Librarp of the Musenm OF | "COMPARATIVE ZOÒLOGY, | AT HARVARD COLLEGE, CAMBRIDGE, MASS, | Sounded bp pribate subscription, im 1861. MOT vi PUBBLICATO PER CURA DEL CONSIGLIO DI PERFEZIONAMENTO SCIENZE NATURALI ED ECONOMICHE AL R. ISTITUTO TECNICO DI PALERMO VOLUME II. — ANNO II. (cl = | GO RNDEUILIE SCIENZE NATURALI ED ECONOMICHE GIORNALE SULENZE NATURALI ED ECONOMICHE PUBBLICATO PER CURA DEL CONSIGLIO DI PERFEZIONAMENTO annesso AL R. ISTITUTO TECNICO DI PALERMO VOLUME II. — ANNO IL STABILIMENTO TIPOGRAFICO DI FRANCESCO LAO INDICE GENERALE DELLE MATERIE CONTENUTE NEL VOLUME II Parte I. Della sintesi in chimica organica, rendiconto del professore Alfredo Naquet. ......... Pag. CERDINAINChIMICANMINErAOGICATAIMUGONSCHI RIINA IAN » Migliore aratro pei lavori profondi e di dissodamento sperimentato sin’oggi in Sicilia, nota del MIDIESSORE (EMANINA LIVAGMIA doc vio dieoo ob adobe sb dova dado dova 06 » Sul toluene bromurato, memoria del professore S. Cannizzaro. LL... » Bollettino generale — Conferenze pubbliche date per cura del Consiglio di perfezionamento » Conferenza dell'11 aprile. — Sulla formazione del suono, per Pietro Blaserna .......... » Conferenza del 22 aprile. — Sulle società cooperative e sulle banche popolari, per G. Bruno » Conferenza del 29 aprile. — Sulla costituzione fisica del Sole, per Pietro Tacchini, astronomo ASTCIUTTONA IM RMOSSCRVATO ORRORI b) Conferenza del 13 maggio. — Sull’enfiteusi dei beni rurali ecclesiastici, del professore Simone CONCORRERE RCD OT CA RIOnA Sonia o Odino » Conferenza del 19 maggio. — Sulla fiamma, del professore Adolfo Lieben.............. » Conferenza del 27 maggio. — Della respirazione nei suoi rapporti coll’igiene pubblica, del pro- FESSOLCIA ME ASOR I ROIO eee RR » Conferenza del 6 maggio.— Sui vini, del professore S. Cannizzaro. ... LL... » Conferenza del 3 giugno. — Sulle regioni agrarie d'Europa, del professore G. Inzenga.... » Conferenza del 40 giugno. — Sulle industrie di manifattura ed estrattive in Italia, del profes- sure (ec LEHTPISD o 6 vid SG Ordo cino diodo pedido o do d'olio 6 do 0 odo » Conferenza del 17 giugno. — Sull’ibridismo e sulla sua influenza nelle varietà orticole, del PROLE SSOLC AEON NOS EIA TE N AR » Intorno ad alcuni derivati dell’acido formo-benzoilico di A. Naquet e. W. Louguinine..... » Nuove specie di funghi ed altre conosciute per la prima volta illustrate in Sicilia dal profes- SDICRIZUSCN DERITNZENGUA(CONHIUAZIONE) ESRI EI ATO N TN » Mal di Gomma degli agrumi in Palermo del professore Giuseppe Inzenga............. ” Intorno alla minuta fabbrica della pelle della rana esculenta, osservazioni microscopiche del dottor G. V. Ciaccio professore di Anatomia microscopica nell'Università di Napoli ... » Sopra un nuovo nematoide, memoria del dottor Angelo Pace ............-00 » Sintesi degli alcoli per mezzo dell’etere clorurato per Adolfo Lieben................. » Sull’iniettatore Giffard per l'introduzione dell’acqua nelle caldaie a vapore, nota del professore RObETO GURS RARO SIE A D) Ricerca delle impurezze contenute negli zuccheri del commercio per Giovanni Campisi ... » Naticidae e Neritidae del terreno giurassico del nord di Sicilia per il professore Gaetano Gior- GIOBGEMMELIONIANE STE SANNIO PR IT nt » Sulla costituzione dei carburi d’idrogeno C? H*" per Adolfo Lieben................. » Sopra una nuova serie di basi organiche, ricerche di Ugo Schiff ...........-..... » Studi sul corpo luteo della vacca di G. Piccolo e A. Lieben. ........... 000 » Parte II. Bullettino meteorologico del R. Osservatorio di Palermo, N. 4, vol. I... » Osservazioni meteorologiche AeliSennaio MA S66 ro e N SNO EE » Rivista MELEOLO0LICI Ca SIRO IO » INOEC O e eo » Bullettino meteorologico del R. Osservatorio di Palermo, N. 2, vol, II, febbraio 1866..... » RIVISta- MEICOLOlODICA cit A ISIN AI » NOTO ivrea STE NT TUIR NI EI I » Osservazioni meteorologiche del febbraio 1866... ....... ...-.000600 eee » Bullettino meteorologico del R. Osservatorio’ di Palermo, N. 3, vol. II, marzo 1866.— Macchie COLIMA ORI SORA ASI NIUE do » Rivista IMEteOrolOGICa tata ne deli » NOR SE RO O LOI DIO ORO PESTO BIOS croRiosa » Osservazioni meteorologiche del marzo 1866. RA i Ai e ii » Bullettino meteorologico del R. Osservatorio di Palermo, N. 4, vol. II. ..0........... » RIVISTA BIO CICOLO 00 CIRIACO OO IO » NOTE Ri te E AREE MTA RE EINE TAI AA TO SOTA D Osservazioni meteorologiche di aprile 1866 ............... ERNIA OOO DIPIOTO » Bullettino meteorologico del R. Osservatorio di Palermo, N. 3, vol-H............... » Rivista meteorologica . . . . » DISTRO GIOTON GTO ONE PBI BO COOL A RIV Niola Dea o » ROC AR I RA GO O ORO OO IR LORO E O RR DO DIO e » OSSELVaziONiI Meteorol0gICHESAISMASTIONA SONE I E INCISO D) Bullettino meteorologico del R. Osservatorio di Palermo, N. 6, vol. Il. .............. » RIVISTAMINCtCOLO OI CRC dodo nno dodo 6 » Noternteno:. Sara RIRRA ORA era III SRG Osservazioni meteorologiche di giugno 1866............ TIRI SI PRASSI IRE IR » Bullettino meteorologico del R. Osservatorio di Palermo, N. 7, vol. H............... » RIVISCARIMEL COLO OICR III OOO NIRO » NOCE OOO AIAR » Osservazioni smeteoro10g1CheNdIR1IUS ORA 860 RE RE ORE » Bullettino meteorologico del R. Osservatorio di Palermo, N. 8, vol. II............... » Riyista meteorologicata n. eroi RE NI ST) ONORE RITO O I A O I SOS RENEE » OSSEIVaziONI EMeteorol0RIChEWAiRaASOStO RARO O E E SO E IE IPO » Bullettino meteorologico del R. Osservatorio di Palermo, N. 9, vol. II .............. » R'IVISTOSMELCOLO O DICATR TNA O Te PITORINE God d dv 00 o » NOE ie ate e OT NIE Ne SIRO ASI AIAR d'Otdoisa rivoli » PUBBLICAZIONI PERIODICHE ED ALTRE RICEVUTE IN DONO DAL CONSIGLIO DI PERFEZIONAMENTO (dal 20 marzo 1866 al 31 aprile 1867) Rendiconto delle sessioni dell’Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna 1865-1866. Memorie dell’Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna, II serie, tomo V, fasc. 2, 3, 4; to- mo VI, fase. I. Sg di Agricoltura, Industria e Commercio diretto dal professor Botter, vol. V, num. 4, 5, 6, 8,9, sE 414, 12, vol. VI, num. 43, 14, 45, 16, 17, 18, 19, 20, 24, 22, 23, 24, vol. VII, nu- meri 1, 2, 3, 4, D. ca Giornale della Società Agraria di Lombardia, anno 1866, num. 5, 6, 7, 8, 9,10, 14,12, 14. Il Raccoglitore; anno HI, num. 44, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22; anno IV, num. 41, 2, 6, 7, S, 11, 12. Atti dell'I. R. Istituto Veneto; serie III, tomo XI, dispensa 4, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, tom. XII, dispensa 4, 2, 3. Atti della Società Italiana di Scienze Naturali, vol. IX, fasc. 4, 2, 3. Bullettino del Consiglio agrario di Siena, anno IV, num. 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9,14, 12, anno V, num. #, 2, Memoires de l’Academie impériale de Toulouse, VI série, tom. IV, 1866. Bulletin de la Société impériale di seglimatazion, II série, tom. III, num. 2, 3, 4, 6, 7, 9, 40, 41, 12, tom. IV, num. 4. Journal de la Société impériale et centrale d’ horticulture, iom. XII, fevrier, mars, avril, mai, juin, juillet, aoùt, septembre, octobre, novembre 41867, janvier. Révue de l’Horticolture, 1867, tom. I, n. 8. a Presse scientifique et industrielle des deux-mondes, par Barral 1866, tom. II, n. 20. L’Insectiologie agricole Journal num. 4, fevrier. Sitzungsberichte der k. Academie der Wissenschaften in Wien 4 Abtheilung Band LII, Heft, 3, 4, 5 Band LUI, Heft 1, 2, 3, 4, 5, Band LIV, Heft 4, 2, 3, II Abtheilung Band LII, Heft 3, 4, 5, Band LII, Heft 4, 2, 3, 4, 5, Band LIV, Heft 4, 2, 3, 4. da der Chimie und Pharmacie von Wéhler, Liebig und Kopp neue Reihe Band LXII, Heft 1, . 3 Band LXII, Heft 4, 2, 3, Band LXIV, Heft 4, 2, 3, Band LXV, Heft 4, 2, 3. n des naturhistoriseh—medizinischen vereines zu Heidelberg Band IV, Heft 2, 3. Der zoologische Garten von Pr. Dr. Bruch. V. Jahrgang n. 4, 2, 3, 4, 5, 6, 7,8, 9, 40, 44, 12. Flora — Regensburg 1866, num. 4, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9. 10, 44, 12, 13, 44, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 24522. Sitzungsberichte der naturwissenschastlichen Gesellschaft Jsis zu Dresden Jahrgang 1866, num. 4, RAS 6. Bulletin de la Société impériale des naturalistes de Moscou, année 1863,.n. 4, année 1866, n. 1. Boston, Journal of natural history, vol. 1, 2, 3, 4, 5, 6. Proceedings of the Boston Society of natural history, vol. 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10. The American Journal of science and arts, vol. XLII, n. 124, 125, 126, vol. XLIMI, n. 127 Annual report of the Smithsonian institution for the vear 1864. Washington. Società Reale di Napoli.—Rendiconto dell’Accademia di Scienze fisiche e matematiche, anno V, 1866, fasc. 4, 2, 3, 4, 6, 8, 10, 11. Jahrbuch der Kaiserlich—kòniglichen Geologischen Reichsanstalt. Jahrgang 1866. Band XVI, n. 1, 2,3 e altro n. 3. - Sui gelsi e l'industria serica in Sicilia — Ricerche del Prof. Ferdinando Alfonso Spagna. Bullettino del Comizio agrario di Alessandria, 1867, anno 1, n. 1. La Società degli Allevatori di cavalli indigeni — Proposta da F. Boselli. Imanacco dei Campagnoli per l’anno 1867, redatto per cura del Consiglio agrario di Siena. Comizio agrario di Caserta. — Atti della esposizione del 1864. Atti dell’Accademia Pontificia dei nuovi Lincei, sezione I del 1864, e 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 del 1867. Sitzungberichte der kònigl. bayer. Akademie der Wissenschaften zu Minchen, 1865, I, Heft 1, 2. 3, 4. 1865, II, Heft 1, 4, 3. Nova acta regiae societatis scientiarum upsaliensis seriei tertiae, vol. VI, fasc. I, 1866. Mittheilungen des naturvissenschafitichen Vereines fir Steiermark. Heft 1, 2, 3. The Journal of the Linnean Society. Botany, vol. IX, n. 33, 34, 35, 36, 37. Zoology, vol. IX; n. 341! 32, 33. L'Osservatore Scolastico — Giornale per le scuole secondarie, anno 4. n. 4. Memorie dell’I. R. Istituto Veneto, vol. XIII, parte II. î Erinnerung an Mitglieder der mathematisch-physikalischen Classe, von Dr. Carl Friedrich Philipp von Martius. Minchen 1859. Zur Feier des Geburtsfestes des Kònigs Maximilian II, von J. Fr. von Liebig. Minchen, 1860. Rede zur Vorfeier des 102. Stiftungstages von J. Fr. von Liebig. Munchen, 1861. Rede in der Sitzung der k. Akademie der Wissenschaften am 28 November 1864, von Justus Fr. von Liebig. Munchen, 1861. Franz. Gedachinissrede auf Friedrich Tiedemann, von Dr. Th. L. W. Bischoff. Minchen, 1861. Zum Gedachtniss an Jean Baptiste Biot, von C. Fr. Ph. von Martius. Minchen, 1862. Induction und Deduction, von Justus von Liebig, Minchen, 1865. Entstehung und Begriff der naturhistorischen Art, von Dr. Carl Nigeli. Minchen, 1865. Uber die geometrische Reprasentation der Gleichungen zwischen zwei verànderlichen, reellen oder komplexen Gròssen, von G. A. Bjerknes. Beskrivelse over Lophogaster Typicus, af Dr. Michael Sars. Christiania, 1862. Om Siphonodentalium vitreum, af Dr. Michael Sars. Christiania, 1861. Om CGirklers Beroring, af C. M. Guldberg. Christiania, 1861. Om Kometbanernes Indbyrdes Belisgenhed, af H. Mohn. Christiania, 1864. Bemaerkninger angaaende Graptolitherne, af Christian Boeck. Christiania, 1854. Physikalske Meddelelser ved Adam Arndtsen, efter Foranstaltning af det akademiske Collegium udgivne af Dr. Christopher Hansteen. Christiania, 1858. DELLA SINTESI IN CHIMICA ORGANICA RENDICONTO DEL PROFESSORE ALFREDO NAQUET (1). Da molto tempo si distingue nella chimica minerale l’analisi dalla sintesi: coll’ana- lisi essendo dato un corpo si scompone nei suoi elementi; colla sintesi si ricostituisce il corpo partendo dagli elementi stessi. Fino a quest'ultimi venticinque anni la chimica organica possedeva soltanto il primo modo d’investigazione; cioè dato un corpo si seomponeva per gradi sottoponendolo a diversi agenti, di maniera che partendo da un composto assai complicato si scendeva fino ai suoi elementi passando per un gran numero di composti intermedii; ma con questi o cogli elementi non si poteva risalire al composto dal quale si era partiti; vale quanto dire che la sintesi non esisteva. Però in quest’ultimo quarto di secolo il progresso della scienza ha dato alla chimica organica il metodo sintetico che le mancava. E l’esposizione dei diversi metodi generali di sintesi sarà l'oggetto del presente scritto. Ma prima di entrare in materia stimiamo opportuno fermarci un istante ad esporre che cosa intendiamo per una sintesi. Da ciò che precede si scorge che la sintesi è il contrario dell’analisi, Ora l’analisi con- siste a ridurre i corpi composti negli elementi che entrano nella loro composizione, 0 a trasformarli in composti meno complicati; dunque la sintesi consisterà a formare diretta- mente un composto per via dei suoi elementi o di altri composti meno complicati di esso. E, per dir brevemente, nell’analisi si diminuisce la complicazione molecolare, nella sin- tesi si accresce. Uerto, è questo il più ampio significato che si possa dare alla parola sintesi; e, se si volesse adottarla in tutta la sua estensione, scrivere sulla sintesi im- porterebbe fare un trattato di chimica organica. Epperò dobbiamo restringere un poco il significato della parola sintesi. Infatti se prendiamo a considerare le diverse reazioni che danno luogo alla forma- zione di un corpo più complicato di quello donde si è partiti, si presentano dei casi assai differenti, come potremo vedere da qualche esempio. LI (1) Questo lavoro forma il principio di quei rendiconti sui progressi delle scienze , che il Con- siglio di Perfezionamento ha l’intenzione di fornire ai lettori. LA DIREZIONE Giorn. di Scienze Nat. cd Econom. Vol. IL 2 10 DELLA SINTESI IN CHIMICA ORGANICA Se si sottomette l’alcole all’azione dell’acido solforico sì ottiene l’etere. Ora l’alcole risponde alla formola C? H4°0 e l’etere alla formola C* H'!°0, Similmente se si fa agire l’acido acetico sull’etilamina si ottiene l’acetato di etila- mina che ha per formola C* 7! 420; mentre l’etilamina è rappresentata dalla for- mola 02 HH" Az e l’acido acetico dalla formola C* H*0?. Nella produzione dell’ acetato di etilamina, come nella produzione dell’ etere, si fa dunque un composto la molecola del quale è più complicata di quella dei suoi cene- ratori; vale a dire che si fa una sintesi, dando a questa parola il significato più largo che indicavamo dianzi, Tuttavia se osserviamo le reazioni dei nuovi composti si vede che non possono rea- gire integralmente sopra i corpi che sì mettono alla loro presenza; ma bensi che si scompongono, dando i medesimi composti che sì sarebbero ottenuti coi loro generatori, Così se si facesse agire l'acido acetico sull’ alcole si formerebbe dell’ etere acetico e dell’acqua, come indica l'equazione PIER ) PIENO) ) C? H* Hog vr O H\0= 0: H:0 0+Z|o alcole acido acetico etere acetico acqua E se invece d’alcole si scalda l’acido acetico coll’etere il prodotto che si forma è an- cora lo stesso etere acetico, OGBHE oC°H°0) o 02156 H}0 c* He \O+ u\°=? G-H-0\°+7)9 etere acido acetico etere acetico acqua Pare dunque che nell’ etere, come nell’ acetato di etilamina, i radicali che si uni- scono per formare una molecola più complicata delle molecole primitive rimangono però in un certo stato d’ indipendenza reciproca, e si separano nuovamente sotto l’azione di reagenti un poco energici. Ma supponiamo adesso che si esi agire simultaneamente sul fenole il sodio e l’anidride carbonico; si otterrà il sale sodico dell’ acido salicilico, e per conseguenza l’acido salicilico stesso: il fenole avendo per formola C° 4° 0 e acido salicilico O? H° 0° questa sarà una vera sintesi, Ora l’ acido salicilico formato potrà in taluni casi e sotto energiche azioni scin- dersi in fenole ed anidride carbonico; ma non di meno, nella maggior parte delle rea- zioni, esso farà composti nuovi affatto diversi da quelli che si potrebbero ottenere col- l'anidride carbonico o col fenole e che avranno presso a poco la sua medesima com- plicazione molecolare, Si vede che fra i due esempi di sintesi che abbiamo citati ci corre una differenza; e noi, consentendo che guardate in modo generale le reazioni della prima specie sono pure sintetiche, crediamo che si debba soltanto conservare il nome di sintesi alla pro- duzione d’una sostanza più complicata di quelle che sono servite a formarla, a con- dizione però che essa presenti tanto di stabilità da poter reagire integralmente sopra DELLA SINTESI IN CHIMICA ORGANICA ll altri corpi dando nascimento a composti che abbiano la molecola complicata quanto la sua o poco meno. Se poi un corpo organico è ottenuto per via degli clementi o di un altro composto preparato cogli elementi, dicesi ottenuto per sintesi totale. Il primo fatto conosciuto di sintesi si deve a Woehler che trovò uno dei numerosi metodi per preparare artificialmente l’urea. L’urca come si sa, benchè non presenti i caratteri dei cianati, ha la medesima composizione del cianato d’ammonio, Verso il 1828 Woehler dimostrò che quando si fa bollire insieme una soluzione di solfato d’ammonio con una soluzione di cianato di potassio evaporando poscia a siccità, sciogliendo il re- siduo nello spirito e sottomettendo quest’ ultima soluzione all’evaporazione si ottiene dell’urea cristallizzata. In tal caso si forma evidentemente del cianato d’ammonio che poi si trasforma nel suo isomero l’urea. La reazione è una doppia scomposizione se- suita da una trasformazione molecolare, go CA) SO zo a GG 40 SO?) po 2 RO + pe) 0°=2 LEO +"fpei0 cianato solfato cianato solfato di potassio d’ ammonio d’ ammonio di potassio CRA NA ea cianato urea d’ammonio Un po’ più tardi Kolbe fece un esperimento che doveva essere fecondo di risultati sintetici: facendo agire il cloro secco sul solfuro di carbonio pervenne a sostituirvi il cloro al solfo ed ottenne così il percloruro di carbonio C' C?°, CS? +4C2= CC +2 8C1? solfuro di cloro percloruro cloruro di carbonio di carbonio zolfo Quest'esperimento isolato avrebbe avuto poca importanza, ma verso il 1845 il me- desimo chimico ottenne l’acido tricloracetico coll’azione del cloro e dell’acqua sul pro- tocloruro di carbonio C? Cl Tale reazione si compie in due fasi: nella prima il pro- tocloruro di carbonio C? C7* da del sesquieloruro C? Cl, e nella seconda quest’ultimo si trasforma in acido tricloracetico, C* CW + CI? = C* Cl protocloruro cloro sesquicloruro di carbonio di carbonio C* CI +2 H°0 = C* CHO? + 3 HCt sesquicloraro acqua acido acido di carbonio tricloracetico cloridrico {2 DELLA SINTESI IN CHIMICA ORGANICA E come d'altronde il percloruro di carbonio C' Cl* si trasforma in protocloruro C'? Ci quando si fa passare per un tubo scaldato al rosso, RI CICIT_NCIRCEACENCIA percloruro cloro protocloruro di carbonio di carbonio Kolbe ebbe effettuata la sintesi totale dell’acido tricloracetico. Iufine nel medesimo anno 1845 il signor Melsens scopri che l'idrogeno nascente svi- luppato per mezzo dell’acqua e del sodio ha la proprietà di sostituirsi al cloro dei com- posti organici clorurati, e potè con questo metodo convertire l’ acido tricloracetico in acido acetico, c° H080*+3 I} — 0° H'0*+3H 01 acido idrogeno acido acido tricloracetico acetico cloridrico Per il che fu possibile preparar l’acido acetico direttamente cogli elementi, Intorno allo stesso tempo Kolbe, facendo agire sopra il solfuro di carbonio, non più il cloro secco, ma il cloro umido, ottenne un corpo chiamato dappoi cloruro triclo- rometilsolforoso e che risponde alla formola CC? SO?, il quale trattato colla potassa cambiò un atomo di cloro col gruppo ZO e diede l’acido triclorometilsolforoso CO#HSO®, Poi quest’ultimo corpo sottomesso all’azione dell’idrogeno nascente sviluppato per mezzo della pila somministrò gli acidi biclorometilsolforoso C' 00? H ® S03, clorometilsolforoso CO Ct H* SO3 e metilsolforoso CH SO?, Dunque alla fine del 1845 si potevano ottenere per sintesi totale il eloruro di carbonio, l'acido acetico ed una serie d’acidi solforati che sopra abbiamo indicati. Aggiungiamo inoltre che, avendo ottenuto l’acido acetico, si poteva preparare il gas delle paludi distillando l’acetato di sodio colla calce sodata. Ma, questa prepa- razione essendo molto indiretta, Melsens nel 1846 la fece per via diretta adoperando il pereloraro di carbonio CC e l’idrogeno nascente, Lor Ile n del dia percloruro idrogeno acido gas delle di carbonio cloridrico paludi Dal 1846 fino al 1850 la sintesi non progredì più, ma in quest’ultimo anno e nel 1851 3 ADE . sr (GRIS) FAR IE) 3 Prankland riuscì a preparar 5 } 7 5 ‘ "li j rankland riuscì a preparare il metile CH*\ e l’etile C® H5) Per via degli alcoli corrispondenti, degli eteri iodidrici e del zinco, con una reazione che si compie in due tempi: prima si produce dello ioduro di zinco ed un composto del zinco coll’etile 0 col DELLA SINTESI IN CIMMICA ORGANICA, 1ò metile e poi, quest’ultimo reagendo sopra una muova porzione di ioduro d’etile o di me- tile, prendono nascita gl’idrocarburi nominati, Y LI3 ((‘ TT% l. 2 C "i 4 2 ZAni= Un I° + Zn” o Di loduro zinco ioduro zincometile di metile di zinco i 3 Y 5 Y [83 DI Ln! Ce CI 2 Zwo IO zincometile ioduro ioduro metile di metile di zinco Però, nel momento in cui fu scoperto, questo fatto non venne considerato come nna sintesi e, dando agl’ idrocarburi delle formole metà minori di quelle che richiedono le loro densità allo stato gasoso, si credette soltanto di avere isolato i radicali C' 17" e C° H° contenuti negli ioduri di metile e d’etile. Benchè Gerhardt avesse mostrato quasi immediatamente la necessità di raddoppiare queste formole. Ma egli le raddop- piava come raddoppiava quella dell’ idrogeno libero, ammettendo nella molecola due volte il gruppo etile o metile isolati; come si scorge dalle formole proposte da lui e che noi abbiamo conservate. Da ciò ne venne che il fatto scoperto da Fraukland fu allora agli occhi di Gerhardt e degli altri chimici una sintesi analoga a quella che dà luogo alla formazione degli eteri che abbiamo esclusa a cagione del significato ristretto dato alla parola; e tale opinione si è conservata fino al 1864 in cui Schorlemmer facendo agire il cloro sul metile pervenne a sostituirvi un atomo di cloro ad uno d’idrogeno, CHE ACE=HTC=CNHERI metile cloro acido cloruro cloridrico d’etile Poi sottoponendo il cloruro così preparato all’azione dell’acetato d’argento, tolse il cloro che si separò allo stato di cloruro d’argento e venne sostituito dal residuo alo- senico dell’acido acetico C° H3 0?, C? H° CL 4 C* H3 0* Ag= Ag Ct4 C* H° C® H3 0° cloruro acetato cloruro acetato d’etile . d’argento d’argento d’etile Ottenne per tal modo l’etere acetico il quale saponificato colla potassa caustica diede dell’acetato di potassio e dell’alcole, : 3, C*H°, C% H°0°<*KeHto0=':GvHsto Ke CH° 0 etere acetico potassa acetato potassico alcole Dunque partendo dallo ioduro di metile, il quale è preparato collo spirito di legno (! H* O, si ottiene l’alcole C* 25 O e quindi si compie una vera sintesi. J4 DELLA SINTESI IN CHIMICA ORGANICA Molti chimici ritengono ancora che nella produzione dell’etile e del metile i gruppi C H° e C? H* restino distaccati, e che si uniscano soltanto per l’azione del cloro; checchè ne sia, come, in una sintesi dobbiamo considerare il punto onde si parte e quello a cui si giunge, la reazione di Frankland è sintetica, poichè, se pur non fosse, diverrebbe tale dal momento che si fa agire il cloro sul prodotto ottenuto. Questa reazione è d’una grande importanza a cagione della sua generalità, poichè Frankland ha ottenuto non soltanto il metile e l’etile per mezzo di tal procedimento, ma ancora i radicali degli altri alcoli, come a cagion d’esempio l’amile; e Schorlem- mer ha mostrato che tutti questi radicali possono subire le stesse trasformazioni del metile. Cra si vede che se, partendo dall’alcole metilico, si ottiene l’alcole etilico; per mezzo di questo si potrà ottenere l’etile C* 4° e quindi l’alcole butilico C* H 0; poi per via di questo il butile CS 5 e I’alcole ottilico CS 45 0, ecc. Dunque con questa reazione si sale nella serie omologa; però non possono ottenersene tutti i ter- mini. Di fatto, essendo gli alcoli successivi C. _H* 0, C? H°© 0, C° HS 0, C' H'° 0, C* HB° O, C° H" O, C' H" O, C* H: O ecc. e potendosi preparare sintetica- mente l’alcole ordinario C? 47° O l’alcole butilico C4 H7'° O e l’alcole ottilico» CS 7713 O per mezzo dello spirito di legno, resterebbero gli alcoli intermedi C* 73 0, C* H?? 0, C° H O e C* H* O, Però il signor Wurtz ha tolto quest’inconveniente nel 1855 ed ha reso il metodo affatto generale colla scoperta degl’idrocarburi ch’ egli chiamò radicali misti e che si preparano facendo agire il sodio su un miscuglio del ioduro d’un radicale alcoolico coll’ioduro d’un altro radicale alcoolico. Cosi per esempio viiamno LI metiletile È, Zl= C® HS intermedio fra il metile C* H° e l’etile C* H'°, ) Na C? H* { C H3 CH" Na Na +1 1\= (e: Hit TI sodio © —ioduro ioduro etilmetile © ioduro di etile di metile- sodico Per conseguenza, purchè s'abbia il cloruro di metile, si possono preparare gl’idro- carburi omologhi C? 49, C3 HS... Ca H?"*? e per mezzo di questi gli alcoli cor- rispondenti C® H° 0, 03 H3 O...C" H? ?"+? O, E tutte queste preparazioni sono evidentemente sintetiche, ma non sarebbero sintesi totali sc non si potesse ottenere sinteticamente il cloruro di metile sia direttamente sia indirettamente passando per l’alcole metilico, Ora come non si sa se il gas delle paludi monoclorurato è 0 non è identico al cloruro di metile era importante preparare per via di esso l’alcole meti lico. Questa sintesi è riuscita a Berthelot. Questo chimico ottenne di fatto l’alcole me- tilico nel 1858 applicando al gas delle paludi © 7/* il metodo che è servito più tardi a Schorlemmer per preparare l’alcole etilico mediante il metile, DELLA SINTESI IN CHIMICA ORGANICA 15 Se adesso consideriamo che ad ogni alcole corrisponde un acido che ne deriva per la sostituzione di O ad 77° ed un’aldeide per la sottrazione di H?°, C° H°0 —- H°:+0=@: H' 0° alcole idrogeno ossigeno acido acetico CORACIORTRHESTACERHESO alcole idrogeno aldeide e che di più con ogni alcole si possono ottenere una serie di corpi quali gli eteri sem- plici, gli eteri composti, gli eteri propriamente detti, ece., vedremo che il metodo ora descritto ci dà l’agio di recare ad effetto Ia sintesi totale di un numero immenso di quei composti che formano la serie chiamata grassa; i quali non sono i soli che pos- sano ottenersi, essendo di recente stato applicato lo stesso metodo ai corpi della se- rie aromatica. i Nel corso dell’anno 1864 e del 1865 i signori Fittig e Tollens hanno ottenuto per sintesi gli omologhi già conosciuti della benzina CS HS cioè il toluene C? HS, l’essi- lene OS 27! ecc ed hanno di più ottenuto degl’ idrocarburi isomeri de’ precedenti per l’innanzi sconosciuti. Il procedimento da essi impiegato consiste a far agire: la ben- zina bromurata sul bromuro d’etile o di metile o d’amile in presenza del sodio; nel qual caso quest’ultimo s'impadronisce del bromo ed il residuo C6 7* della benzina bro- murata s'unisce ai radicali metile, ctile o amilo, GO ER Ep 0 PR Bee 9 Na=2 No Be (0% TEl8 benzina bromuro sodio bromuro toluene bromurata di metile di sodio È chiaro che sostituendo al bromuro di metile i suoi omologhi superiori si possono ottenere una serie d’idrocarburi omologhi della benzina. Ma si può anche operare di- versamente; così il composto CS 4°, che s’ ottiene facendo agire la benzina bromu- rata sul bromuro d’etile, si può egualmente ottenere coll’ azione del bromuro di me- tile sul toluene bromurato, e fors’anche col bromuro di metile e la benzina bibromu- rata. Quest'ultima esperienza non è stata eseguita, ma bensì le altre due che hanno dato dne prodotti isomeri dei quali uno, quello ottenuto per mezzo del toluene bro- murato, è identico all’essilene già conosciuto, e l’altro ottenuto per via della benzina bromurata e del bromuro d’etile ha la stessa composizione ma gode proprietà diff'e- renti del primo, Gl’idrocarburi omologhi della benzina fanno nella serie aromatica la stessa funzione che fanno il gas delle paladi ed i suoi omologhi nella serie grassa; e nello stesso modo che in quest'ultima si può passare dai carburi d’idrogeno suddetti agli alcoli che ne differiscono soltanto di un atomo di ossigeno in più, così nella serie aromatica si pos- sono ottenere alcoli per mezzo del toluene e probabilmente de’ suoi omologhi, L'esperimento sul toluene è stato eseguito dal Cannizzaro facendovi agire prima il cloro e poi sottomettendo il toluene monoclorico all’azione dell’acetato potassico sciolto 16 DELLA SINTESI IN CHIMICA ORGANICA nell’alcole, ed in ultimo saponificando colla potassa caustica l’acetato di hbenzile for- mato in questa reazione, Il tutto s’esprime così nelle formole : ovino .n' ci, Dl toluene cloro cloruro acido di benzile cloridrico n e VERO LI GERFIEZON cloruro acetato cloruro acetato di benzile potassico potassico di benzile CAPHERO K MEOZEHESO, C'" H' obra (a ta Oi acetato potassa acetato alcole di benzile potassico bhenzoico x E tutte queste sono sintesi totali, perciocchè la benzina è stata ottenuta da Ber- thelot, il quale nel 1858 ha osservato che essa si produce, nello stesso tempo che la naftalina ed altre sostanze, quando si fa passare una corrente di vapor d’ alcole in un tubo di porcellana scaldato al rosso; e poichè l’ alcole si è avuto per sintesi to- tale questa preparazione della benzina è pure una sintesi totale. Ora siccome per mezzo degli alcoli aromatici si possono preparare degli acidi, delle aldeidi e degli eteri semplici e composti corrispondenti, vediamo che pure nella serie aromatica un numero considerevole di sostanze si ottengono per sintesi totale. Verso il 1858 il signor Berthelot riusci ad ottenere sinteticamente il gas delle pa- ludi e molti altri carburi d’ idrogeno più complicati con un procedimento, che se era meno elegante di quelli scoperti in seguito aveva ,.salvo per il gas delle paludi, il pregio di essere il primo. Egli operò in diversi modi. 1, Fece scaldare della potassa caustica per diversi giorni a 100° in presenza del- ossido di carbonio, e per tal modo i due corpi si combinarono producendo del for- miato di potassio, sale da cuni si potè estrarre l’acido formico, do. Ig], H NK ossido potassa formiato di carbonio potassico L’acido formico ridotto in vapore e diretto a traverso un tubo rovente diede luogo ad una reazione complicatissima nella quale si produsse del gas delle paludi C'Z/* e dell’eterene C? 4* che perciò si trovarono preparati sinteticamente, Facendo agire l’eterene sopra l’acido solforico, colla cura di agitare assai |’ appa- DELLA SINTESI IN CUPICA ORGANICA 7 recchio che conteneva i due corpi, Berthelot pervenne a combinarli direttamente ced a formare in questa guisa dell'acido solfovinico, che distillato poi coll’acqua diede l’alcole SOA vo LT SO Ì Pi li da 502 C> H' + O — Hi H°\O eferene acido acido solforico solfovinico S Oo a) ) 3 2 » 19 DI 4 Ei MTSSORI S CO? HB | acido acqua acido alcole solfovinico solforico Quest’ alcole essendo identico all’ aleole ordinario Berthelot ottenne con esso | acido acetico, il quale passando in vapori per un tubo rovente diede molti idrocarburi fra quali il gas delle paludi C' 77‘, l’eterene C? 2, il propilene C3 27°, il butileno C* 7% e l’amilene C5 2! tutti ottenuti per sintesi totale. 2. Facendo passare un miscuglio d’idrogeno solforato e di solfuro di carbonio sul rame rovente, quest’ultimo s'impadroni del solfo, e l'idrogeno ed il carbonio trovan- dosi in presenza allo stato nascente si unirono in varie guise dando origine ai com- posti qui sopra accennati. 3. Berthelot cercò inoltre di ottenere gli idrocarburi della serie del gas delle pa- ludi per mezzo di quelli della serie dell’eterene. A tal uopo combinò questi corpi col hromo, cosa facilissima, e scaldò il bromuro ottenuto con un miscuglio d’acqua e di ioduro di potassio a 200% nelle quali condizioni il bromuro venne scomposto ed una parte dell’ idrogene carbonato primitivo si rigenerò, mentre l’altra si uni con due atomi d’idrogeno e diede il composto ricercato, CARHRCERHEA CERTI SHE NCL eterene idrogeno idruro amilene idrogeno idruro d’etile d’amile 4, In quarto luogo osservò che sotto l’azione di una forte corrente elettrica il car- bonio puro si combina coll’idrogeno dando l’acetilene C? 7?, gas che ha proprietà di dare in presenza del protocloruro di rame ammoniacale un precipitato donde si può facilmente svincolare di nuovo per via dell’acido cloridrico. Ma se invece si fa agire sopra tale precipitato l'idrogeno nascente sviluppato dall’azione del zinco sull’ammo- niaca a 40° l’acetilene vi si unisce a H? trasformandosi in eterene che si può alla sua volta trasformare in idruro d’etile come già è stato detto, CARHAECRHESTACIHTE acetilene idrogeno cterene Berthelot avendo osservato che il gas delle paludi può cambiarsi in alcole metilico, ed avendo ottenuti gli omologhi del gas eterene fino all’amilene, si trovava al caso di preparare gli alcoli corrispondenti, ma egli, non contento di ciò, volle prepararli Giorn. di Scienze Nut. cd Econozi. Vol. II. 3 IS DELLA SINTESI IN CHIMICA ORGANICA valendosi dell’eterene e dei suoi omologhi, che si ottengono più facilmente di quelli del gas delle paludi. Per l’eterene ed il propilene riusci adoperando l’acido solforico, siecome abbiamo già esposto; ma coll’amilene ed il butilene questo procedimento era ben lungi dal dare buoni risultati, onde Berthelot operò in altro modo, facendo com- binare a caldo coll’acido iodidrico o bromidrico il gas che si vuol trasformare in al- coles nel qual caso si forma un etere bromidrico: o iodidrico donde si estrae l’alcole colle azioni successive dell’acetato d’argento e della potassa caustica, (GE del dr II IT 9 I° (CPSI O) (CESSA: da Ag C? HST + Ag OS Gipi loduro acetato acetato ioduro d’etile d’argento d’etile d’argento C+ po= ipio+ glo acetato —potassa alcole acetato di etile di potassio Dopo aver verificato l’identità dell’alcole ottenuto per tal procedimento coll’ alcole ordinario, ed aver costatato che il propilene, il butilene l’amilene si uniscono pure cogl’idradici, egli credette poterne conchiudere che gli alcoli propilico, butilico, ami- lico così preparati sarebbero identici a quelli già conosciuti. Ma ciò non è vero ed il signor Wurtz mostrò nel 1862 come l’aleole amilico così ottenuto è semplicemente della più perfetta isomeria con quello di fermentazione, = Finora abbiamo veduto essere stato il punto di partenza d° ogni sintesi la prepa- razione dei carburi d’idrogeno, coi quali si formano gli alcoli che servono a prepa- rare le aldeidi, gli acidi e gli eteri. Mostreremo adesso come si possano risalire sin- teticamente le serie omologhe in ordine inverso, passando da un dato termine d’una serie all’acido della serie superiore per discendere poi da questo all’omologo del ter- mine donde si è partiti, e poi partire nuovamente da tale composto per preparare una terza serie superiore alle due prime e così via via I composti da cui si doveva partire sono gli alcoli e, per darne un esempio, mo- vendo dall’alcole metilico bisogna preparare l’acido acetico, che nel nostro caso è l’a- cido della serie superiore; poi passare da questo all’alcole che gli corrisponde, l’al- cole ordinario, e con esso preparare l’acido propionico e così di seguito. (ria da molto tempo gli esperimenti del Pelouze avevano mostrato che l’acido cia- nidrico sottoposto a’ mezzi possenti d’idratazione, come le soluzioni bollenti di potassa di soda, assorbisce due molecole d’acqua convertendosi in formiato d’ammonio, o piut- tosto ne’ prodotti di scomponimento di questo sale cogli alcali, cioè in formiato alca- lino ed ammoniaca, CTASTHRSER20H"0)= CNASCAZRHAMO: acido cianidrico acqua formiato d’ ammonio DELLA SINTESI IN CHIMICA ORGANICA 19 Più tardi, nel 1847, i signori Dumas, Malaguti e Leblane scoprirono che una rea- zione del medesimo genere ha luogo cogli eteri cianidrici della serie CA (C* H?"t1), i quali in generale si uniscono agli elementi dell’acqua sotto l’azione degli alcali dando dell’ammoniaca ed i sali alcalini degli acidi omologhi ©* 27°" 0°, Così partendo dal cianuro di metile si ottenne l’acido acetico, dal cianuro di etile l'acido propio- nico, ecc. si ‘Hi Sen) (Rei a DEC CERTERON, de O n ne K\0 cianuro acqua potassa ammonica acetato di metile di potassio cAz(c° H)+H 0 Ero ix PIO, de e K\ cianuro acqua potassa ammoniaca acetato d’etile di potassio Ora è chiaro che altro non rimaneva se non passare dagli acidi agli alcoli corri- spondenti acciocchè la sintesi di un’ intera serie omologa fosse recata ad effetto. A questo si pervenne passando prima dagli acidi alle aldeidi col togliervi un atomo di ossigeno e poi dalle aldeidi agli alcoli unendovi due atomi d’idrogeno. Piria da un lato e Limpriteht dall’altro ci hanno dato nel 1856 un metodo iden- tico che permette di trasformare in aldeidi sia gli acidi grassi, sia gli acidi aroma- tici: e nel medesimo anno Kolbe indicava un procedimento che gli era riuscito nella seria aromatica, e che non si è mai provato nella serie grassa Il metodo di Limpricht e di Piria consiste a distillare un miscuglio intimo del sale di calcio dell’acido di cui si vuole ottenere l’aldeide e del formiato di calcio, In simil caso il carbonio e l'ossigeno del formiato si svolgono come anidride carbonica, la quale impadronendosi del calcio che si trovava nel formiato, di quello dell’altro sale e di un atomo d’ossigeno di quest’ultimo, fa carbonato di calcio, mentre l’idrogeno divenuto libero si unisce ai residui del sale disossigenato e produce aldeide, ‘ 2 3 ; CHO OLE) nr oro o formiato calcico acetato calcieo carbonato calcico aldeide acetica Col metodo di Kolbe si fa agire l’idrogeno nascente sul cianuro d’un radicale acido, che si prepara scaldando il cloruro corrispondente col cianuro d’argento o di mercurio, CHOC 66 CIRO) Ag alt Zi CIALE 4 cloruro cianuro cianuro cloruro di benzoile d’argento di benzoile d’argento C1:H>-X0" SEL) —_ H C' H° 0 CA: + Hi" CA) È H cianuro idrogeno acido aldeide di benzoile cianidrico benzoica 20 DELLA SINTESI IN CHIMICA ORGANICA Di recente il signor Lippmann rese questo metodo più semplice ancora; e preparò l’aldeide benzoica facendo agire sul eloruro di benzoile l'idrogeno nascente sviluppato per vin dell’amalgama di sodio e d’una corrente d’acido cloridrico asciutto, la quale precauzione è indispensabile perchè il cloruro di benzoile si scompone coll’acqua. Aggiungiamo infine che il signor Chiozza aveva ottenuto molto prima l’aldeide ben- zoica per mezzo dell’idruro di rame; procedimento il quale però dava una quantità così piecola di prodotto che non fu possibile raccoglierne abbastanza da farne un’a- nalisi, PACO RONCIEACHRET CMS HO, cloruro idruro protocloruro aldeide di benzoile di rame di rame benzoica . Rimaneva dunque a trasformare le aldeidi negli alcoli corrispondenti, il che, in quanto riguarda alla serie aromatica, venne operato nel 1853 dal signor Cannizzaro, il quale chiari che in presenza di una soluzione alcolica di potassa l’essenza di man- dorle amare (aldeide benzoica) si trasforma in benzoato potassico ed alcole henzoico, 2» H0+£|0=0' H"k0+0'H°0 aldeide potassa benzoato alcole benzoica potassico benzoico E più tardi Kraut, nel 1856, vide che questa reazione ha luogo pure coll’ aldeide cuminica Le aldeidi grasse però sotto la medesima azione si RESTO senza dare l’alcole corrispondente, Nel 1861 Fittig modificò un poco il metodo e, sostituendo l’idrato calcico all’idrato potassico, potè preparare l’alcole amilico coll’aldeide corrispondente. Bd infine nel 1862 Friedel cambiò l’aldeide benzoica in alcole benzilico e Wurtz l’aldeide comune in alcole vinico, per via dell'idrogeno nascente sviluppato coll’amalgama di sodio. In tal guisa fu risoluto per la serie grassa il problema di salire da un termine inferiore ai supe- riori impiegando i cianuri dei radicali alcolici; ma non così per la serie aromatica. Il signor Cannizzaro essendo riuscito a preparare per mezzo del cianuro di benzile e della potassa un acido che presentava la composizione CS H* O? dell’acido toluico, si avvide che differiva assai nelle proprietà fisiche dallo stess’acido ottenuto da Noad coll’ossidazione del cimene. Onde restava a chiarire quale dei due fosse l’omologo del- l'acido henzoico; quistione che fu sciolta dal sisnor Cannizzaro mostrando che coll’a- cido di Noad si possono preparare un’aldeide ed un alcole simili di proprietà a quelli dell’acido benzoico, mentre coll’acido toluico avuto per mezzo dei cianuri si potè sol- tanto ottenere un’aldeide poco stabile che non si converte in alcole, e perciò fu me- stieri conchiuderne che nella serie aromatica gli acidi ottenuti per via dei cianuri non sono i veri omologhi di quelli che corrispondono agli alcoli donde si è partiti. Nella serie grassa vha pure un altro metodo trovato da Wanklin nel 1858 che per- mette di formare gli acidi superiori movendo dagli alcoli; il qual metodo consiste a DELLA SINTESI IN CHIMICA ORGANICA 21 preparare il composto di sodio o di potassio col radicale dell’alcole e farvi agire Vani- dride carbonica, manifestandosi in tal caso una sintesi diretta, CERHS CEHEX GIOR N} +000= ° Na) sodio etile anidride propionato carbonica sodico (CATO, CISCO Na|+C0,0= ° Na 0 sodio etile anidride acetato carbonica sodico E questo metodo sembra assai generale, molto più dopo che Frankland ha mostrato potersi ottenere facilmente da tutti gli alcoli grassi il composto del loro radicale col mercurio, dal quale poi senza difficoltà si passa al composto sodico. Procedimento che forse gioverà nella serie aromatica, dove non è stato finora possibile ottenere le com- hinazioni dei radicali alcolici col sodio, ma non sembra difficile che vi si ANTE per mezzo dei composti mercurici. Cosicchè delle due maniere di sintesi relative agli acidi, che abbiamo esposte fin ora una non riesce nella serie aromatica e l’ altra non vi è stata provata. Ma ve si ha una terza dovuta al signor Harnitz-harnitzky il quale avendone fatto nel 1864 le prove nella serie aromatica, di recente l’estese con successo alla serie grassa. Il metodo del signor Harnitz-harnitzky è risposto nell’azione dell’ossicloruro di car- honio sul gas delle paludi e sulla benzina ed i loro omologhi; operandosi allora un doppio scomponimento pel quale si forma una molecola d’acido cloridrico mentre i due residui si uniscono per dar nascita ad. uno cloruro acido che in contatto dell’ acqua cambia il suo cloro col residuo alogenico HO eonvertendosi nell’acido cercato, l. dr apesgo vie= dereSCl benzina ossicloruro acido cloruro di carbonio cloridrico di benzoile ‘ CORE AGION TEL \eSOIO E 1A) C° H°,CQO) de becn it O = et 4j° cloruro acqua acido acido di benzoile cloridrico benzoico infine nella corrente dell’anno 1865 Frankland e Duppa hanno eseguito una sintesi notevole sciogliendo uno o due atomi di sodio nell’etere acetico e mettendo il prodotto in contatto col ioduro d’etile o di metile; poichè in tal caso vengono sostituiti nell’e- 22 DELLA SINTESI IN CHIMICA ORGANICA tere acetico uno o due atomi d’idrogeno dall’ etile o dal metile, formandosi così gli eteri butirico e caproico dei quali si possono estrarre i correlativi acidi, H | Na CH COMI H 1, fio H+2Na=2C olE + H O C*® H° O C* H5 etere acetico sodio etere sodacetico idrogeno | 2 AL, o (99 1818 C 5 COMI : (GRIEP8 ec Na) 2, Cc S H + 1,=C Ho 4 O C? H® OC? H* etere sodacetico ioduro etere butirico ioduro di etile © —(etacetico) di sodio si può pure ottenere l’ acido butirico sostituendo Melli Giano, acetico non più l’etile ad un atomo d’idrogeno ma il metile a due atomi, (it \o|Ne a o E + (= 0) E il O/C2°H® OC? H° etere acetico sodio etere di sodacetico idrogeno \ Na [ DI C H* Ci Na xd CH SIGUR) IS 0 a l H +2 (5%)) (MOXCERHE O C* H> etere disodacetico ioduro etere butirico loduro di metile (dimetacetico) di sodio e sarà cosa di molto rilievo certificarsi se questi due acidi sono isomeri o identici, Quando invece dello ioduro di metile si faccia agire sull’etere disodacetico lo ioduro d’etile si ottiene l’etere caproico, / DI 2a / ci (0£ pe ii Na ; C? 1. DBIE: +2 (SH) o) | H RI) (0) (CJE19 de OXCzSHEe etere disodacetico ioduro d’etile etere caproico 0 ioduro di etacetico di sodio Fin ora abbiamo visto come si possa operare la preparazione sintetica degli idro- carburi, degli alcoli, degli acidi monoatomici e delle aldeidi corrispondenti. Ma questi corpi non costituiscono tutta la chimica. Esistono oltre di loro alcoli di, tri, tetra, penta, esatomici ed aldeidi ed acidi che ad essi corrispondono; e la sintesi aeciocché sia completa, deve apprestarci mezzi per ottenerli tutti, DELLA SINTESI IN CHIMICA ORGANICA 23 A tale scopo si possono immaginare due processi di sintesi; o avendo l’alcole e l’acido monoatomico di una serie convertirli in alcoli ed acidi poliatomici della stessa, o per mezzo di un composto poliatomico d’una serie passare ai poliatomici delle superiori: e cel fatto esistono procedimenti sintetici che permettono di giungere a questo doppio scopo, benchè quando si vuole ascendere dal primo termine fino all’ultimo delle serie omologhe è sempre mestieri che si passi pei composti monoatomici, venendo altrimenti interrotta la sintesi dei composti poliatomici, attesochè non si sa finora ritornare da un acido poliatomico all’alcole corrispondente. Gli alcoli biatomici sono stati soltanto preparati nella serie grassa e se ne cono- scono sei, che sono il glicole ordinario C? 77° O?, il propilglicole C* 4° O°, il butil- glicole C* H'° O?, 1° amilglicole C* H!? O?, l' essilglicole C* H#' O? e l' ottilglico- le CS H'S 0°; composti scoperti tutti con un metodo trovato dal signor Wurtz nel 1855, e che è tale. Si combina l’eterene od uno dei suoi omologhi col bromo o con lo iodio; poi si fa agire sul bromuro o ioduro prodotto sia l’acetato d’ argento, sia una solu- zione alcolica d’acetato di potassio; nelle quali circostanze il bromo o lo iodio si sepa- rano allo stato di bromuro o ioduro di potassio o d’argento e vengono sostituiti da due volte il residuo alogeno dell’ acido acetico ; facendosi per tal modo un etere acetico, del glicole, il quale saponificato coll’ idrato di potassio 0 di bario mette in libertà il glicole stesso. Tali fatti successivi si esprimono colle seguenti equazioni, il C* H*+ Br-:=C* H* Br eterene bromo bromuro d’eterene 2, Cc? H* Brz + 2 Cc? LO pe (C* dolo) K) Ke) TT (CEE OP Br | bromuro acetato glicole bromuro d’eterene potassico diacetico potassico 5) APELo)L 5 Ba' (GR IEf5) ac + cis 0,0 "+ Er |o- = (c: a 0): \0°+ H:| °° glicole idrato acetato glicole diacetico di bario di hario I glicoli possono ancora prepararsi con un metodo ch’ è stato descritto da Carius nel 1863 e ch'è basato sulla combinazione dell’eterene e dei suoi omologhi coll’acido ipocloroso, facendosi così una cloridrina che sottomessa quindi alle azioni successive dell’acetato d’argento e dell’idrato di bario o di potassio appresta il glicole, ccH+HC10= nr È amilene acido cloridrina ipocloroso amilenica ino bf DELLA SINTESI IN CHIMICA ORGANICA (05) HH” CU? H* O dr (C* H'°)" 3 Hi0+ d\O= © 10/004 440 CI cloridrina acetato monoacetato cloruro amilenica d’argento amilenico d’argento (C° JE)! b) " 3 e H 01 0+E] = (CEDE Lo H ) monoacetato idrato amilglicole acetato amilenico potassico potassico La sintesi dei glicoli è dunque legata a quella degl’idrocarburi analoghi all’eterene, e, benchè il signor Caventou abbia eccezionalmente preparato il glicole ordinario col bromuro d’etile bromurato, è lecito affermare in modo generale che laddove non si co- noscono gl’idrocarburi analoghi all’eterene non si possono ottenere i glicoli. Ora questi idrocarburi, che si preparano facilmente nella serie grassa sottoponendo gli alcoli monoatomici ad un’azione disidratante, non si sono mai potuti preparare nella serie aromatica; e tale è la ragione per la quale i glicoli aromatici non si conoscono. (li alcoli triatomici, non sono stati fin ora ottenuti per sintesi, salvo l’amil-glice- rina, che nel 1861 fu preparata dal signor Bauer scaldando il bromuro d’ amilene bromurato con due molecole d’acetato d’argento, e saponificando il prodotto che ne risulta colla potassa caustica come se si trattasse di preparare l’amilglicole. Egli ot- tenne così quest’ultimo corpo bromurato, il quale messo a caldo colla potassa cambiò il suo bromo col residuo dell’acqua, dando nascita all’amilglicerina, CORTEI ORTA amilglicole potassa bromuro amilolicerina bromurato potassico La sintesi degli alcoli di una atomicità superiore a tre e pure poco avanzato Carius ha però ottenuto recentemente un alcole tetratomico corrispondente alla formola C3.480 e che egli ha chiamato glicoficita. Per ottenere quel corpo ha fatto reagire 1’ acido ipocloroso sulla epiclorisdrina glicerica, i due corpi si sono combinati dando una di- cloridrina della glicoficita dalla quale si e ricavato quest’ultimo alcole col medesimo procedimento che serve ad ottenere il glicole per mezzo del suo etere dibromidrico. Le equazioni seguenti rendono conto di questa sintesi. como da Ho= E Ha CI cpieloridrina acido glicoficita ipocloroso dicloridrica La sintesi degli acidi poliatomici è più avanzata di quella degli alcoli corrispon- denti, Parleremo prima degli acidi biatomici, (ili acidi biatomici si dividono in due classi: quelli che racchiudendo tre atomi di DELLA SINTESI IN CHIMICA ORGANICA 25 ossigeno contengono un residuo d’acqua alcolico ed un residuo d’acqua acido; e quelli che racchiudendo quattro atomi d'ossigeno contengono due residui d’acqua ambedue acidi cioè collegati col carbonile CO..L’acido glicolico C* ZH 08 e l'eido attico C* HS 08 sono i tipi della prima classe; l’acido ossalico. C2 17*0*, e l’acido suecinico C' 7° O* sono ì tipi della seconda. Gli acidi della prima classe, vale a dire gli acidi biatemici e monobasici, si pos- sono ottenere: 1° per mezzo dei glicoli corrispondenti; 2° per via degli acidi monoa- tomici che da loro differiscono da un atomo d’ossigeno soltanto; 3° impiegando i gli- coli che racchiudono CH? di meno di essi; 4° facendo uso degli idrocarburi analoghi all’eterene; 5° avvalendosi delle aldeidi derivate dagli alcoli monoatomici: 6° sosti- tuendo i radicali alcolici ad una parte dell'ossigeno contenuto dell’acido ossalico; 7° coi fenoli monoatomici nella seria aromatica. Il primo procedimento è dovuto al signor Wurtz il quale nel 1859 scoprì che il glicole ordinario ed il propilglicole sottoposti all’azione del nero di platino si ossidano, dando il primo l’ acido glicolico ed il se- condo lacido lattico, C* H°©0%-- (0% — H®° 0x4 C* Ho 0? glicole ossigeno acqua acido glicolico Però lo stesso non ha luogo coi glicoli superiori i quali non resistono al perturba- mento molecolare cagionato dall’ ossidazione ed invece dell’acido che teoreticamente sì dovrebbe produrre, danno origine all’acido omologo inferiore; un atomo di carbo- nio e due d’idrogeno separandosi allo stato d’acqua ed anidride carbonica, Pilo +0=" E flo +2lo+co amilglicole ossiceno acido acqua anidride ossibutirico carbonico - Il secondo metodo fu scoperto da Hofmann e Kékulé, e consiste a preparare i de- vivati monobromurati degli acidi monoatomici e farli bollire coll’acqua e l’ossido di argento; producendosi in simil caso del bromuro d’argento ed un acido che contiene un atomo d'ossigeno di più di quello donde si è mossi, C* H° Br 0*? + Ag> 0+H*0=?2 Ag Br+ 2 C* H* 0° acido ossido acqua bromuro acido bromobutirico d’argento d’argento ossibutirico Nella serie aromatica si può pure preparare il derivato nitrato d'un acido monoa- Giorn. di Scienze Natur, ed Lconom. Vol. HI. (1 20 DELLA SINTESI IN CHIMICA ORGANICA tomico; ridurlo col solfuro d’ammonio o coll’idrogeno nascente e sottoporre l’amide che per tal modo si forma all’azione dell’acido azotoso, C? H° 0®>? + A:HO®=C' H° (A: 0))0°+H° O acido acido acido acqua benzoico azotico nitrobenzoico C' H* (A: 0°?) 0° +H°=2 H*°0+C' H' Az 0? acido idrogeno acqua acido nitrobenzoico i “ amidobenzoico C° H'" Az: 0° + A3HO®= Az + H° 0 + Ci H° 03 acido acido azoto acqua acido benzamico azotoso ossibenzoico Il terzo modo, che si poteva facilmente prevedere, è stato impiegato la prima volta da Wislicenus nel 1863 facendo agire la potassa idrata sulla monocianidrina d’un gli- cole ottenuta per via della monocloridrina dello stesso, e del cianuro d’argento o della soluzione alcolica di cianuro di potassio. In questo caso la reazione è la stessa di quella che da gli acidi monoatomici coi cianuri dei radicali alcolici delle serie inferiori alle loro 4 2 ANN fade ala ca (01) Cy monocloridrina cianuro cloruro moniocianidrina del glicole potassico potassico del glicole (CERO) iQ) H CERTO H ago H\0 + de H Cy TEC H monocianidrina potassa — acqua lattato ammoniaca del glicole di potassio Nel quarto metodo, scoperto da Lippmann nel 1863, si trae vantaggio della com- binazione diretta che ha luogo fra 1’ ossicloruro di carbonio e gl’ idrocarburi ana- loghi all’eterene, producendosi il cloruro del radicale dell’acido biatomico e monobha- sico della serie superiore, il quale in presenza dell’acqua dà acido cloridrico ed un acido monoatomico monoclorurato che sotto l’azione dell’acqua e dell’ossido d’argento si con- verte nell’acido cercato, C2 H* + (C di = (CREO) A) CI? \ eterene cloruro di cloruro carbonile di lattile (C° H* 0)" | eli) Ge Hi, PIO) g CI? \ DO Ha H cloruro acqua acido acido di lattile cloridrico cloropropionico 9 0° H'*CL0 Ag) HA SI: (CERATO) u\0+4|0+g|0=2G}+? VAIO acido ossido acqua cloruro acido lattico cloropropionico d’argento d’argento DELLA SINTESI IN CHIMICA ORGANICA 29 Col quinto modo, ch'è conosciuto da molto tempo, si preparano gli acidi de’ quali è parola abbandonando a sè stesso un miscuglio dell’aldeide corrispondente ad un acido monoatomico, d’acido cianidrico e d’acqua, ed aggiungendovi un po’ d'acido cloridrico onde agevolare la reazione. In simili circostanze talvolta si genera un’ amide donde per via dell'acido azotoso si può estrarre un acido monobasico e biatomico, e talvolta direttamente si produce quest’acido, C°H'0+CA:H+H®?0=C* H' Az 0* aldeide acido acqua alanina \ cianidrico 1. / C* H' A: 0° + Az H 0° = H*® 0 + Ax + C® Hs 0: alanina . acido acqua azoto acido lattico azotoso : } Cì H°0 Î Da C'H°0+CA:H+2H?0= Sii Jel aldeide acido acqua formobenzoilato bhenzoica cianidrico - d’ammonio Il sesto procedimento fu scoperto nel 1863 da Frankland, Esso consiste nel sosti- tuire i radicali d’alcoli ad una parte dell’ossigeno che è direttamente unita col carbonio nell’acido ossalico. Per ciò si fa agire il zinco-etile o il zinco-metile sopra l’ossalato etilico. Si produce così un leucato zinco-etilico, il quale trattato poscia coll’acqua dà del leucato etilico e dell’idrato di zinco. 2 e 045 = dl (0° + 0 1T5 C?H> | Zn! \ (C* H5)? (C° H' ) ossalato etilico zinco etile etere zincoleucico etilato di zinco A contatto dell’acqua l’etere zincolencico si scompone dando etere leucico e idrato di zinco, \ C' H° XV 19 n c° He H. (7 0° n° ) (RMS (o-\ @-15) | NONO. O (04 +2 77\0=2 \0 0% + H? O Zn! \ H \ (C* H) } C? H5 | etere zincoleucico acqua etere leucico idrato di zinco (Qmest'etere lencico saponificato coll’idrato di bario dà l’aeido e l’alcole. | quattro primi ed il sesto procedimento giovano soltanto alla sintesi degli acidi grassi, il quinto è generale ed il settimo fin ora appartiene esclusivamente alla serie aromatica, ma non è difficile che sia reso anch'esso cenerale. Per la prima volta venne adoperato da Kolbe nel 1860 unendo direttamente ai fenoli l'anidride carbonica; a qual oggetto si fa passare una corrente asciutta di quest’ ultimo nel fenole mentre vi si scioglie del sodio, unendosi per tal guisa il composto sodico del fenole all’anidride car- ao CÒ DELLA SINTESI IN CHIMICA ORGANICA bonica e dando nascita al sale sodico di un acìdo biatomico e monobasico dal quale si può facilmente estrarre l’acido stesso, CH" Na 0+C0°= CC HS Na 03 timato anidride timotato di sodio carbonica di sodio Molto indietro siamo in quanto agli acidi biatomici e bibasici, i quali si possono preparare per sintesi unicamente nella serie grassa e con soli tre procedimenti, Il primo l’ha impiegato il signor Wurtz ossidando il glicole ordinario coll’acido a- zotico ed ha così ottenuto l’acido ossalico. Però la stessa reazione produce negli altri glicoli un’ossidazione più completa e li trasforma nello stesso acido, onde questo è un procedimento esclusivo. . Col secondo metodo, ch’è stato adoperato da Maxwell Simpson nel 1860, si fa scal- dare l’etere cianidrico d’un glicole colla potassa caustica. Allora si sviluppa ammo- niaca e si produce un sale potassico dell’acido biatomico e bibasico corrispondente ad un glicole posto nella serie omologa due termini al di sopra di quello di cui si aveva la dicianidrina, la quale si ottiene facendo agire la soluzione alcolica di cianuro di potassio sulla corrispondente dicloridrina, (C3 Ho" o) uu (05 Ho) GP i Gi 2 04 + CY? cloruro cianuro cloruro di dicianidrina di propilene (di di potassio potassio propilenica cloridrina propilenica) i D H (OSPEIO da) K |} lella GS H° 0° dicianidrina potassa acqua pirotartrato ammoniaca propilenica potassico Il terzo metodo, il quale probabilmente potrà divenire generale, è dovuto a Kolbe e Miller, che se ne sono serviti nella preparazione dell’acido malonico; a conseguire il quale scopo hanno scaldato l’acido cloracetico col cianuro d’argento, e l’acido cia- nacetico che così si è formato bollito colla Deore ha sviluppato ammoniaca e si è convertito in malonato potassico, C?° H° CLO° + C Az Ag= Ag Cl+ C* H° (C 2 Az) O? acido cianuro cloruro acido cloracetico d’argento d’argento cianacetico CZRHEICRA)\OREER KE FAGHEE ACIHEBKEIO: acido potassa ammoniaca malonato cianacetico di potassio Gli acidi triatomici che corrispondono alle glicerine sono poco conosciuti, Uno tria- DELLA SINTESI IN CIIIMICA ORGANICA 29. tomico e monobasico, l’acido glicerico, è stato ottenuto da Debus ossidando la glice- rina coll’acido azotico. CRIHENe RA OSEHRIONE, H mondo Fiorio glicerina ‘ossigeno acido acqua - glicerico Un altro triatomico e tribasico, CS 7° 0°, è stato preparato da Maxwell, Simpson per mezzo della tricianidrina glicerica e degli alcali, GS -HS K tel CORHEIO, n È Ì 5 = 3 3 3 (C Az)? | im 3 JE O + 3 H O K3 O + 3 Az H tricianidrina potassa acqua ammoniaca glicerica In oltre gli acidi triatomici si possono ottenere coll’ azione dell’ ossido d’argento e dell’ acqua sui derivati diclorici e dibromici degli acidi monoatomici, come sembra potersi dedurre dalle esperienze dei signori Friedel e Machuca i quali sono riusciti così a preparare l'acido diossibutirico, C* H° Br: 0° + Ag 0+H*0O=?2 Ag Br + C* H* 0* acido ossido acqua bromuro acido bibromobutirico d’argento d’argento diossibutirico Ed infine un acido triatomico e bibasico, l'acido malico C* H6 05, è stato prepa- rato nel 1860 da Kekulé da una parte e da Perkin e Duppa dall’altra coll’acido mo- nobromosuccinico, l’ossido d’argento e l’acqua, 2 C* H*> Br0' + Ag 0+H*0=?2 Ag Br+2C*341° 0 acido ossido acqua bromuro acido malico monobromosuccinico d’argento d’argento Si conoscono pochi acidi di un’atomicità superiore a tre ed i meglio studiati sono il tartarico C* 4° 0°, un suo omologo senza nome C5 78 0°, l’acido citrico CS H8 0? e l'acido gallico C? 4° 05,1 quali tutti, ad eccezione dell’acido citrico, si sono otte- unti per sintesi totale, producendosi l’acido tartarico ed il suo omologo coll’azione del- ossido d’argento umido sugli acidi dibromosuecinico e dibromopiretartrico, e l'acido gallico operando similmente sull’acido dibromosalicilico, C* H' Br° 0* + Ag*0 + H* 0 = 2 Ag Br + C* H° 0% acido dibromo ossido acqua bromuro acido succinico d’argento d’argento tartarico C*° H° Br? 0‘ + Ag 0+H?0=?2 Ag Br + C* H*0° acido ossido acqua bromuro acido dibromopirotartrico d’argento d’argento senza nome 0° H* Br°>0° + Ag@0+H*?0=2 Ag Br+ C° H° 0% acido ossido acqua bromuro acido bibromosalicilico d’argento d’argento gallico 30 DELLA SINTESI IN CHIMICA ORGANICA La sintesi dell’acido tartarico è stata eseguita nel 1860 dal signor Kekulé e dai si- snori Perkin e Duppa nello stesso tempo, quella dell’omologo dell’ acido tartarico da Kekulé nel 1862 e quella dell’acido gallico da Kolbe e Lautemann nel 1861. Accanto alla serie degli acidi grassi esiste una serie di cui l’acido acrilico è il tipo. Gli acidi di questa serie rispondono alla formola generale C? H?%7? 02, Se ne cono- scevano di già cinque che finora non sono stati ottenuti sinteticamente e che sono l’a- cido acrilico C* H* O?, l'acido crotonico C* HS O?, l’acido angelico C* HS O?, l’acido piroterebico CS H'° O? e l'acido olico C* H* 0°, MN Frankland in un lavoro pubblicato nel luglio del 1865 ha arricchito la scienza di ire nuovi acidi isomeri cogli acidi crotonico, angelico e piroterebico; di più le proprietà di cotali acidi gli hanno permesso di determinare le relazioni che esistono fra i composti nuovi ed i loro isomeri naturali da un lato, fra questi composti nuovi e gli acidi grassi da un altro lato, relazioni che hanno fatto prevedere al Frankland un processo sin- ‘ tetico non ancora recato in opera e per via del quale farà probabilmente la sintesi degli acidi naturali di questa serie. Abbiamo già esposto come Frankland era riuscito a sostituire nell’acido ossalico due atomi di esile a un atomo d’ossigeno dando così nascimento ad un acido nuovo omo- logo dell’acido glicolico e isomero o identico coll’acido leucico ottenuto per mezzo della leucina, Le formole seguenti rendono chiare queste operazioni: (O. HI 0 H | La c\0 c\H \ Cor SAL ET Cl €? H3 io O H O H O H acido acido acido leucico ossalico —glicolico o dietossalico Ora sottoponendo l'etere etilico di quest’acido dietossalico all’azione del tricloruro di fosforo e scaldando il miscuglio in un pallone munito d’un apparecchio a ricadere per terminare la reazione che già comincia benissimo a freddo, poi distillando, Frankland ha ottenuto un prodotto oleaginoso che rappresentava in volume è 24 dell’etere leu- cico adoperato. (Questo lavato coll’acqua poi con una soluzione di carbonato sodico per scomporre l'eccesso di cloruro fosforoso che conteneva poi distillato nuovamente passò a 165 gradi e diede all’analisi dei numeri che concordavano colla formola C3* H" 0? dell’etere etilico dell’acido etilerotonico. La reazione seconda la quale quel corpo si è formato è la seguente: \ O 2. | C? H5 vi CH? (07) O H \ CERRI NC, C° H+ P\ CI —r}oH 0H+3@l+360 — lo (Ci OH OC H° \ OC? H5 dietossalato tricloraro acido acido etilerotonato d’etile di fosforo fosforoso cloridrico etilico DELLA SINTESI IN CHIMICA ORGANICA 31 Questo nuovo corpo differisce del dietossalato d’onde proviene in ciò che contiene in meno un ossidrile e che una delle due molecole di etile ha perduto un atomo di idrogeno trasformandosi in eterene biatomico. Da ciò risulta che l’unita d’affinità che prima era saturata dall’ossidrile ora è saturata dall’eterene il quale essendo biatomico può saturare due affinità del carbonio mentre che prima l’ etile donde proviene era monotomico e ne saturava una soltanto, il sruppo C? è dunque saturato nell’etilero- tonato etilico come nel dietossolato d’etile. L’etere etilerotonico scaldato con una soluzione alcoolica di potassa caustica dà l’e- tilerotonato di potassio e l’alcole ordinario. Dopo evaporazione dell’ alcole sciogliendo nell'acqua il residuo e distillando dopo aver aggiunto acido solforico, passa alla distil- lazione un corpo che a caldo nuota alla superficie dell’acqua sotto forma d’un oglio e che a freddo cristallizza in bei cristalli.-Questo corpo poco solubile nell'acqua è l’acido etilerotonico cioè l’acido erotonico O* HS O? nel quale un atomo dell’idrogeno col- legato col carbonio e sostituito dall’etile, dc (Peel ( C2 HS c\c°H" C\ 0° 1" Ci O @ | O VIODEN OH acido erotonico acido etilcrotonico Quando si riscalda a 180° l'acido etilerotonico coll’idrato potassico si sviluppa V’i- drogeno e rimane un sale che distillato coll’acqua e coll’acido solforico dà un miscu- glio d’acidi volatili. Questi ultimi separati per mezzo del metodo delle saturazioni fra- zionati si sono potuti dividere in acido acetico e butirico, \ CH (i gl Ca GErHSL: K IONE C H) Cron a pete na (Oi Tosse mela OH WOPHa acido etilerotonico idrato butirato acetato idrogeno potassico potassico potassico L'acido piroterebico è soltanto isomero e non punto identico coll’acido etilerotonieo. Sostituendo nelle esperienze precedenti l’etometossalato etilico al dietossalato etilico, Frankland ha osservato una reazione analoga alla precedente e nella quale si è formato un acido omologo del precedente, al quale ha dato nome acido metilerotonico. Esso risponde alla formola, RGS Cc \ Cc? H* COTONE | OH L’etere etilico di quest’acido bolle a 156°, l’acido libero cristallizza bene e si fonde a 62, si scioglie nell’acqua più dell’acido etilerotonico, scaldato a 189° colla potassa svi- 32 DELLA SINTESI IN CHIMICA ORGANICA luppa idrogeno. Il sale formato distillato coll’acqua ed acido solforico somministra degli acidi acetico e propionico che si possono separare per via delle saturazioni frazionate. C H* cHe / H3 QRL, ge C H) de A OPE) OK O K acido idrato propionate di acetato idrogeno metilerotonico potassico potassio di potassio L'acido angelico di Chiozza che è isomero coll’acido metilerotonico agisce nello stesso modo sull’idrato potassico, Nella formazione dell'acido metilerotonico per via dell’etere CIO e del pro- tocloruro di fosforo il gruppo metile rimane intatto e soltanto l’etile perde un atomo d’idrogeno. CE ol OH (Co , 3 È Y 2 4Il ; CC PI = 2 Oui sg Cei NO (©) O H O O C? H | OXCERH etometossalato protocloruro acido acido metil crotonato d’etile di fosforo fosforoso cloridrico etilico Quando all’etometossalato si è sostituito il dimetossalato d’etile la reazione è stata ancora la medesima e si è formato un etere che saponificato ha dato un acido cri- stallizzato la cui formola è C* 45 02. Quest'acido non è l’acido crotonico ma bensi un isomero di questo, l’acido metacrilico, cioè l’acido acrilico nel quale un atomo di idrogeno collegato col carbonio è sostituito dal metile C HS, | Li \ GEO c\ CH c\ CH 0,0 C)0 ‘OH OH acido acrilico acido metacrilico Volla potassa caustica a 180° 1’ acido metacrilico si trasforma in acidi propionico e formico; però l'acido formico non si trova mai nel sale che risulta da questa rea- zione per Ja ragione che a quella temperatura l’acido formico in contatto colla po- iassa si converte in acido ossalico che poi si converte al suo turno in acido carbo- nico, La trasformazione dell’acido metacrilico in propionato e formiato di potassio è espressa dall’equazione seguente: \ C H3 \ C H* H CACHE lele @L \ H CTO sali Ot dina (NONE, OK acido idrato propionato formiato idrogeno metacrilico di potassio di potassio di potassio DELLA SINTESI IN CHIMICA ORGANICA do La produzione dell’ etere metacrilico per via del protocloruro di fosforo e del di- metossolato d’etile si esprime così (OH Mana 7 G#HS \ Ci (OH \ de 3 CNEGIES + P' Ci SESD\IONT, +3 I, penna “C)—T— Lc | TOA C)O ld CI OH Mea OC? H® \ O C? H* dimetossalato protocloruro acido acido metacrilato etilico di fosforo fosforoso cloridrico di etile Frankland ha pure tentato di ottenere l’etere e l’acido acrilico per mezzo di pro- tocloruro di fosforo e dell’etere lattico ma ha ottenuto soltanto in quel caso il clo- ropropionato etilico già da molto tempo descritto da Wurtz; OH (07. 3 € ERIC Re ORHE de lo (Moi | 0 \-OC° H° \ O\C2He lattato di etile protocloruro acido cloropropionato di fosforo —fosforoso etilico In tutte le reazioni che abbiamo esposte salvo l’ultima, il cloruro fosforoso non ha altra azione che quella di togliere al composto che si sottopone alla sua influenza, una molecola d’acqua. Frankland ha osservato che l'acido fosforico anidro dà i me- desimi risultamenti e spera di potere con questo procedimento convertire l’acido lat- tico in acido acrilico. Ecco quali sono le recenti sintesi di Frankland; esporremo ora le vedute teoretiche che se ne possono ricavare, Relazioni fra gli acidi naturali e gli acidi artificiali della serie acrilica. Quando si considera la formola dell’acido acrilico si vede che questo, l’ultimo della serie, non potrebbe avere isomeri a meno che questi fossero dovuti al cambiamento di posto dei diversi radicali che vi sono contenuti rispetto al gruppo C?, ciò che non par che sia, ma che non può avere isomeri dipendenti dal cambiamento della sosti- tuzione dei radicali che rinchiude da altri radicali, Scaldato coll’idrato potassico l'acido acrilico si converte in acetato e in formiato di potassio con sviluppo d’idrogeno. | H (Es CCA. x OM c.\LHE ZA {OH OK acido acrilico idrato acetato formiato idrogeno di potassio di potassio di potassio (SI Giorn. di Scienze Natur, cd Econom. Vol. Il. 34 DELLA SINTESI IN CHIMICA ORGANICA Questa equazione rende conto di quella trasformazione ammettendo che nella rea- zione H? si sostituiscono a CH?" dell’acido acrilico dando l'acido acetico mentre ché il sruppo CH? pigliando O? si convertirebbe in acido formico. Ma si può pure fare un’altra ipotesi per spiegare quella reazione e ammettere che il gruppo C* si scinde in 2 volte C, ciò vale a dire, che il tipo esatomico del carbo- nio si trasforma nel tipo tetratomico del medesimo corpo. Si avrebbe allora : H \ ra - H [C H* + H]J' olor Lefijo=oi0 +0}0 ill | OH O K O K acido acrilico idrato formiato acetato idrogeno potassico potassico potassico Fra queste due ipotesi è impossibile di decidere finchè si considerano acidi la cui formola rinchiude al disopra della linea orizzontale radicali che differiscono soltanto da C, perciocchè qualunque sia la forma 2 che si voglia dare alla reazione i prodotti sarebbero sempre gli stessi in modo che l’esperimento non proverebbe l’una piuttosto che l’altra ipotesi. Per esempio, che la reazione si faccia per sostituzione di 7? a C H?" o per scis- sione del gruppo C? gli acidi acrilico e metilerotonico darebbero sempre il primo un miscuglio d’acido formico e d’acido acetico, il secondo un miscuglio d’acido propionico e d’acido acetico, Fortunatamente che l’esame degli acidi della serie acrilica nei quali i due radicali posti sulla formola sopra la linea orizzontale hanno il medesimo numero d’ atomi di carbonio permette di risolvere la questione. Prendiamo ad esempio l’acido etilecrotonico e vedremo che si dovrebbero formare se- condo la prima ipotesi due molecole di propionato di potassio, mentre che nella se- conda ipotesi si produrebbero una molecola d’acido acetico con una d’acido butirico. (08 JE SR \ y2 Tal Di CERHOS (C° H"+ H) . è sompotesi GF" a Eto=cho _— 005 i 0 (OK OK, (RODE: acido idrato di propionato propionato idrogeno etilerotonico potassio di potassio di potassio na) 5. CMCERTA o K AG È MEZ Hi 2a Ipotesi C gn i (0 (emi (MONEET (ON ILE | OK acido idrato butirato acetato idrogeno etilerotonico potassico potassico . potassico DELLA SINTESI IN CHIMICA ORGANICA 35 Della medesima maniera l’acido metacrilico dovrebbe secondo la prima ipotesi dare due molecole d’acido acetico mentre che colla seconda darebbe una molecola d’acido formico ed una d’acido propionico. C VER 4 2 la Ipotesi C ———_— +2 H \ O)O= O + € SP H jo 10 XK 10 K ONHI acido potassa acetato acetato idrogeno metacrilico caustica potassico di potassio | GRETS \ C H° \H ICNNCRHTE K CI) H ) 2a Ipotesi n /—__ + 2 {o= —_+Cj0 + O H O K acido idrato propionato formiato idrogeno metacrilico di potassio di potassio potassico Ora si sa dall’ esperienza che in fatti l’acido etilerotonico si sdoppia colla potassa in acidi butirico ed acetico e l’acido metacrilico in acidi propionico e formico, e per ciò sappiamo che la reazione ha luogo conformemente alla seconda ipotesi, ciò vale a dire in questa trasformazione il gruppo esatomico C? rimane intatto. Una volta conosciuto il modo come si fa la reazione possiamo usare questa reazione per conoscere la costituzione degli acidi naturali di questa serie. Per l’acido crotonico due formole erano possibili: È A (6) (0£) H+" G H?®" So ec O RODE O H Ma il modo di scomponimento di questo corpo per la potassa prova che contiene il gruppo eterene C?77* poichè dà in quelle condizioni due molecole d’acido acetico, men- tre che se avesse la seconda formola che è quella dell’acido metacrilico, darebbe un miscuglio d’acido formico e d’acido propionico, L'acido crotonico risponde dunque alla formola razionale: (i 151 c \ (01 H* ” C Î O OH: Il numero degli isomeri possibili va crescendo a misura che si sale nella serie omo- loga. Per l’acido angelico vi sono 3. formole possibili. H | © H3 C® H* C\ c° H° ‘o\Neanu cc H C Fosa (0) O ; , C Ton | O H O H | O H 36 DELLA SINTESI IN CHIMICA ORGANICA La prima sola è la vera, poichè colla potassa l’acido angelico si scinde in acidi a- cetico e propionico ciò che esclude la terza formola, e poichè la seconda che darebbe i medesimi risultati della prima è quella dell’acido metilcrotonico ottenuto per sinte- si, il quale è isomero e non identico all’acido angelico. Per l'acido piroterebico 4 for- mole sono qui CH CH: (C* H' Conn citi o\G He cHe CIO , “| O Lor 0) 0) O — 0 H de O O H La seconda e la quarta sono subito esciuse per la ragione che colla potassa l’acido piroterehico si sdoppia in acidi acetico e butirico mentre che ciò non potrebbe acca- dere se fossero vere. La prima e la terza potrebbero egualmente spiegare la forma- zione di quei prodotti, ma la terza è quella dell’acido etilecrotonico ottenuto per sin- tesi, e questo essendo soltanto isomero dell’acido piroterebico, l'acido terehico non può avere nessun’altra formola razionale che la prima. Per l’acido oleico 16 formole sarebbero possibili. Tra loro 2 «soltanto possono andare d’accordo colla scomposizione dell’acido oleico dalla potassa, e sono le formole: H C1* H® c\ Gu H32" o\c° H*" , Cogo Or (0 H (0 H Nessun’acido sintetico isomero coll’acido oleico essendo stato ottenuto non si può con certezza scegliere fra queste due formole, però osservando che negli altri acidi natu- rali non mai si trovano due radicali alcoolici, ma bensi un solo biatomico la prima formola è la più probabile. Relazioni fra gli acidi delle serie acrilica e lattica. Queste relazioni sono semplicissime. Gli acidi della serie lattica perdono una mole- eola d’acqua per passare alla serie acrilica , in quelle reazioni il tipo exatomico del ‘carbonio C* è conservato perchè uno dei radicali che saturava prima il gruppo C?, di monoatomico, divenne biatomico, e così si sostituisce all’ossidrile #7 O che si è eliminato, Relazioni tra gli acidi della serie acrilica e quelli della serie acetica. Gli acidi della serie acrilica provengono dagli acidi della serie acetica per la so- stituzione del metilene CH o d’un suo omologo per H? H c\ H° CO Co GI O OH | OH acido acetico acido acrilico DELLA SINTESI IN CHIMICA ORGANICA 3% La sostituzione di CH? o di un suo omologo a H? non è stata fatta fin ora ma la reazione inversa riesce benissimo quando si sottomette un acido della serie acrilica all’azione della potassa fusa. Pare che tutti gli acidi naturali omologhi dell’acido acri- lico derivino dall’acido acetico, mentre che gli acidi artificiali della stessa serie sembra che derivino dagli omologhi dell’acido acetico. Per esempio l’acido metacrilico è l’acido metileno-propionico ed i suoi due omologhi sintetici gli acidi eterene-propionico ed e- terene-butirico, Frankland spera di poter recare ad effetto la sintesi degli acidi na- turali coll’ azione dei bromuri d’ eterene e dei suoi omologhi sull’ etere acetico diso- dato che egli ha descritto recentemente. H { H C na? n GP H:" 9 po \ C \ C? H' " Cio Br? HE C)o OICERHE | O C? H> disodacetato bromuro bromuro crotonato d’etile d’eterene di sodio d’etile Inoltre si possono prevedere acidi derivati dall’ acido acetico o dai suoi omologhi per la sostituzione d’un radicale d’alcole triatomico a H° c|CRosi c\cH" i C)O C)O | O H OH acido acetico acido formilacetico ipotetico Estendendo delle idee precedenti alla serie aromatica debbono esistere acidi che siano a quelli della serie benzoica quel che l’acido acrilico ed i suoi omologhi sono alla serie acetica. Chiozza considera come tale l’ acido cinnamico, ma rimane indeciso fin ora se l’acido cinnamico è acido tolueno-acetico o l’acido eterene-henzoico. ( H C* H5 c\ C' H" c\ C* H* cio Cio \OH lon acido tolueno-acetico acido eterene-benzoico Probabilmente dei processi analoghi a quei già descritti darebbero numerosi termini ai questa serie acrilbenzoica, DELLA SINTESI IN CHIMICA ORGANICA DI (0.0) Costituzione della serie allilica. Di quel che sappiamo rispetto degli acidi acetico ed acrilico coi loro alcoli rispet- tivi, e di questi acidi fra di loro possiamo stabilire i rapporti seguenti fra |’ alcole ordinario e l’alcole allilico. o\ L° NES. Si H? o O OH TORTI alcole ordinario acido acetico c\ Cc H?" C U H?" C (a C (oa O H O H alcole allilico acido acrilico Per mostrare meglio le diverse relazioni che abbiamo esposte riportiamo le formole razionali che servono ad esprimerle riunite accanto le une alle altre. OH c\ 0 (0) | O) OH acido ossalico 0 H O H ‘0 H |0 H A\ 4 c\ CH: o| ©: H* C\ C* H* C10 C C H* C? H°% C H* 2 i O c| O CIN OH O H O H O H acido glicollico acido dimetossalico acido dietossalico acido etometossalico (MOZZI C H* C? H* C H* c\ C H° Cc C H®" GI) C? H+" c\ Cc H*" Cc | O CIO CIO C)o O H O H O H O H acido acrilico acido metacrilico acido etilcrotonico acido metilerotonico | Hi | H | H C| (OL 1 *” C C* H8" Cc (08 H‘ " C peo: CIONI CONTE O H O H O H acido crotonico acido piroterebico acido angelico DELLA SINTESI IN CHIMICA ORGANICA d9 ( C H3 ‘C* H5 c\ H*% Cc H* C H* C I COTONE Cio a O H | O H O H acido acetico acido propionico acido butirico / k} do (0! < | OH alcole ordinario JEI c\Cc H°" C) H? (OH alcole allilico H A Cè H3 c)c' H°" C\ €? He" (01 ERE AA DI CATTINEE O H | OH acido cinnamico Avendo trattato dei metodi generali di sintesi che s'impiegano nella chimica orga» nica, passeremo a dire per ordine di data qualche cosa intorno a certe sintesi che fin ora son rimaste isolate ma che forse potranno ricevere in avvenire una qualche generalità. Nel 1857 Bertagnini ebbe per sintesi l’acido cinnamico riscaldando in vase chiuso in un miscuglio di cloruro d’acetile e di essenza di mandorle amare. C? H*O0Ct1+C' H°0=C° H*80*° + HCl cloruro aldeide acido acido d’acetile benzoica cinnamico cloridrico Nel medesimo anno Harnitz-Harnitzky ottenne lo stesso acido trattando il benzoato di potassio col cloracetene da lui preparato facendo agire l’ossicloruro di carbonio sul- l’aldeide acetica, C*H'O0+COCP= H Cl+ C> H3 CI aldeide ossicloruro acido cloracetene di carbonio cloridrico C* H° CV+ C'H°K0*=C° H* 0° + EC cloracetene benzoato acido cloruro potassico cinnamico potassico E questa è una sintesi totale, essendo stati preparati cogli elementi l’acido henzoico e l’acido acetico, dai quali si possono estrarre le aldeidi, 49) DELL\ SINTESI IN CHIMICA ORGANICA Nel 1860 gli acetoni, che prima si ottenevano colla distillazione dei sali di calcio degli acidi monoatomici, cioè per via analitica, furono preparati sinteticamente da Freund e Pebal coll’ azione del zincoetile o del zincometile sul cloruro d’acetile o di qualun- que altro radicale acido, (CH) Zn + 2 C* H* 0 Cl+ Zn CE + 2 C* H° 0 zincometile cloruro cloruro acetone d’acetile di zinco Friedel recentemente ha operato la medesima sintesi servendosi a tale scopo della reazione che ha luogo fra il cloroacetene ed il metilato di sodio, 518 | 3 5 C7l0+0* H°CI—C° H°0+ C1Na metilato cloracetene acetone cloruro di sodio di sodio Nel 1861 Boutlerow ottenne per siniesi una sostanza che gli parve analoga a quelle zuccherate, la quale si produce nello stesso tempo che l’acido formico quando si scalda il diossimetilene colla calce. E benchè l’analisi di tale sostanza non sia molto esatta, egli ammette che abbia la formola C* H!* 08 e ne esprime così la formazione, RITO GITE 925 (GI (GP diossimetilene acido formico E ritenendo che la nuova sostanza abbia molto analogia colla marenitana, egli le da il nome di metilenitana. Nello stesso anno Kolbe ha ottenuto 1’ acido formico facendo passare un miscuglio d’anidride carbonica e di vapor d’acqua sul potassio riscaldato. (CO”)) 2C0°+H?°0+K*?=CHKO? + a K anidride acqua potassio formiato bicarbonato carbonica potassico potassico In fine durante il medesimo anno 1861 i signori Lieben e Bauer riuscirono a pre- parare alcuni corpi che hanno una molecola più complicata dei loro generatori; ser- vendosi dell’etere monoclorico, prima da Lieben scoperto (1). Questo corpo reagendo alla temperatura ordinaria sul zincoctile cambia un atomo di cloro col radicale etile C° H'(0* H") )g, e dà luogo ad un composto che ha la formola C? H* CI | ; Cc? 1I* (07) ) n C? HD _ n 3 C2 H* (C2 HS) ) di I ro etere monoclorico zincoetile cloruro etere etilelorico di zinco (1) Monoclorico e non biclorico perchè già Malaguti aveva chiamato etere biclorico quello in cui quattro atomi di cloro sono sostituiti a quattro d’idrogeno, attesochè allora la for- imola dell'etere non era ancora raddoppiata. DELLA SINTESI IN CHIMICA ORGANICA dl Il quale scaldato in tubi chiusi con una muova quantità di zinco etile cambia il suo secondo atomo di cloro ceoll’etile e si forma un corpo CS H!* O che ha la composizione dell'etere dietilico, 78 12 ò 12 5 2 4 2 J]S > Pia) 0+ 2a" Ga po 20 00° + Ge ts (C© 115,10 etere etilelorico zincoetile cloruro etere dietilico di zinco Più tardi, nel 1864, il signor Lieben continuando lo studio dell’ etere monoclorico pervenne a sostituirvi ad uno o ai due atomi di cloro sia l’ossietile, sia l’ossimetile, facendo reagire secondo i casi una o due molecole di metilato di sodio sopra una sola molecola d’etere monoclorico, C° H' Cl} ORHONRZIZNAN CERHCACRHSIO) ce H' Ci 0 Nel Flags o H* C1)0 etere metilato cloruro etere ossimetilclorico monoclorico di sodio di sodio C®° H* CI} MIG2NHS SIENA) C> H* (C? H® O) cn 0+%° nai 0=? i+ Hc H50) 0 etere etilato cloruro etere diossetilico monoclorico di sodio di sodio Nel 1862 Wurtz produsse sinteticamente P amilene col ioduro d’allile e coll’ etiluro di sodio, C2.H° Ì C* H® ile 15 N Nail Naf © ai=0 HE JE) etiluro ioduro amilene ioduro sodico d’allile sodico 1 E nel medesimo anno il signor Linnemann riuscì ad unire l'idrogeno nascente al gimeose trasformandolo in mannite. Loewig, che nel 1861 coll’azione dell’ idrogeno nascente sopra l’ossalato d’etile a- veva ottenuto un acido da lui chiamato desossalico e nello stesso tempo uno zucchero fermentescibile, Egli pervenne nel 1862 a scomporre il suo acido in anidride carbonica ed acido paratartrico per via dell’acido solforico diluito, il quale sembra che in tal caso eserciti una semplice azione di presenza, CROZZA acido anidride acido desossalico carbonica paratartrico Infine verso la fine del medesimo anno 1862 Mendius potè trasformare i cianuri dei radicali alcoolici in amine primarie delle serie superiori trattando questi cianuri col- l'idrogeno nascente sviluppato per mezzo dello zinco e degli acidi, MALA i C2? HS GATE H= 4) DI cianuro idrogeno etilamine di metile Giorn. di Scienze Natur. ed Econom. Vol. tI. 6 42 DELLA SINTESI IN CHIMICA ORGANICA Nel 1863 Boutlerow ottenne sinteticamente un isomero dell’alcole butilico per via dell’ossicloruro di carbonio e del zincometile, e facendo poi agire l’acqua sul prodotto di questa reazione, Il medesimo corpo formandosi quando si sostituisce il cloruro di acetile all’ossicloruro di carbonio, si può ammettere che prima un atomo di cloro venga sostituito dal metile nel cloruro di carbonile e si produca dal cloruro d’acetile, 20008 + OE |ze=20001H° C+ Zn 08 ? cloruro zincometile cloruro d’acetile cloruro di carbonile di zinco Poi una nuova molecola di zincometile agendo sopra il cloruro d’acetile formato vi sostituisce due volte il radicale metile all’atomo d’ossigeno ch’esso racchiude, ed in- fine il corpo trattato coll’aequa scambia il suo cloro col sruppo H O Ù) È 3 3 C H° SZ — mo+ CGI di CI ) CH Ar PE {CH cloruro zincometile ossido nuovo corpo d’acetile di zinco NICREO C 13 0) G He ci |0= 2 + fe. 0 H° | o) | © H° Te a} nuovo corpo acqua acido isomero dell’alcole cloridrico butilico (Questa maniera di produzione ha fatto ragionevolmente supporre a Boutlerow che l’alcole così prodotto sia l’alcole metilico trimetilato. Nel 1864 il signor Baéyer facendo agire il sodio sopra l'acido bromacetico ha ot- tenuto un acido tre volte più complicato dall’acido acetico ed al quale ha dato il no- me di acido aceconitico. In questa reazione il sodio s° impadronisce del bromo e tre molecole del residuo si uniscono perdendo un atomo d’idrogeno, 3 C* H* Br 0® +3 Na=3 Na Br + C° H°0°+ H acido bromacetico sodio bromuro acido idrogeno sodico aceconitico Però il signor Baéyer, invece d’agire direttamente sull’ acido bromoacetico, aveva preferito operare sul bromacetato d’etile, e così facendo ottenne l’aceconitato trietilico il quale saponificato diede il suo acido ch’è triatomico e tribasico. Infine in quest'anno il signor Schòyen ha prodotto per sintesi un isomero dell’acido tartarico differente da tutte le modificazioni che di esso si conoscono, combinando per unione diretta due molecole d’acido cianidrico ed una di gliossale e bollendo colla po- tassa il prodotto ottenuto; nelle quali condizioni si è sviluppata ammoniaca si è for- mato il sale potassico del nuovo acido chiamato da Schòyen, acido glicotartarico, 0* H® 0° + 2 CA = (OHTONT 4a gliossale acido cianidrico DELLA SINTESI IN CHIMICA ORGANICA 45 (C+ H* 0) ) 24 9g AS (CERO | jan alora Hlomr4}H+ Ke g:|0 acqua ammoniaca glicotartrato potassico Di tutte queste sintesi quelle che a parer nostro potranno in avvenire ricevere qual- che generalità sono quella di Bertagnini e quella di Harnitz-Harnitzky intorno all’a- cido cinnamieo; quella dell’acido desossalico di Lòwig, e la sintesi dell’isomero dell’al- cole butilico di Boutlerow. Si potrebbe dire qualche parola intorno agli alcaloidi; ma fino a questo giorno i na- turali non si sono ottenuti sinteticamente e gli artificiali danno luogo a sintesi della medesima specie di quelle degli eteri composti e perciò escono dai limiti che abbiamo assegnati al nostro scritto, al quale così abbiam posto termine, CENNI DI CHIMICA MINERALOGICA DI UGO SCHIPF. Nel vol, XX degli atti della società dei naturalisti del basso Reno a Bonna, si trova una ricerca microscopica di M. Schultze sulla struttura delle diatomacee, confrontata colla struttura della sostanza cristallina bianca che si ottiene coll’ azione lenta del- l'umidità atmosferica sui vapori del fluoruro silicico, Questa memoria, contiene pure alcune notizie di Landolt, professore di chimica in quella università, sopra i saggi analitici, eseguiti colla detta sostanza. Emerge già dalle ricerche di Berzelius che la decomposizione del fluoruro silicico con un eccesso di acqua fornisce dell’acido silicico, scevro di fluoro, e posso aggiungere, che il pro- fessore E. Bechi in quest’ultimo tempo ha potuto intieramente confermare quel ritro- vato del celebre chimico svedese. Fino ad ora i chimici ammettevano che anco le scagliette bianche che si formano nella decomposizione lenta del fluoruro silicico col vapore acqueo dell’aria, fossero acido silicico puro, ammissione del tutto erronea se- condo i saggi di Landolt. La sostanza bianca lavata con acqua calda fino a che essa non manifesta più rea- zione acida e quindi seecata durante 15 a 20 ore nel bagno d’aria a 130° fino a peso costante, rinchiude tuttora delle quantità notevoli di fluoro. Per la determina- zione quantitativa la sostanza fu attaccata col carbonato sodico, la massa fusa fu di- sciolta nell'acqua, e l’acido silicico precipitato col carbonato ammonico. Il filtrato, nella cui evaporazione si separa una nuova quantità di acido silicico , fu quasi intieramente neutralizzato coll’acido azotico e mescolato col cloruro calcieo, Nel precipitato dopo roventamento i! carbonato caleico si separò dal fluoruro calcico per mezzo dell’acido acetico. In questo modo fu trovato : Acido silicico 55,5 — 86,5 p. U. Fluoro 12 p. 0. La sostanza seccata a 130°, esposta ad un forte roventamento colla lampada a mantice, sviluppa del fluoruro silicico, del vapore acqueo, dei gas con reazione acida (senza dubbio acido fluoridrico), e si trasforma in una massa bianea agglomerata, che sempre rinchiude del fluoro, CENNI DI CHIMICA MINERALOGICA 45 Coll’analisi fu ‘trovato : Acido silicico 94,2 — 94,6 p.l. Fluoro 3,06 p. 0. La perdita in peso nel roventamento fu di 15,3 a 16,5 p. 0. — Riscaldata col fluo» ruro ammonico la sostanza si volatilizza totalmente. Secondo l'opinione di Landolt il fluoro sarebbe contenuto nella sostanza primitiva sotto forma di acido idrofluosilicico ; ma calcolando il fluoro trovato come acido i- drofluosilicico, si ha i Acido silicico 79,6 pil Acido idrofluosilicico 15,1 p. O. 94,7 valori che non si completano a 100 e non stanno neppure nel rapporto degli equi- valenti, Landolt perciò non crede che dalle sue analisi possa dedursi una formula accettabile, benchè egli non rigetti la probabilità, che qui si tratti di un composto chimico. Vista la stabilità delle due combinazioni a 130°, ed al roventamento; vista la con- cordanza delle analisi eseguite con quantità differenti di materie di differente prepa- razione, crederei anch'io che debba ammettersi che le sostanze analizzate siano composti chimici più o meno puri, e tanto più lo ammettiamo in quanto che secondo il nostro parere queste analisi possono tradursi in formule chimiche, corrispondenti alle vedute teoriche ammesse dalla Chimica odierna, formule che si rannodano ad altri compostis di cui la mutua relazione chimica non è stata fino ad ora bene riconosciuta. I principî, dai quali prendo le mosse, sono quelli esposti nelle mie memorie sugli acidi condensati e sui composti poliacidi (Nuovo Cimento vol. XVIII) I chimici sanno che la basicità di » equivalenti di un radicale tetratomico è eguale tutto al più a2n+2; e che negli idrati corrispondenti a quei composti condensati sempre il residuo dell’acqua H 0 (ossidrile) può essere sostituito di CI, Br, I, Fl ecc. Agli idrati polisilicici, corrisponderebbe in questa maniera la serie seguente di derivati : acido silicico disilicico trisilicico n silicico Si H* ()* (*) Si? HS 07 Si> H3 0)! Si H2nt2 0° nti Si H3 05 Sie H® 0% Si H° 0° Sit H?2n*1 gen ioni 01 cÌ NI Si H° 02 Si? H* 05 ecc Sj" H?n gsn-1 e SISI — um 01° 0] 01° Si H 0) Sj2 H5 0) Sp H2n-1 Qqunz2 preces e II (0)5 (1% (Ok: Si (I° ecc. SIERO 10911288 46 CENNI DI CHIMICA MINERALOGICA Ma questi non sono i soli composti che la detta teoria fa prevedere, Rammentiamoci che a tutti questi idrati corrisponde una serie di anidridi della formula generale Sir H2n+2 Q3n+1 Sil HD gun Sip H2n-2 Qan=si ecc, Iarato 12 anidride 2a anidride e da tutte queste anidridi derivano nuove serie di composti prodotti per la sostitu- zione di H 0 per mezzo di CI, Br. FI. ecc. Nella serie disilicica avremmo p. e. i se- guenti composti : ac. disilicico 1% anidr. disilic 22 anidr. disilic. (*) Si Hs 07 Si? H* 06 Si? H? 05 < Si? H° 0° Si H3 05 Sit H 0° ont “Tolo TO Si? H! ()5 Si? H? (03 Si? 05 E NOCE NEI Si: H° 0* Si: H 03 ti OF Si® H? 05 si: 0? OE TULa Sit H 0° 0 SINO Ci Nei composti di tal genere più o meno equivalenti di H 0 potrebbero essere sosti- tuiti da differenti radicali, l’ossigeno in parte o intieramente da zolfo, selenio o tel- luro, l’idrogeno tipico da radicali semplici o composti organici o inorganici e si capisce (*) Invece di parlare (analiticamente) di 1, e 2, ecc. anidride mi pare più conveniente e nel tempo stesso più esatto di parlare (sinteticamente) del 1°, 2°, 3°, ecc. idrato mono —di — tri — ecc. silicico. Questa nomenclatura permette poi una più grande esattezza nella no- menclatura dei derivati p. e. Si* H* 0% C1 Monocloruro triidro disilicico. Si' H° 0!° CIS Tricloruro pentidro-tetrasilicico. Si’ 0? C18 Ottocloruro tetraidro-trisilicico. Si* 03 CE Dicloruro monidro-disilicico. Confesso che tali designazioni non possono qui chiamarsi n0m?, ma esse non sono nep- pure formule in parole, come la maggior parte delle designazioni proposte negli ultimi anni. Vi troviamo piuttosto accennato quante molecole di H C1 devono agire sopra una mo- lecola del rispettivo idrato per formare il composto voluto sotto eliminazione di un numero di molecole di H* O, eguale a quello di H CI. La designazione dunque è formula ed e- cuazione nello stesso tempo e mi parrebbe che tale dovrebbe essere lo scopo di una nomen elatura razionale in chimica. CENNI DI CHIMICA MINERALOGICA 47 bene che questa maniera di formulazione fa prevedere un numero indefinito di nuovi ‘composti, interessantissimi dal punto di vista teorico. È precisamente tra questi composti che entra la materia cristallina bianca, la quale si produce per la decomposizione del fluoruro silicico , col vapore acqueo del- l'atmosfera. Questo composto costituisce il - Monofluoruro monidro-disilicico SU SE N° 05 +HF1— HR? 0 2 Hironge calcolato trovato 2 Si 0° 120 85,7 85,5 — 86,5 FI 19 13,5 12 H 1 0, 8 = 140 100,0 La sostanza si forma secondo l’equazione: 5 Si Fl'+4 H° 0=Sî? H 0‘ FIL + 3 Si H° FS+ H FI, In seguito di una reazione secondaria si forma un poco di acido silicico che ri- mane mescolato col fluoruro. L'analisi indica all’ incirea un equivalente di Si 02 per otto equivalenti del fluoruro. Di fatti una tale mescolanza richiede Acido silicico 86,4 p. 0. Fluoro 12,8 p. € La combinazione si decompone col roventamento ; una parte dell’ acido fluoridrico, che vi si forma, agisce sull’acido silicico libero formandone fluoruro disilicico, che poi coll’acqua fa nascere dell’acido idrofluosilicico. Abbiamo l'equazione 8 Si: H 0* Fl + Si 0°—=2 Sis H 0‘ FI + Si Fl'+2H0+2HFl Perdita calcolata 15,3 p. 0. » trovata 15,3 — 16.5 p. 0. Il residno è un composto quattro volte più condensato del primo; esso costituisce il NA "para A AA ejlj i SjS 16 ; Monofluoruro monidro-ottosilicico Siò H_0!° — sis E 04 HP 0 FI. calcolato trovato 8 Si 0° 480 96,0 94,2 — 94, 6 FI 10 oS 3,06 H I 2 500 100,0 Il residuo roventato contiene possibilmente due o più composti differenti, Si noti che coll’anmento della condensazione la composizione dei composti analoghi si ravvi- cina in modo tale, che la formula può difficilmente, essere fissata, colla sola analisi. La difticolta ammenta se ci mancano i mezzi per purificare le combinazioni, CENNI DI CHIMICA MINERALOGICA Il roventamento con un eccesso di fluoruro ammonico effettua la trasformazione in prodotti volatili, secondo l'equazione : Si 5H0! Fl + 31 NH" FI= 8 Si FI + 31 NH® +- 16 H°0, (De) Ì Nella medesima serie di composti entrano i differenti ossicloruri ossifluoruri, ecc. del silicio, dello stagno e del titanio. I composti del tipo Sn 0°, Sn Fl!° (formula antica) sa- rebbero da considerarsi come Difluoruro monidro-monostannico, Sn. 0. = Sn H?0°+2 HFI—2H?0, FI ecc. ecc Quanto a combinazioni nelle quali l'ossigeno si trova sostituito da zolfo, richiamerò l’ attenzione a soli due composti, la cui mutua relazione non è da riconoscersi colle formule antiche. Sono questii prodotti dell’azione: dell’idrogeno solforato sul percloruro stannico (Dumas) e sul percloruro di silicio (Pierre). La differenza nel modo di for- mazione, e nelle proprietà dei solfuri di stagno, e di silicio determina per i due sol- focloruri un modo differente di comportarsi coll’acqua, e coll’aumento della temperatura. Il solfocloruro silicico distilla senza alterazione, e si scompone coll’ acqua in silice, idrogeno solforato ed in acido cloridrico. Esso si ravvicina in questo modo al cloruro silicico e come analogo a quest’ultimo, fu perciò considerato come semplice solfocloruro Si S CP (formula antica), Il solfocloruro stannico si decompone ad alta temperatura o coll’ acqua in perclo- ruro volatile e solubile, ed in solfuro stabile. Dumas si credette perciò autorizzato a considerare la sostanza come composta di questi due termini e da ciò deriva 1’ an- tica formula Sn S?, 2 Sn CI. Nondimeno al composto silicico, come a quello stannico corrisponde la stessa for- mula se si applicano gli equivalenti nuovi. Queste formule sono: Sis S° C15 e Sn3 S* CIS corrispondente @ Si* (Sn*) HS St0 + 8 H CIL—8 H°S (S= 32 Sn= 118) e formato secondo l’equazione: 3 Si 01° +2 H: S=Sit S (S+4H 0 Li decomposizione coll’acqua per il composto silicico è espressa nell'equazione : Si° S° Cl84- 6 H° 0—=3 Si 02+2 H° S+ 8 H (I Mentrechè il composto stannico si sdoppia semplicemente in SnS? e 2 Sn 015 Insieme col mio amico Bechi ho provato a preparare dei fluoruri amalochi facendo agire l'idrogeno solforato asciutto sul fluoruro di silicio; abbiamo trovato che questi due corpi non si decompongono neppure a temperatura elevata. CENNI DI CHIMICA MINERALOGICA 49 Fluoridrine e cloridrine del silicio nelle quali l’idrogeno tipico è sostituito da me- talli si trovano come specie mineralogiche bene definite: corrispondono all’idrato Si* HS 01° È j3 Topazio 3 (AR 0 0% FI? Pirosmalite QIn Fe co | 0? CI all'idrato Si HS 0° (prima anidride). Sic) Lepidolite (AI? 0 0? 2 (Ka Lì) ING all’ idrato Sit H'° 013, Pieni SÎ* | 0° lenite 3 (Al? 02) | 0 Di all’ idrato Si H!? 09, Sis Leucofane (Be03)2NOLE 8 (Ca%, Na”) FI? all’idrato Si° H'* 0!°, Sit | Turmalina DIRE 05) R0AS n FI all’idrato Sif H'° 0'" (seconda anidride). Si) Passanite 2 (Al? 02) | 010 5 (Cat Na) (0 all’idrato Si'2 H?* 035 (seconda anidride). ; ; Si!? 0 ( Tremolite (di Fahlun) 21 (Mg54 0224) (0 () FI *) AL= 27,4, Al? seiatomico, dunque Al? 0? diatomico. — La formula per la turma- lina corrisponde soltanto ad una parte delle analisi; essa soddisfa alla regolarità che I’ os- sigeno delle basi stia a quello dell’ acido come 4 a 3, e che l’ acido borico sia da com- prendersi tra le basi R? 0° (Rammelsberg). — Per i metalli diatomici abbiamo adoperati i pesi equivalenti, siccome l'applicazione consequente degli atomi ed il raddoppiamento delle formule in parte congiuntovi, non ci pare in questi casi offrire un vantaggio , almeno per ora. Dell’ altra parte è un fatto, che in parecchie serie di silicati complessi gli alcali e Ie Giorn. di Scienze Natur. cd Econom, Vol, II. Yi 50 CENNI DI CHIMICA MINERALOGICA Se le formule precedenti si confrontano colle formule fino ad ora adoperate in mi- neralogia, rimarremo meravigliati di trovare come le formule precedenti esprimono la composizione di una maniera molto più semplice e danno in un solo colpo d’ occhio la ripartizione dei costituenti, mentrechè le formule dualistiche formano dei veri enimmi chimico-mineralogici. Conosciamo molti minerali con piccole quantità di fluoro o di cloro; ma questi corpi non figurano nella formula, sia per la loro piccolezza, sia per via dell’ ammissione (di Rammelsberg) che il fluoro o il cloro sostituisca una parte dell'ossigeno. Ma questi corpi non sostituiscono 0" ma H0' e soltanto quest’ ultima so- stituzione permette di dare alle formule la semplicità delle precedenti. Se si volesse trascurare il fluoro od ammettere una sostituzione del solo ossigeno, allora le formule diverrebbero molto più complicate. Già in una pubblicazione anteriore ho accennato come i principii qui adoperati siano importanti per la formulazione in mineralogia e questa importanza mi sì conferma in quasi tutte Ie ricerche che toccano questo con- cetto, Una serie assai numerevole di tai composti è stata ottenuta da Daubrée, coll’azione del fluoruro silicico sopra alcuni ossidi ad alta temperatura. Un composto potassico pare formarsi nell’azione dell’ acido silicico sopra il fluoruro potassico. Già Berzelius osservò che il fluoruro potassico discioglie 1’ acido silicico senza sviluppo di fluoruro di silicio. Io ho ripetuto questo esperimento ed ho trovato che il fluoruro si unisce fa- cilmente colla metà in peso di acido silicico, ma che può discioglierne fino al suo pro- prio peso, senza emettere fluoruro silicico, acido fluoridrico o altra cosa Siccome gli equivalenti dei due corpi, sono quasi eguali, (Si 0°—=60, KFI=58,2) si potrebbe am- mettere nella massa vetrosa le due fluoridrine potassiche. Si KO? Si K°0° (0) pre CF Corrispondenti agli idrati: Si H°0° e Si H'0* L'acqua decompone queste combinazioni; si dovrebbe perciò tentare ad ottenerle in istato cristallizzato, facendo raffreddare lentamente una quantità piuttosto grande della sostanza fusa. Nello stesso modo sarebbe da ottenersi Si K'05 FI? corrispondente all’idrato Si?H°0" coll’azione del fluoruro potassico sopra il silicato della stessa base. Ambedue sì riuni- scono facilmente a temperatura elevata. terre alcaline si sostituiscono nel rapporto degli equivalenti, e non in quello degli atomi. Lo stesso si osserva in una serie di solfati complessi, che corrispondono alla formula del- l'allume. ) Questo composto corrisponderebbe alla etilocloridrina silicica Si Et*®O® ottenuta da Frie- del e Craffts. (0 CENNI DI CHIMICA MINERALOGICA 51 Combinazioni analoghe a quelle accennate precedentemente per il silicio, lo stagno, ed il titanio, possono ottenersi con tutti questi acidi inorganici, che facilmente for- mano dei composti condensati p. e. il tunsteno ed il molibdeno. Se mettiamo M= 96, e W= 1S4 (sei-atomico), allora i composti dell’antica formola W K 0‘+W K FI‘, ot- tenuti da Berzelius, e studiati nell’ultimo tempo da Marignae, divengono delle fluoridrine W K°0* F' Da derivarsi da W H°0% e formandosi secondo l’equazione : W KE? 0444 H FI=W E? 02 Fl'+2 H° 0, I differenti cloruri, e bromuri di questi due metalli, corrisponderebbero poi ai dif- ferenti idrati: Wol= WH°0% + GHCI — 6 H°0, Wock= WH'05 + 4 HO — 4 H°0, Wo?0*= WH°0*+ 2 HCl — 2 H?0, La proposizione di Bloomstrand di ammettere dei radicali composti in questi ossi- cloruri ecc. non ci pare conveniente, A. Wurtz, che nelle sue lezioni di filosofia chimica, fa una osservazione simile ri- guardo i composti del tunsteno, e del molibdeno, richiama pure l’attenzione su alcuni composti che possono considerarsi come fluoridrine fosforiche, Egli attribuisce alla Wa- snerite ed all’apatite le formule seguenti: : più 0 3 È 3 P'""0 Ì 2/R"50 pini O FI, FI ed egli fa la seguente arsomentazione. Siccome l’ acido fosforico come tribasico può ritenere soltanto 15 R" a conto proprio, allora il fluoro viene in soccorso all’acido, per fare fronte a 2 R" indivisibile e nella medesima maniera il fluoro (cloro) assiste a tre equivalenti di acido fosforico nel ritenere 5 R" — Se il fosforo viene conside- rato come pentatomico , allora il fluoro può essere liberato dal suo uffizio di barba- cane atomico: il fosforo solo basta per ritenere tutta la molecola. Ammessa la con- densazione anco in questo caso, si riesce a ridurre a pochi tipi chimici i fosfati ed arseniati della mineralogia, 52 CENNI DI CHIMICA MINERALOGICA Formula antica Formula atomica P_(H°) 0° 7 idrato fosforico PR308+R0H0 P_(R" H) 05 P_R'3 08+ RFI P_R"2 0* FI. RARIM0S P_R® 0* (prima anidride) P_R'3 08+R' 0 P? R"* 0° ([dr. difosforico) 3 (P_R'3 08) + R FI, PSNRLOMOLAO) i FI, Si noti che questi tipi chimici corrispondono pure a gruppi cristallograficamente bene distinti. Crediamo questa circostanza essere di un certo rilievo, siccome questa concordanza tra funzione chimica e cristallografica deve essere universalmente richie- sta dalla mineralogia scientifica odierna. È vero che molti chimici e mineralogisti considerano ancor oggi la mineralogia come una disciplina essenzialmente chimica, come un’appendice alla chimica. Ma non dobbiamo nasconderci che questa opinione è nien- t altro che un residuo antiquato di quei tempi, nei quali l’ insegnamento della chi- mica e della mineralogia era unito; di quei tempi, ove la mineralogia naturalmente doveva trasformarsi in chimica, mentrechè la chimica — petrificava,— Era questo un tempo di « dissoluzione » per la mineralogia e la vera « età della pietra » per la chi- mica, Abbiamo creduto dover fare questa osservazione prima di ritornare ai silicati e prima di aggiungere quest’ appendice a ciò che più in alto è stato detto riguardo le fluo- ridrine e cloridrine del silicio. Non tutti i silicati che rinchiudono del fluoro o del cloro possono considerarsi come fluoridrine o cloridrine. Ce ne sono alcuni che de- vono piuttosto, essere considerati come composti molecolari di due sali p. e. La picrofluite Sis (Mg Ca Fe )3 0!° + 2 Ca FI che rinchiude un trisilicato saturato. Ma se ne trovano ancor altri con silicati non saturati. (*) La basicità di P* è eguale a (3n-+- 2), due unità sempre di due equivalenti di fo- sforo saturandosi mutuamente. CENNI DI CHIMICA MINERALOGICA 53 Non posso addurne un esempio più conclusivo su questo riguardo, che il gruppo se- guente : Si° Sodalite 3 (io 0!8 + 2 Na QI. a 6 Na Sio Ittnerite 3 (AI? 0°) 6 (Ca, Na %4) Si Hauyna 3) (AI? 02) { 0!8 4- 2 Ca? S0* 6 Na Si° Noseana 3 (Al? 02) | 018 + Na? S 0* | 0!S + Na? S0* aq. Questo gruppo èpropriamente un campiono per la classificazione mineralogica. Oltre alla analogia nella composizione chimica, che si pronunzia nelle formule sopra citate, hanno tutti la stessa cristallizzazione in rombododecaedri, colla sfaldatura (clivaggio) rom- bododecaedrica, colla densità di 2, 3 a 2, 4, e colla durezza vicino a 5, 5. Vi si trovano dei termini di passaggio in quantochè nella noseana, e nell’ittnerite spesse volte una parte del solfato sodico è sostituito da cloruro sodico (*). Noseana, Ittnerite e Hauyna devono considerarsi come composti molecolari di due sali, e l’ana- logia richiede dunque lo stesso per la sodalite, benchè il silicato contenutovi non sia saturato. Verso la fine del 1864 fu pubblicato da Weltzien un catalogo dei silicati (‘*). Egli lo chiama « rivista sistematica » ma noi non possiamo dargli questo titolo, in quanto chè il sistema mineralogico vi manca totalmente, e la base che egli prende per la si- stemazione chimica può essere accettata soltanto in parte. Accettiamo la progressione, a secondo la condensazione dell’acido silicico, e pelle singoli condensazioni a secondo la quantità di molecole di acqua di idratazione; ma non può essere tollerato il nu- mero indefinito d’idrati che Weltzien ammette per ogni condensazione silicica. Quel nu- mero è limitato a n+1i per Si? ed idrati come p. e. Si H?°0!8, Si? H3°0!9, Sif H9905* Sif H*0?" (e così per tutte le condensazioni) sono chimicamente inammissibili, Weltzien ammette che in tutti i minerali che rinchiudono silicio, tutte le affinità debbano riferirsi al silicio, mentrechè in molti casi, come più sopra è già stato ae- *) Un tale termine di passaggio tra noseana e sodalite sarà pure la scolopsite, Ma l’a- nalisi di Kobell richiede la formula : Si12 Ì 3 AI? 02 > 05° + Na? S-0*. (con 54 eq. di Na Cl). Ca!° Nat **) Systematische Uebersicht der Silicate. Giessen 1864. D4 CENNI DI CHIMICA MINERALOGICA cennato, soltanto una parte delle affinità riposano sul silicio, ed il resto si trova in altra combinazione molecolarmente legata al silicato. Una circostanza più importante sta in ciò che Weltzien introduce l'alluminio, come sostituto di sei equivalenti d’idro- geno, mentrechè si riesce a ridurre la maggior parte di questi idrati inammissibili ad idrati normali, quando l’alluminio si introduce come alluminile (Al20?), sostituendo soli due èquivalenti d'idrogeno. Oltre i silicati sopracitati, richiamo l’attenzione ancora ai seguenti esempii di silicati saturati, essendo innumerevoli i silicati non saturati. Fillite S Margarite 2 (Al? 0° SÌS Granato (AI fe)? 0? | Q1° 6 (Mn fe Ca Mg) Lievrite 2 (fe? 00) 8 (Ca fe) Qu a) i Sis Ì Humboldilite (AI? 02) ( 01° . 12 Ca ) Si? Mejonite n te ca) \ 028, ecc. ecc. 2 (K Na) Similmente devono essere formulati i silicati con borati, nei quali il boro come ho- rile (B' 0) sostituisce un equivalente d’idrogeno p. e. Datolite e Botriolite 2 da 0) ) vv +H°0e2H?0 Sis a 2 (Al? 0°)" Axinite 2 B0) 035 12 0a Ma anco in questa maniera non si riesce sempre di ridurre i silicati ad idrati nor- mali, e questo pare dipendere da ciò che non dappertutto l'alluminio funziona come costituente basico, ma in parte come alluminato, ammissione fatta già da parcechi chi- CENNI DI CHIMICA MINERALOGICA 50 mici e mineralogisti. In questi casì l'alluminio funziona come elemento seiatomico in- sieme col silicio e la basicità di (m A+ n Si)=[(Am+2)+#+(2n+ 2)]—2 come negli esempii seguenti: Afrosiderite : i o | o XI (AP, Si?) } Ulorite TO ma VOIR xiv (AIP, Si!) ) Pseundofite 12 (Mg fe) \ 038 H° XXVII (9 A]2, Si?) ) Pennina EGIDIO) | 058 + 10 H2° 0 28 (Mg fe) | Però non voglio pretendere che sempre la funzione di base o di acido sia collegata alla funzione, come alluminile diatomico e di alluminio seiatomico. Diamo termine a questi cenni di chimica mineralogica, con aleune osservazioni sopra i carbonati, che in certo modo si ravvicinano ai silicati. Già Odling richiamò l’atten- zione sui carbonati 0 M'0* corrispondenti alla tetratomicità del carbonio, ed ai silicati saturati Si M‘0*. Ma crediamo, che anco per il carbonio deve ammettersi la forma- zione d’idrati condensati come per il silicio. I carbonati del regno minerale lasciano poi ridursi a poche formule generali formula dualistica formula nuova (0°, MO (C—= 6,0 =8) OICR 19,0= 16) €02, 2 MO CM 0* n C0%,n+1M0 CR Mim +2 gsnta n (00°, M0) + MO, HO CAINE mae geni cast 0) | Lancasterite C Mo” 0° + 2 H2 0 ] I Pencatite O Mg? Ca? 0! + H? 0 Monocarbonati C H* 0°, < i Malachite 0 0u° 0° + H2 0 Termonatrite 0 Ca? H? 04 i iaia | Predazzite (2 Ca: Mg? 0* + H2 0) uesaponabi ce Ho do, | Azzurrite VA CUSLO SII, Idromagnesite 0° Mgs 0'° + 4H* 0 Tricarbonati (5 H3 0!°, Bismutite 0° (Bi 0)8 00 + 4 H® 0 Liebigite 03 (02003) Ca 010 1 180H8 0 5]0) CENNI DI CHIMICA MINERALOGICA La biacca Olandese secondo le analisi di Mulder e di altri costituisce un dicarbo- nato o un tricarbonato normale. C? PbS0” + H?0 0 03 Ph80!°4+-H?0, Per altri precipitati ottenuti col carbonato sodico ed il nitrato piombico si trovò e- sattamente C5 Pht® 016-4-H?0 e CS Ph!* 0!9+-H?0, e molti altri composti così detti basici si lascieranno in questo modo ridurre a po- licarbonati normali. Firenze 15 marzo 1866, MIGLIORE ARATRO PEI LAVORI PROFONDI B DI DISSODAMENTO sperimentato sinoggi in Sicilia (1). NOTA DEL PROFESSORE GIUSEPPE INZENGA. Noi non intendiamo di passare in rassegna tutti gli aratri perfezionati conosciuti nella meccanica agraria d’oltremare, ma soltanto quelli soli, che nel volgere di quest’ul- timo trentennio abbiamo osservato introdursi fra noi, e pei quali abbiamo una medio- cre esperienza per poterne giudicare. Gli aratri perfezionati dei quali intendiamo occuparci, e che già si costruiscono da maestri del paese sono: l’aratro toscano a bure rigida, il Dombasle a bure spezzata, il volta-orecchio o altrimenti chiamato aratro americano a bure pure spezzata, e l’a- ratro scozzese. . L’aratRO Toscano, ottimo per la sua costruzione e pei requisiti di semplicità che tanto l’adornano, siamo stati obbligati a metterlo da parte, non per altro che per riuscire pesantissimo e non essere proporzionato alla forza ordinaria dei buoi delle nostre razze siciliane, o per meglio esprimerci richiedendo invece di due, come siamo abituati a praticare coll’antico aratro nostrale (2), quattro animali per lavorare regolarmente l’in- tiera giornata, e per la quale circostanza non si trova convenienza ad impiegarlo in- vece dell’altro. Sarebbe argomento di un altro separato lavoro quello di provare come in Sicilia ì lavori ordinari della terra non possano economicamente eseguirsi che coll’aratro tirato da due soli animali, e che quanto si pratica in qualche provincia italiana impiegan- dovi quattro, sei, ed alle volte financo otto animali, come d’ordinario osservasi nel Bo- lognese, sarebbe per noi altri siciliani un’ utopia di volerlo pretendere. (1) La presente nota, comunicata al Consiglio di Perfezionamento nella seduta ordinaria dello scorso 2 aprile, oltre di essere stata approvata per pubblicarsi in questo Giornale, trat- tandosi di argomento molto interessante per la pratica agraria del paese, davasi facoltà al- laut. di poterla riprodurre in altri giornali popolari per renderla più comune alla intel- ligenza di tutti. — La Direzione. (2) La descrizione esatta colla corrispondente figura di questo nostro aratro siciliano tro- vasi pubblicata nel vol. 1°, anno 1864; pag. 273 del Giornale di Agricoltura, Industria e Commercio del Regno d’Italia, che si pubblica in Bologna, in un articoletto di corrispon- denza del nostro caro allievo ed amico signor Angelo Nicolosi da Mazzara. Giorn, di Scienze Nalur. cd Econom. Vol, 1I. & 5$ È MIGLIORE ARATRO PEI LAVORI PROFONDI E DI DISSODAMENTO L’aratro toscano quindi, architettato e costruito per la privilegiata e colossale razza bovina del Val-di-Chiana, non può utilmente servire ai bisogni del nostro paese, ove trovasi in ragione del suo clima meridionale una razza di bovini meno robusta e di forza inferiore. A togliere qualunque equivoco bisogna però fare osservare, che se l’aratro toscano per l’impiego di quattro animali non si possa utilmente sostituire fra noi all’ aratro nostro antico tirato da due, tuttocciò non riguarda che i lavori ordinari, e quelli tali specialmente che si concentrano nell’autunno e per tutto l’inverno per la seminagione dei cereali, ovvero per l’esecuzione del cosiddetto maggese netto. Per alcuni lavori estraordinari e speciali della terra, come sarebbero per esempio quelli che fra noi si praticano per piantagione di canneto, di fichidindi:, o per qual- che altro dissodamento profondo, ove altro non vediamo impiegata che la forza immediata del bracciante armato di vanga o di zappone, in questo caso sia che coll’aratro to- scano vogliansi impiegare quattro o più buoi, riescirà esso sempre utile ed econo- mico agl’interessi degli agricoltori, poichè in somma l’aratro toscano che coll’impiego di quattro animali e pei lavori ordinari di semina resti di sotto al nostrano tirato da due, non avvi il menomo dubbio che esso ne esca vittorioso in qualunque siasi lavoro ove applicasi a rimpiazzare i lavori di vanga e di zappone a braccia d’uomo. Fattosi eseguire fra noi tale pregevole arnese in Palermo nell’anno 1849 sopra un originale venuto dalla fabbrica di arnesi rurali di Meléèto , costò L. 102, e da quel tempo in poi non se ne costruì nessun altro per le ragioni sopra esposte, e perchè introdottisi fra. noi altri aratri perfezionati meglio adattati al bisogno dei nostri a- gricoltori. Oggi lo stesso strumento è vendibile in Toscana, e precisamente nella fabbrica di Castelfiorentino del signor Benedetto Ciapetti al discreto prezzo di L. 65 (1). L’aratro del quale facciamo uso, e con ottimo successo nelle terre dell'Istituto Agra- rio Castelnuovo, è l’ aratRo pompaste; si badi però per terreni discretamente piani e non molto pietrosi. Esso opera un lavorio senza paragone superiore all’aratro nostro comune, e coll’impiego di due soli animali, ma lo giudichiamo acconcio pei soli la- vori a discreta profondità, come quelli ordinari di semina, senza poterlo consigliare pei lavori di dissodamento e molto profondi, Si è diffuso tale aratro con buon successo in molte contrade dell’Isola, e costrui- scesi a Palermo sin dall'anno 1852 a questa parte al prezzo discreto di L. 57, poco più 0 poco meno, secondo il prezzo corrente della ghisa e del ferro (2). (1) Ved. Giornale Agrario Toscano, tom. XII, nuova serie 1865 pag. 117. (2) La storia della introduzione fra noi di questo aratro e i felici risultati che se ne sono ottenuti può rilevarsi percorrendo le pagine degli Annali di Agricoltura Siciliana dell’anno 1832 in poi, e precisamente nei seguenti volumi: 1? serie, anno II, 1852 pag. 167—2? serie, an- no I, 1853 pag. 61 a proposito della Fattoria di Regaliale del signor conte Tasca — Idem an- no III, 1865, pag. 126 a proposito della Masseria di Bonvicino del barone Niccolò Turrisi — Idem anno IV, 1856, pag. 150 — Idem anno VI, 1859, pag. 149, a proposito della in- troduzione fattasi in Canicattì dai signori fratelli Gangitano ecc. ecc. MIGLIORE ARATRO PEI LAVORI PROFONDI E DI DISSODAMENTO 59 L’aRrAtRO voLta-oREccHIo 0 americano, qualche anno dopo introdotto fra noi, riesce eccellente per lavori ordinari di semina, inferiore al Dombasle per la meno profon- dità del suo lavorio, e pel rivoltamento meno esatto e completo della terra, risultante dalla costruzione del suo orecchio, è sempre superiore all’ aratro nostrano senza paragone di sort@ Il pregio speciale di tale arnese che lo rende in certi casi preferibile al Dombasle, sì è quello di potersi senza veruna diflicoltà impiegare nei Inoghi montuosi e pietrosi detti dai nostri volgarmente rampanti Questo aratro si è molto diffuso in questi ultimi anni in diverse contrade di Sici- lia, ed i costruttori di esso come degli altri in Palermo, fratelli lo Presti, sogliono spacciarlo al prezzo di L. 63 circa, un poco più dell’aratro Dombasle (1). Nell’'Istituto Agrario Castelnuovo ove preferiamo pei lavori ordinari l’aratro Dom- basle , riserbiamo ]’utilità del volta-orecchio per lavorare terreni alberati e preci- samente gli oliveti, ove il Dombasle, e tutt’altri aratri perfezionati ad orecchio im- mobile non potrebbero impiegarsi senza positivi ostacoli e perditempo, che s'incontre- rebbero nella pratica. L’aratro che abbiamo sperimentato pregevolissimo in questo agro palermitano per operare profondi lavori, e sbarbicare l’intrelciato radicame di erbacce ed arbusti sel- vaggi, è l’ aratro scozzese tutto di ferro, il quale come è naturale a comprendersi, ri- chiede per tali lavori di dissodamento l’impiego di quattro nostri animali. Fu introdotto ed impiegato per la prima volta 30 anni addietro circa dal fu prin- cipe di Petrulla nei suoi vasti possessi di Perpignano di questo agro palermitano presso il villaggio di Boccadifalco, e per mezzo di esso furono dissodati e messe a coltura estensioni considerevoli di terra, abbandonate per lo innanzi allo stato selvaggio ed in gran parte inondate dalle acque invernali, ingombrate di piante palustri, e fomite di malsania nel volgere della calda stagione. L’opera di opportuni canali di scolo eseguiti colla vanga per mezzo di lavoratori calabresi, e di lavori profondissimi eseguiti con parecchi di tali aratri sotto la di- rezione dell’abile fattore signor James Flemming in poco volgere di anni restituirono alla cultura tali terreni abbandonati, sviluppando da quel tempo in poi una fertilità tale che tuttora va segnata a dito come località privilegiata di queste campagne pa- lermitane. Di questo aratro se ne costruirono molti in quel tempo nelle nostre fonderie di Pa- lermo al prezzo di L. 114, 75, e diversi furono disseminati in altre contrade di Si- cilia— Ma siccome i lavori di profondo divelto non sono molto ordinari fra noi, e per lo più opera di una sola volta anzichè di uso continuato annuale, questi aratri per l’impiego di quattro animali non poterono avere la fortuna di far parte dei la- vori ordinari nelle nostre aziende rurali, come il Dombasle ed il volta-orecchio, e per- ciò rimasti in piccolo numero, e da quel tempo in poi della loro prima costruzione (1) Vedi la precedente nota. 60 MIGLIORE ARATRO PEI LAVORI PROFONDI E DI DISSODAMENTO non se ne sono più costruiti dai nostri sartigiani, eccetto il caso recentissimo di uno soltanto richiesto dalla solerte Società Economica di Trapani per impiegarlo a pro- fondi lavori di dissodamento in quella provincia, Fra tutti gli aratri dei quali è stata fatta parola sembra evidente, che il migliore per praticare profondi lavori riesca l’aratro scozzese; per essere tutto di ferro e molto ristretto nel vomere, esso ha tutti i requisiti per vincere le più ostinate resistenze che possa incontrare nei terreni a dissodarsi, sia che fossero di natura argillosa e compatta ovvero dominati da infesto radicame di piante selvagge, ma come sopra si è detto impiegandovi almeno quattro animali, e se il bisogno lo richieda anche di più. Qualunque sia la scelta, che secondo il bisogno vorrebbe farsi di tali aratri per- fezionati ove ancora in diverse contrade di Sicilia ne fosse l’uso affatto sconosciuto, ci crediamo nel dovere di avvertire esser sempre util consiglio di provvedersi di lavo- ratori abituati al maneggio degli stessi, che oggimai non mancano in diverse loca= lità dell’Isola, essendo l’uomo pratico più che il buono strumento in tali emergenze ehe risolvono la questione del felice successo. Sopra questo argomento abbiamo abba- stanza esperienza per non temere, che nella pratica possa avvenire il contrario. SUL TOLUENE BROMURATO MEMORIA DEL PROFESSORE S. CANNIZZARO. Nella mia memoria sulla trasformazione del toluene in alcool benzilico (1) io dimo- strai che il toluene monoclorico ottenuto per 1’ azione a caldo del cloro sul toluene è identico col cloruro di benzile ottenuto per l’azione dell’acido cloridrico sull’alcool benzilico. I miei lavori posteriori confermarono tale identità. Difatto col toluene mo- noclorico preparato nel modo da me indicato io ottenni non solo l’aleool benzilico ma anche l’ acido alfatoluico, la benzilammina primaria e la terziaria ed il radicale di- benzile, identici a quelli ottenuti col cloruro di benzile proveniente dall’ alcool ben- zilico, L’isomeria della benzilammina colla toluidina, tutte e dne ottenute partendo dallo stesso toluene C7H8, dimostrarono che secondo che da questo idrocarburo si distacca uno o un altro atomo d’idrogeno ottengonsi due residui isomeri 0° H° l’uno detto ben- zile (C° H°)a allo stato di cloruro per l’azione del cloro a caldo, l’altro detto ceresile (0° H?)b (2) allo stato di nitrotoluene per l’azione dell’acido nitrico. Tollens e Fittig (3) avendo dimostrato che il toluene contiene i due residui C° H5 (fenile) e CH° (metile) fornirono la spiegazione della costituzione diversa del cresile e del benzile : togliendo H da CH contenuto in C°H, ciò che resta costituisce il ben- zile (CH°)a=(0°H°CH?... (metile fenilato), togliendo invece H da C°H°; ciò che re- sta costituisce il cresile (C° H)b = (0° H*... CH? (fenil metilato). I tre punti indicano i posti dello idrogeno mancante, in cui vece deve esservi una quantità equivalente sia CI, Br sia 0H, AzH°, Az0? ecc. eCCAee Dopo ciò si manifestò meglio la importanza di scoprire in quali condizioni si eli- mina l’uno piuttosto che l’altro atomo d’idrogeno dal toluene. Le ricerche di Belstein (4) fecero fare un importante passo in questa via avendo (1) Nuovo cimento II, 212. — Annales de chimie et de physique 3° serie, XLV, 468. (2) Cosi ho distinto i due residui denzile e cresile nella mia memoria sugli a/caloidi derivati dall’alcool benzilico. V. Questo giornale vol. I, pag. 77. (3) Annalen der Chemie und Pharmacie CXXXI, pag. 303. (4) Beilstein, Zeitsckrift fiir Chemie, Neue Folge II, p. 17. 62 SUL TOLUENE BROMURATO dimostrato che lo stesso cloro agendo in circostanze diverse sul toluene produce o il cloruro di benzile o quello di cresile, e spesso un miscuglio dei due cloruri isomeri. Prima di tale scoverta Fittig e Glinzer per |’ azione diretta del bromo sul tolue- ne (1) aveano ottenuto il toluene monobromico bollente verso 179°, ed aveano ma- nifestato il sospetto che non fosse il vero bromuro di benzile corrispondente al clo- ruro da me ottenuto. È Kekulé nella sua memoria sui composti aromatici (2) conferma tale sospetto asse- rendo che il toluene monobromato non agisce affatto sull’alcool ammoniacale neppure a 100° ed in generale non forma composti benZilici per doppia decomposizione ; co- sicchè deve essere considerato come interamente bromuro di eresile 0° H* Br C H°. Questi risultati tanto netti e precisi narrati dal signor Kekulè mi meravigliarono, avendo io da più tempo ottenuto monobenzilammina e tribenzilammina per mezzo del toluene bromurato, oltre di una mAteria oleosa che non agiva più sull’aleool ammo- niacale. Ripetei dunque le esperienze che esporrò in questa memoria, le quali mi condussero alla conclusione che il toluene bromurato , nelle condizioni nelle quali fu preparato in questo laboratorio, è un miscuglio di bromuro di benzile e di bromuro di eresile, come suole essere un miscuglio dei due cloruri il toluene monoclorico preparato a temperatura ordinaria senza speciali precauzioni. Ciò spiega anche i risultati ottenuti da Stelling e Fittig (3) per l’azione del sodio sul toluene monobromato : essi ottennero una piccola quantità di dibenzile cristallizzato ed un olio bollente ad altissima temperatura che pare avere la stessa composizione elementare. Il dibenzile proviene certamente dal bromuro di benzile, e l’altra materia liquida dal bromuro di cresile.. Il toluene bromurato fu preparato dall’assistente signor Campisi facendo cadere il bromo goccia a goccia sopra circa un litro di toluene ed evitando che si scaldi note- volmente. La sola differenza che corre tra il metodo descritto da Kekulé e quello seguito in questo laboratorio sta che Kekulé ha impiegato toluene depurato facendolo prima as- sorbire dall’acido solforico fumante e poi riottenendolo colla distillazione dell’acido sol- fotoluenico, noi invece impiegammo toluene depurato per molte successive distillazioni. frazionate sinchè bolliva costantemente tra 110° e 114°, Il toluene bromurato ottenuto è stato lavato alternativamente con acqua e soluzione di carbonato di soda, poi seccato sul cloruro di calcio fuso e sottomesso a due di- stillazioni, Non essendosi osservato un punto di ebollizione costante si è diviso in due porzioni cioè in parte che holliva tra 180° e 190° ed in parte che bolliva tra 190° e 200°, (I) Annalen der Chemie und pharmacie CXXXIII, pag. 47, CXXXVI, pag. 301. (2) Annalen der Chemie und pharmacie. — 1866, februar, pag. 184, 188, 190. (3) Annalen der Chemie und pharmacie CXXXVII, 1866 pag. 257. SUL TOLUENE BROMURATO 63 Descriverò i risultati ottenuti sottoponendo all’azione dell’alcool ammoniacale l’una e l’altra parte. Si mischia la parte raccolta tra 190° e 200° con cinque volte il proprio volume di soluzione alcoolica di ammoniaca , dopo aleune ore si separa e depone al fondo un olio pesante appena giallognolo. Quest’olio è formato nella più gran parte di tribenzilammina (07 H°)'=a Az tenuta liquida dalla presenza di una piccola quantità di materia oleosa straniera. Agitando difatto questo olio pesante con alcool esso cristallizza, si raccolgeno i cri- stalli sul filtro, si lavano con poco alcool freddo, e si pongono a cristallizzare nel- l'alcool bollente. Così depurato presenta i caratteri della tribenzilammina ottenuta col cloruro di beuzile, cristallizza in laminette di simile apparenza, fonde tra 92° e 93° Se n'è trasformata una parte in cloroplatinato e si è determinato il platino; si sono ottenuti i risultati seguenti : 1. 0,280 di cloroplatinato hanno lasciato 0,8"056 di platino cioè 20,00 per 100. 2. 0,55372 di cloroplatinato hanno lasciato 0,8743 di platino cioè 19,97 per 100. Il calcolo condurrebbe a 20,05 per 100 di platino. La soluzione alcoolica ammoniacale separata dall’olio depostosi è posta a distillare a bagno d’acqua salata, si sviluppa l’ammoniaca, distilla l’aleool, e rimane un residuo salino imbevuto di un olio. Si tratta tale residuo con acqua bollente che scioglie il sale e la materia oleosa si depone al fondo. Tale materia contiene tribenzilammina impura con altre sostanze che erano rimaste disciolte nell’aleool ammoniacale. Il sale che fu disciolto dall’acqua contiene bhromidrati di benzilammina primaria e probabilmente della secondaria. Si svaporò a bagno maria sino a secchezza tale soluzione acquosa; il residuo sa- lino ridisciolto nell'acqua bollente si fece cristallizzare. La parte che cristallizzò prima e perciò la meno solubile contiene con tutta pro- babilità la benzilammina secondaria e si conservò per altro studio; dalla parte più solubile rimasta nelle acque madri si estrasse la benzilammina primaria. Si aggiunse soluzione concentrata di potassa e si agitò con etere, si decantò la so- luzione eterea e si svaporò l’ etere, il liquido rimasto si distillò in presenza di un bastoncino di potassa raccogliendo ciò che passò tra 180° e 190°. Si ottenne così la benzilammina primaria quasi pura; si scioglieva nell’ acqua in tutte proporzioni e solo si intorbidava crescendo molto il volume dell’acqua; lascian- dola in contatto dell’ acido carbonico formava il carbonato solido. Si trasformò in i- droclorato e quindi in cloroplatinato che si mostrò cristallizzato in laminette gialle di apparenza perfettamente simile a quella del cloroplatinato preparato con altra ben- zilammina pura altre volte studiata. 64 SUL TOLUENE BROMURATO Si determinò il platino di tale cloroplatinato e si ottennero i risultati seguenti : Materia Platino Platino per 100 di materia Jo 0,8'5171 0,5871604 31,01 % Do 0,5"4346 0,51135 31,06 % 3. 0,513085 0,5"0963 31,21 % Il calcolo richiederebbe 40 Dai risultati narrati non rimane dunque alcun dubbio che colla parte di toluene bromurato raccolta tra 190° e 200° si ottengono la tribenzilammina e le monobenzi- lammina come col cloruro di benzile; la differenza sta che col cloruro di benzile puro la tribenzilammina si vuole separare cristallizzata , col toluene bromurato si separò invece sotto forma di olio per la presenza di una materia straniera, probabilmente bromuro di cresile. Esporrò ora i risultati ottenuti colla parte del toluene bromurato che si raccolse tra 180° e 190°, Mischiata con cinque volumi di alcool ammoniacale nulla si separò dopo molti gironi nè di cristallino nè di olioso. Si pose allora a distillare la soluzione alcoolica ammonia- cale a bagno di acqua salata, rimase un residuo rossastro ed untuoso. Trattato tale re- siduo con acqua bollente si sciolse in parte e si separò un olio pesante. La soluzione acquosa svaporata lasciò un residuo salino, che si cristallizzò scioglien- dolo nell'acqua bollente; dalla parte più solubile rimasta nelle acque madri si estrasse monobenzilammina col metodo sopra indicato. La parte oleosa fu prima lavata con acqua e seccata con cloruro calcico fuso, fu poi sottoposta a distillazione con un termometro immerso nel liquido. Si raccolsero le porzioni distillate sino a 250°, A questo punto si sospese la distillazione; rimase nella storta un residuo bruno, dal quale con cristallizzazioni reiterate nell’alcool bollente si potè estrarre una certa quan- tità di tribenzilammina pura che si riconobbe per l’apparenza, per il punto di fusione (tra 92°,5 e 93°) dell’ alcaloide libero, e per l’apparenza e la determinazione del pla- tino del cloroplatinato. Un’altra porzione di tribenzilammina era stata trascinata nella parte distillata e si ottenne come residuo ridistillando più volte questa parte. Dopo molte rettificazioni l’olio distillato non lasciò più residuo e bolliva allora ver- so 183°, È questo certamente il bromuro di cresile, Com'è indicato da Kekulé pel bro- muro di cresile da lui ottenuto, l’odore non era più irritante, messo in un miscuglio refrigerante di sale e neve cristallizzò, tornò a fondere alla temperatura ordinaria. (Questo carattere di cristallizzare mancava nel toluene bromurato prima che fosse stato sottoposto all’azione dell’alcool ammoniacale; tentai inutilmente con reiterate distillazioni frazionate di separare dal toluene bromurato una piccola parte che cristallizzasse e non riescii; probabilmente il miscuglio di piccole quantità di bromuro di benzile im- pedisce la cristallizzazione del bromuro di cresile, Per ottenere puro quest’ultimo bi- SUL TOLUENE BROMURATO 65 sogna dunque trattarlo coll’alcool ammoniacale come io ho fatto al fine di trasformare tutto il bromuro di benzile. Il bromuro di cresile sottoposto all’analisi diede i risultati seguenti: 1, 08,5062 di materia decomposta in presenza della calce al solito modo diede- ro 0,8"5495 di bromuro di argento. 2. 0,8"4753 di materia bruciata con ossido di rame ed un po’ di cromato di piombo diedero 0,8"189 di acqua, e 0,8"8683 di acido carbonico. 3. 0,8"4857 di materia bruciata con cromato di piombo diedero 0,8"1951 di acqua e 0,8"8897 di acido carbonico. Dedncendo da questi risultati la composizione centesimale e comparandola con quella dedotta dalla formola €” H° Br si ha Risultati dell’ esperienza Teoria Ilo 2. 3. (CARPONIO ME 49,51 49,95 07 84 49,12 Jdrogeno fn 4,39 4,45 H? 7 4,09 Bromo . . 46,70 Br 80 46,78 171. 100,00 Dai fatti narrati in questa memoria risulta la dimostrazione di ciò che ho sopra asserito: cioè che nelle condizioni da me indicate il bromo agendo sul toluene fa due bromuri isomeri, l’ uno che agisce sull’alcool ammoniacale come il cloruro di benzile facendo la benzilammina primaria e la terziaria, l’altro che resta inalterato in con- tatto dell’ ammoniaca; nelle parti che distillano sopra 190° abbonda il primo , nelle parti distillate prima di 190° esiste più grande quantità del secondo. Resta ora a studiare le condizioni speciali nelle quali è possibile produrre isolato ciascuno dei due bromuri, e così interpetrare la cagione per cui Kekulé ottenne il solo bromuro di cresile. Io mi propongo di proseguire tale studio. fiiorn. di Scienze Natur. cd Econom. Vol. IL BOLLETTINO GENERALE | CONFERENZE PUBBLICHE DATE PER CURA DEL CONSIGLIO DI PERFEZIONAMENTO. Conforme al suo regolamento, il Consiglio di Perfezionamento nella sua seduta del 18 marzo 1866 decise di aprire una serie di conferenze serali sopra svariati argo- menti atti a interessare un pubblico colto e numeroso. Queste conferenze incomin- ciarono il giorno 11 aprile nella R. Università e si sono continuate regolarmente una volta alla settimana. Ma lo straordinario concorso verificatosi fin dalla prima, obbligò il Consiglio a trasportarle alla domenica all’ora una pomeridiana, onde servirsi della grande sala della R. Università, a tale scopo gentilmente concessa. La Direzione del Giornale si crede in dovere di dare ai lettori un sunto delle conferenze già tenute e continuerà tale pubblicazione in ragione delle nuove lezioni che saranno dettate. Conferenza dell’11 aprile. Sulla formazione del suono, per Pietro Blaserna. Il professore P. Blaserna esordisce col dimostrare come lo straordinario sviluppo delle scienze abbia reso necessarie queste conferenze, in cui in forma semplice e po- polare si espongono quei grandi principii, progressi o nuove applicazioni che meri- tano di essere conosciute da tutti. Dice che simili conferenze sull’ esempio dato dalla Li, Institution di Londra sono state intro- dotte ora da per tutto e non v'è più città in Europa, ove il bisogno di tali lezioni non sia gia stato sentito. Entrando poi in materia, dice che delle srandi masse cosmiche fino alle più pic- cole particelle che compongono un corpo, intto nell’universo è in movimento, Fra i molti movimenti possibili egli vuol trattare alcuni assai regolari, ma rapidi di va e viene, che chiamansi vibrazioni e che co- stituiscono il suono. Dimostra coll’esperien- za, che, sia il suono prodotto da una cam- pana, 0 da una corda tesa, o da lamine o verghe, o dall’aria in una canna sonora o in altro modo qualsiasi sempre esso è accompagnato da vibrazioni del corpo so- noro. Queste vibrazioni si trasmettono al- l’aria circostante, arrivano al nostro orec- chio e vi producono la sensazione sonora, I suoni si distinguono per tre caratteri diversi; l’intensità, l'altezza ed infine per quel carattere tutto speciale, che rende tanto diverso ilsuono della tromba da quello BOLLETTINO del violino o della voce umana, e che chia- masi il timbro. L'intensità dipende dall’e- nergia maggiore o minore colla quale le vibrazioni si fanno, e dalla vicinanza di altri corpi, specialmente delle casse sonore, le quali però nonserinforzano soltanto, ma modificano il timbro del suono, raddolcen- dolo. L'altezza del suono dipende dal numero maggiore o minore delle vibrazioni fatte nell'unità di tempo. L’orecchio percepisce ed accetta tutti i suoni entro limiti assai estesi di vibrazioni; ma una volta dato un suono, pochi soltanto possono accompagnar- lo. Il nostro orecchio esige che le loro vi- brazioni siano rappresentate da rapporti numerici semplici, La riunione di tali suoni è l’armonia, che è tanto più completa quanto più semplici sono quei rapporti. Dimostra qui la formazione della scala musicale e degli accordi più frequenti. Il timbro del suono è pure un accordo di note prese dalla serie armonica. Quando si fa vibrare una corda dividendola in 1, 2, 3, 4, ecc. parti, si ottengono i suoni della serie armonica. Spiega la recente teoria di Helmholtz sul timbro dei suoni e spe- cialmente delle vocali, e fa vedere come GENERALE 07 l’aggiunzione di alcune note armoniche può far variare il timbro del suono fondamen- tale. Alla serie armonica ha pensato la na- tura; ma la scala musicale è una grande creazione dell’uomo e rappresenta l’attività musicale di parecchie nazioni e di molti secoli. Tutta la musica moderna, la me- lodia, l’armonia e l’instrumentazione sono basate su quei rapporti semplici, e si può dimostrare colla storia alla mano, come la musica non progredi, nè poteva progre- dire fino a tanto che essi non erano stati trovati. Spiega infine il caso in cui questi rap - porti non siano perfettamente eseguiti, Se la differenza tra il suono prodotto e quello che doveva prodursi è piccola, si sente sem- pre ancora una buona armonia, con l’ag- giunta di quel fenomeno curioso che sono i battimenti, e che si odono tanto fre- quentemente. Dimostra come questi si producono. Quando non sono troppo fre- quenti, non riescono molesti. Essi mostrano la tendenza del nostro orecchio di perce- pire rapporti semplici e sono una vera rea- zione di questo contro i suoni complicati, Conferenza del 22 aprile. Sulle società cooperative e sulle banche popolari, per G. Bruno. Il professore Giovanni Bruno nella sua conferenza trattò l'argomento delle società cooperative e delle banche popolari. Egli cominciò per dimostrare come il principio salutare dell’associazione, istintivo nell’uo- mo, avea trovato una legittima attuazione nelle antiche corporazioni di arti e mestieri; ma siccome a questi corpi mancava l’ele- mento della libertà, essi abusarono della loro organizzazione basata sul privilegio e sul monopolio. Più tardi il regime della libertà reagendo soverchiamente sulle corporazioni privilegiate, non seppe abbastanza giovarsi di ciò ch’esse contenevano di benefico, cioè l’ elemento dell’ associazione; l’ unione di questi principii, la libertà e l’associazione veniva dall’oratore considerata come il fon= damento dell’elevazione progressiva delle 68 classi laboriose. Indi esponeva la genesi delle diverse forme di associazione sotto il regime della libertà, tra le quali precipua- mente la società semplice, quella di mutuo soccorso, la società tra il padrone e l’ope- raio, ovvero tra il capitale e il lavoro, e quindi veniva allo sviluppo della forma più recente di associazione fondata sul princi- pio morale della cooperazione: uno per tutti e tutti per uno. n Qui dimostrò il Bruno che le società coo- perative si propongono tre intenti: 1° quello di rendere più economica la spesa che fa il popolo pella soddisfazione dei suoi bi- sogni; 2° quello di associare il lavoro col capitale rendendo più agevole la successiva trasformazione del semplice lavorante in capitalista; e 3° quello di abilitare al la- voro col credito personale tutti gli uomini onesti ed abili che per difetto di mezzi non potrebbero esercitare la loro rispettiva in- dustria. Le quali società secondo il loro in- tento prendono il titolo di società coope- rative di consumo, di società cooperative di produzione, ed infine di banche popo- lari, L’oratore svolse l’origine, il meccanismo e il progresso di ciascuna di queste specie di società col metodo storico; espose quindi per la società di consumo le esperienze fatte dalla più importante fra esse, fondata in Inghilterra nel 1844 col titolo di società dei probi pionieri di Rochdale. Egli dimo- strò come in queste società si raggiunge il triplice scopo di far comprare le der- rate di buona qualità, di acquistarle al giu- sto prezzo, e di far passare nelle mani dei BOLLETTINO GENERALE compratori i guadagni dei venditori, chia- mando quelli a partecipare in ragione delle loro compre ai profitti della vendita. Poscia trattando delle società di produ- zione recò tra gli altri l’esempio del coto- nificio di Rochdale fondato nel 1858, dalla stessa società dei probi pionieri e fece ri- levare come quest'altra specie di società giovi potentemente ad associare il lavoro col capitale, poichè l’azionista è operaio e riceve una parte dei profitti come socio, ed un’altra come lavorante ed in propor- zione del suo salario. In fine ragionò dell’ ultima specie di ‘queste società che han preso il carattere di banche popolari, fondate in Germania nel 1853 da Schulze-Delitsch e qui fece rilevare che queste banche prestando sulla probità e sull’intelligenza degli operai di- spiegano una grande influenza sul loro svi- luppo materiale, morale ed intellettuale. Dimostrava in fine l’oratore come queste associazioni riescano assai meglio che qua- lunque ingerenza regolamentare, a combat- tere il monopolio e l’ingordigia dei ven- ditori, ov'esista, od a reprimere la tassa delle usure. Conchiudeva l’orazione con un cenno ra- pido sul progresso di queste istituzioni nei paesi più civili dell'Europa, e annunzian- done già prossima 1’ attuazione in questa città ed in queste provincie, soggiungeva degli utili avvertimenti tratti dall’espe- rienza, per tutti coloro che si fanno a pro- muoverle, incitando l’accalcato uditorio con calde parole a cooperare a quest'opera di rigenerazione per le classi operaie. BOLLETTINO GENERALE 69 x Conferenza del 29 aprile, Sulla costituzione fisica del sole, per Pietro Tacchini, astronomo aggiunto al LR. Osservatorio. Accennato da principio il buon indirizzo che han preso in questi ultimi tempi gli studi sulla fisica costituzione del sole, si passa ad una esposizione estesa dei feno- meni che fin ora si sono potuti osservare. Incomineiando dalle macchie solari, per le quali annunziate le principali apparenze che accompagnano questo fenomeno, si di- mostra come queste non siano altro che crandi cavità alla superficie del sole; e se ne dà un esempio per una bella macchia osservata 18 e il 20 gennaio 1866, epo- che del nascere e tramonto, in cui si tro- varono per la profondità valori pressochè eguali è in medio di 0,365 del raggio ter- restre; si accenna come questo valore sia d’accordo con quelli trovati da altri e si conclude solersi ritenere lo spessore del- l’involuero che forma la penombra un terzo circa del raggio della terra. Nelle figure rappresentanti la macchia dell’8 gennaio si fa notare la presenza come di un ar- gine luminoso che circonda esternamente la penombra e che diramandosi a raggi dà all’assieme l’assetto di cratere; si dice come questa accompagni la più gran parte delle macchie, e sì prova come questo a- nello luminoso sia realmente un argine che circonda la macchia stessa, e qui si mostra il disegno di un bel cratere solare osservato sul bordo del sole nel mattino del 6 agosto 1865, dal quale appare chia- ramente essere quel contorno luminoso un vero argine rilevato e la macchia una vera cavità; si ricorda come dalla stima e mi- sura per proiezione l’altezza dell’argine ri- sulti in questo caso di circa 260 miglia. Dopo si nota come prima della formazione delle macchie vi è la presenza di facole, vale a dire sollevamento nella fotosfera e così al chiudersi delle medesime si accu- mula egualmente in alti ammassi la so- stanza fotosferica ; e si rimarea come le facole abbiano sempre una tendenza a re- stare in addietro della macchia a cui ap- partengono, rispetto al moto di rotazione, ed a disporsi nel senso dei paralleli, e come ciò accada anche per le piccole mac- chie che accompagnano sovente una mac- chia grande, Si nota anche il fatto, che allora le facole nel loro ritardo si river- sano sulle piccole macchie, le quali per ciò sono nel gruppo le prime a chiudersi, Si parla poscia della frequenza delle macchie nei diversi paralleli, della loro du- rata, e della rotazione solare conclusa a mezzo delle macchie a lungo periodo; e qui si cita il gran lavoro eseguito dal Uarring- ton e si ferma particolarmente sulla im- portantissima legge derivatane che cioè : «la rotazione solare determinata dal corso delle macchie varia regolarmente colla la- titudine ed è maggiore all’ equatore che alle latitudini più alte » ciò che forza ad ammettere uno stato di fluidità generale o almeno in gran parte della massa so- lares il movimento delle macchie in lati- tudine si dice essere risultato assai pic- colo e dell'ordine degli errori probabili di osservazione, 70 Dopo ciò si descrivono i fenomeni ine- renti al sole, osservati in occasione di ecclissi totali di sole, e si mostrò il di- segno di quella avvenuta il 15 aprile 1865 ed osservata al Chili; e particolarmente sì cita il fatto che il sottile filetto di sole, quando la fase è quasi totale, è veduto ondeggiato a guisa dell’ orizzonte di un mare in burrasca, ciò che prova essere la superficie della fotosfera non liscia, ma ondeggiata con forti differenze di li- vello. Si passa indi alla descrizione dei fe- nomeni osservati nel sole col nuovo me- todo di guardarlo per riflessione , col quale metodo la superficie appare tutta granulosa, formata come di ovoidi allun- gati; ma si nota essere queste granula- zioni non di forma regolare, per cui rie- sce difficile il compararle a qualche so- stanza nota; se ne mostra un disegno in grande, e si indica come queste granula- zioni si vedano meglio al centro che ai bordi, e come in talune macchie esse for- mino il contorno esterno delle penombre. Si fa vedere con figure come la penombra delle macchie guardata per riflessione si veda sempre composta di un fondo leg- germente oscuro sul quale stanno delle correnti luminose in gran numero, che dal ciglio esterno della penombra si dirigono tutte verso il centro del nucleo, e si mo- stra come diverse di queste riunendosi si spingono attraverso il nucleo ed arrivano anche a congiungersi con quelle della spon- da opposta, dividendo così il nucleo in di- versi scompartimenti; indi si parla delle forme differenti, delle trasformazioni delle correnti dei ponti, e dei loro rapporti collo strato esterno granuloso, per cui appare non esser le correnti altro che la sostanza o meglio le granulazioni stesse che sulla BOLLETTINO GENERALE penombra scolano verso il nucleo; si parla poscia delle grosse correnti fotosferiche, che si osservano in occasione di grandi ammassi di macchie, e si mostra il dise- gno di quello del febbraio 1866 che equi- valeva a 40 volte la superficie della ter- ra, e che si potè vedere ad occhio nudo; e si accenna come anche in questa occa- sione sia stata osservata la trasformazione della sostanza fotosferica in veli rosati nell'interno dei nuclei; indi si discorre delle diverse tinte che d’ ordinario si ‘scorgono nei nuclei, per cui non possonsi dire neri a rigor di termine; e si nota come la tinta loro sia soggetta a variazioni repentine e a particolari disposizioni e come talvolta nel mezzo loro si possono vedere anche punti lucidi o fiocchi luminosi; e si nota come questi ammassi lucidi si vedono tal- volta essere l’ avanzo della materia foto- sferica che fu disciolta tutto all’intorno, e come al medesimo gioco, si deve talvolta la presenza di taluni ponti complicati, come per l'ammasso del febbraio 1866, e in al- tre macchie ;3 si avverte ancora come le colonne gassose in queste eruzioni, si pos- sano vedere in occasione del tramonto del sole. In ultimo si parla delle ipotesi diver- se per la spiegazione dei ‘fenomeni de- scritti; si dimostra come la fotosfera non si possa immaginare altro che formata di una sostanza analoga a quella delle nostre nubi, cioè ad uno stato di precipitazione sospesa; indi si espone la teoria di Faye, ammettendo che il sole sia tutto gassoso, e si mostra come coi principii sui quali si fonda, din una spiegazione assai sem- plice dei fenomeni citati; e come abbia questa il vantaggio di oftrire una spiega- zione generale applicabile all’assieme del- l'universo intero, a tutte le stelle; si parla BOLLETTINO GENERALE 71 indi dell'avvenire probabile del sole, e si termina col riflettere come anche la no- stra terra sia così stata un tempo un pic- colo sole. Conferenza del 13 maggio. Sull'enfiteusi dei beni rurali ecclesiastici, del Prof. Simone Corleo. Enfiteusi vale miglioramento, Or la terra, affinchè sostenga il numero degli uomini che labitano e gli animali loro necessarii, ha di bisogno di esser migliorata. Se essa fosse abbandonata a sè sola, se gli erbacei e le piante utili non fossero adunate in- sieme e coltivate colla esclusione delle inu- tili, non si avrebbero nè i prodotti abbi- sognevoli all’alimento umano, nè i pascoli per gli animali, né le materie prime per l’industria, né la sovrabbondanza di pro- duzioni che poi è base dello scambio e del commercio. Tutto adunque il miglioramento delle condizioni economiche dell’ uomo si raggruppa al miglioramento della terra. Per migliorar la terra bisogna il lavoro, la fissazione dei capitali sulla stessa terra, capitali che son pure i prodotti degli an- tecedenti lavori, Epperò il lavoro, nel tempo stesso che immeglia le produzioni della ter- ra, è un potente moralizzatore dell’uomo, imperocchè colui che sa per esperienza pro- pria quanta fatica costino i prodotti, sa rispettare l’altrui proprietà e lo sviluppo dell’altrui libertà, È adunque d’ordine pubblico l’immeglia- mento delle terre. Ma lo Stato, per quanto vabhbia interesse, non può ingerirsi nella loro coltivazione, essendochè l’essenza del lavoro è la libertà, ne è possibile ottenere il maggior lavoro ed il maggior beneficio della terra, se non a condizione di lasciar come movente al lavoro il libero affetto, e perciò libertà nel suo sviluppo , nei suoi metodi, nella destinazione dei suoi prodotti, Lo Stato adunque, che ha un interesse su- premo nell’immegliamento delle terre, ha il compito precipuo di proteggervi la li- bertà del lavoro. Il principale ostacolo alla libera coltiva- zione della terra è la loro inalienabilità, poichè con essa i fondi non passano alle mani di chi può meglio coltivarli e si ac- cumulano presso pochi privilegiati, i quali, appunto per aver molti latifondi senza pe- ricolo di perderli, non hanno più la neces- sità, nè la possibilità di coltivarli al mi- glior grado. Interessa adunque allo Stato distruggerei vincoli dellainalienabilità delle terre. Tali vincoli nacquero dal feudo e dalla Chiesa. Il feudo non avrebbe potuto alie- narsi senza comprometterla grandezza della famiglia feudale, senza perdere i privilegi civili e politici che alla terra erano annessi, La Chiesa godeva pure degli stessi privi- legi feudali, e per dippiù non poteva per- mettere ai suoi amministratori l’alienazione dei fondi senza mettere in pericolo i mezzi della sua sussistenza. La Sicilia, più che ogni altra parte, senti i vincoli del feudo e dell’inalienabilità ec- clesiastica. Decaduta l’agricoltura dall’epoca romana alla bizantina per la rapace am- ministrazione, e per disparità di culto 0- diata la coltivazione saracena, ne fu infeu- data tutta la terra in tre parti all’epoca normanna, cioé: una alla corona, altra ai 72 commilitoni, altra alla Chiesa, e per con- cessioni posteriori, anche quella della co- rona passò in gran parte alla chiesa ed ai baroni, Cosicché non vi fu terra, che vin- colata non fosse d’inalienabilità. L’unico mezzo a quei tempi, per rendere in qualche modo la terra al libero lavoro, si fu il contratto d’enfiteusi. L'essenza vera dell’enfiteusi consiste nel libero lavoro da proprietario, poichè non ha interesse a du- revoli migliorie chi non può disporre du- revolmente dei loro frutti; ma è ben natu- rale il comprendere che in epoca feudale i baroni e la Chiesa non si sarebbero la- sciati scappare i privilegi annessi alla terra e le influenze sui coloni, alienandola diffi- nitivamente. Quindi il contratto enfiteutico subi i vincoli feudali : la prestazione del consenso in ogni passaggio quasi un’inve- stitura, il pagamento del laudemio quasi un segnale di riconoscimento, la irredimi- bilità del canone che sanciva l’inalienabi- lità a favore del domino. Senza quei vin- coli non si sarebbero avute le terre a be- neficare da chi le possedeva. Onde mal si avvisarono ai tempi nostri coloro che, credendo essenziali al contratto d’enfiteusi tali vincoli affatto accessorii 0 dipendenti dalle condizioni dell’epoca, lo dichiararono un contratto feudale, e ne do- mandarono la prescrizione. E gode l’animo, sia detto per incidente, che il novello co- dice italiano, derogando all’ antica Legge Sarda del 13 luglio 1857 che voleva for- zosamente estinte tutte le enfiteusi, e rico- noscendo i più equi principii della Legge 10 agosto 1862, abbia salvato il contratto d’enfiteusi tanto utile all’agricoltura, spo- gliandolo dei vincoli feudali ed all’essenza sua non consentanei, cioè dell’irredimibili- tà, del consenso, del laudemio e delle suh- enfitensi. BOLLETTINO GENERALE Però la Chiesa in quell'epoca feudale fu la più proclive alle concessioni enfiteuti- che. La lode a chi. tocca. I due venerandi Prelati di Catania De Maximis e Bona- dies, a metà-il secolo XVII, coneessero più che 2000 salme di terra della costa orien- tale dell'Etna (ettari 3500 circa). Gli arci- vescovi di Morreale davano in quel tempo ad enfiteusi 62 feudi, che son’ora i più belli giardini dalle pendici di Morreale a tutta la vallata di Palermo. Il contado di Ma- scali, ove ora sorgono le più belle vigne del lato orientale di Sicilia, concedevasi allora da’ Commendatarii dell'Abbazia. Ed i Vescovi di Messina , di Lipari, di Sira- cusa , ed altri Abati seguivano l’esempio» — All'incontro lo Stato prendeva 1’ oppo- sta via, voleva far distruggere dal Tribu- nale quell’enfiteusi, dicendo che i Vescovi ne erano proibiti dai canoni, da quei ca- noni che lo Stato medesimo non aveva ese- cutoriato, e che perciò non avevan visore in Sicilia secondo i Concordati: perlochè il Tribunale restringeva le pretese del Fi- sco e confermava le concessioni degl’ il- lustri Vescovi di Catania. Intiepidi la Chiesa di Sicilia nelle sue enfiteusi, allorché per una delle pramma- tiche di ammortizzazione del 1771 Ie fu tolto il privilegio del consenso nei passaggi, il che menomava l’ influenza della Chiesa, e non la teneva più al paro de’ feudatari a’ quali rimaneva tal privilegio. Cessarono poi quasi del tutto le enfiteusi ecclesiasti= che dopo il decreto del 1° dicembre 1833 che impose molto formalismo e molte di- pendenze alla Chiesa per poter concedere, sempre pur lasciandola libera di concedere o non concedere. Avrebbesi invece dovuto ordinare alla Chiesa l’enfiteusi obbligatoria dei suoi la- tifondi; imperocchè essa non può mai mi- BOLLETTINO gliorarli. Da coltura da proprietario, che certamente è la migliore perchè sorretta dal più libero lavoro, non può appartenere se non a colui che può disporre dei pro- dotti de’ capitali suoi e del suo lavoro in favore delle persone ch’ egli ama. Perciò l’ affetto di famiglia è il più potente sti- molo ad immegliare la terra Ma perchè mai il beneficiato ecclesiastico vorrà spen- dere ingenti somme per migliorarla a van- tasgio di un successore ch’ egli non può mai conoscere, nè amare? Difatti, le sta- tistiche che or di recente si son dovute maneggiare han dimostrato che i pochi fondi ecclesiastici veramente beneficati ap- partengono ai conventi, ed a preferenza a’ Gesuiti; poiché tra tutti gli ecclesiastici solo in essi si ha un tipo artificiale di fa- miglia, uno spirito di corpo, una elezione ed educazione de’ proprii successori, da cui nasce l'affetto e l'impegno a miglio- rare. All’ incontro i latifondi dei Vescovi, da ottocent’anni che li posseggono, quelli degli abati, de’ dignitarii dei capitoli, de- gli altri prebendati, presentan essi un mi- glioramento? Vi son acque incanalate, stalle per la pastorizia, comodi magazzini per ri- postamento dei prodotti, equa divisione delle colture , piantagioni di alberi o di vigneti nei terreni adatti, mura all’intorno, strade carreggiabili ? Nulla di tutto questo. E per lo più i loro fondi son tuttavia va- ste lande destinate al pascolo spontaneo, sul quale si fonda la nostra, ancora no- made, pastorizia. Ed affinchè non paia che l’ecclesiastico, come individuo, non sia pro- penso ai miglioramenti stabili della terra, abbiamo l’altro eloquente fatto, che 1’ ec- clesiastico nelle terre proprie, in quelle che lascerà alla sua famiglia, coltiva e spende con ogni premura ed intelligenza, mentre lascia indissodate e senza miglio- Giorn. di Scienze Natur. ed Econonm. Vol, II. GENERALE 13 rie quelle del suo beneficio, poichè niun «vincolo di affetto lo lega al suo successore. E finalmente la chiesa nemmeno può go- dere dei vantaggi che dà la locazione a lungo tempo, quella che surroga in certo modo la coltura da proprietario; poichè il beneficiato, semplice usufruttuario e per lo più in età avanzata, non può pregiu- dicare, col convenire i lunghi affitti, agli interessi del suo successore. Onde un altro decreto del 1° dicembre 1833 avea ridotto gli affitti della chiesa a 4 soli anni. Che cosa potrà mai spendere nella terra un gabelliere in soli 4 anni? Raschia appena la superficie per ritrarne quello che può con un sistema di rapina, e spesso si con- tenta del solo pascolo spontaneo. Questo è lo stato dei fondi ecclesiastici di Si- cilia» Le cifre dimostrano ciò ad evidenza, La totale superficie della terra di Sicilia é circa. + è + + +» ettari 1,717,500 delle quali son destinate @ seminatoio semplice (cioè senza alcuna stabile preparazione) » 937,856 a pascolo (ben s'intende sporn- Taneo), i ce eli e i 428,042 improduttive. + + . + » 47,674 migliorate in 30 categorie di- verse (di quante colture è capa- ce la terra ed il clima vario di Sicilia!) soltanto +. + + + » 303,926 Il veramente migliorato ascende dunque a >, circa: gli altri %, attendono pur tuttavia la mano dell’uomo ed i suoi ca- pitali per esser migliorati! Or la chiesa, secondo i dati che or si son potuti raccogliere nella censuazione dei beni ecclesiastici, possiede per un se- sto circa dell’anzidetta superficie, giacchè il resto ch’ essa possedeva è stato da lei concesso. Intanto la rendita che nel 1859 10 74 ne ritraeva la chiesa secondo il catasto è Gli pla to a o o 0 I PIZ0OTO quella dei comuni e del de- MALMO 00 00 dd 0 0 dei privati. + + + è» 1,081,174 64,353,631 Totale L. 70,755,693 Prendendo la proporzione da ciò che rendono i beni dei privati (quantunque questi nemmeno sieno tutti ben coltivati, essendovi ancora molti eccessivi latifondi, avanzi del feudalismo da poco distrutto), avrebbero dovuto i beni della chiesa, come un sesto, aver la rendita catastale di li- re 12,820,726, cioè, una volta e mezza dip- più di quella ch’essi hanno, Né la rendita del catasto è la vera at- quale rendita media, poichè i lavori fatti in esecuzione della legge 10 agosto 1862 han dato il risultato che la detta media pei beni ecclesiastici ammonta ad vina metà dippiù di quella annotata in catasto. Co- sicchè la rendita media della chiesa può in cifre tonde valutarsi in L. 8,000,000 circa, mentre essa, a paragone di quella dei privati accresciuta per una volta e mezzo, dovrebbe toccare le L. 20,000,000 circa. E a cifre superiori si può ascendere, se si riflette che la rendita media della chiesa nell’attuale censuazione ha raddop- piato, come or ora si mostrerà. Quindi le attuali L. 8,000,000 di rendita media ascen- derebbero a vantaggio della chiesa a Li- re 16,000,000. La chiesa dunque perde 8,000,000 di annuo prodotto. Ed i coltiva- tori certamente non pagano una rendita fissa per non ricavarne almeno un profitto eguale. Quindi il paese nell’insieme perde 16,000,000 circa, $ della chiesa, ed 8 dei coltivatori, oltre agli aumenti che dovreb- bero aversi in proporzione alla rendita dei privati, BOLLETTINO GENERALE Questa era la ragione, per cui i siciliani, dopochè la chiesa si astenne dalle nuove enfiteusi, domandavan sempre dallo Stato la concessione obbligatoria de’ beni eccle- siastici. Ferdinando II con decreto del 19 dicembre 1838 l’aveva ordinate pei fondi di regio patronato, ma quel decreto rimase lettera morta. Appena poi Garibaldi ebbe la dittatura, una voce si levò a chiedere l’enfiteusi dei beni ecclesiastici, e quindi l’altro decreto del 18 ottobre 1860. Ma am- bidue quei decreti lasciavano all’enfiteusi i vincoli feudali conservati dal Codice del 1819, e peggio, sancivano essi il principio del sorteggio nella censuazione di quei beni per un canone fisso, sorteggio che da una parte le avrebbe dato l’idea di una legge agraria, ed avrebbe lasciato balestrare dalla cieca fortuna il coltivatore sopra un pezzo di terreno ch’egli non saprebbe forse o non vorrebbe coltivare, mentre dall’altra parte, per la mitezza del canone, avrebbe stuz. zicata la gola dei capitalisti ad acquistare quei fondi, valendosi dei prestanomi , le cui combinazioni non possono evitarsi giam- mai. Sopra gli opposti principii fu votata dal primo Parlamento italiano la legge 10 a- gosto 1862. Con essa l’ enfiteusi fu depu- rata da tutti i patti feudali, consenso, lau- demio e subenfiteusi; fu sancito il principio della redimibilità che rende l’enfiteuta vero proprietario; fu eliminata la massima del sorteggio e proclamata invece la libera concorrenza, È ben vero che in taluni luoghi questa libera concorrenza avrà potuto vol- gersi a profitto della potenza del capitale; ma lo speculante capitalista non potrà mai impedire il fine ultimo della legge. Se e. gli vuol tenere a sè la terra, bisogna che ne ritragga il maggior profitto, ed allora dev’egli divenire un buon coltivatore, Al- BOLLETTINO GENERALE l’incontro, se egli non può o non vuol ben coltivare, è necessario che per un qualsiasi guadagno si dismetta dalla terra, lascian- dola a chi può ben migliorarla. Quindi gli avidi speculatori non possono che momen- taneamente ritardare, per intromettervi un loro utile, la consegna delle terre ai buoni cultori, E quando i medii e piccoli agri- coltori vorranno non subire questa impo- sizione del capitale, basta che si associno fra loro e concorrano insieme all’asta : onde ì buoni patriotti farebbero ottima opera ad istruirli e ad incoraggiarli all’ associa- zione. Nè mai lo scopo di questa legge po- teva esser quello di dar terre a chi non avrebbe un capitale anche minimo per ben coltivarle, e che perciò dovrebbe gravarle tosto d’ipoteche e lasciarsele espropriare , al primo cattivo ricolto, dall’ usuraio. Il bracciante ha il vantaggio da questa legge, che si accresce la sua mercede, che può contrarre da’ nuovi proprietarii i lunghi affitti avvantaggiandosi dei loro capitali, e colla fatica e coi risparmii giungere an- ch’esso alla desiderata proprietà. Comenem- meno è stato scopo di questa legge il trop- po sminuzzamento dei terreni, poichè com'è dannosa la coltura assai in grande, sic- come è stata tra noi, dei latifondi eccle- siastici di 2 o 3 mila ettari affidati ad un sol gabelliere, così è pur nociva la col- tura troppo in piccolo delle poche are di terra che si dividono e si suddividono da padre in figli, Molto importanti sono infatti i risultati chein 3 anni si son’ottenuti dall’esecuzione di questa legge. Sino a marzo 1866 un quarto circa dei fondi della chiesa era già perentoriamente concesso in enfiteusi nella quantità di ettari 52 mila circa, un altro quarto è in corso di subasta presso i Tri- bunali, un quarto, già dichiarato censua- 75 bile è in corso di quotizzamento, e per l’altro quarto sono ancor pendenti gli e- sami, I già concessi sono fondi 1350 di- visi in lotti 3371. La rendita media, per la quale ponevansi all’ asta, dedotta dagli affitti del sessen- nio 1855-1860 e dal cata- Sto,geragdi gn La rendita ottenuta dal- l’ultima asta . » 1,400,873 20 Manca ben poco per dirla raddoppiata» Il valore medio di ogni ettare di terra è stato di L, 24 annue incirca. Or questo raddoppiamento di vendita ec- clesiastica suppone un raddoppiamento di rendita in vantaggio dell’enfiteuta, e perciò quell’ aumento di sopra considerato in $ milioni di lire annue a favor della Chiesa ed altrettanto a favore degli utilisti. D’au- mento di 16 milioni annui di prodotti non può esser consumato dai produttori stessi, e quindi deve esso per necessità refluire sul commercio, accrescendo la manifattura delle materie prime, l’ esportazione delle produzioni esuberanti col cambio e colla im- portazione dei prodotti stranieri, Il commer- cio adunque ritrarrà immensi vantaggi dal- l'attuazione di questa legge. Da ciò la neces- sità di migliorare le strade di campagna tanto vantaggiose al commercio, strade che non potrebbero mai costruire nè lo Stato, nè la provincia; ma l’ equa divisione dei la- tifondi le farà costruire per contributo dai nuovi proprietarii interessati, E finalmente non è a dubitare che que- sto equo frazionamento di proprietà ter- riera, oltrechè coi prodotti farà crescere la prosperità diminuendo gl’incentivi al de- litto, popolerà anche le campagne di fa- miglie di contadini, e con ciò migliorerà la loro morale e la pubblica sicurezza. Il lavoro, come si è detto in principio, è un 707,274 45 76 potente moralizzatore dell’uomo, ma il la- voro libero, quelio che ha per movente l’immegliamento della famiglia. Perlochè è la famiglia in fondo che moralizza l’uomo. Uno dei grandi danni che la Sicilia ha ri- portato dagl’immensi fondi ecclesiastici e dalla estrema piccolezza dei fondi partico- lari che n’è stata la conseguenza, si è ap- punto la demoralizzazione del pastore e del contadino, che non può stabilire in cam- pagna presso di sè la sua famiglia. Lasciata la moglie e le figlinolette in mezzo ai pe- ricoli ed all’ozio della città, egli è costretto a vivere in mezzo agli animali e negli a- perti campi i 30 o i 40 chilometri lungi da’ suoi, senza veder mai una persona che gli voglia bene e gli sia d’incitamento al lavoro, senza un'anima che venga a risto- rarlo nella dura fatica sotto le intemperie invernali o l’ardente sferza del sole : egli quindi non ama il campo, odia il lavoro che non può sfuggire, diviene crudele. E poichè da mercenario o da mezzadro ha egli la minor parte nei prodotti, perciò BOLLETTINO GENERALE aspira a prender l’ altrui, diviene ladro. Difatti i reati di grassazione , di abigeto, d’incendii campestri, abbondano a prefe- renza in queste classi, come dimostrano le statistiche nelle provincie di Palermo, di Caltanissetta, di Girgenti, di Trapani, ove sono appunto i maggiori latifondi ee- clesiastici. Riunito il contadino alla sua famiglia, e popolate di case le campagne: non può non aumentarsi il lavoro, non può non consolidarsi la sicurezza. Questi grandi benefici cominceranno dal- l’età nostra, e sì compiranno colle pianta- gioni ultime sino ai nostri nipoti, i quali un giorno stenteranno a credere che tante preziose acque dei feudi ecclesiastici per otto secoli andarono al mare senza irrigare un melarancio , tante egregie terre non nutrirono mai un ulivo o una vite; ed al- lora essi riconoscenti benediranno all’ età nostra, età trasformatrice che ha spezzato i vincoli d’inalienabilità ed ha restituito i beni della chiesa, con suo stesso vantag- gio, al libero lavoro. Conferenza del 19 maggio. Sulla fiamma — del professore Adolfo Lieben, Il professore A. Lieben si pone il pro- blema di esaminare cosa sia la fiamma, e di indagare colla scorta dell’ esperimento una ad una le condizioni richieste per pro- durla. Essendo la fiamma un fenomeno pro- dotto dalla combustione, incomincia dal di- mostrare cosa sia la combustione. Egli fa vedere come una candela accesa si spegne, quando viene introdotta in una atmosfera artificiale priva d’aria, oppure quando l’a- ria viene sottratta per mezzo d’una mac- china pneumatica. L'aria è dunque indi- spensabile per la combustione della can- dela. Passa poi a dimostrare con esperienze che la combustione non sia altro che un processo chimico accompagnato da sviluppo di calorico e luce, che tali processi chi- mici possono aver luogo fra diversissime sostanze anche senza intervento dell’aria, ma che tutte le combustioni, che più ge- neralmente nella vita comune si osservano BOLLETTINO GENERALE du e che vengono adoperate per iscopi pratici della produzione di calore e di luce, sono processi chimici che avvengono fra aria da un lato e certe sostanze chiamate combu- stibili dall’altro. Per porre vieppiù in evi- denza che non esistono corpi combustibili per sè, ma che la combustione consiste in una azione reciproca dei corpi che vi pren- dono parte, mostra che l’aria può bruciare con fiamma in una atmosfera di gas illu- minante nella stessa guisa come il gas bru- cia nell’aria, Ma ogni combustione dà essa una fiamma? Il professore dimostra che il fenomeno della fiamma si produce soltanto allorquando bru- ciano corpi aeriformi o quelli tra i corpi solidi e liquidi, i quali al riscaldamento sviluppano dei gas. Si esamina poscia la fiamma d’una can- dela, si spiega la cagione della sua forma e della direzione ascendente che prende, e quali sono le funzioni del lucignolo. Già l'apparenza della fiamma di candela ci in- segna che essa non è omogenea. Si di- mostra sperimentalmente essere contenuti nella parte interna oscura della fiamma dei vapori di stearina non consumati, e si danno anche delle prove sperimentali per porre in evidenza, che in quella parte non ci sia dell’aria e che non vi domini una tempe- ratura elevata. Esaminando poscia la zona luminosa della fiamma, che inviluppa la parte oscura, vi si dimostrano sospese delle particelle di carbonio e si fa vedere, come queste stesse particelle tirate fuori dalla fiamma ed introdotte in una fiamma poco risplendente come p. e. quella dell’alcole la rendono luminosa. Le particelle di car- bonio provvengono dalla materia della can- dela e subiscono prima di potersi spandere nell'aria ambiente una combustione com- pleta nell’inviluppo esterno della fiamma, che costituisce un velo trasparente e poco visibile intorno alla zona luminosa. Difatti raccogliendo il prodotto finale della com- bustione, tale quale esce dal velo esterno della fiamma, lo si mostra essere costituito da un corpo aeriforme, che non è capace di mantenere la combustione e che intor- bida l'acqua di calce, quindi un corpo dif- ferente dell’aria ordinaria. Quasi tutte le fiamme delle quali ci ser- viamo per l’ illuminazione devono il loro potere illuminante alle particelle di carbo- nio incandescenti in esso sospese. Il pro- fessore mostra con esperienze come fiamme poco luminose possono diventare tali, in- troducendovi in un modo o in un altro delle particelle di carbonio; e come dall’altro lato coll’ introduzione dell’ aria in mezzo alla fiamma si può sopprimere la zona luminosa e togliere così ad una fiamma prima lu- minosa il suo potere illuminante. Ma la facoltà di rendere risplendenti le fiamme è essa proprietà particolare ed e- sclusiva del carbonio? Per rispondere a tale questione si passano in rassegna delle fiam- me prodotte dalla combustione di diversi corpi e dal loro confronto si ricava la legge generale: essere splendente la fiamma o- gniqualvolta la combustione fornisce, sia come prodotto intermedio, sia come pro- dotto finale, un corpo solido refrattario, cioè un corpo che rimane solido anche alla tem- peratura elevata prodotta dal processo della combustione chimica. Egli è perciò che la fiamma ottenuta colla combustione del fo- sforo e del magnesio è assai risplendente mentre che non lo è quella dello zolfo. Fi- nalmente la legge esposta indica anche una via per rendere luminosa qualunque fiamma coll’introdurvi un corpo solido refrattario, 78 Quanto più calda è la fiamma, tanto più diverrà incandescente e quindi tanto più lu- minoso il corpo introdottovi. Lo si dimostra BOLLETTINO GENERALE dirigendo la caldissima fiamma del cannello a ossigeno ed idrogeno su di un filo di pla- tino o meglio su di un cono di calce. Conferenza del 27 maggio. Della respirazione nei suoi rapporti coll’igiene pubblica del professore L. Fasce. In questa conferenza il Professore Fasce premessi alcuni fatti generali sul bisogno assoluto e incessante dell’ambiente atmo- sferico che hanno tutti gli animali, in ap- poggio dei quali fatti faceva morire istanta- neamente un piccolo uccello nel vuoto sotto la campana della macchina pneumatica, si proponeva di mostrare: 1° gli organi della respirazione negli animali e il loro mecca- nismo; 2°ifenomeni fisico-chimici, ossia quali gas l’aria cede al sangue, e quali il sangue cede all'aria nell’atto della respirazione ; 3° le condizioni necessarie al regolare man- tenimento della respirazione tanto in rap- porto all’igiene pubblica che privata. Parte prima. A quattro tipi principali riportava i moltiplici modi con cui la na- tura compie negli animali la respirazione: i° respirazione diffusa o cutanea; 2° respi- razione a tubi; 3° respirazione a branchie; 4° respirazione ai polmoni, Parlando del primo tipo accennò agli annellidi che mancanti d’un apparato spe- ciale per la respirazione, compiono questa funzione per la pelle, altri in acqua, altri nell’aria, e fece conoscere come la permea- bilità della cute. e i movimenti di gene- rale contrazione di tutto l’ animale siano le condizioni necessarie a che la respira- zione loro si compia Descriveva poi l'apparato di respirazione a tubi acquiferi communicante col detto gastrico come nelle oloturie, e le trachee degli insetti e di molti aracnidi che colle loro infinite ramificazioni distribuen- dosì in tutte le minime parti dell’ orga- nismo conducon l’aria in rapporto imme- diato col sangue che circola in massima parte negli interstizii dei tessuti e degli organi; aggiunse che lo scambio dell’aria in questi tubi, detti trachee, si fa come la circolazione del sangue, per le contra- zioni muscolari, diffuse a tutto il corpo, di questi medesimi animali, Mostrò le branchie come apparato di re- spirazione esclusivamente acquatico, e come l’acqua bagnando la loro superficie basti a scambiare col sangue i gas che contiene. Più a lungo si trattenne sulla respira» zione polmonare; disse che questo spe- ciale apparato di respirazione aerea comin- cia a mostrarsi nei gasteropodi terrestri e in molti aracnidi e che si rende poi gene- rale nei rettili, negli uccelli e nei mam- miferi. Diede una descrizione sommaria del torace, del diaframma e dei polmoni, mo- strò il meccanismo dell’inspirazione e della espirazione, aggiungendo qualche cenno sui rumori che hanno luogo nell’atto della re- spirazione, nel naso, nella laringe e nelle vie bronchiali. A meglio far comprendere come il polmone si estenda per il vuoto che sì fa nel petto ampliando il cavo toracico nell’inspirazione, mostrava i polmoni di un cane sottola campana della macchina pneu- matica, conservando la trachea in rapporto BOLLETTINO GENERALE coll’aria i quali si gonfiavano facendo il vuo- to mentre l’aria per la trachea precipitava nel loro interno, e quindi per l'elasticità propria del tessuto dei polmoni rimpiecio- livano tosto, ritornando l’aria sotto la cam- pana. Fatti così conoscere gli organi respira- tori e il loro meccanismo passò alla seconda parte delle sue lezioni ossia all’esame dei fenomeni fisico-chimici della respirazione. E in primo luogo detta la composizione del- l’aria atmosferica, mostrò con esperimenti sugli uccelli come questi respiravano nel- l'ossigeno e morivano nell’azoto. Passò al- l’esame dell’aria espirata, disse che l’ossi- geno atmosferico è in parte sostituito dal gas acido carbonico, e sperimentalmente di- mostrò la presenza del gas acido carbonico nell’aria espirata, ecome gli animalimuoiono chiusiin questo gas: disse che un uomo adul- to in condizioni normali per ogni ora inspira litri 360 diaria atmosferica, consuma litri 20 a 25 d’ossigeno, espira litri 15 a 20 di gas acido carbonico e 20 a 25 grammi di va- pore acqueo, e che la quantità d’azoto espi- rata è maggiore e indipendente della quan- tità d’azoto inspirata. Stabiliva che la quan- tità d’ossigeno che passa nel sangue nell’atto dell’inspirazione è indipendente dalla quan- tità d’ossigeno che trovasi nell’aria inspi- rata e che detta quantità varia in rapporto all'energia della respirazione degli animali: detta energia misurata sempre colla quan- tità dell’ossigeno inspirato, cresce nell’uomo in rapporto colla statura , colla capacità polmonare e colla mobilità delle pareti to- raciche, e raggiunge il suo massimo nel- l’uomo a 30 anni, — Accennato il fatto che nell’ uomo le ca- vità destre del cuore mandano al polmone un sangue nero ossia il sangue venoso e che dal polmone ritorna alle cavità sinistre 74) del cuore un sangue vermiglio, dimostrò come una corrente di gas ossigeno arri- vando in una provetta che contiene un san- gue nero lo rende vermiglio, e come una corrente di gas acido carbonico sostituen- do in detto sangue fatto rosso la corrente d’ossigeno, rende nuovamente nero il san- que. Da questo esperimento deduceva come il cangiamento di colore del sangue che avviene nel polmone è effetto d’uno scam- bio di gas in forza del quale il sangue nero cede all’aria atmosferica il gas acido car- honico di cui è sopraccarico e prende dal- l’aria stessa il gas ossigeno in virtù del quale diventa vermiglio. Che cosa succede dell’ossigeno inspirato e come e dove si formi il gas acido carbo- nico disse esser cosa troppo difficile a di- mostrarsi in una popolare conferenza: ac- cennava soltanto che l'ossigeno atmosferico si combina in parte al carbonio in parte all’i- drogeno, prodotti della decomposizione con- tinua dei tessuti, per comporre il gas acido carbonico e il vapore acqueo, e che questa combinazione avviene, non nel polmone, ma in tutto il sistema sanguigno periferico e capillare in ispecie. Nella terza parte di questa conferenza stabiliva come condizione necessaria ad-una buona respirazione: 1° la libertà dei movi- menti del torace; 2° un’aria sufficiente, pura, e specialmente studiando queste condizioni in rapporto alla pubblica igiene, accennò al- l’importanza di avere nelle città, larghe strade con sotterranei condotti, e passeggia- te alberate, e alle condizioni necessarie alla ventilazione dei grandi locali pubblici. In rapporto all’igiene privata, astretto dal tem- po, si limitò a raccomandare di non sacri- ficare al lusso e a inutili convenienze d’uso le condizioni necessarie alla propria salute, Disse che è necessario destinare come ca- $0 mera a dormire uno dei migliori membri del proprio alloggio ricordando che l’aria necessaria a ciascun individuo può calco- larsi per ogni ora m. c. 6 e per una notte in una camera semichiusa a m. c. 40 circa, Aggiunse che l’aria deila camera è dimi- nuita dal numero delle persone e dai mo- bili che visitrovano e che alterano l’aria i mezzi tutti d'illuminazione, la presenza di animali, del fuoco e dei fiori, le cucine mal costrutte e mancanti del camino so- pra i fornelli, tanto necessario a portar fuori l’ossido di carbonio che sì forma nel- l’accendere il carbone, e finalmente la man- BOLLETTINO GENERALE canza delle latrine altro grave difetto della maggior parte delle abitazioni di Palermo, a seguito della quale ognun custodisce per un tempo più o meno lungo in chiuso ca- merino attiguo alle camere da letto, i pro- pri escrementi. Terminava la conferenza insistendo che l’ambiente delle camere sia sempre pro- porzionato al numero delle persone e al tempo che queste debbono rimanervi, e che la medesima aria una volta inspirata ed espirata, non è più buona a servire ad una seconda respirazione, Conferenza del 6 maggio. Sui vini — del professore S. Cannizzaro (1). Il professore Cannizzaro incomincia dal rammentare il disinganno che egli ebbe al- l’ultima esposizione universale di Londra intorno ai vini siciliani. Sperava che quella fosse stata un’ottima occasione per fare co- noscere ed apprezzare i vini dell’isola (ol- tre il Marsala già noto) e per aprire così nuovi sbocchi a-questo importante ramo di commercio; ma invece allora si trovò che quasi tutte le mostre inviate a quella espo- sizione da questa parte d’Italia erano al- terate, il che provenne dal difetto di cura nella scelta, nel raffinamento e sin nell’im- bottigliamento del vino spedito. Colpito da questo fatto egli ha vagheg- giato da più tempo l’ idea di richiamare l’attenzione dei produttori di vini dell’isola sui miglioramenti che potrebbero essere tentati in questo importante ramo di pro- duzione e però colse l’occasione di questa pubblica conferenza per dimostrare il grande aiuto che le cognizioni e gli strumenti ed i metodi di ricerche formati dalla scienza possono dare per raggiungere tale scopo, AI fine di svolgere tale tesi propostasi passa in rassegna le esatte cognizioni che gli studi scientifici conosciuti sin’oggi ci hanno fatto acquistare intorno alla composizione del vino ed ai mutamenti che esso subisce nei vari periodi di fabbricazione, maturamento e con- servazione, espone gli ultimi studi di Ber- thelot sulla formazione degli aromi, e quelli di Pasteur intorno ai depositi e le malattie dei vini, intorno all’azione dell’aria nel loro maturamento, ed intorno all’azione del ca- lore per distruggere i corpi organizzati, ea- gione delle loro alterazioni, Quali corollari di siffatta esposizione vien dimostrando come l’uso di alcuni metodi analitici, spesso semplicissimi, applicati a (1) La pubblicazione del sunto di questa conferenza fu ritardata per 6aso. — LA DIREZIONE. BOLLETTINO GENERALE conoscere se non la composizione totale del vino almeno le quantità di aleuni suoi com- ponenti nei vari periodi (tartaro, alcool, zue- _ chero, acidi liberi ed eterificati ecc.) e l'uso del microscopio per riconoscere la natura di alcuni corpi solidi sospesi o galleggianti nei vini, siano indispensabili per potere in- traprendere con avvedutezza e con frutto SI le prove per migliorarli e dieno spesso una guida sicura per evitare a tempo le gravi perdite prodotte dalle loro alterazioni, Pro- mette perciò di far più tardi un corso spe- ciale per insegnare ai produttori di vini l’uso di tali metodi analitici e di tali ri- cerche microscopiche. Conferenza del 3 giugno. Sulle regioni agrarie d'Europa, del Professore G. Inzenga. In questa conferenza il Professore In- zenga facea conoscere quanto siffatto studio fosse interessante a essere reso popolare, on- de togliere gli errori ed i pregiudizi presso gli agricoltori pratici dei diversi paesi d’Eu- ropa per difetto di tale conoscenza. Il Professore accoppiando i suoi ragio- namenti colla dimostrazione di corrispon- dente diseeno, rappresentante l'Europa colle sue diverse regioni agrarie diversamente colorate, sviluppava come una regione di- stinguasi dall'altra per peculiari caratteri meteorologici, e come l’arte campestre in ogni singola regione cambii d’indole e d’a- spetto in corrispondenza che quelli si va- dano mano mano modificando, partendo dalle contrade più calde e terminando alle più fredde d’Europa Il sistema delle regioni agrarie da lui dimostrato era quello stesso dell’ illustre agronomo francese signor Conte de Gaspa- rin, sviluppato nella di Ini opera: Cours d’ Agriculture, Paris 1844, vol, 2, pag. 325 e seguenti, Nel delineare la caratteristica distinzione delle cinque regioni agrarie, dell’ul2v0, della vite, dei cereali, dei pascoli, e delle fo- reste,fermavasi il Professore a ragionare più Giorn. di Scienze Nat, cd Econom. Vol. II. diffusamente della regione dell’ulivo, nella quale compenetrasi quasi tutta l’Italia, di- videndola nelle due distinte sotto-regioni i ove l'ulivo non gela mai e prende sviluppo enorme, ed ove l'ulivo suole qualche volta gelare e presentasi di piccole forme. Facendo conoscere i caratteri più sa- lienti che distinguono la regione dell’ u- livo dalle altre regioni d’ Europa meno temperate e più fredde, rimarcava come la coltura a lati-fondo nella regione calda dell’ulivo per condizioni insormontabili, nel maggior numero dei casi, di clima e di luogo, occupi un posto significante ed a pre- ferenza della piccola coltura, la quale sem- bra più confacersi ai climi settentrionali an- zichè ai meridionali d'Europa. In tale occasione facea qualche appunto all’assoluto aforismo del Plinio: lati-fundia perdiderunt Italiam, perchè se per perdi- zione d’Italia vogliasi intendere la schia- vitù del vassallaggio feudale sostituita ai liberi coltivatori della terra, e l’arte di coltivarla passata dai proprietari intelli- genti ed istruiti, come lo erano gli antichi nostri romani padri, alla ignoranza e bar- barie dei nuovi patroni forestieri dell’evo nefasto baronale, bene a ragione forse do- 11 nà DE BOLLETTINO levasi il Plinio ai tempi suoi, e taluni eco- momisti moderni in quelli che noi viviamo, della grande coltura—Ma se nel detto del Plinio e dei suoi ripetitori moderni vorrebbe intendersi che tale coltura a lati-fondo abbia “avuto origine a detrimento dell’antica pic- cola coltura romana, è questa una definizione inesatta che merita di esser corretta, trat- tandosi che per autorità sincrona, dei tempi anteriori ai deplorati tempi del Plinio, come quella di Virgilio nelle sue Georgiche, la coltura a lati-fondo sia stata sempre la do- minante nella regione dell’ulivo alla quale appartiene la nostra penisola, ed in pro- porzione più dominante ancora nelle con- trade sue più calde e meridionali, anziché nelle meno calde e settentrionali. — A tale proposito anche aggiungea come in Sicilia nel principio del presente secolo, essen- dosi divisi in piccoli appezzamenti molti lati-fondi baronali ai loro creditori. dive- nuti già liberi dall’ antica feudale giuri- s dizione, le circostanze territoriali di cli- GENERALE ma e di luogo non permisero lo sviluppo sperato della piccola coltura, ma invece i lati-fondi loro divisi e suddivisi si man- tennero nella loro integrità passando nelle mani dei più ricchi, non soffrendo altro cambiamento che quello solo del nome, chiamandosi d’allora in poi ex-fewdì invece di feudi. Accennava in ultimo il professore, come Io studio speciale delle sotto-regioni agra- rie della nostra Italia avrebbe dato argo- mento per l’anno vegnente ad una di Ivi separata conferenza, non essendogli pos- sibile pel ristretto limite della presente di potersene occupare, ed a ciò fare ve- niva riconfortato dalla speranza che l’an- no vegnente reintegrato il nostro paese di una delle sue più nobili provincie, più lieta- mente e con maggiore opportunità di tempo se ne sarebbe occupato, permettendogli la completa Unità Politica Italiana di poter percorrere allora liberamente le contrade del Veneto da lui sinoggi sconosciute. Conferenza del 10 giugno. z Sulle industrie di manifattura ed estrattive d’Italia del Professore Giuseppe Deltignoso. In questa prima delle conferenze che il Professore Deltignoso si propone di fare sulle forze produttive d’Italia, parlò dell’indu- stria italiana, La materia assai vasta fu coordinata e svolta principalmente sotto l’aspetto stati- stico. Cominciando dal carbon fossile, e quindi successivamente discorrendo del ferro, del piombo, del rame, ed altri metalli, del solfo, marmi, corallo, per ogni industria presen- tavansi le condizioni di fatto più rilevanti, il valore di produzione, il movimento com- merciale di importazione ed esportazione i raffronti coi prodotti simili delle altre na- zioni, e quindi il giudizio sullo stato più o meno progredito d’ogni industria, le cause principali di tale stato, ei mezzi di miglio- ramento. Con lo stesso metodo venne quindi diseor- rendo delle principali industrie di manifat- tura, cioè cotone, lana, lino e canapa, setas pelli, ceramica, carta, cappelli di paglia; ricavandone in fine la conclusione finale che se le nostre industrie allo stato attuale son poco innoltrate, possono e debbono progre- BOLLETTINO dire e perfezionarsi. È ciò principalmente col diffondersi dell'istruzione tecnica e pro- fessionale, con le nuove vie di comunicazio- ne, con l'educazione al lavoro attivo e perse- verante, con lo sviluppo di tutte le forme di credito, e di associazione per cui si com- pongono i forti capitali, e le grandi intra- prese. GENERALE s9 Il numeroso uditorio segui con vivo in- teresse sino alla fine quella lunga confe- renza ricca di fatti, cifre, dati e raffronti non comunemente noti, che concentrati in pochi quadri sintetici davano una giusta e precisa idea del grado di sviluppo delle in- dustrie in Italia.‘ Conferenza del 17 giugno. Dell'ibridismo delle piante e della sua influenza sulle varietà orticole. del Professore Agostino Todaro. Accenna alla grave quistione, se mai le specie di piante e di animali, che ricoprono in atto la superficie del nostro gloho, fos- sero esistite primitivamente, ovvero il loro numero si fosse moltiplicato per mutamen- ti subiti, e se mai le varietà orticole fos- sero forme diverse di unica specie, ovvero provenissero da forme distinte, e se l’in- crociamento dei due sessi appartenenti a due specie diverse, potesse far sorgere spe- cie novelle, e se le diverse varietà orticole dovessero attribuirsi a questa causa. Pro- siegue indi ad accennare, come ai nostri tempi Carlo Darwin avesse riproposto la quistione della progressiva modificazione delle specie, e come con la sua potenza d’intelletto, e colle sue larghissime cogni- zioni n’avesse dato il più ingegnoso svi- luppo; indi riassume questo sistema per sommi capi, sia sotto il rapporto della mo- dificabilità delle forme della specie, e della loro lotta per l’esistenza, quanto per il principio di elezione naturale anco sotto il rapporto della eliminazione delle varietà, e delle forme sorte dall’ibridismo. Indi ana- lizza questo sistema separando i fatti po- sitivi dalle argomentazioni, e ragionando sui primi osserva, che i fatti materiali ed indubitati riescono soltanto a provare che la facoltà di mutare le forme è nelle specie più o meno circoscritta, e che ha dei limiti ai quali la veggiamo arrestarsi, mentre altri fatti positivi comprovano chele specie si mantengono immutate, e sul pro- posito passa in rassegna le forme del Ce- dro del Libano, dei varî cereali, e dell’A- dansonia, che per una serie infinita di ge- nerazioni sono rimaste immutate; da ciò ne conchiude che, ammesso che gli esseri orga» nici lottassero per esistere, e’ che possedes- sero sino ad un certo punto la facoltà di mo- dificare i loro caratteri esterni, non per= tanto giammai si perviene ad ottenerne con le osservazioni il risultato di crearsi nuove forme che meritassero il nome di specie. Eliminato il concetto; di esser provato nuove specie potersi creare per la sola ele- zione naturale, passa all’ibridismo sotto il rapporto, se dallo stesso si potessero otte- nere forme novelle, che avessero la facoltà di riprodursi per successive generazioni; di- mostra in primo luogo per gli animali, come è indubitato, che dall’incrociamento di due diverse specie nascono forme novelle, e come dall’incrociamento delle razze, o varietà, ne nascessero razze e varietà diverse; chele for- me ottenute da quest’ ultimo inerociamen- s4 to sono assai persistenti, ed hanno la fa- coltà di riprodursi, che per le forme ot- tenute da specie diverse è assai grave dubbio, se mai queste forme potessero per- petnarsi, e qui passa in rassegna i casì più ovvî di incrociamento, come quello del- l’asino colla giumenta, che risulta sterile, quello del cardellino e del passero , che si arresta alla prima generazione, del cane domestico col lupo, che procede a più di una generazione, quello del cane collo scia- cal nel quale caso la facoltà di riprodursi si conserva per un numero di generazio- nì maggiore; non erede, che con esperienze univoche ed esatte fosse provato, che esi- stessero forme ibride, che si riproducessero perpetuamente, fa osservare però, che que- ste esperienze sono state fatte sopra ani- mali di una organizzazione assai complessa; non crede impossibile, che colle ripetute osservazioni si potesse riuscire a provare, che qualche caso di ibridità conservasse perpetuamente la facoltà di generare; ac- cenna altresi all’uso nella pastorizia del- l’incrociamento delle diverse razze di unica specie, nell’unico scopo di migliorarle. Dall’ibridismo animale passa al vegeta- bile, dove rileva, che si riproducono le questioni identiche; e come i fatti palesano come forme novelle si procreassero, ma es- sere incerto se avessero l’attitudine a pro- crearsi per successive generazioni—(ui ac- cenna come queste forme ibride, che sem- brano pei loro caratteri esterni specie no- velle, per esperienze recentemente fatte a Parigi ed altrove tendono a disciogliersi, e come nelle successive generazioni ritornino alla forma abituale del padre o della ma- dre, e come questo ritorno si opera in un modo assai singolare come per elimanazione e scioglimento della parte ibrida, che era meno prevalente nelloinerociamento, accen- BOLLETTINO GENERALE na al caso della perpetua fecondità della- Aegilops speltaeformis, che vuolsi supporre un ibrido nato dall’ Aegelopsovata e dal Tri- ticum vulgare, ma crede, al pari del Jor- dan, che su tale questione si è dato luogo ad equivoci, come anco ciò si comprova da recenti osservazioni fatte al giardino bota- nico di Palermo; da tutto ciò ne conchiude che sino al giorno d’oggi non è nettamente provata la perpetua facoltà di riprodursi negli ibridi vegetabili, ma non è impossi- bile, che si riuscisse a costatarla. Passa in fine a parlare dell’ibridismo nel rapporto alle varietà orticole; qui di- stingue due classi di varie forme, che de- viano dal tipo primitivo, 1’ una prodotta dalla attitudine, che hanno le specie a modificare i loro caratteri esterni per le condizioni climatologiche e telluriche, dal- le forme novelle, che possono sorgere per ibridismo— Le prime svaniscono tostoché mancano le cause, che le produssero, e se si sviluppano in un luogo, seompaiono in un altro; non così quelle nate per ibridismo, che sorgono in qualunque luogo, dove l'in- crociamento può venire a verificarsi, che se perdonsi nelle successive generazioni l’ar- te agraria supera la difficoltà di perpetuare gli ibridi, nel rapporto a quelle piante, che possono moltiplicarsi per scissione; dacchè per l’innesto l’ibridismo va perpe- tuato — Per le piante animali conosciuto il padre e la madre è agevole il ripro- durli— Qui accenna come in Sicilia l’arte fosse trascurata a questo riguardo, tanto per le piante utili, che per le ornamen- tali, e come i nostri mercati non abbon- dano di frutti squisiti; critica il sistema di richiamare varietà di frutti dall'estero senza discernimento, le quali se sono il ri- sultato di varietà prodotte dalle condizioni climatologiche e telluriche, immantinenti BOLLETTINO GENERALE degenerano o avvizziscono, e come si tra- scuri il cercare novelle varietà o forme di- stinte mercè dell’ibridismo; accenna come in fatto di fioricoltura il defunto barone Me- lazzo ottenne ibridi magnifici nella fami- glia delle Amerillidee pria che Herbert li avesse ottenuto in Imghilterra, e come nelle Marche il conte Medici Spoda abbia ottenuto varietà, ed ibridi di Begonia da 85 superare quelle prodotte dai più distinti orticultori stranieri — Termina nel far voti perchè queste esperienze sull’ibridismo fos- sero praticati fra di noi sotto il rapporto dell’arte agricola; e non dispera, che anco da noi si recasse alla scienza il contributo di elementi di fatto, che valgano a sciogliere il problema della perpetua riprodazione degli ibridi. INTORNO AD ALCUNI DERIVATI DELL'ACIDO FORMOBENZOILICO DI A. NAQUET E W. LOUGUININE. Dopo gli eminenti lavori del Cannizzaro intorno all’ isomeria nella serie aromatica lo studio dei varii termini di questa serie è divenuto molto interessante. Tra i compo- sti aromatici ci parvero l’acido cresotico da una parte e l'acido formobenzoilico dal- l’altra, dovere presentare un caso d’isomeria proprio da fissare l’attenzione dei chi- mici, Abbiamo incominciato questo lavoro con uno studio minuto dell’ acido formoben- zoilico. Offrendo la preparazione di quest’acido certe difficoltà, incominceremo col deseri- verla con qualche dettaglio. Tutti sanno che l’acido formobenzoilico è prodotto dalla doppia azione dell’aldeide benzoica e dell’acido cianidrico in presenza dell’acido cloridrico diluito, secondo l’equa- zione Co H° 0+0 Az H+ 2 H° 04 H CI=Az H* C1 + 05 HS 05 (1). Le condizioni che ci parvero più vantaggiose sono le seguenti: In un pallone di 8 o 10 litri di capacità introduciamo 100 grammi di essenza di mandorle amare, 5 litri d’acqua, (dagli autori si crede sufficiente 30 p. d’acqua, per sciolvere una parte d’assenza, ma a noi non bastò) una quantità di acido cianidrico diluito a ‘oo tripla di quella valuta dalla teoria, e un piccolo eccesso d’acido cloridrico, di quello del commercio a circa 30 centesimi. Adattiamo a questo pallone un appa- recchio a ricadere e riscaldiamo nel bagno di sabbia per arrivare ad una lenta ebul- lizione la quale lasciamo continuare almeno 30 ore. Passato questo tempo evaporiamo il liquido contenuto nel pallone, in una cassola di porcellana, prima sul fuoco, e final- mente nel bagno-maria sino a siccità e finchè non ha sparito tutto l’odore dell’acido cloridrico. Ripigliamo il residuo dell’evaporazione coll’etere al fine di separare l’acido che si è formato dal cloruro ammonico insolubile nell’etere, e abbandoniamo all’eva- porazione spontanea. L'acido ottenuto, benchè ammirabilmente cristallizzato non è in- teramente puro. Esso è colorito da piccole quantità di essenza di mandorle amare che (1) H=1; O=16; C=12. Giorn. di Scienze Nat. ed Econonm. Vol. HI. 12 $$ INTORNO AD ALCUNI DERIVATI DELL'ACIDO FORMOBENZOILICO non è scomposta, ma che si è imbrunita nella reazione. Esso contiene in oltre dell’acido benzoico. Per purificarlo, lo facciamo sciogliere nell'acqua fredda filtriamo ed evapo- riamo a siccità nel bagno-maria il liquido filtrato. L’acido formobenzoilico rimane sotto forma di residuo esso contiene ancora traccie d’acido benzoico che generalmente non nuocciono. Però se lo si vuole affatto puro con- viene trasformarlo in etere etilico il quale è solido e perciò si separa facilmente dal benzoato d’etile liquido. Basta dopo saponificare l’etere colla potassa, scomporre il sale alcalino coll’acido cloridrico e trattare coll’etere, che svaporandosi depone dell’acido formobenzoilico di una purezza assoluta. La quantità di acido ottenuto va sino a 50 ed anche 55 per % dell’aldeide benzoica impiegata. Abbiamo incominciato il nostro studio colla preparazione degli eteri metilico ed etilico ed anche di un derivato acetilico dell’acido formobenzoilico. Formobenzoilato-d’etile:-—A fine di preparare questo corpo abbiamo fatto agire l’io- duro d’etile a 100°, in un tubo chiuso alla lampada, sopra del formobenzoilato d’ar- gento interamente disseccato nel vuoto. Ci è stato impossibile disseccarlo a 100° essen- dochè incomincia a scomporsi a questa temperatura. La reazione incomincia anche a freddo e si termina completamente dopo 12 ore di trattamento al bagno-maria. Ab- biamo ripresso il prodotto coll’etere e abbiamo parecchie volte lavato con questo li- quido l’ioduro di argento. Il liquido filtrato depone coll’evaporazione un corpo cristal- lizato e leggermente colorito di giallo con un poco d’iodio libero di cui l’abbiamo sha- razzato con una serie di pressioni e di cristallizzazioni nell’etere. Così, abbiamo ottenuto una massa cristallina interamente bianca che diede all’analisi i numeri seguenti : 1°— 0 gr. 2419 di sostanza ci diedero 0 gr. 1444 d’acqua e 0 gr. 5848 d’acido carbonico. 2°— 0 gr. 2439 di sostanza ci diedero 0, gr. 1463 d’acqua e 0 gr. 5798 d’acido carbonico. i Questi numeri in centesimi danno: 1 2 teoria (Ò 65,93 67,44 66,66 H 6,63 6,66 6,66 Le analisi 1 e 2 si fecero sopra dei prodotti provenienti dalle cristallizzazioni dif- ferenti. Il formobenzoilato d’etile è un corpo bianco, cristallino, molto solubile nello spirito e nell’etere, insolubile nell’acqua e fusibile a 75° 0. Corrisponde alla formola: © H° 0) CH 10? Hi) Formobenzoilato di metile.—Questo corpo è stato preparato nell’istesso modo che il precedente soltanto dopo l’evaporazione dell’etere che aveva servito a scioglierlo ri- mase un’oglio che non cristallizzò se non dopo alcuni giorni nel vuoto. Questi cristalli INTORNO AD ALCUNI DERIVATI DELL'ACIDO FORMOBENZOILICO 89 purificati collo stesso metodo impiegato per quelli del formobenzoilato d’etile diven- gono più propri a cristallizzare a misura che si purificano, ma, anche pure esigono alcuni giorni per cristallizzare dopo la loro dissoluzione nell’etere. L’analisi di questo prodotto ci diedero i seguenti risultati: 0 er. 1371 di questa sostanza ci diedero 0 gr. 081 d’acqua e 0 gr. 3239 di acido carbonico. Questi numeri conducono alle proporzioni centesimali seguenti per l’ idrogeno e il carbonio. teoria (O) 64,43 65,06 H 6,49 6,02 Questi numeri conducono alla formola 08 HS 0 C H3 02 H Il formobenzoilato di metile è un corpo bianco cristallino solubile nell’etere e nello spirito, fusibile tra 113° e 114° C. È cosa da rimarcare che il suo punto di fusione sia situato al disopra di quello dell’etere etilico mentre naturalmente dovrebbe essere situato al disotto, Acetoformobenzotlato d’etile. — Nei composti precedenti un solo atomo d’idrogeno dell’acido formobenzoilico, l’idrogeno basico è sostituito da un radicale d’alcali. Per porre in evidenza la diatomicità di quest’acido, conveniva sostituire un radicale qua- lunque all'idrogeno alcoolico ch’esso contiene. Ci siamo servito per questo della bella reazione scoperta da Wilicenus la quale consiste nel fare reagire il cloruro d’acetile sopra l'acido, o pure sopra uno dei suoi eteri. Abbiamo introdotto in un matraccio 25 grammi d’ acido completamente secco con un eccesso di cloruro d’acetile. Si stabili una violenta reazione a freddo e si sviluppò dell'acido cloridrico. È un fatto rimarchevole che nonostante la violenza della reazione, la massa non si riscaldò ad un modo sensibile, il che si spiega colla forza viva di projezione dell’ acido cloridrico che probabilmente porta via una porzione del pro- dotto. Quando è stato rallentato lo sviluppo del gas abbiamo chiuso il matraccio alla lampada e abbiamo riscaldato nel bagno-maria per circa 24 ore aprendo il matrac- cio di quando in quando per vedere se non continuasse a svilupparsi dell’ acido elo- ridrico, Quando la reazione ci parve terminata, abbiamo travasato il contenuto del matraccio in una cassola e ci abbiamo aggiunto dell’ alcole collo scopo di scomporre l'eccesso di cloruro d’acetile. Dopo abbiamo evaporato al bagno-maria finchè non fosse sparito tutto l’odore dell’acido cloridrico e dell'etere acetico, e abbiamo posto nel vuoto della macchina pneumatica la massa sciropposa imbrunita e odorante, rimasta dopo questa operazione. Dopo sette giorni solamente, dei cristalli incominciarono a formarsi, e tre giorni hanno bastato a rendere completa la cristallizzazione. s 90 INTORNO AD ALCUNI DERIVATI DELL'ACIDO FORMOBENZOILICO La materia che si presentava sotto forma di cristalli immersi in un olio bruno è stata compressa fortemente fra parecchi fogli di carta sugante; abbiamo terminato di purificarla con una serie di pressioni e di cristallizzazioni nell’etere, Il corpo così purificato fu sottomesso all’analisi e diede: 1.— 0 gr. 3070 di sostanza ci diedero 0 gr. 1773 d’acqua e 0 gr. 7370 d’ acido carbonico. 2.— 0 gr. 2576 di sostanza ci diedero 0 gr. 1453 d’acqua, e 0 gr. 6091 d’ acido carbonico. Quindi troviamo: 1 2 teoria 0 65,47 64,48 64,86 H 6,41 6,26 6,30 Questi numeri corrispondono alla formola 05 H° 0 0° H° 0 (2 H5 02 dell’acetoformobenzoilato d’etile e non alla formola C8 HS 0 C° H3 0 H 0? dell’acido formobenzoilico che avevamo creduto ottenere; del resto, il nostro scopo è raggiunto poichè volevamo stabilire il carattere diatomico dell’acido formobenzoilico. Tuttavia è interessante rendersi conto del modo come si è potuto formare questo etere, Non abbiamo fatto esperienze in questa via; ma sono possibili due ipotesi: la prima consiste nell’ammettere che trattato coll’ alcole il prodotto immediato della reazione questo liquido in contatto col cloro produce dell’etere acetico e dell’acido cloridrico, che agendo sopra il miscuglio d’ alcole e d’ acido acetoformobenzoilico formato pro- durrebbe l’etere di quest’ultimo secondo il modo comune. Le equazioni sarebbero al- lora le seguenti: Cs H° 0" Cs H* 0"), C2-H*0)__H 50 i H+ aj=a + 00 acido formoben- cloruro acido acido aceto- zoilico d’acetile cloridrico formobenzoilico 08 H° 0" u (8 HS 0" 2, colo4 "I lo=Ciolo+ E] 0 H (12 Hi acido acetofor- alcole acetoformoben- acqua. mobenzoilico zoilato d’etile Secondo |’ altra ipotesi la reazione del cloruro di acetile sopra l’ acido formoben- INTORNO AD ALCUNI DERIVATI DELL'ACIDO FORMOBENZOILICO | 91 zoilico darebbe luogo alla sostituzione dei due atomi d’idrogeno tipico dell’acetile, come l’indica l’equazione: CRI ERO SP I0O 4) a 08 H° 0": dn {+2 af3?a+ emo acido acetoformo- cloruro acido acido diaceto- benzoilico d’acetile cloridrico formobenzoilico questo corpo al contatto dell’alcole scambierebbe contro l’etile il radicale acetile so- stituito all’ idrogeno basico. Cs Hs 0" GE LI ie Dn) 08 H° 0" 3 (o E° og | + Hale Hire ron acido diaceto- alcole acido acetico acetoformoben- formobenzoilico zoilato d’etile L’etere acetoformobenzoilico si presenta come un” corpo cristallizzato in aghi fini aggruppati in stellette e d’una bianchezza perfetta, il suo odore rammenta quello del miele, quel corpo è insolubile nell’acqua e si scioglie all’incontro benissimo nell’etere e nello spirito. Fonde fra 73°,5 e 74% dopo essere stato fuso non si solidifica più se non con grande lentezza anche se si abbassa la temperatura fino a 10°. 25 grammi d’acido formobenzoilico ci hanno dato soltanto cinque grammi di que- sta sostanza. NUOVE SPECIE DI FUNGHI ED ALTRE CONOSCIUTE PER LA PRIMA VOLTA ILLUSTRATE IN SICILIA DAL PROFESSORE GIUSEPPE INZENGA» (Continuazione Vedi vol. 1 pag. 197.) 38. AGARICUS CITRI, Nob. Ser. I. LEUCOSPORUS.—Tri8. II. ARMILLARIA, Fries. Ag. gregarius caespitosus, pileo convexo-plano subumbilicato sulphureo, margine al- bicante crenulato, striato; stipite pleno elastico fibrilloso, exteriore dilute subru- bente, lutescente, flocculis albis consperso, anuloque floccoso patulo, tumido cincto; lamellis adnatis confertis albidis. DESCRIZIONE: L’Agarico del cedro nasce gregario e spesso presentasi cespitoso quando molti individui sviluppansi affollati dallo stesso punto. Ha il Cappello piano-convesso del diametro di poll. 1 a poll. 2, lesgermente umbilicato, di colore giallo-solfureo, più carico verso il centro inclinante al bajo col divenire adulto e col margine ondeg- giato, scolorato o bianco-tomentoso polverulento, lievemente striato di linee ra- dianti ehe vanno a perdersi verso il centro. — Epidermide sottile facilmente stacca- bile dalla sottoposta carne. —Le Lamelle numerose, integre nel loro contorno, strette fra di loro, color bianco di perla, aderenti allo stipite, terminano acute verso il mar- gine del cappello; le Lamellette pure numerose, posteriormente ed anteriormente acute. — Lo Stipite è pieno, carnoso, elastico un po’ fibrosetto e medulloso nel centro, bianco nell’interno, di forma allungata di 2 a 3 poll., e grosso in proporzione da 4 a 6 linee; è liscio rosseggiante slavato, giallognolo e qualche volta intieramente bianco, specialmente negli individui giovani, dall’anello verso la base lievemente striato, co- sperso di fioccolini bianchi cotonosi (frammenti dell’anello), trasversalmente lineato ed anco lacero nello stato adulto, mentre che la porzione superiore che dall’anello ter- NUOVE SPECIE DI FUNGHI ED ALTRE 93 mina col cappello, trovasi costantemente bianca tomentosa e simmetricamente solcata per lungo. L’ Anello è fioccoso membranaceo, persistente, aperto, tumido, doppia- mente dentato e crenulato nel suo contorno, spesso inferiormente di color solfureo come il cappello ovvero intieramente bianco, striato, attaccato con larga base verso l’estremità dello stipite. — Carne elastica, bianca continua ed omogenea con quella dello stipite, ed in quest’ultimo un poco fibrosetta: odore grato di farina di recente molità. . Osservazioni—Somigliante, guardata all’ingrosso, la presente specie all’ Agaricus fa- scicularis Huds, ne differisce per i caratteri fondamentali della Tribù 3 Armillaria alla quale appartiene diversissima dalla Tribù 23 ZHypRoloma, quanto per tutt’altri caratteri della specie fra i quali marcatamente quello della forma caratteristica del- l’anello permanente, mancante nell’ Ag. fascicularis, non che per essere questa man- giativa e di buono odore e sapore, mentre il fascicularis e le specie affini sono tutte di sgradevole odore, sospette e non mangiabili. FIGURE E SPIEGAZIONI» Tav. VII fig. I. Funghi riuniti in cespite di diverso sviluppo e grandezza. —_ fig. I.. Sezione verticale del fungo per osservarne le lamelle, e la forma dell’anello. Stazione — Nasce in autunno a fior di terra sopra i tronchi e le radici fracide de- gli aranci e limoni, o tutt’ altre specie e varietà del genere Citrus, che coltivansi nei pomarii di questo agro palermitano, e forse negli agrumeti di altre contrade di Sicilia Nom vorcaro — Funcia di aranciu. Uso. — Benchè non osservasi questo fungo nei mercati della città, pure per le sue belle qualità mangiasi sin da tempo remoto dai giardinieri ed abitanti di campa- gna senza il menomo sospetto di veneficio, come ordinariamente in ogni anno lo man- gio io stesso, e lo riguardo per squisitezza e facilità a digerirsi fra i migliori fun- ghi che potrebbero ornare la mensa nel nostro paese. — Però non saprei condannare usanza di bandirlo dai pubblici mercati, potendosi dai poco pratici ricoglitori per avidità di guadagno confondere col temuto ed esiziale Ag. virosus Vitt, del quale abbiamo parlato nel presente lavoro alla pag. 131, Vol. I, pubblicandone financo la figura per maggiore conoscenza dei nostri dilettanti gastronomi di funghi. 94 NUOVE SPECIE DI FUNGHI ED ALTRE 39. AGARICUS PALMARUM, Briganti. Serie I. LEUCOSPORUS. — Tris. IX. CoLLyBIA, Fries. Agaricus Palmarum, Briganti Hist. fung. Regni Neapolitani etc. Neapoli 1848. Stazione — Nasce in Primavera nelle fibbre marcescenti accumulate nelle basi per- sistenti delle vecchie foglie della Palma, Phoenix dactylifera, ovanque nelle campagne di Palermo. 40. AGARICUS SPECIOSUS, Fries. Serie V. PRATELLA. — Tris. XXX. VOLVARIA, Frics. Agaricus speciosus, Fr. Syst. Myc., vol. 1, pag. 278. — Id. Epicr. pag. 139. Osservazioni — Questa specie del Fries da lui riferita alla tav. 1737 del Berkeley FI. Dan, ed alla tav. 26 f 1—8 del Kombholtz non si è potuta da noi confrontare per mancanza delle citate opere. Però dallo esame diligente che abbiamo fatto di molti individui raccolti in diversi tempi in queste compagne palermitane sembra che la dia- gnosi data dal Fries vi si adatti benissimo, Srazione:— Nasce dall’Autunno sino alla Primavera nei margini delle vie, nelle aje desti” nate alla trebbiatura dei cereali, nei campi ove ebbe luogo la messe, nelle praterie ove sono stati a pascolare i cavalli, non che in qualunque luogo ove trovansi a mar- cire paglie ed aridi avanzi di vegetabili erbacei e specialmente graminacei. Nomi voreari — Chiamasi volgarmente funcia di pagghia. Uso. — Perfettamente come osserva il Fries mangiasi dai campagnuoli sebbene poco apprezzata per cattivo sapore ed odore; in tutti i casi giova annoverarla fra i fun- ghi sospetti come ritiene lo stesso Fries per non raccomandarne affatto l’uso fra noi. NUOVE SPECIE DI FUNGHI ED ALTRE 95 41, AGARICUS VAPORARIUS, Kromb. Serie V. PRATELLA. — Tris. XXXII. PSALLIOTA, Fries. Agaricus vaporarius, Krombh., tav. 26, fig. 14, 15. —Paulet Ic. des Champ. par J. H. Léveillé, pag. 73, tav. 132, f. 1, 2. Hypophyllum cryptarum, Paulet, op. cit. Osservazioni — Esattissima la figura del Paulet cogli esemplari da noi raccolti. È una specie molto distinta da non potersi confondere coll’ Agaricus Campestris pel suo anello obbliquo e situato costantemente a metà della lunghezza dello stipite! mentre nell Agar. campestris trovasi attaccato l’anello alla sommità dello stipite ed in posizione sempre orizzontale. Stazione — Nelle stufe e sopra i letti-caldi del R. Orto Botanico di Palermo svilup- pasi dall'autunno per tutto l’inverno. i Uso. — Secondo la citata opera del Paulet ha tutte le proprietà mangiative dell’ Agar. Campestris, volgarmente detto funcia campagnola, ved. nel presente lavoro a p. 137, Vol. L 42, AGARICUS FASTIGIATUS, Schaeff, Serie IV. DERMINUS. — Tris. XXIV. HEBELOMA, Fries. Agaricus fastigiatus, Schaeff. tav. 26.—Fr. Epic. p. 174. Agaricus rimosus major, Fr. Syst. Myc. pag. 258. Osservazioni. — Riportata questa specie di Agarico dal Nord d’Europa, per come co- nosciamo dallo Schaeffer e dal Fries, che lo hanno raccolto e descritto, sembra cu- rioso come quasi fosse passato inosservato nel resto d’Europa, mentre l’abbiamo tro- vato così ovvio anno per anno in questa nostra estrema meridionale Sicilia! Stazione. — Sviluppasi dalla caduta delle piogge autunnali per tutto l'inverno nei terreni saldi e boscosi di queste campagne palermitane, e nei luoghi culti alberati, come nel R. Orto Botanico di Palermo. Giorn. di Scienze Natur. cd Uconom. Vol. IL 13 96 NUOVE SPECIE DI FUNGHI ED ALTRE 43. AGARICUS EMETICUS, Schaeff. Serie I. LEUCOSPORUS.— Tris. VI. RUSSULA, Fries. Agarieus emeticus, Schaeff., Fr. Syst. Myc. pag. 56 — Schaeff. tav. 13 fig. 1, 2, 3— Pers., Syn., p. 439—FI. Dan. tav. 1009, f. 1 — Roques, Hist. tav. 11, f. 1 — Vitt. Fung. Mang. ec. p. 293, tav. 38, f. 1, 2, 3. Russula emetica, Fr. Epicr. p. 357. Agaricus pectinaceus, Bull., tav. 509, fig. T, U — DC. FI. Fr. 2, p. 139. Agaricus rosaceus, Pers., Syn. pag. 439. Agaricus integer, Linz. —Lév. Ic. des Champ. de Paulet p. 35, tav. 78, f. 6, 7, 8. Omphalomyces margine coccineo, Batt. Arim. tav. 12, f. F. Omphalomyces coccineus, Id. tav. 15 f. E. Hypophyllum Russula, Paul. Trait. tav. 75, f. 6, 7, 8. Fungus major, pediculo longo modice crasso, lamellis albis creberrimis etc. Raji Hist. tav. III; pag. 18. Osservazioni — Le solcature che si trovano nel margine del cappello, quando il fungo è divenuto adulto, e che formano uno dei caratteri più distinti di questa specie, de- rivano dallo immediato attacco delle sottostanti lamelle alla pellicola o epidermide del detto margine, senza l’intermezzo della sostanza carnosa interna. Gl’individui da me raccolti presentano gli stipiti piuttosto allungati in rapporto al diametro dei loro cappelli, per la qual cosa risulta esattissima la diagnosi antica del Raji riferibile a questo fungo, e riportata dal Fries nella cit. Op. Syst. Myc. p. 56, Fungus major, pediculo longo ecc. Sraziones — Nasce dall’està sino a tutto autunno dopo la caduta di abbondanti piogge nei terreni boscosi del R. Sito della Favorita di questo agro palermitano; non tro- vasi in grande abbondanza, nettampoco osservasi in tutti gli anni. Uso. — L’uso di questo fungo sarebbe mortale, essendo una delle più velenose spe- cie segnata a dito dalla scienza e dalla esperienza di ogni paese. Fortunatamente per noi non si può correr pericolo di vederla confusa con altre specie di comune uso, distinguendosi questa fra tutte pel suo colorito roseo o cremisino, e trattandosi che funghi di simil colore son ritenuti in massa come sospette e venefiche. NUOVE SPECIE DI FUNGHI ED ALTRE 97 44. AGARICUS EXCORIATUS, Schaeff. Serie I. LEUCOSPORUS. — Tri. II LEPIOTA, Fwies, Agaricus exeoriatus, Schaeff. tav. 18, 19— Fr. Syst. Myc. p. 21—id. Epic. p. 13— Lév. Ic. des Champ. de Paulet pag. 74, tav. 135 — Lasch. Linn. n. 8 2 — Vitt. Fung. Mang. ecc. p. 275, tav. 33 — Krombh. tav. 24, p. 24-30. Agaricus procerus, var. 9. Pers. Syn., p. 257. Hypophyllum globoso-cameratum, Paul. Op. cit. tav. 135. Fungus bulbosus, esculenthus, pileolo ex rufo, cute nonnihil lacera, centro papillato, la- mellis et anulato ac longo pediculo albis. Mich., pag. 172, n. 3. Osservazioni — Confrontando gl’individui da me raccolti colle figure dello Schaetfer, del Vittadini, e del Paulet, ho osservato quelle del primo, benchè rozze nella loro ese- cuzione, esatte, meno del colorito nella tav. XVIM ove il cappello del fungo trovasi nel contorno di colore azzurro; quelle del Vittadini le ho trovato esagerate per la lunghezza dello stipite, e quelle del Paulet ripublicate dal Léveillè per superflua squi- sitezza artistica molto lontane dal vero. Gli esemplari da me raccolti si sono presen- tati a stipite sempre corto in proporzione del diametro del cappello, avvicinantisi alla proporzione che ne offre lo Schaeffer nelle citate figure, e per cui unendo a tale con- fronto la concisa quanto esattissima diagnosi che fa il Fries di questa specie nel suo Epicrisis pag. 13, Ag. excoriatus, pileo carnoso molli obsolete umbonato, epidermide tenui in squamulas vix secedentes diffracta , stipite cavo curto cylindrico obsolete bulboso laevi albido, anulo mobili, lamellis remotiosculis, non metto la menoma esi- tanza, che gl’individui da me raccolti AITINA perfettamente alla specie della quale è parola, Stazione. — Trovasi dall'autunno per tutto l'inverno in contrade elevate ed aperte discoste dalla marina di questo agro palermitano, lungo i margini dei campi ed in quelle aree di terra ove stabbiano la notte le greggi, o dove soglionsi trebbiare i ce- reali, Nom vorsarn — Secondo il Vittadini chiamasi questo fungo in italiano Bubbola buona e volgarmente Tobbetta; in siciliano Puncia picurina ed ancora Funcia campagnuo- la, confondendola coll’Agaricus Campestris, specie più ovvia e comune della pre- sente, ved, p. 137, Vol. L Uso, — Fungo delicato e buono a mangiarsi, che trovasi vendibile nei mercati di Pa- lermo dalla caduta delle prime piogge autunnali in poi. 98 NUOVE SPECIE DI FUNGHI ED ALTRE 45. AGARICUS DISSEMINATUS, Pers. Serie V. PRATELLA. — Tris. XXXVI. COPRINARIUS, Fries. Agaricus disseminatus, Pers. Syn. pag. 403—Fr. Syst. Myc. 305—14. Epic. pag. 240 — Lév. Ic. des Champ. de Paulet p. 68, tav. 123, fig. 5, 6. Agaricus minutulus, Schaeff., tav. 308. Agaricus striatus, Sow. t. 166. Agaricus digitaliformis, Bull.?, Hist. Champ. tav. 525, f. 1. Hypophyllum campanuliforme, Paul. loc. cit. Stazione. — Dopo la caduta delle piogge autunnali e per tutto l’autunno sviluppasi questo fungo in grande quantità, ed ovanque in Sicilia, nei luoghi ombrosi, nei vecchi tronchi fracidi, in terreni saldi ed umosi, e nei margini inclinati dei viali dei nostri giardinì di Palermo nei quali ristagna per qualche tempo |’ umidità dopo le piogge, ove costantemente ed anno per anno l’ho io osservato e raccolto, 46. POLYPORUS TODARI, Nob. Tris. IV. APUS, Fries. P. imbricato-caespitosus, pileo miniato, horizontale-adscendente explanato ver- siforme, intus carnoso elastico albo, margine amplo undulato carnoso-gelati- noso instructo, poris curtis, minutis, dentatis, aequalibus, sulphureis, sporidiis lutescentibus. DESCRIZIONE» Questa specie elegante, ed a quanto sembraci, distintissima di Poliporo sorte da muna base di forma conica diretta dall’alto al basso, e che si allarga in una volta in diversi cappelli o funghi distinti, di varia grandezza, disposti ed embrici, che pren- dono una direzione orizzontale ed ascendente. Ogni Cappello varia di forma presen- tandosi ora semicircolare, ora ellittico , ora cuneato, sempre leggermente convesso, lungo e largo da poll. 1a poll. 3 14, della grossezza da non oltrepassare quella di mezzo pollice, e di colorito miniato slavato nel fondo, rigato da linee radianti più cariche dal contorno al centro, con superficie vellutata e scabrosetta in alcuni punti, legger- mente solcata nella stessa direzione dal contorno al centro: ha un Margine molto sviluppato, sporgente, ondeggiante, spesso rivoltato un poco indietro nella sua estre- mità, di colore miniato molto carico, come le righe che traversano la superficie superiore del cappello, e formante una zona colorata e distinta per tutta la circon- ferenza del fungo, di consistenza per lo più molle e gelatinosa, mentre la Carne del cappello è sempre carnosa, elastica, bianca, osalante odore speciale grato aromatico e NUOVE SPECIE DI FUNGHI ED ALTRE 99 col tempo di farina di recente molita. La superficie inferiore fruttifera è piana e spesso lesgermente convessa, di colore solfureo, sparsa di minutissimi Pori corrispon- denti a corti tubolini dello stesso colore, stretti fra di loro, facilmente staccabili dalla carne del cappello, dentati e dai quali si versano Sporidii minutissimi lutescenti di forma ellittica. Questa stessa pagina fruttifera inferiore, qualche volta verso il contorno, trovasi circondata da una zona protuberante bianca come la carne interna del fungo , per abortimento avvenuto in quel punto dei pori fruttiferi, che sono quando perfetti e sviluppati, di colore solfureo. Stazione — Sviluppasi in autunno nell’agro palermitano nelle vecchie ceppaie della Gleditschia triacanthos L, FIGURE E SPIEGAZIONI» Tav. VII fig. II. Fungo nel suo pieno sviluppo. —. fig. II.. Sezione verticale del fungo. —. fig. Il:. Superficie inferiore del cappello nella quale osservasi in a la zona bianca sporgente e sterile verso il margine dello stesso. Dedico questa mia specie al mio caro amico e collega Prof. Agostino Todaro , Di- rettore del R. Orto Botanico di Palermo, 47. BOLETUS SANGUINEUS, With. Sez. A. CORTINARIAE, XFrics. Bolctus sanguineus, Withering ars. 4, p. 319.— Fr. Bol. p. 6.— Sowerb. tav. 2283.— Secr. n. 36.— Hall. helv. n. 2313. — Vaill. par. p. 59, n. 3.—- Fr. Ep. p. -i12.— Lév. lc. des Champ. de Paulet p. 97, tav. 81, fig. 3, 4. Tubiporus erythrocephalus, Paulet op. cit. Boletus subtomentosus, Var. B., Fr. Syst. Myc., p. 390. Osservazioni — Fungo verminoso per eccellenza, compresi gl’individui giovani nel primo loro sviluppo. Non gli abbiamo trovato costante il carattere, secondo osserva il Léveillé op. cit., che la sua carne ed i suoi tubi divengano turchini o cianescenti al contatto dell’aria, Stazione. — Trovasi molto ovvio al primo cadere delle piosge autunnali nell’agro Pa- lermitano, e segnatamente nel terriccio o nelle foglie putride dell’elce, Quercus Iex. Uso. —È fungo velenoso, secondo il giudicio dell’ accuratissimo Paulet, e l’uso po- trebbe esser funesto: fortunatamente il suo carattere verminoso lo rende spregevole anche ai più malaccorti ricoglitori di funghi per non temerne per equivoco i suoi perniciosi effetti, 100 NUOVE SPECIE DI FUNGHI ED ALTRE 48, HELVELLA LACUNOSA, Afzel. Var. b minor, stipite nigricante, Fr. Tris. ì. MITRAE. Hieivella Jacumosa, Afzel-in V. A. H. p. 303—Fr. Syst. Mich. vol. 2, p. 15—Holmsk. Fung. dan. 2, 45, tav. 24? Helvella Mitra, var. nigrescens, Pers., Lév. Ic. des Champ. de Paulet, pag. 107, fig. 3. Helvella monacella, Schaeff. t. 162 — Pers. comm. p. 62. Helvella nigra, Berg. phyt. I, t. 147. Fungoides fungiforme, crispum et laciniatum, ex obscuro-fuscum, pediculo striato, ri- moso, ac fistuloso, tenuiori — Mich. Gen. p. 204, n. 4. Osservazioni— La presente varietà dell’Helwella lacunosa Alfz., confronta bene colle fig. 1, 2, 3 tav. 162 della citata opera dello Schaeffer. Lo stipite è variabilissimo per la forma: lacunoso sempre, ora è ingrossato nella base ed assottigliato verso il cap- pello di forma conica, ora assottigliato alla base e che si allarga sopra di forma ob- conica: anche il suo colore è variabilissimo, incominciando dal nero e sbiadandosi a poco la volta in alcuni individui sino al punto di presentarsi perfettamente bianchiccio. Stazione—Dall’antunno sino alla primavera trovasi comune questa specie ovanque nelle nostre campagne di Palermo, e nei terreni saldi pingui e scoverti, come ancora in mezzo al terriccio muscoso di terreni boscosi. Now vorsari— Confonderebbesi questa specie fra quelle che con vocabolo generico chiamansi in italiano Spugnuoli: secondo il Micheli op. cit. Radicchia; manca il vo- cabolo vernacolo siciliano. Uso.— Benchè l’uso di questo fungo fosse trascurato intieramente nel nostro paese, pure non posso tralasciare di raccomandarlo con tutta sicurezza, per come preceden- temente alla pag. 140, Vol, I ho praticato per l’altra specie affine alla presente detta Helvella Crispa Fr.—Tolti i gambi del fungo, che sono molto duri e difficili alla cot- tura, e niente di strano che lo siano pure alla digestione, ho mangiato i soli cappel- letti dello stesso conditi secondo soglionsi condire nella nostra cucina casereccia i fun- ghi, e lo abbiamo trovato di buonissimo e delicato gusto.—Come l’Helvella Crispa per le sue distinte forme anche questa specie non potrà mai confondersi con nessuna specie sospetta e velenosa di funghi, MAL DI GOMMA DEGLI AGRUMI IN PALERMO DEL PROFESSORE GIUSEPPE INZENGA. La malattia dominante degli agrumi detta mal di gomma che nel 1864 in queste campagne palermitane fu osservata alla spicciolata e poco esiziale nei nostri giardini, ringagliardita in certo tal modo l’anno scorso, ha preso in quest'anno proporzioni molto estese da destare a buon dritto la costernazione nella classe numerosa dei giardinieri e proprietari di agrumeti. Resi infruttuosi al solito gran parte dei rimedi preconizzati nei giornali ed in opere separate che se ne sono occupati, e taluni fra questi trovandosi ancora di problema- tica riuscita, come può bene argomentarsi dal premio vistoso di 3000 lire promesso dalla Deputazione Provinciale di Messina e sin’oggi restato sospeso, noi non possiamo trasandare passando a rassegna tuttociò che si è fatto all'uopo dai dotti e dai pra- tici, di porre sott'occhio ai nostri lettori quanto bisogna mettere innanzi per cercare almeno di diminuire l'intensità del male o di arrestarne il suo progredire nei nostri minacciati pomari. È un fatto oramai constatato dalla pratica di tutti i paesi, che collo incidere gli al- beri affetti nella località ove il morbo si manifesta verso la base del tronco, dandosi libero sgorgo al di fuori a quell’ umore gommoso che travasa tra legno e scorza, si giunga a guarir l’albero. î È un fatto pure al quale tutti i pratici convengono di accordo, che quanto più la malattia ha perdurato nell’albero, ed i guasti interni arrecati nel legno al di là della zona generatrice trovansi più inoltrati, tanto più è difficile la guarigione; perchè in tal caso bisognerebbe togliere il legno cancrenoso sino al vivo, la qual cosa riesce difficile ed infruttuosa a potersi praticare tal fiata nei limoni per la natura speciale del legno che non può sopportare siffatti tagli molto profondi, e sempre di proble- matica riuscita negli stessi aranci, che possiedono un legno più compatto e più resi- stente alla suddetta operazione. Deducesi da tali fatti la logica conseguenza che potendo incidere gli alberi nei primordi della malattia, mentrechè l’umore gommoso che non si è manifestato al di fnori della scorza neanco abbia potuto arrecare positivo guasto agli strati interni del legno, sia molto probabile di ottenere sollecita guarigione. 102 MAL DI GOMMA DEGLI AGRUMI IN PALERMO Tale inizio della malattia manifestasi benissimo all’occhio pratico da quelle macchie brunastre che si osservano nel tronco dell’albero, seguite, quando il male è più avan- zato dal colorito verde-giallo che presentano le foglie osservandole financo a qualche distanza. i Noi abbiamo molta probabilità a credere, che arrecando il citato rimedio, ammesso dalla pratica di tutti i paesi, nel primo sviluppo della malattia, questa potrebbe bene arrestarsi sin dal suo nascere colla guarigione completa dell’albero. In che consiste dunque l’efficace applicazione di tale rimedio? Non in altro che in una diligenza giornaliera, e se non si vuol giornaliera almeno settimanile, nel passare a rassegna uno per uno tutti gli alberi di un dato giardino, e dalle macchie del tronco non che dall’ingiallimento delle sue foglie, verificata l’ag- gressione del male incidere lo stesso tronco nella località affetta. Per la malattia molto inoltrata, perchè restata inosservata a chi ha la cura ed il buon governo di un dato giardino, nient’altro possiamo suggerire sino a questo giorno che dar di piglio a tagli generosi e profondi, eliminando sino al vivo la parte can- crenosa del lesno e lutarne dopo la ferita col solito unguento di s. Fiacre, o con altre materie fra le quali non sarebbe da trascurarsi la polvere del carbone proposta ed applicata in Messina dal professore Caruso. Se i canoni della pratica sin’oggi suggeriti non vengano per altre esperienze più positive smentiti o migliorati dalla pratica istessa a proposito della malattia della quale è parola, potremmo conchiudere, esser venuta a danno dei poco diligenti giardi- nieri : trovandosi nella diligenza di sorvegliare continuamente gli alberi e nella sol- lecita esecuzione dell’indicato rimedio di poterla arrestare nel nascere. Non possiamo trascurare di aggiungere che durante l’aggressione della malattia non debba trascurarsi di tener mondo l’ albero da qualunque seccume e coltivarlo con dilisenza un po’ meglio dell’ordinario, non potendo dividere l’opinione di alcuni che trascurandolo delle consuete e regolari irrigazioni, concimazioni e coltura, le condi- zioni vegetative e sanitarie dell’ albero possano vedersi migliorate, ad onta di tutte le aberrazioni, anomalie, o sedicenti fatti che potrebbero addursi in contrario. Nella medicina dei vegetabili come in quella degli animali, le diverse scuole po- tranno bene disputarsi il terreno sulla scelta di uno o di un altro sistema, sul pre- ferire uno ad un altro rimedio; ma non vi sarà mai discordanza fra nessuna scuola antica e moderna, o di principii opposti sull'osservanza di un perfetto igiene, il quale applicato al regno vegetale ad altro non si riduce ehe al rigore di una buona col- tura. L’agrumeto dell'Istituto Agrario, nel momento nel quale scriviamo composto di 1200 alberi fra limoni ed aranci, di tutte età, e la corrispondente pipiniera d’ innesti da uno a tre anni di un 600 individui circa, trovansi intieramente liberi dall’ aggres- sione della dominante malattia, mentre i fondi limitrofi alberati di agrumi con più o meno estensione ne sono attaccati, INTORNO ALLA MINUTA FABBRICA DELLA PELLE DELLA RANA ESCULENTA OSSERVAZIONI MICROSCOPICHE DEL DOTTOR G. V. CIACCIO Professore di Anatomia Microscopica nell'Università di Napoli. Lavoro premiato dall'Accademia degli Aspiranti Naturalisti di Napoli. Id tantum scribo, quod ego ipse vidi. IT, Cenno storico-critico intorno a quello ch’ è stato insino a qui scritto dell’ intima struttura della pelle della rana. Abbenchè parecchi di coloro che nelle cose dell’istologia sentivano molto avanti, si fossero fatti, in questi nostri tempi, ad investigare la minuta fabbrica della pelle della rana, pure non Vv’ ha, che io mi sappia, verun lavoro che insieme abbracci tutti i particolari anatomici che quella mostra alla accurata e diligente osservazione mi- eroscopica. Perchè se ben si considera, tra quei che insino ad ora se ne occuparono, chi si tolse a speciale obbietto di sue ricerche uno, e chi un altro dei particolari testè mentovati, Io trovo Ascherson (1) essere stato il primo a scrivere delle glan- dule cutanee della rana, e le quali egli distinse in piccole e graudi; quelle di figura rotonda, queste di figura ovata. E ne precisò la sede, e dichiaronne alquanto l’intima struttura e la particolar maniera come le si conducono a sboccare alla superficie cu- tanea. Ma (e questa è l’importanza), egli studiò su l’animale vivente la virtù con- trattile che queste glandule hanno, e notò com’ essa virtù contrattile venga a cre- scere oltre misura, mentre che l’animale si dibatte tra le angosce della morte. Oltre di questo, Ascherson nel suo lavoro tocca per incidenza e di volo le diverse parti che costituiscono la pelle, e le quali egli dice essere: 1° 1’ epidermide, le cui cellule più profonde conobbe essere situate obbliquamente, e le altre orizzontalmente al sottostante derma; 2° lo strato di cellule pigmentali; 3° lo strato ghiandolare; 4° ed in fine (1) Ueber die Hautdrisen der Frosche. Miiller's Archiv. 1840, pag. 45. Giornale di Scienze Natur. ed Econom. Vol. II. 14 104 INTORNO ALLA MINUTA FABBRICA lo strato, com’ ei lo chiama, di sostanza trasparente, che contiene parecchi corpuscoli allungati orizzontalmente, i quali trova in qualche modo somiglianti alle cellule car- tilaginee. Ed egli fa notare come questa sostanza trasparente è percorsa perpendico- larmente qua e là da fascetti fibrosi, che allargandosi verso giù e verso su formano certi grandi spazii quadrilateri ad angoli ritondati. Avuto considerazione al tempo che scrisse l’Ascherson, a me pare il suo lavoro di non piccol pregio, sebbene in parecchie parti io il trovi difettoso non pure per quel che ei travide o non vide punto, ma bensi per aver lasciato senza interpetrazione alcune delle apparenze da lui per altro con accuratezza descritte. Infatti le glan- dule ad epitelio cilindrico non furono da lui conosciute; e di quelle ad epitelio pa- vimentoso, che solamente descrisse, non ne vide il dotto escretore. Onde avvenne- gli che nel discorrere il modo, in cui le glandule sboccano, mentrechè egli ne de- scrisse circostanziatamente il forame di apertura, che, quando lo strato superiore dell'epidermide è osservato di prospetto vedesi sempre circoscritto da una linea cir- colare, non seppe dare la debita interpetrazione a questa linea, la quale non indica altro che il punto preciso, ove il dotto escretore si attacca, o dirò meglio, s'immede- sima con una delle cellule dello strato superficiale dell'epidermide. Ancora Ascherson errò nell’ affermare che il forame di shocco delle glandule talvolta si osserva poco sotto allo strato superficiale dell’ epidermide; imperocchè questo è totalmente falso» Quanto poi all’ intima struttura della vescichetta glandulare, se egli ne conobbe la membrana propria, non però ben determinò la vera forma dell’ epitelio glandulare; nè vide le fibro-cellule muscolari che si trovano nell’ invoglio di tessuto connettivo areolare di essa vescichetta. Ed avvegnaché egli avesse discoperta la virtù che le glandule hanno di contrarsi, nondimeno non seppe a che rapportarla. Io trovo inol- tre la distinzione da lui posta delle varie e diverse parti che compongono la pelle non essere esatta; perché nè distinse, com’era già richiesto, i due strati dell’epider- mide, nè gli altri tre del derma: i quali comunque non abbiano netti confini, e l’uno veggasi gradualmente passare nell'altro, non pertanto tra se molto si differenziano per la particolar forma cife il tessuto connettivo assume nello strato medio del der- ma; al quale propriamente si appartiene quell’apparenza da lui sì ben descritta, ma lasciata inesplicata. Se l’Ascherson avesse fatta la distinzione da me menzionata, a- vrebbe veduto come quel particolare aspetto che piglia lo strato medio del derma, quando è osservato in taglio verticale, dipenda precipuamente dal tessuto connettivo areolare che accompagna i vasi e i nervi che dallo strato inferiore del derma si con- ducono in quasi dritta linea nel superiore. Dico infine che né le cellule pigmentali, nè le glandule formano strato da sè, ma sono parte integrante dello strato superiore del derma, Appresso al lavoro dell’ Ascherson ne venne in luce un altro dello Czermak sui nervi (1). Czermak dice che, secondo l’osservato da lui, i nervi formano alla superfi- cie interna della pelle della rana una rete a larghe maglie, donde poi partono un (1) Miiller's Archiv. 1849, S. 252. DELLA PELLE DELLA RANA ESCULENTA 105 gran numero di piccoli fascetti nervosi, i quali passano perpendicolarmente lo strato medio del derma, e pervenuti che sono là ove han sede le glandule, fabbricano tra esse un plesso superficiale. Czermak ancora osservò che le fibre nervee ad orlo oscuro e piccole e grandi della rete nervosa profonda di frequente si hiforcano. Avanti le osservazioni dello Czermak tutto quello che si sapeva intorno a’ nervi cu- tanei della rana restringevasi a questo, cioè che essi formano una vastissima rete alla superficie interna della pelle; la quale rete, che già era stata descritta per la prima volta dal Burdach, sì teneva generalmente come finale. Vedesi pertanto in che eonsiderazione abbiansi a tenere le ricerche di questo diligente investigatore, tra perchè per esse venne dimostrata la falsità dell’opinione che generalmente si aveva circa la terminazione di questi nervi, e perchè al poco, che prima si sapeva, si aggiunse la conoscenza di tre particolarità anatomiche importanti in riguardo ad essi. Nondi- meno è necessario dire che lo Czermak, oltre al non avere visto le fibre nervee che sono contenute in una medesima guaina insieme con quelle ad orlo oscuro, e le in- numerabili fibre pallide che si ramificano nello strato medio del derma, non deter- minò il modo come finiscono le fibre ad orlo oscuro che compongono il plesso ner- voso superficiale da lui descritto. Il quale modo di terminazione venne in appresso chiarito dalle osservazioni dell’Axmann. Il quale discovri come le fibre ad orlo oscuro del plesso nervoso superficiale a poco a poco si trasformano tutte in fibre pallide, le quali, ripetutamente dividendosi e congiungendosi insieme, formano delle reti,e poi in parte si terminano con estremità appuntate e libere verso la parte più superficiale del derma. Io però avendo investigato con assai diligenza cotesto importantissimo punto ana- tomico, nego recisamente cosiffatte libere terminazioni delle fibre pallide nervose, e credo che Axmann abbia potuto essere tratto nell’ errore da qualche illusione microscopica atta a poter fare travedere l’ occhio. Eran già parecchi anni passati dalla pubblicazione del lavoro di Ascherson, quando Hensche (1) fattosi di nuovo a studiar le glandule cutanee della rana, discoperse le grosse glandule esser provviste di fibro-cellule muscolari, e le piccole mancarne. Onde egli le distinse in contrattili e non contrattili. Studiò ancora quelle glandule cutanee che sì trovano nel pollice della rana maschio, e le quali furono da lui considerate come una forma mezzana tra le grosse e le piccole glandule. Questa sua distinzione delle glandule venne ritenuta anco dal Leydig (2) il quale dice di aver solamente nelle grosse glandule de’ fianchi della rana temporanea osservato uno strato di fibro-cel- lule muscolari longitudinali. Io non giudico ben fondata cotesta distinzione, comunque sia oggigiorno da moltissimi stata accolta, Imperocchè ho osservato sempre sì nelle grosse glandule e sì nelle piccole delle fibro-cellule muscolari, con questa differenza però, che nelle glandule grosse le fibro-cellule muscolari si trovano in assai maggior numero che nelle piccole, nelle quali spessissimo è con difficoltà che si possono ve- dere, E trovo le mie osservazioni non contradette, anzi validamente sostenute dalle (4) Zeitschr. f. w. Z. 1854. (2) Lehrbuch der Histologie 1857. 106 INTORNO ALLA MINUTA FABBRICA dilisenti investigazioni di Ascherson, il quale osservò tutte le glandule che sono nella membrana interdigitale della rana contrarsi. Ora si sa che nella mentovata membrana non hannovi che glandule piccole, le quali non avrebbero dovuto in su l’animale vi- vente vedersi fortemente contrarre, se esse in realtà fossero prive di fibro-cellule muscolari; se già non si voglia ammettere (la qual cosa potrebbe anco stare che non sia tanto lontana dal vero, quanto oggidi quasi universalmente si ritiene) che la con- trazione possa muovere da una virtù contrattile inerente alla membrana propria glan- dulare. Laonde a me pare che la sola dichiarazione che si possa con giustezza fare delle glandule cutanee della rana sia quella che è fondata sulla forma dell'epitelio, ond’ esse sono internamente vestite, Leydig (1) in uno scritto sopra i corpuscoli del tatto pubblicato nel 1856, a con- fermazione della opinione di Gerlach, che si avvisò il corpuscolo tattile risultare dallo sgomitolarsi delle fibre nervose, riferisce alcune sue osservazioni intorno al modo, in cui i nervi terminano nelle papille cutanee che si trovano nel pollice della rana ma- schio. Secondo lui, dal plesso nervoso che giace tra le glandule cutanee si distac- cano di tratto in tratto alcune sottilissime .fibre ch’ entrano perpendicolarmente nelle papille e formano un corpuscolo di figura ovata, il quale si pel luogo che occupa, come per l’aspetto assai si somiglia con un corpuscolo del tatto. Considerando bene siffatto corpuscolo, apparisce non essere altro che un glomerulo nervoso. Leydig trovò le papille che hanno dei corpuscoli tattili sfornite di capillari, e parvegli che quelle che li hanno sieno situate in una certa serie regolare. Kolliker poi pensa che i par- ticolari corpuscoli che si trovano entro alle papille testè mentovate sieno simili ai cor- puscoli di Krause (2). Non pochi, stando alle osservazioni di Leydig, oggigiorno ten- gono come cosa certa che nelle papille cutanee del pollice della rana: maschio ab- bianvi dei corpuscoli tattili. Io però credo diversamente. Perchè avendo con la mag- gior diligenza possibile, studiato queste papille, non mi è mai incontrato di vedervi alcunchè di simile nè ai corpuscoli del tatto, nè a quelli di Krause. Il corpuscolo allungato che è situato nell’asse della papilla, non risulta, come pensa Leydig, dallo sgomitolarsi delle fibrille nervee, ma da minutissime cellule nervose le quali, essendo talvolta (nella rana fuori il tempo degli amori) poste con un certo ordine l’una so- pra l’altra ed a brevissima distanza, pigliano l’aspetto di un corpuscolo più e meno al- lungato, secondo il numero maggiore o minore delle cellule. Ma talvolta nella rana d u- rante il tempo degli amori le cellule non sono poste secondo il cennato ordine, ma si veg- gono qua e là sparse per lo mezzo della papilla, ed a qualche distanza tra loro. Le finis- sime fibre nervee che vanno nelle papille entrano in congiunzione con queste cellule, le quali sono bipolari o multipolari, E che questo ch'io affermo sia il vero, chiunque potrà di per sé certificarsene, facendosi ad osservare questa sorta di papille diligentemente dopo averle immerse in una soluzione di carminio e trattatele con glicerina densissima aci- dificata con alcune gocce di acido acetico. Circa poi ai vasi delle papille debbo dire (4) Miller's Archiv. 1856, S. 150-159. (2) Handbuch der Gewebelehre des Menschen 1862. DELLA PELLE DELLA RANA ESCULENTA 107 che trovo non vero quello che dice il Leydig;s imperocché nel pollice della rana ma- schio tutte le papille sono di una medesima ragione e tutte fornite di una semplice ansa capillare. Parecchi hanno seritto su le cellule pigmentali della pelle della rana, ma il lavoro del Lister è il più importante (1). Lister pensa che questa ragione di cellule non sono, come universalmente si ritiene, ora di figura stellata ed ora rotonda, ma la lor fi- gura è sempre stellata, e che se talvolta le cellule appariscono rotonde, questo na- sce dal ritrarsi che fe’ la sostanza piementale da entro i loro processi, i quali rima- sti vuoti, divengono diafani, e perciò non distinguibili. A questa idea del Lister non mi so, nè posso uniformare. Perchè se fosse vero quello ch'egli asserisce, i processi de- gli ordinari corpuscoli del connettivo, siccome privi di granelli di pigmento, non si dovrebbero vedere. Il che non viene per nulla confermato dall’osservazione. Aggiungo inoltre, che nelle cellule pigmentali di figura rotonda, io, per quanta diligenza abbia posta nell'osservare, non ho potuto mai vedere prolungamenti o processi di sorta; lad- dove nelle cellule pigmentali di figura stellata, avvegnachè i lor processi fossero tal- volta privi di granelli pigmentali, nondimeno li ho veduto con molta distinzione. Ma lasciando dall’un dei lati ora questo; dico che una parte importantissima del lavoro del Lister è quella ove discorre del movimento intrinseco, ond’è dotata, durante la vita, la sostanza pigmentale che si contiene entro a queste cellule. Egli ha osservato che le molecole di pigmento si possono ora diffondere per tutto il vano della cellula, ed ora ritrarsi ed ammassare in un solo punto. Dal quale diffondersi o ritrarsi delle molecole pismentali deriva il subito cangiamento del colore della pelle, il quale co- lore è chiaro, se le molecole si ammassano in un punto dell'interno della cellula, cd oscuro, se molto vi si diffondono. Lister si è accertato per esperienza, che l’operazione della luce, lo spegnersi della vita, la sezione dei nervi cutanei cagionano il ritrai- mento delle molecole pigmentali, laddove l’oscurità e l’irritazione dei nervi cutanei, o della pelle ne effettuiscono il diffondersi, Questi fatti sono senza dubbio degni di con- siderazione, perocchè mostrano non pure come il contenuto delle cellule pigmentali è atto a muoversi per una virtù tutta propria e senza che vi abbia la menoma parte la parete cellulare, ma bensì perchè per essi risulta chiaro come il genere nervoso abbia sotto la sua dipendenza cosiffatti movimenti, comunque insino a qui non si sia veduto che queste cellule pigmentali fossero particolarmente provvedute di fibre ner- vose, Chinderò questo cenno storico-critieo con poche considerazioni intorno al recente lavoro dello Stieda, Sulla struttura della pelle della E. temporaria (2). Secondo che io giudico, questo lavoro mi pare finora il solo, dove sono con alquanta diligenza descritte non poche delle particolarità anatomiche che la pelle di questa sorte di rana mostra sotto al microscopio, Però io trovo in esso alcuni punti di non lieve importanza anato- mica, circa ai quali quanto fu scritto da Stieda non concorda con quello ch’è succeduto a (4) On the cutaneous pigmentary Sistem of the Frog. Philosophical Transactions 1858. (2) Ueber den Bau der Haut des Frosches. Archiv. fir Anatomie u. Physiologie 1865. 103 INTORNO ALLA MINUTA FABBRICA me di osservare. Ciò sono le diverse ragioni di glandule, il modo di terminare dei nervi, e l’intima tessitura della così detta glandula frontale soccutanea. Stieda ha distinto nella pelle della A. temporaria tre maniere di glandule, cioè le chiare guernite in- ternamente di cellule epiteliali cilindriche trasparenti, le oscure con all’interno cel- lule rotonde, e le contrattili nelle cui pareti hannovi delle fibro-cellule muscolari. Così fatta distinzione non è, a mio giudicio, giusta, nè da ritenere. Perciocchè dalle mie 0s- servazioni risulta che nella è. temporaria le glandule cutanee di qualunque ragione si vogliono, sono tutte provvedute di fibro-cellule muscolari, e la differenza sta sola- mente che le glandule piccole ne hanno uno scarsissimo numero rispetto alle grandi. Ancora ho io rinvenuto che allo interno delle glandule oscure non vi hanno cellule rotonde, ma cellule cpiteliali cilindriche piccole, le quali non hannosi a considerare che come una varietà e forma meno perfetta delle grandi cellule epiteliali cilindriche che si ravvisano nelle glandule chiare. Ond’ io penso che la sola distinzione che si possa fare delle glandule che sono nella pelle della £. femporaria è quella di glan- dule a cellule epiteliali cilindriche grandi, e di glandule a cellule epiteliali cilin- driche piccole, cd io rapporto a quelle le chiare, le contrattili, a queste le oscure. Quanto poi ai nervi e lor modo di finire, ciò che Stieda ne ha scritto oltre ch'è ben poco, non mi pare in tutto vero. Conciossiachè se da una parte non si può negare che la pelle della è. temporaria sia guernita dovunque di numerosissime papille, dal- l’altra è onninamente falso, che, secondo l’affermazione dello Stieda, tutt’ i fascetti nervosi che si sollevano dalla faccia inferiore del derma, vadano a finire in quelle con una tal quale foggia di particolare risonfiamento. Perchè ove la cute sia con di- ligenza osservata in sottilissimi tagli perpendicolari, manifestamente appare che se parecchie delle fibre nervee, che compongono i summentovati fascetti, si recano alle papille, ed ivi terminano formando arse più o meno intricate , poi altre fibre ner- vee pervenute che sono presso all’esterna superficie di quella parte del derma che lasciano tra sè esse papille, là finiscono in un plesso per intero composto di fibre ner- vose pallide. Quinci è che raffrontando la pelle della £è, temporaria con quella della esculenta si trova dall’una all’altra, quanto a composizione anatomica, una differenza sì pel modo secondo cui i nervi vi terminano, e si per la diversa qualità delle glan- dule. Infatti nella Ze. temporaria le glandule son tutte fornite di cellule epiteliali ci- lindriche, le quali, come si è detto di sopra, sono piccole nelle glandule piccole (glan- dule oscure, Stieda) e grandi nelle glandule grandi (glandule chiare e contrattili, Stieda) laddove che nella A. esculenta le glandule cutanee sono in generale ad epitelio pavi- mentoso, salvo quelle di quel tratto di pelle che veste la faccia palmare del pollice della rana maschio, le quali allo interno si veggono essere rivestite di grosse cellule epiteliali cilindriche. Dippiù nella £, temporaria, siccome la cute è tutta gremita di peculiari rialti (papille), dove il maggior numero delle fibre che compongono i nervi cutanei vanno a metter capo, così il modo generale e più diffuso di terminazione dei nervi è l’ansa nervosa; il particolare e circoscritto è la rete nervosa : ma il converso è nella £. esculenta, perchè i rialti cennati si trovano solamente nella pelle di certe determinate regioni del corpo. Vuolsi però avvertire che in questo raffronto discrimi- DELLA PELLE DELLA RANA ESCULENTA 109 nativo della pelle dell'una e l’altra specie di rana, per quel che concerne il distribui- mento finale dei nervi, non si è fatto parola della speciale maniera di terminazione dei nervi nelle papille cutanee della faccia palmare del pollice della rana maschio, perchè tal ragione di papille è comune ad amendue le specie. Per ultimo venendo all’ in- tima composizione anatomica della glandula frontale soccutanea, dico che da quanto Stieda ne ha scritto, non è possibile formarsi un giusto concetto della sua vera natura essendo d'uopo altre e più diligenti investigazioni. Nondimeno dall’esame dei pochi e- semplari che mi è venuto in taglio di avere, io sono indotto a credere che la sia ve- rosimilmente della medesima natura di quelle glandule che il Luschka ha denominato nervose. Conciossiachè a me è succeduto (contra all’asserzione dello Stieda) di vedere costantemente nell’interno di cosiffatta glandula andare a metter capo da due a tre fascetti di nervi, abbenchè non abbia potuto insino a qui discernere nettamente quali sieno le ultime attinenze delle fibre nervose con le cellule che si osservano per entro alla cavità glandulare. II Dei modi di preparare la pelle della rana avanti di sommetterla all'osservazione microscopica. Dopo detto di quello che insino ad oggi era stato principalmente scritto intorno alla struttura della pelle della rana, e fattovi sopra le considerazioni che a me parve e- rano richieste; io giudico necessario di dover dire, prima che passi ad altro, dei modi da me tenuti nel preparare la pelle, perchè la fosse atta ad essere investigata. Come si sa, la pelle della rana nello stato fresco non presenta quasi veruna con- dizione favorevole ad essere esaminata al microscopio. Perchè da una parte essa è abbastanza spessa, e le molte volte sì piena di materia pigmentale, che difficilmente lascia che la luce vi passi per entro; dall’altra è naturalmente sì condizionata, che non si può nè partirla in strati, nè farne dei sottilissimi tagli. Onde il bisogno di sot- toporla all’operazione di certe sostanze chimiche per dar le qualità che le mancano e sono necessarie per convenientemente osservarla, [lo certamente avrei dovuto rimanermi dallo intraprendere queste osservazioni, se non avessi potuto per tal modo condizionare la pelle, che gli elementi dei tessuti che entrano a comporla, divenissero assai visibili e chiari, e ch’essa acquistasse una suf- ficiente trasparenza e una certa attitudine a esser separata in strati e tagliata in sottilissimi brandelli. E dico primamente che a mettere in veduta gli elementi cel- lulari e fargli risaltare di mezzo alla trama dei tessuti, io ho principalmente adope- rato il carminio, Pel quale, come oggidi è cosa conosciutissima, la materia formativa (1) di qualsisia parte elementare ha una speciale affinità. Io reputo, per lunga esperienza (4) Per non essere franteso faccio qui l'avvertenza, che chiamo materia formativa quel che Beale chiama materia germinale, e l’universale degl’Istologi nucleo 0 nucleolo, e che adopro nel medesimo significato la voce cellula e parte elementare. 110 INTORNO ALLA MINUTA FABBRICA fattane, cosa utilissima il colorare i tessuti organici avanti di sommotterli all’osser- vazione microscopica. Anzi soggiungo che all’essermi tenuto stretto a questa pratica io debbo il discuoprimento del modo di terminarsi dei nervi nelle papille, e di pa- recchie altre particolarità riguardanti l’intima struttura della pelle della rana. E però io mi faccio a credere che coloro che ne parlano contro, o non mai han fatto espe- rienza delle soluzioni di carminio, ovvero non le hanno saputo adoprare. E nel vero io ho veduto parecchi, i quali non sapendo convenientemente prepararle e proporzio- narne il grado di ristrettezza alla diversa qualità dei tessuti, questi imbrattano egual- mente di una tinta rossa da non potervi distinguere più nulla di particolare. Ed a costoro, secondo che io mi penso, deesi in parte accagionare la poca stima in che sono tenute le soluzioni di carminio da alcuni microscopisti dei giorni nostri. Ora dirò bre- vemente il modo da me tenuto nel colorar la pelle. Traggo ad una rana di recente uccisa la pelle, e la metto in una soluzione di carminio piuttosto forte. Ve la lascio per circa ventiquattro ore, e poi ne la levo. Quindi la pongo nella glicerina diluita con metà acqua, e ve la faccio stare per altrettanto tempo. Di poi la passo nella gli- cerina più densa, e per ultimo nella densissima. A render diafana la pelle, c a poter separare con facilità i rispettivi strati tanto dell'epidermide, che del derma, io mi sono servito sempre della glicerina di Price, la quale acidifico con alcune goccie di acido acetico. A me non è mai venuto di trovare insino ad ora altra sostanza, che come la glicerina, mentre rende i tessuti traspa- renti, li alteri il meno che sia possibile. Le mescolanze aceto-alcooliche di Moleschott che io ho adoperato soventi volte, vero è che rendono la pelle trasparentissima, ma ne alterano molto la parte finale dei nervi. Nondimeno le ho trovate efficacissime per isolare le glandule cutanee, ed ottime per lo studio delle cellule pigmentali. Nell’acido idroclorico mischiato con metà del suo peso di acqua io ho rinvenuto un agente chimico assai poderoso per la separazione delle cellule epiteliali dell’epider- mide. Del quale parmi che l’azione si disciogli sulla sostanza intercellulare; perchè le cellule, divenute libere, si osservano sempre con orli netti, né sensibilmente alte- rati. Vero è che la soluzione di potassa 33 p. % ancora effettuisce la mentovata se- parazione, ma le cellule epiteliali separate, mediante un tale agente chimico si mo- strano sempre alterate non poco nell’aspetto, e con gli orli non così ben distinti, come quando si è adoperato l’acido idroclorico. Quanto poi all’ acido solforico si ristretto, come diluito alle mescolanze aceto-alcooliche di Moleschott, e al liquido di Schultze, essi, a tal uopo adoprati, mi sono tra le mie mani tornati di nissuna efficacia, L’uso dell’acido acetico glaciale nella proporzione di cinque gocce in un’oncia di glicerina di Price mi è tornato utilissimo nell’ investigazione dei nervi, e massime del modo di lor terminazione. Io lo preferisco alla soda, I nervi gli ho studiati tanto in tagli verticali sottilissimi dell'intera pelle, quanto in ciascuno dei tre strati del derma se- paratamente, Ed ho per fermo che se avessi fatto diversamente, io non sarei potuto riuscire a veder le particolarità che quelli presentano nella maniera del lor distri- buimento, Per dare una sufliciente sodezza alla pelle, e così poterne fare di sottilissimi tagli DELÎ,\ PELLA DELLA RANA ESCULENTA 11l verticali, io mi son valso sovente deli’alcool anidro, ma talvolta anco delle soluzioni di acido eromico, e talvolta del disseccamento della pelle all’aria. Io, per prova fattane, an- tepongo l'alcool anidro alle soluzioni di acido cromico, Imperocchè l’alcool'anidro, mentre rende in poco spazio di tempo la pelle dura, non ne altera tanto i tessuti quanto co- munemente si crede. Anzi dico che la parte finale dei nervi cutanei, la quale è in sé al- terabilissima, per l’azione dell'alcool addiviene solamente un poco granellosa e meno di- scernibile. Inoltre essendo io abituato a colorar la pelle avanti d’indurirla, non trovo nel- l'alcool quei difetti che nell’acido cromico. Il quale, come è noto, distrugge il colore dato alle parti elementari dei tessuti dal carminio, e nell’istesso tempo gli tinge egualmente di un giallo verdiecio, Ancora in comparazione dell’alcool Vacido ecromico ha bisogno di molto più lungo tempo per indurir la pelle. Nè d’altra parte esso è privo di una certa azione alterativa sopra i nervi, perchè secondo le osservazioni di L. Clarke alteragli in una particolar maniera. Quanto al disseccamento della pelle all’aria, io Jo trovo da preferire all’induramento per l'acido cromico, stantechè alla pelle, dopo averne fatto quei tagli che si vogliono, si può in gran parte tornare le sue pristine qualità, mettendola nel- l’acqua A conoscere sì la sede, come la disposizione e il rapporto delle reti capillari della pelle con i diversi tessuti che la costituiscono, ho injettato i vasi sanguigni ora con il liquido del Beale, ed ora con la soluzione di carminio e gelatina preparata secondo la maniera di Carter. Tutti e due questi liquidi da injezione gli ho trovati molto buoni nel fatto. Nondimeno ho adoperato con preferenza il liquido del Beale per la ragione che la pelle, poichè si è con quello injettata, puossi, ove se n’abbia bisogno, colorare col carminio senza timore che le proprie apparenze dei tessuti ch’entrano a comporla, ne abbiano a rimaner in qualche modo confuse. Nella ricerca dei linfatici cutanei, e particolarmente per vederne il cominciamento, io mi sono molto giovato del nitrato di argento, che in questa circostanza ho ado- perato diversamente dal Recklinghausen. Il modo da me tenuto è come appresso. Ad una rana vivente faccio in sulla pelle una incisione profonda, e larga più e meno; secondo il bisogno. Per la via dell'incisione fatta, separo un certo tratto di pelle dalle parti sottostanti e ne cauterizzo la superficie interna con un frustolo di nitrato di argento. Rimetto senza altro la rana nell’acqua, e dopo un di l’uccido. Ne tolgo la parte di pelle cauterizzata, la lavo, e messola in acqua distillata, l’espongo all’azione della luce del sole, e lascio stare in sino a che non acquisti un color mogano dila- vato. Poscia la passo nell’acqua distillata, cui aggiungo alcune gocce di acido acetico, e di là, dopo mezz'ora, nella glicerina, la densità della quale vado gradatamente cre- scendo. Le cose dette fin qui circa alle speciali condizioni da dare, alla pelle della rana, prima che venga osservata al microscopio, vuolsi avvertire che non concernono se non quella della rana che già è pervenuta al pieno crescimento, perchè quanto alla pelle della larva o girino, io ho veduto che è meglio esaminarla freschissima nell’acqua, e senza alcuno apparecchio. Giorn. di Scienze Natur, ed Lconom. Vol, II. 45 112 INTORNO ALLA MINUTA FABBRICA IIL Delle partì onde la pelle della rana è composta. La pelle della rana, come è già noto, si compone di due parti distinte tra se, non solo per l’origine, ma bensi per la natura dei loro costituenti anatomici, Alla prima di queste parti, la quale fa l’officio d’invoglia difenditrice si è dato generalmente il nome di Epidermide; l’altra poi che contiene i vasi, i nervi e le glandule della pelle, e che perciò ne è la parte più importante, si è denominata Derma, Io mi farò @ particolarmente discorrere di ciascuna di queste parti, cominciandomi da quella che giace esternamente. IV. Dell’ Epidermide. Abbenchè io non trovi insino ad ora fatta alcuna distinzione di strati nell’epidermide della rana, pure a me pare che bisogna ammetterne due. Perchè ove la pelle sia te- nuta parecchi giorni in macerazione nella glicerina densissima, egli non è difficil cosa il separare l’epidermide in due strati di assai differente spessezza; ed i quali, avuto riguardo al loro rispettivo sito, io chiamerò l’uno strato superficiale, e l’altro strato profondo dell’ epidermide. A. Strato superficiale. Questo strato, separato che si è dal sottostante, tien forma ed aspetto di sottile membranella diafana e di colore che va un poco al biancastro. È in generale di. una spessezza eguale, salvo in taluni particolari luoghi della pelle, che saranno da me in appresso indicati. Consiste per l’ordinario di una sola serie di cellule, di fi- gura pentagona o esagonale, piane, e poste l’ una assai presso all’ altra. Queste cel- lule han tutte un nucleo ben grande con entrovi parecchi nucleoli. Il contenuto cel- lulare sembra constare di due materie distinte, l’una semiliquida ed omogenea, l'altra solida, in forma di granelli di differenti grandezze; ed i quali per l’operazione di certi agenti chimici speciali ora divengono molto visibili e numerosi, ed ora quasi del tutto dispariscono. Che queste cellule abbiano parete, non pare. Anzi il Beale ri- cisamente la nega. Imperocchè quel che fa vista di parete potrà non essere altro che la parte più esterna del contenuto, che si è solidificata, ed ha forse patito una qualche alterazione nella sua composizione chimica. Il che parrebbe trovare sostegno nella conosciutissima azione dell'acido acetico sopra le cellule. Io diceva di sopra che questo strato superficiale dell’epidermide era più spesso in alcuni particolari luoghi della pelle, e fatto di più di una serie di cellule. Ora sif- fatti luoghi sono per appunto quelli, dove la pelle mostra quei piccoli rialti di figura DELLA PELLE DELLA RANA FESCUDENTA 113 presso che rotonda ed a cagione de’ quali essa pelle piglia un aspetto granoso, come è in quella della faccia interna e superiore delle cosce e delle appartenenze dell’ano; ovvero là ove si sollevano le papille, come nella pelle della faccia palmare del pol- lice della rana maschio. Anzi nella pelle di quest’ultimo luogo havvi quest'altro di particolare, che cioè le cellule epiteliali più esterne, che covrono la sommità delle papille, appariscono di una figura morata, e ciò per tante picciole punte ottuse che sì levano su dal piano di ciascuna cellula epiteliale. E questa strana apparenza sem- bra loro esser naturale, e non già da accagionarsi ai modi di preparazione, i quali, quantunque diversi sieno, là sempre si manifesta la stessa. In ultimo fa di mestieri dire che in questo strato dell’epidermide si veggono i par- ticolari sbocchi delle glandule cutanee; e che siccome le rane durante tutto il lor vivere continuamente si vanno spogliando di questo strato e il lascian ir via sotto forma di più o meno estese falde, così è chiaro che esso debbasi rigenerare con gran facilità. B — Strato profondo, È anch’ esso sotto forma di membrana, la cui spessezza, comunque sia di gran lunga maggiore, che quella dello strato superficiale, pure non è in tutto e da per tutto eguale. Perchè siccome quello strato è quello che cuopre e poggia direttamente sul derma, così ei bisogna che perfettamente si adatti ai rialti ed avvallamenti che quello alla superficie quà e là presenta. Onde sovente avviene che questo strato veduto col microscopio da quella parte che guarda verso il derma, mostra una par- ticolare apparenza dipendente dall’impressione più o meno forte, che i vari e diversi rialti dermici vi lasciano. È di colore in alcune parti biancastro, in altre è più o meno oscuro, secondo la quantità della sostanza pigmentale tramischiata con le cel» lnle epiteliali. La trasparenza di questo strato è rispetto a quella del superficiale tanto minore quanto maggiore è la spessezza. Lo strato profondo dell'epidermide è formato di più serie di cellule. In media han- novene circa dieci, La prima serie, e talvolta anche la seconda, tagliano perpendico- larmente la superficie del derma, le altre sono disposte più o meno orizzontalmen- te. Questa direzione delle cellule epiteliali, caso che, nei tagli perpendicolari e loro contorni non sieno distinguibili, la possiamo argomentare da quella dei loro nuclei, Attorno ai dottolini escretori delle glandule cutanee che passano per questo strato per condursi al superiore, ove è il loro particolare sbocco, le cellule epiteliali sono disposte circolarmente. Quanto a grandezza vi è differenza tra le cellule delle diverse serie. Le cellule più piccole sono quelle che poggiano sul derma; e pare che quan- to più le cellule si vanno approssimando alla superficie, tanto. più ne cresca la gran- dezza. Così ove si raffronti una cellula dello strato superficiale con un’ altra della prima serie dello strato profondo, si vedrà chiaramente che quella è sei volte tanto, 0 presso a poco, più grande che questa. Ma questa differenza di grandezza in realtà rissuarda principalmente l'ampiezza delle cellule, non già la spessezza, perchè anche le cellule dello strato profondo più prossimo al derma, sono sempre assai più spesse 114 INTORNO*ALLA MINUTA FABBRICA che quelle dello strato superficiale. Laonde se da una parte è vero che le cellule e» piteliali vadauo aumentando in grandezza quanto più si discostano dal derma, dall’al- tra non è men vero che siffatto aumento è da riferirsi piuttosto all’ampiezza che alla Spessezza. i Le cellule, onde lo strato profondo consiste, sono mollicce e poliedriche per mutua compressione. Quanto alla parete, basti il detto più sopra intorno alle cellule dello strato superficiale, Il contenuto ha aspetto granuloso, e nel mezzo giace un nucleo che fa, stante la sua notevole grossezza, contrasto con la poca quantità di quello. Il nucleo sempre inchivde parecchi nucleoli. Le cellule di questo strato, salvo quelle delle due prime serie, vedute in taglio verticale, ed appresso lunga dimora nella glicerina alquanto acidificata per l'acido acetico, mostrano i loro orli contrassegnati di strie, le quali sono sì poco estese, e di tanta sottigliezza da non poterle discer- nere, se non con difficoltà, anche l’occhio meglio esercitato in cotal genere di ricer- che. Se l’apparenza delle mentovate strie dinoti minutissimi processi, che si sollevano dall’esterna superficie delle cellule epiteliali e servono loro di mezzo per tenersi tra sè strettamente unite, come vuole lo Sehultze; ovvero così fatte strie altra cosa non significhino che canaletti microscopici, i quali sono in stretta dipendenza con la per- fezione ed attività vitale della cellula cpiteliale come vuole lo Schròn, che primamente le ebbe a scuoprire nell’epidermide umana; io per me ho assai ragioni di fatto e va- lidissime, che mi muovono ad abbracciare, siccome più verosimile, la seconda anzi che la prima di queste opinioni, Oltracciò io credo dover dire che nella pelle di certi particolari luoghi, come in quella della fronte e in quella, che veste la faccia palmare del pollice della rana ma- schio, ho altresi chiaramente visto la prima serie delle cellule dello strato profondo mostrare una striatura finissima in quella parte del loro orlo che guarda il derma. E cotale striatura | ho veduta associarsi con un’ altra presso a poco simile del sot- tostante derma. La qual cosa mi porta a credere che la mentovata disposizione di parti, che forse non è così circoscritta come io lho osservata, sia un mezzo per te- nere tra sè congiunte, mediante una tal quale ragione d’incastro organico, le due parti onde la pelle consiste, Wo Della materia interposta alle cellule epidermiche. Nel discorrere delle cellule che compongono l'epidermide, io mi passai del far pa- rola come quelle si tengono aggregate per formar membrana, e fecilo a disegno; im- perciocchè se mi fosso fatto a favellarne, mi sarebbe convenuto di toccare una qui- stione gravissima ch’era mio intendimento di trattare separatamente. Adunque havvi o no materia interposta alle cellule epidermiche? Come si sa, oggigiorno si tiene dal- l’universalità degl’Istologi che il tessuto epidermico consiste di cellule tra sè intima- mente legate senza alcuna materia intermedia che vi si potesse discernere. Ora io non so intendere come questo legame in tal caso si potesse fare, se non fosse che per DELLA PELLE DELLA RANA ESCULENTA 115 l’'immedesimazione dei rispettivi orli delle cellule, onde il tessuto epidermico è com- posto. Ma in tal caso il tessuto epidermico non dovrebbe mostrarsi ali’ osservazione microscopica come un congiunto di cellule con orli ben netti e distinti, ma come un ammasso confuso di materia più o meno omogenea con entrovi molti nuclei disposti con un certo ordine. Ma se nell’epidermide le cellule sono in sè distinte, è di neces- sità che in mezzo a loro vi sia una qualche materia da esse differente, la quale, mentre le fa parere distinte, tutte insieme le lega. La quale materia se insino ad oggi non venne da altri veduta con chiarezza e perciò negata, a me è succeduto di vederla assai distintamente tra le cellule cpidermiche tanto della larva della rana, quanto della rana venuta a compiuto crescimento. È questa materia interposta talvolta omo- genea nell'aspetto, e talvolta granellosa. Osservata a luce trasmessa, secondo che si aumenti o diminuisca la distanza focale della lente obbiettiva, essa apparisce oscu- ra o bianca. Quella che è tra le cellule epiteliali giovani, come dicono le apparenze microscopiche, trovasi in una condizione molle, e forse anco dotata di un certo grado di scorrevolezza ; laddove quella che giace in mezzo alle cellule epiteliali più anti- che pare che si sin solidificata. Maggior quantità se ne trova tra le cellule dello strato profondo dell’epidermide, che tra quelle del superficiale, ove non di rado ac- cade che questa materia è si poca che sembra mancare. Moltre è qui da dire che la cennata sostanza intercellulare pare essere sotto l’immediata dipendenza dell’atti- vità vitale della cellula cpiteliale, Ia quale attività quanto più grande è, tanto più si vede aumentare la quantità della sostanza in parola. Ond’ è, che se ad una rana si cauterizzi con un pezzetto di nitrato di argento la cornea, e poi, un di trascorse, si va ad esaminare al microscopio l’epitelio che ne veste la faccia posteriore, trovasi non solo le cellule epiteliali cresciute di mole e listate di parecchie linee albicce, aleune delle quali vanno fino al nucleo, che oltremodo grosso è divenuto, ma in pari tempo aumentata la quantità della materia intercellulare. Di maniera che le cellule epiteliali della faccia posteriore della cornea, che naturalmente sono si ravvicinate luna all’altra che pare si tocchino, dopo l’azione del nitrato di argento applicato ad una certa distanza da loro, si mostrano divise da spazii ove non altro si discerne, che una materia composta in gran parte di minutissimi granelli, Il nitrato di argento nella proporzione di una parte in quattrocento di acqua colora in fulvo oscuro la sostanza, che è tra le antiche cellule epidermiche, ed in fulvo dilavatissimo quella che è tra le giovani cellule, La soluzione di potassa 33 p.%, la disfà, gli acidi, o ristretti o di- lniti che sieno, non hannovi sopra azione, eccetto l’acido idroclorico, cui aggiunto metà del suo peso di acqua, la solve in uno istante. Così che trattando con esso lo strato superficiale dell’epidermide, se ne possono separare le cellule, le quali una volta che libere sono, appariscono sotto specie di tanti lapilli diversamente faccettati. Durante la vita, in questa materia interposta accade una particolare trasformazione; ma di questo sarà da me altrove particolarmente discorso, 116 INTORNO ALLA MINUTA FPABBRICK VI, Del Derina. Il derma vuolsi distinguere in tre strati, l’uno superiore, l’altro medio, e l’altro in- feriore. I quali tre strati, ancorchè non abbiano limiti netti e chiari, e l'uno a poco a poco passi e si continui nell’altro, nondimeno, ove sieno guardati nell’insieme, una differenza tra loro si trova, la quale principalmente risiede nella particolare forma che il tessuto connettivo, il quale entra nella composizione di tutti e tre loro, assume nello strato medio, Oltracciò io giudico la distinzione da me posta essere corroborata anco dal fatto che il derma tenuto per lo spazio di parecchi di nella glicerina di Price si lascia con facilità separare nei tre strati di sopra mentovati. Di ciascuno dei quali io mi farò ora a discorrere nell’ordine medesimo che gli ho distinti. A. — Strato superiore. Qualora si è pervenuto a separare questo strato dal medio, esso sì mostra in forma di sottile membranella, che, veduta col microscopio, lasciavi le molte volte passare con difficoltà la luce, atteso la materia pigmentale che per l’ordinario in gran copia contiene. Osservando in tagli verticali la pelle tolta dalle diverse regioni del corpo della rana, trovasi la spessezza di questo strato variabile; però mi pare che vi abbia un certo rapporto tra quella e la grossezza delle glandule. Imperocchéè dove le glan- dule sono più grosse, là si osserva che questo strato è più spesso. Alla superficie, ch’è in gran parte piana ed eguale, esso forma talvolta alcuni rialti di figura conica (papille cutanee) e talvolta alcuni di figura più o meno rotondata. Quest'ultima ma- niera di rialti si veggono alla parte più bassa dell’addomine, nelle vicinanze dell’ano e alla parte superiore ed interna delle cosce. Consistono di tessuto connettivo areo- lare, di gran numero di cellule pigmentali ramificate di vasi capillari, di parecchie glandule poste con un certo ordine, e di finissime fibre nervose pallide. E quando son veduti al microscopio, dopo aver colorata la pelle col carminio e trattata sola con glicerina lievemente acidificata con acido acetico, essi fanno una vista delle più vaghe, perchè somigliano a tanti mazzolini di rose vermiglie posti quà e colà in su la superficie del derma. Lo strato superiore del derma è fatto di tessuto connettivo lasco o areolare, assai povero di fibre elastiche, delle quali le poche che vi si possono discernere sono di una sottigliezza grandissima, ma ricchissimo di corpuscoli di connettivo, i quali appari- scono ora fusiformi, ed ora stellati. Oltre a questi corpuscoli hannove altri che sono di due maniere. Alcuni somigliano a piccolissime cellule nucleate, rotonde o ovate, e senza visibili prolungamenti. Altri sono di figura triangolare e forniti di tre processi, i quali grossi nell’origine, si vanno poi assottigliando tanto che alla fine si perdono in mezzo alla DELLA PELLE DELLA RANA ESCULENTA 117 sostanza connettiva Questi perchè all’aspetto si somigliano con le fibro-cellule mu- scolari di figura triangolare che si trovano nella vescica della rana, io son portato a crederli di una medesima natura. Quelli non saprei a che altro rapportargli, se già non fosse ch’ essi sieno destinati a trasformarsi in processo di tempo in quella maniera di cellule pigmentali senza prolungamenti, che non di rado si veggono stare insieme con le ramificate alla superficie del derma. Nelle papille il tessuto connet- tivo areolare patisce una certa modificazione, perciocchè 1’ apparenza fibrosa, che gli è propria, appena vi si discerne; nè per quanta diligenza abbia posto nell’osservare, mi è mai riuscito di vedervi corpuscoli di connettivo, Nello strato superiore del derma trovasi la maggior parte della materia pigmen- tale, onde la pelle della rana piglia il suo colore, la rete capillare superficiale, la parte finale dei nervi cutanei, e le glandule. Ù B. — Strato medio. È di colore albiccio, e la resistenza e sodezza della pelle da esso precipuamente hassi a ripetere. È molto più spesso che gli altri due strati dermici, e la spessezza di esso è in ragione inversa della grossezza delle glandule cutanee. Ond’è che in quei luoghi della pelle, ove le glandule sono assai grosse, questo strato vedesi per l’or- dinario ridotto a poca cosa. Osservato in taglio orizzontale, esso apparisce come tutto traforato di piccolissimi forametti di differenti grandezze; ma quando per contrario è osservato in taglio verticale, non più alcun forame in esso vi si può scorgere, ma invece mostra come se fosse percorso da parecchi fascetti fibrosi, che si sollevano dallo strato inferiore del derma, e vanno per diritta via al superiore. I più grossi di questi fascetti, che in sotto e in sopra sono sempre più larghi che nel mezzo, circoscrivono alcuni sparii di figura quadrilatera ad angoli ritondati. Ciascuno di que- sti grandi sparii è percorso da giù in sù da altri fascetti varianti in numero, ed i quali molte volte sono di tanta sottigliezza che appena si possono vedere. Cosiffatta apparenza che non è propria solamente alla cute della rana, ma ancora si trova in quella del tritone, della salamandra e dell'anguilla, non deriva in gran parte se non da’ fascetti nervosi di diversa grandezza, e da’ vasi sanguigni, che portano con sé un invoglio di tessuto connettivo areolare, partono dallo strato inferiore e si recano al superiore passando perpendicolarmente per lo strato medio in particolari vani fatti a foggia di canaletti, Consiste lo strato medio del derma di tessuto connettivo compatto, le cui fibrille si riuniscono e formano de’ fascetti larghi e spianati che camminano parallelamente alla superficie cutanea, Il perchè avviene che, veduto in taglio verticale, questo strato presenta una tes- situra lamellata, Trattato con della glicerina acidificata con poche gocce d’ acido acetico, esso la- scia la sua particolare apparenza fibrosa talvolta si diminuire da farlo parere quasi omogeneo; ma rimesso nell’acqua, la svanita apparenza fibrosa ritorna. Tra i fascetti 11$ INTORNO ALLA MINUTA FABBRICA fibrosi sono allegati orizzontalmente, e con un certo ordine, una gran quantità di corpuscoli, o vuoi cellule, con pareechi processi, che si congiungono tra loro tanto nella direzione orizzontale, quanto nella verticale. Il contenuto di questi corpuscoti è sottilmente granoso, ed include un nucleo ora ritondo ed ora oyato, con uno o due nucleoli: Havvi grande somiglianza tra questi corpuscoli e quelli della cornea; e pare che il contenuto loro, come quello dei corpuscoli corneali, sia atto a muoversi du- rante la vita. Vero è che a me non è riuscito di vedere in atto cotesto movimento nella rana di recente morta, ma considerando i frequenti cangiamenti di forma, che questi corpuscoli presentano all’osservazione microscopica, io sono inclinato ad am- metterlo. i Nello strato medio del derma non vi ha nè materia pigmentale, nè vasi, salvo quelli che vi passano per recarsi allo strato superiore: ma è fornito di numerosis- sime fibre pallide ‘nervose, le quali formano una vasta rete che si estende per tutta quanta la spessezza di esso. C. — Strato inferiore. È il meno spesso degli strati del derma, ed è in forma di sottilissima membra- nella diafana. Comunica direttamente con lo strato superiore mediante l’invoglio. di tessuto connettivo che fornisce a' nervi e vasi, che da esso passano in quello. E fatto come lo strato superiore di tessuto connettivo areolare, ma contiene di più fibre e- lastiche che in taluni siti della pelle sono in assai gran numero. È in questo strato che s'inseriscono i muscoli cutanei (cutaneus pectoris, e cutaneus dorsi —Ecker). Il mo- do come questa inserzione si fa, è qui da brevemente descrivere. Dico adunque che non si tosto i cennati muscoli pervengono alla faccia di sotto di questo strato, che i fascetti secondari si risolvono ciascuno nelle sue fibre costituenti, Queste fibre mu- scolari gradualmente si vanno assottigliando, ed infine sì riducono in sottilissimi fi- letti, ne’ quali non è più discernibile sostanza contrattile. Siffatti filetti, che sono senza dubbio di natura tendinea, sempre più diminuendo in diametro, per ultimo cessa- no ad essere visibili; e pare che si confondano ed immedesimino con la sostanza fon- damentale del connettivo. Il descritto modo d’inserzione de’ muscoli cutanei è diverso da quello che ha luogo nel muscolo sottomascellare della rana; le cui fibre, che tras- versalmente camminano, vanno con l’uno dei loro estremi a finire in punta più 0 meno ottusa nel tessuto connettivo, che forma quella sorta di linea «(dba longitudinale, la quale si rinviene nel mezzo di questo muscolo, e lo partisce in due parti. Oltre all’ inserzione dei muscoli cutanei, si trova nello stato inferiore del derma della materia pigmentale, ma in minor quantità, per l’ordinario, che nel superiore; la rete capillare profonda; la rete nervosa inferiore; e per ultimo il cominciamento de’ linfatici cutanei, DELLA PELLE DELLA RANA ESCULENTA 119 VIL Della materia pigmentale, La pelle della rana abbonda in materia pigmentale, la quale presenta grandi dif- ferenze non solamente in rispetto al colore, e alla maniera come vi è compartita, ma ancora in rispetto alla sede che vi occupa e alla forma sotto cui si mostra. E primamente, quanto al colore, è mestieri dire che havvene della gialla, della verde, della verde che pende un poco al giallo, della bruna e della nera. Tutte queste sorte di materia pigmentale, ancora che si possano trovare ad un tempo disseminate per la pelle di una sola e medesima rana; pur non di meno molto sovente, nelle diverse rane, una di esse si vede predominare in su le altre. E tra le cennate sorte di ma- teria pismentale, quelle che ho veduto più generalmente sparse, sono la verde gial- liccia, la bruna e la nera. Se tutte queste diverse sorte di materia pigmentale sieno in origine tante sorte distiute, ovvero, quante esse sieno, dipendano da una unica e sola, la quale nei diversi tempi dell’esser suo vada mutando colore per delle intime alterazioni chimiche che intervengono nella sua composizione, io nol saprei nè ne- gare nè affermare. Ma dico solamente quello che in riguardo a questo punto mi è venuto fatto di notare. Osservando con diligenza la pelle di molte larve di rana, io ho trovato talvolta in aleune parti di essa degli ammassamenti di materia pigmen- tale bruna, senza che ne avessi potuto scorgere altra di qualità diversa o in conti- nuazione o pressovi: per contrario in altre parti ho veduto tanto della materia pig- mentale gialla, quanto della verde .e nera stare insieme, e la gialla gradatamente convertirsi in verde e questa in nera. Una cosa consimile mi è succeduto di vedere nella pelle della rana pervenuta al pieno del suo crescere; vale a dire, cellule pigmen- tali stellate, il cui corpo in alcuni punti si mostra di color nero, mentre nel rima- nente e ne’ processi è oscuro verdiccio. Queste osservazioni se vero è che provano che una materia pigmentale possa cangiarsi in un’altra di qualità diversa, non però del tutto allontanano la possibilità che le diverse materie pigmentali sieno nell’ori- gine tante specie distinte. 3 La materia pigmentale non si trova nè nella medesima quantità, nè egualmente distribuita nella pelle delle diverse parti del corpo della rana. Così per atto di e- sempio, la pelle del dorso ne contiene sempre più che quella dell’addomine, Dal quale ineguale distribnimento e quantità diversa, ed anche dalla maniera in cui le diverse qualità di materia pigsmentale si trovano frammischiate ne viene la gran varietà di colore che le rane presentano nella lor pelle. Hannovi delle rane con la pelle del dorso talvolta bruna e talvolta più o meno verde: di altre la pelle è tutta cosparsa di macchie nere di diversa foggia e grandezza: in altre la pelle dell’ addomine è come spruzzolata di minutissime macchiette brune, e però apparisce di un bianco sudicio: altre infine mostrano la lor pelle, per dir così, tutta vagamente rabescata. Il luogo che in generale occupa la materia pigmentale, è il derma; e non è che Giornale di Scienze Natur. ed Econom. Vol. II 16 120 INTORNO ALLA MINUTA FABBRICA in qualche particolare caso ch’essa ha sede altresi nell’epidermide. L'osservazione mi ha mostrato che la pelle di qualsisia parte contiene sempre della materia pigmen- tale, ancorchè ad occhio nudo ne potesse sembrar priva: solo quel che ne varia è la quantità. Osservando il derma tanto tagliato verticalmente, quanto separato ne’ suoi tre strati, vedesi chiaramente che la materia pigmentale ha sempre sede nello strato superiore ed inferiore di quello, e che lo strato medio n°’ è al tutto privo. Nel più dei casi lo strato inferiore ha sempre meno materia pigmentale che il superiore, nel quale per l’ordinario vedesi ch’essa cuopre la rete dei capillari e le glandule, delle quali la parte, che n'è costantemente priva, è donde nasce il dotto escretore. Tal- volta però la materia pigmentale, vi sta in due suoli, superiore l’uno, inferiore l’al- tro, ed in mezzo si veggono allogate le glandule, che in tal caso appariscono come se da ogni banda fossero da quella chiuse. Dove la pelle mostrasi di colorè più in- tenso, là la materia pigmentale abbonda e forma. un suolo più spesso nello strato superiore del derma: per converso dove la pelle è pochissimo colorata, la materia pigmentale trovasi in poca quantità nello strato superiore del derma, ma lo strato inferiore ne presenta una quantità sufficiente. Così facendo un taglio verticale della pelle del dorso, ove per lo più il colore è forte, si scorge chiaro, come la materia pigmentale dello strato superiore del derma è abbondantissima e forma un suolo di una spessezza significante; laddove in un taglio verticale della pelle dell’ addomine o della regione sottomascellare, che sempre si mostra di un bianco sudicio, si vede lo strato inferiore del derma contenerne assai più del superiore. Donde pare discen- dere che l’ intensità del coloramento della pelle dipende non tanto dalla quantità assoluta della materia pigmentale che vi si contiene, quanto dal diverso luogo che essa Occupa. Infine nello strato inferiore del derma la materia pigmentale talvolta è disposta in una maniera regolarissima sopra le piccole arterie e i capillari, e si le une come gli altri veggonsi per tutto il loro ambito e per un tratto più o meno lungo abbrac- ciate da cellule ramificate di color nero; alle quali cellule ponendo mente, si può, quando i vasi non sono stati iniettati, argomentare con una certa precisione, il loro cammino. La materia pigmentale dello strato inferiore del derma e quella dello strato su- periore sovente si veggono comunicare l’una con l’altra mediante certi filoni (a vo- lerli così chiamare) di materia pigmentale che di tratto in tratto si partono dallo strato inferiore del derma e vanno al superiore. La ragione esplicativa di questo par- ticolare sta nella proprietà che possiede il tessuto areolare, che accompagna i vasi e i nervi, che dall’uno all’altro strato vanno, di caricarsi ancor esso di materia pigmen- tale, quando questa abbonda in amendue i detti strati, È da notare che la materia pigmentale che si trova nello strato superiore del derma non risiede immediatamente sotto all’epidermide, ma tra questa e quello vi ha sempre un piccolissimo suolo di tessuto connettivo che al tutto ne manca. Infine dico che nel tessuto connettivo delle papille non ho potuto mai ravvisare materia pigmentale, comunque essa abbondasse nello strato superiore del derma, DELLA PELLE DELLA RANA ESCULENTA 121 Io diceva dianzi che era solamente in qualche particolar caso che la materia pig- mentale poteva avere la sua sede nell’ epidermide. Ora dico che dove la pelle ve- desi maculata di nero, là l'epidermide contiene sempre della materia pigmentale. E di questo chiunque potrà certificarsi, prendendo un pezzo di pelle che abbia una di siffatte macchie nere, e facendo di sottilissimi tagli verticali o separando l’ epi- dermide dal derma; ei vedrà chiaro che quelle macchie risùltano da gran quantità di materia pigmentale che si trova tanto nel derma che nell’epidermide, il cui strato profondo ne contiene più che il superficiale. In che forma si trovi la materia pig- mentale nell’epidermide, più sotto ne farò discorso. Intanto qui cade opportuno 1’os- servare, come, in rispetto alla sede della materia pigmentale, vi ha una notabile differenza tra la pelle dell’uomo e quella della rana. Nell'uomo i diversi gradi di co- lorazione della pelle dipendono da materia pigmentale che ha sempre sede nel co- siddetto reticolo o strato mucoso del Malpighi, nelle cui cellule la materia pigmentale si trova in più o meno abbondanza depositata sotto specie di minutissimi granelli; laddove la colorazione della pelle della rana viene principalmente da materia pig- mentale che sta nel derma, e solo eccezionalmente nell’epidermide. La materia pigmentale si mostra sotto due differenti aspetti, o di granelli liberi o di cellule. Quella in forma di granelli liberi si rinviene per lo più deposta entro le cellule epidermiche, e assai di rado nella sostanza fondamentale del connettivo del derma. L’ altra poi in forma di cellule ha la sua sede ordinaria nel derma, e solamente in qualche caso particolare nell’ epidermide. La quantità di materia pig- mentale che si osserva nello strato profondo dell’epidermide è maggiore che in quelle dello strato superficiale. Se i granelli di pigmento sono scarsi, sì veggono rac- colti attorno al nucleo; ma se abbondanti, allora occupano tutto il campo della cel- lula, ed il nucleo è o a stento o niente affatto discernibile. Le cellule poi sono, o di figura che si approssima alla rotonda senza veruno visibile prolungamento, o con sol- tanto alcuni sottili e brevi, ovvero sono di figura stellata con processi variabilissimi in numero e che sovente si congiungono tra loro e formano un intreccio a foggia di rete con strettissime maglie. Nelle cellule stellate di un color verde gialliccio il nu- cleo sovente si lascia con facilità distinguere, ma in quelle di color nero non è pos- sibile di ravvisarvelo, Si ritiene oggigiorno dall’ universale degli scrittori di cose microscopiche, che le cellule pigmentali ramificate non sono altra cosa che corpuscoli ordinari di tessuto connettivo trasformati. Ma se a quei che abbracciano cotesto modo di vedere torna facile il rendersi ragione della forma più o meno ramificata che ordinariamente as- sume la materia pigmentale che trovasi nel derma; io pensomi che eglino debbano trovar molta diflicoltà a spiegare la forma ramificata che sovente piglia la materia pigmentale che sta nell’ epidermide. In fatti poniamo che siano le cellule epiteliali quelle che si trasformano in cellule di pigmento, come si spiegherebbe con tale sup- posizione la presenza dei prolungamenti che i cumuli pigmentali dell’epidermide pre- sentano, quando le cellule epiteliali di questa parte ne mancano? Ma alcuno potrebbe farsi sostegno dell’osservato dal Recklinghausen nella cornea, e dire che questa ma- 122 INTORNO ALLA MINUTA FABBRICA teria pigmentale dell’epidermide ha origine dai corpuscoli del tessuto connettivo deì derma, i cui globetti escon fuori dei vani, ove sono naturalmente allogati, e si a- prono la via per mezzo alle cellule dell’ epidermide, e là pervenuti, per lor virtù propria, divengono cellule pigsmentali ramificate. Io non mi attento a menomamente infirmare l’ osservato del Recklinghausen, ma dico che anco ammessa la possibilità del passaggio dei globetti del connettivo nel tessuto epidermico, non pare che siano questi globetti che si trasformano in materia pigmentale ramificata, perchè essi non prendono alcuna parte nella trasformazione dei corpuscoli del connettivo in cellule di pigmento, ma è per appunto la materia granellosa, che loro sta «attorno, quella, dove (come la diligente osservazione il mostra) vedesi intervenire la mentovata tras- formazione: perché il globetto rimane sempre visibile insino a tanto che la trasfor- mazione non sia pervenuta a tal grado da toglierlo alla vista. Le osservazioni che ho fatto per chiarire questo punto cotanto importante e diflicile dell’origine della materia pigmentale ramificata che si trova nell’epidermide, mi condu- cono ad ammettere che quella prende nascimento da una trasformazione, che comincia ora nella materia interposta alle cellule epiteliali, e in essa o soltanto si circoserive o passa oltre; ed ora in alcune di esse cellule epiteliali, e poscia si distende gradatamente alla materia interposta. De’ quali due modi di origine chiunque potrà certificarsi, se si farà ad osservar con diligenza 1’ epidermide della larva della rana, ovvero della rana a pieno crescimento. Nella larva della rana l’epidèrmide è di pochissima spessezza, e consta di due o tre strati di cellule epiteliali, delle quali le più interne sono di fi- gura rotonda, minutissime, molto trasparenti e separate tra loro da una materia tal- volta omogenea nell’ aspetto e talvolta sottilmente granellosa. In questa materia in- tercellulare si osserva primamente intervenire il cangiamento in materia pigmentale la quale ora si mostra di colore gialligno, ora di colore che va al verde, ed ora è nera. Secondo che il detto eangiamento procede oltre, le cellule a poco a poco si veggono disparire, di maniera che in ultimo non si osservano che larghi ammassa- menti di pigmento com parecchi processi che si cacciano tra le eellule vicine. Tal- volta però le cellule se non tutte almeno in gran parte, come che sembrino alquanto compresse, pure rimangono, essendosi la trasformazione circoscritta alla sola sostanza intercellulare : ed in tal caso la materia pigmentale assume la figura ramificata. Da questi risultamenti non sono punto discordanti quelli che ho avuto da altre osserva» zioni fatte sulle rane adulte. Io ho esaminato l’epidermide tolta donde la pelle era macchiata di nero, e mi sono accertato che la materia piementale ramificata nell’e- pidermide della rana appieno cresciuta si origina non altrimenti che in quella della larva. Se non che mi parve che la trasformazione in luogo di vederla cominciare nella materia intercellulare, comincia alcuna volta nelle eellule epiteliali, le quali a poco a poco divenute brune, da loro la trasformazione a quella gradualmente si di- stende. Questo fatto a chi ponderatamente lo considera, mostra con una qualche e- videnza che le cellule epiteliali mancano di membrana; imperocchè se realmente l’a- vessero, come oggigiorno si ritiene, non si dovrebbe vedere la trasformazione comin- ciata in esse, passare insensibilmente nella sostanza intercellulare e formare talvolta DELLA PELLE DELLA RANA ESCULENTA 123 con essa un tutto uno: ma per contrario le cellule epiteliali, comunque cariche di pigmento dovrebbero sempre mantenere la loro individualità , e mostrarsi all’osser- vazione mieroscopica distinte. Quale è adunque, il significato di cotesti ammassi ramificati di pigmento che si tro- vano nell’ epidermide della rana? Sono essi cellule, ovvero semplici cumuli di gra- nelli di pigmento, che non hanno di cellula se non la forma? Fatto considerazione a quanto si è detto di sopra circa alla maniera secondo cui siffatti ammassamenti di pigmento s'insenerano nell’epidermide; egli è manifesto che non sono in realtà cel- lule. Ma d’altra parte sono in sostanza cellule quelle altre forme di materia pig- mentale che nascono dalla trasformazione dei corpuscoli del tessuto connettivo ? Io per me porto credenza che tanto l'una che l’altra di queste forme di materia pig- mentale non sono cellule, e che la differenza tra loro non è così grande, come ge- neralmente si erede, Il considerare come vere cellule pigsmentali quelle che nascono dalla trasformazione de’ corpuscoli del tessuto connettivo, viene dal concetto che abitualmente si suole for- marsi di questo tessuto, il quale da’ più, seguendo il pensamento del Virchow, si ritiene come formato di una sostanza fondamentale e di cellule stellate , i cui processi si ramificano e comunicano l’un cou l’altro e formano così un ordine di canaletti, per dove corre l’umore nutritivo che serve al mantenimento di quei tessuti, che in ispe- cialità di vasi sanguigni sono sforniti, Il concetto che il Virchow si è formato del tessuto connettivo, è alto, ed è stato fecondo di utilissime applicazioni, soprattutto alla fisiologia patologica. Ma egli è poi vero che nel tessuto connettivo hannovi co- teste cellule e cotesti canali, così come li concepisce Virchow, e i suoi seguaci? E- gli risulta dalle recenti ricerche del Recklinghausen che nel tessuto connettivo non vi sono nè cellule, nè canaletti nel modo come Virchow crede, ma solo vani in forma di canaletti (Saft-Kantile), nel cui interno sono allogati i globetti proprii del connet- tivo. Questi globetti, che si trovano di tratto in tratto entro ai mentovati vani, sono i nuclei del corpuscolo del connettivo, laddove l’umore, che per essi scorre e conti- muamente gli bagna risponde al contenuto cellulare, come l’appellano Virchow e co- loro che con lui tengono. Si vede pertanto che se il concetto del Virchow in rispetto al tessuto connettivo rimane saldo, considerato dal lato fisiologico, nondimeno è pro- fondamente alterato dal lato anatomico. Io mi son fatto a studiare in questi ultimi tempi l’azione del nitrato di argento sopra parecchi tessuti, ed in ispecialità sul con- nettivo, e sentomi tratto, per quel che ho osservato, ad abbracciare la maniera di vedere del Recklinghausen, salvo qualche lieve diversità circa ad alcuni punti par- ticolari, Il tessuto connettivo, secondo che mi hanno addimostrato ripetute ossserva- zioni, non contiene cellule stellate, nel senso come le generalmente s'intendono, ma solamente vani, i quali comunicano tra sè e formano una vastissima rete. Questi vani, che sono dal Recklinghausen appellati vani umorali, sono escavati in mezzo ad una sostanza fondamentale, più o meno fibrosa nell’apparenza, nè hanno pareti proprie. Di tratto in tratto questi vani presentano delle dilatazioni, in cui sono allogati glo- betti, o vuoi corpuscoli rotondi, diafani e granellosi, I vani sono più o meno perfet- - 124 INTORNO ALLA MINUTA FABBRICA tamente riempiti da una materia scerrevole e finissimamente granellosa, di maniera che il globetto è da per ogni dove da essa materia circondato. Durante la vita un intimo movimento ha luogo in questa materia, che perciò è atta a raccogliersi più in alcune parti de’ cennati vani, che in altre. E donde provengono le differenze che si nella forma e sì nella grandezza il corpuscolo del connettivo, esaminato sotto di- verse condizioni, è solito a presentare. Quando il tessuto connettivo si immerge in una forte soluzione di carminio, non solo vedesi che si colora il globetto, ma eziandio la materia granellosa ch'è conte- nuta ne’ vani o canaletti umorali. Io pensomi che forse da questo fatto sia stato tratto il Beale a tenere il tessuto connettivo come composto di nuclei e di sostanza intermedia, e a considerare i processi dei corpuscoli come un prolungamento della materia nucleare; i quali processi si fanno tanto più sottili, quanto più viene aumen- tando la materia che sta tra un nucleo e l’ altro. Imperocchè essendo carattere di- stintivo della materia nucleare, 0 germinale, com’ei la chiama, di colorarsi mediante il carminio; così non osservando nel tessuto connettivo che piccolissimi cumuli di materia germinale fortemente colorata e tra sè comunicante per parecchi processi, i quali si coloravano del medesimo modo: da questo egli era condotto a considerare il tessuto connettivo della maniera come sopra si è detto. Egli non cade dubbio che il fatto su cui fondasi il modo di vedere del Beale è vero; ma non credo ch'egli l’ab- bia bene interpretato. Se egli non si fosse rimasto ad un sol modo di preparare il tessuto connettivo, e ne avesse messo in opera altri, e dei risultamenti avuti dai di- versi modi di preparazione avesse fatto un giudizioso confronto; io mi fo a credere che egli sarebbe venuto alla conclusione che il tessuto connettivo è in realtà per- corso da canaletti pieni di una materia granellosa, e contenenti nel loro interno dei globetti. I quali colorandosi mediante il carminio quasi nell’istesso modo che la mate- ria granellosa, a questo è da attribuire l’apparenza da lui giudicata come il più forte sostegno della sua opinione. Reiterate osservazioni inoltre mi hanno addimostrato, che quando i cosiddetti cor- puscoli o cellule del connettivo si trasformano in cellule pigmentalie , la trasforma- zione comincia nel contenuto, e vi si arresta, ed il nucleo non pare che sia mai in processo di tempo, in quella compreso. Infatti in quasi tutte le cellule pigmentali per trasformazione di quelle del connettivo il nucleo sempre è discernibiles e qualora non è, la cagione sta nella quantità della materia pigmentale che ne vieta di vederlo. Io credo che il nucleo sia necessario alla vita e durata della cellula pigmentale, e quando esso svanisce, la cellula è di necessità che si disfaccia. Diligenti osservatori han ve- duto dei particolari movimenti in cosiffatta ragione di cellule di pigmento; il che è in pieno accordo col fatto, che il contenuto del corpuscolo del connettivo possiede la virtù di muoversi, la quale perdura anche quando esso contenuto si è trasformato in materia pigmentale. Adunque se è la materia granellosa che percorre i vani del tes- suto connettivo, quella che si trasforma in pigmento; e se per quello che si è detto di sopra, la rete di cellule del tessuto connettivo non è altro. che un sistema di ca- naletti escavati in mezzo ad una sostanza fondamentale; non pare che vi sia ragione DELLA PELLE DELLA RANA ESCULENTA 125 alcuna a chiamare cellule quelle che non consistono che nella trasformazione di una materia contenuta in spazî privi di pareti proprie. Donde è chiaro che il significato di vera cellula non l'hanno nè i cumuli di materia pigmentale che si trovano nel connettivo, nè quelii che han sede nell’epidermide, Paragonando le cosiddette cellule ramificate di pigmento del connettivo con quei cumuli di materia piementale che si trovano nell’epidermide, si scorge chiaro che le une convengono con gli altri in molti particolari. Infatti le forme ramificate di pig- mento che sì osservano nell’epidermide derivano dalla trasformazione della sostanza interposta alle cellule epiteliali; le cellule ramificate del connettivo da trasformazione della materia contenuta nei vani o canaletti umorali : fatta astrazione della sostanza interposta alle cellule epiteliali, si ha un ordine o sistema di vani circoscritti da esse cellule , il quale somiglia in un certo modo al sistema di canaletti che si tro- vano nella sostanza fondamentale del connettivo; infine i movimenti che si sono os- servati nelle cellule pigmentali del connettivo, sono stati anche osservati negli am- massi di materia pigsmentale dell'epidermide; ed io li ho tre volte distintamente ve- duti, osservando la pelle delle larve della rana. Il Recklinghausen ha veduto i globetti semoventi del tessuto connettivo passare negli epitelî stratificati. Questo fatto venne da lui osservato nella cornea; ma egli lo genera- lizza al tessuto uniente comune. E pare che ei ritenga che le forme ramificate di pig- mento, che si trovano nell’epidermide della rana, derivino dai globetti semoventi del tessuto connettivo del derma, i quali passano per mezzo ai diversi strati di cellule epite= liali. Ed abbenchè non gli fosse riuscito di vedere in atto siffatto passaggio, nondimeno lo ammette, considerando che i globetti, che si trovano tra gli strati epiteliali, hanno la medesima forma e presentano i medesimi fenomeni di movimento che i corpuscoli semoventi del tessuto connettivo. Ora se questi globetti che si osservano tra gli strati epiteliali, muovonsi e passano da un punto all’altro, e ora gittano dei prolungamenti che si cacciano per lo mezzo delle cellule epiteliali, e ora i gittati prolungamenti a sè di nuovo traggono; mi pare che, per ciò effettuirsi, è di necessità che vi sia tra luna cellula epiteliale e l’altra un qualche spazio, e che la sostanza, che lo riem- pie, non sia solida, ma poco tegnente e cedevole. Onde, se supponiamo tolta via que- sta materia che si trova in mezzo alle cellule componenti gli epitelî stratificati, è chiaro che debba rimanere un vasto sistema di vani comunicanti tra sè e formanti una rete ordinatissima. Nei quali vani ha luogo quella materia da me chiamata interposta, il cui ufficio forse potrebbe essere in parte non diverso da quello della materia granel- losa che si trova entro a’ canaletti del connettivo, E così i tessuti composti di cellule, che son privi di vasi, avrebbero ancor essi un sistema di vani per l’equabile distri- buimento degli umori nutritivi. Il quale sistema di vani sarebbe in diretta comuni- cazione con i pori-canali, che si osservano nelle cellule epiteliali , già pervenute al grado di piena perfezione organica e la cui attività vitale sia grande; di modo che la materia contenuta nei vani avrebbe, per la lor via, un libero passaggio nell’interno delia cellula. A considerare nella maniera che di sopra si è detto, il tessuto epiteliale, sono state cagione alcune osservazioni da me fatte sulla cornea dei batraci, Io ho can- 126 INTORNO ALLA MINUTA FABBRICA terizzato col nitrato di argento ad alcune rane e botte la cornea. Ciò fatto, le ho la- sciate vivere per un di. Toltane la cornea ed espostala all’ azione della luce solare, dopo averla trattata con della glicerina leggermente acidificata per l’ acido acetico, l’ho sottomessa all’esame microscopico e veduto quanto appresso. L’epitelio che veste la faccia posteriore della cornea presentava una singolare apparenza. Le cellule epite- liali erano più grandi del naturale, e tra loro separate da spazi rimasti bianchi, e appena tocchi dall’ azion del nitrato d’argento. Il contenuto di ciascuna cellula epi- teliale era di un color mogano dilavato, e listato da parecchie linee bianche, le quali, a guisa di raggi, partivano dall’orlo cellulare, e andavano talora fino al nucleo. Queste linee radiate erano in diretta comunicazione con gli spazi intercellulari. Il nucleo era grandissimo, e divenuto di figura ovata, ed era rimasto bianchiccio. In alcune cellule si osservava un distinto nucleolo che presentavasi similmente colorato che il conte- nuto cellulare. Le apparenze che si sono descritte ho osservato costantemente, trat- tando la cornea nella stessa maniera, In un altro lavoro, che io spero di poter pub- blicare tra non molto, intorno all’epitelio che veste la faccia posteriore della cornea, quel che da me qui è stato appena toccato , sarà ivi trattato ampiamente nei suoi particolari. VIIL Delle glandule. Io ordinerò secondo la forma del loro epitelio, tutte le glandule che sono nella pelle della rana esculenta sotto due rubriche. Nella prima saranno comprese le glandule ad epitelio pavimentoso; nella seconda quelle ad epitelio cilindrico. Di ciascuna di que- ste specie di glandule ne parlerò separatamente. A.— Glandule ad epitelio pavimentoso. Questa ragione di glandule è comune si alla rana maschio, come alla femmina. Ve n’ha quantità strabocchevole; ma non ne possiede egual numero la pelle delle diverse parti. Perchè da alcune osservazioni comparative che ho fatto, risulta che in 44 di pollice inglese quadrato di pelle tolta da diversi luoghi ho potuto sottosopra nume- rare nella pelle del capo 47 glandule, in quella presso al mezzo del dorso 62, in quella della regione sottomascellare 50, in quella della parte mediana dell’addomine 49, nel- l’altra dei fianchi 74, e nell’altra della faccia interna della gamba 60. La quale dif- ferenza di numero potrebbe trovare, se mal non giudico, una qualche spiegazione nella varia grossezza che le glandule nelle diverse parti cutanee hanno. E dico che, quanto alla grossezza, le glandule si potrebbero distinguere in grandi, mezzane, piccole e pic- colissime, Le grandi le ho trovate in particolarità nella pelle del muso, ed in quei due rialti cutanei che per lungo confinano ed insieme separano la regione dorsale dal- l’altra dei lati dell’addomine. Dal quale cennato sito, ove si prenda un pezzo di pelle e si metta a macerare per tre o più di nell’acqua lievemente acidificata per l’acido ace- DELLA PELLE DELLA RANA ESCULENTA 127 tico (*400) la pelle diviene trasparente sì, che, osservandola attentamente, si possono di lesgieri vedere lunghesso i due soprammentovati rialti parecchie glandule sotto la forma di piccoli otrelli, ravvicinatissime tra loro, e disposte con un certo che di regolarità, ed usando un poco di diligenza, si riesce sempre a separarne qualcuna, che puossi, così separata, sottomettere all’ esame microscopico. Le glandule mezzane o trovansi alternamente allogate con le grandi, ovvero frammischiate con le piccole in alcuni particolari luoghi, come a dire nella regione sottomascellare, e forse anche in altre parti che non saprei con precisione indicare. Infine le piccole e le piccolissime sono disseminate indistintamente per la peile, La sede di queste glandule è nello strato superiore del derma, la spessezza del quale è tanto maggiore, quanto più le glandule son grosse. Ond’ è che partendo lo strato superiore del derma dal medio, e amendue esaminandoli al microscopio, non si trovano giammai le glandule nello strato medio, ma sempre nel superiore. Le glan- dule propriamente si trovano sotto la rete capillare superficiale, ed assai spesso sono coperte da una certa quantità di materia pigmentale, la quale però non cuopre mai quella parte della glandula, donde nasce il dotto escretore. In certi Iuoghi della pelle si vesgono tenere il medesimo piano, in altri uno diverso. — Ciascuna glandula consiste di un solo sacchetto, o vuoi vescichetta, e di un solo dotto eseretore, E quando esse glandule sono, nei tagli verticali della pelle, vedute in sito ed intere, fanno simi- litudine con quelli piccoli fiaschetti di vetro col collo strozzatoio, onde si fa frequente uso nei laboratorî di chimica. La vescichetta glandulare talvolta è di figura presso a poco rotonda, e talvolta ovata; e la figura ovata si vede predominare nelle grosse glandule. Breve è il dotto escretore, e, in rispetto all’ampiezza della vescichetta glandu- lare, molto stretto. Esso percorre dritto l’epidermide, ma talvolta anche obbliquamente. Il modo come si apre alla superficie cutanea, è tutto particolare. Egli pare (almeno così dicono le apparenze microscopiche) che il dotto escretore giunto ch'è allo strato super- ficiale dell'epidermide, là con una delle cellule epiteliali spianate, onde il detto strato è formato, fortemente si attacca, anzi dirci, si immedesima. La cellula epiteliale, dall’al- tra parte, che conserva sempre il suo nucleo, il quale mostra in tal caso aver solamente mutato forma e sito, si adatta e conforma in su l'estremo del dotto escretore in tal gui- sa, che ne chiude gran parte del lume a modo di valvoletta circolare, lasciandovi sol- tanto un piccolissimo foro nel mezzo. Il quale foro generalmente è di figura triangolare, nè mai si osserva chiuso perfettamente.— Ove non si voglia ritenere la interpetrazione da me data qui sopra, non rimarrebbe, in tal caso, altro se non supporre che la valvo- letta circolare, onde si mostra, al suo estremo, guernito il dotto escretore, sia fatta dal ripiezamento di quella membrana ch’entra a comporlo, ed il nucleo sia della mede- sima natura di quelli ch’esternamente si veggono lungo la sua parete. Ma io non mi posso rimanere dal dire che la prima interpetrazione mi pare più conforme al vero; imperocché quella linea circolare ad orlo sì ben definito , la quale distintamente si vede la ovè proprio lo sbocco del dotto escretore, anzi che indurci a credere a ri- piegamento di membrana sopra sè medesima, indichi per lo contrario il luogo pre- ciso dell’attaccamento di esso dotto escretore con la cellula epiteliale, Oltracciò l’ap- Giornale di Scienze Natur. cd Econom. Vol. II, LI 128 INTORNO ALDA MINUTS FABBRICA parenza sottilmente sranellosa della membrana che costituisce la valvoletta ci fa incli- nare a pensare piuttosto a una qualche cosa che tenza della natura cellulare, che a membrana omogenea, quale si è quella, onde consiste la parete d el dotto eseretore, Insomma, o che l’una o l’altra interpetrazione si voglia abbracciare, questo non ri- lieva molto; perchè rimane sempre saldo il fatto, che nella rana le glandule cutanee hanno una maniera tutta particolare di sbocco alla superficie esterna del corpo. Venendo ora all’intima struttura di questa specie di glandule, dico ch’essa è molto semplice. Partendo dall’esterno all’interno, trovasi la vescichetta glandulare constare di una invoglia di tessuto connettivo lasco o areolare , il quale fa continuanza con quello dello strato superiore del derma, in mezzo alla cui spessezza la vescichetta è situata; di una sottilissima membrana (basement-membrane of Bowman) che assai si approssima per la natura chimica al tessuto elastico, e la quale nè mostra pori che si possano discernere, nè contrassegno alcuno di striatura che accenni ad una qual- che cosa di ordinato intreccio di fibre sottilissime di un solo strato di cellule. Le quali, _ comechéè, all’aspetto e alla figura, si somiglino interamente con le cellule dell’ordi- nario epitelio pavimentoso, nondimeno, se si debba argomentare dalla diversità delle operazioni che, durante la vita, l’ una qualità di cellule e l’altra eseguono, bisogna ammettere che le cellule glandulari abbiano una composizione chimica al tutto par- ticolare. Le cellule in parola, vedute in sito, non sono rotonde, ma poliedriche per mutua com- pressione. Sovente se ne vegsono parecchie, staccate dalla membrana omogenea su cui riposano, giacere in mezzo ad una sostanza torbida e di aspetto granelloso (materia di secrezione della glandula), la quale ocenpa parte del vano della vescichetta glan- dulare. Le cellule sono, in generale, molli, e di figura alterabilissima; di maniera che spesso accade di vederne buon numero risolute in un confuso «ammassamento di mi- nutissimi granelli, dove non si osserva altro che possa far testimonianza del loro pri- mitivo essere , salvo alcuni nuclei rotondi e granosi., Pare pertanto che queste cel- lule sieno prive di membrana, e che vadano di continuo risolvendosi in materia di secrezione. In ogni cellula v'ha un sol nucleo, grande, rotondo, e con parecchi nucleoli entrovi. Di cellule che avessero due nuclei, rarissimamente m’ è incontrato vederne. Nei nuclei delle cellule appartenenti alle glandule più grasse, ho molte volte ravvi- sato parecchi granelli piuttosto grandi, i quali per l’aspetto e lor modo di rifrangere la luce, io son portato a crederli di natura grassosa. Nell’invoglia di tessuto connettivo areolare , onde ciascuna vescichetta glandulare é provveduta, vi hanno delle fibro-cellule muscolari di figura bislunga, le quali so no disposte per lungo o obbliquamente al gran diametro della vescichetta. Le fibro-cel- lule muscolari ho trovato in tutte le glandule, Esse sono scarsissime nelle piccole glan- dule, e vi bisogna gran diligenza per scorgerle. Il dotto escretore è formato di una membrana omogenea che si continua con quella della vescichetta glandulare. Non è internamente vestito di epitelio, ma solo all’esterno lungo la sua parete vi si osservano certi corpuscoli bislunghi, che io inelino a con- siderare come una forma meno sviluppata di fibro-cellule muscolari, DELLA PELLE DELLA RANA ESCULENTA 129 Infine dico che talvolta mi è succeduto di osservare entro la cavità di questa ra- gione di glandule, in alcune rane, un minutissimo vermiciattolo raccolto sopra sè me- desimo spiralmente. — (Spirottera?) B.T— Glandule ad epitelio cilindrico. Dopo quello che si è detto delle glandule ad epitelio pavimentoso, poco in verità rimane a dire che è particolare a quest'altra spezie di glandule, ond’io qui entro a favellare. Le slandule ad epitelio cilindrico non si rinvengono che nella rana maschio: nella rana femmina, per qualsisia diligenza usatavi, non mi è accaduto di poterle mai ve- dere. Esse non s'incontrano disseminate e sparse inordinatamente per la cute, nè tra- mischiate con l’altra maniera di glandule testè discorsa; ma la lor sede costantemente è nella pelle che veste ln faccia palmare del pollice, dove per appunto si osservano le papille cutanee con terminazione de’ nervi in cellule. La pelle della faccia dor- sale del pollice che manca di papille, è semplicemente guarnita di glandule ad epi- telio pavimentoso. Di questo fatto che a me non pare di poco rilievo, può ognuno far- sene certo, se si pone ad osservare al microscopio alcuni tagli verticali che compren- dano in continuazione la pelle, tanto della faccia palmare, quanto della dorsale del pollice; perchè si vedrà che come la pelle perde le sue papille, le glandule ad e- pitelio cilindrico dispariscono , e in lor vece si osservano quelle ad epitelio pavi- mentoso. Le glandule ad epitelio cilindrico sono grandi; e pare, secondo alcune osservazioni comparative che ho fatte, che la lor mole cresce durante il tempo che la rana, come suole volgarmente dirsi, è in amore, e poi, passato quel tempo, essa sensibilmente diminuisce, Sono di figura ordinariamente ovata, ma quando le glandule sono già con- tratte, ella è assai irregolare, Il numero non pare che sia grande, imperoechè in una quarantesima parte di pol- liee quadrato di pelle staccata dalla faccia palmare del pollice, io non ho potuto con- tare più oltre che tredici glandule. Il dotto eseretore è brevissimo e sbocca con un forame il più delle volte di figura irregolare in mezzo ad uno di quei piani avval- lati, che l’epidermide, nel vestire i rialti ERI del derma e conformarvisi sopra, lascia tra l’una papilla e Valtra, (Quanto all'intima fabbrica, queste glandule convengono in tutt'altro, salvo che nella fisnra dell’epitelio, con le precedenti, L’epitelio è di figura cilindrica, e talmente molle, che, con assai agevolezza, si disfà, E però ei potrebbesi, non senza un qualche fon- damento di ragione, negare anche alle cellule di quest'altra maniera di epitelio la membrana; tanto più che di quelli che recisamente ammettono la detta membrana, nes- suno insino ad ora è giunto a separarla dal contenuto cellulare; e dar così una prova evidentissima che la sia nna cosa al tutto distinta da questo, e non già la parte più esterna di esso contenuto che ha patito un certo grado di inspessimento. 130 INTORNO ALLA MINUNA FABBRICA MX Dei vasi sanguigni. I vasi sanguigni, che si ramificano alla pelle della rana, offrono poche particola- rità degne di esserne qui fatta parola. Le piccole arterie, poichè dalle parti sotto- stanti al derma, sono pervenute allo strato inferiore di esso, divengono, a cagione del loro successo partimento, sempre più piccole, ed in ultimo trasformatesi in ca- pillari formano una rete a larghe maglie e di differenti figure. Questa rete capillare, la quale ordinariamente giace in un solo piano, ed incrocia in varie guise l’altra for- mata dai fascetti nervosi, a me pare, avuto considerazione al luogo che occupa, di chiamarla rete capillare profonda del derma. Da questa profonda rete capillare poscia di tratto in tratto, e a variabile distanza, si dipartono parecchi vasellini, i quali, come viene chiaramente mostrato dai tagli verticali del derma, talora in linea quasi dritta, e tal’altra un poco obbliquamente, trapassano in compagnia dei fascetti nervosi, ovvero soli lo strato medio del derma in particolari spazi a guisa di canali, e ne perven- gono allo strato superficiale. Dove pervenuti che sono, maravigliosamente dividendosi e suddividendosi, danno nascimento ad un’altra rete fatta a maglie strette; e la quale siccome l’altra soprammentovata, è per lo più disposta su di un sol piano, e sta im- mediatamente sopra alle glandule cutanee, ciascuna delle quali, quando sono piccole, risponde al mezzo di alcuna delle maglie di essa rete. Io nomino quest'altra rete ca- pillare, anche per ragion del luogo , rete capillare superficiale. Di qui è manifesto che lo strato medio del derma non ha altri vasi, che quelli che vi passano per met- tere in comunicazione le due reti or ora descritte. Si è detto di sopra che i vasi capillari, onde è composta la rete superficiale, sono disposti orizzontalmente al derma; ma questo non è vero che favellando in generale. Imperocchè nella rana maschio vi ha un particolar sito in cui, oltre a questa dispo- sizione orizzontale, i capillari ne tengono un’altra verticale. Il che è per appunto nella faccia palmare del pollice, ove si trovano le papille; delle quali ciascuna ha una pic- cola ansa capillare che si solleva dalla rete superficiale e va per entro al mezzo della papilla, più o meno altamente. Oltre a ciò io stimo di non dover passare sotto silenzio una particolarità che mi è venuto fatto di notare in rispetto alla quantità dei nuclei dei capillari cutanei. Io ho osservato che i capillari della rete profonda sono prov- veduti di minor numero di nuclei che quelli della rete superficiale. Della quale parti- colarità, coll’altra della strettezza maggiore delle maglie della rete capillare superfi- ciale, rispetto alla profonda, mi pare che se ne possa trovare una qualche ragione nell’attività degli atti organici che si compiono nella parte superiore del derma, ove, oltre alla parte finale dei nervi, vi sono innumerabili glandule. Dopo aver discorso del particolar modo che tengono i vasi cutanei nel loro ultimo distribuimento, non mi sembra cotanto alieno dalla materia il riferire alcune osserva- zioni fatte circa la direzione delle fibro-cellule muscolari delle arterie, e alla natura DELLA PELLE DELLA RANA ESCULENTA 131 dei nuelei dei capillari. Come si sa, 0ehl (1) in uno scritto, non è molto, mandato per le stampe, dice che notando nelle arterie mesenteriche di un cane, su ‘cui sperimen- tava, oltre alla diminuzione iel loro lume anco un manifesto accorciamento, s'induceva pertanto a studiare microscopicamente la direzione che tengono le fibro-cellule mu- scolari nelle arterie: e ciò per rendersi ragione dell’ atto di raccorciamento che in quelle gli era venuto fatto di più volte osservare. Oehl non ha, che io sappia, pub- blicato insino ad ora alcun lavoro speciale su questo argomento : ma egli ha dichia» rato nello scritto di sopra cennato che sentesi, per proprie osservazioni ; necessitato a non più dubitare che nelle arterie vi abbiano, oltre alle circolari, anco delle fibre muscolari lisce longitudinali. Delle quali la massima parte, secondo che opina, si trovano tra la tunica media e l'esterna; ed alcune solamente in mezzo alla spessezza di quella Vero è che egli non asconde a sé medesimo, e niente tace le grandi dif- ficoltà che si hanno nel fare preparati microscopici tali, da non lasciar più luogo a dubbio circa la direzione delle fibre in parola. Conciossiachè le arterie tanto tagliate per lo lungo, che per traverso rendano sempre all’esame microscopico apparenze sif- fatte, che non tolgono giammai a coloro, i quali non vogliono ammettere una cosif- fatta ragione di fibre, a che appigliarsi per mettere nell’interminabile risma dei cor- puscoli di sostanza connettiva, quel che da imparziali investigatori si ritiene per fermo essere di natura muscolare. Ma lasciando dall’un dei lati tutte coteste difficoltà, è da dire principalmente che l’Oehl crede potersi con giustezza argomentare la direzione delle fibro-cellule musco- lari delle arterie da quelle de’ loro nuclei. L'osservazione mostra che parecchi nuclei a foggia di bastoncello, e disposti longitudinalmente si ravvisano tra la tunica me- dia e l’esterna delle arterie, quando son tagliate per lungo. Siffatti nuclei, a suo avviso, non sono da riferire a° corpuscoli di tessuto connettivo, perchè i corpuscoli di tessuto connettivo non sono essi medesimi altra cosa che nuclei di cellule che già sì fusero nella formazione della cosiddetta sostanza unitiva fondamentale. Crede inol- tre che i corpuscoli di tessuto connettivo, che si osservano in mezzo alla spessezza delle pareti arteriose, formano una fitta rete di cellule comunicanti tra sé, le quali sono disposte concentricamente al lume di esse arterie. Onde se i nuclei longitudi- nali delle arterie non appartengono a corpuscoli connettivi, nondimeno restava a tro- vare un carattere tale in essi che valesse a riferirli soltanto a fibro-cellule muscolari, (Questo carattere 0ehl si pensa di averlo trovato nel colorito rosso intenso che questi nuclei pigliano per la soluzione di carminio similmente che i nuclei delle fibro-cellule muscolari circolari, Io non convengo con 0ehl circa a questo carattere distintivo dei nuclei delle fibro- cellule muscolari, Sono aleuni anni, che adopro le soluzioni di carminio nella investi» zione microscopica de’ tessuti organici, e sempre ho veduto che tutti i nuclei, a qual- sivoglia ragione di tessuto si appartengono, si comportano ugualmente verso questa (1) Dell'innervazione motoria del pneumo-gastrico su gli organi addominali. Morgagni, Disp. X, p. 788-89, 1864, 132 INTORNO ALLA MINUTA FABBRICA materia colorante. La diversa intensità c gradazione di colorito che la materia for- mativa de’ tessuti piglia, non dipende dalla maggiore o minore affinità che quella ne’ diversi tessuti ha per il carminio, ma dalle diverse condizioni in che si può tro- vare, 0 da circostanze che son fuori dell’ organismo. Così i tessuti nei quali la vita si è spenta da brevissimo tempo, si colorano assai meglio e più vivamente, che quelli in cui la vita è spenta da molto. I tessuti, la cui materia formativa è inviluppata da assai e fitta materia formata, ricevono il colore dopo molto più tempo e con maggior diffi- coltà che quelli, la materia formata de’ quali è poco tegnente. Nella stagione fredda i tessuti si coloriscono più tardamente che nella calda. Secondo mia esperienza, tra i diversi tessuti quello, la cui materia formativa si colora più prontamente e forte, è il tessuto connettivo areolare. Ove si usi una soluzione bastantemente ristretta di carminio, bastano per l’ordinario poche ore per vederne i corpuscoli connettivi tinti di un rosso acceso; laddove per similmente colorare i nuclei delle fibre muscolari li- sce, occorre molto più lungo tempo. Della qual cosa, chiunque potrà di per sè certi- ficarsi mettendosi a colorare la vescica della rana, dove si trova abbondanza e di tes- suto connettivo areolare e di fihro-cellule muscolari. Io qui non ho inteso se non fa- vellare de’ tessuti in condizione fresca, perchè in quanto a’ tessuti indurati per l’ al- cool, o in altro modo, atteso che le condizioni sono mutate, devono eziandio mutare rispettivamente gli effetti della colorazione. Per tutte queste ragioni, adunque, mi pare che il carattere del coloramento dato dall’Vehl come distintivo de’ nuclei delle fibro-cellule muscolari, niente reggendo al martello dell’esperienza, è, siccome falso, da rigettare. Tempo prima di venire alla conoscenza del poco che avea scritto 0ehl intorno alla duplice direzione delle fibre muscolari lisce nelle arterie, io già, per alcune osserva- zioni fatte, era venuto nella medesima opinione. Poscia reiterai le osservazioni, ed ora qui brevemente ne registro i risultamenti. Io presi ad esaminare le piccole ar- terie, e massime quelle che, stante la loro estrema piccolezza , dal Bawman furo- no dette arterie capillari; e scelsi in luogo delle arterie di una qualche grandezza, le piccolissime, per la ragione che in esse le fibro-cellule contrattili circolari sono disposte in un solo strato, e in quelle dette capillari, ad una qualche distanza luna dall’ altra. La quale circostanza , come è manifesto, facilita lo studio delle fibro-cel- lule muscolari longitudinali , se vero è che le arterie ne posseggano. Dico adunque che nelle piccolissime arterie, e massime nelle capillari, ho sempre veduto delle fibro- cellule muscolari longitudinali oltre alle circolari. Queste fibro-cellule longitudinali si trovano la maggior parte sopra le circolari, ma mi è riuscito ancora di vederne al= quante star sotto, E, dr quel che ho osservato, mi pare che nelle arterie capillari, mentrechè le fibro-cellule muscolari divengono searsissime, il numero delle longitudi- nali accresce. Dico inoltre, che nelle arterie capillari non ho potuto vedervi mai epi- telio, comunque avessi messo in opera diversi modi di preparazione, ed usatovi la di- ligenza che poteva maggiore, Pertanto io mi fo a credere che le piccolissime arterie, quando son prossime a passare in capillari , perdono 1’ epitelio. Ond’ è che non solo i capillari, ma eziandio le arterie capillari mancano di epitelio. DELLA PELLE DELLA RANA ESCULENTA 133 Restami ora a dire della natura dei nuclei de’ capillari, Parecchi credono che siano non molto dissimili da’ corpuscoli del connettivo, laddove altri si contentano di chia- marli solamente nuelei, senza punto brigarsi della loro natura, Io mi trovo di aver fatto parecchie osservazioni con l’intendimento di chiarire un punto di cotanta im- portanza, e delle quali queste sono le conclusioni, Io ho notato costantemente, nel- l'esame delle arterie capillari, che quando esse sono vicinissime a passare in capil- lari propriamente detti, le fibro-cellule muscolari longitudinali gradatamente si fanno meno lunghe, ma alquanto più grosse; di maniera che paiono esse acquistare in lar- ghezza quel che perdono in lunghezza. Tutto ad un tratto poi le poche fibro-cellule muscolari circolari, che in esse già erano divenute scarsissime, dispariscono, rimanendo le sole longitudinali. Di qui in poi si è soliti di non più appellare il vase arteria, ma capillare; il cui carattere anatomico distintivo si è di avere nelle sue pareti sol- tanto de’ corpuscoli, o vuoi nuclei longitudinali. E però se sono le fibro-cellule mu- scolari longitudinali delle arterie quelle che, alteratesi alquanto nella forma, costitui- scono i cosiddetti nuclei de’ capillari, non sembra fuor di ragione ritenere questi di natura non dissimili da quello. Ammessa la natura contrattile de’ nuclei de’ capil- lari, si viene a dar una certa spiegazione del fatto anatomico, che i capillari, i quali si distribuiscono alle parti dove gli atti organico-vitali sono attivissimi, hanno un maggior numero di nuclei di quelli, che si distribuiscono alle parti dove le manife- stazioni vitali son poca cosa Inoltre i capillari essendo forniti di nervi, così come le arterie, l’azione nervosa si dispiega tanto negli uni che nelle altre sopra degli ele- menti contrattili. I quali essendo posti a qualche distanza l’un dall’ altro nei capil- lari, l’operar loro è di necessità che non possa divenir tanto manifesto quanto nelle arterie, dove gli elementi contrattili, oltre all'essere più grandi, sono tra sè vicinis- simi, X Dei vasi linfatici. I linfatici entanei della rana non sono in gran numero, non essendosi potuto tro- vargli che solamente nella pelle di certe determinate regioni (1), Essi formano delle reticelle , allo strato inferiore del derma, nè pare lo strato superiore ne abbia, dap- poichè, per quanto vi abbia cercato, non mi è mai riuscito rinvenirli. Il comincia- mento loro è dalle cosiddette lacune linfatiche, le quali non sono che degli spazi 0 vani di figura irregolare e tra Joro comunicanti , e come pare privi di pareti pro- prie. Le lacune linfatiche sono vestite internamente di epitelio pavimentoso , così come i vasi linfatici; e pel quale sono separati dai canaletti umorali del tessuto con- nettivo, in mezzo alla cui sostanza fondamentale le lacune sono escavate. Di qui è manifesto che io sono discordante dal Recklinghausen, il quale ritiene che tra le la- cune linfatiche e i canaletti umorali del connettivo vi sin una comunicazione diretta, (1) Panizza, Sopra il sistema linfatico dei rettili. Pavia, 1833, p. 29-30. 13 INTORNO ALLA MINUTA FABBRICA "3:00 Dei nervi. Nella pelle della rana si distribuiscono un gran numero di nervi, i quali contengono fibre di due maniere, cioè le fibre nervose ad orlo oscuro, o doppiamente orlate, e le cosiddette fibre nervose pallide. Quanto poi al modo di lor terminazione, io ho rin- venuto che la più parte delle fibre nervose finiscono in rete, altre in ansa, ed altre in cellule nervose. Io discorrerò particolarmente di questa doppia qualità di fibre ner- vose e della maniera, secondo cui, come ho detto, esse determinano. A.— Delle fibre nervee ad orlo oscuro, lor cammino, e modo in cui terminano. Quando lo strato inferiore del derma è veduto al microscopio con una lente obbiet- tiva della vista ingrandente di 200 a 300 diametri, vengono tosto in veduta un nu- mero considerevole di fibre nervose ad orlo oscuro, le quali sono riunite in fascetti di differenti grandezze. Consiste ciascun fascetto di due o più fibre nervose e di un invoglio diafano di tessuto connettivo omogeneo. Di fascetti che sono formati di una sola fibra- nervosa, assai raramente mi è venuto di vederne alcuno. Queste fibre ner- vose, variano d’assai nella grandezza, e alcuna volta mostrano gli orli leggermente ondati, ed alcuna altra volta qua e colà alcune varicosità; le quali, variabili molto sì per grandezza, come per figura, non sono verosimilmente natural cosa, ma muo- vono da quella cotale alterazione che ordinariamente interviene nelle fibre nervose dopo la morte, ovvero dal modo di condizionarle per l'osservazione microscopica. Le fibre nervose di cadauno fascetto soventemente stanno parallele l’una all’altra, ma tal fiata se ne veggono alcune, che, nell’interno della guaina, passando dall’un lato all’altro, altre fibre nervose più o meno obliquamente incrociano. Cammin facendo, alcune di esse fibre si vedono effettivamente dividersi in due, e questo per lo più accade là ove il fascetto si biforca. Ed è cosa degna di considerazione, che la fibra nervosa ad orlo oscuro, poco prima che in due si partisca, contraesi ad un tratto sopra sè me- desima, e talmente, da ridursi proprio ad un sottile filamento, il quale poscia in due altri di quasi la medesima grandezza si divide, ed i quali talvolta gradatamente, ma di frequente tutto ad un tratto si rigonfinno a tal maniera, che fanno due fibre ner- vose ad orlo oscuro assai più grandi di quella donde presero 1’ origine loro. Altre volte però vedesi che la fibra nervosa ad orlo oscuro si divide, senza alcuno previo restringimento, in due altre fibre sottili, le quali poco appresso crescono considerevol- mente di mole. Fa di mestieri qui aggiungere, che quando, nel preparare le fibre ner- vose ad orlo oscuro, si adopera la glicerina di Price, quelle, vedute col microscopio, appariscono di un lucido perlato, nè danno alcuno contrassegno delle tre distinte parti onde anatomicamente consistono. i Le fibre mervose ad orlo oscuro, niuna eccettuata, mostrano a distanza variabile DELLA PELLE DELLA RANA ESCULENTA 135 parecchi nuelei, di figura ovata, i quali si colorano forte ed assai facilmente per le soluzioni di carminio, Questi nuclei sono situati alla faccia interna della così detta guaina di Sehwann; e pare che alcune fibre nervose ad orlo oscuro ne abbiano più ed altre meno. I fascetti nervosi, da me descritti, non tengono nel Toro cammino la stessa direzione delle piccolissime arterie e dei capillari che si ramificano nello stesso strato inferiore ilel derma. Imperocchè, se è vero che taluni fascetti nervosi camminano parallelamente alle piccole arterie ed ai capillari ; non è però men vero che il piano di distribui- mento di quelli e di queste è al tutto diverso. I fascetti, via facendo, si dividono per l’ordinario in un modo dicotomico, ma talvolta se ne veggono di quelli che anche si partiscono in tre o quattro minori fascetti, i quali vanno per diverse strade, Tale divi- sione si fa, in generale sotto un angolo acuto, ma alle volte anco sotto un angolo che sì approssima al retto, È qui noto che tutti i minori fascetti, i quali risultano dal ri- petuto partimento dei più grandi, giammai perdono la lor propria guaina; anzi parmi cosa assai conforme al vero, di dire che tutte le guaine dei diversi fascetti nervosi si continuano l’una con l’altra. Mentrechè i fascetti di fibre nervose ad orlo oscuro vanno, durante il lor cammino, dividendosi e suddividendosi, egli avviene che la gran quantità dei minori fascetti che risultano da queste ripetute divisioni, si congiungono insieme; ma non è a cre- dere che questa unione si faccia nella stessa guisa che quella dei capillari, perchè essa non è altra cosa che uno scambio delle loro rispettive fibre. Ond’è facile conce- pire come dall’unione di tanti e tanti fascetti di differenti grandezze, ne debba na- scere una rete nervosa intricatissima, a maglie differenti e per figura e per grandezza, la quale rete taglia in vario modo quella dei capillari, che per l’ordinario sta sotto. Io pensomi che a volersi formare una giusta idea della maniera, secondo cui la rete in parola è fatta, basti lo immaginarsi una rete di tubolini omogenei, diafani, e di differenti grandezze, nei quali si contengono buon numero di fibre nervee che alter- namente passano dall’uno all’altro tubolino. Come viene chiaramente mostrato dai tagli si verticali come orizzontali della pelle, la rete nervosa già descritta non è mica finale, perchè i fascetti, che la formano, pas- sano oltre , e si dirigono verso la superficie del derma. Ora tostochè questi fascetti son pervenuti alla parte di sotto dello strato superiore del derma , essi cominciano di nuovo a dividersi e suddividersi, e compongono un’altra rete simile alla detta da- vanti. Di qui è che nel derma della rana hannovi due reti di fibre nervose ad orlo oscuro, che sono congiunte tra sè mediante un gran numero di fascetti nervosi in- termedii, delle quali l’una (rete nervosa profonda) è situata nello strato inferiore del derma, e l’altra (rete nervosa superficiale) alla parte di sotto dello strato superiore di esso derm& Poscia che hanno formato questa rete superficiale, i fascetti nervosi, dividendosi sempre e snddividendosi, continuano la lor via verso la parte più superficiale del derma; ed in questo le fibre ad orlo oscuro, che compongono i mentovati fascetti, per- dono la guaina midollare, o sostanza bianca dello Sehwann, come altrimenti suolsi chia- Giorn. di Scienze Nutur. cd Uconom. Vol. HI. 18 156 INTORNO ALGA MINUTA FABBRICA mare, e si trasformano in fibre nervose pallide (1). Se cotesta trasformazione si faccia tutto ad un tratto ovvero gradatamente, io non saprei dirlo con certezza; conciossia- chè egli sia difficilissimo per quanta diligenza si usi, il vedere chiaro dove proprio una fibra nervosa ad orlo oscuro lasci la sua guaina midollare e diventi pallida. Ma se avessi ad argomentare, per analogia, da quello che mi è incontrato di osservare nella fibra nervosa del corpuscolo paciniano, la quale appena pervenuta nella gran cavità centrale di esso corpuscolo, o un poco dopo che vi è entrata, si sveste della propria guaina midollare di un subito e fassi pallida; direi che, anzi che graduata, la cennata trasformazione sia subitanea. Il certo però si è che non tutte le fibre in- dividue di un fascetto nervoso si trasformano nel iedesimo tempo in fibre pallide, imperocchè alcune si trasformano prima ed altre dopo. Nel punto dove una fibra ner- vosa ad orlo oscuro pare che cessi, sovente, in immediata continuazione con essa, se ne scorge una sola pallida, ed assai di rado anco più che una. Dopo che le fibre ad orlo oscuro di ciascuno fascetto si sono tutte trasformate in fibre pallide, esse sesuitano ancora ad esser contenute in una medesima guaina, e le fibre dell’un fascetto pas- (4) Nelle fibre nervose pallide che si veggono percorrere il tessuto connettivo che sta sotto alla pelle dell’addomine del tritone, ed in quelle che si diramano nel tubo digerente della sanguisuga; mi è incontra‘o, dietro un buon coloramenito col carminato di ammoniaca, e l’immersione per pa- recchi dì nella glicerina di Price lievemente acidificata per l’acido acetico, d’osservare una singo- larissima apparenza che merita di esser qui brevemente descritta. Dico adunque che coteste fibre pallide nervose mostrano all’ osservazione microscopica una serie di minutissimi globettini di un color rosso cupo disposti con un tal quale ordine e giacenti per il mezzo di una sostanza albic- cia e finissimamente granellosa. Oltre di questo nel tritone le dette fibre presentano quà e colà ed a qualche distanza certi rigonfiamenti ora fusiformi ed ora di figura presso a poco triangolare; così cotali rigonfiamenti tenevano il medesimo colore che i globeitini summentovati; anzi pareva che dal loro ammassamento per intero risultassero. Stando a questo osservato, ei parrebbe (ed io inclino a cotale opinione ) che le fibre nervose pallide constino di due diverse sostanze mescolate insieme. L’una che si colora mediante la soluzione ammoniacale di carminio, e trovasi o natural- mente, ovvero dopo morte e sotto l’opera dei riscontri chimici, in forma di minutissimi globettini e la quale risponde al cilindro dell'asse della fibra nervea ad orlo oscuro, il quale, come si sa, pel carminio si colora in rosso : l’alira è una sostanza al tutto diversa, e la quale niente affinità ha per la cennata materia colorante. Circa poi a’ rigonfiamenti che le fibre nervee pallide ad- dimosiran lunghesso il loro corso, essi sarebbero in totalità composti della prima delle due sum- mentovate sostanze. Ma dappoichè havvi una doppia qualità di fibre pallide nervose, cioè quelle che han tal carattere fin dalla loro origine , come sono buon numero delle fibre nervee che partono dalle cellule ganglioniche ; ed altre che nel loro cominciamento non hanno questo carattere, ma l’acquistano presso al loro distribuimento finale, come sono tutte le fibre nervose pallide che pro- vengono dalla trasformazione di quelle ad orlo oscuro; impertanto fa di mestieri dire se la com- posizione anatomica detta di sopra appartenga ad ambedue le sorte di fibre pallide, ovvero ad una di esse soltanto, ed a quale. Quanto a me, non mi volendo punto allontanare da quel che mi è venuto di osservare circa a così fatta importantissima materia, sono di credere che le fibre nervee che pallide sono fin dall’origine loro, constano di due sostanze diverse, l’una che si colora col car- minio e l’altra no; laddove le altre che pallide divengono per trasformazione di quelle ad orlo 0- scuro, constano per intero di una sostanza sola, di quella cioè che ha virtù di tirare a sè e man- tenere le particelle coloranti del carminio. DELLA PELLE DELLA RANA ESCULENTA 137 sano nell’ altro. Ma non sì tosto questi fascetti di fibre pallide si sono, per ripetuti partimenti, ridotti in fascetti sottilissimi, allora non riesce più possibile dimostrare in essi alcuna guaina E questi fascetti che sono in grandissimo numero, si veggono in differentissime direzioni andare alla parte più superficiale del derma, facendo un continuo scambio delle loro rispettive fibre; e pervenuti che sono là ove giace la rete capillare superficiale, formano un plesso intricato molto; il quale in parte sta imme- diatamente sotto alla detta rete ed in parte sopra essa. Questo plesso non è fatto di fibre nervose individue, ma di fascetti di una grandissima sottigliezza, le cui fibre pas- sano frequentemente dall’uno nell'altro. Osservando diligentemente i finissimi fascetti che compongono il. plesso testè detto, sì yede chiaro che essi sono in strettissima relazione con certi corpuscoli minutissimi, i quali dai più, credo, che sarebbero chiamati con nome generico, nuclei. Essi sono in generale, di figura ovata, e presso a poco triangolare, le soluzioni di carminio gli colorano di un rosso acceso, e per l’ azione dell’acido acetico assai diluito pigliano l'apparenza granellosa. Questi corpuscoli, se hanno la figura ovata, sono allogati tra le fibre nervose pallide dei fascetti, ma se sono triangolari, la lor sede è o nel punto ove un fascetto si divide, o dove due o più fascetti s'incontrano insieme, Havvi grande differenza tra questi corpuscoli ed i nuclei propri delle fibre nervose ad orlo oscuro non solo quanto al numero, ma altresi quanto alla grandezza e al rapporto che ser- bano con le fibre pallide, Ed infatti, come già è stato detto di sopra, i nuclei delle fibre nervee ad orlo oscuro sono ordinariamente di minor grandezza che le fibre che ne sono fornite; giacciono col loro maggiore asse parallelamente alle fibre; sono su- perati l’un dall’altro da breve distanza, e si trovano situati all’interno della guaina di Schwann, Per lo contrario i corpuscoli che sono in intimo rapporto con le fibre ner- vose pallide finali, sono molto più grandi che le fibre con cui sono congiunti; son pochi in numero; ed infine rispetto alla relazione che vi ha tra essi corpuscoli e le fibre pallide, essi tengono piuttosto il carattere di cellule nervose che di nuclei. Laonde a me non pare giusto comprendere sotto un medesimo nome cose tanto diverse. B. — Delle fine fibre nervee che camminano insieme con quelle ad orlo oscuro in una medesima guaina. Chiunque si faccia ad attentamente osservare i fascetti di fibre nervose ad orlo oscuro che si distribuiscono alla cute della rana, penso che non potrà aver dubbio, che nella medesima guaina, ove son contenute le fibre nervee ad orlo oscuro, hannovene delle fine, che sono da quelle una cosa tutta distinta. Questa sorta di fibre vennero la prima volta descritte dal Beale (1). Il quale afferma che non solo si trovano in- sieme con tutte le fibre ad orlo oscuro che si distribuiscono ai vari e diversi tessuti della rana, ma crede bensi che esse si trovano in tutti i vertebrati. Io, oltre nella pelle e in altri tessuti della rana, le ho vedute nella pelle umana, (4) Phil. Trans., 1862, p. 900.— Archives of medicine. N. XII, pag. 247 e N. XIII, p. 13. 135 INTORNO ALLA MINUTA FABBRICA Le fibre testè mentovate prendono un aspetto granelloso sotto l azione dell’ a- cido acetico assaissimo diluito; e quanto alla virtù ch’esse hanno di rifrangere la luce, differiscono onninamente dalle fibre nervee ad orlo oscuro. Variano in grandezza, e sì possono con maggior facilità dimostrare nei piccoli fascetti, che nei grandi, impe- rocchè nei grandi essendovi un numero maggiore di fibre ad orlo oscuro, le fine fibre nervee, che stanno insieme con esse nella medesima guaina, sono da quelle occultate, e quindi tolte alla nostra veduta. Ciascuno fascetto di fibre ad orlo oscuro ne con- tiene parecchie; ma non ogni fascetto ne ha lo stesso numero. Talvolta esse si veg- gono giacere tra le fibre ad orlo oscuro, e forse durante il loro cammino, incrociano quelle in differenti direzioni; ma non più di frequente accade di vederle camminare tra la faccia interna della guaina e le fibre ad orlo oscuro. Nello strato inferiore del derma, dove, come si è detto, le fibre nervee ad orlo oscuro s'intrecciano si da formare una rete intricatissima, accade sovente di vedere due 0 più fibre nervose sottilissime lasciar di quando in quando la guaina che contiene le fibre ad orlo oscuro, sotto un angolo talora acuto e tal altro retto. Queste fibre che possono anco venire da opposte parti della guaina si osservano , dopo che ne sono uscite, congiungersi insieme e formare un sol fascetto : e si stretta è l’unione loro, che anzi che un congiunto di più fibre, sembra una sola fibra un poco più grossetta. Ora se si toglie ad osservare accuratamente alcuno di questi fascetti, si vede, che, du- rante la via che fa, si divide e suddivide, e che nel punto ove la divisione interviene, alcuna volta si trova un cotal rigonfiamento di figura triangolare, il quale contiene una sostanza sottilmente granosa con un piccolissimo nucleo di figura ovata o rotonda, il quale è situato al centro o presso all’uno degli angoli del detto rigonfiamento, E quando questo è, si osserva sempre che il fascetto originario è congiunto con uno de- gli angoli del rigonfiamento triangolare, e che dai rimanenti angoli vengono fuori due altri fascetti più piccoli che vanno per una differente via, I fascetti secondarî sia che prendano origine dal partimento del fascetto primario, sia che derivino dai due an- soli del rigonfiamento menzionato, in sull’appressarsi a qualche capillare l’uno vi passa semplicemente sopra, ma l’altro si divide in due ramuscoli, dei quali l’uno di frequente vedesi più o meno obbliquamente traversare il vaso capillare, e l’altro mettervisi al- lato. I fascetti più piccoli nei quali il fascetto primario si divide, presentano a dif- ferente distanza alcuni rigonfiamenti fusiformi, i quali sono forte colorati dalla solu- zione di carminio, ed anche tal fiata si trovano nel fascetto originario prima di di- vidersi, Quanto a quei ramuscoli, che io dianzi diceva che passano senz’altro sul vaso capillare, essi si osservano, dopo un cammino lungo e tortuoso, diramarsi nella stessa guisa sopra altri capillari lontani. Quando un fascetto di fibre nervose ad orlo oscuro passa presso qualche capillare a cuì si distribuiscono i ramuscoli risultanti dalla divisione dei fascetti anzidetti, non di rado si osserva che da questi fascetti di fibre ad orlo oscuro vengon fuori due 0 più fibre sottilissime, le quali si dividono ed uniscono con quelle che provengono dalla divisione di altri piccoli fascetti di fibre pallide, e così un plesso si viene a formare, il quale sta sopra un numero più o meno grande di vasi capillari. Benchè il caso DELLA PELLE DELLA RANA ESCULENTA 139 ordinario sia che le fibre nervee sottili che escono dalla guaina, ove sono contenute quelle ad orlo oscuro, passano, dividendosi e suddividendosi, a distribuirsi ai capil- lari; non di meno aleune di esse, senza punto dividersi, vanno per diritto nella guaina di un qualche altro fascetto di fibre ad orlo oscuro. Ma ciò accade di rado, perché il più spesso sì veggono queste fibre partirsi in due fibre minori, delle quali l’ una va a distribuirsi ai capillari, e l’altra passa nella guaina di un qualche fascetto di fibre ad orlo oscuro. Come diceva avanti, la rete che formano i fascetti di fibre ad orlo oscuro nello strato inferiore del derma, non è da considerarsi come finale, perchè i fascetti che prendon parte nella sur formazione non si arrestano ivi, ma passano oltre dirigen- dosi verso lo strato superiore del derma, dove le fibre ad orlo oscuro trasformate in pallide realmente terminano. Ora mentre che i fascetti di fibre ad orlo oscuro pas- sano per lo strato medio del derma, essi vi.mandano un gran numero di ramuscoli composti di due o più fibre pallide, le quali si diramano al suo tessuto fibroso, Co- siffatti ramuscoli sono variabili di grandezza, e frequentemente mutano il piano del loro distribuimento. Talvolta camminano per un qualche tratto di direzione rettilinea, e talvolta un poco tortuosamente. Non è raro di vedere alquanti di questi ramuscoli inerociarne altri ad angolo retto. Ed ove si possa seguirne alcuni per ben lungo tratto del lor cammino, essi si vedono ripetutamente dividersi in parecchi altri ramuscoli più piccoli, ora sotto un angolo acuto ed ora sotto un angolo retto, Io ho veduto, ma di rado, aleuni di questi ramuscoli, per via, partirsi in tre o quattro fibre individue sottilissime, le quali o vanno separatamente per differenti strade, ovvero dopo un breve spazio di tem- po di aver camminato separate, si tornano ad unire in un solo ramuscolo. Quando un ra- muscolo si abbatte per via in un altro sotto un angolo retto, esso ordinariamente si par- tisce in due più piccoli, i quali, nel congiungersi col ramuscolo incontrato, seguono una opposta direzione, Tutti i ramuscoli nervosi che sono distribuiti allo strato medio del derma, sì uniscono frequentemente tra loro, di maniera che formano una rete ner- vosa estesa, la quale in un certo modo si somiglia con quella che si osserva nella cornea degli uccelli. In ultimo è da dire che in congiunzione con i diversi ramuscoli che costituiscono la mentovata rete nervosa, io ho rinvenuto, a grandi distanze, al- cuni corpuscoli talvolta triangolari e talvolta di figura irregolare, i quali sono rimar- cheyoli per un nueleo ovato che sta in mezzo ad una materia sottilmente granellosa. Esaminando lo strato medio del derma in qualche taglio orizzontale, si osservano parecchi ramuscoli nervosi tagliati per traverso. Questo fatto, come mi pare, prova che aleuni dei ramuscoli che entrano nella formazione della rete nervosa anzidetta, pas- sano allo strato superiore del derma, E nel vero io ho veduto alquanti di alcuni ra- muscoli andare alla rete capillare superficiale, ed ivi pervenuti dividersi in parecchie sottilissime fibre, aleune delle quali vanno alle glandule, Le fine fibre nervose in di- scorso si possono facilmente distinguere dalle fibre ad orlo oscuro, in sino a tanto che queste mantengono il loro distintivo carattere anatomico; ma quando esse perdono la guaina midollare, e divengono pallide, allora io confesso che il fare cotale distin- zione è cosa difficoltosissima, E quel che ne cresce anche la difficoltà si è, che 2- 140 INTORNO ALLA MINUTA FABBRICA mendue le maniere di fibre, quando sono nello strato superiore del derma, si uni- scono insieme e talmente, che nei ramuscoli che ne risultano, le fibre individue ap- pena si possono distinguere l’una dall’altra. Se non che io porto opinione che se si faccia attenzione ai rigonfiamenti fusiformi che le fine fibre nervee hanno, ed eziandio alle parti dove esse si distribuiscono, noi possiamo pervenire a differenziare 1’ una maniera di fibre dall’altra. Imperocchè, come io ho già detto, nello strato superiore del derma le fine fibre nervee che si accompagnano con quelle ad orlo oscuro, sono esclusivamente distribuite ai capillari ed alle glandule cutanee. Considerando tanto la qualità delle fibre nervee che si ramificano nello strato me- dio del derma, quanto il modo in che terminano, io inclino a fortemente dubitare della giustezza dell’opinione del Kiihne (1), il quale afferma, dietro sue osservazioni, che nella cornea le ultime fibrille nervose s'immedesimano con il protoplasma dei cor- puscoli corneali. Egli bisogna notare che lo strato medio della rana, quanto ad intima struttura, ed in qualche modo anche per composizione chimica ha molta somiglianza con il tessuto proprio della cornea. In fatti il tessuto dello strato medio del derma della rana, dà con i riscontri chimici gelatina e alquanta quantità di condrina, come la fornisce il tessuto della cornea; inoltre si l’ uno come l’altro tessuto contengono un gran numero di corpuscoli nucleati con parecchi processi ramificati, ed amendue sono forniti di fibre nervose pallide. Ma nel tessuto dello strato medio del derma si le fibre nervee, comei corpuscoli sono in minore numero che nella cornea. E questa circostanza io la giudico favorevolissima ad investigare quale veramente sia la rela- zione che passi tra le fibrille nervose e i corpuscoli. Ora io posso con certezza dire che non ostante sia riuscito soventi volte di seguire per lunghissimo tratto nello strato medio del derma sottilissime fibrille nervose, non ho giammai veduto alcun che di simile a quello che Kihne dice di avere osservato nella cornea; ma ho veduto sempre le sottilissime fibre nervee nè liberamente, nè in altro modo terminare che in rete. (4) Nell'anno 1864, mentre che io era a Berlino, il D.F Kihne cortesemente mi mostrò una pre- parazione a fresco della cornea della rana nell’ umor aqueo, dove la terminazione dei nervi, e la forma dei corpuscoli corneali apparivano tali quali egli la avea fedelmente figurato nel suo lavoro (Ueber das Protoplasma etc. Leipzig 1864. Ciò non pertanto a me non pare che da questo si possa desumere a tenere con tutta certezza che le ultime diramazioni nervose comunichino direttamente col protoplasma de’ corpuscoli corneali, perchè nella cornea fresca ed immersa nell’ umor aqueo, attesa la non molta trasparenza delle parti, se le fine fibre nervose paiono finire ed immedesimarsi col protoplasma de’ corpuscoli corneali, in quella poi ch’ è stata colorata mediante la soluzione am- moniacale di carminio, ed immersa per lungo tempo nella glicerina lievemente acidificata con l'a- cido acetico, i corpuscoli corneali ritornati su di sè e coloratisi, a tutto il tessuto proprio della cornea divenuto trasparentissimo si può chiaramente discernere che le più sottili fibre pallide ner- vose passano or sotto, or sopra ed or di lato ai corpuscoli corneali ed incrociano in varia guisa i loro processi molteplici, ma niente entrano con esso loro in alcuna intima unione organica, e tra gl'uni e gl’altri soltanto v'ha un semplice rapporto di contiguità. Oltracciò la cornea trattata secondo il metodo di preparazione del Recklinghausen non mostra nulla di simile a quello della cornea osservata in condizion fresca sì nell’umor aqueo, come nel siero del sangue. DELLA PELLE DELLA RANA ESCULENTA 141 C.T— De’ nervi che vanno ai vasi sanguigni della cute, e in qual modo terminano. I vasi sanguigni cutanei sono largamente provveduti di fibre nervose. Nelle pic- colissime arterie che si diramano nello strato inferiore del derma, non riesce diffi- cile di vedere nel tessuto connettivo che intorno intorno le avvolge, alquante fibrille sottilissime camminare allato ad esse, e talvolta si perviene a scoprirne alcune che penetrano fino nella tunica muscolare di esse arterie, ed ivi si dividono; ma il lor modo di terminazione non mi è succeduto di osservarlo con chiarezza. Credo però che ve- rosimilmente terminano in rete. Quanto ai capillari non vi ha gran difficoltà a vedere le fibre nervee che ad essi si distribuiscono e come terminano, È cosa frequentissima osservare accanto ai vasi capillari delle finissime fibre nervee, che camminano con essi insieme per un certo tratto, e poi se ne allontanano e vanno ad altri capillari distanti. Queste fibre nervee si osservano ripetutamente dividersi e quelle di un ca- pillare unirsi con quelle di un altro. Bi maniera che esse per ultimo formano un plesso. Queste fibre nervose mostrano di distanza in distanza dei rigonfiamenti fusi- formi, i quali sono intensamente colorati dalle soluzioni di carminio, Da quanto mi è venuto fatto di osservare, la maggior parte delle fibre nervee che vanno ai capillari sono quelle medesime, le quali io ho detto avanti che si trovano nella medesima guaina insieme con le fibre nervose ad orlo oscuro; laddove altre possono venire dai ganglii nervosi, che, come venne dimostrato dal Lehmann, si trovano nella tunica e- sterna delle arterie. D. — Dei nervi che vanno alle glandule cutanee. Amendue le specie di glandule cutanee hanno delle fibre nervose che si distribui- scono all’esterno della vescichetta glandulare. Io ho veduto che non solo ne son provve- dute le grosse glandule, ma bensi anco le piccole. Queste fibre nervose son sottilissime, pallide e presentano di tratto in tratto dei rigonfiamenti fusiformi, Esse formano una rete a larghe maglie che si trova nel tessuto connettivo areolare, in mezzo a cui giac- ciono le fibro-cellule muscolari, Le fibre nervose delle glandule partono dal plesso ner- voso finale che ha sede nello strato superiore del derma, E. — Della natura ed origine delle fine fibre nervee che vanno in compagnia di quelle ad orlo oscuro. Paragonando le fine fibre nervee, che sono nella medesima guaina ove son conte- nute quelle ad orlo oscuro, con quelle altre fibre nervee che si osservano lungo le pareti delle arterie e dei capillari, si vede chiaro che tra le une e l’altre vi ha una per- fetta somiglianza. In fatti amendue le qualità di fibre rifrangono nella medesima guisa la luce e l’acido acetico vi fa operazione similmente. Inoltre amendue presen- tano di tratto in tratto dei risonfiamenti fusiformi., Laonde io le credo di una me- desima natura, cioè ganglioniche. Ma da quali ganglii derivano poi le fine fibre in pa- rola? Da alquante osservazioni da me fatte, io son di credere che esse nascono dai 142 INTORNO ALLA MINUTA FABBRICA gangli che si trovano nella radice posteriore dei nervi spinali. Imperocchè nella rana la maggior parte delle fibre nervose che si partono da questi gangli passano alla pe- riferia insieme con quelle dei nervi spinali. 5 XII, Delle papille cutanee, e del modo în che è nervi vi terminano. Avendo parlato delle fibre nervose ad orlo oscuro e delle pallide ed in che ma- niera esse generalmente terminano, restami ora a parlare degli altri due modi di terminazione de’ nervi cutanei, che io ho avanti menzionate, cioé della termina- zione in ansa e di quella in cellule nervose. E poiché i detti due modi di termina- zione de’ nervi non si trovano che nelle papille, io, avuto considerazione a questo, le distinsuerò in papille con terminazione de’ nervi in ansa, ed in papille con ter- minazione de’ nervi in cellule. A.— Delle papille con terminazione de’ nervi in ansa. Questa maniera di papille è comune tanto alla rana maschio che alla femmina, e, come pare, non debbono essere in gran numero. Perciocchè a me non è succeduto di rinvenirle se non nella cute di certi determinati luoghi, come è a dire, al dorso, alla fronte, al naso e nelle vicinanze del muso; ma non pertanto io mi do a credere che le altre parti ne sieno al tutto sprovviste. Queste papille talvolta si mostrano alquanto spianate e sollevate di poco dalla superficie del derma, e talvolta sono prominenti e di figura pressochè conica. La struttura ne è assai semplice. Consistono principal- mente di tessuto connettivo che si continua con quello strato superiore del derma, ed appena mostra un qualche contrassegno di striatura fibrillare, Vanno in ogni pa- pilla or due, or tre ed ora più fibre nervee ad orlo oscuro, le quali si dipartono dalla rete nervosa dello strato inferiore del derma, e dirigonsi in quasi dritta linea verso la loro base, ove pervenute che sono lasciano la cosiddetta guaina midollare. Ed al- lora divenute fibre pallide, percorrono dritto il mezzo della papilla, e poco discosto dal suo aprire terminano in un gomitolo ansiforme, più o meno composto ed intricato, secondo la quantità delle fibre nervee ch’entrano a formarlo. Queste papille son prive di capillari (1). (4) Nella R. temporaria le papille già descritte sono numerosissime e trovansi per ogni dove nella eute. Alcune sono più grosse che le altre, ma in generale la loro mole sempre è maggiore di quella delle papille della R. esculenta. La qual cosa non proviene da altro che dalla maggiore o minore gros- sezza de’ fascetti nervosi, cioè a dire dal maggiore o minor numero delle fibre nervee che in esse van- no a metter capo. Come manifesto è ne’ tagli verticali del derma, le più grosse di queste papille con la loro rispettiva terminazione de’ nervi quando le sono vedute sotto un forte e sufficiente ingran- dimento, hanno non lontana somiglianza con qualche di quelle tante e tante ciocchette minutissime, dal cui insieme risulta, come noto è, la così detta palla del cavolo fiore. Ancora è da notare che l’epi- dermide che cuopre questa sorte di papille mostrasi all’esterno piana e levigata, similmente quella delle altre parti, non facendo essa quegli speciali rialti che fa l'epidermide della «faccia palmare del pollice della rana maschio, la quale s' informa dalle papille sottostanti, e quindi è esternamente scabra. DELLA PELLE DELLA RANA ESCULENTA 143 B. — Delle papille con terminazione dei nervi in cellule. Questa altra maniera di papille trovasi soltanto nella rana maschio, e propriamente nella faccia palmare del pollice, perchè per quanto abbia cercato, non mi è mai ve- nuto fatto di vederle altrove. Nel sito testè mentovato ve ne hanno moltissime, e sono tra sè separate da brevissima distanza. Sono più grandi e rilevate che le papille con terminazione de’ nervi in ansa. Constano di due parti, esterna luna, interna l’altra; questa è conchiusa da quella. La parte esterna è formata di tessuto connettivo, che non mostra alcuno de’ consueti corpuscoli, ma soltanto intorno intorno all’orlo papil- lare una sottilissima striatura radiata, La parte interna poi è formata di una sostanza chiara e di apparenza granellosa, la quale si distende dalla base della papilla fin quasi presso all'apice. È in questa parte interna che vanno a finire i nervi, I quali sotto forma di sottilissime fibre pallide, si separano dal plesso che giace immediata- mente sotto alla rete de’ capillari, e in numero variabile si conducono nell’ interno della papilla, dove formano un intreccio intermezzato da piccolissime cellule nervose, con le quali queste fibre entrano in congiunzione, Le cellule sono bipolari o multi- polari; e non tutte le papille ne contengono un egual numero. Esse talvolta (nella rana fuori il tempo degli amori) sono situate l’una sopra dell’altra lungo l’asse della papilla, ed ove son colorate dal carminio, rendono nell’ insieme l’immagine di un corpuscolo allungato e composto come se fosse di un numero variabile di piccolis- simi dischi, l’uno sovrapposto all’altro, e divisi tra sè da pochissimo spazio. Talvolta però (nella rana durante il tempo degli amori) queste cellule si trovano in mezzo al- l'intreccio nervoso e non così ordinatamente disposte. In ciascuna di queste papille hayyi una semplice ansa capillare, che per l’ordinario non passa oltre alla base. XIII, Conclusione. Uonelndo questo lavoro col raccogliere in brevi detti tutto il discorso finora tenuto intorno alla intima struttura della pelle della Rana esculenta. 1, La pelle della rana consiste di due parti tra sè distinte sì per l'origine e si per la natura dei loro costituenti anatomici: l’epidermide ed il derma. 2, L’epidermide consta di due strati, l’uno superficiale e l’altro profondo. 3. Lo strato superficiale è fatto di una sola serie di cellule, ma in certi partico- lari Inoghi della pelle, come là ove sono le papille con terminazione de’ nervi in cellule ed anche ove sono quei rialti cutanei di figura pressochè rotonda, esso consiste di più di una serie di cellule, 4, Le cellule epiteliali più esterne che cuoprono le papille con terminazione dei nervi in cellule presentano l'aspetto di una mora, e ciò per parecchie punte ottuse che si levano su dal piano di ciascuna cellula, Giorn. di Scienze Natur, ed Uconom. Vol. II. 19 144 INTORNO ALLA MINUTA FABBRICA 5. Lo strato profondo consta di all’incirca dieci serie di cellule, delle quali le prime due non mostrano striatura radiata o pori-canali , laddove le altre seguenti le mo- strano. 6. Havvi tra le cellule epiteliali che compongono l'epidermide una materia inter- posta, la quale è in maggior quantità tra le cellule dello strato profondo, che tra quelle dello strato superficiale. 7. Il derma vuolsi distinguere in tre strati: superiore, medio ed inferiore. Lo strato superiore e l’inferiore sono formati di tessuto connettivo areolare; lo strato medio di tessuto connettivo compatto. 8. Lo strato inferiore e il superiore del derma si comunicano e continuano tra loro mediante quell’invoglio di tessuto areolare che con sè portano i vasi sanguigni e i nervi, quando dallo strato inferiore si partono e vanno al superiore. Di qui è che il derma veduto in sezione verticale, mostra come se fosse partito regolarmente in tanti spazî di fisura quadrilatera con angoli ritondati. 9. Il tessuto connettivo compatto dello strato medio del derma tiene, in molti ri- spetti, somiglianza con il tessuto proprio della cornea, e dà come questo all’ analisi chimica una certa quantità di condrina. 10. La materia pigmentale si ‘trova in due diverse forme: o sono granelli di pig- mento deposti entro le cellule epiteliali e in mezzo alla sostanza fondamentale del ‘connettivo; 0 sono cellule. i 11, La sede ordinaria della materia pigmentale è nello strato superiore ed inferiore del derma: lo strato medio sempre n'è privo. 12. Alcuna volta la materia pigmentale dello strato inferiore del derma vedesi co- municare con quella dello strato superiore mediante quella parte di materia pigmen- tale che trovasi nell’invoglio di tessuto connettivo areolare che con sè portano i fa- scetti nervosi e i vasi sanguigni quando passano dallo strato inferiore del derma per andare al superiore. 13. La materia pismentale che talune volte si osserva nell’epidermide sotto forma di cellule ramificate proviene da una particolare trasformazione della sostanza in- terposta alle cellule epiteliali, 14. Stannovi due sorte di glandule cutanee, le une ad epitelio pavimentoso, le altre ad epitelio cilindrico. Le glandule ad epitelio cilindrico si trovano solamente nella faccia palmare del pollice della rana maschio. 15. Tutte le glandule, in più o meno, sono contrattili: hanno tutte fibro- cellule mu- scolari. 16.Ivasi sanguigni formano due reti capillari, l’una situata neilo strato inferiore del derma, l’altra nello strato superiore. Queste due reti comunicano tra loro mediante vasi intermedi, 17, I vasi linfatici si trovano solamente nello strato inferiore del derma. Il loro cominciamento è dalle così dette lacune linfatiche, le quali sono non altra cosa che degli spazi di figura irregolare, o vani escavati in mezzo alla sostanza fondamentale del connettivo, Le lacune linfatiche sono vestite internamente di epitelio pavimentoso, DELLA PELLE DELLA RANA ESCULENTA 145 a cagione del quale non vi ha comunicazione diretta tra esse e i canaletti umorali del connettivo. i 18. Nella cute della rana si ramificano due maniere di fibre nervose, le fibre ad orlo scuro, e le fine fibre pallide, 19, Le fine fibre pallide o sono contenute in una medesima guaina insieme on quelle ad orlo oscuro, ovvero camminano sole accanto ai capillari, 20. Le fibre nervee ad orlo oscuro formano due reti : l’una posta nello strato infe- riore del derma, l’altra nella parte di sotto dello strato superiore del derma. Queste due reti si comunicano tra loro mediante molteplici fascetti nervosi intermedî. In continuazione con la rete nervosa superficiale havvi un plesso, il quale è formato di sottilissimi fascetti di fibre pallide, le quali in gran parte derivano dalla trasfor- mazione delle fibre nervee ad orlo oscuro, ed in parte appartengono alle fine fibre che sono nella medesima guaina ‘con quelle ad orlo oscuro. 21. Le fine fibre pallide che camminano insieme con quelle ad orlo oscuro in una medesima guaina si distribuiscono alle glandule, ai capillari e al tessuto connettivo. 22. Lo strato medio del derma è solamente provveduto di fibre nervose pallide, 23. Le fine fibre pallide che sono contenute in una medesima guaina con quelle ad orlo oscuro hanno verosimilmente origine da cellule ganglioniche. 24, Sonovi due maniere di papille cutanee; nell’una non vi han capillari, e i nervi finiscono in gomitolo ansiforme; nell’altra vi han capillari e i nervi finiscono in rete intramezzata da minutissime cellule nervose. 25. La prima maniera di papille è comune tanto alla rana maschio che alla fem- mina; l’altra si trova soltanto nella faccia palmare del pollice della rana maschio. XIV. Dichiarazione delle Figure. Tutte le firure che si accompagnano al presente lavoro, e servono a dichiarare la intima fabbrica della pelle della Rana esculenta nei suoi minuti particolari, furono disegnate dal naturale con l’aiuto della camera lucida di Oberhauser. Dobbiamo no- tare che per bisogni di litografia le figure sono ripartite su tre tavole e che non sono sempre disposte nell’ordine progressivo dei loro numeri, Fig. I. Taglio perpendicolare della pelle della rana, trattata con glicerina ed acido ace- tico 1 p. %. I. Epidermide, II, Derma. L’ epidermide consiste di due strati, l’ uno superficiale 4 fatto di un solo ordine di cellule epiteliali; l’altro profondo d fatto di più ordini di cellule epiteliali (1). Il derma consiste di tre strati, c superiore, d medio, (4) Di queste cellule i due primi ordini non mostrano segno di striatura radiata nel loro orlo, gli altri sì. 146 INTORNO ALLA MINUTA FABBRICA e inferiore. Lo strato superiore e l’inferiore sono in diretta comunicazione l’uno con l’al- tro mediante l’invoglio di tessuto connettivo areolare che con sè portano i vasi sangui- gni e i fascetti nervosi, i quali dallo strato inferiore del derma, passando per il medio in certi particolari spazi, o vani, fatti in foggia di canali, si recano allo strato su- periore. Di qui è che il derma, veduto in sezione verticale, si mostra come se fosse regolarmente partito in tanti distinti spazi di una figura determinata f .f.f.— G. Corpuscoli proprî al tessuto dello strato medio del derma, e veduti di fianco. — H. Cellule di pigmento vedute similmente di fianco. — L. Capillare tagliato per tra- verso. — M. Glandula cutanea. (x 300) Fig. II Strato superficiale dell'epidermide. A. Cellule epiteliali grandi, spianate, onde il detto strato è composto. Hanno tutte un nucleo ben grosso con entrovi parecchi nucleoli. B. Sbocco delle glandule cutanee. Ponvasi mente alla linea circolare che dinota il punto ove precisamente il dotto escretore si attacca, o per meglio dire, s'immedesima con la cellula epiteliale; al nucleo che giace sul medesimo piano della linea circo- lare e vedesi di profilo; alla membrana che chiude in eran parte il vano del dotto escretore, e formagli una specie di valvoletta di figura circolare; al forame col quale il dotto escretore si apre alla superficie cutanea, ed il quale è di figura triangolare e piccolo rispetto all’ empiezza del dotto escretore. (>< 300) Fig. III. Epidermide della faccia palmare del pollice della rana maschio. A. Rialti epider- mici, che s'informano dalle sottostanti papille. Le cellule epiteliali più esterne di co- testi rialti, le quali qui solamente cadono in veduta, appariscono per di fuori her- noccolute; e ciò per parecchie punte ottuse, le quali pochissimo si sollevano dal piano di ciascuna cellula epiteliale, B. Sbocco di una glandola cutanea ad epitelio cilindrico. Si noti il luogo, ove proprio si fa lo sboeco, ch’ è per lo mezzo a que’ piani avval- lati che i rialti epidermici papillari lasciano tra sè. È (>< 300) Fig. IV. a, a, a. Cellule epiteliali libere appartenenti allo strato superficiale dell'epidermide, trattate con acido idroclorico aggiuntovi metà del suo peso di acqua. Le celluie, dive- nute libere da ogni legame, assumono la figura poliedrica, e somigliano a tanti la- pilli variamente faccettati, (>< 300) Fig. V. Strato superficiale dell'epidermide, A. cellule epiteliali. B. Sostanza intercellulare, Sì fatta sostanza pare che sia di natura chimica tutta propria, perchè sopra essa non vi ha azione altra materia chimica, eccetto l'acido idroclorico diluito con metà del suo peso di acqua distillata, e la soluzione di potassa 33 p. %: (300) Fig. VI. | Taglio orizzontale dello strato medio del derma trattato con acqua ed alcool. Si DELLA PELLE DELLA RANA ESCULENTA 147 noti la disposizione e l’intreecio dei sottili fascetti fibrosi che lo compongono. Pei forametti A A di variabile grandezza, onde questo strato vedesi tutto traforato pas- sano i vasi e i faseetti nervosi che vanno dallo strato inferiore del derma al superiore. È (>< 100) Fig. VII. Taglio orizzontale del derma trattato con glicerina leggermente acidificata con a- cido acetico. A. Cellule stellate proprie al tessuto onde lo strato medio consiste. Da ciascuna cellula, il cui contenuto è granelloso, ed in mezzo al quale giace un nucleo con uno o due nueleoli, veggonsi partire parecchi processi che si ramificano e si con- giungono tra loro. B. Fascetto nervoso tagliato per traverso. Parecche fibre nervee ad orlo oscuro, che compongono il fascetto, si veggono in sezione trasversale. Si vede ancora come il detto fascetto, nel passar che fa per lo strato medio del derma, vi manda un sottile fascetto C di fibre nervose pallide, il quale incontrato per via una cellula nervosa D, con essa intimamente si congiunge. Questa cellula nervosa è di fisura quadrangolare, con contenuto granoso, nel cui mezzo vi ha un nucleo con un nueleolo. Dai tre rimanenti angoli si veggono partire tre altri piccoli fascetti £ E & composti di fibre nervose pallide, ed i quali vanno per differenti direzioni. . (>< 700). Fig. VII Cellule epiteliali dello strato superficiale dell’epidermide, ciascuna delle quali con- tiene nell'interno un gran numero di granelli di materia pigmentale bruna, ed i quali sì osservano aggruppati intorno intorno al nucleo. In una sola cellula si scorgono tre nuclei, (x 350) Fig. IX. Cellule che si osservano nella parte più esterna del derma. A. Cellula nucleata di fignra ovale, Niun segno di membrana cellulare. La cellula mostra constare di due ma- terie, che si trovano in condizioni diverse di vita e di composizione chimica; l’una (materia formativa) che si colora intensamente mediante le soluzioni di carminio; l’al- tra (materia formata) che si colora poco. Si è questo un carattere comune a tutte le parti elementari nei primi tempi del lor vivere. B. Altra cellula simile, la cui ma- teria formativa (nucleo) si è già in gran parte divisa in due, ma la materia formata che le sta attorno e da ogni banda la conchiude, non mostra per ancora contrassegno alcuno di partimento. C+ Altra cellula, la materia formativa della quale si è già per in- tero divisa in due parti, le quali si sono per alquanto spazio allontanate l’una dall’al- ira. La materia formata già comincia ancor essa dalla parte esterna a dividersi. D. Due cellule individue che si sono già prodotte in virtù della totale partizione si della materia formativa, come della formata. (x 830) Cellula pigmentale ramificata di color nero dal tessuto connettivo sotto-epidermico del girino, Si osservi come la trasformazione in pigmento accade in prima nel corpo 148 INTORNO ALLA MINUTA FABBRICA della cellula, e donde poi si estende nei suoi processi, nei quali la materia pigmen- tale è in forma di granelli posti ad una certa distanza gli uni dagli altri, e di un colore meno forte della materia pigmentale che è nel corpo della cellula, (x 830) Fig. XI Macchia pismentale di un color verde gialliccio, quale soventemente si osserva nello strato profondo dell’ epidermide del girino. Qui è chiaro come la formazione del pigmento che si trova nell’epidermide, comincia nella materia interposta alle cel- lule epiteliali; e che come va aumentando la materia pigmentale, così le cellule di- minuiscono di mole. (> 830) Fig. XII Altra larga macchia di pigmento originariamente di un color nero dallo strato pro- fondo dell’ epidermide del girino. Qui ancora più chiaramente scorgesi come che la materia pigmentale ingeneratasi nella sostanza intercellulare vada distendendosi, così le cellule epiteliali a poco a poco dispariscono o perchè sono involte nello stesso lavorio di trasformazione, e perchè occultate dalla crescente quantità della materia pigmentale. In quella parte della macchia, dove la materia pigmentale si mostra sotto forma di granelli separati, io ho osservato un movimento assai vivo che ha du- rato per circa un quindici minuti. (x 830) Fig. XII. XIV. XV. Glandule cutanee ad epitelio pavimentoso di differenti grandezze. Fig. XII. Una glandula delle più piccole. Fig. XIV. Una glandula delle più grandi. A. Vescichetta glandulare che è composta di un esterno invoglio B di tessuto connettivo areolare dove si veggono delle fibro-cellule muscolari C C C; di una membrana omogenea D e di epitelio pavimentoso E. . Dotto eseretore che è composto di una membrana omogenea che si continua con quella della vescihetta. Esso all’interno è privo di epitelio, e solo all’ esterno lungo le sue pareti si osservano alcuni corpuscoli allun- gati che sono verosimilmente della natura medesima di quelli che si trovano nello invoglio di tessuto connettivo della vescichetta glandulare. Il dotto escretore al suo estremo è munito di una valvoletta circolare. ed apresi mediante un forame trian- golare o di figura irregolare. Nella figura XV è rappresentata una grossa glandula con pareti lacere e contratte dalla pelle del dorso stata cauterizzata fortemente con un frustolino di nitrato d’argento, vivente l’animale, L’epitelio, che internamente la ve- stiva, vedesi disfatto e ridotto in un ammassamento confuso di granelli in mezzo ai quali qua e colà si distinguono alcuni nuclei granosi e rotondi, pertinenti a cellule epiteliali disfatte. (> 300) Fig. XVI. Taglio verticale di una glandula cutanea della regione sottomascellare. La glandula è vestita internamente dell’epitelio, e contiene nella sua cavità un minutissimo ver- micciattolo raccolto su di sè a foggia di spira. (>< 300) DELLA PELLE DELLA RANA ESCULENTA 149 Fig. XVII. Strato superiore del derma. A. Rete capillare profonda a larghe maglie. B. Fa- scetti di fibre nervee ad orlo oscuro, o doppiamente orlate, come altrimenti si soglion dire, le quali formano rete. Si noti il rapporto della rete capillare con la nervosa. C. Tessuto connettivo areolare con fine fibre elastiche. (x 120) Fig. XVII Strato superiore del derma. A. Rete capillare superficiale a strette maglie. A. Glan- dula cutanea ad epitelio pavimentoso veduta di prospetto. Essa giace immediatamente sotto alla rete capillare, e in che relazione la stia con questa, è manifesto. (>< 200) Fig. XIX. Taglio verticale della pelle che cuopre la faccia palmare del pollice della rana ma- schio. I, Epidermide IL Derma. A. Rialti epidermici papillari. B. Piani avvallati che i detti rialti lasciano tra sè. È in questi piani che le glandule ad epitelio cilindrico si conducono a sboccare. C, Cellule epiteliali profonde, che nell’orlo che guarda verso il derma presentano una striatura finissima. D. Cellule epiteliali superficiali che ve- dute in sezione verticale mostrano gli orli dentati. E. £. E. Vasi sanguigni che si sollevano dallo strato inferiore del derma e vanno per diritto allo strato superiore, e forniscono ciascuna papilla di una semplice ansa capillare li PF A G. Glan- dule ad epitelio cilindrico tagliate per lo mezzo. (x 300) Fig. XX. Arteria capillare dello strato inferiore del derma della rana. A. Tunica infima senza nessuna ombra di epitelio. B. Fibro-cellule contrattili trasversali. Ci Fibro-cellule con- trattili longitudinali. Di queste fibro-cellule, che tengono della condizion embrionale, parte stanno sopra e parte sotto alle fibro-cellule contrattili trasversali. Sono per appunto queste fibro-cellule longitudinali che, quando le arterie si trasformano in ca- pillari passano a costruire i così detti nuclei de’ capillari. (x 500) Fig. XXI. Arteria capillare del pericardio di un gattino, trattata con una soluzione di nitrato di argento 4» Le lettere A B Cindicano il medesimo che nella figura precedente. E. Fibro-cellule contrattili trasversali che appariscono come se fossero state tagliate per traverso. (x 500) Fig. XXI Strato inferiore del derma veduto per di sopra. A. Tessuto connettivo lasco con fine fibre elastiche. B, Capillari. C Fascetto nervoso, che, via facendo si partisce in altri fascetti minori de’ quali due D D, dopo aver camminato per un qualche tratto 150 INTORNO ALLA MINUTA FABBRICA separati, si uniscono per formarne uno E maggioretto. F. Guaina del fascetto. G. Nu- elei proprî di essa guaina. ZH. Fibre nervee ad orlo oscuro contenute entro la guaina, e due delle quali Z Z si veggono aver patito divisione. L. ZL. Nuclei delle fibre ner- vose ad orlo oscuro. 17. M. Fibre nervose pallide che camminano insieme con quelle ad orlo .oscuro in una medesima guaina. N. N. Fibre pallide nervose ch’escono dalla guaina, e alcune delle quali passano per di sopra a’ capillari, ed altre vi si mettono a lato, e fanno con essi insieme cammino. O. Nuclei allungati che di tratto in tratto si veggono presentare le fine fibre pallide, e che sono con esso loro in intima con- nessione. . Cellula nervosa di figura triangolare con la quale si osservano alcune delle fibre nervose pallide entrare in congiunzione, (>< 500) Fig. XXIII Fascetto nervoso dallo strato inferiore del derma. A. Guaina del fascetto. È fatta di membrana omogenea con piccoli nuclei bislunghi. B. Fibre nervee ad orlo oscuro, nucleate che sono contenute nella guaina (= 300) Fig. XXIV. Strato medio del derma veduto in sezione orizzontale. A, Cellule stellate. B. Fascetti composti per intero di fibre nervose pallide, che si ramificano per questo strato e formano rete. (x 500) Fig. XXV. Strato superiore del derma trattato con glicerina ed acido acetico 2 p.%s, A. cel- lule pigmentali stellate. B. Capillari. C. Glandule cutanee un poco contratte. D. Corpu- scoli di tessuto connettivo. E. Cellule piccolissime, donde verosimilmente piglian nasci- mento le cellule pigmentali non ramificate. /. Rete nervosa finale, dalla quale par- tono alcune fibre nervose che vanno alle glandule. (>< 500) Fig. XXVI. Taglio verticale del derma trattato con glicerina ed acido acetico 1 p. %. A. Strato superiore del derma, 5. Strato medio. C. Strato inferiore. Si noti che sebbene questi tre strati pajano passare e continuarsi insensibilmente 1’ uno nell’ altro, nondimeno considerati nell’ insieme la differenza tra loro è visibilissima. D. Rialti papillari. £. Dentellatura finissima della parte superficiale del derma. 7} Strato di cellule pigmen- tali. G. Glandule cutanee. H. Materie pigmentali in forma di piccoli granelli. Z. Spazi quadrilateri con angoli rotondati, in cui si vede compartito lo strato medio del der- ma. ZL. Corpuscoli allungati orizzontalmente e propri del tessuto dello strato medio. M. Capillari tagliati per traverso. N. Fibre nervose, che si sollevano dallo strato in- feriore del derma, e percorrendo perpendicolarmente gli altri due strati, il medio cioò e il superiore, vanno in ultimo a finire in un gomitolo ansiforme nelle papille. O, Altri fascetti finissimi che similmente lasciano lo strato inferiore del derma per an- dare a diramarsi nel superiore, (>< 500) DELLA PELLE DELLA RANA ESCULENTA 151 Fig. XXVII XXVII. XXIX. XXX. Rappresentano alcune papille cutanee della faccia palmare del pollice della rana maschio. Nella fisura XXVII è rappresentata una di queste papille vestita dell’epitelio, e qual si vede ad un ingrandimento di 300 diametri: nelle figure XXVII, XXIX e XXX altre tre papille della rana maschio durante il tempo degli amori, e vedute ad un ingrandimento di 830 diametri. In ciascuna di queste papille si possono distin- suere due parti, esterna l’una A, interna l’altra B, L’esterna apparisce orlata di fi- nissime strie, e sembra consistere di tessuto connettivo ove non si discerne affatto corpuscoli di sorta alcuna, ed appena dà vista di una tessitura fibrosa; l’interna poi è di un aspetto più chiaro e sottilmente granosa. È in questa parte interna ove le fibrille nervose pallide, che si recano alla papilla, terminano in foggia di rete intra- mezzata da piccolissime cellule nervose bipolari, e delle quali il numero trovasi va- riare in ciascuna papilla. Nella papilla rappresentata nella figura XXIX si vede inol- ire l’ansa capillare, onde in generale tutte le papille di questa sorta sono fornite. Giornale di Scienze Natur. ed Econom. Vol. Il. 20 SOPRA UN NUOVO NEMATOIDE MEMORIA DEL DOTTOR ANGELO PACE. Il giorno 22 dicembre u p. allo ufficio di consultazione e medicazione gratuite di malattie oculari mantenuto da questo civico Nosocomio ed al quale sono destinato, sì presentava certo Ricevuto Domenico ragazzo a 9 anni circa, da Mirto, di tempera- mento tendente al linfatico e di costituzione regolare. Le sue funzioni organiche indistintamente normali gli davano lo aspetto florido e sano — La sua anamnesi niente offriva degno di rimarco. Era soltanto per le condi- zioni estra-fisiologiche della palpebra superiore sinistra che egli cercava i soccorsi della chirurgia. Difatti al terzo interno della suddetta palpebra ed al di sopra del bordo tarsieo aderente si osservava un tumoretto poco elevato dal livello cutaneo, il quale per le piccole ineguaglianze di sua superficie e pel colore grigio-perlaceo della stessa faceva a prima vista sospettare una eteroplasia epidermoidale. Però la palpazione dimostrava quel neoplasma di discreta durezza, di forma bislunga a gran diametro antero-poste- riore e leggermente inclinato dallo esterno allo interno ,. di dimensioni analoghe a quelle di un grosso fagiolo, poco mobile aderendo alla pelle molto assottigliata, e circoscritto da tutti gli altri lati. Per questi caratteri obbiettivi riguardai il prodotto morboso qual tumoretto cistico risiedente nel connettivo sotto-cutaneo ed aderente alla cute. Questa .era ridotta a tale sottigliezza, che nel distenderla onde praticarvi una in- cisione ed asportare il neoplasma, si lacerò dando esito ad una discreta quantità di umore simile allo albume dell’uovo per consistenza e come esso filante, ma il colore ne era leggermente rosso-brunastro, Mentre puliva le parti con sorpresa vidi uscire dalla lacerazione la estremità di un parassita muoventesi in tutti i sensi; afferratolo con una pinzetta lo portai fuori aggomitolato su di sè stesso: il suo corpo lungo e filiforme era dato sufficiente per farlo credere un nematoide. Essendomi intanto difficile estrarre la membrana contenente 0 sacco cistico per la poca spessezza e resistenza che offriva, mi determinai distruggerla col nitrato di ar- gento, Il giorno 25 detto mese si staccò la piccola escara; ed il giorno 28 il ragazzo era completamente guarito, * SOPRA UN NUOVO NEMATOIDE 153 La piccola età del paziente rese incerte e senza precisione le ricerche subbiettive a cui ci spinse la novità del caso, solo si potè indagare che taluni mesi addietro a- vea egli sofferto un senso molesto di prurito alla palpebra sopra nomata, ed in seguito avea ivi scoverto la presenza di un corpicino indolente, il quale gradatamente e len- tamente avea raggiunte le descritte dimensioni, Dando fine alla parte clinica entro nel campo della zoologia medica cominciando dal descrivere l’animale trovato. Esso è filiforme, cilindrico, bianco su tutta la esten- sione del suo corpo, misura in lunghezza 10 centimetri, e verso la testa offre il dia- metro di 0, 0015, il quale diminuisce in guisa che si scende alla opposta estremità — Ha leggermente schiacciata la testa e finisce in punta la estremità codale. Il suo corpo fornito di uno involwtero cutaneo muscolare simile a quello degli ascaridi non offre alcuna appendice distinta. Dalla sua testa contornata di una corona di cigli finissimi parte un tubo giallastro che percorre tutto il corpo ad anse e che per analogia con gli altri nematoidi devesi supporre il tubo intestinale. Verso la estremità inferiore si yedono dei tubicini ripieni di granulazioni giallastre, i quali inducono a credere la esistenza degli organi genitali maschili, specialmente non essendosi riscontrate delle nova in nessun’ altro punto del corpo. Dietro questo esame Fatto insieme al distinto professore Fasce si riconobbe il fatto interessantissimo per la zoologia medica, trattandosi dover ricevere nel suo seno un nuovo nematoide. : Ed in vero tra i nematoidi sin’ ora conosciuti come viventi a spese del corpo u- mano, nissuno se ne trova somigliante a quello sopra descritto. Difatti lo Anchylosto- ma duodenale è di piccolissime dimensioni di colore giallastro o rossastro, ed offre una piccola macchia nera nella porzione intermedia. Lo Strongylus gigas raggiunge ordinariamente proporzioni maggiori ed è di colore rosso sanguigno. Lo Strongylus longevaginatus ha il corpo munito di fine strie traversali, di colore arangio, lungo 8 centimetri circa, e largo %/, di millimetro, Né caratteri meno diversi presentano : il Trichocephalus dispar il cui collo ecces- sivamente lungo misura quasi #5 della lunghezza totale del corpo, la quale arriva a circa 37 0 40 millimetri. Lo Spiroptera hominis e la Trichina spiralis, quello per l'ala membranosa che tiene alla coda e per la sua lunghezza di 18 millimetri, que- sta per le dimensioni microscopiche che offre, per la sua sede speciale nel tessuto muscolare, e per tante altre particolarità esposte chiaramente del Virchow, che qui non è luogo riportare, Dicasi lo stesso della Z%aria medinensis la cui bocca è fornita di quattro spine disposte in croce, ed il corpo è lungo dai 40 ai 75 centimetri. Non possiamo deno- minarlo una Faria oculi, essendo questa di colore giallastro, ed offrendo in una delle sne estremità una specie di mammellone nero. Nè tampoco una Filaria lentis della quale è conosciuta semplicemente la femina offrente dimensioni piccolissime, Finalmente non mi intrattengo sui principali caratteri dello Ascaris lumbricojdes, dello Ascaris alata e dello Oryurus vermicularis, certo che nessuno vorrà ad essi riferire il nostro nematoide, 154 SOPRA UN NUOVO NEMATOIDE" CONSIDERAZIONI 1. Non ammettendo la generazione spontanea fu certo dal di fuori che questo paras- sita venne ad ospitare nella palpebra del Ricevuto. Non abbiamo però dati sufficienti per precisare se dalla superficie congiuntivale o dalla pelle esso si introdusse nella spessezza dell’ organo. 2. Circondato di tenebre è lo stato in cui esso venne ad albergare nell’uomo; ignorando le fasi primitive di sua vita, non si può determinare se semplicemente acquistò svi- luppo maggiore stando nel corpo umano, ovvero se vi subi delle metamorfosi per di- venire l’ animale che abbiamo descritto, È 3. La parte clinica induce a supporre che la presenza del parassita suscitò una lenta irritazione nel connettivo circostante, il quale ispessitosi diè origine ad una membrana involvente: la insensibilità del tumore, la sua circoscrizione, ed il liquido raccolto e libero in esso contenuto, il quale forse serviva alla nutrizione di quello, sono criterìî che appoggiano tale credenza. Probabilmente ebbe luogo quel processo fisio-patologico che i travagli necroscopici han dimostrato attorno taluni corpì estra- nei introdotti nei tessuti viventi; essi incapsulandosi a spese del connettivo circostante rendono la loro presenza innocua all'organismo e senza molestia ‘ 4. Nella zoologia medica non trovasi altro esempio di un simile nematoide del cor- po umano. 5. Per qualche rassomiglianza del nostro nematoide collo Strongylus filaria trovato nella trachea e nei bronchi del montone e della capra ho creduto classificare questo verme nella famiglia delle FWarie: cd attesa la sede in cui si è rinvenuto per la prima volta credo giustificato il nome di Faria palpebrale. Vedi Tav. 12, 6. Finalmente è stato il desiderio di sottomettere un fatto nuovo agli oculisti da una parte, poichè non è stato sin’ ora descritto un tumore palpebrale similmente costi- tuito, ed a coloro che si occupano di zoologia medica dall’ altra, trattandosi di un nuovo ospite del corpo umano, che mi ha indotto pubblicare questo breve lavoro. SINTESI DEGLI ALCOLI PER MEZZO DELL'ETERE CLORURATO PER ADOLFO LIEBEN. (Notizia preliminare) Da lungo tempo mi oceupo a cercare un nuovo metodo, che permetta di salire sin- teticamente dagli alcoli inferiori ai loro omologhi superiori in guisa tale che la for- mazione stessa dei nuovi corpi ci dia la chiave della loro costituzione. Come mezzo per salire nelle serie omologhe in generale mi servo dell’azione dei composti di zinco coi radicali alcolici sui prodotti di sostituzione clorurati. Fra le numerose serie omo- loghe parallele a quella degli alcoli, la quale in certo modo può essere considerata da serie centrale, ho prescelto, onde eseguire la indicata reazione, la serie degli eteri semplici come quella che mi parve presentare le maggiori probabilità di successo. Difatti era probabile che i composti zinchici dei radicali alcolici agendo sugli eteri clo- rurati limiterebbero la loro azione sul cloro senza estenderla sull’ossigeno, mentre que- st’ultima reazione era da prevedersi pei derivati clorurati di altre serie come p. e. per quella degli alcoli, degli acidi grassi, delle aldeidi ecc. (1). Per lo stesso motivo, di evitare cioè le complicazioni, desiderava pigliare nella serie degli eteri il primo termine come punto di partenza. 1’ etere metilico offre il van- taggio sopra tutto importante che i corpi sintetici, i quali se ne deriverebbero coll’in- troduzione di radicali alcolici al posto di H o rispettivamente di 01, presenterebbero una costituzione più direttamente prevedibile colla teoria di quel che sarebbe il caso con prodotti derivati dagli eteri omologhi superiori. Difatti è probabilissimo esistere un solo metile metilato CH?, CH° = (°H° etile. All'incontro puossi prevedere con quasi certezza l’esistenza di due differenti etili metilati isomerici, giusta la posizione che H sostituito dal metile, occupava nell’etile : o metile himetilato o pseudopropile. (E c pi = CH. CH° = (2A? radicale etile VERI CI = CH, CH?. CH*= (*H” etilo metilato es o metile etilato o propile E C I CE — CH°, CH. CH° =0"H" etile metilato (4) Nel 4858 quando concepii il progetto di questo lavoro, i relativi lavori di Freund, Rieth e Beilstein, Borodine, Boutlerow ecc. non furono ancora conosciuti. La previsione esposta ne fu in generale confermata. 156 SINTESI DEGLI ALCOLI i Quanto più si salisce nella serie, tanto più cresce il numero delle isomerie possibili e cresce la difficoltà dopo fatta la sintesi di farsi un concetto chiaro intorno alla costituzione del prodotto ottenuto. — Così pure mi pareva necessario onde ottenere la desiderata facilità di seguire e spiegare la reazione colla teoria, di far agire soltanto i primi prodotti di sostituzione degli eteri e non quelli più ricchi di cloro. Sfortunatamente la preparazione del primo prodotto di sostituzione dell’etere me- tilico mi presentò delle inaspettate difficoltà, le quali in quel tempo mi indussero a dirigere dapprima, invece che su di esso, i miei studi sull’etere etilico clorurato poco prima scoperto. La scelta di questo corpo, che presenta una composizione relati- vamente più complicata, m’impose però l’obblico d’un penoso studio delle sue reazioni onde investigare la sua costituzione. In conseguenza il mio lavoro, che andrò pubbli- cando successivamente in una serie di comunicazioni, si divide in due parti, L’una parte si riferisce all’etere etilico clorurato, i suoi derivati e la sua costituzione chimica tale quale emerge dalla loro considerazione. L'altra parte tratta delle sintesi degli alcoli superiori partendo dall’ etere clorurato. La presente notizia è destinata, parte ad. an- nunziare alcuni risultati già stabiliti, parte a far vedere il nesso che collega i di- versi fatti distanti in apparenza, i quali forniranno l’ argomento alle successive co- municazioni. Le mie ricerche sull’etere clorurato, delle quali non ragionerò in questo luogo, hanno reso assai probabile trovarsi il cloro non simmetricamente distribuito fra i due etili della molecola dell’ etere. La formula dell’ etere etilico clorurato diviene quindi : . C*HECI? ) ),° 02Hs | Ne segue la necessità di modificare la nomenclatura in uso pei derivati di sosti- tuzione dell'etere. Il corpo C'H°C1"0 da Malaguti scoperto e chiamato etere bicloru- rato in' riguardo alla vecchia formola dell’ etere , dovrà or innanzi chiamarsi etere quadriclorurato; per contro bisogna dare il nome di etere diclorurato al citato pri- mo prodotto dell’azione del cloro sull’etere, che, quando lo scoprii, avevo denominato etere monoclorurato soltanto per non confonderlo col corpo scoperto da Malaguti e già conosciuto nella scienza col nome di etere biclorurato. Riguardo alla seconda parte del mio lavoro cioè la sintesi degli alcoli devo richia- mare alla memoria i risultati che ho ottenuti insieme col mio amico A. Bauer intorno all’azione dello zincoetile e zincometile sull’etere clorurato. Facendo reagire lo zincoe- tile a bassa temperatura ottenemmo allora un composto 0°H**C1 0, Si potrebbe deno- minarlo etere etiloclorurato, e tenendo conto del sopradetto sulla costituzione dell’e- tere clorurato, dargli la formola razionale : C*H3, 01, C2H5 C*HS | PER MEZZO DELL’ ETERE CLORURATO 157 Ho sottomesso questo corpo all’ azione dell’ acido iodidrico concentrato, Una gran parte del cloro vien sostituita dall’idrogeno e si ottiene, oltre dell’ acido cloridrico, dell’iodio libero ed alcuni prodotti secondarî, un olio pesante formato di ioduro d’e- tile, cloruro d’etile etilato e ioduro d’etile etilato. L’'ioduro d’etile etilato mostra non soltanto la composizione ma anche il punto d’ ebollizione dell’ioduro di butile di Wurtz. Esso reagisce già alla temperatura ordinaria sull’ acetato d’argento e fornisce come prodotti un etere che offre un gratissimo odore di frutto e che non è altro che del- l’acetato d’etile etilato, ed inoltre un gas, il quale mediante un miscuglio frigorifico di sale e neve può venir condensato e dare un liquido limpido ed incolore d’odore particolare. Trattando poi questo liquido con bromo ed analizzando il bromuro ottenuto, il quale bolle a 160°, ho potuto dimostrare essere il detto gas condensabile del du- tilene (0 per lo meno un carburo d’idrogeno della stessa composizione e di proprietà molto somiglianti al butilene). L’ acetato d'etile etilato saponificato per mezzo d’una prolungata ebollizione con po- tassa caustica concentrata fornisce dell’ alcole etilico etilato, il quale somiglia nelle sue proprietà all’alcole hutilico estratto da Wurtz dalle parti meno volatili dello spi- rito preparato colle melasse dello zucchero di barbabietola. Io credo però probabile es- sere il detto prodotto soltanto isomerico coll’alcole butilico normale e per contro iden- tico col così detto idrato di butilene. Se questa presunzione col fatto si verificasse la costituzione finora tanto dubbia della nuova classe di alcoli scoperta da Wurtz dei così detti 2drati dei carburi d’idrogeno CH?" ne verrebbe dilucidata, e l’ipotesi di Kolbe essere questi corpi degli alcoli secondarî acquisterebbe con ciò la sua dimostrazione. Ecco il ragionamento che ciò mette in evidenza — Possiamo dedurre dall’ ipotesi oggi abbastanza generalmente ammessa sulla valenza degli atomi elementari e sul modo come son costruite da atomi di diversa valenza le molecole ed in ispecie quelle dei composti di carbonio, essere quattro gli alcoli butilici isomerici che possono esi- stere. Li possiamo esprimere colle formole razionali seguenti : Il I IV Soa E CH? CH, CH3,CH5 CH?, CH8 CH? H € H 0 CH5 0 CH | H | H | H CHS 0H 0H 0H OH. Or il metodo da me adoperato per la sintesi eseguita consiste essenzialmente in ciò di introdurre dentro un composto etilico il radicale dell’ etile al posto d’ un atomo d’idrogeno e poi trasformare l’ottenuto composto d’etile etilato nell’alcole corrispon- dente. Ond’è che la formazione d’alcoli come sarebbero quelli espressi da IL:0 da IV, i quali non contengono il radicale etile, viene esclusa dal principio. Se poi agli ulteriori saggi l’alcole etilico etilato che ho ottenuto si mostra differente dall’alcole butilico nor- male espresso da I, non potremo più esitare ad attribuirgli la costituzione espressa da II Esso sarebbe allora un alcole secondario e riceverebbe seguendo la nomenclatura proposta da Kolbe il nome di etil-metil-carbinole. Lo studio dei prodotti d’ossidazione deciderà la questione, 158 SINTESI DEGLI ALCOLI PER MEZZO DELL’ ETERE CLORURATO Nel citato lavoro fatto insieme con A. Bauer abbiamo fatto menzione d’un secondo prodotto dell’azione del zinco-etile sull’etere clorurato, in cui ambedue gli atomi di cloro dell’ etere biclorurato si trovano rimpiazzati dall’ etile. Si potrebbe denominare questo corpo etere dbietilato ed avuto riguardo alla costituzione dell’etere biclorurato, da cui trae origine, dargli la formola razionale : C?H° , C°H°. 02H? 0 C*H5 L'azione dell’acido iodidrico su questa sostanza fornisce come nel caso precedente un olio pesante, il quale oltre dell’ioduro d’etile contiene dell’ioduro d’etile bietilato. È da aspettarsi che mediante l’ ioduro si potrà ottenere 1’ alcole etilico bietilato , il quale sarà un alcole o secondario o terziario, certo soltanto isomerico coll’alcole es- silico normale. Facilmente si vede, come secondo la natura dei radicali alcolici che si fanno en- trare nell’etere biclorurato al posto o di uno o di due atomi di cloro, si possa pre- parare sinteticamente col metodo esposto un gran numero di nuovi alcoli, secondari, forse anche primari e terziari, e come la costituzione chimica dei nuovi prodotti dalla loro origine stessa viene indicata. Passando poi dall’etere etilico clorurato al metilico e ad altri eteri clorurati, si apre la prospettiva, in quanto che riuscirà di vincere le difficoltà dell’esecuzione, a produrre colla sintesi quasi tutti gli alcoli immaginabili della classe dei corpi grassi e tanto i normali quanto quelli isomerici con essi. Mi riserbo intanto di continuare le mie ricerche e di pubblicare successivamente i risultati che otterrò o che in parte son già ottenuti. SULL'INIETTATORE GIRFARD PRR L'INTRODUZIONE DELL'ACQUA NELLE CALDAJE A VAPORE NOTA DEL PROFESSORE ROBERTO GILL. La pressione nelle caldaje a vapore è ordinariamente assai maggiore di quella at- mosferica; non di rado nelle locomotive essa giunge a 10 atmosfere, dimodochè il va- pore e l’ acqua tendono ad uscire dappertutto colla forza di 9 atmosfere. Per ricon- durre nella caldaja l’acqua che ne esce in forma di vapore si adopera ordinariamente una tromba a stantuffo spostatore ; ma in questi ultimi anni è stato applicato da Giffard di Parigi un apparecchio detto injettatore, mediante il quale viene introdotta l’acqua nella caldaja dalla pressione stessa del vapore, senza l’intervento di mecca- nismo esterno. Sebbene l’azione dell’injettatore sia stata bene spiegata da Giffard sut principio delle forze vive, pure sembra che manchi ancora una spiegazione facile ad intendersi con chiarezza e basata sopra principî più generalmente intesi, La teoria della conservazione della forza, sebbene non matematicamente dimostrata, è sostenuta da tale una probabilità che può- benissimo formare la base di una spie- gazione; spesse volte essa sembra fornire un filo che conduce all’intendimento di fe- nomeni che guardati sotto altri punti di vista offrono grandi difficoltà, sicchè assu- mendo come assioma l’indistruttibilità della forza si giunge per tale mezzo a dare facile spiegazione a fatti qualche volta apparentemente paradossali: nella seguente me- moria ho seguito tale strada, credendola la più semplice e la più persuasiva. Tutte le parti della superficie interna d’un recipiente contenente un fluido elastico sono spinte verso fuori con una forza più o meno considerevole a seconda della ten- sione del fluido, Con una data tensione la spinta varia colla superficie sulla quale agisce. La quantità di forza ossia il lavoro, è rappresentato dalla pressione, o meglio dalla spinta, moltiplicata nello spazio percorso. Supponiamo una caldaja contenente vapore ed acqua — alla tensione di due atmo- sfere — lo spazio d’intorno alla pressione atmosferica; in tali circostanze ogni cen- timetro quadrato della superficie della caldaja subisce una spinta differenziale interna di un chilogramma circa. Supponiamo che nella volta della calda) fosse praticata Giornale di Scienze Nat. cd Econom, Vol, II. 21 160 SULL'INJETTATORE GIFFARD un’apertura avente l’area di 1700 centimetri quadrati e che si lasciasse sfuggire per essa una colonna di vapore alta un metro ; le particelle formanti le basi di quella colonna, in ogni dato istante riceverebbero dal vapore nella caldaja una spinta in su di 1700 chilogrammi; la base della colonna percorre lo spazio di un metro sotto quella spinta, mentre abbiamo supposto tale l’altezza della colonna, ed essa percorre quello spazio in contatto col vapore della caldaja e però da esso spinta — la quantità di lavoro impresso in quella massa di vapore è 1700 ch>1m.= 1700 chilogramme- tri. Si supponga che un simile orificio fosse praticato nella parte della. caldaja con- tenente acqua; la spinta sarebbe la stessa come nel caso del vapore, essendo eguale la superficie; lasciando uscire una colonna di acqua alta anch’essa un metro, la quan- tità di lavoro impresso sopra quella massa di acqua dal vapore della caldaja sarebbe, come nel caso del vapore, 1700 chilogrammetri.— Il peso delle due masse sta nel rapporto delle densità, essendo che abbiamo supposto eguali i volumi, dimodochéè il peso della massa di acqua è 850 volte circa il peso della massa di vapore. Meccanicamente non havvi differenza tra acqua e vapore—una forza qualunque però, spingerebbe ugual- mente pesi uguali di acqua e di vapore o di qualsiasi altro corpo, supposto sempre che la forza agisca sopra ogni particella del dato corpo, ciò che succede nella massa di vapore che abbiamo immaginato, perchè ogni particella alla sua volta riceve nel- l’uscire la spinta del vapore — lo stesso succede coll’acqua; questa circostanza rende superfluo immaginare ciò che succederebbe intorno ad aggregamento una volta uscito il vapore o l’acqua dalla caldaja nell’atmosfera — mentre siasi qualsivoglia la dispo- sizione delle particelle tra di loro ognuna di esse deve contenere sempre la porzione di forza impressale nell’uscire dalla caldaja ; possiamo dunque stabilire che (trala- sciando gli effetti dell’attrito) le particelle avrebbero una velocità tale che la massa intera conterrebbe 1700 chilogrammetri di forza. S'immagini che quella forza sia diretta ad elevare il vapore nell’un caso, l’acqua nell'altro, —il peso dell’acqua è circa 850 volte maggiore di quello del vapore—in- ‘tanto questi due pesi diversi sono spinti in alto da una stessa quantità di forza. Per una data quantità di forza 1’ altezza alla quale viene elevato un grave varia inver- samente col peso. Nel nostro caso una stessa quantità di forza agisce sopra due masse aventi i pesi rispettivi di 850 ed 1, il peso 1 sarà innalzato come 850, il peso 850 sarà innalzato come 1. La quantità di forza che consideriamo è di 1700 chilogrammetri; il peso di una massa d’acqua quale l’abbiamo immaginato è di 170 chilogrammi, per conseguenza essa ver- rebbe innalzata di 10 metri—infatti 10% ><170ch.=1700 chilogrammetri. — Il vapore pesa invece 0,2ch. epperò esso verrebbe spinto a 8500 metri —infatti 0.2ch.><8500 metri=1700 chilogrammetri, Possiamo dunque stabilire che una massa di vapore lan- ciata in alto dalla tensione diretta di un’atmosfera attinge l’ altezza di 8500 metri, e che una massa di acqua similmente lanciata si eleva di 10 metri. Se invece di masse isolate consideriamo zampilli continui di acqua o di vapore, lo stesso ragio- namento ci conduce ad ammettere che lo zampillo di acqua si eleverebbe a 10 me- tri di altezza e che lo zampillo di vapore si eleverebbe a 8500 metri— e questo per- PER L'INTRODUZIONE DELL'ACQUA NELLE CALDAJE A VAPORE 161 ‘hè nel formare quest’ultimo si spende (a parità di peso) 850 volte più di vapore cioè di forza. ì Supponiamo che uscisse dalla caldaja uno zampillo di vapore, il quale, come ab- biamo mostrato, s'innalzerebbe di 8500 metri. La spinta del vapore nella caldaja sa- rebbe esercitata sulla base di esso zampillo, Si supponga che mediante un’influenza qualunque si potesse condensare e convertire in acqua quello zampillo — è chiaro che quella condensazione produrrebbe un restringimento nell’area trasversale dello zam- pillo, tanto che completamente liquefatto, l’area sarebbe ridotta ad 1, di quella pri- mitiva—!o zampillo nel condensarsi prenderebbe la forma di un cono tronco, l’area della eni base sarebbe 850, chiamando 1 l’area della parte più piccola; il vapore della caldaja agirebbe sulla base, la pressione dell’acqua agirebbe invece sulla parte più pic- cola. Quando lo zampillo era di vapore esso raggiungeva l’ altezza di 8500 metri in virtù del suo lieve peso in rapporto al suo volume — adesso che lo condensiamo la sua densità diviene 850 volte maggiore; ma lo zampillo di vapore avea la stessa area trasversale in tutte le parti del becco, quindi il suo peso sì esercitava sopra tutta l’area dell’orificio; condensandolo abbiamo veduto che l’area dello zampillo risultante di acqua è soltanto 44, dell’area dell’orificio, sul quale preme il vapore: ma la spinta esercitata dal vapore nella caldaja non è bilanciata da altro se non che dallo zam- pillo di acqua; bisogna dunque che la spinta in giù di quell’ acqua sia uguale alla spinta in su del vapore nella caldaja: l’area sulla quale agisce il vapore è 850 volte maggiore di quella sulla quale agisce l’acqua; perchè le spinte siano eguali, bisogna dunque che la pressione dell’acqua sia 850 volte maggiore di quella del vapore; in altre parole bisogna che l’ altezza dello zampillo sia 850 volte maggiore di quanto corrisponde ad un'atmosfera, cioè 10><850=8500 metri. Onde provare esperimentalmente le sopra esposte idee, costrussi l'apparecchio mo- strato in sezione nella fig. 1, tav. XIII; il vapore della caldaja, c, nel passare attra- verso il becco conico, b, incontrando le pareti mantenute fredde dall’ acqua nella quale era immerso il becco, si condensava ed usciva in forma liquida dall’ orificio superiore —sebbene l’azione refrigerante delle pareti del becco non era sufficiente per produrre la completa condensazione del vapore, pure l’acqua veniva spruzzata ad in- tervalli ad un'altezza 4 0 5 volte maggiore di quella dovuta alla pressione; il quale fatto, atteso il grande attrito inerente ad un becco piccolissimo, mal fatto e lungo, credo sia sufficiente a garentire l’esattezza del ragionamento che condusse a predirlo. Lo stesso risultato potrebbe ottenersi mediante un semplice congegno meccanico , che ci abiliterebbe a modificare a piacere le proporzioni tra la forza spesa e il peso sul quale agisce, Nella fig. 2, il cilindro, c, comunica colla caldaja, e il suo stantuffo, s, è legato allo stantuffo, a, del cilindro capovolto, b, b, contiene acqua nella parte superiore e nel suo coperchio è innestato un becco; supponiamo che l’area dello stan- tuffo, s, sia di 10 centimetri quadrati e che quella di, a, sia di un centimetro quadrato, aprendo il robinetto, d, lo stantuffo, s, viene spinto in alto con una pressione di circa 10 chilogrammi, quale pressione viene trasferita allostantuffo, a, e all’acqua in, b, sulla super- ficie di, a, uguale ad un centimetro quadrato; abbiamo dunque una pressione di 10 chi- 162 SULL'INJEFTATORE GIFFARI logrammi, l’acqua perciò acquista la tensione di 10 atmosfere circa e lo zampillo elevato è per conseguenza alto 10%"><10=100 metri, cioè dieci volte più di quanto sarebbe essendo formato dalla pressione diretta del vapore. Infatti in questo caso il volume di vapore speso sopra un dato peso di acqua non è più eguale al volume dell’acqua, ma é invece 10 volte maggiore. S'intende che aumentando l’area di, s, in rapporto a quella di, a, l’acqua verrebbe sollevata ad altezze proporzionalmente maggiori.-Se invece di adoperare altra acqua volessimo innalzare l’acqua del quale è formato lo stesso vapore, cioé se volessimo fare agire un dato volume di vapore sopra un peso eguale di acqua, otterremo un innalzamento di 8500 metri —l’apparecchio allora prenderebbe la forma mostrata nella fig. 3; il vapore dopo avere agito sullo stantuffo, s, andrebbe a lique- farsi nel condensatore, g; il cilindro, e, avrebbe un’area talo da contenere TP acqua proveniente dalla condensazione, supponendo l’apparecchio vuoto nel cominciare l’a- zione, dietro la salita degli stantuffi, c, sarebbe pieno di vapore; cangiata la posi- zione del robinetto gli stantuffi scendono, ed allora il vapore va a condensarsi in, g; e poscia colando in, e, riempie quel cilindro e il rimanente dell’apparecchio rimane nuovamente vuoto, il volume del vapore nel liquefarsi scema come 850 ad 1, epperò il volume, e l’area, di, e, per contenere l’acqua proveniente dal vapore dev'essere sol- tanto so dell’area di, e, sicchè agendo sull’ acqua in, e, un volume di vapore 850 volte maggiore del proprio, essa acqua viene spinta ad un’altezza 850 volte maggiore di quella dovuta all’azione di un egual-volume di vapore; cioè a 10"><350=8500 metri. Per ottenere tali circostanze bisogna condensare il vapore pel contatto di pa- reti fredde come abbiamo supposto—se volessimo condensare per injezione di acqua fredda, la massa di acqua risultante sarebbe circa 10 volte maggiore di quella che risulterebbe dal solo vapore; il cilindro, e, fig. 4 dovrebbe allora essere 10 volte più grande di quanto l'abbiamo supposto, e la differenza tra l’area del cilindro e l’area della tromba sarebbe minore in proporzione: il primo sarebbe 850, la seconda 10; epperò la pressione verrebbe multiplicata 85 volte; 1’ altezza dello zampillo sarebbe dunque 10%"><85=850 metri, Mescolando al vapore quanta acqua è necessaria a con- densarlo e facendo agire sulla massa risultante da quella condensazione un volume di vapore 85 volte maggiore del volume dell’acqua, ottenghiamo il sollevamento di quel- l’acqua all'altezza di 850 metri (supponendo sempre la pressione del vapore nella cal- daja uguale a due atmosfere). Abbiamo già veduto come si ottiene lo stesso risultato senza adoperare il meccanismo da noi supposto, condensando semplicemente lo zam- pillo di vapore — è chiaro che condensando esso vapore per miscuglio di acqua, si accorcia l'altezza a misura che si aumenta il peso, e che mescolando al vapore quanta acqua hasta a condensarlo si ottiene uno zampillo alto 850 metri — ora se avessimo un recipiente posto sopra la caldaja, ad un’altezza un poco maggiore di 10" metri, l’acqua di quel recipiente vincerebbe la pressione del vapore e potrebbe penetrare nella caldaja; intanto lo zampillo elevato dal vapore è alto 850 metri dimodochè po- tremmo mettere il recipiente a quell’altezza ed allora la pressione dell’acqua sarebbe 85 volte maggiore di quella del vapore — non solo dunque si potrebbe introdurre l’ac- qua nella caldaja contro la pressione del vapore che sollevò lo zampillo ma, nelle PER L'INTRODUZIONE DELL'ACQUA NELLE CALDAJE A VAPORE 163 circostanze supposte, le si potrebbe dare una pressione 85 volte maggiore — sicchè un semplice zampillo con un recipiente come l’abbiamo immaginato , attuato da vapore a 2 atmosfere potrebbe introdurre una corrente di acqua pesante dieci volte circa più del vapore adoperato, in una caldaja contenente vapore alla pressione di 85 atmo- sfere! (1). Un po’ di riflessione ci fa vedere che non è necessario di ricorrere al recipiente, men- tre se lo zampillo ha la forza di elevarsi ad un’altezza corrispondente alla pressione di $5 atmosfere, è chiaro che esso è capace di vincere una tale resistenza, epperò di penetrare direttamente nella caldaja — basta dunque dirigerlo orizzontalmente con- tro un orificio praticato nella parete della caldaja perchè esso vi penetri non ostante ]a resistenza opposta dal vapore. Siccome ordinariamente l'apparecchio alimentatore agisce col vapore della caldaja da alimentarsi, sarebbe superflua la pressione che abbiamo immaginata sopra, per conseguenza invece di mischiare al vapore soltanto l’acqua necessaria per effettuarne la condensazione se ne può aggiungere assai più e si ottiene tuttavia una pressione maggiore di quella del vapore. La fig. 5 mostra il modo nel quale vengono applicati i suesposti principî nell’injet- tatore: il tubo, a, comunica colla caldaja e termina a becco conico; esso becco è cir- condato da un secondo becco, b, al quale è unito un corto tubo verticale, c, che pe- sca in un recipiente di acqua fredda; un terzo becco è posto dirimpetto agli altri in senso inverso, e comunica coll’acqua della caldaja; si supponga chiusa la comu- nicazione tra, d, e la caldaja; aprendo il robinetto di, a, s'introduce in esso una cor- rente di vapore che esce dall’orificio di, bh; essa intanto trascina seco una porzione dell’aria contenuta in, b, e vi forma però un vuoto parziale; la pressione dell'atmo- sfera spinge per conseguenza l’acqua del recipiente e la fa salire su pel tubo, c, riem- piendo lo spazio tra i due becchi, a, b; il vapore viene condensato parzialmente dalle pareti fredde e completamente pel miscuglio coll’ acqua tra gli orifizî dei becchi — in tal modo si ottiene lo zampillo di acqua, il quale, come abbiamo mostrato, con- tiene una quantità di forza assai maggiore di quella che conterrebbe uno zampillo di egual volume spinto direttamente dalla pressione del vapore — per conseguenza l’ac- qua tende a penetrare nel becco, d, con una forza maggiore di quella colla quale tende ad uscirne l’acqua della caldaja; aperta dunque la comunicazione tra il beeco, d, e la caldaja, lo zampillo da, b, vi sintroduce — e si ottiene così una corrente con- tinua attraverso l'apparecchio; vi penetra d’un lato una certa quantità di vapore — vi si mischia una quantità più o meno considerevole di acqua — e poscia sorte dal- l’altro lato dell’apparecchio per rientrare nella caldaja, tanto il vapore sortitone (e liquefatto) quanto quella quantità di acqua che si mischiò ad esso tra i becchi, (1) Non abbiamo bisogno di notare che questi risultati teorici rimangono grandemente modificati in pratica. L'attrito e l'irregolarità delle punte, il raffreddamento incompleto ed altre cause simili diminuiscono di molto l’effetto utile. Ma vi rimane sempre ancora un buon residuo in favore dello effetto che si vuole ottenere. Ci pare inutile di aggiungere che ciò che qui va apparentemente per- duto, si trasforma in altra forza non utilizzabile. 164 SULL'INJETTATORE GIFFARD La fig. 6, mostra in spaccato longitudinale la forma generalmente data all’ injet- tatore. È assai importante poter regolare con precisione la quantità di vapore che va a formare lo zampillo, mentre è quella che determina la quantità di acqua che viene introdotta nella caldaja — onde far questo senza disturbare l’insieme dell’ap- parecchio, nel becco che dà esito al vapore penetra un’asta, a, terminata in punta conica ; sopra una parte di essa è formata una vite impegnata in una madre vite fissa nel tubo che porta il becco, dimodochè girando l’asta in un senso o nell’altro per mezzo della manovella, b, la punta penetra più in dentro o si ritira ancora più dal- l’ orificio del becco: in tal guisa si può regolare con molta esattezza l’area anulare tra il becco e la punta dell’asta, quale area costituisce l'apertura per la quale fugge il vapore. Il tubo, e, pesca nell’ acqua che si vuole introdurre nella caldaja ; come abbiamo già veduto la sua altezza è limitata : la forma di cono vuoto data allo zam- pillo di vapore facilita la sua condensazione pel contatto dell’acqua mentre la dispo- sizione aumenta di molto la sua superficie esterna. Per poter dare la giusta propor- zione alla quantità dell’acqua mista al vapore, il becco donde esce quest’ultimo può avvicinarsi più o meno all’orificio del becco, d; si vede che per questa disposizione anche l’acqua forma lo zampillo a foggia di cono vuoto a pareti sottili. Il movimento del becco del vapore si ottiene nel modo seguente: dal tubo che porta esso becco sporge un orecchione, e, entro il buco del quale può girare la vite, f, munita di ma- nico: la vite è impegnata in una madre vite fissa al corpo dell'apparecchio, epperò girandola in un senso o nell’altro essa si avvicina o si allontana dalla madre vite; si intende che i movimenti longitudinali della vite vengono trasmessi al tubo epperò al becco del vapore. Siccome per imperfezioni inevitabili nella forma dei becchi, avviene una certa perdita di acqua tra, d, ed h, è lasciato intorno ad essi uno spazio vuoto al quale è aggiunto un tubo di scolo, g; per osservare l’andamento dello zampillo sono praticati dei fori intorno all'intervallo fra i becchi, d, ed, h, i quali poi si chiudono coprendoli di un anello scorrevole sul fuori del tubo. La valvola, i, serve per impe- dire che l’acqua non ritorni dalla caldaja mentre l’apparecchio non funziona. L’injettatore ha subito varie modifiche intorno al modo pratico di ottenere la re- golazione del vapore e dell’acqua, ma sembra che il modo di azione non sia stato can- giato per nulla. Esso ha ricevuto un’applicazione piuttosto estesa sulle locomotive, men- tre in quelle per le pressioni assai considerevoli le trombe a stantuffo spostatore agiscono con poca regolarità: purnondimeno sembra che l’injettatore non abbia an- cora attinto il suo completo sviluppo, mentre la sua azione non è così regolare quanto si potrebbe desiderare per un apparecchio alimentatore; basta una piccola, ostruzione in uno dei becchi a paralizzarne completamente l’azione: un altro difetto dell’injetta- tore è quello di non poter agire con acqua calda, perchè in tal caso non si avvera la condensazione del vapore; questo dover introdurre l’acqua fredda nella caldaja im- porta una certa perdita di calore epperò di combustibile — nelle macchine a conden- sazione il condensatore fornisce l’acqua alla temperatura di 50° cirea—se invece di adoperare quella si alimenta la caldaja con acqua fredda, cioè con acqua alla tem- peratura ordinaria, vogliamo dire di 15°, si ha una perdita di 50°—15°—=35°, che in PER L'INTRODUZIONE DELL'ACQUA NELLE CALDAJE A VAPORE 165 proporzione al calore totale del vapore (cioé 637° circa) corrisponde a un dipresso a 5% per cento dell’intero calore adoperato. Ma d'altra parte, l’injettatore econo- mizza la forza bisognevole all’azione della tromba alimentatrice, per le macchine fisse tale forza corrisponde a circa go di quella svolta dalla macchina; per Ie locomotive a- scende a circa 450 0 4 per cento, e la mancanza in esso di pezzi in moto lo rende meno soggetto a guasti; sicchè sembra probabile che, se la sua azione potesse esser resa indipendente dalle piccole cause perturbatrici l’injettatore surrogherebbe, nel mag- gior numero dei casi, la tromba a stantuffo spostatore. Si è tentato di applicare l’injettatore all’innalzamento dell’acqua in generale, ed alla formazione di zampilli di acqua per la propulsione dei bastimenti—ma sembra che in quei casi nei quali non riesce utile il riscaldamento dell’acqua sulla quale si agisce, il risultato sarebbe ottenuto tutt'altro che economicamente—il merito di questo ingegnoso apparecchio sta in questo che esso è capace d’ introdurre 1’ acqua nelle caldaje senza spesa di sorta, mentre tutto il calore adoperato torna nella caldaja, Palermo 5 febbraro 1867. - RICERCA. DELLE INPUREZZE CONTENUTE NEGLI ZUCCHERI DEL COMMERCIO PER GIOVANNI CAMPISI. Le leggi ponendo un dazio sull’importazione degli zuccheri lo stabilirono proporzio- nale ai gradi di loro raffinatezza indicando i caratteri per i quali questi diversi gradi vanno distinti. Nei casi di controversia allorchè i soli caratteri fisici non bastassero a dare un giudizio esatto, il perito ricorre generalmente al saccarimetro polarizzatore. Però que- sto strumento che con facilità e speditezza può indicare la ricchezza dei succhi zuc- cherini, e le quantità di zucchero incristallizzabile e di glucoso che uno zucchero di canna contiene, se riesce di grande utilità nell’ industria saccarifera, non dà però una esattezza sufficiente nel caso sovraesposto, ove trattasi di ricercare piccolissime quantità di glucoso contenuto in una grande massa di zucchero di canna. Per la qual cosa, trovandomi nel caso di dovere eseguire una perizia insieme ai signori Giuseppe Samonà e Pasquale Monteforte; perizia relativa ad uno zucchero che la Dogana di Palermo riteneva come raffinatissimo mentre che i proprietarî rappresentati dal si- gnor Bonocore affermavano essere di seconda qualità, e che era già stato esaminato da due prime commissioni i giudizî delle quali erano stati diametralmente opposti : io proposi ai miei compagni un metodo che fa l'oggetto della presente comunicazione. Esso è fondato sulla diversa solubilità del glucoso e dello zucchero di canna nell’al- cole assoluto, proprietà che permette di riunire in una piccola massa tutto il glucoso e lo zucchero incristallizzabile contenuti in una quantità di zucchero di canna assai grande, e che dà quindi il vantaggio di poter sottoporre alle esperienze saccarime- triche una materia contenente relativamente una grande quantità di zucchero incri- stallizzabile e di glucoso. In tal modo si diminuiscono le piccole cause di errore che costantemente accompagnano queste determinazioni. È inutile allo scopo ch’io mi fermi a descrivere le proprietà dello zucchero a noi affidato e vengo direttamente al medoto seguito per la perizia in parola. Polverizzato accuratamente lo zucchero cominciammo col determinare le materie insolubili nell’acqua, sciogliendo alla temperatura ordinaria nel meno di liquido pos- sibile una quantità nota di zucchero, e filtrando quindi sopra un filtro asciugato e tarato: lavato bene il residuo insolubile rimasto sul filtro si asciugò in una stufa ad RICERCA DELLE IMPUREZZE DEGLI ZUCCHERI 167 aria alla stessa temperatura alla quale era stato pesato il filtro e si ripesò. Con que- sta esperienza si può ancora determinare lo zucchero di latte: in tal caso si ricer- cherebbe lo zuechero di latte nell'acqua di lavatura del residuo insolubile ed in que- sto residuo stesso. Dopo di ciò passammo a determinare l’acqua che lo zucchero poteva perdere alla temperatura di 100° (1) e la quantità di ceneri lasciate come residuo bruciandone con un fornello a muffola una piccola parte contenuta in una capsula di platino. Ed in quanto alla determinazione delle ceneri è da osservare che esse potrebbero venire dalle materie insolubili nell'acqua; la qual cosa non può applicarsi al caso nostro , dove sì rinvenne una tenue quantità di materie insolubili relativamente a quella delle ceneri, e perchè queste trattate con acqua vi si disciolsero quasi completamente. Ora ci resta a descrivere la determinazione dello zucchero incristallizzabile e del glucoso. Furono presi grammi 500 all’incirea dello zucchero polverizzato ed introdotti in un fiasco con turacciolo di vetro della capacità di 3 litri, quindi vi si aggiunse un litro di alcole a 98° centesimi, si agitò per un certo tempo e si lasciò riposare: quando tutto lo zucchero fu raccolto in fondo al vase si decantò l’alcole sopra un filtro, rae- cogliendo il liquido che sgocciolava in apposito vase. Tale spossamento fu ripetuto per altre dieci volte, cioè sino‘al punto che lo zucchero rimasto trattato colla po- tassa, come suole usarsi per conoscere la presenza del glucoso, non diede più sen- sibile reazione. Allora si fece cadere tutto lo zucchero sopra il filtro e furono con- tinuati i lavagi coll’alcole a 98° per togliere l’alcole dell’ultimo spossamento che era rimasto interposto nella massa. Operando in tal modo fummo sicuri che tutto lo zuc- chero incristallizzabile ed il glucoso, che i 500 grammi di zucchero contenevano erano sciolti nell’ alcole, e potemmo passare allo svaporamento di questo che fu operato come verremo esponendo, È noto che lo zucchero di canna in soluzione riscaldato ad una certa temperatura sì scinde parzialmente in glucoso e levulosa, e perciò volendo distillare l’alcole che teneva in soluzione il glucoso e lo zuechero incristallizzabile, mischiati con una certa "quantità di zucchero di canna il quale non è interamente insolubile nell’alcole con- centrato, fu d’uopo operare la distillazione sotto una debole pressione non superando mai la temperatura dei 40° La distillazione fu fatta dapprima sopra un litro d’alcole proveniente dal suddetto spossamento, riducendolo ad un decimo circa del proprio volume, e quindi aggiun- gendo tutto l’alcole un litro alla volta e sempre riducendo ad un decimo del volume totale. Il residuo dell’ultima distillazione che in tal modo non superava i grammi 150 fu versato in una capsula di vetro, il pallone nel quale si era fatta la distillazione in lavato con la più piccola quantità possibile di alcole concentrato che venne ag- (1) Sebbene l’acqua che si può trovare negli zuccheri non è considerata come impurezza pro- priamente detta, pure io considero come scondizionato uno zucchero che contenga una quantità d’ac- jua maggiore dell'ordinario, cioè che superi i 30 millesimi per cento, poichè oltre all’ alterazione fisica l'umidità modifica anche le proprietà intrinseche dello zucchero. Giornale di Scienze Natur. ed Econom. Vol. II, Lasi 165 RICERCA DELLE IMPUREZZE DEGLI ZUCCHERI giunto al residuo, e fu completato lo svaporamento sino a secchezza net vuoto sopra l’acido solforico. Il residuo completamente disseccato fu pesato e sciolto a freddo nel più piccolo volume possibile di acqua, quindi la soluzione fu filtrata per separare le materie che erano state sciolte dall’alcole, ma insolubili nell’acqua, il peso delle quali sebbene piccolissimo fu sottratto dal peso totale delle materie zuccherine ottenute. La soluzione acquosa che si ebbe in tal modo portata al volume necessario fu al- lora sottoposta alle esperienze saccarimetriche. Ripetute più volte queste esperienze fu indi invertita coll’acido cloridrico tutta la quantità della soluzione, e si tornò nuo- vamente alle osservazioni. Per mezzo dei risultati ottenuti si poterono calcolare le proporzioni di glucoso, di zucchero incristallizzabile e di zucchero di canna disciolte dall’alcole dalla massa dello zucchero adoperato. Per ultimo furono controllati i risultati ottenuti col saccarimetro trattando la so- luzione invertita col liquore di Barreswill titolato. Con tutti questi dati si calcolarono le quantità di glucoso e di zuechero ineristal- lizzabile rapportate ai grammi 500 dello zucchero impiegato, e per conseguenza le quantità centesimali di queste impurezze e delle altre precedentemente trovate. Riassumendo tale metodo per la determinazione quantitativa delle impurezze dello zucchero e specialmente per il glucoso e lo zucchero incristallizzabile conchiudo che, esso non consiste in altro che nell’accumulare in una piccola massa tutto il glucoso e lo zucchero incristallizzabile, che può esistere in una grande quantità di zucchero, in modoché i piccoli errori che accompagnano le esperienze saccarimetriche non vengono a moltiplicarsi: scopo che è stato raggiunto profittando della diversa solu- bilità che queste materie hanno nell’ alcole concentratissimo. Il metodo esposto sebbene assai lungo e dispendioso pure avuto riguardo alla sua esattezza, a me sembra che non sia affatto privo di considerazione specialmente per il commercio, NATICIDAE E NERITIDAE DEL: TERRENO GIURASSICO DEL NORD DI SICILIA PER IL PROFESSORE GAETANO GIORGIO GEMMELLARO. La storia del calcario grigio de’ dintorni di Palermo e delle Madonie fa vedere che questa roccia è stata successivamente riferita a tutti i terreni dal poleozoico al cre- taceo. Daubeny (1) Scinà (2) Brocchi (3) la credevano di transizione — Costant-Pre= vost (4) e il professor Carlo Gemmellaro (5) la riferivano al giurassico — Hoffmann (6) al cretaceo, ) Mettendo da banda l’ opinione de’ primi, che oggigiorno non ha più seguaci, ecco in qual modo Costant-Prevost e Carlo Gemmellaro rapportavano questa roccia al pe- riodo giurassico, ed Hoffmann al cretaceo, llostant-Prevost considerava il calcario grigio de’ dintorni di Palermo come coevo al calcario delle Madonie, cd a quelli di Taormina. Così unendo tutti questi calcari, che appartengono a più piani geologici, in unico gruppo, lo distinse sotto il nome di calcario di Taormina, delle Madonie e de dintorni di Palermo, riferendolo in ge- nere al periodo giurassico, Il Professore Carlo Gemmellaro, mio padre, ammetteva qual tipo del periodo giu- rassico di Sicilia i calcari e le diverse rocce, che gli stanno subordinate, di Taor- (1) Sketch of the geology of Sicily (The Edinb. philos. Journ. t. 413, 1825). — A descript. of active and estinct volcanos, A® edition, London. (2) Topografia di Palermo e suoi contorni, Palermo, 1848. (3) Sulle diverse formazioni di rocce della Sicilia. (L’Iride Giornale di seienze, lettere ed arti per la Sicilia, Palermo, 1822. (4) Profil general du sol de la Sicile donnant une idée de l'aspect et de la disp. des terr. dont cette ile est formée, et fait suivant une ligne brisée allant de Trapani a Palerme, et de cette ville au Cap Passero (Bull. de la Société géol. de France, t. 2, Paris, 1832). (5) Sul terreno giurassico della Sicilia (Atti dell’Accad. Gioenia delle Scienze nat, di Catania, ser. 1, t. 13. — Neues Iahrburch fir Min. Geog. Geol. und Petr. — Leonard und Bronn, Stuttgart, 1836) — Elementi di Geologia, Cavania, 1840. (6) Abtheilung uebersicht der geognostischen Verhaltusse von Sicilien — (Arch. fur Min. Geog. ecc.) Berlin, 1839. 170 NATICIDAE E NERITIDAE mina. Egli stabiliva il parallelismo di queste rocce con quelle giurassiche d’ Inghil- terra; e quindi guidato dal solo elemento petrologico e stratigrafico, ammettendo quale prolungamento del suo calcario grigio superiore o del teatro di Taormina, il cal- cario di S. Calogero, di Monte Grifone, di Monte Cuccio, di Monte Pellegrino ecc. ossia, il calcario-grigio de’ dintorni di Palermo, lo considerava come parallelo al cornbrash de’ geologi inglesi. Hoffmann riunisce molte rocce della Sicilia, incominciando dal calcario di Taor- mina al salgemma, gesso e solfo, sotto il nome collettivo di formazione appennina di Sicilia. Stacca i calcarî di Taormina, che riferisce al periodo giurassico, e consi- dera tutte l’altre rocce della formazione appennina, ossia: 1° il conglomerato di Pran- cavilla; 2° i gres con banchi calcariî del bosco di Caronia e delle Madonie; 3° le marne rosse, le argille, le marne schistose nere e ferrugginose; 4° il Calcario di Palermo e di Cammarata; 5° è calcarì porosi e subordinati; 6° la creta marnosa bianca di Mon- te Erice; 7° il gesso, il solfo, il salgemma ecc. come diversi membri del periodo cre- taceo, Tale era lo stato delle conoscenze sulla età di queste rocce sino a pochi anni ad- dietro, Or lasciando il terreno giurassico di Taormina, ove principalmente il lias e l’ox- fordiano sono sviluppatissimi, non che la serie delle rocce cretacee, eoceniche e mio- ceniche di altri siti dell’isola, che dall’ Hoffmann vennero raggruppate nella sua for- zione appennina , fissiamoci al calcario grigio delle Madonie e de’ dintorni di Pa- lermo, che a salti manifestasi lungo un gran tratto della costa settentrionale di Si- cilia alle Madonie, Isnello, Cefalù, Monte S. Calogero (Termini), Monte Cane (Trabia), Tonnara di Solanto, Monte Catalfano e Montagnola (Bagheria), Montagna di Villa Abate, Monte Grifone, Monte di S, Martino, Monte Cuccio, Billiemi, Monte Pellegrino, Monte Gallo (Palermo), Monte di Capaci, Montagna lunga (Carini), Favarotta ecc. Sino al 1861 i nomi d’un Costant-Prevost, d’un Carlo Gemmellaro, d’un Hoffmann, i quali hanno più o meno contribuito a stenebrare la geologia di Sicilia, erano di tanto peso sul mio spirito, quando era proprio indeciso a qual periodo dovessi riferire il calcario grigio del nord di Sicilia. Questa roccia, benchè sia differentissima litologi- camente del calcario ippuritico di Pachino, dell’isola di Capo Passero, di Monterosso, del Boschitello di Vizzini e del gruppo de’ monti di Judica, pure l’indicazione data dall’Hoffmann del rinvenimento dell’Hippurites sulcata, Defr. a Monte Gallo, e l’anda- mento di questo calcario e le sue relazioni stratigrafiche con le rocce nummulitiche, avendo moltissima analogia principalmente con i terreni di Judica, mi spingeva piut- tosto all’opinione del geologo prussiano. Allora però ogni elemento paleontologico mancava per potere stabilire 1’ orizzonte geologico di questo calcario. Le ammoniti e le belemniti tanto comuni nel caleario rosso d’ Ogliastro, delle quali vedonsi bellissime sezioni nelle colonne e nelle scale de- gli edifici di Palermo, essendo insufficienti a poterle specificare, era necessario an- dare in quelle cave di pietra per cercare di avere qualche fossile determinabile: ma le difficili condizioni della pubblica sicurezza in quel tempo non garentivano l’escursioni geologiche, e fui forzato rivolgere altrove le mie ricerche in località un po’ sicure, Fu DEL TERRENO GIURASSICO DEL NORD SICILIA 171 allora che ebbi la fortuna di trovare nella contrada Croce di Monte Pellegrino i primi pietrefratti del calcario grigio di questi dintorni. Essi erano tutte Ztierie non conosciute, e perciò iusuflicienti a poter determinare l’orizzonte geologico, da cui pro- venivano; purnondimeno le descrissi (1), rapportandole al calcario di Palermo (Hof- fmann). Intanto man mano che percorreva la provincia di Palermo per studiare la sua co- stituzione geognostica stabiliva il rapporto delle sue rocce, e scopriva ulteriori con- trade fossilifere. Così ne’ dintorni di Termini, Trabia, Altavilla, Casteldaccia, Baghe- ria, Favara, Inserra, Addaura, mi convinsi tanto stratigraficamente, quanto paleon- tologicamente che alcuni calcarè grigie come le marne a silice o ad agate, il calcario marnoso ed i gres, dovevano rapportarsi al nummulitico. Nelle contrade Addaura, Valdesi, Serradifalco (Bagheria), dintorni di Trabia, Termini, Cefalà , le rudisti, le caprinellidi, e le acteonelle, lamellibranchi e gasteropodi eminentemente cretacei, esistenti in un caleario litologicamente analogo al calcario grigio di Palermo, mi indi- carono trovarmi in pieno ippuritico. Mentre il calcario grigio delle contrade Croce di Monte Pellegrino, Rotula, Santa Maria di Gesù, Castellana, Billiemi (Palermo), I- snello, Cefalù, Montagnalunga (Carini), offrivano una fauna distintissima della superiore eretacea, avente il facies comune del coralliano e del neocomiano, senza però un in- sieme di specie certe, che me lo potesse far rapportare con sicurtà all’uno o all’ altro orizzonte geologico. Sieuro in tal modo dell’ esistenza del nummulitico e dell’ippuritico lungo il nord della Sicilia, era ancora indeciso se dovessi riferire il calcario delle ultime località al neocomiano oppure al coralliano, Intanto vi rinveniva la Nerinea Lamarmorae, Mng., la N. Bruntrutana, Th, la Terebratula diphya, De Buch, un’ ammonite vici- nissima all’Ammonites Velledae, Leym. e alcune nerinee di forma strettamente legate ad altre neocomiane di Sainte-Uroix, Il rinvenimento di questi fossili trovati d’altri geologi in piani eminentemente cretacei spingevami a considerare il calcario inferiore di queste contrade come cretaceo, pure non era ancor convinto della sua età geologica : infatti nel 1865 (2) pubblicando le mie Ricerche sulle nerinee della ciaca de’ dintorni di Palermo, non volendo d’un modo esplicito manifestarmi sull’età del calcario grigio 0 ciaca, lo distingueva in due zone, rapportando nella superiore 0 a Caprina Aguil- loni, D'Orb. le Nerinee cretacee, e nell’ inferiore 0 a Nerinea Lamarmorae, Mng. quelle rinvenute ne’ livelli inferiori della ciaca, Nel 1865-1866 spingendo con più alacrità le mie investigazioni sul calcario grigio inferiore mi imbatteva in molte altre località eminentemente fossilifere, che mi die- dero tanta larga messe di fossili, quanto dovei convincermi, che era in pieno giuras- sico. Lo prova in effetti il rinvenimento del Lepidotus laevis, Ag. (Sphaerodus gigas, Ag.) Strophodus subreticulatus, Ag., Ammonites plicatilis, Sow., Nerinea Moreana, D'Orb. (N. macrostoma nob.) N. clymene, D'Orh.,, N. cylindrica, Voltz, N. gradata, D'Orb., (1) Monografia del Genere Itieria, Matheron, Palermo, 1863. (2) Aerinee della ciaca de' dintorni di Palermo, Palermo, 1865. 172 NATICIDAE E NERITIDAR N. Defrancei, Desh., N. Carpatica, Zeusch., N. Goodhalii, Sow., N. Bruntrutana, Th. (N. pseudobruntratana nob.) N. subcylindrica, D Orh., N. Erato, D’Orb., N. No- dosa, Voltz., N. Mandelslohi, Bron. (N. tornata, nob.) , N. Santonensis, D’Orb, N. Staszici, Pet. (N. socialis, no.) N. conoidea, Pet. (N. sicula, nob.) Cryptoplocus (Ne- rinea) depressus, Pict. et Camp., Ltieria Cabaneti, Math., Pecten annulatus, Sow., P. de- missus, Bean, P. subtextorius, Goldf., P. globosus, Quenst.,, Diceras arietina, Lam. D. Munsterti, Goldf., D., Verenae, Gress., Hinnites velatus, D’Orb., Terebratula insignis, Sch, 7. Moravica, Glock., T. diphya, De Buch, Ehynchonella Thurmanni, Voltz, Ap- tychus lamellosus, Voltz, Cidaris glandiferus, Goldf., Emicidaris ovifer, Ag. e mille altri fossili, che in gran numero esistono nella collezione del Gabinetto di Geologia e Mineralogia della R. Università di Palermo. Convinto quindi dell’ esistenza del ter- reno giurassico nel Nord della nostra isola riferiva al coral-rag, nella mia Nota sulla Grotta di Carburanceli (1) gli strati inferiori della ciaca de’ dintorni di Carini, su cui poggia in discordanza quel pliocene superiore. Intanto l’anno scorso il Professore Coquand, cui la scienza deve l’illustrazione del terreno cretaceo del Sud della Francia, della Spagna e del Nord d’ Africa, veniva in Sicilia a studiare la giacitura d’ alcune Ostrie comuni nel cretaceo di Sicilia e d’Africa. Egli essendo rimasto qualche giorno in Palermo, gli manifestai il resultato delle mie ricerche sul calcario grigio delle Madonie e di Palermo, avvalorando la mia opinione con la dimostrazione de’ principali fossili del giurassico, cretaceo e nummu- litico della provincia di Palermo. All'esame de’ fossili egli interamente si uniformò alla mia idea; purnondimeno a convalidare viemaggiormente le mie osservazioni con il mio amico professore Di Blasi gli feci verificare il rapporto del giurassico, creta- ceo e nummulitico non solo di M. Pellegrino, ma pure de’ dintorni di Bagheria, ove l’ippuritico invece di poggiare sul coralliano, sta direttamente sulla dolomia. Il pro- fesser Coquand rimase convinto sì dell’ esatta determinazione di questi diversi piani geologici, come pure della loro delimitazione. Però siccome in contrada Addaura trovava il calcario nummulitico piegato a V, nel fare alla Società geologica di Fran- cia una comunicazione sulla formazione cretacea della Sicilia (2) diede la sezione di Monte Pellegrino, in cui vedesi evidentemente il rapporto del nummulitico, cretaceo e giurassico. Stabilita la diversa età geologica de’ varì strati del calcario grigio di Palermo e delle Madonie fa d’ uopo notare ancora che il terreno giurassico del Nord di Si- cilia non appartiene esclusivamente al coralliano. Certamente questo piano è il più sviluppato, ma vi sono alquanti lembi superiori, che possono ben rapportarsi al por- tlandiano, come pure in alcuni siti gli strati inferiori di questo calcario grigio vre- sentano una fauna in qualche modo distinta da quella del coralliano, Tra non guari pubblicherò un lavoro sul terreno giurassico della costa settentrio- nale di Sicilia, in cui farò vedere la successione, le relazioni ed i fossili delle diverse (1) Nota sulla grotta di Carburanceli, p. 2, Palermo, 1866. (2) Bull. de la société géologique de France, 2 serie, t. II, Paris, 1866. DEL TERRENO GIURASSICO DEL NORD DI SICILIA 175 rocce, che lo costituiscono. Per ora occupandomi d’ alcune naticidae e neritidae di questo terreno indicherò soltanto la loro provenienza, rapportando come specie portlan- diane quelle, che provengono dal caleario portlandiano de’ dintorni di Favarotta, e quali coralliane le altre, che trovansi nel vero coralliano delle contrade L'otula, Santa Maria di Gesù, Croce di Monte Pellegrino, Capaci e Favarotta, Quelle provenienti dalle contrade Billemi e Castellana, in cui gli strati inferiori del terreno giurassico sono sviluppati, siccome trovansi con un insieme di fossili un po’ differente di quelli del coralliano, le indicherò come proprie del calcario @ Rhynchonella Turmanni, Voltz, che è una delle specie più comuni di questo orizzonte geologico. ramcLia NATICIDAE Genere NATICA, Adanson, 1757. NATICA HEMISPHAERICA, D'Orb. (Tav. XIV, Fig. 1, 2) SINONIMIA è Nerita hemisphaerica, Roem, Nordd. Oolith., p. 156, pl. 10, fig. 7. Natica hemisphaerica, D’Orb., Prod. de pal. str., 2, p. 6, étage 14°, n. 93. Natica hemisphaerica, D’Orb., Pal. frang., terr. jurass., t. 2, p. 204, pl. 294, fig. 1, 2. Natica hemisphaerica, Th. et Et., Leth. Bruntr., p. 118, pl 10, fig. 75. DIMENSIONI: Ennghezza e nea Re 75 mill. HATE NOZZA A O ST 50 mill. Descrizione. — Conchiglia ovale, depressa, non ombellicata. Spira cortissima, formata d'un angolo molto aperto, composta d’alquanti anfratti convessi, stretti, lisci, il cui ultimo occupa quasi tutta la lunghezza della conchiglia. Bocca ovale, grandissima, ineavata sul lato columellare, ove osservasi un semplice incrostamento stretto e poco spesso. Rapporti e pierereNnze. — Tra le natiche giurassiche ha qualche affinità con la Na- tica semiglobosa, Et., da cui distinguesi di leggieri alla forma rapidamente crescente dell’ ultimo anfratto e alla grandezza della bocca. Osservazioni. — Questa conchiglia trovasi ordinariamente in Sicilia allo stato di con- chiliomorfite, Il solo individuo, che mostra ancor aderenti alcuni frammenti della con- chiglia, è quello, cui ho dato la figura, il quale però essendo un po’ contorto allon- tanasi in qualche modo dalla forma generale del vero tipo della specie. 174 NATICIDAE E NERINITAE I signori Morris e Lycett riferiscono alla Nerita hemisphaerica, Roem. una nerita della grande oolite di Minchinhampton. Noi non sappiamo comprendere come possa ammettersi tale ravvicinamento, essendo la conchiglia di Minchinhampton una vera nerita, mentre invece quella di Vendhausen e di Banné , come bene avvisa il D’0r- bigny, appartiene al genere Natica. Noi possediamo nel Gabinetto di Geologia e Mineralogia della R. Università di Pa- lermo alquanti esemplari di questo gasteropodo, provenienti da’ dintorni di Perrentruy, che non solo per la grande incavatura del loro lato columellare, ma pure per l’esì- stenza de’ primi anfratti, che in tutti sono costantemente intatti, mostrino doversi rapportare al genere Natica. Gracirura.— Francia — Coralliano de la Rochelle, Tonnere, Sault-aux-Bois, Saint-Mihel, Nantua. Kimmeridgiano di Chalelaillon, Saint-Jean-d°Angely, Nantua, Villerville. — Sviz- zera— Marne strombiane e ipovirguliano superiore di Coin du Bois, Microferme, e Banné presso Borrenuy. — Germania — Portlandiano di Wendhausen. — Sicilia — Calcario Ehynchonella Thurmanni, Voltz di Billiemi, Correzione. — Gabinetto di Geologia e Mineralogia della R. Università di Palermo. NATICA ARDUINI, Gemm. (Tav. XIV, Fig. 3, 4, 5) DIMENSIONI: Lunghezza... ....... ARR Rie Stud Giova guoro . 22 mill. IERIEZA 0006 cv adv dd ovo od dd AI TDI, Altezza dell’ultimo anfratto. ...... doro raro 0 a LL Descrizione. — Conchiglia ad un dipresso di forma globolare, un po’ più larga che alta. Spira cortissima, composta d’anfratti leggermente convessi. L’ ultimo sviluppa- tissimo, piuttosto subangoloso, anzichè regolarmente convesso, e provvisto di pronun- ziate e numerose strie trasversali d’accrescimento. Bocca ovale, acuminata in dietro, Columella provvista d’un incrostamento stretto e un po’ spesso, che dall’angolo po- steriore della bocca va a confondersi con il labbro. Questa conchiglia è di color oli- vastro tempestata di numerosissime macchie triangolari, nerastre, che a guisa di fiammelle con gli apici diretti a seconda lo sviluppo della spira adornano elegante- mente la sua superficie, RaproRrtI E DIFFERENZE. — Questa bellissima natica non ha specie veramente affini fra le oolitiche. La Natica ambigua, Morr, et Lyc. è quella che in qualche modo le si avvicina, pure essa ha tutt’altro tipo, e distinguesi nettamente dalla nazica di Bil- liemi e per lo suo insieme, e per la spira più pronunziata e depressa, e per la man» canza delle macchie esterne, che fanno elegante la nostra specie. DEL TERRENO GIURASSICO DEL NORD DI SICILIA 175 Osservazioni— Alcuni individui di questo fossile sono molto più grandi di quello, di cui abbiamo dato la figura, Arrivano ad avere la lunghezza di 34 mill. e la larghezza di 36 mill. Uno d’essi, avente la parte anteriore ben conservata, mostra la columella munita d’ un inerostamento stretto e un po’ spesso, ch’ estendesi dall’ angolo poste- riore dell’apertura al punto, ove la columella confondesi con il labbro. Gracirera. — Calcario a ARynchonella Thurmanni, Volta di Billiemi. Concezione. — Gabinetto di Geologia e Mineralogia della R. Università di Palermo. Natica poris, D'Orb. (Tav. XIV, Fig. 6) SINONIMIA © Natica Doris, D’Orb., Prod. de Pal. str, 2, p. 7, étage 14°, n. 94. Natica Doris, D'Orb., Pal. frano., terr. jur., t. 2, p. 208, pl. 295, fig. 6. DIMENSIONI © ANDEO OR SPILA e SEE 110° EHunghezzaWt a noe SIA RSI SUSE RSS n .-. 30 mill. WEArENEZZA ME INTO IONE OTO I 27 mill. Descrizione: — Conchiglia ovale, più lunga che larga, non ombellicata. Spira formata d’un angolo regolare, composta d’ anfratti stretti, solcati trasversalmente, di cui 1’ ul- timo è grandissimo. I solchi come le coste, che li separano, sono provvisti di strie ad essi parallele. La bocca è ovale. RapPorTI E DIFFERENZE:—— La presenza de’ solchi trasversali la distingue facilmente dalle altre natiche oolitiche. Osservazioni — (Questa specie è piuttosto rara nel coralliano di Sicilia. Un individuo, proveniente anch’ esso dal calcario coralliano di Favarotta, ha le coste più strette di quelle, che presenta il tipo d’Estré. Giacitura. — Francia — Coralliano d’ Estré — Sicilia — Coral-rag di Favarotta. UonLezione. — Gabinetto di Geologia e Mineralogia della R. Università di Palermo. Giornale di Scienze Natur. ed Econom. Vol. II. 23 176 NATICIDAE E NERITIDAE NATICA ERYCINA, Gemm. (Tav. XIV, Fig. 7, 8) DIMENSIONI: TUNE NEZZA RAR OLOÎG 0 016.0 Gio 0610 6 18 mill. Larghezza Ro NA FATAR e ai 17 mill. Descrizione. — Conchiglia piccola, ovale obliquamente, non ombellicata. Spira corta, ottusa, formata di quattro anfratti convessi, di cui l’ultimo grande, allungato. Bocca ovale. Lato columellare leggermente incrostato. RAPPORTI E DIFFERENZE. — ()uesta specie richiama fino ad un certo punto la forma della Natica neritoidea, Morr. et Lyc. La sua bocca, la forma della sua spira e le sue di- mensioni provano evidentemente essere tutt’altra specie. Osservazione —Ho ereduto per ben lunga pezza essere la natica, di cui do la figura, un individuo giovane; ma in questi ultimi mesi avendone avuto altri sette esemplari, che sì trovano in tutti gli stadî di loro svolgimento di età, mi son convinto che essa non arriva a prendere un maggiore sviluppo. Giacimora — Questa natica proviene dal calcario a Rynchonella Thurmanni, Volt” di Billiemi, Correzione: — Gabinetto di Geologia e Mineralogia della R. Università di Palermo. NatICA consegni, Gemm. (Tav. XIV, Fig. 9, 10, 11) DIMENSIONI © Lunghezza. ....... VO SITU. GUSAAI DIA 43 mill. Larghezza, airone pece PRPSRPIR AE A PAR USI 36 mill. Altezza dell’ultimo anfratto . ..... pebiedoo ao 27 CO Angolo spirale. ....... CORIO RIO Sol eni aiuto dista 78° Descrizione. — Conchiglia ovato-ventricosa, più lunga che larga, subforata. Spira pro- minente, acuta, leggermente concava, formata di sei anfratti un po’ convessi, di cui l’ultimo grande. Bocca grande, ovale. Questa natica è ornata longitudinalmente di strie fine, strette, ineguali, leggermente punteggiate. RAPPORTI E DIFFERENZE — (uesta specie è molto affine della Natica punctura, Morr. et Lyc., da cui distinguesi per avere la spira più svelta, e lesgermente concava, gli DEL TERRENO GIURASSICO DEL NORD DI SICILIA 177 anfratti più stretti e meno convessi, e le strie longitudinali punteggiate, ma non de- cussate di fine linee trasverse. Essa richiama la forma della Natica viconalis, Th., però non conoscendosi della specie di Porrentruy che il solo modello interno non possiamo dare i loro caratteri differenziali, Gracirura.— Specie piuttosto comune del calcario a Ahynchonella Thurmanni, Voltz di Billiemi. Correzione. — Gabinetto di Geologia e Mineralogia della R. Università di Palermo. NaricA atHLETA, D'Orb. (Tav. XIV, Fig. 12) SINONIMIA è Natica Athleta, DOrb., Prod. du Pal. str., 2, p. 59, étage 16°, n 25. Natica Athleta, D’Orb.,, Pal, frano., terr. jur,, t. 2, pi 217, pl. 296, fig. 5. DIMENSIONI: Angolo spirale del modello . .........50.... 70° LEN SHEZZI N RIS RISALE Larghezza. ..... RISI II RO E TOS ZARVILI VU Descrizione. — Modello allungato, molto più lungo che largo, non ombellicato. Spira formata d’un angolo regolare, con anfratti molto convessi, saglienti in dietro a foggia di gradini ottusi e spianati inferiormente. Bocca ovale, grande, incrostata fortemente sul margine columellare. Rapporti e pirreRENze. — Questa Natica per la sua grandezza e per la depressione inferiore de’ suoi giri distinguesi nettamente dalle specie congeri giurassiche, Osservazioni — La Natica Athleta, D'Orb. della Favarotta come quella d’ Aiglepierre si trova ordinariamente allo stato di conchiliomorfite. Epperò un esemplare, che non ho potuto estrarre intiero dal calcario compatto, in cui stanno generalmente i fos- sili del giurassico del Nord di Sicilia, presenta il guscio della sua regione columel- lare, Da questo individuo vedesi chiaramente che la conchiglia è senza ombellico, e con spessa e grande callosità, ch’estendesi su tutto il Jato columellare. Gracitora, — Francia — Portlandiano di Aiglepierre — Sicilia — Proviene dal calcario portlandiano di Pavarotta, in cui trovasi con la Nerinea Erato , D'Orb. e la Ne- rinea cylindrica, Voltz. CoLLezione. — Gabinetto di Geologia e Mineralogia della R. Università di Palermo, 178 NATICIDAE E NERITIDAE FAMIGLIA NERITIDAE Genere NERITA, Linn. 1758. NERITA NEBRODENSIS, Gemm. (Tav. XV, Fig. 1, 2) DIMENSIONI : Lunghezza . .. .. uo'daLo did dg sla al vado lo 34 mill. Larghezza tot e RI Neto 55 mill. Altezza dell'ultimo anfratto ..........0.. 0% s4 mill. Descrizione. — Questa nerita è grande, sigaretiforme ed obliquamente depressa. Ha la spira quasi piana, composta di tre anfratti, che sono provvisti di numerose e pro- nunziate strie d’accrescimento. L'ultimo anfratto è grandissimo, e forma intieramente la conchiglia. La bocca è grande e semilunare. Il suo labbro vedesi leggermente incro- stato all’interno e tagliente all’esterno. La regione columellare è concava, ed incro- stata d’una grande e spessa callosità, che occupa quasi tutta la metà esterna della parte boccale della conchiglia. Questa callosità termina in fuori arrotondita e con- vessa, e in dentro, dove forma il margine columellare, retta e senza denti. La super- ficie esterna di questa merita è rivestita d’ uno strato corticale con lucentezza cor- nea, che presenta delle tracce non equivoche di coloramento, che consiste in linee o macchie scure ora disposte irregolarmente, ed ora a zone longitudinali. Queste linee o macchie sono nere sopra un fondo cenerino. In tutti gli esemplari si vede una zona nera con lucentezza cornea, che cinge il labbro e il margine esterno della grande cal- losità. RapPORTI E DIFFERENZE. — Questa bella e distinta rerita non richiama nessuna specie congenere oolitica. La sua forma, la grandezza della sua callosità e la disposizione de’ suoi colori la distinguono a prima vista dalle altre merite giuresi. Provenienza — Calcario a Elynchonella Thurmanni, Volta di Balliemi. DEL TERRENO GIURASSICO DEL NORD DI SICILIA 179 NERITA HOFFMANNI, Gemm. (Tav. XV, Fig. 3, 4, 5, 6, 7) DIMENSIONI? Uunghezza: tv: ian see diicudloistoro od SL mill. Larshezza ee ARA SLA Re an de Sa 37 mill. Altezzatdellultimoganfrattore e ee 28 mill. Descrizione: — Conchiglia grande, ovale trasversalmente, ornata di strie trasversali d’accrescimento, molto pronunziate ed ondolate. Spira corta, composta di tre anfratti, crescenti rapidamente. L'ultimo più o meno depresso inferiormente, e sviluppatissimo da formare quasi tutta la conchiglia, Bocca grande, semicircolare. Labbro internamente incrassato, e tagliente all’orlo. Columella depressa, inerostata, con margine retto e privo di denti. La superficie esterna di questa elegante merita è di color grigio-corneo mac- chiata in varì modi in nero a seconda i diversi individui, Presentasi ordinariamente con macchiette di forma più o meno romboidale disposte longitudinalmente a zone. Alcuni sopra un fondo più scuro, proprio d’ un grigio tendente al nerastro, presentano delle serie di piccole linee, nere, longitudinali, che stanno fra di loro alternativa- mente disposte. RaPPORTI E DIFFERENZE. — (Questa nera non rassomiglia a nessuna di quelle fin ora co- nosciute del periodo giurassico. Essa si distingue facilmente dalla specie precedente non solo per la forma differente di troppo, ma principalmente per lo minore sviluppo della callosità, che è così grande da far distinguere a prima vista la Nerita nebro- densis dalle altre specie congeneri giurassiche. Osservazioni—Questo gasteropodo è comunissimo nel calcario della contrada Billiemi. Possedendone molti esemplari si vede che gl’individui giovani hanno ordinariamente la regione inferiore talmente depressa, che può ben dirsi subpiana, e sono meno tinti in nero; gli adulti all'incontro non presentano affatto tale considerevole depressione, e sono evidentemente macchiati in nero nel modo sopra indicato. Giacimora, — Calcario a ERynchonella Thurmanni, Volta di Billiemi. Conuezione. — Gabinetto di Geologia e Mineralogia della R. Università di Palermo, 180 NATICIDAE E NERITIDAE NreRITA PREVOSTI, Gemm. (Tav. XIV, Fig. 13, 14, 13, 16) DIMENSIONI : Lunghezza ...-...... SI CRC) 50 SL 31 mill. IAS HEZZA NR RE DICO TATOO Ero oto ara sa olo oa 33 mill. Altezza dell'ultimo anfratto. . .....0. 000... 24 mill. Descrizione, — Conchiglia liscia, spessa, ovale trasversalmente. Spira piana, formata di tre e mezzo a quattro anfratti, ornati di finissime strie trasversali d’acerescimento. L’ultimo grandissimo, termina con leggiera depressione alla parte inferiore e suturale. Sutura lineare. Bocca grande, semilunare, angolata anteriormente e canaliculata in dietro. Columella depressa, incrostata d’ una callosità spessa e stretta, convessa in fuori, retta e priva di denti in dentro. La superficie di questa merita è ordinaria- mente di color grigio. Alcuni individui però mostransi ornati di piccole macchie, a tinta nera sbiadata, aventi la forma ad un dipresso rettangolare, che stanno irre- golarmente disposte su tutta la loro superficie, ed altri presentansi con gran parte dell’ultimo anfratto tinto in nero. Rapporti E DIFFERENZE. — Questa specie è proprio intermedia fra la Nerita ovula, Buv. e la Nerita canalifera, Buv. Essa non può riferirsi alla prima, perchè ha la bocca più grande e canaliculata in dietro, e perchè mostra la callosità meno sviluppata. Differisce dall’altra specie tanto per la sua forma generale e per quella della sua bocca, quanto per la convessità del margine esterno e per la spessezza della sua callosità. Osservazioni —In paleontologia i limiti del genere sono di gran lunga più difficile a potersi fissare che nella natura vivente. Spesso queste difficoltà si presentano nel distinguere alcune conchiglie di merste da quelle delle natiche. Il D’Orbigny dà come carattere ne’ casi di dubbio il fatto che nelle nerite i primi anfratti dell conchi- glia si riassorbiscono internamente, dando luogo nell’interno ad una sola gran cavità, come ha luogo ne’ conz. Noi abbiamo osservato questo fatto in diversi individui delle nerite del terreno giurassico di Sicilia. Non così però nella Nerita Prevosti, la quale spesso presenta l’interno de’ primi anfratti non riassorbiti. Siamo stati per questo mo- tivo qualche tempo indecisi se dovessimo riferirla a questo genere oppure alle natiche : ma il suo facies comune a molte altre conchiglie giurassiche, che da’ palentologisti sono state rapportate al genere Nerita, e la completa mancanza d’ombellico sotto la cal- losità ci ha spinto ad avvicinarla a questo genere. P Gracimura — (Questa comunissima merita proviene dal calcario a Eynchonella Thur- manni, Voltz di Billiemi, Conuezioni— Gabinetto di Geologia e Mineralogia della R. Università di Palermo, DEL TERRENO GIURASSICO DEL NORD DI SICILIA 181 NERITA INCRASSATA Gemm. (Tav. XV, Fig. 8, 9) DIMENSIONI : Lunghezza. ..... SUR Ra iis ene FORI SIM Ses 19 mill. ParSNezZa trevi PR N RATA RATA TRA RONO 21 mill. Altezza dell’ultimo anfratto ...... ai ainsi ae ooo rit Deserizione:— Conchiglia spessissima, ovale trasversalmente, rigonfiata. Spira obliqua, un po’ prominente, ottusa, formata di tre anfratti convessi, di cui l’ultimo grande. Su- tura imbricata. Bocca semilunare, stretta, canaliculata anteriormente. Labbro fortemente inerassato all’interno, Volumella inerostata d’una callosità piana, che termina retta e sem- plice all’interno, convessa all’esterno. La superficie esterna di questa conchiglia è re- golarmente ed elegantemente ornata di lineole grigio-scure trasversali, falciformi. Esse non si accompagnano sull’estrema parte dell’ultimo giro, di cui la superficie è alte- rata, anzi pare che in questa parte sia munita di fascie oscure longitudinali, lo che può dipendere dalla fossilizzazione. Rapporti e pirreRENze — La sua forma la allontana dalla Nerita palacochroma, Buv. che è ugualmente colorita. Gracmura — Questa rarissima merita proviene dal calcario coralliano di Fava- rotta. CorLezione.— Gabinetto di Geologia e Mineralogia della R. Università di Palermo. NERITA LAMARMORAE, Gemm. (Tav. XV, Fig. 10, 11) DIMENSIONI è EUNSHeZzA Re SCO RO CE ... 10 mill. WAKSNEZZARRSR Ao OLO ESSA NSA PIANGO TO OVARO GECO 11 mill. Descrizione. — Conchiglia piccola, spessa, ovale, depressa, ornata di strie longitudinali fine, numerose, — Spira piccola, appena prominente, formata di tre anfratti, di cui l’ultimo forma interamente la conchiglia. Bocca semilunare, stretta. Labbro interna- mente incrassato, Columella incrostata di spessa callosità che termina convessa ester- namente, e sinuosa e semplice al Jato interno, Rarpormti E piererenze. — Questa specie tanto per la forma, quanto per gli ornamenti 152 NATICIDAE E NERITIDAE esterni è in qualche modo vicina della Nerita sulcatina, Buv, da cui si distingue chiaramente per la mancanza delle tre carene longitudinali. Giacimora. — Calcario coralliano di Capaci. Concezione. — Gabinetto di Geologia e Mineralogia della R. Università di Palermo. NERITA SEMISULCATA, Gemm. (Tav. XV, Fig. 12, 13, 14) DIMENSIONI : WUDEREZZA EEE DDL ANO A IGIITERO 13 mill. ILRIREIIEZZAO cio gla sido co vba divo cia ateo neo 17 mill. _ Descrizione. — Questa nerita è ovale trasversalmente, e un po? depressa. La sua spira poco prominente, ma ben distinta, consta di tre anfratti, il cui ultimo è grande e carenato. Questa carena lo divide in due porzioni, delle quali la superiore è prov- vista di solchi longitudinali, superficiali, un po’ distanti gli uni dagli altri; mentre quella inferiore presenta soltanto vicino la carena quattro altri solchi ancora essi stretti e superficiali, ed il resto della sua superficie ben liscio. Molte strie trasversali d’ac- crescimento, incrociandosi con i solchi longitudinali, danno alla superficie della con- chiglia un aspetto ondolato. La sua bocca è semilunare. La columella piana termina internamente semplice, retta ed obliqua. La superficie esterna di questa nerita è ornata di linee trasverse grigio-nerastre, flessuose ed angolate, che la rendono elegante. RaPPORTI E DIFFERENZE — Gli ornamenti esterni di questa specie la fanno distinguere nettamente dall’altre nerite giurassiche. Gracirora — Calcario a Lhynchonella Thurmanni, Voltz di Billiemi. Correzione. — Gabinetto di Geologia e Mineralogia della R. Università di Palermo. NERITA FAVAROTTAENSIS, Gemm._ (Tav. XV, Fig. 15, 16, 17, 18) PRESRE DIMENSIONI : IuoShezza nata ariano de ia grattato 12 mill. FALC Nezz ARA SIRIA dio tosto are 12 mill. Alltezzagdellulti moganfratto Re 0A 10 mill. Descrizione — Conchiglia piccola, spessa, ovata trasversalmente. Spira breve, distinta, composta di tre a quattro anfratti, di cui |’ ultimo grandissimo, ed ornato di finis- DEL TERRENO GIURASSICO DEL NORD SICILIA 159 sime costole trasversali. Bocca stretta, semilunare. Labbro internamente inerassato e tagliente al margine, La columella è provvista di spessa e convessa callosità, che ter- mina commessa all’interno, e sinuosa all’esterno. RapPorTI E DIFFERENZE.— (Questa specie per la configurazione del smo lato columellare rientra nel tipo della Nerita minuta, Sow, da cui distinguesi per la direzione della spira è per i suoi ornamenti esterni, È vicina per la presenza delle costole trasversali alla Nerita costulata, Desch,, però la differenza di forma la allontana pure da questa specie, che allronde fa parte, secondo Morris e Lycett, d’un altro gruppo, quale è quello delle nerite a labbro interno piano. Graemora.— Calcario coralliano di Favarotta. Morrezione— Gabinetto di Geologia e Mineralogia della R. Università di Palermo. NERITA PUSTULATA, Gemm. (Tav. XV, Fig. 19, 20) DIMENSIONI * Lunghezza. ..... CORTI ORO AO VINO COSA 12 mill. MAO NEZZAE RA Dod do oo 006 13 mill. Descrizione — Vonchiglia piccola, globolare. Spira breve, semisferica, formata di tre anfratti, di cui l’ultimo forma quasi tutta la conchiglia. Bocca semilunare, stretta. Lab- bro inerassato. Lato columellare con due denti al centro, liscio e un po’ sinuoso al- l'estremità. La superficie esterna di questa merita è irregolarmente tubercolata. I tuber- coli non sono molto sporgenti, ma grandi, in rapporto alla conchiglia» RapPORTI E DIFFERENZE— (Questa merita distinguesi dalle altre specie congeneri fin’ ora conosciute de’ terreni giurassici per la presenza de’ tubercoli della sua superficie esterna, che ben la caratterizzano. Gracmrora. — Calcario coralliano della contrada Croce di Monte Pellegrino. UoLLezione. — Gabinetto di Geologia e Mineralogia della R. Università di Palermo. NerITA PARETI, Gemm. (Tav. XV, Fig. 21,22) DIMENSIONI: Eunghezza nr Seat so ero . 18 mill LEGA 60000 DIOIO DICO ORION ORO TORO RANA 20 mill. Altezza rd elKoltiMmoranirat tO RE E PEN 15 mill. Descrizione: — Conchiglia ovale, trasversa, solida. Spira prominente, composta di tre anfratti distinti. L'ultimo è grande, carenato e forma quasi intieramente la conchi- glia. Esso ha tre grossi cordoni longitudinali, cui il medio è più grande e nodoso- plicato inferiormente. La sua superficie è ornata di strie trasversali d’accrescimento, Giornate di Scienze Natur. ed Econom. Vol. II. 24 184 NATICIDAE E NERITIDAE e superiormente d’alcune linee longitudinali, che le danno un aspetto reticolato. Ha la bocca quasi semilunare. Il labbro è semplice e leggermente incrassato. Il margine ‘ columellare vedesi retto e chiaramente dentato. I denti sono otto, piccoli, uguali. RapPoRTI E DIFFERENZE— Questa merita per i suoi ornamenti richiama la forma della Nerita sigaretina, Buv. Però, mettendo da banda tutti gli altri caratteri, essa è tut- t'altra specie, ed appartiene ad un altro tipo, perchè la Nerita sigaretina, Buv. è a margine columellare semplice, mentre la Nerita Paretiù lo presenta dentato. Gracitora.— Questa specie proviene dal calcario coralliano di Capaci. Corvezione— Gabinetto di Geologia e Mineralogia della R. Università di Palermo. Genere NERITOPSIS, Sowerby, 1825. NERITOPSIS ELEGANS, Gemm. (Tav. XIV, Fig. 17, 18) DIMENSIONI © EUNSNEZZA RI ER O SE A 18 mill. Larghezza ........ Gib 00 do baco dia oo LIT Altezza dell'ultimo anfratto. .....00..0.00.. 13 mill. Descrizione: — Conchiglia ovale-allungata trasversalmente, più larga che alta. Spira corta, formata di tre anfratti crescenti rapidamente, di cui l’ultimo è grande e con sei prominenti varici trasversali. La sua superficie esterna, non che quella delle varici, è ornata di numerose strie d’accrescimento, fra; le quali alcune sono più pronunziate. Bocca rotondata. RapPORTI E DIFFENENZE— Questa elegante neritopsis non ha affinità con nessuna specie congenere de’ terreni giurassici. La Neritopsis Hebertana, D’Orb. e la Neritopsis varicosa, Morr. et Lyc., sebbene siano anch’esse varicose, hanno delle costole longitu- dinali, che le allontanano dal tipo della nostra specie. Gracitora — Calcario a Rynchonella Thurmanni, Voltz di Billiemi. CoLrezione.— Gabinetto di Geologia e Mineralogia della R. Università di Palermo. DEI TERRENO GIURASSICO DEL NORD DI SICILIA 185 Genere PILEOLUS, Sowerby, 1823. PiLEoLUS IMBRICATUS, Gemm. (Tav. XIV, Fig. 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25) DIMENSIONI © DIA Metrort at I Ret ento d'esse a ia Altezza ..... SER STRONA e I i SE a 10 mill. Descrizione. — Conchiglia conica, ovale-rotondata, con apice eccentrico, più avvicinato alla parte posteriore. Sopra è ornata di costole raggianti, imbricate, irregolari, ineguali, di cui le posteriori sono più sviluppate. Fra tutte queste costole se ne osservano altre più piccole, che sono ancor esse imbricate. Sotto mostra la bocca stretta, semilunare —il labbro marginato —il lato columellare leggermente dentato, e depresso al centro. Questa depressione prolungasi posteriormente sulla callosità, che è un po’ convessa e liscia. Essa è circoscritta tutta intorno d’una sensibile depressione, ch’ estendesi da un angolo all’altro dell'apertura. RaPPORTI E DIFFERENZE.— ()uesto pileolo è vicino per la forma al Pileolus Mosensis, Buv., e per la depressione longitudinale della lamina columellare al Pileolus Michaelensis, Buv. Però le sue costole essendo imbricate ed estese fino all’apice, e la sua lamina co- lumellare depressa longitudinalmente si allontana della prima specie; come pure la forma, la disposizione de’ suoi ornamenti esterni, e la mancanza de’ tubercoli agli an- goli del labbro la fanno subito distinguere dal Pileolus Michaelensis, Buv. Osservazione — (Questa specie essendo comunissima nel coral-rag del nord di Sicilia abbiamo potuto studiarla in tutti i diversi stadî di sviluppo. Gli esemplari giovani presentano pure le costole posteriori più sviluppate dell’altre, e la depressione lon- gitudinale sulla lamina columellare. Tutti gl’ individui provenienti dalle contrade £o- tula e Sì Maria di Gesù, sendo un po’ rotolati, trovansi con superficie liscia, e con poche costole a’ lati, le quali si osservano principalmente sul loro margine poste- riore. In questo stato richiamano fino ad un certo punto il Pileolus sublaevis, Buv.; però avendone un buon numero trovansi facilmente i passaggi, che uniscono questa forma alterata alla specie tipo. Gracitora, — Calcario coralliano di Favarotta, Rotula e S. Maria di Gesù. Correzione. — Gabinetto di Geologia e Mineralogia della R. Università di Palermo. 186 NATICIDAE E NERITIDAE PiLEOLUS GRANULATUS, Gemm. (Tav. XV, Fig. 23, 21, 28, 26) DIIENSIONI! DIA MELLO e SRO Et «7 mill. AUCEZZA REI O IE ate 5 mill. Descrizioni — Questo pileolo è piccolo, conico, rotondo, avente l'apice ricurvo, e si- tuato indietro quasi a livello del margine posteriore. Sopra è ornato d’un gran nu- mero di costole, granulate, raggianti, ineguali, fra le quali ve ne sono finissime, an- ch’esse granulate, che non arrivano all’apice. Nella sua regione inferiore presenta il margine leggermente plicato—la bocca stretta e semilunare— il labbro marginato — ed il lato columellare semplice all’ estremità, dentato al centro, con sei denti, i cui due mediani sono più pronunziati, Una callosità larga, liscia e senza tubercoli si vede in dietro, che viene circoscritta d’una leggiera depressione periferica. RapPORTI E DIFFERENZE. — (uesta conchiglia sebbene sia affine per la forma al Pileo- lus radiutus, D’Orb., e al Pileolus apicalis, Buv. non può affatto riferirsi a nessuna di queste specie. Il Pileolus plicatus, D'Orb. ha costole raggianti, regolarmente liscie; il Pileolus apicalis, Buv. le presenta raggianti e dentellate; mentre il peleolus pro- veniente della Favarotta è anche esso a costole raggianti, ma granulate. Nella loro fac- cia inferiore le differenze sono ancora maggiori. Il margine columellare del Pileolus plicatus, D’Orb, è fortemente dentato, quello del Pileolus apicalis, Buv. è dentato, e con pressione centrale, ed il Pileolus granulatus ha il lato columellare soltanto den- tato al centro e liscio all’ estremità con sei denti, di cui i mediani sono molto più pronunziati de’ laterali. Gracimora, — Calcario coralliano di Favarotta. Correzione. — Gabinetto di Geologia e Mineralogia della R. Università di Palermo. DEL TERRENO GIURASSICO DEL NORD DI SICILIA 187 SPIEGAZIONE DELLE TAVOLE Tavola XIV. Fig. 1. Natica hemisphaerica, D’Orb. vista dal iato della bocca. Fig. 2. Lo stesso indivi- duo visto dal lato opposto. Fig. 3. Natica Arduini, Gemm. vista dal lato della bocca. Fig. 4. Lo stesso individuo vi- sto dal lato opposto. Fig 3 lo stesso esemplare visto dal lato della spira. Fig. 6. Nautica Doris, D’Orb. vista dal lato opposto della bocca. Fig. 7 Natica erycina, Gemm. vista dal lato opposto della bocca. Fig. 8. Lo stesso in- dividuo visto dal lato della bocca. Fig. 9. Nautica Collegni, Gemm. vista dal lato della bocca. Fig. 10. Altro individuo vi- sto dal lato della bocca. Fig. 11. Porzione della superficie esterna di questa specie forte- mente ingrandita. Fig. 12. Natica attheta, D’Orb. vista dal lato opposto della bocca. La linea laterale in- dica la posizione del penultimo anfratto, che in questo esemplare trovasi spostato di fianco. Fig. 13. Nerita Prevosti, Gemm. vista dal lato della bocca. Fig. 14. Lo stesso esemplare visto dal lato opposto della bocca. Fig. 15. Lo stesso visto dal lato della spira. Fig. 16 Modello interno della stessa specie, in cui si vedono ancora i primi anfratti. Fig. 17. Neritopsis elegans, Gemm. vista dal lato opposto della bocca. Fig. 18. Lo stesso esemplare visto dal lato della bocca. Fig. 19. Pileolus imbricatus, Gemm. ingrandito visto di lato. Fig. 20. Lo stesso ingran- dito visto di sopra. Fig. 21. Altro esemplare ingrandito visto dal lato della bocca. Fig. 22. Grandezza naturale del primo individuo visto di profilo. Fig. 23. Altro esemplare logorato visto di sopra. Fig. 24. Lo stesso visto dal lato della bocca. Fig. 25. Lo stesso visto di profilo. , Tavola XV. Fig. 1. Nerita nebrodensis, {remm. vista dal lato della bocca. Fig. 2. Lo stesso esem- plare visto dal lato opposto. Fig. 3. Nerita Hoffmamni, Gemm. vista dal lato della bocca. Fig. 4. La stessa vista dal lato opposto. Fig. 5. Altro esemplare visto dal lato opposto della bocca. Fig. 6. Lo stesso visto dal lato della bocca. Fig. 7. Altro esemplare visto dal lato della bocca. Fig. 8. Nerita incrassata, Gemm. vista dal lato della bocca. Fig. 9. La stessa vista dal lato opposto . Fig. 10. Nerita Lamarmorae, {emm. ingrandita vista dal lato opposto della bocca. Fig.1 { 155 NATICIDAE E NERITIDAE DEL TERRENO GIURASSICO DEL NORD DI SICILIA . La stessa ingrandita vista dal lato della bocca. Le due linee a fianco indicano la lunghezza della conchiglia. Fig. 12. Nerita semisulcata, Gemm. ingrandita vista dal lato opposto della bocca. Fig. 13. La stessa ingrandita vista dal lato della spira. Fig. 14. La stessa ingrandita vista dal lato della bocca. La linea sottostante indica la lunghezza naturale di questa conchiglia. Fig. 15. Nerita favarottaensis, Gemm. vista dal lato della bocca. Fig. 16. La stessa vi- sta dal lato opposto. Fig. 17. Modello di questa nerita , in cui vedonsi i primi anfratti riassorbiti. Fig. 18. Frammento della superficie di questa nerita fortemente ingrandita. Fig. 19. Nerita pustulata, Gemm. ingrandita vista dal lato opposto della bocca. Fig. 20. La stessa ingrandita vista dal lato della bocca. La linea di mezzo indica la grandezza na- turale della conchiglia. Fig. 21. Nerita Paretii, Gemm. vista dal lato opposto della bocca. Fig. 22. La stessa vista dal lato della bocca. Fig. 23. Pileolus granulatus, Gemm. ingrandito visto di sopra. Fig. 24. Lo stesso ingran- dito visto dal lato della bocca. Fig. 25. Lo stesso ingrandito visto di lato. Fig. 26. Lo stesso di grandezza naturale visto di sopra. SULLA COSTITUZIONE DEI CARBURI D'IDROGENO G° H°° PER ADOLFO LIEBEN (11). In una nota intorno all’azione dell’acido cloridrico sull’aldeide (2) pubblicata nel 1858 espressi l’ opinione che convenga ammettere in una serie di derivati dell’ aldeide e forse nell’aldeide stessa un radicale bivalente C? H*, isomerico coll’ etilene, per cui pro- posi il nome di etilidene. Con ciò voleva indicare prima, che i composti derivanti dal- l’aldeide siano certamente differenti da quelli analoghi ed offrenti la stessa composizione che traggono origine dal glicole, in secondo luogo che codesta differenza provenga esclu- sivamente dalla diversità del radicale bivalente C* H*, che essi contengono. Numerose scoperte fatte da quel tempo in poi hanno messa questa opinione fuor d’ogni dubbio ed hanno dimostrato inoltre, che le medesime relazioni, le quali passano fra compo- (1) Questa memoria fu scritta nello scorso agosto 1866 e da quel tempo in poi è pronta alla stampa. Intanto mi capitò in mano una memoria di Debus «On the constitution of some carbon- compounds» (Journal of the chemical society, July 1866), nella quale Debus enunzia intorno alla costituzione dei carburi d’ idrogeno C* H°% le medesime opinioni da me svolte. Comparando le due memorie, facilmente il lettore si accorgerà che l’ordine d’idee non è identico nelle due. Debus prende per punto di partenza principalmente l’idea dei residui. Im modo simile come dalla combinazione di equivalenti residui di due molecole può risultare l'equilibrio d'una nuova molecola, così pure secondo lui potrà mantenersi l’equilibrio in una molecola malgrado la separazione di alcuni atomi, a condizione che questi atomi in tale guisa dai gruppi di atomi componenti la molecola si distac- chino da farli diventare residui equivalenti. Io parto all’incontro nei suddetti ragionamenti a di- rittura dalla quadrivalenza dell’atomo di carbonio. Svolgo le numerose formole razionali teorica- mente possibili per ciascun carburo d’idrogeno e mi sforzo a stabilire quale di esse meglio al suo comportamento chimico corrisponda. Adduco in appoggio delle mie opinioni taluni argomenti non prodotti da Debus. Per questo motivo la pubblicazione della mia memoria, che viene fatia qui csat- tamente nella forma come la scrissi nell’ agosto: 1866 cioè senza conoscere la memoria di Debus, potrà ancor oggi offrire qualche interesse. Certo è rimarchevole e fa prova del crescente accordo intorno ai principî teorici della nostra scienza, che due chimici trattando lo stesso argomento teorico arrivino indipendentemente l’ uno dall'altro alle medesime conchiusioni. Durante la confusione d’idee, che prevaleva fin a pochi anni fa, difficilmente un tal fatto si sarebbe verificato. (2) Compt. rend. XLVI, p. 662. 190 SULLA COSTITUZIONE DEI CARBURI D'IDROGENO e” 1?" sti etilenici ed etilidenici, passano in generale tra i composti bivalenti dei carburi d'idrogeno 0? H°" da un lato, ed i composti derivati dalle aldeidi ed omologhi ai com- posti etilidenici dall’altro. Non aveva osato però nella citata notizia sviluppare il con- cetto ipotetico che io mi era fatto della causa della differenza tra etilene ed etili- dene, Essendomi persuaso intanto che il mio concetto sulla costituzione dell’ etilene permette una estensione agli omologhi di questo corpo ed esistervi anzi motivi parti- colari che per ciascuno di essi lo raccomandano, credo che possa essere utile pubbli- carlo. Etilene. Sono possibili due formole per esprimere la costituzione chimica dell’eti- lene, secondo il modo come sono supposti combinati fra loro gli atomi di carbonio e di idrogeno: I II (E (LE 3 UD 006 (HE ona o (CIS H In i abbiamo due € quadrivalenti, combinati l un coll’ altro mediante due affinità. Il contiene un € bivalente, o se meglio piace un © quadrivalente ma non saturo. Comincerò col dimostrare essere Il la formula dell’ etilidene per far vedere poi che I corrisponda all’etilene. i A tale proposito conviene osservare che non esiste l’etilidene in istato libero 0 per lo meno che non potè essere ottenuto finora. Ricordandosi la non riuscita dei nume- rosi tentativi diretti a preparare il metilene CH°, è da supporsi a priori, che un car- buro d’idrogeno C Le offrente una costituzione assai analoga a quella del metilene non possa, esistere in istato di libertà o almeno non mai essere un corpo stabile. Non si conoscono nè © CI2, nè CH CI, né CS. In generale tranne l’ossido di carbonio e forse il così detto cloracetene di Harnitz Harnitzky non si conosce nessun altro composto, in cui necessariamente si avrebbe da ammettere il © bivalente. Dall’altro lato l’etilene è un composto assai stabile. Questa riflessione dunque ci conduce ad attribuire delle due formule sovradette la formula II piuttosto al radicale etilidene, il quale soltanto nei composti esiste, anzichè darla all’ etilene che può esistere isolato ed è anzi un composto stabile. Quasi tutti i chimici vanno oggi d’aecordo sulla formula razionale dell’aldeide. Essa certo non contiene ossidrile (cioè il residuo dell’acqua, HO). Kolbe dà all’aldeide la 12 3 formula È Li [C® 0°]. In un altro luogo (1) ho dedotto per l’ aldeide dalla discussione di tutte le sue reazioni la formula C.08°) my j0H° H = (0 H 0)" ) 0 (1) V. Annalen der chemie u. pharm., I supplem. D. 123. SULLA COSTITUZIONE DEI CARBURI D’IDROGENO ©" H?n 191 Mettendosi sul punto di vista di non cercare altro nelle formule razionali, se non una espressione per il modo come vicendevolmente gli atomi si leghino nella molecola, spa- risce la differenza fra la mia formula e quella di Kolbe e le due formule destinate ad esprimere diversi ordini d’idee diventano identiche. Or siccome tutti i composti del- l’etilidene dall’aldeide si ottengono e colla loro scomposizione di nuovo aldeide o derivati di essa forniscono, non si può dare assolutamente altra formula al radicale etilidene, DI \H3xy" . O se non (CA) pi ) . Ciò posto ne segue in certo modo da se, che bisogna attribuire all'etilene tanto nei suoi composti quanto nello stato isolato una formula differente, cioè quella che abbiamo disegnata con I Indipendentemente però di questa dimostrazione indiretta possonsi addurre anche argomenti diretti in favore della costituzione che colla formula I all’etilene si attribuisce Come già sopra fu accennata la stabilità dell’etilene isolato si spiega meglio colla \H2 \H3 formula 0 anziché coll’altra. TC Oltre di ciò se all’ etilene corrisponde la formula | ci ne segue per il bromuro d’etilene la formula CI DE e per il glico- DI vs le CORRO All’ incontro se fosse fa la formula dell’etilene, il glicole si do- vrebbe esprimere con a 0H.0H° Or per decidere quale di queste due formule me- glio rappresenti la costituzione del glicole, basta esaminare la trasformazione di esso in acido glicolico per ossidazione. Dalla prima formula proposta per il glicole segue con evidenza la formula CI ci per l’acido glicolico. Nello stesso tempo la teoria ci permette a prevedere che, se mai si formasse durante il processo d’ ossidazione un prodotto intermedio di natura aldeidica, tale prodotto offrirebbe una costituzione da esprimersi con ChE dI All’ incontro la seconda formula pel glicole ci lascia intra- vedere per il primo prodotto dell’ossidazione la formula I , che corrisponde all’acido acetico. Ma l’acido acetico non si trasforma più in acido glicolico mediante ossidazione diretta. Quindi la seconda formula non si accorda col fatto della trasfor- mazione del glicole in acido glicolico per ossidazione. Volendosi pure ammettere che nel caso citato l’ ossidazione possa succedere in altro modo del sovradetto, sempre sarebbe più probabile la formazione d’ un acido isomerico coll’ acido glicolico , an- zichè quello d’ un acido ( Cie di » Or non vi può essere dubbio che quest’ultima for- mula corrisponda all’acido glicolico. Per convincersene basta mettere in considerazione la natura alcolica dell’uno e la natura acida dell’attro ossidrile contenutovi come pure le relazioni di quest’acido coll’acido acetico, In generale parmi poter sostenere, esservi ragioni sufficienti per ammettere il gruppo metile nei composti etilidenici, ma non esistere di gran lunga relazioni similmente Giorn. ili Scienze Nut, ed Econoni, Vol. Il, 25 192 SULLA COSTITUZIONE DEI CARBURI D'IDROGENO 0° 4°? strette tra il metile da un lato e l’etilene 0 i suoi composti dall’altro. Vero è che com- posti etilici (i quali pure contengono metile) possono nascere dall’etilene p. e. sotto l'influenza dell’acido solforico o iodidrico, ma tale fatto non sta punto in contraddi- zione colla costituzione nel precedente all’ etilene attribuita, come chiaramente ri- sulta da uno sguardo sull’equazione seguente: Anzi a priori si può affermare essere identico l’ioduro d’etile ottenuto dall’ etilene con quello preparato per mezzo dell’alcole. ._Menzionerò per fine ancora un argomento stato messo avanti qualche volta in fa- vore d’un differente concetto delle reciproche relazioni tra etilene ed etilidene. Si ten- tava rendere conto della costatata differenza dei volumi specifici dell’ aldeide e del suo isomero l’ossido d’etilene col figurarsi posto 10 per l’aldeide dentro il radicale, per l’ossido d’etilene fuori d’esso. A me pare il fatto in questione spiegarsi più chia- ramente in quell’ordine d’idee che trova la sua espressione nelle formule qui pro- poste. La differenza dei volumi specifici si riferirebbe all’ essere legato 1’ 0, nell’ al- deide ad un sol atomo di carbonio, nell’ossido di etilene invece a due atomi di car- bonio inoltre fra loro connessi, come lo indicano le formule: C H5 C H? 0 CHO CH? | i Aldeide Ossido d’etilene. Propilene.— Quattro sono le formole possibili per esprimere la costituzione del pro- pilene I Il tI IV CH | CH? (ch OH [e H? } (CH CE? 0 CH? (1) CH? ten 0 H° (1) La parentesi {[ significa che i C da essa collegati son supposti combinati fra loro, indipen- dentemente dalla combinazione in cui in generale si trovano i C scritti verticalmente l’ uno sotto l’altro. Indi, laddove nelle formole soprastanti o in quelle da adoperarsi in seguito due C scritti l’unò immediatamente sotto l’altro si trovassero riuniti da [, ciò indicherebbe essere combinati questi due C non soltanto mediante una valenza per cadauno come al solito, ma per mezzo di due delle quattro valenze che a ciascun atomo di carbonio appartengono. Jn I gli atomi del carbonio formano una catena chiusa, In I e Il tutti i € sono SULLA COSTITUZIONE DEI CARBURI D'IDROGENO 0* H°”° 193 quadrivalenti, mentre è contenuto un € bivalente ossia non saturo nelle formole II e IV. Lo è precisamente perciò che io ritengo poco probabile la esistenza in istato isolato dei carburi d’idrogeno da II e IV espressi, conformemente a quello già espo- sto nel caso analogo dell’ etilene. Per contro non ho nessun dubbio che essi da ra- dicali bivalenti possono essere contenuti in composti. Così mi pare certo : 0? H° C H° o H =} 0 CHO essere la formola razionale dell’ aldeide dell’alcole propilico e quindi doversi espri- CHS\" mere il propilidene per (0 mr) s cioè la formola III In modo simile si può ammet- CH tere il radicale bivalente espresso da IV nell’acetone ordinario ed in certi derivati di esso: | C H3 CH 0.0 }0.0r ecc: | CH CH Acetone Bicloruro derivante dall’acetone Dobbiamo cercare la formola del propélene in I o Il Al primo sguardo pare che: l’analogia coll’etilene ci costringesse ad attribuire al propilene la formola I; basta però eambiare alquanto la forma esterna della formola II per convincersi che essa esprime quest’analogia tanto bene quanto la I. I I_ 7 CH? C H3 (CH cn (lcpe (CH Etilene Prcpilene Le considerazioni seguenti ci permettono, se non sbaglio , a riconoscere la struttura della molecola di propilene e quindi a deciderci fra I e II, Egli è certo che il (* H° CI? ottenuto per l’azione del percloruro di fosforo sull’ace- tone è differente dal cloruro di propilene, ed altrettanto certo è, che il (* HS CI, il quale simultaneamente nella citata reazione si forma, è identico col propilene mo- noclorurato. 0r ammessa la formola sopramenzionata per l’acetone, la quale oggi dif- ficilmente potrà venire contestata, ne segue con sicurezza per il monocloruro da esso CH° derivante la formola razionale [È Di Ma questo corpo come abbiamo detto è iden- 194 SULLA COSTITUZIONE DEI CARBURI D'IDROGENO 0° H?? tico col propilene monoclorurato. Supponiamo nella sua molecola rimpiazzato C1 da H, I CH? ne risulta pel propilene la costituzione espressa da} th cioé la sudetta formola Il, CH?- Il ragionamento che segue ci conduce allo stesso risultamento. La formola razio- Da RI GE No 3 nale dell’ioduro d’allile secondo Frankland è (, Tola CH +. Or si sa che me- CH°J J diante la sostituzione di H al posto di J l’ioduro d’allile fornisce del propilene puro. Quindi segue per il propilene la formola II Secondo poi che attribuiamo al propilene la costituzione espressa da I o da II, ot- teniamo le seguenti espressioni pel bromuro di propilene, pel propilene-glicole e per l’acido prodotto dall’ossidazione di esso: C E2 (CRD CH*,0H es Oni I }{CH? CH? | CH? CH? CH? ( CH Br CH?,0H {co .,0H Bromuro di propilene Propilen-glicole Acido lattico 0 H5 CH C H3 CH II [E jon Br }cm.o1 }on.on CH? C H? Br CH*°.0H CO.0H Bromuro di propilene Propilen-glicole Acido lattico Come è noto havvi due acidi lattici isomerici, dei quali l’uno, cioè l’acido lattico ordinario, dall’aldeide, l’altro, cioè l’acido lattico dei muscoli, dai composti etilenici può essere ottenuto. In conformità con questi differenti modi di formazione e col com- portamento generale dei due acidi isomerici dobbiamo esprimerli : C H3 CH°?.0H CH.0H CH? C0O.0H CO .0H Acido lattico ordinario Acido lattico dei muscoli (Acido etilidene-lattico) (Acido etilene-lattico) Wurtz ha reso probabile fornire il propilene-glicole all’ossidazione dell’acido lattico ordinario; ne risulta pel propilene la formula II, In fine sottomettiamo ancora al nostro esame la combinazione del propilene cogli acidi aloidi, Se la costituzione del propilene fosse espressa da I, dovrebbe ottenersi nella reazione accennata un composto del propile normale, come si rileva dall’equa- zione | (OR? € Hs [cn += cHe (Lene CH?J Joduro di propile normale - SULLA COSTITUZIONE DEI CARBURI D'IDROGENO € n?" 195 All’incontro se fosse Il la vera espressione per la molecola del propilene , ne risul- terebbe un composto o di propile normale o di psendopropile a seconda del modo come si aggiungono i due atomi dell’idracido : cu ARIE SE (H+H3=}cE —=007 CH? CHI È Joduro di propile normale | CH 0 HS a CH +HI=)CHJ =0 TE CH È Joduro di pseudopropile (Joduro di bimetilcarbine) L'esperienza ci ha mostrato che in fatto si forma dell’ioduro di pseudopropile. Da ciò si deduce essere II una espressione più esatta per la natura chimica del propi- lene di quel che è I, conclusione che va interamente d’accordo coi ragionamenti pre- cedenti. Rileviamo nello stesso tempo dal fatto esposto che nell'atto della combina- zione si aggiungono JaCHedHaCH?, Butilene. Per esprimere la costituzione del butilene dobbiamo scegliere tra le otto formule seguenti : } I II III IV V CH? CH? C HS CH i CH? \ CH? (CH [CH Dn CH (CH [o H° CH lo He (Lor? (‘cHe CH? C HS VI VII VIN ‘Hs 3 (GE {or cr ) CH? CH CH° UT (cH° So | cx Giusta le prime 5 formole il butilene sarebbe composto esclusivamente da atomi di carbonio quadrivalenti e saturi; giusta le tre ultime esso conterrebbe un © bivalente. Ho mostrato nella notizia che precede intorno alla © sintesi degli alcoli per mezzo dell'etere clorurato, » che l’ioduro d’etile etilato trattato con acetato d’argento fornisce dell’acetato d’etile etilato e del butelene. Da ciò si può conchiudere, almeno con grande probabilità, che il detto ioduro d’etile etilato sia differente dell’ioduro di butile normale 196 SULLA COSTITUZIONE DEI CARBURI D’IDROGENO C° H?? e che per contro sia identico con quell’ioduro di pseudobutile, il quale nasce dalla combinazione del butilene coll’acido iodidrico (1). Ciò posto ne segue per l' iodidrato / (o) H? ; : ao à CH? . È . di butilene come sola possibile la formola razionale CHI » Distacchiamo qui H ed J (Cie nello stesso modo, in cui dobbiamo distaccarli dall’ioduro di pseudopropile onde ot- tenere la vera espressione per la molecola del propilene, ed allora risulta per il bu- 0 H3 } È CH? BOSE i È tilene la formola razionale CH Convengo volentieri che questa reazione sola non | 0 H2 basti per stabilire con sicurezza essere II la vera espressione per la costituzione de butilene. Intanto questa formola si può eonsiderare la più probabile. Amilene. Nientemeno di 17 formole razionali possonsi produrre per l’amilene : I Il III IV V CH? CH? CH? C H3 CH? CH? CH? CH CH CH CH? CH? CH CH? CH CH? (ou [e H? CH [cH CH? CH? CH° CH° C H3 VI VII VII IX Tai CR CH cH3 CH? (oH? n CH? (CH [c H? CH CH o. CH3 to, CH° C.C H3 CH.CH3 ce CH C H3 CH? C HS In queste dieci formole non intervengono se non € quadrivalenti e saturi, Le se- guenti sette formule contengono un © bivalente : XI XII XII XIV XV XVI XVII ‘qs vs 3 RP ame due CHS CH 0 H3 0 H? 0 H? O 0 H? > 0" (0) H . 0 HS (0) (C H°)? ‘CH? o" CH? CH.CH? CH.CH3 CH? cH' Corde ga On C H3 CH (1) Do un certo peso a questo fatto , il cui accurato esame sperimentale intanto mi riserbo perciocchè confermandosi esso fornirebbe una dimostrazione non equivoca, essere i pseudoalcoli, i quali derivano dai carburi d’idrogeno C* H?”, ossia i cosiddetti idrati di propilene, di butilene, di amilene ecc. realmente degli alcoli secondari. Tutti gli altri argomenti finora messi avanti in favore di quest’ opinione prima da Kolbe enunziata non mi paiono sufficienti, massime dopo che Wurtz ha mostrato che l’amilene fornisce i medesimi prodotti d’ossidazione dell’idrato di amilene- SULLA COSTITUZIONE DEI CARBURI D'IDROGENO €* n°" 197 La maggior parte di esse formole possono venir escluse discutendole in modo simile come prima furono discusse quelle dell’etilene e propilene. Così p. e facilmente si riconosce che la formola I (ci pt — (CR) CH" corrisponde al radicale bivalente amelidene. Considerando poi il fatto, che 1 ioduro il quale per l’azione dell’acido iodidrico sull’amilene si forma, è certo differente del- l’ioduro d’amile normale, arriviamo ad escludere altre numerose formole. L’'indizio più manifesto intorno alla costituzione dell’ amilene ce lo dà la sintesi fatta da Wurtz. Vitenuto lamilene per l’azione dello zincoetile sull’ioduro d’allile, conviene conside- Ri LIL rare questo corpo da alliletile C H°, Sostituiamo qui per l’ allile invece (CEE | (5 H5 CH2\' di 05 H° la formola razionale che secondo Franklana gli compete, cioè (01 ) ed al- CH?) C H5 CH? lora risulta per l’amilene la formola razionale © CH? (1). CH | lo n? (4) L'identità dell’alliletile coll’amilene preparato per mezzo dell’ alcole amilico non è forse an- cora messa fuor d’ ogni dubbio. Or caso mai future ricerche venissero a mostrare che que- sti due corpi siano differenti cioè isomerici, ne risulterebbe per l’amilene dell’ alcole amilico una costituzione differente da quella sopra attribuitagli. Esaminiamo la conseguenza d’un tale fatto. Le formole razionali proposte per l’etilene e per il propilene non ne verrebbero scosse ed io le con- sidero come dimostrate dai ragionamenti esposti. Egli è pure certo che possono esistere dei car- buri d’ idrogeno corrispondenti alle formole svolte per il butilene e per l’ amilene ossia in modo CH? CH" CH? ia . Per dare un nome a tale serie di carburi d’idrogeno, H? CH [CH? chiamiamola per ora la serie normale dei carburi d’idrogeno C® H*", onde poterla distinguere dalle numerose altre serie parallele comprendenti corpi isomerici, che la teoria ci permette a prevedere. Or debbono gli alcoli ottenuti per mezzo della fermentazione, come sarebbero l’alcole butilico, ami- lico, essilico, necessariamente fornirci dei C* H:" appartenenti alla serie normale? Anzi è egli pro- yato che questi alcoli siano essi stessi degli alcoli normali? Finora vennero considerati come tali perchè avevano il privilegio di essere i soli conosciuti; ora che cominciano a scoprirsi altri con essi isomerici il dubbio è lecito. Chiamo alcoli normali quelli che corrispondono alla formola razio- generale che eorrispondonoalla formola i) SRL . Non e'è dubbio che l’alcole etilico e propilico a questa formola generale corri- CH? CH:.0H 198 SULLA COSTITUZIONE DEI CARBURI D'IDROGENO © 4° Egli sarebbe un compito facile di aumentare mediante la discussione d’un maggior numero di reazioni per ciascuno dei detti carburi d’idrogeno, il numero degli argo- menti in favore delle costituzioni qui ad essi attribuite, e di mostrare come le nuove formole in parte meglio ed in parte tanto bene quanto le altre formole razionali pre- poste esprimono in tutti i sensi il modo di comportarsi dei carburi d’ idrogeno in questione. Credo però che gli esempi citati bastino allo scopo. Il gran nmmero di carburi d’idrogeno isomerici della classe CU H?", che la teoria ci lascia intravvedere e che rimane sempre considerevole anche nel caso più ristretto delle molecole costruite esclusivamente da atomi di carbonio quadrivalenti e saturè ci obbliga alla più grande attenzione nell’ esaminare carburi d’idrogeno di identica composizione ma di diversa origine. Si tratterà in tale caso a scoprire anche lievi differenze nel modo di comportarsi nelle reazioni. Egli è pure evidente che quanto più grande è il numero dei carburi d’idrogeno isomerici e quanto minore è la dif- ferenza fra essi, tanto più facilmente potremo ingannarci nel riconoscere la costituzione di uno degli ora conosciuti e nell’assegnargli una formola razionale. Il prospetto seguente servirà a mettere in evidenza la costituzione dei carburi di idrogeno ©” H2° e le loro relazioni da una parte cogli alcoli normali dai quali traggono origine mediante l’azione dell’acido solforico o del cloruro di zinco, dall’altra coi pseu- doalcoli, i quali dalla combinazione coll’acido iodidrico ed una susseguente sostituzione di HO al posto di I si ottengono. Carburi d’idrogeno C" H?", Etilene Propilene Butilene Amilene H C H° C H° 0 H8 C H3 e H (o CH? CHE GHE C H° CH? [e H CH? 0 H? (CH USORO CH? oe CH? (CH CH? on? Han=s eu? H?"%=3 Formula generale i H —W Li CH? ch spondano, ma ciò non è parimenti certo per gli alcoli superiori. L'alcole butilico non è stato stu- diato riguardo ai prodotti della sua ossidazione. In quanto all’alcole amilico si sa che fornisce al- l'ossidazione una aldeide ed un acido; però questo fatto, se dimostra che l’alcole amilico è un al- cole primario, non prova punto che sia un alcole normale nel senso di aver la costituzione accen- nata. A partire dall’alcole butilico la teoria ci lascia intravedere più d’un alcole primario per ogni termine della serie. Or se p. e. lo stesso alcole amilico ricavato dalla fermentazione non è un al- cole normale, non sarebbe certo da meravigliarsi che l’ amilene per suo mezzo preparato si mo- strasse anche esso differente dall’amilene normale. SULLA COSTITUZIONE DEI CARBURI D'IDROGENO 0° n?" Formazione deì C" H*" dagli alcoli normale. 0 Hs L_ OFE ce.on E:0H4= [cp Alcoole etilico Etilene CH? CH? 0.H° li CH .0H CH? Alcole propilico Propilene CH? 0 Hi CH? SEMONIE GER i 0a CH?.0H CH? Alcole butilico Butilene (272 H2273 (n? gens CH? — H.0H= ro H CH°.0H 0 H? Trasformazione dei C* H?®" în pseudoalcoli. CH? __CH*.0H [ore Cr H.0H= ps Etilene Alcole normale C H3 CH CH? S C H° Propilene Bimetilcarbinole C H3 C H3 CH? MElCIH= cu TH0H=tg.0n CH? CH3 3 Butilene Metiletilcarbinole Giornale di Scienze Natur. cd Econom. Vol. II, 26 199 200 SULLA COSTITUZIONE DEI CARBURI D'IDROGENO 0° n°" C H3 CH CH CH? CH° + H.0H=CH? o H CH.0H CH? CH Amilene Motilpropilcarbinole qua H22-3 ce 22 H2m=s Ce H2za-s CH +H,0H=CH.0H =C da [0 He C HS 0H Formola generale dei pseudoalcoli detti idrati dei 0” H?”, La interessantissima classe dei pseudoalcoli prodotti dalla combinazione dei carburi d’idrogeno ©” H?" cogli idracidi e da una susseguente saponificazione fu scoperta da © Wurtz, come è noto, soltanto negli ultimi anni. Questo eminente investigatore però con quella riserva in lui caratteristica, colla quale suole emettere una opinione teorica soltanto allorquando coi fatti la può dimostrare, si astenne dal proporre formole ra- zionali esprimenti la struttura molecolare dei nuovi alcoli. Denominandoli idrato di amilene, idrato di butilene ecc. egli, anzichè introdurre nella scienza un determinato concetto teorico intorno alla loro natura chimica, diede piuttosto espressione al fatto che i pseudoalcoli dai carburi d’idrogeno CH? si formano e scomponendosi facilmente li ripristinano. Più ardito di Wurtz Kolbe non tardò a considerarli da alcoli secondari. Io coi ragionamenti precedenti non solo mi riunisco all'opinione di Kolbe, ma do ad essa eziandio una forma più precisa, in quanto chè la costituzione di ciascun pseudo- alcole generato da un certo termine della serie €” H?* viene prevista a priori. Ciò rende facile l’esame della mia opinione e ben presto l’esperienza l’avrà o confermata o rifiutata. SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI ORGANICHE RICERCHE DI UGO SCHIFF. La presente memoria contiene alcune contribuzioni allo studio dei corpi azotati; essa può essere considerata come la terza continuazione delle mie: icerche sui pro- dotti di sostituzione dell’ammoniaca, di cui la prima parte, sopra è derivati metal- liferì di alcune basi ammoniacali e la seconda parte sopra le materie coloranti provenienti dal catrame, sono state pubblicate nel volume XIX del Nuovo Cimento. I lavori che fanno parte di questa memoria sono stati eseguiti in parte nel laboratorio chimico della Pisana Università, in parte in quello dell’Istituto Tecnico Fiorentino. La Chimica organica si trova oggi in uno stato di sviluppo tale, che essa non dà più tanta importanza a qualche nuovo composto o a fatti staccati; essa richiede serie di fatti, dalle quali possa tirarsi una conclusione più o meno generale. L'interesse che destano î composti nuovi in Chimica organica viene misurato dall’ applicazione che questi composti possono trovare nella discussione della così detta costituzione dei corpi organici e dal metodo col quale questi composti sono stati ottenuti. Ciò, che maggior- mente abbisogna alla Chimica organica sono nuovi metodi, metodi che si prestano ad una applicazione più o meno estesa, reazioni semplici che rinchiudono tutta una classe di nuove combinazioni con una sola equazione generale, In un tal caso egli sarà im- possibile ed anco inutile di descrivere tutti i termini che fanno parte di questa classe; pochi campioni, presi da differenti gruppi della Chimica organica, basteranno. Vorrei che questa circostanza servisse per scusare piuttosto, che per velare le lacune che fa- cilmente si scopriranno nel presente lavoro. Le aldeidi, in riguardo ai loro prodotti di decomposizione, sono state considerate come alcooli, come idruri di radicali acidi o come ossidi di idrocarburi di acidi, L’opi- nione, che le aldeidi possano considerarsi come ossidi basici è basata sull’ esistenza di una serie di composti, che stanno colle aldeidi nello stesso rapporto come gli e- 202 SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI ORGANICHE teri composti dei glicoli agli ossidi dei radicali glicolici. Nel gruppo C? abbiamo p. es. la serie seguente di combinazioni isomeriche : Serie etilénica Serie etilidénica Ossido di etilene 0 H* 0 Aldeide COTTO Ì CH) tro, Ossido di etilene con aldeide 0° H* | 0? Paraldeide Cloruro etilenico 0? H* CI? Cloruro etilidenico ha DE C? H5 ‘ Glicole dietilico 202 H5 0? Acetale Htilcloridrina etilenica Dt O Etilcloridrina etilidenica i CI Glicole diacetico CH t0® Diacetato etilidenico vera; 202 H3 0 4 : Dicloridrina dietilenica 2C0:H*{0 Dicloridrina dietilidenica (1) 01? api 5 (\ Acido sarcolattico DI ta 0? Acido gimolattico (2) Combinazioni amidate, corrispondenti alle precedenti si conoscono fino ad ora dalla sola serie etilenica., Esse furono ottenute dapprima da Cloez (3) coll’azione del bro- muro etilenico sull’ammoniaca e sull’anilina Da un esame più esatto di queste basi, eseguito da A. W. Hofmann, (4) emerge, che esse siano da considerarsi, come Dia- mine della serie etilenica e come tali devono pure essere considerate le diamine del fenilene, toluilene e cumilene, esaminate dallo stesso Hofmann. (1) Come tale deve considerarsi il composto, che Lieben (Ann. Chem. Pharm. GVI 336) ottenne coll’azione del gas idroclorico sull’aldeide. Il composto C6 H'2 Cl* 0. ottenuto da Geuther e Cart- mell (1. c. CXII p. 1) sarebbe la Dicloridrina trietilidenica 3 ©* GE Î o=3001 04 +2 HCl — 2H: 0 isomero col Diocloracetale 9 Di di cl° | O? ottenuto da Lieben (Compt. rend. XLIV, p. 1345) coll’azione del cloro sull’aleool etilico. (2) Wislicenus. Ann. di Liebig CXXVIII, p. 1. (3) Institut. 4853, p. 213 e 1859, p. 233. (4) Compt. rend. 46, p. 255, 48, p. 1085 e 49, p. 781. SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI ORGANICHE 203 Riferiamo ora di seguito una serie di esperimenti onde preparare le diamine provenienti dalle aldeidi. Il punto di partenza di questi sperimenti era l’azione delle aldeidi sul rosso di anilina, un metodo proposto da Lauth (1) per la preparazione di violetto ed azzurro di anilina. Mi occupai dapprima dell’azione delle aldeidi sull’ani- lina ed a ciò si rannodarono sperimenti riguardo ad altre basi organiche ed all’am- moniaca. (Queste ricerche mi condussero ad una nuova serie di basi organiche e fi- nalmente mi permisero di dare una regola semplice e generale sull’azione delle al- deidi sulle basi organiche. Nell’esposizione di queste ricerche cominceremo coi pro- dotti dovuti all’anilina». Anilina ed aldeide acetica, A temperatura ordinaria l’anilina agisce energicamente sull’aldeide, si elimina del- l’acqua, e si forma un denso liquido bruno. Se i liquidi si mescolano, dopo essersi raffreddati con un miscuglio di ghiaccio e di sale, la reazione si compie senza che la massa si colora considerevolmente. Conviene di adoperare una piccola eccedenza di anilina, d’una parte perchè questa base si elimina facilmente, d’altra parte per- chè in tal modo si evitano i prodotti secondarî resinosi dell’aldeide. Il prodotto della reazione a temperatura bassa si colori in rosso, dopo essere stato esposto per qualche settimana alla temperatura ordinaria, ed il colore sì cambiò in rosso bruno, quando finalmente si riscaldò per qualche ora a 100° L’acqua formata nella reazione formò uno strato limpido; esso potette facilmente essere separato dal liquido denso ed essere esaminato riguardo alla presenza di altre sostanze. La massa rossa densa ha un certo odore aromatico; onde purificarla essa si trattò coll’acido acetico allungato, che leva l’eccesso di anilina senza attaccare la sostanza. Dopo questo trattamento la massa diviene resinosa; essa viene lavata con acqua, li- berata in istato fuso di quest’ultima, col cloruro di calcio, e esposta durante parec- chie ore ad una temperatura di 100°-110°. Lo stesso modo di purificazione fu appli- cato ai composti ottenuti con altre aldeidi, ed altre basi e non mi vi tratterrò più nel seguito. Dopo la purificazione si ha una sostanza rassomigliante alla conserva di po- midoro, ma di colore rosso violastro. La massa contiene, come qui antecedentemente si nota, due nuove basi, isomeriche coi prodotti dell’ azione del bromuro etilenico sul- l’anilina, ottenuti da Cloez e più esattamente esaminati da Hofmann. Abbiamo di fatto la seguente continuazione della serie testé mentovata : Serie etilenica Serie etilidenica Su 02 Hs Ù Etilendifenamina Dt 2 Col H5 Etilidendifenamina ue Dietilendifenamina Si 0? li Dietilidendifenamina 92 (36 (41) Giornale di Dingler t. 162, p. 35. 204 SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI ORGANICHE La differenza nella costituzione di questi composti potrebbe rappresentarsi colle for- mule seguenti : Serie etilenica Serie etilidenica 06 H5 H H NG H da eo— CH) — NK (Sc E 0° H5 x Ce H5 N N YA N 06H5 Etilendifenamina . Etilidendifenamina (08 H> | (EC — CH?) N cons NK NN CH caro — ca PILE ec ca) 7 | n‘ | 0° Hs Dietilendifenamina Dietilidendifenamina La base monoetilidenica si forma secondo l’equazione : C° H5 eu 2x) H + CH0=N2)20°H5 + 120 H (0 rd la base dietilidenica secondo l’altra: Co H5 02 H* an) H-+2C°HO0=N?°) CH + 2H°0, H 2 C° H5 Le due basi possono facilmente separarsi coll’alcool bollente, che discioglie la base dietilidenica, mentre che la base monoetilidenica vi è poco solubile ; quest’ ultima perciò resta insolubile per la maggior parte, un’altra parte si depone col raffredda- mento della soluzione alcoolica. L’ etilidendifenamina sarà incolora allo stato di purezza, dopo parecchie cristal- lizzazioni nell’alcool bollente si ottennero aggregati sferici della combinazione, sempre ancora colorita in giallo. All’analisi essa diede i valori seguenti : Valcolato trovato (in media) 140 168 79,24 79,10 16H 16 7,55 7,54 2 N 28 13,21 - 212 100,00 SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI ORGANICHE 205 Le combustioni si eseguirono con ossido di rame granulato, preceduto da uno strato di rame metallico, finalmente in una corrente di ossigeno. Ad onta del carbonio piut- tosto alto la combustione prosegue con facilità. La base, esposta all’aria ed alla luce, si colora in rosso; essa non si combina co- gli acidi deboli, ma facilmente cogli acidi potenti. Le combinazioni cogli acidi sol- forico, nitrico, e idroclorico, sono solubilissime nell’acqua e nell’alcool, dimodochè non sono riuscito ad ottenere i sali in istato cristallizzato. La base si liquefà nel gas idro- clorico; la soluzione del cloruro acidulata da acido idroclorico precipita con varii clo- ruri metallici. Col bicloruro di platino si ottiene un precipitato cristallino di color rosso giallastro, che ha la composizione : C!* H'0 N° HCI, Pt 01? (Pb= 99) Platino calcolato 23,68 p. cs; trovato 23,05 p. c. Il cloroplatinato è insolubile nell’acqua, poco solubile nell’alcool. Col bicloruro mercurico si precipitano fiocchi cristallini, insolubili nell'acqua e nel- l’alcool, che, seccati a 100°, hanno la composizione : C!* H!° N° HCI, Hg CI (Hg = 100) Mercurio calcolato 26,05 p. c. trovato 26,2 p. c. Il composto può essere conside- rato come 0? H4 6 ps Dicloruro di mercuro-etiliden-di-fenammonio N? co i 01? H Hg Il cloromercurato si colora in rosso a 130°, mostra un principio di fusione e sviluppa dell’acido idroclorico. Il residuo contiene 29 p. e. di mercurio, Il composto. Ct H!o N2 Hg C1 esigerebbe 28,9 p. c. di mercurio. Il composto mercurico sì scioglie nell’alcoo] acidulato di acido idroclorico e da que- ‘ sta soluzione l’idrogeno solforato precipita un solfuro di mercurio molto diviso, che impedisce poi la filtrazione, Se si aggiunge tre a quattro volte il volume di acqua dopo la precipitazione, la filtrazione si compie facilissimamente. La dietilidendifenamina sì ottiene, come massa resinosa rossa , se la soluzione al- coolica viene evaporata. Parecchie volte sciolta nell’ alcool e precipitata dalla solu- luzione acida, la sostanza si ottiene sotto forma solida, ma non cristallina. Le pro- prietà, le relazioni di solubilità, la maniera di comportarsi cogli acidi, permettono appena di distinguere questa base dalla precedente. La base pura non parve adatta 206 SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI ORGANICHE all’ analisi ; servi a questo scopo il precipitato cristallino di colore rosso giallastro, che si ottiene col bicloruro di platino. Questo cloroplatinato ha la formula: C16 H!8 N2 H CI, Pt 01? Calcolato trovato (in media) 160 192 43,20 43,11 16 H 19 4,29 4,31 2N 28 6,30 — Pt 99 2250.0000 22,32 301 106,5 23,96 — 444,5 100,00 Il precipitato fioccoso giallo ottenuto col bicloruro mercurico differisce nella com- posizione dal cloromercurato della base precedente. La formola n° è: C!6 H!s N°, Hg? 01° Mercurio calcolato 39,3 p. c., trovato 39,5 p. C La combinazione potrebbe considerarsi come © (02 Hs Dicloruro di Dimercuro-dietiliden-difenammonio N? | 2 do D O CI, | 2 Hg Le due basi etilideniche formano dei doppiisali analoghi anco coi cianuri di ferro. Le soluzioni dei sali danno coi prussiati gliallo e rosso dei precipitati fioccosi, che sono scevri di potassa. Il precipitato che la base dietilidenica dà col prussiato giallo è di color giallastro sudicio, insolubile nell’acqua, nell’aleool e negli acidi allungati. Disseccato nel vuoto sopra l’acido solforico il sale non perde più acqua a 110° Fra 120°-130° il composto prende fuoco e brueia come esca, abbandonando finalmente 8,2 p. c. di ossido ferrico, quantità che corrisponderebbe alla formula : 0*© H*s N° H® Fe 0y Il sale si decompone per una lavatura prolungata, assume un color bruno e perde la maggior parte dell’acido ferrocianidrieo. Sono riuscito a preparare la base dietilidenica ancora secondo un’altra maniera teo- ricamente interessante. Tra i prodotti dell’azione del gas idroclorico sull’aldeide, la combinazione di equivalenti eguali di aldeide e di cloruro etilidenico, esaminata da Lieben, ha una certa stabilità e ci credemmo perciò autorizzati a considerarla come 0 CH 202 H* CI? corrispondendo a (2 H* { 0° + 2 H CI — 2 H° 0, H? Dicloridrina dietilidenica Alcool dietilidenico SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI ORGANICHE 207 L’anilina agisce energicamente sopra quell’ossicloruro (1); ottiensi una massa rossa resinosa, dalla quale l’acqua e 1’ acido acetico estrae una quantità considerevole di cloridrato di anilina. Il residuo, purificato nella maniera testè mentovata è dietiliden- difenamina, formata secondo l'equazione : 0° H* Ko ce ps {00 +40" NN" (2 H* + 2 05 HS N (1 + H2 0, 2 (° Hs Questo modo di formazione, insieme colle proprietà fisiche e colla composizione dei cloroplatinati e dei cloromercurati, parlano in favore dell’opinione, che le basi siano da considerarsi come diamine. Il joduro di etile si combina colle basi etilideniche; da due equivalenti di joduro di etile, che si riscaldavano colla base dietilidenica in tubo chiuso, una grande parte non entrava in combinazione. Il nuovo ioduro non era cri- stallizzato e fino ad ora non mi sono più occupato di questa reazione. - Anilina ed aldeide valerica. L’aldeide valerica e le altre aldeidi fornivano coll’anilina soltanto una sola combi- nazione corrispondente alla base dietilidenica. Per la sua formazione abbiamo l’equa- zione generale : 0° 5 CELLE any i 42 0npmo=N) (Im 4220, 2 (5 HS L’azione deil’aldeide valerica non è così energica come quella dell’aldeide acetica. Si ha sviluppo di calore ed eliminazione di acqua e la reazione sembra compiersi su- bito; nondimeno i liquidi furono riscaldati per un certo tempo a 100° per esser si- enro della fine della reazione. Dopo la purificazione si ottiene la | (3 H19 Diamilidèndifenamina N° ® 0©H!° — C?2 H5° N?, l20°H° (3) L’ossieloruro da me adoperato non era scevro di acido. La preparazione di un composto neutro offre certe difficoltà, che, secondo ciò che lo stesso Lieben mi dice, sono facilmente vinte. La pre- senza dell'acido spiega forse in parte l'energia della reazione e la grande quantità di cloridrato di anilina, che si era formata. Giornale di Scienze Nat. ed Ecanom. Vol. II. 21 208 SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI ORGANICHE Sotto forma di un olio giallo, di sapore amaro. L’analisi corrispose alla formula pre- citata. Calcolato trovate 220 264 81,98 81,96 30 H 30 9,32 9,36 2N 28 8,70 —_ 322 100,00 La combinazione non è solubile nell’acqua, ma facilmente nell’alcool e nell’etere; essa non forma sali cristallizzati. La soluzione alcoolica aggiunta di acido idroclorico ed evaporata con una soluzione alcoolica di cloruro platinico, non dà un cloroplatinato. Gli acidi concentrati effettuano una decomposizione parziale e formano sali di anilina accanto a composti della serie valerica. Il riscaldamento coll’ ioduro di etile fa na- scere una combinazione liquida molto densa. La diamilidendifenamina e le diamine seguenti differiscono essenzialmente dalle basi etilideniche; quei composti stanno nel mezzo tra le vere amine hasiche e le a- midi derivantisi dagli acidi e essi forse dovrebbero nominarsi « diamidi » piuttosto che « diamine. » Il carattere indubitabilmente basico delle combinazioni etilideniche, la ca- pacità di combinarsi eogli eteri jodidrici e col bicloruro di platino, come pure l’ana- logia colle amine isomeriche della serie glicolica, sono la causa della designazione di « diamine.» Una estensione maggiore di questa serie potrebbe forse più tardi far nascere il bisogno di una nomenclatura particolare; in questo caso converrebbe la designazione «diazolina. » Dobbiamo però far notare che la mancanza di proprietà basiche in questa serie non è assoluta. Le diamine aldeidiche divengono più dense e cambiano il co- lore in contatto cogli acidi potenti discretamente allungati; ma i composti amorfi non ritengono l’acido con grande forza; una lavatura prolungata coll’ acqua è sufficiente per eliminare l’acido quasi completamente. Tali circostanze si osservano però anche nelle vere basi p. e. la difenilamina esaminata ultimamente da Hoffmann e in molti ossidi poliacidi della chimica inorganica Sono conosciuti alcuni eteri della serie amilidenica. Come tali devono considerarsi le combinazioni dell’ aldeide valerica colle anidridi acetica e benzoica, esaminate da Guthrie e Kolbe (1) HO, + H° = 0) 0° Etere amilidèndiacetico 0° H!°0, 0“ H'oo:= 0 Ho 0) 0° Etere amilidéndibenzoico. ’arleremo più tardi di altri derivati amilidenici, (4) Annali di Liebig, vol. CIX, p. 296. do SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI ORGANICHE 209 Anilina ed aldeide enantica. Anche con questa sostanza si fa la reazione a temperatura ordinaria, con sviluppo di colore di quasi 40 a 50° Operando con tubi graduati, si poteva misurare 98 p. c» dell’acqua, che secondo il calcolo dovrebbe eliminarsi; il 2 p. c. rimane sciolto nel nuovo composto. La (0° H!' Dienantilidéndifenamina N° ; di Di, —i(020FHS90N= è un liquido denso, giallo, amaro, che in parte può essere distillato senza decompo- sizione. Le proprietà basiche sono deboli. Un riscaldamento prolunguto in tubo chiuso a 180° non cambiò nulla in questo riguardo. L’analisi diede i valori seguenti : Caleolato trovato È 260 312 82,54 82,40 38 H 38 10,05 10,07 2N 28 TAI — 378 100,00 Non forma cloroplatinato. L’acido nitrico agisce energicamente e fa nascere una re- sina bruna. L'acido solforico decompone dopo qualche tempo in Enantole ed in sol- fato di anilina. La dienantilidéndifenamina si combina cogli eteri iodidrici, L’ioduro di amile, ad onta dell’equivalente elevato, non forma un composto solido. Le sostanze furono ri- scaldate durante un giorno a 100° in tubo chiuso, quindi si distillò il prodotto con acqua onde eliminare l’ eccesso di ioduro amilico , il residuo fu seccato a 100°. La sostanza gialla densa insolubile nell’ acqua, non potè ottenersi in istato cristallino. La determinazione dell’iodo parla in favore della formula: 026 H58 N2, (3 H!! I, indo calcolato 22,05 p. c. trovato 21,8 p. c. Anilina ed aldeide benzoica. * . Laurent e Gerhardt, nelle loro ricerche sui derivati dell’essenza di mandorle amare, avevano già studiata la reazione dell’anilina sopra quest’ aldeide (1) ed ottenevano (1) Compt. rend. d. trav. de Chim. 1850, p. 1417. 210 Î SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI ORGANICHE in quest'occasione una combinazione cristallina, che chiamavano, « benzoilanilide, »Po- teva in generale confermare le notizie di questi chimici. Le due sostanze si decom- pongono subito con eliminazione di acqua; la reazione viene completata con un riscal- damento a 100°. Io adoperai sempre una piccola eccedenza di anilina ed ottenni un liquido giallo, molto denso, che si solidificò nella purificazione. Con parecchie cristal- lizzazioni dall'alcool e dall’etere si ottenne un composto giallo cristallino. Non sono riuscito ad ottenere i fogli bianchi e risplendenti, di cui parlano i chimici francesi; neppure riusci la purificazione colla distillazione, sempre vi si decompose una parte della sostanza. Le altre proprietà trovai d’accordo colle notizie di Laurent e Gerhardt, To raddoppio la formula di Laurent e Gerhardt ed ottengo in questa maniera la (37 H°9 È Dibenziléendifenamina N° } 0° H° = (26 H?® N°, 20°H° Calcolato Le G Schiff 260 312 86,19 85,730 80,08 22 H 22 6,08 6,07 6,14 2N 28 7,73 7,30 — 362 100,00 99,10 Le proprietà basiche mancano, come pure la facoltà di combinarsi coi bieloruri. Il composto riscaldato cogli acidi si scompone parzialmente in essenza di mandorle amare ed in sale di anilina. Se la soluzione alcoolica viene riscaldata cogli acidi solforico o cloridrico, si sente fra poco l’odore dell’etere benzoico, mentrechè la soluzione si colora in violetto coll’ipoclorito di calce (sale di anilina). La combinazione coll’ioduro d’etile si fa difficilmente. Da due equivalenti di ioduro di etile, con i quali la diamina si riscaldò in tubo chiuso, dopo due giorni fu ancora una grande parte inattaccata. La massa si colorì in rosso scuro e divenne resinosa. Non riusciva ad ottenere la combinazione con due equivalenti di ioduro di etile, de- scritta da Borodine (1). Nella ripetizione degli esperimenti di quest’ultimo chimico, non trovai inesatte le sue osservazioni, ma esse mi condussero ad altre conseguenze. Bo- rodine adoperando l’antica formula C,3H,,jN per la Benzoilanilide, crede che la quantità espressa con tale formula entri in combinazione con un equivalente di ioduro di etile. (ome sopra ho citato non potei constatare l’esistenza di un tale composto, sebbene i fenomeni descritti di Borodine sono d’accordo colle mie osservazioni. Borodine trattò il suo supposto ioduro colla potassa alcoolica ed ottenne, come egli crede, l’ ossido della sua ammonio-base sotto forma di una massa tenera e viscosa di reazione alcalina, (1) Annali di Liebig vol. CXI, p. 254. SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI 0RGANICHE 211 che fornisce nella distillazione un liquido di reazione alcalina più forte. Se il prodotto resinoso dell’azione dell’ioduro d’etile sulla diamina, dietro prescrizione di Borodine, viene riscaldato colla potassa alcoolica, allora si forma di fatti dell’ioduro potassico, ma nel tempo stesso si decompone pure tutta la combinazione. Si ripristina la diamina ed una parte di quest'ultima sotto l'influenza della potassa, si combina con acqua, formando anilina, ed essenza di mandorle amare; quest'ultima si trasforma sponta- neamente in benzoato potassico. La soluzione alcoolica di tutto questo, aggiunta di acqua, depone la massa viscosa descritta da Borodine; ma essa per la maggior parte non è nient'altro che la sostanza originale mescolata con anilina, ed a quest'ultima spetta la reazione alcalina. Nella distillazione passa principalmente l’analina, ma poco delle altre sostanze e perciò si ettiene un liquido più fluido e di maggiore alcalinità. Tutte le osservazioni di Borodine si spiegano facilmente in questa maniera; anche l’analisi della supposta ammoniobase diede valori (82,09 — 82,99 C e 7,28 — 7,91 H) che stanno nel mezzo tra l’anilina (77,42 € 7,53 H) e la benzilèndifenamina (86,19 C e 6,08 H). Le combinazioni (teoricamente da prevedersi). | U H° ci Ti: N° 9 0° Di J2 e l’ossido N° 59 0° i: o Î DA Catia 305; non sono adunque preparate fino ad ora. La dibenziléndifenamina esposta all’aria, specialmente in istato umido, si colora in verde azzurro e si trasforma col tempo completamente in una massa colorata amorfa. La colorazione azzurra nasce anco per l’influenza dell’acido nitrico e si ottenne pure, quando Ja soluzione nell’ aleool acidulata di acido cloridrico fu evaporata coi biclo- ruri di mercurio e di platino. Se poniamo mente a ciò, che i radicali da ammettersi nella diamina, sono in certo modo gli stessi che si ammettono nei colori di anilina, e che la colorazione nasce nelle stesse circostanze, nelle quali l’anilina si trasforma in materie coloranti, non si può non pensare all’esperimento, di trasformare la no- stra diamina in una tale materia colorante. Io ho tentato ad introdurvi gli elementi dell’ammoniaca nell’idea di effettuare la decomposizione seguente : (22 H?22 N® <|- NHS — (020/19 N3 | 0° He formula benzina della rosanilina Riscaldai la diamina in tubi chiusi con sali di ammoniaca ed osservai la forma- zione della materia azzurra, ma finalmente tutto si trasformò in una resina bruna, che non possedeva proprietà caratteristiche. Senza dubbio la sostanza azzurra sta vi- cina ai colori dell’anilina. La benzoina 0!* H'° 0° (aldeide benzoica l° HS 0) riscaldata con anilina a 200°, si 212 SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI ORGANICHE scinde e fa nascere un prodotto identico a quello che si ottiene coll’essenza di man- dorle amare; la sola differenza che potei osservare fu, che la sostanza ottenuta colla benzoina, cristallizza più facilmente dalla soluzione eterea. Da altre combinazioni benzilèéniche fo qui menzione degli eteri di acidi ottenuti col cloruro di henzilèéne 07 H° CI? (Clorobenzol) da C. Wlicke (1) e da Engelhardt (2). In questo gruppo entra pure il composto C*1H!8J*0, ottenuto da Geuther e Cartmell (3) coll’azione dell’acido iodidrico sull’essenza di mandorle amare e che deve essere con- siderato come Tetraioduro tribenzilenico 3 0° HS 0 corrispondendo al (ipotetico) JÉ 3: SG RENEE 30H°),. È Diidrato tribenzilenico H' (0” -4HI—-4H°0, Trasformazione della benzilendifenamina in un composto basico. Due preparazioni cristallini di benziléndifenamina, l'una preparata coll’aldeide, l’altra colla benzoina, e che si conservarono in boccie chiuse, si erano dopo dieci mesi ambidue trasformate in una massa amorfa bruna, che mostrò la proprietà di preci- pitare col bicloruro di platino mentrechè quella proprietà manca affatto nella sostanza originale. Questa circostanza mi rammento la trasformazione della idrobenzamide in amarina ed esposi perciò la mia amide in tubo chiuso ad una temperatura di 180°, du- rante 10 ore; alfine la temperatura si alzò per qualche tempo a 200°—L’amide fonde e forma un liquido molto fluido che sembra che bollisse nel tubo chiuso. Dopo il raf- freddamento si ha una sostanza vitrea bruna, che si discioglie nell’aleool con mag- gior facilità che la sostanza originale, che è meno cristallina e che si colora in rosso scuro cogli acidi. I sali sono poco solubili nell'acqua, molto nell’alcool. Il cloruro pre- cipita subito coi bicloruri di mercurio e di platino. Siccome la trasformazione si fece in tubo chiuso e senza che si eliminava o liquido o gas, la nuova basa dovea avere la stessa composizione come la sostanza originale, Il cloroplatinato polveroso di color arancio scuro , servi per controllare la formula. Fu trovato 17,6 p. 0. di platino, mentrechè la formula ( (J7 HS wi Ho, PLoE lo 00 Hs | (1) Ann. Chem. Pharm. CII, p. 356. (2) Journ. praht. Chem. LXII, p. 230. (3) Ann. Chem. Pharm. CXII, p. 4. SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI ORGANICHE 213 esige 17,5 p. e. di platino. Abbiamo qui il composto della serie glicolica, che sta alla Dibenzilendifenamina, come la Dietilèndifenamina di Hofmann sta alla Dietilidèndifena- mina, che abbiamo descritta più in alto, Anilina colle aldeidi cinnamica, cuminica, salicilica e piromucica. Li L’anilina agisce sulle aldeidi cinnamica e cuminica nella stessa maniera come sulle aldeidi precedenti. Le diamine che vi si producono non hanno proprietà basiche e non formano cloroplatinati. Il composto cinnamico è resinoso, il derivato cuminico forma un olio denso.— L’anilina non agisce sul residuo resinoso della distillazione dell’essenza di cumino. Anche coll’aldeide salicilica si elimina subito dell’acqua. Quella reazione è già stata studiata nel 1857 da Schischkoft, (1) che ha analizzato il prodotto cristallino. Esso ha le proprietà delle sostanze precedentemente descritte ed in analogia con queste, la salicilanilide deve essere formulata. | C" H°9 N°} CHO—=20"H°0° + 20°HN—2H0. (20° 55 Cî H5 0 La differenza tra questa combinazione e la fenilbenzamide N? (6 H* che vi è ma- H tamerica, risorte di più con queste formule. Del resto la salicilanilide ci offre una sostanza, che sta già molto vicina alle amidi degli acidi. L’aldeide piromucica (furfurolio) secondo le osservazioni di Aenhouse (2) agisce sul- l’anilina. J. Percoz (3) ha nuovamente studiata questa reazione. Egli ottenne una so- stanza rossa resinosa, insolubile nell’acqua, solubile nell’alcool. La soluzione tinge la seta e la lana in un rosso poco stabile. La sostanza non è stata analizzata, ma la formazione della furfuramide nell’azione del furfurolio sull’ammoniaca, rende proba- bile che anco la reazione coll’anilina sia analoga a quella delle altre aldeidi. Questa conclusione però non sarebbe d’accordo con una osservazione del Wurtz (4) secondo la quale la reazione del furfurolio colla metilamina e coll’ etilamina non si mostre- rebbe analoga a quella dell’ ammoniaca. L’ azione del farfurolio sulle basi organiche dovrebbe dunque sottoporsi a nuovi studi. (4) Compt. rend. XLV, p. 272. (2) Annali di Liebig LXXIV, p. 282. (3) Rep. de chim. applig. II, p. 220. (4) Ann. chim. phys. II, vol. XXX, p. 443. 214 SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI ORGANICHE Anilina ed acroleina. La reazione è talmente energica, che si deve adoperare dei miscugli refrigeranti. L'odore di acroleina sparisce nel momento (1) e dopo la purificazione si ottiene una sostanza gialla amorfa, senza odore, insolubile nell’acqua, poco solubile nell’alcool. Ba- gnata con un poco di anilina, la sostanza si colora in rosso ad alta temperatura. Non potei ottenere dei sali cristallini; la soluzione alcoolica del cloruro dà dei precipitati polverosi coi bicloruri di mercurio e di platino. Il cloroplatinato è alquanto solubile dell’alcool. La formula teoricamente dedotta della 03 Hs Diallilidendifenamina N° i C3H* = (48 H!s N2 2 (06 HS fu controllata colla determinazione del platino nel cloroplatinato. Fu trovato 21,24 — 21,38 p. c. di quel metallo mentrechè la formula 1° H!S N° HCI, Pt01? ne esigerebbe 21,2 p. co. —La piccola eccedenza di platino, e la circostanza, che nella purificazione rimase ancora un residuo appena solubile nell’alcool, accennano l’esistenza di un composto monoallilidenico. Provai di preparare la base diallilidenica direttamente coll’anilina e la glicerina; ma le due sostanze non si decompongono neppure a 220° Il cloruro allilidenico 03 H* CI? e l’etere allilidèndiacetico 9 ci He 0 | 0° sono stati descritti da Hnebner e Geuther (2). Una serie di basi, che sono alle basi allilidèni- che ciò che i derivati anilici dell’etilène sono ai derivati etilidenici potrà senza dubbio prepararsi mediante il bromuro allilenico 0* H° Br® di Oppenhein (3) o col prodotto di eguale composizione, che Wurtz ottenne per l’ azione della potassa alcoolica sul tribromuro allilico C* H° B,°. Le combinazioni per lo avanti descritte mostrano la singolarità, che la fluidità au- menta insieme coll’ equivalente, mentrechè si dovrebbe aspettare il contrario. (1) Feci subito una applicazione pratica di questa reazione nelle altre ricerche sull’ acroleina e nella preparazione dell’enantole. Con un respiratore bagnato di un poco di anilina. l'odore così spiacevole dell’acroleina non si sente punto. (2) Annali di Liebig CXIV, p. 85. (3) Bulletin de la soc. chim. II, p. 4. SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI ORGANICHE 215 Abbiamo difatti : Derivato dalla consistenza Aldeide acetica 0! H!6 N° cristallino 5 (16 H18 N? — resinoso Acroleina (18 H!S N2 —resinoso Aldeide valerica 032 H5° N® —sciropposo Aldeide enantica (26 H58 N° oleoso Troviamo la stessa singolarità nelle combinazioni della serie aromatica. Derivato dalla consistenza Aldeide salicilica (2° H?2 N° 0? cristallina » benzoica 025 H?2 N? cristallina 5 cinnamica (050 H26 N? resinosa » cuminica (32 H9* N° oleosa Nel confronto della composizione centesimale di questi corpi si trova un aumento piuttosto considerevole d’idrogeno, mentrechè il carbonio aumenta poco e 1’ azoto diminuisce. Queste circostanze spiegheranno forse quella singolarità inaspettata. Derivati della toluidina, Era da aspettarsi che la toluidina formi colle aldeidi una serie di composti ana- loghi a quelli ottenuti coll’anilina. È per questa ragione che mi contenterò di dare una rivista dei risultati principali, che questa base mi forniva. Le aldeidi agiscono a temperatura ordinaria anche sulla toluidina, ma la reazione è meno energica e perciò si sviluppa meno calore. Le reazioni sì completano nel bagno-maria colla mag- gior facilità già al di sotto di 100°. L'azione dell’aldeide acetica conduce ad una massa bruna resinosa, la quale dopo essere trattata coll’acido acetico allungato, viene disciolta nell’alcool. All’evaporazione lenta si deposita una prima cristallizzazione mammellonata giallastra, seguita da una seconda alquanto più scura, mentrechè la terza cristallizzazione è fortemente colorita, Il residuo della soluzione completamente evaporata, forma una resina rossa. Le pri- me cristallizzazioni formano la i \ (12 H* Dietiliden-ditolanuna N®i 0° H* = (18 H?? N°, l20H Giorn. di Scienze Natur. cd Uconom. Vol. II. 28 216 SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI ORGANICHE La base fonde verso 60°. La soluzione alcoolica saturata alla temperatura dell’ebol- lizione, comincia perciò col deporre delle goccie, che poi si prendono in massa cristal- lina. Gli acidi più potenti formano colla base delle combinazioni rosse, che si disciol- gono facilmente nell’alcool, ma che non potevano essere ottenute sotto forma cristal- lina. I sali sono insolubili nell’acqua; trattati con grandi quantità di acqua, essi ce- dono poco a poco l’acido. Il cloridrato si combina coi percloruri di platino e di mer- curio, formando dei precipitati cristallini. Il cloroplatinato giallo rassomiglia al clo- roplatinato ammonico, precipitato spontaneamente da soluzioni più concentrate. La sua composizione è.: C18 H2° N?, H CI, Pt C1?, Il sopramentovato residuo resinoso rosso che rimane dopo la terza cristallizzazione si colora in violetto coi reagenti ossidanti e la soluzione nell’ alcool acidulata di a- acido cloridrico, precipita coi percloruri metallici. La quantità di platino contenuta nel cloroplatinato (verso 22 p. c.) pare accennare la formazione di una base monoeti- lidenica. L’aldeide denzoica agendo a 100° sulla toluidina forma un olio giallo, che fornisce un composto cristallino giallo nella purificazione; esso è la 0? Ho Dibenzilen-ditolamina N° \ 0° H° — 028 H?20 N2, (20° H° Il composto fonde già al di sotto di 100°, non si combina coi percloruri metallici e in generale non possiede proprietà basiche. Ma questa combinazione può essere trasformata in una vera base organica, se essa si riscalda per un giorno in tubo chiuso a 160° La sostanza in questa maniera trasformata cristallizza in aghi gialli; che fondono a 120-125°, e che si combinano cogli acidi più forti e coi percloruri metallici, Il radicale aldeidico « benzilèéne 07 H°8 è trasformato in radicale glicolico « toluilène » (Ha, Questa trasformazione pare riuscire soltanto colle hasi derivanti dalle aldeidi aromatiche. L’acroleina dà colla tuluidina la Cs Hs Diallilidèn-ditolamina N® ) 0% H+ = (2° H?° N°, 20° H° una massa resinosa che fonde facilmente e che ha proprietà basiche poco sviluppate. La soluzione alcoolica del cloridrato dà col percloruro di platino dei fiocchi gialli del cloroplatinato 02° H?2N?, HPtCl8, Il derivato enantico della toluidina forma un liquido oleoso giallo di odore de- bole d’ enantole. Le proprietà hasiche mancano. Il composto non è stato analizzato , SOPRA UNA NUOVA SERIL DI BASI ORGANICHE 217 ma l'analogia e la quantità di acqua separata mettono fuori di dubbio, che la so- stanza è ln (7 His Dienantilidèn-ditolamina N° ; Ù hi; = (28 H2N2, Derivati dell’ amilamina. Lo studio dei prodotti dovuti all’anilina ed alla toluidina dovevano per conseguenza condurmi ad esperienze colle basi omologhe della metilamina. Mi servi dell’amilamina e trovai che questa base agisce sulle aldeidi con riscaldamento ed eliminazione di acqua secondo la formula generale : (cu | 0*Hm 2N} H +2C°HnO—N) CH 2520, (H 2° H! L'azione dell’ aldeide enantica dà un liquido oleoso, che viene purificato secondo il metodo sopra accennato. Allo stato di purezza il composto è un liquido giallo, di odore debolmente rancido e di sapore amaro. L’analisi lo fece riconoscere come 07 HI: Dienantilidèn-diamilamina N°} 0° H!* = (?* H50 N? 2 C5 H!! Calcolato trovato 24 6 288 78,7 78,83 50 H 50 13,7 13,90 2N 28 7,0 — 366 100,0 Il liquido può essere distillato, ma a pressione ordinaria esso vi si decompone par- zialmente. Le proprietà basiche mancano e non si formano composti coi percloruri metallici, L’ aldeide benzoica agisce sull’amilamina in maniera simile, Il 20 p. c. all'incirca dell’amilamina adoperata fu ritrovato sotto forma di acqua. Se tutto l’idrogeno tipico della base, viene eliminato come acqua, allora la quantità ne sarebbe di 20,8 p. ce. Il composto formato ha dunque una composizione analoga al composto precedente ed esso costituisce la diamina: | CU He Dibenzilèendiamilamina N° ) 3 È a 02% HS# NZ, 0 218 SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI ORGANICHE Questo composto è un olio denso, di colore più scuro del composto enantico; esso imbrunisce a temperatura più alta. Una parte distilla senza decomporsi, ma il distil- lato è mescolato con prodotti di decomposizione. Le proprietà basiche sono poco svi- luppate. Il composto fu riscaldato per un giorno a 150° nel tubo chiuso, ma con que- sto trattamento esso non sì trasforma in una base più forte. I radicali alcoolici della serie degli acidi grassi, radicali dotati di proprietà basiche più forti, possono rite- nere i residui delle aldeidi con maggior forza, che non lo fanno i radicali alcoolici della serie aromatica, dotati di proprietà basiche più deboli. Si può ammettere che quest'ultimi radicali permettono più facilmente un attacco dei residui aldeidici com- combinativi, e così si spiegherebbe perchè la trasformazione in vere basi organiche riesce più facile coi derivati della serie aromatica. Etilanilina ed enantole. Dopo avere verificata anco l’azione dell’ etilamina sulle aldeidi, doveva procedere ad esperienze relative all’azione delle aldeidi sopra le basi che rinchiudono radicali della serie degli acidi grassi insieme con radicali aromatici e nel tempo stesso do- veva studiarsi l’azione delle monamine secondarie. Secondo queste ricerche, la rea zione per la quale l’anilina si trasforma nelle diamide descritte, può essere diret- tamente applicata alle monamine secondarie. Secondo l’equazione (con c" Hm 2 N) Ce + CH" 0=N°) 2 (Ho + H2 0, (OT 2 Co Fs le aniline sostituite forniscono una nuova serie di diamidi, nelle quali le tre paja di equivalenti d’idrogeno sono sostituiti da tre differenti radicali di atomicità differente. Le aldeidi agiscono difatti sull’ etil-anilina nelle stesse circostanze e cogli stessi fenomeni come sull’anilina e sempre due equivalenti della base vengono saldati in- sieme per mezzo del residuo biatomico dell’aldeide. Coll’enantole nasce un olio giallo, che imbrunisce ad alta temperatura e distilla quasi senza decomposizione tra 215 e 220° Questo liquido è la diamide complessa (17 H1* Enantilidèn-dietil-difenamina xe) QRLE PRES, 205 H° Calcolato trovato 230 276 81,65 81,53 34 H 34 10,06 10,10 2 N 28 8,29, _ 338 100,00 SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI ORGANICHE 219 La combinazione è una vera amide e non forma nè sali, nè composti cloro-me- tallici. Etilanilina e benzaldeide, Il prodotto dell’azione dell’ essenza di mandorle amare sull’ etilanilina, la (17 Benzilèn-dietil-difenamina N° eci 0° E 3 (PO HE? 0 DI DI =sE forma per lo più una massa resinosa che si trasforma in una polvere bianca se essa si separa parecchie volte dalle combinazioni metalliche. La sostanza non forma dei sali ben catterizzati, ma la soluzione cloridrica precipita in bianco col bicloruro di mercurio, in giallo col bicloruro di platino. Il cloroplatinato diede 18,4 p. c. di pla- tino, corrispondente alla formula : 023 H20 N2, HCI, Pt 012. che ne esigerebbe 18,5 p. c. La diamina non si discioglie nell’acqua ed è poco solu- bile nell’ alcool, più nell’etere. Più ancora della dibezilèén-difenamina mostra la combinazione etilata (éthylée) la proprietà di assumere una colorazione azzurra. Le combinazioni cloromettalliche si colorano nel disseccamento; la base libera si colora facilmente nello stato fuso. La soluzione aleoolica si colora in azzurro dopo poco tempo. La soluzione più concen- trata mostra un dicroismo molto notevole; essa ha un colore rosso scuro, se guardata per trasparenza, un colore azzurro nella luce riflessa. Lé soluzioni allungate non mo- strano quel dieroismo, Il residuo resinoso della soluzione azzurra si colora in verde per lo scaldamento. Etilanilina ed aldeide acetica. La reazione produce un liquido oleoso, che viene trattato con acido acetico, lavato con acqua e quindi asciugato a 100°, Il residuo colorato è molto denso, senza odore, di sapore molto amaro e di una densità maggiore di quella dell’acqua. Le proprietà basiche sono deboli e perciò non sono riuscito ad ottenere dei sali cristallizzati e ben caratterizzati. La soluzione alcoolica del cloridrato resinoso precipita coi percloruri metallici, Un cloroplatinato fioccoso ed ancora molto colorato rinchiuse 20,2 p. c. di platino. La formula: Di APERTE 2 Do (Pi 02 H* ® H>, HCl, Pt 012 = 08 H25 N? Pt (Is, 56 H> ne richiederebbe 20,8 p. € 220 SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI ORGANICHE Allilanilina ed enantole. Allilanilina. Una mescolanza di anilina e di ioduro di allile si scalda dopo poco mi- nuti fino a 100°, e si trasforma in una massa cristallina bianca, solubilissima nell’ac- qua. Essa costituisce il iodidrato di allilanilina, formato per semplice riunione delle due sostanze ? 0° 5 0° H3 NÌ H+HJ=N CH, HJ. H H Per la decomposizione di questo ioduro colla potassa, si ottiene la base libera; essa è un liquido giallo, che imbrunisce col tempo, di sapore bruciante, di odore di ani- lina e di geranio, poco solubile nell'acqua, di un punto di ebollizione di 208 a 209°, e di una densità di 0,982 a 25°, I sali sono solubili, cristallizzano facilmente e si colorano in violetto coll’ipoclorito di calce. La soluzione concentrata del cloridrato dà un cloroplatinato giallo; che spesse volte si depone sotto forma di una resina che fra poco diviene cristallina. Il cloroplatinato è alquanto solubile nell’acqua e nell’al- cool. Vi fu trovato 29,4 p. c. di platino, mentrechè la formula C° H!! N, HCI, Pt 01? esigerebbe 29,2 p. c. di metallo. L’allilanilina si scalda coll’aldeide enantica, si elimina acqua e dopo la solita purifi- cazione si ottiene un liquido giallo oleoso, senza proprietà basiche, di sapore amaro e di un odore intenso di geranio. Questo liquido è la (07 H!* Enantilidèn-diallil-difenamina N® > 2 0% H° = (25 HS* N° 2 0° H5 Calcolato trovato 250 300 82,9 82,4 34 H 34 94 9,5 2N 28 7,7 — 352 100,0 Il composto si scioglie un poco nell’acido solforico concentrato e si depone in parte se vi aggiunge dell’acqua; un’altra parte viene decomposta, ripristinandosi l’enantole. Etilallilanitina, —L' allilanilina deve scaldarsi per due o tre giorni coll’ioduro di etile per formare finalmente una massa cristallina. La potassa ne separa un olio giallo SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI ORGANICHE 221 denso, senza odore caratteristico, che distilla tra 220 e 225° e che forma dei sali solubili. Col raffreddamento di una soluzione della hase in un eccesso di acido ossalico bollente, cristallizza un biossalato in gruppi sferici di piccoli aghi. La formola \ (36 H5 N} 05H>, (HE 0* ( (e HP esige 35,4 p. c. di 0° H° 05, ne fu trovato 35,8 p. c. L’enantole non agisce sopra questa base. Derivati della Toluilèndiamina. Fino ad ora ci siamo occupati dell’anilina, della toluidina, dell’amilamina, dell’eti- lanilina e dell’allilanilina, tutte basi monotipiche (monamine). Per decidere la quistione se le aldeidi agiscano in maniera analoga sulle amine ditipiche (diamine) servi la toluilèendiamina preparata da Collin, e Cobleng a St. Denis e che A. U. Hofmann (07 He! riconobbe come la base ammoniacale N? H?, La preparazione bene cristallizzata, H? che serviva alle mie esperienze, proveniva della stessa porzione che avea servito alle ricerche di Hofmann. Il risultato delle mie esperienze, è che anco in questo caso l’idrogeno tipico si e- limina facilmente sotto forma di acqua e viene sostituito dai residui delle aldeidi. Ma mentrechè due molecole di aldeide si decompongono con sempre due molocole di una monamina primaria, si vuole per la stessa quantità di aldeide soltanto una mo- lecola di una diamina primaria e la reazione si compie secondo la formula generale: (e Hy CE HY! N°) e +20%H0=N:) H+ 220, Ì H2 ce H® L’aldeide enantica agisce sulla toluilèdiamina già a temperatura ordinaria, la rea- zione finisce lentamente e quasi senza sviluppo di calore. A 100° la reazione si com pleta in poco tempo. Dopo la solita purificazione si ottiene un liquido denso, la [ (7 H° Dienantilidèn-toluilendiamina N° o H!* — 0°! H8* N? 0° H+ Calcolato trovato 210 252 80,25 80,12 34 H 34 10,83 10,96 2 N 28 8,92 _ 314 100,00 222 SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI ORGANICHE Il composto è insolubile nell’acqua, poco solubile nell’alcool. La soluzione alcoolica mostra nn dicroismo, come le soluzioni dei sali d’ uranio. Le proprietà basiche sono deboli. In contatto cogli acidi il composto diviene più denso e più scuro, e dà una soluzione alcoolica color di sangue. Molt’ acqua elimina l’acido quasi completamente. L’azione dell’aldeide benzoica sulla toluilèndiamina mi permise di fare alcune nuove osservazioni relative alle combinazioni isomeriche. Questa reazione mi fece constatare l’esistenza di serie di amidi, nelle quali i membri sono isomeri, e hanno nel tempo stesso la medesima formula razionale. Come abbiamo già fatto più in alto, designamo con aC" H° il radicale glicolico toluiléne, e con #0? Hs il radicale aldeidico benzilène; abbiamo allora la serie seguente di diamine assolutamente isomeriche : » PB 0° Ho ((2iC2He a 0° H° a (}° HS N° | 60 He N°} 30° Ho N°} a 07 H° N°) «(7 H° l 80" Ho (60° H° Boa a (7 H° (Idrobenzamide) I. Toluilén- II, Benzilèn- (Amarina) Tribenzilèn- dibenzilèn- ditoluilèn- Tritoluilèn- diamina diamina diamina diamina Sono riuscito a preparare il membro intermedio I coll’azione dell’aldeide benzoica sulla toluilèéndiamina. Le due sostanze reagiscono facilmente a 100°, si elimina acqua, e si ottiene il composto: a 07 HS Toluilèendibenzilèendiamina N® } P 0° H° = (21 H!S N2 6 0° HS Nello stato di purezza questo corpo forma una massa gialla cristallina; se esso si separa lentamente dalla soluzione nell’ etere, allora si ottengono qualche volta delle scagliette risplendenti. L’analisi dà i resultati seguenti : Calcolato trovato 210 252 84,6 84,5 18 N 15 6,1 6,2 2H 25 9,3 — 298 100,0 Il composto rassomiglia alla idrobenzamide, ma esso ne diversifica per un punto di fusione più alto (122-128°), e per maggiore stabilità. L’idrobenzamide si decompone cogli acidi a temperatura ordinaria in benzaldeide ed in un sale ammonico; il composto isomerico viene attaccato pochissimo dagli acidi anche a temperatura più alta; un sale ammonico non vi si forma. I due composti differiscono in modo simile, quando si fa bollire le soluzioni alcooliche. SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI ORGANICHE 225 La soluzione alcoolica della idrobenzamide riscaldata colla potassa caustica sviluppa dell'’ammoniaca, il nuovo composto non ne dà neppur traccia. Generalmente parlando si può dire che in tutte le reazioni più energiche, ove la idrobenzamide fa nascere benzaldeide ed ammoniaca, il nuovo composto dà benzaldeide e corpi amidati della serie toluilica. Le quantità che stavano alla mia disposizione erano troppo piccole, per occuparsi più dettagliatamente di questi prodotti di decomposizione. La maggior parte della mia preparazione servì allo studio del cambiamento che il composto subisce a temperatura elevata. Il prodotto dell’azione dell’aldeide benzoica sulla toluilèndiamina non possiede pro- prietà basiche, ma esso sì trasforma in una vera base organica, se esso viene riscaldato per un giorno a 140-150° dentro tubo chiuso. La massa fusa fu sciolta nell’alcool, e diede dopo parecchie cristallizzazioni degli aghi che mostrano tutte le proprietà del- P amarina. Il cloridrato dava 10,6 p. e. di cloro. Ciò che corrisponde alla formula (2! His N2, HO], edil cloroplatinato giallo preparato con questo cloridrato rinchiuse 19,5 p. e. di platino, mentrechè la formula C?! H!S N, H Pt 018 ne richiede 19,6 p. c. Questo metodo sintetico per preparare l’ amarina farebbe permettere una conclusione sulla così detta costi- tuzione spesse volte discussa di questa base organica, È da presumersi che pure il membro intermedio II si trasformerà in amarina a temperatura alta e sembra qui aperta una via per preparare diamine (almeno della serie aromatica) con due o tre differenti radicali diatomici, In quest’ occasione mi permetto di accennare da che lato intendo estendere queste ricerche nella serie toluilica, nella quale pajono offrirsi ancora altri casi interessanti d’isomeria. Ciò che precedentemente ho esposto, ci insegna che l'idrogeno della me- desima diamina può essere sostituito in parte da toluilène a 0” H°, in parte da ben- zilene 0° HS, La toluidina potrebbe perciò dare occasione alla formazione delle tre seguenti combinazioni assolutamente isomeriche : | a 0 H° (£O' Ho a C' Ho N°) (7 H° N°) 80° HS N° } 6 07 Hs 207 H° lo cn 2 0° H Sappiamo dietro le osservazioni di Cannizzaro che l’aleool benzoico può formare tre amine, delle quali Ja primaria è assolutamente isomerica ma non identica colla to- Inidina, Se designiamo con « (7H" il radicale toluile della toluidina e con 8 0° H' il radicale benzile della benzilamina, allora quest’ultima base potrebbe formare le dia- mine seguenti: ( a 07H° | con | OH N°} al H° N°} £ 0 HS N°) 60°Hs (2208 200 H" (260° H Queste ire diamine sono isomeriche tra loro, e nel tempo medesimo isomeriche colle Giorn. di Scienze Nat, cd Econom. Vol. II, 29 224 - SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI ORGANICHE tre amine testè mentovate. Aggiungiamo che Cannizzaro ha già dimostrato, che la toluidina e la benzilamina fanno nascere dei prodotti isomeri, se queste basi si sot- tomettono a reazioni analoghe. È stato dimostrato fino ad ora che le aldeidi agiscono sempre sopra due molecole di una monamina per saldarle insieme per mezzo della sostituzione. Ho istituito e- sperimenti con miscugli di toluidina e d’anilina e questi esperimenti rendono probabile che due monamine differenti (appartenenti alla stessa serie?) possano entrare in una tale reazione. Quando si impiega una mescolanza di toluidina e di benzilamina, allora sarebbe da aspettarsi la formazione delle tre amine isomeriche seguenti, isomeriche nel tempo stesso, colle sei amine precedentemente accennate: om BO: N° a C1 Ho Dio RO ;\G 0: Ho N°, GH NEESTNnE N37 0 H? Bon BH eu È chiaro che, ciò che ho qui esposto, rinferma il punto di partenza per altre serie si- mili. Fino ad ora Cannizzaro poteva produrre la benzilamina soltanto in piccole quan- tità. Tosto che questo chimico ci avrà dato un metodo per ottenere questa base in più grandi quantità, non mancherò a tentare, fino a che punto le probabilità qui esposte lascino effettuarsi, Le ricerche recenti sulla costituzione dei composti della serie aromatica, non la- sciano alcun dubbio sulla maniera nella quale le isomerie fin qui accennate si spiegano, Il toluol essendo metilobenzol C6H5CH® si vede bene che una o due affinivalenze possono essere libere o nel fenile o nel metile ed avremo perciò i radicali seguenti : CAO AMI PIO HEACSIHS AC aCH°—0 H3°.0°H53 po H°—= (6H5.,CH 3 È evidente che l’azoto delle diamine può essere innestato o nel fenile o nel metile e che questi due modi di concatenazione possono trovarsi nella medesima molecola. Il modo nel quale i componenti si gruppano intorno all’azoto nel composto più com- plicato di quelli sopramentovati potrebbe rappresentarsi collo schema seguente: H' 0°. HS! 4 neo ds. CHK Niro, 0 HP” N REMO o 000! SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI ORGANICIIE 225 Questo schema permette di trovare facilmente le formule dette di costituzione per gli altri composti, Azione dell’ ammoniaca sulle aldeidi. Emerge dalle esperienze precedentemente esposte, che nelle monamine primarie e secondarie e nelle diamine primarie tutto l’idrogeno tipico può essere sostituito dai residui delle aldeidi, Avesse potuto presumersi che nell’ammoniaca l'idrogeno si so- stituirebbe intieramente, se già non sapessimo che difatti }° ammoniaca agisce sulle aldeide aromatiche fino ad ora studiate in questo riguardo secondo l’ equazione ge- nerale : | H? | (02 H® N2 ) H° + 3 CnH"O=N?) CH" +3 H° 0, / H? Ì (02 H. In questa maniera sono state ottenute le idramidi dei gruppi benzoico, anisico, cin- namico, salicilico e piromucico (furfuramide), combinazioni che già da parecchi chi- mici sono state considerate come diamidi terziarie. Non è sconosciuto che Bertagnini è riuscito a trasformare alcune idramidi nelle corrispondenti diamine terziarie della serie glicolica sotto l’influenza di una temperatura elevata (1). Tra i derivati della serie degli acidi grassi si conosce fino ad ora una sola com- binazione di questo genere, cioè l’acetonina N? | 3 C3 H° ottenuta da Staedeler (2) col- l’azione dell’ammoniaca sull’acetonio (aldeide psendopropilica?), ma che non potette essere ottenuta più tardi nè da Limpricht, nè da Fittig, I derivati ammoniacali delle aldeidi degli acidi srassi, che fino ad ora si conoscono, sono combinazioni corrispondenti all’acetiluro d’ammoniaca (ammonialdeide); le reazioni che avessero potuto condurre a dinmidi terziarie, sono state trascurate. In tal modo aveva trovato Tilley e più tardi Limpricht che l’enantole sotto l’azione dell’ammoniaca si trasforma in un liquido (4) Carius (Annali di Liebig CKXXXI, p. 72) ha in maniera simile trasformato il bromuro etilidenico in bromuro etilenico. Carius crede che una condensazione differente sia la causa della differenza di queste due serie di combinazioni isomeriche ed egli perciò ammette che l’alta pressione « av- vicinando gli atomi» avesse effettuata la trasformazione. Ma deve osservarsi che le trasformazioni di Bertagnini sono state eseguite in vasi aperti, dunque ad una pressione piuttosto diminuita. Non vogliamo punto contradire all'ipotesi di Carius riguardo ad un cambiamento nella condensa- zione: ma faremo soltanto notare la possibilità, che avessimo qui non la causa, ma piuttosto la con - seguenza secondaria di altri cambiamenti. Un esempio di una trasformazione inversa, cioè di un composto etilenico in un composto etilidenico, costituisce secondo Strecker (Ann. di Liebig CV, p. 313) la trasformazione dell’ acido lattico della carne (etilenico) in acido Jattico ordinario (etilidenico) alla temperatura di 130-140° ,—È inutile l'os- servare che la maggior parte dei chimici vede la causa della differenza tra quei composti nella costituzione differente dell’etilene. — H? C, CH? — e dell’etilidene H? €. CH. (2) Goettinger Nachriehten, 1853, num. 9, pag. 121. 226 SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI ORGANICHE oleoso denso. Tilley credeva dover ammettere la formazione di un enantiluro di am- moniaca, senza dubbio per la sola ragione, che la soluzione alcoolica dell’ enantole trattata coll’acido solforoso e quindi coll’ammoniaca fornisce del solfito enantol-am- monico. Se si fa passare del gas ammoniaca secco nell’ enantole secco, allora si osserva subito una eliminazione di acqua, il liquido si scalda assai e finalmente si ottiene un olio giallo, di odore aromatico e di una stabilità notevole. Il composto distilla al di sopra di 400° senza alterarsi; esso si decompone con una difficoltà tale, che alcune volte una piccola quantità distillò nel tubo di combustione. Con uno strato più lungo di ossido di rame riusci la combustione completa. Il liquido è la 07 H!* Trienantilidendiamide o Idrenantilamide N° 07 Hi = (2 H? N° OH Come emerge dai valori seguenti : Calcolato Trovato 210 252 78,26 18,17 42 H 42 13,04 13,13 2 N 28° 8,78 Da 322 100,00 La diamide non si combina nè cogli acidi, nè coi percloruri metallici, essa riduce la soluzione d’argento a caldo. Riscaldato per qualche ora a 300° il composto imbrunisce ed assume un odore di chinolina o delle basi dell’olio di Dippel, ma esso non viene trasformato in una diamina della serie glicolica. Se l’ enantole viene agitato coll’ ammoniaca liquida, allora si ottiene una massa bianca di aspetto cristallino. Essa non è nient’ altro che una emulsione dalla quale l’etere estrae la combinazione formata. Dopo l’evaporazione dell’etere e l’eliminazione dell’acqua e dell’eccesso di ammoniaca col disseccamento prolungato a 120° risulta un olio giallo, che non differisce del composto ottenuto col gas ammoniaca. Il liquido oleoso già ottenuto da Parkinson (1) coll’azione dell’ammoniaca secca sul- l’aldeide valerica, liquido che si forma in circostanze del tutto simili a quelle in cui nasce il composto enantico, è senza dubbio il composto analogo della serie valerica = (io Hs® N° Di 0 Triamilidendiamide o Idrovaleramide N? \ce 0° (4) Annali di Liebig XC, p. 114. SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI ORGANICHE 227 L'opinione di Parkinson che il composto sia l’ammonialdeide valerica è erronea in quanto chè nella formazione di sostanze anidre, si osserva una eliminazione notevole 0° H° 0 di acqua. L’ammonialdeide valerica N ni fu ottenuta in istato cristallino da Eber- sbach (1) ed ultimamente da H. Strecker (2) coll’azione dell’ammoniaca liquida ed allungata sull’aldeide valerica. L'osservazione di Parkinson, che nel liquido oleoso ot- tenuto coll'’ammoniaca secca si formarono dei cristalli dopo qualche tempo, deve ri- ferirsi ad una preparazione umida. Una mia preparazione disseccata col cloruro cal- cico non fece vedere dei cristalli neppure dopo tre mesi, Nella preparazione del composto C!S H85 N* ottenuto da H, Strecker (1. c.) coll’azione dell’ammoniaca e dell’acido cianidrico sulla valeraldeide, deve ammettersi una prima reazione dell’ammoniaca sull’aldeide, nella quale si forma il composto sopramentovato SASHA N? (05 H'9), che poi si unisce con 3 CHN formandosi la pentamide N° 3 (5 H%0, La combinazione analoga N° ich ottenuta coll’ aldeide acetica, fa travedere la esistenza di un composto N? (C° H*)5, la trietilidèéndiamide. Alcune delle combinazioni numerevoli, ottenute da Laurent coll’azione dell’ammoniaca sull'essenza di mandorle amare contenente dell’acido cianidrico, sono senza dubbio delle poliamidi, paragonabili a quelle descritte da Strecker. Dai resultati delle esperienze sull’ammoniaca, l’anilina, la toluidina e l’amilamina possiamo dedurre la conclusione, che nell’azione delle aldeidi sulle basi ammoniacali, l'idrogeno tipico di quest'ultime può essere intieramente eliminato per l’ossigeno delle aldeidi e sostituito dai residui poliatomici di quest'ultime. Le aldeidi offrono in questa maniera un mezzo nuovo ed assai commodo onde determinare il numero degli equi- valenti d’idroseno tipico nelle basi ammoniacali. Tale reazione è preferibile a quella degli eteri iodidrici e bromidrici, giacchè quest'ultimi richiedono un nuovo trattamento per ogni equivalente d’idrogeno tipico, mentrechè colle aldeide lo scopo viene rag- giunto con un esperimento solo, In molti casi il numero degli equivalenti d’idrogeno tipico potrà trovarsi con un semplice saggio volumetrico, se si impiega dell’enantole puro, ed una buretta divisa in ventesimi di centimetro cubico. L’enantole si aggiunge fino a che non si abbia più eliminazione di acqua. Essenza di ruta, canfora, acetonio. Se di una parte le aldeidi possono darci degli schiarimenti sulla natura delle basi organiche, d’altra parte, quest'ultime potranno servire come reagente per riconoscere le aldeidi, Oltre alle aldeidi fino ad ora mentovate, ho provato la reazione dell’anilina colle aldeidi butirica ed anisica, come pure col miscuglio di aldeidi preparato dal (4) Annali di Liebig CVI, p. 262. (2) I c. CKXX, p. 247. 228 SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI ORGANICHE miscuglio degli alcoli superiori dell’olio di patate greggio. Sempre si mostrò la reazione già a temperatura ordinaria sotto eliminazione di acqua. Credo perciò che l’anilina possa servire per convalidare e per accennare in casi dubbiosi la funzione di aldeidi di composti liquidi, La ristrinzione ai soli composti liquidi si riferisce all’osservazione di Fridan (1) che la sostanza solida ch’ egli descrive come aldeide cetilico non dia combinazione nè coll’ammoniaca, nè coll’anilina. Dietro le ricerche di Gerhardt e di Cahours (2) l’ essenza di ruta colla formula C'° H?°0 fu considerata come l’ aldeide dell’ acido caprico (acido rutico), sino a che Williams (3) trovò che la parte principale di quest’essenza abbia la formula 0" H?? 0 ed egli perciò considerò l'essenza come l’aldeide del gruppo C1.—Hallwachs (4) con- fermò la formula di Williams, ma pare che egli dubitasse se l’essenza sia veramente un’aldeide. Dalle ricerche di Harbordt (5) risultò finalmente che 1° essenza di ruta debba considerarsi come un acetonio della formula TATA i cioè come metilcaprinolo. La maniera di comportarsi coll’ anilina parla di fatti in favore dell’ opinione che l'essenza di ruta non sia un aldeide. Le duc sostanze non reagiscono neppure a tem- peratura elevata. Anche secondo Harbordt l'essenza non viene attaccata dall’ammoniaca, Dalle ricerche di Berthelot (6) si credette poter dedurre che la canfora ordinaria (19H1°0 sia da considerarsi come l’aldeide della canfora di Borneo C!° H!80. La reazione coll’ anilina non parla in favore di questa maniera di vedere. L’anilina scioglie la canfora facilmente ed in grande quantità, di maniera che la canfora si liquefà nel vapore di anilina. La soluzione riscaldata in tubo chiuso a 200° non subisce alcun cam- biamento ed eliminazione di acqua non si osserva Gli acidi allungati, saturando l’a- nilina, precipitano la canfora normale. Non potei nemmeno ottenere delle combinazioni della canfora coi bisolfiti alcalini. È questo d’accordo colle osservazioni di Tollens e Fittig (7) che danno ultimamente una rivista delle ragioni, che parlano contro la fun- zione di aldeide della canfora. Anche questi chimici non riuscirono a preparare composti della canfora coi bisolfiti, È noto ai chimici, che le combinazioni delle aldeidi coi bisolfiti alcalini secondo Bertagnini furono considerate come caratteristiche per le aldeidi, sino a che tai com- posti si ottennero più tardi anco cogli acetonj. L’anilina non agisce sull’acetonio nor- male neppure ad alta temperatura e questo già poteva dedursi da un modo dì for- mazione, che oramai ha reso l’ acetonio un materiale da ottenersi facilmente ed a basso prezzo. Nella fabbricazione dell’anilina secondo il metodo di Béchamp col ferro el’acido acetico, distilla insieme coll’anilina una quantità non piccola di acetonio dovuta (1) Annali di Liebig LXXXMHII, p. 4. (2) Rapp. ann. di Liebig e Kopp I, p. 720. (3) Annali di Liebig CVII, p. 374. (4) L. c. CXIIL p. 107. (5) L. e. CXXIIL p. 293. (6) Compt. rend. XLVII, p. 266. (7) Annali di Liebig CXXIX, p. 371. SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI ORGANICHE 229 alla decomposizione dell’acetato di ferro ad alta temperatura (1). L’avilina e l’acetonio si separano colla distillazione frazionata, senza che si produce una combinazione. Oltre di ciò trovai che il butironio e l’acetonio riscaldati coll’anilina in tubo chiuso, non subiscono nessun cambiamento. Il composto 05 HS CI? ottenuto da Friedel (2) coll’azione del pentacloruro di fosforo sull’acetonio, si appropria forse meglio alla preparazione di un derivato anilico, Emerge dal precedente che la reazione coll’anilina per riconoscere la fanzione di aldeide, esclude gli acetonj ed essa è perciò più caratteristica che la: reazione di Bertagnini coi hisolfiti alcalini. Faccio notare che le mie ricerche furono in parte eseguite ancora colle stesse preparazioni, che servirono alle ricerche di Ber-- tagnini, Azione delle aldeidi sui sali delle amine; La sostituzione di radicali alcolici all’idrogeno tipico dell’ammoniaca e delle basi or- ganiche riesce con facilità soltanto nelle basi libere e di fatti soltanto quest'ultime. vi sì applicarono fino ad ora. È un fatto notevole-che le sostituzioni per mezzo delle aldeidi possono operarsi pure coi salì delle basi. L’acetato di anilina si scalda colle aldeidi sotto eliminazione di acqua e di acido acetico e si forma la corrispondente difena- mide (3). L’enantole agisce subito sul cloridrato di anilina polverizzato, mentrechéè la mescolanza si riscalda. Se la reazione si completa coll’applicazione di una temperatura elevata, allora risulta una sostanza densa, una combinazione poco stabile di Dienan-= tilidèéndifenamide coll’ acido cloridrico. L'acqua non ne estrae più del cloridrato di anilina, ma essa elimina l’acido quasi completamente. Colla toluidina si ha la mede» sima reazione. Il carbonato ammonico, trattato con aldeide enantica, sviluppa l’ acido carbonico; e fa nascere la stessa combinazione che si otterrebbe coll’ammoniaca libera. Anco l’a- cetato ammonico viene decomposto dall’enantole. In generale l’azione delle aldeidi si compie con facilità soltanto coi sali ad acido debole e la decomposizione dei sali di differenti basi collo stesso acido non riesce egualmente facile. Mentrechè il cloridrato di anilina si riscalda subito coll’ enantole, la decomposizione è meno facile colla to- Inidina e manca quasi intieramente col sal ammoniaca. È da notarsi che gli acetati di anilina e di toluidina vengono decomposti già nella soluzione acquosa discretamente concentrata. Vedremo più tardi che pure la decomposizione delle poliamine si fa nei loro sali senza difficoltà alcuna, (41) Nel 4861 ottenni dai signori Collin e Coblenz a St. Denis un liquido limpido, che distillava verso 60° nella preparazione dell’anilina. La sostanza era acetonio col 25 p. c. all’incirca di benzina, Per la separazione prescrissi di agitare il liquido con acqua, che discioglie soltanto l’acetonio. Col- l'aggiunta di cloruro di calcio a questa soluzione si separa l’acetonio quasi completamente. (2) Compt. rend. LII, p. 399. (3) Nella preparazione dell’acetato d’anilina aveva occasione di verificare la facile formazione dell’a- cetanilide, ultimamente descritta da C. G. Williams, (Annali di Liebig CXXXI, p. 288). Già nel 1861 ottenni dallo stabilimento Collin e Coblenz a St. Denis una acetanilide molto pura che si formò come prodotto secondario nella fabbricazione dell’ anilina secondo il metodo di Bèchamp. 250 SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI ORGANICHE Derivati della rosanilina. Per esaminare la reazione delle aldeidi colle basi ammoniacali tritipiche (triamine) serviva una triamina secondaria molto interessante anco in altro riguardo, la rosanilinas cioè la base del rosso di anilina. Ed è precisamente questa base che fa vedere in modo particolare la proprietà di permettere la sostituzione anco nei sali e nelle so- luzioni dei sali. Le esperienze per le quali devo il materiale in parte allo stabilimento Read Holliday a Huddersfield, furono eseguite col cloridrato, coll’acetato e coll’arseniato della base sopra i quali le aldeidi agiscono colla maggiore facilità. Siccome riesce difficile di preparare l’idrato di rosanilina in istato puro, mentrechè i sali possono ot- tenersi più facilmente in istato di discreta purezza, l’ applicazione di quest’ ultimi offre un grande vantaggio, Le tre aldeidi da me adoperate erano l’acetica, la benzoica e l’enantica; le pro- prietà chimiche e fisiche di quest’ultima, la resero particolarmente appropriata alle mie esperienze. Quando un sale cristallizzato di rosanilina viene bagnato con poche gocce di enantole, allora sparisce nel momento il colore magnifico del sale, i cristalli perdono il lustro e si spezzano. Se il sale si tritura con una quantità più grande di enantole si vede una piccola parte disciogliersi con color violetto magnifico; colla tri- turazione continua 1’ enantole viene assorbito, e si ottiene una massa asciutta color di bronzo che aderisce alle pareti del mortajo. La massa viene staccata per mezzo di una spatula, e dopo polverizzata si tratta nuovamente con enantole. Questo pro- cesso si ripete più volte; la soluzione che si forma coll’enantole aggiunto assume un color violetto di più in più scuro avvicinandosi sempre di più all’azzurro. La sostanza asciutta perde poco a poco il colore caratteristico dei sali di rosanilina ed assume invece un lustro sempre crescente di rame. Alfine si ottiene una sostanza magnifica debolmente bagnata della’ piccola quantità d’acqua formatasi nella reazione, insolubile nell'acqua, poco solubile nell’etere, ma in grande quantità e con color azzurro violastro nell’alcool. Il prodotto viene lavato con poco etere per eliminare un eccesso di enantole e quindi purificato colla cristallizzazione nell’alcool. La soluzione alcoolica abbandona una massa indistintamente cristallina, di color magnifico di rame; essa viene disseccata nel vuoto della macchina pneumatica sopra l’acido solforico; dopo questo trattamento la sostanza può essere facilmente ridotta in polvere. Il composto si decompone fa- cilmente ad alta temperatura; quest’ultima è perciò da evitarsi tanto nella prepara- zione quanto nel disseccamento. Quella decomposizione può effettuarsi col tempo anco a temperatura ordinaria e viene meno favorita dalla presenza di un eccesso di enantole, è questa la ragione per la quale l’enantole deve aggiungersi soltanto in sempre piccole quantità, quando l’assorbimento si fa con lentezza, è questo un indizio che la reazione sta per finirsi, Coll’acetato e coll’arseniato la reazione si compie molto più facilmente che col clo- ridrato, In generale la reazione si compie molto più presto, quando alle ultime por- zioni di aldeide si aggiunge qualche goccia di acido cloridrico concentrato, che si man- SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI ORGANICHE 231 tengono in soluzione coll’aggiunta di poche goccie di alcool assoluto. La massa da tras- formarsi si discioglie più facilmente in quella mescolanza, ma non mi sembra essere questa circostanza sola, che favorisce la reazione. Pare piuttosto aver luogo la for- mazione passaggera, e la decomposizione spontanea di qualche composto clorato (Cloruro enantilidenico o etilcloridrina enantilidenica) in modo simile come p. es. nella forma- zione dell’etere etilico per mezzo del cloruro di zinco. Potrebbero p. es. combinarsi le reazioni seguenti : I UCH'*0+2HCI=0" H" C+ H2? 0, Il (100 He) E 07 H!* 01? — (COS 0° H!",,.») + 2 H CI e nella medesima maniera colla etilcloridrina ove si ripristinerebbe l’alcool e l'acido cloridrico, per trasformare una nuova quantità di enantole in cioridrina, L’ enantole aggiunto di alcool assoluto e di poche goccie di acido cloridrico concentrato, forma difatti un composto clorato di odore aromatico ed etereo; fino ad ora non mi sono occupato dell’ esame di questo composto. Se nella maniera indicata d’ una parte sì facilita la sostituzione nella rosanilina, è da notarsi che d’altra parte si spiega più facilmente una decomposizione sotto formazione di una materia resinosa e di verde di anilina. I prodotti di decomposizione sono però poco stabili e si eliminano per la cristallizzazione. Non posso proseguire senza far notare, che il cambiamento subito dal rosso di a- nilina sotto l’influenza delle aldeidi, fu osservato già nel 1861 da Lauth (1). Le sue esperienze relative all’ aldeide acetica sono state ripetute nel 1862 da Willm (2) e ne parlerò più tardi. Lauth e Willm sono dell’ opinione che le aldeidi agiscano sul rosso di anilina come agenti riduttori, benchè essi non potevano arrivare ad un ri- sultato simile con altri agenti di maggior potere riduttore. Risulta dalle mie esperienze che le aldeidi decompongono il rosso d’anilina nella medesima maniera, come le altre basi organiche, che rinfermano ancora dell'idrogeno tipico. L’azione finale dell’aldeide enantica è espressa nell’equazione : ( (320 H!6 € 12 i ps +30°H"0=N° 2 0° Hto LE 3 (7 Hr +3H° 0, L’acetato di rosanilina da me adoperato era preparato dalla parte facilmente so- lubile dell’acetato che ora si smercia, come materia colorante. Il composto fu puri- ficato, facendolo due volte cristallizzare da una soluzione aggiunta di acido acetico. Il prodotto di trasformazione di magnifico colore di bronzo, fu disseccato nel vuoto (41) Giorn. di Dingler CLXII, p. 55. (2) Giorn. politeen. svizz. 1862 p. 69. Giornale di Scienze Nat. ed Econom. Vel. II. 30 232 SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI ORGANICHE al di sopra dell’acido solforico. Trattato in questa maniera il sale è anidro e ha la composizione : N° È da Da , 202 H' 0° = (65 HS? N 06, Calcolato Trovato 65 0 780 77,2 77,05 82 H 82 8,1 8,02 6N 84 8,3 8,50 40 64 6,4 _ 1010 100,0 L’arseniato di rosanilina del commercio è un prodotto molto impuro; la parte più solubile di questa sostanza fu perciò precipitata coll’ammoniaca, il precipitato si tras- formò nuovamente in arseniato e si purificò colla cristallizzazione. Il composto ottenuto di quell’arseniato per l’azione dell’aldeide enantica ha la formula : n°}? n, As HS 0 = 0% H? N° AS 05, Calcolato Trovato 61 C 732 71,0 70,9 77 H 77 7,4 7,65 6 N 84 8,1 8,0 AS 75 7,3 8,9 1032 100,0 L’arsenico non poteva essere determinato sotto forma di solfuro. La soluzione del composto nell’acido solforico allungato , trattata a dolce calore col solfito di soda e quindi, dopo l'eliminazione dell’acido solforoso, coll’idrogeno solforato, diede un sol- furo mescolato sempre con altre sostanze, forse prodotti di riduzione dovuti all’idro- geno solforato. L’arsenico fu perciò dosato sotto forma di arseniato ammonico-magne- sico; la soluzione ammoniacale, mescolata con cloruro di sodio fu lentamente evapo- rata per eliminare la materia colorante ma ad onta di questo il precipitato di ar- seniato ammonico magnesico seccato a 100° era sempre colorato in violetto e la pre- senza di tale materia estranea spiega l’eccesso di arsenico trovato coll’analisi. È pro- SOPRA UNA NUOVA SERIB DI BASI ORGANICHE 233 babile che alla sostituzione completa preceda una combinazione intermedia della com- posizione : (120 H!9 N3 0 CHE Alcune delle mie analisi dell’acetato accennano ad una tale formula. Quel prodotto intermedio potrebbe costituire il corpo violetto che dapprima si forma; ma potrebbe anch’essere il caso, che quel corpo non sia nient’altro che una mescolanza del com- posto azzurro, con sale di rosanilina non ancora trasformato, D'accordo con ciò che Lauth e Willm hanno osservato per altre aldeidi, i sali di enan- tilidenrosanilina si decompongono sotto l’azione degli alcali caustici. Si forma un pre- cipitato di fiocchi violetti, senza dubbio l’idrato della nuova base; questi fiocchi ven- gono facilmente scomposti, già alla temperatura di 40° a 50° e si trasformano in una sostanza resinosa bruna. Se ai fiocchi sospesi nell’alcool si aggiunge cautamente del- l'acido, allora nasce nuovamente la soluzione azzurra e coll’evaporazione si producono i cristalli color di rame. In questo modo fu preparata una soluzione di cloridrato, che doveva servire alla trasformazione in cloroplatinato. La rosanilina enantica forma parecchi composti col percloruro di platino. Se si ag- giunge il sale platinico ad una soluzione alcoolica allungata del cloridrato o ad una tale soluzione dell’ acetato mescolata con acido cloridrico , allora si precipitano dei fiocchi cristallini, colorati in azzurro da un poco di materia colorante. Quest'ultima può togliersi per mezzo di una lavatura con una mescolanza di alcool e di etere. Il cloroplatinato assume poi un colore bruno sudicio, e disseccato a 110° esso ha la com- posizione : COHGSINE HAR ii Calcolato Trovato 610 732 56,3 55,95 76 H 76 5,8 5,90 6 N 84 6,4 — ZA 198 15,2 15,3-15,7 6 01 213 16,3 — 1303 100,0 Sali con più equivalenti di platino possono formarsi, se una soluzione alcoolica più concentrata del cloridrato acidulata con acido cloridrico, viene precipitata per mezzo di una soluzione più concentrata di cloruro platinico. Il precipitato ha l’aspetto del sale precedente, ma la composizione n'è : 0% H* N°, H* Pi: (11° Quantità di platino trovata 23,5 p. c. D » calcolata 23,1 p. c. 234 SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI ORGANICHE Alcune volte ottenni dei precipitati che rinchiusero tra 16 e 23 p. c. di platino senza dubbio delle mescolanze dei sali precedentemente descritti; come tale considero pure un sale con 20 p. ce. all’incirea di platino, quantità che si avvicinerebbe ad un cloroplatinato con tre equivalenti di cloruro platinico. Difatti sarebbe possibile che nel primo tempo della precipitazione si separasse un tetracloroplatinato, al quale si mischia più tardi un dicloroplatinato, quando la soluzione è divenuta più allungata. Una volta quando per evitare una tale mescolanza, aggiunsi del cloruro platinico solido ad una soluzione concentrata del cloridrato e trattava poi con eter-alcool conteneute dell’as cido cloridrico, allora rimase un residuo polveroso con 27,2 p. e. di platino; la for- mula del cloroplatinato 08 H°* N56 H© Pt9 (115 richiederebbe 27,9 p. c. di platino. Que- sto sale fu ottenuto soltanto una sola volta. La rosanilina enantica pare essere di un interesse particolare anco in vista della circostanza che essa-offre il primo esempio di una base ammoniacale che deve rife- rirsi ad una condensazione di sei molecole di ammoniaca. Conosciamo soltanto due com- posti amidati di tal genere e questi non hanno proprietà basiche. Devono essere con- siderati come sei-atomici i due composti dell’idrosalicilamide col ferrammonio e col cuprammonio ottenuto da Ettling (1) ed ai quali spettano le formule : tn! Ni gormeon eN°f Gneo L’esistenza di questi composti conduce alla questione se le aldeidi agiscano sulle amine inorganiche in maniera simile come sulle basi organiche o se forse questo è il caso soltanto colle aldeidi, che hanno una funzione chimica analoga a quella del» l’aldeide salicilica (2). (1) Annali di Liebig XXXV, p. 261. (2) Nel volume CXXXI, p. 253 degli annali di Liebig è stato descritto da C. A. Knop un pro- dotto dell’azione della cianamide sull’aldeide acetica, prodotto che secondo le sue proprietà rientra intieramente nella serie dei derivati aldeidici delle basi organiche. Knop lo considera come com- posto analogo all’idrobenzamide, attribuendogli la formula __( Ga H4 N6 (3 | Ca H4, C? H4 Ma questa sostanza non è nient'altro che la a Cy5 Trietilidén-tricianamide N° 3 Ta — N3 Hi +3 C-H40—3H°0, } H3 Secondo Knop il composto ritiene una molecola dell’acqua formata nella reazione. SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI ORGANICHE 295 Ho fatto notare più in alto che i sali della rosanilina enantica si decompongano facilmente ad alta temperatura, specialmente quando l’enantole non è interamente eli- minato. Questa decomposizione si compie senza che la sostanza subisca una perdita notevole di peso, Il resultato è una massa resinosa, insolubile nell’acqua, solubile nel- l’aleool e con proprietà basiche poco sviluppate. Le combinazioni cogli acidi sono poco stabili e la loro soluzione alcoolica si colora in verde dopo qualche tempo. La solu- zione alcoolica acidulata con acido cloridrico dà col cloruro platinico un precipitato giallo fioccoso, Il prodotto di decomposizione della rosanilina enantilidenica si comporta in modo simile come i prodotti dell’azione dell’aldeide enantica e benzoica sopra la toluidina e la toluilendiamina e pure la composizione chimica pare essere analoga. L’ ispezione microscopica del precipitato prodotto dal cloruro platinico indica la presenza di al- - meno due composti nel prodotto greggio della decomposizione. Possono distinguersi aghi e laminette, la loro separazione però non riusciva. Se la massa resinosa viene trattata coll’alcool, allora una parte si mostra meno solubile che il resto. Le due porzioni die- dero col cloruro platinico le due forme di cloroplatinati, ma nella parte facilmente solubile predominano le laminette, nella parte poco solubile invece gli aghi. Il cle- roplatinato di quest’ ultima porzione diede nell’ analisi di differenti preparazioni tra 19,4 e 20,1 p.c. di platino. Il cloroplatinato ottenuto colla porzione più solubile fu più volte analizzato e le analisi corrispondono sensibilmente alla formula C?! H?6 N? HPt 013 L’ amide contenuta in questo sale non viene alterata dall’ enantole, essa perciò non rinchiude più idrogeno tipico; d’ altra parte essa mostra molta rassomiglianza colle amidi descritte più in alto, ed io mi credo perciò autorizzato di considerare quel sale come il cloroplatinato di una diamide : 0? H6 Enantilidèn-ditoluilen-diamina N? \ C7 Ho = (2 H?9 N°, (7 H!: À Le analisi condussero ai seguenti valori : Calcolato — Trovato 210 252 49,22 49,04-49,21 27 H 27 5,27 5,62- 5,78 2 N 28 5,40 — Pt 99 19,33 19,1-19,4 3 0] 106,5 20,78 — 512,5 100,00 236 SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI ORGANICHE Ammessa per la rosanilina la formula di Hofmann 2 CH vi 0° H', H° l’aldeide enantica potrebbe agire sopra quella base secondo l’equazione : il 6 6 x} 2 Geo MIO N 13 GHumo— 2) + I +30, Fino ad ora non sono riuscito di preparare la diamide fenilenica che figura in que- st’'equazione. La quantità maggiore di platino nel cloroplatinato preparato colla parte meno solubile nell’alcool fa però precedere la presenza di una o più amidi di un e- quivalente minore. Nella descrizione dei prodotti dell’azione dell’aldeide benzoica sopra la toluiléndia- mina ho fatta menzione di uno dei termini intermedj che stanno tra la idrobenzamide e l’amarina, cioè della C7 HS Toluilèendibenzilenamina N°! L (0 HS , (GI H6 DER Se l’azione dell’aldeide benzoica sulla rosanilina fosse analoga a quella dell’enantole allora dovrebbe formarvisi l’altro termine intermedio, la a (7 H° at H°, Benzilènditoluilenamina N? BC RS Mostrossi però l’azione dell’aldeide benzoica differente da quella dell’enantica. La reazione principia a temperatura ordinaria, ma essa progredisce lentamente anco a 100°, e la causa ne è senza dubbio l'insolubilità del prodotto nell’essenza di mandorle amare. Dapprima si forma una sostanza violetta che si discioglie collo stesso colore nell’al- cool. La soluzione abbandona all’evaporazione un composto colore di bronzo, che pro- ‘duce un cloroplatinato bruno. Secondo la quantità di platino contenuta in questo sale il composto sarebbe un prodotto primario di sostituzione colla formula : - (120 fio N°} (7 HS, H Pt 013, H Non mi sono occupato di questo prodotto e perciò non posso dire se esso sia un SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI ORGANICHE 237 composto bene caratterizzato 0 piuttosto un miscuglio. La reazione dell’aldeide benzoica sì completa lentamente anche a 120% alfine resulta una sostanza che mostra grande rassomiglianza col prodotto della sostituzione enantica e che pure forma una soluzione alcoolica di un bellissimo azzurro violastro. Siccome mi importarono soltanto i prodotti della decomposizione di questa sostanza, allora presi il prodotto greggio dell’azione dell'essenza di mandorle amare e lo riscaldai con un eccesso della detta essenza in tubo chiuso a 150-160°. Dopo venti ore di riscaldamento ritirai un liquido oleoso di colore giallo scuro intorbidito da piccole goccie di acqua. Trattato questo liquido con alcool esso rilasciò una polvere cristallina e renosa, che non possedè ne le proprietà della leucanilina fenica, né quelle dell’ amarina. La sostanza si disciolse neli’ acido solforico caldo senza però formare un composto salino;-una aggiunta di acqua o di aleool precipita la sostanza inalterata. La soluzione alcoolica acidulata con acido clo- ridrico forniva dei cloroplatinati con 11 a 11,5 p. ce. di platino. — Questi resultati non invitarono alla continuazione di queste esperienze. L’aldeide acetica agisce sui sali di rosanilina molto più facilmente che l’ aldeide benzoica. Questa reazione acquistava nell’ultimo tempo una certa importanza, in quanto che l’aldeide acetica insieme coll’acido solforico servi alla preparazione di un verde di anilina. È singolare che io ottenni dei prodotti di colore azzurro verdastro nella decomposizione dei derivati enantici e benzoici, mentrechè essi fecero difetto nella applicazione dell’aldeide acetica. La presenza dell’acido solforico pare perciò essere una condizione essenziale per la produzione della materia colorante verde. Le pro- prietà della rosanilina etilidenica non diversificano da quelle degli derivati aldeidici, Quanto alla composizione chimica possediamo alcune analisi eseguite da Willm. Il rosso di anilina che Willm trattava coll’ aldeide acetica, era preparato coll’ azione dell’acido azotico sull’anilina ed era perciò costituito da azotato di rosanilina più o meno puro. L'azione dell’aldeide acetico sulla rosanilina è espressa nell'equazione: 2 Co Ho Ne + 3 HO Nei 30 ed il sale analizzato da Willm deve avere allo stato di purezza la formula : COHESNSINIHIO# Confrontiamo con questo i resultati dell’analisi, Valcolato Trovato 45 H 45 6,1 6,45 7N 98 13,2 7,3=9,6 30 48 6,4 — 745 100,0 238 SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI ORGANICHE L’azoto offre una differenza notevole; ma deve notarsi che i nitrati di queste basi subiscono una perdita di acido nel disseccamento, come ho fatto osservare in un’altra memoria anco dal nitrato di rosanilina. Un’ altra parte del nitrato si trasforma in cloridrato nella precipitazione per mezzo del cloruro sodico, una circostanza non ab- bastanza avvalorata nel tempo, nel quale Willm aveva eseguite le sue ricerche. Sono all’incirca tre anni che ho fatto una corta comunicazione sull’azzurro di anilina, nella quale io considerava la base contenuta in questa sostanza come una tetramina, come un composto di rosanilina con trifenilamina. Questa maniera di vedere pareva emergere, come resultato di soltanto poche determinazioni, da una ricerca, la quale per ragioni personali non era in istato di terminare. Nello stesso tempo all’incirca A. W. Hofmann diede una formula molto più semplice per la relazione tra il rosso e l'azzurro di anilina. Egli considerava l'azzurro come la rosanilina trifenica e più ancora che le analisi dei sali, parla in favore di questa formula lo studio comparato dei prodotti di decomposizione della rosanilina, della etilrosanilina e dell’azzurro di anilina (1), La quantità di cloro e di acido solforico nel cloridrato , e nel solfato che avea dosato in quel tempo, corrispondono alla formula di Hofmann non meno bene, come alla mia, e fu soltanto la quantità di azoto contenuta in un composto preparato col nitrato di rosanilina, che mi fece ammettere una troppa grande quantità di azoto nella base. La formazione di azzurro di anilina a temperatura ordinaria, e per mezzo della sostituzione dei residui delle aldeidi all’idrogeno tipico della rosanilina può essere considerata come un altro appoggio dell’ ipotesi, che considera l’ azzurro di anilina, formato ad alta temperatura da anilina, e rosanilina, come un prodotto. di sostituzione fenica di quest’ultima. Ho sottoposto l’azzurro di anilina, preparato nel detto modo, all’azione delle aldeidi valerica ed enantica, con e senza aggiunta di alcool a temperatura ordinaria e a 100° e non ho potuto constatare nissun cambiamento. Questo fatto costituisce un nuovo appoggio dell'ammissione, che quest’azzurro non contenga più idrogeno sostituibile. Azione delle aldeidi sugli alcaloidi naturali. In seguito alle ricerche precedenti ho fatto alcune esperienze preliminarie riguardo l’azione delle aldeidi sopra altre serie di composti amidati, in ispecie sugli alcaloidi naturali e sull’urea. La magsior parte degli alcaloidi vegetali non rinchiudono idrogeno tipico e tra questi che ne contengono, uno solo è liquido e si presta facilmente all’azione delle aldeidi; quest’unico tra gli alcaloidi, è la conzina. Le aldeidi vi agiscono sostituendo una parte dell'idrogeno. Vi si formano delle sostanze liquide dense, che appena posseggono delle proprietà basiche. Fino ad ora poteva eseguire questi esperimenti soltanto con piccole quantità di coniina, giacchè la preparazione di questa base, che stava alla mia di- (1. Annali di Liebig CKXXII, p. 160. SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI ORGANICHE 2539 sposizione (da Merck a Darmstadt) consisteva nella maggior parte da metilconiina sopra la quale le aldeidi non spiegano azione. Si potrebbe forse profittare di questa circostanza per liberare la metilconiina dalle ultime traccie di coniina — La morfina e la strienina posseggono ancora ognuna un equivalente d’idrogeno, che può essere sostituito dai radicali alcoolici, Io ho rinchiuso queste basi con aldeidi enantica alla temperatura di 150° Le basi non sono molto solubili nell’aldeidi e la reazione perciò si fa con una certa difficoltà. Si elimina dell’acqua che si raccoglie in gocciole; la morfina sembra formare un prodotto di sostituzione che facilmente si decompone sotto l’azione degli acidi. Rientra in questa serie di ricerche pure l’ azione delle aldeidi sulla piperidina. La chinolina non viene attaccata. Derivati aldeidici dell’urea, L'idrogeno tipico dell’urea può essere o in parte o intieramente sostituito dai residui poliatomici delle aldeidi. L’enantole, la valeraldeide e l'essenza di mandorle amare tras- formano l’urea dapprima in una sostanza rassomigliante la salda d’amido e vi agi- scono a temperatura più elevata sotto eliminazione copiosa di acqua. Coll’ enantole e coll’aldeide valerica si forma un olio giallo denso, che non ho ancora sottoposto ad un esame più esatto. Esso pare contenere una urea sostituita, della idroenantilamide o idrovaleramide e forse anco altre sostanze, L’azione della henzaldeide sull’urea fa nascere Co L’urea dibenzilenica N? \ CTH° — (15 H12 N2 0, 0” Hs Se il prodotto oleoso greggio della reazione viene trattato coll’aleool bollente, allora cristallizza col raffreddamento l’urea sostituita sotto forma di aghi setacei fini, appena colorati in giallo, solubili nell’alcool e insolubili nell’ acqua. La sostanza fonde verso 240° e può essere sublimata senza subire alterazione alcuna; la sostanza fusa si ripiglia al raffreddamento in un ammasso di aghi lunghi. L’ebollizione prolungata con acqua ripristina l’urea e l’essenza di mandorle amare. Gli acidi non vi agiscono alla tem- peratura ordinaria; coll’ acido solforico si produce una soluzione di colore rosso di carminio, L'acqua madre aleoolica, dalla quale s'è deposta l’urea sostituita, contiene dell’idrobenzamide o almeno un corpo simile cd oltre a questa pare esservi uno o più delle combinazioni preparate da Laurent e Gerhardt, coll’azione dell’ammoniaca sulla essenza di mandorle amare contenente dell’ acido cianidrico. L'acqua eliminata nella reazione oltre all’urea rinchiude del carbonato ammonico, L'azione della benzaldeide sull’urea è gia stata studiata un’altra volta da Laurent e (erhardt; questi chimici adoprarono un grand’ ecccesso d’ urea (1) e riscaldarono (1) Cinque parti d’urea sopra una d’essenza, mentre nelle mie esperienze sopra tre parti d’essenza fu adoperata una d’urea. Giornale di Scienze Fatur. ed Eeonom. Vol. II. 31 240 SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI ORGANICHE la mescolanza a fuoco aperto. Al loro prodotto diedero la formula poco probabile (25 H2S NS 04%, ma esso non pare essere stato nient'altro che \ 00 07 HS — 08 HS N° 0 H? L’urea benzilenica N? . allo stato impuro. È vero che tale formula richiede più carbonio, e meno azoto che non fu trovato coll’ analisi, ma la purificazione consisteva soltanto col trattamento coll’etere e coll’acqua calda, e questi liquidi non sono sufficienti per eliminare alcuni prodotti secondarj. La sostanza umida fu disseccata alla temperatura di 120°; ma in queste condizioni se ne decompone una parte in benzaldeide che si volatilizza ed in urea che rimane frammista alla sostanza e che contribuisce forse maggiormente alla diminuizione del carbonio ed all’aumento dell’azoto. Generalità sulle aldeidi, Le ricerche precedentemente esposte forniscono un nuovo appoggio all’apinione, che le aldeidi siano a considerarsi piuttosto come ossidi di idrocarburi diatomici. È co- nosciuto che per la spiegazione di alcune reazioni delle aldeidi si credeva dover am- mettere ancora due altre maniere di considerare questi composti. (Queste due ipotesi sono quella del vinile È ; 0 e quella dell’ acetile Gi De ,s se nelle seguenti esposi- zionî noi prendiamo l’aldeide acetica a mo’ d’esempio. Tempo fa l’ipotesi del vinile fu adottata principalmente da quei chimici, che dietro Berzelius non credettero poter ammettere dei radicali ossigenati; un’altra ragione per quest’ammissione non esistette. Le reazioni, delle quali oggi si crede che parlino in favore di quest’ipotesi, sono la trasformazione dell’ aldeide in alcool e la formazione di cloruro vinilico (monoclor- etilene) e di acido cloridrico nella decomposizione col cloruro di carbonile. La fissazione di due equivalenti d’idrogeno nella prima di queste reazioni, parlerebbe in favore della ipotesi del vinile soltanto, se si potesse rendere probabile, che questo idrogeno nell’alcool formato fosse contenuto come costituente dell’ etile, 0, cosa che riviene quasi allo stesso, se un equivalente d’idrogeno nell’aldeide fosse nello stesso modo idrogeno tipico e sostituibile come nell’alcool. Ma questo, come si sa, non è il caso; dunque non è probabile che l’idrogeno diviene parte dell’etile, e ne viene di conseguenza che la detta reazione non richiede la ipotesi del vinile. Ma tanto credo che se ne possa dedurre, che l’uno dei due equivalenti d’idrogeno aggiunto abbia una funzione chimica differente da quella dell’altro equivalente e poi che nell’etile del- l’alcool almeno un equivalente d’idrogeno non abbia chimicamente la stessa funzione come gli altri quattro, La formazione di cloruro vinilico e di acido cloridrico nell’ azione del cloruro di carbonile sull’aldeide : 0: H'0+00 02=002+ 02 H3 C1+ H CI SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI ORGANICHE DAI può essere considerata come conseguenza di una decomposizione di 0* H* CI?, formato in reazione primaria per via di doppia decomposizione, Ma siccome l’idrogeno uscendo sotto forma di acido cloridrico, dietro ciò che più sopra è stato detto, non può es- sere idrogeno tipico, come p. e. nell’aleool allilico isomerico coll’aldeide propilica, al- lora la formazione di C? HS CI e di H (1, ci autorizzerà tutto al più alla conclusione, che nel residuo etilico C® H* dell’aldeide, almeno un equivalente d’idrogeno può fun- zionare differentemente dagli altri tre e questa conclusione autorizza all’altra, che dai cinque equivalenti d’idrogeno nell’etile dell’alcool, almeno due possono funzionare in maniera differente non soltanto dagli altri tre, ma anco l’uno di questi due diffe- rentemente dall’altro. Si vede che anco qui non e è nulla che costringa a considerare l’aldeide come facendo funzione di alcool. Una sola reazione potrebbe parlare direttamente in favore della ipotesi del vinile, una reazione per altro, che sta in una certa relazione coll’ azione delle amidi sulle aldeidi, dalla quale emerge piuttosto una conclusione favorevole alla ipotesi dell’ e- tilidene. Questa reazione è la decomposizione dell’ammonialdeide ad alta temperatura. Secondo Heintz e Wislicenus essa si compie secondo l’equazione : 4 (Ct H*0, NH) = (SH5N0-+3NH + 3H0. Il prodotto resinoso bruno ha un carattere basico ben pronunziato , come aveva anch’ io l’occasione di convincermi, e i chimici nominati lo considerano come V (12 FH3)4 Idrato di Tetravinilammonio MIC De, 0, Tale formula parlerebbe in pro dell’ ammissione di un radicale l? H* nell’ aldeide, se essa (la formula) fosse qualcosa di più, che una possibilità. La base manca troppo di caratteri ben pronunziati ed è troppo poco esaminata, per permettere una con- clusione riguardo la maniera in cui se deve ammetterne ripartiti i costituenti. Si vede 2 H3 02 H 0 almeno la possibilità che certe combinazioni potrebbero richiedere una formula H per l’aldeide acetica, L’ipotesi dell’acetile si riferisce da una parte alla relazione tra l’aldeide e l’acido che ne nasce per ossidazione, d’ altra parte alla relazione tra aldeide, ed acetonio. Ma tra questi ultimi composti non esiste legame in modo tale, che una formula già bene fissata per l’acetonio, permettesse una conclusione addietro sulla formula della aldeide. Le formole delle due specie di combinazioni vanno sempre d’accordo e qua- lunque ammissione si voglia fare per l’acetonio, essa trascinerebbe con sè una am- missione analoga anco per l’aldeide. La relazione perciò tra acetonio ed aldeide non può essere in nessun modo decisiva per un certo modo di formulazione di quest’ultima. È altrimenti coll’acido formato dall’aldeide, nell'esempio nostro, l’acido acetico. Noi Betica : ul 2 ps ; lo consideriamo come idrato acetilico colla formala © Li i 0 e tanto che si ammette 242 SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI ORGANICHE la sua formazione consistere in una diretta addizione di ossigeno, tanto 1’ aldeide nella sua relazione coll’ acido acetico dovrà considerarsi come idruro di acetile CRA , e l'ossigeno aggiunto sarebbe quello tipico. Se al contrario volessimo am- mettere che l’ossizeno contenuto nel radicale dell’acido fosse quello aggiunto, allora l’aldeide dovrebbe formularsi Ci H(O formula che non conviene secondo ciò che più sopra è stato detto. Quanto all’aldeide nelle sue relazioni coll’acido acetico possiamo, CH 0 è vero, anche rinunziare alla formula mu ma lo possiamo soltanto, quando la trasformazione dell’aldeide in acido non viene più considerata come la conseguenza di una addizione diretta di ossigeno, ma in altra maniera, forse come il resultato di v Hs una sostituzione. Ciò dunque che ci conduce per l’aldeide alla formula Seul x s non SAI 02 H3 0 ae Re RE SISI è la formula H 0 dell’acido acetico, ma è l'ammissione che l'acido. sia il pro- dotto di una addizione diretta di ossigeno all’aldeide, Esamineremo più tardi, se quella trasformazione può essere spiegata in altra maniera. La proposizione di considerare le aldeidi come ossidi di radicali poliacidi, corri- sponde alla maggior parte delle reazioni dei detti composti. La formazione delle i- _ dramidi, degli acetati, e delle cloridrine, come pure l’azione delle basi organiche, del percloruro di fosforo, e delle anidridi vi si conformano. Essa per altro corrisponde alla formazione delle aldeidi dagli alcoli. L’uno degli equivalenti d’idrogeno che gli alcoli perdono in quest'occasione è l'idrogeno tipico, il secondo equivalente deve dunque essere preso dal radicale alcoolico e noi abbiamo allora delle relazioni, come le seguenti: ROERO Cia 0 3 OO i Per ogni alcool esiste perciò la possibilità di formare tante aldeidi, quanto egli rin- chiude equivalenti d’ idrogeno tipico, o quanto corrisponde alla sua atomicità. Se nelle formule dell’ etile e dell’etilene noi volessimo fare risortire anco |)’ accennata diffe- renza nella funzione chimica dei singoli equivalenti d’idrogeno, allora noi otterremmo le formule seguenti per l'alcool l’aldeide e l’acetonio (NCRS \ C HS 0 HS AE 0) H C) CH ed H Ì 0)! (OL SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI ORGANICHE 243 Da queste formule noi vediamo in che modo si può ammettere la persistenza del tipo CH* nella trasformazione dell’alcool in aldeide ed in qual modo alcuni altri de- rivati devono formularsi. Così per esempio le combinazioni isomeriche seguenti : CH? (C H3) C H3 | CH° Dr È \n ISEE NH ) H H OH, \0.0H3 (on. Alcool Ossido Alcool propilico etil-metilico pseudopropilico Nella formula che ora ho dato per l’aldeide non figura più nè l’ etilidéne, nè il vinile, nè l’acetile e perciò possiamo qui fare astrazione di tutte le ipotesi, che sono legate, con questi radicali. Questa formula rinchiude un solo equivalente d° idrogeno tipico, e nella trasformazione dell’aldeide in acido acetico questo idrogeno viene so- stituito da ossidrile OH. i Abbiamo dunque la relazione : U HS \ ta È | Ù A ci HONEZSO ossia © "Co lo lo a) Secondo ciò ch’ è stato detto più in alto; l'esposizione delle relazioni tra acido ed aldeide non esige più il radicale acetile per quest’ultima, se noi non ammettiamo più una ossidazione diretta. Ma quei chimici, che credono abbisognare dell’ipotesi dell’a- cetile per l’aldeide, vedranno dalle formule emesse, che quest’ipotesi sebbene superflua, (4) Secondo le osservazioni di Schoenbein la trasformazione di aldeide in acido è sempre ac- compagnata da una formazione di ozono, che può servire all’ ossidazione di metalli o pure alla trasformazione di un’altra quantità di aldeide. Dalle ricerche di Soret, di Babo e Claus e di An- drews e Tait si deduce, che la molecola dell’ ozono rinchiuda tre atomi d’ossigeno, dei quali uno viene consumato nell'atto dell’ossidazione, mentrechè gli altri due escono allo stato di una mole- cola d’ossigeno. Tenendo conto di tutte queste circostanze, la formazione d’acido dall’aldeide può compiersi nella maniera seguente : I C:H50 + 20: = C'H5(0H)0 + 03 Aldeide + Osigeno= Acido + Ozono. II Hg + 03 = Hg 0 + 0°. ovvero HI C:HH0+ 03 = G:H:(0H)O + 0* Aldeide + Ozono = Acido + Ossigeno. 244 SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI ORGANICHE è stata ristabilita in maniera appena alterata, maniera che del resto pare offrire qualche vantaggio. Le serie seguenti serviranno a convalidare questo modo di vedere : 0? H3 0° H* C2 H3 {0 gi O SÙ H Alcool Aldeide Ac, acetico OH 2 0? Hs 5 0° H? (0 n {O tor, Glicole Aldeide I CR (1) Aldeide II (Glioxal) CH°2(0 ) CHO) Hjn0 _in1° Ac. glicolico Acido gliossilico 2 atom, e 1 bas. @_- (02) EE Ac. ossalico 2 atom, e 2 has. IV V VI VIIL 0* HS PIENI, 04 H' CH? ) 1 H* H3 0 He | 0% croeoooso ay 0 Ficite Aldeide I i II Aldeide IV OE los i (os Isomerico cogli acidi malico e diglicolico om .}0* Ac. tartrico 4 atom. e 2 has. (4) Isomerico coll’acido acetico. SOPRA UNA NUOVA SERIR DI BASI ORGANICHE 245 (6 H1° (° H? H' Ù donsonooronsageto H (0 Ficite caprilico? Aldeide III (>) (e 2a DOCODO Ae. citrico 4 atom. e 3 bas. (‘16 ]JTS ‘6 H7 ‘6 ]6 ‘6 H2 ) È To 06 Ù Ti 09 l i; 09 CUDUOCUCOCCCOOONO Ù s 06 Mannite Ald, I (glicosio) Aldeide II Aldeide VI C0HS(0) 0° H° (0 H*( 1° ti} 130° Ac. mannitico 6 atom. e 1 bas. “E{gjo Ac. saccarico 6 atom. e 2 has. Nelle formole precedenti troviamo dapprima qualche cenno sopra la natura di quel- l’idrogeno degli acidi, che con maggior facilità si presta alla mutua decomposizione, cogli ossidi basici e che per preferenza viene chiamato « idrogeno basico. « È preci- samente quell’idrogeno ch’ è entrato nella combinazione in seguito della sostituzione dell’ossidrile al posto dell'idrogeno tipico. Il resto dell’idrogeno tipico dell’acido è l’i- drogeno rimasto ancora dall’ alcool, e come tale, egli viene sostituito più facilmente dai radicali acidi e sì distingue dall’idrogeno veramente basico col nome di « idrogeno alcoolico, » Nelle formule precedenti si trovano accennati questi rapporti, in quanto che si mise l’idrogeno alcoolico sotto il residuo alcoolico e l'idrogeno basico sotto l’os- sigeno, col quale egli forma l’ossidrile; tali formule furono da me già adoperate nella mia memoria sull’acido tartrico (1). Da queste formule si scorge pure la ragione per la quale il namero degli equivalenti d’idrogeno basico sta in così stretta relazione col numero d’equivalenti d’ossigeno, contenuto nel radicale, Da ogni aldeide può derivare un numero di acidi, eguale al numero di molecole (1) Nuovo Cimento vol. XVIII. 246 SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI ORGANICHE d’idrogeno, uscito dall’ aleool per la formazione della stessa aldeide. L’ ultimo acido derivato da ogni aldeide rappresenta la composizione dell’aleool, nel quale un certo numero di atomi d’idrogeno è sostituito da un numero di atomi di ossigeno di egual - valore chimico (la metà). Tra ogni aldeide e quest’acido più ricco d’ossigeno derivatone, stanno uno 0 più acidi meno ricchi d’ ossigeno, di hasicità e di atomicità minore. Soltanto pochi di questi acidi, preveduti dalla teoria, si conoscon fino ad ora. Essi si comportano come aldeidi verso gli acidi dello stesso tenore in ossigeno derivati dalle aldeidi precedenti e noi conosciamo di fatti aleuni esempiî di trasformazione di- retta di questi acidi negli acidi in questo modo corrispondenti, così: 02° H0}1s 4 GEOM) HO ing Hi 0°, Ac. gliossilico Ac. glicolico (Debus) 03 H° 0 RAGIONE (0° Do (0 Ac. pirouvico Ac. lattico (Wislicenus) (1). Fu Debus il primo che richiamò l’attenzione dei chimici sulla natura aldeidica del- l’ acido gliossilico e con lui dobbiamo conservare quel nome per 1’ acido 02 H? 03 (2). In favore di questa formula parla la relazione summenzionata coll’ acido ossalico, e parlano i composti coi bisolfiti alcalini, composti caratteristici per le aldeidi. Debus riuscì pure a preparare alcuni composti singolari dell’ammoniaca con diversi gliosso- lati (3). Le proprietà ed il modo di formazione di questi composti non fanno ammettervi una metallamina, ma ha tutta l'apparenza, come se queste combinazioni ammoniacali allo stato anidro non fossero nient’altro che composti corrispondenti alle idramidi e come se esse rientrassero intieramente nella serie di derivati ammoniacali delle al- deidi descritta in questa memoria. Il composto dell’ammoniaca col gliossilato calcico, quello cioè che fu ottenuto in istato di maggiore purezza, e secondo metodi differenti, (4) Wislicenus, Annali di Liebig CXXVI, p. 225. (2) La formula C?H4 04 che Debus dava nella sua prima memoria sui prodotti dell’ossidazione dell'alcool, pare appartenere ad un acido corrispondente all’ipotetica glicerina etilica. CH | n; C: H? GHO} 4; Hs {0 H: | 9° HH 0 Glicerina etilica Aldeide I Acido. 3 atom. e 1 bas. A quest’acido spettano alcuni dei sali analizzati da Debus. La prima anidride, è forse identica, coll’acido gliossilico. (3) Annali di Liebig vol. CXXVI, p. 136. SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI ORGANICHE 247 e nel tempo stesso l’unico composto ottenuto direttamente coll’ammoniaca, ha la com- posizione 5 0° H Ca 0°, 2 N H* corrispondente alla formula ( CH Ca 02 N°) 0° H Ca 02 +3H°0. ( 0° H Ca 02 Si vede che anco su questo riguardo l’acido gliossilico mostra un avvicinamento alle vere aldeidi. Acidi di una tale funzione chimica potrebbero chiamarsi « acidi aldet- dici, » Dell’ altra parte spetterebbe la designazione di « alcoolì aldeidici, » a quelle prime aldeidi degli alcoli poliatomici , che rinchiudono ancora dell’idrogeno tipico, come ad esempio l’aldeide salicilica (idruro di salicile), la prima aldeide del glicole etilico di Church, isomero coll’acido acetico, ecc. In questa maniera arriviamo pure ad una conclusione riguardo la questione, se il glicosio sia da considerarsi quale un alcool oppure un’aldeide. Come emerge dal quadro dato più sopra, il glicosio si pre- senta come la prima aldeide della mannite, che rinchiude ancora cinque equivalenti d’idrogeno tipico di quest’ultimo e mostra perciò di preferenza proprietà alcooliche. Si sa che Linnemann (1) è riuscito a trasformare il glicosio in mannite per mezzo del- l’idrogeno fornito dall’amalgama di sodio. Alcuni altri zuccheri avranno senza dubbio una costituzione analoga. Del resto si noti che l’antica formula c o 05 non convie- ne più per il glicosio, dacchè nell’ ultimo anno Carius (2), partendo dalla benzina , 0° H° } 06 Hesse Prendendo le mosse dell’ipotesi che il glicosio abbia in parte funzione di aldeide, provai di sottometterlo ad alta temperatura all’ azione dell’anilina e della toluidina. Esse difatti agiscono sul glicosio anidro con eliminazione di acqua; si ottiene una so- stanza vetrosa colorita, che bollita con acqua ripristina il glicosio e la base. Fino ad ora non mi sono occupato più dettagliatamente delle sostanze dovute a questa rea- zione. L’aldeide ossalica (glyoxal) si decompone dietro le osservazioni di Debus coll’ am- moniaca in maniera analoga alle altre aldeidi, Vi si forma la glicosina secondo l’e- quazione : preparava il fenoso, al quale spetta indubitatamente la formula 2 HIT }? H seno + ana! MCO. H () lo Nell’azione dell’anilina sarebbe dunque da aspettarsi la formazione di un derivato fe- 1 2 nico della formula N? 9 C da o di un multiplo di essa. Due operazioni mi diedero (4) Linnemann. Annali di Liebig CXXII, p. 136. (1) Annali di Liebig vol. CKXXVI, p. 323. Giorn. di Scienze Nut, ed Econom. Vol. II. posi TS 248 SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI ORGANICHE soltanto piccola quantità d’aldeide ossalica. L’ anilina agisce sulla soluzione acquosa dell’aldeide già a freddo; le goccie di anilina si addensano ed assumono un color bruno rossastro. Se la mescolanza si riscalda, si ottiene una massa resinosa bruna che si tratta con acido acetico diluito per levare l'eccesso di anilina. Il residuo di questo trattamento è una polvere renosa bruna, fusibile, insolubile nell’acqua, solubile nel- l’alcool. Quest'ultima soluzione acidulata con acido cloridrico, precipita col percloruro di platino. Io trasformai tre preparazioni in cloroplatinato. Una di queste prepara- zioni fu purificata, combinandola col bisolfito sodico, trasformando quel composto in combinazione baritica e decomponendo quest’ultima coll’acido solforico. Il cloroplati- nato di questa preparazione di color giallo scuro, contenne 16 p. e. di platino. Le altre due preparazioni, ehe erano molto meno pure, diedero dei cloroplatinati bruni con 14,5 e 14,7 p. c. di platino. Queste quantità di platino pajono accennare ad un composto D i) N i di , HPt 013 H> Do che richiederebbe 15,9 p. c. di metallo. Posso aggiungere che anche l’acido gliossi- lico agisce sull’anilina in maniera simile e la mancanza di platino nei cloroplatinati preparati dalle sostanze non purificate deriva forse da una framescolanza di un de- rivato gliossilico. Confessiamo però che le poche esperienze raccolte sopra queste rea- zioni- non bastano per stabilire una formula ove ci manca ogni analogia. Anilina ed acido solforoso. È stato detto più in alto che anco alcuni derivati delle: basi organiche possono essere decomposti per mezzo delle aldeidi. Dall’ altra parte ho trovato, che. derivati delle aldeidi si decompongono per l’ azione delle basi organiche. Quest’ ultima parte delle mie ricerche si riferisce in ispecie alle combinazioni delle aldeidi coi bisolfiti alcalini. Se l’enantolosolfito sodico di Bertagnini viene riscaldato coll’ anilina, allora si forma una soluzione densa, e se si fa durare il riscaldamento per più lungo tempo, allora si sviluppa lentamente dell’acido solforoso, si osserva una eliminazione di ac- qua e col raffreddamento si ottiene una massa cristallina colorita. Quest'ultima viene liberata dell’anilina in eccesso per mezzo dell’acido acetico diluito, del solfito sodico per mezzo di acqua calda, quindi si lava con acqua distillata e si asciuga il residuo a caldo con cloruro calcico. L'olio giallo denso che rimane è la dienantilidendifena- mide identica con quella ottenuta per l’azione diretta dell’anilina sull’aldeide enan- tica. La formazione dall’enantolsolfito si trova accennata nella equazione sesmente : 9 (qw À 2 (07 H! 0, Na HS 09) + 20° HN=N®}3 051, + Na® 8004 80° + 320. SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI ORGANICHE 249 La combinazione del bisolfito sodico coll’essenza di mandorle amare viene decom- posta dall’anilina in maniera del tutto simile. In questi esperimenti richiamava la mia attenzione la circostanza, che, l’acido sol- foroso se ne va molto lentamente; esso pareva formare dapprima un composto col- l’anilina in eccesso, composto che poi si decompone poco a poco sotto l’influenza del calore. Questa osservazione m’invogliò a fare qualche esperimento relativo all’azione dell’acido solforoso sull’ anilina ed altre basi organiche e queste osservazioni mi ri- condussero alle basi derivate dalle aldeidi, Venti anni or sono che A. W, Hofmann cominciò le sue ricerche sull’anilina e non gli potè fuggire l'osservazione che questa base in contatto coll’acido solforoso forma una sostanza cristallina , sostanza che non è stata analizzata. — Secondo le mie 0s- servazioni l’ anilina assorbe una grande quantità di acido solforoso. La massa satu- rata d’acido forma una sostanza, cristallina gialla che pare rinchiudere molecule e- guali dei due componenti e corrisponderebbe perciò alla formula S03, 0° HT N. Un tal composto però può esistere soltanto in presenza di un grande eccesso di a- cido solforoso. Se il composto viene preso fuori del vaso riempito di acido solforoso allora si sprigionano masse di acido, il color giallo scomparisce fra poco tempo e si ottiene una polvere cristallina bianca, al tatto untuosa che sempre emette lentamente dell’acido solforoso. Questa polvere ha la composizione : S 02, 2 0° H° N, S 02 trovato 26-28 p. c. calcolato 25,6 p. c. I composti dell’anilina coll’acido solforoso si disciolgono facilmente nell’acqua e nel- l’alcool e sono discretamente solubili pure nell’etere anidro, Se il composto SU? 2 (6 H? N si sospende nell’etere anidro precedentemente saturato con acido solforoso allora una nuova quantità notevole di acido viene assorbita; quest’esperimento può considerarsi come prova della formazione di un composto S 0? (06 H° N. Il composto S 02, 2 06 H” N esposto all’aria perde poco a poco la maggior parte dell’acido—Le combinazioni qui deseritte corrispondono ai solfiti così detti anidri dell’ammoniaca descritti di Rose : sona = N. dn 0. Acido tionamico. so, cony = NH. 0 HS. pi | 0. Acido tionanilico. Sd ZA = NH? uil 0. Tionamato ammonico. J ‘6 H5_ 502, 2 (6 H7N NH. di Di o 0 0. Tionanilato anilico. 250 SOPRA UNA NUOVA SERIE DI-BASI ORGANICHE Negli annali di Liebig vol. CII, pag. 113 ove ho descritto il cloruro corrispondente all’ acido solforoso SO CI? al quale dava nome cloruro di tionile , si trova la notizia che questo cloruro formi coll’ammoniaca e coll’ anilina dei corpi amidati facilmente decomponibili, composti che senza dubbio rinchiudono le diamidi appartenenti agli acidi amidati sopramentovati, La preparazione di composti anilici analoghi ai solfiti d’ammoniaca non rincontra difficoltà nessuna. Se si fa arrivare una corrente di gas solforoso dentro un miscuglio di anilina e di acqua allora si discioglie una quantità grande della base mentrechè il liquido si riscalda. La soluzione gialla saturata con gas, si rappiglia dopo qualche tempo in massa cristallina giallastra solubile anco nell’ alcool. Preso fuori del vaso, anco questo composto si decompone rapidamente perdendo di più in più acido sol foroso. La decomposizione rapida cessa quando è raggiunto all'incirca il rappor- to S02 4 CH" N + naq. Poco a poco pure questa sostanza si disfà intieramente. Solfito di anilina ed aldeidi, Volevo esaminare se i solfiti anilici potessero decomporsi colle aldeidi formando delle diamidi in maniera simile come fu osservato più sopra per altri sali anilici ad acido debole. In quest'occasione fu fatta la scoperta inaspettata che i solfiti di alcune basi organiche possono combinarsi direttamente colle aldeidi come fanno i bisolfiti del po- tassio del sodio e dell’ammonio. Ma non tutti questi composti hanno una composizione chimica analoga a quella delle combinazioni studiate dal Bertagnini. I? aldeide acetica agisce sul solfito idrato ed anidro di anilina in modo energico tale che con forte sviluppo di calore e con eliminazione di acido solforoso si forma una massa resinosa bruna, per la maggior parte costituita di Dietilidéndifenamina. Impiegandosi una soluzione eterea del solfito anidro, o acquosa del solfito idrato, e di- luendosi l’aldeide coll’etere, l’atto della mescolanza è nondimeno accompagnato di ri- scaldamento e per evitare una colorazione bruna, la soluzione dell’aldeide deve ag- giungersi soltanto a poco per volta. Si ottengono poi piccoli prismi incolori di una com- binazione di aldeide col solfito anilico. All’analisi servi la sostanza preparata con ma- terie anidre sciolte nell’etere anidro. La determinazione dell’acido solforoso (1) con- duce alla formula : S 02, C6 H? N, C2 H* 0. S0? trovato 81,7 pi e calcolato 31,8 pi e. (4) Per determinare l'acido solforoso il composto si disciolse nell'’ammoniaca diluita e si preci— pitò col cloruro baritico; il precipitato fu trasformato in solfato baritico e pesato sotto questa forma. I composti colle aldeidi enantica e benzoica analizzati in questo modo, diedero un eecesso di 41 a 2 p. c. di acido solforoso. Questa discrepanza deriva da ciò che i prodotti densi dell’azione dell’ani- lina e dell’ ammoniaca sulle aldeidi rinchiudono della barite che non si può eliminare per la la- SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI ORGANICHE 200 Dunque un composto di molecole eguali dei singoli costituenti. Il composto prepa- rato colla soluzione acquosa contiene pure l’anilina allo stato di bisolfito. Il composto è solubile nell’alcool e l’evaporazione lenta della soluzione dà il composto cristalliz- zato. L’etere non lo discioglie, l’acqua fredda soltanto una piccola quantità, A tem- peratura elevata si forma la dietilidèndifenamina in seguito della seguente decom- posizione : 1 4 2 4 2808/00 =N° {3g + 2204 2908, La base si ottiene in questo modo con facilità allo stato puro; non si forma la eti- \ C° H* lidèéndifenamina N® ‘20° H*, come questo ha luogo nell’ azione diretta dell’anilina sul- H? l’aldeide acetica— L’ammoniaca e gli alcali fissi decompongono la sostanza sotto for- mazione di solfiti alcalini; l’anilina e l’aldeide che divengono liberi entrano subito in mutua reazione, IL composto enette molto lentamente un poco di acido solforoso, si colora in giallo nel corso di parecchie settimane e comincia a rammollirsi in seguito alla formazione di un poco di dietilidéndifenamina, Le combinazioni delle aldeidi col bisolfito ammonico non possono conservarsi inal- terate. Dopo qualche tempo le preparazioni rammolliscono ed assumono un colore giallo o bruno, mentrechè una parte dell’ acido solforoso viene messa in libertà. Anco in questo caso la causa della decomposizione è da cercarsi nella tendenza dell’ ammo- niaca di decomporsi colle aldeidi sotto formazione di una diamide terziaria (idramide) secondo l'equazione generale : 3 (C°H®0, SHNH* 05) — N? (0° H") + SHNH* 0° + 280° + 5H?2 0, Secondo le osservazioni di Bertagnini il composto del bisolfito ammonico colla nitro- benzaldeide si decompone con grande facilità. Questa decomposizione merita un esame speciale in quanto che essa potrebbe dare luogo alla formazione di una nuova serie interessante di pol'amidi, Le aldeidi valerica, enantica e benzoica agiscono sul solfito anilico molto meno e- nergicamente che l’aldeide acetica. L’enantole mescolato colla soluzione acquosa del solfito fa nascere dapprima un olio giallo denso, che poco a poco si solidifica in una vatura. Ond’evitare quest'inconveniente si deve adoperare dell’ alcool come dissolvente; in questo caso le sostanze organiche si mantengono sciolte ma in presenza dell’ammoniaca si precipita pure dell’ idrato baritico quasi insolubile nell’ alcool. Dopo la lavatura coll’ alcool si deve poi levare la barite coll’acqua calda e soltanto in questo modo si ottengono buoni resultati. Ove il solfito si trova in istato di solfito neutro, l'aggiunta di ammoniaca è inutile; ma ove esso si trova come bisolfito, la mancanza dell’ammoniaca fa ricavare soltanto la metà dell'acido solforoso in istato di solfito ba- ritico e questo si precipita a misura che l’altra metà dell’acido solforoso se ne va 252 SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI ORGANICHE massa cristallina bianca. La soluzione eterea del solfito anidro dà dei gruppi sferici di lunghi aghi, che in contatto coll’acqua si trasformano in lunghi fili finissimi di uno splendore setaceo. La composizione chimica di questo composto diversifica non sol- tanto da quella del composto precedente, ma anco da quella di tutte le altre combi- nazioni solforose delle aldeidi conosciute fino ad ora. La base vi è contenuta come solfito neutro e la formula n'è: S0?, 205 H° N, 2 07 H!* 0, S0? trovato 13,5-13,9 p. G., calcolato 13,4 p. Il composto cristallizza in aghi lunghi dalla soluzione alcoolica ed acquosa, ma di- sciogliendosi nell’acqua calda, se ne decompone una grande quantità. Il composto cristallizzato perde col tempo una parte dell’ acido solforoso, ed allora si mostrano gli stessi fenomeni come nel composto acetico. Il composto del solfito anilico anidro coll’essenza di mandorle amare ha una com- posizione del tutto analoga : S 02, 209 H7 N, 2 07 H9 0. S0? trovato 13,8-14,2 p. e. calcolato 13,9 p. e. Esso si scioglie nell’acqua calda e vi si decompone soltanto in piccola parte; col raf- freddamento la soluzione si rappiglia in una massa di cristalli aghiformi, che possono esser conservati senza decomporsi. La polvere di questo composto agisce energica- mente sulla mucosa nasale. Anco il composto valerico rinchiude il solfito allo stato di solfito neutro ; esso si decompone con maggior facilità che i derivati enantico e benzoico. Una preparazione che durante due giorni si trovò nel vuoto della macchina pneumatica si era forte- mente colorita, la campana era riempita di gas solforoso e 1’ analisi dava soltanto 12,1 p. e. acido solforoso, mentrechè la formula S0?, 2 00 H° N, 2 0% Hi° 0 ne esi- ge 15,1 p. cè Tutte queste combinazioni si decompongono a temperatura elevata formandosi la corrispondente difenamide secondo l’equazione generale : 9 (16 17 ‘6 He! S 02 o ogm 4 = N° 2000 Aldeidi e solfito di rosanilina. L’idrato di rosanilina bagnato con una soluzione di acido solforoso assume subito il magnifico colore verde moscone che caratterizza i sali di rosanilina. Questo solfito SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI ORGANICHE 25 3 sì discioglie in un eccesso di acido solforoso, formando una soluzione di colore giallo più o meno scuro a secondo Ja concenirazione. Questa soluzione rinchiude la rosanilina in parte come solfito triacido, che non ho potuto ottenere allo stato cristallizzato; un’altra parte vi esiste allo stato di sale di leucanilina, formata in seguito di una ‘decomposizione di acqua secondo l’equazione 02° H!9 N3 + S02 + 2H°0 = (20 H?1 Ns + S H? 0°, Rosanilina Leucanilina. Le prime porzioni di sale di rosanilina si trasformano fra poco tempo, ma si richiedono parecchie ore fino a che la reazione sia terminata , ciò che si riconosce al colore giallo della soluzione allungata. Se una soluzione d’idrato o di acetato di rosanilina in un eccesso di acido solfo- roso viene riscaldata all’ ebollizione, allora il solfito triacido giallo perde dell’ acido e la soluzione arrossisce in seguito della formazione di un poco di sale monoacido rosso. La soluzione però non raggiunge quel colore cupo delle soluzioni dei sali di rosani- lina, ma questo colore riapparisce subito, se al liquido ancora caldo si aggiunge un cristallo di clorato potassico o un poco di biossido di piombo. Ben si capisce che in questa circostanza la leucanilina viene trasformata in rosanilina per mezzo della so- stanza ossidante. Questo modo facile di formazione di leucanilina e di ripristinazione della rosanilina per mezzo di una soluzione calda di clorato potassico, potrebbe forse trovare un’applicazione pratica in questi casi, ove si volesse produrre la tinta rossa sulla stoffa medesima. Il solfito di rosanilina non si combina direttamente colle aldeidi. Quando si agita una soluzione solforosa di idrato o di acetato di rosanilina con un’aldeide qualunque, allora la soluzione gialla assume subito un colore rosso che poco a poco si trasforma in un bel violetto più o meno intenso a secondo l’aldeide applicata. Anco in questa reazione l’aldeide enantica agisce meglio che le altri aldeidi, specialmente quando si adopera la mescolanza sopramentovata di enantole ed acido cloridrico con poco al- cool, Il prodotto della reazione è una polvere bruna sospesa in un liquido appena colorito; questa polvere non pare essere differente dai prodotti di sostituzione otte- nuti colle aldeidi direttamente e più sopra descritti. I prodotti di sostituzione al- deidica della rosanilina non subiscono nessuna alterazione dall’acido solforoso. Questo fatto mi condusse a sottoporre la rosanilina trifenica (azzurro fenico) allo stesso rea- gente e trovai che l’acido solforoso non vi agisce neppure dopo un contatto di venti ore 0 facendolo bollire con una soluzione concentrata dell’acido. Su questo riguardo azzurro di anilina è dunque più resistente che lo stesso indaco il quale assume un colore verdastro sotto l’infiuenza dell’acido solforoso acquoso, 254 SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI ORGANICHE Aldeidi e solfiti di altre basi, La toluidina si comporta coll’acido solforoso e colle aldeidi come l’anilina. Analizzai soltanto il composto del solfito di toluidina coll’essenza di mandorle amare e trovai la formula: S0?, 207 H° N, 2 0 HS 0, ù S 0? trovato 12,9 p. c., calcolato 13,1 p. c. Le altre basi organiche che fino ad ora presi in disamina riguardo la maniera di com- portarsi colle aldeidi diedero altri resultati. L’etilanilina, la dietilanilina e la chino- lina assorbono l’acido solforoso e si sciolgono poi nell’acqua. Solfiti cristallizzati non si ottennero. Nè la soluzione eterea nè quella acquosa diedero composti cristallini colle aldeidi enantica e benzoica. La coniina forma un solfito che cristallizza in prismi risplendenti apparentemente monoclinici solubili nell'acqua calda, insolubili nell’etere. Un derivato aldeidico non potè ottenersi, La coniina e l’etilanilina disciolte nell’acido solforoso si comportano colle aldeidi come le basi libere , formando cioè delle dife- namidi. Lo stesso pare essere il caso colla toluilendiamina ; tuttavia non vorrei ri- guardo quest’ultima base dedurre nessuna conclusione definitiva da un solo esperi- mento eseguito con piccola quantità di sostanza. Solfito di anilina ed acroleina acetonio ecc. L’acroleina agisce con grande energia sul solfito anilico, e lo stesso avviene colle soluzioni eteree dell’aldeide e del solfito anidro. Se le soluzioni diluite si raffreddano a 0° si sviluppa nondimeno una tale quantità di calore che l’etere entra subito in ebollizione, mentrechè si deposita una sostanza resinosa bruna. La reazione è meno energica quando si adopra una soluzione acquosa del solfito, ma anco in questo caso non sono riuscito a preparare un composto cristallino, essendo soltanto una piccola quantità di acroleina impura alla mia disposizione. Il fenolo, la canfora il cloroformio e diversi eteri composti non agiscono sul solfito anilico nè in soluzione eterea nè in quella acquosa È però da notarsi che il fenolo si discioglie in grande quantità nella soluzione acquosa del solfito. L’acetonio forma dei composti cristallini col solfito anilico, composti che fino ad ora non ho ancora potuto esaminare. Dietro ciò che precedentemente è stato esposto conosciamo dunque tre specie di composti delle aldeidi coi solfiti, 1, Composti delle aldeidi con bisolfiti normali della formula generale ©? H?0, SMHO®, (Questi sono i composti studiati dal Bertagnini, 2, Composti coi bisolfiti così detti anidri di basi organiche 0® H"0, NX, SO? SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI ORGANICIIE 255 3. Composti coi solfiti anidri neutri, S0? 2 0” H?0, 2 NX, Le poche cognizioni che fino ad ora si sono raccolte riguardo a questi composti, come pure la mancanza di composti analoghi, non permettono per ora di darne delle for- mule razionali. Ma tutto il carattere di queste combinazioni pare accennare che essi siano da de- rivarsi piuttosto dallo zolfo, e che il carbonio con maggior probabilità vi sia conte- nuto come facendo parte di una catena laterale. Possiamo riferire tutti questi com- posti allo zolfo tetratomico (1) (S=32) ed in questo caso otterremo le formule se- guenti : i per i composti C* H" 0, SMH03. . . . S col | 0 H vm qu (0° Hm-1 0) per quelli S 0? Do Ù LOR A ARI (0 END H) o" (202H"0 {2 (0% H"—* 0) per quelli S0°/ > xx Ù . . . . Ù S}2(0.NXH) (1) In seguito dei lavori di Oefele è di Cahours sopra i composti dello zolfo coi radicali alcoo- lici, la tetratomicità dello zolfo è messa fuori di dubbio ma essa non pare essere il massimo della saturazione di questo metalloide. Conosciamo una serie di composti che pajono accennare alla seiatomicità come p. es. i seguenti sali di mercurio : (Hg=200) -SHg®05. = SHS&*Hg*05 = SHg®0#S. SHg304S°. SHga 04.1 i composti coll’acido arsenioso : ULI S AS* 06 (Reich) S: As*HO" (Laurent) (Rapp. ann. 1863, p. 230). i minerali: Bronchantite S Cu' 06 + 2 H* 0 (Pisani); Lyellite S (Cu? +/, Ca) 05 + 3 H* 0 (Church); Devillite S (Cu Ca fe) 06 + 3 H? O (Pisani): e molti composti di altri metalli. Si noti che tutti questi sali rinchiudono dei metalli poliatomici, e che l'ammissione di una mutua saturazione parziale rende possibile un’altra spiegazione. Questi sali alunque accennano soltanto la seiatomicità, ma non la provano. L'idrato solforico, di questi sali. cioè S Hf 05, è conosciuto; esso è contenuto nell’idrato SH’ 0*+2H? 0, quel miscuglio di Giornale di Scienze Nat. cd Econom. Vol. II. 33 256 SOPRA UNA NUOVA SERIE DI BASI ORGANICHE Queste formule, in mancanza di altre più convenienti, permettono almeno di rife- rire tutti questi composti allo stesso tipo. Uno studio più esatto dei composti delle aldeidi coi solfiti idrati di anilina ed i composti cogli acetoni, ci forniranno il ma- teriale per estendere queste serie e forse per considerarle sotto un punto di vista più generale. Terminando faccio menzione ancora di un altro modo di formazione delle difena- midi, ove un’anilide inorganica ci fornisce il punto di partenza. In una serie di ri- cerche sopra i composti organici del boro, ricerche che nel prossimo tempo esporrò più dettagliatamente, sono riuscito a preparare una boranilide della formula B? 0°, C° H° N—NH.C0°H°.B? 0°, H 0. acido concentrato e di acqua che subisce la maggiore contrazione. Partendo da esso avremmo il se- guente prospetto degli acidi dello zolfo: A. Zolfo seiatomico : S HS 0% S H+ 05 SH 04 S O» Cl? Massimo di contrazione Idrato cristallizz. Acido conc. Cloruro 1° anidride 2a anidride di sulfurile S H? 05 S ac. iposolforoso SH: 04+SH'04—H*0 = S? H? 07 S: 05 Cl? ac. disolforico Cloruro di disolfurile (Rose) SH? 04+SH*05S—H? 0 = S?® H? 06 S ac. tritionico 2. Zolfo tetratomico : S H4 04? SH? 03 SO Cl? ac. solforoso Cloruro di tionile SH? 03. + 2SH203 — 2H°0 = S5H? 07? S5 H? 06 S ac. tetrationico SH405+SH*®05—H20 = S2 H4 07? ._ S2 03 CI4 cloruro di Millon SH?204+SH? 05 — 0 —- S2 H° 0°, ac. iposolforico 3. Zolfo diatomico : SH?0?? SH:0°+4SH°0? — 4H'0 = S5 H* 06, ac. pentationico. Questo quadro conduce ad una serie di reazioni nuove, sopra le quali ritornerò in un’ altra me- moria. ° SOPRA UNA NUOVA SERIB DI BASI ORGANICHE 257 Questo anioni trattato ad alta temperatura colle aldeidi, si decompone secondo la seguente equazione : 2 (B? 0%, (5 H° N) +20" HmO=N°}3 logs +4BH0 e fa nascere la corrispondente difenamide, che per mezzo dell’etere si separa dall’acido borico e che poi sì purifica nella maniera più in alto descritta. STUDI SUL CORPO LUTRO DELLA VACCA DI G. PICCOLO E A. LIEBEN È noto che dopo la rottura del follicolo di Graaf, e la caduta dell’uovo, formasi nella cavità del follicolo un nuovo corpo chiamato corpo giallo (corpus luteum Mal- pighi). Noi abbiamo studiato questo corpo negli animali mammiferi, poichè ci é stato difficile avere ovarî di donna gravida, in cui si presenta ben visibile ad occhio nudo. Negli altri ovarî di donne giovani non abbiamo trovato corpi lutei apparenti. Il corpo luteo è molto sviluppato in certi animali. Nella vacca, per esempio, esso occupa, qualche volta tutto 1’ ovario, spesso due, terzi, e d’ ordinario una metà del medesimo. Inoltre, sporge dalla superficie dell’ albuginea a guisa d’ un largo, e pro- minente capezzolo. Dopo di avere percorso uno stadio di progressivo, e rigoglioso incremento, bel bello si atrofizza, e quindi col decorso del tempo scomparisce dallo stroma dell’ovario. In tali periodi, l’uno progressivo, l’altro regressivo, il corpo luteo recente si riconosce dall’ antico o atrofico, non solamente per la diversa grandezza, bensì per le variazioni di colorito, dapoichè il primo si trova color giallo di cedro, 0 giallo arancia, o giallo cupo, il secondo, invece, si rinviene di colore rosso cinabro, e qualche volta, rosso d’argilla cotta. Spesso sul medesimo ovario si vedono un corpo giallo molto grosso, e più d’uno atrofizzati, il cui vivo colore rosso, sovente traspare dal- l’involuero dell’ovario. : Il colore del corpo luteo varia negli altri mammiferi. Esso è grigio, ovvero grigio giallognolo nella scrofa: roseo, o grigio rossastro nella pecora; grigio, o grigio scuro, o verdastro, nella capra. In questi animali non si vede mamifesta differenza di colore tra i corpi lutei recenti, e gli antichi, Un loro brano, osservato al microscopio, si trova composto, di grosse cellule ovali, e fusiformi, contenenti un nucleo vescicolare con nu- eleoli, qualche gocciolina di grasso, e fine granulazioni biancastre solubili nell’etere. Nella vacca, al contrario, si vede una differenza fra le cellule componenti il corpo luteo qualora si esaminano nei successivi periodi della loro transitoria esistenza. In fatti, sottoposto all'esame microscopico un brano del corpo luteo recente vi si trovano cellule nucleate con granulazioni gialle e grasso, mentre che un simile esame fatto sopra del corpo luteo atrofizzato o rosso, presenta cellule con granulazioni rosse, il cui intenso colore eclissa in parte la materia gialla. Pertanto noi crediamo che le STUDI SUL CORPO LUTLO DELLA VACCA 259 differenze di colore manifestate dal corpo luteo, dipenda appunto da diverse parti- celle neoformate che si depositano nell’interno delle cellule, e che sarebbero un pro- dotto della nutrizione di queste. Appresso faremo l’esame di questi prodotti. Qui giova prima d’ogni altro notare il fatto seguente che sparge una qualche luce sulla genesi del corpo giallo. Quando s’ incide col bistori un follicolo ovarico della vacca, poco sviluppato, e si esamina la membrana granulosa che ne riveste l’interna superficie, la si vede composta di cellule rotonde con contenuto pallido, ed alle volte in qualcheduna di esse, sì trovano poche granulazioni scure. Da un’altra parte, esa- minando quella membrana in un follicolo ingrossato, ovvero in un follieolo dopo che siasi spontaneamente aperto per dare uscita all’ uovo, le cellule si trovano ingros- sate, e contengono molte granulazioni scure insolubili nell’etere, Da tale mutamento costante presentato negli elementi della membrana granulosa, noi certamente non ne inferiremo, che il corpo giallo comincia a formarsi nel follicolo all’ epoca della ma- turità dell’ uovo, come lo credettero R. Wagner e Bischoff, poiché tra le cellule del corpo giallo, e quelle della membrana granulosa, vi ha una differenza tanto nella loro forma, quanto nel contenuto. Piuttosto quel cangiamento lo consideriamo come un indizio per credere verosimile l'opinione dei testè nominati scrittori, cioè che il corpo giallo provenga dallo sviluppo delle cellule della membrana granulosa dopo che l’uovo sia uscito dalla vessicula ovarica. Dividendo con un taglio verticale il corpo giallo della vacca, spesso abbiamo osservato nell’interno una cavità, ripiena d’un liquido albuminoso, chiaro, incoloro, o colorato in giallognolo. Esaminatolo al microscopio, conteneva cellule della membrana granulosa. Cellule simili abbiamo pure veduto raschiando le pareti della cavità del corpo giallo, e sottoponendo la raschiatura all'esame microscopico. La presenza delle medesime sì nel liquore, come sulla superficie della cavità, prova che questa rappresenta in piccolo la primitiva cavità del follicolo ovarico coi residui della membrana granulosa corri- spondente, e che fra il liquido contenuto in essa, e la faccia interna del follicolo, sì sia generata la massa cellulosa del corpo giallo rappresentante un grosso strato. Questa massa cellulosa qualora con un taglio si divide trasversalmente, sì vede inter- secata da sepimenti di tessuto connettivo, i quali a guisa di raggi, procedendo dalla parte centrale, raggiungono la membrana fibrosa del follicolo. Se adesso dagli esposti fatti noi vogliamo interpetrare il modo di formazione del corpo giallo, ecco il concetto che ce ne siamo formati. Nella vacca, all’epoca della fregola, rompendosi il follicolo di de Graaf, esce l’uovo ma- turo col cumulo proligero che lo circonda, e col liquore albuminoso di cui è riempito. Dopo poco tempo le cellule della membrana granulosa già ingrossate, e presentanti granulazioni scure, si prolificano. Delle nuove cellule ovali e fusiformi che si gene- rano, alcune si trasformano in tessuto connettivo giovane, e in vasi, altre costi- tniscono il corpo giallo, e si trovano in tutti i periodi di sua esistenza. Le cel- Inle, multiplicandosi, si avanzano dalla superficie interna del follicolo con una dispo- Sizione concentrica, e ne colmano completamente, nella scrofa, nella capra, e nella pecora, la cavità. Nella vacca, lasciano una cavità centrale, dove si trovano i residui 260 _ STUDI SUL CORPO LUTEO DELLA VACCA della membrana granulosa respinti dalle nuove cellule costituenti il corpo giallo. Questo modo di comprendere la genesi del corpo luteo trova appoggio, così nei fatti precedenti, come in altri di cui cominciamo a parlare. Si crede quasi generalmente dai fisiologi, che durante la rottura del follicolo ovarico ne segua una emorragia, e il grumo che vi si forma, riempia in tutto o in parte la cavità del follicolo, e costituisca in seguito la parte centrale del corpo giallo. Noi non sap- piamo se la esistenza d’un grumo in questo corpo, possa essere dimostrata sull’ovario della donna, poichè, come abbiamo detto avanti, ci é mancata la opportunità di esa- minare ovarî di donne incinte. Possiamo bensi affermare, che sull’ ovario degli ani- mali, d’ordinario non se ne trova. A questo riguardo più di duecento ovarî di vacca, e di scrofa sono stati oggetto del nostro esame. Il loro maggior numero presentava corpi lutei di varie epoche. Ora, divisi i corpi gialli della vacca con un taglio verticale, cominciando dal punto cul- minante in cui il follicolo, e l’ albuginea si erano rotti, non abbiamo rinvenuto nel loro interno grumo, nè indizio di sua precedente esistenza. Solamente in alcuni si è veduto una profonda e stretta cavità centrale infundibuliforme ; in altri, una cavità di varia grandezza, sempre piena di liquido trasparente, coagulabile col colore, con- tenente quegli elementi istologici, di cui si fece cenno precedentemente. Tale risultato costante, ottenuto colla divisione dei corpi gialli già formati, veniva inoltre avvalorato dal fatto seguente. Fra i molti ovarî di vacca mandatici nell’ anno 1865 dal signor dottor Chicoli, veterinario del macello della nostra città, ce n° erano due, di cui cia- scuno presentava un follicolo aperto. Probabilmente la loro rottura era avvenuta il giorno precedente all'uccisione dell'animale. Ambedue i follicoli avevano un’apertura circolare, i cui bordi tenuissimi, e trasparenti erano rovesciati nella cavità del fol- licolo. In questa non esisteva coagulo di sangue, né transudamento plastico. Colla lente d’ ingrandimento, osservatone il fondo, si vedevano i vasi sanguigni injettati, mentre, per contrario, nei sottili bordi dell'apertura i vasi non comparivano. Raschiando col bistorì il fondo della cavità, si è soltanto raccolto una piccolissima quantità di liquido che osservato al microscopio, costava di qualche globetto rosso del sangue, e cellule della membrana granulosa, ingrossate, e contenenti granulazioni brune. Lo studio adunque sull’ovario della vacca fa conoscere non trovarsi grumo, nè dopo la rottura del follicolo di Graaf, né quando il corpo luteo è in pieno sviluppo. Nè è a maravigliarsi che quando si apre il follicolo ovarico non ci sia effusione primitiva di sangue, dapoichè la sua rottura non si avvera per causa traumatica; da cui do- ‘vrebbe seguirne una emorragia, nè per aumentata tensione del sangue nei vasi capillari, bensi per assottigliamento lento, e successivo della parete del follicolo, e dell’albuginea, preceduto dall’ obliterazione dei vasi capillari, circoscritta al ristretto spazio dove la rottura ha luogo, Un’emorragia nella cavità del follicolo di Graat dopo l’uscita dell'uovo, è piuttosto un caso eccezionale anzichè una legge generale. Nei follicoli in cui, in effetto, l’effusione del sangue e’ è stata, ivi si è formato un grumo, e vi resta persistente nel periodo regressivo del corpo luteo, Nella vacca questa eccezione non è frequente, poichè nel STUDI SUL CORPO LUTEO DELLA VACCA 261 gran numero degli ovari esaminati, in un solo corpo luteo trovammo un coagulo di sangue. Questo corpo luteo cominciava ad atrofizzarsi : si manifestava alla superficie esterna dell’ovario coll’aspetto d’ una piccola piaga con bordi rilevati. Diviso con un taglio verticale, presentava nel centro una cavità occupata da un grumo, il quale, forse agendo come un corpo estraneo, aveva impedito la cicatrizzazione del follicolo, e dell’albuginea. Nei corpi gialli della capra, e della pecora non abbiamo nemmeno trovato coagulo di sangue. Nella scrofa il caso d’ una emorragia del follicolo ovarico, non è così raro come nella vacca. La scrofa, facendo per consueto molti figli ad ogni parto, fornisce sovente alla nostra osservazione ovarî, in cui si trovano più d’uno follicoli rotti, più d’uno fol- licoli presso a rompersi, e parecchi corpi lutei in periodi diversi; cosicchè i loro confronti si fanno più facilmente che in altri animali che partoriscono un solo figlio. Molti sono stati gli ovarì con follicoli aperti da noi esaminati. Questi follicoli nell’ovario della serofa si presentano all'osservazione avvizziti, non sporgenti sull’ albuginea, e non si riconoscerebbero, se non fosse per le loro pareti rosse, ovvero rosso-brune, con cui spiccano sulle altre parti della superficie dell’ovario. Essi avevano un’apertura abba- stanza larga e circolare, i cui bordi trovavansi ravvicinati fra loro. Nella loro cavità non abbiamo trovato coagulo di sangue. Raschiandola col bistori, si è raccolto sempre tenuissima quantità di liquido opalino, in cui col microscopio si sono osservati brani della membrana granulosa, e qualche globetto rosso del sangue. Fra gli ovarî sottoposti al nostro esame ce n’ erano alcuni che presentavano due follicoli molto ingrossati, non lontani a rompersi, e due follicoli aperti, mentre in altri trovavamo due o tre follicoli rotti, dei quali uno tuttavia aperto, e l’altro o gli altrj due cicatrizzati debolmente, al segno che una piccola trazione colle pinzette, bastava per riaprirli. Qui facciamo rilevare di passaggio come il trovarsi sullo stesso ovario follicoli, aleuni aperti, altri cicatrizzati, provi che non tutte le uova per una gravi- danza escono dai follicoli contemporaneamente secondo lo supposero Barry e Bischoff, ma alcuni nello stesso tempo, altri dopo brevi intervalli. Ora, osservati cotesti follicoli l’un dopo dell’altro, si sono trovati vuoti, tanto gli aperti, quanto i cicatrizzati. Ra- schiando il fondo della loro cavità, si è ottenuto in ogn’ uno una sparuta quantità di liquido opalino, ovvero giallognolo, in cui trovansi cellule della membrana gra- nulosa, e alle volte globuli rossi del sangue. Divisi con un taglio verticale un gran numero di corpi lutei dello stesso animale, non abbiamo trovato grumo nel loro interno. Per eccezione in un ovario, fra sette corpi lutei divisi, ne trovammo tre che presentavano nella loro parte centrale mac- chie brune, Queste, esaminate al microscopio, erano composte di globuli rossi del sangue alterati. In un altro ovario, fra cinque corpi lutei divisi, in un solo trovammo un piccolo grumo, In un terzo ovario abbiamo veduto tre follicoli ingrossati, vicini a rompersi, di cui uno era pieno di sangue coagulato, e negli altri due esisteva pure una piccola emorragia. Dalle quali osservazioni, benchè risulti manifesto che talora nelle vessicule ovariche della scrofa, prima che si aprano, ovvero dopo la loro spon> 262 STUDI SUL CORPO LUTERO DELLA VACCA tanea apertura, sia meno raro che in altri animali una effusione di sangue, tuttavolta anche in esse la presenza d’un grumo nel corpo giallo è una eccezione, imperciocchè nel maggior numero loro non se ne trova. Noi adunque crediamo , che durante la rottura del follicolo di Graaf d’ ordinario non ci sia tale una emorragia da produrre un coagulo, e che questo per conseguenza non concorra in alcuna maniera alla for- mazione normale del corpo giallo. È Passiamo ora allo studio delle sostanze che trovansi nel corpo luteo della vacca essendo questo il materiale che ci era più facile procurarci. Assai scarse sono le notizie intorno alla natura chimica di coteste sostanze. Esse si limitano ad una indicazione generale di Virchow, essere cioè il corpo luteo formato principalmente da una materia grassa gialla. Inoltre nella supposizione, che la rottura del follicolo di Graaf fosse accompagnata da una emorragia, si è ammesso che dal sangue stravasato si formasse dell’ematoidina. Basta un’osservazione anche superficiale per convincersi che la materia del corpo luteo costituisce un miscuglio abbastanza complicato di diverse sostanze, fra le quali in mezzo a sostanze amorfe, granulose, anche delle cristalline se ne trovano. L'osservazione per i corpi lutei atrofizzati o rossi si può fare nel modo seguente. Si disseccano all’aria alcuni di essi dopo averli staccati dall’ovaja della vacca, e si trattano poi o con etere, o con solfuro di carbonio. La soluzione filtrata e svaporata, lascia un residuo rosso-giallo, il quale, esaminato col microscopio, lascia riconoscere: 1. una materia gialla amorfa, in parte viscosa, in parte granulosa; 2. cristalli incolori che si presentano sotto forma di lamine grandi, ma assai sot- tili, oppure di aghi; 3. cristalli rossi assai piccoli che hanno la forma di tavole rombiche quasì qua- dratiche. Se questi cristalli vengono trattati con acido solforico sotto il microscopio, essi si colorano in turchino sporco, e poi sciogliendosi più o meno rapidamente spari- scono. Qualche volta allo svaporamento della soluzione, invece dei cristalli rossi, o in- sieme ad essi, si ottengono dei granelli dello stesso colore, i quali però trattati un’altra volta, o più volte con un solvente, assumono forma cristallina. Pare che la sostanza in questione cristallizzi un po” meglio sciolta dall’etere, anzichè dal solfuro di carbonio; 4, Tavole rombiche appuntate, incolore, la cui parte media è chiara, mentre le due estremità si presentano oscure. Questi ultimi cristalli non sempre si osservano, e tro- vandosi inoltre in piccolissima quantità, non potemmo su di essi estendere il nostro studio, Onde separare le diverse sostanze scoperte all’esame microscopico preliminare, ed arrivare a conoscere la loro natura chimica, adoperammo il procedimento seguente. Un numero considerevole di corpi lutei, tanto di quelli voluminosi gialli, quanto de- gli atrofizzati rossi, ricavati da ovaje di vacche, furono disseccati all’ aria , tagliati in piccoli pezzi, e poi trattati cou etere. Si svaporò poi la soluzione eterea, la quale mostrò un colore giallo, e si fece bol- lire il residuo in una capsula d’argento per otto ore con una soluzione concentrata di potassa caustica, Lo scopo di questo trattamento si fu di saponificare le materie STUDI SUL CORPO LUTEO DELLA VACCA 2605 grasse, le quali, secondo le apparenze, vi dovevano essere, e così toglierle di mezzo. Il contenuto della capsula d’argento si versò poi in un eccesso d’acqua onde separare la parte solubile nell'acqua, da quella insolubile, che solo c’interessava. Non raggiun- gemmo però il nostro intento. Si ottenne un liquido torbido, una specie d’emulsione, la quale passava torbida attraverso il filtro, e non diventò chiara, non depositò sotto forma di precipitato la parte insolubile sospesa, nemmeno dopo cinque giorni di riposo. Quello però che si vedeva di più rilevante in cotesto liquido si era un buon numero di piccoli cristalli sospesi alla superficie del liquido, e lungo le pareti del vaso, cristalli assai splendenti, dicroici, i quali, secondo la loro posizione, presentavano un colore rosso o turchino, Essi si potevano senza difficoltà pescar fuori del liquido, oppure separare mediante filtrazione, essendochè le altre materie insolubili, come sopra abbiamo detto, passavano attraverso il filtro rendendo torbido il filtrato, Saggi ulteriori, fatti con questi cristalli, che si distinguevano benissimo ad occhio nudo, ci mostrarono essere essi iden- tici con quei cristalli microscopici, dei quali si fece cenno al numero 3 nell’ esame microscopico preliminare. Renderemo conto in seguito dei saggi eseguiti su questi eri- stalli, e continuiamo intanto la descrizione del nostro procedimento d’analisi imme- diata Vista la difficoltà di separare la soluzione acquosa alcalina dalle materie insolubili sospesevi, riducemmo la soluzione (dopo averne tolti i cristalli) mediante nuovo svapo- ramento ad un piccolo volume, ed aggiunta nuova porzione di potassa caustica, la facemmo bollire un’altra volta nella capsula d’argento. Dopo completo raffreddamento, le sostanze insolubili si erano riunite sotto forma d’una crosta gialla molle, che cuo- priva la superficie d’un liquido giallo, limpido, e fortemente alcalino. Si riuscì facil- mente, facendo uso della spatula, a separare meccanicamente la crosta insolubile dal liquido sottostante. Ma si provò qualche difficoltà nel lavare la parte insolubile tolta. Di fatto lasciandola per qualche tempo in digestione con un eccesso d’acqua onde spo- gliarla da tutte le parti solubili che essa meccanicamente poteva ancora racchiudere, l’acqua di lavacro passava di nuovo torbida attraverso il filtro. Perciò invece di conti- nuare a lavare, mettendo la sostanza in contatto con nuove quantità di acqua, la si agitò con acqua ed etere. Si ottenne una soluzione eterea colorata in giallo intenso, che galleggiava sull'acqua di lavatura. Lo strato etereo fu separato, agitato con una nuova quantità d’acqua per meglio lavarlo, separato un’altra volta, finalmente filtrato e svaporato. Anche l’acqua del primo lavacro, della quale abbiamo detto che passò torbida at- traverso il filtro, fu agitata con etere onde estrarre quelle parti insolubili, che l’in- torbidavano. La soluzione eterea fu poi lavata con nuova quantità d’acqua, filtrata e svaporata. Il residuo, d’altronde non molto considerevole, dello svaporamento fu unito al sudetto residuo principale. Questo residuo dell’evaporazione della soluzione eterea costituiva una massa rosso- gialla, dell'apparenza di cavol fiore, nella quale però si poterono distinguere anche dei cristalli bianchi, Si mise in digestione alla temperatura ordinaria con alcool a 97° in quantità insufficiente da sciogliere il tutto. Una grande parte si sciolse producendo una Giornale di Scienze Natur. ed Pconom. Vol. II. 34 264 STUDI SUL CORPO LUTEO DELLA VACCA soluzione alcoolica color d’oro, mentre rimase un residuo bianco, il quale anch'esso non era costituito da sostanze insolubili nell’alcool; anzi lo si potè sciogliere in una nuova porzione d’alcool. Questa seconda soluzione presentò soltanto un leggiero coloramento in giallognolo. Ciò dimostra, che si tratta qui d’un miscuglio di due sostanze per lo meno, delle quali, l’una, che è bianca, è assai meno solubile nell’ alcool a freddo dell’ altra, la quale è gialla. La sostanza bianca inoltre è cristallina, quella gialla, o quelle gialle, perché potrebbe ben darsi che si trattasse di più d’una specie chimica, sono ainorfe. Abbandonando le suddette soluzioni alcooliche all’ evaporazione spontanea, cristal- lizzarono delle tavole rombiche, incolore e trasparenti, abbastanza grandi, ma assai sottili. L’apparenza era completamente quella della colesterina. Di fatti come la co- lesterina i cristalli in questione si mostrarono assai più solubili nell’ alcool bollente anzichè in quello freddo, in guisa tale, che preparandone una soluzione concentrata a caldo, al raffreddamento essa formò una massa cristallina. Si tirò profitto di questa circostanza per purificare i cristalli, i quali alla fine furono spremuti fra carta su- gante onde liberarli dalle acque madri, che contenevano ancora un po’ di sostanza gialla amorfa. Benchè l’insieme dei caratteri già costatati sui detti cristalli, il loro aspetto, la loro solubilità nell’etere ed insolubilità nell'acqua, la molta maggiore so- lubilità nell’alcool a caldo che a freddo, la inalterabilità al trattamento colla soluzione bollente di potassa caustica, rendevano probabilissimo che i cristalli non fossero altro che colesterina, abbiamo ciò non ostante eseguito ancora i saggi seguenti onde togliere ogni dubbio. Per determinare il punto di fusione fu introdotto un poco della sostanza cristallina in due tubi capillari di vetro assai sottili, chiusi da un lato, ed aperti dall’altro. Essi furono attaccati ad un termometro a serbatoio piccolo, in modo tale che le estremità chiuse dei tubi capillari, ove precisamente si trovava la sostanza, erano situate accanto al serbatoio del termometro. Il termometro coi due tubi capillari attaccativi fu poi immerso in un bicchiere pieno d’olio trasparente, il quale, onde ottenere un riscal- damento più uniforme, fu situato in un secondo bicchiere più largo, anche esso riem- pito d’olio. Non si trascurò di agitare l’olio durante il riscaldamento. Si trovò il punto di fusione a 143°, Il punto di fusione della colesterina viene generalmente indicato a 145°, Chevreul, e più recentemente Beneke, il quale ha estratto la colesterina dai piselli, Jo indicano a 137% Si fece poi la reazione considerata come caratteristica per la colesterina di trat- tare cioè la sostanza sotto il microscopio con iodio ed acido solforico. Come è noto i cristalli di colesterina in tale caso si colorano in azzurro. Lo stesso si verificò colla so- stanza sotto esame. Trovammo in questa occasione che il modo più sicuro per far riuscire questa esperienza consiste a trattare la colesterina, ossia la sostanza nella quale si sospetta la presenza della colesterina, sulla lastra porta-oggetti del microsco- pio con qualche goccia di soluzione acquosa di iodio, ed abbandonarla per 12 ore, Aggiungendo poi una goccia di acido solforico, i cristalli, se son di colesterina, si co- lorano in turchino, STUDI SUL CORPO LUTEO DELLA VACCA 205 Con un altro poco della sostanza si esegui la reazione indicata da U, Schiff per la colesterina. Si svaporò la sostanza in una capsulina di porcellana con una goccia di acido nitrico, e si fece cadere sul residuo giallo, mentre era ancora caldo, una goccia d’ammoniaca. Il residuo si colorò in rosso, Finalmente si fece anche per mezzo del microscopio la misura approssimativa degli angoli piani dei cristalli. A tale scopo ci siamo valsi del micrometro oculare come d’un sistema di linee parallele. Si fece coincidere una di queste linee parallele del micrometro con un lato del cristallo, e si determinò la posizione dell’ oculare me- diante due segni coincidenti, praticati l’uno sull’oculare l’altro sul tubo dentro il quale l’ oculare si poteva girare intorno al proprio asse. Ciò fatto si fece girare l’oculare in maniera da far coincidere una delle linee parallele del micrometro coll’altro lato del cristallo, il quale, insieme al primo, rinchiudeva l'angolo da misurarsi. Il segno fatto sull’oculare trovandosi spostato relativamente alla sua prima posizione, se ne deter- minò la posizione novella sul tubo del microscopio. Misurando ora col compasso il dia- metro esterno del tubo cioè d, poi la distanza rettilinea dei due: segni fatti sullo stesso tubo per indicare le due posizioni successive che occupava il punto fisso sulla circon- ferenza dell’oculare, ossia la lunghezza della corda a che taglia nei due punti indicati il cerchio a diametro d, si hanno tutti i dati necessari per calcolare l’angolo, Bisogna soltanto tenersi presente, che secondo il senso in cui si è girato l’oculare onde far coincidere una delle linee micrometriche col secondo lato del cristallo, l’angolo © per il quale sono state girate le linee micrometriche, potrà essere o eguale all’angolo a del cristallo, che si vuole misurare, o supplementare, dunque o a=%© 0 a=180— o. L'angolo 9 si trova per mezzo dell’ equazione seguente : + — 0: sen + quindi sn i = +: Citiamo a modo d’esempio i valori ottenuti nella misura degli angoli acuti di due cristalli, 1. d= 24,829; ga = 1999; quindi p—= 100° 2' ed a—= 180 — o= 79° 58, 2. d= 24,859; a—= 18,925; quindi p—=99° 18 ed a= 180 —p=80° 42, Or gli angoli che presenta la colesterina non sono sempre eguali; per lo più si os- serva l’angolo acuto eguale 79° 30', però esso può variare fino a 87° 30’. Anche la misura degli angoli dei cristalli viene dunque a confermare il fatto es- sere cioè i cristalli sotto esame di colesterina. Il metodo adoperato per misurare col microscopio gli angoli piani dei cristalli, ben- chè non sia esattissimo, si raccomanda per la sua semplicità, e può servire a quanto ci pare in molti casi, quando si tratta come in quello presente di costatare l’iden- tità d'un corpo cristallino, che si esamina, con uno già conosciuto. Importa per l’e- sattezza della misura che le tavole cristalline siano assai sottili. Dall’insieme delle osservazioni esposte risulta con certezza che la sostanza bianca 266 STUDI SUL CORPO LUTEO DELLA VACCA eristallina contenuta nell’estratto etereo del corpo luteo sia colesterina; anzi si può dire che la colesterina ne formi un elemento principale. Le acque madri alcooliche fortemente colorate in giallo, dalle quali era cristallizzata la colesterina, non contenevano più nessun altro corpo cristallino, ma continuavano a depositare colesterina collo svaporamento, riducendosi finalmente in una massa gialla viscosa che prometteva poca probabilità di successo allo studio. È da notarsi però che le dette sostanze gialle non sono materie grasse, altrimenti _ sarebbero state distrutte dal trattamento colla potassa caustica. Esse sono insolubili nell’acqua, solubili nell’etere, nell’alcool e nel solfuro di carbonio. Ritorniamo ora allo studio dei cristalli splendenti dicroici, dei quali sopra è stato riferito che si trovavano sospesi nel liquido alcalino dopo il trattamento con potassa caustica dell’ estratto etereo dei corpi lutei. La quantità di essi non era sufliciente da permettere a farne oggetto d’una ricerca chimica, e ci dovemmo contentare per lo più di reazioni chimiche eseguite sotto il microscopio. Abbiamo già detto che questi cristalli sono identici con quelli microscopici, che si scuoprono direttamente nell’e- stratto etereo del corpo luteo. Tutte le reazioni che si potevano eseguire compara- tivamente sugli uni e sugli altri, conducevano allo stesso risultato, salvo che erano assai più precise e nette coi cristalli che avevano subito il trattamento colla potassa, di quel che fossero coi cristalli microscopici ottenuti direttamente, per la ragione dì essere questi ultimi assai più piccoli, e di trovarsi frammischiati con un eccesso di materie estranee. Se poteva rimanere un dubbio riguardo alla identità di questi cri- stalli, doveva sparire innanzi al fatto che siamo riusciti ad ottenere direttamente, senza l'intervento della potassa, i medesimi cristalli splendenti e visibili ad occhio nudo, che il trattamento colla potassa ci aveva prima forniti. Così va esclusa ogni idea, che i detti cristalli potessero essere un prodotto dell’azione della potassa. La condizione necessaria per ottenere i cristalli grossi consiste, a quanto pare, soltanto nel- l’operare con quantità di materie non troppo piccole. Di fatti estraendo con etere le parti solubili d’un certo numero di vecchi corpi lutei rossi, che prima erano stati disseccati all’aria e tagliati in pezzi, filtrando e distillando poi la soluzione rossa, sì ottenne come residuo della distillazione nel bagno maria un liquido rosso scuro di consistenza vi-, scosa, in mezzo al quale man mano si formavano dei piccoli cristalli assai splendenti ben visibili ad occhio nudo. Onde separarli dal rimanente ci giovammo dell’osserva- zione, che i cristalli in questione sono insolubili nell’aleool persino in quello bollente. Siccome però avevamo il sospetto, che le materie, in mezzo alle quali i cristalli si erano separati, potessero servire d’intermedio per scioglierli, evitammo da prima l’a- zione dell’alcool bollente, e ci limitammo a mettere tutta la massa in digestione alla temperatura ordinaria con un eccesso di alcool a 98° La maggior parte si sciolse nel- l'alcool comunicandogli un colore rosso-giallo, Il residuo insolubile, che conteneva i cristalli, fu poi esaurito con alcool bollente. Tuttavia non rimasero i cristalli in istato di completa purezza, ma vi restarono attaccate delle sranulazioni d’una sostanza gialla, anche essa a quanto pare insolubile nell’alcool. Ciò non ostante crediamo, riassumendo le nostre esperienze su questo riguardo, che STUDI SUL CORPO LUTEO DELLA VACCA 267 la preparazione e purificazione dei cristalli in questione non presenti difficoltà insor- montabili purchè si disponga d’ una quantità sufficiente di materiale. La resistenza che questo corpo oppone all’azione della potassa caustica bollente, la sua insolubilità nell’alcool, finalmente la possibilità di farlo cristallizzare e rieristallizzare dai solventi (in una delle nostre esperienze l'abbiamo fatto cristallizzare quattro volte successiva- mente, servendoci ora dell'etere, ora del solfuro di carbonio come solventi), sono pro- prietà tali, che permettono a separarlo dalle altre sostanze, e che ci danno fondate speranze di ottenere questo corpo completamente puro, e potere sottometterlo ad uno studio accurato. Ecco intanto il riassunto delle nostre osservazioni intorno all’appa- renza ed alle reazioni di questo corpo, osservazioni alle quali servirono principalmente i cristalli trattati con potassa bollente. Esaminati col microscopio i cristalli si presentano come tavole rombiche o gruppi di tavole parzialmente sovrapposte, delle cui svariate forme la tav. N. 17 dà una idea. Le figure in essa rappresentate furono disegnate secondo la natura, e vi abbiamo ag- giunte ad aleune di esse le misure delle loro proporzioni per darne una idea più precisa. Essi mostrano un color rosso intenso ; qualchevolta nei gruppi di cristalli una parte mostra un color azzurro scuro, oppure vi si osservano delle linee azzurre. Colla luce riflessa il fenomeno viene invertito cioè la parte rossa per trasparenza as- sume un colore violetto, e la parte prima azzurra appare rossa. Abbiamo rinunziato a misurare gli angoli piani delle tavole cristalline nel modo praticato per la cole- sterina, visto che i lati dei cristalli per lo più non erano rettilinei, ma più o meno curvati, I cristalli rossi sono insolubili nell'acqua, insolubili ed inalterabili da soluzioni di potassa caustica (anzi resistono come si è visto dal precedente alla potassa concentrata e bollente), insolubili nell’alcool a freddo ed a caldo, si sciolgono facilmente nell’e- tere con color giallo d’oro, con massima facilità nel solfuro di carbonio e nel cloro- formio producendo col primo una soluzione intensamente rossa, col secondo una so- luzione gialla carica, finalmente sono anche solubili nella benzina con color giallo. L’acido solforico concentrato, quando se ne aggiunge una goccia ai cristalli mentre si osservano col microscopio, produce una reazione assai caratteristica. Esso li colora in turchino scuro e poi li scioglie collo stesso bel colore. L’acido azotico concentrato nel primo momento li rende oscuri, poi passa rapida- mente il colore al rosso bruno e man mano al giallognolo chiaro e trasparente. I cri- stalli nel frattanto conservano all’ apparenza la loro forma senza sciogliersi. L'acido azotico rosso e fumante agisce nello stesso modo. L’acido cloridrico concentrato esercita un’azione simile. L’acido iodidrico concentrato li colora in bruno senza scioglierli. L'acido solforoso in soluzione non produce effetto sensibile. L’acido acetico cristallizzabile adoperato nelle stesse condizioni come i reattivi pre- detti, cioè sotto il microscopio alla temperatura ordinaria, non manifesta nessuna azione, ma coll’ebollizione distrugge i cristalli, e pare li trasformasse in granulazioni brune, 268 STUDI SUL CORPO LUTEO DELLA VACCA ; Ml protocloruro di stagno in soluzione acquosa non esercita nessuna azione: la tin- tura di iodio nemmeno. Benchè la piccola quantità di sostanza, che stava a nostra disposizione, escludeva l’idea d'una analisi, tanto più che non ci aveva nemmeno permesso una purificazione completa, pur tuttavia tentammo a stabilire se essa contenesse del ferro. A tale scopo si calcinò una piccola quantità dei cristalli rossi in un crogiuolo di porcellana, e si sciolse la traccia di cenere, che vi era rimasta, nell’acido cloridrico prima esaminato e trovato esente di ferro. La soluzione fu divisa in due parti. L’una saggiata coll’am- moniaca e solfidrato di ammoniaca, diede un precipitato nero-verdastro, 1’ altra col ferro- e ferri-cianuro potassico diede soltanto all'indomani un leggiero precipitato az- zurro. Questi saggi rendono probabile la presenza del ferro nei cristalli esaminati, ma trattandosi di così tenue quantità non consideriamo ancora la questione come decisa. Dobbiamo segnalare ancora un fatto, che ha forse una parte nella storia della stu- diata sostanza nell’organismo. Osservammo su vecchie preparazioni microscopiche di piccoli cristalli rossi estratti direttamente per mezzo dell’etere dal corpo luteo, dei cristalli d’un colore sbiadito, c persino di quelli incolori, i quali in quanto a forma e grandezza rassomigliavano completamente ai primitivi cristalli rossi. Supponendo che forse l’ azione della luce potesse essere la causa, sotto la cui influenza i cristalli si scolorassero, esponemmo alla luce solare alcuni di quei gruppi di cristalli ben caratterizzati, che avevano subito il trattamento colla potassa caustica bollente. I cristalli posti su lastre porta-oggetti si trovavano ricoperti dalle solite lastrine senza però che l’ accesso d’aria vi fosse stato impedito. Dopo alcuni giorni l’ effetto era già sensibile. Parecchi dei cristalli esposti avevano in alcune parti perduto il loro colore conservando però la loro forma primitiva. Continuando l’esperienza per un tempo più lungo lo scoloramento sueces- sivo progredì con una velocità non sempre eguale fino a tanto che i cristalli, senza perdere la loro forma primitiva, erano diventati completamente incolori. Se si trattano con acido solforico concentrato i cristalli, mentre si trovano nello stadio intermedio d’un parziale scoloramento, avviene che si colorano in turchino cupo soltanto quelle parti del cristallo che fin là hanno conservato il loro colore rosso , mentre le parti scolorate si sciolgono senza coloramento. Pare però che l’azione della luce coadiuvasse soltanto allo scoloramento senza es- serne la causa fondamentale. Di fatti alcuni cristalli della stessa preparazione, come quelli di sopra, e conservati al buio, si scolorarono man mano anch'essi benchè più lenta- mente. UCrediamo perciò che lo scoloramento sia piuttosto un effetto dovuto all’aria, (forse una ossidazione lenta) e veniamo confermati in questa opinione dall’osservazione se- guente, Alcuni cristalli eguali ai suddetti, che furono conservati come preparazioni mi- croscopiche nell’acqua zuccherata sotto una lastrina attaccata alla lastra porta-osgetti mediante vernice d’asfalto, restarono completamente inalterati. Ne abbiamo di queste preparazioni che oramai contano più d’un anno, e che offrono ancora lo stesso aspetto di quel che offrivano il primo giorno, Rifletiendo che nella trasformazione organica, che si compie nell’ ovaia, il corpo STUDI SUL CORPO LUTEO DELLA VACCA 269 luteo intensamente colorato finisce per cedere il posto ad una cicatrice pallida, sarà forse lecito a supporre una qualche connessione fra questo fatto e quello da noi os- servato dello seoloramento dei cristalli abbandonati all’aria. Abbiamo riunito nell’esposizione precedente le nostre pur troppo incomplete osser- vazioni relative alla sostanza cristallina rossa estratta dal corpo luteo della vacca , senza mai designarla con un nome. Essendo assai ristretto il numero dei corpi cristallini e colorati che nell'organismo si trovano, il pensiero ricorre naturalmente all’ ematocristallina, all’emina, all’ ema- toidina, ed alla bilirubina, e dovremo esaminare se la sostanza in questione sia iden- tica con una di esse. Non parliamo qui della bilifulvina di Virchow, perchè ci pare indubitabile che essa sia identica colla bilirubina di Stideler — Possiamo escludere dalla discussione le prime due sostanze, che evidentemente sono differenti della so- stanza qui descritta, e dirigere la nostra attenzione specialmente sui due ultimi corpi. La bilirubina, una delle materie coloranti della bile, ed a quanto pare molto so- migliante in apparenza alla sostanza, della quale ci occupiamo, è stata recentemente oggetto d’un attento studio da parte di Stideler (1), Citiamo qui soltanto alcuni brani: della descrizione che Stideler ne fa onde paragonare la sostanza da lmi descritta con: la nostra, La bilirubina si presenta o in istato amorfo con color arancia, o in: istato cristal- lino col colore dell’acido cromico. Essa è solubile nel cloroformio, nel solfuro di car- bonio, negli alcali, e nell’ ammoniaca, coi quali da dei composti solubili nell’ acqua; inoltre è insolubile nell’acqua, quasi insolubile nell’etere, e pochissimo solubile nel- ‘ l’aleool, La soluzione nel solfuro di carbonio è gialla. Questi caratteri bastano per dimostrare all’evidenza che la dilirubina è differente del corpo che abbiamo estratto dal corpo luteo della vacca, il quale, come si rileva dalle osservazioni precedenti, è molto solubile nell’etere, si scioglie nel solfuro di car- bonio con color rosso intenso, ed è affatto insolubile nella potassa caustica, dalla quale non viene attaccato nemmeno all’ebollizione. La soluzione della bilirubina nella soda caustica al contrario subisce una profonda scomposizione quando viene bollita. Il nome di ematoidina fu dato da Virchow ad una sostanza rossa, che può presentarsi 0 amorfa o cristallina, e che si forma (per quanto pare dalla materia colorante del san- gue) allorquando il sangue stravasa e stagna per qualche tempo in una parte qua- lunque dell’ organismo vivente. La esistenza di tali cristalli fu prima segnalata da Everard Home. Essi furono studiati principalmente da Virchow (2), e Robin (3). Se- condo Virchow l’ematoidina cristallizzerebbe circa 17-20 giorni dopo avvenuto lo stra- vaso del sangue, Essa si trova negli stravasi sanguigni che accompagnano la rottura (4) Ann. d. Chem. u. Pharm. V. CXXXII, p. 327. (2) V. Lehmann, Physiological chemistry translated by Day, V. 4, p. 303, e V. 3, p. 472. (3) Compt. rend. XLI, p. 506. 270 STUDI SUL CORPO LUTEO DELLA VACCA del follicolo di Graaf alla mestruazione, e al concepimento; spesso pure la s'incontra in vecchi stravasi del cervello, nelle vene obliterate, nell’emorragia della milza, nel- l’ecchimosi e negli ascessi delle estremità. La descrizione delle proprietà che dà Vir- chow dell’ematoidina va abbastanza ben d’accordo con quella fatta da Robin, il quale ha ricavato la sua ematoidina da una cisti idatidica del fegato, per poter ammet- fere che questi due scienziati abbiano avuto in mano la medesima sostanza. Eccone le proprietà le più rilevanti. L’ematoidina è insolubile nell’acqua, nell’alcool, nell’etere, nella glicerina, nelle es- senze, nell’acido acetico. L’ammoniaca la scioglie rapidamente con color amaranto. La potassa e la soda fanno rigonfiare i cristalli, man mano li disgregano, e poi li sciol- gono. L’acido azotico li scioglie rapidamente, Da questi caratteri si può desumere con altrettanta certezza quanta prima per la bilirubina, che l’ematoidina di Virchow e di Robin è differente dalla sostanza cri- stallina, che abbiamo estratta dal corpo luteo della vacca. Piuttosto sarebbe giustificato il sospetto essere identica l’ematoidina colla bilirubina di Stàdeler. Di fatto Zenker (1), Funke (2), Valentiner (3), Briicke (4) e Jaffe (5) hanno fatto valere degli argomenti sperimentali in favore dell’identità di queste due sostanze. Stàdeler nella citata sua memoria è d' avviso contrario , fondandosi principalmente sulle differenze che mostra la sua analisi della bilirubina con quella dell’ematoidina eseguita da Robin Una nuova analisi dell’ematoidina sarebbe da desiderarsi; intanto l’identità della ematoidina colla bilirubina ci pare molto probabile. i Checchè ne sia però della citata questione che ancora aspetta la sua soluzione de- finitiva, egli è evidente che il nostro lavoro non può deciderla, nè in verun modo vi penetra, per la ragione che la sostanza cristallina rossa, che abbiamo descritta, si trova essere differente tanto della ematoidina, quanto della bilirubina. Rimaneva ancora un punto a dilucidare. Virchow indica, come sopra abbiamo citato, che si trovano cristalli di ematoidina nel corpo luteo. Non sappiamo se questa indicazione si riferisca esclusivamente all’ovario umano, o se furono comprese nell’osservazione an- che ovarî di vacca. In ogni modo si capisce, che corpi tanto somiglianti di appa- renza quanto il corpo, che abbiamo descritto, e 1’ ematoidina di Virchow (sia poi identica o non identica colla bilirubina di Stàdeler) potessero ad una rapida osser- vazione microscopica facilmente prendersi l’uno per l’altro. Per quanto probabile ci pareva un tale scambio, pure ci credemmo in obbligo di dilucidare colla scorta dei ‘fatti la contraddizione fra le indicazioni di Virchow ed il nostro trovato. Quindi ci proponemmo di comparare direttamente la sostanza cristallina rossa estratta dal corpo luteo della vacca con quella, che ci fornirebbe l’ ovario di donna, ed in seguito con (1) Lehmann, Physiological chemistry translated by Day, V. 3, p. 473. (2) Ibid. (3) Jahresbericht der Chemie per 1859. (4) Ibid. (5) Jahresbericht der Chemie per 1862. STUDI SUL CORPO LUTEO DELLA VACCA 271 quella, che nel cervello, nella milza, od in altre parti dell'organismo, in conseguenza di antichi stravasi di sangue, potrebbe trovarsi. Diseraziatamente un anno è oramai decorso, dacchè questo lavoro sì trova compiuto sino al punto in cui Jo pubblichiamo oggi (1), senza che ci fornisca affatto il desiderato . materiale onde eseguire quella parte del nostro programma. Intanto in questi ultimi tempi ci è pervenuto un lavoro intorno al medesimo argomento. fatto da Holm nel laboratorio di Stideler, e perciò non volevamo rimettere più a lungo la pubblicazione . dei nostri risultati dell’anno scorso. Holm ha impreso il suo lavoro coll’intento di esaminare se la bilirubina di Stàdeler fosse identica colla ematoidina di Virchow e Robin, come lo presumono alcuni fisio- logi sopra citati, o se ne fosse differente, come lo crede Stàdeler. Per procurarsi l’e- matoidina ricorse al corpo luteo della vacca; riusci ad estrarne i medesimi cristalli rossi che abbiamo descritti precedentemente, e trovò, come non poteva essere altri- menti, che essi sono differenti della bilirubina. Anche Holm non poté procurarsi un materiale sufficiente per fare 1’ analisi della sostanza, e come noi lascia indecisa la questione se essa contenga del ferro. Noi siamo lieti di poter costatare da tutto quanto abbiamo esposto più sopra l’e- sattezza dei risultati sperimentali di Holm, e d’ aggiugnervi alcuni nuovi ragguagli, come p. e. il successivo scoloramento dei cristalli esposti all’aria, l’inalterabilità colla potassa bollente ecc.,, ma non possiamo parimenti dichiararci d’accordo colla conclu- sione alla quale Holm si lascia indurre. Partendo senz’altro dalla supposizione che i cristalli rossi del corpo luteo della vacca siano dell’ematoidina, egli arriva al risul- tato, che l’ematoidina sia differente dalla bilirubina» Noi impugniamo questa conchiusione, poichè abbiamo dimostrato più sopra che i cristalli studiati da Holm e da noi, sono tanto differenti dell’ematoidina, quanto della bilirubina, e quindi dal loro esame non potersi inferire nulla relativamente alla identità o non identità tra ematoidina e bilirubina. Noi intendiamo per ematoidina quella sostanza, che in tutti i trattati capitatici (Lehmann, Gorup-Besanez, Gerhardt, Watts dictionary ecc. ecc.) viene così designata, che ha ricevuto il suo nome da Virchow, che è stata analizzata da Robin, ed i cui caratteri più spiccati abbiamo riassunti a pag. 270. i Anche Stàdeler, quando emette l'opinione essere differente la bilirubina dall’ema- toidina , intende per ematoidina evidentemente la stessa cosa, che intendiamo noi, poichè trova îl maggiore ostacolo alla supposta identità delle dette due sostanze nella discrepanza tra la sua analisi e quella di Robin. La sostanza cristallina rossa, che noi abbiamo estratta dal corpo luteo della vacca, e che è identica con quella che ha avuta in mano Holm, è dunque una sostanza (1) Già nel settembre 1865 l'uno di noi mostrava ai signori Schiff, Schròn, Mantegazza, Insani e Bellini, che si trovavano di passaggio a Palermo, i detti cristalli rossi come nuovo corpo solubile nell’etere. Giornale di Scienze Natur. cd Econ. Vol. Il. 35 272 STUDI SUL CORPO LUTEO DELLA VACCA nuova (1). Converrebbe perciò designarla con un nome nuovo. Onde evitare però la confusione, che potrebbe nascere dal fatto che noi designiamo con un altro nome la medesima sostanza che Holm chiama ematoidina, proponiamo il nome di luteo-ema- toidina 0 forse emo-luteina. Conviene conservare questo nome, che accenna alla pro- venienza della sostanza dal corpo luteo, almeno fino a tanto che nuove ricerche non abbiano dimostrato, che la sostanza finora designata col nome di ematoidina non co- stituisca una specie chimica particolare, ma sia identica colla bilirubina. (4) Per provare che i cristalli del corpo luteo della vacca siano ematoidina, cita Holm il fatto essere disegnate le forme dell’ematoidina nell’atlante di chimica fisiologica di Funke secondo cri- stalli provenienti da vecchi corpi lutei. Noi ignoravamo questo fatto, poichè nell’edizione inglese del detto atlante (pubblicata London 1853), della quale sola disponevamo, le forme dell’ematoidina si dicono essere prese nel grasso sottocutaneo del lembo d’un’amputazione. In ogni caso il fatto citato da Holm non prova altro se non che essere stati presi con una superficiale osservazione i cristalli del corpo luteo della vacca per l’ematoidina di Virchow e di Robin, mentre in realtà sono corpi differenti. STUDI SUL CORPO LUTEO DELLA VACCA bo e! di SPIEGAZIONE DELLA TAVOLA XVII. I numeri 1, 2, 3, 4, 5,6, 7, 8 e 9 rappresentano le diverse forme dei cristalli di /u- teo-ematoidina osservati col microscopio nel residuo dell’estratto etereo dei corpi lutei atro- fizzati della vacca. I numeri 10, 11 e 12 rappresentano degli aggregati di cristalli, tali, quali si presenta- vano dopo che il residuo etereo di molti corpi lutei era stato bollito per otto ore nella potassa concentrata. i Questi cristalli erano anche visibili ad occhio nudo. I numeri 13, 14, 15 e 16 rappresentano le forme di cristalli microscopici ottenuti da una soluzione nel solfuro di carbonio, che era stata fatta con gruppi di cristalli bolliti nella potassa. i La loro grandezza, all'infuori degli ultimi quattro, è la seguente : Il numero fi glungo 0°%.012 largo 0"",012 — 2 — 0,021 — 0”.015 — 3 -— 0°°,039 —- 0°°,027 = 4 — 02,048 — 0°°,048 _ 5 — 0,044 —- 0°",036 _ 6 — 02,030 — 02,024 —_ 7 — 02,033 — 07,027 — 8 — 0,054 — 0°°,039 — 9 — 05.039 — 0°°,027 _ 10 — 0°°,36 — 0°°,20 _ 11 032 — 077,24 SS O 0) SI OT BULLETTINO METEOROLOGICO DEL R. OSSERVATORIO DI PALERMO INSI== Voli Gennaro 1860. Sin da quando nel 1860 a riparo d’ antica ingiuria il nuovo governo annullava il bando contro noi decretato dalla vendetta borbonica fomentata dall’altrui malvagità, fu nostro primo pensiero nell’assumere l’antico ufficio, d’intendere alla ricostituzione dell’Osservatorio, le di cui condizioni reclamavano i più energici provvedimenti, Vi trovammo bene avanzati i lavori di fabbrica, innalzato il pilastro, e costruiti in abbozzo la stanza e il tetto sferico, che servir doveano alla collocazione del Re- frattore di Merz, la situazione della quale stanza nel centro dello stabilimento, avea però disordinate tutte le parti dell’edificio, e a noi incombeva l'obbligo, pria di pro- cedere alla collocazione della magnifica macchina, portarne a compimento il locale che dovea riceverla, curare che i vari meccanismi e congegni accessori corrispondessero bene allo scopo cui venivan destinati, e finalmente modificare e riaccordare le varie parti dell’intero edificio — Mercò gli aiuti largitici dall’illuminato governo abbiamo avuta la soddisfazione di potere adempiere al computo impostoci, e completamente rinnovato lo Stabilimento, abbiamo in aprile del 1865 collocato e posto al servizio della scienza quello stupendo strumento, le di cui varie parti, quali eran pervenute dalle officine di Merz, gelosamente in quattordici casse stavan custodite. In seguito in vista del progressivo sviluppo della scienza meteorologica, e nell’inten- dimento di non restare tra gli ultimi in Italia nel vigoroso eccitamento impresso a tali studi ci avvisammo di volger le nostre cure agli apparecchi tutti che in modo speciale riferivansi a siffatte sperienze, adottando quelle innovazioni e quegli imme- gliamenti che oramai lo stato della scienza imperiosamente esigeva. Per quanto le scarse finanze dell’ Osservatorio lo avessero concesso, abbiamo seru- pulosamente messa ogni cura, e ci siamo impegnati onde i vari apparecchi coscien- ziosamente rispondessero allo scopo cui son designati, e che le loro indicazioni non fossero che l’espressione della verità; e dei nuovi acquisti abbiam fatto, la di cui de- serizione trovasi nei varì numeri del nostro bullettino dell’anno passato. Nella ferma convinzione per tanto che la fisica terrestre segna ai di nostri un’ epoca di avanzamento e di progresso dovuta in massima parte ad un avviamento di spe- rienze più logico e più omogeneo, noi pensammo che trattandosi di scienze sperimentali quanto più numerosi sieno i fatti che si riuniscono, quanto più vasto il campo degli Giorn. di Scienze Natur. cd Econom, Vol. II. 1* 2 BULLETTINO METEOROLOGICO sperimenti, tanto più rapidi e luminosi sarebbero i risultati a raccogliere; e quindi giudicammo opportuno che le nostre osservazioni anzichè per tre volte al giorno ve- nissero ripetute di tre in tre ore, solamente dolenti che il difetto d’un vasto perso- nale ci costringesse ad una interruzione durante le ore della notte. Bene accertata la condizione de’ nostri apparecchi, condotte le osservazioni colla esattezza e precisione che potevamo maggiore, giudicammo utile render di ragion pubblica i nostri lavori, ed anziché lasciarli inerti tra i registri dell’Osservatorio, sot- toporli agli studì de’ meteorologisti, e passarli sotto il dominio della scienza — Nè ci arrestammo innanzi al grave ostacolo di assoluta penuria di mezzi, bene sperando nel- l’intellisente governo, e fidente che in vista dell’ utilità delle nostre pubblicazioni, in un tempo non lontano ci fosse venuto in soccorso, e non ne avesse tollerata la in- Lerruzione. Compiuto il primo anno le nostre forze particolari trovaronsi naturalmente in qual- che modo indebolite, e più grave ci si è fatto innanzi l’ostacolo della deficienza dei fondi — Le non liete condizioni delle finanze dello Stato ci hanno imposto l’obblico di non insistere presso il signor Ministro della Pubblica Istruzione onde i mezzi gover- nativi venissero a surrogare i particolari, convinti come siamo che se per le attuali ristrettezze non ci è dato sperare pel momento un soccorso, in tempi più propizî 1°0s- servatorio avrà la continuazione di quei favori, pei quali si è potuto collocare sul piede dei più grandi stabilimenti, . È Pertanto nell'impegno di non interrompere il corso del nostro bullettino abbiam pen- sato di offrire i nostri lavori meteorologici al Consiglio di Perfezionamento di Palermo che con piacere ha assunta la cura della pubblicazione, mettendo a nostra disposizione una parte del suo giornale. Il bullettino meteorologico quindi per l’anno 1866 formerà parte del summentovato Giornale del Consiglio di Perfezionamento, ed è perciò che al sistema litografico ab- biamo sostituito quello della tipografia. Siffatte innovazioni nella pubblicazione del bullettino han prodotto necessariamente il ritardo che si è sperimentato. Però speriamo che continuando senza interrompere la stampa, potremo fra non guari dare alla luce i mesi successivi, e così ridurre al corrente le nostre pubblicazioni. Sulle macchie solari osservate nel gennaio 1866. Sebbene il mese di gennaio sia stato poco propizio per le osservazioni del Sole, non di meno credo di dovere qui dar conto di quel poco che abbiamo potuto raccogliere su tale argomento. S Sin dal 31 dicembre 1865 vedevansi sul Sole due hei gruppi di macchie, il supe- riore disposto a forma di un ©, l’inferiore di un centro grande principale contornato da una grande quantità di piccoli fori neri, Nel mattino del 1° gennaio 1866 essendo l’aria più pura, si poterono eseguire i disegni di questi gruppi, che nell’unito quadro corrispondono alla fiv. I, Uno dei nuclei maggiori del gruppo superiore si vedeva chia- DEL R. OSSERVATORIO DI PALERMO h) ramente essere in continuità coi cinque piccoli nuclei che lo precedono, i quali nascono da ponti, la cui convessità è rivolta verso il nucleo maggiore; aleune stracciature e piccoli fori nel rimanente spazio fra i due nuclei principali fanno vedere, come con- tinuando l’azione dissolvente interna, finirebbe per formarsi di questi nuclei una sola macchia. Nell’ altro gruppo inferiore una parte del nucleo maggiore, e precisamente dal lato orientale, è meno nera del resto, e la linea di demarcazione era abbastanza definita e quasi concentrica col contorno della penombra, per cui appariva come uno strato immediatamente sottoposto alla penombra stessa e un poco più oscuro; intanto ci limiteremo per ora ad annunziare qui, che queste parti meno oscure nei nuclei, che abbiamo riscontrato in diverse macchie, trovavansi sempre o solo nella parte del nucleo che guarda il bordo orientale del disco, o più estese da questo lato. Ciò po- trebbe indicare ad una direzione molto obbliqua di tali aperture in senso opposto al moto di rotazione, per modo che gli strati primi sottoposti alla fotosfera resi visibili at- traverso le cavità delle macchie, dovrebbero maggiormente scoprirsi dalla parte del bordo orientale che nell’opposto; e per talune macchie può anche così avvenire che questo strato meno nero non apparisca che da un lato solo del nucleo, mentre dal- l’altro abbiamo una tinta nera quasi uniforme. Ovvero se questa tinta differente è do- vuta allo scioglimento delle correnti fotosferiche , quando arrivano in contatto colle parti nere e profonde del nucleo, non sarebbe meno interessante il fatto, come que- sto lavoro si operi di preferenza in determinate parti in una maggiore scala, che nel resto del contorno interno delle penombre. Nella parte più larga della penombra di questo gruppo inferiore, notammo che su < di essa i fili luminosi di fotosfera non avevano come nel resto la solita orientazione che sempre si riscontra nelle penombre regolari e ristrette, ma invece queste correnti luminose erano intrelciate fra loro senza ordine alcuno e la penombra in quello spazio dava l’idea non di una superficie più o meno inclinata ad argine, come nei casi co- muni, ma di un piano più depresso, sul quale in questo caso particolare abbiamo ve- duto lo scioglimento di talune porzioncelle luminose isolate, come pure delle varia- zioni in talune di quelle correnti. Sembra dunque da ciò, che per modificarsi o sciogliersi non occorre sempre, che le dette correnti arrivino in contatto col nucleo, ma ciò può accadere anche fuori sulle penombre stesse. Per ciò vediamo le tante volte dei piccoli spazi isolati in vi- cinanza specialmente degli ammassi, in cui la fotosfera è stracciata, e vi resta là sco- perto uno strato della eguale tinta delle così dette penombre, senza la presenza né traccia alcuna di nucleo. Considerando tali stracciature a me sembra che non si possa a meno di riconoscere che lo strato luminoso, che come bianca nube involge l’intiero Sole e che offre l’aspetto granuloso, deve essere di uno spessore assai limitato: guar- dando il Sole largamente proiettato su di un bianco foglio di carta, le granulazioni sì presentano allora come cirri, e nei solchi che le dividono sembra appunto di sco- prirvi ovunque al di sotto lo strato più oscuro. La fig. VI non è che il disegno dello stesso gruppo maggiore della fig. I, che mo- stra di quanto la penombra si sia ristretta nel solo spazio di un giorno , mentre la 4 BULLETTINO METEOROLOGICÒ parte meno nera del nucleo è allargata e si protende a punta al di là del centro del nucleo. Le granulazioni apparivano distintissime sino ai contorni esterni delle penom- bre in questi gruppi, ove in parte allungandosi venivano a formare tutte quelle cor- renti luminose che si vedono sulle stesse penombre, e delle quali talune prolungate sino all’interno del nucleo oscuro. Nel giorno 2 (12"3) il nucleo più orientale nel sruppo superiore della fig. I era limitato in alto da un cordone rettilineo bianco, ma che dalla parte interna verso il nucleo si cambiava in rossastro ove sembrava sciogliersi, for- mando veli leggieri da questa parte; questo argine o cordone era uniforme nelle tinte e di luce viva assai. L’Illustre Secchi mi scriveva in data 29 gennaio di avere egli pure osservato un consimile fenomeno ma d’interesse anche maggiore; egli dice: « quelle lingue che stavano per fare un ponte in una piccola macchia si sciolsero e formarono veli rosati poi successero altre lingue ; chi sa quante volte si ripete questo giuoco; esso è interessante da studiare perché mostra che nella cavità si scioglie la fotosfe- ra » Una tale trasformazione in veli rosati, richiama subito alla mente il fenomeno delle pretuberanze rosee osservate nelle occasioni di ecclissi totali di sole. Al mercoledì del giorno 5 quasi tutti i punti o fori neri attorno alle macchie sopradescritte erano chiusi e ben pochi ne rimanevano in vicinanza delle maggiori cavità; nel maggior nueleo non si vedeva proprio il nero omogeneo, ma come un misto ondeggiante di nero, e veli variabili, e nel centro un fiocco della tinta quasi della penombra ; il tempo cattivo non ci permise di fermare che pochissimo la nostra attenzione su tali apparenze. Le figure II, II, IV sono relative ad una stessa macchia, che fu osservata per la prima volta nel mattimo del giorno 8. Alle 11% 40% di questo giorno la macchia ap- pariva in vicinanza del lembo contornata da facola, come la rappresenta la figura IIS e la facola si estendeva maggiormente a raggi dalla parte del lembo, che verso il centro del disco; il nucleo non era regolare, ma il contorno esterno della penombra era di forma ellittica; la penombra pienamente visibile dalla parte dell’orlo solare, era invece ristretta a un sottile filetto non continuo dalla parte opposta, per cui si eseguirono misure per calcolare la profondità della macchia; e si ottenne la distanza del bordo interno della macchia dall’orlo eguale a 16", 44; la larghezza della penom- bra nella direzione normale alla prima misura = 17", 85, i quali valori danno la pro- fondità della macchia eguale a 0,3800 del raggio terrestre. La macchia della figura VI era in questo stesso giorno vicina al lembo occidentale prossima a tramontare; anch’essa era corredata di bella facola, ma che si estendeva di più dalla parte del centro inversamente al caso precedente. Nel giorno 13 appena un momento si potè osservare Ia macchia dell’8, e si vide seguita da una gran quantità di piccoli fori, il nucleo della macchia era diviso in due da un sottilissimo ponte. Nel giorno 14 alle 11"'/, il cielo essendosi fatto un poco sereno, si potè osservarla di nuovo eseguendone anche un disegno per projezione e par- ticolari dettagli, che sono riprodotti nella fig. V; la macchia aveva ancora la forma del giorno precedente, ed era seguita dai soliti fori neri, la maggior parte dei quali erano circondati di penombre leggiere ; oltre di queste piccole macchiette vi erano stracciature e brevi spazii mancanti del vero strato luminoso, ed appariva soltanto ro ‘DEL R, OSSERVATORIO DI PALERMO bd) una leggiera penombra. La larghezza di questa macchia nella direzione del moto diurno era di 68" circa, e nel senso a questo perpendicolare soli 57"; la massimn esten- sione della penombra si trovò di 18", la minima di 15” Il nucleo era ancora diviso da un sottile ponte. Nella parte che segue la macchia ed occupata dei piccoli fori, come lo indica la figura, vi erano altri fori minimi visibili solo con grande attenzione alcuni dei quali li vidi scomparsi dopo poco tempo. La fig. II rappresenta la macchia dell’8 nel giorno 19 ore 1 $, che si avvicina a tramontare; ha forma ellittica circondata da argine con diramazioni molto più estese verso il centro del disco s la maggior larghezza della macchia è di 57 valore che corrisponde con quello del giorno 14. Le correnti interne sulla penombra si distinguono assai bene ed il ponte che divideva il nucleo nei precedenti giorni era del tutto scom. parso. La massima estensione della facola della parte del centro era di 92" questa gran facola, essendo l’aria pura e tranquilla, si potè disegnare benissimo e si può ritenere per esatta. L’ argine che circondava la macchia si distingueva bene anche guardandolo coll’oeulare a riflessione. Nel seguente giorno 20, la macchia erasi già avvicinata di molto al lembo e l’aspetto suo è dimostrato dalla fig. IV. Al mezzodi si vedeva ancora un poco di penombra dalla parte del centro, e verso il lembo sono ancora visibili su di essa talune correnti; alle 2" la penombra irrego- lare all’interno limite è quasi del tutto scomparsa, e in taluni punti non è più visi- bile; si eseguirono allora le seguenti misure, come si era fatto per l’epoca del na- scere, e si trovò distanza dal bordo interno del lembo solare = 13‘, 58, larghezza della penombra agli estremi= 18”, 3, che danno la profondità della macchia = 0,3512 del raggio terrestre, valore che si accorda con quello trovato nel giorno 8 epoca della com- _ parsa di questa macchia, La facola come si vede dalla figura è in relazione con quella del giorno 19 ed è sempre più estesa verso il centro, inversamente a quanto mostra la fi. Ill relativa al nascere. Alle 3% 15" I orlo del disco solare si presenta un poco irregolare lungo il tratto al posto della macchia e diciamo irregolare per una pro- minenza che in particolare restava visibile costantemente nella direzione del limite del nucleo superiormente ; il cielo fattosi d’ improvviso torbido e alle 44 essendo il Sole già coperto, ci fu impedito di potere continuare oltre l'osservazione. P, Taccarvi Sulla pressione barometrica osservata in differenti stazioni d’Italia nel mese di dicembre 1865. Nel N. 40 della meteorologia Italiana, abbiamo letto con interesse l'articolo sulla pressione barometrica illustrato da una tavola dimostrativa contenente le curve della pressione per le stazioni di Moncalieri, Pavia, Modena, Firenza, Roma e Napoli, relative al dicembre 1865. Noi le riproduciamo nella stessa scala aggiungendovi la curva barometrica per Pa- lermo, la quale si accorda assai bene colle altre e comporta esattamente i riflessi notati sull'andamento delle pressioni nell’accennato articolo della meteorologia italiana, 6 BULLETTINO METEOROLOGICO Le prime tre curve si accordano fra loro appunto per la poca differenza in -lati- tudine delle stazioni, e le deviazioni che osservansi nelle rimanenti vanno d’accordo col movimento complessivo dell'onda atmosferica alle epoche delle forti perturbazioni, di modo che tali differenze si rendono più forti quando il senso del movimento si ese- gue nella direzione prossima ai meridiani, e minime invece quando la corrente si tras- porta nel senso dei paralleli. Le carte meteorologiche pubblicate ogni giorno con tanta sollecitudine dall’Osservatorio Imperiale di Parigi, che d’un sol colpo d’occhio addi- mostrano lo stato della pressione amosferica d’ Europa a mezzo delle linee di eguale pressione, offrono il mezzo di spiegazione alle differenze o deviazioni di cui si è detto sopra, e pel mese di dicembre 1865 riporteremo i seguenti confronti delle nostre curve in rapporto al movimento generale dell’amosfera dato dalle suddette carte di Parigi, Nel giorno 8 vi furono in Europa due eentri di alta pressione l’ uno fra Liban e Mosca, l’altro tra Francoforte e Strasburgo, mantenendosi alta la pressione sulla Fran- cia e Germania, e all’infuori Je linee di pressione discendente si succedono da ambo le parti dalla linea che unisce i due principali centri; osservando le nostre curve per questo giorno troviamo la massima altezza per Moncalieri e nelle altre diminuisce ri- sultando minima quella di Palermo, come la stazione più vicina delle altre all’equatore. Nel giorno 13 il centro di pressione massima è ancora la Gran Brettagna, e le linee di eguale pressione sono disposte come in direzione dei paralleli, e nella Spagna con- tinua l'abbassamento barometrico; e in questo giorno vediamo la curva al di sopra della media per Moncalieri Pavia, Modena e Firenze, al di sotto per Roma, Napoli e Paler- mo. Nel 14 il barometro discende a 744 a Staparanda e la pressione resta invece an- cora forte all’ovest di Europa, e le differenze nelle nostre stazioni sono più sentite e nello stesso senso del giorno 13. Nel giorno 15 il barometro discende a 739 a Riga e 723 a Liban e le linee di e- guale pressione si trovano disposte in direzione piuttosto dei meridiani, e le nostre stazioni danno appunto in questo giorno presso a poco eguale abbassamento barometri- co. Nel 16 restando l’Inghilterra e il Nord di Francia sotto forti pressioni, le linee di eguale pressione ruotano disponendosi come normali alla penisola e così mentre superiormente la pressione cresce, a Palermo continua a diminuire, movimento che viene benissimo indicato dalle curve di Roma Napoli e Palermo. Nel 22 sulla Francia ed Europa centrale abbiamo i centri delle pressioni massime e all’interno la pressione va gradatamente diminuendo, formando un centro speciale di depressione nel golfo di Finlandia, e le nostre curve mostrano una maggiore altezza per Moncalieri, Pavia e Modena e Firenze ed una depressione a Roma, Napoli e Palermo. Finalmente nel 31 la linea di pressione minima tocca le coste della Svezia, indi aumenta gradatamente verso il centro di Europa, e una parte di Europa compresa Italia porzione di Francia a Germania trovasi sotto pressioni pressochè uniformi, e le curve della nostre sta- zioni sono tutte salienti e danno appunto valori di pressione analoghi al resto dello spazio suddetto. Da ciò ne segue che le sei curve rappresentano molto bene l’andamento della pres- sione atmosferica in Italia, conforme ai movimenti generali della atmosfera e relati» ®) DEL Re OSSERVATORIO DI PALERMO d vamente alla posizione delle singole stazioni. Dal confronto di queste curve si vede anche che le distanze che separano le nostre stazioni sono bastevoli per la poca e- stensione del nostro continente e stazioni delle isole, si vede anche che le osserva- zioni per quanto moltiplicati fossero i punti di stazione, non sarebbero sufiicienti per dedurne un’ espressione sufficientemente esatta ed utile del movimento generale del- l’atmosfera, locchè invece riesce a meraviglia all’illustre Direttore dell’Osservatorio di Parigi, il quale raccoglie ad ogni giorno le notizie meteorologiche da tutti i punti principali di Europa. Se dunque lo studio della meteorologia si vuole utilizzare alla conoscenza e predi- zione delle burrasche, converrà dalle proprie osservazioni relative al paese in parti- colare, dedurne le regole opportune allo scopo in rapporto ai movimenti generali, i quali si ponno attingere solo da chi abbraccia una estesissima rete meteorologica. Così l'illustre Le-Verrier ha saggiamente disposto, che a partire dal 1° febbraro 1866 nei dispacci meteorologici spediti alle stazioni dall’Osservatorio di Parigi sia anche comu- nicata la disposizione delle curve di eguale pressione nell'Europa per ogni giorno. Cosicchè adattandole convenientemente su di una carta geografica il meteorologista ha subito una conoscenza precisa dello stato della pressione in Europa; e i diversi osservatori colle proprie osservazioni e studî sul clima della stazione, potranno allora dedurne il materiale idoneo alla formazione di qualche utile presagio. Noi crediamo che il servizio meteorologico istituito dal Ministero della nostra marina, sarà appunto basato su idee consimili, P. Taccumi [e] Osservazioni Meteorologiche del Gennaro 1866, | ; o Massimi e minimi 2 Massimi | Barometro ridotto a 0 TASSE Termometro centigrado e minimi, | 5 ec e S| MPI termometlriche | ghm ) 12h 3h Gu i fim) 1207 3h | 6h 9h 2h | 4 | 761.98) 761.46) 759.73| 759.48 162.95 03/| 9.9 [12.6 [12.6 |11.2 | 9.4 | 87152] 71 i 2 58.92] 58-41] 58,43) 58.84 «94| 9.4 (12.9 (12.3 [11.5 [10.5 [11,1 || 13.3 1.6 i 3 60.11) 59.96) 59.70) 59.73 39.37|[11,4 (13.2 [12.7 [11.5 [10.5 |10,3 || 13.4 8:9 | || 60.31] 60.31) 59.85) 60.31 59.87|| 9.7 [13.0 (13.2 [10.5 | 9.0| #9] 13.2 1:8 5 || 60.62| 59.63] 53.94] 58.97 38.46|10.5 |13.6 [13.0 |10.3 | 9.0 | 8/4 || 136| #74 6| 5 33/26] 55.52 35.02|| 9.7 |12.6 |12.7 [10.2 | 9.6 | 84 | 127) 73 7 55.01| 55.36 54-86|/11.7 |13.5 [12.1 |10.9 |10.6 |10,3 || 14.3 8.3 NeiS 52.57] 53.40 52.46|(12.7 |13.5 [13.2 |12.6 |13.8 |13,2 || 13.8 9.9 | 9 50.59] 49.69 44.95||11.4 |15.1 |14.7 |13.9 |13.8 |14.2 || 15.1 | 1233 10 50.81) 52.21 44.95|(12.4 |12.6 |12.3 |12.4 (12.3 |10,9 || 16,0 | 10.9 | 31.20| 50.17 50.03||11.7 |15.0 (15.9 |14-4 |14.5 |15.7 || 162 | 11.6 | 12 49.34| 49.88 48.61|16.3 |13-4 |16.6 (15.1 |15.4 |15.9 || 16.6 | 14.6 15 56.09] 55.58 49.69|[16.2 |16-5 [13.9 |12.4 |12.0 |10,9 | 16.8 | 10.9 14 60.80) 61.05 60.57||10,8 (12.9 (12.4 [11.4 | 9.9 | 8,7 || 15.2 1.9 I 15 59.48] 59.83 53-98]| 9.9 [12.7 |12.4 |11.1 |10.0 | 9,6 || 128 sa | 16 69.62] 61.23 59-82|10.3 |13-2 |13.5 [11.2 [10.9 | 9.3 || 135 8.7 || 47 58.38) 58.56 57-98|[10.9 |14-t |13.2 |12.9 (12.4 |12.6 || 15.0 7.5 | 18 GI.61| 62.79 58-36)(12.9 (13.4 (15,5 |12.1 (14,2 |t1.4 || 15.7 | 10.2 19 62.77) 62.84 62-29//11-1 |13.5 [13.3 [10.9 | 9.3 | 9.0 || 14.5 1.8 20 60.14] 60-26 59-65|/10.0 (12.9 [129 [11.2 | 9.6 | 9.0 | 15.2 n.2 || 24 60.90] 62,08 59-96||10.8 |13-5 [13.6 |11.7 |11.5 |10.6 || 13.6 8.7 22 61.89| 62.27 61-39|/10.8 |13.5 |13.8 [12.3 [10.5 | 9.7 || 14.0 90 | 23 58.63) 58.36 56-21|(11.1 |13.S |13.2 [12.1 |10.9 | 9.3 || 13.8 s.3 | 24 | 57.52] 58.99 55-86/110.5 |13.0 |13.0 |12.4 |11.5 |10.8 || 13.1 1.9 253. | 62.23] 62.59 G1-06|/11.1 |13.5 |12.9 |12.0 |11.7 |12.0 || 13.9 9.3 || 26 61.79] 62.26 61-79//11.4 [115 [11.5 (11.1 |11.2 |11.2 || 12.8 | 10.6 | 27 62.77) 63-15 62-10|/10.8 |10-8 |11.2 |10.5 | 9.7 | 6.6 | 15.4 6.4 | 28 63.82) 64-12 63-60|| 9.1 |11-7 |11.£| 9.3 | 7.0 | 6.7 || 11.7 3.0 i| 29 60.95| 61-15 60-33|| 9.7 |12-0 [12.3 | 9.6 | 94 | 8.2.|| 126 6.7 | 30 5 59.60] 59 90 2 190 59.15] 9.9 ‘12.4 |12.3 |10.8 |10.3 |10.0 || 13.2 74 i 31 60.97) 60.97] 60.4%| 60-97 . .08 59.95||T1.1 |13.6 |13.3 |12.1 |11.7 |11.4 || 15.6 8.6 || | M_ || 759.171 758.93! 758.45] 738.95) 759.15) 759.04 757.22||11.23!13.28|13.06,11.66/10.91|10 39) 15.86| S.72 || I Osservazioni Meteorologiche del Gennaro 1866. | Tensione dei vapori Umidità relativa Stato del Cielo ill = r ————T7—yT——ttt— __—__ ss ____ | |l9hm 12h) sh 6h) 9 12h] 3h 1) 9h 12k|l 9hm 42h DINO 95 9h 12h (1) 7.76) 7.95| 8.13] 8.72| 9.07) 7.22] 72.0|74.6 ‘1|86.7/83.2 Lucido |Bello Nuy Nuv. Gop. Nuv. | 2 7/82] 7.80) 8.S4| 9.19] 9.07] 8.72 |69.4|77.5|89.292.0 85.7 Bello {Bello |Bello. |Cop. Cop. |Cop. v. | 31 8.26) 7.57| 7 S0| 7.62) 8.02) 7.82|81.2/66.5|70.6|73.9 82 5 Nur. Cop. Cop. v. |Nuv. Cop. Cop. 4 8.16] S.41| 8.92] 8.56) 7.09 6.07|83.4|73.7|69.5/83.4 79.7|72.4/Bello Nuv. v. | Misto Lucido |Lucido |Lucido 3) g28| 8.56| 8.40) 8.46| 7.72| 7.24||84.0|72.8|72 2|87.2 86.6 85.1||Bello Nuv. Nuv. Nuv. - [Lucido |Ncb. 6 7.62) 8.43] 7.50) 8.53) 7.97) 7.50 |80.4|76 3|67.S $8.7|86.7/84.8 Nebb. Osc. Osc. Cop. Lucido |Bello \ 7) 8/53] 841| 9.09] 7.95) 7.82] 6.83|(81.3|71.5\81.9(79.5/79.4:63.1||Misto _ |Cop. Osc. Osc.c.P.|Cop. Cop. | 8 8.69] 7,92) S.10| 8.05) 8.58 8.92||78.1|67.4|71.1 13.4 74.1 |18.2 Cop.c.P.|Cop. Cop. v. |Cop. Osc. ose. ‘9 970) 9.63| 90%] 9.06) 8.26] 7.65|/75.4|74.3|72.5/76.1/70.2 64.2/(Cop. Cop. v. |Cop. Cop. Cop. Nuv. 10) 577) 6.45) 5.87] 6.15) 6.02| 5.72|551.8/59.2 56.4 156.2/56.3 Nuv. Misto Cop. Cop. Misto Bello Ill 8.07) 7.65) 7.16| 6.7S| 6.13) 6.23|77.0|59.9 51.9 5 .2,48.0. Bello ReHo Bello Lucido |Lucido |Nuv. 112) 8/12] S/89/1.10| 9.14|10/06|10.92||60.06S.1|83 7/71 778.3 82.4|0sc. Cop. Cop. Misto |Osc. Misto (13|110.67| 8.28] 7.85] 6.73] 6.83] 6.23|178.8159.4/66.3|61.8 65.1,61.7|[Cop. Cop. Cop. Cop. Cp. Bello IWk|| 7.82) 7/62| 7.0%| 7.75) 7.42 7.37|179.4|67 9/64 6/78.0 78.9 84.6/Cop. Nuv. Bello |Nuv. Lucido |Nuv. (153)] 8.00| 8.82) 7.95| 8.87] 8.16| 7.80|53.8|78.0 73.0 57.2 S6 082.3'0se. n)sc. Osc. Osc. Osc. SICA IG] 8/38) 8.74| 8.56] 9.37] 8.56) 7.31|87.1|75.4|73.9/92.2 85.5/80.2/|0se. Cop. Cop. Cop. Nuv. Luce. LT} 7-65| 8.36] 7,95) 8.43| 8.77] 8.02]175.3,67 0'69.7|75.1,80.4 13.2(Bello Cop. Cop. v. |Cop. Cop.c.P.|Cop. 18) 7.77) 7.52) 7.45| 6.80| 6/58] 7.40||69.2/63.3|64.3/64 0./64.7|72.2||Cop. Misto |Bello |Bello Bello Bello (TO|| 8.72| 8.38) 9-88] 8.89] 7.0%| 6.22||85.9|71.3/86.6 85.8 78.3 68.8/|Bello Bello Lucido |Lucido |Luc. Lucido 20)| 7.55] 8.26! 8.02) 8.82] 8.07] 8.2£|177.7|72.4/79.4%|NS 7|86.7 80.1|\Lucido |Lucido |Lucido |Nuv. Bello Nel. 21 8.74] 8.02] 8.64| 9.83] 9.43] 8.74||87.3|73.2|74.1|95.3 92.1 $7.3/|Cop. Ose. Cop. |Osc. Osc. vse. |22]| 8.89] 9.12] 9.45] 9.80| 91%) 8.07||8% .8178.279.8190.8 95.5 86.6/\Cop. Neb. Cop. Neb. Bello Lucido (23]| 9.19] 9.53) 8.98| 9.09) 7.50) 7.50 .5|80.0|7S.1 S1.9Nuv. Cop. v. |Cop. Cop. Bello Cop. [24 8.72) 8.02| 8.92] 9.24] 9.02) 8.48|0: 0)71.0/79.4 84.1||Nuy ATA Cop. Cop. Osc. Go | [25|| 8.72) 8.72 -99| 6.33] 6.07||85.7|75.2|62.4) .9|57.1||betlo |Misto |Cop. |Cop. Cop. Cop. | 2 3. q B 5. 31.9(42.4(66.2 .5|57.2|Nuv. Nuv. Nuv. v. | Misto Cop. Cop. (27) 5.46 ).ò 460.559,05 69.8|[Cop. Cop. Bello |Bello Bello Bello | .2/40,098.8 3/74-7||Lucido |Lucido |Lucido |Bello Nuv. Bello .9 61 8\60.2/86.5 91.4|71.4||Cop. Bello Bello Cop. Bello Bello 9.5|77.778.2/93.6190 4|96.5|(Cop. Cop. |Cop..|Cop.c.P.|Cop.c.P.|0sc. 5.0|70.2|83.9|86.4/92.4|84.5|\0sc. |Cop. |Cop. |Ose. |Osc. |0sc. .9 68.3|71.2]79.1177.9|75.3||Cop Cop. Cop. Cop. Cop. Cop. Osservazioni Meteorologiche del Gennaro 1866, | I 1 ._|l 1 5 s | Evaporazione Atmometro Vivenòt \Evaporazione Gasparin| Forza del vento in Chilometri il —- —— Ì 2 | 9h 12h sh bl 9h 42h | ilotale | 0-Mhim | S-3h | 3-12 |T.p.e.|9hm 12h | 3h 6h 9h | 12h 1° 0.4912] 0.1511| 0.3692| 0.0756| 01295] 0.1241| 1.3407| 0.79 | 0.52 | 0.49 | 1.80 || 2.6 | 0.2 | 0.8 | 3.9 | 4.8 | 2.8 2] 0.3994| 0.2159| 0.3928] 0.1943| 00S64| 0.0971] 1.3859| 0.35 | 0.37 0.92 || 0.0 | 2.8 | 2.9 | 0.8 | 1.7 | 4.5 3! 0.45SS| 0.4965| 0.3020| 0.3S86] 0.2191! 0.1907| 2.2647) 0.42 | 0.71 | 1.17 | 2.30 (147 | 5.2 |l11|2.6|29|74]| Z| 04350] 0.2453) 0.4026| 0.431S' 0.1079| 0.2139| 1.S415|| 0.41 | 0.64 | 0.68 | 1,73 || 5.5 | 5.7 |11.7 | 1.8 | 6.7 | 6.4 | 0.5289) 0.1943| 0.4922| 0.2051| 01187) 0.08G4| 16256) 0.52 | 6.81 | 0.68 | 2.01 || 3.4 | 4.9 | 1.8 | 4.6] 7.2 | 6.1 6) 0.3778) 0.2159| 0.8476 3 71) 0.1187| 1.3406|| 0.32 | 0.44 | 0.34 | 4.10 || 06.0 | 0.2 | 0.4 | 3.3 | 8.4; 8.0 7 0. -3022 0.3670| 2.1836|| 0.65 | 0.76 1.41 || 0.9 113.6 | 7.4 |11.2 |14.9 | 3.6 il 0.3 3| 0. 03994) 2.6747| 0.42 | 2.09 | 0.40 | 1,91 |(12.9 |24.1 (43.9 | 6.1 [16.3 (155 | 9| La (.5937| 2,7783|| 0.41 | 1.06 | 1.34 | 2.81 || 5.9 (14.1 110.9 | 0.6 [15.1 [26.5 | 10 i 0.7772) 0.432 1.92 | 1.67 | 3.59 |21.3 [21.5 |26.9 |44.7 |33.3 | 9.6 || ti I 0.7340| 3. 0.11 | 1.78 | 0.88 | 2.77 || 7.3 |222 | 9.0 | 0.6 | 8.8 [32.2 (19) i 0.2185 2.71 | 0.33 | 0.66 | 3.70 [34.2 (23.5 [13.1 (10.0 (14.9 (12.4 || 13| ì 0.2914 0.63 | 1.99 | 1.0% | 3.66 [18/1 |17.0 (22.6 [16.1 | 8.4 | 8.0 mi î 03022 053 | 0.96 | 0.91 | 242 || 7.0 | 5.3 | 7.2 |.6.9 | 8.0 | 5.8! 15) È 0.1187 022 | 0.55 | 0.26 | 1.07 || 6.8 | 1.1|9.5| 34] 479.6] 16 ì 0.129 0-23 | 0.75 | 0.59 | 157 ||39| 07] 5.5 | $.0| 94 [10.2 f7| L 0.5907 0.48 | 1.08 | 0.94 | 2.50 || 9.4 (13.2 [19.4 [25.4 [34.4 [29.0 |! IS f 0.3362| 4. | 0.54 | 1.48 | 0.97 | 2.99 [11.1 | 7.3 | 9.8 [10.4 (40.6 | 4.9 19) 5| 0. 01511) 1 0.354 | 0.85 | 0.85 | 2.04 || 4.4| 45 | 49 | 39 [12.9 | 4.5 20] Li 0.156 0.90 | 0.65 | 0.72 | 2.27 || 3.4 | 2.8 | 4.9 | 5.8] 3.2 | 6.8] 21 î 0.1187 0.31 | 0.23 | 0.56 | 1.10] 3.7 | 0.0 | 0.0 | 4.4 | 0.0 | 2.6 Dal L 0.0971| | 0.36 | 0.45 | 0.66 | 1.47 | 3.6 | 2.8] 3.2| 2.0| 0.6 | 6.2 231| 1 0.1203| 0.21 | 0.78 | 0.42 | 1.41 || 1.3 | 5A [14.3 | 2.6 | 6.6 (12.8 | 24 3 01295 0.38 | 0.85 | 0.86 | 2.09 || 2.0 | 6.0 | 4.8 | 6.3 | 5.8 | 4.9, 35 2) 0. 0.6369 0.07 | 0,8% | 1.39 | 2.30 || 3.7 |13.2 | 7.6 [12.8 | 6.0 {12.8 26 i5| 0 0.6044 1.27 | 2.40 | 1.59 | 3.26 |33.6 (13.0 [15.9 | 7.1 (19.4 [16.0 d7|| 7| 0 0.3562 (1.08 | 153 | 0.87 | 3.48 [13.3 [16.5 | 6.8 | 7.6 | 15 {12.1| 28) 62) 0.772 01835 0.53 | 1.18 | 0.69 | 2.40 || 1.5 | 5.4 | 4.8 | 2.5 [17.4 (13.8 || 29] 3| 08785 02159 0.38 | 097 | 1.01 | 2.26 || 2.8 | 0.5 |23.6 | 5.5 | 6.2| 4.8 jo î| 05918 0.006s 032 | 096 | 0.23 | 141 | 11 |21(05|00|s1|2% 31) 0.3378| 0.2375| 0.3918 .0648 102] 0.22 | 0. .23 1 4.41 1.1 21105 | 00 | 34 | 24 M || 06420) 0.3649| 05389 0.277] 2.4915])| 0.46 | 0.96 | 0.73 | 2.45 || 7.9 | 8.3 | 9.9 | 7.3 |i0.5 | 9.8 | Osservazioni Meteorologiche del Gennaro 1866. | — — IT Ewa SEE ai È SEE Stato | Direzione del vento Direzione delle nubi Elettricità Piog. || mare alle Sb) | | 9h | 42h] sh | 6h gh 12h || 9h 12h, dh | 6h | 9h | 12h] 9h | 12h) 8h | 6h] 9h | 12h | 1 oso È | 0S0 OSO | 080 || > ED » | +|4+| +4 n 2 | 2Calma NNE | NNE | OSO | 0SO || » | | >» n| of al +|{+|+|+#+|4#+ |< || 2.03 Zol 3 N N SRO IOSOA ROIO SON 0 50 ) 3. | 4 so N | SO N_|0S0 || |» | olo ++|+|#+|+#+|= » 3 | 5| SO NEGISSOR fosor rosol (fol oi ol e 2 6) Calma E Uso? | (0s0 Fosa aaa eee )) 2 7 SO NO | ONO | NO | N0 | » |» |NO| »| »[N0[+|+|+|+ + || 2.41 2 8 SO NNO | 0 0s0 | 0s0 || 0.|S0| » » » DOHA | # AH | .0-57 DI 9 so so | sso | so | oso || »| » | >| | | o|+{+|+|+|+]|= » 3 10) 0S0 OMO. 0 SO » | »ON0| »| »| »|+|/+|+j+|+|=+|1.61 5 | ini sO 0sS0 | NE | 0S0 | s0 >| ox|o|o|o|o|+|+|—{+|+|+ » 3 | 12 SS0 oso | N oso oso | 0a EEE E] 2 | il3| OSO oso | oso | oso | oso || »| »| »| | | | +|+|+|+/+{X£{ » 2 | [4 SO ENE | SSO | 0S0 | OSO || » | »| »| | | »||+|}+|+|+|+|+#] » 3] {5 SO | ENE | SSO | OSO | 0S0 »| »| | nf ol o||+|+|+{|+|+|+ )» DINI (6 SO | N | SSO | OSO | 0SV » » ) ) ) DIA |+|+|+|+{+ ) DI Ilt7| sso 0 |080|0N0| N | »| »|0| »| | »|+|/+|+|+|+|#]|[ea| 2 {1S| NNO NNE| N N | 0S0 N D) ) ) » »IIT+|+|J+|+t|+ + | 0.15 4 (19) SO ENE | 0S0 | 0S0 | SO Do Or OO | Ao: Nelo 0931 EST=R STA ESTRAE E SIE » > | [20] SSO | NE EU | SSO |-0S0 | SO aa ) 2 | 21) SS0 |Calma|Calma SS0 |Calma| SO » » |» » ) Db arena. ar aria » 20] \22] So) EgN SO, SO | SO » » |» ) ) »l+|+|+|+|+|+ ) DINI 123)! N | NNE SO SO » » INNO] » ) Rea | aRcRe )» DI {(24| | ENE | 0SO| SO )) » 07000) cEERCoO Ere » Da 125 | NNE N | ENE [OM DI |» » » bili 4 | su +|+ » 2 | |? NNE | NE | N |[NNE| N | » [NNE| »| N||+ + ) 5 2 | NNE | NE SO » [NNE| » » » » | + sti aa ita sl ca » 4 Il SO 050 | 050 ) ) )) » » »IA|+|+|#+|#+]|+ » 2 129 OSO 0So | 0SO | 0s0 {SO [ONO| » [(0S0| »| »[+|+|+|+|+]|+ ) 2 | [30] S 1 L 0S0 | 0SO | 050 » » » | 0 »l ot|+|J+|+|+#+|+ || 0.95 2 ll il34]l SO NE | ENE |(Calma| 0SO | 0S0 » ) ) » » »IT+|+|+[|+|+|+ ) 2 | i. SO | NNE |E-ENE! SSO | 0S0 | 0S0 | Giorn. di Scienze Natur. cad Econom. Vo. IL. 2” 10 Osservazioni Meteorologiche del Gennaro 1866. Nuvole | 9hm 12h I 3h | 6h Î 9h 12h | =_= _—=&=zî ns ——Pr__ PESI A —| Vol. | Dens.|Massa]| Vol. | Dens.|Massa| Vol. | bens |Massa]| Vol. | Dens. Massa] Vol. | Dens.| Massa]|Vol., Dens.| Massa || 1 » » » 8 0.4 3.2! 30 0.5 | 15.0] 30 0.5 | 15.0 || 95 0.5 | 49.0 || 45| 05 | 225 | 2 6 03 1.8 5 0.4 2.0! % 0.4 1.6 | 15 0.6 | 45.0 || 95 0.6 | 57.0 || 70) 0.7 | 290 3 45 0.5 | 22.5 70 0.6 | 42.0) S0 0.7 | 56.0 || 40 0.7 | 28.0! 60 0.6 | 36.0 || 60} 0.6 | 36.0 4 412 0.4 4.8 25 0.5] 12.5.) 50 0.5 | 25.0, ) » » | ) D) D) » » ) 5 10 0.5 5.0 30 | 0.4 | 12.01 30 0.4 | 12.0] 30 0.6 | 18.0 | » ) » || S0 03 | 24.0 | 6 40 0.2 8.0 || 100 0.5 | 50.0 il 100 0.4 | 400) 60 0.6 | 36.0 » ) » &| 04 1.6 7 50 0.5 | 25.0 15 0.6 | 45.0 ‘| 100 0.6 | 60.0 || 100 0.6 | 60.6 || 70 0.6 | 42.0 [| 95 0.6 | 57.0 i $ 95 0.6 | 57.0 90 | 0.6 54.0 90 | 0.7 | 63.0 || 100 0.7 | 70.0 )| 100 07 | 70.0 |1100 0.7) 70.0 | 9 98 07 | 68.6 60 0.5 | 30.0 ;| 70) 06 | 42.0 | 60 0.6 | 36.0 60 0.6 | 36.0 |} 40 0.5 | 20.0) 10 39 0.5 | 17.5 50 | 06 | 530.0) 70) 0.6 |) 42.0 60 0.6 | 36.0 || 50 0.6 | 30.0 dI 04 2.0 il 4 | 04 | 1.06 8| 04| 325 2| 04| 0 ) » » » » » || 40 0.4 | 16.0; 12 || 100 0.6 | 60,0 99 0.6 | 39.4 | 9 0.6 | 57.0 | 50 0.5 | 25.0 ;| 100 0.6 | 60.0 || 50 0.4! 20.0 S| 92 0.6 | 55.2 95 | 0.5 | 47.5) 60 | 0.5 | 30.0 90 0.6 | 54.0 90 0.6 | 54.0 Ss 0.4 | 32.1 14 80 0.5 | 40.0 30 | 0.5 | 15.0 | 15 0.4 6.0 40 05 | 20.0 ) )) » || 20| 0.4 | 8.0 15 || 100 0.6 | 60.0 || 100 | 0.6 | 600] 109! 05 | 50.0 |! 100 0.6 | 60.0 | 109 0.5 | 50.0 [100 05 | 50.0 16 || 100 0.5 | 30.0 98 0.4 | 39.2 98) 05 | 490) 90 0.5 | 45.0 40 0.5.| 20.0 » ) ) 17 kb 0.3 1.2 80 | 0.6 | 28.0) 70) 0.5 | 35.0 85 0.6 | 51.0, 90 0.6 | 54.0 || 90) 0.5 | 45.0 (I8Ì 65) 0.6 | 390] 50) 05230) 4| 05| 20 2| 04) 0.8! >| 03) 06) 6| 05) 3.0 |19 5| 0%4| 2.0] 10) 04| 40 »| » vl» ) Dil» ) vl» ego 120 DI 9 » » » » il» » » || 30) 04 | 120] 4| 04] 41.6] 60! 03 | 180 21/92) 053 | 460/100] 05 | 50.0] 9) 04380] 100) 05 | 500] 100) 05 | 300/100) 05 | 50.0 [25 95 | 0.4 | 38.0 70 0.3 | 21.0 80 0.4 | 32.0 30 03 | 15.0 | 15 0.5 43 | » | D) ) 123 35 | 0.5 | 17.5 65 0.6 | 39.0 | 80 0.5.) 40.0 98 0.5 | 49.0 | 4 04 16/195) 05 | 47.5 jb 30 0.9 9.0 30 0.5 | 15.0 || 60 0.6 | 36.0 85 0.6 | 31.0 || 100 0.6 | 60.0! 60 0.5 | 30.0 125 15 0.5 153) 50 0.5 | 25.0 || S0 0.5 | 40.0 70 0.6 | 22.0 | 70 0.6 | 42.0 || 80 0.6 | 48.0 26 O MO To, 40 0.5 | 20.0 25 0.5 | 12.5 50 0.5.| 254 | 90 0.6 | 54.0 || 90 06) 54.0 27 90) 0.6 | 54.0 80 0.6 | 48.0 15 0.4 6.0 6 0.4 24 2 0.4 0.8 4 04 1400) 28» » » » » » DA vj £&| 04| 41.6] 20) 04] S0/-%| 02) 08 29 90 0.5 | 45.0 10 0.3 3.0 10 0.4 4.0 70 0.5 | 35.0; 4 0.3 1.2 4 0.4 1.6 30 90 06 | 54.0 95| 06 | 57.0) 98 0.6 | 58.8 || 98 0.6 | 58.8 || 100 0.6 | 60.0 | 100 0.6 | 60.0 31 || 100 | 0.6 | 600 95 0.5 | 47.5 98 0.5 | 49.0 | 100 0.5 | 50.0 || 100 0.5 | 50.0 [100 0.5} 500 M 92 27.7 33 290901 291 D7 32.0 50 29.1 Il 46 25.4 Medii barometrici Medie temperature | | 9hm | 12h 3h 6h_| 9h 12h |Comp. p.dec. | 9hm | 12h sh | 6h 9h 12h |Comp.p.dce. (1 p.1760.39| 59.93] 59.35| 59.47] 59.75] 59.62|759. 63/7, 56.401 4 p.| 10.18) 13.06) 12.76) 10.00] 9.68) 9.28| 10 Da 11.58 | 2 53.39] 53.21] 52.85 3306 53.23] 52.98| 59.15) 2 12.18] 13.46] ‘13. 00) 12.00] 11.92] 11.40| 12.33 È (5 | 56.27] 55.93) 55.38| 55.90] 56.75] 56.40] 56 11); 8.62 d 12.98] 14.50 14.24| 12.88| 12.36] 12.16| 13 190 12.46. 4 | 61.44) 61.04) 60.70] 61.14| 61.16] 61.27] 61.15) Den NZ 11.04| 13. 481 13.28| 11.66) 10.68] 10.26] 11.73) 1° (3 | 60.74) 60.46) 60.23] 60.85] 61.17| 61.18] 60 PARURE o) 10.86) 15. 46] 13.30] 12.10) 11.22] 10.48 11.90) 11.27 (6! 62.17! 62.30! 61.56' 61.92! 62.20 62.19! Mo2: 06° 6 1033 12.00 12.00! 10.57! 988! 9.02' 10.62 Da Media umidità relativa Medie tensioni È Î 9hmn | 12h | 3h 6h 9h 12î [Comp. p. dec. [ 9hm | 42h | 3h | Gh gh 12h |Comp.p.dec. 1 p.| 82.7 | 70.9 | 72.9 | 84.3 | 85.5 | $0.0 | 794, 15.6! 1 p.| 8.06 | 8.06 | 836 | 851 | 8.19 | 745 8.11 1.98 | 2 Te 69 690 IZ: 3t3 | (0970 zizi 2 | SODI 06928 70958 108 0 7:83) 9 | 3 75.8 | 66.7 | 68.3 | 70.1 | 71.7 | 71.8 | 707, 131 3 8.53. | 8.25 | 8.22 | 7.85 | 7.72 | 7.71 SO 8.07 |% 790 | 69.9 | 74.8 | 81.8 | 79.1 | 74.9 | 706.6 4 A | 801 | 825 | 8.55 | S46 | 7.80 | 7.44 8.09 $ {5 88.9 | 75.5 | 74.8 | 85.9 | S2.1 | 79.4 | SII 1831 5 | 8.85 | 8.68 | 8.60 | 8.99 | 8.28 | 7.77 8.33) mi |6 83.2! 70.5! 81.3! 93.8 | 91.1 ' 90.8 85.1) 6 6.69! 8.40! 7.29! 7.67! 7.16! 6.88 7.01 yi | | | Barometro | Termometro i Media evaporazione Gasparin ROSI DE I | i is tisi Minimi | 0-8 | 8-3 So CLI p.dec. pi 61.24} 4 58.84 r. | 133% 1.10 | dp. 0.50 | 0.65 .60 ò i È 156/43) 198.69] “2g:g5) 194 LIE M | 4738] 19-86) gi24i di ER CC i 1.96 : 53.58 3 | 41516) ,, | 10.70 3 0.44 | 112| 075 | 2.310 50 fre dimmi Ro Sfieel ISB glia h) d) D s 5.08 sd 4 «dd . Ò Ie: 61.15 5 160.08] è | tape 19:20) 360) soi 6 ARA SRI | Osservazioni Meteorologiche del Gennaro 1866. il ros "pri viva N \ i Quantità ; | Media evaporazione Vivenòt [Umniote a Media forza del vento Qh-9 | 9-12h | 12-3 hl 3-6h | 0-9 | 9-12h |Comp.| i hm, 12h; 3h | 6h | 9h ) 12h |Com.]p.d | 1 p. |0.4627/0.2612|0.431% n -3591|0.1323|0.1446|1. 7917| lp.) 2.0%g gal 1 p. | 5.2) 3.8] 5.7 2.7) 4.8] 5.4) 4.6 9.51) Di 0.6994 0. 48S3|0. 5379 0.5129, 0.3929/0.4512/3.0820|| 2 4.59 | 2 8.2]14.7/17.9|13.2/17.6|12.6 14.0 | ia 5 |0.S408|0.1456/0,6231|0. 4296|0.2951|0.3389|2.9731|| 3 » dog 3 |M-T|14.0|12.3] 7.6] 8.6|13.5/11.7 7, al 4 066630. 3482/0.4918/0.4091) (0. 2431|0.2774|2.4361|| 4 0.26) ; | 4 6.4] 5.7) 8.9/10.7/19.5|11.1[10.4 {0% ò 0.3476|0 2096 0.4169/0. 3266|0 1889|0.2244|1.7140) 3 » lo 95 d 2.9] 5.4] 6.0] 5.6| 4.0) 7.9] 5.3 IG Gi (16 [0.5029/0.4246'0.7003!0.; 2» (0.2657 0.242912.95861| 6 093) °%I 6 9.4! 6.4) 8.91 4.71 9.0] 8.4 7.8 0 Numero delle volte che si osservarono i venti | (UN TNNE | NE] EXE | È | ESE] SE |SSE| S| SS0 | $0] 0S0 | 0 ]ON0 ND T NNO | Calm. | Pred. [ETRO ò 2 » | » Lo» D) ) 1 3 10 | MAO IONTI on 1 1 OSO | 2 » 1 ) » |A A n nto) 1 9 7 |5 | 1 oa 1 SO | 3 1 DI 2 d )) » D) RO 3 6 VIA) » ) ) 050 | 4 4 3 1 1 1 » D) » » 4 6 7 I 1 si 1 | ) OSO | 5 OL 1 | Daf 2 ) | » | »_|» 2 | 12 1 ) » |» 3 SO |} |6 AIN Ob DIS SDTA 6 » DIS. ll TRN IG »_l 1 ili (ORIO) 4 ma di ui Ii 2 WES REGNI Ss EURI VERDE ia | Per decadi la TITEL n RINO | 2a A be) GIL e did ) | ) | » | NI DA MEDI 1 1 D) Meo (UNO) | da 4 | O RION 3 DAR DI: VOIR NOVA RENe2ON SITO] TZ KA 1 » | 1 | 4 sO Totale] 1& | 1S DO SAN E RENI I II 11 141! 50 1% 3 z| 6 oso | x Wa = == == = = | Serenità media Massa delle nubi | Ì | 9h 12h | 3h | 6h | 9 | 12h [Comp. Dec. 9h | 12h] 3h | 6h | 9h | 12h T Comp. Dec. Il 1a SS Aeg 61 65 | 49 49 | 654 48 1a 6.8] 14.3] 21.9] 21,2) 28,4| 26.3 TO Ì 29,9 paio (2a | IE RE 8 9) 20 | 35.2) 31.8) 49.4) 74,6 35/6) 50,1) 400 | 3a: 23 | 3k [460 di; 49 TE di } 3, [39] 434| 370 288) 318) 328/19] DO ? ogoli e] el i 52: 66] 59 | 72 | 60 6E ST 48 Ag) 232) 17/2] 21,8) 15,2] 132) 132) 29° | È bei o 3a | 23.6 30.0) 37.2] 41%) 33.6| 35,1) 3355 312 |_6a | 33 | 47 | 590 | 43 | #1 | 50 | #76 62 | 36.7) 29.3) 21,7] 28,8) 29,01 2870 23,9 È = = - = Dl n i | Numero dei giorni | | CT Sereni | Misti Coperti Con pioggia | Gon nebbia | Con tuoni | Baleni Grandine 1 p. | 3 2 | » | 1 D) D) I » » | 2 » 2 | 3 | 3 » | ) » 1 | 3 2 » | 3 | » 1 ) D) » 4 3 » | 2 | z » ) » » 5 » 1 | 4 | D) 1 ) ) » 6 3 1 2 | 1 | » ) ) ) Totale 11 6 14 | 7 2 ) » 1 ni ia sa = mi 7 Medii mensili Barometro dalle 6 ore di osservazione. . . .. 198,93 | Forza del vento in Chilometri. ........ 8,99 I Dai massimi e minimi diurni . ......... 759,04 VENLORPNE TO MINA IC SR NR SO rr OSO | Differenza SEMO1A = a TA Massi atur »] ©i oto dla go 0 16,8 | Egon 0. 0, HIS Quo Coleoll uno st) Dai massimi e minimi diurni . LL... 11,27 Escursione fermometrica. LL... 11.8 3 Massima altezza baco nelrica nel giorno 28. 765,04 | Differenza 0,49 Minima ) » 9.744,95 | x fis ia Escursione DOMIcinica au odo è D'oado o 20,09 || MO Vapori > dope op ao dooì Totale Evaporazione - Gasparini... +... 66,72 MOL a oo Une ego < 2 Rio Eyvaporazione- Almometro - Gaspari: do Rolale Donazione VIE Cc Ur, Exaporazione - AImometro- Vivenol . O et Roo APRO È SEKCOMARE A N | MASSARO COMODI A | RIVISTA METEOROLOGICA Se bello e veramente mite scorse per tutta Italia e per la parte meridionale di Europa il primo mese dell’anno 1866, qui ci credemmo trasportati ai caldi mesi del- l’està, e le condizioni dell’atmosfera, l’alta pressione, 1° elevata temperatura, e l’as- soluta assenza di quelle intemperie proprie della stagione invernale, ci feron dubi- tare che fossimo in gennaro, ed anzichè vessati dai rigori dell’inverno, fummo come in maggio e in giugno sferzati dai cocenti raggi del sole, e da calori non ordinari, — La vegetazione tutta ha risentito questo difetto di pioggie ed elevazione di tem- peratura, sì che i nostri prati sonosi vestiti anzitempo e tapezzati dei consueti fio- rellini di primavera, e di molti alberi a fioritura ha precesso il tempo ordinario, come della mandorla amara e della pesca. i Dal 1° al 7 maggio il tempo si mantenne piuttosto variabile, e durante le forti burrasche che nei giorni 8, 9, 10 infierivano sulle coste occidentali della Francia e dell’Atlantico, e trasportandosi verso l’E per le Alpi e l'Adriatico si estesero anche in Italia, qui non ebbimo che venti piuttosto impetuosi di 0S0, indi pioggia seguita da breve burrasca dalla parte del mare.— Nel giorno 12 si presentò il singolar fe- nomeno delle pioggie in ciel sereno. — Dominavano forti venti di 0S0, e vedeansi delle burrasche verso i monti in quella direzione.— La pioggia non era continua ma ad in- tervalli, e di accordo colle onde dei venti provenienti da 0S0. Nulla di rimarchevole è da notarsi sino agli ultimi del mese: la calma ha dominato, solamente turbata qual- che volta dall’agitarsi dei venti, e da pochissime goccie. Qui appresso diamo le curve dei vari elementi osservati nel mese di gennaro. L’altezza d'ogni rettangolo nelle curve barometriche e termometriche e in quelle della forza del vento e dell’ umidità corrisponde a 5 unità di misura per ogni ele- mento, val quanto a dire 5 millimetri nei barometri, 5 gradi pel termometro ecc. ecc. Le curve del piccolo quadro corrispondono alla media diurna temperatura, media forza del vento, e totale per giorno della evaporazione misurata simultaneamente ai due atmometri Vivenòt e Gasparin, e all'umidità media per giorno. Si sono comprese e riunite insieme per render manifesto il rapporto fra l’ evapo- razione e gli altri elementi. La indicazione del vento unita alla curva della velocità, corrisponde alla direzione nell’ora della massima velocità diurna. Pressione. — La pressione ha mostrato delle forti e rapide variazioni; da 762, 25 nel giorno 1° discende fino a 744, 95 alla mezzanotte del 9, poi sale nuovamente ar- rivando a 762, 61 nel giorno 14; nel resto si mantiene sempre alta con frequenti flut- tuazioni, raggiungendo il suo massimo nel giorno 28 di 765, 04: si ha così nel mese la forte escursione di 20,""09, Anche le diurne escursioni sono state molto irrego- lari, le massime principali sono di 11, $2 e 9, 72 nei giorni 13 e 10, DEL REAL OSSERVATORIO DI PALERMO» 13 Temperatura — Le medie temperature diurne non presentano in questo mese che tenui differenze, la massima risultando di 15,8 e la minima di 9, 1; le escursioni ter- mometriche diurne sono invece state sempre un po’ forti, risultando per decadi di 5,0 5,1 5,8 e la massima di 7,5 nel giorno 17. Il periodo più caldo fu compreso fra i giorni 8 e 13 epoca delle massime escursioni diurne barometriche e dei minimi di pres- sione — La media temperatura pel mese risulta di 11,76 inferiore di soli 0°,13 di quella trovata pel gennaro 1865. Evaporazione— Anche per questo mese l’evaporazione è stata maggiore all’atmome- tro Vivenòt di quella notata al Gasparin, risultando la differenza di 10%"52; e si tro- vano 19 giorni in cui la indicazione al Gasparin sono inferiori a quelle del Vivenòt e in questo vi sono compresi i 9 giorni di pioggia o goccie, e le giornate di massima umi- dità; le massime differenze verificandosi in giorni di pioggia. Le due curve di evaporazione vanno però d’accordo nell’andamento generale, e le massime altezze in amendue verificansi contemporaneamente in relazione colla massi- ma intensità del vento e le minime di umidità; questi rapporti poi sono assai più ma nifesti per l’atmometro Vivenòt la di cui curva di evaporazione riesce come parallela a quella della forza del vento e inyersa di quella dell'umidità, Forza del vento. — La forza del vento è stata assai variabile, e mentre i giorni $, 9, 10, 1i, 12, 13, 17, 18, 26 furono accompagnati da continui venti impetuosi, nel resto si ebbero venti moderati e calme; la media massima fu nel giorno 10 di k, 26, giorno corrispondente al forte abbassamento di pressione ed al periodo delle più alte temperature. La massima velocità osservata fu di k. 40, 6 nella sera del 18 col vento di N. (1). Umidità e pioggia — La pioggia è stata poca cosa; solo in 7 giornate se ne raccolse al pluviometro e in altre 5 soltanto goccie o pioggie minute per brevissimi intervalli. L'umidità invece è stata rilevante, ad eccezione dei giorni di vento forte in cui di- scese a 40 nel giorno 28; le massime umidità in medio si riscontrano alle 6 di sera e le minime al mezzodi. In alcune notte e mattine si trovavano le pareti e i piani esterni bagnati per una umidità eccessiva. L'andamento dell'umidità si vede in corrispondenza colle variazioni della forza del vento e le due curve mostrano appunto i minimi d’umidità coi massimi della velocità del vento e viceversa. NOTE 2, Giorno di cielo variabile, verso sera si fa coperto e alle 6154 p. pioggia generale. (4) Le velocità maggiori si trovano nei venti di NE-N-NNO-ON-0-0SO-SSO, e mancano i venti dall'E a S. j4 BULLETTINO HETEOROLOGICO È 3. Alle 9% m. il mare incomincia ad agitarsi e al mezzodi è anche più mosso, e grossi cumuli all’orizzonte, nella notte il mare continua ancora agitato. 6. Alla mezzanotte gran vento a NE, in tutta la sera il cielo è stato nebbioso vario. 7. All’ Itp. si fa oscuro, poi vario, e all’ 1" ‘4 p. goccie; poi rischiara alle 2 per po- chi minuti indi segue la pioggia. 8. Giorno di vento impetuoso; alle 10% m. pioggia, e il mare sembra dirigersi a bur- rasca; anche nella sera vento forte di 0S0 ad intervalli. 9. Alle 9" m. poche goccie accompagnate da colpi di vento; nel resto della giornata vento piuttosto forte e a sera vento impetuoso. 10. Nel mattino vento forte e pioggia; il mare è agitato e cresce ancora al mezzodi; alle 4° p, si fa piovoso e alle cinque succede una leggiera grandinata; il vento poi con- tinua impetuoso tutta la giornata colPintensità massima verso le 6hp. nella quale ora si trovò con velocità di k. 45. il. Il vento OSO continuò forte sino alle 2" p., alle 10 di sera riprende forza, e ad in- tervaili colpi di vento. 12. Nebbie basse al mare nel mattino; dalle 12% m. alle 3" p. vento forte e cielo di- sposto a pioggia; alle 2‘, il mare si fa agitato; alle 8® *, di sera di nuovo vento forte; alle 10" *, coperto e goccie, poi il nembo si porta rapidamente in basso « NE, e alle 11% è piovigginoso col cielo sereno ; eguale fenomeno avviene alla mez- za motte ma più sentito, e in tutti e due è casì la pioggia non era continua ma andava d'accordo coll’onde di vento proveniente da OSO; aì monti infatti di OSO, eravi densa nebbia bassa e piovoso, e di là le goccie d'acqua venivano traspor- tate dal vento sino a Palermo e oltre. 16. In tutta la giornata cielo coperto e alle 8" s. incomincia a rischiarare. 17. Nebbia all’orizzonte nel mattino; alle 114 m. incomincia il vento forte di SO, e che dura impetuoso anche alla mezzanotte; alle 6 '/, s. minuta pioggia, e così alle 8° s. per pochi minuti; alle 10% si fa di nuovo piovigginoso. 18. Nel mattino vento forte di N, poi moderato sin verso 7" p. alle 9°, colpi di vento dal N, alla mezzanotte piega ad 0S0, e si fa moderato. : 19, Giornata bellissima, quasi sempre lucido il cielo e mare in gran calma; a notte il vento si fa gagliardo verso le 9". 21. In tutta la giornata il cielo si è mantenuto coperto ed ha dominato la calma; il mare placidissimo. 23. Alle 7" m, quasi oscuro e nebbia bassa al mare, nel resto del giorno cielo coperto vario; a sera rischiara verso le 9, poi intorbida nuovamente con aumento nella forza del vento. 24, Alle 2',, p. incomincia ad annuvolarsi dalla parte di 0, 25. Verso mezzodi il mare incomincia ad agitarsi e nel pomeriggio continua agitato ed anche a mezzanotte si sente mosso; alle 11" sera si dispone a pioggia, ma non cadono che poche goccie; all’11',, il vento si fa forte. 26, Nel mattino di continuo vento forte di NNE e N, e le nubi vengono pure da que- DEL REAL OSSERVATORIO DI PALERMO 15 ste direzioni; il mare cresce ancora alle 9" m, e continua agitato in tutta la gior- nata; alle 10% di sera poche goccie. 27. Nel mattino sempre vento forte di NE, poi ad intervalli nel resto della giornata: il mare continua agitato. o 28, Alle 8" +4 sera il vento si fa gagliardo e qualche cirro al zenit e in basso a S. 29. Giornata bellissima, mare placido; al tramonto però il cielo si fece subito coperto vario, 30. Alle 544 di sera incomincia la minuta pioggia; alle 9" si fa di nuovo piovoso € così continua sin verso le 10, 31. Nel mattino disposto a pioggia, ma non cadono che poche goccie; basse e dense nebbie osservansi da NE a N. ABBIAMO RICEVUTO Lamont — Bullettino meteorologico di Monaco sino al 20 gennaro 1866. Madinier — Journal de l’agricolture — N. 4, 5. Zantedeschi — Compendio di allarmi magnetici che precedettero gli avvisi telegrafici a Roma di temporali e burrasche nei mesi di luglio ed agosto 1865. Joseph Gurney Barclay Esq — Astronomical observations taken during the year 1862-64 at the private observatory-Leyton Essex. Heidenscreider Dr. — Observations metéorologiques de Herreiden — Nov. et dic. 1865. Meteorologia Italiana — Sino al N. 38. Heis Prof. — Giornale astr. meteor. e geogr. in Munster — N. 4, 1866. Bullettino nautico e geografico di Roma — Nov. e dic. 1865. — Genn. 1866. Serpieri — Bullettino meteorologico di Urbino — Nov. e dic. 1865. Chacornac — Sul gruppo di macchie solari del 13 genn. 1866. Zantedeschi — Documenti comprovanti la proposta e l’applicazione da lui fatte negli anni 1849- 50-53-54 nel telegrafo elettro-magnetico alla meteorologia e agli avvisi delle burrasche. Il movimento scientifico di Modena — Numl e 2. Seguin aìné — Memoire sur les causes et sur les effets de la chaleur de la lumière, et de V'E- lectricité. Ragona — Bullettino meteorologico del R. Osservatorio di Modena — N. 3. Il Direttore del R. Osservatorio G. CACCIATORE BULLETTINO METEOROLOGICO | DEL R. OSSERVATORIO DI PALERMO NONE" Vol I Febbraro 1866 Macchie Solari. Uno dei più straordinari fenomeni osservati alla superficie del sole fu per noi quello offertoci dal srande ammasso di macchie visibile dal 12 al 24 febbraio 1866, e che qui descriveremo minutamente, unendovi una tavola dimostrativa per quei disegni che sì poterono eseguîre. Sino dal mattino del 12 in vicinanza del bordo orientale stava un gruppo di macchie all'apparenza non tanto grande, circondato da argini Incidi e lesgiere facole: al mezzodi del 14 il gruppo si mostrò più dilatato ed essendo anche più avanzato sul disco, se ne potè eseguire un disegno che è il primo della tavola. In esso vi figurano due macchie principali una del diametro di 37” e l’altra oblunga che si estende per 60" i nuclei di queste macchie sono composti di diversi spazii neri determinati da ponti, le cui estremità corrispondono.-tutte a grosse correnti che vedonsi partire dagli argini luminosi delle macchie, Ciò che subito rimarcammo in queste macchie, si è che per effetto delle grosse correnti oltre dei nuclei, anche le penombre venivano divise in taluni scompartimenti, restando a questi la solita tinta, sebbene non fossero a immediato confronto col nucleo nero; in altri termini si vedeva chiaramente essere la penombra formata di materia a differente stato di quella com- ponente lo strato primo esterno granuloso, e che presta il materiale per la forma- zione delle correnti e foglie di salice; e qui forse per la poca pendenza della penom- bra, le correnti sono quasi tutte srosse e non camminano dritte, ma invece sono tor- tuose e disordinate. Nello spazio compreso fra queste due principali macchie ve ne sono dele altre piccole e molti fori, e le stracciature nella fotosfera mostrano il rap- porto loro colle più grandi; vi sono inoltre piccoli spazii, ove manca lo strato primo luminoso, ed appare invece il sottoposto di una tinta eguale a quella delle penom- bre senza nessun indizio di punti neri.— La figura mostra da sè le altre particola- rità di forma. A motivo del tempo cattivo non si potè osservare nel giorne 15; nel 16 anche ebbimo un cielo incostante, ma poco alla volta dalle 10% 14 alle 12 %4 si potè eseguire un disegno che è riprodotto nella fig. Il; come in esso si scorge, l’ammasso ha di già preso proporzioni considerevoli; l’arco a ferro di cavallo nel nucleo mag- giore esiste ancora intiero sebbene assottigliato un poco, ciò che indicava che in con- tatto col nneleo si stava sciogliendo; le grosse correnti che dagli argini esterni vanno ai nuclei sono marcatissime e le abbiamo potuto disegnare benissimo per proiezione; Giorn. di Scienze Natur. cd Econom. Vol. II, n) 18 BULLETTINO METEOROLOGICO la lunghezza dell'ammasso è già oltre 3 minuti; e per avere un’idea della grandezza dei dettagli noteremo che il ponte a ferro di cavallo aveva una lunshezza non mi- nore di 15 mila chilometri e una media larghezza di circa 900; da ciò guardando le figure si potrà meglio comprendere quanto grandi siano quelle che diconsi minute par- ticolarità delle macchie; e quando appunto si tratta della forma loro, se si avessero sempre presente le effettive dimensioni, non farebbe gran caso la persistenza di certe forme particolari per periodi più o meno lunghi, senza bisogno di immaginare, an- che per i loro limiti così definiti, queste parti, come composte di sostanze liquide o pastose; nelle nubi stesse della nostra atmosfera ne troviamo in piccolo degli esempi, e se si potessero avere dei disegni esatti dello stato dell’atmosfera in certi periodi lunghi di tempo cattivo, questa persistenza nelle forme in grande delle nostre nubi potrebbe anche riescire più palese. In questo giorno si vedeva che l’azione dissolvente era sempre maggiore pel maggiore numero di aperture, allargamento delle penombre e dissoluzione di talune parti, come ad esempio il citato arco a ferro di cavallo; l’am- masso era inoltre visibile ad occhio nudo. Nel seguente giorno (17) alle 10% m. s'in- cominciarono le osservazioni e si trovò l'ammasso più dilatato del giorno avanti, e i nuclei principali più estesi; l’arco del nucleo maggiore è spezzato a metà e la parte inferiore era già disciolta; sulla penombra molto estesa si vedono correnti disposte in sensi diversi a seconda dei nuclei cui sono dirette, e in certi posti nell’incontro di talune di queste correnti la sostanza fotosferica è accumulata e bianca senza appa- renza alcuna di granulazioni. Le porzioni di penombra intercette fra queste correnti conservano la -tinta come la si vede in vicinanza dei nuclei, ciò che avvertimmo sul principio. Nel nucleo principale si vedevano alle 10% 1 nella parte opposta all’arco due fiocchi rossastri, la cui intensità variava momentaneamente, e dall’ altro lato il nucleo era meno nero. A 1" uno dei fiocchi luminosi era scomparso , e la porzione d’arco è meno acuto all'estremità, e ci si vedeva davanti un puntino luminoso a poca distanza, che rimase staccato nello sciogliersi dell’arco stesso, trasformandosi in veli rosei ; ecco le parole del P. Secchi colle quali descrive questa trasformazione, « A mano .a mano che esso si scioglieva e si accorciava, si trasformava in uno strascico di veli rosati che spandevansi sul resto del nucleo e poi si fondevano cogli altri che già vi erano. » (Continua) RIVISTA METEOROLOGICA Se il mese di gennaro fu veramente rimarchevole per la tranquillità e la mitezza dei tempi, tanto da farci obbliare i rigori dello inverno, non meno placido scorse il mese di febbraio, il di cui primo giorno a simiglianza d’un giorno estivo è rischiarato da un magnifico e splendido sole, che eleva sensibilmente la temperatura, riscalda l’atmosfera, sì che anzitempo sperimentansi le dolci aure della primavera — Fra il 2 e il 5 le condizioni del cielo furon varie — da quando a quando sono cadute poche goccie, e qualche agitazione si è osservata nelle onde, dominando con qualche vigore venti di Mez- zogiorno — Il Barometro con qualche fluttuazione ha mano mano abbassato, e la tem- peratura si è conservata mitissima. Dal 6 agli 11 godesi qui d’una seguela di bellis- simi giorni, mentre in pari tempo grandi burrasche imperversano nelle regioni set- DEL Ro OSSERVATORIO DI PALERMO 19 tentrionali dell'Europa — I venti meridionali riprendon dominio il giorno 12, e durano sino al 16, incominciando a sofliare nelle tarde ore della mattina, facendosi più ga- gliardi nelle ore meridiane, e diminuendo verso sera — Al 15 succede pioggia gene- rale, e burrasche da SO verso E— In questi giorni dai mari del Nord il centro delle burrasche traversava l’Europa centrale per gettarsi nell'Adriatico — Variabile indi si fa il tempo sino al 23, regnando con qualche vigore venti di NE — Al 25 e 26 il cielo è più turbato, e ne succedono minute pioggie ; indi ripiegano i venti verso il mez- zogiorno. Barometro. — La pressione atmosferica non ha presentato in questo mese oscillazioni molto forti ma invece è andata sempre di continuo diminuendo con leggiere fluttua- zioni segnate dai massimi dai giorni 1, 7, 10, 17, 22, 27 e dai minimi nei giorni 4, S, 15, 21 e 25. La diurna escursione fu sempre piccola, solo una di 7%® si trova nel giorno 24, e in medio fu di soli 30, 5, Termometro. — La media temperatura diurna si è mantenuta sempre elevata, e le minime avvennero nei primi del mese, le massime alla fine, inversamente a quanto accadde pella pressione, Le diurne escursioni furono sempre forti; in medio di 6° e la massima di 8,8 nel giorno 20, squilibrio che produceva sempre nella sera forti con- densazioni di vapori. Umidità — L'umidità fu sempre rilevante e molto variabile, coma lo indica la curva stessa , la quale mostra come i minimi corrispondano colle più grandi velocità del vento e massime temperature, le eccessive umidità invece coll’epoche della calma. Le massime umidità avvennero dalle 6" alle 9" di sera. In alcune notti come quelle del 9,.11, 12, 19, 20, 22 vi furono anche abbondanti rugiade e dalle differenze in quelle ore date dagli atmometri, si può ritenere la somma loro complessiva di 2%", 46, e in medio dunque 0®%", 41 per notte. La pioggia fu scarsa e solo in sei giornate se ne raccolse al pluviometro, ma sempre in piccola quantità, per modo che colla tem- peratura crescente, le campagne ne soffrirono assai. Evaporazione — L’evaporazione è stata in questo mese maggiore che nello scorso gennaio di 22 per l’atmometro Gasparin e di $ per quello di Vivenòt, per cui la dif- ferenza fra i due atmometri cambiò, cioè più grande risulta la complessiva del mese per l’atmometro Gasparin. Osservando le curve delle medie diurne della tavola V si vede essere l’andamento di quelle dell’evaporazione d’accordo principalmente con quella della forza del vento; e i massimi avvengono appunto in corrispondenza colle mag- giori velocità dell’aria e massime temperature; la curva poi di umidità riesce inversa a quelle di evaporazione, e per questo mese ciò è manifesto per tutti e due gl’ istru- menti, ma in un modo il più evidente per la curva del Vivenòt a motivo della mag- giore precisione dell’apparecchio, pel quale si scorge anche meglio la relazione colla curva della temperatura. Forza del vento. — La forza del vento si è sempre mantenuta debole, ad eccezione dei giorni 3, 12, 13, 14, 15, 16, 26, 27, 28 nei quali soffiarono venti gagliardi di S0 080 ONU $S0; la massima forza fu di k 36 verso la mezzanotte del 28 col vento di SS0, I venti più forti han sempre soffiato nelle ore ultime di sera, mentre nel mat- tino dominò la calma. 20) BULLETTINO METEOROLOGICO NOTE 1. Nel mattino coperto vario e cumuli ‘all’ orizzonte di Est; la giornata fu magnifica e la temperatura elevata. -2, Dalle 10" m. al mezzodi vento di SS0 piuttosto forte e il mare sembra disporsi a ingros- sare, all’1® p. però ritorna a calma; cielo vario in tutta la giornata, poi oscura a sera, 3. Alle 8" m. si avanzano cumuli da 0 e il vento cresce di forza. Alle 11° m, il mare si fa agitato e così continua anche alle 3° p. 4. Alle 7% poche goccie. Nella sera alle 8" piovoso e alle 8 4 segue una pioggia bella indi vario; ritorna piovigginoso verso la mezzanotte. D. AIl1® 44 p. il cielo si copre e il vento è di N preciso e incomincia la pioggia, che non ha seguito. 6. 7. $. 9. 10. 11. Giornate bellissime accompagnate nella notte da copiosa rugiada, 12. Alle 10% m. incomincia il vento forte di SSO ed il mare si fa agitato leggermente. Il vento che continua sempre gagliardo di SO diminuisce in forza alle 6h, 13. Alle 9" m. spira il vento forte di SSO, e dalle 3 4 alle 4 si hanno colpi di vento; dalle 9% alle 12%, aumenta ancora e cielo variabile in nebbioso. 14, Nel mattino piuttosto calmo; alle 9" m. il solito vento forte di S0 che continua sino alle 4 '/» p. variando in 0S0, alle 5° p. si turba il cielo, avanzandosi le nubi da ONO. : 15. Dalle 11% m. alle 3” vento forte di SO. Alle 6" pioggia generale e burrasche da SO verso E; alle S*® aumenta la forza del vento e seguita ad essere piovigginoso. 16. Dalle 9" m. alle 3° vento gagliardo e mare agitato. Alle 12" 1/, soccies alle 4" 1) p. piovoso. 18. Nel mattino sereno; poi alle 6" 1/, si fa mebbioso; alle 11° m. si oscura e si man- tiene così sino alle 5° p.; indi variabile, 19. All’1% % il vento di NE acquista forza , il mare è un poco agitato. Nella notte rugiada. 20. Nel mattino cielo vario con cirri minuti; verso le 9% m. si fa oscuro; alle 10" m. il vento piega a SE e si mantien tale sino alle 5" p. poi gira dall’0 sino ad ONO, indi ritorna a Si 21. Alle 9" 20' piovoso alle 12 e all’1° p. goccie. Alle 2% 4/, vento forte di S, 22. 23. Nella notte rugiada. 25. A 1 del mattino vi fu minutissima pioggia, quasi nebbia che durò per pochi minuti; alle 9" la nebbia bassa è a NNE. All’1" 4 p. incomincia la minuta pioggia che dura sino alle 3. alle 5 4 p. incomincia di nuovo una pioggia generale che dura sino alle 7... 26. Alle 9" m, incomincia la pioggia; il mare è un poco agitato; alle 31 p. ricomincia la pioggia; nella sera piovoso a intervalli, 27, Alle 8" incomincia il vento forte di SS0; alle 9" si fa anche più forte e continua cosi variabile, con colpi anche alla mezzanotte. : 28. Il vento di SS0 continua a colpi; il mare è agitato; alle 9" sera il vento cresce e continua così anche alle mezzanotte, DEL Ro OSSERVATORIO DI PALERMO 21 Osservazioni Meteorologiche del Febbraro 1866. — — — = E II e O VO NI Ut II ; RESRISMORE Roo da Massimi Barometro ridotto a 0° pre TI Termometro centisrado | « minimi, ne PERE si termometric È ————— —__I| —_ =_= —2|| _—___—_>._.1._- = ee 9hm 12h 12h 9hm ) 12h) 6h) 9h; Sh | 12h 1 || 761.82) 61.41 61.71 762.32| 761.12/(11.5 [13.8 [13.8 [11.4 [11.1 (10.9 || 14.2 8.1 2 6 60.06 98.92 61.92 98.57||14,5 |16.8 [14.5 [14.7 [14.5 (14.8 || 17.2 | 10.6 3 37.26 97.06 59.11 56.12|[15.9 |17.1 |16.6 |15.1 [13.8 [12.6 || 17.3 | 12.4 4 36.60 99.74 57.27 54.70||13.0 [14.1 [44.8 [12.4 |11.9 |I1.1 15.1 8,3 5 30.25 ‘ 36.3) 97.94 54.07||11.7 (13.3 [12.7 |11.1 | 9.7 | 8.S | 1372 8.Ò 6 DIA 59.50 39.75 55.9%||11.1 |12.9 |12.7 [11.4 | 9.4 | S.4 13.0 19) 7 39.98 59.75 60.% 59.20//10.2 |13.5 |13.2 |[II.1 | 9.0 | 8.S.|| 13.7 1.0 8 38.63 56.50 = 60.44| © 56.25|11.7 [13.5 [13.5 [12.9 [12.3 (124 || 134 | 71 9 98.51 61.36 61.36 56.10}(15.3 |15.0 |13.9 [13.2 [10.9 | 9.7 || 15.2 9.6 61.41 61.33 61.95 60.S6||11.7 (14.4 [14.2 (13.2 (11.4 [10.2 || 12.4 8.1 99.78 99.40) 61.57 38.66][13.6 |15.6 |16.8 |13.8 |12.9 |153.5 || 16.4 8.9 58.26 97.60 59.53 56.51||17.7 [10.9 |20.3 [16.6 |15.6 [15.6 || 20.6 | 12.1 33.26 34.25 57.36 53.48|118.3 [20.3 |19.5 [16.6 [13.1 [15.4 || 20.2 | 14.4 34.57 34.55 55.04 52.73|(16.3 |18.1 [17.4 [15.0 |1%.8 |1%.1.|| 18.4 | 14.4 52.98 30.23] = 54.56] 50.23](13.9 [47.1 |17.7 [14.3 [14.1 [13.3|| 17.8 | 133) 55.03 57.75 58.20 52.13]|13.2 [13.6 |12.9 |13.0 [123 | 9.7 14.8 | 102] 59.02 59.45 60.10 57,40||12.4 [13.3 |13.0 |11.4 | 9.7 | 9.0 || 13.6 SOLI 59.04 57.85 60.04 97.58//13.4 [15.6 |15.7 [13.0 [12.1 [11.2 || 15.6 4.9 | 54.60 53.15 57.90 31.94|113:5 |16.8 [14.8 |43.2 |13.0 |12.6 {| 17.2 9.3 51.01 30.61 193.24 49.15|{14.1 [19.6 (19.0 |16.9 |14.6 |16.5 || 19.8 | 11.0 50.59 52.01 99.24 49.12|(16.0 |18.0 |17.7 |17.2 |16.2 [14.2 || 194 | 14.1 34.15 39.77 99.77 52.68|[(15.9 |16,2 [15.4 [14.5 |13.8 [11.7 || 17.4 | 111 54.91 50.81 56.04 53.05|/15.0 [15.6 (15.1 |14.1 [12.6 (11.8 || 15.6 | 11.3 51.52 -12 dl È 47.49 54 41 4T7.32|14.1 |14.7 |14.1 |13.5 [12.7 [12.4 || 15.8 9.7 46.07] 45.51) 46.68] 47.18) 47.23 47.69 44.81||14.5 [15.3 [14.1 [12.1 |12.0 {I1 1 15.2 | 10.9 45.93) 46.17) 47.31] 48.65) 50.05 49.72 45.16/(12.4 |15.3 [13.0 |12.4 [12.4 |12.1 || 13.4 94 51 SI| 50.41) 50.36) 50.05) 50.71 52.36 49.60|(14.2 [16.5 [16.6 [14.4 [14.7 (16.2 || 17.4 9.5 49.6%| 48.93| 48.45| 48.30] 48.98 51.21 47.98|18.9 |21.5 |21.1 |18.1 (18,6 {18.9 || 21.9 | 15.7 135.37] 754.6%| 734.04| 755.29| 755.32 757.16] 753.67|14.78|15.90|15.50|13.S1|12.93|72.38 1632) 10.3 Osservazioni Meteorologiche del Febbraro 1866. [N 3 murati Tensione dei vapori Umidità relativa i Stato del Cielo gfim | 12h) 3h 6h) 9h 12h gfim) 120) 3h) 60 9h) 120 ghim | 126 | gi Ge 9a 12 8.38| 7.16] 8.31| 8.72) 8.56] 7.24|(79.9/61.0/70.2/85.7/85.5/71.8|\Nebb. |Bcello Bello. |Lucido |Lucido .|Lucido \10.90|12.02|14.66|11.12!11.05|10.90|(75.1|70.5|71.3|79.0|80.2(25.1|[Cop. Cop. Bello Ose. Osc, Nebb. 9.91/10.34| 991) 9,29| 8.26| 8.61|172.1|71.9/71.6/72.9/71.3/79.0/(Cop. Cop. Cop. Bello Bello Bello 9.44) 7.15) 8.97) 8.67| 8.34| 8.48||89.1|63.9|71.3|79.5|89.1|84.1FCop. Osc. Cop. Cop. Osc.c.P.|Osc.c.P. 46) 8.02| 8.43) 7.57| 7.52| 7.04|(80.1|69.9/76.3|75.1|80.7|78.3]|Bello Cop. Nuv. v. |Bello Nuv. Bello 8.56| 7.50) 7.95] 8.56] 7.67| 6.94/184.2/69.4|72.0/84.2|83.4|79.6||Bello Bello Bello Bello Bello Lucido 7.82) 8.07} 8.74] 8.98] 7.55) 6.99|80.6/68.7/76.6|88.9/83.4|78.3]|Bello Lucido |Lucido |Lucido |Lucido |Lucido || 8.69| 8.23) 7.85| 9.63] 8.05| 8.05 81.6,70.0 67.3 86.5|74.6/74.6||Ncbb. Nebb. Lucido |Bello Lucido |Nebb. 9.88| 9.60) 9.12/10.21] 9.12| 8.16|85.3|75.3|72.5|89.5|91.8/85.4||Cop. Nuv. v. | Misto Nuv. Bello Lucido 8.281 7.04! 8.13) 9.55) 8.72) 8.07|(77.2/53.1/67.9/83.8/85.7|83.9|Lucido |Lucido |Bello Lucido |Lucido |Lucido Il 8.46| 9.19] 9.39/10,14| 9.40| 8.74|70.4|69.3|71.6/85.9/85.1|76.6/[Lucido |Lucido |Lucido |Lucido |Lucido |Lucido || 8.28) 7.62| 8.33| 8.10| 6.91] 6.99|60.3|44.0/47 8|39.9 52.9/53.9|[Lucido |Lucido |Lucido |Lucido |Lucido |Lucido 6.68) 7.21| 8.05| 8.36| 7.01) 8.05]\43.4|41.7|49.3|60.4|55.8[61.7||Nebb. Bello Nebb. v.|Nebb. Lucido |Nebb. 8.75] 9.14] 9.43) 9.48) 9.55] 9.22]6%.0|59.9/65.0|75.4)70,6/76.1||Nuv. Nuv. Nuv. Cop. Osc. Cop. 8.64) 8.89| 8.56| 9.48) 7.62) 6.55|(64.8/62.3|58.2/76.4/6%.0/55.0|{Cop. Cop. Cop. Osc.c.P.|Nuv. Nuv, \l 7.11] 7.37) 7.80) 7.87) 7.60) 7.60|(62.9/63.2/70.6|70.8/71.4|77.7|(Cop. Cop. Cop. v. | Cop. Nuv. Nuv. | 7-57| 7.45| 7.62| 8.56] 7.67) 7.39/(69.0\64.3/67.9|84.282.3|83.2||Bello Bello Bello Lucido |Lucido |Lucido 1.34| 6.50| 7.85| 7.87] 790) 7.50)(66.4|49.4|59.4|70.8\74.2|73.7||Nebb. Nebb. Nebb. Nebb. Bello Nebb. 8.26| 8.43| 9.29 9.48] 9.63] 9.97/70.2|60.5 714.0 83.8186.573.2||Cop. Cop. Bello Nebb. Lucido |Bello \| 8.18| 9.32) 9.29) 9.09] 8.79 8.41|(68.1]55.4|37.8|63.4 61.6|Nebb. Nebb. ose. Ose. Ose. Osc. 9.65/10.14|10.29| 9.32| 8.97] 8.56||72.4|66.8|67.8/65.8|67.2 70.7||Osc. Osc. Cop. Cop. v. |Nuv. v. |Bello 21 8.56) 8.46] 9.78110.39| 9.55] 8.53|/63.7/61.1|76.7|84.5|81.2,82.8]|Ncbb, Nebb. Nuv. Nuv. Bello Bello 1 9.80] 9.63] 9.96|10.56) 9.17] 9.09|(76.9|73.2|78.1|88.7|84.9|84.8]|Bello Bello Bello Nuv. v. (Lucido |Lucido 10.29| 9.32) 9.73] 9.88) 9.73| 9.97(91.0/7%.2/80.3|85.3(89.3/91.4|/Lucido |Lucido |Bello Nuv. Cop. Osc. 10.34) 9.65/10.21] 8.07| 8.07| 7.5282.2|74.5|84.3|74.8|77.0|74.0||Cop. Cop. Cop. Cop.ce.P. Osc. Cop. v. || 8.16] S.21| 8.28) 8.79| 7.97] '7.97|74.8|71.5|72.6|80.6/73.2(73.2||Cop.c.P.|Cop.c.P,|Cop.c.P. Cop. Cop. Cop. 8.16) 8.13) 772) 9.07] 9.55) 9.55/66.9 59.1|55.8/80.9 56.6|52.6)|Bello Bello Bello Nebb. Nebb. Nuv. || 6.55) 6.73 6.42) 7.14| 5.56) 6.89/40.8/35.9|41.0|48.1|36.1|4%4-7||Lucido |Lucido |Lucido |Nebb. Bello Bello .93| 8.47) 8.86) 9.06) 8.41| 8.17|171.9/62.8|67.7|77.4|75.3|73.5]|Cop. Cop. Bello Lucido |Lucido |Lucido 22 BULLETTINO METEOROLOGICO Osservazioni Meteorologiche del Febbraro 1866. == | Evaporazione Atmometro Vivenòt Evaporazione Gasparin|| Forza del vento in Chilometri Ì |-_9h 12h dh 4 6h 9h 12h y Totale || 0h-8hy 8-3h | 3-12h (Totale 9h | 12h 3h | 6h, 9h y 12h 1] 0.4642) 0.3670| 0.5095| 0.3400) 0.1079| 0.2159| 2.0043|| 0.67 | 1.08 | 0.70 | 2.45 || 0.0| 4.2 | 7.9 | 7.6 | 4.9 [10,8 2 0.7879] 0.31S4| 0.5687| 0.2914| 0.1727) 0.2267| 2.3757) 0.39 | 1.41 | 0.76 | 2.76 || 8.7 (13.1 | 1.5 | 9.1) $.7|19 3/1 1.0127) 0.4534| 0.6746| 0.4857| 0.5311| 0.2051| 3.3646) 0.57 | 1.07 | 1.45 | 3.69 |(19.6 |19.8 [14.7 |12.3 | 4.7| 4.8 4|| 0-7555| 0.4318| 0.5462| 0.5181| 0.1835| 0.1511| 2.5862|| 0.09 | 1.06 | 0.50 | 1.65 || 9.3 [10.0 | 3.4 | 2.5 | 3.1 | 1.2 5) 0.3692 0.4372| 0.4318| 0.4232| 0.1867| 0.1511) 1.9992)| 0.27 | 0.77 | 0.84 | 1.88 || 4.6 | 7.3 | 7.4| 7.8) 9.7] 6.0 Gil 0.4372| 0.3238| 0.5235| 0.2801| 0.1511| 0.0971| 1.8134|| 0.23 | 1.25 | 0.60 | 2.08 || 0.0 | 4.8 | 4.2 | 5.4 [10.1 | 8.4 7|| 0.5627| 0.2483| 0.5015) 0.3434| 0.0791| 0.0864| 1.8514|| 0.73 | 0.66 | 0.86 | 2.25 | 4.1 © 2.2 | 9.2 | 9.5 (12.3 (11.2 8|l 0.5937| 0.2807| 0.5456| 0.1511| 0.1563| 0.2159| 1,9433)| 0.66 | 1.10 | 0.42 | 2.18 || 0.0 | 3.7 | 2.2 | 0.0 | 45 | 16 9|| 0.5397| 0.3130| 0.439%| 0.3670| 0.0971| 0.0971| 1.8333|| 0.25 | 1.61 | 0.88 | 1.74 ||10.4 | 8.8 [14.5 | 0.0 | 7.9 | 7.8 Toi 0.5627| 0.4102| 0.5343| 0.2093; 0.1619| 0.3076| 2.1860|| 0.74 | 1.16 | 0.65 | 2:55 || 0.0 | 3.2 | 5.6 | 1.9 | 0.5 [10.0 11|| 0.3994| 0.3508| 0.3699| 0.2321| 0.1295| 0.2645| 1.7462)| 0.21 | 1.00 | 0.72 | 1.93 || 1.1 | 2.5 | 6.4 | 1.9 | 15 | 98 12) 1.3255| 0.7448| 0.7232| 0.0470| 0.4642] 0.4102| 4.7149|l 2.95 | 2.22 | 2.67 | 5.84 |12.4 |21.1 (20.1 | 8.9 | 8.3 [12.1 13) 1.7109| 1.0039| 1.0902| 0.8096| 0.6477| 0.9523| 6.2446) 2.07 | 3.42 | 2.18 | 7.67 ||28.2 [14.0 |10.4 |11.2 [12.1 |28.8 1z|| 1.1258| 0.8074) 0.8632| 0.5502| 0.2407| 0.1881| 2.8057|]| 0.58 | 1.82 | 1.16 | 3.56 |[12.8 [17.5 | 9.2 |15.3 |12.2 | 2.2 150 1.0039| 0.5397| 0.7124| 0.7502| 0.4899| 0.6746| 4.1707]| 0.64 | 1.29 | 1.16 | 3.09 [14 8 |12.6 |17.5 |13.4 [16.8 |17.8 (16) 1.4680| 0.7837| 0.6197| 0 6157| 0.4702| 0.3346| 9.2913|| 0.67 | 1.41 | 0.74 | 2.82 [18.5 (17.9 |20.3 [13.7 [16.0 | 4.2 117 0.4462| 0.4857| 0.8420| 0.3130| 0.1293| 0.1187| 2.3351|| 0.29 | 1.60 | 0.67 | 2.56 || 0.6 | 3.3 | 4.2 | 5.2 | 8.9 | 7.6 ‘18|| 0. 6584| 0.5181| 0.7070| 0.5555| 01997] 0.1835| 2.8222|| 0.82 | 1.09 | 0.92 | 2.83 || 1.5 | 7.3 | 8.6 [12.2 |13.0 | 1.6 ilt9l 06477) 0.8312| 0.4857| 0.3454| 0.0971| 0.2375| 2.646) 0.32 | 1.37 | 0.74 | 2.43 || 0.0 | 5.2 | 7.8 | 0.4 | 9.7 [11.5 20]| 0.9391) 0.5286| 0.699Z| 0.6335| 0.3276| 0.4903| :.6438)| 0.22 | 1.40 | 1.4% | 3.06 || 1.3 |11.2 (17.3 | 6.7 (12.2 | 6.1 21|| 1.2576| 0.3276| 0.5904| 0.7664| 0.5712| 0.4857| 3.7989|| 0.69 | 1.99 | 0.46 | 3.14 || 6.0 | 8.4 |23.0 | 3.5 | 9.5| 44| 22) 0.8311) 0.6854| 0.7340| 0 3238| 0.1511| 0.2591| 2.9845|| 0.44 | 1.58 | 0.69 | 2.71 || 5.2 | 7.1| 4.7|0.0 | 7.7 | 3.6 23)| 0.5994| 0.4426' 0.4210| 0.3670| 0.0971| 0.0864| 1.8135]| 0.51 | 1.14 | 1.18 | 2.83 || 0.0 | 8.0 | 5.0 | 0.2 [14.4 | 7.9 24] 0.1072| 0.3346| 0.4943| 0.2861| 0.1403) 0.1943| 1.9570|| 0.46 | 1.42 | 0.89 | 2.77 || 1.7 | 61 | 6.8 | 3.5 | 8.9 | 5.3 25|| 0.3023| 0.2699| 0.4601| 0.3670| 0.3562| 0.3346| 2.0901]| 0.03 | 0.49 | 0.79 | 1.31 || 0.0 | 4.4 | 9.0 {19.1 {11.9 | 3.2 26) 0.7691| 0.3562) 0.4556| 1.3778| 03562) 0.2746| 2.6495)| 0.53 | 1.12 | 0.00 | 1.65 || 7.8 | 8.4 |11.5 (18.7 |20.8 [13.1 27|| 0.8204| 0.4857| 0.8420| 0.5264| 0.3670| 0.9769| 3.9184|| 0.52 | 2.17 | 2.01 | 4.70 [13.3 | 9.2 | 0.4 | 5.5 |30.4 [32.7 | 28)| 1.5489| 1.0826) 1-0S91| 0.0814| 0.6908| 0.0814| 6.5742|| 2.84 | 3.57 | 3.97 (10.38 |28.0 [27.2 (17.5 |17.1 |27.5 [33.9 M | 0.5803| 0.5058| 0.6315| 0.4744| 0.2769| 0.3497| 2.5742) 0.63 | 1.46 | 1.08 | 3.17 || 7.5 | 9.6 | 9.6 | 7.6 (10.7 | 9.8 | | | Osservazioni Meteorologiche del Febbraro 1866. TED Du: i sE Stato Direzione del vento Direzione delle nubi Elettricità Piog InenO alle | {9 12h | 3h Gn DI 12h | 9h 12h; 3h | 6h | 9h (12h]/ 9h 12h] 5h | 6h | 9h ] 120 1|Calmo{ ENE | E | SSO O | 0S0 >| >| >| |4+|+|[|+|#+|+ Ù 2 2] SO | Ss50 | 050) SO | 0S0| 0N0 | » [SO] »| nt o|o|+|+|+|+|+|+ » 2 3] SO SO | 050| SO | 0S0 | S0 >| || o ol o{+|+|+|+|+|# ) 2 4-0 ONO S OSO | 050) | ONO ) » |OS0| » D) D+ |+|+|+]|-+|+ [| 1.08 3 5 SS|E | NNE | NNE | ONO | OSO | SO » » DD ) »I+|+|+|+]|-#-|+ || 0-13 2 6|Calmo] NE | ENE | SO | OSO | 050 ) » ) D) ) »I+|+t|{+|+|{+|+ D) 2 7 SSO | NNE | ESE| SSO | 0SO | OSO DI DD » |» »It+|+|+|+|-=-]| D) 2 s|[Calmo| NE E | Calma (0) (0) » ) D » » »l+|+|+|+{j+|+ ) 2 9| NO | NNO N |Calma| 0S0 | 0SO » |NNONNE| » ) »I+|J+|+|+|+|È+ » pi 1o||Calmo! NE E | NE | SSO | OS0] » | »n| | on| | o|+t|+|+[|+|+|+ D) 2 11} ENE | ENB E NNE | NE OSO || » » | » ) »l+|+|—|+|#+|+ D) 2 12] SO SS0 | SO | SO | 050 SO ) ) » ) )) »+|+b|+|4+|+|+ D) 1 13|| SSO SO | 0S0 | SO | 0S0 | 0S0 ) » » » ) »lt+|+|+|#+t|+|+ » 3 IZ SO | OSO | 0S0 | 0N0 | 0S0 | 0N0 SSO| 0 |ONO) » »I+F|+|+{[|+|—-| ) 2 15|| OSO SO SO SO SO OSO |SS0| SO | SO » ) »I+|+|-|+|+#+|+ [| 0.63 2 16] ONO | ONO | NNO | ONO | NNO | 0S0 ) ) ) » ) »IIET+|+|+|+|+ || 0.13 4 | ENE | ENE | ENE | SSO | 080 | 0SO oNo| NO | NO| »| »| »|+|{+|+|+|+|= ) 2 Is|| NE NO N {| SSQ | 0S0 | 0S0 )) » D) » ) »It+|J+|+t|+|+]|# ) 2 19|Calmo| NNE | NE | NO | 050 | 6N0 | »| »{ ol oy|o| o|+|+|+|+|+.| + D) 1 20) ONO | SE SE | OSO | ONO S »|o|o|a| | x |+|+|+|{4+|+|-# » 2 21|| tSE | ESE S SE E DI » | » |SSE|:» |[SEl »||+|+|+|#+|+|+# ) 3 22] SSE | NNE E |Calma| ONO | 0S0 » ) » » ) »IPT+|l+|+t|+|#+ » 2 23||Calmo|] NE NE | NE | 0S0 | 0S0 || » | »|o| | o|o|t|+k[|+|+|+|+# )» 1 24|| NE NNE NE ENE | OSO | NNO ) ) » » ) vl+|+|=-|-=-|—{|= » 1 25||Calmo| NO O | 0N0 0 OSO || » »| 0 » ) »t+|+|+|+|+|+]| 7.71 1 26) SO SO 0S0 0$S0 (0) ONO |SS0| 0 | 0 [NNO] 0 |ON0| +| +|+|+|+|+ {{ 2.07 2 27 SS SR oo O 330 io Dai » |» V| | + x da | ) 2 128 0 | Sf DI SS Sh » ) ) ) ) ) Ù) 3 m.|\Calma| NNE |E-0S0) SO OSO | 0SO 200] AGE FRI nU SH il Ù DEL Ra OSSERVATORIO DI PALERMO 23 Osservazioni Meteorologiche del Febbraro 1866. ue vi Nuvole Ue 126 par 3h anni 6h Ta TATO ih —- È A re, _—>-_" --<'|-, __T_ ———r —#3 7 Vol Des Massa LE Duns[Massà Vol. Dens. MI Vol. | Dens.|Massa|| Vol. | Dens.| Massa] Vol.) Dens.|Massa 240) 0.i È 0. 24 | s 0.5 Lr. ) D) ) » » » » » » 2| 60] 06 |s60]| 95] 06570) 15 | 04 6.0,100]| 0.5 | 100 [100] 0.5 | 30.050 | 0.3 | 15.0 3ll so] 0.3 | 240] .70! 04 | 250 96] 05480] 12) 06-72) 18] 04) 60) 3) 04| 12 £|| so| 04 | 320] 100) 0.5] 500) s0| 0%4| 320) 85 | 0.6 | 31.0] 100| 0.6 | 60.0 |100| 0.6 | 60.0 Sl io] o6| 40] 70) 06420) 20, 05 | 200] 10] 06) 6.0] 40] 0.5|20.0]10| 04) 40 6 5| 04 2.0 71) 04 2.8 || 4 0.4 1.6 3 0.4 1.2 3 0.4 1.2 » D) ) 7 10 0.4 4.0 » | » De » ) » | ) D) » » » » » » » S| 40° 02) 8.0) 30) 02) 60 » » » 2] 04| 08] » » » || 20| 0,2| 4.0 9|| 95 0.6 | 57.0 3ò 0.5 | 17.3) 50 0.5 | 25.0 35 0.6 | 21.0 10 0.4 4.0 ) ) ) » )) » D) » » | 2 0.4 0.8 » ) » » ) » » » » » | » ) D) D) »I D) D) » | ) » » » » ) » )) » » » » ) ) » | i) » » » » ) » è] ») »)] o» ) 15) 02) 30] 35) 04 | 140] 50) 0,3 | 15.0] 20] 03) 6.0 » » ) ) ) ) 20) 04 8.0 20 0.4 80) 20 0.4 8.0 80 0.6 | 48.0 || 100 0.7 | 70.0 || 83 0.6 | 51.0 65) 05 | 325 | so| 06|480)) 70) 0.6 | 47.0)100) 0.6 | 600] 40| 0.5] 200] 20) 05 | 100 60| 0.6 | 36.0 70 0.6 | 42.0 || 95 0.7 | 66.5 55 0.7 | 38.5 20 0.5 | 10,0 || 20 0.5 | 10.0 4,04 1.6 2) 04 0.8 | 6 0.4 24 » » » ) » ) » » » 60 02 DI 100 | Di sù 0) 05 So sO 02 0 10) 02) 20 d 3) 12 0. 96. 25 } .0 15 A b ò » » )) 14 2.0 93 | 03 | 285 || 100) 0 |40.0|100| 0-4 | 40.0||100| 0.4 | 40.0 100| 0.5 | 50.0|100| 04 | 400 100] 0.6 | 60.0 |] 98 | 0.6 |55.8 | 95.) 0.6 | 57.0] 75 | 05375] 40) 05200] 6| 04] 24 20 | 02 4.0 25 0.5] 12.5 || 20 0.4 8.0 45 0.5 | 72.5 2 0.2 0.4 !| 10 0.4 4.0 6i o04| 24] 30) 05 | 15.0] 145) 05] 7.5 45 | 0.5 | 72.5 » » » ||» » ) » » » || 10| 05) 5.0] 10) 05) 5.0] 30] 0.6| 180) 98| 0.5 | 490/100) 05 | 500 9$ | 0.6 | 55.8 || 100 | 0.6 | 600 98 | 0.6 | 58.8) 100) 06 | 600] 100) 0.6 | 60.0] 70) 06 » 9% | 0.6 | 564 || 70 0.6 | 42.0] 98 3| 58.8) 98 06|58.8|]| 98| 0.7 |68.6| 40) 06 | 20 4, 04 1.6 2 0.3 0.6 6 » 1.8 40 0.3 | 12.0 20 0.4 8.0 5 0.4 2.0 » | » » 2 0.3 0.6 » » » 4 0.2) 0.8 15 0.4 6.0 || 95 0.5 | 47.5 .|| 40] I7.1 4 20.4 39 18.5 38 19.2 32 16.8 || 26 13.2 i i Medii barometrici Medie temperature 9hm | 12h 3h 6h 9h 12h |Comp. p.dec 9hm | 12h 3h 6h 9h 12h {Comp.p.dec- p.dec, | 1 p.\758.32| 58.32| 57.36] 37.62| 57.89] 57.96|757.91 1 p.| 13.32| 15.00) 14.48) 12.94| 12.20] 11.64] 13.26 3 57.20] 50.09 | 58.72| 59.55] 59.72] 59.69|758.99\798-45| > "| 11/60| 13:86 13.50 1236] 10/60| 9.90] 11.33} 1261 3 | 56. 56.03| 55.17] 55.29 39.21|755.62),v% @y7|| 3 16.36) 18.20 18.34] 15.30| 14.50] 14.38] 16 19 n & | 56.53] 55.76| 5523) 53.97] 53.56] 53.76[755.65 155.64! 7 | 13.32) 15/78] 15.08| 13.50] 12.54| 11.80 13.73 14.84 5 | 31.45| 50.62| 51.24| 51.59 51.26|755 31}752,18] 3 | 15-10] 15.96| 15.28) 14.28] 13.46] 12.20] 14.90) 15 01 6 | 19.091 45.50! 48.70! 49.01! 49.911749.06) ‘°"-!9]| 61 45.16! 17.10! 16.90! 14.96! 15/23! 15.73! 15.62) 1° Media umidità relativa Medie tensioni | 9hm | 12h | 3h | 6h 9 12h [Comp.p.dec. | 9hm | 12h | 3h 6h 9h | 12h [Comp,p.dcc. Pl Ri:8 | 675 | 113 | 666 | 838 | God | 18,50 713 |(3""| Ri6i | g19 | 8.08 | 990 | S92| 700] sido) ST ‘6 | 554 | 58.4 | 71.8 | 669 | 627 | 650 3 |847| 841 | 875 | 940 |840|791| 8.41 61.3 | 586 | 6510 | 186 | 766 | 150 | 605% |% | 766 | 791 |&1|S51|832|817| 815) 328 | 77.2| 70.0 | 77.4 | 798 | 8000 | 808 | 77.5 63.3 || 3 | 9-73 | 9.44 | 9.99 | 9.64 | 9.10 | 8.73) 9.44 366 I 60:8 | 5515 1 5615! 69.9 | 55.3 1 56.8 ! 501 | 9836 17:63! 7,60! 7501835 760/8191! 789) 8. Barometro | Termometro Media evaporazione Gasparin : CROSS) Minimi I 1 ESSI nn] Î Ra a EI Comp dee: p. | 759.59 SISI L | 3.36 È .58 ) 5 LA | 1.22 .85 15 ; : 160.88) 160.24| gi7:55) 197.333" | g304) 1665) 786 "Si 2” 0-52 | 0196 | 0.68 216) 2.54 Ual ri ario AG, 12.56 3 0.4 .95 ; i | tro 151.77 mi vil i i | 162) 17.41 n 100 o 0.6 | Lit | 002 2.75) 3.37 5 33.431 225 or! 749.40) | 5 16.68 ol 11.42) |, 5 43 | 1.32 | 0. 2.55 | 6 1154-10) 792.26) 167,58) 79496 | 1agg0 12) 1155) Mar 3 I f30 | 200 | too | 556) #0 BULLETTINO METEOROLOGICO Osservazioni Meteorologiche del Gennaro 1866. A AAA SO Quantità o Media evaporazione Vivenòt della Pioggia Media forza del vento 0-9h | 9-12h | 12-50 | 3-61 | 6-9h ) 9-12 {Comp. p.dec. i 9hm{ 12h, 3h | 6h | 9h | 12h (Com.[p.d. 1 p. |0.6783|0.4016/0.5482/0 4117|0.2364|0.1900|2. 4662), 1949 1| 1. ‘00,1 21 Ap.| 8.4|109| 7.0] 7.9) 4.6| 4.9) 7,3 , 2 0.5392|0.3152]0.5088[0.2706:0.1291|0.1608|1 -9237 | si 2| 0.00) 2| 2.9) 4.5] 7.1] 3.4) 7.3) 7.8) 5.5 6. 3 0.1131|0.6893/0.7518|0.6778|0.3944|0.5040|4.150% 3.6389 3) 0. (0 16 3 |13.9/13.5/12.7|10.1|10.2)14.1(12.4 10 î 4 0.8319|0.6295|0.6708|0.4975|0.2448|0.2729 ZL) 5 4| 0.130 4. | 4.4| 9.0|11.6| 7.6/11.9) 6.2] 8.5 oO 5 0.6595|0 4120|0.3400|0. DI DIE 0.2720 Sto 3/45 S| 7.71 9.78 5 | 2.6) 6.8] 9.7| $3 10.5 9.21 6.7 {12 ® 6 0.0462|0.6415'0. 1956 0. 6286) 0.4713(0.9310|4.3142) °-° 449]| 6l 2.07)” 6 116.4'14.9° 9.8/13.8|26.2|27.9|18.2 1° Numero delle volte che si osservarono i venti N | NNE | NE] ENE | E | ESE | SE SS ST SsS0 50] 0s0 |) 0 | ON0 | NO | NNÒ |Calm. | Pred. 1 p.| >» dg D 1 l DER) 1 2 7 82 4 D) DI L 0sS0 2 1 1 4 1 2 1 » 3 » 3 L 7 2 » 1 1 bi (OSKO) 3 ) 1 1 2 1 » » ) D) 2. 19 8 |» 2 » Do | 0S0 4 1 1 2 3 ) D) 2; )) 1 3 D) 6 » 6 2 2 | 1 | (O}SX0) 5 » 2 b) | 1 2. 1 I 1 » | » 5) 2 2 1 1 b; | ONO 6 D) 1 di I ) D) 1 1 » bj ) 2, 1 1 D) D__jL_D IMONIO Per decadi 1a |1 3 & | 2 bj 1. ) 1 Tele cs 8_|. 15 4 4 I 1 6 OSO 2a l DI I 3 1 » 2 )) 1 b) 15 14 D) 8 2 2 1 OSO 3a » 3 5 2 b) 2; 2 h) 1 5) b) 7 b) d 1 1 6) OSO Totalel 2 Ss 12 9 1 3 4 È) 3 15 26 36 7 15 4 4 10 (OSO) Serenità media - | Massa delle nubi Shan 78h 6h 9h | 12h [Comp. Dec. gno | 12h| 3h | 6h | 9h | 12h | Comp.) Bcc. 1a 50 | 32 32 59 49 67 51 | 70 12 | 20.4] 35.9] 22 0) 22.8 27.2] 16.0) 241 14.6 20 70 | 86 89 92 97 96 884 Da i 142! 5.4 5.5 4.6) 1.0, 0.8| 54 ; 3a | 80 | 75 1 | 60 72 79 73 6% 3a 8.7] 14.0) 13.0! 21.8] 18.0] 12.2] 148 17.0 4a | 38 4l B) 66 Ta Tu ch) 44 | 22.8) 24.6| 29.0 16.3 12.4) 10.6) 19.3 ù px 55 | Vai 59 | 41 52 63 92 | 57 5a | 25.0) 30.3|:37.3] 32.1) 25.9 19.7] 26.9 273 6à | 67 15 65 59 56 53 62 64 | 19.3] 14.4| 20.3 245 29,0] 24.5! 21,7 9 Numero dei giorni | Sereni Misti Coperti [Ron pioggia] Con nebbia| Con tuoni Baleni Grandine |Vento forte dp 2 1 2 2 ) D) » D) 1 È 2 | 5 » ) » DE » ) )» » 3 | 3 1 | 1 ) » » » » 3 4 | 2 2 1 1 D) D) Dia » O) b) | 2 2 | 1 1 5) D) » )) » 6 2 ) 1 1 | D) D) D) ) 6) Tofale | 16 6 | 6 5 ) ) » ) 7 Medii mensili Barometro dalle 6 ore di osservazione. . . . . 754,65 Forza del vento in Chilometri. . 0... Dai massimi e minimi diurni . ......... 755, 42 Vento Predominante . . . . . d'orà grorto ato 0 Differenza «0,77 ese Mermometro Centigrado . . , 6.00 14,22 Massima temperatura nel giorno 28 . For Dai massimi ec minimi diurni . . ........ 13,51 Minima nel giorno 7... ae Pscursione lermometrita. +... + Differenza . 0,91 Massima altezza barometrica nel giorno. 1. UA ì È Cossa Minima ) ) D) 28.1 Tensione dei vapori . LL. 8,48 Escursione barometrica . ++. da Umidità relativa. . 20... n oro e 0fnioro 71,43 Totale Evaporazione- Gasparini . +. +... + Evaporazione- Atmometro - Gasparin . . .... 3,167 Totale Evaporazione- Vivenòt. . . . + + E pri Evaporazione- Atlmometro-Vivenot. . . .. + + 2,8196 Totale della pioggia. i+... 0000 SCONO RR 64 De Massa delle nubi. ..... abi o do Tala 17.53 BULLETTINO METEOROLOGICO | DEL R. OSSERVATORIO DI PALERMO Rest voli Marzo 1866 Macchie Solari, (Continuazione e fine, vedi pag. 17). I contorni di questo immenso gruppo sono addentellati e all’infuori delle grosse cor- renti, nel resto non vi sono che poche foglie, ciò che c’indicava essere le profondità pic- cole, e per conseguenza tolta quella facilità alla disposizione simmetrica, come avviene nelle macchie di grandezza media, profonde e regolari. Oltre ciò una gran parte di quelle striscie luminose non sono propriamente il risultato di correnti, ma là si vede chiaramente che la sostanza fotosferica fu disciolta e spostata per eruzioni in dire- zioni diverse e diversa intensità, per cui Ie rimanenti porzioni sono così disordinate. All’1" 34 abbiamo già in diversi punti cambiamenti notevoli, che provano, come la corrente ad arco, che nell’interno dei nuclei la sostanza luminosa si scioglie, e viene ben presto volatilizzata; di questi cambiamenti non si può fare la rappresentazione; sola la fotografia potrebbe conservarne il successivo andamento. La macchia si vedeva benissimo ad occhio nudo, ed è rappresentata, per questo giorno nella fig. II. Nel giorno 18 questo gruppo è al massimo del suo sviluppo e abbraccia un angolo di 246" e la superficie occupata da tutte le diverse parti che lo compongono equivale molto prossimamente a quaranta volte la superficie della nostra terra. Nel nucleo grande il mezzo arco è complemente disciolto; invece ve n’è uno doppio nell’opposta parte, nato appunto per la stessa causa che poi lo struggerà; la spacca- tura orientale in questo nucleo è più ristretta; le grosse correnti vi sono ancora e di tale grossezza che si poterono copiare con molta esattezza, come si vedono nella figu- ra IV. Le osservazioni però durarono poco a motivo del cielo nuvoloso; al mezzodi del 19 si allarga un poco; cogliemmo questa occasione per gettare uno sguardo sul sole; e si vide che tutta la superficie occupata dall’ammasso era in uno stato di di- saggregazione maggiore; nel nucleo di mezzo quelle due lingue erano più ristrette e addentellate; notammo pure, come in questo giorno si vedevano in questo ammasso molti casi analoghi a quello della macchia del maggio 1865 (vedi Bullettino Metereologico di Palermo del mese di maggio 1865) cioè diversi punti di azione determinanti di- verse rotture o nuclei, che racchiudevano poi nel mezzo una massa maggiore di fo- tosfera, e le intermedie fra nucleo e nucleo venivano a formare come tanti raggi, che Giorn, di Scienze Nat. cd Lconorm. Vol. II. 7A 26 BULLETTINO METEOROLOGICO si assottigliano ben presto, mentre la parte centrale conservava ancora una larghezza in proporzione maggiore; di queste disposizioni se ne presentava una magnifica nella parte anteriore del gruppo dimostrato nella seguente figura: Una simile trasformazione si può riscontrare facilmente quando su di una superficie piana molto calda si stenda ARGO PAIII uno strato sottile di materia capace di essere fusa e con- a e a D) vertita in vapore pel calore della sottoposta superficie. © ®, ‘79, PRA Nella parte posteriore dell’ammasso vi sono delle strisce LR or - di fotosfera molto larghe, e in vicinanza del nucleo grande le correnti sono più minute, ove si versano o se si vuole ove sono direttamente aspi- rate entro il nucleo; nei giorni 20 e 21 nessuna osservazione utile. Nel mattino del 22 a 11% *4 potemmo osservare di nuovo e il gruppo si era molto accostato al lembo, e si poteva allora considerare come composto di tre macchie es- sendo la più gran parte dei piccoli fori e penombre staccate scomparse, e per meglio dire, se ne esistevano ancora, erano occultate dal rilievo delle righe lucide; la foto- sfera appare discontinua in vicinanza della macchia e molte facole sono visibili verso il bordo; se ne esegui il disegno come alla fig. V; la fig. VI è la copia del disegno fatto alle 11% '% del giorno 23, in cui la facola fra macchia e macchia appariva ru- gosa e a fili lucidi che sembrava una rete. Nel seguente giorno (24) l'ammasso stava tramontando e l’orlo solare al mezzodi è già un poco irregolare in quel posto, perchè formato dalla facola; e in particolare si vedeva una depressione fra le due correnti grosse che vanno al nucleo maggiore, la cui penombra superiormente è assai diminuita, come mostra la fig. VII. Il cielo si copre, non si riprende l’osservazione che alle 3°, e a quest’ora il nucleo maggiore era più vicino al lembo, e la irregolarità del medesimo sempre più mani- festa, a motivo del rilievo della facola che circondava il nucleo; alle 3 *4 riuscimmo a guardarlo di nuovo, ed aveva l'aspetto di un vero cratere. Così finimmo di contem- plare questo immenso lavoro che si operava ad una distanza sì immensa da noi; e speriamo che le nostre note potranno fornire qualche poco di utile materiale per lo studio di questi fenomeni. P. Taccami RIVISTA METEOROLOGICA I venti di mezzogiorno or gagliardi ed or moderati, sovente impetuosi dominano nei primi giorni di questo mese. — Come sempre avviene l’aria ne è resa calda e mo- lesta, e la polvere che il vento solleva e trasporta, rende affannosa sinanco la re- spirazione. —Il vento si fa più moderato al giorno 3, e mentre si alzano delle nebbie tutte attorno all'orizzonte, restiamo estranei alle burrasche che in questo stesso giorno turbavano il Mediterraneo, Il giorno 4 scorse in condizioni variabili, però al 5 si precipita un temporale con pioggia e con tuoni, mentre una tempesta infieriva lungo la Francia, la Corsica e l’Ita- lia. —Seguono nei giorni 6 e 7 lievi burrasche constantemente provenienti da S0 — Sino al 13 i venti spirano costantemente da mezzogiorno, e da quando a quando abbiamo delle goccie, o minutissime pioggie, DEL R. OSSERVATORIO DI PALERMO» 27 La burrasca che al 14 invadeva il golfo di Genova , arriva insino a noi — Spirano fortissimi venti di NO, e cade copiosa pioggia accompagnata da tuoni e da lampi, — La burrasca volgesi indi ad E, e verso sera il cielo si fa sereno —Sino al 17 conti- muano a softiare i venti del quarto quadrante, poi rimettonsi a mezzogiorno producendo pioggiarelle leggiere, ed agitazioni nel mare. —Nel giorno 19 e 20 il vento SS0 inga- . gliardisce. —In questi giorni dei temporali traversano il Mediterraneo e l’Italia: la bur- rasca qui manifestasi al 21 con lampi e con tuoni, che continua al 22 avanzandosi verso lE. —Sino al 29 è un alternarsi dei venti del secondo e del quarto quadrante — Al 30 leggiera barrasca che ripetesi al 31. Pressione. — Delle frequenti variazioni osservate nella pressione le più notabili fu- rono quelle avvenute dal giorno 12 al 14, e dal 18 al 20. Dal mattino del 12 il ha- rometro, che indicava 758,2, incominciò a calare gradatamente, sicchè verso le 4 sera del 14 era a 740,6, vale a dire abbassato di quasi 18 millimetri in circa 60 ore. A Modena nello stesso periodo l’ escursione fu di 21%%,5 arrivando il minimum alle 4 sera del 14 come a Palermo; a Roma fu di 17,3 e il minimo avvenne al mezzodi, 4 ore prima che nelle altre due stazioni. L’abbassamento del giorno 20 fu un po’ più rapido; dalle 9 sera del 18 alle 3 '/ sera del 20, in 43 ore, diminuì la pressione di 14,2, e si ebbe la minima mensile di 736,5; a Roma in questo stesso. giorno il minimo accadde alle 11 sera; dunque 8 ore dopo. La massima escursione diurna fu di 11,2 nel giorno 13. Termometro. — Come la pressione, così la temperatura subi forti variazioni; essa alzò nei giorni 5, 9; 13, 17, 19, 25 epoche in cui la pressione diminuivas la diurna escursione termometrica fu sempre rilevante e in media è di 5°,9; straordinaria riesci dal 17 al 20 di 12° gradi circa per giorno, e appunto nel giorno 20 si trova la mas- sima del mese di 13°,6. Evaporazione. — L’evaporazione è riuscita maggiore di quella dei precedenti mesi di gennaio e febbraio. La curva di evaporazione dell’atmometro Vivenot è perfetta- mente l’inversa di quella dell'umidità come chiaramente si vede nella tavola; l’anda- mento di quella del Gasparin si accorda anche bene colla prima, sebbene gli effetti del vento e temperatura riescano pel Gasparin più sensibili in taluni punti, e in altri le indicazioni siano turbate dalla pioggia. Dalla figura della tavola è manifesto anche il rapporto dell’evaporazione colle curve del vento e termometro. A motivo però della serenità di 81 nel giorno 1 e di soli 19 nel giorno 2 succede che il massimo di e- vaporazione al Gasparin si trova nel giorno 1 di 10,35 e nel giorno 2 al Vivenot di 7,31; il secondo massimo invece avviene contemporaneo nel giorno 20, in cui si ebbe la massima forza del vento e massima temperatura del mese. Vento. — I venti più forti sono stati il S0—SS0—O0NO e NO; dalle curve chiaro sì scorge ai massimi del vento corrispondere le minime pressioni; ed alla maggior forza osservata di 54 chilometri col SO nel giorno 20, si deve la minima barometrica mensile di 736,5. Le calme o le forze moderate stanno di contro alle più alte pres- sioni, Umidità, — La curya di umidità è inversa di quella della forza del vento. Le più 28 BULLETTINO METEOROLOGICO grandi umidità arrivano in questo mese coi venti di 0S0, 0, SO SSO e N nei gior- ni 6, 7, $, 11, 12, 13, 16, 24, 31, dei quali 7 sono giorni di pioggia. I giorni di maggior siccità sono 1, 2, 3, 11, 17, 19, 20 col SS0—S0O— e ONO e furon giornate di caligine, bello, e di stato nebbioso. NOTE 1, In tutta la giornata il vento di SSQ soffiò forte, ad eccezione del breve intervallo fra le 844 s. e 104% Ss. 2. Alle 3" p. ha incominciato il vento forte di SO e dalle 10% s. alla mezzanotte fu fortissimo e continuo. In questo giorno l’aria calda e asciutta unitamente alle pol- veri sollevate rendeva la respirazione tormentosa. Alle 2° p. all’orizzonte l’aria pren- deva una tinta fosca, e caliginosa, per la gran quantità di polveri trasportate dal vento dalle vicine campagne. 3. Nel mattino il vento di SO si fa moderato, il cielo è nebbioso, e le nuvole si fanno così basse da togliere la vista del mare e delle campagne più lontane; all’alzarsi del sole si diradano, meno che al SE in basso; alla mezzanotte la parte più neb- biosa è fra N e EF. 5. Alle 12% 44 m, sentonsi dei tuoni lontani a SO e poco dopo segue la pioggia con lampi e tuoni, 6. Nel pomeriggio piovoso a intervalli. 7. Nel mattino pioggia a intervalli; alle 7 44 una burrasca si avanza da S0 e alle 2 14 sera una leggiera pioggia mista a ghiacciuoli portati dal NO per pochi minuti, S. Alle 10° sera il vento di SO si fa forte e continua ad intervalli piegando ad 0S0. 9. Alle 10 14 vento forte di SS0 e mare un poco agitato. 10. Al mezzodi piovigginoso, a sera nebbia al mare. 11. Nel mattino piovoso; a mezzanotte traccie di rugiada. ; 12. Alle 10” sera è oscuro e vi è nebbia bassa e sentesi qualche goccia; e alla mez- zanotte piove come una finissima nebbia. 13, Nel mattino piovoso; alla sera lampi ad E e verso le 7° s. goccie, 14, Alle 2% %, mattina vento fortissimo di NO, poi alle 3 lampi e tuoni con pioggia, che durano circa un 20 minuti; la burrasca si dirige a SE; alle 334 si ode ancora qualche tuono lontano, alle 10" 4, sera rischiara 15. Nel mattino piovoso; al mezzodi vento forte di ONO poi di NO. 17. Alle 10° m, il mare si fa agitato e il vento SS0 forte; alle 5° sera piove e il mare è sempre un poco mosso. 19, Il vento forte di SSO incominciò alle 10% m. e dal mezzodi in avanti cresce di forza ancora; dalle 3 alle 4 veri colpi di vento; nella sera diminuisce gradatamente. 20. Nel pomeriggio vento fortissimo di SS0 e S0; alle 6 4 sera pioggia per pochi minuti; dopo le 9" sera il vento si fa moderato. 21. Alle 2° 14 p. incomincia la pioggia con tuoni e Iampis basse ‘e dense nebbie at- torno all’orizzonte, e vento forte; alle 8” sera piovoso e così nel resto ad intervalli e il vento aumenta sino a mezzanotte. 22, Nel mattino pioggia e colpi di vento di OSO. Alle 11" m. il mare incomincia ad agitarsi; alla 12% %, m. pioggia generale e la burrasca va verso 1°E; alle 2" p. qual- che tuono lontano a E. 24, Nel mattino piovoso sino alle 8"; alle 3. sera il vento di NNO si fa un po’ forte, 25. Alle 8% m. il mare sembra disporsi a burrasca e alle 10” è agitato; vento SS0 forte ad intervalli, al mezzodi goccia e il mare è più grosso, 29, Nel mattino pioggia; alle 9" 4 m. pioggicella per pochi minuti; nella sera lampi all’orizzonte di NE, 30, Nel mattino pioggia con tuoni; leggiera nevicata ai monti di seconda linea alla piana dei Greci, 31, Nel mattino a 1" pioggia forte poi piovoso ad intervalli sino alle 3 *; nel resto vario; alle 7" sera piovoso di nuovo, DEL Re OSSERVATORIO DI PALERMO 29 Osservazioni Meteorologiche del Marzo 1866. ;= Ì Simi inimi n Massimi Barometro ridotto a 0° TS e irc || Termometro centigrado e minimi | SR, ga termometrici | 12h | 3h 6h 9h | 120 TO gh an 619 aa | 74741] 767.41] 746,99) 747.77) 748.12 749.07] 745.54|/21,2 [24.7 [24.3 (21.3 |21.6 [19.9 || 25.0 | 17.8 | 48.35| 47.46) 45.88) 46.53) 46.73 748.84 45.88|/20.4 [22.7 |24.1 [12.3 |21.3 [20.7 || 24.2 | 17.8 | 30.59] 49.95] 51.55] 32.67] 53.30 33.30 46.31 20.4 |22.0 |21.0 |17.2 |16.0 [15.0 || 22.6 | 14.1 33.13] 53.69] 51.71) 51.22] 50.46 34.21 50.46||17.4 |18.7 |17.4 |16.0 |15.7 |15.9 18.9 11.8 46.55] 46.65) 46,88) 47.10 50.91 45.04|119.5 (19.6 [18.4 [17.5 |17.2 |16.6 || 21.2 | 14.9 47.05] 4741 7 47.92 i 46,12|(15.9 (15.9 [15.1 [13.6 [13.0 |13.2 || 16.6 | 13.0 49.09] 50.49 52.01 DI 47.05||11.4 [12.9 [13.0 |12.3 [12.3 [12.4 || 16.5 | 10.9 51.40) 31.71 50.49 32.42 50.36|/14.1 [15.0 |16.3 (13.3 |12.6 |12.1 || 16.4 | 1U4 49.01) 49.77 51.68 91.75 47,75||16.6 (18.1 |17.5 |15.0 [13.0 [12.0 || 18.4 | 12.0 | 32.69] 53.25 33.00, 33.92 51.04||13.9 |16.3 [15.4 [13.0 |12.0 (10.9 || 17.6 | 10.4 | 36.86) 57.42 58.06 38.06 53.00](13.3 |15.3 |14.2 [13.0 [11.5 | 9.6 || 15.3 9.3 | 56.38| 57.82 33.79 38.72 933.67|(13.0 [13.6 [13.5 |12.3 |11.5 (12.0 || 14.7 8.7 | 45.93] 44.92 43.12 34.01 42.79|(13.0 |17.7 |18.9 |15.% |1%.5 [14.5 || 18.9 | 10.0 i 40.73] 41.52 42.97, 43.12 40,56](15.4 |17.5 |17.5 (14.4 [13.5 [12.0 || 17.8 | 111 | 46.42] 48.17 30.64 50.64 42,34|13-6 [13.8 |14.2 [13.0 | 9.6 | 9.6 || 14.6 8.8 | 52.31] 52.42 52.539 54.25 50.22](12.3 [15.4 |14.4 |î4.1 [11.4 [12.1 || 16.6 8.7 | 48.53] 50.46 51.50) 32.54 47.40|19.3 |21.4 |21.2 |13.0 [14.2 [13.5 || 23.6 | 11.7 | 30.28) 30.49 50.64 51.93 49.78||18.6 119.9 |21.4 |17.8 [16.2 [15.4 || 21.5 | 11.4 | -1( 46.09 51.08 43.39|(17.4 |25.4 [25.1 [21.4 |20.3 |19.7 || 26.2 | 13.6 | 43.48 46.13 36.46/116.8 [25.9 [25.1 |22.7 [15.4 [14.4 || 26.8 | 13.2 | 45.12 45.12 40.40|/16.6 [20.3 |14.2 |12.3 [12.1 [12.9 || 20.4 | 11.5 il 3 32.79 52.79 4445||14.5 |144 |12.7 |13.3 |13.3 |12.6 || 15.5 | 10.3 il 2 36.94 56.94 52.74|(14.4 |15.9 [15.1 |14.4 |13.6 |I1.7 16.0 | 11.0 {| 9 96.30 58.58 56.30|(13.0 [15.0 [14.7 [13.0 [12.3 [11.5 || 15.8 | 10.& | 54.55 36.55 52.67|[13.6 |15.6 (17.8 [15.0 [13.6 [13.0 || 17.8 | 11.0 56.96 56.92 52.58|(14.8 [15.1 [15.1 [14.1 |13.2 |12.4 || 16.2 | 12.0 | 58.08 60.03 54.04/115.0 [15.4 |15.9 [13.3 |12.9 |11.4 || 16.0 | 11.0 il 59.97 58.31 94.51|[13.9 [15.1 |15.0 [14.1 |12.1 |10.9 || 15.7 | 10.3 |a 94.60 56.14 54.04|(14.8 |14.2 [13.6 |13.3 [10.8 [10.0 || 15.1 9.3 | 34.06 55.06 32.86|110.9 '12.6 [15.0 [12.3 [11.7 | 8.8 || 13.8 8.2 || 31 || 53.53 59.15, 54.31 52.17|| 8.7 |11.8 [10.0 {11.4 | 9.4 | 9.7 || 14.2 7.8 {| M. {| 751.00) 750.80] 7 151.55|| 753 181 748.44||15.33117.52|516.9|14.82(14.75|13.10|| 17.73 | 11.86 | | Osservazioni Meteorologiche del Marzo 1866, | | IL} i | Tensione dei vapori Umidità relativa Stato del Cielo Ì | | = ——— —_ | È n; 12h) 5h, 6h 9 1° 2h) 3h) 6h, 9h) 12 9hm 12h 3h 6h 9h 12h | Al 7-77] 7.04| 6.83) 4.62] 3.49| 6. .8[31.3]25.4|31.0/31.2|Bello |Nebb. |Nebb. |Nebb. |Nebb. |Cop. 2) 7.60) 7.40) 7.37] 6.25! 7.72] 8. .2|34.7 35.0/43.0|52.4]|Cop. Con: Nebb, Nebb. Cop. Cop. || 3|10.06| 4.55] 5.56 8.79) 8.46/ 7 3.7|31,2/62.0/64.3|62.2||Msc. Nebb. |Nebb. |Nebb. |Nebb. |Nebb Il 4 7.95] 8.67] 8.72) 8.97] 7.65) 7.50]! .9|60.1|67.2/59.0|/57.8HNebb. Nebb. Nebb. Osc. Bello Ncebb || 5|\11.00/11.66/11.41|11.33|10.8210.S0| 3.9|74.1|78.1|75.8|79.1||Cop. Osc. Cop. Cop. Cop. Cop. Il 6|| 9.73] 9.48] 9.99) 9.07| 9.24] 8.28! 1.1|79.4|88.0|91.0|8%.7||Cop. Cop. Cop. Nuv. Bello Cop. 7 9.12) S.77) 9.02] 8.46] 8.00) 7.67 $.1|81.0|78.9/74.6/70.4|{Osc.c.P. |Osc.c.P.|Cop.c.P.|Cop. Cop. Misto {| 8 8.56) 8.56] S.4S| 9.80] 797) 7.06 7.5|62.2|83.4|73.2/64.8|| Cop. |Cop..|Misto: |Bello. [Lucido |Lucido i 9|| 7-67) 7.72| 742] 7.97| 8-16] 7.92 30.2]32.7|63.9)73.8/73.4|IBello — |Nuv. Nuv. Nuv. Bello Ose. 110] 7.29) 7.14! 7.50| 8.28] 8.1G| 7.04 51.9/57.8|73.7|78.5/69.2|[Bello Cop.c.P.|Cop. v. |Nuv. Nuv. Osc. 11) 7.29| 6.04] 7.75) 7.87) 8.72] 7.34 6.7|63.9/70.885.777.5||Bello Bello. Bello Bello Lueido |Bello 1>| 8.82] 8.00| 8.10| 8.36] 8.79) 8.72 -6169.9|77.485.9|83.3/[Bello Nuv. Bello Bello Lucido |Osc. {113]] 8.89] 8.16| S.94|10,51| 9.73] 9.22 55.0|56.4|82.5|79.1]77.9/[Cop. Cop. Bello Cop. Nav. Cop. 14} 9.58] 9.63| 9.8S) 7.57) 7.75) 6.63] -5/66 6/63.0/67.5|61.S|[Misto Cop. Misto Misto Cop. Nebb 15 7.50) 6.63) 5.89) 6.59) 683) 6.50) 56.9/48 6/61.3)75.6/70.7/[Cop. Nuv Cop. Nuv. Bello Lucido | 16 71.31) 7.65] 7.52] 8.28) 8.48 8.41 58.1/61.7|69.3$4.1|82.7||Bello Nuv. v. |Bello Bello Lucido |Lucido | 17) 5.89) 6.73] 6.80) 9.22) 7.47] 7.55]|3 -7|37.6|50.9/62.7|64.7||Nebb. Cop. Osc. Osc.c.P.|Lucido |Lucido (IS 8.58) 7.90) S.74|10.11| 9.58] 8.99]; -0/48.0|68.2171.2|69.4||Bello Bello Nebb. Bello Bello Nebb. to 9.60| 8.23) 7.62] 841| 8.72] 9.1 .2135.1|33.9|46.8|51.4|56.0||Nebb. Nebb. Nebb. Nebb. Bello Lucido 20)(10.51| 6.48! 5.89| 6.86) 8.00 7.95 26 8/26.2/35.3|62.7 6%.7||Nebb. Nebb. |Nebb. Cop. Lucido |Lucido |2I (7.45) 7,10) 9.17) 7.85) 8.07] 6.75/53.8|44.2/76.3/73.2/73.5 59.9||Ncbb. |Cop. Qsc.c_P. |Nuv Cop. Bello \[22| 8.26| 7.17] 8.84! 8.30| 8.10) 8.97] 63.2/80.6|73.9|71.0,73.2/|Misto Cop. v-: |Osc.c.P.|Nuv. Cop Bello |123)| 7.90] S.46| 8.31| 8.31| 9.17 8.38|| .3/63.4/65.1|69.1|79,6|79.9||Lucido |Nuv. Cop. Osc. |Ose Nuy. {(24| 9.838| 7.16) 8.48) 7.95| 8 99] 8.51|(86.6|57.0/67.5/70.8|84.5|83.0|[Cop. Nuv. Cop. Cop. Bello ose, (25 8.00] 9.37|10.11] 8.67) 7.45| 7.47)66.6|71.8/67.7]7%.3|63.3|65.5|[Cop. Osc. Nuv. Bello Lucido |Cap. | {126| 6.48] 7.65] 765) 8.41) 8.48] 8.28|31.9|59.9/59.4|70.6)76.6|76.0||Bello Cop. Misto Nuv. Bello Bello | 127|| 8.89| 8.13] 7.14| 8.58] 8.36| 8.23] 62.7|53.5|76.5|76.3|79.8||Misto Nuv. Bello Bello Bello Rello | |28 7.50) 7.72) 7.82) 8.31| 8.23) 7.77\67.8|60.9(62.2[69.1|77.0|78.0|Bello [Bello |Nuv. [Bello [Bello (Bello | 29) 6.551 6.96] 7.47| 7.40] 6.83) 7.06|52.1|57.5|64.5|64-4|71.0|74.3|Bello [Bello [Bello |Bello [Lucido |Bello (30) 8.48 7.90] 7.31) 7.60) 8.16] 6.96 72.0|65.2|70.3|78.5|77.0|[Cop. Nuv. Nuv. Cop. v. (Cop. ose. 31) 7.87) 6.55| 6.30) S.41| 6.96 6.83 62.5|58.8|82.7|77.1|72.7|[Cop.c.P.|Cop Cop. Cop. Cop. Bello |M }} 8.39| 7.80] 7-99] 8.30] 8.21] 7.90]! 54.9|38.0|68.0]71.5|71.0||Bello Cop. Cop. Bello Bello | Bello 30 BULLETTINO METEOROLOGICO Osservazioni Meteorologiche del Marzo 1866. | 3 . a : o : 5 . | Evaporazione Atmometro Vivenòt Evaporazione Gasparini Forza del vento in Chilometri (i | 0h-9m.| 9-12 12-3 3-6 6-9 9-12 | Totale || 0h-8 8-3 | 3-12 Totale] 9 12 3 6 9 | 12 il 4) 1.4465] 1.1442| 1.1873| 1.1334| 1.1010| 0.8204| 6.0328|| 1.58 | 3.S% | 4.94 |10.33 ||16.5 [13.8 |2£A |18.4 | 5.6-|19,3 2 | 4.5544| 1.1442/ 1.1873| 01226] 1.1658| 1.1334| 7.3077|| 2.00 | 2.74 | 4.18 | 8.92 || 7.4 [13.3 [23.9 [23.0 |30.8 |36.6 3| 1.4011| 1.142) 1.1873| 1.0794| 0.3346| 0.4318| 3.5785|| 2.32 | 2.91 | 1.66 | 6.89 [11.2 | 9.0|9.1|1.5|8.9| 6.8 il 4 4 2413) 0.7340] 0.6477| 0.4318) 0.4426) 0.3346| 3.8520|| 1.29 | 0.90 | 1.54 | 3.73 || 0.4 | 4.4 | 40 10.5 | 12 | 5.0 5| 4.0147| 0,5289| 0.3238| 0.4318| 0.2375| 0.3292| 28639) 0.50 | 0.23 | 1.03 | 1.78 [13.9 | 2.4 [20.3 | 6.1 [11.7 | 5.6! 6) 0.8635| 0.6692| 0.5181| 0.5181| 0.1079| 0.2373| 2.9143) 0.61 | 1.27 | 0.00 | 1.88 || 4.8 [121 [12.9 | 2.1 | 4.7 | 5.8 7| 0.8238| 0.2699| 0.3022| 0.4102| 0.2591| 0.4426| 2.5098|| 0.21 | 0.00 | 0.38 | 0,59 || 4.7 ‘17.0 [14.9 | 8.7 [10.2 | 3.3 8| 0.78S0| 0.3454| 0.7610| 0.5397| 0.2191| 0.4963| 31497] 0.41 | 1.61 | 1.22 | 29% [10.3 |11.0 | 8.0 | 3.7 |13.4 [22.7 | ol] 1.5859| 0.9175| 1.0826| 0.5829| 0.3562| 0.3184| 4.8465|| 1.31 | 3/06 | 174 | 6.11 [30.0 [19.6 | 97 | 4.0 | 7.8 | 06 10] 0-7124| 0,820%| 0.9492| 0.5073| 0.2807| 0.2267| 3.4967)| 0.63 | 2.11 | 1.36 | 440 || 1.2 (14.3 [16.7 | 4.3 | 5.0 | 4.3 11] 0.7232| 0.5289| 1.0578 0.4963| 0.2914| 0.2375| 3.3353| 0.26 | 1.94 | 1.34 | 3.54 || 10 | 80 | 8.8 | 2.2 | 7.6 | 88 12; 0.4535| 0.5127| 0.6109| 0.5289| 0.1511| 0.1727| 2.4297|| 0.34 | 1.65 | 0.37 | 2.36 || 2.4 | 5.0 | 8.7 | 4.0) 19 | 1.6 (13!| 0.4837| 0.5505| 0.7070| 0.7664| 0.1203| 0.1833| 2.835%|| 0.37 | 1.09 | 1.10 | 2.56 || 4.3 | 3.0 | 3.3 | 2.5 [14.6 [12.1 ||1z!| 0.7988| 0.2861| 0.6950| 0.8527| 0.2755| 0.4749| 3.3828|| 0.00 | 1.44 | 1.99 | 3.43 || 5.4 |11.9 |15.7 | 4.4 [11.4 (10.2 15|) 1.5092| 0.6207| 0.9240| 0.SS51| 0.3454| 0.1943| 4.2788)| 0.18 | 2.24 | 1.52 | 3.93 [130 [20.5 |18.0 [12.2 | 5.7 |12.7 ‘16; 0.6476| 0.6261| 0.7772| 04965) 03411] 0.1661| 2.5365|| 0.47 | 2.01 | 1.24 | 3.72 || 1.8 | 5.0 | 7.7) 2.9 | 51 | 3.5 17} 1.7195| 1.0859| 1.0880| 0.8312| 0.3022| 0.2373| 3.2643)| 1.56 | 4.51 | 0.52 | 6.59 ||24.3 [38.0 [26.8 [12.3 | 9.8 | 6.5 Is] 08420) 0.8096| 1.2089| 0.8420| 0.3417| 0.2373| 4.2817| 0.32 | 3.70 | 1.54 | 5.56 [20.4 [26.4 |13.6. | 64 | 8.9 | 4.8 19] 08311] 0.6908) 1.2413| 1.165S| 1.1334| 0.8633| 5.9259| 1.08 | 3.59 | 4.23 | 8.90 || 0.2 [22.5 [43.9 [31.2 |23.4 [14.9 20|| 1.078] 0.9823| 1.2953| 1.2413| 0.7232| 0.6908| 3.9907|| 0.36 | 3.98 | 5.84 ‘10.18 || 3.0 [20.9 [54.1 |49.4 |36.6 | S.4 2I|| 1.2057| 0.78S0| 0.7664] 0.4963| 0.323S| 0.8527| 4.4331|| 0.44 | 1.86 |\1.47 | 3.77 || 0.3 | 5.8 [15.1 | 8.4 |17.7 (21.5 29/| 1.1248| 0.5613| 0.4642| 04857] 0.2591| 0.38861 3.2837|| 0.00 | 0.00 | 1.38 | 1.38 ||24.6 | 5.6 [13.3 | 7.7 (20.9 [IS.I 231) 0.798) 0.744S! 0.65s5| 0.3305] 0.3778| 0.1900) 3.3204|| 0.66 | 1.57 | 1.68 | 3.71 || 29 | 7.1 |15.0 (194 | 0.0 | 2.4 24) 0.4750) 0.4977| 0.9931| 0.7124| 0.1944| 0.2267| 3.0992| 0.35 | 1.60 | 1.45 | 3.40 || 2.2 (11.6 {18.7 | 75 |11|1.2 25) 1.1010) 0.4965| 0.4642| 0.6533| 0.3616| 0.5303| 3.6323|| 0.77 | 1.25 | 1.88 | 3.90 || 2.3 [15.0 [16.0 | 4.8 |10.9 | S.0 26) 0.9445| 1.0826|-0.9391| 0.6477| 0.3778| 0.3562| 4.3479 0.38 | 2.41 | 1.29 | 4.08 || 7.3 [30.1 [27.6 | 43.| 7.0 | 5.4 27) 0.7233) 1.0816| 0.6227| 1.0686| 0.2656| 0.1835| 3.9853/ 0.15 | 2.40 | 1.78 | 4.33 [18.1 [21.2 [30.9 [16.4 | 5.2 | 2.5 28|| 0.3419/ 0.7336| 0 7985S| 0.6261| 0.4965| 0.1835| 3.7024|| 0.70 | 2.27 | 1.94 | 4.91 || 4.6 [11.2 | 7.3 [12.5 | 9.6 | 2.4 29] 0 6965] 0.6261| 0.5397| 0.4857| 0.3130| 0.1727| 2.8237|| 0.00 | 2.38 | 1.69 | 4.07 || 7.3 | 2.9 | 3.6 | 5.2 (13.3 (12.7 30)| 0.5397| 0.4534| 0.5289| 0.4426| 0.4210| 0.3346| 2.7302| 0.00 | 4.42 | 1.79 | 3.21 || 7.0|42]|50|1.2|6.6|22 (31]| 0.3238| 0.3238| 0.4383| 0.6477| 0.2483| 0.1563| 2.13S4| 0.00 | 0.39 | 4.05 | 1.44 || 9.9 | 29 !11,8 |15.2 | 29 | 0.0 |m.i] 0-8864| 0.7151| 0.8032| 0-6999] 0.3935| 0.3779] 3.9038]| 0.61 | 4.51 | 1.78 | 4.39 || 9.3 112.8 [16.4 {10.2 [10.3 | 8.7 Osservazioni Meteorologiche del Marzo 1866. LASE Ade A PURI Stato | Direzione del vento Direzione delle nubi Elettricità Piog. || mare alle 8 | | 9hm.] 12 5 6 9 | |91523,6,9|12|9173]679 Il sso | Sso | SO | SSO | SO | 0S0 D) » ) » D) »I+|]+|[+[|[|+|+]|+ » 3 2 so | SO | SO | so | so | oso| »| »|S0| »| »[oso|+{[+|+|+|+}|+] » 2 3] OSO | ONO | SE. | NO SO SO >| v| nf ol »x|a[+]|+|+|#+|+|+# » 2 4 NNE NE | ENE | NE | 0S0 | No È) » | N » »DI+|+|+|+|+|+# D) 2 5 SSE | NI SO | SSO | SO N » | »{SOISSE[ n | nff+|/+|+|+]|+|+- || 5.08 2 6 0ON0 | NNO O | sso | 0S0 DI EMO) »+|+[{+|+|+]|+ || 0.22 2 7 SO No 0 | 0N0| 0 OSO || » | >| nf xl »|ol+]+[|[+|J+]| F|+]|[731 È) 8| SS0 | sSO | SSO | SO | so | oso || 0 [oso] SO| »| »n| »l4+|/+|+|+{+|+]|[0.13 2 | 9 SO | SSO | 0SO| SO | 050 | 0S0 || » | SO| » [SSO|NO| »l+|+]|#+]|+|+|+ » 2 loi ENE | SO 0 0s0 | 0S0 Sio) » » [OSO] » ) DI+|]+|]+|+|+]|+# )) 2 11} UN ONO NE | NNE | 0S0 | 0S0 » DD » » vi +J+|+]|#+]|=+]|<+ | 0.38 2 (12) ENE | NNE | NE | E | 050 | 0S0 NE] »| >| »| | o[+|+|+|+|+|+ » 2 13 NO | NNE NE | SS0 N |0S0 | » »|SO]| » »| »||l+|+|J+|+|+|4+# || 0.16 3 14 0S0 | S0 O | ON0 | 0S0 | 050 || » | SO] »| »|_»| »fl+|+|+|+|+#+]|+#]| 1-46 2 I5 050 | ono | NO | 0 0 SO {ONO[ONO| NO |» |» »|+|+|+|+|+}{+ [| 0-25 3 16) SSF NE NNE | NNE | 050 | 050 ») |ONO| » ) ) D+|+|+|J+|+{+ ) 2 #7 SO | SSO | SO | 0S0 | oso | 0509 ) ) » » O) »IT+|+|+|+|+|-=+]|1.72 3 8] SO | SSO | SO | SSO | 0S0 | 0SO [0SO] » | »| vl o| »rf+|+|+|+|+|+# » 3 19 E SSO | SS0 | SsoO | SS0 | 0S0 » n |» » » >»IP[{A-|+[+|+|+ ) 2 20) ENE | SSO | SO | SSO | SO | S$0 ) » |» DA »+|+|+|+|+]|-#+]015 3 2i|| E ENE | SO | SO | SO | OSO | » SO | S0 (050) » | »||+|+|+|+|+]|+] 4-47 3 22 SO | OSO | _0 | SO | so | SO || 0 | »| »{SO0| »| sf +]+1+|+|+|+ [[ 400 3 53] N E | NNO| N |[Calmo; 080] nf x] lol | | P{+]+|+|#|#||-» 3 124|| SSO | NO | NNO | NIE | 050 | 0x0 » [OSO NNO|ONO| » »+|+|+|+|+]|+ || 1.52 3 bill SO | SSO. | 0 | SSO| SO | ON0| » {alal | o+|+|#+|+|+/4+| > 3 ali O | ONO! N90 | 0N0 | 00 | 0N0 |» [N00] »| »| | vl +|+|+|+|+|1+ » 2 27 NNO | NO NO | 0S0 | 0S0 |) 0 |NNO[NO | »| »| »|{ »{+|+[{+|+|+{|+ » 2 28 ENE | ONO | NE | 050 (1) )S0 » |ONO) » » |» »I+|+|+{+|+|+ ) p) 29) 0 NO |NYE | NE | 0S0 | 0S0 ||» | alfa +-+] +|+|+|4 || 314 2 {30 050 | NNE NE | NNE | 0S0 | 0s0 ) v|» » » »l+]J+|J+k[{+|+|— || 2.86 2 131] N NNE N ONO | 0 (Calmo » | »| | »| | »f+f{=-|+|+|+|+ || 3-17 2 Im. so | sso | so !SSO | oso | 0s0 | DEL Re OSSERVATORIO DI PALERMO Osservazioni Meteorologiche del Marzo 1866. 3l Nuvole hm 12h | 3h 6h 9h 12h = Ter Vol. | Dens.jMassa]| Vol. | pens.) Massa | Vol. ) Dens.| Massa | Vol. | Dens.|Massa]| Vol. | Dens.jMassa]| Vol.) pens. j Massa 1 » D) ) wu 0.3 0.6 | » b) » 4 0.2 0.8 15 0.4 95 0.5 | 47.5 2 90 0.4 | 36.0 92 0.4 | 36.8 9 0.3 | 28.5 15 0.2 | 3.0 98 0.5 | 49. ‘0 99 0.5 | 47.5 | aj 100 0.4 | 40.0 || 100 0.3 | 30.0 | 70 0.2 | 14.0 25 0.3 7.5 70 0.3 | 21.0 || 60 0.3 | 18.0 | 4 95 0.3 | 28.5 40 0.2 8.0 || 100 0.3 | 30.0 || 100 0.5 | 50.0 15 0.4 6.0 || 40 0.3 | 12.0 dj 98 0.5 | 44.0 || 100 0.6 | 60.0) 90 0.6 | 54.0 95 0.6 | 57.0 70 | 0.6 | 42.0 || 90 0.6 ) 54.0 Gil 95 0.5 | 47.53 98 0.6 | 38.8 98 0.6 | 58.8 20 0.6 | 12.0 2 0.3 0.6 || 80 0.5 | 40.0 7) 100 0.6 | 60.0 || 100 0.6 | 600! 98 0.6 | 58.0 75 0.6 | 45.0 60 0.6 | 36.0 || 50 0.6 | 30.0 Si 70 05 | 35.0 65 0.5 | 32.5 50 | 0.6 | 30.0 2 0.5 1.0 » ) » » D) ) 9 2 0.3 0.6 30 0.4 | 12.0] 30 0.5 | 15.0 39 0.6 | 21.0 10 0.4 4.0 {100 0.5 | 50.0 | 10 10 0.4 4.0 95 0.6 | 57.0 60 0.5 | 30.0 40 0.5 | 20.0 20 0.3 6.0 {100 0.5 | 50.0 | ll £| 0&| 16 2| 04| 0.8 4 | 0&| 1.6 6| 06| 3.6 » » ) 6) 05) 3.0 | 12] 15| 0£4| 60] 40) 04 | 16.0 2 03) 06 8| 04| 2.3 ) » » |[100 | 06 | 60.0 tall 92] 05 | 46.0] 85] 06|5s10] 10) 05) 50] 90] 05|z50) 20) 06|120]|70) 05 | 350 Il 50| 05250] 70) 06420] 50) 06300] 50) 05|230) s0| o1|%o0] 2| 04 | 16 15] 60 0.5 | 30.0 ERI 0.5 | 17,5 70 0.6 | 47.0 25 0.6 | 15.0 2 0.4 0.8 » ) ) 16 3| 04 1.2 40 0.5 | 20.0) 12 0.5 6.0 2 0.4 0.8 » » » » ) )) I7)l 60 0.3 | 18.0 90 0.4 | 36.0 || 100 0.5 | 500 || 100 0.6 | 60.0 D) » » » ) D) I8|| 15| 05 7.5 12 0.4 4.8 20 0.3 6.0 6 0.5 3.0 6 0.4 2.4 || 80 0.3 | 24.0 | 19)| 100 0.2 | 20.0 {| 100 0.2 | 20.0 90 0.3 | 27.0 60 03 | 18.0 2 0.3 0.6 O) ) D) 20) SO | 0.2 | 16.0 || SO] 02 | 16.0 80 | 0.3 | 24.0 || 100| 0.6 | 60.0 » )) » ) » » 21|| 20 0.2 4.0 60 0.5 | 30.0 || 100 0.7 | 70.0 45 0.7 | 31.5 90 0.7 | 63.0 || 10 0.5 30 22) 50 0.6 | 300 98 0.7 | 69.6 | 100 0.6 | 60.0 Bh} 0,6 | 21.0 90 0.6 | 54.0 8 0.5 4.0 |23 D) » ) 35 0.5 | 17.5 75 0.5 | 37.5 98 0.6 | 58.8 || 100 0.6 | 60.0 || 20 0.6 | 12.0 {26 70) 0.5 | 35.0 30 0.5 | 15.0 95 0.6 | 57.0 85 0.6 | 51.0 12 0.4 4.8 [|100 0.5 | 50.0; 25] 95 | 0.5| 475 ||100) 0.6 | 600] zo) 0.6) 240) 10) 058] 50) » » » || 70| 0.5 | 350 {126 15 0.5 7.5 60 0.6 | 36.0 50 0.6 | 30.0 45 0.6 | 27.0 6 0.5 3.0 8 0.5 4.0 (27|| 50 0.6 | 30.0 40 0.5 | 20.0 15 0.6 9.0 10 0.6 6.0 2 0.4 0.8 3 0.4 1.2 28 4 | 04 1.6 15 0.5 7.5 20 0.5 | 10.0 bj 0.5 265 b) 0.4 2.0 || 10 0.5 9.0 29) 15) 0.5 7.5 6 0.5 3.0 8 0-5 4.0 4 0.4 1.6 D) » )) 4 04 1.6 30) 90 0.6 | 54.0 25 0.5 | 12.5 25 0-5 | 12.5 60 0.6 | 36.0 98 0.7 | 68.6 [100 0.6 | 60.0 31] 100 0.6 | 60.0 80 0.6 | 48.0 80 0-6 | 48.0 95 0.6 | 57.0 95 0.6 | 57.0 || 10 5.0 5.0 M.ll 52! 25.0 60 30.9 58 28.9 46 24.9 39 17.2 || 43 22.5 Medii barometrici Medie temperature 9g (DIN 3h 6h 9h 12h [Comp. p.dec, 9hm | 12h sh 6h 9h 12h |Comp.p.dec I p.|749.85 749.22(749.01|748.52|749.01|149.14|749.12 119.61 1 p.| 19.78| 21.54) 21.08] 18.76| 18.26| 17.62 6.7 2 49.43| 49.71) 49.85) 50.53] 50.3%| 51.02 LEI Gad (62) 14.38] 15.64| 15.46) 13.44| 12.58| 12.12 13.94| 1 3 3 | 50.93) 30.27] 49.26| 49.95] 49.57| 49.72|749.95 148.90 3 13.82| 15.58| 15.66] 13.62/ 12.12] 11.54| 13.72 15.90 4 48.61| 47.95] 46.60) 46.88] 48.21] 48.82/747.85,‘*°- 4 17.08| 21.60) 21.44| 17.80] 15.50] 15.02 18.07 di 5 | 51.56| 31.69| 31.37| 52.01| 52.53] 53.16|752.09(,53 37] | 14-42] 16-24] 14.90] 12.54) 12.98| 12.34] 13.90) 13.39 6 | 546.85! 55.12! 54.82! 54.88 55.471155.060793-571] 61 13:01! 12.03! 13.76! 13.101 11/68! 10.53! 12:69] 15. Il Media umidità relativa Medie tensioni 9hm | 42h 3h 6h 9h 12h mp. p. dec. 9hm | 42h sh 6h 9h 12h |Comp. p.dec. 1 p.| 53.6 | 42.9 | 46.3 | 53.5 | 54.6 | 58.1 (oi 9 i 61.6 4 p.| 8.88 | 7.86 | 7.98 | 7.99 | 8.03 | 8 27 8.17 8.24 2 70.9 | 63.8 | 66.7 | 78.0 | 78.2 | 72.5 | 71.7 2 8.47 | 8.33 | 8.48 | 8.72 | 831 | 759 8.324 gara 3 70.3 | 58.3 | 61.1 | 71.0 | 78.8 | 74.2 | 69.0} 623 3 8.42 | 7.69 | 8.11 | 8.24 | 8.36 | 7.68 8.08 8.08 4 57.5 | 40.7 | 41.5 | 60.2 | 66.4 | 67.4 | 55.6) 4 8.34 | 7.40 | 7.5 8.58 | 8.45 | 8.41 8.081 A 5 67.5 | 59.9 | 71.4 | 72.3 | 74.4 | 72.3 | 69.6 I 69. 5 8.30 | 8.09 | 8.98 | 8.22 | 8.36 | 8.02 8.33) 71.98 6 64.2! 62.6" 60.7! 72.3 | 761! 76.3! 68.7 6 1.63! 7.49! 7.28 | 8.08! 7.84! 7.52 7.64 Barometro Termometro Media evaporazione Gasparin Massimi Minimi I | Ron panini / da STO o Comp: p.dec, 1 p. | 751.26) + 746.65 PI ) 22 2 6 RO 0ZI .94 2 | 752 n 151.67| 758.46, 161-563" | 1719) 19.74 11.56) 16419” 057 | LI | 99 di 4.78 3 752.89 146.47 È 3 16.26 9 10.44 3 52 d 2160» È | 75149\ 79206] 74545) 195.90/7 22.02) DERE tti EE 0.76 | 3.56 | 2.67 | 6199) Sui 3 754.00) ., 759.34 9[ 5 13.06 10.88 5) È Ò .d «Qi DO 6 | 15695) 795.48) 753.33 151.32) 1317ì 16412) 19:56) 10.532) 6 0:80 | 4:88 | 429 | S6gi 345 la ——————————@€——=———11_—TÀP_1È_______nùv DI BULLETTINO METEOROLOGICO Osservazioni Meteorologiche del Marzo 1866. > ; pira Quantità ; Media evaporazione Vivenòt della Pioggia Media forza del vento 0-9h |9-I2h |12-3h) 3-6h 1 69h 19121 /Comp. p.dec.| {|| {tim 12h/3h | 6h 9h 12h (Com.[p.d. 1 p. |1.3316/0.9341|0.9067/0.8398|0.6363/0.6099|3.2834 1.3334 Ì 7:66, 12 14 Ap.| 9.9] 8 6|16.3/11.9/11.6|14.712.2 {10 8 2 °° [0:9357/0.6045|0.7226/0.5116|0.2£46|0.3463|3.3833(4-3334| 2|766(12-74| 2 |10.2/14.0/12.2| 5.0) 8:2| 73) 9,5 (10.5 3 0.7359|0.5581|0.7774|0.7081|0.2386/0.2504|3.2685 3.9856 b) Tai 410 3 | 5.2) 9.7[10.9] 5.1) 8.2 9.1; 8.0 (12 9 & |0.8196|0.8389(0.1221|0.9154|0.5683|0.4391|4.7028(9-9856| 7 (1.854 £19| 2 | 9/9|22.5|29.2 20,8|16:8 7.5|17.8 )1%- 6) 0.9411|0 6177 0. .6693|0.5806|0.3033(0.4417|3. 5938) 3 4217 3 9.99) 19 13 5 |11.9] 9.0[15.5) 9.6\10.1|10.3;11.1 20 3 6 0.6766|0.7203!0.651410.6530/0.3570(0.231213.2897) 619.14) 61 9:0112.1'143] 9.1) 74 kA| LOCA Tipi Numero delle volte che si osservarono i venti i | N | NNE | NE| ENE | E ESENISE SSE] S | SSO | SO] 0S0 | 0 | ONO | NO | NNO |Calm. | Pred. 1p.| 1 1]3 1 » v 1/1 » 4& | 11 4 |» 1 2 » » SO 2 » » » |a 1 ) » » » » bj) TI 8 5 1 2 1 » 0S0 5) 2 3 510 DL | 1 » D) )) » 1 2 9 3 3 2 » » 0S0 4 ) 2, 1 1 1 » » 1 » 40 6 8 » » )) D) | » SSO 5 2 | 1 DI 1 2 | » » | » » 3 9 4 |2 2 1 2 LI SO 6 3 4 Sap 1 ) » » » » » » 9 |6 ò 3 1 | 1 OSO Per decadi 1a 1 1 3 2 ) ) 1 1 » 9 18 12 Bj 2) 4 Te SO 2a 2 b) “ QuiD » D) 1 » 11 $ 17 3 3 2 )) » (DSKO) da ò bj 3 2 2 » D) )) » 3 9 13 8 7 4 3 | 2a 0SO Totale] 8 11 10 6 4 » 1 2 » 23 1 35 42 16! 12 10 4 | 2° | 0S0 Serenità media | Massa delle nubi 9h 12h | 3h 6h 9h Î 12h |Comp. Dec. 9h | 12h] 3h | 6h | ® | 12h | Comp. Dec. 12 b) dd 29 92 46 24 39 | 43 19 | 30.7] 27.1] 25.3) 23.7) 24.8) 35.8) 27.9 29 2a 49 22 39 66 s2 34 47 20 | 29.4! 50.5) 38.5) 19.8) 9.3) 34.0] 30.1 sa 56 54 73 60 80 64 65 | 6% 349 | 20.7) 25.5] 15.4! 18.4) 6.6) 25.3] 18.6 16.7 4a 66 36 40 46 98 8% 62 48 | 12.5) 19.4) 22.6| 28.4) 0.6] 4.8) 14.7 È da DI 33 18 45 42 58 42 | SI 5a | 23.3) 38.4] 49.6) 33.5) 36.4| 21.2) 33.7 i 29.1 6a 43 57 96 96 66 73 59 6a | 32.1) 25.4| 22.7 26.0] 26.3) 15.4! 24.6 i Numero dei giorni | Sereni Misti | Coperti Con piog.| Nebbia | Tuoni Baleni \ Galigine |Vento forte, Neve 1 p. 1 » DOGO GEA i 1 1 i 1 » 2 2 1 2 3 D) )) D) » 2 » 3 b) 2 » 4 1 1 1 » 2 » 4 2 2 LI 2 85) » » » 4 )) 5 » 3 2 b) 1 2 1 » 5 ) 6 4 » 2 3 » 1 1 » 2 dI Totale 12 SR | 8 5 4 1 17 1 Medii mensili Barometro dalle 6 ore di osservazione. . . . . 750,83 Forza del vento in Chilometri. . . . PRE: 0A S28) Dai massimi e minimi diurni . . +... +. + 750,81 Vento Predominante . LL. «+. 050 Differenza . ... 0,02 Termometro Centigrado.. . ........+.- 15.38 Massima temperatura nel giorno 20... .. . 26,8 Dai massimi e minimi diurni . ..... 0 11,80 Minima nel giorno 7 IEEE TISANA) I 71.8 * " Escursione (ermometrica. NICE «0. 19,0 Differenza . ... 0,58 Massima altezza barometrica nel giorno 27: ; 760/03 a IAA Minima D) » » 20... 736, 6 Tensione dei vapori . . . . . 9: OOO: aroso 3,60 Escursione barometrica + + + 66.668 23.57 Umidità relativa... 000.0 ene 64,58 | ‘Totale Evaporazione- Gasparin . . +. +... . 136,26 Evaporazione- Almometro - Gasparin. . . . +» 4,39 Totale Evaporazione- VivendI. . . . 200 + 121,08 Evaporazione - Atmometro-Vivenot . + +» + 3,9058 Totale della pioggia... . + 3597 ISCICUI O PA Ro droit da. Td GI SI i Massa delle nubi. gin Iad do o 0a te LR) BULLETTINO METEOROLOGICO DEL R. OSSERVATORIO DI PALERMO N. 4 —Vol. II. Aprile 1866 Il coefficiente di Kaemtz per la stazione di Palermo. È nota l’importanza dell’ esatta determinazione di questo elemento, poichè allora moltiplicando l’ escursione termometrica per questo coefficiente e sommando il pro- dotto alla minima temperatura, si ottiene la media temperatura diurna, non avendo così altro bisogno che di notare gli estremi della temperatura a mezzo del termo- metrografo. Per la determinazione di questo coefficiente hanno servito le osservazioni di tem- peratura eseguite nel 1865; e sebbene la serie sia per ora così ristretta, pure la esat- tezza delle indicazioni fornite dai termometrografi Negretti, Zambra e Rutherford la- scia sperare una sufficiente esattezza, meglio che una più lunga ma eterogenea se- rie di tali elementi, i Gli elementi pertanto che servirono alla determinazione del coefficiente sono riu- niti nel seguente quadro : MEDIE MENSILI MASSIME MINIME ESCURSIONI TEMPERATURE MEDIO ELLE TEMPERATURE TEMPERATURE DIURNE DIURNE DELLE MASSIE E MINIME Gennaio + 15,24 + 9,15 6,09 + 12,01 +12,20 Febbraio 12,65 6,23 6,42 9,18 9,44 Marzo 14,39 8,04 6,35 11,931 11,22 Aprile 13,01 11,15 6,86 15,07 14,58 Maggio 23,60 16,33 7,27 20,52 19,97 Giugno 26,52 19,43 7,09 23,52 22,97 Luglio 28,80 22,20 6,60 25,96 25,50 Agosto 29,77 22,75 7,02 26,74 26,60 Settembre 26,71 19,19 7,52 23,42 22,89 Ottobre 23,82 | 16,23 7,59 20,32 20,03 Novembre 19,49 12,42 7,07 15,94 15,96 + 14,66 | + 9,44 | 5,22 | + 12,27 | -+12,05 Giorn. di Scienze Nat. cd Econom. Vol, HI. 5 34 BULLETTINO METEOROLOGICO Dalle ultime colonne si vede che la differenza fra la media delle massime e mi- nime e la diurna temperatura si fa più grande nei mesi di primavera ed estate e acquista i valori minimi nell’autunno e inverno; la massima differenza è di — 0°,55; dal medio dei dodici mesi risulta di — 0,27, e per stagione, come segue: Inverno + 09,08 Primavera — 0,38 Estate — 0,50 Autunno — 0,27 Nell'inverno dunque il termometrografo dà una temperatura media un poco mag- giore di quella ricavata dalle osservazioni del termometro comune. Nella primavera, estate e autunno la media temperatura data dal termometro- grafo riesce invece minore di quella del termometro ordinario, risultando massima questa differenza per l'estate. (continua) RIVISTA METEOROLOGICA Notevoli mutamenti non ha presentato il mese di aprile ove non voglia tenersi in considerazione l’umidità fortissima osservata specialmente la notte, e una condizione non ordinaria di nebbie che in qualche sera hanno inviluppato la città e le cam- pagne circostanti. — Bello e rinfrescato dalle consuete aure estive scorre il primo giorno di aprile : però al 2, al 3 e al 4 i venti volgonsi gagliardamente al Sud, ap- portando grandi calori, e facendo sosta durante la notte.-—Al 5 il vento fassi più im- petuoso, il barometro abbassa, il mare ne è bastantemente agitato, e sul far della notte copresi il cielo e manifestasi pochissima pioggia : gli stessi venti regnano al 6, verificasi lieve pioggia, ma la sera ritorna la calma. — In questo giorno burrasche provenienti dalla Manica attingevano il Mediterraneo, e le coste della Francia. —Al 7 i venti periodici riprendono il loro corso, e la giornata scorre bella e tranquilla , non estendonsi insino a noi i perturbamenti che sono avvertiti nella Francia, e in qualche punto del Mediterraneo—Ne seguono giorni variabili ma piuttosto tranquilli sino al 14. — In questo intervallo l'umidità osservata è stata assai rimarchevole, e nelle sere la città e le campagne sono state invase da nebbie dense e fitte più del consueto. — Un notevole cambiamento avviene al 15.— Per tutto il giorno dominano gagliardi venti di 0S0, ne è commosso il mare, turbasi il cielo, e verso sera seari- casi abbondante pioggia accompagnata da fortissimi colpi di vento. —Il cattivo tempo continua al 17, sebbene i venti abbiano girato a NNE. — Delle burrasche veggonsi avanzare dal Nord, e sulla sera sentesi rumoreggiare il mare. — La calma restitui- scesi, e sino al 20 si succedono giorni eccellenti—Nuovi mutamenti al 21,.—Spirano di nuovo i venti di 050, le nebbie ricompaiono la sera, il cielo si fa buio, e succe- dono pioggie leggiere.—Al 22 e 23 soffiano venti del 4° quadrante : al 24 ritornano quelli del 1°, e cosi sino al 29 con cielo piuttosto bello—Sulla sera del 30 i venti girano al Nord. DEL R. OSSERVATORIO DI PALERMO», 35 Barometro— Nelle altezze barometriche si distinguono quattro oscillazioni princi- pali limitate dai minimi nei giorni 6, 16, 22 e 30, minimi avvenuti per escursioni piuttosto rapide, cioè di 12 a 13 millimetri in poco più di 24 ore; nel resto l’anda- mento della pressione non presenta variazioni sensibili e la diurna escursione fu sem- pre piccola risultando in medio di 3,2 9, Termometro —La temperatura elevata nella prima ed ultima pentade, non ha mo- strato che piccole variazioni nelle altre quattro intermedie; la media escursione diurna risulta però di 7°, 2 e le maggiori riscontransi nella prima ed ultima pentade, le più grandi essendo di 5° nel giorno 3 e di 12° nel giorno 30. Le alte temperature corri- spondono a periodi di abbassamento nel barometro, di forza massima di vento, e mi- nima di umidità. Umidità —L’umidità è stata sempre rilevante e anche nel medio maggiore di quella di marzo; però nella prima pentade, ove abbiamo il minimum di umidità nel mese» in tutti i cinque giorni si mantenne bassa per i venti dominanti di SSO—S—SE sempre forti; le massime umidità osservate si riscontrono dalle 9% sera alla mezzanotte; la pioggia fu pressochè eguale a quella del marzo; una sola giornata ne porta una quan- tità discreta, cioè 22,®® nel giorno 16; in alcune notti si ebbero anche rugiade co- piose. Evaporazione— Mentre l’azione diretta dei raggi solari portò l’evaporazione al Ga- sparin più alta che nei precedenti mesi di questo anno il totale invece sull’evapora- zione misurata all'atmometro Vivenot riesce minore di quella del marzo di 6.2 e ciò per la eccessiva umidità e calme durante le ore di notte; e la curva di evaporazione per l’atmometro di Vivenot è in perfetto accordo con quella dell’umidità; I massimi di evaporazione diurna avvengono nello stesso giorno 5 per tutti e due gl’istrumenti» giorno corrispondente alla massima forza del vento e minima umidità del mese. Vento— Coll’avanzarsi della stagione il predominante si è fatto in questo mese il NE, sebbene per la poca differenza, conviene meglio considerare i due predominanti NE e 0S0 il primo nelle ore di giorno, l’ altro durante la notte. La forza del vento in medio fu moderata e molte calme verificaronsi nella sera; per giornate di vento forte si possono notare quelle del 5, 15, 16, 23; la massima forza osservata fu di 50 chil* alla mezzanotte del 5 col yento di S0. = NOTE 2, Nel mattino vento gagliardo di SO, alle 10® cresce di forza, a sera calma e cielo variabile. 3, Giornata sciroccale; dalle 10% m. al mezzodi si è avuta la massima intensità del. vento; alle 11% sera il vento gira a N. i 36 BULLETTINO METEOROLOGICO 5. Alle 9* m. mare agitato e vento forte di S; al mezzodi il mare è ancora agitato e colpi di vento di ESE; alle 10%s. vento forte e alle 11"*% fortissimo che con- tinua anche alla mezzanotte. 6. Nel mattino continuò il vento impetuoso; cielo nebbioso tendente a pioggia; alle 99 !4m. incomincia la pioggia; bassa nebbia alle campagne e a mare. 7, Giorno bellissimo e vento sempre moderato ad eccezione di un breve intervallo fra le 11° e mezzodi. 9. Nella sera rugiada, i terreni e cupole ne sono bagnati come da pioggia. 0, Giornate di eccessiva umidità, 12. Nella sera umidità forte e nebbie basse da per tutto ; alle 11% 4, sera questa nebbia si alza dall’orizzonte di E e si avanza rapidamente rendendo il cielo oscuro restando anche la bassa nebbia, che bagnava tutti gli oggetti e copriva l’intiera' città mare e compagna 13. Nella sera umidità forte; alle 11% s, il cielo si annebbia e si ferma anche in basso coprendo l’intero orizzonte. 14, Nel mattino continua ancora la nebbia bassa; alzato il sole si dirada restandone solo in taluni punti dell’orizzonte, assumendo l’aspetto come di caligine; nella sera rugiada i 15. Alle 8 44 m. il mare incomincia ad agitarsi; al mezzodi vento forte di 0S0, alle 21 aumenta : nembi di polvere sollevansi nelle campagne vicine, che rendono il cielo fusco. Alle 45% p. piove minutamente. In tutta la sera pioggia continua e vento forte ad intervalli, alle 11%, vento fortissimo a colpi. 16. Nel mattino piovoso, una burrasca si avanza da N, il mare è agitato; alle 9 cresce ancora e vento forte. 17. Nel mattino rugiada leggiera. 21. Alle 9% m. bassa nebbia che involge anche la città; alle 11% m. goccie. Del mez- zodi alle 5" 4 p. piovoso ad intervalli; nella sera nebbie basse ad umidità forte. 27. Oltre del cielo nebbioso, si osserva alla mezzanotte anche leggiera, nebbia bassa e molta umidità raccolta. 28. Nella sera rugiada copiosa. 30, Alle 9%, m. il vento di ESE si fa gagliardo e alle 11% anche più forte, DEL R, OSSERVATORIO DI PALERMO 37 Osservazioni Meteorologiche di Aprile 1866, ; RREZZE EES i Massimi | Barometro ridotto a 0° Massimi e minimi Termometro centigrado e minimi \ barometrici 2 termometrici || ___ "e = TINI _||{ nr — | Shm 12h sh 6h 9h 12h 9hm ) 12h) sh ) 6h, 9h; 12h], | .6 S| 753.84 193,71) 154,15 754.15 152.60 12.6 |13.0 [43.2 [11.7 [10.3 |100 || 13.6 8.4 || | 28 51.67] 51.61) 51.91 754.27) 50.25|[17.8 (20.6 |21.2 |18.0 |16.9 |18.1 || 21.2| 97] 2.3 51.73] 51.93 3 52.63) 50.402 24.7 |24.8 |22.1 |20.8 |19.3 || 24.8 | 9.8 50.64) 30.64) 92.29 49.29 23.3 119.6 |19.3 |16.0 |20.0 || 23.9 | 15.3 46.50 17.64 50.605 45.45||22.0 |24.7 |26.3 |23.6 |21.7 |21.2 || 26.5 | 19.8 93,04 21| 57.06 44.39(122.3. [21.7 |19.3 |45.7 [15.1 |14.1 || 23.4 | 13.8 58.77 59.87 56.85|/115.6 |15.6 |15.6 (144 |13.3 [12.1 || 17.8 | 11.7) 98.06 60.57 36.39||15.1 |15.9 |16.3 |15.6 |13.6 [13.8 || 16.4 | 40.3 È 37.51 59.00] 57.03116.5 |16.3 |16.8 |16.2 |14.5 |13.3 || 18.0 | 13.4 38.5 58.11 59.52 36.64 15.7 |16.6 |16.3 (15.7 |15.4 |14.5 || 16.8 | 11.5|! )6.i 50.92 38.95 33.69||15.0 |15.4 |15.1 |15.1 |14.S |15.0 || 17.4 | 12,0 || 55.82) 56.02 56.63 34.96|\18.7 |19.3 |1S.9 |17.4 |16.0 |15.1 19.6 | 15.6 56.84] 56.84 57.65 36.25||16.6 |16.5 |16.5 |15.9 |14.5 |14.5 || 17.2 | 14.1 57.80] 58.06 60.10 56.39||16.0 |16.6 |16.6 (15.9 |15.1 |14.1 17.9 | 13.6 33.49] 52.SS 58 20 48.51(117.5 |18.3 |16.8 |14.5 |12.9 |13.5 || 18.6 | 12.0 53.96) 54.80 57.52 47.70)/13.2 |15.3 |16.3 [35.7 |15.1 [15.1 || 164 | 115 5S.87| 59.17 59.87 56.93|[17.4 |18 0 [17.1 (15.9 |13.8 |13.3 || 18.2 | 10.9 59.88| 57.82 59.88 57.13||16.6 (17.4 |14.8 |16.6 |15.9 |13.9 || 17.6 | 11.8 55.19] 55.19 911.29 54.03||17.5 |17.5 |18.3 |16.8 |15.4 |14.1 || 19.5 | 13.2 59.39] 55.28 55.84 54.82||17.8 |189 |1S.7 |18.3 |16.5 |16.2 || 19.6 | 13.0 54.85] 54.26 99.07 53.29(119.8 |22.1. (17.5 |17.4 [15.9 |15.4 || 25.3 | 13.8 91.97) 31.57 59.77 ò b 18.9 [18.1 |16.6 |15.1 |13,9 19.8 | 13.6 53.73] 53.04 96.32 ò 16.5 |15.9 (15.1 (13.6 [11.5 || 17.2 | 11.2 56.78) 57.04 98.18 ;6. 16.8 [160 [15.3 [13.6 (153.0 || 16.$ 9.9 57.01) 56.75 58.07 ;6.02|[14.8 |16.2 |16.6 |15.7 |15.4 |15.0 || 17.8 | 10.2 di MNO5:92 56.60 55.21|16.6 |16.8 |16.9 |16.2 |14.7 [13.6 || 16.9 | 10.2 .38|] 54.95 50.42 9%.95||16.8 |17.1 |17.2 |16.8 |15.4 |1%.5 || 18.5 | 11.6 55.61| 55.51 56.39 53.51|18.7 |18.4 |18.6 |17.5 |16.2 |14.4 || 20.8 | 12.7) 52.21| .51 09 50 41 48.04|21.0 [21.9 [19.8 [21.5 |21.4 |19.8 || 22.6 | 12.90 44.66) 44.39 49.79 43.76||25.3 ‘23.6 |29.2 |24.8 [19.3 |18.3 || 29.4 | 17.5 94.62) 54.56 97.66 52.78|17.72(18.48|18.14|17.04|15.01)1%.99)) 19.56| 12.4 ti Osservazioni Meteorologiche di Aprile 1866. Tensione dei vapori Umidità relativa Stato del Cielo Sim) 12h) 3h, 6h, 9h 12h (gfim) 12h) 3h) Gh, 9h, 12ù| 9im ) 12h) 3h) 6h) 9h | d8h 1| 7:24| 7.16) 7.40) 8.23| 7.65] 6.5S|65.5|62.8|64.4|79.8/80.768.4|Bello Bello. |Bello Lucido |Nebb. |Nebb. 2) 8.05 1.92 1.67 147! 71.55 1.1( -9|44.4|42.7 30.3|54.5|53.4 Lucido |Bello Nuv, Misto Nuv. Nebb. all 8.56| 7.37] 6.753 7.09 6.63) 6.5 -033.0/30.2|39.2 38.6 41.2|Cop. Cop. Nuv. Cop. Lucido |Nuv. 4 8.16) 7.70/11.10|11.71|11.21| 6.80|38.2|37.4/67.0/72.3/85.240.SHOsc. |Cop..|Nebb. |Osc. Nebb, |Bello 9) 7.87) 5.99] 7.14) 6.20 6.50 1.70)\41.4|26 3|29.2 30.3/35.7|42.9)|Osc. Ose, Cop. Cop. Nuv. Ose. 6)110.09|10.34| 9.12) 8.23| 8.13) 8.26152.3|51.3155,8|63.0 64.6 70.2|[Ncbb. Osc. Misto Nuv. Bello Bello "ill 6.89| S-72| 9.12| 8.87 9.29] 8.72|51.9|65.7(69,3|71.1|82,3/83.0]|Lucido |Lucido |Bello Lucido |Lucido |Lucido S| 9.12| 9.70) 8.61) 9,63] 5.82 8.12|(71.3/72.2 (i3,6|74.3|76.8/73.2]|Lucido |Bello Nebb. Nebb. Nebb. Nebb. 9) 8.51|10.59/10 34|11.28/)0.39| 8.89|61.5 76.3|74.2|83.9/79.678.0||Cop. Nebb. Nebb, Lucido |Lucido |Lucido 10)\10.31/11.45(11.46|10.92 10.4910.21 177.3\81.6,84.0|82.4/82 3|83.1|[Bello Misto Cop. ose. Cop. Bello 11|10.75|11.41|11.51|10.77|11.07|11 64|79.9|S0. 3|77.888.8/84.6|Nebb. |Cop.|Cop.. |Cop. Bello |Bello 121.58 9.29(11.23|12.04/11.78|10.92|(73.1|56.8 0.S|84.470.6/86.2 Bello Lucido |Nebb. Nebb. Lucido |Osc. 13) 11.31|11.05\11.28 11,63|11.18|11.2680.3/7 .2)81.5|87.7,93.0;91.5||Nebb. Bello Lucido |Bello Lucido |Osc. 14\110.95(11.38|11-31|11.71(11.68/10.36)81.5|81.6]80.3|89.092.9/57.0||Lucido |Lucido |Lncido |Bello Lucido |Lucido 15\(10.77) 7.11] 6-73) 6.75) 9.09 9.24)174.3|46.6|48.6/48.8 78.6|!Cop. Nuv. Cop. Osc.c.P.|Osc.c.P.|Cop.c.P.| 16) 9.98) 9.63 10.56/10.16 10.9210.31|88.3 14.378.6|77.2,86.2|82.0||Osc.c.P.|Cop. Misto Misto Bello Lucido 1710.41| 9.$3/11.41|11.18| 9.78) 8.89/170.8|64.4|80,5|83.8|83.9/78.6||Lucido |Bello Bello Lucido |Lucido |Lucido 18) 9.04) 9.55|10.69)10.21|10.54| 9.73|\64.3|64.9|75.5/7 .8/84.5 82.7 Lucido !Lucido |Lucido |Lucido |Lucido |Lucido 19) 8.82/11.26| 8.85| 3.50) 4.35| 8.89/59.4|75.9/63.6/25.3|34.1|75.6]Lucido |Nebb. |Ncbb. |Nebb. |Lucido |Lucido 20|110.74| 9.60110.13 11.02/10.92) 9.47|171.559.7/65.9|90.2/81.4 70.0] Lucido |Lucido |Lucido |Lucido |Lucido |Lucido 21 9.48| 6.91|10.90|\11.40|10 67|11.61 |36.3|56.0|7 .3\81.1 90.3||Misto Cop. Osc.c P.|0sc. Cop. Cop. 22)) 8.31) 7.S7] 8.56! 8.56) 8.64] 8.58|154.4|19.7|5 .9/68.7)75.0|Nuv. Nuv. Nuv. Bello Bello Lucido 23)) 7.24| 7.31] 8.21) 8.89] 922) 8.64|[34.6|52.4 .2180.9/84.4|[Nuyv. Nuv. Bello Nuv. Lucido |Lucido 24) 7.70) 7.29) 7.45) 8.87] 9.73) 9. .8|55 0 84.0|86.2||Bello Cop. Lucido |Lucido |Nuv. Lucido 23) 9.19) 9.12] 9.22] 9.02/10.21 6.465 .6)79.5|77.8||Nebb. Nuy, Nebb. Cop. Cop. Cop. 26)) 9.83) 9.37) 9.73| 8.64| 9.70 65.7] .8|78.9|81.1||Nuv. Bello Misto |Nebb. |Nebb. |Nebb. 27 9.48)10.61) 8.43)10.59/10.49 5 (6.5|83.3|82.9]|Lucido |Bello Bello Bello Lucido |Nebb. 28|l 9.09) 9.78\11.56|12.22/11.71| 86.8|87.8|82.8||Nebb. |Nebb. |Bello Lucido |Lucido |Lucido | [29 7.04! 7.14 12.07|11 €8| 5.53 .-2130.6|33.4|Nebb. |Nebb. |Nebb. {Nebb. |Osc. Nuv. 30) 7.42) 8.18\11.10|10.04\11.61] 43.3\73.2|77.5\Nebb. |Nebb. |Nebb. |Cop. Cop. Nebb. M.\ 9.13 9.02! 979) 9.62| 952 GO IRR Lucido |Cop. Nebb, |Lucido |Lucido |Lucido (30) (00) BULLETTINO METEOROLOGICO Osservazioni Meteorologiche di Aprile 1866. GO I Vit 19 I a | g Ò a n . | Evaporazione Atmometro Vivenot Evaporazione Gasparin| Forza del vento in Chilometri ||0h-9m.| 12h 3h Gh 9h 12h y Totale || 0-81 | 8-3h {3-12h Totale]|9hm.| 12h | 3h | 6h | 9h | 12h | 0.5505| 0.4642| 0.7598| 0.6585| 0.1295| 0.1293| 2.6920| 0.39 | 1.83 | 1.60 | 3.82 || 1.6 | 2.4 | 1.8| 2.3 | 2.6 | 3.6 1.0254| 1.0417| 1.1226| 0.9067| 0.4156| 0.5019| 3.0139| 1.60 | 4.86 | 1.87 | 8.33 |[23.4 |28.3 [16.9 | 1.2 | 9.4 [12.5 | 1.5975| 1.1018| 1.2089| 1.1873| 0.8785) 0.5937| 6.5777| 1.62 | 4.08 | 3.75 | 9.45 [22.9 (36.8 [31.3 | 7.8 |j8.4 | 9.0 1.5868| 1.1010| 1.2413| 0.5289| 0.2699) 0.4620| 3.1899| 4.71 | 3.32 | 1.61 | 9.64 || 2.4 | 3.0 | 9.3 | 75 17] 1% 3 6970 1.2737| 1.6407| 0.9823| 1.1334| 9.8389)| 3.52 | 3.66 | 3.45 [10.63 |18.8 [27.4 [26.0 [37.6 |,6.3 |49.9 1.6083 0.9823| 0.8312| 0.3562| 0.4534| 5.2137| 4.11 | 3.06 | 1.72 | 8.89 || 8.0 | 4.6 [16.7 | 4.8 |“4.8 | 2.6 || 0.6500 0.6692| 0.5505( 0.3562| 0.2213| 3.2490|| 0.32 | 2.84 | 1.80 | 4.96 || 0.8! 8.2 | 7.0 (101|49| 7.4 0.6801 0.5829| 0.4965| 0.2591) 0.1403| 2.2702|| 0.47 | 2.32 | 1.85 | 4.64 || 3.1 | 3.9 | 5.4.| 0.8 | 7.4 | 48 0.7124 0.6477| 0.3562| 0.1727| 0.1079) 2.7039| 0.82 | 3.60 » | 4.42 || 8.0 | 7.7] 93 | 14 | 0.0 | 0.0 10] 0.7166 0.5613| 0.4749| 0.1727| 0.1079| 2.4220| 0.51 | 1.61 | 1.25 | 2.37 || 2.3 19.1 [24.6 | 4.2 | 6.2 | 2.6 11] 0.4803 0.5899| 0.2267| 0.2191| 0.0864| 1.8910|| 0.44 | 1.75 | 1.14 | 3.33 || 3.2 | 1.9 | 1.9 | 3.9 | 0.6 | 0.6 12) 0.8743 0.7826| 0.6153| 0.2019| 0.0648| 3.4672| 0.52 | 2.73 | 1.63 | 4.68 || 1.2 | 3.9 (10.2 | 0.0 | 0.0 | 0.0 13|| 0.4791 0.4167| 0.2807| 0.1943| 0.1079| 1.9159|| 0.10 | 2.45 | 1.32 | 3.87 || 3.5] 5.2| 423005 |00 14|| 0.399 0.4059| 0.5289| 0.1079| 0.0971| 1.8620| 0.12 | 2.32 | 1.60 | 4.04 || 6.5 | 6.0 | 5.3 | 22|00| 14 A5|| 0.4641 1.1118|0.5829| 0.3829) 0.3994| 4.1126| 0.06 | 3.33 | 145 | 7.07 | 84 [11.1 [24.1 [20.1 |,9.1 [43.5 16) 1.1874 0.4S14| 04426) 0.440%| 0.2105| 3.2319| 022 | 0.64 | 0.84 | 2.83 [(29.4 | 29.7) 5.0 [16.2 [13.7 | 4.0 17|| 0.5289 0.4791| 0.3346| 0.1619) 01079) 2.1953| 0.63 | 1.96 | 1.80 | 7.32 | 29 | 6.6 (13.5 | 00 | 223 | 5.8 }1SÌ 0 7427 0.7016| 0.2699| 0.2051| 0.1187| 2.5367| 1.84 | 2.64 | 1.35 | 5.83 || 2.6 | 3.1|8.6|10|0.0 [22.3 19 07880 0.7803| 0.457] 0.1293| 0.2483| 3.1876) 0.36 | 2.87 | 1.62 | 4.85 || 1.1|4.5| 8.8 |02|13|4%4 20!) 0.685% 0.7706| 0.4749| 0.331%| 0.1943| 3.1097|| 0.06 | 2.99 | 1.37 | 5.02 || 0.9 | 1.6 | 2.8 | 0.0 | 0.0 | 0.0} 1] 0.7447 0.9341| 0.2483| 0.1727] 0.064S| 3.2109] 1.12 | 1.67 » | 2.79 || 0.0 [16.5 | 0.7 | 0.0] 27751 22|| 1.0643 1.2413| 12089) 1.1658| 0.2483) 6.0296|| 0.57 | 3.09 | 2.15 | 5.81 ||10.3 |13.6 |21.6 |11.8! 0.0 | 9.7. 23|| 1.3385 1.0859| 0.4534| 0.535%4| 0.2051| 4.6999| 0.39 | 3.63 | 1.40 | 5.42 |22.7 (20.1 [24.7 [23.0 | 0.6 | 5.6 24|| 0.684 1.1658| 1.0470| 0.2548| 0.1781| 4.0397|| 0.33 | 3.10 | 1.50 | 4.93 || 1.6 | 39 | 6.4 | 2.7|5.0| 7.6] 25|| 0.7340 0.6692| 0.5073| 0.3303) 0.2914| 3.0395|| 1.70 | 3.04 | 0.91 | 5.63 || 3.0 | 6.51 82|7.1|05|00! 26|| 0.4932 0.6940| 0.5289| 0 1833) 0.1943| 2.7276|| 0.13 | 2.55 | 2.19 | 4.87 || 3.2 | 6.0 [14.9 | 0.6 | 8.2 | 8.2 27|| 0.7082 0.6153| 0.4491| 0.3184| 0.1835| 3.1736)| 0.88 | 2.22 | 1.99 | 5.16 || 7.0 | 8.6 {11.7 |10.8 | 3.0 | 3.1 28|| 0.5861 0/6002| 0.3329| 0.1511| 01661) 2.8960| 1.09 | 1.62 | 2.11 | 4.82 || 2.6 | 7.2 | 6.7|14|3.0|8.5] 9] 0 8419 0.133%| 0.7124| 0.8527| 0.9283| 5.4834| 0.55 | 3.51 | 2.16 | 6.22 || 0.6 | 6.1 | 7.2 | 5.9 [24.5 | 1.21 30|| 2.0973| 1. 1.3493| 1.1226| 0.9391| 0.2807| 7.4081| 1.98 | 3.78 | 3.36 | 9.12 || 5.0 [11.3 [26.5 [14.7 (13.1 | 2.4] 1.0670| 0.7960| 0.7679| 0.6234| 0.3824| 0.2746| 3.8440| 1.32 | 2.77 | 1.71 | 5.69 || 6.9 (10.8 /11.4 | 6.7 | 5.7) 6.0 Osservazioni Meteorologiche di Aprile 1866. II ICH Vi SRO RIE, } DERNA Stato Direzione del vento Direzione delle nubi Elettricità Piog.|| mare ille 8! Gh 9h 12h || 9h 12h, 3h | 6h 9h {12h || 9h | 12h] 3h | 6h | 9h | 12h agi: SO) (OSIO) » » » » » »I+|+|[+|+]|+|+ » 2, i ESE | ESE | 0SO » )) )) ) » pesos |a ) >| SSO S N D) » » » » »I+|]1+|+|+ + |+ » 2 ESE NE 0 ) »| » »| »>l+|+|+[|+|+|+ ) 3 SE SE sO D) ») » Ò) )) »DI+|+|+|+{[|+|È# » 4 SO | 0S0 | 0S0 ) ) » |OSO| » Dl +|+|+|+|+|4+ || 0.25 3 ENE | OSO | 0SO ) ) ) DI) »+4|+|J+|+|+|<# ) 2 ENE | 0S0 | 0S0 || » | »| >| >| | o[+[{+|+|+{+|+]\ >» D NNE |Calmo|Calmo]| ” »| » ) »l+|+|+|+|+|+ ) Tn ENER E SE ) D) » » ) > +|+|f—-]|--|{+]|-#+-[[ 0.25 DAI NNE | OSO | ENE ) » ) » » »|—-|=|—-|=|+|# » 4 | Calmo|Calmo|Calmo]| » » ) ) »vl|l+|+||4+|- » 1 NE | 050 |Calmo]|| » DD ) ) »It+|+|+{+{|+|<# » 1 NE |Calmo| 0S0 ) » ) ) » » ) »|+|+|+|+ ) 2 | OSO | 0SO | 0N0 || 0 |Ss0/0N0| » » »+|+|+|+|#+| <= [[10.1S 4 N NE | NNE | N |NO[NNE/NNE| » | »n[+|+|+|+|+|+# [22.34 4 Calmo] 0S0O | 0S0 )) ».| » » ) vi =|l+|#|=#+| + ) 2 NE | NE |Calmo] 0S0 ) DE. » ) »l—-|o|l+|+{=|-+ )) | O | ENE | SSO | 0S0 » DEA » » »lT|+|+|+|+|+ ) DI Galmo|Calmo|Calmo]| » » |» ) ) »+|+|+|+|+|+ ) 2 Calmo] 0SO | 0 ) » ) » » DI T|+|+|#+}{+ |< [0.38 2 | ON0 |Calmo| 0S0 ) )) ) D) )) DIA |4+I+|+b|#+|-# ) 2 Ni) 0 | SO )) ) D) ) ) »\t+|+|+|+|+|# ) 2 NNE | 0S0 | 0S0 D) ) D) ) ) »ilt{+b1+t|+|#+|# D) 2 | ENE | OSO [Calmo] » ) ) )) ) » || + DIP l+|4+| + D) I NNE | 0S0 | 0S0 ) D) ) » ) » »{+|+|+|+|+ ) 2 ENE | 050 | 0S0 || » | »| ov] ov] o} o|+|+|+|+|+|+ » 1 ENER | 0SO | 0S0 )) D) ) ) ) »ITEI+|+|{J+b|+|+ » 2 S$0 S SO ) ) ) ) ) »vI+|JA|J+|+|#+|+ D 2 | NO N 0 ) )) ) ) ) DI +|+[|+|+|+|-# » 3 ENR 0S0 0S0 ) )) | ) ) ) )) +|+[|+]|4+ | + + » RI — —_ —_ — nnt nl DEL R. OSSERVATORIO DI PALERMO d 39 Osservazioni Meteorologiche di Aprile 1866. | Nuvole e 9hm TRE 2h 3h 6h 9h T2h I IO —="@ _—r ===: = Vol. | pens.) Massa Vol. | Di Dens. Massa, Vol.) Dens.;Massa|| Vol. | Dens.|Massa|]| Vol. | Dens.| Massa] Vol, Dens.| Mass 4|| 15 dò 1.5 10 0.5 9.0. || - 8 0.5 4.0 )) ) D) 6 0.3 1. 15 0.2 3.0 2 » » )) 2 0.4 0.8 |] 30 0.4 | 12.0 || 50 0.5 | 25.0 40 0.4-| 16.0 || 30 0.3 9.0 3 70 | 0.5 | 35.0 || 65! 04| 26.0] 30] 04/120] 53 05/275) » » » || 30) 0.4 | 12.0 4) 100 0.4 | 40.0 || 100 0.4 | 40.0 | 100 0.3 | 30.0 || 100 0.4 | 40.0 10 0.3 3.0 || 15 0.4 60 Sì 100 0.4 | 40.0 || 100 0.5 | 50.0) 90 0.35 | 45.0 60 0.5 | 30.0 40) 0.5 | 20.0 [100 0.5 | 50.0 6] 100 0.3 | 30.0 || 100 | 0.4 | 40.0) 50 0.5 | 25.0 40 0.6 | 24.0 4 0.3 2.0 6 0.5 3.0 7 » » ) » | )) mi MMC 0.3 1.2 ) ) » | » » D) » D) ) 8 » » » 2) 04 0.8 20 0.2 4,0 | 60 0.2 | 120 | 10 0.3 3.0 || 15 0.3 4,5 9 G0o| 0.4 | 24.0 90 0.3 | 27.0] 65 0-3 | 19.5 | ) » » | ) ) » » ) » 10) 15 | 04 6.0) 50 | 0.5 | 25.0 95 0-6 | 57.0 || 100 0.6 | 60.0 || 70 0.5 | 35.0 || 12 0.4 4,8 13)) 60 | 0.3 | 15.0 SO | 0.3 | 40.0 || 95 0.6 | 57.0) 95 0.6 | 57.0) 15 0.4 6.0 || 15 0.4 6.0 12) 20 0.4 8.0 | ) » 10 0.2 2.0 ò 0,2 1.0 | D) » » [100 04 | 40.0 13 40) 02] S.0| 15) 04| 60] » » >» 10) 04| 4.0) » » » [100 | 0.4 | 40.0 14 » | » )) » | » » ) » » 10 0.6 6.0 » » » » » » 15!) 95 0.5 | 47.5 25 0.5 | 12.5) 40) 05 | 20.0) 100 05 | 50.0 || 100 0.7 | 70.0 |\100 0.6 | 60.0 16] 100) 0.7 | 70.0) 96) 0.7 | 672) 50| 0.6 | 30.0) 50) 06300) 2| 03| 10 » » ) 17 » )) » 10) 0.4 4.0 2 0.3 10 » D) D) » » » » ) D) 18 » » » » | » » ) » » ) ) » » » » » » » 19 » | » )) 20 |) 0.3 6.0 60 0.3 | 18.0) 15 | 03 4,5 » » » » ) » 20 » » » DI » » )) » » » » » » » » » D) » Zi) 50) 05 | 25.0 95 0.6 | 57.0 | 100 0.6 | 60.0 || 100 0.6 | 60.0). 90 0.4 | 36.0 || 60 0.4 | 24.0 29 20) 05 | 100] 20) 05 | 100] 25 05|125]| 13] 05) 75) 2] 04] 08] » » » 23) 40) 0.5 | 200 35 0.5 | 47.5.) 12 0.5 6.0 35 0.6 | 21.0 » » ) D) » » 24 5 0.4 2.0 90 0.4 | 36.0 » ) ) » » » 25 0.4 | 10.0 » » » 25) 10) 02) 2.0 35 | 04 | 140] 80] 05 | 240] 90] 04 | 36.0). 99 | 04 | 38.0]96| 05 | 48.0 26] 25 | 0.5 | 125] 15| 04] 6.00 50) 04| 200) 25 03) 75). 20) 02) 40]|/25| 02) 50 29 » | » » 6 0.4 2.4 6 0.5 3.0 12 0.5 6.0 D) » » || 40 0.2 8.0 28) 25 0.2 5.0 20) 03 6.0 6 0.4 D4 » » » | » » D) ) » » 29) 530 0.2 6.0 70 0.2! 14.0 60 0.2 | 12.0 80 0.3 | 24.0 |l 100 04 | 20.0 || 35 04 | 14.0 30) 40) 0.3 | 12.0 60) 0.3 | 18.0 60 0.3 | 18.0 96 0.5 | 480 98 0.4 | 38.2 || 40 0.3 | 12.0 M.ll 34 | 14.2 || 41 17.5 || 38 16.5 || 41 20.4 || 24% 10.6 || 25 11.6 Medii barometrici Medie temperature | 9h E 12h sh | 6h 9h 12h |Comp. p.dec. 9h 12h | 3h | 6h 9h 12h |Comp.p.dec 1 p.\751.90)751.45|750.83 750.88 750.97|751. 02754, 10| 1 p.| 19.48 21.26) 21.02) 18.94| 17.14] 17.72] 19.26 17. si 2 56.62| 56.77) 56. te 57.18 98. 12| 57.18)! 2 17.04 .22 16.86) 15.58| 14 38] 13.56] 15. 71| 3 57.40) 57.05) 56.05 55.94 55.49| 56.2 28/756. ,8 3 16.76 -22| 16.78) 15.76] 14.76) 14.44| 15 95) 16.10 4 | 57.03| 56.06) 56. 63| 56.44 57.09 36. 69 4 16.50 17.42; 17. 0% 16.66] 15.34) 14.52] 16.25 à 5° | 5543) 55.36] 54.74] 54.53 9| 55.18) 55 050, 1.00 bj 16.90 18.10| 16.82| 16.02] 14.72] 13.76] 16.05 17.39 6 | 53.79! 53.46! 52.71! 52.37 52. 85! 52.54! 52. 93075 "6 19.68! 19.56! 20.34! 19.28! 17/40! 16.12! 18.73 3 Media umidità relativa Medie tensioni 9h 12h | 3h 6h 9h 12h |Comp.p.dec. 9h 12h 3h 6h 9h 12h |Comp. p.dec 1 p.| 49.2 | 40.8 | 46.7 | 54.4 | 58.9 | 48.3 | 49.7 }) 60.8 1 p.| 7.98 |) 7.23 | 801) 8.14 | 7.91 | 700 1.71) 8.60 2 62.9 | 69.5 | 69.4 | 74.9 | 77.1 | 77.5 | 719°" 2 8.98 |10.17 | 9.73 | 979 | 9.42 | 891 9.50 s 3 77.8 | 68.9 | 77.3 | 77.5 | 85.5 | 85.6 | 78.87 15.3 3 11.07 |10.05 {10.47 (10.58 |10.96 |10.68 | 10.63 10.17 4 70.9 | 67.8 | 72.8 | 70.1 | 74.0 | 77.8 | 72.2) ? (A 9.80 | 997 [10.55 | 921 | 9.30 | 9.46 9.71 3 5 58.4 | 51.3 | 62.6 | 69.6 | 78.9 | 82.3 | 67.2 } 65.4 5 8.38 | 7.70 | 8.87 | 9.55 | 9.69 | 9.60 8.93} 9.29 6 53.8 1 55.8! 62.2! 67.5 | 70.7! 71.5! 63.6 6 °° 6 8.57! 9.02 ‘10.58 (10.63 ! 9.81! 9.34 9.65 A Barometro Termometro Media evaporazione Gasparin î È Sali TI ; aMassimi RI | / ei | CR HA CIS ao) ; 92.19) 0 49.20) a» b 2.60) ). St ao 4 La AOE 2° | 75920) 796.00] 15406) 191-733 | 1848) 20-24 1194) 1251 2 | 155] 2.69 | 4:52 5261 ds 158.531! 54 È .02 3. all a .21.| 2.52 43 "7 do | Fsson 798.19) 5/10, 196.24) teso 18.161 1300) 12517 0.62 | 330 | 152 | #36, #29 5 {7 Da 5 | f Ar È b) 0.82 | 0.91 | 1.19 2.92 Il MN 55:12) 19092 è | Hog) 20.91] 1:06) 12.36$ 0:93 | 915 | 2:36 Got 448, 40 BULLETTINO METEOROLOGICO Osservazioni Meteorologiche di Aprile 1866. P ; ; Quantità P Media evaporazione Vivenot atila Pioggia Media forza del vento 0-9h | 9-12h Î 12-3h | 3-6h | 6-9h , 9-12h Comp. p.dec. 9hm 12h, 3h | 6h | 9h 12h Com.[p.d. 1 p. |1.3331|0.35S4/0.9661|1.1213|0.9844|0.5352|3.2955 za770l| Î 0.25 1p.|13.8/19.6/13.1|11.3/11.7 15.3 14.1 102 2 0.6657/0.2137|0.6822|0.6887/0.5419|0.2634|3.0556(° 2] 0.25), 2 | 4.4| 8.7|12.6 4.2| 4.1 3.3] 6.3 3 3 0.3853|0.1533|0.6099/0.6414|0.4469|0.2612|2.4982 23573 3(10.18 32.59 5 | 4.6] 9.2] 9.1| 5.8) 4.2] 3.1! 6.0 I 5.7 4 0.3965/0.1900|0.5920|0.6426|0.1415|0.2537|2.2163 499% | 22:38} CSSZ | 7.4] 91] 7.7] 3.3) 1.5] 3.3) 5.4 | 5] 0.5375/0 3504|0.8964|/1.0233|0.6930|0.4918|3.9924 3.7897 ò i 0.38 5 | 7.7|12.1|]12.7| 8.9] 1.S| 61) 8.5 } 82 6 0.5315|0.4218|0.9872/0.478410.6792|0.4890|3.5871 ©* 6 » (CSI 6 1 3.7! 7.9'13.4] 6.7|10.4|] 4.7] 7.8 csi Numero delle volte che si osservarono i venti N | NNE | NE | ENE | E | ESE |SE|[SSE| S | SSO | SO] 0S0 | 0 | ONO | NO | NNO | Calm. | Pred. 1p.| 1 » 2 200 1 02.000 En 9. 6 3 3 2 » 1 » » SSO 2 ) O ela a di lot MEZ o ATI ù n | 2 (E 3 » 2 7 6 ) » D) D) » » D) 8 1 1 » D) bj 0S0 4 1 2 12 3 I » » D) )) D » ò » D) 1 » bj { NE 5 » 1 3 4 » » D) » » ART 6 3 3 1 1 4 |j050 NE 6 1 «|6el 6 |1 vlad o (1 1 | 10 RIGA IAN Alf» 1 » » |{exe OSO) Per decadi la 1 2 8 9 3 4 2 1 3 6 d 10 2 1 1 » 2 (USKO) 2a 1 4 19 9 4 » » » )) » ) 13 1 1 1 D) 10 NE 3a 1 5 9 10 | 1 » 1 » | 1 2 Di 6| 3 2 1 4 (OSIO) Totale 3 11 36 2815 4 3 1 4 8 100095) 9 ò 4 1 16 Serenità media | / Massa delle nubi Yh 12h 3h 6h 9h | 12h |Comp.) Dec. 9h | 12h | 3h Î Gh | 9h | 12h | Comp.) Dec. 1a 43 45 49 Uri 81 60 | 54 | 61 1a | 24.5] 24.3] 20.6) 24.5| 8.8) 16.0) 19.8 16.7 2a 65 52 53 60 83 UA 68 20 | 12.0! 18.6 213: 19.2] 8.0] 2.5) 13.6 i 3a 97 76 71 08 71 37 63} 15 34 | 16.3] 11.7] 15.8! 23.6| 15.2) 29.2| 18.6 13.7 4a 80 75 78 87 100 100 STO 4% | 14.0] 14.0] 98/149) 0.2) 0.0 8.8 i sa 75 85 50 15 80 75 TR) Ul 69 5A | 11.4] 26.9] 20.5] 24.9, 17.0 14 19.2 i 15.4 6a 76 66 64 57 56 72 65 | 6a 7.1] 9.3] 11.1] 17.0] 16.6! 7.8! 11.5 Ù Numero dei giorni Sereni Misti Coperti | Con piog. Con neb. Vento forte 1 p. I 3 D) 2 ) » 3 2 3 2 )) 1 2 D) 3 3 » 2 1 4 » 4 4 LI » î » LI bj 3 » 2 1 1 ) 6 63 » 2 » » 1 Totale 19 3 8 4 ti 5 Medii mensili Barometro dalle 6 ore di osservazione. . . .. 754,92 Forza del vento in Chilometri. LL... 7,92 Dai massimi e minimi diurni... 194,22 VentORLIEdOM INA NOR NE Differenza EMO NTO Termometro Contigrado . . LL... 17,00 Massima temperatura nel giorno 30... ... 29,4 Dai massimi e minimi diurni . ......... 15,98 Minima nel giorno da... 84 n Escursione lermometrica. +. en 21,0 Differenza . . a, 1,02 Massima altezza barometrica nel giorno 8. . 760,57 c x n RLARA Minima D) ) ) 30... 743,76 Tensione dei vapori . ..... 0.0... 9,36 Escursione baromettica +... 16,51 Umidità relativa. . 67,1 Totale Evaporazione- Gasparin . . ......: 170,38 Evaporazione-Atmometro - Gasparin. . . .... 9.68 Totale Rvaporazione - Vivendl. + LL... . 114,91 Evaporazione - Almometro-Vivenot . ...... 3,8470 Totale della pioggia . . . . + Oa vinta (93:40 SCIONIARE I RA 67 vi MASSA] EN DR E 15.1 Il Direttore del R. Osservatorio G. CACCIATORE BULLETTINO METEOROLOGICO DEL R. OSSERVATORIO DI PALERMO N. 3— Vol. IL Maggio 1866 Il coefficiente di Kaemtz per la stazione di Palermo. (Continuazione e fine, vedi pag. 33). Il coefficiente di Kaemtz si è calcolato per ogni mese e per ogni stagione, e i suoi valori sono raccolti nel qui unito quadro : COBFFICIENTE DI KAEMTZ PEI DIVERSI MESI E STAGIONI Gennaro 0,4696)| Luglio 0,5697 Febbraro |0,4595|| Agosto 0,5684!| Inverno 0,4904 a 0,5150) Settembre | 0,5625|| Primavera | 0,5542 Mes no Seno Aprile 0,5714|| Ottobre 0,5389) Estate 0,5717 Î 0,5763) Novembre | 0,4979 Autunno 0,5331 0,5769)| Dicembre |0,5422 I quali valori mostrano che il detto coefficiente non presenta che piccole differenze nei mesi diversi, e che l'andamento suo è però così bene manifesto e regolare, per modo che si può formularlo nei seguenti termini; che cioè detto coefficiente dal mese di febbrajo, pel quale è minimo, cresce gradatamente sino al giugno, ove raggiunge il massimo valore, poi cala di nuovo sino al gennajo. Rispetto alle stagioni 4 coefficiente di Kaemtz risulta il più piccolo nell'inverno, il più grande nell'estate, Il medio generale dedotto dai dodici mesi si accosta molto a quello ricavato per la stagione di autunno, Il modo di variazione di questo coefficiente e ben diverso da quello delle diurne escursioni, le quali dal mese di dicembre, in cui son minime, crescono sino al maggio per diminuire sino al luglio ; indi crescono di nuovo ac- quistando il valore massimo nel mese di ottobre, per diminuire poscia sino al di- cembre. Giorn. di Scienze Nat. ed Econom. Vol. II. 6 24 BULLETTINO METEOROLOGICO I rapporti poi fra le medie escursioni, medie temperature e la media durata del giorno, sono i seguenti: Gennaro 0,616 1,214 Luglio > 0,456 1,795 Febbraro 0,595 0,851 || Agosto 0,517 1,969 Marzo 0,531 0,945 Settembre 0,605 1,886 Aprile 0,521 1,142 | Ottobre o | a Maggio 0,512 1,445 Novembre 0,697 1,570 Giugno 0,482 1,600 Dicembre 0,543 1,275 Le quali cifre addimostrano che # rapporto tra le medie temperature e le lun- ghezze dei giorni cresce dal febbraro all’agosto, per diminuire poscia sino al gen- natio, vale a dire segue molto prossimamente l andamento del coefficiente di Kaemtz, Il rapporto invece delle escursioni diurne termometriche e le lunghezze dei giorni presenta una maniera quasi inversa di variare, calando dal novembre sino al luglio e dal luglio aumentando sino all’ ottobre. Quanto si è dedotto superiormente potrà avere una definizione più esatta, allor- chè si avranno altri materiali in proposito. P. Taccuini RIVISTA METEOROLOGICA Meno rimarchevoli del precedente mese le vicende meteoriche di maggio non han presentato fenomeni eccezionali o non propri della stagione. Come nel mese prece- dente l’umidità è stata notevole, e le consuete nebbie estive, qualche volta abbastanza forti hanno ingombrato in parecchie sere l’orizzonte. Il turbamento accennato nell’ ultimo giorno di aprile, fu più spiegato nel primo giorno di maggio, in cui i venti con grande gagliardia girano al sud. Il barometro ha molto abbassato: in questo giorno le burrasche estendonsi al sud d’Italia — con minore intensità gli stessi venti continuano al 2 —al 3 il barometro si eleva, la sta- gione rimettesi, e i venti ordinari riprendono il loro dominio. Nulla di straordinario sino al 12, meno d’un cambiamento di vento nelle ore meridiane del 9, che per poco gira al sud, e che dà minuta e leggera pioggia. Al 13, 14, 15 nelle ore meridiane i venti volgonsi per poco al quarto quadrante, al 16 all’incontro piegano al 3° e ri- tornano al 4° il 17, indi restituiscesi lo stato normale, che con cielo piuttosto buono perdura sino al 29. Al 30 succede un altro cambiamento: il cielo si copre con venti incerti, delle goccie avvertonsi verso sera, e sulla mezzanotte manifestasi forte pioggia: nell’istesso modo burrascoso scorre l’ultimo giorno del mese. DEL R. OSSERVATORIO DI PALERMO 43 Barometro. —Nella pressione non trovansi forti differenze ad eccezione della prima pentade in cui la calata degli ultimi giorni del precedente aprile continua sino al pomeriggio del giorno 1, raggiungendo la minima mensile contemporanea all’ arrivo della massima temperatura; da questo punto sino al mattino del 5 cresce con un aumento totale di 14%; nel rimanente piccole differenze e le diurne escursioni pres- sochè costanti in media di 3%, Termometro. —La temperatura fu molto varia; un’escursione totale di 20° col mas- simo di 32 nel giorno 1 e un minimo di 12° nel giorno 21 stando alle medie si vede la temperatura diminuire dall’1 sino al 5 con una differenza di 5°,4; a questa di- scesa del termometro corrisponde l'aumento di 15 millimetri nella diurna pressione; cresce poi sino al 9 per diminuire gradatamente sino al 19 in cui la diurna tempe- ratura si fa inferiore di quasi $° di quella del giorno 1; dal 19 monta nuovamente sino al 27 e nel 28 succede una calata di 2 gradi; nel 29 è superiore a quella del 27 poi scende rapida nei rimanenti due giorni. Le diurne escursioni sono sempre state forti, nel medio di 6°,7, e la massima di 15° nel giorno 1. Evaporazione—La differenza fra i due atmometri fu per questo mese di 29,5, metà circa di quella verificatasi pel mese di aprile; fra le cause di ciò va notata la poca forza del vento e la minore serenità. Il minimum di evaporazione arriva con- temporaneo nei due atmometri nel giorno 23 corrispondente al maximum di umidità e minimum nella forza del vento, inversamente di quanto succede pei massimi, Vento. —I venti predominanti furono anche in questo mese 1’ 080 nella notte e il NE durante il giorno; la forza riuscì minore che nell’aprile, e infatti si ebbero sempre venti moderati e nella sesta pentade predominò la calma. Giornate con vento forte non ve ne furono che sole tre, e la forza maggiore osservata fu di 34 K. nel giorno 1. Umidità. — L’ umidità in medio riesce eguale a quella dell’ aprile, e le maggiori riscontransi nelle ore di notte, le minime nelle ore antimeridiane. La rugiada fu meno copiosa che nel precedente mese e la pioggia insignificante. NOTE 1. Alle 9% m, caliginoso l’orizzonte; alle 2 4% il vento di S crebbe di forza piegando a S0; tutto l’orizzonte era caliginoso per effetto delle polveri trasportate dal vento, per modo che tutte le campagne erano coperte come da una nebbia. 2, All11% 4 sera qualche goccia. 3, A sera tardi umidità eccessiva, i terrazzi erano bagnati come da rugiada. 4, A notte nebbie basse a mare e nelle campagne. 5. A sera nebbioso tutt'intorno all'orizzonte, 44 BULLETTINO METEOROLOGICO 8. Alle 3% 14 p. qualche goccia; alle 5 di nuovo goccie e nebbie basse, e alle $* s. minuta pioggia per brevissimo intervallo. 9. Alle 11% m. il mare è un poco agitato; alle 4% 44 sera minuta pioggia, che non ha seguito; nebbie basse a sera al mare. 10. Nebbie basse all’orizzonte del mare. 12. A sera nebbie basse al mare, 14, Alle 6% 44 p. minuta pioggia per pochi istanti, il mare fu nel pomeriggio agitato, 16. Alle 6" *4 m. goccie; una lontana burrasca vedesi girare all'orizzonte da N verso E; alle 7° 4/, m. piove, e il mare è molto agitato alle 9"; alle 9° 44 sera minuta pioggia e lampi a levante. 22, In tutta la giornata il cielo é stato quasi sempre oscuro, al mezzodi goccie, che ripetonsi alle 6%; alle 11° sera piovigginoso. 23. Nella sera umidità forte, nebbie basse alle campagne e a mare. 24. Alle 6% 44 m. pioggia; nella notte copiosa rugiada. 26. Nel mattino sino alle 4 vento forte di E; all’1" p. goccie e a sera nebbie basse all’orizzonte. 27. Nella notte copiosa rugiada. 28. A prima sera rugiada, 29. Nella sera basse nebbie alle campagne e al mare. 30. Alle 2° p. minuta pioggia e vento forte; alle 6° goccie, alle 11% piovoso e alle 11° +/, pioggia. 31. Nel mattino pioggia; alle 11" '% burrasche a SE; alle 6% p. minuta pioggia. DEL R. OSSERVATORIO DI PALERMO 45 Osservazioni Meteorologiche di Maggio 1866, == = = === : PIA Si poi I È Massimi | Barometro ridotto a 0° Massimi e Minimi | Termometro centigrado e minimi | ì gm 12h E D 9h | 12h 30) GN, 9h | 12h Ù LCA Il a || 261-20) 739.97) 738.75 138.47(23.6 [29.8 [30.8 [21.7 |18.9 [180 | 32.0 | 16.9, if 2] 30.33) 50.33) 50.91 41.55|31.4 [23.8 [23.0 [20.3 |18:7 [18.0 || 243 | 16.5) i 3] 3442) 3662) 33.16 33.78|21.8 [22.0 (18.7 |18.0 [17.1 |15.7 | 22.6 | 15.6. || 4&|| 56.34) 56.50) 56.09: 93.36//18.0 |18.1 [19.3 (18.7 |16.9 (16.3 || 19.8 | 15.7 5 || 57.61] 537.34) 57.24) 5 35.04|18.9 [19.6 [20.8 |19.0 [18.3 |18.0 || 20.8 | 14.7 | 6 || 57.31] 57.26] 56.58) 5 56.34/21.4 |21.5-|22.0 [21.1 |19.2 |18.7 || 22.2 | 15.6 7 ;.7 ;.48| 5 54.43/23.5 |21.7 |23.2 |21.4 [19.2 [18.3 || 24.0 | 16.3 | 8 1 3 53.43)|22.4 [21.5 [21.8 |20.8 [20.0 [19.0 || 22.4 | 16.2 | 9 3 3 30.71|[23.0 |24.8 |23.0 [20.9 |19.7 |18.6 || 26 16.7 | 10 40] 3 51.15(21.5 (21.8 (22.1 (20.9 [19.3 (17.8 |) 22 16.2 || HET .06| 3 da 22.0 |22.1 |22.3 |20.8 [19.2 |17.4 || 22.5 | 15.9 | \12 | 5 31.72(20.0 (20.8 [20.5 [19.0 [18.4 |16.5 || 20.8 | 15.3 || (45 SS 50.26]|20.3 (19.9 |20.9 [18.7 [16.9 (16.3 || 21.0 | 14.5 || iL .67| 5 50.73|[20.2 |19.7 |20.0 |17.8 |16.5 [16.2 || 20.8 | 13.2 || I5 26| 5 53.22/17.8 |18.7 [17.8 (17.8 [17.1 |16.0 || 19.7 | 15.3. 16 53] 5 32.80||18.4 (16.2 [19.0 (17.5 |16.2 [15.6 | 19% | 14.5 | 17 MONS 52.73|17.5 [17.4 |17.8 |17.8 |15.4 [13.6 || 20.6 | 12.5 18 TRE 553.97|17.0 [17.4 [19.1 [17.1 [15.7 [13.9 || 19.4 | 12.7 || 19 48| 5 34-48!16.6 |17.1 |17.4 |17.4 |15.0 |13.3 | 19.8 | 12.1 | 20 .58 56.20|17.5 (17.2 [18.0 [17.5 [16.2 [13.8 || 18.5 | 12.5 DI .07 5%-17||17.2 |18.0 {18.4 |17.4 [15.4 [13.9 || 18.4 | 12.0 || 22 51.32|17.5 [17.5 |17.8 [17.2 [17.2 [16,3 | 184 | 12.7) 33 47.96|17.% |18.1 |18.9 (17.8 [17.4 |16.5 || 19.3 | 15.7] [ai 49 68|/18.0 [18.3 |18.1 |17.8 [17.2 |16.0 || 18.8 | 15.6 95 || 30.36)18.7 [19.5 |20.2 |20.5 [18.7 |18.0 || 20.4 | 14.6 | 11 56 48.95||19.9 [20.9 [20.9 [20.8 |19.9 |18.7 || 21.6 | 17.3 27 52.56|[20.6 |20.8 [23.5 [20.9 [18.6 (17.5 || 23.6 | 16.7) 2S 34.75|19.7 |19.9 [20.6 |19.9 |18.6 [17.8 || 21.1 | 15.8 29 53.94/19.9 [21.1 [22.0 [20.9 [19.7 |19.2 || 22.2 | 13.6 | 30 50.58|227 120.0 [20.8 [19.9 [19,0 [18.1 | 23.1 | 172) 31 49.31||17.8 |17.4 |17.4 (17.8 |17.8 [16.6 || 20.3 | 16.0 | M. 31.93|120.39120.40|20.51|49.23|17.51]16.86]] 21.50\ 15.05; Osservazioni Meteorologiche di Maggio 1866. | Tensione dei vapori Umidità relativa Stato del Cielo i o = = *T—_—rrerrs5seee”e gnm ) 12h) sh, 6h, 9h 12h 9hm) 12h) 3h) 6h, 9h 12h 9mn 12h 3h 6h 9h 12h 1|12.12] 9.58/10.11] 9.27) 9.29] 9.09/57.5|51.6/32.0/49.8 59.5 60.9 |Ose. Cop. Nebb. Osc. Bello Nuv. 2) 8/35] S.IG| 9.17] 9.78) 8.94) 9.07|46.0|38.2/76.2|61.7/65.3|60.7Bello = |Nuv. |Cop.. [Bello |Cop. v. |top. v. | | 3) 7.06) 6.99/12.65|11.53|11.4S|10.49](37.4 36.7 -4|82.9|79.7|Nebb. |Nebb. |Cop. Nuv. Lucido |Nebb. | 4\10.01|12.24'10.72|11.91|12.1911.63|67.7(82. .6/88.3 68.810sc. ose. ose. Cop. Lucido |Lucido 5\10.11(10.44| 9-96|11.5611.5610.72|58.9|62. 4.0|76.2|72.3Lucido |Lucido |Bello |Nebb. |Bello |Nebb. | 6 8.15) 8.56/11.38) 9.60] 9.78 8.97/44.2 È .262.6/57.0|Lucido |Bello Bello Bello Bello Nebb. fl 6.91| 9.83| 8.99] 9.34(12.14 $.72|33.5 )2. 6 .6157.5||Nebb. Cop. Bello Cop. Nuv. Bello 8)10.54/11.03] 9.83]11.63|12.34/11.76 342 39.95: 8|73.8|74.2|{Nebb. Nebb. |Nebb., |Osc. Cop. Bello 9| 7.29 8.56] 8.64/13.18/12.07 11.73 2053 38.1 .5|74.5|76.2]|Osc. Cop. v. |Osc. Cop. Cop. Nuv. | (10\10.21(10.41/10.6%|12.42|12.24|10.80/(54.5|54.7/55.1|70.2/76.7|73.4||Lucido |Bello Bello Lucido |Lucido |Bel!o Ù MU (10.46/10.14/11.73 12.73(13.03|10.09)64.2|56.5|66.9/80.3|85.9/73.9| Lucido |Lucido |Lucido |Lucido |Lucido |Lucido 2)110.39|11.00|11.83|12.73!13.02 10-16|(61.8/61.2 66.9|80.3/85.9/75.1|/Lucido |Bello Nuv. Bello Lucido |Lucido | 11.33(10.29] 8.36) 9.27| 8.53] S.13|/65.5|61.6/46.5|59.3|61.6|61.4||Nuv. Cop. Cop. Nuv. Bello Bello || | 8.53) 8.87] 6.89) 7.65) 8.38 8.56|/49.0|53.0 40.9|79.6)61.4|63.7||Misto Cop. Nuy. Cop. Bello Cop. | 5110.461024] 8.38| 7.55| 8.36| 5-53|69.0/65.1|56.1(53.6|59.4|63.5llcop. |Cop. |Cop..|Cop. |Nuv.|Cop. il 7.95) 9.29) 6.30| 7.72) 8.97| S.23/152.1/69.7|39.5|42.3|67.2/64.0||Cop. Cop.c.P.|Cop. Nuy. Cop. Cop. | || 8.28| 8.36) 8.05) 8.97| 9.63) 8.74:56.7/57.6/53.0|65.3|75.5/75.4/[Nuv. v. |Misto Niuv. Nuv. Bello Bello | || 8.46(10.09) 9.14| 9.14| 9.73] 9.37|178.1|69.5)59 .6/75.7(76.9||Nuv. Cop. Nuv. Bello Cop. Bello | | 8.21| 8 10) 8.02] 8.21] 9.0%| 8.58||59.3 12.5 Misto Nuv, Nuv. Nuv. Lucido |Bello | 7.62\ 8.10| $.02| 8.21| 9.04| 8.58 ° .3|72.5'74.1|[Bello Bello Bello Bello Nuv. Lucido 7.87) 7.01) 8.10] 8.18] 9.14] 8.2: 71.7 9 Bello Bello Bello Bello Bello Lucido 22) 8.21| 9.43|11.18!10,72/11.51|11.46| d Osc. Ose. Osc. Osc. ose. Osc.c.b.| 12.60) 12.9(13.41|12.55|12.78|12.55)| Osc. c.P.[Osc.c.P.|Cop. Cop. Cop. Cop. | 24(10.97/11.83(12.09|12.24|12.68|11.65 -6||Cop. v. |Cop. v. |Cop, Cop. Bello Bello | 11.51(11.73)12.78|12.65|13.43/12.27|172 2.1|Lucido |Bello Lucido |Nebb. |Lucido |Lucido 13.51|13.41(13.00|12.42)13.36115.59|| Osc. Cop. Cop. Cop. Cop. Osc. 7 04.17|12.65/13.77/14.20|15.24|10.80) Bello Bello Bello Cop. Bello Lucido 2812.50(12.73(13.69|13.66(13.05)11.73|| Lucido |Lucido |Bello Lucido |Lucido |Nebb. 29112.90/13.05)12.93|12 39|12.£ \13.03|! Bello Nebb. Bello Cop. (ROLE Nebb. DI (30)} 7.29/11.48 12.80|12.39|12.90]13.03(138 5.9|Cop. Cop. Cop. ose. Osc. Osc.c P. (312.34 12.24|12 60|12.02|12 2411.83|8: Osc. [Osc. |Cop. |Cop. |Cop. |Gop. | 'M.|] 9.58110.26)10.59|10.83 0.39| 68.9/76.7|74.1 DI or——_—_——É n 46 BULLETTINO METEOROLOGICO Osservazioni Meteorologiche di Maggio 1850. n AND pei i pi pie i ed pi il n Ù li E ì | ; i; SETE E | Evaporazione Atmometro Vivenot \Evaporazione Gasparin| Forza del vento in Chilometri Î io 42h 3h 6h 9h 12h Totale || 0-8h | 8-3h | 3-12h Totale||9hm.| 12h | 3h 6h ) 9h | 12h 1 s j 1.4572| 0.600] 0.6261| 6.5237| 0.28 | 5.80 | 4.88 [10.96 | 1.6 | 4.6 [34.0 |1S.9 [11.7 | 14 2| ; .3 1.165S| 0.5397| 5.914%|| 1.10 | 4.22 | 3.00 | 8.32 |[18.2 (28.7 | 9.1 | 6.1 | 3.5 | 6.6 i 31 : -85 0.2483| 0.2159| 4.6634| 1.46 | 3.71 | 0.97 | 6.14 || 2.6 | 7.2 [17.7 | 7.7 | 6.6 | 5.6 4 5 -15 0.1835) 0.0971| 2.9706)| 0.56 | 0.92 | 1.48 | 2.96 || 6.2 | 2.4 | 7.0 | 6.2 | 2.0 | 0.0 5 ; 885 0.1727| 0.3022| 3.9830|| 0.70 | 2.39 | 2.50 | 5.59 | 12|7.5| 27/0038 | 0.0 61 ; 1.165 0.2245| 0.4102| 3.0334| 0.92 | 2.98 | 3.11 | 7.01 || 0.0 | 3.4 | 7.0 | 3.0 | 6.9 | 0.0 7 ? 1.2413| 1.0255( 0.4749| 0.3238| 5.3978| 0.95 | 2.83 | 2.67 | 6.45 || 6.3" S.1 | 8.3 | s.4|00|24 $|| 1.5112| 0.9823| 1.1442| 0.6369| 0.6442) 0.2914| 5.2102| 0.92 | 3.25 | 1.14 ['5.28 || 5.6 | 9.0 (13.8 | 41 | 3.0 | 0.0 9 1.5274| 0.8958| 0.9931| 1.1442| 0.4696| 0.3346| 5.3648| 0.57 | 2.32 | 1/11 | 4.00 [20.4 |13.4 | 9.4 | 0.0 | 0.4 | 0.7 0) 0.9175| 0.9607| 1.165S| 1.0253| 0.3454| 0.2807| 4.6936|| 0.43 | 2.91 | 2.88 | 6.22 || 3.8 1 5.3 | 8.5 [12.4 | 7.0 | 6.6 1] 0.9283) 1.0039| 1.1658| 09175) 0.3362 au 4.7495) 0.67 | 2.98 | 3.57 | 7.02 1.4 | 8.3 | 9.1 | 9.2 | 48 | 3.6 2) 1.2316| 0.7880] 0.8797| 0.7016| 0.1295 0-80 | 3.09 | 1.49 | 5.38 || 1.4 | 9.4 (12.7 | 0.0 | 0.0 | 4.2 3) 0.203! 0.7070| 1.1118| 1.1226) 0.7016 1.26 | 1.56 | 3.36 | 6.68 || 1.6 [11.3 [19.0 | 1.6 | 7.1| 2.4 4|| 1.6238| 0.9067| 1.0686| 1.1334| 0.5019 0.39 | 2.20 | 3.00 | 5.37 [10.0 [13.4 |32.3 | 0.3 | 7.5 | 5.2 3) 1.5868| 0.453%| 0.9067| 1.0803| 0.3908 0-48 | 1.35 | 2.11 | 3.94 || 3.8 [I5.0 [20.9 | 83 | 4.8 | 8.0 G|| 1.4464| 0.9499| 0.7448| 1.0816| 0.4749 037 | 1.21 | 234 | 4.12 (12.2 | 74 [25.7 9.0 | 73/44 7| 1.3007| 0.9175) 0.9024| 1.111S| 0.410? 0.40 | 2.69 | 1.13 | 4.22 [11.8 (IS.1 123.9 [155 | 69 | 6.2 $| 09930) 0.756) 0.6908| 0.5937| 0.4749 38 | 1.97 | 1.95 | 4.30 [11.0 | 2.1 | 88 | 50|32|%1 9| 10633) 1.0686| 1.0578| 0.9283| 0.4102 71 | 2.44 | 2.35 | 5.50 | 5.6 | 7.3 | 7.440 | 7.5 | 6.0 0|| 0.9715) 0.6692| 1.1226| 0.9823| 0.4642 63 | 3.10 | 3.19 | 6.92 [11.0 | 8.0 | 6.6 | 7.9 | 3.6 |11.2 1.0470| 0.9391| 1.1658| 1.0253| 0.5181 Al | 3.43 | 3.06 | 6.90 |14.7 | 8.7 (14.9 | 9.1 | 8.5 | 6.2 0.9067| 0.7340| 0.4426| 0.4534| 0.3022 -15 | 0.99 | 0.72 | 1.86 || 0.0 | 1.6 | 0.0 | 1.1 | 4.8 | 1.3 0.3778| 0.4426! 0.2031| 02375] 0.2051 -00 | 0.17 | 0.63 | 0.80 |137 | 2.4 | 29 | 0.0| 0.7 | 0.0 0.3994| 0.4318| 0.4963| 0.4534| 0.1619 :00 | 2.15 | 4.10 | 3.25 || 4.4 13.2 | 7.0 | 1.7] 44 | 1.0 0.6153| 0.3667| 0.7988| 0.3721| 0.1727 0.26 | 3.37 | 1.40 | 5.03 || 3.7 [10.0 | 39 | 06|0.0| 00 1.2197| 0.4426| 0.6585| 0.7664| 02591 0:61 | 1.75 | 2.09 | 445 || 7.4) 05 (145 | 1.0| 21 | 0.0] 0.7178) 0.3454| 0.2591| 0.8633| 0.2483| 0.50 | 2.70 | 2.53 | 5.75 || 36 | 1.0! 3.8 |1.8|29|00| 0.7664| 0.5508| 0 4652| 0.4557| 04102! -36 | 3.04 | 1.98 | 5.38 || 26 | 3.2 | S.8 | 0.8 | 3.5. | 2.4 07123) 0.7340| 0.7x89| 0.7340| 0.2483| 0.76 | 3.35 | 1.86 | 5.97 || 2.6 | 90 | 5.3 | 0.0 | 0.0 | 0.0 0.9175| 1.1334| 0.8420| 0.6908| 0.3022! 0.53 | 3.19 | 0.00 | 3.72 [14.3 |25.4 | 8.0 | 0.8 | 0.5 | 0.0 0.4210| 0.2267| 0.2051| 0.4426| 0.3130| 0.00 | 0.00 | 1.28 | 1.28 || 0.0 | 1.71 4.8 | 84 | 3.4 | 2.1 1.05S6! 0.7670| 0.8726] 0.8383| 0.39161 0.58 1 2.59 | 2.41 | 5.28 || 6.6 1 8-8 [11.7 | 5.21 43131 a Osservazioni Meteorologiche di Maggio 1866. CISTICA SIA n] CR A SCE, Stato Direzione del vento Direzione delle nubi Elettricità Piog. || del mare Im. 12h 3h 6h 9h 42h 9h | 12h, 3h | 6h, 9 [12h || 9h | 12h) 3h | 6h | 9h | 12h i \ N SO) E SE D) » » » » »DIlt+|+|+|+ Dj 0S0 | OSO | 050 »| »S0| »| » »I+[J+|+|+ 2 d » 2 | NE | OSO | 0SO || » O) Ej » » »+|+|+ v|+j+ » 2 ENE NE -|Calmo]| » » » » )) D+ »|+[+[+|+ D) 1 Calmo| OSO |Calmo]| » » » » D) » DI+|+|+|+ ) 1 SSE | OSO |Calmo]|| » » |» » » »t+|]J+|+|+|[+ IL ) 1 NE |Calmo| 0S0O » I) )) D) »lt+|]+|+|+| + D) 1 E | SO NE |Calmo|| » { »| »| of o| oll+|4+|+#+|-#+y- 1 » 1 } |Calmo| OSO | 0SO » » D) » » »It+|+|+|+|+# 0.32 2 } | NNE | ONO | 0S0 » » ) » » »I+|+ = » I | NE | 0SO | 0S0 » ) » ) ) »+|+ 3 — | + )) 1 Calmo|Calmo | SO ) D) » ) » »I+|+|+|_-|+ » 41 OSO | 0SO | SSO » » D) » D) »It+|+|+|+|+ ) 1 sso | 0 0S0 » » 0S0| »| »|l+|+|+|#+|+# JE 0.06 2 0SO 0S0 || SO | » |0S0) »| »| »ftf+|+|+|#+]|+#|| 0.76 2 oso | 0S0 | 0S05 » ) » ) ) »IA|4|+|]+|+|+ || 1.14 2 ONO | 050 | 0S0 ||os0|0S0) NO | » | »| »| + Fe D 3 NE | ONO | 0S0 [{ON0| » ) » » » || + I +|+|-]|4 | 0.32 2 NE | 0S0 | 0SO || » »| of o of o|+tfJ+|+|{+{+|+ » 2 NE | 0S0 | 0S0]| »| »| a »| ol »+|{+|+|{+|+|+ » 2 NE | 050 | SO » » |» » D) »t+tJ+t|+|+|+|+ » 2 NE | 0S0 0 » » |» » » »It{+Pl+t|lt|+|+ » 1 Calmo] ESE |Calmo]|} » » |» » O) » »D|+|+[]J+|+|+]| 1.64 2 NE E SISIO » DAD » » Ni » » » I} +|+|| 0.47 3 NE | 0SO |Calmo]| » » ) D) » vlt |J+t|+|+ » D » 2 E |Calmo[Calmo]| » | »| »| »| | »f{+t{+|+{|+|-+|+ ) 2 NE Calmo]] » » » n ) n FETA+|+| » » ) » 1 NNE | 0S0 Sio) » » ) »| » »+FI+|+4|l+|+|# » 2 p Calmo| 0S0 |Calmo]| » | »| | yx{ | y[{+|+b|+|-+|-+|+ ) 2 OSO ONO E | NNE |Calmo|Calmo|| » vl n| » vil ab +|+ ni + | + || 1.59 2 [Erto NNE N N oNO 0 O) » ) Î) » » +|+ + » || 1.71 3 DEL R. OSSERVATORIO DI PALERMO 47 Osservazioni Meteorologiche di Maggio 1866. Nuvole | Smnece £ | CAI | = ZED | PE n DA {2h | Vol. | Dens.Massal| Vol. | Dens.jMassà| Vol. Dens. Massa | Vol. | Dens.|Massà|| Vol. Deus. Massa|| Vol. Dens.|Mass.] 1) 100 0.5 | 50.0 90 0.4 | 36.0 70 0.3 | 21.0 || 100 0.5 | 50.0 10 0. 4.0 || 30 0.5 | 15.0 | 2 10 0.5 50 20 0.5 | 10.0 | 80 0.6 | 45.0 | 3 0.4 1.2 80 0.6 | 48.0 || 85 0.6 | 51.0 SII 40 0.2 8.0 so 0.2 | 16.0 70 0.5 | 35.0 || 20 0.6 | 12.0 » » » {| 70 0.3 | 21.0 4 100 0.5 | 50.0 || 100 0.5 | 50.0 | 104 0.5 | 50.0 | 55 0.35 | 27.5 » D) ) » » | )) | dò » » » » ) » || 15 0.4 6.0) 60 0.3 | 18.0 10 |} 04 4.0 || 10 0.3 30 | 6 » )) » 6 0.4 24 | 2 0.3 0.6 3 0.3 0.9 b) 0.3 0.9 || 40 0.3; 12.0 | 7 60 0.3 | 18.0 60 0.4 | 240 15 04 6.0 85 0.4] 34.0 || 20 0.4 8.0 || 15 0.4 | 6.0 | gii 60 0.3 | 18.0 60 0.3 | 15.0 | 100 0.3 | 30.0 (| 100 0.6 | 600 KU 0.3 | 40.0 || 15 0.4 | 6.0 (9 90 0.5 | 45.0 15) 0.3 | 37.5 || 100 0.6 | 60.0 | 9 0.6 | 57.0 60 0.4 | 24.0 || 30 04 | 12.0 10) » » » 20.3] 0.6] 6| 04| 2.4] » » » » » » || 10] 04| 4.0 11 » | » )) » | )) )) D) )) » | ) » ») | ) » D) ) » DI TDI IE cd » 6 04| 24] 30) 053] 15.0)| 10] 0.5 | 5.0 » Dna 5 » » | 13) LA) 0.5 | 12.5 92 0.6 | 55.2 | KIÙ 0.6 | 48.0 || 40 0.5 | 20.0 | 8 0.4 952 O 0.4 2.0 | {ill so 06 | 300] 90] 06 | s£0]) 40 06240) 9] 06|540] 20] o4| S0||s0| 05 | 400] 5) SO 0.6 | 48.0 95 0.6 | 57.0 | 75 0.6 | 45.0 60 06) 36.0 30) 0.5 | 45.0 || 15 0.4 6.0; {oil 70 0.5 | 35.0 90 06| 540) 70 0.6 | 42.0 25 0.6 | 15.0 || 95 0.6 | 57.0 || 70 0.6 | 42.0 | Ii 45 0.6 | 27.0 50 0.5 | 25.0 40 0.5 | 200 35 6 | 21.0) 15 0.4 6.0 || 10 0.4 4.0 (IS) 45 0.6 | 27.0 60 0.6 | 36.0 30 0.5 | 15.0 s 0.4 3.2 | 9 0.5 4.5 5 0.4 2.01 \19 50 | 05|250]| 20) 053 | 100] 40| 05200) 25) 06/150) » » » || 10| 04) 40 20 412) 0.5 6.0 12 0.5 6.0 || $ 0.53 4.0) 10 0.5 5.0 || 20 0.5 | 10.0 D) » » | 21 12 0.5 6.0 6 0.5 3-01 6 0.5 3.0 || 6 0.5 | 30.0 10 0.4 4.0 DI » ) \22 100 06 |600|t00| 06|600)100| 06 | 60.0] 100] 07] 700100] 06 | 600/100 | 05 | 50.0 | (25) 100 0.6 | 600 | 100) 06 | 60.0 90 0.6 | 54.0 60 0.6 | 36.0 96 0.5 | 47.0 || S0 0.5 | 40.0 | {24jl 65 0.7 | 45.3 65 | 0.5 | 32.2 95 0.5-|47 .5 90 0.7 | 65.0 || 10 0.4 4.0 ò 0.5 2.5 | 1125 » » » ZO SSA » » » 40| 02) 8.0 » » ) » » » | |26) 100 0.6 | 60.0 9% 0.6 | 56.4 80 0.5] 400) 90 0.4 | 36.0). 90 0.4 | 36.0 |1100 0.4 | 40.0 | 27] 02 0.3 0.6 4 0.4 1.6 | 2 0.4 0.8 || 65 0.6 | 39.0 ||) 15 0.4 6.0 » ) » | (28 » | » » » | » ) 2 0.4 0.8 ) ) ) ) » » || 30 0.3 90 29) 10-| 0.4 4.0 20 | 0.2 4.0 15 0.3 4.5 80 0.4 | 32.0 98 0.4 | 39.2 || 60 0.3 | 18.0 | 30] S0|) 04|32.0 85 0.6 | 51.0 95 0.5 | 47.5 || 100 0.6 | 60.0 || 100 0.5 | 50.0 |100 05 | 350.0 34) 100 0.7 | 70.0 || 100) 0.7 | 70.5 98 0.7 | 658.6 70 0.6 | 42.0 95 0.6 | 57.0 | SQ 0.6 | 48.0 |; |E 45 23.8 51 | 26.8 d1 26.4 49 26.9 36 18.2 || 33 15.4 il È i | Medii barometrici Medie temperature | | (9h y 32h | 3h] 6h Comp. p.dec. 9h | 12h | 3h | 6h 1 9h In Comp.p. dec. {| 1 p.752.0$|751.75|751.63 752.32 {753 34 1 p.| 20.74) 22.66 22.52) 19.54] 17.98 20| 20.10 20,55! 12° |754.16|7 154. 49|7 13%. 33 154. 10|754.65 pes 2 22.36) 22.26] 22.42, 21.02] 19 48 18. 48| 21.00 |3 153.12 È 15 2 5) 20.06) 20.24) 20.30) 18.82] 17.62) 16.48| 18 92, 17. 78 (4 (754.90 4 17.40] 17. 06, 18.26] 17.46] 15.70) 14.04] 16.65 Il 5 |755.01 5 17.76 18. .28| 18.68] 18.14] 17.18] 16.14] 17.69 18 661 | 6 753.57 6 20.10! 20.01! 20. ‘86! 20.03! 18 83! 17.98! 19.63 eng] ii | Il | Medie tensioni | | | | 9h 12h ah | bh 9h 12h |Comp.p.dec- 9h 12h 3h | 6h 9h 12h |Comp.p.dec. i 4 p.| 53.5 | 50.2 | 56.5 | 68.5 | 74.5 | 65.5 | 61.9 60.0 1 p.| .9.5% | 9.48 [10.52 |10.81 |10.89 [10 20 10:20) 10.14 2 44.6 | 49.9 | 50.3 | 63.5 | 72.8 | 67.7 | 58.1 Î 2 8.63 | 9.68 | 9.90 (10.23 |11.71 |10.40 | 10.09 voga 13 61.9 | 59.5 | 55.5 | 70.6 | 70.8 | 67.5 | 64.3 63.6 3 10.23 [10.11 | 9.44 | 9.99 [10.26 | 9.09 too, 9.26 4 39.7 |-62.2 | 52.8 | 57.9 | 72.7 | 72.9 | 63.0 È 4 8.10 | 8.79 | 7.01 | 845 | 9.08 | 8/70 8.50 da {5 68.6 | 64.6 | 73.6 | 74.4 | 83.9 | 82.8 | 74.6 73.9 5 10.25 (10.41 |11.51 (11.27 [11.91 [11.23 11.09) Il 87 (6 11.0! 74.0! 73.8! 77.2 | 83.8! 83.4! 77.2 } di 6 12.12 12,59 !13.12 112.85 12.95 '12.34 ! 12.66 È ' È | Barometro Termometro Media evaporazione Gasparin - È REI Minimi 1 Î pesi Minimi x | 08h | Son SH Com p.dee. D. 99-01) e 150.04) 2-4 £5! . 23.90) x 0.82 dh 2.91 (30 | Dies 155.36 133.21) 151.623" | 23.50) 23.70) foot 15.86(5” | 0.76 | 2.86 | 217 | 579 029 I SEI 751.82) n= 0a) 3 20.96) on o-| 15.24 2|| 3 0.72 | 2.30 | 271 3.13 È 156.15) 155.34 | 754.04) 192.99] £ 19.54) 2925 12:86 ai E | O5E| 229 210| 5 Di 3-37 5 95.145) »- 750.821 2-4 o-|| d 19.06 cel 14.12 || 5 | 0.16 | 2.0 1.38 3.56 16 | a5eggi 796310 15169) 191.25 è | TICA Ad cica sE 45 BULLETTINO METEOROLOGICO Osservazioni Meteorologiche di Maggio 1866. Media evaporazione Vivenot Quantita Media forza del vento della Pioggia 0-9h | 9-12h | 12-3h | 3-6h ) 6-9h , 9-12h Comp. p.dee, 9hm 12h, 3h | 6h | 9h | 12h /Com.[p.d. |A p. {1.2879|0.9526|1.0086|0.8959|0.4901|0.33562|4.9913 3.0857||:| 0.32 Ip.| 6.0/10.1|14.1| 7.8) 5.5) 2.7] 7.7 I 6.6 2 1.3300/0.9574|1.1420/0.9909/0.4317|0.3281 5-1801| 100912] 0:32 22 | 7.2] 7.8] 9.4| 4.6| 3.5) 1.9| 5.7 9 6) 1.1170|0.7918|1.0265|0.9811|0.4120|0.3829|4.7113 16368 3| 0.82 92,98 3 3.6(11.9/18.8 3.9| 4.8] 5.1) 8.3 8.6 1% 1.1550|0.8722|0.9037|0.9395|0.4469|0.2850 16033) sinnanai 1.46, #20 || 4 |10.3| 8 7|14.5| 8.3] 5.7) 6.4] 8.9 È ò 0.6692/0 6228|0.6218|0.5494|0.2720|0.2029 2.9371)) 8894 5| 211) s2|| SIONI Odi ReSazi ae 40 U 6 0.7924|0.4054|0.532810.663810.2969|0.15053|2.8418? [ò î71) 29“ 6 1 sl 74! 7,3 2.1| 2.4] 0.8] 4.1 ) 4,3 Numero delle volte che si osservarono i venti (N | NNE | NE | ENE | E | ESE | SE |SSE| S| SS0| S0 | 050 | 0 | 0x0 | NO | NNO | Calm.| Pred. 1 p. )) 2 ò b) 1 D) f » 1 2 1 Li » Il ) 1 3 (OSIO) 2 » 2 9 4- |» » 1 2 » » | 1 b) ) 1 ) O) 8) NE 3 » 2 3 4 ) » » » » » 4 19 2 2 ) 1 2 (OKSKO) 4 » 3 6° 6) ) » D) » » » 1 Il 2 d 2 » » (OSO) bj » 1 10 1 4 1 D) » » 1 2 2 2 » DO) » 6 NE 6 3 4 4 6 3) ) 1 » » » 1 b) 1 1 » » 1] Calmo Per decadi la ) x 14 9 1 » 3 ] 2) 2 12 ) 2 » 1 8 NE 2a » 5 9 7 » ) » ) ) » h) 21 4 4 2 1 2 OSO 3a 3 5 14 7 7 1 1 » » I 3 7 3 1 » » 13 NE Totale] 3 14 37 29. | 8 1 3 2 1 6) 10 40 7 1 2 2 23 OSO — == = Serenità media | Massa delle nubi 9h 12h 3h 6h gn 12h |Comp., Dec. 9h | 12h | 3h | 6h | 9h | 12h | Comp.) Dec. 1a 50 | 42 33 52 | 80 61 BP) Î 36 1a | 22.6] 22.4| 32.0) 21.7) 11.2) 18. P4 Bo I 19.4 24 58 | 59 55 43 | 67 78 60 Di 24! 16.2! 16.5! 19.8] 30.4| 14.6) 8.0] 17.5 > 3a 69 43 55 60° | 88 80 65 Î 64 || 38 | 18.1) 33.7) 26.4) 23.0/ 5.2/ 9.6 19.3 Ì 19,3 42 56 5% 62 19 | 36 81 64 44 | 24.0] 26.2| 20.2] 11.8| 23.6] 10.4] 19,3 Ù 5a 45 45 42 UM | 57 63 48 15 || 59 | 34.3) 31.3] 32.9] 36.0/ 23.0) 18.5) 29.3 î 29,5 6a o,I 49 51 EP T | 38 42. \ 62 | 27.8] 30.6] 27.0] 34.8] 31.4! 27.7] 29.8 Ù | Numero dei giorni il | | Sereni Misti Coperti | Con piog. Con neb. ‘Vento forte 1 p. 3 | 1 » » 2 | 2 1 | 2 1 3 | 3 2 3 ) 2 1 1 {NZ | » 3 2 2 » » 5 2 LI 2 A 3 » | 6 | 1 2 3 1 2 1 |_Totale 8 10000 Î 10 $ 9 3 | Medii mensili Il || Barometro dalle 6 ore di osservazione. . ... 753,53 Forza del vento in Chilometri. +... ++. 6,52 | Dai massimi e minimi diurni . . 6. 53,46 Vento Predominante . + 18.56 5 1,31 | 3/98 | 2.09] 7.38) -, | 6 | 33.56) 153.18) $ | 560 27-08) 2058) 1993 | 131] #50 | 392] 795 190 BULLETTINO METEOROLOGICO Osservazioni IMeteorologiche di Giugno 1866. Il Direttore .del R. Osservatorio G. CACCIATORE TRO i ) Quantità {edi Media evaporazione Vivenot ldella Pioggia Media forza del vento 0-9h | 9-12h , 412-3h | 3- 6h; 6-9 ,9-12h Comp. p.dec. 9Yhm 12h, 3h | 6h | 9h | 12h Com.|p.d.; 1 p. {0.6261/0. 51380. 6995|0.4728|0.3022|0.1921|2.8119 28951] 8.23 Ip.| 1.1|) 6.3] 2.7 251 2.9] 0.9, 2.7 39 2 0.7459|0.5527|0.6167|0.5922/0.2479/0.2028|2. ‘9582 DI ni n 2 | 5.1] 4.6] 7.7 5.3) 2.9] 4.7| 5.1 } 5 3 1.0967|0.7925|0.9628 0:8381(0.4231 0.2807 SRO 0o6s||3 È D) 3 | 9.6) 8.3/10.1 4.0) 2.3) 2.41 5.1 è 6.5 4 1.3056|1.0451|1.4356|1.0145|0.5009|0.3173|3.61905°: i » fi» 4 | 6.1|15.4|12.6| 7.9] 2.6) 2.9] 7.9) °° bj 1.5609/0.9367/1.1206|0.7219/0 5648/0.3886|53.2935,» saggllò 3 )) 5 | 4.8|11.4] 9.7 3.3) 2.7] 5.1) 6.5 } 5.8 6 1.1476|0.8024|1.004110.7701 0.4366 0:3151/5.7504)5:32 » fu» 6 1 4.2! 9.9! 7.7] 3.2) 2.0] 4.4| 5.2 sù Numero delle volte che si osservarono i venti (N | NNE | NE | ENE | È | ESE | SE [SSE] S| SSO | (80 OSO | 0 | ONO | NO | NNO | Calm.| Pred. 1 p. | » 7 ti b) 2 ) ) » ) » 2 » » » » b) NNENE 2 |» 2 8 71 D) » ) » 1 | Dl 6 » D) 1 » 4 NE 0) |» 2 $ 9 |» DIRI D) » do |A D » » 2 ENE 4 | 1 1 2 Ss _|1 » 1 » ) » » n 102. 3 5 1 2 0S0 5 (OD 1 10 7 2 » » » ) 1 )) bj ) » » D) 1 NE | | 6 | » 3 11 | b) 1 ) » » 1 D) ) 6 1 » D) » 2. NE Per decadi la ) 9 og » ) 2. OI NI 8 ) mu] ine) 9 NE 2a 1 b) 10 14 1 D) 1 D) ) » D) 14 3 8 1 4 ENE da » 4 | 21 12 |3 » |» D) 1 1 ) 14 1 ) | » ) D) NE Totale| 1 16 46 38 LITI 1 DELIZIA 2 2 36 4 b) 6 1 16 NE Serenità media | Massa delle nubi gh 42h | 3h 6h 9h 12h Comp.) Dec. 9h | 12h] 3h | 6h | 9h | 12h | Comp.) Dec. PIO OO La g1 || 19 | 21.6] 21.7] 20.0) 34.6) 30.6| 17.2) 24.3 27.1 2a 38 38 30 40 | 48 d4 41 20) 32.5! 11.6' 38.8) 29.8| 23.9) 22.8) 29.9 da 80 86 66 4 | 93 82 80 | 82 3a 1.1| 6.6] 18.0) 10.9] 3.2] 7.2 8.9 Î 8.6 4a 6I 80 % 86 84 100 84 |) 484 | 16.9] 10.9) 7.6] 7.6| 6.5) 00 8.3 5a 99 98 97 % | 100 100 96% gg || 54 0.5) 10) 1.4) 24 0.0) 0.0| 0.9 335 Ga | 88 | 82 | 83 | 81 | 86 | 75 | 824 Ga | 0.3] 6.0] 7.0] 7.8] 5.31 8.6| 6.1 Numero dei giorni x | Sereni Misti Coperti | Con piog. | Con neb. | Con tuoni | Baleni CRRoTA) Vento forte 1 p. 2 n | 3 2 2 ) ) ) 2 » 3 | 2 | 2 ) » » ; » 3 4 i I ) » 1 » ) D) ) 4 b) » | » » ) » { D) 1 ‘ d 5 D) | È) » ) ) » D) » 6 4 1 )) | )) 2 ) D) ) » Totale 20 6) | 5) | 4 R) Ì » D » LQU Medii mensili Barometro dalle 6 ore di osservazione. . . .. 754.73 Forza del vento in Chilometri. . ... ++. DIARI Dai massimi e minimi diurni . ......... 754,72 VanLONPICIOMINANIe i e NE Differenza «0,01 LE 5 Termometro Centigrado . . ........... 22,83 Massima temperatura nel giorno 28... . 30,8 Dai massimi e minimi diurni . ........ + 21,97 MINIMA N00 NN OE 15,1 - Escursione fermometrica. Lea 15,7 Differenza . 1,26 Massima allezza barometrica nel giorno 20; ; 757/89 —— Minima ) D) » 17. MUTLBI 65 Tensione dei vapori . . ...... 00 .3ì Pscursione barometrica e 972% Umidità relativa... Totale Evaporazione - Gasparini, LL +. 183,36 Evaporazione- Atmometro - Gasparin Totale Evaporazione- Vivenot. . LL... 132,9602 Evaporazione - Atmometro- Vivenot . Totale della pioggia +0 4,42 SCION Massa delle nubi BULLETTINO METEOROLOGICO DEL R. OSSERVATORIO DI PALERMO Luglio 1866 N. 7—Vol. II. Studi sull’orizzonte artificiale a specchio. Le altezze misurate con uno strumento a riflessione per mezzo di un orizzonte arti- ficiale a specchio, portano sempre un errore dipendente dall’inclinazione, che prende quest’orizzonte per l’effetto principalmente della variazione di temperatura, che non distribuendosi mai egualmente nelle varie parti di questo strumento, tende continua- mente a smuoverlo dalla sua posizione di equilibrio. Per questa ragione, e per la dif- ficoltà di potere esattamente livellare quest’orizzonte, difficoltà, che fa dare la pre- ferenza agli orizzonti artificiali a liquido , sebbene per quanto si cerchi di metterli al riparo dalle ondulazioni dell’aria, la loro superficie quasi mai è in riposo, io credo preferibile, analogamente a quanto praticasi negli strumenti dei passaggi, avendo pria livellato molto prossimamente lo specchio, cercare la correzione per il livello, da ap- plicare alle altezze osservate, e togliere così un errore finora non messo a calcolo, e l'imbarazzo di una penosa ed inutile livellazione, Però durante le osservazioni il dislivello varia in continuazione, ed esperienze ap- positamente eseguite mi hanno fatto conchiudere, che in medio l amplitudine del movi- mento dell’ orizzonte a specchio dipendente dalle continue variazioni di tempera- tura sì rende minima dopo 25 minuti che questo orizzonte è stato esposto all'aria esterna în cui si deve osservare; a meno che osservandosi il sole, il cielo non sia nuvoloso, bastando una nube, che passa vicino lo strumento, o che cuopra per alcuni istanti quest’astro, a produrre, almeno nel nostro clima, una notevole differenza nella sua inclinazione, ed in questo caso è necessario, tutte le volte, che succede un tal passaggio, aspettare altri dieci minuti pria di ricominciare le osservazioni. Gli stessi esperimenti inoltre mi hanno fatto riflettere, che le differenze d’inclina- zione si possono diminuire aumentando le distanze delle tre viti di appoggio dello specchio, come ancora disponendo l’orizzonte in modo, che poggi sopra una piccolis- sima parte di ciascuna vite, dapoichè avrà effetto allora sulla posizione orizzontale dello specchio solo la dilatazione lineare di quelle parti di viti, e si potrebbe così ridurre il tempo necessario al suo equilibrio, Giorn. di Scienze Natur. cd Econom. Vol. II, 8° 58 BULLETTINO METEOROLOGICO La ricerca della correzione per il livello si ottiene col seguente metodo: Sia ? il polo dell’orizzonte apparente # H', p quello dell’orizzonte artificiale % /', hH h'H' le due inclinazioni date dal livello, ed H'pH, l’angolo formato dalle dire- zioni dell’asse del livello in cui si sono fatte le letture. Nel triangolo HpM' si ha Hp= 90° +! Hp=90° +! HpH'= 90° come praticasi ordinariamente. Si cerchi l'angolo pHH'= H. Dalla trigonometria sferica si ha: tang (90° +- 0!) tane H= on 90 +D H essendo molto prossimo a 90° si può fare H= 90° + L, e la relazione di sopra diviene, fatte le necessarie trasformazioni, sen l tang l' tang L= ur tang 2 essendo / ed 7 quantità piccole, ed il rapporto sen l— dè anca 2 sì può supporre A doo do (DI o nella maggior parte dei casi IRON, O eat ea O) Prendendo adesso 4m = HP ed unendo m con P nel triangolo mp P, che per la DEL R. OSSERVATORIO DI PALERMO 59 piccolezza dei suoi lati si può considerare rettilineo rettangolo, si ha molto prossi- mamente mP=L Pp= Inclinazione dell’orizzonte artificiale sull’apparente VR I o e tang m p E tang p —È Ù Ù Ù . Ù Ù Ù . Ù . (3). (continua) RIVISTA METEOROLOGICA Con pressione prossima alla normale e temperatura bastantemente elevata soffiano al 1° del mese venti forti del 4° quadrante, che seguono al 2 e al 3 diminuendo d’in- tensità, e riprendendo al 4 il loro ordinario andamento. Succede una serie di giorni tranquilli e sereni, splendidissime sono le sere, e non è a notare che un gagliardo NO al giorno 9, più vigoroso verso le ore meridiane. Sul far della mezzanotte del 19 la temperatura s'innalza rapidamente: seguono al 20 forti venti di mezzogiorno, che verso sera sempre gagliardi piegano al nord. Osservasi nelle onde qualche agitazione. Al 24 il barometro è basso ed altissima la temperatura. Vento impetuoso trasporta in aria della polvere, che si precipita sui terrazzi. In tutto il giorno e nella sera provasi una sensazione tormentosa di calore, come quando il sole è sull’orizzonte, e forse più a causa della siccità dell’ aria gli oggetti tutti sentonsi riscaldati da una corrente infuocata. Sul mattino l’aria apparisce caliginosa, ma la caligine si dissipa verso sera. Nei giorni seguenti si restituisce la temperatura nello stato consueto, i venti si calmano e la pressione aumenta. Barometro. —La pressione atmosferica andò crescendo dal primo giorno sino al 14 in cui si ehbe la massima del mese di 759,2, Dal 14 diminuì sempre con leggiere fluttuazioni, di modo che in questi due periodi del mese si ebbero escursioni di. 7,46 e 10,60, Le diurne escursioni si mantennero sempre in limiti ristretti, meno del giorno 25 in cui si ebbe la massima di 529,9, Termometro. — La temperatura sempre elevata conservò un andamento regolare sino al giorno 19; indi abbassò sino al 22, e poi crebbe rapidamente; in maniera che nel giorno 24 si ha il massimo mensile di 40°,4, In detto giorno il caldo fu veramente eccessivo; il medio delle osservazioni di quel giorno dà 34,5; e siccome nel 23 il mi- nimum fu di 23, così 22 poco più di un giorno si ebbe un aumento di 20 gradi; nelle stanze chiuse interne si trovò la temperatura di 28,3 inferiore all’esterna di 12°,1; ed alcune pietre esposte al sole acquistarono la temperatura di 51 gradi. In questo mese le diurne escursioni termometriche si mantennero sempre grandi ; due 60 BULLETTINO METEOROLOGICO sole se ne riscontrano di 5 gradi, le altre sempre più elevate, arrivando a 16,3 quella del 24, Evaporazione. — Colla temperatura più elevata anche le evaporazioni notate ai due ‘atmometri risultano maggiori di quelle dei mesi precedenti; come pure più grande risulta la loro differenza, che trovasi essere di 64 millimetri. L’andamento delle eva- porazioni va d’accordo colle variazioni di temperatura; la massima evaporazione diurna osservata al Gasparin fu di 16,53 nel giorno 24, giorno della massima temperatura del mese, e in cui sotfiarono venti di SS0 e SO, trasportando polveri sottilissime che rendevano nel mattino l’aere caliginoso. Forza del vento— Il vento fu quasi sempre moderato; la velocità più grande nelle ore meridiane, minima nelle ore di notte. La massima velocità oraria si ebbe di 42 al mezzodi del 25 col vento di NNO, che durò poco più di due ore. Giornate di vento forte si possono considerare il 1, 9, 20, 24, 26, 30 coi venti di 0 NO NO SO NO NO. Umidità,— L'umidità, è sempre stata scarsa, maggiore nella sera e minima nel mat- tino. Il vento forte di SO del 24 e la temperatura elevata resero la media umidità di quel giorno la minima del mese e di soli 42. La pioggia mancò totalmente; solo qualche poco di rugiada formossi in talune notti. NOTE 1, Alle 6" s. vento impetuoso di 0. 4. Nel pomeriggio alle 5" si annuvola, e verso le 6% e quasi interamente coperto. 7. Nella sera osservasi una frequenza di stelle filanti piuttosto luminose, di luce bianca. La loro direzione è come parallela alla via lattea apparentemente concor- renti tutto al centro del Sagittario. 9, I vento NO si mantiene gagliardo; nelle ore cireummeridiane bassi cumuli che dileguansi al pomeriggio. 19. Sulla mezzanotte aria caldissima. 20. Vento sempre forte di NO: a mezzodi il mare un poco agitato, cresce verso le 2°. 21. Il vento coutinua ma moderato, il mare è ancora agitato. 23. Alle 11 4 s. alcuni leggieri cirro-strati stanno presso alla luna all’ 0S0; leggi era rugiada. i 24, Dalle 2® alle 4" s. vento forte e vario. 26. Alle 6" s. vento forte di NNO; 8" continua. 27. Verso le 10%" m, mare agitato; si calma verso mezzodi, DEL Rs OSSERVATORIO DI PALERMO 61 Osservazioni Meteorologiche di Luglio 1866. GruouivoSo Wines iroLbSs5sSr5vorsrooScno \17|16.26|18.08|18.44|15.80|19.03;14.56/159.2 18)117.61|16.54\13.64|15.69|18.64|10.70|66.% (1911.91|10.26|13.66|17.05|16.05|10.75\(39.9 |20)\14.68|14.73|1%.20|16.46)14.32/15.07|48.8 1(21|13.05|13.56|13.46|13.39|14.40|12.17|52.6 \(22|12.37]15.22|18.01!16.96|17 30/14.73|53.1 (123|115.64|14.25(16.39;17.22 | 1124\15.64|13.21\12.50]16.94 25|(18.01|16.82|17.58|15.62 (2615.49\15.02|12.63|14.12 27|\12.08|13.21|13.49|12.73 28\113.69/13.00/11.12|14 05|14.! .66| 29 113.03 13.54|11.61|13.39|16.7614.37|1 30)| 8.58/15.27)14.02|14.40|15.75|13.0012 31|112.24|14.85|16.03|15.62|16.69|16.15|\ |M.{{14.51|14.86|16.16]16.45|15.93|13.57]{5 66.2|.ucido |Lucido |Lucido {Lucido |Lucido |Lucido 50.4||Lucido |Lucido {Lucido |Lucido |Lucido !Lucido Lucido |Lucido {Lucido |Lucido |Lucido |Lucido 67.0|Lucido |Bello Nuv. Bello Bello Bello 64.5||Nuv. Bello Bello Bello Eucido |Lucido 72.1||Lucido |Bello {Nuv. Nuv. . |Bello Lucido 74.0|\64.3||Lucido |Lucido |Lucido |Lucido |Lucido |Bello 31.4|28.9||Nebb. Op. Bello Bello Nuv. Bello 61.1|54.3|Nebb. |Nebb. |Bello |Bello |Lucido |Lucido 58.0|63.3|65.8|69.4||Nuv. Nuv. Cop. Cop. Misto |Bello 54.4|48.0)70.8|67.0||Bello Bello Misto |Nuv. v. |Bello Lucido 39.4 |58.2166.7|68.4 Bello Bello Lucido |Lucido |Lucido |Lucido 34.5|46.1|66.1|59.6||Bello Lucido |Lucido |Lucido |Lucido |Lucido 8|57.2/70-1/63.2||Lucido |Bello Bello Lucido |Lucldo |Lucido 8 DI amnesia i RIEN Massimi Barometro ridotto a 0° Massimi e minimi Termometro centigrado e minimi baromelrici t A I 9h È : 9hm ) 12h) sh | 6h 9h | 12h Ma 52. 54.78) 52.04|24.8 [25.9 |27.7 [25.9 [24.1 |239 || 28.8 | 20 | 2 8 53. 93.28] 52.14|125.0 |26.6 |27.7 |26.0 |22.9 |21.8 || 28.1 | 20. | 3 .S7 53. 54.41] = 52.25|125.9 |28.1 |308 [29.6 [26.0 (23.0 || 31.0 | 20. | 3 .83 Y 53. 34.69) 53.16||26.3 |27.4 |27.7 |24.4 |25.6 [21.7 || 28.4 | 20. 5 2.43] 524 52. DAT] 5511247 [25.0 [25.4 [25.6 (24.4 (22.3 || 26.9 | 19 | 6 3. 53.30] 53.6 53.651 SI.7I[251 |27.5 [26.0 |262 |23.4 |22.3 || 27.5 | 19. Il 7 .92| 55.68) 55. 56.57] 53.67/26.5 [27.1 |26.5 |268 |24.7 (22.9 | 27.6 | 20 il g È S7.56| 57. 58.60] 55.48)26.6 |27.8 |27.4 |26.3 [24.4 123.5 || 27.8 | 21. 9 i 57. 37. 58.16] 57.06)125.6 [23.5 [26.3 [25.7 |23.0 [22.7 || 26.6 | 20 10 ;6.19) 56.24) 56. 38.21] 55.20|25.0 [25.4 |25.9 [25.6 [24.2 |22.6 || 26.2 | 21 11 53.33 33.76) 36.43 57.17] 55.38)26.2 (26.2 |26.3 [25.6 |25.0 [22.6 || 26.6 | 21 ID 57.16) 37.72) 58.15 58.16) 56.22/269 (27.8 [27.7 [26.0 [24.5 |22.5 || 28.7 | 21 145 58.12| 38.38] 58.71 59.16/ 57.83)|26.2 |26.3 [26.5 [26.5 [24.1 |24.2 || 27.2 | 21 li 57.75) 57.17) 5187 39.17) 57.67|26.2 (26.0 (26.3 |26.2 |25.1 [23.0 | 26.8 | 21 Ii 56.22| 56.27| 55.78 58.20] 55.73]|26.3 |26.5 |27.1 |25.7 [25.3 [22.6 || 27.1 | 21 16 36.96| 5431] 54.19 56.96] = 53.62/127.1 (27.1 [26.9 [28.0 [26.3 [23.8 || 279 | 21 47 53.63] 53.25) 53.73 34.26] 53.2N)28.0 [27.4 [28.6 [28.0 |26.0 [24.1 || 29.3 | 22. | 18 33.94 33.94 54.09 54.60) 53.07 21.4 28.6 [29.9 [28.6 (27.2 [23.5 || 29.9 | 21. 19 DIO SIE 32.06 34-47 91.611/29.5 30.5 29.9 129.6 27.1 29.3 31.0 22 20 53.02 54.14 3441 94.33 91.26 29.8 |29 2 |28.3 [28.5 [25.4 [24.5 || 30.8 | 22 2 53.00) 55.03] 55.10 55.95] 54.16|[26.2 |26.8 |272 (25.7 |24.2 21.9 || 28.0 | 2I || 22 54.26] 34I1| 55.83] 56.02] 53.77/(25.4 [25.6 |26,3 [26.0 [24.8 (22.7 || 270 | 19 123 52.87 5297) 52.03 54.33] 52.03|123.3 [28.1 [27.4 |28.3 |26.3 [24.7 || 28.3 | 20 i 24 51.14] 51.40) 50.71 52.24| = 50.10|32.0 |26.4 [38.6 |32.8 [32.6 |34.6 || 40.4 | 24. os 33.33| 33.40] 33.36 55.84] 48.87|31.3 (29.6 [30.3 [29.9 [25.9 [25.6 || 35.4 | 25 2 PR Gi St in) SIL Sensi co otel ci MI È 27 52 92.36) 52.5 92.2 54.2 2.11|(27.1 [27.2 (26.2 |25.6 |24.1 |23.2 i 23. 98 51.37| 51.32] 31.37) 51.24 52.5%| 50.73(27.7 [27.8 [29.0 [25.9 [24.2 [23.0 | 29.2 | 21 29 n D QUE QU DE 3) al Io 29.8 [28.9 |32.0 [29.2 |27.2 |26.2 || 32.6 | 22 n 9 I. Lri D DI ») D » 2| 51 51.42| 50.96 5126) 5071 3238/5041 365 369 30 309 36 AA oh 50 M. || 754.19] 754.10] 754.03| 754.01] 754.13] 754.10) 753.35| 753.05|[26.9 {27.3 |27.9 |27.0 |25.2 |23.9 || 29.0 | 21 Osservazioni Meteorologiche di Luglio 1866. | | Tensione dei vapori Umidità relativa Stato del Cielo — “gr - E _—-TTAGTNTE="OA il |l5fm 12h) 3h, 6h, 9h 12h 9hm 12h) 3h) 6h, 9h) 12h] 9hm 42h 3h Gn 9h 12h .[\1|14.s0|12.37|24.06|20.32|14.53|14.68]||61.1|57.8|72.1|85.4|67.5)70.2|[Nuv. Nuv. Bello |Bello |Nuv. Bello 2113.75|13.08|17.53|16.64114.91|12.67|60.7|52.7|65.7|69.9|76.7|66.8||Nuv. Bello Lucido |Bello |Lucido |Lucido {| 316.10/17.53(15.64|19.66|13.41|10-S7|64.9|65.7|49 2|67.7|56.7|54.7|Lucido |Lucido |Lucido |Lucido |Lucido |Lucido || 413.75|15.26114.42|16.54|16.31|14.07|56.5|59.2/53.4|73.7/80.4/76.1f/Lucido |Bello |Bello . |Cop. Lucido |Lucido \\ 5)115/37|15.47/16.10|15.90|16.91|12.50||67.5|66.0|84.6]67.8/78.6|64.3|[Bello |Lucido |Lucido |Lucido |Lucido |Lucido (l 6|13.07(45.27]17.17|17.45|17.66112.951\64.3|57.2/70.1|70.3/80.8/82.2||Bello |Lucido {Lucido |Lucido |Lucido |Lucido 1) 7\\14.40|13.52|19.64|18.03|17.12|10.41]57.2|59.4|77.9 75.2/50.9[Lucido |Lucido |Lucido |Lucido |Lucido |Lucido 8 13.66 11.18 21.23|19.09|18.37/16.20|(53.841.6/80.1 80.0|76.4|Lucido |Lucido |Lucido |Bello Lucido |Lucldo | 916.29/16.29/16.44|16.00|18.37|18.93||67.9/67.9|65.7 $9.2/93.3||Nuv. Bello |Bellos |Lucido |Lecido |Lucido \10|13.08/13.51 16.36|14.12(14.20|13.44|[56.6/56.8:67 3 641|66.7||Nuv. Bello |Lucido |Lucido |Bello [Lucido |11]13.05|15.88|16.89|15.64|14.76/14.68|52.6|64.0 67.5 63.9/72.9||Bello |Bello |Bello |Bello [Lucido |Lucide ((12]15.59|11.51|13.41|16.49|16.84 13.95|160.2|44.2|49.9 78.5|69.8|Nuv. Bello. |Bello |Bello [Lucido |Lucido 3413|15.64|16.00/16.36|17.93|15.34/11.53|63.0|64.0 64.9 69.7|52.2]|Lucido |Bello |Bello |Lucido |Lucldo {Lucido (14|(15.64|17.15|17.12|16.96|18.18|1%.83|63.0/70.0|68.4 78.1|72.0Lucido |Bello [Bello |Bello |Bello |Lucido \15\(15.57|16.81|17.30|17.76|18.34|11.63|62.3|7 i «Lucido {Bello {Lucido |Bello |Lucido |Lucido \16|\15.07|18.01|19.64|19.59|10.54|12.70|57.7/6 59.0|[Lucido |Bello |Bello |Lucido |Lucido |Lucido 6 5 3 5 15 6 Sos liviv pa n RO = inc] LI è sons ioaounrimiovi.+=.la-om@aozamaalal peNnSS2H SSN ESSI IVES lei IAS APHENISMIS AO ISS VEE] CRI (e 2] 0, (25) = (=) RINO PISTITÌSI CU 61.6/73.3|73.0Lucido |Lucido |Lucido |Lucido |Lucido |Lucido 66.2/71.7|66.3||Lucido !Bello Lucido |Lucido |Lucido_|Lucido = — —_—_—_—_—__________—__ ivu-ubhbov>ivepaiivo oi ochnovroorivovuavni CI [r) ù DOS Lita dd Lim IN 00 2 ld a mqiorvupa puovuouo ou 62 BULLETTINO METEOROLOGICO di Osservazioni Meteorologiche di Luglio 1866, | | ' Evaporazione Atmometro Vivenot Evaporazione Gasparin|| Forza del vento in Chilometri | \Oh-9m.] 9-12h) 12-3h | 3-6h , 6-9h 9-12h_; Potale || 0-7n | 7-3h |3-12h \Fotale|9hm.j 12h; 3h | 6h | 9h | 12h 4 1.0902| 1.1819| 1.7594| 0.9607| 1.1981| 0.8527| 7.0432| 0.45 | 4.75 | 3.13 | 8.93 || 1.2 (13.5 [21.5 |29.0 | 5.2 [10.2 | 9 2'ZO7I! 1/1442| 1.8350| 1.1573| 0.7340| 0.3778| 7.6854| 1.24 | 5.17 | 2.59 | 9.00 |l13.0 [24.1 (14.5 | 8.0 | 4.8 | 5.3 | 31 18188) 1/0686| 1.1875| 1.0147| 3.13031 1.1442| 9.3639|| 1.31 | 3.57 | 5.65 [10.53 || 4.8 |24.2 | 6.6 | 3.7 | 8.7 [12.5 |) 221372) 1/0794| 1.6191| 1.1658| 0.5829| 0.399| 6.9838| 0.96 | 4.13 | 2.86 | 7.95 || 7.6 | 6.0 [20.5 | 1.2 | 2.0 | 4.0 3] 15112) 1/0255| 1.0255| 0.9229| 0/3994) 0.6044| 5 4859| 1.12 | 3.60 | 2.90 | 7.62 || 8.3 | 8.4 | 8.3 | 3.7 | 0.0 | 1.8 ' 6 1.6622) 11573] 0.3670) 0.453£| 0.5829| 0.4857| 4.7383]| 1.59 | 4.16 | 2.15 | 7.90 || 4.2 | 8.3 | 7.8| 7.2 | 8.7) 82 ll 2) 2:0617| 1.0039| 1.8350| 0.5397( 04837] 0.8851| 6.8I14|| 1.37 | 5.68 | 2.14 | 9.19 || 3.1 ‘11.1 (18.4 [10.0 | 3.2 | 0.8 | 8 1.9290! 0.9931 1.6731| 1.0686| 0.7340) 0.8959| 7.2937)| 1.05 | 3.65 | 3.10 | 7.80 || 4.8 |13.4 [12.9 | 3.7 | 1.9 | 6.3 || 9| 14788] 1.0147| 1.5512| 1.1765| 0.9175| 0.4210| 6.5197| 0.98 | 4.47 | 3.37 | 8.82 || 6.0 [20.7 [20.7 [17.8 | 4.7 | 4.1 (TO 1.2737| 1.0147| 1.1981| 1.1765| 0.9391| 0.6692| 6,2673| 0.47 | 4.46 | 3.33 | 8.28 | 8.4 (12.2 (16.5 | 8.1 | 3.6 | 8.2 ‘all 1.6083| 1.0686| 1.4572| 1/0147| 0.5073| 0.5613| 6.2174| 0.60 | 1.91 | 2.59 | 4.90 || 5.9 [20.7 | 8.1| 5.8 | 48 |79 19% 19530) 1.0363| 1.1873| 0.9S23| 0.453%| 0.4857| 6.0830|| 1.32 | 4.93 | 3.02 | 9.27 || 5.6 | 8.5 (13.1 (12.4 | 27 | 9.7 13) 1.8027| 1.142] 1/393| 0.9499| 0.5ISI| 0.5397| 6.3039]| 0.82 | 4.41 | 0.49 | 6.72 || 4.0 | 9.2 (10.4 (12.0 | 4.9 | 3.0 (12! 1.8026| 0.8959| 1.1550| 0.7664| 0.4102| 0.4210| 5.4511]| 3.16 | 4.01 | 2.09 | 9.26 || 9.6 |18.6 | 9.3 |12.4 | 2,9 | 4.2 \15|| 1.8674| 0.9607| 1.1658| 0.8420| 0.3856| 0.7664| 5.9909| 1.38 | 3.80 | 3.59 | 8.57 | 2.4 [11.8 | 8.2 [12.1 | 0,0 9.2 (16) 2.1912 1. 0.6044| 0.23753| 0.6583| 5.8936|| 1.62 | 4.00 | 2.86 | 8.48 || 6.7 | 8.2 | 7.8 04|16|%1 a. 1.2 0.9521| 0.5289| 0.7016) 6-289S|| 1.83 | 3.81 | 3.42 | 9.06 || 4.8 [12.4 (12.5 | 64 | 5.0 | 1.4 | } 1:4572| 1.1658| 0.5505| 1.0255| 7.0865|| 1.34 | 4.23 | 4.08 | 9.65 | 1.8 | 4.0 | 4.9 | 2.3 | 3.1 | 8.5 2245 16 11653 .5721| 0.9931| 7.94%46|| 1.82 | 4.77 | 3.32 | 9.91 || 0.6 [10.1 | 9.6 | 2.2 | 0.7 [14.9 2.787 1. 1.165 1.1442| 8.5295)| 1.73 | 2.28 | 3.63 | 7.64 || 8.2 [24.8 [35.2 |26-9 [18.1 | 5.5 {| 1.82 LD 1.4 0.6908| 7.0485|| 0.62 | 4.35 | 3.51 | 8.58 |17.2 [13.8 |12.5 |16.2 | 2.0 | 8.5 2.448) 1.1226| 0.8 0.431SÌ 6.3687|| 1.85 | 4.24 | 2.43 | 8.52 || 3.2 | S.5 [20.2 | 2.0 | 0.8 [13.3 3) 1.867 nU 1.15 0.9173) 6.5356|| 1.57 | 3.36 | 2.87 | 7.80] 70 | 8.0 | 5.2 | 1.3 | 1.8 | 5.5 2.8 TE 1.24 30) 1.2413| 8.90S4|| 1.67 | S.58 | 6.48 [16.53 || 2.2 |26.1 |30.2 | 9.8 |12.6 [14.7 | 3g: 1. 1.1658| 0. 0.6908| 7.9337|| 4.32 | 5.70 | 2.29 |12.31 || 6.0 [4î.7 | 9.8 | 5.7 | 4.0 | 4.0 2.0 nb 1-1981| 0S204| 07880] 7.2969| 0.83 | 5.35 | 2.82 | 9-00 |16.1 132.2 [18.7 [30.1 |22.9 | 3.7 1.5 1° 1.1763| 0.8312| 0.4426| 6.6276/| 0.76 | 4.84 | 2.87 | S.47 || 5.6 [27.0 ! 9.0 [13.5 | 7.4 | 4.1 || 1.812 1. 1.165S| 0.9499] 02591! 6.7679) 1.23 | 4.78 | 2.16 | 8.17 ||10.9 [30.0 |14.9 | 9.4 | 0.9 | 5.4 |{ 2.2 1. 1.2089| 1.2413| 0.4102| 7.4911|| 1.0% | 5.62 | 3.28 | 9.49 || 7.1 |23.3 [22.1 [18.0 | 6.0 | 1.4 2.644 1-1981| 0.9391| 0.6261| 8.3654|| 1.54 | 6.13 | 3.37 |11.04 |[19.4 |30.8 |28.7 |22.7 | 3.5 | 4.6 2.191 ; i 1-1965| 0.7232| 0.3022| 6.7121|| 2.01 | 3.29 | 1.85 | 7.15 || 3.7 | 5.81 6.4 [12.3 | 6.1 | 2.7 im. 19703] 1.0761] 13426] 1.027] 0.7816| 0.6954| 6.8291]| 1.46 | 4.60 | 3.14 | 9.19 || 6.69|14.76]14.26| 8.681 %.8916.47 Osservazioni Meteorologiche di Luglio 1866. LMIRGRI Li AE Stato Direzione del vento Direzione delle nubi Elettricità Piog. || del mare 9. | 12b | 3h Gh 9h 12h || 99 12h, 3h, 6h, 9h (12h 9h 12h) 3h | 6h | 9h | 12h alle 8 1 NNO | NNO | 0 O | 050 |NNO/NNO| » | O | >{+|4+/+4|#+[|4|#+]j > 2 2|| NNO | ONO N NNO | 0S0 D) DRD ) »|+|+|+|+|+|<#+ » 2 | 3 ENE E (o) N SO » DI) ) >» +|+|+|+|4+|+# » 2 \&| NE | ENE | N .| NNE | SO iN 00 Ra » 1 |5| NE | NE | NNE Calmo | SO DO da selarlar ar || 30 | e D) pi | 6] NNE | ENE | ENE Dale apr JE » 1 | 1 ENE » »+|+|+]|+ IL » 2 Il 8| di Dar ara. 3815 » 2 )) »I+|+|+|+j|+]|+ D) 1 Vi Var | ar E HA » 2 DI Ds ar I ape » 2 Vv alarlarae | aR|ar » 2 ) »l+|J+|+|+t|+ » 1 D) V+|+|+|+|+# D) 1 o ES RS e E E )) 4 dI appa 3E » 2 DINO, GAARA Ù) 2 ) DI+|+|+|+|+|+ » 2 D_dlaesplarfar|ap] ar » 2 DIA IONI SISI ISTE RETI TEN RETZA REA » 2 DI ap as ar aes | sp Ù) 3 DI daplaplar] else] an » 2 dv dae ae ae |ar ae |P D) 2 vl aaa an lar] se ap » 2 Di Dialer spara ]ar » 2 ) »Il+|+|+[|+|+ IL » Di Ol eb a eee » 2 Vi darloar lap ise|lar]5e » 2 vi arlapiar lare.) 3p » 2 ) »||+|+|+ DE +|+ » 2 b) »T+|+|+ +|/+ » 2 | | Il | | | | il DEL Ri OSSERVATORIO DI PALERMO 03 Osservazioni Meteorologiche di Luglio 1866. Nuvole | || a o a |l hm 12h | 3h (IT 9h | 12h tm —T cr e #7. - Vol. | Dens.jMassa]| Vol. } pens. | Massàa' Vol. Dei Dbens.)Massa!| Vol. | Dens. Massa] Vol. | Dens.|Massa|| Vol.) pens. Mass al 1|| 30 0,5 | 15. 25 0.5 | 12.5 10 0.3 d.0 43 0.5 | 22.5 20 0.4 8.0 $ 0.5 7.0 | 2 25 0.5 | 12.5 Ri) 0.4 2.0 ) ) » 4 0.5 2.0 » D) ) D) ) » i 3 » ” » ) » Did » D) ) ) ) ) » ) ) ) » | » » ) 2 0.4 0.8 2 0.4 0.8 70 0.6 | 42.0 D) D) ) » )) ) | 5 3 | 04 2.0 D) » Dl» » ) » ) ) » D) | » » » » | 6 10] 04 4.0 » » Dj » D) )) ) ) D) » ) ) ) ) » 7 $ » ) ) » Dil» » ) ) ) » » » » ) » » 8 » )) ) )) )) D) ) » D) 2 0.5 1.0 » ) » ) » D) 9 45 | 0.7] 31.5) 15] 06] 90] 15) 06) 90 » D) » ) » ) » | » » ao 35 | 06 | 21.0 5 04 | 2.0 | » ) Dil ) ) 2] 0.3) 0.6 » | » | ) | II 20] 0.5 1.0 k| 0.5 2.0 2| 04| 0.8 2 0.5 1.0 ) ) » ) )i ) 12) 25 | 0.5 | 12.5 |] 10} 04 | zo] 2 04]| 0.8 Si Oto 225. » ) ) » » » (13 » » » 6, 04| 24 2| 0.5 1.0 » ) ) » » ) » », ) 414 ) » » 2| 0.4 0.8 | 2) 04 | 0,8 5| 009 | 2.5 2 03) 0.6 ) ) ) SO » 3 | 04 12» ) » BOS. Esito » ) » » » HG. | » >| 04 0.8 2] 0.4 | 0.8 » ) vl » ) vl » » ) Siri » | » » » | » pani » » ) D) D) » » » » » | » 18 » » I) » )) » | » | ) » » D) ) » ) ) )) » » | 9») ” » » | » | ) » ) » » » » » ) » » 20» » vi &| 0g 1.61] 25) 05/1258] 3] 04] 20] s| 5.0 40] 2| 04) 08 i2ill 45 | 0.5 | 22.5 8| 05] 40] 8| 05) 40 8| 0.5) 4.0 » » Dl ovo » 22 » | D) » 2 0.4 0.8. |ì 30 0.5 | 15.0 40 0.6 | 27.0) 4 0.4 JE6}06) ) D) 3 » | » » ) » » | ) ) » D) D) ) » » )) PI TOT 0.8 (24 dò 0.3 1.5 70 0.5 | 35.0 Ii 04 6.0 5 0.3 1.5 35 0.4 | 14.0 || 10 4 4.0 125) 5| 0.3 1.5 55 0.3 | 15.5 10 0.4 4.0 3 |70.3 0.9 )) » » » »i D) (26ll 35 | 0.5 | 17.5 45 0.5 | 22.5 60 0.6 | 36.0 60 0.6 | 36.0 50 0.6 | 30.0 4 0.4 1.6) Dil 12 09 7.0 8 0.5 4.0 5 0.6 | 30.0 45 | 0.5 | 27.0 4 0.6 2.4 ||» » »| 28! 6| 0.5 3.0 6) 0.5 2.9 » » ) D) D) ) » D) )) ) » ) 29) 5| 04 2.0 » » D) » » D) D) ) ) ) ) )) » » » 30] | » ) 5| 04| 20 S| 04| 20) 20| 0.5 | 100 » » » » » » (31 » » » » » ) » » » D) » D) ) )) » ) » D) Aa] 49 | 4.82 || 47 4.20 || _36 3.92 5.65 1.85 0 38 \ Medii barometrici Medie temperature |__8h | 12h sh | 6h 9h 12h Comp. p.dec' 9h 12h Sh | 6h 9h 12h |Comp.p.dec. 1 p. i 20 153. 26|752.78(752.90|753.14|753.04|753.05 134,2 1 p.| 25.94) 26.60) 27.86) 26,30] 24.29| 22.54| 25.47 25.37 2 5.39) 55.42] 56.45) 55.57] 55.07) 56.03] 53.80) (°9-42| 2 25.76) 26.68| 26.42) 26.12| 23 9%| 22.80| 25. 28) ve 3 57.48 57.25) 56.78| 506.96) 57.18| 57.39 SIAT 1755 36 3 26.36] 26.56) 26.78) 26.00] 24.80] 22.98| 25 58 26.59 4 54.28) 54.02| 54.00) 54.12] 53.66] 53.71| 53.96)‘ 4 28.36) 28.56] 28.72) 28.50) 26.52| 25.04 27.61| DIO 6) 53.50) 53.43) 53.06) 53.32] 53.39| 53.00 og Dr 5] 28.04| 27.30 A 28.54] 26.75) 25.90] 27.75 2714 6! 51.28] 51.22| 51.06) 51.16] 51.43] 51.40] 51.26) °°"! 6 28.10! 27.86! 27.93! 26.55! 24 931 23.91! 26.54) = Media umidità relativa Medie tensioni 9h 12h 3h 6h 9h 12h |Comp.p.dee 9n 12h Sh 6h 9h 12h Comp. p.dec 1 p.| 63.14| 60.28| 65. 34 73.50| 71.98] 66.42| 66.74) 61.44 1 p.|14.75 |(15.1% |17.55 |17.81 [15.21 [12.96 | 15.5 i 413.74 2 59.96] 56.59) 72.22) 68.42] 77.86| 73.88| 68.154 ID 14.50 |14.35 |18.17 |16.92 |17.14 |14.39 | 15.91 3 60.22| 62.74) 63.38) 69.34| 73 68| 64.96) 65.72) 61.73 3 15.10 (15.47 {16.22 |16.96 (16.69 [13.32 103, 13.47 4 54.40) 55.90 57.06) 60.86) 62.50| 55.76) 57.74 ; 4 1541 |15.52 |15.92 |16.92 |15.72 |12.76 | 15.32 È 5 -| 53.96) 56.12) 53.94| 58.58) 61.70] 56.82] 56.87 36,94 6) 14.94 |14.61 |15.59 |16.03 |15.26 |13.74 16.02) 14.36 6 47.001 52.70! 51.15! 55.73) 68.80! 66.76! 57.00 : 6 12.52 !14.14 [13.48 (14.05 [15.56 114.24 | 13.70 Ù Barometro Termometro Media evaporazione Gasparin ; i RI 3 TAI RI IGO I doo a 3: DI o p.dec. p. | 75 RE Ral1523% 48 i ; . | 1.02] 4. 3.43 | 8 È 2 37.06) 109.65 51.0) 33. 2I. 143 27.81/ 5066ì 20.35 | 109 | 48 283 319) 8.34 È 58. PA 56.57 27.28 21.08 3 1.46 | 3.81 | 232 Ti 5 4 5497 n HI 54,5 29: di 28.53) 39 s) 21.58! 4 1.61 | 382 | 546/ $ sot 8.27 O 5 D4, e 51. 31.82 22.02) 05 5 2.01 | 5.23 .52 | 10.7 Il 6 32191 53.13) 3045) 5112 | Dini 30.61) 5510j 22.001] & 1.48 | 6.00 | 3.27 | 10 151 10.73 | di BULLETTINO METEOROLOGICO Osservazioni Meteorologiche di Luglio 1866. » A ; Quantità ; Media evaporazione Vivenot della) Pioggia Media forza del vento 0-9h | 9-12h , 12-3h | 3-6h | 6-9h ,9-12h |Comp. p.dec. 9hm, 12h, 3h , 6h | 9h 12h Com.| p.d 1 1.7929|1.0999|1.4853|1.0303|1.2089/0.6757|7.2930 6. 8:99 » Ì 1p.|6.98|13.2/14.3| 9.1/4.14|6.76| 9.42 9.13 2 1.6811|1.0427|1.3169|0.8829|0.7318|0.7714|6.4268 BID ” [2 |5.30|13.2|15.3] 9.4|4.42|5.52 8.84) si 3 1.8048|1.0211|1.2629/0.9111/0.4555|0.5548|6.0102 6.5805 | » { 3 |3.50|13.8] 9.8/10.9[3.06|6.80! 8.31 8.36 4 2.1351|1.1539|1.3357|1.0108]0.5807|0.9046|7.1508/ l » |l4 |4.42/11.0[14.0] 7.6|5.70|6.88 8.121 5 2.3186|1 0377|1.1901|1.1227|0.7953|0.7944|7.2588 1 .0318)È » I5_|7.52/19.6/13.6] 7.0|4.24|9.20|10.52 12.03 6 2.0796|î.1014|1.444511.190610.9175(0.4713 6.5049} » i Ile |10.4!24.8|16.6|18.0|7.80|3.65 43.559) 0< Numero delle volte che si osservarono i venti N | NNE | NE{ ENE | E | ESE | SE {SSEJ S | SSO | SO | OSC | 0 | ONO | NO | NNO | Calm.| Pred. NE (0) 1 p. 3 3 4 2 1 D » » |» » 3 2 |4 1 1 “ 1 NNO i 2 2 D, 5 8 » D) » » » 1 7 1 » 3 » ) ENE Bj » 9 7 4 ) » » » » 1 2 5 » 1 )) D) I NNE ZA 1 2; 10 2 1 1 1 » » » 3 L » 2 )) » NE R) 1 3 3 ò » 1 )) » » 1 5 6 » 3 » 1 » (O}SK0) 6 D) 2 4 » » » » » 1 » 7 b) 6 4 D OSO J J_ £ Per decadi 1a 9 Bj 9 10 2 » » » » » & 9 6) ' 4 4 1 ENE 2a 1 11 417 6 1 4 » » » LI 5 12 s| 1 pi ) 1 NE 3a 1 5 7 5 2 2 » » » 2 5 13 5 8 6 hi » 0s0 rie | AT O E A e a A atri ino ope ona Ca oso Serenità media | Massa delle nubi i 9h 42h | 3h 6h, 9h 12h |Comp., Dec. 9h | 12h] 3h | 6h | 9h | 12h | Comp.) Dce. la 88 9% 98 76 | 96 98 91 | 93 1a | ia] 3.| 1.2) 13.3] 1.6) 0.8 4.1 I 3.3 2a 82 96 97 100 | 100 100 96 2a! 11.3! 2.2! 4.8) 0.2) 0.1) 0.0 2.6 È 3a 95 95 98 97 | 100 100 98 | 99 3a 2.7] 2.1] 0.7! 1.7) 0.1) 00 1.2 i 1.0 4a 100 99 95 | 99 | 99 100 99 49 0.0) 0.5] 27/ 0.4) 0.8] 02 0.8 . da 89 73 87 | 89 92 98 88% 89 5a 5.1] 11.1) 5.8| 6.1] 3.1) 1.0 SD | 6.0 6a 91 90 89 79 | 9I | 100 90 4 6a 4.9] 6.2] 11.3] 12.2] 5.4! 0.3 6.7 i | Numero dei giorni | | Sereni Misti Coperti | Con piog. | Con neb. | Contuoni Baleni | Grandini | Vento forte 1 p. ò D) » » » ) » » 3 2 2 » » » » » » ‘ 3 6) » » » » » ) » 1 || 4 5 » )) ”» » » » » 1 (INNS 4 LI » » » » » » & I 6 ò 1 » » » D) ) » 2 Totale 27 4 » » » ) » >) 1 | Medii mensili & | Barometro dalle 6 ore di osservazione. . . . . 754,08 Forza del vento in Chilometri. + +... +» + 9,8% | Dai massimi e minimi diurni... ....,.. 754,20 Vento Predominante . . . .. + RR N00 | Differenza 0,12 | Termometro Centligrado . . oppoo Apa Tassi L :ratura nel giorno 24... +. 40,8 Il = Dairmassimi e minimi diurni >; 1171711! A 00 2) RESI Escursione ltermometrica. . LL. 6-4 24,0 Differenza .... 1,21 Massima altezza barometrica nel giorno 14. . 759,17 | sea Minima » » » 29, ) 748, 57 || Tensione dei vapori... LL... 15,16 Escursione barometrica + + + + 6.66.64 | Umidità relativa n... ie Totale Evaporazione- Vivenot. . . +. + + + | 246,0667 i Evaporazione- Almometro - Vivenol . Totale Evaporazione - Gasparin . . ... . 276) 26 | BIRRA TAZIONE, Almometro-Gasparin. totale della pioggia. < .. 0... a A » Massa delle nubi . ;; 1! : MIO DE Ù p—_—_-À ll Direttore del R. Osservatorio G. CACCIATORE — r----ov_PrP— o- BULLETTINO METEOROLOGICO DEL R. OSSERVATORIO DI PALERMO N.8—Vol. II. Agosto 1866 Studi sull’orizzonte artificiale a specchio, (Continuazione e fine vedi pag. 57.) Supponendo l’astro in S sarà SP= distanza zenitale apparente Sp= » ) osservata. Facendo girare SP attorno al punto S sino a coincidere con Sp si ha: < Sn=SP np= Sp — Sn = Sp — SP = Correzione all’altezza =C Il triangolo Pon considerandosi altresì rettilineo rettangolo si ha: CORO): Eliminando fra la (2), (3) e (4). Z e p si ottiene per l’equazione cercata Di 1 C= cos (arc tang-7:(L° + 2°)? e quasi sempre Re RTONTI (0) C= cos (arc tang 7 1 (02 + +? dalla quale si potrà sempre formare una tavola delle correzioni cogli argomenti l L conosciuto il valore in arco di una parte del livello. Il segno della correzione dipende da quello di 2, Giorn. di Scienze Natur. ed Econom. Vol. II. 9 66 BULLETTINO METEOROLOGICO Il metodo pratico da seguire per trovare gli elementi della correzione è quindi il seguente: esposto l’orizzonte per 25 minuti alla temperatura esterna, in modo, che la corda che unisce due viti resti perpendicolare al verticale dell’astro, si livelli molto prossimamente, indi o si legga il livello facendo le letture una quanto più si può nel verticale dell’astro e l’altra a 90° di distanza da questo, avvertendo di fare positive le letture dell’estremo della bolla, che resta dalla parte dell’ astro, ovvero si fanno le osservazioni, essendo indifferente far prima le une o le altre; colle letture fatte, conosciuto il valore in arco di una parte del livello, si calcoli la correzione colla for- mula (5). Rigorosamente è difficile situare il livello nel verticale dell’ astro, ma per piccole deviazioni l’errore è evanescente. A conferma di quanto sopra ho esposto determinai la latitudine di questo Real Osservatorio servendomi del metodo di Littrow applicato al sole da Chauvenet per mezzo della forma di riduzione al meridiano dovuta a Gauss. (Chauvenet Spherical and Practical Astronomy). Il sestante di cui mi sono servito è di mediocre costruzione, ed ha un errore nella graduazione che imperfettamente arrivai a determinare. L'orizzonte a specchio è quello stesso descritto dal P. Piazzi nel libro II della Specola astronomica di Pa- lermo. 18 ottobre 1866. Altezze osserv. Altezze vere Tempo medio Altezza merid. Latitudine 42° 36' 15” 42° 18' 24” 23h 462 235,12 42° 18! 50,43 38° 3'21",17 36 40 18 49 48 47,54 18. 50,43 3 21,17 30 25 17 34 54 55,24 18 52,48 3 19,12 Tempo medio a 0h= 23% 49% 31°,16 Latitudine 38° 3! 20,49 Livello +3 53,2 Latitudine corretta 38° 7’ 13"69 ? Piazzi 38 6 44 Errore = + 29",69 16 novembre 1866. Altezza = 33° 7! 1939" . I. mi:== 23% 572 395,7 Lat. 38° 7' 5",7 7 27 24 3 16,5 7 5,8 6 30 24 16 34,1 7 4,7 T., m. a mezzodi = 24% 3% 555,7 Lat. media =88 7 5,4 Errore + 21",4 Le altezze sono state corrette dal livello. Correzione del livello — 1 48. DEL Re OSSERVATORIO DI PALERMO 67 1° dicembre 1866. Altezze corrette di livello Tempo medio Latitudine 30° 3' 8,6 23% 56 465,9 38° 7! 18,0 2021/59 24 8 34,9 7 18,0 297991958 24 17 13,4 7 20,1 Mezzodì = 24 1 34,6 38 7 18,7 Errore + 34,7 Correzione del livello + 57",8. Le poche differenze negli errori mostrano, che essi sono in parte dovuti all’osser- vazione, ed in parte allo strumento; però se avessi potuto disporre di un buon se- stante, nutro fiducia che questi errori si sarebbero di molto diminuiti, cosa, che po- trò in seguito verificare, qualora io possa servirmi di un sestante migliore. N. V. Di Strravo. RIVISTA METEOROLOGICA Notevole è l’umidità del primo giorno del mese. Cumuli di nuvole si avanzano dal Ne NO, ecirri in alto; le strade veggonsi bagnate come ai tempi di pioggia. Al 2 verso sera lampeggia tra N e 0, e veggonsi i segni di lontano temporale. Più tardi odesi il tuono, e piove con qualche granello di grandine : indi la pioggia si fa generale, e verso le 10" vi ha tempesta verso l’E con tuoni e con lampi. Al giorno seguente re- stituiscesi la calma, che dura sino al 14, In questo giorno spirano con qualche vi- gore venti del 3° e 4° quadrante, e succede, pioggia ad intervalli. Ritorna indi la calma, che dura sino agl’ ultimi del mese. Barometro.— La pressione offre in questo mese un andamento irregolare segnato dalle minime diurne dei giorni 14, 21, 29 e dalle massime del 7, 19 e 20, con e- scursioni di 11®",21 12,52 7,38. Le diurne escursioni furono sempre piccole ad ec- cezione di quelle dei giorni 13 e 14 di 7,1 6,9. Al minimum barometrico del 14 cor- risponde la massima velocità del vento ; e si ebbe anche pioggia in detto giorno e il minimum di temperatura. Termometro, — La temperatura in medio poco differente da quella del luglio, ha subito irregolari variazioni, massime dal 9 al 16; però il suo corso si può dividere in tre periodi distinti cioè dall’1 al 9 con un minimo nel giorno 5, dal 9 al 20 col minimum mensile del giorno 13, dal 20 al 30 ‘con minimum al 26. Le diurne escur- sioni furono forti anche in questo mese, risultando in medio di 8°, 1; la massima fix di 129,4 nel giorno 21. 65 BULLETTINO METEOROLOGICO Evaporazione. — L’ evaporazione col diminuire delle temperature risultò inferiore pei due atmometri a quelle di luglio, e così più piccola riesce la loro differenza per la diminuita durata del giorno. Le curve pei due atmometri vanno d’accordo e spe- cialmente dal 15 al 31 le variazioni loro sono in rapporto con quelle della tempe- ratura e forza del vento. Forza del vento— La forza del vento fu sempre mite ; con vento forte vi sono soltanto i giorni 3, 14 e 21 coi venti predominanti di NO 0 NO. La massima velocità oraria osservata fu di 41,7 alla mezzanotte del 13 col vento di 050. Il vento aumentò sempre in forza nelle ore vicine al mezzogiorno, e nella notte invece si ebbero venti leggerissimi di 0SO e nel mattino di levante, come al mese di luglio. Umidità, — L'umidità si mantenne presso a poco come nel luglio; vi fu però il giorno 14 in cui unitamente a vento forte di 0 e a pioggia, si ebbe un’umidità grande, ri- sultando la media per detto giorno di 95. Piovosi non vi furono che i soli giorni 2 14 con qualche poco di grandine alle 9% 34 sera del 2. NOTE 1. Alle 4 s, si avanzano cumuli dal N e NO, e cirri in alto; poi il cielo si copre, e domina una eccessiva umidità che bagna le strade come pioggia. Alle 10° si scio- glie la nebbia, e si fa sereno, continuando però l’umidità straordinaria. Alla mez- zanotte vapori bassi al mare e nelle campagne. 2. Verso sera il cielo si copre gradatamente. Alle 8 14 lampi da N a 0, 4, Mare agitato verso le 10 m. 6. Nella sera cielo molto variabile, e umidità forte. 12. Sul mattino venti forti di NO con minaccia di pioggia: 14, In tutto il giorno vento forte a riprese variabile del 3° e 4° quadrante — pioggia a intervalli —il mare è agitato sul mattino, ma si calma verso sera, 15. Alle 8 % s. vento forte di 0 e lampi a NF. 29, Sul mattino bassa caligine. 31. A mezzanotte eccessiva umidità — nebbia bassa. DEL Re OSSERVATORIO DI PALERMO Osservazioni Meteorologiche di Agosto 1866. 69 N Lr TR Massimi || | Barometro ridotto a 0° ATO TI Termometro centigrado || © minimi | | cd ermometrici | 3 >» N ___-TT“—_—=7reeer--”,rr vr -— | I |fotmi = az ahh gn 12% ER CUoEOoEA O ee | 1 || 752.08) 751.99 : 53. 33. 734.28] 750.47|27.2 |27.5 [27.7 [26.5 [26.2 (253 || 28.0 | 231] 9 | 3691] 55.96 2 2.4 36.93] 51.5926.5 [26.8 [27.5 |27.1 |26.9 [23.4 || 28.1 | 23.6 || | 3] 51.47) 31.29 52.8 33.35) = 50.78/26.6 [26.9 |26.6 [25.6 (23.8 [23.9 || 28.6 | 25.0 || | 4| 53.64| 533.62 .8 34.37] 52.51|(25.4 |26.3 |26.8 [25.4 [24.1 5 274 | 220 | TING] | 53.98] 52.13 52.6 54.28] 3174251 [25.9 |25.7 [25.6 [24.1 |23.2 || 20.4 | 20.8! li 6 54.78] 52.14 52. 54.641 50.60(25.4 [26.2 [275 [266 [25.3 [24.2 || 27.6 | 21.4) | 7| 53.27) 34.67 54.1î 55.13] 53.95|257 [26.5 [26.8 [260 [25.6 [23.2 || 27.4 | 21.7), | i | Se A 33.6 SARO dor, 50) Se 2I5 26.9 SR 23.9 cio SO | oil 52.65) 52.2 33.8 È 52.13!|27.4 [29.5 [29.8 [27.4 [25.3 [23.9 || 51.0 | 20.6| | 10 | 53.20) 52.84 53. 53.93] ‘52.47||26.8 [26.8 [25.9 [26.2 [25.3 [24.1 || 31.2 | 244] lag || 5191] 51.63 32.5 53.86] 50:36|26.8 [27.5 [275 |26.6 [23.4 [25.1 | 280 | 17/8 | il 1 | Sat SU 34.2: cl ili = ta 25.4 242 DO SS Di 19.8 |! il az] 54.5 DIE ST 99 d.77125.3 12 25.6 3 |24.2 (24. .2 | 160.8 || ii gal 47.00] 47.34 50.: 50.82] 43.92/22.3 [23.2 [23.6 [22.9 [22.3 [21.7 || 26.5 | 19.5 || d5 | 5 50.65 56.13) 50.45|[24.4 |26.0 |26.2 |25.1 [24.7 [23.5 || 27.2 | 16.7 i 16] 34.0: 33.33] 50.82/23.6 |24.2 |24.1 |23.6 [21.7 |20.0 || 26.4 | 19.9 || 147 34.8! 55.50] 5%.52|[23.8 [24.5 [24/8 [24.2 [22.6 [22.0 || 23.6 | 15.6]! [18 | 53. 33.93] 54.67/[25.0 [25.4 |25.3 [25.0 (23.3 [22.3 || 26.0 | 16.8 || 19 D4.I 56.44| = 53.77|26.3 |26.3 |26.2 [25.4 |24.2 |23.5 || 26.4 | 18.2) 20 52. d34.72| 52.18|(27.2 [28.0 [28.3 |28.0 |25.9 |28.4 || 28.6 | 19.9 | {21 || 32.7à 57.80) 51.27|(28.4 [29.6 |30.1 |26.5 |25.0 |24.7 || 31.5 | 419.1 |} | 22 d3. 53.94| = 51.39126.3 |28.3 |27.8 [26.2 |23.2 [23.6.|| 296 | 17.8]! 23 || 35.4 55.53| 53.00|[25.6 [25.9 [26.5 [24.8 [23.5 [21.7 || 26.6 | 17.7 || 24 || 53 56.01] 54.11]125.3 [26.0 [26.8 125.0 [26.1 [22.3 || 26.8 | 15.3 25 |ì 35.62 53.21 54.12|[26.0 (25.7 [24.5 (24.5 [23.8 [21.8 || 26.0 | 17.8)! 26 37.1 87.18] 34.82|125.6 [2453 [23.4 |24.8 [23.5 [22.3 || 25.6 | 17.0 | 27 51. 5748] 56.14|125.9 26.2 |25.3 |23.3 [21.9 || 26.4 | 20.3 | 28 34.15 56.46| = 52.60126.0 |25.9 [25.0 |23.4 [23.3 [22.3 || 26.4 | 16.8 || 29 i 53.27] 51.33|26.5 [28.1 [26.8 [26.3 [251 [26.6 || 284 | 18%|! 30 : .9: } 36.65 57.79]. 51.43|130.2 128.3 |27.2 |26.9 [25.7 [24.2 || 30.2 | 23.7] | 31 |) 58.08] 58.07) 57.99] 58.29) 58.30| 57.84 58.67 56.82/27.4 |26.5 |26.8 [25.9 |25.6 [24.7 | 27.5 | 197] M. || 753.651 753.48] 753.46) 753.37] 753.76] 753.18] 755.13] 752.09|[25.93:26.47/26.55|27.65(24.38|23.47]| 27.67| 19.57), | Osservazioni Meteorologiche di Agosto 1866. | | | Tensione dei vapori Umidità relativa Stato del Cielo 9hmj 12h) sh, 6h, 9h 12h|jhm 12h) sh ) 6h j 9h 12h] 9m 12h FIN 6h 9h 12h | 119.46|18.08)21.24|21.06/21.75/19.98|| 70 | 65 | 75 | S$0| 85 | 81 |Lucido |Lucido |Bello |Cop. Cop. Lucido | 2/21.48/20.80/21.78|17.87/22.78(17.87]| 78 | 78] 77] 66|63| 72 [\Nuv. Cop. Cop. [Bello |Bello |Nuy. | 3)15.70|15.93(17.49|17.81|14.73|13.28|| 60| 60| 67| 61| 67] 60 |Cop. Misto |Cop. Bello |Bello |Lucido || | &\14.94/13.70,14.08|15.28|15.90/14.86| 62 | 54 | 54 | 63 | 71 | 73 HNuv. Bello |Bello {Bello |Bello |Lucigo || | 2|(15.63|16 03/17.39/16 57|17.12/16.65]| 66 | 64 | 71 | 68 77 | 89 [Lucido |Bello Bello Lucido {Lucido |Lucido || {| 61(17.76/17.63(17.44|19.61|19.28/18.S51| 74 | 69| 68 | 76| $0| S&|Lucido [Bello |Bello (Misto. |Misto |Nuv. | | 117.92 18.3518.57|17.74|16.56/16.71] 75 | 71| 71/71) 68] 74 (Lucido |Lucido |Lueido |Lucllo Lucido |Lucido | 8116.65(17.37]17.82|16.28/17.20/15.85|| 66; 65! 61| 62| 70) 72|Lucido [Lucido |Lucido Lucido |Lucido |Lucido |! | 9116.71!18.80/18.02/17.24/19.47/21.67] 61 | 61 | 58| 63| SI | 98|ILucido |Bello {Bello Nuv. Nuv. Lucido || {/10}/14.93\15.82\17.44|17.37|18,10(15.22 57 | 60| 70| 65 | 71| 68|Lucido \Lucido |Lucido |Lucido [Lucido |Lucido | 11|16.00(15.40|17.93|17.20/18.29[16.16|| 61 | 56 | 66| 67| 76 | Gs [Lucido {Lucido |Lucido |Nuv. Nuv. Misto | |12(13.20(13.25 17.78(11.40!11.67!11.39]] 58] 52 | 49 | 51 | 56| 63|Misto |Misto |Nuv, Bello. |Bello |Lucido || (13)12.49(11.64|14.13|13.6%]12.67|12.50]| 52 | 47 | 58 | 57] 57] 55 [Bello |Bello |Cop. Cop Cop. Nuv. {(14|19.30(20.95|21.47|20.03(19.3018.96) 96 | 99 | 99 | 97| 96 | 98/Cop. |Cop. [Cop. |Cop. |Cop. |Nuv. || (115|13.70/14.75|15.31|13.77|15.20/13.59]| 60 | 59 | 60 | 58| 66 | 72 [Bello Bello Bello Nuv. Nuv. Nuv. | i16 13.86(12.6714.70/13.04|14.21|12.32 57| 66 | 60| 74 | 69)[Nuv. Bello [Bello [Bello |Bello |Lucido || {{17|\12.4512.50|14.80|14.64|15.62/13.86| 57 | 55 | 64| 65 | 77 71 (Lucido |Lucido |Lucido |Lucido |Lucido {Lucido | \118(15.01|14.76|16.01|16.66|12.26(15.14| 6% | 61 | 67 | 67 | 58 | 76|Lucilo |Bello |Lucido |Lucido |Lucido |Lucido ((19\14.21|17.74/17.44|16.68|16.88|15.2%|| 56 | 70| 69] 69] 75 | 71|[Lucilo |Lucido |Lucido |Lucido (Lucido |Lucido {20)15.57(15 79!16.87|17.61 14.97(11.40) 58 | 56| 59 | 63| 60! 39/lucido |Lucido |Lucido Nebb. |Nebb. |Lucido |21|17.94 16.83|19.75|16.36 18.72(16.39]| 62 | 53] 62 | 63 | 79! 71 |[Lucido |Bello |Bello |Bello |Bello |Lucido | {22|116.83(13.49|14.76/13.93(13 12|12.23|; 66 | 47| 56| 65 | 62, 64|Bello |Bello [Bello |Bello Bello [Lucido |! {123| 5.67|18.33|17.25 16.16 16.79|12.93|| 64 | 74| 67] 69 7S| 67[[Lucido |Bello ‘Lucido |Bello Bello Lucido !! 124|14.99/14.74|17.61|16.04(16 59/16.19 62 | 59| 67| 68] 74| 71 [Lucido [Lucido [Lucido |Nebb. (Nebb. [Lucido 2515.77(15.60|18.12|18.12(16.77|13.18) 63 | 64| 79 | 79| 77) 6$ [Bello [Bello {Bello (Nuv. Nuvy. Lucido 126|15.67|16.55!15.62/15.64 15.59/14.50)| 64] 72| 65] 67] 72] 72/(Bello [Bello |Bello |Bello |Bello |Lucido {27\15.49|15.66/17.81(17.09(16.59/11.43]| 62] 63| 70| 71| 78] 58[Lucido |Bello |Bello |Bello [Bello |Lucido | 28|1[3.21|1%.63(15.48|1% 93/I4.S6[11.S0]| 53; 59! 62| 62! 70] 59|Nebb. Nebb. Bello Lucido |Lucido |Lucido 2911.101225 17.07|1S.85/17.93|20.97|| 43 | 43 | 65 | 74] 76] SI ||Lucido |Nebb. |Nebb. |Bello [Bello |Osc. | 30)11.47(14.00|19.63117.25!17.74]16.53]| 36| 49| 73 | 65 72) 74|lucido |Nuv. Nuv. Cop. Cop. Nebi. | (31|118.16)19.68]19.50119.47]19.66/18.36)| 67 | 76| 74 | 78) 81| 79 Bello Nuv. Nuv. Nuv. Nuv. Lucido | { #1.115.64)15.94/17.43/16.61/16.71|15.42|62.7 62.0 66.6/67.0 70.4/71.6|Bello Bello Bello |Nuv. Nuv. Lucido || 70 BULLETTINO METEOROLOGICO Osservazioni Meteorologiche di Agosto 1866, | | Evaporazione Atmometro Vivenot Evaporazione Gasparin| Forza del vento in Chilometri Il = | 0h-9m.| 9-12h |, 12-3h | 3-6h 6-9h | 9-12h y Totale || 0627} 7-3 {3-12 {Totale||9hm., 12h) 3h Gh | 9h | 12h 4! 1.3385| 0.8420| 1.0147| 1.1010| 0.4210] 0.5397| 5.2569)| 0.98 | 3.43 | 2.07 | 6.48 || 2.2] 5.8|/92|09 | 5.7 | 0.0 | | 2° 1.3492! 0.6908] 0.7664| 1.1550| 0.8420| 0.7772| 5.5806)| 0.81 | 2.14 | 2.72 | 5.67 || 3.9 | 9.4 |11.4! 7.7 | 5.3.| 222 | 3| 1.3385| 1.3493| 1.3493| 1.2089|0.6369! 0.3130| 6.1959|| 0.44 | 4.17 | 2.15 | 6.76 || 9.1 |36.8 |19.7 [18.1 |13.4 [10.2 | 4! 1.5759| 1.1550| 1.2953| 1.0470| 0.8312] 0.5937| 6.4981|| 0.93 | 4.20 | 3.08 | 8.21 || 9.0 |18.7 | 9.2 |16.1 | 4.5 | 6.2 (5,1 1.4464| 0,8950| 1.1658| 0.7988| 05829) 0.2483| 51372]| 0.63 | 3.64 | 3.08 | 7.35 || 3.30| 7.9 | S4| 2.8 |52 | 62 | 6) 1.3709| 0.7958| 0.9499| 0.7988| 0.4642| 0.3454| 4-7280|| 0.77 | 2.88 | 2.94 | 6.59 || 3.2 | 86 | 46 |535 | 0.8 | 42 | 7! 1.2846| 0.6692| 1.1334| 1.7232/ 0.5721| 0.5505| 6.1350|| 1.43 | 4.33 | 2.64 | 8.50 || 6.4! 8.1 |10.0 | 9.3 | 3.7 | 4.8 | 8)| 1.3277: 1.1873. 1.3816| 1.1442| 0.5073) 0 5289| 6.0770)| 0.86 | 4.23 | 2.59 | 7.4S || 8.1 |11.7 [23.7 { 44|0.5| 12 9) 1.2650| 1.1226| 1.4032| 1.1442| 0.5397| 0.2699| 3.7426|| 0.27 | 4.73 | 3.49 | 8.49 || 5.0 | 6.3 |17.7 | 6.2 | 1.4-| 3.1 To | 1.8458| 1.2953| 0.9931| 1.2089| 0.6369| 0.3346| 6.3146)| 0.76 | 3.91 | 2.85 | 7.52 || 2.9 | 7.4 [18.6 | 8.8 | 0.9 | 5.2 13) 1.8366| 1.0253| 1.0578| 1.1658| 0.4426) 0.5073| 6.0556]|| 0.84 | 3.45 | 1.28 | 5.57 |) 2.3 | 8.6 |14.0 | 4.2 | 0.0 [13.2 | 12] 2.9900] 1.3493| 1.2413| 1.1658| 0.7772| 0.7232| 8.2468)| 4.46 | 4.64 | 3.18 |12.28 ||12.7 |17.9 (17.1 | 8.8 | 0.0 | 7.7 3) 1.5112) 1.1334| 1.2089| 1.0363| 1.0378| 0,8635| 6.8111|| 0.99 | 3.55 | 2.71 | 7.25 || 0.9 | 5.6 |16.4 | 6.3 |22.8 [41.7 14)| 2.5582| 1.0686) 1.1442| 0.9823| 0.8420| 0.5937| 7.1890|| 0.00 | 2.62 | 2.83 | 5.45 [124.7 |24.9 |14.7 |17.5 |16.5 [17.4 | 15)) 1.6192| 0.8633| 1.1765| 1.2089| 1.1334| 0.6908| 6.6923)| 0.42 | 3.31 | 3.92 | 7.63 || 1.6 | 2.9 [19.1 |21.7 | 6.5 | 4.5 16.) 1.5329| 1.1220| 1.0147| 11550) 0.6692| 0.377S| 5.8716)| 0.55 | 5.10 | 1.56 | 7.01 || 8-2 [11.4 |11.0 | 8.4 [10.8 | 4.3 17) 1.6084| 1.1442| 1. .9823| 0.5289| 0.4426| 5.8614|| 1.40 | 3.64 | 1.95 | 6.99 || 5.0 | 69; 5.6 | 1.9 | 9.0 | 6.0 18 1 079%| 0.9067| 1.1334| 0.6153| 0.5613| 0.4102| 4.7063)| 0.85 | 4.38 | 0.82 | 6.05 || 2.0 | 7.0 | 4.0 | 0.8 | 2.5| 2.4 19 15436| 1.0147| 1. 0.5 (0.5721| 5.1921)| 1.00 | 3.22 | 3.22 | 7.44 || 0.9 | 3.4 | 3.6 | 1.8 | 1.0 | 3.3 20!) 1.079%| 1.2873| 1.0: 0.5937| 3.8317/| 0.81 | 4.16 | 2.89 | 7.86 || 1.1| 4.4 | 9.4 | 2.8 | 0.0 [23.8 21]| 2.601%| 1.1765) 1.25 0.2591| 7.0810)] 1.93 | 4.22 | 3.34 | 9.49 ||11.6 | 5.9 |22.3 |22.6 | 8.0 | 1.1 22|| 1.5359| 1.0686) 1.2 0.51S81| 6.2637)| 0.98 | 3.53 | 2.48 | 6.99 || 0.0 {11.0 |18.7 |10.7 | 4.0 | 9.4 (23, 1.9429| 0.8312! 1. 0.3670) 5.5590|| 3.25 | 2.34 | 2.44 | 8.03 || 4-4 [11.1 | 6.4 | 7.0 | 8.2 [10.5 \24|| 1.5651| 0.9607| 1.2: 0.5503| 5.9149| 1.34 | 2.52 | 2.68 | 6.54 || 1.6 | 5.8 | S.0 | 5.0 | 7.0 | 2.5 25) 1.1118| 1.1242| 1. 0.3994| 5.165] 1.06 | 2.92 | 2.74 | 6.72 || 0.6 | 9.0 [18.7 | 4.0 | 7.6 | 4.3 |26]| 1.5114| 0.9715| 1.1 0.5073| 5.5590)| 1.18 | 3 34 | 3.24 | 7.76 || 2.3 | 8.9 | 6.7 | 4.2 | 7.1 |10.0 |127]| 0.9499| 1.1442| 1.0: 0.6369| 4.8682)| 0.87 | 3.29 | 2.84 | 7.00 || 1.3 | 6.0! 6.0 | 6.2 | 4.0 {11.0 28|| 1.8243| 1.0794| 1 0.5829| 6.1976)| 1.63 | 3.18 3.22 | 8.03 || 0.7 | 7,3 | 4.0|2.4|84|1.2 |29|| 1.9106| 1.1763| 1. 0.7232| 6.0663)| 0.91 | 3.65 | 2.68 | 7.24 || 6.2 | 9.7 | 4.8 | 0.2 | 0.0 | 3.4 130|| 2.1951| 1.165S| 1.2 0.4426| 6.5452)| 2.05 | 3.47 | 1.34 | 8.86:[/14.0 | 9.0 | 7.5 | 8.6 | 0.0 | 2.0 31|) 1.1874| 0.7664| 0. 0.453%| 4.1667|| 0.94 | 2.98 | 1.82 | 5.74 || 2.8 [10.8 110.0 [11.2 | 6.1 | 0.4 | M.jl 1.6086| 1.0462] 1. 0.5053] 5.8780]| 1.14 | 3.65 | 2.60 | 7.36 || 5.10] 9.98]11.S0| 7.68| 5.58|7.36 | Osservazioni Meteorologiche di Agosto 1866, | CIA PURE È SII Stato Direzione del vento: Direzione delle nubi Elettricità Piog. || del mare ll 9h 12h || 9h | 12h, 3h | 6h | 9h /[2h| 9h 42h] 3h | 6h | 9h 12h alle 8 l E |Calmo| » ) » » »| O0]|l+|/+]+|+|+|+ È 2 HI NE » » » » » D+ |J4+|+]|4+]|-+]|-<# [[0.38 2 b) oso | 0S0 || » | 0| 0| »| » DI+|+|+|+|+|+ » d 4 lo) sso » mic» » » DIP|+|+|+|+|+ » 2 DI 0s0 | 0SA0 DI » » » » »|+|+|+|+|+]|+# » 2 || 6} DI OSO) D » » » ) »l+|+k|+|+|+ » 2 {7 0S0 | 0S0 || >| » | »| »| | >| +|+|+|+|+ » 2 si oso | 0 Do I Mo i Mo RENEE RES to NSA Reni NIE S 2 9 NENE Mosole Res RE » 2 10, | 0S0 | oso || » ) ) » » Di | E Sb | A SL » 2 1 Calmo | NO La] JE +|+ » 2 12 \(Calmo| 0 i ro rie Re » 2 13 | 0S0 | 0s0 » |» D) » » | ST See SEN IS E ) 2 ILCG | 0 NO |ONO| NO 0 (oN0o| » | O||+|+|+|+|+ 5.34 2 5) oso | oso || » Do RD Roi orsi ini | EEN ea Na NES, Er » 2 16 | 050 | 0S0 [NSO| »| nl »|o|o[{+|+|+|+|# » 2 17; 0SO | 0S0 ) DINI) ) D) » + +|+|+ » 2 18 0S0O | 0S0 ) D) » D) ) » || + 3 HI A4|+ |. )) 2 19 0507080 ae ee » 2 20) (Calmo | SO » D) ) ) ) DI +|+|+|+|+|+# ) 2 21| 0S0 | 050 || » | | ||| x||+|+|+|+|+|# » 2 22(Calmo 0S0 | 0S0| » DR » ) »l+|+|l+|+t|+]|+ ) 2 125 ENE 050 | 0S0 ) ) ) ) ) »IA|+|+|+|+|#+ ) 2 {[24|| NE OSO | 080 | »| | | || |+|+|+|+|+|+ » 2 25) NE 0SO | 0S0 ) ) ) ) ) »I+|+b|+[|+|+|#+ » 2 26) [NE OSO || vo | | | ff+|+|+|+|+ ) 2 27| 050 | 0S0 ) ) ) » | 0 Vv |+|+|+|+ » 2 28 | 050 | 0S0 » D) ) ) ) »I+|+|+[|{+|+|%# DI 2 29 Calmo | 0SO ) ) » » ) VA SSA » 2 30 (Calmo | OSO || » DAMA »| o +|+|+|+|+|# ) 2 "| REA ato e Met Petr Est AA E at tai fata ital ai NL 2 | Ss _0S0 | | | Ì DEL R» OSSERVATORIO DI PALERMO il Osservazioni Meteorologiche di Agosto 1866. Nuvole | Yan 12h | 3h | 6h 9h T2l || - e _mcm—_i|. _ —92z » | 1 0 29 » | » » 6| 0.2 1.2 » » » 15) 06) 904 S9| 0.5 | 40.0 || 40 | 0.6 | 60.0 30] 30 | 0.5 | 15.0 29 0.5 | 12.5 16 0.5 8.0 15 0.7 | 51.5 » » » )) 0.2 8.0 31 6, 0.5 3.0 30 0.5 | 15.0 15 0.5 7.5 33 0.7 | 24.5 95 0.5 | 47.5 | 11 » » n 43 | 6.9 13 | 6.7 13 1.2 19 11.9 17 89 5.9 | i | Medii barometrici Medie temperature | Ì | |_9h | 12h sh > 6h 9h 12h Comp. p.dec 9h | 12h | 3h | 6h 9h 12h |Comp.p. dec. \ 1 p.\153.02)752.60|752.68 752. sa 153.02|752.96|752.85, 113347 1 p.| 26.16 26.68] 26. 86) 26.04] 25.02) 24.06] 25.80 DEI I | 2 |753.51|753.26|753.40 753.52 153. 61|753.67|753.49) 2 26.32 27.24 27. 50, 26.62] 23 4%] 23.86] 26.14\ 2° 3 (151. 24|751.19\751. 07|751.04|751.11|751.04|751. PAESI Pri 3 24.64| 25.60) 23.66| 24.82] 23,92] 23.06 24 6l %. 70 ll 4& \154. 72|7154.58|\754.49|\554.37|754.11|754.39|154.14 4 25.18) 25.68) 25.74| 25.24] 23.54) 23.36] 24.79( "4-10 | 5° |753.95\753.78|753.74\754.05|754.62|754.63|754 La t751 90 bj 26.32] 27.10) 27.14| 25.40) 23.92] 22.82) 25. 43) ba 53 | 6 1753.49|955.48|733.39|755.62|756.11|756.02|755.68(79#-901 6__| 26/93! 26.531 26.59! 25/771 24'e5l 23.661 25/611 25-5 | Media umidità relativa Medie tensioni | I 9h 12h 3h | 6h 9h 12h |Comp.p.dee. 9h 12h EIN 6h 9h 12h comp; p. dec. | 1 p.| 67.2 | 64.2 | 68.8 | 67.6 | 72.6 | 75.0 | 69.2 | 69.4 1 p.{17.44 |16.91 |18.40 (17.72 |18 46 [16.53 | 17.57 I 17.59 \2 66.2 | 65.2 | 65.6 | 67.4 | 74.0 | 79.2 | 69.6 2 16.79 |\17.59 |17.86 |17.65 |18.12 |17.66 | 17.61 L 3 65.4 | 62.6 | 66.4 | 66.0 | 702 | 71.2 | 66.9 | Gi. 3 14.94 |15.20 |17.32 |15.21 [15.43 [14.92 | 15. po) 1517 \4 59.8 | 59.8 | 65.0 | 64.8 | 68.8 | 65.2 | 63.9 4 14.22 (14.69 |15.96 |15 73 |14.79 |13.63 | 14.84 ; |5 63.4 | 59.8 | 66.2 | 66.8 | 74.0 | 68.2 | 66.4 63.3 5 16.24 |15.80 |17.50 |16.12 |16.40 [14.18 16.04) 16.10) | 6 54.1! 60.3! 68.1‘ 69,5 | 74.8! 70.5! 60.2 î 6 14.18 !15.46 |17.52 117.20 |17.06 115.60 | 16.17 o il | Barometro Termometro Media evaporazione Gasparin |l ii Î | È Massimi Minimi FRRSSUDI sani ; dh Eo Do Comp; p.dce. | Il b) D) p. È 2,5 3 b .92 | 2.62 | 6.90 ES I 2 2508 28.33 21.58) 22.19 2 p 052 RE 286 | 756} 7:33 | 27.24 .1î 1,94 DD 278 | 7.61 | z| | 36.60) 26.92 IS n ASA0 07 092 | LIO 205 | 7.07 { 7.38) 5 | 28.10 eb .34 5 51 vi) 2.74 | 7.56 | 6 (57.41) 27-95) 1931) 18428 126 | 365 | 2,59 | 727( 7-02 BULLETTINO METEOROLOGICO NI DI Osservazioni Meteorologiche di Agosto 1866. | ; ; ; Quantità ; | Media evaporazione Vivenot TE Sasa Media forza del vento a (-9h |9-12h , 12-3h | 3-6h | 6-9h | 9-12h Comp. p.dec. Î 9hm, 12h, 3h | 6h | 9h | 12h, Con [ pd. 1 p. |1.4097|0.9864|1.1183|1.0621 0.6628/0.4944/5. ‘150019 1464/1 1/0. 38 00 38 1p.| 3.5/15.7[11.6] 9.1! 6.8| 5. 0! 1.8 2 1.4184|1.0146|1.1722|1.2039|0.5440/0.4059|5.7590 2 5.5) 8.4[14.9] 6.8] 1.5] 3. 1| sE SI 13 2.1070|1.0881|1.1657/1.1118|0.5806:0.6757 Cionnio 1108 3 5.3 “A 34 R) 8.4|12.0/16.3]11.7| 9.2|16.9' 12. ni 8.9 14 1.3687/1.0950|1.0838|0.8830|0.5829|0.4793|3.4927 » di 4 | 3.0] 6.6] 6.7] 3.1| 4.7] S. cdl 95.4 {l 5 |1.7514]1.0362/1.1463|1.0837/0.3505|0.4188/5. Gia s1110|}|- 5| » , ||3_| 3.6! 8.6 Ha 9.9 7.0 5.6} 8. a 70 6 1.5964|1.0506|1.090510.8239]0.4479(0.557715.5670 » , 6 | 4.61 8.6] 6.51 5.51 4.3] 4. Miuckodk i Î I Numero delle volte che si osservarono i venti Il _N | NNE |NE| ENE | E | ESE|SE [SSEj S | SSO | SO] 050] 0 | ONO ] NO | NNO | Calm.| Pred. ip.) 1 1 9 3 1 » ) » » » » 5 | 2 1 3 3 1 NE 2 » 2 10 3 2 3 » » » » » Li 1 D) 1 1 » NE | NNE il 3 1 5 1 3 » 1 » » » D » b) h) 4 2 1 2 oso (0) la » 2 Li 8 2 » » ) » DI 1 8 » » 1 » LI ENEOSO 5 | » 1 10 3 » ”» » » » N) » 10 » 1 1 3 ;I NEOSO 6 » 2 9 9 ò » » » » 1 » 7 » » » » 3 NEENE | | Per decadi | da I 3 | 19 6 13 DER ) v| 12 FIN! 4& & 1 NE 2a 1 7 8 11 2 1 » » » » 1 13 b) 4 3 1 3 (OKX0) 3a )) 3 19 12 bj » D) D) D) 1 » 17 » 1 1 3 4 NE pare A 6904 ei 8406 8 8 8 NE Serenità media | Massa delle nubi yh 12h dh 6h 9h 12h (Comp. Dec. 9h | 12h | 3h | 6h | 9h | 12h Conn Dec. fa 12 68 74 75 72 92 76 | 85 12 | 14.8] 18.2] 13.9] 13.3) 15.9] %.0| 13. I 82 2a | 100 98 93 85 86 92 93 ° 2a! 0.0! 0.9 0.8) 9.0) 7.0, 40 3.5 a 3a 59 13 61 56 74 74 70 î sy || 38 | 20.2 12.9] 21.3) 26.3| 15.2] 16.6) 18.7 | 9.6 4a 95 99 99 9 | 100 | 100 98 40 | 2.5] 0.4) 05| 0.5) 0.0) 00] 0.6 : Sa 98 96 w 86 | 98: 100 95 2 SI 5a | 0.8) 1.7) 3.0] 7.6) 1.0) 0.0) 2.3 | 5.5 6a 9% 84 | 93 U | 7 | 72 68 6 6a | 3.2) 3.9] 3.6] 14.8] 14.6] 11.0] 8.8 È | Numero dei giorni “n = = ns | Sereni Misti Coperti Î Con piog. Con neb. Con luoni Baleni Grandini . 1 p. 4 1 » î 1 » » » 2 5 » Di b) » » » » 3 3 2 ») 1 » » » » 4 5 » ») » b) D Db) b) || 5 d » D D) D) b) » È) NAMIG 5 b) D h) | 1 » ” » | Medii mensili | Barometro dalle 6 ore di osservazione. . . . . 759.62 Forza del vento in Chilometri. . +. . + + e. 7,90 Dai massimi e minimi diurni . +. + + +... + 753.62 Vento Predominante.. . 2.000 NE | Differenza .... 0.00 | Termometro Centigrado . . . +... 23.40 Massima temperatura nel FiOgnO Allo ooo Sb I Dai massimi c minimi diurni . +. +... ..... 23.62 Minima nel giorno 26... 60000 15,8 | ; TRENTA Escursione lermometrica. . LL. +4 16.2 | Differenza .... 1.78 Massima altezza barometrica nel giorno 31. . 758.67 | I Minima » » » 743.92 Tensione dei vapori . . . +. 16.29 Escursione barometrica . a + +. ++ 0001475 i Umidità relativa... 0000. 66.08 Totale Evaporazione - Vivenot . e 00 0000 T83AS99 Il Evaporazione- Almometro - VivenoL . .... +. 9,8781 motale Rvaporazione - Gasparin . Sa RTS ZO SIRO | Evaporazione - AlImometro - Gasparin. . eee eee ii190 totale della pioggia . e... CE 072, | SCION Ae e 5 neotdio antro 83 | Massa delle nubi . ..... Todo o ale dd T____— I) Direttore del R. Osservatorio G. CACCIATORE BULLETTINO METEOROLOGICO DEL R. OSSERVATORIO DI PALERMO N9—Vol. II. Settembre 1866 Sulle stelle filanti del 10 agosto 1866, L’interessante apparizione delle stelle filanti affluenti all’epoca del 10 agosto, non ha mancato di riprodursi in quest’ anno, sebbene non abbia presentato notevoli fe- nomeni. — Offriamo qui appresso i risultamenti delle nostre osservazioni, che furono eseguite nelle sere del 9, 10 e 11.—Eravamo due osservatori, l’uno volto alla parte orientale, l’altro all’occidentale-—Le osservazioni si estesero per tre ore a cominciare dalle $. 15 sino alle 11. 15.—Splendido e brillante fu il cielo nelle prime due sere, e molto favorevole alle osservazioni, nell'ultima però qualche nuvola e leggiere neb- bitte vennero ad ingombrare l’atmosfera, massime verso il Zenit. Durante le tre ore di osservazione la sera del 9 furono notate 74 stelle filanti, delle quali 27 dalla parte orientale, e 17 da quella occidentale. — Al 10 in pari in- tervallo di tempo ne furono osservate 78, però 21 all’oriente e 57 all’occidente. — La sera degli 11 le stelle osservate ascesero a 80, 30 notate dall’osservatore volto all’oriente, e 50 dall’altro volto all’occidente.— Al 9 durante la prima ora d’ osser- vazione ne furono vedute 5 dalla parte di oriente e 11 all’occidente, nella seconda 5 all’oriente e 15 all’ occidente, e nella terza 17 all’ oriente e 21 dalla parte occi- dentale. La sera del 10 nella prima ora furono tre le osservate all’oriente e 16 al- l'occidente, nella seconda ora 14 all’oriente e 20 all’ occidente, e nella terza 4 al- l'oriente e 21 all’occidente,.— La sera degli 11 nella prima ora ne furono osservati 9 all’oriente e 23 all’occidente, nella seconda 8 e 15 e nella terza 13 e 12, dimo- doché pare che la maggiore affluenza sia stata avvertita nella metà del cielo verso l'occidente limitata dal meridiano. Giornale di Scienze Natur. cd Econom. Vol. II, 19 74 BULLETTINO METEOROLOGICO Le traiettorie di queste stelle filanti rapportate parallelamente in linee passando pel Zenit possono distinguersi nelle seguenti direzioni: Sera del 9 10 11 Nas 2 7 8 Sa N 7 8 9 NE a $0 25 21 31 SO a NE 18 12 14 Ea0 8 9 10 0a E 4 6 7 SE a NO 7 9 1 NO a SE 3 6 0 74. 78. $0 Scorgesi quindi che la direzione dominante sembra che sia in tutte le sere quella da NE a S0. Nessuna stella fu osservata di un carattere veramente rimarchevole: solo una alla parte orietale fu osservata paragonabile a stella di prima grandezza, circa 10 quasi stelle di seconda e terza grandezza, il rimanente di luce debolissima, pochissime la- sciando dietro lievi tracce luminose. RIVISTA METEOROLOGICA Sino al giorno 11 il cielo si mantiene in condizione variabile: spesso delle caligini invadano l’ orizzonte e da quando a quando le onde osservansi agitate. Sul mattino degli 11 odonsi dei tuoni, indi ne segue una pioggia generale, che ad intervalli rin- novasi sino a sera. Anche burrascoso succede il giorno 12, in cui impetuosi spirano venti di ponente— Ripetesi la pioggia al 13 con venti di ONO. Mancano le note per gli altri giorni di settembre, ma non fuvvi nel cielo vicenda straordinaria a registrare, sebbene dolorosissime furono le vicende che ci funestarono sulla terra nelle 2% quin- dicina di settembre. Barometro. — La pressione barometrica alta nel principio del mese ‘andò calando dal giorno 7 sino al 12, diminuendo di 12%, col minimum del mese appunto nel giorno 12. Dal 12 crebbe poscia continuamente sino al 21 in cui si ebbe la massima mensile; nel resto piccole fluttuazioni; l'escursione di questo secondo periodo fu pure di 12 millimetri circa, La minima del 12 corrisponde colla massima velocità del vento BULLETTINO METEOROLOGICO 75 e pioggia. Le diurne escursioni sempre limitate; la massima di 6,7 avvenne nel gior- no 13, successivo alla più forte depressione, Termometro. — La temperatura ha un andamento irregolare assai, determinato da 5 massime dei giorni 2, 10, 18, 25, 30 e da 4 minime dei giorni 5, 12, 19 e 26, con escursioni di $ e 10 gradi, e dal 10 in avanti le temperature si tennero sem- pre inferiori a quelle della prima decade. Le diurne escursioni furono forti anche in questo mese; la massima è di 8,5 nel giorno 21, nel medio risulta di 5,5. Evaporazione.— Nell’atmometro Gasparin mancano 6 giorni di osservazioni corri- spondenti alle giornate della reazione, quindi si suppli, sostituendovi per ciascuna la media diurna ricavata dall’altre giornate, ed egual risultato si otterrebbe anche per differenza colle osservazioni al Vivenots la somma così corrisponde bene rapporto ai mesi precedenti, e anche per questo quella del Gasparin è più grande che al Vivenot, sebbene la differenza vada sempre scemando, I minimum di evaporazione non vanno d’accordo a motivo dell’azione della pioggia sull’atmometro di Gasparin. Vento. — La forza del vento fu minore che in tutti i precedenti mesi; meteorolo- gicamente si può dire un vero mese di calma. Quattro sole giornate con vento ga= gliardo, cioè il 4, 11, 12, 13 nel rimanente sempre venti leggerissimi quasi calme, specialmente nella seconda metà del mese. Umidità — L’ umidità è stata più rilevante del precedente mese e nella sera fu- ron vedute di frequente nebbie basse e umidità forte depositata sul lastrico come pioggia. Si ebbero 7 giorni con pioggia, ma considerevole solo quella del giorno 12, così che la mancanza di pioggia è straordinaria in questo anno. 76 BULLETTINO METEOROLOGICO NOTE i. Alle 9" m. caliginoso— alle 12% il mare è sempre agitato, e verso le 3° s. il cielo è lucido. 2. Verso le 8® pochissime rato = (0 12% vento forte di ONO che alza la polvere. Verso sera umidità eccessiva, 4. Verso le 10° il mare si agita — Vento forte. 11, Nel mattino piovoso con tuoni; alle 7 %, pioggia generale con un tuono a NE, ove vedesi burrasca lontana — Alle 12% dirotta pioggia con tuoni e con lampi — Alle 8.4, S vento forte di SO— Dalle 9 alle 12 pioggie ad intervalli e lampi. 12, Alle 7" s. forte burrasca si avanza da ONO. 13. Alle 6 %4 m. incominciò a piovere— Vento forte di ON. 15. Nella sera forte umidità. 18. Alle 7" s. poche goccie. 19, Alle 10 m. vento forte NO, 20 Alle 9 4, m. minuta pioggia. 29. Vapori attorno l’ orizzonte. 30. Alle 10" mare un poco agitato. Osservazioni lMeteorologiche di Settembre 1866. DEL Re OSSERVATORIO DI PALERMO ba] Massimi PoniveorRivuvivoto vibo uni veve pivirtia | Barometro ridotto a 0° SS O nici. || Termometro centigrado Emi | rc ion” = TT=*"=-7aill——=___5: = n e cen | 9hm 12h EIN Gh 42h se oa 9bm yy 12h) 3h) 6h, 9h | 12h 1 || 757.96| 757.13) 756.44| 755.80 738.09] 755.29/|26.2 [26.2 |26.6 |26.3 [25.1 [241 | 27.2 | 24 Lal 52.95) 53.16) 52.61) 52.81 d3.52| 92.12/27.1 |29.2 |27.8 |27.5 [26.6 [25.1 || 30.4 | 24. 3 || 53.67] 532.89 34.33] 92.66|27.2 |27.8 (27.2 |26.0 [24.8 |23.5 || 28.0 | 25 i || 5620) 55.02 31.37 53-1827/4 [28,0 [272 [24.5 [22.6 [21.2 || 29.2 | 21 s| 56.53] 56.51 37.17] d3.78|124.2 |24.7 (24.5 |24.4 [23.0 [21.8 || 251 | 21 6 || 36.36) 36.04 57.411] d|(24.8 [25.6 |25.7 |251 |24.1 [23.0 || 26.0 | 23. 7| 57.12] 56.60 25.3 |25.7 [25.9 [25 0 [24.4 [23.2 || 26.0 | 25. 8 || 37.86] 56.46) 55. 1|{25.1 |25.9 [26.0 |25.4 |24.4 [23.3 || 26.8 | 20. | 9 53:93) 5355) 58 623.6 |26.3 [26.5 [23.7 |24.4 [23.8 || 26.5 | 20 (a0|| 31.93) 51.63) SI. 26.3 (26.8 |26.5 |26.0 (26.2 [26.2 || 27.2 | 25. Il ag || 48:30] 29.50] 48. 24.7 (24.1 |21:8 [21.8 [21.1 [20.2 || 25.9 | 19. |> | 45.95] 45.93] 45. 20.0 |20.5 |22.6 |22.0 |22.0 |22.6 || 23.6 | 19. 13] 4747) 47.62 .2 21123.0 (24.1 [23.5 |22.7 |22.4 [21.2 || 24.4 | 19. (ag | 32.84) 53.08 ca 424.1 [23.3 [24.4 [23.2 |21.4 [19.9 || 23.4 | 19. lgs || 54.89] 54.531 ; 5||22.6 |23.3 [23.6 [23.0 [21.5 |20.2 || 24.7 | 19 16] 3418) 3402 7 323.5 [24.9 [24.7 [23.5 [21.8 [21.4 || 270 | 20 Il 47 || 54.38 54.25) 533. 23.3 |24.1 [24.1 [28.8 | » » || 244 | 19 las || 51.93] 53.03] 33. ì 24.2 (26.6 [24.4 [23.0 /22.0 | » || 26.6 | 20. | ag] 53.52 » È ò 21.8 | » |20.2 [20.0 [19.5 | » || 26.6 | 18. | 20 || 55.78] 56.13 È 36.8: 921.7 |23 0 |22.4 |21.4 (20.9 | » || 26.4 | 18 | 21 » » » 36.7 » » » |23.5 [21.2 | » || 26.8 | 18 22] 56.77 ) » 33.8 22.9 |.» » » |20.9 | » 24.7 | 19 {95 » » | 55.56 » i 36.36 2 » » [23.9 | » [21.1 [20.8] 25.4 | 18 24 || 56.80] 56.18| 35.95] 55.83] 533. 36.14 23.6 |24.7 [24.4 |23.9 [22.1 [21.4 || 25.4 | 18. 25 || 56.48) 56.37] 55.74] 56.54| 56.23) 56.30 23.9 [24.1 [24.5 (23.8 [22.6 |22.6 || 24.6 | 18. 26 | 56.27] 55.30] 54.22 Sa È DE no Dl 2A SRO La Ai 3) \ | 2 53.01] 52.04! 51.69] 52. o 52,5 .5 |22.9 [23.2 [21.2 |20.0 (18. 23.4 138 52.84 3 SE| 52.66] 54.24) 54.25) 54.40 21.7 [21.8 (22.0 (2î.4 [19.2 [19.3 || 23.8 | 1x 29 || 54.65) 54.48) 54.58) 55.19] 55.08] 55.00 22.3 |24.2 |24.2 |23.0 [21.4 |21.2 || 24.4 | 21 | 30 |] 53.88) 52.65] 52.86) 50.90| 51.74) 51.86 23.9 125.3 (26.6 [25.4 [25.1 |22.8 || 26.8 | 22 | M. e 53.99] 53.66] 33.92) 54.12) 54.00 23.85)24.70|24.51|23.83|22.36/21.81]| 25.87] 20. I — | Osservazioni Meteorologiche di Settembre 1866, | — — | *3%4% . 9 | Tensione dei vapori Umidità relativa Stato del Cielo il | lotmy 120) Sh GH 9h 12h (fim) 120-3h) 6h, 9h 12b| Sim | 12 |_—3i {_S 9h | 12h 1|[19.10|19.29|17.19|17.38/17.75|16.53|| 76 | 76| 67| 68| 75 | 74 [Lucido |Lucido |Lucido |Lucido |Ltcido {Lucido 2/17:61|13.45|17.18|16.27/17.55|18.85] 66 | 45| 62| 60| 68) 80Cop. |Cop. |Cop. {Misto (Cop. |Lucido || 3|19.25/17.7]18.30|17.56|12.95 te La Gi s di So de palo Bello RA Ion N Migido Mucico | 54|15.79, 8.19|20.34|11.14|11.8% b) 5 | 63 HBello cello ucido ucido {Lucido {Lucido | E 1552 ti 5 16.17|15.03|15.55|14.15]| 59 | 63 | 71 66, 74| 73 [Lucido |Lucido {Lucido |Lucido |Lucido |Lucido Il 6|(16.51|16.56/16.31|18.11|17.48/16.75]| 71 68 | 67) 76] 78) SO |\Bello Bello Bello Misto Lucido Nebb | 7|/16.21|17.74|17.62|13-17]18.18|17.14|| 68| 72| 71] 77) 80) SI [Bello Bello Bello Misto |Lucido |Lucido ; {| g|(17.03]19.10;19.04|17.93/17.64|16.91] 72| 77, 76] 74 | 78| $0 Lucido |Bello Bello Lucido ;Lucido |Lucido | 9\13.95/15.59(16.17|17:38|)6.40|15:23| 57 | 61| 63| 71|72| 69|Lucido |Nebb. |Bello |Nebb. |Bello |Nuv. là 13.93/14.95/16.19[17.94|17.09/16.02|| 54 | 57 | 63 | 72) 67) 63|Nebb. |Nuv. {Nuv. Nuv. Misto |Nuv. lil 17.46115.22|13.48|15.28|13.30|13.85]| 75 | S2| 74 | 79) 72) 79 (Cop. Cop. Cop. Cop, Cop. Cop. | 15((14.30|13.67|13.98|14.35114.67,14.98|| 82 | 76 | 68 | 73 | 75 | 68||Osc. Osc. Cop. ose. Cop. Cop. (iz 15:56/1574(15.42|16.08|16-26/15-16|| 74 | 70] 72| 78) st|Ssi|cop. |Cop.. |Cop-. |Cop. |Bello |Nuv. | 16.59 16.03|16.33|16.46|15.03/12.50]| 74 | 67| 7178) 79) 72(Nuv. Nuv. Misto Bello Lucido |Lucido {114 15.29] 1472/15.01|15.04|16.31|15.45]| 75 | 68| 69| 72| 85 | 88|!Bcllo Bello Bello Bello Lucido |Lucido 113/15 24|14.44|15.36|16.10|16.12|15.70 71 | 62| 66| 75| 83 | 83||Lucido |Lucido |Bello Lucido |Lucido |Lucido 116 15.37|16.77(16.59|16.77| » » || 72] 75] 74| 77) »| »|Lucido [Lucido {Lucido |Lucido » » (171671|15/05|14.69|11.67(1228) » || 74|58|65|56|63| »|cop. |Nuv. |Nuv. [Cop. (cop. » 1815-12 » |12.62|15.44|13.04| » || 83 »| 727177) »|[Cop. D) Cop. Cop. |Misfo » \15 12.98 11.67/11.74 12.80 (16.58 » || 67) 56 | 58 se Di | ) ||Cop. Cop: Meo NON (OL D 5a || » » |16.69/15.66) » » ) »| 7 4» » ) {Luci 12119 20] » » i 145%) » |[ 59 5) ) » | 79 » |[Lucido » )) ) Lucido » 22l 05 | » [18.491 » !16.55/14.60 »| »|g&]| »|89/80 » »° |Bello » |Lucido |Lucido 25/1446] 14.83 16.40\16.89(16 45|16.37) 71 | 64| 72| 77] $83| 86 {Lucido |Lucido Lucido Lucido Lucido Lucido 24 16.77/17.65(17.40)17.48117.51|16.45|| 77 | 79| 76| 80| 86| 81|[Bello -|Nuv. Cop. Osc. |Osc, Cop. |25|13.85/14.41/14.10114.30|13.S1|14.9%| 73 | 77] 70| 82|90| 95 [(Osc. Osc. Osc. |Osc. 0so. Miao \26|1320|12:53(14.43|13.24|11.98|10.91|| 74 | 60) 68 | 71| 69| 69 |Osc. Cop. Cop. |Cop. Bello cello 2741 70\12.41\11.52|12 35/12.62)12.56|| 60; 64| 58 | 65° 76| 75 [Bello Nuv Misto |Cop. Bello Misto 28|42/36/15-16(15.84(16.24/16.03(14.S4|| 67 | 68| 71] 78| 84| 79|Ncbb. |Bello |Cop. |Lucido |Bello |Nuy. 29 16.71(16.91(18.29(16.60 15.99/15.51| 76] 70| 71| 73 761 75 |[Cop. Cop Bello Cop. {Bello BEI ae i 69.7/67.968.4|73.7|‘4.078.2/(Bello Bello Bello Nuv. [Bello Lucido mM | | LI | 78 BULLETTINO METEOROLOGICO Osservazioni Meteorologiche di Settembre 1866. ] | Evaporazione Atmometro Vivenot Evaporazione Gasparin|| Forza del vento in Chilometri | 5 |\0h-Im.| 9-120; 12:5h | 3-60 | 6-9h ) 9-12h ; Totale || 0-8 | 8-3 {3-12 (Totale|9hm., 12h 3h 6h | 9h | 12h 1) 0.8825] 0.6261| 1.1550| 0.9391| 0.3994| 0.386) 4.3934|| 0.85 | 3.43 | 2.14 | 6.42 | 19) 2.8 | 8.0 | 41.0 | 1.6 | 3.6 2! 12650! 1/1350| 1.1765| 0.744] 0.3670| 0.4534| 5.1597|| 0.96 | 1.71 | 1.87 | 4.54 || 00 (274 | 48 | 0/0 | 12 | 33 31 0.9067| 0.7664| 1.0363| 0.5096| 0.3022! 0.3454| 4.1666) 0.62 | 2.79 | 1.22 | 4.63 || 1.3 | 42) 5.7|54 | 0.0 | 2.6 4 1.2629| 1.1873| 1.2305| 1.1873| 0.7988| 0.8312| 6.4980|| 2.11 | 3.29 | 3.91 [11.31 |(17.2 |18.7 (24.8 | 5 2.3 | 3.6 | 5| 1.2630| 1.0447| 1.1010| 1.8042| 0.4534) 0.3886| 6 0249 1.01 | 2.62 | 2.20 | 5.84 || 0.6 | 5.6 | 5.4 | 25 | 37 | 5.8 6| 1.0687| 0,7958| 0.8633| 0.7340| 0.3454| 0.3238| 4.1342|| 1.37 | 1.99 | 2.96 | 6.32 || 1.0 | 2.4 |-5.2 | 1.3 | 2.5 22 70 1.2845) 0.7232] 0.7016| 0.7232; 0.3670) 0.2807| 4.0802]| 0.50 | 2.68 | 1.49 | 4.67 | 1.4! 97.0 | 3.6 | 0.9 | 0.7 8 0.6801: 0.8204. 0.7232| 0.7340| 0.2591, 0.3400| 3.5568|| 1.04 | 2.18 | 2.17 | 5.39 || 2.8) 7.0| 1.200 | 3.7 | 0.0 | 9 1.1334| 0.9931| 1.1442| 0.9283| 0.3238| 0.5937| 3.1165|| 1.02 | 4.00 | 2.20 | 7.22 || 16 | 4.5 | 4.0 | 0.7 | 6.2 | 6.0 (T0| 1.3708| 1.1550| 1.1128| 0.7740| 0.4426] 0.5073| 4.7225]| 0.73 | 3.01 | 2.74 | 6.48 || 1.1 | 8.5 | 6.2! 1.8 | 0.0 | 2.9 13)) 1.7486| 0.6£477| 0.6261| 0.5721| 0.3670! 0.4965| 4.4580|| 0.50 | 0.00 | 0.00 | 0.50 || 1.7 | 9.0 | 3.1 | 6.6 |14.6 | 2.8 127 0.8958| 0.3670| 0.5289| 0.9175| 0.6585| 0.7340| 41017) 0.00 | 0.95 | 0.00 | 0.95 || 9.7 | 7.5 137.8 |1£.6 |16.0 |1.1 3 1.651Z) 0.9715| 1.0039| 0.7016| 0.5505| 0.4102| 3.2891/| 0.00 | 3.06 | 0.92 | 3.84 ||15.7 |17.6 [18.2 |18.4 | 7.8 | 42 z|] 0.5505| 0.SS51| 1.111S| 0.7448| 0.3346| 0.3670| 3.9938|| 0.25 | 2.77 | 2.30 | 5.32 || 3.0 [11.4 |25.0 |10.6 | 6.6 | 7.4 (15]| 0.8851| 0.7016| 0.9391| 0.3613| 0.2483| 0,2699| 3.6053)| 0.97 | 2.69 | 4.93 | 5.59 || 0.0 | 1.0 | 1.8 | 5.2 | 4.1 | 2.6 16} 0.7664| 0.939I| 0.9823| 0.8633| 0.2375| 0.1943| 3.9831|| 1.67 | 1.30 » 2.97 || 0.0 | 2.3 | 2.1 | 0.6 | 2.0 | 0.0 7) 0.9176| 0.7556| 0.7448| 0.5937 ) » 3.0117]| 2.85 D) D) 2.85 || 0.0 | 8.0; 8.0 | 8.0 )) » 283| 1.165 -1658| 0. » | 5.2460 » D) » » || 2.0 | 1.6 | 9.2 | 2.4 | 0.0 » 5 0. » 3.5082 » » » » 8.0 ) 8.1 |12.1 | 0.0 D) 0. » 4.5983)|| - » » » » || 6.0 [121/40 |2.0]|0.0]| » 0. ) 1.9969 D) » » » D) » ) 1.2) 0.0 » DI » 3.6484 » » » )) 0.0 » » » 2.4 » o » 0. 0.2699| 3.7672 » ” ” » » » | 1.6 » | 0.0.| 0.5 H 3 0. 0.3454| 3.06591 ) )) 2.84 | 2.84 || 0.3 | 0.9 | 6.3| 1.742 | 18 : 0. 0. 0.2699| 2.6446]| 0.38 | 1.68 | 0.38. | 2.44 || 0.2 | 1.4| 2.2) 0.3 | 1.5| 1.9 0. 0.582 0.2159| 3.18%4 »- | 1.08 | 1.69 | 2.77 || 4.1/ 0.4 | 0.4 | 6.4 | 0.0 | 0.0 0.7? 0.7 0.4965| 3.1250;| 0.27 | 0.09 | 2.88 | 3.24 || 0.0 | 0.3! 6.4 | 4.9 | 1.2 | 5.8 1.0 0.842 0.3022) 4.4730)| 0.0 2.19 | 1.55 | 3.74 || 2.3 | 0.3 | 1.7) 0.9| 2.9|0.3 0.6 0.7: 0.3022| 3.2374)| 0.88 | 1.76 | 1.48 | 4.12 {| 0.2 | 2.4 | 4.7 | 0.0 | 3.5 | 0.6, x 0.7 0.3 o 0.345%| 3.3677)| 0.46 | 2.25 | 1.40 | 4.11 || 0.0 | 2.2 | 1.2) 0.3 | 1.5 | 0.0 lM.|| 1.0123| 0.7383| 1/011%| 0.S610| 0.6061| 0.3613| 4.4237| 0.89 | 2.05 | 1.80 | 2.44 || 2.7 | 6.0 7.240 | 3.0 | 3.1 Mc - Osservazioni Meteorologiche di Settembre 1866. TESE 3 pre Stato Direzione del vento Direzione delle nubi Elettricità Piog. || del È mare 9m. 12h 3h 6h 9 12h || 9h j 12h, 5h | 6h | 9h j12h]| 9h y 12h) 5h | 6h] 9h 12h) = |lalle $ | NE NE «| ENE ID oso | 0S0|| »| » v|{ |a +]+|+|+|[+]|+# » 2 2Galmo | ONO | NNE |Calmo| E | OSO] » | »| o || o|l+|+|+|+|+|+# » 2 s| ENE NE ENE E |Calmo| 0SO » (0) 0 » » D+ |+|+ DlIt+|+ » 2 4 0S0 | NO | ONO | NO | oso | sO D) » » » ) »+|+|+|4#+|+|+ » 3 | 9 ENE | ENE | NNE | NE 0S0 | OSO || » ) D) » )) »+|+|+|+]|+|+ » DI 6 NE | ENE | NE | NE | 0S0 | 0S0| »| »| o| >| of o>|+|P|+|+|+ » 2 | 7 NE | E ENE | ESE | OSO | OSO || » | » D) ) ) DI A+|+|+| + » D 8| NE | ENE | NNE |Calmo| 0S0 |[Calmo| » | »| » Dl | do +|+[|+|#++|- » 2 9 ENE | NE | ENE | ESE | 0S0 | 0SO]| » | >| >| | | o|+|[+|+|+|+#+|-£ » 2 (10) NE NE | ENE | NE |Calmo| 0 DO 0608 0800 + | »x| » » 2 Mi so Sio) 0s0 | 0S0 “0 | 0s0 » D) ) )) )) »I+|— +|+ 12.15 3 12 SO SO | 0N0 | 050 | 0S0 | No DID »| >| o||+|ox|+|+|+ 41.11 3 (13) NO NO | No | NN0 | ono | 0s0 || NO | NO 0N0) » | »| »v+|+|+]| |+ 3.11 4& IVANO (0) NO | NY OSO | OSO || »| » | » o Moor [ZEN NES ISEE SQ E » 3 t5\Calmo|Calmo| NE | ENE | 0SO | OSO || » » ) ) » »l+|+|+| ) ) 2 (16/Calmo|Calmo| NE DI OSO |Calmo! » D) » » » » || + »|+ D) ) D » 1 (17)|Calmo !Calmo| NE NE ) » ) ) ) ) D) )) Di » | + »| + » 1 NO NO NO | NNE |Calmo| » DDD Da dae eo » 2 Ni) Ni). NO | NNO |Calmo » D) ) » » » D) D) )) » ) D) 1.01 3 NO No N NO |Calmo » ) ) D) » ) )) ) » » D) ) 3 » D) D) NNE |Calmo D) ) ) ) ) 5) » ) ) ) » » )) » 2 2Calmo | Calmo| _» ) 050 ) ) ) ) » ) ) » » » ) ) D) » 2 || 9 ) ENE ) {Calmo | 0SO ) DIRI) ) ) ) ) ) ) ) ) D) ) )) NNE | NNE | ENE E (0) SO » D) )) ) ) »lt+|+ + ) ) 2 ENE | ENE | NNE È ESE | SO ) D) ) » ) D) »{+| » »|+|+#| 0.19 2 N N NNE N ‘Calmo|Calmo]| » D) ) )) ) »I+|+|+|—- D 1.71 2 Calmo (Calmo) E NNE | 0S0 | SO ) ) ) ) ) »lt_—|+ Vvlt+|+ di 0.32 2 SSO | SSO | NNI E 050 | 0S0 ) D) ) » ) DA |J+|+b|+k|+]|%# D) 2 Il PALE ARL E (Calmo SRO 0SO ) ) ) ) ) »t+|J+|+b|+|+|+ » Z |[30]|Calmo |Calmo| E NO ì |Calmo]| » » ) » ) D) » 2 NE NE | ENE L OSO | 0SO Se i rali DEL Ro OSSERVATORIO DI PALERMO Osservazioni Meteorologiche di Settembre 1860. D | Nuvole | Il 9hm 12h 3h 6h 9h 72h ” 1w il Tr r — ani : Vol. | Dens.jMassa]| Vol. | pens. jMassa| Vol. | pens. Massa! | Vol. | Dens.,Massa|| Vol. | Dens.| Massa|| Vol Dens. Mussa ) » » » » » ) » » » » » n» )) D) )} » | 2 9 0.6 53.2 || 85] 05/425 | 50] 0.5] 25.0) 60) 0.5 | 300 » » » | » » ; il 3 6 0.5 3.0 Ss! 05 II. 8) 0.5 1.5 25 0.6 | 15.0 » D) ) ) )) » || 4 12| 0.5 6.0 S| 0.5 2.5 » » » » » D) » ) » » | ) » || | 5 » » » » | )) Ml» » vi! ) » ) ) ) » » | ) » || Ii 2 0.5] 1.0 2] 04) 08|-8| 04| 3.2.) 50 0.4 | 20.0 » » » || 40) 0.2 | 8.0) |azll 3] 08 20] 4| 05] 20: 3 04| 12! 50) 046|200/. » ) » || » » » || | 8 » » » 5 0.5 2.5 6 0.5 3.0 D) » )) )) » D) ) » » || 9» » » 2] 03] 06) 4| 04| 1.6] 23] 03135] %| 04) 1.620) 04| 80| 10)) 25 0.4 | 10.0 40 0.5./ 20.0) 20 0.4 8.0 || 35 0.5 | 17.5 50 0.5. | 25.0 || 45 0.6 | 27.0 | lil 95 07 | 66.5 || 100 0.6 | 60.0: 98 0.7 | 68.6 60 0.7 | 42.0 60 0.7 | 420 ò 0.6 | 57.0 (12)} 100 Di 100 too Di 100 IA95 De 00 al Di AO sa no Sa SO RO 42.0 I3ll 85 L DS. d L 3.0 || 55 0. 39. b 2. Bh) " 2 .6.| 12.0 | ti 20 n 100 30 E 13.0 i SO 0.6 I00 | sa SE to » » »| »| » » (15 ò .5 2.3 5 .d 2.9 | ) 0.3 05) b Ò Di » D) » | I 16 È D) » | » vi 3 04| 1.2 » » » » » ) » ; i | (17 » » D) » » vil» ) » » » OI D) » ) ) ) ) sì 70) 0.6 | 42.0] 20) 05) 10| 40) 0.5] 200) 70) 05330) 60) 05 | 350| » » v | 19 50) 06|30.0| _» » n 90) 0.7] 63.0] 70] 064.0) 50) 03 |25.0| » » » 20 60 | 0.6 | 36.0 || 70) 0.6| 420] 50) 0.6) 300 10 Di 0 80 | 0.6 | 48.0] » » vi 2 » » » ) » » » ) » b o D) D) » » )i » [I 22) » » » » » » ) » D) » D) » » » » D) ) » | {23 » » » » » » 4 0.3 1.2 » » ) » » » » )) » || \24 » » » » » » » » ) » » » » » » » » » | 25 4 0.4 1.6 35 0.5 | 17.5 90 0.7 | 63.0 || 100 0.7 | 70.0 || 100 0.6 | 60,0 || 80 0.3 | 40.0 || 26) 100) 0.7 | 70.0 uno 0.7 nno doo 0.7 cn 100 0.7 | 70.0 || 100 IR 60.0 ni 0.6 | 30.0 || 27 | TEA Ss È d VO. 55 b 38.5 2 4 .8 b | FERECSNTEAECCaoacHG Haka 29 4 0.2 0.8 6 0.4 2.4 90 0.4 | 36.0 » D) ) 12 0.5 6.0 || 40 0.5 | 20.0 30) 50 0.5 | 25.0 85 0.4 | 34.0 30 0.4 | 12.0 60 0.4 | 24.0 15 0.4 6.0 || 70 0.4 | 28.0 mi 30 | 19.1 || 30 17.2 || 36 22.0 || 39 212 || 24 20.3 || 20 16.4 | il | Medii barometrici Medie temperature | i 9h | 12h sh, 6h 9h 12h ,Comp. p.dec- 9h 12h | 3h Î 6h 9h 12h {Comp.p.dcc.| |1 p.|153.06 154.94 134.55 154.72 155.01 153.04 15%. 88 (754. 63 lp. 26.42 27.18) 26.66 25.74 24.42] 23.14| 25.59 95. Ti | 2 | 55.44| 54.82) 54.34| 54.18] 34.23] 53.94| 54.49 2 25.46) 26.06) 26.12) 25.44| 24.70] 23.90) 25.28 3 | 49.89| 50.09) 49.92) 50.55) 50.78| 50.99 50, 31 (752.35 3 22.88 22.90) 23.18] 22.54| 21.65] 20.82] 22 33 22.54 Il & | 53.96] 54.36) 54.21| 54.39| 54.82] 54.25| 54.33 % 22.90] 24.60) 23.16) 22.34| 21.05| 21.40 23.741 n 19. | 36.68 56. zi d3. 15) 36.31 56.21 36.26 56, BEHIELA SI b) 23.41 SAU 24,2 23.73 21,58 21.60 PR} da 22.55 6 54.13) 53.46) 53.20) 53 35) 553.66] 53,54] 53.536 6 21.981 23.06! 25.68! 22.20! 20 74! 20.02! 21.94 Media umidità relativa Medie tensioni Il | : | pu 121 | du | uni ca 12h Comp; p.dec. I fo An “n 0 DL 12h COMmDAzoco p.| 65.4 | 60.8 | 59.8 | .6| 65 73.2 d. 295 || 1 p.|16.77 15 [15.4 71.32 -99 [15.55 6.03 il5 "| Gea | 670 | 630 | 240 | 250 | 46 | 7054 62 |>" (1555 (1679 [17.07 [17.91 [17:36 [10.21 | 10,841 1044 | 3 76.0 |) 72.6 | 710.8 | 76.0 | 784 | 77.6 | 752 13.6 3 15.84 |15.08 [14.84 (15.44 |15.11 |14.39 15.12} 11.90 4 13.4 | 62.7 | 67.0 | 69.4 | 75.5 | 83.0 | 71.9 Î 5 4 |15.27 |14.48 |14.20 [14.36 |13.99 [15.70 | 14.67 5 | 5 69.0 | 76.5 | 71.3 | 18.1 | 84.2 | 82.3 | 78.0 13.3 5 14.48 (16.25 |17.43 |17.02 |16.14 |15.82 16.19] 15.20 | 6 710.0 | 67.8! 67.6! 73.8 | 77.2! 78.6! 72.5 sa 6 113.76 !14,28 |14.84 114.53 |14.09 113.75 | 14,21) ‘° | Barometro Termometro Media evaporazione Gasparin |} Ii E Massimi Minimi pae VERSI go inimi 0-8h | 8-3h |3-12h |Comp. p.dce. | pi 56.50) up o 5 pungnni 5 DILo 6 q 3.1 1287 5 RIEN 2: 156.30] "3:g,} 299.03|3 0 Sosol 2726) Saga] 2208) 3P-| DOD) 221 SI 6a 3 ° I ia) 24.80 E 19.48 3 0,3% | 1.89 1.03 3.26 |& 193.96) 53.26) 191.03]/ 7 Seni 29-41) 19 1a 19.24} 226 | 1.30] » 3.501 SH 15 =: “2/0g/| è 25,98 18.58 5 0.38 | 1.68 1.61 3.67 Il 6 150.48 } 153.98|$ | 20%0) 2699 10k6) 19.02|| 6 0.40 | 1.67 | 1.80 3:67, 3.07 t[@<[ $0 BULLETTINO METEOROLOGICO Osservazioni IMeteorologiche di Settembre 1866. FR i Media evaporazione Vivenot ; Quanta: Media forza del vento ella Pioggia 0-9 | 0: RED 12-3 ]_ 3-6 6-9 | 9-12 Comp. p.dec. Ì 9hm, 12h, 3h , 6h | 9h | 12h Com. | pd. 1 p. |1.1162|0.9398|1. 1390]1.0970|0. 4642/0. 48145. Tali 8523]! 0.00) 0.00 Ip. 201201 9.7] 2.4! 1.8) 3.8) 5.7 43 2 1.1075(0. 3) 0.9091/0.7787/0. 3476 (0.4 4091 [4 4501 $ 3 0.00) “*"||2 | 1.6] 6.4) 4.2) 1.5) 2.7) 2.8 32) ; 3 1. -1463/0. 7146|0.8420|0.6995|0.4318/0.4553|4.2897 3.9007 396.97 37.38 3 | 6.0] 9.3/17.2/11.1) 9.8] 6.2! 9.9 TA 4 1.0406|0.8986/1.0449]0.7988|0.5344|0.1943 3:5116) It 1. î014 3 se \\t 3.2] 6.0| 6.3| 5.2| 0.3) » 4.2) © 15 0.S491 |0.399% 1.3563|0.9391|0.9197|0.2951|4.7589 4.5182| 0.19) > 2 5 | 0.11 1.2] 3.0] 1.1] 1.6] 1.4) 14 6 0:813910.5635 0.775710.8531|0.938810.3321|4.27746* “lio 2.03) 7 “||6 1.31 1.1] 2.9| 2.5| 1.8] 1.3| 1.85 4. 6 Numero delle volte che si osservarono i venti N NNE | NE | ENE | E ESE | SE |SSEj_ S SSO | SO | OSO | 0 | ONO | NO NNO | Calm. pred. 1p.| » b) 4 4 13 ) » »_|» » 1 8 |» 2 2 » 3 e 0so 2 » 2 9 b) 1 2 » » D) D) » 7 1 » » » È) | \ dep 3 » 1 1 1 » » » D) » » b) 10 1 3 % 3 1 Calmo | NNE & 1 1 9 1 1 » D) » » » » 1 D) » 7 1 6 ENÈ 3 » 3 2 3 2 1 D) » » » 2 2, 4 » » D) 3 Calmo 6 2 2 I 3 b) 1 )) » » 1 1 6 » » 2 » 6 OSO | Calmo Per decadi. fa D d 13, 9 4 2 » » » » 1 13 1 2 2 D 6 oso 2a 1 2 Gil 2 1 » » |» |» ) S| 11 1 3 IL 4 7 US0.N0 3a 2 5 3 6 Li 2 » D) D) 1 3 8 ;I D) 2 » 9 (OXSX0) Totale] 3 12.00 \0220 017 12 4 |» » ) 1 9| 3% SIMO. 15 4 22 (OSIO) Serenità media Massa delle nubi yh 12h sh 6h | 9h 12h |Comp. Dec. 9h 12h | 3h 6h 9h 12h | Comp.i Dec. 1a 7$ sl 89 83 100 100 89 | 86 1a | 125| osi 5.3] 9.0 » » 6.1 | 6.3: 2a 9% 89 92 64 | 89 79 84 2a 2.4! 5.2! 34) 142) 5.3, 8.6 6.5 Ù sa 39 42 39 | 50 |1053 5) 48 | ci 3a | 43.4] 36.1 38.2] 34.0] 22.6] 22.2) 32.7 Î 24.7 4a 64 82 63 | 64 | 62 100) 73 44 | 21.6] 11.0| 22.8] 19.4] 25.7] » 16.8 da 5a 98 83 69 | 64 | S0 KIA 80? 6 5a | 0.8] 8.7] 21.4] 24.5] 12.0| 13.3] 19.4 I 20.9 6a 48 42, 30 43 | 71 96 48 S °* || 6a | 33.6] 32.7] 40.8] 26.3] 15.6] 21.4] 28.4 ) Numero dei. giorni | Sereni Misti Coperti | Con piog. Con neb. Con tuoni Baleni | Vento forte 1 p. 4 1 i » 1 ) )) 1 2; 5 » » 1 » » b) 3 2 1 3 » b) » 2 4 2 3 s 1 ) D) » » b) 4 » | 1 | 1 1 » » » 6 2 2 1 2 1 D) ) » Tolale 19 7 | 4 TI | % 3 Medii mensili Barometro dalle 6 ore di osservazione. . . . . 753.95 Forza del vento in Chilometti. 0.060 44 | Dai massimi e minimi diurni . + 754,24 Vento Predominante . . . .. + d'Oro «.. 050 Differenza ne 0229 > | Termometro Centigrado . . ........ +» 23,51 Massima temperatura nel giorno 2...» 90.4 Dai massimi e minimi diurni . ......... 23.12 Minima nel giorno 26... . Se 17.6 Escursione termometrica. . +... ++ dda 12.8 Differenza .... 0,39 Massima altezza baromettica nel giorno 1... 758.09 —— Minima ) ) » 13, 746.02 Tensione dei vapori... .... 0.0... 19.51 Pscursione barometrica +. 06.6 12.07 UA Ko MiNo E Bo ao nooo 72.33 Totale Evaporazione - VivenoL. . e. 4122.7517 Evaporazione- Atmometro - Gasparin. . . 4h ‘lotale Pvaporazione - Gasparin . orad osa 134.87 Evaporazione - Almometro-Vivenol . ...... 44237 Totale) dell'a (pIOggiata te te te O SI 59.60 FIDDINIENTA E, AAA O OL LIRA 70 MASSIMA CI CAI UD RR Ro 17,3 =—_\ ll Direttore del R. Osservatorio G. CACCIATORE TAV.A4. GENNARO, 1866. ermpo Da) ) - 7 | ? (0. DN) ) Miessione baiomelitcaranotta a 0700 al fivello del atare. 5 ‘ , A La retta fondamentale d'sqra ctr va: corr spore alla media baromerico mensile della rispultiva stazione, Valtezza d'un rettangoli corrisponde amill' d, «Moncalieri 7 70 o Fi Vapol 165,9 2 ai BR DS fre LLP SEL Curva baromelrica 13 tà lò (6.17 18 Curva lermometrica 0s0 0S0 NN 050 050 NO NNQ 050) 0 (s0 ss0 (080 \0S0(0S0\080\0N0) N° | 050) SO0\SSO| SO9| N ENE)N Forza del vento SLIdi rms alia dissrme «Medie forza dil vento im chilometri Totale F misomi Vinemot per giorme «Media rirmidità desrme Totale Lraparatione ri {rospo arm pur quarmo | UIL LECA «NE NE 080 NN0/080 (080 ne è è ù tr. f 9) NI DRS NALI 2h - (urna barometrica } x bbrapo ISCG Media baroristrici mensile ebedioa verroneditin rece msrle Forza dA vento oso sso so 0N00s0 0s0 080 0 N_0S0 0S0 SSO 080 080050 NNO 0S0 (080 0NO Sb $ _(0N0 .080(080 0NO 0 80 \SS0 —_—___—__——_—_—m— paabrape rosvedia disur ma Patale cmaporazioni Viveno! pur giorno Mi Mese verve idieta diurne O Tuatali svaporazioni Gaspari per giorno y ci % TAV. VI «Marzo 1866 Curva barometrica Mo dirne buarvestelrsev emamende e er TNFYINYITA so so oso NE SO 0 O 0s0 SO 0 O0S0 NE N I O O0NONANFSSO AU sso IU 0S0 SO| N NO so (ON «VO OSO 080080 ON Forza de vento (urna lermomielrica Merc co tesmetadi hr anca scrl: MM Tercegrersotiare muacdie cdrscs n 7 Me Motta forza del vento im chilometri | Totale + aper azione Vinentot per quorno | W | e Me nome sedator disarma | |Fotusde roper azione (rosparin pur qurorno i i PINA periti der Palermo al sa an ARENG Tav - tri. J.POLYPORUS Todar i I HST LAGARICI = STE I PSI = SA di MOST RI pene 7) ILFILL VOVIIFTONEZIATTO? DPI? ) onbinf) 981 UIL DRITTIINEZIOT 3} 2729} 9 7} 0 01 b USSITE c O LI MPUAL IRTITTONETTITTE? VIPP9]{" " ») 99g) 2}! d O) 24ILAJIULOULA?] FALN) GONG 4 06 TATE ANGARZ UFULVITAZIULO LO] VIP}? » onbmpa 5) UIUL MII]? ULOLV VII] SIVUSITE FOR Ao Ì ‘ ) ’ | | | "i UIULDIIAZIULOLO GY]. III] | | > | /) 99g, 2prdyg IYILA]IULOA Dq QALN ) *IIA CAVIL i stai a ta > Ò î dite dallo è L tun la den temi nai » si citt pa O Ano in » ù) B TAV.IX, DE Ciaccio dis Fig. XXII Intorno alla minuta fabbrica della Pelle della Rane esculenta. TAV.X. Lit Frauenlder Palermo X500 ui uti tu Intorno allamonuta fabbrica della Pelle della Rane esculenta. Fig. XIV. Fig: XV, TAVXI. , a PAN vi Bed) DI Ciaccio dis. Î Pal È Jil. Erawenfelder Palermo DA Lit Asamiruo L'alarnio a TAV.XIIL NS SRI AT TToL PURI (otI QRS Lit.Frauenfelder Palermo TAV. XIV. TAV. XV. p Pal CL Lal Da RIPRIR] )} UENIeLa Hu E 1 ved MT) Na ea A #1 i E % A or Tg ì i so [O pt aan a) ENTI rente Duse Pri cetr——arm 079 ULOULA LI 19, 9 UFUA (ONIITIONEZI ANTE?) DIPI}{ O CE AC >) 0796 TAXAV.L IYIYA]9I ULOA Vq IAA n) 3 UPULVANZDA va lr1t9) [AI 2)1 A OO. PI d 1 9C 9 UP Da ripv 17] DIP 01 si o) (0) 19 6 1 vr Cl DEA) UIL VI 1.4} 7U10.1) ] DIP 21 ì ) Ca GIRI 19 ‘O0E/ GL£ 7 UU VIVA]IULOLDY VIP?) ? ) la) | co b \ ) JUIULVILAZIULOLO Y PIP" 998] (è) 1) bnz [C TAV.XVII. hs ù pi Pai none GIORNALE NGENZE NATURALI BO KCONONICHE PUBBLICATO PER CURA CONSIGLIO DI PERFEZIONAMENTO AL R. ISTITUTO TECNICO DI PALERMO VOLUME I. — FASCICOLO I. ° PALERMO STABILIMENTO TIPOGRAFICO DI FRANCESCO LAO > Via del Celso n, 34. 1866. Condizioni Di associazione Il Giornale esce in fascicoli trimestrili di otto a dodici fogli a otto pa- gine cadauno. Quattro fascicoli formeranno un volume contenente almeno quaranta fogli di stampa, col necessario corredo di tavole; il frontispizio e l'indice generale delle materie verranno dati assieme all'ultimo fascicolo di ciascun volume. ” Il Giornale tratta di scienze naturali ed economiche; esso contiene memo- rie criginali, rendiconti sugli ultimi progressi delle scienze, riassunti delle lezioni pubbliche che il Consiglio di Perfezionamento si assume l’ obbligo di dettare; quanto alla rivista meteorologica la Direzione ha creduto oppor- tuno di offrire ai lettori, invece del riassunto di trimestre , il bollettino mensile delle osservazioni fatte nel R. Osservatorio di Palermo, con le ta- vole illustrative necessarie. L'associazione per un volume intiero, che rappresenta una annata, è fis- sata in lire ital. dodici; le spese di posta sono a carico dell’ associato. Si paga SO sia per un anno sia di semestre al prezzo proporzio- nale. Per l'associazione dirigersi presso il signor Ermanno Loescher, libraio-editore, via Carlo Alberto n. 8, Torino, e via dei Panzani n. 4 e via dei Banchi n. 2, Firenze; oppure presso i signori Fratellì Pedone-Lauriel, librai, Corso Vit- torio Emanuele, Palermo; oppure presso il Segretario del Consiglio di Per- fezionamento, Palermo. 1) PUBBLICATO PER CURA DEL © CONSIGLIO DI PERFEZIONAMENTO ANNESSO ‘AL R. ISTITUTO TECNICO DI PALERMO ‘VOLUME Il— ANNO 1866 — FASC. II, IN e IV. Il Consiglio prega i suoi corrispondenti di voler ritenere l'avvenuto ritardo nella pubblica- | zione di questo Giornale: siecome. una conseguenza dei disastri che colpitsitor la città di Palermo. L'imminente pubblicazione dei primi fascicoli del III volume ritornerà a questo perio- dlico il' suo corso normale. . Il Consiglio ringrazia tutti Coloro che spedirono Memorie e Giornali, e non potendo ri- “meltere pronta e speciale ricevuta delle molte pubblicazioni che riceve, come sarebbe suo desiderio, avvisa che verrà stampato alla fine di ogni vofume Pelenco di tutte le Opere e Giornali ‘che avrà ricevuti nell’anno decorso. Il Segretario del Consiglio ° PALERMO STABILIMENTO TIPOGRAFICO DI FRANCESCO LAO Via del Celso n. 31. 1866. FASCE LUIGI | 51 181) È #5 | mea ta La È ; ni derivati dell acifo lorinodbenzhitito, di quiet W. dè Nuove ‘specie di. Tunghi ‘cd altre co. osciule ‘per là prima È vi dItai i iustr e in Sicili Giuseppe Inz enga (contintazione). e e e te o sei; Mal di Gomma degli agrumi in Palermo del. professore. Giuseppe Inzenga . . . Intorno alla minuta fabbrica della pelle della rana esculenta, osservazioni microscopiche del dottor G. V. Ciaccio professore di Anatomia microscopica nell'Università di Napoli... » Sopra un nuovo nemaloile; memoria del dollor Angelo Pace Sintesi degli alcoli per Meo: pale Sull’iniettatore Giffard'/pèr” ROVCRIORCU PIRENEI RI o o Ricerca delle impurezze Conte negli zuccheri del commercio per Giovanni Gampisù .. ) Naticidac e Nerilidae del terreno giurassico del nord di Sicilia Der “il professore . Gaelano Giorgio COMNMONARO RA I Sulla costituzione dei carburi d’idroseno © H*?% per Adolfo -Lieben .. Sopra una nuova serie di basi organiche ricerche di Ugo Schiff. . Studi sul corpo luleo- della, vacca: di. &.; Piccolo e A. Lieben.. RO RUIET bero, AVERI per sigolia KUicAGII alleate Meta = Va fe esa) dell ella lio a): ola ed le PL UARI Parte BS. Bulleltino meteorologico del R. Osservatorio di Palermo, N. 4, vol. Il Rivista melcongiggica - Noli: cio È ; c Osservazioni matetrologiche di n 1866 BO a dBA O poi deo Do olor Bullettino meteorologico: del R. Osservatorio di Palermo, N. 5, vol. II. . Rivista meteorologica iu. ini ii Sani ola go ao OOO, O ORSONO) Osservazioni meltorologielie di massio 8661...) TO SA a oe ici RL ee O) Bullettino meteorologico del R. Osservatorio di Palermo, N. 6, vol. IT. Rivista meteorologica” LE RRÈ MIRAFIORI Osservazioni elegtoovicie di giugno 1866... Bulletlino meteorologico del KR. Osservatorio di Palermo, N. 7, vol. Rivista meteorologica Note... Osservazioni meteorologiche di luglio 1866... Si 5 Are MR ariano SILA AES Ap Bulfeltino meteorologico del, Hi. Osservatorio di RO N. 8, eh, HI i Rivista meteorologica... ... 6 138 RR NERO SE SU SO LELLO ga ave fozia {Ne taglie \tlollefic Me tiage Una D'ORA vba cato le e eee ae alta elteevU ) Osservazioni melcorologiche di agosto 1866). agg eee Bullettino meteorologico del R. Osservatorio di Palermo, N. 9, vol. II. ... Rivisla mefcorolozica 0... Sole talin panne e n felina Na (e) el ul al'ellalelle/tali®i sasa et avaia SUS SO Condizioni di associazione Il Giornale esce in fascicoli trimestrali di otto a dodici fogli a otto pa- gine cadauno. Quattro fascicoli formeranno un volume contenente almeno quaranta fogli di stampa, col necessario corredo di tavole; il frontispizio e l’indice generale delle materie verranno dati assieme all'ultimo ‘fascicolo di ciascun volume. i Il Giornale tratta di scienze naturali ed economiche; esso contiene memo- rie originali, rendiconti sugli ultimi progressi delle scienze, riassunti delle lezioni pubbliche che il Consiglio di Perfezionamento si assume l'obbligo di dettare; quanto alla rivista meteorologica, la Direzione ha creduto oppor- tuno di offrire ai lettori, invece del riassunto di trimestre, il bollettino mensile delle osservazioni fatte nel R. Osservatorio di Palermo, con le ta- vole illustrative necessarie. i L'associazione per un volume intiero, che rappresenta una annata, è fis- sata in lire ital. dodici; le spese di posta sono a carico dell’ associato. Si paga anticipatamente, sia per un anno-sia per semestre al prezzo proporzio- nale. Per l'associazione dirigersi presso il signor Ermanno Loescher, libraio-editore, via Carlo Alberto n. 5, Torino, e via dei Panzani n. 4 e via dei Banchi n. 2, Firenze; oppure presso i signori Fratelli Pedone-Lauriel, librai, Corso Vit- torio Emanuele, Palermo; oppure presso il Segretario del Consiglio di Per- "fezionamento, Palermo. Sira È prize i, A ino vai 3; edi i po) VE Il Giornale di Scienze Naturali ed Economiche esce di trimestre in trimestre in fascicoli separati. Quattro fascicoli formano un volume che rappresenta una annata. Per l'associazione o per l'acquisto dirigersi presso Il siecnor Ermanno Loescher, libraio-editore via Carlo Alberto nu- “mero 5, Torino, e via dei Banchi n. 2, Firenze, i I signori Fratelli Pedone-Lauriel. librai corso Vittorio Emanuele, Palermo. 3) E presso i principali librai d’Italia e dell’estero. “Prezzo di questo II vol. Lire it. 12. VIII