. d Ù " IO N va \ Del) TCA LILLO fi na RIT MICRO : AGRARI TEMATICI NT Tipo, : i : Liga ae, è gig Aa gra PATER ART A sa Ù AI ho vi ta) TE TT Ma tera put ande meant : { ivan pae a DNA : x Sr ellig 20% N dia ar : : egiazizoni get Mar tetir Perde ierì TU Moena in i i a : N) : FIRIARST Pa A PM, i ì %, $ b i l pl RO COMLIPAI LI n'y mr Mapa WAI : ] RARE La 7 ' 4 . t RONINO ' a ' ‘ A pu , 2 ; DORME TI MI STTXCINC] RAMTICENICNCACICI s MIAO Lai deren PATENTE NI A NOIE NEUE TUE NO SITTIISS ALIA) a TT] ” i MODIRTOZIONII î DEF RICE La VETRI VE SCESE RITO, STICA EAU CUNIALA nia SU RI Lipari bale LI % sio aria DITO eRNT AI I ICT RIETIRA RO siga Patfoneiia) LIA ne pu VERDI do: TOGLI LISIEVOTIITI } “i Ù l'agenda siglato w qiq bigint elia ng lata esre fue dita Ae rgrriave VERITA MII (IAA LI VARONITO NAGIETTICASE valga ire elet per et in de nuntattagotittà pina UPEYTRRTI TUT ORCIOALI Nash LI (IU TALINCIOI IIREDITÀ np VARIO MOTCROT i, Vipioct E dani i4 i er un VIA IA URSIILI tti) ni , y URI MERLI Lindo i; è Ù Nati i0b 'EMtrt PARRA Ed) ) vidi FINI n ) : SEA 4 VORRTÌ ) AAILICHAA iO) SRNLDMIRAAE ARTI | tte FATE Io A RIO Ro Ri a Ei LEA ò 1 : \ [at i tavi Ù 5 MPA TORTA \qulilil: sijeli CHL RATA REAL N 0A) RAVE AIAR NT DETERTTA MII MEDIATA VITELLI AE I HART Cl Mira NU È i h dist tibt ENO] PIERUROS STATUEIALO DI ton) WEA puslgi RI SILIZENTA bt ty LOVARI sind più Min ib nilo ni MARITO VAFBRONITCÌ ur si HACATOr ARA ATRIA i CHA NT MnoE CANTA PUJadebta iii ti tAnInE pptpoignetoe Riano ADI MAMBA di TARDA O IRRACRE | HAI) VISTA lei sAIùI i ita sati Maat es rdaRiA PIRRO ti ti PIPRICDI grato CATALA tot) } DA ti Dato SUN NIN PECSTISSERICNIO DEI Vinti | U ‘ pra di ti A) i ti i Ò Hi Hi ) Ù; VINORI AIAR te AMCUDIITTRI lì 4 NOR n fab] MRERIA DA pai 4 4 SI Ùr pt Nr Hi Hi Ka ; MUSEIIOTTZI TONDI i amiga pa dii ; Î REMOTE OTIS TO LAOTI ARREDO ii tto PRETE RA DI i corn SIMONI canti] TIENI Dr Mie: ski H MIRATI ui 3 PANCHE - fi do hi i dai ro i \ TRA Kits UARIAIRT Urra ff VINO DIN (TRCER 3) (ORKE VELI pippo le Vi dl SIRDIRZO LIRA HIENIO AU nd IVALETITE i / MEO TITAI \ i DA) Ù I; TER He (OCT ) i è) di! DAGLI (NALI Lame Jiat È ti i a di Ù, MIR, AR dic vali EA H oi RICA RIE RI tt : titan Degli io vii n ti (1 “gle ITEe DIOR RULA 1130) TARA Dei LE Lr (N i i LODI ì, è gel n SIRIO CORI hag ti x (i D'DI ia II SLLTI SURE HORA (DIA tivi ni Han SER poor ii ubi i Hi it Di al RI Ù n) pai; { tit IACIRA dgr MICHI Me hi Salgegedia SANE IA ta Aol i feidido Job VUE DENARI Hr pri È è ì ie Hi atten 210 dai dpi Der sUf \ asta) IDRO ra Pi Di FOA \ di Falsi if base di mu girtaae sq pri MIPELI 4] Li d di (10 Mato dad IT Din uidiacta ARORARRETERA NITÀ Met ti II REAATATID De ia n ri 1978 IRIS, MIBACIE sal » tt: (RARO ua Y fi Hei Aa Hi leda Soma ded SENNO i ide dd HVAL 444 cc Lotito sigle dia ga tud. i; atta vateta dotti: primo PAU DLL “ARE iprpoieti i ” da : chi ta ICRICAZCAI nvi DI TELO) ii Ti sitpini toi db, di PUSH \ split RETTENOIA SESDIEIRROAIORTI È; dla 85 IVYX Ias 1A li PDTVPNTI ZE VICINA Ma AAT SAN ' A . vo mn Alqrigad Ù furia [o i tI $ ... Miglia dio LANA RONIONI pe fatt De STRA si Agieigea nità 4 sapri ape dae STE dela Asa ROTONDE Ù dA Pa VOI Iliade: A i Salto fu ata DIS INTERO) gui: sw dal da pa gd da Wali Ari Nato fil Ilibitgti Qiigigia non P Agape gen tara tatoo) 4 dat sd dd dda! 3 Vivdtl INCH ROSIE, ww HRR ci IRINA #Oryti sino na dp pet, pi E pi Ù Ipiondti DI ; Tal dal PINI ai mita A agi RA è v ie va unanto | i PUTTMIACI n Mo dI RENALI PAPA AISERRA DITA FAI ott MERI RLINCOLI Vanaate ren # vi ai Sat hi di i DITURI DA ANT AAA AUREA Vate PI da ICKILICE ui ili MER Lai) fest hogan «ila ita " 046) DR pù li all M ippa OI plabe sua MEVEtase MEV TNVRALEN a ALINA a Aree A PIP TTT ELI tipe di dd RENO Ni Ra TULA dolor dbofi ita dialciiaado EEA PANI O OTITIRIEARLALUO. dastizà, ‘a: vd dI H si Vuigataa SE ORC EMI 40 DAI ie dal) e tah6 I SANTI Ù ui pene | MECELLCI ICRILZZI Ke una o REOLA al wi dad fe SRI punge ET AA de sii pes tRO ata) ingenti } A LA SOI pr seredadit tia Lr FARI RI TITECRII Y RE OCA ESTE pi se uu nl qepernoe ta nea ‘ i nec ” È IAAVEN SATO par dd RIS gear li vs v Nigiatiiaginenne " nigi , sita de n ARS, n _- 2A REC A i = sea prnaneaIR RA mama ARAREZZZE BREE CERRRARRA SF ASA si SA | AF E NE I _S ARIE A AAA RARRAS DARRABA RRRRRRARARERZEE ARR È slole: BRR \ =\ {> ST A SA RRAAAARA Y a mer PRE AR AA ARZA RA AES | | RBARAZ NÉ 2 (GPA/ | alata Ce mala a o] D DI) Do DIL D)) D))) D) D) I \ Pa ARIA RIMINI dani IMI da N INDICE D’' ITTIOLOGIA SICILIANA Admirons des poissons , les formes et les voyeges Tour è tour visitant nos fleuves , et nos rivages $ Ou hòtes sedentaires recélès dans nos edua Nous offrant cn tribut leurs immenses troupeaux è \ IN DIC Esce, Oarded National M Museum . I° ITTIOLOGIA SICILIANA O S S I A CATALOGO METODICO DEI NOMI LATINI, ITALIANI, E SICILIANI DEI PESCI, CHE SI RINVENGONO IN SICILIA DISPOSTI SECONDO UN METODO NATURALE ESEGUITO DA UN APPENDICE CHE CONTIENE LA DESCRIZIONE DI ALCUNI NUOVI PESCI SICILIANI , ILLUSTRATO DA DUE PIANCE> OPUSCOLO DEL SIGNORE Ta Cc. SL - RAFINESQUE SCHMALTZ tl M E SS 1 N A PRESSO GIOVANNI DEL NOBOL®O CON APPROVAZZIONE 1810, io, Ue Tan cia ventina i TA AO ORA 1810 AL SIGNORE D. ANTONIO ARROSTO. PREGIATISSIMO SIGNORE: M I permetta di dargli nna pruova della stima, che ho concepito. tei lei, coll’ offrirgli questo piccolo Opuscolo, quale debole omaggio è douvta al di lei merito , e serve a mostrargli la mia gratitudine pelle notizie come municatemi sopra le piante, ed i pesci dei contorni di Messina nel mio brieve soggiorno in quella Città l’ anno scorso . E sicuro che vorrà gras dirne |’ attenzione , mi dichiaro: Palermo il dì 15. Maggio 1810, ‘Pi di let servo €» So RATINESQUE 6ECHMALTZ GONTENUTO DELLE DUE PIANCIE. Tavola 1. figura 1. Luvarus imperialis. N. 290. fig. 2. Oxycephas Scabrus N. 42. fir. 3. Argyctius quadrimaculatus N. 231. Tavola 2. figura 1. Chlopsis bicolor. N. 313. fig. 2. Oxystomus hyalinus. N. 374. fig. 3. Helmictis punctatus N. 375. fix. 4. Nerophis maculatus N. 271. fig. 5. Myctophum punctatum. N. 258. | ce 50 co SPIEGAZIONE DI ALCUNI SEGNI &cC. $. Significa che quella specie di Pesce , si ritrova pure mei fiumi stagni, ed aque dolci, ò vi dimora sesclusivamente . & , Significa che è un pesce descritto da me per la prima volta , è sconosciuto da Linneo , Lacepede , cd altri autori . 11 primo nome del pesce è l’ ittiologo latino , il secondo l° lt- tiologo italiano , e gli altri in eorsivo sono i nomi volgari Siciliani . P | (€ © > BREVE INTRODUZIONE. Lon i numerosi rami della Zoologia , essendomi particolarmene te dato a studiare quello che tratta dei Pesci, ed avendone osser» vati in Sicilia nel corso di cinque anni una infinita varietà , aveva. concepito l’ idea di pubblicarne la compita Storia: naturale in La tino , ò Francese, credendo essere alfine giunto a conoscere quasi tutti quei , che vivono nelle aque di questa Isola : non di meno pen» sando che di quando in quando me se n” offrono dei nuovi, e ‘che sia molto: probabile che molti abbiano tuttora: sfugite le mie ricere che, hò ereduto opportuno di differirne per qualche tempo la pub< blicazione , e di stampare frattanto anticipatamente questo: Catalogo metodico di quei, che hò già rinvenuti , con i loro nomi ittiologici latini, ed italiani, ed i yolgari Siciliani, quali sono per lo più quei usitati in Palermo luogo del mio soggiorno, e dove furono fatte la. maggiore parte delle mie osservazioni, e ricerche , afline di dare ai naturalisti una idea della ricchezza di questo ramo d’ Istoria Naturale in questa parte del Mediterraneo , dove credo che il numero delle specie di Pesci supera quello di qualunque altra parte del globo di simile estenzione, ed anche per pregare. qualunque osservatore siciliano di comunicarmi le sue scoperte, per arricchirne in segui= to la mia sopracitata opera 5 bramerei particolarmente dei rischia ramenti sopra la Sinonimia, e la corrispondenza dei nomi diversi, che si danno ai Pesci , nelle diverse parti di questo regno, a qua Ie oggetto aggiungo alla fine di questo Indice un Catalogo di al- cuni nomi, che si danno a Catania, a Messina &c. a certi pesci, che non avendo osservati nei luoghi dove sono così nominati , non ho potuto ra gguagliare alle specie da me mentovate : Qualunque altra osservazione , elucidazione , ò giusta critica saranno da me rie cevute con sommo piacere , c grata riCONOSCENZa è Hò (8) Hoò classificati i Pesci di Sicilia secondo un nnovo metodo naturale , frutto di dieci anni di studj , ed osservazioni in Ameriea, ed Europa , eper elucidare il quale mi sono pure servito delle ope- re di Lacepede, Cuvier ic. @gni Pesce che descrisse Linneo è il suo continnatore Gmelin nell’ ultima edizione del Sistema Nature viene ‘seguito in questo Indice dalle Lettere Lizr.., quelli segnati Lace. furono de scritti dopo loro da Lacepede nella sua Storia Naturale dei Pesci , e hò marcati Raf. quelli di cui hò dovuto cambiare il nome 3 Teaf. Car. quelli che io hò fatto conoscere il primo nel mio Opuscole intitolato , Caratterì di alcuni nuovi generi, e nuove specie d’ ani- mali, e Piante della Sicilia, e finalmente £af. app. quelli che hò osservati dopo che composi quell’ opera , e di cui darò un breve raguaglio nell’ appendice in fine di questo indice, affinchè ogni lettore avendo riferenza alle opere di Linneo , Lacepede, e le mie, possa ottenere a sue piacere la eognizione dei pesci, che avrò enu- merati, e due rami che contengono le figure di otto Pesci di ge- neri, e specie nuove , serviranno a maggiormente illustrare il pre- sente opuscolo . o psi (9) TNDICEK D' ITTIOLOGIA SICILIANA. PRIMA SOTTO - CLASSE. 1 POMNIODI, Branche compiîte , e provisie di un opercolo , e di una .merte Drana branchiale , PRIMA DIVISIONE. 1 GIUGULARI, Ale inferiori situate sotto la gola , ò anteriormente all’ ale pettorali PRIMA SEZIONE. I CORISOSTALMI. — Un occhio da ogni lato del capo. 1. ORDINE. 1 BLENNIDI. Corpo conico è lanceolato, ale giugulari con un solo raggio, è «on più d’ uno riuniti assieme senza membrana intermedia , opere colo mutico . 1. Blennius tentacularis. Linn, Blennio tentacolare. Bausa ucchiuta. 2, gatterugine. Linn. Blennio gattorugine. Patuvaa nu imperiali, da barbatus . Rat. ( Blennius mediterraneus., Lac. Gadus mediteraneus . Lin. ) Blennio barbato . Mustia imperiale . &. ——_galerita . Lina. Biennio galerita . Pesce lonare ò Bavusa cu tupò. # mustea . Raf. car. sp. 65. Blennio mustea + Mustea , ò mustia » dh UR + 6, 19 3 * 6. Blennius lupus. Raf. car. sp. 66. Blennio lupo. Pesce lupu .. * 7. labrus.. Raf. car. sp. 67. Blcnnio labro .. Tor= do. bavusone .. » 8. Blennius. patuanus . Raf. car. sp. 74. Bleu. patuvano .. —Patuvanu,ò Pataune .. # 9. ——— 1 gonocephalus . Raf. app. sp. 1. Blennio gonoce-. falo .. Bavusa gurgiune .. o gibbosus. Raf. car. sp. 77... Blennio:; gobbo . i Bavusa immuruta nel val di mazzara, Ba- 7 Buccia: nel val demone, e Tombarelli nel val di noto .. eo fluviatilis.. Raf. car. sp. 78... Blennio di fiume . Bavusa de sciume, ò minusa .. MTA nebulosus. Raf. car. sp. 76. Blennio: nuvolose. Lonora dè nicorì . — 133 — pholis. Linn.. Blennio: folide . Bavusa impi= riali ® + 14. —— gobioides . Raf. ‘app. sp. 2. Blennio ghiozzo. Minusa è Bavusedda, ò Gurgiuneddu . * 15. Variegatus. Raf. carr. sp. 75... Blennio variegato, Tordo lonora . ETTO. ‘ Vividus. Raf. car. sp. 70. ( Blennio Vivacea. Bavusa + ri Variabilis. Raf. car. sp. 71. Blennio varia» bile. Spirdotiu, Sperdoto , ò Spirda + È. \I8: Spirdottus. Raf. car. sp. 72. Blennio spirdoto, come il precedente + * 19, -——— Violaccus. Raf. ( Blennius fasciatus . Raf. car. ni 73. ult: ) 3.) Blennio violaceo + come è due precedenti . ‘» 90, Blennius Julicides. Raf. ‘car. sp. 69. Blennio julino . Viola bavusa . * 21 —__— Longus . Raf. car. sp. 68. Blennio lungo . Bausedda .. » 99, —— Physophthalmus. Raf. car. sp. 64. Blennio og» " ‘chi-gonfi . Mustia ‘impiriali 28. Phycis ( Raf. car. gen. 26. ) ‘ocellaris. Raf. ( Blennius occel- laris. Lin. Blennius lepuss Lac. ) . Fice ‘oculato . Patuvanu . è pesce lebre , Albidus. Raf. (-Gadusalbidus, Linn. Blenzius ga» doides. Lac. ) Fice. bianco. Stocae ° DA. pesce impiriali . 25. — Lepus. Itaf. ( Blennius phycis. Linn. Lac. ) . Fio ce lepre... . Pesce lebre , ò Bavusuni. + 20. Macrophthalmus. Raf. car. sp. 62. —Fice grossoc= chio. Stocapesce $ Stocafissu, ò Gruncu impiriali 6 * 27. Gaidropsarus mustellaris. Raf. app. gen. 1. sp. 3. Ghea. dropsaro mustellaro. —Mustidda èmpiriali. 11. ORDINE. 1 GADINI. Corpo conico, ò lanceolato , ‘ale giugulari con ‘diversi raggi riuniti da membrane , ‘opercolo mutico membranoso ; occhi ‘distanie ti, e laterali. ; 28. Gadus minutus, Linn. Gado minore . Pesce ficu. Mancanu, ò Bacaficu nel val di Noto ; Muncana ‘a Malta. n) Pa c12) 29. Gadus Blennivides. Linn. Gado. biennio, Merluge zu tmpiriali . 30, Onus riali .( Raf. Merlaccius. Raf. car. gen. 25, ) Mer. laccius. Raf. ( Gadus merluccius. Linn. ) Na+ sello. merluzzo. Merluzzo , Merluzzu , è Mirruzze . ® 8). = Smeiridus Raf. ( Merluccius Smiridus. Raf. car. sp. 61.) Nasello Smirido , Smiriddu , a Messina Smidirw . 32, Mustellus . Raf. ( Gadus mustella . Linn. Phy- cis. punctatus . Raf. car. sp. 63. ) Na- sello Mustello:. Mustedda, Mustiddu, è pesce Lupu . ® 53. Strinsia tinea. Raf. app. genn. 2. sp. 4. Strinsia tinea. Pesce moddu, ò Tenca di mare. 111. ORDINE . è TRACHENIDI. Corpo conico, 0. fanceolato, ale giugulari con diversi raggi riuniti da membrane, opercolo dentato , ciliato, è spinoso, occhj avvicinati, e situati sopra il capo . 84. Callionymus Ìyra. Linn. Callionimo' rondinella. . Vel lisu, ò peste anpiscica impiriali . GIL Dracunculus . Linn. Callionimo dragone cello . come îl precedente . @ 36. Maculatus Raf. car. sp. 60. Callionimo medtchiato. | come i precedenti , 37. Uranoscopus Scaber. Linn. —Uranostopo ruvido. Coes ciu impiriali . a Catania Coccia, ò Coxzolo + ® 88, E, * 38, Uranoscopus Cocius. Raf. car. sp. 59. Uramoscopo con- cio Coccio, Cocciu, ò Gocciu . so. Trachinus vividus Lac. ( Tr. draco. Lim. ) Trachino ragana. Tracena, ò Tragina , Trachio a Catania .. ® AO. Vainus. Raf. car. sp. 57. Trachina Vaina, Vaina, ò Tracena d’ Arca. * 441. Corystion, Striatus.. Raf. ( C. mustazola . Raf. car. gen. 24. sp. 58. ) Coristio rigato .. Mus stazola a Palermo. Cocama2 a Catania. Maturello nel val di Noto. 42: Oxycephas Scabrus Raf. car. gen. 27. sp. 79. Ossice- falo ruvido .. Pizzune Tav. 1. fig. 2, ra IV. ORDINE. 1 CURTI... Corpo ovale , e compresso , ale giugulari con i raggi riu miti da membrane ,. opercolo mutico., occhj. distanti, e laterali.. 43. Chrysostroma Fiatoleides . Lac. Crisostroma fiatoloide.. Fiatulu impiriali . SECONDA SEZIONE. } PLEUROSTAMI. I due occhj dell’ îstesso lato del capo . V.. ORDINE .. GLl AGHIRINI, Senza ale pettorali‘. È AR Symphurus nigrescens.. Raf. app. gen. 3. sp. 5. Sine foro merastro. —Linguatidda . VI: (CIAD YI. ORDINE. 1 PLERONETTI.. 45 Solea ( Raf. app. gen. 4. ) buglossa. Raf. ( Pleuronectes solea ‘ Linn. ) Sogliola comune . Linguata. a Messina Palaja. a Catania Linguatu . 46. Limanda. Raf. ( Pleuronectes Linguata Linn.) Sogliola limanda . Lema, è Lima,è Passari . AT. Platessa . Raf. ( PI. platessa Linn. ) Sogliola pianosa . Pianussu , ò Passera . 48. Rhomboide. Raf. app. sp. 6.( PI. limanda. var, Lac. ) Sogliola xromboide. Lumbu impie , riali , A9. Cithara. Raf. app. sp. 7. Sogliola citara. -Cantinu . :50. + ‘pegusa . Raf. ( PI. pegusa. Lac. ) Sogliola ‘pegusa. Linguata ucchiuta . .51. ——Arnoglossa, Raf. app. sp. 8. Sogliola arnaglossa. Linguata ‘liscia . 52. —cynoglossa . Raf. app. sp. 9.. -Sogliola lingua» «cane. Linguata mavista . | 53. Scophthalmus ( Raf. app. gen. 5.) maximus . :((-Pleuronectes :maximus Linn. ) Rombo massimo. Rumo= lo impiriali . — Rhombus. Raf. ( PI. rhombus Linn. ) Rombo «comune . feumbu, ò Linguata masculu + s4. a Messina Passera . pi 99, cn diurus . Raf. app. sp 10. Rombo doppiaco= da. Aaumbu dupiacuda #56. (15: » * 56 Bothus rumole. Raf. car. gen. 23. sp. bi. Boto rumolo-.. Z?umolo . a Catania Lumeru d = Sr i Tappa. Raf. car. sp. 55. Boto: tappa . % Tappa . a Catania. Panta sè = 59. Imperialis. Raf. car. sp. 56. Boto ime periale . Tappa impiriali, è Linguata ime pirialì .. SECONDA DIVISIONE.. I TORACICI .. Ale inferiori situate sotto il petto , è al disotto dell’ Ale pettorali . PRIMA SEZIONE: GLI EMISFERONOTI, Corpo molto: compresso ,. corto , ovale è ò quasi romboida» le, alto: quanto è lungo, ò: piu alto s. che lungo, e. col dorso molta: curvo è VII. ORDINE .. I SELENIDI... VIII. ORDINE. I ZEUSIDI. Una membrana verticale, e' trasversale sotto il labro infe> riore , opercolo mutico, senza raggi, ò spine isolate sopra il dora so, senza denti mobili, e flessibili,, e: senza. ale squamose .. 59. Zeus faber. Linn. Zeusi fabro: Pesce gallo o pesce gaddu nel val di Mazzara. Pesce palu, o Gaddu Marin nel val demone. Pesce Sanpieri. nel val di noto, e Larnata a Malta . 60. sd aper. Lac. ( Zeus aper. Linn, ) Capro arrizzato , | Pesce Tariolo » 1X, (16% ) 1X. ORDINE. GLI EQUEDINI: Xx. ORDINE. 1 CHETODONIDI ; xX1. ORDINE. GLI ACANTURINI. XI11. ORDINE. GLI OLACANTINI. SECONDA SEZIONE... 1TOSSONOTI. Corpo allungato , ovale ellittico, o fusiforme, e più, è meno compresso , più lungo, che alto , e con il dorso più, @ meno CUrvO è X111. ORDINE. 1 PERCIDI. ‘Opercolo dentillato , 0 spinoso . DA * 1 Lepipterus fetola . Raf. ) Lepterus fetuta . Raf. car. sic. gen. 33- sp. 142. ) Lepitero fetula . Fetula. a Catania Fetolo . 62 Perca umbra . Lac. ( Sciena cirrosa Linn. } Perca ome brina. Umbrina impiriali, è Budagia, è Umbra. f 65. Fluviatilis. Linn. Perca fluviatile. Percia di Sciumi . 64. Brunichi . Lac. ( P. pusilla. Linn. ) . Perca pic- cola . Pesce serra . 65. Diacantha Lac- Perca duespina. Serraria, dò Serraina a Palermo, e nel val di Mazzara Bodasce , Bodagie, è Boragie nel val demo. ne, e nel val di noto. 66. Punetata Lac. nen Linn. Perca puntata . come la precedente + 2 € 67. 1») 67. Sciena Umbra . Linn. Ombrina comune . Wmbrina . 68. Cappa. Linn. Ombrina cappa. = Serrania di muri . 69. Unimaculata. Linn. - - Ombrina macchiata, Mineluzza . 70. Lopharis mediterraneus . Raf. car. gen. 37. { Centropomus lophar. Lac. Perca lophar, Linn, ) Lofare mediterraneo . Percia di gramigna . 71. Centropomus lupus Lac. ( Perca punctata Linn.) Cen- tropomo lupo . Spinula a Palermo, e nel val di Mazzara . Spinota nei valli Demone , e Noto . 72. Lineatus . Lac. Centropomo lineato . Spinue la lincata , ò Impiriali .' 43. Holocentrus Sogo . Lac. . Olocentro Sogo . Serranea di fango nel val Mazzara. Bodagia nei valli Demone , e Noto . 74. -Chanus Raf. ( H. chani . Lac., Labrus chanus Lion. } Serrania , è Bodagia di solo. 75. Cernus. Raf. (Hol. post. Lac., Perca cernua. Linn.) Olocentro eerno. | Cerzia. a Malta Cerna, 76. Marinus Lac. ( Perca marina Linn. } Olocentro marino. Serrania di niuri . TI. Gigas. Raf. ( Hol. merou. Lac., Perca gigas. Linn. p Olocentro gigante . Cernia . 78. Aylopon anthias. Raf. car. gen. 36. { Anthias barbier, Bloch. Lutianus anthias, Lac. Labrus anthias. “Linn, ) PRE antia. IMonacedda di forte . : 19, { 18.) 79. Lutianus mediterraneus . Lac. ( Perca mediterranea , Lin) Lutiano mediterraneo . Percia a Palermo. Boragia a Messina, e Catania. : 80. —— Adriaticus. Lac. ( Labrus adriaticus . Linn. ) Lutiane adriatico. Perciuda a Palermo . Massiliense . Lac. ( Labrus Unimaculatus . Linn. j 91. . Lutiano marsigliese . Percia di solo . 82: - Brunichi . Lac. ( Labius fuscus Linn. ) Lutia- no fosco . Percia di Niuri . Olivaceus . Lac. ( Labrus olivaceus. Linn. ) Lutiano olivaceo . Pesce Sapuni . $4. —— Serran. Lac. ( Perca cabrila Linn. ) Lutiane Serrano . Serrania s:ò Seraina nel val di Mazzara . Bodagie, Bodage , èò Burrace nel val demone, e nel val di Noto. Crapa . Raf. car. Sic. sp. 141. Lutiano capret- to. Crapa, ò Pesce Crapa. XIV. ORDINE. GL1 SCARIDI, Mascelle ossee in vece di denti, opercolo mutice , 9% #7 85. 86. Scarns cretensis. Raf. ( Scarus Kakatoe Lac. Labrus cre- tensis. Linn, ) Searo cretico , Pesce Pa- pagaddu . XV. ORDINE. GL1 ACANTI, : Dei raggi, spine, ò appendici isolati sopra il dorso, ò die- îro l’ano, Opercolo mutico , mascelle non ossee . Cere 87. Centronotus glaucus Lac. Centronoto glauce . + 88, viola impiriali > (: 19 L 88, Centronotus Binotatus. Raf. car. sic. sp. 119... Centronote Macchiato . Ciodana , 0 Cionera . a Palermo. Itala a Messina . Li 89. Hypacanthus Vadigo . Raf. car. gen. 32. ( Centronotus Vadigo . Lac. ) lpacanta vadigo, Cerviola. © 99. Naucrates fanfarus. Raf. car. gen. 33. sp. 120, Naus crate fanfaro . Fanfuro , Infanfaro , ò pe- sce fanfaru . nel val di Mazzara, Pampana a Messina . i 91. Centracantbus cirrus. Raf, car. gen. 31. sp. 118. Cen- iracanto cirro . Cirru a Palermo, Pesce di Uinbra a Catania . 92. Notognidion Scirenga . Raf. car. sic. gen. 34. sp. 124. Notognidio Seirenga . Scirenga Impiriali. 95. Gasterosteus pungitius. Linn. Spiharola pungente . Spinarolu è XVI. ORDINE. GLI SCOMBERINI. Divesse piccole ale al disopra , ed al disotto della coda, epercolo mutico, mascelle non ossee , e senza raggi, Spine , ò ap- LI pendici sopra il derso ,.ò dietro l’ ano, 94, Scomber thymnus, ‘Linn, Sgombro tonno . Tunnu . 95. Alalunga.. Linn. Sgombro alalunga . Ala» longa , a Malta Accola. 9 6, Scombrus , Linn. Sgombro cemune , Scur= mu , ò Scombru in Palermo. Strumbu a Mes: sina. Scrumiu a Catania . Sgambirri a Sira- cusa, e nel val di Noto. Di G 20 ) 97. Scomber Colias. Linn. Sgombro lacerta Scurmu In: piriali , a Messina Scarmi ? 98. ——— Macrophithalmus. Raf. app. sp. 11. Sgombre i grand’ occhi. Scurmu grandocchiu . Ùi 99, Pelamis. Linn. . Sgombro bonito. Palamitu Impiriali, a Messina ? Palamate . 100, —— Palamitus. Raf. car. sp. 121. Sgombro pala= mito. Pelamitu. a Catania Pisantuni . Bisus . Raf. car. sp. 122... Sgombro biso. Biszj Mpisuy e Tunnachiu nel val di Mazzara . Ap- 101. + picatu nel val demone. Sgamiru ‘a Catania, e nel val di Noto . 102, - Aletteratus. Raf. car. sp. 123. Sgombro alettee rato. Aletteratu, ò Litteratu nel val di Maz- zara. Covaritu a Messina, Catania , e Siracusa + 105. —_ Sarda . Lac. Sgombro Sardo . Covaritu Im- piriali . XVII. ORDINE. GLI SPARIDI . Opercolo mutico , Mascelle non ossee , senza raggi , spine, ne appendici sopra il dorso, ne dietro 1’ ano , e senza piccole ale sopra , e sotto la coda. 10%. Trachurus saurus Raf. ( Caraux trachurus Lac. Scomber trachurus Linn. ) Trachuro Sauro. Saurx. 105. Impirialis Raf. car. gen. 30. sp. 116. Trachu- ro imperiale + Sauru impiriali. a Catania Sauru reali . ‘ast 106: — Aguilus. Raf. car. sp. 115. Trachuro aguilo + Aguilu, Aquila è Laguja nel val di Dr. Mi (ol; i ( 21 ) ra. Aghila, è Laquia nel val demone, ed Aloga nel val di Noto. 107. Tracerus. Alicciolus Raf. car. sp. 117. Trachuro aliciola , Alicciola, Ariciola, Licciuola , è Liciolu . Fasciatus. Raf. app. sp. 12. Trachuro fasciato , Liciola , ò Ariciola impirialì . i 109, Lepodus Saragus . Raf. car. gen. 40, sp. 144. Lepodo a Sarago . Saragu impiriali. è Scaru impie 103. rîati . a Catania Pesce Luna . 110. Cheilinus Scarus Lac. ( Labrus scarus Linn. ) Chelina Scaro . Scaru, ò Scaurw, Il. Symphodus fulvescens . Raf. car. gen. 29. sp. 114. Sina fodo fulvo . Russuliddu, ò Traumbetta . 1f2. Labrus lrepatus Linn. Labro cpato. . Lappanu Saragu. 113. Cappa . Linn. Labro cappa. .. Lappanu .. 114. Pavo. Linn. Labro pavone . Lappanu beddu. oi Melops . Linn. Labro melope , Lappanu di Niuri . i 116. Mixtus. ÉEinn. Labro mischia . Lappanzw i Pavonessa 117. Merula . Lina. Labro merlo. Turdo d’ Arca. 118. Julis. Linn. Labro julide . Viola. a Mesa sina Vidiola . 19. Cynedus . Linn. Labro cihedo. Pizzi di Rò, ò pesce di Rè . a Catania Jodiolu ? a Messina Vidiola impiriali , +20, Bimaculatus. Linn. ©: Labro bimacchiato. |: Pi temeda impiriali , 121. 421. Labrus Turdus Linn. Labro: tordo . Turdo, è Merlw. i (1122. —-'Reticulatus. Linn. Labro reticulato . Turdo .- 1923. — Guttatus. Linn. Labro cocciolato . Turdo . Stizziatu.. 2 124. = Ciavolus. Raf. car. sp. 109. Labro .ciavolo . {Sciavolu, Sciaula:; Sciaura , ò Ciaulu . #* 195. Lappanus. "Raf. car. sp. 106. Labro lappano. Lappanu di portu . a Catania , e Messina Lup- paru , ò Lappara . » -— 126. Donzella. Raf. car. sp. 105. Labro donzella, “Donzella , Dunzedda dò Pizzi di Rè impiriali , & 127. — Chorophtalmus . Raf. car. :sps 108. Labro vere | docchi . Lappanu Occhiu-Virdi , ò Turdo . 3% 199, Pittima. Raf. car. sp.. 92, Labro pittima . Pittima, è pesce di pietra . | 129, Pittimoides.. Raf. car. sp. 93. Labro pittimoi- «de . Pittimedda . | & 1390. Lappanoides . Raf..car. sp. 107. Labro lap- ‘panoide. —Lappanu Turdo . BI — Zittus . Raf, car. sp. 103. Labro Zitto.. : Turdo zittu.» i è 1532.-__ Zittoides . Raf. car. sp. 102. “Labro .zittoide . 13 N Turdo zittu-impiriali . a Catania Litta . * 183, - — Verdolidus . Kaf. car. sp. 94. Labro verdolido. Verdolidu . *° 194, —_ ÎMacrostomus . Raf. car. -sp. 99. Labro ma- erostemo . Trambette è » 185. PO (€ 29 ) 195. Labrus Fucii. Raf. car. sp. 100... Eabro dei fucî.. Pittimedda d° Arca è. 136. — . Xantherythrus .. Raf. car. sp. 111. . Labro gial lorosso . Papagaddu impiriali . 187. . Porcus . Raf. car, sp. 97.. Labro porco; i Turdo. porcu .. 138. . Oculus-perdix Raf. car. sp. 104. Labro occhio» pernice . Piltimedda occhiu pirnici . 139. — Leo . Raf. car. sp. 96. Labro leone .. Pesi ce leone «. 140. - lmperialis. Raf. car. sp. 112... Labro imperia» le . Lappanu impiriali » 141. - Chrysostoma . Raf. car. sp. 98. Labro. bocca» d’ oro . Bocca-d° oro , è Lappanu. Bocca= d’oro . a Catania. Pizzoru . 142. -Caliophthalmus. Raf. car. sp. 99... Labro. hel-. locchio .. Occhiu-beddu .. 143 Melanotus . Raf. car. sp. 110.. Labro. dorso=. nero . Lappanu di niuri . 144. .Luvarus. Raf, car. sp. 101.. Labro luvaro , Lappanu. lucaru , è russignu. 145. Marmoratus . Raf.. car. sp. 113., Labro mare morino .. Lappanu marmurinu 146. Mendovella .. Raf.. app. sp. 13. Labro. men» dovella .. Mendovella » ò Menduvedda . in Trapas ni. Ucchiatedda .. 147. Cettii . Raf. app. sp. 14. Labro. di-cetti è. Viola impiriali » bo 148. C.) L'ERPI 1 150, —ae== Auratos . Linn. Sparo Orata . ( 24 } 148. Spicara Flexmosa + Raf. car. gen. 55. sp. 140. ra flessuosa. Spicara, 149. Sparus dentex. Linn. —Sparo dente. Dentice , Peo sce dintutu a Messina. Spica Dentice ara= ta, a Catania Zuratu, a Saci Vidichiu , ed a Malta Aurada . 151. —-- Sargiu. Linn, Sparo sarago Saragu, ò Saracu . 152 Puntazzo. Linn. Sparo puntazzo . Saracu Pizzudo . 153 Smaris . Linn. Sparo Smiride . Minola im= | piviali . i 154 Mina. Lim. Sparo Mendola. Minola . 155. ——— Melanuus. Linn. (sp. oblada Lac. ) Spare ecchiata. Occkiata. a Messina Biate 196. ———— yHurta. Linn. Sparo Urta. Praù impiriali. a Catania Pauru Riali . 157 Pagrus . Linn. Sparo pagro . Praù , ò Pa guru. a Messina, ed a Catania Paura. 168. —— Erythrinus. Linn. (sp. pagel. Lae. ) Spa= ro pagello. Luvaru. a Messina Pragagnanu, 159. Boops . Linn. Sparo boga . Vuopa. a Ca- tania Balajola . 160. ———€Salpa. Linn. Sparo Salpa. —Sarpa, Salpa, ò Saupa . 261, «=== Canthbaris. Linn. Sparo cantaro. Ciuciastra , è Sarpa inpiriali + î 262. € 1200) 162. Sparus mormyrus Linn, Sparo mormiro. .. Ajula its piriali . 153. — Chromis. Linn. Sparo cromide. . Monacedda . 164 Orphus . Linn, Sparo orso , Mupa im piriali . i 165. —— Bogaraveus. Lac. Sparo bogaraveo , Vueo TOS pa impiriali, a Catania Pampini .. A e Claviera Lac, Sparo claviera , Minolidde. 167. — Lividus. Lac. Sparo livido. Monacedda impiriali . 168. —— _ Massiliense. Lac. (a) Sparo marsigliese. «sie neddu di Varru * 169 Auratoides. Raf. car. sp. 139. Sparo Oratina. Arata. 170. ———- Mupa. Raf. car. sp. 129. Sparo mupa. Mupa. e LAI Adottus. Raf. car. sp. 138. Sparo Adotto, Adottu, ò Dottu . Si E72, Gibbosus. Raf. car. sp. 126. Sparo gobbo . ps Paulu incoronatu. ò Praù împiriali nel val di Mazzara, Pagu curunatu nel val demone, e Crozza nel val di Noto. ; MITO: Gajolus . Raf. car. sp. 127. Sparo gajolo ; Gajolu, Ajola, gejola, ò Ajuolu . a Catania djulo è D * 174. aa eat cent) (a ) Questo Sparo avendo un appendiee squamoso frà le ale teracine, dovrebbe forse fermare un genere particolare , ehe chiamerei Merelepis , - i € 20 } 174. Sporus Varatulus . Raf, car. sp. 128, Spare varatule , Varatulu, Varatru, Varaiula, Guaratutu , è Oratulu . 175. Trifasciatus. Raf. car. sp. 135. Sparo trifas. ciato. Saragu fanfaru 176. Zippolus, Raf. car. sp. 137. Sparo zippolo È Zippolu, cippola, ò Zipola. a Trapani 1anvia. 177. Polynymus. Raf. car. sp. 134. Sparo polini- MO + Asineddu , nella sua adolescenza Aiton- du, nella sua piccolezza Macaroneddu . a ras pani Macchieltu < 178. Minutus. Raf. car. sp. 133. Sparo minute. Monacedduzzu - K79, Sparulus . Raf. car. sp. 150. ( non Lac. ) Sparo sparulo . Sparajone , è Sparaglione + 180, Sparlotus . Raf, car. sp. 132. Spare Sparlote . Sparlottu + 131, Ophilalmicus . Raf. car. sp. 151. Spare Oc- chiatella. Occhiata impiriali. 182, Scirenga. Raf. car. sp. 196. Sparo Scirenga . Scirenga . 183. Diplodus annularis. Raf. app. gen. 6. ( Sparus annularis Linn., Sparus sparulus Lac. ). Dipledo ans nellare . Sparajone impiriali » 184. Dipterodon ruber. Raf, car. spe 125. Diprodo FOSSO » Munacedda russa » 185. Gonenion serra. Raf. car. gen. 39. sp. 149. serra . Pesce serra « — 136: Gonenio f 27-53 486. Mullus ruber. Lin. Mulleto rosso. Triglia di farngu . 187, ——_ —Surmuletus. Linn. Mulleto triglia. Triplia di sole a Palermo, e Tri glia di Gramigna a Messina. 188. - Fuscatus. Raf. car. sp. 91. Mulleto foschice cio. Triglia d' arca , ò di niuri nel val di - Mazzara , Sparagalaci a Messina, Catania, e nel val di Noto . 189. Apegon. Linn. {( Apegen ruber Lac. ) Mulleto sbar= bato . Trig lia sbarbata + 190, Scorpena. ( a ) raseassa Lac. ( Sc. porcus Linn.) Scorpe- na rascassa , Scrofanu , ò Scorfana, a Catania Sceropali . 199. Scrofa Linn. Scorpena scrofa. . Scrofana. a Trapani Cepola, è Cipola. a Catania Scazupuli « 193. ——— Massiliense. Lac. ( Cottus massiliense. Linn. ) Scorpena marsigliese . Scrofanu impi» riali . 194. — Notata. Raf. car. sp. 83. Scorpena macchiata, Serofaneddu + TER- TEOR RITENZIONE O RAOUL ZTZINZAI ‘Ga ) Questo genere si dovrà forse più convenevelmente raguaglia- re nell’ XIII. erdige dei Percidi; a motivo dci suoi Operceli Bpinosi, è appendicolati < (28 3} 4 TERZA SEZIONE. GLI ORTONOTI ; Corpo allungato , conico, lonceolato, è cilindrico s molte più lungo , che alto , e col dorso dritto, ò appena curvo + XVi1ll. ORDINE. 1 DACTIPLI. Corpo conico , dei raggi sciolti , ò riuniti vicino ad ogni DIS 199. 200. 205, ala pettorale. Daetylopterus pirapera . Lac. ( Trigla volitans. Linn. 3 Datilotero volante. Galinedda, o Pesce faltcones - 1 Frigla lyra. Linn Triglia lira. Furcata . Hirundo Lim. Triglia rondinella. —Fagiana impiriali , ò Pesce redenune . Gurnardus Linn. Triglia brontola. Tigie. gu, ò Tigicga. Cuculus . Linn. Triglia cuculo. Cuccu, ò Cocciddu . -——— Lostoviza . Lac. (Tr. adriatica Lian. ) Triglia lastoviza . Pesce papa . Cavillone. Lac. Triglia cavillone. Hare teduzzu impiriali . Fagianus. Raf. car. sp. 80. Friglia fagiano, l'agiana, ò Pesce Fagianu. a Catania Faranu. Corvus. Raf. car. sp. SL. Triglia cervo. Pesce corsu. ——— Gonotus. Raf. car. sp. 82. Triglia gonota » Martidduzzu , è Martelluzzo Bigi chabronterus . Lac. Peristedio chabrente + i Trafino impiriali + Z06. (29 } 296. Getonus olosteon Raf. app. gen. 7. ( Triglia cataphracta. Linn. Peristedion malarmat . Lac. ) Octono olostee . Pesce Trafino , ò fulcata impiriali . 307. Lepadogaster govani. Lac. —Lepodogastro di guano . Ampiscica impiriali , “XIX. ORDINE. GLI ECHENEIDI. Corpo cenico, una piastra lamellosa sopra il capo, senza raggi sciolti , o riuniti vicino ad ogni ala pettorale. 208. Echeneis remora . Linn. Echeneo remora . Ana piscica . S' 200. Imperati. Raf. ( Echeneis mediterraneus. Raf. car. sp.) Ecleneo d’ imperati. —Anpiscica» XX. ORDINE. 1 CORIFENIDI. ©’ Corpo conico, senza piastra lamellosa sopra il capo, ne raggi sciolti, o riuniti vicino ad ogni ala pettorale. & 210. Coryphena imperialis. Raf. car. sp. 84. Corifena impe» riale . Cappune impiriali . CIAO Hippurus., Linn. Corifena ippuro, Cappune .- s° 212. Hippuroides Raf. ( Lepimphis hippuroides Raf, car. sp. 86.) Corifena Cappone. Pesce Cappone , è Cappune. a Siracusa, Agosta, ed il val di Noto Lembacu, è Lampugu. 213. Coryphena pompilus Linn. Corifena pompilo . Piliu, ò Lambuco + Rd, (30 ) ‘214. Coryphenanovacula. Linn. Corifena novacula ; | Pettine.. | SI zioe == Lineolata. Raf. car. sp. 85. ‘Corifena lineola- ta. Pettine impiriali . 216. Lepimphis ruber.. Raf. ear. gen. 28. sp. 87. Lepin- <«f0 10850, Pesce pettine, ò Monacedde Aasculu . 217. .Cottus gobio . Linn. Cotto ghiozze . Gozzu . 218.:{zobius aphia . Linn. Ghiozzo afide . Urgiuneddu. e19, Paganellus, Linn. Ghiozzo paganello . Wrgiune , Urgone $ ò Gorgione a Palermo, «e nel val di Mazzara. Mazzone a Messina, € nel val di Noto . (220, —— Cruentatus . Linn. Ghiozzo macchiato . come il precedente . NEREO 901, Nigrofnscus . Lac.-( Gob. ‘bicolor. Linn. ) «Ghiozzo nerofesco . Urgiune di fortuna - «Q29. Niger. Linn. ( Gob. boulerot, Lac.) Ghioze i zo nero. Urgiune di niuri . o 22%, Rubens. Raf. car. sp. 883. Giozze ressign@» Urgiune sanguignu . & 224, —Gorgione. Raf. car. sp. 89. Ghiozzo gorgie= ne. Gorgione, è Urgiune di fangu. XXI. ORDINE. GL] 1ISTIOFORIDI. Gorpo, e mascelle allungate, Ale toracine con i raggi riuniti senza membrana intermedia . ® 28 Tetrapturus belone . Raf. car. gen. 41. sp. 145. Te. tratturo agugiia. —«iguja,ò Aguglia peleranae (31 ) XXI1. ORDINE. 1CERPOLIDI. Corpo molto allungato, lanceolato., ò Serpentiforme.,. avendo nessun’ ala di meno . 226. Cepola tenia. Linn. Cepola tenia. Bandiera impiriali. DIL Rubescens. Linn. Cepola rossigna . Bandie= ra russigna » 228. ——— Trachyptera.. Linn. Cepola trachittera . Bandiera impiriali . 229. — Marginata. Raf. car. sp. 147:. Cepolamargina» ta. Bandiera impiriali .. 250, Lepidopus govani Lac.. Lepidopo di guano. es SCE MAVISiu e XXIII. ORDINE. LEGINNETRIDI, Nessun’ Ala anale. 231. Argyctius quadrimaculatus . Raf. car. gen. 42: sp. 146. Argittio. quattromacchie . Pesce mavistu , Tavala 1. fig. 3.) 132: Cephalepis ectomaculatus . Raf. app. gen. 8, ‘sp. 15. Cefalepio vttomacchie . Pesce mavistu o XXIV. ORDINE, 1 GINNURINI, TERZA DIVISIONE; GLl ADDOMINALI. Ale înferiorà: situate sotto. îl ventre, ò posteriormente alle ale pettorali ». ) (PRb. (52 ) PRIMA SEZIONE. —.1'TOSSOGASTRI. Corpo ovale, ò ellittivo , col dorso, è ventre curvo i XXV. ORDINE, il POLLINEMIDI . XXV1. ORDINE. 1 SALMONIDI. Due ale dorsali s la seconda adiposa, senza raggi sciolti, © riuniti vicino alle ale pettorali , dorso, ne ventre carenato . % 233. Salmo tirus. Raf. car. sp. 148. Salmone tiro. T- ru impiriali . d * 294. Cetti. Raf. app. sp. 16, Salmone di Cetti. Trutta di Sciume . 235. Osmerus sanrus . Lac. ( Salmo saurus Linn. )} Osmero sauro . Tira di solo, ò Trutta di mare. XXV1l. ORDINE. 1 CLUPIDI. i Dorso , o ventre carenato . & 296. Clupea alosa. Linn. = Clupeaalosa. —Alose, a Uata- nia Afocho . 287. Sprattus. Linn. Clupea sardina. Sarda , ò sardella» 238. Encrassicolus Linn. Ciupea acciuga. Alice, ò anciova., ò anciovu . | ® 239. Allecia . Raf. car. sp. 150. Clupea allecia. Allecia, Alachia, ò Allacia.. Atberinoides . Linn... Clupea argentina. Cie 240, — vunedda surda + XXV111. ORDINE. 1 CIPRINIDI. Senza raggi sciolti, © riuniti vicino alle ale pettorali, e senz’ ale adipose , dorso, ne ventre carenato + 24h € 33 ) * 241, Mugil cephalus . Linn. Mugile cefalo . Ifoleltu nel val di Mazzara, Cefalu nel val demone, e Kampune nel val di Noto . 1. Var. cestreo. Raf. app. sp. 17. Detto var. cestreo . Calvinu nel val di Maz- tara, Lustru nel val Demone, e di Noto, 2. Var. myxone. Raf. app. sp. 17. Betto var. missone . Cirinu . 3. Var. chelone . ltaf. app. sp. 17. Detto chelone, Cefalune . * 942 Cyprinus tinca. Linn. Ciprino tinca , Tenga ili Sciumi +. + 243. Carpio. Linn. Ciprino carpa . Carpiune , 3 244. Auratus. Linn. © Ciprino dorato . Pesci ryse su, ò Piscì indianu. SECONDA SEZIONE, GL1 ORTOGASTRI . €orpo conico , cilindrico , ò Janceolato , col dorso , cd il ventre dritto . " XXIX, ORDINE. 1 POLITTERINI., XXX. ORDINE, 1 SAIRIDINI. «Senza spiragli , diverse piccole ale sopra, e sotto della j coda , mascelle rostrate . ‘245, Sayris recurvirostra . Raf. car. gen. 45. sp: 160. (‘Scom- bresox camperi Lac. ) Sairide rostrocurvo . Eristaredda » a Messina Cristardedda - ARR ! * 246. ( 354 ) » 246. Sayris hians.. Raf. car. sp. 161. Sairide rostraperto . Cristaredda , Tristaredda, ò. Ristardedda . * 147 Serrata. Raf. car. sp, 159. Sairide serrata . come la precedente . * 213. ——=+ Maculata. Raf. car. sp. 162. Sairide macchia. 1. Cristaredda impiriali .. XXXI. ORDINE. GL1 ESOCIDI.. Due, o tre ale. dorsali ,. Mascelle rostrate .. 49, Spliyrena spet Lac. ( Esox sphyrena Linn. }: Sfirena aluz- o: dluszu, ò Aduzzu, a Catania Lozzo . 250.. Esox belone. Linn. Aguglia. comune . Aguglia Ri ò Aguja., a Catania. SOI % 261, ——>» _lerialis .. Raf. ear. sp. 157. —Aguglia impe- riale . Aguja impiriali ; a Catania Au- guglio reale . è- 252. Sudis: hyalina. Raf. car. gen. 44. sp. 158. Sudia jali. na. Aduzzuimpiriali , a Catania Lozzo reale.. XXX11. ORDINE . l NOTACANTINI. XXX111. ORDINE. (a) ICENTRISCRINI. foi ricoperto di una:corazza., capo- prolungato in. un: mu- so. allungato .. 253: Centriscus: Scolopax . Linn. Centrisco: beccaccio. Trumbina. KA XIV. (a) Questo Ordine sarà probabilmente meglio collocato nel- la prima Sezione degli addominali , avendo il dorso un poco curvo . 254. LS XXXIV. ORDINE. 1 LORICARINI. XXXV. ORDINE... 1SILURIDI. Corpo. conico; senza: corazza, ne IRA capo schiacciato, ed allargato. 5 Macraraf hose cormutus . Lac. (Silurus cornutus Linn.) Macranfo cornuto . lix Cuniscu impiriali } f XXXVI. ORDINE. - GLI ESOCETINI. Corpo conico > Senza carozza , “ne piastra s capo più, o meno schiacciato ; 3 ma sempre stretto Hi 255, E ioddnie cxiliens . Ie, 7 Esoceto volante . A cileddw iinpiriali. “i ) 256. — Heterurus. Raf. car. sp. 156.. :Esoceto inu- guale . Ancileddu., Angilettu, Ancireddu , . Ancilune; Redenune DI eil DIE Mei Grillo, è Griddu. ©‘ 257. Tirus marmoratus ,. ‘Raf. .car. gen. 43. sp. 149. Tiro x marmorato . Ziîru, ò pesce tiru. 258. Myctophum punctatum,. Raf. app. gen. 9. sp. 18. Mittoso puntato... | —’’Anciove impiriali, ò Cus nischeddu.. Tavola . :2. fig. 5. 259. Argentina ‘sphyrena . Linn. Argentina sfirena . Cure nedda , a Catania Corinella, a Messina Curi- i hreddwg “in nil. enogiani Po ‘260. —— 1Imperialis . Raf. car. sp. 164. Argentina im- i i iperialeto Curunedda impiriali . ‘ fo 361 — Aphia. Raf. car. sp. 155. ‘ Argentina afia .. Nunnata, a Messina Mujatica è ( 36 » + 262. Atherina hepsetus. Linn. Alterina essetto. Euru nedda marzoja. a Catania Corinella dì Sciume. ®. 263.-—— Coroneda . Raf. car. sp. I5I. Aterina core» neda . Coroneda,ò Curunedda mazzaruta + # 264. ——-— Lattarina . Raf. car. sp. 152. Aterina latari. na. Curunedda lattorina . Nunnata . Raf. car. sp. 153. —Aterina nunnata . è Nunnata, ò Nunnatedda. XXXV11, ORDINE. GLI AMIDI.. | XXXVIH. ORDINE. I BUTIRINIDI . KXXIX., ORDINE. I COLUMBRINIDI . AL. ORDINE. GLI OLOSTOMIDI. QUARTA DIVISIONE. GLI APODI. senza Ale inferiori . | PRIMA SEZIONE. 1 MACROSOMI. Corpo allungato ,s conico , lanceolato , ò cilindrico . XLl. ORDINE... I SIGNATIDI. Uorpo melto allungato , sii 3. Ò cilindrico , ri- coperto di una corazza, bocca all estremità. di un muso allungato , tuboloso, e senza denti.. 266. Typhlc hexagonus. Raf. car. gen. 17. ( Syngnathus tiphle» Linn. Lac. ).. Tifle esagono . Guju . 267. Siphostoma acus. Raf. car. gen. 18. ( Syngnathus pela. gicus.. Linn. ) Sifostoma aguglia. Ague Jeedda ,.ò Trumbettina.,. ò Serpuzza di mari (937 ) & 268. Siphostoma Viridis. Raf. app. sp. 19. Sifostoma verde, come il precedente . 269. Hippocampus heptagonus . Raf. car. gen. 19. ( Syngna» thus bippocampus Linn. ) lpocampo caval- letto . Cavadduzzu marinu . ®* 270. Syngnathus punctatus . Raf. app. gen. 10. sp, 20.. Si. gnatto puntato . Trumbettina . € 271. Nerophis maculatus .. Raf. app.. gen. 11. sp. 21. Ne- rofide macchiato . Spingolà di- Mari. Tavola 2. fig..4.. XLl1. ORDINE. 1 TRIURIDI. XLlI. ORDINE. . 1 TRICHIURINI. XLIV. ORDINE. 1GINNOTINI.. Corpo.cilipdriceo , serpentiforme , e viscoso, alcune Ale di meno .. 272, Carapus acus. Raf. app. gen. 12. ( Gymnotus acus Linn.) Carapo aguglia. —Ancidduzza. i 273. Ophisurus serpens Lac. (Murena serpens. Lin.) Ofi- suro serpente. Ancidda serpa, è. Serpa i di'niuri. * 274. Oxyrus vermiformis Raf. car. gen. 20: sp. 44. Ossiuro . verme , Vermuzzu di Mari .. XLV. ORDINE. GL1 ANGUILLIDI . Corpo cilindrico, e- Serpentiforme, nessun’ ala di meno. $ 275. Anguilla Vulgaris. Raf. app. gen, ( Murena. anguilla i Linn...) Anguilla comune. —Arcidda. o (038°) Aguilla vulgaris : TERA. I, Var. marina Detta var. marina. . Ancidda di mari. | Dal 2. Var. fluviatilisi Detta È ‘fiume. ‘ Ancidda di Sciumi . 5. Var. “lacustus, Detta di lagho.. asi Ancidda di Biviere . Conger. Raf. (Murena conser. Linn.) _ Anguilla | grongo. Grungu . ca 276. #4 “er. SM ras Raf. ( Murena yrus IR ) Anguilla miro. Grungu di Solu. XLVI. ORDINE. GLI OFIDINI. Corpo lanceolato, e; ‘compressissimo, ‘nessun’ ? ala di meno. 278. Ophidium, maculatum. Raf. (Ophidium barbatum Linn.3 . Ofidio macchiato . Bandiera imperiali . 279, —__ Physocephalun. Raf. car. DB 45. Ofidio gon- "fiato. .Bandiera vranca . "280. Chysocephalum. ‘Raf. car. Sp. 46. Ofidio ca- pod’ero. ° Bandiera di niuri, % 281. —_ Punetatum. Raf. car. Sp. 47. -Ofidio punteg= \giato. —Bandierina di Solu. | 282. F ulvescens. Raf. ( Oplidium, inaberbe® -Linn. 5 . Ofidio fulvastro: Bandiera giarnusa. 285. Ammodytes cicerellus. Raf. .car. Sp. 52 © «Amodito ci- cerello. » Cicerellu, Cicireddu, Ò PE 284. Scarcina . ;AIgyrea. Raf. ‘car. gen. 21. Sp: 48.0 -Starcinea argentata. Scarcina, a Messina ‘Spatola. 285. - Punctata. Raf, car. Sp. 49. -Scareina pantes- | giata, Scarcinedda È *: (3% VI i 286:. Scarcina Quadrimaculata. Raf. car. Sp. 58. Scareina quatromacchie. Scarcina di forte. 287. -Imperialis. Raf. car. Sp. 51. , Scarcina impe» riale .. Scarcina imperiali . XLVI. ORDINE. I ZIFIDI. Corpo conico, è laneeolato, nessun’ ala di meno, Muso colla mascella: superiore moltg prolungata, | è Spinosa. n 288.. Xyphias gladius Linn.. . Zifia Spada. Pesce Spa È da, è Pisci Spatu . XLVII. ORDINE. È COMEFORINI.. SECONDA. SEZIONE.. I BRACHISOMI. Corpo corto, sferico ovale, è ellittico. XLIX. ORDINE. . ISTROMATINI. Corpo molto» compresso; nessun”ala di meno; mascelle non: | ossee, e per lo più senza denti . 259. Stromateus- fiatola. Linn.. Stromateo fiatola.. Fetu- la imperiali, è Fiatulu .. 290.. Lùyarus . imperialis: Raf. dar.- gen, 92. Sp. 59. Lu-- varo ;imperiale.. ‘Zuvare impiriali, a Catania Kuvgrw reale .. Tav. L fe. 1 ba. ORDINE... Gli OSTRACIDI.. Corpo ricoperto: di. una Corazza, nessuntala di naeno, ma- scelle: non, ossee ,, ma. dentate. 291. Ostrgcion: nasus. Linn. Ostracio naso.. Pesce Soddu, ò Pesce porcu . 292, Ve (40 ) 292. ‘@siracion Agonus. Raf. app. Sp. 22 Osiracio sferics. Pesce porcu . (0A, LI. ORDINE. GLI ODONTINI. Nessun’ ala di meno, mascelle ossee 293. Tetrodon hispidus. Lin. Tetrodo ispido. Moria» gianu . 294. Diodon echinus. Raf. app. sp. 23. Piodonte echino. Pesce rizzu . 299. Orthragus luna Raf, ( Tetrodon mola .Linn.) Ortra- go luna Pesce luna, ò Tamburre imperiali. ‘206. - Oblongus. Raf. car. gen. 15. sp. 42. Ortra- go bislungo. Tamburru coronatu. 297. Diplanchias mola. Raf. car. gen. 16. sp. 43. —Diplar chia mola. ‘Pesce tamburru. LII. ORDINE. GLI ORBID?. -d -+_am SECONDA SOTTO CLASSE. GLI ATELINI. Branchie sproviste di opercolo, ò Membrana branchiale, ò di-ambidue > "PRIMA ; DIVISIONE. 1 POMANCHIDI. Branchie con opercolo, ina senza membrana. branchiate. L1}1. ORDINE. 4 STERNOTTIDI, LIV. ORDINE. 1 STURIONIDI. Gérpo allungato, nessun’ ala di meno, l’ ale inferiori adao- minali, muso allungato. I 208 (413) $ 298. Sturio vulgaris. Raf. app. gen. 13. (Acipenser Sturio Linn, ) Storione comune, Sturiune , ® Messina Ruvetu. LV. ORDINE. 1 COGRIDI. Corpo lanceolato , sprovisto di diverse Ale. ® 299. Cogrus maculatas. Itaf. car. gen. 46. sp. 163. Cogro macchiato . Bandicrina . SECONDA DIVISIONE. GLI OMNANCHIDI. Branchie proviste di membrana branchiale , ma senza opercolo » LVI. ORDINE. 1 MORMIRIMI, LVII. ORDINE. 1 CHIMERINI. Corpo iconico, ale. inferiori addominali . * 300. Piescephalus adherens. Raf. car. gen. 47. sp. 16L. Pie» cefalo aderente . Pesce: campiscica Rel. val: di Mazzara , Pesce diavolo, è Anpiscicalore Messina, Catania , ed il val di Note. LV111. ORDINE. © 1 BALISTINI. Corpo compresso , una sola ala inferiore, e toracina . * 301. Balistes annularis. Raf. car. sp. 41. Balista annellaia. Pesce porcu. 302. . Capriscus porcus. Iaf. app. gen. 14, Capurco porco. Pesce porcu . F AS è se ubMre ‘(42 )) LIX. ORDINE. 1 LOFIDI. Ale inferiori jugulari, o situate sotto la gola 209. Lophius: piscatorius. Linn. —Lofio pescatore —Pesca- trice, Maga ,, ò Giurana di mari . LX. ORDINE. GLI ECHELINI. Corpo cilindrico; senza: ale inferiori .. 304. Echelus macropterus.. Raf.. car. gen. 43.. sp. #65. Echelo macrottero.. Grungu di niuri. 305. — —-Nebulosus. Itaf. car. sp. 166. Echelo- nu. voloso: Grungu di fangu .. 306. —— Oxyrinchus.. Raf car. sp. 167.. Echelo mu- +4 sino: Afferra Vacche di mari . 207. —— Microphilalmus.. Raf. char: sp. 163. Echelo: piccolocchio. Grungu d' arca . 308.. Echelus: rufus.. Raf. car: sp. 169... Echelo fulve Spartì malrimoniu. di mari. + 309. Auratus.. Raf. car.. sp. 173. Echelo indorate. Grungu: di solu, ò a induratu.. 310. Gruncus.. Raf. car.. sp. 170.. Echelo. grunce: Grungu di pietra . SH]. Cinciara. Raf. car. sp. 172. È Ethelo: ciuciara. Ciuciara S12 —_— Pinctatus. Raf. car. sp. 171. Echelo pun» teggiato .. . Ciuciara. imperiali . LXI. ORDINE. I 'CLOPSIDINI. Corpo Cilindrico, senza ale inferiori, ne pettorali. 213. Chlopsis bicolor. Raf. app: gen. 15. sp. 24. Clopride bicolore. Ancidda impiriali. Tav. 2. fig. lo Cal Pi Ea * * { 43) 314. Nettastoma melanura.. Raf. car. gen. 49. sp. 174. Nettastoma codanera. Pesce Oca, ò Pixsu d’ anatra . LXIl. ORDINE. 1 ZITTERINI. Corpo lanceolato , compresso, senza ale inferiori , ne pettorali , ne caudali. 315. Xypterus imperati . Raf. app. gen. 16. sp. 23. Zit- tero d’ imperati . Spada di mari, ò Porta bandiera . TERZA DIVISIONE. 1 GINNANCHIDI. Branchie sproviste di Opercolo, e di membrana branchiale. PRIMA SEZIONE. 1 DIPLANCHIDI. €orpo provisto d’ ale, e di un’ apertura branchiale da ogni lato . LX111. ORDINE. 1 MONOTTERIDI. Una sola Ala. i 316 Pterurus flexuosus, Raf. app. gen. 17. sp. 26. .Co- dala flessuoso. Casentula di mari, è Mori= na pollina . LXI1V. ORDINE. ‘1 DALOFIDINI. Un’ ala dorsale, ed un'ala anale, nessun’ altra. 317. Dalophis Serpa. Raf. car. gen. 51. sp. 177. Dalofi- de serpa, Serpa di mari, ‘Bimaculata. Raf. car. sp. 178. Dalofide due macchie. Serpuzza tacchiata . 318. LXV. Vi) (4 3 IXV. ORDINE. I MURENIDI. Un'ala dorsale, on’ ala anale, cd un'ala caudale riunite assieme . 319. Murena helena Linn. ( Gymnothorax helena. Bloch. Murenophis helena. Lac.) Morena comu- ne Murena, è Murina . 320. Variegata. Iaf. car. sp. 175. Morena varie gata . Murina d’ arca . 321. Puictata Haf. car. sp. 176. Murena pornteg- DI RI t 7° ; . giala. Garajune, Guaraglione, Marajone , ò Murina impiriali, a Catania Quadaruni. SECONDA SEZIONE. I POLIANCHIDI. Corpo provisto d” ale, e di più molte aperture bran- chia da ogni lato . LXVI. ORDINE I CHONDROTTERI. Corpo allungato, ma non schiacciato, da tre a sette aperture branchiali da ogni lato del cello, nessun’ ala di me- no, fuori alcune volte dell’ anale, le inferiori addo. minali .. 322. Dalatias Sparophagtis. Rap. car. gen. 2. sp. 26. Dalatia sparofago. IMangia luvaru . ddp. 2222 Nogtuxnus. ‘Raf. carsp. 27. Dalatia notturno. Pesce notte, ò Pesce di notti. 324. Carcharias lamia. Raf. car. gen. 1. (Squalùs carcharias. linn. ) © Carcaria lamia —Pesce-Cane, Im x bestinu, ò Lamia + 920 # * ((0459,) 923. ©harcharias Glaucus. Raf. (Squalus, glaucus. Lac }. Carcaria glauco . Verdescu. 526. “Taurus. Raf. car. sp. 21. Carcaria tauro 4 Pesce tauru . 2907: ù y a) s ? Raf. Qt ce Pi Si I ° SÙ 527. Ieptranchias cinercus. Raf. car. gen. 7. ( Squalus cine “reus. Lac.) Etranchia cinereo, Pesce Anciovu . 328. Alopias macrourus. Raf. car. sen. 6. sp. 3Ì. Alopia codalunga. Pesce surciu . 329. Isaurus oxyrinchus. Raf. car gen. 4. sp. 29. lsuro. musacuto . Pesce tundu . 350. — Spallanzani. Raf. app. sp. 27. isuro di spal- lanzani, Pesce Care, 3531. Cerictius macrourus .. Raf.. car. gen. 8. sp. So. Ces rittio codalunga.. Pesce diuvolu, ò Pesce Cornutu . S32. —— Caniscus. Raf. app. sp. 28. Cerittio canisco. Csniscu, ò Pesce caniscu + 333 .. Squalus accanthias. linn.. Squalo accantia... Ujatu impiriali +. | 334, Spinay . linn. Squato. spinoso. Pesce notte. inpiriali . i 335. Uyatus. Raf. car. sp. 33. Squalo uyato. Uyatu , è Ujatu, a Catania Pisci mazzi . 336. Oxynotus centrina . Raf. app. gen. 18. Ossinoto cena trino. Pesce mazzapani, è Marzapani . 237. Rhina Squatina. Raf. car. gen. JI, | Rina, Sguatina, PI Squadru 238, (46 3) 10] i 358. ‘Pristis antiquorum. Lac. Pristo pesce segha . Pe sce Serra. 339. Aodon comutus. Lac. . Aodonte comuto. Diavolu core ‘mutu, ò Pesce catalia . 340. Etmopterus aculeatus Raf. car. gen: 10. sp. 34. Em. ‘mottero spinoso . Diavuliechiu di mari. 341. Tetroras angiova . Raf. car... gen. 3. sp. 28. Te- trora angiova. — Angiova, Angiovo,ò Stuziu- ni di mari . | 342. Galeus catulus. Raf. car. gen. 8. ( Squalus .catulus Jinn.} | -(Galeo gatto. Gutlucciu, ò Bestinu . 943. —- Stellaris, Raf. ( Squalus stellaris lin. ) Galeo stel- Tato. «Gattucciu imperiali . 344. —__l'Canicùlus Raf. « Squalus .caniculus linn. ) raleo cane. —Gattupardu : Mustellus. Raf. ( Squalus mustellive. linn. Ga- leo mustello'. Palumbu, è Pesce palum- bo: a Siracusa Canigrossu . 346. —_ Melastomus. Raf. car. sp. 32. »Galeo ‘boccane- Ta, Bocca d’ infernu, a Catania Palumba passanita . 347 Asterias. Raf. Squalua asterias dig ) Ga- mio Jeo asteriade .. . «Gattupardu imperiali .. 948. Vulpecula . Raf. (Squalus vulpecula Linn). Galeo volpino. . Pesce sorcix imperiali, è Cudalonga . 949, Sphyrna zygena Raf. app. .gen. 19. (Squalus 2zygeria Linn ). Sfirna zigena è estone , è Per sce giudeu. FI0: { 4T 350, Sera Liburo.. Raf. (Squalus tiburo Linn.) lagsfirno tiburone +. Magnusa , dò Crozza .. | S51. Hexanchus griseus.. Raf. car: gen. 9. (Squalus griseus Lac.. Essancho bigio.. Anciovu impiriali. LXVII. ORDINE. 1’PEATOSOMI. Corpo: schiacciato ,. dieci aperture: branchiali al di solto cinque da ogni lato, l'ala anale di ameno, e qualche volta le dorsali ,;e caudali, ale- pettorali orizontali n le inferiori 5 addominali Al 392: Raja oxyrynchus. Linn.. Raja musacuto.. —Pigara liscia, ò Picara lizza, a Catania Raja ; Spal Miraletus. Linn. Raja miraleto .. Pigara quattrocchj . sot. Fullonica , Linn. Raja: fullonica . Picara magnusa”, a Catania Luvetu. 355. — Clavata .. Linn.. Raja chiodata .. Pigara pietrosa SE i (o 356. Ciodera Raf.. car. sp. 35.. Raja ciodera. Ciodera » | dii 357. Pigara .. Raf. car. sp. 37.. Raja pigara, 7 Pigara latina È 358. —— Macrorynchus . Raf. car. sp. 38. Raja mus i solungo .. —Pigara scapucina .. 359. Fenestrata.. Raf. car. sp. 36: Raja fenestrata.. sjeg peP'esce,scittara .. i 360, Rubus. Linn. Raja spinosa . Pigara spi» nosa , dò ruvelu > 361. re 1 ( 48 » 361. Léiobatas' pauduratus . Raf. car. gen. 12. sp. 39. Lebato pardurato ; Pesce viulinu . Aquila Raf. { Raja aquila Linn. ) Lehato (> » 902. aquila. . Pesce aquila, è Aquilu di mari a Messina Pigarg liscia . 263. Abipedo ocellata Raf. app. gen. 20. sp. 29. { Raja Tore | pedo Linn.) Torpilla ecchiata Tremola ‘scacchiata , ò vechiuta . 864. — Immaculata. Raf. app. sp. 30. {( Raja torpedo . var, Linn. ) T'erpilla Hliscia. Tremola senza tacche . 960. “Punctata. Raf. app. sp. 31. cita torpedo var. Linn. ) Torpilla punteggiata . Tremole piszicata è 336. Dipturus batis. Raf. car. gen. 13. (Raja batis Linn.) Disturo batide . Bastunanagha impirigli . 867. Mobula auriculata . Raf. app. gen. 21. ( Raja mobela. Lac.) Mobula orrecehiuta . Tavila core nuta, è Aquila diavola . di Cephaleutherus maculatus. Raf. app. gen. 22. sp. 32. i Cefalotero macchiato . Tadarida di mari, è Agquiloitu di mari . 369. Urozis ujus. Raf. app. gen. £5. ( Dasyatis ujo. Raf.car. Sp. ) Ossiuro ujo. tl 5 wi , Vujus e Vughiu . 370, Apterurus fabroni . Raf. app. gon. 24. ( ta fabrori Lac. ) Atteruro di fabroui. |‘ Wacca di di 371, (.49,) 71. Dasyatis pastinaca . Raf. car. gen. id. { Raja pastinaca, Linn. ) Dasiata pastinaca. Vastunaca 4 1 i pastenaca, e ferrazza . 379,0 Attavilla Raf. ( Raja attavilla Trac YO 1 Dasiato attavilla. Tavila, è Attavida. LXVINI. ORDINE. 1 LAMPREDINI. Corpo molto allungato, senza ale pettorali , ne inferiori, ne anali. ; 373. Petromyzon marinus. Linn. Lampreda marina . x Alampria, ò murustidda . TERZA SEZIONE. GLI ETTERITTI. Corpo sprovisto d’ ale, ce spesso anche d’ occhj. Una, e due aperture branchialt da ogni luio . LXIX. ORDINE. GLI ATTERIDI, Due occhj, un’ apertura branchiale da ogni lato. 374. Oxystomus hyalinus. Raf. app. gen. 25. sp. 33. Os. sistomo jalino . Gujicedduzza. Tav. 2. fio. 2 375, Helmictis punctatus. Raf. app. gen. 26. sp. 34. Omit. to punteggiato. Pesce Tremolina, ò Ver- miceddu 'Vav. 2. fig. 3. LXX. ORDINE... GLI ANOFTALMINI. Nessun’ occhio, un apertura branchiale da ogni lato. E." RSA i Ì 310. Cecilia branderiana. Lac. ( Murena ceca Linn.) Ceci. lia Branderina . Pesce tremolina . LXXI. ORDINE, 1 MISSINIDI, G {00M CATALOGO. DEI NOMI SICILIANI DI ALCUNI PESCI Che non hò ancora visti, ne potuto raguagliare meiodi- camente : Essi sono per lo più di Catania, e del val di Noto, quelli segnati così *sono di Messina, e sal demone. Passature .. Barbajolo . Vacaudu . Gasparello . Pesce Ceceu . Lumeru . Pesce Strazzu è Surgu . Pesce Sbirru. Stumbu . Baccaficu è Sambucu .. Gaduffi « Scantaru. Cat. e Mess. Zintalu + Zorallu . Pitra € Birru .. Asperedu . * Bellicaro .. Acamurgia . * Caccanu . Cavajola. * Carciu. Pesce Lusone . * Marszoi . Pesce gaduszzu . * Pesce palo . Fragulinu . * Cavagnola . Ciotola . * Pampini . Crovello . a Squru-tunda . Cozzolo + AP. ( 51 ) A POPE N D.:L' CE Van A” am 9% Prima Specie. Numero 9. Blennius gonocephalus. Corpo trons cato, gibboso, ed angolato al disopra, senza appendici, ne barbette, corpo fosco sparso di punti, e lineette cerulescenti, nessuna linea laterale , ale giugulari con due raggi uguali, coda rotonda . Osservazione, E’ lungo al più di quattro pellici, ha il capo grosso, quasi rotondo, ma compresso; le ali senza macchie, con le peitorali, e la caudale rossigne. 2. Sp. n. 14. Blennius gobioides. Capo un poco troncato, senz? appendici, ne barbette, corpo olivastro sparso di punti ce- rulescenti con delle fascie fosche sopra il dorso, e sotto il capo, nessuna linea laterale , ale giugulari con due raggi ùguali; co- da rotonda. Ossero. E della grandezza del B/. vividus a eui rassomiglia assai, ceme pure al precedente ; ma ha le Ale | dersali, ed anali con delle macchie jaline, e la caudale, e pet- torali giallastre . o l. Genere. Gaidropsarus. Più di un raggio all’ ale giugu- lari, due ale dorsali, la seconda delle quali è riunita cell’ ala caudale, e con l’ anale, 3. Sp. n. 27. Gaidropsarus mustellaris. Quattro barbette; due alla mascella superiore, e due all’ inferioreg ale giugulari con due raggi inugnali . Sinonimia + Mustella . Avondelet lib. 9. cap. 16. fig. n 11. Gen. Strinsia., Due ale dorsali, un’ ala anale riunita all’ ala caudale. 4. Sp. ( 52 ) 4 Sp. n. 33. Strinsia tinca. Una barbetta sotto alla mascel- fa inferiore, che è più corta della superiore, prima ala dorsa- le con dieci raggi. o Jli. Gen. Symphurus. Ala caudale acuta, e riunita all’ ale dorsali, ed anali, oechj alla sinistra. Ossero. Sì dovran- no rassuagliare in questo genere due specie del genere Achirus di Lacepede, eioè gli A. Wilincatus, è A. ornatus + 5. Sp. n. di. Symphurus nigrescens. Nerastro senza fascie; allungato, una sola linca laterale da ogni lato. IV. Gen. Solca . Ale giugulari, ed ala caudale sciolte, oc chi alla dritta. 6. Sp. n. 48. Solca rloinboide. Coda lunulata, corpo due volte più lungo, che alto, 1’ ala dorsale principiande avanti ek occhi è con circa sessanta raggi, ala anale senza spina anteri- ormente, linea laterale archeggiata alla base. Sinonimia > ithomboide , Itondelet . liv. II. cap. 4. fig. Oss. Lace. pede ha ereduto questo pesce una varietà della S. Zimanda ; ma ne differisce, perchè è più largo, e meno lungo; dall’ ala dor- sale, che non principia sopra gli ocehi cc. 7 Sp. n. 49. Solea cithara. Coda reitifinca , corpo lancio- lato, tre velte più Lungo, che targo, Y ala «dorsale priùcipiande dietro gli occhj, iinea laterale fiessuosa ‘alla base; squame grane di, rombeidali, e liscie, bocca dentata . Sironimia C i- iaro Monde 0. I capo Dei 8 Sp. n. sl. Solta armoglossa . Coda quasi acuta, corpo bislungo biancastro, quasi tre volte più lungo, che largo, ala dorsale principiando sopra gli occhj, linea laterale. quasi drit- ta, squame piceolissime . Sinonimia . Arnoglosso . Lon- delet Eb: capolino. d.-Sp. 53” Gui Spretig. c DZ: Solea : cynoglossa . Coda rettilinea, cor po: ovale, due volte più lungo, che largo , lato dritto fosco, linea laterale curva, ala dorsale principiando sopra gli occhj, di. cui. l' inferier: è posteriore al superiore . Simon. Eynoglosso . Aton- delet. lib. Vl. Cap. 132 fig- V. Gen. Scophithalmus: Ale giugulari, edi ala caudale sciol te, occhj alia sinistra. 10. Sp. n. 55. Scoplihalinus diurus Coda: profondamen= te. biforcata, co:po romboidale quasi largo quanto lungo, fosco dal lato sinistro, con delle macchie fulve, linca laterale flessuo= sa, ala dorsale prineipiando dietro gli. occhj . Sinon . Alia Passeris species ‘Srondelet.. lib. ‘Il. cap. 8: fix. ll Sp. n. 98. Seomber macrophthulmus . Noxe raggi alla. prima ala dorsale, sei piccole alette al disopra, e cinque al disotto «della coda, ciie è indorata, o- ha il seno della sua ba- se ottuso . Osservo. Differiste dal SL Scombrus per le ac- cennate distinzioni, cltre che. ha gli occhj ‘molto più grossi, Dl’. iride indorata , it dersa verdastro, variegato di linee fosche flessuose cte. 13 Sp. n. 108. Tracliurus fasciatus + Membrana branchia- le contre ragsi, coda biforcata, ala anale con venti raggi, prino raggio della prima ala dorsale quasi sciolto, e rivolto verso il capo, corpo giallo con il dorso, e delle fascie | tras- versali. foschiccie. Osserv. Ita molto affinità col mio T. aliciolus, ma ne differisce dal colore, fascie , struttura della Piuna! ala dorsale") &&, oltre che è più piccolo, ha ‘gli occlhj grandi coil’ iride argentina indorata ,- opercolo è dop- più ; ia'finea ‘laterale archesgiata anteriormente, le fascie soe no ( 54.) no larghe, ed al numero di quattro , o cinque; tutte le ale sono gialle, le dorsali ‘hanno: la prima .8 raggi, e la secon. da 20, le pettorali 10,:e le .toracine 5. 13 Sp. n. 146. Labrus mendovella. Coda biforcata, linca laterale curva posteriormente, olivastro con una fascia longitu- dinale rossa marginata di blù da ogni lato del capo, una macchia nera marginata di rosso sopra ogni .opercolo , ed una. macchietta nera da ogni lato alla base della coda. Oss, Sarà forse una specie. di Lutianus , avende molto affinità col L. olivaceus 14 Sp. n. 147. Labrus cettii. Coda intiera, linea latera- le curva posteriormente , iride rossa, macchia ceralea sopra opercolo ,. corpo fosco al disopra; bianehiccio al disotto, fa- scia longitudinale gialla sopra i fianchi. Sinon . Labrus julis . Cetti. Pesci di Sardegna pag. 122. Ossero. Que-, sto. Labro si avvicina ben più al L. cynedus, che al L. julis, per cui lo prese Cetti, giacchè ne differisce soltanto dal colore. diverso, e non dalla disposizione di tale colore. VI. Gen. Diplodus. Una sola ala dorsale principiando vicino al capo, un appendice squamosa vicino ad ogni ala to- racina . . Oss. Coatiene il sparus . annularis di Linneo ed Sp. Variegatus di Lacepede . VIl. Gen. O@onus. Dei raggi sciolti vicino all’ ale pet- torali, una sola ala dorsale, tutto il corpo ricoperto di una corrazza ottangolare . Oss. Differisce da questo ultimo Ca- rattere dal. genere Peristedion, che non ha che due piastre essee sotto il corpo . VIl1. Gen. Cephalepis. Corpo eompressissimo conico, ea po € 55 ) po troncato diagonalmente, l’ ano. più vicino della coda, che del capo, nessun’ ala anale,. un’ ala: dorsale lunghissima il di cui primo raggio è lenghissimo;. e spatolato; ale toracine ‘con 7. rage gi tutti riuniti da una‘ membrana, e senza’ nessuno ‘sciolto . Oss. Differisce dal genere Argyetius da questo ultimo carattere, elire ehe. raggi della coda hanno pure una rembrana. fraposta: alla ioro- base: &c.. 15. Sp. n. 23%. Cephalepis octomaculatus «- Argentino-ce- nerino con otto macchie nere s-tre ad ogni lato del dorso, una ad ogni lato del ventre, primo raggio dell’ ala dorsale bislungo alla sua estremità ,. coda con 6:raggi lunghi. quasi sciolti . Osser.. Questo: pesce: che fù. ritrovato» in: Messina- dal’ Sig. Gu- glielmo Swainson: naturalista» studiosoy. che» me ne comunicò un disegno , hà. moltissima rassomiglianza di forma,-e tutt* altro: col mio. Argyctus: 4 maculatus; avendo: quasi tutti l' istessi caratteri fuori di quelli accennati, le sue ale sono jaline- coni raggi ro< ssici alla. base ,. l’ ale toracine sono. lunghissime, ed è’ molto ri-- marchevole il primo raggio della dorsale .. 16. Sp. n. 231. Salmo: cettii.. Macchiato di nero, e puntege giato. di rosso, fosco. al disopra, bianco. al disotto, mascella inferiore. più lunsa della. superiore, linca laterale. quasi dritta, ala caudale lunulata;. la dorsale, ed anale’ con: 13. raggi, di cui i tre primi sono corti, ed avvicinati, ale addominali con 9 rag- gi. Sironi Trotta Sonda. Cetti.. Pesci di Sard. p. TA. Sal- ‘mo lacustris .. Azuni. Descr. di Sardegna. t. 11. p. 242. Oss, E. Inngo un piede e mezzo circa , si ritrova in Sicilia in alcu- ni fiumi del val demone; e val di Noto, la seconda ala dorsa- le, che è adiposa, è situata al disopra dell’estremità dell’ala ana» le, Ci le, la coda ha 283 raggi, ed è lunulata, essia un poco» biforcata:: 17. Sp. n. 241. Mugil cephalus. var. 1. Cestreo. Capo piccolo, depresso, e schiacchiato. Cestreo. KRondilet. lib. 9. cap d. fio Var. 2. Myzxone capo piccolo ,. Halo, muse? un- poco acuto . Myxone. Pond. lib. 9. cap. A; * fi Var. 3. Chelone. capo grosso, conico, muso ottuso... Chcelone Rend. ib. o liicapo 9. fio Oss. Differiscono tutti da questi leggieri ca- ratteri dal vero. Mugi! cephalus. Cephalo ftond. Vib. 9. cap. 2. fig. che hà il capo grosso, rotondo, col muso ottusissimo . IX, Gen. Myctophum. Corpo cenico, ricoperto di grande squame, capo compresso , troncato, e senza .squame, bocca. gran- de con dei picciolissimi denti alle mascelle, lingua lunga .col margine ciliata, naso grande cen due apertere bislunghe sepa- rate «da una cresta, e. marginate da un’ altra; Opercoli grandissi- mi, aperti fino sotto alla mascella inferiore, dove si riunisceno in carena sporgente; Due ale dorsali, la seconda adiposa .' 18..Sp. n 258. Myctophum punctatum. Argentino» cerule- scente, due appendici trà gli occhj, seconda ala dorsale lacinia- ta, dei punti rotondi argen tini lucenti, sparsi regelarmente nella parte inferiore del corpo. Ossero. E-lungo da tte -a sei pol lici, hà gli occhi grandi situati in un orbita circolare, sporgen- te membraposo , sono olivastri coll’ iride indorata, 1’ ala .cauda- le è rettilinea, fosca alla base, e con 24 raggi, la prima ala dorsale ne hà 40, le pettorali 16, 1 addominali 10,-e l’ anale 22, 19. Sp. n. 268. Siphostoma Viridis. Nerde-olivastra, con un ordine di punti bislunghi jalini da ogni lato, giallastra al disotto, 53 anelli al corpo, 35 raggi all’ ala dorsale, bocca compressissima ; ala caudale cunciforme rotondata . Xx. (07) N. Gen. Syngnathus . Un ala dorsale, ed una ala caudale, senza ale pettorali, ne anali. Osservo. Lascio il nome di Sy gnathus alla divisione di questo, genere Linneano, che hà i ca- ratteri espressi, esso contiene oltre della seguente specie, il S. aquoreus di Linneo . 20: Sp. n. 270. Syngnathus punctatus,. cilindrico, bocca curva ‘al disopra), un ordine di punti azzurri da ogni lato del ‘petto, ala dorsale lunghissima . X1. Gen. Nerophis. Un’ ala dorsale, senza ale caudali, anali, ne pettorali, corpo cilindrico. Osservo. Si compone dalla seguente specie, c del Syrngnathus ophidion di Linszeo. 21. Sp. n. 271. Nerophis maculata. Ventisci raggi all’ ala dorsale , senza righe longitudinali, delle macchie sparse. regolare mente . Oss. N Syngrathus ophidion, che chiamerò Nero phis vitteta, si distingue dal suo maggior, numero di raggi all’ ala dorsale, avendone 34, e da quattro righe longitudinali, che hà al disopra. Il mio pesce è lungo circa un piede, ha il core po sottile, gli occhi piccoli coll iride olivastre , il suo colore, quello delie macchie, e la loro disposioae sono molto variabili A il pesce maschio. hà il ventre angoloso, ò carenato, mentre la femina non vi Là nessun’ angolo, e vi porta attaccati nella. pri- mavera due ordini di uovi grossi, rotondi, e gialli, al numero «di circa Go. X11. Gen. . Carapus. Nessun ala. dorsale, ne caudale, un? ala anale, e due ale pettorali, mascella superiore più lunga dell’ inferiore, coda nuda. al disotto. Ossero. differisce. dal vero genere Gymnotus, che hà l’ala anale lunghissima, ricuoprende il. disotto della coda, c la mascella inferiore più lunga. delta superiore » H 22, Sp, (58 ) 22. Sp. n. 292. Ostracica agonus : Cerpo ellittico senza an- goli, una spina sopra il dorso voltata verso il capo, ed un al- tra sotto il ventre voltata verso la coda, che è ‘rotonda. | Osservo. Hò osservato questa specie singolare nel museo del Prin- cipe di Biseari a Catania, insieme colla seguente, ‘e furono am- bidue pescate nel gollo di Catania; differisce da tuitili suoi congeneri , perchè non hà il corpo angolato, hà tutte 'le ale ro- tonde, le due spine grosse, © forti, sporgendo orizontalmente » tutto il suo corpo è fosco senza macchie, ricoperto di una co- “razza con delle divisioni romboidali , le quali o una linea | longitudinale sporgente nel mezze. 23. Sp. n. 294. Diodon echinus. Corpo quasi sferico, fo- sco, senza macchie, tutto ricoperto di piccole spine sottili, ‘e mon angolate coda rotonda . Ossero.. Differisce dal D. Aystriz “di Linneo perchè non hà macchie, che le sue spine ‘sono? più folte, più sottili , e senza veruno angolo, bà la ‘bocea piccolis sima, il corpo quasi inerme, le ale piccole, e la sua forma to- tale è una sfera appena allungata. e XIII, Gen. Sfurio | Questo genere, che love contenere la maggiore parte delle specie del genere Acipenser, is potrà ‘com- ponere delle specie, che hanno il muso corto, e non spatolato. XIV. Gen. Capriscus < Ala toracina, è inferiore con. un solo raggio, diversi raggi alla prima ala dorsale. Osserv-con= ‘tene la terza divisione del genere Balistes ‘di -Laeepede. - > RIV Gen. Chlopsis . Corpo cilindrico, sénza squame, e cén una linca laterale da ogni lato, mascelle corte, Gttuse e - denta? te, apertura branchiale situata sotto il collo, e ‘rotonda’, 1 ano ‘più’ vicino del’ capo che della coda, un’ala- dorsalei; 3 un i ala 4 ( 59 ) ala anale riunite colli ala. caudale. - Ossers. Differisc». dal genere Nettastoma per la forma delle branchie, e quella delle sue masgrlie 2 Sp. "a 1. 315. Chlopsis. bicelor. Ala dorsale, e linea lu, terale priliomido dietro , l'apertura branchiale, capo, c corpo fosco | al disopra; bianco” al disotto, una linea longitudinale di punti bianchi sotto. la inca laterale anteriormente , mascella Sil periore . più lunga dell’ iaferiore , e con due | piccoli appendici . 3 Ossera. E lungo un: palmo e mezzo, i due colori, che, offerisce, sono divisi senza- degradazione intermedia, il fosco prin, cipia sopra la: mascella: superiore, passa sotto gli occhi, sopra. l'apertura’ branchiale, e sotto la linea laterale, l'ala dorsale, e la caudale sona dell’ istesso colore, la prima però tutta mar- ginata, di bianco, e l'ala anale è tutta bianca; alfine hà gli oc- chi situati sopra l’ angolo dell’ apertura della. bocca neri, e con una bellissima iride, composta di tre cerchi di colori diversi, il più esteriore è biauco, quello appresso fosco, ed il più interno d’un. verde »indorato .. ù XVI. Gen, XKypterus. Una sola ala dorsale, nessun’ ala ana- Te, ne caultale ,' bocca senza denti, ano più vicino del capo, che della ‘coda ii. | 29, periore più lunga, i due primi raggi dell’ ala dorsale langhis- sini, cola nuda ottusa i Sinonimia . Spada marina. Impe- rati hist. nat. p. 679. & 687. fig. XVI, G cn, Plerurus i Corpo allungato compresso, un” ci = ;Sp. n. 315. Xypterus imperati. | Maso celle ottuse, la su- alla coda nussun’ altra, questa deccorrente verso il. dorso, e l’ano. qb. SP. Da 316, Prerurus flexuosus, mascelle ottuse, la sus SI vende più lun nga, corpe flessuoso, jalino , coda acuta. ( 60 ) 27 Sp. n. 330. Isurus spallanzani. Muso appuntato, denti agsrupati conici; piatti, acuti, ed intieri, nessuna linea late» rale, coda senza angoli laterali. Sinonimia <« Pesce Canc, Spallanzani viaggio alle due Sicille tom. 4. pag. 325. etc. Oss. Pongo questo Pesce nel genere Isurus a motivo della sua coda lunulata secondo Spallanzani; ma sa essi non sarà agua- le, si dovrà annovverare nel genere. Cercharias, giacchè noa hà ‘spiragli, quelli che Spallnazani chiama così, sono le aper- tare branchiali, ed i suoi fori sono l'aperture- delle narici. 98° Sp. n. 332. Cerictius caniscus . Bigio al disopra, muse attuso , ‘appendici in forma d’ orecchie, e piegeroli, cola ms- ro del terzo della lunghezza totale . XVIII. Gen. Oxrynotus. Corpo triangolare ,, col dorso ca- renato ; cinque ‘aperture branchiali da ogni lato; duc spiragli, due ale dorsaliz nessun’ ala anale, coda disuguale. Ossero. differisce dal mio vero genere Squalus dalla forma del corpo, e ‘del dorso . XIX. Gen. Sphyrna. Si distingue dal mio genere Sqia- ?us, perchè hai ii capo molto grosso, allargato, € coa gli os- chi situati all’ estremità della parte sporgente da egui lato. Mx.-Gen, orpedo . Differisce dal genere KEaja a motiva del suo corpo troncato anterìlormente, e suoi spiragli, che so- rio rotondi, staccati dagli oechi, c situati dietro di essi. 29 Sp. n. 363. Torpedo ‘ocellata . Cinque macchie rotonde. uguali, disposte in forma di pentagono sopra il dorso, nere, © marginate di un cerchio biarchiccio . Sizoniuia. Torpedine 1. Rondeteto lib. 12: cap. 19. fis. I ‘‘80° Sp. n. S6k. Torpedo immaculata . sceza maschie a i ( 61) il dorso,'ne altrove, Sinonimia . Torpedine 4. ‘Rondelaî + 31. Sp. n. 365. Torpedo punctata , Dorso’, ed ale sparse al disopra di punti, e macchiette. Sinugiali Ù Sinonimia"» ‘Tore pedine 3.0 Rondelet . «00 a sn XXL: Gen. Mobula, Dorso innalzato con una sola nea, cos da nuda, capo con degli ‘appendici ‘al disopra. NR: Gen. Cephaleutherus . Capo' sciolto, ‘e diviso dall alco laterali ,, ocdhi, è spiragli uniti se situati al lato del capo, due ale:sopra la coda, nessuna alla ‘sua estremità. Osseru. > Questo genere è rimarchevolissimo, a motivo del carattere che efferisce. il suo capo’ sciolto, il quale è unito all’ ale laterali essiano pettorali, in tutti gli altri generi vicini. 32 Sp. n. 308. Cephaleutherus maculatus. Fulvastro al die. sopra con delle macchie fosche, bianchiccio al di sotto, capo’ appuntato, ale laterali anteriori, appuntate, e scabre anteriora mente, ui ordine di spine sopra la Schiena, e tre sopra la coda , che è acuta. » Ossero. Hà alcune spine disposte ’ rea golarmente ‘sopra il capo, e dietro gli occhi; la bocca è sie tuata sotto il’ capo, ed in un fosso, e le aperture branchiali sono setto la parte anteriore del corpo, cinque da ogni. lato ; © frà le ale laterali anteriori, e posteriori. vi è un appeudice quae | si digitato calla punta ;‘P’ ano è più ‘vicino ‘del capo, che della punta della ‘coda, questa ‘è convessa ‘al' disopra, e' piana al ‘di. | setto, e. le ‘ale, che porta, sono molto vicine alla sua estremita, approssimate frà esse, e' con'uua’spiùa frà il mezzo, © XXIII. Gen. Urozis. Differisce dal genere Daryatis, pere chè hà la coda totalmente nuda, e sprovista anche di spine al langate invece di ale, MAXI, «9 } “i RAT. € Gen.. Apterarus,s Nessun” ala cia il dorso.,'ne alla. coda »;sapo con.degli, appendici; SRXT, Geo, Oxysto rus, “Parpg samp site» Sr also capo piccolo, mascelle acutissime., e, degtate, coda au: tissima» .; Ossero. Queste, ed: il. seguente. “genere. sono und di quei puochi s che contenzono specie sproviste totalmente, d’ ale; ma che non dimeno non tralasciano d’ essere veri pesci, i; ‘ 33. ISP-d n. 974; Oxysto/nus, hya' inUsz: Mascella, o più lunga. della” superiore, corpo jilino, liaer laterale. quasi. n02 vi sibile, tre ordini di, piccolissimi puati neri sotto il ventre... ; Ossero.. E lungo. meno d’ An, piede, 3 co pasto a} NUDE: con gelatinosa, e trasparente ,, ed. i; :suoi occhi’ Che sono situati so=» pra 1’. ei della, bocca » sono. ne ka igliuc ata d’ na ‘iti dé argentina . inno otto DA XXVI. Gen. Helmictis È Lia AR mascelle - senza denti, el ettuse,, come pure la co. dl, ano. nel. mezza del: corpo. _ Sia, Sp. (n. 870.. Helmietis punctatus. Muyscella supòriore più. dini «dell iaferiore ) ‘corpo Jalino.- fulviccio., liner laterate com- posta: di. un ordine di. piccoli puaticcioli neri, dae’ ‘erdiaì lon= © gitu.linali. di sivaili. punti sotto. il; corpe, avanti. I° ano, e stre - dietro. |° ano è. + Osservo. È lungo . circa quattro .p Altck, e hà tutta sl’ apparenza. di mai vernag essendo anche, fle 3551050 31 ge Jatinoso,, e .solo lo distiagigao la.sua bocca s ri suoi socchi, sexi. coll iride arzcatina, e la-sur apertura branchiale, cl: consiste ‘in una piccola spaccatura traversale. ad ogai lato del collo. .w di 3 3 e) ca fufa C 63) 3 +8 UP BL EMME NeTOor nno cos Lio du B. i ‘componeva. ql Lia hò avuto Ta sorte di osservare, alcuni, altri nuovi: pesci; cosicchè non sbagliai quane do giudicai nell’ introduzione, che: molticavevanò tuttavia sfuso gito le. mic. ricerche, sei.wado annoverarli nell’ istesso mode, che i pesci descritti nell’ appendice < O: | S77. Gadus grondoni . : : Gado MARRA crono di varu e Nessuna -barbetta,,. Corpo, ed ‘ale: argentine ; imascella. inferiore più. Juaga. s della superiore, ‘ ‘coda; quasi: foscata‘, Linea la» terale quasi; dritta si prima ala dorsale con dieci raggi. . Osserv. Questo, pesce, che si; ritrova ‘pure nei mari della Sardes gna, misera, stato comunicato da molto: tempo dal Sig. Colane nello Grondone, ‘dii Caglieri: n Attiplogo NCAA naturalista. benemerito, ed il di cui pome, gli :hò; dato, : hà, alcuni tratti, di. somiglianza col Gidus carbonarius di. Lo) ossia il Gadus colinga di Lae” cepede , ma ne. differice dal colore, la minore. grandezza, ‘ed il diverso mumero .di raggi, a quasi, tutte le ale, giacchè , ne hà .| 10. alla prima ala dorsale ,}20. «alla»seconda e; 16. alla. terza 5.5 oltre di 13, - Solamente | all’,al a pettorali 4, mentre il:Gt Garbona» rius ne hà 2le a, gneste, 14, alla prima, Borders. 13, alla seo ; conda , e_20. e@lla terza. Î ; "if (378 Lutianus rybers:., vLuziano, rosso, .,.. Sapune ireussu,. TTI PUne imperigli,, Pisci TUSSA 3 {Ò © Pisci. beddu «o «Tutto. rossorg$ pezzo posteriore dell’ opercolo , mutico , sflessuoso,. e coni.una mace, chia. fosca al disopra, linea laterale. . Guava, posterior mente , cala trifio < Gi) trifida con una maschietiina nera (a sua base s ala dorsalé con 14 raggi spinosi , e 10. articolati. —Osserv. E un piccolo pe. sce lungo puochi pollici, che-hi Ja boeca piccola, ma deatata, due protuberanze sopra il muso s l’ala con tre raggi spinosi, e 10. articolati ,. le ale toracine’ con un raggio spinoso, e 5 arti. d colati,, le ‘pettorali. cen. 19, ‘raggi articolati, e dichotomi; (E Tala caudale con 18 raggi consimili:. > noinificit i Vioa sedi Î XXVII, Gea: Epigonus Corpo ‘quasi’ canico s ma col dor. so un poco curyo, e carenato, ò ‘angoleso anteriormente A due È ale dorsali, bocca sdentata »» rallso con . una protuberanza’' al di- Sopra , opercoli senza squame ,. ne ‘dentatare; ma angolati, e spi- mosi; .. Ossero. Appartiene! all’ ordine ‘dei ‘Percitiz e ‘ha ‘moîta | affinità cal genere Sciéna ‘di Lacepede non già quello di Lin neo, ma ne differisce dalla fofma del ® dorso, muso, ‘bocca &c. ed-ha pure qualche somiglianza col Cortus, a ragiòne del mo © ogrpo ‘quasi conico ; benchè sia però di un ‘altro ordine. {i (1879. Epigonus macrophthalmus: ‘ Epigono ‘grossocchio — Pesce ‘lune. Tutto foschiccio, mascella inferiore più lunga della superiore , opercolo bi-angolato, cd' unispinoso frà ‘gli ango= li ; ‘coda foscata , «prima ala dorsale ‘con ‘sette ‘raggi ‘ spinosi , di gui ‘il «primo cortissimo 4 ‘© ‘Ossero. “I. suoi occhi sono moltò grossi ‘con iride argentina, la'sua ‘linea laterale è quasi drit. ta larsa, e bianchiceia,' ha il ‘dorso angoloso dal capo sino alla prima ala dorsale, 8 raggi alla seconda ala dorsale, di cu? il- primo solo ‘è ‘spinoso , ‘10° all’ ala ‘anale con due spinosi, ed più anteriore cortissimo , 6 ‘all’ ale toracine; di ‘cui uno spie noso.: 15 all’ale “pettorali; e 20 alla ‘coda. | AVI, Gen. Gonostoma, Corpo conico, ricoperto di sy È { 65 } dle squame eaduche , enpo compresso , otiuse € senza squame ; bocca grandissima ‘colle mascelle angolate., e dini) ed il Ln angolato , dentato., e «ciliato ye nariti rotonde senza creste , oper- coli grandissimi, membranosi , ed ‘angolati posteriormente, ap- prossimati inferiormente in carena; una sola ‘ala ‘dorsale , coda «carenata, e .dentellata al disopra, cd al disotto’. ) dovrà annoverare nell’ istesso Ossero. Si ordine, che il genere. Myctophum con cui hà qualche ‘affinità; ma ne differisce da numerosi ca» ratieri -. .880. Gonostonia denudata. Gonostoma: spogliata. vo impiriali. Ancio= Coda biforcata., .ala dorsale con 20 raggi tut ti ‘articolati, ala anale con 16, dei punti argentini sotto il è feschiccio. con dei riflessi ‘argentini, i suoi ‘occhj sono mediocri coll’ iride indorata, e le corpo. Osserv. ll suo colore ‘sue ale sono senza Taggi spinosi, le petrorali sono piccolissia me, é .con 12 raggi, .l’ addominali con. 10, e la coda con 24: oltre 10 dentature. spinose .al disopra, ed. altrettante al disatto, ‘381. Torpedo maculata . tacchiata . Torpilla ‘macchiata . ‘Cinque macchie nere, rotonde, ed ata ste sopra il dorso in forma di pentagono; pedine 2. Rondelet . . Prenola. dispo= SATA . Tor» 382. Torpedo variegata . Torpilla variegata. Fremo- «Cinque macchie «nere, rotonde, cd .upuali ; die sposte sopra il dorso in forma di pentagono, con molti punti bianchicci framischiati . la urdinaria.. Osservo. Rondelezio non hà men- | tovato questa Torpilla, essa è però comune quanto le' altre ‘in -Sieilia . i STRO Lo CORRE. (Co 3 €ORREZZIONI, ED AGGIUNTE * 11 mio Certronotus Vbinetatus Sp. S8. è il eluucus. 1, di Rondelet, che Linneo chiamò Scomber glaucus, e Lacepe» sie Caranx. glaucus: diile osservazioni, accurate mi hanno convinto, che non appartiene a nessuno, di questi generi, ma. hensì al mio genere Zypacantha, avendo anch’ egli i raggi della prima ala dorsale sciolti, ed alcuni raggi consimili avanti deli’ ala ana. le; dovrà dunque essere chiamate. //ypacantha bivetata . 2.:1I Sparus melanurus di Aztedì ,. e Linneo, cd .il mio, Sp: 155. mi pare una specie diversa del Sparus oblada di. La- «cepede ; benchè egli. LL abbia. confusi, quello che osservai non ‘aveva macchie fosche ai lati,. e solamente, sette raggi. spinosi call’ ala dorsale; ho appresso rinvenuti, altri. due perci. corsimi- Ul a questo in forma, cd aspetto ;. ma uno ha tuttì i. caratte- ri del Sp. obleda. di Lacepede, e l altro pare. medio fra. questo , ced. il mio, onde lo, chiamerò Sp. dubius . 3. Il Salmo saurus di Linneo. ossia Osmerus saurus. dî Lacepede Sp. 235. dicesi da quest’ ultimo autore abitante . del | Mediterraneo, dell’ Oecano., e del mar rosso , il pesce, che ho. zitrovato., nel mar di, Sicilia, è-raguagliato. a questa specie, cor-.. risponde benissimo al Carattere specifico di Lacepede; ma è. toe talmente diverso del rimanente della sua, descrizione, non aveado « ifascie trasversali sul. dorso », De. verune, macchie ; ma ‘essendo quasi totalmente fulvastro con alcune riglie Jorgitudinali. sopra d fianchi di un bianchiccio. sporeo , onde mi è nata l idea, chi f eli= $ gio ) ‘diverso specie :siano state confuse sotte il nicdiesimo mentovato nes me , tutte avrebbero però 1’ istessa forma .di capo schiacciato , earattere che contrasta con uno dei. principali dei generi Salmus, ed Osmerus, che devono ‘avere il capo -Gompresso., e si rasso» miglierebbero assai al mio genere Zirus, diverse soltanto dalla mancanza della. seconda ala dorsale .adiposa . 4, In vece di Onus 3 Sp. 30... leggete Merlangus . di di Zfypacanthus Sp. 89. Hypacanthus di Centracanthus Sp. 9I. Centracantha. 5. Mentre si stampava quesi’ opercita’ ho osservati alcu mi altri pesci, che mi affretto di aggiungervi., cesicchè il totale numero di quei rinvenuti nel mare di Sicilia, è di 389, Specie . * 383. Phycis fuscus. l'ice foscho , Pesce lupu, 0 lupiddu. Tutto foscho elivastre, Cape appun- «tato ì Mascella superiore con due barbette, e più lunga. dell’ Anferiore, che ha una .sola barbetta, ale .giugulari ‘con 4. rag- > la prima ala dorsale con 70, raggi, ala caudale rotonda . Questa specie di Fice è distintissima da tutti suoi con- generi , è lunga puochi pollici, e benchè pare liscia è intiera- mente ricoperta di minutissime squame romboidali, che hanno nel mezzo un piccolo angolo sporgente longitudinale come in eer- de specie dell’ ordine degli Adontini., ed in molti Serpenti. * 584 Lutianus erythrophthalmus. chio. Turduliddu . gitudinali più chiare Opercoli Lutiano TOSSoc= Tutto rossigno con are lon= squamosi , il posteriore mutico . e con due angoli membranosi, linea laterale curva posteriormente , Coda rotonda gialliccia., ala dorsale con 17. raggi spinosi, e 7) -drticolati. _ 88 E° un piccolo pesce, che ha l’ iride roge sa; nei (05,03 sua vis MVC CIVOREC sa; i raggi spinosi dell’ ala dorsale sono accopiate con un fi- Tamerito ‘più lungo” di essi, e una squama membranosa , ed ot- fusa I fraposta tra' ‘le ale toracine s come in alcuni congeneri. 585. Spartis oblada. Lac. Sparo oblada. 0 chista, o Ughiata. ©“ * 380. Spdrus dubius. Sparo dubioso. Sar- pedda ‘Coda: ‘biforcata con un cerchio foscho intorno del- la sua base , linea laterale quasi dritta 3 ©percolo archeggiato, argentino cerulescente con delle righe longitudinali cerulescenti . ala dorsale con 12. raggi Spinosi, e -I0. articolati. .. Oss. Differisce bastevolmente dallo Sp. oblada di Lacepede dal nu» mero dei raggi &c. ha inoltre gli occhi piccoli, e Il apparen- za della Sp. Salpa di Liuneo. * 987. Sparus Spicaroides . Sparo. spicarella . Spicaredda ,0 Mupa Spicara. Coda biforcata, linea la- terale dritta , opercolo ottusamente angolato., dorso rossiccio, fiane chi con alcune linee longitudinali giallastre, e dritte, ala dorsale éon 11. raggi spinosi, e 10 articolati. Oss. E più pic- colo del Sp. Spicara, e ha le mascele con alcuni piccoli den- ti, e la superiore soltanto, estensibile, una squama acuta è fra- posta tra le ale toracine s come nel Sp. muassiliensis di lacepe- de, le sue ale dorsali » pettorali, ed anali sono giaHastre, ed il ventre con le ale toracine, ed anali bianchiccie, quest’ ulti. ma ha 3. raggi Spinosi, e 9. articolati. — * 888. Luccius Woraxr. Raf. ( Esox. luccius Lin. ) Luccio vorace . Adduzzo di Sciume . * Dalophis major. Dalofide maggiore. Ser- pa di mart. Ala dorsale principiando quasi sopra 1’ aper- tura io tura branchiale, dorso, e fianchi foschi., ventre bianco, nessu- na macchia - Oss. Questa specie differisce dal Dalophis Serpa: perla sua lunghezza doppia al meno, ha il capo più sot- tile, l'‘ano più vicino ancora di esso, ed a qualche distanza dell’ ala anale &c. i 390. Echelus. polyrinus ,. Echelo. polirino Gruncu di tina . Bigiastro.. al disopra, mascelle. ottuse dentate , la superiore più lunga con due appendici ottusi, c die- ci narici poriformi, ale pettorali bislunghe, 1’ ala dorsale prin- cipiando. dietro, e la linea laterale-avanti di esse, ale dorsali, ed: anali marginate di. nero, coda quasi. ottusa;. Palermo l. Settembre ISIO. E EN L.. £ Z0 3 ERRATI CORREZIONI ‘pagina 6. lin. 12. aque leg. acque ‘20 22. Caranx Caranx “21 3. Tracorus. Trachurus 23 5. 187. 437 “DA (015. Melanuus, : Melanuras d. © #1 1684; 158. QI :10. Apoegon ... . Mullus Apoger SA MA00284,;!: RT 480 ‘9. 861. -86L. sg. |. 15. 336. - 966. È CRA pi Ù DC ; i Sh Ria = 2. eqitoris Va ca | SESSI LA allen DO DGUZZZZA n zione JA co #2) p SM ali E Venite E TG DEB PE SRI I Wi CAG,. Ss gia che AZZZZA dr TALUZZZ AE 4, spe papa PL mc. DO di A SEGA Arg Lr n era Sf I D ; W fi il: Li sin Piace af CA n Ape > 29% all. PE : mi: cessati ne 2722242212770 ‘ppeeig go = ug (CZ C DI Tai I OL 177227 a ZZZZAZZ Deo PA | we e) Diosza ESTR 149: *° 7371 4N03IIZ7Z A nera DI = Fx ij Di MITA Ai } f- a r_ IRA A | Y x a" RARARZARAA: a A A £ E RA RR RARA EE 2a AI > RABAZAARAFA È PN NINE 5 YEN _NP_NPS N APRAF f ARR AA AAAAAZAAI | Zi ì L, “> > AA _ a MBABADNABRARA AA AR, nf ARBRRARRARAZRAOZZ: AA a ci sà è ARABA ZARAAAZE —' AS NANA DANA ARRAARABRAR: pa A AAA A Nana A AARAANAAAI NZ = RARARRIZIDA INTEN RARA AAA: SNA = -ASAAA PA pr a fu para AS la NARA ANZI aa Bd AA ERETTI N Za ] [NCTS ! 2 PARATA RA PORRE Isa | f | Rensri:: | | | CZENIÀ A MRANZNTY \AARA AAAZARAA RARE RA RRRRRRARE ARRARARATARI FEAR AARRASZAZZRZ PARA A Ha, Midi DI spit: Meta . N tnb tile teneteotre Hi Lepini pate NOVISCATI MEZIIZS tO altr» date Pasini par siafi (EATACIO ROLALICLIACICAO nu fi VEL, tati hh CUSTIAI PIA IGInI Da) cata È, VICIRZZTIONA (ICZIOI Modi det MERITO) GRMIIRTIV HI ka 1 h 5 Na Ù Ri VIVALIAIAI PAIA dn ta} H let Muse se gua Lite pacletatit Ù paghi SRO Vi: MISSRRI ss 00 (lo iti PARTA TATIA oo Tad] (04 " Gi a BÈ bifore Bit UNLIA Lig 1 vel RATIO TICA: VIPACK MM APOITICILZLIOR TE IPTLETTLIO ITACA OR OTIIZAALERAI CI piper IV, sr apt enti AIA LL] DI ACUT RISI LALA: tgieioni (AFSTAI PATATA uogere ARIURA ni (DI 4 4 dh AL i gi INDUGI sN 4 ITALIA. sitistr nea MET Wi pialati gir tpadediia dirt lepce dba (tif v fe Î i RO NSLKNOI rca) ‘ Ù N hatent MEFOt RA TETTAT RC: RARERICONE RIA DI RICER) ì iciho 0, MOIO Ricno Dit "SEMAINE dl Meina QONon MIATRTNT ALI ZIIONOO MERSIENTORINAL I to HTATOTA Al DIFRCHRIITT NOCI DA OTI OT IINITO Matt | TROTTO, SOIN FATA TRIO GIRI‘ IUISIRED ituli ih ii 4 Lotti: { MERI Hei Dì N i! DARI DON Art TUR si ù 16% INC DICRATAIIA du RUN to ISS i) nuit TR) An n cit RIERIISA ivato lotta bi hg tenue PILE LEALI ALIA RIUSITA spemsaioti DCRCILIAO Ù ETUSEINRLIE LAN A IDO NORIGIOIALA