Ln le GERIATRIA TE rd epr e send pri pet TE LITS Ide pee) peted d vi dri cptet cd GAME AG II III At ne nt frati Micaratw dopocena tesa Arsiero parade TUE ade i sr rsteni Drsrsg rate denti a n oa nente riad } PRESI case piataftaires Lcetacataiane: tin niet Mine pifi arse r gr is i e edeggtoi landi ep bd rr pide e msspiretotes reset t palati mbe ptt e it Sg tane saette aldo fio serintodr irta pre reperiti crt potete men rta CERRI AR ur so Palmas rriagzinine aegha TULA ” o pe: IMRE ERI I pare i der FILS CIS è [elite potenzia pic vslsiziasea dato PIP ize Di aied fili siopateve leto osare fede ip ppaori e ti OI Ao gelo ODG OI PIRRO Abad pitti EHI etica nt dife bedeg arde 06 Aug Up lpi eta vers osa pi i stri disgota'abelat abati siede Mingione? ROLgreaLitA pts tatscionenni cate pagar Me LI aitduetatbani sedi età ii A ieg green; uI SAri ad oper seni edo P93 fog atti #1 prcgepussieppa. dev CITEOZLIRI per rinno pie aatatà Seni amati a AS0I ail pai ri sie aleiabeie so) bet pigletedziaitoi dd v00t ARS REI PRIA tingiit) +09 potrete id) ved ' fine n eta ntrattotio ma) 4 suda) dimette ne pot Iole pedi siedo A -borate cnr red Sbirro. Luiaduaiahi ate ALII IRCALAL Merini iseen trici. ah Peio PLURIEL % ed ni segapero HI ‘nerd VISITS TAI IDERI é mete poro! gr otntadei bet dei ed JbLepppore lowagor sie be 5A trio too) (pe nto : h o inpprcs nti mn Hi pia ISDI latere (di Blonifoit eee 4 ; pi iifenee tar penriedadiabran ppiatnet 4 PO VAEETNIo MaI SEUI, SI Al Ito IST bia! sit te to sprtirpraten dept EE ie vincita Ret si 1; "derrate 1 d0 pd ie nl pearar nt Talidegi sio Di ” Lbhbbbpidhl pilone sbedi eb VI618 1I niet a ra x n Ri a Liettal ppapni apo rebuba fotine III i Sitia A ecglttnte prati Pant CENEHORDDI pasti n ta cprassinnoi LI pci led ubel bi ve baneotatot pal ate: Model Inmeon) v Du darte pagoda de PMLI pivGi giro) eretie v'i phrirodvirbtictetefoletni i vd lado lp liv Mardi pa delesirebet ni paci RT red sRadabni vieta siseeprabibistatenizità Sr iaiaa Iseo Ue pete LIE isrprdi ieri bai tstsantne tosto tr Ù Mu sudrngni suaiini pit indiani ge ‘Lodi ati sab nl rano dvd en e iod tetdunnl eso b Sirene Ramirez guerra) bri tao naspelegiinporr spa DISRICICIAI ese Re fofelastin spasero Miaspadii bago@nidiaijatabateti Mpa piera d pletadi pd iv sedare apo VO nb Serra Lac tas atriale rcosopazoazenitnivoprni fl nrgitiot A ep tri eqetidorei PRO died rings Seal gh] 6 paro iprata dette pride? 100 ARIE 090 dt fat zi PRG si Ù) piptpniatenti pa ART RIS INEI pieno ted nprieimirinani "isdaneircse 1a per plc; 1 TANaLg Lotoi M#s® 000070 Id Ketbret roma Diversa FILI e DÌ at pied aber ser LOL Ga-pod a tot pi asd erariali creola print ii DI pres » tt deg dat poni seri casate ‘ . Vera cpraeete " ren ta h4 ® pel dopo pop rdor ri prcivotnta persi messi or naprnd dei E Jpg be nt pi tetat9] per iar pregi froligenezee sibeoe 1 tanta e irdabegog ini dios MISCTENIOE se sifretao trace nido t las Ù: pp Bierot pf GI ord li i dee de apolide ) spy) treni Mibadigigaboi v i pg cade popo vi nl mbegpdsd et prbisetdbert dept seetuo ; Victim ; eat arvieasietapeiteert Pic y oe FERITE le Li Il tI Mede arfiota ret ant rrceatirtog Inqnig ni mi pinne e ad e Lagrpaprno | pra da vb | IRTRITOZIRE din edo pod atri pa cisco Lt ae juan Ialeciaso Ù ipeb e 54 rent Ti ipenre e via prrierno : î meri Frantoi . MOTI RI PI SIPISORIAd Hb fai i atogatitstrtoeeett ; i SPOLA ALLROAD PMO RII ia t r Lato i i t È ode piileeniati n AI ETOReI RIE IT TIAAO one AIRPORT ea i p î n vi È ela antonio boiate id afrdagatie Ssiylatnent rey tan d) giri bi pearl 1916 pe B Orio) apatia dit TRRILIETÀ el É I SAgnia ripieni ue parte pid eteri sie } edenng ed eroi iorini e! 10% ; inkbopgs tlptntiat : TAeGOG DIO NOI rd Arg dr ‘did ddt carport apr ed 1) VITETIORIONI RETI IRA iopiirdsde rivi nerezi re rine vr intetin REALI RSA SI DS BA oi E cp e 1 9 Pabireeptrtapeinttoni s asracgatata ni tieb Eh 506 r@phoi cArgedid sevatudadve tà ob pe 979970 Satan e Lippi retatsep catene turpe Dif bgastesioti pier tettibpina io iti ide al appasi senden diri Lil uses n14: dI dei ptidnatri sioni dgr mi ipoiairtal a drtrn Sip he Sato pelvi ni sei DE ridente tini ibgredi oto an GIO artt zar siasi Po ci seggio Parete sta. pinta estintore Intesa ecoravenscesetceraei hi dimen drv a dre ty nà 04 std 18 1308 pe i pi 0° pb dpf stnet bey bhonsà sabbie sini Hb Veltro REIT " pirtipreironi send ini cordoli bteir RI beso perno mr spalmdvi e od olad ii pè 08 379 asi etrpea degree raro toto and punsra pri dad rg adoe pl sd rietei®: IITRITITITIoRO beeririspranò dts 4 quae forni cid pnt e Lo pd ont PELÙ DI put pati pi 099: QU 19 ppi pari inbate ieet pizzeria DRIFT INR ISCIICNONN tetta ccht:1 CI iieplet pidueperitpo ue oiizasi ama poni nd niro " pi ATI ILE AI TTALI arr copri 2veRbict e IVI MAIA balena sonit, simesta tstsnpri ded sd bet 01 erre mi serate segreti stata sioni pae Pisi urta tore cisanq4e6 î Uranio tieataestanee seo, ua "ededivrdsogeto) poten sn USTHATE seecentibioi ci sario esse? OPOROTI Dr 4 ebete, paratia n pambrgeizion ge scteioti : È n nil tiriatztata ra Eps cont x gir MISTO sivbrvogiretitetie ine se gesgons atti 0109 LT E IGOR Mani rn TS pratesi iper ipse srpefotor mrngara) vi OPIno ogroe@t “I. pg GI rtadei aprsta peas sa portera Meatgl pages Suoli ade denti lepritrntoi ARA Unpt ASINI Mimatei Re irstcate ao ipirioine ter te aiegere aste citi x vado n Sten i rat si pa debpes Lai Tilt matto Da ee x pin i iero EA 4 o mr persi EI Uud LA eocionduni ovest i seria eri ipa risi sten eta Xi v lodi and A9 2 API preti Logos > pp rprrpi eee ipo. | ALI II ergal petit sese rss faobarpcorattt Lenta plot È IISETA TINO] DR Ladahy SOIESLAI ‘ande deLed po 4 ci è pedate de ida: o] II eV ELI boss amararer es: "I i , ” lar arga di Berr opere Da) hi LIA Surirnbnizi prim rss tgifò Perroni Buen Ida ds I Messi ds dpparotr pete did pocpegatanracnatte sori 3 qui n MERLI pla srarsiapos Isensodiiazare bpenensi Vr 14 Lone) AIR id pio pont im 1 er: Tr media ve speri grad pur = pie palio . AEREI LI pedi di È nre , né futsnrretteaereioprimcri i Msdati painei Mi Fariisine phtorosinias al inptattta RITIRI IEMI THE FIELD MUSEUM LIB LIO JILLKIiTitn 1 00015 1390 THE JOHN CRERAR LIBRARY 9 CHICAGO. }, Morone IERI PIREO TI hi Mi IL — NATURALISTA SICILIANO GIORNALE DI SCIENZE NATURALI e ANNO TREDICESIMO 1393-94 Palermo, Stabilimento Tipografico Virzì 1394 ILA Lo NATURALISTA SICILIANO GIORNALE DI SCIENZE NATURALI +-+ ANNO TREDICESIMO 1893-94 Palermo, Stabilimento Tipografico Virzì 1894 ij ho SEMEAGSDAGMAISDN XX GEMME AMM; MEBEAGMIAMGAMGM BARA MG MERI REIG AGG MIAGMGIGIG REA ELENCO DEI SOCII E DELLE SOCIETÀ, ACCADEMIE, ECC. CHE FANNO CAMBIO DELLA LORO PUBBLICAZIONE Sua Maestà Umberto I Re d’Italia — Roma. Accademy of Natural Sciences of—Philadelphia ((.) Agricoltore Calabro-Siculo—Catania (C.) Allery di Monterosato Marchese—Palermo (0.) Aloi A. Prof.--Catania. Amenta Gaetano via Castaldo, S-a—Messina. American Museum of Natural History—New-York ((C.) Barthe E. Prof., Montélimar—France ((.) Baudi de Selve, Cav. FI., via Baretti, 18—Torino. Beltrani Vito, via Università Palermo. Berliner Ent. Zeitschrift Charlottenstrasse, 37, 38 (B. Hache)—Berlin (C.) Biblioteca Comunale di Palermo. Brogi Sigismondo—Siena ((.) Brusina Prof. Museo Nazionale Zoologico—Zagreb (Agram). Carberla Heinrich—Biirgerwiese, 8 pt., Dresden (Sassonia). Carrington John Northumberland Avenue—London W. €, 200040 AVATI LL PINA Caruana D.' Antonio dei Conti Gatto-Valletta (Malta). Carus Prof.—Leipzig ((C.) Cermenati Mario—Lecco. Cheron George—Rue Duret, 30—Paris (C.) Conklin A. William—Zoological Garden—New-York U. S. A. (C.) Console Angelo, Orto Botanico —Palermo. Costa Prof. Achille, Museo Zoologico— Napoli. Curò Ing. Antonio—Bergamo, De Gregorio Marchese, via Molo —Palermo. Del Guercio D. G., R. Staz. Entom. Agraria —Via Romana 19, Firenze Desbrochers des Loges Tours (Indre et Loirej) ((.) De Stefani Giov., via Santa Susanna, 1—Roma (0.) De Stefani Teodosio, via Alloro, 49-—Palermo (0). Deyrolle Henri, Rue du Bac, 46—Paris (C.) Dimmock Geo., Editor of Psvche—Cambridge Mass. (U. S. A.) (C.) Directeur du Jardin Imperial de Botanique—S.t Petersbourg (C.) Directeur de la Societè des Sciences Naturelles de l’Quest de la France —Nantes ((C.) Doderlein Prof. P., Museo Zool.—Palermo. Dodero Agostino fu Giustino, Via Torre dell'Amore, 9 Sturla— Genova. Dollfus Ad., 55, Rue Pierre Charron—Paris (04) ‘ Dùlau et C. (Booksellers) 537 Soho-Square--London W. Dumolard, fratelli, Librai-—Milano. Entomologischen Verein zu Stettin ((.) Eppelsheim D.—Germersheim (Rheinpfalz). Escherich Karl J. 35 !/, Regensburg. Everts D.r Ed., 79, Stationsweg—La Have. Facciolà Di Luigi, via Cardines—Messina, i. Failla-Tedaldi Luigi--Castelbnono (0). Fauvel Albert-Caen ((C.) Fiori Andrea Prof. Liceo, Rua dei Frati, 4 Modena Frankestein & Wagner Augustusplatz—Leipzig (0.) Frey-Gessner, Conserv. au Musé de Genèv—Chemin de la Reserade, 23, Friedlander & Sohn, Carlstrasse 11—Berlin ((.) i — y— Gabinetto di Lettura del Circolo Bellini—Palermo. Gabinetto di Storia Naturale dell’ Istituto Tecnico—Palermo. Gerold & C.à, Librai—Vienna. Grassi G. B. Prof.—Catania. Grouvelle Antoine, D.r, Manif. des Tabacs, 63 Quai d’Orsey—Paris. Hoffmann August—Entin. Holstein. Jourdheuille Camille juga honoraire, Rue de Rennes, 101—Paris. Kais. Leop. Carol. Akademie—Halle (C.) Kalchberg Barone Adolfo—Hietzing Tirolergasse 4, Wien. Kraatz D.r G. Linkstrasse, 28—Berlin (C.) Klincksiech Paul, 52, Rue des Écoles—Paris. Leech I. H., Hyde Park Gate SW., 29—London. Libreria H. Loescher (8 copie, —Torino. Libreria H. Loescher —Firenze. Lojacono D.r Michele, Piazza S. Spirito—Palermo (0.) Maggio D.‘ Prof. Ignazio—Cefalù Mariani Domenico Sotto-Ispettore forestale—Caltanissetta. Minà-Palumbo Prof, Franceseo—Castelbuono (0.) Ministero di Agricoltura Ind. e Comm., Direz. Gener. Agricoltura—Roma. Montanara Giovanni, Negozio Bomboneria—Modena. Murren Prof. de Botanique—Liege ((C.) Museo Civico di Storia Naturale—Genova ((C.) Museo Nacional—Repubblica di Costa Rica—San osè (America) (C.) Museo Zoologico—Torino. Nader Paul, 22 Rue Lavoisier—Paris. Nobre Augusto—Carreiros 15, Toz de Douro (Porto) (C.) Noualhier Maurice. Puymaud par Nieul-Haute-Vienne France. Olivier Ern., Les Ramillons près Moulin—Allier (France) (C.) Omboni Prof. (.—Padova. Ornithologischer Verein—Wien (C.) Palumbo Prof. Augusto—Castelvetrano (0.) Paolucci Marchesa Marianna, S, Donato per Novoli—Firenze. WI Picchi Cecilia, Via Pandolfini, 20—Firenze. President de la Soc. Imp. des Naturalistes de Moscou (C.) Piingeler R., Rheydt bei Aachen. Ragusa Adolfo Tenente di Cavalleria —Lodi. Ragusa Alberto, Albergo Orientale—Catania. Re Filippo— Licata. Redlich H. Entomologischen Internation. VereinGuben— Germania (0. Regia Accademia dei Fisiocritici—Siena ((.) Regia Biblioteca Universitaria —Catania. Regio Istituto Tecnico Pirja—Reggio-Calabria. Reitter Edmund—Paskau Mahren ((.) Reuter 0. M. Professore, Abo—Finlandia (C.) Revue Linnéenne, Bedon-Neyseneuf, Rue Confort—Lyon ((.) Riggio G. D.r Università-- Palermo (0.) Roccella D.r Federico—Piazza Armerina. Rossi Cav. L. Bibliotecario della R. Biblioteca —Parma. Schlumberger— Gebweiler Elsass. Siciliano Sofia, via Stabile—Palermo (0.) Silvestre Filippo—Bavagna. Smithsonian Institution— Washington U. S. America (0) Sociedad Cientifica Antonio Alzate—Messico (0) Società Entomologica Italiana— Firenze ((.) Societè d’ Histoire Naturelle—Franefort ((C.) Socieià dei Naturalisti di Modena ((.) Società di Letture e di Conv. Scient.—Genova (C.) Società Adriatica di Sc. Nat.--Trieste (C.) Società di Accl. ed Agr.—Palermo (C.) Societas Entomologica M. Rùhl—Zirich Hottingen (Svizzera) (C.) Societas pro Fauna et Flora Fennica—Helsingfors ((.) Societé d’ Etudes Scientifiques, Rue Courte—Angers (C.) Societé Entomologique de France—Paris (C.) Societé Entomologique de Belgique-- Bruxelles (C.) Societé Entomologique de Russie Moika Pont Bleu—S.t Petersbourg ((C.) Societé de Borda—Dax (0) Società di Naturalista. Ex Monastero Sapienza—Napoli (0) Società Romana per gli studii zoologici—Roma ((.) Society of Nat. Hist. of—Boston (U. S. A.) (C.) — VI — Stazione zoologica —Napoli. Steck. Theod. Schweiz. Entom. Gesel.—Bern. (C.) Stierlin D.' Schaffhausen—Svizzera. Suchetet A. Chàteau d’Auteville Breauté par Goderville—Seine Inf. Targioni-Tozzetti Prof. G.—Firenze. Tellini D.r Achille—Roma. Varvaro Pojero Franc., Piazzetta G. Meli—Palermo. Verein der Naturgeschichte à Gastrow—Mecklenburg (4) Villardi D.r Francesco—Corso Magenta 46—Milano ((.) Vimercati Prof. Guido Conte—Firenze (C.) Vitale Francesco, Geom.—Messina. Volpe Rinanopoli Prof. Luigi—Trani. Von Heyden L. Major a. D.—-Bockenheim Db. Frankfurt a. m. West Newmann & C., 54, Halton Garden—London ((') Whitaker Giuseppe, via Lampedusa—Palermo. Wiskott Max—Breslau, ANNO XIII. OTT.-NOV. 1893 N. 1-2. RR IRAN III II IONI AAT ATTI IL NATURALISTA SICILIANO _TT*Y<*>**>***®"Zz>*>*>*>zzk==Ss gt ERI VOSGI VCO PIATTA Cardiophorus albofasciatus nov. sp. BESCHRIEBEN VON OTTO SCHWARZ, BERLIN. Niger, nitidus, pubescens; prothorace rufo, margine antica nigra, longitu- dine latitudine aequali, convero, confertim subtiliter punctato ; elytris tenuiter brunneo-pubescentibus, margine basali fasciaque ultra medium albido-tomentosis, depressiuscultis, punctato-striatis, interstitiis rugulose punctulatis; antennis pedibusque nigris, unguiculis simplicibus, ferru- gineis. Long. Sicilien. - mm, lat. 1 4, mm. Schwarz, glinzend, das Halschild rot, am Vorderrande uugefàhr !/, mm. breit schwarz gesiumt, susserst fein, kaum sichtbar behaart, nicht brei- ter als lang, gewòlbt, nach der Basis zu wenig, nach vorn etwas mehr verengt, an den Seiten schwach gerundet, fein und dicht punctirt. Die Fliigeldecken sind etwas niedergedriickt, an den Seiten parallel, im let- zen Drittel gerundet verengt, mit einer wenig bemerkbaren , feinen, briunlichen Pubescens bekleidet, an der Basis weisslich behaart, hinter der Mitte mit einer weiss behaarten, zarten Querbinde, deren Hinter- rand an der Naht nach der Spitze zu etwas vorgezogen ist; die Zwi- schenriume der deutlichen Punctstreifen sind sekr fein runzlig und dicht punctulirt. Die Unterseite ist mit Ausnahme der roten Seiten der Vor- derbrust sechwarz und dicht, fein, weisslich behaart. Die Fihler und Beine sind schwarz, die Klauen einfach, braunrot. Durch die Zeichnung der Fliigeldecken ist diese Art mit Card. syria- cus L. verwandt; sie ist aber glinzender, tiefer schwarz; das Halschild ist weniger dicht punctirt, am Vorderrande schwarz und an den Seiten viel schwécher gerundet; die Haarzeichnung der Fliigeldecken ist viel zarter und namentlich an der Basis viel geringer. 1 Exemplar von Herrn E. Ragusa eingesandt, CATALOGO RAGIONATO DEI COLEOTTERIDISICHEESLÀ (Cont. ved. N. prec.) Cardiophorus Eschscholtz. albofasciatus Schwarz. Ho scoperto questa specie nuova alla Ficuzza battendo gli alberi nell’ aprile el a Castelbuono nel maggio. Non ne ho trovati che cinque esemplari. Annunziai a suo tempo (1) la scoperta di questa specie che io ri- tenni allora per Syriacus L. (2). ruficollis LL . . . È citata dal Romano (Caloderus), Steck, e notata dal Baudi. Io non la posseggo e dubito sì trovi da noi, essendo specie che vive specialmente nei boschi di pino, alberi che mancano in Sicilia. collaris Er. . . . Questa specie è citata dal Reiche e dal Gandeze, e notata dal Baudi. È comunissima, varia moltissimo ed è a questa specie che io credo debba riferirsi la specie precedente, erroneamente citata di Sicilia. ulcerosus Gené . . È la C. Siculus Dej. citata dal Ghiliani, Candèze, Rot- tenberg, De Stefani e notata dal Baudi. É comune e varia alquanto per la grandezza e pel colorito del cor- saletto, che in alcuni esemplari è quasi totalmente nero. argiolus Gené . . . Ghiliani, Reiche, Candèze, Rottenberg , De Stefani, la citano e Baudi la nota. È comunissima e varia pure ‘ moltissimo pel colorito del corsaletto che in alcuni e- semplari è quasi totalmente nero, e così ne ho un esemplare di Linosa, trovato dal sig. Escherich ed a me donato. Variano pure per la grandezza, ed i miei esemplari più piccoli li ho di Alcamo trovati nel gen- naio. var. sardeus Cand. . Alcuni esemplari della mia collezione comunicati al si- gnor Otto Schwarz, mi furono dal medesimo riman- (1) Nat. Sic., Anno I, p. 231. (2) Non noto il Caloderus thoracicus e discicollis citati dal Romano. e HA pae dati come questa varietà dell’ argiolus, che sarebbe nuova per la Sicilia, ed è omessa nel catalogo di Ber- lino. var. rubricollis Schwarz. Varietà nuova dell’argiolus, da me trovata in pochi esemplari assieme al tipo, dal quale si distingue per il corsaletio che è interamente rosso. anticus Er. . . . . Questa specie che io posseggo in soli due esemplari, è nuova per la Sicilia. L’ho trovata battendo gli alberi nel bosco della Ficuzza, in maggio. Eleonorae Genè. . . Fu citata dal Ghiliani, Reiche, Candèze, Steck, e notata dal Baudi. E comune in tutta la Sicilia e si trova = nel maggio battendo gli alberi. Varia molto per la grandezza. rufipes Goeze . . . Specie nuova per la Sicilia, e da me scoperta in unico esemplare trovato nei dintorni di Palermo. var. Beloni Desb. . Questa varietà della maculierus Desb. descritta nell’A- beille Vol. VII, pag. 101, pare sia stata trovata in due esemplari a Malta, dal sig. Belon, e che il Des- brochers des Loges, vide nella collezione Raffray. Io non la posseggo. vestigialis Er. . . . Ebbi donato un esemplare di questa specie da Luigi Failla che l’ ebbe di Sicilia dal Baudi sotto il nome di asellus Er. Debbo al sig. Schwarz questa rettifica- zione. ruficrus Brull. . , . Candèze, De Stefani e Steck la citano. Gli esemplari della i mia collezione che portavano questo nome, mi furono dal sig. Otto Schwarz, identificati per una delle tante varietà dell’argiolus Gené. Che in realtà la rufierus Brull. non sia altro ? melampus Ill. . . . Questa specie è citata dal Candéze e dal Rottenberg che la trovò a Lentini ed a Siracusa, sulla spiaggia, sotto delle pietre. Io la posseggo in moltissimi esemplari da me trovati nell’aprile sotto le pietre sul Monte Pel- legrino, ed a Pantellaria. ebeninus Germ. . . Baudi me la notò, ed il Candèze la cita. Io ne ho due soli esemplari trovati presso Palermo. atramentarius Er. . Steck è il solo che cita questa specie di Sicilia, che io non posseggo ancora. musculus Er. . . . Rottenberg dice di aver trovata questa specie, che io non posseggo, sopra Nicolosi, battendo gli alberi frut- tiferi. exaratus Er. . . . Ghiliani e Rottenberg, citano questa specie poco rara e — 4 da me posseduta in molti esemplari raccolti sotto le pietre in primavera, sulle dune di Mondello. Si trova pure a Catania ed altre spiagge dell’isola (1). Melanotus Eschscholtz. niger F. . . . . . Citata dal Romano, (Priopus niger). Non è rara alle Madonie nel giugno e luglio donde provengono gli esemplari della mia collezione. tenebrosus Er. . . . Questa specie citata sotto il sinonimo di aspericollis Muls.,, dal Reiche e dallo Steck, che secondo vecchi cataloghi dicono varietà della castanipes Payk., io non la posseggo ancora. castanipes Psyk. . . Noto questa specie, che io non posseggo, perchè citata dal Reiche, ma è possibile che il medesimo 1’ abbia confusa per la specie seguente (2). rufipes Herbst. . . Romano la cita sotto il sinonimo di Priopus brunnipes Duf., e Baudi la nota, ma io credo che trattasi in- vece della varietà seguente. var. punctaticollis Bris. Posseggo in numero questa varietà della rufipes Herbst, Y ho trovata comune nel luglio alle Caronie ed alle Madonie. Schwarz la cita di Sicilia (8). var. bicolor F. . . Noto questa varietà che si distingue dal tipo per avere il corsaletto rosso-bruno, perchè la trovo citata di Si- cilia nel catalogo del De Bertolini. Io non la posseggo. crassicollis Er... . Mi fu notata dal Baudi, io ne posseggo varii esemplari raccolti a Castrogiovanni ed alle Madonie. cinarescens Kiist. . Posseggo pochi esemplari di questa specie nuova per la Sicilia; sono stati da me trovati alle Madonie. Baudi me la notò. dichrous Er. . . . È citata dal Reiche e notata dal Baudi; é comunissima nel luglio alle Madonie, ed a Palermo, donde |roven- gono i numerosi esemplari della mia collezione che variano alquanto pella grandezza (4). (1) Omisi di notare che Romano cita l’Elater Mergelei che dubito si trovi da noi. Non noto i Cardiophorus biguttatus Oliv. e bipunetatus F. citati dal solo De Berto- lini, non so su quali dati, nè l’equisel? Herbst, citata dal Ghiliani, se prima non vengano realmente trovati in Sicilia. (2) Romano cita la Priopus obscurus Lap. che è sinonimo del Melanotus castanipes Payk. (3) Deutsche Ent. Zeit. 1892, pag. 152 e rettificazione 1893 pag. 191. (4) Non noto la Cratorychus aquilus Dej., citata dal Ghiliani, che sarebbe sinonimo della Melanotus fusciceps Gyll. —_ Bh Candezei Stierl. . . Non posseggo ancora questa specie descritta di Sicilia nel 1864 nella Berliner Ent. Zeit., a pag. 149. Limonius Esehscholtz. x pilosus Leske . . . Questa specie è nuova per la Sicilia e fu da me sco- perta in unico esemplare alle Caronie, nel luglio, la ebbi determinata dal sig. Schwarz che mi osservava che la pilosus non è specie, ma varietà. Athous Eschscholtz. robustus Stierl. . . Non posseggo questa specie descritta di Sicilia nel 1864. rhombeus Oliv. . . È citata dal Romano sotto il sinonimo di EscAscholtzia rombaea. È rarissima, ed io ne posseggo tre soli e- semplari, trovati nel giugno alle Madonie. niger L. . . . . . Reiche la cita, Baudi la nota ed io la posseggo in molti il esemplari da me trovati nel giugno e luglio alle Ma- donie e Caronie (1). ineptus Cand. . . . Questa specie fu scoperta in Sicilia dal Bellier de la Chavignerie, e comunicata al Candèze dal Reiche, che la cita, Baudi la nota. Io ne ho molti esemplari da me trovati alle Madonie e Caronie nel luglio. Ho tro- vato nel giugno a Lentini due esemplari che io riporto pure a questa specie, ma che il sig. Ofto Schwarz, con dubbio mi determinava per angustulus Cand. Appena avrò più ricco materiale tornerò sull'argomento, cachecticus Cand. . Questa specie, che io non posseggo, fu scoperta in Si- cilia dal Bellier de la Chavignerie in unico esempla- re 2, sul quale fu descritta e comunicata al Candèze, dal Reiche, che la cita. castaneus Fairm. . . Questa specie fu descritta dal Fairmaire (2) come un Eucnemide, per il quale creò un genere nuovo, Zar- minius. Candèze la descrisse poi per Athous spiniger sotto il quale sinonimo la troviamo citata dal Reiche, (1) A questa specie potrebbe riferirsi 1’ Water hirtus citata dal Romano, ma preferisco passarla sotto silenzio come ho fatto per l’Agrypnus consputus, Elater carbonarius, Elater corvinus e le sue quattro specie di AMotrius Cuv. (2) Annales Soc. Ent. de France, 1852, pag. 80., rettificato da H. du Buysson Ann. Soc, Ent. France, 1090 Bull, p. XXI. petar. DISe Baudi la nota. Non è rara nel giugno e luglio ed io l’ho trovata alle Madonie, a Palermo, ed a Porto Em- pedocle. Ludius Eschscholtz. TLuorrIcHus Kiesw, . Questa specie, che io non posseggo, è stata descritta di Sicilia, ma il Candèze nella sua monografia a pagi- na 129 del Volume IV dice, di aver visto l’esemplare unico del museo di Berlino, che servi di tipo al Ger- mar ed aggiunge: « Cet exemplaire est indiquè com- me originaire de Sicile, ce qui me parait fort sujet A caution. Le Pristilophus famulus fait en effet partie d’un groupe exclusivement propre à l’Afrique australe.» famulus Germ. SeLATOSOoMUS Stephens, Diacanthus Latreille. aeneus L. . . . . Questa specie da me posseduta in quattro esemplari tutti delle Madonie non è nuova, visto che il sig. Stier- lin Ja cita di Sicilia-nella Berl. Ent. Zeit. 1864 come una varietà « Thorace latiore, lateribus fortius ro- tundato, densius punctato, angulis posticis fortius divaricatis ». Uno dei miei esemplari ha le elitre quasi interamente d’un bel ceruleo e vi si adatterebbe la descrizione della var. coeruleus Schilsky. Steatoderus Eschscholtz. TricHorHorus Muls. Guillebeaui Muls.. . Comunissima a Palermo, nel maggio e giugno; varia alquanto per la grandezza. E diffusa in tutte le col- lezioni col nome di Ludius Guillebelli Muls. Agriotes Eschscholtz. AGRIOTES i. Sp. gurgistanus Fald. . . Rottenberg dice di aver trovato questa specie nuova per Europa, a Catania in unico esemplare, e che nella i, collezione Kiesenwetter ne esistevano esemplari d’Ita- lia, il catalogo di Berlino cita solamente il Caucaso. Io non la posseggo ancora. corsicus Cand.. . . Ho scoperta nel maggio questa specie, nuova per la Si- cilia, e l'ho trovata in cinque esemplari, alla Favo- rita ed a Sferracavallo, falciando sulle piante basse. Ne ho preso quattro esemplari più piccoli alle Mado- nie che io ritengo appartengono pure alla medesima specie non ostante mi siano stati determinati con tre nomi diversi; dallo Schwarz per A. Desbrochersi Buyss.? che è specie d’Algeria, dal Baudi per A. Gran- dinii Cand.? pure specie d’Algeria, e di Calabria dal Reitter per A. pallidulus Illig.? Bisognerà riprenderla in quantità per studiarla bene. lineatus L. . . . . Rottenberg la cita di Catania, Candèze ne vide esem- plari di Sicilia nella collezione Dejean, Ghiliani e Ro- mano (1) la citano sotto il sinonimo di segetis, Baudi la nota. E comunissima nel maggio, ed io ne posseggo moltissimi esemplari trovati a Castelbuono. La larva è celebre per i guasti che arreca ai nostri cereali, ro- sicchiandone le radici. sordidus Illig. . . . Rottenberg la trovò a Palermo, Catania ed Adernò. var. neglectus Schwarz. Baudi la nota e De Stefani la cita. È comunissima sotto le pietre in febbraio e marzo sul Monte Pelle- grino, nell’aprile e maggio a Rebottone ed alla Ficuzza e nel giugno sulle Madonie. De Bertolini cita pure di Sicilia la var. rufipalpis Brullé che secondo il si- gnor Schwarz (2), è specie propria e non varietà della sordidus. Posseggo due soli esemplari di questa bellissima va- rietà del sordidus, dal quale facilmente si distingue pel colorito rosso-brunneo delle elitre, li ho trovati a Termini ed alla Ficuzza. (1) Non noto gli Agrzotes gilvellus var. I Cast., A. sputator , citati dal Romano e 1’ A. variabilis F., citata dal Ghiliani, e che sarebbe sinonimo dell’obscurus L. È facile si tro- vino in Sicilia ma bisognerà riprenderle per essere sicuri. Gilvellus Lac. sarebbe sinonimo di ustulatus Schaller che il Baudi mi notò, ma avendo chiesto l’insetto in comunicazione ho visto trattarsi invece di un esempiare di A. sordi- dus Illig. trovato nell’aprile a Siracusa. (2) Otto Schwarz. Revision der paliiarktischen Arten der Elateriden-Gattung Agrvotes Esch. Berl. Ent. Zeit. 1891, pag. 106. it aequalis Schwarz.. . Non posseggo ancora questa specie descritta dal signor Schwarz, sopra esemplari di Sicilia, avuti dal signor Ed. Reitter come A. parallellus Baudi. Ignoro in quale località sia stata scoperta. litigiosus Rossi . . . Nel luglio ho scoperto un esemplare di questa bella specie nuova per la Sicilia, alle Caronie. L’ebbi de- terminato dal sig. Otto Schwarz. modestus Kiesw. . . Noto questa specie che io non posseggo, perchè la trovo citava di Sicilia dal Candèze. Synaptus Eschscholtz. CreNonYcHUSs Steph. filiformis F.. . . . Questa specie è citata dat Ghiliani, Reiche e Rottenberg, e notata dal Buudi. E comunissima, ed io ne posseggo un discreto numero d’esemplari da varii punti dell’i- sola. var. erivanus Fald. . Alcuni esemplari della mia collezione, che sì distinguo- no dal filiformis per il colorito giallo-bruno delle eli- tre, mi furono determinati dal sig. Schwarz, come que- sta varietà nuova per la Sicilia. Adrastus Eschscholtz. pallens F. . . . . È nuova per la Sicilia ed è stata scoperta a Piazza Ar- merina dal Dottore Roccella, dal quale ne ebbi tre esemplari. lacertosus Fr. . . . Posseggo tre soli esemplari di questa specie nuova per la Sici ia, e trovata sulle Madonie. Osservazione. — Pria di chiudere gli Elateridi dirò che io posseggo un esemplare di un coleottero da me trovato nell'ottobre alla Favorita, sul tronco d'un pino, presso la gran riserva d’acqua. È stato impossibile potere sapere a quale genere appartenga, e durante le lunghe peregrinazioni, presso distinti entomologhi, ha sempre perduto qualche parte del suo corpo, cosicchè ora è in uno stato impossibile a descriverlo. Tutti gli anni torno nella medesima località nell’ottobre con la speranza di ritrovar- lo, ma invano. Reitter al quale lo comunicai ultimamente la ritenne con dubbio una 9 del Ce- roplastus (Plastocerus) angulosus Grm., ma Schwarz, che è stato l’ultimo a vederlo mi scriveva: «Il vostro sconosciuto unicum Plastocerus angulosus 2, non ha nulla a che fare col genere Plastocerus; è un gran peccato che è così malandato. Io lo ri- tengo un genere nuovo !» CEBRIONIDAE Cebrio Olivier. Fabricii Leach.. . . Chevrolat (1) la cita e Baudi me la nota. Io non la posseggo ancora. Chevrolat cita pure di Sicilia una varietà a thorace-rufo. Sì distingue per la pubescenza rossastra della testa e corsaletto e per la lunghezza del quarto articolo delle antenne, almeno di metà più lungo del primo. gigas F. . . . . . Chevrolat cita questa specie di Sicilia sotto il sinonimo di promelus Leach. Io la posseggo in molti esemplari trovati a Santa Maria di Gesù, nel maggio, caduti den- tro la gran cisterna d’acqua. Si distingue (9°) pel quarto articolo delle antenne lungo quasi due volte più del primo. Io non posso tenere conto di certe specie citate da autori pria della pubblicazione della Synopsis des espèces européennes du genre Cebrio (2), visto co- me allora regnasse una gran confusione in questo gruppo d’insetti (3). dubius Rossi . . . Chevrolat la cita e Reiche pure sotto il sinonimo di neapolitanus Costa, Baudi me la nota. Ha il quarto articolo delle antenne appena metà più lungo del pri- mo (dg). corsicus Duv. . . . Questa specie è descritta di Sicilia sotto il sinonimo di Benedieti Fairm. (4). L'autore la dedicò a Luigi Be- noit di Messina ed avrebbe dovuto chiamarla invece, C. Benotti. Si distingue pel quarto articolo delle an- tenne quasi due volte tanto lungo quanto il primo; esse sono mere col primo articolo rosso. fuscatus Costa . . . Chevrolat citando questa specie descritta nel 1847, le as- segna per patria la Sicilia, mentre Jacquelin traducen- do la descrizione del Costa, dice che si trova a Corfù e Taranto. Costa al quale ho scritto in proposito, mi rispose di possederla della provincia di Lecce ed ignora (1) A. Chevrolat — Révision des Oébrionides. Annales Soc. Ent. de France 1874. (2) Glanures Entomologiques. Cahier 2. Paris 1860. (3) Romano cita Cebrio gigas Fabr.=longicormis Oliv. e O. brevicornis Fab.=gigas Q Oliv. (4) Annales Soc. Eut. France 1849, pag. 420. Il Naturalista Siciliano Anno XIII to Lite se sia stato trovato in Sicilia. Si distingue per la te- sta ed il corsaletto oscuri. melanocephalus Germ. Citata dal Reiche e dal Ghiliani, ed il Chevrolat ne descrisse la 9. E esclusiva della Sicilia ove è comu- nissima, nel giugno, nei giardini dei dintorni di Pa- lermo. Baudi la nota, ed in molte collezioni porta il sinonimo di Germari Duv. Le antenne sono densa- mente ciliate (1). var. nigricans Ragusa var. nov. Assieme al tipo, ma assai più rara, ho tro- vata questa varietà costante, essa si distingue dalla melanocephalus per avere le elitre nerastre. Ne pos- seggo sei esemplari tutti uguali. Questa varietà fu già citata, di Sicilia, dal Jacquelin. DASCILLIDAE DASCILLINI Dascillus Latreille. Atopa Payk. sicanus Fairm. . + Questa specie descritta di Sicilia nel 1861 (2) delle Ma- donie, fu ritrovata poi in Toscana e ridescritta dal Dohrn, col sinonimo di parallellus. È assai rara ed io ne posseggo due soli esemplari, uno da me trovato nel luglio, alle Madonie e l’altro pure nel luglio, alle Caronie. GYPHONINI Helodes Latreille. minuta L. . . . . Nuova per la Sicilia. Io ne posseggo tre esemplari da me trovati nel giugno alla Ficuzza e tutti con la te- sta nera, invece di testacea per come è descritta an- (1) Un giorno dopo un temporale trovai presso la fontana di Paride, all’Orto Botanico di Palermo, tutte le piante basse coperte da centinaja di Cebrio, ne raccolsi una botti glina piena, che tornando a casa smarrii, tornai subito all’Orto, ma con mia meraviglia mi fu impossibile ritrovare un solo Cebrio / (2) Annales Soc. Ent. de France, pag. 582. SAS che dal Tournier (1), mentre il Bourgeois (2) dice che la testa raramente è oscurata, ora per tali esem- plari io propongo il nome di var. nigriceps. var. laeta Panz. . . Ho un esemplare più piccolo, con le elitre nerastre a macchia umerale testacea, che sarebbe probabilmente questa varietà della minuta. var. nigripennis Tourn. Baudi mi notò questa varietà della minuta, ma io ri- tengo, si riferisca alla varietà seguente. var. nebrodensis Ragusa. Descrissi questa varietà (3) come specie, su due e- semplari trovati nel luglio, nel basso delle Madonie, ne ho trovati altri due esemplari identici alla Ficuzza, nel giugno. Genei Guér. . . . Posseggo tre esemplari di questa specie, nuova per la Sicilia, e furono da me trovati nel maggio e giugno ba alla Ficuzza, falciando su terreno paludoso (4). flavicollis Kiesw. . . Rottenberg ne trovò due esemplari a Nicolosi, al piede di una quercia, Baudi la nota. È assai rara, ed io ne posseggo due soli esemplari da me trovati nel mag- gio alla Ficuzza. Microcara Thomson. testacea L. . . . . Posseggo tre esemplari di questa specie nuova per la Sie cilia. Credo di averla trovata battendo gli alberi di quercia alla Ficuzza. Cyphon Paykull. variabilis Thunb.. . Tournier e Rottenberg la citano di Catania, Baudi la nota. È comunissima nel maggio e giugno, ed io ne posseggo buon numero d’esemplari, raccolti a Lentini e specialmente battendo le quercie alla Ficuzza. I miei esemplari sono tulti ugaali e non ho mai trovato delle varietà. var. nigriceps Kiesw. Non posseggo ancora questa varietà della vartabilis , che mi fu notata dal Bandi. (1) Description des Dascillides du Bassin du Léman. Association Zool. du Léman 1867. (2) Faune Gallo-Rhenane Tome IV, Revue d’ Entomologie, 1884. (3) Nat. Sic., 1884, pag. 335. (4) L’Helodes Tournieri Kiesw. descritta nella Berl. Ent. Zeit. 1871, pag. 88 è di Sar- degna e non di Sicilia, come è notata nel catalogo di Berlino, — 12 — siculus Tourn.. . . Questa specie fu descritta sopra un esemplare di Mes- sina, comunicatozal Tournier, da Luigi Benoit. Io ne ho qualche esemplare nella mia collezione, così deter- minato ma dubito sia una buona specie. padi L. . . . . . Ghiliani lacita con dubbio sotto il sinonimo di pusillus. Io ne posseggo un solo esemplare siciliano, donatomi dal Cav. Baudi. coarctatus Payk. . . Rottenberg la cita di Siracusa e Baudi me la notò col sinonimo di Barnecillei Tourn. Io non la posseggo ancora. var. macer Kiesw. . Ebbi notata dal Baudi questa varietà della Paykulli Guér., che io non posseggo ancora. Prionocypon Redtenbacher. serricornis Mull.. . Questa specie è nuova per la Sicilia e fu da me trovata in due esemplari alle Madonie nel giugno; ne ho vi- sti pure esemplari nella collezione di Luigi Failla, trovati nelle vicinanze di Castelbuono. Hydrocyphon Redtenbacher. australis Linder . . Bourgeois la cita e Baudi me la notò. lo ne posseggo varii esemplari da me trovati a Castelvetrano presso un torrente, falciando sulle erbe. Scirtes Illiger. hemisphaericus L. . Ghiliani cita questa specie, ma io dubito che sia stata invece la varietà seguente. var. attenuatus Baudi. Trovai comunissima, nel luglio presso dei stagni, sulle piante, questa varietà del Raemisphaericus L., dal quale si distingue specialmente per la sua forma sub- allungata. EUBRIINI Eubria Latreille. palustris Germ. . . Non posseggo ancora questa specie citata di Sicilia dal solo Ghiliani, riga CANTHARIDAE LYCINI Platycis Thomson. minuta F. . . - . E citata dal Bourgeois e mi fu notata dal Baudi, io la posseggo in soli tre esemplari, trovati nel giugno su!le Madonie. Lygistopterus Mulsant. sanguineus L. . . . Reiche la cita e nel catalogo di Berlino troviamo al si- nonimo vi/losus Dej. notata la Sicilia. È comune nei boschi di Castelbuono ed alla Ficuzza, ed io la pos- seggo in molli esemplari. : anorachilus Ragusa . Descrissi questa specie in questo periodico nel 1883 so- pra quattro esemplari da me scoperti alla Ficuzza, trovati attaccati sull’erbe presso ur ruscello; sono an- cora i soli esemplari che posseggo. LAMPYRIDINI Lampyris Geoffroy. NvycropÒÙiLa E. Oliv. Reiche Duv. . . . Già Romano citò questa specie sotto il sinonimo di mau- ritanica Oliv., Reiche, De Stefani, la citano. Questa specie è comunissima, specialmente nel maggio, ed è sempre facile a riconoscersi per la forma avanti atte- nuata, dalla base del suo corsaletto. var. Bonvouloiri Duv. Questa varietà fu descritta dal Jacquelin (1) come spe- cie, sopra esemplari scoperti in Sicilia dal Bellier. Er- nest Olivier la dice (2) una semplice varietà della Reichei dalla quale si distingue per il pygidium al- (1) Glanures Entom. Cahier 1 e 2. Synopsis des espèces européennes du genre Lam- pyriîs et supplément. (2) Essai d’une Révision des espèces européennes et cireaméditerrantennes de la Fa- mille des Lampyrides. L’Abeille. Tome XXII-1884, soror Schaum. . Lareyniei Duv. ambigena Duv. .mutabilis Oliv. ltalica gl gene: (continua) EEN gg lungandosi tanto da formare la figura d’un perfetto ogivo. In Sicilia questa varietà è comunissima, ed è con la congenere conosciuta sotto il nome vernacolo di Canniliechia du Picuraro (1). La Lampyris ? ci- tata dallo Stecx e che ho avuta comunicata, era una Q di questa specie. LAMPYRIS in ispec. . Ghiliani la citò sotto il sinonimo di Zenkeri, con dub- bio, Jacquelin dice di averne visto un esemplare gf di Sicilia, nella collezione del Reiche con l’ultimo anello dorsale dell’addome fortemente ristretto ed acuminato di dietro; ma non osò separarlo della Zernkeri Germ. Io non la posseggo ancora. . È citata dal Jacquelin e Olivier € notata dal Baudi. Io non la posseggo ancora. Olivier la cita pure di Malta, e dice che gli esemplari di quell’isola sono più stretti e più pallidi degli individui tipici di Corsica. i Fu descritta di Sicilia, dove è comunissima e ne è e- sclusiva. De Stefani la cita ed il Baudi la nota. Io la posseggo in molti esemplari da me trovati nel giu- gno sulle Madonie ed altri monti dell’ isola. Questa specie fu descritta sopra esemplari da me rac- colti sulle Madonie, e comunicati all’ autore. Baudi me la notò. Si avvicina alla Lareynriei, dalla quale è facile riconoscerla per la sua forma più larga, meno allungata, al protorace più corto, più arrotondito, senza macchia bruna, ad angoli posteriori più salienti, alle sue elitre più lunghe, meno parallele, al pygidium più stretto che il segiento addominale precedente ELCA(2)L Luciola Laporte (3). CHOLOPHOTIA Dejean. . Trovo citata dall’Olivier, questa specie, che io non pos- seggo ancora ed ignoro chi l’abbia trovato in Sicilia. E. Ragusa. {1) Candela del pecorajo. (2) Non so a quale specie riferire la L. Dyluatia citata dal Romano. (3) De Bertolini cita di Sicilia la Phosphaenus hemipterus Fabr., non so su quali dati, ed è perciò che per ora ho preferito non notarla fra le specie siciliane, = ile Un nuovo Dasytes di Sicilia Dasytes (Mesodasytes) Ragusae n. sp. Elongatus, nigro-aeneus, nitidus, nigro-h''us , obscuro, pubescens, capite tho raceque aurichalceo-splendens, parce punctatis, elytris dense subtilissi- me ruguloso, punctatis, antennis pedilusque migris, illis articulo 2° rubro, segmento dorsali ultimo medio emarginato. Mas: antennis longioribus, griseo-pilosis, subtus densius albido-pubescentibus, segmento ventrali 4° apice triangulariter impresso, 5° impressione semi- circulari, oculis globosis valde prominulis. Fem: segmento ventrali 5° apice subrotundato, 6° medio profunde impresso. Long. d° 43-92 3,5_4 mm. Dem aeneiventris am néàchsten stehend, aber durch das rothe 2. Fùh- lerglied, das lingere, stark erzglànzende Halsschild, sowie durch die dunkle Behaarung auf den Decken verschieden. Der Korper ist schlanker. Mit flavipes Ol. hat diese Art das 2. rothe Fiihlerglied gemeinsam, aber die Stirnbildung beim o’ ist bei letzterem eine andere, die Schienen sind rothgelb, auch die Behaarung weicht ab. Die Oberseite ist schwàrzlich griin, erzglinzend, namentlich auf dem Halsschilde , aufstehend schwarz, auf den Fliigeldecken anliegend , fein und schwàrzlich behaart. Die niederliegende Behaarung der Fliigeidecken ist kaum sichtbar und mildert den Glanz nicht im mindesten. Bei aenei- ventris ist nur das Halsschild glànzend, die Fliigeldecken sind matt, mit blàulichem Scheine, und anliegend greis behaart. Die Sculptur der De- cken ist rauher, deutlicher punctirt rauhrunzlig, hier dagegen sehr fein punctirt und gerunzelt. Die Unterseite ist stark glinzend, diinn greis be- haart, fein runzlig punctirt. Beim d’ ist der Kopf mit den Augen breiter als das Halsschild, sehr glinzend, Augen stark vorgequollen, fast halbkugelig; die Stirn ist zwischen den Augen der ganzen Breite nach tief hufeisenformig einge- driickt, mit vereinzelten Puncten (bei aeneiventris dichter punctirt, matter). Fiihler von halber Kérperlinge, 2. Glied ròthlich, vom 3. Gliede an alle léinger als breit, Glied 3 und 4 wenig linger, stumpf dreieckig, 5 u. 6 etwas linger und stàrker als die vorhergehenden, die 5 vorletzten 2 mal so lang als breit, gleichlang, verkehrt schwach kegelformig, abstehend bràunlich — 160 — behaart, unten mit weisslichem Flaumhaar. Das Halsschild ist deutlich lîinger als breit, nach vorn wenig verschmàlert, der Seitenrand sehr iindeut- lich. Scheibe stark erzglinzend, einzelnpunctirt, nach der Seite zu dich- ter und etwas runzlig, vorn und hinten mit einem deutlichen Querein- druck. Fligeldecken viel breiter als das Halsschild, mit starken Schul- tern, sehr lang (3 mm.). Beine und Coxen sind schwarz. Trochanteren nur beim o briunlich, ebenso die Tibien der Vorderbeine an der Basis sowie die Tarsen pechbraun. Geschlechtsauszeichnungen wie bei plum- beus. 4. Bauchsegment hinten mit einem flachen dreieckigen, 5. mit ei- nem grossen halbkreisformigen Eindruck, letztes Rickensegment in bei- den Geschlechtern ausgebuchtet. Beim © ist der Kopf mit den Augen breiter als das Halsschild. Stirn mit drei Gribchen, Fiihler gestreckt, Glied 3-8 deutlich linger als breit 9-10 wenigstens so lang als breit. Halsschild sehr stark griinerzglinzend. Seiten schwach gerundet, Seiten und Hinterrand deutlich, letzteres in der Mitte schwach ausgebuchtet, die Quereindritcke undeutlicher. Die Zwischen- raiime der Punkte sind gròsser als diese. Fliigeldecken nach hinten ein wenig breiter werdend. Alle Beinen und Trochanteren sind schwarz. In Sicilien (1) von Ragusa gesammelt und ihm zu Ehren benannt. J. SCHILSKY in Berlin. ——t©wS3 Un nuovo LIXUS di Sicilia. Lixus nigricornis v Desbrochers (2). Long. 4; lat. 1, 2 mill. Lineari-clongatus, niger, griseo-breviter pubescens. Caput breve, oculis non prominentibus. Rostrum tenue, thorace paulo longius, subcylindricum, basi punctatum, post medium glabrum nitidum, et parce punctulatum. Antennae nigrae, articulo fumiculi 1° elongato, 2° breviter conico, cae- teris latioribus, transversis, clava ovata. Prothorace transversus a la- tere modice arcuatus, angulis posticis rectis, crebre punctatus. Scutel- (1) Ho trovato questa nuova specie, in primavera, specialmente nel bosco della Fi- cuzza, dentro ai fiori della Lonicera etrusca. lm E. RAGUSA. (2) Le Frelon Troisième Année 1893-1894, n. 4 pag. 8. ul lum griseo tomentosum. Etytra thorace via latiora, humeris non pro- minentibus, latitudine vix triplo longiora, apice obtusis, striis tenue punctatis, externis profundioribus, interstitiis subplaniîs, crebre punctu- latis. Pedes inermes, tarsis concoloribus. Sicilia. Rassomiglia a prima vista, ai piccoli esemplari della L. filiformis; ma quest’ultima se ne distingue facilmente per la sua testa in forma di cono allungato , per il suo rostro spesso e matto; per il suo protorace atte- nuato davanti, dopo la metà ; per la pubescenza delle elitre assai più fina, infine per le sue antenne ed i suoi tarsi più o meno rossastri. E. Ragusa. NOTE LEPIDOTTEROLOGICHE Deilephila euphorbiae L. ab. Esulae B. Avendo comunicato l’ esemplare preso dal Failla a Lampedusa, al si- gnor Piingeler, questi mi scriveva che avevo ragione di dubitare che realmente fosse l’ab. Esulae B., e che egli opina si tratti invece della Mauretanica, ma che l'esemplare è troppo in cattivo stato, per potersi pronunziare con sicurezza. Intanto le farfalle schiuse dai bruchi raccolti dal Dott. O. Struve a Monte Venere presso Taormina, non sono la Mauretanica come lo Struve riteneva, ma invece l’ab. rudrescens Staud. e quella dei bruchi raccolti a Mondello, non una forma che si avvicina alla Gal, come egli la giu- dicava, ma l’ab. paralias Mick. per come ho potuto convincermi da e- semplari avuti, donati a suo tempo dallo stesso Struve. Sarrothripa undulana Hb. ab. punctana Hb. Nella collezione del Failla Tedaldi, da me acquistata, trovai un esem- plare di questa aberrazione, nuova per la Sicilia. Si distingue dal tipo Il Naturalista Siciliano, Anno XII 3 Era per le ali anteriori marcati con tre punti neri distintissimi. Ritengo pro- venga dalle vicinanze di Castelbuono. Acanthopsyche Tedaldii Ieyl. Tutti gli esemplari della mia collezione appartengono a questa specie e non alla Zutea Stdg.; è assai probabile che gli esemplari trovati dal Kalchberg appartenessero pure a questa specie. I miei esemplari sono stati studiati e determinati dal sig. Piingeler. Orgya Corsica Ramb. Il sig. Piingeler , al quale comunicai esemplari di questa specie, da noi tutti in Sicilia ritenuta per l’ Antiqua L., mi scriveva che Rambur stesso, dice che Escher-Zollikofer gli mandò molti esemplari di O. Corsica trovati presso Palermo. Dopo di ciò io dubito che l’Antiqua si trovi da noi, e ritengo che tutti gli esemplari siciliani determinati per tale spe- cie, sono invece la Corsica, della quale il sig. Piingeler è sicuro che trovando la 9 ed il bruco, saremo convinti che si tratta di una buona specie, ben diversa dalla Antiqua e della Trigotephras B. Org. dubia Tausch. Nel maggio 1892, assieme al Cavaliere Flaminio Baudi de Selve, si fece un’ escursione a Trapani, ed io, appena arrivati proprio alle porte della città, presso dei canali, ove cresce abbondante l’Obione portulaco?- des Moq. il Chenopodium fructicosum L. ed il Mesembryanthenum annuum L., ebbi la fortuna di trovare su tutte e tre queste piante, abbondantis- simo il bruco di questa bella specie. Ne presi pure al volo due esem- plari 7g, e trovai dei bozzoli di 9, con l’insetto morto dentro e dei resti di 0°. Dei bruchi portati a casa non ebbi che una o due farfalle, essendo le altre crisalidi, morte tutte nei bozzoli. Il sig. Pùngeler mi scrive che gli esemplari siciliani da me comunicati concordano perfettamente con lO. dubia tipica della Russia meridionale; io però la ritengo la var. splendida Ramb. Bryophila Raptricula Hb, ab. Deceptricola Hb. Failla Tedaldi prese un bello esemplare 3, di questa aberrazione nuova per la Sicilia, il 27 luglio a S. Ippolito. Fa parte della mia collezione. ur) Br. Raptricula Hb. ab. Oxybiensis Mill. Posseggo un esemplare di questa altra aberrazione nuova per la Si- cilia, l'ho trovato molti anni fa presso Palermo e l’ebbi determinato dallo stesso Milliéè1e. Br. Receptricula Hb. ab. GuglieIminae Ragusa Bellissima nuova aberrazione scoperta dal Failla nel settembre 1892 a S. Guglielmo e da me posseduta in quattro esemplari, due dei quali, tanto caratteristici dal che furono ritenuti per specie, nuova, ma siccome ne ho tutti i passaggi dal tipo a questa aberrazione, così è indubitabile non si tratti d’altro. Si distingue dal tipo per la fascia marginale delle ali superiore che è assai più chiara, e per quella grande basilare che è d’un bel bianco, così da lasciare in mezzo alle ali superiori un trian- golo oscuro. Mamestra marmorosa BKkl. Posseggo un solo esemplare di questa bellissima specie nuova, per la Sicilia. Non so d'onde provenga, se da me presa nei dintorni di Paler- mo, o se dalle cacce di Luigi Failla a Castelbuono. Agrotis Candelisequa Hb. Posseggo questa specie nuova per la Sicilia, fu scoperta dal sig. Luigi Failla il 22 luglio 1891 a S. Ippolito, in molti esemplari. Hadena Platinea Tr. Specie nuova per la Sicilia, trovata il 15 luglio 1891 dal sig. Luigi Failla sulle Madonie, al Marcato della Carboniera, e facente parte oggi della mia collezione. Hadena Bicoloria Vill. Posseggo due esemplari di questa specie, nuova per la Sicilia, scoperta dal Failla il 25 luglio 1891, a S. Ippolito, — 20 — Orthosia Kindermannii F. Questa specie determinata dal sig. Piingeler, sopra un esemplare da me comunicatogli, è nuova per la Sicilia, e pare confronti perfettamente con degli esemplari Dalmati e d'Asia Minore. È un’interessantissima sco- perta per la fauna siciliana. Eucrostis Beryllaria Mn. Questa specie nuova per la Sicilia, fu trovata dal sig. Gaetano Amenta nella provincia di Messina, l’anno scorso, in un esemplare g°, che mi fu determinato dal sig. Piingeler come bona specie e non varietà. Selidosema Boisduvaliaria Luc. Il sig. Piingeler avendo esaminati alcuni esemplari di questa specie, appartenenti alla mia collezione, mi scriveva che essa va posta senza alcun dubbio nel genere Crocallis Tr., al quale per tutti i distintivi ge- nerici appartiene. L’ autore, Lucas, la descrisse come Boarmia, Guénée e Staudinger non la conoscevano, il primo la pose nel genere Synopsta, l’ultimo in quello di Selidosema, mentre non ha nulla a che fare con que: sti generi. Va posta quindi dopo la Crocallis Dardoinaria Donz. Halia semicanaria Firr. ab. unicoloraria Ragusa Bellissima aberrazione della semicanaria, dalla quale si distingue per l’ uniformità di colorito delle ali, che all’ infuori del puntino, su quelle superiori, non presenta alcun altro disegno. L'’ebbi dato in unico esemplare g°, dal sig. Gaetano Amenta assieme ad altri esemplari di forma tipica e con essi raccolti nella provincia di Messina. Sterrha sacraria L. ab. atrifasciaria Stef. Posseggo due esemplari di questa bella aberrazione, nuova per la Si- cilia, una 9 schiusa dal bruco da me allevato, nel dicembre , ed una presa al lume durante il mio pranzo nell’ottobre scorso, — 01 — Cidaria Exoletaria H.S. Curò espresse già il dubbio, che questa specie descritta sopra un e- semplare gd di Sicilia, non fosse altro che una varietà della Tersata S.V., ciò che del resto è pure detto nel catalogo di Staudinger. Avendo comunicato al signor Piingeler un esemplare di var. tersulata Stdg., ecco l'interessante osservazione che il medesimo mi scriveva: — <« Il vostro esemplare non è certamente altro che questa varietà della Tersata, così denominata dallo Staudinger, sopra esemplari piccoli e con poco disegno. Però essa è talmente identica al disegno ed alla descrizione dell’eroletaria creata dal Herrich-Schàffer, come specie propria, che non ho alcun dubbio che è da toglierla come specie, e darle il nome impo- stole dallo Staudinger ». Cidaria siterata Hufn. È nuova per la Sicilia, e l’ ebbi data dal Failla-Tedaldi che ne prese un bellissimo esemplare 9, sulle Madonie, nell’ottobre 1892. (continua) E. RAGUSA. =. — << 2 COLEOTTERI NUOVI 0 POCO CONOSCIUTI DELLA SICILIA DI ENRICO RAGUSA Limnoxenus oblongus Herbst Ho trovato un solo esemplare di questa specie, nuova per la Sicilia, presso il bosco della Ficuzza, in acqua stagnante, nel maggio. Phylidrus testaceus F. var. rubicundus Kuw. Nel maggio, a Trapani, in acqua salmastra stagnante, trovai tre esem- plari di questa varietà, nuova per la Sicilia, Philydrus rectus Sahlb. Posseggo due esemplari di questa specie, nuova per la Sicilia; come lo é pure per l’Italia; li ho trovati presso Palermo, in acqua stagnante. Cercyon arenarius Rey. Trovai un esemplare di questa specie, nuova per la Sicilia ed anche per l’Italia, nel luglio a Lampedusa, falciando. Megasternum calabricum Kuw. Posseggo due esemplari di questa specie, nuova per la Sicilia; li ho trovati presso Palermo. Oxypoda perplexa Rey. Alla Ficuzza, sotto delle foglie secche, trovai un esemplare di questa bella specie, che ritengo sia pure nuova per l’Italia, non essendo notata nel catalogo del De Bertolini. Atheta (Dimotrota) marcida Er. In primavera trovai presso Palermo, al Parco, un esemplare di que- sta specie, nuova per la Sicilia. Scopaeus (Polyodontus) sulcicollis Steph. var. intermedius Rey Presi al volo, nel maggio scorso, al Parco presso Palermo, un esem- plare di questa varietà nuova per la Sicilia. Stenus incanus Fr. Questa specie, nuova per la Sicilia, è stata scoperta a Castelbuono da Luigi Failla-Tedaldi dal quale ne ebbi un esemplare. O L Stenus Juno F. Ebbi un esemplare di questa specie, nuova per la Sicilia, dall’ amico Luigi Failla-Tedaldi, che certamente lo trovò presso Castelbuono. Romano citò la Stenus boops Grav., che sarebbe sinonimo di questa specie, ma essendo stata la sola specie di Sfenus da lui citata, chi sa a quale delle tante specie comuni si riferiva. Nargus brunneus Strm. Altra interessante specie, nuova per la Sicilia, che dobbiamo alle ze- lanti ricerche di Luigi Failla-Tedaldi, che gentilmente me ne diede un esemplare, preso presso Castelbuono. Triplax Ragusae Reitter Il signor Reitter nella Wiener Entomologische Zeitung VII Heft, September 1893, dice che avendo avuto dalla Sicilia, altri esemplari di questa specie, egli la ritiene ora solamente una varietà della Lacordai- rei Crotch., coll’addome rosso, e lo scutello più chiaro. Tritoma atomaria F. Specie nuova per la Sicilia scoperta sulle Madonie, in primavera, dal sig. Luigi Failla-Tedaldi, che ne arricchi la mia collezione, dandomene un esemplare. Meligethes pedicularius Gyll. Questa specie, è da togliersi dalle specie di Sicilia, giacchè gli esem- plari da me avuti, per tali, dal Bellier de la Chavignerie, esaminati dal sig. Schilsky di Berlino, che volle rivedere tutte le specie di Meligathes della mia collezione, trovò che erano invece la comunissima picipes Sturm. Meligethes ovatus Sturm L'esemplare da me posseduto sotto questo nome, secondo il sig. Schil- sky, sarebbe invece la M. flavipes Sturm già conosciuta di Sicilia; l’ o- vatus è da togliersi dalle specie esistenti nell’isola nostra, TI RO4neE Hister moerens Er. Il sig. Joh. Schmidt, mi donò un esemplare di questa specie, nuova per la Sicilia, della quale egli ne trovò varii esemplari siciliani, nella collezione Richter. Paromalus parallelopipedes Herbst Questa specie da me trovata alle Madonie e Caronie, è nuova per la Sicilia, e figura erroneamente nel mio catalogo ragionato, sotto il nome di Teretrius picipes F., per come mi era stato determinato. Debbo que- sta rettificazione allo illustre Schmidt, al quale, comunicai l’insetto, che con ragione non mi sembrava ben determinato. Onthophagus semicornis Panz. Dopo la pubblicazione del mio catalogo ragionato, l’amico Failla sor- preso dî non trovarvi inclusa questa specie che egli possedeva, di Sici- lia, me ne inviava un esemplare da lui raccolto, presso Castelbuono, ove pare non sia tanto rara. Rhlhizotrogus (Geotrogus) dispar Gory Baudi in una nota supplementaria, mi notava questa specie, nuova per la Sicilia, ed anche per l'Europa; De Bertolini la citava pure di Sicilia, omisi citarla. Rhizotrogus (Amphimallon) solstitialis L. var. pineticola Grll. Trovo notata nel catalogo del De Bertolini questa varietà come di Si- cilia, omisi di citarla nel mio catalogo. Rhizotrogus vicinus Muls. Nel catalogo del De Bertolini, questa specie è citata di Sicilia, omisi citarla. Homaloplia v. humeralis Fabr. pruinosa Kiist. alternata Kiist. Questa specie é notata nel catalogo De Bertolini di Sicilia, omisi ci- tarla. Anisoplia baetica L. Altra specie che omisi di citare, e che trovo notata dal De Bertolini come di Sicilia, dubito che realmente si trovi da noi. Hoplia aulica L. v. chlorophana Er. De Bertolini cita questa varietà di Sicilia, che io omisi, e cita pure la minuta Panz., che io ritenni nuova per la Sicilia, mentre pare sia stata trovata già da altri. Dirrhagus (Microrrhagus) pygmaeus F. È imperdonabile come nel mio catalogo ragionato, omisi di citare que- sta specie descritta di Sicilia, dal sig. Stierlin nella Berliner Ent. Zeit. 1864, pag. 148, sotta il sinonimo di M. Chevrolati. Io non la posseggo ancora, (continua) — {da Le metamorfosi del Conger vulgaris e del Conger mistax NFOSIEA del Dott. LUIGI FACCIOLÀ (Cont. v. N. pr.) Abbiamo visto che nella prima forma giovanile del C. vulgaris e mi- stax l'intestino termina a poca distanza dall’estremità posteriore del corpo e che nei successivo sviluppo si accorcia, dimodochéè l’ano si trova tanto Il Natura'ista Siciliano, Anno XIII 4 e DO — più innanzi di questa estremità quanto più adulto è l’ animale. Nel L. taenia e nei due Tilurus, che sono larve più immature dei L. inaequalis ed Haeckelii, il detto orificio è ancora più vicino all'estremità corrispon- dente del corpo. In uno stato più recente l'intestino termina in direzione dell’ estremità caudale della corda, ma non conosciamo nessun leptoce- falo libero così giovine che si trovi in questa condizione. Frattanto giova considerare che in tutti i nostri Congeroidi adulti l’ano essendo innanzi e mezzo della lunghezza del corpo si può giudicare dello stato di me- tamorfosi più o meno inoltrata di un leptocefalo dalla posizione del detto orificio cioè dalla sua distanza più o meno considerevole dall’ estremo caudale del corpo. In riassunto i caratteri che distinguono un leptocefalo nella prima gio- ventù consistono nell’essere il corpo assottigliato, il muso acuto, le ma- scelle di uguale lunghezza ed armate di una serie di denti, la dorsale molto in dietro, lano presso l’estremità posteriore. A ciò si aggiunge la presenza di due pieghe trasparenti costituite dai due foglietti della cute racchiudentì tessuto mucoso, le quali decorrono lungo la linea limitante in alto e in basso la serie dei segmenti muscolari. Poco sviluppate in avanti divengono più evidenti in dietro dove sul loro margine libero so- stengono la pinna dorsale e il canale digerente. Nel successivo sviluppo queste due pieghe scompariscono per effetto dell’arrotondamento del cor- po. Nell'ultima fase dello stato di Leptocephalus, la quale corrisponde al- l'antico genere Helmichthys Raf.,i caratteri distintivi sono all'opposto di quelli della prima gioventù, cioè a dire il corpo è cilindrico, il muso è ottuso, la mascella inferiore è più corta della superiore se l’animale ap- partiene a specie in cui esiste questa differenza, mancano i denti, il ter- mine della dorsale è molto più vicino al capo che all’ estremità poste- riore, l’ano è innanzi il mezzo della lunghezza del corpo. La corda dorsale nella forma più immatura del C. vulgaris e del C. mistax, rappresentata rispettivamente dai giovani del L. inaequalis e del L. Haeckelii , si trova, come abbiamo notato, senza alcuna traccia di segmentazione. Nondimeno la cartilagine dell’ipurale, cui s'inseriscono i raggi della coda, è già presente. Lo stesso vediamo nei L. brevirostris e taenia. Soltanto nel 7ilurus manca tuttora l’ipurale e la corda finisce presso l’estremità posteriore in un prolungamento a forma di frusta. Ne- gli altri Leptocefali del nostro mare la corda offre almeno un principio di segmentazione presso la coda. Quando è interamente indivisa termina in una porzione ristretta a punta ed alquanto rilevata in sn (vrostile cordale) che sta attaccata all’ipurale. La prima linea di divisione cade Ma un poco innanzi la punta ora detta, onde risulta un segmento di forma conica che in tutto lo stato di Leptocephalus è più o meno evidente, ma in seguito viene incorporato e confuso con l'estremo anteriore dell’ipu- rale. La seconda linea di divisione della corda limita con la prima un altro segmento che rimane separato e forma indi una vertebra che co- munemente chiamiamo ultima nell’animale adulto, ma a rigore è la se- conda. Abbiamo visto che l’ipurale nei Leptocefali che precedono i due Conger risulta di due porzioni, una superiore e cuneiforme in continua- zione longitudinale della corda, e l’altra inferiore più o meno quadri- latera che si congiunge alla prima e si dirige obbliquamente in basso e in dietro. Sopra l’estremità anteriore della prima vi è una cresta che si può bene osservare nell’ animale allo stato di Elmitti (L. Morrisi e Kollikeri). Essa è una lamina neurale nel cui mezzo si distingue l’apo- fisi primitiva corrispondente ed appartiene precisamente al primo seg- mento della corda summenzionato. Le corrisponde in sotto un prolun- gamento che forma parte della porzione inferiore dell’ ipurale ed è l’a- pofisi emale dello stesso segmento di corda. Quando questo è compene- trato con la porzione corrispondente dell’ipurale e non se ne distingue più i due opposti processi neurale ed emale sembrano appartenere a que- sto pezzo, onde si potrebbe credere erroneamente che lo stesso sia una vertebra trasformata, il che non è ammissibile, dappoichè esso si trova costituito prima che sia cominciata la segmentazione e quando la corda medesima si vede terminare con estremità chiusa. Dietro la lamina neu- rale situata sopra l’estremità anteriore dell’ipurale ne esiste un’altra, la quale nel L. Aò/ikeri resta ancora più o meno separata dall’ anteriore e ciascuna ha un forame proprio pel passaggio di nervi, mentrechè nel L. Morrisi formano già una sola lamina, Ad essa lamina posteriore cor- risponde in basso un altro prolungamento che si unisce a quello che gli sta innanzi rimanendo fra essi un’ apertura che rammenta la primitiva separazione. Il processo superiore e l’ inferiore di cui si parla, essendo stabilito che gli omologhi che stanno immediatamente innanzi spettano al primo segmento di corda, sembrerebbero una dipendenza dell’ipurale. Nondimeno debbono considerarsi come veri processi neurale ed emale. Ciò risulta dall’ osservazione che l' estremità posteriore della corda pri- mitivamente sull’ ipurale si trova più indietro che in avanzamento di sviluppo e che l’' apparizione dei processi neurali precede la segmenta- zione, in altri termini i due detti processi neurale ed emale cominciano a formarsi prima che succeda l’accorciamento della corda non segmen- = 0 KI tata e perciò quando questo accorciamento è avvenuto dietro la sua e- stremità si trovano i due opposti processi in connessione con l’ ipurale. Dei pezzi che costituiscono la placca verticale della coda, di cui si di- scorre, non resta dunque che il superiore, disposto in direzione della corda, ristretto in avanti ed allargato posteriormente per l’inserzione di un numero di raggi codali, il quale sembri di non prendere origine dalla corda. Tuttavia si deve considerare come una formazione omologa a quella del pezzo inferiore dell’ipurale, cioè come un terzo prolungamento emale situato più in alto, il quale primitivamente, come ho potuto con- statare in un esemplare di L. brevirostris, risulta a sua volta di due pezzi separati da una linea che in seguito scomparisce. Il pezzo inferiore, che offre pure un impianto a raggi codali, nei leptocefali del C. mistax è costituito soltanto dei due prolungamenti emali summenzionati; nei lepto cefali del C. vulgaris, come del pari nei L. faenia e brevirostris, alla sua formazione concorre un altro prolungamento simile che è evidentemente l’emapofisi della prima vertebra normale posta innanzi all’ipurale. Que- sti due o tre pezzi in origine si trovano più o meno disgiunti fra essi come si vede nel L. inaequalis e brevirostris, e ciascuno sostiene da sè un numero di raggi codali, in seguito si congiungono pur lasciando fra essi un'apertura allungata (Z. Morrisi) o un forame (L. Aòllikeri) e for- mano unica lamina col bordo posteriore convesso. La medesima nell’a- nimale allo stato di Leptocephalus in dietro non raggiunge la direzione verticale dell’estremo margine della lamina superiore essendone più corta e questa differenza è tanto maggiore quanto più immatura è la forma che si esamina. Nel L. inaequalis, per esempio, è considerevole, nel L. Morrisi che gli segue è minima e nel C. vulgaris cui appartengono è nulla; nel giovine del comune C. mistar non è interamente scomparsa come nell'adulto. Si comprende che i raggi codali che si attaccano alla lamina più corta sono più lunghi di quelli della superiore che va più in dietro. Dopo l’ipurale o ippurico che si costituisce così di buon’ora passiamo alla corda dorsale. Essa si trova, come abbiamo detto, tra due grossi vasi e il midollo spinale. Questo nel L. brevirostris termina appena più innanzi della punta della corda e corrispondono insieme le loro estre- mità verso il mezzo della lunghezza della detta cartilagine. Nel L. taenia va molto più in dietro, a poca distanza del margine posteriore della placca. Nel L. inaequalis termina alla stessa distanza, nel L. Morrisi, ch'è uno stato più trasformato dell’inaequalis, per accorciamento che ha subito non giunge che poco più indietro dell’estremità anteriore del detto = Doc pezzo. Nel C. mistar invece non si accorcia poichè nelle varie forme di Leptocephalus che lo precorrono finisce, come nello stato adulto, in di- rezione del margine posteriore della placca verticale. La sua grossezza offre pure notevoli variazioni; nei L. Morrisi e Kollikeri è circa metà dell’ altezza della corda, nel L. taenia è molto minore, È da osservare che in tutti i Leptocefali restringendosi più o meno sull’ ipurale ter- mina a punta compatta senza sfioccarsi. La complicazione della corda s'inizia dalla sua estremità posteriore e procede gradatamente verso l’op- posta. Infatti è da quella che si manifestano la divisione delle pieghe trasversali primitive, la formazione delle apofisi neurali od emali primi- tive e delle lamine corrispondenti, la segmentazione, le modificazionl nella forma dei metameri e la loro ossificazione. Ciò risulta dal vedere che il differenziamento di cui si parla in un leptocefalo è di meno in meno pronunziato a misura che ci avviciniamo al capo e che comprende un tratto di corda tanto più breve partendo dal suo estremo caudale quanto più giovine è lo stato dell’animale che si prende ad esaminare. Di più si osserva che la distinzione delle dette parti non avviene simulta- neamente. In quanto alle pieghe che esistono sui lati della corda e sono una ve- getazione del suo involucro fibroso, non mancano in nessuno degli stati liberi che conosciamo. In alcuni sono trasversali, estese a tutta l'altezza della corda ed hanno il margine libero convesso, e quindi sono più alte nel mezzo e più basse verso i due estremi. In questo stato di sempli- cità indicano che 1 animale è molto immaturo. Tali si trovano infatti nei due Z/urus, nel L. longirostris e nel L. taenia, i quali per varii ri- guardi sono meno sviluppati degli altri leptocefali noti nel nostro mare e non sono preceduti da forme più giovani differenti. Le pieghe più complicate che si rinvengono nella serie dei leptocefali appartenenti ai Conger vulgaris e mistax, come pure nei L. diaphanus e brevirostris, de- rivano da accrescimento e divisione di pieghe trasversali primitive. La divisione comincia dai due estremi di una piega e progredisce verso il mezzo fino a che le due pieghe secondarie divergenti, superiori ed in- feriori che ne risultano, in lunghezza uguagliano presso a poco quella < porzione di piega primitiva che rimane integra, ma possono anche su- perarla (L. brevirostris). Esse pieghe secondarie nei leptocefali dei Conger vulgaris e mistax non arrivano a congiungersi in alto e in basso cia- scuna con la piega simile che le succede in avanti e in dietro, di guisa che ne risultano spazii ottagoni i quali sul limite superiore ed inferiore della corda non sono chiusi da parete avendo soltanto sei tramezzi mem- =" 90. branosi. Nel L. Kefersteini invece le pieghe oblique che provengono da sdoppiamento delle pieghe primitive si uniscono ad angolo in corrispon- denza del profilo superiore ed inferiore della corda e formano cavità e- sagonali. Generalmente la divisione delle pieghe trasversali per la mag- gior parte della lunghezza della corda è così estesa che i cinque tra- mezzi che si hanno da ognuna sono presso a poco uguali fra essi, ma in vicinanza del capo la porzione di piega non divisa è più considerevole, onde avviene che le cavità in rapporto ai diametri longitudinale e ver- ticale della corda sono più alte che lunghe e quindi si presentano in sè stesse allungate. Immediatamente dietro il capo le pieghe trasversali sono tuttora affatto semplici nel L. Haeckelii e nei giovani del L. inae- qualis, mentrechè un principio di divisione ivi non manca nelle forme che loro succedono. Nei leptocefali ora nominati, che sono i più immaturi della serie cui appartengono, si può seguire la complicazione delle pie- ghe trasversali sullo stesso individuo procedendo verso l’ estremità po- steriore della corda. Nei leptocefali che seguono a ognuno di essi si vede poi che le cavità formate da tramezzi di uguale lunghezza occupano un tratto di corda tanto più esteso quanto più sviluppato è il leptocefalo in cui si esaminano. Sui due lati esteriori della corda su cui esistono le pieghe che abbiamo descritte vi è un’altra membrana involgente di tessuto connettivo che si può considerare come una duplicatura di quella che è all’interno e da cui sorgono le pieghe medesime. Nei due Tilurus e nei L. longirostris e taenia è liscia cioè senza alcuna vegeta- zione, conformemente alla semplicità delle pieghe sottostanti. Nei lepto- cefali appartenenti ai C. vulgaris e mistar è complicata dalla presenza di aggregati trasversali di areole a regolari distanze fra essi e precisa- mente ciascuno in coincidenza con quello dei sette membranosi limitanti gli spazii roligonali che è trasversale alla corda. Sul tratto medio di questa in uno qualsia dei leptocefali spettanti ai due Conger ogni ag- gregato di areole ne contiene in mezzo una serie completa di varia gran- dezza le quali si continuano sui lati con altre incomplete. Avvicinan- dosi al capo queste ultime si riducono sempre più e nelle forme più giovani dei detti leptocefali immediatamente dietro il capo possono man- care insieme a quelle di mezzo. Avvicinandosi alla coda, al contrario, lo sviluppo delle areole aumenta, le incomplete si chiudono, altre se ne aggiungono, di guisa che i singoli aggregati tendono a raggiungersi e a confondersi e sull’ ultima porzione della corda formano già un reticolo continuo. Se invece di seguitare lo sviluppo di questa vegetazione del- l'involucro più esterno della corda da una estremità su di uno stesso O ee leptocefalo si seguita da un leptocefalo all’ altro della stessa specie, il quale si trovi più avanti nella metamorfosi, si vedrà che il reticolo in continuità comprende una lunghezza sempre più considerevole sulla corda. Le pieghe trasversali primitive e quelle che ne dipendono sono pre- senti quando ancora non è accennata nessuna delle parti in cui si dif- ferenzia la corda. Tra queste per ordine di apparizione vengono in pri- mo luogo le apofisî neurali primitive. Infatti a un certo punto dello svi- luppo dell’animale cominciando dall’estremità caudale della corda se ne trova un numero variabile prima di ogni principio di formazione delle vertebre e di segmentazione e in esemplari più sviluppati in cui si con- nettono ai rudimenti delle vertebre presso l’ estremità posteriore segui- tano isolatamente in avanti per un certo tratto sulla corda membranosa. Esse sono dritte, perpendicolari alla corda e per tutta l'altezza disgiunte da quelle del lato opposto. Nell’ animale adulto le troviamo piegate in dietro, quelle di un lato unite alle opposte sull’estremità che si prolunga nella neurospina. Le apofisi emali compariscono dopo delle neurali so- prastanti e prima ancora dei vestigi dalle vertebre a cui corrispondono. Andando in avanti esse cessano di ripetersi prima delle neurali. In un esemplare di L. inaequalis lungo 112 millimetri si contavano a comin- ciare dall’ estremo caudale della corda fino a 25 apofisi neurali, di cui le prime sette ben evidenti e le altre di meno in meno accennate e 7 apofisi emali, senza alcuna traccia di formazione di vertebre. In un in- dividuo di L. brevirostris vi erano posteriormente 6 apofisi neurali seguite da qualche altro accenno e 6 apofisi emali più piccole e mancava pa- rimenti ogni principio di formazione di vertebre. Queste prendono origine nella spessezza della membrana che forma l’astuccio della corda e sono rappresentate da porzioni indurite della stessa membrana o placche le quali si alternano con porzioni molli. Le placche si formano sul lato superiore e inferiore della corda e sono op- poste fra esse, perciò quando questa si osserva da uno dei due lati e- sterni, dopo un conveniente trattamento, si vede in alto e in basso a regolari distanze una serie di tratti longitudinali giallicci occupanti lo spazio compreso fra le due linee che limitano lo spessore della mem- brana. Procedendo dall’estremità posteriore della corda verso il capo la lunghezza di questi tratti va sempre più scemando finchè si riducono a un punto che deve corrispondere al mezzo della lunghezza della ver- tebra e il loro numero varia secondo lo sviluppo raggiunto dall’animale comprendendo una porzione di corda più o meno considerevole. Sul lato dorsale questi ispessimenti compariscono prima degli inferiori poichè agONe quando ancora in alto non ve ne ha che un piccolo numero limitati al- l'estremità caudale della corda mancano completamente in basso e se sono più numerosi continuano a ripetersi dopo che gl’inferiori hanno cessato ; inoltre si osserva che gl’ inferiori sono più brevi dei superiori opposti. Nell’ulteriore sviluppo le placche rigide di cui si parla si esten- dono sui lati esterni della corda, le superiori verso il basso, le inferiori verso l’ alto, le une contro le altre, restringendosi in estremità ottusa. Progredendo l'accrescimento le due estremità s'incontrano e si uniscono. Alora si osserva sui lati esterni della corda una serie di placche ri- strette nel mezzo ed allungate in aito e in basso presso a poco come le due metà di un oriuolo a sabbia. In seguito i due incavi anteriore e posteriore di ciascuna placca laterale scompariscono per estensione del nuovo tessuto e così si stabiliscono intorno alla corda segmenti completi o cicleali che non hanno ancora forma cilindrica ma piuttosto di anelli ovali essendo la corda compressa sui lati come il corpo. Questi segmenti da qui innanzi devono crescere in lunghezza per cui da più alti che lunghi che sono divengono poi così lunghi che alti, e a questo punto sono già cilindrici, e infine più lunghi che alti. Presso a questo stato di dif- ferenziamento, per esempio nel L. YarrelZli, la corda osservata a un de- bole ingrandimento del microscopio, fa vedere insieme le tre forme di anelli ora indicate, le quali procedendo dalla sua estremità posteriore in avanti si succedono nell'ordine inverso a quello in cui si sono menzio- nate, e ciò conformemente al principio stabilito che la complicazione della corda comincia dal suo estremo caudale. L’ ultima modificazione che avviene nella forma degli anelli è lo stringimento della loro parte media onde i due profili longitudinali risultano incavati. La stessa mo- dificazione comincia dagli ultimi anelli presso la coda. Notiamo di pas- saggio che la produzione delle parti rigide succede per trasformazione della sostanza omogenea di cui è fatto l’astuccio della corda in cartila- gine, Ora considerando l'origine degli anelli dall’inviluppo della corda (strato scheletrogeno) e la loro disposizione intorno al suo contenuto, è chiaro che sino a questo punto non vi ha una vera segmentazione. Ciò si può dimostrare anche grossolanamente mettendo la corda in macerazione , dopo che si vede che gli anelli sono infilzati da un cordoncino elastico che è la corda. In progresso di maturazione le porzioni di corda com- prese tra gli anelli (corda intervertebrale) scompariscono e questi per ac- crescimento in lunghezza si raggiungono e articolano fra essi. È in seguito delle vertebre il luogo di far menzione delle lamine su- LL e periori ed inferiori perchè appariscono dopo che i corpi delle vertebre con le corrispondenti apofisi primitive sono costituiti. Esse prendono o- rigine da questi processi e dai corpi delle vertebre per accrescimento di sostanza, cominciano a formarsi sull’estremità caudale della corda donde procedono verso l’opposta, dalla base del processo spinoso si estendono verso l'apice e le superiori si presentano prima delle inferiori. Per tutto lo stato larvale l’apofisi resta distinta dalla lamina adiacente quantun- que fra esse intimamente connesse, dimodochè la prima al microscopio si può accompagnare dalla base all’apice della lamina. Nell’ adulto sono compenetrate insieme e sembra che la neurospina sia una continuazione dell'unico pezzo che ne risulta, ma in realtà è un prolungamento dell’a- pofisi propriamente detta. Dato uno sguardo all'insieme delle varie parti che costituiscono il fa- scio assiale in questo momento dello sviluppo, corrispondente al L. Mor- risi e Kollikeri, si nota superiormente il midollo separabile in due cor- doni e chiuso in una guaina di tessuto connettivo fibroso; nel mezzo la corda dorsale divisa in articoli cartilaginosi con principio di ossificazione presso l’ estremità posteriore; inferiormente l’ arteria e la vena addomi- nale e caudale separate da una linea di tessuto fibroso; presso la coda le apofisi neurali ed emali con le lamine adiacenti, le prime delle quali sulla loro metà posteriore e immediatamente dietro la base dell’ apofisi offrono un forame pel passaggio dei nervi; le stesse lamine superiori più in avanti sono incomplete, limitate alla base delle apofisi e sempre meno accennate; indi si vedono le sole apofisi sorgenti dal mezzo dei segmenti rigidi senza vestigio di lamine, immediatamente dietro la loro base e in prossimità del margine superiore della corda si trova da cia- scun lato un rigonfiamento ganglionare oblungato da cui partono le ra- dici superiori ed inferiori dei nervi spinali; dei tramezzi membranosi che intercettano le cavità sui lati della corda quelli che sono trasver- sali alla stessa generalmente corrispondono uno nel mezzo di un corpo vertebrale e il seguente nel mezzo dello spazio tra due corpi vertebrali, di guisa che ogni cavità formata dai tramezzi membranosi comprende metà di un corpo vertebrale e metà di uno spazio intervertebrale. Que- ste pieghe e il reticolo a maglie più piccole già descritto non differi- scono nelle forme corrispondenti di leptocefali delle due specie di Conger. Dopo le cose dette possiamo conchiudere che la produzione delle ver- tebre e delle parti annesse comincia dall’estremità posteriore della corda e seguita verso l'estremità opposta. Perciò quanto più ci avviciniamo al capo tanto meno avanzato è il loro sviluppo; dippiù si rileva che que- og sto differenziamento apparisce dapprima sul lato dorsale della corda. Anche i raggi dorsali e anali si formano ed aumentano di numero nella stessa direzione delle vertebre e i primi con precedenza sugli opposti ; difatti la pinna dorsale è in tutti i leptocefali più inoltrata dell’ anale. Del resto i raggi interspinosi esistono prima che sieno costituiti i raggi pinneali corrispondenti. Più antichi dei raggi dorsali, anali e pettorali sono quelli della coda inseriti all’ipurale che si trova presente prima di qualunque principio di formazione di vertebre. Per quanto riguarda i muscoli disposti sui lati del corpo osserviamo che sono formati da più strati sovrapposti di fibrille primitive striate, il numero dei quali è tanto più considerevole quanto più avanzato è lo stadio di sviluppo in cui sì trova l’animale. Perciò gli Elmitti sono meno trasparenti dei leptocefali compressi. È certo che nei leptocefali del C. mistaa il loro accrescimento parte dall’estremità posteriore. Il canale intestinale cogli organi che vi connettono offre le medesime disposizioni nei leptocefali appartenenti al C. vulgaris e mistar. Esso va dritto dalla gola all’ano. La sua porzione anteriore è stretta e scorre nel mezzo della faccia superiore del fegato che è sotto forma di una bandelletta, la sua porzione media offre un rigonfiamento a guisa di ventriglio a cui si attacca un cieco e la vescica natatoria che è tricorne; la sua porzione posteriore è più larga. I due casi di metamorfosi presi ad esame sono rimarchevoli per la lunga durata dello svolgimento dei caratteri che precedono lo stato de- finitivo. In altre famiglie di pesci lo sviluppo è pure accompagnato da metamorfosi, ma i cambiamenti sono rapidi e succedono in gran parte nell’uovo. Noi conosciamo, è vero, non poche larve in questa classe spet- tanti a varii gruppi naturali, ma il loro stato non è mai così immaturo come nei leptocefali. Le forme più giovani di questi sono embrioni liberi in cui la metamorfosi si opera lentamente e non è adeguata all’ acere- scimento e che dovendo provvedersi di nutrimento hanno un sistema dentario molto sviluppato non ostante la loro immaturità. Ora appunto lo studio della loro organizzazione è agevolato dalle proporzioni consi- derevoli che acquistano in uno stato molto giovane. Dal presente scritto si rileva infine che il confronto esatto dei carat- teri di varii organi tra i Leptocefali e i Congeroidi adulti ci può con- durre al pari dell’ allevamento artificiale negli acquarii alla determina- zione delle specie cui appartengono le singole forme dei primi. Per que- sto riguardo è da ricercare principalmente il numero delle apofisi neu- rali primitive o degli anelli vertebrali e, nel caso che queste parti sono 2 jo tuttora assenti o incompletamente sviluppate, quello dei segmenti mu- scolari dei lati del corpo o dei gangli spinali, i quali corrispondono e- sattamente al numero delle vertebre da prodursi; inoltre la forma e com- posizione della placca verticale della coda e il numero dei raggi che vi si attaccano. La corrispondenza nella forma di questa placca è perfetta tra un leptocefalo dal corpo rotondato (Melmichthys) e un individuo gio- vane della medesima specie coi caratteri dell’ adulto ordinario; nei lep- tocefali i quali precorrono lo stato di Elmitti vi può essere alcuna dif- ferenza a questo riguardo ma facilmente si riconosce che dipende da incompleto sviluppo. Nondimeno è rimarchevole la uniformità di confi- gurazione della detta placca nelle cinque forme di leptocephalus presen- tate dal C. mistax. (continua) co o0+> Coleotteri di Sicilia esistenti nel Musco Zoologico della R. Università di Napoli. Compilando il mio catalogo ragionato dei Coleotteri di Sicilia, finora non ho citato un lavoro assai importante per la nostra fauna e del quale ignoravo l’esistenza. Il Prof. Achille Costa nell’Annuario del Museo Zoologico della R. Uni- versità di Napoli, pubblicava nel 1862, un lungo elenco degli insetti e- sistenti nel predetto Museo, dal quale rilevo tutte le specie di Sicilia. Ho pregato il Prof. Costa di comunicarmi tutte quelle specie dubbie delle quali dubitavo dell’ esattezza di determinazione, ed egli, gentil- mente, vi ha acconsentito, cosicchè sarò in grado di potere fare delle os- servazioni sulle specie notate con un ?, e su quelle dubbie. Coleotteri Drypta dentata, Ros. Polystichus fasciolatus, Rossi Cicindela campestris, Linn. Brachinus crepitans, Linn. Nebria complanata, Linn. —_ — var. immaculicornis. — rubicunda, Quesn. (1). — psophia, Dej. — brevicollis, Fabr. (2). — var. violaceipennis (3). Leistus fulvibarbis, Dej. — sclopeta, Fabr. Carabus Servillei, Sol. Demetrias atricapillus var. elonga- _ Lefebvrei, Dej. tulus, Duft. (4). (1) È certamente invece la N. psammodes Rossi, poco rara in Sicilia. (2) Sarà invece la mia varietà Sicula, della brevicollis Fabr. (3) Questa varietà è sinonimo della psophia Dej. (4) La varietà elongatulus Duft. è sinonimo dell’atricapillus Duf, bromius linearis, Oliv. Blechrus glabratus, Duft. plagiatus, Duft. Metabletus obscuroguttatus, Duft. ? ? (5). Lebia fulvicollis, Fab. Siagona europaea, Dej. Aristus ?_ (6). Ditomus tricuspidatus, Fabr. 9 Carterus TIROLO) Apotomus rufus, Rossi Scarites gigas, Fabr. —_ planus, Bonel. Dischirius ? ( da 9 ( 8). Di Epomis circumscriptus, Duft, Chlaenius festivus, Fabr. 36 — Licinus siculus, Dej. Broscus politus, Dej. Acinopus ambiguus, Dej. tenebrioides, Duft. Harpalus quadricollis, Dej. pumilio, Dej. = PARSO). - CR CGIL): = 2? (12). Stenolophus teutonus, Schrank. Poecilus cupreus, Linn. Lagarus crenatus, Dufît. Molops melas, Sturm. Curtonotus n Ce ? (13). (14). Percosia sicula, Dej. Amara acuminata, Payk. — agrorum, Oliv. vestitus, Payk. | Pristonychus ? rufipes, Dej. | - ? chrysocephalus, Ros. | trivialis, Gyl. - (15) (16). Calathus punctipennis, Germ. (5) I due esemplari comunicatimi chrus glabratus Duft. dall’ egregio Prof. Costa erano due Ble- (6) L’esemplare avuto in comunicazione, era il Daptus pictus Fischer, assai raro in Sicilia, e da me posseduto in unico esemplare di Trapani. (7) L' insetto a me comunicato, non è altro, che 1’ Ophunus diffinis Dej., abbastanza comune in tutta la Sicilia. (S) Benchè in pessimo stato di conservazione, pure sembrami la D. nitidus Dej. (9) Mi pare sia la D. thoracicus Rossi ; V esemplare è troppo malandato per pronunziarsi cou certezza. (10) È una varietà dell’Harpalus Bellieri Reiche, specie poco rara in Sicilia. (11) L’ esemplare comunicatomi ritengo sia l'Harpalus saricola Dej. spe- cie poco comune in Sicilia. (12) È un esemplare della var. viridanus Dej. del Pogonus chalceus Marsh. È stato trovato a Licata. (13) È un esemplare di Pseudopedius crenatus Dej. alquanto robusto. (14) Altro esemplare più piccolo di Ps-udopedius crenatus Dej. (15) È la comunissima algerinus Gory, in un esemplare assai robusto (.Sar- deus Kiist.) (16 È l’algerinus Gory tipo. (cont.) E. RAGUSA. Enrico Ragusa — Direttore resp. ANNO KXIII. DICEMBRE 1893 NASSÌ nanna _—-—-—#<<>-<>5/5;—-sz5<—<;-—--rFr----*----*.--<---*£r--<£-_£------- X;---} —___ Coleotteri di Sicilia esistenti nel Museo Zoologico della R, Università di Napoli (Cont Calathus circumseptus, Germ. — — Solieri, Bassi —_ melanocephalus, Linn. Anchomenus albipes, Schn. — prasinus, Thunb. Agonum p (17). Cardiomera Genei, Bassi Tachypus caraboides, Schrk. Lopha 4-guttata, Fabr. Peryphus decorus, Panz. . Ved. Num. preced.) Leja ? (18). DI PANAN ((19)) Ilybius uliginosus, Linn. Agabus didymus, Oliv. Helophorus grandis, Illg. Falagria obscura, Grav. Tachyporus marginellus, Grav. Tachinus n (20) Xantholinus fulgidus, Fabr. Ocypus cupreus, Ross. (17) È la bella varietà eitteri Ragusa, dell’ A. numidicum Luc., che io posseggo in unico esemplare, e della quale il Prof. Costa me ne comunica due. (18) E il Bembidion siculum Dej., specie abbastanza rara e confusa con le specie vicine. (19) Esemplare di colore oscuro di Bembidion maculatum Dej. (20) Bell’ esemplare del Myceteporus splendens Marsh. , specie poco rara da noi. Philonthus ? (21) Quaedius ? (22) frontalis, Nord. —_ ochropterus, Erich. Astrapaeus ulmi, Rossi Achenium striatum, Latr. Sunius bimaculatus, Erich. Paederus ruficollis, Fabr. -_ littoralis, Grav. Oedichirus paederinus, Erich. Procirrus Lefeburei, Latr. Oxytelus sculptus, Grav. Anthobium ranunculi (23) Scydmaenus ?_ (24) Necrophorus vestigator, Herb. Oeceocampta sinuata, Fabr. Silpha granulata, Oliv. rugosa, Linn. tristis, Ill Choleva n (25) Hister cadaverinus. sinuatus, PKI. Saprinus detersus, Illg. dimidiatus, Illg. —_ conjungens, Pil. Ceropachys foveicollis, A. Cost. Attagenus i (26) ERRO Ateuchus semipunctatus, Fabr. variolosus, Fabr. Gymnopleurus mopsus, Pall. Onitis irroratus, Rossi var. Onthophagus nuchicornis, Linn. Aphodius quadriguttatus, Herbs. Acrossus pecari, Fabr. - luridus, Fab. Colobopterus erraticus, Linn. Rhyssemus asper, Fabr. (27) Psammodius caesus, Pnz. Hymenoplia ? (28) Geotrogus Sicelis, Blanch. Rhizotrogus Do (29) Pachypus caesus, Erich. Pentodon punctatus, De Vill. Tropinota squalida, Linn. hirtella, Linn. Cetonia speciosissima, Scop. metallica, Payk. — aurata, Linn. affinis, And. Gnorimus 10-punctatus, Helf. Valgus hemipterus, Linn. Capnodis cariosa, Fabr. tenebricosa, Fabr. Dicerca aenea, Linn. (21) Il comunissimo Ocypus (Pseudocypus Rey.) aeneocephalus Deg. (22) Esemplare poco robusto, del Philonthus politus L. (23) E invece l’ Anthobium minutum F 97) (24) Non mi è stata comunicata (1). 25) Id. tanto comune nella Conca d’Oro. 26) E invece l’Hadrotoma variegata Kiist., tanto comune e conosciuta pure sinonimo di Attagenus siculus Allard. 28) E invece la comunissima Ziodonta pumila Burm. 29) Non mi è stata comuuicata. ( ( l (27) È invece l’arenarius Costa. ( ( (1) Le specie che non mi sono state comunicate, non esistono più nella collezione del R. Museo. Anthaxia ? (30) Cardiophorus DN (38) Acmaeodera taeniata, Fab. _ argiolus, Gené — ? (31) — collaris, Erich. Sphenoptera antiqua, Illg. —_ Eleonorae, Gené _ rauca, Fabr. _ ? (39) — gemellata, Mann. _ exaratus, Erich. — lineata, Fab. Agriotes segetis, Bierk. (40) Chrysobothris affinis, Fabr. —_ ? (41) Coraebus amethystinus, Oliv. E]odes ? (42) Agrilus 2 (32) = P) (43) Trachys 2. (33) Ptilodactyla ? (44) Cylindromorphus filum, Sch. Dictyoptera sanguinea, Linn. Aphanisticus emarginatus, Fabr. Lampyris ) (45) Throscus 2? (34) Telephorus ? (46) Adelocera ? (35) _ ? (47) _ atomaria, Linn. (36) _ ? (48) Limonius ? Malthinus 2 (49) Cryptohypnus liliputanus, Germ. Drilus flavescens, Fabr. _ n (37) Malachius spinipennis, Germ. (30) È una delle specie più comuni di Antharia, la Millefolii Fabr., esem- plare piuttosto piccolo. (31) È la più comune delle Acmoedera di Sicilia, la virgulata Ilig. (32) Non mi è stata comunicata. (38) Id. (34) È il Throscus elateroides Herr. (35) Non l’ebbi comunicata. (36) Id. (37) Una delle tante varietà del Drasterius bimaculatus Fabr. la quadrisi- gnatus Kiist. (38) È il Cardiophorus melampus Mig. (39) Mi sembra un grosso esemplare del Cardiophorus eraratus Er. (40) È VAgriotes lineatus L. (41) È l’Agriotes sordidus Ill. (42) Mi sembra un esemplare malandato del Cyphon variabilis Thunb. (48) Non l’ebbi comunicata. (44) È stato uno sbaglio di stampa, la Ptilodactyla è genere esotico. (45) È la Lampyvis Reichei Duv. (46) La comunissima ‘hagonycha fulva Scop. (47) La più comune delle Cantharis di Sicilia, la Zivida L. (48) Mi sembra la /hagonycha fulva Scop. (49) È una 2 di Malthodes bifurcatus Kiesw., senza il g° è difficile determi- nare la specie. Il Naturalista Siciliano Anno XII 7 poso Malachius n (50) Pimelia rugelosa Germ. Dasytes ? (51) Sepidium siculum, Sol. _ 4-pustulatus, Fabr. Pedinus punctatostriatus, M. e R. _ bipustulatus, Fabr. Opatrum ? (59) _ pallipes, Pnz. —_ DI (60) — ? (52) Phylax ? (61) = 2 (53) —_ DI) Melyris granulata, Fabr. — ? (63) Trichodes alvearius, Fabr. Ammophthorus rufus, Latr. Zophosis punct. v. angustata, Sol. Trachyscelis aphodioides, Latr. Erodius neapolitanus, Sol. Phaleria cadaverina, Fabr. Pachychila subovata, Sol. Diaperis boleti, Linn. Stenosis sicula, Sol. Cossyphus insularis, Lap. Acis ? (54) Iphthimus italicus, Doj. Scaurus tristis, Oliv. Tenebrio obscurus, Fabr. - striatus, Fabr. Calcar elongatus, Herbst. _ atratus, Fabr. Goniodera ? (64) Blaps ? (55) Helops coeruleus, Linn. i (56) — agonus, Muls. Asida sicula, Sol. Eryx atera, Fabr. ea ? (57) — Bellieri, Reich. _ ? (58) —_ ? (65) Pimelia subscabra, Sol. Omophlus curvipes, Brul. (50) Non mi è stata comunicata. (51) Id. (52) È la Psilothrix protensus Gené, specie poco rara in Sicilia, (53) La comunissima Psilothrix cyaneus Oliv. (54) Non mi è stata comunicata. (55) È la Blaps (Rhizoblaps) nitens Lap., poco rara da noi. (56) Non mi è stata comunicata. (57) La bella Asida Goryi Sol. (58) È la O della comunissima Asida Sicula Sol.. (59) Bell’esemplare di Gonocephalum setulosum Fald. (60) È invece la Seleron armatum Waltl. (61) Il comunissimo Phylax littoralis Muls. (62) Esemplare più robusto di Phylax littoralis Muls., forse la var. frater- nus Muls. di Sicilia. (63) Piccolo esemplare della Phylax littoralis M. (64) Non mi è stata comunicata. (5) Id. — 55 — Formicomus pedestris Bruchus dispergatus, Schn. = canaliculatus, Lafert. _ i (75) Anthicus ? (66) —_ ? (76) —_ 2 (67) Spermophagus cardui, Stey. Ochthenomus ? (68) Attelabus curculionoides, Linn. - ? (69) Rhynchites n (77) Meloe tuccius, Ross. Apion aethiops, Fab. — ? (70) —_ ? (78) = D (71) — ? (79) — erythrocnemus, Pall. — ? (80) — rugosus, Marsh. — malvae, Fab. — murinus, Br. Er. Brachycerus undatus. _ ? (72) — ? (81) Oedemera brevicollis, Schm. — di (82) — flavipes, Fab. Polydrosus sericeus, Schall. = lurida, Marsh. Cleonus obliquus, Fabr. Myceterus umbellatarum, Fabr. —_ alternans, Oliv. Bruchus rufimanus, Schn. —_ ? (83) —_ p (73) — ocularis, Fab. = p (74) Anisorhynchus Sturmii, Sch. (66) È il comunissimo Antichus antherinus L. (67) L’esemplare comunicatomi è troppo malandato per poterlo determinare. (68) Non l’ho avuta comnnicata. (69) Id. (70) La bella varietà Heydeni Esch. della Melbe autumnatlis. (71) Esemplare della v. Heydeni a corsaletto un poco più stretto. (72) Non mi è stata comunicata. (73) È impossibile determinare questa specie molto malandata. (74) È la bellissima specie, Bruchus (Mylabris) albilineatus Blanch. (75) Non l’ebbi comunicata. Id. È la splendida Rhinomacer Betulae L. Il comunissimo Apion Pisi Fabr. O 0 I Gi eee REI Ritengo, per quanto è possibile vedere nell’insctto che è in cattivo stato che sia l’Apion laevicolle Kirby. (80) Non mi è stata comunicata. (81) È la più grande specie, il Brachycerus Mauritanicus Oliv., la Q, che è poco rara. (52) È il J' della specie precedente. (83) Non l’ebbi comunicata. 56 Anisorhynchus Siculus Sch. Lixus ? (90) Phytonomus punctatus, Fabr. —_ ? (91) _ ? (84) _ 7 (92) _ ? (85) — PR (95) _ 2 (86) = 2? (94) Otiorhynchus ? (87) Larinus ? (95) Lixus ? (88) = ? (96) _ ? (89) —_ ? (97) — angustatus, Fabr. = ti (98) — Ascanii, Lin. — ursus, Fab. (84) È la bellissima /’Aaytonomus pastinacae Rossi, tanta comune nella pro- vincia di Catania, difatti l'esemplare comunicato, è di Lentini. (85) Non l’ebbi comunicata. (86) Id. (87) È l’Otiorrhynchus corticalis Luc. (88) È un bellissimo esemplare fresco di Lixus Ascanzi L. (89) È altro splendido esemplare fresco di Lixus Bardanae F. (90) È un esemplare fresco meravigliosamente ben conservato di Lixus la- teralis Panz. (91) È il Lixus pollinosus Germ. tanto comune sul Monte Pellegrino. (92) Non l’ebbi comunicata. (93) Id. (94) Id. (95) È il Larinus flavescens Germ. (96) Non l’ebbi comunicata. (97) Id. (98) Id. (cont.) E. RAGUSA. cenni ari età e eee Le metamorfosi del Conger vulgaris e del Conger mistax NEOUIEA del Dott. LUIGI FACCIOLÀ (Cont. e fine ved. N. pr. AVVERTENZA — Da un esame ulteriore alla pubblicazione della prima parte di questa nota riguardante lo sviluppo del C. eelgaris ho rilevato che il L. inaequalis è lo stesso leptocefalo che il Kaup tempo prima a- = a vea descritto col nome di sferops (Cat. of apod. fish. 1856). Questa iden- tificazione poggia principalmente sulla corrispondenza, sebbene non com- pleta, dei denti e della forma dei punti neri del ventre. Infatti sulla mascella al di sotto dell’ occhio l’autore nota circa 21 denti fini e più in avanti tre o quattro più grossi. Nell’indequalis ve ne sono parimenti da 20 a 22 sotto l’occhio e 8, talvolta 6, maggiori più all'innanzi, oltre quelli sull’estremità del muso ove l’autore dice di non essere riuscito a vederne; ma se non vi esistevano è certo che erano caduti insieme ad alcuni degli anteriori o casualmente o per fatto fisiologico perchè tutti i leptocefali che portano una serie di denti sui lati delle mascelle pri- mitivamente non mancano di averne un paio sull’estremità di ciascuna. Nella mandibola ne ha contato circa 7 per lato, mentre nell’ inaequalis sono da 15 a 19; ma anche qui possiamo ammettere che alcuni erano caduti per fenomeno di metamorfosi accompagnato da abbreviamento dell’intestino come risulterebbe dalla posizione dell’ano che l’autore dice di essere moderatamente in dietro. Invece di spiegare queste differenze col supposto sviluppo più avanzato dell’ esemplare visto dall’ autore in rapporto a quello del L. inaequalis nella sua prima fase, si potrebbero attribuire a diversità di specie. Se non che vi è un carattere che ci as- sicura della loro identità, notato dall’autore e consiste nella presenza di alcuni, vuol dire pochi, punti neri sul bordo del ventre, di forma anu- lare, quali sono nel L. inaequalis e quali non si riscontrano nelle altre forme di leptocefali, in cui li vediamo come veri punti pieni. L' autore nel suo sferops non ha notato la presenza di punti lungo la porzione caudale della linea laterale che formano un distintivo importante del L. inaequalis, ma si può credere che in quell’unico esemplare da lui os- servato fossero limitati presso la coda e perciò pochi e assai piccoli co- me talora nel L. inaequalis. D’ altronde il Bellotti che ha determinato per sfenops un numero di esemplari trovati in Messina, i quali sono senza dubbio riferibili al L. inaequalis, fa menzione di punti lungo la porzione caudale della linea laterale, Gli occhi sarebbero secondo il Kaup straordinariamente grandi, neri e avvicinati fra essi, dal quale ultimo carattere ha derivato il nome di sterops. Il Bellotti avendoli trovati nor- mali fa osservare che lo stato di conservazione delle parti del capo può farli apparire più grandi. Io ritengo invece che nell’esemplare esami- nato da Kaup si trovavano accidentalmente schiacciati, cosa che ho verificato in altri leptocefali. II nome di sterops può nondimeno ritenersi bene appropriato ad esprimere un altro carattere degli occhi, quello cioè di essere ristretti e talora appuntati inferiormente e benchè lo stesso La si ritrovi in altri leptocefali, come L. Haeckeli, L. Yarrelli, ecc. pure conviene ricordarlo. ANNOTAZIONE — Avendo sottomesso un esemplare della mia prima nota sull’ esistenza di forme di passaggio da alcuni Leptocefalidi agli adulti corrispondenti al ch.mo ittiologo D.r O. Bellotti da Milano, ricevei da lui poco dopo una lettera amichevole in cui mi annunziava che. il Prof. G. Grassi dell’ Università di Catania aveva già pubblicato negli Atti della Accademia dei Lincei (vol. 1°, fasc. 11, giugno 1892) il risultato di al- cuni suoi studî sulla trasformazione dei Leptocefali ottenuta da esem- plari vivi conservati negli acquarii. Da questi studi, m’informava il sul- lodato Bellotti, l’autore dichiara dimostrato sperimentalmente che 1° il L. Morrisi Gm., punctatus Raf. e altro non descritto sono larve del C. vulgaris; 2° il L. diaphanus Costa è la larva del C. balearicus; 3° il L. Kollikeri Kaup è la larva del C. mistax; 4° il L. Kerfesteim Kaup è la larva dell’Ophisurus serpens. Io sapeva che il Grassi si occupava di tali ricerche avendomene par- lato egli stesso, ma quando pubblicai la mia nota surriferita ignorava che avesse dato a luce le risultanze dei suoi esperimenti, cosa facile ad accadere a chi vive in Messina ove si patisce penuria di mezzi bibliogra- fici. Del rimanente sono lieto che le mie conclusioni relative alla tra- sformazione dei L. Morrisi e Kollikeri corrispondono a quelle del Grassi, le une ricavate dalla esistenza di stati intermedi viventi in natura, le altre dallo sviluppo seguito negli acquarii. Vi era discrepanza relativa- mente al C. balearicus il cui stato giovine io riteneva che fosse rappre- sentato dal L. Aawpi, mentre dagli studî di Grassi risulta essere il L. diaphanus. Pertanto avendo recato su questo punto nuova verifica per mio schiarimento, sono adesso interamente certo dell’esattezza della pri- ma determinazione e quindi mi correggo dell’ errore, nel quale incorsi principalmente per avere aggiustato fede al numero di 154 vertebre nel C. balearicus come è riportato da qualche autore, cioè una di meno di quanto noverai nel L. Aaupi (piccola differenza che io metteva a conto della variazione individuale) e nel fatto sono da 126 a 130, e per avere trovato in entrambi da 11 a 12 raggi alle pinne pettorali. Tra il L. dia- phanus e 0. balearicus oltre la corrispondenza nel numero di questi raggi e delle vertebre esistono altri punti di perfetta somiglianza che mancano nel L. Xaupi. Infatti nei due primi la forma e costituzione della placca verticale della coda è identica, risulta cioè di tre pezzi di cui il supe- riore che fa seguito alle vertebre in direzione longitudinale è uno di questi corpi ben poco modificato, provvisto di una lamina neurale e di un processo emale che forma il pezzo medio; l’inferiore è un prolunga- — 59 — mento della lamina emale dell’ultima vertebra normale; il superiore va più in dietro del medio, questo più in dietro dell’inferiore; al primo s’ in- seriscono quattro raggi caudali, tre al secondo, uno al terzo; questi raggi si distinguono per avere la porzione radicale notevolmente allungata e ristretta. Le ultime vertebre caudali essendo già completamente costi- tuite nel L. diaphanus , si rileva che corrispondono a quelle del C. ba- learicus in tutte le particolarità e fra l'altre nella esistenza di una scis- sura della lamina superiore dell'ultima vertebra normale. Gli ultimi raggi interspinosi offrono i medesimi rapporti con le parti adiacenti. In ambi- due le pettorali sono notevolmente ristrette ed acuminate. Ecc. Io trovo pure esatta la determinazione del L. Xefersteini siccome una larva del- l’Ophisurus serpens. Nel primo si vede a colpo d’occhio che i segmenti mu- scolari dei lati del corpo sono più stretti e più numerosi di quelli delle altre specie di Leptocephalus. Ora dei nostri Congeroidi quello che ha dopo il Nettastoma melanurum Raf. (non auctorum) il maggior numero di ver- tebre è appunto l’OpA. serpers. In un esemplare del L. Kefersteini io con- tai 200 segmenti muscolari o alcuno di più e in uno del detto Ophisurus 204 vertebre. Nel L. Kefersteinì tipico, il quale è molto compresso, esi- ste la pinna caudale che manca nell’OpA. sexpens, ma in due esemplari che ho del detto leptocefalo più avanzati nello sviluppo, cioè più stretti e di forma subcilindrica, e conservano tuttavia le macchie sotto il ven- tre e i tratti neri sotto la linea laterale negli interstizii dei segmenti muscolari, essa è interamente scomparsa. Un altro carattere rimarche- vole del L. Kefersteini è la bocca prolungata al di là dell’occhio, a dif- ferenza degli altri dei nostri leptocefali in cui la detta apertura termina al di sotto dell’ occhio o non lo sorpassa. In corrispondenza di ciò lo squarcio delle mascelle nell’ OpA. serpens si estende dietro l’occhio con- siderevolmente di più che nelle altre specie dei nostri Congeroidi nelle quali vada oltre questo punto. La mia nota summentovata contiene un’ altra determinazione , cioè quella del L. longirostris e dell’Hyoprorus come due larve del Nettasto- ma. L'appartenenza del primo più immaturo al secondo, più trasfor- mato risulta evidente da parecchie somiglianze di struttura. D'altra parte l’Hyoprorus si attacca al Nettastoma per uno stadio intermedio che de- scrissi. Le nuove determinazioni che ho fatto conoscere in questo scritto, le quali si riferiscono a più forme che precedono il L. Morrisi e il L. Kol- likeri, sono stabilite sulla esatta corrispondenza che esiste fra esse e quello dei due nominati leptocefali cui rispettivamente appartengono nel numero e nella disposizione di alcune parti del corpo. Tenendo la stessa — 60 — via di ricerca ho trovato che una specie di leptocefalo ascritto dal Dot- tore Bellotti nella sua memoria succitata al L. taenia di Quoy e Gaimard e da me in precedenza nominata L. affinis (1), e il L. inornatus da me stesso descritto, che è uno dei più distinti e dei più larghi, sono due larve dell’Anguilla vulgaris , il primo più giovine dell’ altro. Inoltre io credo di potere affermare che i due Tilurus sono due forme embrionali delle due nostre Muraenae, il T. trichiurus Cocco della M. helena Lin. e il 7. hyalinus Facce. della M. umicolor Delar. Nei due 7ilurus i seg- menti dei muscoli laterali del corpo posteriormente si prolungano un poco oltre lano, il quale è situato a breve distanza dall’ estremità del filamento caudale. Quivi sono perciò appena accennati da pochissime fi- bre e per potersi numerare al microscopio si richiede una perfetta con- servazione dell’ animale ed una preparazione molto accurata. Così nel T. trichiurus ho contato esattamente 307 segmenti muscolari, nell’ al- tro un poco di meno. Ora noi sappiamo che ogni segmento muscolare corrisponde a una vertebra. Ma poichè nessuna delle nostre specie di Congeroidi o di altra famiglia offre un numero di vertebre tanto rag- guardevole bisogna ammettere che nel consecutivo sviluppo la parte posteriore affilata del corpo scomparisce per processo di riduzione. Se così non fosse si dovrebbe avere un pesce adulto organizzato sullo stampo del 7iurus e con una coda somigliante. A proposito di questa larva è da correggere l’ errore secondo il quale si è creduto che fosse sprovvista di raggi nella piega dorsale e di pinna anale. Osservando al microscopio la detta piega si scopre una grande quantità di raggi sem- plici ed esilissimi, simili a quelli notati nella piega dorsale del L. longi- rostris. Il loro numero è molto maggiore di quello dei raggi che deve avere l’animale nello sviluppo ulteriore perchè ciascuno di questi si co- stituisce dall'unione di più raggi primitivi. Negli altri leptocefali le sin- gole unioni di più raggi sono di già avvenute essendo il corpo più in- nanti nella metamorfosi, ma ancora sì può riuscire a scindere i raggi ne- gli elementi di cui risultano trattando la pinna con opportuni reattivi e questa molteplicità più chiaramente si manifesta verso l'estremità su- periore. Rimangono a determinarsi le forme leptocefaliche del Conger myrus Art., degli OpAychthys imberbis Delar., coecus BI. e hispanus Bellotti e del Nettastoma' brevirostre Facc. fra i Congeroidi che finora conosciamo nel Mediterraneo. (1) Atti Soc. Tose. sc. nat. Vol. VI, fasc. 1°, 1883 e Nat. Sic. An. IT, n. 7, 1883. Enrico Ragusa — Direttore resp. ANNO XIII. GENNAJO 1894 N. 4. bE, NATURALISTA SICILIANO CATALOGO RAGIONATO DEI COLrEORrRERTEDISSIETETRA (Cont. ved. N. prec.) ee MALACHIINI (1) Troglops Erichson. silo Er. . . . . . Non posseggo ancora questa specie che Abeille, loc. cit. pag. 233, dice di aver visto di Sicilia. Ignoro chi l’ab- bia trovata, ed in quale parte dell’isola. marginatus Waltl. . Questa specie fu citata dal Rottenberg che trovò presso Girgenti, sotto dei cespugli, solamente delle Q9, e dall’Abeille. Io ne posseggo moltissimi esemplari dei dintorni di Palermo, trovati falciando sulle erbe ed i fiori, nell’ aprile. Ne ho pure di Trapani, avuti dal- l’amico Augusto Palumbo. brevis Er. . . . . Baudi mi notò questa specie, che io non posseggo an- cora, e che sarebbe nuova per la Sicilia. Charopus Erichson. rotundatus Er. . . Abeille di Perrin possiede questa specie di Sicilia, io non l’ho, nè so dove, e da chi fu trovata da noi. nitidus Kiist. . . . Peyron la cita (2) osservando come tutti gli esemplari di questa specie, raccolti dal Bellier in Sicilia, fossero state delle 99. Io ne posseggo pure una sola 9, da me trovata in primavera presso Palermo. (1) Ho ordinati i miei Malachiini secondo l’ultimo lavoro del sig. E. Abeille de Per- rin. Malachides d’ Europe et pays voisin. Ann. Soc. Ent. de France 1890-1891. (2) E. Peyron. Monographie des Malachides. Abeille 1877, XI, pag. 215. Il Naturalista Siciliano, Anno XIII 8 RN pO E apicalis Kiesw. . . Kiesenwentter, Peyron e Abeille la citano, Rottenberg trovò solamente i 9g di questa specie, comune presso Sira- cusa, sulla spiaggia fra i calcinacci. De Stefani la cita come poco frequente in primavera sul Monte Pellegrino, Baudi la nota, ed io ne ho moltissimi esemplari dei dintorni di Palermo e pure dell’ isola di Pantellaria, raccolti nel maggio. Si distingue dalla rotundatus Er. per il suo corsaletto di un verde brillante, e da questa e dalla nitidus Kust., per il modo estremamente sem- plice come finiscono le elitre nel g, senza gli angoli al di sopra della lamina, nè piega ben marcata. Colotes Erichson. punctatus Er. . . . Non posseggo ancora questa specie citata dal Rottenberg (Antidipnis), che ne raccolse pochi esemplari nella sabbia presso Catania. Baudi pure me la notò. maculatus Lap. . . Rottenberg la trovò in siti paludosi a Siracusa e Len- tini, Steck la cita e Baudi la nota. lo ne posseggo varii esemplari tipici di Sferracavallo, trovati nel mag- gio, e di Mondello, trovati nell’agosto. In alcuni esem- plari il torace è totalmente nero, che così formerebbe la varietà descritta dal Baudi come pulchellus (1), varietà che troviamo come sinonimo nel catalogo di Berlino. Questa colorazione tutta nera del corsaletto sarebbe anche contrario a quanto dice l’Abeille (2). Hypebaeus Kiesenwetter. HyPEBAEUS in sp. flavicollis Er. . . . Peyron la cita di Malta, De Stefani frequente in prima- vera sul Monte Pellegrino e Baudi la nota. È comu- nissima in tutta la Sicilia in primavera ed està , ed io ne ho moltissimi esemplari di tutta l'isola, ed an- che di Pantellaria. (1) Berliner Ent. Zeit. 1871, pag. 128. (2) Abeille loc. cit. pag. 335 « A mesure que l’espèce s’élève dans le Nord, les variétés à corsalet sombre deviennent plus fréquentes; dans l’extrème midi, au contraire, le cor- salet devient de plus en plus rouge jusqu'àè n’offrir mème plus de tache noire», — 639 — Ebaeus Erichson, thoracicus Foucr.. . È nuova per la Sicilia, ed io ne posseggo un solo e- semplare trovato in primavera nei dintorni di Paler- mo. Romano cita un Malachius thoracicus, che po- trebbe essere questa specie. collaris Er. . . . . È comunissima in tutta la Sicilia, ed il Rottenberg la trovò presso Messina battendo i Tamarix, Kiesenwetter la cita (1), De Stefani la dice comune in primavera sul Monte Pellegrino, Steck la nota e Baudi pure. var. princeps Ab. . Posseggo alcuni esemplari di questa varietà descritta di Algeria, e che è nuova per la Sicilia; essa si distin- gue dalla collaris per le antenne più robuste e par- ticolarmente per l’ appendice esterno delle elitre del d', che si riunisce all’ elitra per un pezzettino nero, invece, che nella co/laris questo pezzettino è giallo e trasparente (2). gibbus Drap. . . . Questa specie è citata col sinonimo di cyaneus Lap., dal Reiche e dal Peyron (Malta), Abeille pure la cita di Sicilia e Malta. lo non la posseggo ancora. mediterraneus Ab. . Questa specie fu descritta in questo periodico (3), di Crimea, Sccilta, Isole Baleari. Io non la posseggo ancora e non so chi l’abbia trovata da noi. Sphinginus Rey. coarctatus Er... . Questa specie è citata dall’ Abeille e notata dal Baudi. L’ho trovata comune nel maggio nel bosco della Fi- cuzza battendo le quercie. sanguineicollis Ab. . Rottenberg citò questa specie (Attalus constrictus Er.) (4). che egli trovò presso Catania battendo le querce, ed a Girgenti, Baudi la nota. Io ne posseggo due soli esem- plari, uno da me trovato nel maggio a Pantellaria e l’altro di Messina. constrictus Er. . . Abeille de Perrin la cita solamente di Corsica e Sarde- gna, mentre già il Rottenberg (Attalus apicalis Perris) dice di averne trovate due Q9 presso Siracusa, sotto dei cespugli. Io non la posseggo ancora. (1) Beitrige zur Kenntniss der Malacodermen-Fauna Berl. Ent. Zeit. 1871, pag. 82. (2) Abeille. Nouv. documents pour servir à l’hist. des Malachides. Revue d’Ent. Tome IV, 1885, pag. 22. (3) Abeille. Supplément à la Monographie des Malachides Nat. Sie. An. I. 1882, p. 145 (4) Abeille. Erratum. Ann. Soc. Ent. Fr. 1891, pag. 407. 04 — Attalus Erichson. ABRINUS Rey. parietariae Er. . . . Questa specie fu descritta di Sicilia, Baudi la nota. Io la trovai, non rara, a Pantellaria nel maggio falciando sulle graminacee È specie assai bella e rara nelle collezioni (1). Ragusae Schauf. . . Ho scoperto i primi esemplari di questa bellissima spe- cie alla Villa Belmonte, sul versante meridionale del Monte Pellegrino, sui fiori dell’ euforbia nel marzo ed aprile; fu descritta come Axinotarsus Ragusae Schauf. e da me come Attalus Panormitanus (2). Baudi la nota. ATTALUS sensu stricto. semitogatus Fairm. . Ebbi spedita da Messina nel luglio 1884, questa stu- penda specie e la citai allora (3°; pare che quella mia. nota, fosse sfuggita al coscienzioso signor Abeille de Perrin, il quale la nota come specie esclusiva d’Al- geria e dice che fu evidentemente an errore indicarla di Francia (4); la scoperta intanto di questa specie in Sicilia è assai interessante. postremus Ab... . Fu descritta come A. RPagusae Abeille, sopra esemplari da me comunicati all’autore. [o ne posseggo buon nu- mero d’ esemplari trovati sulle Madonie nel luglio, ed a Sperlinga dal sig, Amenta, Baudi la nota (5). sicanus Er. (6). . . Il nome ci dice che è specie quasi esclusiva di Sicilia, la troviamo citata dal Kiesenwetter (che osserva che è rara nelle collezioni tedesche dove é confusa con la humilis), De Stefani, Steck e notata dal Baudi, che mi scrive che varia pei piedi tutti rossi. Abeille (7) (1) Naturalista Sic., Anno I, pag. 64. (2) Boll. Soc. Ent. Ital. 1871, pag. 285. (3) Naturalista Sic., Anno III, pag. 318. (4) Abeille. Supplément à la Monographie des Malachides d’Europe. Nat. Sic. Anno I pag. 177. (5) L'A. Nourricheli Lap. citata dallo Steck era invece l'A. postremus. (6) Malachius Siculus Dej.= Attalus Sicanus Er. Baudi. Malacodermata cit. Berl. Ent. Zeit. 1871, pag. 125. (7) Revue d’Ent. 1883, pag. 54. SEVERE, ci ba descritte tutte le varietà di questa specie sopra esemplari da me raccolti presso Palermo, in prima- vera, dove questa specie è comunissima con la varietà seguente. var. ventralis Ab. . Questa bella varietà si distingue dal tipo per aver i seg- menti ventrati bordati di rosso o totalmente rossi, L'ho pure di Pantellaria. var. dalmatinus Baudi. Si distingue dalla Sicarus per il torace immaculaito, che nel tipo è macchiato di nero, o con una larga striscia longitudinale nera. Questo nome credo sia stato causa di errori coll’A. dalmat‘nus Er. 1). dalmatinus Er.. . . Citata dal Baudi (2) e dal Kiesenwetter (3). Questa spe- cie è rimarehevole per la punteggiatura profonda e serrata delle elitre, come per la costa laterale delle medesime , caratteri che la distinguo.1o0 da tutti gli Attalus azzurria corsaletto rosso. Io non la posseggo. cyaneus Fabr.. . . Rottenberg trovò questa specie comune i primavera da per tutto e la citò col Kiesenwetter loc. cit. col sino- nimo di erythroderus Er. , De Stefani la dice poco frequente sul Monte Pellegrino, Abeille la cita e Baudi la nota. La troviamo come di Sicilia, nei cataloghi sotto il sinonimo di /ueurians Er.,, e di Malta, con quello di Gerei Kust. Io la posseggo in moltissimi esemplari (4). melitensis Peyr. . . L’autore la descrive come comunissima a Malta. Io ne posseggo due soli esemplari dei dintorni di Palermo. aetnensis Ab. . . . Posseggo sei esemplari di questa specie, descritta sopra esemplari scoperti a Catania dal Baudi, che la r tenne una varietà della Meflitensis, quattro li ho trovati nei dintorni di Palermo nel maggio falciando sulle erbe ed i fiori, e due l’ho avuti dallo stesso Baud. ANTHOLINUS Rey. variitarsis Kr. . . . Troviamo questa specie citata di Sicilia sotto il sinoni- mo di jocosus Kiesw. Peyron la cita della collezione Reiche, ed Abeille di quella di Bourgois. Io ne pos- seggo quattro soli esemplari da me presi nei dintorni di Palermo. (1) Abeille cita questa varietà come sinonimo del sicanus Er. (2) Berliner Ent. Zeit. 1871, pag. 126. (3) Loc. cit., p. 81. (4) L’A. lusitanicus Er. citata dallo Steck era invece questa specie, per come ho po- tuto convincermi da esemplari comunicatimi, Mocnee lateralis Er. . . . Rottenberg la trovò presso Girgenti sul Crataegus in fiore, Abeille la cita e Baudi la nota di Termini a Sciarra, dove ne trovò pure due esemplari che va- ‘riano pelle elitre concolori ai lati. È comunissima ed io ne posseggo un gran numero d’esemplari da me raccolti in tutta l'isola. Axinotarsus Erichson. ruficollis O. . . . Rottenberg cita questa specie di Catania, e Kiesenwetter la dice comune (1). Io ne posseggo un solo esemplare Q dei dintorni di Palermo. longicornis Kiesw. . . Fu descritta (2) di Sicilia Malachius) dove la scoprì lo Schiédte. Peyron la vide di Sicilia, nelle collezioni Deyrolle e Reiche, Abeille la cita, il De Stefani (I7a- lachius) la dice poco frequente in primavera sul Monte Pellegrino e Baudi me la nota di Palermo, Trabia e Castelvetrano. È comunissima ed io ne ho numerosi esemplari raccolti dal marzo al maggio a Castelvetra- no, Siracusa, Licata e Palermo. var. rufithorax Kiesw. Non posseggo ancora questa varietà della longicorris Kiesw. descritta di Sicilia (Antrocomus) (3) dove ta scoprì lo Schibdte. Si distingue dal tipo per il torace rosso immaculato, Bandi me la notò. pulicarius Fabr. . . Romano fu il solo che citò questa specie (Malachius). Io ne posseggo cinque esemplari (2 dg 3 2) da me tro- vati nei dintorni di Palermo. La ritengo abbastanza rara. marginalis Cast. . . Posseggo un solo esemplare di questa specie, che ri- tengo sia nuova per la Sicilia, 1)’ ho trovato nei din- torni di Palermo. Malachius Fabr. aeneus Lin. . . . . Noto questa specie perchè citata di Sicilia dal Ghiliani, e perchè secondo il Peyron e l’ Abeille vive in tutta Europa, ma io dubito si trovi da noi (4). (1) Berl. Ent. Zeit. 1871, pag. 81. (2) Loc. cit., pag. 34. (3) Loc. cit., pag. 59. (4) Non noto il M. dilaticornis Germ. citato dal Romano che certamente non si trova in Sicilia, nè il M. quadrinotatus = Bellulus ? Guér. dell’ istesso autore che ignoro a quale specie si riferiscono. Sgr lusitanicus Fr. . . . Rottenberg la trovò a Catania e Lentini, Peyron la vide nella collezione Plason di Vienna che l’ ebbe da me, Abeille la cita di Sicilia e Malta e Baudi la nota. È comunissima in tutta l’isola ed io ne posseggo nu- merosi esemplari raccolti in primavera ed està. var. .australis Rey. . Questa varietà sì distingue dalla lusitanicus per gli an- goli anteriori del corsaletto che sono unicolori, imma- culati. Peyron la cita di Malta (Abeille), ma Abeille non riconferma questa citazione. Io ne posseggo qual- che esemplare di Castelbuono avuto dal Failla. bipustulatus Lin, . . È citata dal Romano; io ne posseggo quattro soli esem- plari raccolti nelle vicinanze di Palermo. var. Bellieri Peyr. . Questa varietà della dissimilis Baudi fu descritta dal Peyron di Sicilia (Bellier) ed erroneamente di Malta (Abeille) (1). Si distingue specialmente per l ultimo articolo dei palpi che è nero. Io non la posseggo an- cora (2). geniculatus Er. . . Posseggo sette esemplari di questa specie, che io ritengo sia nuova per la Sicilia, e li ho trovati nelle vici- nanze di Palermo. L’assimilis Bandi citata dallo Steck, era invece questa specie. parilis Er. . . . . Rottenberg la trovò a Catania, Siracusa e Nicolosi. De Stefani a Santa Ninfa, alla Ficuzza e Castelbuono, Peyron la cita e Baudi la nota di Termini, osservan- domi come è assai variabile, talora coi palpi neri, ed anche le antenne più gracili, lati del capo anneriti attorno agli occhi. È la specie più comune dei Ma- lachius di Sicilia. Io 1’ ho in gran, numero d’ esem- plari di Sciacca, Piazza Armerina, Ficuzza, Paler- mo e Castelbuono. calabrus Baudi . . Non posseggo questa specie, che il Baudi mi scrive di avere avuto di Sicilia dal Rottenberg (una 9) con al- tro nome. Però l’esemplare di Sicilia differisce dai nor- mali calabrus pelle antenne meno assottigliate, più robuste massime, gli articoli 3-6, ed il Baudi esita alquanto a rapportare questo unico esemplare al ca- labrus che ha le antenne assai allungate e gracili. (1) Abeille loc. cit. pag. 139 dice che l’ esemplare in questione era invece una Q, di geniculatus Er. (2) Abeille nel Catalogue System. des Malach. Ann. Soc. Ent. Fr. 1891, pag. 423 per errore la dice di Syrze, invece di Szezle, SA elegans Ol. . . . . Non posseggo ancora questa spe-ie citata dal Ghiliani, Romano e Reiche. Si trova in tutta l'Europa tempe- rata e mediterranea, spinipennis Germ. . Rottenberg la trovò a Catania, Costa la cita, e Baudi me la nota. Io non la posseggo ancora. var. brevispina Kiesw. Fu descritta di Sardegna (1), ma il Peyron la cita di Sicilia e Baudi me la nota. Io ne posseggo tre soli esemplari che erano nella mia collezione etichettati col sinonimo di muticus Baudi; si distingue dalla spi- nipennis ‘per l’ apice delle elitre, che non sono laci- niate (2). 1 spinosus Fr. . . . Stecklacita, Baudi la nota, e Abeille dice averne avuto di Sicilia una coppia rimarchevole per il colore delle elitre, bronzo violaceo nel g', e verde-giallo nella 9, ma del resto identici al tipo. Io ho molti esemplari di questa bella varietà (cAlorizans Er.) da me trovata in numero nel maggio a Lentini, e che l’Abeille allora mi determinò per sericeus Ab., nome col quale 1° ho spedita a vari entomologhi. viridis Fabr.. . . . Rottenberg la cita di Catania ; io non la posseggo, ma è probabile si trovi in Sicilia, essendo specie comune in tutta l'Europa. Cyrtosus Motsch. OocynEs Rey. ovalis Cast. . . . . Abeille la cita e Baudi me la nota della Ficuzza e mi scrisse averne trovato un esemplare a Castelvetrano, che varia per il torace più largamente lineato di nero sul disco. Io ne posseggo molti esemplari della Fi- cuzza fra i quali degli esemplari Q che variano come quello descrittomi dal Baudi, e che il sig. Abeille mi ha determ'nata per ovalis var. varitcollis Ab. (3). Il C. cyanipennis Er. citaio dallo Steck, era invece, que- sta specie. Anthocomus Erichson. sanguinolentus Fabr. E nuova per la Sicilia, dove la scoprì il Prof. Augusto Palumbo che me ne ha gentilmente ceduto un esem- (1) Berl. Ent. Zeit. 1871, pag. Sl. (2: Abeille la cita come sinonimo della spiripennis. (3) Io ritengo che questa varzetà appartenga all’ ovalis, come mi determinò il sig. A- beille ora, e non per come fu dallo stesso descritta a pag. 230 degli Ann. Soc. Ent, Francia 1891, dove figura come varietà della dispar Fairm. RIGORE plare Q di Castelvetrano. Bisogna cercarla sopra i giunchi dove pare che viva. Hapalochrois Erichson. flavolimbatus Muls. . Ho trovato questa bellissima specie la prima volta nel maggio a Lentini, dove non era affatto rara, l'ho avuta poi dal mio amico Filippo Re, che la trovò a S. Ni- cola, presso Mazzara, nell’agosto. (continua) E. Racusa. RR Un altro nuovo Dasytes di Sicilia Dasytes productus Schilsky. D. oblongs, niger, subdepressus, subtiliter sparsim griseo-pubescens, dens nigro-hirtus, capite thoraceque obscure reticulatis, inaequaliter puncta- tis, capite fortiter impresso, prothorace transverso, elytris subtiliter punctatis, inaequaliter transversim rugosis, antennis pedibusque nigris, illis obtuse serratis, articulo 2° et harum tarsis fulvescentibus, segmentis ventralibus hirtis, reticulatis.— Long. 3,69--4 mm. Mas: segmento dorsali ultimo medio emarginato, abdominis segmento 4° plus minusve producto, reflexo, 5° medio subplano vel leviter canali- culato, apice truncato, 6’ fortiter longitudinaliter impresso, apice ex- ciso, antennis infra dense albido-villosis. Fem. latet. Kister Kéfer. Europ. XXX, 22. Dem D. nigrita ungemein ébnlich, aber das Halsschild ist schmàiler, die Fligeldecken sind liinger und die Geschlechtsauszeichnungen des sehr abweichend. Die Oberseite ist schwarz, glinzend, mit etwas griin- liehem oder bliulichem Schimmer, dicht schwarz aufstehend behaart und mit anliegenden, kurzen, greisen Haaren spàrlich bekleidet. Kòrper wenig gewolbt, Kopf des 0° matt, undeutlich chagrinirt und ungleîch- missig stark punktirt, mit den Augen so breit als das Halsschild vorn, Stirn flach, mit einem tiefen, dreiteiligen Eindruck zwischen den Au- Il Naturalista Siciliano, Anno X.Jl 9 or gen. Fiihler schwarz, 2. Glied ròthlichbraun, linger als Kopf und Hals- schild, vom 4. Gliede an stumpf gestigt, mit sehr stumpfen Innenwin- keln, Glied 3 mit schrig abgeschnittener Spitze, das 5. stàirker als die umgebenden, vom 7. an so lang als breit, das letzte nur etwas lénger als das vorletzte, stumpf zugespitzt. Alle Glieder sind unten dichter weisslich behaart. Halsschild nur wenig schméler als die Fligeldecken, etwa 1 !, mal so lang als breit, flach gewéòlbt, vorn und hinten fast gleichméssig verengt, Seiten schwach gerundet, mit schmalem, aufgebo- genem Rande, Vorder-und Hinterrand fast gerade abgestutzt. Die Hin- terwinkel sind bogenformig verrundet. Scheibe etwas glanzend, an den Seiten viel kràftiger punktirt, matt, deutlich chagrinirt und dichter runz- lig. Fliigeldecken parallel, kurz, hinten einzeln abgerundet, glinzender, fein punktirt, ungleichméissig stark gerunzelt, wodurch diese ein rauhes Aussehen erhalten. Beine schwarz, Tarsen an der Basis bràunlich oder pechbraun, Vorderklauen mit einem grossen, lappenfòrmigen Zahn; die Hinterschenkel erreichen immer den Hinterrand des 5. Segments. Bauch etwas glinzend, chagrinirt, weitlàufig punktirt, sechwarz behaart. 4. Bauch- segment in der Mitte mehr oder weniger plattenformig vorgezogen , 5. Segment hinten abgestutzt, in der Mitte der Liînge nach flach einge- drickt, oder es ist eben, die Platte des 4. Segmentes erscheint daher abstehend. 6. Segment tief ausgeschnitten, der Linge nach tief einge- drilckt. Letztes Rickensegment tief ausgebuchtet, die Ecken verrundet, lang und dicht schwarz behaart. Auf Sicilien von Ragusa gesammelt 4 o°7 in meiner Sammlung. SCHILSKY. ——————rec e =D ——=t——_—_____ Coleotteri di Sicilia esistenti nel Museo Zoologico della R. Università di Napoli. (Cont. e fine ved. N. pr.. Rhynocyllus latirostris, Latr. Rhynocyllus 2? (100) i ? (99) Tychius mitratus, m. (101) (99) È l’Anthribus scabrosus F. (i00) Non l’ebbi comunicata. (101) Secondo i cataloghi 7. nigricollis Chevr. TnArica Smicronyx cyaneus, Dej. Baridius ? (102) _ ? (103) Centrinus ruficollis, Schh. (104) Cylindrocerus distinetus, Dej.(105) Ceutorhynchus ? (106) da 2. (107) no dog = 2. (109) = 2. (110) = GGI) Cionus thapsus, Fab. —_ verbasci Fab. Gymnetron campanulae, Lin. Sphenophorus ? (112) Aegosoma seabricorne, Fabr. Cerambyx heros, Fabr. _ cerdo, Fabr. _ velutinus, Brull. Rosalia alpina, Linn. Clytus siculus, Lap. — ornatus Fabr. Stromatium unicolor, Oliv. Cartallum ebulinum, Linn. Morimus lugubris, Fabr. _ funestus, Fabr. Niphona picticornis, Muls. Mesosa curculionoides, Fabr. Parmena Dahlii, Dej. Phytoecia rufimana, Schrank. —_ virescens, Panz. _ virgula, Charp. Agapanthia irrorata, Fabr. — lineatocollis, Mars. — Asphodeli, Latr. = cardui, Lin. —_ coerulea, Schn. Pachyta octomaculata, Fab. var. Leptura hastata, Fabr. Donacia linearis, Hope Crioceris merdigera, Fabr. —_ paracenthesis, Oliv. —_ campestris, Rossi Labidostomis texicornis, Fabr. — Guerinii, Rossi Macrolenes ruficollis, Fabr. Tituboea dispar, Lucas Lachnaea tripunctata, Fabr. Gynandrophthalma concolor, Fabr. Colaspidea ? (113) Cryptocephalus rugicollis, Oliv. Timarcha ? (114) (102) Ritengo sia un esemplare coeruleo di Baris prasina Boh. (103) Mi sembra un esemplare in cattivo stato di Baris laticollis Marsh. (104) È specie esotica. (105) Id. (106) È la comunissima C. sulcicollis Gyll. (107) Non mi è stato possibile determinarla. (108, Id. (109) Id. (110) Non l’ebbi comunicata. (111) Id. (112) Id. (113) La Sphaeroides Fairm. che io pure posseggo in numero. (114) E la comunissima ® della Zimarcha pimeloides H. Sch, ZSUTO IE Chrysomela atra, H. Sch. —_ Banksii, Fabr. —_ Schottii, Suffr. _ ? (115) _ Sparshalli, Curtis — var. resplendens, Suffr. —_ palustris, Suffr. -- americana, Linn. — bicolor, Fabr, — grossa, Fabr. Lina populi, Linn. Prasocuris marginicollis, Suffr. — Beccabungae, Ill. Adimonia sicana, Reich. _ ? (116) Galleruca crategi, Forst. Rhapidopalpa abdominalis, Fabr. Malacosoma lusitanica, Linn. Graptodera carduorum, Psylliodes napi, Gyll. Cassida equestris, Fabr. — rubiginosa, Ill. minor. — prasina, Fabr. — ferruginea, Fabr. — margaritacea, Schall. _ ? (117) Adalia bipuncetata, Linn. Thea 22-punetata, Linn. Exochomus 4-pustulatus, Linn. Hyperaspis Hoffmanseggi, Muls. Epilachna chrysomelina, Fabr. Platynaspis villosa, Foure. Scymnus quadrilunulatus, Ill. —_ marginalis, Ross. — Apetzii, Muls. Rhizobius litura, Fabr. —_ discimacula, Ziegl. Coccidula scutellata, Herbst. Ortotteri Alamia cicindeloides Serv. Porthetis brevicornis Costa. Imenotteri Mutilla brutia Pet. — sericeiventris Costa — littoralis Pet. —‘rufipes tab — cinereifrons Costa Athalia rosae Lin. Selandria serva Fab. Schleroderma mutilloides Costa Ichneumon lugens Grav. _ funereus Fourc _ deliratorius Lin. - extensorius Ill. —- sarcitorius Lin. Emitteri Odontarsus caudatus KI. Ancyrosoma leucogramma Lin. Trigonosoma nigellae Fab. Eurygaster maurus Lin. Gnaphosoma lineatum Lin. Podops Siculus Costa Sehirus dubius Scop. Gnathoconus albomarginatus Fab. Cyrtomerus albipennis Costa Cydnus punctulatus Costa Macroscitus brunneus Fabr. Brachypelta aterrima Forst. Sciocoris ? (118) Eysarcoris binotatus Hahn. (115) È la Ohrysom, hyacinthina Suffr. di Sicilia. (116) Non l’ho avuta comunicata. (117) Id. (118) Id. i = 73 = Pentatoma verbasci Deg. Poliacanthus carbonarius Ross. —_ baccarum Lin. Rhyparochromus Rolandri Lin. —_ sphacelata ? Aphanus P ((120) i Strachia ornata L. Pterotmetus ? (121) — oleracea L. Lygaeosoma punctatoguttatus Fab. —_ ? (119) Plociomerus piratoides Costa Cataulax unicolor Hope Laegus ? (122) Rhaphigaster griseus Fabr. Calocoris sexpunctatus Fab. var. Coraleptus squalidus Costa Aradus corticalis Fin. Verlusia sulcicornis Fabr. Metastemma serripes Costa Lasycoris denticulatus Scop. Harpactor cruentus Fabr. — alternans ? = naemorrhoidalis Fabr. Spathocera lobata H. S. Colliocoris aegyptius Fabr. Enoplops bicuspidatus Costa Oncocephalus squalidus Ross. Rhopalus errans Fabr. Cicada O (125) Lygaeus equestris Lin. Histeropterum limbatum Costa (119-123) Non l’ho avute comunicate. E. Ragusa. COLEOTTERI NUOVI 0 POCO CONOSCIUTI DELLA SICILIA DI ENRICO RAGUSA (Cont. ved. N. 1-2(. Atheta (Hydrosmecta) longula Heer. Questa specie, nuova per la Sicilia, fu trovata dal signor Luigi Failla Tedaldi, nella vallata di S. Giovanni, presso Castelbuono, e gentilmente me ne ha ceduto un esemplare. Falagria myrmidon Fauvel in litt. Posseggo un solo esemplare di questa piccola ed interessante specie, nuova per la Sicilia, fu trovata nel gennaio a Licata, dal Professore Fi- lippo Re, che gentilmente me lo donava, — 74 Stenus (XHTemistenus) picipennis Er. Ebbi un bell’esemplare di questa specie, nuova per la Sicilia, dall’ a- mico Luigi Failla che lo trovò sotto dei calcinacci presso una fontana a San Guglielmo nell’ottobre scorso. Colon (Myloechus) Perrini Reitter. Questa bellissima specie, descritta di Spagna, nella Berliner Ent. Zeit. 1885 pag. 375 (e non 1875, come è detto nel catalogo di Berlino), mi fu comunicata in unico esemplare, dal sig. Luigi Failla-Tedaldi, che la trovò sotto una pietra nella fiumara di Castelbuono. È nuova per la Si- cilia, ed io l’ebbi determinata dallo stesso Reitter. Temnochila tristis Muls. Il sig. Albert Léveillé gentilmente ha voluto indirizzarmi il Bullettino entomologico della seduta della società entomologica di Francia del 23 gennaio 1889, che mi era sfuggito, e dove è detto: « come egli abbia fatto passare sotto gli occhi della società il tipo della Temmnochila tristis Muls. che l’attuale proprietario, il sig. A. Argod, gentilmente volle co- municargli. È un piccolo esemplare di una specie americana che se ve- ramente proviene di Sicilia, come è detto nella descrizione, vi venne allo stato di larva o di ninfa. È assai più facile di credere che l'indicazione di patria é erroneo. Il sig. Reitter, nella sua Rivista del genere Trogo- sita (Verh. natur. Ver. Briinn 1875), la descrisse sotto il nome di crd- bricollis, che deve passare in sinonimia, benchè l’errore principale: pro- venga dal Mulsant, e la 7. tristis deve sparire dal catalogo europeo ». Nel mio catalogo ragionato ho detto che questa specie descritta di Si- cilia nel 1853 negli Ann. Soc. Linn. di Lione, rimase ignota al Reitter, che opina (1) non sia stata altro, che una varietà non ancora colorata della coerulea. Ho fatto bene dunque a non tener conto nel mio catalogo di questa specie. (I) Reitter Bestimmungs-Tabellen der Eur. Coleop. VI, pag. 32. Sosa Dima elateroides Charp. Il sig. H. du Buysson ha visto nella collezione Aubé, Nadard, questa specie proveniente di Sicilia, egli ne fa menzione nella Revue d’ Ento- mologia Tome XII 1893 fascicolo II, a pag. 72, nel seguito agli Elaté- rides della Faune Gallo Rhénane. È nuova per la nostra isola. (continua) _KD3-== NOTA su taluni coralli del Terziario Inferiore di Sicilia della formazione delle Argille scagliose pel MARCH. A. DE GREGORIO (con due tavole) Questo breve lavoro riguarda taluni coralli del terreno nummulitico di Sicilia (eocene-oligocene) qualcuno di essi proviene proprio dalla for- mazione delle argille scagliose, qualcun altro dalla zona ad arenarie grigie e giallastre molto tenaci ch'è ad essa subordinata ovvero che ne costituisce il membro superiore. Le località sono su per giù quelle medesime citate nel mio lavoro: « Sulla fauna delle argille scagliose di Sicilia ». Devo mentovare un magnifico polipaio dei dintorni di Termini, la cui perfetta conservazione permette di studiare nitidamente la struttura interna e che appartiene ad un nuovo sottogenere. Taluni esemplari sono stati da me trovati in una località molto distante da quelle e molto importante cioè a Portella del Daino sotto il Monte Cuccio. L’ eocene sale poi fin sopra l’altipiano di detta montagna, e se ne rinvengono dei lembi alla parte posteriore di essa. Ho già detto come la formazione in discorso è analoga e forse rappresentante del vero flysch. Miria n. sottogen. Propongo questo nuovo sottogenere per la specie seguente. Esso è fon- dato sui seguenti caratteri: columella parietale, muraglie alquanto cel- — "6: — lulose, sepimenti semplici, sottili non dentati, uguali fra loro subequidi- stanti, provvisti di numerose traverse , sottilissime, laminari, pendenti verso la columella. Latimaeandra (Miria) Himerensis De Greg. Tav. ly f. 1-4 — tav. 2. f. 5 Elegantissimo grosso polipaio, massiccio, con ricchissimo tessuto ende- tecale. Le muraglie sono sinuose, massiccie, larghe poco più di un mil- limetro, più o meno; in talune parti del polipaio si fanno alquanto cel- lulose; esse non risultano che dal saldamento dei sepimenti, i quali la- sciano talune cellule vuote e sporgono in su alquanto sulle depressioni calicinali. La distanza delle muraglie fra loro è di circa 7 millimetri. Le colline da esse formate sono lisce non costate. I sepimenti sono nu- merosissimi, regolari subequidistanti; sul centro dei calici s’ ingrossano e si saldano fra loro formando una falsa lamina columellare, la quale risulta di due lamine porose (prodotte dalla dilatazione dei sepimenti di un lato e l’altro) unite fra loro da un tessuto spugnoso regolare; è però una columella parietale. La superficie interna dei sepimenti è provvista di traverse laminari sottilissime, le quali sono disposte in senso obliquo cioè pendenti verso la lamina columellare. I bordi dei sepimenti sem- brano lisci; questi non montano punto sull’orlo delle colline, ciò però po- trebbe essere in parte prodotto da erosione. — L. 13 cm. Ho esaminato di questo interessante polipaio un solo esemplare avuto per mezzo dell’egregio amico sig. Prof. Saverio Ciofalo. Esso però è in perfetto stato di conservazione e lascia vedere tutti i caratteri specifici, Loc. Dintorni di Termini. Phyollocoenia irradians Edw. H. Un incertissimo esemplare; ha desso il calice mediano più grosso de- gli altri e mostra 12 grandi setti (oltre dei minori interposti) assai si- mili a quelli di talune Brachyphyllia (5. umbellata Reuss.) e talune Cya- thomorpha (0. conglobata , C. gregaria Reuss. ecc.). La forma invece e aspetto del polipaio richiama molto talune Agathiphyllea (A. explanata, conglobata Reuss.). Loc. Guardiola presso Isnello, lr Dimorphylla oxylopha Reuss. ? Un dubbiissimo frammento. Loc. Guardiola presso Isnello. Desmocladia septifera Reuss? Due incerti esemplari, uno dei quali di grande dimensione. Loc. Guardiola presso Isnello. Trochoseris difformis Reuss. Reuss. Alt. Tert. Alp. part. 1, p. 50, tav. 9, fig. 8. Un esemplare non di sicura identificazione. Loc. Guardiola presso Isnello. 1861. 1861. 1867. 1868. 1868. 1868. Septastraea diversiformis (Mich.) De Greg. » » » » . Prionastraea? » 'AV:N2: f08) » » Edw. H. . Astraca diversiformis Mich.—Michelin Ic. zooph, p. 59, tav. 12, f. 5. —Sismonda Syn. Meth. Ped. p. 2. —Bronn. Ind. Pal. V. 1, p. 125. —Edwards Haim., Ann. sc. nat., 3. ser. t. XII, p. 134. —D’Orbigny Prodr. V. 2, p. 148. —Edwards. Haim. Hist. nat. Cor., t. 2, p. 522. —Michelotti Mioc. Inf. p. 44. Septastraca larelamellata Michtti.—Idem, p. 41, tav. 3, f. 10-11. D’Acch.—D'Acchiardi Cor. foss. Alp. Ven. » catal. p. 6. Prionastrea diversiformis Ed. H.— D'Acchiardi St. comp. cor. ter. tert. Pie. e Alp. p. 18. Septastraca larelamellata Michtti.—Idem p. 13. Prionastraca intermedia D'Acch.—D'Acchiardi Cor. foss. num. Alp. Il Naturalista Siciliano, Anno XIII Ven. part, 2, p. 31; tav. XIII, f. 5. 10 SL IUTRI 1871. Ellasmoastraea intermedia Michtti.—Sismonda Prot. e Celent. p. 62, tav. 2, fig. 3, tav. IV, fig. 10-11. 1871. Septastraea detecta Michtt.— Sismonda. Loc. cit., p. 60, tav. VIII, fig. 6. Polipaio massiccio, tabulare-convesso, composto di grossi polipieriti sal- dati l’uno all’altro. Calici grandi, irregolarmente pentagonali, taluni e- sagonali con bordi molto eretti apparentemente molto solidi, semplici ; taluni di essi sono due fusi in uno. Sepimenti assai solidi non debordanti; di essi circa 14 arrivano al dentro, altri (circa sei) non vi arrivano. La columella è formata dall’incontro dei setti, è quindi una falsa columella; talora, generalmente nei calici un po’ bislunghi, e più ancora in quelli accoppiati, si mostra lamellosa e ciò perchè in questo caso il prolunga- mento di qualcuno dei setti simula una falsa columella. ISO RTS 8201 A me pare che le figure e le descrizioni della Septastraea laxelamel- lata di Michelotti (Mioc. inf.) corrispondano con quelle dell’ Elasmoa- straea intermedia Michtti. in Sism. solo hanno le lamelle più rare; che la figura del sig. d’Acchiardi ne differisce invece per le pareti dei ca- lici meno spesse lo che però può esser causato dalla varia sezione o e- rosione. L’esemplare infatti figurato da Micheliu pare abbia le muraglie più spesse perchè le ha erose. Il carattere della dimensione dei calici, cui si affigge generalmente molta importanza, non mi pare di gran ri- lievo, perocchè nel nostro stesso esemplare taluni sono. ampi quanto quelli della larelamellata , altri quasi quanto quelli della mwultilateralis ° Michelin (EQasmoastraea Miehtti. p. 62 in Sism. loc. cit.). Nella medesima opera a p. 61-62 nel proporre quest’ultimo genere, si dice che uno dei caratteri principali è quello della columella lamellosa. Or a osservare le columelle dei nostri polipieriti si trova che esse sono formate, anzi non consistono, che nell’ incontro dei setti. Or siccome i calici non sono tutti simmetrici, ma ve ne ha molti bislunghi, in questi avviene che i setti non affiuiscono tutti in un punto ma ad una linea più o meno bislunga, o per dir meglio a un prolungamento di uno de- gli stessi sepimenti. Ond’è che la columella sembra laminare. Da ciò si ricava, che stando ai due caratteri sovra esposti, nello stesso nostro e- semplare si troverebbero due specie (dalla dimensione dei calici), appar- tenenti a due generi (a giudicare dal vario aspetto della columella !) In quanto poi a quest’ ultima ricorderò che il Michelin la dice papil- = losa e forse era tale nel suo esemplare, ma ciò credo possa ben dipen- dere da cause singole non diverse da quelle sopra indicate. Ciò premesso mi pare si abbia nella S. diversiformis un capospecie e nelle laxela- mellata Michtti. — intermedia D'Acch. — multilateralis Mich. altrettante forme subordinate. Guardando il nostro esemplare con la lente ci si vedono attaccati den- tro a qualche calice, talune piccole orbitoidi. È probabile appartenghino alla O. dispansa Sow. Loc. Vallone Cubo presso Isnello. (continua) o —LCLTrrr,—P——_—____ A. ALOI nn AI Infinenza dell umidità del suolo SULLA TRASPIRAZIONE DELLE PIANTE TERRESTRI (1) —__=_=—— In una precedente memoria (2) nell’esaminare la influenza che i noti agenti; luce, calore, umidità ecc. esercitano sulla traspirazione delle piante terrestri, fermai in ispecial modo la mia attenzione sull’umidità del ter- reno; perchè, ad onta che quasi tutti coloro che scrissero intorno alla traspirazione dei vegetali se ne fossero poco o nulla ARRIVANO, pure mi sembrava della massima importanza. È vero che 1’ Haberlandt G. (3) scrisse che, inaridendo le piante per siccità dell’aria e del terreno la turgidità delle cellule stomatiche cala e le fessure si chiudono; e che il Leitgeb (4) in una delle conclusioni alle quali pervenne, in seguito a numerose ricerche che fece per dimo- strare, se gli agenti che producono nelle foglie illese i conosciuti cam- (1) Comunicazione fatta all'Accademia Gioenia di scienze naturali di Catania. (2) Aloi A.—Relazioni esistenti tra la traspirazione delle piante terrestri e il movimento delle cellule stomatiche— Uatania 1891. (3) Haberlandt G.—Physiologische Pflanzenanatomie, 1844, pag. 307. (4) Leitgeb—Beitrige zur des Spaltoffuungrapparate, 1886, conclusione, Basf biamenti nella larghezza dell’ apparato di fessura, spiegano la loro in- fluenza anche sulle cellule stomatiche liberate dalla influenza delle cel- lule epidermiche circostanti; il Leitgeb disse che la chiusura dello stoma avviene sotto tutte le circostanze in seguito a diminuizione dell'umidità del suolo, e spesso prima che un disseccamento delle piante sia discernibile ; ma l’ Haberlandt oltre che non riporta delle esperienze dirette a com- provare l’azione dell’umidità del terreno sulla traspirazione delle piante, attribuisce lo stesso effetto, tanto all'umidità dell’aria quanto a quella del terreno, mentre giusta le mie ricerche l’azione della prima è subor- dinata a quella della seconda. Il Leitgeb poi fece le sue esperienze su parti staccate di piante e perciò non nelle condizioni di vita, e quindi le di lui conclusioni non possono essere accolte con fiducia; anche per- chè la quinta conclusione in cui dice che, dn alcune piante con sufficiente umidità di suolo sì stringe la fessura alla diretta luce del sole, non è con- ciliabile con la quarta conclusione di sopra ricordata. Di tutti gli altri autori che della traspirazione delle piante si occu- parono, a principiare dal Mariotte (1) ed a finire all’Eberdt (2), nessuno per quanto mi sappia, ha fatto cenno della umidità del suolo. E pure è dell'umidità del suolo che dipendono principalmente i fenomeni della traspirazione delle piante terrestri ed il movimento delle cellule stoma- tiche. Ed in vero; se la traspirazione non è che un atto fisiologico diretta- mente collegato con la funzione di nutrizione, e se per compiersi la funzione di nutrizione è indispensabile la presenza dell’umidità nel ter- reno, chiaro ne emerge che la traspirazione delle piante debbe essere subordinata in ispecial modo alla umidità che nel terreno le piante tro- vano a loro disposizione. ; Nella citata mia memoria sono riportate 55 esperienze dirette a di- mostrare la influenza che l’ umidità del terreno esercita sulla traspira- zione delle piante , e dalle medesime si potè rilevare che la luce e gli altri agenti esterni influiscono sulla traspirazione tutte le volte che le piante trovano nel terreno la necessaria umidità; ed a meglio confermare un tal fatto, dal 28 agosto al di 12 ottobre del 1892 volli fare una nuova se- rie di prove, condotte con maggiore oculatezza e con più scrupolosa (1) Mariotte—Essai de Physique, I es. De la vegetation des Plantes, 1679. (2) Eberdt Dott. O.—Die transpiration der Pflanzen und ihre Abhingigkeit von ius- suren Bedingungen, Marburg, 1889. Egg esattezza, e non credo sia opera inutile rendere di pubblica ragione i risultati di dette prove. Preparai anzitutto tre serie di vasi, formate di cinque vasi ognuna ; vasi tutti uguali in grandezza e ripieni della medesima quantità e qua- lità di terra appositamente preparata e contenente : Calcare : i î 50 Sabbia. i : 5 32 Umo . 3 i : 10 Argilla 5 ; : 8 100 Stimai necessario impiegare per tutte le piante sottoposte all’osserva- zione, la medesima qualità di terra, affinchè lo spostamento degli strati acquei d’imbibizione dalle particelle terrose dalla periferia verso i cen- tri, rappresentati dalle parti delle radici incaricate dall’assorbimento, e la facoltà di cedere l’ acqua per i bisogni delle piante, si verificassero nell’ egual modo in tutti i vasi. Inoltre preferii la terra della composi- zione su indicata, perchè possiede al massimo grado la facoltà di cedere acqua alle piante (1). Delle tre serie di vasi la prima s’ indicherà (a) la seconda (b) e la terza (e). Nelle due prime serie si sperimentarono le seguenti piante : Zea mays, Phaseolus vulgaris, Matthiola incana, Epiphyllum speciosum, e Solanum lycopersicum. Nella terza serie si sperimentano invece Vicia Faba, Lathyrus sativus, Ocymum basilicum, Iris florentina e Physalis Al- kekengi. Pria di sottoporre le piante alle prove, si diede alla terra l’acqua ne- cessaria per portare l’ umidità allo stato normale’, intendendo per umi- dità allo stato normale, quello stato in cui il terreno si è imbevuto di tutta quella quantità d’acqua di cui è capace d’imbeversi, senza che questa stagni fra le particelle terrose. E siccome la facoltà d’imbeversi d’acqua varia al variar della qualità del terreno, così era necessario , stabilire preventivamente la quantità d’acqua che alla terra prescelta per le prove bisognava dare, per portare l’ umidità allo stato normale. Servendomi del metodo suggerito dal Gasparin, trovai che con il 59 per (1) Veggasi: Aloi A.—Sullo spostamento degli strati acquei di imbibizione nei diversi terreni. — Atti dell’Accademia Gioenia di scienze naturali in Catania, serie 3, vol. XVIII, 1884. n IGO 100 d’acqua in peso, l'umidità della terra prescelta si trovava allo stato normale. La sera del 27 agosto l’umidità della terra in tutti i vasi si portò al 59 per 100 in peso, e l'indomani si iniziarono le osservazioai. Le piante della serie (a) venivano inaffiate ogni sera, quelle della serie (b) e (c) ad intervalli. Tre termometri messi uno all’aria e gli altri due uno nel terreno della serie (a) e l’altro nel terreno della serie (b) servivano ad indicare le ri- spettive temperature. Un igrometro serviva ad indicare la umidità re- lativa dell’aria. L’apertura delle fessure stomatiche si valutava a micron, mercè l’ o- culare micrometro, e per effettuare tale misura, si asportava con una pinza un pezzetto di pellicola che ricopriva le foglie delle piante sotto- poste alle prove e si distendeva con cura sul vetro porta oggetti. Nel distendere la pellicola non si adoperava la goccia d’ acqua, come è in- dicato da alcuni, perchè l’acqua inducendo una turgescenza nelle cellule stomatiche avrebbe prodotta una variazione nell’apertura stomatica. L’ operazione del distacco e della distesa della pellicola sul porta og- getti e la misurazione dell’apertura stomatica, venivano eseguite con la massima celerità, per evitare un disseccamento della pellicola e quindi un restringimento nella fessura degli stomi. Ciò premesso ecco i dati delle prove: Esperimento 1° (38 agosto ore 6 ant.) Temperatura dell’aria . . . . 229,2 id. del terreno (a) . . 21°,8 id. del terreno (b). . 21°, 5 Umidità relativa dell’aria 72 Cielo nuvoloso Luce diffusa SERIE (a) SERIE (b) Ze, N. e imicron 0, 00 Le CENT ARESE MI CTON DIRLO Phascolus . . id. 0, 45 Phascolus ie id. 0, 45 Matthiola . . . id. PODIO Matthiola . . . id. 2, 00 EpiphyUWum. . id. 0, 00 Ephiplhylum . . id. 0, 00 Solanum. . . . id. 0, 45 Solanum. . . . id. 0, 40 SERIE (c) Vicia Faba. . . . micron DISR2, Larus Re id. 1, 50 Ocymum.i >... id. 2, 22 IRIS i so id. 1, 10 TRO ssi Lo eni e id. 1, 25 SA Zealk: .. Phaseolus Matthiola Epiphyllume . Solanum. Zen . . Phascolus Matthiola Epiphylum . Solanum. Temperatura dell’aria . P id. id. LORIA Esperimento 2° (28 agosto ore 9 ant.) 22°, 0 del' terreno (a)... (23% 0 del terreno (b)... . 23°,5 Umidità relativa dell’aria 68 Cielo quasi nuvoloso Luce diffusa SERIE (a) SERIE (b) micron 0, 45 Zen micron id. 1, 10 Phaseolus id. id. 2,122 Matthiola. id. id. 0, 45 Epiphyllum. id. id. 0, 45 Solanum id. SEKIE (Cc) Vicia . micron 225) Lathyrus. id. 1, 20 Ocymum. id. 25125 Physalis . id. 1, 10 Iris id. 1a) Esperimento 8° (28 agosto ore '12 mer.) Temperatura dell’aria . 20,0 id. del terreno (a) . 25°, 0 id. del terreno (b) . 26°, 0 Umidità relativa dell’aria 48 Cielo sereno SERIE (a) micron id. id. id. id. Vicia . Lathyrus . Ocymum . Physalis . Iris Luce diretta 50 AROFIOO: 50 Phascolus 00 Matthiola 55 Epiphyllun 55 Solanum. SERIE (€) micron id. SERIE (b) 4, 50 2, 50 2325 1, 10 Tera I(0) micron id. SED x 40 N (DI ita S) 1, 50 2, 25 2, 00 0, 50 0, 45 i SITR Esperimento 4° (28 agosto ore 3 pom ) Temperatura dell’aria. . . . 30°,0 id. del terreno (a) . . 26°, 0 id. del terreno (b). . 27,5 Umidità relativa dell’aria 50 Cielo sereno Luce diretta SERIE (a) Serie (b) Zet . . . . . micron 2, 22 Aeg i O A IDICIONI 2, 22 Phaseolus . . . id. 1, 50 Phaseolus . .. id. 2, 22 Matthiola . . . id. 4, 45 Matthiola . . . id. 245) Epiphylum. . . id. 0, 56 Epiphyllum. . id. 0, 34 Solanum. . . id. 0, 45 Solanum. . . id. 0, 40 SERIE (c) Vacia I raicron, 1, 10 Lathyrus. . . . id. DI DA OcyMUnm OI. id. 3, 00 Prysalis 0. id. 2, 26 FASSA RENO id. 1, 50 Esperimento 5° (28 agosto ore 6 pom.) Temperatura dell’aria . . . . 29,0 id. del terreno (a) . . 25°, 5 id. del terreno (b) . . 279,5 Umidità relativa dell’aria 57 . Cielo sereno Luce diretta SERIE (a) SERIE (b) ZORO: ICON 25,22 ZORRO MISE TICTON 2,132 Phaseolus . . id. 1, 50 Ti IPhascolusi id. 2, 22 Matthiola. . . . id. 4, 45 Matthiola .. . id. NZ) EpiphyUum. . . id. 0, 56 Epiphytlum. . . id. 0, 34 Solanum. . . . id. 0,745 Solanum. . . + id. 0, 40 SERIE (c) Paco SSR micron 1, 00 Lathyrusi tit. È id. 2, 00 Ocymum, .‘. id. 2, 22 Ilrysales ti NO 0: id. 2, 00 IAS ESE Te id. 13.59 N.B.-Dopo la prova si inaffia la serie (c) con la serie (a). (continua) Enrico Ragusa — Direttore resp. ANNO XIII. FEBBRAJO-MARZO 1894 N. 5-6. Un nuovo F7aplocnemus di Sicilia Haplocnemus Ragusae, Schilsky. H. elongatus, cylindricus, aeneus, converus nitidulus, griseo-pubescens, ca- pite prothoraceque dense erasperato-pnctatis , pube longiori obscura, elytris dense subtiliter ruguloso-punctatis, epipleuris brevibus, antennis pedibusque nigris.—Long. 5-—6,ò mm. Mas: antennis validis, ab articulo 3° pectinatis. Fem: antennis valde acute serratis. Kiister Kàfer. Europ. XXX, 68. Von der langen, gestreckten Form des cylindricus, aber mit anderer Fiihlerbildung. Diese sind sehr stark, beim o° gekimmt und hnlich wie bei eumerus gebildet, beim © noch auffallend breit und tief gestigt. Koper walzenformig , heller oder dunklesgriin, mit bliulichem Schein. Behaarung auf Kopf und Halsschild lang, abstehend, dunkel, auf den Fliigeldecken mit kurzen aber abstehenden, gelbgreisen Haaren, nur an der Basis derselben mit einigen lingern und dunkleren untermischt. Stirn flach gewòlbt, mit zwei linglichen Eindriickeu zur Seite, ziemlich dicht aber fein und gleichméissig stark punktirt. Fùhler schwarz, sehr kràftig, beim 0° von halber Kérperlinge; 3. Glied dreieckig, an der Spitze sehr breit, Innenseite schwach ausgebuchtet, Innenwinkel spitz, die fol- genden robust, an der Spitze viel breiter als lang, das Endglied vor der Spitze stark verdickt, nach innen schwach ausgebucehtet; die Spitze sel- bst ist sehr stumpf. Beim © sind dieselben scharf und tief gestigt, die mittleren immer noch viel breiter als lang. Halsschild gewòlbt , viel breiter als lang, mit mehr oder weniger deutlichen Eindritcken auf der Scheibe (2) oder ohne solche (9), miissig stark und ziemlich dicht, na- mentlich an den Seiten reibeisenartig punktirt, nach vorn und hinten gleichmissig verengt. Seiten gerundet; alle Riinder bis auf den Vorder- rand iberall gleichmissig fein abgesetzt und aufgebogen. Vorderrand in Il Naturalista Siciliano, Anno XIII ll RIE der Mitte, flach ausgebuchtet oder gerade, Hinterrand wenig ausgebu- chtet, vor den Hinterwinkeln etwas niedergedriickt. Fliigeldecken mit sehr stumpfer Schulterbeule, hinte einzeln verrundet, sehr dicht und fein runzlig punktirt. Marginalfarche bis zur Mitte tief, dann fiacher und undeutlicher. Epipleuren hurz (nur bis zum 1. Segment reichend). Beine einschliesslich der Tarsen schwarz. Beim o° ist das 5. Bauchsegment abgestutzt oder schwach ausgebu- chtet, das letzte Rickensegment fiach gerundet. Beim © ist das 5. Bau- segment abgerundet und das Rickensegment abgestutzt. Auf Sicilien (Palermo) von Herrn Ragusa gesammelt und ihm zu Ehren benannt. Diese Art ist wahrscheinlich fir chlorosoma Luc. gehalten worden, mit der sie jedoch nicht identisch sein kann. SCHILSKY, Alcune nuove specie e varietà di STAPHYLINIDA RACCOLTI IN ITALIA Avendo nell’ estate scorsa avuta occasione di studiare una seconda volta gli Staphylinide della mia collezione, mi son deciso a pubblicare le descrizioni di alcune specie e varietà da me credute nuove. Essendo queste le mie prime armi in tal genere di pubblicazioni, non sarà forse improbabile che io abbia preso (come si suol dire) qualche grosso gran- chio: i miei esemplari però sono a disposizione di chi credesse control- lare il mio operato. Tengo soltanto a dichiarare che, non la smania di creare nuovi nomi, bensì la profonda convinzione di fare qualche cosa di utile, mi fu guida in questo modesto lavoro. Quedius silensis n. sp.— Subdepressus, parallelus, niger, antemnis pe- dibusque nigris. Caput ovale, fronte 4-punctata; antemmnis articulis 7-10 transversis, ultimo oblongo acuminato. Prothorax fortiter elevatus, suborbiculatus, haud impressus; serie mediana duorum punctorum (marginali erceptor), et duobus aliis ad latera, praeditus. Scutellum laevigatum, impunctatum. Elytra prothoracis longitudine, laeviter punctata, nigro pilosa. Long. 10 m. Somiglia molto al fulig2nosus col quale l’ avevo a tutta prima scam- biato, ma è più esile e sopratutto più stretto: non appartiene poi asso- lutamente a quel gruppo di Quedius, perchè ha gli occhi notevolmente più piccoli e non sporgenti, e gli articoli delle antenne inoltre sono più brevi e più larghi, gli ultimi decisamente trasversali. Andrebbe collo- cato vicino all’abietum, di cui avevo pensato farne una varietà ad elitre nere; ma in questo il capo è orbicolare trasverso, ovale allungato invece nei miei esemplari. Qualcuno, cui spedii in comunicazione i miei esemplari, manifestò 1’o- pinione che si trattasse del mesomelinus: non parmi però si possa rife- rire a questa specie, perchè i miei esemplari mancano sempre delle due impressioni laterali al protorace che caratterizzano il gruppo a cui il mesomelinus appartiene. Questo inoltre ha l’ano ed il bordo dei segmenti adominali rosso, mentre la mia specie li ha neri: il primo manca dei due punti laterali alla serie mediana del protorace, che esistono sempre nel silensis. Vive alla Sila, in Calabria, nascosto sotto alle pietre come i congeneri: ve lo trovai nel settembre del 1885 e nel maggio del 1884, quando vi ritornai in compagnia del Baudi: non lo catturai quando vi ritornai nel 1887. Vive anche più in basso, come è provato da due esemplari presi a S. Leonardo, dintorni di Catanzaro, il 7 maggio 1883. Quedius alpinus n. sp.—Depressus, parallelus, niger, elytris piceis plus minusve dilute ‘luteo marginatis : antemnarum articulis primis, palpis pedibusque testaceis. Caput orbiculatum , laevigatum , absque aliquo puncto in fronte impresso, praeter orbitalibus; oculi prominuli; antemnaque sunt breve crasse ar- ticulis 5-10 transversalibus, ultimo breviter ovato, testace@ articulis terminalibus testaceo piceis. Prothorax orbiculatus, laeviter elevatus, punctis duobus discoidalibus, la- teralibus nullis. Scutellum lacvigatum. Elytra picea, basi, apice et margine laterali plus minusve luteo circumfusa; aliquando lutea, disco fusco piceo; laevissime punctata, serie discoidali et suturali 4-punctatis impressa. Long. 6 !/,—-7 m. RR Quantunque gli occhi alquanto più grandi e più prominenti sembrano escludere questa specie dal gruppo del Q. puncetatellus , cinctus e laevi- gatus, pur non vi ha alcun dubbio che questa nuova specie non appar- tenga a questo medesimo gruppo, come ne fanno fede e la scultura delle elitre a serie longitudinali di punti più forti, ed i femori posteriori spi- nosi. Non è possibile però riferirlo ad alcuna delle tre specie conosciute, dalle quali differisce pel corpo più depresso e parallelo, pel colore, e per le antenne più grosse e ad articoli più trasversali. La forma e la strut- tura delle antenne ricordano alquanto il laevigatus , ma la colorazione delle elitre è molto diversa, e diversa ne è pure la scultura, di cui la punteggiatura fondamentale è più facilmente visibile, ed i punti delle due serie, discoidale e marginale, sono fortemente e nettamente impressi, e non poco marcati come nel laevigatus in parola. Ne trovai tre esemplari nelle Alpi carniche (Visdende) il di 15 ago- sto 1888. Quedius scintillans var. bipustulatus m. — Unico fra tutti i Quedius, presenta due macchie rosse di forma allungata sulle elitre, ri- cordando così e per la statura e pel colorito il Philonthus bipustulatus. Son convinto però non essere che una varietà, forse accidentale, dello scintillans, giacchè da un confronto accurato con esemplari di questa specie, nulla è risultato di diverso, eccetto le due macchie sopraricor- date. Un solo esemplare di questa singolare varietà ho trovato, senza no- me, nel magazzino del fu magg." Pirazzoli. Non conosco la patria di quest’insetto, quantunque dal modo di preparazione c’ è da arguire che sia stato preparato e quindi catturato dal Pirazzoli stesso, verosimilmente in Italia. Il Q. scintillans è ovvio in Sardegna, e non raro nell’ Italia meridionale : esiste pure nei dintorni di Bologna dove ne ha raccolti due esemplari l’anno scorso il mio scolaro Falzoni. Quedius carnicus n. sp. — Depressus, brevis, latus; capite nigro, abdo- mine piceo segmentibus luteo marginatis, prothorace, elytris, antemnis, pedibusque testaceis. Aliquando prothorace elytraque in medio infu- scatae. Caput transverse orbiculatum, fere prothoracis latitudine, laevigatum, pun- ctis discoidalibus nullis. Oculi magni, proeminentes, totum marginem lateralem invadentes. Antemnae dimidio corpore breviores, articulis basilaribus elongatis, 7-9 fere subquadratis, ultimo breviter ovato, sub- acuminato, ==R9,= Prothorax orbiculatus, fere transversus, punctis discoidalibus duo impres- sis, lateralibus vero uno tantum vel duo in serie obliqua dispositis. Scutellum laevigatum. Elytra sparsim, sed fortiter punctata , interstitàis minutissime sed crebre punctatis. Long. 4 1/,--5 m. Il capo fortemente trasversale, fortemente strozzato posteriormente mi aveva fatto supporre potesse trattarsi del Araatzi, specie che non cono- sco, ma che viene indubbiamente esclusa e pel colore, e per la gran- dezza degli occhi, e per la forma del capo medesimo nella mia specie poco o punto ristretto in avanti: non che per la mancanza nella mia specie di punti impressi sulla fronte, mentre nel Araatzi ve ne sono due. La forma breve e larga ricorda il brevis e curtus, che sono però senza punti sul corsaletto, mentre questa nuova specie ne ha due. L'ampiezza degli occhi lo colloca indubbiamente nell’ultimo gruppo del genere, men- tre lo scutello levigato lo rende parente al pyrenaeus, auricomus ed al- pestris. Da tutti questi però diversifica per la straordinaria larghezza e brevità, e pel colore; giacchè mentre il corpo è sempre decisamente nero, il protorace e le elitre sono invece bionde, ed in un solo esemplare pre- sentano il disco alquanto, ma lievemente offuscato. Quattro soli esemplari catturai a Visdende, nelle Alpi carniche il 15 agosto 1886. Ocypus garganicus n. sp—Opacus, niger, pilibus nigris obtectus; an- temnis pedibusque testaceis. Caput transverse rectangularis, prothoracis latior. Prothorax subquadratus, angulis posticis late rotundatis. Elytra prothoracis breviora. Alue subnullae. Long. 18 m. Dall’esame degli esemplari italiani (pur troppo in numero assai ristretto) degli Ocypus di questo gruppo esistenti nella mia collezione, mi sono convinto che colla scorta di soli caratteri generalmente adoperati dagli autori, non è molto agevole il riconoscerli. Proporrei quindi per essi il seguente schema di classificazione, reso necessario anche dalla scoperta della nuova specie sopra descritta : — 90 — A/ Corpo interamente opaco. B. Protorace stretto, allungato, trapezoidale Baudii Fauv. B. Protorace quadrato o rettangolare allungato, cogli angoli poste- riori arrotondati. C/ Elitre uguali o più lunghe del protorace. Capo largo quanto il protorace. D/ Capo e protorace coperti di peli. Elitre lunghe quanto il protorace. E. Peli del capo e protorace neri. Forma più larga olens Lin. (tipo). E. Peli del capo e protorace fulvi. Forma più stretta olens var. fulvopilosus m. D. Capo e protorace calvi. Elitre più lunghe del protorace. Forma stretta olens var. meridionalis m. C, Elitre più brevi del protorace. Capo più largo del protorace. I Protorace subquadrato. G. Zampe nere olens v. curtipennis Mots. G. Zampe bionde garganicus n. sp. I. Protorace più lungo che largo H./ Elitre bruno rossiccie italicus Géné. H. Elitre nere italicus var. silensis m. 4. Capo e protorace nitidi e splendenti macrocephalus Gra, alpestris Er., ecc. Non posseggo 1° Oc. Baudti, e non lo conosco che per la descrizione che ne fa il Fauvel (Faune Gallo Rhenane). Vive nel Piemonte. Riferisco all’Oc. olens tipico gli esemplari dell’Italia settentrionale, di cui un solo esemplare (forse var. accidentale soltanto) è la mia var. ful- vopilosus. Gli esemplari di Calabria e forse di altre parti dell’Italia meridionale costituiscono per me una varietà (forse anche specie) ben distinta, di forma più stretta, ad addome sopratutto più stretto posteriormente, a capo e protorace completamente calvi, ad elitre più lunghe del proto- race. Pur troppo nel mio soggiorno (1883-84) e nella mia escursione (1887) in Calabria trascurai di raccoglierne, ed ora sono dispiacente di dover portare il mio esame sopra ad un numero assai ristretto di esem- plari. Perciò mi limito per ora a farne soltanto una varietà, ma se i ca- eg ratteri che gli attribuisco avessero a verificarsi su tutti gli esemplari del mezzogiorno , non vi ha dubbio che dovrebbe farsene una nuova specie. Mi rimane qualche incertezza relativamente alla var. curtipennis Mots., di cui credo avere due esemplari soli, l’uno raccolto da mio fratello Amil- care a Fosdinovo (Garfagnana), e l’altro raccolto da me nei dintorni di Bologna. Essi presentano la statura e la forma dell’ol/ens tipo; ma hanno il capo più largo, le elitre più corte e coperte di peli rossicci; ed in ciò concordano con quello che ne dicono le descrizioni. Ma i miei due esem- plari presentano anche il colore fondamentale delle elitre più o meno rossiccio; e su questo carattere tace del tutto il Kraatz nella descrizione del suo brachypterus che da tutti si riferisce al curtipennis. Il mio garganicus rassomiglia ad un piccolo curtipennis a zampe ed antenne bionde: le elitre però sono nere ed i peli sono ovunque neri. Tali differenze nelle dimensioni, nella larghezza del capo e brevità delle elitre, nel colore delle antenne, delle zampe e dei peli sono costanti in tutti gli esemplari (circa 30) da me raccolti al Gargano (1887) ove non trovai altra specie che questa. È L’ italicus è piuttosto comune all’Appennino, a cominciare dalle Alpi marittime, andando alla Calabria, ma non lascia i boschi di faggi ed abeti delle parti più elevate: si trova anche nella regione nuda, ma vi è piuttosto scarso. Fra gli esemplari della Sila se ne rimarcano molti ad elitre decisamente nere, questi ho creduto distinguere col nome di var. silensis più per mettere in guardia gli entomologi contro le diagnosi degli autori che assegnano a questa specie le elitre bruno-rossiccie, che non perchè io vada convinto che la variazione di un tale carattere me- riti la distinzione di un nome nuovo. Philonthus 4-punctatus n. sp. — Niger, nitidus elythris aeneis, an- temnis pedibusque atris. Caput laeviter transversum, orbiculatum, angulis posticis fere rectangula- ribus, profunde punctatis. Prothorax fere quadratus, angulis anticis fere rectangularibus , posticis late rotundatis : serie mediana 4-punctata (puncto marginali excepto), laterali bipunctata. Elytra breviter pilosa, prothoracis longitudine, crebre et profunde punctata. Abdomen segmentibus 1-4 sulco basilari profundo, in medio non in- terrupto. Long. 8-9 m, a La forma esterna, l'aspetto e le dimensioni di questo strano insetto sono quelle del P%. punctus (1), col quale però non ha alcuna parentela, grazie alla punteggiatura del corsaletto che nella mia specie presenta una serie mediana di 4 punti, più un quinto (il marginale) che è collo- cato un poco più all’esterno: inoltre presenta altri due punti laterali in serie parallela alla precedente: invece nel purctus si hanno due serie mediane molto confuse di punti, ed i lati densamente puntati senza or- dine alcuno. Evidentemente per la punteggiatura del protorace, e per la conforma- zione delle linee impresse alla base dei primi segmenti addominali deve collocarsi vicino al temporalis e carbonarius, ma da questi diversifica per la statura minore, pel corpo più stretto e parallelo, pel capo pro- porzionatamente più grosso, sebbene meno trasversale, in grazia degli angoli posteriori molto pronunziati: diversifica inoltre pel capo e pro- torace nero, anzichè bronzato, e per la serie mediana di questo di quat- tro anzichè di tre punti. Da questo carattere assai spiccato ho desunto il nome. Descrivo la specie sopra due soli esemplari presi, uno al Monte Pa- derno , nelle colline Bolognesi il 12 ottobre 1890, l’altro a Catanzaro il 26 marzo 1893. ° Philonthus apenninus n. sp.Brevis, latus, parallelus: niger, elytris nigris, abdomen atrum mon iridescens: antemnis pedibusque nigris, tarsibus rubescentibus. Caput transversum et prothoracis latitudine in mare, in foemina orbicula- tum et prothoracis via angustiore: 6-punetis circulatim in fronte di- spositis. Collum crassum, (1) A proposito di questa specie credo utile notare che posseggo un esemplare fino ad ora creduto per punetus, ma che diversifica pel capo molto più grosso, decisamente trasverso, per le elitre e le zampe bruno-rossiccie. Stando a quanto scrive il Kraatz si dovrebbe credere che questo fosse il Ph. ephrippiwm Nord.; ma il Kraatz considera que- sta specie come una semplice varietà di colorito, dovuta all’ influenza dei climi setten- trionali, del punetus, e non fa quindi menzione della conformazione del capo, mentre nel mio esemplare è sensibilmente più largo che non nel tipo, sebbene sia una femmina. Mancando di buone descrizioni, e sopratutto di esemplari di confronto, non posso deci- dere se si tratti veramente dell’eplhippiwm, ovvero di una specie non per anco descritta. L’esemplare in questione è stato catturato da me a Collegara, nel Modenese, il 31 mag- gio 1881: a tutta prima lo credetti un pwretus, ma mi sono ricreduto più tardi quando ho potuto avere degli esemplari ben determinati di questa specie. 99 — Prothorax fere cylindricus, in medio vix dilatatus, latitudine longior; du- plici serie discoidali quadripunctata, altera laterali obliqua bipunctata, et praeterea serie marginali setulis nigris, praeditus. Elytra nigra vix aenescentia, pilosa, crebre et fortiter punctata. Tarsorum articuli basilares in 5 dilatati. Long. 6 !/,—-7 !/, m. Non ha affinità che col cephalotes, umbratilis et eterodoxus, cui somi- glia per la larghezza del capo, subquadrato alla base, e pel collo molto grosso: ma dei due primi è alquanto più grosso, sopratutto più largo, del terzo invece è più piccolo; il capo è di dimensioni maggiori, nel ma- schio sopratutto; le elitre non hanno mai riflesso rossastro come nel ce- phalotes ed umbratilis, ma sono sempre intensamente nere con leggieri riflessi bronzati come nell’ eterodorus, cui sembra somigli altresì per la larghezza dei tarsi nel 0°. Da tutti tre poi diversifica per avere le serie discoidali del protorace di quattro punti lievemente impressi, anzichè di tre (1). Ho comunicato questa nuova specie a qualche entomologo di vaglia, che ha creduto riconoscervi l’eberinus ovvero l’immundus. Il primo è as- sai diverso e non ha parentela alcuna con questa nuova specie: nell’e- beninus il capo è piccolo, ovale allungato, cogli angoli posteriori arro- tondati. L'immundus è pure diverso perchè ha pure il capo più piccolo e sopratutto col collo assai sottile, il torace senza setole, e l’addome iri- descente: mentre l apenninus ha il collo grosso assai, il torace con se- tole nere marginali, l'addome di un nero profondo, non iridescente. Vive sotto alle pietre nei luoghi elevati del nostro appennino : ne ho esemplari di Toano, Cusna e Riarbero nell’ appennino Reggiano; ne ho della Sila e di Serra S. Bruno nell’ appennino Calabrese, e due ne rac- colse altresì mio fratello Adriano sull’Argentaro in Toscana. (1) Nel contare i punti delle serie dorsali del protorace seguo il sistema del Fauvel, cioè escludo il punto marginale che trovasi spesso nella direzione, o quasi, di ciascuna delle serie mediane. Quindi non è da far caso se il Mulsant, seguendo l’opposto sistema, dà per carattere delle tre specie in questione la serie a 4 punti. Noto però una certa incostanza, ad ogni modo non frequente, nel numero dei punti: un esemplare di Tvano del mio Phil. apenninus ha la serie sinistra mancante di un punto, il penultimo, che però esiste nella destra. Questo vale anche per altre specie: un esem- plare del Phel. concinnus di Sardegna presenta ambedue le serie tripuntate, mentre al- tri della stessa località, le hanno quadripuntate. Il Naturalista Siciliano, Anno XIII 12 Leptacinus sardous n.sp.—Linearis, parallelus : niger, elythris brun- neis, antemmis totis, pedibusque rufo-testaceis. Caput oblongum, in parte posteriore dilatatum, angulis posterioribus pro- minentibus sed apice rotundatis. Frons 4 sulcata, sulcis externis lon- gioribus. Angulis posticis capitis fortiter punctatis, punctis fere in se- riebus regularibus dispositis. Prothorax latitudine longior, quadrangularis, angulis rotundatis: duabus seriebus discoidalibus S-punctatis , et duabus lateralibus 4-punctatis praeditus : sed punctus major, in speciebus notis eatra serie laterali (fere in angulo untico) positus, in ista deest. Elytra brunnea, prothoracis via longiora, seriebus duabus subhumeralibus punctorum praedita, et practerea puncti sine ordine prope suturam dispositi adsunt. Long. b m. Come appare dalla descrizione, questo Leptacinus non può scambiarsi che col parumpunctatus, da cui diversifica per essere più sottile ed al- lungato, per avere le elitre proporzionatamente al protorace , più lun- ghe; per avere le antenne rossastre in tutta la loro lunghezza; e sopra- tutto per mancare di un punto (il più grosso) collocato presso l’ angolo anteriore del protorace, a fianco ed esternamente al primo della serie laterale. È su quest’ultimo carattere più specialmente che fondo questa nuova specie che ho raccolta in unico esemplare presso Cabras, in Sar- degna, il 25 maggio 1890. Tenendo calcolo di questa nuova specie, e non sembrandomi troppo costanti i caratteri adoperati dal Fauvel nella sua chiave dicotomica, proporrei per le specie nostrali la seguente : A. Serie mediana del protorace formata da 5 o 6 punti. B' Un punto setigero all'angolo anteriore del protorace parumpunctatus Gyl. Bb. Mancanza di questo punto ; È ; i sardous n. A. Serie mediana formata da 8 o più punti. C/ Antenne lunghe, a primo articolo lungo quanto i tre suc- cessivi presi assieme. D. Dimensioni maggiori, protorace ad angoli anteriori for- temente arrotondati . È ; batychrus Gyl. D. Dimensioni molto minori, protorace ad angoli anteriori quasi rettangolari batychrus v. othioides Bau. C. Antenne più brevi e più grosse, primo articolo lungo appena quanto i due successivi formicetorum Maer. Signa Credo necessario mantenere, almeno come varietà, l’othioides Bau., sia perchè io non ho trovato il passaggio per insensibili gradini dalle di- mensioni del datychrus che da noi misura dai 4 ai 5 mm., a quella del- l’othioides che da noi si aggirano intorno ai 2 !/, 0 3 mm.: sia anche perchè, quando non si voglia tener conto delle dimensioni, rimane sem- pre come sensibile differenza la forma del protorace nell’ othioides più stretto e tagliato più quadratamente sul dinanzi. Invece credo si debba passare fra i sinonimi, come del resto è stato già fatto, il linearis Gra. specie basata sul numero minore di punti della serie mediana del pro- torace ; giacchè generalmente osservai che la regolarità e costanza nel numero dei punti decresce in ragione del loro numero. Scotonomus Raymondi Fauv. — Un esemplare di questa conside- revole specie, preso ad Aritzo in Sardegna il 18 giugno 1890 (1), pre- senta di notevole una statura maggiore (mm. 4 !/,) di quella che gli as- segna il Fauvel (mm. 3 !j,), ed inoltre si mostra mancante della carena longitudinale posteriore, anzi presenta il protorace percorso da un solco longitudinale, meno profondo ai suoi estremi. Come ognun vede, vi sono molte specie distinte con meno di caratteri che non ne presenti questo esemplare. Ma avendo, per mia fortuna, potuto esaminare molti esem- plari favoritimi dal sig. Dodero, mi sono convinto che tale carattere è tutt’affatto incostante, giacchè ho veduto esemplari col protorace piano e carenato: ne ho veduti altri col torace solcato anteriormente , piano nel mezzo e carenato posteriormente; come non mancano quelli, e sono i più che presentano il corsaletto solcato in tutta la lunghezza. Data l’incostanza di tale carattere e la mancanza di qualsiasi altro, eccezion fatta per le dimensioni, non credo che di questo mio esemplare convenga farne neanche una semplice varietà. Credo invece meriti fare menzione della variazione di questo notevole carattere onde altri ento- mologi non siano tratti in inganno, specialmente dato il caso che non possano fare estesi confronti. Stenus calabrus n. sp.—Niger, opacus, abdomine nitido; antemmis pal- pis pedibusque atris. Caput magnum, elytrarum latitudine: oculi prominentes ; frons in medio incavata, sulciolis duobus convergentibus impressa, (1) In quel medesimo luogo e giorno furono catturati da me e dal Baudi il Diekrop- terus strictus Bau. e la Reicheia v. sardoa Bau. RECON ge Prothorax latitudine longior, ante medium dilatatus, sulco mediano prae- ditus, confertim et crebre punctatus. Elytra ut prothorax longa, rugosa. Abdomen nitidus , lacvigatis, 2-56 carinula basali mediana praeditis. laeviter et parce punctatus: segmentibus in medio fere Tarsorum articulus quartus precedentis latitudine, nec lobatus. Long. 4 1/,—-5 mm. Questa specie, in uno studio precedente dei miei Staphilinidi, avevo scambiata con l’intricatus, cui somiglia appunto fortemente per la grossa punteggiatura del capo e quella molto leggera dell'addome; cosicchè rie- sce molto spiccata la differenza fra la nitidezza di questo e 1° opacità delle altre parti. Senonchè avendo nel maggio del 1890 catturati in Sar- degna dei veri intricatus mi sono accorto come il capo di questa specie sia di molto più stretto che nei miei esemplari: nella quale inoltre esi- stono due impressioni longitudinali sul corsaletto, parallele al solco me- diano, le quali nei miei esemplari non sono neanche accennate. Per la larghezza del capo può quasi stare a pari del Juno ed ater : ma ha le elitre più strette e più brevi che non nel primo: larghe co- me nel secondo, ma sempre però alquanto più brevi. Da ambedue poi differisce per la più forte punteggiatura del protorace e delle elitre , e sopratutto per la punteggiatura più leggiera e più rada dell'addome. E- videntemente le maggiori affinità le ha coll’ater. Non ha le elitre più brevi del protorace, e per conseguenza è diverso anche dal gallicus e calcaratus; d'altronde è assai più grosso del primo, assai più piccolo del secondo. Sembra che questa nuova specie sostituisca in Calabria il nostro co- munissimo afer; come questo abita i luoghi umidi e pantanosi tanto in basso che sui monti; sebbene indubbiamente più frequente in basso. L'ho preso lungo il Corace, lungo il Lamato, ed un esemplare anche a Serra S. Bruno. Anthobium Baudii n. sp. —/ulvo rubescens: antemmnis totis pedibusque luteis. Caput inaequale, nitidum, sparsim et laeve punctatum. Prothorax transversus, angulis (anticis magis) rotundatis : manifeste pun- ctatus, interstitiis lacvissime granulatis; sulco mediano, antice laeviter, impresso. Elytra in 5 dimidium abdomen obtegentia in © magis elongata, sed ulti mo et penultimo segmento detecto: fortiter et dense punctata. Long. 2 !/,—3 mm, NOTE Ben distinto per la brevità delle elitre, carattere che lo rende somi- gliante soltanto all’ophtalmicum ed al Araatzi. Dal primo ed affini si di- stingue senza pena per le antenne tutte bionde e per la leggiera pun- teggiatura del capo. Ben più affine è al Araatzi, da cui tuttavia (seb- bene io non possegga esemplari di questa specie) sembrami abbastanza diverso per le maggiori dimensioni, per le elitre in questa nuova specie più brevi ancora che nell’ophthalmicum, mentre nel Araatzî dovrebbero coprire quasi tutto l'addome; ed inoltre per la punteggiatura del proto- race molto evidente in questo, mancante nel Araatzi. Raccolsi in copia questa specie a Serra S. Bruno in Calabria, quando nel maggio del 1884 col Cav. Baudi visitammo quella regione. Dedico la specie al Baudi, cui sono riconoscente per l’ aiuto di cui mi è stato prodigo negli studi entomologi da me prediletti. Pseudopsis sulcata New.— A tutta prima avevo ritenuto trattarsi di una nuova specie in grazia delle descrizioni molto incomplete che a- vevo tra le mani. Il Fauvel descrivendo il capo di quest’ insetto si e- sprime così: téte noîre avec deux carenes laterales, et 3 carinules courtes, medianes-—senza poi indicare come son poste le tre ultime. Il Fairmaire è poi ancor meno preciso , perchè scrive : féte avec 3 carenes, lune au milieu, les 2 autres le long des yeux. Il Fairmaire descrive il solo esem- plare francese scoperto finora, il Fauvel non dice la patria di quelli che descrive, ma lascia comprendere siano od inglesi o d'Algeria. Dalla de- serizione vi sarebbe da arguirne che la specie descritta dai due autori sia diversa perchè il primo la descrive con 5 carene sul capo, il secondo con 3 solamente. Per chiarire questi miei dubbi scrissi al sig. Fairmaire, il quale gentilissimo mi ha risposto che tutti i suoi esemplari di Psew- dopsis, anche il francese, presentano tre carene mediane, oltre le due la- terali, e perciò questa divergenza fra le due descrizioni viene a scom- parire. Ma io trovavo nei miei esemplari un’altra divergenza colle descrizioni anzidette, e questa consiste nella lunghezza della carena mediana del capo che io trovavo non breve, ma lunga quanto il capo, forte sul di- nanzi, indebolita posteriormente nel tratto che trovasi compreso fra le due carene brevi posteriori: inoltre trovavo che i miei esemplari pre- sentavano una lieve carena mediana al protorace, oltre alle quattro de- scritte dal Fauvel e Fairmaire. Ora però sono in possesso di esemplari dell’Imghilterra e del Caucaso, ed ho potuto vedere come si tratti di ca- ratteri assai variabili; giacchè il prolungamento posteriore della carena mediana del capo, e l’altra mediana del protorace, or più, or meno, si D'OR trovano anche negli esemplari di queste regioni: soltanto sono caratteri sui quali hanno sorvolato gli autori anzidetti, e del resto non sono di grande importanza. Stabilita così l’identità specifica fra gli esempiari italiani, francesi, in- glesi, africani e caucasici della Pseudopsis sulcata, non resta d’importante per questa specie che la sua nuova patria; giacchè è la prima volta che la si rinviene in Italia, la seconda nel continente europeo. Ne presi due esemplari a S. Bruno, in Calabria, l' uno nel maggio 1884, 1’ altro nel- l'agosto 1887. Micropeplus staphylinoides var. laticollis m. — Si riconosce ad occhio nudo pel grande sviluppo del protorace che di molto supera in larghezza le elitre, pure alla sua base. Nello staphylinoides tipico qualche volta il protorace alla base supera un poco la larghezza delle elitre, ma quivi è la sua massima larghezza, e gli angoli posteriori sono retti. Nella varietà (forse anche nuova specie) che ora descrivo, il pro- torace è molto arrotondato ai lati, cosicchè la massima larghezza del medesimo trovasi non alla base, ma nel mezzo , e per conseguenza gli angoli posteriori non sono retti ma molto ottusi. Nella scultura del capo, protorace ed elitre non presenta differenze apprezzabili collo staphylinoides, di cui tengo esemplari francesi, dell’Ita- lia continentale, e di Sardegna. Non avrei avuto alcun ritegno a descriverlo come nuova specie se ne avessi in collezione parecchi esemplari; ma ne ho uno solo catturato a Serra S. Bruno, Calabria nel maggio 1884. APPENDICE Descrizione di un nuovo PSELAPHUS Pselaphus Reitteri n. sp.— Custaneus, tarsibus et palpibus pallidiori- bus: laevigatibus, parce fulco pilosus. Caput duplo longius quam latum , in medio sulcatum, sulco inter oculus dilatatum. Antemnae sunt longae et eriles, articuli 3-10 latitudine longiores. Palpi longissimi, articulo ultimo cluvato, clava quarta parte articuli via superante, tuberculata. Thorax ovalis, latitudine longior. Elytra seriatim pilosa; stria suturali, carinula humerali longa et costulis duabus dimidiam elytram superantibus, praedita. Long. 1,5—1,6 mm. Egg Differisce dal 4-costatus Reitt. per la minore statura e per la confor- mazione delle antenne lunghe e sottili ad articoli 3-10 più lunghi che larghi : presenta però le elitre ed i palpi confermati come in questa spe- cie. E diverso dal Kiesenwetteri Saul. perchè più piccolo, e perchè le co- stole delle elitre sono due e più lunghe della metà delle medesime, e non una sola e breve. Oltre poi a questi caratteri medesimi, anche il colore può servire a distinguerlo dal Revelieri Reitt. Raccolsi parecchi esemplari di questa nuova specie nei colli del Mo- denese, nel maggio del 1893 : questi fece vedere al Cav. Baudi, quando per un’ escursione al Vulture fu di passaggio per Modena , e questi mi disse credere appartenessero al suo costipennis=quadricostatus Reitt. Nel- l'autunno gliene inviai in dono qualcuno, ed egli confermò trattarsi di quella specie. Trattandosi di specie poco nota, ed avendo occasione di mandare al Reitter qualche altro coleottero, gliene mandai un pajo in dono ; ed il Reitter me ne ha ritornato uno dicendomi essere una nuova specie af- fine al Kiesenwetteri. Allora soltanto mi son deciso a studiarlo, ed avendo constatato (come non era da dubitarsi) esattissima l’asserzione del Reit- ter, ho descritta questa nuova specie, dedicandola al Reitter che ha a- vuto il merito di riconoscerla. Per comodo degli Entomologi italiani traduco dalle Bestimmungs Ta- bellen del Reitter un sunto per riconoscere le specie italiane del genere Pselaphus, inserendovi questa nuova specie. A. Fronte con due tubercoli di color giallo pallido Heisei Herb. A. Fronte senza i predetti due tubercoli. B Capo corto e largo, appena più lungo che largo in corrispon- denza degli occhi, e quasi più stretto del protorace. C Più bruno e più fittamente peloso; antenne più corte dresdensis Herb. C. Più chiaro, scarsamente peloso, antenne più lunghe longicornis Saul. B. Capo lungo e stretto, della larghezza del protorace. D/ Capo splendente, non reticulato alla base. E: Antenne lunghe e sottili, cogli articoli 3-10 più lunghi che larghi. PF Elitre con una costola sola poco distinta, che non oltrepassa la metà. — 100 — G. Colore rosso ruginoso. Clava terminale dei palpi !/, della lunghezza dell’ ultimo ar- ticolo Kiesenwettéri Saul. G. Elitre brune, addome bruno nerastro. Clava terminale dei palpi !/, della . lunghezza dell’ultimo articolo Revelieri Reit. F. Elitre con due costole ben distinte che oltre- passano la metà delle elitre Reitteri n. sp. E. Antenne corte e grosse, articoli 3-10 tanto lunghi quanto larghi. Elitre a due solchi come nel precedente quadricostatus Reit. D. Capo opaco, reticolato posteriormente. H. Elitre con una corta carena sull’ angolo omerale . 5 È argutus Reitt. H. Elitre senza carena sull’angolo omerale. Ganglbaueri Reit. Modena 7 marzo 1894. A. FIORI. EREDI —___ IMENOTTERI di Sicilia Abbiamo letto nel N. 3 dell’Entomologische Nachrichten (febbraio 94) un catologo sinonimico delle apidi parassita d’ Europa, pubblicato dal Prof. D." Dalla-Torre e H. Friese. Or noi volendo far conoscere agli imenotterologi le specie riscontrate in Sicilia pubblichiamo oggi quelle che sono a nostra conoscenza e quelle che abbiamo in collezione , riserbandoci di pubblicare, quanto prima , non poche specie che possediamo indeterminate fra le quali molte ine- dite. Psithyrus, Lep. Stelis, Panz. 1. Saltuum, Panz. 5. breviuscula, Nyl. 2. vestalis, Lep. 4. nasuta, Latr. = (eri o 18. Ie 20. Coelioxys, Latr. afra, Lep. aurolimbata, Foerst. . erythropyga, Foerst. erythrura, Spin. . haemorrhoo, Foerst, macrura, Foerst. . obtusa, Perez . octodentata, Lep. . quadridentata, L. tricuspidata, Foerst. Dioxys, Lep. 5. cruenta, Gerst. 16. 17. pyrenaica, Lep. variipes, De St. Ammobates, Latr. carinatus, Mor. oraniensis, Lep. rufiventris, Latr. Epeolus, Latr. . variegatus, Latr. Nomada, Scop. agrestis, Fabr. cinnabarina, Mor. . concolor, Schmiedk . connectens, Perez . cruenta, Schmiedk . cyphonata, Perez . distinguenda, Mor. 29. fabriciana, L. 0. femoralis, Mor. . flavoguttata, Kirb. . flavomaculata, Luc. . fucata, Panz. . fulvicornis, Lep. . fuscicornis, Nyl. . incisa, Schmiedek. Kohli, Schmiedek. . leucosticta, Perez . lineola, Pz. . mauritanica , Lep. var. man- ni, Mor. . nobilis, H. Sch. . panurgina, Mor. . quadridens, Perez . rubiginosa, Perez . ruficornis, L. 5. sexfasciata, Pz. . siciliensis, D. T. e Fr. (1) S. succincta, Scop. . tridentiventris, Dours. Melecta, Latr. . armata, Pz. . aterrima, Lep. grandis, Lep. plurinotata, Brull. Crocisa, Jur. . major, Mor. . ramosa, Lep. 3. tricuspis, Perez. T. DE STEFANI PEREZ. 1) A questa specie da me descritta (nel N. 8 An. IV del Naturalista Siciliano 1° mag- gio 1885) col nome di parvula, i signori Dalla Torre e Friese hanno cambiato il nome in siciliensis perchè esso faceva doppio impiego con la Nom. parvula di Lucas dell’Al- geria descritta nel 1846. Il Naturalista Siciliano Anno XIII 13 — 102 — NOTA su taluni coralli del Terziario Inferiore di Sicilia della formazione delle Argille Scagliose pel MARCH. A. DE GREGORIO (con due tavole) (Cont. e fine ved. N. pr.. Plocophyllia constricta Reuss aff. Un grosso frammento alterato e di incerta determinazione. Loc. Guardiola presso Isnello. Astraeopora decaphylla Reuss. Pal. Stud. Alt. tert. Alp. part. I, p. 33 (non 35), tav. XV, fig. 1. Un grosso esemplare, alterato, e coi calici molto erosi e profondi, non dimeno di probabile identificazione. Loc. Vallone Cubo presso Isnello. Stylocoenia lobato-rotundata (Mich.) E. H. 1881. De Greg. Arg. scagl. e mioc. Nicosia, p. 42. Parecchi esemplari di Guardiola di sicura determinazione. Devo os- servare che paragonando la figura dell’Astracoenia nana Reuss. (Alt. Tert. Alp. 1 abt., p. 41, tav. Il, fig. 4) e della Stylocoenia lobato-ro- — 103 — tundata Edw. (Reuss.) Oberburg tav. V, fig. 1) si trova un'identità per fetta. Un esemplare di molto probabile identificazione di Portella del Daino. È appena più grosso di quello da me descritto delle argille scagliose di Venzeria; ha però i calici meno sformati e un po’ più stretti; sono però questi alterati in modo che non lasciano vedere alcuna lamella. Loc. Guardiola presso Isnello, argille scagliose della Portella del Daino presso Palermo. Stylocoenia taurinensis Reuss. Due buoni non dubbi esemplari. Loc. Guardiola presso Isnello. Isastraea affinis Reuss. Var. Guardiolensis De Greg. Reuss. Pal. Stud. V. I, p..44, Tav. 13, f. 3. Ho raccolto io stesso vari esemplari di questa specie, che presentano però un carattere differenziale importante cioè i calici dei polipieriti (e però anche i polipieriti stessi) con un diametro più piccolo. Loc. Guardiola presso Isnello. Favia confertissima Reuss. Un esemplare di probabile identificazione; ha solo i calici più grossi e più profondi. Loc. Guardiola presso Isnello. Heliastraea ? Guardiolensis De Greg. Tav. 2, fig. ©. Polipaio tabulare, piano, appena convesso come la scorza di un grosso popone, composto di polipieriti irregolarmente pente gonali, taluni tendenti all’orbicolare, muniti di 12-16 setti (più sovente 12) però tutti solidi, ar- rivanti al centro, comunicanti e su per giù uguali fra loro. Le pareti non sono punto distinte, non sono accennate che dall’ ispessimento dei — 104— setti. La columella non posso ben descriverla; in tutti i nostri esemplari sì mostra come un grosso pilastro ricco di concrezioni e somiglia im- mensamente a quella della SfepRanocoenia ramea. D'Acch. (Cor. Mioc Alp. Ven. p. 48 tav. IV, fig. 8). I calici alquanto profondi, taluni angolati subcircolari, altri subesago- nali, taluni un po’ sformati, la maggior parte però pentagonali. La se- zione transversa non dà che eleganti corone di setti non comunicanti l’un l’altro nè arrivanti al centro, il quale è pieno di una sostanza a- morfa come gli spazi intersettali e esotecali. Il nostro frammento è lungo 60" spesso 15". Dapprima avevo ascritto questa specie al gen. /’orzfes, sebbene ne avessi veduto le differenze, poi la ascrissi al gen. Heliastrea. Io però credo che a rigore non appartenga nè all'uno nè all’altro, ma ad un genere nuovo. Però, prima di proporlo, voglio accertarmene con il rinvenimento di altri esemplari. Loc. Guardiola presso Isnello. Heliastrea Guettardi Defr. sp. Tay.giaf6 1896. Heliolite 3 . . —Guettard, Mém.V. 3, tav. 48, f. 24. » Astrea Guettardi Defr. —Defrance Dict, Sc. nat. V. 40, f. 279. 1838.» @argus Michtti. — Michelotti Specie zooph. p. 131. 1847. >» Guettardi Defr. —Michelin Ic. zooph. p. 58, tav. 12, f. 3. » » » » —-Sismonda Synopsis, p. 2. 1848.» » » — BronnIma Pal AVesimpnai26ì 1849. Heliastrea Guettardi Defr.—-Edwards Haime ete., Se. Nat. V. 12, pilo 1852. » » » —D'Orbigny Prodr., V. 3, p. bl; 76, N. 2747, p.147. 1857. Astraca deserta Cat. —Catullo Foss. Terr. Sed. sup. p. 64, tav. 14, fb. » Helicestraea Guettardi Defr—Edwards Hist. Cor. V, 7. p. 206. 1861. » » —Fromentel Intr. pol. foss., p. 206. » » » —Michelotti Mioc. Inf. p. 12. 1868. » » —D'Acchiardi Cor. Foss., p. 15. 1869. » » — Reuss. PalStuditPart: 62 0P8348 1871. Dimorphastrea morbidens Michtti.—Sismonda Prot. e Celent., p. 46, tav. (0.000. — 105 — » Heliastrea ambigua Sism. —Idem, p. 4-8, tav. 10, f. 9-10. » » Guettardi Defr.—Idem p. 50. » » superficialis Michtti—Idem p. 52, tav. 8, f. 10. » Brachyphyllia neglecta Michtti.—Idem p. 48, tav. 10, f. 2. 1873. Heliastrea Guettardi Defr.—Reuss. Pal. Stud. Part. 3, p. 45. Avendo paragonato le diverse figure delle specie citate sono stato con- dotto a considerarle come un’unica specie. Infatti le differenze che pre- sentano sono minime e dovute, io credo, al diverso stato di conserva- zione degli esemplari. L’esemplare, che io posseggo, è grosso e massiccio, misura 130mm in lungo e 45 in spessore. I calici sono poco profondi taluni ellittici, ta- luni rotondi, con un diametro da 10Mm a 12wm, Il bordo dei calici è piuttosto acuto. Le coste sono per diritto ai setti, soventi sono alternanti, uno un pochino maggiore, l’altro minore. I setti principali sono circa 24 però fra loro ve ne sono circa altrettanti minori che si distaccano poco dalle muraglie. I setti principali si arrestano presso il centro ispessen- dosi alquanto. Questo è occupato da un gran numero di pali che for- mano una specie di columella fascicolata che alla superficie esterna si appalesa a guisa di una spugnosità. I setti sono uniti fra loro da nume- rose traverse laminari che non si osservano esternamente, ma alla se- zione verticale dei polipieriti. L’esemplare sopra descritto proviene dai dintorni di Castelbuono, mi è stato dato in comunicazione dal mio illustre amico D." Minà-Palumbo e proviene (secondo io stimo) dalla zona delle argille scagliose superiori, la quale corriponde alla formazione Guardiola di Isnello, che io ho con- guagliato al Flysch e che ho descritto nel mio lavoro : « Sulle Argille Scagliose di Sicilia ». L'Hel. Guettardi è una specie propria del Miocene inferiore. <<» Nota biografica sul Cav. L. BENOIT Luigi Benoit nacque in Avola 1°8 febbraio 1804 da Gaetano e da Ma- rianna Tirone dei baroni del Tipo; fu educato negli studî e da ragazzo entrò nell’Annunziatella; collegio militare di Napoli. Uscitone si addisse — 106 — agli studî di storia naturale, intrapresi sin dalla sua entrata in collegio; dedicandosi specialmente all’ Ornitologia* della sua bella Sicilia, nonché alla Conchiologia dei mari circostanti; dilettandosi anche di studiare i Molluschi delle altre parti del globo. E come non doveva appassionarsi il nobile Avolano a questi studî, quando tanta messe gli offriva la sua ridente patria ? Dopo parecchi anni di residenza in Napoli veniva a Mes- sina colla qualità d’ impiegato nella dogana ; quando, conchiuso matri- monio colla duchessa di Belviso, nata dai baroni Beneventani del Bo- sco di Siracusa, per supposta setta, imputato di associazione illecita sotto il titolo di « Veri patriotti» che aveva per iscopo di distruggere e mo- dificare la forma di quel governo, venne arrestato con altri settarî il 50 giugno 1828 e chiuso nella cittadella di Messina. Indi fu tradotto nelle carceri di Palermo, ove discussosi il processo, sotto un Consiglio di Corte Marziale, venne condannato a 18 anni di ergastolo. Se non che, morto Francesco I Borbone, Ferdinando II, per reclami ricevuti, fatto esami- nare da competente commissione di magistrati il processo incoato con- tro la supposta setta, e trovata ingiusta la indebitata condanna con de- creto del 1852, ne ordinò la liberazione assoluta. Il Benoit per la sua posizione sociale, da uomo dotto qual'era, lasciò l’impiego delle dogane, ed esercitò per moltissimi amni le sue funzioni di Amministratore del Gran Priorato (erosolimitano di Messina, carica conferitagli da Ferdinando II all’ atto della liberazione. Egli non trala- sciò pertanto la cultura della storia naturale, che per lui era lo scopo della sua vita, e fu allora che diede alle stampe la prima delle sue o- pere scientifiche intitolata: Ornitolegia Siciliana , stampata in Messina e pubblicata l’anno 1840. Nella prefazione di quest'opera è degno di es- sere riportato questo brano che mostra 1 indole, il carattere singolare dello scienziato ; egli era felice se alla sua nipotina poteva spiegare e far capire in un giorno una sola specie di Molluschi !!... «La Sicilia è uno di quei fortunati paesi, in cui la natura ha voluto « far mostra delle sue più belle e svariate produzioni. Uomini d’ oltre «mare e d’ oltre monti vi traggono per investigare gli oggetti in essa =. . . id. 1, 50 sSolanumi tt. id. SERIE (c) Vac Re e IcTON TS) IR RSO do 00 id. 2,22 CUMO id. 6, 72 VO cedo att id. 5, 49 ISO ST o id. 2, 22 Il Naturalista Siciliano, Anno XIII Ho DI DI DD ar - N — Ol (36) Zea , Phaseolus Matthiola Epiphyllum. Solanum. Zea Phaseolus Matthiola Epiphyllum . Solanum — 110-— Esperimento 9° (29 agosto oré 3 ponì ) Temperatura dell’aria . 28°, 5 id. del terreno (a) . 28°, 0 id. del terreno (Db) . 29°, 0 Umidità relativa dell’aria 44 Cielo sereno Luce diffusa SERIE (a) SERIE (b) micron 2, 22 Là: 0 micron id. 6,72 IPhasto lis i id. id. 6, 72 Matthiola . . . id. id. 1, 50 Epiphylum. . . ld. id. 1, 50 Solanum. . . . id. SERIE (c) Vicia . micron 7, 65 Lathijrus. +. +... + id. 3, 22 Ocymumi ARRE. id. 8, 10 Esa io. id. 5, 40 MS e RO id. 2. 22 Esperimento 10° (29 agosto ore 6 pom.) Temperatura dell’aria . 28°, 5 id. del terreno (a) . 26°, 0 id. del terreno (b) . 29°, 0 Umidità relativa dell’aria 58 Cielo sereno Luce diretta SERIE (a) SERIE (b) micron 15.50 Zea micron id. 0, 90 EMaSsto [us SARO id. id. 3, 00 Matthiola . . . id. id. 0, 45 EpiphyUum. . . id. id. 0, 75 Solanumi << <<. id. SERIE (c) Vicia . LR micron (079) Vathyrust te. I id. 0, 20 Vcymum id. 0, 90 III SO id. 0, 56 Mr iS id. 0, 46 45 22 22 45 34 — lil — Esperimento 11° (30 agosto ore 3 pom.) Temperatura dell'aria . . . . 279,5 id. del terreno (a). . 24°, 5 id. del terreno (b). . 26°, 5 Umidità relativa dell’aria 41 Cielo sereno Luce diretta SERIE (a) SERIE (b) Aa ea 0 (Micron 22, ZGCURE AAT RESO INI CIONI 0, 90 Phaseolus . . . id. ON, Phaseolus . . . id. 0, 00 Matthiola . . . id. 6, 72 Matthiola . . . id. 0, 45 Epiphyllum. . . id. 0, 45 Epiphylum. . . id. 0, 80 Solanum. . . . id. 0, 45 Solanum LO id. 0, 15 SERIE (c) Vacza MR micron 2, 22 Gayrusei id. 1, DO Ocymum. . . . id. 3, 60 MUSA NO id. 2, 22 asa eat Le id. 1, 50 Esperimento 12° (R1 agosto ore 3 pom.) Temperatura dell’aria. ... . 27,0 id. del terreno (a) !. . 24,5 id. del terreno (b). .. 26°, 5 Umidità relativa dell’aria 42 Cielo sereno Luce diretta SERIE (a) SeRIE (b) VARCARE CR RISE MICron 23825) LOR RR MICFON 0, 90 Phaseolus . . . id. 6, 70 TP hasco list (1 id. 0, 00 Matthiola . . . id. 6, 72 Matthiola . . . id. 0, 40 Epiphylum A id. 0, 50 Epiphyllum . . id. 0, 00 Solanum . . . id. 0, 45 ISOLANAMBME RA id. 0, 10 SERIE (Cc) Viso Re er Icron 2, 20 Modhyrus- Act. id. 1, 50 Onido ve oa id. 3, 50 Ehysalns ge id. 2, 20 IRSA DI Ao id. 1, 50 — 112— Esperimento 18° (1 settembre ore 3 pom.) Temperatura dell’aria . Die 0 id. del terreno (a). . 25°, 0 id. del terreno (b) . 26°, 5 Umidità relativa dell’aria 43 Cielo sereno Luce diretta SERIE (a) SERIE (b) Zea. . . . . micron 23890 Zea + <.<. micron 0, 75 Phaseolus. . . id. 6, 75 Phaseolus . . . id. 0, 00 Matthiola . . . id. 7, 00 Matthiola . . id. 0, 30 Epiphyllum . . id. 0, 60 EpiphyU0um . . id. 0, 00 Solanum . .. id. 0, 50 Solanum . .. id: 0, 10 SERIE (c) Vicia. . . . . micron 2,00 Lothyrus.,. c.d id. 1, 12 Ocynum —. è. +. id. 3, 00 e hysalis tenti Gneo: id. 2, 20 ITS AIAR id. oa — La sera del giorno 1° settembre s’inaffiano nella stessa guisa della serie (a) i vasi delle serie (b) e (c). Esperimento 14° (2 settembre ore 12 merid.) Temperatura dell’aria. . . . 28° id. del terreno (a). . 25° id. del terreno (b). . 25°, 5 Umidità relativa dell’aria 51 Cielo sereno Luce diretta SERIE (a) SERIE (b) Zet. . . . +. micron 0, 45 ZO NE - RTOICFONI 0, 45 Phaseolus. . . id. 4, 50 Phaseolus . . id. 3, 00 Matthiola . . . id. 6, 72 Matihiola . . . id. 6, 72 EpiphyUum . . id. 0, 45 Epiphy0um . . id. 0, 30 Solanum . . . id. 0, 50 Solanum . . . id. 0, 45 (SERIE (c) Vicia . n E EMICTON 9, 80 Lathyrus. . . +‘. id. 1, 00 Ocymumi. 0.0. id. 1, 80 Physals. lt. id: 0, 90 CRA da e id. 0, 90 Ze Von Phaseolus . Matthiola . Epiphyllum Solanum Lei cx a Phaseolus . Matthiola . Epiphylum Solanum — 1139 — Esperimento 15° (2 settembre ore 3 pom.) Temperatura dell’aria . del terren9 (a). . 269,5 del terreno (b). . 289,0 Umidità relativa dell’aria 49 id. id. Cielo sereno SERIE (a) SERIE micron id. id. id. id. Vicia . Lathyrus. Ocymum. Physalis . Iris . JE 6, 8, 0, 0, SERIE (c) micron 4, 50 2 30° Luce diretta SERIE (b) LCA TO ICIOL Phaseolus . . . id. Matthiola . . . id. Epiphylum . . id. Solanum, È. .. . id. Esperimento 16° (3 settembre ore 3 pom.) Temperatura dell’aria . del terreno (a). . 26°, 5 del terreno (b). . 299,0 Umidità relativa dell’aria 40 id. id. Cielo sereno (4) micron Vicia . Lathyrus . Ocymum . Physalis . Iris 0 2 4 di 0 0, SERIE (c) id. , 22 id. 2, 70 id. 2, 22 id. 3, 40 32°, 0 Luce diretta SERIE (b) ZERI MICION Phaseolus . . . id. Matthiola . . . id. Epiphylum . . id. Solanum . . . id. micron 1, 50 id. 0, 30 id. at) id. 0, 56 id. 0, 90 —ild- Esperimento 17° (4 settembre ore 3 pom ) Temperatura dell’aria. . . . 32%,0 id. del terreno (a) . . 26°, 5 id. del terreno (b). . 29°, 5 Umidità relativa dell’aria 46 Cielo sereno Luce diretta SERIE (a) Serie (b) Zea . . . +. + micron 0, 90 Zea , micron Phaseolus . . . id. 2, 20 Phaseolus id. Matthiola . . . id. 6, ‘72 Matthiola id. Epiphyllum. . . id. 0, 45 Epiphyllum . id. Solanum. . . . id. 0, 56 Solanum . id. SERIE (c) Vice e in Icron: 0, 90 Tears: SE A: id. 0, 10 Ocymumi. <<. (+ id. 0, 56 Physalis . . +. + id. 0, 26 Iris... aero id. 0, 34 N.B.—La sera del 4 si inaffiano leggermente le piante della serie (b) e (c) la serie (a) si inaffia come al solito. Esperimento 18° (5 settembre ore 3 pom.) Temperatura dell’aria . . . . 31,5 id. del terreno (a) . . 26°, 0 id. del terreno (b) . . 279,0 Umidità relativa dell’aria 51 Cielo sereno Luce diretta SERIE (a) Zea 0. 3 + È micron 0, 75 IRON Phaseolus . . . id. 222 Phaseolus Matthiola. . . . id. 6, 72 Matthiola Epiphylum. . . id. 0, 45 Epiphylum Solanmumi. i. 4 id. 0, 56 Solanune . SERIE (c) WACTA RARA RETE TNA CLON Tathyras. it Ve id. (VANO ATO id. TRI) SOS AME id. ris Se SIONE TO id. SERIE (b) micron id. id. id. id. 60 10 22 45 22 90 50 40 È DS IICAIOE Phaseolus Matthiola Epiphyllum . Solanum. Aeon Phascolus Matthiola Epiphyllum . Solanum. — 115— Esperimento 19° (6 settembre ore 3 pom.) Temperatura dell’aria. . . . 29°,0 id. del terreno (a). . 2790 id. del terreno (b). . 299,0 Umidità relativa dell’aria 52 Cielo quasi nuvoloso Luce diretta SERIE (2) 3 SERIE (b) micron 0, 90 Lear micron id. 3, 00 Phaseolus id. id. 4, 45 Maithiola. id. id. 0, 45 Epiphylum . id. id. 0, 56 Solanum id. SERIE (c) Vacca RNA vicron 1, 50 IDA E id. 0, 90 CCNTUMIBMORAOSAO. id. 2, 00 ESSI. id. 0, 34 DFAE TR IO id. 1, 50 Esperimento 20° (7 settembre ore 3 pom.) Temperatura dell’aria . . . . 34,0 id. del terreno (a). . 27°,0 id. del terreno (b). . 30°,0 Umidità relativa dell’aria 44 Cielo sereno Luce diretta SERIE (a) SERIE (b) micron 0, 75 Zea micron id. 3, 60 Phaseolus id. id. 4, 45 Mattlviola id. id. 0, 22 Epiphyllum . id. id. 0, 45 Solanum. id. SERIE (c) Vee eee icron 0, 90 IONI orio » old e id. 0, 15 CUMO. id. 0, 45 PRYAIStR O, id. 0, 22 IVES SATA RA ot id, 0, 34 , 45 , 75 1, 50 0, 00 0, 22 — 116 — Esperimento 21° (S settembre ore 3 pom.) Temperatura dell’aria. . . . +. 33°, 0 id. del terreno (a) . . 28°, 0 id. del terreno (b) . . 30°, 0 Umidità relativa dell’aria 63 Cielo quasi nuvoloso Luce diretta A mezzogiorno cadde una leggiera pioggerella SERIE (a) SERIE (b) Ve RR ID ICTONI 0, 75 Leo la Timo 0, 00 Phaseolus . . . id. 1, 50 Phaseolus® . . . id. 0, 10 Matthiola . . . id. 2, 22 Matthiola . . . id. 0, 00 Epiphy0um. . . id. 0, 22 Epiphylum =. . id. 0, 00 Solanum. . . id. 0, 34 Solanum. . . . id. ORLO, SERIE (c) Vicia Faba. . . . micron 0, 44 Lathyrus id. 0, 00 Ocymum. . . . id. 0, 00 Physalis . . . « id. 0, 00 Iris ti id. 0, 22 È importante qui notare che ad onta della pioggerella caduta nel mezzogiorno del giorno 8, e dell'aumento verificatosi nell’ umidità dell’ aria, le aperture stomatiche non subirono il più leggiero aumento nelle misure, anzi si restrinsero di più perchè l'umidità del terreno, nelle serie (b) e (c) specialmente era diminuita di molto. Alla sera del giorno $ si inaffiano nell’egual modo le piante delle serie (a), (b) e (c). Esperimento 22° (9 settembre ore 3 pom.) Temperatura dell’aria. . . . . 329,0 id. del.iterreno(a) n. ‘29%. id. del terreno (b) . . 30°,0 Umidità relativa dell’aria 53 Cielo sereno Luce diretta SERIE (a) SERIE (b) Zed . . .... micron 3, 00 CORE NRMPMENICION IZ) Phaseolust n id. 3; 30 Phaseolus ini id. 3, 00 Matthiola . . . id. 6, 72 Matthiola . . . id. 5, 40 Epiphyllum. . . id. 0, 45 EpiphyUum =. . id. 0, 34 Solanum . . . id. 0, 56 Solanum. . . . id. 0, 45 SERIE (c) Vicia. . ST aio DION, Tiathijrus MER id. 0, 90 Ocymum |... id. 17050 Physalis. <. . . . id. Lyla RTG be e id. g, 22 VIS NISSAN: Phaseolus Matthiola Epiphyllum . Solanum. SG SA FCPAAEI . Phaseolus Matthiola Epiphyllum . Solanum . — 117 Esperimento 28° (10 settembre ore 3 pom.) Temperatura dell’aria . 28°, 0 id. del terreno (a) . 26°, 5 id. del terreno (b) . 20°,,0 Umidità relativa dell’aria 58 Cielo nuvoloso Luce diretta SERIE (a) SERIE (b) micron 3, 60 Zea micron id. 2; 22 Phaseolus id. id. 7, 20 Matthiola id. id. 0, 90 Epiphylum . id. id. 2,22 Solanum. id. SERIE (c) Vicia . micron 2, 00 Lathyrus . id. 0, 50 Ocymum . id. 1, 50 Physalis . id. 0, 90 Iris id. 2, 00 Esperimento 24° (11 settembre ore 4 pom.) Temperatura dell’aria. 27°, 5 id. del terreno (a) . 26°, 0 id. del terreno (b) . 27,5 Umidità relativa dell’aria 60 Cielo nuvoloso Luce diretta SERIE (a) SERIE (b) micron 3, 00 Zew . micron id. 2, 25 Phascolus id. id. 6, 72 Matthiola id. id, 0, 75 Epiphyllum id. id. 1, 50 Solanum. id. SERIE (c) Vicia micron 1, 12 Lathyrus. id. 0, 00 Ocymum. id. 0, 00 Physalis id. 0, 00 tran en MI lo id 1, 50 Il Naturalista Siciliano, Anno XIII Zea . . Phaseolus Matthiola. Epiphyllum . Solanum . SERIE (a) — 118— Esperimento 25° (12 settembre ore 3 pom.) Temperatura dell’aria . . . . 30,°0 id. del terreno (a). . 27,0 id. del terreno (b) . . 289,0 Umidità relativa dell’aria 52 Cielo un poco nuvoloso— Luce diretta SERIE (b) micron 2, 10 SOON INICION id. 2, 22 (Ehaseolus A id. id. SIONI Matthiola . . . id. id. 0, 45 EpiphyUum. . . id. id. 0/75 Solanum. . . . id. SERIE (c) Kato eedemicron 0, 00 Tathyrus. Age id. 0, 00 Ocqmum 0. <. .. id. 0, 00 TE hoy Salesi Re id. 0, 00 Urso, (Rata SO id. 0, 90 La sera del 12 settembre si inaffiano tutte le piante con la stessa quantità d’acqua. Esperimento 26° (13 settembre ore 5 pom.) Temperatura dell’aria. . . . 289,0 id. del terreno (a). . 26°, 0 id. del terreno (b). . 279,0 Umidità relativa dell’aria 60 Cielo quasi coperto—Alla mattina cadde una leggiera pioggerella Zea 5 Phaseolus Matthiola Epiphyllum . Solanum. SERIE (a) SERIE (b) micron 1,590 Zea } micron id. 3, 00 Phaseolus . . . id. id. OIRSIO Matthiola. . . . id. id. 0, 45 Epiplhylum. . . id. id. 0, 90 Solanum . . . id. SERIE (c) Vo ee cron 4, 45 Cathyrus ttt id. 0, 50 Ocymum i 0 id. 0, 90 TI NySAles ti O. id. 0, 90 Uras I id. 0, 75 ARA Ve - Phaseolus . Matthiola . Epiphylum Solanum Zea Phaseolus Matthiola Epiphyllum . Solanum. — 119 — Esperimento 27° Temperatura dell’aria . id. id. (14 settembre ore 3 pom.) 28°, 0 del terreno (a). . 26°, 5 del terreno (b). . 279,0 Umidità relativa dell’aria 52 Cielo coperto Luce diretta SERIE (a) SERIE (b) micron 1, 50 ARONA SORT micron id. 2, 22 Phaseolus . id. id. 8} CW Matthiola id. id. 0, 34 Epiphyllum id. id. 0, 75 Solanum id. SERIE (c) Vicia. micron SLOT Lathyrus . id. 0, 25 Ocymum . id. 0, 75 Physalis . id. 0, 22 Iris id. 0, 45 Esperimento 28° (15 settembre ore 3 pom ) Temperatura dell’aria . 28°, 5 id. del terreno (a) . . 269,0 id. del terreno (b). . 289,0 Umidità relativa dell’aria 45 Cielo sereno Luce diretta SERIE (a) Serie (b) micron 2,22 Zea micron id. 3, 00 Phascolus id. id. 37037 Matthiola id. id. 0, 45 Epiphyllum . id. id. 0, 75 Solanum . id. SERIE (c) Vicia. micron. 1312 Lathyrus . id. 0, 10 Ocymum . id. 0, 45 Physalis . id. 0, 00 Iris id. 0, 22 Zea . Phascolus . Matthiola . Epiphyllum Solanum Led se 3 Phaseolus . Matthiola . Epiphylum Solanum — 120 — Esperimento 29° (16 settembre ore 3 pom.) Temperatura dell’aria . id. id. del terreno (a) . del terreno (b) . Umidità relativa dell’aria 51 26°, 0 24°, 0 20°, 5 Cielo semi coperto—Luce diretta SERIE (a) SERIE (b) micron 3, 00 ARONA: micron id. 2, 22 Phaseolus . id. id. 2, 22 Matthiola . id. id. 0, 34 Epiphyllum id. id. 0, 56 Solanum id. (SERIE (c) Vicia . micron 0, 90 Lathyrus . id. 0, 00 Ocymum . id. 0, 45 Physalis . id* 0, 00 lris id. 0, 00 Esperimento 80° (17 settembre ore 3 pom.) Temperatura dell'aria . 27°, 5 id. del terreno (a) . 24°, 5 id. del terreno (b) . 26°, 0 Umidità relativa dell’aria 50 Cielo sereno SERIE (a) micron id. Vicia . Lathyrus . Ocymum. Physalis . Iris. . 2, 2; 1, 50 0, 0, Luce diretta SERIE (b) Zea . Phaseolus . Matthiola . Epiphylum Solanum SERIE (c) micron 0, 00 id. 0, 00 id. 0, 00 id. 0, 00 id. 0, 00 micron id. id. id. id. 22 00 00 00 10 ta Esperimento 831° (18 sett. ore 3 pom.) Temperatura dell’aria. . . . 249,0 id. del terreno (a). . 23,0 id. del terreno (b). . 23°, 5 Umidità relativa dell’aria 68 Cielo nuvoloso—Alla mattina cadde una pioggia abbondante, ma i vasi erano al coperto. SERIE (a) SERIE (Db) ALLO O nICrOn 2, 122 VO GERRRE RAI AES ARIDI GTO 01622: Phaseolus ... . id. 1, 50 Phaseolusi i. . id. 0, 15 Matthiola . . . id. 2, 70 Matthiola . . . id. 0, 45 Epiphyllum o id. 0, 56 Epiphylum . . id. 0, 15 Solanum . . . id. 0, 75 Solanum . . . id. 0; 22 SERIE (c) Vic Re Re I eimicron 0, 00 ologse elle i lo id. 0, 00 OCNUNI EROE id. 0, 00 IIMRAS Meoto id. 0, 00 TRES SA id. 0, 00 Anche in questo 31° esperimento è importante notare, che nella serie (c) specialmente, non ostante l'aumento dell’umidità dell’aria e della pioggia caduta, le fessure stomatiche si mantennero chiuse, perchè per cinque giorni il terreno non si era inaffiato. Esperimento 832° (19 settembre ore 3 pom.) Temperatura dell’aria. . . . 259,0 id. del terreno (a). . 23°,0 id. del terreno (b). . 24°, 5 Umidità relativa dell’aria 55 Cielo nuvoloso—Alla mattina cadde una discreta pioggerella SERIE (a) SERIE (b) Ze (0 micron PI7, Gio Sd 3 DA 1, 12 Phaseolus . . . id. DENZA, Phascolus . . . id. 0, 22 Matthiola . . . id. FIESTA Matthiola . . . id. 0, 34 Epiphylum . . id. 0, 45 Epiphyllum . . id. 0, 00 Solanum . . . id. 0, 56 Solanum . . + id: 0, 15 SERIE (c) VARO. ._ micron 0, 00 Dotyrus. N°. id. 0, 00 Qcgjmum n... id. 0; 00 Egea ist GR. id. 0, 00 Tasto We id 0. id. 0; 00 Alla sera s’inaffiano tutti i vasi delle serie (a) (b)e (c). — 122 — Esperimento 38° (20 sett. ore 3 pom.) Temperatura dell’aria . . . . 259,5 id. del terreno (a). . 229,0 id. del terreno (b). . 24°, 0 Umidità relativa dell’aria 60 Cielo semi-coperto — Luce diretta SERIE (a) SERIE (b) Ze, micron 3, 00 Zea . . .. +. micron 2,122 Phaseolus o... id. 3, 00 Phaseolus . . . id. 2, 22 Matthidla . . . id. DSD Matthiola . . . id. 4, 45 Epiphyllum. . . id. 0, 50 EpiphyUum. . . id. 0, 34 Solanum . . . id. 0,75 Solanum. . . . id. © 0, 45 SERIE (c) Viciai. . ‘... +. | mieron 930017, Lois ia: id. 1, 50 OCUMUMI EIA. id. 1150 E hysalisi e. id. 0, 90 UNE A ESM id. 2, 22 Esperimento 34° (21 sett. ore 3 pom.) Temperatura dell’aria... . 269,5 id. del terreno (a). . 24°, 0 id. del terreno (b). . 24°, 5 Umidità relativa dell’aria 55 Cielo semi-coperto — Luce diretta SERIE (a) SERIE (b) Ze (incon 2, 22 Ze . . . +. micron 2, 22 Phaseolus . . . id. 4, 45 Phaseolus . ». . id. BEI Matthiola . . id. 4,45 Matthiola . . . id. 3, 60 Epiphylam. . id. 0, 45 Epiphyluwn. . . id. 0, 30 Solanun. . . id. 0, 58 Solanum nea id. 0, 34 SERIE (c) Vecia. <<». 0... ‘micron 2,22 Lathyrus, . . . id. 0, 90 Ocymumi. id. 1, 50 Phys E id. 0, 75 9 99 VERSI CIO APERTE id. I L Zea Phaseolus Matthiola EpiphyUum . Solanum Zea Phaseolus Matthiola Epiphyllum. Solanum. — 123 — Esperimento 35° (22 sett. ore 3 pom.) Temperatura dell’aria . . . . 289,0 id. del terreno (a). .. 26°, 0 id. del terreno (b). . 27°, 5 Umidità relativa dell’aria 48 Cielo sereno —Luce diretta Durante la giornata spirò un forte vento SERIE (a) SERIE (b) micron 1850 ZORRO SONE MICKOn id. FIDO Phaseolus . . . id. id. 330300 Matthiola . . . id. id. 0, 22 Epiphyllum. . . id. id. 0, 34 Solanum. id. SERIE (c) Cee omicron 0, 90 Dathyrusissere de id. 2, 20 Ocymume te tte id. 0, 75 ESS id. 5, 45 TSI AO ESRI id. 0, 90 Esperimento 36° (23 sott. ore 3 pom.) Temperatura dell’aria. . . . 29,0 id. del terreno, (a)... .. 27,0 id. del terreno (b) . . 289,0 Umidità relativa dell’aria 46 Cielo sereno Luce diretta (SERIE (a) SERIE (b) micron 2,122 ACCO NET IDICKONI id. 3, 00 Phaseolus te ti 0. id. id. Spal Matthiola >. . . id. id. 6, 22 Epiphyllum. . . ld. id. 0, 30 Solanum. a + .. id. SERIE (c) TI CLARE RT O INICLON 0, 45 Tiathajrs Re (- id. 0, 10 Ocygmumi, a da ie id. 0, 34 IM a 5 aan id. 0, 22 VR LIA CE 00 id, 0. 22 GIOIOSO 45 75 90 00 10 Zeani. 0. Phaseolus Matthiola Epiphyllum . Solanum . Zea Phaseolus Matthiola Epiphyllum . Solanum Alla sera si irrigano tutti i vasi delle serie (a), (b) e (c). Esperimento 37° Temperatura dell’aria . id. id. (24 sett. ore 3 pom.) del terreno (a) . del terreno (b) . Umidità relativa dell’aria 48 Cielo sereno--Luce diretta Durante il giorno spirò un forte vento SERIE (b) SERIE (a) micron id. id. id. id. Vicia. Lathyrus . Ocymune . Physalis . Iris Temperatura dell’aria . id. 28°, 0 26°, 0 DIRO. 12 Zea 50 Phaseolus 25 Matthiola 22 Epiphyllum . 25 Solanum . SERIE (c) micron 0, 20 id. 0, 00 id. 0, 00 id. 0, 00 id. 0, 00 Esperimento 98° (25 settembre ore 3 pom.) 26°, 0 del terreno (a) 22°, 0 del terreno (b) 22°, 5 id. Umidità relativa dell’aria 61 Cielo sereno SERIE (a) micron id. id. id. id. Vicia. Lathyrus. Ocymum Physalis . Iris . 1, 9 4) 9 Gy 0, 0, 50 22 22 34 22 Luce diretta ACONMENAIE Phaseolus Matthiola Epiphyllum Solanum. SERIE (c) SERIE (b) micron 0, 00 id. 0, 00 id. 0, 00 id. 0, 00 id. 0, 00 micron 0, 00 id. 0, 20 id. 0, 00 id. 0, 00 id 0, 00 micron 0, 00 id. 0, 00 id. 0, 00 id. 0, 00 id. 0, 00 (continua) ces: Enrico Ragusa — Direttore resp. PEROSA ANNO XIII. APRILE 1894 NET: —__—_—_—_——7_—__zyT_7—-_T_TF-F<-©—-x x —°-rr-r,rr;rrFF*rFr—rF-;--:/ rr n___rrn Le metamorfosi del Conger balearicus. NOTA del Dott. LUIGI FACCIOLÀ Nel mio precedente lavoro sulle metamorfosi del Conger vulgaris Cuv. e del Conger mista Delar. (1) feci conoscere che ognuna di queste due specie prima di giungere allo stato perfetto è rappresentata da diversi stati larvali corrispondenti ad altrettanti leptocefali, cioè il C. vulgaris dai Leptocephalus stenops Kaup, Morrisi Gm. e da due altri intermedii senza nome, e il C. mistax dal Leptocephalus Haeckelii Kaup e dai suc- cessivi L. Yarrelli Kaup, Bibroni Kaup, Gegenbauri Kaup e KoMikeri Kaup. Queste determinazioni furono stabilite sulla corrispondenza ana- tomica e numerica di alcune parti del corpo. Confrontata la forma più giovine con la più adulta larvale delle due specie, cioè i L. sfenops ed Haeckelii coi L. Morrisi e Kollikeri, sì avverte a un semplice sguardo una differenza nella forma del corpo che è depresso e sottile nei due primi, arrotondato o quasi negli altri due. Fra i caratteri esteriori particolari si rileva poi che nello sferops e nell’ Haeckelii le mascelle sono uguali in lunghezza e munite di una serie di denti acuti, che la dorsale nasce nella seconda metà della lunghezza del corpo tanto più in dietro quanto più giovine è il soggetto che si esamina, che l’ano si trova più in dietro del punto d’origine della detta pinna, poco distante dall’estremità posteriore del corpo, che il muso è acuto nei giovani dello sferops e nell’Haeckelti, più o meno ottuso negli esemplari d’ordinaria grandezza del primo : nei L. Morrisi e Kollikeri, al contrario, mancano i denti o nel primo talora ve n’ha alcuni pochi e rudimentari di nuova formazione, la dorsale termina nel terzo anteriore della lunghezza del corpo, l’ano si apre anche nel terzo anteriore di questa lunghezza, nel Morrisi il muso è ottusissimo, nel Kollikeri è più stretto e più lungo con la estremità ottusa e la mascella inferiore più corta della superiore, tale dovendo essere nell’ animale per- (1) Natur. Sicil. Ann. XII e XIII, 1893, Palernio. Il Natura'ista Siciliano, Anno XJII 16 fetto. Ora nelle forme intermedie al L. stenops e Morrisi da una parte e al L. Haeckeliù e Kollikeri dall'altra si osserva che i caratteri suindi- cati dello stenops e dell’Haeckelii sono più sviluppati o modificati in di- rezione dello stato in cui devono trovarsi nel L. Morrisi e Aollikeri, cioè la dorsale è più lunga c termina più in avanti per aggiunzione di nuovi raggi verso il capo, lano è più innanzi per accorciamento dell’intestino, quindi la pinna anale è più lunga, ecc. ecc. Parimenti la corda dorsale si trova sempre più complicata passando dalla più giovine larva alla più adulta. Il L. longirostris Kaup è un altro esempio di larva giovanissima col corpo foliaceo, col muso corto ed acuto, con le mascelle d’uguale lun- ghezza, che si trasforma nell’Hyoprorus in cui il corpo è tuttora molto elevato, poi in un leptocefalo molto stretto e rotondato, col muso allun gato, ottuso, c con la mascella inf-riore più breve della superiore, che io descrissi senza apporgli nome, e infine nel Nettastoma. | Il L. Kefersteini Kaup, che è il giovine larvale dell’Ophisurus serpens Lin. (Grassi), presenta due forme, una più immatura dal corpo assotti- gliato, l’altra più adulta dal corpo più stretto e rotondato. Vi sono infine i due 7ilurus, il L. brevirostris Kaup e il L. taenia Q. et G., i quali hanno il corpo molto compresso e sono meno svilup- pati dei leptocefali dal corpo cilindrico. Questi casi, io diceva nella surriferita nota, ci conducono ad ammet- tere che tutti i leptocefali primitivamente hanno ll corpo assottigliato, con la scorta della quale cognizione si può avere un avviamento alla determinazione delle singole forme, poichè quando troviamo un leptoce- falo foliaceo siamo sicuri che gli deve corrispondere un leptocefalo di forma cilindrica e viceversa. Come, ad esempio, io aggiungeva, ora .co- nosciamo gli stati che precedono i L. Morrisi e Aòllikeri così devono esistere quelli più immaturi del L. diaphanus Costa e quelli più svilup- pati del L. brevirostris e dei due Tilurus, che ignoriamo. Seguitando la stessa via di ricerca ho trovato appunto che il L. dia- phanus, che ha il corpo stretto e più o meno rotondato , in un'età più giovine è rappresentato da due altri leptocefali dal corpo largo e sottile, onde abbiamo la serie completa delle metamorfosi del Conger balearicus Delar. Primo stato larvale. —Corrisponde al L. taenia Q. et G. (v. la fig. nella mia Descrizione di nuove specie di leptocephali dello stretto di Messina, Atti Soc. Tosc. sc. nat. vol. VI, fasc. 1°, tav. IV, fig. 1) (1), il più sot- (1) Per errore scrissi in una avvertenza in fine del mio precitato lavoro che il L. taenia è una larva dell’Anguilla vulgaris . — 127 tile e il più trasparente di tutti i leptocefali che conosciamo dei nostri mari, avendo una spessezza quasi come carta. Perciò immerso nell’alcool si raggrinza e diventa quasi irriconoscibile (1), il che non succede con gli altri leptocefali. Essendo il primo stato larvale ci offre piccoli indi- vidui che mancano negli stati seguenti. Il minore che io conosca ha 64 millim. di lunghezza totale e 7 millim. di altezza massima. Il corpo si restringe moderatamente e con lo stesso grado verso i due estremi. La sua altezza è ingrandita inferiormente da una piega esile costi- tuita dai due foglietti cutanei, la quale è più larga di quella di altri leptoce- fali dal corpo molto compresso; in un esemplare essa avea due di quin- dici millimetri della massima altezza. Questa è contenuta 11-14 !/, volte nella intiera lunghezza. È rimarchevole che le porzioni superiori termi- nali dei segmenti muscolari inclinate ad angolo sieno più corte delle in- feriori corrispondenti, differenza che non esiste negli altri leptocefali che sono in mia conoscenza e per cui gli angoli di vicendevole inclinazione delle porzioni medie dei segmenti muscolari si trovano più in alto del mezzo dell’altezza del corpo anche esclusane la piega ventrale. Il mi- dollo spinale corrisponde agli angoli detti, la corda e i due vasi corri- spondono più in sotto degli stessi angoli, cioè nel mezzo dell’altezza. È anche notabile che i segmenti muscolari presso l'estremità posteriore del corpo non si ristringano molto, come nelle altre specie, e perciò si pos- sono ivi contare quasi fino al termine ad occhio nudo. Il capo è piccolo, depresso sui lati in conformità del corpo, simile a quello del 7’ilurus. Il muso è breve ed acuto. Il profilo della gola è incavato. L'occhio è ro- tondo o alquanto allungato nel senso dell’ altezza del capo, l’ iride è ar gentina. Sui lati dell’estremità del muso vi è la narice anteriore, simile a un poro, impercettibile senza l’aiuto del microscopio; a una distanza relativamente considerevole dietro di essa vi è la narice posteriore, più grande, allungata in senso longitudinale, in direzione del mezzo dell’oc- chio, situata su di un rigonfiamento bianco opaco formato dalla pitui- taria, già notato da Kaup (The hinder nostril is situated on the point of a bladder-like swelling). L'apertura della bocca giunge fino al mar- gine anteriore degli occhi e un pochino più in dietro. Le mascelle sono eguali e talvolta l’inferiore è un poco più lunga, armate di una serie (1) Gli esemplari raggrinzati dall’alcool passati nell’ acqua riprendono la forma natu- rale. Nell'alcool debolissimo non si raggrinzano ma incorrono in altro inconveniente che il liquido penetrato li fa gonfiare in modo ineguale. E meglio tenerli per due giorni in una soluzione satura di acido picrico, da cui si passano nell'acqua che si rinnova spesso per far loro abbandonare il giallo e quindi nell’alcool forte, — 128 — di denti. Nella superiore ve n’ ha un paio che s'inseriscono sui lati della sua estremità, un poco più grossi dei più grandi degli altri denti, puntuti, appena ricurvi, diretti in basso e un poco in avanti, ai quali s'interpongono superiormente altri due denti disposti nello stesso senso, più corti, molto stretti, diritti, con estremità ottusa, simili a zanne; seguono sui lati una serie di sei denti, talvolta cinque, acuti, dritti, un po’ inclinati in avanti, con la linea anteriore del profilo simile alla posteriore, che ingrossano gradatamente di alquanto fino al termine; il primo di essi è più breve del secondo, il quale è lungo quanto quello acuto che sta presso l’estremità del muso o un po’ meno e gli ultimi tre o quattro si accorciano di più in più; gl’intervalli che li dividono scemano leggermente d’avanti in dietro e il primo di essi è un pochino meno distante dal dente acuto che gli sta innanzi presso l’estremità del muso che da quello che gli tiene dietro; viene dopo un’altra serie di sette a nove denti che giun- gono fino all’angolo della bocca oltrepassando di un poco il margine ante- riore degli occhi; sono più brevi di circa metà e più stretti di circa un terzo dei più grandi della serie anteriore, molto meno puntuti e quasi ottusi, mas- sime i posteriori, con la linea anteriore del profilo dritta o appena in- cavata e la posteriore convessa e obliqua, di uniforme grandezza, tranne l’ultimo che talora è minore e subulato, più avvicinati ed equidistanti fra essi, il primo distante dall’ultimo della serie anteriore quanto dal seguente, verticali e talvolta gli anteriori di essi leggermente inclinati in avanti. Sui lati della punta della mandibola vi è un paio di denti simili agli opposti superiori, ma più piccoli e più incurvi di un poco, diretti più in alto che in avanti; tiene dietro in ciascun lato una. serie di sette od otto denti simili ai superiori opposti per grandezza e forma, i primi quattro o cinque di essi aumentano leggermente in grossezza e gli ultimi tre si accorciano senza restringersi; come in alto, il primo di essi è più stretto e più corto del secondo ; l’ultimo è accorciato più della misura con cui scemano i due che lo precedono; il primo e secondo sono più avvicinati dei seguenti e distano tra essi quanto il primo dal dente incurvo dell’estremità, i seguenti si succedono a distanze eguali, gli ultimi si avvicinano di un poco ; il primo è molto inclinato all’ in- nanzi, i seguenti sono di meno in meno inclinati, ma più dei superiori opposti; il primo, secondo e terzo sono dritti, gli altri un poco piegati all’innanzi; fa seguito una serie di quattro a sei denti di circa metà più stretti e più brevi di quelli che li precedono, più ravvicinati, equi- distanti, di uniforme grandezza, tranne l’ultimo oi due ultimi un poco più piccoli, col profilo anteriore dritto e il profilo posteriore convesso; a lunghi quanto i superiori corrispondenti da cui differiscono perchè sono acuti, più stretti e inclinati in avanti. I denti suddescritti sì riassumono nella seguente formola: I +5-64+7—-9 | DI rel (9) eg Nella mascella superiore vi ha talvolta un dente accessorio ora tra le due serie di denti ora innanzi l’ultimo dente della serie anteriore. Anche nella mandibola possono aversi uno o due denti accessorii per ciascun lato fra i denti della serie anteriore. Noto che nella mascella superiore l'estremità radicali dei denti si trovano per ciascuna serie alla mede- sima altezza dal bordo della cartilagine, nella mandibola si avvicinano di più in più al bordo della cartilagine a misura che si va in dietro in modo che quelli della serie posteriore si trovano inseriti non più alla cartilagine ma a un tessuto molle sovrapposto al suo bordo. I due denti anteriori dell’estremità e quelli della serie anteriore di ciascuna mascella sono tetraedri. Le fessure branchiali sono oblique, appena maggiori del diametro degli occhi, in alto giungono fino al mezzo del- l'altezza che ivi ha il corpo o appena più in sotto, inferiormente quasi fino al profilo. L’ intestino decorre dritto, da principio lungo il mar- gine dei due foglietti muscolari, indi sul margine della sopranotata piega sottile che va sviluppandosi e infine si raccosta al margine dei due foglietti muscolari pel successivo abbassamento della detta piega; esso ha uniforme ampiezza, soltanto ne ha un poco più al termine, che è a breve distanza dall’estremità posteriore del corpo. Dall’occipite a questa estremità esiste una piega simile a quella del ventre, ma bassissima. Le pettorali sono rudimentarie, inserite dietro l’angolo superiore delle fessure branchiali. La dorsale è breve, situata nell'ultimo decimo della lunghezza del corpo; ad occhio nudo è molto difficile distinguerla dalla detta piega che la sostiene ed è più difficile vedere dove termina. L’anale è più breve, posta nell’ultimo ventesimo della lungezza totale, pure difficile a perce- pirsi a occhio nudo per la sua bassezza, ma il suo termine è segnato dal- l’ano che è evidente per la sporgenza dell'intestino. La codale è ottusa. Sul margine superiore del corpo cominciando dalla nuca scorre un ordine di punti neri disposti con molta esattezza e visibilmente separati tra essi. Lungo il margine inferiore, cioè lungo l’ intestino, evvi un altro or- dine di punti che comincia dalla gola e si congiunge al primo contor- — 150 — nando insieme la base della codale; questi punti del margine inferiore sopra un quinto circa della lunghezza partendo dalla gola si vedono a occhio nudo separati tra essi, ma sono più avvicinati di quelli del mar- gine superiore, nel resto sembrano formare una linea continua, che è molto fina, ma al microscopio si trovano separati tra essi; sui lati del corpo dal capo alla base della codale sono linee nere, brevi, oblique, parallele, una per ogni interstizio dei tratti muscolari medii, le quali toccando la linea laterale si estendono in sotto per un terzo della lunghezza compresa fra la detta linea e l’angolo inferiore dei muscoli; al microscopio risultano di punti separati. Tutti i punti neri del corpo sono macchie di pigmento senza prolungamenti di cromatofori da cui derivano. Il più lungo esemplare che io abbia avuto di questo leptocefalo mi- sura 171 millimetri, ma il Giinther cita un esemplare lungo 250 milli- metri del Museo di Liverpool. Da uno tolgo le seguenti misure. Lunghezza totale : i - ; millimetri 167 Altezza massima 3 5 - . » 14 Lunghezza del capo . - b 5 » 5 Dall’estremità del muso alla dorsale » 151 Dall’estremità del muso all’ano ; » 159 (continua) DortT. G. RIGGIO Cattura di CARCHARODON RONDELETII, Mill. Enl. nelle acque di Capo Gallo e di Isola delle Femine Nel dicembre dell’anno 1892, veniva pescato presso Capo Gallo uno Squalo inusitatamente grande, della dimensione di oltre 4 metri di lun- ghezza, il quale fu deposto allo sbarcatoio di S. Lucia al Borgo. Avutone avviso, mi recai a vederlo insieme al collega De Stefani, e tro- vai che si trattava di un grosso individuo maschio di Carcharodon Lon- deletii, Mill. Henl., riconoscibile facilmente ed a prima vista per la for- — 131 ma dei suoi grandi e caratteristici denti triangolari, fortemente seghettati sui margini. Il pesce era completamente aperto nella regione ventrale, essendo stato sventrato appena pescato, e nulla quindi potei osservare circa i suoi organi interni. La pelle era largamente rotta di qua edi là, e, sia per questa ra- gione, sia per le pretese piuttosto esagerate, sia perchè in quel tempo eravamo impegnati a Marsala nella preparazione dello scheletro di uno dei Capidogli ivi arenati, non fu possibile acquistare l’ intero pesce (1), ma solo potemmo ottenere e preparare le enormi mascelle, che ora fanno parte della ricca suppellettile ittiologica del Museo di Palermo. A mia cognizione, sarebbe questo il primo esemplare veramente au- tentico di grande Charcarodon Rondeletii, catturato di recente nel nostro mare. Aggiungo però subito che, astrazion fatta della dimensione, esso sarebbe realmente il secondo, perchè nel gennaio del 1889, se ben mi ri- cordo , nelle acque di Sferracavallo (Capo-Gallo), ne fu catturato un giovine soggetto, del quale, disgraziatamente , le sole mascelle perven- nero fino a noi. Infatti, lo stesso Prof. Doderlein, il dotto illustratore della Ittiofauna siciliana, nel suo pregevolissimo Manuale ittiologico del Mediterraneo , Part. II, fasc. I, (1881), pag. 67-69, nell’articolo relativo al Carcharodon Rondeletiù dice che questa specie, ora piuttosto frequente nell'Adriatico, è abbastanza rara nelle acque della Sicilia ed apparisce solo accidental- mente lungo le sue coste; e che Egli, fin dal 1862, non ebbe a consta- tare nessuna cattura autentica della specie in parola in nessuno dei cir- condarii marittimi settentrionali dell'Isola. La sola notizia di cattura autentica di questa interessante specie di Squalo nelle acque siciliane, della quale fa menzione il Prof. Doderlein, è quella dell’individuo pescato nel Golfo di Catania e descritto dal Prof. Carlo Gemellaro nel tomo XIX, ser. II, pag. 120 degli Atti dell’ Acca. demia Gioenia di Catania (1864). Una terza cattura di Carcharodon a me nota, e che mi ha suggerito questo articolo, è avvenuta solo pochi giorni addietro e proprio il 24 dello scorso marzo ad opera di una barchetta di pescatori di Sferraca- vallo, i quali, attendendo alla pesca presso l'isolotto di Isola delle Femine, ebbero, non si sa bene, se la grata o ingrata sorpresa di pescare un in. (1) Il mostro, essendo di tale dimensione, che di rado vedesi a Palermo, fu tenuto e- sposto per qualche tempo, finchè non divenne completamente puzzolente, in un magaz- zino di piazza S. Domenico, al pubblico palermitano che numeroso vi accorse. — 132 — dividuo di media età, circa 2 metri lungo, della specie in parola. Anche questo soggetto, come è in generale costume pei grossi Squali, fu sven- trato e mutilato in malo modo, e quando fummo avvertiti non potemmo ricuperare che le sole mascelle ancor fresche, le quali, preparate, concor- reranno, unitamente alle altre due, a maggiormente arricchire la raccolta ittiologica del Museo di Palermo, e ad affermare, muti testimoni, la pre- senza del terribile Squalo nelle acque di Sicilia, e più esattamente in quelle di Capo Gallo e di Isola delle Femine. La pesca di questi tre individui di Carcharodon, avvenuta in breve volger di tempo, fa pensare che questa specie, pur restando finora ac- cidentale, non deve poi essere tanto rara nel mare di Sicilia quanto si è potuto supporre finora, tanto più se si riflette che vi possono anche es- sere catture che facilmente sfuggono al nostro controllo; sia perchè av- venute in località dove nessuno si occupa di pesci, sia per altre cause facili a comprendere. Per queste ragioni, e trattandosi di specie rara e pur sempre od al- meno finora, di accidentale comparsa; stante l'autenticità delle sue cat- ture, documentate dalle mascelle ora possedute dal Museo di Palermo, ho creduto opportuno di dare questa breve notizia ai cultori di ittiologia. A compimento delle superiori notizie aggiungo alcuni dati sulle dimen- sioni delle tre mascelle. Mascelle dell’indiv. di Capo Gallo (1892) Lunghezza totale delle mascelle .-. . 0.0... + ++ 0,500 » del dente maggiore della mascella (I). . . . . . 0,045 Larghezza » » » » (base corona) 0,031 Lunghezza » » della mandibola (II) . . . . . 0,040 Larghezza » » » » (base radice). 0,031 Nella mascella si contano 15 file di denti per lato in 6-7 ordini Nella mandibola « 11» » » 7-9 » Mascelle dell’indiv. dell’isola delle Femine (1894) Lunghezza: totale. delle mascelle... 0. + e 10;1820 » del dente maggiore della mascella (I). . . . . . 0,028 Larghezza » » » » (base corona) 0,019 Lunghezza » » mandibola (II) . lr. 6. 0030 Larghezza » a » » (base radice). 0,021 Nella mascella si contano 13 file di denti per lato in 6-7 ordini. Nella mandibola » E » » 7-9 >» — 133 — Mascelle dell’indiv. di Sferracavallo (1889) Lunghezza totale delle mascelle. ./.././......., 0, 240 » del dente maggiore della mascella (DERE 0024 Larghezza » » » » (base corona). 0,015 Lunghezza » )» mandibola (II) . . . ... 0021 Larghezza » » » » (base radice) . 0,014 Nella mascella si contano 12 file di denti in 6 ordini. Nella mandibola » ue » ((-S a» Palermo, dal Museo Zoologico , li 8 aprile 1894. HT La prima forma larvata dell’Anguilla vulgaris NO TA del Dott. LUIGI FACCIOLA” Nei fascicoli 5°, 6° e 7° di questo giornale, anno XII, 1893, pubblicai una nota (1) in cui feci conoscere l’esistenza d’individui in uno stato di transizione dall’Hyoprorus al Nettastoma, dal Leptocephalus Morrisi Gm. al Conger vulgaris Cuv. e dal Leptocephalus Kòllikeri Kaup al Conger mistax Delar. Par che veniva provato che le tre forme di leptocefalidi ora mentovate si trasformano nelle specie adulte corrispondenti e si do- veva ritenere naturalmente che le altre forme di questo gruppo andas- sero soggette allo stesso destino. Se non che il Grassi dell’ Università di Catania aveva pubblicato in precedenza una memoria (2) da me allora ignorata, in cui annunziava le metamorfosi del L. Morrisi nel C. vulgaris e del L. Kollikeri nel C. mi- stac e quelle di altri due Leptocephalus ottenute in ambiente artificiale. Le determinazioni di cui si parla non erano assolutamente nuove. E (1) Sull’ esistenza di forme di passaggio da alcune specie di Leptocefalidi agli adulti corrispondenti. (2) Atti Ac. Lincei, vol. 1, fasc. II, giugno 1892. Il Naturalista Siciliano Anno XIII — 134 — invero T. Gill (1) aveva già detto che l’Hyoprorus è una larva del Net- tastoma e che il L. Morrisi è un giovine del C. vulgaris, le quali vedute furono accettate da A. Giinther, ed anche C. Dareste (2) in seguito a ricerche anatomiche comparative era venuto alla stessa conclusione re- lativamente al ZL. Morrisi. Il L. KolMlikeri era stato riconosciuto dal Dr. C. Bellotti (3) quale un giovine del C. mistax. Nella precitata mia nota oltre a una forma sconosciuta intermedia all’Hyoprorus e al Nettastoma, rappresentata da un leptocefalo di forma subrotonda molto ristretta, ne rapportai un’altra che precede l’ Hyopro- rus ed è il Leptocephalus longirostris Kaup. Intorno al L. Morrisi, che ha il corpo subcompresso , feci menzione d’individui rotondi e più stretti, i quali corrispondono all’ Helmichthys punctatus Raf., come pure del L. Aòllkeri, che ordinariamente ha il corpo cilindrico, notai esemplari compressi e più alti. Io dissi appunto che gli esemplari di forma depressa dei due Leptocephalus sono più gio- vani degli esemplari rotondi quantunque possano essere più lunghi e ciò risultava evidente considerando che la forma del corpo negli esem- plari in istato di passaggio dal L. Morrisì e dall’H. punctatus al C. vul- garis e dal L. Kollikeri al Cl. mistar è rotondata come nell’ animale definitivo e che questi esemplari non differiscono da quelli più stretti e più accorciati dell’/. punctatus e del L. Kollikeri che per un princi- pio di colorazione. Questa opinione veniva accertata dal vedere che la estensione della pinna dorsale è maggiore, per produzione di nuovi rag- gi, e la posizione dell’ano è più in avanti, per accorciamento dell’in- testino, nell’/7. punetatus e negli esemplari rotondi del L. Aò2iKeri che nel L. Morrisi e negli esemplari compressi del L. AolliKkeri, vale a dire che l’H. punctatus e gli esemplari comunemente rotondi del L. A0llikeri nei due notati caratteri si avvicinano di più al C. vulgaris e al C. mi- stax che il L. Morrisi e gli esemplari compressi del £L. AdMikeri. A con- ferma di ciò lo stato della corda risultava più complicato negli esem- plari rotondi che in quelli compressi. Se il Nettastoma, io rifletteva, è preceduto da più forme larvali e in due di queste più giovani il corpo è molto compresso mentrechè è sub- rotondo nello stato semilarvale e perfettamente cilindrico nell’ animale adulto, è probabile che il L. Morrisi e il L. KoZikeri in un'età più gio- (1) Proc. Ac. Nat. Sc. Phil. 1864. 2) Comptes reud. Acad. sc. Paris, 1873. (3) I Leptocefali del mare di Messina. Atti Soc. It. sc. nat. Vol. XXVI. Milano, 1883. — 135 — vine corrispondano ciascuno a più d’un leptocefalo col corpo molto com- presso e con altri caratteri differenti e che lo stesso caso abbia luogo per ogni leptocefalo dal corpo rotondato. Secondo queste idee io spie- gava perchè le diverse forme'di leptocefali conosciute nei nostri mari sieno più numerose delle specie di Murenidi che vi abitano e a cui si- curamente appartengono per la loro organizzazione. Quindi mi posi a ricercare quali potevano essere le forme compresse che precedono il L. Morrisi e il L. KOllikeri. In questi io aveva trovato che il numero dei segmenti muscolari che si ripetono dall’occipite alla base dell’ipurale corrispondono esattamente a quello dei segmenti in cui si trova divisa la corda. Ora nelle forme più immature quest’ ultimo differenziamento mancando o essendo limi- tato a una porzione della corda poteva giovarmi dell’altro, equivalente, come mezzo di determinazione specifica. L’ enumerazione dei rigonfia- menti ganglionari delle radici dei nervi spinali che formano una serie da ciascun lato del midollo conduceva allo stesso risultato essendovene tante paja quanto il numero delle vertebre che si devono formare. Stu- diando la conformazione dei pezzi cartilaginosi che costituiscono 1’ ipu- rale a cui si attaccano i raggi caudali e avendola trovata diversa nei due detti leptocefali, ma simile a quella dei rispettivi Ci. vulgaris e C. mistax, io mi prometteva a questo riguardo un altro elemento impor- tante per la diagnosi delle forme più immature. E infine essendovi pure nei due leptocefali una differenza nel numero totale dei raggi caudali e nel numero degli stessi raggi sostenuto da ciascuno dei tre pezzi dell’ i- purale io poteva allo stesso modo avvalermi di questo carattere. In base a tali confronti e ad altre particolarità anatomiche io stabilii infatti che il L. Morrisi e il L. Kollikeri sono due stati già molto avan- zati di metamorfosi del (. vulgaris e del C. mistar essendo in un’età più giovine rappresentati da altri leptocefali compressi, il primo cioè dal L. stenops Kaup e da due altri senza nome, il secondo dai L. Haeckeltì, Yarrelli, Bibroni e Gegenbauri. Giudicando per analogia dissi nella mia nota succitata che anche il L. diaphanus Costa, già determinato da Grassi nella specie Conger ba- learicus Delar. e dal corpo elmintiforme, in uno stato anteriore dev'es- sere rappresentato da altri leptocefali di forma compressa, i quali sono precisamente il L. taenia Q. et G. e il L. inornatus che pubblicai nel 1883 apponendogli questo nome per essere privo di punti neri sul corpo. Ora infine mi gode 1’ animo di avere scoperto che il Leptocephalus brevirostris Kaup è una larva giovanissima dell’Anguilla vulgaris Flem. (continua) Infinenza dell'umidità del suolo sulla traspirazione delle piante terrestri Zea Phaseolus Matthiola Epiphyllum. Solanum. ANO Phascolus Matthiola Epiphyllum . Solanum. — 136 — TA.TA LOI n AIA (Cont. ved. N. prec.) Esperimento 39° (26 sett. ore 3 pom.) Temperatura dell’aria . . . . 25°, 5 id. del terreno (a) . 21°, 0 id. del terreno (b) . . 2290 Umidità relativa dell’aria 63 Cielo sereno Luce diretta (SERIE (a) SERIE (b) micron 2, 25 Zea . . micron id. 3; 00 Phaseolus id. id. 3, 00 Matthiola id. id. 0, 75 Epiphylum . ld. id. 0, 20 Solanum. id. SERIE (Cc) Vea eee. micron 1, 50 Lathyrus. . +... . id. 0, 50 Ocymum. . . . . id. 0, 90 Physalis tn id. 0, 45 dra a ale id. 0. 34 Esperimento 40° (27 sett. ore 3 pom.) Temperatura dell'aria . . . . 269,0 id. del terreno (a). . 229,0 id. del terreno (b). . 22°, 5 Umidità relativa dell’aria 69 Cielo sereno--Luce diretta Durante la notte cadde una leggiera pioggiarella SERIE (2) SERIE (b) micron 2, 30 Zea 3 micron id. Spad Phaseolus id. id. 4, 45 Matthiola id. id. 0, 56 Epiphyllum . id. id. 0, 90 Solanum . id SERIE (c) Vecio. SO. ‘micron 0, 75 Latkyrus, . . . . id. 0, 20 Ocymum. . . . . id. 0, 45 EMISSIONI OT. id. 0, 22 e id, 0, 22 75 50 00 22 30 Zea Phaseolus Matthiola Epiphyllum . Solanum. Zea Phaseolus Matthiola Epiphyllum . Solanum - — 1397 Esperimento 41° (28 sett. ore 3 pom.) Temperatura dell’aria . id. id. MER2585 del terreno (a). . 21°,5 del terreno (b). . 239,0 Umidità relativa dell’aria 62 Cielo sereno—Luce diretta SERIE (a) micron Vicia. Lathyrus. Ocymum . Physalis . Iris O WD 25 Zea 70 Phaseolus 60 Matthiola 64 Epiphylum . 75 Solanum SERIE (c) micron 0, id. 0, id. 0, id. 0, id. 0, Esperimento 42° Temperatura dell’aria . id. id. (29 sett. ore 3 pom.) SERIE (b) micron id. id. id. id. 34 00 22 00 00 del terreno (a). . 21°,0 del terreno (b). . 22°, 5° Umidità relativa dell’aria 61 Cielo quasi sereno — Luce diretta SERIE (a) micron Vicia. Lathyrus . Ocymum . Physalis . Iris ” 50 Leaf è 45 Phaseolus 45 Matthiola 90 EpiphyUum . 22 Solanum. SERIE (c) micron 0, id. 0, id. 0, id. 0, id. 0 SERIE (b) micron id. id. id. id. 22 00 00 00 00 Za. . . Phaseolus . Matthiola . Epiphyllum Solanum Zea Phaseolus Matthiola Epiphylum . Solanum SERIE (a) SERIE (a) — 138 — Esperimento 48° (30 settembre ore 3 pom.) Temperatura dell’aria . REZIEAO) id. del terreno (a). . 229,0 id. del terreno (b). . 23°, 0 Umidità relativa dell’aria 56 Cielo quasi sereno — Luce diretta SERIE (b) micron CRD Zeani Sd micron id. 6, 72 Phaseolus . id. id. 8, 50 Matthiola . id. id. ISAL2 Epiphyllum id. id. DINT) Solanum id: SERIE (c) Vicia. . . + . micron 0, 00 Lathyrus. =. 0% id. 0, 00 Ocymum o... id. 0, 00 Physalis. °° 0 & id. 0, 00 RAS Ri Ls ea: id. 0, 00 Esperimento 44° (1 ottobre ore 3 pom.) Temperatura dell’aria . . . . 269,5 id. del terreno (a)... 219,0 id. del terreno (b). . 2290 Umidità relativa dell’aria 57 Cielo quasi sereno—Luce diretta SERIE (b) micron 2, 50 ZONA micron id. 4, 45 Phaseolus id. id. 5, 40 Matthiola id. Lol 0, 90 Epiphyllum. id. id. 3, 00 Solanum. id. SERIE (c) Woo AE, dl iI 0, 00 Loathyrussocsb di id. 0, 00 Ocymum. >... + . id. 0, 00 Lyle id. 0, 00 Tris gh So Sult 0, id. 0, 00 cerolostoto © Sì Bear: 4 Phaseolus . Matthiola . Epiphyllum Solanum Zea . Phaseolus . Matthiola . Epiphyllum Solanum — 139 — % Esperimento 45° Temperatura dell'aria . id. id. (2 ottobre ore 3 pom.) i 25240), del terren9g (a) . 22°, 5 del terreno (b) . QIO Umidità relativa dell’aria 58 Cielo quasi sereno — Luce diretta SERIE (a) SERIE (b) micron d22 Lei te micron id. 4, 95 Phaseolus . id. id. 4, 95 Matthiola . id. id. 0, 75 Epiphyllum id. id. 3, 60 Solanum id. SERIE (c) Vicia . micron 0, 00 Lathyrus . id. 0, 00 Ocymum. id. 0, 00 Physalis . id. 0, 00 Iris . id. 0, 00 Esperimento 46° (18 sett. ore 3 pom.) Temperatura dell’aria . 490 1) id. del terreno (a) '. 237, 0 id. del terreno (b). 24°, 5 Umidità relativa dell’aria 59 Cielo quasi sereno—Luce diretta Alla mattina si erano inaffiate tutte le piante SERIE (a) micron Vicia. Lathyrus . Ocymum . Physalis . Iris 00 45 Zea . Phaseolus . Matthiola . Epiphyllum Solanum SERIE (c) micron 3; oo id. 3Ì id. 0, id. 0, id. 0, SERIE (b) micron id. id. id. id. 60 37 90 22 45 — 140- Esperimento 47° (4 ottobre ore 3 pom.) Temperatura dell’aria . 26°; 5 id. del terreno (a) . 24°, 5 id. del terreno (b) . 24°, 5 Umidità relativa dell’aria 56 Cielo quasi sereno—Luce diretta SERIE (a) Serie (b) Zea . . micron SON Zea . . micron 3, 35 Phaseolus id. 6, 72 Phaseolus id. 5, 40 Matthiola id. 3, 60 Matthiola id. 3, 60 Epiphyllum . id. 0, 90 Epiphyllum . id. (OSRIZAa) Solanum. id. 3, 60 Solanum . id. 3,37 SERIE (c) Vicia. micron. 4, 00 Lathyrus . id. 1, 50 Ocymum . id. .3, 37 Physalis . id. 0, 75 Iris AITSIORE, id. 0, 90 Esperimento 48° (4 ottobre vre 3 pom.) Temperatura dell’aria . 27°, 0 id. del terreno (a) . LIRE id. del terreno (b) . 24°, 0 Umidità relativa dell’aria 72 Cielo quasi coperto—Luce diretta Alla sera del 4 ed alla mattina del 5 cadde una pioggia mai vasi non si fecero bagnare SERIE (a) SERIE (b) Leal i micron 2, 29 Zen micron 2, 22 Phaseolus . id. TESO Phaseolus . id. 6, 72 Matthiola . id. 3, 60 Matthiola . id. 3, 60 Epiphyllum id. 0, 90 Epiphyllum id. 0, 90 Solanum id. 4, 00 Solanum id. 3, 60 (SERIE (c) Vicia . micron 5, 40 Lathyrus . id. LESRETAO) Ocymum . id. 3, 37 Physalis . id 0, 90 lris . id. ela Nella notte tra il 5 ed il 6 cadde abbondante la pioggia, e si bagnarono tutti i vasi eccessivamente. (continua) 3 Enrico Ragusa — Direttore resp. ANNO XIII. MAGGIO 1894 N. 8. IL NATURALISTA SICILIANO O rg<« «-—---<_----_---E--------<---> —r-r----_-_ r_rrrrrr COCCINIGLIE NUOVE, NOTE E POCO NOTE PER IL Dott. Giacomo Del Guercio Primo Assistente alla R. Stazione Entomologica di Firenze. —_—_re—_-.____@& È oggetto di questa breve nota lo studio di tre specie di Cocciniglie, una nominata e descritta dal Kerner (Naturgeschichte der Coccus bro- meliae, Stuttgart, 1788) e le altre da noi. Di queste, quella trovata sui rami del Pero, ed indicata col nome di Aspidiotus piricola è molto cri- tica, e di non facile sistemazione, perchè le femmine della specie, non essendo accompagnate dai maschi, che, almeno, non è stato possibile di trovare fin qui, si possono ascrivere tanto ai Diaspis che agli Aspidiotus. Fra gli uni e gli altri, in mancanza di caratteri migliori, e per le ra- gioni per quanto secondarie a suo luogo ricordate, abbiamo preferito que- sti ultimi; e, intanto, avvicinata la specie all’Aspidiotus spurcatus Sign. e all’A. piri Licht., vi abbiamo trovato differenze abbastanza buone per mantenerne la distinzione. L'altra specie, infine, trovata sul fusto e sui rami di Nespolo (Mespi- lus germanica) a Barcellona di Messina (Sicilia), nel 1892, è affatto nuova per noi e l'abbiamo dedicata al chiarissimo prof. A. Targioni-Tozzetti, i lavori del quale sulle Cocciniglie, e su queste non solamente, fanno e faranno forse, anche più tardi, non poco torto ai lavori congeneri in argomento. Il Naturalista Siciliano Anno XIII 18 — 1422— IE La cocciniglia bianco-grigiastra del Pero (Aspidiotus piricola sp. n.?) Sopra rami di Pero presi da piante di un giardino detto dell’ Ortone, in via della Chiesa (Firenze), delle Cascine, e sopra altri provenienti da una fattoria del Marchese sig. Bartolini, da Montozzi, si rinvennero nu- merose cocciniglie, i corpi delle quali, sotto le spoglie e gli scudi loro, for- mavauo sottili strati biancastri, ricoperti talvolta di corpuscoli bruni, molto aderenti alla superficie del ramo. Descrizione dell'insetto La femmina è coperta di uno scudo bianco-grigiastro , rotondato, a contorno piuttosto irregolare, abbastanza rilevato, cartaceo, e coronato di una spoglia larvale obovata, semi-trasparente, di color giallo-arancio, quasi nel mezzo. Gli scudi trattati con una soluzione alcalina concentrata, a freddo, si spogliano delle materie estranee che li ricoprono e prendono l’ aspetto di un bel colore bianco-cera, mentre il contorno mostrasi di forma quasi pentagonale. Il corpo dell'animale sottostante, allo stato giovane è obovato; a ma- turità avanzata è assai più discoidale tanto davanti che sui lati, roton- dato, e poi anco trasverso, diviso, per solchi trasversali e lobi laterali, in tre regioni non sempre egualmente distinte. La regione cefalica è largamente rotondata in avanti, col margine e- sterno semicircolare, leggiermente curvo in dentro sui lati, presso il to- race, dal quale quella è appena distinta per un solco che è quasi trasverso nel mezzo, ed alquanto curvo verso le estremità. Nel mezzo della fac- cia sternale si trova l'apparato boccale (rostro) con la base del clipeo pentagonale, molto larga in avanti, posteriormente più stretta, trian- golare, seguita dal labbro sferoidale. Di sotto il clipeo, per trasparenza, si scorge la faringe, situata fra le basi degli organi mandibulo-mascellari, che si continuano nelle setole lunghe, inguainate fin dalla base nel labbro. Le due regioni toracica ed addominale seguono non distinte, compo- ste di segmenti limitati da solchi trasversi, e terminati sui margini in — 143 — tanti lobi rotondati più o meno prominenti; i primi tre, quasi radianti dall’ interno all’ esterno, e più lunghi e larghi dei successivi separata mente, formano il torace, che, al pari dell'addome e del capo, è di color bruno vinoso ad occhio nudo, e giallo-ocraceo vinoso, col mezzo delle lenti e del microscopio. \ > DAN GI0d LÀ Metà sinistra del pigidio della femmina adulta dell’Aspidiotus piricola con le palee mediane 4, le spine gialle mitiliformi / seguite dalle spine semplici, le filiere sparse e e quelle aggre- gate d, d', 6” intorno all'apertura ano-genitale. Della regione addominale il piyidio è ovato od ellittico, più o meno ampio secondo lo stato di sviluppo dell’animale, ma è sempre giallo, tra- sverso, con due palee molto sviluppate, ovoidali, più lunghe che larghe, e di assai più sfuggenti dal lato esterno, alla sommità. Da una parte e dall’altra delle palee, sul margine del pigidio, si osservano varie intac- cature, presso ciascuna delle quali, alquanto discosta, si trova una spina mitiliforme, gialla, e qualche setola marginale bianca. Il colore giallo di quelle spine si deve probabilmente alla presenza di materie chitinose , come nelle palee, e per questo, come per la forma si dovrebbero distin- guere dalle semplici spine che quel colore e quella forma, a rigore, non hanno. In ogni modo intorno all’ apertura genitale, sulla faccia sternale del pigidio, si trovano costantemente cinque gruppi di filiere per la secre- zione della cera, oltre quelle sparse ovoidali, ellittiche e bacillari che si estendono fin presso il foro anale. Il gruppo mediano di filiere peria- nali è ovato-ellittico, trasverso, con mai meno di 8 a 10 aperture ton- deggianti; i due gruppi laterali anteriori sono quasi della stessa forma di quello mediano, però si trovano disposti con l’asse maggiore nel senso 144 — longitudinale, sensibilmente convergenti in avanti verso il gruppo me- diano medesimo, e formati abitualmeute di quattordici a quindici ori- fizi; tale numero non di rado scende fino a 153 e sale spesso fino a T8:81 due gruppi posteriori, disposti come nella figura, sono ovato-rotondati, se- guono la direzione dei due precedenti, ed hanno un numero di aperture uguale o quasi a quello del gruppo mediano. Le dimensioni della femmina e dello scudo suo allo stato di maturità non molto avanzata sono le seguenti : Scudo . ; 3 3 : . " : u(= mm. 0,001) 520, 00 Spoglia tettrice lungh. 5 7 - > - . 3 . 488, 40 » » largh. . 5 . . . » . 5 450, 00 Corpo lungh. . 2 ; 7 3 " - 2 È . 534, 00 » largh. ; ; . . . P E : È . 484, 30 Clipeo lungh. . ; . : ; : 5 - " --108, 00 » » largh. alla base . . ; : 5 . - 1902800 Labbro diametro medio > , È 5 s ? ; NS SAABLO, Lungh. delle palee P 5 ; - 7 : 3 È Rn 0) Tratto marginale occupato dalle due palee 5 5 - . 28, 80 Apertura fra le palee . , : é c : 5 . 2, 40 Distanza interna fra i due gruppi di filiere posteriori perianali 84, 00 Distanza di questi gruppi di filiere dall'apertura genitale o anale 55, 80 Pigidio lungh. 5 . 5 . . ; . » | . 166, 00 » largh. - : - . ; , . 5 2 . 140, 00 Dei maschi di questa cocciniglia, non ostante le numerose ricerche e- seguite, non è stato possibile di rinvenirne uno. LARVA Giallo-rosea appena nata, sotto il corpo della madre, giallo-rossastra di poi, ovolare, scutiforme, depressa, distintamente segmentata. Segmento cefalico trapezoidale, lungo circa un terzo del corpo, con- vesso di sopra, rotondato in avanti, e col margine trilobo alquanto spor- gente fra le antenne. Antenne di sei articoli: il 1° corto e grosso, alla base; il 2° cilindrico, più sottile del 1° e quasi lungo quanto il 3°, che è più lungo del 4°, e questo tondeggiante, assai più corto del precedente e del seguente; il 6° articolo è più lungo di tutti, fornito di quattro a cinque peli setolosi, c apparentemente come diviso in due, il primo tratto _— — 145 — cilindrico, ed il secondo conico, terminato da una lunga setola. Occhi laterali formati di una corneola con alla base una macchia color nero- vinoso. £tostro molto sviluppato, situato nel mezzo della faccia sternale, con la base poco al di sotto, dietro degli occhi e fra le zampe anteriori, mentre il labbro si trova fra queste e quelle mediane ; il tutto è com- posto come negli adulti, con le setole mandibulo-mascellari raccolte per lo più in una matassa abbondante, bianellata, sul mezzo dell’addome. Regione toracica formata di tre anelli con i margini alquanto distinti, convessi di sopra, quasi piani di sotto, più larghi e più lunghi dei suc- cessivi. Zampe piuttosto corte, ma in compenso robuste e forti, con l’anca grossa, conoide troncata, il #rocantere inversamente conico, quasi annu- lare, più stretto alla base che all’apice; femore ellittico, molto ingrossato; tibia claviforme, leggiermente curva alla base, denticulata (con un dente solo) nel mezzo del lato esterno, e rivolta in avanti nelle zampe ante- riori, ed in dietro ed in fuori in quelle mediane e posteriori. Ultimo articolo addominale inciso nella estremità posteriore, con ai lati della incisione due piccoli peli, uno per parte, due lunghe setole, due palee conoidi e successivamente diversi peli marginali come si rileva dalla figura. Le dimensioni della larva al momento del fissamento sono come se- gue: Corpo lungh. ; ” . 5 ; : u(= mm. 0,001) 240, 00 > largh. 5 ; , È ; 3 5 ? È 6960 Antenne lungh. . 3 3 ò 6 7 , 5 i . 48, 00 Setola terminale delle antenne lungh. ‘ - x ; . (14,188 Distanza fra le antenne . 5 5 È ; ; ; MANI2:8830 » » gli occhi . : 0 c 7 . c . 2800) Occhio, diametro della corneola . 3 5 . . 7 È 4, 80 Clipeo lungh. 5 " 5 5 5 ò , 1 : . 42, 20 » largh. alla base o 5 ; 7 ; x ; Bi) Labbro lungh. . E , , ì 3 E È 7 2340. » largh. ; . : i 5 } - È ; 293820) Distanza del margine frontale dall’apice del clipeo . . RISO Zampe del dei DI 3° Coscia 19, 03 20, 88 21, €0 Tibia 14, 40 14, 88 16, SO Tarso 4, 80 5,00 5, 28 Unghia 9, 30 9, 50 9, 60 — 146 — Setole anali lungh. . . , . È ; ; , . ‘96,700 Distanza tra le setole anali . . . . È c 0) Spoglia larvale lungh. ? 7 - x . - : . 292, 80 » » largh. 5 a _ : ; ; P s TODARO, Misurando le larve appena uscite dal guscio della madre e quando an- cora si trovavano sotto di quello, le dimensioni sono poco diverse da quelle ora indicate, specialmente nel senso della lunghezza del corpo. Uovo Di colore ialino nel corpo della madre, deposto è giallo pallido, ellit- tico, allungato e leggiermente curvo nel mezzo da un lato. Classificazione delle specie Volendo dare posto a questa cocciniglia nel gruppo dei Diaspini, al quale certamente appartiene, da quanto si è detto resulta chiaro che i generi ai quali potrebbesi riferire sono due, l Aspidiotus e la Diaspis; e di essi, per quanto non si conoscano i maschi, pure tenuto conto della forma piuttosto irregolare dello scudo, della posizione quasi centrale delle spoglie larvali, delle due grandi palee alla estremità del pigidio con lo scarso numero di spine sul margine del medesimo, e dell'assenza stessa dei follicoli lineari dei maschi, che accompagnano quasi costantemente quelli delle femmine nel genere Diaspis : consegue che il genere Aspidiotus è quello da prendere in considerazione, e propriamente quel suo gruppo di specie aventi, secondo il Signoret, cinque gruppi di filiere perianali. Di queste specie quella che maggiormente si avvicina alla nostra è l’Aspidiotus spurcatus Sign., ma in effetti diversa e distinta da quella e dalle altre per i caratteri seguenti: « Scudo della femmina rotondato, « bruno-nerastro, giallo-chiaro al centro. Femmina grossa (molto più al- « largata nel mezzo e dalla parte posteriore, come VA. hippocastani Sign.), « rotondata, in gestione avanzata con i segmenti addominali quasi dispa- « renti mentre prendono uno sviluppo enorme la testa ed il torace. Il « segmento anale presenta 5 gruppi di filiere, e sul margine 2 palee prin- « cipali, mediane, con due incavi (echancrures), e qualche rara spina « (4 a 5) da ogni parte. I gruppi di filiere non hanno che un piccolo nu- « mero di aperture, soprattutto quello mediano, che ne ha da 5 a 6 al « più. Vive sul Pioppo (Populus sp.) (1). » (1) Vedasi SianoRET. Essai sur le Cochenilles.— Annales Soc. Entom. de France T. 9, p. 138, tav. IV. Fig. 8.—1869. — 147 — Sul Pero intanto insieme alla Diaspis ostraeformis Curtis, ed alla D. pyri Colvée, con le quali sarebbe inutile ogni confronto, si trova anche l’'Aspi- diotus pirì del Lichtestein distinto dall’A. con la frase diagnostica seguente: « Scudo della femmina conico, isolato, superficiale; insetto giallo con «quattro gruppi di filiere e quattro lobi anali, di cui quelli mediani, in- « terni, più grandi; segmenti dell'addome mutici. Scudo del maschio ro- « tondato, grigiastro; insetto giallo (1). » La cocciniglia descritta dal Bouchè sotto il nome di Aspidiotus pomorum non ha che fare col genere Aspidiotus, essendo un Mytilaspis ed indicato ora dal Signoret con il nome di Myté/aspis pomorum (Bouchè). Sicchè paragonando le descrizioni e le figure date dagli Autori per le diverse specie ricordate, con i caratteri e le figure della specie nostra si scorge subito che questa non può riferirsi ad alcuna delle precedenti, e però ci è sembrato lecito distinguerla, dandole il nome di Aspidiotus piricola. Biolozia dell'insetto Nei primi giorni di maggio, osservando accuratamente col mezzo delle lenti i rami infetti, si vedono le larve uscire di sotto i gusci delle madri e insinuarsi fra le quisquiglie e le screpolature della corteccia, nelle le- sioni dei rami, ed in tutte quelle parti che offrono un più sicuro riparo. Dopo qualche giorno, seguendo il costume dei Diaspini del genere, ed anco dei generi affini, le larve nate e protette di già da un sottilissimo velo ceroso, si fissano conficcando le setole mandibulo-mascellari nella corteccia dei rami, ed attendono ad una prima muta. Spogliatesi di una prima spoglia larvale acquistano di già i caratteri degli adulti divenendo apode, senza occhi ed antenne, e con il margine del pigidio guarnito in modo assai diverso da quello primitivo. Continua intanto la secrezione dello scudo, che circonda intorno intorno l’animale, coperto di sopra dalla spoglia larvale, che si stacca e cade per cedere il posto alla spoglia di una seconda muta (spoglia tettrice del prof. Targioni), che resta aderente allo scudo. Contemporaneamente cresce anche il corpo dell’ insetto, che giunto a maturità completa vuota il suo corpo di uova, le depone, e verso gli ultimi di luglio comincia la nascita delle larve della seconda generazione. Verso gli ultimi di settembre alla metà di ottobre quasi tutte le larve sono ricoperte di scudi, ed allora mentre la generalità (1) Vedasi LicaTEsTEIN. Annales Soc. Ent. France. — Bull. entom. T. I, p. LI.— 1881. — 148 — degli individui depone le uova per una terza generazione, i ritardatari, aspettano la nuova primavera per attendere alla conservazione della specie. Esaminando, intanto, a diverse riprese, dall’ autunno alla primavera, i corpi inclusi delle femmine ibernanti, ci è occorso di vedere che fino alla metà di marzo non vi è formazione di uova, le quali cominciano ad osservarsi verso gli ultimi dello stesso mese e nell'aprile, quando le più precoci cominciano anche la deposizione. Le uova deposte maturano per otto a dieci giorni, e nei primi giorni di maggio fino alla metà del mese successivo ha luogo la nascita delle larve per ripetere i fatti già ricordati, Mezzi di difesa Per ostacolare, fino a distruggere quasi completamente, questa ed altre Cocciniglie congeneri, sopra piante arboree, sono consigliabili le emul- sioni saponose di olio pesante di catrame dall’8 al 10 per 100 di liquido diluito, da applicarsi con bene accurate spennellature sui rami infetti, nell'autunno e durante l'inverno. Verso la fine di maggio poi dell’anno successivo ove si credesse del caso, potrebbesi aspergere sulle piante cu- rate, col mezzo delle solite pompe da Peronospora, una emulsione simile alla precedente ma con 0,5 circa di olio pesante di catrame ed 1,5 ad 1% di sapone; o facendo uso del sapone solo (sapone nero) in soluzione dall’1 1, al 2 %o. Questo secondo trattamento primaverile serve in certo modo a com- pletare la distruzione operata con i liquidi concentrati nella stagione au- tunno-invernale. IU La Cocciniglia del Nespolo Aspidiotus Targionii (sp. n.) Abbiamo dato questo nome ad una specie di Cocciniglia trovata in gran numero, fino dal 1892, sui rami di Mespilus germanica L., in pro- vincia di Messina (Sicilia). Lo scudo della femmina è orbicolare, obovato , biancastro, poco rile- — 149 — vato e coronato di una sola spoglia larvale, gialla, ovata, trasparente, situata fra il centro e la periferia. Il corpo dell'animale sottostante, allo stato giovane è prima ovato, poi obovato, di color giallo-aureo, con la regione cefalica trasversa, perfet- tamente rotondata sul davanti e sui lati; distinta dal torace per un solco curvo, leggiermente trasverso nel mezzo e con i lati radianti in fuori verso la parte antero-laterale del corpo. Nel mezzo della faccia sternale della regione cefalica si trova il rostro poco discosto dal margine fron- tali, col clipeo subrettangolare in avanti, triangolare ed aeuto di dietro, seguito da un grosso labbro sferoidale, nel quale sono inguainate le se tole mandibulo-mascellari, raccolte in una matassa situata nel mezzo dei primi due segmenti toracici. La regione toracico-addominale è assai distinta, col primo anello più lungo, meno largo del secondo e del terzo, che sono quasi eguali e ra- dianti dall'interno all’esterno come il primo, mentre gli altri, sono tra- sversi e successivamente meno lunghi e meno larghi fino al pigidio; tutti i segmenti però terminano sui lati in tanti lobi aventi una corta setola nel 3° e diverse setole negli anelli successivi. Metà destra del pigidio dell’Aspidiotus Targionii nob.— a) pa- lea mediana; 4, 4°) palee secondarie; 0) squame; c) apertura egate; 2°) rap- presentanti del gruppo mediano di filiere aggregate. Il pigidio è ovale, trasverso, col margine anteriore rotondato e pro- minente nel mezzo e alle estremità; mentre il margine posteriore è più volte inciso, fornito di due grandi palee mediane quasi bilobe alla som- mità, conil lobo interno inciso esternamente; e due palee più piccole, seguite da una terza quasi rudimentale e diversa dai precedenti. Il Natura'ista Siciliano, Anno XIII 19 — 150 — Fra le palee si trovano quattro grandi insenature dalle quali, e da quelle più piccole vengono fuori organi squamosi claviformi con due a cinque pro- lungamenti setulosi sul margine, alla sommità. Sulla faccia sternale del pigidio si trovano filiere marginali e discoidali più o meno allungate, rade, e queste ultime in più lince fin oltre lV’apertura genitale, intorno alla quale e dalla parte anteriore vi sono quattro gruppi di filiere, due an- teriori ellittici, convergenti, di 18 a 20 aperture tondeggianti, e due gruppi posteriori anch'essi ellittico-allungati, ma meno convergenti e dello stesso numero di aperture, o quasi. Fra i due gruppi di filiere anteriori si trovano tre filiere in linea retta, che tengono il posto di un quinto gruppo di filiere aggregate perianali. Per tanto l’analisi di questa specie, relativamente al carattere delle filiere anali (in base al quale Signoret divise quelle del genere in due serie : con 4 cioè e b gruppi di filiere), addimostra il poco valore della suddivisione medesima, la quale non può essere stabile perchè il numero celle filiere che compongono ciascun aggruppamento varia sensibilmente da unaspecie all’altra e fra gli stessi individui della stessa specie. Sicchè niente di più facile che quello mediano, dispari, scomparisca, o si vada formando dove ancora non esiste. Dopo le diverse mute, al momento della deposizione delle uova la femmina dell’insetto allargasi di molto nella regione cefalica e nella to- racico-addominale, sicchè dalla forma ovata passa successivamente a quella obovata, orbicolare, e finalmente ritirando il pigidio nell’addome, diviene anche trasversa. Lo scudo del maschio è ovato, alquanto allungato, biancastro, non ca- renato, e con la spoglia larvale gialla verso una delle estremità. È molto raro, tanto che è già troppo l’ incontrarne uno per ogni cento scudi di femmina; e però si comprende facilmente la difficoltà di procurarsi l’in- setto per descriverlo, senza rinunziare per questo a delle ricerche succes- sive per colmare la lacuna. La larva tanto del maschio, naturalmente, che della femmina, è car- nicina, rossastra; al momento della nascita, ellittica, allungata, e più tardi poco più lunga, scutiforme, e sensibilmente più larga, col capo perfetta- mente rotondato davanti e sui lati, con due piccoli peli, poco discosti, fra le antenne, che sono pelose composte di 6 articoli dei quali il primo più breve, il secondo alquanto rigonfio, e l’ultimo terminato da una setola obliqua alla estremità. Il clipeo, quadrato alla base, triangolare all’ apice, è se- guito da un labbro ovale, traverso, nel quale sono raccolte le setole che formano di poi un’ansa la quale si estende fino alla metà del pigidio. P Alli — 151 — Gli anelli della regione toracico-addominale, sono trasversi nel mezzo, rotondati ed appena sporgenti sui lati, radianti in fuori e diretti succes- sivamente, due in avanti, uno per diritto, traverso, e gli altri rivolti in- dietro verso l'estremità dell'addome. L'ultimo articolo addominale presenta nel margine posteriore una pic- cola incisione, ai lati della quale sono : una piccola sporgenza peloso-se- tulosa, una lunga setola rivolta in fuori, una grossa palea simile a quella mediana degli adulti, un’ altra sporgenza setulosa, ed una seconda palea cilindrica diversa da quella indicata. L'uovo è giallo-roseo nel corpo della madre; deposto è rossastro, ellit- tico-allungato come il corpo della larva che contiene. Misure micrometriche FEMMINA Corpo lungh.. . : 5 « : s : i ; 755. 50 » largh. . É ; è + ; 7 3 , 617. 90 Clipeo lungh. 2 s È s È ; i P ; 120. 00 » largh. alla base . È ; . - ; - : 98. 40 » >» all'apice . ; È . : - . 5 4. 80 Labbro diam. maggiore. - , 5 ; ; ; 6 48. 00 » DE MINOre, » ; ? ; 5 : : 40. 80 Pigidio lungh. . x ; , ; Ù ; - î 206. 00 >» largh. È ; : È E È È ) 288. 00 Distanza fra i gruppi posteriori di filiere anali . 3 ; 112. 80 » » » anteriori » > i . 60. 00 Linea delle quattro filiere al posto del grappo mediano . 26. 40 = N (Munebie ) 3 A 334. 00 pasua, lasvale 1.9 e O A Da lungh. 5 , . 584. 00 vt" di ita ME 400. 00 Scudo diametro medio . ; ; 5 4 ; È 5 152. 00 MASCHIO Scudo lungh. . : ; ; È 3 , î 2 ; 1500. 00 » largh... ; È - ; ; 5 3 : 7 785. 00 Spoglia larvale lungh. . 3 ; . - È ; - 417. 00 » » largh. . 5 . : È ; 5 . 334, 00 — 152 — LARVA Ancora chiusa nell'uovo lungh. . È È 3 1 3 233. 80 » » » largh. . x a = i 6 102. 20 Dopo la nascita lungh. . : . " c : . 6 244. 00 » » largh. . ; 1 2 5 è : ; 170. 80 Clipeo lungh. ì : : 2 , : ; ì . 65. 88 » largh. alla base. ; i; ; È 5 , ; 41. 75 ra » all’apice . , - ; 3 : ; : 2. 80 Labbro diam. maggiore. ; . 7 ; 5 : J 34. 16 » » minore . ; : : : 5 3 i 22. 45 Pigidio lungh. 3 ; È 7 ‘ P - i E 60. 25 » largh. È - . È E . A - È 68. 42 Uovo Diam. longitudinale ; - ; " : - : 5 259090 » trasversale . ; È : ; . ; i ; 153. 60 Quanto alla determinazione tassonomica anche di questa specie, bisogna rilevare che non è stato possibile di identificarla con alcuna di quelle del genere, giacchè le figure e le descrizioni riportate per queste non si convengono affatto con i caratteri relativi a quella della quale è parola; come passando a rassegna le cocciniglie ritrovate fin ora sulle piante di Nespolo, non ve n’ha una che si possa prendere in considerazione. Potrebbero destare qualche dubbio sulla somiglianza con la specie nostra, un Chermes mespili Reaum. ed un Coccus mespili Geof, e questa a pre- ferenza di quella; ma basterà ricordare la descrizione datane dal Signoret « foemina elliptica, viridi grisea, albo farinosa; capite magno in protho- «raceum postice producto; abdominis lateribus paululum depressis, seg- «mentis dubus ultimis utrinque pilosis, ecc. » per convincersi che si tratta di un vero Pseudococcus, e che però non ha nulla che vedere con 1’ Aspi- diotus mespili descritto. III. Cocciniglia bianca della Tillandsia Diaspis Bromeliae Kern. Fin dallo scorso anno, nel giardino del Museo di Firenze, sulle foglie della Tillandsia amoena Lind., dell'America Australe, avvertimmo la pre- — 159 — senza di alcune macchie gialle in corrispondenza delle quali, dalla parte opposta, scoprimmo gli scudi dei maschi e delle femmine di una cocci- niglia riferibile al genere Diaspis. La specie, per noi, sarebbe simile a quella sopraindicata quantunque la descrizione abbastanza superficiale e manchevole della femmina datane dal Signoret, e l’altra molto ristretta del maschio, dovuta al Bouchè, unite alla mancanza delle figure neces- sarie, non lascino poco luogo al dubbio sulla perfetta identità delle due cocciniglie. E qui intanto cogliamo l’occasione per dire che, le descrizioni dettagliate, non si vedono forse da tutti con piacere, ma che senza di esse non è possibile stabilire nettamente le simiglianze e le differenze delle specie che si considerano. Descrizione dell'insetto FEMMINA Scudo depresso, bianco, largamente e regolarmente rotondato, coronato di due spoglie larvali una a capo dell’ altra, di color giallo, la piccola perfettamente ovale o quasi e più scolorita, quasi pallida; la più grande obovata, più intensamente colorata, e tutte e due da un lato verso il con- torno marginale dello scudo. Il corpo dell'insetto è di color giallo-arancio , obovato quasi pentago- nale allo stato giovane con i due lati più lunghi dalla parte posteriore, ed a maturità inoltrata quasi orbicolare. Femmina adulta della Diaspis bromeliae Kerner, col corpo ripieno di uova. La regione cefalica è trapezoidale, molto larga, col margine retuso in avanti, prominente e rotondato di dietro, e sinuoso sui lati. Sulla faccia — 154 — sternale, ad egual distanza dai lati e dai margini anteriore e posteriore, vi è il rostro col clipeo dalla base trapezoidale e l'apice tringolare, se- guito dal labbro ovoidale, nel quale sono inguainate le setole mandibu- lomascellari ricurve sul torace e sull’addome. 1 Il torace è trapezoidale, col margine anteriore fortemente incurvato e quello posteriore con leggiera prominenza in avanti al centro, e alquanto radiante in fuori sui lati. Presso il pigidio, l'addome, quando l’animale è ancora giovane, pre- senta come una strozzatura, e l’anello che la subisce termina sui lati in due lobi triangolari più sporgenti dei vicini, e guarniti posteriormente di peli piuttosto corti che radi. Il pigidio, quasi semicircolare, presenta : due palee mediane più grosse, lunghe e strette, fortemente divaricate alla sommità e quasi a contatto alla base, aventi il lato esterno integro, e quello interno tagliato a squadro, ed armato, sulla sporgenza basilare di una setola rigida, diritta, assai distinta, ed in alto di tre piccoli denti ai quali mettono capo altrettante strie che sono assai profonde alla base delle palee; due gruppi di tre palee secondarie ciascuno, delle quali due unite di color giallo intenso e cla- vate, ed una cilindrica giallo-pallida; un terzo gruppo di due palee delle quali una cilindrica come la precedente ed una molto larga e breve, a guisa un triangolo scaleno; più una palea conica posta a metà quasi del margine, fra le palee mediane ed il limite del pigidio con l’anello pre- cedente. Fra le palee mediane ed i tre gruppi delle palee secondarie si trova una lunga e grossa spina ricurva; due altre si trovano fra l’ ultimo gruppo delle palee secondarie e la palea conica, seguite da altre quattro o cinque, delle quali le ultime due sono rivolte con la punta verso i lobi dell'anello che precede il pigidio. Parte posteriore del corpo della larva della Diaspis bromeliae. Sulla faccia sternale del pigidio, scolpita come nella figura, si trova l'apertura genitale ellissoide, circondata da cinque gruppi di filiere : — 155 — quello mediano, ovale, con 12 a 13 aperture, disposto in senso longitu- dinale; i due laterali anteriori con una ventina di aperture, rettangolari, inclinati verso il gruppo mediano, ed i due posteriori ovali, di 17 aper- ture, convergenti dalla parte posteriore. Oltre le filiere aggregate perianali, sul pigidio si trovano anche filiere marginali, ovali, e filiere discoidali rettangolari disposte su due file nel mezzo e su tre dalle parti laterali del pigidio. MASCHIO Follicolo lineare, bianco, con i margini rilevati, tricarenato all'aspetto, con le carene integre e la spoglia larvale gialla aderente ad una delle estremità. Insetto perfetto di color giallo intenso; capo globuloso; antenne lineari lunghissime con il 1° ed il 2° articolo corti, cilindrici, 3°, 4° e 5° quasi clavati, ed i rimanenti quasi ellittici, ispidi come i precedenti per peli numerosi e rigidi. Occhi tergali sferici, situati dietro le antenne, appena sporgenti in fuori e più grossi degli occhi sternali sottostanti; rostro nullo. Torace più lungo e gradatamente più largo del capo conoide, col margine anteriore, concavo, rientrante e con quello posteriore molto sporgente nel mezzo ; fra il primo ed il secondo paio di zampe si trova lo scudo traversato da due solchi simuosi. Zampe successivamente più lunghe e robuste dal primo al terzo paio, con le tibie ed i tarsi ispidi, e questi ultimi, meno lunghi di quelle, portano alla estremità l’ unguicola, alla inserzione della quale si trovano tre peli capitali (digifuli). L’addome è ventricoso, rigonfio, e quasi rotondato dalla parte poste- riore, ove trovasi l’armatura genitale molto sviluppata. La ninfa ha il corpo conoide, allungato e giallo come nell’adulto, con le antenne (ceratoteche) giallo-pallide, lunghe quanto la metà del corpo; il torace più lungo e più largo del capo con le zampe (podoteche) più colorite delle antenne, il primo paio rivolto in avanti, e gli altri due in dietro; l'addome è molto più corto che nell’adulto, ed è terminato alla estremità posteriore da una lunga guaina genitale. LARVA Tanto nel maschio che nella femmina, e ovale, scutiforme, con la re- gione anteriore perfettamente distinta, rotondata sul davanti e sui lati, e col margine semicircolare all’ intorno; apparato boccale (rostro) con labbro sferoidale, trasverso, e setole mandibulo-mascellari lunghissime, — 156 — Segmenti della regione mediana (toracico-addominale) abbastanza di- stinti, senza sporgenze sui lati; zampe relativamente corte, robuste, col femore conoide molto grosso, la tibia più corta, claviforme , il tarso mediocremente sviluppato e l’unghia alquanto robusta ed adunca. Ultimo articolo addominale ellittico; margine posteriore con incisione mediana appena visibile, a destra e a sinistra della quale fornito di due palee, una piccola, appena distinta, conica, una grande della stessa forma, con la base eguale ai lati, e di tre setole delle quali la prima lunghetta e le altre successivamente più piccole, tanto da distinguerle difficilmente; apertura ano-genitale quasi circolare situata presso la incisione rispettiva vicino al margine del pigidio. Uovo Di color giallo, allungato, quasi reniforme; guscio pellucido sottilissimo, con embrione e larva già formata, visibili perfettamente. OSSERVAZIONI Messa la specie nel genere Diaspis, al quale, per la natura e forma del Follicolo nel maschio, e per la posizione delle due spoglie larvali sullo scudo della femmina, appartiene, sarà utile riportare la descrizione che ne ha dato il Signoret, e confrontarla con questa fatta da noi, per vedere meglio l’analogia fra la specie del Kermer trovata sull’ Ananas e quella rinvenuta sulla Zilandsia 0 Bilbergia amoena Lind. Della femmina si dice che : Ù dv i v à Metà sinistra del pigidio della Diaspis tillandsiae kerner— a) palea mediana denticolata; d, 9’ d’ palee secondarie; c) spine; d) foro anogenitale; e, ey e°) filiere aggregate perianali; m) filiere marginali e discoidali; h) spine fra i duc palee mediane (dal vero). - — 157 — « Le bouclier est largement arrondi, aplati; avec les deux dépouilles «sur le coté, en ovale évasé dans le milieu et plus rétréci en arrièr, « d’un jaune clair plus foncè dans l’espace où elles sont en recouvrement. « La reste du bouclier est d’un blanc transparent un peu nacré. La fe_ « melle est d’un jaune pale, arrondi; le bord posterier présentant deux «lobes médians petits et étroits, au delà, des échanerures, des sinuosités « et six à sept épines un peu fortes: sur le disque, le cinq plaques de « filiéres agglomerées, avec les ouvertures très rapprochées: la médiane «de 8, le latérales superieures de 15 à 20, les inférieures de 14 à 16; « entre le plaques et le bord, des filièr'es isolées, un douzaine environ, « sur le lobe externe de l’avant-dernier segment, 3 à 4 fortes epines. » Quanto poi ai caratteri del follicolo e del maschio, l’ A., dichiarando non averlo trovato riporta per l’insetto la frase diagnostica del Bouchè « Male d’un jaune brun un peu punctué de blanc; ailes blanches ; pupe lindaire striée. — Long. *j, de ligne; ecusson !/, ligne »..... in base alla quale ha messo la specie nel genere sopraindicato. Sicchè il Signoret nella sua diagnosi avrebbe trascurato di accennare ai caratteri delle palee mediane e alle due spine che sono fra quelle, nella femmina, omettendo affatto i numerosi gruppi di palee secondarie, che pure hanno il loro valore nella definizione della specie. I caratteri del maschio, meno quelli del follicolo, erano tutti da aggiungersi. Di questi giorni intanto nel The Entomologist's Monthley Magazine, n. 38, pag. 40 ed 80, il Sig. Albert C. F. Morgan ha data come nuova una specie di Diaspis (D. tentaculatus), che per noi sarebbe anch’ essa da riferirsi alla D. bromeliae Kerner. La descrizione datane dall'A. è la seguente : «Q Scale more or less circular, flat, greyish-white, with eruviae ou one side usually, but not projecting beyond the limits of the scale. The median posterior lobes are convergent at the base. and divergent at the apex, and their inner lateral margins serrate. The 2nd and 3rd lobes are tri-lobed, and there îs a 4th lobe, somewate rudimentary. There is a simple un- branched plate betwean cach set of lobes, and beyoud the 4th lobe there are several simple plates. The spines are very small, and rather difficult to observe, but they appear to be in the usual positions, at the base of the lobes. There are five groups of ventral glauds, and Tetween the posterior groups is situated the anus. The anterior groups consist of about eight or ten, and the lateral groups of about ten or fifteen glandular organs. The 3 scale is small, white, tricarinated , and of the usual shape and character of mal scales of the genus Diaspis »..... descrizione che, come si vede, è quasi perfettamente identica alla nostra. Il Naturalista Siciliano, Anno XIII 19 — 158— In ogni modo le femmine della Cocciniglia trovata da noi sulla 7%l- landsia amoena sono perseguitate su vasta scala da un piccolo braconide, che quest'anno ne ha impedito quasi completamente la riproduzione sopra diverse piante. I maschi sono anch'essi molestati dal parassita, ma molto meno delle femmine. ; La Tillandsia amoena è una bella bromeliacea e le sue foglie attaccate dall’insetto ingialliscono e muoiono. Per liberarla dal suo nemico bisogna passare diverse volte sulle foglie infette, nei mesi di maggio e giugno, una spugna imbevuta di una soluzione saponosa col 2 °/ circa di sa- pone per impedire che le larve nate continuino il loro sviluppo. L'uso delle altre sostanze, come catrame, ecc. non sono da preferirsi, in questo caso, perchè macchierebbero le foglie. Firenze 1892-93. e o0—_6@’_—@r 9 _— _—— A. ALOI III Infinenza dell'umidità del suolo sulla traspirazione delle piante terrestri (Cont. ved. N. prec.) Esperimento 49° {6 ottobre ore 6 ant.) Temperatura dell’aria. . . . 219,0 id. del terreno (a). . 18°, 0 id. del terreno (b). . 19°, 0 Umidità relativa dell’aria 80 Cielo quasi nuvoloso—Luce diffusa SERIE (a) SERIE (b) Zeat. dt. micron 102 Zeatt. aemiIcrON 0, 90 Phaseolus o . . id. 3, 60 e hascolus ea id. 3, 60 Matthiola . . . id. 3, 00 Matthiola. . . . id. 30, Epiphylum. . . id. 0,675 EpiphyUum. . id. 0, 75 Solanum. . . . id. 3, 00 Solanum . . . id. 3, 37 SERIE (c) Vico i + micron 4, 00 Lathyrust ta i id. 23010. O CY AT id. 3, 00 Physalst Ce 0 id. 0,075 IFEST o MR n id. 0, 90 Ze. Phaseolus . Matthiola . Epiphyllum Solanum Ze è Phaseolus Matthiola Epiphyllum . Solanum. — 159 — Esperimento 50° (6 ottobre ore 9 ant.) Temperatura dell’aria . 2305 id. del terreno (a) . 20’, id. del terreno (b) . 20°, Umidità relativa dell’aria 75 Cielo quasi nuvoloso—Luce diretta SERIE (a) SERIE (b) micron 1, 12 Zea . micron id. 4, 45 Phaseolus . id. id. 33094 Matthiola id. id. 0, 95 Epiphyllum id. id. 3, 80 Solanum id. SERIE (c) Vicia . micron 6, 45 Lathyrus . id. 3, 40 Ocymum . id. 7,20 Physalis . id. ZR9I7 Iris id. 3, 00 Esperimento 51° (6 ottobre ore 12 ant.) Temperatura dell’aria. 26°, 0 id. del terreno (a) . 22°,,0 id. del terreno (b) . 22°,,0 Umidità relativa dell’aria 69 Cielo quasi sereno -- Luce diretta SERIE (a) SERIE (Db) micron 1, 50 ZORO, micron id. 5, 40 Phascolus id. id. 4, 95 Matthiola id. id. 1, 55 Epiphyllum id. id. 4, 45 Solanum. id. SERIE (Cc) Vicia micron 6,172 Lathyrus. id. 3, 70 Ocymum. id. 7, 25 Physalis id. 3MSIC IO coda Re A id. 3, 00 a 10 &_ UH Zea Phascolus Matthiola. Epiphyllum . “«Solanum . Zea Pyaseolus Mattlviola Epiphyllum . Solanum. — 160 — Esperimento 52° (6 ottobre ore 3 pom.) Temperatura dell’aria . . . +. 28,° 0 id. del terreno (a) . . 26°, 0 id. del terreno (b) . . 26°, 5 Umidità relativa dell’aria 70 Cielo quasi sereno— Luce diretta SERIE (a) SERIE (b) micron Spore Zed, .- T.RimiICION id. 6012 Phaseolus . . . id. id. TESO) Matthiola . . . id. id. 3, 00 EpiphyUum. . . id. id. 4, 95 Solanum. . . id. SERIE (c) Vico e micron 8, 55 Dathyrusi = e at id. 4, 20 Ocymum . . . + id. 9, 00 Physolisti, id. 4, 10 29:05 N RR ARR ARE id. 300 Esperimento 58° (6 ottobre ore 6 pom.) Temperatura dell’avia . . . . 249,0 id. del terreno (a). .° 23%,0 id. del terreno (c). . 23°, 5 Umidità relativa dell’aria 72 Cielo quasi nuvoloso — Luce diffusa SERIE (a) SERIE (b) micron 0, 45 Lee re I cron id. 3, 00 Phaseolus tei id. id. JENDO. Matthiola .. «... id. id. 0, 45 Epiphyllum. . .° id. id. 3, 00 Solanum. . id. SERIE (c) Vicia. . i «2. micron 3, 60 Lalyrust e at. id. 0, 90 OCT I: id. 2, 50 IMSS id. 0 dI SA ea e NE id. 0, 45 > LD Aa w MmOoOHwwno 00 30 10 37 45 — 161 — Esperimento 54° (17 ottobre ore 6 ant.) Temperatura dell’aria . . . . 20° 0 id. del terreno (a). . 189,0 id. del terreno (b). . 18°, 5 Umidità relativa dell’aria 70 Cielo nuvoloso Luce diffusa SERIE (a) SERIE (b) VARRONE: 0. MICTON. 0, 90 LEONA TSI ICLON Phaseolus . . . id. 3,125 Phaseolus® .>... id. Matthiola . . . id. 3, 00 Matthiola . . . id. Epiphylum. . . id. 0, 90 Epiphylum. . . id. Solanum. . . . id. DIO Solanami Ti id. SERIE (c) VACIA RMS SE ETA \micron 3, 50 Lathyrus At id. 0, 80 Cymum EE id. 2, 22 ENSURE RSS. id. 0, 25 LISTS, A id. 0, 70 Esperimento 55° (7 ottobre ore 9 ant.) Temperatura dell’aria. . . . 22°, 5 id. del terreno (a) '..\. 120’, 0 id. del terreno (b). . 20°, 5 Umidità relativa dell’aria 63 Cielo quasi nuvoloso— Luce diretta SERIE (a) SERIE (b) ARCORE CE, micron 13050 CORRERE TR (INICION: Phaseolus . . . id. 3, 60 Phaseolus . . . id. Matthiola . . . id. 30911 Matthiola . . . id. Epiphyllum È id. 1, 80 Epiphyllum . . id. Solanum . . . id. 3, 75 Solanum ... . id. SERIE (c) Vice e icron 4, 45 TOSI: id. 0, 90 Olii vv o ce id. 2, 22 Physalis. . . ... id. 0, 90 MR MERI ASTRI RO A id. 1, 50 Zea Phaseolus Matthiola Epiphyllum . Solanum. Zea >. Phascolus Matthiola EpiphyUlum . Solanum — 162 — Esperimento 568° Temperatura dell’aria . id. id. (7 ottobre ore 12 m ) 25°, 0 del terreno (a) . . 21°,5 del terreno (b). . 22°,0 Umidità relativa dell’aria 58 Cielo quasi nuvoloso—Luc ediretta SERIE (a) micron Vicia. Lathyrus . Ocymum . Physalis . Iris 2, 4, 4, 1, 5, Serie (b) 22 Lead, micron 45 Phaseolus id. 45 Matthiola id. 80 Epiphyllum . id. 40 Solanum . id. SERIE (c) micron 8, 10 id. 2, 22 id. 7, 20 id. 1, 50 id. 2, 22 Esperimento 57° Temperatura dell’aria . 27°,5 del terreno (a). . 249,0 del terreno (b). . 24°, 5 id. id. | (7 ottobre ore 3 pom.) Umidità relativa dell’aria 51 Cielo quasi sereno —Luce diretta SERIE (a) micron id. id. id. id. Vicia. Lathyrus . Ocymum . Physalis . Iris SERIE (b) 37 VARA micron 40 Phaseolus id. 95 Matthiola id. 50 Epiphylum . id. DD Solanum. id. SERIE (c) micron 8, 50 id. 3, 00 id. 4, 20 id. FANS id, 3, 00 Zea . Phaseolus . Matthiola . Epiphyllum Solanum ARA Phaseolus Matthiola Epiphyllum . Solanum — 163 — Esperimento 58° (7 ott. ore 6 pom.) Temperatura dell’aria . 22°, 0 id. del terreno (a) . 20°, 0 id. del terreno (b) . 21°, 0 Umidità relativa dell’aria 65 Cielo nuvoloso — Luce diffusa SERIE (a) SERIE (b) micron 0, 90 LEONI 0 micron 0, 75 id. 3, 00 Phaseolus . id. 2, 20 id. 3, 00 Matthiola . id. 2, 5 id. 0, 56 Epiphyllum id. 0, 45 id. 3, 60 Solanum id: 2, 70 SERIE (c) Vicia. È micron 3, 60 Ty athyRWS SIRIA: id. 0, 90 OCULARI id. 2,025) TEMISNOS e coi (16 era id. 0, 56 IIS SR è eg id. 0, 90 Esperimento 59° ($ ottobre ore 6 ant.) Temperatura dell’aria . 19°, 0 id. del terreno (a) . 17°,0 id. del terreno (b). 17°, 2 Umidità relativa dell’aria 68 Cielo sereno—Luce diffusa SERIE (a) SERIE (b) micron 0, 90 ZOO GRANO micron 0}. 75 id. 2, 22 Phaseolus id. 1, 50 id. JRDO, Matthiola id. 11125 id. 0, 75 EpiphyUum. id. 0, 64 id. II09N7 Solanum. id. 2, 22 SERIE (c) Vicia . micron 3, 60 Lat hynUS a GSO: id. 0, 90 OCIMUTIRERO AI: id. 1, 50 TAN oro dt id. 0, 56 VIRAL MR id. 0, 50 (continua) — 164 — RECENTI PUBBLICAZIONI Nuova edizione dell’opera di J. Hiibner : «“ Sammlung exotischer Schmetterlinge ,, L’opera classica di J. Hiibner, continuata da Geyer, stata pubblicata in Germania in principio del nostro secolo in poche copie ( Augsburg 1806-1818, con 664 tavole miniate, 3 vol. in-4°) si è oramai fatta tanto rara che i pochissimi esemplari rimasti in commercio valgono oltre a 2000 fr. l’uno. Il sig. P. Wytsman di Bruxelles (librairie scientifique, rue de l’Arbre 1) stimando di fare cosa utile agli scienziati e agli studiosi di Lepidottero- logia, è venuto nella determinazione di iniziarne una ristampa in tutto conforme all'antica edizione, riproducendo su carta d’Ollanda le tavole di Hibner mediante i più recenti processi di eliografia e affidandone la colorazione a ‘due distintissimi artisti specialisti. Siccome la classificazione dei Lepidotteri s'è modificata parecchio dopo le pubblicazioni di Hùbner e di Geyer, onde porre in concordanza i no- mi generici d’allora cogli attuali, vi sarà aggiunto un accurato supple- mento sinonimico. Questa nuova edizione di lusso, limitata a sole 75 copie, apparirà in 60 puntate di dieci tavole cadauna in ragione di due e tre al mese, senza interruzioni. Il prezzo dell’ opera completa è di fr. 650 con uno sconto notevole per i sottoscrittori che volessero anticipare il pagamento dell’opera intera. Sono già apparse le due prime puntate e le 20 tavole pubblicate sono perfettamente conformi a quelle dell’ edizione originale. Le richieste di copie, avendo già oltrepassata la sessantina, non tarderà certo molto a chiudersi la sottoscrizione, onde le biblioteche scientifiche e gli studiosi di Entomologia che si trovano in grado di potere acquistare a un prezzo relativamente modico un’opera di sì alto valore scientifico ed artistico faranno bene di non indugiare a rivolgersi all'editore sig. P. Wytsman. Bergamo 28 aprile 1894, Ingegnere ANTONIO CURÒ. Enrico Ragusa — Direttore resp. ANNO XIII, GIUGNO 1894 IN95 III III O m_____—_—__y TT _K------,-r------ ----- << 2 Conchiglie terrestri viventi e fossili vi MonTtE PELLEGRINO pel Warchese di WHonterosato Una delle attrattive pei viaggiatori che visitano Palermo è il Monte Pellegrino e pel naturalista, una gita su questa bella montagna di un sì facile accesso, dà immediati e proficui risultati. I molluschi che vi a- bitano sono pochi ma alcuni di essi sono peculiari e non s'incontrano in altri punti dell’isola. Questa lista di specie e varietà potrà quindi ser- vire come una guida al malacologo che esplorerà questa parte della Si- cilia. Divido le specie in viventi e fossili, poichè ve ne sono un piccolo numero, che sebbene raramente, si trovano mischiate con le specie ma- rine nel tufo del classico deposito di fossili delle pendici del Monte Pel- legrino. Specie viventi. 1. Hyalinia (Vitrea) pseudohydatina, Bourg. Piuttosto scarsa nelle pendici. 2. H. (Retinella) AUleryi, Paulucci— Mater. etc., 1878, p. 25 e 26.—Be- DOLLELILA SISTINA Abbondante in tutto il monte dalle pendici alla vetta e conforme agli esemplari originali di Monte Gallo. 3. Leucochroa Sicula, Monts. — Conchiglie delle isole adiacenti alla Si- cilia in Atti Acc. Palermitana 1892, p. 51 (estratto). Comune in tutte le parti basse che attorniano la montagna. — 166 — 4. Helix (Gonostoma) lenticula, Fér. Comune nei punti aridi. 5. H. (Patula) Erdelii, Roth., var. flavida, Ziegl. (=H. Teresae, Ben.). Non comune nei luoghi umidi. 6. H. (Carthusiana) gregaria, Ziegl.—Ben. Ill. Sist. t. XII, f. 12. Varie dimensioni, ma sempre mostrando inalterata la forma e mu- nita di una fascia leggerissima un po’ trasparente. 7. H. (Carthusiana) consona, Ziegl.=H. convera, Arad. e Mag.—Cat. rag. Atti Acc. Gioenia, Catania 1841, p. 76 — Ben. Ill. sist. t. XI, ite 16) Precisamente nella parte delle falde che guarda la Favorita, assie- me ad altre specie, ma quasi sempre separata dall’/7. gregaria. H. (Macularia) vermiculata, Mill. Varietà unicolori e fasciate e mostruosità scalariformi. 9. H. (Transiberus) Sicana, Fér.—Benoit, Ill. sist. t. 1, f. 15 a, b, c, d. Tipo bianco e zonato ad una o più zone. Var. intorta, Monts.—Conch. Isole Sic. etc. p. 12. Var. diminuta, Monts.1. c. p. 12. Var. intermedia, Monts. — Che partecipa dell’. platychaela, per a- vere la spira un po’ più bassa. — Nelle rupi della parte che guarda Mondello. Monstr. pyramidalis, Monts. Monstr. canaliculata, Monts. L’H. Sicana abita tutto il monte dal basso all’alto e ne perfora le rupi ed è una specie peculiare del Monte Pellegrino. 10. H. (Transiberus) platychaela, (Mke.) auct.=4. praetexta, (Jan.) Ph. Ben.—Ill. sist. t. 1, f. 11 a-f. Soltanto nelle parti basse. Questa specie vive in più grande abbon- danza sul Monte Gallo e nei monti di Sferracavallo e di Ca- rini, dove in ogni punto presenta delle varietà spiccate e non raramente delle mostruosità contrarie e scalariformi. L’ H. Ro- saliae di Benoit, che 1 autore dice trovarsi sul Monte Pellegri- no, è una forma assai grande di questo gruppo, che trovasi in- vece presso S. Vito (prov. di Trapani). 11. H. (Transiberus) communis, Ben.—H1. sist. p. 109, t. II, f. 8. Var. peregrina, Monts. (o 0) E una forma intermedia al 7. communis ed al 7. Saracenus en- trambi di Benoit, che trovasi in un punto del monte denomi- nato «Varicu russu ». E più ruvido del tipo di Benoit ed ha d2. 3: IUTfo 19. — 1607- la bocca più ellittica. Vi è anche la var. albina e la mostruo- sità contraria. Ordinariamente la conchiglia è a macchie ondu- late scure su di un fondo grigiastro ; la base è bianca con una fascia interrotta dallo stesso colorito. H. (Corneola) macrostoma, (Milf.) Rossm. — Ben. Ill. sist. t. XI, f. 7. Il tipo trovasi soltanto sul Monte Pellegrino e corrisponde alla var. ercta, Paulucci, mentre le altre forme di questo gruppo siciliano trovansi disperse in altri monti. L'H. macrostoma è la più grande, opaca, non lucida ed ha il peristoma più patulescente. Var. unicolor, West.—Bianco verdiccio senza zona. Anche sul Monte Pellegrino. H. (Neromoesta) moesta, Parreyss.— Ben. Ill. sist, t. XI, f. 8. Specie peculiare e poco variabile del Monte Pellegrino abbondante dalle pendici alla vetta, dove, sotto il telegrafo, vive in nume- rosa famiglia. . H. (Xeroclausa) Meda, Porro. Comune nelle parti basse, raramente nelle alture. H. (Nerolena) virginalis, Jan. Confronta col tipo della collezione Villa. Specie variabile che s° in- contra relle parti basse del monte ed a preferenza nei siti col- tivati. Comune nei giardini dell’ agro Palermitano, con molte varietà di forme e colorito. H. (Xerolena) Hamilcaris, Kobelt. In una prateria arida delle pendici vicina al Cimitero dei Rotoli. I miei esemplari confrontano col tipo del Dott. Kobelt. Var. perequata, Monts.--Solida, unicolore, a bocca solida e rossastra. Im un sol punto delle falde prossimo alla prima scala che con” duce al Santuario. Esemplari di questa forma furono definiti come ZH. libertina, West., una specie che abita Oran in Algeria. H. (Xerolena) Ingoi, Cafici — Bull. Soc. Mal. France 1884, p. 305. Molte varietà di colorito una delle quali bianca con una fascia stretta nera che simula VH. candidula delle Alpi. Altre varietà fusciatae ed aspersae. Abbondante e variabile nelle pendici dalla parte della Favorita. H. (Xerocineta) Trinacrina, Pollonera—Bull. Mus. Zool. e Anat. com- parata di Torino, Agosto 1892, p. 11 (estratto). = H. neglecta, (non Drap.) Cafici. Nelle parti delle falde che si estendono a S. Polo. H. (Xeromicra) Requienii, Mich. 20. 22. (SO) Dì 27. 28. 29. — 168 — Prossima all’. apicina che non vive in Sicilia, più globosa, più pic- cola e a sutura profonda. L'H. subapicina del Marocco si avvi- cina dippiù alla nostra forma. Abbondante assieme alla seguente. H. (Nerotrica) conspurcata, Lamk. Nelle parti umide e nei tronchi d’alberi. . H. (XNeroloeta) edulis, Monts. Comune e variabile nelle parti che attorniano il Monte, nelle pra- terie della Favorita sino a Mondello. Var. cactorum, Cafici mss. In famiglie nnmerose nelle pendici e nelle praterie della Favorita. Monstr. contraria et scalariformis. H. (Xeroloeta) rufolabris, Bon. —H. erythrocheila, Sulliotti. Nei vigneti in grandi famiglie nelle parti basse. H. (Xeroclivia) subnumidica, (Bourg. mss.) West. Abbondantissima e variabile nel colorito e nella dimensione in tutto il monte e le falde del Monte Pellegrino. Questa specie rap- presenta in questi luoghi 1° /7. pyramidata, che manca da noi. H. (Xeroclivia) conica, Drap. Comunissima nelle parti del monte più prossime alla regione ma rittima. H. (Xerocochlea) Caroni, Desh. Comune e caratteristica delle parti basse del Monte Pellegrino e dei suoi dintorni sino a S. Polo, in tutta la parte che lo circonda. H. (Xeroacuta ?) conoidea, Drap. L Molto comune assieme all’/7. conica. H. (Xeroacuta) acuta, Mill. La var. pratensis, Monts.; estremamente abbondante sopratutto nelle praterie delle parti basse. H. (Helicogena ?) aspersa, Mill. Comune e variabile con la mostruosità contraria rarissima. H. (Erctella) Mazzullii, Jan.—Ben. Ill sist. t. XI, f. 10. Il tipo trovasi a Monte Pellegrino ed a Monte Gallo. La figura data da Philippi (I, tav. VIII, f. 3) conviene piuttosto con una forma che vive sul Monte San Giuliano o Erice presso Trapani, che ho chiamato insolida e ch'è stata anche figurata da Bourguignat nelle Aménités 1860, t. 22, f. L e 2. La figura 3 della stessa tavola 22 rappresenta la vera H. Mazzullii, var. zonata, a fascie fuse. Il co- lorito è sovente uniforme lionato. Viene sul mercato nei mesi di — 169 — maggio, giugno e luglio e poi per le piogge autunnali ed allora è completamente sviluppata. 30. H. (Erctella) Coste, Benoit—IH11. sist. tav. 1, f. 10 c,d (escluse le al dI. 33. d4. tre) e tav. XI, f. 9. = H. crispata, (non Fér.) O. G. Costa. = H. Quincayensis, (Maud.) Bourg.—Amén. 1860, p. 163, t. 22, f. 4, DINO: Si distingue facilmente dalla precedente per essere più conica e più rugosa. La descrizione dell’ H. Mazzullii di Philippi (I, p. 126) si riferisce a questa forma. Var. ex col. unicolor fasciata, albina. Var. ex forma: acuta. Molto conica. Var. ex forma: èntorta. A spira contorta. Var. ex forma: arietina. Molto lunga e assai rugosa. Monstr. contraria e monstr. scalariformis. Erctella, Monts., da Ercta nome classico del Monte Pellegrino, è una nuova sezione. Sin’ora è stata compresa nel sottogenere Pomatia. H. (Cantareus) aperta, Born. Il tipo abbondante ed edule. Var. viridis-zonata. Verde con una fascia bianca. Var. albina. Tutta bianca; rara. |! Var. magna, Ben.—I1. sist. t. IX, f. 1. Monstr. sinistrorsa, Ben.—Ill. sist. t. IX, f. 2. Monstr. scalariformis, Ben.Ill. sist. t. XI, f. 9) @ Ul Sd Monstr. soluta, Monts.—Ben. Ill. sist. t. IX, f. 6. . H. (Euparipha) Pisana, Mùll. Comunissima dapertutto nelle parti marittime. Buliminus (Pseudomastus) pupa, Brug.—Ph. I, t. VIII, f. 21. Var. regularîs, Monts.—Confronta con la figura di Philippi e per la- dimensione con la var. grandis, Mousson. In tutti i punti dalle pendici alle alture. Var. condriformis, Monts.—Corta, tozza e tenue. Nelle medesime lo- calità, più di tutto presso la Favorita. Var. microcrassa, Monts. — Piccola e solida, quasi costulata. Rasso- miglia alla var. Usticensis, Monts. Soltanto nelle pendici alla Vergine Maria. Rumina decollata, L. Comune dapertutto, la forma piuttosto grande. . Ferussacia folliculus, Gron. Assai comune sotto le pietre. — 170 — 36. Pupa (Rupestrella) rupestris, leo Nelle rupi nei punti non molto elevati. Rupestrella è un nuovo no- me che propongo per un gruppo di specie Siciliane il cui tipo è la P. rupestris. Le altre specie sono: P. occulta, Parr.; brevidens e homala West. mss.; scalaris, Ben. etc. Questo gruppo contiene altre specie dell'Algeria e di Grecia. 37. Clausilia (Papillifera) familiaris, Monts. Comunissima ma poco variabile in tutti i punti. 38. C. (Siciliaria) septemplicata, Ph. In pochi punti delle pendici, ma generalmente sparsa in tutto la- gro Palermitano. Var. nova, Bourg. (ex typo). Più sottile e più tenue. — Trovasi a San Polo. O. (Siciliaria) Grohmanniana, Parst. 19 Nei Var. major, media, minor. Var. ex col. albina. Var. ex forma: subdiaphana, Ben. (ex typo). Var. crassilabris, Monts.— Con la bocca spessa e quadrata. Var. densa, Monts.—A strie fitte invece di lamelle. Specie peculiare del Monte Pellegrino, abbondante. 40. Cyclostoma (Ericia) physetum, Bourg. (ex typo). = 0. elegans, var. Siculum, Kobelt = Aobelti, West. Var. scabrida, Monts. La forma di Monte Pellegrino non risponde esattamente al tipo di Bourguignat, che trovasi in altri punti della Sicilia a Castelbuono, Vizzini ece., ma è più acuminata, più tenue , trasparente, unicolore flavida, a scultura reticolata, sottile e ben rilevata da renderla aspra al tatto. Negl’interstizii delle linee spirali ed assidali si solidifica, per mezzo della bava dell’ animale un piccolo deposito di terra ferruginosa , che resiste anche all’azione di una forte spazzola e che le dà un aspetto millepun- tato. Il C. physetum tipico è più globoso, di un colore uniforme grigio tendente al ceruleo ed ha le strie più grossolane ed appianate. Le varie forme del Cl. elegans sono state separate da Bourguignat, il quale ritiene come tipo della specie la forma piccola a sutura profonda e scultura obliterata, che trovasi nel Nord e nella parte centrale d’Eu- ropa. Mabille ha distinto le forme a superficie levigata, senza strie, malleate, lucide e a colorazione marmorata coi nomi di C. asteum e Bourguignati (Rev. et Mag. Zool. 1875), che vivono in alcuni dipartimenti della Fran- — 71 cia e che sono sconosciute di altri luoghi, ammenochè non corrispon dano al C. marmoreum, (Brown) Sow. (Thes. 1847, p. 101 « quite smooth and shinning », pl. XII, f. 34 e 35), come nativo di Edinburg. Le forme della Toscana, Umbria, Monte Cassino (Terra di Lavoro) sono le più grandi ed attingono a Carrare ed alla Porretta sino a 20 mill. d altezza. Esse quindi sorpassano i più grandi esemplari del C. Lutetia- num, Bourg., che provvengono dalle Baleari e che ho avuto dallo stesso Bourguignat. Questa forma gigantesca, in rapporto a quella del C. ele- gans del Nord, è per lo più flavida, uniforme e potrebbe chiamarsi: C. Apenninum. Un'altra forma veramente spiccata si rinviene al Monte Cuccio presso Palermo. È piccola, turbinata, con gli anfratti regolarmente avvolti, senza gibvosità, col peristoma staccato, di un colore uniforme prunino e ad a- spetto sericeo per le sue strie sottilissime. Raramente s'incontra, con la proporzione dell’uno per cento, qualche esemplare albino. L’ ho distinto col nome di C. multistriatum. Esemplari più grandi forse costituiscono il C. tenellum, Sow., (Thes., p. 104, t. XXIV, f. 50), ma l’autore non dà habitat. Il C. Siculum, Sow., (Thes., p. 104, t. XXIV, f. 51, 52) comprende due forme; una f. 52, della Sicilia; l’altra f. 51, delle coste di Provenza. Que- st’ultima risponde ai nomi di Z/elix Buccinulum, Bolten=Cycl. sulcatum, Drap.= C. affinis, Risso. È uno sbaglio, o piuttosto si è poco precisi se vi si uniscono le altre Cyelostomae di questo gruppo viventi in Cor- sica, Sardegna, Algeria e Sicilia. Il nome imposto da Bolten data dal 1798 nella prima edizione del rarissimo « Museum Boltenianum » a pa- gina 109. Fu poi riprodotto nella seconda edizione del 1819, anche più rara e quasi sconosciuta, munita di tavole, dove 1’ /Zelix Buccinulum è descritta regolarmente e dove è citata la figura 1060 d, c, dell’ Atlante di Martini. Tanto la prima che la seconda edizione del Bolten si trovano nella ricchissima biblioteca di M." Crosse a Parigi e non n’esistono che due o tre copie in Europa. 41. C. (Pomonia) multisulcatum, Pot. e Mich. — Gal. Mus. Douai, 1858, tav. XXIV, f. 13, 14 (Sicile). =? C. smile, Sow.—Thes. 1847, Tav. XXIV, (pars) fig. 49 (Island of the Mediterranean)—Ben. Ill. sist. t. VI, p. 22. (mala). Trovasi abbondante sul Monte Pellegrino come pure in tutte le mon- tagne della Conca d’Oro, nel Monte Gallo, Sferracavallo, i monti della Bagheria, Catalfano, Altavilla, Trabia cce., mai nelle pia- nure, — 1722 —- È costantemente giallo chiaro con l'interno citrino. Sowerby dice: « inside saffran coloured» ed è perciò che vi riferisco il C. simile non essendovi altra specie Europea che porti questo colorito. Questo gruppo di specie a scultura solcata l’ ho distinto col nome di Pomonia. Abbiamo nel sistema Europeo le seguenti sezioni : Hyrcania, Monts.— Specie del Caucaso, Asia minore, Siria, Banato ecc. Tipo C. costulatum, hyrcanum etc. Ericia, Moq.-Tand.—Specie del gruppo del C. elegans. Tutta Europa. Pomonia, Monts.—-Specie della Francia meridionale, Corsica, Sardegna, Algeria e Malta—Tipo: C. buccinulum. Leonia, Gray — Specie della Spagna, Algeria, Marocco. Tipo: Cl. mamil lare. Tudorella, Fischer = Tudora, West. (non Gray.)—Specie delle Baleari e Spagna. Tipo: C. ferrugineum. Nella mia collezione ho separato le Pomoniae come segue: A) C. (Pomonia) buccinulum, Bolten = sulcatum, Drap.= affinis, Risso =? aurantiacuni, Ziegl. (pars)— Coste di Provenza. B) C. (Pomonia) polysulcatum, Pot. e Mich.—phaleratum, Ziegl.==Siculum, Sow.= ischuraularum, Fagot e var. di colorito.—Sicilia nella prov. di Girgenti, Sciacca, Selinunte, Mazzara ecc. c) C. (Pomonia) reticulatum, Ziegler= simile, Sow. (pars). —Corsica, Sar- degna, Algeria tipo e var. zonata, Bourg.; e var. _Egusina, Monts., delle Isole Egadi—Favignana, Maretimo, Levanzo, Formica. D) C. (Pomonia) multisulcatum, Pot. e Mich.=simile, Sow. (altera pars). —Palermo e provincia. E) C. (Pomonia) Melitense, Sow. e var. di colorito —Malta. 42. Pomatias (Personatus) Paladilhianus, S. Simon—Ben. Ill Sist. t. VI, PAZIENTI — Cyclostoma turriculatum, Ph. I, p. 144 e C. striolatum, (non Porro, specie Ligure) Ph. II, p. 119, t. XXI, f. 7. Abbondante dalle pendici alle alture variando nelle dimensioni e e nella spessezza. Var.= P. Caficti, Ben.—Nuovo catal. 1882, p. 154= Boettgeri, West. — Adamiti, (non Paul.) Benoit, olîm.—Forma più elevata che tro- vasi nel versante della Favorita. 43. P. (Personatus) Agatocles, Ben. (ex typo_—Ben. Nuovo cat. 1882, p. 156. Nelle alture di Monte Pellegrino vicino il Santuario. e — 173 — Specie fossili 1. Helix (Erctella) Mazzullii, Jan. ‘Gli esemplari fossili sono quasi identici alla forma vivente. 2. H. (Erctella) Costae, Ben. Qualche rarissimo esemplare. 3. H. (Transiberus) sphaeroidea, Ph. —I, p. 135, t. VIII, f. 19 (fossile). — Ben. Ill. sist. t. XII, f. 21 (vivente). Non trovasi vivente che sul Monte Gallo; mai incontrato sul Monte Pellegrino. 4. H. (Corneola) Doderleiniana, Monts. — Journ. Conchyl. 1869, p. 276, (5, CUUE Sk Sembra una forma dell’ /7. macrostoma, ma avendo costantemente una depressione presso l’apertura che la rende caratteristica. . Cyclostoma (Pomonia) peregrinum, Monts. — C. sulcatum var. peregri- num, Monts. —- Boll. Scienze Nat. ed Economiche, Palermo 1891, p. 17 (estratto). Vicino al comune C. polysulcatum. Rarissimo. (wii Monterosato, maggio 1894. Le metamorfosi del Conger balearicus. INIEOMIEÀ del Dott. LUIGI FACCIOLAÀ (Cont. ved. N. 7). Secondo stato larvale. — È rappresentato dal L. inornatus che descrissi nel 1883 (v. la precit. mia Descr. di n. sp. di Lept. ecc.). Questo somi- glia il precedente avendo la stessa forma, ma la sua spessezza è mag- giore, intorno a 1 millim., sebbene sia ancora molto compresso, e si fa distinguere subito per assenza delle linee nere oblique sui lati. Esami- nandolo più da vicino si marcano le seguenti particolarità. Il capo è meno compresso sui lati in conformità del corpo e un pochino più lungo. Il Naturalista Siciliano, Anno XIII £1 — 174 — Il muso è meno acuto, anzi ottusetto. Delle due mascelle 1’ inferiore è appena più corta della superiore, talvolta lunga al pari di questa o per eccezione un tantino più lunga come in alcuni esemplari del taeria, en- trambe completamente sdentate. Gli angoli mandibolari sono meno spor- genti essendo la gola meno incavata. Le narici hanno la stessa disposi zione e la posteriore di esse è prominente come nel taeria. L'angolo in- feriore della fessura branchiale è pure molto vicìno al margine inferiore del corpo. La piega dorsale per un quarto circa della lunghezza, a co- minciare dall’ occipite, è annullata, ivi perciò l’ estremità dei segmenti muscolari terminano al profilo del corpo, indi è appena accennata e va a scomparire presso l'estremità posteriore. La piega ventrale che sostiene l'intestino è meno larga di quella del faenia, ma ancora può essere ac- compagnata dalla gola fin presso l’ano. Le pinne pettorali sono di poco più sviluppate, perciò tuttora molto piccole essendo nel taeria quasi im- percettibili e talora nulle. Torna malagevole distinguere la pinna dor- sale dalla piega dello stesso nome con la quale si continua in avanti, essa è un poco più lunga che nel faenza e comprende da un quinto a un sesto della totale lunghezza. L’ anale è anche più lunga ed occupa un nono o più fino a un settimo della lunghezza dei corpo; essendo nel faeria più bassi della piega con cui si continua in avanti, riesce fa- cile determinare il suo cominciamento, indiscernibile a occhio nudo, in grazia del punto di rientramento del profilo tra essa e l’ano; nell’ 7n0r- natus essendo un poco più alta il suo profilo si continua senza demarca- zione con l'intestino ed è impossibile scorgere dove principia senza l’a- iuto del microscopio. La codale è breve e ottusa. Sui lati del corpo nes- suna traccia delle linee nere oblique; negli esemplari più lunghi e quindi più giovani talvolta sussiste la serie dei punti neri avvicinati lungo la linea del dorso tranne per un tratto variabile innanzi la dorsale; lungo la linea del ventre alle volte è perfettamente conservata la serie dei punti come nel faeria cioè meno avvicinati per un tratto dietro la gola e poi con apparenza di linea continua che può scomparire a una certa distanza dall’ano; altre volte questa linea è ridotta a una serie di punti che già si vedono separati a occhio nudo come i punti del margine dor- sale oppure sono più sparuti, a distanze diverse e non vanno oltre la metà anteriore della lunghezza del corpo; negli esemplari meno lunghi, che sono anche più stretti, i detti punti o sono interamente cancellati o ne rimangono alcuni lungo l'intestino; in tutti gli esemplari è costante la presenza di punti, almeno pochissimi, sulla base della dorsale e del- l’anale, ora piccoli e avvicinati ora grossetti e discretamente distanti | i — 175— fra essi; i punti dorsali sono limitati alla porzione posteriore della pinna, gl’'inferiori si prolungano per l’ intiera pinna e possono continuarsi per un tratto sull’intestino; i primi sono un avanzo dei punti ravvicinati che esistono alla base della dorsale nel faenza, quelli dell’anale posteriormente sono sempre un resto dei punti lungo la base di questa pinna nel tae- nia, i quali, cosa che non fu avvertita nella precedente descrizione di questo leptocefalo, non formano una linea in apparenza continua come quelli lungo l’intestino, ma sono sensibilmente separati sebbene ravvici- natissimi a somiglianza degli opposti superiori; ora questi punti della dorsale e dell’anale del taeria divengono più distanti nell’inornatus per assorbimento di una parte di essi; intanto essendo in questo l’anale più lunga che nel taeria i punti di quel tratto anteriore di pinna che si è formato in seguito possono derivare da quelli che costituivano una linea sulla parte dell'intestino che primitivamente ne occupava il posto e che poi è scomparsa per processo di riduzione oppure sono di nuova forma- zione se i punti del margine inferiore nel taenia vennero interamente assorbiti. Il L. inornatus è raro, più frequente è il faeria, ma molto meno dei leptocefali compressi che appartengono al. C. vulgaris e mistar. La lun- ghezza degli esemplari che ho vistì del primo degrada da 197 a 133", Uno di essi ha le seguenti dimensioni : Lunghezza totale . A ; o millim. 150 Altezza massima . i : 5 » 15 Lunghezza del capo 3 : ; » Do Dall’estremità del muso alla dorsale nu Aaa Dall’estremità del muso all’ano . >M33 Terzo stato larvale.—È il L. diaphanus Costa, già determinato da Grassi nella specie Conger balearicus Delar. Esso leptocefalo è più corto e più stretto del precedente e ne differisce anche per la forma che è inter- media alla foliacea e alla cilindrica. La lunghezza negli esemplari più grandi è appena minore e nei più piccoli è circa tre quinti di quella dei più corti dell’inornatus. L'altezza nei più piccoli rappresenta un quarto della massima dell’ inornatus. Nei più lunghi il corpo è più compresso e più alto che nei più corti; in questi l'altezza è metà o un poco meno di quella dei più lunghi. Ravvicinato al L. inornatus nelle singole parti esterne si ricavano altre distinzioni. Il capo è più lungo in proporzione maggiore che non sia tra l’ inornatus e il taenia , la mascella superiore — 176 — generalmente è più corta della superiore più di quanto si osservi nello inornatus, talvolta è appena più corta o della stessa lunghezza della su- periore, le quali variazioni corrispondono a quelle viste nell’ inornatus tenendo conto della metamorfosi; le pettorali sono più sviluppate, lun- ghe quanto il diametro degli occhi o un poco più; la dorsale e 1’ anale sono più lunghe, la prima nei più lunghi esemplari termina un pochino innanzi il mezzo della lunghezza totale, nei più corti occupa intorno a tre quinti di questa lunghezza, l'altra in tutti termina non oltre a un centimetro più indietro di quella e quantunque sieno relativamente alla lunghezza del corpo più lunghe negli esemplari più corti che in quelli più lunghi, in sè stesse sono più brevi negli individui più piccoli che nei più grandi per effetto dell’accorciamento del corpo che avviene dopo un determinato allungamento. Del resto il L. diaphanus somiglia allo inornatus per avere il capo tuttora compresso allo stesso grado non 0- stante che il tronco sia più grosso, la medesima disposizione delle na- rici, le mascelle sdentate, le fessure branchiali oblique, sebbene un poco meno , la dorsale sì poco sviluppata anteriormente che non è facile di- stinguere il suo termine dal profilo del dorso, l’anale in apparente con- tinuazione con l’intestino, la codale ottusa, una serie di punti neri (al- lungati) per tutta la lunghezza dell’ anale, un’altra serie costantemente più breve sulla parte posteriore della dorsale, le quali si congiungono sulla base della caudale. Questo leptocefalo non è infrequente. Gli esemplari che ho visti va- riano in lunghezza da 150 a 97 millim. e in altezza da 8 !/, a 4 mill. Da uno prendo le seguenti misure : Lunghezza totale . . . . millim. 126 Altezza massima . 3 - - » (o Lunghezza del capo : î ; » 83/5 Dall’ estremità anteriore alla dorsale » 61 Dall’estremità anteriore all’ano . aa Quarto stato o semilarcale— È rappresentato da individui semitraspa- renti che partecipano dei caratteri del L. diaphanus e dell'animale per- fetto. Il corpo è più stretto ; la sua porzione addominale è quasi cilin- drica, di spessezza uguale a quella del diaphanus ; la porzione caudale in principio poco compressa si assottiglia verso l’estremità posteriore; la lunghezza negli esemplari più grandi è appena minore di quella dei più piccoli del detto leptocefalo , nei più brevi n’è quattro quinti. Il capo, anco nei più brevi, è più lungo non solo per sè stesso ma pure in rap- porto alla lunghezza totale del corpo, di cui forma un settimo o poco meno, ma il muso è lungo come nel diaphanus e la mascella inferiore più corta della superiore quanto nello stesso leptocefalo, entrambe con minutissimi denti. La narice posteriore è un po’ allungata nel senso lon- gitudinale del capo, situata in direzione del centro dell'occhio e un poco più vicina a questo che all’estremità del muso. L’ aperture respiratorie non sono più obblique, sono incavate e il loro angolo inferiore è meno avvicinato al profilo corrispondente del corpo. Le pinne pettorali sono inserite obbliquamente dietro l’angolo superiore delle stesse aperture co- me nel diaphanus, più lunghe misurando due volte il diametro longitu- dinale dell’occhio, strette ed acute. La dorsale è arrivata sopra la base delle pettorali, cioè al suo termine. L’ano è più innanzi il mezzo della totale lunghezza. Lungo l’anale una serie di punti bene ordinati, un’al- tra serie di punti lungo la dorsale i quali posteriormente sono bene evi- denti ma progredendo in avanti si fanno sempre più piccoli e si con- fondono infine coi punticini neri del dorso. Gli esemplari che ho esa- minati sono lunghi da 76 a 96 millim. e molti rari. Quinto stato o di animale perfetto—Al termine della metamorfosi l’a- nimale si trova trasformato nel Conger balearicus Delar. Il più piccolo di questo che mi sia capitato è lungo 81 millim. cioè un poco più dei più corti semilarvali; ma è probabile che vi sieno individui non più lun- ghi di questi. La sua forma è simile a quella dello stato precedente, il capo è più lungo e costituisce un sesto o poco meno della totale lun- ghezza, l’occhio è più grande, la differenza nella lunghezza relativa delle mascelle è uguale, ciascuna di queste porta una fascia di denti minuti, la forma della fessura branchiale e della pettorale sono simili, lano è un poco più innanzi, i punti della dorsale e dell’ anale persistono e se ne conservano traccie in individui maggiori, sui lati del corpo si osser- vano numerosi punticciuoli neri. Si contano da 26 a 30 vertebre. (continua) Appunti sulla sabbia di Cartagine e dei dintorni di Tripoli pel MARCH. A. DE GREGORIO L’egregio sig. ing. cav. G. Ricca di Chiara, reduce di un viaggio nella Tunisia e nella Tripolitana, mi portò gentilmente un piccolo saggio della — 178— sabbia conchiglifera della stazione di Cartagine e qualche pugno di sab- bia finissima del deserto presso Tripoli, a circa cinque chilometri dalla città. Siccome nulla dee essere trasandato dal naturalista e ogni osser- vazione anco di poca entità può dare adito talvolta a conseguenze im- portanti, o almeno a additare un campo di nuovi studi, credetti non di- sutile consacrare qualche ora nell’esame di tale materiale scientifico per quanto povero e in apparenza di assai poco conto. Sahbhbia della Stazione di Cartagine La sabbia di Cartagine è abbastanza grossulare e formata di un de- trito di conchiglie appartenenti alla fauna vivente mediterranea, con- chiglie le quali si trovano tuttora viventi nei nostri mari. Quelle che ho esaminato hanno un aspetto di « subfossili ». Però io ritengo molto probabile che provenghino da un terreno quaternario. Le specie che ho distinto chiaramente sono le seguenti : Cerithium vulgatum Brug. (molti esemplari). Bittium reticulatum Da Costa (vari esemplari). Cerithium rupestre Risso var. attenuata B. D. D. Nerita neritea L. Amycla cornicolum Oliv. tipo e var. raricostata Risso. Trochus Adansoni Payr. Nassa costulata Ren. var. tenuicostata B. D. D. e var. turgida B. D. D. Natica Josephinia Risso. Conus mediterraneus Hwas. Rissoa (Barleeia) rubra tipo (e var. elongata) B. D. D. molto somigliante alla £issoa glabrata Mihl. var. elongata Mont. che parmi le si unifichi. Cardium edulis L. var. cartaginense De Greg. (somiglia alla var. elon- gata Wood. in B. D. D. Moll. Rouss. non differendone che per le coste più numerose). Sabbia del deserto presso Tripoli È una sabbia bianca tendente al giallo assai fina; all'occhio nudo pare affatto omogenea e priva assolutamente di alcun fossile; però non così a esaminarla con una forte lente. Ora ho fatto la seguente osservazione che ha una certa importanza: mettendone una quantità in una scatola — 179— o in una carta e smovendo questa in vari sensi, versando quindi la sab- bia gradatamente, si trova che in fondo resta un pulviscolo finissimo, il quale ha un colore rossastro e pare cosa diversa della sabbia stessa. Ora è a notare che questo pulviscolo ha un colore molto più rosso della sabbia bianchiccia ; è infatti giallo-rossastro , mentre la sabbia è gialla. Guardando la sabbia con una forte lente, che ingrandisca almeno cinque diametri, cioè venticinque volte, si vede che essa consta di un detrito minuto, in buona parte prodotto da stritolamento di gusci di conchiglie, di echini, di foraminifere; però è tale l’erosione subita che non si trova, non dico alcuna specie riconoscibile, ma neppure alcun frammento. Guar- dando più attentamente e più pazientemente e con una lente abbastanza forte, sono riuscito a scoprire qualche rara e minutissima conchiglietta e qualche foraminifera. Esaminando poi i grani di pulviscolo, ho trovato che essi constano di minutissimi frammenti translucidi di tinta legger- mente rossiccia che mi paiono di selce. Or tra il suddetto pulviscolo e quello che in talune giornate di forte scirocco mi è accaduto di vedere cadere in Sicilia, ho trovato un’ immensa somiglianza. Io mi propongo in questa estate di fare nuovi studi e nuovi confronti per rendermene ancora più sicuro. Certo tale idea non è nuova nè originale. Parecchi scienziati si sono intrattenuti di polveri simili cadute in Sicilia dette « meteoriche » e per la maggior parte sono della stessa opinione. Ma ad ogni modo le osservazioni sopra accennate mi paiono di qualche peso e da non trascurarsi. Spiacemi che per ragioni economiche (che per quanto prosastiche non sono perciò meno serie e valevoli) mi son dovuto contentare di corre- dare di figure solamente gli estratti. La sabbia di Tripoli mi pare constituisca un deposito di duna ed è con ogni probabilità ad ascriversi all’ultima formazione del periodo qua- ternario. Ecco l’ elenco della piccolissima specie che ho potuto ricono- scere. Triloculina sp. Riferisco a questo genere qualche piccola specie molto alterata. Quinqueloculina haueriana D’Orb.? Riferisco a questa specie taluni piccoli e rarissimi esemplari. — 180 — Dentalina sp. Non è una vera Dentalina ; probabilmenie appartiene a un genere nuovo. Ha la forma di talune alveoline (A. oblonga Desh. in Guùmbel Beitr. Foraminifer. tav. 1, p. 6). Però non ho potuto scoprirci alcun se- gno di loggia. L'esemplare rapportato da Fornasini a Polymorphina sp. (Contr. conosce. micr. terz. ital. tav. 1, f. 34), gli somiglia, ma è tutt’al- tra essendo la nostra uniforme e ellittica.——La Dentalina pauperata Wo00d- (Crag. Foram. tav. 1, f. 18) ha con essa qualche analogia. Rotalina Partschiana D’Orb. aff. Var. Tripolensis De Greg. È una forma interessante sebbene non nuova. La figura rappresenta un esemplare alquanto schiacciato ai fianchi e quasi simetrico. Ciò è forse prodotto da erosione, se no dovrebbe ascriversi a una forma spe- ciale; sotto al microscopio lascia vedere distintamente la forma delle logge. L’esemplare è più piccolo, però ha la superficie meno alterata e presenta l'aspetto quasi consueto. Però neppure è così asimetrico come gli e- semplari tipici ed è perciò che io ho rapportato i nostri esemplari come una varietà della specie di D’Orbigny; tanto più che essi hanno il con- torno periferico regolarmente rotondo e non ondulato come nella sud- detta. Di altre analogie posso citare quelle che hanno con la Cristellaria ro- tulata Lamek. (Fornasini Contributo Conosce. microfauna Italien, p. 23, tav. 3, f. 24). Il sig. Fornasini riferisce alla rotulata la Rotalina simplex D’'Orb. — Una specie assai affine è la otalia praecincta Karrer (1868 Mioc. Foramin. p. 69, tav. 5, f. 7), la quale del resto parmi molto so- migliante e forse identica alla /otulina conoidea Czjzek (1847 Beitr. foss. foram. Wiener Beck. pag. 145, tav. 13, f. 4-5) la quale ha il dritto di priorità. Toxopneustes sp. Ho esaminato qualche piccolo aculeo, che pare riferibile a un Toxo- pneustes. Sono ben lungi di tentare una determinazione specifica qual- siasi. Eulimella acicula Phil. Qualche esemplare piccolissimo di quasi sicura identificazione. — 81 — Hadriana craticulata Brocc.? Dubbio esemplare. Bittium reticulatam Costa . Un esemplare microscopico la cui determinazione è probabile ma non sicura. Cerithium sp. Qualche piccolo esemplare di non sicura determinazione; potrebbe an- che appartenere a specie nuova. Odostomia conoidea Brocc. Piccola conchiglietta di probabile identificazione. Odostomia rissoides Jetfreys Piccoli esemplari con qualche traccia di coste nella parte posteriore degli anfratti. Assiminea littorina Delle Chiaie La determinazione di questo esemplare pare sicura. Cythere sp. (Tripolensis n. sp. ?) Una piccolissima valva di ostracode, che appartiene evidentemente al gen. Cythere. È probabilmente una specie nuova, cui starebbe bene il no- me di 7}polensis; ma non si può farlo perchè non ne posseggo che una sola. Ad ogni modo il rinvenimento di essa è di grande importanza. Il Naturalista Siciliano, Anno XIII ro mv — 182 — Cattura di un Carcharodon Rondeletii M. H. nel mare di Messina Un individuo di Carcharodon Rondeletii M. H. fu preso in agosto dello scorso anno nelle acque del villaggio Pace sulla riviera del Faro, ferito col ferro astato (volg. lancia) che si adopera per la pesca del Pe- sce-Spada. Sventrato dell’ entragna, il cui peso ammontava a circa 5 quintali (375 Kil.), 3 dei quali a un di presso (225 Kil.) spettavano al fegato, fu portato in città ed esposto in una baracca alla curiosità della gente che ‘vi entrava pagando una piccola moneta. Io pure vidi quella belva immane. Il suo peso, senza le interiora, fu va- lutato da esperti a 10 quintali, intiero pesava dunque circa 15 quin- tali (1125 Kil.). Dall’ estremità anteriore al punto di mezzo del mar- gine posteriore della pinna caudale misurava metri 4, 60 che è meno della lunghezza totale. Aveva forma allungata a fuso, 1’ estremità del capo ottusa. Tutta la parte superiore del corpo di colore ardesia, lo interno della bocca bianco. La pelle rude al tatto tranne sulle pinne. Numerosi pori di senso innanzi alle narici così in alto come sui ‘lati esterni. I denti larghi, appianati, triangolari, interamente seghettati sui margini, immobili. Nella mandibola una serie anteriore di 9 denti per lato, verticali, che impicciolivano gradatamente verso 1’ angolo della bocca; dietro essa una serie di denti, i quali pure scemavano di gran- dezza verso la commessura della bocca e corrispondevano dietro cia- scuno della serie anteriore, i primi due di ciascun lato un poco inclinati verso la gola, i seguenti di più in più inclinati nello stesso senso fino a che si riducevano ad essere situati entro cavità della mucosa e quasi interamente coperti; dietro i due anteriori di ciascuna metà di questa seconda serie altri due denti di simile grandezza, abbassati dentro in- fossamenti del tessuto, non altri denti visibili cioè scoperti in seguito a questi della terza serie. Nella mascella superiore, del pari, denti in più serie che diminuivano di grandezza d’avanti in dietro; il dente an- teriore della serie esterna di ciascun lato di mascella più grande del dente corrispondente della mandibola, i seguenti della stessa serie di- retti di più in più in dentro, cioè quelli di un lato contro quelli del- l’altro lato di mascella. La lingua rotondata. Cinque fenditure branchiali i = amplissime. Immediatamente dietro queste le pinne pettorali latissime, triangolari, col margine anteriore convesso. La prima pinna del dorso quasi equidistante dai due estremi del corpo, più lunga che alta, col margine anteriore convesso e col posteriore quasi verticale al dorso. La dorsale posteriore notevolmente più piccola, distante dall’anteriore il dop- pio della lunghezza di questa. Le ventrali e 1’ anale non si vedevano stante la posizione del corpo. La caudale alta, appuntata ai due estre- mi, col margine posteriore poco incavato (non semilunare ) e alquanto onduloso. Presso la radice della coda da ciascun lato una intaccatura longitudinale della pelle. Ecco ora talune misure prese da me stesso : Lunghezza del capo . 3 È 3 5 Metri 1,09 Dall’estremità anteriore all’angolo della ica 0 . » 0, 76 Distanza fra gli angoli della bocca È 2 ; E » 0, 49 Dall’estremità anteriore alla narice 3 E . a ». 0} 225 Dalla narice all'occhio . 5 . ; ? : % POSSI Larghezza della lingua . - È 3 c 2 . OZ Lunghezza delle pettorali è i ; i 7 È » 0, 95 Larghezza delle stesse pinne . , - - ; »i 0} 58 Distanza tra l’estremità delle stesse pinne tenute orizzontali 20060 Dall’estremità del capo alla dorsale anteriore. È é » 1, 88 Altezza di questa pinna . È ì î è . 7 » 0, 47 Larghezza della stessa pinna . B " È ) , » 0, 60 Altezza della dorsale posteriore 7 3 i ; È OI Distanza tra le due pinne del dorso 5 È ; i 122, Altezza del tronco della coda 5 ; ; ; : 0738 Larghezza della caudale nel suo mezzo . È ; : » 0,375 Altezza tra le due estremità della stessa pinna. } » 1. 36 La bocca coi suoi denti e con la sua ampiezza attirava maggiormente l’attenzione dei visitatori i quali non esitavano ad ammettere che un uomo poteva essere inghiottito intiero dall’ animale. E in vero conside- rando che la larghezza delle spalle in un uomo di statura ordinaria non supera la distanza sopranotata tra le commessure della bocca vi è ra- gione di credere alla possibilità del fatto. Del resto si citano casi di uo- mo trovato coi vestimenti che indossava nello stomaco del Carcarodon- te. Se poi aggiustiamo fede alla cattura d’individui lunghi 12 metri as- serita da qualche scrittore d’ittiologia, a cotali soggetti non deve riuscire — 184 — difficile, quando avvenga, di trangugiare un uomo intiero, non importa se nudo o vestito. Io desiderava di avere almeno le mascelle dell'animale, ma mi fu detto che spettavano a certuno padrone della barca su cui si era fatta la cac- cia. Usano questi capi pescatori tenere come trofeo presso di loro le ma- scelle coi denti di qualche grosso pesce destizo che abbiano catturato. Fui invogliato a scrivere la presente memoria dalla nota del D.r Giu- seppe Riggio pubblicata nel 7° fascicolo di questo giornale intorno alle catture d’alcuni individui di Carcharodon Rondeletii avvenute negli anni 1889, 1892 e 1894 nelle acque di Sicilia, dalla quale nota si rileva che i documenti bene accertati di cattura di questa specie nel nostro mare sono rari. Messina, 20 giugno 1894. Dott. L. FACCIOLÀ. — e D<— Infinenza dell'umidità del suolo sulla traspirazione delle piante terrestri (Cont. e fine v. N. pr.) Esperimento 60° ($ ottobre ore 9 pom.) Temperatura dell'aria . 22°, 0 id. del terreng (a). . 19°, 5 id. del terreno (b). . 209,0 Umidità relativa dell’aria 65 Cielo sereno — Luce diretta SERIE (a) SERIE (b) CARRI MERO ICON IDO) LCA ARR AMET CLONI 0, 90 Phaseolus . . —. id. OMO Phaseolus. . . id. 2, 20 Matthiola . . id. 209 Matthiola . . . id. 2, 00 Epiphyllum . . id. 0, 96 Epiphylum . . id. 0, 80 Solanum . . id. 3, 60 Solanum ... °°. id. 2, 50 SERIE (c) Vector gent. SES micron SID Lothyrus. . . . . id. 1, 50 Ocymumniet a n id. 2, 28 Physalis. <.< . id. 1, 50 III A dai id. 190 Zea -. + Phaseolus Matthiola Epiphyllum . Solanum . Zea Phaseolus Matthiola Epiphyllum. Solanum. Esperimento 61° — 185 — (S ottobre ore 12 mer.) Temperatura dell’aria . id. id. Cielo sereno SERIE (a) micron id. id. Dani: id. n= id. Vicia. Lathyrus. Ocymum Physalis . Iris 2, De 3 4 2 4 Temperatura dell’aria . id. id. Cielo sereno (SERIE (a) micron Vicia . Lathyrus . Ocymum . Physalis . del terreno (a) del terreno (b) Umidità relativa dell’aria 55 D aq o A Luce diretta SERIE (b) 25 LEO micron 75 Phaseolus id. 45 Matthiola id. 20 Epiphyllum id. 25 Solanum. id. SERIE (c) micron 4, 45 id. 2, 10 id. 3, 60 id. 1, 5o id. o Esperimento 62° (8 ott. ore 3 pom.) 28°, 0 del terreno (a) . 25°, 0 del terreno (b) . EE SO) Umidità relativa dell’aria 58 Luce diretta SERIE (b) 37 Zea micron 45 Phaseolus id. 25 Matthiola id. 25 Epiphyllum . ld. 00 Solanum. id. SERIE (Cc) micron 5, 40 id. 2, 70 id. 4, 25 id. 0, 45 id. 0. 90 Iris Zea Phaseolus Matthiola. Epiphyllum . Solanum . Zea Pyascolus Matthiola EpiphyUum . Solanum.. — 186 — Esperimento 68° (8 ottobre ore 6 pom.) Temperatura dell’aria . DIO id. del terreno (a) . . 229,0 id. del terreno (b) . . 229,0 Umidità relativa dell’aria 70 Cielo sereno— Luce diretta SERIE (4) SERIE (b) micron 0; 5 VIRA Ao micron id. 1, 50 Phaseolust ti ci id. id. sita Matthiola . . . id. id. 0, 56 Epiphy0um. . . id. id. 2, 22 Solanum. . . + id. SERIE (c) Vicia. micron Bra Lothyrus. ‘. «+. id. 0, 90 Ocymum o... id. 1, 80 Phase id. 0, 45 IIS I. id. 0, 90 Esperimento 64° (9 ottobre ore 3 pom.) Temperatura dell’aria . . . . 289,0 id. del terreno (a). . 25°, 5 id. del terreno (c) . 26°, 0 Umidità relativa dell’aria 57 Cielo sereno — Luce diretta SERIE (a) SERIE (b) micron 2, 22 Zea micron id. 5, 40 Phoaseoluste ni 0 id. id. 4, 45 Matthiola . . . id. id. POSI Epiphylium. . . id. id 8, 10 ISOIANUM TAO id. SERIE (c) Vicia. micron 3, 60 L'alyrust RT id. 1, 50 Ocymum. +0. . id. 3, 35 ERysalas i A id. , 54 0 He apre Saia. 0, 64 50 80 70 45 12 ALATI CATS Phaseolus . Matthiola . Epiphyllum Solanum Zea © Phascolus Matthiola Epiphyllum . Solanum . — 187 — Esperimento 859° (10 ottobre ore 3 pom.) Temperatura dell’aria . . . . 289,5 id. del terreno (a) . . 269,0 id. del terreno (c) . . 26°,0 Umidità relativa dell’aria 52 Cielo sereno—Luce diretta SERIE (a) SERIE (b) micron 1, 50 ge vale micron id. 5, 40 Phaseolus . id. id. 4, 90 Matthiola . id. id. 330901 Epiphyllum id. id. 10605) Solanum id. (SERIE (c) Vicia . Re caimnicroni 1, 80 IRR da edi id. 0, 56 OCRA id. I Ehysalis aa dd id* 0,22 lesene a dea id. 0, 30 Esperime.to 66° (11 ott. ore 6 pom.) Temperatura dell’aria . ZIO id. del terreno (a). . 259,0 id. del terreno ((b);. .. ‘25% 5 Umidità relativa dell’aria 53 Cielo sereno-- Luce diretta SERIE (a) SERIE (b) micron 2 Zea È micron id. 4, 25 Phaseolus id. id. 4, 45 Matthiola id. id. 2 EpiphyUum . id. id. 4, 95 Solanum . id. SERIE (c) VICO RR Cron 0, 45 VO id. 0, 00 Cagmum a ti id. 0, 30 TIMO o ta to e id. 0, 00 SR AR A id. 0, 15 CIS ISTE) Hi a DD ot > we Roo — 188 — Esperimento 67° (12 ott. ore 3 pom.) Temperatura dell’aria”. . . . 27,5 id. del terreno (a). . 26°, 0 id. del terreno (c). . 26°, 0 Umidità relativa dell’aria 51 Cielo sereno — Luce diretta SERIE (a) SERIE (b) Zen E TOICION 1, 50 Ze Re ICrON 0, 00 Phaseolus . . . id. 4, 45 Phaseolusi © i id. 0, 15 Matthiola . . . id. 4,195 Matthiola . . . id. 0, 00 EpiphyUum. . . id. 0, 90 Epiphylum. . . id. 0, 00 Solanum. . . + id. 5, 40 Solanum 100 id. 0, 00 SERIE (c) Vice i iN anicron 0, 10 Lathyrus, . +... id. 0, 00 Ocymum. . . 0°. id. 015 PhiySO list, REI: id. 0, 00 TRISTI SOI: id. 0, 00 Le esperienze su riportate servono a maggiormente confermare , la grande influenza che l’umidità del terreno esercita snl movimento delle cellule stomatiche e quindi sulla traspirazione delle piante, e come alla detta umidità sia subordinata la influenza degli altri agenti esterni luce, calore ed umidità dell’aria. Ed in vero; sulle piante della serie (a) che si mantennero sempre con il terreno ad umidità quasi normale, la luce, il calore e l'umidità dell’aria spiegavano la loro influenza, in modo che ad ogni aumento di intensità di uno dei detti agenti seguiva costantemente un allargamento della fessura stomatica. Nelle piante delle serie (b) e (c) invece che si mantennero in terreno con umidità molto variabile, i detti agenti di- ventavano impotenti ad esercitare la benchè menoma influenza sulle a- perture stomatiche, quando difettava nel terreno l'umidità, come è pro- vato in modo speciale dagli esperimenti 21°, 25, 26, 31, 32, 37, 38, 43, 44 45 e 67. Ciò posto mi sembra che si possa definitivamente conchiudere : 1. Che la luce, il calore e l’umidità dell’aria, per esercitare la loro influenza sul movimento delle cellule stomatiche e quindi sulla traspi- razione delle piante, è necessario che nel terreno vi sia un sufficiente grado di umidità. 2. Che mancando nel terreno la nocessaria umidità, gli stomi ri- mangono chiusi sotto qualunque siasi influenza. 3. Che gli stomi con i loro movimenti regolano la traspirazione delle piante. Catania 18 marzo 1893. Enrico Ragusa — Direttore resp. ANNO XIII. LUGLIO 1894 N. 10, IL NATURALISTA SICILIANO III III IEEE FRAMMENTI DI OSSERVAZIONI sulla storia naturale di un Myzus trovato sull’Elaeagnus e sulla distinzione delle forme di Myvzus ribis L. descritte fin qui. DEL Dott. Giacomo Del Guercio Primo Assistente alla R. Staxione Entomologica di Firenze. — +s-+-e__ Diamo anzitutto la descrizione dei diversi stati dell’Afide dell’Eleagno, nelle sue forme attere ed alate, agame e sessuate, e poi diremo della con- sistenza o meno della specie descritta, rispetto alle congeneri a suo luogo ricordate. Generazione sessuata. Uovo E perfettamente ovale, lungo 584 e largo 267 millesimi di millime- tro. Appena deposto è di color giallo arancio, poi grigio, bruno, ed infine di un bel nero lucente; il guscio levigato, glabro, è spalmato di una so- stanza vischiosa, che diventa di color nero-piceo al contatto dell’aria e della luce. Il Naturalista Siciliano, Anno XII — 190— LARVA Tanto quella degli atteri che degli alati, e degli agami come dei sessuati, è verde pallida, allungata, quasi ugualmente larga, e terminata rapidamente a cono di dietro. Le antenne di sci articoli, più lunghe del corpo, sono in- serite sopra un tubercolo frontale fornito di un pelo glandulifero ingrossato all'apice, segmentato alla base e col segmento basilare relativamente molto corto e grosso. Peli simili si trovano sul margine frontale, di sotto e di sopra della testa, sulla estremità posteriore dell’ addome, dietro la linea dei sifoni, sui lati del corpo e qualcuno, molto ridotto, anco sugli articoli delle antenne. Il rostro è bene sviluppato, col terzo segmento più largo, e col quarto, terminato a sonda, oltrepassa il primo terzo dell’ad- dome; le zampe sono piuttosto lunghe erobuste, con rari peli sulle cosce, pelo- sette nelle tibie, e con i tarsi armati di due unghie adunche alla estre- mità; la codicola è ispidula, fornita di pochi peli simili a quelli dell’ ultimo articolo addominale, ed è tanto breve da scomparire quasi affatto relati- vamente alla lunghezza dei sifoni. FEMMINA Attera, al momento della fecondazione giallo-pallido-verdastra con due strisce longitudinali verdi, discoste sul dorso, estese dal protorace al pe- nultimo articolo addominale o quasi, e formate come di tante piccole macchie a contorno frastagliato, alquanto più grosse sulla parte più larga dell'addome; corpo ovale, allungato, leggiermente più largo dalla testa alla inserzione dei sifoni, e da questo punto in poi conformato a cono all'apice del quale sta la codicola. Testa con due peli glanduliferi nel mezzo del margine frontale, due di sotto, due altri di sopra sulla linea degli occhi, ed uno per parte, lungo, dalla parte interna dei tubercoli antenniferi; antenne di 7 arti- coli, pallido-verdastre, più lunghe del corpo e fornite verso la base di peli glanduliferi molto piccoli; i primi tre articoli delle antenne sono corti, ma più grossi dei seguenti; 4°, 5° e 6° articolo, cilindrici allungati, verrucosi e quasi sprovvisti di peli, di essi però il primo è il più lun- go, e gli altri due sono quasi eguali; il 7° articolo, della lunghezza di tutti i precedenti presi insieme, ha l’estremità gradatamente assottigliata e for- nita in cima di tre a quattro peli sottili e corti. A. Femmina ovipara del Myxus elaeagni — B. Id. parte posteriore del corpo visto di sotto : a) sifoni; è) apertura genitale contornata di peli capitati; e spinule della estre- mità posteriore del corpo; d) peli semplici piegati ad uncino — C. Parte posteriore del corpo del maschio del M. elaeagni, visto di sotto : s) sifoni; @) e 6) apertura ed organo sessuale dell’afide al momento della copula. Anelli del torace distinti, con un pelo glandulifero sui lati e zampe lunghe e robuste di sotto; anelli dell’ addome egualmente distinti, con peli glanduliferi sui lati, di sopra e di sotto, come è indicato nella figu- ra; sifoni lunghi, cilindrici, quasi evasati alla estremità e molto più lun- ghi della codicola che è conica, ispida per punte cortissime, distribuite su tante linee trasversali, e, come la parte posteriore dell’ultimo articolo addominale, guarnita di pochi peli ad uncino, rivolti in dentro. Qualche giorno dopo la fecondazione e specialmente al momento della deposizione delle uova, le femmine sono più rigonfie nel mezzo e di un colore giallo che si deve per la maggior parte a quello delle uova che hanno nel corpo. MASCHIO Alato, di color giallo verdastro, alquanto sporco di sotto, nerastro di sopra, e nell'insieme assai più snello ed agile della femmina sopraindi- cata. Testa sensibilmente più piccola del torace, nera di sopra e bruna di sotto, con antenne pallido-brunastre, di 7 articoli, impiantate sopra tubercoli frontali, discosti alla base come nelle femmine; 4° articolo pal- lido alla base, nel rimanente nero e verrucoso come i successivi, dei quali l’ultimo ha l’appendice lunga quanto i due precedenti insieme. Torace molto grosso, rigonfio e convesso di sopra, col meso e meta- — 192 — torace giallo-verdastri, macchiati di nero nel mezzo di sotto, mentre sono bruno-nerastri di sopra come il protorace, e formanti con questo una su- perficie quadrata ad angoli rotondati. Gambe lunghe, mediocremente ro- buste, con anca conoide brunastra; coscia subclavata bruno-pallida ten- dente al verde fino alla metà, dalla metà in poi bruna e quasi nera nel terzo paio di zampe; tibie lunghe, pallido-brunastre, pelose, e brune alle estremità come i tarsi, che portano unghie robuste ed adunche. Ali bluastri ad occhio nudo, iredescenti; al microscopio ialine, verru- colose e le verruche, arcuate dall’apice alla metà dell’ala, si riducono a dei semplici punti verso la base; nervatura giallo-brunastra; vena cubi- tale due volte forcuta, con i rami delle forche quasi diritti; 12 e 2* tra- sverse diritte, tratteggiate nella linea mediana; vena stimmatica curva, e stimma giallo-brunastro verrucoso e quasi lineare. Addome molto più sottile del torace, conico, giallo verdastro, coperto di sopra quasi totalmente da una macchia bruna come quella che tro- vasi sull’ultimo articolo addominale. Sottoponendo il corpo all’azione della potassa e conservando di poi nella glicerina, la grande macchia, prima u- niforme, si vede che è formata di tante strisce trasverse alla estremità delle quali, ed alquanto discosto da esse, si scorgono altrettante mac- chie più o meno rotondate, sui lati stessi del corpo dell'animale. Aper- tura ano-genitale di forma circolare, estroflessa dalla parte anteriore, e pelosetta come la codicola che è conica, ispidula e molto più corta (4 a 5 volte almeno) dei sifoni. Dovremmo ora dire una parola degli organi sessuali maschili e fem- minili della specie; ma preferiamo di trattarne più specialmente in al- tra occasione, rilevando fin d’ora però che si è dato il nome di femmine a quei pidocchi nei quali si è confermata la presenza della vescicola co- pulatrice, delle guaine ovigere contenenti uova con vitello e corpo vitel- logeno; ed il nome di maschi a quelli forniti di festicolîi con sacche piene di spermatozoi. Generazione asessuata. È composta anch'essa di individui atteri ed alati, però a differenza dei sessuati, invece di uova feconde, depongono figli vivi simili fra loro ap- pena nati, e poi non sempre identici alle madri che li mettono alla luce; ma di questo si dirà parlando della biologia dell’insetto. — 199 — FEMMINA ALATA Giallo-verdastra, ovato-ellittica, più grossa della femmina attera tanto agama che sessuata; capo bruno nerastro; antenne pallido-brunastre più lunghe del corpo; 1° articolo bruno; 4° pallido alla base, verrucoso co- me i successivi; 5° quasi completamente nero, più lungo del 6°; 7° ar- ticolo più corto e meno sottile di quello nelle femmine sessuate. Collo bruno con una striscia verdastra dalla parte anteriore di sopra, torace bruno nerastro come il capo; addome giallo verdognolo provvisto di una macchia trapezoidale grigia, molto distinta sul dorso, e di peli sottili ad uncino intorno all’ apertura ano-genitale e sulla codicola, ch’ è conica, più sottile che negli individui atteri, e come in questi ispidula al pari della parte posteriore dell'anello del corpo al quale è attaccata. Ala verrucosa, ingrandita, delia femmina alata del Myxus elacagni. Le zampe sono pallido-brunastre con riflessi verdognoli, nere alla estre- mità delle cosce e delle tibie. Le ali sono iredescenti, grandi, con le venature nere, distribuite come nei maschi; ed i sifoni bruni alla estremità sono sempre cinque volte circa più lunghi della codicola. FEMMINA ATTERA I suoi caratteri sono quelli indicati per la femmina attera sessuata; e però ci risparmiamo di descriverla. Classificazione della specie. Quando ora con le notizie suddette si volesse trovar posto alla specie descritta nei noti generi di Afidi, ai quali appartiene, messi da parte quelli con antenne inserite direttamente sulla fronte (Aphis L., ecc.), e scartati — 194 — gli altri con tubercoli frontali molto sviluppati, ravvicinati alla base (Sé phonophora Koch., Drepanosiphum Koch.) o discosti, col primo articolo delle antenne fortemente dentato (Phorodon Pass) o con i sifoni eviden- temente clavati (ARopalosiphum Koch., ecc.), i generi da prendere di mira sarebbero: HMyalopterus Koch e Myzus Pass. Di essi però, siccome la specie che si considera ha le antenne col primo articolo rigonfio dal lato interno ed i sifoni cilindrici molto più lunghi della codicola, il secondo deve es- sere preferito. Quanto poi alla identificazione della specie con alcuna delle congeneri descritte e delle quali ci è pervenuta notizia fin qui, lasciando da parte il Myzus cerasì Fab., il M. mali Ferrari, il M. oxyacanthae Koch. , il M. persicae Sulzer, ed altri evidentemente diversi, prendiamo di mira il Myzus ribis Linn., col quale la specie descritta, anche secondo la frase diagnostica del Kaltenbach..... « Ungefliigelte: zitrongelb, glinzend, lin- glich eirund, gewélbt; Ròhren dinn, mittelmàssig lang, weissgelb; Schwén- zchen weiss, ser kurz, i der Ròhrenlinge. Lénge 1 = «7 Gefliigelte: gelb; Brust, Schildchen, drei Lappen des Brustriichens braun; Hinterleibe gelb, oben mit einem grossen, schwarzen, viereckigen Wische auf der Mitte und drei bis vier kleinen schwarzen Fleckchen am Rande; Ròhren ser s Ca 5 Si È è . . VI dinn, lang, bràunlich; Schwanzechen ser klein, weisslich. Lange 5 (1)»... ha non dubbie rassomiglianze. Paragonando invece la descrizione nostra e del Kaltenbach con la frase diagnostica del Koch (2)... « Gelb, die Beulen des Thorax und die Brust rost braun, auf dem Hinterleibe drei Querflecken schwarz. Fiihler schwarz, Beine gelb mit schwarzen Gliederspitzen »... e con l’altra relativa alla femmina vivipera alata del Buckton (3)... « Bright greenish-vellow. Head pale olive. Eyes red. Three ocelli obvious. Antennae fixed on smal tu- bercles. Prothorax with an indented olive band. Thoracic lobes brown. A stellate spot is seen on the post-thorax, succeede by six or seven irre- gular transverse bands on the abdomen of varyng thickness; four or five (1) Vedasi: KuZtenbach — Monographie der familien der Pflanzenliuse pag. 39. L'A. non ha descritto le forme sessunte della specie, nè ha fatto cenno dell’uovo d’inverno dal quale ha origine la generazione primaverile dell’anno seguente. (2) Die Pflanzenliuse (Aphiden) pag. 59, fig. 50, 51. (3) Monograph of the british Aphides. “Vol. I, p 181, tav. XXXIV, fig. 1-4. L’A. men- tre figura assai bene il maschio della generazione sessuata del Myxus ridis, non ne dà la descrizione, nè parla della femmina e dell’uovo d’inverno. — 1959 — spots on each lateral edge. Cornicles green or olive, cylindrical, or at least very slightly clavate. Legs green, with olive femoral points and tarsi. Wings broad, with yellow insertions, greenish cubitus and veins. Stiema grey »..... la differenza di queste forme fra loro e con quelle de- scritte da noi, non potrebbe essere più evidente. La descrizione di un’altra specie di 3/yzus, che nel dubbio fu riferita allo stesso M. ribis Linn. si deve, in fine, al P. M. Ferrari di Genova (1). L’ A. trovò l’insetto sull’Aloysia citriodora e sui Pelargonium coltivati; ma non dice che vi produca le deformazioni che il vero Myzus ribis L., de- scritto dal Kaltenbach, dal Koch, e più prima da De Geer, Reaumur, ecc., produce sulle foglie del /bes, e, dati i caratteri seguenti..... « Femina vivi pera aptera. Ovato clongato aut elliptica postice modice acuminata. Cuput dilute flavovirens. Tubercula antennifera latere interno invicem perpen- diculari parallelo , frontis inclusae latitudinem fere */, aequant; margo eorum superior basi paullo latior. {Yors plana, oculi nigri. Antennae pilis brevibus et remotis instructae, corporae parum longiores, pallidae arti culis duobus extremis fuscis: 3 haud crenatus, 4 praecedente */, brevior; 7 duos praecedentes ad unum non aequat. Colum, thorax, abdomen laete viridia in invenibus flavoviridia. Dorsum sub lente rugulosum, foveolis prae-marginatum, incisuris inconspicuis aut lateraliter tantum conspicuis; area nectariorum in adultis macula longitudinali-quadrata olivacea; tria extrema segmenta distincta, dilutiora. Nectaria cylindrica femoribus an- ticis paullo breviora, tibiarum crassitiem aequantia, flavidia, summo apice nigro depresso-subtile-capitulata. Cauda flavo-viridis nectariis dimidiis sub- brevior, sursum flexa, tarsis posticis nonnihil longior. /’edes dilute virides gonnbus infuscatis, tibiarum apice tarsisque nigris. « Femina vivipera alata. L. 2 mill. — Antennae apicem nectariorum excedunt, articulo 3 crenato. Ocu/? brunnei, oculi rubri. Thorax viriffavus, pulvinulis in medio dilute brunneis. Dorsum laete viride, nitidum, late- ribus dilute, plaga nectariorum et fascia inter nectaria evanescente oli raceo-reticulatis. Nectaria flavido diaphana, magis ac in aptera transver- sim striata, vis longitudine femorum anticorum aeque longa ac remota. Alarum anticarum cubitus basi obliteratus; cellulae trigonae sub-apicalis latus anticum (in ala extensa) marginale et posticum (inter se subaequalia) latitudine superat. Reliquia ut in aptera »..... resulta egualmente chiaro (1) Species aphidarum hucusque in Liguria lectas (Ann. del Mus. Civico di Genova, Vol. III, p. 219, an. 1872. — 196 — che il Myzus ribîs? del Ferrari non si conviene perfettamente con quello descritto dal Kaltenbach e da noi, e tanto meno con gli altri descritti dal Koch, dal Passerini e dal Buckton, secondo il quale, senza dubbio alcuno, l’Aphis ribis Linn., Fabr., Schr., Kalt., Walk., il Ribifex, Amyot., il Lho- palosiphum ribis Koch., il Myzus ribis Pass., ed il M. ribis? del Ferrari, naturalmente compreso, sono da riferirsi indistintamente al Myzus ribis Linn. E per vero se si dovesse tener conto delle forme generali del corpo solamente, senza badare ai rapporti delle parti stesse fra loro negli in- dividui della stessa specie e delle specie differenti, e senza mettere a ‘alcolo i colori diversi del corpo che sono serviti e servono non poco alla distinzione delle specie medesime; noi saremmo dello stesso parere del Sig. Buckton. Ma anco a parte le differenze rilevanti e rilevate nei termini delle descrizioni, nelle figure, e quindi nelle forme di afidi raccolte sotto il nome di Myzus ribis Linn., dobbiamo, per ora almeno, dissentire da lui, perchè anche se si volessero trascurare le differenze dei colori, alla pre- tesa identità delle forme non corrisponde quella dei costumi, non per le differenti piante che la specie attacca, ma per la maniera diversa di com- portarsi sopra le medesime. Difatti mentre il Kaltenbach, senza dire del Reaumur ed altri, per il suo Aphis (Myzus) ribis dice..... « Lebt im Juni und Juli auf dem rothen Johannisbeerstrauche (Ribes rubrum) unter den zuriùckgekriimmten, rothbeuligen, monstròsen Blittern in stark bevòlker- ten Colonien »..... il Koch per il /2hopalosiphum (Myzus) ribis L., « Sie sticht die Blitter auf der Unterseite an und verursacht dadurch blasenfòormige grosse Beulen an den Blittern, die sich oben gewéòhnlich gelblich oder briunlich firben »..... ed il Buckton riferisce che..... « The continuae pun- ctures from the rostra cause large red or brown blisters on the leaves of the former plant »..... il Myzus ribis? del Ferrari e quello descritto e av- vicinato da noi alla stessa specie, con le punture loro non hanno prodotto alcuna galla, relativamente nè sull'Aloysia citriodora, sul Pelargonium sp., e sul Cstus, nè sulle foglie degli Elacagnus angustifolia et reflexa. Ora non potendo ammettere che le stesse forme della medesima specie possano comportarsi tanto diversamente negli effetti sopra piante anco di natura diversa, una distinzione fra quelle forme si rende necessaria, ed i caratteri differenziali, secondo noi, potrebbero essere i seguenti. Gen. Myzus Pass. Fronte piana o leggiermente convessa; tubercoli antenniferi distinti, discosti alla base, e con il lato interno rigonfio ed uguale o poco più lungo — 197 — della metà del margine frontale compreso fra le antenne. Antenne di 7 articoli quasi della lunghezza del corpo, col primo articolo prominente dal lato interno, non dentato, e due volte circa la lunghezza del seguente. Sifoni cilindrici, talvolta assottigliati alla base, e molto più lunghi (due volte almeno) della codicola. A. Specie galligene. B. Femmina vivipera attera gialla, sfornita di macchie e di strie sul dorso, di peli capitati nelle altre parti del corpo, e con l’ ultimo articolo delle antenne più corto dei precedenti presi insieme. C. Femmina vivipera alata con testa, grande macchia quadrata e pic- cole macchie sul dorso nere. 4 Myzus ribis Linn., Auct. c. Femmina vivipera alata con tre sole macchie trasverse nere sul dorso. M. ribis var. trifasciata nob. (Rhof. ribis (L.) Koch). bb. Femm. vivip. attera verde, pallida o pallido verdastra, fornita di peli capitati, di una striscia longitudinale verde più cupo sul dorso, e di sifoni uguali ad !/, della lunghezza del corpo. ce. Femm. vivip. alata con testa bruno-verdastra e poche strie nere brevi trasverse sul dorso. Myzus ribis var. Buektonii nob. (M. ribis (L.) Buckton). AA. Specie non galligene. BB. Femm. vivip. attera verde con due strisce longitudinali più colorite sul dorso, e l’ ultimo articolo delle antenne della lunghezza dei precedenti presi insieme. CC. Femm. vivip. alata con testa nera e grande macchia trapezoidale grigia sul dorso. M. elacagni sp. n. D. Femm. vivip. attera con macchia longitudinale-quadrata, olivacea, sul dorso, e peli non capitati sul corpo. E. Femm. vivip. alata con macchia olivacea reticulata sul dorso. Myzus Targionii sp. n. (M. ribis? (L.) Ferr.). Il Naturalista Siciliano, Anno XIII 24 — 198 — Biologia. Dalle uova che le femmine sessuate depongono alla base delle gem- me, e talvolta anche sulla rachide delle foglie persistenti dell’£. reflera, fra gli ultimi di ottobre e la prima metà di novembre, negli ultimi giorni di aprile cominciano a venir fuori le larve della prima generazione at- tera asessuata. Le larve appena nate sono piccolissime, pallide, diven- tano. quasi subito verdastre, escono dalla breve inerzia durante la quale se ne stanno sul luogo della nascita, e lentamente si ricoverano sui tes- suti delle vegetazioni più tenere, per vivere. Mentre si nutrono stanno come immobili, e così ben salde sul vegetale che anche a scuoterne i ra- mi non si staccano, nè riesce sempre facile asportare con gli spilli. Dopo quindici a diciassette giorni circa, raggiunto lo sviluppo com- pleto, divengono anch’esse prolifere e danno alla luce diversi figli vivi che si comportano come le madri, e così di seguito. Nella seconda decade di ottobre fra le generazioni attere , asessuate , compariscono maschi alati molto agili, e femine asessuate alate ciascuna delle quali ha nel corpo quattro figli, che depongono successivamente sulle foglie e sulle estremità più tenere dei rami. Nel termine di una diecina di giorni circa, dopo aver mutato tre volte la pelle, i maschi si accoppiano con esse e le fecondano; abbiamo visto larve accoppiarsi anco dopo una settimana dalla loro nascita, e la fecondazione ebbe egualmente luogo; ma i maschi ricercano di preferenza fra le femmine quelle più mature, sulle quali restano fino a sei ore di continuo. Non mancano casi di accoppiamenti brevi e ripetuti, potendosi come abbiamo visto, la stessa femmina unire a più maschi, in diversi giorni e lo stesso maschio anco nello stesso giorno con femmine differenti. Gli accoppiamenti hanno luogo in tutte le ore, ma si verificano più numerosi dalle undici in poi fino alle tre pomeridiane ; prima e poi sono molto scarsi, e di rado si veri- ficano nelle ore tardi della sera, della notte e del matino presto. Compiuti gli accoppiamenti, i maschi si afferrano alle foglie e muo- iono, e le femmine si preparano per la deposizione delle uova che vanno a mettere in gran numero alla base delle gemme e lungo la rachide o alla base della pagina inferiore delle foglie persistenti; sulle foglie cadu- che dell’£. angustifolia non ne abbiamo trovato neppur uno. Tanto sulle foglie quanto alla base delle gemme, le femmine invischiano per modo le loro uova che si pena fatica a volerle staccare, e staccandole quasi sem- pre sì rovinano. Sgravatesi ciascuna di uno, due o tre uova, si fissano — 199 — anch'esse sui rami e sulle foglie come fecero i maschi e muoiono, men- tre le uova passano l’inverno e si svolgono nella nuova primavera (I). EA ora bisogna rilevare che nella biologia di quest’Afide si è taciuto della provenienza degli individui maschi, perchè si erano di già svilup- pati al riprendere delle osservazioni, interrotte per qualche giorno nel- l'autunno. L'origine loro però è certamente diversa da quella delle fem- mine con le quali si accoppiano, perchè le madri asessuate, alate, dalle quali quelle provengono come da osservazioni ripetute, non danno alla luce una sola larva che sviluppando dia per prodotto un maschio. Que- sto rilievo intanto per antitesi ci richiama alla mente l’altro, fatto a proposito della Schizoneura del Melo (Schizoneura lanigera Hausm.), nella quale , tanto i maschi, quanto le femmine della generazione sessuata , provengono dalle larve (quattro) deposte dalle madri asessuate , alate ; e continuando il paragone, sarà bene di rilevare come mentre nella Schizoneura, maschi e femmine, fino dallo stato di larva siano sprovvi- sti di rostro, del quale non riconoscesi che il luogo di origine, nella ge- nerazione sessuata del Myzus elaeagni, il rostro non solo esiste, ma è più sviluppato che negli individui, tanto alati che atteri, delle stesse gene- razioni agame. Da ciò la necessità del diverso modo di vivere fra una specie e l’altra, differenze ch’ è giuocoforza determinare se si vuole ve- ramente fare la storia, quanto a biolcgia specialmente, di questi esseri che tanta rovina menano sulle migliori piante coltivate. Imenotteri di Sicilia raccolti nel territorio di Santa Ninfa in Provincia di Trapani Oramai è un bel pezzo che mi occupo d’ Entomologia; di escursioni entomologiche ne ho fatto parecchie, e mai ho raccolto tanta messe di insetti quanto limitandomi ad una piccola zona di territorio. Questo fatto l'ho avuto recentemente confermato nelle campagne del piccolo territo- rio di S. Ninfa dove, esplorando tutti i giorni le stesse località, ho tro- (I) Le uova deposte nell'autunno dalle femmine del Myxus sono andate tutte a male s durante l'inverno, sicchè non ci è stato più possibile di riprendere le osservazioni per completare la biologia dell'insetto. — 200— vato delle specie rare per la mia collezione ed ho raccolto molto ; in- vece, ogni volta che ho voluto abbracciare un esteso tratto di paese ho sempre, relativamente; trovato poco ed in generale, delle specie ovvie.. Or questo succede, secondo me, perchè allorquando si vuole esplorare un esteso territorio le escursioni si precipitano, sulle singole località non ci si ferma il tempo voluto, le ricerche non si eseguiscono con esattezza, si ha premura di passare avanti nella speranza di trovare di meglio nelle altre che ci siamo prefissi di visitare e così lasciamo quella che abbiamo scorso superficialmente; lo stesso ripetiamo per le successive ed infine ci troviamo d'aver percorso molta strada, d’ esserci affannati di soverchio e d’ aver raccolto poco. Or a queste escursioni, che direi d’ Ebreo errante, sono da preferirsi quelle limitate a piccole zone, dove si può senza fretta e senza il pungolo della lunga strada che ci sospinge, impiegare tutto il tempo voluto. In queste escursioni, direi quasi, si esplora con più coscienza, certo con più attenzione, non si la- scia pietra a posto, fiore non visitato, pianta non battuta, acqua non ricercata, si ha il tempo di fermarci ed osservare le abitudini degli in- setti, di seguire per ore intiere il lavorio di un piccolo essere, si pos- sono fare delle interessantissime osservazioni le quali richiedono molto tempo e calma e così, bazzicando per molti giorni sempre nelle stesse località si finisce col trovare molto, perchè ciò che non capita oggi non ci sfuggirà domani; in tal modo si acquistano, ciò che è di maggiore in- teresse che non la cattura d’una specie inedita, molte cognizioni e nuovi fatti sulla vita degli insetti che pe quanto oggi si trovano studiati , hanno ancora per noi molti segreti. I territorii di Santa Ninfa e di Palermo infatti, appunto perchè limi- tati, e perchè in essi ho lungamente dimorato , sono stati quelli dove più che altrove, mi hanno fornito bellissime specie e mi hanno arric- chito di interessantissime osservazioni. Io oggi enumererò solamente le specie che dagli ultimi del mese di settembre a tutto novembre ho raccolto nel solo agro di S. Ninfa mio paese nativo il quale ha un territorio limitatissimo, ma invece una fauna entomologica molto ricca. La maggior parte degli Imenotteri della mia collezione provengono dalle sue località; se io dovessì pubblicare un elenco di tutte le specie che vi ho trovato ne risulterebbe un catalogo sufficientemente esteso, ma per oggi mi limito a notare solamente quanto ho raccolto nell’ulti- ma escursione che ivi ho fatto. Sono gli imenotteri Gastrelegidi ed i loro parassita che specialmente — 201 — abbondano in questo territorio ; i terreni cretacei e frastagliati appre- stano a questi insetti tutte le volute condizioni e la coorte dei parassiti segue naturalmente le sue vittime. In primavera sui diversi fiori di quelle località è una festa di piccoli esseri e specialmente i fiori dell’ /Zedysa- rum coronarium sono quelli dove il piccolo ed attivissimo popolo si rin- viene in numero maggiore. Faccio notare intanto che le specie che vengo ad enumerare sono il frutto, come ho detto, delle cacce eseguite nei mesi di settembre, otto- bre e novembre, e questi mesi non costituiscono l’ epoca più propizia alla raccolta degli Imenotteri. Insetti raccolti Hylotoma rosae, Degeer—Ultimi di settembre raro. Athalia rosae, L-—Settembre ed ottobre comune. Emphytus viennensis, Schk. Settembre raro, anzi un solo 3 non perfet- tamente conforme al tipo. E. didymus, KI.—Settembre raro. Come si vede i Tentredinidi sono rappresentati meschinamente in que- sto elenco. In generale la Sicilia non è ricca in insetti di questa fami- glia, ma il territorio di S. Ninfa, sebbene vi si trovano altre poche .specie, essendo molto povero di località umide, e mancandovi i boschi perchè il suo territorio è completamente coltivato a frumento, avendo pochi terreni alberati e pochissimi giardini, non ha le condizioni adatte allo sviluppo dei Tentredinidi. Cynips Kollari, Hart.—Poche galle. Settembre. Neuroterus lenticularis, O.—Galle comuni, id. Rhodites rosae, L.-—Galla comune. Symergus pallicornis, Hartg. Dalle galle di C. Kollari. Eucoila trichopsila, Gir.—Ottobre rara. E. cubitalis, Htg. id. id. Aegilips nitidula, DIm.-—Novembre rara. A. nigricollis DIm. 0 n. sp_-Novembre frequente. Amblynotus opacus, Hart.—Novembre raro. Aspicera ediogaster, Rossi.—Sett. ott. e nov. frequente, — 202 — x Anche questa famiglia è poveramente rappresentata in questa mia e- numerazione, ma di Cinipidi in quel territorio, sebbene manca di querce, altre se ne devono trovare, perchè non poche altre piante gallicole vi crescono, io di fatti posseggo altre specie che qui non enumero perchè non raccolte in settembre, ottobre e novembre, epoche delle quali in- tendo solamente occuparmi oggi. Brachygaster minutus, Oliv-—Sett. rara, un solo esempl. Poenus affectator, Fabr.-—Ottobre frequente. Ichneumon luctatorius, L.—Ottobre raro. I. sedulus Gr.—Sett. otr. frequente. I. rufinus, Gr.—Sett. raro. I. culpator, Schr.—Raro in ottobre. I. derivator, Wesm.-Id. 10. Amblyteles glaucatorius, Fabr.—Freq. in ottobre. Platylabus decipiens, Wesm.— Id. id. (Sin. Ischnus Minai, De- Stef—Nat. Sic. An. IV, N. 8 pag. 187). Cryptus italicus, Grav.—Poco frequente in ottobre e novembre. C. albatorius, Grav. id. in ottobre. C. gracillimus, n. sp. T.-Piccolo, lungo appona 60m, gracile, prossimo al C. gracilipes, Grav.—-Capo e torace neri, antenne ferruginee, superiormente oscure; palpi, piedi intermedii ed anteriori fer- ruginei, con le anche ed i trocanteri neri, ultimo paio di piedi oscuri, quasi neri; unghietti delle estremità delle tibie pallidi. Ali subjaline, venette e stigma oscuri, base delle ali e sca- glietta pallide. Addome rosso, peduncolo ed ultimo segmento, neri (1). Poco frequente in ottobre. CU. pusillus, n. sp. TQ.— Più piccolo della specie precedente, ma più ro- busto, lungo appena 4m_ Capo e torace neri, antenne e palpi neri; piedi neri, tibie e tarsi anteriori ferruginei, parte mediana delle tibie intermedie e posteriori ferruginea. Ali subjaline, base e scaglietta pallide, vene e stigma oscuri. Addome rosso, ultimi due segmenti e peduncolo, neri. Q ovo- positore luteo (2)-—Poco frequente in settembre. (1) Abdomine medio rufo, pedibus anterioribus ac intermediis ferrugineis, comis et tro- canteribus nigris, posticis migricantibus. (2) Abdomine medio rufo; pedibus nigris; tibiis tarsisque anterioribus ferrugineis; tibiis posticis et intermediis in medio ferrugineis. — 209 — Mesostenus gladiator, Scop.—-Raro in settembre. M. ruficollis, RA.—Frequente in sett. ed ottobre; ottenuto dai nidi di Pelopoeus spirifex, F. Phygadeuon leucostigmus, Grav.—Raro in settembre. P. sodalis, Grav.—Raro in ottobre. Pezomachus Riggii, De St.-—Frequente in sett. le 09. P. carbonarius, De St. id. in ott. P. pusillus, De St. id. id. Stibeutes atratus, De St.—Una sola © in settembre. Colpotrachia elegantula, Schr.—In ottobre rara. Exocus femoralis, Foure.—Raro in ottobre. E. erythronotus, Grav. id. id. Bassus albosignatus, Grav.—Frequente in ottobre. b. exultans, Holmg.—Raro in sett. ed ottobre. Trachynotus cruentatus, Foure.—Poco freq. in sett. ed ottobre. Campoplex floricola, Grav.—Freq. in ottobre. (continua) T. DE STEFANI PEREZ. =———T->KSB3 Importante anomalia di due nespole DEL GIAPPONE A taluno potrà sembrare vano e quasi puerile lo studio di certe anor- malità come quella che io sono per far conoscere; io però non lo eredo punto. Se talora col voler dare troppa importanza a certi casi di mo- struosità organiche si passa facilmente dalla scienza all’amenità, dall’al- tro lato però certe anomalie possono, se bene interpetrate, porgere delle importanti rivelazioni, perchè non solo si hanno in esse talora degli in- dizi per ricostituire la storia atavica degli organi, ma anche un aiuto a interpetrare la morfologia di essi. Il caso che io voglio far conoscere è di due nespole del Giappone (frutto estremamente comune da noi) nelle quali, dalla pellicola che le avvolge ossia dall’ epicarpo, spuntano due piccoli ramoscelli provisti ciascuno di una brattea e di varie foglie. È cosa eccessivamente rara, perocchè mai mi è accaduto di osservare un fatto simile, mentre che mio padre pos- — 204 siede un vasto nespoleto contenente molte migliaia di alberi. Queste due nespole furono raccolte appunto in detto nespoleto in contrada Petrazzi presso l’ Uditore. Ebbi dapprima il sospetto che il picciuolo si proluagasse all’interno e desse vita ai ramoscelli; ma praticando un'incisione in uno dei due e- semplari mi ebbi a convincere che l’epicarpo non presentava alcun ispes- simento interno che potesse accusarlo e quindi rinunziai a tale conget- tura e mi convinsi che 1 inserzione dei ramoscelli avveniva esclusiva- mente sull’epicarpo. La nespola maggiore ha un diametro di 36%; il ramoscello dista 6mm dal picciuolo, contiene quattro foglioline e una foglia molto sviluppata di colore verde, lunga b0mm, larga 25m, La nespola più piccola ha un diametro di 30; il ramoscello dista 7mm dal picciuolo, è alto 12m, contiene tre foglioline, due delle quali lunghe 30mm di color rossastro. I due descritti esemplari furono da me fotografati in grandezza natu- rale e poi donati all’illustre prof. Borziì, il quale mi disse che li avrebbe posti nell’alcool e conservati nelle collezioni del R. Orto Botanico, di cui egli è direttore. Dicevo poc'anzi che tal fatto, in apparenza casuale e di ben poca im- portanza, non è punto trascurabile. Infatti esso milita molto in favore dell'opinione di Schleiden, che assegna all’asse una parte dell’ufficio che si suole assegnare alle foglie. La presenza di ramoscelli con una brattea che sorgono e hanno vita dall’epicarpio, è una prova che quest’ ultimo debbasi considerare piuttosto come un organo dell’asse che come un or- gano foliaceo. L'è una questione ancora non risoluta dai botanici. Anti- camente si ritenea infatti che il frutto fosse a considerarsi come parte essenzialmente diversa dal fiore. I botanici moderni sino a pochi anni addietro ritennero invece che esso, dovesse ritenersi come un organo faciente parte dell’istesso sistema del fiore. In questi ultimi anni invece si è da taluni rivendicata l’ antica teoria, e ritenuto che 1’ asse non si arresti all’ origine dell’ ovario, ma che questo non risulti che da una modificazione di esso. Ammettendo tali vedute, molte conseguenze im- portanti si avrebbero nella morfologia e dovrebbe anco modificarsi la terminologia. Il fatto da me descritto tenderebke a convalidare quest’ul- tima ipotesi. MARCH. ANT. DE GREGORIO. Furico Ragusa — Direttore resp. ANNO XIII. AGOSTO 1894 NECION Una nuova Tortrix di Sicilia Tortrix Siciliana Ragonot (1). 18 mill. — Ali superiori abbastanza fortemente arcuati alla loro base, la costa con un leggiero cavo presso l'apice, chè è un poco prolungato ed acuto; il bordo esterno e molto obliquo, sinuato sotto l’apice. Ali di un giallo ocraceo, posteriormente debolmente reticulate di rosso bruno, traversate di una fascia obliqua, stretta, ben marcata, rosso bruna, delle quali i bordi sono sinuati, formando un angolo dal lato interno sopra la piega dorsale. Nel mezzo, fra questa fascia e l’ apice, si trova una macchia triangolare, appoggiata alla costa, di un rosso bruno, non obli- qua, come nelle specie vicine; il bordo dell’ala è finamente bordata di rosso bruno, facendo contrasto con la frangia, che è di un giallo-chiaro. Ali inferiori di un nero porpora unito, la frangia più pallida, un poco giallastra. Testa e torace del colore delle ali superiori, le antenne ser- ratiforme, abbastanza lungamente ciliati sopra due ranghi; 1’ addome brunastro, il ciuffetto anale un poco ocraceo. (1) Il sig. E. L. Ragonot nella seduta del 14 dicembre 1892 ha presentato alla Società Entomologica di Francia delle note sinonimiche sopra i Microlepidotteri e descrizioni di specie poco conosciute o inedite che furono pubblicate negli Annali di detta società nel primo Trimestre 1894 a pag. 161-226. La T. Siciliana è descritta a pagina 182 e figurata nella Tav. 1 fig. 2. Il sig. Ragonot, inoltre, delle seguenti specie riguardanti la fauna di Sicilia, dice : La Scoparia incertalis Dup. deve portare invece il nome di Pyrenacalis Dup. Il OCrambus lugdunellus Mill. deve aggiungersi : C. earectellus Z. La Sciaphila segetana Zell. deve cambiarsi in S. Guencana Dup. È sinonimo della Oorehylis affinitana Del. la 0. Cancellana Z. La Grapholitha Hohenwvartiana Tr. è sinonimo della G. Scopoliana Hw. La Grapholitha inquinatana è di Dup. non Hb. La Seganoptycha atheana Mn. è sinonimo della Crocsdosema plebejana ell. AI genere Phoropterye Tr. è da sostituire il nome di Arceylis creato dal Hiibuer Cat. 1816-1826. Il Naturalista Siciliano Anno XIII 2: — 206 — Questa specie rassomiglia molto alla 7. unifasciana e specialmente alla 7. Eatoniana, vicino alla quale va posta; ma nella 7. Zatoniana il borlo esterno è semplicemente obbliquo ed arrotondito , la fascia cen- trale e la macchia costale sono n°re, l’ala è più gialla ed intieramente reticulata, mentre le ali inferio;i sono di un griggio oscuro e reticulate di colore oscuro. Sicilia. Due esemplari nella mia collezione. =—ERD3-== Dott. G. RIGGIO Sopra un caso di notevole ramificazione dei ciechi pilorici DI Centrolophus pompilus, Cuv. e Val, ——ete—_ Tempo addietro, sezionando un apparato digerente di Centrolophus pom- pilus, ebbi a notare una notevole differenza, riguardo ai ciechi pilorici, con quelli di individui della medesima specie, che avevo preparato , o scimplicemente sezionato anteriormente; dapoichè, mentre fino allora in questa specie avevo sempre notato poche ma grosse appendici piloriche, quasi sempre piene del Botriocephalus Wugeneri, Monticelli, e dell’Am- phicctyle typica, Diesing, nel caso in esame i ciechi erano invece assai numerosi e piccoli, e privi inoltre di parassiti. Siccome il caso si allontanava assai dall'ordinario, ho creduto utile di farm: una breve e succinta disamina, che espongo in questa breve nota. Perciò cominciai dapprima col prendere in esame i corrispondenti pre- parati di Centrolophus pompilus, esistenti nella collezione dell'Istituto zoo- logico di Palermo, e consistenti in 2 tubi digerenti preparati a secco e due in alcool, oltre, ben inteso, quello in esame, che avevo conservato pure in alcool. Ed ecco il risultato di ciò che osservai. In uno dei preparati a secco si contano 7 grosse appendici piloriche, di cui una corta ma grossa, volta anteriormente; le altre, dirette poste- riormente, si allungano gradatamente, da un lato e dall’ altro, fino a quella di mezzo, che misura 0,090. Il cieco più corto misura appena 0,022, I è diretto in avanti, ed appare piuttosto come un’appendice dei due cie- chi pilorici superiori (fig. 1). Gli altri ciechi misurano rispettivamente 0,057 e 0,065, quelli posti a destra del cieco maggiore, e 0,039, 0,064, e 0,080, quelli posti a sinistra di esso nella figura. Nell'altro preparato a secco, i ciechi sono più numerosi, ma già pro- porzionatamente più piccoli. Se ne contano infatti 11, posti tutt'intorno alla dilatazione duodenale dell'intestino (fig. 2); uno, il più piccolo, ri- volto in avanti, gli altri, diretti posteriormente, crescono gradatamente in lunghezza da un lato e dall’altro fino al 5°, che è il più lungo e mi- sura 0,062. I più piccoli mostrano manifestamente un principio di rami ficazione, poichè sette di essi sono uniti a due a due, o a tre, in 3 grup- pi, per un tratto più o meno lungo, e sboccano con un solo orifizio nel duodeno: in modo che per gli undici ciechi si hanno in tutto sette ori- ficii di sbocco. In uno dei preparati conservati in alcool si contano 9 grandi ciechi, dei quali, due essendo ramificati, gli orifizii di sbocco si riducono a sette. Nell altro preparato, appartenente ad una forma giovanile si riscon- trano pure 9 grossi ciechi, col solito piccolo cieco rivolto in avanti, sboc- canti con 7 orifizii nella porzione duodenale dell'intestino. Nell'ultimo preparato in alcool infine, quello che dà argomento all’at tuale nota, i ciechi, piccoli, stretti ed allungati, sono in numero di 108, — 208 — riuniti in 7 gruppi principali, sboccanti con 7 orifizi nella dilatazione duo- denale e nel tratto intestinale successivo (fig. 5). Dei sette gruppi, quat- tro sono posti intorno alla dilatazione duodenale che circonda l'estremità del breve tratto pilorico dello stomaco, e tre lungo il tratto intestinale, che segue immediatamente la detta dilatazione. Ciascuno dei sette gruppi comprende rispettivamente il seguente numero di ciechi: 1° gruppo n. 25, divisi in 3 gruppi minori (8, 9, 8); 2° gr. n. 19, diviso in 2 gruppi (6, 13); SP DEAN Er Da 6 e e o ESE PLILII/T. MEZZA LAP Questi i fatti direttamente da me osservati. A complemento di essi aggiungerò ora alcune brevi considerazioni sulla novità del caso in pa- rola, non riscontrato sinora, che io sappia, da nessun altro autore. Infatti, il Giinther, nel suo notissimo Catalogo (vol. II, 1860, pag. 402), dice semplicemente che il numero delle appendici piloriche dei Centro lophus è moderato. Cuvier e Valenciennes (1) indicano (vol. IX) 6 ciechi pel Centrolophus crassus (p. 351) e 9 pel C. pompilus; ed a proposito di quest’ultimo, a pag. 338, aggiungono: « vi sono 9 appendici cecali, di cui la prima a sinistra rimonta verso il diaframma; le altre si allungano sino alla sesta, che è quasi lunga quanto lo stomaco; poi esse diminuiscono ra- pidamente, in modo ch: il nono cieco non è che il terzo del più lungo ». (1) Histoire naturelles des Poissons. Paris, 1833. — 209 — Il Moreau (1), più di recente, precisando maggiormente le cose, assegna (vol. II, p. 491) da 5 a 9 appendici piloriche al gruppo dei C'entrolofini; all’articolo poi del Centrolophus pompilus (II, p. 495), dice che il numero dei ciechi pilorici varia da 6 a 9, aggiungendo di averne trovato 7 in un individuo proveniente da Nizza. E questo è tutto quanto ho trovato, rela- tivamente ai ciechi pilorici dei Centrolophus. Lo stesso De Sanctis (2), nel lungo elenco di pesci ossei che riporta a pag. 24 e seguenti, col numero delle appendici piloriche, non riporta nessuna specie di Scombero?de, e cita in generale questi pesci, mettendo a fianco della famiglia, al posto dei ciechi, il segno dell’ infinito (0 ); all'ultima pagina poi ricorda sempli- cemente la Coriphena hippurus collo stesso segno ( © ). Nelle tavole dà le figure dei ciechi di Micropterix Dumerillii, Xiphias gladius, Pelamys sarda, Thynnus thunnina, Coriphena hippurus, tutti a ciechi numerosi e assai ramificati (3). È noto però, che i ciechi pilorici, che meglio si direbbero per la loro posizione ed ufficio (4) ciechi duodenali o intestinali, possono variare no- tevolmente e senza regola alcuna, non solo nei diversi gruppi maggiori di teleostei, ma persino nello stesso genere e nella stessa specie. Tut- tavia, ad onta di ciò, il loro numero è generalmente costante o varia- bile entro stretti limiti, tanto che il Giinther, il Moreau, ed altri ittiologi, lo registrano spesso fra i caratteri delle famiglie e dei generi. Si conoscono invero diverse variazioni numeriche dei ciechi intestinali nella stessa specie; ma tali variazioni riescono sopratutto notevoli, la dove è gia notevole il numero dei ciechi, come è appunto il caso di parecchie specie della fam. dei Sal/monidi, in cui il numero dei ciechi varia note- volmente fra i medesimi individui della stessa specie (5). Lo stesso deve (1) Histoire naturelle des poissons de France, Paris, 1881. (2) Morfologia delle appendici piloriche dei pesci ossei. Roma, 1875, in-4° con 5 tav. (3) Benchè i ciechi siano in generale assai numerosi e dendritici nella famiglia dci Scomberoidi, ed in ispecie nei Scombrini, ai quali più specialmente ben si addice il segno dell’ infinito, pure vi sono parecchie specie di questa famiglia, in cui i ciechi sono in numero limitato, e non sono ramificati, come ad es. Nawerates duetor (12-15, (Aut.) 20 in una mia preparazione a secco); Brama Iaii (5); Centrolophus (5-9-11) nel caso ordina- rio; Luvarus imperialis (5) ecc. (4) È opinione più diffusa nei trattatisti moderni che i ciechi duodenali servono sopra- tutto ad aumentare la superficie intestinale ed a sostituire in certo qual modo la valvola spirale dei pesci cartilaginei, mancante nei teleostei, però senza nessuna regola fissa. (5) Salmo carpio 40 a 50; S. Willughbii 32 a 44; S. fario-gaimardi 33 a 46; S. lacu- stris 60 a 74; S. levenensis 60 a 80, ece (De Sanctis, l. c., p. 13). — 210— certamente dirsi della famiglia dei Scomberoidi nei quali, meno poche eccezioni il numero dei ciechi essendo ancor più grande, le variazioni sa- ranno anche più notevoli, ma di difficile constatazione, appunto per la loro enorme ramificazione e piccolezza. (Tonno, Pesce spada, ecc.). Quando però il numero dei ciechi è limitato, le variazioni sono scarse, o al più circoscritte entro limiti assai ristretti, come sarebbe il caso del Trachinus draco (6-8), dell’Uranoscopus scaber (11-13) e quello ordinario del Centrolophus pompilus (6-9) (Moreau); 11 (Riggio) (1) A questi casi noti e piuttosto limitati di variazioni numeriche dei cie- chi intestinali, si aggiunge ora quello così notevole del Centrolophus pom- pilus, in cui troviamo il caso ordinario di poche e grosse appendici pilo- riche, sostituite da moltissimi ciechi lunghi e gracili e con una differenza numerica così marcata (6-9-11-108); provenienti però tutti e manifesta- mente dalla ramificazione dei grossi ciechi rappresentati evidentemente dai gruppi maggiori, in cui sono riuniti i piccoli e numerosi ciechi. Da ciò si può concludere che la variazione numerica, anche notevole, può avvenire in tutti i casi; ma che vigge sempre la legge del costante compenso e dell’ armonico equilibrio che si riscontra in tutti i fatti of- fertici dalla natura, come appunto nel caso attuale, in cui la deficienza della dimensione è compensata largamente cell’aumento del numero. Considerando poi da un altro punto di vista il caso in parola, così di- verso dai casi attualmente noti, sorge naturale il dubbio che si possa trattare di un fenomeno, dovuto forse a condizione atavica, per la quale si potrebbero considerare filogeneticamente i Centrolofi attuali come dir scendenti da qualche gruppo di Scomberoidi a ciechi numerosi; nei quali, il fenomeno del parassitismo o altra causa, abbia determinata la diver- sità nel numero e nella dimensione dei ciechi duodenali. Supponendo infatti che il Botriocephalus Wageneri e 1 Amphycotyle ti- pyca, parassiti abituali del Centrolophus pompilus, cominciarono ad abi- tare alcuni dei ciechi ancor numerosi e piccoli della predetta specie, de- terminarono colla loro presenza una specie di ipertrofia e conseguente di- latazione dei ciechi, che ho trovato talvolta letteralmente pieni di que- (1) Nella magistrale opera del Milne Edwards (Legons sur la physiologie e l’anatomie comparée de l'homme ct des animaux. T. VI, part. 2, Paris, 1S61, pag. 410) si legge a que- sto proposito (append. n. 2) quanto segue: Il numero delle appendici cieche varia spesso considererolmente nei differenti generi della stessa famiglia naturale o anche nelle differenti specie di uno stesso genere, e allorchè ve ne ha molti, vi possono essere anche per’ questo riguardo, delle variazioni individuali. — 211— sti vermi, i quali, se da un canto produssero tale dilatazione, dovettero dall’altro necessariamente importare, per legge di compenso, una con- seguente e lenta riduzione degli altri ciechi non abitati dai parassiti, e successivamente la loro completa scomparsa. Ipotesi queste forse assai azzardate, ma che io nondimeno sottopongo al parere dei Zoologi, più competenti di me in questo argomento. Dall'Istituto Zoologico di Palermo, agosto 1894. ++ Imenotteri di Sicilia raccolti nel territorio di Santa Ninfa in Provincia di Trapani (Cont. e fine v. n..pr.) Casinaria orbitalis, Grav.—Frequente in ottobre. Limneria albida, Linn. id. id. L. erythropyga, Hgr. id. id. L. velox, Hgr. id. id. L. majalis, Grav. id. id. L. cursitans, Hgr.—Poco frequente in ottobre. L. hydropota, Hgr.—Rara in settembre. L. flexricauda, Hgr.—Rara in ottobre. L. flaveolata, n. sp. ®.—Prossima a L. sordida, Gr. Lunga 4%, Nera. Palpi, mandibole, una macchia sulla parte anteriore del primo articolo delle antenne, anche e trocanteri del primo e secondo paio di piedi, base delle ali e scagliette, gialle; ali jaline, stigma e ve- nette leggermente infumate. Piedi anteriori ed intermedii pallidi, i po- steriori con le anche nere, i trocanteri in parte gialli, i femori ed i tarsi oscuri e le tibie pallide alla parte mediana. Addome superiormente oscuro, ferrugineo al ventre (1). Rara in ottobre. (1) Pedibus lulco variegatis, corae posticis nigris; ore nigro; abdomine superiore migro, inferiore ferrugineo palido. (Aculeo nvinor longitudine abdominis). SEO o Cremastus interruptor, Grav.—Comune in ottobre e settembre. C. confluens, Grav.—Piuttosto raro nella stessa epoca. Exolytus laevigatus, Grav.—Raro in ottobre. Banchus zonatus, Rd. — Frequente in ottobre sui terreni di fresco arati dove ricerca forse delle larve su cui deporre le sue uova. Exetastes guttatorius, Grav.—Comune in ottobre. Lissonota maculatoria, Grav. id. id. L. impressor, Grav.-—Rara nello stesso mese. L. caligata, Grav. id. id. L. verberans, Grav. id. id. Pimpla rufata, Gml. id. id. P. roborator Fabr. id. id. P. brassicariae, Poda—Frequente nello stesso mese. P. melanocephala, Grav.—Frequente in settembre. P. angens, Grav. id. id. P. inquisitor, Scop_—Rara in questo mese. P. Mussii, Htg. id. na gici P. longiseta, Rbg-—Rara in ottobre. P. linearis, Rbg. id. id. Bracon laetus, Wesm.—Comune in settembre ed ottobre. B. inscriptor, Nees. id. id. B. variegator, Nees.— Raro in ottobre. B. ochropus, Nees.—Comune in settembre ed ottobre. Bb. urinator, Fabr. id. id. B. luteator, Spin.—Poco frequente in sett. ed ott. Doryctes leucogaster, Nees.—Raro in ottobre. Rhogas reticulator, Nees.-—Comune in settembre. Chelonus luteipes, Thms. -- Poco frequente in ottobre. Sphaeropya irror..tor, Fabr.— Frequente in ottobre. Microplitis sordipes, Nees.—Raro in settembre. Microdus rufipes, Nees. id. id. Leucospis dorsigera, Liun.—Frequente in sett. cd ott. L. intermedia, Illg.—Rara in ottobre. Chalcis minuta, L.—Comune in sett. ed ott. C. dargelasii, Latr.—-Rara nella stessa epoca (. immaculata, Rossi--Frequente in ottobre. C. femorata, Fabr.—Rara in ottobre. C. dalmanni, Thms.—Poco frequente in sett. C. haematomerus, Lep. id. id. — 213 — Chrysocharis aeneiscapus, Thms.—Raro in ottobre. Phopalicus distinctus, Rd. id. id. Perilampus laevifrons, DIm.—Comune in sett. P. violaceus, DIm. id. in sett. ed ott. P. megacephalus, Ns. id. id. id. P. nigriventris, Fòrst.-—Raro in settembre. Roptrocerus eylophagorum Rbg.—Raro in ottobre. Elatus aeneus, Forst. id. in sett. E. tenae, Walk. id. in sett. ed ott. Ormyrus nigrocyaneus, Thms. LO MRIMN Sett Torymus cyanimus, Walk. id{\Mingsett.fedTott. T. auratus, Fòrst.—Frequente in settembre. Megastigmus ballestreroi, Rond. Per questa specie che ho trovato frequente ‘in settembre ed ottobre devo citare un’osservazione che altra volta avevo fatta e che costituisee un fatto eccezionalissimo nella tribù dei Parassita terebranti. Questa stessa osservazione e per la medesima specie, era stata fatta dall’Ill. Dott. Minà di Castelbuono, il quale parlandomi un giorno della larva del Megastigmus ballestreroi che comunissima si rinviene nei frutti del Pistacchio, (Pista- cea vera) mi diceva che per quanto impegno avesse messo onde cono- scere la vittima di questo 7orymidae mai gli riuscì di trovarla e che perciò era portato a credere, essere il nutrimento di questo insetto e- sclusivamente vegetale. Lo stesso Dott. Minà in una sua lettera mandatami, or son pochi giorni, riconfermandomi le sue osservazioni mi scriveva : « Mio caro amico De Stefani, « Supponeva che la specie in discorso era parassita, ma in agosto ed «anco nello inverno non fu possibile trovar le traccie di una vittima, « perciò la ritenni parassita del pistacchio, e non mai parassita entomo- « filo. Questo fatto si collega ad altri simili, che la specie si adatta al «medium ove si trova, e forse meglio, una specie pinicola viveva in » inflator Sieboldi, Hart. » » testaceipes » collaris, Hart. » » curvator Forme sessuata A. pilosus, Adl. corrispondente all’agama gemmae » trilineatus, > > radicis » inflator, Hart. » » globuli » festaceipes, Hart. > > Sieboldi » curvator, Hart. » » collaris SPECIE DELLE QUALI SI IGNORANO I RAPPORTI Asame Sessuate A. albopunetatas, Schlecht. A. burgundus, Gir. » lucidus, Hort. » circulans, Mayr. » Mayri, Wachtl. » crispator, Tschek. » rhizomae, Hart. >» grossulariae, Gir. » solitarius, Fouscol. » multiplicatus, Gir. Trigonaspis, Hart.=Biorhiza, Westw. partim SPECIE A GENERAZIONE ALTERNANTE T. megaptera, Panz. corrispondente all’agama rerum » renum, Gir. » alla sessuata megaptera — 235 — Biorhiza, Westw.= A pophyllus et Teras, Hart.=Dryoteras, Fòrst. SPECIE A GENERAZIONE ALTERNANTE Bb. aptera, F. corrispondente alla sessuata ferminalis, » ferminalis, F. » all’agama aptera Dryophanta, \Forst.= Liodora, Forst SPECIE A GENERAZIONE ALTERNANTE D. divisa, Hart. corrispondente alla sessuata cerrucosa » rerrucosa, Schlecht. » all’agama divisa SPECIE DELLE QUALI SI IGNORANO I RAPPORTI Ssssuate D. flosculi, Gir. » pubescentis, Mayr. Neuroterus, lart.=Spathegaster, Hart:= Ameristus, Fòrst.= Mundersijernia, Rads. SPECIE A GENERAZIONE ALTERNANTE corme apgame N. numismatis, Oliv. corrispondente alla sessuata vesicatriz » lenticularis, Oliv. » » baccaruni rorme sessuate N. vesicatrir, Schlecht, corrispondente all’agama nunismatis » baccarum, Linn. » » lenticularis SPECIE DELLE QUALI SI IGNORANO I RAPPORTI Asame N. saltans, Gir. » lanuginosus, Gir. Catalogo dei CINIPIDI raccolti in Sicilia Rhodites, Hartig — Zeitschr f. Ent. IT, 1840. Hololexris, Forster — Z. b. (Ges. 1860. Ri. rosae, Linn. Ciynips rosae, Linn. HR. eglanteriae, Hart. Synergus, Hart. — Z. f. Ent. IT, 1840 S. evanescens, Mavr. S. facialis, Hart. S. bispinus, Hart. Diplolepis gallae pomiformis, Boyer partim. (74 .. nelanopus, Hart. S. orientalis, Hart. S. socialis, Hart. Diplolepis rufipes, Boyer. SL . pallicornis, Hart. S. australis, Hart. S. nigripes, Hart. Synophrus, IHart.-Z. f. Ent. IV, 1845. S. politus, Iiart, Asdricus, Hari ZE 0IA840) Cailirhytis, FOrst. Z. b. Ges. 1869. Aphilotrix, Iòrst., ibid. A. gemmace, L. Ap. fecundatrix, Gir. Cyrips gemme, Linn. «And. pilosus, Ad, A. radicis, Fab. A. albopunetatus, Schlecht. Cyrips radicis, Fab. . A. lucidus, Hart. And. trilincatus, Hart. A. Magri, Washtl. dl. noduli, Hart. A. rhizome, Hart. A. globuli, Hart. Ad. solitarius, Boyer de Fouse. A. inflator, Hart. A. burgundus, Gir. A. Sieboldi, Hart. A. circulans, Mayr. AJ. festaceipes, Hart. Al. cernalis, Gir. A. collaris, Hart. A. crispator, Tschek. ('ynips collaris, Hart. A. grossulariae, Gir. And. curcator, Hart. A. multiplicatus, Gir. Dryophanta 2, Mayr. Cynips, Linn. Syst. Nat. Ed. XIII, T. I, p. V, 1759. C. argentea, Hart. C. lignicola, Hart. (' Lrosenhaneri, Hart. (. polycera, Gir. (var. subterra- C. coriaria, Hart. nea (iv.) C. galeata, Gir. C. tinctoria, Linu. (nostras). C. Hartigi, Kollar. C. calicis, Burgsd. C. Kollari, Hart. (. glutinosa, Gir. (var. coronata). (/. quercus petioli, Linn. C. anbliycera, Gir. C. hispanica, Hart. C. caliciformis, Gir. Trigonaspis, Hart. Z. f. Ent. II 1540. 3torhiza, Westw. Intr. Cl. Ins. II Syn. partim 1840. T. megaptera, Panz. Bior. renum, Gir. Ie crustalis, Hart. Biorhiza, \Vestw. Class. Ins, II, Syn, 1840. Apophillus, Hart. Z. f. Ent. II, 1540. Teras, Hart., ibid. i)ryoteras, Forst. Z. bh. Ges. 1569 B. aptera, Fabr. C'ynips aptera, F. Ur terminalis, 1. II Natura'ista Sicituno, Anno XIII 20 — 258 — Dryophanta, Forst., Z. b. Ges. 1869. Sphathegaster,, Gir. Schlecht. Adl. partim. Liodora, Forst., Z. b. Ges. 1869. D. divisa, Hart. D. flosculi, Gir. Sp. verrucosus, Schlecht, D. pubescentis, Mayr. Neuroterus, Hart. Z. f. Ent. II, 1840 Sphategaster, Hart. ibid. partim. Ameristus, Forst. Z. b. Ges. 1869. Manderstjernia, Radoszk. Bull. Soc. d. Mose. 1866. N. numismatis, Oliv. Spat. baccarum, Linn. N. Reaumuri, Hart. Spat. interruptor, Hart. Sp. vesicatri.r, Schlecht, N. saltans, (riv. N. lenticularis, Oliv. N. lanuginosus, Gir. N. Malpighi, Hart. Fr Ras __ Descrizione di alcune galle di CINIPIDI per T. DE STEFANI-PEREZ Trattandosi della determinazione specifica dei Cinipidi non è possibile poter raggiungere quell’esattezza tanto necessaria alla distinzione delle specie se ci basiamo solamente sui caratteri tratti dagli insettucci ; le diverse specie, sia anatomicamente che plasticamente sì somigliano tal- mente fra di loro che nessun carattere le differenzia; or questa partico- larità non è limitata a poche specie soltanto, ma ad un buon numero di esse, sicchè è necessario ricercare altra fonte dove potere attingere al- tre conoscenze che alla separazione delle specie con sicurezza ci conduce. Mettendo a profitto, pur non di meno, i caratteri che sull’insetto stesso sì possono rinvenire, per quanto riguarda i Cinipidi costruttori di galle, possiamo noi giovarci della forma di queste stesse galle che ci sarà di — 239 — un grande ausilio, AI contrario dei loro costruttori, che tanto fra di loro si somigliano, le galle in generale, hanno forme variatissime; se due spe- ci° di Cinipidi non è possibile distinguerle per caratteri loro proprii, le loro galle invece sono talmente differenti l'una dall’altra che non è pos- sibile ritenere i loro costruttori come la stessa specie; cosicchè la cono- Seonza esatta delle galle ci giova moltissimo nella determinazione degli insetti. Si è appunto per questa convinzione che noi oggi facciamo pre- cedere Villustrazione di alcune poche galle che abbiamo trovato in Sici- lia, e daremo dopo, la descrizione degli insetti e di tutt'altro che ri- guarda questa famiglia. Ma nei Cinipidi noi abbiamo la Partenogenesi, cioè a dire quel ciclo biologico per il quile un essere dà origine ad un altro di forme differenti, il quale alla sua volta riproduce nella progenitura la forma dei progeni- tori; or sia sotto Ja forma agama o quella sessuata le galle avranno for- me diverse, ma è ben naturale che in questo caso si tratta d’una stessa specie, perchè infine le due forme di insetti non sono che stadii intermedii di unica specie con galle di forma diversa. In questo caso daremo la des-rizione delle due galle ed a suo tempo dei due costruttori. In tal modo noi venghiamo a sciogliere una delle promesse che in un nostro precedente lavoretto sui Cinipidi (1) avevano fatto, cioè che figu- reremo le galle segnando, con lo stesso numero d’ ordine nella descrizio- no, le due forme di galla, con la differenza che nella galla della forma sessuata questo numero sari seguito da un 4. Le Galle Le galle sono delle eserescenze che nascono sui vezetali e variano molto secondo che sono prodotte da differenti spezie, e nella stessa spe- cie variabili in relazione con la forma che le origina. Con le conoscenze che sin oggi abbiamo si crede, che le galle dei Ci- n'pidi siano prodotte dall'irritazione che la larvetta di quest'insetti pro- duce nella sostanza che le sta dintorno e che le serve da nutrimento. È provato difatti che la galla non comincia a formarsi dal momento che la foglia, la gemma o altra parte della pianta viene punta dal Cinipide, nè dopo che questo ha deposto il suo uovo: Sul proposito il D." Adler di Schleswig, nelle pubblicazioni del quale noi bottiniamo largamente, (1) Cinipidi e loro galle—Atti della Reale Accademia di Scienze, Lettere e Belle Arti: Palermo, V. X, An. 1887-85. — 240 ha fatto delle accuratissime osservazioni ed ha potuto costatare che la formazione della. galla comincia al momento che la larvetta esco dal- l'uovo. Su questo non credo dovermi dilungare di più, perchè oramai è un fatto accertato anche da altri, ec quindi riesce inutile qui il volere citare le prove e contro prove che sul proposito sono state fatte. Le galle dei Cinipidi sotto svariatissime forme, si rinvengono su tutte le parti di una pianta; cioè sulle gemme, sui rami, sul tronco, sulle ra- dici e dovunque; le querce» ne albergano moltissime, come anche altre piante. Alcune graminaceo, i /tubus, la Rosa canina, alcune Acacio, il Papavero dubio, la Vite ed altre ci forniscono galle di quest’ insetti. Tutte le galle, su qualunque parte della pianta si trovano, hanno ori- gine dalla zona del Cambium. Quello però che la Scienza non ha saputo trovare ancora è la ragione per la quale le galla presentano forme va- riatissime. Ed invero da che dipende questo fatto ? Forse dalla diversa profondità della ferita che l’insetto cagiona alla pianta nel deporre l'uovo? Forse dalla più o meno intensa irritazione prodotta dalle diverse specie di larve? Forse da un diverso umore secreto dalle singole forme? Si potrebbero fare mille altre ipotesi; ma la vera cagione s' ignora certo finora. Né questo è il solo mistero che ci presentano i Cinipidi; appresso a- vrò ragione di accennarne altri. Per l'osservatore della natura resta an- cora un vasto campo aperto per lo studio di questi misteriosi insettucci. La determinazione dei Cinipidi allo stato perfetto non è punto facile, perchè tutte le specie in generale ben poco differiscono; al D." Mayr, uno dei più celebri illustratori di quest’insetti, non.è stato possibile tro- vare un carattere per distinguere la Cyzips argentea dalla C. hungarica, dalla (. calicis e dalla C. caput-Medusae, tanto queste specie si rasso- migliano ; ciò nonostante le loro galle hanno forma diversa, e mentre delle due prime specie si rinvengono sulle gemme, quelle delle altre due si ritrovano sui frutti delle querce. Van Segvelt emette l’ ipotesi che queste quattro forme di galle possano essere prodotte da una sola specie ed invita gli studiosi a verificare il fatto. Un’esatta determinazione di quest’insetti è molto agevolata dalle galle: queste presentano caratteri più sicuri, perchè di forme notevolmente differenti. Tante volte, e l’abbiamo già detto, il voler determinare un Cinipide senza la presenza della galla, riesce impossibile. Le galle per cause diverse intanto possono subire delle alterazioni ; tante volte invase da parassiti si arrestano nel loro sviluppo, altre volte, perchè diverse galle si originano da uno stesso sito, si deformano e co- — 24il — me è avvenuto, possono essere credute tutt’ altra specie: succede pure che sviluppandosi in teneri ramoscelli acquistano somiglianza con quelle di altre specie ed allora il distinguerle non è spesso possibile; altre volte il soggetto che dovrebbe allevarle, per essere troppo tenero, non resiste allo stato patologico ercatovi dalle galle e miore, queste subiscono, sce ciò avviene prima della loro maturità, la stessa sorte e si alterano nella loro conformazione, lo stesso accade raccogliendo le galle ancora non mature. Per tutte queste ragioni e per altre cause si ottengono spesso delle galle deformate e ben raramente si ottiene il vero costruttore, questo o è stato soprattatto dai parassita, o è stato strozzato dall’arresto di sviluppo della galla e non ha potuto compire la sua metamorfosi. A tutti questi inconvenienti si ripara con la pratica e con l'attenta e scrupolosa osservazione. Come i Cinipidi diano origine alle galle mi Vabbiamo detto: diremo ora qualche cosa sul loro sviluppo c quanto esso sin interessante c com- plicato. Molte specie di questi insetti presentano la generazione alternante, cioè una generazione per la quale un essere non ne riproduce un altro si- mile. Questo per generazione agamica poi riproduce esseri simili a' suoi progenitori e muore senza avere acquistati i caratteri di questi ultimi. Tutti i Cinipidi provengono dall’ uovo; or nell’andamento ordinario della natura dalle uova si dovrebbero ottenere i due sessi dell’ insetto; ma spesso non accade così, chè invece da alcune galle di Cinipidi si ot- tengono sempre delle femmine ec mai maschi, e queste femmine depon gono uova feconde appena uscite dalla galla, ciò che prova l'esclusione assoluta dell'intervento del maschio. Iartig ha potuto riunire sino a 25909 galle di Aryopharta dicisa, che gli hanno dato 10000 insetti tutti femine. Queste femmine hanno il loro ovario ripieno d’uova feconde e cominciano a deporle appena uscite dalla galla; queste uova si sviluppano regolarmente; la larva che ne vien fuori da origine ad una galla la quale è assolutamente differente da quella prodotta dalla Dry. dicisa, c la differenza tra la prima e la seconda galla, cioè tra la galla della prima gencrazione e quella della seconda, è tale. che esse sono state classificato come prodotte da due specie di- stinte. Questi fatti naturalmente hanno attratto l’attenzione degli studiosi, i OE quali con belle e reiterate esperienze hanno provata la generazione al- ternante e partenogenica dei Cimipidi. La generazione partenogenica, verginale o agamica, è quella per la quale alcune specie si riproducono senza l'intervento del sesso mascolino. Essa intanto si conosce in pochissime specie e queste sono : Andricus seminationis , VA. marginalis, VA. quadrilineatus e VA. albo- punctatus. La riproduzione alternante è conosciuta in molte specie; ma ancora non poche altre ne restano a studiare e gli entomologi hanno rivolto su di esse la loro attenzione. Intanto per dare un concetto di queste esperienze diamo un esempio di quelle fatte sul proposito dal Dott. Adler. Questo scienziato nel 1875, studiando la formazione delle galle di Ci- nipidi, meravigliato dal fatto che le specie del genere Vexroterus escono dalle galle nel mese di marzo 0 aprile, mentre poi le nuove galle non compariscono che in luglio, volle provare alcuni allevamenti diretti, e così ottenne che le uova deposte da un Newroterus disdero un prodotto differente dal progenitore ; diedero cioè luogo ad un insetto del genere Sphathegaster, questo poi a sua volta riprodusse il genere Neuroterus. Vediamo come procedette il sig. Adler, per essere sicuro del risultato delle suc esperienze. Egli piantò in alcuni vasi e tenne in camera alquanti alberetti di quercia. Su queste piante mise dei Cinipidi ed aspettò che essi depones- sero il loro uovo. Il punto della pianta dove l' insetto aveva deposto l'uovo veniva garentito dalla eventuale invasione di altri Cinipidi da un velo di garza legatovi attorno, o in altro modo, così era sicuro che p. e. dall’uovo deposto dal Neuroterus lenticularis, non poteva avere o- rigine che la stessa specie e la galla di questa specie; ma il risultato dell'esperienza provò invece che dell’ uovo deposto dal N. lenticularis , ha origine una galla ben differente sin oggi conosciuta come apparte- nente al genere Spathegaster ed alla specie daccarum. Queste esperienze ripetute per molti anni e su specie differenti, con- fermarono la riproduzione alternante dei Cinipidi, perchè da una prima forma di galla si ottennero insetti tutti femmine, e questi insetti atti alla riproduzione senza bisogno di un accoppiamento preventivo, e per- ciò appartenenti alla forma agamica, o partenogenica, o verginale. Que- ste femmine diedero origine ad una galla e ad insetti ben differenti dai loro progenitori, ma essi vennero fuori sotto la forma sessuata e ripro- dussero finalmente la forma della prima galla: da questa ricominciava il ciclo alternante. — 243 — Descrizione delle galle —_4-@-r-+—T— 1. Rhodites rosae, Linn. (1) Le galle generalmente dette bedeguari sono quelle prodotte dalla #4. rosae che si incontrano sugli steli della Rosa canina comunissima in tutte le nostre campagne. La galla di cui è parola varia molto nelle dimen- sioni, e di fatti se ne possono osservare di piccolissime, come della gros- sezza di un pugno; ma essa ha sempre un aspetto peculiare che non può farla confondere con nessun'altra sebbene, una supposta sua varietà sì allontana dal tipo e si avvicina ad altra specie. Il tipo di questa galla rassomigliante in qualche modo a delle mac- chie di muschio, è formato dalla riunione di parecchie piccole galle con- fuse insieme in modo da formarne una sola più o meno grossa; queste galle hanno la forma di un ovulo e sono fittamente rivestite di lunghe fibbre capillari rivolgentisi in tutti i sensi; questa specie di fibbre o peli che si vogliono dire, perchè sottilissime, sono ramificate, di color verde, giallo o rosso; allo stato fresco, cioè mentre son verdi, sono flessibili. ‘ disseccando però divengono rigide e molto fragili. Se noi sezioniamo una di queste grosse galle troveremo l’ interno diviso in più scompartimenti o ca- mere di larve, fra loro separate da un parenchima formato da cel- lule poliedriche allungate e di- scretamente spessite. Le galle che circondano i rami della rosa han- no origine dalle gemme ascellari, quelle che stanno all’estremità de- gli steli, dalle gemme terminali ed in questo caso allora assorbiscono la gemma e l'estremità dello stelo che a guisa di ventaglio si divide nella galla. Questa galla si ritrova pure sulle nervature della foglia e (4) Nei Cinipidi, con lo stesso nome, viene indicato tanto |’ insetto produttore che la galla prodotta, nel nostro caso quindi, il nome messo in testa alle descrizioni si intende riferito alla galla, SOA spesso assorbe l’intiera foglia, ma in autunno le galle così sviluppate cadono a terra, mentre quelle che si sono sviluppate sugli steli e sui calici dei fiori resistono e restano in sito e disseccandosi, per l'azione degli agenti atmosferici, si spogliano dei peli e compariscono calve ed a forma di rognone. L’ insetto perfetto vien fuori da questa galla in aprile e maggio dell’anno seguente. Le femmine sono comunissime, men- tre il maschio si sviluppa raramente. 2. Rhodites eglanteriae, Hart. La galla di quest'altra £%odifes è piuttosto piccola, sferica come una pallottolina e contrariamente della precedente che, per così dire è ca- pelluta, questa invece è perfettamente calva e liscia, sebbene spesso cessa alla superficie, presenta piccole protuberanze. Questa galla si trova at- taccata alle nervature della pagina inferiore della ‘ose carina e qual- che volta alla pagina superiore, più raramente ancora sul peduncolo delle foglie o del fiore. E ana galla di leggiera consistenza a pareti sottili e con una grande camera larvale la quale, allorquaudo il legittimo costruttore viene as- salito dai suoi parassiti, subisce delle grandi modificazioni; così essa si divide allra in tante camere più piccole ognuna delle quali alberga un parassita; queste camere sono divise ca forti intermezzi 0 setti. Questa galla è matura ii primavera c cade al suolo; gli ins ttucci maschio e femmina volano in piena esta, 5. Andricus gemmae, L. La galla di questa specie rappresen- tata nella fig. 5 si sviluppa nello inter no delle gemme di diverse specie o va- rietà di querce , per questo fatto le gemme si ingrossano straordinariamente cd acquistano un aspetto tutto speciale: ca principio esse sono di color verde, più tardi divengono brune, le loro sca- glie che crano imbricate ora si aprono e lasciano sfuggire la piccola galla che stava racchiusa nel loro interno la quale staccandosi viene a cadere al suolo; in questo momento essa è ancora di con- sistenza molle, di un colore giallo ver- dastro ed ha una forma di ovale allun- gato; a terra però completa la sua ma- turità e diviene bruna e molto dura. Da questa galla nel mese di aprile vien fuori la forma agama dello insetto perfetto, il quale alla sua volta darà vita ad insetti che ad un’al tra galla di forme ben differenti, da quella ond’era esso uscito, daranno origine. Questa nuova galla non è altro che quella dell’And. pilosus for. ma sessuata dell’And. gemmae. Fig. 3.a 5a Andricus pilosus, Adl. La galla di questa forma ha circa due millime- tri di lunghezza, è di forma ovale con una punta ben distinta come si vedenel la fig. 3 a, le sue pareti sono sottili, da principio verde di.iene bruna a maturità; è adorna di peli biancastri radi e solle- vati. Raccogliendo questa galla verso la fine di maggio, cioè poco avanti la sua maturità, si ottie- ne l’insetto verso la mettà di giugno. Il Naturalista Siciliano, Anno XIII SIL) — 246 — 4 Andricus Sieboldi, Hart. Questa galla si trova più specialmente riunita in agglomerazione sopra i piccoli rami o sopra i gio- vani albori, principalmente vicino al suolo; essa è di forma conica; fresca è ricoperta di una scorza ec- lor ciliegia ed è così che si ritrova in giugno. In autunno però, allorquando la galla muore, la sua scorza esteriore si dessecca poco a poco e finisce per distaccarsi scoprendo la galla interna a forma di cono, legnosa e con righe regolari dirigentesi dalla punta alla base del cono; essa è profondamente info:ssata nel corpo del legno. L'insetto perfetto ne esce agli ultimi di aprile e primi di maggio (Fi- gura 4. 4a Andricus testaceipes, Hart. E una galla più tosto piccola che sta rinchiusa dentro un rigonfia- mento globulare od allungato sul picciuolo o la nervatura della foglia; essa ha circa due millimetri di cavità. Qualche volta questa galla si ri. Fig. d.a trova sui giovani rampolli ed aliora essa non può distinguersi da quella dell’And. trilineutus; in questo caso è ben naturale che per la distinzione — 247 — della specie noi ci aiuteremo coi caratteri che sull’insetto costruttore possiamo ritrovare. Si ottengono gl’insetti di questa galla dalla primavera all’ agosto. o. Andricus radicis, Fabr. Questa galla, rappresentata con la fig. 5 si trova sulle radici e sul col- letto delle querce: la sua grossezza varia da quella d’una ciliegia a quella di un pugno chiu- so: da principio GERI] essa è di color URI TE ORA ere, bi: N SN \ chiaro, quasi bian- ea | L sì SI \ ca. Allorquando IL QU de questa galla è in- fossata sotterra, SÒ 7, È 4%; TY 9 777 Lg LION e “ Sa cioè sulle radici, ha yy la consistenza di ESZs acri un pomo di terra, più tardi però di- Cal D . viene bruna e di iS consistenza legno- Fig. ©. sa. All'epoca della maturità la sua superficie è ineguale, d'un bruno nero ed un taglio trasversale ci scopre all’interno numerose cellule arroton date che racchiudono le larve. Anche l’insetto di questa specie vola in primavera dagli ultimi di aprile ai primi di maggio. na Andricus trilineatus, Hartg. È una galla appena di duc millimetri di lun- ghezza, che si ritrova nell'interno dei giovani ram- polli dell’anno, spesso riconoscibile al di fuori per piccoli rigonfiamenti rotondi che sollevano la scor- za. La galla giunta a maturità forma una piccola cavità nella parte legnosa contornata da una sot tile membrana. (Fig. 5 a). Questa galla si rinviene pure sul picciuolo delle foglie e questo allora si presenta molto doppio e gonfio, L'ins-tto pertctto esce dalla galla alla se- conda metti di luglio c nei primi di agosto. — 248- 6. Andricus globuli, Hart. Mentre è ancora fresca questa galla è coperta di una scorza di un bel color verde e molto grassa, all’interno essa è legnosa con delle co- ste regolari e di forma rotonda. Essa compari sce in settembre dalle gemme delle querce le scaglie delle quali spesso la circondano. Raccolta allo stato fresco, la scorza verde si dissecca e si attacca alla superficie legnosa della galla che acquista allora un aspetto irregolare. L' insetto costruttore ne esce nel mese di aprile (Fig. 6). 6.a Andricus inflator, Hart. È questa un'altra galla di color verde che nasce dalle gemme e resta coperta dalle foglie: rassomiglia così a dei giovani germogli molto rigonfii. Il primo anno lo sviluppo di questi germogli non viene arrestato e la piccola gem- ma invernale comparisce alle ascelle delle fo- glie: ma all'anno successivo questi germogli sono morti. Se noi allora con un taglio longitudinale apriamo questi germogli, troveremo nel loro centro una cavità cilindrica al fondo della quale scorgeremo la piccola galla interna contenente Fig. G.a l'insetto. L’estremità superiore di questa cavità è chiusa da un coperchio rosso da principio che diviene giallastro più tardi, verso la fine di giugno e principio di luglio ne esce l’insetto perfetto. 7. Andricus collaris, Hartg. Questa piccola galla si sviluppa anche essa nelle gemme delle querce e proprio al momento di loro maturità; resta profondamente incagliata nelle scaglie in modo che non se ne scorge che la sola estremità. La — 249— forma di questa galla è conica con un prolunga mento alla base che si attacca nella gemma. In settembre ed ottobre questo prolungamento si dis- secca, la galla si distacca e cade al suolo; ma spesso questa galla resta fissata solidamente alla gemma e non cade. L'iusetto perfetto ne esce ai primi di aprile. (Fig. 7). 7.4 Andricus curvator, Hartg. Questa galla in origine di color verde, comparisce in maggio in forma di rigonfiamenti irregolari sulla superficie delle foglie; poi essa si ingrossa come nodi di una certa consistenza ce forma all’interno una cavità che racchiude Ja piccola galla isolata. Diverse di queste galle si possono formare in una volta sullo stesso germoglio ed allora lo sviluppo delle foglie si arresta. L’insetto di questa galla esce nel mese di giugno. Fig. T.a (continua). e i A NOTE DI ZOOLOGIA E BOTANICA pieoblatp l'alpatselimuatati ma (è) PER AUGUSTO PALUMBO (Cont. Ved. Anno IN, Num. 5) 99. Othivs lacviusculus, Stephen. — Sebbene in Castelvetrano s' incontri assai comune, specialmente per le vie della città in primavera, pure (*) Nel N. 5 dell’anno IX di questo periodico a pag. 99 parlando della Donetrota cauta, Er., nel copiare il mavoseritto, omisi per errore materiale alenne parole, in guisa che in- vece di dire: l’egregio mio amico non ne fa cenno nel suo catalogo, doveva dire: l’egre- gio mio amico Ragusa, non ne fa cenvo nel suo catalogo come di specie da lui posse- duta ec. ec. Colgo dunque con piacere questa occasione per chieder venia del mio sba- glio all’egregio autore del Catalogo ragionato dei Coleotteri di Sicilia, 60. 6. 62. DA. 60. 60, — 250) a Selinunte può dirsi raro. I pochi esemplari che di questa contrada possiedo , li ho presi nei viottoli e nelle strade presso l' acropoli in ottobre, dopo una pioggia leggiera. Stenitosderus nothus Er. — Uno dei due unici esemplari che rappre- sentano nella mia collezione questa elegante specie, è stato da me catturato sopra un tronco di colonna spezzato, presso il tempio di Apollo nel mese di marzo dello sorso anno, mentre l’altro capitò nel mio retino battendo l'orzo nel mese di gennaio in un campo presso Castelvetrano. NXantholinus glabratus, Grav.— Comune in tutto il territorio ove co- mincia a mostrarsi, come a Selinunte nell'autunno ed in primavera. Si trova abbondante fra gli cserementi dei grossi erbivoci, ma corre e svolazza spesso pei viottoli rabbiosi presso i tempii d'oriente. Varia molto nella statura e spesso anche nella colorazione delle elitro che passano in-ensibilmente cal bruno vivo rossastro al rosso chiaro tendente al ranciato. Qualche volta ne ho trovati anche nel cuor dell'inverno, nascosti sotto i sassi fra le rovine. N, rufipennis, Er.--Trovasi nell’ottobre e nel novembre, posato so- pra i sassi e nello stradale che da Castelvetrano conduce ai. tempii d’oriente. Rare volte mi è accaduto di prenderne qualche esemplare fra il fimo di qualche stalla presso l’acropoli. Non è comune quanto il precedente e, almeno fra gli csemplari che possiedo, ho osservato sempre una grande uniformità di statura e di colore, N. rufipes, Luc.--Uno dei due esemplari che possiedo di questa spe- cie, lo presi parecchi anni fa nell'ottobre, posato sopra un tronco di colonna dell’acropoli sclinuntina. A quanto pare è specie rara in Sicilia poiché né il De Stefani, nè il Ragusa l'hanno mai raccolta in buon numero d’esemplari, malgrado abbiano esplorato gran parte dell’isola nostra. Ecclissus fulgidus, F.-In certi anni l'ho raccolto abbondantemente, tanto a Selinunte che nei pressi di Castelvetrano in autunno cd in primavera. Si vede svolazzare intorno al fimo nei sentieri, ma ne ho catturati anche sotto i sassi, specialmente in inverno. Dolicaon illyricus, Er. Sebbene, a quanto ne dice il mio ottimo a- mico Ragusa, a Palermo sin comune, qui si trova assai raramente, cd uno dei tre esemplari che conservo in collezione, mi è stato 1r°- ga'a'o da un a nico che lo ha preso a Selinunte montie ammirava mo insiome quell: rovine nel mere di maggio. te D. gracilis, Grav.— Questa specie che già mi era stata determinata bS. 69. o pi dal chiarissimo sig. Fauvel come demorrtous Er. è molto comune in Castelvetrano ove si vede in autunno per le strade della città in buon numero. A Selinunte però ne ho raccolti pochi esemplari in primavera. Achenium striatem, Latr.— In Castelvetrano non ne ho mai presi, salvo due esemplari a Selinunte nell'aprile. Ne cattarai parecchi anni or sono un esemplare in giugno, sotto un sasso ad Alcamo. Pare che sin comune in Sicilia poichè da Mistretta ne ricevei pa- recchi esemplari, dovuti alla gentilezza del sig. Capitano De Marchi. In generale si trova abbondantement: rappresentato n°lle collezioni dell’isola nostra. È specie variabilissima nella statura. A. tenellum, Er. — Un solo esemplare ne ho preso nell'ottobre a Se linunte sotto una grossa pietra. Sebbene nel territorio Castelvetr: - nese è rarissimo, pure so che è comune in molte altre parti di Si- cilia. Labrathium lusitanicum, (rav. — Ne ho un solo esemplare in colle- zione, trovato sotto il fimo in una stalla presso Selinunte nel mag- gio. Sebbene altri dicano che sia comune in Sicilia, io non l'ho mai trovato se non a Salaparuta in due esemplari morti ed in pessimo stato che si trovavano impigliati in una ragnatela nel muro d'un stalla in casa di un mio amico. L. multipunctatum, (rav. È comunissimo nell’ autunno in queste contrade ed a Castelvetrano si vede in grandissimo numero per le vie della città anche nei mesi primaverili, specialmente quando spira sirocco. Lithocharis ochraceus, Grav. — Cinque soli esemplari rappresentano quest’elegante specie nella mia raccolta, e furono tutti da me presi, molti anni addietro, sotto i piccoli sassi in maggio e nei terreni a- ridi ove sorgeva il tempio dedicato a Minerva. Non mi è più riu scite trovarne neppure uno, malgrado le mie accurate ricerche fatte nei medesimi luoghi ed in varii mosi dell’anno. Da Nicolosi, ove dice averla raccolta il Rottemberg, non ne ho mai ricevuti, sebbene molti coleotteri mi siano stati di là spediti da un intelligente racco glitore, parecchi anni or sono. A quanto ne dice adunque il Ragusa e a quanto risulta a me stesso, pare che possa dirsi una specie rara per la Sicilia. Domene stilicina, Er.—Comunissima per le vie della città in Castel vetrano nell’ autunno ed in primavera. In Selinunte si mostra più rara ed i pochi esemplari ch? vi ho presi, sempre nelle stagioni temperate, li ho rinvenuti sotto i sassi, -I 16. -1 18. -i SIR Paederus meridionalis, Fauv.—Aveva molti dubbii sull’entità di que- sta specie, ma dopo che i mici soli due esemplari che possedeva , mi furono accuratamente studiati dal sig. Fauvel, ritengo che essi corrispondano veramente alla specie descritta dall'autore. Qui, come in tutta la provincia di Trapani è rarissima. Uno dei due esemplari che possiedo lo trovai sotto un piccolo sasso bagnato dalle acque del Modione, presso l’acropoli a Selinunte, mentre l’altro mi fu spedito da Salaparuta. Pare però che in Palermo sia comune, a quanto ne dice il Ragusa. P. fuscipes, Curt. -— Comunissimo in tutto il territorio alla riva dei fiumi e dei ruscelli. Spesso ne ho presi molti esemplari, battendo col retino i velucchii ed i trifogli che si trovano alla sponda dei paludi o dei torrenti. A Selinunte si vede abbondan‘e presso la pa- lude Cuttone. Sebbene il Ragusa ne possieda pochi esemplari, io ne raccolsi in Palermo, presso il fiume Oreto una mezza dozzina. Ne ho pure di Trapani e di Mistretta. Stenus guttula, Mùll.-- Si trova ordinariamente posato sui sassi che sporgono dal letto del fiume Modione a Selinunte, in primavera, ma ne ho presi pure sui tronchi delle colonne rotte dei tempii, nelle belle giornate d'inverno. In Castelvetrano, e nei suoi dintorni, com- preso anche Selinunte, non pare tanto comune come nelle altre parti di Sicilia. S. oreophilus, Fairm. — Un solo esemplare ne possiedo di Castelve- trano e lo presi presso il Modione a poca distanza d’Acropoli seli- nuntina. Gli altri esemplari della mia collezione, li devo alla genti- lezza del Capitano De Marchi che me li spedì da Mistretta. È strano che in questa provincia si trovi tanto raramente, mentre nel resto della Sicilia, ho ragione di sapere che abbonda forse più di qualun- que altra specie del genere. S. providus, Er.— L'unico esemplare che ne possiedo, lo raccolsi sopra una pietra alla riva del Modione presso Selinunte. Pare che debba es- sere rarissimo nell’isola ed è forse l’unico che si trova nelle colle- zioni siciliane perché non viene citato nel « Catalogo ragionato dei Coleotteri siciliani» del Ragusa. L’esemplare che ho fu preso in maggio. S. piscator, Sauley.—- A quanto ne dice il Ragusa, sembra rarissimo a Palermo, ma qui invece è comunissimo sopra le pietre lambite dalle acque dei fiumi. A Selinunte ne raccolsi una ventina in pochi minuti alla riva del Modione in una bella giornata di settembre. (cont.) Enrico Ragusa — Direttore resp. ENSDIKCAE DEI Lavori originali contenuti nel vol. XIII DEL Maturalista Siciliano Aloi A.— Influenza dell’umidità del suolo sulla traspirazione delle piante ter- restri, p. 79, 108, 136, 158, 184. Amenta G. — Nota biografica sul Cav. L. Benoit, p. 105. Curò A. — Recenti pubblicazioni, p. 164. De Gregorio A.—Nota su taluni coralli del terziario inferiore di Sicilia, p. 75, 102. _ Appunti sulla sabbia di Cartagine e dei dintorni di Tripoli, p. 177. —_ Importante anomalia di due Nespole del Giappone, p. 203. Del Guercio G. — Cocciniglie nuove, note e poco note, p. 141. —_ Frammenti di osservazioni sulla storia naturale di un Myzus tro- vato sull’ Elaeagnus e sulla distinzione delle forme di Myzus ri- bis descritte fin qui, p. 189. De Stefani T.—Imenotteri di Sicilia, p, 100. _ Imenotteri di Sicilia raccolti in S Ninfa, p. 199, 211. _ Descrizione di alcune galle e catalogo dei Cinipidi trovati in Sici- lia, p. 233. — 254 — Facciolà L.—Le metamorfosi del Conger vulgaris e del Conger mistax, 25, 56. —_ Le metamorfosi del Conger balearicus, 125, 175, 219. —_ La prima forma larvata dell’Anguilla vulgaris, p. 133. —_ Cattura di un Carcharodon Rondeletii nel mar di Messina, p. 182. Fiori A. — Alcune nuove specie o varietà di Staphilinidae raccolte in Italia, p. 86. —_ I Leptomastax dell’Italia superiore, p. 229. Minà-Palumbo F.—Bibliografia Sicula di scienze naturali— Cenni — p. a p. 1, 13, 21, 30. Monterosato (di) — Conchiglie terrestri e fossili di Montepellegrino, 165. Palumbo A.—Note di zoologia e botanica sulla plaga selinuntina, p. 249. Ragusa E.--Catalogo ragionato dei coleotteri di Sicilia, p. 2, 58, 62. Cei Un nuovo Lixus di Sicilia, p. 16. = Note lepidotterologiche, p. 17, 47. —_ Coleotteri nuovi o poco conosciuti della Sicilia, p. 21, 78. = Coleotteri di Sicilia esistenti nel Museo zoologico della R. Univer- sità di Napoli, p. 35, 51, 70. = Un altro nuovo Dasytes di Sicilia, p. 69. _ Una nuova Tortrix di Sicilia, p. 205. Riggio G.— Cattura di Carcharodon Rondeletii nelle acque di Capo Gallo e Isola delle Femine, p. 130. _ Sopra un caso di notevole ramificazione dei ciechi pilorici di Cen- trolophus pompilus, p. 206. Schilsky J.—Un nuovo Dasytes di Sicilia, p. 15. _ Un nuovo Haplocnemus di Sicilia, p. 85. Sehwarz 0.—Cardiophorus albofasciatus, p. 1. MIIMNMNMNNNNNNMIINNNNNNNKII - linearis Oliv, » Othius punctipennis Lac. » Lathrobium stilicinum Eri. > labile Eri. » Achenium depressum Gra. Scimbalium testaceum Eri. Scotonomus Raymondii Saul. Lithocharis sicula ? Kra. Sunius filiformis Lat. » Paederus cephalotes Mot. » — ruficollis F. » — gemellus Kr. Stenus ater Man. » Plathistethus alutaceus Tho. Anthobium clavipes Sch. minor Baud. Claviger nebrodensis Rag.—Ficuz. Bryaxis Aubei ? Tour. = VA Tychus Jacquelini Bois. II. PIRAZZOLI — Cicindele Italiane—Bullettino Ent. An. IV estratto. Cicindela maura Ln., C. Sicula, Redt. p. 11.— Sicilia specie saline. Di un nero-scuro bronzato, alle volte con capo e corsaletto color ra- me, ambedue le lunette sono disgiunte, e si hanno così quattro punti rotondati bianchi, i due punti bianchi maggiori posti nel centro dell’ e- litra, talvolta sono disgiunti, ora riuniti da mentire quasi una sbarra traversa, in qualche esemplare questi punti staccati sono disposti in li- nea perpendicolare alla sutura. Cicindela fleruosa Fbr.. p. 18. Sicilia. II. PirrazzoLi —I Carabi Italiani — Bullettino Entomologico Ann. III, estratto. Carabus morbillosus Fbr., p. 12, Sicilia, e var. planatus Chaud. Mad. Carabus Lefeburei Dj., p. 20, Sicilia. Carabus Faminti Dj., p. 21. Sicilia, forse è specie propria. IV. CostA A.— Osserv. intorno ai Coleotteri Lamellicorni del Regno di Napoli 1844. Cenna due specie della Sicilia Ateuchus variolosus Fbr. Caelodera ex- cavata che non è riportata da Marseul e da Bertolini. V. CAPIOMONT — Revision des Hyperides — Annales Soc. Ent. VIII, 1868. Riporta di Sicilia : Phytonomus maculipennis Dej. p. 177. Sicilia, Algeria. — murinus Fbr.,p. 199 v. B Schònherr con tegumento delle elitre di un bel rosso vermiglio leggermente bordate di nero. La var. brunnipenris tipo non si trova in Sicilia ma la sottovarietà. — variabilis Herb. p. 199 var. P. Siculus Cap. — Corpo assai allungato, pronoto molto più stretto delle varietà, or- dinariamente un poco rialzato alla base, le elitre sembra- no assai larghe e tagliate a quadrato alla base come nella v. A, ma meno appiattite in sopra scaglie della vesti tura più fine e setose. Sicilia. — nigrirostris Fbr., p. 227. Sicilia, Algeria, -- jucundus Camp., p. 231, raccolto da Bellier in Sicilia, n 16 — VI. CHEVROLAT — Revision des Cebrionides— Ann. Soc. Ent. Fr. T. IV, 1874, Cebrio Fabriciù Leach., p. 96—var. thorax rufo. Sicilia. — gigas Fbr. p. 24. Sicilia. — dubius Rossi, p. 26. Sicilia. — Benedicti Fairm, Aun. Soc. Ent. Fran. 1849, p. 420 e Chevrolat, p. 25. — fuscatus Costa. Ann. Aspir. Natur., 1847, p. 137, e Chevrolat p. 30. — melanocephalus Germ. Chevrolat, p. 22. Sicilia. VII. CAPIOMONT—Monographie des Larinus, Ann. Soc. Ent. Fran. IV. Larinus Chevrolati Sch.—Siculus Sch. p. 73. Sicilia. VIII. BepeL—Revision des Brachyderes medit. Ann. Soc. Ent. Fran. IV. Brachycerus algirus Fbr., p. 153. Sicilia. —_ cinereus Olv. p. 156. Sicilia. — undatus Fbr. p. 173 = Siculus Chevr. = albidentatus Gylh. p. 177. Palermo. — Chevrolatii Fahr. p. 187. Sicilia, Algeria. — junie Lich. var. aegyptiacus Oliv.= siculus Gylh. p. 198. IX. Capromont—Monographie des Larinus—Ann. Soc. Ent. Fr. IV, 1874. Larinus brevis Sch., p. 290. Sicilia. — obtusus Sch.., p. 302. Sicilia. — australis Capio., p. 305, specie distinta dal brevis, e dal cinere- scens. Sicilia, Lirus Siculus Djn. 3 p. 486. Sicilia. — bidens Capio., p. 488. Sicilia. — . parallelus Schl. p. 494, Sicilia., Algeria. — augurius Schl., p. 500. Sic. — brevirostris Schl., p. 501. Sic., Algeria. — umbellatarum Fbr., p. 504. Sicilia, X. DESBROCHERS DE LoGES — Monog. des Balanines et Anthonomides — Annales Soc. Ent. Fran. VIII, 1868. Balaninus elephas Gyl., p. 344, Sic. » Reichei Desb., p. 350. Sic. Anthonomus ornatus Reiche, p. 440. Sic. = XI. BepEL — Monog. Gen. Awlacochelius: Ann. Soc. Ent. Fran. 1870. Aulacochelius violaceus Germ. Brachinus obscuricornis Brullé, v. nigricornis Dej. Cossiphus tauricus Stev. Altavilla. XII. CREVROLAT — Revision des Cleonides— Revue et Magaz. de Zoolo- gie N. 1, 1871. Plagiorus sulcicollis Parn. — exoriatus Illig. v. megalagnaphus S. Temmnorhinus mendicus Sch. Genocleonus Helferi Chev. Sic. Algeria. Leucosomus ophtalmicus Rossi, v. ocellatus. Pachycerus scabrosus Schl. -- albarius Chevr. Rhabdorhynchus mixtus Fbr. Sic. Algeria. XII. ViLLa — Colepter. diagnoses observationesque repartitae 1868. Anthicus transversalis Villa, p. 15. Sicilia, Algeria. Hypera meridionalis Villa, p. 22. Sicilia. XIV. KIESENWETTER — Prospetto del Gen. Merophysia—Berl. Ent. Zeit. 1872, p. 163. Merophysia sicula Kiesen. Sicilia. XV. PuTtzeys—Monographie des Calathides—Aun. Soc. Entom. Belgique 1873. Calathus montivagus Dej., p. 47. Montagne di Sicilia. — cisteloides Ill., p. 55. Sicilia, Algeria. n -- Solieri Bassi. p. 79. Sic., Algeria. XVI. PIOCHARD DE LA BRULERIE — Revision des espèces G. Acinopus — Ann: Soc. Ent. France. Acinopus ambiguus Dej., p. 266. Sic. — subquadratus Brullé, p. 266. Sic. _ elongatus Luc., p. 266. Sic., Algeria, Lia XVII. TOURNIER — Observat. sur les espèces europ. de la Tribù T'ichéi- des--Ann. Soc. Ent. Fran., Ser. V, 1873. i Pachytychius Picteti Tour., p. 458. Sic. Ectatotychius amplicollis Aubé, p. 461. Sic., Algeria. Tychius Schneideri Herb., p. 466. Sic. — Grenieri Brisout, p. 466. Sic. Algeria. — nigricollis Chev., p. 467.» » — bicolor Bris., p. 498 » » _ aurichalceus Gylh., p. 469 » » funicularis Briss., p. 469. » » — thoracicus Bohem., p. 469. » » — Hypaetrus Tour. , p. 469.» » ss laticollis Perris, p. 469 » » _ Siculus Bohem., p. 470 » » — fusco-lineatus Luc., p. 470 » » — aureolus Kiesen., p. 489. > —_ junceus Reich., p. 492 » — meliloti Steph., p. 492 » Algeria v. meridionalis. — ornatus Tour., p. 497 » » — comptus Tour., p. 497 » » — capuccinus Bohm., p. 509 > » —_ cuprifer Panz., p. 508 » » Sibinia primila Herb., p. 515 » » XVIII. KIESsENWETTER—Beitrige zur kentnifs der Malacodermen fauna von Corsica Sardinien und Sicilien — Berliner Entomologique Zeitschrift 1871, p..75. Riporta le seguenti specie di Sicilia : Malthinus filicornis Kies. Axinotarsus ruficollis Oliv. — sicanus > —- rufithorax Kies. Malthodes bifurcatus » — longicornis Kies. — siculus » Attalus erythroderus Er. = laciniatus > — dalmatinus » — pinnatus > — Sicanus » na hastulifer » — lateralis » — ruralis » — constrictus >» TION Attalus parietariae Er. Dasytiscus pexus Kies. Ebaeus collaris » Danacwea picicornis » Haplocnemus crenicollis Kies. -— distincta Luc. XIX. TOURNIER — Materiaux pour servir a la Monographie de la Tribù des Erirrhinides de la famille des Curculionides — Ann. Societ. Entom. Belge 1874. Smycronixe cyaneus Gylh., p. 77. Aubeonimus cariînicollis Lucas, p. 76, pl. 30, f. 147. Oryx nitidus Chevr., p. 91. Dorytomus maculatus Mars. p. 95. XX, STIERLIN— Ein neuer europàischer Athous — Mittheilungen der Schweizerischen entomologischen Gesselschaft 1863, N. 4. Athous robustus Stier. Sicilia. XXI. STIERLIN — Uebersischt der in Europa und den angrinzenden Lan- dern einheimischen Arten der Gattung Cardiophorus in Mitthei- lungen der Schweizerischen Entomologischen Gesellschaft, 1864, INERTI Cardiophorus ulcerosus Genè Cardiophorus tenellus Reiche _ collaris Er. —_ Graélisi Cand. _ Eleonorae Gené. XXII. STIERLIN — Uebersicht der in Europa und den angràzend , I. c. 1863, N. 4. Athous cachecticus Cand., p. 97. -- spiniger Cand., p. 98. XXIII. KUTScHERA — Beitrage zur kenntniss der europàischen Haltici- nen in Wien Entom. Monatschrift, 1864, N. 12. Phylliodes laticollis Kutsch., p. 388. Oblongo-ovata, parum convexa, nitida, obscura coerulea, subtus cum femoribus posticis nigro-aenea: antennarum basi pedibus 4 anterioribus, ZIONE tibiis tarsisque posticis testaceo-ferruginosis: encarpis distinctis, fronte et thorace latiore, planiusculo lateribus rotundato evidentius punctatis; ely- tris profunde striato-punctatis, interstitiis laeviusculis, parce subtiliter punctatis. Alata — long. 1 '/,"—lat. ?|}®. Sicilia. Phylliodes laevifrons Kuts., p. 414. Bd. VIII. Sic. -- cuprea E. H., p. 394. Sic. _ Algirica Allard, p. 418. Sic. Tisanuri Siculi Il Naturalista Sicillano è il repertorio sugli studi di Scienze naturali che van progredendo, perciò dare 1 annunzio di ciò che si va pubbli- cando è sempre di un grande utile per gli studiosi. XXIV. 1889. GRAssI e RoveLLI — Tavola analitica dei Tisanuri italiani da noi finora riscontrati — Bullet. Soc. Ent. Ital., p. 5. Sono riportate le seguenti specie della Sicilia, in ciascuna vi è ag- giunta la frase diagnostica, che tralascio di trascrivere per brevità, po- tendo lo studioso andare a riscontrare : p. 4. Japia Isabellae, Grassi—in Catania rara. p. b. Machilis Italicus » -—Trovasi a Catania. — Targionii » —a Catania. Nicoletia Maggii. » —a Catania. — phytophyla, Gervais—a Catania. Lepismina pseudolepisma, Grassi—a Catania. p. 6. Lepisma Lubocki, Grassi, Bovelli—Rarissima a Catania. DS v A — Lucasi » » —Rara a Catania. — angustothoracica Grassi, Rovelli—Rara a Catania. p.l. — pilifera, Lucas—Trovasi in tutta Sicilia. — — Targionii, Rovelli, Grassi—in Catania, Isole di Lipari. — ciliata, Dufour—in Catania. (continua) MixnAÀ-PALUMBO. È agi, BIBLIOGRAFIA SICULA DI SCIENZE NATURALI 0 > CENNI. (Cont. ved. N, pr..) Fauna delle acque dolci XXV. 1889. MoxIez— Note sur la Faune des eaux douces de la Sicile. Feuille des Jeunes Naturalistes, N. 230. Dolfus in aprile 1889 raccolse dei piccoli animali di acque dolci della Sicilia, e ne fece.la classificazione Moniez. Fiume Anapo presso Siracusa. Coélenteres. Hydra fusca Lun. Crustacés. Cytere emarginata Sars. Si trova in grande abbondanza in perfetto stato, ed in tutte le età nelle acque dell’Anapo ad un chilometro dalla foce, in un punto dove l’acqua era perfettamente dolce, dove crescevano dei Ceratophyllum , Potamogetum, Lemma trisulca in compagnia di animali di acqua dolce, come l’Hydra fusca, e la Alona latissima, il Gammarus; è da osservare che le dimensioni dei più grandi esemplari erano quasi uguali a quelle date da Brady come normale 0 m. 841 di lunghezza sopra 0, m. 498 nella maggior larghezza. Alona latissima Kurz. L’esemplare trovato nelle acque dell’Anapo ricorda per la forma ge- nerale del corpo con quella figurata da Hellich, ma ne differisce per l'armatura del post-addome, che ha una dozzina di denti invece di sette, la forma dell’ appendice labiale è un poco differente, ed il post-addome è più gracile. Si rapporta il saggio raccolto a questa specie, perchè i caratteri non sembrano ancora ben fissati, e le figure date da Hallich, Herrich, e Kurz, differiscono fra loro. L’esemplare raccolto era una fem- mina che portava un embrione, misurava un poco più di ‘/, millimetro nella maggior lunghezza e 380y di larghezza massima; il post-addome era 225u ai quali bisogna aggiungere l’ uncinetto terminale 90; i filamenti tattili delle antenne sono lunghi, ed uno era lungo ii doppio dell’altro- Gammarus Sp. Hermannia granulata Nic.—Acariano terrestre trovato nell’acqua, il Ber- lese lo riporta assai raro nei muschi di Sicilia. Lago di Lentini Protozoari. Arcella vulgaris Ehr., abbondante. Centropyris aculeata Ehr., abbondante. Cypoderia ampulla Ehr., rara. Phacus longicauda Duj. Dinobryum sertularia Ehr. Ceratium hirundinella O. F. Miiller. Crostacei. Canthocamptus staphilinus Jur. Cyclops viridis Fisch. — fimbriatus Fisch. Daphnia sp. Simocephalus vetulus O. F. Miller. Alona costata Sars. — testudinaria Fisch. Dleurorus exiguus Lillj. abbondantissimo, — nanus Baird. Eurycerus lamellatus O. F. Miller. Chydorus sphaericus Miiller. Polyphemus pediculus de Geer. SI Idraenidi. Nesra communis Kramer. Insetti. Podura aquatica de Geer. Oribates dentatus Berlese. Acaro, indigeno in Sicilia. Rotiferi. Anuraea cochlearis Gosse. — longispina Kellic. _ aculeata Ehr. Brachionus pala Ehr. Dinocharis sp. Furcularia longiseta Ehr. Triarthra longiseta Ehr. Hydatina! santa ? Catania. Hydrachna globosa de Geer. XXVI. 1881. GrIBODO— Escursione in Calabria 1877-78. Imenotteri.— F- stratto dal Bullet. Soc. Ent. Ital. anno XIII. Riporta tra gli Imenotteri di Sicilia. Alastor atropos Lep. p. 38. Antophora albigena Lep. p. D4. XXVII. 1892. BuccA L.—Primo rapporto dell’ eruzione dell’ Etna scop- piata il 9 luglio 1893. — Bullett. Accad. Gioenia di Scienze Nat. F. XXV, p. 7-8. XXVIII. BARATTA M.—Sulla eruzione eccentrica dell'Etna scoppiata il 9 luglio 1893. Ann. Ufficio Cent. di Meteor. e Geodinamica v. XI, e- stratto di p. 6 con Tav. XXIX. DE Lu6o C.—L’Etna e le sue eruzioni. Rassegna Nazionale, Fi- renze, Anno XIV. Estratto di p. 32. Sono lavori recenti sopra l’Etna in occasione dell’ultima eruzione, che fu importante pei fenomeni plutonici che l’accompagnarono, e pel periodo di attività. XXX. BARATTA M.—-Sulle bombe esplodenti della eruzione sottomarina di Pantelleria — Roma, Ann. Ufficio Cent. di Meteor. e Geodin. V. XI. CROATO Coccidi. XXXI. 1887. PENZIG.—Studi botanici sugli Agrumi e sulle piante affini. Roma. Trattando di questi insetti riporta alcune specie che vivono negli a- grumeti di Sicilia, ne riporterò i nomi. 3 Aspidiotus limoni Sgn. Diaspite p. 485-486-488. Descrivendo l’'Aspidiotus Nerii Bouchè , dice che avendo esaminato i saggi raccolti negli agrumeti di Messina, siegue l'opinione del Targioni- Tozzetti di riferirsi all’A. limoni Sgn., che avendo studiato le due specie lA. limoni di Messina, e VA. neriî di Modena trova così lievi differenze da potersi riunire in una specie. Questa specie produce dei guasti sugli agrumi, lascia macchie pallide sugli organi verdi, e macchie verdi sui frutti gialli, il langore causato dalla sottrazione dei sughi nutritivi nella pianta è pur troppo assai con- siderevole. Mytilaspis citricola (Pack) Comstock. Diaspite p. 500. = flavescens Trgn. Crede che la sua comparsa in Italia non risalga al di là del 1863, ed è certo che comparve dapprima nelle regioni meridionali, in Sicilia, Ca- labria. XXXII. 1880. MiLazzo — Atti della R. Stazione agraria di Palermo pa- gine 129-154, Tav. II, parla di questa specie trovata in Palermo. Distaccando un mitilaspide dalla foglia si vede una macchietta più pallida, per cui foglie e frutti invasi sembrano picchiettati in varia guisa. Parlatoria Lucasii Trgn.—Diaspite, p. 507. Nel 1862 questa specie fu introdotta in Sicilia con piante di Agrumi provenienti da Algeria, e d'allora innanzi si è diffusa più largamente, specialmente nella parte occidentale della Sicilia. Dactylopius citri Sgnr.—Cocciti, p. 550. Specie molto dannosa agli agrumi in alcune contrade della Sicilia, pro- duce quella malattia che i coltivatori chiamano Morfea, ammelato dei limoni, muffa bianca, si moltiplica straordinariamente con positivo danno agli alberi. XXXIII. 1881. TARGIONI-TOZZETTI.—Relazione intorno ai lavori della R. Stazione di Ent. Agr. anni 1879-82. Osa Mytilaspis flavescens Trgn. Diaspite p. 392. -- fulva Trgn. Descrive questa specie sopra i saggi ricevuti da Palermo, che gli spe- dirono il Macagno ed il Milazzo. È una specie molto nociva agli espe- ridi in Sicilia. Il Penzig riporta questa specie alla M. citricola Omst. 1886. Console—Giornale di Sicilia An. XVI, N. 215. Descrivendo gli insetti degli esperidi di Sicilia, dice che il Mytilaspis flavescens Trgn. fu portato da Napoli in Sicilia, è una specie molto fre- quente negli agrumeti di Palermo. Kermes aurantii. — Pidocchiò nero si trova anche in Palermo, con- chiude: « Im ogni modo questi due insetti sono un vero flagello per la industria agricola palermitana ». XXXIV. 1893. BERLESE—Sulla Mytilaspis fulva Trgn. e mezzi per com- batterla. Avellino. Scrive che per gli esperimenti fatti per combatterla insieme al Dott Del Guercio trovò la specie negli agrumeti di Messina. XXXV. 1893. BERLESE — Le Cocciniglie degli Agrumi in Italia e mezzi per combatterle. Portici. Sugli agrumi nella Italia meridionale, Sicilia e Sardegna si trovano parecchie Cocciniglie, tra le quali le più dannose sono: Dactylopius citri Sgnr. Ceroplastes ruscî Fbr. Lecanium oleae Fbr. Aspidiatus limonii Sgnr. — Hesperidum Brm. Parlatoria zizyphì Les. È — citri Inzng. Mytilaspis fulva Trgn. e ne dona descrizione e figure delle specie più importanti. XXXVI. 1894. BERLESE — La rogna cuttunedda o muffa. Dactylopius citri Rss. Portici. Col nome di rogna cuttunedda si precisa in Sicilia una speciale affe- zione degli agrumi dipendente dal Dactylopius citri, e ne dona una mi- nuta descrizione. XXXVII. 1893. Dr. DeL Guercro—Le cocciniglie degli agrumi e modo di combatterle. Sotto il nome di Cocciniglie o Pidocchi di agrumi si intendono il My- TL VO Gg tilaspis fulva Trg., Aspidiotus limonii Sgnr., Lecanium hesperidium Brm, =L. citri Inzg., Dactylopius citri Sgnr.; i Mytilaspis si trovano in Mes- sina, gli Aspidiatus sono conosciuti dai Siciliani col nome di bianca, i Lecanium, patedda, o mezzo acino di pepe chiamati in Sicilia, sono tutti nocivi, ed attaccano foglie, fiori e frutti. XXXVIII. 1880. MiLazzo — Atti della R. Stazione Agraria di Palermo. Riporta le Cocciniglie degli Agrumi di Palermo l’'Aspidiotus limonti Sign., Mytilaspis flavescens Targ. p. 129, Tav. IL XXXIX. 1873. MiLazzo — Il Coccus citry, Palermo. Lo riporta nei vigneti di Palermo, causa dell'ammelato della vite, ma a p. 5 scrive che si riferisce al C. Hesperidum. XL. 18... MiLazzo—Il Pidocchio bianco degli agrumi, Palermo con Tav. È l’Aspidiotus limonii Sign. XLI. 18... MrLazzo—Pidocchio degli agrumi o Mytilaspis flavescens Targ. Palermo, con Tav. XLII. 18... FERDINANDO ALFONSO — Un rimedio contro il Mitilaspide de- gli agrumi, Palermo — Scrive che il Mytilaspis flavescens Targ. si è molto diffuso in Palermo, e si è esteso in Catania anche nelle olivete. Per completare questo periodo riunisco le specie sopra cennate, che sono state descritte per la Sicilia, seguendo la classificazione di Penzig ed i sinonimi, per mettere in relazione i cenni bibliografici sopra citati. Coccidi Tribù I. — Diaspiti Aspidiotus limonii Sign. Mytilaspis citricola (Pack.) Comstack. SINONIMI. M. fulva Targ. — M. flavescens Targ. Parlatoria Lucasii Targ. SINONIMI. Chermes aurantii Bois. = Coccus zizyphi Lucas. Mytilaspis flavescens Milazzo non Targioni Tozz. secondo Penzig. i gui Tribù II. — Lucaniti Ceroplastes ruscì Sign. SINONIMI Columnea testudiniformis Targ. = C. testudinata Varg. Io l’ho trovato in Castelbuono sul pomo e sulla vite. Lecanium hesperidum Burm. Coccus hesperidum Fabr. Lecanium olece Lon. Scarcella lo riporta anche di Messina. Tribù II. — Cocciti. Dactylopius citri Sign. SINONIMI. D. brevispinus Targ. Coccus hesperidis ..... Alfonso. Tratt. Colt. Agrumi 1875 p. 425. Un'altra specie di Coccide ho trovato sulla Canna in Castelbuono, che il Targioni Tozzetti crede nuova, e sarà presto pubblicata. XLII. 1894. GrIBopo—Nuovi Generi e nuove specie di Imenotteri An- tofili, ed osservazioni sopra alcune specie già conosciute. —Bullet. Soc. Ent. Ital. Trim. I. Anthidium ferrugineum Fbr. p. 85. Ebbe numerosi esemplari provenienti dalla Sicilia da località diverse ed Algeria. A. sticticum Fabr. p. 92. Questa specie che gli pervenne dalla Sicilia e dall’Algeria fu spesso confusa coll’A. siculum, dalla quale differisce per la colorazione del cli- peo ferruginosa nella femina dello sticticum, e nera nel siculum, e gli ultimi segmenti addominali uniformemente giallo-ferrugoni nello stictà cum, e variegati di nero nel siculum, non si trova altra differenza es- senziale, ma non si trova un passaggio intermediario tra le due forme, forse sono due varietà di una specie. Anthidium Siculum Spin. p. 93. In Sicilia è una specie comunissima, un tipo autentico dello Spinola, o ga passò nella collezione del Guarin-Meneville, ed oggi nella collezione del Gribolo. Osmia aurulenta Panz., p. 99. var. meridionalis Grib. Typo similissima , differt hirsutie corporis (praesentim abdominis) den- siore, et longiore, colore saturate rufo-ferrugineo 9. Alcuni esemplari della Sicilia si presentano precisamente in condizioni intermedie tra gli esemplari europei ed africani, questi presentano una pelurie più fitta, più lunga, più ruvida specialmente sull’addome. La va- rietà si trova pure in Algeria. Panurgus canescens Latr., p. 108. Questa specie si trova in Sicilia ed Algeria. Anthophora nigrocincta Lep.—Bull. 1895, p. 279. Collezione Gribodo dalla Sicilia ed Algeria. Eucera obesa Dours.—Bull. 1898. Trim. IV, p. 401. Abbondantissima in Sicilia a Palermo, si trova anche in Algeria. Gli esemplari di Sicilia sono identici a quelli tipici, eccezione fatta pel labbro che va sprovisto della macchia gialla normale. Melecta plurinotata Brullè — Bull. 1893. Trim. IV, p. 407. Sichel la riporta di Sicilia, con dubbio è riportata di Algeria. Nomada litigiosa Grib.— Bull. 1893, Trim. IV, p. 419. N. Fabricianae affinissima quidem et similissima sed 9 flagelli articulo secundo tertio paullulum breviore (non dimidio breviore); tibiis po- sterioribus apice magis transverse et late truncatis subemarginatis; in angulo antico spinulis duabus brevissimis sat robustis armato (N. Fabricianae apice tibiarum posticarum magis oblique truncato, haud emarginato , spinulis numerosis elongatis quarum prima longissima toto praedito); 0° capite uniformiter ubique griseo-piloso, pilis omni- bus erectis (N. Fabriciana clypeo labroque dense albo-pilosis, his pi- lis stratis caeteris erectis); Q et 0 corpore nonnihil graciliore, mandi- bulisque acutis haud bifidis certe dignoscitur. Long. corp. mill. 5, DT. Sicilia a Castelbuono 3 99, 1 T—Algeria. (continua) MInA-PALUMBO, ANIMI CROCI CMOCMOA CONDI AIOMGCMOVROCISOCISOIOOC eci U CONOSCO (O0CH (CO SE/CA(COCCoCCH(Sa(CA/CA(CA((E (On: G((a((a((8 (N: (E Ogogciopogi CCIE ININT (Cont. ved. N. 7) XLIV. Coleotteri Ho fatto una lunga ricerca sulle Monografie e Cataloghi di coleotteri per conoscere le specie che portano il distintivo di Siculus ed ho tro- vato una vera confusione; una stessa specie porta due e tre nomi di au- tori, ora appartiene ad un genere ora ad un altro, spesso una specie è riportata come tipica, talvolta come varietà, o pure come sinonimo. Avendo fatto questa raccolta ne darò un elenco senza darne citazione delle opere consultate, ove si trovano descritte, per brevità. Fatta questa nota, ed aggiungendo qualche altra specie involontariamente omessa, si potrà compilare un catalogo completo, redatto sopra una opera recente per la precisa classificazione delle specie. Ho prescelto la disposiziore alfabetica. Adimonia Sicana Reiche Amara Sicula Dejean Airaphilus Siculus Brisout Anisorrhynchus Siculus Bohm. Sch. Agapanthia Sicula Ganglb. — monachus Germ. Agathidium Siculum Brisout v. Siculus Boh. = Sor Anomala ausonia Er. v. Sicula Ganglb. Anoria Sicula Kraatz Anophtalmus Siculus Baudi Aphodius Siculus Harold Aphanisticus Siculus Muls. Aphtona nigriceps Redt. = Sicula Foudras Apion tubiferum Gyll. v. Sicanum Wenk. Asida Sicula Solier Atemeles Siculus Rottenb. Attalus Sicanus Er. Baridius Siculus Bohm. Baris viridissima Goeze — ». Sicula Boh. Bangasternus Siculus Capiom. Bembidium Siculum Dejean Brachinus Siculus Patti Brachycerus Siculus Gyllb. Brachyderes Siculus Fairm. Bruchus Siculus Fahr. Sch. — (Eutaphrus) Siculus Kiesw. — picipes Germ. v. Sticulus Fahr. Carabus auratus Lin. v. Siculus Ragusa Callidium Siculum Stierl. Catomus pygmeus Kist. v. Siculus Kist. Chiloneus Siculus Bohm. Sch. Chrysomela Sicula Dejean. Cicindela Sicula Costa — Maura Lin. = Sicula Redt. Cleonus Siculus Fahr. Sch. Clivina Sicula Baudi Clytus scalaris Brul. = Siculus Lap. Uneorrhinus ? Siculus Rottenb. Coelosthetus Siculus Capiom. Cond. Cossyphus insularis Lap. — siculus Dej. Cymindis arillaris F. —_ v. alpina Dej. = Sicelidis Reiche. Cyphon Siculus Tourn. Dascillus Sicanus Fairm. Dasytes Siculus Ragusa Erodius neapolitanus Solier v. Siculus Sol. Bert. — tibialis Lm. v. Siculus Sol. Reit. Falagria splendens Kr. —? Sicula Jekel. eronia (Lagarus), Sicula Levrat. — (Percus) Sicula Dejean Galeruca Sicana Reiche Georyssus integro-striatus Mot. = Siculus Ragusa Geotrogus Sicelis Blanch. = Siculus Burm. Geotrupes Douei Gory — Siculus Costa Er. Graptodera Sicula Aubé Gyrinus Siculus Regimb. Hatiplus Siculus Wencke Haplocnemus Siculus Kiesenw. Harpalus Siculus Dej. Hediphanes Siculus Kist. Helops Siculus Kist. Holeorrhinus Siculus Seidlitz Hister Siculus Tourn. Hydraena Sicula Kiesen. Hymenoplia Sicula Blanch. Lagarus Siculus Levrat Larinus Siculus Bohm. Sch. Lesteva Sicula Er. Licinus brevicollis Dej. v. Siculus Dej. Du Val. — granulatus Dej. v. Siculus Dej. Lithocharis Sicula Kraatz. — nigritulus Er. = $Siculus Kraatz. Lixus Siculus Bohm. Dej. — Ascanîi Lan. v. Siculus Capiom. Bohm. Malthinus Sicanus Kies. Malthodes Sicanus > = Siculus » Meloe Cyaneus Mull. v. Sicula Dej. Merophysia formicarius Lucas v. Sicula Kiesw. Metallites Sicanus Chevr. Mylabris Seminaria L. v. Sicula Fahrs. Myorrhinus Siculus Kraatz Nanophies Siculus Bohm. — niger Walt. = Siculus Bohm. Nephus Kiesenwetteri Muls. v. Siculus Weise Ncotorus Siculus Laferté Ocypus Siculus Aubé — edentulus Block = Siculus Stierl. — pedator Grav. —Siculus Aubé — morio Grav. — Sticulus Stierl. Orycetes Siculus Kollar Otiorrhynchus rhacusensis Germ. = Siculus Stierl. Pachypus caesus Er. = Siculus Cast. Lap. ae Percosia Sicula Dej. Percus Siculus Dej. Peritelus subdepressus Muls. v. Siculus Seidl. Pezophrys Siculus Rottenb. Peryphus Siculus Dej. Phenophorus Siculus Stierl. Pinophilus Siculus Rraatz Phytonomus variabilis Herbst. v. Siculus Capiom. Platyderus Sicanus Fairm. -- canaliculatus Chaud. — Sicanus Fairm. Polydrusus Kahri Kirsch v. Siculus Desbroch. Ptinus Siculus Kiesnw. Psylliodes Sicana Muls. - Sicula Stierl. Pygidia Sicula Mars. Rhagonycha Sicula Marsh. Phizopertha Sicula Baudi Rhizotrogus Sicelis Blanc. = Siculus Burm. Rhytideres Siculus Fahr. plicatus Oliv. v. Siculus Fahrs. Raymondia Sicula Rottenb. Saprinus Sicanus Mars. Sciaphilus Siculus Bohm. Sepidium Siculum Solier Silvanus Siculus Stierl. Sphenophorus opacus Gyll. —Siculus Stierl. Stenosis Sicula Solier Stenus similis Herbst. = Siculus Stierl. Tanymecus Siculus Tourn. Tentyria Sicula De). — Thunbergi Stev. = Sicula Solier Tentyria grossa Bossier Tychius Siculus Bohm. Sch. =—Sicula Solier Tylacites Siculus Desbr. Timarcha Sicelidis Reiche Zophosis Sicula Mot. Trimium Siculum Ragusa -- punctata Brull. — Siculum Saul. v. Sicula Villa Tourneuma Sicula Ragusa XLV. Purpuricenus Koehleri Lon. In vari cataloghi ho trovato citate le varietà di questa specie, ma senza descriverne i caratteri, essendo una specie frequente sulle Mado- nie, ne descrivo i caratteri delle variazioni osservate. Purpuricenus Koehleri Lnn. 1840. Ghiliani—Coleot. della Sic. 1858. Minà — Osserv. Ent. Palingenesi 112. v. cinctus Villa. 1849. Romano—Col. della Sic. 15. 1858. Minà—Osser. Ent. 112. v. Aetnensis Bassi. 1834. Bassi—Ann. Soc. Ent. Fran. 471 F. XI, f. 7. 1839. Power—Itin. della Sic. 60. 1863. Marseul-—Cat. Col. Eur. 251. 1871. Bertolini—Cat. Col. d’Italia 205. 1883. Reitter—Cat. Col. Europ. 187. A--Macchie laterali rosse del torace grandi, quasi si toccano nella linea mediana. B—Mancanti queste macchie del torace. C—Macchia comune delle elitre piccola a forma di goccia esile verso la base. D— Questa macchia tanto larga alla base, che all’apice delle elitre. E-—Questa macchia occupa tutte le elitre restando esili bordi rossi verso la base delle elitre soltanto. F—Di statura molto piccola, antenne alquanto lunghe con la macchia delle elitre ellittica. ROC G—Di statura il doppio della media, antenne brev i, elitre con largo bordo rosso, e la macchia delle elitre stretta allungata lungo la sutura. XLVI.--1877. BAUDI FLAMINIO—Coleotteri Eteromeri esistenti nelle col- lezioni del Museo Zoologico di Torino ed in altre italiane. Torino. Essendovi alquante specie riportate della Sicilia credo utile di estrarne un elenco notando anche quelle che abbiamo in comune coll’ Algeria per fare dei confronti. Noterò quelle specie che estraggo dai due fascicoli che posseggo. PARTE PRIMA. Cistela lugens Kuest., p. 19. Sic. Alg. Cteniopus luteus Kuest., 25. Sic. Omophlus armillatus Br., 39. Sic. — amerinae Curtis, 40. Sic. — dispar Costa, 43. Sic. — infirmus Kirsch., 44. Sic. — betulae Herb., 44. — ». pilosellus Kirsch, 45. Sic. _- fallaciosus Rott., 45. Sic. Notorus Siculus Laf. 92. Sic. Amphiderus scabricollis Laf. 97. Sic. Tomoderus compressicollis Motsch., 97. Sic. Formicomus canaliculatus Laf. 101. Sic. Anthicus debilis Laf., 109. Sic. — minutus Laf., 101. Sic. Alg. — vv. blandulus Hi iNiSie: _ bimaculatus Ill., 112. Sic. —_ instabilis Schmidt, 115. Sic. Alg. -. fascicornis Laf. 127. Sic. — Genei Laf., 128. Sic. — longiceps Laf., 132. Sic. Alg. — dichrous Laf., 135. Sic. - ruficollis Schm.. 137. Sic. -- velox Laf., 155. Sic. PARTE SECONDA. Anaspis subtestacea Steph., 783. Sic. — (Larisia) Chevrolati Muls. 790. Sic. Alg. — (Silaria) brunnipes Muls. 794. Sic. Tamoria biguttata Gyll. SO1. Sic. Mordellistena episternalis Muls. 825. Sic. Alg. — pulchella Muls., 832. Sic. Alg. Emmenadia flabellata Fab. 837. Sic. _ praeusta Gebl. Sic. Meloe erythrocnemus Pallas 855. Sic. — murinus Brandt. 859. Sic. — scabriusculus Branadt., 863. Sic. — luctuosus Brandt., 866. Sic. Coryna distincta Chevr., 1060. Sic. Alg. — Billbergi Gyll., 1061 Sic. Mylabris Schreibersi Reiche, 1136. Sic. Alg. ss fleruosa Oliv., 1152. Sic. _ 4-punctata Lin., 1162 Sic. XLVII, 1894. Maggio IGNAZIO. — La vescica natatoria considerata sotto l'aspetto della fisiologia e l'anatomia comparata—Cefalù, Tipogra- fio Gussio di p. 12. Precede la storia degli studi fatti sulla vescica natatoria, che comin- ciarono tre secoli addietro, ed ora riprende l’argomento per determinare sotto il rapporto dell’ anatomia e della fisiologia comparata 1’ omologia tra esso e l'apparato respiratorio dei vertebrati superiori, e la funzione che lo stesso compie. Prende in esame la diversa disposizione e struttura della vescica na- tatoria nelle diverse specie e famiglie di pesci, da cui risulta dimostrato, che la vescica natatoria presenti delle forme per cui deve essere con- siderata quale organo di transizione tra l’ apparato della respirazione bronchiale e quello della polmonale. Studia il contenuto della vescica natatoria, che si compone di gas os- sigeno, azoto ed acido carbonico, e ricorda le ricerche fatte da Needham da Borelli, Biot, Delaroche c da Moreau. Passa all'esame della funzione della vescica natatoria, prende in esa- me le ipotesi e le opinioni emesse dai varii scrittori, e poi emette il suo parere, indi riporta le sue esperienze sulla funzione del dotto pneuma- LI tico, e della funzione dell’ematosi della vescica natatoria, e termina colla Bibliografia di venti lavori sull'argomento consultati. Il lavoro è ben condotto per istruzione e dettato, merita di essere stu- diato, il primo che fra noi è stato pubblicato sopra anatomia comparata, e mi congratulo coll’A. che così bene ha iniziato i suoi studi. XLVII. 1894. Grirrimi A.—Coleotteri Italiani con 215 incisioni. Milano, Manuali Hoepli. Precede una prefazione che indica lo scopo di questa pubblicazione , che veramente mancava all'Italia per servire di guida al ne»fito di En- tomologia, e particolarmente dei Coleotteri, che è l’ordine più studiato, dai dilettanti, perchè nel'a loro piccolezza manifestano vita e costumi sorprendenti, che rifulgono di vivaci colori, la loro ricerca è più facile in tutte le stagioni, e la conservazione ha bisogno di minori cure in confronto degli altri ordini di Entomologia. Questo il vero motivo che spinge al giovine amatore a prendere di- letto nella raccolta dei Coleotteri, pochi volano agilmente, molti sono sotto le pietre, sugli alberi, fiori e nelle acque, ovunque facili ad acca- lappiarli col retino o coll’ ombrello. Le svariate forme, i diversi colori, i costumi differenti, la biologia del ciclo di vita accrescono il diletto, la ricerca nei.luoghi di sviluppo ci palesano quelli che sono utili o nocivi all’agricoltura, e nell’ armonia della Natnra si trovano i nemici, gli a- mici, gli ausiliari, ed i parassiti dei Coleotteri. Non basta al dilettante la raccolta, la buona preparazione, la dispo- sizione estetica della collezione, è necessità saper classificare le specie, questo libro elementare che dona descrizione e figura delle specie no- strali mancava, ecco lo scopo di questo manuale, che brevemente dona le prime nozioni per conoscere le famiglie, e poi le specie, che più co- munemente cadono sotto l'occhio, quando poi si ha preso uno sviluppo nella conoscenza delle specie volgari, allora lo studio sulle monografie aprirà la mente a classificare le altre specie, pel principiante le frasi diagnostiche sono sufficienti per prendere l'abitudine alla conoscenza dei tipi, quando le collezioni topografiche sono ricche di specie , allora si penserà ad un lavoro faunistico. Il secondo capitolo è destinato alle generalità, ove si ha la definizione degli Insetti, delle varie forme di metamorfosi dalla vita larvale a eri salide, e stato perfetto, si spiega la fase degli Emimetaboli ed Amenta- bili. Si passa allo studio del corpo dell’ insetto , descrivendo il capo, il — 36 — torace, l'addome, le elitre, e gli altri caratteri più notevoli. Dona un prospetto delle modificazioni che osservansi nel capo, protorace, addome, elitre, sesso che costituiscono i caratteri per la conoscenza delle specie, e termina con una concisa idea sulla nomenclatura scientifica, divisione in famiglie, generi e specie con nomi latini per essere alla conoscenza di tutte le Nazioni. Comincia la parte descrittiva con Carabici descrivendo con figure Vl E- laphrus cupreus, riparius, Notiophilus aquaticus, Umophron limbatum, va- rie specie di Nebria, di Carabus, Procrustes coriaceus, Calosoma syco- phanta, e così di seguito dando brevemente i caratteri essenziali del tipo, sufficienti pel dilettante. Seguita colla medesima chiarezza per le famiglie Cicindeliti, Ditiscidi, Girinidi, Stafilini, Isteridi, sino ai Longicorni, Crisomelidi, Coccinellidi. Ho provato una sodisfazione nella lettura del Manuale del Griffini, nel trovare semplicità di descrizioni, chiarezza nelle incisioni, ordine scien- tifico nelle classificazioni, ove il neofito dilettante non trova dubbi sulla classificazione delle specie comuni. Una lode al Griffini che ha redatto un manuale elementare breve e chiaro da non confondere la mente del giovine, mentre l’incoraggia a saper fare le prime classificazioni, colla speranza di progredire in meglio, e lod> a Hoepli per l’ edizione accu- rata, e nitida. Giovani ora studiate colla buona guida ! (continua) MINÀ-PALUMBO. Spiegazione delle Tavole TRenva dle Fig. 1. Latimeandra (Miria) Himerensis De Greg. vista di fianco appena ingrandita (Dintorni di Termini). DARI » » Lo stesso esemplare visto di sopra in grandezza naturale. » 3. » » Dettaglio ingrandito di una parte della superficie della figura pre- cedente. » «4 » » Spaccato dello stesso esemplare mo- strante la sezione della lamina porosa e la superficie interna dei sepimenti i cui processi lamellari confluiscono in giù verso la co- lumella. L’ ingrandimento è di circa 5 diametri, cioè 25 volte. davi > E » » Altro dettaglio del medesimo esem- plare, con lo stesso ingrandimen- to, mostrante la spugnosità della lamina columellare. In su si ve- dono le sezioni dei sepimenti es- sendo questa stata in parte a- sportata. » 6. Heliastrea Guettardi Defr. in grandezza naturale (Castelbuono). » T. Heliastrea? Guardiolensis De Greg. in grandezza naturale (Guar- diola). » 8. Septastrea diversiformis (Mich.) De Greg. in grandezza naturale (Vallone Cubo). Tav. I dipiliz,, > 4 x di 9° Roma Fototipia Danosi Tav. II Roma Fototipia Dano RINEÒ nur NUIT