soc. tose. Ortic, 1904, pagg. 130-142; in-8). Firenze, 1904. 721. Bcrlese A., Proposte di sperimenti contro la mosca delle olive (Dacus Oleae Fbr.) (in Atti Isl. Incoragg. Napoli, ser. V, voi. V; 9 pagg. in-8). Napoli, 1904. 722. Berlese A., Sopra una nuova specie di Cocciniglia (My- tilaspis fìcifolii) che attacca le foglie del Fico (in Atti Ist. In- coragg. Napoli, ser. V, voi. V, n. 12; 5 pagg. in-4, 1 tav). Na- poli, 1904. 723. Briosi G., Ispezione ad alcuni vivai di viti americane malate di roncet in Sicilia (Boll. Minisi, agric. ind. e comm., an. IV, voi. II, pagg. 515-524 ; in-8). Roma, 1905. (Anche in Atti Isl. Boi. Pavia, voi. X). 724. Brizi U., Il « mal del falchetto » del Gelso (in La Ri- vista [di Conegliano], ser. IV, an. XI, pagg. 226-229 ; in-8). Co- negliano, 1905. 88 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [10J 725. Brizi IL, Intorno alla malattia del Riso detta brusone (in Aiti [Rendic] Accad. Lincei, ser. V, voi. XIV ci. Se. fis. mat. e nat., pag'g. 576-582; in-4). Roma, 1905. L'A. ritiene che questa malattia non sia parassitaria ma fisiolo- gica : dovuta o almeno favorita dalla deficienza di ossigeno nel terreno e conseguente asfissia delle radici. 726. Cavara F. e Mollica N., Intorno alla « ruggine bianca» dei Limoni (in Atti Accad. Gioenia Se. Nat., ser. IV, voi. XVII, mem. II; 2(3 pagg. in-4, 1 tav.). Catania, 1904. 727. Cliiej-Gamacchio G., Osservazioni e considerazioni sulla diffusione della Diaspis pentagono, in provincia di Torino (in Annali Accad. Agric. Torino, voi. XLVI, pagg. 93-100; in-B). Torino. 1905. 728. Colucci A., Insetti nocivi alla frutticultura e mezzi per distruggerli. Conferenza (44 pagg. in-8). Melfi (tip. Liccione), 1904. 729. Gravino A., I più recenti sistemi di lotta contro i pa- rassiti della vite, dei fruttiferi e degli agrumi (52 pagg. in-8). Casalmonferrato, 1905. 730. Cufooiii G., La « Brusca » dell' Olivo nel territorio di Sassari (in Atti [Rend.] Acc. Lincei, ser. V, voi. XIV [ci. Se. fis. mat. e nat.], pagg. 603-605; in-4). Roma, 1905. 731. De Cìllis M., La lotta contro la « mosca olearia » (in L'Italia agric, 1905, pagg. 11-13; in-8). Piacenza, 1905. 732. Farneti R., Per delle esperienze sul brusone del Riso (in L'Alba agricola, 1905, pagg. 458-460, 467-468; in-4). Pa- via, 1905. 733. Farneti R., Per combattere la chiazzatura delle pere (in L'Alba agricola, 1905, pag. 487). Pavia, 1905. 734. Gnariiii E., La distruzione degli insetti con l'elettri- cità (in L'Italia agric, voi. XLII, pagg. 215-248; in-8, fig.). Piacenza, 1905. Mollica N., Vedi Cavara. 735. Montemartiiii L., La ruggine bianca dei Limoni (in L'Italia agric, 1905, pagg. 108-110; in-8, 1 tav.). Piacenza, 1905. Riassunto di alcuni recenti lavori sull'argomento. [11] TATO LOGIA 89 736. Mottarcale G., Gelate e fenomeni cleistogamie! e tera- tologici nel Solarium Melongena e nel Capsicum annuum e C. grossum (in Annali R. Scuola sup. d'agricoli, di Portici, voi. VI; 22 pagg. in-8, 2 tav.). Portici, 1904. 737. N(eppi) C, Una nuova teoria sull'origine delle ruggini dei cereali (in L'Italia agric, 1905, pagg. 36r37; in-8). Pia- cenza, 1905. Tratta della teoria del micoplasma. 738. Pavarino G. h., Le malattie parassitarie delle piante ed i concimi (in L'Alba agric, 1905, pag. 517; in-4). Pa- via, 1905. 739. Pegiion V., Intorno alla nebbia o mal bianco dett'Evo- nymus japonica (in Read. Acc. Lincei, ser. V, t. XIV, pagg. 232- 234; in-4). Roma, 1905. Tratta de\V Oidium Evonymi-japonicae (Are.) Sacc. 740. Peglfon V., Intorno al mal dello sclerozio della Bietola (Accad. Scienze med. e nalur. in Ferrara, 1905; 4 pagg. in-8, 1 tav.). Ferrara, 1905. 74!. Peglion V., Deperimento dell'Avena cagionato da An- guillule (in L'Italia agric, 1905, pagg. 37-39; in-8, 1 tav.) Pia- cenza, 1905. 742, Peglion V., La resistenza alla ruggine nei Frumenti ibridi (in L'Italia agric, an. XLII, pagg. 225-227; in-8). Pia- cenza, 1905. 743. Petri L., Di alcuni caratteri colturali della Sliclis Pa- nizzei (in Atti \_Rendic.~] Acc Lincei, ser. V, t. XIV, ci. Se. fis. mat. e nat., pagg. 637-638; in-4). Roma, 1905. Parla di una forma picnidica che sarebbe rappresentata da una specie di Cytospora. 744, Sigila A., Un nuovo acrocecidio sulla Canapa (in L'Ita- lia agric, voi. XLII, pagg. 176-177; in-8, 1 fig.). Piacenza, 1905. Parla del cecidio prodotto dal Phorodon Cannabis Pass. 745. Sprenger C, Distruzione dell'afide lanigero (Schizo- neura lanigera) (in Bull. Società tose Ortic, ser. III, voi. X, pagg. 134-136; in-8). Firenze, 1905. 90 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [12] 746. Trotter A., Osservazioni e ricerche sulla « malsania » del Nocciuolo in provincia di Avellino e sui mezzi atti a com- batterla {Redia, voi. II, pagg. 37-67 ; in-8, figg.). Firenze, 1905. 747. Trotter A.3 La brunissure della Vite non sarebbe una malattia parassitaria {Giorn. Vitic. ed Enol. Avellino, an. XII [1904] ; 3 pagg. in-8). Avellino, 1904. 748. Trotter A., La specializzazione nel parassitismo (in Giorn. di Vitic. ed Enol., an. XII; 7 pagg. in-8). Avellino, 1905. 749. Trotter A., La Peronospora delle Cucurbitacee (in Giorn. Vii. ed Enol., an. XIII; 3 pagg. in-8). Avellino, 1905. Descrizione e storia di questo parassita e mezzi per combatterlo. 750. V. P.j La ruggine del Pero (in L" Italia agricola, 1905, pagg. 84-85; in-8, 1 tav.). Piacenza, 1905. Tratta del Gymnosporangium Sabinae. 751. V. P.5 La bolla nera delle foglie sul Pero (in V Italia agrìc, 1905, pagg. 156-157; in-8, 1 tav.). Piacenza, 1905. Tratta della Taphrina indiata (Berk. et Br.) Tul.. (92). Voglino P., Patologia vegetale (Cfr. anche n. 426). E uscita la 8a dispensa (pagg. 241-287), che completa il volume. 752. Voglino P., Relazione sui lavori del laboratorio di Fi- topatologia in Torino dal 1° maggio al 15 giugno [1905] (in Cronaca Agrìcola, an. X, n. 12). Torino, 1905. Vi sono ricordati parecchi funghi. 753. Voglino P., Osservazioni sulle principali malattie crit- togamiche sviluppatesi nell'anno 1904 sulle piante coltivate nella provincia di Torino e regioni vicine (in Annali Acc. Agric. Torino, voi. XLVI, pagg. 337-420; in-8, figg.). Torino, 1905. Osservazioni interessanti anche per la micologia ; vi sono de- scritte 3 nuove specie di funghi. Cfr. anche i NJ 669, 693, 716, 815, 989. Cecidologia. 754. De Stefani Perez T., Contributo all'entomofauna dei cecidii. I Nota (in Marcellia, voi. IV, pagg. 36-40 ; in-8). Avel- lino, 1905.' [13] CKCIDOLOGIA 91 755. De Stefani Perez T., «ecidi i e substrati inediti per la Sicilia (in II Naturalista Siciliano, an. XVII, n. 7-8; 2 pagg. in-8). Palermo, 1905. 756. De Stefani Perez T., Nota biologica sulYApion viola- cenni Kirby (in II Naturalista Siciliano, an. XVII, n. 7-8 ; 2 pa- gine in-8). Palermo, 1905. Descrive le galle di Apion violaceum su Iiumex pulcher. 757. De Stefani Perez T., Nota su due cecidii inediti (in Marcellia, voi. Ili, pagg. 122-125, in-8). Avellino, 1905. Comprende : « La Tephritis megaoephala Lòw e la sua galla » e « La galla del Medium barbarus Gyll. ». 758. Massalongo C, Nuovi zoocecidii della flora veronese. Nota 2a (in Marcellia, voi. III, pagg. 114-122, in-8; figg.) Avel- lino, 1904. Comprende 20 forme, alcune delle quali nuove. 759. Massalongo C.} A proposito di una modificazione gym- nosperma del Juniperus communis var. nana (in Marcellia, voi. Ili, pag. 113). Avellino 1904. 760. Mattei G. E., Ancora sulla pretesa galla insettivora {Bull. Orto Bot. di Napoli, voi. II, pagg. 107-108; in-8). Na- poli, 1904. Considerazioni biologiche. 761. Mayr G. e Trotter A., Ueber Andricus TheopHrasteus (in Marcellia, voi. IV, pagg. 51-52; in-8). Avellino, 1905. Discussione circa l'ascrizione di questa specie al genere Andricus o al genere Cynips. 762. Nalepa A., Neue Galimilben. 20 Forsetz. (in Anz. li. Ali. Wissensch-, Math.-Naturw. Klasse, 1905, n. 7, 1 pag.) Wien, 1905. Descrizione di Emjophyes Carlinae il quale produce un'erinosi bian- castra su Carlina e 1' 11° ed ultimo fascicolo del voi. II e di tutta l'opera. 100 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [22] 830. YVarnstorf K.} Neue europiiische und exotische Moose {Beili, bot. Centralbl., Bd. XVI, pagg. 237-252; in-8). Cassel, 1904. Tra le altre specie sono Pottia Fleischeri di Ajaccio e Tortala Pon- tresinae di Ponti-esina. 831. Zodda G., Le Briofite del Messinese (in Atti Accada Dafnica in Acireale, ser. II, voi. I ; 14 pagg. in-8). Acireale, 1905. Comprende 76 Muschi (con due forme nuove : Hhynchostegium cur- vìsetum for. semidentatum e Fissidens incurvus subsp. Bottinii) e 24 Epatiche. Cfr. anche il N.° S32. E. — Fanerogame e Crittogame vascolari. 832. Albo G., La flora dei monti Madonie (in N. Giorn. ì>ot. ital., n. ser., voi. XII, pagg. 217-260; in-8). Firenze, 1905. Comprende un'ottantina di specie di Licheni, una di Epatiche, sedici di Muschi, sei di Polypodiacee, due di Equisetacee e circa 350 di Fanerogame. '&■■ 833. Arbost J., Lettre a M. Malinvaud (in Bull. Soc. Botan. France, t. LI, pag. 531). Paris, 1905. Comunica d'aver trovato Colchicum Bertolonii e Cyperus vegetus presso Nizza. 834. Arclissoiie F., Di alcune nuove escursioni botaniche nell'alta Valle Anzasca (Rencl. Ist. Lomb., ser. II, voi. XXXVIII, pagg. 483-497; in-8). Milano, 1905. Elenco di 530 specie, per massima parte raccolte dall' Autore. 835. Ardissone F., Aggiunte e correzioni al Catalogo delle piante vascolari del Monte Baro (in Mem. Istit. Lomb., Classe Scienze mat. e nat, voi. XX, fase. V, pagg. 163-104; in-fol). Milano, 1905. Indicazioni relative ad una ventina di specie. 836. Arvet-Touvet C. et Gautier G., Hieracium nou- veaux pour la France ou pour l'Espagne (in Bull. Soc. Botan. France, t. LI, pagg. xxiii-xl; in-8). Paris, 1905. 837. Ascherson P. e Graefoner P. (n. 179). E uscito il fascicolo 36. 838. Bar J., Floristische Beobachtungen in Val di Bosco (in Vierteljahrsschr. der naturf. Gesell. in Zùricli, Jahr. XLIX, pagg. 197-229; in-8). Zùrich, 1904. Contributo alla Flora del Canton Ticino. [23J FLORA ITALIANA — FANEROG. E CRITTOG. VASCOL. 101 839. Béguinot A., Intorno a due Gypsophila della flora ita- liana (in Bull. Soc. hot. il., 1905, pagg. 6-12; in-8). Firenze, 1905. Tratta di G. fastidiata L. e G. liispanica Willk. In nota è de- scritta lina nuova specie: G. Visianioa Bég. (= G. fastidiata Vis. nec L.) di Dalmazia. 840. Béguiiiot A., Appunti per una flora dell'isola di Capri (in Ball. Soc. boi. Hai., 1905, pagg. 42-53; in-8). Firenze, 1905. Comprende un elenco di 28 specie nuove per l'isola ed un altro di 84 forme vicarianti sulle quali specialmente FA. si intrattiene. 841. Béguinot A., Osservazioni floristiche e fitogeografiche sul genere Drypis in Italia (in Bull. Soc. boi. Hai., 1905, pa- gine 54-60; in-8). Firenze, 1905. 842. Béguinot A., Prospetto delle piante vascolari (inora indicate per i Colli Euganei e per la pianura padovana (38 pa- gine in-8). Padova, 1905. Elenco critico delle specie, razze e varietà note per la flora pa- dovana. Béguinot A., Vedi Fiori. 843. Boizon P.j Aggiunte alla flora della provincia di Parma. Nota terza (in Bull. Soc. boi. Hai., 1905, pagg. 12-20; in-8). Firenze, 1905. Riguarda 61 specie di Composite, delle quali sono indicate pa- recchie varietà e forme nuove per il Parmigiano. 844. Boizon P., Contribuzione alla flora veneta. Nota do- dicesima (in Bull. Soc. boi. Hai., 1905, pagg. 60-64 ; in-8). Fi- renze, 1905. Riguarda una trentina di forme, alcune delle quali anche nuove. 845. Borbàs V., Revisio Knautiarum (in Ada Seleni. In- stanti Boianices systematicae R. TJnivers. Kolosvarinae, I; pa- gine 1-94; in-8). Kolozsvàr, 1904. Vi sono citate molte località italiane. 846. Calegari M., UAsplenium Seelosii Leybold ai monte « Campo di Fiori » a nord di Varese (in Malp., XIX, pag. 121, in-8). Genova, 1905. 847. Camus A. et E. G., Classification des Saules d'Europe et monographie des Saules de France (in Journ. de Bolan., XVIII, pagg. 245-296, 367-379; XIX, pagg. [l]-[36]). Paris, 1904. Vi sono citate anche località italiane. {Continua). 102 . BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [24] 848. Casu A., Contribuzione allo studio della flora delle sa- line di Cagliari (in Annali eli Botan., voi. II, pagg. 403-435; in-8, con 1 fig., 1 tav. ed 1 carta). Roma, 1905. Comprende interessanti osservazioni biologiche sulle 63 specie che costituiscono questa florula. 849. Cavara F.f Note floristiche e fitogeografìche di Sicilia. VII: La Colocafia antiquorum Scliott nel territorio di Augusta (in Bull. Soc. boi. il, 1905, pagg. 137-143; in-8). Firenze, 1905. 850. Chenevard P., Notes sur la lacune tessi noise (in Boll. Soc. ticinese Scienze nat, voi. I, n. 3, pagg. 48-57; in-8). Lo- camo, 1904. 851. Chenevard P., Contributions à la flore du Tessili. IV. (in Bull. fferb. Boissier, sér. II, t. V, pagg. 329-334; in-8, 1 pi.). Genève, 1905. Elenco di 116 specie e varietà. Vi sono descritte : Picris angu- stissima Arv.-Touv. n. sp. e Campanula pusilla L. var. inciso -serrata Chen., n. var.; quest'ultima figurata nella tavola. 852. Cortesi F., Studi critici sulle Orchidacee romane. III. (in Annali di Botan., voi. II, pagg. 107-135; in-8). Roma, 1905. Comprende i generi : Epipaetis, Cephalantliera, Limodorum, Neottia, Listerà, Neotinea, Gymnadenia, Ànacamptis, Coelo glossimi. 853. Cortesi F., Studi critici sulle Orchidacee romane. IV: le specie dei gen. Aceras e Platanihera (in Annali di Botan., voi. II, pagg. 469-477; in-8). Roma, 1905. 854. Corycius Senex, The Mediterranean in December (in Garden. Chron., voi. XXXVI, pagg. 457-458; in-4). London, 1904. (201). Coste H., Flore de France. E uscito il fase. Ili del voi. III, comprendente le pagg. 209-288 e le figg. 3159-3313. 855. Cozzi C, Ulteriori aggiunte alla florula abbiatense (in Atti Soc. Hai. Scienze natur., voi. XLIV, pagg. 29-36; in-8). Milano, 1905. Comprende una cinquantina di forme. 856. Criccliiuti G., Florula della Valle di Raccolana e del gruppo del monte Canin (in In Alto, 1905, pagg. 9-12, 30-32, 42-4*3; in fol.). Udine, 1905. (Continua). [25] FLORA ITALIANA — FANKROG. E CRITTOG. VASCOL. 103 857. Dòrfler J., Herbarium normale. Schedae ad centu- riam XLVI. Vindobonae, 1904. Vi sono comprese anche piante italiane. 858. Fiori Adr., Note botaniche (in Bull. Soc. boi. Hai., 1905, pagg. 64-68; in-8). Firenze, 1905. Comprende : I. Sulla distribuzione di Malcolmia confusa Boiss. in Italia e sul suo valore sistematico. II. Sopra una nuova specie di Giavone (Panicum phyllopogon Stapf) comparsa in Italia. III. Sulla priorità di Lythrum Graefferi Ten. in confronto di L. flexuosum e L. acutangulum Lag. 859. Fiori Adi*., Sopra due piante di recente introduzione in Toscana (in Bull. Soc. tot. ital, 1905, pagg. 125-126; in-8).. Firenze, 1905. Le due piante sono: Humulus japonicus Sieb. et Zucc, e Oeno- thera nutricata L. 860. Fiori Adr., Béguinot A., Pampaiiini R., Schedae ad « Floram Italicam Exsiccatam » (in N. Giorn. Boi. ital., n. ser., voi. XII, pagg. 141-210; in-8). Firenze, 1905. Sono le schede relative alle prime due centurie. Ganti er G., Vedi Arvet-Touvet. 8G1. Goiran A., Flora Veronensis (Phanerogamae). Verona, 1897-1904. L'opera è divisa in due volumi: volume 1° (pagg. 1-261 dalle Pina- ceae alle Aristolocìiiaceae ; volume 2° (pag. 1-695) dalle Ranunculaceae alle Compositae. 862. Goiran A., Notizie sopra alcune piante recentemente osservate nelle vicinanze di Nizza (in Bull. Soc. tot. ital., 1905, pagg. 161-162; in-8). Firenze, 1905. Parla di Lathyrus setifolius j3 heterocarpus Lor. et Barr., Oxalis violacea L., Physalis peruviana J3 esculenta fSalisb.), Linaria flava Desf., Lamium amplexicaule b clandestinum Rchb. Graebner P., Vedi Ascherson. 863. Handel-Mazzetti H., Dritter Beitrag zur Gefass- pflanzenflora von Tirol (in Oestcrr. Boian. Zeitschr., Bd. LV, pagg. 69-72, in-8). Wien, 1905. (217). Huter R., Herbar-Studien (Cfr. anche n. 520). Contin., Bd. LV, pagg. 28-30, 79-83, 106-111, 192-197. Wien, 1905. 101 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [26] 864. Kleoelsberg R. (voti), Die alpine Flora dea Plosege- birge bei Brixen a. E. (in IV Ber. ci. Vereines zum Schulze u. z. Pflege der Alpenflora, pagg. 61-88; in-8). Bamberg, 1904. 8G5. Longo B., Nuova contribuzione alla Flora calabrese (in Ann. di Botan., voi. II, pagg. 169-183; in-8). Roma, 1905. Elenco di 122 specie e varietà di Fanerogame. 866. Mayer J., In den toskanischen Appenninen (in Allg. Bot. Zeitschr., Jahrg. IX, pag. 85). Karlsruhe, 1905. 867. Minio M., Erborazioni nel bacino medio del Natisone. Contribuzione alla conoscenza botanica delle Prealpi Giulie (in N. Giorn. botan. Hai., n. ser., voi. XII, pagg. 1-52; in-8). Fi- renze, 1905. Ad una prefazione fìtogeografica (pagg. 1-22) segue un elenco di circa 800 specie di Fanerogame e Crittogame vascolari. (533). Morgana M., Appunti sulla flora della Valle del Sacco (in Riv. Hai. So. Nat., an. XXV, pagg. 37-42; in-8). Siena, 1905. Con questa puntata finisce l'elenco delle specie, che sommano a 251. 868. Mussa E., Nota preventiva sulla florula del Pian Rastel, presso Balme di Stura (in Atti Soc. Hai., Se. Nat., voi. XLIV, pagg. 26-28; in-8). Milano, 1905. Elenco di una ottantina di piante fanerogame. 869. Naggi A., La Centaurea integrans (in Malpighìa XIX, pagg. 79-80; in-8). Genova, 1905. E una varietà della C aplolepis DC, riscontrata dall' A. presso Genova. 870. Naggi A., Les Thaliclrum de Gènes (in Malp., XIX, pagg. 73-78 ; in-8). Genova, 1905. Sono : T. aquilegìfolium, T. minus a. calcareum, b. Jacquinianum, e. montanum ; T. flavum. 871. Negri G., La vegetazione della Collina di Torino (in Mem. Accad. Scienze Torino, ser. II, t. LV, pagg. 113-188; in-4). Torino, 1905. Nella jDi'ima parte l'A. si occupa estesamente delle condizioni storiche, fisiche e geologiche della regione, in rapporto colla vege- tazione ; nella parte seconda tratta particolarmente delle stazioni ad associazioni vegetali. Segue l'elenco delle specie che sommano a più di 1300. [27J FLORA ITALIANA — FANEROG. E CRITTOG. VASCOL. 105 872. Pampaniui R., Erborizzazioni primaverili ed estive nel Veneto (1904) (in N. Giorn. boi. Hai, n. ser., volume XII, pagg. 89-90; in-8). Firenze, 1905. Tratta di 16 specie, varietà o forme rare. Pampaniui R., Vedi Fiori. 873. Perrier de la Batliic E., Nouvelles observations sur les Tulipes de la Savoie (in Bull. Herb. Boissier. II sér., t. V, pagg. 507-509; in-8). Genève, 1905. Le osservazioni si riferiscono a T. sctracenica e T. Segusiana. 874. Pollacci G., V isola Gallinaria e la sua flora (in Alti Istit. Boi. Pavia, voi. IX; 19 pagg. in-8). Milano, 1905. Comprende una introduzione storica ed un elenco di 109 specie di piante vascolari. Vi sono descritte, senza nome, due forme nuove: Brassica Roberti ano, Gay forma, ed Ophrys aranifera Huds. forma. 875. Ponzo A., La flora psammofila del littorale di Trapani (in II Naturalista Siciliano, ami. XVII; 19 pagg. in-8). Pa- lermo 1905. Eicerche fitogeografiche ed anatomiche sulla flora citata. (548). Rouy G., Les Saules hybrides européens de 1' Her- bier Rouy. Continuazione e fine; voi. II, pagg. 183-188. Tours, 1905. 876. Rony G., Flore de France, t. IX (490 pagine in-8). Paris, 1905. Comprende la fine delle Cinarocefale ed il principio delle Liguliflore. 877. Saccardo P. A. e Traverso G. B., La flora delle Vette di Feltre. Saggio (in Alti Ist. ven., t. LXIV, pagg. 833- 908; in-8). Venezia, 1905. Comprende una parte storica riguardante specialmente i lavori di Tita e di Zannichelli sulla Flora delle Vette di Feltre, ed un elenco delle piante finora riscontrate in questa regione. 878. Scliròter C, Fortschritte der Floristik. Neue formen und Standorte aus der Fiora der Schweiz aus dem Jahre 1903 (in Ber. Schweiz. botan. Gesellsch., Heft XIV (1904), pagg. 114- 122; in-8) Bern, 1904. Riguarda anche località italiane. 879. Sommici* S., Una specie nuova di Sellerìa (in Bull. Soc. boi. Hai., 1905, pagg. 126-128 ; in-8). Firenze, 1905. Descrive la Sesleria insularis Somm. di Sardegna e, pare, anche delle Baleari. 106 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [28] 880. Som miei* S.5 Erborazioni primaverili presso Livorno (in Bull. Soc. boi. il., 1905, pagg. 166-167; in-8). Firenze, 1905. Cita una ventina di specie nuove per la flora livornese. Traverso G. B., Vedi Saccardo. 881. Trinchieri G., Osservazioni su la flora spontanea ed avventizia dell'orto botanico di Torino (in Malp., XIX, pagg. 1- 44 ; in-8). Genova, 1905. Elenco di 264 specie e varietà di Fanerogame e Crittogame vasco- lari, seguito da alcune considerazioni generali. 882. Trotter A., Osservazioni ed aggiunte alla flora irpina (in Bull. Soc. dot Hai., 1905, pagg. 20-29 e 32-42; in-8). Fi- renze, 1905. Riguardano 167 specie, con parecchie varietà e forme nuove per V Avellinese. 883. Ugolini U., Quinto elenco di piante nuove o rare pel Bresciano, con osservazioni morfologico-sistematiche e biolo- giche su alcune specie (in Commentari Ateneo di Brescia, pel 1904 ; 28 pagg. in-8). Brescia, 1905. Comprende 100 numeri. 884. Vogler P., Die Eibe in der Schweiz (Jahrb. d. St. gal- lisehen natarforsch. GeselL, f. Jahr. 1903). St. Gallen, 1904. Riguarda la distribuzione geografica di Taxus baccalà in tutta la Svizzera. Cfr. anche i Ni 773, 774, 777, 784, 905, 977. Flora esotica. 885. Baldacci A., Risultati botanici e fitogeografici delle due Missioni scientifiche italiane del 1902 e 1903 nel Montenegro. Nota preliminare (in Rendic. Accad. Isl. Bologna, n. ser., voi. Vili, pag. 28-34; in-8, 1 carta fitogeogr.). Bologna, 1904. 886. Baroni E., Giraldia Slapfii Bar. n. sp. e Atractylis ovata Thunbg. var. simplicifolia Loes (?) n. var. non sono altra cosa che Alractìjlls chinensìs DC. Con alcune osservazioni inedite sulla flora cinese di A. Franchet (in Webbia, pagg. 85-88; in-8). Firenze, 1905. [29J FLORA ESOTICA 107 887. Beccavi O., Le Palme del genere Trachycarpus (in Webbia, pagg. 41-73; in-8, figg.). Firenze, 1905. Diagnosi e descrizione di T. excelsa, T. Talcil e T. Martiana. Vi sono aggiunte alcune « note anatomiche sul frutto dei Trachycarpus » e « notizie sul Nannorhops Ritchieana H. Wendl. » 888. Beccali O., Palme nuove papuane (in Webbia, pa- gine 281-313; in-8, con figg.)- Firenze, 1905. Descrizione di 18 specie e 5 generi nuovi. 889. Beccari O., Le Palme delle isole Filippine (in Webbia, pagg. 315-359; in-8). Firenze, 1905. Vi sono descritte parecchie specie nuove ed un nuovo genere [Ptychoraphis Becc). 890. Cecchettani A., Contribuzione, alla flora della Mesopo- tamia (in Ann. di Boi., voi. II, pagg. 479-492; in-8). Roma, 1905. Elenco di 149 specie. 891. Cliiovenda E., Diagnosi di Graminacee nuove della Colonia Eritrea (in Ann. di Boi., voi. II, pagg. 365-367; in-8). Roma, 1905. Le specie, di cui è data la diagnosi, sono cinque. 892. Cortesi F., Una nuova Orchidacea della Colonia Eritrea (in Ann. di Bot., voi. II, pagg. 362-365; in-8). Roma, 1905. E la Bonatea Pirottae Cort. 893. Duse E., Le Espelelia ed i Culcitium dell'Erbario Webb (in N. Giorn. boi. Hai., n. ser., voi. XII, pagg. 281-287 ; in-8). Firenze, 1905. È descritta anche una specie nuova : Culcitium Panizzae, della Nuova Granata. 894. Martelli IL, Pandanus. Nuove specie (in Webbia, pagg. 361-371 ; in-8). Firenze, 1905. Descrizione di 15 nuove specie. 895. Rlppa G., Le Pteridofite raccolte da G. Zenker al Congo (in Bull. Orlo Bolan. di Napoli, voi. ir, pagg. 109-114; in-8). Napoli, 1904. Elenco di una ventina di specie. 896. Spegazzini C, Cactacearum Platensium tentameli (in Anales Museo Nacion. Buenos Aires, t. XI, pagg. 477-521 ; in-8). Buenos Aires, 1905. Tratta di 140 specie, parecchie dello quali nuove. 108 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [30] 897. Terracciano A., Le Gagea della flora portoghese (in Boletim Socied. Broteriana, voi. XX [1903], pagg. 200-206; in-8). Coimbra, 1905. Vi sono descritte due specie nuove. Cfr. anche i NJ 786, 797, 816, 817, 960. Botanica applicata. 898. Angeloni L.., Possibile estensione della produzione del Tabacco in Italia (in Boll. lecn. colliv. Tabacchi, an. Ili, n. 5-6). Portici, 1904. Azi monti E., Vedi Serpieri. 899. Barbieri G., Sulla tintura di Strofanto (in Boll. Chi- mico-farmaceutico, 1904, fase. 13, 5 pagg. in-8; e 1905, fase. 10, 8 pagg. in-8). Milano, 1904-05. Tratta l'argomento dal puntò di vista chimico-farmaceutico. 900. Breda «le Haan J. (van.), De huidige stand der rijst- cultuur in Noord-Italie (in Mecled. Lands Plantentuin Buiten- zorg, LXXIV (1901); 74 pagg. in-8). Buitenzorg, 1904. 901. Chiej-Gamacchio G., La Menta e la sua coltivazione in Piemonte per l'estrazione dell'essenza (in Annali Acca- demia Agric. Torino, voi. XLVI, pagg. 421-485; in-8, figg.). Torino, 1905. 902. Giglioli 1., Concimi, mangimi, sementi e sostanze anti- parassitarie. — Commercio, frodi, e repressione delle frodi, spe- cialmente in Italia (in Annali d' Agricoli., 1905 ; 758 pagg. in-8). Roma, 1905. 903. Girardi G., Il Garofano (Dianlhus) nelle sue varietà (pagg. i-vin e 1-179; in-8, 2 tav.). Milano, 1904. (583). Giustiniani E., Ricerche sulla riproduzione delle bar- babietole da zucchero (in Le Staz. sper. agr. ital, voi. XXXVII, pagg. 849-880, 963-994; voi. XXXVIII, pagg. 5-30 e 193-210). Modena, 1905. 904. Jatta G., Sulla disidratazione delle pentosane del ta- bacco durante la cura e le fermentazioni (in Boll. tecn. coltiv. Tabacchi, an. Ili, pagg. 25-31). Portici, 1904. [311 BOTANICA APPLICATA 109 905. Malagoli R., Sui pascoli alpini della Valle d'Aosta (in L'Alpe, an. Ili [1905]). Bologna, 1905. 906. Mattirolo O., Come le ariste delle Graminacee pene- trano e migrano nei tessuti degli animali (in Giorn. Accad. Medie. Torino, anno LXVIII, pagg. 313-322; in-8, f\gg.). To- rino, 1905. Mazza D., Vedi Serpieri. 907. Peglion V., Le leggi dell'ibridismo e le nuove varietà di Frumento (in L" Italia agric, voi. XLII, pagg. 178-181; in-8). Piacenza, 1905). 908. Pellegrini IV., L'innesto degli Olivastri in Sardegna (in L'Hai, agric., 1905, pagg. 34-36; in-8, fig.). Piacenza, 1905. 909. Pellegrini JV., Studi sul Cotone siamese coltivato in Sardegna (in L'Hai, agric., 1905, pagg. 13-14; in-8, 1 tav.). Piacenza, 1905. 910. Pinolini D., Della Soia (in L'Italia agric., voi. XLII, pagg. 276-278; in-8, 1 tav.). Piacenza, 1905. Caratteri botanici, storia e varietà di questa pianta. 911. Poli A., I batteri dei tubercoli delle Leguminose e la loro inoculazione nel terreno (in Giorn. d. Agric. della Dome- nica, 1905, pagg. 156-158; in fol., figg-)« Piacenza, 1905. 912. Pollacci G., Influenza delle correnti elettriche sul- l'aumento dei raccolti (in L' Alba agricola, 1905, pagg. 485- 486, 496-497, 507-508 ; in-4). Pavia, 1905. 913. Pucci A., Le Orchidee (1 voi. in-8 pica, di pagg. i-xi e 1-303; con 95 figg.). Milano, Hoepli, 1905. Comprende una parte generale, che tratta della storia, della orga- nografia e sopratutto della coltura delle Orchidee, ed una parte speciale dove sono brevemente descritte le forme più comunemente coltivate. (272). Pucci A., I Cypripedium (Cfr. anche il n. 590). Con- tinuazione, ser. Ili, voi. IX, pagg. 415-416 e voi. X, pagg. 14-19, 43-46, 88-90, 110-119, 141-145). Firenze, 1905. 914. Pucci A., Di alcune Spiree (in Bull. Soc. tose, ortic., ser. Ili, voi. X, pagg. 146-148; in-8). Firenze, 1905. Tratta delle specie di Spinteci più comunemente coltivate. 110 BIBLIOGHAFIA BOTANICA ITALIANA [32J 915. Serpieri A., Azi monti E., Mazza D., I pascoli alpini della Valtellina e del Chiavennese (voi. in-8). Milano, 1904. 916. Splendore A., Differenze morfologiche tra i semi di Tabacco Kentucky oscuro e di Sumatra e del loro incrocio (in Boll. tecn. coltiv. Tabacchi, III, pagg. 9-10, in-8; 1 tavola). Portici, 1904. 917. Splendore A., Caratteristiche morfologiche dei semi di alcune Nicoziane (in Boll. lecn. coltiv. Tabacchi, III, pagg. 6-9 ; in-8; 1 tav.). Portici, 1904. 918. Splendore A., Differenze morfologiche tra i semi di Nicoziane rustiche indigene (in Boll. tecn. coltiv. Tabacchi, III, pagg. 11-12; in-8, 1 tav.). Portici, 1904. 919. Sprenger C, I migliori Pioppi per l'Italia (in Bull. Soc. tose, di Orticoli., Ili ser., voi. X, pag. 68-73; in-8). Fi- renze, 1905. 920. Terracciano IV., Il Sechium edule Swartz e sua col- tivazione in Napoli e dintorni (in Atti Ist. Incoragg. Napoli, ser. VI, voi. LVI [1904], pagg. 365-368; in-4, 1 tav.). Na- poli, 1905. 921. Todaro F., Esperienze e prove di coltivazione fatte nella R.a Stazione agraria di Modena dal 1901 al 1904 (in Le Staz. sper. agr. ital, voi. XXXVIII, pagg. 47-82, 241-252, 329- 342; in-8). Modena, 1905. 922. Trincliieri G.9 Sui fieni dei boschi lungo il Po nella provincia di Piacenza (in L'Italia agric.,vo\. XLII, pagg. 198- 199; in-8). Piacenza, 1905. Elenco di una cinquantina di piante che si rinvengono in detti fieni. 923. Troia E. F. e Truffi F., Sopra un caso d' infezione per Merulius lacrymans e critica di un mezzo di difesa del legname (in Alti Ist. Ven., t. LXIV, p. II, pagg. 471-485 ; in-8, 1 tav.). Venezia, 1905. Truffi F., Vedi Trois. Cfr. anche il N° 764. [33] CHIMICA VEGETALE, TECNICA MICKOSC. E STRUMENTI 111 Chimica vegetale. 924. Cavazzani Ev Contribution à l'étude des substances protéiques dans les végétaux (in Arch. Hai. de Biologie, XLII, pagg. 200-204). Turili, 1904. Colombano A., Vedi Oddo G. 925. Musciacco G., Sulla composizione della Ipomoea Ba- tatas Poir. (in Annali Accad. Agric. Torino, voi. XLVI, pa- gine 487-488; in-8). Torino, 1905. 926. Musciacco G.? Sulla composizione di alcune varietà di Frumento coltivate in Piemonte (in Annali Accad. Agric. To- rino, voi. XLVI, pagg. 497-500; in-8). Torino, 1905. 927. Oddo G. e Colombano A., Sulla solanina estratta dal Solarium sodomaeum di Linneo (in Gazz. cium. Hai., 1905, p. I, pagg. 27-45 ; in-8). Roma, 1905. 928. Pavesi V.9 Intorno ad un alcaloide del Papaver dubium. Comunicazione preliminare (in Rendic. Istituto Lomb., ser. II, voi. XXXVIII, pagg. 117-121; in-8). Milano, 1905. 929. Peano E., Sulla composizione chimica e sui bisogni in principii fertilizzanti dell'Arachide (in Annali Accad. Agric. Torino, voi. XLVI, pagg. 489-490; in-8). Torino, 1905. 930. Quartaroli A., Sull'azione degli acidi vegetali sui fo- sfati (in Le Staz. sper. agr. Hai., voi. XXXVIII, pagg. 83-113; in-8). Modena, 1905. Cfr. anche i NJ 763, 904. Tecnica microscopica e Strumenti. 931. Buscalioni L., Una nuova campana di vetro per le ricerche sull'influenza esercitata dalla luce e dai gas sopra le piante (in Malp., XIX, pagg. 110-116; in-8, 1 tav.). Genova, 1905. 932. Rodella A., Einiges zur Technik der bakteriologischen Untersuchungen der Mundhohle (in Cenlralbl. Bakt., Abt. I, Bd. XXXVII, pag. 314; in-8). Jena, 1904. Bibliografia boi. Hai. - Anno II. 3 112 BIBLIoaRAFIA BOTANICA ITALIANA [34] 933. Scagliosi G., Su un nuovo metodo di colorazione elettiva delle spore (in Riforma medica, an. XX, pagg. 1349-1351 ; in-8). 1904. 934. Tricomi- Allegra G., Tre metodi pratici per ritrovare facilmente al microscopio un punto qualunque di un preparato (in Atti Aecad. Peloritana, voi. XIX). Messina, 1904. Cfr. anche il N.° 670. Storia della Botanica, Orti Botanici, Biografie, Necrologi. 935. (Anonimo). Comra. Prof! Attilio Tassi. Necrologio (in Riv. ital. Se. nat, an. XXV, pagg. 49-50). Siena, 1905. 936. Baccarini P., Ordine del giorno a S. E. il Ministro della Pubblica Istruzione, in merito alla necessità di un inven- tario degli Erbari che trovansi depositati presso gli Istituti da esso dipendenti (in Bull. Soc. bot. Hai., 1905, pagg. 30-31). Fi- renze, 1905. 937. Baccarini P., Sopra un cospicuo dono fatto al Museo botanico di Firenze dal socio prof. O. Mattirolo. Lettera al Pre- sidente della Società botanica italiana (in Bull. Soc. bot. ital., 1905, pag. 5). Firenze, 1905. Riguarda una collezione di piante cinesi del Padre Giraldi. 938. Baroni E., Sopra l'erbario di Linneo. Manoscritto ine- dito di Filippo Parlatore (in Webbia, pagg. 75-83; in-8). Fi- renze, 1905. Contiene alcune note del Parlatore sopra gli esemplari Linneani di varie Monocotiledoni. 939. Bonnet E., Lettres de Ph. B. Webb publiées et an- notées (in Webbia, pagg. 5-11; in-8). Firenze, 1905. Sono quattro lettere dirette dall' Webb al Montagne. 940. Bonnet E., Le jardin de l'Emin.rae Cardinal Francesco Barberini (in Webbia, pagg. 13-16; in-8). Firenze, 1905. Pubblicazione di due note manoscritte comprendenti piante che il Barberini coltivava o si proponeva di far coltivare nel suo giardino. 941. Kr lineili G., Federico Delpino. Necrologio (in Boll, del Naturai., an. XXV, pagg. 49-50; in-8). Siena, 1905. [35J STORIA DPJLLA BOTANICA, ORTI BOT., BIOGIl., NECROL. 113 942. Camus J., Herbier des Alpe-; de la Savoie oflert à l'impératrice Josephine par Joseph-Louis Bonjean (in Revue savoisienne, 100 1 : 38 pagg. in-8). Annecy, 1904. È la ristampa del catalogo di questo erbario che non si sa come e dove sia finito. Esso comprende 71D specie. — Precedono alcune notizie storiche interessanti. 943. Cataloghi dei semi degli Orti botanici di : La Mortola (26 pagg.), Portici (25 pagg.), Pisa (20 pagg.), Pavia (28 pagg.), Genova (18 pagg.), Roma (30 pagg.), Torino (20 pagg.), Na- lìoli (15 pagg.), Palermo (92 pagg.), Camerino (7 pagg.), Bo- logna (7 pagg.), Messina (9 pagg.). 944. Cavara F., Commemorazione di Federico Delpino letta all'Accademia Gioenia di Scienze naturali il 31 maggio 1905 (in Boll. Accadi. Gioenia, fase. 86; 11 pagg. in-8). Catania, 1905. 945. De Toni G. B., Cinque lettere di Luca Ghini ad Ulisse Aldrovandi (18 pagg. in-8). Padova, tip. Seminario, 1905. 946. De Totii G. B., Nel centenario della nascita di Giu- seppe De Notaris (18 aprile 1805) (in Nuova Notarisia, ser. XVI, pagg. 37-38 ; in-8). Padova, 1905. 947. De Toni G. B., Federico Delpino. Necrologio (in Nuova Notarisia, ser. XVI, pagg. 125-126 ; in-8). Padova, 1905 — (ed in L" Università italiana, an. IV, pag. 96). Bologna, 1905. 948. Martelli U., « Webbia ». Raccolta di scritti botanici pubblicati in occasione del 50° anniversario della morte di Fi- lippo Barker VTebb (xn-396 pagg. in-8), Firenze, 1905. Comprende una prefazione del Martelli, un estratto del testamento di F. B. Webb e lavori di Baroni, Beccari, Bonnet, Bottini, Cale- stani, Martelli, Nicotra. I singoli lavori sono registrati qui nelle rispettive rubriche. 949. Minio M., Sull'erbario di Lorenzo Patarol. Cenni illu- strativi e revisione delle specie (in Alti Accad. ven.-lrent.-istr. Se. Nat, n. ser., voi. II, pagg. 97-144 ; iu-8). Padova, 1905. È un erbario del principio del secolo XVIII, conservato nel Museo Civico di Venezia. L'A. dà la nomenclatura moderna delle specie ivi comprese. 950. N(annizzì) A., Attilio Tassi. Necrologio (in Bull. Lab. boi. Siena, an. VII, pagg. i-vm; in-8). Siena, 1905. Vi è anche l'elenco completo delle j^ubblicazioni del prof. A. Tassi. 114 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA 951. Piccioli L., Federico Delpiao. Necrologio (8 pagg. iu-8). Siena, 1905. 952. Sommici* S., In morte di F. Delpino ed A. Tassi (in Bull. Soc. boi iU 1905, pagg. 167-168; in-8). Firenze, 1905. 953. Tassi A., L' Orto ed il gabinetto botanico [di Siena] nell'anno 1904 (in Bull. Orlo Boi. Siena, an. VII, pagg. 112- 118; in-8). Siena, 1905. Cfr. n. 625. 954. Tassi FI., La botanica nel Senese. Notizie storiche (in Bull. Lab. Boi. Siena, an. VII, pagg. 1-56; in-8, figg.). Siena, 1905. 955. Tassi FI., Illustrazione dell'Erbario del prof. Biagio Bartalini (1776) (in Bull. Orto Boi. Siena, an. VII, pagg. 82- 111 ; in-8). Siena, 1905. Continuazione. (Continua). 956. Webbia. Cfr. Martelli U. (n. 948). 957. Zodda G., Illustrazione di un erbario messinese del secolo XVII (in Annali di Botanica, voi. Il, pagg. 251-284 ;. in-8). Roma, 1905. Cfr. anche il N.° 973. Nomenclatura. 958. Levier E., Note de nomenclature (in Journ. of Bo- tany, voi. XLIII, pagg. 97-98; in-8). London, 1905. È una controcritica ad alcune osservazioni fatte dal dott. F. N. "Williams alle « Adjonctions au code de Paris proposóes par quel- ques botanistes italiens (V. n. 627). 959. Nicotra L., Primi elementi di glossologia fitografica (40 pagg. in-8). Messina, 1905. Contiene la spiegazione dei termini latini più comunemente usati in litografia ed una tabella delle sigle degli Autori. Prezzo L. 1. Presso l'Autore. 9B0. Trotter A., Ascochyta Salicorniae P. Magnus, var. Sa- licorniae-palulae Trotter (in Ann. MycoL, voi. Ili, pag. 30). Berlin, 1905. Rettificazione di nomenclatura di una specie descritta dallAutore in altro suo lavoro (Cfr. n. 483). [37] BIBLIOGRAFIA H5 Bibliografia. (310). Bibliografìa botanica (in N. Giorn. boi. iteti, n. ser., voi. XII, pagg. 117-139 e 289-311; in— 8). Firenze, 1905. Comprende anche parecchie recensioni fatte da Sommier, (fru- gnola, Cortesi. (637). De Toni G. B. e Forti A., Litteratura phycologica (in Nuova Notarisla, ser. XVI, 1905, pagg. 22-33, 67-79 e 102- 123; in-8). Padova, 1905. Forti A., Vedi De-Toni. (312). Fuscliini C, Rivista di entomologia agraria e di pa- tologia vegetale (in La Rivista [di Conegliano], ser. IV, voi. XI, pagg. 110-111, 307-308; in-8). Conegliano, 1905. 961. .Jag'gli M., Notizie di bibliografìa botanica (in Boll. Soc. ticin. Se. nat., an. II, pagg. 15-21; in-8). Locamo, 1905. Riguardano la flora del Canton Ticino. (Continua). 962. Montemartini L.9 Appunti sul brusone del Riso (in U Ital. agric, 1905, pagg. 123-124; in-8). Piacenza, 1905. È una recensione del lavoro di Farneti (Cfr. n. 410). 963. Pantanelli E., Czapeh F., Biochemie der Pflanzen, voi. I (in Annali di Botanica, voi. II, pagg. 221-223; in-8). Roma, 1905. Recensione. 964. Paoli G., Sulla Phyllobiologie di Hansgirg (in Riv. di fis., mat. e scienze nat. di Pavia, an. VI, pagg. 333-349 e 412- 425; in-8). Pavia, 1905. E un ampio riassunto dell' opera citata. 965. (Passerini N.)5 Pubblicazioni scientifiche del conte pro- fessore N. Passerini. Indice bibliografico compilato dagli inse- gnanti dell' Istituto agrario di Scandicci (35 pagg. in-8). Fi- renze, 1905. 966. Solla R., Mòbius M. « Ueber den Einfluss des Bodens auf die Struktur von Xanthium spinosum und ùber einige ana- iomische Eigenschaften dieser Pflanzen » (Recens. in Malpig., XIX, pagg. 127-128; in-8). Genova, 1905. 116 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [38] 967. Traverso G. B, Goébel K. « Die kleistogamen Bliithen imd die Anpassungstheorien » (Recens. in Malpig., pagg. 122- 126; in-8). Genova, 1905. 968. Traverso G. B., Bibliotheca mycologica. Supplemen- tum alterura (in Saccardo, Sylloge fungorum, voi. XVII, pa- gine ix-cvii; in-8). Patavii, 1905. 969. Traverso G. B., Supplemento all' Elenco bibliografico della micologia italiana (17 pagg. in-8). Rocca S. Casciano, 1905. (317). Trotter A., Bibliografia e recensioni (Cfr. anche il n. 644). Continuaz., voi. Ili, pagg. xxix-xxxviii e voi. IV, pagg. i-viii. (370). Ugolini C, (Rivista di) Storia naturale (in Annuario scientif. ed industriale diretto dal prof. Righi, an. XLI [1904], pagg. 289-372; in-8). Milano, 1905. Vi sono brevemente e chiaramente riassunti anche parecchi la- vori di botanica, specialmente italiani. (321). Vivarelli L., Rivista di Fisiologia e Patologia vegetale (in La Rivista [di Conegliano], ser. IV, voi. XI, pagg. 16-17, 43-44, 64-65, 112-113, 140-141, 188-189, 260-262,280-281,305- 307). Conegliano, 1905. — (Cfr. anche il n. 647). Exsiccata. 970. Dòrfler J., Herbarium normale. E uscita la centuria 46a, che comprende anche specie di località italiane. 971. Fiori Adr., Béguinot A., Pampaniiii R., Flora italica exsiccata. Firenze, 1905. Sono uscite le centurie I e II, al prezzo di L. 36 ciascuna. Ri- volgersi al dott. R. Pampanini del R. Istituto botanico di Firenze. (648). Kabul J. E. et Bubàk F., Fungi imperfecti exsic- cati, fase. IV (n. 151-200). Turnau et Tàbor, 1904. Comprende anche specie di località italiane. [39J VARIA 117 Varia. 972. Arcangeli G., Per l'inaugurazione dell'esposizione re- gionale di Crisantemi tenuta in Pisa dal 10 al 20 novembre 1904 (in Bull. Soc. tose. Orticoli, XXIX, pagg. 396-402; in-8). Fi- renze, 1904. 973. Baccarini P., Sull'ordinamento dell'Erbario centrale di Firenze (in Bull. Soc. hot. Hai., 1905, pagg. 129-136; in-8). Firenze, 1905. 974. Cesarini Sforza L., Nomi di luogo derivati da nomi di piante e d'animali in quel di Terlago (in Boll, dell' Alpinista, 1905, pagg. 89-90 e 108-109; in-4). Rovereto, 1905. 975. Cozzi C, La botanica nei « Promessi Sposi » (Boll, del Naturalista, an. XXV [1905], pagg. 27-29; in-4). Siena, 1905. 97G. Cozzi C, A proposito di un manoscritto dello Zannichelli (in Bull. Soc. hot. Udì., 1905, pagg. 163-165; in-8). Firenze, 1905. Osservazioni relative a modi grammaticali usati dallo Zannichelli in un suo manoscritto botanico. 977. Cavara F., Esperimenti di colture alpine e prove di rimboschimento nel versante meridionale fieli' Etna (in Boll. Uff. Minisi, agric. imi. e corani., an. IV, voi. I, pagg. 24-33; in-8). Roma, 1905. 978. Giovanoli, Ein grosser Kastanienbaum (in Schiceiz. Landw. Zeitschr., Jahrg. XXXII, pag. 901). 1904. È un castagno osservato presso Castasigna, il quale misura, a m. l.iO dal suolo, 6 metri di circonferenza. 979. Marenghi E., La coltivazione del Salice da pertiche lungo il Po, con speciale riguardo alla provincia di Piacenza (in Giom. d'agr. della Domenica, 1905, pagg. 108-110, in-fol., fìgg.). Piacenza, 1905. 980. Nannizzi A., Il freddo del gennaio 1905 e le piante dell'Orto Botanico di Siena (in Bull. Orlo Bot. Siena, an. VII, pagg. 72-81; in-8). Siena, 1905. 981. l'ammainili R.? La Peliosanlhes Tela Andr. var. Man- tegazziana Pamp. (in Bull. Soc. tose. Orticoli, ser. Ili, voi. X, pagg. 50-52; in-8, fìg.). Firenze, 1905. 118 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [40J 982. Pellegrini N., Divagazioni botaniche sul Cotone (in L'Ital. agric, 1905, pagg. 113-114; in-8). Piacenza, 1905. 983. Peola P., Famiglia e società negli animali e nei vege- tali (in V Italia moderna, an. Ili; 15 pagg. in-8). Roma, 1905. 984. Sprenger C, Narcissenhybriden (in Wiener Illustr. GarL-ZeiL, Jahrg. XXX, pagg. 52-56). Wien, 1905. 985. Sprenger C, Arbuius Unedo (in Wiener Illustr. Gart.- Zeit, XXX, pagg. 90-91). Wien, 1905. 986. Sprenger C, I migliori Pioppi per l'Italia {Bull. Soc. tose. Orticoli, XXX, pagg. 68-73 e 101-105; in-8). Firenze, 1905. 987. Sprenger C, Der hàngende Garten auf dem Kònigs- schlosse in Neapel {Wiener Illustr. Gartenzlg., 1905, pagg. 21- 23; in-4). Wien, 1905. 988. Sprenger C9 Der Blumenkohl des Mittelmeergebietes (in Wiener III. Garl-Zeit. Jahrg. XXX, pag. 161). Wien, 1905. 989. Trotter A., I progressi della civiltà e la Patologia ve- getale (in Giorn. Viticoli, ed Enol. di Avellino, voi. XIII, pa- gine 10-13 e 43-45; in-8). Avellino, 1905. 990. Trotter A., Programma di ricerche biologiche (in V Escursionista meridionale, an. I, pagg. 19-22 e 41-46; in-8). Avellino, 1905. 991. Trotter A., La difesa contro i parassiti delle piante e l' Istituto agricolo internazionale (in Giorn. di Vitic. ed Enol., an. XIII; 3 pagg. in-8). Avellino,. 1905. 992. Voglialo P., I giardini alpini (in Giorn. d'agric. della Domenica, 1905, pagg. 84-85; in-fol., fig.). Piacenza, 1905. Cfr. anche il N.° 959. BULLETTINO BIBLIOGRAFICO DELLA BOTANICA ITALIANA Secondo Semestre 1905 (pubblicato il 31 gennaio 1906) Generalità. 993. Bizzarini G., Botanica descrittiva con cenni compara- tivi. Livorno, tip. Giusti, 1905. Due volumetti ad uso scolastico. 994. Vaccari L., L'amico dei fiori. Piccola guida tascabile allo studio della Botanica (399 pagg. in-8 obi., con 72 tav. col. e figg.). Torino, Clausen, 1905. LIBRARY NEW YORK BOTANICA L garden. Morfologia, Anatomia, Citologia. 995. Bargaglì-PetmcciG., Il micozoocecidiodi Verbascum (in N. Giorn. bot. Hai., n. ser., voi. XII, pagg. 709-722, in-8 ; figg.). Firenze, 1905. 996. Bargagli-Petrucci G., I nucleoli durante la carioci- nesi nelle cellule meristematiche di Equisetum arvense (in N. Giorn. bot. Hai., n. ser., voi. XII, pagg. 699-708; in-8; 1 tav.). Firenze, 1905. 997. De Gasparis A.9 Considerazioni intorno al tessuto assi- milatore di alcune specie del genere Portulaca (in Atti Accad. Se. Napoli, ser. II, voi. XII; 5 pagg. in-4 ; 1 tav.). Napoli, 1905. De Grazia S., Vedi Rossi G. 998. D'Ippolito G., Sullo sviluppo della piantina nel Riso. cd Ricerclie anatomo-fisiologiche (in Le Staz. sper. agr. Hai., °2 voi. XXXVIII, pagg. 427-460; in-8). Modena, 1905. I ce a. Bibliografìa bot. Hai. - Anno II. 120 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [42J 999. La Floresta P., Ricerche sul periderma delle Palme (in Conirib. alla Biol. veg., voi. Ili, pagg. 335-354; in-8; 2tav.). Pale rmo, 1905. 1000. Loi>rioreG.,Ueber die Vielkernigkeit derPollenkòrner und Pollenschìauche von Araucaria, Biclwillii Hook.-Vorl. Mit- theil. (in Ber. deutscfi. Boi. Gesellsch., Bd. XXIII, pagg. 335-346 ; in-8; 1 Taf.). Berlin, 1905. 1001. Mani cardi C.} Intorno ad alcune variazioni riscon- trate nella germinazione del seme di Canapa (in Le Staz. sper. agr. Hai., voi. XXXVIII, pagg. 510-515; in-8; figg.). Modena, 1905. L'A. descrive e figura alcuni casi di spostamento dell' embrione. 1002. Manicardi C, Semi di Canapa a germinazione ano- mala (in Alti Accad. Ferrara, ann. LXXIX, pagg. 67-75, in-8). Ferrara, 1905. 1003. Martel E., Note sur l'anatomie de la fìeur des Ombel- lifères (in Journ. de Bolan., voi. XIX, pagg. [85]-[87] ; in-8). Paris, 1905. È un riassunto del lavoro citato al n. 677. 1004. Moiitemartini L., Studio anatomico sulla Baiisca can- nai) ina L. (in Ann. di Bot., voi III, pagg. 101-112; in-8; 2 tav.). Roma, 1905. 1005. Rocchetti R., Ricerche sugli acarodomazi (in Contrib. Biol. veget., voi. IV, pagg. 1-37; in-8; 2 tav.). Palermo, 1905. 1006. Romano P., Ricerche sulla formazione e sulla funzione della guaina delle « Armerie » (in Malp., voi. XIX, pagg. 153- 162; in-8). Genova, 1905. Secondo l'A. la funzione sarebbe quella di impedire alle formiche l'accesso al capolino. 1007. Rossi G. e De Grazia S., Histologische und chemische Untersuchungen ueber die Zersetzung der Pflanzen {CentraWl. f. Balli, eie, Abt. II, Bd. XV, pagg. 212-215; in-8; 1 Taf.). Jena, 1905. 1008. Splendore A. , Studio del polline di Nicotiana petu- nioides (in Boll. iecn. Coltivaz. Tabacchi Scafati, voi. IV, pa- gine 178-179 ; in-8). Portici, 1905. Cfr. anche i NJ 1101, 1102, 1110, 1210. [43 1 FISIOLOGIA, BIOLOGIA 121 Fisiologia e Biologia. 1009. Bergen J. Y., Tolerance of drought by neapolitan eli IT flora (in Botan. Gazelte, voi. XL, pagg. 449-455 ; in -8; figg.). Chicago, 1905. 1010. Borzì A., Biologia della germinazione deW'Araucaria Bidwillii Hook, (in Contribuz. alla Biol, veg., voi. Ili, pagg. 357- 373; in— 3 ; 1 tav.). Palermo, 1905. 1011. Brut tini A., Influenza della posizione dei semi nel ter- reno sulla durata della germinazione (in Le Slaz. sper. agr. ital, voi. XXXVIII, pagg. 466-489; in-8; figg.). Modena, 1905. 1012. Calclarera I., Coefficiente di correlazione fra stami e petali nello Styrax officinale L. (in Contrito, alla Biol. veg., voi. Ili, pagg. 377-398 ; in-8). Palermo, 1905. 1013. Cannarella P.? Ricerche intorno ai limiti della varia- bilità àeU'Arisarum vulgare Targ. (in N. Giorn. dot. ital., n. ser., voi. XII, pagg. 328-347; in-8). Firenze, 1905. Studio biometrico relativo al numero dei fiori maschili e femmi- nili delle infiorescenze di Arisarum ed ai loro rapporti. — L'A. in- dica anche qualche anomalia morfologica osservata. 1014. Cavara F., Risultati di una serie di ricerche criosco- piche sui vegetali (in Contrib. Biol. veg., voi., IV, pagg. 39-81 ; in-8; 1 tav.), Palermo, 1905. 1015. Cavara F., Influenza del coperto di neve sullo svi- luppo della Scilla Infoila alle Madonie (in N. Giorn. bot. Hai., ii. ser., voi. XII, pagg. 644-651; in-8; 1 tav.). Firenze, 1905. 1016. Corsini A., Su i cosidetti « granuli di zolfo » che si riscontrano nella famiglia delle Beggiatoaceae (in Lo Sperimen- tale, an. LIX, pag. 149-172; in-8; 1 tav.). Firenze, 1905. Cfr. n. 674. 1017. Cozzi C, Sul mimetismo entomomorflco. Osservazioni di biologia vegetale (in Boll, del Naturalista, XXV, pagg. 99- 102; in-4). Siena, 1905. 1018. Cozzi C, Osservazioni intorno al polimorfismo del Rosolaccio (Papaver Rhoeas L.) (in Atti Soc. ital. Se. Nat., voi. XLIV, pagg. 198-201 ; in-8). Milano, 1905. 122 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [44j 1019. Delpino F., Sviluppo della eteromeriearpia nelle Por- tulacaceae, e nuovi casi di dimorfismo nei clorofillofori (in Rendic. Acc. Se. Napoli, ser. Ili, voi., XI, pagg. 140-146; in-8). Na- poli, 1905. 1020. Fiori A., Osservazioni fenologiche in rapporto all'alti- tudine fatte nel Valdarno nella primavera del 1905 (in N. Giom. bot. Hai., n. ser., voi. XII, pagg. 441-456; in-8). Firenze, 1905. 1021. Gola G., Ricerche sui rapporti tra i tegumenti semi- nali e le soluzioni saline (in Ann. di Bot., Ili, pagg. 59-100 ; in-8). Roma, 1905. 1022. Gola G., Studi sui rapporti tra la distribuzione delle piante e la costituzione fisico-chimica del suolo (in Ann. di Bot., voi. Ili, pagg. 455-512; in-8; 1 tav.). Roma, 1905. 1023. Longo B., Acrogamia aporogama nel Fico domestico {Ficus Carica L.) (in Ann. di Bot., voi. Ili, pagg. 14-17; in-8; fig.). Roma, 1905. 1024. Lopriore G.5 Note sulla biologia delle Amarantacee (in Contribuz. alla Biol. veg., voi. Ili, pagg. 295-332; in-8; 1 tav.). Palermo, 1905. 1025. Macchiati L., Altri fatti e nuovi argomenti sull'assi- milazione fotosintetica fuori dell'organismo dopo le ricerche del sig. Dr. Ch. Bernard (in N. Giom. bot. Hai., n. ser., voi. XII, pagg. 463-468; in-8). Firenze, 1905. 1026. Manicardi C, Il nucleone nel ciclo di vita del Pisum sativum (in Ardi. diFisioi, II, pagg. 371-375; in-8). Firenze, 1905. 1027. Mattei G. E., L'entomofilia nelle Cupolifere (in Contrib. Biol. veg., voi. IV, pagg. 99-117; in-8; 1 tav.). Palermo, 1905. 1028. Monlemartini L.., Primi studii sulla formazione delle sostanze albuminoidi nelle piante (in Alti Ist. Bot. Pavia, voi. X; 20 pagg. in-8). Milano, 1905. 1029. Nicotra L., Ontogenia e dignità sistematica delle piante vascolari (in Atti Ist. Bot. Pavia, voi. XI; 5 pagg. in-8). Mi- lano, 1905. [45| FISIOLOGIA, BIOLOGIA 123 1030. Nicotra L., Origine polifiletica ed archidiclinismo delle Fanerogame. Frammento di storia filogenetica del fiore (in TV. Giom. bot. ìtal, n. ser., voi. XII, pagg. 469-475; in-8). Firenze, 1905. 1031. Nicotra L., Archicarpidio e metacarpidio. Frammento d'una storia del frutto (in TV. Giom. bot. Hai, n. ser., voi. XII, pagg. 476-481 ; in-8). Firenze, 1905. 1032. PantanelBi E., Pressione e tensione delle cellule di lievito (in Atti (Rendic.) Acc. Lincei, ci. Se, ser. V, voi. XIV, pagg. 720-726; in-4). Roma, 1905. 1033. Pantanelli E., Ueber Absorptionstàtigkeit der Wur- zeln im Lichte und im Dunkeln (in Lanclwirtsch. Jahrb.,XXXlV , pagg. 665-683; in-8). Berlin, 1905. 1034. Pantanelli E., Meccanismo di secrezione degli enzimi. I. Influenza di colloidi su la secrezione dell' invertasi (in Ann. di Bot, III, pagg. 113-142; in-8). Roma, 1905. 1035. Pavarino L., Influenza della Plasmopara viticola sull'assorbimento delle sostanze minerali nelle foglie (in Atti Ist. Bot. Pavia, voi. XI; 5 pagg. in-8). Milano, 1905. 1036. Perotti R., Influenza di alcune azioni oligodinamiebe sullo sviluppo e sull'attività del B. raclicicola (Beyerinck) (in Annali eli Bot., voi. Ili, pagg. 513-526; in-8; 2 tav.). Roma, 1905. 1037. Pollacci Or., Influenza dell'elettricità sull'assimilazione clorofilliana. Nota preliminare (in Aiti Ist. Bot. Pavia, voi. XI; 4 pagg. in-8). Milano, 1905. E la ristampa del lavoro citato al n. 701. 1038. Ponzo A., L' autogamia nelle piante fanerogame. Se- conda contribuzione (in TV. Giom. botan. ital., n. ser., voi. XII, pagg. 590-605; in-8). Firenze, 1905. Cfr. anche il n. 703. — In questa contribuzione si trovano osser- vazioni relative ad altre 33 specie. 1039. Salvoni M., Sul significato della trasformazione autun- nale degli idrati di carbonio in grassi (in Atti Ist. Bot. Pavia, voi. XI ; 6 pagg. in-8). Milano, 1905. 1040. Scotti L., Contribuzioni alla biologia fiorale delle Ra- nales. (Cfr. n. 709). Continuazione e fine, pagg. 77-82. 124 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [46} 1041. Scotti L., Contribuzioni alla biologia fiorale delle « Cen- trospermae » (in Malp., voi. XIX, pagg. 229-285; in-8). Ge- nova, 1905. 1042. Scotti L., Contribuzioni alla biologia fiorale delle Tu- biflorae (in Ann. di Botanica, voi. Ili, pagg. 143-167; in-8). Roma, 1905. Cfr. anche i un. 709, 711. 1043. Terracciano A., L'eclisse parziale di sole del 30 agosto ed i suoi effetti su alcune piante (in Contrib. Biol. veget., voi. IV, pagg. 83-97; in-8). Palermo, 1905. 1044. Voglino P.} Contribuzioneallo studio della Phyllactinia conjlea (Pers.) Karst. (in N. Giorn. hot. ital, n. ser., voi. XII, pagg. 313-327; in-8; Rgg.). Firenze, 1905. Osservazioni e ricerche morfo-biologiche. Cfr. anche i NJ 998, 1115, 1149, 1153, 1174, USO, 1236, 1259, 1287. Teratologia. 1045. Jàggli M., Caso teratologico nelle infiorescenze del- YErysimum helveticum DC. (in Boll. Soc. ticin. Se. Nat., II, pagg. 47-49 ; in-8, 1 tav.). Locamo, 1905. 1046. Manicanti C, Anomalia nei frutto della Canapa (in Atti Accad. Ferrara, an. LXXIX, pagg. 77-81; in-8, fig.). Fer- rara, 1905. 1047. Massaloiigo C, Teratologia e patologia delle foglie di alcune piante (in Malpighia, voi. XIX, pagg. 316-328; in-8, 2 tav.). Genova, 1905. Osservazioni relative a: Saxifraga crassi/olia L., Lignstrum japo- niewm Ho rt., Vaccinìum Vitis-Idaea L. ed Arctostaphylos Uva- Ursi Spr. 1048. Miano D., Anomalie di sviluppo dei ricettacoli fem- minili di Lunularia vulgaris Mich. (in Malpighia, voi. XIX, pagg. 311-315; in-8, 1 tav.). Genova, 1905. 1049. Sturiiiolo G., Contributo alla teratologia vegetale (in Riv. ital. di Se. Nat., ann. XXV, pagg. 101-109). Siena, 1905. (Continua). Cfr. anche ì NJ 995, 1005. 47J PATOLOGIA 125 Patologia. 1050. Bolle J., Ueber die ira Jahre 1904 in Gorz beobach- teten Pflanzenkrankheiten (in Zeitschr. f. d. Landw. Versuch- swesen in Oesterreich, 1905, pag. 202). 1905. Tratta quasi esclusivamente di danai prodotti da animali. 1051. Briosi G., Rassegna crittogamica per il secondo seme- stre del 1904 (in Boll. Uff. Ministero Agr. Ind. e Comm., 1905, voi. Ili, pagg. 508-514; in-8). Roma, 1905. 1052. Briosi G., Rassegna crittogamica per il primo semestre del 1905 (in Boll. Uff. Minisi. Agr. Ind. e Comm., 1905, voi. V, pagg. 455-460; in -8). Roma, 1905. 1053. Brizi IL, Ricerche sulla malattia del Riso detta « bru- sone ». Primi studii eseguiti nel 1904 (in Annali Istituz. agr. A. Ponti, voi. V, pagg. 79-95; in-8). Milano, 1905. L'A. sostiene quanto disse in una nota precedente (cfr. n. 725) circa la causa della malattia. 1054. Brizi IL, Sull'attuale condizione degli Olivi colpiti dalla brusca in provincia di Lecce (in Bull. Uff. Minisi. Agr. Ind. e Comm., 1905; 6 pagg. in-8). Roma, 1905. 1055. Carrer G., Un nuovo metodo di lotta contro le Ar- vicole. Vicenza (tip. G. Galla), 1905. 1056. Caruso G., Terza comunicazione sulle esperienze per combattere gli elateridi dei cereali (in Atti Accad. Georgof., voi. 83, pag. 86). Firenze, 1905. 1057. Caruso G.? Seconda serie di esperienze sulla influenza della ramatura, della concimazione e delle varietà di Olivi nella lotta contro il Ctjcloconmm oleaginum (in Atti Acc. Georgof., ser. V, voi. II, pagg. 29-38; in-8). Firenze, 1905. 1058. Cecconi G., Note di Entomologia forestale (in Bull. Soc. Entom. ital, 1904, pag. 103). 1904. Notizie relative a Coleoplwra laricella Hiihn., Hgmophlus Betulae Herbst., Agelastisa Alni L. e Plagiodera versicolore!, Laich. 1059. Del Guercio G., Contribuzione alla conoscenza del Gryllus deserlas Pallas e degli effetti della sua presenza nelle campagne di Reggio Emilia. Firenze, 1905. 126 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [48] 1060. Farne ti R., Intorno alla comparsa della Diaspis pen- tagono, Targ. in Italia e alla sua origine (in Atti Istit. Botan. Pavia, voi. XI; 7 pagg. in-8). Milano, 1905. L'A. dimostra che la Diaspis pentagono, doveva esistere in Italia molto tempo prima di quanto comunemente si crede. 1061. Farneti R., Risposta alla nota del prof. G. Leonardi « Sulla pretesa antica presenza in Italia della Diaspis penta- gono Targ. » (11 pagg. in-8). Pavia, 1905. 1082. Farneti R., Erpete furfuracea delle pere : Macrospo- rium Sydowianum n. sp (in Ann. Mycol., voi. Ili, pagg. 433 - 436; in-8; figg.). Berlin, 1905. 1063. Fuselli ni C, Le galle fillosseriche corrose dalla Pha- neroptera quadripunctata Burnì, (in Redia, 1905, voi. II, pa- gina 121). Firenze, 1905. 1064. Gabotto L., Di un ifomicete parassita della Vite (in N. Giorn. Bot. ital, n. ser., voi. XII, pagg. 488-493; in-8, figg.). Firenze, 1905. Tratta del Pionnotes Biasolettianum (Cda.) Sacc. 1065. Monteniartini L., Una malattia delle Tuberose (Po- lyanthes tuberosa L.) dovuta alla Botrytis vulgarìs Fr. (in Atti Istit. Bot. Pavia, voi. XI; 3 pagg. in-8). Milano, 1905. 1066. Passerini N., Esperienze per combattere la Perono- spora della Vite. Sesta serie (1904) (in Atti Accad. Georg of., ser. V, voi. II, pagg. 146-149; in-8). Firenze, 1905. 1067. Peglion V., Alterazioni delle castagne, cagionate da Penicillium glaucum (in Atti (Rendic.) Acc. Lincei, ci. Se, ser. V, voi. XIV, 2, pagg. 45-48; in-4). Roma, 1905. 1068. Peglion V., Il mal bianco dell'Evonimo (Oidium Evo- nymì-japonicae) (in Bull. Soc. tose, di Orticuli., ser. Ili, vo- lume X, pagg. 253-257; in-8). Firenze, 1905 — (in Atti Accad. Ferrara, pagg. 117-121; in-8). Ferrara, 1905 — (in V Italia agric, voi. XLII, pagg. 348-350; in-8; 1 tav.). Piacenza, 1905. Cfr. anche n. 739. 1069. Peglion V.j La rogna o tubercolosi del Nerium Olean- der (in Rendic. Accademia Lincei, ci. Se, ser. V, voi. XIV, pagg. 462-463; in-4). Roma, 1905. [49J PATOLOGIA • 127 1070. Peglion V., Intorno al deperimento dei medicai ca- gionato da Urophlyctis Alfalfae P. Magn. (in Atti (Rendic.) Acc. Lincei; ci. Se, ser. V, voi XIV, pagg. 727-730; in-4: flg.). Roma, 1905 — ed (in La Rivista [di Conegliano], 1905, pagg. 313- 315; in-8). Conegliano, 1905. 1071. Peglion V., Il mal del gozzo della Medica : Urophlyctis Alfalfae (in L'Hai, agric, voi. XLII, pagg. 398-399; in-8 ; 1 tav.). Piacenza, 1905. 1072. Pfeglion] V., Il seccume del Castagno (in L' Italia agricola, voi. XLII, pagg. 540-541 ; in-8; 1 tav.). Piacenza, 1905. 1073. Peglion V., Intorno ad un caso di emiparasitismo del Rhacodium celiare Pers. (in Rendic. Acc. Lincei, ci. Se, ser. V, voi. XIV, 2, pagg. 740-743; in-4). Roma, 1905. Si tratta di una malattia prodotta da questo fungo nelle casta- gne. Sul micelio di Rhacodium l'A. ha trovata parassita la Papulo- spora sepedonioides nuova per l'Italia. 1074. Petri L., Sull'attuale condizione degli Olivi colpiti dalla brusca in provincia di Lecce (in Bull. Uff. Minisi. Agr. Ind. e Comm., 1905, voi. Ili, pagg. 603-608; in-8). Roma, 1905. 1075. Peti'i L., Nuove ricerche sulla biologia della S'ictis Panizzei De Not. (in Rend. Acc. Lincei, ci. Se, ser. V, voi. XIV, 2, pagg. 730-733; in-4). Roma, 1905. Vi si parla anche di una nuova Phyllosticta, che però non è com- pletamente descritta. 1076. Siiiiiiino F. A., Il rossore delle Viti (in La Rivista [di Conegliano], 1905, pagg. 488-490; in-8). Conegliano, 1905. 1077. Scliifl-Giorgini R., Ricerche sulla tubercolosi del- l'Ulivo (in Mem. Acc. Lincei, ci. Se, ser. V, voi. V, pagg. 185- 210; in-4, 2 tav.). Roma, 1905. 1078. ScliitT-Giorgiiii R., Untersuchungen iiber die Tu- berkelkrankheit des Oelbaumes (CentralU. f. Balli, ete, II Abt., Bd. XV, pagg. 200-211; in-8). Jena, 1905. 1079. SSiuis-KaiitscIiiecler J., Ueber Pflanzenkrankheiten im Gebiet von Spalato (Zeitsclir. f. d. Landwirtsch. Versuchs- ivesen in Oesterreich-, 1905, pag. 274). 1905. 1080. Trotter A., La Peronospora delle Cucurbitacee (in Giom. di Viticoli, e di E noi., XIII; 3 pagg. in-8). Avellino, 1905. 128 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [50J 1081. Trotter A., Sull' « acariasi » della Vite del dott. H. Faes (in Giorn. di Viticult. e di EnoL, voi. XIII, n. 15). Avel- lino, 1905. Critica del lavoro di H. Faes. Cfr. anche i Ns 1035, 1047, 1120, 1138. Cecidologia. 1082. De Stefani-Perez T., Un nuovo cecidio del Sonchus oleraceus L. (in II Naturalista Sicil., XVII, pagg. 272-274 ; in-8). Palermo, 1905. 1083. De Stefani-Perez T., Contributo all' entorno fauna dei cecidii. II Nota (in Marcellia, voi. IV, pagg. 113-114; in-8). Avellino, 1905. Elenco di 29 specie di Imenotteri. 1084. Forti A., I cecidi di Notommala Wernechi Ehr. in Italia (in Aiti Islit. Ven., t. LXIV, pagg. 1751-1752; in-8). Ve- nezia, 1905. L'A. ha trovati abbondantissimi tali cecidii sa Vaucheria racemosa nel Veronese. 1085. Graeffe E., Ueber zwei neue Cynips-Avten und deren Gallen (in Verhandl. zool.-bot. Gesell. Wien, Bd. LV, pagg. 370- 373; in-8). Wien, 1905. Una delle due galle descritte e figurate è dovuta a Cynips terge- stinensis Kieffer e fu raccolta presso Trento, sui rami di Quercia. 1086. Peglion V., La fitoptosi &&W Aeluropus litloralis Pari, (in Marcellia, voi. IV. pagg. 103-105; in-8, figg.). Avellino, 1905. 1087. Trotter A., Nuovi zoocecidii della flora italiana. Quarta serie (in Marcellia, voi. IV, pagg. 97-103; in-8). Avellino, 1905. Vi sono descritte 23 forme. 1088. Trotter A., Miscellanee cecidologiche, II (Continuaz. pagg. 57-59; figg.). Avellino, 1905. (Cfr. n. 766). Contiene: Varietà di alcune galle quercine d'Orienta, e: Ei una galla di Rapistrum Linnaeanum Boiss. et Reut. Cfr. anche ì NJ 995, 1249. [51 J PALEOBOTANICA, SISTEMAT. IN GENER., GEOGR. BOTAN. 129 . Paleobotanica. 1089. [Sussaiii F., La Ittiofauna delle argille marnose pli- stoceniche di Taranto e di Nardo (Terra d'Otranto) (in Atti Accad. Se. Napoli, sei*. II, voi. XII; 59 pagg. in-4; 3 tav.). Napoli, 1905. Vi sono citate anche alcune Alghe fossili. 1090. De Gasparis A., Le Alghe delle argille marnose plei- stoceniche di Taranto (in Atti Acc. Se. Napoli, ser. II, voi. XII, 8 pagg. in-4; 1 tav.). Napoli, 1905. Tratta di 9 specie, una delle quali (Grateloupia BassaniiJ nuova. 1091. Di Poggio E., Le piante fossili. Elementi di Paleofi- tologia (200 pagg. in-8, con 71 fig.). Torino (Unione tip. edit), 1905. — Prezzo L. 4. Sistematica io generale e Geografia botanica. Bargagli-Petrncci G., Vedi Pam panini R. 1092. Béguinot A., Cenni intorno all'area distributiva di Romulea Rollìi Pari, (in Bull. Soc. hot. ita!., 1905, pagg. 179- 185 ; in-8). Firenze, 1905. 1093. Borzì A., Specie nuove, rare o critiche (in Boll. Orto Bot. Palermo, an. IV, pagg. 112-115; 2 tav.). Palermo, 1905. Illustra il IJyustrum Massalong ianum Vis. e la Thunbergia elegans Borzì. 1094. Calestani V., Conspectus specierum europaearum ge- neris Seseleos (in Ball. Soc. bolan. ital., 1905, pagg. 185-192; in-8). Firenze, 1905. 1095. Calestani V., Conspectus specierum europaearum ge- neris Peacedani (in Bull. Soc. hot. ital., 1905, pagg. 193-201 ; in-8). Firenze, 1905. 1096. Calestani V., Conspectus specierum europaearum ge- neris Apii (in Bull. Soc. bot. il., 1905, pagg. 281-289; in-8). Firenze, 1905. 130 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [52] 1097. De Toni G. B., Sulla Griffithsia acuta Zanard. herb. (in Nuova Notarisia, ser. XVII; 5 pagg. in-8). Padova, 1905. Dallo studio dell' A. questa specie, proveniente dall'Egitto, ri- sulta uguale alla Gr. furcellita J. Ag. 1098. Duse E. Revisione della Acaena degli Erbari di Fi- renze, Roma e Monaco (in N. Giorn. boi. ital., n. ser., voi. XII, pagg. 349-362; in-8). Firenze 1905. Riguarda 29 specie e diversa varietà e forme, alcune delle quali nuove. 1099. Jatta A., La tribù degli Amphilomel e il nuovo ge- nere Amphilomopsis Jatta (in N. Giorn. hot. ital., n. ser., voi. XII ; pagg. 482-487; in-8; figg.). Firenze, 1905. Considerazioni generali e descrizione di Amphilomopsis citrina n. gen. et sp., del Chili. 1100. Muri* J., Pfianzengeographiscbe Studien aus Tirol (in Allg. botan. Zeiischr., 1905, pagg. 116-120; in-8). Karlsruhe, 1905. Comprende : 5. Brixen a. E. ; 6. Die Flora von Siidtirol im Ver- haltnis zur mitteleuropaischen Flora. Panipaloni L., Vedi Paiiipanini R. 1101. Pampa n ini R. e Bargagli-Petrucci G., Mono- grafia della famiglia delle Stachhousiaceae (in Bull. Herb. Boiss., II sér., t. V, pagg. 901-916, 1045-1060, 1145-1160; t. VI, pagg. 39- 44 ; in-8 ; 6 pi.). Genève, 1905-1906. 1102. Paiiipanini R. e Para paloni LM Contribuzione alla conoscenza del genere Xanthostemon F. Muli, (in N. Giorn. bot. ital., n. ser., voi. XII, pagg. 673-688, in— 8) . Firenze, 1905. 1103. Terracciano A., Gagearum species florae orientalis ad exemplaria inprimis in herbariis Boissier et Barbey servata, comparavit et illustrava A. T. — Pars secunda (in Bull. Herb. Boiss., sér. II, t.V, pagg. 1061-1076, 1113-1128; in-8). Genève, 1905. Vi sono descritte anche nuove specie, varietà e forme. (Continua). 1104. Vaccari JL.S II Sempervivum Gaudini Christ e la sua distribuzione nelle Alpi (in Annali di Botan., voi. III, pagg. 21- 41; in-8; 1 tav. col.). Roma, 1905. Vi sono aggiunte alcune esservazioni sugli ibridi di S. Gaudini e S. Wulfeni con altre specie del genere. Cfr. anche i NJ 1146-1148, 1151, 1152, 1156, 1159, 1164, 1181, 1187, 1192, 1193. [53j FLORA ITALIANA — ALGHE, LICHENI, FUNGHI 131 Flora italiana. A. — Alghe. 1105. Foslie M., Die Lithothamnien des Adriatischen Meeres und Maroccos (in Wiss. Meeresunters., 1904; 46 pagg. in— 8 ; 3 Taf.). Kiel, 1905. 1106. Mazza A., Saggio di algologia oceanica. (Cfr. n. 791). (Continuaz., pagg. 129-141; in-8). Padova, 1905. 1 107. Ross H., Contribuzioni alla conoscenza della flora sicula. I. Characeae (in Bull. Soc. boi. Hai., 1905, pagg. 254-258; in-8). Firenze, 1906. 1108. Steuer A., Ueber das Kiemenfilter und die Nahrung adriatischer Fische (in Verhandl. k. k. zool.-bot. Gesellsch. Wien, Bd.LV, pagg. 275-299; in-8). Wien, 1905. Fra i resti di alimenti di pesci adriatici l'A. potè identificare sei specie di Alghe ed una Fanerogama (Zostera). 1109. Zacliarias O., Hydrobiologische und Fischereiwirt- schaftliche Beobachtungen an einigen Seen der Schweiz und Italiens (in Forsch. Ber. Biol. Stai. Pian, Teil XII, pagg. 169- 302). Plòn, 1905. Vi sono considerati i laghi : Maggiore, di Como, di Lugano, Garda, più alcune osservazioni fatte presso Pavia, Firenze, Roma, Lago Varano, Venezia. Sonvi descritte alcune specie nuove. Cfr anche i NJ 1016, 1089, 1090, 1165. B. — Licheni. 1110. Arcangeli A., Come si forma l'articolazione del tallo dell' Usnea barbala var. arliculata Ach. (in Atti Soc. Tose. Se. Nat., Proc. verb., XIV, pagg. 158-165; in-8). Pisa, 1905. 1111. Zan frogn ini C, Note lichenologiche. I. Sul Collema elvelloideum degli autori (in Atti Soc. Nat. e Mal. di Modena, ser. IV, voi. VII, pagg. 84-92; in-8). Modena, 1905. C. — Funghi. 1112. Barsali E., Aggiunte alla micologia pisana. Terza nota (in Bull. Soc. bot. Hai., 1905, pagg. 201-205; in-8). Firenze, 1905. Elenco di 50 specie. 132 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [54] 1113. Bergamasco G., Basidiomiceti ed Ascomiceti elencati dall'Autore durante la stagione primaverile del 1905 nella Selva dei Camaldoli, collina presso Napoli di 458 metri di altezza (in N. Giorn. hot. Hai., n. ser , voi. XII, pagg. 652-656; in-8). Fi- renze, 1905. Elenco di 51 specie di macromiceti. 1114. Berlese Ani., Sopra una nuova specie di Mucedinea parassita del Ceroplasles Rusci (in Redia, voi. Ili, pagg. 8-15; in-8; fìgg.; 1 tav.). Firenze, 1906. Vi è descritta la Oospora Sascardiana n. sp. 1115. Berlese A. N., Icones fungorum ad usum Sylloges Saccardianae accomodatae, voi. Ili, fase. V. Patavii, 1905. Questo fascicolo postumo, uscito per cura di P. A. Saccardo ed Ant. Berlese, comprende il seguito delle Sphaeriaceae allantosporae e va da pag. 105 a pag. 120, colle tav. 127-162. 1116. Bufoàk Fr. e Kabàt J. E., Vierter Beitrag zar Pilz- fiora von Tirai. Continuaz. e fine, pagg. 232-245. (Cfr. n. 798). 1117. Cavara F., Gauseries mycologiques (in Ann. Mycol., Bd. Ili, pagg. 362-365; in-8). Berlin, 1905. Osservazioni morfologiche e sistematiche relative a specie dei generi Gibellula e Ascodesmis. 1118. Ceni C, Di una nuova specie di Aspergillus varians, (sic!) e delle sue proprietà patogene in rapporto coli' etiologia della pellagra (in Riv. Sper. di Freniatria, voi. XXXI ; 25 pa- gine in-8 ; 1 tav.). Reggio Emilia, 1905. Descrive una forma biologica di A. varians. 1119. Corsini A., Sulla vera natura della così detta «albu- mina» delle acque termali di Porretta. Di un microorganismo non ancora descritto da quella isolato (in Lo Sperimenti an. LIX, pagg. 221-240; in-8; 1 tav.). Firenze, 1905. 1120. Delacroix G., Sur une maladie du Phoenix cana- riensis cultivé dans les Alpes-Maritimes (in Ball. Soc. Myc. Fr., t XXI, pagg. 173-179, in-8; fìgg.). Paris, 1905. Tratta dell' 'Exosporium pabnivorum Sacc. e cita anche Conio thyrium palmarum Cda. dei pressi di Antibo. [55J FLORA ITALIANA — FUNGHI 133 1 121. Diettricli-Kalkhoff E., Beitrage zur Pilzflora Tirols (in Verhandl. li. k. zool.-botan. Gesell. Wien, 1905, pagg. 203- 211; in-8). Wien, 1905. A pagg. 208-211 è un elenco di^73 specie, per massima parte Ime- nomiceti, raccolti presso Arco. È indicata una nuova specie (Più- teus Diettricliii Bres.) che però non è quivi descritta. 1122. Goriiìi C, Sulla presenza di bacterì acido-presamigeni nei formaggi in maturazione — (Cfr. n. 473). Stampato anche (in Le Staz. sper. agr. ital., voi. XXXVIII, pagg. G58-667; in-8). Modena, 1905. 1123. Holinel Fr. (von), Mycologische Fragmente. LXXVII- XCVII (in Ann. MijcoL, Bd. Ili, pagg. 323-339; in-8). Ber- lin, 1905. Vi sono descritte: Asterella olivacea n. sp., Dotliidella Buxi n. sp., Hendersonia Alyssi. n. sp., Septoria helleborina n. sp., tutte della Cor- sica. Contiene inoltre parecchie osservazioni relative a specie anche italiane. Kafoàt J. E., Vedi 15 uba k Fr. 1124. Linciati G., Fungi imperfecti. (Cfr. n. 474). Sono usciti i fase. 96-98. Leipzig, 1905. 1125. Maffei L., Sopra una nuova specie di Ascomicete (in Alti Ist. Boi. di Pavia, voi. XI; 2 pagg. in-8; fìg.). Milano, 1905. Descrive la Sphaerella Ferulae sulla Ferula communis L., dell'isola Gallinaria (Genova). 1 126. Magi 0*j Sulla presenza del bacillo tubercolare nel latte del mercato di Pisa (in Giorn. R. Soc. il. (ripiene, an.XXVII, pagg. 217-222; in-8; 1 fìg.). Milano, 1905. 1127. Magnus P., Die Pilze (Fungi) von Tirol, Voraiiberg und Liechtenstein. Unter Beistand von K. W. Dalla Torre und Ludwig Grafen von Sarntliein (pagg. i-liv et 1-716; in-8). Innsbruck, 1905. Vi sono indicazioni di moltissime località italiane, specialmente del Trentino. 1128. Maire R., Notes sur quelques Champignons nouveaux ou peu connus (in Bull. Soc. Myc. Fr., t. XXI, pagg. 137-167; in-8; figg.). Paris, 1905. Vi sono citati, di Corsica : Cintractia Caricis, Entyloma Calendulae, Puocinia Fuirenae-pubescentis n. sp., Boletus Romagnola nov. nona. 134 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [56] 1129. Noelli A., Contribuzione allo studio dei micromiceti del Piemonte (in Malp., voi. XIX, pagg. 329-381; in-8). Ge- nova, 1905. Elenco di 238 specie, una delle quali (Amphispliaeria Herachi) nuova. 1130. Perotli R., Di una forma nitrosante isolata da un ter- reno di Roma (in Ann. di Bot., Ili, pagg. 43-57; in-8; 1 tav.). Roma, 1905. Tratta di una specie di Coccus, di cui dà la descrizione ed illustra la biologia. 1131. Perotti R., Bacteri oligo- e mesonitrofìli della campa- gna romana (in Retici. Acc. Lincei, ci. Se, ser. V, voi. XIV, pagg. 623-629; in -4). Roma, 1905. 1132. Pollacci G., Monografia delle Erysiphaceae italiane (in Atti Ist. Bot. di Pavia, voi. IX; 30 pagg. in-8gr.; 1 tav.). Milano, 1905. 1133. Relim H., Ascomycetes exs., fase. 35 (in Ann. Mycol., voi. Ili, pagg. 409-417; in-8). Berlin, 1905. Vi sono compresi : Amphispliaeria Posidoniae, Sphaerella impìexi- cola, Aslerella olivacea, di Corsica. 1134. Rodella A., Sulla classificazione della flora batterica del latte, con speciale riguardo ai bacteri acido-presamigeni (in L'Hai, agr., voi. XLII, pagg. 509-511 ; in-8). Piacenza, 1905. Tratta specialmente del Bacillus acidificans presamigenes casei Gorini. 1135. Rota-Rossi G., Due nuove specie di micromiceti, parassite (in Aiti Ist. Bot. di Pavia, voi XI; 2 pagg. in-8; figg.). Milano, 1905. Sono : Coniothyrium salicicolum e Phyllosticta mespilicola, raccolte a Palazzago (Bergamo). 1 136. Rota-Rossi G., Prima contribuzione alla micologia della provincia di Bergamo (in Atti Ist. Bot. di Pavia, voi. IX; 23 pagg. in-8). Milano, 1905. 1137. Traverso G. B., Secondo contributo allo studio della flora micologica della provincia di Como (in Malp., voi. XIX, pagg. 129-152; in-8). Genova, 1905. Vi è descritta una specie nuova (Ampltisphaeria Bambusae) ed al- cune varietà. [57] FLORA ITAL. — FUNGHI, BRIOF., FANER. E CRITT. VASO. 1138. Turconi M., Nuovi micromiceti parassiti (in Atti Istituto Bot. di Pavia, voi. XI; 5 pagg. in-8; 1 tav. e figg.). Milano, 1905. Sono : Phyl'osticta Phyllodendri, Cytosporella Cinnamomi, Ascochyta Camphorae e Colletutrichum Briosii, raccolte nell'Orto Botanico di Pavia. Cfr. anche i NJ 1044, 1050-1054, 1057, 1001, 1002, 1004- 1080, 1249. D. — Briofite. 1139. Herzog Tli., Eia Beitrag zur Kenntnis der Laub- und Lebermoosflora von Sardinien (in Ber. Zàrich. boi. Ges., IX [1903-1905], pagg. 41-67 et Anh. Ber. schweiz. boi. Ges., XV [1905]). Zùricb, 1905. 1149. Levier E., Appunti di briologia italiana. Terzo elenco (Musei frondosi ed Epatiche) (in Ball. Soc. bot. Hai., 1905, pa- gine LJ06-216; in-8). Firenze, 1905. Osservazioni riguardanti 9 specie di Muschi e 36 specie di Epatiche. Cfr. anche i n.1 825 e 826. 1141. Levici* E., Muscinee rare o nuove, raccolte in Sar- degna dal dott. Th. Herzog (in Bufi. Soc. bot. ital, 1905, pa- gine 238-241; in-8). Firenze, 1905. 1142. Loitlesberger K.,Zur Moosflora der osterreichischen Kùstenlànder (in Verhandl. zool.-bol. Gesell. Wien, Bd. LV, pagg. 475-489; in-8). Wien, 1905. Sono citate molte località della Dalmazia. 1143. Matouscek Fr., Additamela ad floram bryologicam Istriae et Dalmatiae. XXI et XXII (in Magyar Botanihai La- ])Ok, Jahrg. IV, u. 1-3, pagg. 24-27). Budapest, 1905. Cfr. anche il N° 1158. E. — Fanerogame e Crittogame vascolari. 1144. Asohersoii F. e Graebner P. (N. 179). Sono usciti i fase. 37-41. Leipzig, 1905 (Cfr. anche in.1 491 e 837). 1 145. Baratili E., Sulla flora arboricola toscana (in Bull. Soc. bot. il., 1905, pagg. 276-280; in-8). Firenze, 1900. lenca una cinquantina di specie arboricole trovate sopra Phoenix, imi,, Salix, Populus, Alnns, Coetanea, Quercus e Robinia. Prece- Ele Jabaea, dono alcune osservazioni d'indole generale. Bibliografia boi. itil. - Anno II. 136 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [58J 1146. Béguine t A., Osservazioni intorno ad alcune Romu- lea della flora sarda (in Bull. Soc boi. iteti., 1905, pagg. 171- 179; in-8). Firenze, 1905. 1147. Béguinot A., Sulla Brassica paluslris Pir., B. elon- gata Ehrh. e B. persica Boiss. et Hohen. nella flora italiana (in Ball. Soc.bol.it., 1905, pagg. 258-264; in-8). Firenze, 1906. L'A. conclude che B. palustris è specie ben distinta da B. elon- gaia, la quale ultima non esiste in Italia nella forma tipica, ma vi è rappresentata dalla B. persica. . 1148. Bégriinot A., La vegetazione delle isole ponziane e napoletane. Studio biogeografico e floristico (in Ann. dì Botan., voi. Ili, pagg. 181-453; in-8; 1 carta). Roma, 1905. 1149. Béguinot A. e Traverso G. B., Ricerche intorno alle « arboricole * della flora italiana. Studio biogeografico (in N. Giorn. bot. ital, n. ser., voi. XII, pagg. 495-589; in-8). Fi- renze, 1905. Nella prima parte è un elenco di 815 specie di arboricole ; nella seconda le considerazioni generali e speciali riguardanti il fenomeno dell'arboricolismo. 1150. Borzi A., Note critiche sulle Querci italiane (in Boll. Orto bot. Palermo, an. IV, pagg. 40-49 ; in-8). Palermo, 1905. (Continua). Brami 3., Vedi Clienevard P. 1151. Camus A. et E. G., Classification des Saules d'Eu- rope et monographie des Saules de France (Continuaz., voi. XIX, pagg. [53-62], [87-112], [115-124]; in-8). Paris, 1905. (Continua) (Cfr. n. 847). 1152. Camus J., Le Fraisier des Indes dans l'Italie septen- trionale (in Malpighia, voi. XIX, pagg. 286-293; in-8). Ge- nova, 1905. Tratta della naturalizzazione di Fragraria indica. 1153. Cavara F., «Gussonea». Giardino alpino sull'Etna (in N. Giorn. bot. ital, n. ser., voi. XII, pagg. 009-643; in-8, figg.). Firenze, 1905. Oltre a considerazioni generali, comprende l'elenco delle specie di cui FA. ha sperimentata la coltivazione in detto giardino alpino, che sommano a circa 470. [59J FLORA ITALIANA — FANEROG. E CRITTOG. VASCOL. 137 1154. Chenevard P. et Braun J., Contributions àia flore da Tessi n. Herborisations dans les vallées de Bavona et de Peccia (ia Annuaire Conserv. et Jarcl. boi. Genève; 92 pagg. in-8). Genève, 1905. 1155. Coste H., Flore de France (Cfr. i n.1 201, 505 e [201]). È uscito il fase. IV del voi. Ili, comprendente le pagg. 289-384 e le fìgg. 3344-3561, riguardanti parte delle Monocotiledoni. 1156. Cozzi C, Intorno alla flora dei nostri seminati (in Boll, del Naturai., 1905, pagg. 82-83; in-8). Siena, 1905. Elenco delle principali specie segetali della florula di Abbiate- grasso (Milano). 1157. Durafour A., Excursion botanique en Tarentaise, Maurienne et au Mont-Cenis (in Bull. Soc. Natur. de VAin, 15 mars 1905, pagg. 48-70). Bourg-en-Bresse, 1905. 1158. Falqui G., Contributo alla flora della Sardegna (45 pa- gine in-8). Cagliari, Tip. G. Montarsi, 1905. Elenco di 648 specie di Fanerogame, Pteridofite e Muschi. 1159. Fiori A., Sopra alcuni Leontodon ibridi della Carnia (in Bull. Soc. dot. il., 1905, pagg. 290-293; in-8). Firenze, 1906. Descrive L. subincanus e L. tulmentinus, ambedue con due forme diverse, e L. Gortanii. Garnier R., Vedi La ronde A. 1160. (ì oiraii A., Sulla presenza di Ephedra dislachya nelle Alpi Marittime e di Viscum album L. nel Nizzardo (in Bull. Soc. boi. Hai., 1905, pag. 235). Firenze, 1905. 1161. Goiran A., Osservazioni sopra una forma dell' Osyrìs alba L. e sopra un esemplare di Cyperus (in Bull. Soc. bot. Hai., 1905, pag. 235). Firenze, 1905. Tratta di Osyris alba for. macrocarpa e di Cyperus ? alter nifolius. 1162. (» oiian A., Sulla presenza di Acer Opalus Mill. e di una forma microphylla di Acer Pseudo-Platanus L. nelle vi- cinanze di Nizza (in Bull. Soc. bot. ìtal, 1905, pag. 243). Fi- renze, 1905. 1163. Goiran A., Sulla presenza nel Nizzardo di Ulex eu- ropaeus Smith (in Bull. Soc. bolan. Hai., 1905, pag. 244). Fi- renze, 1905. 133 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [60] 1164. Goi'tani L. e M., Flora friulana, con speciale ri- guardo alla Carnia. Parte prima (pagg. i-xi e 1-225; in-8, con 1 carta). Udine, 1905. Comprende la parte storica ed ecologica. — Prezzo di sottoscri- zione a tutta l'opera (presso gli Autori in Tolrnezzo) L. 10. Graebner P., Vedi Ascherson P. 1165. Heimerl A., II Beitrag zur Flora des Eisacktales (in Verh. zooL-ìfOt. Gesell. Wten, Bd. LV, pagg. 424-474; in-8). Wien, 1905. Alle pagg. 444-474 vi è un elenco di piante raccolte presso Bres- sanone. Segue un breve elenco di Alghe raccolte in parte pure nella località citata. 1166. Hnter R., Herbar-Studien (Cfr. n.1 217-259 e [217]). Contin., Bd. LV,, pagg. 358-362 e 400-406. Wien, 1905. 1167. Jàggli M., Notizie sulla fiorala di Sasso Corbario presso •Bell inzona (in Bull. Soc. ticin. Se. Nat., an. II, pagg. 79-85; in-8). Locarno, 1905. 1168. JLudunier A., Beitrage zur Flora von Meran. III. (Oesterr. Bot. Zeitschr., Bd. LV, pagg. 397-400 ; in-8). Wien, 1905. Elenco di 95 specie di Fanerogame. — Cfr. anche n. 525. 1169. Laiiza D., Note sulla fiora di Sicilia (in Boll. Orlo Boi. Palermo, an. IV, pagg. 22-35, in-8). Palermo, 1905. Osservazioni relative ad una ventina di specie e varietà. 1170. Laronde A. et Garnier R., Excursion botanique à Modane (Savoie), Aoùt 1904 (in Rev. Sci. Bouroonn. et Centre France, an. XVIII, pagg. 93-98). Moulins, 1905. 1171. Longo B., Il Plnus leucodermis Ant. in Basilicata (in Ann. di Boi., voi. Ili, pagg. 17-18 ; in-8). Roma, 1905. 1172. Longo B., II Pinus leucodermis in Calabria (in Ann. di Bot, voi. Ili, pagg. 13-14 ; in-8). Roma, 1905. 1173. Longo B., Contribuzione alla fiora calabrese. Escur- sione alla Sila (in Ann. di Bot., voi. Ili, pagg. 1-12; in-8; 7 tav.). Roma, 1905. Comprende un elenco di 54 specie di Fanerogame ed 1 di Pteri- dofite. 1174. Lopriore G.s Unter den Papyren am Anapo (in Uim- mei and Erde, 1905; pagg. 390-398; in-8; 2 fig.). Berlin, 1905. [61J FLORA. ITALIANA — FANEROG. E CRITTOG. VASCOL. 139 1175. Mader F., Noto floristiche di Liguria (in Malpighia, voi. XIX, pagg. 197-205 ed in Adi Soc. ligust. Se. Nat., voi. XVI, pagg. 143-151; in— 8). Genova, 1905. Indicazioni relative a G2 specie di Fanerogame e 2 di Crittogame vascolari. 1 176. Mader F., Le Rhoiodendron daris les Alpes Maritimes (in La Montagne, Rev. rnens. du C. A. F., 1905; n. 10, pagg. 490- 493). ? 1905. 1177. M ayer J., In den toskanischen Appenninen. (Cfr.n.866). Contin., pagg. 101-105. 1178. Micheletti L., Vari esemplari di Èryngium cam- pestre, in gran parte raccolti in Piemonte (in Bull. Soc. boi. Hai., 1905, pag. 234). Firenze, 1905. L'A. distingue nella specie tre forme : typioa, contrada ed elegans. 1179. Muri* J.yCapsella Bursa pastoris Moeneh. var. vero- niciformis (in Magyar Botan. Lapok, Jahrg. II [1903], pag. 194). Budapest, 1903. L'A. descrive la nuova varietà, trovata da lui a Trento. 1180. Nicotra-Ferro E., Escursione botanica a Cesare (in N. Giorn. hot. UaL, n. ser., voi. XII, pagg. 606-608 ; in-8). Fi- renze, 1905. Elenco di 38 specie e varietà di Fanerogame. 1181. Pampanini II., Una nuova varietà deW'Arisiolochia pallida Willd. (in Nuovo Giorn. hot. UaL, n. ser., voi. XII, pagg. 363-366; in-8). Firenze, 1905. È lavar, istriaca, già nota allo Scopoli come specie, ma da lui erro- neamente riferita ad Aristolochia longa L. 1182. Pampaiiini R., Presentazione di un esemplare vi- vente di Cheilanthes Szowilsii (in Bull. Soc. boi. Hai., 1905, pagg. 236-238; in-8). Firenze, 1905. Trattasi di un esemplare raccolto a Monte Mauro in Romagna. 1183. Pavesi V., Studi comparativi su tre specie di Papaveri nostrali (in Alti Ist. Boi. Pavia, voi. IX; 46 pagg. in-8 ; 1 tav.). Milano, 1906. Tratta di P. Rhoeas, P. dubiitm, P. hybridum var. apulum, di cui descrive anche alcune forme teratologiche. In una seconda parte è lo studio chimico del latice di queste specie, sopratutto in riguardo agli alcaloidi contenutivi. 110 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [62] 1184. Porta P., Appendix Florulae nostrae Tridentinae, fini- timisque in regionibus (in Alti Accad. Agiati, ser. Ili, voi. XI, pagg. 209-216; in-8). Rovereto, 1905. Diagnosi di 12 nuove specie o ibridi. 1185. Rey- Pai Iliade C, (de) Les Hypecoum de la France (in Ball. Soc. boi. Frane, t. LII, pagg. 374-383; in-8; figg.)- Paris, 1905. Cita anche località italiane (Alpi marittime e Corsica). 1 186. Rogenhofer E., Variationsstatistische Untersuchun- gen an Gentiana verna L. und G. Tergesiina Beck (in Verli. li. k. zool-bot. Gesell. Wien, LV, pag. 257). Wien, 1905. 1187. Romano P., Le specie italiane del genere Cardamine secondo O. E. Schulz (in Malp., voi. XIX, pagg. 206-216; in-8). Genova, 1905. 1188. Rouy G.9 Notes floristiques (in Ball. Soc. Boi. France, t. LII, pagg. 507-516; in-8). Paris, 1905. Alcune osservazioni interessano anche la flora italiana. 1189. Scheiick J., Aspleniam Rata-muraria on the towers of Milan Cathedral (in Ferri. Ball., XII, pagg. 118-119). ? 1904. 1190. Sonimier S., Piante inedite di Lampedusa e di Linosa (in Ball. Soc. boi. Hai., 1905, pagg. 245-247; in-8), Firenze, 1905. Elenco di 20 specie di Lampedusa e 29 di Linosa. 1191. Somuiier S., Forme nane di Biplotaxis muralis DC. e di Erodium cicatarium L' Hérit. (in Naooo Giorn. hot. Hai., n. ser., voi. XII, pagg. 457-462: in-8). Firenze, 1905. Vi è descritta anche una nuova varietà : Erodium cicutarium var. bicolor Somm. 1192. Sommici* S., Sulla presenza in Toscana del Colchìcum Provinciale Loret (in Bull. Soc. bot. it., 1905, pagg. 294-299; in-8). Firenze, 1906. Traverso G. B., Vedi Béguiuot A. 1193. Zodda G., Sulla vegetazione del Messinese. Saggio di ecologia botanica (in Mem. R. Accad. Zelanti, ci. Se, ser. Ili, voi. Ili, pagg. 1-104 e i-xxvii ; in-8). Acireale, 1905. Cfr. anche i NJ 1100, 1101, 1257, 1281. [63J FLORA ESOTICA 141 Flora esotica. 1194. Baccarini P., I funghi dello Schen-si settentrionale raccolti dal Padre Giuseppe Giraldi (in Nuovo Giorn. hot. Hai, n. sei'., voi. XII, pagg. 689-698; in-8). Firenze, 1905. Elenco di 126 specie, due delle quali {Phyllosticta Dioscoracearum e Septoria Aconiti) nuove. 1195. Baldacci A., La vegetazione autunnale della Volovica (Montenegro) in rapporto all'influenza della Bòra (in Meni. Aco. Se. Ist. Bologna, ser. VI, t. II; 13 pagg. in -4; 1 carta). Bo- logna, 1905. 1196. Cuftno L., Osservazioni ed aggiunte alla flora del Canada (in Malp., voi. XIX, pagg. 187-196; in-8). Genova, 1905. Elenco di 1 Juncacea, 1 Cyperacea, 28 Graminaceae, 31 Musei, e 6 Lichenes. 1197. .latta A., Licheni esotici dell'Erbario Levier raccolti nell'Asia meridionale, nell'Oceania, nel Brasile e nel Madagascar (in Malp., voi. XIX, pagg. 163-186; in-8). Genova, 1905. Elenco di 150 specie, con diagnosi di alcune specie e varietà nuove. 1198. Mattirolo O., Sulla flora ipogea del Portogallo (in Atti (Rendic.) Accad. Lincei, ci. Se, ser. V, voi. XIV, 2, pa- gine 384-386; in-4). Roma, 1905. Elenco di G Tuberaceae, 3 Hymenoyasfreae ed 1 Discomicete, e con- siderazioni sulla loro distribuzione geografica. 1199. Riccofoono V., Intorno ad una varietà di Limone della Colonia Eritrea (in Boll. Orlo hot. dì Palermo, an. IV, pagg. 15-16; in-8). Palermo, 1905. E Citrus Limonimi Riss. var. abyssinioa n. var. 1200. Senni 1*., Piante della Colonia Eritrea coltivate nel R. Orto Botanico di Palermo (in Boll. Orto Bot. di Palermo, an. IV, pagg. 5-14; in-8;. Palermo, 1905. • 1201. Terracciano A., Les espèces du genre Gagea dans la flore de l'Afrique boreale (in Bull. Soc. bot. Fr., LII, Mém. 2, pagg. 1-26; in-8). Paris, 1905. Vi sono descritte parecchie sottospecie e forme nuove. 142 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [64] 1202. Terracciano A., Revisione monografica delle Gagea della flora spagnola (in Doletin Socied. Aragonensa de Cienc. Nat., t. IV, p. 187-253; in-8). Zaragoza, 1905, Vi sono descritte anche specie nuove. 1203. Trotter A., Pugillo di Funghi e Licheni raccolti nella penisola balcanica e nell'Asia Minore (in Bull. Soc. bot. ìtal., 1905, pagg. 247-253; in— 8). Firenze, 1905. Elenco di 43 specie di Funghi (2 nuove) e 27 di Licheni. Cfr. anche i NS 1097, 1098, 1099, 1101, 1102, 1103, 1106, 1226. Botanica applicata. 1204. Borzì A., Coltura delle piante da gomma elastica. Relazione a S. E. il Ministro d'Agricoltura (in Boll. Orto Bot. Palermo, an. IV, pagg. 59-79; in-8). Palermo, 1905. 1205. Borzì A., Ricerche e studii sulla coltura delle piante da gomma elastica in Sicilia (in Boll. Uff. Minisi Agr. Ind. e Comm., 1905, voi. IV, pagg. 783-794; in-8). Roma, 1905. 1206. Borzì A., Coltura del Ginseng (in Boll. Orto Bot. Palermo, an. IV, pagg. 17-21; in-8). Palermo, 1905. Osservazioni relative a Panax Ginseng e P. quinquefolium. 1207. Caldarera 1., L' Avocado (PerseagratissimaGa.evtn.) (in Boll. Orto Boi. Palermo, an. IV, pagg. 99-104; in-8). Pa- lermo, 1905. Notizie relative a questa pianta americana ed alla possibilità di coltivarla in Italia. 1208. Cantoni L.,Piante industriali. «Il Luppolo » (in L'Italia agricola, voi. XLII, pagg. 371-375 ; in-8; 1 tav.). Piacenza, 1905. 1209. C[avazza] D., Piante industriali. L' umile Camomilla (in L'Italia agric, voi. XLII, pagg. 516-518; in-8; 1 tav.). Piacenza, 1905. 1210. Chiappella A. R., Il seme dell' Hibiscus esculentus L., surrogato del caffè (in Ball. Soc. bot. il., 1905, pagg. 264-276; in-8; figg.)- Firenze, 1906. Breve descrizione della pianta ed anatomia del seme. [65] BOTANICA APPLICATA 143 1211. Cointe P., Le ròle alimentaire de la farine de chà- taigne en Corse (in Journ. Pharm. et Chini., ser. VI, t. XXII, pagg. 200-210, figg.). Paris, 1905. 1212. Giglioli I., Scienza ed agricoltura in Italia (G7 pagg. in-8). Pisa, 1905. 1213. Goi'ini C, Sulla flora bacterica del formaggio di grana (in Atti [Rcndic] Accad. Lincei, ci. Se, ser. V, voi. XIV, 2, pagg. 396-398; in-4). Roma, 1905. 1214. Jetta G., Sulla disidratazione delle pentosane del Ta- bacco durante la cura e le fermentazioni (in Boll. Tecn. colliv. Tabacchi, IV, pagg. 42-44). Portici, 1905. Jetta G.9 Vedi Splendore A. 1215. Marenghi E., La coltivazione del Pioppo nero lungo il Po, con speciale riguardo alla Provincia di Piacenza (in U Italia agricola, voi. XLII, pagg. 295-300; in-8; flgg.), Piacenza, 1905. 1216. Mattirolo O. e Soave M., Sui risultati ottenuti col- V impiego dei bacteri « Moore » nella coltivazione dei Piselli e del Trifoglio (in Annali Accad. Agricolt. Torino, voi. XLVIII; 21 pagg. in-8). Torino, 1905. 1217. Perotti R., Sui processi di trasformazione della cal- ciocianamide nella pratica agraria (in Le Staz. sper. agr. ital, voi. XXXVIII, pagg. 581-609; in-8). Modena, 1905. 1218. Pollitzer, Industria della Barbabietola da zucchero ; precetti teoretico-pratici (70 pagg. in-8). Milano, 1905. 1219. Pucci A., h'Aesculus macroslachya DC. (in Bull. So- cietà tose. Orticult., ser. Ili, voi. X, pagg. 222-224; in-8). Fi- renze, 1905. 1220.* Pucci A., I Cypripedium. (Cfr. n1 272, 590, [272]). (Continuaz., ser. Ili, voi. X, pagg. 180-181, 201-205, 229-234, 257- 264, 295-302, 329-332; in-8). Firenze, 1905. (Continua). 1221. Riccobono V., La coltura dei banani in Sicilia (in Boll. Orto botanico Palermo, an. IV, pagg. 36-39; in-8). Pa- lermo, 1905. 5* 144 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [66] 1222. Roclella A., Einiges ùber die Bedeutung der direkten mikroskopischen Pràparate fiir das Studium des Kàsereifungs- prozesses (in Centrali)!, f. Bahter. età, Abt. II, Bd. XV, pagg. 143- 153; in-8, 1 Taf.). Jena, 1905. 1223. Romani O., Piante industriali. La coltivazione della Menta (in L'Hai, agr., voi. XLII, pagg. 420-424; in-8; 1 tav.). Piacenza, 1905. 1224. Salomone G., Alcune note sui puleschi o terricci di piante (in Le Staz. sper. agr. ìtal., voi. XXXVIII, pagg. 696- 704; in-8). Modena, 1905. Analisi chimiche di terricci che si ottengono da diversi alberi comuni. 1225. Savastano L., Quistione arborea italiana (in Annali Scuola sup. Agricoli. Portici, ser. 2, voi. IV, pagg. 1-193; in-8). Portici, 1905. 1226. Senni L., Contributo alla conoscenza di alcuni legnami della Colonia Eritrea (in Bull. Orto hot. Palermo, an. IV, pa- gine 89-98; in-8). Palermo, 1905. Caratteri dei legni di 11 specie di piante arboree dell'Eritrea. 1227. Splendore A. e Jetta G., Colture di Tabacco in vasi su sabbia concimata (in Boll. tecn. coltivi. Tabacchi, Sca- fati, voi. IV, pagg. 163-165; in-8). Portici, 1905. Soave M., Vedi Mattinolo O. 1228. Sprenger C, Ceratonia Siliqua (in Bull. Soc. tose, di Orticult, ser. Ili, voi. X, pagg. 217-219; in-8). Firenze, 1905. 1229. Spreng-er C, La cultura delle Dahlie in Napoli (in Bull. Soc. tose, di Orticult, ser. Ili, voi. X, pagg. 163-166; in-8). Firenze, 1905. 1230. Sprenger C, Dell'Olivo (in Bull. Soc. tose, di Ortic., ser. Ili, voi. X, pagg. 196-200; in-8). Firenze, 1905. 1231. Sprenger C, Il Luppolo (in Bull. Soc. tose, di Orti- cult, ser. Ili, voi. X, pagg. 226-229; in-8). Firenze, 1905. 1232. Sprenger C, I cavoli fiori d' Italia (in Bull. Soc. tose, di Orticoli., ser. 3% voi. X, pagg. 314-324; in-8). Firenze, 1905. [67J BOT. APPL., CIUM. VEG., TECNICA MICROSC. E STRUM. 145 1233. Tamaro D., Gelsicoltura. 2a edizione, rifatta (1 voi. in -12; pagg. i-xxiv e 1-245; figg.). Milano, 1905. 1234. Terracciano A., I banani da introdurre nelle nostre colture (in Boll. Orto boi. Palermo, an. IV, pagg. 80-88; in-8). Palermo, 1905. 1235. Toclaro ¥., Relazione sulle analisi botaniche di se- menti fatte nella R. Stazione Agraria di Modena dal 1° gen- naio 1902 al 31 dicembre 1904 (in Le Staz. sper. agric. ital., voi. XXXVIII, pagg. 385-426; in-8). Modena, 1905. 1236. Toclaro F., Osservazioni sulla durata del potere ger- minativo nei semi di alcune piante erbacee coltivate (in Le Staz. sper. agr. ital., voi. XXXVIII, pagg. 610-617; in-8). Mo- dena, 1905. Conclude che nel corso di un decennio il potere germinativo resta completamente esaurito nei semi della maggior parte di queste piante. Fanno eccezione quelli di Avena, Sulla, Medica e Lupulina. 1237. Volpino G.} Sopra un interessante microorganismo radunatore d' azoto isolato dal terreno (in Rivista cV igiene e sanità pubblica, an. XVI). Roma, 1905. Cfr. anche il N.° 1131. Chimica vegetale. 1238. Cavazzani E. e Manicarcli C, Contributo allo stu- dio dei proteidi fosforati nelle piante (in Alti Accad. Ferrara, an. LXXIX, pagg. 5-12; in-8). Ferrara, 1905. 1239. Sani G.} Intorno all'olio di Arbutus Unedo (in Rendic. Acc. Lincei, ci. Se, ser. V, voi. XIV, pagg. 619-623; in-4). Roma, 1905. Cfr. anche i N.1 1007, 1034, 1183, 1217. Tecnica microscopica e strumenti, 1240. Curreri G., Metodi nuovi e semplici per fissare e ri- trovare dei punti interessanti di preparati microscopici (in Atti Accad. Pelorilana, voi. XIX, fase. II, pagg. 194-199; in-8). Mes- sina, 1905. 1241. Zodcla G., La cartella da erborista sostitutrice del vascolo (in Boll, del Natur., XXV, pagg. 97-99 ; in-4). Siena, 1905. 146 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [68] Storia della Botanica, Orti Botanici, Biografie, Necrologi. 1242. Bergen J. Y., Federico Del pino (in Science, ser. II, Bd. XXI, pag. 996). New York, 1905. 1243. Borzì A., Federico Delpino. Discorso commemorativo (in N. Giorn. dot. ital., n. ser., voi. XII, pagg. 417-439; in-8, con ritr.). Firenze, 1905. 1244. Borzì A., Commemorazione del socio Federico Del- pino (in Renclic. Accacl. Lincei, ci. Se, ser. V, voi. XIV, 2, pagg. 464-478; in-4). Roma, 1905. 1245. Cataloghi dei semi (per il 1905) degli Orti botanici di Pavia (28 + 4 pagg.), La Mortola (26 pagg.), Pisa (20 pagg.), Portici (27 pagg.), Siena (7 pagg.), Roma (30 pagg.), Torino (22 pagg.), Camerino (7 pagg.), Palermo (92 pagg.). Cfr., per i cataloghi del 1904, il n. 943. 1246. Comes O., Federico Delpino. Necrologio (in Rendic. Accad. Scienze Napoli, ser. Ili, voi. XI, pagg. 202-203; in-8). Napoli, 1905. 1247. (Anonimo), Onoranze a Federico Delpino nel suo set- tantesimo compleanno (Napoli 17 dicembre 1903) (82 pagg. in-8). Palermo, tip. Priulla, 1904. 1248. Macchiati L.3 Cenno biografico del prof. Federico Delpino (24 pagg. in-8). Savona, tip. D. Bertolotto, 1905. 1249. Mattei G. E., Per la storia dei tubercoli radicali delle Leguminose (in Malp., voi. XIX, pagg. 217-226; in-8). Ge- nova, 1905. Riassunto di quanto è contenuto in un raro opuscolo del Boccone (Recherches et observations naturelles, Amsterdam, 1674) su questo argomento. 1250. Mattirolo O., Congresso internazionale botanico a Vienna (in Ann. di Botanica, voi. III, pagg. 176-180; in-8). Roma, 1905. [69] STORIA DELLA BOTANICA, ECC., NOMENCL. B1BLIOGR. 147 1251. Migiioi'ato E., Le date della pubblicazione dei «Ge- nera plantarura » dell' Endlicher e notizie relative (in Ann. di Botanica, voi. Ili, pagg. 169-175 ; in-8). Roma, 1905. L'A. rettifica le date di fondazione dei generi di Endlicher in base alle date delle copertine dei singoli fascicoli dell'opera citata. 1252. Mori ni F., Federico Delpino. Commemorazione (in Rendic. Accad. Se. Isl. Bologna, 1905, 35 pagg. in-8). Bolo- gna, 1905. 1253. Penzig O., Commemorazione di Federico Delpino (in Malp., voi. XIX, pagg. 294-310; in-8, 1 tav.). Genova, 1905. Segue un elenco completo delle pubblicazioni del Delpino. 1254. Rompel J., Kritische Studien zur altesten Geschichte der Chinarinde (in XIV Jahresb. des offentl. Privatgynin. an der Stella Matutina za Feldkirch, 1904-905; pagg. 1-64; in-8). Feldkirch, 1905. Contiene copiose ed interessanti notizie anche per la storia della botanica in Italia. 1255. Sorclelli F., Note sur l'herbier des Alpes de la Savoie offert par J. L. Bonjean à l'Impératrice Josephine (in Revae savoisienne, 1905, fase. 2; 3 pagg. in-8). Annecy, 1905. 1256. Trotter A., Federico Delpino. Necrologio (in Marcellia, voi. IV, pag. xx). Avellino, 1905. Nomenclatura. 1257. Casali C, I nomi volgari reggiani delle principali piante nostrali e di quelle esotiche più comunemente coltivate o note (in Boll. Consorzio agric. Reggiano, voi. I ; 41 pagg. in-8)- Reggio Emilia, 1905. Bibliografia. 1258. Bibliografìa botanica (in Ar. Giorn. bot.ital., n. ser., voi. XII, pagg. 367-415 e 725-739; in-8). Firenze, 1905. Cfr. anche i n.1 310, 634, (310). 1259. Campagna G.} Contribuzione alla storia letteraria della disseminazione (in N. Giorn. boi. Hai., n. ser., voi. XII, pagg. 657-671; in->8). Firenze, 1905. Elenco delle pubblicazioni sull'argomento dal 1891 al 1902. 148 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [70] 1260. De Toni G. B. e Forti A., Letteratura phycologica (in Nuova Notarisìa, ser. XVI, 1905, pagg. 150-160; in-8). Padova, 1905. Cfr. i n.1 637 e (637). 1261. Gjomovic. Enumeratio auctorum qui florae Dalmaticae studio operanti dederunt (9 pagg. in-8). Mostar, 1905. Pubblicazione privata in occasione della gita del Congresso bota- nico internazionale di Vienna. 1262. Jàggli M., Notizie di bibliografìa botanica (in Boll. Soc. Ticìn. So. Nat., voi. II, pagg. 34-39). Locamo, 1905. Cfr. il n. 961. 1263. Trotter A., Bibliografìa e recensione. Cfr. n.1 317, 644 e (317). Continuaz. voi. IV, pagg. ix-xxxvi. Avellino, 1905. 1264. Vivarelli L., Rivista di Patologia vegetale (in La Ri- vista [di Collegllano], 1905, pagg. 370-377, 425-426,541-542; in-8). Conegliano, 1905. Exsiccata. 1265. Briosi G. e Cavara F., I Funghi parassiti delle piante coltivate od utili. Fase. XVI. Pavia, 1905. Comprende i nn. 376-400, con descrizione di quattro nuove specie. 1266. Kabàt J. E. et Bufoàk Fr., Fungi imperfecti exsic- cati, fase. V (n.1 201-250) Turnau et Tàbor, 1905. (Cfr. n.° 648). Vi sono anche diverse specie provenienti dall' Italia. 1267. RelimH.,Ascomycetesexsiccati,fasc.35.Munchen, 1905. Comprende i n.1 1601-1625, con 3 specie italiane. (Cfr. n. 1133). 1268. Sydow P. e H.3 Ustilagineen, fase. Vie VII. Berlin, 1905. Vi si trova anche lina specie (Urocystis occulta) di località italiana (Catania). Varia. 1269. Borzì A., I Ficus a radici aeree (in Boll. Orlo Bot. Palermo, anno IV, pagg. 105-111; in-8; fig.). Palermo, 1905. Illustra e figura alcune specie coltivate nel R. Orto Botanico di Palermo. [71J VARIA 149 1270. Clerici A., L'anima delle piante (in La Lettura, ann. V, pagg. 901-909; in-8; figg.). Milano, 1903. Nozioni popolari di biologia vegetale. 1271. Cortesi F., Fiori bizzarri ed aristocratici. Le Orchidee (in li Secolo XX, voi. IV, pagg. 873-880; in-8 ; figg.). Milano, 1905- 1272. De Toni E., Gli aggettivi geografici (in L'Ateneo Veneto, ann. XXVIII, voi. II, fase. 2; 4G pagg. in-8). Venezia, 1905. Credo opportuno citare questo lavoro perchè può venir molto util- mente consultato anche dai botanici. 1273. Dossi C, La flora dei ruderi (in II Giornale d'Italia, 1905, il. 201 [21 luglio]). Roma, 1905. Tratta di questo argomento dal punto di vista artistico. 1274. Frieniunii (Doti). La vita dei Batteri {Biblioteca del Popolo, n. 377 ; 60 pagg. in-16). Milano, Sonzogno, 1905. Generalità sui Bacterì e descrizione di alcune specie patogena comuni. 1275. Penzig O.j Congresso internazionale di Botanica te- nuto in Vienna dall' 11 al 18 giugno 1905 (in Malp., voi, XIX, pagg. 227-228; in-8). Genova, 1905. 1276. Philipps E. M., The gardens of Italy (2 voli, in-8 con circa 300 illustrazioni di C. Latham). London, 1905. 1277. Pollacci G., Nuovo metodo per la conservazione di organi vegetali (in Bull. Soc. hot. Hai., 1905, pagg. 242-243; in-8). Firenze, 1905; ed anche (in Alti Ist. Boi. Pavia, voi. XI; 2 pagg. in-8). Milano, 1905. L'A. indica alcune modificazioni apportate al suo metodo di con- servazione in biossido di zolfo. 1278. Pucci A., Proprietà di linguaggio in Orticoltura (in Bull. Soc. tose, di Orticult., ser. Ili, voi. X, pagg. 235-244; in-8). Firenze, 1905. 1279. Pucci A., Varietà ed ibridi (in Bull. Soc. tosa, di Orli- cultura, ser. III. voi. X, pagg. 194-196; in-8). Firenze, 1905. 1280. Sant'Ambrogio D., Sulla flora della « Sala delle Asse » (in La Lega Lombarda, 1902, 15 giugno). Milano, 1902. Discussione riguardo alle piante dipinte nella Sala delle Asse del Castello sforzesco di Milano, di fattura leonardesca. L'A. escludo che si tratti di Carpinus Betulus, Ostrya carpini/olia, Prunus Lav.ro- cerasas ed opina invece si tratti di Diospyros Lotus o, più probabil- mente, di Styrax officinale (Prof. G. B. De Toni, in litt.). 150 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [72] 1281. Sigila A., Un ibrido sterile : Frumento X Segale (in Ultal.agr., voi. XLII, pagg. 293-295; in-8). Piacenza, 1905. 1282. Società Botanica Italiana, Processi verbali della XII* Riunione generale in Vallombrosa (in Bull. Soc. dot. Hai, 1905, pagg. 217-235; in-8). Firenze, 1905. 1283. Società italiana per lo scambio di essiccata, Resoconto della gestione 1904-1905 (in Nuovo Giorn. bot. ital., li. ser., voi. XII, pagg. 723-724; in-8). Firenze, 1905. 1284. Sprenger C, Del Ficus elastica Roxb. e di altre piante gommifere (in Bull. Soc. tose, di Oriic, ser. 3% voi. X, pagg. 285- 287; 332-337; in-8). Firenze, 1905. 1285. Sprenger C, Die Coniferen Italiens (in Miti. Deutsch. Dendrol. GeselL, 1904, n. 13, pagg. 188-198). 1904. 1286. Sprenger C, Cicer arietinum (in Bull. Soc. tose, di Orticult., ser. Ili, voi. X, pagg. 192-194; in-8). Firenze, 1905. 1287. Terracciano A., L' inverno del 1904-1905 ed i suoi effetti sulla vegetazione nei giardini di Palermo (in Boll. Orto Boi. Palermo, an. IV, pagg. 116-140; in-8). Palermo, 1905. 1288. Traverso G. B., Gli avvelenamenti per funghi (in il Veneto, 5 dicembre 1905). Padova, 1905. Censimento dei casi avvenuti in Italia nel 1905 e considerazioni in proposito. Errata-Corrige. Al n° 708, invece di Grazia S. leggi De Grazia S. » 816, » Series IV » Series V » 934, » Jatta G. » Jetta Gì INDICE DELLE MATERIE. Generalità ^aS- Morfologia, Anatomia, Citologia » Fisiologia e Biologia » Teratologia * Patologia * Cecidologia * Paleobotanica . . . .• * Sistematica in generale e Geografìa botanica. . . » Flora italiana * A. Alghe » B. Licheni * C. Funghi * D. Briofite » E. Fanerogame e Crittogame vascolari ...» Flora esotica >y Botanica applicata » Chimica vegetale y> Tecnica microscopica e strumenti » Storia della Botanica, Orti Botanici, Biografìe, Necrologi * Nomenclatura * Bibliografia * Exsiccata * Varia >y 81 e 119 82 e 119 83 e 121 86 e 124 87 e 125 90 e 128 92 e 129 93 e 129 94 e 131 91 e 131 95 e 131 95 e 131 99 e 135 100 e 135 108 e 141 108 e 142 111 e 145 111 e 145 112 e 146 114 e 147 115 e 147 116 e 14S 117 e 143 INDICE DEGLI AUTORI. Le cifre si riferiscono alla numerazione progressiva degli articoli). Albo G., 832. Anastasia G. E., 718, 719, 796. Angeloni L., 898. Anonimo, 935, 1247. Arbost J., 833. Arcangeli A., 1110. Arcangeli G., 972. Ardissone F., 834, 835. Arvct-Touvet C, 836. Ascherson P.. 837, 1144. Azimonti E., 915. Baccarini P., 713, 936, 937, 973, 1194. 885, 1195. 899. 720. Bai dacci A., Bar J.,838. Barbieri G., Bar ga gli P., Bargagli-Petrucci G., 995, 996, 1Ì01. Baroni E., 886, 938. Barsali E., 1112, 1145. Barsanti L., 768. Bassani F., 1089. Beccai-i O., 887-889. Béguinot A., 773-775, 839-842 860, 971, 1092, 1146-1149. 152 INDICE DEGLI AUTORI [74] Bergamasco G., 682, 1113. Bergen J. Y., 682 bi% 1009, 1242. Berlesa Am., 1114. Berlese Ant., 721, 722, 1115. Berlese Aug. N., 1115. Bibliografia botanica, (310) p. 115, 1258. Bizzarini G., 993. Bolle J., 1050. Bolzon P., 843, 844. Bonnet E., 939, 940. Borbàs V., 845. Borzì A., 785, 1010, 1093, 1150, 1204-1206, 1243, 1244, 1269. Bottini A., 823. Braun J., 1154. Breda de Haan J. (van), 900. Bresadola G., 797. Briosi G., 723, 1051, 1052, 1265. Brizi U., 724, 725, 1053, 1054. Briicker E., 776. Brunelli G., 941. Bruttini A., 1011. Bubàk Er., 798, (648) pag. 116, 1116, 1266. Buscalioni L., 931. Caldarera I., 1012, 1207. Calegari M., 846. Calestani V., 777, 1094-1096. Galloni S., 769. Campagna G., 1259. Camus A.. 847, 1151. Camus E. G., 847, 1151. Camus J., 942, 1152. Cannarella P., 1013. Cantoni L., 1208. Carano E., 673. Carrer G., 1055. Caruso G., 1056, 1057. Casali C, 1257. Casu A., 848. Cataloghi dei semi, 943, 1245. Cavara F., 726, 849, 944, 977, 1014, 1015, 1117, 1153, 1265. Cavazza D., 1209. Cavazzani E., 924, 1238. Cecchettani A., 890. Cecconi G., 1058. Ceni C, 1118. Cesarini-Sforza L., 974. Chenevard P., 850, 851, 1154. Chiappella A. R., 1210. Chiej-Gamaccliio G., 727, 901. Chiovenda E., 891. Clerici A., 1270. Cocconi G., 799. Colombano A., 927. Colozza A., 778. Colucci A., 728. Comes O., 1246. Corate P., 1211. Cooley G. E., 683. Corsini A., 674, 1016, 1119. Cortesi F., 714, 852, 853, 892, 1271. Corycius S. , 854. Coste H., (201) pag. 102, 1155. Cozzi C, 855, 975, 976, 1017, 1018, 1156. Cravino A., 729. Criccbiuti G., 856. Cuboni G., 730. Curino L., 1196. Curreri G., 1240. De Capraris T., 708. De Cillis M., 731. De Gasparis A., 997, 1090. De Grazia S., 708, 1007. De Helguero F., 684. Delacroix G., 1120. Del Guercio G., 1059. Delpino F., 685, 1019, 1247. De-Stefani Perez T., 754-757, 1082, 1083. De Toni E., 1272. De Toni G. B., 786, 945-947, (637) pag. 115, 1097, 1260. Diettrich-Kalckboff E., 1121. Di Pergola D., 686. Dì Poggio E., 1091. D'Ippolito G., 675, 676, 998. Dismier G., 824. Dòrfier J., 857, 970. Dossi C, 1273. Durafour A., 1157. Duse E , 893, 1098. Fabozzi S., 800. Falqui G., 1158. Farneti R., 732, 733, 1060-1062. Fiori Adr., 667, 858-860, 971, 1020, 1159. Fischer Ed., 801. Forti A., (637) pag. 115, 1084, 1260. Foslie M., 770, 1105. Friemann (Dott.), 1274. Fuschini C, (312) pag. 115, 1063. Gabotto L., 802, 1064. Galli-Valerio B., 803. Garnier R., 1170. Gautier G., 836. Giglioli L, 902, 1212. Giovanoli, 978. Girardi G., 903. Giustiniani E., (583) pag. 108. Gionovic, 1261. Goiran A., 861, 862, 1160-1163. [75] Gola G., G87, 688, 1021, 1022. Gorini C, 1122, 1213. Gortani L., 1164. Gortani M., 1164. Graebner P., 837, 1144. Graeffe E., 1085. Gravagno S., 689. Guarini E., 734. Handel-Mazzetti H., 863. Heimerl A., 1165. Herzog Th., 1139. Hohnel (von) Fr., 804, 805, 1123. Huter E,., (217) pag. 103, 1166. Jaggli M., 961, 1045, 1167, 1262. Jatta A., 1099, 1197. Jetta G., 904, 1214, 1227. .Tordi E. A., 806. Kabàt J. E., 798, (648) pag. 116, 1116, 1266. Klebelsberg (von) R., 864. Ladurner A., 1168. La Floresta P., 999. Lanza D., 1169. Largaiolli V., 788, 789. Laronde A., 1170. Levier E., 825, 826, 958, 1140, 1141. Lindau G., 1124. Loitlesberger K., 1142. Lombardo-Pellegrini P., 807. Longo B., 690, «65, 1023, 1171- 1173. Lopriore G., 1000, 1024, 1174. Macchiati L., 1025, 1248. Mader F., 1175, 1176. Maffei L., 1125. Magi O., 1126. Magnus P., 1127. Maire R., 1128. Malagoli R., 905. ManicardiC, 691, 1001,1002,1026, 1046, 1238. Marenghi E., 979, 1215. Mar tei E., 677, 1003. Martelli IL, 894, 948. Martinotti G., 692. Massalongo C.,758, 759, 808, 1047. Matouscbek F., 827, 1143. Mattei G. E., 668, 760, 1027, 1249. Mattirulo O., 906, 1198,1216, 1250. Mayer J., 866, 1177. Mayr G., 761. Mazza A., 790, 791, 1106. Mazza D., 915. Miano D., 1048. Micheletti L., 1178. Migliorato E., 715, 828, 1251. Minio M., 867, 949. Molisch H., 809. INDICE DEGLI AUTORI 153 Mollica N., 726. Montemartini L., 669, 693, 694, 735, 962, 1004, 1028, 1065. Monti R., 792. Morgana M., (533) pag. 104. Morini F., 810, 1252. Morteo E., 793. Mottareale G., 736. Muri- J., 1100, 1179. Muscatello G., 811. Musciacco G., 925, 926. Mussa E., 868. Naggi A., 869, 870. Nalepa A., 762. Nannizzi A., 950, 980. Negri G., 871. Neppi C, 737. Nicolosi-Roncati F., 678. Nicotra L., 679, 779, 859, 1029- 1031. Nicotra-Ferro E., 1180. Noelli A., 1129. Oddo G., 927. Pampaloni L., 695, 1102. Parapanini R., 780, 860, 872, 971, 981, 1101, 1102, 1181, 1182. Panichi L., 822. Pantanelli E., 696-699, 963, 1032- 1034. Paoli G., 812, 964. Paris E. G., 829. Partsch J., 781. Passerini N., 965, 1066. Pavarino G. L., 738, 1035. Pavesi V., 928, 1183. Peano E., 929. Peglion V., 739-742, 813, 907, 1067-1073, 1086. Pellegrini N., 908, 909, 982. Penzig O., 1253, 1275. Peola P., 771, 983. Perotti R., 814, 1036, 1130, 1131, 1217. Perrier de la Batbie E., 873, Petri L., 743, 815, 1074, 1075. Philipp H., 772. Philipps E. M., 1276. Piccioli L., 951. Pinolini D., 910. Pirotta R., 700. Poli A., 911. Pollacci G., 701, 702, 874, 912, 1037, 1132, 1277. Pollitzer, 1218. Ponzo A., 703, 875, 1038. Porta P., 1184. Pucci A., 913, 914,(272) pag. 109, 1219, 1220, 1278, 1279. 154 INDICE DEGLI AUTORI Puglisi M., 704, 705. Quartaroli A., 930. Rehm H., 1138, 1267. Rey-Pailhade (de) C, 1185. Riccobono V., 1199, 1221. Ridola F., 706. Rippa G., 680, 716, 782, 783, 895. Rivista di Patologia vegetale, 669. Rocchetti B., 1005. Rodella A., 932, 1134, 1222. Rogenhofer E., 1186. Romani O., 1223. Romano P., 1006, 1187. Rompel J., 1254. Ronca R., 707. Roncali F., 763. Ross H., 1107. Rossi G., 708, 1007. Rota-Rossi G., 1135, 1136. Roth G., (488) pag. 99. Rouy G., (54«) pag. 105, 876, 1188. Sac cardo D., 817. Saccardo P. A., 816, 817, 877, 1115. Salomone G., 1224. Salvo ni M., 1039. Sani G., 1239. Saunino F. A., 1076. Sant'Ambrogio D., 1280. Savastano L., 1225. Scagliosi G., 818, 933. Sch.nck J., 1189. Schiff-Giorgini R., 1077, 1078. Schròter C, (449) pag. 94, 878. Scotti L., 709, 711, 1040-1042. Senni L., 1200, 1226. Serpieri A.. 915. Signa A.. 717, 744, 1281. Slaus-Kantschieder J., 1079. Soave M., 1216. Società Botanica italiana, 1282. Società italiana per lo scambio di exsiccata, 1283. Solla R., 966. Sommier S., 879, 883, 952, 1190- 1192. Sordelli F., 1255. [76] Spegazzini C, 896. Splendore A., 796, 916-918, 1008, 1227. Spinger C, 745, 919, 984-9S8, 1228-1232, 1284-1286. Stener A., 1108. Sturniolo G., 1049. Sydow H., 1268. Sydow P., 1268. Tamaro D., 1233. Tassi A., 953. Tassi FI., 819, 820. 954, 955. Terracciano A., 897, 1043, 1103, 1201, 1202, 1234, 1287. Terracciano N., 920. Tiraboschi C, 670, 821. Tizzoni G., 822. Todaro F., 921, 1235, 1236. Trabucco G., 671. Traverso G. B., 681, 877, 967- 969, 1137, 1149, 1288. Tricomi-Allegra G., 934. Trinchieri G., 881, 922. Trois E. F., 923. Trotter A., 746-749, 761, (438) pag. 91, 764-766, 794, 882, 960, (317) pag. 116, 989-991, 1080, 1081, 1087, 1088, 1203, 1256, 1263. Truffi F.. 923. Turconi M., 1138. Ugolini IL, 712, 883, (370) p. 116. V. P., 750, 751. Vaccari F., 767. Vaccari L., 784, 994, 1104. Villani A., 672. Vivarelli L., (321) pag. 116, 1264. Vogìer P., 884 Voolino P., (92) pag. 90, 752, 753, 992, 1044. Volpino G., 1237. Vvarnstorf R., 830. Webbia, 956. Zacharias O., 1109. Zahlbruckner A., 795. Zanfrcgnini C, 1111. Zodda G., 831, 957, 1193, 1241. Società Botanica Italiana BULLETTINO BIBLIOGRAFICO DELLA BOTANICA ITALIANA REDATTO PER CURA DEL Dott. G. B. TRAVERSO Libero Docente di Botanica ed Assistente nel R, Istituto Botanico di Padova Anno terzo: 1906 LIBRARY NEW YORK HOT/ FIRENZE 1906. Firenze, Stab. Pellas. Luigi Chiti successore. BULLETTA BIBLIOGRAFICO DELLA BOTANICA ITALIANA Primo Semestre 1906 (pubblicato il 31 luglio 1906) Generalità. 1289. Anfiosso C, Botanica per il Liceo, con applicazioni igieniche (238 pagg. in-8 ; figg.). Torino, Paravia e C, 1905. 1290. Bilancioni G., Dizionario di Botanica generale (in-8 picc. ; pagg. i-xxn, 1-926). Milano, Hoepli, 1906. Comprende i vocaboli relativi alla istologia, anatomia, fisiologia, morfologia e biologia vegetale, dei quali sono date succinte e chiare spiegazioni. Segue in appendice una serie di brevi biografie dei più illustri botanici. — Il manuale costa L. 10. 1291. Galotto F., Dizionario d'agricoltura (660 pagg. e 1200 figg.). Biella, tip. Testa, 1905. 1292. Valbusa IL, Piccolo atlante popolare di Storia Natu- rale. I. Botanica (in-16; 92 figg. col.). Torino, 1900. 1293. Valbusa {]., Atlante botanico. Tavole-modello scom- ponibili, a colori, con testo illustrativo e descrittivo. Torino, Lattes, 1906. Sono usciti i primi fascicoli. E un atlante per uso scolastico. Morfologia, Anatomia, Citologia. 1294. Baccariui P., Appunti per la morfologia dello stroma nei Dotidacei (in Annali di Botan., IV, pagg. 195-211; in-8; ^ 1 tav.). Roma, 1906. L'A. distingue, in base alla loro origini e struttura, cinque diverse forme di stroma. 158 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [1] 1295. Bargagli-Petruccì G., La dimorfla dei fusti di Barn- busa aurea (in N. Gìorn. bot. ital, n. ser., voi. XIII, pagg. 109- 120; in-8: 1 tav.). Firenze, 1906. Osservazioni relative alla lunghezza degli internodii, specialmente basali. 1296. Colozza A., La Scaevola montana Labili, non è la Scaevola Koenigii Vani, (in Malp., XX, pagg. 29-36; in-8; fig.). Genova, 1906. 1297. Longo B., Intorno al Pinus leucoclermis Ant. (in Annali eli Botanica, voi. IV, pagg. 115-131; in-8; 3 tav.). Roma, 1906. Osservazioni morfologiche, sistematiche ed ecologiche. 1298. Longo B., Ricerche sul Fico e sul Caprifico (in Ren- diconti Accadi. Lincei; ci. Se, ser. V, voi. XV, 1; pagg. 373- 377; in-4). Roma, 1906. 1299. JLbpriore G., Ueber die Vielkernigkeit der Pollen- kòrner und Pollenschlàuche von Araucaria Bidwillii Hook. (in Rèsultats scienlif. da Congrès internat. de Bot., Wien 1905, pagg. 416-426 ; in-8 gr. ; 1 pi.). Jena, 1906. (Cfr. il n. 1000). 1300. Marcello L., Ricerche anatomiche preliminari sulla Cyphomandra beiacea Sendtn. (in Boll. Soc. Naturalisti di Napoli, voi. XIX, pagg. 142-149; in-8). Napoli, 1906. 1301. Moiitemartini L., Il sistema meccanico delle foglie della Victoria regia Lindi, (in Atti Istit. Bot. Pavia, voi. IX; 6 pagg. in-8 gr. ; 3 tav.). Milano, 1906. 1302. Nicolosi-Roncati F., Di un particolare organo della infiorescenza del Papiro (in Boll. Accad. Gioenia Se. Nat., 1906, pagg. 22-28; in-8). Catania, 1906. L'A. tratta di un rio-onfiamento della rachide alla base delle sin- gole spighe e spighette. 1303. Paglia E., Dimorfismo fiorale di Erica arborea di probabile origine parassitaria (in Marcellia, IV, pagg. 147-149; in-8 ; fig.). Avellino, 1906. L'A. ha notato che gli individui a fiore roseo portano sempre gran numero di galle di Perrisia ericina. [5] MORFOLOGIA, ANATOMIA, CITOLOGIA, FISIOLOGIA, BIOLOGIA 159 1304. Pampanìtii R. e Pampalonl L., Contribuzione alla conoscenza del genere Xanthostemon F. Muell. (in Nuovo Giorn. boi. ital, n. ser., voi. XIII, pagg. 121-137; in-8; figg.). Firenze, 1900. (Cfr. n. 1102). — Questa seconda ed ultima parte comprende le osservazioni anatomiche. 1305. Pizzont P., Contribuzione alla conoscenza degli austori dell' Osyris alba (in Annali di Bolan., voi. IV, pagg. 79-98; in-8; 1 tav.). Roma, 1906. 1306. Romano P., Ricerche sulla costituzione fiorale di Ranuncalns lanuginosi^ (in Malp., XIX, pagg. 440-447 ; in-8). Genova, 1906. 1307. Splendore A., Caratteristiche morfologiche dei semi di Nicotianae Tabacum nostrali, (in Boll. tecn. coltivaz. Ta- bacchi, Scafati, voi. IV, pagg. 1-7; in-8; 2 tav.). Portici, 1905. 1308. Tassi FL, Ricerche comparate sul tessuto midollare delle Conifere e sui rapporti di esso con gli elementi conduttori del legno (in Bull. Labor. ed Orto Bot. di Siena, voi. Vili, pagg. 3-96 e i-xn;in-8; figg.)- Siena, 1906. Il lavoro si chiude con una chiave analitica per la determinazione dei generi delle Conifere mediante i caratteri istologici del tessuto midollare e degli elementi conduttori del legno. 1309. Villani A., Dei nettarii delle Croci fere e del loro va- lore morfologico nella simmetria fiorale (in Malpighia, XIX, pagg. 399-439; in-8). Genova, 1906. Cfr. anche i NJ 1342, 1393, 1394, 1395, 1399, 1525, 1526, 1527. Fisiologia e Biologia. 1310. Arcangeli G., Ancora alcune osservazioni sull' Eu- ryale ferox Sai. (in Proc. verb. Soc. tose. Se. Nat., voi. XV, pag. 40-42; in-8). Pisa, 1906. Osservazioni biologiche. 1311. Baltlasseroni V., Ricerche sull'assimilazione del car- bonio fuori dell' organismo vivente (in Annali di Bolan., IV, pagg. 287-294; in-8). Roma, 1900. 160 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [6] 1312. Bargagli-Petrucei G., Il glicoside « robinina » du- rante la germinazione dei semi di Robinia Pseudo-acacia (in Nuovo Giorn.bot. ital, n. ser., voi. XIII, pagg. 158-162; in-8). Firenze, 1906. 1313. Bergen J. Y., Some litloral spermatophytes of the Naples region (in Botan. Gazette, XLI, pagg. 327-333; in-8). Chicago, 1906. Tratta specialmente della resistenza alla salsedine di alcune piante alofiìe. 1314. Borzì A., Impollinazione dell' Arcìiontophoenix Cun- ningJiamiana e di alcune specie di Cocos (in Conlrib. Biol. veget., voi. III; 17 pagg. in-8). Palermo, 1905. 1315. Bruno A., Sulle difese foliari della Bactylopetalum Barteri (in Boll. Soc. Naturai, eli Napoli, voi. XIX, pagg. 150- 152; in-8). Napoli, 1906. 1316. Bruno A., Sulle difese marginali delle foglie (in Boll. Soc. Naturai, di Napoli, voi. XIX, pagg. 153-170; in-8). Na- poli, 1906. 1317. Calabresi G. A., Sulla formazione e sull'ufficio fisio- logico dei pentosani nelle piante (in Le Staz. sperìm. agr. Ual.> XXXIX, pagg. 69-96; in-8). Modena, 1906. 1318. Cozzi C, Intorno alla biologia della Violetta (in Boll, del Naturalista, XXVI, pagg. 33-34; in-4). Siena, 1906. 1319. D'Ippolito G., Su di alcuni tuberi-madre di patata sopravvissuti nel terreno fino all'epoca del raccolto (in Le Sta- zioni sperim. agrar. ital, XXXVIII, pagg. 1069-1076; in-8). Modena, 1906. 1320. Ernst A., Das Ergrunen der Samen von Eriobotrya japonica (Thbg.) Lindi, (in Beilr. Botan. CentraWL, XVIII, I, pagg. 118-130; in-8; 1 Taf.). Leipzig, 1905. L'A. si è servito di materiale proveniente dall' Italia. 1321. Gola G., Sull'attività respiratoria di alcuni semi du- rante il periodo della quiescenza (in Atti Accad. Se. Torino, ci. Se. Nat., voi. XLI, pagg. 330-337 ; in-8). Torino, 1906. [7j FISIOLOGIA, BIOLOGIA 161 1322. Lanzi M., Le sporule delle Diatoraee (in Atti Accad. Pontif. N. Lincei, voi. LVIII, pagg. 117-121 ; in-4). Roma, 1905. 1323. Moutemartini L., Sui tubercoli radicali della Da- tisca cannabina L. (in Rendic. Accad. Lincei, ci. Se, ser. V, voi. XV, 1°, pagg. 144-140; in-4). Roma, 1900. 1324. Moutemartini L., La fissazione dell' azoto atmosfe- rico durante la decomposizione delle foglie cadute dagli alberi (in Le Staz. sperim. agr. iteti., XXXVIII, pagg. 1000-1005; in-8). Modena, 1900. 1325. Moutemartini L., Note di biologia dei frutti (in Atti Ist. Boi. Pavia, voi. IX ; 6 pagg. in-8 gr.). Milano, 1900. Tratta della eterocarpia biologica nellMcer Pseudoplatanus e della eterocarpia fisiologica nelle Leguminose. 132G. Paglia E., L'ermafroditismo di Melandrium pratense (in Rivista itoti, dì Se. Nat., an. XXVI, pagg. 1-0 ; in-4). Siena, 1900. 1327. Pampanini R., Fioriture invernali (in N. Giorn. hot. iteti., n. ser., voi. XIII, pagg. 207-228; in-8). Osservazioni relative a 121 specie dei dintorni di Vittorio (Treviso), classificate in base alla loro stazione ed alla loro natura. 1328. Pantanelli E., Ricerche sul turgore delle cellule di lievito (in Annali di Botan., voi. IV, pagg. 1-47; in-8). Roma, 1900. 1329. Pantanelli E., Influenza dei colloidi su la secrezione e l'azione dell'invertasi (in Rendic. Accad. Lincei, ci. Se, ser. V, voi. XV, 1 ; pagg. 377-385 ; in-4). Roma, 1906. 1330. Pantanelli E., Proinvertasi e reversibilità dell'inver- tasi nei Mucor (in Rendic. Accad. Lincei, ci. Se, ser. V, voi. XV, 1; pagg. 587-594: in-4). Roma, 1906. Pantanelli E. Vedi Winterstein E. 1331. Pavarino G. L., La respirazione patologica nelle foglie di Vite attaccate dalla Peronospora (in Atti Istil. Botanico Pavia, voi. XI ; 15 pagg. in-8 gr. ; fig.). Milano, 1900. 1332. Pollacci G., Sopra i metodi di ricerca quantitativa dell'amido contenuto nei tessuti vegetali (in Atti Ist. Boi. Pavia, voi. XI ; 7 pagg. in-8 gr.). Milano, 1906. 162 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [8] 1333. Rippa G.j Ricerche sulla impollinazione del Castagno e del Faggio (in Boll. Soc. Naturalisti di Napoli, voi. XIX, pagg. 175-180 ; in-8). Napoli, 1906. 1334. Scotti L., Contribuzioni alla biologia fiorale delle « Ru- biales », V. (in Annali di Botanica, IV, pagg. 145-193; in-8). Roma, 1906. Cfr. anche i n.1 1040-1042. 1335. Soave M.3 L'azoto ammoniacale e l'azoto nitrico nello sviluppo del Mais (in Annali di Botan., voi. IV, pagg. 99-114; in-8). Roma, 1906. 1336. Trotter A., Nuove ricerche sui micromiceti delle galle e sulla natura dei loro rapporti ecologici (in Annal. mycol, III, pagg. 521-547: in-8; fig.). Berlin, 1906. Vi sono anche descritte alcune specie nuove. In appendice è 1' elenco di tutti i funghi gallicoli noti fino ad ora. . 1337. Ugolini U., Saggio di studi sulla vita iemale delle piante (in Comment. Ateneo di Brescia, 1905, pagg. 79-127; in-8). Brescia, 1906. 1338. Winterstein E. e Pantanelli E., Ueber die bei der Hydrolyse der Eiweisssubstanz der Lupinensamen entstehenden Monoaminosàuren (in Zeilschr. physiol. Chemie. XLV, pagg. 61- 68).? 1905. Cfr. anche iNJ 1298, 1305, 1309, 1347, 1370, 1374, 1389, 1393, 1420, 1488, 1539, 1547, 1584. Teratologia. 1339. Baccarini P., Notizie intorno ad un Muscari mo- struoso (in Bull. Soc. tose, d' Orticoli., ser. Ili, voi. XI, pagg. 179- 181; in-8; figg.). Firenze, 1906. Parla di una forma teratologica di Muscari comosum Wild. 1340. D> Ippolito G., Osservazioni intorno ad alcuni nuovi casi di frondescenza nelle infiorescenze di Granturco (in Le Stazioni sper. agr. ital., XXXVIII, pagg. 998-1009; in-8). Modena, 1906. In tutti i casi l'A. ha trovato concomitante il parassitismo della Sclerospora macrospora. |9J TERATOLOGIA, PATOLOGIA 168 1341. Marcello L., Sopra alcuni casi di teratologia vegetale (in Boll. Soc. Naturalisti di Napoli, voi. XIX, pagg. 37-39; in-8; fig.). Napoli, 190(3. Descrizione di 7 casi in piante diverse. 1342. Massalongo C, Gli ascidii anormali delle foglie di Saxifraga crassi 'folla L. (in Malp., XIX, pagg. 448-455 ; in-8; fig.). Genova, 1906. 1343. Migliorato E., Contribuzioni alla teratologia vegetale, 2. (in Annali di Botan., voi. IV, pagg. 49-51 ; in-8). Roma, 1906. Elenco di 21 casi teratologici. 1344. Migliorato E., Contribuzioni alla teratologia vegetale, 3. (in Annali di Botan., IV, pagg. 61-63; in-8; 1 tav.) Roma, 1906. Riguarda un caso di corifisinfillia d' Hydrangea Hortensia DC. 1345. Rippa G., Su di alcuni nuovi casi di teratologia vege- tale (in Boll. Soc. Naturalisti di Napoli, voi. XIX, pagg. 181- 187; in-8). Napoli, 1906. Descrizione di 14 casi in piante diverse. 1346. Sturinolo G., Contributo alla teratologia vegetale (Cfr. n', 1409). Continuazione, an. XXVI, pagg. 20-21, 48-49. Patologia. 1347. Abbatto M., Il fumo e i danni ch'esso arreca alle piante (in Le Staz. sper. agr. ital., XXXVIII, pagg. 909-962 e XXXIX, pagg. 97-118; in-8). Modena, 1906. (Continua). 1348. Anastasia G. E., Animali e insetti nocivi al Tabacco; Lermcstes vuiptnus (in Boll. tecn. colilo. Tabacchi, Scafati, voi. IV, pagg. 28-32; in-8; 1 tav.). Portici, 1905. 1349. Anastasia G. E., Il Telranychus telar ius sulle Ta- bacum (in Boll. tecn. coltlv. Tabacchi, Scafati, voi. IV, pagg. 174- 177; in-8; 1 tav.). Portici, 1905. 1350. Anastasia G. E., Aleurodes Tabaci Gennadius (in Boll. tecn. coltlv. 'Tabacchi, Scafali, voi. IV, pagg. 343-345; in-8; 1 tav.). Portici, 1906. 164 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [10] 1351. Brizì U., Ricerche intorno al modo di caratterizzare le alterazioni prodotte alle piante coltivate dalle emanazioni gassose degli stabilimenti industriali (in Rendic. Acc. Lincei; ci. Se, ser. V, voi. XV, 1; pagg. 232-237; in-4). Roma, 1906. 1352. Calvino M., Il Pidocchio o Fleotripide dell'Olivo (in L'Italia agricola, voi. XLIII, pagg. 108-109; in-8; 1 tav.). Piacenza, 1906. 1353. Calzolari C, La Diaspis pentagona del Gelso. Man- tova, presso la Cattedra di Castiglione delle Stiviere, 1906. 1354. Cavara F.} Bacteriosi del Fico (in Aiti Accadi. Gioenia, ser. IV, Voi. XVIII; 18 pagg. in-4 ; 1 tav.). Catania, 1906. 1355. C[avazza] D., Cure invernali agli alberi fruttiferi (in V Italia ag rie, voi. XLIII, pagg. 53-55; in-8). Piacenza, 1906. 1356. Cecconi G., Illustrazione di guasti operati da animali su piante legnose italiane. Seconda parte (in Le Staz. sper. agr. itali, XXXVIII, pagg. 865-905; in-8; 7 tav.). Modena, 1906. 1357. Del Guercio G., Intorno ad alcuni insetti dell'Olivo ed ai suggerimenti più adatti per combatterli (in Bull. Ufficiale Minisi. Agric. bui. e Comm., anno V, voi. II, pagg. 493-~ ; in-8; flgg.). Roma, 1906. 1358. Del Guercio G., Di alcuni microlepidotteri nocivi alle piante del pomario, dei parchi e dei boschi (in Bull. Mini- stero Agr. Lui. e Comm., anno V, voi. II, pagg. 660-667; in-8; figg.). Roma, 1906. 1359. Del Guercio G., V Anomala, l'Epicomelis, gli Othior- rhynchus ed i Rhynchites della Vite e degli alberi fruttiferi (in Boll. Ufftc. Minister. Agricol. Ind. e Comm., anno V, voi. II,. pagg. 745-753; in-8; figg.). Roma, 1906. 1360. Del Guercio G.5 La tignola del Melo: Hyponomeuta malinella Zeller (in Bull. Uff. Minisi. Agr. Ind. e Comm., an. V, voi. II, pagg. 825-827; in-8; fig.). Roma, 1906. 1361. Del Guercio G., Gli afidi nocivi agli alberi fruttiferi e ad altre piante coltivate (in Bull. Uff. Minisi. Agr. Ind. e Comm.> anno V, voi. Ili, pag. 239-250; in-8; figg.). Roma, 1906. [11J PATOLOGIA 166 1362. Del Guercio G., Le cocciniglie degli agrumi (in Bull. Uff. Minisi. Agr. bici, e Comm., anno V, voi. Ili, pagg. 257- 269; in-8; tìgg.). Roma, 1900. 1363. Fraiicescliini F., Sulla pretesa antica presenza in Italia della Diaspis pentagono, Targ. (in Giorn. di Agric. mo- derna, 14 dicembre 1905). Milano, 1905. 1364. Fuscliini C, A proposito della fillossera della Vite nell'antichità. Considerazioni critiche (in La Rivista [di Cone- gliano], ser. IV, anno XII, pagine 3-7 e 25-32; in-8). Colle- gi i ano, 1906. 1365. Gabotto L.5 Note e appunti sulle principali malattie che colpirono le nostre colture nell'annata agricola 1905. Casal Monferrato (Comizio agrario), 1900. 1366. Leonardi G., Sulla pretesa antica presenza in Italia della Diaspis pentagono Targ. (in La Rivista agraria, an. XV, n. 44). Napoli, 1904 Critica il lavoro di Farueti. (Cfr. n. 1060. 1367. Leonardi G., Sulla pretesa antica presenza in Italia, della Diaspis pentagono Targ. Replica al dott. R. Farneti (4 pa- gine in-4). Portici, 1900. Cfr i n.1 1060 e 1366. 1368. Mensio C, Alcune esperienze per combattere il Te- tranico (in II Coltivatore, anno 52", pagg. 238-241 ; in-8). Casal- mon ferrato, 1906. 1369. Minorino E.5 La carie dell'Ulivo (in L'Italia agricola, voi. XLIII, pagg. 177-178 ; in-8). Piacenza, 1906. 1370. MoiiteniartiniL., Fioritura autunnale della Syringa vulgaris dovuta a un fungo parassita (in Riv. di Patol. veg.; I, pagg. 226-227 ; in-8). Pavia, 1900. 1371. Xo in lira H., Ulteriori ricerche sperimentali sulla eziologia della malattia del Baco da seta detta « flaccidezza » (in Atit Isl. Boi. Pavia, voi. IX ; 23 pagg. in-8). Milano, 1906. (Cfr. anche il n. 82). 1372. Paparozzi G., Il cancro del Pero. Roma, officina poligrafica, 1900. 166 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [12] 1373. Passerini N., Esperienze per combattere la Perono- spora della Vite. Serie settima: 1905 (in Atti Accad. Georgof., ser. V, voi. Ili, pagg. 145-148 ; in-8). Firenze, 1900. 1374. Pavarino G. L., Influenza della Plasmopor'a vi- ticola sull'assorbimento delle sostanze minerali delle foglie (in Atti Ist. Boi. Pavia, voi. XI ; 9 pagg. in-8). Pavia, 1900. 1375. Peglion V., Moria di piantoni di Gelso cagionata da Giblierella moricola (De Not.) Sacc. (in Rendic. Acc. Lincei, ci. Se, ser. V, voi. XV, 1 ; pagg. 62-63 ; in-4). Roma, 1906. 1376. Peglion V., Medicatura dell'Avena (in L'Italia agri- cola, voi. XLIII, pagg. 56-58; in-8). Piacenza, 1908. 1377. Pegiion V., Alterazioni crittogamiche delle castagne (in U Italia agric, voi. XLIII, pagg. 36-38 e 101-103; in-8 ; 1 tav.). Piacenza, 1906. Tratta specialmente delle alterazioni prodotte dal Penicillium glaucum e dal Rhaeodium celiare. 1378. Peglion V., Intorno alla Peronospora della Canapa (in Rendic. Accad. Lincei, ci. Se, ser. V, voi. XV, 1 ; pagg. 594- 597; in-4). Roma, 1906. Descrive la forma oosporica della Peronospora cannabina, fino ad ora sconosciuta. 1379. Petri L.5 Nuovi studi sulla « Brusca » dell'Olivo (in Bull. Minisi. Agr. Ind. e Comm., anno V, voi. II, pagg. 445-452). Roma, 1906. 1380. Petri L., Nuove ricerche sopra i batteri della Mosca olearia (in Rendic. Acc. Lincei; ci. Se, ser. V, voi. XV, 1 ; pagg. 238-246; in-4; figg.). Roma, 1906. 1381. Petri L.5 Attività dell'osservatorio antifìllosserico di Colle Salvetti (in Boll. uff. Mnisi Agric. Ind. e Comm., 1906, voi. Ili, pagg. 633-636: in-8). Roma, 1906. Vi sono citate anche alcune specie di funghi che si rinvengono nelle tuberosità fillosseriche marcescenti. 1382. Remonclino C, La fillossera e gli effetti che essa produce. Cuneo, tip. Isoardi, 1906. [13] PATOLOGIA, CECIDOLOGIA 167 1383. Remoli di no C, La Diaspis pentagono, del Gelso. Cuneo, tip. Coo[)., 1906. 1384. Silva E., Il « Roncet » delle Viti. Lettera aperta al prof. Ravaz (in II Coltivatore, an. 52°, pagg. 773-776; in-8). Casal mon (errato, 1906. 1385. Trinchieri G., La « Ruggine » del Lampone (in L" Italia agricola, voi. XLIII, pagg. 204-205; in-8; 1 tav.). Piacenza, 1900. Tratta del Phragmidium Rubi-idaei. 1386. Trotter A., La Patologia vegetale nelle Esposizioni (in Giorn. di Viticoltura e di Eaol., anno XIV ; 2 pagg. in-8). Avellino, 1906. 1387. Trotter A., La cura radicale della « ruggine » del Pero (in Giorn. di Viticoli, e di Enol., anno XIV; 3 pagg. in-8). Avellino, 1900. L'A. consiglia la distruzione del Janiprrus Sabina, ospite inter- mediario del parassita. 1388. Vivarelli L., La mosca del Grano (in La Rivista [di Conegliano], ser. IV, voi. XII, pagg. 250-253; in-8). Cone- gliano, 1900. Parla della Cecidomya Tritici e dei mezzi per combatterla. 1389. Voglino P., Sullo sviluppo e sul parassitismo del Claslerosporiiiui carpophilum (Lèv.) Ad. (in Alti Accad. Se. Torino; ci. Se. Nat, voi. XLI, pagg. 221-245; in-8; figg.). Torino, 1906. Cfr. anche i NJ 1331, 1340. Cecidologia. 1390. Oecconi G., Contribuzione alla Cecidologia toscana. Seconda parte (in Marcellia, V, pagg. 39-43 ; in-8). Avellino, 1906. Elenco di 71 forme. 1391. Masssilongo C, Nuovi zoocecidii della flora veronese. Serie III (in Marcellia, V, pagg. 26-32 ; in-8; figg.). Avellino, 1906. Comprende i n.1 10-57. — (Cfr. n. 758 . 168 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [14J 1392. Massa tongo C, Contribuzione alla conoscenza dei zoo- cecidii del Nizzardo (9 pagg. in-8). Ferrara, tip. Bresciani, 1906. Descrizione di 17 forme. 1393. Trotter A., Ulteriori osservazioni sui tubercoli radi- cali di Daiisca cannalnna L. (in Bull. Soc. boi. Hai., 1906, pagg. 53-57; in-8). Firenze, 1906. Considerazioni sulla struttura di detti tubercoli, sulla loro fun- zione e sulla analogia con quelli delle Leguminose. 1394. Trotter A., Ulteriori osservazioni sui tubercoli radi- cali di Datisca cannabina L. (in Giorn. di Viticoli, e di Enol., an. XIV ; 4 pagg. in-8). Avellino, 1906. 1395. Trotter A., Sulla struttura istologica di un micoce- cidio prosoplastico (in Malp., XIX, pagg. 456-465 ; in-8; figg.). Genova, 1906. Tratta del cecidio prodotto dall' Ustilago Grewiae (Pass.) P. Henn. sulla Greivia venusta Fres. dell'Eritrea. Cfr. anche il N.° 1303. Paleobotanica. Gortani M. Vedi Vinassa de Rigny P. 1396. Silvestri A., Lepidocyclinae ed altri fossili del ter- ritorio d'Anghiari. Nota preventiva (in Atti Accad. Pontif. N. Lincei, voi. LVIII, pagg. 122-128 : in-4). Roma, 1905. Tra i fossili citati havvi anche un'Alga : Litìiothamnium sp. 1397. Vinassa de Rigny P. e Gortani M., Fossili car- boniferi del m. Pizzul e del Piano di Lanza nelle Alpi Carniche (in Boll. Soc. Geolog. Hai., voi. XXIV, pagg. 461-605; in-8; 4 tav.). Roma, 1905. La parte che riguarda i fossili vegetali (p. 464-520) comprende 70 forme, alcune delle quali nuove. 1398. Zanolli Y.s Alcune specie della flora di Chiavon (in Atti e Mem. Accad. di Padova, n. ser., voi. XXI, pagg. 261- 262; in-8; 1 tav.). Padova, 1905. Descrive Fraxinus viietinms e Rhopala vicetina, nuove. Cfr. anche il N.° 1581. fi 5J SISTEMATICA IN GENERALE, GEOGRAFIA BOTANICA 169 Sistematica in generale e Geografia botanica. 1399. Delpino F., Applicazione di nuovi criterii per la classificazione delle piante. Memoria settima (in Mem. Accad. Se. Istituto Bologna, ser. VI, t. II, pagg. 227-247; in-4). Bologna, 1905. 1400. Paglia E., Sulle affinità tra Valerianaceae e Dipsa- ceae secondo le idee del prof. Hoch (in Boll. Soc. Naturai, dì Napoli, voi. XIX," pagg. 188-192; in-8). 1401. Pampanhii R., Ancora sulla Peliosanthes Mantegaz- ziana (in N. Giorn. Bot. Hai, n. ser., voi. XIII, pag. 138 ; in-8). Firenze, 1906. L'A. dice che questa pianta da lui prima descritta come varietà di P. Tetri. Andr., merita di essere tenuta distinta come specie a sé. 1402. Rouy G., Remarques sur quelques Colchiques (in Bull. Soc. Bot. Fr., t. LII, pagg. 641-646; in-8). Paris, 1906. Riguarda anche specie italiane. 1403. Scliròter C, Der Pflanzenleben der Alpen (V. n. 449). Zurich, 1906. È uscito il fase. 3°, colle pagg. 249-344 e 51 figure. (Cfr. anche n. [449] a pag. 94. 1404. Terracciaiìo A., Gagearum species florae orientalis ad exemplaria imprimis in herbariis Boissier et Barbey servata, comparavìt et illustravit A. T. (in Bull. Hero. Boissier, ser. II, t. VI, pagg. 105-120; in-8). Genève, 1900. Continuazione e fine. (Cfr. n. 1103). 1405. Zoclda G., Dell' applicazione di alcuni metodi grafici in Geografia botanica (in Malp., XIX, pagg. 373-385; in-8). Genova, 1906. Cfr. anche tN* 1296, 1297, 1443, 1445, 1469-1111, 1478, 1189, 1490, 1504. 170 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [16] Flora Italiana. A. — Alghe. 1406. Anclres A., Sulla formazione del fango termale di Bormio. 2.° I bioccoli parietali (in Rendic. Istit. Lomb., ser. II, voi. XXXIX, pagg. 301-316). Milano, 1906. "Vi sono citate tre o quattro specie di Alghe. (Ci'r. il n. 454). 1407. Ardissone F., Rivista delle Alalie mediterranee. Parte 2a (in Rendic. Ist. Lomb., ser. II, voi. XXXIX, pagg. 156- 176; in-8). Milano, 1906. Riguarda le classi: Melanophyceae, Chlorophyeeae, e Cyanophyceae. 1408. Bianchi F., Ricerche su un laghetto alpino (il lago Deglio) (in Rivista Geograf. Mal., anno XIII; lo pagg. in-8). Firenze, 1906. A pagg. 13-14 havvi un elenco di Alghe studiate dal Dott. Forti. 1409. Borzì A., Zoddaeri, Chlorophycearum genus novum (in N. Notarisia, XVII, pagg. 14-16; in-8). Padova, 1906. Descrive Z. viridis delle rupi umide dell'isola Linosa. 1410. Holtz L., Neue Fundorte von Characeen auf der Insel Sizilien, von D.r Ross (in Nuova Nota?Hsia, ser. XVII, pagg. 57- 60; in-8). Padova, 1906. Elenco di 15 forme, una delle quali nuova (Cìiara crinita Wallr. form. pseudospinosissima Holtz) . 1411. Spinelli V., Le alghe marine della Sicilia orientale (in Alti Accad. Gioenia, ser. IV, voi. XVIII; 55 pagg. in-4). Catania, 1905. Elenco di 160 specie, con osservazioni su alcune di esse. 1412. Stacller E., Ein kleiner Beitrag zur Kenntnis der Sùsswasseralgen von Dalmatien (in Sitzungsber. naturw.-mediz. Ver. « Lotos », Bd.XXV, pagg. 236-244; in-8). Prag, 1905. 1413. Tecliet K., Ueber die marine Vegetation des Triester Golfes (in Abhandl. zool.-bot. Gesellsch. Wien, 1906; 52 pagg. in-8; fig. ; 1 Taf.). Wien, 1906. Cfr. anche i NJ 1322, 1568. [17J FLORA ITALIANA — LICHENI, FUNGHI 171 B. — Licheni. 1414. Za nf rogni ni C, Note lichenologiche. II. SuìVOmpha- laria nummularia degli Autori (in Atti Società Naturalisti e Mai. di Modena, ser. IV, voi. Vili, pagg. 23-32 ; in-8). Mo- dena, 1906. Cfr. anche il N.° 1433. C. — Funghi. ' 1415. Bresadola G., I funghi mangerecci e velenosi dell'Eu- ropa media, con speciale riguardo a quelli che crescono nel Tren- tino. Seconda edizione (142 pagg. in-8 e 121 tavole). Trento, 1906. In questa 2a edizione del pregevole libro dell' Ab. Bresadola sono fatte alcune aggiunte e modificazioni al testo e sono inoltre ag- giunte 8 nuove tavole. — L'opera costa 25 corone. 1416. Bunàk Fi\, Neue oder kritische Pilze (in Annal. mycol, IV, pagg. 105-124; in-8). Berlin, 1906. Vi è descritta anche una Puocinìa Bossii n. sp. di Sicilia, su Cni- dium apioides. 1417. Hòlinel Fr. (von), MycologischeFragmente. cvi-cxvii (in Annal. mycol, III, pagg. 548-560; in-8; figg.). Berlin, 1906. Comprende anche osservazioni relative a specie italiane. Una delle specie nuove descritte (Ophioneotria ambigua v. H.) fu raccolta presso Trieste. (Cfr. n.1 304, 805, 1123). 1418. Lerainerniann E., Die Pilze der Juncaceen (in Ab- handl. Nalurf. Vereins Breinen, Bd. XVIII, pagg. 465-489; in-8). Bremen, 1906. Vi sono citate anche specie e località italiane. 1419. Lloyd C. G., The Tylostomeae (27 pagg. in-8; figg.; 12 tav.). Cincinnati, Ohio, 1906. Vi sono citate spesso anche località italiane. 1420. Morini F., Osservazioni sulla vita e sul parassitismo di alcune specie di Piptocephalis (in Mem. Acc. Se. Ist. Bologna, '•■R ser. VI, t. II, pagg. 147-150 ; 1 tav.) Bologna, 1905. Le specie studiate sono : P. Freseniana, P. cylindrospora e P. fusi- spora. 1 Avverto che d'ora in avanti saranno ommessi i lavori di Bacie- rìologia che non abbiano speciale importanza per la Botanica. Bibliografia bot. Hai. - Anno III. - 172 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [18J 1421. Noelli A., Contribuzione allo studio dei micromiceti del Piemonte. (Cfr. n. 1129). Continuazione e fine, pagg. 386-394. 1422. Paglia E., Su di alcuni miceti che crescono nel Real Orto Botanico di Napoli (in Annali di Botan., IV ; pagg. 300- 304; in -8). Roma, 1906. Elenco di 27 specie, per la maggior parte macromiceti. 1423. Perotti R., Su una nuova specie di bacteri oligonitro- fili (in Annali di Botanica, IV, pagg. 213-216; in-8; 1 tav.). Roma, 1906. È lo Pseudomonas leuconitrophilus Perotti, trovato in alcuni ter- reni della campagna romana. 1424. Perotti R., Sopra la forma italiana del Nitrosomonas europaea, Win. (in Rendiconti Accad. Lincei, ci. Se, ser. V, voi. XV, 1; pagg. 512-516; in-4). Roma, 1906. 1425. Relim H., Ascomycetes exsiccati. Fase. 36 (in Annales myc, IV, pagg. 64-71 ; in-8). Berlin, 1906. Specie di località italiana : Diatrype liypoxyloides (Corsica). 1426. Retini H., Zum Studium der Pyrenomyceten Deut- schlands, Deutsch-Oesterreichs und der Schweiz (in Annal. mycol., IV, pagg. 257-272; in-8), Berlin, 1906. Alcune osservazioni riguardano anche specie italiane. La presente contribuzione contempla solo la sezione delle phaeodidymae. Saccardo D. Vedi Saccardo P. A. 1427. Saccardo P. A., Notae mycologicae. Series VI (in Annal. mycol., III, pagg. 505-516 ; in-8). Berlin, 1006. Comprende parecchie diàgnosi di specie nuove ed osservazioni relative a specie italiane ed esotiche. 1428. Saccartlo P. A., Notae mycologicae, ser. VII (in Annal. mycol., IV, p. 273-278; in-8). Berlin, 1906. Comprende 5 forme italiane, 3 francesi e 12 americane. Vi sono descritti 3 generi e parecchie specie nuove. 1429. Saccardo P. A. e Saccardo D., Sylloge fungorum omnium hucusque cognitorum. Voi. XVIII: Supplementum uni- versale; pars VII (pagg. i-vii e 1-839; in-8). Patavii, 1906. Comprende : Discomiceti e Deuteromiceti. In appendice havvi un indice genei-ale dei generi, con la data di fondazione e la famiglia cui appartengono. (Cfr. n. 817). [19| FLORA ITALIANA — FUNGHI, BIÌIOFITE 173 1430. Seiuàdeni F. O., Neue heterozische Rostpilze (in Centrami, f. Balit. età, 2 Abt., Bd. XVI, pag.385). Jena, 1906. Sono: Pucomia Astrantiae vivipari Sem. ed Uromyces Ranunculi distiehophyUi ; la prima raccolta a Bondo ed al passo del Bernina, il secondo presso Poschiavo. 1431. Tassi FI., Elenco generale dei funghi della provincia senese rinvenuti fino a tutto l'anno 1905 (in Bull. Lab. ed Orlo Boi. di Siena, voi. Vili, pagg. 223-254 ; in-8). Siena, 190(3. 14-32. Trotter A., Eccessivo sviluppo di una muffa (Sterig- matocyslis nigra) su di un vino in normale fermentazione (in Giornale di Viticoltura e di EnoL, an. XIII; 3 pagg. in-8). Avellino, 1905. 1433. Zalìlbruckner A., Schedae ad Kryptogamas exsic- catas editae a Museo Palatino Vindobonensi. Cent. X-XI (in Ann. k. k. naturimi. Hofmus., Wien, Bd. XIX, pagg. 379-427 ; in-8). Wien, 1904. Tra le specie pubblicate vi sono : Uromyces Erythronìi di Varese; Oidium erysiphoides di Fiume, Boccetta fucoides di Pelagosa, Caloplaca Schaereri var. adriatica di Fiume ; e qualche altra specie del Lito- rale austriaco. Cfr. anche i NJ 1294, 1336, 1340, 1311, 1378, 1381, 1389, 1506, 1510, 1558. D. — Briofite. 1434. Holler A., Beitràge und Bemerkungen zur Moosflora von Tirol und der angrenzenden bayerischen Alpen (in Berichte naturio.-mediz. Ver. Innsbruck, XXIX Jahrg., pagg. 71-108; in-8). Innsbruck, 1906. Vi sono citate parecchie località italiane. 1435. Kìndberg N. C, Notes bryologiques (in Revue Briol., 1906, pagg. 30-31 ; in-8). Caban, 1906. Una nota riguarda la Grimmia sardoa raccolta anche nell' isola del Giglio. 1436. Lacouture C, Atlas des Hépatiques de la France. Tab'eaux synoptiques des caractères saillants des tribus, des genres et des espèces (78 pagg. in-1 ed oltre 200 figg.)- Paris, 1905- 1437. Levier E., A proposito di alcune Muscinee rare d'Italia trovate unicamente sui muri dei fabbricati (in Bull. Soc. hot. Hai., 1906, pagg. 7-9; in-8). Firenze, 1900. 174 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [20] 1438. Miiller K., Monographie der Lebermoosgattung Sca- pania Dura, (in Nova Ada Leop.-Carol. Ahad. d. Naturf. Bd. LXXXIII, pagg. 1-312; 52 Taf.; in-4 gr.). Halle, 1905. Vi sono citate anche tutte le località italiane. 1439. Negri G., Sulla flora briologica della penisola Sorren- tina (in Atti Accad. Scienze Torino, voi. XLI ; 22 pagg. in-8). Torino, 1906. Comprende una parte generale ed un elenco di 99 Muschi, con diagnosi di una varietà nuova : Mniobryum carneum (L.) Limp. va- rietas angustifolium Negri. 1440. Scliiffher V., Bryologische Fragmente. xxvii-xxxiii (in Oesterr. Boi. Zeitschr., LVI, pagg. 20-27 ; in-8). Wien, 1906.. Il frammento 30° riguarda la Grimaldia carnicci, C. Mass. Cfr. anche il N.° 1565. E. — Fanerogame e Crittogame vascolari. 1441. Asclierson P. e Graebner P., (n. 179). Sono usciti i fascicoli 41-42. Leipzig, 1906 (Cfr. n. 1144). 1442. Becker W., Viola ambigua X Thomasiana ani Pon- tallo bei Trient (in Oesterr. Botan. Zeitschr., LVI, pag. 166), Wien, 1906. 1443. Béguinot A., A proposito di una nuova specie del genere Gypsophila L. (in Boll, del Naturalista, anno XXVI, pagg. 9-10; in-4). Siena, 1906. È la G. papillosa Porta, che secondo l'A. è sinonimo di G. hi- spanica Vk. 1444. Bèguinot A., Appunti fltogeografìci sul M. Conerò di Ancona (in Rivista Hai. di Se. Nat., anno XXVI, pagg. 32-41; in-4). Siena, 1906. 1445. Béguinot A., Alcune notizie sulle Romulea della flora dalmata (in Bull. Soc. pot. ital, 1906, pagg. 45-53; in-8). Fi- renze, 1906. L'A. afferma che l'unica specie sicuramente nota per la regione è R. Bulbocodium. Le altre specie indicatevi (R. croci/olia Vis. = R. nivalis Bak., e R. Columnae) probabilmente vi mancano. [21] FLORA ITALIANA*— FANER0O. E CRITTOG. VASCOLARI 175 1446. Bolzoii P., Aggiunte alla flora della prov. di Parma. Nota quarta (in Bull Soc. boi Hai, 1900, pagg. 29-37; in-8). Firenze, 1906. .Riguarda una quarantina di forme nuove per la provincia (Cfr. anche i n.1 190 e 843). 1447. Bi'iquet J., Spicilegium corsicum, ou Catalogue des plantes récoltées en Corse du 19 mai au 16 juiri 1904 (in An- nuaire Conservai et Jard. Boi Genève, an. IX, pagg. 106-183; in-8, fìgg.). Genève, 1906. Vi sono copiose osservazioni critiche e descrizioni di alcune va- rietà o forme nuove. Buser R. Vedi Vaccari L. 1448. Camus A. e E. G., Classification des Saules d'Europe et monographie des Saules de France (Continuaz. voi. XIX, pagg. [125]-[144], in-8). Paris, 1906. Con t inua . (Cf r . n . 1151). 1449. Clienevard P., Notes floristiques alpines (in Bull. Rerb. Boissier, 2e sér., t. V, pagg. 365-370 ; in-8). Genève, 1906. Tratta di alcune piante insubriche : Phyteuma humile Schl.. Ha- nunculun Wolfianus Chenev., Sentcio carnìólicus Wild. var. insubricus n. var. e Leontodon hispidus subsp. alpicola Chen. 1450. Coste H., Flore descriptive et illustrée de la France (Cfr. n. 1155). E uscito il fase. 5 del voi. Ili, che comprende le pagg. 385-464, e le fica;. 35G2-3758. •s^ 1451. Degen A., Orlaya Daucorlaya Murb. in Italien (in Magyar Botan. Lapok, V, pag. 138). Budapest, 1906. E la pianta pubblicata come Orlaya grandiflora dal Rigo nell' « Iter in Aprutio a. 1905 ». 1452. De Rosa F., Contributo alla flora murale e ruderale di Napoli (in Boll Soc. Naturalisti di Napoli, voi. XIX, pagg. 219- 238; in-8). Napoli, 1906. 1453. Feruglio D., I prati di monte nelle Prealpi Giulie occidentali. Udine, tip. Seitz, 1905. E un' accurata monografia su questi prati del distretto di Tar- cento ; diligentissimo lo studio botanico che ne è fatto. (A. M.). 176 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [22] 1454. Ferraris T., Nuove aggiunte alla flora avellinese (in Nuovo Giorn. boi. Hai., n. s., voi. XIII, pagg. 59-78; in-8). Fi- renze, 1906. Elenco di circa 200 specie e varietà di Fanerogame e Crittogame vascolari. 1455. Ferraris T. e Ferro G., Materiale per una flora del circondario di Alba. Terza contribuzione (in N. Giorn. boi. it., n. s., voi. XIII, pagg. 51-58; in-8). Firenze, 1906. Elenco di 100 specie di Fanerogame e Crittogame vascolari (Cfr. n.1 208 e 508). 1456. Fiori Atlr., Béguinot A., Pampanini R.5 Sche- dae ad floram italicam exsiccatam. Cent. Ili e IV (in N. Giorn. boi. il., n. s., voi. XIII, pagg. 5-50 e 165-205; in-8). Firenze, 1906. (Cfr. n. 860). 1457. Goiran A., Sulla presenza nel Veronese di Primula pannonica Kerner (in Ball. Soc. boi. Hai., 1906, pag. 5; in-8). Firenze, 1906. 1458. Goiran A., Sulla presenza di Bromus inermis Leyss. nel Veronese (in Bull. Soc. boi. Hai., 1906, pag. 59; in-8). Fi- renze, 1906. 1459. Gortani L. e M.5 Flora friulana con speciale riguardo. alla Gamia. Parte II, 1 (pagg. 1-272; in-8). Udine, 1906. Questo primo fascicolo della 2a parte comprende le osservazioni critiche sulla flora friulana e l'elenco delle specie sino alla famiglia delle Oenotheraceae (Cfr. n. 1164). 1460. Hayek A. (von), Monographische Studien ùber die Gattung Saxifraga I. Die Section Porphyrion Tausch. (in Denti- seli}', li. Aliaci, ci. Wiss. Wien, Math.-nat. Classe, Bd. LXXVII, pagg. 601-699; 2 Taf.; 2 carte geogr.). Wien, 1905. Cita anche località italiane. 1461. Haracic A., L'isola di Lussili, il suo clima e la sua vegetazione (290 pagg. in-8). Trieste, 1906. 1462. Hnsnot M., Notes sur quelques Cypéracées, etc. (in Bull. Soc. Boi. France, t. LUI, pagg. 116-124 ; in-8). Paris, 1906. Osservazioni relative al genere Fimbristylis, a Gyperus badius e Presili, a Carex hispida e ad Hymenophyllam tunbridcjense. Vi sono ricordate molte località italiane. [23] FLORA ITALIANA — FANEROG. E CRITTOG. VASCOLARI 177 1463. Huter R., Herbar-Studien (in Oesterr. Boi. Zeitschr., . Bd. LVI, pagg. 110-113; in-8). Wien, 1906. Continuazione (Cfr. n. 1166). (Continua). 1464. Lojacono-Pojeio M., Addenda et emendanda ad Floram Siculam (in Malpighia, XX, pagg. 37-48; in-8). Ge- nova, 1906. (Continua). 1465. Longo B., Contribuzione alla flora della Basilicata (in Annali di Botanica, voi. IV, pagg. 55-58; in-8). Roma, 1906. Osservazioni relative a 6 specie di Fanerogame. 1466. Malieu J., Contribution a l'étude de la flore souter- raine de France (in Ann. Se. Nat. — Boi., IX sér., t. Ili, pagg. 1- 190; in-8, figg.). Paris, 1906. L'A. ha visitate anche alcune grotte italiane presso Bologna e nei colli Berici. 1467. Morgan C, Wàlder und Baumarten in Dalmatien (in Oesterr. Forst- u. Jagdz., XXIII, pagg. 330-331, flg.). ?, 1905- 1468. Muri* J., Ueber das Vorkomraen von Teucrium hyr- canicum L. in Trient (in Allg. boi. Zeitschr., Jahrg. XI, pa- gine 193-195; in-8). Karlsruhe, 1905. 1469. Paglia E., Osservazioni sulì* Arum cylindraceum Gasp, (in Malpighia, XIX, pagg. 395-398; in-8). Genova, 1906- 1470. Pampanini R., I>a Cheilanthes Szovitsii Fiscli. et Mey. e la sua presenza in Italia (in N. Giorn. tot. ital, n. s., voi. XIII, pagg. 139-157; in-8, figg.). Firenze, 1906. 1471. Pampanini R., Una forma rara di Asplenium Ruta- muraria (in N. Giorn. hot. ital., n. ser., voi. XIII, pagg. 229- 235; in-8; 1 tav.). Firenze, 1906. È VA. E.m. forma depauperata Rosenstock, che l'A. dice non doversi ritenei:e un lumie ma una vera e propria forma del ciclo della vai*. Zoliense. 1472. Pasquale F., Secondo contributo alla flora della pro- vincia di Reggio Calabria (in Rie. ital. di Se. Nat, an. XXVI, pagg. 15-20; in-4). Siena, 1906. Elenco di circa 200 specie di Fanerogame. 178 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [24j 1473. Pasquale F., Terzo contributo alla flora della provincia di Reggio Calabria (in Bollettino del Naturalista, anno XXVI, pagg. 45-52; in -4). Siena, 1906. Elenco di 237 specie e varietà, dalle Cucurbitacee alle Composite. — Cfr. anche n. 1472. 1474. Pavesi V., Elenco di piante dell'alto Apennino pavese (in Alti Soc. ital. Se. Nat., voi. XLV, pagg. 46-54; in-8). Mi- lano, 1906. Elenco di 128 specie, parecchie delle quali nuove per la flora pavese. 1475. Pellanda G., La flora estiva dei monti d'Oropa (pa- gine i-vii e 1-682; in-16; figg.). Biella, tip. G. Testa, 1906. Se- conda edizione. Prezzo L. 7 (Cfr. n. 235). 1476. Petitinengin M., Considérations botaniques sur le massif du Mont Viso (in Bull. Soc. Se. Nancy, 1900 ; 29 pagg. in-8; 3 pi.). Nancy, 1906. 1477. Reisliauer H., Die Vegetationsdecke der Adamello- gruppe (in Zeitschr. d. deut. u. ósterr. Alpen-Ver., Bd. XXXVI, pagg. 36-52; in-8). ?, 1905. Riguarda specialmente le piante colturali, gli alberi e gli arbusti della regione. 1478. Rippa G., Su di una Oxalis spontanea nell' Orto Bo- tanico di Napoli (in Boll. Soc. Naturai, di Napoli, voi. XIX, pagg. 171-174; in-8). Napoli, 1906. Tratta della O. maculata Rippa. 1479. Ross H., Contribuzioni alla conoscenza della flora si- cula. IL Isola di Pantelleria (in Bull. Soc. hot. il., 1906, pagg. 38- 45; in-8). Firenze, 1906. È un breve schizzo della vegetazione fanerogamica dell' isola. 1480. Sprenger C, Die Narzissen Italiens (in Oesterr. Gar- tenzeit., I, 2, pagg. 54-57). Wien, 1906. 1481. Sturiiiolo G., Di passaggio per la Sicilia occidentale (in Bolletl. del Naturalista, anno XXVI, pagg. 25-28; in-4). Siena, 1906. Elenchi di piante raccolte presso Termini e Porto Empedocle, alcune delle quali nuove per la Sicilia. [25] FLORA ITALIANA — FANEROO. E CRITTOG. VASCOLARI 179 1482. Sudre H., Observations sur deux Ronces européen- nes (in Bull. Soc. hot. France, t. LUI, pagg; 45-50; in-8). Pa- ris, 1906. Una delle specie è il Rvbus vagus Focke, dello Alpi Marittime. 1483. Tassi FI., Orchidacee senesi (in Bull. Laoor. ed Orto Botan. eli Siena, voi. Vili, pagg. 189-194; in-8). Siena, 1906. Elenco di 12 specie. 1484. Trotter A., Nuove osservazioni ed aggiunte alla flora irpina. Nota terza (in Bull. Soc. hot. ital, 1906, pagg. 9-24; in-8). Firenze, 1906. Riguardano circa 130 specie o varietà di Fanerogame e Critto- game vascolari (Cfr. n. 882). 1485. Trotter A., Osservazioni sulla macroflora dei laghetti di. Rovine (in Annali di Botan., IV, pagg. 279-286 ; in-8; 1 tav.). Roma, 1906, 1486. Ugolini G.9 Galanthus grandiflori^ auratum ? (in Boll. Soc. tose. Orticoli., XXXI, pag. 135). Firenze, 1906. L'A. dà questo nome ad una pianta da lui trovata sui monti presso Cismon (Vicenza), la quale, dalla descrizione, sembra essere una forma di Leucojum vernum. 1487. Ugolini G., Un'Erica spontanea utilizzabile (in Boll. Soc. tose. Orticoli., XXXI, pagg. 147-148; in-8). Firenze, 1906. L'A. parla di un' Erica ebe cbiama E. multiflora nana compacta da lui trovata nel canale del Brenta (Alpi vicentine) e che non può esser altro che 1' Erica carnea. 1488. Ugolini U., Contributo alla florula arboricola della Lombardia e del Veneto (in Comment. Ateneo di Brescia, 1905, pagg. 127-144; in-8). Brescia, 1906. Comprende alcune osservazioni preliminari ed un elenco di 202 spe- cie arboricole. 1489. Ulbrich E.? Ueber die systematische Gliederung und geographische Vebreitung der Gattung Anemone L. (in Botan. Jahrb. far System, età, Bd. XXXVII, pagg. 172-334; in-8,figg., 3 Taf.). Leipzig, 1906. 1490. Vaccari L., Le varietà Wulfeniana Schott e augu- stana Vacc. di Saxifraga purpurea Ali. (relusa Gouan) e la loro distribuzione (in N. Giorn. oot. it, n. s., voi. XIII, pagg. 79- 107; in-8; fig.). Firenze, 1906. 180 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [26J 1491. Vaccari L. e Buser R., Stazioni e forme di Alche- mille nuove per la flora valdostana (in Bull. Soc. dot. il, 1906, pagg. 59-72; in-8). Firenze, 1906. Elenco di circa 30 specie e varietà, con due specie nuove : A. Vaccariana Buser ed A. radiisecta Buser. Cfr. anche i NJ 1297, 1313, 1327, 1517, 1546, 1584. Flora esotica. 1492. Baccarini P., Funghi dell'Eritrea (in Annal. di Botan., IV, pagg. 269-277; in-8; 1 tav.). Roma, 1906. Elenco di 45 specie o varietà, parecchie delle quali nuove. 1493. Jatta A., Lichenes lecti in Chili a ci. G. I. Scott-Elliot (in Malpighia, XX, pagg. 1-13; in-8). Genova, 1906. Vi sono descritte parecchie specie e varietà o forme nuove. 1494. Massalongo C, Epatiche della Repubblica Argentina raccolte dal prof. C. Spegazzini (14 pagg. in-8 ; figg.). Ferrara, tip. Bresciani, 1906. Elenco di 35 specie, tre delle quali nuove. 1495. Mattirolo O., Prima contribuzione allo studio della flora ipogea del Portogallo (in Boi. Soc. Broter., voi. XXI, pagg. 86-105; in-8gr.). Coimbra, 1906. 1496. Mazza A., Saggio di algologia oceanica (in Nuov. Notarisia, XVII, pagg. 1-13, 41-56, 81-101 ; in-8). Padova, 1906. Continuazione (Cfr. n. 1106). (Continua). 1497. Pampanini R., Description d'une nouvelle Cunonia- cée du Brésil (in Ann. Conserv. et Jard. Boi. Genève, an. 7-8, pagg. 328-329; in-8). Genève, 1904. 1498. Saccardo P. A., Mycetes aliquot congoenses novi (in Annal. mi/col., IV, pagg. 72-77; in-8; 1 tav.). Berlin, 1906. 1499. Saccarclo P. A., Fungi aliquot africani lecti a ci. A. Moller, Is. Newton et A. Sarmento (in Boi. Soc. Broleviana, voi. XXI, pagg. 209-217; in-8 gr.). Coimbra, 1900. Elenco di 40 specie, molte delle quali nuove. [27J FLORA ESOTICA, BOTANICA APPLICATA 181 1500. Saccardo P. A., Micromycetes americani novi lecti a eli. Doctoribus C. E. Fairman et S. Bonansea (in Journ. of Mycol, XII, pagg. 47-52; in-8). Columbus, 1006. Descrizione di 16 nuove specie ed anche di un genere nuovo : Jìo- nanveja. 1501. Socliro Al., Anturios ecuatorianos (in Rovista chilena de Bistorta Naturai, IX, pagg. 101 et seq. ; in-8, con tav.). Valparaiso, 1005. 1502. Sortirò A., Piperaceas nuevas eeuatorianas (in Revista chilena de Hist. Nat, X, pagg. 26-20; in-8; 1 tav.). Valpa- raiso, 1006. Diagnosi di 4 nuove specie. 1503. Spegazzini C, Cactacearum platensium tentamen (in Anales Museo Nacional de Buenos Aires, ser. Ili, t. IV, pa- gine 477-521; in-4). Buenos Aires, 1005. Vi sono descritte molte specie nuove. Cfr. anche i NJ 1269, 1404, 1427, 1428. Botanica applicata. 1504. Anastasia G. E., Le varietà tipiche della Nicoiiana Tabacum L. (122 pagg. in-4, con numerose figure e tavole). Scafati, 1006. L'A. tratta molto estesamente delle quattro varietà : havanensis , brasHiensis, virginica e purpurea, delle loro razze e forme, dei loro caratteri, ecc. Il lavoro è illustrato da copiosissime e belle fotoin- cisioni. 1505. liarrese V.5 Ricerche preliminari sulla filogenesi dei frumenti. Portici, Labor. bot. della Scuola agraria, 1006. Quadro dulie parentele tra le attuali varietà di frumento e le specie fondameutali di Triticwm (monocoecum, spelta, vulgare, polo- nio uni). 1506. 15 arsa li E., I funghi mangerecci della provincia di Pisa (36 pagg. in-8; fig.). Pisa, tip. Simoncini, 1006. 1507. 1$ razzo la F., Significato dei Batteri termofili, di quelli della putrefazione e del gruppo coli nell'esame bacteriologico delle acque (in Meni. Acc. Se. Ist. Bologna, 1005 ; 6 pag. in-4). Bologna, 1005. 182 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [28J 1508. Carpentieri F., Il Nocciuolo. Casalmonferrato, 1906. Fa parte della Biblioteca agraria Ottavi (voi. LVIJ. 1509. C[avazza] D., Il Topinambour : Helianthus tuberosus (in L'Italia agricola, voi. XLIII, pagg. 156-159; in-8 ; 1 tav.). Piacenza, 1906. 1510. Ceni C, Sul ciclo biologico dei Penicilli verdi in rap- porto coll'endemia pellagrosa e con speciale riguardo alla loro attività tossica nelle varie stagioni dell'anno. III Nota (in Riv. sper. di Freniatria, voi. XXXII; 30 pagg. in-8: 1 tav.). Reggio Emilia, 1906. 1511. Comes O., Delle razze dei Tabacchi; filogenesi, qua- lità ed uso (in Atti Ist. Incoragg. Napoli, serie VI, pagg. 785- 306 ; in-4; 68 figg.). Napoli, 1905. 1512. D'Ambrosio G., L' Olivicultura nella zona adriatica Brindisiana (49 pagg. in-8). Gasalbordino, 1905. 1513. De Rosa F., La Tetr agonia (in Riv. agr. ed Italia ortic. di Napoli, anno XV; 14 pagg. in-16). Napoli, 1905. 1514. Garofolt A., Funghi e Tartufi (pagg. i-xv e 1-161 con fig. e tav. nere e colorate). Casalmonferrato, 1906. È il volume 57° della Biblioteca agraria Ottavi e costa L. 5. — Oltre alle descrizioni dei principali funghi mangerecci e velenosi, vi sono notizie sulla preparazione e conservazione dei funghi, sulla loro coltivazione, ecc. 1515. Manaresi A., I portainnesti degli alberi fruttiferi (in Il Raccoglitore, n. ser., an. IV, pagg. 48-51, 73-75, 89-92, 121- 123, 155-157). Padova, 1906. (Continua). 1516. Molon G., Ampelografia. Descrizione delle migliori varietà di viti per uve da vino, uve da tavola, porta innesti e produttori diretti (2 voi. in-16 di pagg. i-lxiv e 1-1243; figg.). Milano, Hoepli, 1906. — Prezzo L. 18. 1517. Nevinny J., Trigonella coerulea Ser. Eine pharma- kognostische Studie (in Berichte naturm.-mediz. Ver. Inn- sbrucìi, XXIX Jahrg., pagg. 109-192; in-8). Innsbruck, 1906. Parlando della distribuzione geografica della specie, l'A. cita molte località italiane. [29] BOTANICA APPLICATA 183 1518. Oliva A., I terreni salati. L' influenza della salsedine sulla vegetazione (in L" Italia agric, voi. XLUI, pagg. 58-60; in-8). Piacenza, 1906. 1519. Paladino li., Contributo alla composizione chimica della farina di castagne e studio di due zuccheri 'in essa con- tenuti (in Renclic. AccacL Scienze Napoli, ser. Ili, voi. XII, pagg. 117-123; in-8). Napoli, 1900. 1520. Passerini N., Sopra la quantità di rame che si ri- trova nell'olio ottenuto da olivi trattati con poltiglia cupro-cal- cica (in Le Staz. sperim. agrar. ital., XXXVIII, pagg. 1033- 1038; in-8). Modena, 1906. 1521. Pavido 1., L'elettricità nell'agricoltura. Cuneo, tipo- grafìa cooperativa, 1906. L'A. riassume quanto di meglio oggi si sa relativamente all'ap- plicazione dell'elettricità nella agricoltura. 1522. Peglion V., Un'esperienza cogli azotofagi di Moore (in Le Staz. sperim. agr. ital., XXXVIII, pagg. 769-784; in-8; 2 tav.). Modena, 19Ó6. 1523. Peglion V., Intorno alla selezione fisiologica dei cereali (in V Italia agricola, voi. XLIII, pagg. 249-252; in-8). Pia- cenza, 1906. 1524. Perotti R., Distribuzione dell' Azotobacterio in Italia (in Rendic. Accad. Lincei, ci. Se, ser. V, voi. XV, 1 ; pagg. 295- 298; in-4). Roma, 1906. 1525. Piccioli L., Il legname di Farnia e di Rovere e i ca- ratteri per distinguere quello di tutte le Querci italiane (in Atti Accad. Georgof., ser. V, voi. Ili; pagg. 1-58; in-8, fìgg.). Firenze, 1906. 1526. Piccioli L<., I caratteri anatomici per conoscere i prin- cipali legnami adoperati in Italia (93 pagg. in-8 e 165 figg.). Siena, tip. Sordomuti, 1906. Prezzo dei volume (presso l'A.) L. 2,50. — Il lavoro è inserito nel Bull, del Lab. ed Orto Botan. di Siena, voi. VIII. 1527. Piccioli L., Il gelsolino (in Le Staz. sperim. agrar. ital., XXXVIH, pagg. 987-998 ; in-8, fìg.). Modena, 1906. Tratta dell'industria della preparazione e tessitura della fibra del Gelso. 184 BIBLIOGKAFIA BOTANICA ITALIANA [30] 1528. Poli A., Piante industriali. Il Tè (in L' Italia agric., voi. XLIII, pagg. 12-15; in-8 ; 1 tav.). Piacenza, 1906. 1529. Pucci A., I Cypripedium (Oontin. e fine in Bull. Soc. tose. Orticoltura, ser. Ili, voi. X, pagg. 359-363; ser. Ili, voi. XI, pagg. 26-28, 55-58, 81-85, 143-147, 185-186; in-8). Firenze, 1906. Cfr. n. 1220. 1530. Pucci A., Prunus trilooa fin Bull. Soc. tose. Oriic, ser. Ili, voi. XXXI, pagg. 73-75: in-8). Firenze, 1906. 1531. Sprenger C, Ibridi nuovissimi di Crìnum (in Bull. Soc. tose. Orticoli, voi. XXXI, pagg. 13-21; in-8). Firenze, 1906. 1532. Sprenger C, Ibridi di Yucca flaccida (in Bull. Soc. tose. Orticolt., ser. III, voi. XI, pagg. 44-49; in-8). Firenze, 1906. 1533. Sprenger C, Nuovi ibridi di Yucca Treculeana (in Bull. Soc. tose. Orticoli., voi. XXXI, pagg. 68-73; in-8). Fi- renze, 1906. 1534. Sprenger C, Hemerocallis ibridi (in Bull. Soc. tose. Orticoli., voi. XXXI, pagg. 98-101; in-8). Firenze, 1906. 1535. Sprenger C, Ibridi Yucca filamentosa (hi Boll. Soc. tose. Orticoli., voi. XXXI, pagg. 131-134; in-8). Firenze, 1906. 1536. Vaccari A., Sulla tossicità di due piante indigene ita- liane usate come veleno per i pesci : Oenanthe crocata L. e Daphne Gnidium L. (in Annali di Medie, navale, anno XII, voi. I, fase. 3°; 11 pagg. in-8). Roma, 1906. 1537. Zappella M., Il Pino marittimo (in II Coltivatore, voi. LII, pagg. 644-650; in-8). Casalmonferrato, 1906. Cfr. anche il AT.° 1415. Chimica vegetale. 1538. Pinerua Alvurez E., Sopra un nuovo reattivo del- l'aconiti na (in Gazz. Chini, ital, an. XXXV, p. II, pagg. 429- 430; in-8). Roma, 1905. 1539. Salomone G., Il manganese e lo sviluppo delle piante (in Le Staz. sper. agr. ital., XXXVIII, pagg. 1015-1024 ; in-8). Modena, 1906. Cfr. anche i N? 1332, 1519. [31J TECNICA MICROSC. E STRUM. STORIA DELLA BOT., ECC., 185 Tecnica microscopica e strumenti. 1540. Comes S., Sull'attendibilità del « metodo Pollacci » per la ricerca microchimica del Fosforo nei tessuti animali (in Boll. Accad. GioerUa di Se. Nat., fase. XC ; 12 pagg. in-8). Catania, 1906. L'A. dice che il metodo proposto dal Pollacci per i tessuti vege- tali (cfr. n. 607) serve bene anche per i tessuti animali. 1541. De Toni G. B,, Sul reagente di Schweizer (in Atti Istit. Veneto, LXV, p. 2% pagg. 593-590; in-8). Venezia, 1900. L'A. propone alcuni nuovi metodi di preparazione di questo usi- tato reattivo. 1542. Saccardo P. A., Note sur les herbiers mycologiques (in Bull. Soc. Myc. France, XXII, pag. 82). Paris, 1906. — Cfr. anche Annal. Mycol, IV, pag. 103. Berlin, 1900. L'A. propone l'uso di una carta diafana (carta pergamena-perla del commercio) per le bustine degli erbari micologici. Storia della Botanica, Orti Botanici, Biografie, Necrologi. 1543. Borzì A., Botanica e Botanici in Sicilia nel secolo XVIII (in Boll. Orlo Botanico di Palermo, voi. V ; 21 pagg. in-8). Palermo, 1900. 1544. Catalogo dei semi (per il 1905) degli Orti Botanici di Catania (16 pagg.), Genova (13 pagg.). (Cfr. anche il n. 1245). 1545. Cortesi F., Un botanico sconosciuto del secolo XIX (in Annali di Dolan., IV, pagg. 65-77; in-8; 1 tav.). Roma, 1906. Tratta di Fra Cesare Borgia, fondatore dell'Accademia Gioenia di Catania. 1546. Cortesi F., Illustrazione dell'Erbario Borgia (in Annali di Botan., IV, pagg. 217-267 ; in-8). Roma, 1906. L'A., dopo brevi cenni illustrativi, dà l'elenco sistematico delle piante italiane di questo erbario, e precisamente di 1004 Fanerogame, 25 Pteridofite e 44 Alghe. L'erbario comprende anche circa 80 Muschi e Licheni, di cui l'A. non ci dà illustrazione. 186 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [32J 1547. De Toni G. 13., Di una interessante scoperta del mo- denese Giambattista Amici e de' suoi progressi (in Annuario Regia Università di Modena, 1905-1906; 39 pagg\ in-8). Mo- dena, 1906. Tratta della fecondazione nelle Fanerogame. 1548. De Toni G. B., Sull'origine degli Erbarii. Nuovi ap- punti dai monoscritti Aldrovandiani (in Atti Soc. Naturai. Modena, ser. IV, voi. Vili, pagg. 18-22; in-8). Modena, 1906. 1549. JLo Forte G., Un viaggio intorno al mondo in un Orto Botanico (in Varietas, III, pagg. 539-544; in-8; figg.). Mi- lano, 1906. Fotografie e cenni illustrativi riguardanti l'Orto Botanico di Pa- lermo. 1550. Mattei G. E., Un altro erbario dell' Orto Cattolico (in Bull. Orto Bot. di Palermo, voi. V, pagg. 1-26; in-8). Palermo, 1906. E un erbario compilato da G. M. Latini, padovano, al servizio del principe della Cattolica. — L'A. illustra il primo volume di questo erbario, portante la data del 1757 e comprendente 94 piante. 1551. Penzig O., Federico Delpino (in Berichte deulsche bot. Gesell., Bd. XXIII, pagg. (30)-(43) ; in-8), Berlin, 1906. Biografìa ed elenco delle pubblicazioni. 1552. Ricca IL, Specimina authentica plantarum in herbariis Horti botanici genuensis asservata (in Malp., XIX, pagg. 466- 480 et XX, pagg. 14-28; in-8). Genova, 1906. Riguardano 399 specie di Monocotiledoni. 1553. Saccardo P. A., Chi ha creato il nome « Fanero- game » ? (in Bull. Soc. bot. ital, 1906, pagg. 25-27; in-8). Firenze, 1906. L'A. dimostra che il vocabolo Phanerogamae è stato creato da Saint-Amans nel 1791. 1554. Tassi Fi., Illustrazione dell'Erbario del prof. Biagio Bartalini(1766) (in Bull. Orto Bot. Siena, an. Vili, pagg. 195-221; in-8). Siena, 1906. Continuazione e fine. Cfr. anche n. 955. 1555. Tassi FI., L'Orto ed il Gabinetto botanico nell'anno 1905 (in Bull. Lab. ed Orlo Bot. di Siena, voi. Vili, pagg. 255-260; in-8). Siena, 1906. [33J STORIA DELLA BOT. ECC., NOMKNCL., BIBLIOGR. 187 1556. Wittmack L., Ourpresent knowledge of ancientplants (in Trans. Acacl. of Science of SI. Louis, voi. XV, pagg. 1-15; in-S). St. Louis, 1905. L'A. studia anche i semi ed i documenti rinvenuti negli scavi di Pompei. 1557. Wittrock V. B., Catalogus illustratus Iconothecae Botanicae Horti Bergiani Stockholmiensis, notulis biographicis adjectis. Pars. II (in Ada Horli Bergiani, III, 3 ; xeni e 245 pa- gine in-8; 151 tao.). Stockholm, 1905. Vi sono compresi anche parecchi botanici italiani. Nomenclatura. 1558. Magnus P., Notwendige Umànderung des Namens dei* Pilzgattung Marssonìa Fisch. (in Beato., Bd. LV, pagg. 88- 91; in-8). Dresden, 1900. Riguarda anche, si capisce, le specie italiane. 1559. Sprenger C, I cambiamenti nella nomenclatura bo- tanica ed orticola (in Bull. Soc. tose. Orticoli., ser. Ili, voi. X, pagg. 340-350; in-8). Firenze, 1900. Cfr. anche il AT-° lo 53. Bibliografia. ' 1560. Baccarini P., C. Correns : Sulle leggi della eredità (Traduzione in italiano) (48 pagg. in-8 ; figg.). Torino, 1906- 1561. Cortesi F. Ulhricli E., Ueber die systematische G-lie- derung und geographische Verbreitung der Gattung Anemone. Recensione (in Annali di Botan., IV, pagg. 306-309; in-8). Roma, 1906. 1562. D'Ancona V.9 I Trachycarpus (in Bull. Soc. toscana Orticoli., voi. XXXI, pagg. 102-111 ; in-8; figg.). Firenze, 1906. Riassunto del lavoro di Beccari (Cfr. n. 887). 1563. De Toni G. B. e Forti A., letteratura phycologica (in N. Notarisia, XVII, pagg. 17-35,70-77, 108-125). Padova, 1906. (Cfr. n. 1260). 188 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [34j 1564. Longo B.} Tìllman 0. J., The Embrio Sac and Em- bryo of Cucumis sativus. Recensione (in Annali di Botanica, IV, pag. 305). Roma, 1900. 1565. Migliorato E., Elenco bibliografico delta Plora epati- cologica degli Abruzzi e del Napoletano (in Annali di Botanica, IV, pagg. 295-300; in-S). Roma, 1906. Comprende una trentina di titoli ed un elenco delle località nelle quali furono raccolte Epatiche. 1566. Pantanelli E., F. Czapec, Biochemie der Pflanzen, II Bd. (in Annali di BoL, IV, pagg. 139-142 ; in-8). Roma, 1906. 1567. Pasquale F., Terza aggiunta alla bibliografia della flora vascolare delle provincie meridionali d'Italia (in Annali di Botan., IV, pagg. 133-137; in-8). Roma, 1906. Elenco di 98 titoli. 1568. Preda A., Bibliografia algologica per la « Flora italica cryptogama » (41 pagg. in-8). Rocca S. Casciano, 1905. Questa bibliografia (dalla quale è escluso quanto riguarda parti- colarmente le Diatomee) comprende 788 titoli. 1569. Ricca U., C. H. Schneider, Illustrirtes Handwòrter- buch der Botanik (in Ma/p., XIX, pag. 481 ; in-8). Genova, 1906. 1570. Trotter A., Note di Patologia viticola (in Giorn. di Vilic. ed EnoL, an. XIII; 3 pagg. in-8). Avellino, 1906. Recensione di due lavori di G. de Istvanffi. 1571. Trotter A., Le condizioni forestali in provincia di Avellino (in Giorn. di Vilic. ed EnoL, an. XIII; 4 pagg. in-8). Avellino, 1905. Recensione di un lavoro di E. P allotta. 1572. Trotter A., Bibliografia e recensioni (in Marcellia, voi. IV, pagg. xxxvii-xliv; voi. V, pagg. i-xvi). Avellino, 1906. (Cfr. n. 1263). 1573. Ugolini U. (Rivista di) Storia naturale (in Annuario scientif. ed inditslr., diretto dal prof. Righi, anno XLII [1905], pagg. 273-347 ; in-16). Milano, 1906. (Cfr. n. 370 e [370] pag. 14G. 1574. Vivarelli L., Rivista di fisiologia e patologia vegetale (in La Rivista [di Conegliano], 1900, pagg. 10-12, 100-101, 207- 208, 235-236; 305-306). Conegliano, 1906. (Cfr. n. 1264). [35J ESSICCATA, VARIA 189 Exsiccata. 1575. Fiori Adr., Béguiiiot A., Pampaiiiiii R., Flora italica exsiccata, Firenze, 190G. Sono uscite le centurie III e IV. (Cfr. il n. 97!). 1576. Kabàt J. E. et Bubàk Fr., Fungi imperfetti exsic- cati. Fase. Vili (n.1 301-350). Turnau et Tabor, 1906. Di località italiana vi sono : Camarosporium Robiniae (West.) Sacc. Septoria Saponariae(DC.) Savi et Beco., Ramularia Geranìi-sanyuinei C. Massi., e Barn, variabilis Fk. 1577. Rollili H., Ascomycetes exsiccati. Fase. 3G. Comprende in.' 1626-1650, uno dei quali è di Corsica. — (Cfr. n. 1 1 33). 1578. Ross H., Herbarium siculum Cent. V. Mùnchen, 1906. (Cfr. n. 324). 1579. Sernagiotto R., Collezione di semi di piante agrarie ed infeste. Alba, 1905-1906. Sono uscite finora sei centurie. 1580. Trotter A. e Cecconi G., Cecidotheca italica, fasci- coli XIII-XV (n. 30U375). Avellino, 1906. (Cfr. n. 650). 1581. Zahlforuckiier A., Lichenes rariores exsiccati, dee. 7-8 (n.1 61-80). Wien, 1906. Vi sono compresi : Dermatocarpon adriaticum Zahlbr. di Trieste e Lecanora pruinosa Chanb. di Fiume. Varia. 1582. Cori K. J., Bericht ùber die zoologisch-botanischen und die physikalisch-geographischen Untersuchungen im Golfe von Triest (in Jahresb. d. Ver. zur Furderung der naturw. Erforschung der Adria, II; 26 pagg. in-8). Wien, 1906 (?). 1583. Cortesi F., Piante che mangiano la carne (in II Se- colo XX, 1906, pagg. 396-400; in-8; fìgg.). Milano, 1906. 190 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [36J 1584. Cozzi C.s Noterelle botaniche (in Boll, del Naturalista, anno XXVI, pagg. 10-15; in-4). Siena, 1906. Comprende : 1. La funzione estetica nella biologia del fiore ; 2. Sulla rapida diffusione di Com melina saliva ; 3. A proposito di al- cuni spunti fitopaleontologici. 1585. De Rosa F., Camellie centenarie (in Boll. Soc. Na- turalisti Napoli, voi. XIX, pagg. 240-247; in-8). Napoli, 1906. 1586. Soave M., Sopra il succo spremuto dai semi germi- nanti. Torino, tip. Bona, 1906. Interessanti ricerche, le quali provano fra altro la nocività del succo spremuto dai semi germinanti sui semi sia in riposo che in via di germinazione (A. Marescalchi). 1587. Sprenger C, Die Araucarien in Italien (in Die Gar- tenwelt, X, pagg. 341-343; in-4; Ugg.). Leipzig, 1906. Errata-Corrige. Al n.° 359 invece di serie VII leggi serie VI. BULLETTINO BIBLIOGRAFICO DELLA BOTANICA ITALIANA Secondo Semestre 1906 (pubblicato il 30 gennaio 1907) LIBRARY NEW YORK BOTANrCAL garden. Generalità. 1588. Baroni E., Guida botanica illustrata a chiavi anali- tiche per determinare le piante spontanee che vivono princi- palmente nell'Italia media (in-8 ; pagg. i-xxiv e 1-575; 360 figg.). Rocca S. Casciano, 1907. È un libro che, dato il modico prezzo (L. 7.00) e la quantità di specie e varietà in esso comprese, si raccomanda per sé stesso. 1589. Briquet J., Règles internationales de la Nomencla- ture botanique adoptées par le Congrès internat. de Botanique de Vienne 1905 et publiées au nom de la Commission de ré- daction du Con grès (99 pagg. in-8 gr.). Jena, 1906. 1590. Correvon H.-Vaccari L., Flora alpina tascabile. Torino, C. Clausen, 1907. Contiene una breve introduzione e la descrizione delle specie principali della flora alpina, con numerose figure colorate. Prezzo L. 6,50. 1591. Rifilano E., Sulla trasmissibilità dei caratteri acqui- siti. Ipotesi d'una centro-epigenesi (330 pagg. in-8). Bologna, Zanichelli, 1907. Vaccari L., Vedi Correvon H. Morfologia, Anatomia, Citologia. 1592. Alqnati P., Studi anatomici e morfologici sull'Ulivo (Olea europea) (in Alti Soc. Ligust. Se. Nat, XVII, pagg. 128- 148; in-8). Genova, 1906. {Continua). Bibliografia boi. ital. - Anno III. 3 192 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [38J 1593. Cantoni G., Sull'origine di alcune speciali produzioni sugherose che si osservano sui fusti dello Slrophanthu.s his- pidus DC. (in Malp., XX, pagg. 171-179; in-8; 2 tav.). Geno- va, 1906. Dimostra che queste speciali piramidi suberose non sono altro che lenticelle particolari enormemente sviluppate. 1594. Carano E., Ricerche sulle Pandanacee (in Rendic. Acc. Lìncei, ci. Se, ser. V, voi. XV, 2, pagg. 243-246; in-4). Roma, 1906. Riassume i risultati di ricerche anatomiche, specialmente in ri-v guardo al sistema vascolare. 1595. Carano E., Ricerche sulla morfologia delle Pandana- cee (in Annali di Botan., V, pag. 1-46; in-8; 5 tav.). Roma, 1906. Cfr. anche i NJ 1603, 1604, 1741. Fisiologia e Biologia. 1596. Bruschi D.5 Digestione e attività secretoria nell'al- bume di Ricino (in Rendic. Acc. Lincei; ci. Se, ser. V, voi. XV, 2, pagg. 563-567; in-4). Roma, 1906. 1597. Bruschi D., Ricerche sulla vitalità e la digestione dell'albume delle Graminacee (in Rendic. Acc. Lincei, ci. Se, ser. V, voi. XV, 2, pagg. 384-390 ; in-4). Roma, 1906. 1598. Buscalioni L., Le Acacie a fillodii e gli Eucalipti. — Studio biologico sulla vegetazione dell'Australia. Nota preventiva (in Boll. Accad. Gioenia Se. Nat, fase. 91, pagg. 2-9 ; in-8). Catania, 1906. 1599. Buscai ioni L., Le Acacie a fillodii e gli Eucalipti. — Studio biologico sulla vegetazione dell'Australia (in Malp., XX, pagg. 221-271; in-8). Genova, 1906. 1600. Capra G.? Notes sur la floraison tardive des plantes (in Bull. n.° 3 Soc. Flore Valdótaine, pagg. 20-22; in-8). Aoste, 1905. 1601. Cozzi C, Noterelle botaniche (in Boll, del Natura- lista, XXVI, pagg. 101-104; in-4). Siena, 1906. Comprende : Intorno alla biologia della Paeunia arborea - e - Un manipolo di galle abbiatesi, con 35 forme. [39] FISIOLOGIA, BIOLOGIA, TERATOLOGIA 193 1602. Gosio B., Sulla possibilità di accumulare arsenico nei frutti di talune piante. Nota preliminare (in Rendic. Acc. Lìncei; ci. Se, ser. V, voi. XV, 1, pagg. 730-731; in-4). Roma, 190G. Esperienze fatte colla Cucurbita Pepo, mainando le piante con soluzioni diluitissime di avsenito sodico. 1603. ILopriore G., Regeneration von Wurzeln und Stani- meli infolge traumatischer Einwirkungen (in Rèsidiats scien- tif. du, Congrès internat. de Bolan. Wien 1905, pagg. 242-278 ; in-8; 2 Taf.). Jena, 1906. 1604. Lopriore G., Note sulla biologia dei processi di rige- nerazione delle Cormofite, determinate da stimoli traumatici (in Atti Accad. Gioenia Se. Nat., ser. IV, voi. XIX; 28 pagg. in-4; fig.). Catania, 1906. 1605. Mattei G. E., Brevi osservazioni sulla Eaphorbia biglandulosa (in Boll. Orlo Boi. Palermo, V, pagg. 86-98; in-8). Palermo, 1906. 1606. Perotti Re, Influenza di alcune azioni oligodinamiche su lo sviluppo e su l'attività del Bac. radicicola. II Nota (in Annali di Botan., V, pagg. 87-92; in-8). Roma, 1906. Cfr. n. 1036, 1607. Puglisi M., Sopra particolari casi di germinazione del Lupinus albus L. (in Annali di Botan., voi. IV, pagg. 393-432 ; in-8: tav. XIII-XV (per errore XI-XIII). Roma, 1906. 1608. Scurti F., Sulla funzione del iodio nelle alghe marine (ìnGazz.Chim. Hai., XXXVI, II, pagg. 619-625, in-8). Roma, 1906. L'A. conclude che « il iodio tiene nelle alghe il posto che tiene il cloro nelle fanerogame, funziona cioè come eccitante della fase riproduttiva ». 1609. Tiineliieri G., Contributo allo studio della caulifloria (in Atti Accad. Gioenia di Se. Nat., voi. XIX ; 16 pagg. in-4). Catania, 1900. Cfr. anche i NJ 1623, 1644, 1654, 1151, 1756, 1757, 1774. Teratologia. 1610. Ferrari C, Sopra alcuni casi teratologici osservati nel Ranunciilus velutinus Ten. (in Atti Ist. Ven., t. LXV, pagg. 989-993; in-8). Venezia, 1906. Alterazioni prodotte da Anguillule. 194 . BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [40] 1611. Paglia E., Curiosa forma di « bizzarria » in un limone (in Malp., XX, pagg. 120-122; in-8; 1 tav.). Genova, 1900. 1612. Puglisi M., Contributo alla teratologia vegetale (in Annali di Botan., IV, pagg. 307-392 ; in-8, tav. XI e XII (per errore XIV e XV). Roma, 1900. Riguarda casi di fasciazione in Vesicaria retioulata L. ed in Bu- nias orientali s L., con considerazioni sulle cause del fenomeno. 1613. Sturiiiolo G., Contributo alla teratologia vegetale (Cfr. n. 1049 e 1036). Continuaz. e fine, anno XXVI, pagg. 79-81, 114-118; in-4; 1 tav.). Siena, 1900. Cfr. anche i NJ 1607, 1687, 1767. Patologia. 1614. Abbado M., Il fumo e i danni ch'esso arreca alle piante (Cfr. n. 1347). Continuaz. pagg. 385-405. (Continua). 1615. Baccarini P., Intorno ad una affezione della Winte- rana Canella L. (in N. Giorn. Boi. ital., n. ser., XIII, pagg. 281- 287; in-8; figg.). Firenze, 1906. Descrive una malattia prodotta da un fungo di tipo Ifomicete. 1616. Berlese Ant., Parassiti endofagi della Diaspis pen- iagona Targ. (in Bull. Uff. Minisi. Agr. Incl. e Comm., an. V, voi. IV, pagg. 603-664). Roma, 1900. 1617. Berlese Ant., Probabile metodo di lotta efficace contro la Ceratilis capitata Wied e la Rhagoletis Cerasi L. (in Redia, III, pagg. 380-388; in-8). Firenze, 1900. 1618. Briosi G., Rassegna crittogamica pel 2° semestre 1905 (in Bull.Vff. Minisi. Agr. Ind. e Comm., an. V, voi. IV, pagg. 31- 41 ; in-8). Roma, 1900. Cfr. n. 1052. 1619. Brizi IL, Ulteriori ricerche intorno al brusone del Riso compiute nell'anno 1905 (in Annuar. Istit. agrar. A. Ponti, voi. VI; 45 pagg. in-8; 4 tav.). Milano, 1900. 1620. Brizi IL, La Typhula variabilis R. e il mal dello scle- rozio della Barbabietola da zucchero (in Rendic. Accad. Lincei ' ; ci. Se, ser. V, voi. XV, 2, pagg. 749-754; in-4). Roma, 1900. (41 J PATOLOGIA 195 1621. Gavazza D., Di un fungo domestico che cagiona so- venti disastrosi guasti nei legnami da costruzione (Merulius lacrymans Jacq.) (in L'Hai, agric, XLIH, pagg. 540-511 ; in-8 ; 1 tav.). Piacenza, 190G. 1622. Cubimi G., Una nuova malattia dei Limoni in Grecia (in Boll. Uff. Mutisi. Arjr. Indi, e Comm., anno V, voi. VI, pagg. 599-600; in-8). Roma, 1906. È una malattia dovuta al Colletotrichum gloeosporioìdes. 1623. Fai'tieii il., Ricerche sperimentali ed anatomo-llsio- logiche intorno all'influenza dell'ambiente e della sovrabbon- dante concimazione sulla diminuita o perduta resistenza al brio- sone del Riso « bertone » e di altre varietà introdotte dall'estero (in Rio. Palai, veget, II, pagg. 1-11 ; in-8). Pavia, 1906. 1624. Farneii R., Il brasone del Riso. Relazione fatta al 3° Congresso internaz. di Risicoltura (in Rio. Pai. veg., II, pagg. 17-43; in-8). Pavia, 1006. 1625. Fuschini C, Due parole sull'estratto di foglie di po- modoro come insetticida (in La Rivista [di Conegliano], ser. IV, voi. XII, pagg. 374-375; in-8). Conegliano, 1906. Dice che questo estratto non è conveniente. 1626. Fuschini C, Alcune considerazioni sulla « perfora- zione » delle vili (in La Rioista [di Conegliano], ser. IV, voi. XII, pagg. 418-420; in-8). Conegliano, 1906. Secondo l'A. questa malattia sarebbe una conseguenza di gravi infezioni precedenti di antracnosi. 1627. Fuschini C, Sempre sugli uccelli insettivori e la Cocfajlis (in La Rioista [di Conegliano], ser. IV, voi. XII, pa- gine 555-557; in-8). Conegliano, 1906. 1628. Giarclullo G., Il « mal del California » in Basilicata (in La Rioista [di Conegliano], ser. IV, voi. XII, pagg. 441-443; in-8). Conegliano, 1906. 1629. Pegiioii V., Il marciume delle frutta: Monilia f ruoti- gena Pers. (in L'Hai, agric, XLII1, pagg. 372-373 ; in-8; 1 tav.). Piacenza, 1906. 1630. Peglion V., La « fumaggine » del Melo (in L'Hai, agric, XLIII, pagg. 424-425 ; in-8). Piacenza, 1906. 1631. Pegliou V., Intorno alla diffusione del « mal vinato » (in L'Hai, agric, XLIII, pagg. 466-468; in-8). Piacenza, 1906. 19G BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [42) 1632. Peglion V., La Cuscuta parassita della Bietola e della Canapa (in L'Hai, agric, XLIII, pagg. 492-494; in-8; 1 tav.). Piacenza, 1906. 1633. Peglion V., Di un' alga nociva alle risaie e dei mezzi per combatterla (in Ultal. agric, XLIII. pagg. 563-565; in-8; 1 tav.). Piacenza, 1906. Tratta dell' Hydrodictyon retioulatum. 1634. Petri L., Ricerche sopra la batteriosi del Fico (in Rendic. Acc. Lincei; ci. Se. ser. V, voi. XV, 2°, pagg. 644-651; in-4; figg.). Roma, 1906. Rossi Ferrini U., Vedi Tofeler O. 1635. Scalìa G., Acarosi della Vite: Glycijphagus spinipes Koch (in Nuova Rassegna, 1906; 15 pagg. in-8). Catania, 1906. 1635. Silva E., Sulla malattia del Roncet (in Bull. Uff. Mi- nisi. Agr. Ina. e Comm., an. V, voi. VI, pagg. 373-381 ; in-8 ; figg.). Roma, 1906. 1637. Strampelli V., Esperienze intorno alla malattia del Frumento dovuta &\Y Usti/ago carbo (in Rendic. Acc. Lincei, ci. Se, ser. V, voi. XV, 2, pagg. 211-213 ; in-4). Roma, 1906. L'A. conclude, eoa l'Hecke, che il germe della malattia può tro- varsi nell'interno dalla cariosside che si semina, e quindi i soliti trattamenti che si fanno sono insufficienti e bisogna scegliere delle varietà resistenti. 1638. Tobler O. e Rossi-Ferrini U., Sull'uso del solfato di rame contro il Cycloconmm degli Olivi (in Atti Accad. Georgof., ser. V, voi. Ili, pagg. 327-337; in-8). Firenze, 1906. 1639. Tosatti A., Trattamenti anticrittogamici con miscele cupro-calciche e ferro-cupro-calciche (in La Rivista [di Cone- gliano], ser. IV, voi. XII, pagg. 553-555 ; in-8). Conegliano, 1906. 1640. Traverso G. B., La Peronospora del Frumento in provincia di Padova e l'epoca della sua prima scoperta in Italia (in II Raccoglitore, n. ser., voi. IV, pagg. 182-188; in-8; figg.). Padova, 1906. Si dimostra che la malattia era già stata osservata nel 1873. 1641. Voglino P., I funghi più dannosi alle piante, osser- vati nella provincia di Torino e regioni limitrofe nel 1905 (in Annali Acc. Agric. Torino, voi. XLVIII, pagg. 417-456 ; in-8 ; figg.). Torino, 1906. [43] CECIDOLOtìlA, PALEOBOTANICA 197 Cecidologia. Cecconi G., Vedi Kicffer J. J. 1642. De Stefani-Perez T., Breve descrizione dei zooce- cidii siciliani sino ad oggi conosciuti (in II Naturalista Sici- liano, XVIII, n. 4.). Palermo, 1906. 1643. De Stefani-Perez T., Contributo all' entomofauna dei cecidii. Ili Nota (in Marcellia, V, pagg. 131-134; in-8). Avel- lino, 1906. 1644. De Stefani-Perez T., Miscellanea cecidologica (in Marcellia, V, pagg. 127-130; in-8). Avellino, 1906. Osservazioni relative specialmente a galle di Sicilia. 1645. Kieffer J. J. e Cecconi G., Un nuovo dittero gal- ligeno su foglie di Mangifera indica (in Marcellia, V, pagg. 135- 136; in-8; figg.). Avellino, 1906. Descrivono la Procontarinia Matteiana. 1646. Trotter A., Nuovi zoocecidii della flora italiana. Quin- ta serie (in Marcellia, V, pagg. 111-123; in-8). Avellino, 1906. Sono una quarantina di forme. 1647. Trotter A., Miscellanee cecidologiche, III (in Marcel- lia, V, pagg. 75-80; in-8). Avellino, 1906. Comprende : 1.° Le regole della nomenclatura zoologica e la ceci- dologia ; 2.° Di alcune galle esotiche particolarmente africane ; 3.° Una vecchia pubblicazione cecidologica poco conosciuta. Cfr. anche il N.° 1601. Paleobotanica. 1648. Falqui G., Su alcune piante fossili della Sardegna (25 pagg. in-8; 1 tav.). Cagliari-Sassari, tip. Montarsi, 1906. Descrive: Iuglamoxylon (sic!) zuriensi 8 n. sp., Ulmoxylon Lovisatoi n. sp. e Salix purpurea L. J3. antiqua n. var. 1649. Peola P., Flore carbonifere du Petit-Saint-Bernard. Sunto (in Bull. n.° 3 Soc. Flore Valdólaine, pag. 17). Aoste, 1905. 198 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [44] 1650. Peola P., Appendice paleontologica della flora carbo- nifera del Piccolo S. Bernardo (in Mem. descriit. della carta geolog. d'Italia, voi. XII). Roma, 1905. Esame di 33 specie di piante, 2 delle quali nuove. 1651. Silvestri A., Lepidocyclinae ed altri fossili del terri- torio d'Anghiari. Nota preventiva (in Atti Accad. Ponlif. Nuovi Lincei, LVIII, pagg. 122-128; in-4). Roma, 1905. Sistematica in generale e Geografia botanica. 1652. Béguinot A., Revisione monografica dei Teucrìum della sezione Scorodonia Schreb. (in Atti Acc. Ven.-Trent- Istr., ci. Se, voi. Ili, pagg. 58-98; in-8). Padova, 1906. Per ogni specie sono indicati anche gii essiccati, le figure e la distribuzione geografica completa. 1653. Borzì A., Conspectus generanti Stigonematacearurri (in Nuova Notarisia, XVIII, pagg. 37-38; in-8). Padova, 1906. Cfr. anche i NS 1704, 17 10, 1720. Flora italiana. A. — Alghe. 1654. Forti A., Alcune osservazioni sul « mare sporco » ed in particolare sul fenomeno avvenuto nel 1905 (in N. Giorn. hot. ital., n. ser., voi, XIII, pagg. 357-408; in-8). Firenze, 1903. Dopo un accurato esame critico delle probabili cause del « mare sporco », l'A. parla di 46 specie di alghe ivi riscontrate. 1655. Hamburger CI., Zur Kenntnis der Bunaliella salina und einer Amebe aus Salinenwasser von Cagliari (in Ardi. Pro- tistenk., VI, pagg. Ili) 1906. 1656. Keissler K. (von.), Notiz ùber das August-Plankton des Garda-Sees (in Oesterr. Botan. Zeitschr., LVI, pagg. 414- 415; in-8). Wien, 1906. Riguarda una dozzina di specie. 1657. Largatoli! V., Ricerche biolimnologiche sui laghi Trentini. II: Lago di Terlago (in Atti Accad. Ven.-Trent.-Istr., ci. I, voi. III, pagg. 33-40; in-8; fìgg.). Padova, 1906. Vi sono citate anche alcune Alghe. [45j FLORA ITALIANA — ALGHE, LICHENI, FUNGHI 199 1658. Monti R., Recherches sur quelques lacs du massif du Ruitor (in Ann. Biol. lacustre, I, pagg. 120-107; in-s ; figo-., 1 carta). ?, 1906. 1659. Nalato G., Il fenomeno del « mare sporco » nell'Adria- tico. Roma, Bertero e C, 1906. 1660. Pasclier A., Zur Kenntnis des Phytoplanktons eini- ger Seen der Juìisclien Alpeii (in Sttzungsb. nat.-med. Vereins Lotos, 1905, pagg. 103-108; in-8). Prag, 1905. 1661. Tecliet K., Notiz ùber das Auftreten der Grunà-Ba- cillariaceen im Triester Golfe im Jahre 1905 (in Oeslerr. BoL Zeitschr., LV, pagg. 238-239; in-8). Wien, 1905. Cfr. anche il N.° 1053. B. — Licheni. C. — Funghi. 1662. Albertotti G.3 Contributo allo studio di una forma benigna di Cheratomicosi aspergillina (in Meni. i?.a Accad. di Modena, sez. Se, ser. Ili, voi. VII; 12 pagg. in-4). Modena, 1906. L'agente della malattia, osservata a Padova, è VAspergillus fumi- gatus, 1663. Ferraris T. Materiali per utia flora micologica del Piemonte. Prima contribuzione alla flora micologica del circon- dario di Alba, (in Malp., XX, pagg. 125-158 ; in-8). Genova, 1906. Elenco di 289 specie, con 3 specie e 5 varietà o forme nuove. 1664. Holmel Fi*, (vou), Fralmente zur Mykologie; n. 01- 91 (in Sitzungsl). k. Ahad. d. Wissensch. Wien, Bd. CXV, pagg. 649-695; in-8; figg.). Wien, 1906. Vi sono anche osservazioni relative a specie italiane. 1665. JLloycl C. G., Mycological notes, n. 22 (in-8; pagg. 261- 27G; figg.). Cincinnati, Oh., 1906. Vi è anche qualche osservazione i-elativa a specie od esemplari italiani. 1666. Lloyd C. G., The Tyiostomeae (in-8 ; pagg. 1-28 ; 12 pi.). Cincinnati, Oh., 1906. Vi è citata anche qualche località italiana. 200 BIBLIOtìRAFIA BOTANICA ITALIANA [46] 1667. Massalongo C, Nuove reclute della flora micologica del Veronese (in Malp., XX, pagg, 159-170; in-8). Genova, 1906. Elenco di 82 specie, tre delle quali nuove : Sclerótiopsis Rubi, Rhabdospóra Vincetoxici, Ramularia loticola. 1668. Olivier H., Les princlpaux parasites de nos Lichens francais (in Bull. Acad. interri. Gèogr. Botan., XIV, pagg. 206- 220; 273-284; XV, pagg. 42-48, 187-200, 253-264; in-8). Pa- ris, 1906. {Continua). Cita anche qualche località italiana. 1669. Reliui H., Beitrag zur Ascomycetenflora der Voral- pen und Alpen, III (in Oeslerr. Boi. Zeitschr., LVI, pagg. 291- 298, 341-348; in-8). Wien, 1906. 1670. Tiraboschi C, Studi sugli Ifomiceti parassiti del Granoturco guasto (in Atti 3° Congr. Pellagrolog. ital, 1906; 18 pagg. in-8). Udine, 1906. 1671. Traverso G. B., Pyrenomycetae: Xylariaceae, Val- saceae, Ceratostomataceae (in Flora italica cryptogama, voi. II, pagg. 1-352; in-8; figg.). Rocca S. Casciano, 1906. Cfr. anche i N* 1606, 1615, 1618-1620, 1624, 1629-1631, 1634, 1637, 1640, 1641, D. — Briofite. 1672. Capra G., Contribution à la flore bryologique de la Vallèe d'Aoste (in Ball. n.° 3 Soc. Flore Valdótaine, pagg. 23- 65; in-8). Aoste, 1905. 1673. Culmanu P.s Contributions à la flore bryologique suisse (in Reo. Bryol, 1906; pagg. 75-84; in-8; fig.). Cahan, 1906. Cita anche qualche località del Canton Ticino. 1674. Gugeluerg M. (voli), Uebersicht der Laubmoose des Kantons Graubiinden nach den Ergebnissen der bisherigen For- schung (in Jahresb. naturf. Gesell. Graiibiìndens, Bd. XLI, pagg. 1-122; in-8). Ohur, 1905. Vi sono citate anche località italiane. 1675. Slot Si G.j, Die europàischen Torfmoose. Nachtragsheft zu den europiiischen Laubmoosen. Leipzig, 190o. [47J PLORA ITALIANA — BRIOFITE, FANEROG. E CRITTOG. VASC. 201 1676. Scliiffner V., Die bisher bekannt gewordenen Leber- moose Dalmatiens, nebst Beschreibung und Abbildung von zwei neuen Arten (in Verh. k. k. zool.-bot. Gesell., Bd. LVI, pagg. 263- 280; in-8; 1 Taf.). Wien, 1906. 1677. Zoddu G., Brioflte sicule. Contribuzione prima (in Malp., XX, pagg. 90-94 ; in-8). Genova, 1906. Notizie su 15 specie. Cfr. anche ì Ns 1716, 1770. E. — Fanerogame e Crittogame vascolari. 1678. Ascherson P. e Graehner P., Synopsis der rnittel- europiiischen Flora. Leipzig, 1906. Sono usciti i fascicoli 43-46. (Cfr. n. 1441). 1679. Bar J., Beitriige zur Kenntnis der Schweizerflora. Botanische Beobachtungen in Val Onsernone (in Ball. Herb. Boissier, sòr. 2, t. VI, pagg. 901-931; in-8). Genève, 1906. Illustrazione della flora della Valle Onsernone nel Canton Ticino. 1680. Becker W., Die systematische Behandlung der For- menkreise der Viola calcarala und lutea (im weitesten Sinne genominen) auf Grundlage ihrer Entwicklungsgeschichte (in Beili, z. Bolan. Centrami., XVIH, Abt. 2, pagg. 347-393; in-8). Leipzig, 1905. Vi sono indicate anche località italiane. 1681. Becker W., Die systematische Behandlung der Viola cenisia (im weitesten Sinne genommen) auf Grundlage ihrer mutmasslichen Phylogenie (in Beili. Bot. Centralbl, Bd. XX, 2e Abt., pagg. 108-124; in-8). Leipzig, 1906. Vi sono indicate parecchie località italiane. Béguinot A., Vedi Fiori A. 1682. Bianchini A., Note ed appunti intorno alla flora Rea- tina (in Rio. Hai. di Se. Nat., XXVI, pagg. 62-67, 101-113; in-8). Siena, 1906. Elenco di oltre 400 specie di Faner. e Critt. vascol. disposte secondo la loro stazione. 1683. Binz A., Nachtruge zur « Flora der Schweiz » von Schinz u. Keller. — Neue Hieracienfunde (ili Bull. Herb. Boissier, sér. 2, t. VI, pagg. 932~934 et pag. 1017; in-8). Genève, 1908. Sono citate alcune località della Svizzera italiana. 202 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA |4SJ 1684. Burnat A., Flore des Alpes mariti mes. Vói. IV (303 pagg. in-8). Genève et Bàie, 1906. Questo volume riguarda le Crassulac9e e le Ombrellifere. Vi sono citate molte località italiane. Da pag. 255 a pag. 287 vi è un Sup- plemento relativo a specie pubblicate nei volumi l-III. 1685. Calegiiri M., Contributo alla flora della Zeda (in Mal- pighia, XX, pagg. 219-220; in-8). Genova, 1906. L'A. elenca 8 piante raccolte sul M. Zeda (m. 2157) sul lago Maggiore non comprese nel catalogo di Armitage e Weiss, e fa alcune osservazioni relative a tre altre specie indicate da questi autori. 1686. Camus A. ed E. Gr., Classi fìcation des Saules d'Europe et monographie des Saules de France. (Continuai. , voi. XX, pag. [lj -[72]). Continua. (Cfr. n. 1448). 1687. Cheiievard P., Plantes intéressantes du Tessi n. (Con- fronta Bull. Ilerb. Boissier, sér. 2, t. VI, pag. 974). Genève, 1906. Tratta di Ilex aquifoUum var. plaiyphyUoìdes Christ e di un Solanum Dulcamara mostruoso probabilmente per Acariosi. 1688. Christillaii J.} Astragalus alopecuroides (L.) ; une nouvelle station Valdòtaine (in Ball, n." 3 Soc. Flore Valdo" - taine, pagg. 66-68 ; in-8). Aoste, 1905. 1689. CBos D., Du genre Phillyrea, de la faraille des Oléinées (in Bull. Soc. boi. France, LUI, pagg. 357-368; in-8). Paris, 1906. Discussione sul valore sistematico delle tre specie, con citazione anche di località italiane. 1690. Coste H., Flore descriptive et illustrée de la France, Cfr. n. 1450, E uscito (Paris, 1936) il fascicolo VI ed ultimo del voi. Ili ebe chiude l'opera e comprende le pag. 465, 807 e le figg. 8759-4354. 1691. Cozzi C, Contributo alla flora murale (in Bulle IL del Naturalista, XXVI, pagg. 74-76; in-4). Siena, 1906. Elenco di 100 specie osservate in Abbiategrasso e dintorni. 1692. Cricchimi G., Elenco di piante raccolte per la prima volta in Valle di Raccolana e nel gruppo del monte Canin, con cenno sulla distribuzione delle piante arboree. Contributo allo studio della flora Friulana (in Atti Accad. Ven.-Trent.-Istr., ci. I, voi. Ili, pagg. 104-121; in-8). Padova, 1906. Tratta ai oltre un centinaio di piante nuove per la regione. [49] FLOU A ITALIANA — FAXEKOG. E CKITTOG. VASCOLARI 203 1G93. Criccliiuti G., Florula della Valle di Raccolana e del gruppo del monte Oanih (in In Allo, XVII, pagg. 40-43; XVIII, pag. 3-7; in-4). Udine, 1906. 1694. Dalla Torre K. W. fvon) e Sanitheiii L. (von), Fiora der gefùrsteten G-rafschaft Tirol, des Landes Vorarlberg und des Fùrstenthumes Liechtenstein. Voi. VI; Teil I: Pterido- phyta, Gymnospermae und Monocotyledoneae (563 pagg. in-8). Innsbruck, 1906. 1695. Domili K., Die Koelerien der Schweiz und ihre Ver- breitung (in Vierteljahrsschr. Naturf. Gesell. Zàrich., Bd. 51, pagg. 196-201; in-8). Ziirich, 1900. Cita anche parecchie località italiane. 1696. Fiori A., liéguinot A., Pampaniiii R., Scbedae ad Floram Italicam exsiccatam. Centuria V (in N. Giorn. boi. Hai., n. ser., voi. XIII, pagg. 289-340; in-8). Firenze, 1906. (Cfr. n. 1456). 1697. GiDzberger A. e Maly K., Excursion in die illyri- schen Lànder (Sùd-Krain, Kùstenland, Dalmatien, Montenegro, Okkupationsgebiet, d. i. Bosnienund Herzegovina) (ex Wissensch. Excursionen des II internai botan. Congresses, I). Wien, 1905. Graelmer P., Vedi Asclierson P. 1698. Gortaui L. e M., Flora friulana con speciale riguardo alla Gamia. Parte II, 2 (pagg. 273-519; in-8). Udine, 1906. Con questo fascicolo l'opera è completa. (Cfr. n. 1459). 1699. Husnot T., Descriptions et figures des Cypéracées de France, Suisse et Belgique (91 pagg. in-4 ; 24 tav.). Cahan, 1906. Vi sono citate anche località italiane. 1700. Huter R., Herbar-Studien (Cfr. n. 1463). Continuazione, pagg. 284-287, 309-318. 1701. Lojacono-Pojero M., Addenda et emendanda ad Floram Siculam (Cfr. n. 1464). Continuazione, pagg. 95-119; 180-218, 290-300. [Continua). Maly K., Vedi Ginzfoerger A. 1702. Mameli E., Di alcune specie e varietà del genere Fumaria nuove per la flora sarda (in Annali di Botan., V, pagg. 77-80; i'n-8). Roma, 1906. 204 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [50J 1703- Muri* J., Orchis Ladurneri mihi = 0. militaris L. X Morio ssp. pietà (Lois.) (in Allg. Boi. Zeìtschr. f. System., Fiorisi, etc, XI, pagg. 105-106; iti-8). Karlsruhe, 1905. Descrive il nuovo ibrido trovato presso Merano. 1704. Negri G., La vegetazione delle colline di Crea (in Mem. Acc. Scienze Torino, ser. II, t. LVI, pagg. 387-437; in-4). Torino, 1906. Comprende una parte bio-geografica ed un elenco sistematico delle piante raccolte, distinte a seconda delle associazioni di cui fanno parte. 1705. IVicotra L., Altri ragguagli sulle Fumarie italiane (in Alti Accad. Bafnica, ser. II, voi. I). Acireale, 1905. 1706. IVicotra L,., Una visita botanica all'Asinara (in Mal- pighia, XX, pagg. 284-289; in-8). Genova, 1906. Vi è dato un elenco di oltre 100 specie fra le più notevoli dell'isola. Paiiipanini R., Vedi Fiori A. 1707. PascSier A., Gagea bohemica, eine mediterrane Pflanze (in Bolan. Jahrb. f. System, etc., XXXIX, pagg. 306- 317; in-8). Leipzig, 1906. Parla anebe della distribuzione di questa specie in Italia. 1708. Pascher A., ZurKenntnis zweier mediterraner Arten der Gattung Gagea (G. foliosa R.Sch. , G. pedancularis Pasch.) (in Beih. Boi. Centra/M., XX, Abt. II, pagg. 76-107; in-8, figg.). Leipzig, 1906. 1709. Pasquale E., Quarto contributo alla flora della pro- vincia di Reggio Calabria (in Boll, del Naturalista, XXVI, pagg. 105-110; in-4). Siena, 1906. Cfr. anebe i n.' 1472, 1473. Elenco di 119 specie. {Continua). Samtheiii L. (voti), Vedi Dalla Torre K. W. 1710. Staclleuaitti J», Einiges ùber Pedicidaris rostrata (in Miti. Naturio. Ver. Univers. Wien., Jahrg. IV, pagg. 109-116; in-8). Wien, 1906. Osservazioni sulla nomenclatura. Vi sono comprese anebe cita- zioni di località italiane. 1711. Steiner E., Beitrage zur Kenntnis der Flora der Adula-Gebirgsgruppe (in Verh. Nalurf. Gesellsch. Basel, XVIII, pagg. 131-370,465-755; in-8). Basel, 1906. Vi sono citate moltissime località della Svizzera italiana. [51] FLORA ITALIANA — FAN. B CRITT. VASO., FLORA ESOTICA 205 1712. Strasbnrger E., Rambles on the Riviera. Translated by 0. .and B.C. Casey. (408 pagg. in-8; figg.). London, 1906. E la traduzione inglese dall'originale tedesco. (Cfr. n. 243). 1713. Tessici* L. F., La limite occidentale d'extension de Primula pedemontana Thomas dans la Haute Vallèe de risère (in Iit.tilet. n.° 3 Sociètè Flore Valdótaine, pagg. 7-8; in-8). Aoste, 1905. 1714. Ugolini G., Gite alpine (in Bull. Soc. tose, di Orlicult., voi. XXXI, pagg. 313-317, 330-340; in-8). Firenze, 1906. Vi sono descritte, in modo assai vago, alcune piante raccolte d;il- l'A. sulle alpi vicentine. 1715. Ugolini U., La Margheritona grande {Cìirysanthe- mum amplifolium A. Fiori) (in L" Illustrazione Bresciana, 16 agosto 1900, pagg. 7-8; in-4; figg.). Brescia, 1906. 1716. Vaccai-i L., La vegetazione della Grivola (3969 m.) nel gruppo del Gran Paradiso (in Rivista mens. del C. A. I., voi. XXV, n. 6; 8 pagg. in-8). Torino, 1906. Contiene diversi elenchi di Fanerogame e di Muschi. 1717. Velenovsky J., Vorstudien zu einer Monographie der Gattung Thymus L. (in Beili. Bot. CentralU., 2e Abt., Bd. XIX, pagg. 271-287; in-8). Leipzig, 1906. Cita anche qualche località italiana. 1718. Vierliapper Fi\, Monographie der alpine Erigeron- Arten Europas und Vorderasiens (in Belìi. Bot. Centralbl, XIX, 2e Abt., pagg. 385-560; in-8; 8 Taf.). Leipzig, 1906. Sonvi citate anche località italiane. 1719. Villani A., Primo contributo allo studio della flora Campobassana (in Malp., XX, pagg. 49-89; in-8). Genova, 1900. Generalità ed elenco di 546 specie. Cfr. anche i NS 1588, 1590, 1600, 1605, 1652, 1768. Flora esotica. 1720. Ealdacci A., Le relazioni fitogeografiche fra Creta e Karpathos (in Mem. Accad. Se. Ist. Bologna, ser. VI, -t. Ili; 8 pagg. in-4). Bologna, 1906. 200 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [52J 1721. Béguinot A., Revisione monografica delle Romulea della flora iberica (in Boll. Soc. Broter., XXII ; 18 pagg. in-8). Coimbra, 1906. Il lavoro si chiude con una tavola dicotomica per la determina- zione delle 9 specie fino ad ora conosciute. 1722. Chiovenda E., Di alcune Graminacee della Somalia (in Annali di Botan., V, pagg. 59-68; in-8). Roma, 1906. Tratta di 44 specie, alcune delle quali nuove. 1723. Forti A., Alcuni appunti sulla composizione del plancton estivo dell' « estanque grande » nel parco del « Buen Retiro » in Madrid (in Atti Soc. Naturai, di Modena, ser. IV, voi. Vili; 9 pagg. in-8). Modena, 1906. Dopo alcune considerazioni generali, l'A. dà un elenco di 21 specie, per la maggior parte Alghe. 1724. Levier E., Muscinee raccolte nello Schen-si (Cina) dal Rev. Giuseppe Giraldi (in Nuov. Oiorn. hot. ìtal., n. ser., voi. XIII, pagg. 237-280 e 347-356; in-8). Firenze, 1906. Vi sono anche diverse specie e varietà nuove. 1725. Mazza A., Saggio di algologia oceanica (in Nuova Notarisia, XVII, pagg. 129-150; XVIII, pagg. 1-36; in-8). Padova, 1906. Continuazione. (Cfr. n. 1496). (Continua). Cfr. anche i NJ 1622, 1647. Botanica applicata. 1726. (Anonimo), Esperienze sulla inoculazione nel terreno dei bacteri azotofagi di G. E. Moore (in Bull. Uff. Minisi. Agr. Ind. e Oomm., an. V, voi. V, pagg. 346-364; in-8). Roma, 1906. Riassunto delle esperienze fatte in diversi istituti agrari italiani. 1727. Baccariiìi P., Il Pera-Melone (in Bull. Soc. toscana Orticult, voi. XXXI, pagg. 193-194; in-8). Firenze, 1906. Tratta del Solanum murìcatum Ait. e S. insigne Lowe. 1728. Borzì A., Sulla coltura del Fico della gomma elastica (Ficus elastica Roxb.) in Sicilia (in Bull. Uff. Minisi. Agr. Ind. e Comm., an. V, voi. VI, pagg. 39-68; in-8; 1 tav.). Roma, 1906. Cfr. anche i n.! 1204-1205. [53] BOTANICA APPLICATA 207 1729. Bruttini A. e Vaccari L., Inchiesta su i giardini alpini in relazione al miglioramento della flora foraggera delle montagne (Pubblicazione fatta a cura della Società degli agri- coltori italiani) (78 pagg. in-8). Roma, 1906. È interessante la parte ci) e riguarda la storia dei vari giardini alpini d'Europa. 1730. Campbell C, I primi cinque anni d'insegnamento agrario ambulante nei circondari di Sora e Gaeta in Terra di Lavoro (125 pagg. in-8). Cassino, 1906. Contiene, fra altro, alcune osservazioni sopra malattie di piante agrarie. 1731. C[avazza] V., Il Topinambour. Cfr. n. 1509. — Conti- nuazione, pagg. 320-323; in-8). Piacenza, 1906. De Renzo P., Vedi Vivarelli L. 1732. Manaresi A., I portainnesti degli alberi fruttiferi. (Cfr. n. 1515).— Continuaz. pagg. 175-180, 215-218, 264-268 ; in-8). (Continua). 1733. Meschinelli L., Ancora intorno all'allevamento del Pioppo a scopo industriale (in V Agricoltura Vicentina, 1906, n. 24). Vicenza, 1906. 1734. Peglion V., Intorno alla macerazione industriale della Canapa (in Bull. Uff. Minisi. Agr. Industria e Comm., an. V, voi. IV, pagg. 156-167; in-8). Roma, 1906. 1735. Pellegrini V.? Coltura dell' Anthyllis Vulneraria (in Atti e Mem. Accacl. Verona, ser. IV, voi. VI, pagg. 1-2; in-8; 1 tav.). Verona, 1906. 1736. Perona V., Selvicoltura generale. — 2.a edizione, ri- fusa ed ampliata (332 pagg. in-8 ; figg.). Milano, Vallardi, 1906. 1737. Pucci A., Il genere Musa (in Bull. Società toscana Orticoli., XXXI, pagg. 235-240, 268-275, 296-301; in-8). Fi- renze, 1906. Vi sono descritte brevemente 45 specie. 1738. Recenti A., Begonia « Gioire de Lorraine » (in Bull. Soc. tose. Orticoli., XXXI, pagg. 262-264: in-8). Firenze, 1906. 1739. Rodelia A., I batterii radicicoli delle Leguminose (11 pagg. in-8). Padova, 1906. Bibliografia boi. Hai. - Anno III. 4 208 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [54] 1740. Soave M.} L'azoto ammoniacale e l'azoto nitrico nello sviluppo del Mais (in Annali Acc. Agric. di Torino, voi. XLVIII, pagg. 387-407; in-8 ; flg.). Torino, 1306. 1741. Splendore A., Sinossi descrittiva ed iconografica dei semi del genere Nicotiana (in Boll. teca. Coltioaz. Tabacchi, V; 85 pagg. in-8; 60 tav.). Scafati, 1906. 1742. Sprenger C, Nuovi ibridi di Arcto/is (in Ball. Soc. tose. OrticalL, XXXI, pagg. 275-277; in-8). Firenze, 1906. 1743. Sprenger C, Ibridi di Yucca aloifolia (in Ball. Soc. tose. OrticalL, XXXI, pagg. 225-230; in-8). Firenze, 1906. 1744. Sprenger C, Varietà ed ibridi nuovi di Hemerocallis fulva L. (in Bull. Soc. tose. OrticalL, XXXI, pagg. 204-205; in-8). Firenze, 1906. 1745. Sprenger C, Nuovi ibridi di Knipofia (in Ball. Soc. tose. OrticalL, voi. XXXI, pagg. 194-196; in-8). Firenze, 1906. 1746. Sprenger C, Sulla potatura delle Orchidee (in Bull. Soc. toscana OrticalL, voi. XXXI, pagg. 321-326; in-8). Fi- renze, 1906. Vaccai*! L., Brnttìnì A. 1747. Vivarelli L. e De Renzio P., Comportamento dei Saceharomyces ellipsoideas in presenza del Penicilliam glauca ni (in La Rivista [di Conegliano], ser. IV, pagg. 398-400; in-8). Conegliano, 1906. 1748. Zappella M., Il Frassino della manna (in L'Italia agricola, XLIII, pagg. 468-470; in-8; 1 tav.). Piacenza, 1906. Chimica vegetale. 1749. Angelico F., Sui principi dell' Alraclylis gummifera (siciliano Masticogna) (in Gazzetta Chimica Hai., XXXVI, II, pagg. 636-644; in-8). Roma, 1906. 1750. Canzoneri F., Nuove ricerche sulle foglie di ulivo (in Gazzetta Chimica Hai., XXXVI, II, pagg. 372-376; in-8). Roma, 1906. Colombano A., Vedi Oddo G. ' [55J CHIMICA VEGETALE, TECNICA MICROSC. E STIUJM. 209 1751. Gosio B., Sulla produzione di curaarine fermentative nello sviluppo di taluni Ifomiceti. Nota preliminare (in Renette. Acc. Lincei, ci. Se, ser. V, voi. XVI, 2, pagg. 50-02; in-4). Roma, 1906. 1752. Oddo G. e Colombano A., Sulla solanina esti-atta dal Solarium sodomaeum L. (in Renette. Acc. Lincei, ci. Se, sei-. V, voi. XV, 2. pagg. 312-319; in-4; fig.). Roma, 1000.— Cfr. anche Gazz, Chim. itàl, XXXVI, II, pagg. 522-530; in-8). Roma, 1006. 1753. Paladino li., Contributo alla composizione chimica della farina di castagne e studio di due zuccheri in essa con- tenuti (in Rendic. Accad. Napoli, ser. Ili, voi. XII, pagg. 117- 123; in-8). Napoli, 1906. Pevciabosco F., Vedi Sdirti F. 1754. Sdirti F. e Perciabosco F., Sulla presenza del- l' allantoina nei semi di Tabacco e sull'assenza della solanina (in Gazzella Chimica Hai., XXXVI, II, pagg. 626-632; in-8). Roma, 1000. 1755. Soave M., L' inosite delle piante (in Annali di Bo- tanica, V, pagg. 47-57; in-8). Roma, 1906. — Cfr. anche Le Slaz. Sper. Agr. Hai., XXXIX, pagg. 413-427. Modena, 1906. 1756. Soave M., I glucosidi cianogenetici delle piante e la utilizzazione dell'azoto delle riserve (in Annali di Botanica, V, pagg. 69-75; in— 8). Roma, 1906. — Cfr. anche T^e Staz. Sper. Agr. Hai, XXXIX, pagg. 428-437. Modena, 1906. 1757. Soave M., II ferro nella Trapa natans (in Annali Accad. Af/ric. di Torino, voi. XLVIII, pagg. 409-415; in-8). Torino, 1906. 1758. Soave M., Sui semi di Arachide e sulle loro sostanze proteiche (in Annali Arena.. Agricol. di Torino, voi. XLVIII. pagg. 349-367; in-8). Torino, 1006. Cfr. anche il N.° 1608. Tecnica microscopica e strumenti. 21C BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [56J Storia della Botanica, Orti Botanici, Biografie, Necrologi. 1759. Béguinot A., Pensieri intorno all' origine, alla storia dello sviluppo ed allo stato attuale della Geografia Botanica (ili Boll. Soc. Geogr. ital, 1903; 41 pagg. in-8). Roma, 190G. Belli S., Vedi Mattirolo O. 1760. Catalogo dei semi (per il 190(3) degli Orti Botanici di Cagliari (70 pagg.), La Mortola (28 pagg.), Pavia (28 +■ 4 pagg.). Pisa, 23 pagg.). 1761. Cermenati M., Ulisse Aldrovandi e l'America. Con frammenti inediti e note esplicative (in Annali di Botan., IV, pagg. 313-366; in-8). Roma, 1906. 1762. Cermenati M., Ex litteris Gherardi Cibi ad me (in Annali di Botan. IV, pagg. 433-434 ; in-8). Roma, 1906. È una lettera del Cibo all' Aldrovandi, nella quale si parla di una pianta indeterminabile. 1763. Cermenati M., Index plantarum ex Gregorio Cibo (in Annali di Botan. IV, pagg. 434-435 ; in-8). Roma, 1906. Elenco di 19 piante, con nome volgare, e delle loro proprietà medicinali. 1764. Cermenati M., Commemorazione di Ulisse Aldrovandi nel III centenario della sua morte. Sommario di lezioni dettate nella R. Università di Roma (19 pagg. in-8). Roma, 1906. 1765. Cermenati M.s Conoscenze naturalistiche dei popoli antichi. Civiltà assiro-babilonese ed egiziana (22 pagg. in-8). Roma, 1906. È l'indice delle lezioni dettate dall' A. nel 1904 su tale argomento. 1766. De Toni G. B., Il R.° Orto Botanico di Modena dal 1772 al 1906 (in Malp., XX, pagg. 272-283; in-8). Genova, 1906. 1767. De Toni G. B., Ricordi di Teratologia vegetale nelle opere Aldrovandiane. — Lettera al prof. O. Penzig (in Malp., XX, pagg. 303-304). Genova, 1906. [57J STORIA DELLA BOT. ECC., NOMENCL., BIBLIOGR. 211 1768. Mattirolo O. e Belli 8., Michele Antonio Piazza di Villafranca (Piemonte) e la sua opera in Sai-degna 1748-1791. Con lettera di A. Taramelli (in Mem.Acc. Scienze Torino, ser. Ili, tom. LVI, pagg. 359-386; in-4). Torino, 1906. Nella seconda parte sono illustrati i materiali botanici raccolti dal Piazza in Sardegna. 1769. Weise P.5 Petrus de Crescentiis. Beitrag zur Geschichte der Lateinischen Literatur des Mittelalters (14 pagg. in-8). Hamburg, 1906. Cfr. anche i NJ 1647, 1729. Nomenclatura. 1770. Hagen I., Barbuta « squamigera » Viv. (in Rev. Bryol., 1906, pag. 52). Cahan, 1900. Dice che la retta ortografia è B. squamifera e non squamigera. Cfr. anche i N.( 1589, 1647. Bibliografia. 1771. Cortesi F., Behrendsen W. Floristische Beitrage zur Kenntniss der Gattung Alectorolophus (in Annali di Botan., IV, pagg. 441-442). Roma, 1906. L'A. riporta l'elenco delle specie e forme italiane, fra le quali il Behrendsen descrive le seguenti nuove : A. Beyeri, A. Wettsteini var. neapolitanus e A. divaricatus var. demissus. 1772. Cortesi F., Buchenau Fr. Juncaceae (in Annali di Botan., IV, pagg. 437-441 ; in-8). Roma, 1906. L'A. riassume quanto riguarda le specie rappresentate in Italia. 1773. Cortesi F., Vierhapper F., Monographie der alpinen Erigeron-Arten Europas und Vorderasiens. — Recensione (in Annali di Botan., voi. V, pagg. 93-97; in-8). Roma, 1906. De Renzio P., Vedi Vivarelli L- 177*. De Stefano G., Goethe W., La metamorfosi delle piante. Traduzione (in Rio. ital. di Se. Nat., XXVI, pagg. 92- 94, 97-101). Siena, 1906. {Continua). 212 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [58] 1775. De-Toni G. B. e Forti A., letteratura phycolo- gica (in Nuova Notarisia, XVII, pagg. 181-182 e XVIII, pagg. 49-62; in-8). Padova, 1906. Forti A., Vedi De Toni G. B. 1776. PenzigO. BergerA., Sukkulen te Euphorbien. — Recen- sione (in Malp., XX, pagg. 301-302). Genova, 1906. 1777. Ricca U., Schneider C. K., Illustriertes Handbuch der Laubholzkunde (in Malp., XX, pagg. 124). Genova, 1906. 1778. Solla R., Auftreten schadlicher Pilze in ltalien (in Zeitschr.f. Pflanzenkr., XVI, pagg. 147-149; in-8). Stuttgart, 1906. Recensione di alcuni lavori di fìtopatologia pubblicati in Italia nel 1905. 1779. Solla R., In ltalien aufgetretene Pnanzenkrankheiten (in Zeitschr.f. Pflanzenkr., XVI, pagg. 276-280). Stuttgart, 1906. Cfr. anche n. 1778. 1780. Traverso G. B., Farlow W. G., Bibliographical Index of Nortb-American Fungi (in Malp., XX, pag., 123). Genova, 1906. 1781. Trotter A., Bibliografia e recensioni (in Marceli ia, V, pagg. xvii-xl). Avellino, 1906. Cfr. n. 1572. 1782. Vivarelli L. e De Renzio P., Rivista di Patologia vegetale (in La Rivista [di Conegliano], ser. IV, voi. XII, pagg. 496-498; in-8). Conegliano, 1906. Exsiccata. 1783. Fiori A., Béguiiiot A., Pampanini R., Flora Italica exsiccata. Centuria V. Firenze, 1906. 1784. Kneucher A., Cyperaceae (exclusive Carices) et Juncaceae exsiccatae V. (n." 121-150). Karlsruhe, 1906. D'Italia vi sono Chlorooyperus aureus (Ten.) Palla, Schoenoplectus mucronatus (L.) Palla, Heleocharis ovata (Roth.) R. Br., H. Lereschii Shuttlew., IT. acicularis (L.) R. Br. 1785. Sernagiotto R.5 Collezione di semi di piante agrarie ed infeste. — Cfr. n. 1579. Sono uscite le centurie 7-0 e l'indice generale. [59J EXSICCATA, VARIA 213 1786. Sydow P., Uredineen. Fase. 40 e 41. Berlin, 1906. Comprendono i n. 1951-2050, fra cui qualche specie italiana. Varia. 1787. Briosi G., Operosità della Stazione di Botanica crit- togamica di Pavia nell'anno 1905 (in Bull. Uff- Minisi. Agr. Intl. e Comm., an. V, voi. IV, pagg. 441-444). Roma, 1906. 1788. Garbarino B., L'Erbario: dizionarietto pratico (123 pa- gine in-16). Milano, Sonzogno (Bibl. del popolo, n. 415-416), 1906. 1789. Geremicca M., Colonie, consorzi e leghe nel mondo delle piante. Conferenza (35 pagg. in-16). Napoli, G. M. Priore, 1906. 1790. Jadin F. e Garcoin J. B., La Mousse de Corse (in Bull. Pharm. Sud-Est, XI ; 4 pagg.). ?, 1906. 1791. Lo Forte G*, Le cellule artificiali e le origini della vita (in Varielas, anno III, pagg. 971-976; in-8; figg.). Mi- lano, 1906. Tratta specialmente degli esperimenti di J. Burke. 1792. Pucci A., Gli Aster verdi (in Bull. Soc. tose, di Orti- cult., XXXI, pagg. 210-217; in-8). Firenze, 1906. 1793. Sprenger C, Qualche osservazione sulla storia della Camellia japonica L. (in Bulk Soc. tose, di Orticult, XXXI, pagg. 289-295; in-8). Firenze, 1906. 1794. Ventimiglia Graninoli te L., Considerazioni sopra la famiglia del Cactus (2 pagg.). Palermo, 1906. Ehrata-Corrige. A'pag. 163, linea 19, invece di Cfr. n.° 1409, leggi Cfr. n.° 1049. INDICE DELLE MATERIE. Generalità Pag. Morfologia, Anatomia, Citologia » Fisiologia e Biologia » Teratologia » Patologia » Cecidologia » Paleobotanica » Sistematica in generale e Geografia botanica . . » Plora italiana » A. Alghe » B. Licheni » CI Funghi » D. Briofite » E. Fanerogame e Crittogame vascolari ...» Flora esotica » Botanica apjìlicata » Chimica vegetale » Tecnica microscopica e strumenti » Storia della Botanica, Orti Botanici, Biografie, Ne- crologi » Nomenclatura » Bibliografia , » Exsiccata » Varia . » 198 199 157 e 191 157 e 191 159 e 192 162 e 193 163 e 194 167 e 197 168 e 197 169 e 198 170 e 198 170 e 171 171 e 173 e 200 174 e 201 180 e 205 181 e 206 184 e 208 185 185 e 210 187 e 211 187 e 211 189 e 212 189 e 213 INDICE DEGLI AUTORI. (Le cifre si riferiscono alla numerazione progressiva degli articoli). Abbado M., 1347, 1614. Albertotti G., 1662. Alquati P., 1592. Anastasia G. E., 1348-1350, 1504. Andres A., 1406. Anfosso C, 1289. Angelico F., 1749. (Anonimo), 1726. Arcangeli G., 1310. Ardissone F., 1407. Ascherson P., 1441, 1678. Baccariui P., 1294, 1339, 1492, 1560, 1615, 1727. Baldacci A., 1720. Baldasseroni U., 1311. Bar J., 1679. Bargagli-Petrucci G., 1295, 1312. Baroni E., 1588. Barrese V., 1505. Barsali E., 1506. Becker W., 1442, 1680-1681. Béguinot A., 1443-1445, 1456, 1575, 1652, 1696, 1720, 1759, 1783. Belli S., 1768. Bergen J. Y., 1313. Berlese Ant., 1616, 1617. 216 INDICE DEGLI AUTORI 162J Bianchi F.. 1408. Bianchini A., 1682. Bilaucioni G., 1290. Binz A., 1683. Bolzon P., 1416. Borzì A., 1314, 1409, 1543, 1653, 1728. Brazzola F., 1507. Bresadola G., 1415. Briosi G., 1618, 1787. Briquet J., 1417, 1589. Brizi U., 1351, 1619, 1620. Bruno A., 1315, 1316. Bruschi D., 1596, 1597. Bruttila A., 1729. Buhàk Fr., 1416, 1576. Bumat A., 1684. Buscalioni L., 1598, 1599. Buser E,., 1491. Calabresi G. A.. 1317. Calegari. M., 1685. Calvino M., 1352. Calzolari C, 1353. Campbell C, 1730. Camus A., 1448, 1686. Camus E. G., 1448, 1686. Cantoni G., 1593. Canzoneri F., 1750. Capra G., 1600, 1672. Carano E., 1594, 1595. Carpentieri F., 1508. Cataloghi dei. semi, 1544, 1760. Cavar a F., 1354. Gavazza D., 1355, 1509, 1621, 1731. Cecconi G., 135(5, 1390, 1580. Ceni C, 1510. Cermenati M., 1761-1765. Chenevard P., 1449, 1687. Chiovenda E., 1722. Christillin J., 1688. Clos D., 16S9. Colombano A., 1752. Colozza A., 1296. Comes O., 1511, 1540. Cori K. J., 1582. Correvon H., 1590. Cortesi F., 1545, 1546, 1561, 1583, 1771, 1772, 1773. Coste H., 1450. 1690. Cozzi C, 1318, 1584, 1601, 1691. Cricchiuti G., 1692, 1693. Cuboni G., 1622. Culmann P., 1673. Dalla Torre K. W. (von), 1694. D'Ambrosio C, 1512. D'Ancona C, 1562. Degen A., 1451. Del Guercio G., 1357-1362. Delpino F., 1399. De Renzio P., 1747, 1782. De Rosa F., 1452, 1513, 1585. De Stefani-Perez T., 1642-1644. De Stefano G., 1774. De Toni G. B., 1541, 1547, 1518, 1563, 1766. 1767, 1775. D'Ippolito G., 1319, 1340. Domm K., 1695. Ernst A., 1320. Falqui G., 164«. Farneti R., 1623, 1624. Ferrari C, 1610. Ferraris T., 1454, 1455, 1663. Ferro G., 1455. Feruglio D., 1453. Fiori A., 1456, 1575, 1696, 1783. Forti A., 1563, 1723, 1654, 17 75. Franceschini F., 1363. Fuschmi C, 1361, 1625-1627. Gabotto L., 1365. Galotto F., 1291. Garbarino B., 1788. Garcoin J. B., 1790. Garòfoli A., 1514. Gert;micca M., 1789. Giardullo G., 1628. Ginzberger A., 1697. Goiran A., 1457, 1458. Gola G., 1321. Gortani L., 1459, 1698. Gortani M., 1459, 1698. Gosio B., 1602, 1751. Graebner P., 1441, 1678. Gugelberg M. (von), 1674. Hagen I., 1770. Hamburger CI., 1655. Haracic A., 1461. Havek A. (von), 1460. Hohnel Fr. (von), 1417. 1664. Boiler A., 1434. Hoitz L., 1410. Husnot T., 1462. 1699. I-Iuter R., 1463, 1700. Jadin F., 1790. Jatta A., M93. Kabàt J. E., 1576. Keissler K. (von). 1656. Kiefier J. J., 1645. Kindberg N. C, 1435. Kneucher A., 1781. Lacouture 0., 1436. Lanzi M., 1322. Largaioìli V., 1657. Lemmernaann E.. 1418. Leonardi G., 1366, 1367. Levier E., 1437, 1724. Llovd C. G., 1419, 1665, 1666. Lo Forte G., 1549, 1791. Lojacono-Pojero M., 1464, 1701. Longo B., 1297, 1298, 1465, 1564. Lopriorè G., 1299, 1603, 1604. Magnus P., 1558. Maliou J., 1466. Maly K., 1697. Mameli E., 1702. Manaresi A., 1515, 1732. Marcello L., 1300, 1341. Massalongo 0., 1342, 1391, 1392, 1494, 1667. Mattei G. E., 1550, 1605. Mattirolo 0., 1495, 1768. Mazza A., 1496, 1725. Mensio C, 1368. Meschinelli L., 1733. Migliorato E., 1343, 1344, 1565. Mingrino E., 1369. Molon G.. 1516. MontemartiniL., 1301, 1323-1325, 1370. Monti R., 1658. Morgan 0., 1467. M orini F., 1420. Moller K., 1438. Murr J., 1468, 1703. Nalato G., 1659. Negri G., 1439, 1704. Nevinny J., 1517. Nicolosi-Roncati F., 1302. Nicotra L., 1705, 1706. TNoelli A., 1421. Noraura H., 1371. Oddo G., 1752. Oliva A., 1518. Olivier H., 1668. Paglia E., 1303, 1326, 1400, 1422, 1469, 1611. Paladino R., 1519, 1753. Pampaloni L., 1304. Pam panini R., 1304, 1327, 1401, 1456, 1470, 1471, 1497, 1575, 1696, 1783. Pantanelli E., 1328-1330, 1338, 1566. Paparozzi G., 1372. Pascher A., 1660, 1707, 1708. Pasquale F., 1472, 1473, 1567, 1709. Passerini N., 1373, 1520. Pavarino G. L., 1331, 1374. Pavesi V., 1474. Pavido I., 1521. Peglion V., 1375-1378, 1522,1523, 1629-1633, 1734. Pellanda G., 1475. Pellegrini V., 1735. Penzig O., 1551, 1776. INDICE DEGLI AUTORI 217 Peola P., 1649, 1650. Perciabosco F., 1754. Perona V., 1736. Perotti R., 1423, 1424, 1524, 1606. Petitmengin M., 1476. Petri L.,' 137!)- 1381, 1634. Piccioli L., 1525-1527. Pinerua-Alvarez E., 1538. Pizzoni P., 1305. Poli A., 1528. Pollacci G., 1332. Preda A., 1568. Pucci A., 1529, 1530, 1737, 1792. Puglisi M., 1607, 1612. Recenti A., 1738. Rehm H., 1425, 1426, 1577, 1660. Reishauer H., 1477. Remondino C, 1382, 1383. Ricca IL, 1552, 1569, 1777. Rignano E., 1591. Rippa G., 1333, 1345, 1478. Rodella A., 1739. Romano P., 1306. Ross H., 1479, 1578. Rossi-Ferrini U., 1638. Roth G., 1675. RouyG., 1402. Saccardo D., 1429. Saccardo P. A., 1427-1429, 1498- 1500, 1542, 1553. Salomone G., 1539. Sarnthein L. (von), 1694. Scalìa G., 1635. Schiffner V., 1440, 1676. Schroter C, 1403. Scotti L., 1334. Scurti F., 1608, 1754. Semadeni F. O., 1430. Sernagiotto R., 1579, 1785. Silva E., 1384, 1636. Silvestri A., 1651. Soave M., 1335, 1586, 1740, 1755- 1758. Sodiro A., 1501, 1502. Solla R., 1778, 1779. Spegazzini C, 1503. Spinelli V., 1411. Splendore A., 1307, 1741. Spronger G, 1480, 1531-1535, 1559, 1587, 1742-1746, 1793. Stadler E., 1412, 1710. Steiger E., 1171. Strampelli V., 1637. Strasburger E., 1712. Sturniolo G., 1346, 1481, 1613. Sudre H., 1482. Sydow P., 1736. 218 INDICE DEGLI AUTORI [64| Tassi FI., 1308, 1481, 1483, 1554- 1555. Techet K., 1413, 1661. Terracciano A., 1404. Tessier L. F., 1713. Tiraboschi C, 1670. Tobler O., 1638. Tosatti A., 1639. Traverso G. B., 1640, 1671, 1780. Trincbieri G., 1385, 1609. Trotter A., 1336, 1386, 1387, 1393- 1395, 1432, 1484, 1485, 1570-1572, 1580.1646, 1647, 1781. Ugolini G., I486, 1487, 1714. Ugolini U, 1337, 1488, 1573, 1715. Ulbrich E., 1489. Vaccari A., 1536. VaccariL., 1490, 1491, 1590, 1716, 1729. Yalbusa U., 1292, 1293. Velenowsky K., 1717. Ventimiglia-Granmonte L., 1794. Vierhapper Fr., 1718. Villani A., 1309, 1719. Vinassa de Rigny P., 1397. Vivarelli L., 1388, 1574, 1747, 1782. Voglino P., 1389, 1641. Weise P., 1769. Winterstein E., 1338. Wittmack L., 1556. Wittrock V. B., 1557. Zablbruckner A., 1433, 1581. Zanfrognini C, 1414. Zanolli V., 1398. ZappellaM., 1537. 1740. Zodda G., 1405, 1677. Società Botanica Italiana ■BULLETTINO BIBLIOGRAFICO DELLA BOTANICA ITALIANA REDATTO PER CURA DEL Dott. Gr. B. TRAVERSO Libero Docente di Botanica ed Assistente nel R. Istituto Botanico di Padova Anno quarto: 1907 LIBRARY NEW YORK BOTANJCAL «JARUiiN. FIRENZE 1907. Firenze, Stab. Pellas. Luigi Chiti successore. BULLETTINO BIBLIOGRAFICO DELLA BOTANICA ITALIANA Primo Semestre 19 07 (pubblicato il 15 agosto 1907) Generalità. 1795. Comi H. W., Il metodo dell'Evoluzione (368 pagg. in-12). Torino, 1906. 1796. Farges A., La vita e 1' evoluzione della specie. Ver- sione italiana sulla 4a ediz. francese di B. Elena (pagg. i-viii e 1-224 ; in-8 ; 1 ritr.). Siena, 1906. 1797. Wiesner J., Elementi di Botanica scientifica. Tradu- zione italiana fatta sull'ultima edizione originale dal professore E. Solla (3 voi. in-8). Milano, Vallardi, 1906. Cfr. anche i NJ 207 1, 2091. LIBRARY NEW YORK 'JOTAN UARDgjv. Morfologia, Anatomia, Citologia. 1798. Alquati P., Studi anatomici e morfologici sull'ulivo. (Vedi n. 1592). (Continuaz. pagg. 180-216 e 225-239 ; in-8 ; 4 tav.). Genova, 1907. 1799. Baccarini P., Attorno all'accrescimento in spessore dei fusti delle Palme (in N. Giorn. bot. Hai., n. ser., voi. XIV, pagg. 56-67; in-8; 2 tav.). Firenze, 1907. 1800. Guttenberg H. (von), Anatomisch-phisiologische Untersuchungen iiber das immergrùne Laubblatt der Mediterran- flora (in Engler's Botan. Jahrb., XXXVIII, pagg. 383-444; in-8; 3 Taf.). Leipzig, 1907. ih». 1801. Imperatori L., Contribuzione allo studio anatomico e funzionale dei nettarli fiorali (80 pagg. in-8 ; figg.). Mace- iri rata, 1906. Cfr. anche i NJ 1808, 1800, 2001. 222 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [4], Fisiologia e Biologia. 1802. Arcangeli A., Alcune osservazioni sul Cereus perù- vianus Fab. (in Aiti Congr. Naturai. ital. Milano 1906, pa- gine 403-409; in-8). Milano 1907. Osservazioni morfo-biologiche sul sistema radicala e sugli organi fiorali. 1803. Arcangeli G., Ancora sul Pinus Pinea L. vai*, fra- gilis (in Atti Congr. Naturai Hai. Milano 1906, pagg. 410-412; in-8). Milano, 1907. Considerazioni relative alla ereditarietà del carattere di fragilità del tegumento seminale. 1804. Bargagli-Petrucci G., Alcune esperienze sul pla- giotropismo dei rami di Heclera Helix (in Bull. Soc. hot. Hai., 1906, pagg. 186-189; in-8). Firenze, 1907. 1805. Barsali E., 11 nettario fiorale nei Sesamum indicum L. e S. orientale DC. (in Atti Congr. Naturai, ital. Milano 1906, 3 pagg. in-8). Milano, 1907. 1806. Béguinot A., Cenni critici intorno ad alcuni recenti lavori sulle arboricole (in Bull. Soc. hot. ital., 1906, pagg. 131- 141 ; in-8). Firenze, 1907. 1807. Béguinot A., Programma per un corso libero di Biologia vegetale (4 pagg. in-8). Padova, 1907. 1808. Béguinot A. e Cobau R., Osservazioni intorno alla ' biologia della germinazione e dello sviluppo nel gen. Plantago L. (in Atti Accacl. Ven- Treni.- Istr.; ci. I, voi. IV ; pagg. 21-35; in-8). Padova, 1907. 1809. Bruno A., Sulle difese marginali delle foglie. Secondo contributo (in Boll. Soc Naturai. Napoli, voi. XX, pagg. 28- 37; in-8). Napoli, 1907. Osservazioni relativo a 18 specie diverse. Cfr. n. 1316. 1810. Bruschi D., Ricerche sulla vitalità delle cellule ami- lifere degli endospermi delle Graminacee (in Ann. di Botan., V, pagg. 569-605; in-8). Roma, 1907. [5] FISIOLOGIA, BIOLOGIA 223 1811. Bruschi D., Autolisi nell'endosperma di Ricino (in Rendic. Accacl. Lincei, ci. Se, ser. V, voi. XVI, 1, pagg. 785-789 ; in-4). Roma, 1907. 1812. Buscalioni li. e Trinchieri G., Note botaniche (in Malp., XX, pagg. 463-479; in-8 ; 1 tav.). Genova 1907. Comprende : I. Anomalie fiorali della Virgilio, aurea Lam. e della Erytlirina lierbacea L. : II. Sopra una fioritura anormale della Mon- tanari bijpvnnatifida C. Koch : III. Sui movimenti della spata della Stie- litzia Augusta Thunb. {Continua). 1813. Casa A., Contribuzione allo studio della flora delle saline di Cagliari. III. Resistenza fisiologica della flora delle sa- line all'azione del sale marino (in Annali di Botan., V, pagg. 273- 354; in-8; figg.). Roma, 1907. Cfr. anche n. 848. 1814. Cavara F., Alcune osservazioni sulla Dunaliella sa- lina (Dun.) Teod. delle saline di Cagliari (in Rendic. Accad. Scienze Napoli, ser. Ili, voi. XII, pagg. 431-445; in-8; figg.). Napoli, 1906. Tratta specialmente del comportamento di questo Flagellato di fronte al diverso grado di concentrazione delle soluzioni saline. »* 1815. Cavara F. e Mollica N., Ricerche intorno al ciclo evolutivo di una interessante forma di Pleospora herbarum (Pers.) Rabh. (in Atti Accad. Gioenia, ser. IV, voi. XIX; 43 pagg. in-4; figg.; 2 tav.). Catania, 1007. Tratta dello sviluppo della PI. lievi), var. Coryphae n. var., aggiun- gendo considerazioni d'indole generale. Cooau R., Vedi Béguiuot A. 1816. Cozzi C, Sulla flora arboricola del Gelso (in Atti Soc. ital. Scienze Nat., voi. XLIV, pagg. 140-142; in-8). Milano, 1906. 1817. De Rosa Fr., La flora vesuviana e l'eruzione del- l'aprile 1906 (in Boll. Soc. Naturai. Napoli, voi. XX, pagg. 132- 153; in-8). Napoli, 1907. Osservazioni relative a 250 specie di Fanerogame e Crittogame vascolari. 1818. Geremicca M., Sopra un fatto teratologico che il- lustra l'ordinamento delle cariossidi nella spiga di Zea Mays L. (in Boll. Soc. Naturai. Napoli, voi. XX, pagg. 125-131 : in 8). Napoli, 1907. 224 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [6] 1819. Gola Gè, Studi sulla funzione respiratoria nelle piante acquatiche (in Annali di Botanica, V, pagg. 4 41-537; in-8). Roma, 1907. 1820. Mattei G. E., Elenco dei Coleotteri saprofagi visitanti infiorescenze di Aroidee in Italia (in II Naturai. Sicil., XIX ; 9 pagg. in-4). Palermo, 1906. Elenco di 53 specie, e bibliografia dell'argomento. 1821. Mattei G. E., Osservazioni biologiche sulla Thun- ber già grandiflora (in Boll. Orlo Bot. Palermo, voi. V, pagg. 127- 131 ; in-8). Palermo, 1907. Mollica N., Vedi Cavara F. 1822. Nicotra L., Schizzi antobiologici (in Bull. Soc. bot. ital., 1906, pagg. 128-131 ; in-8). Firenze, 1907. Osservazioni su Urginea fugax ed undulata, Agave americana e Sniilax aspera. 1823. Nizza S., Il problema dell'aldeide formica nelle piante (in Malp., XX, pagg. 395-405: in-8). Genova, 1907. L'A. conclude che l'aldeide formica nelle piante trovasi solo nelle parti legnose e che la sua formazione è indipendente dal processo assimilatorio. 1824. Patitanelli E.3 Meccanismo di secrezione degli en- zimi. II. Ulteriori ricerche sull'influenza dei colloidi su la secre- zione e l'azione dell'i nvertasi (in Annali di Botan , V, pagg. 229- 272; in-8). Roma, 1907. Cfr. anche n.° 1034. 1825. Pantanelli E., Meccanismo di secrezione degli enzimi. III. Secrezione reversibile dell'invertasi (in Annali di Botan., V, pagg. 355-416; in-8). Roma, 1907. Cfr. anche n.° precedente. 1826. Petri L., Sulle micorize endotrofiche della Vite (in Rend. Accad. Lincei, ci. Se, ser. V, voi. XVII, 1°, pagg. 789-791 ; in-4). Roma, 1907. 1827. Pirotta R., Osservazioni ed esperienze sul fenomeno della cleistogamia (in Alti Congr. Naturai, ital. Milano 1906, pagg. 368-369, in-8). Milano, 1907. Osservazioni relative a specie dei generi Helianthemum, Solarium e Salvia. [7] FISIOLOGIA, BIOLOGIA, TERATOLOGIA 225 1828. Pollacci G., Sulla scoperta dell'aldeide formica nelle piante (in Atti Ist. Botan. di Pavia, voi. X, pagg. 293-302; in-8). Milano, 1907. Cenni storici sull'argomento. La stessa Nota è pubblicata ancbe nei Eend. Ago. Lincei, ci. Se, XVII, 1°, pagg. 199-205 ; in-4. Roma, 1907. 1829. Pucci A., Sulla caduta delle foglie nei Platani e Tigli in Firenze durante l'estate del 1906 (in Bull. Soc. boi. Hai, 1906, pagg. 189-190). Firenze, 1907. 1830. Scotti li., Contribuzione alla biologia fiorale delle « Personatae », VI (in Ann. di Botan., V, pagg. 101-227; in-8). Roma, 1907. Cfr. ancbe n.° 1334. 1831. S tram udii N.3 Esperienze di selezione e di ibrida- zione sul Frumento e sul Granturco (in Rendic. Acc. Lincei, ci. Se, XVI, 1°, pagg. 135-142; in-4; flgg.). Roma, 1907. Trinchieri G., Vedi Buscalioni L. 1832. Zodda G., Dell'attitudine mellisuga della Capinera (in Avicula, XI, n.1 111-112 e segg. ; 6 pagg. in-4). Siena, 1907. Cfr. anche i N* 1801, 1871, 1900, 1971, 2006, 2069. Teratologia. 1833. Bargagli-Petrucci G., Fenomeni teratologici nei tìori cf di Begonia tuberosa (in N. Giorn. boi. Hai., n. ser., voi. XIV, pagg. 51-55; in-8). Firenze, 1907. 1834. Coppola G., Teratologia di una pianta di Tabacco (in Boll. tecn. coltiv. Tabacchi, Scafali, V, pagg. 29-33 ; in-8 ; 1 tav.). Scafati, 1906. Riguarda specialmente una fortissima riduzione del lembo fogliare. 1835. Cozzi C,9 Nota di teratologia vegetale (in Boll, del Naturalista, XXVII, pagg. 28-29; in-4). Siena, 1907. Sono ricordati alcuni casi di albinismo, fasciazioni, dialisi, ecc. 1836. Geremicca M., Intorno alla moltiplicazione degli an- tofilli, per sdoppiamento o per pleurogenesi, a proposito di una pianta di Lycopersicum esculentum a fiori pieni (in Boll. Soc. Naturai. Napoli, voi. XX, pagg. 103-112; in-8). Napoli, 1907. 226 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [8] 1837. Marcello L., Sopra alcuni casi di teratologia vegetale (in Boll. Soc. Naturai. Napoli, voi. XX, pagg. 11-14; in-8). Napoli, 1907. Riguardano 5 specie di Fanerogame. 1838. Marcello £*., Poche osservazioni su alcuni fiori pelo- rici (in Boll. Soc Naturai. Napoli, voi. XX, pagg. 67-69; in-8). Napoli, 1907. 1839. Trinchieri G.5 Su le infiorescenze multiple nel ge- nere Typha (Tourn.) L. (in Malp., XX, pagg. 321-331 ; in-8 ; 1 tav.). Genova, 1907. 1840. Trinchieri G., Noterelle teratologiche (in Malp., XX, pagg. 512-522; in-8). Genova, 1907. Tratta di ascidii fogliari della Smilax mauritanica Desf. e di ano- malie varie delle foglie di Coulteria tinatoria H. B. et Kunth. Cfr. anche i NJ 1812, 1818, 1983. Patologia. 1841. Berlese A., Studi ed esperienze sulla Mosca dell'Olivo (Dacus Oleae Rossi) ed altri insetti che danneggiano la mede- sima pianta (in Redia, voi. IV, pagg. 1-180; in-8, figg.; 3 tav.). Firenze, 1907. 1842. Berlese A., Vane speranze a proposito della mosca delle Olive (in II Coltivatore, LUI, 1°, pagg. 484-492; in-8). Casalmonferrato, 1907. 1843. Berlese A., I parassiti della mosca delle Olive nella pratica (in II Coltivatore, LUI, 1°, pagg. 616-623, in-8). Casal- monferrato, 1907. 184.*. Briosi G., Rassegna crittogamica per il 1° semestre dell'anno 1906, con notizie sulle principali malattie di alcune Pomacee (in Bull. Uff. Minisi. Agric. Incl. e Comm., 1907, voi. II, pagg. 510-524, in-8). Roma, 1907. 1845. Briosi G.5 Rassegna crittogamica per il 2° semestre dell'anno 1906 (in Bull. Uff. Minisi. Agric. Ind. e Comm., 1907, voi. III, pagg. 362-370; in-8). Roma, 1907. |9J PATOLOGIA 227 1846. Brizi U., Risposta ad una critica di R. Farneti (in Ri- vista di Patol. veg., II, pagg. 145-152; in-8). Pavia, 1907. Riguarda 1' azione del fumo delle locomotive sulle piante. Vedi il n.° 1857. 1847. Brizi U., Ricerche su alcune singolari neoplasie del Pioppo e sul Bacterio che le produce (in Atti Congr. Natur. ital, Milano 1906; 19 pagg. in-8; 1 tav.). Milano, 1907. Vi è descritto il Bacillus Populi n. sp. 1848. Brizi U., Ulteriori ricerche intorno al « brusone » del Riso compiute nell'anno 1900 (in Annuario Istit. Agrario A. Ponti, voi. VI; 45 pagg. in-8; 4 tav.). Milano, 1906. L'A. conclude ancora che la malattia non deve essere di origine parassitaria. 1849. Brizi IL, Su alcuni Ifomiceti del Mais guasto, e sulla ricerca microscopica per determinarne le alterazioni (in Read io. Acc. Lincei, ci. Se ser. V, voi. XVI, 1°, pagg. 890-898, in-4). Roma, 1907. 1850. Calvino M., La fleotripide e la rigenerazione dell'Olivo (in Giorn. d' Agric. della Domenica, 1900, pag. 364-365 ; in fol.; figg.). Piacenza, 1906. 1851. Caruso G., Cuboni G., Danesi L. e Grassi B., Esperienze contro la mosca olearia nella Maremma Toscana e nelle Puglie (in Bull Uff. Minisi. Agr. Imi. e Comm., 1907, voi. II, pagg. 525-530; in-8). Roma, 1907. 1852. Gavazza D., Sui danni cagionati alle Viti dai freddi invernali (in V Italia agric, XLIV, pagg. 150-158; in-8; 1 tav.). Piacenza, 1907. 1853. Cecconi G., Illustrazione di guasti operati da animali su piante legnose italiane. Terza parte (in Le Slaz. sper. agr. Hai., XXXIX, pagg. 945-992; in-8; figg.). Modena, 1907. Ofr. anche n.° 1356. 1854. Cipolla C, Cura profilattica dell'Olivo (in L'Italia agric, XLIV, pagg. 81-82, in-8). Piacenza, 1907. 1855. Cuboni G., I risultati delle, esperienze fatte dai pro- fessori Berlese e Silvestri per combattere la mosca dell'Olivo (in Boll. Soc. Agricol. Uni., pagg. 226-231; in-8). Roma, 1907. Cuboni G., Vedi Caruso G. Danesi L., Vedi Caruso G. 228 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA |10J 1856. De Carolis C, A proposito di fillossera. — Sistema curativo (in Ultal. agric, XLIV, pagg. 34-35; in-8). Piacen- za, 1907. 1857. Fiirnetì R., Ustioni prodotte dal fumo delle locomotive sopre le foglie delle piante (in Riv. di Patolveg., II, pagg. 113— 128; in-8). Pavia, 1907. 1858. Farneti R., Ricerche intorno al frusone del Riso ed esperienze italo-americane per l'anno 1907 (in L'Alba agricola, V, pagg. 974-975; in-4). Pavia, 1907. 1859. Ferraris T., « Sieroterapia vegetale » ossia processi di immunizzazione delle piante contro i parassiti col metodo della cura interna (in Antologia agraria, 1907, n.! 1-5; 17 pagg. in-8). Alba, 1907. Riassunto dello stato attuale di questi metodi di cura. 1860. Foà A., Una mosca che divora milioni : La mosca olearia (in II Secolo XX, 1907, pag. 205-218 ; in-8; figg.). Milano, 1907. 1861. Gabotto L., Relazione annuale sull'attività del gabi- netto di Patologia vegetale annesso al Comizio Agrario di Casale Monferrato per l'anno 1905-1906 (15 pagg. in-8). Casale, 1907. 1862. Gabotto L.5 Contributo alle ricerche intorno oWAureo- basidium Vitis Viala et Boy. (in Atti Congr. Naturai, ital. Milano 1906; pagg. 514-521; in-8). Milano, 1907. Grassi B.} Vedi Caruso G. 1863. Leonardi G., Notizie sopra una cocciniglia degli agrumi nuova per l'Italia (in Boll. Làbor. zoolog. Portici, 1906- 1907, pagg. 117-134; in-8; figg.). Portici, 1907. 1864. Marescalehi A., La lotta contro il « baco » delle mele (in // Coltivatore, LUI, 1°, pagg. 749-752; in-8). Casalmonfer- rato, 1907. 1865. Moreschi B., Come è organizzata, in Italia, la difesa delle piante contro i nemici animali e vegetali. — Relazione all' VIII Congresso internaz. di Agricoltura in Vienna (in Boll. Soc. Agric. ital. 1001, pagg. 382-390; in-8). Roma, 1907. 1866. Peglion V., Per la rigenerazione del Pesco (in An- nali Soc. Agvar. Provi. Bologna; 23 pagg. in-8). Bologna, 1907. Tratta soprattutto delle principali malattie di questa pianta e dei modi per combatterla. [11] PATOLOGIA 229 1867. Pellegrini V., La Cnethocampa pilyocampa e modo di combatterla (in Alti Congr. Naturai. Hai. Milano 1906, pagg. 744-746; in-8, fig.)- Milano, 1907. 1868. Petri jL., In qual modo il bacillo della mosca olearia venga trasmesso dall'adulto alla larva (in Rendic. Acc. Lincei, ci. Sa, ser. V, voi. XVI, 1°, pagg. 899-900; in-4, fig.). Roma, 1907. 1869. Pollacci G., Un nemico delle Diaspis (in L'Alba agri- cola, 1907, pagg. 993-996; in-4). Pavia, 1907. Parla del G'Iiìlocor-us renipustalatus. 1870. Remondino C, Un parassita dei vecchi Pomi (Il Vi- schio) (in U Italia agric, XLIV, pagg. 204-206; in-8; 1 tav.). Piacenza, 1907. 1871. Savastano L., Sterilità nei Cedri della Calabria (in Boll. Arboricolt. Hai., 1905, pagg. 151-152; in-8). Napoli, 1905. 1872. Savastano L., Un rimedio complementare per la gommosi degli agrumi (.in Boll. Arboricolt. ital., 1905, pagg. 59- 61 ; in-8; fìgg.). Napoli, 1905. 1873. Savastano L., Un altro fatto traumatico provocante la gommosi ed il marciume negli agrumi (in Boll. Arboric. ital., III. pag. 36-39). Napoli, 1907. 1874. Seliiff-Giorgini 11., Il roncel delle Viti americane in Sicilia (in Bull. Uff. Minisi. Agric. Ind. e Comm., an. V, voi. VI, pagg. 971-979; in-8, figg). Roma, 1906. 1875. Sigila A., La tignola della Barbabietola (in L'Italia agricola, XLIV, pagg. 183-185 ; in-8). Piacenza, 1907. 1876. Silvestri F., Gli insetti nel frutteto e la miscela De- Cillis (in II Coltivatore, LUI, 1°, pagg. 400-403; in-8). Casal- monferrato, 1907. 1877. Silvestri F., A proposito dei parassiti della mosca delle Olive (in II Coltivatore, LUI, 1°, pagg. 710-717 e 742-745 ; in-8). Casal mon ferrato, 1907. 1878. Silvestri ¥., Per la lotta contro la Diaspis pentagona (in L'Italia agric, XLIV, pagg. 56-58; in-8). Piacenza, 1907. 230 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [12J 1879. Vivarelli L., I principali animali nocivi al Frumento (in La Rivista [di Conegliano'], ser. IV, voi. XIII, pagg. 5-9, 33-37, 56-60, 80-84, 105-108, 129-131, 158-161, 172-174; in-8, figg.). Conegliano, 1907. 1880. Voglino P., La ticchiolatura dei frutti a nocciolo (in U Hai. agrìC, XLIV, pagg 12-13; in-8; 1 tav). Piacenza, 1907. Tratta del Clasterosporium carpophilum. 1881. Voglino P., I funghi parassiti delle piante osservati nella provincia di Torino e regioni vicine nel 1906 (in Annali Accacl. Agric. Torino, XLIX, pagg. 175-202; in-8). Torino, 1907. Cfr. anche n.° 1641. Vi sono decritta : Phyllostìcta Ribis-rubri n. sp. e Seploria ò'olda- nellae Speg. var. pyrolaefoliae n. var. 1882. Vog&hio P., Malattie delle piante (in Giorn. di Agric. della Domenica, n.1 25, 27, 29). Piacenza, 1907. Rassegna quindicinale delle principali malattie delle piante col- tivate, con indicazioni circa i rimedi relativi. 1883. Zanoni U.j Un dubbio intorno al metodo della spaz- zolatura consigliata per la cura obbligatoria delle piante attac- cate dalla Diaspis pentagona (in Bull: dell" Agricoltura, 1907, n. 9). Milano, 1907. Cfr. anche i NJ 1930, 2094. Cecidologia. 1884. Cecconi G., Di alcune galle della Pineta di Ravenna descritte e figurate da Francesco Ginanni (1774) (in Marcellia, V, pagg. 162-165; in-8; figg.). Avellino, 1907. Sono quattro forme molto comuni. 1885. De Stefani-Perez T., A proposito di alcune galle dell' Erbario secco del R. Orto Botanico di Palermo (in Marcel- lia, VI, pagg. 8-11; in-8). Avellino, 1907. Elenco di una quindicina di forme, alcune delle quali nuove. 1886. De Stefani-Perez T., A proposito della galla di Mangi fera indica L. recentemente descritta (in Marcellia, V, pagg. 165-166; in-8). Avellino, 1907. Dimostra che questa galla non deve ritenersi indigena di Sicilia perchè la pianta fu introdotta che aveva già le galle sviluppate. [13] CECIDOLOGIA, PALEOBOTANICA, SISTEMATICA, OEOGK. BOT. 231 1887. Mariani G., Primo contributo allo studio della Ceci- diologia Valdostana (in Bull. Soc. Flore ValclóL, n. 4 ; 15 pagg. in-8). Aosta, 1907. Elenco di 60 forme, compresivi alcuni micocecidì. 1888. Massalongo C, Nuovi zoocecidii della dora veronese. IV serie (in Marcellia, V, pagg. 152-158; in-8; Cigg.). Avel- lino, 1907. Descrizione di 16 forme (n.1 58-73). — Cfr. n.° 1391. 1889. Stegfagao G.? A proposito dei parassiti-predatori (in Marcellia, V, pagg. 167-108; in-8). Avellino, 1907. 1890. Trotter A., Nuovi zoocecidii delia flora italiana. Sesta serie (in Marcellia, VI, pagg. 24). Avellino, 1907. (Continua). Cfr. anche il N.° 1999. Paleobotanica. 1891. Cavara F., Avanzi di tronchi di Abete bianco nel- l'alto Appennino Emiliano. Sunto (in Rendic. Acc. Se. fts. e mai. Napoli, ser. 3a, voi. XII, pagg. 502-503). Napoli, 1907. 1892. Cavara F.5 Avanzi di tronchi di Abete bianco nell'alto Appennino Emiliano (in Meni. Accad. Scienze Napoli, ser. II, voi. XIII; 15 pagg. in— 4 ; 1 tav.). Napoli, 1907. Si tratta di avanzi relativamente recenti, di epoca storica. Sistematica in generale e Geografia botanica. 1893. Béguiiiot. A., Diagnoses Romulearum novarum vel minus cognitarum (in Engler's Botan. Jahrb., XXXVIII, pagg. 322-339; in-8). Leipzig, 1907. Diagnosi di una ventina di specie nuove o inedite o imperfetta- mente descritte, più. alcune sottospecie e varietà e tre nuovi ibridi. 1894. Béguiiiot A., Le attuali conoscenze sulla Flora Lagu- nare ed i problemi che ad essa si col legano (in Ricerche Lagu- nari, n. 6 [serie biologica], pubblicate dal R. Istituto Veneto; 20 pagg. in-8). Venezia, 1907. 232 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [14J 1895. Borzì A., I generi delle Stigonemacee (in Alti Congr. Naturai, ital. Milano 1906, pagg. 370-375; in-8). Milano, 1907. Alla parte sistematica sono aggiunte osservazioni morfologiche e biologiche. 1896. Briquet J., Le développement des flores dans les Alpes occidentales, avec apergu sur les Alpes en general (in Rèsutt. scient. Congrès inlernat. Botan. Vienne 1905, pagg. 130- 173 : in-8 gr. ; figg.). Jena, 1906. 1897. Chenevard P., Remarques générales sur la flore du Tessili (Sunto) (in Bull. Herb. Boiss., sér. II, voi. VII, pagine 440-442; in-8). Genève, 1907. 1898. Gragnola G., La vegetazione dell'Australia occiden- tale (in Bull. Soc. boi. Hai., 1906, pagg. 157-186; in-8). Fi- renze, 1907. 1899. Marinelli O., Studi sopra i limiti altiraetrici. I. I limiti altimetrici in Comelico (in Meni. Geogr., pubbl. del D.r G. Dainelli, voi. I, pagg. 9-99; in-8; 1 tav. e figg.). Firenze, 1907. Vi sono anche notevoli osservazioni sui limiti altimetrici della vegetazione di questa vallata del Cadore. 1900. Morati F., Materiali per una monografia delle Pilo- bolee (in Mem. Accad. Se. Ist. Bologna, ser. VI, t. Ili, pagg. 381- 399; in-4; 1 tav.). Bologna, 1906. Comprende una parte storica, una parte morfo-biologica ed una parte sistematica. 1901. Negri Gv Le stazioni di piante microterme della pia- nura Torinese (in Atti Congr. Natur. ital. Milano 1906 ; 27 pagg. in-8). Milano, 1907. Dopo considerazioni generali l'A. dà un prospetto sistematico com- prendente circa 200 specie, con indicazione della stazione preferita. 1902. Patuto S., Contributo allo studio delle Plantaginee (in Riv. Fis. Matem. e Se. Nat., Vili, pagg. 193-203; in-8). Pisa, 1907. L'A. studia specialmente le affinità sistematiche di questa famiglia. 1903. Saccarclo P. A. e Traverso G. B., Sulla disposizione e nomenclatura dei gruppi micologici da seguirsi nella « Flora italica cryptogama » (in Bull. Soc. boi. Hai, 1907, pagg. 22-28; in-8). Firenze, 1907. [15J SISTEMATICA, GEOGR. BOT., FLORA ITAL. — ALGHE 233 1904. Scliròter C, Pflanzenleben der Alpen. (Cfr. n. 1403). È uscito il fascicolo quarto che completa l'opera. Traverso G. B., Vedi Saccardo P. A. 1905. Trotter A., La fitogeografìa dell'Avellinese (in Atti Congr. Natur. ital., Milano 1906; 29 pagg. in-8). Milano, 1907. 1906. Vaccari A., Osservazioni ecologiche sulla flora del- l'arcipelago di Maddalena. Conferenza letta all'Ospedale Militare Marittimo di Maddalena il 2 dicembre 1906. — Autoriassunto. (12 pagg. in-4 ; s. a. n. 1.). Cfr. anche i NJ 1910, 1911, 1948. Flora Italiana. A. — Alghe. 1907. Andres A., Sulla formazione del fango termale di Bormio. III. La poltiglia di fondo, (in Rendic. Istituto Lomb., ser. II, voi. XXXIX, pagg. 991-1002; in-8, figg.). Milano, 1906. Vi sono anche alcuni accenni a forine algose inferiori. 1908. Brelim V. e Zederbauer E.5 Beobachtungen ùber das Plankton in den Seen der Ostalpen (in Archiv. far Hydrobiol. u. Planhtonk., Bd. I, p. 469-405 ; in-8). Stuttgart, 1906. Cfr. anche n.° 456. 1909. Brehm V. e Zederbauer E.5 Beitrage zur Plank- ton untersuchungen alpiner Seen, IV (in Verh. k. k. zool.-bot. Gesell. Wien, LVI, pagg. 19-32; in-8; figg). Wien, 1906. Vi sono citate anche località del Trentino. — Cfr. pure n.° 456. 1910. De Toni A., Sopra alcune Polysiplionia inedite o rare (in Nuova Notar., XVIII; 16 pagg. in-8). Padova, 1907. Osservazioni relative a 18 specie, delle quali 17 adriatiche. 1911. De Toni A., Intorno al Sargassum lunense del Cai- desi (in Atti Sor,. Naturai, di Modena, ser. IV, voi. IX; 6 pa- gine in-8). Modena, 1907. Osservazioni relative all'affinità di questa specie col S. Hornschu- chii Ag. 234 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [16] 1912. De Toni G. B., Sul « mare sporco » (in Boll. Uff. Mi- nistero Agric. Ind. e Comm,, 1906, voi. V, pagg. 593-595; in-8). Roma, 1906. 1913. De Toni G. B., Di un'alga dannosa all'ostreicultura (in Bull. Uff. Minisi. Agric. Ind. e Comm., 1907, voi. I, pagi- ne 249-250, in-8). Roma, 1907. Parla della Colpomenia sinuosa (Roth) Derb. et Sol. 1914. Forti A.? Myxophyceae ^in De Toni, Sylloge Alga- rum, voi. V; 761 pagg. in-8). Patavii, 1907. Le specie di cui è data la diagnosi sono 1585. 1915. Holtz L., Ueber Characeen gesammelt in Australien und auf Sizilien (in Mitteil. naturw. Ver. Neuvoriiommern eie, XXXVII [1905], pagg. 36-43; in-8). Berlin, 1906. Cfr. n.° 1410. 1916. Issel R., Sulla termobiosi negli animali acepuatici. Ri- cerche faunistiche e biologiche (in Atti Soc. Ligust: Se. Nat., XVII; 72 pagg. in-8, 1 tav.). Genova, 1906. Parla anche di alcune alghe termali. Zederoaner E., Vedi Brelim V. Cfr. anche i N.f 1814, 1895, 1975, 1989. B, — Licheni. 1917. Cuti no L., Un manipolo di Licheni dei dintorni di Napoli (in Malp., XX, pagg. 339-344 ; in-8). Genova, 1907. Comprende una quarantina di specie e varietà. 1918. Maheu J., Les Lichens des hauts sommets du massif de la Tarentaise (Savoie) (in Bull. Soc. boi. Fr., LUI, pagg. 232- 239; in-8). Paris, 1907. Vi è compreso anche un elenco di specie del Piccolo S. Bernardo. 1919. Zahlbruckner A., Vorarbeiten zu einer Flechten- fìora Dalmatiens. IV (in Oesterr. Boi. Zeitschr., LVII, pagg. 19- 30 e 65-73; in-8; fig.). Wien, 1907. Cfr. anche n.° 795. [17J FLOU A ITALIANA — FUNGHI 235 C. — Funghi. 1920. Anclres A., Di alcuni microrganismi, probabilmente nuovi, esistenti nel fango termale di Bormio (in Atti Congr. Naturai. Hai. Milano 1000, pagg. 419-426, in-8, lìgg.)- Mi- lano, 1907. Trattasi di alcune forme interessanti di Bacteri od organismi affini. 1921. Biibàk Fi"., e Kabàt J. E., Fùnfter Beitrag zur Pilzflora von Tirol (in Ber. Natarw.-mediz. Ver. Innsbruck, XXX, pagg. 17-36 ; in-8 ; fìgg.). Innsbruck, 1907. Elenco di oltre 103 specie di micromiceti, per la maggior parte del Trentino, alcune delle quali nuove. 1922. Biibàk Fr., et Kabàt J. E., Sechster Beitrag zur Pilzflora von Tirol (in Ann. Mi/c, V, pagg. 40-45 ; in-8). Ber- lin, 1907. Elenco di 3S specie, alcune delle quali nuove, quasi tutte del Trentino. 1923. Cullilo L., Note micologiche italiane (in Malp., XX, pagg. 345-352; in-8). Genova, 1907. Comprende : I. Fungi Xeapolitani (19 specie). II. Eungi Magna- gutiani (10 specie, di Mantova e Faenza). III. Fungi siculi (3 specie, di Messina). 1924. Ho linei Fr. (von) Fragmente zur Mykologie. III Mit- teil.; nr. 92 bis 155 (in Sitzungsh. li. Aliaci, d. Wissensch. Wien.; math.-nat. Kl., Bd. CXVI, Abt. I, pagg. 83-162; in-8; 1 Taf.). Wien, 1907. Alcune osservazioni interessano anche specie italiane. 1925. Hòhnel Fr. (von) et Litsclianer V., Beitrage zur Kenntnis der Corticieen (in Sìtzimgsb. k. Akad. d. Wiss. Wien; mat.-nat. Kl., Bd. CXV, Abt. I, pagg. 1549-1620; figg.). Wien, 1906. Alcune osservazioni interessano anche specie italiane. Kabàt J. E., Vedi Biibàk Fr. 1928. Lindau G.? Fungi imperfecti. (Cfr. n.° 1124). Sono usciti i fascicoli 99-101. — Leipzig, 1906-907. Litschauer V., Vedi Hòhnel Fr. Bibliografia hot. Hai. - Anno IV. 2 236 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [1SJ 1927. Lloyd C. G.? Mycological Notes, n. 24 (pagg. 293-308; figg. ; 3 pi.); Cincinnati, 1906. Vi sono indicati d' Italia il Clathrus cancellatila ed il Phallus impe- riali s. 1928. Mattirolo O., G-li autoptici di Carlo Vittadini e la loro importanza nello studio della Idnologia (in Atti Congr. Natur. Hai, Milano, 1906; 7 pagg. in-8). Milano, 1907. 1929. Mayor E., Contribution a l'étude des Urédinées de la Suisse. — Quelques Urédinées récoltés dans la vallèe de Bagnes (Valais) du 30 juillet au 1" aoùt 1906 (in Ball. Herb. Botss., 2e sér., t. VI, pagg. 1012-1016 ; in-8, fig.). Genève, 1906. Vi sono citate specie dei confini italiani. 1930. Noelli A., Peronospora effusa (Grev.) Rabh. e P. Spi- naciae Laub. (in Malp., XX, pagg. 406-408; in-8). Genova, 1907. L'A. ritiene che le due specie siano identiche o quasi. 1931. Olivier H., Les principaux parasites de nos Lichens frangais. (Cfr. n.° 1668). Continuaz. voi. XVI, pagg. 123-128, 162-176. (Continua). 1932. Rota-Rossi G., Seconda contribuzione alla micologia della provincia di Bergamo (in Alti Istit. Boi. Pavia, voi. X, pagg. 265-292; in-8). Milano, 1906. Con questo contributo il numero delle specie viene portato a 297. Non vi sono specie nuove. 1933. Saccardo P. A., Notae mycologicae. Series VIII (in Annal. MycoL, IV, pagg. 490-494 ; in-8 ; 1 tav.). Berlin, 1907. Comprende 19 specie nuove o criticlie, alcune delle quali italiane. 1934. Selli n z H., Die Myxomyceten oder Schleimpilze der Schweiz (in Mitteil. Naturwiss. Gesell. Wìnterthur, Hft. VI, 1906; 129 pagg. in-8, figg.). Winterthur, 1906: Vi è indicata anche qualche località della Svizzera italiana. 1935. Traverso G. B., Pyrenomycetae : Sphaeriaceae allan- tosporae, hyalosporae, phaeosporae (in Flora italica cryptogama, voi. II, pagg. 353-492; in-8; figg.). Rocca S. Casciano, 1907. Cfr. anche i NJ 1815, 1844, 1845, 1848, 1849, 1861, 1862, 1880-1882, 1887, 1900, 1903, 2006, 2001. [19] FLORA ITALIANA — BR10FITE, FANER. E CRITTOG. VASC. 237 D. — Briofite. 1936. Bnrsali E., Censimento delle Epatiche toscane (in N. Gìorn. boi. Hai., n. ser., XIV, pagg. 5-49; in-8). Firenze, 1907. Elenco di 137 specie, al quale precede una parte generale riguar- dante la distribuzione geografica e le principali stazioni. 1937. Mussalongo C, Intorno al genere Dichilon Mont. ed alla sua presenza nel dominio della flora italica (in Malpighia, XX, pagg. 450-462; in-8; figg). Genova, 1907. 1938. Matouschek Fi*., Beitrage zur Moosflora vonTirol, Vorarlberg und Liechtenstein. IV (in Ber. naturw.-mediz. Ver. Innsbruch, XXX, pagg. 91-130; in-8). Innsbruch, 1907. Vi sono citate parecchie località del Trentino. 1939. Muller K.5 Die Lebermoose (in Rabenhorst's Krypto- g amen- Flora, Bd. VI). Sono usciti i fase. 1-3 (Leipzig, 1906-07). Vi sono citate molte lo- calità italiane. 1940. Rodeglier E., Elenco dei Muschi della provincia di Bergamo. Sunto (in Atti Congr. Naturai. Hai. Milano 1906, pagg. 522-523, in-8). Milano 1907. 1941. Stephani Fr.5 Species Hepaticarum. Continuano (in Bull. Herb. Boiss., 2e sér., voi. VII, pagg. 477-492, in-8). Ge- nève, 1907. A pag. 490 havvi la diagnosi di Lophocolea fragrati» Moris et De Not., specie italiana. E. — Fanerogame e Crittogame vascolari. 1942. (Allonimo), Flora del Cadore (in Cadore, anno I, n. 9, pag. 3). Padova, 1907. Elenco di 24 specie di piante alpine comuni. 1943. Ascherson P. e Graehner P., (Cfr. n.° 179). Sono usciti i fascicoli 43-50. Leipzig, 1906-1907. — Cfr. n.° 1441. 1944. Becker W., Zur Veilchenflora Tirols (in Verh.k. li. zool.-bot. Gesell. Wien, EVI, pagg. 125-131 ; in-8). Wien, 1900. Cfr. anche i n.J 1442, 1680, 1681. 238 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [20J 1945. Becker W., Systeraatische Bearbeitung der Viola alpina s. 1. und einiger in raeinen Arbeiten noch nicht behan- delten Arten (in Beili. Boi. Centraci, XXI, ir, pagg.- 291-295, in-8). Drèsden, 1907. Cita anche qualche località italiana. 1946. Béguinot A., Notizie critiche intorno ad alcune Pe- dieularis della flora italiana (in Atti Isl. Veri., LXVI, pagg. 349- 358; in-8). Venezia, 1907. 1947. Béguinot A., Osservazioni intorno a Cardamine pra- tensis L., C. Hayneana Welw. e C. granulosa Ali. nella Flora italiana (in Ball. Soc. bot. Hai., 1907, pagg. 28-37; in-8). Fi- renze, 1907. 1948. Béguinot A. e Traverso G. B.5 Azolla fdiculoides Lain. nuovo inquilino della flora italiana (in Bull. Soc. hot. Hai., 1906, pagg. 143-151 ; in-8). Firenze, 1907. Vi è indicata la distribuzione geografica di questa specie ed i caratteri che la distinguono da A. caroliniana Willd. 1949. Bolzon P., Sulla flora delle dolomiti bellunesi (in Bull. Soc. boi. Hai., 1907, pagg. 7-14; in-8). Firenze, 1907. Riguarda un centinaio di specie ordinate con criteri biografici e con osservazioni per le più interessanti. 1950. Boyer H., Contribution à l'étude de la Flore de l'extrème sud Corse ou territoire.de Bonifacio (71 pagg. in-8, figg.). Mont- pellier, 1906. Brami J., Vedi Chenevard P. 1951. Brockmann-Jeroscli H., Die Pflanzengesellschaften der Schweizeralpen. I Teil: Die Flora des Puschlav (438 pagg. in-8; figg.; 1 carta e 5 tav.). Leipzig, Engelmann, 1907. 1952. Clienevarcl P., Nouvelles contributions à la flore du Tessili (in Bull. Herb. Boiss., sòr. II, tom. VII, pagg. 254-256 ; in-8). Genève, 1907. 1953. Clienevarcl P., Notes floristiques Tessinoises (in Bull. Herb. Boiss., ser. I-I, tom. VII, pagg. 315-320, in-8, figg.)- Genève, 1907. Vi sono descritte anche alcune forme nuove: Aquilegia vulgaris var. Salvatoriana, Centaurea nervosa f. angusti/olia, Leontoclon hispi- du8 var. angustissimus eX Verbascum Hayekii = V. ChaixiiX Thapsus. [21] FLORA ITALIANA — FAXEU. E CRITTOG. VASO. 239 1954. Chenevard P. e Brami J., Contributions à la fiore du Tessili. 6.mc suite (in Bull JJerb. Boiss., II sòr., voi. VII, pagg. 321-330, 417-424, 461-476, in-8). Genève, 1907. Ricca enumerazione di specie della Valle di Campo Maggia e Val Piumogna. 1955. Cortesi F., Studi critici sulle Orchidacee romane. V. Le specie del genere Ophnjs (in Annali di Dolan., V, pagg. 547- 567; in-8; figg., 1 tav.). Roma, 1907. Cfr. anche i n.ri 852 e 853. 1956. Cortesi F., Orchidacee nuove o critiche (in Annali eli Dolan., V, pagg. 539-545 ; in-8). Roma, 1907. Sono : Orchis mascula L. for. purpurea e for. rosea, X C. Cole- mani i Cort., X 0. Càmwsiì Corfc., O. sambubina lutea X O. samb. pur- purea, ed Ophrys esaltata Ten. = O. crabronifera Mauri. 1957. Crosetti E. e Fontana P., Sulla disseminazione di una crittogama vascolare alpina per mezzo delle correnti d'acqua (in Boll: del Naturalista, XXVII, pagg. 10-11). Siena, 1907. E VAsplenium fontamem (L.) Bernh., raccolto presso Torino. 1958. De Rosa Fr. Poche osservazioni sulla flora vesuviana (in Atti Congr. Naturai, ital. Milano 1906, pagg. 413-418, in-8). Milano, 1907. Contiene' un elenco di circa 250 specie, compresevi però le coltivate. 1959. Di Giuseppe U. A., Contributo alla fiora della pro- vincia di Teramo (in Rie. ital. di Se. Natur., XXVII, pagg. 28- 33; in-4). Siena, 1907. (Continua). 1960. Fiori A., Flora analitica d'Italia. Voi. IV, parte la (pagg. 217 e 16). Padova, 1907. Comprende l'appendice ed il primo foglio dell'indice generale. Fontana P., Vedi Crosetti E. 1961. Fritsch K., Die Artemisia-Arten der Alpen (in vi Jahresb. Ver. Schutze u. Pflege Alpenpflanzen Bamberg). Bam- bere, 1906. •e> 1962. Goiran A., A proposito della presenza di Asplenium fontanum Bernh. sul Monte Baldo (in Bull. Soc. bot. ital., 1906, pagg. 124-126). Firenze, 1907. . 240 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [22] 1963. Goiran A., Sopra le forme nizzarde del genere Bi- dens L. (in Ball. Soc. bot. Hai., 1906, pagg. 142-143; in-8). Firenze, 1907. Sono: B. tripartitus, con parecchie varietà, e B.bullatus. 1964. Goiran A., Sulla presenza' di Oryza clandestina A. Br. nel Nizzardo (in Bull. Soc. boi. Hai., 1906, pagg. 126-128; in-8). Firenze, 1907. 1965. Goiran A.y Presenza di Bromus Schraderi Knnth nel Nizzardo (in Bull. Soc. boi. Mal, 1907, pagg. 5-6). Firenze, 1907. Vi è descritta anche una forma nuova ; B leiopltyllas. 1966. Goiran A., Pteridophytae agri veronensis (in Atti Congr. Natur. Hai. Milano 1906, pagg. 482-513; in-8). Mi- lano, 1907. Graebner P., Vedi Ascherson P. 1967. Hanclel-MazzeUi H. (von), Monographie der Gat- tung Taraxacwn (175 pagg. in-4, 5 tav. e 2 carte). Leipzig u. Wien (Fr. Deuticke), 1907. 1968. Huter R., Herbar-Studien (in Oesterr. Boi. Zeitschr., LVII, pagg. 111-120, 193-200, 238-246; in-8). Wien, 1907. Cfr. n.<> !700. 1969. Jancheii E., Zwei fùr Oesterreich neue Pflanzen (in Milteil. Natur w. Ver. Univers. Wien, V, pagg. 59-63; in-8). Wien, 1907. Vi è parola anche di Orlaya Daucorlaya Muro. dell'Istria. — Con- fronta anche n.° 1451. 1970. Longo B., Contribuzione alla Flora dei monti del Cilento (Salernitano; (in Annali di Bolan., V, pagg. 653-655 ; in-8). Roma, 1907. Elenco di 33 specie nuove per la regione o interessanti. 1971. Marcello L., Notizie sulle arboricole della flora Cavese (in Bull. Soc. Natur. Napoli, voi. XX, pagg. 1-10, in-8). Na- poli, 1907. Comprende quasi un centinaio di specie, con osservazioni relative ad alcune di esse e con note biologiche. [23] FLORA ITALIANA — FANEK. E CRITTOG. VASO. 241 1972. Mattirolo O., La flora segusina dopo gli studii di G. F. Re. Saggio storico-bibliografico-botanico fin Meni. Accad. Torino, ser. II, torri. LVIII, pagg. 217-300 ; in— 1). Torino, 1907. Comprende cenni biografici e bibliografici sui botanici che si occuparono della flora di Val di Susa ed un elenco completo delle piante note per la regione : 2203 specie e 279 varietà. 1973. Morteo E., Florula alluvionale di un tratto del tor- rente Orba negli anni 1904, 1905, 1906 (in Malp., XX, pagi- ne 487-511; in-8). Genova, 1907. Ad una introduzione fìtogeografica segue un elenco di circa 350 specie di fanerogame e crittogame vascolari. 1974. Negri G., Sulle forme piemontesi del genere Ephedra L. (in Atti Accad. Se. Torino, XLII; 14 pagg. in-8). Torino, 1907. Sono : E. distachya L. (sens. lat.), E. helvetioa May. e f. graailis. 1975. Paoletti G., La flora del lago di S. Daniele in Friuli (in // Mondo sotterr., Ili, pagg. 69-76 ; in-8). Udine, 1907. ■ Contiene parecchie Fanerogame, Crittogame vascolari ed Alghe (Diatomee). 1976. Pasquale F., Quarto contributo alla flora della Pro- vincia di Reggio Calabria. (Cfr. ri." 1709). Continuaz., voi. XVII, pag. 50-51. Comprende le Leguminosa. 1977. Kodegher E., Prospetto delle piante da foraggio dei colli e dei monti della provincia di Bergamo. Sunto (in Atti Congr. Naturai. Hai. Milano 1900, pag. 523). Milano, 1907. 1978. Schròter L. e C, Taschenflora des Alpenwanderes. (Cfr. n.° 552). È stata pubblicata (Ziirich, 1907) la ila edizione. 1979. Scliulz R., Fin neuer Standort der Alsine bi flora in den Alpen (in Ver/i. Bot. Ver. Prov. Brand., XLVIII (1906), pagg. 100-104; in-8). Berlin, 1907. Vi è citata anche qualche località italiana. 1980. Simoiikai L.., Ueber einige interessante Euphorbia- Arten der Fiumaner Flora (in Magyar Botan. Lapok, VI, pagg. 85-86). Budapest, 1907. Sono: E. humifusa Wilìd., E. nutans Lag. ed E. sulcata De Lens. 242 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [24J 1981. Sommici* S., Un nuovo ibrido di Pedlcularis (in Bull. Soc. hot. ital., 1907, pagg. 38-39). Firenze, 1907. E X P '• Biclcneìli = P '. incarnata X P. AUionn, trovato nelle Alpi Marittime in Val Fontanalba. 1982. Terracciano N., L' Ornilhogalum montanum Cyr. e sue forme nella Flora di Monte Pollino (in Rendic. Acc. Se. fìs. e mal. Napoli, ser. 3a, vói. XII, p'agg. 527-531 ; iil-8). Napoli, 1907. L'A. dà la diagnosi della specie e di 6 varietà che egli crede poter distinguere. 1983. Terracciano N., Descrizione di una novella varietà di Lilium bulbiferum L. e di un caso di fasciazione {Atti Ist. Incorngg. Napoli, ser. VI, voi. Ili; 6 pagg. in-8 ; 2 tav.). Na- poli, 1906. 1934. TheiliiiigT A., Die Gattung Lepidium (L). R. Br. (in Denlischr. Schwciz. Ges. Nat., 1906 ; 340 pagg. in-4, figg.). Zùrich, 1906. Traverso G. B«, Vedi Begli inot A. 1985. Trotter A., Nuova serie di osservazioni e di aggiunte alla Flora irpina(in Malp.,XX, pagg. 305-320; in-8). Genova, 1907. Comprende oltrj un centinaio di specie, varietà e forme nuove o rare per la flora irpina. 1986. Villani A., Di alcune piante contenute nell'Erbario Ziccardi (in Bull. Soc. boi. Hai., 1907, pagg. 14-18; in-8). Fi- renze, 1907. Sono una cinquantina di Fanerogame dei diutorni di Mutri (Cam- pobasso). 1987. Villani A., Contributo allo studio della Flora Campo- bassana. Nota seconda (in Malp., XX, pagg., 333-338 ; in-8). Genova, 1907. Cfr. anche n. 1719. — Questo elenco comprende 66 specie di Fane- rogame. 1988. Zaini K. H., Die Hieracien der Schweiz (568 pagg. in-4). Zùrich, 1907. 1989. Zaniol G., Studi sul Lago di Santa Croce (Belluno) (in II Mondo sollerr., voi. Il, pagg. 99-111 ; voi. Ili, pagg. 11- 21, 49-55). Udine, 1906-1907. Vi sono ricordate anche alcune piante. (Contìnua). Cfr. anche i NS 1800, 18 LG, 1817, 1893, 1801, 1809, 1901, 1905, 1906, 2095. [25] FLORA ESOTICA 243 Flora esotica. 1990. Beccuri O., Palmarum Madagascariensium Synopsis (Botan. Jahrb. far. System, etc, Bd. XXXVIII, Beibl. n.° 87; 41 pagg. in-8). Leipzig, 1906. 1991. Dirazoiiyan N.a Programma-circolare per la reda- zione di una flora dell'Armenia (4 pagg. in-8). Venezia, 1907. in lingua armena. 1992. Massalongo C, Di una nuova specie di Maclolheca della China (in Bull. Soc. hot. ital., 1906, pag. 141;. Firenze, 1907. È M. nitidula Mass. raccolta dal P. G-iraldi nello Schen-si. 1993. Mattei G. E., Piuttia, novum Ranunculacearum genus (in Malp., XX, pag. 332). Genova, 1907. 11 genere (= Stipularla Delp.) è creato per il Thalictrum rotundi- folium DC. della regione Indo-lmalaica. 1994. Mazza A., Saggio di Algologia oceanica (in Nuova Nolarisia, XVIII, pagg. 65-98; in-8). Padova, 1907. Cfr. anche n.° 1725. Comprende i n.'1 132-157. 1995. Sodiro L.3 Contribuciones al conocimento de la Flora Ecuatoriana. Monografia III. Tacsonias ecuatorianas (31 pagg. in-8; 4 tav.). Quito, 1906. Vi sono descritte anche alcune specie e varietà nuove. 1996. Sodiro L., Anturios Ecuatorianos. Suplemento II (in Anale s Univers. de Quito, n. 156; 23 pagg. in-8). Quito, 1907. Diagnosi di una trentina di specie e varietà nuove. 1997. Spegazzini C, Algunos micromicetas de los Cacao- yeros (in Revisla Facult. Agron. y Veterin. Univ. La Piata, II, pagg. 303-311; in-8; figg.). Buenos-Aires, 1907. Diagnosi di 5 specie, 4 delle quali nuove. 1998. Spegazzini C, Mycetes argenti nenses. Series IV (in Anal. Mus. Noe. Buenos- Aires, t. XVI, pagg. 25-33; in-8; figg.). Buenos-Aires, 1906. Comprende una diecina di specie di Licoperdacee e Fallacee, alcune delle quali nuove. Vi è descritto anche un nuovo genere : Cypellomyces. 2* 244 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [26] 1999. Trotter A., Cynips Fortii n. sp. Descrizione ed isto- logia di una nuova galla d'Asia Minore (in Marcellia, VI, pagg. 12-23; in-8; figg.). Avellino, 1907. Cfr. anche i NJ 1898, 1910, 1933. Botanica applicata. 2000. Andrioli G., L'industria dei prof-uni dai fiori (in Il Coltivatore, LII, 2°, pagg. 786-791, in-8). Casalmonfer- rato, 1906. 2001. Ungi ioni A., Di alcune varietà del Castagno (in Atti Accad. Georgof., ser. V, voi. IV, pagg. 39-65; in-8; figg.). Firenze, 1907. 2002. Benecke I. W., Ueber stickstoffbildende Bakterien aus dem Golf von Neapel (in Ber. Deutsche Bot. Gesell, XXIV, pagg. 1-7; in-8). Berlin, 1907. 2003. Bertarelli E., Le sofisticazioni delle farine inferiori con avorio vegetale (in Giorn. R. Accad. di Medie, di Torino, voi. LXIX, pagg. 433-438; in-8; 2 tav.). Torino, 1907. Parla dell'uso del seme di Phytelephas maorocarpa nella sofistica- zione di alcune farine, indicando i mezzi per riconoscere la sofi- sticazione stessa. 2004. Bini E., La coltivazione del Tabacco in Sala Consi- lina (in Le Staz. sper. agr. ital., XXXIX, pagg. 1033-1044 ; in-8). Modena, 1907. • 2005. Cantoni L., Il fico d'India (Opuntia Ficus-indica) (in Ultal. agrìc, XLIV, pagg. 129-131; in-8, fìg.). Piacenza, 1907. 2006. Ceni C, Sul potere tossico di alcune muffe germa- niche cresciute in Italia (in Rivista sperim. di Freniatria, XXXIII; 8 pagg. in-8). Reggio Emilia, 1907. 2007. Ceni C, Di un aspergine bruno gigante e delle sue proprietà tossiche in rapporto colla pellagra (in Rivista sperim. di Freniatria, XXXIII; 17 pagg. in-8; 1 tav.). Reggio Era., 1907. L'A. descrive, senza darle un nome proprio, una specie di Asper- gillus studiandone sopratutto il comportamento biologico. [27J BOTANICA APPLICATA 245 2008. Chiej-Gainacchio G., Sui risultati di una esperienza di coltivazione del Tabacco in provincia di Torino (in Annali Accad. Agric. Torino, XLIX, pagg. 19-32; in-8). Torino, 1907. 2009. Chiej-Gamacchio G., La coltivazione della Saggina 0 Sorgo da scope nella provincia di Torino e specialmente nel Basso Canavese (in Annali Accad. Agric. Torino, voi. XLIX, pagg. 115-140; in-8). Torino, 1907. 2010. De Rosa Fi*., Le comuni colture e 1' eruzione del- l'aprile 1906 (in Atti Ist. Incoragg. Napoli, ser. VI, voi. Ili; 13 pagg. in-8). Napoli, 1907. 2011. Gasperini G., La filogenesi delle terre rosse, gialle e bolari e la importanza delle Beggiatoaceae per la circolazione e deposizione del ferro (in Atti Accad. Georgof., ser. V, voi. Ili, pagg. 503-572; in-8). Firenze, 1906. 2012. Manaresi A., I portainnesti degli alberi fruttiferi. (Cfr. n. 1732). — Continuaz. pagg. 331-338, e voi. IV, pagg. 11- 14, 134-137. (Continua). 2013. Mancini C.5 II frutteto razionale nel Mezzogiorno. Tre lustri d'esperienza (in II Coltivatore, LUI, 1°, pagg. 359- 367; in-8). Casalmonferrato, 1907. 2014. Marescalchi A., Il seme di Trifoglio e le sue im- purità (in II Coltivatore, LUI, 1°, pagg. 69-73, 103-105, 134- 137, 167-169, 200-206; in-8; fìgg.). Casalmonferrato, 1907. 2015. Montemartini L., Concimazione con stimolanti ? (in L'Italia agric, XLIV, pag. 82). Piacenza, 1907. 2016. Miinerati O., La Patata dell' Uraguay (Solanum Commersoni) (in L'Italia agric, XLIV, pagg. 36-37; in-8; 1 tav.). Piacenza, 1907. 2017. Piccioli JL.., Studi sull'inerbimento e il rimboschimento dei terreni argillosi (52 pagg. in-8). Roma, 1907. 2018. Poli A., Piante industriali. Il Caffè (in VItal. agric, XLII, pagg. 564-565 ; in-8 ; 1 tav.). Piacenza, 1906. 246 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [28] 2019. Pucci A., I Cypripedium (in Bull. Soc tose. Orticol., XXXII, pagg. 24-28, 65-68, 138-140, 168-170). Firenze, 1907. 2020. Pucci A., La Forsythia virìclissima (in Bull. Soc. tose. Orticol., XXXII, pagg. 68-70; in-8). Firenze, 1907. 2021. Raggi L., Che cosa è l'aloe e a che cosa serve (in Ultal. agric, XLIV, pagg. 246-250, in-8). Piacenza, 1907. 2022. Ricciarclelli N., Ricerche e studi per l'industria agrumaria (in Bull. Uff. Minist. Agric. Ind. e Comm., 1907, voi. I, pagg. 341-357 ; in-8). Roma, 1907. È specialmente trattata la parte chimica. 2023. Rodella A., I Batterii radicali delle Leguminose. — Studio critico-sperimentale d'alcuni problemi di batteriologia agraria e di fisiopatologia umana (87 pagg. in-8; figg : 3 tav.). Padova, 1907. 2024. S prender C, Prunus Mume Sieb. et Zucc. (in Bull. Soc. tose. Orticoli, XXXII, pagg. 71-72). Firenze, 1907. 2025. Tliomsen P.5 Ueber das Vorkommen von Nitrobak- terien in Meere. Vorlàuf. Mitteil. (in Ber. deutsche Botati. Gesell, XXIV, pagg. 16-22; in-8). Berlin, 1907. Ricerche fatte nel golfo di Napoli. 2026. Traverso G. B., Per la lotta contro gli avvelena- menti cagionati dai funghi (in Atti Congresso Naturai, ital. Milano 1906; 10 pagg. in-8). Milano, 1907. 2027. Tropea C, La coltivazione del Ficus elastica (in L'Ita- lia agric, XLIV, pagg. 15-17 ; in-8). Piacenza, 1907. Cfr. anche i N} 1831, 1866, 1913, 1977, 2085, 2086. Chimica vegetale. 2028. Cavazza L. E., Composti cianogenetici nella Vite (in L'Hai, agric, XLIV, pag. 282). Piacenza, 1907. 2029. Gola G-, L'acido cianidrico e i glucosidi cianogenetici nel regno vegetale (in Suppl. Encicl. Chimica, diretto da I. Gua- reschi, voi. XXIII, pagg. 43-79; in-4 ; figg.; 3 tav.). Torino, 1907. Parrozzani A., Vedi Sdirti F. ]29| CHIMICA VEGETALE 247 203D. Passerini N., Su di un idrato di carbonio contenuto nelle galle dell'Olmo (in Gazz. Cium. Hai., XXXVII, I, pa- gine 380-391 ; in-8). Roma, 1007. 2031. Pavesi V., Ancora sull'aporeina e di altri alcaloidi del Papaver (labium (in Gazz. Chini. Hai., XXXVII, I, pagi- ne 620-636; in-8). Roma, 1007. Perciabosco F., Vedi Scarti F. 2032. Scarti F. e Parrozzani A.? Sulla presenza di un enzima proteòlitico nei semi di croton e sull'azione che esso esercita sugli albuminoidi con cui si trova associato (in Gazz. cìiim. ititi., XXXVII, I, pagg. 488-504, in-8). Roma, 1007. 2033. Sdirti F. e Parrozzani A., Sulle proprietà idroli- tiche dei semi di crotontiglio (in Gazz. Chini. Hai., XXXVII, I, pagg. 486-488; in-8). Roma, 1007. 2034. Scarti F. e Parrozzani A., Sul potere lipoìitico dei semi di crotontiglio (in Gazz. Chini, ital., XXXVII, I, pa- gine 476-482; in-8). Roma, 1007. 2035. Scarti F. e Perciabosco F., Sull'olio di semi di Mirto (in Gazz. Chini, /tal, XXXVII, I, pagg. 483-486 ; in-8). Roma, 1007. 2038. Soave M., Propriótó et action da sue exprimó de graines en germination (in Arch. ital. Biologie, XLVI, pagg. 131-143; in-8). Turin, 1006. Cfr. anche n.° 1586. 2037. Soave M., I glucosidi cianogenetici delle piante e la utilizzazione dell'azoto delle riserve (in Annali Accad. Agric. Torino, XLIX, pagg. 00-108 ; in-8). Torino, 1007. Cfr. anche n.° 1756. 2038. Soave M., V inosite nelle piante. Nota I (in Annali Accad. Agric. Torino, XLIX, pagg. 83-07 ; in-8). Torino, 1007. Cfr. anche n.° 1755. Cfr. anche il N.° 1828. 248 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [30J Tecnica microscopica e strumenti. (Manca) Storia della Botanica, Orti Botanici, Biografie, Necrologi. 2039. Aldrovandi L., Parole pronunciate il XII giugno MCMVII commemorandosi nell'archiginnasio Ulisse Aldrovandi nel III centenario della sua morte (6 pag. in-8). Bologna, 1907. 2040. (Aldrovandi U.)> Per il terzo centenario dalla morte di Ulisse Aldrovandi. Intorno alla vita ed alle opere di U. Al- drovandi. Studi di A. Baldacci, E. De Toni, L. Frati, A. Ghigi, M. Gortani, F. Morini, A. C. Ridolfi, A. Sorbelli (223 pagg. in-8, con tav.). Bologna, 1907. Vedi i n.ri 2042, 2049, 2058, 2061, 2065. 2041. (Aldrovandi U.), Catalogo dei manoscritti di Ulisse Aldrovandi a cura di L. Frati, con la collaborazione di A. Ghigi e A. Sorbelli (in-8; pagg. i-xxi e 1-288). Bologna, 1907. 2042. Baldacci A., Ulisse Aldrovandi e l'Orto Botanico di Bologna (in Per il III Centenario della morie di U. Aldro- vandi, pagg. 161-172, in-8 gr.). Bologna, 1907. 2043. Briosi G., In ricordo di Federico Delpino (in Atti Ist. Boi. Pavia, voi. X, pagg. v-xxi). Milano, 1907, Vi è aggiunto un elenco accuratissimo delle pubblicazioni Del- piniane. 2044. Catalogo dei semi (per il 1906) degli Orti Botanici di Bologna (32 pagg.), Camerino (8 pagg.), Catania (16 pagg.), Ferrara (27 pagg.), Firenze (16 pagg.), Genova (14 pagg.), Mes- sina (9 pagg.), Modena (12 pagg.), Napoli (5 + 1 pagg.), Portici (28 pagg.), Roma (29 pagg.), Siena (7 pagg.), Trieste (28 pagg.). 2045. Capellini G., Per la solenne commemorazione di Ulisse Aldrovandi a di XII giugno MCMVII nell'Aula Magna della R. Università (18 pagg. in-8). Bologna, 1907. 2046. Cermenati M., Intorno al « Mapello » di Leonardo da Vinci. Contributo agli studi Vinciani ed alla storia della Bota- nica. T. Leonardo ed il napello della Valsassina (in Annali di Bo- tanica, V, pagg. 007-651 ; in-8). Roma 1907. E VAconitum Napellus dal Vinci osservato abbondante in Valsassina. [81J STORIA DELLA BOTANICA, ORTI BOTANICI, NECROLOGI 249 2047. Chiovenda E., Nuovi studi sui «lue antichi erbarii della Biblioteca Angelica di Roma (in Atti Congr. Naturai. Hai. Milano 1000, pagg. 789-819 ; in-8). Milano, 1907. 2048. Co§ta E., Ulisse Aldrovandi e lo Studio Bolognese nella seconda metà del secolo XVI (95 pagg. in-8). Bologna, 1907. 2049. De Toni E., Ulisse Aldrovandi e Pietro Antonio Mi- chiel (in Per UHI Centenario della morte di Ulisse Aldrovandi; pagg. 141-159, in-8 gr.). Imola, 1907. L'A. pubblica alcune note mscr. nell'erbario di P. A. Michiel, veneziano, dalle quali risulta che questo botanofilo fu in corrispon- denza con Aldrovandi. 2050. De Toni G. B„, A letter from Cari von Linné to professor Pietro Arduino at Padua (in Annivers. Meet. Linn. Soc. London, 24 may 1907 ; 3 pagg. in-4). London, 1907. 2051. De Toni G. B. e Forti A., Intorno alle relazioni di Francesco Calzolari con Luca Chini (in Bull. Soc. boi. Hai., 1906, pagg. 151-157 ; in-8). Firenze, 1907. 2052. De Toni G. B., I piaciti di Luca Chini (primo lettore dei semplici in Bologna) intorno a piante descritte nei Commen- tari al Dioscoride di P. A. Micheli (in Meni. Istituto Veneto, voi. XXVII, n. 8 ; 49 pagg. in-4). Venezia 1907. 2053. De Toni G. B., Spigolature Aldrovandiane I e li (in Atti Congr. Naturai. Hai. Milano 1906 ; 7 pagg. in-8). Milano, 1907. Comprende : I placiti inediti di Luca Chini nei manoscritti Aldro- vandiani di Bologna — e — Scritti Aldrovandiani nella Biblioteca Ambrosiana di Milano. 2054. De Toni G. B., Spigolature Aldrovandiane, III. Nuovi dati intorno alle relazioni tra Ulisse Aldrovandi e Gherardo Cibo (in Mem. Accad. di Modena, ser. Ili, voi. VII; 12 pagg. in-4). Modena, 1907. 2055. De Toni G. B., Spigolalure Aldrovandiane, IV. Il viaggio e le raccolte botaniche di Ulisse Aldrovandi ai Monti Sibillini nel 1557 (in Mem. Accad. Modena, ser. HI, voi. VIII, appen- dice; 11 pagg. in-4). Modena, 1907. 2056. De Toni G. B-, Spigolature Aldrovandiane, V. Ricordi d'antiche collezioni veronesi nei manoscritti Aldrovandiani (in Madonna Verona, n.° 1; 11 pagg. in-8). Verona, 1907. 250 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [32J 2057. De Toni G. B., Spigolature Aldrovandiane, VI. Le piante dell'antico Orto Botanico di Pisa ai (empi di Luca Gliini (iti Annali di Botan.,.V, pago-. 421-440 ; in-8). Roma, 1907. Forti A., Vedi De Toni G. B. 2058. Frati L,., La vita d'Ulisse Aldrovandi cominciando dalla sua natività sin' a l'età di 64 anni vivendo ancora (in Per il III Centenario della morte, di U. Aldrovandi, pagg. 1- 27, in-8 gr.). Bologna, 1907. 2059. Gave P., Liste des contributions apportées à la flore de la Savoie depuis 1863 jusqu'en 1905 (Compte rend., XVII Congr. Soc. sav. Savois. à Aix-les-Bains ; 34 pagg. in-8). Chambery, 1906. 2060. Harris D, F., The rise of histology in Italy : a chapter. in the story of the scientilic Renascence (in Proc. scottisfi microsc. Soc, IV, pagg. 120-132; in-8; 1 pi.). Edinburgh, 1906. Tratta specialmente della istologia animale. 2061. Morini F., La Syntaxis plantarum di U. Aldrovandi (in Per il III Centenario della morte di U. Aldrovandi, pa- gine 195-223, in-8 gr.). Bologna, 1907. 2062. Penzig O., Contributo alla Storia degli erbari! (in Alti Congr. Naturai. Hai. Milano 1906, pagg. 781-785, in-8, 1 tav.). Milano, 1907. 2063. Puntoni V., Nella solenne commemorazione di Ulisse Aldrovandi a dì 12 giugno 1907 (7 pagg. in-8). Bologna, 1907. 2084. Saccardo P. A., Cenno necrologico sul prof. Cesare Biechi (in Bull. Soc. hot. Hai., 1906, pagg. 123-124). Firen- ze, 1907. 2065. Sorbelli A., Contributo alla bibliografia delle opere di Ulisse Aldrovandi (in Per il III Centenario della morte di U. Aldrovandi, pagg. 69-139, in-8 gr.). Bologna, 1907. 2066. Tanari G., Parole dette il XII giugno MCMVII com- memorandosi nell'archiginnasio Ulisse Aldrovandi nel III cen- tenario della sua morte (6 pagg. in-8). Bologna, 1907. Cfr. anche i NJ 1884, 1928, 1972. [33] NOMENCLATURA, BIBLIOGRAFIA 251 Nomenclatura. 2067. Béguinot A., Sulla precedenza di Digilalis micranlha Schrad. (1812) rispetto a D. micranlha Roth (1821) (in Bull. Soc. hot. Hai., 1907, pagg. 39-40). Firenze, 1907. 20G8. Mattirolo 0.9 Sulla opportunità di conservare il nome generico di Rea (Bertero) in luogo di quello di Dendroseris (Don) (in AUìAcc Se. Torino, voi. XLII; 11 pagg. in-8). Torino, 1907. Bibliografia. 2069. Campagna G., Addenda alla bibliografìa di Fanny Mac-Leod sulla disseminazione (in Malp., XX, pagg. 480-486 ; in-8). Genova, 1907. Riguarda oltre una ventina di lavori, di cui è dato un brevis- simo sunto. — Cfr. anche n.° 1259. 2070. Cavano E., Strasburger E. Ueber die Verdickungs- weise der Stiimme von Palmen und Schraubenbaumen. — Kràn- zlin H. Ueber das Dickenwachstum der Palme « Euterpe ole- racea ». — Wieland G. R. American fossil Cycads. (in Annali di Botan., V, pagg. 6G2-667; in-8). Roma, 1907. 2071. Castelli G. Goethe ir., La metamorfosi delle piante. Traduzione, (in Rie. Hai. Se. Nat., XXVII, pagg. 17-20, 35-37; in-4). Siena, 1907. Cfr. n.° 1774, dove per errore (non mio !) è indicato come tradut- tore G. De Stefano. 2072. Cortesi F., Diels A. Droseraceae (in Annali di Botan., V, pagg. 657-G59). Roma, 1907. 2073. Crug'nola G., Haberlandt G. Sinnesorgane im Pflan- zenreich zur Perzeption mechanischen Reize (in Annal. di Botan., V, pagg. 417-419; in-8). Roma, 1907. 2074. Ci tignola G., C. K. Sehneider. Illustriertes Hand- wórterbuch der Botanik (in Annali di Botan., V, pagg. 600-661). Roma, 1907. 2075. De Toni G. B. e Forti A., letteratura phycologica (ili Nuova Notarisia, XVIII, pagg. 99-119; in-8). Padova, 1907. Cfr. n.° 1775. 252 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [34] 2076. Pollacci G., V. Orafe und L. Ritter v. Portlieìm: Untersuchungen ùber die Rolle des Kalkes in dei' Pfianze (in Malp., XX, pagg. 523-524). Genova, 1907. 2077. Pollacci G., Grafe V.: Ueber ein neues spezi fisches Formaldehyd reagens (in Malp., XX, pagg. 524-525). Genova, 1907. 2078. Pollacci G., Usher F. L. and Priestley H. : A Study of the mechanism of carbon assimilation in green plants (in Malp., XX, pagg. 525-527). Genova, 1907. 2079. Pollacci G., Kimpflin G. : Sur la présence du raé- thanal (aldéhyde formique) dans les végétaux verts (in Malp., XX, pagg. 527-528). Genova, 1907. 2080. Solla R., Auftreten schàdlicher Pilze in Italien, II (in Zeitschr.f.Pflanzenkr.,XVl,pa.gg. 328-329; in-8). Stuttgart, 1907. Cfr. anche n.° 1778. 2081. Traverso G. B., Scotìi L.: Contribuzioni alla biologia fiorale (in Malp., XX, pagg. 528-529). Genova, 1907. 2082. Trotter A., Bibliografìa e recensioni (in Marcellia, V, pagg. xli-xliv ; VI, pagg. i-viii ; in-8). Avellino, 1907. Cfr. n.° 1781, 2083. Ugolini U., (Rivista di) Storia Naturale (in Annuario scientif. ed industr., diretto dal prof. Righi, an. XLIII (1906), pagg. 249-324 ; in-8). Milano, 1907. Vedi anche n.° 1573. Cfr. anche i NJ 2043, 2080. Exsiccata. 2084. Kneucker A., Gramineae exsiccatae. Fase. 16-18. Karlsruhe, 1904-1905. D'Italia vi sono : Koeleria phleoides (Vili.) Pers. ; Avena barbata Brot. ; Festuca ligustica (Ali.) Bert. 2085. Seriiagiotto R., Collezione di semi di piante agrarie ed infeste. Cent. X. Alba, 1907. (Cfr. n.° 1785). A quest'ultima centuria è annesso un volume di « testo ed indici » di pagg. xxxvn-180 in cui sono indicate le principali proprietà agrarie delle varie piante i cui semi figurano nella Collezione. (35j varia 253 Varia. 208G. Angeloni L., Ciò che occorre perchè F Italia diventi una grande produttrice di Tabacco (9 pagg. in-8). Scafati, 1907. 2087. Arcangeli G., Altre notizie sul Pinus Pinea L. var. fragilis (in Proc. veri). Società Toscana, Se. Nat., XVI, pagg. 28-31 ; in-4). Pisa, 1907. Riguarda specialmente la sua distribuzione geografica. 2088. Borromeo G. e Pirotla A., Catalogo delle piante dei Giardini d'Acclimazione delle Isole Borromee (139 pagg. in-8; fig.). Intra, 1906. 2089. Borzì A., Sulla necessità di dare un indirizzo preva- lentemente biologico all'insegnamento della Botanica e della Zoologia nelle scuole secondarie (in Atti Congr. Naturai. Mi- lano 1906, pagg. 129-136; in-8). Milano, 1907. 2090. Briosi G., Operosità della Stazione di Botanica crit- togamica di Pavia nell'anno 1906 (in Bull. Uff. Minisi. Agric. Ind. e Comm., 1907, voi. III, pagg. 740-743; in-8). Roma, 1907. 2091. Geremicca M., Sulla opportunità di modificare la nomenclatura di alcune parti del fiore in rapporto alle odierne classificazioni delle piante (in Boll. Soc. Naturai. Napoli, voi. XX, pagg. 113-124; in-8). Napoli, 1907. 2092. Karsten G. e Schenck H., Vegetationsbilder, Dritte Reihe, Heft 4. — Mittelmeerbàume. Jena, 1905. Vi sono comprese alcune tavole rappresentanti pianto italiane. 2093. Marcliesetti C, Di un'importante missione scientifica degli Orti Botanici (in Atti Congr. Natur. Hai. Milano 190G, 3 pagg. in-8). Milano, 1907. L'A. vorrebbe che rìfcgli Orti Botanici si coltivassero con cura anche le piante spontanee della regione. 2094. Mottareale G., L'insegnamento della Patologia vege- tale nella R.a Scuola Superiore d'Agricoltura in Portici (estratto dal volume: La R. Scuola Super, d' Agric. in Portici nel pas- sato e nel presente; 4 pagg. in-4). Portici, 1906. 254 BIBLIOGKAFIA BOTANICA ITALIANA [36] 2095. Muri* J., Zur Gartenflora Tirols, II (in Ber. naturw.- mediz. Vereines Linsbruck ,XXX, pagg. 1-15; in-8). Innsbruck, 1907. Pirotta A., Vedi Borromeo G. 2096. Pucci A., I Geranii (in Bull. Soc. tose. Orlic. XXXII, pagg. 125-128; in-8). Firenze, 1907. 2097. Pucci A., Le Magnolie a foglie caduche (in Bull. Soc. tose. Ortic. XXXII, pagg. 162-166; in-8). Firenze, 1907. 2098. Reyuier A., Les Chenopodium amaranticolor Coste et Reyn. et Ch. pedunculare Bertoloni, dans les Bouches-du- Rhòne (in Bull. Soc. Bot. Fr., LUI, pagg. 178-183; in-8). Pa- ris, 1907. 2099. Ri «lo! lì C, La fioritura della Victoria regia all'aria aperta (in Bull. Soc. tose. Ortic, XXXII, pagg. 114-116, in-8, fig.). Firenze, 1907. Scenck H., Vedi Karsten G. 2100. Sprenger C, L' incrociamento delle Orchidee (in Bull. Soc. tose. Ortic., XXXII, pagg. 154-157; in-8). Firenze, 1907. 2101. Sprenger C, Orchidee di seme (in Bull. Soc. tose. Ortic., XXXII, pagg. 117-123, in-8). Firenze, 1907. 2102. Vaccari L., Sulla opportunità della pubblicazione di un libro a scopo di propaganda a prò del rimboschimento in Italia (in Bull. Soc. dot. Hai., 1907, pagg. 19-21). Firenze, 1907. Errata-Co rrige. A pag. 210, n.° 1760, linea 2% invece di Cagliari (70 pagg.), leggi: Cagliari (20 pagg.). A pag. 211, n. 1774, invece di De Stefano G. leggi Castelli G. — > La stessa correzione si faccia nell'indice a pag. 216. BULLETTINO BIBLIOGRAFICO DELLA BOTANICA ITALIANA Secondo Semestre 1907 (pubblicato il 29 febbraio 1908) Generalità. 2103. Magrini G. P., Limnologia; studio scientifico dei laghi (xv-242 pagg\ in— 8 ; 4 tav.). Milano, 1907. 2104. Mattei G. E., Verità ed errori nella teoria dell'evo- luzione. Pensieri sulla moderna biologia (voi. in-8 di pagg. 1-90). Palermo, Di Cristina, 1907. Cfr. anche il N° 2353. Morfologia, Anatomia, Citologia. LIBRARY NEW YORK BOTA NIC AL GARDEN. 2105. Bargagli-Petrncci G., Su alcuni tricomi di Palme. Nota preliminare (in Bull. Soc. hot. 'dal., 1907, pagg. 63-66, in-8). Firenze, 1907. 2106. Bargagli-Petrucci G., Descrizione di alcuni tricomi di Palme fin N. Giorn. boi. Hai, n. sei'., voi. XIV, pagg. 293-295, in-8, 1 tav.). Firenze, 1907. 2107. Curano E., Osservazioni sulla membrana cellulare nelle piante superiori (in Annali di Botan., voi. VI, pagg. 161- 183, in-8, 1 tav.). Roma, 1907. 2108. Colozza A., Studio anatomico sulle Goodeniaceae (in N. Giorn. boi. Hai., n. ser., voi. XIV, pagg. 304-326; in-8, 2 tav.). Firenze, 1907. (Continua). 2109. Di Pergola Domenico, Sull'accrescimento in spes- sore delle foglie persistenti (in Armali di Botanica, voi. VI, pagg. 227-230, in-8, fìgg.; 2 tav.). Roma, 1907. Biblioijrafia boi. Hai. - Anno IV. 3 256 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [38] 2110. Longo B., Sul Sechium edule Sw. (in Renelle. Accad. Lincei, ci. Se, ser. V, voi. XVI, 2", pagg. 470-472 ; in-4 ; fig.). Roma, 1907. . Ricerche embriologiche. 2111. Nicolosi-Roncati F., La polinuclearità nella micro- spora della Dammara robusta C. Moore. Nota preliminare (in Rendic. Accad. Scienze Napoli, ser. 3, voi. XIII, pagg. 1 45-148 ; in-8). Napoli, 1907. 2112. Severini G., Su alcune particolarità morfologiche ed anatomiche delle radici di Bedi/sarum ooronarium L. (in Ren- diconti Acc. Lincei, ci. Se, ser. V, voi. XVI, 2°, pagg. 145-148; in-4). Roma, 1907. 2113. Tropea C5 Su alcuni casi di eteromericarpia (in Mal- inghia, voi. XXI, pagg. 284-285 ; in-8). Genova, 1907. Osservazioni relative a specie dei generi Thapsia, Elaeosélìnum e Laser pitium. Cfr. anche il N.° 2185. Fisiologia e Biologia. 2114. Acqua C, Sull'accumulo di sostanze radioattive nei vegetali (in Rendic. Accad. Lincei, ci. Se, ser. V, voi. XVI, 2, pagg. 357-360 ; in-4). Roma, 1907. 2115. Aggazzotti A., Osservazioni ultramicroscopiche sui processi fermentativi (in Ztschr. allg. Physiol., VII, 1°, pagg. 62- 85; in-8; 1 tav.). Jena, 1907. 2116. Albo G., Ancora sulla fisiologia della nicotina nelle piante di Tabacco (in Bull. Soc. boi. Hai., 1907, pagg. 46-47, in-*8). Firenze, 1907. 2117. Arcangeli G., Di nuovo sul germogliamento del- l' Euryale ferox Sai. (in Proc. veri). Società toscana Se. Nat., voi. XVI, pagg. 63-66, in-8). Pisa, 1907. 2118. Béguiiiot A., Primi risultati della coltura di una for- ma singolare ili Stellarla media (L.) Cyr. (in Alti Acc. Ven. Trent. Istr., ci. I, voi. IV, pagg. 176-187; in-8). Padova, 1907. Tratta delia S. media var. intermedia Guss. 2119. Bruschi D., Sopra alcuni presami o chimasi vegetali (in Rendic. Accad. Lincei, ci. Se, ser. V, voi. XVI, 2, pagg. 360- 371 ; in-4, fì^g.). Roma, 1907. [39] FISIOLOGIA, BIOLOGIA 257 2120. Bruschi J>., Ricerche fisiologiche sulla germinazione dei semi di Ricino (in Annali di Botan., voi. VI. pagg. 199-236; in-S). Roma, 1907. 2121. Btiscalioni L.9 Sull'origine della Flora Australiana. Nola preventiva (in Bull. Acc. Gioenia Sc.NaL, 1907, pagg. 13- 16; in -8). Catania, 1907. 2122. BilsealiQiii L,., L'influenza delle condizioni di clima sui caratteri specifici. Nota preventiva (in Bull. Accad. Gioe- nia Se. Nat., 1907; pagg. 16-19; in-8). Catania, 1907. 2123. Buscalioni L. e Trinchieri G., Note Botaniche, IV-X (in Malpighia, voi. XXI. pagg. 175-254, in-8, 1 tav.). Ge- nova, 1907. Contiene : IV. Nuove osservazioni sui fiori della Erythrina her- bacea L V. Sulla colorazione delle foglie della Photinia serru- lata Lindi. — VI. Contributo alio studio dell'ornitofilia. — VII. Sul polimorfismo del Ginkgo biloba L. — VIII. Questioni di geografia fito- zoologica. — IX Sulle foglie della Gleditschìa Triacanthos L. — X. Sopra una proprietà dell' « ambra di Catania ». 2124. Canestrini A., Le alleanze tra le piante e le for- miche (in Emporium, voi. XXV, pagg. 392-400; in-4 ; figg.). Bergamo, 1907. 2125. Casu A., Contribuzione allo studio della flora delle saline e del litorale di Cagliari. IV (in Annali Stefani~Ferez T., 1885, 1886, 2302. De Toni A., 1910, 1911. De Toni E.. 204'.). De Toni G. B., 1912, 1913, 2050- 2057, 2075, 2218, 2357, 2369. Di Giuseppe U. A., 1959. Di Eergola D., 2109. D'Ippolito G., 2315, 2316. Dirazouvan N.-, 1991. Dorfler J.. 2358. Faggioli F., 2270. Faìqui G., 2205. Farges A., 1796. Farneti E., 1857, 1858, 2165. Fedele V., 2317. Ferraris T., 1859. Ferro G., 2212. Fiori A., 19(30, 2271, 2377. Eliche E., 2272. Eoa A., 1860, 2173, 2174. Fontana E., 1957. Forti A., 1914. 2051, 2075, 2369. Fossa E., 2318. Frati L., 2058. Fritsch K., 1961. Fucini A., 2128. Fuscbiui C. 2166-2169. Gabotto E., 1861, 1862, 2170-2172. 2381. Gasperini G., 2011. Gave E., 2059. Geremicca M., 1818, 1836, 2091. Goiran A., 1962-1966, 2273, 2274. Gola G., 1819, 2029, 2303. 711 INDICK DEGLI AUTOK1 289 Gosio B., 2340. Graebner P., 1943, 2255. Grassi B., L851, 2173, 2174. Gugelberg M. (von), 2252. Guttenberg. H. (von), 1800. Eandel-Mazzetti 11. (von), li";,. Earris D. F.. 2060. Eòhnel Vv. (von), L924, 1025. 2231, 2232. il.. li/, I... L915. Eùter I!. L968, 2275. Imperatori F.. 1801. Inferrerà G, 2319. Esse] Et., L916. Jaap <>.. 2233, 2234. Jancben E., 1969. Janczewski E. (de), 2276. Kal.ai .1. E., 1921, L922. Karsten G, 2092. Keller I!.. 2286. Klebahn li.. 2235. Kneucker A.. 2084. Koorders S. E., 2230. Largaiolli V., 2219-2222. Lebmann E.. 2277. Leonardi G, 1863. Linda u G, 1926, 2237, 2370. Litschauer V.. 1925. Lloyd C. G., 1027. 2238. Lojac.ono-Pojero M., 2278. Longo B.. 1970, 2110. 212'.). Lopriore G., 2130. Lotrionte G., 2175. 2176. Lupai i ('.. 2)ÌS2. Ma Uri L., 2239. Magnus P., 2240. Magrini G. P.. 2103. Maheu J., 1918. Mameli Efìsio, 2341. Mameli Eva, 2241. Manaivsi A.. 2012, 2177. 2320. Mancini C, 2013. Marcello L, 1837. 1838, 1971. Marcbetti G. E., 2342. Marchesetti C, 2093. Marcone G., 2212. Marescalchi A., 1864. 2014, 2178. Mariani .. 1899. Massalongo ('.. 188S. 1937, 1992, 2203. Matouscbek Fr., 1938. Mattei ( :. E., 1820. 1821, 1993, 2104. Mattirolo O., 1928. 1972. 2068, 2301. 2359, 230D. May or E., 192'.». Mazza A., 1994, 2305. Miliardi C, 231'.). Mola P., 2170. Mollica N., L815, 2120. Montemartini L., 2015, 2131, 2180, 2: '.21. Monti l:.. 22S3. Moreschi li.. L865, Morini E1., L900, 2001. Morteo E., 1073. Mottareale G., 2094. Miiller K.. L939. Miiller W., 2213. Munerati ().. 2016. Muri- .1.. 20'.):». Negri G, 1001. 1074. Nicolosi-Koncati F., 2111. Nicotra L.. 1822. Aizza S., L823. Noelli A.. 1030. 2244. Olivier FF. 1031. 2245. Ott Emma, 2384. Paladino E.. 2343. Pampanini E., 2213, 2271, 2322, 2377. Pantanelli E.. 1824. 1825. 2132. Paoletti G., 1975. Paoli G., 2150. Paolini V., 2145. Pari sii S. B., 2:;s5. PaiTOzzaai A., 2032-2034. Pasquale E. 1976. 2270. Passerini A.. 2O0O, 2133. Patnto X.. 1002. Pavesi V., 2031. Pavolini A. F., 2323. Peo-lion V., ÌSOO. 2324. Pellegrini V., 1867. I'euzig 0.. 2062. 2354, 2361,2371, 2372. Perciabosco F.. 2035. Perona V.. 2311. Perotti E.. 2240. Eetri L. 1820. 1808. 2182-2187. Piccioli L., 2017. Fi rotta. A., 2088. Ei rotta E.. 1827. Foli A.. 2018. Pollarci Eg., 2325. Pollarci G, 182S. 1 S00. 2070-2079, 2134. 2135, 2325, 2373. Ponzo A., 2136. Prandi ().. 2380. Pucci A.. E829, 2019, 2020, 2096, 2007. 2326, 2327. Puglisi M.. 21 10. Puntoni V., 2003. Et. ()., 2387. Eaggi L., 2021. Fasciti 2390, 2408, 242S, 2539, 2772. Fisiologia e Biologia. 2402. Acqua C, Sull'azione dei sali radioattivi di uranio e di torio nella vegetazione. — Prime ricerche sul grano comune (in Annali di Bot., VI, pagg. 387-401, in-8, figg.). Roma, 1908. 2403. Albo G., La vita dei semi allo stato di riposo (in Bull. Soc. boi. ital., 1907, pagg. 93-99, in-8). Firenze, 1908. 2404. Albo G., Sull'evoluzione biochimica delle sostanze di riserva durante la germinazione e la maturazione dei semi (in N. Giorn. bot. ital., n. s., voi. XIV, pagg. 579-590, in-8 ; 3 tav.). Firenze, 1907. 2405. Annibale E., Sopra due Bignoniacee mirmecofile africane (in Boll. Orto Boi. e Giard. colon. Palermo, VI, pagg. 83-85, in-8). Palermo, 1907. Sono : Kigelia africana e Neiobouldia laevis. [5] FISIOLOGIA, BIOLOGIA 295 240G. Annibale E., Contributo allo studio delle Bignoniacee mirmecofile ed acarofile (in Boll. Soc. Naturai. Napoli, XXI, pagg. 01-07 : in-8). Napoli, 1908. 2407. Baccarini P., Intorno ad una nuova ipotesi di evo- luzione a rovescio (in TV. Giom. hot. Hai., n. s., voi. XIV, pagg. 008-045, in-8). Firenze, 1908. Critica del lavoro del prof. Mattei già citato nel nostro Bullettino. 2408. Baccarini P., I fenomeni cariocinetici nelle piante ed i loro rapporti colle dottrine filogenetiche (in N. Giom. Boi. Hai., n. s., voi. XIV, pagg. 040-009, in-8). Firenze, 1907. " 2409. Bégu inot A., Sulla persistenza e caduta delle foglie e sulla relativa bibliografia (in Atti Istituto Veneto, LXVII, 2°, pagg. 759-780, in-8). Venezia, 1908. 2410. Bernardini L* e Corso G., Intorno all'influenza di vari rapporti fra la calce e magnesia sullo sviluppo delle piante (in Le Slaz. Sper. Agr. Hai, XLI, pagg. 191-208, in-8). Mo- dena, 1908. 2411. Borzì A., Noterelle biologiche sopra alcune piante indigene delle nostre Colonie. I. Pterolobium lacerans R. Br. (in Boll. Orto Bot. Palermo, V, pagg. 145-153, in-8). Pa- lermo, 1900. 2412. Buscalioni L., La neocarpia studiata nei suoi rap- porti coi fenomeni geologici e coli' evoluzione (in Atti Acc. Gioenia Se. Nat., ser. 4% voi. XX; 31 pagg. in-4). Catania, 1908. 2413. Buscalioni L., Rapporti fra la gamopetalia e la fil- lotassi. Nota preventiva (in Boll. Accad. Gioenia Se. Nat., ser. II, n.° 2, pagg. 31-32, in-8). Catania, 1908. 2414. Buscalioni L. e Muscatello G., Sull'azione pro- tettrice dei depositi cerosi dell' epidermide di talune piante. Nota preventiva (in Boll. Accad. Gioenia Se. Nat., ser. II, 1, pagg. 9-10, in-8). Catania, 1908. 2415. Buscalioni L. e Muscatello G., Eteroblastia cor- relativa. — Nota preventiva (in Boll. Accad. Gioenia Se. Nat., ser. II, n.° 1, pag. 7-9, in-8). Catania, 1908, OaldieriS., Vedi Sdirti F. 296 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [6] 2416. Campagna G.} Ricerche sulla disseminazione per uccelli carpofagi (in Malp,, XXI, pagg. 519-529, in-8, fìg.). Ge- nova, 1908. 2417. Cavava F., Intorno agli effetti dell'azione irritante delle Cocciniglie sui tessuti assimilatori (in Renclic. Acc. Scienze Napoli, ser. 3, voi. XIV, pagg. 29-30, in-8 ; ed in Bull. Orlo Boi. eli Napoli, II, fase. 2). Napoli, 1908. Corso G., Vedi Bernardini L,. 2418. Costanzo G. e Negro C, Ionizzazione prodotta dalle foglie delle Conifere (in Meni. Ponti/'. Accad. Nuovi Lincei, XXV, pagg. 177-186, in-4). Roma, 1907. 2419. Cuboni G., I nuovi progressi della biologia vegetale applicati nell' agricoltura (in Atti Soc. Hai. Progr. Scienze, I. (Parma, 1907), pagg. 162-173, in-8). Roma, 1908. 2420. De Toni G. B., Observations sui' l'anthocyane d'Ajuga et de Strobilanthes (in Compi, rend. Assoc. frane. Avane, Scien- ces, Congrès de Reims 1907, pagg. 415-418, in-8). Paris, 1908. 2421. Falqui G., Staurogenesi e filogenesi di alcune Mal- vaceae. Nota preventiva (32 pagg. in-8). Cagliari-Sassari, tip. Mon- tarsi, 1907. 2422. Ferrari C, Ricerche sperimentali sul rapporto tra il consumo delle riserve idrocarbonate e la fioritura nel Ranuncu- lus velutinus Ten. (in Le Staz. Sper. Agr. ital, XLI, pagg. 127- 161, in-8). Modena, 1908. 2423. Fiori Adi*., Sulla straordinaria melata deWAbies alba a Vallombrosa nell'estate del 1907 (in Bull. Soc. boi. ital., 1907, pagg. 85-91, in-8). Firenze, 1908. 2424. Fiori Adr., Fioritura fuori stagione dello Sparlium junceum (in Bull. Soc. bot. Hai., 1908, pag. 5). Firenze, 1908. 2425. Mameli E. e Pollacci G., Intorno a recenti ricer- che sulla fotosintesi clorofilliana (in Rendic. Accad. Lincei, ci. Se, XVII, 1°, pagg. 739-744, in-4). Roma, 1908. E una nota critica sui lavori di Ucher e Priestley sopra il mec- canismo dell'assimilazione del C. nelle piante verdi. 2426. Mattei G. E., Note sul genere Sansemera (in Boll. Orto Bot. Palermo, IV, pagg. 164-167, in-8). Palermo, 1905. Contiene : I. Sulla presenza di nettari estranuziali in S. thyrsi- jìora Thunb. II. Devesi dire Sanseviera oppure Sanverinia f [7] FISIOLOGIA, BIOLOGIA 297 2427. Mattel G. E-, Di una pretesa trasformazione dell'Orzo in Avena (in Boll. Orto Boi. Palermo, V, pagg. 138-139, in-8). Palermo, 1906. 2428. Montemartini L., Note di biologia dei semi (in Atti Istit. Bot. Pavia, voi. XIII, pagg. 213-222, in-8). Milano, 1908. Comprende : I. Azione della gravità sulla germinazione dei semi. II. Azione dei vapori di etere e di cloroformio sopra la germina- zione dei semi. III. Casi di poliembrionia in semi di Angiosperme. Muscatello G., Vedi Buscalioni L. Negro C.s Vedi Costanzo G. 2429. Nicolosi - Roncati F., Ricerche su la conduttività elettrica e la pressione osmotica nei vegetali, Prima comunica- zione (in Bull. Orto Bot. Napoli, II, fase. 2°; 9 pagg. in-8); ed in Rendic. Accad. Scienze Napoli, ser. 5, voi. XIII, pagg. 357- 364, in-8). Napoli, 1908. 2430. Nizza S., A proposito di una critica del Dott. G. Poi- lacci alla pubblicazione dal titolo: Il problema dell'aldeide for- mica nelle piante (in Malp., XXI, pagg. 530-532, in-8). Genova, 1908. Cfr. n.s 1823 e 2134. 2431. Pasquinucci G., Azione esercitata dai vapori di te- tracloruro di carbonio e di solfuro di carbonio sulla germina- bilità di alcuni semi di cereali (in Ultal. agric, XLV, pagg. 78- 80, in-8). Piacenza, 1908. 2432. Pegliou V. Contributo alla biologia del Pyronema omphalodes (Bull.) Fuck. (in Atti Accad. Scienze Med. e Nat. Ferrara, LXXXII, pagg. 25-28, in-8). Ferrara, 1908. 2433. Perotti R., Su i bacteri della diciandiamide (in An- nali di Boi., VI, pagg. 337-380, fìgg., 3 tav.).Roma, 1908. Pollacci G., Vedi Mameli E. 2434. Ponzo A., Considerazioni sull'autogamia nelle piante fanerogame (in II Naturalista Siciliano. XIX-XX ; 47 pagg. in-8). Palermo, 1907. 2435. Puglisi M., Contribuzione allo studio della traspira- zione nelle piante a foglie persistenti. Nota preventiva (in Rendic. Accad. Lincei, ci. Se, ser. 5, voi. XVII, 1°, pagg. 661- 666, in-4). Roma, 1908. 298 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [8] 2436. Riccobono A., Osservazioni fenologiche, gennaio-giu- gno 1907 (in Boll. Orto Boi. e Giardino colon. Palermo, VI, pagg. 43-52 e 113-136; in-8). Palermo, 1907. 2437. Sanna A., La germinazione dei semi in presenza del- l'acido di Caro. Roma, tip. Nazionale, 1907. Osservazioni sugli effetti dell'acqua ossigenata sulla germinazione dei semi (A. M.). 2438. Scurii F. e Caldieri S., Sul ciclo biologico degli elementi minerali nelle alghe marine (in Le Staz. Sper. Agr. Hai., XL, pagg. 225-233, in-8). Modena, 1907. 2439. Spampani G., La nutrizione delle piante. Influenza sulla nutrizione delle piante di sali nutritivi, insolubili in acqua, e degli stessi ottenuti in mezzo colloidale. Nota preventiva (in // Coltivatore, LIV, pagg. 364-370, in-8, figg.). Casalmonfer- rato, 1908. 2440. Tirabosclii C, La proteolisi negli Schizomiceti e Ifomiceti (45 pagg. in-8). Milano, 1908. 2441. Tiraboschi C, Attenuazione del potere germinativo delle spore di Penicillium glaucum mantenute a 37° C. (in Riv. Pellgrol. Hai., VIII; 16 pagg. in-8). Udine, 1908. 2442. Trinchieri G., Un nuovo caso di caulifloria (in Bull. Orto Boi. Napoli, II; 5 pagg. in-8, 1 tav.). Napoli, 1908. Riguarda una pianta di Gitrus Bigardia var. multiforme H. Neap. 2443. Trinchieri G., Arboricole di Sicilia (in Bull. Orto Bot. Napoli, voi. II; 22 pagg. in-8, 1 tav.). Napoli, 1908. L'elenco comprende 6 crittogame e 122 fenerogame. 2444. Ugolini U.} Secondo contributo alla florula arboricola della Lombardia e del Veneto (in Comment. Ateneo Brescia, 1907, pagg. 142-147, in-8). Brescia, 1907. Elenco di 54 specie. 2445. Vigiani D., I terreni preferiti dal Castagno (in Atti Acc. Georgof., ser. 5, voi. V, pagg. 13-17. in-8). Firenze, 1908. Cfr. anche i iW 2390, 2394, 2395, 2448, 2607, 2629, 2635, 2639, 2658, 2659, 2664, 2667, 2694, 2705, 2709, 2710, 2746, 2767, 2770, 2772. |9J TERATOLOGIA, PATOLOGIA 299 Teratologia. 2446. Siracusa Jannelli G., Sopra alcune interessanti anomalie vegetali (in Malp., XXI, pagg. 533-538, in-8, 1 tav.). Genova, 1908. Osservazioni relative ad organi diversi di otto specie di Fane- rogame, 2447. Mori ni Fv Intorno ad un caso teratologico nell'Aspi' dium lobalum (Sw.) Metten. fi angulare Metten. (in Rendic. Acc. So. Ist. Bologna, n. s., voi. XI, pagg. 36-40, in-8, 1 tav.). Bologna, 1907. 2448. Trinchieri G., Osservazioni sopra anomalie fiorali del Crinum Cooperi Herb. (in Rendic. Acc. Scienze Napoli, ser. 3, voi. XIV, pagg. 103-112, in-8; ed in Bull. Orto Boi. Na- poli, II, fase. 2°). Napoli, 1908. 2449. Trinchieri G., Fasciazione e pseudo fasciazione (in Alti Acc. Gioenia, ser. 4, voi. 20; 15 pagg. in-4, figgj. Cfr. anche il N.° 2510. Patologia. 2450. Anastasia G. E, Insetti nocivi al Tabacco: Fisapodi e Thysanopteri (in Boll. tecn. coli. Tabacchi, VII, pagg. 107-114, 1 tav.). Scafati, 1908. 2451. (Anonimo), La Phoenix canariensis e la Cocciniglia rossa della Florida (in L'Italia agric, XLV, pag. 204, in-8; 1 tav.). Piacenza, 1908. 2452. Arcangeli G., Sopra un caso di « rossore » della Vite (in LAgricoll. iteti., 1907, fase. 13; 4 pagg. in-8) Pisa, 1907. 2453. Baccarini P., Intorno ad alcuni miceti parassiti sulla Fillossera della Vite (in Bull. Soc. hot. ital., 1908, pagg. 10-16, in-8, figg.). Firenze, 1908. È una nota preliminare nella quale i detti micromiceti non sono determinati specificamente. 2454. Barbagli P., Contribuzioni allo studio degli insetti che danneggiano i semi nella Colonia Eritrea (in L Agricoltura coloniale, I, fase. 2°j. Firenze, 1907. 300 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA |10J 2455. Berlese Ant., Notizie circa gli endofagi della « Dia- spis pentagona » (in II Coltivatore, LIV, 1°, pagg. 519-522, in- 8, fig.). Casal mon ferrato, 1908. 2456. Berlese Ant., Nuove proposte contro la mosca delle olive (in II Coltivatore, LIV, 1°, pagg. 583-586, in-8). Casalmon- ferrato, 1908. 2457. Berlese A., Brevi considerazioni intorno alla lotta contro la mosca delle olive (in Boll. Soc. Agricoltori ital, 1908, pagg. 428-431). Roma, 1908. 2458. Berlese A., Istruzioni pratiche per coloro che vogliono rinnovare le esperienze di lotta contro la mosca delle Olive col metodo dachicida (in Recita, IV, pagg. 193-197). Firenze, 1908. 2459. Berlese A., Del Guercio G., Paoli G., Osserva- zioni sopra un recente scritto relativo ad insetti nocivi dell'Olivo (in Reclia, IV, pagg. 259-328, in-8). Firenze, 1908. 2460. Briosi G., Rassegna crittogamica per il 1° semestre 1907, con notizie sul carbone e la carie dei cereali (in Boll. Uff. Minisi. Agric, an. VII, voi. II, pagg. 84-96, in-8). Roma, 1908. 2461. Brizi XJ., Terzo contributo allo studio del « brusone » del Riso (in Annuario Istituz. Agraria A. Ponti, voi. VII ; 70 pagg., in-8). Milano, tip. agraria, 1908. 2462. Comes O., Sui mezzi per combattere la mosca olea- ria. Napoli, Coop. tipogr., 1908. 2463. Cravino A.? La mosca olearia ed il clima (in L" Italia agric, XLV, pagg. 86-87, in-8). Piacenza, 1908. 2464. Cuboni G., Relazione sulle malattie delle piante stu- diate durante il biennio 1906-07 nella R.a Stazione di Patologia vegetale di Roma (in-8, pagg. 1-80). Roma, 1908. 2465. Del Guercio G., La « mosca delle olive » in Calabria e le operazioni ivi condotte per combatterla (in Atti Acc. Geor- gof., ser. 5.a, voi. V, pagg. 18-63, in-8). Firenze, 1908. 2466. Del Guercio G., Sulla importanza della fillossera gal- licola e della sua comparsa in Toscana (in II Progresso agric, V, n.° 3; 14 pagg. in-8). Firenze. 1908. [11] PATOLOGIA 301 2467. Del Guercio G.? Notizie intorno a due nemici nuovi e ad un noto nemico dell'Olivo mal conosciuto (in Redia, IV, pagg. 334-359, in-8, figg.). Firenze, 1908. Del Guercio G., Vedi Berlese A. 2468. Fiori Augelo, Sopra alcune alterazioni della radice del Pesco. Nota preventiva (in Rivista di Patol. vegel., Ili, pagg. 36-37, in-8). Pavia, 1908. Le alterazioni di cui si parla sembrano dovute ad una specie di Bacterio. 2469. Foà A. e Glandoli K., Studi sulla fillossera della vite. Differenze tra la fillossera. gallicola e la fillossera radici- cola (in Boll. Uff. Ministero Agric, a. VII, voi. II, pagg. 305- 309, in-8). Roma, 1908. Foà A., Vedi Grassi B. 2470. Fascili»! C, Contributo allo studio della Phylloxera Quercus Boyer. Osservazioni eseguite nel R.° Osservatorio an- ti'fillosserico di Arizzano presso Novara (in Boll. Uff. Minisi. Agric. Ind. e Comm., an. VII, voi. I, pagg. 131-136, in-8). Roma, 1908; ed in Redia, IV, pagg. 360-308. Firenze, 1908. 2471. Gabotto L.3 II circondario di Casale di fronte alla Fillossera (20 pagg. in-8). Casalmonferrato, 1907. 2472. Gabotto L« La « ruggine » del Biancospino: Gymno- sporangium clavariaeforme (Jacq.) Rees. (in U Italia agric, XLV, pagg. 108-109, in-8, 1 tav.). Piacenza, 1908. 2473. Gabotto L., La « Botrytis cinerea » (in Ultal. agric, XLV, pagg. 113-114, in-8). Piacenza, 1908. 2474. Gabotto L., Relazione annuale (anno 1900-1907) sul Gabinetto di Patologia vegetale del Comizio Agrario di Casale Monferrato; 22 pagg. in-8). Casalmonferrato, 1908. Vi sono ricordate oltre 100 specie di funghi parassiti trovati in Piemonte. 2475. Gabotto L., Sieroterapia vegetale (in II Villaggio, n°. 1652) 1908. Grandori R., Vedi Foà A. e Grassi B. 2476. Grassi B., La lotta confro la fillossera (in Boll. Uff. Ministero Agric, a. VII, voi. II, pagg. 309-328, in-8). Roma, 1908. 302 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [12J 2477. Grassi B. e Foà A., Ulteriori ricerche sulla fillos- sera delia vite (in Boll. Uff. Minisi. Agric, an. VII, voi. IV, pagg. 202-207, in-8). Roma, 1908. 2478. Grassi B. e Granitori R., Ulteriori ricerche sulle fillossere gallicole (in Boll. Uff. Minisi. Agric, an. VII, voi. IV, pagg. 208-216, in-8). Roma, 1908. 2479. Gulfanti A.s La fine del Daco o Mosca delle Ulive (19 pagg. in-8). Genova, tip. Marsano, 1908. 2480. Mader C, La mortalità degli alberi da frutto nel ter- ritorio di Sigmundskron, Terlan e Gargazon (in Almanacco agr. pel 1908, pagg. 341-346). Trento, 1908. 2481. Mader C, La mortalità dei Peri nella plaga di Bol- zano-Gries (in Almanacco agr. pel 1908, pagg. 347-350). Trento, 1908. 2482. Martelli G., Osservazioni sulle Cocciniglie dell'Olivo fatte in Puglia e in Calabria (in Boll. Labor. Zool. gen. ed agrar. Portici, voi. II, pagg. 217-296, in-8, figg.). Portici, 1908. Martelli G., Vedi Silvestri F. 2483. Masi L.., Sul numero e sulla denominazione dei paras- siti della mosca delle olive (in Boll. Labor. Zool. gen. ed agrar. Portici, voi. II, pagg. 185-194, in-8, fig.). Portici, 1908. 2484. P. V., Il vaiolo della Melanzana (in V Italia agricola, XLV, pagg. 156-157, in-8 ; 1 tav.). Piacenza, 1908. Tratta della malattia prodotta dall' Ascochyta hortorum. 2485. P. V., La Peronospora delle Cucurbitacee (in L'Italia agric, XLV, pag. 181, in-8; 1 tav.). Piacenza, 1908. 2486. Paoli G., I Tripsidi delle piante ornamentali e da frutto: Heliothrips haemorroidalis Bouché (in Bull. Soc tose Ortic, XXXIII, pagg. 18-20, in-8, figg.). Firenze, 1908. Paoli G., Vedi Berlese A. e Voglino P. 2487. Peglion V., Contributo allo studio della « perfora- zione » della Vite e di altre piante legnose (in Atti Accad. Scienze Med. e Natur. Ferrara, LXXXII, pagg. 1-24, in-8 ; 1 tav.). Ferrara, 1908. [13J PATOLOGIA 303 2488. Peglion V., Sulla lotta contro alcune avversità delle piante erbacee considerata in relazione col regime culturale (in Annali Soc. Agr. Proo. di Bologna, 1908; 21 pagg. in-8). Bologna, 1908. 2489. Perroncito E., Il « carbolineuin » e gli olii minerali quali insetticidi (in Annali Accacl. Agric. Torino, L, pagg. 427- 448, in-8). Torino, 1908. 2490. Pierangeli S., Le malattie e i parassiti vegetali ed animali delle nostre piante da frutto (in & Avvenire agricolo, XVI, pagg. 159-162, in-8). Parma, 1908. Brevi notizie sulle principali malattie e specialmente su quelle dovute ad insetti. 2491. Pi «e rantolìi IL, Osservazioni sul parassitismo eserci- tato da un Imenottero su di un Afide degli agrumi (in Atti R. Ist. Incor. Napoli, LIX, pagg. 1-7, in-4). Napoli, 1908. 2492. Silvestri F., Descrizione e prime notizie biologiche dell' Ecoiillembio dell'Olivo, nuovo genere di Lepidotteri mina- tore allo stato di larva delle foglie dell' Olivo (in Boll. Labor. Zool. gen. ed. agrar. Portici, voi. II, pagg. 195-216, in-8, figg.). Portici, 1908. 2493. Silvestri F., Notizie e considerazioni sugli Imenotteri parassiti della mosca delle Olive in Italia e sulla probabile esi - stenza di altre specie di essi nel paese ritenuto originario della Mosca stessa (in Alti R. Ist. Incor. Napoli, voi. LIX, pagg. 655- 677, in-4). Napoli, 1908. 2494. Silvestri F. e Martelli G., La Cocciniglia del Fico: Ceroplastes Rusci L. (in Boll. Labor. Zool. gen. ed agrar. Portici, voi. II, pagg. 297-358, in-8, figg.). Portici, 1908. 2495. Splendore A., Sul cosi detto « Sajorno » del Tabacco Avana (in Boll. tecn. coliiv. Tabacchi, VI, pagg. 378-379, in-8, 1 tav.). Scafati, 1907. E prodotto da Alternarla tennis e Masrosporium comunale. 2496. Trotter A., Relazione intorno alle principali osserva- zioni eseguite nel Laboratorio di Botanica e Patologia vegetale della Regia Scuola Enologica di Avellino, dal novembre 1903 al decetnb. 1907 (in Giorn. di Vilicol. e di Enol., XVI, pagg. 93- 96, 120-124, 153-160, in-8). Avellino, 1908. 304 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [14] 2497. ViTarelli L., Le brine primaverili. Azione nociva alle piante. Mezzi di difesa (in La Rivista [di Coneglianó], ser. IV, voi. XIV, pagg. 98-103, 132-135 e- 155-159, in-8). Co- neglianó, 1908. 2498. Voglìno E., Il verde di Schweinfurt nella lotta contro la Cochylis e YEudemis (in II Coltivatore, LIV, 1°, pagg. 586- 590, in-8). Casalmon ferrato, 1908. 2499. Voglino P., Sulla necessità della istituzione di osser- vatori di Fitopatologia regionali (in N. Giorn. oot. ital, n. s., voi. XIV, pagg. 519-522, in-8). Firenze, 1907. 2503. Voglìno P., Intorno ad un parassita dannoso al So- larium Melongena (in Malp., XXI, pagg. 353-363, in-8, 1 tav.). Genova, 1908. Tratta dell' Ascoahyta hortorum (Spag.) Smith, Vogl. emend. 2501. Voglino P., Le macchie ocracee del Pioppo canadense (Dothichiza populea) (in L'Ital. agric, XLV, pagg. 61-62, in- 8; 1 tav.). Piacenza, 1908. 2502. Voglino P. e Paoli G.? Un acaro nocivo alle col- ture erbacee (in II Coltivatore, LIV, 1°, pagg. 548-550, in-8). Casalmonferrato, 1908. E il Penthaleus major (Dugès) Koch, comparso presso Torino. Gfr. anche i N.1 2392, 2417, 2132, 255 3. Cecidologia. 2503. Bezzi M., Noterelle cecidologiche (in Marcellia, VII, pagg. 10-13, in-8). Avellino, 1908. Contiene : 1. Una rivoluzione nella nomenclatura dei cecidomiidi ; 2. Il Ditterocecidio del CuaubaZus bacciferus L. 2504. De Stefani -Perez T., Notizie cecidologiche (in Boll. Orto Bot. e Giard. colon. Palermo, VI, pagg. 165-169, in-8). Palermo, 1907. Osservazioni relative a dieci forme, delle quali tre esotiche e sette di Sicilia. 2505. De Stefani-Perez T., Contributo alla conoscenza degli zoocecidii della Colonia Eritrea. (Cfr. n°. 2302) Con tinuaz. e fine, pagg. 57-61, in-8, figg. Avellino, 1908. Descrizione di 26 forme, alcune delle quali nuove. [15] CECID0L0GIA, PALEOBOTANICA, SISTEMATICA, GEOGR. BOT. 305 2506. De-Stefanì Perez T., Nuova Cecidomide galligena (in Marcellia, VI, pagg. 108-109, in-8). Avellino, 1908. È la Janetìella Euphorbiae n. sp. che vive sulla Euph. Characias L. nei monti presso Monreale (Palermo). 2507. De-Stefani Perez T., Una nuova interessante Ce- cidomia (in Marcellia, VI, pagg. 174-176, in-8). Avellino, 1908. È 1' Aplonyx Chenopodio n. g. et sp. che vive sul Chenopodium album. 2508. Mariani G., Contributo alla cecidologia italica (in Marceli., VI, pagg. (32-67, in-8). Avellino, 1908. Descrizione di 20 forme nuove o rare. 2509. Mariani G., Secondo contributo allo studio della ce- cidologia Valdostana (in Atti Soc. ital. Se. Nat., voi. XLVI, pagg. 289-323, in-8, fìgg.). Milano, 1908. Con questo contributo le forme note vengono portate a 174. 2510. Massalongo C, Osservazioni litologiche (in Ma- donna Verona, II; pagg. 29-39, in-8, flgg.). Verona, 1908. Vi sono descritti alcuni zoocecidii, alcuni casi teratologici ed un manipolo di funghi nuovi pel Veronese. 2511. Trotter A., Nuovi zoocecidii della flora italiana. Set- tima serie, (in Marceli., VI, pagg. 102-107, in-8). Avellino, 1908. Cfr. n.° 2204. — In questa serie sono descritte 19 forme. Cfr. anche i NS 2490, 2622, 2752, 2768. Paleobotanica. 2512. Forlì A., Primo elenco delle Diatomee fossili conte- nute nei depositi miocenici di Bergonzano (Reggio Emilia) (in Nuova Notar isia, XIX, in-8). Padova, 1908. Elenco di 77 specie. Sistematica in generale e Geografia botanica. 2513. Beek G. (von), Die Vegetation der letzten Intergla- zialperiode in den osterreichisclien Alpen (in Lotos, LVI, pagg. 67- 77; 2 tav.). Prag, 1908. 2514. Beek v. Mannagetta e Lerchenau G., Vegeta- tionsstudien in den Ostalpen. I. Die Verbreitung der mediter- ranen, ilìyrischen und mitteleuropaisch-alpinen Flora im Ison- zotale(in Sitzungsb. k. Ahad. d. Wissensch. Wien, math.-naturw. Kl., Bd. CXVI, pagg. 1439-1534, in-8, 1 carta). Wien, 1907. 306 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [16J 2515. Béguiiiot A.5 Revisione monografica del genere Ro- mulea Maratti. Continuazione (in Màlp., XXI, pagg. 364-384 e 385-478, in-8). Genova, 1908. Cfr. n.° 2209 (Continua). 2516. Béguiiiot A., Sull'opportunità di uno studio metodico e regolare dei cambiamenti e delle variazioni a cui va soggetta la flora italiana in rapporto ai fattori d'ambiente (in Atti VI Congr. Geogr. ital., Venezia 1907 ; 10 pagg. in-8). Venezia, 1908. 2517. Berger A., Bescìiorneria pubescens Berger n. sp. (in Monatschr. far Kahteenkunde, XVII, pagg. 1-3)? 1907. Descrizione di questa nuova specie fiorita nel giardino Hanbury a La Mortola. 2518. Borzì A.9 Specie nuove, rare o critiche del R.° Orto Botanico di Palermo (in Boll. Orto Bot. Palermo, IV, pagg. 186-188, tav. 3-4 e V pagg. 140-144, tav.2-3). Palermo, 1905-1906. 2519. Clirist H., La flore de la Suisse et ses origines. Nou- velle édition augmentée d'un apergu des récents travaux géo- botaniques (119 pagg. in-8, 4 tav., 5 carte). Bàie, 1907. 2520. Comes O., Sulle varietà tipiche della Nicotiana Ta- bacum L. — Note critiche (in Bull. tecn. Coltiuaz. Tabacchi, VII, pagg. 1-49, in-8°). Scafati, 1908. Critica del lavoro di Anastasia indicato al n.° 1504. Lerclienau G., Vedi Beck v. M. 2521. Mattei G. E., Specie nuove, rare o critiche del R. Orto Botanico. Vitex litoralis A. Cunn. (in Boll. Orlo Bot. e Giard. colon. Palermo, VI, pagg. 86-87, in-8, 1 tav.). Pa- lermo, 1907. 2522. Pampanini R., Un manipolo di piante nuove (in N. Giorn. bot. ital, n. s., voi. XIV, pagg. 591-607, in-8). Fi- renze, 1907. Diagnosi e descrizioni di 11 specie e varietà nuove di Fanerogame esotiche. D'Italia v'è solo il Rhinanthus Helenae Chab. sp. n. 2523. Pampanini R., Una nuova specie di Codonanthe : C. florida Pampanini (in Bull. Soc. tose. Ortic, XXXIII, pagg. 8- 10, in-8, fig.). Firenze, 1908. Pianta proveniente da Bahia (Brasile) e coltivata nell'Orto Bota- nico di Firenze. [17J FLORA ITALIANA — ALGHE 307 2524. Peti tuie n gì li M., Apergu sur la Géographie botani- que de la Maurienne et de la Tarentaise (Savoie) (in Ball. Acad. intern. Gèogr. botan., XVI, pagg. 310-338, in-8). Pa- ris, 1907. Parecchie notizie interessano la Plora del Piemonte. 2525. Riccofooiio D. Intorno a due nuove forme di Ciirus (in Boll. Orto Boi. Palermo, IV, pagg. 174-175, in-8). Pa- lermo, 1905. Sono C. Aurantium X C. Decumana e C. Bigaradia X C. Limo- nimi, coltivati nell'O. B. di Palermo. 2526. Rocchetti B., Il Corynocarpus laevigata Forst. e le sue affinità naturali (in Boll. Orto Boi. e Giard. colon. Pa- lermo, VI, pagg. 137-141, in-8). Palermo, 1907. 2527. Scliròter C, Das Pflanzenleben der Alpen, fase. 4-6. Zùrich, 1907. — Gfr. n.° 1403. Questi fascicoli, che completano 1' opera, comprendono le pagg. 345-807, con figure. Cfr. anche i N.1 2395, 2421, 2528, 2549, 2560, 2561, 2564, 2566, 2577, 2579, 2581, 2585, 2589, 2592, 2593, 2601, 2602, 2605, 2607, 2612, 2615, 2630, 2639, 2641. Flora italiana. A. — Alghe. 2528. Béguinot A. e Fonuiggini L,., Ricerche ed osser- vazioni sopra alcune entità vicarianti nelle Caracee della flora italiana (in Bull. Soc. boi. ital, 1907, pagg. 100-116, in-8). Fi- renze, 1908. Formiggini L., Vedi Béguinot A. 2529. Paoletti G., Notizie preliminari sulla flora diatomo- logica della laguna di Marano (in II Mondo solierraneo, IV, pagg. 38-39, in-8). Udine, 1908. Vi è un elenco di 14 specie di Diatomee. 2530. Preda A., Florideae pr. p. (in Flora italica critto- gama, Pars II. Algae; 358 pagg. in-8, figg.) Rocca S. Ca- sciano, 1908. Bibliografia bot. ital. - Anno V. 2 808 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [18] 2531. Sauvageau C.9 Sur la présence de YAglaozonia me- lanoidea dans la Mediterranée (in Compi, rend. Soc. de Bio- logie, LXII, pagg. 271-272). Paris, 1907. La specie è indicata anche di Napoli. 2532. Schiller J., Zur Morphologie imd Biologie von Cera- uiìiim radiculosum Grun. (in Oesierr. Boi. Zeitsclir., LVIII, pagg. 111-118, in-8; 1 tav.). Wien, 1908. Cfr. anche i N> 2535, 2645, 2673, 2735. B. — Licheni. 2533. J atta A., I Licheni dell'erbario Tornacene (in N. Giorn. Boi. ital, n. s., voi. XIV, pagg. 529-538, in-8). Fi- renze, 1907. Sono 105 specie, alcune delle quali nuove per la Sicilia. 2534. Steiner J., Ueber Buellia saxorum und verwandte Flechtenarten (in Verhandl. li. h. zool.-bot. GeseU. Wien, LVII, pagg. 340-371, in-8). Wien, 1907. Vi sono citate anche località italiane. C. — Funghi. 2535. Belli S., Addenda ad Floram Sardoam (in Annali di Botanica, VI, pagg. 523-534, in-8; 1 tav.). Roma, 1908. Vi sono un Musco, un'Alga e 20 Funghi tra cui una nuova va- rietà : Montagnìtes radio sus vav. isosporus. 2536. Bergamasco G., Clìtocybe Pelletieri Lèv., nuova spe- cie di Agarico per l'Italia (in N. Giorn. boi. ital., n. s., voi. XIV, pagg. 527-528, in-8). Firenze, 1907. 2537. Crucliet P., Note sur deux nouveaux parasites du Polygonum alpinum L. (in Bull. Berli. Boiss., 2.e sér., t. Vili, pagg. 245-247 in-8, flg.). Genève, 1908. Sono Puccinia Poly goni -alpini n. sp. e Sphacelotheca Poly goni-al- pini n. sp. raccolte sul versante italiano del Col du G-ries (Alpi Vallesi). 2538. Crucliet D., Contribution à la flore mycologique Suisse. Phycomycétes (in Bull. Soc. Vaudoise Se. Nat., 5.e sér., voi. XLIV, pagg. 27-33, in-8). Lausanne, 1908. Vi è indicata la Sphacelotheca alpina Schellnb. della Val Formazza. [19J FLORA ITALIANA — FUNGHI 309 2539. Fontana Elìsia, Ricerche intorno ad alcune specie del genere Elaphomijccs Nees {E. variegaùis, E. grani dal us e affini), (in Meni. R. Accad. Scienze Torino, ser. 2, tom. LIX, pagg. 89-108, in-4, 2 tav.). Torino, 1908. 2540. Heiiiierl A., Ili Beitrag zur Flora des Eisacktales (in Verhandl. li. h. zool.-boi. Gescll. Wien, LVII, pagg. 415-457, in-8). Wien, 1907. Ricco elenco di micromiceti. 2541. Linciali G., Fungi imperfecti (Cfr. n.° 2237). Sono usciti i fascicoli 107-108. Leipzig, 1908. 2542. Lloyd C. G., Mycological Notes 25-29 (pagg. 309- 380, in-8 ; figg., tavv.). Cincinnati, 1907-08. Vi sono ricordate qua e là anche località o esemplari italiani. 2543. Lloyd C.G., Mycological Notes. Old Species. Series n.° 1 (in-8; pagg. 1-12, figg.). Cincinnati, 1908. Cita anche esemplari italiani. 2544. Lloyd C. G., Mycological Notes. Polyporoid Issue, n.<> 1 (in-8; pagg. 1-16, figg.). Cincinnati, 1008. Ricorda anche esemplari italiani. 2545. Magmi* P., Gutes Gedeihen der nordamerikanischen Picea pungens Engelm. in den Alpen und Uebertritt eines einheimischen Rostpilzes auf Dieselbe (in Miti. Deutsche Dendrol. arseli., 1907, pagg. 275-277, in-8). Berlin, 1907. È V Aeoidium abietinum, raccolto a Madonna di Campiglio nel Trentino. 254-6. Miiller W., Zur Kenntnis der Euphorbia-bewohnenden Mel.'vmpsoren (in Cenlralbl. f. Baliter. etc, II Abt., XIX; 39 pagg. in-8; figg.). Jena, 1907. Parte del materiale studiato dall'A. era di provenienza italiana, come risulta dalle località citate. 2547. Relim A., Ascomycetes novi (in Armai. Mi/col. V, pagg. 51G-546, in-8). Berlin, 1908. La parte 3.a comprende anche specie di località italiane. 2548. Strasser P., Vierfcer Nachtrag zur Pilzflora des Sonn- tagsberges (N-Ò), 1904 (in Verhandl. h. k. zool.-bol. Gesell. Wien, LVII, pagg. 299-340, in-8). Wien, 1907. 310 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [20] 2549. Traverso G. B., Alcune osservazioni a proposito della Sclerospora graminicola var. Setariae-italicae (in N. Giom. dot. Hai., n. s., voi. XIV, pag. 575-577, in-8). Fi- renze, 1907. Tratta del valore sistematico di questa varietà. 2550. Trotter A., L'origine e la posizione sistematica dei Saccaromiceti (in Giom. di Vitic._ ed Enol., 1907, n.° 17-18, in-8). Avellino, 1907. • 2551. Trotter A., Uredinales. Genera Uromyces et Puccinia pr.'p. (in Compositis). (in Flora italica cryptogarna, Pars I: Fungi; 144 pagg. in-8, figg.). Rocca S. Casciano, 1908. 2552. Trotter A., Un nuovo parassita ipogeo del gen. En- tyloma (in Ann. Mycol, VI, pagg. 19-22, in-8, figg.). Berlin, 1908. È VEnt. crepidieola n. sp. che vive nelle radici della Crepis bul- losa presso Avellino. 2553. VoglinoP., I funghi parassiti delle piante osservati nella provincia di Torino e regioni vicine nel 1907 (in Annali Accacl. Agric. Torino, L, pagg. 247-271, in-8). Torino, 1908. Vi sono descritte anche 7 specie nuove e vi si rinvengono osser- vazioni diverse a proposito di parecchie altre specie. 2554. Voglino P., De quibusdam fungis novis pedemontanis (in Atti Accad. Scienze Torino, XLIII, pagg. 246-251, in-8). Torino, 1908. Diagnosi di 17 micromiceti nuovi. Cfr. anche i N> 2432, 2433, 2440, 2441, 2453, 2460, 2464, 2474, 2484, 2496, 2500, 2501, 2510, 2633, 2649, 2653, 2663, 2750, 2751, 2768. D. — Briofite. 2555. Barsali E., Epatiche di Sicilia, isole Eolie e Pelagie (in Boll, del Naturai., XXVIII, pagg. 14-17, 29-32; in-4). Siena, 1908. Elenco di 70 specie, che comprende tutte quelle finora ivi rac- colte dai vari botanici visitatori e dall'A. stesso. 2556. Massaloogo C, Le specie italiane del genere « Ce- phalozia » Dmrt. emend. — Monografia (in Malp., XXI, pagg. 289-339, in-8, figg.). Genova, 1908. Sono 25 specie, di ciascuna delle quali è data la diagnosi oltre che la sinonimia, iconografia, exsiccata, habitat, distribuzione geo- grafica ed osservazioni di varia natura. [21] FLORA ITALIANA — BRIOFITE, FANER. E CRITTOG. VASO. 311 2557. Stephani Fr., Species Ilepaticarum (in Bull. Ilerb. Boiss., 2. sér , t. Vili, pagg. 205-220, 267-282, in-8). Genève, 1908. In questa puntata sono ricordate d'Italia : Saccogyna viticulosa (L.) Dum., Cephalozìa pallida (Spruce) Kaalaas, C. bicuspidata (L.) Dum. 2558. Zodda G., Primo contributo alla Briologia della pro- vincia di Belluno (in Malp., XXI, pagg. 479-511, in-8, fig.). Genova, 1908. L'elenco, ricco di osservazioni, comprende 105 specie e 24 varietà o forme di Muschi, due delle quali nuove e due inedite, e 15 spe- cie o varietà di Epatiche. Cfr. anche il A> 2535. E.. — Fanerogame e Crittogame vascolari. 2559. Asclierson P. e Graebner P., (Cfr. n.° 2255). Sono usciti i fascicoli 56-57. Leipzig, 1908. 2560. Beck v. Mannagetta e Lerclienau G., Bemer- kungen iiber Ceraslium subtri/lorum Reich. und. C.sonticum n. sp. aus dem Ison/.otale (in Oeslerr. Boi. Zeitschr., LVIII, pagg. 1-8, in-8). Wien, 1908. 2581. Béguinot A., Ceraslium alpinum L. e le sue vicende nella flora italiana (in Atti Accadi. Ven.-Trent.-Istr., ci. I, pagg. 90-105; in-8). Padova, 1908. Tratta della diverse varietà e forme di questa specie e della loro distribuzione in Italia. 2562. Belli S., Intorno ad alcuni Hìeracium dell'Abruzzo raccolti dal Prof. Lino Vaccari (in Bull. Soc. bot. ital., 1907, pagg. 92-93, in-8). Firenze, 1908. Sono : H. Neyreanum Arv. Touv., nuovo per l'Italia, H. undula- tum Boiss. ed II. calabricum Huet du Pav. 2563. Bolzon P., Addenda ad Floram italicam (in Bull. Soc. bot. ital., 1908, pagg. 5-10, in-8). Firenze, 1908. Elenco di una trentina di varietà o forme, parecchie delle quali nuove, per massima parte raccolte nel Bellunese o nel Parmense. 2564. Calcatali! V., La vegetazione nei dintorni d' Orvieto (in N. Gìorn. bot. ital, n. s., voi. XIV, pagg. 546-574, in-8). Firenze, 1907. Comprende oltre 700 specie, elencate in gruppi a seconda delle sta- zioni e dei terreni preferiti, con speciali osservazioni per le più interessanti. Vi sono anche descritte alcune varietà nuove : IFeìian- themum apenninum var. abstersum, Rosa arvensis var. Vidò-inia, He- dera Helix var. cordi/olia, Anthemis tinctoria var. pallescem, Scorzo- nera laciniata var. integerrima. 312 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA |22| 25G5. Camus A. ed E., Classiflcation des Saules d'Europe. (Continuaz., voi. XX, pagg. [73]-[171]). Contìnua. — Cfr. n. 1686. 2566. Cavarti F., La Clematis campaniflora Brot. nell'Italia meridionale (in N. Giorn. boi. Ual., n. s., voi. XIV, pagg. 523- 526, in-8). Firenze, 1907. 2567. Cecconi G., Contributo alla fauna delle Isole Tremiti (in Boll. Mus. Zool. ed Anat. camp. Univ. Torino, voi. XXIII ; 53 pagg. in-8). Torino, 1908. Vi sono anche alcuni cenni relativi alla vegetazione. 2568. Chenevard P., Nouvelles remarques sur la flore du Tessin (in Bull. Herb. Boiss., 2.e sér., t. Vili, pagg. 81-83, in-8). Genève, 1908. 2569. Ciienevard P., .Une nouvelle Caryophyllacée du Tessin (in Bull. Herb. Boiss., 2.e sér., t. Vili, pag. 306). Ge- nève, 1908. E Cerastiùm arvense L. ssp. striatimi Haenke var. alpestre Chen., di cui è data la diagnosi. 2570. Cofoelli R., Il Ficus carica L. nel Trentino (in Ver- liandl. zool. -boi. Gesellsch. Wien, LVIII, pagg. 20-29, in-8). Wien, 1908. 2571. Cortesi F.s Studi sulla flora di Monte Terminillo e dell' Apennino centrale. I. (in Annali di Boi., VI, pagg. 381- 385, in-8). Roma, 1908. Questa prima contribuzione riguarda le forme dell' Anemone al- pina L. di cui l'A. descrive due forme nuove : maerantha e mieran- tha appartenenti alla sottospecie A. millef oliata (Bert.). 2572. Di Giuseppe U. A., Contributo alla flora della pro- vincia di Teramo. Continuazione (in Rivista Ual. di Se. Nat., XXVIII, pagg. 9-13, in-8). Siena, 1908. Cfr. n.° 1959 (Continua). 2573. Diratzuyan N.5 Escursione scientifica da Padova al- l'Agordino (40 pagg. in-8, figg.). Venezia-S. Lazzaro, 1908 [in lingua armena]. Vi sono diversi elenchi di piante raccolte. 2574. Falqui G., Un' escursione botanica sul Gennargentu (43 pagg. in-8). Cagliari-Sassari, tip. Montarsi, 1907. Ad una parte generale fitogeogrofica segue l'elenco delle specie raccolte, che sommano a 326. [23] FLORA ITALIANA — FANER. E CRITTOG. VASC. 313 2575. Fiori Adr., Flora analitica d'Italia. Voi. IV, parte II. Padova, 1908. Comprende le pagg. 17-192 dell' indice generale, che arriva alla lettera 0. 2576. Fiori Adr., Un manipolo di piante del Gran Sasso d'Italia (in Bull. Soc. boi. Hai,, 1907, pagg. 80-83, in-8). Firenze, 1908. Elonco di 58 specie, parecchie delle quali sono nuove per questa località*. 2577. Flaliault Ch., La végétation du Val de Poschiavo (in La Gèographie, XVI, pagg. 236-241, in-4). Paris, 1908. 2578. Fliche P., Note sur les Phillyrea (in Bull. Soc. boi. France, LV, pagg. 253-261, in-8). Paris, 1908. (Continua) . 2579. Freuler B., Prospetto sulla diffusione verticale delle piante legnose spontanee nel Ticino meridionale (in Boll. Soc. ticinese Se. Nat, III, pagg. 56-65, in-8). Bellinzona, 1906. 2580. Goiran A., Note ed osservazioni botaniche (in N. Giom. boi. Hai., n. s., voi. XIV, pagg. 539-545, in-8). Firenze, 1907. Comprende : I. Di una Gigliacea americana rinvenuta avventizia nel Veneto e nel Nizzardo (Tritdeja uniflora Lindi.). II. Le forme Nizzarde di Lupsia Galactites O. Kze. III. Varietà o forme di al- cune specie del genere Centaurea. IV. Di una varietà (heterophylla) di Urtica dioica L. V. Sulla varietà a fiori bianchi di Verbascum sinuatum L. osservata nel Nizzardo. Graebner P., Vedi Ascherson P. 2581. Hayek A. (von), Vortrag ùber die pflanzengeogra- phische Gliederung Oésterreich-Ungarns (in Verhandl. k. k. zooL-bot. Gesell. FFfe»,LVII,pagg. (223)-(233), in-8). Wien, 1907. Interessa anche l'Italia settentrionale. 2582. Huter R., Herbar-Studieu. Continuazione e fine (in Oesterr. Bot. Zeitschr., LVIII, pagg. 27-34, in-8). Wien, 1908. Cfr. n.° 2275. 2583. Krebs N., Die Halbinsel Istrien. Landeskundliche Studie (in Geogr. Abhandl, IX, con figg. e tavv.). Leipzig, 1907. 2584. Letimaiin E., Geschichte und Gèographie der Ve- ronica-GrappQ Agrestis (in Ball. Herb. Boiss., 2e sér., t. Vili, pagg. 229-244, 337-352, 410-425, in-8). Genève, 1908. (Continua). JLerclienau G., Vedi Beck v. M. 314 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [24] 2585. Lojacono-Pojero M., Di alcune specie nuove o cri- tiche per la flora italiana (in Boll. Orto Boi. Palermo, V, pagg. 99-102, in-8). Palermo, 1906. Sono: Statice racemosa n. sp., St. latta Moris, St. graeca Boiss. var. italica n. var., St. Nicotrae n. sp. e St. reticulata L. 2586. Mattei G. E., Una Felce nuova per l'Italia (in Boll. Orto Boi. Palermo, V, pagg. 102-103, in-8). Palermo, 1906. E VAsplenium palmatum Lain. di Cava dei Tirreni, confuso prima con Scolopendrium Hemionites Sw. 2587. Mayer C. J., In Albaner Gebirge bei Rom (in Allg. Bot. Zeitschr., XVII, pagg. 188-191). Karlsruhe, 1907. 2588. Muri* J.? Neuere Forschungen ùber das Vordringen mediterraner und submediterraner Formen in Italienisch-Tirol (1897-1907) (in Magijar Botan. Lapoh, VII, pagg. 74-78, in-8). Budapest, 1908. 2589. Panebianco H., Osservazioni sulla flora marnicola delle colline di Teolo negli Euganei (in Atti Accad. Ven. -Treni - Istr., ci. I, voi. V, pagg. 30-43; in-8). Padova, 1908. Elenco di 203 specie e considerazioni sulla influenza della natura chimica del terreno sulla vegetazione. 2590. Pasquale F., Quinto contributo alla flora della pro- vincia di Reggio Calabria (in Boll, del Naturalista, XXVIII, pagg. 37-44, in-4). Siena, 1908. (Continua). Questa prima parte comprende un elenco di circa 200 specie. — Cfr. n.° 2279. 2591. Paul in A., Uebersicht der in Krain bisher nacbge- wiesenen Formen aus der Gattung. Alchemilla L. (in Jahresb. h. k. Staatsgymn. Laibach, 1907; 19 pagg. in-9). Laibach, 1907. 2592. Peglion V., Colonie alofile e salsedine dei terreni nel Ferrarese (in Le Staz. Sper. agric. ital., XLI, pagg. 89-96, in-8). Modena, 1908. Vi è un elenco di 25 specie di Fanerogame. 2593. Pollacci G., Su una graminacea nuova infestante del Riso (Panicum erectum n. sp.) (in Atti Istit. Bot. Pavia, XIII, pagg. 223-231, in-8; 1 tav.). Milano, 1908. Specie affine a P. Crus-galli L. e P. phyllopogon Stapf. 2594. Rouy G., Flore de France, t. X (404 pagg. in-8). Paris, 1908. — Cfr. n.° 876. Questo volume comprende la fine delle Liguliflore ed il seguito delle famiglie fino alle Solanacee. [25J FLORA ITALIANA — FANEK. E CR1TTOG. VASO. 315 2595. Schindler J., Studien ùber einige mittel-imd sùdeu- ropaische Àrten der Gattung Pinguicula. Continuazione e fine (in Oesterr. Boi. Zeitschr., LVIII, pagg. 13-18 e 61-69, in-8, 4 tav.). Wien, 1908. Cfr. n.° 2285. 2596. Scliinz A., Trapa nalans L. in der Schweiz und in Oberitalien (in Vìerteljahrsschr. d. Naturf. GeselL, LII, pagg. 474-483, in-8, 1 tav.). Zùrich, 1907. 2597. Schwerin F. (von), Fragmente zu einem dendrolo- gischen Reisehandbuch(Pflanzengeographische Notizen).II Sùd- italien (in Miti. d. d. dendrol. GeselL, 1907, pagg. 238-252). Berlin, 1907. 2598. Seefi'ied F., Ueber das Seselì glaucum des ósterrei- chischen Botaniker (in Miti. Naturw. Ver. f. Steiermarli, 1907, pagg. 198-212, in-8). Graz, 1907. 2599. Semler C, Alecloroloplius - Studien. (in Allg. boi. Zeitschr., XIV, pagg. 18-19, in-8). Karlsruhe, 1908. Vi è descritto 1' A. conti- mentis Semler trovato dall' A. presso Contrino nel Trentino. 2600. Sommici' S., Le isole pelagie (Lampedusa, Linosa, Lampione) e la loro flora (in Boll. Orlo Boi. Palermo, V-VII, Append., pagg. 1-345, in-8). Palermo, 1906-1908. 2601. Sommici- S., Un gioiello della flora Maltese. Nuovo genere e nuova specie di Composte (in N. Giorn. boi. Hai., n. s., voi. XIV, pagg. 490-505, in-8, 1 tav.). Firenze, 1907. Descrive la Melitella pusilla, nuovo genere di Cicoriacee affine a Zacintha. 2602. Sommici' S., Intorno alla Platanthera bifolia var. tricalcarala Somm. (in Ball. Soc. boi. Hai., 1908, pagg. 21-23, in-8). Firenze, 1908. 2603. Terracciano N., Descrizione di una nuova varietà di Opuntia valgarls Mill. (in Atti R. Istit. Incor. Napoli, voi. LIX, pagg. 079-685, in-4 ; 1 tav.). Napoli, 1908. 2604. Thompson H. S., Note sur les Jancus bicephalus Viviani et /. bufonius var. fasciculatis Koch (in Bull. Herb. Boiss., 2° sér., t Vili, pagg. 75-76, in-8). Genève, 1908. Vi sono citate anche località italiane. 816 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [26J 2605. Thompson H. S., Liste des Phanérogames et Cryp- togames vasculaires recueillis au-dessus de 8000 feet (2440 m.) dans les districts du Mont-Cenis, de la Savoie, du Dauphiné et des Alpes-Maritimes (juin-sept. 1907). Avec quelques notes sur les limites altitudinales des plantes alpines (in Bull. Acad. in- terri. Gèogr. hot., XVII, pagg. 195-248, 1 tav.). Paris, 1908. 2606. Traverso G. B., Una salita botanica al Pizzo Arerà (Bergamo) in Alti Accad. scienl. Ven.-Trent.-Islr., ci. I, vol.V, pagg. 14-26, in-8). Padova, 1908. L'elenco delle piante raccolte comprende 118 specie o varietà. Vi sono descritte due forme nuove : Achillea Clavenae fi intercedens for. monocephala e Centaurea rhaetica for. allriflora. 2607. Ugolini U., Sesto elenco di piante nuove o rare per il Bresciano (in Comment. Ateneo Brescia, 1907, pagg. 102-142, in-8). Brescia, 1907. Vi si parla di 105 specie, varietà o forme, alcune delle quali nuove. Degne di speciale rilievo sono alcune osservazioni biologi- che, sistematiche o fitogeografiche a proposito di qualche specie. 2608. Vetter J., Zwei neue Carne-Bastarde aus Tirol und neue Standorte (in Verhandl. k. li. zool. hot. Gesell. Wien, LVII, pagg. (234)-(244), in-8). Wien, 1907. Vi sono citate j>ar-ecchie località del Trentino. 2609. Willianis F. N., Criticai study of Ranunculus aqua- tilis L. var. y (in Journ. of Bot., XLVI, pagg. 11-22, etc). London, 1908. 2610. Willianis N.5 European varieties of Silene in/lata (in Bull. Herì). Boissier, 2.e sér., VIII, pagg. 402-409, in-8). Genève, 1908. Cfr. anche i N* 2443, 2514, 2519, 2522, 2646, 2681, 2730, 2760. Flora esotica. 2611. Bicknell C.3 Una passeggiata botanica in Spagna. Cfr. n.° 2390. Continuaz. e fine pagg. 75-77. Firenze, 1908. 2612. Buscalioni L<., La vegetazione delle montagne del- l'Australia. — Nota preventiva (in Boll. Accad. Gioenia Se. Nat., ser. II, n.° 2, pagg. 32-34, in-8). Catania, 1908. [27] FLOU A KSOTICA 317 2613. Cortesi F., Species novae in excelsis Ruwenzori in expeditione Ducis Aprutii lectae. V. Urticaceae, Rosaceae, Crassu- laceae (in Annali di Botan., VI, pagg. 535-537, in-8). Roma, 1908. Ofr. anche n. 2301. 2614. Cufino L., La Nicoliana glauca Grah. subspontanea in Tripolitania (in Boll. Soc. Africana d' Italia, XXVII, 1908; 3 pagg. in-8) 1908. 2615. De Toni G. B,, Sulla Griflìthsia acuta Zanard, herb. (in Nuova Nolarisia, XIX, pagg. 85-89, in-8). Padova, 1908. 2616. Jatta A., Species novae in excelsis Ruwenzori in ex- peditione Ducis Aprutii lectae. IV. Lichenes (in Annali di Bot., VI, pagg. 407-409, in-8). Roma, 1908. Diagnosi di 9 specie o varietà nuove. 2617. Mitttei G. E., Piante messicane fiorite nel R.° Orto Botanico, da semi originali. Nota prima (in Boll. Orto Bot. e Giard. colon. Palermo, VI, pagg. 14G-150, in-8). Palermo, 1907. Elenco di 25 specie. 2618. Mazza A., Saggio di algologia oceanica. Cfr. n.« 2395. Continuaz., voi. XXIII, pagg. 1-24 e 49-66, in-8. Padova, 190S. — Questa puntata comprende i n.1 202-238. (Contìnua). 2619. Pirotta 11., Flora della Colonia Eritrea. Parte prima. Puntata terza (in Ann. Isl. Bot. Roma, voi. Vili, pagg. 265-464, in-4). Roma, 1908. — Cfr. n.° 256. Contiene : Cappar/'ilaceae (R. Pirotta) — Orchidaceae (F. Cortesi) — Graminaceae, Cyperaceae, Eriocaalaceae, Papilionaceae, Caesalpinia- ceae, Mimosaceae, Compositae (E. Chiovendaj. 2620. Spegazzini C, Fungi aliquotPaulistani (in Rev. Museo de la Piata, XV, pagg. 7-48, in-8, fìgg.). Buenos Aires, 1908. 2621. Spegazzini C, Hongos de la Yerba Mate (in Annal. Museo Nac. Buenos Aires, XVII, pagg. 111-141, in-8; fìgg.). Buenos Aires, 1908. Funghi riscontrati sulV Ilexparayuayenvis nell'Argentina. Parecchie specie sono nuove. 2622. Trotter A., Illustrazione di alcune galle cinesi pro- venienti dallo Shen-si settentrionale (in Marcellia, VII, pag. 80). Avellino, 1908. (Continua). Cfr. anche i N} 2504, 2505, 2518, 2522, 2002, 2071. 318 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [28] Botanica applicata. 2623. Allievo T., Le fibre tessili di applicazione industriale. (84 pagg. in-8 ; figg.). Torino, tip. Artigianelli, 1908. 2624. (Anonimo), Studi ed esperienze sulla coltura delle piante da Gomma elastica in Sicilia (in Boll. Orto Boi. Federino, IV, pagg. 154-163; in-8). Palermo, 1905. 2625. (Anonimo), Studi ed esperienze sulla coltura del Fico da gomma elastica (Ficus elastica Roxb.) in Sicilia (in Boll. Orto Boi. Palermo, V, pagg. 51-85, in-8; 1-tav.). Pa- lermo, 1906. 2626. (Anonimo), Studi ed esperienze sulla coltura delle piante da gomma elastica in Sicilia (in Boll.- Orio Boi. Palermo, V, pagg.132-137, in-8). Palermo, 1906. Contiena : I.- Il Guayule fParthenium argentatimi) ; II. UAtractylis gummifera. 2627. (Anonimo), Ricerche sul Caoutchouc dei frutti di alcune Lorantacee (in Boll. Orto Boi. e Giard. colon. Pa- lermo, VI, pagg. 15-17, in-8). Palermo, 1907. 2628. (Anonimo), Studii sulla possibilità di coltivare il Caffè in Sicilia (in Boll. Orto Boi. e Giard. colon. Palermo, VI, pagg. 18-22, in-8). Palermo, 1907. 2629. (Anonimo), Notizie sulla Funtumia elastica (Preuss) Stapf (in Boll. Orto Boi. e Giard. colon. Palermo, VI, pagg. 78- 82, in-8, figg.). Palermo, 1907. 2630. (Anonimo), Una nuova varietà di Lagenaria verru- cosa Spreng. da introdursi nelle nostre culture (in Boll. Orto Bot. e Giard. colon. Palermo, VI, pagg. 142-145, in-8; figg.). Palermo, 1907. E la L. verrucosa var. Gìordaniana Hort. Panorm. 2631. Bochicchio N., Manualetto di albericoltura ad uso degli studenti di agraria e degli agricoltori. Catania, tip. Bat- tiate, 1908. Prezzo L. 2,50. 2632. BonaciniA., Il gesso in agricoltura (in Annali Accad. Agric. Torino, L, pagg. 179-237, in-8). Torino, 1908. [29J BOTANICA APPLICATA 319 2633. Bordoni-Uffrediizzi G., I microparassiti nelle ma- lattie da infezione. Manuale tecnico di Batteriologia (voi. di 400 pagg. in-8, con figg.). Milano, 1907. 2634. Borzì A., Cotone della Somalia. — Relazione a S. E. il Ministro di Agricoltura (in Boll. Orto Boi. Palermo, V, pagg. 154-158, in-8). Palermo, 1006. 2635. Borzì A., Sulla coltura dell' Acacia horricla R. Br. (in Boll. Orto Bot. Palermo, V, pagg. 159-167, 1 tav.). Pa- lermo, 1900. 2636. Bruttiiii A., Cultura del caffè, del cacao, del the, del mate e della china. Firenze, tip. Ramella, 1908. Camiola G., Vedi De Grazia S. Cannarella P., Vedi Mattei G. E. Carbone D., Vedi Rossi G. 2637. Cavazza D., Il Pioppo. 2.a edizione. Bologna, tip. Cop- pini, 1908. 2638. Cavazza L*. E., Pro Pomona italica : La Madernassa. (in U Italia agric, XLV, pagg. 252-253 e 276-277, in-8 ; 2 tav.). Piacenza, 1908. Illustrazione di una varietà di Pero. 2639. Celi G., Ricerche sulla biologia e filogenesi del Fico ed inquadramento delle relative razze italiane meridionali {Fi- cus carica L.). (in Atti Ist. Incoragg. Napoli, ser. VI, voi. IV, pagg. 541-653, in-4). Napoli, 1908. 2640. Chiej-Gamacchio G., Il Bagolaro. Indagini sulla sua coltivazione e sull' industria che il suo legname alimenta nella provincia di Torino (in Annali Accacl. Agric. Torino, L, pagg. 273-311, in-8, figg.). Torino, 1908. Cerza IL, Vedi Da Grazia S. 264!. Comes O., Prospetto delle razze di Tabacchi (in La R. Scuola Sup. di Agric. in Portici nel passato e nel pre- sente ; 5 pagg. in-4). Portici, 1907. 2642. Cuboni G., L' esperimentazione agricola in Italia e all'estero (in Boll. Soc. Agricoltori Rai, XIII ; 14 pagg. in-8). Roma, 1908. 320 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [30] 2643. De Grazia S. e Camiola G., Sull'intervento dei microrganismi nella utilizzazione della potassa leucitica del suolo da parte delle piante superiori (in Annali Slaz. Chim.- Agr. Spermi. Roma, ser. II, voi. I, 1906-1907). Roma, 1907. 2644. De Grazia S. e Cerza tJ.9 Sull'intervento dei mi- croorganismi nella utilizzazione dei fosfati insolubili del suolo da parte delle piante superiori (in Annali Staz. Chim.-Agr. sperim. Roma, ser. II, voi. I, 1906-1907). Roma, 1907. 2645. De Toni G. B.? La questione delle ostriche verdi (in Boll. uff. Minisi. Agric, an. VII, voi. II, pagg. 534-536, in-8). Roma, 1908. Tratta dell' inverdimento dovuto, pare, alla Navicula ostrearia. 2646. Di Telia G. e Trotter A., I pascoli di montagna specialmente comunali nell'Appennino Avellinese e nel mezzo- giorno d'Italia in rapporto al loro miglioramento ed alla tutela dei boschi (94 pagg. in-8 ; 5 tav.). Avellino, 1908. Vi sono parecchie osservazioni sulla flora di detti pascoli. 2647. Dufour L., Acclimatation des plantes tropicales en Sicile (in Fermes et Chateaux, III, n.° 23, pag. 318). Paris, 1907. Fasoli G., Vedi Tizzoni G. 2648. Fiori A.5 Floricultura a 100 metri d'altitudine nell'Ap- pennino toscano (in Bull. Soc. tose. Ortic, XXXII, pagg. 347- 351, in-8). Firenze, 1907. 2649. Fioriani L., Actinomicosi (in Boll. Assoc. Mecl. Tri- dente XXVII). Trento, 1908. 2650. Fogli O. Legnami indigeni ed esotici, loro usi .e pro- venienze (voi. di 210 pagg. in-12, con figg.). Milano, 1907. 2651. Gabrieli $., Il Mandorlo amaro considerato sotto l'aspetto filogenetico, culturale e chimico, (in Atti Istit. Incor. Napoli, LIX, pagg. 689-703, in-4). Napoli, Coop. tipografica, 1907. 2652. Gorini C, Ricerche batteriologiche sul formaggio di Vezzena nel Trentino (in Boll. Consiglio prov. d' Agric. Trento, 1907. Trento, 1907. 2653. Gorini C, Ricerche sopra una grave malattia del formaggio Gorgonzola (in Rendic. Accad. Lincei, ci. Se, XVII, 1.°, pagg. 568-569, in-4). Roma, 1908. L'A. parla di una alterazione dovuta con ogni probabilità alla presenza dell' Oidium lactis. [31] BOTANICA APPLICATA 321 2654. Grimaldi C, Sopra alcune esperienze di ibridazione della Vite (in Rendic. Accacl. Lincei, ci. Se, ser. 5, voi. XVII, 1.°, pagg. 653-661 e 745-751, in-4). Roma, 1908. 2655. Lattanzi A., Sulle differenze morfologiche delle fo- glie di tabacco a luce diretta e diffusa (in Boll. tecn. coltiv. Tabacchi, VI, pagg. 371-378, in-8). Scafati, 1907. 2656. Leonardi L. e 1»., Studio chimico sopra un nuovo Hibiscus per la ricerca dell'alcaloide (in Alti Accad. Agiati, ser. Ili, voi. XIII, pagg. 183-198, in-8). Rovereto, 1907. L' Hibiscus di cui si parla è una specie del Brasile affine ad H. radiatus Cav. 2657. Lo Voi N., Sulle fibre vegetali dette « Hapok » (in Boll. Orto Bot. e Giard. colon. Palermo, VI. pagg. 151-164, in-8). Palermo, 1907. Contiene parecchie osservazioni sulle piante (Bombacee) che danno questo prodotto e specialmente sull'eriodendron pentandrum. 2658. Mattei G. E., Sulla cultura di alcune Leguminose (in Boll. Orto Bot. Palermo, IV, pagg. 171-173, in-8). Pa- lermo, 1905. Osservazioni relative ai tubercoli radicali. 2659. Mattei G. E., Di una pianta ibrida ottenuta in Si- cilia sull'inizio dello scorso secolo (in Boll. Orio Boi. Palermo, V, pagg. 122-126, in-8). Palermo, 1906. È V Hippeastrum Gravinae (Melazzo) Eoem., ottenuto dal barone T. Melazzo, di cui l'A. riporta per intero la descrizione. 2660. Mattei G. E., Il Sechium edule (in Boll. Orto Bot. e Giard. colon. Palermo, VI, pagg. 23-27, in-8). Palermo, 1907. 2661. Mattei G. E., Il Baobab (in Boll. Orlo Bot. e Giard. colon. Palermo, VI, pagg. 28-33, in-8). Palermo, 1907. 2662. Mattei G. E. e Cannarci la P., Flora exotica pa- lermitana. Nota [.rima (10 pagg. in-8). Palermo, 1907. Elenco, con osservazioni, di 20 Cicadee coltivate nell'Orto Bota- nico o nei Giardini privati di Palermo. 2663. Mattirolo O., Proposte intese a promuovere la colti- vazione dei Tartufi in Italia (in Annali Accad. Agric. Torino, LI; 12 pagg. in-8). Torino, 1908. Migliai-di e. Vedi Soave M. 322 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [32] 2664. Modonesi M.9 Canapa che anticipa la fioritura (in II Coltivatore, LIV, 1°, pagg. 809-810, in-8). Casal monferrato, 1908. 2665. Montemai'tìiii L., La forzatura dei fiori mediante 1' etere ed il cloroformio (in L'Italia agric, XLV, pagg. 201- 202, in-8). Piacenza, 1908. 266B. Munerati O., La coltivazione della bietola zuccheri- fera. Rovigo, tip. Sociale, 1908. Prezzo L. 7.00. 2667. Munerati O., La rincalzatura del granoturco in rap- porto allo sviluppo radicale (in Giorn. d' Agricoltura della Domenica, XVIII, pagg. 192,208, 260-261 ; in fol.. figg.). Pia- cenza, 1908. 2668. Nicolinì L., Campicelli ed orti in montagna (in II. Coltivatore, LIV, 1°, pagg. 39-41, 70-73; in-8). Casalmonfer- rato, 1908. Vi si parla anche di piante spontanee in montagna che potreb- bero venire utilmente coltivate. 2669. Nicolini L., Albericoltura e frutticoltura in monta- gna (in II Coltivatore, XIV, 1°, pagg. 171-173 e 202-205, in-8). Casal monferrato, 1908. 2670. Pampanini R.5 La Yucca auslralis Trelease (in Bull. Soc. tose. Ortic, XXXIII, pagg. 62-67, in-8). Firenze, 1908. 2671. Pampanini R., Un nuovo Lycopodium : « L. pseudo- squarrosum » Pampanini n. sp. (in Bull. Soc. tose. Orticoli., XXXIII, pagg. 99-100, in-8; 1 tav.). Firenze, 1908. 2672. Pampanini R., Ancora a proposito della Yucca au- slralis Trelease (in Bull. Soc. tose. Ortic, XXXIII, pag. 175). Firenze, 1908. Cfr. il n.° 2670. — L'A. segnala un altro caso di fioritura di questa pianta a Firenze. 2673. Peglion V., Esperienze intorno alla distruzione delle alghe col metodo Moore-Kellermann (in Atti Accad. Georgof., ser. 5, V; 9 pagg. in-8). Firenze, 1908. 2674. Piccioli F., Boschi e pascoli. Torino, Un. tip. editr., 1908. — Prezzo L. 4. 2675. Pucci A., Il libro del giardiniere (2 voi. in-16; figg.). Milano, Hoepli, 1908. — Prezzo L. 7. [33] BOTANICA APPLICATA 323 2676. Quajat E., Pro gelsicoltura nall'Italia meridionale ed insulare (in Annuario Staz. Dacol. Padova, XXXV, pagg. 90- 103, in-8). Padova, 1908. 2677. Rebulfat O., Sulla gomma elastica estratta dal latice dell' Euforbia candelabro (in Atti R. Istit. Incoragg. Napoli, LIX, pag. 89, in-4). Napoli, 1908. 2678. Recenti A., Cyanophyllum magnificwm Denis (in Bull. Soc. tose. Ortic, XXXIII, pagg. 137-140, in-8, 1 tav.). Firenze, 1908. 2679. Remondino C, Il castagno nell' economia agricola ed alpestre italiana. Roma, tip. Agostiniana, 1908. 2680. Remoiicliiio C, I pascoli alpini (in Annali Accad. Agric. Torino, L, pagg. 121-161, in-8, figg.). Torino, 1908. 2681. Riccobono A., Le piante della flora siciliana più ac- conce all'ornamento dei giardini (in Boll. Soc. Ortic. Palermo, 1905-1907). Palermo, 1905-1907. 2682. Riccobono V., Intorno ad alcuni Agrumi rari o nuovi (in Boll. Orto Boi. e Giard. colon. Palermo, VI, pagg. 34-37, in-8, 1 tav.). Palermo, 1907. Parla del Gitrus Mar(jarita Lour e C. japonica Thunb. e descrive il C. deliciosa Ten. var. Maucleì n. var. a frutto piriforme. 2683. Rossi G. e Carbone D., La fermentazione pectica aerobica e le sue applicazioni alla macerazione industriale micro- biologica delle piante tessili (in Atti R. Istit. Incoragg. Napoli, LIX, pagg. 43-85, in— 4; 1 tav.). Napoli, 1908. 2684. Rossi G. e Carbone D.3 La macerazione industriale microbiologica delle piante tessili nei suoi rapporti coH'agricol- tura italiana (in Boll. Uff. Minisi. Agric, a. VII, voi. II, pagg. 412- 421, in-8). Roma, 1908. 2685. Solimena F.} Nel mondo delle Cucurbitacee (in II Secolo XX, voi. VII, pagg. 239-248, in-8, figg.). Milano, 1908. 2686. Soave M. e Migliardi C, La influenza della con- cimazione sulla composizione immediata dei semi di Mais (in Annali Accad. Agric. Torino, L,pagg. 41-54, in-8). Torino, 1908 2687. Splendore A., Nicotiana alata grandiflora variegata (in Boll. tecn. coltiv. Tabacchi, VI, pagg. 369-370, in-8, 1 tav. col.). Scafati, 1907. Bibliografia boi. ital. - Anno V. 3 324 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [31] 2688. Sprenger C, Iris japonica Thunb. var. Aphrodite Spr. (in Bull. Soc, tose. Ortic, XXXII, pagg. 355, in-8). Fi- renze, 1907. 2689. Sprenger C, Iris laevigata Fisch. et. Mey. var. alba Spr. (in Bull. Soc. tose. Ortic, XXXII, pagg. 356, in-8). Firenze, 1907. 2690. Sprenger C, Seltene Gehòlze ira Hortus vomerensis (in Miti. d. d. dendrol. Gesell, 1907, pagg. 65-69). Berlin ?, 1907. 2691. Terracciano A., li « Pecan Nut » nuova pianta .da introdurre nelle culture arboree di Sicilia (in Boll. Orto Bot. Palermo, IV, pagg. 178-185, in-8). Palermo, 1905. È la Hicoria Pecan Britton o Carya olivaeformis Nutt. 2692. Tizzoni G. e Fasoli G., Saggio di ricerche batte- riologiche sulla Pellagra in Meni. Ace. Lincei, 1907; 36 pagg. in-4; 6 tav.). Roma, 1907. 2693. Tonixiiasioi C, Il Bergamotto : Citrus Bergamia' communis (in L'Italia agric., XLV, pagg. 228-239, in-8, 1 tav.). Piacenza, 1908. Trotter A., Vedi Di Telia G. 2694. Vallese F., La capri ficazione in terra d'Otranto. Os- servazioni ed esperimenti (in L'Agricoli, salentina, 1907; estr. di 69 pagg., figg.). Lecce, 1907. 2695. Zuppe-Ila M., La Robinia (in II Coltivatore, LIV, 1°, pagg. 139-141, in-8). Casalmonferrato, 1908. Cfr. anche ì N} 2445, 2597, 2764, 2768, 2769, 2771. Chimica vegetale. 2696. Ampola G-, Annali della R. Stazione Chimico-Agra- ria sperimentale di Roma, serie II, voi. I, 1906-1907). Roma, 1907. Vi sono compresi alcuni lavori di chimica vegetale già pubblicati in altri periodici. — Cfr. i n.1 2032-2035, 23 J 2 e 2346. 2697. Arcangeli A., Sulla ricerca microchimica del fosforo nei preparati microscopici dei tessuti vegetali ed animali (in Gazz. Chim. ital, XXXVII, 2a parte, pagg. 148-151, in-8). Roma, 1907. [35] CHIMICA VEGKTALK 325 2698. Bongiovanni C, Sulla ricerca microchimica del fo- sforo nei vegetali (in Atti Ist. Veneto, LXVII, 2°, pagg. 679-685, in-8). Venezia, 1908. L'A. conclude che uon esiste ancora alcun metodo sicuro. 2699. Borgliesniii G., Nuovi studii sul granturco. Contri- buto alla conoscenza chimica dei prodotti agricoli italiani (in Le Staz. Sper. Agrar. ital, XLI, pagg. 233-240). Modena, 1908. 2700. Bruno A., Sulla composizione chimica delle ceneri della corteccia di Nerumi Oleander L. — Nota riassuntiva (in Boll. Soc. Naturai. Napoli, XXI, pagg. 103-110, in-8). Na- poli, 1908. 2701. Ciaiiiicìan G., Là chimica organica negli organismi (in Atti Soc. ital. Progresso Scienze, I (Parma, 1907), pagg. 21- 48, in-8). Roma, 1908. 2702. Ciamiciaii G. e Ravenna C, Sul contegno di alcune sostanze organiche nei vegetali. Memoria I. (in Gazzetta Chi- mica ital, XXXVIII, 1°, pagg. 082-697, in-8). Roma, 1908. 2703. Colombano A., Suila solanina estratta dai germi e dai fiori del Solarium tuoerosum L. (in Gazz. Cium, ital, XXXVIII, 1°, pagg. 19-37, in-8). Roma, 1908. 2704. Pano G., Chimica e biologia (in Atti Soc. Hai. Progr. Scienze, I [Parma, 1907], pagg. 243-249, in-8). Roma, 1908. 2705. Ganassinì D., Sulla probabile sintesi dell'acido cia- midrico nelle piante verdi (in Rivista di Chimica e Farmacia, anno XXV, voi. 5°; 49 pagg. in-8). Roma, 1908. 2706. Girasoli D.5 Sulle ceneri della Tillaridsia circinalis (in Atti R. Istil. Incoragp- Napoli, LIX, pagg. 17-19, in-4). Napoli, 1907. 2707. Leonardi L., Studio chimico sopra un nuovo Hioi- scus per la ricerca dell'alcaloide (18 pagg. in-8). Rovereto, tip. Grandi e C, 1907. 2708. Mameli E., Sulla cubebina (in Gazz. Chim. ital, XXXVII, 2a parte, pagg. 483-506, in-8). Roma, 1907. Pariozzani A., Vedi Scurii A. Peli A., Vedi Ravenna C. S6Q BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [36] 2709. Ravenna C. e Peli, A., L'acido cianidrico e l'assi- milazione dell' azoto nelle piante verdi (in Gazz. Chìm. ital, XXXVII, 2a parte, pagg. 586-600, in-8). Roma, 1907. Esperienze fatte col Sorghum vulgate. Ravenna C, Vedi Cianiieian G. 2710. Scurii F. e Parrozzani A., Sui processi chimici che accompagnano la germinazione dei semi (in Gazz. Cium, ital., XXXVIII, 1°, pagg. 216-227, in-8). Roma, 1908. 2711. Soave M., Sulla funzione biochimica della zeina (in Annali Accad. Agric. Torino, L, pagg. 19-31, in-8). Torino, 1908. 2712. Soave M., L'azoto della zeina in relazione all'azoto totale delle altre sostanze proteiche nel Mais (in Annali Accad. Agric. Torino, L, pagg. 3-18, in-8). Torino, 1908. Cfr. n.o 2347. Cfr. anche i N> 2410, 2656, 2707. Tecnica microscopica e strumenti. (Manca). Storia della Botanica, Orti Botanici, Biografie, Necrologi. 2713. (Aidissone F.), Settantesimo genetliaco del Prof. Francesco Ardissone. Vili Settembre MCMVII (62 pagg. in-8). Milano, 1908. 2714. Baldacei A., Un erbario Bolognese del secolo XVII (in Mem. Accad. Se. Ist. Bologna, ser. VI, t. IV, pagg. 83-95, in-4). Bologna, 1907. E un erbario d'autore ignoto di cui l'A. dà l'elenco delle piante con riduzione alla nomenclatura moderna. 2715. Béguinot A., Necrologio dell'Ing. Luigi Gortani (in Bull. Soc. hot. ital., 1908, pagg. 18-19, in-8). Firenze, 1908. 2716. Bonnier G., Le jardin alpin de Courmayeur (in Rev. gèn. de Boi, XX, pagg. 97-101, in-8, figg., 1 tav.)'. Paris, 1908. Parla del Jardin Henry del Pian Go rret sopra Courmayeur nella Valle d'Aosta. 2717. Briosi G., Giovanni Battista Amici. Cenno sull'opera sua e ritratto (in Atti Ist. Boi. Pavia, voi. XI, pagg. i-xxxvi, in-8 gr. ; 1 tav.). Milano, 1908. Vi è in fine un accurato elenco delle pubblicazioni di G. B. Amici. |37] STORIA DELLA BOTANICA, ORTI BOTANICI, ECC. 327 2718. Catalogo dei semi (per il 1907) degli Orti Botanici di Bologna (35 pagg.), Camerino (8 pagg.), Catania (19 pagg.), Genova (16 pagg.)» Modena (12 pagg.), Napoli (14 pagg.), Pavia (31 pagg.), Pisa (24 pagg.), Portici (26 pagg.). Siena (19 pagg.), Trieste (29 pagg.). 2719. Cliiovenda E., Sugli Erbari della Biblioteca Ange- lica di Roma (in Annali di Boi, VI, pagg. 427-448, in-8, 1 tav.). Roma, 1908. È una replica alla critica di Celani e Penzig citata al n.° 2354. 2720. Cliiovenda E., Intorno all'autore di due erbarii an- tichissimi che si conservano nella Biblioteca Angelica di Roma (in Rendic. Accad. Lincei, ci. Se, ser. 5, XVII, 1°, pagg. 703- 707, in-4). Roma, 1908. L'A. crede poter dimostrare che autore di questi erbarii, o di uno almeno, sia stato il medico Fr. Petrollini da Viterbo, residente verso il 1550 a Cotignola in quel di Lugo. 2721. Cortesi F., Una lettera inedita di Tobia Albini a G. B. Faber (in Annali di Boi., VI, pagg. 403-405, in-8). Roma, 1908. 2722. Cortesi F., Alcune lettere inedite di Giovanni Pona (in Annali di Boi., VI, pagg. 411-425, in-8). Roma, Ì908. 2723. Cortesi F., Per la storia dei primi Lincei. III. Le lettere dall'Asia di Giovanni Terrenzio a G. B. Faber (in An- nali di Boi., VI, pagg. 449-459, in-8). Roma, 1908. Cfr. il n.° 2356. 2724. De Toni G. B., Gino Cugini. Necrologio (in Le Staz. Sper. Agr. ital., voi. XL, pagg. 673-688, in-8, con ritr.). Modena, 1908. In fine havvi un elenco delle pubblicazioni scientifiche del prof. G. Cugini. 2725. De Toni G. B., Spigolature Aldrovandiane. VII. No- tizie intorno ad un erbario perduto del medico Francesco Pe- trolini (anteriore al 1553) e contribuzione alla storia dell'er- bario di Ulisse Aldrovandi (in N. Giorn. hot. ital, n. s., voi. XIV, pagg. 506-518, in-8). Firenze, 1907. Cfr. anche n.1 2053-2057. 2726. De Toni G. B., Note biografiche in memoria del defunto consocio prof. Gino Cugini (in Bull. Soc. boi. ital., 1907, pagg. 84-85, in-8). Firenze, 1908. 328 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [38] 2727. De-Toni G. B., Illustrazione del secondo volume del- l'erbario di Ulisse Aldrovandi (in Atti Istituto Ven., LXVII, 2, pagg. 523-634, in-8). Venezia, 1908. 2728. De-Toni G. B., Matteo Lanzi (in Malpighia, XXI, pagg. 512-518, in-8). Genova, 1908. Havvi in fine l'elenco completo delle pubblicazioni scientifiche del Lanzi. 2729. De Tona G. B., Le «lettere del medico Francesco Pe- trollini ad Ulisse Aldrovandi e Filippo Teodosio (15 pagg. in-8). Padova, tip. Seminario, 1908. Vi si trovano notizie interessanti per la storia dei due antichi erbari della Biblioteca Angelica di Roma attribuiti al Cibo. 2730. Dufour L.9 Le Jardin botanique de 1' Università de Palerme (in Reo. gèn. de BoL, XX, pagg. 24-31, in-8; 4 pi.). Paris, 1908. < 2731. Macchiati L., Cenno bio-bibliografico del Prof. G-ino Cugini (in Atti Soc. Naturai. Modena, ser. 4, voi. X; 23 pagg. in-8, con ritr.). Modena, 1908. 2732. O. M., L'Ing. Luigi Gortani ed i suoi studi sul Friuli (in In Alto, IX, pagg. 15-16, in-4). Udine, 1908. 2733. Saccardo P. A., La cronologia della Flora italiana. Notizia preliminare (in Aiti Accad. Veneto- Trent.-Islr., ci. I, n. ser., voi. V, pagg. 1-5, in-8). Padova, 1908. 2734. Saccardo P. A., Necrologio del Dott. Matteo Lanzi (in Bull. Soc. dot. Hai., 1908, pagg. 17-18, in-8). Firenze, 1908. Cfr. anche i N} 2754, 2774. Nomenclatura. 2735. Brusina S., L'alga Olivia ed il gasteropode Olivia (in Riv. ital. Se. Nat, XXVIII, pagg. 30-35, in-4). Siena, 1908. (Continua). 2736. De-Toni G. B., Per la nomenclatura delle Alghe (in Nuova Notarisia, XIX, pagg. 67-71, in-8). Padova, 1908. [39] NOMENCLATURA, BIBLIOGRAFIA 329 2737. Rouy G., Notices floristiques. Un peu de bibliogra- phie (in Bull. Soc. Boi. France, LV, pagg. 98-104, 126-133, 148-151; in-8). Paris, 1908. Alcune osservazioni riguardano anche piante italiane. Cfr. anche i N.' 2426, 2503. Bibliografia. 2738. Gaiinarella P., Saggio di bibliografia floristica della Sicilia e delle isole adiacenti (in JV. Giorn. hot. iteti., n. s., XV, pagg. 93-178, in-8). Firenze, 1908. Elenco di 785 lavori relativi alla flora fanerogamica, seguito da un indice cronologico. 2739. Cofoelli R., Aggiunta alla pubblicazione V aprile MDCCCCII (5 pagg. in-8). Rovereto, 1908. Elenco delle pubblicazioni dell'A. dal 1902 al 1908. 2740. Cortesi F., Lingelsheim A. Vorarbeiten zu einer Monographie der Gattung Fraxinus — Ascherson e Graebner Potamogetonaceae — PerKins Styracaceae. (in Annali di Boi, VI, pagg. 461-465, in-8). Roma, 1908. 2741. Crugrnola G., Riviste (in Annali di Boi., VI, pagg. 539- 571, in-8). Roma, 1908. Sono largamente recensiti i seguenti lavori : Brockmann-Jerosch, Die Flora des Puschlav ; J, Wiesner, Der Licbtgenuss der Pflanzen ; K. Reiche, Grundziige der Pflanzenverbeitung in Uhile. 2742. De-Toni G. B. e Forti A., letteratura phyco logica (in Nuova Notar., XXXIII, pagg. 25-46, in-8). Padova, 1908. Forti A., Vedi De Toni G. B. 2743. Frisoni A., Saggio di una bibliografia scientifica della Liguria (in Alti Se. Ligust. Se. Nat., XVIII, pagg. 138-150, in-8). Genova, 1908. (Continua). 2744. Mattei G. E., Rassegna della stampa coloniale (in Boll. Orto Boi. e Giard. colon. Palermo, VI, pagg. 38-42, 88-97, 170-175, in-8). Palermo, 1907. 2745. Penzig O., Teratologie (in JusVs Botanisch. Jahresb., XXXIII, 3, pagg. 165-188, in-8). Vi è data notizia di 94 lavori, pubblicati negli anni 1904-1905. 330 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [40] 2746. Pirazzoli F., Harwood W. S. Nuove creazioni nella vita delle piante. Relazione autorizzata della vita e delle opere di L. Burbank. Versione sulla edizione americana (voi. di xm e 253 pagg. in-8, con 49 tavole). Torino, 1907. 2747. Solla R. Die schadlicheti Pilze der Umgebung Tu- rins (in Zeitschr. f. Pflzkr., XVIII, pagg. 30-31, in-8). Stutt- gart, 1908. Recensione del lavoro di Voglino segnato al n.° 2553. 2748. Trotter A., Bibliografia e Recensioni (in Marcellia VI, pagg. xvii-XLin ; VII, pagg. i-viii, in-8). Avellino, 1908. Cfr. n.° 2376. 2749. Ugolini IL, (Rivista di) Storia Naturale (in Animar, scientif. ed industr., diretto dal prof. Righi, an. XLIV (1907), pagg. 265-321, in-8). Milano, 1908. Cfr. n.° 2083. Cfr. anche il iV.° 2390. Exsiccata. Bubàk, Vedi Kabàt. Cecconi G., Vedi Trotter A. 2750. Jaap O., Fungi selecti exsiccati. Serien XI und XII. Hamburg, 1908. Vi è compresa anche qualche specie del Tirolo meridionale. 2751. Kabàt e Bubàk., Fungi imperfecti essiccati. Fase. X (n.° 451-500). Turnau et Tabor, 1907. Iu questo fascicolo figurano, di località italiana : Placosphaeria Onobrychidis (DC.) Sacc, Ascochyta Alkekengi Massai., Septoria Ge- ranii nodosi Massai., PMeospora Unedonis Rab. et Desm., Macro- sportimi Asphodeli Pat., Cercospora Bolleana (ThOrn.) Speg. Cfr. anche n.° 1576. 2752. Trotter A. e Cecconi G.5 Cecidotheca italica, fa- scicoli xvi-xviii (n. 376-450). Avellino, 1908. (Cfr. n.° 1580). 2753. Zahlbrucliner A., Schedae ad « Kryptogamas ex- siccatas editas a Museo Palatino Vindobonensi », Cent. XIV. Wien, 1907. Vi sono comprese anche alcune specie di località di confine. [41] VARIA 331 Varia. 2754. (Anonimo), Un curioso enigma sui tulipani (in Bull. Soc. tose. Orticoli., XXXIII, pagg. 107-109, in-8). Firenze, 1908. E riportato un passo di un libretto anonimo « Traité des Tulipes » stampato a Parigi nel 1678, nel quale pare si accenni a fatti di ibridazione. 2755. (Anonimo), Ampliamento e sistemazione dell'Orto Botanico (in Boll. Orto botan. e Giard. colon. Palermo, VI, pagg. 57-64, in-8). Palermo, 1907. 2756. Bai dacci A., L'East British Africa Protectorate e le sue tenute sperimentali coloniali (in Boll. Orto Bot e Giard. colon. Palermo, VI, pagg. 98-106, in-8). Palermo, 1907. 2757. Borzì A., Discorso inaugurale letto nella Riunione straordinaria in Parma, settembre 1907 (in N. Giorn. bot. Hai., n. s., XIV, pagg. 485-495, in-8). Firenze, 1907. 2758. Borzì A., Il Giardino coloniale e la sua funzione (in Boll. Orto bot. e Giard. colon. Palermo, VI, pagg. 2-14, in-8). Palermo, 1907. Parla degli scopi che si prefigge il giardino coloniale di Palermo di nuova istituzione. 2759. Borzì A., Intorno al progetto di un « Istituto Biolo- gico-agrario Siciliano (in Boll. Orto Bot. e Giard. colon. Pa- lermo, VI, pagg. 65-77, in-8). Palermo, 1907. 2760. Calvelli F. E., Piante esistenti nell'Erbario di Fi- lippo Eugenio Calvelli, raccolte in varie località (40 pagg. in-8). Cosenza, tip. Aprea, 1908. 2761. Cozzi C, I fiori nell' arte (in Boll, del Naturalista, XXVIII, pagg. 21-23, in-4). Siena, 1908. 2762. Cozzi C, Il sentimento della natura in Aleardo Aleardi (in Vigevanum, II; 15 pagg. in-8). Vigevano, 1908. Vi è anche un saggio di « Flora Aleardiana » che comprende quasi un centinaio di piante. 2763. Gasparini P., Un nuovo metodo per debellare il calcino e la flaccidezza del baco da seta (in II Coltivatore, LIV, 1°, pagg. 327-329, in-8). Casal monferrato, 1908. 332 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [42] 2764. Geremicca M., La botanica e le scienze mediche : prolusione al corso di Botanica per l'anno 1906-1907 (14 pagg. in-8). Napoli, tip. Priore, 1907. 2765. Gravisi G., Nomi locali istriani derivati da nomi di piante (in Pagine istriane, VI, pagg. 107-114, in-8). Capo- distria, 1908. 2766. Inglese E., La Cuscuta del Tabacco (in Nuovi An- nali d'Agric. siciliana, fase. I). Palermo, 1908. 2767. Mattei G. E., Fioritura e fruttificazione della Rapìiis flàbelliformis in Italia (in Bollett. Orto Botan. Palermo, IV, pagg. 176-177, in-8). Palermo, 1905. 2768. Mattei G. E., Varia (in Boll. Orio Boi. e Giard. colon. Palermo, VI, pagg. 107-112, in-8). Palermo, 1907. Contiene : I. Impressioni di uno straniero sulla vegetazione della Sicilia. II. Per la coltura del Ficus elastica in Sicilia. III. Noterelle su materiale del R. Orto Botanico (con descrizione di due specie nuove di funghi: Stilb uni coecophilum Sacc. e Penicillium coccophi- Iv/m Sacc). 2769. Mazzaron A., Fiori e profumi in rapporto coli' igiene (in Boll. Soc. tose. Ortic, XXXIII, pagg. 181-184, in-8). Fi- renze, 1908. 2770. Nicotra Li., La biologia generale (in Rendic. e Mem. Accad. Zelanti, ser. 3a, voi. IV (1904-1905), pagg. 75-92, in-8). Acireale, 1908. 2771. Perona V.9 Arboreti e società dendrologiche in Italia a all'estero (in Bull. Soc. tose. Ortic, XXXIII, pagg. 36-54, in-8). Firenze, 1908. Parla specialmente degli arboreti di Vallombrosa e dà un elenco delle piante in essi coltivate. 2772. Kiecobono V.s Fioritura della Talisia carinata Radik. (in Boll. Orto Boi. Palermo, IV, pagg. 168-170 in-8). Palermo, 1905. 2773. Riccobono V., Fruttificazione dell'Hovea Belmoriana (in Boll. Soc. Ortic. Palermo, III, fase. 4). Palermo, 1905 (e in Boll. Orto Bot. Palermo, V, pagg. 119-121, in-S). Pa- lermo, 1906. [43J varia 333 2774. liiccobono V., Le varietà di agrumi conservate in un antico erbario dell'Orto Cattolico (in Boll. Orto Boi. Pa- lermo, V, pagg. 46-50, in-8). Palermo, 1906. 2775. Roda G., La Botanica ricreativa e le meraviglie della vegetazione, ir edizione (300 pagg. in-8, figg.). Torino, 1908. 2776. Sommici' S., A proposito della potatura degli alberi alle Cascine e nei viali pubblici di Firenze, (in Bull. Soc. boi. Hai., 1908, pag. 20). Firenze, 1908. Cfr. anche il N.° 2499. BULLETTINO BIBLIOGRAFICO DELLA BOTANICA ITALIANA Secondo Semestre 1908 (pubblicato il ^5 marzo 1DC9) Generalità. 2777. (Carnei T.) Storia illustrata del regno vegetale se- condo l'opera del dott. Aloisio Pokorny. Ottava edizione riordi- nata e riveduta (256 pagg. in-8, figg.). Torino, 1908. LIBRARY NEW YORK BOTANICA 1 Garden. OQ Morfologia, Anatomia, Citologia. 2778. Azzi G.? Sulla formazione di tilli nei vasi legnosi delle radici delle Casuarine (in Bull. Soc. boi. UaL, 1908, pagg. 87- 88, in-8). Firenze, 1908. 2779. Baccarini P., Notizie sulla struttura anatomica della Modecca abyssìnìca Hochst. (in Bull. Soc. hot. UaL, 1908, pa- gine 40-50, in-8). Firenze, 1908. 2780. Baccarini P., Sulle cinesi vegetative del Cijnomo- rium coccineum L. (in Nuovo Giorn. boi. UaL, n. s., voi. XV, pagg. 189-203, in-8, 1 tav.). Firenze, 1908. 2781. Cattorini P. E., Intorno all'esistenza delle sfere di- rettrici o centrosfere nelle cellule del sacco embrionale della Tulipa (in Atti Ist. Bot. Pavia, XIII, pagg. 301-307, in-8; 3 tav.). Milano, 1908. 2782. Giunchi D., Ricerche sulla struttura anatomica di alcune Aristolochiacee, Menispermacee e Lardizabalacee (40 pagg. in-4; 6 tav.). Bologna, tip. Pongetti, 1908. 2783. Longo B., La poliembrionia nello Xanthoxylum Bun- gei Planch. senza fecondazione (in Bull. Soc. boi. UaL, 1908, pagg. 113-115, in-8). Firenze, 1908. Bibliografia bot. Hai. - Anno V. 4 336 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA |46J 2784. Lopriore G., Studi anatomo-fisiologici sui semi del Nespolo del Giappone (in Atti Accad. Gioenia Se. Nat., ser. 5, voi. I; 29 pagg. in-4). Catania, 1908. 2785. Migliorato E., La fogliazione delle Acacie a fillodii verticillati, subverticillati, conferti e sparsi. Nota preventiva (in Annali di Botanica, VII, pagg. 171-172, in-8). Roma, 1908. 2786. Severini G., Particolarità morfologiche ed anatomi- che nelle radici dell' Hedysarum coronar ium L. (in Annali di Botan., VII, pagg. 75-81, in-8; 2 tav.). Roma, 1908. 2788. Siracusa-Jannelli G., I caratteri sessuali nelle piante (in Malp., XXII, pagg. 311-332, in 8, 1 tav.). Genova, 1908. Cfr. anche il N.° 3002. Fisiologia e Biologia. 2789. Arcangeli G., Studi sulla Victoria regia Lindi, (in Atti Soc. tose. Se. nat, XXIV, pagg. 59-78, in-8). Pisa, 1908. 2790. liéguinot A., Sul prevalente sviluppo omoblastico in alcune alofite. Sunto (in Bull. Soc. hot. Hai., 1908, pagg. 29-30). Firenze, 1908. 2791. liéguinot A., Il nanismo nel genere Plantago e le sue cause. Osservazioni e ricerche sperimentali (in N. Giorn. boi. Hai., n. s., voi. XV, pagg. 205-306, in-8). Firenze, 1908. 2792. Borzì A., Note sulla biologia della disseminazione di alcune Crocifero (in Bull. Soc. hot. Hai,, 1908, pagg. 106-113, in-8). Firenze, 1908. Osservazioni riguardanti Mattinola inoana ed Anastatica hjerochun- tica. 2793. Carbone D. e Marincola-Cattaneo R., Sull' in- fluenza dell'ossigeno nella decomposizione dei vegetali (in Ar- chili. Farmacol. speriììt., VII; 39 pagg. in-8). Siena, 1908. 2794. Cozzi C, Le arboricole del Salcio nell'agro Abbia- tele (in Atti Soc. Hai. Se. Nat., XLVII, pagg. 158-172, in-8). Milano, 1908. L'elenco comprende 78 specie. [ 17] FISIOLOGIA E BIOLOGIA 337 2795. De Grazia S., Osservazioni e ricerche intorno alla temperatura del suolo agrario. II. Influenza della temperatura del suolo sull'accrescimento di alcune piante durante i primi stadii del loro sviluppo (in Le Slaz. sper. agr. ital., XLT, pagg. 089- 703, in-8, 2 tav.). Modena 1908 — e in Annali di Botan., VII, pagg. 147-159. Roma, 1908. 279G. Falqui G., Contribuzione alla conoscenza della biologia fiorale delle Malvacee (12 pagg. in-8). Cagliari-Sassari, 1906. 2797. Galli I., Di uno strano fenomeno vegetale e della pioggia nell'aprile 1908 (in Atti Pontif. Accad. Nuovi Lincei, LXI, pagg. 112 et 128-130, in-4, fig.). Roma, 1908. Tratta dello sviluppo anormale delle gemme di Prunus domestica. 2798. Giglio-Tos E., L'eredità e le leggi razionali del- l' ibridismo (in Biologica, voi. II ; 3G pagg. in-8). Torino, 1908. L'argomento è trattato specialmente dal punto di vista botanico. 2799. Goiran A., Un caso singolare di fioritura e frutti- ficazione fuori stagione (in Bull. Soc. boi. i/al., 1908, pagg. 131- 132, in-8). Firenze, 1908. Riguarda il Pirus Malus ed il Sambuius nigra. 2800. Issel R., Sulla biologia termale (con particolare ri- guardo alla fauna), (in Inlern. Revue der ges. Hydrobiologie und Hydrographie, Bd. I, pag. 29.) 1908. 2801. Macchiati L., Sulla germinabilità dei vecchi semi e dei semi mutilati (in Bull. Soc. boi. ital, 1908, pagg. 141-151, in-8). Firenze, 1908. Marincola-Cattaneo R., Vedi Carbone D. 2802. Mattei G. E., (Note botaniche) 1° Pensieri in argo- mento di mutazione. 2° Il caso dell' Oxalis cernua. 3° Il caso delle Tulipe arvensi. 4° Variabilità nel Cyclamen neapolilanum. 5° Polimorfismo nelle specie vegetali (in Rivista di Fisica, Matem. e Scienze Naiur. di Paria, anno IX, nJ 98, 99, 103, 104). Pavia, 1908. Sono note di Biologia riguardanti specialmente la teoria delle mutazioni di H. De Vries. 2803. Mattei G. E. e Tropea C, Graminacee provviste di nettari estranunziali. Nota preventiva (in Boll. Orto Bot. e Giard. colon. Palermo, VII, pagg. 113-117, in-8). Palermo, 1908. Parlano dei nettari extranunziali nel genere Eragrostis. 338 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [48J 2804. Migliorato E., Un precursore del Delpino per la teoria della « pseudanzia » ed alcune notizie sulla medesima (in Annali di Bolan., VII, pagg. 179-182, in-8). Roma 1908. È il Fermond. come risulta da alcuni brani della sua Phytogénie. 2805. Montemartini L., La spiga del Grano in rapporto colla selezione. Osservazioni preliminari (in Atti Ist. Boi. Pa- via, XIII, pagg. 231-255, in-8). Milano, 1908. 2806. Monlcinartmi L., Contributo allo studio della sen- sibilità geotropica delle radici (in Atti Ist. hot. Pavia, voi. XIV, pagg. 43-45, in-8). Milano, 1908. Osservazioni fatte sulle radici aeree di Philodendron, 2807. Fanlaiielli E., Ueber Pilzrevertase (in Ber. Deut- schen Bot. Ges., XXVI a, pagg. 494-504, in-8). Berlin, 1908. 2808. P erotti R., Su la nutrizione azotata della pianta a mezzo delle sostanze amidate (in Le Staz. sper. agr. ital., XLI, pagg. 593-608, in-8). Modena, 1908. 2809. Ricca U., I movimenti d'irritazione delle piante (in Malp. XXII, pagg. 173-198, 333-375, in-8). Genova, 1908. (Continua). 2810. Scala A., Su la probabile costituzione della diastasi presamica (in Le Staz. sper. agrar. ital., XL, pagg. 129-176 in-8). Modena, 1907. 2811. Severinì G.5 Ricerche fisiologiche e batteriologiche &\i\Y Hedysarum coronarium L. (in Annali di Botan., VII, pagg. 33-70, in-8; 2 tav.). Roma, 1908. 2812. Succi A., Contributo allo studio sulla vegetazione del frumento (in Le Staz. sper. agr. ital, XLI, pagg. 769-818, in-8). Modena, 1908. Ricerche relative sopratutto alla germinazione ed ai primi stadi di sviluppo. 2813. Ti'incliieri G., Della caulifloria nel Fico domestico (in Ball. Orlo Bot. Napoli, II; 2 pagg. in-8). Napoli, 1908. Tropea C, Vedi Mattei G. E. 2814. Trotter A., Un caso di « tuberizzazione parassitaria» in piante di Amaranthus silvestris Desf. Nota preliminare (in Bull. Soc. bot. Hai., 1908, pagg. 117-120, in-8). Firenze, 1908, La tubei'izzazione di cui si parla sarebbe dovuta al Cystojms Eliti. Cfr. anche i N* 2783-2785, 2788, 2820, 2914, 2084, 2994, 2995, 3011, 3016, 3050. [49] TERATOLOGIA, PATOLOGIA 339 Teratologia. 2815. Gabelli E., Alcune anomalie osservate nella Syringa vulgaris L. in relazione a moltiplicazione e contrazione di organi (in Alti Ponti f. Accad. Nitori Lincei, LXI, pagg. 156- 162, in— 4, C\g.). Roma, 1908. 2816. Migliorato E., Fillomi e sinfisi fogliari all'apice del fusto (Corifillia e Corifìsinfillia). Nota preliminare (in Annali di Dolan. VII, pag. 175). Roma, 1908. 2817. Migliorato E., Contribuzioni alla teratologia vege- tale, IV. Sinspermia incompleta di Rìcinus communis (in An- nali di Botan., VII, pagg. 139-141, in-8, figg.). Roma, 1908. 2818. Morini F., Intorno ad un caso teratologico nell'Aspi- dium looalum (Sw.) Metten. fi angulare Metten. (in Rendic. Acc. Se. Ist. Bologna, n. s., voi. XI [1907], pagg. 36-40, in-8 ; 1 tav.). Bologna, 1908. 2819. Mussa E., Deviazioni di struttura fiorale in Gagea Liotlardi (in Malp., XXII, pag. 99). Genova, 1908. 2820. Tecliet C, Su talune forme aberranti di Alghe marine allevate in colture artificiali (in Nuova Nolarisia, XIX, pagi- ne 171-184, in-8, figg.). Padova, 1908. Osservazioni fatte a Trieste e riguardanti alcune Cloroficee, Rodo- ficee e Feofìcee. Patologia. 2821. (Anonimo), Lo zolfo in agricoltura. Roma, tip. Coope- rativa, 1908. Questo opuscolo si può avere gratis rivolgendosi all'Ufficio di pro- paganda per l'impiego dello zolfo. 2822. Anastasia G. E., Insetti nocivi al Tabacco. Afidei (in Boll. tee. coli. Tabacchi, VII, pagg. 173-181, in-8, 1 tav.). Sca- fati, 1908. 2823. Berlese A., Metodi per via secca contro la mosca delie olive (in II Coltivatore, LIV, 2°, pagg. 9-11, in-8). Casal- monferrato, 1908. 340 BIBLIOGRAFIA BOTANICA ITALIANA [50] 2824. Berlese A., Per la lotta contro la mosca olearia (in II Coltivatore, LIV,2°, pagg. 555-557, in-8). Casal monferrato, 1908. 2825. Beiiese A., Per combattere la Diaspis del Gelso. Storia della diffusione della Prospalta Berlesei in Italia (in 11 Colti- vatore, LIV, 2", pagg. 786-788, in-8). Casalmonferrato, 1008. 282G. Uri zi U., Intorno ad una alterazione patologica del- l'embrione del Frumento (in Renelle. Istil. Lomb., ser. 2, XLI, pagg. 668-671, in-8). Milano, 1908. E dovuta ad un micelio appartenente forse ad Aspergi/! us fumigatile. 2827. Campbell €., La ticchiolatura del Pero (in L'Italia agric, XLV, pagg. 517-519, in-8; 1 tav.). Piacenza, 1908. Tratta del Fusicladium pìrinum. 2828. Campiceli C, La nebbia del Carrubo (in Ultal. agric., XLV, pagg. 541-542, in-8, 1 tav.). Piacenza, 1908. Tratta dell' Oidium Ceratomele. 2829. Cavara F., Danneggiamenti della Liparis clispar L. alla sughere della Sardegna (in Riv. di Patol. veget., Ili, pa- gine 209-214, in-8). Pavia, 1908. 2830. Del Guercio G., Le vicende della fillossera del Lec- cio nei terreni aridi ed in quelli irrigui (in Redia, V, pagg. 144- 155, in-8, 1 tav.). Firenze, 1908. 2831. De Stefani-Perez T., L'insetto dei frutti del Pistac- chio e modo di limitarne i danni (61 pagg. in-8, fig.). Palermo, tip. Sciarrino, 1908. Osservazioni sopra il Trogocarpus Bollesterii Rond. e sopra i suoi parassiti. 2832. De Stefani-Perez T., La ruggine bianca dei Limoni (in Nuovi Annali di Agricoli, siciliana, XIX, fase. 3, pag. 7). Palermo," 1908. 2833. De Stefani-Perez T.5 V Asterolecanium variolosum Ratzb. (in Nuovi Annali Agricoltura siciliana, XIX, pagg. 120- 124, in-8). Palermo, 1908. 2834. De Stefani-Perez 1\, Aphis Papaveris e Coccinella septem-punctata (in Naturai. Sicil., XX, n.° 4-5, pagina 3). Palermo, 1908. [•51] PATOLOGIA 341 2835. Fedele V., Daremo lo zolfo ai boschi? (in II Colli- calore, LIV, 2°, pagg. 405-406). Casalmonferrato, 1908. A proposito del « mal bianco » della Quercia. 2836. Fiori A., Una nuova malattia della Quercia (in Bull. Soc. losc. QrticulL, XXXIII, pagg. 266-268, in-8). Firenze, 1008. Tratta dell' Oidliuu che produco il « bianco della Quercia ». 2837. Fuschhii C, Un caso interessante di « apoplessia » della Vite (in La Rivista \
  • «»- INDICE DELLE MATERIE. Generalità Pag. 293 e 335 Morfologia, Anatomia, Citologia 293 e 335 Fisiologia e Biologia 294 e 336 Teratologia 299 e 339 Patologia 299 e 339 Cècidologia 304 e 343 Paleobotanica „ 305 e 344 Sistematica in generale e- (Jeogra lia botanica 305 e 344 Flora italiana ■ .. 307 e 345 A. Algbe 307 e 345 li. Licheni 308 e 346 C. Funghi 308 e 346 D. Briofite 310 e 347 E. Fanerogame e Crittogame vascolari 311 e 348 Flora esotica 316 e 353 Botanica applicata 318 e 35 I Chimica vegetale 324 e 358 Tecnica microscopica e strumenti 320. Storia della Botanica, Orti Botanici, Biografie, Ne- crologi 326 e 359 Nomenclatura 328 e 360 Bibliografia 329 e 360 Exsiccata 330 e 362 Varia 331 e 362 Errata-Corrige 363. INDICE DEGLI AUTORI. (Le cifre si riferiscoao alla numerazione progressiva degli articoli) Acqua C, 2402 Albo <;.. 2403, 2404. Alihrandi P., 3018. Allievo T., 2623; Ampola G., 2696, 3001). Anastasia G. E.. 2450, 2822. Annibale E., 240"), 2406. Anonimo, 2451, 2624-2630, 2754. 2755. 2821, 2969-2971. Antonelli (4.. 2885. Arcangeli A.. 2967. Arcangeli G., 2452. 2789. (Ardissone G.), 2713. Ascherson P., 2559, 2909. A zzi A.. 2778. Baccarini P., 2407, 2408, 2453, 2779, 2780, 2894, 3019. Baldacci A., 2714, 2756, 2972. Bargagli G., 2454. Baroni E., 2893, 2910. Barsali E., 2393, 2555. Battistella A., 3020. Beccari O., 2954, 2955. Beck (voni <;., 251:;, 2514, 2560. Béguinoi A., 2394, 2409, 2515, 2516, 2528, 25( ì 1 . 27 1 5. 27! >( ), 27! 1 1 . 28 . 5, 2886, 2!) 11, 2! US. Belli *., 2535. 2562. 366 INDICE DEGLI AUTORI i» Bergamasco G., 2536. Berger A., 2517. Berlese A., 2455-2459, 2823-2825. Bernardini L., 2410. Besana G., 2887. Bezzi M.. 2503. Bicknell C, 2611. Bocliicchio N., 2631. Bolzon P., 2563. Bonacini A.. 2632. Bongiovanni C. 2698. Bonnier G., 2716. Bordoni-Uffreduzzi G.. 2633. Borghesani G., 2699. Bornimiller J., 2912. Borzì A., 2389, 2411. 2518, 2634, 2635, 2757-2759. 2792. 2956. Bottini A.. 2903. 2904. Braghetta R., 2973. Briosi G.. 2460, 2717. 3047. Brizi IL. 2461, 2826. Bruno A.. 2700. Brasilia S.. 2735. 3030. Bruttini A., 2636. Bubàk Fr., 2751. Buscalioni L., 2412-2415, 2612. Caldieri S., 2438. Calestani V.. 2564. 2876. Calvelli F. E.. 2760. Camiola G.. 2(343. Campagna G., 2416, 2936. Campbell C, 2395, 2827, 2828. Camus A. ed E., 2565. Canna rella P. 2396. 2662. 2738. Carazzi D., 3048. Carbone M., 2683, 2684, 2793. 2794. 3009. (Caruel T.). 2777. Cataloqhì dei semi, 2718. Cattorini P. E.. 2781. Cavara F., 2417. 2566. 2829, 3021, 3047. Cavazza D.. 2637. 2975. Gavazza L. E., 2638. Cecconi .. 2663, 2962. Mayer C. .!.. 2587. Mazza A., 2618, 2963. Mazzaron A.. 2769. Micheletti L., 2930. 2931. Migliardi C, 2686. Migliorato E., 2785, 2804, 2816, 2S17. Modonesi M., 2664. Monguillon, 2932. Montanelli R,., 2400. Montemartini L., 2428, 2665, 2805, 2806. Mori ni F.. 2447. 2818. Miiller W., 2546. Munerati ( ).. 2666, 2667, 2987, 2988. Murr .1.. 25SS. Moscatello G., 2414. 2445. Mussa E., 2819. 2933, 2934. Nannizzi A.. 2989. Nazari V.. 2847, 2990. Negri G., 2900. 2904. Negro C, 2418. Nicolini L.. 2668, 2669. Nicolosi-Roncati F., 2401. 2129. Nicotra L., 2391. 2770.2879,2935, 2936. Nizza S., 2130. (). M.. 2732. Ottavi E.. 2848. P. V., 2484-2485, 2849-2853. Pampanini R., 2522. 2523. 2670- 2672,2880, 2918, 2937-2940,2965, 29! u. 2992. Panebianco II.. 2589. Panlanelli E.. 2807. Paoletti C. 2529. Paoli <;.. 2159. 2486, 2502. 2854, 2993. Parrozzani A.. 2710, 3013, 3010. Pasquale R, 2590. 2941. Pasquinucci <0. 2431. 368 INDICE DEGLI AUTOIII [73| Passerini X.. 2942, 2994. Patuto S.. 2881. Paulin A.. 2591. Pavarino G. L.. 2943. Pavolini A. F.. 2966, 2995. Peglion V., 2432, 2487, 2488,2592, 2673, 2855-2859. 2996. Peli A.. 2709. Penzig <).. 2745. 3042, 3043. Perona V.. 2771. Perotti E.. 2433. 2808. Perroncito E.. 2489. Persone F.. 21)44. Petitmengin M.. 2524. Petri L., 2860, 2861. Piccioli F., 2674. Pierangeli S., 2490. Pierantoni U., 2491. Pirazzoli F.. 2746. Pirotta E.. 2619, 2967. PoUacci G. 2425. 2593. Ponzo A.. 2434. Preda A.. 2530. Principi E.. 28ì 1. Eucei A.. 2675. Puglisi M., 2435. Quajat E., 2676. Rasetti G. E., 2862. Ravenna C. 2702. 2709. Rebuffat O., 2677. Eecenti A.. 2678. 2997. 2998. Rehm H., 2547. Remondino C. 2679, 2680. Ricca IL, 2809. Riccob'ono A., 2436. 2681. Riccobóno V., 2525, 2682, 2772- 2774. Roccbetti B.. 2526. E oda (4.. '27(5. Romani ( ).. 2999. Romoli A.. 3000. Eossi G., 2683, 2684. Eonv <4.. 251*4. 2737. Saccardo E. A.. 2733. 2734. 2902. 3021». Salem V., 2871. Sauna A.. 2437. Sannino F. A.. 3044. Sanvageau ('.. 2531, 3054. Sc;,hi A.. 2810. Schiffner V.. 2907. Schiller J., 2532. Schindler J.. 2595. Scbinz A., 2596. Schinz E., 21)45. Schròter ( '.. 2527. Schwerin (von) F.. 2597. Senili F.. 2438, 2710. 3001, 3008, 3014-3016. Seefried F., 2598. Semler C, 2599. Senni L.. 3002. Sergueeff M., 2882. S< -verini G., 2786, 2811. Silvestri F., 2492-2494. Siraousa-Jannelli (4.. 2440. 2788. Soave M., 2686, 2711. 2712. 3017. Società Botanica italiana, 3055. Solimena F.. 2685. Solla R, 2392, 2747. 3045. Sommici- S.. 2600-2602. 2770, 2SS3. 2H4(;. 3003. Spampani G., 2439. Spegazzini C. 2620, 262E Splendore A.. 2495. 2687. 2845. Sprenger C, 2688-2690. ' Stegagno G., 2947. Steiner J.. 2534. Stepbani Fr.. 2527, 2908: Strasser P., 2548. Succi A.. 2812. Tamaro D.. 2863, 3004, 3005. Tecbet C, 2820, 2892. Terra celano A.. 2691. Terracciano N., 2603. Tnelhmg A.. 2948. Thompson H. S.. 2604, 2605. Tiraboschi C, 2440. 2441. 3006. Tizzoni (4.. 2692: Toepii'er A.. 2941». Tommasini C, 2639. Traverso G. E.. 2549, 2606. Trinchieri G . 2442. 2443, 2448, 2449. 2813. Tropea C, 2803. 3056. Trotter A.. 2496. 2511, 2550-2552, 2622. 2C46. 274S. 2752, 2814, 2864, 2S72. 2890, 2950. 2968. 3046. Ugolini E.. 2444. 2607, 2749. Vacca il A.. 2884. 2951. Vali. usa E.. 3057. Vallese F., 2694. Verter J.. 2608. Vigiani E.. 2445. Villani A., 2D52. Vivarelli L.. 2497. Voglino P, 2498-2502,2553, 2554. Williams F. X.. 2609. 2610. X.. 3007. Zahlbrachner A.. 2753. Zanoni U.. 2868. Zappella M.. 2695. Zodda e. 2558. 2953. INDICE DEL VOLUME PRIMO. Prefazione Pag. i. Elenco dei periodici con- sultati „ ni. Generalità „ 41, 81. 119, 157. 191, 221, 255, 293, 335. Morfologia. Anatomia. < litologia „ 3, 41, 82, 119, 157, 191, 221, 255, 293, 335 Fisiologia e Biologia . . „ 5, 43, 83, 121, 159, 192, 222. 256, 294, 336 Teratologia „ 9, 47, 86, 124, 162, 193, 225. 25!», 299, 339 Patologia „ 10, 47, 87, 125, 163, 194, 226, 260, 299, 339 Cecidologia „ 13, 51, 90, 128, 167, 197, 230, 265, 304, 343 Paleobotanica „ 14, 52, 92, 129, 168, 197, 231, 265, 305, 344 Sistematica in generale e «Teografia botanica. „ 15, 52, 93, 129. 169. 198, 231, 265, 305, 344 Flora italiana „ 17, 53, 94. 131, 170, IMS. 233, 267, 307, 845 A. Alghe „ 17. 5:;. !>4. 131, 170, 198, 233, 267, :507, 345 B. Licheni „ 17, 55, 95, 131. 171, 234, 268, 308, 346. C. Funghi „ 18, 55, 95, 131, 171, 199, 235, 268, 308, 346 D. Briofite „ 22, 57. 99, 135. 173, 200, 237. 271. 310, 347 E. Fanerogame e Crittogame vascolari . „ 23, 58, 100, 135, 174. 201, 237, 271. 311. 3 18 Flora esotica „ 31. 65. 106, 141, 180, 205, 243, 276, 316, 353 Botanica applicata . . . „ 33, 66, 108, 142, 181, 206, 244, 277, 318, 354 Chimica vegetale .... „ 34, 68, 111, 145, 184, 208, 246, 280, 324, 358 Tecnica microscopica e strumenti „ 35. 69, 111, 145, 185. 248. 281, 326. Storia della Botanica, Orti botanici. Biogra- 6e, Necrologi ,. 35, 69, 112. 146, ls:,. 210, 248, 281, 326, 359 Nomenclatura ,. 38, 71, 114, 147, 187. 211. 251, 282, 328, 360 Bibliografia ,. 383 72. 115, 147. ls7. 211, 251, 283, 329, 360 Essiccata „ 40, 73, 116, 148, 189, 212, 252, 284, 330, 362 Varia „ 40. 74. 117, 148, 189, 21:;. 253, 284, 331, 362 Errata-Corride 150, 190, 213, 254, 363. Firenze, Stabilimento Pellas, Via Jacopo da Diacceto, io New York Botanical Garden Libra 3 5 85 00259 8140 «v-** &**#fc&4 --'< ~1 : « ì: vi" >.a a. :v> * e .