af 130 a, 4 ) le bio [e w N} RON ASI Sim vw. vu dif 3 LIA i) ‘\ io Ly Shu y 1, fe: NI fi AO dA run yer sia Li AGR ed ve ' © i Vos Ai Apr Li la i PRATI LIDIA IO ii dI € Lu A A i I PARTA IA PANATIALTA? "1 -sU A 0° IA Rabat ig ?% +2 O DA ip i” 9g 7] I Da RECIAEN AL È & Ad e mi A ROTIDE ita IO TaNto gone Pi pe pl ito E (A Hi > i me E MA IPA PAL veve va Gi SS NE e E) è di e. 4 NGI dI rd), 9 x = ASTI hai FEST L A led per te” PR dI VIOTRI w d@ è dI do 2 i if J@ JD adi PIGLN Pd: È [9 ced, wi N PA: Ù Cd SENZA 4 CASS Na È an 394 Patto TTTZTTT 4° PIO A) gi gi SES RT MAGIAAAIUAA I sd. Lei PA A at | Sad d ar a o dee bob 00 -woglriy AAA n ret Quei DÀ Via 04 | i do vpi PM Niv ) ef. do Pe SN a NAS a ; ILE dI) KALCS 0 ch, PW i set LI CS O LN Na da , or dust ® MATE MILO) \ A aa ti ST e it RASO ad [{ UD DUTY, TOP) PAL ALAM ate] “A A N e ed CON A | x AA Mena SELPASIINDAATE, sus adÌ = la \, —- o SG Z À af "i ù A bed A @ DI % ‘9, " Ad viel vel e) di

( (e VW PO t» "ui Siroa so >) ven sro V@GgdÌ ha \ UV 30) | è NAZ AMA 1 TOR g x i È adran, A A vi DO PAIA Ni wewù No BOE f A fiat x vd ue de yda 04 A mi = (11 E ; a got IN « n x °& e d'a ® UL, Li PRITO dala [c) ly LAS È "79 Pd »b V, A Satie] Tra . d EI DA f 0 ton Da u TY VINNIE. Lio, dg! da WES A Pio wo - wo al | Da bh w * À , ®. ne, 9 A i 81 CI LU Sar DN REGA NETTI gui MAI - è 2 3; De PI è ceto | 1) dtocè = = >”. PV. e a Most n1 ‘ii fat NA VOLI De <= yy” BUA i DIG UA PVI ve RES TA A ni ERA En Pppporplt Misia a ALT Viva -2u3é î È 1 a” i Lal NANA) sare ia PIANI Rana RI a, nil) i d'o4 la! AAA Carne pai aerea ILL Li , _Îa - ili DO e Va ha Va, VA I asainai / ar AE; RA pe Sme Prer0o, ANTI eeeraliiicii IAA A À SRI Re; Vr ANNENAARA I al di LYNN Ve pig amd L VIVAI pet Vegan VIENE Pre. be GG - dare gia NITÀ a È PESI da \auui all gag Ù 8 Vi * 2. Rata Pegi 13 A Ea” & "I ni ua _ Rari capita RARA A Ta ALI oli al Mia A ARANA DIS ig ARI aa e 0°% È Ares AZZ ANA anansama a La) I aa ropulylan LIGA ai 7 1 dan PID I AA Pe VENA RARI A NATA Prg CRAS agri ni AA ITTLLA ‘Ara svelo neanr i AZISIERY PRRCCORIAA ce ca ae 1 DIO i) came AVA AR ALA GERI RA AASRA rima sl ie A NALIOTV G SARRATA ESE Mi a Ap RAR IRAN Y (a ì " = = ep VIORT I manana Nd AnAAA AA Aa IARARA AA PIT. NARRA PORZERÌ CLI Aa SANT Alana a por . DEA à pè a AORAI tereet! CRETA RO ine e ey) "= Gr fe | e . na mag A 4] BI n - [1] SG So Sa maga AAA. A è Ea nata ARA, n TA Bit ‘dannma A 2002 = A LICIA Pao, anngamAa ta IA maia ARA VARI “ TERNI Pa se Le a a NT MAGGATIN v da v y ale n 1a e 2 Tarot IAN - I a _ Da) \)D- i) %® ILE n »” e SA PINO Ne na È, g sm II id, È di à » » Sè Ri TOI D n) NAT \ la pa | di SLA laraig ni YA S vv 5 ‘ x È mi ; È 1A/DI TN a SERIA a _ \ ff ala a Petr i (fer IR <= | SLA nu ARA - £ r af I di 2 UT Gi »b < Ma \ DI) @ x (1) Ai MI Ù GINAZTIZANAI ua REZZA LA -_ NI ten 1 DA “a va d e vv dei ® pressi TISANA Frisia S LINA mina VAIANO ANSIA! 1 JA Ii U % pe?* ‘ i la a aC@ Pap”: a A N ARIE NA ZAAÎI RSI "aes pete CRiIvTT Ad RARI IAA "Angra LYFABAREE N \ N fa A ” ISISESESSRA TIA I IA SAN e RAR re bio _ Gi alal EEC, PPT -cacèf CS LP A ae rar NAT PRATI lella LONTANA LORA È la enti Lee via MT > \ml- - E fa VI _ ang and SCR OESCRRSE RR: vs TARIZARASAZ pt et Teche "Ò, An AA Aa neh ù A ) RR a Ta ve ta FARZIAA A fo Pre a ta = ARA i. a’ AVA" CNN ìù, PR fl A Agro n0 000 na DR VEE = far l, ESAICÌ 2a o. va \ e? nn RL aL o r SS MII (a NIC, AI ÀL dei _# ini 2) Alianza ARAL NOA Eva È ima Poppa IEDAAIE AAA a, ja Madia A ERA di Va a fap Rena Aa 2 Alia AARAA LAP Quero Kf wa irpre nt ® \ ALA DE | N Ù è der _S da SA Vadéii-* lam) SERENARA RAR UR AAA Aaa na AR 2 \ gd _* Val A CATINI\ VA gal sa) NAZ] | _ so dì È = Mm Da a Dr “ n 14 A! y I n | A RARA ZII RE AREA E AR AARTAAA Na 2QZ23222an oro | (A a 1 f N N 1 rs vi al my C rg rer 5 di a v “ È: di 9 A PA " = \m CATIA LOT TRARAA GA AMA A > a a _ Ze Clo à, | A Ra NILCLAA ARaaaz 233 -PiInMa 2 SATANA PERA NECA maga 086! La pae A af OD ARR Lal A RPRAANII Ap al AT alal aapinn LIA . FARAI MATA A\,. Aa PRA ia È 4 A Aa retranANa \ n RARAAANA N, L_AARARR/AA ANDA RAAAA MARMRANARAZ2 le RATA anna are acini n RAZZA = ALe A A ARR NR RN ANS e Da Misia canapa” i nare ; sis = 220 GIGI Mito - ALI [Ja SERRARA RL SYttYWn ARRE ln (A dia, PACO PRAGA AA a LI pi mei - 22. - Mot tg frraco 2A RANARARAARAA anA FA 27 | PICO POT Pia amen pa han nah AA \ Do e RINLINSA \ NK AN A. (an IRA and an DERRA A ERIN n È fi Ul PRARMNEANO RAAZARAABAA alelalei Ma) piaga gii “AN DARA ZAARARA ©) RARA NA O VIALI ALLEANZA "a \ ANAAO sa e RA ap Raz A RTISINANA VA af ams ama EATAAAAZZE all "9 x -_ ff A ag Ù AZS an AMA zan A nana an Sr A RINNE LANLIA 2a A Tani AIAR Ma SALARAAAL val pe MERLI \ NERERNNAARA ZL Re Cana ManannanafA2A2 o RADIALE AR RERAREN RNA NANA af pol | » Si x i all era e ' | (7A (I AMA 2 Aa n A ma (AI na SZADIA nappa | £ SASSARI AAA A Miilela PERLE rr Ara più anaaaf lai N ARA È NINNI SION d ù \ i A Pi-Yolina Patto Pra TO Li toi A RRRAA ANAAO alii mi Valala Ì DAG n, nana CAI fa A - AR RA, aparnT7 WI ils no ARA Ama RE INN ARABZAZZAL nt Pani a se Nea pei anmapA- AZZZAZA 1 MU Po n A Lp RARA Da Ar 7 ARDA Mg ami \ a aq) 2 Sa | | n na MAIA av RAPINA i SI SAAIIALASITTTA AAaaan 237 NEEMEA FITTI PRA "RAR: 22 RS SARERAI mean BILI ARARZA AA AZAATA n va Prr'alelà i x - PARMA DA A A). IINCICIaL LAARAAARARE di DA A aaa Cal STRA fia i PA 1A a, ja; SA fp NASA RAR ay | A sila ARAN a GAA NA i An AA A DAR AA AA aaa Mal Ù} di DELE ISTITUTO DI BOLOGNA CLASSE DI SCIENZE FISICHE SERIE NI IE MOLVZI ue BOLOGNA TIPOGRAFIA GAMBERINI E PARMEGGIANI 1908 dé Vr TOA Ri: Sl RE v AI TRI donano, n MEMORIE VIN DELLA It. ACCADEMIA DELLE SCIENZE DELL’ ISTITUTO DI BOLOGNA CLASSE DI SCIENZE FISICHE SERIE Vic = WMOMOTNA ) (È % (bp I N 7, BONONIEN i SU ENTIARVINSTINNT) Rime g > É DIC BOLOGNA TIPOGRAFIA GAMBERINI E PARMEGGIANI 1908 INDORNOF ZELDA JEFICAGI DEL VIRUS RABIDO SCOMPOSTO DAL RADIO NELLA VACCINAZIONE CONTRO LA RABBIA PRIME ESPERIENZE DEI Prof, GUIDO TIZZONI e Dott. ALESSANDRO BONGIOVANNI lette nella Seduta del 10 Novembre 1907 Come fu accennato nelle varie nostre comunicazioni preventive, e come fu più larga- mente e sicuramente dimostrato nella Memoria successiva edita coi Tipi dello Zanichelli, il radio scompone in vitro il virus rabido ed esercita sulla rabbia una manifesta azione curativa, anche quando i sintomi della malattia sono già sviluppati; sembrerebbe, quindi, che l’ argomento fosse oramai esaurito e che da parte nostra non rimanesse altro che at- tendere l’ occasione favorevole per sperimentare 1° azione del radio stesso sull’ uomo appena si manifestano i primi sintomi della rabbia. Dopo questo potrà meravigliare che noi ci occupiamo ancora del vaccino antirabbico ; ma tale meraviglia non avrà più ragione di essere quando si consideri che, nell’ attesa, non era affatto inutile ricercare se il virus rabido scomposto dal radio può essere utiliz- zato come vaccino, e se esso, per la rapidità e potenza della sua azione, debba esser pre- ferito nel trattamento preventivo della rabbia a quello comunemente usato. Invero, se tali fatti si fossero verificati, nessuno potrebbe disconoscerne i grandi van- taggi per le seguenti ragioni: 1° perchè il trattamento preventivo ha, in generale, un’ap- plicazione più larga e sicura di quello curativo, specie poi in quelle malattie, come la rabbia, nelle quali è molto bassa la percentuale dei morti di fronte a quella dei morsicati da cani sospetti; 2° perchè un potente vaccino rendendo eventualmente meno tumultuoso il quadro della malattia, potrebbe validamente coadiuvare la cura successiva col radio, dando a questo il tempo ed il modo di esercitare la sua efficacia. A tale riguardo noi abbiamo già veduto nelle precedenti nostre ricerche che i conigli trattati con piccolissime dosi di virus fisso scomposto dal radio (goccia o frazione di goccia) presentano una resistenza assai maggiore alla successiva infezione determinata con virus da strada: non rimaneva perciò che riprendere queste ricerche, per verificare se il vaccino RETTE in tal modo ottenuto avesse effettivamente dei vantaggi da doversi preferire nella pratica a quello Pasteur. Ed in ciò, anzichè offesa, noi crediamo stia la migliore e maggiore glorificazione alla memoria del Pasteur, perfezionando l’opera sua veramente grande e proseguendo su quella via nella quale egli per primo ci ha insegnato a camminare. Che se il metodo di vaccinazione bruta, quale fu proposto ed applicato dalla mente geniale del Pasteur, poteva esser giustificato nell'epoca in cui fu ideato, oggi non si po- trebbe sostenere lo stesso ed ammettere che tale metodo sia ancora consono ai tempi che corrono, senza disconoscere gli immensi progressi fatti in questi ultimi anni dalla scienza nelle questioni relative alla vaccinazione ed alla immunità. I nostri esperimenti furono eseguiti tutti con virus fisso scomposto dal radio, seguendo esattamente per tale scomposizione le norme da noi indicate nella citata Memoria alla quale rimandiamo interamente. La diluizione del virus era fatta in brodo di carne di ca- vallo eguale a quello che serve per le ordinarie colture, al titolo del 20-30 %/, circa; in ogni caso tale diluizione era filtrata accuratamente a'traverso carta da filtro a larghi pori. Il filtrato, che appariva nel suo aspetto poco dissimile dal brodo col quale era stata fatta la diluizione, e se ne distingueva appena per una leggiera opalescenza, era esposto al radio nella quantità di cc. 0,3-0,4 per una durata varia, che oscillava da 6 a 14 ore. I campioni di radio usati erano quelli indicati nella Memoria ricordata coi n." 4, 5 e 6, costituiti i primi due da 2 ctg. di bromuro di radio a 100.000 U.R. ed il terzo da 1 dgr. dello stesso sale di radio a 500.000 U.R., acquistati tutti dalla casa Armet de Lisle a Nogent sur Marne. Finalmente 1’ efficacia del vaccino veniva sempre provata nel coniglio contro 1’ m- fezione subdurale fatta con 0,1-0,2 cc. di una diluizione di virus fisso al 10 % previa- mente filtrata attraverso carta a larghi pori; diluizione, che usata nei controlli alla stessa dose, dava costantemente la febbre verso la fine della 4° giornata di esperimento, feno- meni paralitici nella 5° e morte in 6-6 ‘, giorni. Le ragioni per le quali nelle prove da noi eseguite abbiamo preferito cimentare il nostro vaccino nel coniglio e contro infezione subdurale determinata con virus fisso è molto semplice e facile a comprendersi. Infatti, perchè un vaccino possa oggi avere pieno diritto di essere applicato sull’ uomo, deve corrispondere al postulato di agire vittorio- samente nell’ animale più recettivo e contro l’ infezione più forte; e tali appunto sono per la rabbia il coniglio ed il virus fisso messo direttamente a contatto col sistema nervoso centrale. Di più, in caso di riuscita, si sarebbe avuta senz’ altro la dimostrazione della su- periorità del nostro vaccino su quello Pasteur, il quale, come è noto, non corrisponde affatto alle condizioni sopra accennate, a meno di non sforzare eccessivamente la vacci- nazione, rendendola intensiva per la quantità o per la virulenza del materiale iniettato; ma in questo caso un simile trattamento preventivo diviene inapplicabile all'uomo ed anche pericoloso. i Ed ora, passando a riferire i risultati da noi conseguiti, dobbiamo dichiarare anzitutto, che nella presente comunicazione siamo costretti a riferire solo i primi esperimenti ese- Sini guiti felicemente col nostro vaccino, rimandando a più tardi di completarli in modo con- veniente con successive ricerche. Ciò era opportuno fare per non differire troppo la pub- blicazione degli importanti fatti da noi rilevati, dato il tempo occorrente per decidere in modo definitivo su ciascuna osservazione e la necessità di operare sopra uno o due ani- mali per volta, in ragione della piccola quantità di vaccino del quale ci era concesso disporre. Nelle nostre ricerche noi abbiamo voluto persuaderci ancora una volta con esperienze preliminari, che il radio, nelle condizizioni nelle quali era sperimentato, annulla effetti- vamente ed in modo completo ogni azione patogena del virus fisso. Di questo avevamo già avuto numerosissime prove nei nostri precedenti lavori; ma ci è sembrato conveniente ripetere l’ esperimento sulla stessa massa di virus che doveva servire nelle prove di vac- cinazione, per poter affermare con assoluta certezza che tale vaccino era privo di qual- siasi virulenza. Di più le nostre precedenti ricerche in vitro essendo state fatte esclusiva- mente coi campioni 4 e o e sempre con la stessa provetta di alluminio, era conveniente provare ancora l’efficacia del campione n.° 6, per quanto assai più potente degli altri due, e di sperimentare altre provette, pure di alluminio, solo che scorciate fino alla lunghezza di 4 centimetri, e delle quali occorreva necessariamente servirsi per utilizzare nel mede- simo tempo tutti e tre i campioni ed aumentare così la massa di vaccino a nostra dispo- sizione. A tale fine abbiamo esposto al campione n.° 6 in provette di alluminio della lunghezza indicata, cc. 0,3-0,4 della solita emulsione di virus fisso, e dopo 8 ore di esposizione ne abbiamo saggiata la potenza, iniettando tale emulsione il 18 febbraio 1907 sotto la dura madre di un coniglio del peso di gr. 1170. Questo animale non presentò mai alcun fenomeno di malattia, nemmeno leggiero innalzamento della temperatura o transitoria diminuzione di peso al momento della morte del controllo o poco tempo dopo, e visse in ottime condizioni di salute fino al 9 agosto, giorno in cui fu sacrificato. Lo stesso ottenemmo con la mescolanza di due masse di virus, esposte la prima 14 ore e la seconda 8 al campione n.° 4; virus che doveva servire per i seguenti esperi- menti di vaccinazione preventiva. Assicuratici così che il nostro vaccino era avirulento nel senso più stretto della parola, abbiamo con esso istituiti tre ordini di esperimenti e cioè; vaccinazione precedente alla infezione (metodo preventivo); vaccinazione contemporanea alla infezione (metodo contem- poraneo); vaccinazione successiva alla infezione e a vario tempo da questa (metodo curativo). A - Metodo di vaccinazione preventiva. — In un primo lotto di esperimenti sono stati operati con la stessa massa di vaccino due animali, dai quali uno fu iniettato in circolo, nella vena marginale dell’orecchio, ed uno sotto la cute in corrispondenza del dorso. L’emulsione del virus era stato esposta al radio per la durata di 6-8-14 ore, valendosi sempre in tali esperimenti dei due campioni più deboli, n.° 4 e 5. SE, QI SA Ecco i particolari di questi esperimenti : 18 - II - 07 1° iniezione di cc. 0,2 emulsione esposta 8-14 ore ZA » dI 28 » » 2 03 » » 6-8-14 è» 23, » >» (8 » do © 02 » » 8-14 >» 25 » PIRA » > 2 02 » » 8-14. » 29 » > » > 2 03 » » 6-38-14. » lo Wap » 1 9/03 » » 6-8-14. » 10 » » Iniezione subdurale » 0,2 diluizione virus fisso. Riassumendo abbiamo: durata della vaccinazione giorni 20; quantità di vaccino iniet- tata cc. 1,5, divisa in 6 dosi; distanza della iniezione di prova con virus fisso dalla ultima iniezione vaccinante 9 giorni. Di questi due animali, quello iniettato sotto la pelle morì di rabbia in 6% giorni, cioè poco dopo il controllo del virus egualmente iniettato sotto la dura madre che morì in 6; invece quello iniettato in circolo non ebbe mai alcun disturbo, nemmeno diminuzione di peso o leggiero innalzamento della temperatura, e vive tuttora alla data della presente co- municazione in ottime condizioni di salute; il suo peso è salito da 1010 a 2600 grammi (1). Dobbiamo aggiungere che la vaccinazione per se fu sopportata benissimo dai due ani- mali, e che nessuna infiltrazione si potè mai osservare in loco in quello iniettato sotto la pelle. In un secondo lotto di esperimenti si sono operati egualmente due conigli, dei quali uno ebbe l’iniezione del vaccino in circolo, nella vena marginale dell’ orecchio, l’altro nel connettivo sottocutaneo del dorso. L’emulsione di virus era esposta al radio 6-8-12 ore, valendosi pure dei due campioni più deboli, n.° 4 e n.° 5. L'esperimento nei due animali fu condotto paralellamente e nel modo seguente: ll - III - 07 1° iniezione di cc. 0,2 emulsione esposta 6-—12 ore 13 » DANCE » > 5 03 » » 6-8-12. » 15 » DM3 » > 03 » » 6-8-12 >» JL7/ » do de » dD. S 083 » » 6-8-12. » 19 » » » dd (03 » » 6-12 » 21 » DIMMOL » > > 05 » » 6-8-12. » 30 » » Iniezione subdurale » 0,2. diluizione virus fisso. Quindi in totale: durata della intera vaccinazione giorni 19; quantità di emulsione iniettata cc. 1,6, divisa in 6 dosi; distanza delle iniezioni di prova dalla ultima iniezione vac- cinante giorni 9. Di questi due animali, quello iniettato sotto la pelle morì di rabbia in 7 giorni, cioè poche ore dopo il controllo del virus egualmente iniettato sotto la dura madre che morì (1) Questo, come tutti gli altri animali lasciati in vita e di cui è parola in queste ricerche, si mantenevano in ottime condizioni di salute anche alla metà di dicembre, al momento della correzione delle bozze della presente Memoria. Sy e in 6% giorni, mentre quello vaccinato con iniezione endovenosa sopravvisse, e vive tuttora alla data della presente comunicazione in ottime condizioni di salute; il suo peso è salito di 1490 a 2150 srammi. Anche qui non ebbe a notarsi alcun disturbo per effetto della vaccinazione, nemmeno lessiera e transitoria diminuzione di peso, sia che il vaccino fosse iniettato in circolo, sia che fosse introdotto nel connettivo sottocutaneo. Da questa prima serie di esperienze si può quindi concludere: 1° Che la vaccinazione fatta con virus fisso scomposto dal radio non dà luogo ad alcun inconveniente, nè determina nel coniglio qualsiasi disturbo, nemmeno transitorio, tanto se il vaccino è iniettato in circolo, quanto se viene introdotto nel connettivo sotto- CUTANEA ; 2° Che l'iniezione endovenosa del vaccino ha una efficacia molto maggiore della sot- tocutanea, per cui la stessa dose di emulsione scomposta, che nel primo caso rende il co- niglio resistente alla successiva infezione subdurale, nel secondo non ha alcuna azione preservativa e l animale muore nello stesso tempo del controllo ; 5° Che cc. 1,5 di vaccino divisi in 6 dosi di cc. 0,2-0,3 ciascuna, introdotti in cir- colo, arrivano in 19-20 giorni a rendere il coniglio refrattario alla infezione subdurale di virus fisso praticata a 9 giorni di distanza dall’ ultima iniezione vaccinante. c) Con questo non vogliamo dire, peraltro, che l'iniezione sottocutanea di vaccino sia sempre di nessun effetto; solo intendiamo affermare che, a parità di condizioni, quella en- dovenosa è molto più efficace della sottocutanea; e che la dose da noi usata, quando viene introdotta sotto la pelle, riesce del tutto insufficiente a determinare nel coniglio un grado bastantemente elevato d’immunità da salvarlo dalla morte o da ritardarne semplicemente l’ esito letale. Per cui, data la forza della infezione di prova, fatta sotto la dura madre con virus fisso, l’immunità conseguita con la vaccinazione era nel nostro caso del tutto inapprezzabile. Ciò, a nostro avviso, non può dipendere che da due ragioni; o da una maggiore len- tezza nell’assorbimento del vaccino introdotto sotto la pelle ; 0, più verosimilmente, da che tale vaccino per buona parte è fissato, trasformato e distrutto in loco nel connettivo sot- tocutaneo prima che arrivi a penetrare nella circolazione. Comunque sia nella vaccinazione antirabbica le iniezioni endovenose di vaccino aviru- lento hanno una efficacia maggiore delle sottocutanee ; a tale riguardo, cioè, le iniezioni in parola si comportano allo stesso modo di quelle fatte con virus provvisto di tutta la sua potenza o convenientemente attenuato. In questo senso parlano i risultati ottenuti sugli ovini da Galtier, da Roux e Nocard, rispettivamente colla iniezione endovenosa di saliva di animali rabbiosi e di virus di rabbia da strada ; quelli avuti sul cane da Protopopoff con virus attenuato secondo il metodo Pasteur, e quelli verificati da Moncet nella vacca colla emulsione di virus preso dallo stesso animale morditore. Ma anche più significanti sono a questo proposito le esperienze di Krasmitski, il quale riescì in 15 giorni a render refrattario il coniglio contro 1’ infezione subdurale di LS IE virus fisso solo quando praticò le iniezioni vaccinanti nelle vene, introducendovi 1-1!4-3 ce. di una tenue emulsione del medesimo virus fisso provvisto di tutta la sua potenza, e ri- petendo due volte la stessa iniezione alla distanza di 3-9 giorni. Invece, per ottenere i medesimi effetti per la via sottocutanea, occorsero due iniezioni fatte con 8-20 cc. dello stesso virus, ed una emulsione di questo assai più densa, meno diluita della precedente. A complemento dei risultati ottenuti in questa serie di ricerche colla. vaccinazione preventiva, e a maggiore illustrazione di questa, noi abbiamo voluto vedere ancora se, dopo le iniezioni vaccinanti di cui si è tenuto parola, il siero di sangue degli animali vac- cinati avesse effettivamente acquistato quelle proprietà specifiche che sono particolari degli animali immunizzati, se cioè fosse capace per contatto di annullare ogni azione pa- totena del virus rabido. A tal fine abbiamo vaccinato un grosso coniglio del peso di er. 1840 operando a un dipresso come nei precedenti e più precisamente nel modo seguente : 12 - III - 07 1° iniezione di ce. 0,2 emulsione esposta 6—-12 ore 14 » », 25 » dd 03 » » 6-8-12 » 16 » de » DD 08 » » 6-8-12 » 2 18 » di, de » > > 083 » » 6-3-12. » 20 » Db » DM» 10)3 » » 6-8-12 » 23 » » 6 » d>_D 03 » » 6-8-12 » Quindi in tutto si sono iniettati in 10 giorni cc. 1,7 di emulsione esposta 6-8-12 ore ai campioni di radio più deboli, n.° 4 e n.° 5. Il 4 aprile, ossia 13 giorni dalla ultima iniezione vaccinante e 23 dalla prima, si sa- lassa l animale, e col siero che se ne separa si fanno esperienze in vitro, usando emul- sione di virus fisso al 10 °% previamente filtrata. La mescolanza di siero e virus fatta a vario titolo, da 1:10 a 1:100, era mantenuta in contatto per due ore e iniettata succes- sivamente sotto la dura madre di un coniglio nella quantità di 0,2 ce. l risultati conseguiti con questi esperimenti furono i seguenti : Data Peso Titolo Risultato Durata Controllo dell'esperimento dell’ animale della mescolanza finale dell’ osservazione del virus 9 - IV - 07 1970 1:10 vive 4 mesi |É9 giorni » » » 1700 1920 vive 3 mesì Santy » » » 1470 1:40 vive 4 mesi dara 13 - V » 940 TE2Z0, muore —_- | 6 }/» giorni 19 » » 1000 1:100 muore —_— PARES Dunque questo siero aveva un discreto potere antirabbico, aveva cioè la proprietà di annullare in vitro ogni azione del virus fisso, fino ad una proporzione della mescolanza di 1 di siero per 40 della emulsione di virus previamente filtrata. Con ciò si poteva confermare che gli animali vaccinati a mezzo del virus scomposto dal radio acquistano effettivamente un grado abbastanza elevato d’ immunità, possedendo il loro sangue un manifesto potere di distruggere in vitro il virus rabido. RS) pe B - Metodo di vaccinazione contemporanea. — Le esperienze relative erano praticate in modo identico a quelle della serie precedente, solo che la prima iniezione vacci- nante, fatta con 0,3 cc. della emulsione di virus fisso filtrata e scomposta dal radio, era praticata nella vena marginale dell’ orecchio subito dopo l'infezione subdurale e ripetuta circa alla medesima ora nei giorni successivi. Così venivano ad essere iniettati complessi- vamente in 6 giorni cc. 1,8 di vaccino, ottenuti con emulsione di virus fisso esposto per 8 ore ai campioni di radio più deboli (n.° 4 e n° 5). I risultati di tali esperimenti furono molto brillanti; infatti, tutti e quattro gli animali così operati sopravissero e vivono ancora in eccellenti condizioni di salute, per quanto siano trascorsi oltre 6 mesi dalla procurata infezione con virus fisso. Invece i quattro conigli di controllo inoculati sotto la dura madre con la stessa emul- sione di virus fisso dei precedenti morirono tutti di rabbia in 6.14. Dai quattro conigli vaccinati, poi, solo uno infettato il 6 aprile di quest'anno, presentò qualche fenomeno di malattia dopo trascorsi. 16 giorni dalla iniezione subdurale; ma tali fenomeni, che del resto si limitarono ad una leggiera retrazione dell’arto posteriore destro, e che non si accompagnarono mai nè a sensibile diminuzione del peso corporeo nè ad au- mento della temperatura, furono molto transitorii ed in 3-4 giorni scomparvero in modo completo. Ne viene da questo, che col vaccino costituito da virus rabido scomposto dal radio, si può salvare l'animale dalla infezione subdurale praticata con virus fisso, anche quando le iniezioni vaccinanti sono cominciate contemporaneamente alla iniezione subdurale, e che bastano a questo effetto cc. 1,8 di vaccino divisi in 6 dosi, iniettate in circolo in altret- tanti giorni consecutivi. Trovati questi fatti era doveroso per noi di esaminare se i medesimi risultati si otte- nessero quando, invece di emuisione di virus fisso esposto per 8 ore al radio, s’ inniettasse in circolo la stessa quantità di emulsione tenuta semplicemente per 8 ore all’ ambiente, quindi provvista di tutta la sua virulerza; per il rimanente mantenendo ferme tutte le altre condizioni deilo esperimento. Ebbene, due conigli così operati morirono di rabbia in 6-7, cioè nello stesso tempo a un dipresso dei controlli, che morirono in 7 e in 6*, giorni. Nè modificazione alcuna potemmo osservare nel quadro morboso presentato dai due animali in parola, che in 4* giornata od al principio della 5° mostrarono febbre oltre 40°, forte diminuzione del peso corporeo e fenomeni paralitici; questi poi tennero lo stesso de- corso di quelli riscontrati negli animali egualmente infettati sotto Ja dura madre e che non avevano avuto alcuna iniezione endovenosa di emulsione fatta con virus fisso. Ciò significa: Che gli effetti vaccinanti ottenuti con virus fisso scomposto dal radio, non sono dovuti al virus per se, il quale usato nelle medesime condizioni e nella stessa quantità non mo- difica per mula l'andamento ed il quadro della rabbia procurata con. l'iniezione subdu- rale del virus sopra ricordato. 9 Serie VI. — Tomo V. SSA) Con questo noi non vogliamo, col Pasteur, negare alle iniezioni endovenose di virus fisso provvisto di tutta la sua potenza qualsiasi azione vaccinante e oppugnare quanto altri (Galtier, Roux e Nocard, Protopopoff, Moncet, Kresmitski) avreb- bero più tardi ottenuto a questo riguardo: solo intendiamo affermare che nella vaccina- zione contemporanea la dose di virus da noi usata riesce del tutto insufficiente a salvare l’animale ed a modificare il quadro morboso della rabbia; con ciò risultando nella vacci nazione in parola la immensa superiorità del virus scomposto dal radio su quello fornito dalle maggiore attività. C - Metodo di vaccinazione curativa. — Fatto un altro passo verso una migliore soluzione del problema riguardante la vaccinazione antirabbica, era naturale che noi cer- cassimo di vedere se il vaccino da noi preparato esercitasse una benefica influenza sulla rabbia anche quando fosse usato in modo curativo, cioè qualche tempo dopo praticata l'infezione con virus fisso. A questo fine abbiamo fatte alcune esperienze che furono esattamente condotte come quelle della serie precedente; solo disponendo che 1’ iniezione endovenosa del vaccino avvenisse dopo trascorse 24-48 ore dalla procurata infezione, e nella maggior parte dei casì aumentando corrispettivamente la quantità di emulsione iniettata. Nelle prime due esperienze volemmo provare la stessa quantità di vaccino che aveva dato ottimi risultati nelle esperienze contemporanee; quindi iniettammo in 6 giorni nella vena marginale dell'orecchio, a partire da 24 ore dalla praticata infezione subdurale con virus fisso, una quantità complessiva di emulsione rabida di cc. 1,8 divisa in 6 dosi eguali, di cc. 0,3 ciascuna, esposte singolarmente al radio per la durata di 8 ore ed usate appena preparate. In questi primi due esperimenti il risultato fu negativo, essendo morti gli animali in 7-8 % giorni, mentre i rispettivi controlli morirono in 6-6%, giorni. Perciò si deve concludere : Che la stessa quantità di vaccino di cc. 1,8, la quale è sufficiente a salvare © ani- male quando la prima iniezione è praticata contemporaneamente alla infezione subdurale, non basta più quando sono trascorse 24 ore da questa. In due esperimenti successivi raddoppiammo allora la dose, usando per ciascuna iniezione endovenosa cc. 0,6 di emulsione, esposta egualmente per 8 ore al radio, ossia usando complessivamente cc. 3,6 di vaccino anzichè ce. 1,8, come nei precedenti. I risultati di questa prova furono, che uno dei due animali operati il 19 maggio 1907 sopravvisse e vive tuttura in ottime condizioni di salute senza mai aver presentato alcun fenomeno morboso, mentre l’altro morì in 7 giorni. e i due rispettivi controlli in 6. Sembra quindi che una dose di vaccino doppia della contemporanea non sia sempre sufficiente a salvare l’animale, ma rappresenti quasi la dose limite per la quale, a_se- conda delle circostanze, alcuni animali sopravvivono, altri no. Ma per il dubbio che l’effetto incompleto ottenuto, più che a difetto nella quantità di vaccino iniettato, dipendesse da qualche prodotto tossico che ne rendesse meno pronta Ei n l’azione, volemmo vedere, prima di accrescere ancora la dose del vaccino, se l'aggiunta a questo di un poco di siero specifico, del valore in vitro di 1:40 (cc. 0,6. V. + cc. 0,09. S.), facesse conseguire migliori risultati, tanto da salvare l’animale quando la cura stessa fosse iniziata dopo trascorse 48 ore della praticata infezione subdurale con virus fisso. Di più in alcuni casi, per espletare intieramente la cura prima che sopravenissero fenomeni rab- biosi gravi, facemmo due inezioni al giorno anzichè una. Dei tre animali trattati a questo modo, nel primo, con aggiunta a ciascuna dose di vaccino di ce. 0,09 di siero, non si riescì ad andare oltre la 3° iniezione, perchè l’animale al 3° giorno di cura era già paralitico e morì in 7° giornata di esperimento come il con- trollo; nel secondo, egualmente trattato, si arrivarono a fare tutte e 6 le iniezioni, perchè la 2° e la 3*, come la 4* e la 5°, furono praticate nello stesso giorno, ma l’animale morì in 7 giorni, essendo avvenuta ia morte del controllo in 5‘. Finalmente nel terzo esperimento in cui la dose di vaccino di ciascuna iniezione fu por- tata a 0,9 cc. e quello del siero aggiunto a 0,18 ce., non si potè arrivare alla 4° iniezione, per- chè l’animale in 5* giornata di esperimento era già paralitico e moriva come il controllo in 644 giorni. Quindi % siero specifico aggiunto al vaccino, non gli conferisce una maggiore efficacia. Ciò serve a confermare pienamente quanto altri avrebbero osservato a questo riguardo, fatta solo eccezione di Marie, il quale sarebbe invece riuscito a vaccinare la cavia ed il coniglio contro infezione intraoculare praticata con virus fisso 0 con virus da strada, valen- dosi appunto per tale vaccinazione di una emulsione di virus fisso con quantità esuberante di siero antirabbico, ed iniettando la mescolanza in parola sotto la pelle od in cavità peri- toneale degli animali ricordati dopo 48 ore di contatto e dopo di aver separata la quan- tità eccedente di siero. Perduta così ogni speranza di andare innanzi nello esperimento coll’aggiungere al nostro vaccino una determinata dose di siero, volemmo stabilire se gli insuccessi avuti a 48 ore dalla infezione fossero dovuti esclusivamente a difetto nella quantità del vaccino stesso. Qui peraltro dobbiamo osservare, come facemmo in precedenti occasioni, che nel- l’azione curativa la misura della dose a un determinato periodo della malattia non è e non può essere assoluta, ma sta invece in stretto rapporto col decorso più o meno rapido del processo. Così avviene che la quantità complessiva di ce. 1,8 di vaccino, divisa in 6 dosi eguali di cc. 0,3, è del tutto insufficiente a 24 ore di malattia, quando questa decorre in 6 giorni; invece basta a salvare l’animale 48 ore dopo la praticata infezione, quando questa impiega due giorni di più per uccidere, cioè quando il controllo muore in 8 giorni anzichè in 6. Infatti un coniglio così operato sopravvisse allo esperimento, e morì dopo 37 giorni, senza fenomeni di rabbia, in seguito ad una piccola raccolta di pus formatasi in corrispondenza della parte nella quale era stata praticata la trapanazione. Invece, quando i controlli muoiono in 6 giorni, anche la quantità doppia di vaccino, eguale cioè a cc. 3,6, non è sufficiente a salvare costantemente l’animale e rappresenta quindi la dose limite. Così di due animali trattati a 48 ore di malattia con singole dosi di vaccino di cc. 0,6, ripetute nei 6 giorni successivi, e i cui controlli morirono entro 6 giorni, uno morì nello stesso tempo del controllo, tanto che non si arrivò a poter fare le ultime iniezioni curative, ed uno invece sopravvisse senza mai presentare il più piccolo disturbo. Dopo questi fatti ci sembrò opportuno esaminare se, elevando ancora la quantità di vaccino iniettata, si potesse salvare costantemente gli animali, quando la malattia ottenuta colla infezione subaurale di virus fisso uccide i controlli in 6 ‘4-7 giorni. A tal fine abbiamo portato a 8 ‘4-9 * cc. la quantità complessiva di vaccino iniet- tata, e l’ abbiamo divisa in 6 dosi, di 2 cc. la prima e di 1 4-1 cc. le altre, introducen- dole nella circolazione in 5-6 giorni consecutivi, a cominciare dopo trascorse 48 ore pre- cise della infezione; per il resto mantenendo ferme tutte le altre condizioni dei precedenti esperimenti. I risultati a questo riguardo ottenuti sono stati veramente sorprendenti, essendo so- pravissuti tutti e tre gli animali così operati. Peraltro di questi animali, il primo iniettato con 8 4 cc. di vaccino, mostrò in 7° gior- nata di esperimento assoluta avversione al cibo e leggiera rigidità del treno posteriore; ma questi fenomeni dopo 36-48 ore sparirono completamente e mai più si ripeterono. Degli altri due conigli iniettati con cc. 9 ‘4 di vaccino, uno sì mantenne sempre in perfeita sa- lute, ma l’ altro presentò a più riprese fenomeni così gravi ed interessanti che qui rite- niamo opportuno tenerne parola. Questo coniglio era stato infettato il 28 giugno decorso e trattato come sopra è stato detto; in 9° giornata di esperimento, cioè dopo 2 giorni circa dalla morte del controllo, mostrò improvvisamente un rapido ‘abbassamento del peso corporeo che scese oltre 100 gr. sotto quello primitivo, e contemporaneamente l’andatura dell’ animale prese il carattere speciale che l’ ha fatta paragonare all’ andatura di lepre. Nel giorno successivo si ebbe forte retrazione dell’ arto anteriore sinistro, alla quale tenne dietro rapidamente quella del- l’ arto posteriore dello stesso lato; retrazione che si provocava facilmente quando si faceva cadere a terra l’animale da una certa altezza e che lo faceva zoppicare, obbligandolo a cam- minare con tre zampe, poggiando appena sul suolo uno degli arti retratti, ora l'anteriore ora il posteriore, e ritirandolo spasmodicamente subito dopo avvenuto il contatto col terreno. Il 12 luglio, vale a dire in 14* giornata di esperimento, i fenomeni nervosi si fecero ancora più gravi; il treno posteriore era divenuto così debole, paretico, che l’ animale era costretto a rimanere continuamente sdraiato; ma se veniva stimolato riesciva ancora ad alzarsi, per quanto l’ andatura fosse un po impacciata per manifesta debolezza e per una certa rigidità del treno posteriore. i Tali fenomeni durarono allo stesso grado per due giorni, dopo i quali rapidamente regredirono, tanto che il 16 luglio, cioè dopo trascorsi 18 giorni dalla infezione, erano del tutto scomparsi. E bene notare qui che, nonostante i gravi fenomeni in parola, l’ ani- male non cessò mai di mangiare, nè mai si ebbe ulteriore diminuzione del peso o tempe- ratura febbrile. Tali attacchi nervosi in seguito si ripeterono più volte, e precisamente il 17 agosto, il 21 settembre e il 18 ottobre, e sempre in forma più grave; infatti, invece dell’ indeboli- mento o paresi, si ebbe paralisi ‘completa del treno posteriore, per la quale l animale gia- ceva a terra con gli arti posteriori completamente abbandonati, poggiando di solito sul lato sinistro; e quando veniva obbligato a muoversi li trascinava passivamente come avesse tagliato trasversalmente il midollo spinale nella sua porzione lombare. Ciò che for- mava la caratteristica di questi attacchi nervosi, era la rapidità con la quale la paralisi si produceva e quella ancora più sorprendente con la quale ritornava la funzionalità della parte paralizzata. Peraltro, a misura che si ripeterono tali crisi paralitiche, 1’ abolizione del movimento durava più a lungo, e la risoluzione si faceva sempre più lenta ed incom- pleta, tanto che in ultimo permase e permane ancora un certo stato di debolezza e d°in- coordinazione degli arti posteriori, accoppiato a manifesta iperestesia ed atroria della parte, che rendono poco sicuro il coniglio nell’ andatura e che di tanto in tanto lo fanno barco!- lare e cadere col posteriore. È anche opportuno notare qui che i disturbi di cui è parola mai si accoppiarono a paralisi della vescica e del retto, nè mai si ebbero a notare variazioni della temperatura oltre il limite fisiologico o sensibile diminuzione del peso corporeo. L° animale, all’ infuori della paralisi che lo affliggeva, sembrava un coniglio del tutto sano; cioè durante 1’ attacco appariva come fosse diviso in due, una metà anteriore perfettamente normale ed una metà posteriore assolutamente impotente a qualsiasi movimento; ed anche come postumi della malattia, salvo i fatti di sopra ricordati, nulla altro ebbe a soffrire. Questo il quadro presentato dall’ animale in parola; ora sarebbe importante conoscere da quali cause tali manifestazioni morbose furono prodotte ; cioè se debbono semplicemente riconnettersi alle alterazioni istologiche determinate dal virus nel momento in cui la vacci- nazione fu intrapresa e prima che il vaccino arrivasse a dispiegare la sua azione, oppure rappresentino delle vere e proprie lesioni specifiche determinate dal virus rabido attenuato dalla stessa vaccinazione e localizzato a quelle parti solamente che meno hanno potuto risentire l’ influenza del vaccino, e che rimarrebbero quasi come isole d’ infezione in mezzo al tessuto immunizzato; ma noi a questo riguardo non abbiamo elementi sufficienti per giudicare. Certo un ulteriore esame di questo e di simili casi può offrire dei dati molto importanti alla soluzione del problema, sia con la dimostrazione dei corpi del Negri 0 di altre alterazioni anatomiche di qualche rilievo in alcuni punti circoscritti del sistema nervoso, sia, e più ancora, con la provata infettività, mediante inoculazioni subdurali in altri animali, di quelle parti che corrispondono ai centri motori degli arti posteriori. Peraltro se si tien conto del modo subitaneo col quale la paralisi insorge, della sua pronta risoluzione, della sua facile ripetizione, e della mancanza assoluta di una diffusione del processo, si è più inclinati ad ammettere che tale paralisi dipenda piuttosto dalle gravi alterazioni determinate dal virus nel punto della sua prima azione, avanti di risen- tire l’ influenza del vaccino: alterazioni che per la sopravvivenza dell’ animale essendo ar- rivate fino ai gradi estremi ed interessando profondamente la parete dei vasi sanguigui, in proseguo di tempo darebbero luogo ad emorragie intercorrenti, da cui in ultimo ne conseguirebbero alterazioni permanenti del tessuto nervoso. Ano Riferiti i risultati da noi conseguiti in questa serie di esperimenti, per meglio com- prenderne il valore, dobbiamo aggiungere quanto è stato da noi osservato nel trattamento curativo della rabbia, quando si usava la semplice emulsione di virus rabido mantenuto allo ambiente per il medesimo tempo di quello che serviva per gli esperimenti precedenti, ma senza esporla al radio, per escludere che gli effetti benefici da noi ottenuti fossero dovuti esclusivamente al virus attenuato dall’ ambiente (ossigeno, temperatura) ed il radio nulla vi avesse a che fare. A tal fine abbiamo trattato con la stessa emulsione virulenta che aveva servito per preparare il vaccino di uno degli esperimenti riportati, un coniglio di 1440 gr., facendo la prima iniezione endovenosa dopo 48 ore daila procurata infezione subdurale, e seguendo, tanto per la dose, quanto per tutto il rimanente, lo stesso trattamento degli esperimenti paralleli che doveva controllare. Ebbene, mentre come abbiamo veduto gli stessi animali curati col virus scomposto dal radio sopravvissero tutti, invece questo dopo tre iniezioni aveva già febbre a 40° ; ed al giorno successivo, vale a dire in 5* giornata di esperimento, non si potè ripetere l’inie- zione perchè l’animale era a terra paralitico, e moriva in 6 ‘4 giorni come il controllo che aveva avuta eguale iniezione subdurale di virus fisso ma senza alcuna cura successiva. Con questa ultima serie di esperienze si venivano quindi a dimostrare dei fatti in- teressantissimi e cioè : Che il vaccino avirulento da noi preparato per mezzo del radio vale a salvare l'ani- male dalla infezione subdurale con virus fisso, anche quando l'iniezione nelle vene di tale vaccino è incominciata dopo 48 ore dalla procurata infezione ; Che tale risultato si arriva ad ottenere con una quantità complessiva di vaccino di 9 ‘/ cc. divisa in 6 dosi, di 2 cc. la prima, di 1-1 !/ le altre cinque, iniettate in 5-6 giorni successivi. Che usando lo stesso virus mantenuto per il medesimo tempo allo ambiente ma senza esporlo al radio, non si ottengono i benefici effetti di cui sopra e gli animali muoiono come i controlli. Considerazioni. — A nessuno può sfuggire l’importanza dei risultati da noi conse- guiti quando consideri che finora mai si è arrivati a vaccinare con vaccini assolutamente avirulenti; che mai si è riesciti con dosi così piccole di vaccino a salvare il coniglio contro l'infezione subdurale praticata con virus fisso; che a più forte ragione mai sì è arrivati a veder sopravvivere questo animale quando la vaccinazione sì usava a scopo curativo, cominciando il trattamento, come nel caso nostro, anche dopo 48 ore della infe- zione subdurale di virus fisso. Per ben comprendere poi i vantaggi dei risultati da noì ottenuti, bastà appena ricordare quanto è stato addebitato alla vaccinazione Pasteur, cioè che essa è affatto impotente a salvare l’animale allorchè si pratica l'infezione sotto la dura madre, specie se trattasi di animali che sono, come il coniglio, molto sensibili alla rabbia. E noto, infatti, che il Frisch col metodo Pasteur ottenne risultati costantemente A i negativi in 28 conigli ed in 3 cani, Hògyes in 16 conigli e ì9 cani e che lo stesso ebbero più tardi Buywid, Bordoni-Uffreduzzi, Celli e De Blasi, Kra1s, Keller e Clairmont, Fermi; quest’ ultimo anche dopo aver prolungata la vaccina- zione per 20-30 giorni. Nè è fuor di luogo aggiungere che nelle esperienze praticate sul coniglio dai prece- denti sperimentatori, si riescì a veder sopravvivere l’animale solo quando si determinarono infezioni molto miti, e quando più tardi sì fece ricorso ad un metodo di vaccinazione inten- siva; ed intensiva tanto per la quantità del vaccino iniettato quanto per la sua virulenza. Così Di Vestea e Zagari riuscirono a salvare un coniglio facendo l’infezione nel nervo sciatico; Buywid e Bordoni-Uffreduzzi ebbero risultati positivi nello stesso animale quando praticarono l'infezione sotto Ja pelle; ma per la incostanza negli effetti allorchè il virus è introdotto per questa via non devesi attribuire ad essi alcun valore. Egualmente uno di noi (Tizzoni) arrivò insieme a Schwarz ad immunizzare il co- niglio contro l’infezione subdurale di virus da strada, iniettando sotto la pelle per 13 giorni forti dosi di vaccino Pasteur, e lasciando trascorrere 16 siorni fra la vaccinazione e l’iniezione di prova; ma più ancora in questo stesso Laboratorio il Centanni riuscì a rendere resistente il coniglio alla infezione subdurale di virus fisso, riducendo la cifra degli insuccessi ad una proporzione trascurabile, coll’iniettare sotto la pelle due grammi di sistema nervoso rabido digerito da succo gastrico (metodo italiano di vaccinazione anti- rabbica), arrivando fino a midolli digeriti per 1-2 ore, ed allungando il tempo della vacci- nazione fino a 5-6 settimane. Ma il maggiore sforzo della vaccinazione antirabbica si è ottenuto indubbiamente con le iniezioni endovenose, come nelle esperienze di Roux e Nocard, ed in quelle di Krasmitski. A questo riguardo, peraltro, si deve osservare che il Roux e Nocard ottennero risultati positivi quando per la vaccinazione si valsero di animali relativamente poco sensibili alla rabbia, come le pecore e i montoni, e usarono per ogni iniezione grande quantità di materiale virulento (12 cc. di emulsione); e quando la prima delle due inie- zioni vaccinanti fu fatta non più tardi di 24 ore dalla procurata infezione, e questa fu determinata con virus da strada iniettato nella. camera anteriore dell’ occhio. Il Krasmitski poi riuscì a veder sopravvivere qualche coniglio (4 su 20) in cui la cura era cominciata egualmente dopo 24 ore dalla infezione, ma sempre alla condizione di iniettare una forte quantità di materiale (37 cc. di emulsione diluita di virus fisso divisi in 3 dosi, iniettate a 8 giorni di distanza l’una dall’altra) e di usare per l’infezione il virus da strada anzichè quello fisso. Quale enorme differenza passa fra questi risultati ed i nostri, si rileva facilmente allorchè si ricorda che noi siamo riesciti nella cura della rabbia ad ottenere effetti posi- tivi nel coniglio contro il virus fisso anzichè contro quello da strada, ed a distanza di 48 ore anzichè di 24; e quando si tenga presente che nei nostri esperimenti si sono ottenute gua- rigioni con quantità minima di vaccino (in media 9 ce. di emulsione al 20-30%/, filtrata), infinitamente più piccola di quella degli sperimentatori ricordati. Ma oltre a questo abbiamo l’altro vantaggio da doversi tenere in considerazione, cioè e che i risultati avuti nelle nostre ricerche furono. ottenuti sempre con vaccino assoluta- mente avirulento; ciò che mai si riuscì ad avere prima d’ora e che formò appunto uno dei più gravi addebiti alla vaccinazione Pasteur. Infatti, a cominciare dallo stesso Pasteur arrivando fino agli ultimi esperimenti, nessuno è riuscito a vaccinare contro la rabbia con virus privato completamente della sua virulenza. Così il Centanni non riuscì più a salvare gli animali quando spingeva la digestione gastrica del virus fino a togliere a questo ogni virulenza; egualmente il Krasmitski usando iniezioni endovenose vide morire tutti gli animali allorchè, invece d’emulsione di virus provvisto di tutta la sua azione patogena, fece uso di midollo fisso nel quale la virulenza era stata distrutta, sia per disseccamento, sia per riscaldamento a bagnomaria, sia per contatto con siero specifico. Ma per meglio far comprendere l’ importanza dei risultati da noi ottenuti con mate- riale reso assolutamente avirulento, ci piace riportare il giudizio che a questo riguardo ne dette lo stesso Pasteur; il quale, dopo aver tentato inutilmente di togliere al suo metodo la grave menda di operare con midolle virulente, e quasi divinando i futuri pro- gressi della scienza, scriveva al Ducleaux: « L’intérét qui offrirait la vaccination par « des moelles non virulentes n° a pas besoin d°étre sionelé. Ce serait è la fois un fait « scientifigue de premier ordre et un progrès inappréciable de la mèthode de prophylaxie « de la rage ». Dopo ciò, data la tendenza moderna di cercare nell’ indagine scientifica l’utile diretto, molti ci domanderanno se i risultati delle nostre osservazioni potranno avere in tempo non lontano applicazione nella pratica della vaccinazione antirabbica. E sarebbe somma ventura che questo potesse avvenire, per la grande superiorità del nostro vaccino su quello Pasteur; sia per la maggiore sua potenza, sia per essere assolutamente avirulento, sia finalmente per contenere quantità molto minori di materiali ingombranti che devono ren- derlo assai più facilmente assorbibile. Veramente, dobbiamo subito dichiararlo, noi coi nostri studi finora ci siamo proposti esclusivamente di risolvere un principio scientifico ; ma posta la questione in questi ter- mini vogliamo esprimere in proposito il nostro pensiero, indicando sommariamente quali sono le ragioni che stanno pro e contro la diretta applicabilità all’ uomo delle nostre ri- cerche ; implicitamente facendo conoscere le speranze che al riguardo abbiamo per un avvenire non lontano. Certo se si tien calcolo solamente della piccola quantità di virus rabido (0,3-0,4 cc. di emulsione al 20-30 ‘ filtrata) che si riesce a scomporre in 6 o più ore con un cam- pione di radio, si rimane subito scossi nell’ idea di poter applicare alla pratica un tale metodo di vaccinazione. Ma se dall’ altro lato si tien conto della piccola quantità di U.R. che sono necessarie per ottenere quegli effetti, si comprenderà di leggieri come si possa facilmente aumentare il numero dei campioni di radio fino ad ottenere la quantità voluta di virus scomposto. Così essendo sufficienti 200.000 U.R. per scomporre in vitro la quantità indicata di emulsione rabida filtrata dopo una esposizione di 6 ore, è naturale che un campione di 5.000.000 : U.R., come quello nostro segnato col n.° 6, rimanga male utilizzato nelle accen- SA nate ricerche, ma si possa benissimo dividere in 25 campioni a 200.000 U.R. ciascuno dai quali ottenere complessivamente nella unità di tempo cc. 7,5-10 di vaccino avirulento invece di cc. 0,3-0,4. Di più conviene aggiungere, che oramai conosciuti quali sono i varii coefficienti del radio (emanazioni + radiazioni) che prendono parte alla scomposizione del virus, non sarà impossibile, valendosi di qualche compenso tecnico, di provvedere nell’ avvenire alla scom- posizione di una massa maggiore di emulsione rabida ed alla preparazione della quantità di vaccino che può esser necessaria per corrispondere alle esigenze della pratica. È certo, peraltro, che tale fine sarà più facilmente raggiunto quando si arrivi a di- mostrare la possibilità di una concentrazione e di una conservazione del virus scomposto, che permettano di utilizzare continuamente quei campioni di radio che possono essere a nostra disposizione, dando modo così di raccogliere la quantità voluta di vaccino da usare nei momenti del bisogno. Ma sulle questioni relative alla possibilità di una concentrazione e di una conserva- zione del nostro vaccino per un tempo più o meno lungo, alla determinazione della minima dose curativa nei casi di vaccinazione contemporanea, come intorno agli effetti di tale vaccino nella cura della rabbia da strada di cui appunto stiamo adesso occupandoci, ri- torneremo presto con altra nostra pubblicazione. Bologna, 10 Novembre 1907. Serie VI. — Tomo V. 3 IutotS 2 | BIKKUM miond 9 « « « « « « LOZIIA=8I n) IMIOLS 7 9 | VIURY -- IHOIS L | K « « « « OQUojnita | 107 AT=9 G mos S1.9 —— ISQUI G VAIA « « « « « « LO= TA =91I y mos “19 _ ISOUL G QAIA « « « « « « LO = TA = 94 e mos 34 9 —_- ISOUI QAIA « « « « « « L0= A7-9 < moL9 è 9 —_— ISO DAIA Nougioduro)}uo9 9 CSOUOAOPUR] | OTUO|MIAW | L)- ALT =9 I " o QUOIZUAIOSSO QUOIZOIUI © V}USO OULDIVA | OUOIZUUIMIBA | 1UOIZOIUI ni O quei se TUAOO SACE) IP QUOIZBUIOIVA VIJ Ip [Op AG | PTOFALLUIOO 0 SEE Xx P -nrodsa [pop | PUDIOD CIRATO) USUNO aquIU( WZUVISIAI o[r30r I quent) UpuIng QIOUNN pos TZ) ug HEMUINI VIAINVIUOASAINAILNOO UNOIZYVNIDOVA muIots 9 == ISOIU | DATA « OUT « « ESOUVAOPUI] LO = III = VI y IMIOLS 9 -—_ ISQUI 8 VAIA « A « « CSOUIAOPUI] L0= II - 8I e mois è 194 RICEY --— 11018 2 L « UO « « BOUBINI0]JOG 10 TIT - IN rà IUIOIS Q | LIU —— mois 379 1U1015 6 1 | 199 1u1018 %] () gOUENI0]}OS L0= II - SI I QUO:ZUVALOSSO QUOIZaJuI 0 | wqusn OULIORA | QUOIZBUIIIBA tU91Z0/UI Le 3 ti SOIA [Op QpIowt R[[IP [TOP NSA CTAIAIGAAA N eI19p 9IIOP QUOIZBUIMOBA V[[IP oquownadso [[2p QuIp.io,p URTO) UEICh) Upemg Wij UZUBISI(I | 0[8309 vqiguent) uqRIO( IGILLONI QUIS va OIQUINN VAILNHAHIdA AUNOIZVNIDIVA TNOIZVNIOOVA IGQ AZNIINAASA ATTIAO IATLNASSVII RIAVNÒ PASO 10 Sr tu1019 È" 94| VITE == 11013 °/19 + « #= G_< IuI01S 3‘, ( « « « OT) « « 7 (o « « L0:= - 0 TUIOI G IUIOI 19 /9 € y ( LO 9 Iu1018 #/9 4 « -—— ru1019 8/94 | 210 gy cp) 199 OT IUIOIS € (1 « « L0= TA - 6 © IUIOIS Q | IeY] — — IUI018 / | «| —- « « « « « « LO0= A =93| 7 IWIOIS 9 4 ---- ISVUI 9 QAIA « —— O e « « « « LO= A_=6E| e Iu1018 794 « _-- Iu1019 5/, 841. « _— « « « « « « L0= A 79 rà 11018 8/9 | eIqqey —— ru1019 8/5 .L| 210 73 —_— TR:099 IUIOIS 9 (o) CSOUIAOPUH | 0juAmirAy | 10= AT = 8T| 1 QUOIZajuI v ALITO 09.100 OUNIZUATOSSO Sa "00 *d OUIIITA [B| Vqusn OUIDIBA QuorzBu}a IUOIZOLUI DE 09U9uI ira a DSL vIlop 19 0VUISH “ioova effop| _ OVunISsÙ Ip -aRA [Op al[op puo,zotmi AII9p | Ouioata [OD | uradsa.I10P QUIRLOSI OrLoIguo) esuvo) quan 5a 09y10ads 019IS | 0[v}og eqguent) | equan( CIELI S09S tuenò eqed 010 UZUUISI(] VAILVYNI ANOIZYNI9IVA a BIBLIOGRAFIA izzoni e Bongiovanni — Il radio e la rabbia; con tre tavole - Bologna, Nicola Zani - chelli, 1908. Pasteur — Nouveaux faits pour servir à la connaissance de la rage. Comptes rendus, 1882, t. XOV. Galtier — Les injections de virus rabique dans le torrent circulatoire. Comptes rendus, 188], USI 2:SONI0E Galtier — Nouvelles experiences sur l’inoculation antirabique en vue de préserver les animanx herbivores. Comptes rendus, 1888, t. CVI. Roux e Nocard — Expériences sur la vaccination des ruminants contre la rage, par injections intraveneuses de virus rabique Annales de 1’ Institut Pasteur, n.° 7, 1888. Protopopoff — Les injections préventives antirabiques (in lingua russa). 1888, Charkow. Pasteur — Annales de l’Istitut Pasteur, 1887, n.° 1. Moncet — Revue vetérinaire, 1898. n.° 5. Krasmitski — Immunisation antirabique au moyen des injections intravasculaires du virus rabique. Annales de l’ Institut Pasteur, 1902, n° 6. Marie — C. r. de la Soc. de biol. 1902, p. 1364. Frisch — Die Behandlung der Wuthkrankheit. Wien, 1887. Hògyes — Die Lyssa - Monografia, 1890. 3uywid —- Statistique du traitement antirabique a Varsavie. Annales de l’ Institut Pasteur, 1887, n° 5. 3 Bordoni-Uffreduzzi — La rabbia canina e la cura Pasteur - Torino, 1889. Celli e De Blasi — Relazione della stazione antirabbica di Palermo, 1888. Kraus R., Keller e Clairmont — Ueber das Verhalten des Lyssavirus im Centralnervensy- stem empfàinglicher, natirlich immuner und immuniserter lhiere. Zeitschr f. Hyg., Bd. 41, H. 3. Fermi — Normale Hirnsubstanz und antirabischer Impfstoff gegen Lyssa. Centralb. f. Bakterio- logie, Bd. 44, H. 5. Originale. Di Vestea e Zagari — Sulla trasmissione della rabbia per la via dei nervi. Giornale interna- zionale per le scienze mediche. Vol. IX. : Tizzoni e Schwarz - Il siero di sangue di animali vaccinati contro la rabbia nella immunità e nella cura di quella malattia. Riforma Medica, 1891, n.° 188. lizzoni e Schwarz -— La profilassi e la cura della rabbia col sangue degli animali vaccinati contro questa malattia. Riforma Medica, 1892, nn. 18, 19. Centanni — Il metodo italiano di vaccinazione antirabbica. Aiforma Medica, 1892, nn. 102, 103 e 104. CONSIDERAZIONI SULLA TEORIA DELLA SPINTA DELLE TERRE LLLIISSSS MEMORIA DEL PROF. SILVIO CANEVAZZI (letta nella Sessione ordinaria del 10 Novembre 1907) (CON TAVOLA) In una nota presentata ‘a questa R. Accademia nell’ anno accademico ultimo scorso ho esposto alcune considerazioni intorno ai risultati, che si ottengono applicando le varie teorie comunemente svolte nei trattati di meccanica applicata alle costruzioni, pel calcolo della spinta, che un terrapieno esercita eontro una parete resistente di sostegno, aggiungendo anche un confronto numerico fra i resultati forniti dalle varie teorie in casi determinati. Ritornando sull’argomento mi è sembrato che un’ unica costruzione geometrica possa mettere in evidenza le relazioni esistenti fra i vari proce- dimenti in uso pel calcolo della spinta delle terre, e più precisamente fra quelli con- siderati nella nota sovraccennata, e che sono più comunemente impiegati dagli inge- gneri. Ciò mi ha fatto ritenere che possa non essere intempestivo fare oggetto di breve comunicazione tale studio, svolgendolo come appendice alle considerazioni fatte prece- dentemente sullo stesso argomento. 1. - Immaginiamo (Fig. 1% Tav. I) un terrapieno limitato superiormente da una superficie piana (normale al piano della figura) br, inclinata di un angolo e all’orriz- zonte, essendo e minore dell'angolo $@ d’attrito fra terra e terra. Supponiamo questo terrapieno bruscamente tagliato in % e sostenuto da un muro abded, ritenendo per ora che la superficie o parete resistente ab sia verticale. Se pel calcolo della spinta .S, che il terrapieno esercita contro la parete ab, si vuole applicare la teoria matematica basta costruire il circolo molecolare limite inferiore : l angolo »v che la spinta S fa colla normale alla superficie piana resistente ab è dato dal circolo molecolare, ed in questo caso, in cui ab è supposto verticale, è »v = €. Scelto un punto 8 qualsiasi sul profilo superiore dr si conduca per esso By normale a br, BA verticale ed uguale in lun- ghezza a ba e finalmente si tirino Bz e Bz' simmetricamente inclinate rispetto a By Serie VI. — Tomo V. 4 Ego di un angolo uguale all’angolo @ d'attrito fra terra e terra. Se si tracciano i due circoli determinati dalle condizioni di avere il centro O sulla By, di passare per A e di essere tangenti alla retta 8z' (oppure Bz) questi definiscono lo stato d’equilibrio del punto A e prendono il nome di circoli molecolari limiti. Quello dei due circoli che ha il raggio minore corrisponde allo stato di equilibrio limite inferiore, ed è il solo che interessi nella determinazione della spinta attiva del terrapieno; esso ne da ia dire - zione e l’ intensità, per cui è stato solo tracciato nella figura, trascurando completa- mente il circolo limite superiore. I due punti E ed £' di tangenza del circolo colle rette Bz e Bz' congiunti con A danno le due direzioni di scorrimento AZX ed AE'D, l’azione molecolare , in corrispondenza al punto 4 agisce parallelamente a br secondo la retta aAL ed è proporzionale in intensità a 2% cos € (Vedi memoria citata). L’azione molecolare p contro la parete resistente ab cresce proporzionalmente alla profondità del punto considerato rispetto a dr, perchè le figure, che la determinano, sono tutte simili fia loro e simili alla figura tracciata per la profondità A5. Se si indica con % l’altezza ab = AB della parete resistente, con y il peso dell’ unità di volume del terreno, la spinta S è data da SE Bn cos e=3 BE cose=Zym nella quale 7 = BE, y= BE cos e: Il punto d’ applicazione della spinta trovasi alla pro- 2 fondità «u = 3 h e la sua direzione fa colla normale alla parete resistente ab un angolo DD = & Siano X ed D i punti nei quali le rette AZ ed AZ' prolungate intersecano il profilo superiore dr, si tracci la retta ZF, polare del punto 8 rispetto al circolo molecolare e necessariamente parallela a dr, prolungandola fino ad incontrare in X la retta XK, condotta dal punto X parallelamente a B£Zz, la retta AX, determinata dai punti 4A e X, prolungata fino ad incontrare in M il profilo superiore br, rappresenta la scarpa naturale del terreno passante per A, cioè la retta AM fa colla orizzontale AN un angolo uguale a P, ed il punto X è determinabile sulla AM da AX, media proporzionale fra tutta la AM e la sua porzione AC, compresa fra A ed il punto € d’ incontro colla retta BEz. La retta BC si indica col nome di retta di direzione e nel caso che si considera fa colla parete resistente ab, e quindi anche con 45, un angolo ugualea P+v=P+ £. Nelle teorie di Coulomb e di Rebhann, nelie quali si considerano anche pareti resistenti inclinate comunque, la retta di direzione 5C fa colla parete stessa un angolo P +», ma » non è più uguale ad e, ed è determinato da speciali considerazioni. Per costruzione £Z'X è parallela a BX ed XX è parallela a BE, quindi il triangolo E'DB è simile al triangolo EXX perchè are E'A A A ai = == DIVI DBE' = 90 — f = XBE = XKE PE e per conseguenza AN AN BIDA = ASTE Inoltre DA DE' a DB OX XK quindi anche i due triangoli BDA e AXA sono simili, e così pure sono simili, 1 trlan- goli 4#'B, AEK perchè hanno i lati omologhi proporzionali AE' AD DB BE' AB Wan XK KE AK e l’angolo 180 — arc AF' 9 Le A N AV nei= AVI quindi ABE = —e=E' KA La retta £'X, parallela a br, è inclinata all’orizzontale di un angolo €, quindi la retta AM fa coll’orizzontale un angolo KAN=p—e+e=< e rappresenta sulla fisura la scarpa naturale del terreno. Se si prolunga BZ (retta di direzione) ad incontrare in € la AM, osservando che EK è parallela a BM e BC è parallela ad XX risulta AC_AE AK ATI da cui ra VATI ed il punto X rimane determinato dalla condizione che sia A media proporzionale fra tutta la AM e la sua porzione AC. Una qualunque delle costruzioni geometriche usuali per la ricerca di una media proporzionale fra due rette date potrà servire a stabilire la posizione del punto X, e quindi anche del punto _xX, conducendo XX parallela alla retta di direzione, e conseguentemente anche della retta di scorrimento AX. I punti A, C, K, M determinano una serie in involuzione, nella quale A è il punto centrale, X il punto doppio e C ed M due punti corrispondenti. Se questa serie si projetta : a) parallelamente a BM sulla retta di direzione BC in L, 0, E, B si attiene Dini /*LOKXKEEB. b) parallelamente a BE sulla. DM in 7, B, X, M NAMIBIA c) parallelamente a BE sulla DM in 7, B, X, M e quindi parallelamente ad AM sulla A7, parallela alla retta di direzione BC, in 7, B, XK, 4 VEE NAMES d) parallelamente a BE sulla DM in 7, B, X,M e quindi centralmente da A sopra una retta parallela a TM in 7,, B,, X,, M, sarà EAT Tutte queste relazioni forniscono procedimenti analoghi, ma diversi, per la determina- zione del punto X e del piano di scorrimento AZX. A seconda della. disposizione della figura rispetto al foglio di disegno potrà essere più opportuno ricorrere all’ una piuttosto che all’altra di queste soluzioni. L’ ingegnere attribuisce grande importanza al fatto che le ricerche geometriche ed i calcoli in genere abbiano, per quanto è possibile, forma semplice, quindi preferirà ordinariamente per la determinazione del piano di scorrimento e della retta XK, uguale e parallela a BE, una qualunque di queste costruzioni, basate sulla ricerca di una media proporzionale fra due rette date, alla costruzione fonda- mentale del circolo molecolare. 2. - La figura BEKX per costruzione è un parallelogramma, quindi BE = KX ed Se== WI 2 =? BE cos e =; KX COS E . Se, fatto centro in K, si ribalta XX in XZ e dal punto X si cala XV perpendi- N colare sulla AM, KXV = e, XV= KXcose quindi, posto BE=XK= x, XV= = KX cose=p7cosée=y, l’area @ del triangolo KXZ è data da __ XV.KZ__XK.XKcose__ BE.BE cosg__yM Cordimorenre I a DL O la spinta ,S da ue === SS cos E = Q ed il triangolo KXZ viene detto triangolo di spinta. La figura BEKX è un parallelooramma quindi triang BEX = triang KMX e poichè i due triangoli hanno la stessa base avranno altezze uguali, cioè sarà Ka Di BBt e per conseguenza i due triangoli ABX ed AXX, che hanno base comune e per altezze rispettivamente Bf e Xw, saranno necessariamente equivalenti. Questa proprietà della retta AZEX, dedotta dalla figura come conseguenza degli elementi che la compongono, è il teorema ben noto che Rebhann ha posto a base della sua teoria sulla spinta delle terre per la determinazione del piano di più facile scorrimento. 3. Il cuneo ABX limitato dalla parete resistente, dal profilo superiore e dal piano di scorrimento AEX, determinato con una qualsiasi delle costruzioni sopra indicate, soddisfa anche alla condizione posta da Coulomb e Poncelet a base della teoria della spinta delle terre, cioè di essere quello fra i cunei similari che produce contro la parete resistente una spinta massima. Supponiamo infatti con un piano qualsiasi AX' staccato un cuneo ABX' e si conduca X'X' parallela alla retta di direzione B£ ad incontrare in X' la retta AM, inclinata all’orizzontale dell'angolo , e per conseguenza rappresentante la scarpa naturale del terreno. Il prisma ABX' sarà in equilibrio sotto l’azione del proprio peso P, della spinta S e della reazione R del terreno lungo il piano di distacco supposto AX'. Poniamo NIN XANI— XA 0, XAB = 8. Per l’equilibrio del cuneo ABX' dovrà essere S:P= sen(a' — P):sen(0' +P+ e) ossia en (a' — D) COS £ DUO se pe (i P) _TCOSE \pipy £ sen (B'+P+ e) 2 AK dalla figura si ricava pela via ig MC Men, CIO NKECIAG MK' = AM — AK' e quindi sostituendo questi valori nella formola precedente IT COS E X'K' ITcose BM BC CK'. MK' Ss=" ABBI =.= Sen e, 2 AK D) MC MC' AK __meose , BM BC (AK — AC)(AM— AK) — ARTTRIO) MC MC AK' Ti 1 cose BM BC RARA GEA VA mao n a La sola variabile contenuta nell’equazione è AX' dipendente dalla posizione del punto X', tutte le altre lunghezze sono quantità note e determinate dagli elementi della questione, l’angolo D+ £ e l'angolo FP. La spinta S sarà quindi massima quando sia AC.AM ini ] t iabile AK' ——r minima la parte variabile AK + Tan ossia quando si determini il punto X' in modo tale che sia AE = TÀ AC. AM — 26 — cioè quando K' coircide con X ed il cuneo spingente ABX è il cuneo di massima spinta, e può essere determinato con una qualsiasi delle costruzioni indicate. Dall’espressione della spinta sen (a — P) MIAO SIENA BI S= ———___s—— —=zì 4 sen (0 +PD+ e) 2 AK ricavata dal criterio del cuneo di messima spinta si ottiene facilmente la formula tro- vata superiormente. Infatti si è dimostrato che i due triangoli ABX ed AXK sono equivalenti, quindi AB.BX cose = AK. KX sen (A+ +e) poichè nel caso che si sidera v = € e per conseguenza AB. BX ; ——_— = KXsen(a +8 +e)= KXcose AK ; TT cos € AB. BX _ W ==9 ai i Si= 3 AK Lola SCA CORR RIE) che è la formula trovata colle ricerche precedenti. 4. - Se si suppone che la parete resistente 4b invece di essere verticale sia in- clinata all’orizzontale di un’angolo d, allora i risultati forniti dalle tre teorie, mate- matica, intermedia ed usuale non coincidono più come avveniva nel caso studiato pre- cedentemente (0 = a' + 8' = 90) ritenendo »v = €. Il confronto fra i valori di S ottenuti seguendo le diverse teorie è già stato fatto e non sembra opportuno ritor- nare sull’argomento. Interessa però mettere in evidenza un fatto, ed è che qualunque sia il valore attribuito all’angolo », compreso fra la direzione della spinta Se la nor- male alla parete resistente, sussistono sempre le proprietà dimostrate relativamente alla posizione del punto X e del piano di scorrimento o di più facile distacco AX. Condotta infatti la AM (fig. 2 - Tav. I) inclinata all’orizzonte dell’angolo @ d’at- trito fra terra e terra e la retta di direzione BC in modo che essa faccia colla parete ab, o colla retta AB parallela ed uguale ad ad, un angolo ABC=P+ » si prenda AK ==" |/ AM X AC e si conducano KX parallela a BC ad incontrare in X la BM, ed AX ad intersecare in # la BC, la retta AX determina il piano di più facile scor- rimento. ABX equivale ad AXX (condizione di Rebhann) ed il cuneo ABX corri- sponde al cuneo di massima spinta (condizione di Coulomb e Poncelet). La retta EX è paralleia a BM infatti 09, —_ HO FACIES Ea dea dunque ATA AX AM la figura BEKX è quindi un parallelogramma, ed il triangolo BEX è equivalente al triangolo KB£E, e poichè i due triangoli hanno la stessa base le loro altezze Bw e Kt Son e saranno uguali. I due triangoli ABX ed AKXX hanno la stessa base AX e le altezze uguali Bw = Kt, quindi sono equivalenti, ed il piano AX divide in parti equivalente la figura ABXK (condizione di Rebhann). Considerando il cuneo ABX in equilibrio sotto l’azione del proprio peso ?, della reazione X del terreno lungo la superficie AX e della reazione S della parete resi- stente si ricava immediatamente come al paragrafo :, ponendo MBA = u, che — BX.XK e 5! (a P) Sp Sa sen (8B+pP+ ) 2 AK I sen dl BM. BC | Ò ACLAM| = AB ACKCAM_- AK—-—-- 2 MONGII O LARIO che raggiunge il valore massimo appunto per un valore di AX tale che sia AK=} AC.AM e quindi il prisma ABX determinato dalla AX è quello di massima spinta di Coulomb e Poncelet. È interessante osservare che se si ritengono le pressioni elementari lungo la parete resistente AB ed il piano di distacco AX variabili linearmente, e precisamente proporzionali alla profondità del punto considerato rispetto al piano superiore BM e la spinta S inclinata di un angolo » costante rispetto alla normale alla superficie resi- stente «b, come si usa comunemente nelle teorie sovraccennate, le tre forze P (peso del cuneo A4BX) $S (spinta contro la parete resistente) ed (reazione del piano di distacco AX) non si incontrano in un punto. Questo fatto contradice alla legge della meccanica, per cui tre forze non possono essere in equilibrio se non si incontrano in un unico punto, quindi le teorie usuali accennate, esaminate in se stesse ed all’ infuori di altre considerazioni (V. Boussinesq) possono rappresentare un utile criterio per con- frontare le condizioni statiche di un muro di sostegno, ma non una soluzione razionale della questione. 5. - Se sulla superficie superiore del terrapieno dr insiste un sovraccarico gq uni- formemente distribuito per metro quadrato, questo nella sna azione può con sufficiente approssimazione essere assimilato ad uno strato di terra dello spessore costante /%, mi- surato in direzione verticale e tale che sia A, = —. Ritenendo la parete ab verticale TE come ai paragrafi 1, 2 e 3, tutte le dimensioni della costruzione indicata sono pro- porzionali alla profondità. che nel caso attuale diventa % + /%,. Le conseguenze di questa osservazione sono : * È a h4- h, a) che la pressione p, nel punto a è data da p, = 3 rin Bn cos € O b) che la pressione molecolare nel punto d è data da h mE x Bn cos € n RO Ri c) che la spinta totale S, ossia l’ integrale delle pressioni elementari p, sarà data da ; W7/ Ty 7 ; 2 2h, 2h, a na = ces n (1+ a £ 2 | h 2 h 2 h che è la stessa formula trovata per questo caso da Meuller-Breslau d) che il punto d’applicazione della spinta S sarà fornito dell’equazione dei mo- menti applicata alle pressioni elementari p, o più semplicemente in linea geometrica dal baricentro delle aree, diagrammi delle pressioni agenti sugli elementi della superficie resistente. i 6. - Se la superficie limitante il terrapieno alla parte superiore non è piana, allora quanto è stato detto non è più rigorosamente applicabile. In questo caso, non potendosi, ne sapendosi, almeno per ora, far meglio, si ricorre all’espediente di trasfor- mare opportunamente la figura, sezione del terrapieno in altra equivalente, che risulti limitata superiormente da una linea retta. In via di approssimazione si applicano le teorie e costruzioni indicate alla figura così trasformata, attenendosi ai metodi pro- posti qualora la superficie resistente non risulti verticale. I metodi per la trasforma- zione della figura, sezione del terrapieno, in altra equivalente sono noti e riportati in tutti i trattati, che si occupano dell’ equilibrio delle terre, quindi non possono trovar posto in questa comunicazione e per la conoscenza dei medesimi rimandiamo alle opere speciali. S.Canevazzi—Considerazioni sulla spinta delle terre (appendice) Tav.I. i Mem. Ser.VI. Tomo V. SUL CONTEGNO DI ALCUNE SOSTANZE ORGANICHE NEI VEGRTALI I. MEMORIA DI GIACOMO CIAMICIAN e CIRO RAVENNA {Letta nella Sessione del 12 Gennaio 108). (CON TAVOLA) Malgrado il rigoglioso sviluppo che vanta attualmente la chimica organica per cui una gran parte delle sostanze che si ritrovano nelle piante e negli animali poterono essere riprodotte per via sintetica, riesce assai difficile, per non dire impossibile, rendersi esalta- mente ragione del modo come i composti organici si formino e si trasformino negli orga- nisini. I metodi sintetici che si impiegano nei laboratori, devono essere, in genere, assai diversi da quelli naturali e la differenza consiste sopratutto nella diversità dei mezzi alo- perati. Come è noto, per le sintesi artificiali, è necessario ricorrere ai reattivi più energici e ad elevate temperature. Si vede invece che le piante producono le sostanze organiche coi mezzi apparentemente più semplici ed a temperatura ordinaria. La chimica organica, intesa nel senso di chimica degli organismi, si trova però ancora in un assai primitivo stato di sviluppo, perchè non è sufficiente di conoscere per un dato composto o per un dato gruppo di com- posti la natura chimica, la costituzione e la sintesi, ma è inoltre necessario sapere in qual modo le sostanze organiche prendono origine negli organismi e a quale funzione biologica esse sono destinate. Massime per le piante, questi problemi acquistano un singolare inte- resse perchè è noto che in esse segnatamente si compiono con facilità i più svariati pro- cessi sintetici. Le vie che possono condurre alla soluzione di tali questioni, sono diverse. Anzitutto si può cercare di riprodurre i composti organici con mezzi blandi e con processi sintetici possibilmente somiglianti a quelli naturali. In questo senso sono stati fatti molti ed anche fortunati tentativi. Si è ad esempio fatta la sintesi delle materie zuccherine sem- plici partendo dall’ aldeide formica; si sono ottenuti vari composti di natura eterea come grassi e zuccheri complessi per mezzo di quegli stessi fermenti che sono probabilmente impiegati dalle piante. Si è tentato inoltre di evitare l’ intervento di reattivi e di studiare gli effetti chimici che sulle sostanze organiche determinano le radiazioni luminose. D’ altra parte si è cercato di penetrare più direttamente nelle vicende chimiche naturali studiando le trasformazioni che avvengono nelle piante stesse. Così, ad esempio, si è potuto accertare Serie VI — Tomo V. 5 che la formazione dell’ amido è preceduta da quella di materie zuccherine semplici perchè alimentando opportunamente le piante con queste ultime, si può determinare nelle foglie una ricca formazione di amido. In questo senso si potrebbero citare molte altre esperienze, ma il campo di queste ricerche apparisce ancora assai vasto e poco coltivato. Noi abbiamo però tentato di portare qualche contributo alla soluzione di questi pro- blemi iniziando una serie di studi intorno al contegno di alcune sostanze organiche nei vegetali. In questa prima Memoria descriveremo le esperienze che abbiamo eseguito per cercare di risolvere la questione che riguarda la formazione e il significato biologico dei glucosidi. Sulla genesi e la funzione fisiologica di questi corpi, non si hanno che nozioni assai limitate. È stato supposto che siano sostanze di riserva per il glucosio o le altre materie zuccherine semplici che il glucoside terrebbe legate in una combinazione poco diffusibile. È stato pure supposto che sia la sostanza aromatica combinata allo zucchero che funzioni da materiale di riserva. Infatti è noto che i funghi possono elaborare un gran numero di composti aromatici sebbene questi siano mediocri alimenti Altrettanto potrebbe avvenire per le piante superiori, giacchè Theorin (1) trovò che la salicina viene utilizzata dalle piante che la contengono, durante la germinazione e Weevers (2) osservò che nella corteccia dei salici, la salicina aumenta di giorno e diminuisce durante la notte. Analoghi resultati s’ ebbe pure W. Russell sperimentando sopra diverse specie di piante (3). Per quanto riguarda i glucosidi cianogenetici, è assai probabile che siano da considerarsi quali mate- riali di riserva per l’ acido cianidrico, la cui importanza per le sintesi vegetali, è stata messa in rilievo in questi ultimi anni (4). Le nostre esperienze sono state fatte con lo scopo di ricercare se le vedute degli autori ora brevemente citate, potevano essere confermate dalla diretta esperienza. Noi abbiamo introdotto nelle piante, in vario modo, come si dirà più avanti, diverse sostanze aroma- tiche che apparivano suscettibili di essere trasformate in glucosidi e poi i glucosidi stessi, per vedere in qual modo questi corpi potessero venire elaborati. Le piante prescelte furono il mais e il fagiuolo comune (Phaseolus vulgaris) che normalmente sono prive dei gluco- sidi da noi sperimentati; le sostanze aromatiche impiegate furono )’ aldeide benzoica, la saligenina, l’idrochinone, il salicilato di metile, 1’ alcool benzilico e la vanillina; poi i glu- cosidi relativi alle tre prime cioè l’ amigdalina, la salicina e l’ arbutina. I risultati dei nostri studi dimostrarono anzitutto che i glucosidi sono assai meglio tollerati dalle piante da noi esaminate che i relativi composti aromatici; il glucoside arti- ficialmente introdotto viene in parte idrolizzato e trasformato ulteriormente in modo che non si ritrova nella pianta che una piccola parte del materiale inoculato, cioè del gluco- (1) Czapek, Biochemie der Pflanzen. vol, 2, pag 550 — Just’s Bot. Jahresbericht 1884, vol. 1, pag. 87; 1886, vol. 1. pag. 106. ] (2) Czapek. Biochemie. der Pfianzen. val. 2, pag. 550 — Jahrb. wiss. Bot. vol. 39, pag. 229 (INS (3) Compt. rend. vol. 139, pag. 1230 (1904). (4) Vedi: Dott. G. Gola: L'acido cianidrico e i glucosidi cianogenetici nel regno vegetale, Sup: plemento annuale all’ enciclopedia di chimica vol. 23 (1907). . 9 side e dei suoi prodotti di scomposizione. Anche più rimarchevoli sono stati i risultati delle esperienze inverse cioè quelle fatte introducendo nelle piante le sostanze aromatiche ; si è potuto accertare che la salicenina e I° alcool benzilico vengono trasformate parzialmente in composti, che noi non abbiamo potuto isolare, ma che sono, come alcuni glucosidi, scin- dibili dall’ emulsina. Benzaldeide e amigdalina. I nostri primi tentativi per far assorbire alle piante l’ aldeide benzoica e l’ amigdalina, furono fatti sul mais coltivato in soluzione acquosa. La sostanza da sperimentare veniva sciolta nella soluzione nutritiva quando la pianta aveva raggiunto un certo sviluppo. La quantità di benzaldeide era di un grammo per litro ed allo scopo di impedirne possibil- mente l’ azione venefica, la somministravamo in forma e nella quantità corrispondente del suo composto bisolfitico. Ma anche trattate in questo modo, le piante mostravano subito di soffrire e si seccavano in capo a due o tre giorni. Con soluzioni più diluite di benzal- deide cioè all’ 1:5000, ma sperimentando sui fagiuoli, riuscimmo a mantenere in vita le piante e a portarle a fioritura e fruttificazione. Per l’ amigdalina le cose procedettero un poco diversamente. Nella soluzione in cui erano coltivati i mais, si scioglieva la quantità di aimigdalina corrispondente all’ 1:1000 di benzaldeide cioè gr. 4,30 per litro. Da principio, lo sviluppo continuava regolarmente, ma dopo alcuni giorni le foglie inferiori cominciavano a.ingiallire fino che poco a poco le piante si seccavano. L’ odore di benzaldeide che si sviluppava dalle soluzioni in cui erano immerse le radici, dimostrava che l’ amigdalina si era andata decomponendo.e che a. ciò era probabilmente aa attribuirsi il risultato ottenuto. E poichè in alcune muffe diffu- sissime come l’ aspergillus niger e il penicillam glaucum è stata accertata la presenza di emulsina, si. rendeva necessario ripetere 1’ esperienza mantenendo le radici in ambiente sterilizzato. Per tali colture (1) ci siamo serviti di speciali recipienti fatti costruire espressamente dalla soffieria Monti di Milano. Sono comuni palloni della capacità dl un litro muniti di una tubulatura laterale come nei palloni Pasteur-Hansen. Il collo, della lunghezza di cm. 13 e del diametro di 3, porta a tre centimetri dalla base una strozzatura (vedi la figura) sulla quale viene posto un tampone di cotone; un altro tampone si. pone all’ estremità superiore del collo, Il pallone, per mezzo della tubulatura laterale munita di un tubo di gomma, da potersi chiudere con tappo, viene riempito colla soluzione nutritiva fino a bagnare il tampone inferiore e si sterilizza il tutto in autoclave; oppure non si riempie completamente colla soluzione il pallone, si fa bollire per alcuni minuti tenendo da prin- cipio aperta la tubulatura laterale poi chiudendola per sterilizzare i tamponi e dopo raffred- damento, per mezzo di un altro pallone preparato nello stesso modo e congiungendolo al (1) La disposizione di apparecchio di cui ci siamo serviti ci è stata suggerita dal Prof Vittorio Peglion, a cui esprimiamo qui la nostra gratitudine. primo per le tubulature, si fa passare tanta soluzione fino a riempirlo, prendendo tutte le precauzioni perchè |’ operazione si compia asetticamente. Per la sterilizzazione dei semi, si tennero immersi per un quarto d’ ora in una soluzione alll’ 1 p. cto. di sublimato, contenente 1 p.cto. di acido cloridrico ; poi si lavarono ripetutamente con acqua distillata sterilizzata. I semi sterilizzati, venivano posti asetticamente sul tampone inferiore del pallone; un seme per ogni pallone. Iniziata la germinazione, la radichetta perforava con facilità il tampone infe- riore ed andava a pescare nella soluzione sterilizzata mentre la piumetta o perforava il tam- pone superiore o si apriva la via tra il cotone e la parete del collo. Le piante sì svilupparono normalmente. Quando il liquido del pallone era ridotto alla metà circa, si riportava a volume nel modo descritto con acqua sterilizzata; arrivata la pianta ad un certo sviluppo, si aggiungeva al liquido nutritivo la quantità voluta di amigdalina sempre in soluzione sterilizzata. Da principio fu trattata in tal modo una sola pianta. In realtà, dopo l’ aggiunta del- l’amigdalina, lo sviluppo continua assai limitato; il deperimento però è molto più lento che nel caso dell’ impiego di soluzioni non sterilizzate. Dopo quindici giorni dal tratta- mento, quando la pianta, sebbene sofferente, era ancora in vita, fu ridotta, dopo che le radici erano state lavate accuratamente, a poltiglia finissima e distillata in corrente di vapore. Il distillato fu saggiato per la benzaldeide e per l’ acido prussico, ma entrambe le reazioni furono negative. Il residuo della distillazione fu trattato, dopo raffreddamento, con un poco di emulsina, lasciato in riposo per 24 ore e di nuovo distillato col vapore. Il distillato diede ora la reazione della benzaldeide con acetato di fenilidrazina e dell’ acido prussico colla soluzione ferroso-ferrica e acido cloridrico. L’ esperienza venne poi ripetuta su altre quattro piante coltivate nello stesso modo. Dopo venti giorni dal trattamento con amigdalina, quando cominciavano ad appassire, le quattro piante, che pesavano complessivamente gr. 135, vennero triturate e distillate col vapore. Neppure in questa seconda esperienza, sì poterono rilevare nel distillato traccie apprezzabili di aldeide benzoica e di acido prussico. Il distillato, dopo trattamento con emulsina, dava anche questa volta, distintamente, la reazione della benzaldeide; 1° acido cianidrico venne titolato e la sua quantità ammontava a gr. 0,0108 corrispondenti a gr. 0,18 di amigdalina. Da queste prove risulta dunque che l’ amigdalina può venire assorbita dal mais senza produrre effetti molto dannosi. Queste esperienze non erano naturalmente sufficienti per conoscere il contegno del- l’amigdalina nelle piante ed era però necessario ricorrere a coltivazioni più estese per avere un materiale maggiore; ma il metodo asettico suesposto è troppo complicato per servire a coltivazioni in grande. Sebbene le esperienze fatte in soluzione acquosa ci avessero dato risultati non soddi- sfacenti, abbiamo voluto tentare le colture in vaso con sabbia quarzosa pura sperando che almeno parte dell’ amigdalina potesse essere assorbita prima della scomposizione e che le piante, coltivate in mezzo solido, sì mostrassero più resistenti. Si operò sopra 52 piante di fagiuoli che venivano inaffiate giornalmente, dopo aver rag- giunto un certo sviluppo, con una soluzione di amigdalina al 2 p. mille. Fin dalla semina, veniva somministrata alle piante, ogni settimana, la soluzione nutritiva completa. Il tratta- mento con amigdalina si fece dal 14 maggio al 4 luglio cioè fino a fruttificazione inoltrata. A quest’ epoca, le piante del peso complessivo di gr. 1433 (peso medio per pianta gr. 44,7) vennero estratte dalla sabbia e triturate. La poltiglia fu sottoposta alla distillazione in corrente di vapore e nel distillato non fu trovata la minima traccia di aldeide benzoica e di acido prussico. Il residuo, come precedentemente, fu trattato poi con emulsina; ma il distillato non diede nè la reazione della benzaldeide nè quella dell’ acido prussico. Lo stesso risultato negativo si ebbe con esperienze condotte nelle stesse condizioni sul mais. Di questa contraddizione coi risultati precedenti ottenuti in ambiente sterilizzato, abbiamo trovato subito la ragione esaminando la sabbia dove erano state fatte le colture. Essa infatti non conteneva nè l’ amigdalina nè i suoi prodotti di scissione. Deve ritenersi quindi che l’ amigdalina, nel mezzo poroso in cui viene posta, si distrugga con grande rapidità per azioni microbiche prima che le piante abbiano il tempo di assorbirla. Le esperienze colla benzaldeide, le abbiamo fatte parallelamente a quelle coll’ ami- edalina. Dalle piante coltivate in soluzione acquosa, sterilizzata 0 no, non si ottenne mai, nè direttamente, nè dopo aggiunta di enzima, la reazione dell’ aldeide. E risultati pressochè analoghi fornì un’ esperienza più in grande, in vaso, inaffiando le piante di fagiuoli, giornal- mente, con soluzione di bisolfito al mezzo per mille corrispondente a 0,25 p. mille circa di benzaldeide. L’ esperienza si protrasse dal 14 maggio al 24 giugno giorno in cui le piante, in numero di ventuna, vennero prese in esame, Il peso complessivo era di er. 475 (peso medio per pianta gr. 22,6). Neanche quì si ottenne nè per distillazione diretta, nè dopo trattamento con emulsina, alcuna traccia di benzaldeide. Soltanto rendendo fortemente alcalina la poltiglia residua con carbonato sodico e distillando al vapore, dal distillato, trattato con acetato di fenilidrazina precipitò una tenuissima quantità di idrazone, il che prova che soltanto una traccia di composto bisolfitico era stata assorbita ed era rimasta inalterata nelle piante. Lo scopo di studiare il contegno della benzaldeide e dell’ amigdalina nel mais e nei fagiuoli, colle esperienze fin qui descritte non era dunque stato raggiunto. Abbiamo voluto però tentare le inoculazioni dirette. A questo fine ci servì il mais coltivato in piena terra. Nel fusto della pianta ben sviluppata, si praticava una cavità a forma di parallelepipedo rettangolo profondo un paio di millimetri, lungo circa 6 centimetri e largo da 10 a 12 millimetri. Nella cavità veniva posta la sostanza da sperimentare e si richiudeva |’ apertura colla corteccia che era stata in parte staccata; si legava strettamente il fusto in corri spondenza alla lesione e si chiudevano le commessure con paraffina. L’ esperienza fu fatta da principio sopra tre piante inoculando in ognuna da 2 a 4 decigrammi di benzalbisolfito, Le tre piante mostrarono poco dopo di soffrire e in pochi giorni i tessuti vicini alle parti inoculate si disgregarono e le piante perirono piegandosi sopra se stesse nel punto ove era stata praticata la inoculazione, ma alle volte anche superiormente. Contemporaneamente a queste prove, in tre altre piante fu inoculata l’ amigdalina in quantità di circa mezzo grammo per ognuna. Coll’ amigdalina, assai più di quanto era Scrie VI. — Tomo V. Di A avvenuto per le colture in soluzione acquosa sterilizzata, i soggetti si mostrarono resi- stenti. Le piante, infatti, continuarono a vivere e a svilupparsi. In pochi giorni Ja sostanza inoculata era tutta assorbita e allora ne veniva inoculata una nuova quantità. Si fecero, infatti, per ogni pianta, 6 inoculazioni nei giorni 6, 17, 24, 31 agosto, 8 e 18 settembre. Le piante furono raccolte il 9 ottobre allo stato di quasi completa maturità. Il loro peso complessivo, senza le pannocchie che furono trascurate nelle manipolazioni, era di gr. 950. Le piante furono triturate e distillate in corrente di vapore. Il distillato dava la reazione della benzaldeide e conteneva gr. 0,0049 di acido prussico. Una piccola porzione del resi- duo fu trattata con emulsina e dopo 24 ore nuovamente distillato. Il distillato conteneva i prodotti di scissione deli’ amigdalina quindi le piante dovevano contenere | amigdalina inalterata oppure l’ amigdonitrilglucoside di Fischer. Per decidere la questione abbiamo tentato di identificare la natura del glucoside procedendo nel seguente modo: la poltiglia distillata, dopo neutralizzazione con carbonato sodico, fu lasciata digerire per una giornata con-un volume e mezzo di alcool quindi filtrata, spremuta, il liquido decolorato con nero animale a 50° e concentrato nel vuoto fino a consistenza sciropposa. Il residuo fu trattato con acetone in cui l’ amigdonitrilglucoside è solubile mentre è insolubile 1° amigdalina. L’ estratto acetonico, sciolto in acqua e trattato con emulsina, non fornì per distillazione, nè benzaldeide, nè acido prussico. Si può dunque ritenere che il glucoside del nitrile man- delico non era presente. La parte non disciolta dall’ acetone, costituita per la maggior parte di materie zuccherine, dopo un soggiorno prolungato nel vuoto aveva |’ aspetto di una massa amorfa, bruna, in cui erano disseminati numerosi cristalli. I tentativi per ottenere l’amigdalina mediante 1’ estrazione con 1’ aleool andarono falliti per la piccola quantità di glucoside contenuto nell’ estratto; questo perciò fu sciolto in acqua trattato con emulsina e distillato in corrente di vapore. Il liquido ottenuto diede la reazione della benzaldeide e fornì gr. 0,0243 di acido prussico corrispondenti a mezzo grammo scarso di amigdalina. Le inoculazioni con benzalbisolfito e amiedalina furono ripetute rispettivamente su altre quattro piante per ogni sostanza ed i risultati ottenuti in questa seconda prova, conferma- rono pienamente quelli della prima. Tutte quattro le piante inoculate colla benzaldeide morirono entro tre giorni. Le inoculazioni coll’ amigdalina sì cominciarono il 22 settembre e sì ripeterono il 29 settembre, il 3, il 9 e il 15 ottobre. Il distillato col vapore acqueo, ottenuto direttamente, conteneva gr. 0,0108 di acido prussico e er. 0,0612 di benzaldeide : quest’ ultima non corrisponde stechiometricamente alla quantità di acido prussico, ma è bensì superiore di circa un terzo. La poltiglia residua dalla distillazione, trattata con emul- sina, fornì gr. 0,0594 di acido prussico e gr. 0,2224 di benzaldeide, che sono nel rapporto voluto dalla composizione dell’ amigdalina. La quantità di amigdalina corrispondente alla benzaldeide trovata per distillazione diretta e dopo trattamento con emulsina, supera di poco un grammo; essa è dunque assai inferiore a quella somministrata. I risultati di queste esperienze, sì possono riassumere nel seguente modo : 1° - La benzaldeide è molto più velenosa per le piante sperimentate che l° ami- gdalina. 2° - L’amigdalina somministrata al mais per inoculazione, viene nell’ interno di esso in parte scomposta, ma la quantità dei prodotti di decomposizione che si trovano liberi è tenuissima. {Così si spiega che nelle poche piante coltivate in soluzione sterilizzata, non se ne potè constatare la presenza). 3° - La quantità totale delle sostanze, che si ritrovarono nel mais a coltivazione compiuta, è di gran lunga inferiore a quella inoculata. Saligenina (alcool salicilico) e salicina. Viste le difficoltà che si incontrano volendo introdurre i glucosidi nelle piante per la via delle radici, giacchè in questo caso, come s’° é detto, è necessario operare in ambiente sterilizzato, abbiamo pensato di ricorrere subito, per comparare 1° azione della salicina e del relativo composto aromatico, la saligenina, alla inoculazione diretta delle due sostanze. Le esperienze di inoculazione colla salicina e la saligenina, diedero risultati non dis- simili da quelli ottenuti coll’ amigdalina e la benzaldeide. Le piante di mais infatti non sopravvivevano alle inoculazioni con saligenina, in dosi di 0,2 — 0,4 gr. per ogni pianta, mentre apparivano assai più resistenti a quelle col corrispondente glucoside tanto che la somministrazione di quest’ ultimo potè venir rinnovata man mano che le piante lo assor- bivano. In una prima prova si sperimentò con quattro piante di mais inoculando in ciascuna, per ogni volta, mezzo grammo di salicina nei giorni 6, 17, 24, 31 agosto, 8 e 18 settem- bre. Le piante furono raccolte il 9 ottobre e, senza le pannocchie, pesavano complessiva- mente er. 1400. Esse vennero triturate e la poltiglia si estrasse ripetutamente con etere. L’ estratto etereo fu trattato con acqua bollente e la soluzione ottenuta, filtrata dalla parte insolubile, venne resa alcalina con carbonato sodico e nuovamente estratta con etere. Per evaporazione del solvente, rimase un residuo cristallino, circa un grammo, che, puri- ficato dal benzolo, fondeva a 85°-86°. Esso aveva tutti i caratteri della saligenina e dava sopratutto la reazione caratteristica rossa con l’ acido solforico e poi 1’ azzurra col cloruro ferrico. Il composto era quindi costituito da saligenina il cui punto di fusione, dato dagli Autori è 86° (1). Il liquido acquoso, da cui venne estratta la saligenina, fu acidificato con acido solforico ed estratto nuovamente con etere. Si ottenne un residuo, che nel vuoto cristallizzò ed era costituito per la massima parte dagli acidi delle piante. Esso dava con cloruro ferrico una colorazione rosso violetta, che ricorda quella dell’ acido salicilico. Per vedere se le piante, oltre alla saligenina contenessero anche il glucoside inalte- rato, alla poltiglia residua dalla prima estrazione e completamente esaurita dalla salige- nina, fu aggiunto, dopo evaporazione dell’ etere nel vuoto, un poco di emulsina. Dopo 24 ore di riposo, operando come precedentemente, si estrasse dalla massa, nuovamente, un altro poco di saligenina; circa un decigrammo. Questo dimostra che il glucoside inalterato era ancora presente sebbene in piccola quantità. (1) Beilstein, 3° edizione, vol. 2, pag. 1108. do Fio: L’ esperienza fu, per maggior sicurezza, ripetuta sopra altre quattro piante rispettiva- mente per ogni sostanza. Quelle trattate colla saligenina, morirono anche questa volta in pochi giorni; per la salicina invece, le inoculazioni poterono essere ripetute senza alcun inconveniente. Si cominciarono il 22 settembre e si ripeterono il 29 settembre, il 3, il 9 e 1) 15 ottobre sempre nella quantità di gr. 0,5 per volta e per pianta. I risultati furono uguali ai precedenti. Si ottenne infatti dall’ estrazione diretta circa un grammo di sali- genina e dall’ estrazione dopo l’ idrolisi del glucoside rimasto inalterato, un decigerammo scarso. Si ebbe ancora, ma colla stessa incertezza, la reazione dell’ acido salicilico. Per studiare le trasformazioni della saligenina, sì poteva, come speriamo di poterlo fare in seguito, ricorrere ad una inoculazione a piccole dosi in modo di mantenere in vita le piante su cui si opera; ma noi abbiamo seguito invece fin qui il metodo delle colture in vaso. Le esperienze relative riuscirono pienamente; la saligenina non e tanto tossica come la benzaldeide così che abbiamo potuto inatfiare giornalmente delle piante di fagiuoli con soluzione al mezzo per mille senza che avessero troppo a deperire. La prima esperienza fu fatta su 33 piante; l’ inaffiamento durò dal 14 maggio al 26 giugno. Il peso complessivo delle 33 piante era, al momento della raccolta gr. 994 (peso medio per pianta gr. 30,1). Le piante, lavate accuratamente, vennero triturate, la poltiglia resa debolmente alcalina con carbonato sodico ed estratta ripetutamente con etere. Dal- l’ estratto etereo si ottenne circa mezzo grammo di saligenina. Questa esperienza dimostra che i fagiuoli possono assorbire lentamente dal suolo la saligenina, adattandovisi in modo da poterla sopportare non solo, ma giungere a fioritura ed a fruttificazione. Im questa esperienza essi ne contenevano circa il mezzo per mille. Restava ora a vedersi se nelle piante si ritrovava soltanto la saligenina libera oppure se l'avevano in parte trasformata in un composto analogo ai glucosidi. A questo scopo, la poltiglia residua, completamente liberata dalla saligenina, dopo evaporazione dell’ etere, fu trattata con emulsina. Passate 24 ore, la massa fornì un estratto che dava nuovamente la reazione della saligenina col cloruro ferrico. Le piante contenevano adunque, oltre alla sali- genina libera, della saligenina legata in una combinazione scindibile dall’ emulsina. La sua quantità era però troppo esigua per poter avere qualche cosa di più delle semplici reazioni qualitative; perciò l’ esperienza fu ripetuta sopra un maggior numero di piante. A tal uopo venne fatta una coltura di 90 piante di fagiuoli. Esse furono inaffiate gior- nalmente con soluzione al mezzo per mille di saligenina dall’ 11 agosto al 9 ottobre, giorno in cui vennero sottoposte alla ricerca. Il peso complessivo era di gr. 4800 (peso medio per pianta gr. 58,9). Le piante triturate, rese debolmente alcaline ed estratte con etere, forni- rono gr. 4. di saligenina. In queste nuove colture, le piante contenevano dunque circa 0,8 p. mille di saligenina. Dopo esaurimento completo, su una piccola porzione della massa venne fatta la prova coll’ emulsina. Si ebbe anche questa volta col cloruro ferrico, l’ indizio che nelle piante doveva essere contenuta della saligenina combinata. E però pensammo di ten- tare l’ estrazione di questo composto scindibile dall’ emulsina, che poteva essere un gluco- side. A tal fine la poltiglia venne spremuta, l’ estratto acquoso ottenuto, concentrato nel vuoto e defecato lasciandolo per 24 ore in riposo con litargirio. Sì filtrò, nel filtrato si eli- sE O nn minò il piombo con idrogeno solforato e poichè il solfuro rimaneva disciolto allo stato col- loidale, lo abbiamo fatto coagulare aggiungendo un ugual volume di alcool. Nel filtrato, concentrato a piccolo volume, doveva esser contenuto il glucoside cercato; ma la separa- zione di questo ci apparve quasi impossibile data la piccola quantità di esso in paragone delle altre sostanze che si trovavano in soluzione. Perciò abbiamo pensato di limitarci, come prima, alla prova indiretta e nel liquido concentrato, dopo esserci assicurati che non era contenuta alcuna traccia di saligenina libera, abbiamo aggiunto l emulsina. Estraendo Il liquido con etere, dopo riposo, si ottennero gr. 0,10 di sostanza cristallina, che dava le reazioni della saligenina, e che, cristallizzata dal benzolo, fondeva a 85°-86°. Riassumendo dunque le esperienze colla saligenina e la salicina apparisce : 1° - La saligenina è per le piante sperimentate più velenosa della salicina. 2° - Inoculata nel mais, la salicina viene nell’ interno di esso in gran parte idroliz- zata, ma la quantità totale di saligenina che si ritrova tanto libera che combinata è molto inferiore a quella inoculata allo stato di glucoside. 3° - Facendo assorbire la saligenina allo stato libero dai fagiuoli, essi ne trasfor- mano una piccola parte in una sostanza, forse di natura glucosidica, scindibile dall’ emul- sina. E poichè ciò è perfettamente l’ opposto di quanto avviene nel mais inoculato col glu- coside, sembrerebbe che nelle piante fra questo ed i suoi prodotti di scomposizione, venisse a stabilirsi una specie di equilibrio chimico. Idrochinone ed arbutina. Le esperienze di inoculazione diretta coll’ idrochinone, diedero risultati simili a quelle fatte colla benzaldeide e la saligenina. L’idrochinone si dimostrò infatti velenoso per il mais e le piante perirono con gli stessi fenomeni. L’ arbatina invece, come |’ amigdalina e la salicina, non le danneggiarono molto, tanto che le inoculazioni poterono venir ripetute via via che il glucoside era assorbito. Le prime esperienze coll’ arbutina si fecero sopra quattro piante nelle quali venne intro- dotta la sostanza a mezzo grammo per volta e per pianta nei giorni 6, 17, 24, 81 agosto, 8 e 18 settembre. Furono prese in esame il 9 ottobre ; il peso complessivo era di gr. 1000. Dalle piante ridotte in poltiglia ed estratte direttamente con etere, si ottenne circa un grammo di idrochinone. Il metodo fu quello già descritto per le piante trattate con la sali- cina, cioè si riprese con acqua calda l'estratto etereo, si filtrò, si rese il liquido alcalino e sì estrasse con etere. L'estratto cristallino venne poi purificato sciogliendolo in molio ben- zolo a caldo e decolorando con nero animale. Nel filtrato si separarono cristalli aghiformi, incolori, fondenti a 169°. Tale è il punto di fusione dato dagli autori per 1’ idrochinone (1). Dalla poltiglia esaurita dall’ idrochinone libero, dopo trattamento, come il solito, con emulsina, si estrasse nuovamente una sostanza cristallina avente i caratteri dell’ idrochi- none, ma in quantità tanto piccola che non si potè purificarla in modo daî determinarne il punto di fusione. (1) Beilstein, 3% edizione, vol. 2, pag. 988. 9 — —_- Anche in questo caso le esperienze furono ripetute tanto. per l’ idrochinone che per l’arbutina. Le piante inoculate con idrochinone perirono in breve; da quelle trattate con arbutina, si ottenne presso a poco Ja stessa quantità di idrochinone libero ed una traccia di idrochinone proveniente dall’idrolisi coll’ emulsina. Salicilato di metile. Si operò, con questa sostanza, sopra 25 piante di mais coltivate in vaso. Vennero inaffiate ogni giorno, dall’ 11 giugno. al 10 luglio con soluzioni al 0,25 p. mille di salici lato di metile. Concentrazioni superiori, non erano sopportate. Il peso complessivo delle piante, alla fine del trattamento, era di gr. 1177. Esse vennero triturate ed estratte varie volte con etere. Si osservò che i primi estratti eterei davano con cloruro’ ferrico assai. debolmente la reazione dell’ acido salicilico e che la reazione si faceva più marcata negli estratti suc- cessivi. Questi ultimi inoltre, contrariamente ai primi, odoravano nettamente di etere salicilico. Probabilmente .il salicilato di metile era contenuto in parte nelle piante in una combinazione labile che si andava lentamente scomponendo. Gli estratti eterei riuniti, vennero alcalinizzati con carbonato sodico e distillati in cor- rente di vapore. Dal distillato, estratto con etere, si ebbe una. piccolissima quantità di un olio che dava la reazione dell’ acido salicilico e aveva odore di salicilato di metrle. N residuo della distillazione fu estratto con etere, acidificato con acido solforico, filtrato ed estratto nuovamente. L’ estratto dava le reazioni dell’ acido salicilico con cloruro ferrico e con acqua di bromo; messo nel vuoto, si ottenne una massa cristallina nella quale si scorgevano numerosi i cristalli aghiformi di acido salicilico. La poltiglia primitiva fu acidificata con acido solforico diluito, bollita per qualche tempo a ricadere e distillata col vapore. Il distillato fornì un estratto etereo che dava la colorazione rosso violetta con cloruro ferrico e che odorava nettamente di salicilato di metile. Alcool benzilico. Dopo le esperienze fatte coll’ alcool salicilico (saligenina) era da aspettarsi che anche altri alcooli aromatici potessero avere nelle piante un analogo contegno ; cioè era da vedersi se anche in altri casi l'alcool assorbito non si ritrovasse tutto allo stato libero, ma in una combinazione scindibile dall’ emulsina. Le esperienze fatte coll’ aleool benzoico confer- marono tale supposizione. Questo fatto è interessante anche perchè dimostra che nelle vicende chimiche dei vegetali, sostanze affini hanno analogo comportamento. L’ esperienza fu istituita sopra 24 piante di fagiuoli coltivate in vaso ed inaffiate non tutti i giorni dal 5 settembre al 18 novembre con soluzione al 0,5 p. mille di alcool ben- zilico. Il loro peso alla fine del trattamento, era di gr. 635 (peso medio per pianta gr. 26,4). Le piante triturate furono estratte direttamente con etere e l° estratto etereo distil- lato col vapore. Il distillato, reso alcalino con carbonato sodico, fu a sua volta estratto anche esso con etere. Si ottenne un residuo oleoso. Per identificarlo, l’ abbiamo ossidato -— 39 — con acido cromico. A,tal.fine abbiamo fatto prima una prova sopra;un grammo di. alcool benzilico puro facendolo/bollire per :qualehe tempo con un eccesso. di miscela di Beckmann. i. Il prodotto. dell’ossidazione, estratto. con etere, fornì circa un grammo. di acido . ben- zoico. Dall’ ossidazione dell’’estratto delle piante esaminate, eseguita. nello stesso. modo; abbiamo ottenuto &r. 0,35 di acido benzoico. Ciò prova che il residuo ‘oleoso: era. alcool benzilico nella quantità presso a poco uguale a quella dell’ acido benzoico trovato. Dalla poltiglia residua: dall’ estrazione si ottenne, dopo trattamento -coll’ emulsina, un nuovo estratto oleoso, che, ossidato con acido cromico, fornì cinque centigrammi di acido benzoico. Anche in questo caso dobbiamo supporre quindi che l- alcool benzilico abbia for mato nell’ interno. della. pianta un composto che, come alcuni elucosidi, è scindibile dal- l’ emulsina. Vanillina. Per ultimo abbiamo voluto vedere se anche la vanillina, che si trova in alcune piante allo stato di glucoside, avesse un contegno analogo alla saligenina ed all’ alcool benzilico nei fagiuoli. Ci siamo serviti di 24 piante di fagioli coltivate in vaso. Si ‘inaffiarono dal.5 settembre al 18 novembre ogni due giorni con soluzione al 0,5 p. mille di vanillina. Il loro peso quando vennero prese in esame, era di gr. 487 (peso medio per pianta. gr. 20,3). Col solito metodo, si cercò di estrarre la vanillina libera eventualmente assorbita, ma non si ebbe che una traccia di sostanza cristallina che dava, non ben nettamente però, la colorazione rossa della ,vauillina con fioroglucina ed acido cloridrico concentrato. Il residuo dell’ estrazione, traitato con emulsina, fornì esso pure un estratto cristallino in piccolissima quantità, ma che dava in modo invece assai più evidente la reazione della vanillina. CONCLUSIONI I risultati delle nostre esperienze dimostrano anzitutto, come s’ è già detto a proposito dei singoli casi esaminati, che i tre glucosidi, amigdalina, salicina ed arbutina, vengono tollerati dal mais e dai fagiuoli assai meglio delle sostanze aromatiche in essi contenute. Coll’ inoculazione nel mais, le prove riuscirono quanto mai evidenti, perchè le piante in cui si introdussero l’ aldeide benzoica, la saligenina e l’idrochinone, morirono entro tre giorni, mentre coi relativi glucosidi le colture poterono arrivare a completa maturazione. Noi abbiamo così durante un periodo di. due mesi introdotto per ogni pianta fino a 3 grammi dei glucosidi suindicati. Questo metodo dell’ inoculazione apparisce come il migliore per studiare il contegno nelle piante di quelle sostanze che non sono molto velenose. Per quelle che lo sono, noi crediamo che si potrà pure seguire questa via cercando da principio, con piccole dosi, di abituare la pianta, a poco a poco, alla sostanza introdotta. Questo ci proponiamo di fare in seguito. Noi fin’ ora, come s’ è visto nei singoli casi descritti, abbiamo invece preferito la col- PESI a tura in vasi, in cui la pianta s’ abitua a poco a poco a tollerare .la sostanza velenosa assorbita, inaffiandola con soluzioni di opportuna concentrazione. Ad accezione della benzal- deide, forse perchè si altera troppo facilmente nel terreno, tutte le altre sostanze esami- nate poterono, per questa via, essere introdotte nel mais o nei fagiuoli. J tre glucosidi inoculati nel mais, vengono in parte scissi per idrolisi e, a quanto sem- bra, utilizzati dalla pianta. In ogni modo non si è potuto mai estrarre da questa più di un quarto della sostanza introdotta ed anzi nel caso dell’ amigdalina, la quantità dei pro- dotti ritrovati, non superava che di poco il decimo della sostanza adoperata. La salicina e l’arbutina si sono ritrovate nel mais in quantità più piccola di quella dei loro prodotti di idrolisi, cioè delle relative sostanze aromatiche. Questo risultato starebbe in buon accordo con le prove inverse, perchè facendo assorbire lentamente dai fagiuoli le sostanze aroma- tiche meglio tollerate, cioè gli alcooli salicilico e benzoico, questi si ritrovarono per la parte maggiore allo stato libero, ma in parte in una forma di combinazione che, come alcuni glucosidi, è scindibile dall’ emulsina. i Ora se realmente questa forma di composto è di natura glucosidica, ciò che le espe- rienze che abbiamo in animo di eseguire quest’ anno su più larga scala potranno confer- mare, apparirebbe che nelle piante, o almeno in quelle che non contengono normalmente il glucoside, fra questo ed i suoi prodotti dell’ idrolisi venisse a stabilirsi una specie di equilibrio chimico. Questo risultato starebbe in accordo coi fatti ben accertati relativi alle materie zuccherine complesse e le materie grasse, per cui gli enzimi vengono a determinare un equilibrio chimico fra questi composti ed i loro prodotti di scissione idrolitica. Riguardo al significato biologico dei glucosidi, tenendo conto di quanto hanno osser- vato gli autori citati in principio di questa Memoria e dei fatti ora riassunti, apparisce probabile che questi corpi possano essere considerati come materiale di riserva per quelle sostanze che per se stesse, ove venissero ad accumularsi allo stato libero, sarebbero vele- nose o almeno male tollerate dalle piante. Memorie Serie VI. Tomo V. G. Cramicran e C. RaveNnNa Sul contegno di alcune sostanze organiche nei vegetali. dì, SA Ls ILLUSTRAZIONE DI SPECIE ORBIGNYANE DI NODOSARIDI, DI ROTALIDI E D'ALTRI FORAMINIFERI ISTITUITE NEL 1826 © MEMORIA DEL Dottor CARLO FORNASINI presentata nell'adunanza dell’ 8 dicembre 1907 (CON TRE TAVOLE) seguìta da un indice delle 330 specie di foraminiferi delle quali lo stesso Fornasini ha pubblicate e studiate le figure inedite orbignyane. NODOSARIDAE Nodosaria ovicula (tav. I, fig. 1, la). A giudicare dalla figura inedita che qui presento della N. ovicula (e che pare copiata da una di quelle di Soldani), questa pretesa specie sembra differire dalla N. elongata di Rimini, della quale pubblicai il disegno orbignyano nel 1902, per avere camere ovali e molto meno allungate. Se però si considera che, delle figure .soldaniane citate da d° Or- bigny a illustrazione della N. ovicula, aleune rappresentano forme con camere lunghe e cilindriche, e altre con camere ovali, si troverà in ciò qualche contraddizione col tentativo fatto dall’autore di distinguere le forme stesse adoperando i due diversi nomi specifici. Hab. Fossile nei dintorni di Siena (subappennino). Nodosaria lamarcki (tav. I, fig. 4, 4a). Era conosciuta per la sola citazione fattane nel « Prodrome » con le parole: « espèce a fines stries ». Ricorda certe forme biloculari crebricostate della N. scalaris, pur diffe- rendone per le camere più oblunghe. Hab. Fossile nei dintorni di Bordeaux (faluniano B). (*) Tableau meéthodique de la classe des Céphalopodes. Ann. Se. Nat., vol. VII — Con la presente me- moria ha fine la pubblicazione delle figure inedite di d' Orbigny relative a numerose specie delle quali non si conosceva che il nome. Tali figure ho fedelmente copiate da lucidi, che Berthelin aveva eseguiti sui di- segni originali delle « Planches inédites », e che egli mi lasciò in eredità nel 1897 (Rend. ». Ace. Sc. Bologna, , n. s., vol. II, pag. 11, nota 2: adunanza del 14 novembre 1897). Serie VI. — Tomo V. re NATO or Nodosaria pulchella (tav. I, fiz. 5, 50). Fu dall’autore confrontata con la biloculare N. catesbyi di Cuba, la quale ne differi- rebbe anche per i maggiori spazii intercostali. Ame pare che, in complesso, la N. put chella abbia rapporti abbastanza stretti con la N. scalaris, da cui però si distinguerebbe per la forte acutezza delle coste. 'aie carattere fu messo in evidenza nel « Prodrome », ove leggesi: « espèce pourvue de quinze còtes aigués longitudinales ». Hab. Fossile nel bacino di Parigi, a Montmirail (parisiano A). Nodosaria aequalis (tav. I, fig. 3, 3a). Piuttosto che di una specie a sè, trattasi molto probabilmente di un esemplare trilo- culare megalosferico di N. raphanus. Hab. « Trouvée dans un délestage ». Dentalina caudata (tav. I, fig. 6). E un esemplare con quattro camere, megalosferico e mucronato, di. Nodosaria com- munis a suture oblique. Pare che d’ Orbigny attribuisse una certa importanza alla pre- senza e alla direzione del mucrone, poichè nel « Prodrome » la pretesa specie fu indicata come « lisse, à queue arquée, retournée du còté oppose à la courbure ». Hab. Fossile nei dintorni di Siena (subappennino). Dentalina striata (tav. I, fig. 7, 7a, 70). Secondo l’autore, questa Nodosaria (« espèce très-arquée, à fines stries longitudinales » come leggesi nel « Prodrome ») non sarebbe altro che la N. acicula di Philippi, alla quale egli credette necessario di cambiar nome. Ma la N. acicula, benchè essa pure finamente costata, è per intero costituita da camere ovali è ben distinte fra loro, a differenza della forma disegnata nelle « Planches inédites », che è subcilindrica nei primi due terzi della sua lunghezza. Questa ricorda nell’ insieme la cosidetta N. obliqua, pur differendone per la finezza dell’ ornamentazione. Hab. Fossile nei dintorni di Dax (faluniano B). Frondicularia laevigata (tav. I, fig. 8, 8a). « Espèce lisse, allongée ». A questa insufficiente descrizione del « Prodrome » viene ora in aiuto la figura disegnata da d’ Orbigny, la quale ci rappresenta bensì una forma liscia ed allungata, ma spessa, e costituita da camere anteriormente arcuate e disposte secondo un asse sensibilmente curvo. Questi due ultimi caratteri furono già osservati in altre frondicularie, e cioè: il secondo, da solo, in certi esemplari della 77. inaequalis di Costa; il primo, insieme al secondo, nella Flabellina jonesi di Karrer. Nella Fr. lae- vigata la disposizione delle prime camere non è però tanto cristellariforme da giustificare il riferimento della specie al genere F/adellina. Hab. Fossile con la precedente. RA Marginulina striata (tav. I, fig. 9, 90). Spetta al gruppo della comune M. costata, ed è un bell’ esempio di passaggio dalle nodosarie alle marginuline. Nel « Prodrome » fu citata come « espèce noueuse, striée obliquement ». Hab. Fossile con le due precedenti. Robulina cultrata (tav. II, fig. 10, 100). Benchè si tratti di una forma comune e conosciutissima, credo tuttavia opportuno pub- blicare questo disegno della tipica Cristellaria montfortiana, perchè lasciatoci da d’ Or- bigny. Hab. L’Adriatico. Fossile nei dintorni di Vienna. Robulina sp. (tav. II, fig. 11, 11a.. È una elegante Cristellaria, non menzionata nel testo e specificamente innominata, ma di cui è indicata la provenienza nelle « Planches inédites ». Per la sua generale confor- mazione, nonchè per il carattere marginale, essa ricorda abbastanza la £. marginata della stessa località, della quale pubblicai la figura nel 1904. Nè differisce però, tanto per il numero molto maggiore delle camere, quanto per le suture diritte e per la presenza del disco centrale. Hab. Fossile nei dintorni di Bordeaux. Guttulina laevigata (tav. I, fig. 10, 10a, 100). Questa Polymorphina, che nel « Tableau » era stata citata come proveniente dal lido di Rimini e dai dintorni di Bordeaux, nel « Prodrome » fu invece accompagnata dall’ in- dicazione: « Bordeaux (non Adriatique) ». Pare con ciò che l’autore abbia voluto dire che la G. laevigata fu erroneamente da prima citata come raccolta sulla spiaggia adriatica. Comunque sia, per la estrema variabilità delle polimorfine, è assai difficile il dare un giu- dizio soddisfacente sulla nomenclatura di questa pretesa specie. Hab. Fossile nei dintorni di Bordeaux (faluniano B). Uvigerina trilobata (tav. I, fig. 11, lla). « Espèce comprimée, les loges sur deux faces ». La figura inedita non rende conto del primo di questi due caratteri indicati nel « Prodrome », non avendo l’autore disegnato l’aspetto orale della sua uvigerina, mentre il secondo carattere sembrerebbe d’ accordo con la disposizione biseriale-alterna delle ultime camere. Infine, la superficie del nicchio ap- pare leggermente ruvida, come in certe forme illustrate da Brady sotto il nome di Z. ca- nariensis. Hab. Fossile con la precedente. Serie VI — Tomo V. 6 ROTALIDAE Planorbulina rubra (tav. II, fig. 3, 30). Non vedo in che differisca dalla comune Pl. mediterranensis, la quale, forse, ha gene- ralmente una disposizione meno regolare delle camere. Hab. Il Mare del Sud a Rawack. Truncatulina infractuosa (tav. II, fig. 4, 4a, 40). Questa pretesa specie, che nel « Prodrome » era stata indicata soltanto come « pour- vue de très-grands pores », fu, nel 1878, illustrata da Terquem in base al disegno ine- dito orbignyano. Per essere esatti, bisogna dire che l'erquem illustrò sotto il nome di Tr. infractuosa un paio di forme, le quali, per la ottusità del margine e per altri carat- teri, non corrispondono alla figura inedita. Questa rappresenta, con ogni probabilità, un esemplare di 7. lobatula grossolanamente perforato. Hab. Fossile nei dintorni di Bordeaux (faluniano B). Rotalia punctulata ? (tav. I, fig. 15, 154, 190). Fra i disegni lasciatimi da Berthelin, accanto a quello della R. purctulata che pub- blicai nel 1898. trovasi questa figura, indicata, per evidente errore, come ’. menardi. Trattasi invece di un’altra Puvinulina, la quale non differisce dalla P. punctulata dei « Modèles » che per la sola presenza del disco umbilicale. Hab. L’ Adriatico presso Rimini (?). Gyroidina umbilicata ? (tav. II, fio. 6, 6a, 60). La figura che ora pubblico con questa indicazione differisce per alcuni caratteri da quella che pubblicai nel 1902, e cioè: per la maggiore obliquità delle suture sulla faccia iniziale, per la maggiore rotondità del margine ed ampiezza dell’ orificio, e per avere l° ul- timo giro formato da nove camere in luogo di sette. Pare, ciononostante, che si tratti della stessa Zotalia, vale a dire di una varietà non molto lontana dalla comune A. soldanii. Hab. Con la precedente (?). Turbinulina crassa (tav. I, fig. 16, 16a, 160; 17, 17a). Non è altro che la tipica Rotalia beccarii del lido di Rimini, vale a dire la forma depressa, con l’ultimo giro costituito da circa quindici camere. La figura 17 rappresenta una varietà con caratteri umbilicali alquanto modificati. Hab. Il Mediterraneo (« Tableau ») e l’Adriatico a Rimini. Fossile a Castellarquato (« Planches inédites »). Turbinulina beccarii (tav. II, fig. 1, 1a, 10; 2). È quella varietà della linneana Rotalia beccarii, meno depressa e con l’ultimo giro costituito da circa dieci camere, la quale fu illustrata anche da Williamson. La figura 2 rappresenta una forma con camere molto curve. Hab. L’ Atlantico alla Martinica e lungo le coste d’ Europa (« Tableau »), a Martilly, a Dieppe, a Aiguillon (« Planches inédites »). Calcarina gaimardi (tav. III, fig. 1; 2, 2a, 20). Fin qui sconosciuta. Pare che il carattere differenziale più saliente fra questa specie e la C. spengleri consista nel maggior numero di protuberanze marginali che ornano la prima, sotto il quale aspetto essa si avvicinerebbe alla C. defrancei. La qui unita fig. 1 rappresenterebbe, secondo d’ Orbigny, una forma giovine di C. gaimardìi. Hab. Il mare d’ Australia a Porto Jackson e a Rawack; quello dell’ Isola dell’ Ammi- ragliato e dell’ Isola di Francia. Calcarina defrancei (tav. III, fig. 3, 4). Illustrata dall’ autore in una delle tavole che accompagnano il « Tableau », fu da lui disegnata anche nelle « Planches inédites ». Le due forme rappresentate in queste diffe- riscono notevolmente dalle due figurate in quella, e perciò reputo conveniente pubblicarle. Hab. Il Mar Rosso. Calcarina spengleri (tav. III, fig. 5, 5a). E specie linneana, ben conosciuta per essere stata illustrata da parecchi autori e anche da Brady. Credo, ciononpertanto, che riescirà gradito conoscere il disegno che ne lasciò d’ Orbigny nelle « Planches inédites ». Calcarina gaudichaudi (tav. III, fig. 6, 6a, 60; 7). Di questa specie si avrebbero due forme: l’una (fig. 6) sembra avere maggiori affinità con l. defrancei. È, in ogni caso, degna della massima con- = con €. spengleri; V altra (fig. 7) siderazione la somiglianza di questa e di altre pretese calcarine orbignyane con Siderolites ? calcitrapoides di Lamarck, la quale però, secondo Osimo, sarebbe cosa hen diversa da una calcarina, e avrebbe struttura in complesso più vicina a quella dei nummulitidi che a quella dei rotalidi (Atti Acc. Sc. Torino, XLII, 1907, p. 275 e s.). Ma anche l’assegnazione di Siderolites ai nummulitidi non è, secondo Silvestri, sufficientemente provata (Riv. It. Paleont., XIII, 1907, p. 56). Hab. Il mare d’ Australia a Rawack, e il Mar Rosso. Calcarina quoyi (tav. III, fig. 8, 8a, 80; 9). Non è altro che la C. Rispida di Brady, dragata dal « Challenger » in dieci stazioni, li Age tutte fra le isole del Pacifico, e a piccola profondità. Risulta, con questo, che la specie era già stata osservata, specificata e disegnata da d’ Orbigny sino dal 1826. Hab. I mari delle Isole Marianne, di Rawack e dell’ Isola di Francia. Rotalia dubia (tav. I, fig. 14, 140, 140). È ditficile il dare un giudizio soddisfacente, non solo sul valore specifico, ma anche sul valore generico di questa pretesa rotalina, in cui la generale conformazione ricorda quella delle due valve di un ostracode. Hab. L' Oceano Indiano all’ Isola di Francia. Planulina dubia (tav. II, fig. 7, 7a, 70). Si tratta, a quel che pare, di una figura idealizzata, la quale potrebbe forse rappre- sentare una Discorbina a camere molto numerose. Hab. L° Atlantico lungo le coste di Francia. Planulina sp. (tav. II, fig. 8, 8a, 80). Trovasi disegnata nelle « Planches inédites » con la sola indicazione della località. Pare, anche questa, una figura idealizzata, la quale potrebbe forse rappresentare una Pa- tellina molto depressa. Hab. Il Mediterraneo in Corsica, e 1’ Atlantico a Noirmoutiers. TEXTILARIDAE Nodosaria orthocera (tav. I, fic. 2). Questa figura dev'essere una copia, con qualche modificazione, di quella di Soldani sulla quale fu istituita la specie. Fu con dubbio che i rizopodisti inglesi, nel 1871, ascris- sero la ficura soldaniana alla Nodosaria clavulus di Lamarck da loro stessi riguardata, fino dal 1860, come una Clavulina. Conviene infatti andare molto a rilento prima di asso- ciare la pretesa nodosaria mediterranea alla testilarina dell’ eocene parigino. Hab. Il Mediterraneo (il mare di Toscana, secondo Soldani). Bulimina arcuata (tav. I, fic. 12, 120). 'rattando della 2. patagonica dell’ America meridionale, l’ autore scrisse : « Cette espèce, une des plus conique du genre, se rapproche, sous ce rapport, de notre 5. arcua/a, fossile de Dax; s’en distinguant néanmoins par son ouverture virgulaire, au lieu d’ ètre ronde, ainsi que par les pointes de son extrémité ». La 5. arcuata, infatti, è priva di punte, e perciò non è da confondersi con la 8. «euleata, alla quale fu per tale carattere associata da Brady la 2. patagonica. La B. arcuata sembra appartenere a quel gruppo che, nel mio lavoro sulle bulimine adriatiche, designai col nome di Williamson: 5. fusiformis. CASA In ogni caso, il carattere orale e quello della curvatura non dovrebbero avere valore di- stintivo. Nel « Prodrome » leggesi soltanto: « espèce lisse, flexueuse ». Hab. Fossile nei dintorni di Dax (faluniano B). Bulimina madagascarensis (tav. I, fig. 13, 134). Fu confrontata dall’autore con la 5. obliqua della creta bianca parigina, della quale egli scrisse: « Par le grand rapprochement de ses loges, par la grande obliquité de celles-cì, nous ne pouvons comparer cette espèce qu’à notre B. madagascariensis, dont elle diffère par son ouverture non radiée, et par ses loges plus obliques encore ». Ambedue apparten- gono al gruppo della 5. elegantissima. MILIOLIDAE Truncatulina contecta (tav. II, fig. 5, 5a, 50). « Espèce presque lisse, tranchante ». Queste parole che leggonsi nel « Prodrome » sì riferiscono, insieme alla figura inedita, ad una forma truncatulinoide molto depressa, quale potrebbe essere anche una Nudecwlaria. Hab. Fossile a Ermenonville (parisiano B), nei dintorni di Parigi e in quelli di Dax (« Tableau »). Biloculina elongata (tav. III, fig. 10, 104, 100; 11). Dei due elementi che servirono a d’ Orbigny per istituire questa specie, l’ uno, la figura che rappresenta la forma eocenica di Francia, è rimasto inedito fino ad oggi ; l’ altro, le figure di Soldani riferite con dubbio dall’autore alla sua specie, è realmente molto incerto. Il confronto fattone con la 8. oblornga di Cuba non portò luce sui caratteri della B. elongata, e lo stesso dicasi della frase « espèce très-allongée » che leggiamo nel « Prodrome ». La forma dell’eocene parigino, illustrata sotto il nome di 5. elongata da Terquem che conosceva il disegno inedito, è forse quella che meglio corrisponde al con- cetto orbignyano; ma ciò non può dirsi con certezza delle biloculine che i rizopodisti in- glesi ascrissero alla elorgata basandosi unicamente sulle figure di Soldani. Lo stesso Schlumberger, studiando nella sua intima struttura una forma recente, denominò B. elongata d° Orb. riferendosi a Brady, una biloculina che non possiamo dire se sia proprio identica a quella di Pauliac. Hab. Fossile a Pauliac (« Tableau »), Pierre de Blaye (« Prodrome »: parisiano A), e, secondo Terquem, a Vaudancourt presso Parigi. Biloculina laevis (tav. III, fig. 12, 12a). La specie fu veramente istituita da Defrance sotto il nome generico di Pyrg0. Parker e Jones, trattando delle specie defranciane, riguardarono P. /aevis come sino- nimo di 5. ringens (Lam.) var. dulloides A Orb., ma Brady, più tardi, illustrò sotto il AQ nome di 5. luevis (Defr.) due esemplari, di cui } uno, quello rappresentato dalla figura 14, appare meno lontano dalla figura data da Blainville, mentre l’altro (fig. 13) si avvicina piuttosto alla 5. depressa. Sembra quindi trattarsi di due forme diverse, che Brady ha creduto di poter ascrivere a 2. laevis, soltanto perchè tanto Vl una quanto l’altra sono bi- carenate. Però, secondo d’ Orbigny, la 8. laevis non è bicarenata, come si rileva, non solo dal disegno inedito, ma anche dal confronto fatto nel 1846 con la 2. lunula, dalla quale essa differirebbe solamente per essere meno depressa. Hab. Manca ogni indicazione di località. NUMMULITIDAE Anomalina nautiloides (tav. II, fig. 9, 90). Nel « Prodrome » la troviamo semplicemente indicata come « espèce carénée ». Se si trattasse di una rotalina, saremmo in presenza di una forma sul tipo della Truncatulina rostratu di Brady. Ma la posizione dell’ orificio, e più ancora la configurazione e il nu- mero delle camere, lasciano ritenere che sì tratti piuttosto di una Amphistegina. Hab. Fossile sulle rive dell’ Étang de Thau (« Tableau ») o Étang de Bère (« Prodrome »: faluniano B). [ultime bozze : 6 febbraio 1908]. DIS) CISSE Spiegazione delle figure. TAVOLA I. Hp la — Nodosaria ovicula d’ Orb. (cf. N. elongata d’ Orb.). 2. _ » orthocera d’ Orb. (cf. Clavulina clavulus Lam. sp.). 3, 3a. ea » aequalis d’ Orb. (cf. N. raphanus Linné sp.). 4, 4a _ » lamarcki d’ Orb. (cf. N. scalaris Batsch sp.). b; 0a — » pulchetla d° Orb. (cf. come sopra). 6. — Dentalina caudata d’ Orb. (cf. Nodosaria communis d’ Orb.). TU Ii » striata d’ Orb. (cf. Nodosaria obliqua Linné sp.). 8, Sa. — Frondicularia laevigata d’ Orb. O, da — Marginulina striata d’ Orb. (cf. M. costata Batsch sp.). 10, 10a, 106. — Guttulina laevigata d’ Orb. (= Polymorphina sp.). N; a — Uvigerina trilobata d’ Orb. (cf. U. canariensis [d' Orb.| Brady). 13, 1a —- Bulimina arcuata d’ Orb. (cf. B. fusiformis Will). 13, 13a. — Bulimina madagascarensis d’ Orb. (cf. B. elegantissima d’ Orb.). 14, l4a, 140. — Rotalia dubia d’ Orb. (= ?-2). 15, 15a, 150. — » punctulata d’ Orb. ? (cf. Pulvinulina punctulata d’ Orvb. sp.). 16, 16a, 160. — Turbinulina crassa d’ Orb. (= Rotalia beccarii Linné sp.). 17, 7a. —_ » crassa d’ Orb. (= come sopra, varietas). TAVOLA II l, la, 16, 2. — Turbinulina beccarii Linné sp. (= Rotalia beccarii Linnè sp., var.). SISI — Planorbulina rubra d’ Orb. (= PI. mediterranensis d' Orb ). 4, 4a, 4b. — Truncatulina infractuosa d’ Orb. (= Tr. lobatula W. e J. sp.) 5, bd, DIO. » contecta d’ Orb. (cf. Nubecularia sp.). 6, 6a, 6b. — Gyroidina umbilicata d' Orb. ? (cf. Rotalia soldamii d’ Orb. sp.). 7,T7a, 76. — Planulina dubia d’ Orb. (cf. Discorbina sp.). i 8, 8a, 86. — Planulina sp. (cf. Patellina sp.). 9, 9a. — Mnomalina nautiloides d’ Orb. (cf. Amphistegina sp.). 10, 10 a. — Robulina cultrata Montf. sp. (= Cristellaria cultrata Montf. sp.). ll, lla. — Robulina sp. (cf. Cristellaria marginata d° Orb. sp). TAVOLA III. 1,2, 2a, 26. — Calcarina gaimardi d’ Orb. (cf. C. defrancei d’ Orb. e C. spengleri L. sp). 3, 4. — » defrancei d’ Orb. 5, DA. —_ » spengleri Linné sp. 6, 6a, 60, 7. — » gaudichaudi d’ Orb. 8, 8a, 86,9. _ » quoyi d’ Orb. (= C. hispida Brady). 10, 10a, 108, 11. —-- Biloculina elongata d’ Orb. 12, 12a. — » ‘©. laevis Defr. sp. i a ld ZI ERO INDICE peLLE 330 sPECIE DI FORAMINIFERI DELLE QuaLi C. FoRNASINI HA PUB- BLICATE E STUDIATE LE FIGURE INEDITE ORBIGNYANE. I periodici, di cui si hanno le abbreviazioni nel presente indice, sono i seguenti: Memorie della R. Accademia delle Scienze dell’ Istituto di Bologna, serie 5*, volumi: VII (1898 e 1899), VIII (1900), IX (1901), X (1902); s. 6°, vol. I (1904), II (1905), III (1906), V (1908). Rendiconto delle Sessioni della R. Accademia delle Scienze dell’ Istituto di Bologna, nuova serie, volumi: II (1898), VII (1903). Palaeontographia Italica. Volume IV (1898). Bollettino della Società Geologica Italiana, volumi: XIX (1900), XX (1901), XXII (1903). Rivista Italiana di Paleontologia, volumi: III (1897), V (1899), VII (1901), VIII (1902). Alveolina bulloides. Mem. Ace. Sc. Bol., s_ 6% v. I, p. 15, Tio JV IL, elongata. Ibidem, p. 15, t. IV, f. 14. oblonga. Ibidem, p. 15, t. IV, f 13. ovoidea. Ibidem, p. 15, t. IV, f. 12. Amphistegina bilobata. Rend. Acc. Sc. Bol., n. s., v. VII, p. 143, pi fleuriausa. Ibidem, p. 144, t. II, f 7. gibba. Ibidem, p. 144, t. II, f. 4. lessoni. Ibidem, p. 142, t II, f. 1. madagascarensis. Ibidem, p. 144, t. II, f. 5, 6. trilobata. Ibidem, p. 143, t. II, f. 3. Anomalina ariminensis. Mem. Acc. Sc. Bol., s. 5%, v. X, p. 61, f. 62. nautiloides. Ibidem, s_ 6%, v. V, p. 48, t. II, f. 9. orbicularis. Ibidem, s. 5%, v. X, p. 62, f. 63. Assilina depressa. Boll. Soc. Geol. It., XXII, p. 897, t XIV, f. 9. discoidalis. Ibidem, p. 396, t. XIV, f. 8. mitida. Ibidem, p. 397, t. XIV, f. 11. radiolata. Ibidem, p. 397, t. XIV, f. 12. undata. Ibidem, p. 397, t. XIV, f. 10. Bigenerina laevigata. Mem. Acc. Sc. Bol., s. 5%, v. X, p. 10, f. 8. truncata. Ibidem, p. 10, f. 9. Biloculina alata. Riv. It. Paleont., v. V, p. 24, f. 1. elongata. Mem. Ace. Sc. Bol., s. 6%, v. V, p. 47, to J00] 16 20; UL laevis. Ibidem, p. 48, t. INI, f. 12. longirostra. Ibidem, s. 5%, v. X, p. 18, f. 11. ringens. Ibidem, v. VIII, p. 859, f. 2. Bulimina aculeata. Mem. Acc. Sc. Bol., s. 5°, v. IX, p. 873, f. 4. arcuata. Ibidem, s. 6%, v. V, p. 46, t. I, f. 12. ariminensis. Boll. Soc. Geol. It, v. XX, p. 178, f. brevis. Mem. Ace. Sc. Bol., s. 5°, v. IX, p.374, f. costata. Boll. Soe. Geol. It., v. XX, p. 174, f. 1. echinata. Ibidem, p. 176, f. 2. elongata. Mem. Ace. Sc. Bol., s. 5%, v. IX, p. 373, f. 5. laevigata. Boll. Soc Geol. It., v. XX, p. 182, f. 4. madagascarensis. Mem. Acc. Se. Bol., s. 6%, v. V, Elo i IS punectata. Ibidem, s. 5°, v. IX, p. 374, f. 6. semistriata. Boll. Soc. Geol. It., v. XX, p. 200, f. 5. striata. Mem. Acc. Sc. Bol., s: 5°, v. IX, p.372, fi 1. sulcata. Ibidem, p. 372, f. 2. trilobata. Ibidem, p. 373, f. 3. 3. ne Calcarina defrancei. Mem. Ace. Se. Bol, s. 6%, v. io ING o Sp o gaimardi. Ibidem, p. 45, t. III, f. 1, 2. gaudichaudi. Ibidem, p. 45, t. IIl, f. 6, 7. quoyi. Ibidem, p. 45, t. III, f. 8,9. spengleri. Ibidem, p. 45, t. III, f. 5. V, p. 45, Clavulina cylindrica. Riv. It. Paleont., v. III, fase. 5°, p. 13, f. 1. Cristellaria cadomensis. Mem. Acc. Sc. Bol., s. 6%, vol. I, p. 9, vo IUS si Ck depressa Tbidem, s. 5% v. X, p. 41, f. 39. fAeuriausa. Ibidem, s. 6%, v. I, p. 10, t. II, f. 14. gibba. Ibidem, p. 9, t. II, f. 8. laevigata. Ibidem, p. 9, t. II, f. 10 lamellosa. Ibidem, p. 9, t. II, f. 7. -—— 51 lituus. Ibidem, p. 9, t.. IT, f. 11. rawackensis. Ibidem, p. 10, t. II, f. 12. rostrata. Ibidem, p. 8, t. II, f. 6. translucida. Ibidem, s. 5%, v. X, p. 41, f. 40. tuberculata. Ibidem, p, 45, f. 48. Dendritina rangi. Mem. Ace. Sc. Bol., s. 6%, v.I, p..6, t.I, f. 13. Dentalina caudata. Mem. Acc. Sc. Bol., s. 6%, v. V, p. 42, t.I,f.6. | communis. Ibidem, s. 5*, v_ VII, p. 203, f. 1. ferussaci. Ibidem, v. X, p. 30, f. 25. Syriatc Ibidem}; is: 6 vi. VG pi 42) ta I, fi 7. Discorbis orbicularis. Mem. Ace. Sc. Bol., s. 6%, v. III, p. 67, ui 1006 16 66 Frondicularia laevigata. Mem. Acc. Sc. Bol., s. 6%, v. V, p. 42, lio JE Sec Globigerina depressa. Rend. Acc Sc. Bol., n. s, v. VII, p' 140, io ob elongata. Paleont. It., v. IV, p. 207, f. 1. fragilis. Rend. Acc. Sc. Bol., n. s., v. VII, p. 14], tig i E gibba. Palaeont. It., v. IV, p. 208, f. 2. globularis Rend. Ace. Sc. Bol., n. s., v. VII, p. 140, LARE helicina. Palaeont. It., v. IV, p. 209, f. 4. parisiensis. Rend. Acc. Sc. Bol., n. s., v. VII, p. 141, io Ji DL punctulata. Palaeont. It., v. IV, p. 210, f. 5. rotundata. Ibidem, p. 208, f. 3. trigonula. Rend. Acc. Sc. Bol., n. s., v. VII, p. 140, URINE trilocularis. Ibidem, v. II, p. 12, f. 2. Globulina deformis. Riv. It. Paleont., v. VIII, p. 13, t. I, f. 9. depressa. Ibidem, p. 12, t. I, f. 8. elongata. Ibidem, p. 12, t. I, f. ©. grateloupi. Ibidem, p. 12, t. I, f. 6. ovata. Boll. Soc. Geol. It., v. XIX, p. 147, f. 5. sulcata. Mem. Acc. Sc. Bol., s. 5%, v. X, p. 50, f. 52. translucida. Ibidem, p. 50, f. 51. Guttulina caudata. Boll. Soc. Geol. It., v. XIX, p. 137, f. 2. lacvigata. Mem. Acc. Sc. Bol, s. 6°, v. V, p. 43, ti Ji sis N06 lucida. Ibidem, s. 5%, v. X, p. 40, f. 50. nitida. Ibidem, v. IX, p. 70, f. 22. Gyroidina carinata. Mem. Ace. Se. Bol., s. 6%, IST OVI NARRA conoides. Ibidem, p. 69, t. IV, f. 8. contecta. Ibidem, s. 5°, v. X, p. 61, f. 61. flavescens. Ibidem, s. 6%, v. III, p. 68, t. IV, f. 6. laevigata. Ibidem, s. 5%, v. VII, p 260, f. 6. laevis. Ibidem, p. 260, f. 7. umbilicata. Ibidem, s. 5*, v. X, p. 59, f. 59; s. 6%, VIVA AAT! v. III, p: 68, Heterostegina suborbicularis. Boll. Soc. Geol. It., v. XXII, p. 396. t. XIV, f. 6-7. Marginulina bifurcata. Mem. Ace. Se Bol., s. 5°, v. X, p. 88, f. 30. cornucopiae. Ibidem, v. VIII, p. 384, f. 84. cylindrica. Ibidem, v. X, p. 38, f. 81. striata. Ibidem, s. 6°, v. V, p. 43, t. I, f. 9. Nodosaria aequalis. Mem. Acc. Sc. Bol., s. 6°, v. V, p. 42, to pio BrEVISTTDIA EMAS MOV ONE PI IE elongata. Ibidem, p. 28, f. 23. gibba Ibidem, p. 33, f. 28. hirsuta. Ibidem, p. 32, f. 26. lamarcki. Ibidem, s. 6%, v. V, p. 41, t. I, f. 4. oblonga. Ibidem, s, 5*, v. X, p. 32, f. 27. orthocera. Ibidem, s. 6%, v. V, p. 46, t. I, f. 2. ovicula, Ibidem, p. 41, t. I, f. 1. pulchella. Ibidem, p. 42, t. I, f. 5. radicula. Ibidem, s. 5% v. X, p. 28, 29; f. 22, 24. undulata. Ibidem, p. 33, f. 29 Nonionina complanata. Mem. Ace. Sc. Bol, s. 6%, v. I, p. 12, E III elegans. Ibidem, s. 5°, v. VII, p. 655, f. 5. elliptica Ibidem, s. 6%, v. I, p. 11, t. IMI, f. 2. elongata. Ibidem, p. 12, t. III, f. 4. grateloupi. Ibidem, p. 12, t. III, f. 5. laevigata. Ibidem, s. 5%, v. VII, p. 649, f. 1. lamarcki. Ibidem, s. 6%, v. I, p. 11, t. IMI, f. 1. limba. Ibidem, s. 5%, v. VII, p. 649, f. 2. melo. Ibidem, p. 650, f. 3. polita. Ibidem, v. X, p. 5, f. 1. rugosa. Ibidem, is: (605v. 00 p. 12, t. IMI, ff. 3. Operculina costata. Boll. Soc. Geol, It., v. XXII, p. 395, t. XVI, E Jk guimardi. Ibidem, p. 396, t. XIV, f. 4. -—- 52 — madagascarensis. Ibidem, p. 395, t. XIV, f. 8 thowini. Ibidem, p. 395, t. XIV, f 2. Peneroplis ellipticus. Mem. Ace. Se. Bol., s. 6*, v. I, p. 7, t.L f. 14. gervillei. Ibidem, p. 7, t. I, f. 16. laevigatus. Ibidem, p. 7, t. I, f. 15. orbicularis. Ibidem, p. 7, t. I, f. 17. Planorbulina rubra. Mem. Ace. Sc. Bol., s. 6*, v. V, p. 44, t. II, £.3. vermiculata. Ibidem, s. 5°, v. VIII, p. 396, f. 46. Planularia : depressa. Mem. Ace. Sc. Bol., s. 6, v. I, p. 11, t. II, to I elongata. Ibidem; p. 10, t. II, f. 15. striata. Ibidem, p. 10, t. II, f. 17-20. Planulina dubia. Mem. Ace. Sc. Bol., s. 6%, v. V, p. 46, t, II, f. 7. sp. Ibidem, p. 46, t. II, f, 8. Polymorphina aculeata. Riv. It. Paleont., v. VIII, p.ll,t I, f. 1. acuta. Boll. Soc. Geol. It,, v. XIX, p. 135, f. 1. consecta, Riv. It. Paleont.It., v. VIII, p.12,t.I, f. 4. dilatata. Ibidem, p. 12, t. I, f. 5. inaequalis. Boll. Soc. Geol, It, v. XIX, p. 142, f. 3. obtusa. Ibidem, p. 146, f. 4. pupa. Riv. It. Paleont., v. VIII, p. 12, t..I, f..3. truncata. Boll. Soc. Geol It, v. XIX, p. 151, f. 6. tuberosa. Riv. It. Paleont., v. VIII, p..12, t. I, £.2. Polystomella angularis. Mem. Acc. Sc. Bol., s. 6%, v. to IDO se. 76 burdigalensis. Ibidem, p. 13, t. III, f. 12. gaimardi. Ibidem, p 13, t. III, f. 8 lessoni. Ibidem, p. 13, t. III, f. 9. oceanensis. Ibidem, p. 13, t. III, f. 10. semistriata. Ibidem, s. 5%, v. VII, p. 653, f. 4. umbilicata. Ibidem, s. 6°, v. I, p. 13, t. INI, f. 11. Quinqueloculina affinis. Mem. Ace, Sc. Bol. s. 5% v.X, p.23, f. IT. angularis. Ibidem, s. 6%, v. II, p. 66, t. III, f. 12. ariminensis. Ibidem, s. 5% v. x, p. 23, fi lb. aspera. Ibidem,,s..16% w. IU p. 65, t. ID fi I° dicarinata:Mbidem, iso, Vi pi 22 16° DARI Moe a ib da bulloides. Ibidem, p. 64, t. II, f. 12. carinata. Ibidem, p. 67, t. IV, f. 2. costata. Ibidem, p. 62, t. II, f. 6. crassa. Ibidem, p. 65, t. III, f. 5. depressa. Ibidem, p. 68, t IV, f. 8. disparilis. Ibidem, p. 66, t. III, f. 10. dubia. Ibidem, p. 69, t. IV, f. 13. elegans. Ibidem, s.5*, v. X, p..24, f. 19.;.s. 6%, v_ IL (05), 18. Ibi 3 flavescens. Ibidem, p. 68, t. IV, f. 4. g!omerata. Ibidem, s. 6%, v. II, p. 64, t. II, f. 10. irregularis. Ibidem, p. 67, t. III, f. 14. laevigata. Ibidem, p. 63, t. IL f. 8. lamellata. Ibidem, p. 69, t. IV, f. 9. limbata. Ibidem, p. 66, t. III, f. 9. longirostra Ibidem, p. 69, t. IV, f. 12. oculus. Ibidem, s. 5%, v. X, p. 21, f. 14. orbicularis. Ibidem, s. 6°, v. II, p. 68, t. IV, f. 7. parisiensis. Ibidem, p. 63, t. II, f. 9. plana. Tbidem, p. 64, t. II, f. 11. prisca. Ibidem, p. 68, t. IV, f. 5. pulchella. Ibidem, p. 69, t. IV, f. 11. punctata. Ibidem, p. 69, t. IV, f. 10. punctulata. Ibidem, p. 66, t. III, f. 11. rawackensis. Ibidem, p. 66, t. III, f. 8. rugosa.'‘Tbidem, p. 66, t. III, f. 13. secans. Ibidem, s 5°, v. VIII, p. 865, f. 11. seminulum, Tbidem, p. 365, f. 12, 13. semistriata. Ibidem, s. 6°, v. II, p. 65, t. III, f. 4. striata Ibidem, p. 63, t. II, f. 7. subcarinata. Ibidem, p. 64, t. II, f. 13. suborbicularis. Ibidem, p. 67, t. IV, f. 3. subrotunda. Ibidem, p. 68, t. IV, f. 6. sulcata. Ibidem, s. 5°, v. VIII, p. 363, f. 9. undulata. Tbidem, v. X, p. 25, f. 20; s. 6%, v. II p. 67. variabilis. Ibidem, s. 6°, v. II, p. 65, t. III, f. 6, 7. variolata, Ibidem, s 6%, p. 67, t. IV, f£. 1. vulgaris. Ibidem, s.'5% vi: X, p. 21, f. 13. Robulina aculeata. Mem. Acc. Sc. Bol., s. 5°, v. X, p. 44, f. 46. calcar. Ibidem, p. 44, 45, f. 45, 47. costata n. 3. Ibidem, p. 43, f. 44. costata n. 13. Ibidem, p 46, f. 49. cultrata. Ibidem, s. 6°, v. V, p. 43, t. II, f. 10. discoides. Ibidem, s. 5°, v. X, p. 42, f 243. laevigata. Ibidem, p. 42, f. 42. marginata n. 6. Ibidem, p. 4l, f. dl. marginata n. 19. Ibidem, s. 6°, v. I, p. 10, t. IL 153 sp. Ibidem, s. 6% v. V, p. 43, t. IL f. 11. Rosalina affinis. Mem. Ace. Se. Bol., s..6%, v. III, p. 62, t. I, f.3. depressa. Ibidem, p 62, t. I, f. 2. LR mediterranensis. Ibidem, s. 5%, v. VII, p. 264, f. 8. semistriata. Ibidem, s. 6°, v. ILL, p. 61, t. I, f. 1. soldanti. Ibidem, s. 5°, v. VII, p. 278, f. 11. Rotalia audovini. Mem. Ace. Se. Bol., s. 6%, v. III, p. 65, to Mis Do IO, brongniarti Ibidem, s. 5°, v. VII, p_248, f. 1. burdigalensis Ibidem, s. 6%, v. III, p. 65, t. III, f. 1. carinata. Ibidem, s 5%, v. VII, p. 249, f. 2 communis. Ibidem, p. 249, f. 3. deformis. Ibidem, s. 6%, v. III, p. 66, t. III, f. 7 discoides. Ibidem, p. 63, t. I, f. 9 dubia. Ibidem, v. V, p. 46, t. I, f. 14. dufresnei. Ibidem, v. IIl, p. 64, 1. II, f. 4. elegans. Ibidem, p. 68, t. I, f. 10. elliptica. Ibidem, p. 66, t. III, f. 3. gibbosa. Ibidem, p. 63, t. I, f. 6 grateloupi. Ibidem, p. 64, t. II, f. 2,3. querini. Ibidem, p. 65, t. II, f. 8 limbata. Ibidem, s. 5%, v. X, p. 56, f. 55. marginata Ibidem, s. 6%, v. III, p 63, t II, f. 1 nitida. Ibidem, p. 66, t. III, f. 4. papillosa. Ibidem, p. 64, t. II, f. 6. pileus. Ibidem, s. 5%, v. X, p_65, f. 54. pulchella. Ibidem, s. 6%, v. III, p. 66, t. III, f. 5, 6. punctata. Ibidem, p. 64, t. II, f. 5 punctulata. Ibidem, s. 5%, v. v. VII, p. SIMONA RP 4A Mo. sacorum. Tbidem, s. 6%, v. III, p. 62, t. I, f. 5 subrotunda. Rend. Acc. Sc. Bol., n. s., v. II, p. 13, f. 3. suessonensis. Mem. Acc. Sc. Bol., s. 6%, v. III, p. 66, ti MS thowini. Ibidem, p. 64, t. II, f. 7 trochidiformis. Ibidem, p. 62, t. I, f. 4. trochus. Ibidem, p 63, t. I, f. 7, 8. ZU do Os Spirolina depressa. Mem. Acc. Sc Bol., s. 6 io 18 1035 ES laevigata. Ibidem, p. 8, t. II, f. 3. pedum, Ibidem, p. 8, t. II, f. 4, 5. striata. Ibidem, p. 8, t. II, £. 2. Spiroloculina angulosa. Mem. Acc. Sc. Bol., s. 6°, bicarinata. Ibidem, p. 4, t. I, f. 5 depressa. Ibidem, p. 3, t. I, f. 1 elongata. Ibidem, p. 5. t. I, f. 10. grateloupi. Ibidem, p. 4, t. I, f. 3. limbata. Ibidem, p. 6, t. I, f. 11. lyra. Tbidem, p. 5, t. I, f. 6. nitida. Ibidem, s. 5°, v. VIII, p. VAUIP AN taliS: 360, f. 4. Serie VI. — Tomo V. orbicularis. Ibidem, s. d V. ; gote perforata. Ibidem, p.3, t- I, f.2. pulchella. Ibidem, p: A SÈ ; 2 striata. Ibidem, p. 5, t. I, f. tricarinata. Ibidem, P CINSATA o n 4. Textilaria acuta. Riv. It. Paleont., v. VII, pb 05; 16 006 12 angularis. Mem. Acc. Sc. Bol, s..5%,v. X, p_9,f. 7 carinata. Ibidem, p. 11, f. 10. communis. Riv. It. Paleont, v. VII, p. f. 9. consecta. Ibidem, p. 106, t. III, 104, t. oo, f.1. digitata. Mem. Acc. Sc. Bol., 50 Do oi clongata. Riv. It. Paleont., v. va n; a tr tit, f. 4. laevigata. Mem. Ace, Sc. Bol., s. 5°, vol. X, p. 7, f. 8. lingula. Riv. It. Paleont., v. VII, p. 105, t. Il, tto Lo lobata. Ibidem, p. 105, t. III, f. 5. marginata. Ibidem, p. 105, t. III, f. 6. IMEMAPAGCASCRBO ES RO VANO OAE oviformis. Ibidem, v. VIII, p. 369, f. 15. plana. Riv. It. Paleont., v. VIII, p. 45, f. 2 punctata. Ibidem, p. 44, f. 1. punctulata. Mem. Acc. Sc. Bol., s obtusa. 5%, v. VIII, p. 368, Ito Jo pygmaea. Ibidem, v. X, p. 9, f. 6 quadrangularis. Riv. It. Paleont., v. VII, p. 106, tea J006 dt rugosa. Ibidem, p. 105, t. III, f trochoides. Ibidem, v. VIII, p. 46, f. 8 tuberosa. Mem. Acc. Sc. Bol., s. 5°, v. X, p.6, f. 2. Triloculina affinis. Mem. Acc. Sc. Bol., s. 6°, v. II, p.59,t.I, f.1. angularis. Ibidem, p. 59, t. I, f. 2 cylindrica. Ibidem, p. 61, t. I, f. 15. deformis. Ibidem, p. 61, t. I, f. 12. dubia. Ibidem, p. 62, t. II, f. 8 echinata. Ibidem, p. 61, t. I, f. 9. elongata. Ibidem, p. 61, t. I, f. È flavescens. Ibidem, p. 60, Ito inflata. Ibidem, p. 60, t. 5, laevigata. Ibidem, p. 61, maurini. Ibidem, p. 62, t. II, reticulata. Ibidem, p, - od reversa. Ibidem, p. 61, t. II, f. * rotunda. Ibidem, s. 5°%,'v. X, p. 20, f. 12. PUTOSTI: Niba si. 0 IE gd 0 ha striata. Ibidem, s. bî, v. X, p. 24, f. 18. strigilata. Ibidem, p. 60, t. I, f. 7. tricostata. Ibidem, s. 6%, v. II, p. 61, t. II, f. 2. unidentata. Ibidem, s 5%, v. VIII, p. 361, f. 6. 5; / DIE I db 6. So Ipo ni fi fa Trochulina complanata. Mem. Acc. Sc. Bol., s. 6%, v. III, p. 67, in I00G ii 65 ferussaci, Ibidem, p. 67, t. III, f. 10. Truncatulina ariminensis. Mem. Ace. Sc. Bol., s. 5°, v. X, p. 59, f. 60. contecta. Ibidem, s. 6%, v. V, p 47,t I, f. 5. infractuosa. Ibidem, p. 44, t. II, f. 4. miquelonensis. Ibidem, v. III, p, 69, t. IV, f. 9. Turbinulina beccarii. Mem. Ace. Sc. Bol., s. 6%, v. V, p. 45, t. II, plz: bulloides. Ibidem, v. III, p. 68, t. IV, f. 3. crassa. Ibidem, v. V, p. 44, t. I, f. 16, 17. gaimardi. Ibidem, v. II, p. 67, t. IV, f. 1, gaudichaudi. Ibidem, p. 67, t. IV, f. 2. inflata. Ibidem, s. 5°, v. X, p_58, f. 58. italica. Ibidem, v. VII, p. 259, f. 4, 5. lacvis. Ibidem, s. 6%, v. III, p. 68, t. IV, f. 4. maremini. Ibidem, s. 5%, v. X, p. 57, f. 56. semimarginata. Ibidem, s. 6%, v. III, p. 68, t. IV, f. 5. senensis. Ibidem, s. 5°, v. VII, p. 276, f. 10. umbilicata. Ibidem, v. X, p. 57, f. 57. Uvigerina nodosa. Boll. Soc. Geol. It., v. XIX, p. 165, f. 7 nodosa var. Mem. Acc. Sc. Bol., s. 5%, v. X, p. 5I, (I rugosa. Rend. Acc. Sc. Bol., n. s., v. II, p.11, f.1. trilobata. Mem. Acc. Sc. Bol, s. 6%, v. VW, p. 83, to Jo UIL Vaginulina caudata. Mem. Ace. Sc. Bol., s. 5°, v. X, p costata. Ibidem, p. 40, f. 38. elegans. Ibidem, p. 38, f. 32. leguinen. Ibidem, p.-38, f marginata. Ibidem, p. 39, f. È 39, f. 34. striata. Ibidem, p. 39, f. 86. undata. Ibidem, p. 40, f. 37. Valvulina columna tortilis Mem. Ace. Sc. Bol, s. 6°, v. I, RIEN E 5 deformis. Ibidem, p. 15, t. IV; f. 9, 10. gervillei. Ibidem, p. 14, t IV, f. 8. globularis. Ibiden, p. 14, t. IV, f. 6, 7. ignota. Ibidem, p. 14, t. IV, f. 5 PUPA Ae AP AATRIVE NEI rawuckensis. Ibidem, p. 14, t. IV, f. 4. | Mem.r.Acc. Sc. Bologna, s. 6 vol. V. Tav. l. : ME | Mem.r.Acc. Sc. Bologna, s.6°,vol. V. ; Tav.Il. —_ CFornasini: dai dis.ined.di d’Orb. £.Contoli inc. Bologna— Stab.Lit-Fototip.FCasanova e Figlio Mem. r. Acc. Sc. Bologna, s. 6° vol. V. Tav.IIl. ili Îl Vr SUO ) 5 1, _ a) \M/ 4, Suo | Ò Lui Z NÈ: ZA ibi C.Fornasini: dai dis.ined. di d'Orb. E.Contoli inc. Bologna- Stab.Lit-Fototip.FCasanova e Figlio CONTRIBUTO ALLO STUDIO CHIMICO-BROMATOLOGICO DELL’ABRASTOLO INI MEO] E EA - DEL PROF. DIOSCORIDE VITALI (letta nella Sessione ordinaria dell’8 dicembre 1907) L’Abrastolo, che per la prima volta fu preconizzato come buon antisettico dal Du- jardin-Beaumetz e dallo Stachler sotto il nome di Asaprolo, non è altro che il sale calcico dell’acido 8-naftol-a-solforico ed è quindi rappresentato dalla formola di struttura : oe ri |? ANG AN HOAC TANO Questo composto non è solamente usato come antisettico nella cura delle malattie, sotto il.quale rapporto è anche preferito al 8-naftolo, perchè assai più solubile nell’acqua, ma fu altresì proposto dal Bang come mezzo di chiarificazione e conservazione dei vini in sostituzione del gesso, mezzo quest’ ultimo, il quale, se raggiunge lo scopo spe- cialmente se usato in notevole proporzione, presenta però l'inconveniente di alterare sensibilmente la composizione e le proprietà igieniche di quella bevanda alcoolica. Si è ritenuto per molto tempo col Chancel (1) che l’ingessamento dei vini avesse per effetto di decomporre il bitartrato di potassio in questo contenuto, trasformandolo in solfato di potassio neutro e in tartrato di calcio e in acido tartarico, secondo |’ e- quazione seguente : 2009) = dosi = 00 Oa LEN Altri però, e primi fra questi il Bussy e il Buignet, ammisero, che fra il bi- (1) Etudes sur la composition des vin. 1886. - C. R. Seance du 20 Fevrier 1886, Re tartrato di potassio e il solfato calcico avvenisse la reazione in modo da formare bensì del tartrato calcico, ma non del solfato neutro di potassio, sì bene del solfato acido di questo metallo in conformità dell’ equazione : 2(04H°K0%) + Caso! = C4I1'Ca0% + C'H>K0% + KHSO'!. Questa interpretazione trovò conferma nelle esperienze del Prof. Prospero Fer- tari (1) del Prof. Ploll'acci (2) e del Prof. Vitali (3). Sia coll’una, sia coli’ altra interpretazione è evidente, che le qualità igieniche dei vini gessati, sono alterate, perche mentre nei vini naturali, si trova tartrato acido di potassio, sale di azione temperante e di sapore acidulo non ingrato, nei vini gessati colla prima delle accennate interpretazioni si troverebbe del solfato neutro di potassio, composto di azione lassativa e di sapore amaro, e colla seconda si troverebbe del bi- solfato di potassio, sale fortemente acido, il quale a detta dei farmacologi, fra cui il Cantani, agisce in dosi minori ed irrita troppo vivamente la mucosa gastro-enterica e produce per lo meno forti coliche (4). Quindi è che considerando la cosa solamente dal lato igienico, l’ingessamento dei mosti e dei vini dovrebbe essere proibito dalle leggi sanitarie. Senonchè, tenuto conto dell'uso da tempo antico invalso di questo trattamento dei vini, e dei mosti, e della azione, che realmente il solfato di calcio possiede di meglio conservare quella bevanda alcolica, le leggi sanitarie si limitarono a permettere l’ingessamento in misura deter- minata, e tale che il gesso aggiunto non possa nel vino produrre una quantità di sol- fati, considerati come solfato potassico, la quale superi i 2 gr. per litro di vino. I chimici igienisti non paghi di questa limitazione, e pur ritenendo che l’aggiunta del gesso anche nella misura limitata suddetta, non potesse certamente avvantaggiare le qualità del vino specialmente igieniche, pensarono di trovare qualche altra sostanza, la quale potesse sostituire il solfato di calcio nella sua azione conservatrice, ma la cui azione non riescisse di pregiudizio alle sue qualità igieniche. Al solfato di calcio sì pensò di sostituire il fosfato acido di potassio: #7°Ca°(20‘); sostituzione alla quale si diè il nome di fosfataggio dei vini Il Fosfato di Calcio, acido, agisce sulla composizione dei vini in modo analogo a quello del solfato caleico. Anche in questo caso si forma tartrato di calcio, che pre- cipita, e fosfato acido di potassio, il quale rimane in soluzione : 20*H°K0° + H°Ca°(PO‘) = 2C*H!Ca0° + 2H°K(PO!). Il Fosfato acido di potassio, indipendentemente dalla sua azione ricostituente, di cui (1) Delle adulterazioni dei vini coll’acido solforico. - Atti del Labor. di Chimica Agr. dell’ Uni- versità di Pisa. fasc. 4, Anno 1882. (2) Nuovi fenomeni osservati nell’ ingessamento dei vini e dei mosti. Milano 1875. (3) Rivista di Merciologia Fase. I!, 1891. (4) Manuale di Materia Medica e ‘l’erapeutica. Milano 1869, p. 289. CRT a sono forniti tutti i fosfati, è certamente, come sale acido, meno nocivo del solfato acido: non è però affatto indifferente per l’organismo. E per questo che l’uso del fosfato acido di calcio non fu raccomandato da alcuni igienisti. Fra questi il Comboni, il Gau- tier e il Desmoulin per questa ragione proposero di sostituire al fosfato acido di calcio il neutro, usando il quale, secondo questi chimici, si eviterebbe la formazione di un fosfato molto acido, quale sarebbe il monopotassico. Impiegando il fosfato di calcio neutro Ca”(P05? nel vino, la reazione fra questo sale e il bitartrato di potassio do- vrebbe avvenire nel modo seguente : 604H°K0° + Ca*(P0*)? = 3C5H'Ca0% + 2K*P0*' + 3C'H°0°. Ora il fosfato neutro di potassio non ha l’azione irritante del fosfato acido di questo metallo; non può però averne la stessa virtù conservatrice: per cui nel fosfataggio dei vini la loro conservazione è tutta affidata all’azione dell’acido tartarico, la cui azione antisettica è certamente inferiore a quella dell’ acido solforico che nel solfato acido non è salificata dal potassio. Perciò i chimici igienisti pensarono di sostituire il gesso e il fosfato di calcio con una sostanza, la quale fosse per se stessa e non solo pei prodotti di decomposizione, cui avesse potuto dar luogo nei vini, fornita di forte potere antisettico, e che sia per se stessa (per la piccola quantità necessaria per ottenere l’effetto conservativo), sia per i prodotti di decomposizione cui può dare origine coi componenti del vino, riescisse affatto innocua, mentre ad un tempo all’ azione conservatrice associasse, come fa il gesso, l’azione chiarificante. Fu appunto il Bang, come accennai sul principio, che propose l’ abrastolo, quale sostanza, capace di soddisfare alle sù esposte condizioni. Infatti, secondo il Noelting g, che ha studiato il modo di agire di questo com- posto sui vini, allo scopo di assicurarsi, se in questa azione si formassero o no so- stanze nocive alla salute, anch’ esso agirebbe sul bitartrato di potassio, decomponendolo in conformità della seguente equazione (1): cul CRE “A + C‘H°K0% = C*‘H'Ca0° + CHX 0A + CH 31 dalla quale si rileva che si forma tartrato di calcio, che, insolubile, si depone, si rende libera una molecola di acido 6-naftol-a-solforico e si produce una molecola del suo sale potassico. E che la reazione avvenga in questo senso, ciò fu dimostrato anche da me colla seguente esperienza. Ad una soluzione fredda di bitartrato di potassio aggiunsi piccola quantità di abrastolo, agitando; il liquido non s'intorbidò, ma lasciato a se, depose dopo alcune ore dei piccolissimi cristalli, che dimostrai essere costituiti da tar- trato di calcio: parte del liquido dibattei con etere, evaporai lo strato etereo, ottenendo (1) Mon. scient. Aprile 1854. — J. Pharm. Chim. 1894, I. p. 516. per residuo delle piccolissime goccie, di color bruniccio, che col tempo si solidificarono assumendo aspetto cristallino, e la cui soluzione, di reazione acida, presentò le reazioni dell’ acido 8-naftol-a-solforico, di cui sarà detto più avanti. Certamente questo acido non può riescire affatto indifferente per l’ organismo. Ma, se si consideri, che la quan- tità di abrastolo che si adopera per conservare e chiarificare i vini è minima, non superando gr 0,2 per litro, e che quindi la quantità di quell’ acido, che si può render libera è ancor più piccola, tanto che, anzicchè di danno, potrebbe tornare di vantaggio alla salute di chi facesse uso di vini così leggermente abrastolati, essendo il B-naftolo, da cui deriva l’ abrastolo, il più innocuo di tutti gli antisettici noti, poichè non riesce pericoloso per l’uomo che alla dose di gr. 26 presi in una sol volta, cioè ad una dose qual’ è quella che sarebbe contenuta nella quantità di abrastolo che suolsi aggiungere a circa 400 litri di vino; se si consideri tutto questo, si comprenderà come l’ acido B-naftol-a-solforico, che dalla quantità di abrastolo, che si usa aggiungere ai vini, si può render libero, non possa recar danno alla salute di chi beve vini abrastolati. Ne è a temersi, come taluno potrebbe supporre, che 1° acido 8-naftol-a-solforico, acido energico, decomponendo altra parte di cremortartaro, renda libero dell'acido tartarico, il quale idrolisando detto acido ne renda libero 1’ acido solforico : _0H CL \.SO3H + H°O0= C°HT7T.0H + S0'H° poichè solo gli acidi minerali energici e per prolungata azione a caldo sono capaci di produrre simile decomposizione, e non un acido organico debole qual’ è il tartarico, come è stato dimostrato da Scheurer-Kestner (1). Io stesso ho esclusa la produ- zione dell’acido solforico con una esperienza diretta. Ad una soluzione satura a freddo di bitartrato di potassio ho aggiunto piccola quantità di abrastolo, poi alla soluzione ho aggiunto della chinidina, in eccesso, scaldando leggermente, ed ho filtrato: al filtrato il quale, se nella soluzione era contenuto dell’ acido solforico libero, si doveva trovare del solfato di quella base, ho aggiunto S cm? di cloroforme e poi tanto alcol anidro, quanto era necessario per sciogliere il cloroformio, ed infine, senza agitare, tanta acqua, quanta era necessaria, per la totale precipitazione del cloroforme, che, separato e fil- trato, evaporai a secchezza; il residuo ripresi con acqua, filvrai di nuovo, ed al fil- trato aggiunsi acido nitrico e cloruro di bario, senza ottenere il benchè minimo intor- bidamento, come sarebbe avvenuto, se nel prodotto della reazione fra il cremortariaro e l’abrastolo si fosse trovato dell’ acido solforico libero, poichè, questo combinato colla chinidina, avrebbe dovuto trovarsi disciolto nel cloroforme separato dal liquido alcolico per l'aggiunta di acqua. Ma aimesso pure, ciò che non è possibile, che tutto 1’ abrastolo, che si suole ag- giungere ai vini (gr. 0,2 per litro) subisse tale decomposizione, e che tutto il gruppo solforico (SO3H) si trasformasse in acido solforico, la quantità di questo, che si ren- (1) C. R. CXVIII. 8 Gen. 1894. A AE i derebbe libero sarebbe di circa gr. 0,09 per litro, quantità talmente piccola da riescire affatto innocua. L'uso adunque dell’abrastolo per la conservazione e chiarificazione dei vini non può essere condannato per ragioni igieniche, solo si può fare ad esso, come a tutti i correttivi innocui dei vini, l’ osservazione, che se si ricorre ad esso per l’ indicato scopo, ciò prova, che i vini ai quali lo si aggiunge, sono vini difettosi, i quali non posseg- gono per se stessi gli elementi di conservabiiità. Premesse queste nozioni relative alle reazioni, che avvengono fra l’ abrastolo e il vino, alla sua azione antisettica e conservatrice di questa bevanda alcolica, e alla sua completa innocuità per la salute di coloro che fanno uso di vini abrostolati, ora mi occuperò di qualcuno dei caratteri di quel derivato del 68-naftolo, delle sue reazioni e dei mezzi più adatti per estrarlo dai vini in condizioni per essere poi col mezzo di queste riconosciuto. L’abrastolo commerciale non è mai puro; è per lo più colorato più o meno in giallo, talvolta in giallo-bruno. L'unico mezzo per decolorarlo è il carbone animale. Si potrebbe ottenerlo più bianco e più puro operando nel modo seguente. L’abrastolo non è precipitato dalla maggior parte dei composti salini dei metalli terralcalini e pesanti. Solo l’ acetato basico di piombo lo precipita dalle sue soluzioni. Ora se si lava il pre- cipitato piombico, per l'eliminazione del calcio, e poi lo si sottopone all’ azione del- l’acido solfidrico, e se, dopo aver separato per filtrazione il solfuro di piombo, si concentri il filtrato, e il residuo si ponga in essiccatore, si otterrà cristallizzato in scagliette quasi incolore, e lucenti 1° acido 6-naftol-a-solforico. Facendolo poi reagire con carbonato di calcio, ottenuto per precipitazione, a lieve calore fino a che cessi l’effervescenza, e filtrando si otterrà una soluzione, che, convenientemente evaporata, darà | abrastolo pochissimo colorato e quasi puro. Non è però a tacersi che il composto di piombo dell’abrastolo non è affatto insolubile nell’ acqua, per cui per le prolungate lavature del precipitato piombico per liberarlo totalmente dalla calce, se ne perdono piccole quantità. Molte sono e assai sensibili le reazioni cromatiche dell’ abrastolo. Alcune sono note da tempo: tali sono: 1° quella che ha luogo col cloruro ferrico, il quale nelle solu- zioni dell’ abrastolo produce colorazione azzurra. Questa reazione fu da me trovata sen- sibile fino a scoprire quella sostanza in una soluzione al 1/0: Essa però non può essere utilizzata quando si tratta di applicarla alla sua ricerca nei vini. In questi, com’ è noto, si trovano tartrati (bitartrato di potassio, tartrato di calcio, tartrato di ferro). Ma quando si acidificano i vini con acido cloridrico, per render libero dallo abrastolo l'acido 8-naftol-a-solforico, per poi asportarlo con etere, si rende libero anche l’acido tartarico, il quale, passando anch’ esso all’ etere, impedisce la reazione fra quel- l’acido e il cloruro ferrico. Inoltre nei vini si trovano anche acido acetico e citrico, i quali anch’ essi passano all’ etere ed impediscono detta reazione. Quindi è che, trattan- dosi della ricerca dell’ abrastolo nei vini mediante estrazione con etere, per il suo ri- conoscimento si ricorrerà a qualcuna delle reazioni, di cui dirò più avanti. = igor Se, dopo aver ottenuta la colorazione azzurra col percloruro ferrico, si evapora il liquido, la colorazione azzurra scompare, e sottentra una colorazione gialla sporca: ma evaporando a secchezza, si ottiene una colorazione azzurro-bruna intensa. Con questa modificazione all’ anzidetta reazione, da me introdotta, si può scoprire l’ abrastolo in cm 1 di soluzione di abrastolo al 1, 2° Altra reazione già nota è quella che si manifesta, aggiungendo alle soluzioni di abrastolo una soluzione di nitrato mercurico, il quale dovrebbe svolgervi colorazione rossa. Invece io ho osservato, che operando a freddo non si svolge colorazione di sorta, mentre scaldaudo si ha colorazione giallognola ed evaperando poi a secchezza si ottiene un residuo di color rosso intenso, il quale per ulteriore riscaldamento passa al giallo. In queste condizioni la reazione è sensibile anche con gr. 0,0001 di abrastolo. 3° Era parimenti noto, che trattando 1’ abrastolo con acido nitrico concentrato, esso vi si discioglie con colorazione gialla. Si può però modificare utilmente questa reazione, evaporando la soluzione nitrica a secchezza e facendo cadere sul residuo giallo una goccia di soluzione di solfato ferroso o di solfato ferroso-ammonico, la quale fa svolgere colorazione verde-azzurra intensa, simile a quella dell’ azzurro di Berlino, co- lorazione, che per aggiunta di ammoniaca passa al nero-violaceo: operando così si può scoprire persino gr, 0,0001 di abrastolo. A queste reazioni note si possono aggiungere anche le seguenti da me trovate in questo studio. 4° Se si evapora a secco cm? 1 di soluzione al 1/09 di abrastolo e al residuo si aggiunge acido solforico concentrato o acido fosforico e aldeide formica, sì svolge una bella fluorescenza verde (1). A queste reazioni note si debbono aggiungere le seguenti da me trovate : 5° È veramente bella la reazione, che ha juogo impiegando invece del nitrato mercurico il mercuroso. Evaporando a secco cm? 1 di soluzione di abrastolo anche al l/oo0: alla quale furono aggiunte aicune goccie di soluzione di nitrato mercuroso, si manifesta una splendida colorazione rosso-violetta; aggiungendo potassa caustica al prodotto della reazione, e separando mediante filtrazione l’ ossidulo mercuroso, il filtrato è giallo. 6° Bella fluorescenza azzurra manifestasi quando ad una soluzione diluita di abra- stolo anche al 1/00 SÌ aggiunga una soluzione alcalina di soda o di potassa caustiche. 7° Se ad una soluzione al 1/5 di abrastolo si aggiunga acqua di cloro e poi ammoniaca, ha luogo una bella colorazione verde e fluorescenza azzurra. 8° Evaporando a secco cm? 1 di soluzione al LS al residuo una goccia di soluzione di nitrato potassico e poi acido solforico concen- trato in eccesso, si ha color rosso intenso, che sulle pareti della capsulina, in cui si opera, passa al violetto. di abrastolo, aggiungendo (1) Recentissimamente Giovanni Salomone nel giornale di Farmacia (mese di Novembre pa- gina 481) ha proposto come nuovo reattivo l’acido nitrico fumante giallo, della densità di 1,48; col quale l’abrastolo assumerebbe una bella colorazione rosso-rubino, sensibile ancora in una soluzione al 1 /soo,000- L'acido nitrico non giallo privo di vapori nitrosi da. solo colorazione gialla,:come si ‘disse e come era già noto. ME Gee 9° Aggiungendo a quantità piccolissima di abrastolo una goccia di soluzione di nitrito di potassio, ha luogo una colorazione gialla, che, evaporando a secco, passa a color verde-prato e infine per aggiunta di acido solforico a colorazione rosso sanguigna. 10° Allorquando a soluzione diluita di abrastolo aggiungasi soluzione di acido picrico, e qualche goccia di soluzione di nitrito potassico, ha luogo lieve intorbida- mento (dovuto probabilmente a picrato potassico): però scaldando si svolge bella co- lorazione verde, la quale per aggiunta di acido solforico concentrato passa al rosso-roseo. 11° Scaldando leggermente il residuo dell’evaporazione di cm? 1 di una soluzione Rie dfanchefa Mio si ha colorazione azzurra: si manifesta invece colorazione verde-azzurra, impiegando di abrastolo, con qualche goccia del reattivo del Fròhde nelle medesime condizioni il reattivo del Mandelin (acido vanadin-solforico). 12° Piccola quantità di abrastolo (gr. 0,001) si può scoprire operando nel modo seguente. Si mescola intimamente l’abrastolo, se solido, oppure il residuo della eva- porazione della sua soluzione con un po’ di polvere finissima di porcellana, s°intro- duce il miscuglio entro piccolo tubo d’assaggio, e su di esso si fa cadere un piccolo pezzetto di sodio metallico, procurando che prenda il maggior contatto possibile col miscuglio : indi si scalda al rosso e dopo raffreddamento si riprende il residuo con poca acqua, tenendo il tubettino sopra una piccola capsula per ricevere la soluzione in caso di rottura del tubetto, in seguito alia reazione viva, che di solito ha luogo fra l’acqua e il sodio residuo ; si filtra e nel filtrato si versa qualche goccia di acido cloridrico, che svolgerà acido solfidrico; nello stesso filtrato una traccia di nitroprus- siato sodico produrrà colorazione violetta, e una goccia di soluzione di ossalato d’ am- monio darà origine ad intorbidamento, che scomparirà coll’ acido cloridrico, ma non coll’ acido acetico, mentre nel medesimo anche il cloruro di bario produrrà intorbida- mento, che non scomparirà per aggiunta di entrambi gli acidi. 15° Piccole quantità di abrastolo (gr. 0,001) si potranno scoprire, scaldandole al rosso, riprendendo il residuo con poca acqua, filtrando e cimentando il filtrato col- l'ossalato d’ammonio che vi produrrà precipitato bianco solubile nell’ acido cloridrico, insolubile nell’ acido acetico, mentre nel medesimo il cloruro di bario produrrà preci- pitato insolubile in detti acidi. 14° Come già accennai, le soluzioni di abrastolo sono precipitate dall’ acetato basico di piombo. Filtrando il liquido, che contiene l’ acetato di piombo e scaldandone una porzione con nitrato mercuroso non si ha più la bella colorazione rosso-violetta, su indicata: si ha invece una colorazione nera con formazione di specchio metallico, colorazione e specchio dovuti a piombo metallico. La riduzione dell’ acetato di piombo © probabilmente dovuta all’azione riduttrice del nitrato mercuroso. 15° Se dopo aver trattato la soluzione dell’ abrastolo con eccesso di acetato basico di piombo e avere precipitato quest’ eccesso con gas solfidrico, e separato per filtra- zione il solfuro di piombo, si aggiunga al filtrato del solfuro di ammonio, si ha co- lorazione verde. 16° L'acido nitrico concentrato colora in bruno l’abrastolo: poi la soluzione ni- Serie VI. — Tomo V. 8 ZA SOIA trica acquista color rosso-sangue: evaporando a secco la soluzione, il residuo ha color rosso-ranciato, il quale colla soda caustica passa al verde-bruno intenso e poi al bruno: evaporando a secco il liquido alcalizzato, scaldando il residuo a fusione e sinchè di- venti incoloro, riprendendolo con acido nitrico ed infine cimentando la soluzione filtrata con cloruro di bario, si ottiene precipitato di solfato baritico. Inoltre se si tratta il liquido colorato in verde-bruno, ottenuto, trattando con soda caustica il residuo della evaporazione della soluzione mtrica dell’ abrastolo, di color rosso-ranciato, con acido solforico concentrato si svolge bella colorazione rossa. 1;° Infine una proprietà dell’ abrastolo, che può essere utilizzata pel suo rico- noscimento è quella di intorbidare e precipitare le soluzioni degli alcaloidi. Già fin dal 1894 Edhem Ismail di Salonicco (1) aveva richiamato, l’ attenzione dei Chimici sulla incompatibilità fra l’ abrastolo e i sali di chinina. Controllando questa asserzione 1’ ho trovata conforme al vero. Se nonchè questa incompatibilità non è esclusiva pei sali di chinina, poichè come risulta da mie esperienze è condivisa con molte altre basi vegetali. Infatti le soluzioni di abrastolo intorbidano e precipitano anche le soluzioni di atropina, codeina, morfina, chinidina, cinconidina, omatropina, apomorfina, cocaina, stricnina, veratrina, aconitina, delfinina, papaverina, idrastina, narcotina, eroina e tassina. Non sono precipitate le soluzioni di caffeina, teobromina, colchicina, brucina, la quale così viene a distinguersi dalla stricnina, che invece è precipitata, di pseudopellettierina e pilocar- pina. Cosicchè nell’ abrastolo si ha un nuovo reattivo generale degli alcaloidi, essendone da esso precipitati molti, e un mezzo di distinzione fra questi e fra quelli che non ne sono precipitati. Le soluzioni di sparteina sono pur esse precipitate, e il precipitato è di color verde-azzurro. Inoltre alcuni dei precipitati sono solubili in eccesso di soluzione alcaloidea : tali sono quelli di aconitina, delfinina, papaverina, idrastina, narcotina e di eroina. Niuno dei precipitati è cristallino. Molte adunque sono le reazioni, per mezzo delle quali si può riconoscere 1° abra- stolo. Se non che per riconoscerne la presenza nei vini, è necessario prima estrarnelo in condizioni di purezza tale da potere ad esso applicare qualcuna delle più sensibili di dette reazioni con risultato sicuro. Tutti i metodi d°estrazione proposti sono essenzialmente fondati sull’ uso di solventi non miscibili ai liquidi acquosi coi quali essi dibattonsi, e che, dopo dibattimento. col liquido contenente l’abrastolo, evaporati, lo lasciano come residuo, nel quale poi lo si riconosce mediante qualcuna delle sue reazioni. Alcuni autori e fra questi il Sanglè-Ferriere (1) per ricercare l’abrastolo nei vini, li sottopongono a prolungato riscaldamento con acido cloridrico, allo scopo di idrolisare l’ acido 8-naftol-a-solforico, rendendone libero il 6-naftolo, che poi estrag- gono mediante dibattimento con un solvente non miscibile coi liquidi acquosi. Il citato autore consiglia l’uso della benzina nella proporzione di cm? 50 per cm? 200 di vino. Se non che per riconoscere l’abrastolo non è necessario decomporlo per renderne libero (1) j. Phar. Chim. 1894 I. p. 77. il B-naftolo e poi separare questo e riconoscerlo, poichè si può benissimo isolare dal- l’abrastolo 1’ acido 8-naftol-a-solforico e riconoscerlo alle reazioni già indicate, senza bisogno di idrolisarlo. E non è inoltre assolutamente necessario acidificare il vino, poichè questo contiene naturalmente degli acidi liberi e in quantità sensibile del tartrato acido di potassio, i quali decompongono l’abrastolo rendendone libero l'acido 6-naftol-a-sol- forico, che poi si può esportare dibattendo il liquido con qualcuno dei solventi non miscibili coll’ acqua. Però 1° aggiunta di qualche goccia di acido cloridrico non può nuocere, e potrebbe anzi essere necessaria, nei vini, i cui il cremortartaro e gli acidi naturali del vino fossero deficienti. Altri, come il Bellier, (1) preferisce per l'estrazione dai vini 1’ uso dell’ etere acetico, che secondo il citato autore scioglierebbe meglio l’abrastolo, e consiglia anche per lo stesso scopo l’alcol amilico: in entrambi i casi poi, secondo lui, sarebbe bene alcalizzare il vino per impedire il passaggio a quei solventi delle materie colo- ranti del vino. Il Pintus (2) si limita a decolorare il vino con carbone animale e nel vino così decolorato riconosce l’abrastolo mediante qualcuna delle sue reazioni. Eduard Spaeth (8) ricerca l’abrastolo nei sciroppi, alcalizzandoli con ammoniaca ed estraendo da essi l’abrastolo coll’ alcol amilico. Anche il Gabutti (4) e il Car- penè (5) alcalizzano il vino con ammoniaca ed estraggono l’abrastolo coll’ alcool ami- lico. Il già citato Sanglè-Ferreira per l'estrazione dai vini dell’ abrastolo pro- pone di acidificarli e di estrarre poi con etere solforico. Volendo controllare questi metodi di estrazione dai vini dell’ abrastolo, ho fatto prima esperienze per vedere quali fra . diversi solventi non miscibili all’acqua fossero atti a sciogliere l’abrastolo ed in quale misura, e fossero perciò capaci di asportarlo dai vini. Ed ecco i risultati di queste esperienze : 1° L’etere di petrolio non esporta affatto dalla soluzione acquosa 1° abrastolo. Il medesimo solvente dalla soluzione acquosa acidificata ha estratto quantità piccolissima di acido 6-naftol-a-solforico, la cui presenza nel residuo dell’ evaporazione dell’ etere fu dimostrata col nitrato mercuroso, che ha dato origine a debolissima colorazione rossa, ma non potè essere dimostrata col cloruro ferrico. 2° Anche l'etere solforico dalla soluzione neutra di abrastolo ne estrae quantità piccolissime, poichè il residuo dell’ evaporazione di esso intorbida appena coll’ ossalato d’ammonio e non dà la reazione col nitrato mercuroso e col cloruro ferrico. Nella so- luzione acidificata con acido cloridrico esporta piccole quantità di acido 8-naftol-a-sol- forico, che evaporando l'etere rimane sotto forma di goccioline brune, che coll’ acqna danno soluzione di reazione acida, la quale dà distinta la reazione col nitrato mercu- (1) j. Pharm chim. 1894, I. p. 85. (1) j- Pharm. chim. 1895. I. p. 298, (2) Stazioni agrarie italiane 33, 274-277. (3) Z. untersuchung Narh-Genusmit 4, 920-930, (4) Stazioni agrarie italiane 37, 234-237. (5) Enotecnico Ann. II. 1893, N° 14, p. 214, = CA roso, non però quella col cloruro ferrico. La quantità di detto acido, che passa all’ etere, è piccola assai. 3° L’alcol amilico è quello fra i solventi non miscibili all'acqua, che estrae dalla soluzione di abrastolo la quantità più grande di questo composto, tanto che dal residuo dell’evaporazione si possono ottenere in modo distintissimo la reazione col ni- trato mercuroso, col cloruro ferrico, coll’ ossalato d’ ammonio e con altri dei citati reattivi. Anche dalla soluzione acquosa acidificata l’ alcol amilico estrae una quautità dell’acido dell’ abrastolo molto più abbondante, del quale si possono ottenere in modo distintissimo le reazioni su accennate. Il residuo dell’ evaporazione è però molto colorato. 4° L’etere acetico fra i solventi non miscibili all’ acqua, è quello che, dopo l° alcol amilico, scioglie, asportandola dalla soluzione neutra, maggior quantità di abrastolo e di acido 8-naftol-a-solforico della soluzione acidificata; e quindi dai residui dell’eva- porazione di esso ottengonsi in modo evidentissimo le reazioni di quei composti. 5° L’etere amilacetico esporta piccola quantità di abrastolo dalla soluzione neutra e quindi dal residuo dell’evaporazione si ottengono assai deboli le reazioni più volte ricordate. Molto più grande è la proporzione di acido 8-naftolo-a-solforico che si estrae con esso dalla soluzione di abrastolo acidificata: ma il residuo dell’ evaporazione è molto colorato e tanto che le reazioni cromatiche dell’ acido su detto vengono mascherate e riescono difficilmente avvertibili. 6° Il cloroforme tanto dalla soluzione acquosa neutra, quanto dalla soluzione acidificata dell’ abrastolo ne estrae piccolissima quantità, tanto da non potere oitenere la reazione col cloruro ferrico e da ottenere oltremodo debole quella col nitrato mer- curoso. Se non che impiegando il cloroforme in un modo analogo a quello da me pro- posto, per dimostrare la presenza dell’ acido solforico nei vini e del quale feci cenno antecedentemente, allora esso acquista potere solvente maggiore verso l° abrastolo. Ecco come conviene operare. Alla soluzione acquosa di abrastolo aggiungonsi 10-15 cm? di cloroforme, secondo il volume di questa soluzione e poi tanto alcol concentratissimo, quanto ne occorre per sciogliere il cloroforme, e infine tanta acqua quanta è neces- sarla per precipitarlo totalmente. Questo, separandosi, trascina con se deli’ alcol e dell’acqua, che ne aumentano il volume e il potere solvente verso l’abrastolo, il quale in quel miscuglio idralcolico-cloroformico si trova disciolto in proporzione maggiore. Quindi è che separando lo strato idralcolico-cloroformico con pipetta, filtrandolo per carta a più. doppî ed evaporandolo si ottiene un residuo di abrastolo tale da potere ottenere in modo oltremodo evidente la maggior parte delle sne reazioni. Ho sperimentato anche il potere solvente dello «ilolo, del foluolo, e del solfuro di carbonio, dibattuti con soluzioni tanto neutre che acidificate di abrastolo; ma le quan- tità che di questo, col mezzo loro, sì possono separare sono minime e tali da non po- tere ottenere in modo evidente le più sensibili delle sue reazioni. Dall’ esame comparativo del potere solvente verso l’abrastolo dei varì veicolì non miscibili coll’acqua, mi è risultato che quelli che nè esportano una quantità maggiore sono l’alcol amilico, l’ etere acetico e il cloroforme, impiegato nella maniera da me indicata. Ora si trattava di vedere se questi solventi quando vengono impiegati per estrarre l’abrastolo dai vini, non portano seco anche le loro materie coloranti, per modo che evaporandone le loro soluzioni, sì ottengano poi dei residui tanto colorati da non potere in essi riconoscere l’ abrastolo alle principali sue reazioni cromatiche. Nei timore che questa possibilità diventasse realtà, ho fatto precedere qualche espe- rienza per assicurarmi che il carbone animale, l’acetato di piombo e l'acido solfidrico (impiegato successivamente per preliminare I’ eccesso di piombo) di cui avessi fatto uso, per liberare gli estratti ottenuti dai vini dalle materie coloranti di questo, quando fossero passate ai solventi, insieme a queste non trattenessero anche l’abrastolo. A questo scopo ho sciolto gr. 0,001 di abrastolo in poca acqua, ho aggiunto alla solu- zione piccola quantità di acetato neutro di piombo, il quale non vi ha prodotto il benchè minimo intorbidamento, poi vi ho fatto gorgogliare gas solfidrico fino a rifiuto, ho fil- trato e poi concentrato il liquido, dal quale ho ottenuto le due belle reazioni croma- tiche, una col nitrato mercuroso, che ha prodotto in modo distinto la bella colorazione violacea, e 1° altra consistente nella trasformazione del gruppo solfonico dell’ abrastolo col mezzo del sodio in solfato, che fu riconosciuto in modo evidentissimo col nitroprussiato di sodio. Esperienza simile eseguì col carbone animale con eguale risultato. Convinto per mezzo di queste esperienze preliminari che l acetato di piombo, seguito dall’ impiego del gas solfidrico come pure il carbone animale non avrebbero cagionato perdita di quantità anche piccolissima di abrastolo, quando avessi dovuto ricorrere al loro uso, procedetti al- l'estrazione di esso mediante l'alcol amilico da un vino che, ne conteneva gr. 0,1%. Ne presi 25 cm' contenenti gr. 0,025 di abrastolo, li alcalizzai con ammoniaca e li dibattei con volume eguale di alcol amilico: separato questo ed evaporato ottenni un residuo assai colorato, che trattai con acetato di piombo e, dopo filtrazione, con acido solfidrico : il fil- trato incoloro, evaporai a secco, dal nuovo residuo non affatto incoloro, ottenni le due reazioni su accennate col nitrato mercuroso e col sodio metallico. Risultato migliore ot- tenni alcalizzando con potassa caustica cm? 25 dello stesso vino abrastolato, concentrandolo sino a riduzione del !, del volume primitivo, aggiungendo eguale volume di cloroformio, e alcol fino a soluzione di questo, e poi acqua fino a totale precipitazione del medesimo, ed evaporando l'estratto alcolico-cloroformico a secco, che lasciò per residuo l’ abrastolo po- chissimo colorato ed in condizioni per essere ben riconosciuto colle sue reazioni. Ma il me- todo che mi ha dato risultato ancora migliore fu il seguente. Alcalizzai 25 cm° dell’ anzi- detto vino con potassa caustica, evaporai a consistenza estrattiva, avendo l’ avvertenza, se l'estratto non aveva colore verd’azzurro, ma rosso, di aggiungere altra potassa: e poi ripresi il residuo con forte volume di alcol anidro agitando: decantato 1° estratto al- colico lo versai in un bicchiere sciolsi in poca acqua la parte rimasta indisciolta, e l’esaurì con nuovo alcol anidro, e unî la nuova tintura alcolica alla precedente e lasciai il tutto in riposo finchè il liquido alcolico fosse divenuto affatto limpido; lo filtrai, il filtrato evaporato lasciò un residuo alquanto colorato: aggiunsi alla soluzione di questo l’acetato neutro di piombo, filtrai, dal filtrato eliminai il piombo coll’ acido solfidrico, filtrai di nuovo, e il filtrato evaporai a secco, ottenendo un residuo quasi senza colore — 49 = dal quale ottenni splendida la colorazione violetta col nitrato mercuroso, e intensa la colorazione gialla del filtrato per aggiunta di potassa caustica, e bella colcrazione verde con fluorescenza della soluzione dopo aggiunta di acqua di cloro e di ammoniaca e marcatissima la fluorescenza azzurra, dopo aggiunta di potassa caustica, alla soluzione acquosa del residuo. E elet LE RODONTI DEL [RE rOoTOGCO*DI BOLOGNA JNL IMEITIME DIGIT DEL Prof. Sen. GIOVANNI CAPELLINI (letta nella Sessione del 29 Marzo 1908) MASTODONTI DELL’ ASTIGIANO Nel gennaio 1890 S. E. Paolo Boselli Ministro della Istruzione pubblica, mi in- caricava di visitare in Torino la collezione di animali fossili dell’Avv. Filippo Cantamessa e di riferirgli intorno alla loro importanza e al loro valore venale. In adempimento dell’ onorevole e ben gradito incarico, verso la metà di aprile informavo S. E. il Ministro, che tra i molti avanzi di vertebrati fossili. raccolti ed acquistati dal Signor Cantamessa in Piemonte e in Toscana, meritavano particolare attenzione quelli che si riferivano a tre Mastodonti provenienti dal Pliocene dell’Asti- giano, Di questi interessandomi in modo particolare, facevo voti perchè potessero essere acquistati per un museo italiano, dichiarandomi ben disposto a contribuire anche con la meschina dotazione dell’ Istituto geologico, qualora, ad incremento della ricca col- lezione nostra paleontologica, fosse assicurato anche quel prezioso materiale. Quel voto essendo stato favorevolmente accolto e, rapidamente, essendosi potuto risolvere tutte le piccole difficoltà relative al prezzo e alle modalità del pagamento, nei primi giorni del giugno (1890) facevo trasportare a Bologna ben trenta grandi casse nelle quali, coadiuvato dai preparatori Bercigli e Agostini che avevo meco con- dotti a Torino, io stesso avevo riposta la intera raccolta dei vertebrati fossili del- l'Avv. F. Cantamessa. L'Avv. Cantamessa aveva tentato di restaurare, come meglio era possibile, talune di quelle ossa; ma per queste fu ancora più difficile il paziente lavoro cui dovetti assoggettarmi per riescire a preparare i resti dei Mastodonti, in guisa da giustificarne la reale importanza. ERA In generale, per le ossa che si trovavano tuttavia incrostate o protette da sabbie. agglutinate, il lavoro riescì meglio e più agevole; perchè a mano a mano, che veni- vano messe allo scoperto, si procedeva alla loro consolidazione e ai necessarii restauri, senza che avvenissero abrasioni e maggiori guasti. Quando tutte le ossa furono re- staurate, poichè di uno degli esemplari mi fu possibile di raccappezzare la parte più notevole ed importante dello scheletro, pensai anche alla relativa montatura e arma- tura, affinchè della figura e delle proporzioni del Mastodon arvernensis si avesse pure una idea esattissima, quale solo si poteva desiderare da una ricostruzione con ele- menti spettanti ad uno stesso individuo. Tracciata così, brevemente, la storia degli importantissimi avanzi dei Mastodonti piemontesi che oggi si ammirano nel Museo di Bologna, dopo avere accennato, nella precedente memoria, quali altri sparsi resti dello stesso genere provenivano pure dalia collezione Cantamessa, dirò da prima dello scheletro del Mastodonte di Cinaglio, già fatto conoscere dallo scopritore con una Memoria pubblicata nel 1891, poscia tratterò del superbo cranio scavato a Cà dei Boschi e da ultimo del quasi completo scheletro proveniente esso pure da Cà dei Boschi in Valle Andona. MASTODONTE DI CINAGLIO Mastodon arvernensis Croizet ei Joh. Nel gennaio 1884 Galileo Ferraris, comunicava alla R. Accademia delle Scienze di Torino una lettera dell'Avv. F. Cantamessa sul rinvenimento di avanzi di un Mastodonte a Cinaglio d'Asti (1). Il Signor Prospero Briccarello aveva informato l'Avv. Cantamessa che, in un fosso della vecchia strada di Cinaglio a undici chilometri da Asti, vi erano molti frammenti di ossa fossili. Recatosi sul posto e fattosi indicare d° onde provenivano queste ossa rotte, in una vigna in regione Vigagno trovò ossa in posto dello stesso animale, ne intraprese la escavazione e riescì a scoprire la mandibola per la quale potè accertarsi che si trattava di resti di un mastodonte. Quando il Cantamessa mandava la sua lettera all'Accademia (27 genn. 1824) aveva dovuto sospendere le sue ricerche per inibizione avuta dal proprietario della vigna, ed avendo ricorso all’ autorità giudiziaria aspettava la relativa sentenza. Appianate tutte le difficoltà e raccolto quanto gli riescì di trovare ancora dello scheletro dell’ importante proboscidiano, il Cantamessa si occupò di restaurare alcune di quelle ossa come meglio seppe e potè e ne intraprese amorevolmente la deter- (1) Atti della R. Accad. delle Sc. di ‘l'orino Vol. XIX p. 242. — "l’orino 1884. SA DAG minazione e lo studio; ma trascorsi appena sei anni egli, dopo avere inutilmente of- ferto al museo di Torino la sua collezione di fossili, rivolse il pensiero a Bologna e, con gli altri resti di vertebrati, anche quelli del Mastodonte di Cinaglio furono assicurati al nostro museo. Per quel Mastodonte, lo scopritore aveva preparato una memoria che fu poi pub- blicata dalla R. Accademia delle Scienze di Torino (1) e ad essa mi riferirò per dire, più brevemente, di quanto è da notare in questo scheletro pur troppo molto incompleto. In quella Memoria, pubblicata nel Tomo XLI, Serie II, Avv. Cantamessa descrive minuziosamente le varie parti dello scheletro del Mastodonte di Cinaglio, confrontan- dole con quelle del Mastodonte di Dusino illustrato da Eugenio Sismonda trentotto anni prima nei volumi delle Memorie della stessa R. Accademia di Torino (2), inco- minciando dalla mandibola della quale mette in rilievo la particolare importanza per la bella conservazione della sinfisi la quale ci permette di apprezzarne la vera forma un poco diversa da quella degli elefanti e inoltre per le indubbie tracce alveolari delle zanne o incisivi inferiori, sospettate ma non prima indubbiamente riscontrate nella specie M. arvernensis. La permanenza dei penultimi molari già molto logori, mentre gli ultimi molari cominciavano appena a entrare in funzione con la collina anteriore, ci permette di concludere che il Mastodonte di Cinaglio il quale, per dimensione, supera tutti gli esemplari della stessa specie finora osservati, era perfettamente adulto ma non vecchio, perchè in tal caso si sarebbero trovati soltanto gli ultimi molari. Di questa mandibola, che il Cantamessa ha anche illustrato con due tavole in fototipia, ho creduto oppor- tuno di dare una figura, per la quale si possa convenientemente apprezzare quanto si riferisce alla sinfisi ed alla dentizione. (V. fig. I. Tav. I.) Misure accurate e minuziose si possono riscontrare nella già più volte ricordata Memoria nella quale, di questa parte dello scheletro, è detto diffusamente e quasi e- sclusivamente. Del cranio propriamente detto non fu trovato alcun notevole avanzo se si eccet- tuano le apofisi stiloidi dei temporali destro e sinistro assai bene conservate ; invece del rimanente dello scheletro si hanno resti sufficienti per poterlo ricomporre e per fare all’ uopo studi comparativi tra questo e gli altri avanzi di Mastodonti arvernensi del Piemonte e della Toscana. L’ atlante e l’ asse sono assai bene conservati e parimenti la terza vertebra cer- vicale ; della quarta e quinta si hanno soltanto gli archi neurali, della sesta vi ha il corpo e mancano tutte le apofisi, mentre la settima cervicale è sufficientemente ben conservata. Per tutto il resto della colonna vertebrale si hanno gli avanzi di una die- (1) Cantamessa Filippo -- Il Mastodonte di Cinaglio d’Asti ed il Mastodon (Tetralophodon) arvernensis Osteografia ed osservazioni. — Memorie della R. Accademia delle Scienze di Torino. — Serie II . XLI, 'l'orino 1891. (2) Sismonda E. — Osteografia di un Mastodonte angustidente. — Memorie della R. Accademia delle Scienze di Torino. — Serie 2. . XII. lorino. 1852. Serie VI — Tomo V. 9 DT 2 suo posto, per modo che il cranio di Cà dei Boschi può considerarsi oggi come una delle meraviglie del museo geologico di Bologna (Tav. I Fig. 3). Il Cantamessa si era pure obbligato di farmi avere i frammenti di una zanna che allora si trovavano, per isbaglio, inventariati nella eredità del defunto capitano Bussone e allorquando, dopo molte difficoltà, potei ottenere quei frammenti in nu- mero di tredici, ebbi dolorosamente a constatare che ne mancavano ancora per una lunghezza di oltre un metro. La zanna ricomposta con questi resti provenienti dagli scavi Bussone - Canta- messa è la sinistra; mentre quella che in antecedenza era stata scavata dal Bus- sone, descritta dal Baretti come sinistra, in realtà è la destra e resulta di oltre dieci centimetri più lunga di quanto dal Baretti stesso era stata ca.colata. Restaurata la zanna sinistra e messa in posto, mi occorreva verificare se quella descritta dal prof. Baretti era realmente una zanna sinistra, nel qual caso non a- vrebbe potuto appartenere al cranio scavato posteriormente da Bussone e Canta- messa. A tal fine, preparato un calco del moncone destro, dal cranio ormai restau- rato perfettamente, mi recai a Torino per esaminare la zanna scavata nel 1881, e poichè la frattura prossimale della medesima si adattava perfettamente a quella del frammento in posto del cranio restaurato a Bologna mi fu agevole di averla in cambio di fossili della torbiera di Trana che avevo pure dovuto acquistare dal Cantamessa insieme agli altri avanzi di vertebrati. Vi ha notevole differenza tra la curvatura della vera zanna sinistra, con ogni maggior diligenza restaurata, e quella della zanna destra restaurata nel 1887 dal Cav. Comba di Torino; ma la valentia di quell’ esimio pre- paratore non mi permette di dubitare che vi sia stata alterazione, ed anche da un minuto esame ho dovuto convincermi che realmente il Mastodonte di Cà dei Boschi presentava una tale anormalità. Due soli molari si trovano in questo esemplare e cioè i due ultimi dei quali I° a- nimalo poteva ancora giovarsi ; essi sono nettamente costituiti da cinque stupende colline o gioghi, oltre il tallone posteriore, ciò che conferma le inesattezza della clas- sificazione tra i fetralofodonti. Il molare destro ha un diametro antero-posteriore, ossia la lunghezza, di m. 0,20; il sinistro è appena tre millimetri più lungo. Tutte le colline sono più o meno smussate, notevolmente le prime anteriori e so- prattutto i tubercoli o mammelloni esterni. Il maggior diametro trasversale si nota nella collina anteriore e misura m. 0,085. Confrontato con l° esemplare montato e quasi completo pure di Cà dei Boschi si osserva che il cranio del quale si tratta apparteneva a un individuo, non solamente assai più vecchio ma altresì alquanto più sviluppato, paragonabile forse al Mastodonte di Cinaglio, se pure non superava anche questo per le sue colossali dimensioni. Questo cranio è indubbiamente il più bello, il più colossale tra tutti i resti di cranii di M. arvernensis che si conservano, non solamente nei musei italiani ma e- ziandio negli altri in Europa e, per la sua bella conservazione, è pure molto interes- sante per utili confronti e studi intorno alle particolarità del palato e delle coane. III. SCHELETRO MONTATO DEL MASTODONTE DI CÀ DEI BOSCHI TAVOLA II. Ed ora mi resta a dire di un altro esemplare di Mastodon arvernensis parimenti scoperto, or sono pochi anni, dal capitano Bussone a Cà dei Boschi in Valleandona a circa cinquanta metri di distanza dal cranio sopra descritto. Anche questo scheletro fu scavato per cura e sotto la direzione dell’Avv. Canta- messa e sebbene, a prima vista, quelle ossa apparissero molto sciupate e da non po- terne cavare buon partito, pure di esse principalmente mi interessai allorchè ebbi a trattare dell’acquisto della collezione Cantamessa, perchè pensai subito alla possibilità di una ricostruzione dell’ intero animale. Quando ebbi tutto quell’ ossario trasportato al museo di Bologna e subito cavato fuori dalle casse per assicurarmi che nulla a- vesse sofferto danni durante il viaggio, anzi tutto mi occupai di restaurare e solidifi- care le ossa spettanti a questo esemplare del quale lo scopritore intelligente si era particolarmente interessato, tenendo conto anche di minuti frammenti, prevedendone la grande importanza scientifica. La maggior parte delle ossa erano avvolte da spessa crosta calcareo-marnosa, la quale valse a proteggerle dalla distruzione cui sarebbero state inevitabilmente esposte, in conseguenza delle condizioni del loro giacimento. Mia prima cura fu di studiare come avrei potuto agevolmente togliere la incrostazione impedendo ogni guasto, ogni abrasione nelle ossa le quali, appena scoperte, apparivano intatte e fresche, ma pron- tamente sfarinavano e si riducevano in polvere e minuti frammenti. Con molta cura e pazienza mi accinsi a preparare io stesso quel prezioso mate- riale e, scoprendo le ossa a poco a poco e subito solidificandole superficialmente con silicato di potassa e poscia internamente con gelatina restituendo loro quanto avevano perduto per la fossilizzazione, riescii ad avere tutte quelle ossa spogliate dalle croste che le deformavano, perfettamente solidificate e restaurate per modo che mi fu pos- sibile di pensare a montare lo scheletro che si ammira nella sala X del Museo, il primo ed unico per ora in tutti 1 musei del mondo. i L’ armatura delle diverse ossa fu accuratamente studiata perchè venisse dissimu- lata quanto più fosse possibile e perchè, in pari tempo, ciascun osso potesse essere rimosso, per ragione di studio, indipendentemente senza difficoltà. Non fu possibile di evitare un certo numero di leggere colonnine per dare al colosso tutta la necessaria solidità, Il classico lavoro di Eugenio Sismonda sulla Osteografia del celebre Masto- donte arvernense scavato a Dusino nell’Astigiano, precisamente nelle stesse condizioni geologiche di questo di Cà dei Boschi in Valleandona, mi ha fatto ritenere superfluo di fare una particolareggiata descrizione di tutte le ossa con le quali ho potuto ri- costrurre lo splendido esemplare del museo di Bologna; mi limiterò quindi ad accen- Og A nare solamente alcune deficienze e nel tempo stesso a rilevare la bella conservazione di alcune parti del cranio e di altre ossa che possono interessare per utili confronti. Nel cranio propriamente detto. mancano gli incisivi e per conseguenza ho doyutu fare con qualche approssimazione il collocamento in posto delle belle zanne le quali, sebbene mancanti di piccola porzione radicale o alveolare, hanno una lunghezza di m. 2,95. Come si rileva anche dalla figura, sono ben conservate le ossa mascellari e si trovano in posto il penultimo e | ultimo molare di destra e di sinistra. Il molare destro ha un diametro antero-posteriore di m. 0,17, le tre colline an- teriori sono più o meno logorate, ma solamente le due prime sono smussate per es- sere da più tempo entrate in funzione. Il maggior diametro trasversale si verifica in corrispondenza della seconda e terza collina a partire dalla estremità anteriore e re- sulta di m. 0,076. Le stesse eseguite sul corispondente molare sinistro non sono riescite diverse per quel che riguarda la sua lunghezza, il portamento delle colline e relativi mammelloni ; ma quanto al diametro trasversale sì nota una differenza abbastanza sen- sibile perchè resulta di m. 0,085. L’ occipitale, il basilare e i temporali sono benissimo conservati; restano mozziconi delle apofisi zigomatiche e porzione del parietale sini- stro. Il vertice del cranio che pure è ben conservato permette di poter valutare le misure della testa di questo esemplare e sarebbe agevole di ricomporre quanto ne manca. Dalla corona dell’ ultimo molare sinistro al vertice del cranio si hanno m. 0,80. Ho potuto restaurare la mandibola in guisa da renderla forse la meno incompleta di quante finora se ne conoscono. Infatti, ad eccezione della estremità della sinfisi che abbiamo riscontrata così perfettamente conservata nell’ esemplare di Cinaglio e fatta astrazione dalla piccola porzione che manca nella branca ascendente sinistra, la mandi- bola del Mastodonte di Cà dei Boschi è completa e ne sono perfettamente conservati in posto i condili che d’ ordinario mancauo o si trovano rotti e da non poterli tornare al loro posto per essere stata rotta o stritolata la parte laminare molto sottile delle branche ascendenti. A questa mandibola restano ancora soltanto gli ultimi molari; del penultimo di destra devo dire che 1’ ultimo avanzo doveva essere caduto da tempo quando morì l’animale, perchè 1° alveolo si trova quasi completamente obliterato. Per il lato si- nistro penso che, quantunque ron sia stato trovato il penultimo molare, non doveva esserne scomparso l’ultimo avanzo quando morì | animale, poichè | alveolo non è così obliterato da far ritenere che anche di questo dente fosse da tempo caduta I ul- tima porzione. Ed ora, istituendo qualche confronto con la superba mandibola del Mastodonte di Cinaglio è evidente che questo di Cà dei Boschi era molto più vecchio, quantunque di dimensioni alquanto inferiori; basterà infatti di ricordare che nell’ esemplare di Cinaglio gli ultimi molari sono ancora in parte nascosti entro i rispettivi alveoli e che dei penultimi restano ancora notevoli porzioni in posto, e neppure è ancora scom- parso conipletamente alcuno dei tubercoli delle prime colline anteriori, sebbene pro- fondamente logorati, SA E Per gli ultimi molari inferiori è da notare che, essendo quelli del Cinaglio lunghi m. 0,280, questi dell’ esemplare di Cà dei Boschi sono lunghi appena 0,207. Per la rispettiva larghezza, limitandoci a confrontare la terza collina del molare sinistro si trova che, mentre nel Cinaglio è di m. 0,092, nel Cà dei Boschi è solamente di m. 0,077. Tra le vertebre abbiamo l’ atlante abbastanza ben conservato e parte della settima cervicale; le altre cinque intermedie non furono trovate o andarono disperse. Si con- tano in seguito altre 12 vertebre complete e 9 mancanti delle relative apofisi. Si contano anche sei vertebrè caudali e giova osservare che queste d’ ordinario non furono trovate, 0 raccolte, per nessuno degli scheletri di Mastodonti prima sca- vati in Italia. Ben conservate e quindi facilmente restaurate si ammirano le scapole e, con pa- zienti cure, si riescì a liberare dalla roccia e ricomporre il bacino che dal Canta - messa era stato diviso in due parti per poterlo facilmente trasportare e, per buona fortuna, era stato lasciato entro notevole porzione delle sabbie argillose agglutinate che lo avvolgevano, ciò che valse ad impedirne il deperimento. Tanto gli arti anteriori che i posteriori potei restaurare abbastanza bene, ma al- cune parti di queste ossa presentano tracce di subita pressione e conseguenti fratture ; non ho trovato la rotula del ginocchio destro che, per le notizie comunicatemi dal Cantamessa, pure doveva esistere ; quella spettante al ginocchio sinistro è perfet- tamente conservata. ma non offre alcuna particolarità. Ho potuto ricomporre le estremità anteriori, facendo modellare con la scorta dell’ esemplare di Cinaglio poche ossa che mancavano per completarle ; ho preferito di nulla aggiungere a quanto manca nelle estremità posteriori o piedi propriamente detti. La maggior parte delle ossa del tarso e del metatarso sono rappresentate nel piede destro oppure nel sinistro. Questo scheletro, il primo della specie che figura ricomposto, m. 6,36 ed è alto m. 2,88. La lunghezza reale delle zanne è m. 2 riescito lungo è 95. NOTA Nella prima Memoria pubblicata nel 1907 Serie VI Tom. IV pag. 135 (Estr. p. 10) alla enume- razione dei modelli di Mastodon Borsoni si deve aggiungere : Modello del 5° molare inferiore trovato nel 1821 a Monsorbi sulla sinistra dell'Arno a eirca un miglio da Montevarchi e due miglia da S. Giovanni. Donato dall'Accademia valdarnese nel 1908. L’ esemplare originale si trova nel Museo della R Accademia valdarnese Del Poggio a Mon- tevarchi. A pag. 140 (Estr p. 16) al n. 23 del Mastodon arvernensis occorre fare la seguente correzione : L’esemplare originale raccolto a S. Maria a Levane sulla sinistra dell’ Arno, si trova nel Museo della R. Ace. Valdarnese a Montevarchi. SPIEGAZIONE DELLE TAVOLE TAVOLA I. Mastodon arvernensis Cr. et Job. Fig. 1 — Mandibola del Mastodonte di Cinaglio d’ Asti. Fig. 2 — Ricomposizione dello scheletro del Mastodonte di Cinaglio, per apprezzare di un tratto quanto ne manca. Fig. 3 — Cranio del Mastodonte di Cà dei Boschi. TAVOLA. II Mastodon arvernensis Cr. et Job. Esemplare di Cà dei Boschi in Valleandona. —- Nella Sala X del Museo Geologico di Bologna. x Cia. sN certi G. CAPELLINI, Tav. I. Mem. Ser. V. Tomo V. ‘QOf 39 OD ‘SISNANUHAHV NOCOLSVIN ELIDT, CALZOLARI &FERRARIO=MILANO, G. CASTELLI FOT, Mem. Ser. VI. Tomo V. ASTELLI FOTS MASTODON ARVERNER G. CAPELLINI, Tav. II. ELIOT CALZOLARI A FERRARIO MILAN@® Mem. Ser. VI, Tomo V. G. CAPELLINI, Tav. ll MASTODON ARVERNENSIS, Cr. et Job. !/y ty AU tt fr aa fac Va EA NCIO DI ALCUNI CASI IMPORTANTI DI CLINICA CHIRURGICA RELATIVI ALL' APPARECCHIO DELLA DIGESTIONE MEMORIA DEL Prof. GIUSEPPE RUGGI DIRETTORE DELLA CLINICA CHIRURGICA DI BOLOGNA (letta nella Sessione del 12 Gennaio 1908) con 10 FIGURE INTERGALATE NEL TESTO. Signori, Fra i molti infermi bisognosi di cure che nel clinico esercizîo a noi si presentano, spesso ci avviene di constatare il ripetersi frequente di alcune forme morbose aventi carat- teristiche fra di loro pressocchè eguali o di poco dissimili, sempre poi interessanti anche nelle lievi, ma svariate loro modalità, e delle quali deve tener conto il pratico per la giusta interpretazione dei fatti e relativa cura. Di rado invece ci occorre osservare i così detti casi eccezionali, meritevoli cioè di speciale menzione ; lo che avvenendo per di più in pe- riodi diversi, talvolta assai lontani l uno dall’ altro, mi piace di quì raccogliere alcuni di detti casi che riguardano appunto anatomiche lesioni dell’ apparecchio digerente. Il primo di tali infermi osservai e curai nella Clinica di Modena, gli altri in questa Clinica chirur- gica di Bologna. I. CASO — Melo-cheilo-stomatoplastica per mancanza della guancia destra, della metà del labbro superiore corrispondente e di tutto il labbro inferiore. Le fotografie che vi presento potranno sorreggere e rendere più efficace la narra- zione che io sono per farvi. Esse raffigurano, come vedete, una giovane donna, d’ anni 20, certa A. A. di Modena che io curai in quella Clinica chirurgica il 2 Maggio 1904. Le deformità che questa presentava alla faccia. datavano da circa 6 anni ed erano la conseguenza di un 720ma che le si era presentato alla guancia destra durante una gra- vissima infezione tifosa, per la quale in sua casa morirono contemporaneamente il padre ed una sorella di lei, mentre la madre, pure gravemente colpita dall’ infezione tifosa, potè miracolosamente salvarsi. L’inferma ricordava che, durante il processo febbrile per il quale rimase in letto dieci mesi, le cra comparsa all’ angolo destro della bocca una macchia nerastra, la quale, Serie VI. — Tomo V. 10 = Tr, == andò assumendo successivamente proporzioni sempre maggiori. La guancia destra. la metà corrispondente del labbro superiore e tutto il labbro inferiore furono in breve in- vasi dal processo necrotico il quale, a cose finite, lasciò la deformità che vi è dato rile- vare dalla Figura 1°. Si ebbe cioè la distruzione della guancia destra, della metà corrispondente del labbro superiore e di tutto il labbro inferiore. Anche sulla faccia esterna del mascellare superiore destro il processo necrotico aveva esplicato la sua azione deleteria per guisa che si ebbe successivamente distacco di sequestri e distruzione di parti ossee per carie, mentire i denti rimasti in poco numero e cariati, sospinti in avanti irregolarmente, aggravavano, come si può vedere dalla stessa fotografia, le condizioni cosmetiche del soggetto. La lingua pen- dente fuori della bocca e lo scolo perenne della saliva, completavano la bruttura e le deformità accennate. Durante la masticazione assai difficile, stante lo stiramento del tessuto di cicatrice che fissava la mascella inferiore alla superiore, i cibi dovevano a forza essere contenuti nella bocca, il chè veniva assai parzialmente procurato dalla palma della mano destra che l’ammalata applicava contro l’ ampia soluzione di continuo. Per rimediare a così complesso stato di cose, era necessario togliere patologiche aderenze, allontanare ostacoli, raccattare ovunque materiali da porre di contro all’ enorme breccia. Bisognava BO) ancora fare in modo che il tessuto impiegato per la plastica, là dove non esisteva per sua naturale disposizione la mucosa, fosse rimpiazzato nell’ interno da uno strato di pelle. Oggidi è da tutti riconosciuto che 1° applicazione di lembi cutanei aventi la superficie di distacco e quindi cruentata all’interno, cicatrizzando, finiscono per rattrarsi in modo che, posti ad esempio fra mandibola e mascellare superiore, danno per risultato definitivo l’inchiodamento di quella su questo, cosa già parzialmente esistente nella nostra ammalata. Ma l’originalilà della plastica che mi venne suggerita dal caso, fu possibile nel nostro soggetto la di cui pelle ero certo che sarebbe rimasta glabra, non sorgendo nelle donne che di rado peli sul mento, e qualora si presentino, sono di assai poco momento. Non sarebbe stato possibile una simile pratica sopra un giovanotto. Operazione. Diedi principio all’ operazione togliendo i denti, che per la loro anormale posizione potevano disturbare l'applicazione dei nuovi lembi; poi rifeci il labbro superiore servendomi della metà di esso rimasta verso sinistra, alla quale aggiunsi parte della guancia corrispondente staccata e spostata per scivolamento verso destra. A tale scopo mi servì assai bene un taglio diritto in senso orizzontale al disotto della base del naso, e l'allargamento verso sinisira dell’angolo della bocca corrispondente, per mezzo del pro- cesso del Diefenbach. A questo lembo trasversale assai lungo, per fissarlo a destra, ne aggiunsi un secondo tolto dalla regione zigomatica-masseterina corrispondente, che per scivolamento condussi in basso e verso la linea mediana. Per ricostituire poi il labbro inferiore nonchè la parte mancante di guancia destra che volevo, come già dissi, formati di parti spesse e resistenti, ricoperti all’ interno e all’ esterno di cute, pensai di servirmi, come strato profondo, della cute del mento e della regione sottomascellare la quale circoscritta, mediante una incisione a convessità inferiore e distaccata dal basso all’ alto, sollevai e rovesciai all’ indietro, in modo che funzionasse da mucosa. Restava così in vista una larghissima superficie cruen- tata, costituita in basso dalla regione nella quale il lembo era stato distaccato ed in alto dalla superficie esterna del largo lembo stesso sollevato. Bisognava ora ricoprire dette parti con un secondo lembo di cute. Per far questo ricorsi alla formazione di un estesissimo lembo quadrilungo che di- staccai dal basso all’ alto sul lato destro del collo, col metodo indicato dall’ Israel; ma che usai in modo ben diverso, come dirò più oltre. Il lembo formato dalla pelle, dal cellulare e dal platisma-mioides, esteso dal bordo inferiore della mandibola fino oltre il bordo inferiore della clavicola destra, largo quattro buone dita trasverse, avente il peduncolo d'attacco in alto, dopo essere stato sollevato dal basso, fu ruotato su se stesso ed applicato colla sua superficie cruenta a ridosso di quella in antecedenza formata al mento. Alcuni punti dati con seta fra i due lembi nella parte alta e mediana, formarono il prolabio, mentre alcuni punti interni dati con catgut fissarono le parti laterali dei lembi per la formazione della guancia destra e dei due angoli della bocca, i quali infine furono assicurati nelle loro singole parti con altri punti dati dall’ esterno mediante adatti fili di seta. Come si vede dal fin quì esposto, il mio processo, o per meglio dire il processo ope- Egna ratorio che ho voluto e potuto applicare nell’ indicato caso, diversifica assai da quello dell’Israel. Questi infatti, sollevando il lembo quadrilungo, l’ applica direttamente col- l'epidermide rivolta al cavo orale; e, avvenuta l'adesione dello stesso nella sua periferia, taglia il peduncolo in basso e ricuopre affrontando in secondo tempo le superfici già gra- nulanti, avendosi per tal modo cute anche all’ esterno. Il metodo seguito dall’Israel adunque abbisogna di ripetuti interventi operatori, mentre nel mio caso, fortunatissimo, tutto fu fatto in una sola seduta. Rio. 2% Restava infatti da colmare la larga soluzione del collo rimasta in seguito al sollevato lembo; e qui io fui a dir vero sorretto nella mia azione da un fatto al quale non avevo posto mente perchè insignificantissimo in confronto alla grave deformità da cui era colpita la nostra paziente. Era dessa affetta da gozzo che lo stesso fotografo pietosamente avea cercato di mascherare, gozzo del quale approfittai per fare sì che la pelle e gli altri strati connessi con essa riuscissero sufficienti a riparare la larga soluzione di continuo. Asportai quindi il gozzo bilaterale abbastanza voluminoso, lasciando naturalmente quanto stimai necessario per la relativa secrezione interna, e richiusi di prima intenzione le parti che trovai dopo ciò sufficienti allo scopo. La guarigione fu sollecita e con essa il miglioramento cosmetico, come potrete vedere nella Figura 2° che vi presento fatta 3 mesi dopo l’eseguita operazione. Le condizioni SARE e attuali sono anche migliorate. I cibi sono naturalmente contenuti nella bocca; durante la masticazione non vi è più lo scolo perenne di saliva dalla bocca, come in precedenza. La ragazza giuliva delle attuali sue condizioni, lasciate le bende immonde colle quali avvolgeva la metà destra della faccia per celare la ributtante deformità, gagliarda e forte sostiene ora con vero ardore le fatiche del suo mestiere di contadina. II. CASO — Adeno carcinoma del piloro associato a linite. - Resezione del piloro e della porzione prepilorica dello stomaco. Esagerava certo il Polasson allorchè nel 1891 dichiarava essere la pilorectomia la operazione più grave della chirurgia moderna, come, a mio avviso, esagera ora il Kocher dichiarandola operazione senza pericoli. Egli è certo che al giorno d’oggi noi abbiamo molto progredito nella tecnica di detta operazione per guisa che, da un massimo del 68 per cento di mortalità, siamo scesi ad un minimo del 14 per cento. Per mio conto potrei dare una statistica anche migliore; mi riprometto parlare di questa in altra circostanza. Ad ogni modo se l’ operazione non è assolutamente certa nel suo effetto, essa è al giorno d’oggi del resto tanto vantaggiosa che dovrebbe sospingere i colleghi medici ad interpellarci con maggior frequenza e sollecitudine di quello che essi non facciano. I malati essendoci generalmente consegnati in un periodo molto avanzato del processo morboso, ne consegue che la nostra azione resta più che altro limitata alla canalizzazione, cioè a stabilire il passaggio dei cibi dallo stomaco all’ intestino (bene spesso escludendo la parte ammalata), per mezzo della così detta gastro-entero-stomia. La piloroplastica, essendo oggi abbandonata quasi completamente, viene la pilorectomia riserbata quasi ai soli casi che sono ancora nei limiti della possibilità di una demolizione ritenuta totale del processo morboso. Ora, fra questi, quello del quale conto in oggi parlarvi costituisce il più importante caso della mia pratica, la qual cosa posso asserire non tanto per la importanza dell’eseguita operazione, la natura del processo morboso, l'età del soggetto, quanto per il risultato ottenuto che si mantiene tuttora ottimo. Certa B. C. d’Imola, contadina, d’anni 66 entrava nella Clinica di Bologna il 6 otto- bre 1906, era ammalata da parecchio tempo e ridotta in condizioni allarmanti di denutri- zione stante la meccanica chiusura del piloro apportatale da un enorme massa neoplastica sviluppatasi intorno ad esso. ‘Tale massa si avvertiva assai facilmente in corrispondenza dell’epigastrio a vista, essendo la donna oltremodo emaciata e le parti addominali di essa molto assottigliate per marcata distrofia di tutti gli strati e delle masse muscolari in ispecie. La palpazione poi dava a sentire anche meglio il vero stato delle cose, cioè la pre- senza nell’ epigastrio di un grosso tumore occupante tutta la regione mediana, tumore hernoccoluto, indolente al palpamento che godeva di evidente mobilità. Feci la diagnosi di carcinoma del piloro associato a linite, invadente la parte pre- pilorica dello stomaco. Mi ero in tale caso prefisso di rimediare temporaneamente alle Serie VI — Tomo V. 11 ENTRO TRE condizioni gravi della paziente, praticando su di essa una semplice gastro-entero-stomia posteriore alla Von Hacker, ma allorquando ebbi aperto il ventre, vista la tolleranza della inferma pel cloroformio e più ancora le condizioni che presentava la parie ammalata, fui stimolato dal desiderio di tentare in essa la demolizione di tutta la parte patologica, non abbandonando però l’idea di stabilire la canalizzazione, mediante il sopra accennato pro- cesso di gastroenterostomia. Il neoplasma infatti occupava il piloro ed un buon terzo dello stomaco, cioè tuita la parte prepilorica, come avevo previsto, mentre il duodeno appariva sano ed evidente la demarcazione del processo verso questo canale. Anche dal lato della grande insaccatura la limitazione, era possibile per guisa che, avendo isolato lo stomaco dal colon trasverso e dall’omento: gastro-epatico, Jo serrai fra quattro lunghi ed adatti Klemer di forma leogermente arcuata. L’amputai quindi in senso verticale, distaccando la parte destra amma- lata dalla parte sinistra, corrispondente alla metà sinistra delio stomaco, che ritenni sana. Isolato dippoi il primo tratto del duodeno dalle parti periferiche (peritoneali, vasali e nervose) applicai su questo un quinto Klemer di dimensioni più piccole e divisi le parti, allontanando così tutto il pezzo patologico che ora vi presento. Esso è ridotto nelle sue proporzioni dall’ azione coartante dell’ alcool entro il quale è stato conservato e per aver tolti diversi pezzi che hanno servito alle ricerche microscopiche le quali confermarono la diagnosi clinica da me fatta. Asportai infine alcune glandole ipertrofiche, poste negli omenti gastro-colico e gastro- epatico, poi cominciai la riunione delle parti. Rinserrai con sutura alla Lambert doppia la erande apertura dello stomaco, avente un diametro verticale esteso dalla piccola alla grande curvatura di circa 15 centimetri e successivamente con una sutura identica, chiusi il duoleno. In tal modo era tolta qual siasi comunicazione fra la parte residuale dello stomaco ed il sottostante intestino, e, per crearla ricorsi, come ho detto più sopra, alla gastro-enterostomia posteriore alla Von Hiacker. Per questo mi sono servito della sutura con fili di seta; pratica che da tempo seguo con ottimi risultali, avendo definitivamente bandito i bottoni di Murphy. Il bottone di Murphy, che fu accolto con erande entusiamo al suo apparire nella pratica chirurgica, ha tuttora caldi sostenitori. Questo se può essere utile in alcuni casi speciali, non è da applicarsi, a mio avviso, metodicamente essendo suscettibile d’ inconve- nienti, fra i quali la difficoltà di sua eliminazione e la possibilità di rigurgito per l’incom- pleta e dificoltata canalizzazione stomaco-intestinale. La sutura elimina questi inconventi: e, qualora sia entrato nella pratica dell'operatore l’uso costante di essa, può riuscire sollecita anche se la comunicazione fra l’ intestino e lo stomaco sia assai ampia. Vi dirò anzi che appunto nell’ ampiezza di essa, sta, a mio credere, la base del processo che vedo costantemente seguire alle gastro-enterostomie nella mia Clinica. Anche nella nostra malata della quale tenni ora discorso, la guarigione fu pronta e completa; e tuttora persiste, come mì risulta dalle informazioni anche di recente avute che mi stimolarono maggiormente a rendere a voi noto questo risultato clinico. “ni geo e III. CASO -- Gastro-ectasia consecutiva ad ipercloridria, seguita in secondo tempo dalla gastro-pessia. Certo C. T. di anni 52 di Concordia (Modena) entrava il 23 Novembre u. s. nella Cli- nica da me diretta, e mi serviva per due trattenimenti clinici del passato Dicembre (1907). In essi dimostrai da prima la natura delia lesione e dopo ciò la necessità e le modalità dell’intervento. All’atto pratico però mi occorse di trovare che, mentre la parte posteriore dello stomaco era pressochè normale, 1’ anteriore formava da sola la grande insaccatura che caratterizzava la lesione. Non era quindi possibile applicare il processo del Von Hacker mentre che quello del Doyen, attraverso l’ omento gastro-colico, presentava tutte le con- dizioni volute per la sua giusta applicazione. L'operazione fu eseguita dopo il secondo trattenimento clinico, cioè il 14 Dicembre u. s.; e tutto andò bene per alcuni giorni, ma allorquando fu concesso all’ infermo di cibarsi, o più specialmente di bere, ritornarono ìn iscena fenomeni assai gravi, dovuti alla distensione anche maggiore dello stomaco che, ripieno di liquido, occupava tutta la cavità addominale, specie nella regione bassa dove arrivava al pube. La sera del 18 Dicembre, le condizioni dell’infermo essendosi fatte allarmanti, mi decisi di riaprirgli il ventre la sera stessa. Vidi allora che lo stomaco si presentava come una grande cisti, dalla quale estrassi, mediante una apertura praticata con un grosso trequarti, litri 3,500 di liquido verdastro mucoso, fetentissimo, commisto a cibi male digeriti. Richiusi il foro mediante sutura alla Lambert con seta; e andai alla ricerca di ciò che avevo nell’ operarazione precedente praticato per determinare la communicazione dello stomaco coll’ intestino. Tutto era regolare: l’ apertura di communicazione fra lo stomaco e l'intestino era ampia in guisa, che il dito medio della mia mano destra introdotto invaginando 1’ intestino digiuno nello stomaco, mi fu dato avvvertirlo colla mano sinistra applicata sulla parete anteriore dello stomaco stesso. Come spiegare adunque il mancato meccanico passaggio degli alimenti specialmente liquidi dallo stomaco all’intestino? La cosa era chiarissima osservando la disposizione di livello fra l’ apertura praticata artificialmente e l'avvenuta distensione con successiva ca- duta verso il basso della parete stomacale anteriore. Il liquido raccoltosi in essa formava una massa la quale, schiacciando il sottostante intestino adeso alla parete stessa, determi- nava il rigurgito. Bisognava rimediare a questo con un processo di gastroplicazio o con un processo di resezione stomacale od infine colla gastro-pessia della parte prolassata. Mi attenni a quest’ ultima pratica, come la più semplice e quella che m’era permessa dalle condizioni di estrema debolezza nelle quali l’infermo si trovava. Il risultato operatorio fu ottimo giacchè, superati i primi giorni di eccessivo abban- dono nel quale l’ infermo gciacque, sempre però confortato dalla speranza della guarigione, lasciava il letto il dì quattordicesimo dal subìto secondo intervento operatorio. Veniva poi a mancare pochi giorni dopo in seguito a polmonite sinistra. Mint IV. CASO — Entero-anastomosi per cura di un ano preternaturale associato a prolasso di un lungo tratto d’ intestino tenue extroflesso. Certa G. R. di Castelnuovo (Prov. di Bologna) entrava nella Clinica da me diretta il 25 Aprile 1906, fisicamente prostrata da lunghe sofferenze patite e moralmente oppressa dalla più immonda delle lesioni quale è un ano contro natura. Prima assai che la predetta ammalata entrasse nelle mie sale, dietro invito e ortese fattomi dal Prof. Calderini, io avevo potuto visitare l’inferma nel riparto ostetrico dove cure assidue e amorose venivano prodigate all’inferma dal collega e dal suo personale, alle quali si debbono le risultanze che valsero a salvarle la vita minata da tanta gra- vità e complicazione di cose. Del resto lo stesso Prof. Calderini, avendo reso conto di questo caso interessantissimo in una nota del giornale Lucina che Egli dirige, mi porge l’occasione di trascrivere da detto giornale quanto è stato da lui pubblicato in proposito, acevolandomi di molto il compito assunto. E lo stesso Calderini che scrive: « Si tratta di rottura traumatica accidentale avvenuta per caduta giù per un dirupo dall’altezza di 5-6 metri di una incinta pluripara, prossima al travaglio, mentre sì recava ad attingere acqua. Cadde colla testa in giù e col ventre sotto: senti un dolore acuto; e qualche contra- zione uterina che già aveva avvertita cessò. La levatrice chiamata osservò perdita di sangue dai genitali e fu sorpresa di non trovare la presentazione e di sentire distintamente colla palpazione le parti fetali. Disgra- ziatamente questi dati sì seppero più tardi perchè la donna giunse alla Clinica, senza alcun scritto, due settimane dopo l’ accaduto e vi fu mandata trasportata per un’ ora e mezzo di strada a braccia fino alla stazione ferroviaria, per tre quarti d’ ora in ferrovia, e dalla stazione alla Clinica per mezzo di tandem, dai pompieri. i A casa ebbe febbre, vomiti, meteorismo e perdite putride dai cenitali. Le stesse manifestazioni persistono al momento del suo ingresso in Clinica. L'esame esterno non diede alcun dato positivo, l interno, dopo dilatato il collo del- l'utero, fece accorti dell'altezza della presentazione. Perciò in mancanza dei daii anamne- stitici suddetti che sarebbero stati preziosissimi per la diagnosi, sì decise il taglio cesareo e si fecero i prepativi per il metodo Porro, pensando alla morte del feto nell’ utero, alla putrefazione del medesimo e all’ infezione conseguente dell’ utero. Aperto il venire con incisione dal pube all’ ombellico in armonia al progetto ora indi- cato, si sprigionò copia di gas puzzolenti. Estratto il feto non senza difficoltà, tirando su i piedi, si trovò essere in via di putre- fazione, e aumentato di volume; tutto contenuto in una sacca formata dalle pareti addo- mirali e da un pavimento di nuova formazione che copriva tutti gli strati peritoneali della pelvi, col fondo dell’ utero al centro spaccato in senso sagittale e con una volta come un vero diaframma che sosteneva e nascondeva tutti i visceri spostabili spostati im alto. Il feto aveva la testa estesa, poggiava colla parte superiore del petto sulla breccia uterina e il cordone usciva dalla breccia medesima e non aveva più che poche membrane cavo, apparve sotto il nuovo unite. La placenta era uscita a brandelli dalle vie vaginali: asciugato il sorpresa. Il colon trasverso, nascosto nell’ alto della ferita una dolorosa Fig. 4° diaframma testè accennato, e adeso alla parete addominale nella regione dell’ombellico era stato ferito dalla incisione praticata: si tentò la sutura ma con poco successo per la fra- gilità del tessuto e la fissità alle pareti addominali. Si fece passare ‘una cravatta di carza Rls Serie VI — Tomo V. — 86 — dalla breccia uterina beante giù fino nella vagina e con molta garza si riempì enorme cavo rimasto nel ventre dopo l’ uscita del feto. Si ricucirono gli estremi superiore e infe- riore dall’incisione per breve tratto e si lasciò aperta la parte centrale. Nelle modificazioni successive si constatò lano contro natura e si provvide coll ali- mentazione dal retto e colla canalizzazione dell’intestino per poter giovarsi dell’ alimenta- zione stomacale liquida e colle ripetute medicazioni si sta attendendo il progressivo restrin- gersi della cavità per poi provvedere alla cucitura della breccia uterina e della breccia intestinale » (1). Le Figure 3° 4* 5* e 6° fanno vedere presso a poco le condizioni dell’ammalata che io assumeva in cura il 25 Aprile del 1906; e dico presso a poco, perchè dette fotografie furono fatte solo prima della mia operazione allorquando cioè l’inferma avea dimorato per parecchi giorni nella mia Clinica. Il grande cavo descritto dal Calderini, si era colmato e solo in basso vi era un re- siduo di esso che conduceva ancora alla via uterina e per essa alla vagina. Vi presento queste diverse fisure, tolte da fotografie dello stesso soggetto per farvi notare la differenza che la parte protrusa d’intestino presentava nei diversi momenti nei quali veniva osservata. In mezzo all’ampia cicatrice, che interessava e deformava di preferenza la regione ombellicale, si vedeva sporgere una massa che presentava il color rosso caratteristico della mucosa intestinale, e che assumeva gradazioni diverse di sua colorazione a seconda in special modo della quantità di parte fuori uscita. Passava questa dal rosso vivo al rosso cianotico, proprio dello stato venoso, lo che notavasi quando la massa stessa faitasi bi- corne pendeva giù verso il pube con uno dei suoi estremi, il sinistro, lungo circa undici o dodici centimetri e grosso dodici centim. nella sua base. Il corno di destra, anche nei momenti del massimo suo sviluppo, era di proporzioni più modeste del sinistro: presentava cioè sette od otto centimetri di lunghezza su dieci circa di grossezza alla base. Riteneva Calderini che la parte lesa d’intestino fosse il colon trasverso ed era anche naturale pensare a ciò visto che le iniezioni fatte d’acqua sterile nell’ intestino retto usci- vano ben presto per il tratto distale d’intestino protruso. Durante però atto operativo potei convincermi che la porzione d’intestino interessato e prolassato apparteneva all’ultima parte dell’ intestino digiuno. Dei due corni, quello posto a destra, apparteneva al tratto prossimale, e l’altro posto a sinistra, generalmente fuori, al tratto distale. Durante i momenti peristaltici dell’ intestino il corno destro aumentava nella sua massa e si faceva turgescente, mentre risaliva seon- fiandosi durante i periodi antiperistaltici. Anche il corno sinistro subiva spontaneamente riduzioni nelle sue proporzioni ma non scompariva totalmente che di rado, durante cioè la massima quiete dell'intestino, o quando venivan fatte manovre adatte allo scopo. Introdu- cendo il dito nel tratto superiore si poteva questo invaginare attraverso una fessura che ammetteva l’ apice del dito indice; assai meno poteva farsi questo nel tratto inferiore. (1) Calderini. Un caso di rottura traumatica dell’utero in gravida prossima al parto. « Lucina » anno XI, 1° febbraio 1906 n. 2. Bologna. SR i Scolo di materiali mucosi si aveva dal tratto . superiore dell’intestino, pochissimo muco, spesso sanguinolento, dal tratto inferiore. Al disotto dell’ intestino protruso si vedeva il residuo del grande cavo che conduceva alla cavità del bacino entro al quale uno specillo introdotto poteva approfondarsi per circa pr PR RIRR ‘otto centimetri, in direzione obbliqua dall’ alto al basso e dall’ avanti all’ indietro. Esso guidava, come ci è noto, alla cavità uterina. 'utta la cute nei contorni della parte protrusa, si mostrava abrasa ed arrossata: e tanto più fortemente, quanto maggiore era la vicinanza sua a quella. Si comprende infine che la parte protrusa d’ intestino, nonchè tutta la cute della parete anteriore dell’ addome, si trovavano in evidenti condizioni settiche, tali da impensierire non poco per un intervento operatorio, destinato a rinchiudere il beante intestino, aprendo il peritoneo; e a rinsaldare l'apertura che, a modo di seno fistoloso, guidava verso il basso nell’ interno del bacino. A scopo di modificare per quanto era possibile la sepsi generale dei contorni cutanei, obbligai l’inferma a giacere costantemente in letto sul lato destro, mantenendo applicato sulla parte dalla quale il materiale intestinale scendeva, specie dopo i pasti, un recipiente di vetro (volearmente detto papagallo da maschio). Con tali pratiche mi riuscì ottenere in pochi giorni che, nella parte sinistra delle pareti addominali in ispecie, la cute si modi- ficasse almeno nelle sue apparenze esteriori più grossolane. La epidermide infatti si riformò e scomparvero le grandi abrasioni. Potei così curare ancora alcune piaghette di decubito che | inferma presentava nella regione sacro-coccigea. Era mia intenzione arrivare al cavo addominale incidendo le pareti a sinistra; e le precauzioni prese, se non mi davano un'assicurazione assoluta, mi dovevano naturaimente apportare una relativa tranquillità, rispetto all’asepsi delle parti sulle quali doveva cadere il tagliente. La mattina del 3 giueno 1906 m?accinsi all’ operazione. Praticai dapprima una lunga incisione verticale al lato sinistro dell’addome, che dal legamento di Falloppio raggiunse la base del torace, quattro buone dita trasverse all’esterno della linea mediana, e quindi dall’ intestino erniato. Raegiunsi così il bordo esterno del muscolo retto addominale ed aprii il peritoneo verso la parte interna di quello. Io speravo, come dissi, di poter per questa via raggiungere efficacemente |’ intestino fuoriuscito dalla parete addominale; ma una serie infinita di aderenze e l’intricate disposi- zioni anormali delle anse me lo impedirono. Praticai allora una incisione trasversale di- retta all’interno nella regione epigastrica per scostarmi sempre dal campo ritenuto mag- giormente settico. Mi fu dato così di raggiungere e dominare il tratto d’ intestino che io dovevo curare. Mi convinsi allora che la parte lesa d’intestino era l'ultima porzione del digiuno alla distanza di circa 30 centimetri dalla valvola del Bauhin che più esattamente dovrebbe dirsi del Morgagni (1). Praticai l’entero-anostomosi terminale ; richiusi il peri- toneo e successivamente cucii gli strati addominali. Però bisognava agire anche sul seno fistoloso che guidava all’ utero, per raggiungere il quale mi fu necessario seguire colla incisione la linea mediana. La manovra fu pure quivi indaginosa ; però il risultato fu buono. L’inferma guarì essendo avvenuta la pronta adesione di tutte le parti che naturalmente erano le più interessanti, ma non egual- mente avvenne nelle parti esterne per sepsi del cellulare sottocutaneo, svoltasi dalla parte (1) Vedi Testut. aut. disert Vol. III pag. 198. DA RO a mediana. Si ebbe quindi suppurazione che protrasse la euarigione definitiva; e rese meno solida la cicatrice per guisa che a questa ora, trascorsi 14 mesi dall’ uscita dell’ inferma dalla clinica, si mostra durante la stazione verticale alquanto prominente e sfiancata. Con ulteriore intervento, dette condizioni si potrebbero facilmente togliere: I’ inferma — 90 — preferisce però di portare una ventriera : ed io ritengo che, stante le peripizie sofferte fino al presente, essa non abbia tutti i torti, tanto più che con questo apparecchio si sente benissimo. V. CASO — Ocelusione intestinale determinata da un appendice adiposa del colon ascendente. Il caso singolare e che io credo rarissimo mi venne inviato dalla Clinica medica. Certa B. F. di Bologna, entrava nella Clinica medica diretta dal Prof. Murri il 10 aprile 1906 con fenomeni di strozzamento interno intestinale che datavano da poche ore. Messi ad esperimento tutti i mezzi medici più razionali e visto che ad onta di ciò i fenomeni si aggravano di conserva, fu inviata alla mia Clinica, dove io la vidi nelle ore pomeri- diane del dì 12 successivo. La diagnosi non ammetteva dubbi: si trattava certamente di uno strozzamento interno di un’ansa dell’ileo, ma quale ne era la causa? Dove detto strozzamento era collocato? Egli è certo che purtroppo spesso noi ci troviamo in queste tristi condizioni. Le sta- tistiche di simili operazioni danno appunto cifre assai sconfortanti perchè in mezzo ai fenomeni più allarmanti talvolta con ammalati in fin di vita, viene richiesto il nosiro intervento. Le indicazioni per agire sono motivate dallo stato del resto irreparabile del soggetto, ma a noi resta tutta la responsabilità nelle erandi incertezze dell’ atto operativo compiuto. L’anamnesi nel nostro soggetto non diceva nulla; e l’esame obbettivo non ci addi- tava alcuna localizzazione. L’incisione non poteva essere quindi che mediana ed estesa, e la ricerca eventuale. Così fu fatto; e trovando che località più comuni, fra le quali, la regione del cieco e del foro di Winslow, non fornivano spiegazioni del fatto ri- cercato, cominciai a lasciare uscire dal. cavo addominale le anse intestinali estrema- mente rigonfie. Mi fu dato allora di vedere cosa che mì riuscì nuova e che non mi risulta sia stata descritta da altri. Profondamente, sulla parete posteriore dell’addome, a livello del corpo della terza vertebra lombare a destra, vidi una delle appendici epiploiche adipose, che si trovano talvolta più o meno sviluppate alla periferia del colon e nel nostro caso come dipendenza del colon ascendente, la quale aveva preso adesioni in addietro costituendo per tal modo una specie di occhiello. Ora appunto, al di sotto di esso, si era insinuata un ansa del digiuno, strozzandosi. Constatato lo stato delle cose, fu facile togliere questo speciale cingolo strozzante e liberare l’ansa stessa, dopo di che tutte le cose procedettero colla massima regolarità, essendo l’inferma in breve tempo guarita. È naturale che in tale soggetto deve avere preceduto al fatto, tardamente constatato coll’operazione, un processo infiammatorio adesivo per il quale sì era stabilita quella strana fissazione epiploica che fu poi la causa efficiente dell’avvenuto strozzamento. Ad ogni modo, anche in questo caso il risultato fu buono, perchè l'intervento fu sollecito, perchè forse 1’ anello strozzante era favorevolmente modificato dall’ adipe contenuto cca OTIS nell’ appendice strozzante. Però nella pluralità dei casi, l’azione nostra viene recla- mata tardivamente quando cioè, dopo i ripetuti tentativi fatti, specie per mezzo dei pur- ganti, i malati hanno già in corso l'infezione peritoneale di forma settica, spesso diffusa o che si diffonde per il fatto della stessa operazione e contro la quale i nostri sforzi sono generalmente insufficienti, non tanto per i fatti locali, quanto per. 1’ avvelenamento ene- rale del sistema nervoso. VI. CASO — Stenosi intestinale d’ origine traumatica. Certamente il caso che sono per narrarvi, non ha l’importanza di un atto consimile occorsomi nel 1894 e pubblicato nel 1896 (1) in cui, dopo vari tentativi fatti, fui obbligato d’asportare metri 3 30 d’ intestino tenue. Esso però ci presentò difficoltà diagnostiche gravi, che potemmo felicemente superare in base alle ricerche lungamente e con coscienza pro- tratte fino alla giusta interpretazione delle cose. N. B. di Vasto d’anni 25 contadino, entrava in Clinica il giorno 6 dicembre 1907. Egli narrava che 1° 11 del passato ottobre fu colpito all’ipogastrico da un calcio di cavallo. Il dolore intenso, da farlo svenire, nel momento della percossa, scemò a poco a poco col passare dei giorni, di guisa che dopo una settimana di riposo, pensò di ripren- dere i suoi abituali lavori campestri. Però un senso di molestia l'opprimeva durante 1° a- zione muscolare che si mutò in dolore violento dopo 15 giorni. Il dolore insorgeva a sinistra sotto forma di crampi e si estendeva verso destra e poi a tutto 1’ addome, appor- tandogli ancora conati di vomito. Il riposo nel letto mitigò le sue sofferenze e così pure pare giovassero da prima le mignatte poi i cataplasmi caldi applicati alla parte. Però essendosi accorto l’ infermo che un tumore profondo si era manifestato in corrispondenza del quadrante superiore destro dell'addome, pensò di fare ricorso a noi. L'esame che ci fu dato eseguire all’ ingresso dell’ infermo nella Clinica è il seguente : All’ ispezione l'addome si mostrava in modo lieve, ma uniformemente rigonfio, specie a destra, dove nel quadrante superiore, tra la linea mediana e 1 emiclaveare destra, si no- tava una tumefazione rotondeggiante che si spostava coi movimenti respiratori. Mediante la palpazione sì poteva poi assai meglio apprezzare il vero ed esatto stato delle cose. Si avvertiva infatti colà profondamente collocata una massa di forma rotondeggiante che, annidata nell’ interno del quadrante superiore dell’ addome, si presentava bernoccoluta, mobile, di volume vario a seconda del momento nel quale la si palpava. Allorquando sì notava che il tumore era di dimensioni maggiori, sospingendo questo in addietro si aveva come un senso di ballottamento che fece pensare ad alcuni trattarsi di un rene ammalato e spostato. Ma avendo più volte potuto constatare che il tumore spontaneamente si ridu- ceva di volume, e spesso durante la palpazione essendo accompagnato il dileguarsi di esso da borborigmi caratteristici, l’idea d’ una lesione del colon si rese evidente. Ammisi cioè (1) Ruggi - Storia relativa ad un fanciullo d’anni 8 al quale furono asportati, con successo, metri 3.50 d’intestino tenue. (Policlinico, Vol. IIl-C, anno 1896. II (0) ASSE una stenosi d’origine infiammatoria del colon, apportata dalla percossa ricevuta dall’ in- fermo alla regione ipogastrica, come egli narrava. Quali fossero le condizioni anatomiche della parte non era certo facile cosa stabilire ; tuttavia, visto lo stato buono generale del soggetto, era logico arguire che per lo meno quel processo flogistieo ammesso non fosse da ritenersi specifico. La mattina del 14 dicembre 1907, previa narcosi morfio-cloroformica, eseguii la lapa- rotomia. Praticai cioè sulle pareti addominali un taglio obliquo, parallelo al bordo inferiore del costato destro, esteso dalla linea mediana alla linea ascellare anteriore destra, restando discosto dall’ arco stesso due buone dita trasverse. Aperto il ventre, rinvenni allora che la massa la quale formava in alto il tumore, era costituita dall’ intestino cieco che coll’appen- dice era stato spostato colà, forse dall’ azione traumatica subita dal paziente. All’ azione coartante, conseguenza del processo infiammatorio subito dal grande omento che l° intestino fasciava e stringeva tenacemente (omentite adesiva cronica), dovevasi la forte saldatura delle parti. Visti inutili 1 tentativi di distacco, anzi senz’ altro dannosi, tanto erano le indicate parti fra di loro tenacemente riunite; e d’ altronde trovando esageraio e quindi irrazionale l'asportazione della parte ammalata, pensai ed eseguii |’ anostomosi latero-laterale dell’ ul- tima porzione dell’intestino ileo col colon trasverso. Esegui adunque | indicata entero-anastomosi, servendomi, per la riunione delle due intestina, di suture eseguite con filo di seta del n° 1; e facendo un’ampia communicazione fra le indicate parti. L’infermo sopportava male il cloroformio e per due volte, durante 1’ atto operatorio, fu necessario ricorrere alla respirazione artificiale. Anche nei primi giorni dopo l’ operazione le condizioni dell’ infermo furono allarmanti, perchè vi fu un certo grado d’ intossicazione cloroformica, caratterizzata da vomito incoer- cibile, dolori per lo stiramento delle parti riunite, polso piccolo, frequente (110-120) e via dicendo. Verso il quarto giorno le cose migliorarono e | infermo ora è geuarito col rista- bilimento perfetto del circolo intestinale, la scomparsa di qualsiasi risentimento e di qual- siasi gonfiezza reperibili col più esatto esame obbiettivo del ventre. VII. CASO — Prolasso dell’ intestino retto, attraverso 1’ orifizio anale esagerata- mente dilatato o per meglio dire deformato da molteplici incisioni ad esso periferica- mente eseguite. La storia del caso nelle sue erandi linee è il seguente. Certa E. Q. di Pianoro (Pro- vincia di Bologna) servente, d° anni 34 entrava nella Clinica da me diretta il dì 9 Aprile 1907 dopo essere stata già varie altre volte curata di affezione anale che da circa nove anni la travagliava. Le si presentò dapprima un ascesso nella regione perineale che dopo pochi giorni spontaneamente s’ aprì e diede origine ad un seno fistoloso che facea comunicare l’ orifizio = 03. vulvare con quello anale. Ricoverata nell’ Ospedale di Reogio Emilia fu quivi curata. Nei primi tempi pare con vantaggio, giacchè le fu dato riprendere il lasciato servizio, ma dal- l’orifizio anale scolava costantemente del pus che si aumentò in modo considerevole dopo = Sig circa un anno. Fu perciò una seconda volta nello stesso ospedale, di bel nuovo operata, ma questa volta senza risentirne apprezzabile vantaggio. Passarono in tal modo 4-5 anni durante i quali il suo stato andò gradatamente peggiorando. Entrata in questa Clìnica nell’ aprile del 1904, fu dal mio predecessore per la terza volta operata e n° ebbe un relativo giovamento, guarigione no. Due mesi prima del suo nuovo ingresso in questa Clinica, l’ inferma cominciò ad avvertire un senso di tensione rettale che, lieve dapprima, si presentava assai raramente, ma che si fece di poi d’ inten- sità maggiore, assumendo le caratteristiche del tenesmo rettale, con accessi assai frequenti e prolungati. Durante questi momenti, col ponzare intenso, attraverso all’ orifizio anale, il retto intestino, e dalla vulva |’ utero fuoriuscivano, mentre dall’ uretra I urina a piccoli fiotti, anche se da poco già emessa, scolava. L'esame obbiettivo viscerale risulta dimostrativo coll’ osservare le figure 5° e 6% che vi presento. In esse la massa che protrude appare evidentemente formata dall’ intestino retto caduto attraverso |’ orifizio anale enormemente dilatato (centimetri 28 circa di peri- feria). Come si vede, è quest’ ultima la caratteristica tutta speciale del caso, perchè la massa prolassata si estende dalla vagina, essendo la forchetta lacerata, al coccige, in senso antero-posteriore ed in senso trasverso da una fossa ischiatica all’ altra. L’ orifizio anale, ampiamente squarciato dalle ripetute incisioni subite, avendo perduta la funzione degli sfinteri esterno ed interno ed anche dell’elevatore dell’ ano, era natural mente incorso-in profonde modificazioni di dimensione e di forma. Il palpamento non ag- giungeva dati importanti a quelli rilevati dall’ ispezione. La cura in tal caso più che alla caduta del retto, doveva essere diretta al rifacimento dell’ orifizio anale, al rinserramento cioè degli sfinteri, alla riformazione del perineo : e della parte posteriore della vagina dove gli elevatori dell’ ano, i trasversi del perineo, 1° aponeu- rosi media ed il constrictor cunni disgiunto, contribuivano o per meglio dire accentuavano la mancanza dell’ apparecchio muscolare di sostegno del retto e di chiusura dell’ ano. Il processo di W hihead per I’ escisioni delle emorroidi, associato a quello di Mikulicz per i polassi del retto dovevano servirmi allo scopo, associando ad essi un processo di colpo-perineo-cheilorafia. Con tali intendimenti diressi appunto la tecnica prestabilità: la maitina del 22 Giugno 1907 mi accinsi all’ operazione. Previa rachistovainizzazione, venne messa la donna nella posizione ginecologica, quindi, mediante un’ incisione circolare, distaccai perifericamente l ampia massa protrusa dalla cute circostante e, nel distacco della mucosa, cercai di conservare, per quanto era possi bile, le parti muscolari proprie agli sfinteri anali. In avanti raggiunsi le parii aponeu- rotiche e muscolari disgiunte nel perineo, dove fu eseguita in Reggio la prima operazione a cura del seno fistoloso perineale. Misi allo scoperto la ripiegatura peritoneale, piega del Douglas, che risospinsi verso l’ alto; e cominciai da questo lato la sutura delle parti, prima ancora di passare alla demolizione della mucosa intestinale sovrabbondante. Giova ricordare che io avevo strettamente rinserrato, prima ancora di dare cominciamento all’'o- perazione, l’ orificio anale per mezzo di allacciature, EOS Ricostruito il perineo e fissato in avanti quel tratto d’intestino che ritenni meritev ole di venire conservato, passai alla cura della parte posteriore, collo scopo di seemare anche DA 10* Pig. da questa parte l’ ampia breccia esterna: e in tale manovra mi venne fatto di raccattare brandelli di sfintere esterno ed interno che ricongiunsi per mezzo di punti trasversali dati con fili di catgut. Fissata anche da questo lato la mucosa del retto intestino con punti SRO E profondi dati sempre con fili di catgut e coi quali univo la pelle periferica alla sottomu- cosa che si presentava assai spessa, feci la stessa operazione anche su i lati. Aperto infine con precauzione l’intestino, ed escisa circolarmente la mucosa per circa dieci centimetri di sua lunghezza, terminai |’ operazione adattando il canale intestinale all’ orifizio anale rimasto, già ridotto nelle proporzioni volute per una condizione relativamente normale di esso. L'andamento successivo all’ operazione fu dei più regolari; la guarigione sollecita ed ottima sotto ogni rapporto, come potrete constatare dalle fotografie che vi presento (7° e 8°) per il lato cosmetico. In tale caso l’ escisione della mucosa è stato sufficiente per correggere lo spostato in- testino, perchè la mucosa rappresentava la parte preponderante di esso. Ciò è stato possi- bile ed utile ancora perchè non esistevano complicazioni neoplastiche maligne. 7 tego da 2A a 7 aa == TERAPIA DELLA FOSFATURIA CON PREPARATI ORGANICI DEL FOSFORO (GLICEROFOSFATO SODICO E FITINA) NOTA SPERIMENTALE DEL J2IZOITT INVIO MINTOTNATE (letta nella Sessione del 10 Maggio 1908) In uno studio eseguito nei mio Laboratorio dai Dottori Majara e Fratta e pub- blicato da quest’ ultimo mio allievo (1), è stato dimostrato che la cura antirabica pro- duce una notevole fosfaturia, mentre i glicerofosfati e le lecitine introdotte in via ipodermica danno l’ effetto opposto. Una mia comunicazione (2) fatta nel medesimo anno alla nostra Accademia riferiva come la fosfaturia prodotta appunto dalla cura antirabica venisse diminuita dall’ uso ipodermico di glicerofosfato sodico fino a ricondurre al normale 1° eliminazione del fosforo dall’ organismo, per le fecce e per le urine. Interessantissimo anzi si presentò fin d’allora il risultato messo in vista particolar- mente a pag. 17 e 18 del mio lavoro, la notevole diminuzione cioè della perdita di fosforo per le fecce, diminuzione che può avere una importanza grandissima nella terapia di talune lesioni funzionali del sistema nervoso, nelle quali si ha una copicsa perdita di fosfati per le fecce. Ricordo un caso di una signora certamente isterica, che eliminava per le fecce una specie di sabbia più o meno abbondante, che io trovai costituita quasi esclusi- vamente da fosfato di calcio, mentre essa non faceva uso di acque minerali, nè di medicamenti di sorta, e si cibava scarsissimamente per gravi disturbi funzionali dello stomaco. Nel mio lavoro testè accennato io venni alla conclusione che il glicerofosfato sodico in dose da 20 a 50 centigrammi somministrato per bocca non diminuisce la elimina- (1) Dott. A. Fratta. Rapporto fra l’azione della cura antirabica e quella dei glicerofosfati e della Lecitina. Bwullettino delle Scienze Mediche, 1904, serie VIII, vol. IV. (2) Ivo Novi. L'eliminazione dei fosfati durante la cura antirabica e la sua modificazione per opera della terapia fosfoglicerica. Mem. della R. Accad. delle Scienze, 17 apr. 1904. Serie Vi. Tomo V. 12 RO Re zione del fosforo per le mnrine, anzi facendo la percentuale della eliminazione urinaria sulla introduzione ci dà piuttosto un aumento, che si aggiunge alla maggior perdita provocata dalla cura del Pasteur. Invece la percentuale dell’ eliminazione fosforica urinaria sulla introduzione dimi- nuisce notevolmente (da 68 giunge a 61%) in seguito ad iniezione sottocutanea delle dosi sopradette e può anche questo effetto continuarsi il giorno dopo l'iniezione me- desima. Altri preparati organici del fosforo sono stati introdotti in terapia nel frattempo, la clinica ora ad ora si volge con isdegno o con abbandono, entrambi esagerati, ai nuovi medicamenti; e spesso con considerazioni aprioristiche, che possono in un baleno essere sconfessate dalla prova sperimentale spassionata ed esatta, scienziati e clinici illustri si affrettano a porre in bando delle sostanze che hanno marchio, nome e storia più o meno esotica e compromettente. L'uso interno di molti di questi preparati principalmente i glicerofosfati e le lecitine lascia larga strada al dubbio. Le mie esperienze hanno dimostrato che il gli- cerofosfato sodico non rallenta almeno nelle tenui dosi di 20 centigr. date per bocca. la fosfaturia della cura antirabica, nè per questo solo fatto io mi terrei mm diritto di giudicarlo inutile e dannoso. E bensì vero che dalle mie esperienze, come già da prove altrui da me altrove citate, emerse chiaramente uno stimolo anzi a maggiore eliminazione di fosforo, al di là della introduzione, ma non si può dire ancora fino a qual punto questa mag- giore perdita possa essere nociva, perchè eventualmente potrebbe aversi maggiore eli- minazione di fosforo inorganico di quello organico fino ad allontanamento di materiali destinati alle distruzioni o in parte già alterati. Trovare un preparato il quale non avesse bisogno di essere introdotto in via ipo- dermica sempre seccante e anche pericolosa, e pure fosse idoneo a togliere di mezzo una fosfaturia, la quale ha tanti punti di contatto con quelle dovute a disturbi del sìstema nervoso, del ricambio organico, del sangue specialmente nei vari casi di leu- cocitosi e di leucolisi, studiare un preparato siffatto dacchè il trovarne dei racco- mandati nel mercato terapeutico non è punto difficile, m1 parve opportuno. Un altro accidente occorsomi fra i molti, ma questa volta un po’ più grave (1) degli altri mi indusse a intraprendere per la terza volta in 18 anni, la cura antira- bica, che regolarmente mi praticai dal 3 al 22 febbraio di quest’ anno. Stabilita all'incirca una dieta simile alla mia usuale con oscillazioni ben misurate, introdussi nella alimentazione il noto preparato, che il Posternak chiamò Fitina e che egli produsse fin dal 1900. Le dosi da me usate nelle capsule originali gelatinose preparate dalla Società per l’ Industria chimica a Basilea furono varie, da 1 gr. cioè fino a 1.50 per giorno. Dosai prima col mezzo di cui mi sono valso anche per la determinazione del (1) Mi punsi il pollice sinistro con un ago intriso di emulsione bulbare di bue, accertato idrofobo. BO Mete fosforo nelle urine il contenuto nella fitina medesima e la trovai del 45.94 % dosato in forma di anidride fosforica, pari a 20.07% di Fosforo. Col medesimo processo analitico ho dosato il fosforo di alcuni altri cibi, che nel lavoro precedente non avevo usato o che non potevo ritenere avessero la precisa composizione d’allora ed ho formato così le percentuali, che trascrivo nella tabeila seguente TABELLA I Contenuto percentuale dei vari cibi freschi in Anidride fosforica. Carne di manzo cruda . . . . . 0, 5018 Burro di cascina bolognese DUINO 0, 1037 igRepal ssaa gg ela ea o 0, 3015 INsalala Ai ee IN 0, 0789 UISOMCErUdones Seta a elena 0, 2190 EHCHBES ECC N OR 0, 2120 Pane ta Sio RAFA 0, 2282 \VEM'ORTOSSOREVE ECHO MR 0, 0297 Polenta co tO MA 012242; CACAOEMITEI) RE RI RO TO ESITO 1, 4201 Carne di maiale cruda . . . . . 0, 5680 Tiso Gli enti ie eo a oe 0, 0159 Pataterlessate ras, do. atto ti 0, 1902 Glicerofosfato di sodio . . . . . 20, 60 CESARE TRN oo o 0, 1696 BITMASEEE IR I 45, 94 Formaggio parmigiano vecchio . . 1,0106 Notevoli differenze ho accertato mediante queste prove coi risultati da me esposti nel mio lavoro precedenfe e precisamente il burro, il formaggio, il vino, l’infuso di caffè hanno mostrato un contenuto diverso dai cibi e bevande allora esaminate. Per il burro devo osservare, che mentre la volta scorsa avevo usato quello com- merciale depurato da residui di latte, questa volta invece mi servii del burro in pic- coli pani che si fabbrica dai nostri contadini e che contiene una maggiore copia di acqua e di sostanze azotate, di sierosità. Il suo contenuto in fosforo si dimostrò molto più elevato 0,/037 invece di 0,064, che riscontrai nel burro commerciale depurato. Il formaggio parmigiano era quale dicono i venditori, stravecchio e possedeva pure una copia notevolissima di fosforo eZ in confronto al 0,61 trovato nel campione adoperato nel 1903. Il vino era vecchio di un anno e conteneva assai meno di fosforo che non quello usato nel 1903 e che era nuovo, cioè fermentato nell'ottobre e usato del dicembre. Questo conteneva il 0,056% mentre il vecchio non ne conteneva che il 0,029 cioè circa la metà. Anche questo fatto è ben spiegabile con l’ invecchiamento e perdita di parte dei sali, che si depongono. Infine, riguardo all’ infuso di caffè trovai un valore più elevato e più vicino a quello ottenuto dal Bertram. Il caffè usato era una mescolanza di Portorico, San- Domingo e Moka e veniva traversato dall’ acqua bollente una sola volta. — 100 — Il metodo di cui mi sono valso per la determinazione è quello stesso di cui ho fatto cenno nel mio lavoro precedente e che è esposto dal Neumann (1). Esso corrisponde perfettamente, è abbastanza rapido e permette di condurre nel medesimo tempo parecchie determinazioni, il che certamente non riesce facile con gli altri metodi. Credo opportuno descriverlo rapidamente. Per la distruzione della sostanza si ricorre alla nota miscela di acido solforico e nitrico in parti eguali. Dieci a venti cent. cubi di miscela acida è introdotta in un matraccio Kijeldahl] ove si trova la sostanza e portato sopra fiamma carboniosa bassa dapprima e poi mano mauo più aereata e più alta fino a moderata ebollizione. Questa deve essere prolun- gata finchè il liquido non sia incoloro o leggermente giallognolo. Per chiarificare più rapidamente si può aggiungere altra miscela in piccola quantità, ma si deve tenerne nota per regolarsi in seguito. Raffreddato il liquido, si allunga tre o quattro volte con acqua distillata e se il riscaldarsi della miscela per la presenza di acido solforico concentrato desse sviluppo vapori nitrosi, questi devono essere allontanati con )° ebollizione. Si aggiungoro allora per ogni 10 c.c. di miscela acida, 12,5 c.c. di una soluzione di nitrato d’ ammonio al 50% e si porta sulla fiamma fino ad incipiente ebollizione, nel qual momento vi si sopraversano 10 c. c. di una soluzione acquosa di molibdato d° ammonio al 10%, filtrata a freddo. Se il nitrato d’ ammonio risulterà nel matraccio nel rapporto del 10% circa del menstruo, la reazione avverrà immediatamente e cioè precipiterà il fosfomolibdato giallo, altrimenti bisognerà aggiungere altro nitrato. Si lascia poi pochi secondi sulla fiamma, si rimescola per un minuto, perchè i) precipitato non galleggi, ma si rap- prenda e precipiti poi più rapidamente. Spesso in 15' la sedimentazione è avvenuta e si può decantare il liquido su filtro di carta lavata e senza ceneri, sul quale si avrà cura di far passare la minore quantità possibile di precipitato. Questo deve essere la- vato almeno tre volte nel matraccio lasciandolo deporre ogni volta e decantato di nuovo finchè il filtrato non dia più reazione acida al tornasole, oppure finchè non si trovi più reazione col reattivo del Nessler. Si pone allora il filtro nel matraccio ove si trova il precipitato lavato, si aggiunge un po’ di acqua stillata e tanta soluzione normale decima di soda caustica, quanta ne occorre per disciogliere il fosfomolibdato. Con ia ebollizione si scaccia l’ ammoniaca finchè esponendo al vapor d’acqua una cartina imbevuta di una soluzione leggermente acida di metil-orange, questa non mantenga il color roseo. A questo punto versando nel matraccio qualche goccia di soluzione alcoolica all’ 1% di fenolftaleina, si assag- gia la reazione alcalina, che se non fosse ben netta, si dovrebbe aggiungere altra soda e bollire di nuovo. (1) Albert Neumann. Einfache Veraschungs-methode und vereinfachte Bestimmungen von Eisen, Phosphorsaire ete. Hoppe-Seylers Zeitschrift fiir physiologische Chemie, Vol. XXXVII, pag. 129-135. ste Oli = Per trovare il limite della reazione alcalina sì fa cadere da una buretta qualche goccia di soluzione titolata di acido solforico perfettamente corrispondente a quella sodica, e sottratta questa dal totale della soluzione di soda adoperata si conosce per calcolo qual’ era la quantità di P°O° combinata al fosfomolibdato. 1 ce. c. di soluzione norm 10 di soda corrisponde a milligr. 0,2536 P°O?. Nel mio lavoro del 1904 diedi già delle prove della bontà di questo metodo, che veramente non lascia nulla a desiderare ed è abbastanza comodo e lesto, quando si proceda a 4 determinazioni per volta. Disposizione delle esperienze. La dieta non era preventivamente fissata. Ho determinato approssimativamente quanto dei vari cibi avrei dovuto introdurre per raggiungere quella che per la mia consuetudine era la media e pesando volta a volta gli alimenti che mi erano appre- stati ho calcolato la introduzione giornaliera. L’ eliminazione delle urine era compresa dalle 8 di una giornata alla stessa ora della giornata successiva, e le fecce curai fossero emesse al più tardi verso il mezzodì della giornata successiva, valendomi all’ uopo di un clistere d’ acqua fredda. Avverto che la mattina io non prendevo che una piccola tazza di infuso di caffè con 3 gr. di cacao, a mezzodì facevo colazione e alla sera alle 19 pranzavo. Il peso del corpo oscillò di pochissimo intorno a Kg. 82 compresi i vestiti. Incominciai le esperienze il 16 febbraio 1908 al 4° giorno di cura antirabica quando il midollo che m’inoculavo era di 7 giorni. Il tipo di cura fu il seguente : 3 Febbraio — Midollo di 12 giorni 13 Febbraio — Midollo di 5 giorni 4 id. — » 10. » 14 id. -- » A 5 id. _ » SI, 15 ld. — » SA 6 id. — » >, 16 id. -- » 2» 7 id. — » 7 » 17 id. c- » 6 » 8 id. — » 6 » 18 id. — » 5) » 9 id. — » 5 » 19 id. » 4 » 10 id. == » 4 » 20 id. - » 3 » ll id. —_ » DD Zi id. — » ZINIO) 2 id. —_ » 6» 22 id. - » MY Non avevo bisogno di confermare ulteriormente 1° influenza dei midolli virulenti o della cura in genere sulla fosfaturia, la quale è bensì più o meno manifesta nei varii individui, ma è stata verificata già più volte e trovata in tutti i casi osservati e studiati nel mio Laboratorio (Bellucci, Belardinelli, Dalmastri, Majara e Novi). Ho creduto necessario però acceriare prima la intensità del fenomeno e il grado e le particolarità con le quali la fosfaturia si manifestava. L’ interesse mio era posto essenzialmente sulla fosfaturia e perciò non ho curato Serie VI. Tomo V. IR DE OR = la eliminazione per le fecce se non per meglio precisare la interpretazione dei faiti. È certo che se la Fitina esercitava una influenza sulla eliminazione del fosforo, per le urine che qui io chiamo fosfaturia per rapidità di espressione, essa si sarebbe ma- nifestata in fuori della eliminazione per le fecce; solamente nel caso in cui la fosfa- turia non fosse stata modificata si sarebbe potuto pensare ad una influenza sulla eli- minazione del tubo intestinale. Ho richiamato sul principio il risultato già da me ottenuto mediante le iniezioni di glicerofosfato e cioè la forte diminuzione della diminuzione del fosforo per le fecce. Un’ altra serie di ricerche ho diretto a questo genere di verifiche, ma dato e non concesso, che la Fitina. avesse dovuto produrre il medesimo risultato, tanto più degno di osservazione sarebbe stato il fatto di una limitazione della fosfaturia, se pur questa come fu veramente, avesse dovuto diminuire sotto ! azione della Fitina data per bocca. Lasciando quindi da parte lo studio s= questo preparato sia o non sia assorbito. assimilato e eliminato e toccando solamente la questione della maggiore o minore eliminazione del fosloro per le urine possiamo dividere le esperienze in 5 periodi. 1° Cura antirabica con midolli non virulenti e virulenti (giorni 8). 2° Cura antirabica e introduzione di Fitina (giorni 5). 3° Cura antirabica (midollo virulento) (giorni )). 4° Cura antirabica e introduzione di glicerofosfato sodico (giorni 3). 5° Cura antirabica (midollo virulento) (giorni 1). Nelle tabelle successive ho riunito le cifre che si riferiscono alle introduzioni ed eliminazioni nei singoli periodi studiati. TABELLA II 1° Periodo - 8 giorni di cura Eta PROP. ESOx 1% di (8) Data del dei cibi : | delle orine midollo (a) (5) su (a) 6 Febbraio .| 7 2,184] 1,8993 | 86,95 FS TE e 2, 9416 1,8553 | 63,06 8! id 6 2, 4721 1, 7174 | 69,47 9 id 5 2, 1739 1,7263. | 79,40 LOMMMATGE ; A 2, 6566 31037 76, 68 ll id. ò 3 202955) 1, 5758 58, 65 2 id. 6 2, 60798 1, 4420 53, SI 13. id 5 212509 1, 3302 59,10 Media . . 2, 4568 1, 6979 69,11 EMO La media delle introduzioni di P°O? con gli alimenti nelle mie prove del. periodo normale del 1903 fu di gr. 2,4485 e la eliminazione per le orine fu di 1,3345. Come si vede anche senza determinare precedentemente e forzatamente la dieta io no introdotto una quantità costante di anidride fosforica con gli alimenti allora come oggi. Quanto alla eliminazione per le orine essa fu più elevata naturalmente, di quello che non fosse nel periodo normale e anche più alta che non nel periodo corrispon- dente di cura con midolli virulenti, quale compii nel 2° periodo del 1903. In questo infatti eliminai in media 1,3452, mentre nelle prove attuali 1° elimina- zione fu di 1,6979. Evidentemente le condizioni si presentavano bene per la prova della influenza della Fitina, nè può dirsi che forse in quest’ anno la eliminazione normale dei fosfati fosse per me più elevata di 5 anni sono. perchè nel gioruo immediatamente successivo alla cura la diminuzione toccò la cifra di 1,5343 più bassa cioè della media per la sola cura antirabica. Quanto alla percentuale di eliminazione per le urine sulla quantità introdotta, essa si comportò in modo sensibilmente eguale a quella notata nelle esperienze del 1-03 nelle quali fu di 68, mentre qui fu di 69, sicchè queste cifre di 68 e 69 rap- presentano la media perdita di fosforo per le urine in rapporto con la sua introdu- zione con gli alimenti e durante un periodo di cura antirabica. Posti così i dati di partenza e continuando la regolare cura coi midolli che si vedono segnati in principio, ingerii giornalmente la Fitina in dose di 1 gr. nei 2 primi giorni, di 1,25 nel terzo e di 1,50 nei successivi. La tabella II porta le cifre che si riferiscono a questo 2° periodo di esperienze e in essa si vedono distinte le quantità di P°O? corrispondenti alle dosi di Fitina ingerite in due volte durante i pasti della giornata. TABELLA III - 2° periodo — Azione della Fitina. Dat e P.0; (5) | % di (2) ala . det ei | cta fui tara (@ | SES co | sore (0) 14 Febbraio . | 2,5406 0, 4594 3, 0000 1. 4484 48, 28 E 2622 0, 4594 | *1,7216 1,4059 | *81,66 Tora 904 0, 5742 3, 0106 1, 4835 49, 28 Ip id 26525 0, 6891 3,3416 1, 6008 47,91 We (0 0, 6891 2, 8643 1, 0956 38,25 Medie | 2, 4512 0, 6029 3,0541 1, 4070 46, 07 * Nelle medie non sono computati i valori del giorno 15 Febbraio. — 104 —- Le cifre segnate con l’ asterico rappresentano un fatto patologico e però non pos- sono essere incluse nelle considerazioni dell’ esperienza. La mancanza di verdura, di frutta fresche, la regoiarità metodica dei pasti die- dero luogo a stitichezza e quindi a inappetenza, che si accentuò il giorno 15 fino a limitare la introduzione a gr. 1,2622, mentre durante questo periodo fu di gr. 2,4512, cioè il doppio circa. In conseguenza, la eliminazione per le urine, la quale solamente in parte esprime una introduzione più o meno abbondante, ma in massima parte è il risultato della di- sassimilazione de’ tessuti, mentre si conservò di poco più piccola degli altri giorni fu invece relativamente molto più grande in confronto. alla introduzione, del quale fatto è prova la percentuale elevatissima dall’ anidride emessa sulla introdotta cioè 81,66. Questo fatto ha una importanza particolare e potrebbe essere studiato altrove, ma evidentemente esula dalla questione che ci interessa ora. La Tabella III ci mostra che le introduzioni in questo secondo periodo si con- servarono nelie loro medie allo stesso valore che nel precedente cioè 2,4567 nel 1° periodo,. 2,4512 nel 2°. La eliminazione anche in via assoluta, anche nelle singole giornate fu inferiore alla media del I° periodo, nel quale raggiunse 1,69, mentre nel secondo non fu che di 1,40. Eppure in questo ultimo fu somministrata la Fitina cioè la introduzione dell’ ani- dride fosforica si accrebbe in media di 0,60! In corrispondenza della maggiore introduzione e della minore eliminazione, la percentuale di questo sulla introduzione è fortemente diminuita, riducendosi da 68 o 69 a 46. — Osservo che anche computando la sola introduzione del fosforo alimentare la percentuale della eliminazione durante la somministrazione deila Fitina sarebbe più bassa che non nel 1° periodo, essa infatti diverrebbe di 57, quindi molto al disotto del 68 o 69 già notati. Molto minore fu questo risultato nelle esperienze dal 1903 per l’uso del glicero- fosfato sodico introdotto per iniezioni ipodermiche. La percentuale in questo caso si portò da 68 a 61, mentre l’ introduzione delle dosi di 20 centig. per bocca l’ aveva rial- zata a 70. Gli effetti delle iniezioni di glicerofosfato si fecero notare nelle precedenti esperienze, tanto più facilmente in quanto essendosi eseguita anche la determinazione della eliminazione fecale si potè determinare 1’ avanzo o il deficit rispettivo e si trovò appunto che la introduzione ipodermica del glicerofosfato colmava il deficit non solo, ma permetteva un avanzo di fosforo, anche durante la cura antirabica. In conclusione, durante il periodo di somministrazione della Fitina la eliminazione del fosforo per le orine diminuì in modo notevole, il che evidentemente depone per una influenza speciale della Fitina, poichè dato e non concesso che essa fosse ri- masta inalterata nel tubo gastro enterico e fosse uscita tale e quale o modificata in modo inassorbibile per le fecce, non per questo avrebbe dovuto diminuire la elimina- — 105 — zione del fosforo per le orine e d’altra parte, come vedremo, il Giacosa ha dimo- strato che solamente !/ della Fitina introdotta resta nell’ intestino e non è detto che ciò debba avvenire in tutti i casi. Né avrebbe potuto richiamarsi per essa un fatto simile a quello ammesso dal Bunge per il ferro medicamentoso, cioè un risparmio in via in- diretta del ferro alimentare per precipitazione di quello medicamentoso in forma di solfuro ad opera dell’ acido solfidrico ammesso nell’ intestino, poichè nello stato attuale delle nostre conoscenze non sappiamo quali condizioni, che non sieno quelle generali che ostacolano l’ assorbimento, valgano a impedire l’ assorbimento del fosforo alimentare organico. Per i fosfati, il grado assai basso della loro diffusibilità messo in vista da molti autori, la difficoltà della loro eliminazione quando sieno introdotti nel circolo, come fu dimostrato anche nel mio laboratorio dal Finzi (1) rendono già conto del difficile loro assorbimento anche se si tratti di fosfati solubili. Quanto alla Fitina il suo modo di comportarsi nel tubo intestinale fu già oggetto di studi notevoli. Si deve a Gilbert e Posternak (2) il primo lavoro per ordine di tempo. Esso sta- bilisce un confronto fra 1° assorbimento dei fosfati minerali, del glicerofosfato di calcio TABELLA IV Gilbert e Posternak — Medie giornaliere. Introd. Feci Orine l'otale || Avanzo || Percentuali P°O° Az. || 17,96 5, 45 Ireaie, 23, 17 — 2,21 Normale delle orine Po: || 2,43 || 0,675| 1,991 || 2,666 | — 0,236 ZO | ) Toraa uno & con fosfati minerali At. | ILTG 96 2; 38 16, 62 18, 95 coni 0, 99 gr. 1,20 P?0? bicale. 64, AS5 P205 9.10 1.261 2 044 9.405 || — 0.215|| € 2,60 P°O? monocale. || senza fosfato 84,1 [STES $ di i i in 5 giorni Az || I7E0 | 2001565 | 18,25 || — 0,29 È | ) di Normale 78,9 Norm. PS 02827430 MNi0T6438|MIM918 2,561 || — 0, 131 Az. 17,96 DJ 16,96 19,07 — 1,11 ||con giicerofosf. di calce 5 i " gr. 2,966 P°0? gi DI PRE PO) R3H023 Oi re 3,125 || — 0, 102 in 5 giorni senza glicfos. 95, Az | I706 2,42 16, 23 18,65 || — 0, 69 i | Normale 795 Norm. PO 2043 0, 683 1, 932 2,615 || — 0, 185 Az. || 17,96 2,20. | 16,93 || 10,13 || 1,17 can Ano 61,2 P°05 || 3.431 1.208 | 2100 |) 3.308 || + 0. 122]| gr. 1 P°O? ogni giorno || senza fitina 86,4 (1) Dr. Roberto Finzi. Modificazioni della composizione della saliva per alterazioni della crasi del sangue dovute ad iniezioni endovenose di fosfato neutro di sodio. Bwllettino delle Scienze Mediche. Bologna, serie VIII, vol. III. (2) A. Gilbert et S. Posternak. La medication phosphorée envisagée au point de vue des echauges ete. L Oeuvre Médico-Chirurgical, n. 36, 1° Dic. 1903. TR gs e della Fitina e studia quindi la eliminazione del fosforo nelle diverse condizioni spe- rimentali. Ho riunito in una tabella i risultati finali delle esperienze di Gilbert e Posternak. Secondo queste esperienze di Gilbert e Posternak tutti i composti fosforati introdotti per bocca hanno dato un aumento di eliminazione per le fecce e per le urine. Il primo fatto dice che essi in parte almeno non furono assorbiti, il secondo, che as- sorbiti passarono nelle orine. La sola Fitina diede poi un avanzo di fosforo, mentre gli altri prodotti avevano conservato il deficit normalmente stabilito come condizione sperimentale. Però dobbiamo notare che la introduzione di Fitina fu ben forte, la somministra- zione di essa portò un aumento della metà circa della introduzione normale, che da 2,43 fu condotta a 3,43. È lecito il pensare che ΰ avanzo si sarebbe avuto anche con fosforo di altra origine per esempio con una porzione di formaggio, il quale avrebbe anche prodotto un avanzo di Azoto! Se studiamo le percentuali di eliminazione sulla introduzione vediamo che tutti i preparati fosforati valgono ad abbassarle e naturalmente ciò è in rapporto con la mag- giore introduzione, ma se togliamo dal computo della introduzione 1’ anidride fosforica dovuta al preparato fosforato e formiamo le percentuali con la cifra così modificata osserviamo che queste si accrescono di molto dimostrando così che veramente nel fosforo delle orine si trovava in abbondanza quello del preparato introdotto. Per la Fitina noi ci troviamo dunque in condizioni opposte a quelle notate da Gilbert e Posternak. Il Giacosa (1) in una sua prima comunicazione trovò che in grossi cani cui si som- ministrarono dosi di 1 gr. di Fitina aggiunta alla razione costante giornaliera, la eli- minazione della anidride fosforica per le orine, che prima oscillava intorno a gr. 0,20 nelle 24 ore giunse a gr. 0,60 nei due giorni consecutivi alla ingestione, La perdita per le fecce si elevò da 0,40 a 0,50. Secondo queste prime osservazioni la Fitina si scomporrebbe quasi tutta nell’ orga- nismo e darebbe fosfati minerali e sarebbe ben assorbita rimanendone appena ‘4 nelle fecce. In una seconda pubblicazione il Giacosa (2) ha veduto che la Fitina si scioglie nelle orine, si decompone lentamente nell’ acqua, nel succo gastrioo, tanto che dopo un contatto di 8 ore a 38° si libera il 78% dell’ anidride fosforica introdotta. Nell’ uomo furono sopportate senza disturbi dosi giornaliere di 10 gr. e la elimi- nazione nelle 48 ore diede sopra 5300 c.c. di orine il 0,15% di P,0. per determi- nazione fatta sull’ orina senza nessuna distruzione organica, mentre dopo di questa la determimazione diede il 0,158. (1) Giacosa. Sulla Fitina e suo comportarsi nell'organismo. Giorx. del'a R. Accad. di Med. di Torino 1904, pag. 414. (2) Idem. Sul comportamento di Fitina nell’organismo. Giorn. della R. Accad. di Med. di Torino, 1905 pag. 369. Lee Per questa piccola differenza si affermava che la Fitina non passa inalterata nelle orine ed il Giacosa conchiude che essa debba ritenersi un alimento. Il Dr Maestro (1) ha studiato l’ assorbimento della Fitina in 4 conigli, che erano tenuti a dieta costante e nei quali si può solamente indurre, che vi fosse equilibrio di fosforo dal fatto, che si ebbe in essi lieve aumento di peso. I dati del Maestro sono riassunti nella tabella seguente insieme alle percentuali da me calcolate del fosforo delle urine sul fosforo totale eliminato. Questo in mancanza di ogni dato riferentesi alla introduzione io ho ritenuto potesse rappresentare anche il fosforo introdotto, dal momento che vi fu costanza di peso prima e dopo le espe- rienze. TABELLA. V Maestro — Esperienze su Conigli. Dara n 2A? orine fecce totale Percentuale della P°O orinaria sulla totale 2 Medie di 6 giorni 0, 1026 0, 0765 0, 1891 54%, normale -202, (Fitina) media di 2 giorni 0, 1527 0, 0952 0, 2479 61°/ con 0,50 di fitina oz o Media di 2 giorni dopo 0, 1702 0, 1073 0, 2775 60 °/, dopo la fitina Media prima della fitina 0, 1453 0, 048 0, 1985 74°, normale Za id. con 50 cg. di fitina 0, 1939 0,279 0, 4729 AIA 200 EE idem 01 OI 5008 (01320228 5 e dopo la fitina 0, 1285 0, 077 0, 2055 O240/0 S Prima della fitina 0, 1190 0, 0612 0, 1802 65°, normale Ga «Po, con fitina 0, 165 0, 0602 0,2252 || 73% oz ° dopo la fitina 0, 1062 0, 0490 0, 1552 69%, ° Prima della fitina 0, 1275 0, 0504 | 0, 1779 71% normale ZON Lo con la fitina 0, 1575 0, 0679 0, 2254 69%, oz So) dopo di essa 0, 1125 0, 0594 0, 1719 64%, Dalle prove del Dr. Maestro non possiamo certamente ricavare notevoli dati di confronto perchè è solamente una induzione nostra che il fosforo emesso in totale rap- presentasse quello introdotto con la alimentazione. Certamente le. percentuali da me calcolate devono ritenersi superiori al vero in tutti i casi e forse anche questa dif- ferenza era variabile nelle diverse circostanze. Comunque sia, noi vediamo che in un solo caso, nel 2°, la eliminazione del fo- sforo urinario durante |’ introduzione di Fitina, fu relativamente inferiore alia normale (1) Dr Leone Maestro Sull’assimilazione della Fitina. Zo sperimentale, Anno LIX, fase. 3°-4°. Idem. Fitina e Protilina. Contributo allo studio del ricambio fosforganico. La Clinica Moderna, Anno XI. osi — e questa inferiorità fu realmente notevolissima dal 74%, si arrivò al 48%, Nel 4° vi fu pure una piccola diminuzione, ma di lieve importanza da 71 a 69, e invece negli altri due vi fu aumento. Ma ripeto il non conoscere quale rapporto esistesse fra l’ introduzione e la elimi- nazione ci impedisce di conchiudere, se le risultanze del Dr. Maestro fossero simili alle nostre o non. I risultati degli sperimentatori che mi hanno preceduto si avvicinano dunque in parte ai miei, ma per imperfette condizioni sperimentali non possono giungere alla dimostrazione, che mi pare invece data dalle mie ricerche. Il risultato delle quali mi sembra molto evidente. La Fitina introdotta per boc- ca, coi pasti in dosi da 1 gr. a 1,50 per giorno risparmia una notevole perdita di fosforo che la cura antirabica produrrebbe ed è anche lecito indurre che tale fenomeno possa prodursi in condizioni affini di altre fosfaturie. Quale interpretazione può darsi del fatto ? Evidentemente la risposta a questo im- portantissimo quesito di terapia e di fisiologia è tutt’ altro che semplice, occorrendo prima una sicura risposta ad altre questioni pregiudiziali. E per esempio occorre prima assicurare che la fosfaturia della cura antirabica sia unicamente il prodotto di una leucolisi, quale io ho altra volta indotto, oppure se tenga anche ad altro meccanesimo. In secondo luogo occorre ben determinare qu:le sia il destino della Fitina nel- l organismo nelle varie condizioni del bilancio fosforato in perdita cioè, in equilibrio, in risparmio di fosforo. Senza di queste preliminari risoluzioni di quesito mi pare vano l° accarezzare in- duzioni e imaginare spiegazioni, mentre il fatto anche se relativamente empirico sì impone nella pratica, come nello studio e ci conforta a sperare che in altri casì di fosfaturia la Fitina possa fare buona prova, sia indiretto o diretto il suo modo di funzionare. Aggiungo a compimento delle mie osservazioni, come nelle due altre occasioni in cui ebbi a ricorrere alla cura antirabica e specialmente nella seconda cioè nel Dicem- bre 1903 cioè 4 anni e 2 mesi innanzi a questa ultima, ebki a dolermi di fatti reattivi non indifferenti che accompagnavano ogni singola iniezione, poichè io dovevo allora come ora attendere tutto il giorno alle cose mie, quasi sempre in piedi nelle pratiche del laboratorio e dell’ Istituto. Invece nell’ ultima occasione non ebbi disturbi di sorta. Era la fagocitosi più at- tiva per qualche condizione del mio organismo ? Si doveva questo fatto ad una azione opsonica della Fitina? Era mera casualità ? Io non so. Certamente il fatto fu chiaro ed evidente e merita studio ulteriore. OSSERVAZIONI METKOROLOGICHE EATER E DURANTE: L'ANNO, 1907 NELL’ OSSERVATORIO DELLA R. UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ANITA NEO IZZION DEL PROF. MICHELE RAJNA E DEGLI ASTRONOMI AGGIUNTI RINALDO PIRAZZOLI e ALBERTO MASINI (letta nell'adunanza del 17 Maggio 190)8) Metodo di osservazione. Le osservazioni di cui qui si presentano i risultati sono quelle «lelle ore 9, 15 e 21 di ciascun giorno, prescritte dal R. Ufficio centrale di Meteorologia e Geodinamica. Non si riportano, invece, i risultati dell’ altra osservazione che si fa ogni mattina alle ore 7 dal 1° aprile al 30 settembre e alle ore 8 dal 1° ottobre al 31 marzo e che serve per il telesramma da spedirsi al predetto Ufficio. L’ altezza barometrica si legge sempre a un barometro Fortin, cui si applica la correzione costante + 0"", 46, determinata anni addietro per cura dell’ Ufficio cen- trale. Il pozzetto del barometro si trova a 83", 8 di altitudine sul livello del mare (1). La temperatura dell’ aria si legge sul termometro asciutto del psicrometro di A u - gust, posto nella gabbia meteorica, e le temperature estreme su termometri a mas- sima e a minima, collocati anche questi nell’ istessa gabbia, al nord e all’ ombra. I termometri si trovano a quasi 39 metri di altezza sul suolo, od a 91 metri di al- tezza sul livello del mare La quantità delle precipitazioni si ottiene in millimetri di acqua mediante il plu- viometro registratore di Fuess, provvisto di un sistema di riscaldamento ad immer- sione per ottenere la fusione della neve. A questo sistema di riscaldamento è inne- stato un termometro il quale permette di verificare che il liquido riscaldato non rag- (1) Da misure dirette prese nell’anno 1904 risulta che il pozzetto del barometro si trova a 28”, 76 di altezza sul caposaldo della livellazione di precisione situato alla base della torre dell’ Osservatorio, sulla facciata esposta a sud-ovest. Dietro cortese comunicazione dell’ Istituto Geografico Militare, tale caposaldo ha la quota di 55”, 066 sopra il livello medio del mare a Genova. Quindi il pozzetto del barometro ha l'altitudine di 55%, 07 + 28", 76 = 88”, 83. Serie VI. Tomo V. 13 — où — giunga una temperatura troppo elevata, da alterare, per evaporazione, la quantità di acqua caduta. Il pluviometro è collocato nel punto più elevato della torre, a un' al- tezza di 49 metri sul suolo o di 101 metri sul livello del mare. i La tensione del vapor acqueo e l° umidità relativa si determinano con un psiero- metro di August provvisto di ventilatore a palette, del solito modello adottato in Italia. i j L’apprezzamento della nebulosità si fa stimando ad occhio, in ciascuna osserva- zione, quanti decimi di cielo sono ricoperti dalle nubi. La provenienza del vento si desume dalla direzione della banderuola dell’ anemo- scopio all’ atto dell’ osservazione. Per la velocità si prende la media giornaliera dei chilometri indicati dall’ anemometro di Fuess a registrazione elettrica. L’ evaporazione dell’ acqua si misura ogni giorno alla sola osservazione dalle ore 15 nell’ evaporimetro posto nella gabbia meteorica e quindi protetto dai raggi solari e dalle precipitazioni. Il pluviometro e 1’ anemometro di cui è fatto cenno furono collocati per cura «del prof. Bernardo Dessau nel tempo in cui egli diresse interinalmente 1° Osservatorio (1900-903); a lui si deve pure I acquisto di tre strumenti registratori di Richard, un barografo, un termografo e un igrografo, i quali con ie loro registrazioni continue servono di controllo alle osservazioni dirette. Riassunto dei quadri mensili. Barometro La pressione atmosferica il giorno 24 gennaio segnò mm. 777,7, altezza molto considerevole, se non eccezionale, e che non fu più raggiunta in tutto il corso del- l’anno. Dopo neppure un mese di tale massima, il barometro discese alla minima pressione annua di mm. 736,2 il giorno 21 febbraio. La differenza fra questi due estremi rappresenta l’ intiera escursione di mm. 41,5; e questa importante onda ba- rometrica fu accompagnata, nei primi giorni, da un sensibile abbassamento di tempe- ratura e da neve, e negli ultimi giorni, cioè in prossimità della minima pressione, da aumento di temperatura e da cielo sereno. Oltre a questa, molte altre oscillazioni se- condarie si verificarono durante l° anno; e di particolare importanza, per 1’ ampiezza dell’ oscillazione e per il breve intervallo di tempo nel quale avvenne, fu quella fra il 14 e il 18 dicembre, in cui il barometro da mm. 738,0 salì a mm. 769,0 e con esso il cielo da nuvolo-piovoso divenne sereno. La media generale di tutto 1° anno ri- sultò di mm. 754,8; da questa si allontanarono le medie mensili di gennaio e di aprile, questa risultando alquanto inferiore, quella alquanto superiore. -— llì — i Temperatura Come l’° anno antecedente si chiuse con un sensibile abbassamento di temperatura (— 5°,0, minima di tutto l’ anno) così quest’ anno è incominciato con basse tempe- rature che raggiunsero il 29 gennaio la minima annuale di — 8°,3. Il freddo però non si protrasse oltre la prima metà di febbraio, sicchè | inverno, incominciato con un certo rigore, ha avuto una breve durata ed è stato seguito da una primavera pre- coce, quanto mai dolce e favorevole all’ agricoltura. Il calore estivo, normale rispetto all’ intensità, ma di lunga durata, si è esteso dalla metà di maggio a tutto settembre e la massima temperatura annua è avvenuta alquanto in ritardo, il 6 agosto, con 34°,3. L’ autunno, come la primavera, è riu- scito mite, senza oscillazioni notevoli di temperatura. La media annua risultò di 139,3. La media mensile più elevata è stata di 24°, 4 nel mese di agosto, la più bassa di -— 0°,5 in gennaio. Precipitazioni Si sono avuti in tutto 94 giorni con precipitazioni, irregolarmente distribuiti nei vari mesi. Il minor numero, 3 giorni, lo hanno dato i mesi di marzo e di maggio; il maggiore, 16 giorni, il mese di ottobre. La quantità totale di acqua raccolta è stata di mm. 547, 7, ed è piuttosto bassa, essendo risultata inferiore a tutte le quantità annuali misurate nell’ ultimo decennio. Nel numero di giorni con precipitazioni sono compresi anche i giorni di neve, che furono 5 in gennaio, 2 in febbraio, e i 4 giorni di neve mista a pioggia in febbraio. La maggior quantità mensile di acqua fu quella di ottobre, mm. 10G,7:; la minore in marzo, mm. 0, 7. Tensione del vapor acqueo La massima tensione del vapore acqueo fu raggiunta in agosto, mm. 18,5 il giorno 9, e lo stesso agosto ebbe la media mensile più elevata, mm. 12,5. Così il valore estivo della tensione subì lo stesso ritardo già notato nel valore corrispondente della temperatura. Il giorno di minima tensione fu il 21 marzo, mm. 0,5; ma la media mensile più bassa risultò quella di gennaio, mm. 3,5; in perfetta corrispondenza, anche questa, colla media mensile più bassa della temperatura. La tensione media annua è stata di mm. 8,0. Umidità relativa La media umidità relativa dell’ anno è stata di 64 centesimi; la media mensile più elevata fu quella di dicembre, 79 centesimi; la media più bassa quella di luglio, — 112 — 50 centesimi. In generale le medie mensili risultarono pressochè inversamente propor- zionali alle corrispondenti medie della temperatura. Il giorno di minore umidità relativa fu il 21 marzo con soli 4 centesimi; il punto di saturazione, 100, fu raggiunto tre sole volte: il 30 gennaio, 1° 8 febbraio e il 3 dicembre. Nebulosità Il numero totale dei giorni sereni (nei quali cioè la somma delle nebulosità delle tre osservazioni giornaliere risultò compresa fra 0 e 3) fu di 102; dei giorni misti (nei quali la detta somma rimase compresa fra 4 e 26) fu di 204; dei giorni co- perti (nei quali la stessa somma variò fra 27 e 30) fu di 59. Giugno, luglio e agosto non ebbero alcun giorno di cielo totalmente coperto da nubi ed in agosto pure si ebbe il maggior numero di giornate serene. Dicembre invece ebbe il maggior numero di giornate con cielo coperto. Provenienza e velocità del vento Delle 1095 osservazioni, a tre per giorno, 92 volte non si è notata la provenienza del vento, perchè l’ anemometro indicava la calma. Le rimanenti 1003 sono rappresen- tate per più della metà dal vento di ponente; cioè 285 volte da solo, 236 in com- posizione col meridionale e 117 col settentrionale. Il più raro è stato il vento di le- vante, che fu osservato soltanto 38 volte da solo, mentre esso è stato abbastanza fre- quente composto col meridionale e col settentrionale, rispettivamente 117 e 95 volte. La velocità media oraria dell’ anno, desunta dalle medie orarie diurne, risultò di Km. 8, 5. Evaporazione L’ evaporazione totale dell’ acqua fu di mm. 1329, 6, pari a mm. 3,6 di media diurna. La maggior quantità mensile corrispose al mese più caldo, agosto, mm. 204, 3; la minore al mese più freddo, gennaio, mm. 42,0. Negli altri mesi non sempre si riscontrò corrispondenza fra la temperatura e la quantità dell’ acqua evaporata, con- correndovi altri elementi, quali la umidità relativa, la forza del vento ete., ad alte- rarne i risultati. — QUADRI NUMERICI TERNI ETA — 114 — (SsERVAZIONI METEOROLOGICHE FATTE NELL Osservatorio DELLA R. Università DI BoLogna (alt. 83”, 8) D 2 D È GENNAIO 1907 — Tempo medio dell’ Europa centrale Cz E [si tici = ss orma rai 3 [i] S Barometro ridotto a 0° GC. Temperatura centigrada Ed delle | ni n E Media |" 3 Z| precipitazioni | 19 OL INZI5E 24h | Media gu Ab. AI Mass. | Min. |mass min|®:=.° | D | I | ERI Lai (Se | Pe | mm. mm. nm, mm. (0) (0) (0) (6) (0) (0) mui. 1 | 755,8. | 754,5 | 756,5 | 755,6 |— 4,0 0,4 |-4,1 DO 50 | Z4 2 | 758,14 | 758,0. | 757,0| 757,7 |/— 2,8 ONERI 0, 109) | =Zd | 3 | 702,9 | 750,6 | 749,7 | 754,1 |— 1,6 AR9, 0,4 1 SOREEO | 4 | 749,8 762,1 || 700,1 | 702,9 1,4 0, $ 1183 2,0 0,1 192 5 | 760.4 | 762,0 | 764,4 | 762,3 37 3,4 109) BU 1,1 25 6.| 765,6.) 763,9 | 762,1 | 763,9 0.2 1,8 1,4 ZU ION 0,9 N76 270 62808 0390 0288 0,0 1,4 0, 6 1,9 |— 4,3 0,3 8.| 762,2 | 761,1 | 761,6.) 761,6 |— 0,5 JR? 1,8 QR| 459 0,4 9 762,8] 762,4. | 762,1 | 762,3 0,4 3,0 3,7 3,7 OZ ZA 761,5 | 760,5 | 760,4! 760,8 1,8 4,3 33 CSA ISO, 2001, 759 5 | 758,6 | 761,2 | 759,6 0,4 MI ZA AS ON 0N9 1,5 764,3 | 764,4 | 764,3 | 764,3 3,2 6,0 3,6 2 1,3 3, 6 0,1 pioggia 763,1 | 761,4 | 761,5 | 762,0 1,6 4,2 DAS 4,5 pe 2577 762,0 | 762,0 | 763,3 | 762,4 0,5 3,0 1,4 3,6 |(—0.4 | 4,9 164,1 | 764,5 | 764,9 | 764,5 SE 1,2 (352 3.2 |(-32 | —-0,3 765,4 | 765,0 | 764,8 | 765,1 |—3,6 02 =W7 (VS SRO RESZTA 765,0 | 767,5 | 769,9 | 767,5 |—1,2 |-2,4 |-3,8 2,9 |-4,8 | —41,5 771,3 | 769,8 | 767,9 | 769,7 1,6 4,4 3,9 US I A0 761,0 | 759,4 | 760,0 | 760,1 9,4 6,4 deal DO |=05 30 764,8 | 764,8 | 765,9 | 765,2 [--2,6 4,2 | 0,7 LIA ONT 762,4 | 760,1 | 760,2 | 760,9 |— 0,6 0,4 |-0,7 NA SAS ZIONI 762,8 | 763,6 | 766,2 | 764,2 |(— 1,2 |- 44 |—2;3 0,6 |— 2,3 1,3 ONE RZ 7/40 7282 9 5,8 6,2 2,3 |-7,6 | — 9,9 T17,,5 | 107,7 | T6,4|777,2|-—5,4 |-- 4,8 4h? NR 6,5 DI TENTA MTON28 Mesa 7,089 3,6 2,8 2,4 1,6 4,4 |--3,0 0,3 neve 160,4 | 755,9 | 750,2 | 755,3 I5 0,4 0,2 0,1 30) IS? 0,4 neve 1988. 769,2 LASA | 765,6 0,1 0,3 |- 1,3 1,2 |-1,3 | — 0,3 ZIA neve 760,4 | 758,7 | 767,7) 758,9 GL 1,6 3,4 0,2 4,2 2,3 NOIRA o 208 NEO 5 RITO oe Se So SR 742,0 | 740,2 | 740,3 | 740,8 [—3,7 |—-3,3 |--0,5 | 0,5 |-7,0 |-2,9 0,5 neve 712,7 | 743,0 | 745,7 | 743,8 |— 0,2 2,0 |—3,0 2,6 |/—3,0 |—0,9 dl neve 761,0 | 760,4 | 760,8 | 760,8 [|— 0,9 0,9 |—0,3 | 19-28) —-0,5 45 Altezza barometrica massima Tin g. 24 Ten;peratura massima » » minima 740,2 » 30 » minima — $,è » » media 760,8 » media — 0 KE bEa el giorni ie 28 5 8 I Adi 16 7 de 22 21 a 38, 7 Brina nei giorni 12, 14, 15, 16, 17, 18, 20, 21. _———teu____——__—_—_—_—r————_—_—_—_rÒrr—-—_y- _-_-_-tP,,rrcec=%* OssERVAZIONI METEOROLOGICHE FATTE NELL'OsservatorIO DELLA R. Unrversità pi BoLogna (alt. 83", 8 ) D 5 SIAE È GENNAIO 1907 — Tempo medio dell’ Europa centrale È S| o [S| ® Sal 00° 87 Sissi -£ [Tensione del vapore acqueo Umidità relativa Nebulosità relat. Provenienza IE sio os in millimetri in centesimi in decimi del vento Sa Zoo S È i CE Resi SIZE to) gh 15h | 21% | Media gh 152 | 21h | Media gn Io QI gn 15h 210 |P E um i | BIL 06) 9) gi 64 85 69 13 5) 0 (Ù W SW |EW 4 {gelato 2 el 0 | Soa SR | 74 8 8 6 | NW ? W 2 |gelato 3 | ®@ | 06 [ao ez ee 74 BOO] Ser 7 {gelato 4|4,3|4,5| 4,6 4,9 85 92 9l 89 10 10 10 N SW ANI 10 5,1") DELOS 3,1 64 5I 56 DI 3 0 OJ NW | SW | SW 10 1,1 CRIE2a3A 2988 4 2,8 )0 D4 67 57 0 8 0) SW W SW 6. |gelato TA OZ] 3,3 67 | 65 | 68 67 0 5 4 | SW ? W 5 |gelato s|-40|35|46| 40 | 90 | 69 | 87 82 ING ai 2 [gelato giu 3840 40 | 87 66 68 74 7| 2 0 W|NW| w | 10 |selato {o.|(315-|13:91 3,70 3,7% [les | 63 | 63 64 00 Peo O RAW sw SW 5 | 94 Ul | LA E0| 28 RACE DOO vano So 1 | 26 | 2 Te del ianO 69 DICO 0 Seas 9 | 46 IC RINO NOR MRS 2 3,8 69 97 73 66 2 4 6 SW W È 6 109) ina fato Crant i20, Muoni Nn 172) rs 79 0 ’ A | VS 2 | SW 3Mio è [1 | è AGOS Ti] 0 0 So NS vv Ava IV 4 | 152 Î 160 ATA Ria 83 0 n o ina evi 2 [gelato 7 || 3,4 84 | 92 | 82 86 0 10 10 W Im, | 4 |gelato ||| eee 0| 0 0|] w|w|SW] 8 [gelato TaR3t5A oa zo) Mer | P590 80 64 GIN IRON ANTON RINVII (SWWA MISE ORO 20] 3,6 | 403,9 Be 96 | 65 | 90 84 10 0 10 {| NW DI W 6 |gelato 21] 3,9|4,0|4,0 4,0 89 85 92 s9 Yi 10 10 | NW N N 4 {gelato DI ELIO ZIA UO | 12 80 76 9 10 10 | NE N NE 14 | gelato FS RON Oi N20) ae ra ss) Ne9 75 [ORA MELONI (SCO N0GN N |NWÎ| 20 |celato %|20| 2739 | (26066 ea 000 era via N20 oe 250310) | 35101374 SRL 86.| 82 | 87 85 10 | 10 10 | SW | SW | SW 2 {gelato Drain Rufo 420 dio) [090 89) 92 90 10 | 10 | 10 SW|Sw|NW] 5 |gelato 927 45 | 460] 259 4,0 9 SR ERI SZ, s9 10 0 2 NE E N 7 |gelato 3 | TE Ze ee 78 | 68 | 78 75 0 0 0 | W W W 5. |gelato ORC, ET 2: 2,6 OR o IT 81 0 4 of W ? ? 1 |gclato 30 | 3,4 | 3,4 4 | 3,6 89 | 95 | 100 95 10 | 10 | 10 W | w | SW 7 |gelato DIANO 3,3 68 67 85 73 0 5) 7T| SW E N 7 113,2 Sr zz 78 TI di 5 6 | 4,4 Tens. del vapor acq mass. 4,7 g. 18 Proporzione Media nebulosità » » » palm 9 2 n ; vano» » » media 3,5 dei venti nel mese relativa nel mese Umidità relativa mass. 100 g. 30 Ta dota > » min 50 6 N NE E SE S SW W Nw n CER » » media 77 SONE e AE DI ES 5) TTI... TT.E.1.biì'--G--<-<<+>-----------.--: rr __—_————&=&_.-_._..........----.-------; (1) Comprende anche l’ evaporazione dei giorni precedenti in cui l’ evaporimetro rimase gelato. rrr__—_T—————— 12 116 USsERVAZIONI METEOROLOGICHE FATTE NELL'OsservatoRIO DELLA R. Università DI BoLogna (alt. 837,8) | Giorni del mese DITA uo = DO Barometro ridotto a 0° C. gu mm 1 = ESsI USA (dI (3) 22; 2 a = UO 9.0 DI (= (cr) S DI DIO OC I = DI i) i 753, UT 15b min. 751,4 756.4 755. 6 755,7 753.5 753,1 752,9 Altezza barometrica massima » € ___—_—————————————————— ===, ieeeeeeeeeeee—_—_ O) c E FEBBRAIO 1907 — Tempo medio dell’ Europa centrale |s 5 N orma o lc] Temperatura centigrada di delle | Media |9® precipitazioni 2 | Media] 9h 15h 2J® | Mass. | Min. [mass min? = SE REEZAI uu. mm. (0) (0) (0) (0) (0) (0) mm. TEA o 0 e A or e an 757,1 | 756,3 {— 2,0 ORORISAZZO 0,5 |— 3,0 | — 1,6 TREO e SI NS 1,6 755,3 | 755,8 /— 1,0 MRO 9 oe TA Eos Sto io to oa ea 1,0 neve 753,4 | 753,6 0,3 0,8 1,5 ae | 0,8 2,6 |meve e pioggia 794,9 | 754,4 1,4 Da) DIR 2,6 zi 6) 0,9 pioggia 751,6 | 752,6 0,8 0,8 0,6 RR2 0,6. | i 1,0 | neve e pioggia 192 790 0,8 2,0 oa) 272 0,2 1,1 0,1 neve Ì 752,3 | 752,2] 0,4 K4 | A1 MI 0,9 752,3 | 75145 0,4 {,7 1,2 O 0,9 MORA0N 52 0,2 IRA 0,7 2,3 |— 0,4 0,7 746,5 | 747,3 |— 0,8 1,0 |- 0,2 ba i=2 (15 0,5 {neve e pioggia 752,1 | 750,6 18 32 04 3,6 |- 0,3 19 1,1 | neve e pioggia 755,0. | 754,5 99 4,0 3,0 4,4 20 2,9 754,1 | 54,7| 8 4,4 1,6 | 4,5 1,2 2,5 TOR ro 2590 sto Meo re a 3.3 796,4 | 755,0 2,6 TO 6,1 89 1,0 4,3 meri ario e 2 606 1,2 3,8 736,4 |waz | 3 | 1053 9,2 | 10,8 QUI. 652 72,0 |79391| 52| 72 6,4 | 10,5 5,0 6,8 UO Tel sei ORTA 5,7 750,6 | 750,3 0,6 4,6 02 ul 0,6 2.6 02 789 e ea Reza 06 4,4 757,1) 755,6) 10 4,5 2,8 49 | 04 2,2 762,9 | 761,9 1,4 6,0 9I9 6,4 | 0,9 2,6 760,6 | 761,2 2,4 7,0 0,4 8,0 38 4,4 760,5 | 760,2 ISz 2 4,9 9,9 2,6 5,4 TERNO Mega sy as vana 2,4 792 Ì 762,3 EMEL2O Temperatura massima 10, 8 Q. 20 minima 736,2 » 21 » minima - 4,8 » 1 media 753,2 » media al » Nebbia nei giorni 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 15, 20, 23, Brina nel giorno 25. 2, 28. i ——_ Pr" —_ —_ E —————_—_—_r—--—P _—6@ __———=——__a—_—_———<_T_T---=-=---;-*;:-—_ I I ne Je OssERVAZIONI METEOROLOGICHE FATTE NELL’OsservatorIO DELLA R. Università DI BoLoGna (alt. 83”, 8) (1) Comprende anche |’ evaporazione dei giorni precedenti in cui l’ evaporimetro rimase gelato. z FEBBRAIO 1907 — Tempo medio dell’ Europa centrale is Slec E 2 SE Sto pe Sela Tensione del vapore acqueo Umidità relativa Nebulosità relat. Provenienza ae E] So Te in millimetri in centesimi in decimi del vento Fine S.® = — Leoni MISTO p D o|Gg # | 9® | 154 | 21 | Media | 9* | 15» | 21° | Media | 9 | 150[210] 9g | aston ef mm. 1| 243,4 3,6 3,1 GL Ti 88 73 6 0 8 W SW | SW 6 |gelato DI N2Sef M3RiE 30 ro ee 67 79 72 5| 0| 3] ww |Sw]| 12 |gelato allalg i s0oll cei sie | 64 72 | 30 72 g| 9|io{sw|SW| w 9 |gelato FRS Roio i69) sa 75 10030 AVA SIVE | 9 |gelato 537 | 6392 98 | 96 | 98 97 TORNIO ON NAV W W 14 | gelato Rol 5A Soi i gs) 1920 98 96 10! 10 | 10{ SW| W | Sw 8. |gelato 7 || &9 | 49. |2659 4,9 96 9l 9] 93 10 10 10 W W S 8 | gelato fel ZOO AE A 4,7 100 92 98 97 10 10 10 W W W 5 |gelato 9] 4,542 44 4,4 92 79 87 86 10 10 10 W SW W 7 |gelato l0{ 46|4,3| 4,1 4,3 96 | 85 | 83 88 10 10 10 W W W 5 | 9,80% Tg Ei osa ei Mi 99 7285 83 9| 9| 5|nwlsw|lswl 6 | 19 12} 4,4|3,4|3,9 90.9 94 94 | 83 RIO) 8 0 2 ? SW | SM 2 153|42|40|44 4,2 960 SI 98 92 10 10 10 ? NW W 6 |gelato 44 | 4,3 | 4,6) 4,5 4,5 82 | 80. | 82 sl 10 10 10 W SW W ll |gelato sole egli i ZAG 82 To 058 o{swl wi wl| 10 [340 rile St ere sor 60 0 30 0 /ESW | EE Tll25 Muajf3sat age] 36035, ea 60. (52 58 1 ol ol w» O) 1,9 ———@@W_11mmmn2_11111—_—__—————————————4z#—————————l——-_ipÎÒiiiiiiI1 Moe UssERVAZIONI METEOROLOGICHE FATTE NELL'OsservatoRrIO DELLA R. Università pi BoLogna (alt. 83m, 8) D - MARZO 1907 — Tempo medio dell’ Europa centrale E s| 9 © CieiriMofo E EE $ [Tensione del vapore acqueo Umidità relativa Nebulosità relat. Provenienza sE Sa DE, in millimetri in centesimi in decimi del vento S3ì 2,0 © È : se È 2 È E SIMS || OB |A | Zi Madia [9 | Zi) Vedo Oda QI 05 La 2. | ANT ZA e A E min 1|46|46|41 4,4 78 | 50 | 53 60 0 0 0 W W W 7 LA 2/44|46|4,7 4,6 TO 92-79 68 0 0 0 {NW | NW S IR 1,$ 205559 DI? 84 | 87 | 89 87 5 10 | 10 ? W E 2 1,3 LO ES INZTO 4,3 SIRO 67 69 10 7 0 E N SE 9 0,9 PILOTI 3,1 Se 9 672 64 9) 8 9 I SW | NW | SE Ò 1,7 d 50090 ONCE 85 OI E 5 753 |L0|ke| #6 66.| 58 | 57 60 8 DIO VV AVA Mevy LS 8|47|4,0|4,7 4,5 67. | 39 | 58 55 0 0 0 W | NW S 9 3,0 Og ei i DITO IRTIVIRN EZ2 37 0 0 o| Wi W W | 20 | 46 10 | 3,8|2,8|3,8| 3,9 50, | 26 | 44 10 208 LOI HERO S) W | SW Td. 0 11 5,6] 5,1/614| 5,6 | 97 [64 | 85 82 10.| 40 140 W | W |swl 5 [ola 12: 6 | 16.5 139) o AN 23 29 35 0 3 0 | NE N N 15 3,4 ZIO 2A 40) | 26 | 43 36 0 0 0 W W S 7 3,8 4 12581350 | 3,0 280 VI TIR 5) 41 1 4 4 | SE Ip N 17 109 5{47|10|2 N05 30 22 ORMONI ENWva NGN 15 | 553 16 | 2, IPESRI EZIO 29 40 | 18 | 36 31 0 0 0 | SW | NE | sw 6 IM 17] 2,9) 3,7 4,8 3,8 GI | 40 0 4 CATENA E SW 7 ORO 18 | 6, Du 0 6,2 67 | 45 | 69 60 5 0 0{SW| SW | Sw 7 4,0 19 | 5.9 | 6,4|7,6 6, 6 60 | 439 | 76 6l 3 0 8 | NW S S 19 4,1 ZL 282 GO DA SI MLT I 0 0 0 W|SW | swl 414 5, 6 ReA2468 KOS5R 2A] i 21 4 | 25 19 0 4 0] W |NW| w 22 9,2 PANE NI SETA ONT 2008) 2 10 | 34 24 0 2 W_| SW W fi 5,3 RIMZAZA NoN0N NIN6 1,3 DR DON RZ 44 a) 0 0 ? NE | NE 20 6,4 RA AI 950 TI 5 MO U23 32 7 0 0 | NE | NE | SW | 16 3,9 RON ZA N24 3 ZE 08) || La 47 34 0 0 0 ? W S 9 Up 26.1 3,7 |40|3,5 3,7 49 | 37 | 44 43 1 5) 3 ? NW | SE 4 3, $ Zi 960 4,3 6200 ZO ROZ 55 6 3 2 | SE | NE | SE 19 E SAMSON R2N0N 2 3, 6 54 | 30 | 51 45 10 3 0 ?2_|NW|SW]| 10 3,0 RONSON ZCSUO 93-10 3, 6 SI ISU 32 32 0 0 0. SW W | SW 10 5, 0 BORSA IRON Mono 4,5 9 Sn 290 MOI 15 0 0 0 W | NE E 21 DI 31 | 6,6|4,5/4,5 DL 19 | 40 | 57 9 0 | 10 SE | NW | SE 17 2,9 4,0) 3,4) 4,0 3,8 7 99 EI 18 3 3 2 ME | BE Tens. del vapor acq. mass. 1,6 8.19 Proporzione Media nebulosità » » » ) ani 0 I i i DESIRE”, » » media 3,8 dei venti nel mese relativa nel mese Umidità relativa mass. 97 g. Il i imi si RO O; N NE E SE S SW Ww NW in decimi » » media 48 dò, Od 0 3 — e OSssERVAZIONI METEOROLOGICHE FATTE NELL'OsservarorIo DELLA R. Università DI BoLoena (alt. 83m, 8) (cd) Si 9 [è] SE APRILE 1907 — Tempo medio dell’ Europa centrale Sio E = Fi Forma = [ci ai £ Barometro ridotto a 0° C. Temperatura centigrada TE delle = |- DEE E Media | Z| precipitazioni 9 gn 15” ZIO | Media | 9h 15% 24h | Mass. | Min. \mass.min.|g@'=.° | 2 DE ZIO ne |__| _— 2 = n_———_ nm. mm. mm. | mm. (0) (0) (0) (0) (0) (0) min. | 1 | 754,7 | 752,5) 752,4 753,4] 9,3 | 14,8 | 104 | 15,0) 6,0 | 410,1 PI pzii irolso) fr50#6) ir51s3) Moto Moss Mg iass isa 99 3| 749,0 | 746,1 744,8 | 746,6] 90 | 158) 99| 134| 75 | 10,0 | CRA 600 er eZ oe 8,3 |26,9 pioggia 738,6 | 740,6 | 742,7 | 740,6 7,8 10,4 9,3 10,8 Uol: 8,8 T,4 pioggia 744,0 | TAAS4 | 744,9 | T44,4| 9A | AGO) 96 | 453/81 9,5 0,4 pioggia 7.| 745,8 | 744,3 | 743,5 | 744,5 | 10,3 1450) | 10,3 | 1441 6,2 10,2 8| 746,2 | 746,9 | 750,7 | 747,9 O EA IO IA ONZINI RUSO 8,0 10,3 1,3 pioggia 9] 750.6 | 750,0 | 750,5 | 750,4 OCA VARIE Sb || AZa 6,7 9,6 1,0 pioggia We ETERNO 7,6 9,8 pioggia TATA | 147,5 | 749,0 | 748,0] 94 | 128 | 92 | 136 | 5,8 955 6.0 pioggia 750,4 | 749,4| 748,7 | 749,5] 90126) 96|133| 57 9,4 TAG, | 744,4 | Tag, 4 | 745,0) 9,0 | 10,2) 83 | 104) 80) 89 | 48 pioggia 74303 | MAT | 70,2 | 22] 08 9,8 | 9,0 | 10,0 7,5 8,6 | 4146 pioggia T4ASA | 7406 | 741,4 | 40,9) 10,0 | 44,7 | 10,1 | 122 | 86| 1072 6,5 pioggia T0t5. 73909) oa 02 | 90 arto 39 0 9,1 II pioggia 740,4 | 74002 | 7414 | 740,7] 7,6 | 130) 105 | 182 | 71 9, 74174 | N74055 MALA ZA | 90 | 130) 0105 | 1853 | 50] 4083 743,5 | 744,7 | 747,5 | 745,2 14,8 | 14,2 | 10,3 | 146 | 99 14,7 MO2I8 MT345| MOSTO, 715458 GIA ACLOTZ ONORNIMIZIZISO, 8,8 9 760,9 | 760,7 | 762,3 | 761,3 GRETA ZIONZ 8,0 | 10,6 6,9 8,8 763,0 | 761,4|764,4| 761,8) 78 | 11,7) 10,2 | 14,7] 35 9,1 761,6 | 760,3 | 759,7 | 760,5 | 10,8 16,4 RSS ZO, 8,3 124 757,0 | 753,5 | 753,4| 754,6] 1772 | 233 | 15,3 || 2307 | 13,2) 17/4 18852 IS 7606 | 7856 60 | 261 5 13,1 19,8 750,5 | 749,4 | 746,7 | 748,8] 416,6 | 18,8 | 15,7 | 21,7 | 13,9 | 17,0 740,1 | 739,4 | 739,4 | 739,6 | 16,1 Z60 LAO | 20105 To HAQNoi ros) azal is ot si 6 eo e 4,4 pioggia Ae 1689) 7009080 0 987 a a N08 0) 8 pioggia 752:0 | 751,6 | 759,0 | 752,2] 120 | 16,4 | 12,8 | 466 | 78) 193 1,2 pioggia 748,0) | 747,2 | 747,8 | 747,7) 10,4 | 13,4 | 10,7 14,3 8,0 10, 8 82, 6 Altezza barometrica massima 763,0 Bu22 Temperatura massima 25,5 g. 25 » » minima 737,5 » 4 » minima SRO » » media 747,7 » media 10, 8 Nebbia nei giorni 3, 13, 14, 17, 18, 27. rp va — 121 — OssERVAZIONI METEOROLOGICHE FATTE NELL'OsservatoRIOo DELLA R. Università DI BoLoona (alt. 83", 8) =——_aao-----=--- -——— ® 5 = d i APRILE 1907 -- Tempo medio dell’ Europa centrale = o ce5| 55 & Tensione del vapore acqueo Umidità relativa Nebulosità relat. Provenienza 3 a = in millimetri in centesimi in decimi del vento 5 ie Ss 5 3 | | © 2 res NO SN 62 LU MM e dla: ti [OL RSA 2A Medal |M9rAR 5A 24h ORIO aos 52: UNA inum Laz 5, CERN 52 0 3 9 SE W SE 7 3; 4 2|6,5|66|7,2) 6,8 | 76 | 61 | so 72 I0| 5 | 10 | SE E id 8. 352 IATA NUTRE) UIRIO Ue 86 | 64 | 83 78 10 8 10 | SE E E 16 2,4 LO TOA 7,4 94 | 89 | 93 92 10 10 10 | NE|NWI| W 12 Qi eo ole 7000 Er5) 088 85 (N (0 NEO W 6 | 1,8 67, LOT 6, fl 6, S SO 68 71 75 9 10 | li NW NE SE 14 24 TI GAS 1,4 69. | 69 | SO 73 0 U) 0 SE SE SE 16 2,4 sla 69028 e 54 SAAS MR Wa EEVAI V 9 | 2,5 9] 6,0) 6,2| 6,8 6,3 CIR CONM5. 68 5) 3 0 W S SE IL) Dolo) 10 | 6,6 | 7,5 | 6,8 7,0 SIL | 97 | 95 9 10 10 10 SE NE | NE 16 1,4 MININGSSN Manon 62 6,0 71 5I TI 64 d 0 | NW | NW SE 13 dA 2 2708 6, 6 a 2 TA 0 3 9 W N NE 13 22 13| 7,9 | 8,1 7,8 15) 92 87 96 92 10 10 10 W. | NE NE hi 1,6 Aloe N 9) Mei 06 sz 92 92 10 | 10 | 10 | NW|SW| w 9 | 1.0 573.08 oto 82 10 | 8| 3 | NW|NW | SE 6 | 13 16 LOTTO | 68 7,6 89 | SO! 85 85 10 10 3 W NE | SW 8 1,4 Ia ONOR MONZA e7ioz 6,8 89 | 55 | 78 74 10 5) 2 W | SW | SW 4 1,3 18 || ANIRZA 6 T1 86 | 66 | 65 TR 8 10 6 W NE W 5) TZ 19 | 4,6) 5,2) 6,6 9,9 Cl EZIO (ZTCI 59 0 4 D W E SI 14 sl DI ZZZ 39) 5I 33 | 48 44 10 2 2) SE NE | SE 20) D,4 2 4 (337 2686 GE i 00 0 Ss Aso sE 9 | 2,8 22 [{4,0| 4,2 | 4,8 4,3 5 4l DI 48 0 U) 0 | NW. | NW | SW 4 ZITTI 8 |4,1|53|57) 5,0 | 43 | 38 | 50 14 DO O AVS RENIDA) RES 10. | 354 24 43 57 | 89 6,3 90.27 78 45 5) l 2 S W S 19 872 25 RAG 38. | 20 | 22 27 5 loda w|swiswl 1 | 74 2619.0198 | 8,5 SI 64 | 61 64 63 (0) 0 0 SE | NW | SE 1a 8,9 RICA MOSTRO 6,9 53 38 18 46 4 to) 7 SW SW S 24 DI? RSI eo. 7,9 SA OSO 083 ) 10 10 10 | NE | NE W 13 3,8 291 6,0] 3,5. 5,9 Dea 67 200 05 DA 1) 3 4 W |SW | w 17 201 GORI SS A RoVI|57 0 9030 o 48 0 5) 0) E SE SE 14 2,6 | | | | 6,4 6,2 6,6 6,4 69 | 57 | 71 66 60 6 5 12 Al Î Tens. del vapor acq. mass. 9,8 CMI6 Proporzione Media nebulosità » » » » min. 3,9 » 20621 : n | pil È » » media 6,4 dei venti nel mese relativa nel mese Umidità relativa mass. 97 g. 10 è j imi IR N NE E SE S SW W NW sn dizioni » media 66 RZ 6 Serie VI — Tomo V. 15 BD (a0] OSSERVAZIONI METEOROLOGICHE FATTE NELL'OsservarorIo DELLA R. Università DI BoLogna (alt. 83”, 8) E a i MAGGIO 1907 — Tempo medio dell’ Europa centrale 5 Ca N pe Forma 1a, Barometro ridotto a 0° C. Temperatura centigrada = c delle È Si E A ; f ERE Media |® precipitazioni 1 Di Nol 24h | Media Ga dl DAL Mass. | Min. |mass min.|g D | gno 25 | Ì ] arisle: | Î [ mm. nm, nil. Mill. (0) 0) (0) (0) (0) [0] nil. T 70h 766593 7040 | 7924 14,0 17,0 12,6 17,2 | 141,6 1959 2 | 756,6 | 756,3 | 7564 756,44 108 | 1454 | 407 | 15.3 8,6 11,9 31 7564 | 755,4 75641 | 756,0) 14/2 | 184 | 148 | 185 | allo | 148 4 | 756,9 | 755,9 | 756,7 | 756,5 | 15,2 | 19,0 | 144 | 19,8| 12,4 15,5 5.| 757,6 | 756,1) 756,4|756,7] 15,2 | 202 15,2 | 208 | 13,0 16,1 6 | 755,4 | 7544 | 755,2) 755,0) 16,8 | 20,5 | 16,3 | 20,8 | 10,8 | 16,2 TTI TORI 69) | 660 18,2 ZII 18,4 2993 15,3 8,6 Ia RA| TI) 701650) 17,0 2250. 18,7 IST] 15.6 18,5 9 | 757.5 | 756,5 | 756,9] 757,0] 19,4 | 234 | 20,6 | 239 | 16,9 | 20,2 TOR EFA A No NON 5 63 2040 2430226 25,1 17,0 242 IU | 756,5 | 754,9 | 755,6 | 750,7 21,6 20,4 23, 4 26,6 18,8 2206 {2 | 757,0 | 755,8 | 756,4 756,4] 22,1 | 25/0 | 2252 || 25,2] 184 | 2250 13. | 756,3 | 754,8 | 755,8 | 755,6) 23,0 | 25,40) 20,5 | 272 | 18,8 | 224 IAA 6A ZO 18,4 228 ZIO. 23,4 17,0 20,0 038 7039 | 72 360222 20) 25) 18,1 DIN2 | TOLTI TRO! 79380 2060 DINO 19,5 23,4 17,9 20,1 IT | 752,2 || 749,4 | 750,0] 700,5 19,0 QRIE 10232 15,4 19,1 747,9 | 746,8 | 746,8 | 747,2 16,0 18,2 14,8 11857 lex gl 197 19 | 746,6 |1745,9 || 745,9 || 746,1 1870 12:22 11,4 16,0 ILA 30 27,0 pioggia 20.| 745.5 | 747,4 | 749,8 | 747,6) 12,0 | 1307 | 133 | 45.6 | 100 | 1350 0.5 pioggia QI | 754,9) 756,1 | 757,4 | 756,1 1082 18,2 15,4 18,8 1255 db 22.| 757,6 | 756,6 | 756,7 | 757,0] 15,2 | 18,6.) 16,5 | 19.6 | 136 | 16,2 29 | 756,9 | 755,9 | 756,5] 756,4) 4772) 213 | 1900 | 222 | 1500 | 18% TOR 398 | e | I 222401 28 0 ]_162 19,5 29 MIRO LO | 220 ZONZ 23,8 26,0 18,7 2256 26 | 754,2| 752,8 | 7524 | 7531] 230 | 280] 258 | 287 | 188) 21 INTO | UDO ML 200 27,4 210) 29,6 2133 29,1 23 17038] 7659.7623) 7639 2 292 24,1 28,6 20,9 ZUR 201 orsi NS] 7,00 752820 MI | ZA 248 23,0 19,7 25) SONE SSA 40] 7529406 NS AZIONS 9 253] 168 18, L 9 pioggia 31 | 754,7 (751,7 | 750,0] 7522] 19,0 | 22,4% 20.4 | 23.0 | 15.7 19,5 VG I | TZ R9 | Q0 A RON RL5TO 18, $ 9558 | Altezza barometrica massima 759,5 g 3 Temperatura massima 296 g. 27 » » minima 745,5 » 2 » minima FO 2 » » melia 754,1 » media 18,8 OssERVAZIONI METEOROLOGICHE FATTE NELL Osservatorio peLLA R. Università pi Borogna (alt. 83”, 8) 5 MAGGIO 1907 — Tempo medio dell’ Europa centrale = sl E DIST ® Tensione del vapore acqueo Umidità relativa Nebulosità relat. Provenienza È E = in millimetri in centesimi in decimi del vento sa 5 Tra; Fi | orale | 9% | 15h | 219 | Media | 9* | 15» | 218 | Media | 9 | 15/21] 9h | 158 Te 7 mm 165 |k0|BX|62 54 |:28) | 52 45 8 2 7 SE S SW | 30 Aa orli 04 Reel Peli Mes: 062 Sl GAI MICOLS. Rvvao ESVA IS 2 RA oZA MOSR 10:99 6,3 47 43 50 47 8 3 2 W | SW | SW 28 4|7,5|8,1|8,0 TO 98 49 65 57 0 OSO, SW NW NI DI 18 5|/85|87|83)| 85 66 | 49 | 64 60 0| 0| 0|SW|NW}|NE| 12 Bota eSeR ROA6i OA Nest zo 69061 OR. ACW UNE Sw RIROSN iii COToN MS et Mao 57 53 674 MMCONI FILONI SAVA NSwvd) ME 6 8|8,5|9,3|9,5 9,1 59 | 48 | 59 55 U) 0 2 W | NW | SE 12 ARSA eil NONGN Tag 398 0953 53 12 O TONI Ro MEVvti SENI RES 8 10|8,7|8,8|10,4| 9,3 49 | 39 | 53 47 Ù )| 0o|SW|NE | Sw 7 41 | 8,7 |10,8|8S7]| 94 45 | 45 | 40 44 0 0 4 | W | NW| W 7 12 |L0,7 | 8,6 [10,1 9,8 DA 37 DI 47 d 3 0 SE N SE U 13 | 8,7 [10,5 |8,9| 9,4 12 | 44 | 50 45 9 b 4| w |NW|SW]| 11 | 6 14 {99 | 8,8|84| 8,9 | 63 | 43 | 43 50 VO [e asa EG 153 7,0 10,2] 9,6 8,9 34 ol 52 46 DD 3 10 W NW S 8 4 Niel7t27 Sti 700 el or 36 È 5| 7|Ssw|Ssw|,s 23 | Mr esa Nes Coi ese 411331] 40 38 e e AS enho 8.9 00 (0050) 8,4 61 48 74 6l % 8 5) NW | NW | SE 11 5 0 0 Cei QITGoOo ni 10 | 10{ Ww|sw | 10 | 2 20 5 | 4) 6,2 7,0 72 64 DI 64 8 9 0 W | SW S 19 2 2 | 62 64|87|/ 7,1 45 | 41 | 66 5A 8 0|SW| N SE 13 | 4 22 (7,8| 9,704: 9,3 GO I 65 10 3 0 | W | NE S To |A 23 {9,4 [10,3 |1L,6 | 10,4 65 DO 71 64 5) 2 I) W NE W 7 39 DE (MOLO EST |a) 70 63 73 69 5 0 0 NW|NW| SW 5) 4,2 Ro Ue 203870 8296 DI DA 63 58 0 0 0 W_| NW N 6 0 3. MIR 61 30 39 43 0 0 0 W NW | SW 9 5) ZI | Eolo 9,0 36 44 20) 36 0 0 0 W | NW | SW 14 91 Ai Tei N62 en 340 22 027 28 10 3 | 2|SW| NE SW] 22 | 8 29 | 9,4] 9,8 |IL,5 | 10,2 49 43 6l dI 3 8 10 | NW | NE | NW 14 UÈ RS ORA IRA DIS IRE 90 TI 79 79 10 10 3 { NW | SW W 13 3 3A | 978,9 11,5 10,0 | 59 | 44 | 65 56 00 N08 MO NAVA RSVVal ASTE BINIEISNO 307,0 Mei 4 53 ne 3) Me3 12 | 4,9 de: i 200 SA l'ens. del vapor acq. mass. 6 g in e 25 Proporzione | Media nebulosità » » » » Min. 9 » d 5 VD » » media 8,8 dei venti nel mese | relativa nel mese Umidità relativa mass. 90 g. 19 e 30 | 3 a ) » » min. 29 Si 28 N NE E SE S SW W_ NW | in decimi » » media 53 3 ON ST? GER 2 18 | 3 | — 124 -- OSssERVAZIONI METEOROLOGICHE prATTE NELL'OsservarorIo DELLA R. Università DI BoLocna (alt. 83", 8) ni del mese _— ziOrI Sì |: | Wwior DO 41 GIUGNO 1907 — Tempo medio dell’ Europa centrale Forma Barometro ridotto a 0° (. Temperatura centigrada delle | | | Media gu 5h 21% | Media] 9 {5R || 2h Mass. | Min. |mass.min. j | | 9h ZAR Precipitazione I 746,5 | 745,6 | 747,4| 746,5] 18,5, 21,5 | 16,8 | 23,0 | | 74958 | 74907 | 750,1] 749,9] 16,8 | 18,7 | 187 | 205 | 1 7 4,3 pioggia precipitazioni | mim. In Mm. Ibi O | (0) (0) (0) (0) | (0) mm. | 543 nITOR ISU) , © , 9A e | 747,0. | 745,6 | 746,4 | 746,3 | 22,0 23,8 20,2 25,01 | 19,0 21,6 | 18.8 I Tal 5. | 751,9) | 753,8 | 752,4 | 15,6| 49,0 | 17,9 | 19,81 146,3-! 46,9 0.1 pioggia 759,6 | 753,9 | 753,1| 754,2| 20,2 | 22,0 ISIN 22518 ISO 18,9 TR 74098) ION 75091) 990 | 22002) 18,0 | 22,8 16,3 19,0 TORE OA iro2583 NSA NZ282 LOR N23908|M5%5 LOR 59908 20 ORA QQ Ze ZLI 24,4 68h) 2059 793, MONS 020 DIE | Z921 229 26,0 18,5 22, | | 753,4 | 752,4 | 7524 Ma 220 2-5 || 230 | 200 3,8 1042 I | 7039 DI 8 ZA 295 200 2,5 MOLA TORI TORNO 24,0 | IT OR 2:02 NOR ORI 2:17 29,1 | 751,7 | 751,5 20025 27002400 oo 22,7 0,6 pioggia VOGA | 5A 26 | 2458 | 20. 250 19,4 ZIS IL, 1 pioggia 790,6 | 755,9 PIO 46 QI ZZZ Wa IE 21,5 | | il TAO VET TO ee 22,0 26,2 23,8 Ae QI VE: 759,4 | 764,2) TOS, A | 754,7] 22,0 | 24,0 | 22,7 | 24,6 8,5 2250 4,9 pioggia TOA To 310 AT 595100 2 0NA4 24 SSN 230570 02555 8,7 22,0 TONO, IRA 753,20] 53, 244 TRIO IZO | 234 | 2 24,5 755,1) 7550 | 755,3 | 755,1] 24.6 | 29,0 | 24,6 | 294 | 21,4 25,0 759, MONZA MD o 2720 MRO 25950502206 26, 7 RO | 66 | 06 267 |a Maro | 239 GRES 154.5. | 751,7 | 758,8 | 753,0] 26,2 | 294 | 22,3 | 29,4 | 2253 95,1 0,8 pioggia | MOST 0580 76690] Ro 5212 2357 20,5 | 23,8 | 17,3 20,7 Ì | | , A TRENI TE 9 226 0 2 252 16,9 DILY TOT | 63 | 9] 224] 26,2 1 26,4 || 2070 23,0 | TOTO] ISTAT ATOTRON 701594 | N22 E2S 01 259200 2308 ISO RZ | 12 75375521 79590 Z| 258] 26,2 | 23 | 204 25,0 MOL NSA ERA Ro 2 292 2560 RIS 19,9 QUISG) TELO | ZE0T) T62 700] 28 302441 | SL] 233 26, S | | Too | VOR |VESALI Mep 2 221 [7 | 23024 0 DIE 21,8 | 4 5 am O i È Altezza barometrica massima 757,9 g 27 Temperatura massima 31,2 g. 30 » » minima 745,6 » Led » minima 14,3 » 4 » » media 753,2 » media 2205 Temporale nei giorni 14, 17. _______—_—tt__-—-;---.;;:- | OssERVAZIONI METEOROLOGICHE 125 FATTE NELL OsservatorIo DELLA R. Università pi Boroana (alt. 83”,8) D c RORSS 8 GIUGNO 1907 — Tempo medio dell’ Europa centrale 5 Siate sò FE3| 32 -£ [Tensione del vapore acqueo Umidità relativa Nebulosità relat. Provenienza ARI o 72. in millimetri in centesimi in decimi del vento Sal O) E = Suquiel Sa Bi î ] OO SS || 9 | 9.2 eda 9 Veniva: Z0tea LS MRI | COTE ni mm. 1] 9,0 {10,3 |10,3 0) 46 47 58 50 da) 5) 4 SW | NE S 20 LONSIONE 2 |10.:3 | 9,0 11,6) 103 | 654 47 | si 64 GUi68 25 vada ay gUaiziio 3 [li,9 [11,3 |io,4| 102 | 84 | 70 | 65 73 SIE OS SN ESvve ESA GARUSTONI 41 9,9|/9,1| 6,2 9,1 75 56 DA 62 h) 3 0 NE NE S 13 3,6 5] 6,8|7,0]|8,6 UND) 39 36 54 43 0 0 3 E NE SE 17 4,7 6] 7,8 [10,2 [11,2 07 48 52 73 58 6 5) 4 W NE | NW LI SIE 710,9 |9,2|12,4| 108 | 69 | 46 | 72 62 OSE CNE AG EL) 8 [l1,0|10,6 (124| 153 | 59 | 48 | 66 58 SRO INE NE SE 7 | 34 9 [12,2 [11,9 |12, 122 | 65 | 50 | 60 58 0 TO evil MEVVI SNE TAI 10 {11,0 (12,6 (10,9 | 14,5 | 54 | 50 | 48 5I ono 24 ws] az (1 {9,7 |11,0 |10,5| 10,4 | 46 | 39 | 46 44 DINO 3 |SW| NE | s 0 o 12 [10,5 [12,4 [11,6 | 14,5 ATA AT MELO, 4T 0 0 O0|{SW|NW S LI 6,9 13 [11,9 |10,8 (11,4 | 141,4 67 4l ol 09 5) 10 10 | SW | NW SE 1S (E 4 |12,8 (10,6 (L0,6 | 11,3 67 45 | 57 Ob 5) 3 8 | SE Sw S 13 4,1 15 [12,0 [13,2 |13,2 | 12,8 68 | 58 | 67 64 1 6 6 | SW|SW | sw 12 5.4 16 {14,2 [13,3 [13,6 | 13,7 es 52 BI62 62 4 6 4 W SE SW 10 4,8 17 [11,7 [13,0 (13,3 | 12,7 60 | 58 | 65 61 5 8 0 | NE W ? 6 1,0 18 [13,6 | 9,7 [10,5 | 11,3 Ter 42) N49 96 6 0 0 W NE S 5 5,1 19 [19,4 [10,3 (13,6 | 12,0 | 53 | 37 | 59| 50 0 RON eo REN ENT Psr CONTE: 20. [14,2 (1,5 [13,9 | 1352 62 39 6U > (0) 0 0 W NE SE Ul 6,5 21 | 85 (10,0 (10,3) 96 | 32 | 31] 4 35 gi dia eee ev svi spo 22 | 9,8 {11,0 {10,2 | 10,3 40. | 34 | 40 38 ) 3 8| NE| SW! Sw 12 AZ. 23) (129 [10 QNM 49 38 56 48 5 3 7 2 S SW 21 7,0 2A || ee (Me ag eo 47 N vi INS 12 | 6.5 25 [11,0 (14,4 [11,0 1,1 54 | 48 | 96 53 0 8 Oo|j NE! NE SE 10 4,3 26 |10,5 [11,0 |12.6 1,4 52 | 43 | 60 92 3 7 0| NWI SW E 10 | 5,8 27 [1275 (11,8 (12, | 12,2 | 56 | 42 | 51 50 DE Ios o S 4 | 5,1 29 [18,2 00) |L2:8) | 112,0, 59 | 34 | 50 48 0 0 0 W_ |NW | sE 4 DI 29 [13,4 |13.1 [14,0 | 13,4 57 | da | 57 93 0 5 3 ? SW | Ss 7 82 30 | 9,2 [10,5 [11,5 | 10,4 3 SI 5 36 6 3 3 | SW | SW N 16 6,8 Il 0 |HN059, VIE6 | AA172 56 45 d7 53 3 3 d 11 5,4 | _ Tens. del vapor acq mass 1 4,2 g. 16.e 20 | Proporzione Media nebulosità VI» » DIMARO I5 5 ? è dp ea 02 dei venti nel mese relativa nel mese Umidità relativa mass. 84 g. 3 i imi 3 ESOTICO) N NE E SE S SW W NW nr decimi » » media 53 3 RA VT EEE TIRI O) SIE ZAR o 3 =_—m—@&=—&m=<@) v . - È SETTEMBRE 1907 — Tempo medio dell’ Europa centrale |E î el ia orma N © A ; r E n=) Barometro ridotto a 0° C. Temperatura centigrada =. delle os = E | Media |'9 precipitazioni | a gi 15” 248 | Media || (9h {5h 21" | Mass. | Min. |mass min|g° | DI I GL mm mm. Inm. mm (0) (0) (0) (6) (0) | (0) muni. 1 | 7548 753,6 | 754,3 | 754,2] 28,1] 274) 243 | 278 | 219) 243 TRE | RA 222 | 200) 200) e any 23,2 12,9 pioggia rai | WE ZA60| VSS 260 | 206 | 7 eo deo | 202 5,4 pioggia Il L70486 | 7536 | 749,7 | 20,0 | 25,3 | 18,9 | 25,3. | 18,5 20,7 DI oTRA| 51828 Wo179H Mot N50 221000 Azio 22600 ZO 17,8 6.| 758,7 758,0 || 759,3 | 758,7 || 196 | 245 || 20,6 | 26,0 | 17,0 20, 8 7 7058 | 7668] 6 | 04 264 | 26 | 22 | 292 | 50 | 266 BZ 7620 | 7629 | eg ZIA |A 266 (2659) ISO 22,8 9. | 76252 | 7003. | 759,7 | 760,7 || 23,0 26,9 2} 6) 27,0 20,0 2399 ONOR TAR 5 028 08 6R 2 0SS o RON NZ 0 2658 (85 AU, 7 LAI NEGO MC ON2A Me Ot 6090 0-70) 239208 N21 23 MO CAO 6,5 pioggia 12 | 761,4 | 760,1 760,3 | 760,6 | 20,6 | 24,3 | 21,5 | 248 | 18,7 2,4 ARCO ost 5860 09028 207288 RO: Ro RASO Ni T4 | 168,6 | 797,3 | 7074 | 161,8 20,7 | 23,8 | 203 | 262 | 74 | 20,9 Lo IRA o 60 756998 75 GN ZIONI 22, 4 o) | 2Za i 00 | | A 969 ei 60 VIBO 0 SEO Ie 17,3 6,8 pioggia 17 | 758,6 | 757,7 (758,0) 758,1 | 16,0 | 19,2 | 181 | 198 | 15,8 7,4 0,8 pioggia I UET | 7906 VEto | 64 | deri | 200 | | 19 | 761,7 | 760,9 | 764,6 | 761,4 | 15,4 | 20,0 | 16,8 | 20.1 4, | 16,7 20 | 762,5 | 761,0 | 761,0 | 761,5 16, è 20080 MIS Re a ME? 2106085) os 5 STO] 59 SA 22208 o 022568 58 | 18,9 2 TORE Ta Ro eso 8000 19,1 Sa 60530 1099 6000 N 590 MALO 2 Cio 6) 2158 o 18,0 24 | 760,6 | 758,9 | 759,9 | 759,8) | 16,5 | 21,7 Mez TLE | 14,4 edi il O TOA TEL RI | MI (226 092) 20) 15,0 18,6 26) | 755,8 | 7544 | 54/4 | 754,9] 18,0 | 2205 || 1759 | 22,7 | 1659 18,9 | 43,8 pioggia ARIANO II io 2 220 ani | 232 | 168 19,3 2887538 52 75361753707 [NION20] Aes aio ai Misto 19,4 dI pioggia 29 TT | RITO 637 160 | 202 | 62] 6 62 49 9,6 pioggia SOR 397 ro 27) 7537 67 20208 900) O RR S 19119) (16,8) 15740 7574] 19,0 (2291/4978 23:30 19,8 | 905 Altezza Darometrica massima 763, 1 g $ Teniperatura massima 28,0 SiR. » » minima 747,0 » 3 e 4 » minima 14,0 » 5 » » media 797,4 » media 19,8 — 181 OssERVAZIONI METEOROLOGICHE FATTE NELL'OsservatorIOo DELLA R. Università DI BoLocna (alt. 83", 8) (cd) è Ca 3 SETTEMBRE 1907 — Tempo medio dell’ Europa centrale S| 2 ESS ® Tensione del vapore acqueo Umidità relativa Nebulosita relat. Provenienza g| 3& = in millimetri in centesimi in decimi del vento 2| SQ | 9g" | 15% | 21° | Media | 9h | 15% | 21° | Media | ® | 15120] 9 | 50] on e 87 mm. 1 [12,9 [11,9 [14,8| 13,2 | 61 | 44 | 65 57 DR My N | SE FEGI, 2 |12:8 [10,5 [14,7 | 127 | 64 | 40 | 75 60 OZ aaa sa 8 | 655] 3 [15,4 |15,4 |[11,6| 14,0 | 87 | 85 | 36 86 EZIO 5 Sn NE 6 | 204 4 [11,5 | 4,9 [11,8 03) s3 19 U2 Di 3 2 3 W W SE 9 4,0 5 {l3|99/I0,£| 10,4 | 89 | 54 | 59 67 8 SRO va MENSA MST x | (502 6 [10,6 | 9,8 (10,3 | 10,2 (0208 ZI ROTTI 54 0 0 () W | NW| SE 6 4,3! il 7 130 [14,7 (12,0| 12,2 | 68 | 48 | 60) 59 o| ol ofnw|NW|sel 9 | 43 siro 10598 2A Nest Muti 54 OR NOA GEO eo Eni awe 9 108 (07 106] de dd Vea ro sa ia ola 10 {12,4 [11,0 [13,1 | 12, 68 Magi 61 5 OO NO ZIO {i {140 [11,6 [13,9 | 1372 7 | 55 | 73 68 8 | 5 4 2 NE | w 6 | 32 12 [13,0 [12,9 [13,2 | 13, 72 | 57 | 69 66 0 SE OI N | SE 5 | 354 181850006 AR 64 DO E | NE 0 55 Ti ARR 2A 64 si W | SW ZE 15 [125 [13,0 [11,8 | 1924 73 | 64 | 72 70 CATO i | ww | SW w 6 | 4,2 16 {12,3 |12,6 |[14,5| 12,1 99280 81 to | 10] 140 w {NW n DEINIOAT 17 [10,4 |10,0 (14,1 | 10,5 UU | QU 12 ne. O || VS I W NW| w 4 24 18 [10,2 |11,6 {11,7 | 112 | 73| 64. | 74 70 SON o een EWA Eva | ZA 19 |10,0|8,0|94| 91 | 77 | 46 | 66 63 OR 2 o e NB 3 | 2,8 20 || 8,2 | 8,3 | 8,6 8,4 60 | 46 | 56 x 0 ) Ol w W W 6 4,0 ON SZ RAISI 805. 8,3 ori iM39 52 49 0 0 0 9 N S 5 819) l - | || ROMS ESRI 083 9,0 ALSO 69 DE 0 0 0 ? N S 6 4,0 23 |t1,4| 9,3 [10,0 10,2 | 76 | 48 | 67 di 0|3| 0|lnw|NW| sE 6 | 5.1 24 |10,2 | 8,6 |10,8 9,9 TO 45 7A 63 0 0 2 W NE SE 2 3,4 25 [10,6 [12,1 [13,1] 114,9 | 73° | 59 | 79 70 DZ o N | sf 9 | 41 Fr (2930 NEO |19S3 Pr2ton go) 155) [e a 5 | 10| 10| gs |NW| > ROL 27 [12,8 [12,6 (14,7 13,4 82 64 84 iT 3 5 T|NwWw NW SE 3 Ghia) 28 [15,1 [15,5 |l4,4 | 15,0 | 91 | 90, | 88 90 10 | 10 SIA EV 3 | SW Ta 29 [14,1 [12,2 (13,1| 131 | 92 | 69 | 84 82 fo | 0 0 sw (NW sw 30 {125 [14,3 (15,4 | 14,0 SI ST 92 87 10 | 10 | 10 W W_ | NE 8 1,6 MOR HSE TRA 11,6 74 DA Tal 66 4 4 3 6 3, 8 Tens. del vapor acq. mass. 15,5 g. 28 Proporzione Media nebulosità » » » è noe Ab A } 3 » » » » media 11,6 dei venti nel mese relativa nel mese Umidità relativa mass. 92 g. 29 e 30 j simi ; SE a N NE E SE S SW W NW IMP SCIL » » media 66 0. 02183 3. 6. 2848 / Pao OssERVAZIONI METEOROLOGICHE FATTE NELL'OsservatorIO DELLA R. Università DI BoLocna (alt. 83,8) È) (5) 5 n Hi OTTOBRE 1907 — Tempo medio dell’ Europa centrale 527 a f RIO Forma = [ITE S Barometro ridotto a 0° C. Temperatura centigrada = si delle ff Media |'d | precipitazioni ! .9 gh dol 21% | Media] 9 15° %P | Mass. | Min. |mass.min|?' 5 OPERAI | | mm mm. min. mm. (0) (0) (0) (0) (0) (0) mm. I 068 | 069 | 7EL0 | 720202 | 208 IO 260 80 19, 6 6,4 pioggia NIE 59 MEZZA 1639 | 200 I | ATO 206869] 650 0,4 pioggia oo 50800287 ORTA TAO NZARON 1858 7,0) 15,4 18,1 4 | 748,9 | 749,8 | 751,6 | 750,1 | 17,0 [OSS 2082 16, Si 10,4 pioggia DIRI TOO | Ze 16,0 18,0 17,0 9 15,0. | ,6 10,9 pioggia | CRE ZON INN 75278521 82) 19,6 16,2 20,2 5,8 17700 3, 6 pioggia TASTI 2850070308 |703N28 MAR 10801708 19,8 15,4 7,3 Rio 7525059615907] R0N MISS 18,7 22,0 16,8 18,9 09 65140 7932] 88 | 202 || debe | 2 A a i ve 0,1 pioggia 10. | 756,2 | 758,5 | 760,6 | 758,4 | 15,4 | 214,2 RO ZIE, 1559 18,0 2,6 pioggia TEZZE Z0LS | 1033 | 7032 | dI | 208 Moe Z069 | 147 ALTAN 12 | 762,6 | 761,1 | 761,0 | 761 I | ZIA 1a ZO 2 17,5 IRR INR AT57ASÀ oO 5 SEZAMML65S, LONSi | 7031 200 15,4 17,4 IATA 2 68 5528 75224 MILA 20.0 a | ZI 14,2 16,4 38, 8 pioggia 1 | 70290] | 7496) | M604 | 750,70) 15,8 250 18,1 22 14,1 17,3 0,4 pioggia 16 | 751,2 | 748,6 | 746,9 | 748,9 | 16,8 | 21,0 LO ZI2 150 17,9 17 | 744,4 | 745,5 | 747,5 | 745,8 | 17,8 | 20,8 Il6,6 | 208 | 4652 17,9 0,9 pioggia 8] 7624 | 753,4 || 756,9 || 753,19 || 16,3 18,2 16,2 18,9 14,8 16,4 19 1 758,1 | 758,7 | 208,8 | 758,0 | 15,9 | 416,8 15,0 17,0 14,8 da i 20 | 760,8 | 760,3 | 760,7 | 760,6 | 15,2 17,3 19,7 17,4 14,0 15,6 RARO NAZA Ro 9 0A 75970 Nb 96] Meo, 19,8 17,0 19,8 14,7 16,9 ROSSA o NT ip 19.8 15,7 20,0 15,0 16,9 93 | 757,6) 756,5 | 756,2. 756,8| 100,2 15,8 15,3 To | A203) 152 QU 5001530 70383 SROR]M19:6 ELQ 16,3 19,4 14 16,5 25 | 751,4) 749,5 | 748,1) 749,7] 15,4 INA MLOS2 17,6 15,0 16, 1 4,4 pioggia 200) RC CAVA E LCS08 RICCA RZIEoA G IURO 16,7 18,0 14,4 1652 3, 8 pioggia RT | 749,4 | 749,4 | 749,7 | 749,9 | 15,8 18,0 | 15,4 18,2 14,3 15,9 293, pioggia 28 | 748,4 | 746,8 | 747,5 | 747,5] 13,9 160) | (13,8 2 1293 13,9 0,2 pioggia 29 | 749,2 | 748,5 | 748,4 | 748,7 | 13.0 16,2 13,7 11652 11,6 13, 6 2,7 pioggia 30. 747,2 | 747,9 | 749,0 | 74852 | A4,4 13,4 I MZ 12,4 14,4 13,1 pioggia 31 | 754,4 | 759,0 | 756,9 | 755,4 | 10,7 11,6 IRSA 12,4 10,4 14,4 oO ea | Vo 162 [188 IGO 19,9 | 14,9 16,7 {100,7 | Altezza barometrica massima 762, 6 i a Temperatura massima 22.0 CSS » » minima 742,6 » 26 » minima 10,4 » 31 » » media 753,3 » media 16,7 Nebbia nei giorni 22, 23, 24, 28, 31. — 133 — OSssERVAZIONI METEOROLOGICHE FATTE NELL'OsservatorIo DELLA R. Università DI BoLoona (alt. 83", 8) D + E È OTTOBRE 1907 — Tempo medio dell’ Europa centrale 5 sl 2 © © Sla a Sis: N 4 [Tensione del vapore acqueo Umidità relativa Nebulosità relat. Provenienza 22 £ a = in millimetri in centesimi in decimi del vento cioe 29 ©) gh bh oh Media | (95 45h | 24h | Media || 9h ZE gu 15È Qua | E mm 1 iii aus |a 61 65 66 00 Msi onlEswd sw is 14 | 2,8 2 STI ZSTAN INARISS, DT 79 84 73 bi) 8 D) SE E S IR 30) 3 bo 2A | AS 84 52 79 12 6 3 10 | NE SW SE 7 2010. 4 O tn 0 Masi7e 82 ezio 8 0 ws 8 | 2,8 5 12,0 |12,3 | 14,7 85 | 78 | 86 83 10 50 MoliUsvy. N n NINS 6 I0SSR UA INZIOO, 920 M6248 Mio, 80 10 8 0 W SE SW ll 1718 7 10,8 (11,3. | 40 | 79|63|74| 72 OR es RN ei isa Mei 8 10,3 [11,9 | 11,4 78| 53 | 74 68 5) l 6 S SW| SW| Il IO 9 [28 (10,91 417 | 70 | 68) 64 68 ce IO Mati verdi is vyg|MRAi 20 10 sigllio,2 97 | 644874) el ie E Il 02 07 RO GO N50n 073 61 0 LO ? 6 | 43 12 14,0 {11,3 | 11,0 74 | 63 | 74 70 0 2 0 W W W 5) 3001 13 141,2 |11,6| 41,4 79 65 79 74 Ù 3 I 7 N S 3 3,6 14 129 [11.6 | 12,0 | 93 | 74 | 86 4 0 E elesse a 9 | 20 15 10,8 [10,5 | 10,9 86 58 | 68 71 ) D 4 SE SE S 13 oO 16 N28 AB SORIMZIORI SA ez SS 82 a) 5 6 | SE SF SE 9 2718 17 GNed Non2t Moi ie N52 es cer 3|10| 9/nw|sE| ? Li 20 18 OAZUBIMONO Cha 65 98 69 64 2 |) SE | NW | SW 2 6}, I 19 9,4 |10,2| 10,0 | 77 | 66 | 80 1 BO e0O w | sw O. | 36 20 TRS LOS MAKES TO | | 78 8 5) 0 W | sw | SW 6 23 2A L55441 | 77 | 67 | so 75 Oo 7 j 22 IRON MUSA 2 76 70 88 78 0 0 0 W W | NW 5) 201 23 19,1 (1250, || 12,6 OS RISSA 92 96 10 10 | 10 ? N W 4 0, 2 21 11,6 |126| 124 | 91 | 70 | 92 84 808 (MORONE RE ele 25 Te TT MIZANTI 89 | 78 | 96 88 10 | 10 | 40 E NE | NE 12 QD 26 300 US 928 80 Mor 80 10 5) 10 SE SW | SW 6 52 27 sol io oso Mez 58 75 67 SANZIO 3 Do | S (NGNINISÙO 28 8,8) 9,9 07 99 BA 80 8 SO, ? JV S 2 299 29 PRON (0927 Mosa Nel 87 77 5 | 10 10 | s Ru SE OT 30 0 O 8 ev evasa 10 | 40| 5| se | sw|swl| i | 17 3I di|99| 08 | 93 10 | 10| 10] ww | sw 2 | u0 10,9 (14,4 41,0 | 80) 68| 80| 76 pvili ‘6,055 ac Qi Î Tens. del vapor acq. mass. 14,2 g. 16 Proporzione Media nebulosità » » » » min. Th O Ze) - 3 » > >» >» media44,0 dei venti nel mese relativa nel mese Umidità relativa mass. 98 g. 23 in decimi = Se N NE E SE S SW w NW sci » » media 76 CREO AR ZO) 5) DE gue OSSERVAZIONI METEOROLOGICHE FATTE NELL'OsservatorIo DELLA R. Università DI BoLogna (alt. 83”, 8) (o) z () £ | NOVEMBRE 1907 _ Tempo medio dell’ Europa centrale | E ri Forma Fi ? E (e Ss Barometro ridotto a 0° C. Temperatura centigrada pH delle È Di E | Media | £ precipitazioni 2 Qu vi 219 | Media] 9 AG | Ie Mass. | Min. |mass.min.| 2° Gi | | | 9, 20° mm. mm. mm. mul (0) | (0) (0) | ON (0) (0) mm. 4 | 758,3 | 757,6) 757,5 757,8 11,0 | 13,0 | 12,4 2 | 10,0 14,7 FARO: 2 | 756,5 | 755,0.) 754,5 | 755,3 | 06 AIR INT RO | IZ AS 0,6 pioggia SETA 75059) 5008 o 8 52 5 AZZ 141 1,0 pioggia Ai T92:5) 5302 155:6 Wa e io 82 98 (sia! 97301 a200 3 pioggia Dossi oo Mor oso) MG o As o 5,8 1,8 6 | 758,3 | 758,6 | 760,2 | 7590| 7,2 18) 841 ILO| 6,5 8,2 | ( 7 763,7 | 763,1 763,1 | 763,3.) 6,4 9,6 9,2 9,8 DION) MO || T6RA | 7E00 ev AO e 8,6 DA ORI MOST 555 5690) 56960 MASS IO RIO 855 9,6 | 47,9 pioggia | | ONE IO. SR 68 VER 22 I 9 11,5 0,6 pioggia | Id | 7583 | 757,2 | 755,5] 757,0] 10,8 | 454 | 4L1 | 11,6 | 9,5 10, 8 2,1 pioggia | TROIA ossi 5168 0519) urca RUSSA 204 Roli RovA Mega Nas pioggia MILO 7027608 | 76109 IU 4,0 | 43,14 14,3 10, 2 12,3 14 | 752,9 | 752,8 | 7563 | 75400 || 1200 | 144 | 156 | 148 | 1004 | 12,2 ORSO 75924 GORI 7599590 N20|M3:5 98 | 13,8 9,0 10,7 16 | 761,4 | 760,4 | 760,7: 760,8| 7.8 11,0 SRO GHOMIMMMISS5 A] 15909) 75807) rs 599 i eo oso i 892 olo | eg 855 : IR 18 | 760,6 | 760,8 | 762,0 | 761,1 7,0 9,2 8,4 9,4 GAETA TAO 0,5 pioggia TOR 16299] i61e5A 6a 6 91M 9,2 RO pi 20 | 760,1 | 759,1 | 759,8 | 759,7] 54 DO GO ONT I 21 | 760,2 | 759,7 | 760,1 | 760,0 DO GA TR Dal GI | | | | | | | | | LE 220 59000 AT 595) 58) Mosto) VCO RR e Mer 1,8 0,3 pioggia DIR oo ed oa oo MR ee e 3 24 || 706,5 | 755,9 | 756.6 || 756,3 ZO ad 004 0 3, d | Î | | | | | | | | o LO 669 e egg 303 DE 3,2 0 Rd O Veg ag LE 4,1 NASA 5 S9S1 5987 75900) 6,6 2 I 50 4,0 5,6 | | | MTA 7 |a 7,4 DI TOSI TEL 765 | 67 8,4 3% 92 11,8 6,9 Sh 1 30 | 760,7 | 760,0 | 760,3 | 760,3 | 9,4 | 11.8 96 | 422 7,9 9,8 | | | | | 768,2 Da NERO 09 ooo | 08880 | | | I} Ì —, Altezza barometrica massima 763, ergo Temperatura massima 15,4 & & » » minima 750,8 » 12 e 13 » minima 10 >» 24 » » media 757,9 » media 8,6 Nebbia nei giorni 4, 2,3, 8, 9, 414, 16, 17, 185 19, 20; 24, 22, 24, 25, 26, 27, 28, 30. Brina nel giorno 24. ———————— _—_—_ ———____—__—_—__—__—_—_——_——€—=---——--——-—-—-——-—»—»—»—»—»—re--—————r———————.—€<=r—-—-—-—-—-----. . ----F-—->= ' So OssERVAZIONI METEOROLOGICHE FATTE NELL'OsservatorIo DELLA R. Università pi BoLoena (alt. 83m, 8) © 3 ag È È NOVEMBRE 1907 - Tempo medio dell’ Europa centrale SS se (2 ototriMolo È Giclee $ [Tensione del vapore acqueo Umidità relativa Nebulosità relat. Provenienza E Za ‘= in millimetri in centesimi in decimi del vento Bic 2 E ; î È Î © csf 5 || 9 [168 | 210 | Med [OVINI 0 It gh 2 | | 3, mm /G6|46 06 erat 87 I0 | 10 10}? ? ? i \ots 29,4 [LOL [10,6 | 10,0 870 |957 96 93 10 | ‘0 | 10 | NE | NW N 1 0,7 SR ILONON 15 9) UA OS SO 92 92 TOR ZON AZIO SNE E N 3 0,8 43 ZLI NE 73 | 4 70 8 ) 0 | NE | NE | SW $ 13% 5|9,0|5,0| 5,1 d; 68 93 64 62 0 0 0 W W SW 8 3,8 CH RON RON on ),D 698 50 AI 66 0 0 0{SW| w W 8 RIST] 7 305000 73 gdo dol sWw | sw ARDA SAMONS 1,4 TA 89 | SIL | 83 84 10 | 10 | 10 | SW | SW ? ) 1,8 Ol TAO gno isso eee Jog gr | od 94 10 | 10 10 sE | w | sw } Lu 10|84|89|88| 87 |85| 74 | 92 84 28 ov | Sv ey O ANI ROR2A MOF3R|MOR6 9,4 dl 08 | O 95 OZONO ? NE | NE { 0, 8 12 | 9,8 [11,2 (10,0) 10,3 | 98 | 89 | 94 9 10 N IORISEO Mena Ra RM) 13 | $,6| 8,7 8,5 8,6 OI 78 | 16 88 0 0 S {SW | SW | Sw 4 1,7 14 | 41/4,6|3,6 4,1 39 | 38 | 36 38 0 0 0 {SW | SW | sw 14 ,8 15 {4,1 | 4,6] 4,6 4,4 44 |-40 | 51 45 0 0 0{SW| W W 4 6, 6 RRONS0 CEToN Neca 5 Coi ore Mella 67 al 010 3 A 4 | 1,8 17 NON ONSA MONO 6,5 80 74 78 17 5 5) O. SW w W 6 2,8 181 6,6) 6,8 | 6,9 6, 6 88 79 9 82 10 Da) 0 SW | SW| NW 3 1,8 10596260) 00 78 00 OR RCS 65 Ss CIO A 162) fesa Metto sd 2782 83 10 8 |10fsw| > ; {1 | 4,0 2035 | 09553 DR? SIA GORI 73 104010 go SW 0 AZ Ì 24048 e e 65 [00 (NSA Ns sv e SUNT 20 E See OI Po eo DIE ZI 3,8 OUT 67 64 0 10 10 9 9 ? 2 1,‘ BT 595988886065 84 Jo (00 www 3 |L.109 DIOR 9 TO | Uol du 77 0 5 0 SW S 2 2 RI oa N39 599 5,0 ts) DA 83 TE 10 Di 10 9 ? S 1 1,5 | | 28|5,9|6,6|6,5| 6, 18 | 1882) 79 SA IE Ra A SIL dh 9 | 6072 7070807 ol 0|6lsw|sw De 4 | 20 SONINNARA ASA SS 7,6 SI 76 87 SI 8 I 0 ) ? W 2 1,5 CRON MONS KON 6, 6 A NS 76 6 6 6 4 19) | Tens. del vapor acq. mass. 11,9 QUIERO. Proporzione Media nebulosità Pai » 9 gio | Sa 23 È è | VAL SDIIRO » media 6,6 dei venti nel mese relativa mel mese Umidità relativa mass. 98 g. 12 È z i imi ii; SI min 36 > IU N NE E SE S SW W NW i aglio » » media 76 OR RA IA NO ZO ZO 6 136 OSSERVAZIONI METEOROLOGICHE FATTE NELL OsservarorIo DELLA R. Unrversità pi BoLocna (alt. 83,8) iorni del mese G DUI (olo osi - = —___ DICEMBRE 1907 — Tempo medio dell’ Europa centrale 5 tei Forma Barometro ridotto a 0° C. Temperatura centigrada £ delle SI S È È Media |" precipitazioni 9h 15° RI BM e di00|MIMOL 15h 24% | Mass. | Min. imass.min.|? oh, Qi mm. mm. mm. mm. (0) (0) (0) (0) (0) (0) mm. TERA Ra 08] TAR 170.120 7/59 SN 096 DID 7,8 6,4 8,1 DA 6,4 100 pioggia DONO AO TOA 4983 6,6 6,0 6,6 6,7 6,0 6,5 te TAL, 4 | 746,4 | 748,5 | 746,4 6,0 2 8,4 8,6 5,8 1,2 10,4 pioggia 75019. | 17003 | 50,80) 760,7 6,3 8,9 8,2 952 5,6 7,9) i 150,7.| 746,4 | 742,6 | 746,6 6,2 6,2 6,3 8,2 6,0 6,7 4,2 pioggia 744,9 | 747,8 | 751,4 | 748,0 5, 4 9,8 8,8 | 10,0 3,6 7,0 dA pioggia TORO 53:01 519531 sso esta aste 550 6, 1 ? RARA VE 20 ea ole so 6, TR UA 0109981 noci (502) Mz Mi Men 035 5,6 754,6 | 754,0 | 756,0 | 754,9 6,4 8,4 154 8,8 DI 7,0 54,4 | 754,4 | 748,6 | 761,9 5,4 DIR 9,9 TA 4,8 9,8 15,8 pioggia (a 0 Ven ao oo 4,0 4,8 0,14 pioggia 743,5 | 738,0) | 739,5 | 740,3 2,8 4,6 3,4 5,0 24 3,4 a VO ARE 60 er 26 6 5,5 rileggo asgl eo [oo 59 7,4 767,5 | 767,2 | 768,4 | 767,7 4,4 7,6 4,4 7,9 3,4 5,0 769,0. | 767,7 | 767,3 ,0 SZ 5,0 3,9 DAR 233, 3,9 76405 | m62,5. | 762,7 Mes, 2] 324052 4 | 580258 4,0 62:15, || 61:9) | 762,6 762,3 4,2 6,8 9,8 7,0 2,9 5,0 76m Wells] meal egizi 250) cele | 468 0 gio 20 DINI 761,9 | 761,6 | 763,1 762,2] 5,4 OO GOA 5,9 765,2 | 765,4 | 765,4 | 765,2 DER 2 6,4 7,6 4,0 5, $ TE TEO | UO] VSS 5,8 8,4 7,0 8,6 DÈ 6,7 MSN 599,559 5075 6,0 Ta 6,2 7,4 d,9 6,4 SON 5168) I 18] N22 DER 5,4 4,2 6,2 4,2 5,0 Cani TEOR Noto 2012) iz I 0 o 9 vari 0,9 pioggia, TUTE 6A ASTI USI 45 MA5TO 7,0 7001 7,6 4,9 6,2 0,6 pioggia 7440 | 45:14 | 746,9 | 7453] 60) 60] 67 | 21 5,8 6,4 | 149 pioggia 749,8 | 7505 | 751,9) 6007] 66 4 #1 LO 5 6,9 3.5 pioggia 192,15 | 17012) | 7611] 546 5,4 6,3 DUO Tal 5,0 5, $ 0,7 pioggia 754,9 | 754,0 | 754,3 | 754,4 9) 6,9 6,1 TU 4,5 SO) 58, 1 Altezza barometrica massima 769.0 g. 18 Temperatura massima 10,0 CI » » minima 738,0 » 14 » minima 2,2 » 15 » » media 754,4 » media 9,9 Nebbia neì giorni 4, 2354; 5; 6,7, 8, 10; 14, 12; 19; 14; 15, 18,19} 20, 21, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30.39 Brina nei giorni 18, 19, 22. Sio E OssERVAZIONI METEOROLOGICHE FATTE NELL'’OsseRvatoRIO DELLA R. Università pi BoLogna (alt. 83m, 8) ® à h SUE $ DICEMBRE 1907 - Tempo medio dell’ Europa centrale Soletta È =23|.29 £ Tensione del vapore acqueo Umidità relativa Nebulosità relat. Provenienza ca È E ga ‘= in millimetri in centesimi in decimi del vento Store 7 oOgicl Sol © I i ag] , E Tal ss sO O I Me ciaO RSA ZA Me da MSI 21AA MOR O, mim. 1 MONS 724 Kon2 6,8 So SI 52 87 10 10 10 ? ? ? 2 0,9 2] OG. 6,8 98 | 89 | 94 94 10 10 TINWI W ? 7) I, l 366 | Ge 9 Lea 96 00 ORA Mo ? S NUM IMIONO CONSE MOON MOASIE MONO O DI 70 86 TORI SLLCONN ZIONI RAV IMS.VV AVV 10 | 0,6 DR ON4A MoN9N 559 6, 1 89 69 12 tiri 5) 7 10 W |NW | SW 4 2,6 CRINOrON Mesa KoN2 6,5 gl 94 86 90 10 10 10 { NW | SW W 3 37 L65928 4,9 gl 50. | 33 58 10 0) 0 W W SW 3 LT 8|3,9/43/44 42 0 | 57 | 06 6l 5 Di) 0 W ? NW 8 4,2 91305 06 IRA 48 330 NEON RIONI] NINA] MS\VARA RSI 6 | 5,0 10|5,0|52|6,141| 5,4 | s0 | 67 | 82 76 00 Mes Nesi Mc ev NG 1 | 2,5 MEO 5,8 LO 7 78 76 5 3 0 W | SW | W 3 DT IRA SO AGs2) Nea MGso 88 | 94 | 92 91 9 | 10) 10 ? W_ | SI 5 | 11 131 5,6|5,7|5, LO a 87 so lio lio Inwlnw| x AO 14} 5,2] 6,053) 5,5 93 | 93 | 90 92 10 | 10 | 10] st | w | SW 4 | 0,8 154,5 5:4|3 4,3 81 | 78 | 40 66 00 ov ? ? BILE | Sg |R02% 86 log 37 0 OR o i ivi E Swi 5,7 gioelisa zo iz o 55 O ON oli | isvval Asti I n | ao 18 {3,4 | 4,3. | 4,3 4,0 60 | B6 | 74 67 0 0 2 W È ? 2 TRO 19 45|46|48| 46 | 76 | 69 | 75 73 0 LO 5 vy ? ? DI O WDIZLA|NLE|ISO]| 6 70 | 60 | 73 68 8 3 8 ? 2 | SW l 1,6 2 50 RES 0 0 dr OIOO a ? ? ODE PR o o n | 64 83 74 OI ATOMI IONI INVY: ? VW 2 ,5 2 56,09 (60 Co ag E 84 5 | 40| 5 | SE ? ? COS 1562 80 0 DR o OE ? ? I une 25 | 6,4 | 6,8 | 6,7 6, 6 91 90. | 94 92 do) 10 10 ? SE SE I IR0i OOO 9,9 91 SO || SE II 10 10 10 2 W 7 l 0,8 onibzg eni | (6/2 60 | 93 | 9 | 94 94 io ? 7 DIMORE 29. 02] Ze) 2 6,8 A OZ 96 95 [0 || 40) | LO | SE SE | SE li 0, 8 LOR MOSSA MOSSA 2 6,9 97 97 99 98 IO iO 0 W W_ | SW 6 0,2 STI Z| Z60 To QU CO 98 96 10 8 10 W W_ | SW 8 0,9 3L| 636,60 64) 64 | 94 | 92 95 9 o 0 IO SE | N SIA ILIDNI Ie e so 79 i Mr Ce A Tens. del vapor acq. mass. 7,5 9-30 Proporzione Media nebulosità » » » pai op. 0 i ì n dd ici 5956 dei venti nel mese relativa nel mese Umidità relativa mass. 100 g. 3 in decimi ° Nr aro N NE E SE S SW W NW nai Ai » » media 79 A ORTI RA O RA 12 IO 7 Serie VI. — Tomo V. 17 "PN seri: ; IGULA SM La PASTA, | Istria SI PA Sa La pa Trapagilizr Sinirtoro = tdi e ene na ri: Fi vor [ A tast ag >; SE Moi se, 3) LA È ù Di Di ld PL LE Miao ti Di NA sitterà. TCRSGNTA ) RRRITETt A ergal gi Se pirati LI A aan N È — a A Ra POCA i. QUADRO SOMMARIO DELL'IDROGRAFIA ATTUALE DEL MLO MO IMOIRITÀ DEL Prof. JACOPO BENETTI (letta nella Sessione del 24 Novembre 1907) (CON TAVOLE) Da un secolo in quà | attenzione del mondo scientifico è singolarmente attratta verso l’ Egitto, culla della civiltà, verso il Nilo benefico e verso il misterioso Conti- nente Nero. Le Memorie della Spedizione Francese in Egitto nel 1799, sono il primo monumento imperituro della scienza europea, e la scoperta dei Laghi Equatoriali fatta da Speke e Grant nel 1864 aprì un immenso orizzonte alle esplorazioni ed agli studì dei geografi, fra i quali gli italiani tengono un posto assai onorevole. Ma già nel 1856 il tedesco von Kléòden aveva pubblicato a Berlino il suo libro « Das Stromsystem des oberen Nil » che riassumeva quanto fino allora si sa- peva sull’ idrografia dell’ Alto Nilo, e 1° italiano ingegnere illustre Lombardini nel 1865 pubblicava a Milano il suo « Saggio sull’ idrografia del Nilo » lavoro magi- strale che tracciò la via a tanti lavori susseguenti, più perfetti soltanto nei dati di fatto, di Chavanne (Vienna, 1883), di Chélu (Parigi, 1891), di Martonne (Ber- lino, 1897), di Willcoks (Londra, 1889, 1899) ecc. ecc. L’ insurrezione mahdista riavvolse I Alto Nilo in tenebre che si diradarono sol tanto dopo la ripresa di Ahartoum-Ondurman operata mirabilmente dalle truppe an- glo-egiziane nel 1898. (Apro una parentesi per dichiarare che d’ ora innanzi scriverò tutti i nomi proprî come si trovano scritti nei documenti ufficiali inglesi, i quali quindi vanno letti all’ inglese). D’ allora in poi sono state impiantate e regolate scientificamente alcune stazioni metereologico-idrografiche sull’ Alto Nilo, inoltre sono state condotte alcune spedizioni scientifiche ufficiali del Governo Anglo-Egiziano e del Governo Germanico per rilievi e misure topografiche, geologiche ed idrauliche. Invero gli studî anzidetti sono stati fatti rapidamente, più per ricavarne elementi attendibili per i grandiosi progetti in vista per le irrigazioni egiziane e sudanesi, — 140 — piuttostocchè per completare e perfezionare gli studî geografici ed altri scientifici. Sono studî tuttora in corso, ma condotti con potenza di mezzi e vigoria di azione, come sanno usare i governanti inglesi. Attualmente sono anima e corpo di tali studî Sir W. Garstin, Sottosegretario di Stato per i lavori pubblici, ed il Capitano H. G. Lyons, Direttore Generale del Ca- tasto ecc. ecc. Il primo ha pubblicato nel 1904 al Cairo una Relazione magistrale sui bacini idrografici dell’ Alto Nilo e sui miglioramenti da apportarsi al corso del me- desimo. Il secondo ha pubblicato nel 1906 al Cairo il libro più completo che si abbia oggidì sulla Fisiografia del fimme Nilo e dei suoi bacini. In tale libro nulla è dimenticato di quanto riguarda la geografia finora nota e la geologia attuale dell’ immenso territorio, e meglio quanto riguarda le condizioni me- tereologiche, idrografiche ed idrauliche finora abbastanza bene determinate. Sonvi pure riportati gli innumerevoli, non sempre perfetti, risultati delle esplorazioni dei viaggia- tori. Le deduzioni generali sono fatte con una critica piuttosto severa e perciò degna di maggiore fede. Tutto ciò lascia sperare che da qui a qualche anno, dopo chiusa la prima serie di studî metodici precedentemente accennati, potremo avere finalmente un libro sicuro sull’ idrografia completa di tutto il Nilo. Da tale lavoro ricaviamo i seguenti elementi idrografici caratteristici del Nilo con sicurezza maggiore di quanto era possibile per lo passato, ma non abbiamo trascurati tutti i possibili raffronti con altri lavori autorevoli, anzi abbiamo potuto fare qualche verifica sui siti in due serie di viaggi (l’ una recentissima) effettuati per studî sulle irrigazioni egiziane. (Veggasi Appendice alle Memorie illustrative della Carta idro- grafica d’ Italia, edita dal benemerito Ministero d’ Agricoltura ecc. a Roma nel 1892). Oggidì viene ammesso generalmente che il caput Nili sia il fiume Kagera-Nya- rarongo, assai tortuoso ed impaludato, che scende dai vulcani spenti Airunchanga e Mfuwmbiro a settentrione del Lago Tanganika, che da tempi remotissimi è stato sepa- rato dai bacini del Nilo. i Il corso del Kagera fino al suo sbocco nei Lago Victoria è lungo 690 chilometri, e fino alla sua uscita dal medesimo, a Ripon Falls (Cascate di Ripon) è stato valutato di 908 Km. La superficie del Lago Victoria è situata ad una quota di circa 1130 metri sul livello del Mar Rosso, mentre la elevazione media del suo bacino pluviale è inferiore ai 1500 metri : soltanto la catena di montagne del Ruverzzori ad occidente si eleva a 5500 metri e la massa vulcanica spenta dell’ Egon ad oriente si eleva a 4600 metri. La superficie libera del Lago Victoria può venire valutata a circa 68 mila chi- lometri quadrati, e quella del suo bacino pluviale a circa 238900 Km. quadrati. Però la sola quantità di pioggia annuale da prendersi in considerazione per |’ alimen- tazione del Nilo è quella che cade sul lago, ed è di un’ altezza media di circa 1500 millimetri (maggiore all’ occidente), perchè i corsi d’ acqua tributari del lago sono di importanza relativa piccola ed in massima parte perdono le loro acque per via negli stagni e per evaporazione. — l4l — Pure i quattro quinti dell’ anzidetta altezza d’ acqua vanno perduti annualmente per via di evaporazione ; in media generale millimetri 3,4 per giorno. Senza tenere conto delle variazioni secolari, o periodiche, o dovute a terremoti del livello del Lago Victoria, si può affermare che le variazioni principali annuali di- pendono essenzialmente dalle pioggie che cadono sul lago, le quali sono in massima quantità in Aprile-Maggio ed in Novembre : sono fra circa 30 e 90 centimetri. Lo scarico del Lago a Ripon Falls per minuto secondo può venire valutato fra 500 e 650 metri cubi, secondo il livello del Lago, e quindi in media a circa 575 mec. Il Nilo, scaricandosi a Nord dal Lago Victoria, sotto il nome di Nilo Victoria precipita per 64 chilometri a Xakoji nella bassura dei laghi riuniti Ohoga, Kwania, ecc. ecc. la cui superficie libera di circa 2900 Km. quadrati è situata probabilmente alla quota di 1065 metri. Tale superficie acquea funziona da grande moderatore e collettore di depositi del Nilo: perciò la portata susseguente di questo varia fra più stretti limiti, forse fra 520 e 620 metri cubi; quindi in media è circa 570 me. oppure 550 me. A Forweira, alla quota di 1060 m. ed alla distanza di 274 chilom. da Ripon Falls, il Nilo Victoria si volge bruscamente ad occidente, e si avvia precipitosamente alle famose cascate di Murchison, distanti 351 Km. da Ripon Falls e con un salto di circa 44 metri: nel tronco in discorso versano le proprie acque, assai torbide in tempo di piena, parecchi corsi settentrionali provenienti dai monti Ac/oli, di modo che ne risulta un po’ turbata la grande costanza di portata sovraccennata. Poscia ad una distanza di 38 Km. il Nilo si getta entro una punta settentrionale, (scoperta nel 1864 da S. Baker) del Lago A/%er?, che è situato entro una frattura con- siderevole del suolo ad occidente della catena del £tucenzori e del Lago Victoria, ed a mezzogiorno è alimentato dal lungo fiume Semdliki ; questo scarica le acque del Lago Albert Edvard (scoperto da Stanley nel 1875) situato nella medesima frattura me- ridiana che prima dei cataclismi preistorici continuava in quella dei laghi meridionali Kivu e Tanganika. La vallata in questione è relativamente stretta (specialmente lungo il Serzliki), ma lunga: ha un bacino pluviale di circa 54.100 Km. quadrati sul quale, come su quello del Lago Victoria cadono le quasi continue pioggie equatoriali, almeno per un'altezza di 1500 millimetri all’ anno, senza contare |’ acqua dovuta allo squagliarsi dei ghiacciai. Una grande parte di tanta umidità è assorbita dalle paludi e dalle foreste, ma ciò nonpertanto il livello del Lago Albert varia considerevolmente durante ogni anno, e contribuisce molto a far variare la portata del Nilo alla sua uscita dal medesimo lago, alla quota di circa 700 metri: nelle stagioni, da Marzo a Giugno e da Ottobre a Gennaio, delle grandi pioggie, le acque nel Lago A/bert si accumulano forse a 700 Mm. €. per secondo. La portata del Nilo a Wadelai, ad una distanza di 64 Km. dal Lago Albert e di 67 dallo sbocco del Nilo Victoria nel medesimo lago, è ora valutata, variabile fra circa 500 m. c. e circa 1000 al secondo: la qual cosa dimostra la somma influenza dei laghi in Serie VI. — Tomo V. 18 — 142 — discorso e dei loro numerosi affluenti (compresi quelli provenienti dai monti Ackoli) sul regime idraulico dell’ alto Nilo: ciò tanto più che i corsi d’acqua ora accennati trasportano grossi materiali che si depositano nel Lago A/bert prima dell’ uscita del Nilo, che dippoi prende il nome di Bakr el Jebel (fiume della montagna perchè dippoi scorre entro una lunghissima stretta gola rocciosa). Nella regione dei laghi equatoriali i] sottosuolo roccioso è costituito da roccie granitoidi, da schisti cristallini e da sotto- stanti roccie ferrose. Alla decomposizione (nell’ epoca arcaica) delle roccie anzidette è dovuto il mantello di colore rosso vivo, costituito da limonite, ricchissima di sesquiossido di ferro che ricopre il suolo: su tali circostanze e sopra alle caratteristiche geologico-mineralogiche avremo fra breve nuove rivelazioni dal Prof. Alessandro Roccati che ha fatto parte della recentissima spedizione del Duca degli Abruzzi alle montagne Ruwen- zori: la geologia delle regioni equatoriali ha una strettissima relazione coll’ idrografia delle medesime. Dopo l'uscita dal Lago Albert, il Nilo Bah;-el-Jebel si volge nettamente, ma tortuosamente e pianeggiante nella massima parte, verso settentrione percorrendo le seguenti distanze: e Wed co 00 @ioaani 64 INOIARR » DZ Fiume Asua . . . » 21 Forte Berkeley. . . » 126 Gondokoro . . . . . » 32 CO IO » 12 Mongall IRENE » 29 BOLINA » 134 RCNISAZIO NT » 10167 Ghaba Shambè . . » 80 Hellet Nuer. . . » 181 Tra SONNO PIO » 208 complessivamente chilometri 1156 Il bacino pluviale del Balr-el-Jebel e del parallelo (ad oriente) Balr-el-Zaraf ( Fiwme delle giraffe) è di circa 190700 Km. quadt. La sua parte meridionale è formata dai monti che si staccano dall’altipiano equatoriale : è una regione di forti pioggie, ed ha qualche corso d’acqua assai importante affluente del Balr-el-Jebel come 1 Asua: il Bahr ha parecchie rapide. Invece la parte settentrionale, la più importante, è poco piovosa e si trova in un piano situato a Nord di Gordokoro (ove il Bahr comincia ad essere navigabile) a quote in- torno ai 900 metri, formante una specie di terrazza di erosione dell’ altipiano equatoriale, col quale ha comuni le roccie primitive sottostanti e talora emergenti, inoltre la forma- zione ferrucinosa. — 143 — Da Gondokoro fino al Lago No, ove incontra il Bahr-el-Ghazal, (Fiwne delle ga- selle), il Bahr-el-Jebel scorre placidamente e tortuosamente entro al piano alluvionale settentrionale, nella regione famosa dei sadd (dighe), ostacoli lunghi, profondi, enormi, inestricabili e talvolta vaganti formati da ammassi di vegetali papiracei vivi e morti, nonchè di terriccio (quindi specie di torbe in formazione) che poco mancò non produces- sero la distruzione completa della spedizione di Gessi Pascià: sono interessantissimi i particolari recenti che ne danno le Relazioni di Garstin ed anche il libro del chia- rissimo viaggiatore capitano E. A. D'Albertis intitolato: « Una crociera sul Nilo » pubblicato alla fine dal 1904. Nei 400 chilometri del suo corso meridionale il BaX»-el-Jebel è ingrossato dal suo bacino pluviale, mentre nei restanti 700 chilometri del suo corso. settentrionale esso perde a poco a poco della sua portata (ingrossata a Nord dell’affluente Yei, ecc. ecc.) sia per evaporazione che per assorbimento del suolo paludoso: 1° altezza d° acqua plu- viale misurata recentemente nelle stazioni meridionali del Pal è di poco più di un metro per anno, e cade massimamente nei mesi da marzo a novembre, con due massimi l uno in maggio-giugno, l’altro in agosto-settembre, ma sui monti meridionali è natu- ralmente maggiore : invece verso settentrione è minore, laddove due stagioni piovose si confondono in una sola da giugno a settembre: la media massima piena a Gondokoro ha un’ altezza di circa 1 %/ metri: ma sempre il livello del Lago Albert è il prin- cipale regolatore della portata del Ba/lr-el-Jebel, massimamente durante i livelli alti; ed in allora tutto 1° arido deserto settentrionale risulta innondato ed il corso del Bal ‘ non è più ben determinato. Da qualche anno il Governo Sudanese si dà molta cura per sgombrare il BaRr dai sadd e quindi per agevolarne la navigazione verso Gondokoro, ma ha già in mente un grandioso progetto per una nuova inalveazione delle sue acque e quindi per la boni- fica di tutto il territorio circostante: infrattanto lo scrivente sa che havvi un inge- gnere meccanico americano il quale studia profondamente battelli-draghe speciali atti a sgombrare rapidamente il Balkr dai sadd che continuamente si formano e s° ingrossano, invece di valersi, come oggidì, soltanto degli uomini con semplici mezzi, seghe ecc. ecc. uomini sacrificati alla malaria ed alla morte. Durante l’ inverno 1907 quell’ ardito ed instancabile ingegnere idraulico che è Sir W. Willcoks ha voluto esplorare per conto dei suoi progetti le poco note e letali regioni in questione, ma poco mancò non vi trovasse la morte in causa di malattie infettive. Parlando in via molto sommaria, si può affermare che il Balr-el-Jebel nel suo ultimo tronco da ZHellet Nuer al Lago No, lungo 208 chilometri, ha una velocità e portata pressochè costante durante tutto l’anno, e perciò ha quasi stabiliti fondo e sezione, che non hanno tendenza a cangiare, dappoichè i sedimenti si arrestano nei tronchi superiori : sembra che attualmente |’ anzidetta portata pressochè costante sia di circa 306 m. c. per secondo. Un saggio di acqua del Barr-el-Jebel raccolto a Hellet Nuer, nel Settembre 1902, avrebbe dato per chilogramma : — 144 — Materie in sospensione: Organiche 2,2 milligr. » » : Minerali 36,0 » Totale 38.2 Materie disciolte: organiche ed inorganiche, in totale 164,0 milligr. Il Bahr-el Zaraf scorre parallelamente e poco discosto ad oriente del Balr-el- Jebel; le due foci sono discoste 76 chilometri: sembra essere un alveo colatore delle acque di questo e delle sue lagune, inoltre delle pioggie che vi cadono sopra; è tuttora un corso d’ acqua misterioso, lungo circa 340 chilometri di piccola portata variabile fra 30 e 170 m. c. : le sue acque contengono pressochè Il’ istessa proporzione di materie organiche in sospensione che quelle del BaRr-el-Jebel, ma quasi il doppio di materie minerali in sospensione ed alquanto più di materie organiche ed inorganiche disciolte. ll bacino pluviale del Bahr-el-Ghazal ad occidente del Bahr-el-Jebel misura circa 552100 Km. quadrati, ma non ostante tanta grandezza è quasi senza effetto sul regime idraulico del Nilo Bianco, che risulta dalla sua congiunzione nel Lago No col Bahr- el-Jebel, del quale ha consimili le condizioni geologiche ed idrografiche : il Balr-el- Ghazal ha un immenso ventaglio di affluenti importanti (Zur ecc. ecc.), parecchi dei quali però sono poco noti e determinati, sebbene siano famose le esplorazioni di Sechwein- UELla Imm i Casto Gessi are Ge Il Lago No non sembra essere mai stato un lago nel vero senso (come invece lo vorrebbero Lombardini e Willcoks), ma invece non è che una bassura con de- clivio minimo nella quale s° arrestano le acque del Balr-el-Ghazal e del Bahr-el-Jebel e si fa sentire il rigurgito del Sobat, che trattiene pure le acque del Ba/r-el-Zaraf. È ancora questa la regione dei terribili Sadd, attraverso i quali le acque a stento si aprono il varco, or di quà ed or di là, ora sotto ed ora sopra, ora quietamente ed ora furiosamente, con variazioni frequentissime e rapidissime che formano la dispera- zione dei navicanti. L’ assorbimento dell’acqua da parte dei Sadd e 1° evaporazione immensa delle la- gune circostanti sono le cause principali dell’ enorme diminuzione di portata del Nilo durante le piene, dimodochè il Nilo Bianco risultante dalla congiunzione del BaXr-el- Ghazal col Bahr-el-Jebel e col Bahr-el-Zaraf, prima della confluenza del .Sobat, ha soltanto una portata pressochè costante di circa 450 metri cubi per secondo, adunque sensibilmente minore di quella del Nilo Victoria che si scarica dai Laghi Victoria, Uhoga, ecc. ecc., non ostante il considerevole incremento successivo dovuto ai laghi Albert, Albert Edwards ecc. ecc. È sorprendente che, per ora, meno dell’ 1 per cento dell’ acqua che piove sui bacini equatoriali finora considerati arrivi nel Nilo Bianco. Eccoci a dire qualche cosa sul Sobat che confluisce nell’ ultimo Nilo a 48. chilo- metri dalla foce del Balr-el-Jebel, otto chilometri a monte di Taufikia, che è distante 152 Km. dal Lago No. — 145 — Il bacino pluviale del Sobat è di circa 244900 Km. quadrati ed ha un ventaglio di numerosi ed importanti corsi d’ acqua, quasi tutti precipitanti dall’ altipiano abissino : perciò ha caratteri geologici, metereologici ed idrografici intermedi fra quelli di tale altipiano, dell’ altipiano equatoriale e dei deserti niliaci. E notorio che l’ altipiano abissino si trova a quote da 2000 a 2500 metri, è formato da roccie vulcaniche, basaltiche ecc. ecc. sovrastanti a quelle granitiche del- l’ altipiano equatoriale, ha condizioni metereologiche in generale molto costanti dovute ai venti che soffiano da Nord a Nord-Est nella stagione secca e da Sud a Sud Est (i venti monsoni indiani) nella stagione piovosa, la quale lo è più nelle regioni meridio- nali dell’ altipiano ove regolarmente dura dal 15 Maggio al 15 Settembre, raggiun- gendo un massimo di 500 millimetri d’ altezza d’acqua piovuta mensilmente in Luglio ed Agosto: nelle regioni niliache dei Balrr-el-Ghazal, Bahr-el-Jebel e Sobat la stagione piovosa dure da Aprile ad Ottobre e quella asciutta da Dicembre a Febbraio. Il corso del Bakr-Sobat è torrenziale nel tronco meridionale di circa 200 Km. di lunghezza fino a Gambela e fluviale nel susseguente tronco settentrionale, di circa 540 chilometri di lunghezza ed a quote da 600 ad 800 metri: nei tratti intermedi hanno luogo i massimi sedimenti: nei tratti più settentrionali presso allo sbocco nel Nilo Bianco hanno luogo i ristagni d’acqua che si prolungano in Ottobre e Novembre, quando gia sono quasi cessate le pioggie sull’ altipiano abissino. L'influenza del Sobaz e del suo confluente Pibor sul regime del Nilo Bianco è veramente notevole rapporto alle irrigazioni sudanesi ed egiziane : accresce la portata (quasi sempre costante, di poco più di 400 m. c.) del Nilo Bianco in Aprile, quando le pioggie sull’ altipiano abissino hanno ancora da far sentire la loro influenza sulle piene del Nilo Azzurro, dell’ Atbara e quindi sulle acque del Basso Nilo, poscia accresce pure la portata del Nilo Lianco in Dicembre e Gennaio, quando le pioggie anzidette sono cessate e quindi ritornano le acque magre del Basso Nilo: in conclusione è di un regime correttivo prezioso per l’ irrigazione perenne dell’ Egitto. La portata del Sobat, presso alla sua foce, sembra variare da un minimo di un centinaio di metri cubi ad un massimo approssimativo di 900 m. c.: il colore delle sue acque torbide è in principio rosso-mattone, ma alla fine diviene bianco- latte, e da ciò, secondo alcuni scrittori, sarebbe derivato il nome di Nilo Bianco al fiume nel quale si scarica il Sobat, senza apportarvi un notevole incremento di sedimenti. Il corso del Nilo Bianco può venire spartito in quattro tronchi caratterizzati diffe- rentemente : 1° Da occidente ad oriente, dal Lago No alla foce del Sobat, con sponde palu- dose che riescono innondate dal Sobat nell’ estate avanzata e durante 1° autunno: 2° Da Sud a Nord dalla foce del Sobat ad Ahmed Agha, nel qual tronco si trovano isolotti sottili, e paralleli A%ors (larghi alvei superficiali di acque percorsi raramente e soltanto per poche ore, come 1 riali siciliani) di lunghezza considerevole prima sulla riva sinistra, poscia sulla destra; — 146 — 3° Ancora meglio da Sud-Nord da Ahmed Agha a Dueim distante 762 chilo- metri dal Lago No, nel qual tronco le isole sono assai grandi e quasi tutti i paralleli lunghi AXors si trovano alla destra; 4° Continuando da Sud a Nord, da Dueim a Khartoum (che dista 200 Km. da Dueim), nel quale tronco si trovano isole ed i Kors si trovano soltanto sulla riva sinistra, che è la più coltivata. L'area del bacino pluviale del Nilo Bianco è piuttosto indeterminata, ma può venire valutata approssimativamente di 353500 Km. quadrati: non ha però alcuna importanza sul regime del Nilo perchè le pioggie, eccettocchè nelle piccole regioni me- ridionali, sono assai scarse ed assorbite interamente dal suolo; anzi le fortissime eva- porazioni riescono a diminuire la portata del Nilo. Il bacino, assai monotono, è situato in massima parte nei territori (con fortissimi sbalzi di temperatura) aridi del Kordofan e del Gezira, a quote inferiori di 500 metri. Il regime idraulico del Nilo Bianco è assai interessante per le irrigazioni sudanesi ed egiziane. Alla fine di Aprile, la portata a Taufikia è al suo minimo, perchè soltanto allora cadono le prime pioggie sull’ altipiano meridionale abissino: in Maggio, il Sobat co- mincia a gonfiarsi ed alla fine di Giugno, raggiunge una portata dagli 800 ai 900 metri cubi, che si aggiunge a quella pressochè costante di poco più di 400 m. e. che proviene dai Bahr occidentali. Vali incrementi producono dapprima l’innondazione di tutta l’ area immensa delle bassure e la trattenuta delle acque dei 84/7 medesimi, la quale dura da Agosto a Novembre. Consimili effetti, ma più forti, producono a Khartoum le acque del Nilo Azzurro in Agosto e Settembre. In Novembre, ordinariamente, decresce il .Sobat e le acque che hanno riempita la vallata si scaricano rapidamente verso K7art0own, ove un massimo livello viene raggiunto in Dicembre, dopo il quale decresce assecondando il decremento del Sobat fino a Febbraio, in ragione di uno o due centimetri per giorno fintantochè durano le pioggie abissine. Dippoi la specie di serbatoio formato dai tronchi inferiori del Sobat, dei Bahr occidentali e del Nilo Azzurro va sempre più vuotandosi, e resta soltanto 1’ influenza dell’ afflusso dei corsi d’acqua meridionali. La stagione delle magre del Nilo Bianco, a cominciare da mezzo Maggio è caratte- rizzata dal colore verde straordinario delle acque, e così pure dall'odore e sapore pan- tanoso e putrido delle medesime dovuto ad una grande quantità di alghe microscopiche, nonchè all’ olio essenziale disgustoso emesso da talune specie: la provenienza e le condizioni peculiari di sviluppo e di corso di tali alghe non sono finora ben determi- nate, tanto più che dopo Giugno le acque.fangose e brune di piena corrono sopra e più velocemente delle acque verdi. Negli anni 1902, 1903 e 1904 la portata del Nilo Bianco misurata a Dueim, 70 Km. a monte di Khartoum, ha variato fra circa 350 e 1665 metri cubi, ma in tali variazioni ha influito molto il rigurgito prodotto dalle piene del Nilo Azzurro che è ben noto ai naviganti e che ordinariamente dura da Agosto ad Ottobre. n gn L'effetto finale del Nilo Bianco è quello di una specie di serbatoio delle piene del Sobat raccogliente 1500 milioni di metri cubi per scaricarli ciù durante i mesì di Ottobre, Novembre e Dicembre, mentre nel semestre susseguente scarica giù la portata quasi costante dei Bahr occidentali e quella decrescente del Sobat: a questa si ag- giunge a valle la portata di magra primaverile del Nilo Azzurro : i due supplementi dipendono dall’ intensità delle pioggie estive ed autunnali sull’ altipiano abissino, dimo- dochè queste sono pure fattori delle magre niliache e quindi della necessità di tenere in serbo maggiore quantità delle acque di piena. Il Nilo Azzurro. Il suo bacino pluviale valutato approssimativamente a 331500 Km. quadrati è situato sull’ altipiano abissino occidentale e meridionale, che si trova a quote medie da 1800 a 2400 metri, ma con rapidissime discese verso il Mar Rosso ed assai più piccole verso il Sudan, che è situato a circa 500 metri: l' altipiano (lungo circa 1000 Km. e largo da 250 a 500) è costituito da roccie primitive, graniti ecc. con sovrapposti letti di arenarie e calcari trapassati e ricoperti da roccie vulcaniche, le inferiori basaltiche e le superiori trachitiche : colossali terremoti ed erosioni hanno prodotto in tale altipiano burroni assai profondi (talvolta mille e più metri), entro i quali si precipitano le acque che piovono dal cielo con una grande regolarità nelle ore pomeridiane nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre, quindi durante le acque magre del Nilo Bianco : alle materie rosso-brune risultanti dalla decomposizione delle roccie vulcaniche e trasportate in basso dalle acque precipitanti dall’ altipiano abissino è dovuta in grande parte la fertilità del suolo egiziano. L’ altezza d’acqua che piove annualmente sull’ altipiano abissino può venire valu- tata da 1500 a 1800 millimetri nella regione meridionale sotto Addis Abbaba : a circa 1300 intorno a tale centro; a circa 1500 più a settentrione, nel Gojam ; a 1000 ancora più a settentrione nell’altipiano di Gondar; a 750 a Nord dei monti Simien ; a 500 sul bacino del Mareb ed a 400 0300 sui piani settentrionali ed occi- dentali del Sudan. Im media generale il 13 %, di tali altezze cade in Giugno; il 30 % in Luglio; il 32% in Agosto, il 13% in Settembre: quindi negli altri otto mesi sol- tanto il 12 %. In via di prima approssimazione, si può dire che la massima altezza d’acqua piovuta in un anno di grandi pioggie è doppia della minima piovuta in un .anno di pioggia scarsa. Premesse tali generalità diciamo ora qualche particolarità sui corsi d’acqua che discendono dall’ altipiano abissino. Nel Lago centrale Tsana, che è situato alla quota di 1755 metri ed ha una superficie di circa tre mila Km. quadrati ed un bacino pluviale di circa 17 mila, convergono tutt'intorno tanti piccoli corsi d’acqua, fra i quali I Abai superiore; dal medesimo eftluisce il fiume Adai propriamente detto esplorato da Cecchi ecc. ecc. che si volge a Sud-Est, ben presto incassandosi e formando parecchie cascate colla discesa di 6 metri per chilometro: poscia passando nelle regioni del Gojam e dello Shoa — 148 — riceve molti confluenti, facendo un’ immensa infessione verso mezzogiorno ; e dopo avere ricevuto il confluente assai importante Didessa proveniente dal Sud, dirigesi decisa- mente da Sud-Est a Nord-Ovest verso Khartown rinforzato da altri confiuenti impor- tanti, e riceve la designazione di Nilo Azzurro. Fra i confluenti inferiori meritano di essere ricordati il Dinder ed il Rahad pro- venienti dall’ occidente dell’ altipiano abissino, i quali insieme col Nilo Azzurro formano entro la pianura alluvionale a settentrione di Zoseires un’ infinità di navigabili curve meandriche assai caratteristiche, alcune delle quali si confondono insieme durante le piene. Infine la vallata si allarga e talvolta s’impaluda per poi volgersi ad angolo retto verso il Nilo Bianco a Khartoum. Il Nilo Azzurro trasporta in giù molti sedimenti, la qual cosa non fa il .Sobat. Però alcuni corsi d’acqua, non molto importanti tributari o non del Nilo Azzurro, provenienti da oriente e da mezzogiorno, sono consimili al Sobat tanto nei leggeri sedimenti che trasportano, quanto nell’ anticipare e posticipare le piene abissine. Ecco alcune cifre rimarchevoli del corso del Nilo Azzurro : Distanze Quote dal Lago Tisana d’elevazione in chilometri in metri Alata Bridge. .... . . d2 Confluenza col Didessa . . 592 ROSES A 901 439 SCHUMANN EA I RS, 1188 406 Wai NEO o 0 0 6 1334 387 SORU do ol 6 oc 1540 372 Nel 1902 e nel 1903 sono state fatte accuratamente misure di portata del Nilo Azzurro a 5 Km. a monte di Ahartoum ed eccone alcune cifre : Date M. cubi di portata 1902 — 20 Giugno PTOLEZRE 695 » — 4 Luglio SORGE SIRO 1082 » — 18 » ter PARATA 1612 » -— ll Agosto SITO 3420 PZA » IRE 4720 » — 29 » SARO 7180 (massimo) » — 12 Settembre . . . .. 5800 » — 26 » MIRO 4860 >» — 10 Ottobre dC ARSate 3250 » — 24 » VIRAPOSagE ii: 2030 » — 14 Novembre . . ... 1035 Di = “Dicembre Re 654 A Date M. cubi di portata 1903 — 6 Giugno ROIO, 970 » — 19 » MRS NIN 1500 » — 3 Luglio SRI, 1314 >» — 17 » RO 2267 » — 31 » PE CAR TEL 2870 » — 14 Agosto SVENIRE 9340 » — 28 » RE 9544 (massimo) » — ll Settembre . .... 8385 » — 25 » SRRARRAA 8965 » — 9 Ottobre SORIA 5749 » — 28 » ROMEO 4098 » — 13 Novembre . . . .. 1790 DIREI 1102 » — 25 » SATA 122 1904 — 15 gennaio Rain 488 La piena del 1902 è stata circa due terzi di quella del 1903, la quale può essere considerata come inferiore ad una media. In via di prima approssimazione si può ammettere che la piena impieghi circa 10 giorni a passare dal centro del bacino fino a XAfartoum, percorrendo poco più di 100 chilometri per giorno. Il problema dell’ incontro ortogonale delle acque del Nilo Azzurro con quelle del Nilo Biunco a Khartoum-Omdurman è uno dei più interessanti che vi siano nella scienza dell’ idraulica pratica, ed ha occupato ed occupa parecchi distinti ingegneri, ma non potrà essere discusso a dovere che da qui ad alcuni anni, perchè le più attendibili determinazioni idrometriche sono di date assai recenti: se ne è occupato anche 1’ inge- gnere italiano Tommasini in una sua Memoria di grande valore che ha intitolata : « Delle scale di deflusso » pubblicata negli « Annali della Società Ingegneri ed Architetti Italiani » a Roma, nel 1905. Durante le magre del Nilo il Nilo Bianco è il fattore dominante. Ma appena il Nilo Azzurro comincia a crescere, sovrattutto le acque del Nilo Bianco cominciano ad espandersi ed alzarsi in tutte le bassure della specie di bacino che si trova fra Omdurman e Dueim, dimodochè il deflusso unitario del Nilo Bianco verso il Nilo Azzurro diminuisce, e tale effetto va gradatamente aumentando col gonfiarsi del Nilo Azzurro e coll’ estendersi (forse fino a 500 Km. quadrati) del bacino d’ innondazione, nel quale le acque salgono (forse di 5 e più metri) e s’ arrestano fino a divenire presso- chè stagnanti. Il grande serbatoio in questione influisce assai sul contributo unitario d’acqua che apporta ad Omdurman il Nilo Bianco, anche perchè enorme ne è la perdita per evaporazione, che può venire valutata a circa 10 millimetri d'altezza di Serie VI. Tomo V. 19 — 150) = acqua per giorno: invece il medesimo bacino influisce sulla portata del Nilo a valle di Omdurman-Khartowm nel senso che congiuntamente ad una maggiore portata del Nilo Bianco e sovrattutto del Sobat (col Khor Pibor) s° aggiunge alla portata decre- scente del Nilo Azzurro durante i mesi di settembre, ottobre, novembre e dicembre. Tale portata combinata assume un andamento ben regolare, come risulta dallo specchietto seguente : Portata in metri cubi per secondo Data del Nilo Bianco del Nilo Azzurro 1903 a Duecim ad Omdurman a Khartowun riunito Maggio 1-11 Maggio 430 (Min.) 420 60 480 » 11-21 » 440 380 0 (Min.) 380 (Min.) » 21-31 » 490 310 (Min.) 190 500 » 31-10 Giugno 585 480 900 1380 xiugno 10-20 » 650 520 1030 1550 » 20-30 » 810 800 (Mass.) 1150 1950 » 30-10 Luglio 860 (Mass.) 690 1500 2190 Luglio 10-20 » 830 690 2170 2860 » 20-30 » 800 610 3100 3710 » 30-9. Agosto 768 260 6640 6900 Agosto 9-19 » 560 (Min.) 200 (Min.) 9340 9540 » 10229 » 660 420 9530 (Mass.) 9950 (Mass.) » 29-8. Sett.bre 580 460 8260 8720 Sett.bre 8-18 » 670 720 8760 9480 » 18-28 » 770 710 8620 9330 » 28-8. Ottobre 1350 DD 6460 7990 Ottobre 8-18 » 1580 1760 (Mass.) 4780 6540 » 18-28 » 1570 1590 4200 5790 » 28-7. Nov.bre 1563 1710 2630 4340 Nov.bre 7-17 » 1600 1720 2030 3750 » 17-27 » 1650 (Mass.) 1690 1400 3090 » 27-7. Dec.bra 1550 1700 1200 2900 Dec.bre 7-17 » 1430 1450 920 237 » 17-27 » 1403 1390 750 2140 A valle di Ahartoum, che è situato alla quota di circa 370 metri, il Nilo riunito sì trova in una regione deserta, coltivata soltanto per striscie lungo le rive; con monti laterali poco alti, con rarissimi e soltanto momentanei afflussi d’ acque pluviali discen- denti nei Akors o Wadies, ì quali non ingrossano l'altezza media d’acqua piovuta in un anno presso Alartoum che a 107 millim. e poi a Nord sempre meno; con venti secchi continuamente soflianti dal Nord e producenti considerevoli evaporazioni; mentre il ol = suolo asciutto aspira dal fiume una quantità d’ acqua pur considerevole, che soltanto in certe circostanze ritorna al fiume, ma che però viene utilizzata mediante pozzi. Il Nilo in tale regione può venire suddiviso nei tronchi da Khartoum a Shendi lungo 186 chilometri » Shendi » foce di Afbara » 139 » » Atbara » Berber » 40 » » Berber » Abu Hamed » 208 » » Abu Hamed » Merowe » 240 » » Merowe » Dongola » RR » » Dongola » Wadi Halfa » 445 » » Wadi Halfa » Aswan » 345 » complessivamente lungo 1875 chilometri descrivendo un immenso flesso prima colla convessità verso oriente e poscia verso occidente, e con un tratto intermedio (da Abu Hamed) pressochè rettilineo diretto da Nord Est a Sud Ovest: oggidì una ferrovia segue il corso del Nilo da A/artoum a Abu Hamed, ma poscia s' avvia diritta a Wadi Halfa, ove comincia la navigazione per Aswan. A valle di Ahartoum il corso del Nilo riunito, entro un letto di arenaria, è a se- zione larga, poco profonda, con numerosi banchi sabbiosi. A circa 80 chilometri da Khartoum il fiume passa attraverso la stretta gola di Shabluka, ed è una questione assai interessante quella di determinare come esso si sia aperto la via attraverso una massa di roccie cristalline e vulcaniche elevata circa 120 metri sul piano generale della regione, che è aperto ed inclinato lievemente verso il fiume. Subito dopo il fiume ridiviene largo e lento, con numerosi banchi ed isolotti. A _Shendi la direzione del corso del Nilo tende a Nord ed in un tratto meridiano riceve il confluente A/bara l ultimo suo tributario, le cui alluvioni coprono tutte le roccie cristalline sottostanti, le quali ricompariscono soltanto a Nord di Berbder. Il Takazze-Settit- Atbara, con un corso principale lungo 1266 Km. alimentato da un ventaglio. di numerosi ed importanti tributari (Tserare, Ghiva, Mevi, Gandwaha, Gandoa, Goang, Bahr-el Salam ecc. ecc.) discende dalla quota di circa 3000 metri dapprima precipitosamente ed incassato fortemente, poscia con regime fluviale dall’ al- tipiano settentrionale-orientale abissino : ha un bacino pluviale di circa 220700 Km. quadrati di carattere intermedio fra l’abissino e il sudanese alto. Come la maggior parte dei corsi d’acqua abissini, il Takazze è alimentato soltanto dalle pioggie torrenziali estive dell’Abissinia che cominciano in Maggio, ma che in basso si fanno vive in esso soltanto in Giugno, dapprima scaturendo dal letto. Il Zakazze-Atbara è in piena in Luglio ed Agosto, (massima verso la terza setti- mana) ma dopo Ottobre decresce rapidamente, riducendosi a rigagnoli e stagni isolati da Novembre a Maggio, Da un’ accurata serie di misure di portata prese nel 1903 ad Abu Dar, a 32 Km. a monte della foce nel Nilo, risultano le seguenti cifre : Date Portate 19031 — 6 Luglio... 381 me. » — 27 Dita ARM DIRETTORI NS » -— 15 » ea ORI > = 80 DIE 50 SS I (IAS) » — 12 Settembre . .. 2091 » » » — 25 » Ice ZOO IAS Di i Onion io V25 » — 5 » sura DR MO Nel periodo dal 16 Luglio al 5 Ottobre il volume d’acqua convogliato dall’ Atbara è stato circa 0,233 di quello convogliato dal Nilo Azzurro: la velocità media della trasmissione della piena è stata circa di 144 Km. per giorno e perciò ha impiegato cinque, o poco più giorni a passare dal centro del bacino pluviale superiore al Nilo. Di conseguenza il volume ed il regime della piena dell’ Afbara hanno considere- vole influenza sul volume ed il regime del Nilo Azzwro, e quindi complessivamente sulla piena del Nilo al suo entrare nell’ Egitto. In generale si può dire che la piena del- l A/bara decresce prima di quella del Nilo Azzurro, che discende dalle regioni meri- dionali e più piovose dell’ altipiano abissino. Soltanto negli anni più piovosi è attendibile che il fiume Mared o Khor el Gash, discendente più all’oriente dall’ altipiano abissino, apporti un po’ di volume d’acqua alla piena dell’ Atbara: | idrografia del Mareb presenta qualche circostanza di vero interesso generale, a somiglianza di alcuni corsi d’acqua negli altipiani dell’ America Settentrionale. L’Atbara porta una proporzione di materie in sospensione considerevolmente mag- giore che il Nilo Azzurro: ma tanto l’ uno che l’altro ne apporteranno sempre più, se continueranno a venire considerevolmente abbattute le foreste abissine, e quindi se sarà accelerata la discesa e la potenza erodente delle piene. Ai forti sedimenti trasportati in basso è dovuto, in parte, il fatto degli argini alti da 6 ad 8 metri sul livello delle piene che fiancheggiano il Nilo Azzurro e l Atbara: diciamo in parte, perchè il fatto è dovuto principalmente al secolare abbassamento della superficie delle acque del Nilo conseguente all’ erosione del letto, massimamente sulle rapide o cateratte. Circa 45 Km. a valle di Berber comincia la cosìddetta quinta cateratta dovuta alle roccie cristalline emergenti, e ad altri 40 chilometri più in giù si trova un’altra breve rapida. Nei pressi di Abu-Hamed, distante 208 chilometri da Berder, il fiume si divide in due rami che contornano l ampia e lunga isola di Mogratz, e subito dopo si volge bruscamente verso Sud-Ovest. L’ immensa curva verso Ovest, che descrive dippoi il fiume prima di arrivare a Wadi Halfa, ha tentato molti progettisti idraulici, fra i quali l'Italiano chiarissimo dott. Abate Pascià, ma pare che le difficoltà tecniche da vincersi non corrispondano ai benefici sperabili. Circa 100 chilometri da Abdu-Hamed il fiume si suddivide per un lungo tratto in due o più rami, che contornano isolotti rocciosi e con rapide: in altri 120 Km., fino a circa 18 Km. a monte di Merowe, il Nilo ha una pendenza considerevole e forma la cosiddetta quarta cateratta. Da Merowe a Dongola, per una distanza di 270 Km., il Nilo percorre una curva immensa, senza ostacoli e colle rive coltivate. A 66 Km. a Nord di Dongola, si trova la cateratta di Mannek sopra un letto di roccie granitiche assai resistenti, prima d’ allora nascoste sotto il deposito generale di arenaria : seguono le rapide di Xaibar che insieme colle precedenti formano la terza ca- teratta, tanto bene studiata da Gottberg (Zes Cataractes du Nil, Paris, 1867). Dopo Kaibar il fiume defluisce senza ostacoli fino alle rapide, poco considerevoli di Amara : dopo 38 chilometri di altre acque tranquille, si trovano le rapide di Dal ed altre pa- recchie. A 12 Km. al Sud di Sarras è assai rimarchevole la cola di Semmna scavata entro una barriera di gneiss rosso e grigio: in questa sezione, larga circa 450 metri, il Nilo defluisce fra due colline denominate Semna e Kumna, sulle quali si trovano ve- stigia di antichi tempî e fortificazioni del tempo della XII Dinastia Egiziana con iscri- zioni (scoperte da Lepsius) dei regni di Amenemhat II ecc., dal 1800 al 1750 prima dell’ Era Cristiana, le quali dimostrano che il livello delle piene d’ allora era da 7 ad 8 metri sopra quelli delle attuali: perciò è fuori di dubbio che il Nilo ha corrosa fortemente la barriera in questione. Dippoi a breve distanza da Wadi-Halfa, barriere di granito e di diorite ed iso- lotti fanno ostacolo al corso del fiume, ma presso Wadi Halfa la cosiddetta seconda cateratta presenta caratteri differenti, essendo formata da circa 200 isolotti, abbastanza importanti, fra un labirinto di canali poco profondi risultanti dall’ erosione di roccie specialmente ornoblendiche, doleritiche ecc. ecc. spinte fuori dal nucleo terrestre. Da Wadi Halfa alla prima cateratta di Aswan il fiume è navigabile e senza bar- riere rocciose : in questo tronco (come anche nei pressi di Hannek) si trovano avanzi seppelliti di grandi pennelli costruiti dagli antichi egiziani, ad angolo retto colle rive, a fine di permettere i depositi delle acque da potersi coltivare durante le magre: il letto è scavato nell’arenaria fino ai villaggi di Abu Hor e Kalabsha, ove emergono vene granitiche e dioritiche. Prima della borgate di Aswar, si trova la prima cateratta, anch’ essa differente dalle precedenti, perchè gli isolotti numerosi che riempiono il letto per una lunghezza considerevole sono dovuti a canali percorrenti linee di debolezza prodotte da fratture piuttostochè a filoni emergenti di roccie di minore resistenza. Quivi nei tempi prei- storici hanno avuto luogo considerevoli movimenti e compressioni che hanno prodotto — 154 — roccie relativamente tenere, come è risultato dimostrato durante gli scavi per le fon- dazioni occidentali della recentissima grandiosa diga (Veggasi la Memoria del dottor J. Ball « The Geology of the Aswan Cataract » la quale dimostra 1 insussistenza dell’ opinione che vi sieno linee continue di granito solido). Riassumendo, il lunghissimo corso del Nilo da XAhartoum a Aswsn, entro una regione aridissima e con un solo confluente | Atbara, consta di numerosi lunghi letti di arenarie e di alluvioni, a piccole pendenze, intercalati da altrettante brevi gradi- nate di roccie cristalline, a forti pendenze, assai resistenti alle erosioni, le quali però hanno già subito forti degradazioni, in maniera da lasciare in alto (tre e più metri) il primitivo suolo alluvionale. Il Nilo da Khartoum ad Aswan ha una caduta complessiva di circa 275 metri sopra una lunghezza di 1875 Km. quindi di 1: 6800: ma per esempio, il tronco da Merowe ad Hannek ha la caduta di 1: 11200, e quello da Wadi Halfa all’isola di Philae la ha di 1: 11900; mentre la caduta da Khartoum al Mediterraneo è di 1: 8200, e quella da Aswan al Cairo è attualmente di 1: 13000. Perciò è evidente che il letto del Nilo non ha ancora raggiunto il suo naturale grado di stabilità con pendenze decrescenti regolarmente, senza salti, da Khartoum al Mediterraneo. Lo studio rigoroso e coordinato dell’ idrometria del Nilo e dei suoi affluenti (fra i quali avvertimmo già che 1° Afbara è l’ultimo) è tuttora sui primordî, perchè è pieno di difficoltà di tutti i generi, fra le quali non ultima è quella dell ammaestra- mento del personale per le osservazioni. Perciò è cosa prematura riportare in questa Relazione sommaria la grande massa di dati idrometrici, spesso discordanti, che si posseggono finora. Però non è superfluo riportare alcune cifre risultanti dalle letture dell’ idrometro dl Wadi Halfa stabilito nel 1890 collo zero a 116,7 metri sopra il livello medio del Mediterraneo ad Alessandria. Considerate le medie letture giornaliere «per periodi di cinque giorni, durante i 15 anni dal 1890 al 1904, e prese le medie di tali medie, si trovano i seguenti dati: Nel mese di Gennaio media lettura giornaliera da metri 3,25 a 2,81 » Febbraio » » » ZETA RI 3 » Marzo » » » 2g > ISS » Aprile » » » Iii > 1,49 » Maggio » » » 1,45 » 1,40 » Giugno » » » Ezio ZLI » Luglio » » » 2,31 » 4,86 » Agosto » » » DS TI0 » Settembre » » » 7,94 » 7,44 » Ottobre » » » T,17 » 5,54 » Novembre » » » 5,19 » 4,08 » Decembre » » » 3,92 » 3,39 Media Minima Massima Media Minima Massima Media Minima Massima Media Minima Massima Media Minima Massima Media Minima Massima Media Minima Massima Media Minima Massima Media Minima Massima Media Minima Massima Media Minima Massima Media Minima » » » » » » » » » » » Massima lettura eiornaliera nell’ anno 1890 » » » 1894 » » 1895 » » 1896 » » 1900 3,65 Min. 3,84 Mass. 3,93 4,31 4,54 Mass. 4,37 3,98 3,81 b) Min. 3,37 3,15 3,33 Mass. psi Massima lettura giornaliera nell’anno 1902... 7,15 Media » » » » Laouig pio SIT Minima » » » pi e det Massima » » » Mo 20 Media » » » a orouio olo rob Si Minima » » » Di lla co 03 Massima » » » 10044036 Media » » » DA Minima » » » CI 15) Media delle massime letture giornaliere . . . . 8,20 » » medie » » 5 og o I » » minime » » dale LO Approssimativamente è attendibile che alla media delle massime letture giornaliere corrisponda una portata di 9400 metri cubi. Differenza fra la media delle minime letture giornaliere e la media delle massime : 6,90 metri \ Lettura dell’ altezza della minima magra metri 0,62 | diff. 1.66 ] uti Il » » » massima » » 2,28 ( 7 Lettura dell’ altezza della minima piena metri 6,92 diff. 2.12 » » » massima » » 9,04 \ at Ad Aswan nell’ intervallo di tempo dall’ anno 1870 al 1902; la data delle più basse acque è stata il 1° Giugno con una media differenza in meno od in più di 10 giorni; la data delle più alte acque è stata il 4 Settembre, con una media differenza in meno od in più di 8 giorni. Da dati e computi di Sir W. Willcoks è stato dedotto che il volume d’ acqua convogliato ad Aswvan dal Nilo nel periodo di 123 giorni dal 1° Luglio al 31 Ottobre durante i 35 anni dal 1869 al 1903 è stato in media di 65188.2 milioni di metri cubi; inoltre che il rapporto della massima assoluta piena (nel 1874) alla media è stato 1,26 e quello della minima assoluta (nel 1899 e nel 1902) 0,63: quindi il rapporto della minima assoluta piena alla massima assoluta è stato 0,5. Nel 1904 il consimile volume d’ acqua, computato nell’ istesso modo, è stato 0,75 della piena media, e quello del 1905 soltanto 0,65. Ammettendo pure il minimo assoluto volume di 41443 milioni di metri cubi in 123 giorni e quindi di circa 337 milioni al giorno, sì comprende chiaramente quale tesoro possa essere per le irritazioni egiziane durante la stagione estiva. Sebbene le differenze accennate siano piccole e la regolarità generale sia grande, a paragone di quelle che si rivelano nel regime idraulico della massima parte degli UT SE] T = altri grandi fiumi del mondo, pure le differenze sono abbastanza considerevoli, e nei tempi passati davano adito a tante preoccupazioni, timori e speranze, per una piena troppo scarsa o troppo rigonfia. Assai numerosi sono gli studî fatti finora per riuscire a scoprire. le leggi delle variazioni accennate e quindi potere ovviare in tempo alle conseguenze disasirose delle medesime, ma su tale argomento diremo qualche parola in seguito, dovendo ora con- tinuare a trattare sulle generalità del regime idraulico del Nilo. Il corso del Nilo da Aswar al mare può venire suddiviso nei seguenti tronchi : Da, Asa o e er nino ZIO allontana VARO e gone Sil 64 » DIM CLORO GI DREI 124 » DIGI )ORR CISA » 141 » >» LSsllio 0 ola o MIMO TOI » D (CIRO i DI DIMPITRAPDS 23 » » Delta Barrage » Rosetta Foce . » 236 » Lasciando le rapide, o prima cateratta di Aswar, il Nilo scorre esattamente a Nord con tendenza ad Est (dovuta al moto di rotazione della terra, inoltre alla co- stanza e potenza dei venti soffianti dall’ Ovest) in una vallata larga appena più di un chilometro, limitata da rupi di arenarie elevate circa da 20 a 30 metri. In questa zona l’ area del bacino occidentale del Nilo può venire considerata da 5 a 10 Km. al di là della striscia strettissima delle rare coltivazioni, ed è assolutamente insignificante come bacino pluviale, perchè ° rovesci invernali d’ acqua sono rarissimi e si perdono subito entro il suolo. Invece ad oriente l area del bacino è più larga ed un poco più coltivata ; riceve rovesci invernali meno rari, che per poche ore precipitano giù lungo parecchi wadies aride, ma ripiene di aria (la quale impedisce un pronto assorbimento), talvolta trasci- nando seco gli animali che pascolano: tali rovesci d’acqua sono designati seils e non hanno quasi alcuna importanza come alimentatori del Nilo, ma ne hanno invece come convogliatori delle materie sciolte che incontrano per via e presto depositano sui campi coltivati, riuscendo soltanto a colorare in giallo le acque del Nilo: le acque di tali seils che riescono a penetrare entro il suolo vanno a raggiungere i sottostanti strati sabbiosi e ghiaiosi più permeabili e talvolta riescono a sboccare sotto il letto stesso del fiume : uno dei più importanti di tali wadies è il Wadi Khareit, che ha un corso orientale di circa 200 Km. con parecchi confluenti, e che finisce nel Nilo presso KAom Ombo. A Gebel Silsila, il Nilo scorre incassato e largo soltanto 350 metri, entro una stretta della vallata: a £dfu (ove la sponda occidentale comincia ad essere alquanto larga e ben coltivata fino a Zuxror, nei cui pressi comincia la maggiore coltivazione di ambedue le sponde) il fiume volge a Nord Ovest e scorre entro un piano alluvio- nale, largo circa 6 Km. e limitato da alture di arenaria : in tale depressione continua, Serie VI. Tomo V. 20 — 158 — serpeggiando alquanto, finchè nei pressi di Qexa si volge bruscamente verso Sud Ovest: presso Marshut (poco a Sud del qual paese la ferrovia passa dalla sponda orientale all’ occidentale) il piano alluvionale si allarga sempre più, fino a raggiungere a Beni Suef la larghezza di 21 Km. In questa zona l’altipiano calcare (sovrapposto alle arenarie) fa ad occidente una insenatura, nella quale si trova la famosa depressione alluvionale del Faywn, a circa 85 Km. a Sud di Cairo: questa depressione nell’epoca pliocenica era occupata dal mare che si estendeva molto insù nella vallata del Nilo: dippoi quando i corsi di acqua dell’Africa orientale scorrevano verso la vallata del Nilo ad un livello consi- derevolmente più alto dell’ attuale, la depressione del Fayum diventò un lago comuni- cante col fiume: più tardi, avendo il Nilo corroso il suo letto, la depressione proba- bilmente restò tagliata fuori dalla vallata, fintantochè nei susseguenti tempi storici il letto del Nilo si alzò in causa dei suoi depositi, in maniera da rendere possibile la diversione di parte delle sue acque nel Maywmn. Mm seguito i depositi portati in questa depressione ne resero possibile la parziale colmatura e bonifica, e non è rimasta che la più profonda depressione a Nord Ovest, nella quale attualmente si trova il lago salmastro poco profondo di Qurun dell’ area di circa 233 Km. quadrati, la quale va ogni giorno più riducendosi, in causa dell’ evaporazione di circa 10 mill. d’ altezza d’acqua al giorno. I grandiosi movimenti della crosta terrestre nelle epoche preistoriche sono seguiti nelle epoche storiche dai terremoti che si fanno sentire ancora frequentemente nelle regioni equatoriali, nel Sudan e nell’ Egitto. Un’ idea più precisa delle dimensioni del piano alluvionale del Nilo è data dal seguente specchietto : Larghezze Distanze Distanze del fiume del piano fra le alture Siti da Aswan alluvionale (da 100 a 300 m.) in metri in chilometri in chilometri VASUIOTONTNTER 0 800 5108 238 JEldlfon oa è 110 800 6,4 8,0 IMIBDIP o 5 66 219 1250 IR 25 Mo 5 oa è 264 750 Jt 15,0 Barshut . . . 555 1200 10,5 13,0 ISOMLO ARRE ES, 450 15,0 18,0 ANSSINME è è 600 549 900 10,0 12,0 Mellawi . . . 650 850 16,0 22,0 VIN 700 1000 ML5 TAO, Heshm. . . 792 1000 TSO IO Beni Suef. . 826 1500 21,0 RASO IM vola Sc 895 800 Too 9,5 CORO 945 600 19,0 1,0 — 159 — Nell’ ipotesi che il livello di piena del Nilo dia approssimativamente la pendenza generale. del piano depositato, troviamo i seguenti risultati : Distanze Pendenze in Tronchi in chilometri uno diviso per Da, Asteano 0 so Mod 70 11 500 ». Sella < dè 60 di Aesse di Sarroh: 250 14 800 » Qasr el Saad . » Khazindaria . . 150 12 300 DINANZI PASSI 60 11 800 >» ZISSIME cole o D' IMI NIE 180 11 000 » Beni Mazar. . » Ashment. . . . 90 11 000 D'ASDIIONE 5 po mo 100 11 600 Finora abbiamo visto che il Nilo Bianco convoglia fino a Khartoum soltanto acque chiare ed in volumi poco variabili: invece il Nilo Azzurro e l’ Atbara convogliano du- rante le regolari piene estive acque torbide che passano nel Nilo riunito, senza formare piani alluvionali. Il Nilo riunito tende a corrodere il letto, piuttostocchè a fare depositi, ed ora si trova a livelli inferiori agli antichi. Tali corrosioni sono dimostrate eviden- temente a Wu«di Halfa, ove oggidì si trovano a circa 30 metri di altezza degli avanzi di conchiglie proprie del Nilo atiuale, quasi altrettanto a Der» poco a monte di Ko- rosko, e poi più ingiù a Sésila, a Karnak e perfino al Cairo, ove tali avanzi di conchiglie si trovano da 6 ad 8 metri sopra all’ attuale livello delle piene. Da circa un secolo sono state fatte molte analisi e ricerche sulle materie sedimen- tarie in sospensione trasportate giù dalle bionde piene del Nilo, ma le cifre risultanti sono tanto speciali (rispetto al tempo ed al sito della presa dei saggi), incerte e criti- cabili sotto parecchi riguardi, che non è dato di dedurne alcuna generalità; pare soltanto che il massimo di materie eterogenee trasportate dal Nilo oltre Berber sia all’ incirca 2100 milionesime parti, e che soltanto 1600 parti oltrepassino il Cairo durante le piene medie, lasciando quindi nello spazio interposto una quantità considerevole di se- dimenti sul fondo e sulle sponde. Di tali materie eterogenee le più pesanti si deposi- tano presto sul fondo all’ entrata nell’ Egitto, mentre le più leggere se depositano lungo le sponde, sugli argini e nei bacini innondati od irrigati. Per tal modo tutto il piano alluvionale del Nilo è andato alzandosi mediamente di circa dieci centimetri per secolo (tenuto conto anche delle erosioni invernali), con un declivio generale (in totale di 5 e più metri in 50 secoli storici) dalle sponde alle sabbie invadenti dei deserti contigui. In tempi remotissimi le piene hanno squarciato gli argini e si sono incanalate nelle bassure, dando luogo alla formazione di nuovi corsi meandrici, come quello del Sohagia che si diparte da SoRhag, e quello del Bahr Yusef che si diparte poco a monte di Mellawi e che oggidì va fino nel Fayumn. Gli attuali depositi alluvionali del letto del Nilo da 10 a 18 metri stanno sopra le grosse quarzose sabbie gialle, i ciottoli e le masse lenticolari di argille delle pre- istoriche formazioni marine commiste colle fluviali. — io — Entro tali depositi il corso del Nilo è meandrico, ma non lo è così marcatamente come nel Balr-el--Jebel e nel Nilo Azzurro e suoi confiuenti a monte di Wad Medani, ove le estremità delle curve meandriche sono separate soltanto da striscie di terreno che riescono tagliate durante le piene precipitose, dando luogo a stagni arcuati, che gli americani desienano « archi di bove ». Sino dai tempi degli egiziani, le arginature, le scogliere, i pennelli, e consimili difese delle sponde del Nilo, ne hanno imbrigliato il corso meandrico, rendendolo meno variabile col tempo, a fine di regolare le irrigazioni e di ovviare alle conseguenze disastrose delle piene esorbitanti. Della quantità di limo depositata in Egitto da Astcan al Cairo dalle piene del Nilo, possiamo fare una valutazione approssimativa. Valutando il volume d° acqua di una media piena, dal primo luglio al 31 ottobre, a 65 miliardi di metri cubi; quindi a 65 mila miliardi di Kilogrammi; inoltre va- lutando (meno approssimativamente) a 500 milionesime parti il peso dei sedimenti che non oltrepassano Cairo; troviamo essere il peso di tali sedimenti 32 e mezzo miliardi di Kg., in 123 giorni, ossia a circa 264 milioni di Kg. al giorno, quantità spa- ventevole, di cui una grande parte in passato si depositava entro i bacini di innon- dazione, entro i quali stagnavano le acque per 40 giornate: invece al presente ed ancora più in avvenire, soltanto una minima parte si deposita sui terreni irrigati, e quindi è un affare grave quello di spurgare i canali d’ irrigazione. Imcidentalmente notiamo che tale affare è ancora più grave per il Basso Egitto, attraverso il quale passano sedimenti in proporzione più che tripla. Altra condizione grave per l’ avvenire, sarà quella dell’ alzamento del letto del Nilo maggiore che per lo passato, che naturalmente era già maggiore dell’ alzamento del piano alluvionale: quindi le piene risulteranno più pericolose, e converrà provve- dere per trattenerle più che sia possibile fuori dell’ Egitto: inoltre converrà darsi maggior pensiero delle arginature del fiume, affinchè non si rinnovino i disastri e le scene stupide che le cronache ci hanno tramandato: ma oggidì siamo ben lungi dalle idee pazzesche di quei governanti che ingiungevano ai loro ingegneri di chiudere una rotta in una notte, sotto pena di venire gettati nei gorghi delle acque. Però continuano ancora gli strapazzi delle arginature che i fellaheen (contadini) non curanti fanno specialmente per applicarvi le primitive loro macchine elevatorie, le sagias: gli arabi dei nostri tempi non hanno ereditato dagli antichi egiziani la scienza ed il culto dell’acqua e dei canali: soltanto adorano la melma del Nilo, nella quale guazzano e colla quale fanno e decorano fanciullesecamente le loro tane e piccionaie, inoltre fanno recipienti ed arnesi, ai quali danno collegamento, mescolando al fango lo sterco delle loro bestie: quanto sono lungi dalla civiltà, e come sono improvvidi nella fattura e manutenzione delle loro primitive macchine elevatorie! Il potere fertilizzante delle piene del Nilo è proverbiale, essendovi contenuti ani- dride fosforica, potassa, azoto, bacterie, ecc. ecc., ma pare che non sia sufficiente per le colture intensive, e che quindi quel potere è da magnificarsi soltanto in rapporto alle meschine tradizionali esigenze dei contadini arabi, i quali da pochi centrimetri di — 161 — profondità delle alluvioni, senza concimazioni e soltanto con lavori esigui vedevano germogliare e crescere rigogliose le spiche dei cereali: il potere fertilizzante del Nilo è appena sufficiente per una cultura di cotone poco intensiva, e non è sufficiente per quella della canna da zucchero. Pare ancora che nessuna delle materie in soluzione nelle acque del Nilo si trovi in quantità sufficiente da influenzare sensibilmente lo sviluppo delle vegetazioni ; ciò contrariamente alla presupposizione che le materie in soluzione si trovino in proporzioni maggiori che in parecchi altri fiumi assai considerevoli, in causa dell’ enorme influenza dell’ evaporazione : forse ciò dipende dal fatto che nelle regioni piovose di clima tem- perato, la disintegrazione delle roccie è dovuta principalmente alle azioni chimiche, mentre nelle aride regioni tropicali, la disintegrazione è dovuta quasi esclusivamente ad azioni meccaniche : d’ altronde, per quando riguarda il Nilo, la rarità e la povertà delle pioggie dà luogo a minori e più brevi lavacri della superficie del suolo e quindi a poco considerevoli trasporti di materie solubili, le quali alla fine dei conti sono in maggiori proporzioni nei paesi più civilizzati. Al Cairo, nei laboratori uftlciali, conti- nuano oggidì le ricerche metodiche e scientifiche sulle questioni finora accennate le quali interessano altamente l° agricoltura e l'igiene egiziana, dimodochè dobbiamo attendere prima di affermare generalità più precise di quelle accennate precedentemente. Altrettanto conviene dire rispetto alle molte e complicate questioni inerenti all’ eva- porazione della superficie terrestre nelle regioni equatoriali e tropicali del Sudan e dell’ Egitto, evaporazione che dipende da un numero grande di condizioni delle super- fici d’acqua (dolce e salmastra), del suolo, (coltivato o no, permeabile o no) della pressione, della temperatura e dell’ umidità dell’ atmosfera, così pure dell’ importanza dei venti, ecc. ecc. Nelle regioni dall’ Atbara al Cairo, gli afflussi pluviali del Nilo sono di nessuna im- portanza per il suo regime idraulico e piuttosto v’ influiscono in qualche modo gli afflussi sotterranei che hanno luogo durante le magre ; in grande parte poi influiscono le evapo- razioni e le sottrazioni in favore dell'agricoltura. Ma nei nostri tempi il regime idrografico ed idraulico del Nilo sta subendo modificazioni radicali dovute agli sbarramenti presso il Delta, presso Zifta, Assiut, Aswan, Esna : tali modificazioni sono dovute all’ ardimento degli ingegneri anglo-egiziani ed i risultati stanno dimostrando che sono propizie allo sviluppo della ricchezza dell’ Egitto. Lo sbarramento al vertice del Delta fa sentire la sua influenza al Cairo, ove si trova il famoso Nilometro di Roda. Il vertice del Delta si trova alla distanza di 25 Km. al Nord di Roda e da esso oggidì si dipartono due soli rami regolati del Nilo, quello occidentale di Rosetta (Bol- bitic dei Greci) molto ad Est di Alessandria, e quello orientale di Darietta (Phatnitic dei Greci) molto ad Ovest di Port Said. Già da tempo non si distinguono più gli altri cinque rami del Nilo denominati Canopic, Sebennytic, Mendesian, Tanitic e Pelusiac : questi due ultimi dipartentisi 7 chilometri a Nord di Cairo. In tempi remotissimi, prima che sì stabilissero nella regione deltaica, colonie greche gie e romane, la configurazione ed il regime idraulico della regione erano quelli che for- marono il tipo dei Delta, A, colla base sul Mediterraneo, e col vertice verso al Cairo; un tipo che è caratterizzato da un ventaglio di uno o più canali divergenti e dira- mantisi all’ infinito, con tanti banchi laterali sopra una superficie conoidale inframmez- zata da paludi, laghi e lagune (specialmente presso il mare, nel quale vanno a finire le acque divenute lente e chiare); ma la rete dei canali variava all’ infinito quasi ad ogni piena. Appena però alcuni banchi poterono elevarsi considerevolmente e consoli- darsi tanto da resistere alle piene, gl’ indigeni settentrionali ed orientali ed i coloni greci cominciarono a fissarvi sopra le loro dimore ed a proteggerle contro le acque, delle quali si valevano pei loro usi domestici e per le comunicazioni fra di loro, intraprendendo per tal modo un primo regolamento idraulico della regione. Ma ciononstante le acque continuarono anche per secoli le loro scorrerie e la loro opera disordinatrice ; pure le popolazioni ed i governanti sì diedero a scorrerie e ad opere pazzesche che si aggiunsero a quelle disordinate delle acque; nè va taciuto che evidentemente sono avvenuti alcuni movimenti generali della superficie terrestre tendenti a sollevare le parti orientali, a Suez ecc. ecc. ed abbassare quelle occidentali, ad Alessandria ecc. È tutta una storia di guerre, di rovine, di città magnifiche ecc. ecc. fra le più inte- ressanti per gli archeologhi, che vanno continuamente decifrandone qualche lembo; ma gli ingegneri idraulici hanno da guardare poco più in là di un secolo, da quando cioè la ci- viltà ha indotto anche gli arabi a regolare quanto mai sia possibile il corso delle acque per trarne il profitto migliore. Riporteremo in altra occasione qualche cenno storico sui lavori ora accennati e sui susseguenti più recenti e più perfetti che hanno ridotta la regione naturale in questione ad una regione in grande parte artefatta, nella quale però taluni andamenti strani trovano tuttora la loro ragione nelle vicende antiche. Gli ingegneri dovevano provvedere a lasciare libera la via al mare alle acque del Nilo; ad impedire che le piene devastassero ì campi e le case; ad agevolare la na- vigazione interna assai economica; a fornire regolatamente 1’ acqua necessaria alle coltivazioni ed agli usi domestici; a scolare dai campi le acque superflue, anzi a la- varli dai sedimenti salini dannosi alle coltivazioni; ecc. ecc.: quanti problemi impor- tantissimi ed assai difficili! Il Delta del Nilo ha una base lunga 250 Km. da Mex (ad Ovest di Alessandria), all’ estremità orientale del Lago Merzala (pochissimo ad Est di Port Said): ha una distanza di circa di 175 Km. dal faro di BoroZlos al Cairo, che è poco più insù del vertice della superficie conoidale terminante in mare con una curva convessa, dalla quale sporgono considerevolmente le due punte di Rosetta e di Damietta, le quali vanno continuamente prolungandosi in mare, in causa dei sedimenti trasportati dalle acque del Nilo, ed andrebbero vieppiù prolungandosi se non vi fosse il contrasto della forte corrente marina da Ovest ad Est: la lunghezza del ramo di Rosetta che oggidì è considerato come il principale, è di 236 Km. Presso alla sponda del mare si trovano le bassure di : — 163 — Lago Mariut dell’area approssimativa di 290 chilometri quadrati » Edku » » DZAZi(O) » » » Borollos » » » 690 » » » Menzala » » » 1930 » » Compresi tali laghi, e quello piccolo di ADukir, ora prosciugato, il Delta del Nilo ha una superficie di circa 24 mila Km. quadrati. La regione che ci preoccupa ora è un pochino più piovosa delle regioni” più meridionali, specialmente ad occidente di Ales- sandria : in questa città 1° altezza d’ acqua che piove in un anno è di circa 220 mil- limetri, mentre è soltanto di circa 84 a Port Said, di circa 47 ad Ismailia sul Canale di Suez, di circa 16 a Suez. Probabilmente le modificazioni introdotte nel regime idraulico del Nilo e delle irri- gazioni apporteranno qualche variante nel clima della regione, aumentando 1° umidità nei primi mesi della stagione estiva (che in passato era quella delle grandi magre), ma finora non abbiamo dati per determinare ]l° entità delle modificazioni presupposte. E interessante il seguente specchietto risguardante il Nilo di Rosetta: Distanze Quote dei cigli Quote massime Quote Quote Pendenza del delle di piena generali del leito della piena Delta Barrage arginature del 1392 del suolo del fiume LORA in chilometri in metri in metri in metri in metri diviso per 0 19,00 18, 03 16, 42 9,0 () Sn n 0 Ma 00 60 17, 06 16,10 13, 00 CRONO) i 80 15, 00 13, 20 2 7 DIN È a) E 12, 800 100 12, 74 10, 20 SAONA di: 120 10, 60 9,30 7,30 a i 05 a Sn 00 140 8, 60 15 6, 20 sa | [ri D A 9 al sp 160 1, 42 6, 40 4, sE 2a ì 12, 200 200 4, 03 3.10 1, 62 RR) ©) 220 ZU 1,50 0, 48 D2 10, 000 La regione del Delta è assai meno evaporante di quelle più meridionali del Nilo, ed alcune osservazioni fatte darebbero 1’ altezza d’acqua evaporata in estate da una superficie libera d’acqua a circa 3 millimetri per giorno. Le perdite d’ acqua dovute alle sottrazioni utili per l agricoltura ed alle evapora- zioni inutili hanno un’ importanza straordinariamente superiore a quella del bacino pluviale del Nilo dall’Atbara al mare, bacino che è valutato in via approssimativa a 605600 chilometri quadrati: sommando tale cifra a quelle delle aree dei bacini più meridionali, troviamo un’ area complessiva di 2867600 chilometri quadrati; ma come già rilevammo più volte, tale cifra complessiva ha poca importanza per il Nilo, in —. 64 — confronto agli altri fiumi grandiosi, perchè parecchi dei singoli bacini pluviali appor- tano soltanto poca acqua, od anzi non ne apportano. Sommando le lunghezze del corso principale del Nilo dalla sorgente del Kagera al mare Mediterraneo troviamo la lunghezza complessiva di 6497 chilometri estendentisi dalla latitudine del 3° Sud al 32° Nord. Parecchie delle meravigliose cifre finora riportate potranno venire perfezionate dal srande numero di studî metodici già da qualche anno organizzati mirabilmente dal Governo Anglo-Egiziano e da qualche Istituto scientifigo al Cairo, a Khartoum ece. ecc., ma già fin d’ora sono sufficienti per dare un’idea esatta dell’ idrografia del Nilo attuale. Già vedemmo che le condizioni delle piene del Nilo hanno fino dall’ antichità preoc- cupato immensamente gli egiziani, perchè dalle medesime dipendeva la ricchezza o la fame delle popolazioni. La venuta della piena era l avvenimento più importante durante tutto l’anno, e persino il reddito delle imposte era legato alle previsioni che si potevano fare per una piena abbondante od infelice; nè mancarono i governanti che falsassero le cifre dei xilometri per trarre in inganno i miseri governati. Le piene del Nilo dipendono essenzialmente dalla stagione delle pioggie sull’ alti- piano abissino, stagione prodotta dal venti w.0rsoni che durante circa quattro mesi, da giugno ad ottobre, soffiano sull’ Oceano Indiano nella direzione dell’ altipiano del- Abisssinia, sul quale precipitano complessivamente un’ altezza d° acqua di circa un metro. Dapprima tutto l’ altipiano s'imbeve d’acqua, ma ben presto le acque discendono al basso ed imbevono enormi territorì, ed infine raggiungono il Nilo riunito a circa 1500 chilometri dal Mare Mediterraneo. Dippoi il Nilo non riceve quasi più stilla d’acqua di pioggia. Invece quando la piena volge alla fine, il Nilo riceve le acque che dapprima erano penetrate profondamente nel suolo. La regolarità delle pioggie, inoltre 1’ enormità delle distanze percorse da queste, apportano molta regolarità nelle piene del Nilo al suo entrare nell’ Egitto propria- mente detto, e già fino dai tempi di Erodoto era stata notata una sola differenza di livello di circa 2 metri fra i massimi livelli di una piena infelice o buona, alla fine di agosto oppure ai primi di settembre. Oggi l’impianto di stazioni metereologiche funzionanti regolarmente nel centro africano e sulle coste indiane od africane, inoltre le comunicazioni telegrafiche permettono di fare delle previsioni sulle piene del Nilo entro l’ Egitto alcune settimane prima della loro entrata. Ma infrattanto il Governo Anglo-Egiziano non ha trascurato di fare rac- colta di tutte le cifre vecchie e nuove per vedere se esistessero delle legei eenerali abbastanza approssimative colleganti le piene del Nilo con altri grandiosi avvenimenti astronomici e metereologici. Finora il Governo ha riconosciuto che non esiste una periodicità nelle piene, nemmeno approssimativamente sicura per lunghi periodi di anni dai 30 ai 35, come si vorrebbe che sussista per periodi alternativamente aridi e 000/00S"L : TT ETES nube pg Ar LIY I LIE STI T E i ole VELINE Ra tour 009-0 i 1JOUI O00T- 009 THU 9008-0007 TIIRRUI )007 rIdos Ì | ME Gi Li È 2qoys VINTA $ ) 6 î Di, 1 OTIN TAO INIOVEI IT ILLAL IQ VAdVvN IR | 38 000008 LI Emos CRE ART O) VEZIIZORIFAA 2 i ujaut 008-0 uu: 0001-0098 | 4 tua m 0003-0001 lE; li let] |astg uBringr sO TP? A OTIN THAT INIOVE I ILLAL IT VAAVvNW Lala Gesta ALTEZZE PLUVIOMETRICHE MEDIE NEI MESI DI GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE fi 0 2 Mombasasf] id Î 95 e ua todi Ù è / \ \ x Pri 5) H IS je i i 30 Stab? Sauer © Barigaxzi, Bologna: 6 ALTEZZE PLUVIOMETRICHE MEDIE NEI MESI GIUGNO LUGLIO DI AGOSTO te RI na KHARTOUM da \ I 7A dI Vad Med 30. 200-300 sopra 200 ALTEZZE PLUVIOMETRICHE MEDIE NEI MESI DI OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE sr pa JÀ eg ini 50-100 100-200 200-200 il di de oa = LOEW Le Mi — 165 — piovosi in altre regioni del globo, e che pur chi scrive ha potuto verificare per la regione veneta. Invece il Governo ha potuto riconoscere con sufficiente sicurezza che a periodi estivi di alta pressione barometrica al Nord-Est dell’Africa corrispondono piene del Nilo infelici e reciprocamente; così pure che il cosidetto centro d’ azione delle Isole Azzorre influisce su quei periodi di alta pressione. Ma d’ora innanzi le previsioni sulle piene del Nilo avranno minore importanza che per lo passato, dappoichè il Governo Anglo-Egiziano sta conducendo a compimento il suo ardito e colossale piano di trasformazione del regime del Nilo da quello di fiume libero a quello di canale regolato mediante dighe, serbatoi ed altre. grandiose opere idrauliche, e ciò a fine di provvedere per l’ irrigazione perenne di tutto il suolo egiziano (ed in avvenire anche del suolo sudanese), mentre per lo passato 1’ irrigazione nel- l'Alto e Basso Egitto aveva luogo soltanto durante le piene col sistema dei bacini, attraverso canali a fondo elevato ed assai poco regolati. Uno studio approfondito dell’ avvenuta trasformazione continuerà ad occupare l’Autore, come ha già fatto fino dal 1891, ed infrattanto verranno alla luce nuove pubblicazioni di alto valore tecnico e scientifico del Governo Anglo-Egiziano, e così pure nuovi lavori dell’ infaticabile Sir W. Willcocks, che sta preparando una nuova edizione della sua opera magistrale sull’ Idrografia del Nilo, per la quale ha minacciate alcune critiche ai risultati governativi. Sono allegate quattro tavole importantissime per l’idrografia del Nilo. —-Gostoro Serie VI. Tomo V. 2A RR (E CATO 4) Mi O al ' i mv AT “dA 0 e TARE ù ARAZIL ob i î ) i iv ui RS o) MPT | x È HO ear e dor RICA RRO DU PIT | Cd) PI Ubi mi , U Mi ALn ru Aaa hr l'evoluzione dell'elemento eromatieo nell’oogenesi dei Sauri durante il primo periodo postgoniale INTERNE RIERÀ DEL Dott. GIULIO TRINCI (letta nella Sessione del 24 Maggio 1908) to) (CON UNA TAVOLA) SOMMARIO. I - Introduzione. II - Materiale e tecnica. III - Le zone germinative nell’ ovario dei Saurî adulti. IV - Le fasi nucleari del primo periodo postgoniale. 1) Anguis fragilis. a) Nuclei in, riposo. b) Organizzazione dell’ elemento cromatico in sottili cordoni. c) Parasindesi sinaptica. d) Nuclei a spirema lasso. e) Nuclei a cromosomi bivalenti nettamente individualizzati: diacinesi iniziale. f) Risoluzione della sindesi cromosomica : nuclei diploteni. g) Principio del periodo di accrescimento: pseudoreticolo. 2) Seps chalcides, Gongylus ocellatus, Lacerta agilis, L. viridis. V - Omologia delle fasi nucleari del primo periodo postgoniale nell’ oogenesi dei Verte- brati e loro significato di fronte al problema della riduzione cromatica. VI - Conclusioni, I. Introduzione. È oramai universalmente riconosciuto, come ebbi opportunità di esporre in una mia recente rivista sintetica (©5), che la definitiva intelligenza di quel fenomeno per opera del quale i prodotti sessuali raggiungono lo stato di maturità, la riduzione cromatica, rimane subordinata ad una piena delucidazione delle complesse manovre intranucleari svolgentisi all’inizio del periodo spermio- ed oocitario, avvenuta che sia l’ ultima cinesi goniale. Tanto nel caso delle cellule sessuali maschili quanto in quello delle femminili, lo stato di cite è di solito caratterizzato da una prima fase nucleare di riposo, immediatamente successiva all’ ultima cinesi del periodo di moltiplicazione; dopo tal fase, distinta come presinapsi, l'elemento cromatico assume un aspetto spirematoso e soggiace a cospicue variazioni, di cui una figura caratteristica, comune a molti soggetti, è quella di una sua = 188 = coartazione presso un polo del nucleo. Codesta figura è chiamata sinapsi dalla maggio- ranza degli autori, sinizesi da McCLunG (41). Alla sinapsi segue uno stadio di spirema segmentato, la diacinesi di HAECKER (28), nel corso del quale i cromosomi si presen- tano sotto forma di segmenti doppî lassamente distribuiti nell’ambito nucleare. Poichè durante il periodo sinaptico, secondo molti, sì svolgerebbero fenomeni di estrema importanza per la genesi delle tetradi, l’ intima conoscenza del suo decorso sembra costi- tuire una delle condizioni necessarie onde precisare il valore biologico della riduzione cromatica operantesi mediante le cinesi di maturazione. Molti ed estesi studî sono stati compiuti negli ultimi tempi sulle prime fasi nucleari postgoniali dell’ oogenesi dei Vertebrati: basti menzionare, fra i più noti, quelli di MARÉCHAL (38, 39, 40) e CERRUTI (15) sui Pesci, di M. Bou (10), JAanssENS (34) e LEVI (36) sugli Anfibî, della LoyEz (37) sui Rettili, di p° HOLLANDER (33) sugli Uccelli e di Vox WINIWAR- TER (60) sui Mammiferi. Tutte queste ricerche tendono a dimostrare, come rileva MARÉ- cHAL (40) e come già notammo, che nel periodo in discorso si seguono « due stadî im- portanti e connessi: un riposo oocitario iniziale, poco differente dal riposo ovogoniale pro- priamente detto; poi uno stadio intorno al quale sembrano raggrupparsi i primi fenomeni della differenziazione morfologica dell’oocite, lo stadio di sinapsi ». Alla sinapsi viene oggi annessa tutta quell’ importanza che altra volta sì attribuiva quasi esclusivamente ai fenomeni nucleari del periodo di crescita e di maturazione; ma non tanto questa importanza si riferisce al maggior o minor grado di coartazione dell’elemento cromatico, coartazione che può essere provocata, secondo taluni, dai reagenti impiegati nella miero- tecnica, secondo altri da singole condizioni nucleari variabili di soggetto in soggetto, quanto alla possibilità che le caratteristiche immagini della fase siano |’ esponente di fenomeni pre- paratorî alla riduzione cromatica. Da più parti infatti si tende a riconoscere che durante la sinapsi sì effettui una pseudoriduzione; vale a dire un accoppiamento di cromosomi [coniugazione cromosomica di BovERrI (12), sindesi di HAECKER (29)], da cui dipenderebbe il numero ridotto degli elementi cromatici, le così dette tetradi, esistenti nel nucleo sessuale all’ epoca della prima profase di maturazione Dato l’ interesse dell’argomento di fronte a varie questioni d’ ordine biologico e in pari tempo la mancanza d’ un accordo completo fra gli autori circa il decorso del processo pseudoriduttivo, è stato mio pensiero intraprendere un opportuno studio nei Saurî utiliz- zando all’ uopo un abbondante materiale di ricerca in buona parte gentilmente favoritomi dal Prof. GracoMINI. Di che ad esso qui rivolgo ì miei più vivi ringraziamenti. II. Materiale e tecnica. Le specie sottoposte all’ osservazione sono le sesuenti : Anguis fragilis (adulti), Seps chalcides (adulti), Gongylus ocellatus (embrioni ed adulti), — 169 — Lacerta agilis (adulti), Lacerta viridis (giovani ed adulti). Varî sono stati i liquidi impiegati nella fissazione del materiale ; il sublimato acetico, il liquido di Girson, il liquido di ZENKER, il liquido di T'ELLYESNIeZzKY e il liquido di HERMANN. Le colorazioni nucleari sono state ottenute mediante emallume, ematossilina ferrica, saffranina e tionina : le plasmatiche mediante eosina. III. Le zone germinative nell’ovario dei Saurî adulti. Dovendo intraprendere lo studio delle prime fasi nucleari oocitarie nei Saurî, si rende necessario definire in qual regione dell’ovario siano localizzate le cellule sessuali nello stadio che a noi interessa. Di già in altro mio lavoro (53), confermando le osservazioni di precedenti autori, rile- vavo che nell’ovario di Zacerta « 1° epitelio di rivestimento, anzichè essere differenziato in strato germinativo in qualunque punto della superficie ovarica, lo è soltanto nella re- gione dorsale, ove, a destra ed a sinistra del mesoario, s’ispessisce a formare in ciascun organo due creste decorrenti in senso antero-posteriore, dalle quali traggono origine i follicoli primordiali » [v. fig. 1 od anche fig. 1 di TRINcI (53) o Taf. VIII fig. 6 di BRAUN (14) o Tav. 5 fig. 2 di MingazzinI (43) o la fig. 1 a pag. 106 della Loyrz (37)|. Come non ha mancato di porre in evidenza la LoyEz in suo recente lavoro (37), tale è la disposizi»ne che presso a poco si riscontra in tutti i Sauri (#); soltanto in Platydactylus, secondo BRAUN (14) e la LovyEz stessa, e probabilmente in tutti gli Ascalaboti, ciascun ovario non presenta che una sola zona germinativa dorsale (v. PI. II fig. 1 della LovEz). È esclusivamente nelle zone o creste germinative ora ricordate che si rinvengono le prime fasi del periodo oocitario. Senza soffermarmi sul vario aspetto e sulle varie dimensioni che tali zone presentano nelle diverse specie, ricorderò piuttosto un particolare importante da me già posto in evi- denza nel lavoro precedentemente citato; che cioè esse risultano costituite di due tipi essen- zialmente distinti di cellule mescolate senza regola alcuna (fig. 1): le une piccole, di carattere indifferente, destinate a costituire l’ epitelio follicolare degli oociti durante il periodo di crescita (figo. 2, 4, 15, np): le altre voluminose, con contrassegni nucleari iali da rivelare decisamente la loro natura germinale. Le nuove osservazioni ora compiute mi portano a confermare per (*) Negli embrioni sessualmente differenziati dei Saurî, secondo quanto risulta dagli studì di Braun (14) ed anche da mie personali osservazioni in Lacerta e Gongylus, Vl abbozzo ovarico presentasi rivestito su tutta la sua superficie celomica da una zona germinativa continua, Le disposizioni della vita postem- brionale vengono soltanto secondariamente determinate dallo sviluppo dei follicoli, effettuantesi sempre nel territorio ventrale dell’ovario In seguito di ciò la zona germinativa rimane dapprima suddivisa in due porzioni laterali e ciascuna di queste, aumentando il numero ed il volume dei follicoli, viene poi respinta dorsalmente. Serie VI — Tomo V. 22 — 170 — intero la descrizione riferita e sopratutto a precisare il mio pensiero, malgrado esso non si accordi colle vedute della Loyrz, sulla presenza nelle zone germinative di due qualità di cellule, che potremo sin da o:a distinguere, le une, come somatiche, le alire, come sessuali. La LoyEz, probabilmente fondandosi sulla vecchia dottrina di WALDEYER (56) che le cellule sessuali primordiali traggano origine, nei Vertebrati, dall’ epitelio celomico della superficie mediale del corpo di WoLerr («Keimepithel»), dottrina quesia accetiata da BRAUN (14), da Von MiHALKOVICS (42) e da ArNOLD (3) per i Rettili, considera di natura germinale tutti gli elementi accumulati nelle zone e precisamente distingue come « cellules germinatives indifférentes » quelle, secondo me, di natura somatica ed a nient'altro desti- nate se non a costituire l’epitelio dei follicoli. Poichè d’ altra parte la medesima LoyEZ concorda meco nel ritenere che la granulosa follicolare tragga origine dai piccoli elementi del campo germinativo, viene con ciò ad ammettere, come già in passato l' HOFFMANN (31), che le cellule follicolari siano di natura germinale ; infatti parlando del primo differenziarsi d’una granulosa attorno ai giovani oociti, quando questi ancora trovansi nell’ interno delle zone, si esprime così: « de petites cellules voisines qui ne sont autres que des cellules germinatives, se placent tout autour de )’oocyte ». Due sono le ragioni sulle quali io credo di fondare la mia distinzione. La prima e la principale è fornita dai risultati delle recenti ricerche, le quali vengono dimostrando sempre più verosimile 1 ipotesi che la separazione fra cellule germinali e cel- lule somatiche abbia luogo in un periodo molto precoce dello sviluppo embrionale, forse mediante le prime od anche la prima segmentazione dell’ uovo. Senza volere indugiarmi in una esposizione dettagliata dei numerosi dati favorevoli a cotesta tesi, mi basti men- zionare i principali. Sin dal 1878-80 BaLFoUR (4, 5) constatava che in un periodo molio precoce dello sviluppo degli Elasmobranchi, « even before the formation of the genital ridge, certain of the celis which are destined to form ova become distinguished by their greater size. and by the possession of an abundant clear protoplasm and a large spherical granular nucleus ». Da ciò egli inferiva che le cellule sessuali primordiali, pur derivando dalle peritoneali, potessero differenziarsi al di fuori del territorio genitale e vi pervenissero poi per opera di una loro attività ameboide paragonabile a quella, sin da allora conosciuta, delle cellule sessuali degli Idrozoi. Fu però NussBaum (45) il primo a formulare nettamente la tesi (per gli Anfibî ed i Teleostei), che le cellule somatiche non diano affatto luogo alla costitu- zione delle sessuali primordiali, ma che la derivazione di queste sia molto precoce e debba piuttosto riportarsi ad un materiale di seementazione del tutto distinto da quello da cui si formano i foglietti embrionali. Oltre ai noti reperti di O. HeRrTwIG (30) in Sagitta, di BoverI (11) in Ascaris, di HAECKER (27) in Cyclops, assolutamente favorevoli a siffatta tesi, ricordo, come altrettanto favorevoli, per i Vertebrati, quelli di WHEELER (5S) in Petronyzorn, di VAN WHHE (59) XABL (47), Woobs (61) e BEARD (6, 7, 8, 9) negli Elasmobranchi, di EIGENMANN (18, 19) e FeboROWw (20) nei Teleostei, di Bourn (10), ALLEN (2) e Dustin (16, 17) negli Anfibî, di — 171 — HOFFMANN (32), NussBauM (46) e RuBascHKIN (48) negli Uccelli, di RuBAascHKIN (49) nei Mammiferi. Sebbene di tali autori alcuni soltanto ammettano senza restrizioni il concetto di NussBauM sopra esposto, merita peraltro di essere rilevato il loro assoluto accordo nel riconoscere che le cellule sessuali sono presenti e perfettamente distinguibili, in distretti più o meno lontani dal genitale, già in un periodo dello sviluppo molto anteriore a quello in cui si abbozzano le gonadi. Ciò in altri termini significa che la gonade potrebbe con fondamento considerarsi soltanto come un organo di sede definitiva, non di produ- zione, delle cellule sessuali. In quanto riguarda in particolare i Rettili, recentemente Arren (1) ha segnalato, di già in embrioni di Chrysemys della lunghezza totale di appena mm. 1,7, la presenza di cellule sessuali ameboidi nell’entoderma, presso il margine dell’area pellucida: è soltanto in seguito ad una lenta migrazione, durante le successive fasi dello sviluppo, che tali cellule si portano al di sotto della notocorda, di dove la maggioranza continuano il loro cammino lungo il mesenterio per raggiungere gli abbozzi delle gonadi nel peritoneo a ciascun lato della radice del mesenterio stesso. Se adunque, al termine della loro migra- zione, le cellule sessuali primordiali giacciono fra le peritoneali, non per questo deve inferirsi che ne derivino. Osservazioni perfettamente concordanti con quelle dell’ ALLEN ha eseguito nel nostro laboratorio, sotto la direzione del Prof. Gracomini, la Sig.na Dott. GaAsPARRO (23) in em- brioni di Gongylus ocellatus; osservazioni le quali vengono avvalorate dai reperti, pur recenti, di GIANNELLI (24), che in embrioni a sesso differenziato di Seps chaleides, segnala la presenza quasi costante, al di fuori della zona sessuale, di elementi germinali primordiali. La somma di tutti questi dati desunti dalle gonogenesi delle più disparate forme animali, sia Vertebrati, sia Invertebrati, rende, in conclusione, ogni giorno più fondata la dottrina che nella segmentazione iniziale dell’ oospermio si differenzi direttamente un materiale sessuale primitivo sotto forma di cellule, le « Stammzellen » di BovERI, destinate alla progressiva generazione di elementi germinali e che la serie di tali genera- zioni costituisca una continua « Keimbahn » ininterottamente trasmessa, nella medesima specie, da un individuo all’ altro. Il concetto, del resto, che la localizzazione postembrionale delle cellule sessuali 1n determinati organi o regioni non significhi affatto una derivazione delle cellule stesse dalle somatiche finitime, è stato da me particolarmente illustrato trattando della gonogenesi dei Celenterati (54). Sono allora venuto alla conclusione, opponendomi all’ opinione diffusa, che in cotesti Metazoi verosimilmente i rapporti delle cellule sessuali coll’ectoderma 0 col- l’ entoderma vanno considerati come secondarì anzichè primarî; perchè, stando ad alcuni indizî, tali cellule si differenzierebbero in un'epoca molto precoce dello sviluppo embrio- nale e soltanto secondariamente s’intrometterebbero, in virtù delle loro proprietà ameboidi, fra quelle dell’uno o dell’ altro strato somatico. Per analogia nei Vertebrati se gli elementi sessuali primordiali, in un determinato periodo, vengono a ritrovarsi fra i peritoneali, è presu- mibile, nè mancano, come vedemmo, prove in proposito, che vi giungano per migrazione attiva e che perciò la loro residenza finale nulla abbia in comune con la loro derivazione. — 172 — Un secondo argomento, ritornando al caso dei Saurî adulti, il quale m’induce a per- sistere nell’idea che le piccole cellule delle zone germinative rappresentino un materiale del tutto distinto dal sessuale propriamente detto, è che ad esse difettano assolutamente i caratteri, per comune consenso degli autori, proprî degli elementi germinali primitivi. È troppo noto che l’abito diagnostico di tali elementi, anche allo stato di « Ursamenzellen » o di « Ureizellen », è questo: abbondante citoplasma quasi ameboide, pallido, a con- torni sufficientemente definiti; grosso nucleo sferoidale, chiaro e vescicolare; distinto reticolo cromatico e nucleolo. Ora le piccole cellule in discorso non mostrano affatto tali caratteri (fig. 1, 2, 4, 15, 2p): oltre a presentarsi infatti « plus foncées », per usare il termine della LoyEz, di quelle voluminose indubbiamente germinali, lasciano intravvedere un corpo cito- plasmatico ridottissimo e quasi mai a limiti definiti; inoltre mostrano un nucleo intensamente colorabile, non vescicolare, il più delle volte ovalare, spesso affusato, talora bastoncelliforme, le cui dimensioni e la cui organizzazione non sembrano differire gran che da quelle dei comuni nuclei connettivali dello stroma ovarico. Tali cellule, al contrario, rivelano le più grandi somiglianze con le peritoneali del voluto — epitelio germinativo —, rivestenti, nella loro superficie celomica, le zone germinali; come pure con quelle che costituiscono il semplice epitelio follicolare monostratificato degli oociti nel periodo iniziale della crescita (*). Ciò induce a credere che esse non rappresentino se non elementi peritoneali immigrati nel- l'interno delle zone germinative (le fasi di cotesta immigrazione sono infatti direttamente controllabili) e che siano esclusivamente devolute, in qualità di cellule sussidiarie, alla organizzazione di un apparato nutritore intorno agli oociti, atto a facilitare 1’ accrescimento di questi. Poichè inoltre non sussistono affatto forme di transizione che le ricolleghino agli elementi di natura indubbiamente sessuale, a me sembra in conclusione che debbasi esclu- dere la natura germinale loro attribuita dalla LoyEz. Per ricapitolare quanto siamo venuti esponendo, possiamo formulare le seguenti pro- posizioni : Nell’ovario dei Saurî adulti i primi stadì del periodo oocitario deb- bono ricercarsi nelle zone germinative: queste sono situate presso la superficie dorsale dell'organo sotto forma di prominenze decorrenti, ai lati destro e sinistro del mesoario, in senso cefalo-caudale. Due tipi distinti di cellule le costituiscono: cellule sessuali propriamente dette, quivi localizzate dopo esservi pervenute per immigrazione durante il primo periodo della vita embrionale e perciò del tutto indipendenti geneticamente dall’epitelio del celoma, e cellule sussidiarie, di origine peritoneale, destinate alla organizzazione d’un apparato nutritore intorno agli oociti che intraprendono la crescita. Si tratta ora di stabilire quale valore competa alle cellule sessuali localizzate nelle zone germinative. Hanno esse tutte raggiunto lo stadio di oocite, oppure rappresentano in (*) Circa i differenti stati dell’epitelio follicolare durante l'accrescimento oocitario dei Saurì, vedi TRINCI 53 e LovyEz 37. — 1733 — certo numero anche gli stadì iniziali dell’ oofilogenesi; quelli, cioè, di « Urei » e quelli di oogonio? Non troppo facilmente può rispondersi a siffatta domanda, essendo, come si sa, ben poco apprezzabili le differenze morfologiche fra le cellule sessuali nei varî stadî del periodo di moltiplicazione sino a quello di oocite I in riposo. D'altra parte il quesito si riannoda a quello più generale, tutt'altro che risolto a mio parere, se nei Vertebrati al principio della vita postembrionale la totalità delle cellule sessuali femminili abbiano già raggiunto, come vuole WALDEYER (57), lo stadio di oocite I, oppure, come sostengono i suoi oppositori (v. in proposito CERRUTI (15), pag. 69-71), se molte persistano allo stato primordiale e diano luogo, moltiplicandosi, ad un continuo rinnovamento del materiale sessuale. Probabilmente le condizioni variano a seconda dei soggetti nè esiste alcuna legge assoluta in riguardo (*. Ma in quanto concerne il caso speciale dei Saurî adulti, ecco ciò che mi risulta. Nel mio lavoro precedentemente citato (53) mi esprimevo in proposito nei seguenti termini: « La completa assenza di fenomeni mitotici nelle creste germinative induce a ritenere che la formazione di uova primordiali si arresti col termine della vita embrionale e che, nell’adulto, tutti gli oogonî siano trasformati in oociti di primo ordine ». Da suo canto la LoyEz (37), riferendo il mio parere, osserva: « Or, les karyokinèses, quoique assez rares, existent, au moins chez les animaux encore jeunes ». CERRUTI (15) inoltre asserisce d’aver riscontrato certamente, in ovarî di Zacerta muralis a completo sviluppo, oogonî in mitosi. Dopo la nuova analisi microscopica delle zone gcerminative da me eseguita, analisi che per la natura stessa delle ricerche dovea riuscire accuratamente minuziosa, sono in grado di affermare che, fra le centinaia e centipaia di sezioni studiate, non ho incontrato, nel territorio delle zone dei Saurì adulti presi in esame, che un numero di cariocinesi trascu- rabile, appena due, e che d’altra parte mi mancano elementi per precisare se tali cinesi siano proprie delle cellule sessuali oppure delle sussidiarie. Naturalmente accettando 1° opi- nione della LoyEz che i piccoli elementi d’origine peritoneale abbiano il valore di cellule germinative indifferenti, di « Ureizellen », bisognerebbe ammettere che nelle zone deb- bano ritrovarsi tutti gli stadî possibili della filiazione oogenetica; ma appunto i’ estrema scarsezza delle mitosi si oppone alla interpretazione formulata dalla Loyrz e viene a costituire uno dei maggiori argomenti, insieme agli altri già esposti, per sostenere la tesi contraria che noi difendiamo. Se si trattasse infatti di « Ureizellen », esse dovrebbero, per raggiungere lo stadio di cite I, passare attraverso un periodo di moltiplicazione; ed (*) Durante la correttura delle prove di stampa del presente lavoro, è comparsa la seguente nota, che tratta appunto dell’argomento nei Mammiferi: WiniwARTER v. H. und Sainmont G. — Ueber die ausschliesslich postfetale Bildung der definitiven Eiern bei der Katze: Anat. Anz., Bd 32. N. 8/54, 1908. Nell’ ovario postembrionale avrebbe luogo una degenerazione delle uova formatesi durante la vita embrionale e quindi un’ ooneoformazione avanti l'epoca della maturità sessuale. A quanto mi sembra, non rimane affatto escluso dalle osservazioni degli AA. che tale rigenerazione si compia per opera di « Ureizellen » superstiti. — 174 — essendo le medesime molto numerose, anche numerose dovrebbero apparire le figure mito- tiche. Basta a spiegare la scarsezza di tali figure la supposizione della Loyez, che l’at- tività della zona ovigena potrebbe subire un rallentamento progressivo nel corso della vita postembrionale o che i processi cariocinetici potrebbero svolgersi così rapidamente da passare inosservati? Non sembra: poichè nel primo caso le mitosi dovrebbero incontrarsi per lo meno frequenti nei giovani esemplari; il che non risulta neppure alla stessa LoyEz: nel secondo, se frequenti, i processi mitotici, per quanto rapidi, dovrebbero sempre ma- nifestarsi in numero molto maggiore di quello che si constata. Stando le cose in questi termini, posso concludere che nelle zone serminali del- l’ovario dei Saurî adulti, anche se esistono alcune cellule sessuali nel periodo di moltiplicazione, la quasi totalità hanno raggiunto lo stato di cite di prim’ordine e che perciò le varie immagini nucleari presentate dagli elementi designabili come sessuali, debbono classificarsi, nella loro immensa maggio- ranza, fra la serie di quelle proprie dell’ evoluzione oocitaria Ciò stabilito, passiamo all’analisi di queste figure nella loro progressiva successione. IV. Le fasi nucleari del primo periodo postgoniale. Dall insieme delle mie osservazioni, credo necessario avvertirlo subito, risulta che in tutte le specie esaminate i fenomeni di cui dobbiamo occuparci decor- rono secondo uno schema unico e generale; ond’è che una fase determinata, propria dell’ oogenesi d’una data forma, trova la sua omologa in una fase corrispondente presso le altre. Esistono bensì variazioni fra le figure nucleari omologhe dei diversi sog- getti, ma tali da non implicare assolutamente modificazioni sostanziali nel decorso generale del processo, il quale, come dicevo, si uniforma in tutti i casi ad una legge costante. Per conseguenza reputo superfluo ripetere per ciascuna specie una minuta descrizione dei sin- goli stadì secondo il loro succedersi : preferisco invece illustrare dettagliatamente i fenomeni in una sola forma, riserbando le altre come termini di confronto. La specie prescelta è l Anguis fragilis, che, oltre all’avermi fornito eran copia di preparati, mi è sembrata la più adatta, per la loro relativa chiarezza, ad una descrizione e ad una riproduzione grafica delle figure cromatiche. Nelle zone germinative ovariche dei Saurî adulti gli oociti, relati- vamente al loro stadio di sviluppo, si rinvengono disseminati senza ordine alcuno; vale a dire, ad una fase nucleare determinata, non corrisponde una localizzazione qualsiasi dell’ oocite nel territorio delle zone, Questa circostanza, com’ è facile comprendere, rende singolarmente ardua una seriazione naturale delle varie fasi, una seriazione, cioè, che effettivamente corrisponda al succedersi delle stesse fasì nel tempo ed escluda qualsiasi elemento d’ interpretazione arbitraria. Nonostante tali difficoltà, è sempre possibile all’osservatore ricostruire un quadro dei fenomeni evolutivi, equivalente, con tutta verosimiglianza, per non dire con certezza, al reale decorso del processo in natura. Un criterio — 175 — infatti idoneo ad ordinare le figure nucleari secondo una seriazione presumibilmente naturale, è fornito da un’ analisi diuturna e diligente delle figure stesse nei loro molteplici aspetti, siano quelli tipici di fasi indubbiamente distinte, siano quelli dimostranti caratteri di transizione; ciò permette un lavoro mentale e grafico di logica concatenazione degli aspetti stessi, in seguito del quale viene lentamente maturandosi nell’ osservatore la convinzione che una fase determinata non possa scaturire se non da un’ altra pure determinata e costituire se non il punto di partenza per una data fase successiva. Disgraziatamente questo criterio, come giustamente osserva MARECHAL (40), se ha tanto valore da imporre all’ osservatore una definita seriazione « avec quasi | évidence intransigeante d’un fait », sfugge al controllo del lettore. Ma anche stabilita su queste basi una seriazione potrà apparire fondata, quando, per lo meno nelle sue grandi linee, coincida con altre seriazioni rap- presentanti il prodotto sintetico d’ un pari lavoro mentale compiuto da altri autori per la stessa o per differenti specie. Se infatti nello studio d’ un fenomeno, più autori, eserci- tando, per così dire, un controllo reciproco, vengono ‘a conclusioni identiche, tutto lascia credere che tali conclusioni siano attendibili. Vedremo appunto che la mia seriazione conviene in massima con quelle proposte dalla maggioranza degli autori occupatisi dei feno- meni in discorso nei Vertebrati; fatto questo che mi porgerà in seguito il destro per al- cune considerazioni d’ ordine generale circa il quesito se i processi preparatorî alla riduzione cromatica decorrano sempre secondo un piano fondamentale. Aggiungasi che la mia seriazione trova piena conferma anche in quelle formulate da altri autori sulle basi le più sicure. Voglio alludere alla seriazione di WINIWARTER (60) per 1’ oogenesi dei Mammiferi stabilita secondo la successione delle figure nucleari durante la vita embrionale ed a quella degli SCHREI- NER (50, 52) per la spermatogenesi di Myxize molto facilitata dalla circostanza che nei singoli follicoli testicolari di tale forma, come del resto si verifica anche in altre, la tota- lità della cellule germinali trovansi all'incirca nello stesso stadio evolutivo. Tutto ciò insomma conferisce un alto grado di attendibilità alla seriazione che presento. Avverto infine che nell’ intraprendere il mio studio ho voluto sgombrare la mente da ogni preoccupazione teorica che avesse potuto esercitare un'influenza qualsiasi sulla sere- nità del giudizio nell’ analisi dei fatti. Uniformandomi a tale principio, anche nella presente esposizione mi limiterò dapprima ad una nuda ed obbiettiva illustrazione dei fatti stessi secondo che risulta da una loro analisi spassionata : stabilito quali essi siano, allora sol- tanto vedremo d’ interpetrare il loro possibile significato e di precisare la loro posizione di fronte alle teorie vigenti sul soggetto della riduzione cromatica. L'unico autore che sino ad oggi abbia dato notizie sulle prime fasi postgoniali della oogenesi dei Rettili, dei Saurî in ispecie, è la LovyEz (37). La seriazione delle figure nu- cleari da essa proposta è la seguente: 1) Il periodo oocitario s° inizia con una fase di riposo a nucleo reticolare ; 2) segue una fase a fine cordone cromatico, probabilmente corrispondente alla leptotene di WIxIwARTER (60); 3) quindi una di sinapsi, corrispondente alla sinaptene di WINIWARTER, in cui il — 176 — cordone è più o meno fortemente condensato e ripiegato su sè stesso e la membrana nucleare appena distinguibile ; 4) una poi, corrispondente alla pachitene di WIxIwARTER, a nucleo voluminoso, chiaro, con membrana nucleare poco distinta, contenente un numero di grossi cordoni era- nulosi provenienti dalla risoluzione della sinapsi ; 5) una infine, nuovamente reticolata, alla quale segue la formazione del follicolo e l’inizio del periodo di crescita. Nelle loro grandi linee i miei risultati confermano questo quadro formulato dalla LoyEz a puro scopo descrittivo; ma riguardo all’ intento principale prefissomi, quello cioè d’ interpetrare il possibile significato delle varie fasi di fronte al problema generale della riduzione cromatica e della pseudoriduzione in ispecie, essi vengono a mettere in luce nuovi particolari ed a precisare non pochi dati d’importanza fondamentale per la que- stione, sinora affatto sconosciuti in quanto concerne |’ oogenesi dei Saurî. 1) Anguis fragilis. Abbiamo stabilito precedentemente che nei Saurì adulti, e perciò anche in Awguis, le cellule sessuali delle zone germ.native ovariche hanno in grandissima prevalenza, se non nella totalità, il valore di oociti di prim'ordine. Tali oociti trovansi nelle più svariate fasi presinaptiche, sinaptiche e postsinaptiche sino a quella iniziale dell’ accrescimento, che viene in massima contrassegnata dall’ organizzazione, attorno all’ oocite, di una granulosa primitiva monostratificata e dalla migrazione del follicolo, non appena costituitosi, nello stroma ovarico (vedi TRINcI 53 e LoyEz 37). Naturalmente nella rivista di queste fasi dovrò limitarmi ad enumerare e descrivere soltanto le più caratteristiche, quelle cioè, che più si prestano a venire utilizzate come punti di ritrovo per opportuni confronti con le fasi corrispondenti di altri soggetti: degli innumerevoli stadî di transizione tratterò invece soltanto quanto è necessario a dimostrare la razionalità della seriazione proposta. Qual fase dovremo considerare come punto di partenza per la seriazione delle fieure nucleari nella specie in esame? I nuclei delle zone germinative che, per l’ abbondanza del contorno citoplasmatico, per le dimensioni, per la relativa sfericità, sì rivelano indubbiamente di natura sessuale, pos- sono comprendersi in due grandi categorie: eli uni presentano tutte le caratteristiche dei così detti — nuclei in riposo —; gli altri tutte quelle di un movimento cromatico sina- ptico, non importa in quale fase. Evidentemente, se la quasi totale assenza di processi mi- totici nelle zone ci ha indotti a considerare le cellule sessuali in esse contenute nella grande maggioranza come oociti I, potremo senz’ altro classificare come tali anche quelle con nucleo in riposo. Pur non volendo escludere assolutamente che alcune abbiano il valore di oogonio, in grande prevalenza debbono rappresentare elementi usciti dall’ ultima divisione goniale in attesa del loro turno, diciamo così, per iniziare il movimento cromatico preliminare del periodo di crescita. Dato dunque che si tratti anche di oogonî e di oociti insieme, è certo che non esistono differenze morfologiche apprezzabili fra gli uni e gli -—- 177 —- altri: descrivendo perciò i caratteri dei nuclei sessuali in riposo, saremo sicuri di illu- strare insieme la costituzione di quelli del periodo iniziale oocitario. a) Nuclei in riposo (fig. 2). I nuclei sessuali in riposo (fig. 2, xs) trovansi distribuiti senza regola nelle zone ger- minative; in taluni punti sono molto frequenti, in altri meno, in altri sembrano. mancare del tutto. Si distinguono nettamente dai nuclei pure in riposo delle piccole cellule d’ori- gine peritoneale (fig. 2, #p) per le dimensioni sensibilmente maggiori (diametro medio p 7-8), per la forma sferoide anzichè ovalare, per la caratteristica turgidezza e per essere circondati da un alone citoplasmatico chiaro piuttosto abbondante. Le loro proprietà morfologiche generali sono del resto quelle comuni a tutti i nuclei in riposo: posseggono una membrana tingibile con i colori basici, nettamente delimitante, dal citoplasma, il loro contenuto; mostrano nell’interno un reticolo lasso più o meno regolare, a trabecole, alcune pallide, altre impregnate di granulazioni o grumi cromatici di differenti forme e dimensioni, particolarmente numerosi nei punti nodali o in quelli ove le trabecole stesse si inseriscono alla membrana; generalmente, in posizione centrale, presentano uno 0 più depositi irregolarmente conformati di materiale basofilo, i quali hanno tutta | apparenza di una condensazione parziale dello stroma cromatico. Gli interstizî del reticolo sono riem- piti da una sostanza fondamentale pallida, omogenea, leggermente colorabile, la cui pre- senza conferisce al nucleo quasi un aspetto di opacità. Vedremo invece che negli stadî successivi tale sostanza si presenta del tutto limpida ed incolora. Siffatto periodo di riposo sembra potersi più o meno prolungare a seconda dei casi, perchè soltanto un certo numero degli oociti contenuti nelle zone germinative ovariche entra annualmente nello stadio di crescita. b) Organizzazione dell’ elemento cromatico in sottili cordoni (figg. 3 e 4). I fenomeni più appariscenti che a prima vista caratterizzano la fase successiva a quella di riposo, l’ inizio cioè dell’ attività sinaptica, sono: progressivo aumento delle di- mensioni del nucleo sino ad un diametro medio di p 9-10, che si mantiene poi presso a poco invariato nelle fasi ulteriori sino all’ inizio della crescita; aumento pure progressivo della trasparenza della cariolinfa, la quale a poco a poco viene a perdere quell’aspetto di opacità che le era proprio durante lo stadio precedente. La membrana nucleare all’ in- contro si mantiene sempre distinta e discretamente basofila. Più sensibili variazioni presenta lo stroma cromatico esaminato a forte ingrandimento. Si nota dapprima che alcune trabecole del reticolo cominciano a risaltare spiccata- mente sulle altre per la loro intensa colorabilità. Ciò non toglie che in sul principio lo stroma conservi il suo aspetto reticolare, ma, avanzando il processo soito forma di una vera individualizzazione di filamenti cromatici (fig. 4, a), l’ osservatore riceve l’ impressione che le granulazioni dianzi indifferentemente distribuite sul reticolo, subiscano un ordinamento Serie VI. — Tomo V. 23 — 178 — seriale secondo direzioni rettilinee. In pari tempo diminuiscono progressivamente il numero e le dimensioni dei grumi cromatici localizzati, durante il riposo, nei punti nodali del re- ticolo, come se il loro materiale fosse impiegato nella organizzazione dei filamenti che vencono differenziandosi. A mano a mano che questi si costituiscono, non sembrano farlo secondo una orientazione determinata; tutt’ al più danno quasi | impressione di emanare da un punto d’ irradiamento situato nel mezzo del nucleo oppure alla periferia (fig. 3). L’ aspetto del nucleo nell’istante che potremo considerare tipico della fase, è questo: osservato a debole ingrandimento, essa conserva. in certo modo un apparenza reticolare; ma, mediante l’impiego di potenti obbiettivi ad immersione, tale apparenza si rivela deter- minata dall’ esistenza di una folla di sottili filamenti rettilinei o ripiegati ad ansa, in ogni caso privi di anastomosi e nettamente individualizzati, i quali riempiono unifermemenie tulto l'ambito nucleare. La complessità della figura determinata dal gran numero di fila- menti che percorrono in ogni senso la cavità del nucleo, impedisce in modo assoluto di decifrare se si tratti di un unico cordone spirematoso variamente e più volte convoluto su sè stesso, oppure d'un insieme di anse molto allungate ma distinte. I filamenti, sempre sottili, presentano in alcuni punti un aspetto irregolarmente moniliforme, do- vuto ad un ordinamento lineare, sopra un supporto acromatico, di granuli basofili più o meno grossi e più o meno ravvicinati fra loro. Formazioni cromatiche nucleoliformi mancano del tutto. c) Parasindesi sinaptica (figg. 4, 5 e 6). Molteplici sono gli aspetti nella fase successiva a quella di organizzazione filamentosa dell’ elemento cromatico. Rimanendo peraltro l’ essenza quei fenomeni sempre la stessa, mi limiterò, per non eccedere nelle descrizioni, a segnalare soltanto i caratteri fondamentali che distinguono la costituzione del nucleo nel periodo in esame. Essi sono: graduale regressione di colorabitità della membrana nucleare: retrazione centrale o laterale, mai troppo accentuata, dell’ elemento cromatico nella cavità del nucleo; tendenza da parte dei singoli filamenti ad avvicinarsi parallelamente a due a due lungo il loro tragitto; saldamento parziale o totale dei filamenti accoppiati con conse- guen'e loro diminuzione numerica e formazione di grossi cordoni. Riserbandomi di preci- sarne in seguito le ragioni, credo di designare subito |’ insieme dei fenomeni che passo a descrivere sotto la denominazione, introdotta da HAECKER (29), di parasindesi si- naptica. Già sino dal termine della fase precedente si notava una diminuzione nella colorabi- lità della membrana, diminuzione ora tanto progredita, che nella maggioranza dei casi il conterno nucleare rimane appena percettibile e soltanto segnato dal limite del corpo cito- plasmatico. Anche alla fine dello stadio precedente si notava una certa disposizione dei filamenti ad assumere un decorso parallelo a coppie: ora questa disposizione, mentre si accentua sempre più (figg. 4 (2), 5 e 6), si accompagna con una tendenza, da parte dei filamenti — 179 — stessi, ad agelomerarsi in una zona del nucleo, sia centrale, sia laterale ‘figg. 4 (0) e 5). Questo agglomeramento o, per adoitare un termine più in uso, questa retrazione dell’ ele- mento cromatico, certamente corrispondente alla sinapsi della maggioranza degli autori, in Anguis è sempre pochissimo accentuata. Nelle innumerevoli figure sinaptiche esaminate non ho infatti mai osservato, come più volte è stato descritto in svariate forme di ooge- nesi e come vedremo verificarsi in altri Saurî, quel caratteristico stato di agglomerazione dei filamenti ad un polo del nucleo, tanto compatto da simulare la raccolta della croma- tina in una massa omogenea. In questi tipi di sinapsi la totalità o la grande maggioranza dei filamenti è retratta in una formazione talmente densa da rendere vano qualsiasi ten- tativo di decifrare la loro disposizione; poichè inoltre tal conglomerato non riempie tutta la cavità nucleare ma per lo più occupa soltanto una zona periferica, ii rimanente della cavità stessa apparisce completamente vuoto o tutt'al più percorso da qualche ansa ema- nante dal grumo. Immagini simili, r.peto, non si osservano in Arguis: rare sono anche immagini come quella rappresentata dalla fig. 5, in cui i filamenti mostransi notevolmente addensati ad un polo del nucleo: nella grande maggioranza dei casi invece | addensa- mento apparisce poco o nulla pronunciato (fig. 6°. Qualunque sia il grado della retrazione, è però in ogni caso nettamente distinguibile la costituzione filamentosa della figura, non solo, ma, quello che più conta, risulta colla massima evidenza che, al progressivo addensamento, corrisponde una progressiva tendenza dei filamenti ad accoppiarsi parallelamente a due a due. L’ epoca in cui comincia a manifestarsi questo parallelismo non è precisabile entro termini fissi, potendo talvolta apparire sin dagli ultimi stadîì della fase nucleare descritta in precedenza, tal altra subire un ritardo variamente prolungato: è certo inoltre che il processo non si definisce contemporaneamente in tutte le parti del nucleo. Esaminando infatti le figg. richiamate, si osserva che, insieme a filamenti accoppiati, molti ne possono sussistere allo stato indipendente e che anche quelli decorrenti secondo un tragitto paral- lelo, dopo un tratto più o meno esteso, possono proseguire in varie direzioni l'uno disco- standosi dall’ altro. Gradualmente questo parallelismo, divenendo sempre più manifesto e sempre più stretto, si traduce in un processo di fusione longitudinale di coppie di filamenti, arrivandosi così alla formazione di grossi cordoni eromatici facilmente distinguibili, dai primitivi isolati, per il loro spessore. La fig. 6 dimostra che cotesta fusione, come il parallelismo, non si determina contemporaneamente in tutte le parti del magma cromatico. Due filamenti in- fatti intimamente saldati per un certo tratto, possono mostrarsi soltanto ravvicinati per un altro: altri filamenti intanto possono sempre decorrere isolati. Un carattere tipico, degno d’ ogni considerazione, è rappresentato dal fatto che, insieme alla tendenza all’ accoppiamento, si nota nei filamenti cromatici un certo assestamento, per così dire, della loro costituzione, in virtù del quale essi vengono ad assumere un aspetto regolarmente moniliforme, mostrando di risultare d’ una serie lineare di granuli cromatici, microcariosomi, se vogliamo, tenuti insieme da un substrato poco colorabile. Altro fatto notevole è questo, che i rispettivi granuli di due filamenti a parallelismo nettamente de- 2 Ror= finito vengono a corrispondersi a coppie (fig. 6°, non solo, ma mostransi anche reciproca- mente connessi da esilissime trabecole acromatiche. Effetiuandosi la fusione completa, i granuli dell’ uno si uniscono ai corrispondenti dell’ altro, di modo che all’ ultimo si per- viene alla formazione di grossi cordoni moniliformi assai regolarmente costituiti. È logica conseguenza dei processi svolgentisi nella fase in esame, che, in uno stadio molto avanzato, la cavità nucleare si presenti molto meno affollata, che non nel passato, di cordoni cromatici e che i cordoni stessi appariscano sensibilmente più grossi. Forma- zioni nucleolari intanto mancano in modo assoluto. Vediamo cosa avviene in un periodo successivo. d) Nuclei a spirema lasso (figg. 7 e 8). La fase che prendiamo a descrivere dimostra con evidenza il risultato complessivo dei laboriosi processi svoltisi precedentemente. Essa è in massima caratterizzata dalla pre- senza di grossi ‘cordoni cromatici a tragitto sinuoso, nettamente delineati, costituiti con perfetta regolarità, i quali riempiono uniformemente la cavità del nucleo (figg. 7 e 8) La membrana si mantiene poco o nulla appariscente; manca qualsiasi elemento nucleolare. Anche quando un intero nucleo è compreso in una sola sezione riesce impossibile sta- bilire se lo spirema cromatico risulti costituito da un numero di sementi distinti orientati in varie direzioni oppure da un unico e lunghissimo cordone più volte convoluto. Tanto meno è possibile risolvere il quesito quando i nuclei rimangono suddivisi in due o più sezioni, difettando allora qualsiasi sicuro elemento per appurare se le estremità libere, che spesso si osservano, siano o no dovute all’azione del taglio. È certo nondimeno che, me- diante un’ opportuna manovra del movimento micrometrico, tali cordoni, come è dimostrato dalle figure, si rivelano continui per lunghissimo percorso; sicchè, qualora non costitui- scano uno spirema ininterotto, ma segmenti distinti, conviene riconoscere che tali segmenti siano estremamente allungati. I cordoni, o cordone che sia, si presentano composti colla massima regolarità da una serie lineare di grossi granuli cromatici strettamente ravvicinati gli uni agli altri, tanto, che solo eccezionalmente si riscontrano, intercalati nella loro serie, tratti d° unione di so- stanza acromatica. Poichè nella fase anteriore molto più distinta si manifestava la costi fuzione moniliforme dell’ elemento cromatico, 1° aspetto attuale lascia credere che una notevole retrazione sia avvenuta nel senso della lunghezza. I granuli mostrano tutti approssimativamente la stessa forma e le stesse dimensioni ; sì caratterizzano inoltre per l’ emissione dai loro margini laterali di brevi, esilissime e pallide propaggini acromatiche. Il significato di cordoni così costituiti non può rimaner dubbio quando si tengano presenti le varie fasi dello stadio anteriore e quelle che gradualmente le riconettono alla caratteristica figura nucleare ora in esame. Trattasi evidentemente del portato ultimo, definitivo, di quel processo per il quale, in antecedenza (figg. 4(0), 5 e 6), i filamenti cromatici mostravano una spiccata disposizione dapprima ad ordinarsi parallelamente a = 181 = due a due, poi a saldarsi nel senso della lunghezza. Esaminando infatti in un’ immagine sinaptica (fig. 6) quei tratti di duplice cordone in cui totale è la fusione delle anse paral- lele, si riscontra in essi un aspetto d’ insieme del tutto simile, vuoi per la struttura moni- liform, vuoi per lo spessore, a quello dei cordoni attuali. Soltanto, dicemmo, questi mostransi contratti nel senso della lunghezza. Del resto, nei numerosi stadî di transizione, una dualità dei cordoni, magari per brevi tratti del loro percorso, è perfettamente riconoscibile; nel periodo culminante della fase però, periodo sicuramente prolungato per un certo tempo come indica il cospicuo numero di nuclei che s'incontrano con i contrassegni che lo distinguono, qualsiasi traccia di dua- lità vien meno. Il che dimostra quanto mai intimo sia divenuto nel frattempo i) reciproco addossamento dei cordoni accoppiati. e) Nuclei a cromosomi bivalenti nettamente individualizzati : diacinesi iniziale (figg. 9, 10 e 11). In un periodo alquanto più avanzato, che reputo opportuno descrivere a sè, la facies nucleare presentasi un poco modificata, sebbene a prima vista le differenze dallo stadio precedente non siano troppo sensibili. Il nucleo, pur continuando a presentarsi sotto il solito aspetto caratteristicamente vescicolare, con cariolinfa del tutto omogenea e trasparente, privo di nucleolo, sembra intanto abb'a subìto un sensibile aumento di diametro; comincia inoltre di nuovo a defi- nirsi, sebbene tenuemente, un’ esile membrana nucleare. Maggiori modificazioni sembra aver subìto l'elemento cromatico: non è più il caso infalti di dubitare se ci troviamo in presenza di uno spirema continuo oppure di anse nettamente individualizzate, poichè | ele- mento stesso presentasi ora costituito da un numero di segmenti del tutto autonomi, che potremo senz'altro chiamare cromosomi. Adottando la designazione proposta da HAECKER (28, 29) per lo stato del nucleo sessuale a crosomosi distinti corrispondente a quello di spirema segmentato dei nuclei ordinarî (« Diakinese »), indicheremo la fase in esame come diacinesi iniziale (« friihe Diakinese »). Esistevano questi cromosomi sin dallo stadio precedente come individui autonomi, oppure rappresentano il prodotto di segmentazione trasversa di un cordone continuo? A me difettano elementi decisamente dimostrativi, tali, da forzarmi ad abbracciare luna piut- tosto che l’altra opinione; tuttavia debbo riconoscere che qualche dato sussiste, il quale permetta di ritenere molto verosimile la prima ipotesi. A parte la considerazione che un numero di autori, sia per il caso dell’oogenesi, sia per quello della spermatogenesi, sostiene un’individualizzazione dei singoli cromosomi sin dallo stadio di grosso spirema od anche da stadî precedenti, sta il fatto che i segmenti cromatici, nel periodo in esame, sembrano assoggettati ad una graduale e progressiva contrazione nel senso della loro lunghezza; il che spiegherebbe come la loro autonomia debba ora manifestarsi con molta maggiore evidenza di quanto non potesse, se già esisteva, nella fase anteriore, L'elemento cromatico si distingue ora per un altro particolare; quello cioè di presen- — 182 — tare con la maggiore evidenza il carattere della duplicità. Esaminate infatti con opporiuni ingrandimenti, le anse mostransi costituite, almeno per buona parte del loro percorso, di due filamenti moniliformi strettamente accollati: precisamente, le porzioni nolali cromatiche e le internodali acromatiche di ciascuno dei due corrispondono rispettivamente e colla mas- sima esattezza a quelle del vicino: dai margini laterali dei nodi emergono al solito pallide e sottili propaggini. La fig. 9 dimostra all’ evidenza quanto veniamo dicendo, dando a vedere, in pari tempo, che nel periodo iniziale della fase da essa rappresentato i singoli segmenti o cromosomi si presentano molto allungati e ricurvati ad ansa una o più volte su sè stessi. Abbiamo già osservato che essi subiscono in seguito una graduale e progressiva con- trazione nel senso della lunghezza. Infatti i cromosomi della file. 10 mostransi sensibil- mente più raccorciati e grossi di quelli della fig. 9. Come spiegare peraltro che, malgrado cotesta progressiva coartazione, gli internodi acromatici. vengono presentandosi sempre più distinti, anzi sembrano aumentare in lunghezza, mentre durante la fase di spirema diffuso passavano del tutto, o quasi, inosservati? Evidentemente bisogna ammettere che ciascuno dei noduli cromatici attuali derivi dalla somma, dalla conglomerazione, di parecchi dei primitivi; il che permetterebbe la retrazione generale del cromosoma e insieme la com- parsa d’internodi acromatici distinti. Che una tale raccolta di microcariosomi primitivi in unità d'ordine superiore debba effettivamente avvenire, è anche indicato dalla consta- zione che i corpuscoli nodali subiscono un progressivo aumento di volume: si viene con ciò al risultato che i cromosomi, a mano a mano che si fanno più brevi, diventano più grossi (figg. 10 e 11). Seguitando sempre il loro accorciamento e il loro ispessimento, da ultimo essi assumono l'aspetto di grumi cromatici nei quali bene spesso non mancano traccie del primitivo dualismo. Tali grumi mostransi distribuiti colla massima regolarità nell’ambiente nucleare, in numero, a quanto sembra, costante, probabilmente 18. Poichè nelle profasi delle cinesi somatiche il conteggio dei cromosomi mi dà per risultato vero- simile la cifra di 36, è lecito attribuire a cotesti grumi il valore di cromosomi bivalenti. La loro genesi, che abbiamo seguita nelle fasi illustrate in precedenza, conferma infatti pienamente questa interpretazione. f) Risoluzione della sindesi cromosomica : nuclei diploteni (figg. 12 e 13). Nelle fasi successive i grumi cromatici bivalenti ora descritti, dopo essere rimasti un tempo, che sembra abbastanza lungo, allo stato di contrazione, soggiacciono a processi inversi a quelli per cui si sono costituiti; ad un processo, cioè, di rapida e progressiva distensione e ad uno di risoluzione nelle unità monovalenti dalla cui somma risultano. Tali unità infatti, quasi esercitando una reciproca repulsione, vengono a separarsi l’ una dall’ altra pur rimanendo sempre distribuite per coppie nella cavità nucleare. Lo sdoppia- mento, come dimostrano le figg. 12 e 13, non è sincrono per tutti i cromosomi e nemmeno per tutto il tragitto d’ogni singolo cromosoma bivalente. Le figure stesse danno l°impres- sione che, piuttosto d’uno sdoppiamento, si tratti, com'è in realtà, d’una separazione di individui cromatici dapprima intimamente connessi secondo la lunghezza. — 183 — I grumi primitivi vengono così a trasformarsi rapilameute in coppie di lunghi indi- vidui cromatici, senza regola distribuiti nel nucleo, spesso a decorso rettilineo od anche incurvato. I singoli elementi di ciascuna coppia, anzichè disposti in senso parallelo a due a due, sembrano diversamente incrociati od intrecciati [stato di strepsinema (Dixon); V. HAECKER 29]. Essi presentano la solita struttura moniliforme a lunghi internodi, sempre però più irrezolare, e mostrano sui loro margini laterali delle propaggini acromatiche sotto forma di sottili e pallidi filamenti intereromosomici. Durante la loro risoluzione i cromosomi bivalenti subiscono, in confronto agli stadî anteriori, una certa regressione nella capacità di colorirsi; in pari tempo viene a for- imarsi nell’interno del nucleo un deposito, dapprima informe, di materiale intensamente basofilo addossato alla periferia, il quale crescendo rapidamente può assumere 1 aspetto di un nucleolo sferico (fig. 12). La membrana nucleafe torna di nuovo a disegnarsi con tutta evidenza. Adottando la terminologia di WInIwARTER (60), potremo distinguere questa fase come quella dei nuclei diploteni. g) Principio del periodo di accrescimento : pseudoreticolo (figg. 14 e 15). Raggiunto che sia lo stadio definitivo del. divarieamento cromosomico con formazione di coppie le cui unità mostransi reciprocamente incrociate, contorte luna sull'altra, disposte a formare anse più o meno allungate o figure ad 8, il nucleo oocitario subisce rapide e profonde modificazioni. La più notevole è quella del suo ingrandimento, il quale procede di pari passo con una sensibile crescita del corpo citoplasmatico (figg. 14 e 15). I cordoni cromatici, mentire perdono molto della primitiva colorabilità, perdono anche della caratteristica au- tonomia che li distingueva negli stadîì precedenti. Essi sono sempre distribuiti per coppie, ma emanano dai loro margini laterali un numero di connessioni più o meno sottili e più o meno colorabili, le quali rilegano fra loro, sia i due individui d’ una stessa coppia, sia quelli di coppie distinte. In tal modo viene a costituirsi un sistema cromatico a primo aspetto reticolare, il quale peraltro mostra di differire notevolmente dal reticolo degli or- dinarî nuciei in riposo, massime pe: la spiccatissima persistenza di traccie del primitivo dualismo cromosomico. Cotesto dualismo è manifestato appunto dalla duplicità delle tra- becole principali, le quali poichè si presentano sotto forma di grossi cordoni molto allun- gati ben distinguibili dai tratti anastomotici fra loro interposti, possono identificarsi con i primitivi cromosomi persistenti allo stato di strepsinema. Adottando un termine intro- dotto da D° HOLLANDER (33) per la fase corrispondente dell’ oogenesi degli Uccelli, de- signeremo come pseudoreticolo cotesta particolare costituzione dell’ elemento cro- matico. . I cordoni principali perdono frattanto con rapidità quel tipico aspetto regolarmente moniliforme proprio dei cromosomi negli stadî precedenti: persiste tuttavia una loro strut- tura più o meno grossolanamente granulosa. Parte della cromatina sembra impiegata nella — 184 — costituzione e nell’ ingrandimento di uno o più depositi di materiale basofilo, il quale non di rado mostrasi raccolto in un corpo sferoidale sotto forma di nucleolo. Lo stadio in esame, che segna il passaggio dal periodo sinaptico a quello di acere- scimento, è anche caratterizzato dal disporsi in corona attorno all’ oocite un numero di piccole cellule d° origine peritoneale (fig. 1 (f) e 15): esse assumendo |’ ufficio di elementi nutritori, vengono a costituire insieme all’ oocite stesso-un piccolo follicolo, che migra tosto, dalla zona germinativa in cui risiede, nello stroma ovarico; quivi si succedono le ulteriori fasi della crescita sino alla maturazione. Dati i limiti che ci siamo imposti col presente studio, non è naturalmente nostro com- pito analizzare i fenomeni nucleari proprî di coteste fasi. Passiamo piuttosto ad una rapida e sommaria rassegna di quanto è risultato circa i fenomeni del periodo sinaptico per gli altri Saurî sottoposti all’ osservazione. 2) Seps chalcides, Gongylus ocellatus, Lacerta agilis, L. viridis. Avvertimmo già in precedenza che in tutte queste specie i processi nucleari del periodo sinaptico decorrono secondo uno schema generale perfettamente identico a quello stabilito per Anguis fragilis. Sarebbe adunque superfluo insistere su varianti secondarie, le quali non interessano affatto, nel loro svolgimento sostanziale, 1’ essenza dei fenomeni. Circa le fasi proprie di Seps chalcides, accennerò soltanto che esse nemmeno mostrano varianti apprezzabili da quelle illustrate per Angwuis fragilis. In Gongylus ocellatus al contrario, come ho constatato in adulti e in embrioni, esiste una differenza abbastanza notevole in quanto concerne lo stadio di sinapsi. Questa diffe- renza riguarda esclusivamente il grado di contrazione dell’ elemento cromatico. Rilevammo infatti che in Anguis frragilis se anche, durante la sinapsi, i filamenti mostrano una certa tendenza ad agglomerarsi, sia in una zona centrale, sia in una laterale del nucleo, in ogni caso non subiscono mai un addensamento tanto serrato da impedire una netta visione della struttura filamentosa della figura. In Gorgylus al contrario codesto addensamento, quasi sempre polare, nell’ istante più caratteristico della fase è molto pronunciato. 1 cor- doni cromatici, addossandosi ed intrecciandosi a vicenda, si retraggono in una zona perife- rica del nucleo a costituire un conglomerato intensamente colorabile, da cui qualche ansa emana dirigendosi verso la cavità nucleare rimasta libera. Anche qui peraltro, sebbene difficilmente analizzabile, il grumo rivelasi costituito da un insieme di filamenti. In Lacerta, tanto nella specie agilis quanto nella viridis, il grado di coariazione si- naptica è anche più spinto (v. LoyEz 37 pag. 106, fig. 1 sy e PI. IN. fig. 134). Quivi tutti i cordoni si agglomerano in un grumo, a contorno dentato, di solito centrale, lasciando completamente vuota la zona periferica del nucleo. L° addensamento è tanto compatto e così intensamente colorabile, che il più delle volte riesce vano qualsiasi tentativo di rico- noscere in esso una struttura filamentosa. Che però non si tratti per nulla d’ una massa omogenea, è facile persuadersi quando sì seguano le fasi che determinano la sua forma- zione come quelle della sua risoluzione. — 185 — Circa il decorso delle altre fasi, tanto in Gorgy!us, quanto in Zucerta, non mi risulta che si verifichino variazioni tali de meritare d’ essere segnalate. V. Omologia delle fasi nucleari del primo periodo postgoniale nell’ oogenesi dei Vertebrati e loro significato di fronte al problema della riduzione cromatica. Nel mio lavoro sull’ oogenesi dei Celenterati (54) ebbi occasione di riassumere, a pa- gine 616-613, le conclusioni dei varî autori circa il decorso dei fenomeni del primo pe- riodo postgoniale nell’ oogenesi dei Vertebrati e di tracciare in brevi schemi le seriazioni proposte per i rappresentanti delle diverse classi. Precisamente m’intrattenni sulle se- riazioni formulate per Pristiurus o Scyllium, fra i Selacì, da MARECHAL (38), per Trigla e Gasterosteus, fra i Teleostei, dallo stesso MARECHAL (39), per Salamandrina e Geotriton, fra gli Anfibì, da LEVI (36), per i Saurì, fra i Rettili, dalla LovyEz (37), per gli Uccelli da “ D’HOLLANDER (38), per i Mammiferi infine da WINnIwARTER (60). Rilevai nello stesso tempo che cotesti risultati, sebbene si riferissero a specie molto diverse, concordavano perfetta- mente nelle loro linee principali e specialmente nel riconoscere che la sinapsi porti alla costituzione di grossi cromosomi, i quali non tardano a mostrare traccie di duplicità. Ora aggiungerò che anche i lavori pubblicati nel frattempo da MARECHAL (40) e CERRUTI (15) sull’ ovogenesi dei Selacî vengono sempre più ad avvalo- rare la tesi che, per lo meno nei Vertebrati, astraendo da varianti secon- darie, i fenomeni in questione decorrano in ogni caso secondo uno schema uniforme e costante. Sempre in appoggio di cotesta tesi vengono ora ad aggiungersi le attuali mie osservazioni sull’ oogenesi dei Saurî. Volendo esporre in breve il quadro complessivo delle varie fasi secondo il decorso che a me è sembrato più probabile per i Saurì e che tutto lascia ritenere estensibile anche ai restanti Vertebrati, possiamo formularlo come segue : a) Nell oogenesi dei Saurì il periodo sinaptico parte da una fase di riposo in ge- nere molto prolungata, immediatamente successiva all’ ultima cinesi goniale (nuclei pro- tobrochi d di WINIWARTER). b) L'attività nucleare s° inizia con una condensazione dell’ elemento cromatico, il quale per gradi, dal primitivo reticolo, viene ad organizzarsi in un numero di sottili fila- menti autonomi, molto allungati e distribuiti uniformemente su tutta la cavità nucleare (nuclei deutobrochi e leptoteni di WINIWARTER). c) Cotesti sottili filamenti nel mentre si agglomerano più o meno addensati presso il centro od un poio del nucleo (sinapsi), mostrano una particolare tendenza ad accop- piarsi parallelamente a due a due dapprima, poi a saldarsi in senso longitudinale sempre a due a due (nuclei sinapteni di WINIWARTER). d) Si costituisce così nell’ interno della cavità nucleare un sistema di grossi cor- Serie VI. Tomo V. 24 ig = doni cromatici uniformemente distribuiti, risultanti dall’ accoppiamento dei primitivi cordoni sottili (nuclei pachiteni di WINIWARTER). e) In una fase successiva i grossi cordoni, subendo una notevole contrazione nel senso della lunghezza, vengono a disegnarsi del tutto isolati 1’ uno dall’ altro (diacinesi iniziale di HAECKER), in un numero corrispondente alla metà del numero somatico dei cromosomi : tale constatazione, conformemente del resto a quanto dimostra anche il loro modo d’ origine, permette di considerare ciascuno dei grossi cordoni come un insieme di due cromosomi somatici uniti per la lunghezza; vale a dire come cromosomi biva- lenti. f) Dopo un periodo di stretta adesione, gli individui accoppiati di ciascun cordone bivalente, quasi esercitando una reciproca repulsione, si separano l'uno dall’ altro, pur rimanendo sempre ravvicinati od anche saldati per una od ambedue le estremità (nuelei diploteni di WINIWARTER). 9) La fine del periodo sinaptico e insieme il principio di quello di crescita sono segnati dalla costituzione, nel nucleo, d’ un pseudoreticolo in seguito alla formazione di propaggini anastomotiche intercromosomiche: le trabecole principali dello stroma però, che di certo corrispondono ai cromosomi bivalenti, continuano a mantenere evidentissime traccie del primitivo dualismo (pseudoreticolo di p° HOLLANDER). Riportando precedentemente lo schema dell’ evoluzione nucleare del periodo sinaptico attribuito dalla Lovez all’ oogenesi dei Saurî, ho tralasciato, appunto perchè mi riserbavo di trattarne ora, di rilevare l° assoluta divergenza delle osservazioni dell’ A. dalle mie sopra un dato d’ interesse fondamentale per l’ interpretazione da applicarsi ai fenomeni. Dopo una rapida descrizione delle varie fasi secondo la seriazione riferita, la LovyEz tiene a no- tare di non avere mai constatato la dualità del grosso cordone cromatico postsinaptico segnalata da un certo numero d’ autori sopra diversi soggetti. Ora io debbo invece con- fermare quanto venne da me descritto e raffigurato, che, cioè, non solo un dualismo dei grossi cordoni, usando opportuni ingrandimenti, è assai bene percettibile, ma che anche evidentissima è la tendenza all’ accoppiamento da parte dei sottili filamenti presinaptici. In conclusione, lo studio analitico delle singole figure secondo il loro succedersi porta alla convinzione, che l’attività nucleare del periodo sinaptico consista es- senzialmente in una reciproca ricerca dei cromosomi monovalenti a due a due, in un loro intimo saldamento temporaneo a coppie secondo la lunghezza ed in una successiva rottura di tale saldamento, senza che questa per altro implichi una totale e definitiva separazione degli individui di ciascuna coppia. Esaminiamo ora la portata di questi risultati di fronte al problema generale della riduzione cromatica. Nel mio recente lavoro altra volta menzionato (55), ho avuto campo di dimostrare ampiamente come dai più si tenda oggi ad ammettere che la maturazione dei prodotti sessuali maschili e femminili d’ ogni forma organizzata, sia animale, sia vegetale, decorra OX secondo un processo distinto da KoRScHELT-HEIDER (35) come pseudomitolico. Stando — 187 — alle condizioni volute da questo processo, la riduzione cromatica si effettuerebbe non, come si credette altra volta, per una degenerazione od espulsione di metà dei cromosomi in un periodo anteriore a quello di maturazione, ma in seguito ad una separazione di cromosomi interi mediante una delle cinesi maturative (l. c., pagg. 23-26). In altri termini tutti i cromosomi parteciperebbero alla fase iniziale della maturazione: peraltro il loro numero apparirebbe di già ridotto, per ritrovarsi gli stessi accoppiati a due a due in unità bi- valenti, le così dette tetradi. Il processo da cui deriverebbe la costituzione di coteste unità bivalenti o tetradi venne indicato come pseudoriduzione (I. c., Cap. Ve VI) e consisterebbe in massima in un accoppiamento dei cromosomi somatici a due a due (sin- desi di HAECKER, 29), avanti il periodo maturativo. Circa l’ epcea secondo cui si effettue- rebbe la pseudoriduzione, i più tendono ad ammettere che questa si compia al principio del periodo gonocitario, avvenuta che sia l’ ultima divisione goniale ; in quel periodo, cioè, che è stato oggetto del presente studio: si ritiene anzi che le caratteristiche fisure di tal periodo siano un derivato della reciproca ricerca dei cromosomi a due a due e del loro successivo accoppiamento. Questo accoppiamento, forse coincidente con la fase di sinapsi, secondo alcuni si realizzerebbe mediante un’ unione dei cromosomi monovalenti a due a due per le estremità (metasindesi di HAECKER), secondo altri mediante un loro accolla- mento longitudinale (parasindesi di HAECKER). Cosa ci insegnano i risultati delle presenti ricerche circa |’ attendibilità o meno delle vedute ora esposte? Naturalmente la limitata estensione di queste ricerche non può permetterci altro che controllare se effettivamente durante il periodo sinaptico si compia un processo di pseudo- riduzione, e, in caso affermativo, il modo come esso si compia. Apparisce troppo evidente ora, dopo quanto è stato ampiamente esposto in precedenza, come l’intera, serie dei feno- meni studiati confermi senza restrizioni il principio che nell’oogenesi dei Saurî, durante il periodo interposto tra il riposo postgoniale e l’inizio della crescita, abbia luogo una complessa manova nucleare pseudoriduttiva, di cui il risultato finale è l’accoppiamento deeli x cromosomi ordinarî inunnumero ridotto (#/2) di cromosomi bivalenti. Abbiamo veduto infatti che dalla figura sinaptica emergono dei grossi cromosomi in numero ridotto e che tutto lascia credere essere tali cromosomi bivalenti, vuoi lo stesso loro numero ridotto, vuoi il modo di loro genesi seguìto passo passo durante le fasi. pre- sinaptiche e sinaptiche, vuoi infine il dualismo evidente che essi manifestano anche dopo formati. Abbiamo inoltre constatato che i costituenti di ciascuno di cotesti duplici cromo- somi, i due cromosomi somatici cioè, al principio del periodo di crescita, sebbene non strettamente connessi come nelle fasi anteriori, rimangono ravvicinati e variamente con- torti uno sull'altro (stadio strepsinema di Dixon: v. HAECKER 29) Ora non sarà superfluo aggiungere che anche durante l’intero periodo di accrescimento, dalla diacinesi iniziale alla terminale, i cromosomi rinvengonsi distri- buiti nella vescicola germinativa sotto forma di coppie in numero n/2. La stessa LoyEz, pur non avendo notato un dualismo cromosomico postsinaptico, riconosce — 188 — che, nei varii stadì della crescita, la vescicola germinativa contiene dei filamenti croma- tici ritorti l’uno sull'altro a due a due in modo da formare delie serie di anelli o di figure rombiche: rimane peraltro incerta se si tratti di cromosomi distinti o di un mede- simo cromosoma ripiegato nel suo tratto mediano. A noi, che abbiamo secuìto la genesi di cotesti duplici cromosomi, non può rimanere dubbio che essi debbono identificarsi con i cromosomi bivalenti postsinaptici. Non vogliamo del resto con ciò escludere che molto spesso si presentino sotto }’ aspetto di un unico e lungo cromosoma ripiegato su sè stesso, essendo noto, per osservazioni di altri autori, che i cromosomi accoppiati, dopo la risolu- zione della loro sindesi, possono rimanere lingo tempo saldati per una od ambedue le esire- mità. Si può credere infine, sebbene su questo punto ci manchino osservazioni diretie, che da ciascuna coppia cromosomica si origini una delle tetradi della prima profase maturativa. Circa la questione in qual modo avvenga la pseudoriduzione, se in seguito ad un sal damento dei cromosomi somatici a due a due per le estremità oppure ad un loro accol- lamento longitudinale, le osservazioni riferite depongono decisamente in favore della seconda maniera. Vedemmo infatti che, durante le fasi presinapsiche, i filamenti cromatici si distinguono per la loro tendenza a disporsi parallelamente a due a due, che, nella sinapsi, tale parallelismo si traduce in uno stretto accollamento longitu- dinale dei filamenti stessi, che infine, nella postsinapsi, ciascun cordone mostrasi costituito di due filamenti saldati nel senso della lunghezza. Dati ora questi risultati, torna opportuno rilevare come i medesimi riescano completamente favorevoli alla così detta «Junktionstheorie» da molti autori sostenuta circa il decorso dei fenomeni cromatici della gonogenesi. Secondo la quale teoria (HAECKER 29, pag. 84) la pseudoriduzione si opererebbe appunto per una giustapposi- zione (parasindesi sinaptica) di cromosomi ordinarî a due a due: dopo una mesco- lanza completa ma transitoria, tali cromosomi, nella diacinesi iniziale, si separerebbero nuovamente, rimanendo peraltro sempre accoppiati allo stato di strepsinema, per originare poi, nella diacinesi terminale, le note figure cromatiche, le tetradi, partecipanti alla prima profase maturativa. Alla « Junktionstheorie » altri autori oppongono una « Faltungstheorie », secondo la quale (HAECKER 29, pag. 83) nella sinapsi avrebbe luogo un temporaneo sal- damento delle metà longitudinali d'un unico filamento primitivo sdoppiato e nella diacinesi sì manifesterebbe di nuovo lo sdoppiamento, rendendosi liberi in pari tempo un numero ridotto di cromosomi bivalenti dovuti ad una metasindesi, ossia ad una unione, per le estremità, di cromosomi ordinarì a due a due. Conseguentemente i singoli individui che costituiseono le coppie del periodo diacinetico, anzichè rappresentare come vuole la « Junktionstheorie », cromosomi ordinarî, avrebbero il valore di metà longitudinali di cromosomi bivalenti. Ora gioverà anche porre in rilievo che dal complesso delle mie osservazioni nessun dato si detrae che venga in sostegno di questa seconda teoria: chè anzi alcune considerazioni mi inducono a ritenerla ben poco probabile. Se infatti |’ ele- — 89 — mento cromatico presinaptico rappresentasse un filamento sdoppiato in senso longitudinale, dovrebbe già nei primi stad? di sottile cordone mostrare traccie di dualismo: il che non è. Accettando inoltre tale tesi, bisognerebbe anche ammettere che i sottili filamenti si diffe- renzino dallo stroma cromatico di riposo postgoniale allo stato di metà longitudiuali di cromosomi; ma non vedo ragione per riconoscere ciò come probabile. D'altra parte, seguendo la « Faltungstheorie », non si riesce a comprendere perchè cromosomi sdop- piati nella presinapsi dovrebbero ricostituirsi nella sinapsi e nuovamente sdoppiarsi nella postsinapsi. La « Junktionstheorie » al contrario permette di attribuire un profondo significato all’intima fusione sinaptica degli elementi croma- tici,iqualinonrappresenterebbero metà longitudinali d’uno stesso ero- mosoma, ma cromosomi interi, individui a sè, forse sostanzialmente e funzionalmente diversi. È noto infatti (v. TRINcI 55, pagg. 27-29) come oggi si tenda a riconoscere nella sindesi un vero processo di coniugazione, paragonabile alla coniugazione degli unicellulari, fra individui cromatici omologhi, l’uno d’ origine paterna, l’altra d’origine materna. T'ale coniugazione, secondo dimostrerebbero alcuni dati messi in luce dagli SCHREINER (52), confermando anche in ciò la « Junktionstheorie », sembra debba necessariamente avvenir sempre per parasindesi (v. TRINCI 55, pagg. 44-48). Le presenti ricerche, essendo limitate al solo periodo oocitario, non possono fornire elementi per risolvere il quesito della derivazione paterna e materna dei cromosomi che si accoppiano nè quello più generico d’ una gonomeria nucleare, ma si adattano perfet- tamente alla nozione di una copula con reciproco scambio di materiali fra i copulanti. Esse dimostrano infatti che, durante lo stadio immediatamente suc- cessivo alla sinapsi, quello stadio che abbiamo chiamato di spirema lasso, l'adesione dei cromosomi accoppiati mostrasi quanto mai intima, tanto, che presentandosi essi come grossi cordoni omogenei, temporaneamente scompare qualsiasi traccia della loro dualità. Ciò permette di credere che in quel determinato momento la fusione sostanziale dei copu- lanti sia completa e di presupporre che a tale fusione corrisponda uno scambio di mate- riali fra i copulanti stessi. È soltanto dopo un periodo abbastanza lungo di assoluta mesco- lanza che la copula si esaurisce: allora i singoli cromosomi riprendono, per così dire, la loro individualità e si distaccano l’ uno dall'altro pur rimanendo distribuiti in coppie. Le osservazioni compiute insegnano inoltre che 1’ unione dei cromosomi avviene in modo da permettere ai rispettivi granuli cromatici, dalla cui serie lineare essi risultano costi- tuiti, di corrispondersi dapprima e, in seguito, di fondersi a due a due. Ciò suona com- pleta conferma dellanozione introdotta dagli ScCHREINER (52), che la coniu- gazione parallela, piuttosto diunacopula fra cromosomi come individui interi, rappresenti una copula fra corpuscoiìi elementari od unità cro- matiche omologhe (*); concetto questo che, mentre esclude la possibilità di una (*) Come ho già avuto occasione di rilevare (TRINCI 55, pagg. 68-69, in nota), i fatti in esame, indipendentemente dal qualsiasi valore, positivo o negativo, che vogliasi attribuire alla cromatina in genere ed ai microcariosomi in specie come veicolo delle trasmissioni ereditarie, per lo meno dimo- strano che, se la sindesi equivale ad una copula, questa si effettua tra determinati territorì cromosomici. ao = coniugazione cromosomica per le estremità (metasindesi) sostenuta da molti autori, avva- lora il significato di vera copula od anfimissi attribuito all’ unione dei cromosomi e chiarisce come sia realizzabile una trasmissione dei caratteri atavici attraverso una lunga serie di generazioni, malgrado l’ eliminazione di cromosomi interi per opera della cinesi riduzionale nella maturazione pseudomitotica (TRINcI 55, pagg. 46-47). Naturalmente | at- tendibilità di tali deduzioni è subordinata alla maggiore o minore attendibilità di varie dottrine: quella della localizzazione dell’idioplasma nei cromosomi, quella dell’ individualità dei cromosomi stessi e quella infine della autonomia nucleare dei cromosomi paterni e materni (T'RINCI l. c.\. Non è qui il caso di affrontare una discussione in proposito, tanto più che, dati i limiti delle presenti ricerche, non potrebbero certo fornirsi all'uopo argo- menti risolutivi: ammesso anche però, come vogliono alcuni autori odierni, specialmente Fick (21, 22), che tali dottrine siano da rigettarsi, i fatti rimangono sempre, nè può di- sconoscersi che essi debbano avere, per quanto non precisabile, un qualche significato, senza dubbio in rapporto col significato generale della riduzione cromatica. I risultati ottenuti permettono anche di pronunciare un giudizio sulla dibattuta que- stione se la fase di sinapsi rappresenti uno stato naturale od artificiale del nucleo (vedi HAECKER 29, pagg. 79-82 e TRINCI 55, pagg. 31-33). Alcuni autori ritengono che la con- trazione dell’ elemento cromatico, caratteristica in questa fase, dipenda da una reciproca ricerca e da una speciale orientazione dei cromosomi destinati a copularsi; altri invece che si tratti d’un fenomeno di nessuna importanza per l’evoluzione dei prodotti sessuali perchè determinato dall’azione dei reagenti o da speciali condizioni patologiche. Non occorre dire che il nostro modo di vedere rifugge completamente da questa seconda opinione, inquantochè è accertato che effettivamente la sinapsi è una fase durante la quale si svolgono processi della massima importanza, come la preparazione e l'attuazione della sindesi cromosomica. In quanto al grado di coartazione cromatica, ci risulta che la medesima dipende da singole condizioni individuali; ma inogni caso la coartazione è naturale, sia essa poco, sia molto pronunciata. Usando infatti identici trattamenti microtecnici, si è ottenuta costantemente una coartazione quasi trascurabile in alcune forme (Arguis, Seps) più accentuata in altre (Gorgylus), in altre infine spiccatissima (ZLacerta). Alla recente ipotesi, da me altra volta discussa (TRINcI 55), dell’esistenza di un tipo fondamentale di maturazione comune a tutte le forme organizzate, le presenti ricerche riescono favorevoli. Già precedentemente esse mi hanno fornito opportunità per constatare tutta la verosimiglianza d'un’ omologia fra le fasi nucleari del primo periodo postgoniale nell’ oogenesi dei Vertebrati. Stando alle dimostrazioni di molti autori (1. c., pagg. 34 e 49-51), tale omologla possiamo ora estenderla anche all’ oogenesi e spermatogenesi delle più disparate forme animali non che alla sporogenesi vegetale: in molteplici casi infaiti, con- formemente ai nostri risultati, venne osservata una pseudoriduzione per parasindesi ero- mosomica. Ciò permette di presupporre, e in parecchie circostanze fu dimostrato, che anche le successive fasi del processo riduttivo, di cui la pseudoriduzione rappresenta un atto preparatorio, procedano uniformandosi ad una legge comune: questa legge, secondo la — 191 — tesi validamente sostenuta da GREÉGOIRE (25, 26), da MonTGOMERY (44) e dagli SCHREINER (51, 52), regolerebbe tutte le forme di gonogenesi e porterebbe al risultato costante di una maturazione pseudomitotica preriduzionale. In particolare le mie osservazioni si adattano perfettamente allo schema Tomopteris, presentato dagli SCHREINER (51) come « Grundtypus » della maturazione cromatica nei due regni. VI. Conclusioni. Ecco, in breve, i principali risultati emersi dalle presenti ricerche : 1) Nelle femmine adulte dei Saurî i fenomeni nucleari iniziali del periodo oocitario si svolgono esclusivamente entro le zone germinative ovariche. 2) Tali zone sono formate da due categorie di elementi: somaticie germinali. I primi, soltanto devoluti alla costituzione della granulosa dei follicoli ovarici, provengono da una differenziazione e successiva immigrazione. nelle zone, di cellule dell’epitelio peri- toneale: i secondi, destinati alla produzione di elementi sessuali maturi, con tutta proba- bilità si differenziano in un periodo molto precoce dello sviluppo embrionale indipenden- temente dal materiale somatico e giungono secondariamente, per immigrazione, nelle zone, luogo di loro temporanea residenza sino al principio del periodo di crescita. 3) Negli adulti gli elementi germinali delle zone hanno raggiunto nella grandissima maggioranza, se non nella totalità, lo stato di oocite I. 4) Tali oociti rinvengonsi in tutte le fasi d’ un complesso rimaneggiamento nucleare, il cui stadio risolutivo coincide con quello iniziale del periodo di crescita. 5) I fenomeni in parola portano essenzialmente alla costituzione di un numero ridotto (r/2) di cromosomi bivalenti (# essendo il numero normale): essi menano perciò ad una pseudoriduzione di certo preparatoria alla riduzione effettiva da com- piersi nel periodo di maturazione. 6) La formazione di cromosomi bivalenti si opera durante la sinapsi per accolla- mento longitudinale di individui monovalenti a due a due (parasindesi sinaptica). 7) Le figure sinaptiche risultano essere perfettamente naturali: il grado di con- trazione dell’ elemento cromatico non è un portato dei processi tecnici, ma di peculiari condizioni individuali della sostanza nucleare, variabili nei diversi soggetti. 8) Nella fase immediatamente postsinaptica i cromosomi accoppiati si presentano del tutto fusi nel senso della lunghezza, di modo che rimane impossibile ravvisarli individual- mente: tale intima connessione depone in favore dell’ipotesi che nel frattempo si compia un vero processo di coniugazione o anfimissi fra cromosomi paterni e materni, con reciproco scambio di materiali ereditarî. L’attendibilità di tale ipotesi e delle conseguenze teoriche che se ne possono detrarre, rimane per altro subordinata alla maggiore o minore attendibilità di alcune dottrine generali (localizzazione dell’ idioplasma nei cromosomi, indi- vidualità cromosomica e autonomia nucleare dei cromosomi paterni e materni). 9) Poichè la sindesi avviene in modo da permettere una regolare corrispondenza a — 192 — due a due fra i rispettivi granuli dalla cui serie lineare risultano costituiti el’ individui delle singole coppie, essa deve considerarsi come un processo effettuantesi, piuttosto che fra cromosomi interi, fra territorì cromosomici, ciascuno rappresentato da un cor- puscolo elementare od unità cromatica. 10) Il termine della sindesi ha luogo dopo una durata della stessa abbastanza lunga, quando, nella diacinesi iniziale, gli #/2 duplici eremosomi emersi dalla sinapsi si dissociano nei loro costituenti. 11) La risoluzione diacinetica della sindesi non implica una separazione totale dei cromosomi accoppiati: essi mantengonsi vicini e diversamente contorti l’ uno sull’ altro allo stato di strepsinema durante l’intero periodo di crescita. 12) Sebbene ci manchino in proposito constatazioni dirette, è presumibile che cia- scuna coppia cromosomica dia origine ad una delle tetradi della prima profase ma- turativa. 13) Le osservazioni compiute dimostrano sempre più fondata un’omologia delle fasi nucleari del primo periodo postgoniale nell’oogenesi dei Vertebrati non solo, ma risultano anche favorevoli alla « Ju nktionstheorie » ed alla tesi della esistenza di uno schema unico e fondamentale di maturazione pseudo- mitotica per i due regni: in particolare si adattano perfettamente allo schema Tonopteris, siccome tale presentato dagli SCHREINER. Dal Laboratorio di Anatomia comparata della R. Università di Bologna, Maggio 1908, BIBLIOGRAFIA 1) ALLEN B. M. — The Origin of the Sex-Cells of C4rysemys. Anat. Anz., Bd. 29, 1906. 2) id. — An important Period in the History of the Sex-Cells of Rara pipiens. Anat. Anz., Bd. 31, 1907. 3) ArNoLD A. F. — Beitrige zur Kenninis des Reptilien-Ovariums. Wa/dshut, 1892. 4) BaLFOUR F. M. — On the Structure and Development of the Vertebrate Ovary. Quart. Journ. micr. Sc., N. S., Vol. 18, 1878. 5) id. — A Treatise on comparative Embryology. Vol. I. London, 1880. 6) BraRD J. — The Morphological Continuity of the Germ-Cells in £aja batis. Anat. Anz., Bd. 18, 1900. 7) id. —- The Germ-Cells of Pristiurus. Anat. Anz., Bd. 21, 1902. 8) id. — The Germ-Cells. Part. I. faja batis. Zool. Jahrb., Abt. Anat. vu. Ont., BA. 16, 1902. 9) id. — The Germ-Cells. Journ. of Anat. and Physiol, 1904. 10) Bouin M. —- Histogénèse de la glande génitale femelle chez Hana temporaria. Arch. de Biolog., T. 17, 1900. 11) Boveri TH. — Ueber Differenzierung der Zellkerne wéahrend der Furchung des Eies von Ascaris meg. Anat. Anz., Bd. 2, 1887. 12) id. — Befruchtung. Merkel und Bonnet s Ergebnis., Bd. 1, 1892. 13) id. — Ergebnisse iiber die Konstitution der chromatischen Substanz des Zellkerns. Jena, 1904. 14) BRAUN M. Das Urogenitalsystem der einheimischen Reptilien entwicklungsgeschi- chtlich un anatomisch bearbaitet. Ard. a. d. zool.-z00t. Institut Wiwrzburg, Bd. 4, 1877-78. 15) CERRUTI A. — Sull’ evoluzione dell’ uovo ovarico nei Selacii. Atti R. Accad. Sc. fis. mat. Napoli, Vol. 13, Ser. 2°, N° 3, 1906. Serie VI. — Tomo V. 25 16) Dustin A. P. — L'origine des gonocytes chez 1° Amphibiens. C. It. Assoc. Anat., 9° Réun. Lille, 1907. id. — Recherches sur l’ origine des gonocytes chez | Amphibiens. Arch. de Biol., In Do UU EIGENMANN C. H. — On the Precocions Segregation of the Sex-Cells in Cymatogaster aggregatus. Jour. of Morph. Vol. 5, 1892. id. — Sex-Differentiation in the Viviparous Teleost Cymatogaster. Arch. f. Entw.-Mech., Bd. 4, 1896. Feporow V. — Ueber die Wanderung der Genitalzellen bei Salmo fario. Anat. Anz., Bd. 31, 1907. Frick R. — Betrachtungen iiber die Chromosomen, ihre Individualitàt, Reduction und Vererbung. Arch. f. Anat. u. Physiol., Anat. Aht., Suppl.-Bd., 1905. id. — Vererbungsfragen, Reduktions- und Chromosomenhypothesen, Bastardregeln Ergebnis. Anat. u. Entw., Bd. 16, 1907 GASsPARRO E. — Osservazioni sull’ origine delle cellule sessuali nel Gongylus ocellatus. Monit. Zool. It., Anno 19, 1908. GIANNELLI L. — Uova primordiali aberranti in embrioni di Seps chalcides a sesso differenziato. Monit. Zool. It., Anno 17, 1906. GREGOIRE V. — La réduction num*rique des chromosomes et les cinèses de matura- tion. Za- Cellule, T°. 21. 1904. id. -— Les résultats acquis sur les cinèses de maturation dans les deux règnes. La Cellule, T. 22, 1905. HAECKER V. — Die Keimbahnen von Cyclops. Arch. f. mikr. Anat., Bd. 49, 1897. id. — Ueber weitere Uebereinstimmungen zwischen den Fortpflanzungsvorgàngen der Tiere und Pflanzen. Biol. Centralbl., BA 17, 1897. id. — Die Chromosomen als anzenommene Vererbunostràger. Ergebnis. «. Fortschr. d. Zool., Bd. 1, 1907. HERTWIG 0. — Die Chaetognaten: Jena. Zeitschr. f. Naturw., BA. 14, 1880. HoFrMANN C. K.-- Zur Entw.-Geschichte der Urogenitalorgane bei den Reptilien. Zeitschr. wiss. Zool, Bd. 48, 1889. id. — Etude sur le développement de | appareil uro-genital des oiseaux. Ver%. 4. Akad. Wetensch. Amsterdam, 2° Sect., 1D. 1892. HoLLANDER D° F. — Recherches sur | oogénèse et sur la structure et la signification du noyau vitellin de Balbiani chez l’ oiseaux. Arch. d'Anat. micr., T. 7, 1904. 34 _ 35) 36) 40) 41) ee (A) 43 44) 45) 46) 47) 48) — 195 — JANSSENS F. A. — Das Chromatische Element wahrend der Entwicklung des Ovocyts von Triton. Anat. Anz., Bd. 24, 1904. KorscHELT E. und HeDER K. — Lehrbuch der vergleichenden Entwicklunesgeschichte der wirbellosen Thiere. Allgemeiner Theil. VI Cap.: Eireifung, Samenreifung und Befruchtung. Jenu, 1903. Levi G. — Sulla differenziazione del gonocita e dell’ ovocita degli Anfibî con speciale ricuardo alle modificazioni della vescicola germinativa. Arch. di Anat. e di Embr., Vol. 4, 1905. Loyez M. — Recherches sur le développement ovarien des oeufs méroblastiques à vitellus nutritif abondant. Arch. d’Anat. micr., T. 8, 1905-06. MarécHaL J. — Ueber die morphologische Entwickelung der Chromosomen im Keim- blàschen des Selachiereies. Amat. Anz., BA. 25, 1904. id. — Ueber die morphologische Eutwickelung der Chromosomen im Teleostierei. A7at. Anz., Bd. 26, 1905. id. — Sur l’ovogénèse des Selaciens et de quelques autres Chordates. La Cellule, T. 24, 1907. McCLune C. E. — The chromosome complex in Orthoptera spermatocyles. Biol. Bwull., Vol. 9, 1905. MigaLK vics Von G. V. — Untersuchungen iiber die Entwickelung des Harn- und Geschlechtsapparates der Amnioten. II. Die Geschlechtsdriisen Intern. Monatschr. Anat. u. Histol., Bd. 2, 1885. MincAzzINI P. — Corpi lutei veri e falsi dei Rettili. Ricerche Laborat. Anat. Univers. Roma, Vol. 8, 1893. MonTGOMERY TH. H. -- The Spermatogenesis of Syrbula and Lycosa, with General Considerations upon Chromosome Reduction and the Heterochromosomes. Proc. Ac. Nat. Sc. Philadelphia, Vol. 57, 1905. NussBauM M. — Zur Differenzierung des Geschlechts im Thierreich. Are/. /. mikr. Anat., Bd. 18, 18S0. id. — Zur Entwickelung des Geschlechts beim Huhn. Ver). anat. Gesellsch., 15 Vers. 1901. RABL C. — Ueber die Entwicklung des Urogenitalsystems der Selachier. Morph. Jalwrb., Bd. 24, 1896. RuBascHKIn W. — Ueber das erste Auftreten und Migration der Keimzellen ber Voge- lembryonen. Anat. Hefte, H. 105 (35 bd., H. 1), 1907. ZO ta 49) RuBascHKIN W. — Zur Frage von der Enstehune der Keimzellen hei Saiigetierem- bryonen. Anat. Anz., Bd. 32, 1908. 50) SCEAREINER A. und. K. E. — Ueber die Entwicklung der mannlichen Geschlechiszellen von Myxine glutinosa. HI. Arch. de Biol., T. 21, 1905. 51: id. — Neue Studien iiber die Chromatinreifung der Geschlechtszellen. I. Die Reifung der ménnlichen Gesch'echtszellen von Tomopteris onisciformis, Eschscholtz. Arch. de Biol. (I 22) 1905! 52) id. — Neue Studien etc. II. Die Reifung der minnlichen Geschlechtiszellen von Sala- mandra maculosa (Laur.), Spinax niger (Bonap.) und Myxine glutinosa (L.). Arch. de. Biol., T. 22, 1906. 53) TRINcI G. — Osservazioni sui follicoli ovarici dei Rettili e di altri Vertebrati, con speciale riguardo alla struttura e funzione della granulosa. Arch. di Anat e di Embr., Vol. 4, 1905. 54) id. — Studii sull’ oocite dei Celenterati durante il periodo di crescita. Arch. di Anat. e di Embr., Vol. 5, 1906. 55) id. — L'evoluzione storica del problema della riduzione cromatica in rapporio all’ at- tuale ipotesi dell’ esistenza d’ un tipo unico e fondamentale di maturazione nei due regni. Arch. di Anat. e di Embr., Vol. 7, 1908. 56) WaLDEYER W. — Eierstock und Ei. Leipzig, 1870. 57) id. —- Die Geschlechtszellen. Handbuch d. vergl. u. caeper. Enkvick. d. Wirbelt. herausg. von O. Hertevig, Jena, 1901-1903. 58) WHEELER W. M. — The Development of the Uro-genital Organs of the Lamprey. Zool. Jahrb., Anat. Abt., Bd. 13, 1899. 59) WHJHE VAN F. W. — Uehber die Mesodermsegmente des Rumpfes und die Entwicklung des Excretionsystems bei den Selachiern. Arcl. f. mikr. Anat., Bd. 33, 1889. 60) WinrwARTER Von H. — Recherches sur l’ ovogénèse et | organogénèse de 1° ovaire des Mammiferes. (Lapin et Homme). Arch. de Biol., T. 17, 1900. 61) Woops F. A. — The Origin and Migration of the Germ-Cells in Acarthias. Amer. Journ. of. Anat., Vol. 1, 1902. SPIEGAZIONE DELLA TAVOLA N. B. -- Tutte le figure sono state tratte da ovarì di Arnguis fragilis e disegnate mediante la camera chiara ABBE-ZEISS. Fissazione: sublimato acetico. Colora- zione: emallume ed eosina. Ingrandimento: fig. 1 diam. 418, figg. 2-15 diam. 2660. Fig. 1 — Sezione trasversa di una zona germinativa ovarica. z9, zona germinativa ; sco, stroma connettivale della parete ovarica; cl, cavità linfatica del sacco ova- rico; sc, superficie celomica della zona germinativa rivestita da cellule del- l’ epitelio peritoneale (nuclei piccoli, ovali od allungati, intensamente coloriti). Nell’ interno della zona notansi cellule di due tipi: le une, a nucleo volu- minoso, rotondeggiante e vescicolare, rappresentano gli elementi sessuali; le altre, a nucleo piccolo, affusato od ovale, intensamente colorabile, rappres- sentano gli elementi somatici. Queste ultime provengono dall’ epitelio peritoneale e sono destinate a formare | apparato nutritore degli oociti in crescita. In f esse veggonsi appunto ordinate a costituire una granulosa pri- mitiva intorno ad un oocite, il quale trovasi all’ inizio del periodo di accre- scimento. Gli altri elementi sessuali si presentano o allo stato di riposo (quelli con nucleo opaco) o in diverse fasi del periodo sinaptico (quelli con nucleo chiaro). Fig. 2 — ns, nucleo sessuale in riposo; 7p, nuclei di cellule provenienti dall’ epitelio peri- toneale. Fig. 3 — Organizzazione dell’ elemento cromatico in sottili cordoni. Lo stadio è alquanto più avanzato di quello rappresentato in « nella fio. 4. Fic. 4 - a, stadio iniziale dell’ organizzazione dell’ elemento cromatico in sottili cordoni. b, sinapsi: i sottili cordoni mostransi sensibilmente agglomerati ad un polo — 198 — del nucleo con tendenza a disporsi parallelamente a due a due per poi accop- piarsi (parasindesi sinaptica). xp, nucleo proveniente dall’ epitelio peri- toneale. Fio. 5 — Sinapsi con retrazione polare dell’ elemento cromatico molto accentuata. Val forma di sinapsi è rara in Arguis. Notare il parallelismo manifesto di alcuni dei sottili cordoni. Fig. 6 — Sinapsi poco addensata. Parte dei cordoni sono ancora isolati, parte accoppiati, parte fusi longitudinalmente a due a due. È manifesta la struttura monili forme dei cordoni e la perfetta corrispondenza delle parti nodali ed interno- dali dei cordoni stessi nell’ accoppiamento. Fig. 7 — Spirema lasso determinato dal saldamento longitudinale a due a due dei primi- tivi sottili cordoni. Notare la struttura moniliforme dei grossi cordoni. Essendo completa la fusione degli elementi accoppiati, non è percettibile un dualismo dei cordoni medesimi. = Fio. 8 — Spirema lasso come nella fig. 7. Fig. 9 — Nucleo in cui comincia a manifestarsi |’ individualizzazione dei cromosomi biva- lenti postsinaptici (diacinesi iniziale). Evidente la duplicità dei grossi cromosomi e la reciproca corrispondenza delle porzioni nodali ed internodali degli individui accoppiati. Fig. 10 — Contrazione dei cromosomi bivalenti. Essi aumentano in spessore e diminuiscono in lunghezza. I corpuscoli nodali, alquanto più grossi che negli stadî prece- denti, derivano probabilmente, ciascuno, dalla somma di più nodi vicini. Du- plicità manifesta. Fig. 11 — Fase anche più avanzata della contrazione cromosomica. Duplicità sempre evi- dente. Il computo dei cromosomi in questo stadio od anche in stadî di mag- giore contrazione, dà come molto verosimile la cifra ridotta di 18, essendo probabilmente 36 il numero dei cromosomi somatici. Fig. 12 — Nucleo diploteno. Dopo essersi effettuato un rapido distendimento dei cromosomi bivalenti, s' inizia la risoluzione della sindesi, vale a dire la separazione delle unità saldate longitudinalmente. Gli individui monovalenti rimangono però distribuiti in coppie nella cavità nucleare (inizio dello stato di strepsi- nema). Sg 13 — Nucleo diploteno in fase più avanzata di quello della fig. 12. Le coppie cromo- somiche mostransi manifestamente distribuite allo stato di strepsinema. Fig. 14 — Fase che precede il principio del periodo di accrescimento. Le coppie cromoso- miche, pur rimanendo sempre distiuguibili, danno luogo, per emissione di propaggiri laterali, alla costituzione di un pseudoreticolo. Fig. 15 -- Imizio del periodo di accrescimento. L° elemento cromatico persiste tempora- neamente allo stato di pseudoreticolo. Le piccole cellule provenienti dal- I epitelio peritoneale, delle quali sono disegnati soltanto i nuclei rp, circon- dano l’ oocite a costituire la granulosa primitiva. — ener \\ "30 ASA Mm eg! Sa , 1a É 1 "N li 136 PITT c. Sc. Bologna, Serie VI, Tomo V. G. TRINCI. - L'evoluzione dell'elemento cromatico nell’oogenesi dei Sauri, ecc. 6 pe Ve ma il» ediz dis. LI OSE G. Tizzoni e A. Bongiovanni — Intorno alla efficacia del virus rabido scom- posto dal radio nella vaccinazione contro la rabbia S. Canevazzi — Considerazioni sulla teoria della spinta delle terre; con tavola G. Ciamician e C. Ravenna — Sul contegno di alcune sostanze organiche nei vegetali — I. Memoria; con tavola C. Fornasini — /Wustrazione di specie orbignyane di nodosaridi. di rotalidi e d'altri foraminiferi istituite nel 1826; con tre tavole D. Vitali — Contributo allo studio chimico-bromatologico dell’'abrastolo G. Capellini — Mastfodonti del Museo geologico di Bologna — II. Memoria ; con CCR ZE EE VA G. Ruggi —. Di alcuni casi importunti di clinica chirurgica relativi all’'appa- recchio della digestione ; con 10 figure intercalate nel testo I. Novi. Terapia della fosfaturia con preparati organici del fosforo (glice- rofosfato sodico e fitina) . M. Rajna — Osservazioni meteorologiche fatte durante l’anno 1907 nell Osser- vatorio della R. Università di Bologna J. Benetti — Quadro sommario dell''idrografia attuale del Nilo; con quattro lavolenier ene G. Trinci — L'evoluzione dell'elemento cromatico nell’ oogenesi dei Sauri du- rante il primo periodo postgoniale : con una tavola oe Lù Pag. » » » » » » » 17 167 Ato Ni VTLO A DELLA , "È DELLE SCIENZE ISTITUTO DI BOLOGNA si SERIE VELTOMO, NV: Fascicoli Terzo e Quarto. TIPOGRAFIA GAMBERINI E PARMEGGIANI' A Ci p, RIESI d x pà pesa ù RA 14908 o RA RT sta SpA MES si PA si Instit, ri 01) ; ‘A (i hi prata ca S ca DERE: SPRESASVDEL GESSO NOTA DEL iO ARE UO EANVEAZIZE (letta nella Sessione del 24 Maggio 1908) In un lavoro pubblicato 1’ anno scorso (4) io diedi sul fenomeno della presa delle malte | di gesso la seguente spiegazione = Nel primo contatto dell’ acqua col gesso moderatamente cotto si produce un sale più ricco di acqua della selenite e più solubile, formando col li- quido eccedente nella malta una soluzione soprassatura rispetto a CaS0,.24,0, come di fatto avviene. La massa maggiore del medesimo idrato, che non si scioglie e assume aspetto quasi gommoso, rapidamente si risolve in acqua e CaSO, .24H,0 e cristallizza : le squamette fio prismi esilissimi così generati aderiscono fra loro e col disseccamento la massa indu- risce alla maniera dell’ argilla plastica. _A conferma di questa spiegazione porto principalmente due esperimenti eseguiti con | polvere di selenite pura passata allo staccio di 4900 maglie e poscia cotta per otto ore stra i20% e 1250 _ Esperimento I. — Nel corso delle mie lezioni alla Scuola degl’ Ingegneri e delle ri- cerche che in questi ultimi anni sono andato facendo sul gesso, ho avuto più volte occa- sione; che non sarà mancata certamente ad altri chimici, di eseguire questo esperimento che reputo primo e valido argomento per la spiegazione che ho data del fenomeno della presa del gesso. Se entro matraccio di vetro si agita g. 2 di gesso puro finissimo, cotto fra 120° e 125°, con 250 cent. cubi. di acqua distillata a 15’, dopo 2 minuti e mezzo di scuotimento |’ in- torbidamento scompare e si ottiene una soluzione limpida e fortemente soprassatura, nella quale si trova poco meno di 8 grammi di solfato di calcio, supposto anidro, per litro. x Questa concentrazione non è molto inferiore al grado massimo di soprassaturazione che, (a) Sulla disidratazione e presa del gesso. Memorie della R. Accademia delle Scienze di Bologna — "l'omo IV: Serie VI,26 maggio 1907. Serie VI. l'omo V. 26 — 2 - come provai in altro mio lavoro (2), si ha agitando per 5 minuti un eccesso di gesso mo- deratamente cotto e finissimo in 1 litro di acqua a 15°, laddove alla medesima tempera- tura 1 litro di acqua scioglie g. 2,536 soltanto di selenite, ossia di gesso crudo CaSO0, . 2H.0. L’ unica interpretazione ‘che a mio avviso si possa dare di questo semplice esperimento è che a contatto dell’ acqua il gesso cotto a moderato calore e finissimo si idrata subito e completamente. Porto pure opinione che un sale anidro qualunque non possa sciogliersi nell’ acqua, se la soluzione non è preceduta dalla idratazione, non esclusi quelli che nelle condizioni delle ordinarie cristallizzazioni si separano dal solvente privi di acqua. Bisogna però intendersi sul significato della parola idratazione in cui i chimici comprendono fatti fra loro diversi, quali sono, ad esempio, da una parte la combinazione dell’ acqua cogli ossidi metallici e colle anidridi, e dall’ altra ) unione dell’ acqua .coi sali anidri. Nelle soluzioni normalmente sature dei diversi sali a determinate temperature trovasi in ciascuna quantità ben definite e costanti di sale e di solvente Ogni molecola di sale, comportandosi come centro di azione attrattiva, è circondata da nn’ atmosfera di molecole di acqua, le quali prendon parte e sono necessarie tutte quante a formare il sistema sa- turo, ma evidentemente, come in altri sistemi somiglianti, non tutte possono essere legate alle molecole del sale con ugual forza, e ne abbiamo anche prova dalla maniera con cui per graduale riscaldamento avviene la disidratazione dei sali che contengono parecchie mo- lecole di acqua di cristallizzazione. Così, per riscaldamento prolungato a 100° la selenite perde i tre quarti della sua acqua di cristallizzazione, poi la disidratazione si arresta: a 50° MgSO,.7H,0 perde una sola molecola di acqua, mentre la disidratazione totale richiede una temperatura alquanto superiore a 200°. Io non saprei trovare fra le molecole acquee del sistema saturo altra differenza, la quale varia secondo-la natura dei sale e per un medesimo sale secondo altre condizioni e principalmente la temperatura. | Secondo questo concetto, che almeno fuggitivamente deve essere passato per la mente di altri chimici, le soluzioni normalmente sature dei diversi sali sarebbero da considerarsi come il limite superiore della loro idratazione alla temperatura a cui vengon prese. Il numero poi delle molecole di solvente che il sale è capace di trattenere allorchè cristallizza, dipende dalla natura del sale e dalle condizioni in cui il fenomeno avviene e sopra tutto dalla concentrazione e dalla temperatura, a cui è necessariamente subordinata l’azione attrattiva. Nessuno ignora che facendo svaporare una soluzione satura di cloruro di sodio a tem- peratura ordinaria, il sale cristallizza senz’ acqua. Se si raffredda invece la medesima soluzione sotto—10° e secondo Néòlle sotto—5°, si ottiene l’idrato ben definito NaC7. 2,0. L’Ehrenberg e il Frakenheim avrebbero osservato sotto il microscopio la formazione passeggera di questo sale idrato anche a temperatura ordinaria, alla quale però ben pre- sto si cambia in sale anidro. Le ricerche crioscopiche fatte sulle soluzioni di sal marino (0) Sulla solubilità, soprassaturazione e presa del gesso. Memorie della R. Accademia delle Scienze di Bologna. l’omo I — Serie VI, 29 maggio 1904. È - — 203 — portano inoltre ad ammettere l’esistenza di altri idrati che finora almeno non è stato pos- sibile isolare in causa della loro instabilità. Così pure, facendo raffreddare fra 25° e 30° una soluzione concentrata di solfato di magnesio, il sale cristallizza con 7 molecole di acqua. Loewel ottenne MgS0,. 64,0 raf freddando fuori del contatto dell’ aria una soluzione satura di solfato di magnesio ordinario. Il Fritsche preparò MgS0, . 124,0 raffreddando la medesima soluzione sotto 0', e Gut- thric MgS0,.24H.0 portando sino a--5° una soluzione formata di 27,975 parti in peso di MgSO,.TH,0 e 100 di acqua: tanto l’ uno che l’ altro sopra 0° perdono acqua conver- tendosi in MgS0,.7H 0. Il solfato di sodio che si depone per raffreddamento di una soluzione satura a 83° con- tiene 10 molecole di acqua di cristallizzazione: facendo invece bollire questa soluzione, che presenta il grado maggiore di concentrazione, precipita il sale anidro. Mi fermerei a questi pochi esempi fra i tanti che potrebbero esser presi in conside- razione, se parlando in particolare del gesso non fosse opportuno di ricordare che facendo svaporare a calor moderato una soluzione satura di selenite si ottengono piccoli cristalli aghiformi di CaSO,.2H.0, laddove scaldando la medesima soluzione in tubo chiuso a 150°, il sale si depone in forma di cristalli che contengono soltanto ‘, dell’ acqua di ceristalliz- zazione esistente nella selenite, cioè si produce l’idrato ben conosciuto C@SO, . 0,540. È dunque cosa del tutto arbitraria, per non dire erronea, l’ ammettere l’ esistenza di sali anidri in soluzione acquosa pel solo fatto che per alcuni di essi non sì è ancora riusciti a farli deporre dalle loro soluzioni in forma di cristalli idrati. Non è improbabile che la in- solubilità del solfato di bario, del solfato di piombo, del cloruro di argento e di molti altri sali derivi dalla facoltà che ad essi manca di idratarsi. Esperimento II. — Con questo esperimento che sono per descrivere ho voluto accer- tarmi se la parte di idrato che si forma, ma che non si scioglie, agitando nell’ acqua per pochi minuti un eccesso di gesso finissimo moderatamente cotto, è più solubile della sele- nite, non reputando prova bastevole a tale dimostrazione |’ effetto conseguito nell’ esperi- mento precedente, nel quale, avendo impiegato una quantità di sale disidratato inferiore a quella che sarebbe stata necessaria a formare una soluzione soprassatura al massimo grado di concentrazione, il sale stesso passò tutto in soluzione. Se la parte di gesso non disciolto è un idrato più complesso di CaS0O,. 24,0, 0, in altre parole, se nel primo contatto coll’ acqua il sale anidro si unisce ad una quantità di acqua maggiore di quella che si trova nella selenite, il legame stesso è certamente molto insta- bile, talechè la dimostrazione non sarebbe riuscita abbastanza palese e sicura agitando per pochi minuti un latte denso di gesso finissimo moderatamente cotto, poi versandolo su filtro: lavare parecchie volte con acqua distillata la sostanza rimasta sul filtro medesimo e determinarne il grado di solubilità : le quali operazioni avrebbero richiesto troppo tempo rispetto alla rapidità con cui questo supposto idrato complesso si sarebbe risolto in acqua e CaSO,.2H,0. Credo di aver superato questa difficoltà operando nel modo seguente. Su 500 em' di acqua distillata a 15°, contenuta entro provetta a piede graduata e mu- — 204 — nita di tappo, ho fatto cadere g. 20 del gesso finissimo cotto fra 120° e 125° e, dopo aver agitato vigorosamente 5 minuti, ho versato sopra un grande filtro 250 cm?, ossia la metà del latte così ottenuto, e raccolto in matraccino tarato 100 cm? del liquido filtrato e lim- pidissimo: poi ho aggiunto subito al latte rimasto nella provetta 250 cm? di acqua distil- lata a 15' a fine di portarlo al volume primitivo di 500 emì. Ciò fatto colla massima rapidità ho agitato per altri 5 minuti, poi ho versato 250 cm? di questo secondo latte su grande filtro e raccolto, come nel primo caso, 100 cm? del li- quido filtrato. Facendo svaporare separatamente entro capsule di platino i 100 em? delle due sclu- zioni filtrate e fortemente soprassature, e scaldando i residui al rosso scuro, ho ricavato dalla prima g. 0,883 di solfato di calcio anidro e dalla seconda g. 0,791. Se il sale rimasto sospeso nell’ acqua dopo i primi cinque minuti di agitazione, e cer- tamente idratato, avesse lo stesso grado di solubilità della selenite è evidente che dai 100 cm? della seconda soluzione avrei dovuto ricavare la metà di g. 0,883 di gesso anidro ossia g. 0,441 invece di g. 0,791, poichè g. 0,441 di gesso anidro sciolti in 100 em? di acqua formano ancora soluzione soprassatura. La minore concentrazione della seconda soluzione soprassatura non mi giunse inaspet- tata e la differenza colla prima è anzi riuscita inferiore a quella che avevo preveduto, perchè nella memoria sopracitata (0) dimostrai che agitando un eccesso di gesso finissimo moderatamente cotto in un litro di acqua a 15° e passando una parte del latte su filiro dopo 5° ed un’altra dopo 10° e raccogliendo in ciascuna prova 100 cm' di liquido filtrato ricavai dalla prima g. 0,887 di gesso anidro e dalla seconda g. 0,653. Resta così provato che il gesso purissimo moderatamente cotto che rimane sospeso per 5° nell’acqua a 15° è molto più solubile della selenite. Da che dipende questa differenza di solubilità ? Che il gesso finissimo cotto fra 120° e 125°, avidissimo com’ è di acqua, possa stare sospeso per 5° in questo liquido senza idratarsi è supposizione non sostenibile dopo il risultato dell’ esperimento I, tanto più che nel loro primo contatto sì ha subito e sempre un innalzamento di temperatura che è ben manifesto e forte quando il gesso stesso viene stemprato con piccola quantità di acqua. Che l’idrato nascente in questo primo contatto sia in pari tempo più povero di acqua e più solubile della selenite è anch’essa supposizione non confortata, per quanto io sappia, da altri fatti consimili che non siano male o arbitrariamente interpretati. Così rispetto al solfato di calce, è vero bensì che il sale CaS0,.0,5 H,0 fornisce, come il gesso cotto fra 120° e 125°, soluzioni più concentrate della selenite e quindi soprassature rispetto alla selenite medesima, ma è altrettanto vero che stemprando la polvere secca di CaS0,.0,5 H.0 con poc acqua si ha svolgimento di calore, indizio sicuro che il sale passa ad un grado superiore di idratazione. Se questa idratazione si arrestasse a CaSO,.2H.0 il corpo dovrebbe sciogliersi in quantità corrispondente alla solubilità della selenite, ossia nella proporzione di gr. 2,5 circa per litro a temperatura ordinaria. Conseguentemente l’ idrato più solubile della selenite che si forma nel primo contatto del gesso moderatamente cotto coll’ acqua — 205 — uon è Cas0,.0,5 H,0, nè Caso,.2H,0. Senza dubbio sì forma un sale più ricco di acqua della selenite: la qual cosa è in certo modo comprovata dalla instabilità di quelle solu- zioni di gesso, che i chimici, forse non molto propriamente, chiamano soprassature. È noto che da queste soluzioni a poco a poco si depongono a temperatura ordinaria, e rapida- mente a 100°, dei piccoli cristalii aghiformi di CaS0,.2H,0 : i quali non possono essere che l’ effetto della disadratazione parziale di un sale più ricco di acqua e più solubile dei cri- stalli che da quelle si separano. Come ulteriore conferma della mia spiegazione sta pure il fatto che 1’ aumento di volume che accompagna la presa delle masse di gesso cotto è molto minore di quello che sì avrebbe se, secondo l'ipotesi fatta dal Le Chatelier non pochi anni or sono, il gesso cotto prima di cristallizzare e far presa passasse tutto 1n soluzione soprassatura. Nel lavoro già citato alla nota (8) io provai che g. 100 di CaS0,.2H,0, separandosi da una soluzione soprassatura a 15° in forma di piccoli cristalli aghiformi, producono in essa un aumento di volume di cm° 20,76. Or bene, siccome nella presa rapida delle malte di gesso moderata- mente cotto tutta la massa sì trasforma in cristalli minutissimi di CaS0,.2H,0 e Vl aumento di volume è relativamente piccolo, così è evidente che questi cristalli non si formano per via di soluzione e devono perciò nascere per trasformazione di un corpo non disciolto, a quanto pare gelatinoso e ricco di acqua, il quale poi rapidamente cristallizza sdoppian- dosi in acqua e in CaSO,.2H,0. Non mancano esempi di corpi gelatinosi amorfi che per sem- plice disidratazione si cambiano in polveri cristalline : notissimo è quello del carbonato di calcio che si ottiene versando a temperatura ordinaria una soluzione di un carbonato alca- lino sopra un’altra di un sale di calcio. Se io adurque non erro, l’aumento di volume che avviene nelle soluzioni soprassature di solfato di calcio durante la precipitazione di CaSO,.2H,0 è una delle prove maggiori che nelle soluzioni medesime esiste un idrato superiore alla selenite : il quale poi sdop- piandosi e cedendo una parte dell’acqua che in esso trovasi più intimamente legata che nelle soluzioni normali, fa sì che il volume della soluzione aumenta. Non mi sembrano quindi validi e convincenti gli argomenti sui quali si sono fondati lo Schiff, il Dubrunfaut e lo Scherbatscheff per concludere che le soluzioni saline soprassa- ture sono soluzioni di una idrato inferiore più solubile di quello che esiste nelle soluzioni normali. È mai possibile e verosimile che un sale nel suo grado inferiore di idratazione sia più solubile di quello che contiene già in sè e più intimamente legata una maggior quantità di solvente ? Ammesso che l’ indurimento delle malte di gesso derivi dallo sdoppiamento di un solfato non disciolto, più ricco di acqua della selenite, si spiega facilmente il fatto che riportai nella Memoria citata alla nota (0), e cioè, che impastando del gesso cotto a 120° e finissimo con acqua bollente e mantenendo una piccola focaccia dell’impasto entro stufa a 100° per 45 minuti, la massa cristallizza in forma di tenuissime squamette che conten- gono 6,5 per cento di acqua, ma non prende che un debolissimo indurimento. In queste condizioni adunque il gesso moderatamente cotto si trasforma essenzalmeute in CaS0,. 0,5 H,0 nel quale la dose dell’acqua è 6,20 per 100 Impedita così a 100° la formazione di un idrato complesso, l’indurimento dell’impasto vien meno. Serie VI. Tomo V. 26% — 206 — Guardando sotto il microscopio ad un ingrandimento di 800 un piccolo saggio di quesio gesso finissimo cotto fra 120° e 125° e stemprato rapidamente con una gocciolina d’acqua, nel primo momento si vedono dei granuli piuttosto voluminosi privi di contorno eristallino che a mio avviso non sono altro che le minutissime particelle di gesso cotto che a con- tatto dell’acqua si idratano e gonfiano: appariscono inoltre delle zone prive di granuli le quali sono costituite necessariamente da una soluzione soprassatura del sale in prova, ed è in esse che dopo 8 o 10 minuti compariscono dei prismi esilissimi, i quali sono generati non già per trasporto della sostanza dei granuli, ma per deposito conseguente al disfaci- mento della soluzione soprassatura. In meno poi di 14 minuti tutti i granuli scompaiono e a loro posto e in tutto il campo illuminato si vedono soltanto bellissimi cristallini aghiformi di CaS0,.2H,0 che si intrecciano e sono più abbondanti dove prima i granuli erano in maggior numero. i A me pare adunque che la spiegazione che ho dato sulla presa delle malte di gesso, trovi valida conferma nei fatti e nei fenomeni considerati in questa breve nota. Se ciò non è, mi consolerò dell’insuccesso nel pensiero che nonostante i numerosi e assidui stud: fatti sul gesso da Lavoisier in poi, una spiegazione completa e soddisfacente della presa di questo materiale cementante non è stata ancor data. SULLA DISIDRATAZIONE DEL SOLFATO DI MAGNESIO ORDINARIO NO DEL PROF. ALFREDO CAVAZZI (letta nella Sessione del 24 Maggio 1908) Dagli effetti che ottenni l’anno scorso sottoponendo a lentissima disidratazione la polvere di selenite col metodo di riscaldamento progressivo che descrissi nella Memoria già pubblicata negli Atti dell’Accademia (1), fui condotto a pensare che non sarebbe fuor d’ opera l’ applicare questo metodo a tutti i sali che contengono acqua di cristallizzazione ; con che si avrebbero indicazioni sicure e preziose sull’ andamento della loro disidratazione e con- seguentemente dei gradi di calore a cui conviene sottoporre ciascun sale in ricerche par- ticolari, alle quali, senza questa prova preliminare, il chimico si accinge senza regola e per tentativi incerti e talvolta anche insufficienti o superflui e inconcludenti. I dati sperimentali relativi alla desidratazione del solfato di magnesio ordinario MgSO,.7H,0 spero che siano bastevoli a dimostrare l’ opportunità e il valore di questo saggio preliminare, in cui mi sono valso dell’apparecchio descritto nella Memoria sopra citata. E come feci per la selenite, ho tenuto fra la temperatura del termometro immerso nella polvere del sale e quella del bagno esterno (acqua od olio) una differenza di 30° Debbo però aggiungere che mi é riuscito molto più facile il mantenere costante questa differenza sostituendo il bicchiere di vetro, contenente acqua od olio, con altro di rame avente presso a poco la medesima forma e capacità. Il sale era in polvere passata allo staccio di 4900 maglie per cmq. e questo veniva introdotto nel tubo di vetro a conveniente altezza e compresso con bacchettino di vetro, affinchè dop» la fusione acquea, che avviene nel solfato di magnesio a 105°, il bulbo del termometro interno restasse tutto iminerso nella sostanza che in causa di questo cambia- mento si riduce a minor volume. Allorché in qualche esperimento accadeva che nel primo periodo di riscaldamento il vapor d’acqua svolgentesi dal sale spingesse in alto una parte (1) Sulla disidratazione e presa del gesso. Memorie dell’ Accademia delle Scienze di Bologna. 'l'omo IV. Serie VI. 26 Maggio 1907. — 208 — della colonna formata dal sale, questa si faceva tosto tornare a posto mediante una lunga e sottile asticella di ferro. Il solfato messo in prova conteneva 50,975 per 100 di acqua di cristallizzazione invece di 51,13 che è la quantità corrispondente alla formola MgSs0,.7H,0. Questa piccola diffe- renza (0,16) in meno della quantità teorica non poteva avere alcuna efficacia sull’ intero andamento della disidratazione, mentre mi assicurava di una condizione favorevole e neces- saria, cioé della perfetta secchezza del sale. Nello specchio seguente espongo i risultati degli ultimi due esperimenti fatti in con- dizioni poco diverse; nel 1° la polvere del sale contenuto nel tubo era un poco più compressa. Mentre io attendeva ad osservare il termometro immerso nel sale e quello del bagno e a regolare così la temperatura, persona di mia fiducia coll’ orologio alla mano notava e registrava ad un mio cenno la durata del riscaldamento entro certi periodi di tempo e specialmente quello impiegato per elevare la temperatura del sale negli intervalli di 5 in 5 minuti primi. Siccome poi la disidratazione procedeva lentissima, così é evidente che uno sbaglio di lettura di pochi secondi non avrebbe potuto modificare e nascondere le particolarità caratteristiche di tutto il processo della disidratazione. — 2) ESPERIMENTO. 2° ESPERIMENTO 1° Per portare la temperatura Per portare la temperatura del sale Tempo impiegato del. sale Tempo impiegato { dare (ONGII SO VO e O IZ da. Pa 6 eZ SE ee 0 TI E° fe eZ DOLORE N CAO ZII BP a 69 a SONA POR OD MORE NTL a 00 IRE o DIMARO E OZ 0 Pa Re SOI COIN en OS 3z0 POR O RS VASI COMA Iene RT 08-81 Ma e ne lr 0 Er O 0 Pa tt iO Z4cy DITO SONE e Re VA (RISI 01095! CE ] PA a e ONBAZ5A COLA 0 RENE 0 0 SINO] OOO O, CR IC 0, 11,93" COP I Natnipin: Deha! 1000 IO 040,50! a 0 0 e 010100 OR MOIO: UE ade eo 200 RARE 0030300 61,28" 090 O 2-0) 17,24" OR RIO RO 0 OASI ME N00) RO , 310" 135 0 Pe, OO) dicon Do O a e e 0) 0 e a EROS SARE En NANI, i O0630] , 2,35" IO A 0 SNO) ll TEO a ICP no 945" IO CR 001101 5,32" Td O OSIO) 31 RO 0201 213! We de LL 0 1" 481 EVA RS 1,32" OO 0 201 iL De Pale 01,59! Og 00 E OI 01,58" 0A e 00501 9’ 0 FRAGAI 0 ROS ea 0 0 0 I (>) (°] D pi LI X v (©) _ (©p) SI (°) i) ° Sd > OI O o ° x S.S © S ISO It Ile een 100 one» IODRARZ00 Re n 200 ani na nd Mogani0o Si 0 1 Io ZIO e dh 0 AR 0050 702 Ore e OO RAZOR I 0050)" 210 RA 20 0 S> © 6 6 e S SS Sd CENTO ZOO METRI 0,50" ZZ0 a 229 o a 00 ona Ie i 00481 PROIEZIONE AO CANOA 010491 20M RE I ORO COOMORLAVIRE E o SO CINA OO] Durata dell’ esperimento ore 2, 48/. Durata dell’ esperimento ore 2,53! — Qlo — Da questo specchio, come da tutti gli esperimenti fatti e non riportati in questa Nota, risulta che durante la disidratazione del solfato di magnesio ordinario si hanno costante- mente cinque punte di ritardo ben definiti nel movimento della colonna termometrica. Il primo fra 50° e 55° con un arresto fra 50 e 50°,5 di 6° a 8° minuti circa : Il secondo fra 90° e 95°: Il terzo fra 105° e 110° con un arresto di 30° a 44 fra 105° e 106°: Il quarto fra 125° e 130° con un arresto a 128°,5 di 7° e più ancora. In uno esperi- mento eseguito il 6 marzo ebbi un arresto di 11° circa a 132°: Il quinto fra 160° e 165° con un arresto a 160°,5 di 8° circa nell’ esperimento 2°. Con esperienze dirette ho trovato che l’ arresto a 105° corrisponde alla temperatura della fusione acquea e, come fu prima dimostrato dal Griffith, alla temperatura di ebollizione di una soluzione satura di solfato di magnesio: il valore 108°,4 dato dal Miilder è certamente non esatto. Scoperti questi punti particolari nell’andamento della disidratazione del solfato di ma- gnesio, interessava molto il determinare con opportuni esperimenti quant’ acqua il sale perde alla temperatura di ciascuno di essi. A_ tal fine in ogni prova introducevo gr. 5 di Mg.S0,.7H,0, passato allo staccio di 4900 maglie, in matraccio conico dell’Erlenmeyer esattamente pesato e della capacità di 200 centimetri cubi circa, affinchè sulla sua base larga la polvere sottoposta a riscaldamento formasse uno strato di piccolo spessore. Il recipiente stava immerso quasi per intero in bagno ad acqua per temperature inferiori a 100° e in bagno ad olio per temperature più elevate. Nella prima ora di riscaldamento lasciavo il recipiente aperto; appresso applicavo alla bocca di esso un tappo di vetro che non lo chiudeva però perfettamente. A intervalli suc- cessivi di 10° questo tappo veniva momentaneamente sostituito con altro di sughero por- tante due tubi a squadra: una branca dell’uno arrivava ad una distanza di 3 cm. circa dalla superficie dello strato di polvere, mentre una branca dell’ altro era messa in comuni- cazione con un recipiente pieno d’acqua per aspirare ogni volta un volume d'aria uguale a tre o quattro volte quella del matraccio. Questo veniva generalmente pesato ogni 3 ore dopo averlo ben asciugato, pulito e raffreddato con cura, lasciandolo per tre ore almeno nella camera della bilancia. I5 grammi di solfato sottoposto a riscaldamento in ciascuna delle seguenti esperienze contenevano ge. 2,4513 di sale anidro e gr. 2,5487 di acqua. Esperienza 1° — RISCALDAMENTO A_50° acqua perduta acqua rimasta Dopo 3 ore di riscaldamento . . . .. . . £. 0,3440 g. 2,2047 Dopo altre 3 ore » SRI g. 0,3442 g. 22045 Stante la piccolissima differenza fra queste due pesate ho creduto superfiuo continuare il riscaldamento. — RIM Mgso, 2119220452042 1085295 108,295. TEFIRHO = 6,01 In conclusione a 50° la disidratazione si arresta quando il sale ordinario ha perduto una molecola di acqua per cambiarsi in MgSO,.6H,0. Il Loe wel ottenne questo idrato raffreddando fuori del contatto dell’aria una soluzione satura di solfato di magnesio ordinario. Esperienza 2° — RISCALDAMENTO A_90° acqua perduta acqua rimasta Nopogzgoregdnerisca]da mentore 6192 0,9295 Dopo altre 2 ore » AM RC ROZIO 0,9217 Dopo >» » » E ee OOO 0,9197 Dopo » » » IR e e 298 0,9189 Dopo » » » TO NILO ZOS 0,9189 Applicando a questi numeri il calcolo precedente si trova che a 90° la disatratazione si arresta quando il sale ha perduto 4 molecole e mezzo di acqua che esso cede in gran parte nelle prime due ore di riscaldamento, ossia ne trattiene una quantità corrispondente alla formola Mg S0,.2,5H,0 che sarebbe un idrato non conosciuto. Esperienza 3° — RISCALDAMENTO A_105° Per non dilungarmi inutilmente dirò che dopo ore 21 di riscaldamenlo a 105° il sale conteneva una quantità di acqua corrispondente a molecole 1,48, ma la disidratazione con- tinuava ancora benchè lievissima. Dopo le prime 4 ore di riscaldamento per una molecola di sale anidro trovai molecole 2,40 di acqua. Esperienza 4° — RISCALDAMENTO A_128° Dopo 18 ore di riscaldamento a 128° per ogni molecola di sale anidro trovai molecole 1,13 di acqua e che la disidratazione continuava ancora sensibilmente. Dopo le prime 4 ore di riscaldamento il sale conteneva una quantità di acqua corrispondente a molecole 1,22 di acqua. Secondo Graham il solfato di magnesio perde la sesta molecola a 132° e si disi- drata completamente fra 218° e 2380. Esperienza 5° — RISCALDAMENTO A a 163° Dopo 6 ore di riscaldamento a 163° la disidratazione del solfato di magnesio si arresta e il sale rimanente ha una composizione rispondente alla formula MgS0,H,0. Le altre — 212 — sei molecole di acqua sono quasi totalmente eliminate dopo le prime 2 ore di riscal- damento. Esperienza 6° — RISCALDAMENTO A 200° E 250° Dopo 2 ore di riscaldamento a 200° l’ultima molecola di acqua resta îe una piccola parte rimane anche dopo 2 ore di riscaldamento a 250°. Da queste esperienze viene in chiaro che ai punti di ritardo o di arresto, che appari- scono durante il riscallamento progressivo del solfato di magnesio ordinario, corrispondono temperature che, presi come punti termici di disidratazione, conducono generalmente a idrati di composizione molecolare ben definita, che, ad eccezione di Mg S0,.6H,0, sarà forse impossibile di ottenere cristallizzati per via di soluzione. EYE LA GHARA DI GIULIO CESARE COMUNICAZIONE DI AGNELLO NIORE:ASSIDACGC (letta nella Seduta del 10 Maggio 1908). Non tutte le piante menzionate nei libri degli antichi sono ancora state identificate e fra quelle meno note, benchè non poche ci siano pervenute onuste dei comenti coi quali i naturalisti del seicento e del settecento amavano adornarle, un numero certamente non indifferente sarà destinato a rimanere sconosciuto eziandio per lungo tempo. La serie di queste « ignotae » viene oggi tuttavia ridotta di una specie, sebbene, secondo i comen- tatori, questa stessa specie, che forma argomento della presente comunicazione, ci fosse pervenuta come identificata. Si tratta di quella pianta che il caso destinò a sfamare 1’ eser- cito di Cesare nel momento in cui la parabola di Pompeo doveva cominciare a declinare, e si deve forse alla « Chara » se le sorti della guerra condussero Cesare tanto rapida- mente a raccogliere sui campi di Farsaglia gli allori della vittoria (1). Era il tempo della guerra civile fra Cesare e Pompeo, quando gli eserciti dei due avversari si trovavano di fronte sulle sponde dell’ Apsus (l’attuale Semeni o Semani) e quello di Cesare era accampato sulla sponda sinistra, tenendo coperta Apollonia, mentre l’esercito di Pompeo occupava la sponda destra, avendo libera la strada e la città di Durazzo. Cesare soffriva la carestia, molto più di Pompeo, il quale, durante la guerra, aveva avuto difficoltà di gran lunga minori dell’avversario per procurarsi le vettovaglie. Nell’ opera De bello .civili III, 47, 48 (2) Cesare scrive: « ..... Non illis hordeum cum daretur, non legumina recusabant; pecus vero, cuius rei summa erat ex Epiro copia, magno in honore habebant (XLVII). Est etiam genus radicis inventum ab iis, qui fuerant (1) Debbo ringraziamenti speciali e vivissimi al signor Pietro Danisca, dragomanno del r. Vice Consolato italiano in Durazzo, al signor Cirillo Alessi, ricevitore dell’ Ufficio postale italiano in Durazzo e al signor Giovanni Mingas di Vallona per l’ aiuto amichevole prestatomi in queste laboriose ricerche le quali mi condussero alla soluzione dell’ interessante argomento. (2) Cfr. C. Giulio Cesare: I Commentarii De Bello Civili illustrati da F. Ramorino, Torino, Loescher, 1903. Serie VI. l'omo V. 27 IAT valeribus (1), quod appellatur chara, quod admixtum lacte multum inopiam levabat. Id ad similitudinem panis efficiebant. Eius erat magna copia. Ex hoc effectos panes cum in colloquiis pompeiani famem nostris objectarent, vulgo in eos jaciebant, ut spem eorum minuerent (XLVIII) ». Quando fu trovata la « Chara » poteva forse essere la fine di maggio o il principio di giugno (2). Cesare aveva sull’ Apsus orzo, legumi e pecore (3); ma scarseggiava di frumento (4): gli faceva quindi difetto il pane. L’esattezza di Cesare nelle citazioni di tempo, di luogo, di cose e di persone appare in ogni punto delle sue opere e perciò io non aveva mai dubitato dell’esistenza della « Chara » ricordata dal grande capitano. Si trattava innanzi tutto di trovare possibil- mente il nome della pianta nella lingua degli attuali albanesi o di quei romeni che sono sparsi in ogni parte della regione e rappresentano colà i discendenti dei legionari romani; una volta scoperto il nome, sarebbe stato facile arrivare all’ identificazione della pianta. « Eius erat magna copia », dice Cesare, e si capisce che la « Chara » doveva infatti essere molto diffusa, se fu raggiunto lo scopo di calmare per diverse settimane la carestia in un intero esercito: non poteva quindi la « Chara » essere scomparsa in meno di duemila anni. Io pensava doversi trattare di una pianta a larga distribuzione geografica e forse consacrata ancora oggi nell’uso domestico perchè nell’ Albania e in generale nell’Illirio, non essendo rare le carestie, le popolazioni si sfamano alla meglio nei tempi critici con erbe e tuberi che mescolano e bollono con acqua e latte. Tuttavia le mie ricerche non portarono per parecchi anni ad alcun risultato e mi tenevano ognora fuori di strada, riandando a quanto era sempre avvenuto ai miei predecessori, ognuno dei quali ha creduto di avere identificato la « Chara » con piante delle più strane famiglie (5). (1) « Qui fuerant valeribus ». È un passo certamente guasto, ma è molto difficile indovinare qual fosse la lezione giusta che i copisti guastarono. Le più varie ipotesi furono escogitate. Alcuni pensando che in quel valer:bus ci fosse un nome proprio, suggerirono qui fuwerant cum Valirio; ma è personaggio affatto ignoto; altri immaginarono che il Valeridus fosse nome di ignoto luogo ; il Nipperdey pensò a: fuerant in vallibus ; il Madvig: qui vescebantur oleribus; l Hoffmann: qui fuerant versati in oleribus; il Kraner: qui vacabant ab operibus; il Dinter: qui convaluerant ex vulneribus. Forse è da leggere: qui fuerant ab oleribus, coloro che erano incaricati di provvedere la verdura per ‘l’esercito (cfr. la frase nota esse a secretis, « coprir la carica di segretario »). Ramorinol. e. pag. 204. (2) Jamque frumenta maturescere incipiebant. (c. 49) Verso la fine di maggio, o secondo il calcolo del calendario allora vigente, ai primi di giugno. Confrentando questa data con quella del c. 25 rispon- dente alla venuta di Antonio, si viene a conchiudere che le operazioni militari intorno a Durazzo ave- vano già durato dal febbraio al maggio, quattro mesi circa, quanto appunto dice Svetonio: vita di Cesare: « Pompeium per quattuor paene menses maximis obsessum operibus, ad extremum Pharsa- lico proelio fudit. Ramorinol.c. pag. 205. — E oltre (ib.) dove parla delle fonti che pel caldo dis- seccavano ecc. Ma la carestia è largamente illustrata in tutto il c. 49 nel quale si dimostra che rag- giunse il colmo verso la fine della primavera. (3) Cfr. fine c. 47. (4) Cfr. ibid. (5) Plinio nel l. XIX, 41, 7 della sua Storia naturale parla di una specie di cavolo selvatico detto « lapsana » o « cyma silvestris » che fu menzionata al tempo del quarto trionfo di Cesare (giugno del 708 (46), in quanto che i suoi soldati « alternis.... versibus exprobavere lapsana (a) se vixisse apud — 215 — Nelle mie peregrinazioni fra gli albanesi Toschi, come in quelle fra i Gheghi (i luoghi dove sorsero i campi dei due avversari quando Cesare parla della pianta appartengono oggi all’ Albania tosca, la quale, oltre 1’ Apsus o Semani, si spinge al Nord fino al Genusus dei romani — |’ attuale Skumbi) avevo lungamente e premurosamente cercato la « Chara »; Dyrrachium, praemiorum parsimoniam cavillantes ». Molti hanno pensato che la « lapsana » di Pli- nio fosse precisamente la « chara » di Cesare. Ora questo cavolo silvestre non avrebbe potuto ridursi in farina e impastarsi a modo di pane. Leone Heuzey, assunte informazioni sul luogo, venne a cono- scenza che ancora adesso gli albanesi in tempo di carestia mescolano alla farina di grano turco quella di una radice selvatica chiamata « kelkaz ». Egli stesso ne trovò molte piante nelle vicinanze di Durazzo e osservò che questa pianta, specie di Arwm, ai piedi forma certi tubercoli simili ai pomi di terra e nutritivi come essi, sebbene un po’ acri al gusto. Il mescolarsi col latte doveva appunto servire a correggere quell’ acredine. Und’ egli si persuase che la « chara » menzionata da Cesare non fosse altro che la pianta detta dai botanici Arum esculentum o Colocasia. Cfr. Ramorino I. c. pag. 205. (a) Lapsana: Dioscorid. 1. II, 142. Acpb4v dicitur olus silvestre, cuius folia caulesque in cibo coquuntur: /Axyavév Eowv &yptov.... od Td qpuilx xa 6 xavdòds Eobieta. èp0%4. — Dion. Exig. in vita S. Paconici, c. VIII: « Lapsanas enim, id est, agrestia olera, et herbas alias praeter oleum con- sueverant dare ». « Porro praeter id olus, quod trium foliorum fuisse Plinius ait, et cymam silvestrem, aliud in cibis Caesariani milites adhibuere : radicem nimirum edulem, pani conficiendo idoneam, cujus- modi lapsanae radix non est, tenuis et lignosa. Hane radicem Caesar ipse de B. C. 1. III, « charam » vocat (x). De Aro seu Luph Dioscoridis, quod multi Charam radicem esse volunt, pag. 128. (x) .... multa et varia de hoc genere plantarum conjectavere D. Vos. Sins, et Oberlinus, in Mantissa observationum, pag. 828 editionis suae. Optime, quidquid difficultatis supererat, extricavit vir cl. Cuvier, cujus auctoritatis, quae tanti momenti est in his omnibus quae ad naturalem historiam per- tinent, nulli sane, hic detrectabitur. Cfr. Plinii ]. c. ed. Lemaire, VI, pag. 486. — Cuvier in ed. praedicta, Excursus V, de lapsana, sive de chara, dice che la « lapsana » di Plinio doveva essere effettivamente una specie di cavolo selvatico, il quale è forse il medesimo che si usa di mangiare in Ungheria in tempo di carestia e che Clusius Rar. plant. hist. lib. VI, cap. 14, pag. 191, descrive imperfettamente sotto il nome di Zagaria hungarica. Cuvier soggiunge: M. Jacquin en a donné une meilleure description sous celui de Crambde tatarica (Jacq. Mise. Austr. II, 274). M. Thiébaud de Bernand a lu en 1814, à l’Academie des Sciences, une mémoire pour prouver, ainsi que Clusius l’avait supconné, que cette plante est le « Chara » de César, et la chose me paraît incontestable. Pour bien entendre le passage de Pline, il faut substituer aux mots triwm foliorum qui sont. dans 1’ édi- tion de Hardouin, le mot triumphalis tiré de quelques manuscrits et appruvé par Dalechamp. Il donne seul un sens raisonnable. Le Chara des botanistes modernes, ainsi nommé depuis Vaillant, est une petite herbe aquatique qui n’ a rien de commun avec celle de César. Svet. in Jul. c. LXVIII: « Dyrrachina munitione Pompeius ecc..... ex herba..... ». Hard. « Diceret fortean ex radice commodius: quanquam et eo verbo utitur Appianus Bell. Civ. lib. II, pag. 465, id ipsum narrans, ti)y m6xy dotororody. Ea nobis videtur esse pastinaca gallica, quam Dioscorid. in Noth. pag 454, ab aliis xépac, a Romanis xag6ta vocitari tradit: quo nomine etiamnum vulgo nota. Insigniter errant, qui hoc trium foliorum olus, de quo nune agitur, aut. cum armoracia confundunt..... aut cum eo genere pastinacae, quod pariter ToAbpuidov. ». Oberlinus Mant. ad Caes. l. c. pag. 828 videtur, eam hoc nomine herbam intelligere, quae Dau- cus Carota, vel quae Pastinaca sativa a Botanicis appellatur. Il De Vit: Lexicon totius latinitatis, II, pag 88, scrive: « sunt qui putant hane herbam eandem esse cum ea, quae Chara vel Cara dicitur a Caesar. B. C. III, 48, quae lacte admixto, indeque effectis panibus, inopiam militum multum levavit. Huc facit, quod Diosc. cari radicem coctam acque edulem esse ait, ac pastinaca. E si potrebbero continuare le citazioni all’ infinito perchè su questa « Chara » di Giulio Cesare si è scritto moltissimo, sebbene ciascun autore, limitandosi spesso a copiare da qualche predecessore o a supporre l’ inverosimile, non abbia fatto che rendere più oscuro l’ argomento. Invero non furono pochi i comen- gigio ma anche dopo ripetuti tentativi per rintracciarne il nome, sia pure sotto una forma mo- dificata, parendo ai più che « Chara » (i) non fosse almeno vocabolo albanese moderno, ogni mio tentativo era rimasto infruttuoso. Non si trovava il nome e non riusciva ad tatori di buona volontà che sperarono di risolvere il problema e credettero di averlo risolto, e fra questi occupa indubbiamente il posto d’ onore l’ Heuzey (Les operations militaires de Jules César etudiées par le mission de Macedoine, Paris, Hachette, 1886), il quale non essendo botanico, cadde facilmente in errore sui luoghi stessi dove si era recato per la ricerca della « Chara ». Egli credette, sulla fede di indigeni, che si trattasse di un Arwmn. A questo proposito non debbo trascurare di ricordare che io pure, fino agli ultimi tempi (non ritenni mai che la « Chara » si potesse riportare ad alcuna delle piante designate dai miei predecessori), avrei sempre avuto il dubbio di trovarmi nelle stesse condizioni dell Heuzey se avessi creduto quanto molti albanesi toschi e gheghi volevano sostenere a proposito della clara, che essa, cioe, non fosse altro che una specie di Arwwn indigeno (A. maculatum, A. italicum, ece.) che gli albanesi gheghi chiamano « kalkanz » e i toschi « kilkaz » (yAvx4yooy dei greci moderni). Induceva anche a mettere fuori della via diritta la somiglianza della voce « chara » con la voce « arum » (4o0y, da arum, origi- nariamente forse « harum », come « arundo » da « harundo »), nel qual caso, tra l’una e l’altra voce, non esisterebbe che la differenza del genere. Naturalmente non fu mai il caso di pensare a confronti fra la « chara » di Cesare e la « chara » dei botanici moderni. Fra i tanti documenti pervenutimi sulla questione della chara, ricorderò le seguenti due lettere, di cui la prima è di un albanese ghego e la seconda di un tosco. 1)». La « Càra » è una pianta bassa, le sue foglie rassomigliano a quelle del tabacco, però più strette, lunghe e liscie. Nel suo stinco produce una boccia simile a quella del granturco. I montagnoli gheghi, sessant’ anni fa, in tempo di carestia, si nutrivano delle radici di questa pianta, disseccandola e macinandola: mista ad un po’ di farina formava un pane assai mangiabile. Questa pianta è l’Aro o gighero o pan di serpi.... » 2). La seconda dice: « La radice del «kilkaz » è come una patata e quindi, perchè farinacea e lattea (?) è utile da adattarsi per uso di pane in tempo di carestia. Mi fu detto che ancora nell’ attuale secolo verine adoperata in qualche distretto in tempo di carestia quando le tribù erano perseguitate dal Governo imperiale e chiuse in montagna dal freddo e dalle nevi ». Sulla destinazione di molte piante atte a surrogare il pane o a modificare l’ orrore delle carestie che di tratto in tratto colpiscono le povere popolazioni albanesi si potrebbe serivere un volume. Io ricorderò qui il Colechicum autumnale che nel Musakijà si usa su vasta scala: il bulbo viene pulito, tagliato in pezzi, mescolato nel latte e mangiato: talvolta si fa con esso anche del pane. Il Cichorium Intybus viene disseccato e ridotto in farina nel Musakijà per farne pane in tempo di carestia. La Cynara horrida, comune in molti distretti dell’ Epiro, è adoperata specialmente per le sue radici del primo anno. In tutta l'Albania centrale si fa uso, in tempo di carestia, del dreBkez (forse Convolwulus arvensis) che si taglia in minutissimi pezzi, impastandoli con farina di granturco e con latte e servendo come pane: con questa pianta si fanno anche focaccie. E potrei continuare se ciò avesse direttamente a vedere col mio studio. (1) « Chara » non è da confondersi con « x%ox », vocabolo ionico usato da Omero per « cranio », che oggi si trova diffuso in Grecia sotto forma dialettale (x%gx potrebbe a prima vista parere la « chara » [x&pa] di Cesare, quasi a figurare l’ analogia tra cranio e tubero, ed indubbiamente ha analogia con « kar » « pene » degli albanesi). Non sembra che « Chara » possa avere rapporto coi seguenti vocaboli albanesi moderni: « char » (yd&g), in significato di diradare le piante in un campo (« thar » nel Musakijà, donde « tharrure » « cogliere i germogli »); «ar» « campo »; «ar » «oro»; «arr» « noce ». Cfr. Aefwmòv tis “AAfavaiio YAWoong drò Kuwvotavitvov Xetotepopldov; Atene, 1904. Secondo le regole, il corrispondente nome albanese moderno avrebbe dovuto essere press’ a poco « zare », « dare », « Èar: », « gare », ciò che avrebbe avuto, forse, valore relativo in rapporto alla voce « chara ». Gli slavi hanno la voce « korien » « radice» — Fra chara, arum (aru nel celtico), korzen ete. potranno indubbiamente esistere analogie, ma non è qui il caso di ricercarle in rapporto al nostro — 217 — indovinare quale avrebbe potuto essere la pianta. La lettera di Plutarco (1) non giovava di più della prosa di Svetonio (2) in queste ricerche perchè i due biografi di Giulio Cesare sì limitano a parlare rispettivamente di una radice (3) e di un’erba (4) quando narrano le vicende dei due eserciti che stavano di fronte sull’ Apsus. La « Chara » non era dunque, secondo me, mai stata identificata. Il Pauly (5) non la conosce. E neppure il Freund (6). Così ) Othmar (7) e tanti altri. II Koumanoudis, riferendosi probabilmente a questa pianta, scrive: « Chara », &yvwotoy gutov (8). Final- mente le mie ricerche andavano prendendo una piega migliore. Uno dei più intelligenti valacchi albanesi che io abbia conosciuto, il signor Pietro Danisca, mi scriveva in data 7 ottobre 1907: « Dopo tante ricerche ho potuto trovare ciò che sia il nome della famosa argomento. La lingua valacca che si parla in una grande parte dell’ Albania centrale, non ha, da quanto mi consta, voci derivate da una radicale « car » o « char ». In mezzo a tanta ignoranza non si sa che il nome chara sia illirico o greco o di altre lingue. Ai tempi di Cesare la lingua dominante nel paese fra l’ Acroceraunia e il Labeatium (dove principalmente si svolsero le operazioni militari che dove- vano poi condurre a Farsaglia), era indubbiamente l’illirica, benchè, forse come oggi, non fossero scarse le infiltrazioni greche, specialmente alla costa, in forza delle colonie che i greci vi avevano stabilito. Io sono peraltro condotto a ritenere illirico il nome chara perchè, per quanto si possa pre- tendere dall’ influenza di una civiltà più progredita in un paese dove questa stessa civiltà viene ad imporsi, ciò non può in linea assoluta portare a credere che la civiltà invadente possa imporre agli agricoltori ed ai pastori i vocaboli che si riferiscono ai prodotti della terra. Cesare dovette scrivere dunque « chara » ad orecchio perchè così gli indigeni pronunciavano questo nome. Si potrebbe domandare perchè la « Chara » non venisse usata anche dall’ esercito di Pompeo, che pure soffriva la fame. Come mai, perciò, una pianta di cui « erat magna copia » e che era stata indubbiamente sperimentata, non venne nota a Pompeo, il quale ebbe campo di conoscere meglio il paese e di assimilarlo molto di più in confronto di Cesare? (1) Secondo Suida, Plutarco avrebbe ricevuto cariche da Traiano e questo imperatore avrebbe dato istruzioni a tutti i magistrati dell’Illirio di regolarsi secondo il modo di vedere ed il giudizio di Plutarco, il quale fu poi arconte a Cheronea, sua patria, dove infine venne nominato gran sacerdote di Apollo, secondo quanto avea predetto l’ oracolo di Delfo. Plutarco attinse probabilmente alle medesime fonti di Svetonio. E tali fonti sono, oltre gli scritti di Cesare medesimo e le storie di Livio, i comentari di Cornelio Balbo, il quale, al dire di Svetonio, fu amicissimo di Cesare, quelli di Irzio, quelli di C. Oppio, la storia in greco di Asinio Pollione, quelli di Strabone, che, secondo le testi- monianze di Plutarco, scendevano fino alla morte di Cesare. (2) L’opera « De vita Caesarum » fu scritta da Svetonio positivamente verso il 120 d. C. perchè egli la dedicò a Septicio Claro, chiamato nella dedica « praefectus praetorio », e questi copri tale carica dal 119 al 121 d. C. (3) ADR piGav tvàa xortovtes of otpAtbTAL xal Yidianmt pupéivtes mpocepepovio. Kai mote xai Ratidoavtes EE aùtijs dotovs nai taîs mpopudanaîs t@v rolepiwv Eròpapévies EBaXXoy ciow ai ùeppia- Touy, EmudefovteG, ts, Goxe dv 1) Y7j towmbtas Expeon diGac, od rabocvtat Toltovprovvies IMoprytoy. Plutarco Vit. Caes. XXXIX. (4) Famem et ceteras necessitates, non quum obsiderentur modo, sed et si alios ipsi obsiderent, tanto opere tolerabant, ut Dyrrachium munitione Pompeius, viso genere panis ex herba, quo sustinebantur « cum feris sibi rem esse », dixerit, amoverique ocius, nec cuiquam ostendi jusserit, ne patientia et pertinacia hostis animi suorum frangerentur. Svetonio Op. Caes. LXVIII. (5) A. Pauly: Real Encyclopàdie der classichen Alterthumswissenschaft, Stuttgart, 1842-46. (6) G. Freund: Grand Dictionnaire de la langue latine, Paris, 1855. (7) L. Othmar: Botanik der alten Griechen et Rémer, Gotha, 1859. (8) Koumanoudis: Aefxòv Axtivo-tAXMmuxòv, Atene, 1873. — 218 — chara.In romeno la dicono « hàra » e da questo in albanese « hàraz » in cui l’à equi- vale all’e muta francese. Questa « hàra » è una pianta colle radici grosse come le patate, oppure le piccole barbabietole e sono molte lattose. Si trova in quantità nel Musachea e nel Sangiaccato di Durazzo ». Nessuno però aveva portato v mandato la pianta. Era tuttavia notizia di grande importanza sapere che i romeni albanesi chiamano « hàra » la « Chara » di Giulio Cesare. Questi romeni sono i discendenti dei superstiti delle legioni di Cesare (1), ossia di quei soldati che il grande capitano aveva prima la- sciato a guardia del paese, quando il grosso dell’esercito in marcia su Farsaglia per i monti Candavii e la Macedonia andò ad occupare altre regioni, e poi in parte richiamò, dopo la sconfitta di Pompeo, a colonizzare le fertili pianure attraversate dall’ Arzen, dallo Skumbi, dal Semani e dalla Vojussa. Quei coloni si chiamarono Farseroti da Farsalo, dove sbarcarono i rinforzi che Cesare mandò a prendere in Italia (2), e forse anche da Farsaglia, dove essi raccolsero la loro più grande vittoria. Ma dal nome astratto all’ identificazione della pianta era ancora grande la distanza e la scoperta stessa del nome, che sul principio mi aveva recato giusta gioia, avrebbe avuto un’ importanza completamente effimera se non si fosse conosciuta la pianta. Il signor Danisca mi informava in seguito che era diseraziatamente venuto a morte nel suo vil laggio il pastore dal quale aveva saputo il nome « hàra » e le particolarità della pianta tanto agognata. Senza perderci di coraggio raddoppiammo gli sforzi gentilmente sostenuti anche dal signor Cirillo Alessi di Durazzo e nel corso di questo estate, riuscimmo a trovare dopo lunghe peripezie la famiglia del nostro informatore, dalla quale potemmo avere le preziose radici. Oggi la « Chara » di Giulio Cesare resta perciò identificata con tutta certezza con |’ Asphodelus ramosus (3), il quale è distribuito intensivamenie in tutta la (1) A. Baldacci: L'elemento latino nell’ equilibrio balcanico, Roma, 1905. — C. N. Buri- leanu: Dela Romanii din Albania, Bucuresti, 1906. (2) De Bello Civili Jul. Caes. III, 25. (3) Sull’ Asphrodelus ramosus Clusius in Rar plan histor. lib. II, pag. 197, dice: « Istius radices videre memini, dum Olysippone Hispalim proficiscerer, aratro erutas. quae ducentos aut plures ab eodem capite pendentes, eosque crassos admodum napos haberent, quinquaginta aut amplius libras totam plantam pendisse putem. Itaque nihil mirum, si Plinius octoginta simul acervatis saepe bulbis referat ». Il Lagusi V.: Erbuario Italo-Siciliano, pag. 16, Palermo, 1766, scrive: « Anfodillo maggiore: Sic. Cucunceddu, Lat. Asphodellus seu Hastula regia « ..... la sua radice è detersiva propria per pro- vocar l’ orina e per resistere al veleno ». Anfodillo minore: Sic. Cucuddu. Lat. Asphodellus minor: « la sua radice è incisiva, propria per provocare il mestruo alle femmine, e per nettare l’ ulcere vecchie ». Il Lamarek in Dict. Encycl. I, pag. 801, Paris 1789 è interessantissimo con la seguente notizia: « Sa racine est nourrissante (dell’ Asprodelus ramosus) et l'on en tire une pulpe préparée qui, mélée avec de la farine de bled ou d’ orge et un peu de sel marin, sert è faire du pain dans les tems de disette. Elle est détersive, incisive, apéritive, emménagogue: elle resiste aux venins, déterge les vieux ulcéres, et résout le tumeurs ». Nè il Cazin I. in Plantes medicinales, pag. 109, Paris, 1886, è meno interessante: « La culture en grand de l’Asphodéle offrirait une ressource précieuse si la pomme de terre, à cause de la maladie dont elle est atteinte, venait è manquer. Les bulbes desséchés fournissent une substance amylacée très nourrissante. On peut en faire une sorte de pain, ou la méler au pain de froment comme la pomme de terre etc. ». — 219 — regione del Musakijà ed è una pianta che colà può veramente dirsi di grande diffusione. Essa, come sopra si è detto, viene chiamata « hàra » in taluni distretti romeni del Mu- sakijà e « hàraz » in taluni altri albanesi; con altra voce romena si chiama « harz ». In albanese è però comunemente conosciuta col nome di « ba?îra ». Le foglie sono pre- dilette dalle capre, pecore e vacche, i tuberi vengono mangiati dai porci. Nei tempi dì carestia la popolazione se ne serve ancora oggi come ai tempi di Cesare. Com’è noto questi tuberi contengono inulina ed una sostanza acre, che si perde con l’ ebollizione o la disseccazione. L’ Asphodelus ramosus si adopra per cttenere alcool con la fecola di cui sono ricchi i suoi tuberi. L’ alcool così detto di Asfodelo è un prodotto dell'industria in Sicilia, in Sardegna, nella Maremma, in Provenza, nell’Algeria, nella Spagna ed altrove (1). (1) Mentre correggo le bozze mi occorre di consultare l’ opera del Pickering Ch.: Chronolo- gical History of Plants, n. 106, Boston, 1879, nella quale non solo |’ Asphodelus ramosus è « .... men- tionned as esculent by Hesiod, op. 40, Theophrastus, VII, 12, and the favourite diet of Pythagoras (Porphyr.): mentioned as growing wild by Homer. od XI. 538 to 573.... employed by the Numidians for building huts, a practice alluded to by Diodorus, XX. 57, ete », ma IA. porta la notizia che dessa pianta è volgarmente conosciuta in greco moderno col nome di Karavouchi! Ae, + NAZ ratto Ve a? pa ae Va det i 7 VIA RO fi Sn i iu } (i DA A e VIRA DI: w dae Ra SESSIONI: Ù 10 10028 1 det ,8 ì TECA Mit ASINI. 1 si - ; ti n "ali Qt d 1 LOR AVARIIE dai : Î LI VALSE tI n bepra tI i | li i ù ” (RUI ] ] daldi vai Re; 1 i y Li ACTA A A i! Ae dii Ù È | 5 TONI i a | ERA NI n 4 UR Lie US MELE si È b La Neri Pr 0) (TS FANS ili IVA: DI” STARACE RN OTRIAOO 9 I PRSTICI 0a COCIRT PORRI I RIRA (dra AU OR RL a i a j Ù A Li VA ; È in ; { Wola, dA FE $ TUE OI, MITI: fiati ro i i ia deg ae : WEI POSTURA LESILTARE lia ra Mia] o! iene gra ni hi (RE! ETE,4 cyA ì e SOPRA LA DIMOSTRAZIONE DELLE FORMULE DELLA PRECESSIONE ANNUA IN ASCENSIONE RETTA E IN DECLINAZIONE INIOHEA Prof. MICHELE RAJNA (letta nell'adunanza del 15 marzo 1908). Indichiamo con 4 e 8 le coordinate eclittiche di una stella riferite all’ equinozio medio 1750, 0; e con a e d le coordinate equatoriali della medesima stella riferite all’ equinozio medio 1750 + #7. Poniamo inoltre i = precessione lunisolare (in longitudine) durante l’ intervallo di anni ; 0 = precessione planetaria (in ascensione retta) durante 1° intervallo medesimo ; e = obliquità dell’ eclittica fissa (1750, 0) rispetto all’ equatore del- l’ epoca 1750 + £. Queste ultime tre quantità sono date, cioè calcolabili mediante le loro note espres- sioni in funzione del tempo. Considerando allora come punto equinoziale provvisorio I intersezione dell’ eclittica fissa 1750, 0 con l equatore 1750 +, le formule di trasformazione delle coordinate eclittiche in coordinate equatoriali dànno cos 8 cos (A + y) = cos Ò cos (a + 0) cos 5 sin (A + 2) = cos ò sin (a + 0) cos e + sin Ò sin £ ; (0) sin 8 = — cos ò sin (a + 0) sin e + sin cos e e reciprocamente cos d cos (a +0)= cos 8 cos(4 + <) cos d sin (a + 0) = cos 6 sin (4 + 4) cos e — sin 6 sin £ (2) sin d = cos 8 sin(4 + 4) sin e + sin 8 cos e Serie VI. Tomo V. 28 — 99 — CEURRIIE, CDI cca o i Mai) Di qui si ricavano facilmente le espressioni approssimate di 7; e a solite espressioni della precessione annua in ascensione retta e in declinazione. cioè le Differenziamo le equazioni (2) considerando 8 ed e come costanti, cosa che è lecita, naturalmente, solo per moderati intervalli di tempo. La 3* equazione dà dò « cosò = di - cos B cos (4 + y) sin e ossia, in causa della 1% delle stesse (2) dò = dy (cosa cos — sin u sin 0) sine. Ma essendo @ una quantità piccola, possiamo fare costi sn0=0 e inoltre si può trascurare il prodotto dy - 9 sina, che è di 2° ordine. Così abbiamo dò = di cos a sin e . Passiamo a ricavare l’ espressione di do. Dalle prime due equazioni (2) si ha te 6 sine CROCE ri Differenziando questa equazione, sempre nell’ ipotesi di 8 ed £ costanti, si ha d(a+0) _dycose dyieBsinesin(A+%) cos (a +0) cos (A+) pri cos (A + wp) (9) Ora la 1* e la 3* delle (2) dànno NI cos (4+%)= n È cos (a +0) sin ò — sin # cos £ cos 6 sin & sin(A+%)= da cui sin(4+%) sind — sing cose cos (4 + w) sin e cos cos (1 +0) sin(4+%) _ (sind — sin 6 cos e) cos 6 cos° (4 +) — sine cos Ò così (a + 0) Sostituendo nella (3) e togliendo il fattore —-__ wcomune a tutti i termini così (a +0) si ottiene dicos e cos°8 dip tg 8 sin e (sind — sin 8 cos e) cost così Ò sin € cos d da + dB = cos € cos° 8 — sin 8 (sin d — sin 8 cos e) } do A i cos Ò da + d0 = cos € — sin #8 sin d). di così d ( Di qui si elimina sin 8 mediante la 8° delle equazioni (1), e si trova d È ; Si Di da +40 = n {cos € + sind cos ò sin (a +0) sin e — sind cos e cos” Ora nei limiti d’ approssimazione adottata si ha sin(a+0)=sina+cosa-0@ e quindi dy os° da + d0 = } cos € cos° d + sin Ò cos Ò (sin a + 0 cos a) sine |- c Nel 2° membro si può trascurare il termine in dy-0, che è di 2° ordine, e così sì ottiene da +d0 = dy (cos e + tg Ò sin a sin €) - Abbiamo dunque le due espressioni cercate o, d6 d : : da IU cose + sinesina igÒ) sa du sin £ COS — I — Sl N . di 7 di 3 Per brevità si pone = Si E e allora si ha da È S - = m+nsinategò di dò — 7 C0S UA - di Queste sono le espressioni ordinarie della precessione annua in ascensione retta e in declinazione. SULLE CURVE A DOPPIA CURVATURA IN GEOMETRIA ELLITTICA TVC IMTO) TIZIO DEL PR©OF. AMILE@ARE RAZZABONI (letta nella Sessione del 24 Maggio 1908) 1. Supposta per semplicità uguale ad 1 la curvatura dello spazio ellittico a tre dimensioni che consideriamo, sia ( una curva definita mediante le coordinate di Weier- strass, cioè mediante quattro variabili #,, %,, %,, %, legate fra loro dalla relazione 0? me 22 9 x+ta+ax+x;(e;£ — ai =0 L dello spigolo di regresso, sostituendo nella (c) i valori (13) delle X;, dovrà # soddi- sfare |’ equazione che ne risulta. Se dunque indichiamo con «! le coordinate dei punti corrispondenti dp sen £ —— cosw cost + ==) ds da cui dp 14 tanetf = —7—-- cosw (14) ang = OS e allora per la (13) il d (15) = sr cos tw + 7; SeNw — (Tel COS DIA 2 8 ] i nAP V 1+ (7 c08%0) ovvero per la (11) COS 70 CINTO do = Li + pù — (7)E ; Ì > L p (1 ds "1 > Vi +(2°0 cos è) ma, se indichiamo con & la distanza dei punti corrispondenti M, M,, abbiamo per la (3) COS WwW df 8? Vi + (PÈ 0081) ds (16) COS tu per conseguenza potremo scrivere le formole : (ee za Cd (17) xi = cos (0; + 7: p Ur ta) che sono appunto quelle che volevano determinare ‘*. Potremo dare ad £ un’altra espressione che importa notare e che si ottiene subito eliminando la ww dalla (16) per mezzo della (11), con che si ha 5 o dp\° (18) tane = p°+(17° o). \ Ue 4. Fra tutte le sfere che passono per un punto dato di una curva, ve ne ha una che in un intorno piccolissimo di esso si scosta meno delle altre e che perciò diremo sfera osculatrice della curva. Ne determineremo ora il centro e mostreremo che esso coincide precisamente col punto di contatto dell’ asse polare col suo inviluppo, cosicchè il raggio di detta sfera non sarà altro che la distanza fra i punti corrispondenti delle due curve considerate. Se indichiamo infatti con 2° le coordinate del centro di una sfera qualunque per M e con il raggio, potremo rappresentarla per la (3) coll’ equazione (19) Dal ='c0s R denotando X; coordinate correnti. Se ora M' è un punto della curva vicinissimo ad M e se ne indichiamo con P' la distanza dal centro, avremo cos R'= ZalWa;(s + As) ove As rappresenta un accrescimento piccolissimo dell’ arco s, ovvero, sviluppando x;(s + As) per le potenze di As, dp AR ea ANS dp (20) COS CORRE ee ZERO ds 2 ds” 6 ds” avuto riguardo alla formola (21) così = Dax, che esprime che il punto M si trova sulla superficie della sfera, e rappresentando £ un infinitesimo del 4° ordine. Se dunque poniamo l’equazioni di condizione dx; d°x; 22 xa — o Dago Ei _ ( ) Vi ds 2 Xi ds SI (0) AO (095 Da _=0, potremo determinare da esse le coordinate 4 del centro della nostra sfera e per la (21) il raggio; ma poichè le (22) coincidono manifestamente con la (a), (0), (c) del n.° precedente, ne segue che i corrispondenti valori delle 4; saranno precisamente quelli espressi dalle (17); mentre per il raggio & della sfera avrà luogo la (18), che cor- ( Cfr. Killing, Ueber nicht euklidische Geometrie. Serie VI. Tomo V. 30 IDO) risponde perfettamente alla nota formola dello spazio ordinario. Quanto all’ordine di contatto che la sfera ha colla curva, osservando che per la (20) in forza delle (22) si ha cosh' — cosR= E, ossia R_-R' R+R' 2 sen Sei see 2 D - si vede subito che la differenza R' — R è infinitesima dello stesso ordine di £ ctoè del 4°. Esaminiamo in quali casi il raggio della sfera osculatrice potrà essere costante. Derivando perciò la (18), ne seguirà 1° equazione qc dp |P ba ea (Rs 0 CIS (IL RNC ds TT dalla quale, non potendo 7° esser zero, avrà luogo luna o l’altra delle due dp p 2 dp a EA ele Se ©) ds Re x) La 1° ci esprime che la curva è a flessione costante, e poichè 1° equazione (17) della linea dei centri delle sfere occulatrici si riducono alle (23) x = x; cosRk + nisenf, e queste rappresentano la linea dei centri di curvatura della curva, se ne conclude che in questo caso le due linee coincidono. Per vedere poi qual’ è la relazione geome- trica che passa fra la curva © e la linea C,, luogo dei suoi centri di curvatura, de- riviamo la (23) e si avrà sen. da — Cds da cui sen È dis= E ds TL avendo indicato con ds, l'arco elementare della €,. Distinguendo in modo simile gli altri elementi di questa curva, avremo subito : pasb. da cui GRES Il da TO dip lt) e poichè si ha per le formole del Frenet ED 20 ds Po (0) ao otterremo facilmente (0) x (24) UO = (ci —_ 2) cosà, Pi p dalla quale, quadrando e sommando e avendo riguardo alla formola 2 ©, p=tangf, eeguirà l’ altra Poi e quindi anche dalle (22) stesse (25) N90 = x;senR — 7;cosR. Vediamo intanto che le curve hanno eguale la flessione ; quanto alla torsione, ba- sterà derivare la (25) e ricorrendo nuovamente alle formole del Frenet, troveremo (26) =_= —_& da cui, quadrando e sommando, TE T nd vale a dire (27) TPLe=isench— DIE sato? od anche Questa formola ci esprime che il prodotto delle torsioni delle due curve è costante ed uguale all'unità aumentata del quadrato della flessione : eliminando poi la 7, fra le (26) e (27) troveremo anche 0) F Ci == Gi 6) e così saranno determinati tutti gli elementi della C, in relazione a quelli della €. ID) poi facile vedere che come la €, è la curva luogo dei centri di curvatura della C, questa alla sua volta è la curva luogo dei centri di curvatura della ©,; giacchè se fra le (23) e (25) eliminiamo le 7;, otteniamo subito 1’ equazione ci = cosR + n; senR. (/ Venendo all’ altro caso, che cioè abbia luogo la 2* della (a), siccome dalle (17) segue subito, derivando, CER {p Z( dl da Cna ce (Cids, dovrà essere perciò dx!) = 0, ossia 40 = cost. — 232 — E poichè si ha identicamente per le (17) Zilli —ic08)Rb ne concludiamo che la curva giace sulla sfera fissa Pa) = così e che per couseguenza la 2* delle (a) è l’equazione caratteristica delle curve sferiche anche nello spazio ellittico. 5. Passiamo ora a risolvere le questioni relative alle evolute e alle evolventi delle curve rispetto alle quali manterremo invariate le ordinarie definizioni. Incominciando dalla seconda delle accennate questioni, sia C una curve data, x; le coordinate di un punto mobile M di essa ed +) quelle del punto corrispondente M' di una sua evolvente €': avremo evidentemente (26) xv = %; c0ss — È; sens ove s indica la lunghezza dell’ arco della € contato nel senso degli archi crescenti. Da questa si ha, derivando e facendo uso delle formole del Frenet, dx; Ni —=— sens ds da cui A sens CE ds e quindi dx! NI PI pe oa ( ) i ds' Ni Possiamo anche facilmente vedere che tutte le co' evolventi determinate dalle (26) sono traiettorie ortagonali delle tangenti alla €. Per questo determiniamo i coseni direttori della M'M nel punto M'; chiamandoli 4; ed osservando che la lunghezza M'M è eguale ad s, avremo w; = x, coss + | sens da cui, sostituendo ad «; i loro valori (26) hi = %; sens + É; cOss e quindi per le (27) O el I - DE À,= — sens Za,;p; — coss®E;m; = 0. Proponiamoci ora inversamente di determinare le evolute ©0' di una curva data C. Mantenendo ferme le consuete notazioni, dovremo esprimere che la MM' è al tempo stesso normale alla C in M e tangente alla C0' in M°'. Indicando perciò con 7 la lunghezza del segmento MM' e con a l'angolo che il — 233 — segmento stesso forma con la normale principale alla ©, avremo evidentemente (28) xd, =%; COST + (7064 + È; sen a) sent. Per determinare le due incognite 4 e 7, deriviamo le (28) ed ordiniamole ; tro- veremo le formole dx; dt cosa sen T = — sengr—-x; +(cosT — ds ds i p E. Si sen a Sent T | —=__+- 0094 COST-— Sent Sena); Ia ds cosa SenT dt da | Ire: + sen a COST 7 + senz cosa — (Gi 9 0 s 28 Ten $ d mentre, indicando con 4; i coseni di direzione della M'M in M, sarà U ' x,=%,C08T — À, SENT da cui, sostituendo ad «x; i loro valori (28), (29) Zi= — x, sent + (7, cosa + È, sen) cost. E poichè, indicando con # un fattore di proporzionalità, deve aversi d. xi ds ‘BA, =0, U Li sostituendo a e a A; i loro valori, dovranno essere soddisfatte le equazioni cosa sen a) 3 Ù dT — senz— +0 sent)z,+ (cost — ds p sen a SenT dT da | ———_—__y—_+ cosa cost — senz sena — 0 cosa cost (7, qT ds ds cosa Sent dt da | +!— —__@@+senacos7z- + senz cosa — fl) sena cost; j,=0 T ds ds { le quali formano un sistema lineare ed omogeneo di quattro equazioni a quattro inco- gnite. Se poi si osserva che il determinante dei loro coefficienti è eguale ad uno, se- guiranno subito le altre : dt cosa Sent =, sg =_=), ds p sen & COST dt da ———@+ cosa cost — senz sena— — 0 cosa costT=0, Sp! ds ds COS U COST dt da Ci a sen a COST 3; + senz COSO — 0 sena cost= 0, 8 S da cul cosa SENT do Il COSTE 10 O p ds IP e finalmente "ds { cosa ORE=" — CONDE= : T >) sicchè il problema si risolve con una quadratura per mezzo delle formole : DI DI 1 2 | (28%) a,=== | (2,4 p7;) cosa + pl, sena È V p°+ così Possiamo facilmente vedere che tutte le oc! evolute di una curva giacciono sulla sviluppabile polare della curva stessa. Consideriamo infatti una qualunque delle evo- lute (28*), nelle quali alla costante arbitraria contenuta in & intenderemo attribuito un valore determinato, e sostituiamo a p il suo valore tangw: avremo quindi Il dd, = — = — è (2, C0SW + 7; Sen) cos + È, sen a senw ; y/ sen“w + cos coso l ( ovvero (29) x; = (2, c08010 + 7, senw) cost + È, sent avendo posto cos a sen a sen 20 cost = >, Sane = z 2 2 2 2 2 IENE V seno + cos'a cos'w V seno + cosa cos'w ma la (29) per un determinato valore di w0 è l’equazione dell’ asse polare corrispon- dente, sicchè vediamo che la nostra curva giace tutta sulla sviluppabile polare ed incontra le singole generatrici ad una distanza # dal centro di curvatura data dalla formola (30) tane? = tanga senz . cy de 1 Nel caso che l’ evolvente sia piana, dovendo allora essere 7 ani 0, ne segue che sarà « costante e le corrispondenti evolute saranno tutte rappresentate dalla (29); fra queste vi sarà l’ evoluta piana (corrispondente al valore zero di 4), e poichè la svilup- pabile polare è in tal caso 1’ insieme delle normali al piano dell’evolvente lungo la sua evoluta piana, ne segue che tutte le altre evolute verranno a trovarsi su detta superficie. Volendo determinare l’ angolo sotto il quale le diverse evolute incontrano le gene- ratrici della sviluppabile considerata, deriviamo le (29) rispetto a w e, avuto riguardo alla (30), otterremo : dx; dw dt = %;( — senw costZ — cos w sen i) dw dt dt + Ni (cos 0 COST — —— sen w sen i) + È; cos? \ du dw PIRO da cui, quadrando e sommando ed osservando che si ha per la (30) di sen 0 COS COS 70 dw — sen’w0 + cos'a cos'w ? troveremo dopo alcune riduzioni r 9 DI » (DO) COS'U 2 DI D) 9 * dw sen“0 + cosa cos 'w) Detto quindi ds, l'arco elementare di una qualunque delle evolute considerate, avremo cos adw ds= 3 3 sen "0 + COS % COS e pei coseni di direzione della tangente dex, sen 20 cosa sen 3 ali = D) PARO, 29; pus 2 D) D) ds y sen“20 + cos'a cos'w V sen’w + cosa cos'w sen 2 Cos A COS w D > 5) G; A y sen'w + cosa cos'w Pei coseni di direzione della generatrice della sviluppabile polare nel punto ove essa è incontrata dall’ evoluta, dovremo derivare le (29) rispetto a # e sostituire poi alla variabile stessa il valore (30) che ha al punto d’ incontro e troveremo subito da: sen 4 Sen 7 C0820 sen a sen e = — - = == do, = EEEÉÀ?), di y sen"w + cosìa coso V sento + cosìa costo cos U + V senÈw0 + cos'a costo Sostituendo finalmente nella formola dx da' sg = L= ds, dt che misura l’ angolo @ delle due direzioni considerate, avremo l’ espressione semplicissima cosp = sena cos w. 6. Mostriamo ancora come possa risolversi il problema della determinazione delle curve che hanno le normali principali comuni e come esso non differisca essenzialmente dal corrispondente in geometria euclidea. Siano infatti C e €' due curve che soddisfino alle condizioni volute e siano M, M' due punti corrispondenti ; allora, indicando con A la porzione di normale principale compresa fra le due curve, avremo l’ equazioni : (31) x =%c0osK+ 7, senK, da cui, derivando ed ordinando, dx! dK oo) cage —= eg Xr= (o ) ds i ° ds £.( i + 7, cos K i p 7; (0) 7 (G; T sen K dK sen K ma se con À; indichiamo i coseni di direzione della MM' in M' troviamo subito (a) X,=mncosK — x, senK, perciò, esprimendo che la MM' è normale alla C', dovrà essere soddisfatta la condi- zione d’ortogonalità nda dK DI À; e 1) ds ds da cui XK = cost, come del resto, è evidente essendo €, €' traiettorie ortogonali delle rette MM' (geodetiche dalla rigata). Introducendo nelle (32) questa condizione, si avranno le formole più semplici dx; ds Li, sen K\L sen XK = (cost — ) n e poichè da queste segue subito EE SENVA@NCAN Sena) n ds (cos K—- 3) + PE ds”, p LEE posto BONA sen K cosk — mia (0) ese= e = =, fano = = == fl __ sen K\° sen°K / _ senZ\° senéX \ (cosk— ) + 3 V(cosk— ) +‘ 5 p TS p TE si otterranno le altre dx; Ba È, (34) gg = di 810080 + È, seno che saranno i valori dei coseni di direzione della tangente alla curva C'. Ponendo ora la condizione che la normale principale della C' in M' abbia la stessa direzione della M'M, dovranno snssistere le equazioni (c) y, ==, cosK—x,senK), nelle quali 2 indica un fattore di proporzionalità ; e poichè si ha evidentemente del È 5 21 (2-23), ds LAVO Vi ove 7, è un secondo fattore di proporzionalità, sostituendo in questa ad i; Mi È loro \ valorì (31) e (c), dovremo avere I dk; (0 Do li RU cos XK — x, sen K) — (2; cosK + 7; sen X) | ; = gol — 11 od pere posto ni —_i di IR ee gia I,(@, cos K + 7, senK)+l(X,cosE—x,sen K), e finalmente ci (eLÙ ( I, coskK — 1 mi; a (2, cos K +2, sen K)x,+- (ly cosEK —! sen K)m,; ma poichè, derivando le (34) rispetto ad s, otteniamo dé; ù do n (2° DE sen o = — X,C0S0 — è; Seno —T zi] (ero ds ; z asini p sE confrontando con le precedenti seguirà subito ovvero 0 = cost. Ne concludiamo che le curve considerate soddisfano all’ equazione coso seno 2 RCS + seno cotK=0, che segue subito dalle (2), la quale, come si vede, ha la stessa forma di quella che nello spazio ordinario caratterizza le curve del Bertrand; giacchè anche qui, KX e @ sono costanti come abbiamo dimostrato. 7. Inversamente, avendosi una curva i cui raggi di curvatura e di torsione sod disfino ad una relazione della forma A B con a0=0) Ro essendo A, B, C tre costanti, potremo determinare X dall’ equazione tA € (610) = — B e corrispondentemente le (31) ci daranno una curva €' di cui l’ equazioni saranno i C B. OG = + ==: Vv B'+ C° i = VEC Li Vi e che godrà della proprietà di avere a comune colla C la normale principale. Fa sol- tanto eccezione il caso che 7° e p siano costanti, che cioè la curva sia un’ elica (geo- detica) della superficie di Clifford; giacchè, come andiamo ora a provare, potremo prendere per KX un valore arbitrario e le curve corrispondenti saranno altrettante eliche della stessa specie aventi a comune con la primitiva le normali principali. Scrivendo l’ equazioni in termini finiti di queste curve come vennero determinate del prof. Bianchi nella Memoria surricordata XE, = C0SU COSV — COST Senu sen v Sen COSV + coso cosu sen S S | seno cosu senv $ seno sen sen ® nelle quali v = Au ed A e o sono due costanti, deriviamole rispetto ad , avremo dx ; n = —(1+%4coso)senucosv — (4+ coso) cosusene, U | da, : è mer (14+/coso)cosucosv — (hh + coso) senu seno, U - dx, —° = — seno senv senv + A seno cosu cos®, du dx, rain seno cosu senv + 4 seno senu cos®, U da cui N: )=1++ 2h coso . x mer du Se ora indichiamo con ds l’elemento d’arco della curva, avremo per esso l’espressione: ds=du/1+1°+ 24 coso, e, posto l+%coso 3 h+ coso eo -”““‘::è:è ii MJ = 5 VI+ 4% + 27 coso VI+k°+ 24 coso seno h seno yy = 5 5 dE= + E V1+4°+ 2% coso VI1+4°+ 24 coso troveremo subito pei coseni direttori della tangente alla curva i valori È = — asenucoso — 6 cosu sen», — ag cosucoso — B senu sen? , TEN | — y senu senv + è cosu cos®, URas PO y cosu senv + Ò senu cosv. . Mantenendo le consuete notazioni e applicando le formole del Frenet troveremo inoltre No = sen o sen v sen © "1 UE 7,="> COSO Sen senv — cos u cos v — seno cos v senv cose cos Senv — sen v COSV —R99I= pei coseni direttori della normale principale e Si I — y cosu senv + È senu cosv I — y senu senv — Ò cosu cos I g == cosu cosv — 8 senu senv Cf, = — a sen coso — 8 cosu senv per quelle delle binormali; mentre per la flessione e la torsione si ricaveranno i valori Toni 2h seno Lote 1— h° p 1+h4+2%hcoso° TT 1+4°+2hcoso Ciò posto, stacchiamo su ciascuna delle normali principali alla curva considerata un segmento di lunghezza costante #; il luogo dei loro estremi sarà una curva %, che avrà per equazioni x) = cost cosucose — cos(o + 4) senu sen, xi! = cost senu cosv + cos(o + 7) cos u senv (35) I i Î x, = sen(0 + ?) cosu senv — sent senu cos®, \ al = sen(0 + #) senu seno + sent cosu coso, da cui risulterà subito per 1° espressione del suo elemento d’ arco ds. = duV/1+ h°+ 2A cos(o + 24) e pei coseni di direzione della tangente (EU — — Msenucoso — Ncosuseno, (86 E! — Mcosucos®e — Nsenu sen®, E — — Psenu seno + @Qcosu coso, E! — Pcosucosv + @senu coso, avendo posto per semplicità ea cost + % cos(o + £) e cos(0 + 4) + % cost Vl+%°+ 2% cos(o + 2t) V1+4°+ 24 cos(o + 28) po sen (0 + ?) — 4 sent gie h sen(o + t) — sent V/l+4°+ 21 cos(o + 21) V1+1°+ 24 cos(o + 2t) Derivando le (36) e facendo sempre uso delle formole del Frenet avremo pei coseni direttori della normale principale n = — sent cosu cosv + sen(o + #) senu seno, 7) = — sent senu coso — sen(o + #) cosu sen®v, (37) n° = cos(o + t)cosu senv — cost senu coso, ni) = cos(o + t) senu senv + cos cosu cos®, — 240 — e pel raggio di curvatura , TREE 2h sen(o + 21) Pi, 1+4° +24cos(o + 21)’ (38) mentre pei coseni direttori della binormale avremo Gi = — Pcosusenv + Qsenucos®, (39) Li) — — Psenuseno — Qcosucos®, $ = Mcosucosv + Nsenusen®, \ GS) = Msenucoso — Ncosusen®, e finalmente per la torsione 1 Dati 2 (40) lag 1 h Ta TI+4+R+ 2% cos(o + 27) | La (38) e (40) ci mostrano intanto che la curva €, (qualunque sia %) è un'elica che ha a comune con la C la normale principale ; giacchè se calcoliamo i coseni di- rettori della normale principale alla © nel punto M, troveremo precisamente per essi i valori (37). E opportuno osservare che, se nelle (35) supponiamo la # variabile indipendente, le equazioni stesse ci rappresentano allora la superficie luogo delle eliche considerate, la quale gode inoltre della proprietà, facile a verificarsi, di avere in ogni punto la curvatura media nulla, proprietà questa che anche nello spazio ellittico caratterizza le superficie ad area minima. RGRROHESSPERIMENTEABI SUI lie GT MAGNETICI MEMORIA DEL Pros. Sen, AUGUSITOTRIGEI (letta nella Sessione del 17 Maggio 1908) (con 43 FIGURE) Introduzione. In una precedente breve pubblicazione (*) ho esposto le ragioni per le quali appare verosimile, che in un gas ionizzato possano formarsi dei sistemi binari, costituiti ciascuno da un elettrone negativo e da un ione positivo, muoventisi l’ uno attorno all’altro. Dopo aver cercato di stabilire in quali circostanze tali sistemi possano rendersi palesi, ho isti- tuito delle ricerche sperimentali allo scopo di dimostrarne |’ esistenza. Di tali ricerche non diedi nella citata Nota che un cenno fugace, mentre più tardi, nel corso di una con- ferenza tenuta alla società di Fisica francese (#*), ho avuto occasione di descrivere e mostrare qualcuna delle mie esperienze. La presente Memoria è dedicata alla esposizione di tutte le ricerche da me finora fatte su tale soggetto. Questa esposizione non riuscirebbe naturalmente abbastanza chiara e completa, se non cominciassi col riassumere le idee teoriche, dalle quali le ricerche mie hanno avuto origine. “ap. I — Sulla possibile esistenza di raggi magnetici. Con questa denominazione di raggi magnetici intendo designare degli ipotetici raggi costituiti dal moto traslatorio, non già di semplici elettroni (si sottintende sempre negativi) come nel caso dei raggi catodici, o dei raggi f emessi da un corpo radioattivo, nè di semplici ioni positivi, come nel caso dei raggi-canali o dei raggi x, ma bensì di sistemi elettricamente neutri, ciascuno dei quali sarebbe costituito da un elettrone negativo e da (*) Rend. della R. Ace. dei Lincei, 2 febbraio 1908. (**) Bulletin des Séances de la Socièté Francaise de Physique. Année 1908, pag. 47. Serie VI. Tomo V. 31 — 242 — un ione positivo, mobili }’ uno attorno all’ altro sotto l’azione della loro reciproca attra- zione elettrica, come sotto l’azione della reciproca gravitazione si muovono l’ uno attorno all’altro i due astri formanti una stella doppia. La considerazione di quanto può accadere, allorchè in un gas ionizzato avviene un incontro fra un elettrone ed un ione positivo, porta ad ammettere la possibilità della for- mazione di simili sistemi binari. Infatti nulla fa ritenere impossibile che fra i due casi estremi, che vengono di solito considerati, quello cioè della formazione d’ un atomo peutro per completa riunione dell'elettrone al ione, e quello nel quale le due particelle, dopo essersi avvicinate sino ad un certo punto, nuovamente si allontanano restando separate, esista un terzo caso intermedio, e cioè quello in cui l’elettrone ed il ione sotto certe con- dizioni di grandezza e di direzione delle loro velocità, rimangano avvinti dalla loro attrazione elettrica a formare il sistema binario descritto, nel quale la distanza reciproca dei due costi- tuenti resta sempre abbastanza grande, in rapporto alle dimensioni atomiche, perchè il ione agisca sensibilmente come un centro elettrizzato positivamente. Del pari mi sembra che non possa negarsi la possibilità della formazione di una simile coppia neutra nella collisione fra atomi, molecole o ioni. D’ordinario si ammette che in seguito ad uno di questi urti un atomo neutro o resti tale, o si ionizzi, cioè da esso si separi un elettrone; ma fra questi casi estremi sembra doversene considerare un altro, e cioè che l’elettrone, pur cessando di far parte della compagine dell’ atomo, rimanga a gravitare intorno a ciò che resta dell’ atomo stesso, cioè intorno al ione positivo. In altre parole la formazione del sistema ione-elettrone costituirebbe in questo caso una specie di ionizzazione incompleta dell’ atomo. In virtà della circostanza che la massa (reale o apparente che sia) dell’ e!ettrone è piccolissima in confronto di quella del ione positivo, sarà lecito ammettere, a scopo di semplificazione, che l’ elettrone giri intorno al ione come una cometa od un pianeta intorno al sole, o come un satellite intorno al suo pianeta. Mentre non si può negare la possibilità della formazione di simili coppie neutre ruo- tanti (#), bisogna però riconoscere, che la loro stabilità deve essere assai piccola. Quando avverrà una collisione di uno di tali sistemi con un ione o un atomo, ecc., o in generale con un altra particella elettrizzata o neutra, facilmente accadrà, che il moto dell’ elettrone rimanga perturbato in modo, che esso si allontani dal ione sino a sottrarsi all’ attrazione di questo. Anzi sembra evidente, che la separazione dell'elettrone dal ione debba in tal caso avvenire di gran lunga più agevolmente che non quella d’un elettrone da un atomo neutro. D'altra parte potrà accadere altresì, che la perturbazione sia di tal fatta da avvi- cinare l’ elettrone al ione, in modo che su quello si facciano sentire individualmente le forze provenienti dai singoli elettroni e dai centri positivi (elettroni positivi, o sfera omogenea positiva, secondo le due diversi ipotesi oggi emesse) costituenti il ione positivo, e infine (*) In una Nota pubblicata in questi giorni (Proc. of the Cambridge Phil. Soc. v. XIV, part V, p. 545) il Prof. J. J. Thomson, pur senza citare la mia precedente Nota, ammette incidentalmente come cosa ovvia la possibilità della formazione di sistemi costituiti da un elettrone e da un ione positivo giranti l’uno attorno all’altro. L ERRATA - CORRIGE Nella pagina 243, linea 29, dopo le parole: piccola stella doppia. va aggiunto il seguente periodo : Per persuadersene occorre riflettere che, quand’anche una particella (molecola, ione o elettrone), essendosi temporaneamente molto avvicinata al sistema, agisse sull’ elettrone in modo da compensare l’attrazione che esso risente per parte del ione positivo, l’ elettrone stesso continuerebbe a muoversi circolarmente nel campo magnetico, e quindi poco si allontanerebbe dal ione positivo, mentre che in assenza del campo se ne allontanerebbe rapidamente in virtà della propria velocità, e così resterebbe distrutta definitivamente la piccola stella doppia. — 243 — da far sì, che l’elettrone entri a far parte della struttura di questo, trasformandolo in atomo neutro. i Poichè un elettrone che si muova lungo un’ orbita chiusa deve mostrare sino ad un certo punto le proprietà di una corrente chiusa o di un elemento magretico, sorge spon- taneamente ]’ idea di esaminare in qual modo debbano comportarsi gli ipotetici sistemi giranti, allorchè essi sono esposti all’ azione di un campo magnetico. Disgraziatamente non è possibile, o almeno non lo è stato a me, uno studio analitico di questo caso, pur così interessante, lo studio cioè del moto del sistema elettrone-ione positivo in un campo magnetico, e tanto meno indagare come le orbite del ione e dell’elet- trone ed il moto traslatorio dell’intero sistema si modifichino quando vari il campo mede- desimo. Bisogna quindi contentarsi di congetture, basate sulle analogie più o meno lontane, che il caso studiato può presentare con casì conosciuti. Così sembra debba ammettersi, che se esistono in un gas le coppie giranti descritte, fa- cendo su di esse agire un campo magnetico, alcune di esse acquistino maggior stabilità, e che quindi in tal condizione di cose, e forse solo in Pig. 1 PAS questa, possa rivelarsi la loro esistenza. Infatti se, considerando un caso particolare assai semplice, il campo è uniforme, e se 1° elettrone £ (Fig. 1) d’uno dei sistemi giranti si muove intorno al ione positivo I colla velocità EV percorrendo una cir- conferenza giacente in un piano perpendicolare alla direzione MI-del campo, la forza elettromagnetica sull’ elettrone sarà evidentemente diretta secondo il raggio vettore ZI, e si aggiungerà all’ attrazione elettrica proveniente. dal ione, oppure se ne sot- trarrà, secondo il senso della girazione. Nel primo caso la collisione con una particella estranea potrà non bastare a distruggere il sistema girante, anche qualora tale effetto avesse a prodursi in assenza del campo magnetico, © in altri termini questo conferisce una certa stabilità alla piccola stella doppia. Nel secondo caso avviene naturalmente 1’ opposto. Non bisozna però trascurare il fatto, che in un campo intenso l'orbita dell'elettrone sarà assai piccola, d'onde l’aumentata probabilità che una collisione distrugga il sistema, non più per separazione dell'elettrone dal ione, ma per la loro riunione in un atomo neutro. Cosicchè la massima stabilità dei sistemi giranti avrà luogo per un ‘certo valore del campo magnetico. L'effetto del campo si manifesterà in un senso o_ nell’ altro, quantunque in modo meno spiccato, anche quando 1’ orbita dell’ elettrone sia non circolare ed abbia qualsiasi orientazione, e si può quindi ritenere, che in un campo magnetico avranno una certa persistenza soltanto quei sistemi giranti i cui elettroni girano in un certo senso, e nei quali la traiettoria dell’ eletirone, se non è circolare e col piano normale al campo, di poco si allontana dal soddisfare a tali condizioni. — 244 — Ammesso ciò potremo, non avendo modo di far meglio, ragionare ancora sul caso dell’ elettrone ad orbita circolare avente il piano normale alla direzione del campo; le asserzioni a cui giungeremo, esatte in questo caso, potranno considerarsi come approssi- mate pei sistemi resi relativamente stabili dal campo magnetico. Si supponga che il sistema E/ sia animato da un moto di traslazione diretto secondo IM. È chiaro che questo moto non viene menomamente modificato dal campo magnetico, che si è supposto uniforme; ma non è più così se il IL campo non è tale. Si supponga per esempio, che il F sistema elettrone-ione si trovi nel campo magnetico dovuto al polo M (Fig. 2), situato sull’ asse Z1M della circonferenza percorsa dell’ elettrone £ intorno al ione positivo I. La forza elettromagnetica agente E sull’ elettrone, dovendo essere sempre perpendicolare al piano MEV formato dalla direzione EM del campo in E e da quella della velocità ZV dell’ elettrone, non sarà più diretta secondo Z/, come quando il @ ] M campo era uniforme, ma bensì secondo una retta FEG giacente nel piano MEI e perpendicolare ad EM. Se il senso di girazione di # è tale che il campo magnetico conferisca stabilità al sistema, la forza elettromagnetica agirà nel senso da E verso G, ed avrà quindi una componente parallela ad 7, per effetto della quale i elettrone tenderà ad allontanarsi dal polo M. Ne risulta che il sistema girante è respinto dal polo magnetico, e cioè tende a portarsi ove il campo ha la minima intensità, come se fosse un corpo diamagnetico, o anche come se la traiettoria percorsa dall’ elettrone venisse sostituita da un conduttore di egual forma, e questo fosse percorso dalla corrente indotta generata dalla creazione del campo ma- gnetico. Si giunge alla stessa conclusione considerando l’azione elettromagnetica subìta dalla corrente chiusa, alla quale si può assimilare 1° elettrone girante. Se dunque esistono davvero i sistemi giranti elettrone-ione positivo resì relativamente stabili da un campo magnetico non uniforme, essi si mettranno in moto verso le regioni ove il campo stesso ha il minimo valore; se già si muovevano in questo senso, la loro velocità andrà crescendo, e se sì muovevano in senso opposto la velocità loro diminuirà continuamente sino ad annullarsi e poi cambiare di segno. Mentre posseggono il moto accelerato, che li allontana dal polo magnetico (se il campo ha tale causa), o in generale li dirige verso i luoghi di minima intensità, 1° effetto del campo in quanto a conferire a tali sistemi una certa stabilità diverrà naturalmente via via minore, sicchè essi finiranno .collo scomparire in causa delle collisioni a cui sono esposti, presumibilmente prima di giungere ove il campo magnetico é nullo. Naturalmente il percorso da essi compiuto prima di svanire sarà tanto più lungo, quanto maggiore è 1° intensità del campo magnetico. Poichè un campo magnetico conferisce una maggior durata a certune delle coppie — 245 — giranti, che altrimenti avrebbero una effimera esistenza, quando si voglia cercare di met- terle in evidenza, bisognerà far agire sul gas ionizzato un intenso campo magnetico. Inoltre sarà utile, che il gas sia alquanto rarefatto, affinchè le collisioni non siano tanto fre- quenti. E siccome un’ abbondante ionizzazione si ottiene facilmente in un gas rarefatto quando lo si fa attraversare da scariche elettriche, si è condotti ad esaminare i fenomeni della scarica nel campo magnetico, per riconoscere se in tali fenomeni si manifesti 1’ esìi- stenza degli ipotetici nostri sistemi giranti. Converrà però tener conto della circostanza, che il campo elettrico influirà esso pure sulla stabilità di essi. Tale influenza, a quanto pare, sarà favorevole o contraria a seconda dei casi; ma è facile persuadersi che generalmente essa tenderà a distruggerli, sia per separazione dell’ elettrone dal ione positivo, sia per la loro riunione in atomo neutro. Così, se si suppone ancora una volta che l’ orbita dell’ elettrone sia circolare, e che il campo elettrico sia perpendicolare al piano della medesima, sull’ elettrone e sul ione agiranno forze elettriche di opposte direzioni, che tenderanno continuamente a separarli, e facilite- ranno la distruzione della coppia ione-elettrone, non appena essa subisca una collisione. Fra gli interessanti fenomeni che si producono, allorchè le scariche elettriche attra- versano un gas rarefatto posto in un campo magnetico, aleuni mi sembrarono attribuibili ai supposti raggi magnetici, quantunque sì sia tentato, in mancanza di meglio, di spie- garli come effetto dei raggi catodici. Si tratta di quelle falde luminose, osservate la prima volta da Pliicker, le quali appaiono appunto nelle condizioni anzidette, e la cui forma è tale, che esse costituiscono il tubo di forza magnetica formato dall’insieme delle linee di forza tagliate dal catodo. Secondo l'ipotesi ch’ io propongo, e a sostenere la quale le esperienze descritte nella presente Memoria sono dedicate, queile falde luminose sarebbero dovute alla fluorescenza del gas attraversato dai raggi magnetici, precisamente come per fluore- scenza del gas, quando non sia troppo rarefatto, è reso visibile il cammino percorso dai raggi catodici. Dal catodo partirebbero dunque, allorchè esiste il campo magnetico, oltre che gli ordinari raggi catodici, la maggior parte dei quali naturalmente in tal caso non ha più la forma rettilinea, anche i nuovi raggi da me imaginati. E non è difficile il compren- dere come possano, particolarmente bene in questo caso, costituirsi le coppie giranti ione- elettrone. Mentre infatti in qualsiasi gas ionizzato, sotto favorevoli circostanze come si è detto più sopra, possono prendere origine quelle coppie, il fatto che dal catodo, oltre che i raggi catodici, partono raggi positivi aventi sensibilmente la stessa direzione, verosimil- mente costituiti da ioni positivi riflessi o rimbalzanti sul catodo (#), aumenta evidente- mente la probabilità del costituirsi di dette coppie. Basterà infatti che un ione positivo ed un elettrone, muoventisi in direzioni quasi parallele si avvicinino abbastanza, perchè la loro reciproca attrazione, dopo avere diminuita la velocità di quello che più rapidamente si muove e aumentata quella del più lento, li obblighi ad assumere movimenti curvilinei tali, che si costituisca il sistema binario. Naturalmente esso risulterà dotato d’ un moto (*) J.J. Thomson. Proc. Royal Inst. 1897. — 246 — traslatorio, avente sensibilmente la direzione dei moti traslatori, che possedevano separa- tamente il ione e l’elettrone prima della reciproca loro perturbazione. Quelle fra queste coppie, nelle quali il moto orbitale ha un determinato senso, saranno rese per qualche tempo stabili, allorchè sì fa poi agire un campo magnetico, il quale in pari tempo, se non è uniforme, imprimerà loro una velocità, per la quale tenderanno a portarsi verso i luoghi ove l'intensità del campo è minima. Esse seguiranno dunque, nel loro moto traslatorio, delle traiettorie poco differenti dalle linee di forza magnetica. Ciò per le coppie ruotanti, che possono formarsi prima che venga creato il campo magnetico. Ma possono formarsene naturalmente anche quando questo esiste. In questo caso le traiettorie dei ioni positivi e degli elettroni cessano in generale d’ essere rettilinee. Così, se il campo è uniforme, le traiettorie degli elettroni divengono delle eliche, mentre negli altri casì presentano forme che rassomigliano a quelle di eliche, di cui l’asse fosse stato curvato sino a divenire una linea di forza. In ogni modo il senso in cui girano gli elettroni è quello stesso che è richiesto per la stabilità delle coppie giranti; cosicchè resta favorita la formazione delle coppie stesse. È poi verosimile che possano formarsî coppie costituite da un elettrone e da un ione positivo metallico, liberatosi. per disageregazione del catodo. Delle particelle metalliche sono infatti lanciate dal catodo, e possono essere raccolte, come è noto, su un vetro, che si trasforma così in uno specchio; e il Birckeland, nel corso di esperienze che saranno citate più avanti, ebbe a riconoscere, che ; Fig. 3. il campo magnetico rende più rapida la disaggregazione del catodo. Poichè i raggi magnetici seguono sen- sibilmente nel loro moto traslatorio le lmee di forza, l’ accostare una nuova calamita avrà come effetto una certa deformazione dei raggi magnetici. Se, per esempio, il campo magnetico è dovuto ad un unico DIN polo nord N (Fig. 3) collocato presso il catodo ©, i raggi magnetici formeranno sensibilmente un fascio conico avente per vertice il polo ed il catodo come sezione irasversale. Accostando lateralmente ad essi un polo sud $, i raggi magnetici s'incurveranno verso il nuovo polo, perchè è in tal modo che si modifica la forma delle linee di forza, comportandosi così quei raggi press’ a poco come se fossero fili magnetici flessibilissimi attaccati al catodo e magnetizzati per influenza dal polo , o come eliche fiessibilissime percorse da una corrente in una opportuna direzione. Se il polo accostato fosse invece un polo nord, i raggi magnetici sembrerebbero respinti, sempre in causa del cambiamento di forma delle linee di forza È questo modo di com- portarsi dei raggi magnetici che, insieme alla condizione essenziale (presenza di un campo magnetico) di loro produzione o almeno di loro persistenza, mi ha consigliato nella scelta della loro denominazione. Tenendo conto dell’ esatta direzione delle forze elettromagneticlie agenti si riconosce — 247 — però, che l’analogia di comportamento fra raggi magnetici e le eliche flessibili non è sostanziale, giacchè onde le dette eliche fossero attratte o respinte dal polo laterale pre- cisamente quando sembrano attratti o respinti i raggi magnetici, la corrente elettrica dovrebbe circolare nel senso stesso nel quale gli elettroni si muovono nella loro orbita, e per conseguenza in senso inverso a quello della corrente rappresentata dal moto orbitale degli elettroni medesimi. Premesso tutto ciò, onde rendere più chiara l’ esposizione e la discussione delle mie esperienze è utile far ad esse precedere altresì un breve riassunto delle principali fra le ricerche anteriori di vari fisici, le quali hanno coll’ argomento di cui qui si tratta una diretta relazione. Cap. II — Ricerche anteriori. Come ho avuto occasione di dire, le più antiche esperienze relative a scariche nel campo magnetico sono dovute al Plitcker (*). Un tubo ordinariamente periforme prov- veduto di due elettrodi e contenente un gas rarefatto era collocato presso i poli d'una elettrocalamita, mentre le scariche d’ un rocchetto illuminavano il gas. Quando si man- dava una corrente nel filo dell’ elettrocalamita, il bagliore, o secondo strato di luce nega- tiva, cambiava luogo e forma, assumendo quella del tubo di forza magnetica limitato dal contorno del catodo. Ciò accadeva anche quando questo era rivestito da un cannello di vetro. Undici anni dopo Hittorf (**) riprendeva lo studio iniziato dal suo maestro impie- gando tubi, ora cilindrici e lunghi 30 o 40 centimetri con 4,5 a 6 di diametro, ora sfe- rici e del diametro di 6 a 10 centimetri, nei quali il più delle volte il catodo aveva una forma speciale, e precisamente quella di filo metallico di 1,5 a 3 millimetri di diametro ad estremità piana e circondato da un tubo di vetro. La rarefazione néi tubi di Hittorf era sufficiente, perchè i raggi catodici, formanti un fascio sottile partente dalla faccia terminale del catodo, avessero una certa lunghezza In pari tempo però la rarefazione non era spinta all’ estremo, come al giorno d’oggi può facilmente realizzarsi, e perciò i raggi catodici, rendendo fluorescente il gas sul loro cammino, erano visibili in buona parte della loro lunghezza. Esponendo uno di quei tubi all’ azione d’un forte campo magnetico prodotto da una elettrocalamita, mentre passava la scarica, il filetto luminoso catodico assumeva forme svariate, a seconda della posizione relativa del catodo e dell’ elettrocalamita. Tali forme sono quelle che si possono prevedere ammettendo, che i raggi catodici siano le tra- lettorie di particelle negative (oggi diciamo elettroni) partenti dal catodo con velocità diretta normalmente alla superficie di questo. La traiettoria d'un elettrone nel campo magnetico, ossia la forma di un raggio cato- dico, si può determinare a priori nel caso in cui il campo sia uniforme, e si arriva a (*) Pogg. Ann. v. 108, p. 88, 151 (1858). (**) Pogg. Ann. v. 186, p. 213 (1869). = io questo risultato, e cioè che essa è un elica cilindrica coll’ asse parallelo alla direzione de campo, il cui passo è proporzionale alla componente, secondo la direzione del campo, della velocità iniziale, mentre il raggio del cilindro su cui giace è proporzionale alla com- ponente di detta velocità presa normalmente al campo. Inoltre, tanto il passo che il raggio sono inversamente proporzionali all’ intensità del campo magnetico. L’ elica si riduce quindi ad un cerchio quando la normale al catodo è perpendicolare al campo, e ad una retta (ossia il raggio catodico non muta forma) quando la superficie del catodo è normale al campo. Per un campo magnetico non uniforme la traiettoria d’un elettrone non si è potuta calcolare che in un solo caso; ma s’intuisce facilmente, e 1’ esperienza conferma, che il raggio catodico assume una forma somigliante a- quella d’un elica, e precisamente» quella d’una curva che si avvolge, non più attorno ad una retta, ma attorno ad una linea di forza magnetica. Sono questi raggi catodici di forme somiglianti più o meno ad un elica che Hittorf osservò nelle sue esperienze. Egli ne espresse il risultato dicendo, che mentre la colonna positiva in un tubo da scarica si comporta in un campo magnetico come una corrente flessibile ed avente le sue estremità fisse, la luce negativa invece si deforma come una corrente flessibile, fissata al catodo con uno dei suoi estremi, e perfettamente libera all’ altra estremità. Ma insieme ai raggi catodici Hittorf osservò esso pure la luce distribuita secondo un tubo di forza magnetica, già descritta dal Pliicker. Se non chè questa si mostrava con tal forma da comprendere, non solo le linee di forza passanti pel catodo, ma quelle ancora passanti per ogni punto del fascio catodico. La luce di Pliicker veniva così a rendere visibile (ammesso uniforme il campo magnetico) la superficie di quel cilindro su cui giace l’ elica catodica. In altre esperienze nelle quali, sia per la minor rarefazione che per la forma speciale del catodo, i veri raggi catodici non erano visibili, Hittorf notò, insieme al fenomeno di Plitcker, uno spostamento della luce negativa sulla superficie del catodo, prodotto dal campo magnetico. Così, con un catodo cilindrico disposto trasversalmente al campo magnetico, egli vide sparire o impallidire la luce nei luoghi ove la normale alla superfice del catodo era perpendicolare o quasi alla direzione del campo magnetico. La spiegazione della luce di Pliicker, ancora fino ad oggi generalmente accettata, e la seguente. Ogni raggio catodico assume nel campo magnetico la forma di una curva che si avvolge attorno ad una linea di forza magnetica, come un’ elica intorno all’ asse dei cilindro su cui giace; anzi questo caso dell’ elica è precisamente quello che, come si è detto, è realizzato, se il campo è uniforme. Più il campo è intenso e più il raggio del cilindro diviene piccolo; per cui, se si ha un fascio catodico visibile e di sezione non estre- mamente piccola, accade, che la forma elicoidale non si discerne più nettamente, ed il fascio sembra seguire esattamente una linea o un tubo di forza. Nel caso poi delle esperienze di Hittorf, nelle quali la luce disposta secondo le linee di forza magne‘ica parte anche dai vari punti del fascio catodico, la spiegazione — 249 — precedente vale ancora, se si tien conto del fatto, che ogni punto d’un fascio catodico è origine di raggi catodici secondari, precisamente come nascono raggi catodici secondari ove un corpo solido qualunque è colpito da raggi catodici. Nel caso attuale si generano raggi catodici secondari da ogni molecola gassosa posta sul cammino dei raggi catodici principali, per cui l’ elica luminosa osservata da Hittorf si comporta in certo modo come un prolungamento del catodo. In conclusione, il fascio luminoso avente forma di tubo di forza magnetica descritto da Pliicker e da Hittorf, sarebbe realmente costituito da raggi catodici avvolti attorno alle linee di forza. Un fenomeno degno di speciale considerazione fu osservato da Hittorf nel corso delle sue ricerche. Se il fascio luminoso diretto secondo le linee di forza magnetica, par- tente dal catodo e comprendente entro di sè il fascio catodico conformato sensibilmente ad elica, incontrava la parete ael tubo di scarica, in una regione ove il campo era assai intenso, appariva un nuovo fascio luminoso partente dalla parete, evidentemente costituito da raggi secondari. Ma questo secondo fascio formava col fascio incidente un piccolo angolo. Ciò sembra indicare che nè l uno nè l’altro seguono esattamente le linee di forza; fatto questo analogo a ciò che si constata colle esperienze sulle ombre elettriche nell’aria alla pressione ordinaria, nelle quali esperienze i ioni, in causa della velocità che posseggono, seguono soltanto approssimativamente le linee di forza del campo elettrico. Alla spiegazione data pel fascio di luce, avente sensibilmente la forma di un tubo di forza magnetica, si può evidentemente ricorrere per render conto di alcuni fatti osservati da Birkeland (#). In una delle esperienze di questo fisico un fascio parallelo di raggi catodici era esposto all’azione di un'elettrocalamita, il cui asse coincideva con quello del fascio. Questo diveniva divergente o convergente quando si eccitava l’elettrocalamita, secondo che i raggi catodici si propagavano avvicinandosi al polo di questa oppure allontanandosene. In un’altra esperienza il noto tubo a croce di Crookes, nel quale però contrariamente all’ uso la croce funzionava da catodo, era posto presso una elettrocalamita, l’ asse della quale era perpendicolare al piano della croce e passava pel centro di questa. Eccitata la elettrocalamita si vedevano due imagini fluorescenti della croce sul vetro, una dovuta a raggi divenuti convergenti e propagantisi verso il polo, e l’altra dovuta a raggi divergenti propagantisi in senso contrario. Queste ‘esperienze di Birkeland diedero occasione al Poincaré (**) di determinare la traiettoria di un elettrone nel campo magnetico dovuto ad un unico polo, la quale trovò essere una linea geodetica d’un cono di rivoluzione avente per vertice il polo ma- gnetico. Inoltre, come è facile riconoscere, la traiettoria è tale che, se all’ istante in cui si crea il campo l'angolo compreso fra la retta, che va dall’ elettrone al polo, e la direzione della velocità dell’ elettrone è acuto, l’ elettrone si avvicina dapprima al polo sino ad una minima distanza, e poi se ne allontana indefinitamente. Durante 1’ avvicinamento il detto (*) Arch. d. Sc. Phys. et Nat. de Genève, juin. 1896. (**) Comp. Rend. 5 octobre 1896. p. 580. Serie VI. Tomo V. 32 — 250 — angolo cresce sino al valore di 90°; durante 1’ allontanamento |’ angolo eresce ancora sino a 180°. Naturalmente se quell’ angolo è ottuso sino dal principio non si ha avvicinamento dell’ elettrone al polo. ‘lra le numerose esperienze fatte in appresso da vari fisici relativamente all’ azione del campo magnetico sulle scariche elettriche e più particolarmente sui raggi catodici debbo citare ora quelle che, relativamente al soggetto trattato nella presente Memoria, presentano la massima importanza; e in primo luogo quelle dovute a Birkeland (*). Questo fisico è stato il primo, a quanto mi consta, che abbia sospettato l’esistenza di nuovi raggi diversi dai catodici, ed emessi dal catodo allorchè il tubo di scarica è esposto all’azione del campo magnetico. Un tubo di. scarica cilindrico con elettrodi alle sue estremità era collocato sul pro- lungamento. dell’ asse d° un’ eleitrocalamita cilindrica, che poteva essergli più o meno avvi- cinata. Il catodo si trovava dalla parte dell’ elettrocalamita. Diminuendo poco a poco la distanza fra l’elettrocalamita ed il tubo sì giungeva ad una certa distanza, che il Birke- land chiama critica, per ta quale 1 aspetto della scarica subiva un brusco cambiamento, accompagnato da una notevole diminuzione del potenziale di scarica. Secondo l° Autore citato i raggi catodici erano allora sostituiti da nuovi raggi manifestantisi per mezzo della luce da essi generata lungo le linee di forza magnetica. In alire parole il fascio luminoso di Pliicker sarebbe dovuto, secondo il Birkeland, a nuovi raggi diversi dai raggi cato- dici, e non già al fatto che questi assumano forme simili all’ elica avvolgendosi intorno alle linee di forza magnetica. È poi degno di speciale menzione la particolarità segnalata dal Birkeland e richia- mata più sopra, e cioè che quando il campo è intensissimo, il catodo si disgrega rapida- mente, cosicchè, anche se è d’alluminio, può ottenersi un deposito speculare opaco sopra una lastra di vetro posta davanti ad esso. Quasi contemporaneamente un altro sperimentatore si esprimeva in modo poco diffe- rente, mostrandosi esso pure non soddisfatto dell’ usuale spiegazione del fascio luminoso di Plitcker. Il Broca (**) adoperando un apparecchio costituito da un pallone di vetro, al centro del quale trovavasi un catodo sferico concentrico munito di un diaframma equatoriale di. vetro, potè constatare che, facendo crescere gradatamente l’ intensità di un campo magnetico parallelo al piano del diaframma, per un certo valore di detta intensità si presentava bruscamente sul catodo un gettò luminoso diretto verso il polo attiguo dell’ elettrocalamita. Secondo il Broca questo getto o fascio luminoso, che evi- dentemente non è altro che quello per la prima volta descritto dal Pliùcker, sarebbe costituito, non già dagli ordinari raggi catodici avvolgentisi attorno alle linee di forza magnetiche, ma da raggi nuovi, che egli indica col nome di raggi catodici di seconda specie, la proprietà caratteristica dei quali consisterebbe nel propagarsi secondo le linee di forza suddette. (*) Comp. Rend. 21 fèvrier 1898, pag. 586. (**) Comp. Rend. 7 mars 1898, pag. 734. — 251 — Ad una analoga: ipotesi giunse più tardi il Villard (*), ed è a questo fisico che sono dovute molte brillanti ricerche, le quali più da vicino hanno attinenza colle mie. Dopo una serie d’ingegnose esperienze destinate a mostrare le svariate forme assunte dai raggi catodici, allorchè si propagano in un campo magnetico, fu tratto a studiare il fascio luminoso sensibilmente diretto secondo le linee di forza magnetiche, e a constatare egli pure il brusco presentarsi di questo fascio, allorchè il campo raggiunge una sufficiente intensità. Egli pure fu tratto ad ammettere l’esistenza di nuovi raggi, pei quali addottò la denominazione di raggi magneto-catodici, onde esprimere le circostanze necessarie alla loro produzione. Non interessa riferire qui quella parte delle ricerche del Villard, che riguarda una teoria dell’aurora polare, e alla quale lo Stòrmer, che ha pubblicato un esteso e pregevole lavoro sullo stesso argomento (**), ha mosso qualche obbiezione; ma è necessario consi- derare attentamente la parte attinente alla distinzione fra raggi catodici e raggi magneto- catodici. In una esperienza del Villard delle laminette di mica erano collocate entro il tubo di scarica in tal maniera, da ir tercettare i raggi catodici a forma di elica; ma ad onta di ciò con campo magnetico abbastanza intenso il fascio magneto-catodico egualmente si formava. Si aveva un caso di questo genere per esempio quando, come in una delle citate esperienze di Hittorf, la direzione iniziale dei raggi catodici era prevalentemente perpen- dicolare alla direzione del campo, ed una lamina piana di mica era collocata parallela- mente al campo giungendo sin quasi presso il catodo. Essendo la superficie di questo ridotta piccolissima con un opportuno diaframma forato, la ma. gior parte dei raggi catodici formava un sottile filett) lumi oso, che sotto lazione dsl campo assumeva la forma circolare: quelli di direzione: non esattamente trasversale al campo magnetico dovevano assumere la forma di eliche, ma erano intercettati dopo un breve cammino dalla lamina di mica. Con campo abbastanza intenso si otteneva nondimeno il fascio luminoso cilindrico come nell’ analoga esperienza di Hittorf. In un’altra esperienza, a poca distanza dal catodo era collocata una lamina di mica munita di un piccolo foro e disposta perpendicolarmente al campo. Quando questo raggiun- geva una sufficiente intensità appariva un fascio magneto-catodico pirtente dal foro e diretto secondo le linee di forza, mentre il catodo era in tal modo collocato, che raggi catodici non potevano verosimilmente attraversare quel foro. Però, come in una mia esperienza che sarà descritta nel Cap. VI, è a ritenersi, che raggi catodici prendessero origine dal foro, ciò che appunto sempre accade allorchè un tubo di scarica è diviso in due per mezzo di un diaframma. forato. Coll’ ultima disposizione descritta il Villard potè esaminare qual effetto produceva (*) Comp. Rend, 6 juin 1904, pag. 1408; 19 mars 1906, pag. 706; 11 juin, pag. 1330; 9 juillet 1896, pag. 146; 5 novembre 1906, pag. 675. Le Radium, avril 1906. Bulletin de la Soc. Inter. des Electriciens, fevrier 1906. (**) Arch. d. Sc. Phys. et Nat. de Genève, juillet, aout, septembre et octobre 1907. — 252 — sui raggi magneto-catodici un campo elettrico trasversale. Bastò a questo scopo collocare entro il tubo due conduttori piani oppostamente elettrizzati, paralleli fra loro e al fascio magneto-catodico. Tali conduttori erano in tela metallica, affinchè non impedissero la vista del fascio luminoso. In tali condizioni si osservò una deviazione del fascio secondo una direzione parallela ai due conduttori. Esso si comporta dunque in un modo che somiglia a quello dei raggi catodici in un campo magnetico. Fra i due casi v'è però una sostanziale differenza, la quale non permette di fermare a lungo la mente sopra la possibile esistenza di una nuova azione analoga e in certo modo reciproca a quella ben nota espressa dalla legge di Laplace. Infatti, mentre un raggio catodico nel campo magnetico uniforme assume la forma d’arco di cerchio, il fascio magneto-catodico nell’ esperienza di Villard non fa che mutare bruscamente la sua direzione, rimanendo rettilineo. Del resto, questo comportamento, a prima vista assai singolare, del fascio magnetico- catodico non può essere invocato come obbiezione contro l’ opinione generalmente accettata finora, secondo la quale quel fascio è semplicemente costituito dagli ordinari raggi catodici avvolgentisi attorno a linee di forza magnetica, come si è spiegato più sopra. Infatti C. Fortin ha dimostrato (*) che, se sopra un raggio catodico agisce un campo magne- tico uniforme, che lo obbliga ad assumere la forma d’ elica cilindrica, quando al deito campo magnetico si aggiunge un campo elettrico uniforme di direzione perpendicolare a quella del primo, l’ asse del cilindro si inclina d’un certo angolo, spostandosi in un piano perpendico- lare alla forza elettrica. Ora se, per le ragioni già dette altrove, l’elica si confonde col cilindro su cui giace, il risultato dell’esperienza di Villard rimane senz’ altro con ciò spiegato. Una particolarità rilevata dal Villard nel corso delle sue ricerche ha un'importanza speciale, ed è che i raggi magneto-catodici, i quali cessano bruscamente d’essere visibili e forse anche di esistere ad una certa distanza dal catodo, da cui partono, si allungano di più in più quando si seguita ad accrescere l’intensità del campo magnetico (non però indefinitamente, come si vedrà più avanti). Ciò prova, adoperando l’ espressione del Vil lard, che il campo magnetico è motore pei raggi medesimi, e ciò ha importanza in rela- zione alla teoria da me proposta. Si è visto infatti che, in un campo magnetico non uni- forme, le coppie rotanti elettrone-ione positivo sono spinte verso la regione ove il campo ha la minima intensità, e così sono come respinte dal catodo, se presso di questo, come nella maggior parte dei casi, è posto il polo magnetico generatore del campo. Citerò un’ ultima esperienza del Villard, tendente essa pure a dimostrare, che esi- stono davvero raggi di natura diversa da quella dei raggi catodici. Essa consiste n>l rice- vere un fascio di raggi magneto-catodici in un conduttore cavo (il così detto cilindro di Faraday) comunicante con un elettrometro, come nella nota esperienza dimostrante la carica negativa trasportata dai raggi catodici. Villard avrebbe dedotto da esperienze cosiffatte, che i raggi magnetao-catodici sono privi di carica elettrica; se non chè lo stesso (*) Comp. Rend 20 juin. 1904, pag. 1594 — Rod fisico ha poi riconosciuto, che la conduttività del gas contenuto nel tubo di scarica, il quale gas per queste esperienze non deve essere troppo rarefatto, rende il risultato di tali esperienze per lo meno assai dubbioso. Mentre adunque si deve al Villard l'avere risolutamente affermata 1° esistenza di nuove radiazioni differenti dalla radiazione catodica, l affermazione stessa non risulta appoggiata su prove abbastanza sicure. Anche il Pellat (*#) nel corso di una lunga serie di esperienze relative all’azione pro- dotta da un campo magnetico sulla scarica nei gas rarefatii, benchè abbia tentato di spiecar i fenomeni osservati colla così detta magneto-frizione, è stato condotto a supporre 1° esi- stenza di due diverse specie di raggi catodici, che distingue colle denominazioni di flusso A e flusso B. Si vede quindi come da più parti siano sorti dei dubbi sulla possibilità di spiegare tutti i fenomeni osservati mediante la semplice considerazione dei raggi catodici e dei loro cambiamenti di forma, e come si sia intuita l’esistenza di una radiazione nuova; ma nessun accenno, per quanto è a mia conoscenza, è stato fatto intorno alla natura e costi- tuzione dei nuovi raggi supposti. Insieme ai fenomeni visibili, di cui si è fin qui parlato, un campo magnetico produce altri effetti sulla scarica, e cioè fa variare la differenza di potenziale agli elettrodi e I° in- tensità della corrente. Come farò vedere, questo effetto è connesso alla produzione dei nuovi raggi. Il Villard, per esempio, riconobbe, che il potenziale di scarica diminuiva brusca- mente, nel momento in cui i raggi magneto-catodici cominciavano a manifestarsi, mentre, come sarà detto più avanti, nel corso delle mie ricerche ho in generale osservata una variazione in senso opposto. Ciò non deve sorprendere, in quanto che basta scorrere |’ estesissima letteratura rela- tiva a questo soggetto per constatare, che a seconda delle condizioni sperimentali il campo magnetico può far aumentare o diminuire il potenziale di scarica, e far variare in un senso o nell’ altro 1’ intensità media della corrente che attraversa il gas. Non occorre citare qui la lunga serie di memorie pubblicate nei due ultimi decennii su questa questione, tanto più perchè non sarebbe facile trovar la ragione di certe discre- panze, che si riscontrano fra i risultati dei vari sperimentatori. Trovo tuttavia utile richia- marne qualcuna. Secondo Witz (**) quando il campo magnetico è trasversale, e cioè la scarica è diretta perpendicolarmente alla forza magnetica, la differenza di potenziale agli elettrodi è aumen- tata dal campo magnetico. Paalzow e Neesen (***) ebbero un risultato analogo; ma quando il campo era lon- (*) Comp. Rend., 10 février 1902, pag. 352; 24 mars 1902, pag. 697; 25 mai 1902, pag. 1046; 29 decembre 1902, pag. 1321: 22 février 1904, pag, 476; 20 juin 1904, pag. 1593. (**) Comp. Rend. 12 mai 1890, pag. 1002. (***) Wied. Ann. v. 63, p. 209 (1897). — 254 — gitudinale essi osservarono ora aumenti ora diminuzioni del. potenziale di scarica, a seconda della pressione del gas attraversato dalla scarica. I risultati, almeno quando il catodo era abbastanza fuori dall’ influenza del campo magnetico, possono enunciarsi dicendo, che il campo agisce come un aumento di pressione nel gas. Ma quando il campo magnetico aveva la sua massima intensità presso il catodo, e quest’ intensità si faceva crescere gra- datamente, gli effetti finivano coll’ invertirsi. Il Birkeland nel corso di esperienze già citate più sopra (#) riconobbe, come già si è detto, che quando sopra un tubo di scarica agisce un campo magnetico longitudinale di cui l’ intensità va crescendo, si nota a partire dall’ intensità critica una considerevole diminuzione del potenziale di scarica. Aggiungerò ora che egli altresì riconobbe, che con questa diminuzione graduale si giunge sino ad un minimo, dopo di che il potenziale di scarica torna a crescere. Da una più recente ricerca di R. S. Willows (**) si desume invece che, almeno per tubi con gas a pressione compresa fra 1 millimetro e 4, di millimetro, un campo magnetico trasversale può in certi casi dar luogo a diminuzione del potenziale di scarica. Ciò si verifica allorchè il campo agisce sul catodo e regioni attigue. Se si prendono come ascisse i valori della pressione e come ordinate i potenziali di scarica si ottengono due curve diverse secondo che esiste o no il campo. Entrambe presentano in alto la loro con- cavità, e la curva corrispondente al caso in cui il campo esiste poco differisce da quella che si otterrebbe trasportando l’ altra curva parallelamente alle ascisse e verso 1’ origine. Fino ad una certa pressione la prima curva sta dunque al disotto della seconda, mentre per pressioni superiori essa ha ordinate più lunghe. Infine, lo stesso Autere trovò che, quando il campo agisce presso l’ anodo o sulla colonna positiva, si ha sempre come effetto di esso un aumento nel potenziale di scarica e una diminuzione nell’ intensità della corrente. CAP. II — Disposizioni sperimentali. Da quanto è stato esposto nel precedente capitolo risulta, che già vari fisici hanno ritenuto non sufficiente |’ ordinaria spiegazione del fascio luminoso di Pliicker, ed hanno intuito che esso sia costituito da nuovi raggi, cui diedero speciali denominazioni (raggi di seconda specie, raggi magneto-catodici, ecc.) senza però indicare neppure in via di ipotesi, quali siano la loro natura e la loro costituzione. Ma una volta persuaso della possibile esistenza, particolarmente nel campo magnetico, dei raggi magnetici, cioè di raggi costi- tuiti dal moto traslatorio di sistemi elettricamente neutri simili a stelle doppie, e formati ciascuno da un elettrone e da un ione positivo, l’ ipotesi che tali raggi siano precisamente quelli, che si manifestano come fascio di Pliicker, doveva naturalmente presentarsi alla mia mente, ed indurmi a cercarne qualche conferma sperimentale. (*) Comp. Rend. 21 fèvr. 1898, pag. 586. (**) Phel. Mag. feb. 1901, p. 250. — 255 — Se non chè le difficoltà che presenta una simile ricerca sono grandissime, special- mente per la mancanza di confronti possibili con risultati teorici. Così, mentre quando si trattò di stabilire la natura dei raggi catodici o dei raggi-canali, si potè prevedere col calcolo in quale maniera la traiettoria d’ un elettrone o d’ un ione si modifica per opera d’ un campo magnetico e di un campo elettrico, agenti separatamente o insieme, e si pote- rono dopo verificare sperimentalmente i risultati così ottenuti, il fare altrettanto non sembra possibile, almeno per ora, per le coppie giranti costituenti i raggi magnetici. E quindi giuocoforza limitarsi a cercare delle prove indirette in favore dell’ ipotesi proposta. Poichè i raggi magnetici, pel modo in cui si suppongono costituiti, trasportano in pari tempo cariche dei due segni presumibilmente in uguali quantità (salvo il supporre loni positivi plurivalenti, o elettroni in numero maggiore di uno), il risultato di Villard, secondo il quale i raggi da lui chiamati magneto-catodici non portano alcuna carica ad un conduttore che li riceva, costituirebbe una prova favorevole, se il risultato stesso non fosse, anche a giudizio del medesimo fisico, alquanto mal sicuro. Perciò le mie prime espe- rienze, quelle appunto che riferirò nel seguente capitolo, furono istituite col proposito di stabilire con molta certezza, se i supposti nuovi raggi trasportano o no cariche elettriche. Un’ altra linea di indagine da me seguita è stata quella di cercare qualche manife- stazione degli elettroni e dei ioni positivi, che provengono dai raggi magnetici, allorchè restano distrutte le coppie elettrone-ione, di cui constano. Le relative esperienze saranno descritte nel Cap. V. Diverse altre esperienze da me fatte partendo da altri criteri saranno poi descritte nei Capitoli successivi. In questo capitolo riferirò intanto sugli apparecchi adoperati in tutte queste ricerche sperimentali. Naturalmente ho dovuto impiegare sempre dei tubi da scarica contenenti aria o altro gas più o meno rarefatto e muniti di elettrodi. Il numero dei tubi, di svariatissime forme, da me messi in esperienza, e per la costruzione dei quali non potevo fare assegnamento che sull’ opera mia, è stato assai rilevante; ciò che ha reso oltremodo laboriosa la mia ricerca. La forma d’ognuno dei principali tubi adoperati sarà indicata al momento in cui saranno descritte le esperienze c n essi effettuate. Mi limiterò qui a indicare la forma del catodo, la quale ha una speciale importanza. Quando occorreva un fascio catodico ben visibile per una buona parte del suo percorso e di ristretta sezione, diedi al catodo una delle forme adottate da Villard. Esso era cioè costituito da un disco d’ alluminio coperto. con una lastra di mica, o meglio di vetro, avente nel mezzo un foro assai piccolo, dal quale soltanto potevano svilupparsi i raggi catodici. La Fig. 4 mostra un catodo di questo genere. 45 è il disco d’ alluminio, AC un filo dello stesso metallo, prolungantesi nel filo di platino CD da saldarsi collo smalto nella parete del tubo, EYGH una specie di scatola di vetro, avente in O una piccola apertura, ricavata da un tubo EYG A" munito dello stretto ramo laterale circondante il filo AC. Qualche volta il filo ACD era assai lungo, e anzichè essere saldato nella parete del tubo da scarica NA era fissato ad un pezzo A (Fig. 5) girevole a smeriglio. Era così possibile dare al fascio catodico OM qualsiasi inclinazione rispetto alla direzione D del campo magnetico. Però nel maggior numero delle mie esperienze non occorreva ridurre tanto la sezione del fascio catodico, mentre interessava assai più limi- tarne la divergenza. La forma adottata da Hittorf, o una da questa poco diversa, risultò quindi general mente preferibile. Perciò in quasi tutti i miei tubi il catodo consta d’ un dischetto d’ alluminio AB (Fig. 6) di 3 a 6 millimetri di diametro, solidale con un gambo del medesimo metallo congiunto al filo di platino C. Questo, per mezzo dello smalto fusibile #7, che serve a saldarlo nella parete del tubo di scarica, è con- giunto ad un cannello di vetro DE, in cui il disco AB entra appena, e che lo sopravanza per una lunghezza BD di 15 a 25 millimetri. Il cannello AD non inter- cetta sensibilmente i raggi catodici o ì raggi magne- tici, perchè nelle esperienze eseguite con un catodo della forma descritta l’asse del medesimo coincide con quello del rocchetto destinato a creare il campo magnetico. Tale rocchetto fu sempre uno dei due che, montati su due pezzi di ferro a squadra mobili su un banco orizzontale esso pure di ferro, costituiscono la notissima elettrocala- mita di Ruhmkorff. Qualche volta furono adoperati entrambi i rocchetti, ma sempre senza i detti pezzi a squadra. Anche il banco non venne mai utilizzato. I detti rocchetti hanno un'anima di ferre lunga 18,8 e. e di 6,3 c. di diametro. L' av- volgimento, che ha un diametro esterno di 20,5 c. può sopportare anche per lungo tempo una corrente di 16 ampère fornita da 30 accumulatori, nel circuito dei quali, oltre al necessario interruttore, era sem- pre inserito un amperometro ed un reostata per graduare la corrente. Quando entrambi i rocchetti erano adoperati, ciascuno aveva a parte la propria batteria di accumulatori, il proprio reostata, ecc. Spesso occorreva modificare momentaneamente il campo magnetico eccitando colla corrente uno o più altri rocchetti posti generalmente col loro asse perpendicolare a quello del rocchetto destinato a creare il campo. Questi rocchetti, espressamente costruiti, avevano dimensioni assai minori di quelle dei precedenti. Anche per essi occorreva graduare, mediante un reostata, l'intensità della corrente. Non era sempre possibile adoperare, invece di questi piccoli rocchetti, delle calamite permanenti, per la ragione che il magne- — 257 — tismo di queste era troppo modificato dall’infiuenza dei grandi rocchetti, al punto che la loro polarità poteva anche mostrarsi invertita. In certi casi però ottenevo l'intento che m’ero prefisso semplicemente coll’ accostare una grossa sbarra di ferro dolce. Per influenza del campo magnetico essa si magnetizzava in un senso determinato, ed il campo restava modificato come se, invece del ferro, si fosse impiegata una calamita permanente o una elettrocalamita con polarità di ugual senso. Per ridurre al voluto valore la pressione del gas nel tubo da scarica ho sempre ado- perato prima una pompa ad olio a due cilindri, poi la nuova pompa rotativa a mercurio di Gàade costruita dal Leybold di Còhn. Senza quest’ultima, che fa il vuoto con grande rapidità, le mie sperienze, anzichè durare pochi Fig. 6. mesi, avrebbero certo richiesto un tempo assai più con- siderevole. Per la misura della pressione del gas rarefatto impiegai un manometro del noto tipo di Mc Leod. Rimandando al momento più opportuno la descri- zione o l’indicazione d’ altri apparati, da me adoperati in casi speciali, mi resta a dire quale sia la più adatta sorgente elettrica per la scarica, che deve attraversare il gas rarefatto, il quale fu quasi sempre l’aria. Risultati netti e costanti non si ottengono, per le ricerche di cui qui si tratta, che ricorrendo ad una macchina ad influenza. Quella di cui ho fatto uso è del modello Holtz a quattro dischi (due mobili e due fissi) con pettini ausiliari. Essa è di grandi dimensioni, ed è ermeticamente chiusa in una cassa di vetro contenente aria secca, sicchè è sempre pronta ad agire qualunque sieno le condizioni atmosferiche. La rotazione dei dischi è otte- nuta rapidissima e uniforme per mezzo di un motore elettrico. Per le esperienze, che saranno descritte nella presente Memoria, è di somma impor- tanza che la corrente fornita dalla macchina al tubo, se non può essere assolutamente continua, differisca il meno possibile da una tale corrente. Occorre dunque sopprimere i condensatori annessi alla macchina, ed evitare con cura qualsiasi anche minima interru- zione sui conduttori, che congiungono i poli di essa cogli elettrodi del tubo da scarica. Ho trovato utile poi inserire fra uno dei poli della macchina e .l’elettrodo del tubo che con esso comunica una colonna d’acqua distillata (lunghezza circa un metro, sezione circa '/, di centimetro quadrato). Lungo i conduttori di comunicazione è comodo avere un inver- sore, onde dare alla corrente nel tubo la direzione voluta, anche se (ciò che di rado avve- niva) la polarità della macchina s’inverte. Ritengo che le macchine a influenza dei tipi Toepler, Voss, Wimshurst, ecc. meno convengano per le mie esperienze. 'rovai infatti, che i fenomeni principali non si manifestavano in modo chiaro e costante quando tentai di adoperare, in luogo della mac- china Holtz a quattro dischi, un’ altra ad otto dischi dello stesso tipo, salvo che uno dei quattro dischi giranti portava dei dischetti di stagnola equidistanti su una delle sue faccie, in modo da costituire una macchina del tipo Voss. Questa disposizione, utilissima in linea generale, perchè rende la macchina autoeccitatrice, dà luogo però, a quanto Serie VI. Tomo V. 33 penso, a certe fluttuazioni della corrente, dovute alle scintillette che scoccano fra i pen- nelli metallici fissi e i dischetti di stagnola, che rendono confusi 1 fenomeni di cui inte- ressa lo studio. Cap. IV — Carica trasportata dai raggi magnetici. L'apparecchio, che mi ha servito per valutare la carica trasportata dai raggi magne- tici, ha assunto, dopo molte modificazioni introdottevi, la forma definitiva rappresentata nella Fig. 7. Un tubo cilindrico di vetro 48 lungo circa 25 cm. e del diametro di 4,5 cm. poria un ramo laterale C, da cui parte un sottile cannello D, che lo fa comunicare colla pompa. In C è saldato l’anodo in forma di sbarretta o di piccolo disco d’alluminio, mentre al- l’ estremo 8 del tubo principale è saldato il catodo, avente la forma della- Fig. 6, ed*il cui asse coincide con quello del tubo 48. All’ estremità opposta A del tubo è unito un cannello di vetro FG, entro il quale può scorrere l’asticella d’° ottone 777 circondata da un cannello di vetro, alla sua volta introdotto in un tubo d’ottone. A questo è saldata la scatola cilindrica d’ottone abed, avente nel centro della base de un’ apertura circolare chiusa da una reticella metallica. La scatola abed costituisce un conduttore cavo quasi completamente chiuso, o camera di Faraday, tenuto in permanente comunicazione col suolo per mezzo di un filo metallico f. Un altro filo e, circondato in tutta la sua lun- ghezza da un tubo metallico comunicante col suolo, serve per far comunicare con un elettro- metro a quadranti l’asticella H/, e quindi anche un dischetto metallico Z posto di fronte alia. tela metallica. La buona chiusura fra il cannello di vetro FG ed il tubo d’ottone 259 — a cui è saldata la scatola «bed è ottenuta con ceralacca. Basta rammollire quest’ ultima per portare la scatola alla distanza che più si desidera dal catodo. Infine uno dei grandi rocchetti £ descriiti nel capitolo precedente, ed il cui asse coin- cide con quello del tubo di scarica, serve a creare il campo magnetico. E siccome il roc- chetto deve essere posto assai vicino al tubo, la comunicazione del catodo colla macchina elettrica vien fatta, come nella maggior parte delle esperienze descritte nella presente Memoria, per mezzo d’un filo circondato da un tubo di vetro a grossa parete introdotto nel foro assiale del nucleo dell’ elettrocalamita. Allorchè si è abbastanza rarefatta l’aria nel tubo e la macchina elettrica è posta in azione, mentre vedonsi nel tubo laterale © la colonna positiva stratificata, ed entro il tu- betto circondante il catodo i due strati negativi, si scorge che il secondo di questi esce in parte dal tubetto formando un fascio luminoso divergente, che si estende tanto più quanto maggiore è la rarefazione. Intanto l’elettrometro devia di più in più indicando una carica negativa crescente, evidentemente dovuta agli elettroni provenienti dal catodo. Sembrerebbe fosse facile misurare la carica negativa raccolta dal disco Z in un dato tempo, e con- frontarla con quella che esso raccoglie, allorchè la corrente passa nel rocchetto E, facendo durare nei due casi l’esperienza per un ugual tempo, e leggendo la deviazione dell’ elet- trometro dopo aver sospesa l’ azione della macchina elettrica. Ma ciò invece riesce impos- sibile in causa dell’elevata conducibilità, che è conferita dalla scarica all’aria rarefatta, e che non sparisce d’ un tratto al cessare della scarica stessa. Si riconosce infatti che facendo cessare il passaggio della corrente fra gli elettrodi del tubo lelettrometro si scarica rapidamente. L'aria ionizzata stabilisce infatti una comunicazione fra il disco L e la scatola comunicante col suolo abed che lo circonda. Per evitare questa difficoltà mi sono attenuto al metodo seguente, sufficiente per lo scopo attuale, benchè non sia tale da dare valutazioni relative esatte. La macchina elettrica è tenuta in azione in modo permanente, cosicchè la deviazione elettrometrica continua lungamente ad aumentare. Però questo aumento, rapido in prin- cipio, si fa in seguito di più in più lento, sinchè si giunge ad una deviazione sensibilmente invariabile. Ciò naturalmente ha luogo, quando la quantità di eiettricità raccolta in un dato tempo dal disco D eguaglia la quantità d’eletiricità che nel tempo stesso va perduta, sia attraverso l’aria ionizzata entro l’ apparecchio, sia per la consueta dispersione. La deviazione massima 0 finale così ottenuta, non è proporzionale alla quantità di elettricità raccolta nell’unità di tempo dal disco, ma è certamente tanto maggiore, quanto più grande è la quantità stessa, ciò che è sufficiente per lo scopo attuale. Infatti se, quando si è raggiunta la detta deviazione finale, s’ eccita l’ elettrocalamita, si constata in Jinea generale, che la deviazione diminuisce sino ad un nuovo valore stabile più o meno differente dal primo. Varie circostanze influiscono sulla grandezza nelle due deviazioni finali, e principal mente la pressione dell’ aria, l’intensità del campo magnetico e la distanza fra la scatola abcd ed il catodo. Ecco i valori del potenziale massimo raggiunto dall’ elettrometro con vari valori del — 260 — campo e per «lue diverse pressioni dell'aria contenuta nel tubo. La distanza della scatola metallica dal catodo era di 21 c. Campo Press: Press: CINGIOSI 0,18 mm.| 0,80 mm. 0 — 21 v. — 5,6 v. 280 eolad > 4 520 x» 22.9 > 810 pv a EDI 1220 si ON 1620 ZIACONT 0g 1840 NA |MS8245 pl I numeri della prima colonna servono a dar idea dell’intensità del campo magnetico. Non essendo questo uniforme bisognava misurarlo in un luogo determinato. Si scelse un punto posto sull’ asse del rocchetto e a 1,5 cm. dalla faccia polare di questo, cioè presso a poco il luogo occupato dal catodo. Questa regola fu da me costantemente seguita per le analoghe misure in tutte le esperienze. L'intensità del campo in quel punto fu valutaia una volta per tutte misurando la rotazione del piano di polarizzazione della luce del sodio prodotta da uno strato grosso pochi millimetri di solfuro di carbonio e per diversi valori della corrente magnetizzante. In base a simili misure preliminari potevo sempre determinare, con approssimazione più che sufficiente pel caso attuale, il valore del campo, deducendolo con interpolazione dall’ intensità della corrente passante pel filo dell’ elettrocalamita. I numeri della seconda colonna della precedente tabella danno in volta il potenziale raggiunto dall’ elettrometro, quando la pressione nell’apparecchio era di 18 centesimi di millimetro ; quelli della terza gli analoghi valori per una pressione più grande (3 decimi di millimetro). / Si vede per esempio che, mentre alla pressione 0,18 e senza corrente nel rocchetto la deviazione finale negativa assunta dall’elettrometro corrispondeva a 21 volta, creando un campo di 1840 unità presso il catodo la deviazione stessa si riduceva a un ottavo circa del primitivo valore Similmente per la pressione di 0,3 mm. alla quale tale riduzione rela- tiva era anche più considerevole. Ma seguendo d’alto in basso i valori del potenziale per una data pressione, sì osserva un andamento, che :merita di essere esaminato da vicino. Si vede infatti, che un debole campo magnetico fa crescere la deviazione, e che solo aumentando il campo essa, oltrepassato un certo valore massimo, rapidamente decresce. Ma basta osservare nell’ apparecchio il fenomeno luminoso per rendersi conto di simile andamento. Quando si eccita il rocchetto con debole corrente, si vede chiaramente diminuire la divergenza del fascio luminoso uscente dal catodo, ciò che ha per naturale conseguenza — 261 — < quell’aumento iniziale della deviazione, che si è rilevato or ora. Un tal fatto si spiega facilmente e poteva anzi essere previsto, poichè è dovuto al modificarsi della forma delle traiettorie percorse dagli elettroni. Tali traiettorie erano sensibilmente linee rette diver- genti senza campo magnetico; divengono linee rassomiglianti ad eliche avvolte intorno alle linee di forza, quando il campo esiste. Crescendo gradatamente l’intensità di questo, il fascio luminoso muta d’ aspetto d’ un tratto; esso diviene infatti più lungo e più !uminoso e sopratutto assume la forma d’ un cono meno divergente di prima, anzi sensibilmente quella di un tubo di forza del campo magnetico. E quantunque in tal caso il fascio abbia assunto tal forma, da potere per quasi tutta la sua sezione trasversale colpire il dischetto comunicante coll’ elettrometro, pur tuttavia la carica negativa da questo raccolta diviene bruscamente assai più piccola di quella che, quando non esisteva il campo magnetico, acquistava il dischetto me- desimo. Non è necessario riportare i risultati ottenuti in tante altre esperienze simili a quelle, di cui nella precedente tabella sono riportati i risultati ottenuti, nelle quali però era dif- ferente la pressione dell’aria o la distanza dal catodo del dischetto comunicante coll’ elet- trometro. Dirò soltanto che in tutti i casi si manifestò, salvo la breve fase iniziale corri- spondente a deboli intensità del campo, una notevole diminuzione della carica trasportata, quando si faceva agire il rocchetto. Questo effetto è pronunciatissimo per una certa pres- sione, e lo è meno sia per pressioni minori che per pressioni più grandi di quella. Così esso era appena apprezzabile, quando |’ aria del mio apparecchio aveva la pressione di un millimetro. Per grandi rarefazioni sembra potersi dire altrettanto, quantunque in tal caso la scatola metallica circondante il disco entri in funzione come un catodo secondario, ciò che indubbiamente deve perturbare i fenomeni. Quanto all’ influenza, che ha sui risultati la distanza dal catodo del dischetto racco- glitore, dirò che, contrariamente forse a ciò che potevasi supporre, il risultato delle esperienze diviene meno netto, quando quella distanza viene di troppo diminuita; ciò che d’ altronde si può considerare dovuto alla modificazione del campo elettrico prodotto dalla presenza della scatola comunicante col suolo nella prossimità del catodo Infine il risultato generale non muta se, invece di lasciare isolati entrambi gli elet- trodi del tubo, si pone l’ anodo in comunicazione col suolo. Benchè, in causa della ionizza- zione dell’aria, ciò debba favorire il caricarsi negativamente dell’ elettrometro, resta tuttavia relativamente piccola la carica che esso raccoglie, quando agisce un intenso campo magnetico. Dalle esperienze descritte risulta dimostrata una modificazione profonda prodotta dal campo magnetico, della quale, mi pare, si può rendere conto principalmente in due modi. O il campo magnetico devia gli elettroni, e fa sì che essi non possano giungere al dischetto raccoglitore, ciò che non si saprebbe come spiegare, ed è in pari tempo contrario a quanto può desumersi dall’aspetto della luce nel tubo; oppure oltre agli elettroni, giun- gono al dischetto delle cariche positive. Quest’ ultima alternativa, contro cui nulla risulta dalla apparenza del tubo, è evidentemente favorevole all’ipotesi da me proposta, secondo -— 262 — la quale appunto formansi in posto dei raggi catodici i raggi magnetici, e sul dischetto giungono, invece di elettroni negativi liberi, le coppie neutre elettrone-ione positivo. La carica assunta dall’ elettrometro non diviene nulla, come si è visto, neppure con campi magnetici assai intensi; ma colle condizioni sperimentali descritte, in cui la presenza della scatola comunicante col suolo perturhba verosimilmente i fenomeni, non si può asse- rirè che ciò indichi con sicurezza l’arrivo di elettroni liberi sul discheito. Però, se anche la cosa fosse sicura, essa non costituirebbe certo un’ obbiezione all'ipotesi da me ammessa. Nulla di più naturale infatti, che non tutti gli elettroni negativi formino quelle certe stelle doppie unendosi ad un ione positivo; nulla di più naturale inoltre che, rompendosi uno di questi sistemi neutri prima di raggiungere il dischetto, l’ elettrone rimasto libero, e non il ione positivo, possa recare all’ elettrometro la propria carica. Ammessa l'ipotesi proposta sulla natura dei raggi magnetici viene fatto di pensare, che le coppie giranti debbono rompersi quando urtano il dischetto raccoglitore. Può darsi allora che gli elettroni e i ioni in parte rimangano al dischetto e in parte rimbalzino; e poichè tanto i raggi catodici che i raggi-canali determinano la emissione di elettroni nega- tivi per parte dei corpi da essi colpiti, può darsi che altrettanto avvenga quando i raggi magnetici colpiscono il dischetto. Queste vicende devono evidentemenie tendere ad aumen- tare o a diminuire la carica assunta dall’ elettrometro, ma probabilmente in complesso diminuirla o fors’ anche renderla positiva. Qualche rara volta ho infatti ottenuto una lieve deviazione positiva dell’ elettrometro operando con un campo magnetico intenso; ma non sono riuscito a riprodurre in modo costante e sicuro un tale risultato, in quanto che, qualche volta, in condizioni apparentemente identiche si raccoglieva invece una piccola carica negativa oppure carica nulla. Benchè senza gran profitto ho cercato d’ esaminare le questioni or ora accennate con apposite esperienze. Esse consistevano nel confrontare le deviazioni finali dell’ elettrometro in due casi, differenti l'uno dall'altro semplicemente in ciò, che in uno di essi al dischetto d’ottone Z (Fig. 7) era sostituita una foglia d'alluminio (qualche volta raddoppiata) tesa in un anello metallico. Ero inclinato a credere, che la carica negativa raccolta dalla foglia metallica dovesse essere minore di quella raccolta dai disco d’ ottone a parità d'ogni altra condizione, e fors’ anche che colla foglia la carica si annullasse o divenisse positiva Il risultato delle esperienze numerose fatte in tale maniera fu però esattamente contrario. E cioè col dischetto di sottile foglia metallica la diminuzione di carica negativa raccolta sotto l’azione del campo magnetico, in confronto di quella raccolta senza il campo, fu sempre meno marcata di quella verificatasi col disco di grosso metallo. Non sarebbe difficile spiegare questo risultato con logici ragionamenti basati su ipotesi sussidiarie molto verosimili ed accettabili; me ne astengo però appunto pel carai- tere ipotetico che tali spiegazioni avrebbero, ed anche perchè con ipotesi sussidiarie non meno accettabili a priori avevo previsto il risultato opposto. Occorreranno nuove, e forse diversamente concepite ricerche sperimentali per acquistare una chiara e completa nozione di quanto accade, allorchè le piccole stelle doppie costituenti ì raggi magnetici si rompono incontrando un corpo qualunque. — 263 — Cap. V — Raggi magnetici in campo non uniforme. Le numerose esperienze, alla cui descrizione è dedicato questo capitolo, vennero isti- tuite secondo il concetto già indicato in principio del Cap. III, e cioè collo scopo di investigare se, allorquando i supposti raggi magnetici, dopo aver percorso il campo ma- gnetico non uniforme nel senso in cui la intensità del medesimo decresce, si distruggono in causa del venir meno la ragione della loro stabilità, e quindi si separano gli elettroni ed i ioni positivi che fino allora avevano costituito le ipotetiche stelle doppie, qualche fenomeno si produca, che riveli la comparsa di quei ioni ed elettroni. A questo scopo impiegai tubi discarica generalmente cilindrici e di varie dimensioni, aventi il catodo ad una delle estremità, e collocati in modo, che il loro asse coincidesse con quello d’ un grande rocchetto destinato a produrre il campo magnetico. Il catodo es- sendo vicinissimo al polo del rocchetto, i raggi magnetici dovevano propagarsi secondo l’asse del tubo allontanandosi dal catodo, passando così dal luogo ove il campo ma- gnetico ha la massima intensità, a regioni ove il campo ha intensità via via minore. Nei primi tentativi, che mi diedero scarso frutto, l’ anodo era applicato all’ estremità del tubo opposta a quella ove era saldato il catodo, come indica la Fig. 8, nella quale A er è l’anodo, € il catodo, A il rocchetto. MIIIIII Se il catodo ha una forma come quella della Fig. 4, e se la sua superficie non è per- ; ll pendicolare all’ asse del tubo, quando si ha | Ri eniro questo una conveniente pressione, vedesi | la nota colonna positiva stratificata di luce DI rossa, che comincia in A e giunge sino ad LUI una certa distanza dal catodo, mentre dal foro di questo esce un filetto luminoso azzurro- violetto perpendicolare alla sua superficie. Eccitando il rocchetto con una debole cor- rente, di cui poscia si fa crescere gradatamente l'intensità, il detto filetto luminoso assume una forma somigliante a quella di un’ elica, e poi compare il tubo luminoso, su cui giace quella curva, e che è costituito dai raggi magnetici. Intanto gli strati della colonna positiva si ritirano verso l anodo, ed il loro numero diminuisce. Se invece il catodo ha la sua superfice piana perpendicolare all’ asse del tubo, oppure se manca del diaframma forato od ha la forma della Fig. 6, l’elica luminosa naturalmente non appare, ma la trasformazione più o meno brusca dei raggi catodici in raggi magne- tici, con ritiro degli strati positivi verso l’ anodo, si presenta egualmente. L'aspetto dei raggi magnetici é generalmente assai simile a quello dei raggi catodici uscenti da un catodo diaframmato (Fig. 4 e 5), e cioè la loro luce è azzurro-violetta. Però spingendo la rarefazione assai oltre, essi divengono biancastri o decisamente bianchi. Continuando ad — 264 — aumentare l’ intensità del campo, e segnatamente adoperando un secondo rocchetto posto presso l’ anocdo, si può giungere al punto da ridurre a uno o due gli strati positivi, anche se senza il campo erano assai numerosi; ed allora i raggi magnetici li attraversano giun- gendo sino all’ estremità del tubo. Vedesi cioè un fascio di luce azzurro-violetta, avente la forma di un fuso che corrisponde a quella d’ un tubo di forza, che va da una estremità all’ altra del tubo. Se, senza giungere a tanto, si avvicina al tubo di scarica e presso il catodo una sbarra di ferro Y (Fig. 8‘, la quale naturalmente presenterà per influenza alla sua estremità un polo magnetico di nome contrario a quello del rocchetto £ prossimo al catodo, i raggi magnetici s° incurvano, come fu detto più sopra, seguendo sensibilmente le nuove linee di forza magnetiche, e cioè si comportano come fossero attratti da F. Allora vedonsi ricom- parire al loro posto gli strati della colonna positiva, presso a poco come se il campo ces- sasse d’ agire. Ciò prova che, se dapprima essi si ritiravano, ciò si doveva non già ad una azione diretta del campo magnetico, ma ad una proveniente dai raggi magnetici. Dando all’ anodo la forma di lamina iraforata o di reticella, e collocandolo a distanza abbastanza piccola dal catodo, si riesce facilmente a far sì, che i raggi magnetici lo rag- giungano ed anche l’ oltrepassino di LI molto. Il tubo adoperato per questa % esperienza ha la forma esterna di quelli che saranno descritti fra poco, ITETITI ed è rappresentato nella Fig. 9. Il | ill iI catodo è in C ed in A l’anodo, che V. | | ( CS IE però non si adopera per l’ esperienza IINTIII CLIL Ill i attuale. Invece fa da anodo una reti- cella metallica A’ che chiude o quasi NTITI | la sezione del tubo. Con rarefazione LUN molto spinta, ed eccitando fortemente il rocchetto £, sì vede il fascio di luce azzurro-violeita partente dal catodo, estendersi entro il tubo anche al di là dell’anodo A’, ed essere attratto o respinto quando gli si avvicina un polo magnetico. Insieme a questi effetti visibili, il campo magnetico dà luogo ad una variazione del potenziale di scarica. Ecco infatti i valori misurati mediante l° elettrometro ad ago verti- ticale di Thomson, per diverse pressioni, sia senza campo che col campo magnetico (circa 1500 unità ad un centimetro e mezzo dal polo del rocchetto). Il tubo adoperato per queste misure aveva un largo catodo interamente scoperto. Pressione nel tubo mm pere 0, 400 0, 200 0, 110 0, 070 0, 040 0, 025 Potenziale senza campo 1800 volta 123018 1000 ,, 800 ,, IZ0Ù 850. ,, 1150. ,, Potenziale col campo 1900 volta © T2302 SOUS: 20M 650 ,, 1750, 2005 (1 Solo parte del catodo è coperta di luce negativa. Coi numeri di questa tabella si sono fissati i punti, rappresentati nella Fig. 10 con piccolissimi cerchi, prendendo come ascisse le pressioni e come ordinate i potenziali di scarica, poi si sono tracciate le curve continue che passano il più possibile in prossimità di essi. La curva I si riferisce al caso in cui non si aveva campo magnetico; la curva II corrisponde al caso opposto. Come si vede, salvo che a. piccola rarefazione, il campo magnetico fa diminui- re il potenziale di sca- rica, ciò che, in rela- zione a quanto si e- sporrà più oltre, con- ferma |’ opinione, che la scarica nel tubo prodotta dalla mac- china ad influenza, benchè costituisca un fenomeno apparente- mente continuo, tale non sia in realtà. 1500 0,1 )O 08 Fig. 10. I J[ 0,4 (),5 Imm. Come si è notato nel cap. III il Villard aveva già trovato, che il campo magnetico faceva diminuire il potenziale di scarica nei tubi da lui adoperati. Benchè l’esperienza fatta colla disposizione della Fig. 8 non abbia corrisposto all’ aspet- tativa, in quanto che da essa non si ricava nessun chiaro indizio della esistenza dei ioni positivi e degli elettroni provenienti dal distruggersi dei raggi magnetici, pur tuttavia essa Serie VI. Tomo V. 34 — 266 — non contraddice menomamente all’ ipotesi ammessa, coll’ aiuto della quale anzi può spiegarsi nelle sue principali modalità. A questo scopo occorre richiamare però dapprima succinia- mente la teoria della scarica quale è oggi ammessa. Gli elettroni respinti dal catodo ionizzano il gas, non appena acquistano una velocità sufficiente. La regione ove ciò avviene è il secondo strato di luce negativa. I ioni positivi resi liberi in tal modo si precipitano verso il catodo, e allorchè giungono presso di questo, hanno acquistato velocità sufficiente per ionizzare il gas, donde la formazione del primo strato di luce negativa, separato dall’ altro per mezzo dello spazio oscuro catodico. Infine gli elettroni partiti originariamente dal catodo e dal primo strato negativo, insieme a quelli generati per ionizzazione nel secon'lo strato negativo, soltanto dopo aver percorso lo spazio oscuro propriamente detto (che separa la luce negativa dalla colonna positiva) acquistano la necessaria velocità per generare mediante la ionizzazione la luce positiva. Ciò posto, se per effetto del campo magnetico parte almeno degli elettroni partiti dal catodo o dalle sue vicinanze si unisce a ioni positivi e forma le supposte coppie neutre giranti costituenti i raggi magnetici, queste, sospinte dal campo, si allontanano dal catodo sinchè arrivano in una regione, nella quale il campo stesso è così debole, che esse restano distrutte. Qui soltanto gli elettroni negativi tornano liberi e dopo breve ulteriore cammino acquistano, sotto l’ azione della forza elettrica, la velocità necessaria per ionizzare il gas. Se il campo magnetico è abbastanza intenso, ciò accadrà in una regione assai più lontana dal catodo, di quello che era senza il campo; e così si spiega il raccorciarsi della colonna positiva quando agisce sul tubo un campo magnetico di sufficiente intensità. L'esperienza della Fig. 8 non ha dato altri migliori risultati; ma bastò una lieve modificazione nella forma del tubo di scarica, perchè otienessi quelli che passo a descrivere. L’idea che mi guidò fu la seguente. Stante la presenza dell’anodo all’ estremo del tubo lontana dalla elettrocalamita, i raggi magnetici nella precedente esperienza si muovono sempre nel campo elettrico, e questa circostanza può influire alquanto sul loro modo di comportarsi. Bisognava dunque togliere 1° anodo dal luogo occupato, e collocarlo per esempio in un ramo laterale presso il catodo, onde rendere nulla o quasi (e in ogni caso non più diretta secondo l’ asse del tubo) la forza elettrica lungo il percorso dei raggi magnetici. In altre parole, bisognava che i Fig. 1). raggi magnetici si sviluppassero liberamente in un ampio spazio nel senso in cui decresce il campo magnetico, senza rimanere nel campo elettrico. Ebbe origine in tal modo la forma di tubo di scarica, che in seguito ho sempre adottata, e che è disegnata nella | Î Fio. ll. Al grande tubo BD, posto col proprio asse in coincidenza con quello del rocchetto &, è saldato un breve tubo BC di 2 a 3 cent. di diametro munito d’ un ramo laterale di 1,5 2 a 2 cent. di diametro e 15 a 20 di lunghezza. Alla estremità di questo ramo laterale è saldato l’ anodo A, ed il tubo di comunicazione colla pompa, mentre il catodo, avente la forma indicata dalla fig. 6, è posto assialmente rispetto al rocchetto e a questo vicinis- simo. Il ramo laterale portante l’ anodo, come pure il catodo, potrebbero saldarsi diretta- mente sul tubo 82 con soppressione del tubo BC; ma la costruzione dell’ apparecchio diverrebbe più difficile, e maggiori le probabilità di spontanea rottura. Le dimensioni del tubo BD, entro cui si sviluppano liberamente, come vedremo, i raggi magnetici, possono variare moltissimo senza inconvenienti, giacchè basta, per esempio, rarefare un po° più l’aria, perchè un tubo di grandi dimensioni presenti gli stessi effetti d’ uno più piccolo, generalmente però con minor intensità luminosa e maggior estensione. La porzione BCA costituisce il vero apparecchio di scarica, a cui, senza modificazioni di sorta alcuna, pos- sono congiungersi tubi BD di qualunque forma e dimensione. Dal tubo BCA dipende la riescita delle esperienze. Occorre, per avere buoni risultati, che il ramo laterale conte- nente 1’ anodo A non sia troppo breve (p. es. l’ estremità dell’ anodo deve essere a distanza di almeno 8 o 10 cent. dal catodo), e sopratutto è necessario, che la distanza fra il catodo C e l’ ingresso del grande tubo BD non superi 6 o 7 centimetri. Fra i moltissimi tubi che ebbi a costruire ve ne sono di grandissimi e di piccoli, e se ne avrà qualche idea più avanti, perchè sarà mia cura indicare, quando ciò abbia im- portanza, la scala delle figure rappresentanti quelli impiegati nelle singole esperienze. Ecco nelle loro linee generali i fenomeni che si osservano allorchè, mentre la corrente della macchina di Holtz passa in un tubo come quello della Fig. 11, si fa passare nel filo del rocchetto / una corrente, di cui si fa crescere gradatamente |’ intensità. Descri- verò i fenomeni osservati in una delle molte esperienze da me eseguite, le quali sono fra loro sostanzialmente identiche. Il tubo BD era lungo 1", 55, il suo diametro era 4, 5 cen- timetri, è la pressione dell’aria era di sei decimi di millimetro di mercurio. Finchè il campo magnetico è debole, | apparenza della scarica non è da esso modificata; e mentre nel tubetto che circonda il catodo vedonsi i due strati di luce azzurro-violetta, il tubo laterale é occupato dalla colonna positiva di luce rossa stratificata, e il grande tubo BD è perfettamente oscuro. Ma facendo crescere gradatamente |’ intensità del campo ma- gnetico, non appena tale intensità raggiunge il valore 550 (come dissi altrove s° intende tale valore misurato a un centimetro e mezzo dal rocchetto e sull’ asse di questo) il fe- nomeno muta bruscamente. Il secondo strato negativo sembra allungarsi d’un tratto sino ad E (Fig. 11) in modo da invadere parte del tubo BC, pur conservando il suo colore az- zurro-violaceo, e al di là della estremità £ di questo fascio allungato, che chiameremo fin d’ ora fascio di raggi magnetici, appare una colonna luminosa £/ rossa cioè del colore stesso della colonna positiva contenuta nel tubo laterale, e. separata dal fascio 5£ da una regione sfumata e meno luminosa. Questa colonna di luce #F diviene rosea e tende al bianco-violaceo se sì diminuisce gradatamente la pressione, ma alla sua estremità / mostra sempre un colore un po’ violaceo. E quasi superfluo notare, che la colonna positiva contenuta nel tubo laterale, deviata dal campo, appare adagiata e schiacciata contro la parete del tubo. Essa si allunga d’un tratto qualche poco, quando appaiono i raggi Oggi magnetici, ed anzi generalmente si ripiega lambendo esternamente il tubetto che circonda il catodo. i Aumentando ancora gradatamente l'intensità del campo magnetico, l’intera lumi- nosità BEF si allunga sino ad un massimo per raccorciarsi poi nuovamente. Così, quando nell’ esperienza descritta il campo ebbe il valore di circa 1000 unità, la lunghezza della colonna di luce BEY fu massima, e andò diminuendo, assai di poco però e assai lenta- mente, aumentando ulteriormente l’ intensità del campo. I due valori numerici 550, e 1000 dell’ intensità del campo, e cioè quello pel quale si ha la brusca modificazione nel l'aspetto della scarica, e quello pel quale la lunghezza del fenomeno luminoso è massima, mutano per un medesimo tubo al mutare della pressione. Nella seguente tabella, che si riferisce a esperienze fatte sempre col tubo di cui ho indicato le dimensioni, sono notati i detti valori per differenti pressioni dell’ aria nel tubo. Pressione | Valore del campo Valore del campo ILE pel quale compaiono | pel quale la colonna luminosa CEL Pa raggi magnetici ha la massima lunghezza 1,72 810 1560 1,60 810 196 1,44 810 1265 1,02 720 1035 0, 62 590 1020 0, 58 550 1000 0, dd 490 1250 0, 42 470 1265 0,35 410 1670 0, 22 280 — 0, 11 135 — Le curve della Fig. 12 hanno per ascisse i numeri della prima colonna, e per ordi- nate quelli della 2° (curva I) o quelle della 3* (curva II). Dall esame di esse si ricava, fra altro, che operando a pressioni piuttosto basse, per esempio comprese fra 1 e 4 de- cimi di millimetro, anche con grandi intensità del campo non si raggiunge il massimo di lunghezza del fenomeno luminoso; e siecome lo studio di questo, che sarà riferito fra poco, è tanto più agevole quanto più esso è ampio e sviluppato, così è opportuno il re- stare entro i detti limiti di pressione, o tutt’ al più sorpassarli di poco. La lunghezza del- l’intera colonna laminosa, che è maggiore alle piccole pressioni, crescerà ancora tanto più, quanto più il campo magnetico si renderà intenso. Le Fig. 13 e 14, tratte da qualcuna delle molte fotografie da me eseguite, si riferiscono all’effetto prodotto dal campo magnetico in un grande apparecchio formato da una campana di vetro chiusa con un disco della stessa sostanza, forato nel centro per ricevere il tubo a T' portante gli elettrodi. La Fig. 18, nella quale vedesi la campana priva di ogni luce Fig. 15. EROE dovuta alla scarica, mostra l'aspetto dell’ apparecchio mentre non esiste campo magnetico, e la corrente della macchina ad influenza passa fra i due elettrodi; la Fig. 14 mostra l’apparecchio mentre esiste il campo magnetico. Come si vede, la differenza d°’ aspetto Fig. 12. ìi ie na aos 1 lemmi dell’apparecchio nei due casi è assai rimarchevole, tanto che l’ apparizione di quel gran volume di luce, che ha luogo nell’atto di creare il campo, costituisce, specialmente operando nell’ oscurità completa, un fenomeno assai cospicuo. Nelle Fig. 13 e 14, come in tutte le altre riproduzioni delle mie fotografie, oltre alla impressione fotografica della scarica vedonsi ancora l’ imagine dell’ apparecchio, quella del- l’elettrocalamita, ecc. Ciò è utile per potere giudicare la posizione occupata dalla luminosità della scarica entro l’ apparecchio. Per conseguire questo risultato bastò illuminare 1’ appa- recchio durante la posa, per mezzo di lampade opportunamente collocate. Questa luce accessoria non poteva sensibilmente modificare l’ imagine della luce della scarica, perchè l’apparecchio era collocato contro un fondo di velluto nero, ma solo generare qualche imagine di riflessione sul vetro, che però non può dar luogo a confusione. Le Fig. 15 e 16, analoghe ‘alle precedenti, mostrano l’ effetto del campo nel caso di un grande tubo lungo 76 centimetri e del diametro di circa 19 centimetri. Similmente le Fig. 17 e 18, relative ad un tubo di sezione piccola in confronto della sua lunghezza, nel quale la regione relativamente oscura che separa le porzioni BE ed EF della luminosità prodotta dalla scarica (Fig. 11) è meno facile a distinguersi. Per investigare la natura di queste luminosità ho studiato gli effetti su esse prodotti da un campo magnetico. — 270 — Che il fascio luminoso CZ (Fig. 11) possa considerarsi come fascio. di raggi magnetici, resta giustificato dal modo suo di comportarsi, quando gli si accosta lateralmente il polo d’una nuova elettrocalamita. Così facendo il detto fascio è attratto come mostra la Fig. 3, oppure respinto. Naturalmente se detto fascio fosse costituito semplicemente da raggi catodici avvolti a elica intorno alle linee di forza del campo, esso si comporterebbe in modo simile. Le Fig. 19 e 20 mostrano appunto l’apparente attrazione o repulsione prodotta dalla piccola elettrocalamita posta sotto il grande tubo. Nel caso della Fig. 19 il polo superiore di quest’ ultima era di nome contrario, e nel caso della Fig. 20 di egual nome, di quello del polo della grande elettrocalamita attiguo al catodo. Come si vede, la luce rossa EF (Fig. 11) non è sparita ad onta della deviazione dei raggi magnetici. Di questa particolarità ci occuperemo più oltre. Ho avuto già occasione di far notare, che verosimilmente, in causa dell’inerzia dei sistemi giranti elettrone-ione positivo, i raggi magnetici non hanno che approssimativamente la forma delle linee di forza magnetica. Una esperienza, che poco differisce da quella de- scritta or ora, mi sembra confermarlo. Per realizzare tale esperienza basta riunire in un unico circuito le due elettrocalamite, e farlo Fig. 21. attraversare ora da una corrente appena sufficiente per la manifestazione dei feno- I meni, ora da una assai intensa, e con- | | frontare le imagini fotografiche ottenute SEM, nei due casi. Si giunge allora al risultato J i | seguente (Fig. 21). Quando la corrente 1 magnetizzante è debole i raggi magnetici CB L| mostrano una forma 45, mentre colla corrente più intensa assumono l’ altra forma AC. Ora, astrazione fatta dalla perturbazione, certamente non molto importante, introdotta dai noccioli di ferro dei due rocchetti, il mutare l’ intensità della corrente deve soltanto far variare l’ intensità del campo, ma non la sua forma. D'altronde l’ esperienza riesce anche con un solo rocchetto, e cioè ponendo in $ una elettrocalamita potente e sopprimendo la . Verosimilmente la linea AB differisce pochissimo da una linea di forza, mentre AC ne differisce di più, in causa della maggior velocità impressa alle coppie giranti dal campo magnetico. Il fatto rilevato più addietro, e cioè che coll’aumentare sin oltre un certo valore la intensità del campo può ottenersi un accorciamento del fenomeno luminoso entro il tubo di scarica, non si saprebbe spiegare facilmente da chi consideri il fascio luminoso partente dal catodo come costituito da raggi catodici. Lo si spiega invece facilmenie coll ipotesi addottata, rammentando quanto si disse nel Cap. I, e cioè che, quantunque il campo conferisca una stabilità relativa alle coppie giranti elettro-ione positivo, quando la sua intensità cresca oltre misura esso può rendere più facile la distruzione delle coppie stesse, non già naturalmente favorendo la separazione delle due parti di cui sono costituite, ma favorendo invece la loro riunione per formare atomi neutri. Fig. 19. Fig. 20. PRA persa a I si be SATA NR Sa ST N VITO I e VA ti UA LO Ripetendo coi tubi ad anodo laterale della Fig. 11 le misure della differenza di potenziale fra gli elettrodi sia senza sia con campo magnetico, ho ottenuto un risultato assai diverso da quello avuto con tubi aventi gli elettrodi alle due estremità. La tabella seguente, una di quelle formate coi dati sperimentali da me raccolti, mostra infatti un considerevole aumento del potenziale di scarica prodotto dai campo magnetico. Pressione | Pot. di scarica Pot. di scarica dell’aria |senza campo mag.°| con campo mag.° ; 32 1080 volta 1390. volta 1 CSO 1060... 0, 34 480, MO 0, 16 450, IZZO o 0, 065 DO. 14 1950 0, 055 1000, ZIONE 0, 043 IO 5 ZOO. 0, 038 1400, 2950)... Le curve I e II della Fig. 22, la prima delle quali ha per ordinate i numeri della seconda colonna di questa tabella, e la seconda quelli della terza colonna, mentre entrambe hanno per ascisse le pressioni dell’aria segnate nella prima colonna, mostrano a colpo d’occhio, come il campo magnetico aumenti considerevolmente il potenziale di scarica. Onde non dare alla figura soverchia grandezza non si è tenuto conto nel costruirla del primo numero di ciascuna colonna. Questa conclusione induce a supporre, che, per lo meno quando il campo magnetico esiste, il fenomeno di scarica nell’ aria rarefatta sia intermittente, e non possa quindi considerarsi come una corrente continua. Ciò risulta nettamente confermato dalla seguente esperienza. Il tubo di scarica AB (Fig 23) fu disposto verticalmente, insieme al rocchetto PR produttore del campo magnetico, e a qualche distanza fu collocato il noto apparecchio di Koenig relativo all’analisi del timbro coi risonatori, in modo che l’asse dello specchio a quattro faccie S, che volevo utilizzare, fosse verticale. Dopo aver applicato al detto asse una carrucola €, mi servìi di questa per collegarlo ad un motorino elettrico, capace di imprimere allo specchio una velocità angolare di circa 10 giri al secondo. Non sarebbe stato prudente imprimere allo specchio una maggior velocità; ma pel mio scopo quella velocità fu sufficiente. Osservando entro lo specchio girante la scarica, mentre il rocchetto R è in azione, e cioè mentre si veggono entro il tubo sia la colonna luminosa azzurro-violetta BZ (Fig. 11), che si è considerata come costituita dai raggi magnetici, sia la colonna di luce rossa EF, della cui natura non ci siamo ancora occupati, si riconosce subito, che l’intero fenomeno è regolarmente intermittente, ed anzi che il periodo del medesimo cresce al crescere det campo magnetico. L’ esperienza seguente conduce alla medesima conclusione. Un telefono il cui rocchetto oa Se è formato con un filo assar sottile e assai bene isolato, è inserito in una delle comunica- zioni fra la macchina elettrica e gli elettrodi del tubo. Accostandolo all’ orecchio esso fa udire un debole suono, che diventa di più in più grave, allorchè si fa crescere gradata- mente l’ intensità del campo. Generalmente si ritiene che la scarica luminosa dei gas sia sempre intermittente, Fig. 22. Udi 02 09 040 06 main. anche quando il periodo è tanto breve, che non si riesce a dimostrarne l'esistenza; l’ esperienza descritta mostra, che il fenomeno è indubbiamente intermittente nel caso della scarica ottenuta nel campo magnetico colla mia disposizione sperimentale, e inoltre toni che il periodo cresce coll’ intensità del campo. Ciò è in relazione col fatto, troppo ovvio perchè occorra giustificarlo ancora con misure, che l’aumento del potenziale di scarica prodotto dal campo magnetico è tanto maggiore, quanto più Fig. 23. grande è l'intensità del campo medesimo. Queste cognizioni saranno utilizzate, quando si darà la spiegazione dei fenomeni presentati dai tubi del tipo Fig. 11. Per metterle in chiaro ho però dovuto rimandare le studio della colonna rossa ZF (Fig. 11), che invade quasi per intero il tubo, anche se ha dimensioni grandissime, quando sì crea un campo magnetico di sufficiente intensità Ora è il momento di colmare tale lacuna. Pel suo aspetto la detta colonna luminosa somiglia alla colonna positiva di un tubo di Geissler; come tale sì com- porta appunto, se su di essa si fa agire una calamita. A rigore essa è sempre sotto l'influsso d’un campo ma- gnetico, quello generato dal rocchetto & (Fig. 11); ma quan- d’anche l’intensità di questo campo sia nelle vicinanze del catodo più che sufficiente per dar luogo ai fenomeni qui studiati, essa invece è assai piccola nel luogo occupato dalla luce rossa E e specialmente verso l° estremità Y di questa. Perciò, se a questa si accosta il polo di una elettrocalamita, si può ammettere, che il campo magnetico, alla cui azione essa rimane esposta, sia semplicemente quello dovuto a questa elettrocalamita. Sia Fig. 24. essa collocata con un polo in S 08) A \ SONE Sona . \ (Fig. 24), assai presso all’estre- = mità F della colonna luminosa EF, col suo asse orizzontale IEEE e perpendicolare a quello del i Mi tubo BD, che si suppone oriz- zontale esso pure. Non appena "=== &<&&&&&îij si eccita il polo S, la colonna luminosa E si piega, preci- samente come farebbe la luce positiva di un tubo di Geis- sler, e va a lambire la parete del tubo, o presso la generatrice più alta o presso la più bassa, secondo che il polo Sè omonimo a quello N dell’ elettrocalamita , oppure di nome contrario. La fotografia riprodotta nella Fig. 25 mostra questa deformazione della colonna luminosa nell’ apparecchio stesso cui si riferiscono le Fig. 13 e 14. Così dicasi per la Fig. 26, in cui è rappresentato il grande apparecchio delle Fig. 15, 16, 19 e 20, come pure per la Fig. 27 relativa al tubo delle Fio. 17 e 18. Il senso in cui la colonna luminosa è spostata mostra, che essa si comporta, come se Serie VI. Tomo V. 35 — 274 — fosse la colonna positiva d’un tubo di Geissler avente l’anodo dalla parte di £ (Fig. 24) ed il catodo verso D. Osservando attentamente la colonna luminosa deviata si riconosce però, che spesso essa sembra modificarsi un po’ diversamente da quanto si è detto. Ma è facile rendersi conto di simili piccole irregolarità, che si devono a due cause. Una è che il campo magne- tico principale non è rigorosamente nullo nel luogo ove si verifica la deformazione della colonna luminosa; ma tale influenza è trascurabile se il tubo è abbastanza lungo, e il polo S non troppo vicino all’ estremità £ della colonna rossa. L’altra causa di irregolarità consiste in ciò, che il rocchetto .S esercita un’ azione elettrostatica. Questa si può compensare collocando di fronte ad esso la mano o altro conduttore non isolato, in modo che il tubo si trovi fra questo e il rocchetto. Ma la miglior cosa è di collocare dalle due parti del tubo due reticelle metalliche piane, verticali e comunicanti col suolo, e a distanze eguali dal tubo, al quale devono essere parallele. Il rocchetto S sta allora al difuori dello spazio com; reso fra le due reticelle, le quali sottrag- gono perfettamente il tubo ad ogni influenza elettrica proveniente dai corpi circostanti. Se il campo magnetico generato dal rocchetto principale R è abbastanza intenso, perchè la colonna di luce rossa E sia assai lunga, si potrà spostare il rocchetto S verso destra, e farlo agire così, non più sulla sua estremità più lontana dal catodo, ma su una porzione della colonna stessa di più in più lontana da 7, senza con ciò giungere a portare il rocchetto S in una regione, in cui il campo di £ abbia una intensità notevole. Così facendo si osservano i fenomeni seguenti. Dapprima lo spostamento (che supporremo verso il basso) della colonna £Y diviene meno appariscente, poi ad esso si sovrappone uno spostamento verso l’ alto, di guisa che per una certa posizione del rocchetto S la colonna rossa si mostra sdoppiata; infine la colonna, per un ulteriore spostamento di S verso destra, si piega soltanto all'insù, come vedesi nelle fotografie riprodotte nelle Fig. 28 e 29. la prima delle quali mostra lo stesso tubo che si vede nelle Fig. 15, 16, 19, 20 e 26, e la seconda quello delle Fig 17, 18 e 27. Risulta di ciò, che la colonna di luce rossa si comporta, sotto | azione della elet- tro-calamita accostata lateralmente, non come la colonna positiva d’ un semplice tubo di Geissler, ma in certo modo come se entro il tubo esistesse un invisibile anodo in una certa regione compresa fra £ ed Y ò Fig. e due catodi, uno dalla parte di D So e uno dalla parte di €, cioè dalla parte del catodo effettivamente esistente. La figura schematica 30 serve a dare idea di un simile stato di cose. I segni + nella regione P stanno a rappresentare un accumulo di elettricità positiva, e le freccie mostrano le due opposte direzioni della corrente (rivelate dalle opposte deviazioni della colonna rossa) dirette verso le regioni ove si hanno cariche negative. Il modo nel quale i fenomeni si modificano facendo variare la pressione dell’ aria 0 l’ intensità del campo magnetico principale, fornisce altri dati assai importanti. Ecco, in o. 28 Fig. ein breve, quanto accade. Se si diminuisce la pressione dell’ aria nel tubo, gli effetti dovuti all’ elettro-calamita laterale variano in modo da rendere palese che la regione P, ove sembra esistere un accumulo d’ elettricità positiva, sì sposta verso D. Se senza variare la pressione si aumenta il campo magnetico, si ottiene ancora il medesimo effetto. Perciò si può dire, che la regione del tubo, nella quale si manifesta la presenza d’ un anodo vir- tuale, è tanto più iontana dall’ estremità del tubo in cui esiste il catodo, quanto più bassa è la pressione dell’aria e quanto più intenso è il campo magnetico. Tutto ciò mi sembra dare una grande apparenza di verità alla supposizione, che la regione in cui sembra accumularsi carica positiva altro non sia che quella, nella quale pervengono, in virtù della velocità da essi posseduta, i ioni positivi provenienti dalla di- struzione delle coppie elettrone-ione positivo costituenti i raggi magnetici, i quali appunto cessano d’ esistere allorchè arrivano in una regione £ (Fig. 24), nella quale il campo ma- gnetico dovuto al rocchetto f non ha più un'intensità sufficiente per impedirne il rapido sfacelo. Ciò è in completo accordo coi fatti osservati, giacchè infatti è ben naturale che quei ioni positivi pervengano in una regione tanto più lontana da £ quanto più l’aria è rarefatta, in causa della minore frequenza dei loro urti contro le molecole dell’ aria; come pure è ben naturale che giungano tanto più lontano quanto più il campo è intenso, a mo- tivo della maggior velocità traslatoria che il campo stesso imprime alle coppie giranti, nonchè in causa della circostanza, che la regione, ove il campo possiede la minima inten- sità sufficiente alla stabilità delle coppie giranti, si allontana essa pure dal catodo. La supposizione della presenza di ioni positivi in una certa regione del tubo è il punto di partenza d’ una spiegazione dei fenomeni osservati, accettando la quale si avrà come dimostrata l’ ipotesi delle coppie giranti costituenti i raggi magnetici. Prima che io esponga questa spiegazione è però necessario rendersi conto del modo, nel quale avviene la scarica entro tubi della forma descritta, quando nessun campo magnetico agisce su di essi. Come si è detto più sopra, i due strati di luce negativa presso il catodo sono regioni di ionizzazione, prodotte o dagli elettroni respinti dal catodo o dai ioni positivi dal medesimo attratti, mentre la luce positiva si considera dovuta alla ionizzazione operata dagli elettroni negativi, nati nel secondo strato di luce negativa o provenienti dal catodo e dal primo strato, i quali, dopo aver attraversato lo spazio oscuro, hanno acquistato per opera della forza elettrica la necessaria velocità. Questa, che è la teoria ordinariamente ammessa oggi, vale per un tubo come quello della Fig. 8, nel quale cioè |’ anodo sta di fronte al catodo; ma per tubi d’ altre forme, e in particolare pei tubi adoperati nelle ultime esperienze de- scritte, i quali hanno l’ anodo A (Fig. 24) in un ramo laterale o anche un po’ al di dietro del catodo, occorre completarla. Infatti gli elettroni, dopo aver attraversato i due strati negativi tendono, in causa della loro grande velocità, a muoversi entro lo spazio BD, an- zichè deviare e retrocedere verso l’ anodo, per andare a generare la colonna positiva. Ma la variante da introdursi nella spiegazione consueta è di piccolo momento. Mi sembra infatti naturalissimo ritenere, che dapprincipio gli elettroni si muovono appunto verso il tubo BD; ma ben tosto il gas in esso contenuto e le pareti del medesimo diver- ranno saturi di elettroni, il campo elettrico resterà modificato come lo sarebbe, se il catodo — 210 — realmente esistente si estendesse tutt’ intorno salvo che dalla parte del tubo laterale, e perciò gli elettroni saranno spinti entro di questo e verso l’anodo. Dato poi che le pareti del tubo BD assumano esternamente dai corpi circostanti una carica positiva, nuovi elet- troni negativi seguiteranno ad essere sottratti alla scarica principale, e si avvieranno nel tubo BD. Le cose si modificano, qualora la scarica sia resa palesemente discontinua, per esempio la- sciando una piccola interruzione lungo uno dei fili di comunicazione fra il tubo e la macchna elettrica. Infatti negli intervalli in cui non passa la scarica nel tubo l'elettricità negativa accu- mulatasi nel tubo BD in parte si scaricherà per via degli eletirodi, ragione per cui, non solo lo spazio BD, che senza la detta interruzione rimaneva sensibilmente privo di luce, s’illu- mina più o meno intensamente, ma questa luce si sdoppia accostando al tubo la calamita laterale, dividendosi in due rami uno deviato verso l'alto e l’altro verso il basso, ciò che rivela appunto l’esistenza di una doppia corrente nei due sensi entro il tubo. Come si vede, l’effetto che si ottiene da una piccola interruzione sui conduttori di comunicazione ha qualche rassomiglianza con quelli descritti poe’ anzi e prodotti dal campo magnetico, e ciò spiega la ragione per cui si deve evitare nelle relative esperienze ogni minima scintilla nel circuito di scarica. Veniamo infine a ciò che a me sembra la più spontanea spiegazione dei fenomeni studiati in questo capitolo, e cioè cerchiamo di render conto del modo in cui il proce- dere della scarica entro il tubo resta modificato, quando esiste il campo magnetico. Parte degli elettroni partiti dal catodo si uniranno a ioni positivi, e così sì forme- ranno le piccole stelle doppie respinte dal polo magnetico attiguo al catodo. Gli elettroni ed i ioni positivi, che entrano a formarle, sono necessariamente sottratti dal loro compito descritto più sopra, di ionizzare il gas e mantenere così il passaggio della corrente. Ne consegue una diminuzione della quantità di elettricità trasmessa nel tubo, e quindi un aumento della differenza di potenziale agli elettrodi. Però questo stato di cose non può essere stabile, inguantochè l’intensità del campo elettrico cresce, e, come si spiegò nel capitolo primo, questo esercita un'azione contraria alla durata delle coppie giranti. Perciò ad un dato momento ia scarica avrà luogo liberamente, dopo di che si avrà un intervallo di sospensione necessario perchè gìi elettrodi ricuperino la differenza di potenziale neces- saria all’inizio dei fenomeni. Con ciò resta spiegato l’aumento del potenziale di scarica prodotto dal campo magnetico, e l’ intermittenza del fenomeno luminoso, con periodo tanto più lungo quanto maggiore è la forza magnetica. Durante la fase in cui si formano i raggi magnetici, questi, come sì sa, non possono prolungarsi che sin dove il campo diviene troppo debole per assicurare una sufficiente stabilità alle coppie giranti. Queste dunque si rompono, ed i ioni positivi che ne risultano seguitano a muoversi, sinchè le collisioni colle molecole del gas finiscono per arrestarli. Nun importa stabilire ciò che accade degli elettroni provenienti dallo sfasciarsi delle coppie giranti; non occorre cioè sapere se essi pervengano o no più lontano che non i ioni posi- tivi. Ciò non interessa, perchè, per quanto si è detto, degli elettroni negativi si trovano certamente ovunque entro il tubo e quindi anche dalle due parti dell’anodo virtuale costi- — 277 — tuito dall’ accumularsi dei ioni positivi. Nella fase di sospensione della scarica principale quelle cariche opposte si neutralizzano generando la colonna luminosa rossa, sdoppiata 0 deviata in un senso o nell'altro, quando ad essa si accosta un polo magnetico. Da questa spiegazione consegue, che la colonna rossa nelle esperienze descritte costi- tuisce un fenomeno, che si alterna cogli altri fenomeni visibili nel tubo di scarica, od almeno che dura alcun poco dopo la loro scomparsa. Disgraziatamente non ho potuto assicurarmene in modo soddisfacente mediante l’ osservazione nello specchio girante (Fig. 23), sia per l’ in- sufficiente velocità angolare di questo, sia per la scarsa intensità luminosa nel tubo di scarica. Questo modo di spiegare i fenomeni presentati dai miei tubi potrà forse essere modi- ficato in avvenire, ma un fatto, che difficilmente si potrebbe spiegare, da chi volesse considerare i raggi magnetici come raggi catodici, mi sembra ad ogni modo dimo- strato dalle descritte esperienze, quello cioè dell’accumularsi di ioni positivi ad una certa distanza dal catodo. Che realmente il campo elettrico presso l’ elettrodo influisca sul regime di scarica e sulla produzione dei raggi magnetici, si può desumere dalla seguente osservazione, che ho avuto campo di fare un gran numero di volte. Abbia il campo magnetico generato dal rocchetto £ (Fig. 11 e 24) una intensità che superi di poco quella minima per la quale compaiono i raggi magnetici, e si tocchi col dito la parete esterna del tubo di scarica. Se il punto toccato è assai vicino al catodo ed opportunamente scelto, subito 1’ aspetto della scarica muta, ed esso diviene quel medesimo che si presentava prima di far agire il campo magnetico, o in certi casi quello che presenta sotto l’ azione di un campo al- quanto meno intenso di quello che realmente esiste. Il nuovo aspetto della scarica certe volte permane qualche tempo dopo aver allontanato il dito dal tubo. Evidentemente si tratta dell’ effetto prodotto dal modificarsi del campo elettrico presso il catodo e vero- similmente dal divenire esso più intenso, tanto da ostacolare la formazione o la stabilità delle coppie eiranti elettrone-ione positivo. Ciò in linea generale, in quanto che l’effetto che si osserva toccando il vetro in vari punti tutti egualmente vicini al catodo è spesso differente, cosicchè il chiarire questi fenomeni richiederà uno studio speciale. Un fatto già accennato di volo potrebbe sembrare dirficile ad accordarsi colle spie- sazioni date dianzi, quello cioè del rimanere visibile, quantunque spesso impallidita, la colonna di luce rossa entro il tubo, quando i raggi magnetici vengono fortemente deviati sin contro la parete mediante un polo magnetico, come mostrano le Fig. 19 e 20. Sembre- rebbe infatti che, ove i raegi magnetici urtano la parete, essi dovessero distruggersi, e che i ioni positivi e gli elettroni rimasti liberi dovessero essere proiettati in ogni direzione, e quindi îon dar più origine alla colonna di luce rossa. Ma si vedrà più oltre, che i ioni positivi e gli elettroni, resi liberi dall’incontro dei raggi magnetici con un corpo solido, si accoppiano nuovamente, almeno in parte, quando si trovano in un campo magnetico di intensità sufficiente. I nuovi raggi magnetici così costituiti coi residui di quelli distrutti, e che sono in alcuni casi perfettamente visibili, andranno a distruggersi più oltre entro il tubo, e a dar luogo così alla formazione della colonna rossa. Si comprende dunque come questa resti visibile nelle esperienze delle Fig. 19 e 20. — 278 — Se i raggi magnetici deviati, invece d’ incontrare la parete del tubo, passassero in una diramazione di questo, la colonna rossa dovrebbe formarsi non più nel tubo principale ma nella diramazione. Ciò ho potuto verificare col tubo rappresentato in proiezione orizzontale ed alla scala di 1:5 dalla Fig. 31. Esso consta della solita parte in forma di 7 contenente i due elettrodi A e €, e di due tubi cilindrici £B, ED, il primo dei quali coassiale col catodo e col rocchetto & e l’ altro obbliquo. Quando esiste il campo magnetico, e questo non è troppo intenso, il tubo ED resta oscuro, ed il tubo £8 presenta l’ aspetto consueto. Se il campo è assai intenso può accadere, che entrambi i tubi #5, £D, mostrino le solite luminosità, e cioè che il fascio di raggi magnetici si prolunghi con una lunga colonna di luce rossa tanto nell’ uno come nell’ altro tubo. Aggiungendo però un secondo rocchetto, il cui polo P sia omonimo a quello di £, spostandolo a tentativi, e regolando a dovere l’ intensità delle correnti nei due rocchetti, si arriva facilmente ad ottenere il risultato desiderato, e cioè, vedere la colonna rossa soltanto nel tubo £5, quando solo il rocchetto R è in azione, e soltanto nel tubo ED, quando si eccita anche il rocchetto P. In questo caso i raggi magnetici s’ incurvano verso D, e certamente basterebbe ostruire con una lastra solida l’ imbocco di questo tubo, per far sì che la colonna rossa rimanesse nel tubo £8, ad onta della deformazione subìta dai raggi magnetici, in virtù della quale sono costretti ad infrangersi contro la suddetta lastra. Si è detto che nel tubo biforcato della Fig. 31 può aversi la colonna rossa simulta- Fig. 31. Scala1:5 neamente nei due rami. Ho verificato che ciò può accadere anche con tubi d° altre forme, per esempio con quello della Fig. 32. La parte AC ha la solita forma a 7 e contiene gli — 279 — elettrodi; il grande tubo ha esso pure una forma a 7 come indica la figura. Si riesce fa- cilmente ad ottenere, che la colonna di luce rossa si suddivida nei due rami #58, ED e a constatare, che anche nel o Fig. 32. ramo ED essa si com- > D porta nel solito modo sotto | influsso di una calamita avvicinata la- teralmente. Tornando ora all’ e- sperienza principale fra quelle descritte nel pre- sente Capitolo, e cioè a quella con cui sì dimo- stra, che la colonna di dalle luce rossa ha per causa lo scaricarsi nei due sensi entro il tubo di una certa carica positiva recata dai ioni prove- nienti dalla distruzione dei raggi magnetici, è chiaro che, invece di osservare la deformazione di essa spostando lungo il tubo la piccola elettro-calamita laterale, si può lasciare questa immobile, e far sì che i ioni si accumulino a distanze successivamente diverse dal catodo, fa- cendo lentamente variare o la pressione del gas o 1’ intensità del campo magnetico. Orbene, procedendo in quest’ ultima maniera, che è la più comoda, in quanto che non si ha che a manovrare il reostata incluso nel circuito dell’ elettro-calamita principale, ho osservato qualche fatto nuovo interessante. Il tubo adoperato, avente la solita forma, era lungo complessivamente 1",25 da una estremità € (Fig. 33) all’ altra A, e nella maggior parte 48 della sua lunghezza aveva il Fig. 33. diametro di 4, 5 centimetri. La pressione dell’ aria interna, stante la sua grande lun- ghezza, fu ridotta a essere soltanto 0,15 mm. La colonna luminosa entro il tubo, piuttosto che veramente rossa, era quindi d° un color rosa pallido. Collocato dapprima il piccolo roc- chetto S, destinato a deformare la colonna rosea, alla distanza d = 50 cent. dal catodo, e mandata nel rocchetto R una debole corrente, che poi si fece gradatamente crescere di intensità, osservai che, con campo di 410 unità, si aveva una deviazione della colonna — Bo rosea indicante che questa di fronte ad S costituiva una corrente diretta da destra a si- nistra; che con campo di 420 unità la colonna mostravasi sdoppiata di fronte al polo S; e che finalmente con campo di circa 430 unità essa era deviata in senso opposto che nel primo caso, e cioè si comportava come una corrente diretta da sinistra a destra. Se ne ricava che col campo di 420 unità il luogo in cui arrivano i ioni positivi era precisamente di fronte ad S. l'enni nota della distanza d = 50 c. e dell’ intensità del campo 420, che è quello pel quale i ioni positivi arrivano alla distanza d dal catodo. Queste due cifre sono registrate nella prima linea della tabella seguente. Le linee successive nelle due prime colonne della tabella medesima danno altre coppie di valori, ottenute naturalmente col ripetere l’esperienza dopo aver spostato il polo S. a Campo Campo ) magnetico | magnetico 50 cent. 420 1690 70 520 1520 SONE 580 1450 C0° S15 1420 TOO 870 1400 Ma per ognuna di quelle posizioni date al rocchetto .S l’esperienza era continuat ancora, osservando ciò che accadeva seguitando a far crescere il campo magnetico. Osservai allora questo fenomeno, e cioè che per un certo valore del campo magnetico la colonna rosea veniva deformata nuovamente nel medesimo senso come con debole campo, e si aveva così di nuovo l’ indicazione di una corrente da. destra a sinistra. I numeri della terza colonna della precedente tabella danno appunto l’intensità del campo nel momento in cui si manifesta questo fenomeno, ;l quale indica che i ioni positivi si trovano di nuovo fra Sed il catodo. Considerando per maggior chiarezza i numeri d’una stessa linea orizzontale, per esempio la terza, potremo dire, che mentre con campo di 580 unità i ioni positivi giungono alla distanze di 80 centimetri dal catodo, e crescendo 11 campo a distanze di più in più grandi sino a raggiungere l’ estremità A del tubo (ciò che si constata se si sposta l’elettro-calamita .S), continuando a far crescere l'intensità del campo essi compaiono nuovamente a distanze minori dal catodo, ed anzi colla intensità di 1450 unità essi sì mostrano nuovamente alla destra di .S, cioè a distanza minore di 80 centimetri. Ciò si può esprimere dicendo, che quando i ioni positivi, non solo possono raggiungere il fondo del tubo, ma tenderebbero a portarsi anche più oltre, per una specie di riflessione essì retrocedono e si arrestano in una regione, situata tanto più verso il catodo quanto più intenso è il campo. Naturalmente quanto maggiore è d e tanto più piccola deve essere la differenza fra i due valori del campo magnetico, giacchè minore è la distanza del polo S dall’estremità A del tubo. L’interpretazione di questi fatti, evidentemente favorevoli alla mia ipotesi, può essere meno semplice di quanto può apparire dalle frasi precedenti. È infatti poco verosimile una — 281 — vera riflessione o rimbalzo dei ioni, o almeno, se avviene, essa deve essere accompagnata da altri fenomeni da non trascurarsi. Qualche luce si trarrà in proposito da esperienze descritte più avanti (Cap. VII), quelle cioè relative ai fenomeni che si producono appunto in causa della presenza di una lamina solida di fronte al catodo. Cap. VI — Produzione di raggi magnetici lungi dal catodo, o dietro di esso. Nel rendere conto delle esperienze descritte in questo come pure nel seguente ed ultimo Capitolo, mi atterrò all'ipotesi delle coppie neutre giranti elettrone-ione positivo, anche quando si tratterà di fatti, che potrebbero agevolmente spiegarsi colla considerazione dei raggi catodici avvolti a spira intorno a linee di forza. Ciò che m’induce a questo metodo di esposizione è la persuasione di meglio raggiungere con esso brevità e chiarezza, e non già la pretesa di avere già dimostrato in modo irrefutabile nei precedenti capitoli la realtà della nuova costituzione da me ideata pei raggi magnetici. Ad ogni modo però l’interpretazione dei nuovi fatti colla nuova teoria apparirà così spontanea ed evidente, da ricavarne, se non vere prove, almeno delle forti presunzioni in favore della ipotesi da me sostenuta. Ho ottenuto raggi magnetici aventi origine lungi dal catodo del tubo di scarica in quattro casi principali. Allorchè i raggi magnetici formatisi presso il catodo si rompono pel loro urto contro una parete, si ottiene in certe circostanze la formazione di nuovi raggi magnetici aventi origine dalla parete suddetta. Il fatto venne osservato già, come sì disse, da Hittorf, e di esso, ed insieme di altri fenomeni prodotti nelle medesime circostanze, mi occuperò nel capitolo seguente. In secondo luogo ho constatato che si producono raggi magnetici toccando col dito, oppure con un conduttore comunicante col suolo, la parete di un tubo di scarica posto nel campo magnetico. In questo caso, a rigore, è la parete che funziona da catodo. In terzo luogo ho ottenuto raggi magnetici aventi origine da un corpo solido, colpito da raggi catodici. Infine, anche senza che quest’ultimo fatto si verificasse, ho osservato la produ- zione di raggi magnetici in regioni lontane da qualsiasi elettrodo. A queste tre ultime specie di fenomeni si riferisce la maggior parte delle esperienze descritte nel presente Capitolo. Comincerò con quelle in cui è la parete del tubo di scarica che, toccata esternamente da un conduttore non isolato, funziona da catodo. È noto da tempo (*) che, toccando col dito la parete di un tubo di scarica, la faccia interna della medesima nel luogo toccato funziona come catodo, in quanto che partono da essa dei raggi catodici secondari. A seconda della pressione del gas i raggi catodici così gene- rati, o sono visibili come un fascio di luce azzurro-violetta, che parte dalla parete e sl estende sino ad una certa distanza, oppure non sono visibili e soltanto fanno sorgere sulla parete di fronte una macchia di luce di fluorescenza. È il primo di questi due casi che si (*) Goldstein — Wied. Ann. t. 73 p. 468 (1876). Serie VI. — Tomo IV. 96 — 282 — verifica generalmente nei miei tubi, stante la moderata rarefazione dell’ aria in essi conte- nuta. Se durante l’ esperimento il tubo è esposto all’azione d’ un campo magnetico di suffi- ciente intensità, quel fascio di raggi catodici si trasforma in un fascio di raggi magnetici assumendo la forma di tubo di forza magnetida. Non è poi sempre indispensabile toccare il vetro. Può bastare la vicinanza di un con- duttore non isolato, perchè, dai punti della parete più vicini al detto conduttore, sorgano raggi catodici, che poi il campo trasforma in raggi magnetici. Ho osservato questo fenomeno in occasione delle esperienze cui si riferisce la Fio. 24. Ba- stava infatti toccare il tubo a poca distanza dal polo S destinato ad infiettere la colonna di luce EF. In questa esperienza oltre al campo magnetico prodotto dal rocchetto S esiste necessariamente anche quello prodotto dal roccheito R, giacchè, come sappiamo, senza di questo il tubo BD resterebbe oscuro. Ma si ottengono i raggi magnetici toccando il vetro di fronte al polo ,S, anche senza che agisca il polo R, qualora si forniscano i ne- cessari ioni positivi ed elettroni in altra maniera, per esempio inserendo un piccolo inter- vallo a scintilla fra la macchina elettrica ed uno degli elettrodi del tubo. Come fu detto, il tubo BD si illumina anche in questo caso. Im mezzo alla luminosità generale spiccano i raggi catodici secondari partenti dalla parete toccata, e questi si trasformano in raggi magnetici disposti lungo le linee di forza allorchè si eccita il polo S. Del resto, simili raggi magnetici possono ottenersi da qualsiasi tubo di scarica, per esempio con uno degli usuali tubi di Geissler AC (Fig. 34) avente gli elet- LA trodi alle due estremità. Basta perciò adagiarlo sul polo di una elettrocala- == mita A. À Do Se questo polo si uova di fronte =: alla colonna positiva 45, i raggi che sì e“ producono toccando il tubo per esempio in D, o avvicinando semplicemente sino a piccolissima distanza un conduttore non isolato, si distinguono nettamente pel loro colore dalla colonna stessa, la quale naturalmente è ridotta, ove il campo è più intenso, ad una sottile striscia aderente al vetro. Ciò vale per un tubo contenente aria a moderata rarefazione, mentre che per un tubo contenente per esempio idrogeno, o nel quale la rarefazione sia assai spinta, quella differenza di colore si attenua fortemente o anche più non esiste. Se si aggiunge un secondo rocchetto A’ di fronte al primo, percorso dalla corrente magnetizzante in tal senso da rinforzare il campo magnetico da questo prodotto, l° effetto naturalmente è più cospicuo. Questa luce, che viene a riempire il tubo nella parte di esso che è attigua ai poli dei due rocchetti, richiama alla mente un’interessante esperienza del Pellat (*). Per tale esperienza la disposizione adottata è sostanzialmente quella della Fig. 34, salvo che il tubo (*) Comp. Rend. 5 mai 1902, p. 1046. ogg AN. zi] a partire da zero, la colonna positiva fra i poli dapprima si restringe di più in più, poi assai lungo, contiene preferibilmente idrogeno. Se si fa crescere il campo magnetico si allarga di nuovo sino a riempire la sezione tutta del tubo, quando il campo ha una forte invensità. La parete del tubo di scarica funziona come catodo secondario anche quando è colpita dai raggi catodici provenienti dal catodo. E se tale parete è esposta all’azione del campo magnetico, 1 raggi catodici secondari, che partono da essa, possono trasformarsi in raggi magnetici Questo caso è analogo a quello dell’ esperienza di Hittorf,e ne differisce solo in ciò che è da un solido colpito dai raggi catodici che partono i nuovi raggi, anzichè dalle molecole del gas. Un’ esperienza che illustra questa maniera di produzione dei raggi magnetici è la se- guente. Un tubo avente la forma della lettera 7, e che in realtà è quello stesso che sarà descritto più oltre e rappresentato dalla Fig. 42, ha un catodo della forma indicata dalla Fig. 5. La Fig. 35 rappresenta la parte essenziale del tubo, visto nella dire- zione dell’asse del rocchetto. Il cerchio RR è il contorno del nucleo del rocchetto, AB la sezione di quel ramo del tubo che è coassiale coll’ elettrocalamita, © il catodo disposto in modo, che il sottile fascio catodico ca sia verticale, quando non esiste il campo magnetico, DE un tratto del ramo laterale del tubo alla cui estremità è sostenuto il catodo girevole. Eccitando il rocchetto, il fascio catodico assume la forma semicircolare cb e va a colpire in d il cannello di vetro che avvolge il catodo In pari tempo appare un fascio debolmente luminoso diretto secondo le linee di forma magnetica, ed avente quindi la forma di una specie di doccia cilindrica, la cui sezione trasversale coincide con cb, e le cui generatrici sono perpendicolari al piano della figura. Questo fascio non è altro che quello formato dai raggi magnetici partenti, come nell’analoga esperienza di Hittorf, da ogni punto del fascio catodico ab. Ma in corrispondenza della porzione di vetro dla lumi- nosità del fascio è assai maggiore che nel resto. Quivi si ha appunto il fascio di raggi magnetici, che partono dal vetro ove è colpito dai raggi catodici. Quest’ ultimo fascio, che come quello partente da ogni punto di cd si propaga tanto verso l'osservatore che guarda la figura 85, quanto verso il rocchetto. eccita la fluorescenza verde del vetro, ove lo colpisce dirigendosi verso il polo. Vedremo fra poco qualche altro esempio di raggi magnetici, aventi origine ove il vetro per una ragione qualunque funziona da catodo, e accompagnanti dei raggi magnetici aventi diversa origine. Nelle esperienze seguenti si ottiene invece la produzione di raggi magnetici, senza che presso il luogo ove prendono origine si trovi nè il catodo vero, nè catodi virtuali costituiti da porzione della parete del tubo. Un tubo ABC (Fig. 36) della solita forma descritta nel Capitolo precedente, avente quindi in © un catodo della forma Fig. 6 ed in A l° anodo, è posto fra duc rocchetti coas- = 284 — siali R ed /', alimentati da due distinte sorgenti di corrente. Un terzo rocchetto, più pie- colo e mobile a mano, sarà poi accostato al tubo in posizione opportuna: ad esso però potrà sostituirsi qualche volta una semplice sbarra di ferro per maggior comodità. Per esempio, se si vuo] accostar al tubo, a Fig. 36. poca distanza da uno dei rocchetti, un polo di nome contrario a quello - del rocchetto stes- e —— so, la sbarra di ferro servirà a tale in- tento, in virtù della sua magnetizzazio- ne per influenza. Eccitando fortemente il rocchetto &° e non, o solo debolmente, il rocchetto #, mentre naturalinente la corrente della macchina ad influenza attraversa il tubo, si vede formarsi in B un fascio Bm di raggi magnetici leggermente divergenti. Un polo magnetico omonimo a quello di R' li attira, mentre uno di nome contrario li respinge. Essi si comportano dunque come se fossero raggi magnetici formatisi sul catodo © sotto l'influenza di un polo & di nome contrario a quello del polo £'; se non che essi non cominciano in 0, ma in un punto 72, dal quale poi si dirigono verso £. I raggi magnetici Bmw prendono origine adunque, non presso il catodo, ma in una regione del tubo più o meno lontana da esso, nella quale però il campo magnetico ha una intensità sufficiente per dar stabilità alle coppie giranti. Gli elettroni ed i ioni positivi necessari sono forniti dal catodo e dal gas ambiente. È da credere infatti che, stante la lieve eccitazione del rocchetto £# dovuta o ad una debole corrente che lo percorra o alla sola influenza del rocchetto R', dei raggi catodici contorti ad elica si avanzino nel tubo da C verso B. Se si eccita fortemente anche il rocchetto A, ai raggi magnetici 8:72, la cui luce diviene ora più intensa, si aggiungono quelli Ca che partono dal catodo C. Il fenomeno complessivo è poi diverso, secondo che i poli di R ed &' vicini al tubo sono di egual nome o di nome contrario. Se sono di nome opposto, i due fasci di raggi magnetici ne formano in realtà uno solo, che parte da © e arriva sino a 8, quando le due correnti magnetizzanti siano abbastanza intense. L'unico fascio è fusiforme, come appunto è in queste circostanze un tubo di forza, e cioè esso è più raccolto e più luminoso alle estremità, meno vivace e leggermente più largo nel mezzo. Se poi si accosta al tubo un polo magnetico di nome opposto a quello del polo attiguo al catodo, il fascio s’inflette verso il detto polo, press'a poco come se fosse un filo estendibile e flessibile di sostanza magnetica fissato ai suoi estremi Invece, un polo magnetico di egual nome di quello prossimo al catodo respinge il fascio magnetico. SI — 285 — Si comprende tutto ciò, quando si abbia sott'occhio un diagramma, che mostri le linee di forza del campo magnetico dovuto ai tre poli, quello di 7, quello di R' e quello avvicinato lateralmente al tubo. Iì caso in cui i due poli di f ed A' siano omonimi presenta un interesse particolare. Il fascio Cn di raggi magnetici, che ancora si forma sul catodo, resta sempre distinto dal fascio Bmw. Infatti il campo magnetico è ora nullo a metà distanza fra i rocchetti (se i loro poli sono di uguale intensità) e di segni opposti presso i medesimi, ed il fascio Cn deve cessare d’ esistere prima di giungere ove il campo è nullo. I ioni positivi e gli elettroni rimasti liberi giunti in 72 costituiscono i nuovi raggi magnetici Bw, che camminano da destra a sinistra, come i raggi magnetici Ca. Evidentemente il senso di girazione degli elettroni intorno al ioni positivi è opposto nei due fasci. Accostando al tubo un polo magnetico, se questo è di nome contrario a quello dei poli vicini alle due estremità del tubo, esso attira il fascio Cn e respinge 7.25. Viceversa per un polo omonimo. Aumentando la rarefazione dell’aria nel tubo, e segnatamente impiegando un catodo del modello Fig. 4, si riesce a vedere entro i fasci di raggi magnetici un sottile fascio più brillante di raggi catodici piegati ad elica. Infine è da notare che, se avvicinando a _ On una sbarra di ferro s'incurva fortemente il fascio stesso sino a che incontri la parete laterale del tubo, o se entro di questo e a poca distanzà dal catodo si fa avanzare una laminetta mobile di mica, che arresti il fascio C#, il fascio #5 diventa pallido o spa- risce affatto. Il tubo adoperato per queste esperienze era lungo quasi 30 cent. ed aveva 4 cent. di diametro; la pres- sione dell’aria era quella consueta per tubi di tali dimen- sioni, cioè fra 0,2 e 0,5 millimetri. Ma le stesse esperienze possono farsi con tubi più lunghi, che richiedono una rarefazione un po? maggiore, ed allora si nota qualche nuova particolarità degna di essere menzionata. Ho adoperato assai un tubo lungo circa 1 metro e 30 cent. abbastanza sottile, perchè passasse nel foro dei roc- chetti, e così potesse disporsi come mostra la Fig. 37, oppure come si vede nella Fig. 38. La Fig. 38 pressione dell’aria entro di esso era di 0,13 mm. Spostando il rocchetto ' si poteva così far variare facilmente la lunghezza della parte compresa fra i rocchetti. Quando i due rocchetti sono entrambi eccitati, e la loro ‘distanza abbastanza grande — 286 — (per esempio 60 o 70 centimetri), vedonsi ancora i due fasci di raggi magnetici 2 ed 1. Se ora si accosta ad m un polo magnetico, il fascio w si divide in due fasci. uno dei quali è attratto e l’altro respinto. Uno di essi è quello che nella Fig. 36 era rappresentaio con mB; l’altro è dovuto ai raggi catodici secondari partenti dalla parete del tubo vicina al rocchetto R'. Si fa infatti apparire anche questo secondo fascio nel caso di un tubo disposto come nella Fig. 36, se si tocca col dito la sua estremità. In tal modo si riconosce che il fascio 72 è formato di coppie giranti che camminano verso il rocchetto A (benchè questo tenda a respingerle) in virtù della velocità iniziale degli elettroni e dei ioni, e di coppie giranti che camminano in senso contrario, i cui elettroni provengono dai raggi catodici secondari. Ho ottenuto infine raggi magnetici aventi la loro origine lungi dal catodo, anche in un’altra maniera e con tubi di forma speciale. È noto da tempo, che quando la scarica si forma entro un tubo che presenti una strozzatura, o che in qualsiasi altro modo abbia la sua sezione trasversale ridotta picco- lissima in un punto qualunque, si formano dalle due parti di essa delle luminosità, simili a quelle che veggonsi sugli elettrodi. E precisamente appaiono i fenomeni luminosi carat- teristici dell’anodo a partire dalla strozzatura e andando verso il catodo, e quelli caratteristici del catodo, a partire dalla strozzatura e andando verso l’anodo. Quesito fenomeno fu osservato dapprima nel caso delle scariche di condensatori in tubi pieni «’acqua (*), poi in quello delle scariche nei tubi a gas più o meno rarefatto (**); e lo si può descrivere dicendo, che il luogo di ristretta sezione si comporta come se fosse occupato da una massa metallica, e dividesse così l’apparecchio in due tubi distinti messi in serie sullo stesso circuito. Era interessante esaminare, se il campo magnetico trasformasse in raggi magnetici i raggi catodici aventi origine nella parte ristretta o strozzata d’un tubo di scarica. Fra le molte esperienze istituite in proposito descriverò soltanto alcune di quelle realizzate con un tubo munito di tre elettrodi, e rappresentato dalla Fig. 39, alla scala di circa 3:7. Esso è appoggiato ad un sostegno d’ebanite Z, MM, e consta di due parti congiunte con chiusura smerigliata. Una di esse ABCDE porta in A un elettrodo in forma di disco, come pure un secondo elettrodo 8 all'estremità di un ramo laterale; l’altra parte FGHI porta un terzo elettrodo G in un ramo laterale. I due recipienti comunicano fra loro soltanto per mezzo d’un foro D, di circa un millimetro di diametro, praticato all’ estremità di ACDE. L'apparecchio è posto col suo asse in coicidenza di quelli dei due grandi rocchetti R ed R' destinati a produrre il campo magnetico. Siccome si può far anodo o catodo qualunque dei tre elettrodi, ed è possibile far agire o uno solo dei rocchetti o entrambi, e in questo caso in maniera che i poli affacciati siano eteronomi od omonimi, così sono assai numerose le esperienze, che si possono effettuare coll’apparecchio descritto: però mi limiterò a descrivere le principali, che tutte si accordano nel dimostrare, che dal foro D (*) A Righi — 2° Memoria: Sulle scariche elettriche; Mem. della R. Acc. di Bologna, 1877. (**) Goldstein — Wod. Ann. t. ll, p. 832, 1880. — A. Righi — Ricerche sperimentali intorno a certe scintille ecc. — Memoria della R. Acc. di Bologna, 1891. — 287 — partono dei raggi magnetici, quando agisce il campo magnetico. La pressione dell’aria nelle esperienze che passo a descrivere era generalmente, salvo contraria indicazione, di 0,12 mm. 4) Si prenda G come catodo e 8 come anodo. In assenza del campo magnetico il tubo presenta l’ aspetto seguente. Di fronte al catodo G si formano i due strati di luce negativa separati dallo spazio oscuro di Crookes, poi una colonna stratificata di luce positiva nell'intervallo fra i tubi sino verso H. Un’altra colonna stratificata parte da 5 e si avanza sino verso D; ed infine dal foro D partono due fiocchetti divergenti di luce, l’uno verso 4 l’altro in senso contrario, quest’ ultimo avente i caratteri di fascio catodico. Eccitando i rocchetti in modo che i poli affacciati siano di nome opposto, e quindi in guisa che il campo magnetico abbia lo stesso senso lungo tutto il tubo, essendo soltanto un poco meno intenso nel mezzo che alle estremità, il fiocchetto catodico diviene assai meno divergente e assai lungo, e inoltre presenta i caratteri d'un fascio di vaggi magnetici. Per esempio esso è attratto da un polo magnetico di nome contrario a quello del polo vicino ad H. 6) Ridotta la pressione dell’aria nell’apparecchio a 0,06 mm. ho osservato le seguenti modificazioni. Prima dell’azione del campo il fiocchetto catodico partente da D e diretto verso sinistra ha l'aspetto d’ un lungo filetto luminoso a contorni netti, che bene si presta a dimostrare la deviabilità dei raggi catodici per opera di un campo magnetico o d’ un campo elettrico, non meno del simile filetto luminoso, che si ottiene noi noti tubi di Webhnelt. Eccitando come precedentemente il campo magnetico il detto filetto luminoso si allunga sino al disco A, e presenta il comportamento di fascio di raggi magnetici. Esso è più luminoso e sottile agli estremi che nel mezzo, ove il campo magnetico ha una in- tensità un po’ minore. Colla pressione così ridotta ho osservato un nuovo e largo fascio di raggi magnetici che parte dal disco isolato A divergendo leggermente, come le linee di forza magnetica, ed assai meno luminoso del fascio principale. La fotografia riprodotta nella Fig. 40 lascia distinguere i due fasci magnetici in mezzo alla luminosità positiva esistente nell’ apparecchio. Poichè in questa fotografia non appaiono abbastanza distinti 1 contorni del tubo di scarica, il Lettore farà bene a confrontarla colla Fig. 39, disegnata pressa poco alla stessa scala; e così potrà in particolare verificare, che le due striscie luminose verticali con cui termina a destra la Fig. 40, altro non sono che riflessi luminosi prodotti dalla faccia .polare del rocchetto & (Fig. 39). Accostando una sbarra di ferro al tubo in prossimità di ', tanto il fascio partente da D quanto l’altro più diffuso, che sembra divergere dal disco A, sono respinti, od almeno quest’ultimo si restringe, e sembra partire solo dalla porzione del disco più lontana dalla sbarra di ferro. Se questa è avvicinata al tubo in prossimità di &, il fascio magnetico partente da £ s’incurva sino alla parete laterale, mentre il fascio, che ha per base il disco A, permane invariato. c) Se il disco A è messo in comunicazione col suolo, esso si comporta come catodo secondario, e, se non esiste il campo, veggonsi di fronte ad esso i due strati negativi. Ma quando il campo è eccitato compare ancora il fascio magnetico avente origine nel foro D ed estendentesi sino ad una certa distanza dal disco A. Un polo magnetico laterale lo — 288 — sposta, come se si trattasse d’ un fascio magnetico che camminasse da sinistra a destra. d) Se nel caso della esperienza 4) s' inverte la corrente in uno dei roccheiti, di modo che si abbia campo nullo a metà del tubo e campi inversi dalle due parti, veggonsi ancora due fasci magnetici, che non arrivano sino alla metà del tubo, uno partente da D e l’altro dal centro del disco A. Il loro comportamento è simile a quello degli analoghi fasci descritti nell’ esperienza a cui si riferisce la Fig. 36. e) Citerò ancora quest’ultima esperienza, rinunciando ad altre di interesse apparen- temente minore. Si prenda come catodo il disco A e come anodo il disco G, ed abbiano, come nell’esperienza precedente, i poli affacciati dei rocchetti £ ed ' lo siesso nome. Prima che la corrente passi nei rocchetti veggonsi dalle due parti del foro D i fiocchetti luminosi già descritti, ma quello che rappresenta il fenomeno catodico è ora diretto da D verso PR. Quando esiste il campo magnetico, il fascio di raggi magnetici ordinario appare naturalmente fra D ed A Ma in pari tempo si vede un altro fascio di raggi magnetici che parte da D e si dirige verso sinistra. Esso è attratto da un polo di nome contrario a quello di A, per esempio dal polo che si forma in una sbarra di ferro avvicinata lateral mente al tubo. Questo nuovo fascio che, in relazione a quanto si esporrà nel seguente capitolo, è probabilmente costituito a spese del fascio che parte da D e si rompe in A, sembra cedere meno del consueto all’azione del polo che gli si avvicina. Un terzo fascio di raggi magnetici pallido e diffuso parte poi dal catodo A, e la sbarra di ferro (magnetizzata per influenza di ') lo attira. Esso evidentemente è il fascio di raggi magnetici che si forma come d’ordinario a partire dal catodo. Mentre nelle esperienze precedenti di questo capitolo i raggi magnetici prendono ori- Fig. 41. gine, o presso la parete del tubo quando essa fa da catodo secondario, o a partire da una brusca e. considerevole riduzione della sezione del tubo, e in ogni caso provengono dal trasformarsi dei raggi catodici, in quella che sesue i raggi magnetici sembrano essere una trasformazione dei raggi canali. L'apparecchio costruito per questa esperienza, e per altre non ancora compiute, è rappresentato dalla Fig. 41. Esso consta d’ un tubo AB di circa 41 cent. di lunghezza, di 4 di diametro nella maggior parte della sua lunghezza e di 3 nel tratto BC, congiunto — 289 — ad un cannello BD di quasi 2 cent. di diametro e 30 di lunghezza. L’anodo è all’estremità D, mentre il catodo è costituito da un disco di alluminio 5, che chiude la sezione del tubo. Questo disco ha nel centro un forellino di un millimetro di diametro, da cui usciranno, dirigendosi verso A, i raggi canali. Presso £ agisce un polo d’ uno dei grandi rocchetti &, pel foro centrale del quale passa il cannello BD. La pressione dell’aria nel tubo è di un cinquantesimo di millimetro. Quando non agisce il campo, si vede un filetto di raggi canali di colore bianco azzur- rognolo, ma leggermente rosei alla base, cioè in corrispondenza del forellino dal quale partono. Essi sono diretti perpendicolarmente al catodo e perciò secondo l’ asse dell’ appa- recchio, se questo è ben centrato. Se si eccita il campo magnetico il filetto luminoso sembra non modificarsi affatto; ma se, mentre agisce il rocchetto A, si avvicina lateralmente al tubo un polo magnetico, subito il filetto luminoso si sdoppia, separandosi da esso un nuovo filetto luminoso curvo verso il polo o in senso contrario, secondo che il polo stesso è eteronimo o omonimo col polo di A prossimo al catodo. Questo filetto luminoso incurvato ha dunque i caratteri di un fascio di raggi magnetici. Lo si può vedere anche senza l'avvicinamento del polo, se l’ apparecchio non è di forma simmetrica o non coassiale col rocchetto RA. Anzi basta spostarlo leggermente e inclinarlo alcun poco (ciò che è possibile fare in virtù della circostanza che il diametro del cannello BD è minore di quello del foro del rocchetto £), perchè l’esperienza sia in certo modo più completa, e si presenti come segue. Il filetto luminoso formato dai raggi canali non è più in esatta coincidenza coll’asse di simmetria. del campo magnetico, e quando questo entra in azione, mentre lascia sensibilmente invariato il fascio di raggi canali, fa sorgere un nuovo fascio luminoso, partente esso pure dal foro del catodo e diretto secondo il tubo di forza passante pel foro stesso. Questo nuovo fascio è costituito dai raggi magnetici e può essere attratto o respinto ed incurvato, avvicinando ad esso un nuovo polo magnetico. Mi sembra evidente che la teoria finora ammessa, secondo la quale i raggi magnetici altro non sarebbero che raggi catodici avvolti attorno alle linee di forza magnetica, diffi- cilmente si presterebbe alla spiegazione della precedente esperienza. La spiegazione stessa è invece oltremodo facile, se si ammette la nuova ipotesi, e si. può formularla concisa- mente dicendo, che i raggi magnetici osservati nella precedente esperienza sono una tra- sformazione dei raggi-canali, nello stesso modo che nelle altre esperienze essi erano una trasformazione dei raggi catodici. In entrambi i casi la trasformazione consiste in ciò, che le particelle in movimento (elettroni negativi oppure ioni positivi) formano, sotto 1’ influenza del campo magnetico, i soliti sistemi neutri giranti o stelle doppie, unendosi a particelle (ioni positivi o elettroni) di opposta carica, incontrate sul loro cammino o da esse generate per via di ionizzazione. Se nell’ ultima esperienza permane il fascio di raggi-canali, ciò mostra che solo una piccola porzione di ioni prende parte alla formazione delle coppie giranti. Si comprende poi come quel fascio appaia non modificato, se si riflette alla massa dei ioni, molto mag- giore di quella degli elettroni, ed alla conseguente loro minore deviabilità. Serie VI. Tomo V. 37 — 290 — Infine è utile osservare, che forse in tutte le esperienze relative ai raggi magnetici, questi possono in parte provenire da raggi costituiti dal moto di ioni positivi; si sa infatti che simili raggi positivi. esistono davanti al catodo, ed assumono, secondo l'uso attuale, il nome di raggi-canali, solo quando oltrepassano il catodo passando per aperture o cana- letti in esso praticati. CAP. VII. — Fenomeni osservati arrestando mediante un ostacolo i raggi magnetici. Ebbi già occasione di osservare nel Cap. V ed a proposito dell'arresto dei raggi ma- gnetici incurvati sino ad urtare la parete di vetro (Fig. 19 e 20), che tali raggi dovevano verosimilmente rimaner distrutti nell’ urto contro un ostacolo, salvo a ricostituirsi se il campo magnetico possedeva sufficiente intensità. La formazione di nuovi raggi magnetici è uno dei fenomeni che si producono in simile caso, ma non il solo. Benchè siano assai poche le mie ricerche finora compiute in questa direzione, riferirò in questo ultimo capi- tolo le mie osservazioni. Molti dei corpi, che divengono luminosi per fosforescenza o fluorescenza, allorchè sono colpiti dai raggi catodici o dai raggi canali, risplendono altresì quando sono incontrati dai raggi magnetici, senza che in generale si osservino notevoli diversità. Così il vetro ordi- nario, che splende di viva luce verde quando è incontrato dai raggi catodici, si comporta nella stessa maniera di fronte a raggi magnetici abbastanza intensi e prodotti in un gas a pressione abbastanza piccola. Ma quando questa pressione è quelia usualmente impiegata nelle inie esperienze, per esempio è compresa fra uno e cinque decimi di millimetro. in-. vece della fluorescenza verde si osserva sul vetro una luminosità gialla. Essa appare meglio visibile quando, diminuendo lentamente la pressione del gas, sta per apparire l’ ordinaria fluorescenza verde. Salvo la debole intensità, la luce gialla suddetta somiglia perfettamente a quella che provoca nel vetro l’urto dei raggi canali. È noto che lo spettro di questa luce mostra le righe caratteristiche del sodio, e che essa si produce ove il vetro funziona in certo modo da catodo. Così essa si intensifica toccando all’esterno la parete del tubo di scarica. Altrettanto accade nel caso dei raggi magnetici, anzi non è facile scorgerla altrimenti. Come pei raggi canali, la luce gialla generata sul vetro dai raggi magnetici è sensibil- mente più viva, se il tubo contiene ossigeno anzichè aria. Per mostrarla facilmente ado- pero un tubo della solita forma (Fig. 11) contenente ossigeno a convenienie rarefazione ma di dimensioni ridotte, tanto che la parte BD è lunga soltanto da 12 a 20 centimetri e grossa da 1,5 a 3 centimetri. È Questo comportamento dei raggi magnetici, molto simile a quello dei raggi canali, sembra indicare, che ì nuovi raggi tendono a dare carica positiva alla parete (veggasi la fine del Cap. IV), e che essi non possono considerarsi perciò come semplici raggi catodiei. Per collocare facilmente ed a varie distanze dal catodo diversi corpi, ed esporli così — 291 — all’urto dei raggi magnetici, ho trovato molto conveniente l’impiego di speciali tubi di scarica, per esempio quello rappresentato nella fig. 42. Esso ha la forma della lettera 7, ed è aperto alle due estremità 5, C, mentre la A è chiusa e porta | anodo. In B e © sono adattati a smeriglio due tubi chiusi, il secondo dei quali porta il catodo, che ha la forma indicata dalle Fig. 4 e 5. La mobilità di C permette così di dirigere il fascio ca- todico ca o orizzontalmente, e cioè secondo l’° asse del rocchetto R, o in qualunque altra direzione compresa nel piano verticale passante per 1’ asse medesimo. La chiusura a sme- riglio B serve poi a introdurre nell’ apparecchio i corpi su cui si vuol sperimentare. Na- turalmente occorre ogni volta far | rientrare l’aria nell’ apparecchio o e poi rarefarla di nuovo; ma l’ inconveniente non è grave, | ua quando s’ impiega la pompa ro- | tativa a mercurio, con la quale : | si raggiunge ogni volta la voluta rarefazione in poche decine di condi. 3 se i E ili)! Allo stesso intento, e con 4, | | identici risultati, ho impiegato | più tardi un tubo di costruzione più semplice, e che differisce da quello della Fig. 11 soltanto in ciò, che la sua estremità D ha w una chiusura a smeriglio, simile alla B della Fig. 42, e destinata al medesimo ufficio. Fra i fenomeni osservati mediante questi apparecchi, quando dischi di varie so- stanze erano introdotti in essi, citerò quelli soltanto che ho potuto finora studiare in modo abbastanza esauriente, e cioè la trasmissione, reale o apparente che sia, dei raggi magnetici attraverso lamine o meglio foglie metalliche sottili, e la produzione di nuovi raggi magnetici partenti dai corpi urtati. Riguardo al primo di questi fenomeni, ecco come ho potuto constatarlo. [In uno degli apparecchi testè descritti fu introdotto un leggiero anello d’ ottone su cui era tesa una foglia d’ alluminio. Il detto anello era fissato sopra una specie di doccia di vetro che gli serviva di piede, e lo reggeva verticalmente e normalmente all’ asse del tubo. Esso poteva quindi essere collocato ad ogni voluta distanza dal catodo. Con opportuna rarefazione il fascio di raggi catodici, o in generale il fiocco luminoso partente dal catodo, era arrestato dalla foglia metallica, e al di là di questa non appariva la minima luce. Invece, non appena sì eccitava il campo magnetico chiudendo la corrente nel filo del rocchetto, appariva un fascio di raggi magnetici, e questo, se non era troppo grande la distanza fra il catodo e la foglia di alluminio, o troppo debole il campo, si prolungava sino al di là del diaframma metallico. — pie La luminosità del fascio suddetto era sensibilmente più debole nella parte di esso, che sembrava aver attraversato la foglia metallica. Questa minor intensità di luce fu meglio visibile quando, invece d’ una semplice foglia, ne adoperai due sovrapposte, allo scopo di sopprimere o quasi l’ effetto dei minimi forellini, che sogliono trovarsi nelle foglie stesse. Quando a queste sostituii un dischetto di lamina d’ alluminio di poco meno di 15 centesimi di millimetro di spessore, il fascio di raggi magnetici apparve arrestarsi com- pletamente sul metallo senza attraversario. Mi sembra poco verosimile che le coppie giranti elettrone-ione positivo possano attra- versare la foglia metallica senza essere distrutte, per cui secondo me è a ritenersi, che elettroni e ioni positivi attraversino separatamente il diaframma e poi ricostituiscano le coppie giranti. Se poi si avesse difficoltà ad ammettere il libero passaggio dei ioni attra- verso una foglia metallica, sì può pensare, che i ioni necessari alla formazione delle dette coppie provengano, o dalla ionizzazione dell’ aria, od ancora, quantunque indirettamente, dal fatto che la foglia metallica, se e permeabile agli elettroni e non ai ioni, deve cari carsi positivamente. Col tubo della Fig. 42 ho potuto osservare spesso il fenomeno, constatato già da Hittorf, dell’apparente riflessione del fascio di raggi magnetici, ma con particolarità abbastanza interessarti. Il catodo, mediante la rotazione del tubo €, era stato collocato in modo, che i raggi catodici erano diretti circa a 45° dalla verticale e verso sinistra. Dopo avere eccitato il campo magnetico essi assunsero l’ aspetto di un filetto luminoso di forma elicoidale, mentre una luminosità di forma tubulare per essa passante era costi tuita dai raggi magnetici. Accostando una sbarretta di ferro Y tanio il detto fascio quanto l’ elica catodica in esso contenuta si piegarono assumendo una forma cb. Apparve allora un nuovo fascio di raggi magnetici, più pallido del primo e da esso ben distinto, il quale partiva da bd ed andava a colpire la parete in d, e cioè in prossimità del polo del roc- chetto R. Tanto la regione di parete d colpita dal fascio principale e dal filetto catodico, quanto la regione d colpita dal fascio secondario, mostravano la consueta viva fosfore- scenza verde. Qualche volta apparve anche dentro il fascio dd un’ elica luminosa, però assai pallida. Essa non sembra sia stata osservata da Hittorf. Per riconoscere meglio la natura del fascio luminoso dd, accostai una seconda sbarretta di ferro. senza spostare la F. Anch’essa assumeva per influenza del rocchetto un polo magnetico di nome contrario a quello presentato al tubo dal rocchetto stesso, e spostava e deformava i due fasci cb e dd. Anzi il fascio cb appariva attratto ed il fascio dd respinto. Quest’ ultimo si comportava quindi come avrebbe fatto un fascio di raggi magnetici partente da un catodo posto in 4% sotto l’azione del campo magnetico dovuto al rocchetto È. Come ho già avuto occasione di dire, mal si comprenderebbe una vera riflessione dei raggi catodici e dei raggi magnetici, mentre appare cosa naturalissima, sia che nuovi raggi catodici si formino per rimbalzo degli elettroni o per nuova emissione di essi a partire dal corpo colpito dai raggi catodici principali, sia che nuovi raggi magnetici prendano origine da un corpo colpito dal fascio principale di raggi magnetici, utilizzandosi così gli elettroni ed i ioni positivi risultanti dal distruggersi delle coppie giranii pel loro urto contro un corpo solido. — 293 — Del resto, questo formarsi di nuovi raggi magnetici a spese di altri distrutti in precedenza è stato già incidentalmente messo in luce da qualcuna delle esperienze del Capitolo VI. Quando il fascio di raggi magnetici diretto secondo l'asse del tubo (Fig. 42) viene arrestato da un disco solido abbastanza grosso, si osserva spesso al di là dell’ ostacolo una colonna di luce rossa, simile a quella che si formerebbe in assenza del disco. Ram- mentando ciò che si è stabilito sperimentalmente in relazione alla costituzione di questa colonna luminosa, sembrava doversi ammettere, che i ioni positivi provenienti dal distruggersi delle coppie giranti transitassero nell’intervallo rimanente fra il contorno del disco e la parete del tubo Ma esaminato il fenomeno più da presso mi persuasi facilmente, che esso era meno semplice di quanto a prima vista sembrava. Ho infatti riconosciuto, che la colonna di luce rossa si forma al didietro del disco, anche quando questo intercetta ogni comunicazione fra la porzione del tubo, nella quale si formano i raggi magnetici, e la parte rimanente dell’ apparecchio. Il tubo rappresentato dalla Fig 43 è quello che mi ha servito per stabilire questo Fig. 43. Li fatto. Esso ha la solita forma in quanto alla disposizione degli elettrodi, ma è diviso in due parti. La parte ABCD, che è munita dell’anodo A e del catodo €, è perfettamente simile alla parte corrispondente del tubo della Fig. 11 e degli altri adoperati nella maggior parte delle esperienze descritte nel Cap. V, salvo che alla sua estremità BD è aperto, lessermente conico ed internamente smerigliato. In esso entra a buona tenuta il tubo EF chiuso interamente, salvo il sottile cannello di vetro G, che, insieme al cannello H7 partente dal tubo ABCD, serve a far comunicare colla pompa, attraverso il cannello /, l’intero apparecchio. Un rubinetto in vetro ZL permette però di chiudere interamente il tubo £7, dopo avere ridotta al grado voluto la pressione dell’aria in esso contenuta. Lo stesso rubinetto permette altresì di rarefare ad un diverso grado, se occorre, l’aria nelle due parti dell'apparecchio. Infine, il solito rocchetto serve a generare il campo magnetico d’intensità decrescente da © verso F. Ecco, in breve, i fenomeni osservati con tale tubo di scarica. — 294 — I raggi magnetici, che partono da C e si dirigono verso £ seguendo le linee di forza. hanno l'aspetto consueto; essi sono arrestati dal diaframma £ costituito dal fondo chiuso del tubo E. Ad onta di ciò si riesce ad ottenere entro questo tubo una colonna di luce rossa affatto simile alla colonna ZF (Fig. 11), che si forma quando il diaframma non esisie. La produzione della colonna di luce rossa entro il tubo E sembra aver luogo il più facilmente, cioè richiedere una minor intensità del campo magnetico, quando la pressione dell’aria nel tabo medesimo è quella, per la quale è minimo il potenziale di scarica. Questo in linea generale, giacchè se nella capacità ABCD la pressione è ancora più piccola, conviene diminuirla un poco anche nel tubo £7, affinchè la colonna rossa si mostri, senza dovere troppo intensificare il campo magnetico. La costituzione di quella colonna luminosa appare identica a quella che si produce in un tubo non diviso in due parti, giacchè, col- l’avvicinare ad essa un polo magnetico, si osservano gli. stessi cambiamenti di forma. Ammessa quindi la spiegazione data nel Cap. V si può dire, che tutto accade, come se i ioni positivi, resi liberi per la distruzione dei raggi magnetici, potessero liberamente attra- versare il diaframma £. La spiegazione di questo fenomeno offre evidentemente delle difficoltà. Naturalmente sarebbe assurdo supporre un effettivo passaggio dei ioni positivi attraverso la parete di vetro Z. Si può aggiungere anzi, che il fenomeno non resta sostanzialmente modificato, se nel tubo ABCD s’introduce un disco di vetro assai grosso, oppure un disco metallico, di diametro tale da occupare tutta la sezione, ed appoggiato contro la parete £. Sembra più accettabile la spiegazione seguente. La scarica, come si è dimostrato nel Cap. V, è intermittente, e perciò è a periodi regolari che il diaframma £ è colpito dai raggi magnetici, che su di esso si rompono. Verosimilmente gli effetti di simili urti perio- dici sono gli stessi, come se si trattasse dell’ urto simultaneo di raggi catodici e di raggi canali. Ora è noto, che gli uni e gli altri determinano |’ emissione di elettroni da parte dei corpi che vengono colpiti, per cui, ammesso che gli elettroni ed i ioni positivi siano in egual numero trattenuti dal diaframma, questo al momento dell’ urto acquisterà im- provvisamente una carica positiva. Se poi si ammettesse, che gli elettroni rimbalzino sul diaframma più facilmente. dei ioni positivi, si avrebbe un’ altra ragione per ammettere la suddetta improvvisa carica positiva del diaframma. La colonna rossa nel tubo £#F non sarà allora altro che 1° effetto del neutralizzarsi di quella carica positiva (o più esatta- mente del formarsi d’ una egual carica negativa sulla faccia della parete £ rivolta verso F), con elettroni provenienti dalle pareti e dal fondo del tubo chiuso. Tali elettroni devono infatti accumularsi come se il diaframma non esistesse, e secondo il processo spie- gato nel Cap. V. Quando il campo magnetico sia molto intenso, il brusco caricarsi positivamente del diaframma £ potrà produrre la ionizzazione dell’ aria nel tubo FZ sino ad una certa di- stanza da £, e far sì che, mentre una carica negativa si accumula alla sinistra del dia- framma £, un’ egual carica positiva si accumuli in una regione in'ermedia fra £ ed 7, precisamente come se in quella regione liberamente giungessero, come quando il dia- framma non esisteva, i ioni positivi. Donde le deviazioni nei due sensi della colonna rossa — 295 — per opera d’ un polo magnetico accostato lateralmente, che coll’ esperienza ho effettiva- mente constatato. L’esperienza seguente corrobora questa spiegazione. Come ho detto, alla parete £ si può aggiungere un disco metallico, senza con ciò impedire la produzione della colonna di luce rossa. Orbene, basta che il disco metallico venga messo in comunicazione col suolo, perchè il tubo #Y rimanga perfettamente oscuro. Conclusione Nel loro complesso le esperienze descritte nella presente Memoria appaiono decisa- mente favorevoli al concetto che le ha ispirate. La possibile esistenza in un gas ionizzato di sistemi neutri, costituiti da un elettrone negativo e da un ione positivo mobili uno attorno all’ altro sotto l’ azione della loro re- ciproca attrazione elettrica, potevasi certamente ammettere a priori; d’ altra parte mi sembra facile convincersi del fatto che, mentre quei sistemi devono d’ordinario essere estremamente instabili, quando siano esposti all’ azione di un cainpo magnetico, alcuni di essi possano acquistare una temporanea resistenza agli urti che tendono a distruggerli. Le esperienze descritte permettono, a mio avviso, d’ andare più oltre, e cioè di ammettere, che di tutta una classe di interessanti. fenomeni, i quali si producono in un gas rarefatto percorso dalle scariche ed esposto all’ infiuenza di potenti calamite, si possa render conto colla supposizione, che i fenomeni stessi si debbano a certi raggi, quelli da me chiamati raggi magnetici, costituiti dal moto traslatorio dei sistemi giranti menzionati più sopra. Infatti si spiega intanto il carattere più saliente presentato da quei fenomeni, quando sì tien conto del senso in cui girano gli elettroni nei sistemi resi dal campo magnetico meno instabili, giacchè si riconosce allora che sulle coppie giranti agisce una forza elettroma- gnetica, che tende a spostarli secondo le linee di forza nel verso dell’ intensità decrescente. Si comprende altresì che, se all’ istante in cui una di quelle coppie si costituisce, essa si trova ad avere una certa velocità traslatoria in conseguenza delle velocità anteriormente possedute dall’ elettrone e dal ione positivo, tale velocità si comporrà con quella conti- nuamente impressa dal campo, ed il moto traslatorio risultante non avrà esattamente luogo secondo una linea di forza; ed anche questa particolarità sì constata coll’ esperienza. Infine non si può negare che, partendo dall’ ipotesi proposta, si arrivi a dare una spiega- zione soddisfacente, non solo dei nuovi fatti qui descritti, alcuni dei quali anzi non sono altro che conferme sperimentali di previsioni basate sulla ipotesi stessa, ma anche i fatti dello stesso genere anteriormente conosciuti. 1 Con tutto ciò non si può ritenere come dimostrato in modo decisivo, che l'ipotesi debba considerarsi non più come tale, ma come espressione della realtà. Per le ragioni dette altrove non era lecito sperare d’ ottenere questa prova diretta, e quindi bisognava rassegnarsi a cercare conferme indirette e indizi favorevoli. Or bene, a mio avviso, non sono mancati questi indizi e queste conferme. — 296 — Così il fatto, che a me sembra ben accertato, della considerevole diminuzione nella carica negativa trasportata dai raggi catodici (Cap. IV), allerchè su di essi agisce un campo magnetico, deve per lo meno togliere ogni attendibilità alla consueta spiegazione, secondo la quale il campo magnetico non avrebbe altro effetto che quello di modificare la forma delle traiettorie percorse dagli elettroni costituenti i raggi catodici. Del pari le esperienze del Cap. V mettono in evidenza un fatto, non meno difficile a comprendersi secondo quest’ ultimo modo di vedere, e cioè il trasporto di ioni positivi sino ad una certa distanza dal catodo, la quale poi risulta tanto più grande, quanto più intenso (sino ad un certo limite) è il campo magnetico, o quanto più rarefatto è il gas nel tubo di scarica. Insieme a questi due risultati, evidentemente d’ importanza non lieve, dalle mie ricerche sperimentali possono trarsi molti altri indizi favorevoli al mio modo di vedere, e contrari invece alla usuale spiegazione. Uno di questi risulta da una delle prime espe- rienze del Cap. V, ed è il raccorciarsi dei raggi magnetici allorchè |’ intensità del campo magnetico oltrepassa un certo valore. E altrettanto può dirsi relativamente all’ ultima esperienza del Cap. VI, che mostra la trasformazione in raggi magnetici dei raggi-canali, come pure per la produzione della luminosità gialla (Cap. VII), che si forma sulla parete del tubo di scarica dove è colpita dai supposti nuovi racgi, e per alcuni altri dei fenomeni descritti nei due ultimi capitoli. In forza di tutto ciò non sembrerà ingiustificata la fiducia, che ulteriori ricerche mie o d’ altri sperimentatori arrechino nuove conferme, all’ ipotesi proposta e sostenuta nelle pagine precedenti. INDICE INTRODUZIONE: abito ii AR oa SR I LR n IN ZIA CAPITOLO). I Sulla possibile ‘esistenza di raggi magnetici. . . .....— STRA » TIFRicerchesanteriorit sita e MI I E » 247 » IMIBDISPOSIZIONE Spe rMena LEE » 254 » VA Garicalitrasportatafda ua 2A RE R » 258 » V Raggi magnetici in campo magnetico non uniforme... >» 263 » VI Produzione di raggi magnetici lungi dal catodo o dietro di esso. . . . . > 281 » —. VII Fenomeni osservati arrestando mediante un ostacolo i raggi magnetici. . . » 290 CONCHUSTONEN: e E e ISAIA AR SI Pe A BI RO TA PNE METE SO DETHEMINAZIONI ASTRONOMICHE SPEDITE DI LATTCDIA ESEGUITETA BOLOGNA NEL 1908 MEMORIA DEL PROF. FEDERIGO GUARDUCCI (letta nella Sessione del 24 Maggio 1908) La determinazione del geoide terrestre, (determinazione che per necessità si deve fare per punti) riposa, come è noto, principalmente sul confronto fra i valori astronomici diretta- mente osservati delle coordinate geoidiche dei punti della rete ed i corrispondenti valori ellissoidici calcolati in funzione degli elementi della rete stessa con provenienza da un punto scelto arbitrariamente nel quale si suppone la normale elissoidica coincidente con quella geoidica. Si rende così possibile di costruire in ogni punto geodetico considerato sopra 1’ ellissoide di riferimento la direzione della verticale locale, il che permette di tracciare, almeno appros- simativamente, in direzione dei meridiani e dei paralleli o anche in una direzione qualsiasi, l’andamerto della superficie del geoide (o di una superficie ad esso sensibilmente parallela) dietro la condizione che questa debba risultare in ogni suo punto normale alla verticale locale. I lavori che a tale scopo si compiono dopo osservata tutta la rete geodetica, con- sistono appunto in determinazioni astronomiche dirette di latitudine, longitudine ed azimut (quest’ ultime principalmente come controllo alle altre due) ed il miglior profitto si rica- verebbe evidentemente se tali determinazioni potessero venire eseguite in tutti i punti geodetici della rete. — Se non che ciò diviene pressochè irrealizzabile se nelle dette de- terminazioni cerchiamo la massima precisione conseguibile cogli strumenti e coi mezzi moderni; in tal caso infatti bisogna servirsi di strumenti pesanti che richiedono accessori ed installazioni relativamente complicate e le osservazioni, a causa del loro numero, si protraggono talvolta assai a lungo; le spese aumentano così in modo rapido e si è perciò costretti a limitare le determinazioni di questo genere ad alcuni punti principali, i quali risultano necessariamente assai distanti fra loro, e fra i quali la interpolazione della su- perficie cercata rimane conseguentemente assai incerta. Si giunge a qualche cosa di più pratico se ci contentiamo di saggiare 1’ andamento Serie VI. Tomo V. 38 — 298 della super ficie solo in determinate direzioni, e in particolare secondo i meridiani, ese- guendo determinazioni di latitudine in tutti i punti contigui della rete lungo i meridiani stessi, operazioni queste che prendono il nome di livellazioni astronomiche. Ora ponendoci dal punto di vista pratico ed avendo in mira la determinazione relati- vamente sollecita della superficie del geoide in una data regione, ci possiamo porre il quesito se, a parità di spesa, e tenuto conto che tutto è soggetto a cambiare col tempo sia più conveniente eseguire con tutta precisione la livellazione astronomica in punti successivi di uno o pochi meridiani o piuttosto eseguirla con precisione un poco minore in tutti i punti geodetici della regione stessa, riservando tutt'al più le determinazioni di ultima precisione a qualche punto speciale. Sembra a me che non si debba esitare ad adottare il secondo espediente; ed appunto in tale ordine di considerazioni e coll’ inten- zione di attuare in seguito a poco a poco un programma sistematico di osservazioni di carattere speditivo e poco costose dirette a raccogliere materiale di contributo alla conoscenza del geoide nella regione italiana, ho istituito un primo saggio destinato a dimostrare come con un semplice istrumento geodedico, cioè leggero e molto portatile, adoperato all’ aperto sopra un robusto trepiede e senza apparati accessori, è possibile anche in una sola serata di osservazione ricavare un valore della latitudine con una pre- cisione più del sufficiente allo scopo. L’istrumento di cui mi sono servito, è uno dei soliti Teodoliti geodedici con cerchio verticale di 21 cm. di diametro costruito dall’ Officina « Za filotecrica » di Mìlano prov- visto di microscopi diametrali sui quali si leggono direttamente i 2”. Esso ha il cannocchiale centrale con apertura di 50 mm. provvisto di tre oculari con ingrandimenti rispettivamente di 25, 35 e 40 circa ed il micrometro illuminato elettricamente. L’istrumento è distribuito in due casse che si possono senza difficoltà trasportare ovunque. Il metodo di osservazione scelto fu quello delle distanze zenitali meridiane di coppie di stelle con declinazioni comprese fra qualche grado al di sotto dell’ equatore ed il polo coniugate a due a due rispetto allo zenit e culminanti a breve intervallo di tempo e con distanze zenitali non molto diverse fra loro. La condizione di essere coniugate due a due dispensa dal capovolgimento del cannocchiale, e l’osservazione si riduce alle letture del cerchio zenitale ed a quelle della livella la quale, nell’ istrumento in parola ha una sensibilità di circa 1.3 per ogni millimetro di tubo. Il cannocchiale è provveduto di un prisma oculare, e l’istrumento fu adoperato tenendolo sempre nella posizione invertita nella quale è possibile leogere distanze zenitali sino a un minimo di 17 gradi circa. Se indichiamo con és e €, le letture del cerchio (corrette della rifrazione) corrispon- denti rispettivamente alla stella a Sud ed a quella a Nord, con 3s e è, le declinazioni, con Z la latitudine e con fo la lettura del cerchio corrispondente allo Zenit, la latitudine L risulta, come è facile vedere, dalla seguente formola: Ss + Òn dr 7 (Es Fe En) 2 lr= Questo metodo che, come si vede ha analogia stretta con quello di precisione detto di — 299 — ‘Talcott, in quanto anche qui si misurano (per quanto con mezzo diverso) le differenze della distanza zenitale delle due stelle, ha a comune con detto metodo il vantaggio che l’ incertezza della rifrazione influisce solo in proporzione della differenza delle distanze zeni- tali, ed ha inoltre il pregio di essere (a differenza del classico metodo delle distanze zeni- tali cireommeridiane) svincolato dalla osservazione del tempo e di non richiedere una esattissima istallazione dell’istrumento in meridiano essendo senza effetto sul risultato una deviazione in azimut di mezzo minuto ed anche più; altri errori residui di aggiustamento quali la collimazione e l'inclinazione, danno luogo in un tal metodo operativo a influenze di secondo ordine. Il collocamento in meridiano o meglio, la lettura azimutale corrispondente al meri- diano veniva determinata osservando il tempo del passaggio della polare al filo verticale ed eseguendo la lettura azimutale corrispondente; si deduceva quindi l angolo orario della polare per passare con questo all’azimut di essa mediante le apposite tavole della Connaissance des temps. Le osservazioni furono eseguite in due punti di Bologna; cioè, sulla torre dell’ osser- vatorio deil’ Università e sulla specola della Scuola di Applicazione per gli Ingegneri: questi due punti sono fra loro legati geodeticamente, per cui fu possibile, ammettendo come trascurabile la deviazione della verticale fra essi, stabilire il reciproco accordo fra i valori delle due latitudini. Le osservazioni ed i risultati sono riassunti nei seguenti quadri : Osservazioni di latitudine eseguite sulla’ Torre dell Osservatorio dell’ Università di Bologna Num. d'or- dine Stelle osservate Declinazioni Letture zenitali (corrette della Jiv.)| Latitudine risultata dalla media Scostam, | Scostam.| (uadrati | degli (dI 10 11 7 18 19 0 Virginis 4 H Draconis 4165 BAC 20 Cornae f Virginis 76 Ursae major. 8. Draconis e Virginis Gr. 2001 t Bootis n Bootis a Draconis a. Draconis d Bootis 4 Ursae min. ) Virginis 109 Virginis p Ursae min. 5140 BAC 3 Serpentis Ursae min. Serpentis TO Serpentis Ursae min. SON Ursae min. Herculis RIST 19 Ursae min. y Herculis 9 Draconis $ Herculis A Draconis 49 Herculis Draconis Herculis ZI 2 Ophinchi © Draconis 35 Draconis 72 Ophinchi x Cephei e Delfini 78 88 1° Ri DA 2 Latitudine al Centro della Torre = 9°14'3 (EN) 19 0 35° 14 34"5 33 37 19 6 43 4l 59 9 23 05 06 0 49 4823 0 18 43 04 9 2126100 33 02 06 6 2582052 2013482) 2 25 38 01 0 2084901 20 18 49 6 18 57 56 5 3 28 33 6 725 30/00. 42 12.15. 1 30 01 31 2 43 03 59 2 39 11 50.7 w Se fe] I F * i t _ do DI SE 212 55 09 3 iS (CNS [=] (©) (ll) (©) v (li) (©) (©) oo) (©) (©) (©) (io) 5. co v n Cesi Valore medio = Riduzione al Centro Torre 44919519 DINI. » » 52,5 » » 54,2 » » 54,1 ve 204: » >» 52,8 > SD 58,0) > > 3900) > » 54,8 di Sa > PIRIS > DI SR 449-295 525 1709) 1,69 TF00, 0,25 + 0",29 Osservazioni di latitudine eseguite alla Scuola degli Ingegneri di Bologna cs gino Sio, = "= |Quadrati d'or- Data Stelle osservate Declinazioni Letture LI 3 | Rifrazione Latitudine z S| degli dine (corrette della liv.) risultata SÈ | Scostam. 1908 1 Giugno 3 n Bootis 18°51'32"5 | 25036260 | 012645; one oral 1 s x Draconis 64 49 06 1 | 20 1757 6| 020 5 | #4:29,36,9 10,0 07,00 3 » 4 Ursae min. Ita o8N09) ta 3342703019) 101368 9 } A i » ) Virginis Ba olire 5g: 05723523 2605. SOIA [0 (0506 » 109 Virginis 2 16 46 2 | 42 10 47 4/10 49 3 cale ca sta 3 S $ Ursae min. 74.32.02 3 | 30 00368|0321|” > 38,2 |1,7/2,89 > Bootis 27 1823 5| 170939 0|0160 A ot 4 5 Ì H Ursae min | 67 4152 0|2310383|0238g8| > ” 36,7 /0,2/0 ,04 7 5140 BAC 87 3523 8 | 4803 409|051 8 DA i 5 x 3 Serpentis 5 1648 1391048 5|0451]|*'® 39,40,,1/0,01 » y Ursae min. T009710| 27823 7 NO ZO d RA 6 3 8 Serpentis 15 4232 7|28 45188|0304|” ” 98,8 |2,3|9, 29 » X Serpentis 18 25,30, 4 | 26.02 24 2.1.0 27 2 5A i » E Ursae min. Tal odo) (3303307070 (036 08 0 0,01 S 19 Ursae min. 76 06 27 9| 31 8513 4|0341 n i 8 > y Herculis 19 22 06 4 | 25 05/581 | 0259] ® > 994 |1,1|1,21 » n Draconis C1N43269 i IAN]: 242280] KOMYANI mi î Ù » $ Hereulis alano 224 sio) 0f231 40 Pt OLI 5 A Draconis 68 58 03 5 | 24 26 422/025 3 Arre 10 - 49 Herculis 15.07.39 4| 292006 4|0312| * * 86,9 |0,0/0,00 » $ Draconis 65 49 38 9 | 21 18313/|0 18 5 CE | a ll 3 $ Herculis 24 5647 8| 193118 6|0196|” > 39,1|1,4/1,96 » % Ophinchi 12 37 32 9 |31 50 17 3 | 0.34 4 SA È ‘ 12 $ w Draconis Br dl Ze a 0 © UO, » 35 Draconis 70) 58927 I 13212705, 4 | 0135 4 DE È 6 E > 72 Ophinchi 92 ele | Vest eo » n Serpentis — 2 05 20 4 | 4722/47.8.| 1.00 2 CRE i > Y Draconis 1 1290) 007 Me z » 0 Serpentis pr. 4 0458 0.) 40 2237 7|047 1 15 » ). Ursae min. esi 02) N4ZA02 88870 (0154050 a 36,9 (0 ,4/0, 16 » € Aquilae 13 43 80. 6 | 30 44 20 2/ 033 0 DE È DE 16 >» è Draconis 731055 1| 28 39365|0303| * > 36,0/0,5/0,25 - | 9 Giugno | 109 Virginis 2 16 46, 9. 222 118,58 3. | 051 4 DO Li > 6 Ursae min. TA D0 8 DIOR | 0g © Leo | >» d Bootis 27 1825 0 197 1752 0|017 4 DE i 18 > i H Ursae min. | 67 41 54 2 [203 1851 8|0243| * ® 36,2 |0,3/0 ,09 | » Yy Ursae min. 72 09 49 8 1207 46 40 5 | 029 9 PI Le > 8 Serpentis Oi i 0 5; » x Serpentis 18 25 31 8. (206 10.31 8 | 027 7 RA ; si > E Ursae min. 78 04 47 9 |213 41287|0380| > > 36,2/0,3/0,09 129,9 19, 55 Valore medio = 44%,29', 36", 5 # 0",23 Riduzione al Centro medio = — 0,4 Latitudine al Cerchio Meridiano ANZI 0023 | — 302 — Come si vede i valori risultanti per le due latitudini presentano andamenti ed errori medi più che soddisfacenti. Per la latitudine dell’ Osservatorio di Bologna si ha anche un valore osservato dal Prof. Ciscato nel 1896 con due istrumenti e due metodi diversi e con procedimenti di alta precisione ; la concordanza dei due valori (all’infuori della riduzione il polo medio della quale mancano ancora gli elementi per l’ anno corrente) è la seguente : Ciscato 1896 VIGSRI A 02 20 DRS DATO Guarducci 1908 52. 80 Differenza. 0.03 Riducendo a questo punto la latitudine ottenuta per la Scuola degli Ingegneri, cioè 44.° 29°. 36”. 10 mediante i seguenti elementi geodetici IOSAdISTANZA e e e rice 3.0065986 } riduzione Azimut della Scuola Ingegneri all’ Osservatorio . = 240.° 18° 077. 3)= 16° 34 si ottiene il valore AVIO O A DA la cui differenza coi precedenti è dell’ordine degli errori di osservazione. Mi sembra adunque che questi accordi siano tali da giustificare più che a sufficienza il metodo speditivo e poco dispendioso sopra accennato. Bologna, Giugno 1908. —-nD_an__—_ OSSERVAZIONI CRISTALLOGRAFICHE SOPRA ALCUNI COMPOSTI ORGANICI DI ADDIZIONE MEMORIA SECONDA DI GLILO N/A INT'INFIE (313) © 37 359 JE SÌ (letta nella Sessione del 10 Novembre 1907) CON 4 FIGURE NEL TESTO Tra i composti artificiali descritti cristallograficamente nell’ altra mia pubblicazione comparsa nel tomo IV della serie VI di queste « Memorie » sonvene due, a mio credere, dei più interessanti conosciuti finora. Si ottengono questi composti per addizione della naftalina rispettivamente col clo- ruro di picrile e col s-trinitrotoluolo, e sono degni di nota perchè costituiscono un esempio marcatissimo di quell’ isogonismo, nel senso dato dal Bruni (') a questa parola, che si verifica tra due corpi a grande molecola i quali vengano a differire tra di loro solo in una piccola parte di questa. Sembra infatti che nei due nostri com- posti, che sono appunto a molecola molto complessa, si sostituiscano iscgonicamente l’atomo C7 e il gruppo CH,. Dissi già a proposito di questa coppia di composti che sarebbe opportuno di vedere se in altre analoghe C7 e CH, mostrano la stessa funzione modificatrice; perciò ho istituito numerose ricerche su prodotti di addizione di idrocarburi e di altri composti aromatici con cloruro di picrile e s-trinitrotoluolo in particolar modo, non trascurando poi anche i composti di addizione con altri trinitroderivati aromatici, specialmente acido picrico e s-trinitrobenzolo. L’ esito non fu però in compiesso molto soddisfacente per il motivo che solo pochi di tali composti danno cristalli atti a misure goniometriche. Fra 1 composti non potuti misurare ricorderò quelli preparati da Bruni e Tor- nani (°) addizionando il cloruro di picrile coll’ isapiolo di aneto da una parte e colla isomiristicina dell’ altra. Non essendo questi misurabili rendevasi impossibile un con- (') Zsomorfismo e soluzioni solide. Atti del VI Congresso internazionale di Chimica applicata, VI, 103, 1907. (È) Sui picrati e su altri prodotti di addizione di composti non saturi. Gazzetta chim. ital. 1905, II, 304. Serie VI. Tomo V. 30 SIA tronto coi corrispondenti composti di queste dune sostanze col s-trinitrotoluolo che non cercai pertanto di preparare. Siccome poi Bruni e Tornani (') descrissero altresì un picrato di asarone, ripre- parai questo composto e gli altri che l’ asarone stesso dà facilmente coi soliti trinitro- composti, ma nessnno dei termini di questa serie, che sono tutti abbastanza stabili, dà cristalli sui quali si possano eseguire misure. Ho procurato pure di preparare la corrispondente serie coll’ isosafrolo, dei termini della quale fu già reso noto da Bruni e Tornani (*) quelio coll’acido picrico, ma il solo composto col cloruro di picrile, che ha pure una certa stabilità, è atto a di- screte misure. Non mi occupai perciò di questo in modo speciale. Bruni e Tornani (?) descrissero pure i composti dell’ isapiolo col trinitrobenzolo e col cloruro di picrile : ma il primo di questi è in cristalli non misurabili mentre il secordo si presenta in cristallini abbastanza ricchi di facce di discreta estensione e nitide quanto basta per dare discrete misure. Cercai quindi di ottenere anche il composto dello stesso isoapiolo col s-trinitoluolo e riuscii ad averlo in cristallini assai ben conformati ed agevolmente misurabili i quali presentano col composto isoapiolo e cloruro di picrile le più strette analogie an- golari, le stesse forme cristalline e abito somigliantissimo. Di entrambi i composti ho fatto uno studio cristallografico che traserivo nelle pagine seguenti. Degli altri composti di addizione del cuni studio mi sono occupato senza buoni ri- sultati, causa la poca perfezione dei loro cristalli. ricorderò ancora quelli che I antra- cene, il fenantrene, l a-naftolo e il 8-naftolo sono capaci di dare coll’ acido picrico e cogli altri trinitroderivati aromatici. Il vedere se dall’ antracene e dal fenantrene fosse possibile ricavare due serie di composti di addizione per paragonare, oltreche i termini di ciascuna fra loro, ciascun termine dell’ una serie col corrisnondente termine dell’ altra, mi parve dovesse essere interessante per il fatto che tra antracene e fenantrene, secondo le ricerche di G. B. Negri ('), è da ritenersi intercedano relazioni cristallografiche molto strette. E appunto perchè dalle ricerche di questo autore (?) risulterebbe esservi altresì isomorfismo tra «a-naftolo, 6-naftolo e naftalina, mi parve opportuno di tentare uno studio comparativo anche dei composti di addizione di queste tre sostanze coì tri- nitroderivati aromatici. Ricerche di E. Billows (°) hanno dimostrato che tra l’acenaftene, di cui sì conosce ) Sui picrati di composti non saturi Gazzetta chim. ital., 1904, II, 474. 5) Lo @c ) Sui picrati e su altri prodotti di addizione di composti non saturi. Gazz. chim. ital. 1905, II, 304. ) Cfr. Garelli - Sul comportamento crioscopico di sostanze che hanno costituzione simile a quella del solvente. Gazzetta chim ital. 1893, II, 354. (E) Lo @ (°) Su un rimarchevole isomorfismo morfologico e fisico delle sostanze acenaftene e acenaftilene. Riv. di min. e crist. ital., XXVI, 5, 1901. -— 305 — un pierato (!), e 1° acenaftilene, che dà pure un composto di addizione coll’ acido pi- crico (*), si ha la più grande somiglianza di forma cristallina. Lo studio e il confronto di questi e degli altri composti di addizione, se possibili, dell’acenaftene e deil acenaftilene non sarebbe, credo, senza interesse. Ho anzi già pre- parato per l’acenaftene il composto col cloruro di picrile e quello col s-trinitrotoluolo, perchè di quelli che a me importava di più di poter misurare, ma non ebbi mai nè da l’uno nè da l’ altro cristalli che permettessero indagini goniometriche. Di un altro composto di addizione che mi parve degno di osservazione ho tentato inutilmente lo studio cristallografico : quello della naftalina col trinitro-m-cresolo (*). Era mio intento di vedere se mai sl conservasse tra trinitro-m-cresolo addizionato a naftalina e s-trinitrotoluolo e naftalina, la relazione che nella precedente memoria ho fatto rilevare esistere fra naftalina con acido picrico e naftalina con s-trinitrobenzolo, nonchè tra isoapiolo d’ aneto con acido picrico, e isoapiolo d’aneto con s-trinitroben- zolo, ma l'essere i cristalli ottenuti tutti immisurabili non permette a questo riguardo conclusioni di sorta. Isoapiolo e cloruro di picrile CORE O ETRE ON ICI P. di fus. 59°-562. Sistema cristallino : triclino ORMONI DOLL O SRAMOESEIT a = 80 0 0/= 11 58 g = 100. 57 Forme osservate: {010% }100} }170} {120} }0G1} \011} {111} j101;. (') Behr u. Dorp. Ueder Acenaphten und Naphtalsiure. Liebigs Ann., 172, 263, 1874. (®) Behru. Dorp. Ueder die Hinwirkung des erhitsten Bleioaydes auf organische Kòrper. Ber. d. d. chem. Ges. 6, 753, 1873. (#) Nòlting u. Salis. Veber Nitroderivate der Kresole. Ber. d. chem. Ges., 15, 1862, 1881. — 306 — Angoli Limiti delle osserv. Media |Calcolato | N (010): (100). 7351 303000 ASI, Di | 20 (OO) 3 (UO) | 2). 20 29 43 PO INNI VI IA 7 (110) : (120) — 2235 OZ ATE 1 (20) (000) 52 59 = 589 5 5259852500 2 (010) : (001) | 87 14 — 87 28. | 87 21 * | 10 (001) : (011) — RZ 3 2 533 1 (011): (010) — GIRI MIGIToERRI 1 (010) 8 (000) | va ia 9650 76 45 * 5 (006) ((IOm) 2 di — 25 18 240858 A O2 5 5 (00) (000) | ge 0 = 2 3007 7 Se 5 (2100): (001). || 6758 — 6825 68 13 & 8 (000) (01) | 52 Seo — 52 55 52 4452042 5 (101) : (100) | 58 55 — 59 10 DOSI 59065 5 (LIO): (001). 6018 — 69 25 69 19 | 69 17 2 (000) (o) 2 — Sn 37 DIMNSO * 5 (MD) (MO) | 505 50 na SONDIONE C5 93 3 (110) : (011) - == Gi 50 | = (011) : (101) _ _ 49 42 | — (101): (110) — — 65 18 | — (120) : (011) — — 59 19 | — (016) 8 (O) - == 6l 41 | — (111): (120) = - ORO (111): (100) _ QU 22 | 6% 16 1 (101): (120) — —. 5II|- (001) : (120) — — 74 2 | = (011): (100) — — 20 | Cristalli di discrete dimensioni e abbastanza ben conformati si ottengono lasciando svaporare le soluzioni a freddo del composto in alcool allungato con etere solforico. Questi cristalli sono costantemente piuttosto allungati nel senso dell’ asse [00]]. — 307 — Forme della zona di facce parallele a questo medesimo asse che si rinvengono su tutti i cristalli sono }100} e {010}: abbastanza frequente è 110}, rara invece è {120}. In certi casi si nota che j100} ha faccie poco più estese di quelle di }010}, in altri invece che {010} mostra faccie alquanto più larghe che }100}, ma sì negli uni che negli altri di questi casi j110} e {120}, se sono presenti, compaiono con facce di poca estensione. Si hanno poi anche esempi di cristalli decisamente tabulari secondo }010}, o se- condo {100} e talvolta anche secondo }110}. Circa le forme terminanti i cristalli è da notarsi che j001} è sempre presente con faccie ampie, in generale assai più che quelle di {111{, }101} e jOI1}. Quanto a jÎ11} e {101 si rileva che si riscontrano con una certa frequenza sui i Ù x ' Ù ' ' ' ' ' ' ' Ù ' ' Ù Ù Ù ' ' I ' ' ' LE cristalli esaminati, o insieme riunite, o da sole. Non molto frequente è {011} e le sue facce sono sempre poco nette e poco splendenti. Su qualche cristallo a facce di }001}, j010} e }100} si uniscono solo facce di }111|. Fu notata ancora qualche faccia di simbolo {AR} su cristalli risultanti da sole facce di {001}, }010}, {100} e su altri risultati ancora da facce di queste tre forme più quelle di {111}. Dette faccie jRzZ} non sono mai misurabili sulle vicine per quanto ‘abbastanza estese, e si mostrano ricoperte di fitte strie parallele al loro spigolo di combinazione con {100}. La sostanza è di color rosso granato scuro. — 308 — Isoapiolo e s-trinitrotoluolo CRI) Ip. RIEN) 4 6 Pia utist55t sistema cristallino: ORRORE MOR ERE 901 RW /6ì 2 Il yg= 105 16 Forme osservate: {010} {100} {110} }120} {011{ {001} j011} {111} {101}. Angoli imiti delle osserv. Media Calcolato | (00) (00) | 9 — 0 So 00 - (100) (00) 2028 = 29008 RON TN 295632: (110) : (120) — 23 44 | 23 50 (120) : (010) — QAS o 2 RI (010) : (011) — — 61 45 (011): (001) _- = 24 26 (010) 3 (001) | 95 << — 86 83 | ss 1 È (000): (O) | 25 «dl — 25 DI 25 49 2 (OT): (00) | 07 Sl — 63° 2 Cosio COSTO (010) : (Ill) | 74 37 — 74 51 (AT AZ RICE (00) 215 2 Dio N 256 (101): (010) | 80 3 — 80 11 SOM ISORR (100) : (011) — — 636 (OA) s (010) Se — 49/7 (AIM) 3 (LI00) — —- 67 48 (100) (COL) | 07 1. 67 si GY 15 * (001) (01) | 5° 54 — 5397 SI n 7 — 309 — Angoli Limiti delle osserv. Media | Calcolato | N (101) : (190) _ (59283508 NS SS 1 (110) : (001) — — COM (001) : (111) — n 50 el 2 1 | (TU) a (10) — DISiN3 Si 5 SMI 1 (110) : (011) — 64 (4 | 6410 1 (011) : (101) = DONA O RS ONA3 1 (TOI) 8. (CULO) — CON MG I 1 (120) : (011) — — 0: 17 - (OT) s (10101) i 0 di | 00 de — (111) : (120) ini DIA Hg agu i ess (011) (IO) = = TT 40 | — (011) : (120) = — 91 20 | — (011): (101) = ss 62 34 (101) : (120) e — (RE e (001) : (120) — — 74 50 | = (011) : (100) = ce 75 59 | — Fu preparato sciogliendo in etere allungato con alcool quantità equimolecolari dei componenti e lasciando spontaneamente evaporare la soluzione ottenuta. Analizzato dal Dott. R. Ciusa, assistente al laboratorio di Chimica generale della nostra Uni- versità, diede il seguente risultato : Gr. 0,1960 di sostanza fornirono cem. 16,5 d’ azoto misurati a 28° e a 762 mm. di pressione In 100 parti : Trovato Calcolato peri RHRMORANa N-9, 26 9,95 Anche i cristalli di questo composto sono sempre alquanto allungati secondo l’asse [001 |. Nella zona di facce parallele a quest’ asse presentano le forme }100}, }010}, !110{ e }120{. Sono costantemente presenti le due prime di queste; le altre due che non sempre compariscono insieme, sono a faccie ristrette e rare a riscontrarsi, più rare ancora che le corrispondenti del composto descritte precedentemente. — 310 — La forma }100} ha sempre faccie alquanto più estese che quelle di {010|. I cristalli poi sono terminati in parte come mostra la figura 3 e in parte nel modo della figura 4. Ossia alcuni presentano alle estremità dell’ asse [001] facce subordinate di } 111{ e di {101} e facce predominanti egualmente estese di }001} e di {011}; altri presen- Fig. 3 Fig. 4 tano molto ampie solo le facce di {001} e subordinate quelle di }111}, }101}, jO11{ nonchè quelle di }011}, forma che compare sopra di essi. Nei cristalli di questo composto si osserva una forma che non fu trovata sui cri- stalli dell’altro e precisamente la }011}. Ma le facce di questa forma non riflettono punto la luce perchè del tutto scabre. Se ne determinò il simbolo mediante le zone [O10 3 008] © |LOO 3 imap Il composto ha un bel colore rosso scarlatto. —na=nr——-— SUI VETTORI ELETTROMAGNETICI INTONINS DEL PROF. LUIGI DONATI (letta nella Sessione del 17 Maggio 1908) Questa nota porta lo stesso titolo di un’ altra mia nota su argomento simile comunicata all’ Accademia alcuni anni fa (*), che ha colla presente qualche punto a comune. Qui però la trattazione è sostanzialmente diversa, e risponde meglio all’ intento proposto : di delineare una rappresentazione semplice che come strumento didattico si presti con facile evidenza al coordinamento dei fatti e delle relazioni fondamentali del- l’ elettromagnetismo, senza toccare le quistioni intime concernenti le basi delle diverse teorie (**). I. - Schema generale 1. - Io mi valgo a tal fine di uno schema, adattabile tanto al campo elettrico quanto al campo magnetico, dove entra in gioco il solito sistema di due vettori associati che indicherò genericamente con S e F; di cui il primo — che nel caso del campo elettrico (*) Memorie della R. Accademia delle Scienze di Bologna, Serie V, ‘l'omo IX. (**) Per le notazioni e locuzioni e la spiegazione di certi passaggi cfr. mia memoria: Sulle pro- prietà caratteristiche dei campi vettoriali. Memorie della R. Accademia delle Scienze di Bologna, Serie V, ‘Tomo VII. In attesa di un prossimo accordo, che tutti desiderano, per l’ unificazione delle notazioni vet- toriali, io mi attengo al mio vecchio sistema, del quale, per comodo del lettore, ricorderò qui le particolarità più essenziali. Io indico con |AB| e con }AB{ rispettivamente il prodotto scalare ed il prodotto vettore di due vettori A e B; indico poi con W il vettore simbolico le cui componenti corri- spondono alle operazioni di derivazione parziale rispetto alle coordinate: onde, se 4 è una funzione scalare, V 9 ne rappresenta il gradiente, e se A è un vettore, |VA| e }VA{ vengono a significarne rispettivamente la divergenza ed il vorticale o la rotazione; cioè Vo, |VA| }VA{ equivalgono ordinatamente a grad 9, div A, rot A. — Il tipo adottato per gli assi è quello pel quale, rispetto ad un osservatore che personifichi l’ asse delle s e guardi nella direzione dell’ asse delle &, l’asse delle sia a sinistra. — Nelle formole dove entrano integrali di spazio, di superficie o lineari, dt indica sempre l'elemento di volume, do l'elemento di superficie e d2 (oppure dl, se si considera come vettore) l’ ele- mento di linea. Serie VI. Tomo V. 40 corrisponde allo spostamento del Maxwell, e nel caso del campo magnetico corrisponde, a meno del fattore 47, alla così detta induzione nagnetica — è di sua natura sempre solenoidale, ed è inteso rappresentare una certa modificazione per cui lo stato del mezzo relativo al campo che si considera differisce dallo stato neutro; ed il se- condo è inteso rappresentare la forza — forza elettrica 0, rispettivamente, forza magnetica —- occorrente a produrre e sorreggere la modificazione stessa contro la reazione antagonista del mezzo. Ciò che vi è di proprio nella mia rappresentazione di- pende principalmente dal modo particolare con cui qui si fa la suddivisione sistema- tica di ciascuno dei due vettori, e sopra tutto del secondo, in due parti distinte. Così S si riguarda come costituito in generale da due parti, che chiamerò Se D, luna in continuazione dell’ altra (o anche sovrapposte) e formanti insieme un com- plesso solenoidale, di cui la seconda, che dirò parte reattiva. è coordinata diret- tamente in ogni punto alla forza F; mentre la prima non dipende attualmente e in via diretta da F, sebbene, in virtù della solidarietà che il vincolo solenoidale stabi- lisce tra S e DD, sia anch’ essa in relazione colla distribuzione della medesima. La dipendenza fra D e F consiste in generale in una corrispondenza lineare simmetrica equivalente a tre equazioni della forma DARA MMI) mediante le quali le componenti di 1) si esprimono linearmente per quelle di F, e dove le a7,7, sono coefficienti dipendenti dalla natura del mezzo, che soddisfano alla rela- zione di simmetria az, = @x,, e son tali inoltre che il prodotto scalare |D F| risulti sempre positivo. Nel caso di mezzi isotropi essa si riduce ad una semplice relazione di proporzionalità pe=@)d a essendo un coefflciente positivo dipendente dal mezzo — pel campo elettrico, 4 7 « corrisponde alla costante dielettrica, e pel campo magnetico, alla permeabilità. — Si È 5 : l DE 3 ammette poi che il semi-prodotto scalare 3 |DF|, che per quanto si'è detto è sempre positivo, significhi 1’ energia per 1° unità di volume accumulata nel mezzo per lo staio determinato da i). Considerando un campo risultante dalla coesistenza di due (S, F) e (S', F'), si ha per l’ energia unitaria complessiva 5 D+DME+E)=3|DF|+3|D'F|+3|DF]+3/D' E} dove i due primi termini rappresentano | energia unitaria spettante ai due campi considerati separatamente, mentre gli altri due, che per il carattere simmetrico della corrispondenza fra D e F sono uguali fra loro, rappresentano insieme la parte del- l'energia che dipende dalla coesistenza dei due campi, ossia l’ energia relafira 0 mutua, la quale è dunque espressa anche da |DE'| ovvero da |D'F}. Pei mezzi isotropi, — 313 — ponendo « F per D, ! energia propria e relativa per 1° unità di volume vengono ad 1 ; 5 ; essere espresse das a F° e a |F F'| rispettivamente. La F alla sua volta — e ciò costituisce propriamente il tratto caratteristico di questa rappresentazione — si considera come risultante in generale di due parti ben distinte: una di origine esterna (sostentata a spese di energia esterna), che chiamerò forza impressa e indicherò con f, ed una di origine interna, che indicherdò con T, il cui intervento è conseguenza del vincolo solenoidale. che determinando la propagazione delle modificazioni locali provocate da f, esige, per vincere Ja reazione del mezzo, lo sviluppo della forza , che potremo chiamare forza di rimando e per la sua natura sì riguarda qui come essenzialmente lamellare. La 'T ammette quindi sempre un po- tenziale (a un sol valore), che indicherò con P (*). La S invece pel suo carattere solenoidale si può far dipendere da un poten- ziale vettore, che chiamerò W, aggiungendo la condizione |V W|==0 con che esso resta completamente definito. Ad S e F come alle loro parti si attribuiscono i caratteri di continuità e re- golarità in tutto lo spazio e dell’ annullarsi all’ infinito nel modo proprio delle corri- spondenti quantità elettriche e magnetiche, trattando le eccezioni alla maniera solita come casì limiti, e così p. es. le eventuali superficie di discontinuità, come caso limite di sottili strati di passaggio. Per un campo variabile col tempo, le variazioni di S portano poi a considerare v Sar dS in ciascun punto del campo la derivata 59 che sarà pure un vettore solenoidale, che indicheremo con 7, cui in senso figurativo si può dare genericamente il nome di corrente, e che si comporrà di due parti (corrispondenti a S e D) formanti insieme un complesso solenoidale. 9, - Se si riguardano come date le parti S e f di S e F, per mezzo di esse, te- nendo conto delle assunzioni fatte e supponendo la conoscenza del valore dei coeffi- cienti nella corrispondenza lineare fra D e F, risultano determinati gli altri elementi. (*) Ciò si può anche desumere da ragioni energetiche mediante una considerazione di minimo. > Ca ì i ] Si osserva a tal uopo che l’ energia totale rappresentata (per mezzi isotropi) dall’integrale 3 fa E? dî ve esteso a tutto il campo si può intendere composta di tre parti, di cui la prima, 3 fa ie (1 ve supposta data la #, non è affetta da qualsivoglia variazione è T attribuita a "7, mentre per la seconda, fa|f"T| d7, la variazione è compensata dal contributo di lavoro per parte della f, onde non va messa 1 È o ; in conto. Resta quindi la terza, 5 fa T? di; e se per questa si pone la condizione che essa sia un minimo, compatibilmente col vincolo solenoidale che qui si traduce nell’ equazione |V.adT|=o0 da verificarsi dalla è" in ogni punto del campo, si trova con metodi noti che ciò implica la dipendenza di ‘T da un potenziale. — 314 -—- Si può vedere anzi che per la determinazione di F, e quindi di J) e dell’energia, basta che sia data la divergenza di N il cui valore preso con segno cangiato indicherò con p, insieme col vorticale di f, che si denoterà con g. Infatti, riferendoci ai mezzi isotropi pei quali D=aF, e avuto riguardo alle condizioni |VS|= 0, |V1{=0, che portano rispettivamente |V D|= — VS, IVF}=|Vf{, avremo per la F le due equazioni caratteristiche : |VaF| = VE; == che sono sufficienti — insieme colle condizioni generali di continuità, ecc., e supposta la conoscenza di a -— a definirla completamente. La F, come si vede, non dipende che dalla parte lamellare di N e dalla parte solenoidale di f: poichè la parte solenoi- dale di N, se esiste, costituisce un sistema chiuso senza infinenza sul resto; e quanto ad un’ eventuale parte lamellare di f, essa viene compensata da una parte corrispon- dente della T. che le si contrappone, per modo che la somma f +’, ossia la F, non ne rimane affetta. Se p e g sono nulli dappertutto, si ha : F=05i= 001 ="— È Meritano di essere considerati separatamente i due casi particolari: che sia nulla dappertutto la g e non la , e viceversa che sia nulla dappertutto la e non la g; i quali danno luogo a due campi di carattere diverso, che dirò rispettivamente di prima specie e di seconda specie. Nei campi di prima specie la f o è nulla, o è anch” essa lamellare come la T, onde la F sarà pure lamellare; e abbiamo quindi il tipo così detto mewfoniano; nei campi di seconda specie i) viene ad essere per proprio conto solenoidale, e F comprende in generale le due parti, riducendosi alla sola f nel caso in cui questa sia solenoidale e si tratti inoltre di un mezzo omo- geneo (a costante) nel qual caso la 'T' si annulla: onde poi segue D = a f. Le dif- ferenze fra i campi delle due specie appaiono segnatamente, come ora vedremo, nel loro comportamento energetico. D 3. - Indicherò con P e @ rispettivamente l° energia totale propria di un campo |S, F| e quelia relativa dovuta alla coesistenza di due campi |S, F| e |S' F'|, rappre- sentate rispettivamente dagli integrali (estesi a iutto Jo spazio) : P=3 [[DE|2r, o=|ID'Eae= fn F|d che per mezzi isotropi si traducono in DS p=1 |a Far, e= |a |P F|ar. e Insieme con queste, î campi delle due specie predette ammettono per P e @ altre espressioni loro proprie. Per i campi della 1% specie essendo, come si è detto, la F lamellare e quindi — 315 — dipendente anch’ essa da un potenziale che chiamerò y (e che si riduce al potenziale LA @ della T nel caso di f= 0), l’ integrale 3 Î \DF| d7, ponendo F = — Vy e ricor- Ir dando che |VD| = p, si trasforma al modo noto in 5 | xo dt; che scriveremo più : l ; E He semplicemente > > %a intendendo la somma in senso limite e con q rappresentando le quantità elementari pg d7, che assumono il significato simbolico di masse. Avremo così P= -Zyq e analogamente Q=Zyg = 3y q wir notando, quanto alle g, che per una qualunque ragione 7 limitata da un contorno 6, la somma (algebrica) 2g = l7 pd, in virtù della relazione p = |V D|, viene ad es- sere rappresentata da Zq = D, do, (x normale esterna) equazione generale che serve ad esprimere le masse per mezzo del flusso di ]). e di cui la relazione anzidetta può riguardarsi come una specificazione per l’ unità di volume. Ove poi sia data direttamente la S, e si voglia farla intervenire invece della , dalla relazione [SF] drt=0, che si ha per essere S solenoidale e F lamellare, po- nendo S+ D per 8, si ricava Il a 2 È TR la Ù Pes | |S F|d7, e analogamente Q = — 1 |S'F|dr = — | |S F'| de. Per i campi della 2° specie supponendo addirittura S=0 (n.° 2), l'integrale î . La É | |D F|]d7, che allora equivale a — | S F| dr, si trasforma col solito processo in wie ml | [We] dt dove W e g hanno il significato detto di sopra. Anche questa espres- sione può ridursi a forma più semplice immaginando il campo diviso in filamenti rientranti costituiti dai tubi di g, e per ciascuno di questi indicando con È il flusso elementare (costante lungo il tubo) e con *Y il valore dell’ integrale lineare /|Wadl]| preso lungo la linea chiusa 7, asse del filamento, notando che tale integrale equivale a SÌ do che rappresenta il flusso di $ attraverso una superficie 0, avente 7 per contorno, ossia il flusso di S abbracciato dal filamento che si considera. Avremo così Da Tao ; ; ; os WE il contributo dato da un filamento al valore dell’ integrale : onde viene n%i l Ù ro P=5j DEL: e analogamente O=INE =AIVE te) Serie VI. Tomo IV. 4A — 36 — Se poi si considera |’ espressione dell’ energia mutua per due campi appartenenti l'uno alla prima e I° altro alla seconda delle due specie predette nella doppia forma (|DE'|ar=y/ il segno, in uno dei due integrali equivalenti, sono uno lamellare e 1’ altro solenoi- D'F|dr, siccome in tal caso i due fattori del prodotto scalare sotto dale, il valore dell’ integrale risulta nullo. Onde si ha che /° energia relativa per due campi di specie diversa è nulla ; e quindi, come conseguenza, che nel caso generale di un campo qualsivoglia, potendo questo considerarsi come risultante dalla sovrappo- sizione di un campo di prima specie ed uno di seconda specie, l’ energia / corri- sponderà semplicemente alla somma delle energie spettanti alle due parti di specie diversa separatamente prese. 4. - Alle precedenti espressioni di P corrispondono forme analoghe per la varia- zione OP dell'energia dipendente da una variazione qualunque del campo. Si avrà intanto dalla prima espressione generale dP= 1 |db.Far+ |} [|D.dF|ar, onde poi, procedendo come sopra, si viene par le espressioni semplificate di dP_ nel caso di campi della 1* e della 2% specie alle forme proprie rispettive 0P= 3 Zxdq + - Z2qò X, dp= 2 SWdE + (AVA DEI. w|ir Espressioni corrispondenti si hanno per la variazione dQ dell’ energia relativa di due campi. Tanto la prima formia generale, quanto le due forme proprie delle due specie di campi, valgono per qualsiasi variazione del campo. Se poi i punti del mezzo sono in riposo e la variazione del campo è dovuta solo al variare di S, f; p,g, al lora si ba la relazione di reciprocità /|0D.F|dr =/|D.0F|d7: onde i due ter- mini di tutte queste espressioni risultano uguali, e TP? può essere anche rappresentato da un termine solo corrispondente al doppio di ciascuno di essi. Qui però voglio invece considerare in particolare il caso opposto, cioè che le va- riazioni del campo siano dovute solo al movimento del mezzo, e cercare la relazione fra la corrispondente variazione 0 P dell’ energia ed il lavoro meccanico o ponderale, che risulta essenzialmente diversa per i campi delle due specie. Partendo dall’ equazione generale desunta dal principio dell’ energia dA=dP+dL, dove 0A rappresenta il contributo che il campo riceve dall’esterno in forma non meccanica e OL il iavoro ponderale prodotto (la linea sovrapposta in è servendo a distinguere questo, che sta come semplice segno di quantità elementare, dal d solito che è simbolo ERE i di variazione), osserviamo che per campi della 1% specie nel caso considerato 0A = 0, e quindi sì ha semplicemente 0L=— Q0P. Pei campi della 2° specie invece si ha da mettere in conto il lavoro dA delle f dato da 0A=/|fd S|dr. Ora trasformando come sopra l'integrale /|fd S|dr, si ottiene dA = DEdY, e dal confronto con la corrispondente espressione di dP, supponendo che le È non variino per effetto del movimento, risulta 0Nh= 20P:; e ponendo questo valore nella predetta equazione generale, si ottiene ÙL=òdP Onde si vede che mentre pei campi della 1* specie il lavoro ponderale corrisponde alla diminuzione dell’ energia, per quelli della 2% specie, nelle condizioni supposte, esso viene a corrispondere invece all’ aumento. Ponendo per 02 il suo valore, si ha poi in tal caso l’ espressione di ÒL nella forma < l DI= 2 IE Qui le dW rappresentano la variazione determinata dal movimento nei flussi ‘W abbracciati dalle singole linee Z, variazione che comprende due parti: quella determi- nata dal movimento delle linee / rispetto al campo considerato come fisso, che indi- cheremo con 0,Y ; e quella determinata per ciascuna linea / supposta fissa dalla variazione della distribuzione di S che ha pur luogo per effetto del movimento. E si dimostra facilmente che le due parti danno lo stesso contributo per DL, così che si ha anche ÒL = LEO, W, che si può tradurre dicendo che il lavoro è rappresentato semplicemente dalla somma dei prodotti dei flussi È, relativi ai filamenti g, per i numeri 0, di linee S tagliate dalle singole l nel loro movimento. Sotto questa forma la proposizione è suscettiva di estensione, e vale in generale per il caso del movimento di un campo di 2* specie (S,F) rispetto ad un altro campo qualsiasi (S',F') (che naturalmente può anch’ essere lo stesso ($S, F), ricadendo così nel caso di prima), per cui si ha similmente dL= 3Ed,V' dove le 0, W' rappresentano i numeri delle linee S' tagliate nel movimento dalle linee t relative al primo campo. Infatti se (S', F) è anch’ esso di 2° specie, si ha ragionando come sopra in base — 318 — all’equazione desunta dal principio dell’ energia che qui prende la forma TA=II) I dove ora dQ = ZEÒd W', e dA (corrispondente alla somma dei lavori delle f e delle f') si traduce in YEdW' + Xf'dW = 200, si ha dL = d@= XEOV', dove dV' equi- vale a d,W'. Se invece il campo (S'F') è di 1% specie, essendo allora dQ=0 e dA riducendosi a ®$0Y, si giunge pure allo stesso risultato. E se infine (S', F') è un campo qualsivoglia, potendo questo ridursi alla sovrapposizione di un campo di 1% ed uno di 2* specie, per ciascuno dei quali separatamente preso vale, come si è visto, la relazione, ne segue che essa sussiste anche per il complesso, ed è quindi valevole in generale, Essa poi dimostra che le azioni ponderali che un campo di 2% specie (S,F) su- bisce in un campo generico (S', F'), consistono in forze esercitate da quest’ ultimo sui filamenti g del primo, forze di cui è facile, in base alla relazione stessa, stabilire la legge elementare. Se infatti riferendoci ad un qualunque spostamento infinitesimo a degli elementi lineari dl di una linea 7 relativa a un filamento, si calcola la parte corrispondente del lavoro ÒL, notando che per ciascun dl si ha il valore di d,*P' rappresentato da |}a-d1}S'| = |{4d1-S'}a], si trova Ed, =|É}d1-Sta|: onde ri- sulta senz’ altro 1° espressione della forza esercitata sull’ elemento nella forma II. - Campo elettrico 5. - Il vettore S qui corrisponde, come già si disse, allo spostamento del Max- well, illustrato dalla nota immagine del dislocamento di nn fluido incompressibile. La parte non reattiva S corrisponde allo spostamento conduttivo (0 convettivo) cui si intende dovuta in origine ogni elettrizzazione, e che determina nel mezzo dielettrico un corrispondente spostamento reattivo 1) per modo che i due si completano in un sistema solenoidale o circuitale. Lo spostamento conduttivo — prescindendo da resistenze passive del genere dell’attrito che si sviluppano all’ atto in cui avviene e poi cessano — non incontra opposizione diretta nel mezzo; mentre lo spostamento reattivo provoca delle azioni antagoniste comparabili a reazioni elastiche, ialchè esso esige l'intervento di una forza (corrispondente alla F) che indicherò con È, cui si contrappone lo stato di tensione che si trasmette in tutto il mezzo dielettrico insieme con lo spostamento stesso. Ne risulta una correlazione fra 1} ed E (n.° 1) che pei mezzi isotropi si riduce a D= — E (e=47a) 4 l GR - £ denotando la costante dielettrica. Il semiprodotto scalare 3 [DE|, pei mezzi isotropi E, IT viene a significare l’ energia per l’unità di volume, mentre |DE'| ovvero |D'E 9 2 I ) (00) E? — 319 — 7 CIR .- € (pa 7 x : £ pei mezzi isotropi n EE |, rappresenta analogamente l° energia relativa dipendente Da dalla coesistenza di due campi. La forza elettrica E si compone, giusta lo schema generale, delle due parti cor- rispondenti alla forza impressa f ed alla forza interna di rimando T. Nella prima, in base ai dati di osservazione, si debbono comprendere sia le azioni di origine vo/faica, termoelettrica, ecc., sia quella di origine induttiva subordinate alla coesistenza di un campo magnetico in condizioni variabili; mentre la seconda è in relazione colla di- stribuzione del potenziale elettrico di cui } immagine predetta ci dà una rappresenta- zione molto semplice per mezzo della pressione sviluppata in seno al fluido. Il vincolo solenoidale che collega fra loro lo spostamento conduttivo (o convettivo) e lo sposta- mento reattivo fa sì che su questo, mediante la 'T', cioè mediante la distribuzione del potenziale, si ripercuote l’azione (attuale o anteriore) delle cause cui è dovuto il primo: del quale, dopo che è avvenuto, non resta che |’ effetto rappresentato da un lato dalle cariche ricevute dai corpi, e d° altro lato dallo spostamento reattivo D e dalla corrispondente distribuzione della forza elettrica. Le cariche ricevute per l’unità di volume, corrispondenti a ciò che al num. 2 si è indicato con f, sono rappresentate dalla divergenza dello spostamento conduttivo (o convettivo) S presa con segno cangiato, e quindi, in virtù del vincolo solenoidale, anche da VD]; e, per una qualunque regione del campo, le cariche stesse (29) sono rappresentate dal flusso di S penetrato in essa attraverso la superficie che la limita, e corrispondentemente anche dal flusso /D,,do uscente dalla superficie medesima giusta l'equazione data al num. 3. La quale riferendoci ai mezzi isotropi e denotando qui con e la somma algebrica delle masse elettriche o delle cariche contenute nella regione considerata (e = Xq) e introducendo la costante dielettrica, prende la forma feEndo = 47e; e viene ad esprimere il noto teorema di Gauss, che è come il punto d’ incontro fra l’ antica teoria classica che muove dal concetto dell’ azione a distanza secondo la legge di Coulomb, e le idee più moderne che fanno intervenire l’ azione del mezzo. Abbiamo così | applicazione e l'illustrazione di ciò che si è detto per lo schema generico, con questo di speciale : che qui per un sistema già costituito e considerato allo stato attuale, S è oggettivamente indeterminato, all’infuori della sua divergenza, e solo se ne può assegnare il valore risalendo mentalmente al processo di formazione. 6. - Eletirostatica. Alle altre relazioni generali qui si aggiunge la condizione à=0 per le regioni occupate dai conduttori, la quale porta D=0,=0: onde le cariche non possono esistere che sulla superficie, dove per ogni elemento do si ha una carica elementare g = D,do. Non potendo esservi in condizioni statiche le f di origine induttiva, ia E si riduce alla 'T lamellare ed alle. eventuali forze impresse di origine voltaica, termoelettrica, ecc Prescindendo anche da queste, come sì fa d’ ordinario, resta E=T =— 47, ed il campo si riduce a un campo di 1* specie Serie VI. Tomo IV. 44% — 320 — (num. 2); e come tale è pienamente determinato per mezzo della distribuzione delle cariche, qualunque ne sia stata |’ origine. Ciò rientra nello schema generale: ma vi sono delle particolarità attinenti ai conduttori. Così dall’ essere in questi D = 0, segue che nell’ espressione dell’ energia il loro interno non porta alcun contributo, sì che il relativo integrale si può intendere esteso solo allo spazio esterno, rispetto al quale il sistema delle superficie dei conduttori viene a far parte del contorno. Perciò nell’ espressione trasformata vi sarà da aggiun- i ; TEA 1 gere. per ciascun conduttore, un termine rappresentato dall’ integrale 5 PD, do esieso 19 alla superficie del conduttore stesso, che per essere $@ costante sulia detta superficie, SRa0 1 . ; si riduce a 3 Ze, denotando con 4 il valor costante di @ e con e il valore di /D,do 191 che da la carica totale del conduttore : onde viene (per un campo completo) L3f Il NESS 3) |DE| dr= for dr do Ae, dove |’ integrale che costituisce il primo termine del secondo membro, e al quale 1 come sopra (num. 3) si potrebbe sostituire 1’ espressione semplificata 5, >Pq, si rife- risce a tutto lo spazio esterno ai conduttori, mentre la somma successiva 5 Z4e com- © prende tanti termini quanti sono 1 conduttori distinti. Da quest’ ultima equazione si deduce intanto che pel caso di un campo completo, se o = 0 dappertutto e se per ciascuno dei conduttori si ha 4 = 0 oppure e = 0, dovendo annullarsi |’ integrale del primo membro, il che per essere [DE] essenzial- mente positivo non può accadere che a condizione che sia E=0 in tutti i punti, il campo risulta necessariamente nullo. Onde poi si deduce col solito ragionamento per differenza che un campo completo è pienamente determinato ove sia data la distribu- zione dei valori di f fuori dei conduttori, e per ciascuno di questi sia dato il valore del potenziale o della carica. Che se, invece di un campo completo, si avesse a considerare una qualunque por- zione del medesimo. nel qual caso al 2° membro dell’ equazione sarebbe da aggiun- gere l'integrale 5 [@2, do relativo al contorno o che la limita, si vede ragionando allo stesso modo che ai dati precedenti converrebbe aggiungere i valori di $ o quelli di D, sopra 0, o i valori di @ per una parte di o e quelli di D, per il resto. Fondandosi su tali considerazioni, la trattazione dei problemi dell’ elettrostatica sì può ricondurre ai metodi classici. Quanto al calcolo delle azioni ponderali, esso sì può fondare sull’'equazione dL = — d P che dà il lavoro ponderale per un qualsiasi mo- vimento mediante la corrispondente variazione dell’ energia presa negativamente. Così da un lato sì arriva agli stessi risultati che si hanno riferendosi all’ azione a distanza — 321 — secondo la legge di Coulomb; mentre d’ altro lato le azioni stesse possono farsi dipendere da un sistema di tensioni e pressioni distribuite nel campo. Senza insistere più oltre su questo caso, aggiungerò invece qualche considerazione per il caso in cui vi sia da tener conto delle forze f di origine voltaica, ecc., di cui l’ osservazione dimostra |’ esistenza in seno ai conduttori ove manca | omogeneità. Intanto, perchè |’ equilibrio sia possibile, occorre che /|fd1|, per ogni linea chiusa che corra per intero in seno ai conduttori, sia nuilo; come risulta senz’ altro dall’ essere b quivi E=f+—T=0, e quindi f= — T. Ne segue ancora che l° integrale Î \fal| per qualunque linea che (in seno a conduttori) porti da un punto a a un punto 5, il quale rappresenta la cosi detta forza elettromotrice esistente lungo la detta linea, viene ad essere uguale alla differenza P,— Pg dei valori di @ nei punti estremi : onde la misura di f. e. m. viene ricondotta a quella di differenze di potenziale. Quando, come accade d’ ordinario, le sedi delle f si riducano a strati sottili di > assaggio fra parti di conduttore separatamente omogenee e | integrale fa] P 58 2 2 a (2) abbia lo stesso valore per tutte le linee che attraverso lo strato conducono da un punto a appartenente alla prima a un punto % preso nella seconda, allora si ha quel che si dice una superficie elettromotrice, e Pa e Psi sono costanti dalle due parti separate dalla medesima. In questo caso si può ancora, come sopra, sostituire nel- l’ espressione trasformata dell’ energia alla parte relativa alla superficie dei conduttori la somma 5 Ae (il che non sarebbe più permesso in generale perchè, per l’esistenza delle f, 9 non è più costante in generale sui singoli conduttori) dove ora la somma comprende tanti termini. quanti sono i conduttori e le parti di conduttore separate dalle superficie elettromotrici. Riferendoci per semplicità a quest’ ultimo caso, e supponendo inoltre che non vi sia alcuna distribuzione di cariche fuori dei conduttori, sì che i’ espressione dell’ energia P si riduca alla predetta somma 3 Xe, consideriamo la sua variazione ÒP corrispon- dente al passaggio dallo stato attuale ad uno stato di equilibrio infinitamente vicino. Essa si può porre sotto la forma 2 l 2 IPS 3 IEEE OP—ò,P+d,P. con d,P=34de ,, è,P 3 Ved A. A questa si accompagna un lavoro ÙA per parte delle f, rappresentato da ciò che diviene |’ espressione generale data dall’ integrale /|f0S|d7 da estendersi qui allo spazio occupato dai conduttori (dove ÎS=0S, f=—T = Vg), che trasformando al modo solito con riguardo al significato di dS, si traduce in ON = dAde= 20NP. — 322 — Se vi ha anche movimento e produzione di lavoro ponderale Ò.L, si avrà applicando la equazione 0A= dP+@L del num. 4: ÒL= IE — ONRI Da queste relazioni risulta in particolare che: 1) se non vi è movimento (OL = 0) i l ì ; er . CRI non: si ha d,P=0,P = dP (legge di reciprocità); 2) se è nulla dA e quindi d P, il che accadrà ad ogni modo quando non esistano le f, il lavoro ÒL corrisponde alla di- minuzione di energia, rappresentata allora da —d,P; 3) se invece è nulla d,P, come p. es, se sono nulle tutte le d7 (trasformazione a potenziale costante), si ha ÒL = ONE, cioè il lavoro corrisponde all’ aumento di energia. Un altro esempio di produzione di lavoro ponderale accompagnata da aumento di energia si era già visto nello schema generale parlando di campi della 2* specie (num. 4), e avremo occasione di richiamarlo fra poco a proposito dei campi magne- tici. Qui il caso è diverso, ma la causa che infiuisce sulle relazioni fra OL e dP è sempre la stessa, cioè l’ intervento del contributo ÒA dovuto alle forze impresse f. 7. - Elettricità in corrente. Quando non vi è equilibrio statico vi ha produzione di correnti. Ciò accade in particolare ogni volta che in seno ai conduttori vien meno la condizione E = 0, senza la quale I’ equilibrio statico non è possibile. La corrente elettrica /otale w definita (num. 1) da ni viene, come $, a comporsi n : in generale di due parti : aD u=€l+,, dt i anemia #4 D) + dove € rappresenta la corrente conduttiva (o convettiva) e n la corrente di sposta- d i dS di - & mento. Anche G corrisponde formalmente a dt ma per l’ indeterminatezza di S (num. 5) (dA conviene meglio riferirsi direttamente alla stessa @ che ha in ogni istante un attuale significato oggettivo. Essendo u solenoidale come S, le correnti totali sono sempre chiuse. Quanto alle parti @ e esse possono essere separatamente chiuse o completarsi reciproca- TO mente in un sistema chiuso. Le € possono allo stato di correnti chiuse essere tempo- rarie o permanenti, mentre le correnti di spostamento di lor natura non possono es- ; db A : sere permanenti. Quando € e E sono separatamente aperte, si ha per ogni superficie chiusa A dr TE fo do = — 2 Jp. do = — " dp cui corrisponde l’ equazione differenziale |Ac| ny (equazione di continuità). Ebicin Calle correnti conduttive entra in gioco una nuova forza da aggiungersi alle f, cioè una specie di yresistenza passiva, comparabile ad attrito, che si sviluppa in op- posizione alle correnti stesse fino a bilanciare la E, determinando uno stato di equi- librio dinamico. Pei conduttori isotropi questa nuova forza (che consideriamo a parte, riservando il segno f° per le altre forze impresse) è rappresentabile con — ye. dove y è un coefficiente positivo dipendente dalla natura del conduttore (resistenza specifica). Essa si contrappone ad E per modo che in ogni parte del conduttore si abbia — yc+E=0 ossia ye=E. Il suo lavoro, preso con segno cangiato e riferito all’ unità di tempo, che per una > qualunque regione 7 verrà dato dall’ integrale | |ye-c|dr = | yc°dt, rappresenta DIG Vit; la potenza consumata contro la resistenza, che si traduce in calore (effetto Joule) e che, ponendo E al posto di y@, sarà pure espressa da A |E € dt, colle altre due forme equivalenti R ri dP.: fr lfelar + |, [Pel ae fr lBular— 7 dD tali che re derivano ponendo una volta f +" per È, ed una volta u — zo pero e indi- d dicando con P: l'energia per la parte che spetta alla regione 7. Per un campo = = SD di DAI: A j dP completo |. |Eu|d7 si riduce a | fu 47, e l’ultima espressione diviene | Ifular — di Tutto ciò ha un significato energetico evidente. dD SILA Allo stato permanente, essendo —— = 0, le correnti si riducono alle @ che deb- bono di per sè essere chiuse. In questo caso la distribuzione delle €, per un sistema completo (c, = 0 sul contorno), è pienamente determinata quando, oltre al valore di y in tutte le parti dei conduttori, sia assegnato il valore di X = /|ff@d1| (forza elet- tromotrice) per qualunque linea chiusa tracciata per intero in seno ai conduttori. La proposizione si riconduce all’ altra: che, quando per qualunque linea chiusa come sopra sia XA = 0, € è necessariamente nulla in tutti i punti: e questa si dimostra subito in base all’ equazione fyc dt = (|Ec dt applicata a tutto il campo, trasfor- mandone il secondo membro mediante decomposizione del campo in filamenti rientranti secondo i tubi di €. Detto i il flusso elementare di €, costante per ciascun filamento, ne viene /yc° dt == YKi, dove le XK rappresentano i valori di /|Edl|, che per essere T lamellare si riducono a [|fa1|, per le linee chiuse corrispondenti ai singoli filamenti : onde se le A si suppongono tutte nulle, ne segue Sy dt =0, e uno @=0 vin tutti i punti. Per uno di questi filamenti prendendo un tratto elementare, dalla equazione ye=E=T + f si ricava y|eal|= [Ta1| + |fa1], da cui ponendo per y|edi| l’equi- o e i di ; valente ycdl = io = td dove dr. = y, 0 rappresenta la resistenza del iraito con- do do siderato, viene idr = |Ta1| + |[fal|, onde integrando fra due punti « e d risulta Vagt = Pa (01) Ada, a denotando la resistenza della porzione di filamento compresa fra 4 e bd, e PO KG = J (47 la forza elettromotrice complessiva agente eventualmente in quel tratto. fa1| Questa costituisce la nota espressione della legge di Ohm valevole ®per qualsiasi porzione di circuito filiforme; la quale — in unione con la condizione solenoidale, che (oltre alla costanza di i lungo il corso di uno stesso filo) porta che si abbia Zi= 0 nel punto di concorso di più fili — fornisce gli elementi per il calcolo della distribuzione delle correnti per qualunque rete di conduttori filiformi. Essa in parti- colare mostra nel modo più chiaro l’ ufficio della distribuzione del potenziale nel cir- cuito quale mezzo di rimando dell’ azione locale delle 7. e. :., tenendo presente che il 1° membro 7,,Î rappresenta l’ azione antagonista della resistenza (contro-forza elettro- motrice) nel tratto considerato. Dalla stessa equazione moltiplicando per i, viene ap (Pa — Poi + Kapi dove il 1° membro rappresenta la potenza consumata contro la resistenza che sì tra- duce in calore (effetto Joule), alla cui produzione concorrono in generale le due parti significate dai due termini del 2° membro, civè la potenza A,,i erogata a mezzo delle 7. e. 7. aventi sede nel tratto considerato (sostentate da somministrazioni di energia esterna) e la potenza (9g — Pai trasmessa dal resto del circuito me- diante la distribuzione del potenziale. L’ una o l° altra di queste parti può, secondo i casi, essere negativa, ma non l’ una e l’ altra insieme, dovendo la somma risultare uguale al 1° membro e quindi positiva. Per un circuito completo sparisce la parte dipendente dalla distribuzione del potenziale, e le equazioni si riducono a ri = &, vi = Ki, v e K riferendosi allora a tutto il circuito. III. - Campo magnetico 8. - Al posto di F viene ora la forza magnetica M, ed S viene a corrispondere a quella che io chiamo polarizzazione magnetica assoluta, costituita in generale da una parte non reattiva, corrispondente alla magnetizzazione fissa o rimanente che in- dicherò con m, (m,= $), ed una parte reattiva D legata ad M dalla solita correla- uM 0 zione lineare (n.° 1), che per mezzi isotropi si traduce in D = , & denotando la per- +IT 9) — 325 — meabilità (1 = 470) (*). La polarizzazione assoluta differisce dalla polarizzazione magne- tica M intesa nel senso ordinario (intensità di magnetizzazione) in quanto quest’ultima rappresenta la polarizzazione relativa, cioè la differenza fra la polarizzazione assoluta & quella che collo stesso valore di M si avrebbe nel mezzo normale lu = 1|, avendosi M . . ; ul Ss —- = + m, dove poi m comprende la parte fissa m., e la parte indotta ‘ —— M. TT IT Si vede che 4rS (—=M+ intm=uM+ 47m.) coincide con la così detta indu- zione magnetica che indicherò con (, mentre 47D (== uM) corrisponde a quella che, impropriamente, suole spesso chiamarsi pure induzione magnetica prescindendo da Mo, e che indicherò con B. La forza M consta in generale, conforme al nostro schema, di una parte impressa f e di una parte interna " : e la f -— non esistendo qui (o almeno non conoscen- dosi) il corrispondente delle f. e. n. voltaiche, termoelettriche, ecc. che si hanno pel campo elettrico — si riduce alla forza collegata colla presenza di correnti elettriche (fatto di Oersted). La distinzione delle due parti della polarizzazione assoluta, rappresentata in ciò che segue da = è analoga a quella fatta per lo spostamento elettrico. Se non che TT mentre per le parti reattive la similitudine è perfetta, per le altre parti invece si trova una differenza dipendente dal fatto che pel magnetismo non vi ha nulla che corri- sponda ai conduttori di elettricità, e quindi non esistono vere cariche magnetiche corrispondenti alle cariche elettriche (la produzione di cariche elettriche separate im- plicando un processo di conduzione), e la distribuzione delle masse magnetiche g non è che apparente. Nella nostra rappresentazione la differenza si esplica in ciò che mentre nel caso dell’ elettricità non resta dello spostamento S, dopo che esso è avvenuto, che il risultato delle cariche prodotte in un col corrispondente spostamento reattivo, nel caso del magnetismo la polarizzazione fissa m, persiste invece come tale e non differisce dalla polarizzazione reattiva se non in quanto questa non può sussistere senza la forza M, mentre la prima una volta prodotta, per qualsiasi causa, si mantiene da sè (comparabile in questo ad una deformazione permanente subìta da un corpo elastico), e in virtù del vincolo solenoidale concorre per mezzo della T a sorreggere |’ altra. Ma le accennate differenze non tolgono, come si è visto, 1 appli- cabilità dello schema generale al campo elettrico (restando solo indeterminata la S, all'infuori del \VS!, ecc. ossia delle cariche), mentre esso è direttamente applica- bile con tutte le particolarità al campo magnetico. 9. - Campi magnetostatici e campi amperiani. Campo magnetostatico è quello dovuto semplicemente a calamite permanenti, senza concorso di correnti elettriche : onde mancano al tutto le f, e la Msi riduce alla '? lamellare definita (oltre che (*) Qui si prescinde da quelle circostanze (saturazione magnetica, isteresi, ecc.) che complicano i fenomeni nelle così dette sostanze ferromagnetiche. CO dal carattere lamellare e dalle condizioni generali) dall’ equazione caratteristica |V-uT|=47p, dove p = —|Vmy!, essendo m, la magnetizzazione fissa, che si suppone data. Il campo è di 1% specie; e | energia , oltre | espressione generale Ter È AI: SRI ] 5 a | BM] dt che per mezzi isotropi si riduce a 3 | usar, e dove qui M=T, l ammette (per campi completi) le altre due forme PEZZI p=—1 {[tm,) dt dove, nella prima, @ indica il potenziale magnetico da cui dipende la T, e le q sono le masse magnetiche apparenti. Espressioni analoghe si hanno per | energia relativa Q; ed espressioni corrispondenti se ne deducono per le variazioni dP, 00. Qui dA = 0, ed il lavoro ponderale ÒL pel caso di movimento corrisponde alla variazione dell’ energia presa negativamente. Campo ampèriano dirò quello dovuto alla presenza di correnti elettriche, senza :l’ esistenza di magnetismo fisso (m, = 0). Le forze impresse f dipendono qui esclusi- vamente dalla distribuzione delle correnti; e sono definite, in base ai dati d’ osserva- zione, dal loro carattere solenoidale e dalla nota reiazione fondamentale che assegna il valore della forza magnetomotrice K = [fa per qualunque linea chiusa : K=A4AgrAS= Agr fu do. ni dove A è la costante elettromagnetica (inversa della velocità della luce), e Yi = fu, do a indica la somma algebrica delle intensità delle correnti concatenate con la linea in discorso (il segno essendo in relazione col verso), corrispondente al fiusso della corrente totale u attraverso una superficie avente per contorno la detta linea. Essa equivale al- l’altra g=47AU (g= Vf) che assegna il vorticale di f, che indichiamo come sopra con g, in ogni punto del campo in dipendenza da u. Come si vede, la f non dipende dalla natura del mezzo. La sua espressione diretta si può avere mediante un potenziale vettore nella forma ud Di (IVU —#0) f= AIVU}, dove U= | Abbiamo così un campo magnetico di 2* specie completamente definito, data che sia la distribuzione delle u; e per esso valgono le cose dette e le relazioni stabilite di sopra in generale pei campi di 2* specie, ove al posto di g@ si ponga 47Au, e al posto delle È si ponga 47Ai, i denotando le intensità di corrente pei filamenti ele- l TI mentari costituiti dai tubi di u. Porremo inoltre Il D® e —V al posto di W e W 43 op e rispettivamente, intendendo ora, per conformarci all’ uso corrente, che fiussi e poten- i; ARAN SURI È l a ziale vettore si riferiscano a G@, anzichè a mal che qui corrisponde ad S. TT E così in particolare per | espressione dell’ energia P, oltre la forma generale 1 È 7 A ; ì ; ARA E | |BM| dr, abbiamo l'altra [vu dt propria dei campi amperiani, con la sua SIDE Ga i Ò 5 A = a N = traduzione semplificata Ii; e analogamente per Q, 0 P, d@Q. Così pure per dÀ, che qui possiamo chiamare lavoro magnetomotore, si ha |° espressione A / [ud V| dt ovvero AZi0®; e per il lavoro ponderale d ZL nel caso di movimento I VANI A UE 0L=Q0P= = | |ud V| de == Vid® dove le variazioni si intendono dovute al solo movimento, restando invariate le è, in corrispondenza di quanto si disse al n°. 4 di , e dove, come allora, ad — Zid® si può sostituire 1° espressione AZid,P, 0, significando i numeri di linee d’ induzione ta- gliate dai circuiti delle i nel loro movimento. Anche qui il lavoro ponderale corri- sponde all’ awnento di energia. Ricordiamo ancora che, per quanto fu visto, l'energia relativa di un campo magne- tostatico ed un campo amperiano è nulla. E infine notiamo che per un mezzo omogeneo (L costante), per essere qui la f solenoidale, giusta un’ osservazione fatta al n°. 2, la T viene a mancare e M si riduce alla f stessa; e si ha G =uf, e per u= 1 (mezzo normale) GG = f. Campo magnetico complesso. Nel caso più generale il campo magnetico può ri- guardarsi come dovuto alla sovrapposizione di un campo magnetostatico e di un campo amperiano. Le equazioni caratteristiche che determinano la M (corrispondenti alle equazioni date in principio del num. 2), e che comprendono come casi particolari quelle relative a ciascuno dei due campi predetti, sono |V:-uM|= — 47 |Vm.|]=4zp, {VM =|Vfj= 4r4u. L’ energia mutua della parte magnetostatica e della parte amperiana essendo nulla, l’ energia propria del campo si riduce alla somma di quelle spettanti a ciascuna delle due parti separatamente prese ; e la energia relativa di due campi si riduce similmente alla somma delle energie relative per le parti magnetostatiche e per le parti amperiane: onde le espressioni rispettive si ottengono immediatamente dalle precedenti per via di somma. Il lavoro magnetomotore dA corrispondente alla variazione di un campo (G,M) è rappresentato da AYidl, dove d® si riferisce al complesso delle due parti; e quello corrispondente alla variazione relativa di due campi (G,M), (G', M') è dato da AXidD' = AXi'dP, dove similmente d® e dD' si riferiscono al ccmplesso delle due parti del primo e del secondo campo rispettivamente. SRO E infine il lavoro ponderale OZ corrispondente al moto di un campo amperiano (G,M) rispetto ad un altro campo qualsiasi (G', M'), che può anche coincidere col primo oppure comprenderlo come parte amperiana, è rappresentato in generale da OL = AZi0,®' che è l’ estensione della relazione ricordata dianzi e dove le d,P' rappresentano i nu- meri di linee d’ induzione del campo (G', M') tagliate nel movimento dai circuiti delle i. Ciò risulta senz’ altro da quanto si vide al num. 4, dove anche si rilevò come da questa relazione restino caratterizzate nel modo più generale le azioni ponderali che hanno luogo fra un campo in generale e i filamenti g di un campo di 2° specie — qui, ora, le forze esercitate da un qualunque campo magnetico (G',M') sulle correnti da cui dipende il campo (G,M) —- e si dedusse la legge elementare per la forza esercitata su un tratto dì di filamento, che ora si traduce nell’ espressione Ai }A1-G" che dà la forza esercitata dal campo magnetico cui appartiene ( sull’ elemento dl di una corrente %. IV. - Campo elettromagnetico 10. - Un campo elettrostatico ed un campo magnetostatico possono coesistere nello stesso spazio indipendentemente l uno dall’ altro. Ma quando si esce dalle condizioni statiche, i due campi non sono più indipendenti, e dall’ insieme risulta il campo elettromagnetico. Nel nostro modo di rappresentazione l’ influenza mutua si traduce in | cal a NaSena SL una relazione di ricambio, in virtù della quale le correnti "a dell’un campo implicano l’ esistenza di forze impresse f agenti nell’ altro, e reciprocamente Abbiamo visto uno dei termini della relazione nelle forze magnetiche impresse dipendenti dalle correnti elettriche, onde deriva un campo amperiano, cioè un campo magnetico di 2° specie, che si sovrappone a qualunque altro campo magnetico che occupi eventualmente lo stesso spazio ; e si è visto anche come di là si deduca nel modo più semplice e diretto la nota legge generale delle azioni ponderali esercitate da campi magnetici su correnti elettriche. L'altro termine della relazione corrisponde alla legge fondamentale dell’induzione, e si presenta qui come immediata conseguenza del primo in base al principio della energia. Basta osservare che il lavoro m.agnetomotore OA = AZid® delle forze ma- gnetiche impresse dovute ad una distribuzione di correnti, iu plica un contributo ener- getico al campo magnetico; ed è ovvio che la stessa quantità che figura come ricevuta dal campo magnetico, figuri come so/tratta al campo elettrico. Supponendo ora il campo magnetico diviso anch’ esso in filamenti rientranti secondo i tubi di G, e prendendo a distinguere con gl’ indici e ed 72 le quantità corrispondenti elettriche e magnetiche, possiamo scrivere d'D = 47dfZi,, dove i,, indica la corrente magnetica per uno di tali filamenti, e la somma st riferisce al complesso dei filamenti concate- nati col circuito della corrente elettrica cui si riferisce il dD. Così l’espressione di dA si può ridurre alla forma simmetrica 47A dt Zi, Zi,, dalla quale poi si traggono le due espressioni corrispondenti be A — — xd K, > con K, = 4TAXi, , K= — 474% intendendo che in X,, la somma Zi, si riferisca a tutte le i, concatenate con la re- lativa i,, e similmente Zi,, in X, si estenda a tutte le è,, concatenate con i,. Ora mentre la prima di queste espressioni ci presenta dA come sopra in forma di lavoro magnetomotore, K,, significando la forza magnetomotrice agente lungo il circuito della relativa è,, la seconda presa con segno cangiato deve significare, per quanto si è detto, il corrispondente contributo al campo elettrico, che appare in forma di lavoro elet- tromotore : onde il fattore XK, = — 47rA£Zi,, deve rappresentare una forza elettromo- trice agente lungo il circuito della relativa i,. E questa è appunto, specializzata qui per i circuiti delle i,, la legge fondamentale dell’ induzione, secondo la quale ad ogni va- riazione del flusso abbracciato da una linea chiusa c corrisponde una /. e. n. indotta È db A in c, espressa da — A-- = — 474, dt La deduzione è qui limitata ai circuiti delle i,; ma la correlazione evidente fra }e forze magnetomotrici e le forze elettromotrici indotte, che è conseguenza del ricambio energetico fra i due campi, rende ovvia anche per la seconda l’ estensione della legge a qualunque linea chiusa. E si presenta pure come ovvio | attribuire alle forze elet- triche impresse, da cui risultano le /. e. 7. indotte, anche il carattere solenoidale, che appartiene alle forze magnetiche impresse. È poi chiaro che lo stesso principio del ricambio permetterebbe reciprocamente di dedurre dall’ esistenza delle 7. e. 7. indotte quella dalle forze magnetomotrici. Le variazioni dei flussi rispettivi che, divise per d#, danno le correnti Zi,, Zim, sono intese nel senso più generale, che comprende anche |’ effetto di un eventuale movimento dei punti del mezzo cui partecipino le linee con le quali le dette correnti si concatenano e le superficie (aventi quelle linee per contorno) attraverso le quali si computano i flussi. Di ciò si ha da tener. conto nella traduzione differenziale della doppia relazione, che fornisce i valori di }Vf,j e }Vf.{ mediante i valori di 47Auw, e di — 4TAU, da calcolarsi in base alle variazioni dello spostamento elettrico e del cor- rispondente magnetico con riguardo al movimento. A |Vf,} e {Vf} si possono poi sostituire {VM} e |}VE} (quest’ ultima, quando non vi siano forze elettriche impresse d'origine non induttiva con vorticale non nullo). Così si viene al noto sistema delle equazioni di Hertz nella loro forma più generale. Si possono anche in base a quanto precede esprimere direttamente f,,, e f, (tenuto conto dVo iN : È 1 e — A calcolate parimenti con riguardo al del carattere solenoidale) mediante A 3 di dt movimento ; oppure mediante j? "Us dT "UU, dt A}VU,} e — A{AU,,} dove U, = Î È ly = (rr. Ma a tutto ciò basti |’ avere accennato. Osserverò solo ancora che dalla forma delle relazioni che rappresentano il nesso elettromagnetico apparisce che lo spostamento elettrico e il suo corrispondente ma- gnetico appartengono a due tipi diversi di vettori, che, cioè, se l uno è di tipo traslativo, )’ altro deve essere di tipo rotativo : il che però non toglie che sia appli- cabile ad entrambi il nostro schema. 11. - Grazie al principio del ricambio i due campi costituenti il campo eleitro- magnetico possono essere considerati separatamente, e si può istituire per ciascuno un bilancio distinto in cui Ja partita di ricambio IN comparisce in entrambi ma con segno diverso. Nel bilancio magnetico staranno di fronte da un lato il lavoro magneto- motore dA e dall’ altro la variazione dell’ energia magnetica e la produzione di lavoro ponderale che comprende la parte, diciamo così, magnetostatica e la parte magnetoelettrica (dipendente dalle forze esercitate dal campo sulle correnti elettriche) rappresentata, come si è visto, da AZi,d,®,,. Attribuendo a — dA il significato cor- relativo di lavoro elettromotore indotto si viene alla proposizione di uso comune : che la somma algebrica dei lavori, ponderomotore ed elettromotore indotto, corrisponde alla diminuzione dell’energia magnetica, i lavori stessi compensandosi quando l'energia non varia. Nel bilancio elettrico staranno di fronte da un lato il predetto lavoro elettromotore indotto insieme con quelio dovuto eventualmente ad altre 7. e. 72. di origine non induttiva (voltaiche ecc.), e dall’ altro la variazione dell’ energia elettrica, l’ effetto Joule e la produzione di lavoro ponderale, che qui pure dovrebbe comprerdere, corrispondente- mente, una parte elettrostatica ed una parte elettromagnetica (dipendente dalle forze esercitate dal campo elettrico sulle correnti magnetiche) rappresentata da — AXi,0;®,, le d,P. significando i numeri di linee di spostamento elettrico (riferite a 47$) ta- gliate dai circuiti delle i,, in movimento : la quale però per l indeterminatezza ine- rente, come si è detto per | addietro, alla parte non reattiva dello spostamento elettrico, si presenta come indeterminata, e del resto sfugge all’ osservazione (almeno nei casi ordinarii) per la relativa piccolezza delle è,,. La considerazione separata dei due bilanci può sovente essere utile per la chiarezza delle relazioni energetiche. Dalla loro fusione risulta poi il bilancio cumulativo del campo elettromagnetico, nel quale sparisce la partita di ricambio e restano di fronte da un lato il lavoro elettromotore delle eventuali /. e. 7. di origine non induttiva, e dall’ altro lato la variazione dell’ energia complessiva risultante dalla somma dell’ energia elettrica e dell’ energia magnetica, 1° effetto Joule e la somma algebrica di tutti i lavori pon- -— 331 — derali. Se quest’ ultimo bilancio, anzichè per tutto il campo, si fa per una qualunque porzione limitata da un contorno 0, allora interviene sotto forma di integrale di su- perficie un termine relativo all’ importazione o esportazione attraverso il contorno, e si è così condotti al noto teorema del Poynting. Questi cenni sommarii bastano per farsi un’ idea adegnata del modo di rappre- sentazione qui esposto. Esso, come si è visto, rende ragione in via facile e piana delle relazioni fondamentali. Non si addentra nella natura delle cose, conservando un carattere puramente schematico e tutto riducendo, per così dire, a termini di bi- lancio. Ma ha in compenso il vantaggio di una grande semplicità e quello di mettere in chiara luce i rapporti energetici. sie Serie VI. Tomo V. 42 Av PACE OTT TINI ARTI COVA VAT PI Mt (A e TT nb A Ù h na ì po EL A LI #) 5 pi ali d is Un SUL FRENULO PREPUZIALE SOPRANNUMERARIO MEMORIA DEL Prof. DOMENICO MAJOCCHI (letta nella Sessione del 17 Maggio 1908) (CON DUE TAVOLE E FIGURE INTERCALATE NEL TESTO) Fra le varie e diverse anomalie, che colpiscono la verga, una assai rara e singolare, è senza dubbio il FRENULO SOPRANNUMERARIO. Questo ha come carattere costante d° inse- rirsi sulla faccia anteriore, o dorsale, del ghiande, e su quella corrispondente, o interna, del prepuzio, e per ciò in sede opposta a quella del frenulo normale. Prima però di entrare in argomento, mi affretto a dichiarare che siffatta anomalia non deve confondersi colla duplicità del frenulo. E veramente parrebbe a tutta prima che si potesse considerare come frenulo doppio (FRENUM DUPLEX) anche la coesistenza del frenulo soprannumerario, per la ragione troppo ovvia che, in tale contingenza, due sare)- bero sempre i frenuli prepuziali. Ma questa denominazione, quantunque in apparenza ap- propriata, non risponde affatto a verità anatomica, come sarebbe richiesto dalla natura di siffatta anomalia. Infatti, quando diciamo duplicità del frenulo, non solo fissiamo la nostra mente sopra la formazione di due distinte briglie mucose che tengano congiunto il prepuzio al ghiande, ma pensiamo altresì ch’ esse si trovino nella sede ordinaria del frenulo nor- male, ch'è quanto dire nel mezzo della faccia posteriore del solco balano-prepuziale, in corrispondenza dell’ angolo fatto dalla corona del ghiande. In tale contingenza il prepuzio verrebbe assicurato al ghiande per due briglie mucose aiquanto convergenti, le quali, tro- vandosi luna accanto all’ altra nella sede anatomica ordinaria, funzionerebbero da veri frenuli. Orbene, in queste sole condizioni |’ anomalia si deve, a mio avviso, chiamare Frenulo doppio, sia che questo possa originarsi per lo sviluppo indipendente di due pieghe mucose (DuPLICATIO FRENI), sia che avvenga per uno sdoppiamento del frenulo normale (BIPARTITIO FRENI). Pertanto avendo fissato il concetto della duplicità del Frenulo entro gli stretti limiti sopra descritti, è d’ uopo ancora restringere il concetto anatomico del frenulo sopran- numerario. Infatti, non tutti i rapporti glando-prepuziali possono essere compresi nello stesso ordine : vi sono diverse maniere di aderenze, aventi sedi varie, fra il glande ed il DIDI , i DD) ci prepuzio, che non costituiscono frenuli soprannumerari, ma già sono note come Sinechie congenite. Invece, sulla guida dei casi, che verrò descrivendo, può dirsi soltanto frenulo sopran- numerario, o accessorio, o supplementare, quel nastro balano-prepuziale che, sebbene lon- tano dalla topografia naturale, ha però, come ho detto più sopra, una sede costante nel mezzo della faccia anteriore del ghiande, e conserva, sotto certi limiti, anche costanza di forma. Questo dunque è il frenulo soprannumerario rispetto all’ altro (FRENUM DUPLEX) che, come ho detto, sviluppasi, o per una formazione gemella (DUPLICATIO), 0 per uno sdop- piamento (BIPARTITIO) del frenulo normale nella sua ordinaria topografia. Ammessa pertanto la distinzione anatomica fra queste due anomalie del frenulo, mi pare di necessità conservare distinte anche le denominazioni rispettive che le qualificano. E qui dirò che del frenulo doppio (FRENUM DUPLEX) furono raccolte alquante osser- vazioni, delle quali una del James F. L. (Double froenum) (1) citata da molti, senza però averla riferita con particolareggiata descrizione : 1’ altra osservazione intorno allo stesso argomento appartiene al Bergh, il quale nel suo pregevole lavoro « SyMBoLAE....> (2) discorre brevemente deì frenulo doppio, descrivendo di esso alcune particolarità anato- miche. Siffatta anomalia è disegnata nella Fig. 23, Tav. II, dalla quale si desume che il frenulo normale talvolta è reso doppio da un solco longitudinale nella sua parte inferiore. Del resto la duplicità del frenulo con diverse modalità non è anomalia tanto rara: io stesso ho potuto osservarne qualche esempio, uno con i medesimi caratteri di quello de- scritto dal Bergh, e l’altro accompagnato da lieve ipospadia dell’ uretra balanica. Devo a questo proposito rilevare che il Bergh, nel descrivere il frenulo doppio, cita la mia nota preventiva, quasi volesse dare appoggio al concetto della dup cità del fre- nulo stesso. Ma siffatta identità verrebbe esclusa dallo stesso esempio che il Bergh disegna nella Tav. cit. III Fig. 23: laddove nei casi, osservati da me, non si tratta di uno sdoppiamento del frenulo normale (diparzitio), sibbene d’ un frenulo soprannumerario, avente, come ho già dichiarato, una sede topografica diversa, ma costante. Ora, di questo frenulo sopranmumerario o accessorio, feci già rilevare la rarità: e può dirsi che nei trattati di Anatomia, di Anatomia patologica e di Teratologia, anche più re- centi, non mi venne fatto di trovare alcun cenno sopra il frenulo prepuziale sopranzume- rario, mentre si parla delle sinechie, e del fimosi congenito. La osservazione, che credo unica nella storia della V’eratologia, è quella del Broca, presentata nel 1856 in una brevissima nota alla Società anatomica di Parigi, nella quale viene descritto un altro frenulo distinto dal normale, e che molto giustamente egli deno- mina suppléementaire; questo ha sede sulla faccia anteriore, o dorsale, e s° inserisce sul ghiande ad un centimetro dalla corona, e sulla faccia interna del prepuzio, misurando (1) James F. L. — Double froenum. — St. Louis Medical and Surgical Journal — 1888. T. Liv. p. 355, 356. — Non fu possibile consultare l’ originale. (2) R. Bergh. — Symbolae ad Morphographiam membri virilis. — Auctore B...; cum tabulis tribus — Nord. Med. Arkiv — Afd. I (Kirurgi). Hàft 2. N° 5. — caso = nella sua intera lunghezza 15 mm. Tale deformità il Broca riconobbe come congenita, e distinta dalle produzioni prepuziali cicatriziali (1). Di altri casi consimili non mi venne fatto fin qui di avere notizia alcuna, per quante ricerche io abbia fatto nella bibliografia teratologica intorno alle anomalie degli organi genitali maschili. Non mi rimane pertanto che ricordare come io, nella Sessione 11° dell’ 8 Maggio 1898, presentassi all’ Accademia delle Scienze dell’ Istituto di Bologna, in un breve riassunto, cinque nuovi casi di frenulo soprannumerario (dei quali il primo, osservato da me fin dal 1893), descrivendone alcune particolarità anatomiche, e studiando in uno di questi la struttura istologica, che io trovai molto atfine ai tessuti ereztili (2). Era già fin d’ allora la raccolta unica e la più grande di casi intorno a siffatta ano- malia: quando dal 1898 a tutt’ oggi mi sono imbattuto in re nuovi esempi di frenulo soprannumerario, aventi presso a poco gli identici caratteri esteriori dei primi cinque; ma di questi uno interessantissimo per le ricerche anatomo-istologiche, avendo in esso rinvenuto un canale rivestito da epitelio pavimentoso. Il che per lo innanzi non mi venne fatto di trovare, per modo che potei stabilire due varietà di frenulo soprannumerario : una rastriforme, solida, l’altra fornita dun canale nella sua spessezza, avente molta ana- logia coi canali parauretrali. Inoltre farò rilevare che se il frenulo soprannumerario trovasi d’ ordinario nelle con- dizioni normali della verga, talvolta però mi fu dato di notare qualche altra anomalia che lo accompagnava, e precisamente la coesistenza d’ un canale parauretrale. Comunque, agli otto casi di frenulo soprannumerario, aggiungerò la descrizione di qualche altra anomalia affine, che può servire per uno studio comparativo: questa ri guarda due casi di sinechie congenite laterali balano-prepuziali, di cui uno recentemente trovato in un infermo, degente in Clinica. Queste sinechie, studiate dal Bockai e dal Colucci nel fimosi congenito dei neonati, possono appena lontanamente mentire il frenulo soprannumerario. Ma di questi anomali rapporti balano-prepuziali sarà parola più tardi nello studio teratogenetico del frenulo soprannumerario. Intanto accennerò di volo all’ importanza che, in talune contingenze morbose balano- (1) Stimo opportuno riferire qui la breve nota del Broca sul frenulo soprannumerario, perche è sfuggita all’ attenzione degli anatomici e teratologi. » M. Broca met sous les yeux de la Societe : 1° Un dessin d’ une anomalie de la verge, anomalie qui doit étre rare et dont M. Broca ne connait pas d’exemples. Cette verge presente deux freins, l’un normal, l’ autre supplémentaire, situé sur la face dorsale implanté sur le gland à 1 centimètre de la couronne, et ayant une longueur de 15 millimetres. Cette difformité était congenitale et du reste 1’ extreme briéveté du prépuce ne permet guére de supposer qu’ elle soit le resultat d’ une cicatrice. Ce frein anormal a été excisé, les bords de la plaie fixés par des serre-fines et la guérison a été des plus rapides Bulletins de la Societe anato- mique de Paris, 1856, T. xxxI - Serie 2° p. 144. (2) D.*Majocchi. — Sul frenulo prepuziale soprannumerario — (Frenum duplex). Nota — (Rendiconto delle Sessioni della R°. Accademia delle scienze dell’ Istituto di Bologna) — Nuova Serie Vol: 11 (1897-98). Fasc. 4°, pag. 162. 11* Sessione, 8 Maggio 1898. -- 336 — prepuziali, può avere per lo specialista venereologo lo studio di questa anomalia. Ed è per siffatta ragione che mi farò a studiare: 1° i caratteri anatomici proprit del frenulo so- prannumerario, e quelli differenziali dalle altre aderenze del ghiande col prepuzio; 2° la struttura istologica del frenulo soprannumerario; 53° la teratogenesi del medesimo. Aeeiungo ancora che per la descrizione e per il disegno dell’ anomalia suddetta ho fatto tenere ai singoli individui il ghiande svaginato dal prepuzio, affinchè si potesse va- gliare bene il frenulo soprannumerario nella sua forma, lunghezza e distendibilità, seb- bene quest’ ultima non fosse portata mai al massimo grado; in tal guisa il frenulo soprannumerario non pativa alcuna deformazione, specialmente nelle sue inserzioni. Quali metodi di tecnica più adatti furono posti in uso nell’ istituire ricerche istolo- giche sopra i due frenuli recisi, sarà detto più tardi, allorchè il risultato delle medesime verrà descritto. ; E ora passo a esporre la storia degli otto casi, collo stesso ordine, nel quale caddero sotto la mia osservazione. I Caso. — N. N., giovane di robusta costituzione, d’ anni 23, frequentò nel 1893 l’ Ambulatorio della nostra Clinica per essere curato d’ una blenorragia. Nel visitare le parti genitali si fece subito palese la presenza dei frenulo soprannumerario, che il pa- ziente disse di avere fin dalla nascita. Questo ha sede nel mezzo della faccia anteriore, 0 dorsale, del ghiande, di contro al frenulo normale: è piatto, nastriforme, lungo 12 mm., largo 5 mm. nella sua inserzione sul ghiande, e 6 mm. nella sua inserzione sulla faccia interna del prepuzio. Nella sua metà appare alquanto ristretto, e misura 4 mm., mentre nel rimanente misura 5 mm. L’ inserzione superiore, o balanica, è distante dal meato ure- trale 16 mm., e dalla corona dal ghiande 7 mm ; quella inferiore, o prepuziale, si allon- tana da questa per 5 mm., e quindi si espande in sottili pieghe divergenti sulla mucosa prepuziale. E assai sottile, misurando appena da 1 mm. a 1% mm. di spessezza: disten- dibile ed elastico, permette di svaginare facilmente il ghiande, benchè esista un leggero grado di irritazione balano-prepuziale. Stirato, sollevandolo alquanto, si mostra libero, for- mando un piccolo ponte in corrispondenza del solco balano-prepuziale, in guisa da permet- tere il passaggio d’ una penna di colombo. In tutto il resto esso aderisce alla mucosa del ghiande e del prepuzio (Tav. 1, Fig. 1°). Havvi il frenulo normale nella sua sede ordinaria, dotato di giuste proporzioni di svi- luppo, e facile al distendimento. Inoltre, è d’ uopo notare che il prepuzio, sebbene abbia l’orificio abbastanza largo, pure è bene sviluppato, e ricopre interamente il ghiande. Non si potè ottenere dal paziente la recisione del frenulo soprannumerario. II Caso, — Frenulo nastriforme nel mezzo della faccia anteriore, o dorsale del ghiande, e parallelo al frenulo normale (visto di lato), fu trovato il 29 Marzo 1895 in un tal Curti Pompeo, d’ anni 19, bolognese, celibe, di professione meccanico, il quale dice di aver questa anomalia fin dalla nascita. È di forma leggermente conica, più ristretto supe- — 337 — riormente ed espanso inferiormente, misurando nella sua lunghezza 10 mm., e in larghezza superiormente, ossia all’ apice del frenulo, 5 mm., e inferiormente, verso la sua base, 10 mm. L'inserzione dalanica si fa a 3 mm. di distanza dalla corona del ghiande : l'inserzione prepuziale a 6 mm circa dalla medesima. Ha di spessezza poco più di 1 mm., e nello svaginare il ghiande mostrasi distendibile ed elastico È staccato inferiormente, formando in rispondenza al solco balano-prepuziale un ponte, che per la sua elasticità permette il passaggio di una sonda di circa 8 mm. di diametro (Tav. I, Fig. 2°). Il frenulo normale, di forma regolare, è discretamente sviluppato, e il prepuzio ricuopre completamente il ghiande. Il paziente rifiutò la recisione del detto frenulo. III Caso. — In D. P. d’anni 28, affetto da uretrite blenorragica, si rinvenne un fre- nulo soprannumerario, che qui appresso verrà descritto. Ma oltre quest’anomalia (che il paziente dice essere congenita), ne presenta un’altra costituita da un canalino paraure- trale che si apre mercè un forellino esternamente in rispondenza al lato destro del frenulo normale. Dal piccolo orificio esce pus blenorragico, e perciò l’infermo si mostra affetto non solo da uretrite, ma da parauretrite. Infatti l'esame microscopico mostra la presenza del gonococco, tanto nel pus, uscente dal meato uretrale quanto dal canalino. Introdottovi un sottile specillo, questo penetra obliquamente dal basso all’ alto, e va a finire verso la fos- setta navicolare, ove si può facilmente riscontrare. La lunghezza del canalino misura circa 12 mm. e la larghezza 1 mm. appena (Tav. I, Fig. 5°, a, @, a", a). Venendo al frenulo soprannumerario, si trova questo rastriforme, inserito sulla faccia anteriore, o dorsale, del ghiande, alla distanza di 10 mm. dalla corona, e di circa 24 mm. dal meato uretrale, laddove l'inserzione inferiore, o prepuziale, era appena 2 mm. distante dal solco coronale. Come si vede dalla Fig. 5, il disegno, preso di lato, permette di scorgere il frenulo soprannumerario parallelo al frenulo normale, misurando in lunghezza 12 mm. e 8 mm. in larghezza, sia nella sua inserzione superiore, sia nella inferiore. Del resto è molto distendibile ed elastico, e non porta alcun ostacolo allo svaginamento intero del ghiande. Aderisce in gran parte colla sua faccia inferiore alla mucosa del ghiande e del prepuzio, ma in corrispondenza del solco coronale forma un piccolo foro, che permette il passaggio di un sottile specillo. È d’uopo rilevare che, per ristagno del secreto purulento nel solco coronale, si è acceso un leggiero erado di balano-postite, per modo che anche il frenulo soprannume- rario vedesi alquanto rosso, ma non è dolente nei movimenti di distendimento: e parimenti anche il frenulo normale si mostra arrossato e alquanto edematoso nel suo margine destro. Il che però non impedisce (come si è detto più sopra) di estendere e ripiegare il prepuzio, che è poco sviluppato, coprendo appena due terzi del ghiande. Estinta la balanopostite coll’ uso degli antisettici, e guarita la blenorragia, sì fece, col consenso del paziente, la recisione dal frenulo soprannumerario, il quale ben presto venne a cicatrice, lasciado visibili le due inserzioni, come si rileva nella Fig. 5. — 398, — IV Caso. — Un esemplare ben diverso da quelli fin qui descritti, mi venne offerto nel 1896, da un giovane di 22 anni, F. S., colpito da blenorragia. Nel fare l'esame delle parti genitali mi avvidi di un frenulo soprannumerario (che al paziente fu detto di avere fin dalla nascita), situato sulla faccia anteriore del ghiande, parallelo al frenulo normale e fornito dei seguenti caratteri (lav. I, Fig. 3°). È diviso superiormente in due branche, le quali, nate inferiormente da una base comune, salgono, divergendo alquanto e inserendosi sulla mucosa del ghiande, a 7 mm sopra la corona, e a 17 mm. sotto il meato uretrale. L'inserzione prepuziale invece è unica, e si fa a 9 mm. dal solco coronale. La lunghezza intera di detto frenulo è di 17 mm.:; la parte inferiore, costituente la base da cui partono le due branche del frenulo stesso, mi- sura una lunghezza di 7 mm. circa e una larghezza di 8 mm.. Ognuna delle sue branche mi- sura in lunghezza 10 mm., in larghezza 3 mm. circa, rimanendo fra di loro un piccolo vano triangolare coll’apice in basso e la base in alto, ove esso misura 3 mm. È sottile e disten- dibile con eguale grado in ambedue le branche suddescritte, le quali, sebbene aderenti alla faccia anteriore del ghiande, permettono il facile svaginamento di questo. Del resto, quan- tunque la conformazione del frenulo sia così singolare, come un W maiuscolo, nullameno essa può sempre riportarsi alla figura nastriforme, nella quale, come sarà discusso in appresso, la inserzione superiore si è divisa, forse per soverchio distendimento, in due branche: infatti nel terzo inferiore il frenulo suddetto mantiene sempre la forma a nastro. x Il prepuzio è regolarmente sviluppato e ricopre interamente il ghiande. Il frenulo z0rmale è ben conformato. V Caso. — Affine al precedente e per la sua conformazione, e per le particolarità anatomiche delle sue inserzioni, è l’ esemplare di frenulo soprannumerario, osservato nel 1898 in S. P. d’anni 85, di professione commerciante, affetto da una piccola ulcera venerea, posta a sinistra del solco balanico, qualche millimetro a distanza dal frenulo, normale. Eccone in riassunto la descrizione. Il frenulo soprannumerario (che il paziente crede di avere dalla nascita) risiede nel mezzo della faccia anteriore (dorsale) del ghiande, ed è parallelo al frenulo normale, quando sia visto di lato. A tutta prima appare costituito da due nastri, quasi paralleli, riuniti nel loro mezzo da una commessura in forma di bandelletta, per modo che nel suo insieme il frenulo sopran- numerario assume la figura di un H maiuscola (Tav. I, Fig. 4°). Tuttavolta anche questa singolare foggia di frenulo, si può, a mio avviso, riportare a quella nastriforme, fornita di quattro inserzioni, due superiori, o dalariche, diver- genti e due inferiori, o prepuziali, anch'esse in apparenza divergenti, ma meno delle prime. L'inserzione delle due branche superiori si fa sulla faccia anteriore (dorsale) del ghiande, a distanza di 17 mm. dall’orificio uretrale, e a 9 mm. dalla corona, mentre l'inserzione delle due branche inferiori si fissa sulla faccia interna del prepuzio, a distanza di 10 mm. dalla corona del ghiande. La commessura, o bandelletta, che unisce i due nastri, misura nella sua lunghezza 5 mm., e nella sua larghezza appena 2 mm. Del resto la ZurgRezz — 339 — di ambedue i lati dell’H (che è quanto dire di tutto il frenulo) è uguale, ed arriva a 21 mm.; la larghezza, presa in corrispondenza della commessura, a 10 mm. Le due branche superiori sono più lunghe e sottili, e misurano dalla commessura all’inserzione prepuziale 10 mm., le inferiori sono alquanto più grosse e corte, misurando 6 mm.: inoltre, mentre queste misurano verso la loro estremità prepuziale 5 mm. di lar- ghezza, quelle invece appena 3 mm. Ho detto che le branche superiori sembrano alquanto più divergenti delle inferiori, mg questa differenza non è che apparente; infatti nelle inserzioni, tanto dalaricRe, quanto prepuziali, la distanza è uguale e raggiunge i 12 mm. in ambedue. D'altra parte essendo le branche superiori più sottili, lasciano un vano triangolare assai più largo, che misura alla sua base 7 mm., mentre le inferiori, per la loro maggior larghezza, lasciano un pic- colo vano, anch’ esso triangolare, che misura alla base 3 millimetri. Ambedue i nastri, dai quali appare costituito il frenulo soprannumerario, sono ugual- mente distendibili ed elastici, tanto che non danno alcun ostacolo allo scoprimento del ghiande, sebbene siano quasi interamente aderenti alla mucosa sottostante. Infatti, sola- mente in rispondenza della commessura il frenulo è libero per un piccolissimo tratto, che permette il passaggio di uno specillo ordinario. Dall’insieme delle particolarità anatomiche sopra esposte, appare chiaramente come detto frenulo soprannumerario sia affine al precedente per la sua conformazione : anzi può dirsi ch’esso sia il medesimo, ma raddoppiato, formato cioè da due W inversi, per un distendimento a cui furono sottoposte tanto le inserzioni superiori, quante le inferiori. Chiuderò la descrizione del caso facendo notare che la cura antisettica condusse ben presto a guarigione l’ ulcera venerea del solco balanico, senza che questa avesse portato la benchè minima irritazione, sia al frenulo soprannumerario, sia al frenulo normale. Aggiungerò ancora che il paziente, richiesto in proposito, rifiutò di farsi recidere il frenulo soprannumerario. VI Caso. — Un altro esemplare splendido di siffatta anomalia mi venne offerto nel 1899 da un soldato del distretto militare di Bologna, certo Giarizzo G., di anni 21, nativo di Pietra (Sicilia). Ricoverato nell’ Ospedale Militare per adenite inguinale sini- stra, si ottenne, per gentile concessione della Direzione medica, di esaminare il giovane soldato, e di fare uno studio del frenulo soprannumerario, di cui era fornito 11 ghiande del medesimo. Questo frenulo si presenta sulla faccia anteriore del ghiande in forma di cordone ristretto nel suo tratto mediano, e più largo nelle sue inserzioni, specie nella inferiore; o prepuziale. Esso mostra in vicinanza della sua inserzione dalarica un piccolo infossamento, nascosto in una tenue piega, nel quale uno specillo sottile penetra per circa un millimetro. oltre nella sua faccia posteriore non aderisce interamente al ghiande, ma è libero verso la sua metà, formando così un ponte, ove penetra facilmente uno specillo per alcuni millimetri. Qui si danno i diametri del frenulo soprannumerario : Serie VI. Tomo V. 43 — 340 — TUNO REZZA] CORRERE 20) { dell’inserzione prepuziale . » 14. Larghezza della inserzione balanica . >» TE della parte media. .\._. > DI ING NEZZIAO IPOD I I 2: bistanza fra il meato e l’ inserz. al ghiande » 17. È d’uopo rilevare che anche in questo caso non si notava alcun ostacolo allo svagi- namento del ghiande; l'elasticità del frenulo soprannumerario era interamente conservata. Il frenulo normale è corto, ma ben conformato. Non si potè ottenere dal paziente la recisione del frenulo sopradescritto, del quale lo studio istologico avrebbe potuto dare qualche interessante reperto. Infatii la costituzione cordoniforme del medesimo, il piccolo orificio, trovato in esso, della profondità di un mil- limetro, mi fecero ritenere che si trattasse d’ un altro frenulo soprannumerario canalizzato. Ma su questa particolarità non mi è permesso di dire di più (Vav. I, Fig. 8°). VII Caso. — B. C. d’anni 25, studente in medicina, venne, nel 1900, a farsi curare in Clinica d'una uretrite blenorragica. Nel fare l'esame del secreto purulento colpì subito chi l’osservava, una briglia nastriforme, situata sulla faccia anteriore del ghiande, in cor- rispondenza del solco balano-prepuziale, che il paziente assicurava di avere fin dalla nascita. Del caso fui subito avvertito dagli assistenti, e, avendolo osservato, trovai che si trattava d’ un frenulo soprannumerario. Questo, sebbene non molto sviluppato, nullameno mostrava non poca importanza per qualche particolarità anatomica che qui passo a descrivere. Si presenta come un corto nastro che misura in larghezza 10 mm. e in lunghezza 7 mm., sottile, piatto, liscio, regolare nei margini, che ha sede nel mezzo della faccia anteriore del ghiande, in rispondenza al frenulo normale, formando un piccolo ponticello sul soleo balano-prepuziale (Tav. I, Fig. 6°). La sua inserzione superiore si fa sull’orlo anteriore della corona del ghiande e linfe- riore sulla faccia interna del prepuzio, e più precisamente sull’orlo posteriore del solco balano-prepuziale. Ho detto che forma un ponticello sopra il soleo balano-prepuziale : infatti non aderisce interamente alla mucosa balanica sottostante, tanto che uno specillo. passato al di sotto di esso, ne misura la larghezza di 2 mm. circa. Sebbene così corto, si mostra elastico, lacendosi distendere senza nessun ostacolo e nessun dolore, quando si viene allo svaginamento del ghiande: anzi, come dice il paziente, anche nelì’ atto della erezione, o nei momenti d’ irritazione della mucosa per balano-postite non si ebbero a notare inconvenienti di sorta. Sarebbe stato per me di non poco interesse studiare la struttura della produzione nastriforme sopradescritta, ma non potei ottenere dal paziente la recisione della me- desima. — 341 — VIII Caso. — L'ultimo importante esemplare fu osservato nel 1902 sopra un giovane, P. C. d’anni 21, il quale, nello svaginare il ghiande, mostrò un frenulo soprannumerario, che dichiarava di avere sin dalla nascita. Esaminato da me, ecco quanto potei raccogliere. $ costituito da una bandelletta d'aspetto nastriforme, piuttosto spessa e liscia, tanto che, vista senza stirare fortemente il prepuzio, appare più sotto forma di cordone che di nastro: invece si fa piatta, allorchè si svagina il ghiande, distendendo interamente il prepuzio stesso. Ha la sua inserzione superiore poco al disopra della corona del ghiande, circa 7 mm., e la inferiore, alquanto più larga, sulla faccia interna del prepuzio, circa 6 mm. al disotto della corona balanica stessa (Tav. I, Fig. 7°). Misura 10 mm. nella sua lunghezza, mentre nella sua larghezza varia: infatti nella sua inserzione balanica misura 7 mm.; alla base del nastro ossia all’ inserzione prepuziale 13 mm.; nel mezzo di esso 8 mm. La distanza dell’inserzione balanica dal meato uretrale è di 25 mm. Aderisce nella sua faccia anteriore alla mucosa balano-prepuziale; ma ai lati il nastro è libero, per modo che sollevandolo alquanto si vede ch’ esso si attacca soltanto col suo tratto mediano, ove forma una briglia sottile e trasparente. Con tutto ciò il detto frenulo è così facilmente distendibile, che lo svaginamento del ghiande si fa in modo agevole, e perfino quando il paziente andò soggetto a balano-postite. Per la conformazione testè descritta del frenulo soprannumerario si trovano ai lati del medesimo due lacune, o fossette, nelle quali si raccoglie di tanto in tanto lo smegma prepuziale, formante piccole masse dure simili a concrezioni, che il paziente deve rimuo- vere per la molestia che gli arrecano (concrezioni smegmolitiche). Nella inserzione inferiore, o prepuziale, vedesi, più verso destra, una sottile pieghetta che, stirata di traverso, mostra un piccolissimo infossamento. Mercè reiterate insistenze fatte al paziente si potè ottenere la recisione del frenulo, che venne conservato in alcool assoluto per istituirvi in appresso ricerche istologiche. APPENDICE IX Caso. — Sinechie congenite laterali balano-prepuziali. — Aggiungo ancora ai casi sopra esposti la descrizione di una notabile aderenza fra il prepuzio e il ghiande. formante una certa maniera di frenulo soprannumerario. Siffatta aderenza venne da me osservata in un giovane impiegato di anni 35, che dichiarò di averla fin dalla nascita. Si presenta coi seguenti caratteri: E una briglia membranosa di colorito roseo come quello della mucosa balano-prepu- ziale, avente sede al lato sinistro del ghiande, la quale inferiormente aderisce alla faccia interna del prepuzio e superiormente al terzo medio, o poco al di là, del ghiande stesso, espandendosi quivi in forma di ventaglio. — 342 — La inserzione inferiore, o prepuziale della medesima ha una base regolare e da qui passa, a guisa di ponte, sul solco coronale, per modo che è possibile introdurre un grosso specillo al disotto di esso e farlo attraversare dalla parte opposta del ponte. Ed è qui, come narra il paziente, che si forma una: sostanza densa, giallastra, avente i caratteri dello smegma, e talvolta concretantesi in un bitorzoletto della grandezza di un erano di senape (smegmolite), che non di rado venne allontanato dal paziente stesso: e anche ora, com’egli asserisce, di tanto in tanto si riproduce questa sostanza smegmorroica. Nell’inserzione superiore 0 balanica, notasi un margine irregolare quasi dentato, por- tante corte lacinie, che fannosi tanto più manifeste, quanto più si stira inferiormente il prepuzio nell’ atto di svaginare il ghiande. L’aderenza membranosa, sebbene alquanto spessa, è nuilameno assai distendibile, talchè permette lo svaginamento del ghiande senza arrecare il mibimo dolore al paziente. Pro- curando una distensione maggiore di quanto occorre per scoprire il ghiande, Ja detta ade- renza mostra nella sua lunghezza alcune sottili pieghe, le quali, muovendo dall’ inserzione prepuziale, si dirigono in alto con due fasci di linee, curve in senso opposto, e alquanto divergenti nella loro inserzione dalarica (Vav. I, Fig. 9°). Prendendo la misura della sinechia sopradescritta, in diversi punti della sua lunghezza, si hanno i seguenti risultati: DIAMETRI IMI olo o ooo N LI nell'inserzione prepuziale. » 19. Larghezza € nell’ inserzione balanica . » 17 Male: Sue, Gaiole eee da VIRA REZZA MA e EPONC REA eo IDistanzafda treni vero MAE eee 9) Distanza dal meato uretrale. . . >» 11. Il frenulo vero è normalmente conformato, come si può vedere nella Fig. 9°. Tav. L Il paziente era affetto da blenorragia, e non appena guarito da questa, proposi al medesimo la recisione dell’aderenza, che però venne rifiutata, non arrecando essa ade- renza alcuna molestia, nonostante che provocasse una certa quantità di smegma. X Caso. — Ipospadia di 1° grado. Sinechie congenite laterali balano-prepuziali. Apertura nella faccia inferiore del prepuzio. Mancanza del frenulo normale. In un ragazzo, certo Bruno Lenzi d’ anni 10, nato in Bologna, già degente nella Cli- nica dermosifilopatica di S. Orsola, per la cura di una psoriasi volgare, dal 21 Aprile al 31 maggio del corrente anno 1908, rinvenni alcune anomalie della verga, che mi parvero di qualche importanza per l’argomento che ho preso a trattare. Innanzi tutto sì trova in esso una ipospadia di prim0 grado (ipospadia balanica) con i seguenti caratteri: tutta la parte balanica dell’ uretra è aperta in forma di doccia, la — 343 — quale incomincia dal meato e va poco al di là del solco coronale, misurando in lunghezza mm. 12. In questo punto sotto forma semilunare, colla concavità in alto, trovasi l’ orificio dell’ uretra (pospadica, che misura mm. 4 (Tav. I, Fig. 10°). In corrispondenza della doccia uretrale, balanica, si vedono tre cripte, delle quali la più grande misura mm. l: sono distanti fra di loro, le due inferiori mm. 4, e la terza, situata nel fondo del meato uretrale, mm. 3. Il meato dell’ uretra è aperto anch'esso, ma è ben conformato nei suoi orli e misura circa 3 mm. Manca, come si comprende, interamente il frenulo normale, mentre il prepuzio è aperto in tutto il tratto ipospadico, misurando nel diametro longitudinale mm. 10 e nel trasverso mm. 16. L'intera apertura prepuziale, ponendo il pene sul pube, presenta la figura di un triangolo coll’ apice verso ]° orificio uretrale ipospadico. Il prepuzio presenta alcune pieghe e una speciale impronta nella sua faccia esteriore, mentre nella sua faccia interna ade- risce in parte alla corona del ghiande stesso. Osservando il pene coperto dal prepuzio e poggiante sullo scroto, si scorge nella faccia dorsale di esso una strana figura, simu- lante la testa di un animale, sulla quale non credo opportuno per ora di fermarmi. Più importanti invece per l’ argomento del presente lavoro sono le sinechie balano-prepuziali, fatte dal saldamento della mucosa prepuziale a quella del ghiande. Per metterle in evi- denza occorre stirare il prepuzio, appoggiando verticalmente la verga sull’ addome del soggetto: allora le sinechie così distese si vedono limitate soltanto alle parti laterali del ghiande, per un tratto di 14 mm. dal lato destro, 11 mm. dal sinistro, di guisa che quivi esse vengono a ricuoprire la corona del ehiande stesso e il solco balano-prepuziale. Im tale postura le dette sinechie, partendo dall’ orlo della doccia balanica e dalla corona del ghiande, salgono in alto, descrivendo deile linee curve concentriche che terminano e si fissano sulla mucosa prepuziale. Nella parte mediana della faccia anteriore la corona del ghiande si vede scoperta per un tratto di 13 mm.: quivi però essa sì presenta poco sviluppata e poco profondo è il solco balano-prepuziale. Nel mezzo di questo tratto libero non havvi alcuna briglia mucosa che faccia l’ ufficio di un frenulo soprannumerario : sol- tando stirando in basso il prepuzio si vedono formare due o tre pieghe verticali vicine e parallele, le quali però nulla hanno a vedere col frenulo soprannumerario. Prima di chiudere la storia clmica aggiungerò che il prepuzio è assai spesso e abbon- dante, tanto che, sebbene aperto nella parte inferiore, basta non solo a ricuoprire il ghiande, ma anche a sorpassarlo. Caratteri generali del frenulo soprannumerario. Dalla descrizione particolareggiata dei casi soprariferiti si possono facilmente stabilire, sia quei caratteri che sono proprii del frenulo soprannumerario, sia quelli che lo fanno distinguere dalle sinechie congenite ed accidentali. E perchè queste differenze si facciano meglio palesi, metterò a risconiro le varie maniere di congiungimento fra il shiande e il prepuzio. — 344 — 1° Origine congenita. — Innanzi tutto è d’ uopo fissare come carattere generale che il frenulo soprannumerario è sempre d’ origine congenita : ma, secondo il mio avviso, non è possibile per ora stabilire l’ epoca del suo inizio di formazione, se cioè si sviluppi prima, o dopo, o forse contemporaneamente al frenulo normale: e soprattutto riesce difficile sta- bilire se per il suo sviluppo vi sia un germe embrionale, da cui possa trarre il primo suo rudimento, rivelantesi come una produzione mesodermica che si rivesta dell’ epitelio ba- lano-prepuziale, e subito contragga aderenze colla faccia anteriore, o dorsale, del ghiande. E sotto ii rispetto di origine il frenulo soprannumerario non differisce dalle cosidette sinechie congenite, le quali però è d’ uopo distinguere per il diversc. meccanismo di svi luppo in due maniere: 1° SINECHIE TEMPORANEE (fimosi congenito); 2° SINECHIE PERMA- NENTI. le prime non sono produzioni di nuova formazione, ma semplici adesioni primitive, proven'enti da mancata separazione dell’epitelio balazo-prepuziale, destinato a fondersi nella parete mediana, siccome han descritto tutti gli embriologi, dal Bockai, allo Schweig- ger-Seydel, al Colucci, al Tourneux, al Retterer, ed altri molti: le seconde sono produzioni provenienti da una doppia matrice, e iniziantisi con una neoformazione di con- nettivo embrionale che s' immette entro 1’ epitelio balano-prepuziale, di cui si riveste inte- ramente: in altri termini, sono produzioni dermo-epidermiche più o meno robuste e du- rature, formanti briglie di varia forma e grandezza. Orbene, è a questa seconda maniera di formazione di sinechie congenite che noi possiamo avvicinare il frenulo soprannume- rario, il quale però se ne allontana per tante particolarità morfologiche, che verremo di mano in mano esponendo. 2° Sede topografica. — Il frenulo soprannumerario sta nel mezzo della faccia an- teriore, o dorsale del ghiande. Il fatto è costante: poichè tanto negli otto casi, da me descritti, come in quello del Broca, trovossi sempre in sede opposta al frenulo 72.0rmale, per modo che, osservando il pene di lato, ambedue i frenuli si presentano paralleli fra loro, come si può vedere nella Fig. 5°. Al contrario le sinechie corgerite, e specie quelle accidentali, prodotte da infiammazione adesiva, possono indifferentemente trovarsi in qual- siasi punto della superficie del ghiande e del prepuzio, e dar luogo a diverse maniere di saldamento di queste parti. 5° Forma, disposizione, inserzione. — Il frenulo soprannumerario è d’ ordinario piatto, nastriforme, più raramente cordoniforme: talvolta sì mostra in forma di iriangolo smusso, come nelle Fig. 2°, ed ha una postura longitudinale parallela alla superficie del ghiande. D’ ordinario è fornito di due inserzioni, una prepuziale e | altra balarica. L’ in- feriore, o prepuziale, è fissa alla faccia interna del prepuzio fino al di là del solco balanico: l’ inserzione superiore, o balanica, si fa sulla faccia dorsale del ghiande, a varia distanza dalla corona e dal meato uretrale. Per siffatta disposizione il frenulo soprannumerario acquista un’ altra particolarità anatomica, formando bene spesso 7 porte sul solco e sulla corona del ghiande, in guisa da permettere di solito il passaggio d'uno specillo (Casì III, V, VI, VII), e talvolta di una comune sonda scanalata, come nei casi I e II. Ho voluto menzionare questa conformazione a ponte del frenulo soprannumerario (che manca nel frenulo normale’, perchè essa potrebbe avere qualche valore nella spiegazione di altre particolarità, inerenti al medesimo. — 345 — alvolta il frenulo soprannumerario è munito di #re, o anche quattro inserzioni, delle quali due superiori e una inferiore, ovvero due superiori e due inferiori, di guisa che esso piglia una figura a W e ad H maiuscoli, come nei casi IV e V. Or bene, anche queste singolari maniere, che assume il frenulo soprannumerario, possono sempre riportarsi a pro- duzioni nastriformi, le quali, o si foggiano in siffatta guisa nel primitivo rudimento di formazione del frenulo soprannumerario, ovvero acquistano tale foggia per uno sviluppo maggiore che pigliano le estremità superiori e inferiori del frenulo medesimo. A meglio intendere questo second» meccanismo di formazione, possiamo ammettere che per lo svi- luppo progressivo del ghiande il nastro del frenulo abbia patito graduali ed uniformi di- stendimenti soltanto ai lati, e per meglio dire, o in due, o in tutti i quattro angoli suoi terminali: laddove nella parte mediana esso nastro non potè distendersi insieme con i suoi angoli e margini laterali, forse perchè quivi era distaccato dalla sottostante mucosa del ghiande (come nel caso IV) e perciò fuori della sfera di trazione esercitata dagli angoli stessi. Ed è naturale il pensare che, di mano in mano che si allungano i quattro angoli del frenulo soprannumerario, si debba ridurre la massa nastriforme del medesimo ad una sottile fascetta, o commessura centrale, in guisa d’ assumere quella speciale figura di H maiuscola. Lo stesso dicasi se questo processo di distendimento si verifichi soltanto in due soli angoli che, stando al caso IV da me descritto, devono essere unicamente i superiori. E questa, a mio avviso, è l’ipotesì più semplice per spiegare le singolari varietà di forma che ha assunto il frenulo soprannumerario nei casi suddescritti. Or bene, tutto questo può avvenire ben anche nella seconda maniera di sinechie conge- nite; ma con questa differenza, che in esse lo stiramento delle inserzioni contrae molteplici attacchi; d’ onde una conformazione a ventaglio, o a raegiera (Fig. 9°), e mai una forma costante: laddove nella prima maniera le sinechie, essendo fatte da semplici aderenze del- l’epitelio balano-prepuziale, non possono sopportare allungamenti di sorta: anzi in ogni stiramento verrebbero facilmente a lacerarsi Al contrario le sinechie accidentali non presentano mai alcuna regolarità nelle loro inserzioni e non pigliano mai la forma e postura del frenulo soprannumerario: dappoichè queste si foggiano, in correlazione alla sede del processo infiammatorio adesivo, a guisa di irregolari briglie, poste quali corde di traverso fra il prepuzio e il ghiande, come più volte ho visto in seguito di balano-postiti, e come hanno anche verificato non pochi osservatori. 4° Numero, lunghezza e spessezza. — Anche queste particolarità ci fanno distin- guere il frenulo soprannumerario dalle altre forme di smechie. a) Il frenulo soprannumerario è urico, come ho potuto rilevare, sia negli otto casi miei sopradescritti, sia in quello narrato dal Broca. Anche nel frenulo soprannume- rario, conformato ad H e W maiuscoli, è facile a ognuno riconoscere sempre un solo nastro dermo-epidermico, in cui le inserzioni si siano allungate. Al contrario, le sinechie con- genite ed accidentali sono d’ ordinario molteplici, e se talvolta havvene una sola, questa è sempre facile a distinguersi per tutti gli altri caratteri di forma, di postura, di lun- ghezza e d’ inserzione. — 346 — b) Il frenulo soprannumerario, sebbene abbia una lunghezza varia, nullameno offre come media una certa costanza di misura. Nei casi precedentemente descritti la mag- gior lunghezza raggiunge 21 mm. (Caso V, Fig. 4°), la minore 7 mm. (Caso VII, Fig. 6°). Dopo questi estremi vengono i due più lunghi di 20 mm. (Caso VI, Fig. 8°) e di 17 mm (Caso IV, Fig. 3°): gli altri quattro misurano due 12 mm. (Caso I, Fig. 1° e III, Fie. 3°) e due 10 mm. (Caso II, Fig. 2* e VILI, Fig. 7°). l'enendo conto degli otto casi, da me raccolti, si può stabilire una lunghezza media del frenulo soprannumerario di mm. 13,62: aggiungendo a questi il caso descritto dal Broca, la media sale di poco, a mm. 13, 77. Non così avviene per le sinechie congenite, le quali sono sempre di svariatissima lun- ghezza, ora brevissime, costituite, come ho detto più sopra, da tanti saldamenti diretti della mucosa balano-prepuziale, altra volta sono lunghe e larghe come nelle Figg. 9 a, 9a’. Tav. I: e dicasi altrettanto delle sinechie accidentali, nelle quali la lunghezza può rae- giungere anche quella del frenulo soprannumerario, sebbene di solito siano assai corte per la loro lenta retrazione. c) Ma soprattutto si distingue per la spessezza, dappoichè il frenulo soprannume- rario d’ ordinario ha una spessezza costante ed uniforme in tutta la sua estensione, e misura in media da 1 a 2 mm. o poco più: laddove le simechie congenite, e special mente le avvenzizie, sono assai variabili nel grado di loro spessezza. 5° Distendibilità ed elasticità. — Un carattere costante del frenulo soprannumerario è quello di essere disfendibile ed elastico: infatti, anche nei casi nei quali è alquanio più spesso, o più breve dell’ ordinario, permette, sempre il ripiegamenio facile e intiero del prepuzio, e lo svaginamento del ghiande. Di siffatta proprietà volli certificarmi in ogni singolo caso, e, ricercandone la ragione, trovai questa nella struttura istologica del fre- nulo stesso, di cui sarà parola più tardi. Ora non è d’ uopo ch'io dica che le sizechie congenite della prima maniera manchino di questo attributo, essendo esse costituite di soli strati epiteliali aderenti fra di loro. Al contrario le altre sinechie congenite (Fig. 9°, 10%), se godono della medesima pro- prietà, questa è sempre variabile di grado, anche nello stesso caso (Tav. I). La differenza poi è maggiormente rilevabile nelle sinechie accidentali, le quali d’ or- dinario non hanno il carattere della distendibilità e dell’ elasticità, per modo che esse ostacolano lo svaginare del ghiande, specie quando risultino di tessuto connettivo com- patto per avanzata sclerosi; come ancora per la loro costituzione istologica le sinechie accidentali sono dolenti e sanguinanti, specie nella loro fase giovane, e spesso dolorose anche nel periodo di retrazione, per modo che uno stiramento alquanto esagerato del pre- puzio provoca su di esse lacerazioni ed emorragie: laddove il frenulo soprannumerario è indolente e rimane integro, allorchè venga anche esageratamente disteso per lo seopri- mento del ghiande. 6° Condizioni interne del Frenulo soprannumerario (Frenulo piero, e Frenulo cara- lizzato. — Non mi è dato per ora di stabilire su prove indiscutibili, se il Frenulo sopran- numerario sia più di frequente costituito da un nastro, o da un cordone solido, ovvero se sia vuoto nella sua spessezza. Fin qui in due soli casi mi venne fatto di eseguire la — 347 — biopsia: e mentre in uno di questi rinvenni un nastro solido, nell’ altro notai un fatto importante (che sarà meglio studiato nella parte delle ricerche istologiche): la presenza, cioè, d’ un sottile canale scorrente nel mezzo e nella direzione dell’ asse centrale del fre- nulo soprannumerario. Questo piccolo canale si può talvolta rilevare anche a occhio nudo, quando si apra esternamente. Infatti, nel caso VI, Fig. 8° lav. I, io sono d’avviso che il fre- nulo soprannumerario fosse percorso da un canalino: il che potevasi arguire dda un piccolo pertugio, avente sede nella inserzione superiore, o balanica, e nel quale era dato intro- durre un sottile specillo per il tratto di 1 mm. appena. Devesi qui rilevare che il detto canale non pare che abbia sempre uguale direzione in tutta la sua lunghezza (tenendo conto del solo caso da me osservato) e che la sua sottigliezza non faccia diminuire di con- sistenza il frenulo soprannumerario. Però, a chiarire questo punto, fa di mestieri istituire ricerche sopra un numero maggiore di casi di siffatta anomalia. Del resto, intorno alle particolarità anatomiche di questo canale, sul suo possibile meccanismo di formazione, non che sul significato ch’ esso potrebbe avere, sarà detto più tardi. Intanto non è fuori di proposito osservare, che questo canale non mi venne mai fatto di rinvenire nella spessezza delle sinechie, sia congenite, sia accidentali: ed è però che merita, come dissi più sopra, di essere preso in considerazione, potendo esso trovare le condizioni del suo sviluppo soltanto nel frenulo soprannumerario. 7° Complicazione del Frenulo soprannumerario con altre anomalie. — Come ho detto in sul principio di questo lavoro, il frenulo soprannumerario trovasi d’ordinario come unica formazione anomala: nullameno può talora combinarsi con qualche altra anomalia, e questa negli 07/0 casi, da me descritti, si rivelava unicamente colla presenza di un ca- nale parauwretrale, che nel caso III aveva sede in vicinanza e al lato destro del frenulo normale. Siffatta anomalia per la sua sede non portava alcuna iodificazione al frenulo soprannumerario : nullameno di essa si terrà conto nel dare la significazione al frenulo soprannumerario canalizzato, e specie nel trattare della teratogenesi del medesimo. Del resto, esaminato attentamente, il canale parauretrale si apre all’ esterno con piccolissimo perlugio, e internamente va a terminare al disotto della fossetta navicolare. Nel suo per- corso il detto canale tiene una direzione obliqua dal basso all’ alto e misura in lunghezza 14 min. Fin qui non possiamo dire se altre anomalie si accompagnino col frenulo sopran- numerario, apportando in esso anche cambiamenti morfologici. Nulla però si oppone a siffatta congettura. Struttura del Frenulo soprannumerario. Come ho detto più sopra, allorquando nel 1893 mi sono imbattuto per la prima volta in questa rara anomalia, della quale pubblicai nel 1898 un cenno, sulla guida di cinque casi, la bibliografia medica possedeva soltanto la breve nota anatomica, forse da pochi conosciuta, sopra l’unico esempio di Frenulo soprannumerario, raccolto dall’illustre Broca. Serie VI. Tomo V. 44 — 348 — Pertanto la pochezza delle nostre conoscenze in proposito era in armonia colla grande rarità di questa anomalia, per modo che non è a meravigliare se fino allora mancassero interamente studi, diretti ad illustrare in special modo le minute particolarità istologiche del frenulo soprannumerario. Il che faceva aperio contrasto con quanto si sapeva intorno alle sinechie, sia congenite, sia accidentali: dappoichè la frequenza delle medesime. aveva porto occasione a molti osservatori d’ investigarle nella loro intima struttura. Orbene, posso dire, senza tema di errore, che questa è la prima volta che viene re- ciso il frenulo soprannumerario a fine d’ istituirvi un esame microscopico, da cui possano scaturire ben manifeste le differenze, anche sotto il rispetto istologico, dalle comuni sinechie (1). Avendomi pertanto l'occasione favorito coll’ osservazione degli 0tfo casi sopradescritti, potei fare, col consenso dei pazienti, la Viopsia sopra due di questi (Caso III, Caso VIII), ambedue molto interessanti, e dei quali uno accompagnato da altra anomalia. Le numerose sezioni microtomiche, eseguite tutte di traverso sopra i due pezzi conservati in alcool assoluto, e trattate con diversi metodi di colorazione, hanno messo in chiaro molte parti- colarità anatomo-istologiche, atte a dare utili interpretazioni ad alcuni dei caratteri gene- rali del frenulo soprannumerario. A) Prima Biopsia. Passando ora alla descrizione sommaria di alcune sezioni microtomiche, sia di quelle prese nel mezzo del nastro del frenulo, sia di quelle nell’ estremità del medesimo (Caso IZ), e osservandole con' piccolo ingrandimento, si presentano di figura ovale allungata, costi- tuite da una lingua di derma, rivestita questa tutt’ intorno da una spessa fascia epi- dermica. a) Nella parte dermica si distingue alla periferia una corona di sottili e lunghe pa- pille quasi tutte uniformi e solo poche alquanto irregolari, le quali tutte si cacciano fra i zaffi malpighiani, e sotto di queste fa seguito la sostanza propria del derma, modicamente compatta, che nel centro della sezione addiviene scarsa e poco spessa, perchè ricchissima gli vast (Ri ii ni n TRS 54| Sa 3 a] ai 0, urine n Ma Ss Fi 2 sti 5 SE totale | (%) S col i gram.|gram.|gram.|gram.|gram.|gram.|gram.|gram.| gram. | E. Voit È EE va TARRA RSI A Ne È, vegetariano DZ N(854) | 2200 957/0133460 (1 26)|10,,330 4,94 |C0)39| ZA Inserviente a vitto vegetar. 53,201 (8,25) | 19,9 | 542,3) 3,5 | (42,4) 970 | 475 |— 495] 74 35 Rumpf u. Schumm |73,88 |(11,82)| 28, 64|698,21| 4,01 |(33,93)| 6,91 | 7,81 |+ 0,9 63 DA vegetariano Kumagava È Zi E E E ia ER £ 5 AS sopra sè 54,7 | (870) 2,52 (569,3) 2,03 | (25,0) | 6,22 | 6,72 |H4- 0,5 45 59; $ Gaspari e Glassner Uomo peste: = Donna. . .| — (26,10) 5 4,73 | 5,78 |+ 1,05|.6 9, |(24,21)| 3,55 $,8 | 66 4,04 |4 0,49| 57 9 AT 3189) (29,8 — 2 33) | 99 -- ] Albu vegetariano 34,12|(5,46)|36,44| 225 | 1,79 |(32,79)| 3,30. | 3,67 |+ 0,37| 37,5 37 La dieta dei nostri contadini corrisponde a quella dei vegetariani puri non solo per le correlative quantità dei singoli principî elementari e per la digeribilità, ma anche per la composizione dei cibi, a cui molto si avvicina se raffrontiamo le verdure con la frutta (1). A provare l’effetto della carne fu scelta, delle tre famiglie, quella che più delle altre erasi mostrata desiderosa di ripetere la prova; una famiglia di cinque persone che versava nelle condizioni economiche più misere; sottoposta ad una continua sorveglianza, quella gente semplice, veritiera, si prestò volonterosa e sl attenne a tutte le nostre pre- scrizioni con quella scrupolosità che può seguirsi nei laboratori. Eseguimmo la prova d° inverno; cosicchè essa rimase per tutto il periodo delle esperienze occupata nelle faccende domestiche o al più in leggeri lavori nei campi, e le condizioni dell’ambiente esterno e della temperatura furon sempre le stesse. Riuniamo in un quadro le condizioni somatiche di questi individui: | I Forza - Nome e Sesso Età |Altezza: Peso pi namonto Cai mano d.*| mano s.2| toracica anni metri | kilogr. | cm. I. Pietro (uomo) 46 1,6% 52,2 35 34 87 2. Domenico» 4l TT 63,1 37 32 87 3. Pasquale » 75 1,63 96, 2 29 20 90 4. Teresa (donna) 29 1,58 53,9 23 19 86 5. Fedela » 66 1,55 41,2 19 15 72 (1) La dieta del vegetariano di Voit era composta di gr. 569 di pane, gr. 1212 di frutta e gr. 21 di olio. EDI Questa famiglia, della quale fanno parte un’ altra persona e due bambini, che non furono sottoposti agli esperimenti, vive con un bilancio annuo di L. 423, 67, con una spesa giornaliera complessiva di 18 cent. per adulto di cui 15 andavano impiegati per il vitto (1). Per prima cosa fu determinato per 3 giorni (16-17-18, XII, 190€) il bilancio alimen- tare nelle ordinarie condizioni di alimentazione. Furono distribuiti poi giornalmente 100 gr. di carne di bue pesata cruda (contenenie in media gr. 21,23 di albumina) lasciando la facoltà di mangiare gli altri cibi usuali. Dopo 15 giorni di tale dieta, fu raccolto un nuoyo bilancio per altri 3 giorni (10-11-12, I, 1907). Allora la carne fu portata a 200 sr. (albumina gr. 48,79) per altri 15 giorni e infine fu determinato il terzo bilancio per 3 giorni (28-29-20, I, 1907). Contemporaneamente si saggiò la forza degli individui con parecchie prove al dinamometro, e così pure si esaminò nei suoi caratteri il sangue. Negli alimenti e negli escreti furono determinati solo l’ azoto e le ceneri. Le calorie sono calcolate sulle analisi fatte precedentemente. L’olio fu sempre pesato a parte. I pasti erano due nella giornata, il primo alla mattina (m) alle 9, il secondo alla sera (s) alle 16,30. CIBI INTRODOTTI NELLE in grammi TRE PROVE I° vegetale TI? + 100 gr. di carne | III° + 200 gr. di carne xir. 16. m. Polenta e fava |-1. 10. m. Pizza \ 1. 28. m. Pizza Garne gr. 50 Garne gr. 100 » » s. Minestra di pa-| » » s. Polenta e fava| » » s. Polenta sta Garne gr. 50 Carne gr. 100 » 17. m. Pizza » II. m. Residuo polen-| » 29. m. Pizza i ta e fava del Garne gr. 100 giorno 10 Garne gr. 50 » » s. Verdura (cavoli)| » » s. Verdura (cavoli) » » s. Verdura (cavoli) Pizza Pizza Pizza Garne gr. 50 Garne gr. 100 » 18. m. Pizza » 12. Pizza » 30. m. Pizza Ca Carne gr. 50 Carne gr. 100 » » Verdura (cavoli)! » >» Verdura (cavoli)| » » Pizza È Pizza Ì Pizza Garne gr. 100 Garne gr. 50 (2) (1) Il computo fu fatto coi dati di Atwater. (2) La pizza viene preparata impastando la farina di mais già stacciata con acqua calda e sale, in forma di schiacciata del peso di circa ? kilogrammi e cuocendola sotto una lastra di ferro, detta testo, coperta di brage. Appena cotta è coperta da una crosta gialla, e manda un’ aroma gradevole ; raffreddata riesce stueche- vole agli stessi contadini. La minestra di maccheroni viene preparata cuocendo la pasta di frumento nell’ acqua, scolando parte di que- sta, aggiungendovi il sale, e poi, prima di scodellarla, dell’ olio in quantità, fritto con peperoni, aglio e cipolla. I cavoli mondati dalle foglie più grandi, e tagliati a pezzi vengono cotti nell’ acqua: indi sono scolati so- pra uno staccio, salati e conditi con una certa quantità di olio fritto colle spezie. Forma un cibo molto volu- minoso, e quei contadini ne mangiano fino a 2 kilogrammi ogni pasto. La polenta viene preparata gettando la farina nel paiolo pieno d’ acqua calda, salata, e quando ha rag- giunto una certa consistenza aggiungendovi prima le fave cotte a parte, e poi l’ olio fritto colle spezie, oppure solamente l’ olio. La carne fu preparata friggendola nel tegame con olio e sale, oppure arrostendola al fuoco dopo averla salata e unta con_una penna intrisa d’ olio. e ENTRATE GIORNALIERE IN GRAMMI Dieta vegetale (16-18, x11) Quantità Azoto Albumina {Generi . Calorie Nome Calorie gr gr. XK 65/20 pr. gI per kilogr Pietro 2455, 67 IRA? Tek Il 31, 558 2451, 77 46,97 Domenico 2022, 67 10, 448 65,30 25,578 2150, 67 32,05 Pasquale 2495, 67 13,151 82,20 34, 587 2598, 55 46,24 Teresa Q217,— 11, 486 ELENTIO) 21 493 2244, 08 41,63 Fedele 1189, 33 6,355 392 15, 343 1199, 11 ZI Dieta vegetale con 100 grammi di carne (10-12, 1) DIE Azoto Azoto Albumina | Albumina P PARCLI Nome Quanto totale carneo totale carnea Cameri Calorie Calloni gr. gr. gr. X 6,20 gr. gr. QI per kilogr. Pietro 2196, 66 17, 246 (3,382) 107,79 (21,14) 32; 744 2404, 40 45, 03 Domenico 1572,33 13, 469 (3,612) 84,18 (22,58) 24, 441 1806, 42 285123 Pasquale 2128, 67 16,656 | 3,196) 104, 10 (19,97) 32, 611 2394, 10 41,56 Teresa 1903, 87 LOSS (3,459) 98,30 (21,62) 28, 752 2246,02 41, 36 Dieta vegetale con 200 grammi di carne (28-30, 1 ba Azoto Azoto | Albumina | Albumina È Li Nome Quantità totale carneo totale carnea Concri Calorie Salone gr. gr. gr. YAOS2DIEL gr. gr. per kilogr. Pietro 1687, — 17,846 6, 448 111,54 (40,30) 26, 859 2464, 02 45, 88 Domenico 1440, 67 16, 264 6,919 101,65 (43, 24) 23, 661 2080, 96 3Il:917 Pasquale 1930, 33 19,233 | (6,214 HZ 2 (38, 84) 30, 279 2764, 28 47,66 Teresa 1414, 67 16, 568 6,948 103, 55 (43, 43) 22,897 2151, 50 39,40 Fedele T18,— 13,073 6,905 814,71 (43, 16) 14,163 1267, 89 28,55 MEDIE DELLE SOSTANZE INTRODOTTE Dieta puramente vegetale ò Quantità | Azoto Albumina Ceneri ; Calorie Sesso | Calorie gr. | gr. 62500 gr. per kilogr. Uomini 2324, 67 2: (017 75, 67 29, 576 2400, 33 41,99 Donne 1703, 16 8,920 ODINO 21, 418 1721, 59 35, 10 (seque alla pag. seguente) 382 Dieta vegetale con gr. 100 di carne > DA Albumina | Albumina ; 5 ; Quantità Azoto : Ceneri Calorie Sesso | È totale carnea | Calorie. | | gr. OT, gr. gr. Br. | per kilogr. Uomini 1965, 89 15,79 98, 69 (21,23) 29, 932 2201,64 | 37,74 Donne (1) = n ci = = = | = (1) Una delle donne, indisposta, non prese parte a questa prova. per cui si tralasciò la media donne. Dieta vegetale con gr. 200 di carne sia È Albumina | Albumina CON) | RBZRBOSE SEO Sa Quantità Azoto totale SG Ceneri a Calorie gr. gr. gr. gr. gr. | per kilogr. | | | Uomini 1686,— | 47,781 L41,13 | (40,79) | 26,933 | 2436,42 | 41,34 Donne 1098,33 | 14,820 92.63. | (43,29) 18, 53 | 1709, 66 34,54 Appare subito come questi individui abbiano spontaneamente diminuito | introduzione degli altri cibi vegetali: ciò ebbe per effetto una leggera diminuzione nelle calorie della dieta e nella massa del cibo introdotto. PERDITE GIORNALIERE CON LE FECI, IN GRAMMI Dieta vegetale (16-18, xt) Quantità Azoto Albumina Ceneri Nome gr. gr. Ma6r25ar gr. Pietro 305, 67 3,446 21,54 | 9,383 Domenico 260, 67 2,516 15.73 8, 345 Pasquale 391,67 3,660 22, 88 12, 397 Teresa 333, 33 122 19, 51 Ss, 846 Fedele 186, 67 2,291 14,32 6,063 Dieta vegetale con gr. 100 di carne (10-42, 1) Il Quantità Azoto Albumina Ceneri Nome | gr. | gr. YXA6525 81 gr Pietro 228,133 2, 653 16, 58 476 Domenico 2115,,93 2,325 14,53 7,192 Pasquale ZII, — 3,836 23,97 12,375 Teresa 303,33 3, 236 20122 8, 618 — 383 — Dieta vegetale con gr. 200 di carne (28-30, 1) | Quantità Azoto Albumina Ceneri Nome gr. gr. x 29 ge gr. Pietro 193,33 2,468 15,43 | 8,465 Domenico 78,33 1,081 6,76 4,136 Pasquale 261, — 2,938 18,36 9, 683 Teresa 145, — 2,330 14,56 6,375 Fedele 49, — 0,817 | 5, dA 3,173 MEDIE DELLE PERDITE GIORNALIERE CON LE FECI, IN GRAMMI os Quantità | Azoto Albumina Ceneri gr. gr. gr. gr. Uomini 1° prova 31934 3, 207 20, 04 10, 042 » I°» 261,55 2,938 18,36 9,014 » IR » 177,55 2,162 13,51 7,428 Donne 1% » 260, — 2,705 16,91 7, 454 » I° » Op 1,573 9, 83 4, TIA Come si vede, è assai ridotta la massa delle feci che divengono meno ricche di acqua. I sali pure diminuiscono; le perdite dell’ azoto vanno riducendosi progressivamente, seb- bene l’ introduzione di esso inversamente cresca. Questa minore perdita non è dovuta al solo fatto che 1’ albumina animale introdotta colla carne è più facilmente intaccata da succhi digestivi, e quasi completamente assimi- labile. Basta gettare uno sguardo sulle medie degli alimenti introdotti per vedere che i nostri contadini consumarono nelle tre serie quasi la stessa quantità di albumina vegetale a cui aggiunsero nella seconda e terza quella della carne Infatti essi colla carne mangiavano il pane di mais, rinunciando in parte alle voluminose minestre, e, nell’ultima prova, anche alle verdure ed ai sali contenuti in esse. Ciononostante 1’ azoto perduto colle feci si ridusse dalla I° alla II° prova per gli uomini da gr. 3, 207 a 2,162, per le donne da 2, 706 a 1,573, ovverossia anche l’ albumina vegetale fu meglio digerita e assimilata dagli intestini, rin- forzati nelle loro funzioni dalla dieta carnea. Infatti le perdite considerevoli che si hanno colla dieta vegetale, sono dovute non tanto alla cellulosa che, avvolgendo l’ albumina, la sottrae all’ azione digestiva dei succhi intestinali, quanto al logorio continuo a cui è sottoposto l’ intestino. Sebbene 1 aumentata peristalsi prodotta dalle abbondanti scorie faccia sì che 1° inte- stino si vuoti parecchie volte al giorno, travolgendo nelle feci alimenti indecomposti e 1° azoto secreto coi succhi digestivi, tuttavia l’ intestino permane sempre pieno di prodotti in ela- borazione ; al contrario di quello che avviene nei carnivori, in cui la mattina esso è quasi vuoto. Noi abbiamo osservato nei nostri contadini che i residui dei fagioli e delle verdure Serie VI. Tomo V. 48 4 pur potendo comparire nelle feci anche 6 ore dopo l’ ingestione, continuano ad essere espulsi per due o tre giorni, mantenendo così |’ apparato digerente in continuo lavoro. Si comprende quindi facilmente come questi intestini, sottoposti quasi dalla nascita a tale eccessivo e continuo lavoro, si logorino e si atrofizzino; così fra i contadini sono comuni le malattie del tubo gastro-enterico, tanto le catarrali come quelle nervose che intima- mente sono connesse coi visceri, cioè le ipocondriache; e a tale logorio e atrofia segue una dinsinuzione nella quantità e una alterazione nella natura delle secrezioni, le quali d’altra parte sono poco stimolate per la poca sapidità dei cibi. La carne invece col suo aroma e colle sostanze estrattive, agisce stimolando la se- crezione gastrica, e con questa tutte le altre, per la mirabile connessione funzionale che le unisce, come hanno dimostrato le geniali esperienze del Pawlow. Diminuendo la quan- tità di albumina perduta colle feci, e crescendo invece quella introdotta, le percentuali delle perdite dimuinuiscono in modo veramente meraviglioso. Noi ritorneremo presto su quest’ argomento, prendendo a considerare anche | assimi- lazione dei grassi, del fosforo, ed esaminando l’infiuenza di altri cibi animali come le uova in rapporto a sostanze vegetali ricche d’albumina. PERCENTUALE (°) DELLE PERDITE GIORNALIERE COLLE FECI Dieta vegetale Dieta vegetale Dieta vegetale 1% prova con 100 gr. di carne - 2° provalcon 200 gr. di carne -3 prova (16-18, x) (10-12, 1, 907) (28-30, 1) Azoto Azoto Azoto Nome e Ceneri e Generi e Ceneri Albumina Albumina Albumina È | È Pietro 209 20M 15, 98 22,183 13, 83 SR Domenico 24,08 32. 63 17,26 | 29, 43 6, 65 17, 48 Pasquale 27, 83 39,25 23,03 |! 37,95 15,2 | 31,98 Teresa 21,18” 32 18 20, 57 | 29, 97 14,06 27,84 Fedele 36, 05 39,52 - | — 6, 26 22, 40 MEDIE PERCENTUALI (0%) DELLE PERDITE GIORNALIERE CON LE FECI Prove | Azoto Ceneri Uomini. I* prova] 26,49 % | 33,99% TE SII 30119 > MS ARMMICNO/ I RR S80 Donne 1%» 30194 0] BLIS0097 > IE » MONGARO RN 25576795 Da questa tabella appare anche più chiaro come si sia avuto un significantissimo miglioramento dei processi assimilativi da parte dell’ intestino : le perdite da notevolissime si ridussero alle percentuali che si riscontrano nelle diete usuali delle classi abbienti; e — 385 — ciò perchè non solo la nuova albumina animale fu assimilata perfettamente, ma anche la restante vegetale (come abbiamo detto) fu usufruita in maniera più perfetta. Le ricerche intraprese da E. Fischer sulla intima costituzione chimica delle albu- mine, ci hanno fatto conoscere che esse sono composte di numerosi nuclei molecolari variabili nelle diverse albumine tanto nei rapporti quantitativi, quanto in quelli qualitativi. D'altra parte numerose analisi di Abderhalden concordano nel determinare le albumine del sangue, qualunque sia il genere di alimentazione sempre di eguale costitu- zione molecolare. Per questo egli ha creduto di poter affermare che tutte le albumine dei cibi vengono più o meno scisse profondamente a seconda della loro costituzione, per poi subire una integrazione che le renda simili a quelle del sangue. Tale ricostruzione pare che avvenga nelle pareti intestinali per vitale attività delle cellule che le rivestono. Se si accetta tale modo di vedere si comprende come le albumine della carne più simili a quelle del sangue, si prestino meglio a nutrire gli organismi che quelle vegetali, spesso differenti profondamente nella loro composizione chimica Certo è che negli organismi non vi ha funzione che nor sia legata all’ albumina vivente protoplasmatica, e che non avvenga mediante una più o meno profonda o completa distruzione di essa. Nè si può parlare di perfetta assimilazione, senza intendere che 1’ albumina dei cibi venga a sostituire quella distrutta, la qual cosa riuscirà più facile alle albumine animati che alle vegetali. Beccari nella metà del XVIII secolo aveva detto che il corpo è composto delle medesime sostanze che assume col cibo: anche a prescindere da questa concordanza chimica, noi crediamo che l’ albumina carnea possegga una specifica virtù, atta a favorire 1 processi intestinali, sia stimolando le secrezioni, sia agendo di presenza nelle integrazioni. E qui torna opportuno ricordare le conosciute esperienze di Munk (1) e Rose- nheim (2) sopra i cani nutriti con cibo sufficiente in calorie, ma povero in albumina. I cani del primo perdettero i peli, soffersero notevoli disturbi digestivi, inoltre non raggiunsero mai l’ equilibrio azotato, }’ assorbimento andò in essi sempre più peggiorando, e l’ emoglobina si ridusse al 60-63, del normale: all’ autopsia si verificarono : forte dima- grimento e degenerazione grassa dei muscoli e del miocardio. I cani di Rosenheim, sebbene apparentemente non fossero turbati nel ricambio azotato, pure mostrarono un progressivo e continuo deperimento con diminuzione delle forze e apatia: all’ autopsia si riscontrò una avanzata degenerazione grassa degli epiteli dello stomaco e dell’ intestino. Nè il fatto che l’uomo sia di sua natura meno carnivoro del cane, nè |’ essere riuscito Jàgerroos (3) a far vivere i suol cani con tale dieta in condizioni apparentemente buone, crediamo valgano a togliere valore ai risultati su esposti. Rimane poi il fatto che ambedue i cani di Jàgerroos morirono di infezione acuta; indeboliti forse dalla precedente dieta. Inoltre tanto Munk quanto Rosenheim osservarono che i cani si rimettevano subito ritor- (1) Munk J. Ueber die Folgen einer ausreichenden, aber eiweissarmen Nahrung. Virehow' s Arch. Bd. CXXXII, S. 91. Arch. fir Anat. vu. Phys. 1891, S. 33 (2) Rosenheim, Ueber den gesundheitsschàdigenden Einfluss eiveissarmer Nabrung. Arch. far Anat. u. Phys. 1891, S. 341. P/liiger s Arch. 1893, 54, 61. (3) Jiàgerroos. Ueber die Folgen einer ausreichenden, aber eiweissarmen Nahrung. Skand. Arch. f. Phys. 1902, 13, 375. — 386 — nando alla dieta carnea, e che bastavano due o tre giorni di tale dieta per renderli capaci di sopportare bene e per lungo tempo quella povera di albuminoidi. SOSTANZE ASSIMILATE GIORNALIERE Dieta vegetale (16-18, xn) Azoto Albumina Albumina ; Nome per kilogr. Ceneri gr. VA (079) e gr. Pietro 9,276 57,97 4,41 22415 Domenico TOR 49,57 0,79 17, 233 Pasquale 9,491 99, 32 1.06 19,190 Teresa 8,364 52, €8 0,97 18, 647 Fedele 4,064 25,40 0,57 9,280 Dicta vegetale con 100 grammi di carne (10-12, 1, 907) Azoto Albumina Albumina ) Nome per kilogr. Ceneri gr. X. 6,25 gr. gr. Pietro 14,593 94, 21 4,71 25, 268 Pomenico 11,144 69, 65 1,09 17, 249 Pasquale 12, 820 80, 13 1,39 20, 236 Teresa 12, 492 78,08 1,44 20, 134 Dieta vegetale con 200 grammi di carne (28-30, 1) | Azoto Albumina Albumina Cenesi Nome per kilogr. gr. x 25 Go SI gr. Pietro 15, 378 OSSIn 1,79 18, 394 Domenico 15, 183 94, 89 1,46 19, 525 Pasquale 16, 295 101, 85 1,76 20, 696 Teresa 14, 238 88, 99 1,63 16, 522 Fedele 12, 256 76,60 70) 10, 990 MEDIE DELLE SOSTANZE ASSIMILATE GIORNALIERE Azoto Albumina Albumina Ceneri Prove gr. gr x 2a Gr gr. Uomini I° prova 8, 90 55, 63 0,97 19,534 > IE » 12, 852 80, 33 1,38 20, 918 5 IIUE 15,619 97,62 1,66 19,505 Donne I°» 6, 214 38, S4 0,79 13, 964 » NR » 13, 247 82,79 1,87 13,756 — 387 — La migliorata assimilazione rende anche maggiore la quantità di albumina usufruita dall’ organismo. Come si vede, è quasi raddoppiata l’ energia che sotto forma di albumina viene consumata dall’ organismo, e raggiunge quelle cifre che Voit ha stabilito neces- sarie al medio lavoratore. Noi crediamo che sia stata data dagli scienziati, se si eccettuano Pfliiger e Kro- necker, troppo poca importanza a questo fattore. Per noi le energie che si possono trarre dagli alimenti, benchè siano fisicamente equivalenti, non lo sono nei loro effetti fisiologici ultimi; e siamo convinti che le funzioni più evolute, e specialmente le nervose, le psichiche e le sessuali, ricevano particolare incremento dall’ energia che si sprigiona dalle albumine e specialmente da quella animale. Albertoni (1) ha dimostrato come con stimolazioni corticali si può produrre nei carnivori l’ epilessia, mentre ciò non avviene negli erbivori; e questi contadini, torpidi psichicamente, non sentono molto gli appetiti sessuali, tanto è vero che comunemente uno solo dei componenti la famiglia prende moglie; fatto questo socialmente importantissimo. BILANCIO GIORNALIERO DELL'AZOTO Dieta vegetale (16-18, xn) (1) Albertoni. P. Contributo alla patogenesi dell’epilessia. Annali universali di Medicina Azoto Azoto Azoto Azoto Differenza Nome introdotto delle feei assimilato | delle urine gi gr gr. gr. gr. Pietro 12, 722 3,446 9,276 0317 — 0,041 Domenico | 10,448 2,516 7,932 8,914 | — 0,982 Pasquale 13, 151 3, 660 9,491 8,074 + 1,417 Teresa 11,486 RIA i222 8,364 8,567 — 0.203 Fedele 6,355 2,291 4,064 5. 088 — 1,024 Dieta vegetale con 100 grammi di carne (10-12, 1) Azoto Azoto Azoto Azoto Differenza Nome introdotto delle feci assimilato | delle urine gr. gr. gr. gr. gr. Pietro 17, 246 2,653 14,593 12, 841 + 1,752 Domenico 13, 469 2.325 11,144 9, 864 + 1,280 Pasquale 16, 656 836 12, 820 8,085 + 4,735 Teresa 15,728 , 236 12, 492 11,486 + 1,006 Vol. 249, anno 1879 e Moleschott. Untersuchungen sur Naiur lehre 1880. 388 — Dieta vegetale con 200 gramni di carne (28-30, 1) Azoto Azoto Azoto Azoto Differenza Nome introdotto delle feci assimilato | delle urine | gr. gr. gr. gr. gr. Pietro 17,846 2, 468 15, 378 13,179 + 2,199 Domenico 16, 264 1,081 15,183 14,581 + 0,602 Pasquale 19, 233 2,938 16,295 10, 835 + 5,459 Teresa 16,568 2,330 14, 238 13.425 + 1,143 Fedele 13,073 0,817 12, 256 10,789 + 1,467 MEDIE DEL BILANCIO GIORNALIERO DEI.L’ AZOTO Ai Azoto soa, Azoto Azoto | Differenza Prove introdotto DE ‘foci assimilato | urinario gr. a gr. gr. | gr. Uomini I° prova] 412,107 3, 207 8,900 8,768 + 0,432 » De» 15, 790 2,938 125952 10, 263 + 2,589 » JOE 17,781 2,162 15, 619 12,865 | +-2; 754 Donne TE 8,920 2,706 6.214 6,827 — 0,613 » INS: 14, 820 1518 13, 247 11,957 | + 1,290 Come si vede dalla tabella, colla dieta carnea aumenta di molto 1’ azoto introdotto, e anche di più l’ azoto usufruito dall’ organismo, in virtù della migliorata assimilazione intestinale. In pari tempo cresce anche l° eliminazione di azoto colle orine, tendendo l° or- ganismo a porsi in equilibrio, e, al piccolo guadagno che ne risulta fa riscontro un aumento di peso del corpo. Da quando, per merito specialmente di Voit e Pettenkofer, fu dimostrato che tutto l’ azoto abbandona |’ organismo colle orine e colle feci, e che le differenze in più o meno fra l’ entrata e l’uscita si possono considerare senza errore notevole — almeno nei carnivori — come carne aggiunta o perduta per l’ animale, il bilancio azotato ha preso una parte preponderante negli siudi dell’ alimentazione. E a ciò contribuì non poco la facile e sicura analisi chimica dell’ azoto. Se poi si mantiene eguale per alcun tempo la introduzione di azoto, si osserva sempre come l’ organismo si ponga rapidamente in equilibrio, eliminando ogni giorno una qua- tità di azoto eguale a quella introdotta. E ciò non perchè l’ albumina assimilata giornalmente venga tutta scissa e sia espulso l'azoto nelle 24 ore, ma perchè costante è la frazione di esso che viene eliminata nella giornata, come pure sono costanti le frazioni minori eliminate nelle giornate successive, per cui costante essendo ]’ entrata, in breve risulta uniforme anche 1° uscita. Tale perfetto equilibrio indusse a ricercare l’ effetto di molteplici fattori che valessero a modificare in più o in meno tale bilancio: e si volle anche usare questo criterio, — secondo noi erro- neamente — per valutare la quantità minima di albumina necessaria agli organismi; 389 — ritenendo sufficiente la minima che valesse a impedire le perdite di azoto da parte del corpo, conservandone così 1’ integrità materiale. Ecco i valori più bassi trovati da vari esperimentatori, generalmente su se stessi: i Peso Albumina N | Galorie Autori del corpo Azoto | per kilogr. | per kilogr. kilogr. | N X 6,25) corporeo corporeo Hirschfeld 13,7 7,44 46,5 0,10 4T,A Kumagava 48, — 8,75 04,7 0, 18 53, 8 Klemperer 64, — 5, 25 33,0 0, 08 78,4 » 65,5 5,28 33,0 0,08 76,6 Peschel 74,5 5, 88 36, 8 0, 08 46,0 Sivén DELE) 4,52 28,2 0,08 41,4 il fatto che gli organismi possono porsi in equilibrio con quantità di azoto diversissime e anche Ora noi crediamo che tali ricerche abbiano condotto solamente a stabilire minime, in rapporto al loro mirabile potere di adattamento, e che tale facoltà è variabile secondo le circostanze e gli individui. Valga questa tabella tolta da Sivén (1) a dimostrare come rapidamente l’ organismo si ponga in equilibrio con quantità sempre minori di azoto. BILANCIO AZOTATO È È © 2a © (Gioni successivi della sevie (le serie si susseguono senza intervallo Ere SÉ eo £ salvo 3 giorni fra la prima e la seconda) è fear I 12, 69 79,4 | 2479,4|— 0,53|+ 1,63|+ 1,68|4 1,57|+ 1,58/+ 2,96] + 0,84 II omai 265.20 | 24928 | 0,344 0.234 0,55 — = — = TII 10,35 COR 0A RO 98 224 IRON E 46 0,99|+ 0,69 _ IV scali 54,2 1 2486004 015/44 0,57 400804 1,254 dale 1190 V Gen sg ro e 007 00 VI 4,52 28,3 | 2444,2|— 0,71 0,34 0,70 | + 0,04 = -- — VII 2,43 15,2 | 2440,8 | — 4,58 0,31 1,08 1,20 0,97 0, 89 0,74 I | Bilancio totale nei 39 giorni: orine 5,82 - feci 1,79 - azoto (feci e orine) 7,61 - dieta 7,88 - bilancio + 0,27 (in tutto + 10,60; pag. 115-6 e 128) - perdette in peso kilogr. 2,800. E questa facilità con cui l’ organismo raggiunge l’ equilibrio azotato è un fenomeno che fa parte di quella legge generale per cui gli organismi tendono a conservare la pro- pria integrità organica, ossia, immutata la composizione dei propri organi e tessuti. (1) Sivén V. O. Ueber des Stickstoffgleichsgewicht beim erwachsenen Menschen. Skand. Arch. f. Phys. Bd. X, pg. 91 1900: — 390) — Perciò i criteri che debbono guidarci a giudicare quale sia la quantità di albumina più acconcia all’ organismo umano, non vanno ricercati nelle variazioni del bilancio azotato ma in tutte quelle modificazioni che, per le varie quantità di albumina introdotta, possono effettuarsi sia nella natura dei liquidi circolanti, sia nella costituzione e funzionalità degli organi vegetativi, psichici e motori. PESO - FORZA - SANGUE Dieta vegetale (16-18, XII) Peso Forza al dinamometro Sangue Nome ; i a “al 3 n Lala Destra Sinistra | Emoglobina GIA BILE Pietro 52200) | 35 34 | 77) 4,746, 800 0,811 Domenico 63,100 | 37 32 67 3, 984, 000 0,84 Pasquale 56, 200 29 25 78 4,777,000 0,817 Teresa 53,900. | 23 19 79 5,075, 000 0,70 Fedele AVO | 19 15 63 4,143, 700 0, 638 | Dieta vegetale con 100 grammi di carne (1042, 1) BERO i Forza al dinamometro | Sangue Nome in kilogr. ; | QSISLRA EVTO Globuli Valore 8 Destra | Sinistra .| Emoglobina fossi globulare È | Pietro 53, 400 4l 37 83 4,965,600 | 0,835 Domenico 64, — 45 4) 78 4,946, 500 , 788 Pasquale 57.6 32 32 84 4, 759, 300 882 Teresa 54,300 29 20 80 4,784, 250 152 Dieta vegetale con 200 grammi di carne (28-30, 1) | | Peso | Forza al dinamometro Sangue Nome | | N 3 in kilogr. ; ini DENZA N Gil obuli Valore Destra Sinistra | Emogloaina | SSR globulare Pietro 53, 700 4l 38 93 4,981, 250 | 0,933 Domenico 65, 100 45 41 s4 4,984,370 | 0,843 Pasquale 58, — 34 32 90 5,165,000 | — 0, 87I Teresa 54,600 31 29 90 | 5,034,370 0, 804 Fedele 44,400 21 17 85 | 4,443, 750 0, S61 | — 391 — MEDIE Forza > Peso al dinamometro Sangue Nome i ; in kilogr. Mano | Mano Emo- Globuli Valore destra | sinistra globina rossi globulare Uomo 1° prova | 57,167 39070 3033 74,— |4,502,600| 0,821 » Mes 58, 399 39, 33 | 33, 67 81,67 |4,890.566| 0,835 » III° » 58, 933 40 | 3%,=- | 89- 540! 0,882 | | Donna È Ss IO 26 | T,= 4; 759,350 0 671 SS 5990, zen 23: 87,33 |4,739,060| 0,829 | La forza è aumentata, e questo è dovuto unicamente alla carne, non avendo gli in- dividui fatto esercizi muscolari, ai quali esercizi, a parer nostro, va attribuito 1’ aumento di forza che Chittenden osservò sugli individui che egli aveva posto a dieta ristretta di albumina. E crediamo pure che l’ aumento di forza da lui notato non avrebbe durato se l’ esperimento fosse continuato più a lungo, perchè i contadini, che pur si esercitano continuamente nei lavori manuali, spesso faticosi, hanno - per esperienza nostra e d’altri - una forza muscolare al dinamometro di molto inferiore al borghese. Sono conosciuta lè espe- rienze di Gasparin sugli operai francesi lavoranti alla ferrovia di Rouen, come pure le diete che Plaifair ci dà degli operai inglesi; anzi, poichè l industria moderna tende a sostituire il lavoro muscolare con quello psichico dell’ attenzione, tanto più è necessario che la dieta degli operai delle grandi fabbriche sia ricca di albumina. Frentzel (1) ha dimostrato con rigorose esperienze che l’albumina aumenta il lavoro ergografico, più dello zucchero, e noi crediamo che ciò si compia per un’ azicne vivificatrice dell’ albumina sui centri nervosi dello sforzo. Importanti lavori del laboratorio di Kronecker hanno dal 1874 dimostrato che « solo i liquidi contenenti l’ albumina del siero del sangue hanno la proprietà di permet- tere il lavoro del cuore » (2). F. Brinck venne a questa conclusione : « 1° albumina del siero del sangue è meglio caratterizzata dalla sua proprietà di ravvivare i muscoli che dalle comuni reazioni chi- miche » (3). J. Ries trovò che « nessuna soluzione salina può conservare 1° eccitabilità del sistema nervoso centrale e periferico, come pure l’ attività dei muscoli di rana, mentre possono far ciò i liquidi contenenti |’ albumina del siero del sangue » (4). (1) Frentzel J. Ergographische Versuche iber die Nérhrstoffe als Kraftspender fir ermiidete Muskeln, Archiv. fur Anat. u. Phys. 1899. Suppl. Band. 141. (2) Martius. Die Erschòpfung und Ernihrung des Froschherzens DuBois-Reymond' s Archi». 1882, S. 543. (3) Brinck J. Ueber synthetische Virkung lebenden Zellen. Zeistsehr,, f. Biol. 1889, S. 473. (4) Riés J. Ueber die Erschopfung und Erholung des centralen Nervensystems. Zeitsehr. f. Biol. 1906, S. 397. Serie VI. Tomo V. 49 Lussana) recentemente ha confermato e ampliati i risultati della scuola di Krone- cker, trovando inoltre che il siero di sangue mantiene l’irritabilità del cuore agli stimoli interni e esterni meglio di qualunque altro liquido che si faccia circolare (1). Notevole è pure l’ aumento della emoglobina e del valore globulare. Il numero di globuli rossi, maggiore del normale, quale appare nella donna, fu già osservato in individui anemici deperiti (2). * DE Non è ancor spento il rumore che ha destato, specialmente nel pubblico dei profani il lavoro di Chittenden. Sotto le forme di una grande rigorosità scientifica egli tende a far prevalere opinioni che ripugnano al buon senso pratico e alla sana intuizione biologica. Egli basa gran parte delle sue dimostrazioni sul raggiunto equilibrio azotato ; fenomeno al quale, come dicemmo, noi diamo un valore tutto relativo. Analizzando minutamente le sue esperienze, si osserva il fatto che quando egli somministrava nei bilanci completi una quantità di albumina maggiore di quella che dalle orine si può calcolare come ingerita durante tutta 1° espe- rienza; essì avidamente la ritenevano perdendola invece quando la quantità introdotta era minore. La sua dieta in ogni caso non è pratica, poichè infatti ad essa si sottrasse la metà degli individui che v’erano stati assoggettati in massa. La sua pretesa economia poi certamente scom- pare quando si osserva la delicata composizione e preparazione dei cibi, forniti di nervini, ben diversi da quelli dei vegetariani puri e dei nostri contadini. D'altra parte, data la natura degli esperimenti il Chittenden, non può determinare che per un tempo relati- vamente breve gli effetti che dalla diminuita introduzione di albumina possono derivare all’ organismo ; a lui sfuggono quelli lontani, che agiscono lentamente, ma accumulandosi; troppo lenti per essere colpiti sperimentalmente, ma che nei nostri contadini agiscono oltre che dalla nascita, anche ereditariamente da secoli. Invece l’effetto che noi abbiamo otte- nuto colla carne perdurerà, sì può ritenere logicamente, finchè noi continueremo a somministrarla. Difatti, altro è bilancio minimo assoluto di azoto compatibile colla vita umana, e altro è bilancio minimo pratico che permetta all’ individuo tutta la piena esplicazione delle facoltà motorie e psichiche necessarie a vincere nella lotta per la vita. Noi crediamo che i fisiologi, sotto l’ influenza del Voit, abbiano considerato i pro- blemi dell’ alimentazione umana sotto un punto di vista troppo ristretto, riducendone lo studio quasi alla sola ricerca delle variazioni nei rapporti ponderali degli elementi primi (1) Filippo Lussana. Ricerche sopra la irritabilità e la forza del cuore. C. R. Soc. de Biolog. 1908, Archivio di Fisiologia, 1908. Dal laboratorio di Kronecker. (2) Si notò un gran miglioramento nelle condizioni dei detenuti in Moabit dopo 1° introduzione del vitto carneo (1 o 2 volte alla settimana 100 gr. di carne), 1 volta pesce (250 gr.), formaggio e ar- ringhe e giornalmente 50 ce. di latte. « Nahrungswesen ». Mombert P. Wezls-Harndbuch d. Hyg. Fischer. Jena, 1904. Î — 393 — costitutivi del’ organismo. Come già dicemmo al principio del nostro lavoro, i fenomeni dell’ alimentazione assumono, specialmente nell’ uomo, molti e vari intimi rapporti non solo con tutte le funzioni più elevate, ma anche coi fenomeni sociali, morali ed economici; cosicchè il voler giudicare del valore degli alimenti completi e degli stessi principi ali- mentari, senza tener calcolo di questi fattori per cui essi assumono particolare e spesso fondamentale importanza, non può portare che a conclusioni errate. Le leggi che vogliono raffrontare i cibi in rapporto al loro calore di combustione, se pure hanno valore per alcuni fenomeni elementari del ricambio, lo perdono quando sì voglia abbracciare il problema nella sua interezza. Fin dai nostri primi studi noi ab- biamo ritenuto che spetti alle albumine, e specialmente a quelle animali, un posto parti- colare nella nutrizione. Noi crediamo che le funzioni più elevate, origine di tutte le altre, ovvero, nel campo delle funzioni nervose, le psichiche, e in quello delle funzioni organiche, le sessuali, abbiano particolar incremento da quelle albumine che formano la parte essen- ziale e propriamente vitale del protoplasma. Per cui ad esse sarebbe in ispecial modo legata la conservazione dell’ individuo e della specie. Ora man mano cresce negli individui la complessità organica, cresce anche l’ impor- tanza del sistema nervoso e delle sue funzioni di relazione, raggiungendo il massimo nel- l’uomo, in cui tutta la vita si accentra nella corteccia e si esplica quasi tutta nelle fun- zioni più elevate di questa, le motorie volontarie e coscienti. Per cui più utili riescono le albumine all’ uomo, in quanto nutrendo i centri nervosi ne aumentano l’ attività sociale : si aggiunga anche che la moderna società tende a sosti- tuire al lavoro muscolare quello psichico. Ampiamente è quindi giustificata l’ estimazione che generalmente ottengono fra il popolo gli alimenti carnei e la loro ricerca, per cui il costo tende sempre più a crescere in rapporto ai vegetali, perchè al loro valore economico corrisponde un corrispettivo valore sociale: nuova prova questa dell’ intimo nesso che unisce fra loro i fenomeni sociali e i fenomeni biologici. Volentieri ci associamo a Pfliger quando dice: « Una aggiunta di albumina alla razione sufficente alla esistenza produce un aumento del ricambio e dell’ attività vitale nell’ individuo » (1). (1) Pfliger E. « Ueber den Einfluss, welchen Menge und Art der Nahrung auf die Grosse des Stoffwechsels und der Leistungsfàhigkeit ausiben » P/. Archiv. 1899; 77, 425. RIA COMPOSIZIONE US DEI CIBI NELLA DIETA VEGETALE Pasti Rescna | Azoto ai Ceneri | Grassi di RI Calorie I Polenta e fava 16, xu 17,60 0, 7295 4,559 0 O ZIA 9,841 78.66 II Pasta a minestra » ID 0.32 2 1.08 | 0,74 19903 63.99 TII Pizza 17, xuI 45.13 0,783 4.894 1.33 1,69 37,216 | 188,37 IV Minestra di verdura » 11,60 0,3789 2, 368 1,64 2,40 5, 492 | 51,76 V Pizza » 48,41 0,803 5, 019 0,77 1,78 40,541 | 203,35 VI Pizza 18, x 44,21 0,771 4.819 0,95 1, 66 36,781 | 186,—= VIN Mineste di lverdura > 10,90 | 0,32 nt 2,22 2,36 4,32 | 47,86 VIII Pizza » 40,41 0,7127 4,454 1,26 1,50 32, 896 | 167. 08 Dieta vegetale con 100 grammi di carne Pasti IERIO | Azoto i Ceneri Grassi di RO) Calorìe I Pizza di granone 10,1 4T, AA 0,93 5,812 0,71 1,78 38, 808 199, 02 II Carne cotta (cruda gr. 178) 10,1 45,142 5,586 34,912 3,98 6,25 = 201,26 III Polenta e fava 10, 1 16, 25 0,524 3,275 1,16 1,44 10,375 69.36 TV Polenta e fava ARLES 17,03 0,584 3, 65 1,36 DURO 9,80 75.79 V Carne cotta | (cruda gr. 178) 11,1 46,26 5.792 36,120 4.13 6,23 = 206,36 VI Verdura Ms 111,199 0,487 3, 044 2,19 2, 86 3, 896 55.05 VII Pizza AVS 44, 22 0,873 5, 456 1,39 1,66 35, 714 184,23 VIII Pizza (colazione) 12, 1 43, 22 0,876 5,475 1,45 1,62 34,675 179, 68 IX Carne cotta (cruda gr. 164) 412,1 45, 595 5,54 34, 625 5723 5, 74 = 195,34 X Verdura 12007 1AN22 0,4115 2,572 2,36 2,80 3, 488 50.89 XI Pizza (sera) (200 43, 28 0,86 5, 375 0,84 1,73. | 32,335 183.— I Dieta vegetale con 200 grammi di carne Pasti Reino Azoto SAR Ceneri Grassi I FR RE: Ù Ceneri T Pizza 28,1 46,22 0,9251 5, 782 1,20 538) 37,508 193,58 TI Garne cotta, mattina (cruda gr: 172) 28,1 41,996 4,881 30, 506 5.47 6, 02 _ 181,06 TII Pane 28, 29, 30,1 52, 14 1,328 8.30 0,95 0,70 42,16 213,40 IV Polenta LIT 16, 23 0,3931 2,457 1,87 1,92 9,983 68,86 V Garne cotta, sera (cruda 175) QI NT 46, 414 5,831 36, 444 3,85 6,12 - 206,33 VI Pizza, mattina Da 41,43 0, 8873 5, 546 1, 18 1,55 33, 154 173,08 VII Carne cotta (cruda gr. 175) 29,1 51, 046 6,049 37,806 4,14 9,10 _ 239, 64 VII Verdura ZI, n 8,42 0,3134 1N959 2,15 RS 3A 34,96 IX Pizza, sera 29,1 11, 68 0,906 5, 662 0,93 1,6 | 33, 528 175,19 X Pizza, mattina 30, 1 13, 98 0,9311 5, 819 0,74 1,63 | 35,49% 183,30 XI Carne cotta | (cruda 165) 30,1 ne 5,685 35, 53 3,89 12, 58 — 262, 67 XII Pizza, sera 30,1 13,10 0, 8782 5, 489 1,52 1, 62 34, 471 178,90 — 395 — QUANTITÀ DEGLI ALIMENTI MANGIATI IN GRAMMI pia Data Qualità dell’ alimento | Pietro | Domenico Pasquale | Teres Fedele prova 16 mattina | Polenta e fava I 997 411 906 865 609 9 » sera Pasta e minestra II 2149 2144 2486 2402 1016 (er) 25 17 mattina | Pizza III 692 553 795 349 250 SE |>» sera Verdura IV 817 646 766 655 368 Ele » Pizza V 526 570 627 650 243 die X 18 mattina | Pizza VI 415 500 512 129 275 z: » sera Verdura VII 857 660 798 649 459 \ » Pizza VIII 614 584 637 659 _348 10 mattina | Pizza I 447 318 537 470 _ » Barne cotta II 28 24 25 29 — » sera Polenta e fava III 1885 1154 1571 1230 — » Carne cotta II 33 32 31 33 = -3 11 mattina | Polenta e fava IV 886 63 825 822 = 33 » Carne cotta V 28 30 27 29 _ fa | >» sera Verdura VI 514 507 740 569 — 35. » Pizza VII 707 500 576 537 _ De » Carne cotta V 30 39 30 32 — (=>) | 12 mattina | Pizza VII 678 5I4 812 695 — » Carne cotta IX 31 2 30 34 - » sera Verdura Xx 747 487 745 604 —_ | » Pizza XI 546 407 410 600 _ » Carne cotta TX 30 35 27 27 —_ 28 mattina | Pane III — | — — — 526 » Pizza I 637 502 680 583 - » sera Carne cotta II 58 52 55 67 74 » Polenta IV 1175 1221 1523 919 495 » Carne cotta V 55 70 52 62 46 29 mattina | Pane 1006 — —_ —_ —_ 214 S » Pizza VI 619 678 798 596 2 SE » Carne cotta VII 55 59 53 59 64 SE » Sera Pane III - _ _ — 112 SD » Verdura VIII 426 264 437 258 296 55 » Pizza Ix 582 | 436 649 | 501 = sa » Carne cotta VII 55 61 46 59 56 30 mattina | Pizza Xx 615 195 695 192 — » Pane III _ —_ — _ 210 » Carne cotta XI 60 62 67 58 66 » sera Pizza XII 667 369 681 528 = » Pane III — — — _ 115 » Carne cotta XI 57 59 55 62 61 Nota — Fedele nella 3% prova (28-30 gennaio 1907) mangiò pane di frumento (IIl) invece di pizza. — EA QUANTITÀ E AZOTO DELLE URINE EMESSE NELLE TRE PROVE Prima prova 16-48, x1r, 1906 Pietro Domenico Pasquale Teresa Fedele Data (Quantità Azoto |Quantità| Azoto |[Quantità|- Azoto |Quantità| Azoto |Quantità| Azoto ce. gr. ce. gr. ce. gr. ce. gr. O 16 - xr - 1906 2740 | 10,620 | 2310 ONTO MR1330 8,464 | 2310 | 10,612 910 6, 009 Avi » 1810 | 924) 2470 8,619 | 1360 7,809 | 1500 7,896 910 4, 834 18.» » 1540. | 8,107 | 2140 8,397 1100 7,948 900 1192 620 4,A2A Media | 2030 9,917 | 2210 8.914 | 1263,33| 8,074 | 1570 8,567 | 813,33 | 5, 088 | | | Seconda prova 10-12, 1, 1907 | 10 - 1 - 1907 5240. | 15,656 | 2650 9,825 | 1160 8,120 | 1480 | 11,402 — _ Mi» » 1340. | 11,413 | 2200. 410,252 920 SHIT AZ OR RARAZIA —_ _ IRA » 1800 | 11,455 | 2440 | 9,516 890 7,197 | 1310 | 10,844 _ _ Media 2126, 60 | 12,841 | 2430 9, 864 990 8,085 | 1413,33| 11,486 - — li Ì Terza prova 28-30, 1, 1907 18 - r- 1907 | 1340 | 12,504] 2810 | 14,924] 1450 | 12,835 | 4390. | 41.771 7201099853 29)» » | 1680 | 13,104 | 2740 | 14,552 840 9,404 | 1350 | 13,50 910 11, 060 Î | 30 » » {1430 | 135,929 | 2130 | 14,268 810 | 10,270 910. | 11,105 840 11,455 Ì | Media 14835931 13,179 | 2560 | 14,581 | L03333) 10,836 | 1250) | 135125 |/82323 | 10, 789 | I Nota — I bilanci giornalieri furono determinati tenendo conto solo dell’ azoto, delle ceneri e calorie totali di ciascun alimento. Nelle medie l’albumina fu ricavata moltiplicando la media dell'azoto per 6,25. Le calorie furono calcolate in base ai dati di Rubner, cioè 4,1 per albumina e idrati di carbonio, 9,3 per i grassi. ueTDA- = MAMMIFERI QUATERNARI DELL'ISOLA DI CANDIA MEMORIA SECONDA DEL Prof. VITTORIO SIMONELLI letta nella Sessione del 17 Maggio 1908 (CON UNA TAVOLA FOTOTIPICA) Fu benevolmente accolta negli Atti accademici dell’anno scorso una mia nota sopra gli avanzi di un cervide singolarissimo (Aroglochis cretensis Sim.) ch’ebbi la fortuna di rinvenire nei depositi ossiferi pleistocenici della costa settentrionale di Candia, fra Re- timo e Mavro Muri (1). Mi auguro venga accolta con pari benevolenza la nota presente, destinata ad illustrare gli avanzi di un proboscidiano, che con quel cervo ebbe in comune la dimora e la sepoltura. I resti che son per descrivere giacevano, gli uni presso gli altri, nel brecciame com- misto a terra rossa, ond’è occupato per gran parte quel certo spacco di Grida Avlaci, di cui tenni parola nella precedente memoria. Il meglio che mi venne alle mani fu una mandi- bola coi molari tuttora in posto, un omero e un atlante quasi completi; raccolsi inoltre frammenti numerosi di costole, di ossa dei membri e di bacino, tutti, verosimilmente, appartenuti ad uno stesso individuo. Secondo i racconti della mia guida e di parecchi isolani accorsi a vedere i miei scavi, un cercatore che fosse capitato a Grida Avlaci un po’ prima, avrebbe potuto mettere assieme ben altro bottino. — Qualche anno addietro, durante una tremenda mareggiata invernale, una barca peschereccia era venuta a sbattere e a frangersi contro gli scogli che cingono il piede della rupinosa costiera di Grida Avlaci I naufraghi si erano faticosamente inerpicati sino allo speco ossifero e quivi avevano sostato lunghe ore in attesa di soccorso; e per ingannare il tempo si eran divertiti a strappar via gli ossami biancheggianti fra il terriccio rosso e a giuocare a chi li scagliava più lontano nel mare. Ad ogni modo anche i pochi avanzi da me ricuperati dopo tale devastazione sono da considerare come pregevolissimo materiale di studio. Se oggimai non son più gli unici, son sempre, in ordine di data, i primi resti fossili di elefante segnalati nell’isola (1) Simonelli. Mammiferi quaternari dell’ Isola di Candia. Mem. della R Ace. delle Scienze dell’ Istit. di Bologna. Serie VI, T. IV, 1908. NI di Candia. Se non valgono o valgono pochissimo per l’osteologia comparata dei probo- scidiani, lascian determinare, con bastevole sicurezza, di che specie di elefante si tratti; e così recan lume, ben opportunamente, circa l’età del deposito ossifero di Grida Avlaci e dei contigui ad Anoglochis cretensis, da sommi maestri giudicati come non più recenti del Pliocene, e da me, per converso, riferiti ostinatamente al Quaternario. Dei resti elefantini in parola, feci già cenno, fuggitivamente, prima negli « Appunti sopra i terreni neogenici e quaternari della isola di Candia » che pubblicai nel 1894 (1) poi nell’appendice di un mio libriccino « Candia » venuto in luce nel 1897 (2). Negli Appunti sopracitati li qualificai pertinenti ad Elephas priscus; riferendomi -— s’intenda bene — non già all E. priscus Goldfuss (3), da tutti riconosciuto come un puro e schietto £. africanus, ma all’ E. (Loxodon) priscus del Falconer; alla forma — per meglio precisare — cui Falconer attribuiva il molare elefantino di Gray’s Thurrock, segnato col numero 39370 nelle collezioni paleontologiche del Museo britannico (4). Dirò in seguito per che ragione io non mi penta menomamente — anche a cose rivedute — di aver impiegato a lor proposito siffatta denominazione fuor d’uso; occorre che io dica prima di altre e ben più importanti scoperte di avanzi fossili di proboscidiani che si son fatte nell’ isola di Candia in questi ultimi anni. Alludo alle scoperte di cui recentemente ha dato conto la signora Dorothea M. A. Bate; con la sua memoria « On Elephant Remains from Crete, with description of ELEPHAS CRETICUS 2. sp. » (5). La signora Bate, durante una lunga visita fatta a Candia nel 1904, ha potuto ottenere, da due depositi di caverna per l’innanzi non mai esplorati, i resti di due forme elefantine distinte, una delle quali addirittura pigmea, l’altra di statura non inferiore alla ordinaria delle forme continentali. La prima, designata dalla Autrice col nome di Z/lephas creticus n. sp., fu esibita da un lembo di breccia ossifera giacente pochi metri sopra il livello del mare, in un’ antrattuosità della costiera di Capo Maleka. I resti della seconda forma giacevano in un- deposito di caverna molto danneggiato e frammentario, alluogato nella costiera che forma l'orlo meridionale della baia di Karou- mes nell’ eparchia di Sitia; e questi, cui già la Bate aveva accennato in un’altra nota (6), dicendo che sembravano spettare ad un etò più antica del Pleistocene, sono stati in definitiva riconosciuti dalla Bate medesima come pertinenti all’ Elephas antiquus Falconer, specie da tutti considerata come eminentemente caratteristica del Pleistocene, benchè già rappresentata anche nel Pliocene superiore. Ciò premesso, torniamo agli avanzi elefantini rinvenuti da me nel deposito ossifero di Grida Avlaci. (1) Rendiconto della R. Accademia dei Lincei. Cl. di Scienze fis. mat. e nat., Vol. III, 2° Sem. Serie V®., fase. E. Roma 1891. (2) Simonelli. Candia. Ricordi di escursione. Parma, Battei, 1897. (3) Nova Acta Ac. Caes. Leop. Car., Vol. XI, art. 2, p. 489. 1828 (4) Falconer. Palacontological Memotrs. Vol. II. p. 94 e seg. PI. VII, fig. 1 e 2, 1868. (5) Proceedings of the Zoological Society of London, 1907 (August 1). (6) Bate. Pleistocene Mammalia in Crete. Geol. Magazine, N. S., Dec. V., Vol. IL, p. 198. London, 1905. Ea Il più significante ed istruttivo di tutti è, senza dubbio, la mandibola rappresentata dalle Fig. 1-3 della Tav. I (circa ‘/, del vero). Pur troppo essa mandibola è mutilata d’ ambo i rami ascendenti, e per di più dimostra, con la logorazione avanzatissima della superficie e con pronunziatissime asimmetrie, l’ effetto: di pressioni e di corrosioni subite dopo il seppelli- mento. ‘l'utto quel che può ricavarsi dall’esame dell’ osso, è che dovette appartenere a un proboscidiano niente affatto diminutivo, ma pari di statura alla media degli elefanti continentali viventi e fossili. Per di più, la brusca caduta della linea che, nel profilo della mandibola, raccorda il margine anteriore della faccia alveolare con l’estrema punta del becco sinfisiario, accenna trattarsi di un individuo di età avanzatissima. Ci conduce assai più lontano lo studio dei due molari che la mandibola esibisce tut- tora in posto, malgrado sian pur questi mutilati di una buona metà posteriormente, e malconci e deformati non poco nella parte che avanza. Descriverò partitamente il molare di destra, ch'è il meno sciupato dei due. Di esso molare ci rimane discretamente conservata la faccia triturante, per una lunghezza di circa 12 centimetri, quanti se ne misurano fra lo spigolo supero-anteriore della corona e la frattura trasversa onde questa è troncata posteriorinente. A partire dalla detta frattura, la superficie coronale ci esibisce nettissimi quattro dischi completi, misuranti trasver- salmente (compreso l’orlo di smalto) 60 mm. il primo, 61 mm. il secondo, 58 mm. il terzo, 47 mm. il quarto, e occupanti in complesso, un tratto di circa 92 mm. sull’ asse postero-anteriore della corona. In ciascun disco l’ orlo di smalto descrive, così anteriormente come poste- riormente, una curva pronunziatissima con la convessità verso l’indietro; curva che, così anteriormente come posteriormente, sì rompe all’improvviso, in corrispondenza della zona longitudinale mediana, per dar luogo ad una pronunziatissima espansione angolare. La espansione angolare del primo disco (sempre a contar dalla frattura posteriore verso l’ avanti) per poco non tocca il vertice della espansione posteriore dei disco secondo, e lo stesso è dell’ angolosità prossimale di questo rispetto alla distale del terzo: la prossimale del terzo si salda addirittura con la distale del quarto, rompendo la continuità della valle interposta. Lateralmente, gli orli anteriori e posteriori di ciascun dei quattro dischi si accordano mercè un arco più o meno regolare, il cui raggio va progredendo, man mano si passa dal primo disco posteriore al secondo e via via. Dinanzi al quarto disco notasi ancora una lamella trasversale di smalto, che pare rappresenti l’ orlo posteriore di un’ isola estrema. Ma è da notare che detta lamella, oltre a saldarsi con una sua espansione ango- lare mediana all’angolo mediano anteriore del disco che le sta dietro, vien con gli estremi laterali a fondersi con l’orlo di quest’ ultimo, e così a circoscrivere due isolette di cemento, su per giù ellittiche, misuranti l’ una 17 mm., l’altra 12 mm. secondo l’asse trasversale, e, rispettivamente, 4 mm. la prima, 5 mm. la seconda, dall’avanti all’indietro. L'area di contorno ogivale con che termina anteriormente la faccia superiore della corona, non offre, a partir da detta lamella, verun affioramento di smalto. Mi conviene aggiungere, che l'orlo di smalto limitante i dischi ha in media circa 2 mm. di spessore; che l'orlo stesso presenta crespe pronunziatissime, specie nei tratti prossimi alle angolosità mediane; che la faccia triturante offre una concavità fortissima, così da un lato all’altro, come dall’avanti all’in- Serie VI. ‘l'omo V. 50 — 400 — dietro; che 1 margini laterali di essa faccia sorpassano, in media, di circa 3 centimetri i margini laterali della faccia superiore del ramo mandibolare ove il dente ha l’alveolo. Oggi, come quattordici anni or sono, non riesco a trovare nella letteratura paleonto- logica nè descrizioni, nè immagini che si attaglino a forme siffatte di molari elefantini meglio di quelle date dal Falconer pel dente di Gray °s Thurrok, ricordato due pagine innanzi: pel dente, cioè, che il sommo paleontologo inglese riferiva ad una « obscure form » di proboscidiano, provvisoriamente designata col nome di £. (Lorodon) priscus. E a persistere in tale ravvicinamento mi conforta non poco — per un fortunatissimo caso — il consenso di un insigne paleontologo nostro, del Prof. Sen. Capellini. Riguardando in- sieme con me la mandibola di Grida Avlaci, egli non tardò a sovvenirsi dei resti di Elephas che appunto sotto il nome di £. priscus gli erano stati mostrati nel Museo britannico, molti e molti anni prima, dal Falconere aal Lyell, e di cui aveva preso nota nel suo tae- cuino di viaggio come di « avanzi trovati a Gray con Hippopotamus major, Macacus q.lio- cenus, Rhinoceros leptorhinus, Elephas antiquus, in terreno considerato spettante al glaciale ossia pleistocene ». La mandibola di per sè stessa, come già dicemmo più sopra, è troppo gravemente mutilata per consentire comparazioni fruttuose. A parte la singolarità, forse teratologica, ch’ essa ci presenta colla differenza grande di altezza del bordo anteriore dei due rami, l’unico suo carattere da porre in rilievo è la brusca troncatura esibitaci anteriormente dal suo profilo; il rapidissimo declivio (poco men di un’ ottaniina di gradi) con che il margine anteriore precipita dall’orlo alveolare all’esile becco sinfisiario. In ciò un indizio sicuro di ben avanzata vecchiaia, ma pur anco un accenno di parentela piuttosto con forme del gruppo dell’antiguus che con alire congeneri. (Cfr. a questo proposito la figura data da Pohlig per la mandibola di 4. antiquus di Taubach del Museo di Halle) (1). Sopra talune altre modalità che la mandibola ci offre nella parte antero-inferiore, non sto ad insistere, avvertito come sono del variar size lege della conformazione del mento negli ele- fanti (prova le mandibole di Z. primigenius figurate una presso l’ altra dal Leith Adams) (2). E passo senz'altro a dar le misure del mio fossile. Altezza del ramo orizzontale destro, secondo }a verticale tan- gente il margine alveolare anteriore (non compreso il MOLE UCONCISPORTENtE) ORO RE e ao Altezza del ramo sinistro, misurata come sopra. . . . . >» 155 Minima distanza fra i due molari, circa a metà del tratto CONSERVATORIA A I ST SATO N SIN RIA N 58 Lunghezza della punta del rostro al margine posteriore della AOCCIASSMASIALI ARL INI I, NRE LO Altezza massima della sinfisi, compreso il rostro. . . . . SAMMESO (1) Pohlig. Denzition und Eranologie des Elephas antiquus Fale. Erst. Abschn. — Nova Acta Leop. Carol. Ak. der Naturforscher. Halle 1888. Tab. VIII. fig. 2 a. (2) Brit. Foss. Eleph., P. II. pag. 135, 1879. 2 Assai meglio conservato della mandibola era l atlante che gli trovai giacere subito accosto (Tav. I, fig. 4 e 5, a circa ‘, del vero). Manca di tal vertebra, come già dissi, solo il processo trasverso di destra, con piccola parte delle facce articolari, anteriore e posteriore, dello stesso lato; del resto l’ osso ha la superficie pressochè illesa e non ha sofferto deformazione alcuna apprezzabile. Disgraziatamente il bellissimo avanzo poco o nulla ci può significare circa le affinità del nostro proboscidiano, non essendosi fino ad oggi potuto discernere, fra le variazioni individuali dell’atlante degli Z/ephas, modalità deter- minate, costanti, valevoli come caratteri di specie. Vero è che il Leith Adams (1) pure avvertendo che la comparazione degli atlanti elefantini recenti e fossili « not appear much to note of a persistent character in any one species » fa cenno di una particolare disposizione del foro pel primo nervo cervicale, che, a parer suo, sarebbe peculiare di certi atlanti fossili di Ilford e di Slade Green, in confronto altri esemplari della prima località, riferibili ad £. primigenius. In quei certi atlanti, dall’ A. attribuiti ad £. antiquus, il foro pel nervo sopra nominato sì apre direttamente « on the side of the arch internally, so that it is invisible on looking down upon te neural canal » mentre negli atlanti del primigerius (e non solo in quelli di Ilford, ma anche in esemplari tipici provenienti dalle regioni artiche) tal foro « is quite visible when the bone is placed in the above position ». Ugualmente « uncovered » si mostra esso foro in una 1° cervicale dragata presso la costa di Essex (N° 36436 del Brit. Museum) che il Leith Adams è propenso a riferire ad E. meridionalis, e che tutt’ oggi viene elencata sotto questo nome specifico nel ‘atalogue of the fossit Mammalia in the British Mu- seum (2). Fra le specie viventi, lE. indicus lascia veder nell’atlante il foro collocato come nell’ E. meridionalis e nel Mammuth; per converso Vl E. africanus offre riprodotta la condizione vista nell’ EI. antiquus. Per questo punto, alla vertebra che ho sott'occhio si attaglierebbe egreciamente quel che dice il Leith Adams degli atlanti di £. antiquus di Ilford e di Slade Green; qui pure gli orifici pel primo nervo cervicale son così collocati nella parete del canale neu- rale, da rimaner completamente nascosti a chi guarda la vertebra dirigendo la visuale secondo l’asse antero-posteriore del canale ora detto. E con ciò avremmo un altro in- dizio, sia pur lievissimo, a favore della conclusione cui ci ha portato l'esame dei molari trattarsi cioè di una specie elefantina più prossima all’ £. antiquus, che all’ E. meridionalis cui taluno l'avrebbe voluta riferire. Un altro carattere non trascurabile di somiglianza dell’atlante di Candia con quello del- VE. africanus, piuttosto che con quello dell’E. indicus, è il seguente. Nell E. indicus il tratto superiore dell'anello vertebrale misura quasi esattamente '/, della complessiva distanza fra le estremità dei processi trasversi; nell’ E. afrricanus e nel nostro, per poco non pareggia metà del diametro massimo. Confrontando l’atlante fossile di Candia con quelli effigiati nei pochi libri che mi è stato possibile aver sotto mano, ho rilevato nel primo una insolita sproporzione tra l’am- 1) Mon. of the Brit. foss. Elephanfs. P. I, pag. 56, London 1877. 1 pag (2) P. IV, 1886, pag. 115. O piezza del canale neurale e il calibro del canale sottoposto, adibito ad accogliere il pro- cesso odontoide della vertebra successiva; specie in paragone di ciò che accade nelle forme elefantine dell’attualità. Negli atlanti di £. africanus e di E. indicus figurati nella Osttographie del Blainville, il cavo centrale accenna invero, ma soltanto accenna, a prender la foggia di buco di serratura, che l’autore gli attribuisce nel testo; il canale neurale e il sottoposto formano insieme un 8 regolarissimo, solo un po’ ristretto nella parte inferiore. Anzi mi conviene aggiungere che in un atlante di £. indicus adulto di Ceylan, figurato da Camper (PI. XXXVII, fig. 1-5) il diametro trasverso del canale neurale apparisce anche un po’ minore di quello del canale per l’odontoide. La forma « a buco di serratura » si accentua in qualche atlante fossile, ad esempio in quello bellissimo dell’ Incisa rappresen- tato dal Cuvier senza designazione specifica, e successivamente figurato dal Blainville (Ostéogr. PI. IV) sotto la denominazione di £. primigenius meridionalis; ma siamo sempre ben lungi dalla sproporzione ch'è offerta dall’ esemplare nostro, dove —- come può rilevarsi dalle fig. 4 e 5 della tav. I, — il diametro del canale neurale è poco meno che il doppio di quello del canale ove si allogava il processo odontoide. Ma basta confrontar le figure date per atlanti di una medesima specie elefantina da illustratori diversi. — confrontare ad esempio le figure dell’ ailante di # indicus ch’ esibisce il Camper, con quelle ond’ è rappresentata la stessa vertebra dell’ 4. i2dicus nella Iconografia del Blainville -- per capire che tanto le modalità di contorno, quanto le rispettive proporzioni dei due canali odontoide e neurale, non hanno valore alcuno come carat- teri specifici. Varian forse più da individuo a individuo, secondo il sesso l’ età, le condizioni di vita, che da specie a specie. Lo stesso penso di non pochi altri dettagliucci che potrei mettere in rilievo, se insistessi nei confronti; ma stimo sia meglio tagliar corto e dare senz'altro le principali misure dell’ osso in parola. Larghezza massima (calcolata l’apofisi trasversa mancante). . mm. 376 Massima Va llezza oo o a eine e 0) Distanza minima tra i margini laterali delle facce articolari INVCLIORES Vario O ARA A MRO. » 198 Diametro verticale del cavo mediano... 0... DARIO Diametro trasverso del canale neurale... 0... » 79 Diametro trasverso del canale per il processo odontoide . . >» 46 SPESSOLCIMASSIMO LIE SNO Terzo ed ultimo degli avanzi che stimo conveniente illustrare, è il bell’omero destro rap- presentato dalle fig. 6 e 7 della Tav. I(%, circa del vero). Pur troppo nemmen quest’ osso è rimasto immune di mutilazioni; ci manca gran parte della sua testa e insieme un buon tratto della parete anteriore limitrofa, e qualche non lieve abrasione si riscontra anche verso il suo estremo distale. Ci restano ad ogni modo i capisaldi più importanti per le misure; è salvo l’apice del trochitere ed è pressochè intatta la troclea. Le dimensioni dell’ omero son riferite nella tabella che segue: e accosto son messe per confronto poche altre misure di omeri elefantini ricavate dai libri. — 403 — ai Ora ; (105 8Fe =D == ni ni “a 6 608 a E cano = & 8 689 (= 3 9 IAS, ENG) TO o=- S Ps ora CT» voOe clé GEE 35 COL = OI LI == “SR = 96 Sie 08 (d4 SOI Sx « = ni x =" = = 8 ‘4IP 3» » PL ‘999 E; # S dé DIS a 7 PISTA Pe ero 088 IFOI 968 SOL GE8 @ CO (A >» “A (A 2 î > SS a ONIS i nt: SI Si Dos ji Si SÒ iS 3 è SI GS su E È _ Do ù CINI Si 8 A E & teri N a S 3 SI DI 3 IS n DI OS Dea Q_ S ES ES 3 R CS ES ee E 2 S È SH TS 3 o % © ® SA DE 0a DE DES s 2 @ Ù = n s (DI ca 6. i © s S a S s_ 2 n D”I I ei s © [al E v ci ® sb O i = SA % pa > ® 2 TT © D 23 ta) E (eipueo) TOBIAY Epi) IP 93UB;A[H « « « « « « « « "UTI © %% > RuI9]SO Vepio][Ipuoo tIsed9 è[[op ai0ntadns 0]03Ue ] e eulo]so e1Ua[901) BALI è][ep QIorIOJjuI QuISIV_I |I VI} eZUEISI( Q]eIsIp VIIUTe1ISO [| OSI9A PG WIISSEUT èZualOfuooaIo) * * Re]o01] e] tudos 29UOWErRIP -QUIWII OSSO, ][9p 0193QUEIP OUIISSE]N * © > © WSSQIS E][Op QI011 -as0d-0193U8 01)9URIP_OUISSE]N FER 1001 E[[OP_OSIQASVBIZ 01ZQUIBIP OWISSETN "© SS0IS V][op 01ZQUIRIP OUNUIJN ISTHRIP E][ep CuuIt ezuaIeJuodII] * @ZZ01]9UN] e[]op RJOUI © ISTEEIP è][ep ezualajuooaIo euUla]so 21ta]o01) VAIL ©]]®p 2Io1l9jur QuISIBUI ]e eda) -1U901) ]op 201de Jqep ‘ezzoySun -— 404 — In base alle proporzioni delle ossa lunghe, specie dell’omero e del femore. le forme elefantine tuttora viventi e le forme fossili comuni nel quaternario di Europa possono spartirsi in due gruppi; da un lato l’elefante indiano e il mammuth, entrambi ad ossa rela- tivamente sottili e snelle; dall’ altro 1 elefante d’Africa e l’antiquus « broader and stouter animals » come dice Leith Adams (1). Ciò posto, facilmente si rileva dalla tabeila qui sopra riportata, che l’ omero elefantino di Candia rivaleggia in snellezza con quello dell’ E. primigenius e sorpassa notevolmente quello dell’ Z. indicus (quello almeno dell’ in- dividuo illustrato da Cuvier (2) e ch'era una femmina adulta della varietà Komaréa 0 tozza). Per converso dobbiamo rilevare una particolarità, se si vuole di poco momento, che ravvicinerebbhe l’omero di Candia piuttosto a quello dell’africanus che a quello dell’indicus. Nell’ E. indicus la distanza che intercede fra il margine inferiore della riva trocleare esterna e l’ angolosità formata superiormente dalla cresta supinatoria, risponde quasi esat- tamente ad un terzo della complessiva lunghezza dell’ omero. Nell’ elefante d’Africa 1 ango- losità ora detta è situata parecchio più in basso ; la distanza sua dal margine inferiore della riva collaterale della troclea stando alla lunghezza totale dell’osso circa come 31 :100. Nell’ omero fossile di Candia la distanza fra gli accennati punti di riferimento è di circa 270 mm., e quindi il rapporto suo con la lunghezza totale dell’osso (mm. 854) viene ad essere di 31,5: 100, ossia quasi precisamente quello dell’ afrricanus. Vero è che nel primi- genius, per altri e ben più importanti caratteri legato all’ E. indicus, l’angolosità della cresta supinatoria è situata più basso ancora che non sia nell’ africanus e nel fossile di Candia, tanto che il rapporto delle due solite misure diviene 27 - 28: 100; e ciò fa molto dubitare della significatività del carattere in questione. — Ad altri confronti non mì è dato procedere, coi mezzi di studio che sono a mia disposizione attualmente. Mi limito ad aggiungere, che in base alle proporzioni osteometriche medie degli ZEZephas, l’omero di Grida Avlaci può giudicarsi appartenuto a un animale misurante non meno di m. 2,50 di altezza al garrese; cospicua statura, veramente, per un proboscidiano insulare. Come conclusione di quanto precede, torno a ripetere che non trovo motivo alcuno per pentirmi di aver adoprato per il mio elefante di Candia la denominazione di E/ephas priscus; avvertasi, E. priscus Falconer, non £. priscus Goldfuss. Che non sì tratti per niente di E. meridionalis, apparisce chiaro da più caratteri dei molari rimasti fortunatamente nella mandibola ; principalmente dalla forma loro oblunga anzichè ovale, angusticoronata (secondo la espressione usata da Pohlig) e per il pronunziatissimo loro loxodontismo. D'altra parte il nome di Z. priscus non è peranco relegato definitivamente tra i ferravecchi della nomen- clatura paleontologica. Nel Catalogue of the fossil Mammalia in the British Musewn il Lydekker invero colloca VE. (Loxodor) priscus Fale. et Cautley in sinonimia di 4. antiquus Falc., ma non manca di avvertire che « #he molars |dell' E. antiquus| are subject to great variation, those of the thick ridged variety (Falconer's Elephas priscus) approaching vey closely to those of R. africanus »; e secondo recentissime informazioni datemi corte (1) Op. cit.. pag. 57. (2) Reéch., . I. pag. 30. Paris 1821. E semente dal sie. Dott. A. Bather, nemmen gli odierni curatori del riparto Proboscidiani del Museo Britannico escludono che |’ Y. priscus Falconer possa considerarsi come una varietà distinta dell’E. artigquus. — Il Pohlig dal suo canto, riesaminando avanzi elefantini di Sicilia già descritti dall’ Anca e dal Gemellaro, trova ragion per credere che la denominazione di 4. priscus debba mantenersi « aber nicht auf Grund der Goldfuss’schen originale, welche Reste des recenten E. africanus sind; sondern dieser £. priscus nahm eine Mittelstellung ein zwischen £. artiquus und dem heutigen afrikanischen Elephanten, dessen Molarenform und theilweise augenscheinlich auch osteologische Eigenthiimlichkeiten derselben mit einer, den Verhaltnissen des Urelephanten angenhérten Lamellenformel und Abrasions-figuren- gestalt der Molaren vereinigte » (Op. cit., erst. Abschn., p. 244). Ora niente corrisponde così bene ai molari del mio elefante di Candia, come quello rappresentato sotto il nome di E. africanus dall Anca e dal Gemellaro nella Tav. III, Fig. 5 della loro « Mono- grafia degli Elefanti fossili: di Sicilia [Palermo 1867] »; il molare, appunto, cui Pohlig si riferisce. E come per la forma, la concordanza è quasi completa anche per le di- mensioni. Ad esempio, la massima lunghezza della faccia triturante è di circa 60 mm. nell’esemplare di Sicilia, di circa 63 mm. nel caso nostro. Recentemente -- come avvertivo in principio -— la Signora Bate ha rinvenuto a Candia nuovi e copiosi avanzi elefantini fra cui taluni son da attribuire, secondo la scopritrice, ad £. antiquus Falc. Fra questi ultimi i più significativi son due molari rimasti confissi in un ramo destro di mandibola trovata a Karoumnes; molari che non è accertato se siano il penultimo e l ultimo di latte, o non piuttosto l’ultimo di latte e il primo della dentizione definitiva; ma che ad ogni modo mal si prestano a un confronto conclusivo coi molari delle mandibola da me descritta, ritenibili, già I’ ho detto, come penultimi molari veri. Nessun dubbio circa la giustezza del riferimento ad £. antiquus puro e semplice, fatto dalla Bate per gli esempi di Kharoumnes; dal canto mio non veggo ragione per non insistere nell’ attribuire gli avanzi elefantini delle breccie di Retimo, piut- tosto che all E. antiquus tipico, a quella forma di passaggio tra | antiquus e Vafricanus, cui, per lo meno come varietà, può conservarsi la denominazione usata da Falconer di E. priscus. Attraenti problemi vengon suggeriti dalla coesistenza nella Candia post-pliocenica, del minuscolo £. creticus di Capo Maleka col maestoso proboscidiano ch’ ebbe sepoltura nelle ca- verne di Rettimo; e dal ritrovarsi avanzi riferibili alla stessa specie e alla varietà stessa di questo ultimo in così lontani paesi come Inghilterra e Sicilia. Ma come affrontar tali problemi su basi così malfide come son per tanta parte le nostre determinazioni specifiche? Basterà ch’io accenni le recenti e forse non terminate polemiche, circa la presenza e diffusione del- VE. primigenius in Italia, e il mio riserbo circa tali quistioni sarà sufficientemente giu- stificato. o > ci === VAL: na aL mR > MI tia SOTTO AO ira n ARR ai iI a SERI DE ERRE A NC VI TA È Ma LI: pi i don MERONI “o DIEEIO DA VETO CRA titanio di sprint dna SI, Le * Mata pane | TA Li pai e mr tal prese x in si “MNT PIRA icaro AE Hi gela sv spia PN ira CR prep: da ati A e L Riti Da sillabe À i “gra fi e dti vi i vo ue ia FAsTiMp), Matia NE FA PACI NA Pra Ra ve RETI "> it boe via I MAN: (OE leo E Alga fine Hei SIVEESOM IE NN RESTA ML carat MELA dg va dh 4 detti ue MAM La e RADI tai EI agata Aaruitie isla Rest: At i ii Panna eni Diodi Si ATA # RPCRETAR Re fila tia eo do, pi iparan, DA TRA ART] COLLE sha 20 Tai SE equi AR i CCA wi (sa vl saro se 14% SAC MEO align pate OA viale ria AR seit naif pista ia, anti FOTI st ber! Vinili Holes) ica dor 1 venivo RUE. l gii vr cin via sd ditta Y mr Li Lek He? i pat n sata Pr delgi — . gui cenni SISI} RSA SR za VERRI 4 L'armata HE LSTRES CSF ivi TREAT vasi 5 È sup RI TE TE Ca Ri Mavi a Beit Coi dr È Moi i ata aida ERE audi iti AREA Re morit teste ci lu teen RIST % Mem. Serie VI Tomo V, 1908 SIMONELLI, Mammiferi quaternari deli’ Isola di Candia. CASTELLI FOT. ELIOT CALZOLARI N FERANKIO-MILANO IL SISTEMA INTERRENALE E IL SISTEMA CROMAFEFINE (SISTEMA FEOCROMO) NELLE ANGUILLE ADULTE, NELLE CIECHE E NEI LEPTOCEFALI MEMORIA DEL PROBRERCOLERGIACOMINI (letta nella Sessione del 24 Maggio 1908). (CON DUE TAVOLE DOPPIE) In precedenti miei lavori descrissi la disposizione del sistema cromaffine (tessuto cro- maffine) o sistema feocromo nei Teleostei, del quale sistema in tale ordine di Pesci erasi fino allora ignorata l’ esistenza. Dimostrai che nei Teleostei gli elementi, di cui il sistema cromaffine si compone, sono distribuiti lungo le pareti della porzione craniale delle vene cardinali posteriori; e in una delle mie note (1) mi fermai a descrivere più specialmente il detto sistema nelle Anguille adulte, nelle quali inoltre osservai anche una particolare disposizione che il sistema interrenale (corrispondente alla sostanza corticale delle capsule surrenali dei Mammiferi) assume nella porzione craniale delle vene cardinali posteriori, quivi distribuendosi, all’intorno della parete vasale, sotto forma di lobuletti od otricoli epiteliali solidi, nettamente circoscritti da membrana propria e bagnati da seni san- quigni. Queste mie osservazioni esposte allora sommariamente, soprattutto a causa delle limi- tate ricerche che in quel tempo potei eseguire, richiedevano di essere estese e possibilmente completate con indagini embriologiche. Ciò ho io tentato di fare con quanto espongo nella presente memoria, la quale, oltre ad un più accurato studio dei menzionati due sistemi nelle Anguille (Anguilla ©u’garis L.) adulte, comprende anche quello che relativamente a cotesti sistemi mi fu dato di rilevare nelle Cieche (Anguilline capillari o di montata), ossia nelle Anguilline che hanno da poco compiuta la loro metamorfosi, e nei Leptocefali o larve delle Anguille (Zeptocephalus brevirostris). Come risultati principali ho subito da registrare : (1) Giacomini E. — Sulla esistenza della sostanza midollare nelle capsule surrenali dei Teleostei Monit. Zool. Ital. Anno XIII. Firenze 1902. Serie VI. Tomo V. 5A -— 408 — A. — Per le Anguille adulte : 1.° Che in esse il sistema interrenale si compone di due porzioni tra loro differenti per topografia e struttura: una posteriore, interrenale posteriore o caudale, co- stituita dai noti corpuscoli di Stannius, ed una anteriore, interrenale anteriore ocefalico, rappresentata dai lobuletti od otricoli epiteliali solidi distribuiti all’intorno della porzione craniale delle vene cardinali posteriori e all’ intorno della porzione prossi- male delle vene cardinali anteriori (giugulari) primitive, in corrispondenza cioè della re- gione del rene cefalico. 2.° Che nelle Anguille adulte il sistema cromaffine (sistema feocromo) oltre che lungo la parete della porzione craniale delle vene cardinali posteriori si estende anche nella porzione prossimale delle vene cardinali anteriori (giugulari) primitive, disposto di solito coi suoi elementi verso il lume vasale e intromesso pure fra i lobuletti dell’ inter- renale, specialmente dell’ interrenale anteriore. B. — Per le Cieche: 3.° Che in esse esistono l’interrenale posteriore e l’interrenale anteriore esteso, quest’ ultimo, sino al davanti del margine craniale della camera interna (grande corpuscolo Malpigliano) del prorene (rene cefalico). 4° Che nelle Cieche il sistema cromaffine (sistema feocromo) è appena. differenziato, sicchè difficilmente si mette in evidenza : quantunque costituito in parte da cellule già capaci di dare la reazione feocromica, è assai scarso in confronto alla quantità di elementi che questo sistema compongono nelle Anguille adulte. C. — Per i Leptocefali : 5.° Che in questi sono abbozzati e già differenziati tanto ’interrenale posteriore quanto l’interrenale anteriore, il quale offre condizioni alquanto diverse da quello delle Cieche a causa della differente disposizione del sistema venoso, ma giunge ugualmente al davanti del margine craniale della camera interna del prorene. 6.° Che nei Leptocefali non si scorge ancora alcuna traccia del sistema feocromo, il cui differenziamento sembra essere pertanto più tardivo che in altri Vertebrati. Così, con l’ enunciazione di questi risultati principali delle mie ricerche, sono venuto indicando i diversi capitoli dei quali sarà successivamente detto nel corso della memoria. Sistema interrenale nelle Anguille adulte. Nelle Anguille allo stato adulto il sistema interrenale può essere diviso in due porzioni che differiscono tra loro sia per la topografia sia anche, in parte, per la struttura: una porzione posteriore, che chiamerò col nome di interrenale posteriore o caudale, e una porzione anteriore, che denominerò interrenale anteriore o cefalico. 09 Interrenale posteriore o caudale. L’interrenale posteriore o caudale è rappresentato costantemente da un paio di corpicciuoli, i noti corpuscoli di Stannius, situati d’ ordinario allo stesso livello, uno per lato della linea mediana, verso 1° estremo caudale dei reni (mesonefro) e sulla loro faccia ventrale. Questi corpuscoli nell’Anguilla furono già veduti da Stannius (1), che li scoprì in numerosi altri Teleostei sparsi lungo i reni, da Ecker (2), che li studiò pure in altre specie, da A. Pettit (3) e da Swale Vincent (4), che ne dettero una dettagliata descrizione, e da Diamare (5), che, illustrandoli in molte specie, ne precisò ancor meglio l’omologia con l’interrenale degli Elasmobranchi e con la sostanza corticale delle capsule surrenali dei Mammiferi. Come fu già osservato dai precedenti autori, si tratta di due corpicciuoli irregolar- mente sferici od ovali, d’un colorito bianco-opaco o roseo-pallido con superficie liscia ed un diametro massimo di mm. 1-1,5 circa, negli esemplari più grandi. Giacciono sulla faccia ventrale del rene poco al davanti (10-12 mm.) dell’ apertura anale e poco al di dietro del punto in cui le due branche dell’organo si uniscono fra loro in una sola massa renale, ossia presso al luogo nel quale la vena mediana (vena cardinale posteriore destra) emerge dalla massa comune dei reni. Similmente stanno situati in altri Murenoidi, nel Corger ad es. Sono posti talora superficialmente, tal’ altra si approfondano più o meno, però non mai molto, nella sostanza del rene, circondati allora dal tessuto linfoide intertubulare del rene medesimo. D’ abitudine si pongono uno per lato del piano mediano, quasi allo stesso livello, addossati alla vena mediana e accostati tra loro, ma è rara una perfetta antimeria, chè anzi spesso uno sta al davanti dell’ altro e si dànno anche esempi della situazione dei due corpuscoli da un medesimo lato della linea mediana. Talvolta sono così strettamente avvicinati tra loro da figurare un unico corpuscolo (6); non mancano per contro casi in cui siano molto discosti l’ uno dall’ altro. (1) Stannius H. — Ueber Nebennieren in Knochenfische, in Mw/lers Archiv, 1839, e Ver- gleichende Anatomie, Berlin 18460. (2) Ecker A. — Der feinere Bau der Nebennieren beim Menschen und dem vier Wirbelthiere- classen. Braunschweig 1846 (3) Pettit A. — Recherches sur les capsules surrénales. Journal de lAnat. et de la Phys., Anncee 32, Paris 18906. (4) Vincent Sw. — Contributions to the comparative anatomy and hystology of the suprarenal capsules. ‘lhe suprarenal in Fishes, and their relation to the so-called head-kidney. The Transactions of the Zoolog. Soc. of London, Vol. XIV, Part. III, 1897. (5) Diamare V. —- Ricerche intorno all’ organo interrenale degli Elasmobranchi ed ai corpu- scoli di Stannius dei Teleostei. Contributo alla morfologia delle capsule surrenali. Mem. di mat. e di fis. della Società Italiana delle Scienze (detta dei XL) S. 3. T X. (6) In un esemplare 9 di cm. 51 di lunghezza i due corpicciuoli formavano nel loro insieme una masserella ovalare di mm. 2,5-8x<2, coll’ asse maggiore diretto trasversalmente. In un altro esemplare, ove sembrava unico, l’ interrenale posteriore misurava mm. 2X<1,5. — 410 — La loro struttura (Tav. I, Fig. 1), sebbene non si discosti da quella comune ai corpu- scoli di Stannius delle altre specie di Teleostei, offre tuttavia qualche carattere proprio, principalmente la regolarità degli otricoli glandulari che li compongono e la nettezza dei loro contorni. Ciascun corpuscolo è circondato da un distinto involucro connettivale nel quale corrono i vasi e i sottili ramuscoli nervosi simpatici, che sono in rapporto coll’ organo e a questo si distribuiscono. L' involuero invia nell’ inierno del corpicciuolo delle trabecole, le quali, nello stesso tempo che servono di sostegno ai vasi, vanno dividendosi e suddivi- dendosi in modo da formare un reticolato molto regolare, nelle cui maglie sono compresi gli otricoli glandolari, ossia i cordoni epiteliali pieni, costituenti il tessuto principale del- l’organo, del quale stiamo descrivendo la minuta architettura. Nelle sezioni trasversali gli otricoli, pur mantenendo contorni assai netti, appaiono molto stipati fra di loro, sicchè soltanto pochi di essi si mostrano di figura circolare od ovalare, poichè i più, invece, per la reciproca compressione assumono una forma poligonale (1). Taluno degli otricoli s° in- curva su sè stesso e nelle sezioni che colpiscono tali incurvature sembra trattarsi di due otricoli che si anastomizzino fra loro. In alcune incurvature degli otricoli si vede pene- trare un sottile vaso sanguifero, il quale, ramificandosi, pare che suddivida l’otricolo in due o più cordoni insieme congiunti. Tra gli otricoli corrono spazi sanguigni talvolta molto stretti tal’ altra assai ampi a guisa di seni venosi. Ad ogni modo dal lume di cotesti spazi sanguigni gli otricoli epiteliali rimangono per lo più separati soltanto mercè la sottile parete propria, costituita dalle ultime divisioni delle trabecole connettivali e dalla lamina endoteliale che su di essa si distende. Le cellule che riempiono i cordoni od otricoli epiteliali sono di regola impiantate per- pendicolarmente alla parete di ciascun otricolo in una sola serie o al massimo in due serie. Data questa loro situazione, nei tagli trasversali degli otricoli appariscono disposte in maniera raggiata. Per forma sono cilindro-coniche, relativamente strette e alte, colla base inserita alla parete e 1° apice rivolto al centro dell’ otricolo. Il nucleo di ciascuna cel- lula, non molto ricco di cromatina e provvisto di un minutissimo nucleolo, è piuttosto pic- colo (circa 5 « di diametro), rotondo o leegermente ovalare e, disponendosi col suo asse maggiore secondo la lunghezza del corpo cellulare, giace verso la base di questo Le cel- lule che negli otricoli più grandi misurano 20 « di altezza, non possegono limiti troppo ben definiti ed il loro citoplasma è carico di finissimi granuli (2), ma privo di gocciolette di sostanza grassa, di cui non sì riscontrano accenni nemmeno nei preparati di corpuscoli fissati nei liquidi osmici di Flemming o di Hermann (3). I granuli sono più abbondanti (1) Quanto alle dimensioni degli otricoli, noterò che questi sono quasi uguali fra loro per grossezza o calibro, poiché predominano quelli che misurano in media 80 p circa, tuttavia si scende anche ad otricoli di 32-40 p come d’altra parte se ne incontrano alcuni che arrivano sino a 88-90 w. (2) In alcune è più granuloso in altre meno. (3) È noto che nell’Anguilla e in altri Teleostei (forse in tutti) le cellule dell’ interrenale (corpu- scoli di Stannius) non contengono sostanza grassa che si sveli con l'acido osmico o con le colora- zioni mediante il Sudan III e lo Scharlach. (V. in Poll H, Die Vergleichenden Entwickelungs- geschichte der Nebennierensysteme der Wirbeltiere. Hardbuch der vergl. und exp. Entwichelungs- lehre der Wirbeltiere, herausg. von O. Hertwig, Jena 1905). — 411 — alla base della cellula, meno all’ apice, e si tingono intensamente coll’ eosina nei preparati fissati con sublimato e doppiamente colorati con ematossilina od emallume ed eosina. Il centro o l’asse degli otricoli non è scavato e non mostra pertanto un lume, quantunque in alcuni possa apparire più chiaro. che la periferia così da simulare quasi una cavità. Esso è riempito o dalle estremità distali delle cellule parietali o da altre cellule che con la parete non hanno rapporto e che si potrebbero perciò chiamare centrali. Le quali cellule centrali differiscono dalle parietali non tanto per l’aspetto del loro citoplasma, che è del pari finamente granuloso, quanto per la loro forma, non più cilindro-conica o prismatico-conica, ma assai svariata, sia perchè si stipano molto fra di loro, sia perchè adattano la propria forma allo spazio loro concesso, talchè se ne veegono delle cilindriche, delle affusate, delle rotondeg- gianti e di quelle con diversa figura poliedrica. Qualcuna delle celluie centrali si lascia anche notare per le sue dimensioni maggiori e per un nucleo alquanto più grosso vesci- colare. In queste cellule centrali non m’è mai occorso di rilevare caratteri degenerativi che me le facessero ritenere per cellule in via di disfacimento. Riguardo alle cellule parietali, che abbiamo veduto essere disposte molto regolarmente, va ricordato che se la massima parte delle medesime possiede la forma e i caratteri strut- turali che sopra dicemmo, tuttavia alcune di esse si distinguono dalle rimanenti per essere molto più strette, più affilate con l’ apice prolungato sino nel centro od asse dell’ otricolo tanto da intromettersi talvolta fra le cellule centrali, ed inoltre per il citoplasma non gra- nuloso, ma addensato omogeneo e scuro, e per il nucleo ovale e sottile a guisa di baston- cello (1). Coi dati che posseggo non saprei decidere se queste cellule abbiano il significato di una seconda sorta di elementi, nettamente distinti, o se invece rappresentino un diverso stato funzionale di una medesima sorta di cellule, ma poichè in alcuni otricoli non s° in- contra che una sola maniera di cellule, quelle cioè cilindro-coniche con citoplasma fina- mente granuloso, propendo a credere che si debbano riguardare come espressione di un diverso stato della loro attività secretiva. A far parte dell’ interrenale posteriore si riscontra incostantemente, o per dir meglio rare volte, qualche altro corpicciuolo (uno o due), coll’ aspetto e la struttura dei corpu- scoli di Stannius sopra descritti, ma di dimensioni assai più piccole, lungo il tratto inter- posto fra la porzione craniale e la caudale del rene, cioè nella zona interrenale posteriore Interrenale anteriore o cefalico. L’interrenale anteriore o cefalico occupa la zona interrenale anteriore, che si estende dal punto d’ unione dei tre quarti posteriori col quarto anteriore del rene fino al- l’estremo craniale del rene cefalico, ed occupa perciò la porzione craniale delle vene cardi- nali posteriori e la porzione prossimale delle vene cardinali anteriori (giugulari) primitive. Prima di procedere oltre nella descrizione dell’ interrenale anteriore, occorre, affine di precisarne più esattamente la topografia, che io specifichi la ragione per la quale parlo di (1) Queste apparenze sono più specialmente manifeste nei preparati fissati con liq. di Flemming — 412 — vene cardinali anteriori (giugulari) primitive. A questo proposito si richiede un confronto fra la disposizione del sistema venoso nei Leptocefali e quella che il medesimo sistema mostra nelle Cieche e nelle Anguille adulte, poichè, colla metamorfosi, avvengono certe modificazioni delle quali giova tener conto per la giusta denominazione dei vasi venosi coi quali l interrenale anteriore trovasi in rapporto. Ora, come credo di poter appunto dedurre da un siffatto confronto, quelle vene che nelle Cieche e negli esemplari adulti sono in rapporto con il rene cefalico io interpreto quali vene cardinali anteriori primitive. Nei Leptocefali (Tav. II, Fig. 27) esiste una vena mediana (Stammvene) che può indicarsi col nome di vena cardinale posteriore comune (vena cardinale mediana), la quale in avanti si apre, colla vena epatica (estremo prossi- male della vena subintestinale), nel seno venoso del cuore. Questa vena mediana sembra che, sboccando nel seno venoso, si biforchi nelle due vene cardinali anteriori; si tratta in vero di due vasi venosi che dal seno si portano dorsalmente e cranialmente per continuarsi con le vene giugulari o cardinali anteriori. Stante tale disposizione, io sono indotto a riguar- dare quei due tronchi come la porzione prossimale delle vene cardinali anteriori o giugulari primitive. Inoltre nei Leptocefali, sebbene di calibro molto minore, esistono già formate altre due vene, una per lato, ciascuna delle quali si congiunge alla vena cardinale ante- riore primitiva della propria parte, verso il suo estremo prossimale; esse decorrono lungo il pericardio dorsale ed in seguito, col progredire dello sviluppo e colla metamorfosi, s’ in- grandiscono ed assumono un volume predominante, mentre le cardinali anteriori primitive sì riducono, sicchè queste appariscono come un ramo di quelle. Sono le vene che nelle Cieche (Tav. II, Fig. 17-24) e nelle Anguille adulte rappresentano poi le vene cardinali anteriori o giugulari degli autori e che si uniscono da ogni lato alla cardinale posteriore rispettiva in un breve dottto di Cuvier. Ma riferendomi a quanto ho qui detto intorno a tali vene e a quanto mostrano i miei preparati, ritengo che le medesime debbano raffron- tarsi alle vene laterali della testa dei Selaci (1). Per tal modo nelle Anguille si effettuereb- bero modificazioni e disposizioni simili a quelle che si verificano negli Elasmobranchi : le vene cardinali anteriori o giugulari sì attenuano e regrediscono, mentre sì vanno consi- derevolmente sviluppando le vene laterali della testa (venae capitis laterales). Relativamente alle modiricazioni che subisce il sistema venoso, importa anche ricor- dare che la vena cardinale mediana o comune, che abbiamo veduto esistere nei Leptoce- fali, si divide poi, come già si riscontra nelle Cieche (Tav. II, Fig. 16), in vena cardinale posteriore destra, molto più ampia, e vena cardinale posteriore sinistra, molto più stretta, le quali rimangono in comunicazione tra di loro per mezzo di tratti o rami anastomotici trasversali. La vena cardinale posteriore destra in avanti si congiunge colla rispettiva vena laterale della testa presso il suo sbocco nel seno venoso; in dietro si sposta lateral mente a destra, ma andando più verso la coda, in corrispondenza del mesonefro, mantiene la posizione mediana. La vena cardmale posteriore sinistra sì estende meno della destra (1) Vedi in Hochstetter F., Die Entwickelung des Biutgefisssystems (Handbuch der vergl. und exper. Entwickelungslehre der Wirbeltiere, herausg. von O. Hertwig, Jena 1908). — 413 — verso l’ indietro e in avanti si congiunge, pure presso lo sbocco nel seno venoso, con la corrispondente vena laterale della testa. Tra la vena cardinale anteriore primitiva sinistra e la posteriore del medesimo lato esiste sempre un ramo anastomotico che le mette in comunicazione tra loro ed anzi talvolta, così almeno rilevo dallo studio delle sezioni seriali di Cieche, la cardinale posteriore sinistra non si congiunge con la vena laterale ma bensì con la cardinale anteriore della stessa parte per mezzo di quel ramo anastomotico. Vedremo che lungo tale ramo si prolunga 1’ interrenale anteriore sinistro per passare dalla cardi- nale posteriore all’ anteriore, mentre a destra riscontrasi un’interruzione nel passaggio della massa linfoide renale e dell’ interrenale dalla cardinale postexiore all’ anteriore. Pure nell’ adulto la cardinale anteriore sinistra talora si congiunge con la posteriore e questa a sua volta, mediante un breve tratto, con la vena laterale delta testa a formare il dotto di Cuvier. A destra un ramo anastomotico tra la cardinale anteriore e la posteriore può esistere soltanto eccezionalmente. Chiarita la disposizione dei tronchi venosi e dimostrata la ragione per la quale io parlo di vene cardinali anteriori (giugulari) primitive in rapporto col rene cefalico e col- l’interrenale anteriore o cefalico, riprendo la descrizione di questi organi. Interrenale anteriore lungo la porzione craniale o prossimale delle vene cardinali posteriori. Nelle Anguille adulte, esaminando le sezioni trasverse seriali e procedendo in senso caudo-craniale, si osserva che l’interrenale anteriore comincia a mettersi in evidenza più presto attorno alla vena cardinale posteriore destra che attorno a quella sinistra. Ed appa- risce prima sulla parete ventrale e sulle pareti laterali del vaso, mentre sulla parete dor- sale, ancora priva dei lobuletti dell’ interrenale, si vedono gli elementi del sistema cromaf- fine (feocromo), i quali vi formano talora come un continuo strato epiteliale, posto al ‘di- sotto dell’endotelio. A sinistra si manifesta dapprima verso l’ angolo dorso-mediale della vena, poi, estendendosi ventralmente, ne occupa tutto il segmento mediale e ventrale. La disposizione dell’ insieme dei lobuli, che costituiscono |’ interrenale anteriore lungo la porzione prossimale delle vene cardinali posteriori, si apprezza assai bene nei preparati in superficie di lunghi segmenti isolati di questi vasi venosi. È facile ottenere preparati assai dimostrativi col seguente procedimento : colorito in massa con carminio alluminico il tratto del vaso, si spacca poi in direzione longitudinale lungo la parete dorsale, lo si distende sul vetrino portaoggetto e si chiude in glicerina. In tratti così allestiti, già ad occhio nudo 0 ad un debole ingrandimento e meglio ancora all’ osservazione col microscopio binoculare, risaltano i lobuletti dei quali si compone l’ interrenale, poichè sulla superficie del vaso si scorgono tanti piccoli rilievi o bitorzoletti di varia figura e grandezza, sia isolati, sia ag- gruppati in aree ovvero in striscie più o meno estese. Di mano in mano che ci si avvicina verso l’ estremo prossimale della vena, ossia verso il dotto di Cuvier, i lobuletti in di- scorso si fanno sempre più numerosi, distribuendosi anche sulla sua parete dorsale e quindi su tutto il perimetro del vaso, che ne rimane circondato come da un manicotto. -— 414 — Quanto alla forma, i lobuli, nei preparati in superficie, appariscono rotondeggianti, ova- lari, ellissoidali od anche cilindrici, a guisa di otricoli tubulari, più o meno lunghi con l’asse maggiore diretto secondo il decorso del vaso oppure, più di rado, in senso obliquo o trasversale. Alcuni dei lobuli sono incurvati sopra sè stessi, altri si presentano ramifi- cati con propaggini più o meno estese e anche anastomizzati tra loro. In alcuni tratti stanno più ravvicinati e formano delle aree molto ampie, la cui larghezza può pure oltre- passare la misura di un millimetro. Circa alla mole dei lobuletti, assai varia, basterà dire che da quelli i quali misurano attorno ai 50-60 4 di spessore, si va gradatamente ad altri il cui spessore tocca persino i 300 e i 400 w. I lobuli, sempre nei preparati in superficie, si mostrano circondati da un delicato involuero connettivale e quelli di maggiori dimen- sioni risultano costituiti da lobuletti più piccoli. In qualche esemplare la parete della vena è come tappezzata da grandi aree poligonali con angoli rotondeggianti, ciascuna delle quali comprende un aggregato di piccoli lobuli: i limiti delle aree sono segnati da serie di cellule pigmentate. Anche lo studio delle sezioni trasversali delle vene e della vicina massa linfoide, insieme, ci fa conoscere che i lobuli dell’ interrenale anteriore sono di varia forma e gran- dezza (Tav. I, Fig. 2, ia). Si vedono quasi sempre addossati alla parete della vena 0 compresi nel suo spessore, cosicchè alcuni di essi con un loro lato guardano il lume vasale, verso il quale, non di rado, sporgono e da questo rimangono separati per mezzo del solo endo- telio, che si adagia direttamente sulla loro superficie. Altri lobuli distano più o meno dal lume, poichè tra 1’ endotelio e il corpo dei lobuli s' interpone parte del tessuto proprio della parete vasale in cui stanno spesso annidati elementi del sistema cromaffine, che al- lora viene a trovarsi tra l’ endotelio e i lobuli. Siccome i lobuli, oltre ad essere varia- mente conformati, sono anche variamente grandi, ne consegue un diverso spessore della parete vasale anche in una medesima sezione trasversa (Fig. 2). È poi naturale che vi sia un forte contrasto fra la grossezza dei tratti di parete privi di lobuli e quegli altri che ne contengono e dove diversi lobuletti insieme riuniti occupano territori più estesi. Tra i lobuli si veggono interposti seni sanguigni ora stretti ora larghi che li bagnano e che comunicano colla cavità della vena. Alcuni dei lobuli racchiudono in sè una cavità di diversa ampiezza, la quale per altro non devesi considerare come un lume dell’ otricolo glandulare, sibbene come uno spazio sanguigno, ossia un seno venoso, a quel modo che dimostrano gli eritrociti che vi si tro- vano, e dei quali talvolta lo spazio è ripieno, e anche il rivestimento endoteliale, quan- tunque questo non sempre si riesca a vedere. anto nella vena cardinale posteriore destra quanto nella sinistra, i lobuli situati sulla loro parete laterale si fanno spesso notare per le maggiori dimensioni (lav. I, Fig. 7 e 8), e dalla parete esterna di ciascuna vena i lobuli invadono anche la massa linfoide, seguendo per lo più le vene renali reveenti che corrono in questa massa (1). (1) Si ha allora una certa somiglianza con le disposizioni che i due sistemi offrono nello Storione (E. Giacomini, Contributo alla conoscenza delle capsule surrenali dei Ganoidi ete., Moni Zool. Ital., Anno XV, Firenze 1904). Dissi già che più in avanti i lobuli dell’ interrenale si distribuiscono anche sulla parete dorsale della vena, tuttavia l’ esame delle sezioni mostra che da questa parte, pur quando è circondata da un mapicotto, i lobuli sono sempre meno abbondanti. Più cranialmente quasi tutta la parete della vena cardinale posteriore destra viene circondata dai lobuletti del- l interrenale. Medialmente all’ interrenale di destra, al disopra dell’ esofago, tra questo e l’aorta, si rinviene qualche lobuletto accessorio, staccato dall’insieme di quelli che circondano la vena. A destra, nel tratto che precede lo sbocco della vena cardinale posteriore di questo lato nel dotto di Cuvier, i lobuli dell’ interrenale vanno a poco a poco diminuendo fino a cessare del tutto, di guisa che si verifica qui un’interruzione del sistema e similmente accade per la distribuzione del tessuto cromaffine. A sinistra, quando siamo presso a poco al livello anzidetto, i lobuli diminuiscono di numero nella parete della vena cardinale posteriore sinistra, ma non scompaiono del tutto, poichè si continuano sul ramo vasale che congiunge la cardinale anteriore colla posteriore, anche quando quella concorre alla for- mazione del dotto di Cuvier sinistro: e come non succede una completa interruzione per l’interrenale sinistro così non s’ interrompe nemmeno la prosecuzione del sistema cromaffine. Lungo tutto il tratto occupato dall’ interrenale, sul contorno esterno della vena, sia essa la cardinale posteriore destra o la sinistra, si trova disseminato del tessuto linfoide simile a quello della massa renale linfoide (1) situata lateralmente a ciascuna vena e nella quale le vene medesime in certi tratti sono più o meno incluse. 'lrabecole di questo tes- suto linfoide s’ intromettono talvolta anche fra i lobuli dell’ interrenale, specialmente verso il lato che guarda la superficie esterna della vena. Sulla minuta struttura dei lobuli e delle cellule, che li compongono, parlerò dopo aver detto anche di quella parte dell’ interrenale anteriore che ha rapporto con le vene cardinali anteriori primitive. Interrenale anteriore lungo la porzione prossimale delle vene cardinali anteriori (giugulari) primitive. Un'altra parte dell’interrenale anteriore o cefalico risiede in quella por- zione del rene conosciuta col nome di rene cefalico ed accompagna le vene cardinali ante- riori (giugulari) primitive, con le quali contrae intimi rapporti. Credo di non esagerare affermando che nelle Anguille adulte ciò che viene indicato come rene cefalico è costituito in quasi tutta la sua estensione dall’ interrenale. Con la dissezione si riesce senza grandi difficoltà a mettere allo scoperto il rene cefa- lico e per conseguenza l’ interrenale anteriore che ad esso corrisponde. Subito al di dietro delle branchie, a livello della regione cardiaca, dorsalmente, tra 1’ aorta e l’ esofago, cor- rono, uno per lato, due lunghi corpieciuoli cilindrici di colore carnicino o roseo pallido, alquanto compressi in senso dorso-ventrale, ciascuno dei quali appare come la prosecu- zione della rispettiva massa linfoide del rene. A destra però, tra questa e il rene cefalico, (1) Tessuto pseudolinfoide (Felix). Serie VI. Tomo V. 52 — 416 — conforme a quanto avvertii rispetto alla precedente porzione dell’ interrenale anteriore, esiste una breve interruzione (1), la quale manca invece a sinistra, di guisa che da questo lato le due parti sì continuano l° una nell'altra, pur lasciandosi agevolmente riconoscere per il diverso colorito, essendo la massa linfoide d’ un rosso scuro, mentre il rene cefalico è car- nicino o roseo. Ognuno di questi due corpicciuoli è circondato da un involucro 0 capsula connettivale per mezzo della quale resta ben delimitato dai tessuti ed organi circostanti, il che permette anche di facilmente isolarlo. Ognuno di essi è intimamente collegato colla corrispondente vena cardinale anteriore, numerose propaggini della quale lo percorrono nel suo interno formandovi una ricca rete di seni sanguigni. D’ aspetto compatto, i due corpi dei quali ci stiamo occupando, sono di grossezza uni- forme senza ispessimenti; ai loro due estremi possono mostrarsi assottigliati e appuntiti per modo che talora assumono una figura affusata. Circa alle loro dimensioni, quello di destra misura dai 9 ai 12 mm. di lunghezza e mm. 1-1,5 di larghezza, quello di sinistra è lungo in media 10 mm., ma in taluni esemplari non oltrepassa i mm. 5,5-6 ed è largo 1 mm. o poco più. Il destro è talvolta suddiviso in due o tre parti che si seguono |’ una dietro 1° altra. In alcuni casi da animali, precedentemente aperti con taglio lungo la linea mediana ventrale per togliere gran parte della parete addominale e fissati in una miscela di liquido di Miller e formolo, staccai un pezzo comprendente: la porzione prossimale delle vene cardinali posteriori, l’ aorta, i! cuore, l’ esofago e i due reni cefalici con le cardinali ante- riori, e il pezzo sezionai al microtomo trasversalmente in serie. In altri casi invece isolai ed asportai ciascuno dei reni cefalici, che fissai in liquidi diversi e sezionai pure trasver- salmente in serie. Le sezioni seriali trasverse eseguite secondo | uno o 1’ altro metodo sono molto istrut- tive e permettono appunto di dimostrare che il così detto rene cefalico nelle Anguille adulte non è quell’ammasso di tessuto linfoide che comunemente si ritiene (2), ma risulta formato per la massima sua parte dai lobuli dell’ interrenale, essendo il tessuto -linfoide limitato alla superficie dell’ organo (Tav. 1, Fig. 3,4,5). Seguendo in senso caudo-craniale la serie delle sezioni, e ripreudendone | esame al punto dove sì era lasciato per l’ interrenale che accompagna la porzione prossimale delle vene cardinali posteriori, sì osserva che i lobuli dell’ interrenale a destra, dopo la breve interruzione sopra ricordata, ricompariscono e precisamente attorno alla vena cardinale auteriore primitiva; a sinistra, dove erano diminuiti, senza però scomparire, tornano ad aumentare pure attorno alla cardinale anteriore di questo lato; e così si passa sull’ inter- renale cefalico. I lobuli sono ora più abbondanti a sinistra che a destra, dove la disposi- zione da principio è altresì meno regolare. (1) Soltanto di rado può esistere un tratterello che ne stabilisca la continuazione. (2) Il Balfour (Biolog. Centralbatt, Bd. I, 1881, e Quart. Journ. of inicr. Science NS. Vol. XXII, 1882) che, studiando il rene cefalico di Teleostei adulti, esaminò pure quello dell’Argu?lla, non accenna affatto alle particolari strutture delle quali ci stiamo occupando. Nemmeno Sw. Vincent (1. c.) ne fa parola, quantunque anch'egli abbia rivolto speciale attenzione al rene cefalico dell’ Angwzlla. — 417 — I lobuli sono simili a quelli che abbiamo incontrati nella porzione prossimale delle cardinali posteriori, se ne distinguono soltanto per essere più numerosi, più strettamente addossati tra di loro e per essere anche sovrapposti gli uni agli altri dal lume vasale verso la periferia. In ‘conseguenza di tale disposizione, nelle sezioni trasverse, specialmente quando si giunga verso il loro tratto di mezzo, i due corpi cilindroidi rappresentanti 1° inter- renale cefalico offrono la struttura d’ una glandola, formata da cordoni epiteliali pieni (lav. I, Fig. 3,4). La capsula connettivale, di cui ciascun corpo interrenale cefalico è circondato, ha aspetto lamelloso essendo costituita di sottili strati concentrici: da essa partono delicati sepimenti che s° inoltrano, suddividendosi, fra i lobuli e vanno a congiungersi con altri simili sepimenti, che provengono dalla parete della vena attorno alla quale i lobuli sono distribuiti. Al disotto della capsula connettivale, tra essa e la superficie esterna dei lobuli più periferici, è situato del tessuto linfoide che cinge l’ organo e che coi sepimenti può continuarsi pure tra i lobuli. Se prendiamo a considerare una delle sezioni trasverse che cadono verso il tratto di mezzo dell’ interrenale anteriore cefalico, sia di destra sia di sinistra, il lume della vena giugulare (Tav. I, Fig. 3) ci apparisce circondato da un mani- cotto di lobuli e tappezzato subito al disotto dell’ endotelio da uno strato di elementi cro- maffini (feocromici). Il limite del lume della vena s’ interrompe qua e là, perchè da esso si partono seni che si spingono tra i lobuli; ora lungo i seni, ovvero anche lungo i sepi- menti, si continuano gli elementi cromaffini, i quali vengono così ad interporsi fra i lobuli e anche a circordarli, e allora 1’ insieme dell’ crgano, specialmente quando le cellule cro- maffini vi sono raccolte in forma di cordoni o di grandi nidi, potrebbe paragonarsi, per l'aspetto che offre nelle sezioni, alla glandola surrenale di un Anfibio urodelo. Per il confronto che occorrerà farne con le disposizioni da me riscontrate nelle Cieche, interessa inoltre di rilevare che nell’ estremo craniale di ogni corpo interrenale anteriore, come mostrano le sezioni trasverse, esistono grandi lobuli (lav. I, Fig. 5) i quali attraver- sano il lume della vena, sì congiungono in parte tra loro circoscrivendo larghi spazi san- guigni, per modo che qui la cardinale anteriore si trasforma in una rete venosa nelle cui maglie sono compresi i lobuli dell’ interrenale. Vicino ai lobuli o fra di essi stanno poi nidi e cordoni di elementi cromaffini. Oltre ai due corpi dei quali si è fin qui discorso, si possono incontrare da ogni lato altri corpicciuoli isolati, staccati cioè dalla massa che circonda la vena, posti medialmente presso la faccia dorsale dell’ esofago, i quali corpicciuoli aberranti, per quanto piccoli, non differi- scono riguardo alla struttura e sono costituiti da un lobuletto o più lobuletti insieme aggregati Non vidi mai resti dell’ uretere nei corpi interrenali anteriori (cefalici) di Anguille adulte e nemmeno in quelli di Anguille giovani della lunghezza di 200-250 mm. Però qualche volta, in corrispondenza dell’ estremo craniale del corpo interrenale anteriore di un lato o dell’ altro, trovai un rudimento della camera interna o grande corpuscolù Malpi- ghiano del prorene. In questo resto si riconosceva bene il glomerulo atrofizzato e l° epitelio semplice appiattito della capsula rimpiccolita e separata per mezzo d’ una stretta. fessura circolare dalla superficie del glomerulo. — 418 — Veduta nelle sue linee principali la disposizione dell’interrenale anteriore. aggiungo ora poche parole sulla sua minuta struttura. Essa è essenz‘almente la medesima, tanto per l’interrenale che accompagna la porzione prossimale delle vene cardinali posteriori, quanto per quello che ha rapporto con le vene cardinali anteriori primitive. Si iratia sempre di lobuletti od otricoli epiteliali solidi di varia forma, che sono nettamente circo- scritti da membrana propria, sulla quale nei punti bagnati dai seni sanguigni si applica l’endotelio che delimita questi seni, oppure si adagia direttamente | endotelio delimitanie la vena quando, come accade lungo le cardinali posteriori, gli otricoli vengono ad affio- rare o a sporgere nel lume del vaso. Di frequente negli otricoli, specialmente in quelli di maggior mole, s’ internano propaggini vascolari variamente ampie, ed ho già ricordato che alcuni degli otricoli possono mostrarsi apparentemente provvisti di una cavità tal- volta molto spaziosa, la quale però va interpretata come il lume di un seno sanguigno internatosi nell’ otricolo; infatti la cavità contiene quasi sempre eritrociti, di cui talvolta è interamente piena (Tav. I, Fig. 4, er), o, se anche nei preparati non contiene sangue, mo- strasi tappezzata da endotelio. Le cellule epiteliali (Fig. 6), che compongono gli otricoli e nei quali stanno stivate, seb- bene siano piuttosto piccole, tuttavia sorpassano per dimensioni quelle dell’ interrenale poste- riore (corpuscoli di Stannius). Hanno forma meno regolare: cilindrico-prismatica, cubica 0 svariatamente poliedrica, poichè si adattano sia reciprocamente le une alle altre, sia alla diversa configurazione dell’ otricolo nel quale sono contenute. In alcuni otricoli che, avendo l’asse maggiore molto lungo, prendono una figura tubolare, le cellule, dalle quali sono riempiti, si dispongono perpendicolarmente a quest’asse e divengono cilindriche molto alte in modo da occupare tutta la grossezza (asse minore) dell’otricolo. In altri sembrano come ordinate in due serie parallele. Il citoplasma delle cellule dell’interrenale anteriore si mostra assai più fine- mente granuloso di quello delle cellule dell’interrenale posteriore. Non contiene del pari gocciole di sostanza grassa, la quale perciò non si mette in vista nemmeno nei preparati di pezzi precedentemente fissati per mezzo del liquido di Flemming o di Hermann. Mediante la fissazione con questi liquidi si mantengono meglio la forma e i limiti delle cellule, i quali al contrario sono alquanto meno evidenti dopo la fissazione nella miscela di liquido di Miller e formalina. Nei preparati che hanno subìta I azione di quest’ ultimo fissativo il citoplasma delle cellule interrenali apparisce vacuolizzato, con vacuoli di diversa gran- dezza senza per altro assumere un aspetto spongioso o reticolare: piccoli vacuoli può mo- strare anche dopo fissazione con sublimato. Il loro nucleo, alquanto più grande di quello delle cellule dell’ interrenale posteriore (corpuscoli di Stannius), possiede figura rotonda, vescicolare, misura da 6 a 8 « di diametro, contiene un delicato reticolo cromatico ed è inoltre provvisto di un distinto nucleolo; è generalmente situato nel centro della cellula e attorno ad esso il citoplasma si mostra un po’ più addensato che alla periferia del corpo cellulare. Non è raro il caso d’ incontrare tra gli elementi dell’interrenale anteriore dell’a- dulto qualcuno di essì in cariocinesi. Oltre alle cellule più chiare e più regolari nella forma, che sono quelle delle quali abbiamo ora parlato, negli otricoli dell’interrenale anteriore è dato distinguere, come ben si osserva anche nei preparati in superficie, altre cellule che — 419 — si caratterizzano per avere un aspetto più scuro, per essere più grandi e di forma più irregolare a causa di propaggini citoplasmatiche che emanano dal loro corpo e s° inter- pongono fra gli elementi vicini. Certamente i lobuli dell’interrenale anteriore, stando, come abbiamo visto, a circon- dare la parete delle cardinali ed essendo inolire bagnati da seni sanguigni che da queste dipendono, si trovano nelle migliori condizioni per versare il loro secreto nell’ interno dei vasi, coi quali hanno rapporto. La differenza di struttura tra l’ interrenale anteriore e il posteriore potrebbe essere collegaia con una diversità di funzione, come probabilmente da un diverso ufficio funzio- nale dipendono certe differenze strutturali degli elementi, che compongono la sostanza cor- ticale delle capsule surrenali dei Mammiferi. Sistema cromaffine (sistema feocromo) nelle Anguille adulte. Gli elementi del sistema cromaffine stanno situati nella parete di quel tratto craniale delle vene cardinali posteriori che decorre lungo la massa linfoide dei reni, massa che comprende circa i tre quarti anteriori di questi organi, e inoltre nella parete delle vene cardinali anteriori (giugulari) primitive. Quanto alle cellule cromaffini che si trovano nelle vene cardinali posteriori, esse appariscono meglio manifeste ed in maggior copia nella destra che, come nella maggior parte dei ‘l'eleostei, è molto più grande della sinistra. Del resto il sistema cromaffine, tanto a destra quanto a sinistra, si estende in dietro fino a principio del mesonefro (porzione attiva del rene. Più caudalmente, quando siamo sulla vena mediana che corre nel mezzo del rene, sulla parete di questa, per un certo tratto almeno, si ravvisano ancora nidi di cellule cromaffini, i quali però vanno diradarndo, finchè più indietro scompaiono del tutto. Gli elementi del sistema cromaffine possono vedersi assai agevolmente nei preparati in superficie (allestiti col metodo che si è detto per | interrenale anteriore, v. p. 413) di tratti della vena cardinale destra, dove, dopo fissazione nella miscela di liq. di Miller e formolo, spiccano per il loro colore giallo o giallo-bruno sul fondo quasi incolore della parete vasale. La parete della vena si mostra cosparsa nel suo spessore di nidi cellulari, di piccoli accumuli di cellule cromaffini od anche di nidi di nuclei, chè tali appaiono quando il citoplasma degli elementi feocromici è scarso. Questi accumuli sono di diversa grandezza e di forma irregolare svariatissima, più o meno nettamente circoscritti: ora ovali, ora ellissoidali, ora a guisa di cordoni per lo più allungati secondo l’asse maggiore del vaso, possono inviare delle propaggini per mezzo delle quali talvolta si congiungono tra loro. Anche le sezioni trasverse lasciano apprezzare molto bene la disposizione del sistema cromaffine in questa parte meno craniale delle vene cardinali. In certe sezioni trasverse tutta la parete della vena mostrasi disseminata di siffatti nidi contenuti nel suo spessore. In alcuni punti osservasi che i nidi tendono a met- tersi in rapporto con l’endotelio; in altri punti le cellule cromaffini si dispongono a guisa — 420 — di uno strato di elementi d’aspetto epiteliale al disotto dell’endotelio che li separa dal lume vasale. Talvolta i nidi in rapporto con |)’ endotelio prendono l'aspetto di lobuletti che dal lato opposto al lume vasale sono nettamente delimitati da un involucro connettivale assai sottile. Raramente si rinviene qualche nido cellulare situato dorsalmente alla vena, al di fuori della sua parete, oppure nella sua avventizia. Quando con le sezioni, procedendo verso la testa, ci si avvicina a quella porzione prossi- male o craniale delle vene cardinali posteriori, nella quale si distribuisce parte dell’ inter- renale anteriore, i nidi di cellule cromaffini nella parete dei detti vasi aumentano di numero e di grandezza. Allorchè si giunge a questa regione, la sostanza cromaffine è molto accresciuta e gli elementi del sistema feocromo (lav. I, Fig 2, 7 e 8, sc) si vedono più specialmente nella parete dorsale, dove talora formano come un continuo strato epiteliale dello spessore di 10 a 12 e a 16 x, il che si osserva segnatamente nella vena destra. Ma anche in altre parti della parete della vena circondata da lobuli dell’interrenale si irova sostanza cromaffine, la quale si pone o tra ilobuli e l’endotelio vasale o subito al disotto di questo, rimanendo d’ altro canto separata dai lobuli per mezzo di una certa quantità di connettivo della parete venosa, ovvero si distribuisce in quei tratti della parete non occupati dagli otricoli dell’ interrenale, quando questi non circondano come un intiero manicotto tutto il perimetro del vaso. Pertanto sui lati della vena ed anche sulla sua faccia ventrale è dato di vedere, situati verso il lume vasale, nidi di cellule cromaffini, ovvero uno o due straterelli di tali cellule, mentre al disopra di esse, cioè verso il con- torno esterno del vaso, si trovano otricoli di sostanza corticale. Occorre inoltre rilevare che il sistema cromaffine, sia sotto forma di cellule isolate, sia sotto forma di nidi o di cor- doni di cellule, s’ interpone spesso fra i lobuli fino a circondarli sul loro lato opposto al lume vasale. Allorquando fra i lobuli dell’ interrenale s’ intromettono seni sanguigni dipen- denti dalla vena medesima e si passa dal Jume di essa a quello dei seni, gli elementi feocromici, che, seguendoli, vengono a porsi fra i lobuli interrenali, si situano o almeno tendono sempre a situarsi verso il lume dei seni stessi. In prossimità dell’ estremo craniale della vena cardinale posteriore destra il sistema feocromo s’ interrompe nel breve tratto che precede lo sbocco della vena nel dotto di Cuvier, dove cessa anche l’ interrenale (1). a sinistra invece, pur diminuendo, si prosegue insieme alla sostanza corticale per passare lungo la parete della vena cardinale anteriore primitiva di questo lato, con la quale si congiunge o mediante un ramo anastomotico 0 direttamente come talvolta accade. Ma appunto poco prima di giungere a questo estremo craniale gli elementi del sistema cromaffine, particolarmente nella cardinale posteriore sinistra, formano come uno strato epiteliale continuo all’ intorno del lume vasale. Lungo la massa linfoide del rene gli elementi del sistema cromaffine seguono anche le vene reveenti (venae renales revehentes), che corrono in questa massa e che affluiscono nella cardinale posteriore corrispondente. (1) Salvo quei casi eccezionali in cui anche a destra esiste un ramo anastomotico che congiunge la cardinale posteriore con l’ anterivre. — 421 — Nella porzione prossimale delle vene cardinali anteriori primitive, il sistema cromaf- fine è pure molto abbondante, anzi in certi punti più abbondante che nelle cardinali poste- riori.. Esaminando una sezione trasversa del rene cefalico, la quale cada verso il suo estremo caudale o verso il suo tratto di mezzo, si vede il lume, che occupa il centro dell’organo, tappezzato da uno strato di tessuto cromaffine, i cui elementi si continuano nei seni venosi avanzantisi dal lume della vena tra i lobuli, ovvero seguono i delicati sepi- menti che dalla superficie interna del vaso s’ inoltrano tra i lobuli, onde, nell’ un modo o nell’ altro, gli elementi cromaffini vengono ad interporsi tra i lobuli fimanche a circondari, sia in forma di cordoni sia di grandi nidi di cellule feocromiche (Fig. 3, 4, s c). In tal guisa sistema cromaffine e sistema interrenale s’ intrecciano, e il loro insieme acquista nella regione del rene cefalico un aspetto assai simile a quello offerto dalle sezioni trasver- sali delle capsule surrenali degli Anfibii e più particolarmente degli Anfibii urodeli. Merita speciale menzione l'abbondanza di tessuto cromaffine in corrispondenza del- l’ estremo craniale del rene cefalico. Quivi 1° interrenale, come ebbi già occasione di accen- nare, è costituito da grandi lobuli che attraversano persino il lume del vaso; orbene, tra questi grossi lobuli s° intromettono copiosi nidi e cordoni di tessuto cromaffine di diversa forma e grandezza che stanno, in parte, a tappezzare gli ampi seni sanguigni addossandosi ai lobuli interrenali (Tav. I, Fig. 5). In qualche caso nell’esiremo craniale del rene cefa- lico predomina il tessuto cromaffine sull’ interrenale ed a tal segno che, procedendo nello studio delle sezioni dall’avanti all’ indietro, l’ estremo craniale del così detto rene cefalico può cominciare con solo tessuto cromaffine disposto intorno al lume della vena e dei seni che con essa comunicano. Allorchè, poco più indietro, apparisce l’interrenale coi suoi lobuli, tra questi s’intromette a guisa di cordoni il tessuto cromafline. A quel modo che cellule linfoidi, tanto per la porzione d’interrenale anteriore avente rapporto con le cardinali posteriori, quanto per l’altra connessa con le giugulari primitive, 9 interpongono fra i suoi lobuletti, similmente linfociti possono inframmettersi fra i nidi e fra singole cellule cromaffini. Ricorderò da ultimo che elementi del sistema cromaffine, isolati o riuniti in corte catene ovvero in piccoli nidi, si rinvengono pure nel cuore, e precisamente nella parete del seno venoso, vicino o anche dentro ai gangli simpatici cardiaci che vi risiedono. Le cellule cromaffini scarsamente disseminate in questa regione sono alquanto più piccole di quelle poste lungo le vene cardinali e meno facilmente assumono il colore giallo o giallo- bruno dopo l azione del bicromato. Le cellule cromaffini distribuite lungo le vene cardinali posteriori e anteriori hanno forma assai varia come si rileva pure dai preparati in superficie: cubica, cilindrica, cilin- drico-prismatica, affusata od irregolare a causa di qualche corto prolungamento emanante dal loro corpo; talora, sopratutto nei nidi più piccoli o quando giacciono isolate, si pre- sentano anche di forma rotondeggiante. Il loro citoplasma è finamente granuloso, in alcune più scuro, in altre più chiaro; dopo fissazione in sublimato si colora piuttosto intensamente con ematossilina o con emallume; assume senza difficoltà la tinta giallo-bruna o bruna (cellule feocromiche) per l’azione del bicromato potassico. Il loro nucleo d’ aspetto vesci- — 422 — colare è un po’ più grande di quello delle cellule componenti l’interrenale e misura in media 8 w circa; ha figura rotondeggiante od ovoidale, la sostanza cromatica d’ apparenza polverizzata e soltanto assai di rado lascia scorgere un piccolissimo nucleolo: per questi suoi caratteri si distingue assai facilmente dal nucleo delle celllule dell’ interrenale. ‘ra gli elementi cromaffini si trovano cellule connettivali ramificate o stellate, i cui prolungamenti si congiungono tra loro circondando singole cellule cromaffini o gruppetti di esse nei nidi più grandi, similmente a quanto feci già conoscere per la sostanza midol- lare dell Amiuwrus (1). Rapporti del sistema cromaffine col sistema nervoso simpatico. Circa ai rapporti degli elementi del sistema cromaffine col sistema nervoso simpatico. devo mettere in rilievo che, quantunque il simpatico col suo tronco e coi suoi gangli stia molto vicino alle vene cardinali, specialmente alla vena cardinale posteriore desira e alle cardinali anteriori situato dal loro lato dorsale, tuttavia non mi capitò mai di trovare cel- lule o nidi di cellule cromaffini entro ai gangli simpatici del cordone limitrofo (2). Riguardo al tessuto cromaffine della vena cardinale posteriore destra, soltanto assai di rado mi fu dato di rintracciare qualche nido vicino a taluno dei gangli situati dorsalmente a questo vaso, come pure soltanto lungo qualche ramuscolo nervoso simpatico, che si porta alla vena e corre nel suo spessore, riuscii a scorgere singole cellule cromaffini o piccolissimi nidi. Nella porzione prossimale (craniale) della vena cardinale destra s’ incontrano gangliet- tini nervosi più o meno addossati alla parete della vena, in modo da stare indifferente- mente o vicino alla sostanza cromaffine o presso ai lobuli dell’ interrenale. Solo assai di rado accade di vedere, nello spessore della parete della vena, qualche singola cellula gan- gliare presso un nido cellulare o tra le cellule cromaffini. Un più intimo rapporto col simpatico ha la sostanza cromaffine contenuta nei corpi rappresentanti i così detti reni cefalici. Rami nervosi, che corrono alla periferia di questi corpi, penetrano nel loro interno spingendosi tra gli otricoli dell’interrenale fino a raggiun- gere il tessuto cromaffine situato attorno al lume della vena, che li percorre secondo la loro lunghezza. In alcuni punti sembra che i nervi st espandano sul tessuto cromaffine. I rami nervosi, lungo taluno dei quali si può incontrare qualche cellula ganghare, sono accompagnati nell’ interno dei corpi interrenali cefalici da cellule feocromiche, dalle quali rimangono circondati, allorchè esse sono maggiormente numerose (Fig. 4, 5, 772.5, 72.5C). Nell’ estremo craniale del rene cefalico, dove si è visto predominare o anche trovarsi solo tessuto cromaffine, giungono tronchicini nervosi più grossi che con esso si mettono in relazione. (1) Giacomini E. — Contributo alla conoscenza del sistema delle capsule surrenali dei 'V’eleostei. Sulla sostanza midollare (organi soprarenali o tessuto cromaffine) di Amziurus catus L. — Rendiconto delle Sessioni della R. Accad. delle Scienze dell'Istituto di Bologna. Anno accad. 1904-9053). (2) Con ciò non intendo escludere assolutamente 1’ esistenza di cellule cromaffini nei detti gangli. È questo un punto che richiede ulteriori ricerche, poichè singole cellule o piccolissimi nidi eromaffin potrebbero essere sfuggiti alla mia osservazione, tanto più che io ho veduto nei gangli simpatici del- l’ adulto certe piccole cellule rispetto alla natura delle quali sono rimasto dubbioso. — 423 — Sistema interrenale nelle Gieche. Per quanto concerne il sistema interrenale delle Cieche o piccole Anguille di montata, ossia delle Anguilline giovanissime, che, avendo compiuta da poco la loro metamorfosi, risalgono dal mare nei fiumi, si può dire che esso, a parte il minore sviluppo, ha già la disposizione che mostra nell’adulto e pertanto lascia ugualmente distinguere una porzione posteriore, interrenale posteriore o caudale, e una porzione anteriore, interre - nale anteriore o cefalico. Interrenale posteriore o caudale. L’interrenale posteriore o caudale (Tav.I, Fig. 9, id, ips) delle Cieche è costi- tuito dai due corpuscoli di Stannius posteriori, che esistono già completamente forinati, fatta astrazione dal volume molto minore in confronto a quello da essi raegiunto nel- l'adulto. Sono situati sulla faccia ventrale della porzione caudale del rene (mesonefro), uno per lato del piano sagittale. Raramente l uno è posto più innanzi dell’ altro, d’ ordinario si trovano quasi allo stesso livello; ma varia un poco la loro posizione in quanto può essere più craniale o più caudale rispetto ad altri organi : così relativamente alla vescica urinaria, al cui lato dorsale vengono ad essere collocati, possono stare ora nel piano trasversale che passi per l’ apice craniale della medesima, ora alquanto più indietro o di fronte allo sbocco di essa all’ esterno, ora più in avanti, ai lati del mesenterio, al disopra dell’ ultima porzione dell’ intestino o poco prima dell’ apertura anale. Sulle sezioni trasverse posseggono una forma rotondeggiante o triangolare ad angoli arrotondati, e col loro lato mediale si addossano alla vena mediana, venendo a contatto della sua parete. Di volume presso a poco eguale, hanno un diametro massimo che, a seconda degli esemplari, varia dai 140 ai 180 « circa (1). Conforme a quanto insegnano le sezioni che li colpiscano nella loro mag- giore larghezza, ognuno di essi consta di cinque o sei, al più otto, cordoni od otricoli epi- teliali tubulari, separati tra loro per mezzo di esili sepimenti, che provengono dalla sottile capsula connettivale che circonda ciascun corpuscolo. I cordoni od otricoli, i quali, data la regolare disposizione delle loro cellule, sembrano provvisti di uno stretto lume, sono tortuosi e si anastomizzano tra loro, come si rileva con lo studio della serie delle sezioni. Le cellule, di cui risultano composti, sono di forma cilindro-prismatica o cilindro-conica, alte circa 20 u, colla base rivolta verso la membrana propria dell’ otricolo, sulla quale s’ impiantano perpendicolarmente: hanno citoplasma finamente granuloso che appare più denso e più colorito dall’ eosina (nei preparati doppiamente colorati con emallume ed eo- sina) verso la base della cellula, dove risiede pure il nucleo d’aspetto vescicolare, di figura rotonda o leesermente ovale. (1) In media è di circa 148 p. Il diametro minore varia da 80 a 142 p, in media è di circa 112 p. Serie VI. Tomo V. 59 — 424 — Interrenale anteriore 0 cefalico. La zona interrenale anteriore nelle Cieche può essere delimitata da un piano trasverso-verticale, che passi pel margine craniale della cistifellea, e da un altro, che rasenti il margine anteriore (craniale) del prorene o rene cefalico (1). L’ interrenale anteriore, già formato, è distribuito lungo la porzione craniale delle vene cardinali posteriori e lungo la porzione prossimale delle vene cardinali anteriori (giugulari) primitive (sulla disposizione del sistema venoso nelle Cieche vedasi a pag. 412-413). Per la descrizione seguirò lo stesso ordine adottato nel trattare 1° interrenale dell’ adulto. Interrenale anteriore lungo la porzione craniale o prossimale delle vene cardinali posteriori. Nelle Cieche, esaminando le sezioni trasverse seriali e procedendo in senso caudo-cra- niale, l’interrenale anteriore, come nelle Anguille adulte, comincia a mostrarsi più presto, a livello circa dell’ estremo craniale della cistifellea, attorno alla vena cardinale posteriore destra, dove è anche più manifesto e quindi più facilmente visibile, che attorno alla vena omonima sinistra, dove comparisce soltanto più in avanti (2). Occupa più parti- colarmente la parete inferiore o ventrale e la parete mediale della vena (Tav. I, Fig. 10-14, ia, Tav. II, Fig. 16, iad), non essendo che assai di rado esteso alla parete dorsale, nella quale del resto anche nell’ adulto può mancare o è meno abbondante. È costituito da gruppetti di cellule di aspetto schiettamente epiteliale, di forma cubica o cilindrico- prismatica, situate nella parete della vena subito al disotto dell’ endotelio, che delimita il lume del vaso, e aventi il loro asse maggiore diretto perpendicolarmente alla parete mede- sima (Fig. 11). I detti gruppi o lobuli sono per la maggior parte formati da una sola serie di cellule, altri da due o al massimo da tre serie sovrapposte. Ognuno di essi ha una sottile membrana propria, che lo delimita e lo separa dagli altri vicini. Le cellule che li compongono (Fig. 11) sono piuttosto grandi (per altezza misurano dai 12 ai 16 x), con nucleo sferico vescicolare (di circa 6 «) e citoplasma piuttosto denso, finissimamente granuloso, che prende e ritiene fortemente la tinta dell’eosina. A sinistra la vena cardinale posteriore è molto stretta, talchè solo con attenta osservazione si riesce a vedervi lobuletti dell’ interrenale (Tav. II, Fi 16, vcps, ius). Notevole è il fatto che in alcuni punti i due interrenali sì congiungono per mezzo di un cordone epiteliale o mediante una serie di lobuleiti (3), i quali sì staccano dalla parete (1) Può anche dirsi che in avanti giunge sino a livello dell’ estremo craniale del pericardio Ri- ferendoci ai gangli spinali, l’ interrenale anteriore comincia circa all’ altezza del 6°-7° paio di gangli e sì estende in dietro sino al 14°-15° paio, sicchè occupa circa 9 segmenti. (2) Più caudalmente, da un lato e dall’ altro, segue la porzione linfoide del rene, la quale, in di- rezione cranio-caudale, comincia più presto a sinistra che a destra. (3) Da una parte di questi potrebbero derivare quei lobuli isolati, accessori, che nell’ adulto si ‘rinvengono medialmente all’ interrenale destro, tra 1’ esofago e l’aorta (v. p. 415). La mediale della vena cardinale destra e, passando dorsalmente all’ esofaco, si dirigono verso la sinistra (Tav. II, Fig. 16). Questi cordoni di congiunzione, come risulta dall’ esame della serie delle sezioni, sogliono seguire i rami anastomotici trasversi tra le due vene cardinali posteriori (Tav. I, Fig. 14, a sinistra della figura è colpito dal taglio il tratto iniziale d’ uno di questi rami). Tale disposizione deve, a mio parere, spiegarsi considerando che nelle larve esiste una vena cardinale posteriore unica, la vena mediana, la quale si divide poi in vena cardinale destra, più grande, e vena cardinale sinistra, assai più piccola, congiunte insieme da rami anastomotici trasversali. E poichè, come dirò più sotto, la vena mediana contiene già gli elementi dell’ interrenale anteriore, la maggior parte di questi rimangono in rapporto con la cardinale posteriore destra, mentre una piccola parte accompagnano la cardinale posteriore sinistra, ma nel processo di divisione della vena mediana alcuni lobuli possono formare i cordoni trasversali che nelle Cieche riuniscono temporaneamente 1 uno all’ altro i due interrenali. Nella vena cardinale destra i lobuli, di mano in mano che nella serie delle sezioni si progredisce cranialmente, vanno aumentando di numero ed estendendosi in modo da disporsi oltre che sulla parete ventrale, anche su tutta la sua parete mediale (Fig. 12) e in parte anche sulla parete laterale (esterna). Più in avanti la vena cardinale destra Tav I, Fig. 10) diminuisce d’ ampiezza, contemporaneamente scemano pure i lobuli dell’ interrenale, che tornano a trovarsi soltanto nella sua parete ventrale. Quando si giunge a livello del mar- gine craniale del fegato e dell’ estremo caudale della cavità pericardica, ossia quando si arriva su quel tratto della vena cardinale posteriore destra che precede immediatamente il suo sbocco nel seno venoso, i lobuli nella sua parete scompaiono e 1° interrenale subisce un’ interruzione, per guisa che non si continua con quella porzione la quale ha rapporto colla cardinale anteriore primitiva dello stesso lato. Ciò concorda con quanto feci già rilevare nell’ adulto. A sinistra, quantunque gli elementi dell’ interrenale siano in molto minor nu- mero, di regola non si verifica un’ interruzione dell’ organo, poichè esso si continua lungo un ramo venoso che, costeggiando |’ uretere (1), congiunge la cardinale posteriore sinistra con la cardinale anteriore del medesimo lato. In qualche esemplare ho tuttavia osservato che per breve tratto accadeva un’ interruzione anche a sinistra. Interrenale anteriore o cefalico lungo le vene cardinali anteriori (giugulari) primitive. Per dare un più adeguato concetto sulla disposizione dell’interrenale anteriore o cefalico lungo ie vene cardinali anteriori (giugulari) primitive (2), conviene seguire la serie delle sezioni in senso cranio-caudale e cominciarne 1 esame al davanti delle due (1) IL canale del prorene chiamato nei Teleostei da Felix uretere primario, ma che può chiamarsi anche semplicemente uretere, poichè, senza subire ulteriori modificazioni, come tale rimane e funziona con la sua parte posteriore avente rapporto col mesonefro. Esso nelle Cieche, come anche nei Lepto- cefali, corre diritto o soltanto cén qualche lieve ondulazione. (2) Circa a queste vene veggasi a pag 412-413. — 426 — camere interne o grandi corpuscoli Malpighiani del prorene. La condizione normale è che esistano due camere del prorene, da ciascuna delle quali proviene il rispettivo uretere pri- mario (1), ma spesso ne esiste una sola, di solito quella del lato destro, dalla quale si partono allora ambedue gli ureteri. In qualche esemplare ho invece notato che, pur avendosi le due camere del prorene, queste, anzichè situate simmetricamente una per lato, sono poste tutte e due da un medesimo lato, e cioè a destra. In ogni caso, come meglio ora dirò, l’interrenale comincia al davanti delle camere o dell’ unica camera del prorene, ma sic- come la sua disposizione in questa regione dei corpuscoli Malpighiani varia alquanto colle variazioni testè ricordate, così descriverò prima |’ interrenale nella condizione normale delle due camere del pronefro, e poi accennerò alle modificazioni che la sua disposizione subisce per il variare del rene cefalico. Nella condizione normale, quando le camere del prorene sono due e poste simmetri- camente una per lato (Tav. II, Fig 17 e 18 e Fig. 22-24), già parecchie sezioni prima di incontrare le dette camere si scorgono, tanto a destra quanto a sinistra, in vicinanza 0 all’ intorno dell’estremo più craniale, assottigliato, della vena cardinale anteriore primitiva, le parti dell’interrenale anteriore (cefalico) che giungono più cranialmente (2); si mostrano sotto forma di uno o due gruppetti di cellule epiteliali piuttosto grandi, con citoplasma lescermente granuloso (facilmente tingibile in roseo dall’eosina nei preparati a doppia colorazione), e col nucleo pure relativamente grande, d’ aspetto vescicolare. Andando in dietro, la vena cardinale anteriore primitiva, sì dell’uno che dell'altro lato, poco prima di raggiungere il margine craniale della rispettiva camera del prorene, aumenta di calibro e comincia ad inviare rami per costituire una rete attorno alla camera medesima; i lobu- letti o cordoni dell’interrenale, accompagnando la vena e i suoi rami, crescono di numero e subito al davanti della faccia craniale della camera (Fig. 17 e 22) sono molto abbondanti e disposti in maniera da formare una rete, rimanendo separati dal lume vasale mediante il solo endotelio. Questa disposizione reticolata assunta dall’insieme dei lobuli dell’interrenale è ripro- dotta con maggiore evidenza nella Fig. 22 (Tav. II), fedelmente ricavata da una delle sezioni trasverse seriali d’ una Cieca già coperta di piemento. A livello delle camere del prorene (Fig. 18 e 23) la maggior parte delle cellule dell’interrenale, che mantengono sempre i loro intimi rapporti con le veno, passano insieme a queste sul lato esterno, tal- volta anche sul margine ventrale, di ciascuna camera, altre invece se ne distribuiscono sul lato interno (Fig. 23, ia), ed anzi qui, tra l’una camera e l’altra, può inoltre trovarsi un cordone trasversale di cellule che congiunga 1’ interrenale di destra con quello di sinistra (3). Anche sul margine caudale di ognuna delle camere del prorene i lobuletti sono relativa- mente abbondanti, per modo che potrebbe quasi dirsì che, come ciascuna camera è cir- (1) Vedi nota 1 pagina antecedente. (2) In qualche esemplare a destra l’ interrenale si spinge più cranialmente che a sinistra. (3) Da queste cellule potrebbero derivare quei corpicciuoli isolati, aberranti, che negli adulti talvolta s'incontrano (vp. 417), posti medialmente, presso la faccia dorsale dell’esofago, tra i due interrenali cefalici. — 427 — condata da una rete venosa, così viene pure attorniata da lobuletti dell’ interrenale. Sor- passate caudalmente le camere del prorene, le vene cardinali anteriori primitive e le cellule dell’ interrenale (1), che sempre raccolte in lobuletti l’ accompagnano circondandone il lume, sì situano d’ordinario sul lato ventrale dell’ uretere primario del rispettivo lato (Fig. 21 e 24). A destra ia vena è di solito più grande e forma all’ intorno dell’ uretere una rete più ricca che a sinistra. In Anguilline già coperte di pigmento i lobuletti dell’ interrenale, maggiormente accre- sciutosi e già delimitato da un involucro connettivale, possono circondare persino comple- tamente l’uretere, il quale rimane perciò compreso nel mezzo dell’ interrenale (Tav. II, Fig. 24, vd, icd). Le cellule e ì lobuli dell’ interrenale cominciano a diminuire di numero, quando si proceda verso lo sbocco delle vene cardinal; anteriori primitive nelle vene laterali della testa. Le cardinali anteriori (Fig. 17 24, vcad, veas) corrono più dorsalmente al pericardio che non le vene laterali della testa (eZ), presso a poco in un piano orizzontale (frontale) che passi tra l’aorta e l’esofago, più o meno all’ esterno rispetto a questi organi, e, por- tandosi in dietro, ad un certo momento si dirigono ventralmente per raggiungere la rispet- tiva vena laterale ed in essa aprirsi. Ora le cellule dell’interrenale, sebbene già diminuite di numero, a destra si continuano fin presso lo sbocco della vena giugulare primitiva nella vena laterale della testa, a sinistra esse si seguono fin proprio a questa unione. A destra, procedendo più in dietro nell’ esame delle sezioni, si osserva un’ interruzione dell’interre- nale, il quale non ricomincia che a livello circa del margine craniale del fegato, quando cioè si giunge sulla vena cardinale posteriore destra. A sinistra invece non accade inter- ruzione, poichè le cellule dell’ interrenale si continuano seguendo un ramo venoso che, costeggiando sempre l’ uretere, congiunge la cardinale anteriore con la cardinale posteriore dello stesso lato. In qualche esemplare si verifica, per breve tratto, interruzione dell’ inter- renale anche a sinistra. Quando invece di due camere interne del prorene esiste solo quella di un lato, che di solito è il destro (Fig. 19 e 20), l’interrenale subisce variazioni unicamente in quella sua parte che ha rapporto colla camera del prorene, venendo a ritrovarsi soltanto da quel lato dove essa sta, mentre caudalmente (Fig. 21) si comporta come nelle condizioni normali, poichè, anche nel caso dell’ esistenza d’una sola camera, si hanno ugualmente due ureteri, i quali però si partono ambedue dalla stessa camera (2). Le Fig. 19 e 20 della Tav. II rappresentano due casi in cui esisteva soltanto la camera destra del prorene e mostrano che |’ interrenale trovasi solamente da questo lato, ma sempre attorno alla vena cardi- nale anteriore primitiva. L’interrenale, similmente che nelle condizioni normali, comincia con pochi lobuletti al davanti del margine craniale dell’ unico corpuscolo Malpighiano, i (1) Le cellule dell’ interrenale anteriore (cefalico) che accompagna le vene cardinali anteriori sono del tutto simili a quelle precedentemente descritte, costituenti la porzione d’ interrenale disposta lungo cardinali posteriori; ne differiscono soltanto per essere meno alte (6-8 | d’altezza). (2) Le fig. 20 e 21 furono ricavate da sezioni appartenenti alla serie di uno stesso esemplare. — 428 — quali lobuletti stanno attorno alla vena cardinale anteriore primitiva di destra; passa poi, insieme aila vena, sul lato esterno del corpuscolo e, caudalmente a questo, segue da una parte l’ uretere destro, disponendosi attorno alla vena e ai suoi rami, dall'altra, |’ uretere sinistro. A desira l’interrenale, più abbondante che a sinistra, diminuisce successivamente coll’ avvicinarsi allo sbocco della cardinale anteriore nella vena laterale del capo, ma tuttavia si lascia ravvisare sino a questo sbocco. A sinistra esso comincia a livello della camera (destra) del prorene, poco prima che nella serie dei tagli s' incontri )’ uretere sinistro derivante pure dalla medesima camera (1); poi, accompagnandosi alla vena cardinale anteriore sinistra, cammina al lato ventrale ed esterno dell’ uretere e si continua sino allo sbocco della cardinale nella corrispondente vena laterale del capo. Più caudalmente si verifica lo stesso comportamento già sopra descritte per le condizioni normali, ossia, a sinistra, continuazione dell’interrenale lungo il ramo venoso che congiunge la cardinale anteriore con la posteriore, a destra. cessazione di esso dopo lo sbocco della cardinale anteriore nella vena laterale del capo e sua ricomparsa nella cardinale posteriore destra. Di un certo interesse è anche il caso in cui, pur esistendo le due camere del prorene, sono entrambe situate dal medesimo lato. Nell’ esemplare che con questa variazione è stato oggetto del mio esame, si trovano ambedue a destra. Le cellule dell’interrenale, poste sulla faccia craniale delle camere del prorene, si raccolgono in cordoni e lobuletti anasto- mizzati in parte fra di loro, i quali, per la frapposizione di seni sanguigni, dipendenti dalla vena cardinale anteriore, generano una specie di reticolo. Con altre parole, la vena cardi- nale forma all’ intorno delia camera del prorene una rete vascolare, con la quale stanno in rapporto i lobuletti e i cordoni dell’ interrenale anteriore (interrenale cefalico), donde il reticolo che i medesimi costituiscono. Nelle sezioni che colpiscono le due camere del pro- rene, queste si mostrano addossate luna all’ altra e le cellule dell’interrenale sono al loro lato dorsale e al lato esterno del tronco della vena cardinale anteriore, posta pure dorsal- mente alle camere. Dalle camere del prorene si partono i due ureteri primari, che corrono per una certa estensione dal medesimo lato, costeegiati o anche in qualche tratto circon- dati dall’interrenale. L’uretere sinistro, facendosi strada fra |’ aorta e ) esofago, si porta poi al rispettivo lato del corpo per assumervi la sua posizione normale. In questo suo tragitto è accompagnato dagli elementi dell’ interrenale, i quali, dopo che abbia preso il suo posto regolare, lo seguono in cordoni e lobuletti, tenendosi sempre attorno al lume della vena cardinale anteriore sinistra. A parte le differenze qui sopra riferite, è assai notevole il fatto che l’interrenale anteriore giunge sino all’estremo craniale del rene cefalico o più precisamente fino al davanti del margine craniale della camera interna (grande corpuscolo Malpighiano) del pronefro, poichè tale disposizione si può ravvicinare a quanto sì verifica negli Anfibii (1) Con questa diversa estensione in avanti, che in tal caso si verifica, sì potrebbe forse spiegare la differenza di lunghezza dei due interrenali cefalici in alcuni esemplari adulti — 429 — apodi (1) e negli Urodeli (2), dove l’interrenale si spinge sino all’ estremo caudale del pro- rene, e a quanto si riscontra nei Petromizonti (particolarmente in Amunocoetes) nei quali i lobuletti dell’ interrenale cominciano parimente a livello della regione del rene cefa- lico (3). Tra le condizioni realizzate nelle Cieche e quelle esistenti in Ammocoetes il raffronto si avvalora vieppiù per la circostanza che in Ammocoetes, similmente che nelle Cieche, i proreni e l’ interrenale anteriore cefalico sono in rapporto con le vene cardinali anteriori. Successivamente, col progredire dello sviluppo, nelle Anguillette un poco più grandi, che abbiano cioè raggiunta la lunghezza di 80 a 100 mm., i lobuletti dell’ interrenale anteriore, tanto di quella sua porzione che ha rapporto con le cardinali posteriori (Tav. I, Fig. 15) quanto dell’altra che accompagna le vene cardinali anteriori (giugulari) primi- tive, aumentano di numero e ingrandiscono di volume, diguisachè si vanno sempre più desigznando la disposizione e la struttura che l'insieme dell’ interrenale anteriore offre nell’ adulto. I quali caratteri si rendono poi maggiormente evidenti nelle Anguillette della lunghezza di 200 a 250 mm., del cui interrenale anteriore e del cui sistema cromaffine dirò tra breve. Qui è da: aggiungersi che frattanto l’interrenale anteriore cefalico, avente rapporto col pronefr'o, si circonda sempre più distintamente di una capsula connettivale e sì va sempre più individualizzando. A poco a poco comparisce il tessuto linfoide che, dap- prima assai scarso, si dispone all’intorno dei corpi interrenali cefalici. Per quanto con- cerne quella porzione dell’ interrenale anteriore che accompagna il tratto prossimale delle vene cardinali posteriori, il tessuto linfoide comincia a mostrarsi sul lato dorsale e interno dell’ uretere per formarvi le note masse (4) e di là si estende, quantunque non mai in grande quantità, attorno alle cardinali e all’ interrenale. (1) Semon R. — Studien iiber den Bauplan des Urogenitalsystems der Wirbeltiere, dargelegt an der Entwicklung dieses Organsystems bei Ichthyophis glutinosus.. Jenaische Zeitschr. fiir Natumw. Bd XIX. 1891. Brauer A. — Beitrige zur Kenntnis der Entwicklung und Anatomie der Gymnophionen. III. Die Entwicklung der Excretionsorgane. Zool Jarb. Abt. fiir Anat. und Ontog. der Thiere. Bd. 16. 1902. (2) V. anche in Albrand. M, Die Anlage der Zwischenniere bei den Urodelen. Arc%. fur mik. Anatomie, Bd. 72. 1908. Quest’ Autore osservò che in Amblystoma tigrinum gli abbozzi dell’ interrenale sì spingono sino all’ estremo caudale del pronefro, all’ altezza del terzo paio di gangli spinali. (3) Giacomini E.— Contributo alla conoscenza delle capsule surrenali nei Ciclostomi, Sulle capsule surrenali dei Petromizonti. Momn:t. Zool. Ital. Anno XIII Firenze 1902. Sopra la fine struttura delle capsule surrenali degli Anfibii e sopra i nidi cellulari del simpatico di questi Vertebrati. Contri- buto alla morfologia del sitema delle capsule surrenali. Siena 1902. La presenza dell’ interrenale nella regione del pronefro in Awmmocoetes, messa da me in rilievo, venne confermata da H. Poll. Come ha osservato H.. Poll nei suoi interessanti studi embriologici, ontogeneticamente anche in Seyllium e in Emys europuca gli accenni del sistema interrenale (provenienti dall’ epitelio celomatico) si estendono sino all’ estremo caudale della regione del pronefro. Ma qui questi abbozzi più craniali sono transitori, poichè ben presto regrediscono e scompaiono e l’interrenale subisce una riduzione (H. Poll, Die Anlage der Zwischenniere bei den Haifischen. Arch. fur mik. Anat. Bd. 62, 1903. Die Anlage der Zwischenniere bei der europàischen Sumpfschildkròte (Emys europaea), etc. Internat. Monatschr. f. Anat. w. Phys. Bd. XXI. 1904. Inoltre l. c.). (Vedasi pure la nota a pag. 435). (4) Nell’ adulto la massa linfoide destra si comporta un poco diversamente dalla sinistra, poichè quella corre lungo il lato esterno della rispettiva vena, questa può includerla in sè. Sistema cromaffine (sistema feocromo) nelle Gieche. È moito difficile stabilire | esistenza del sistema cromaffine (sistema feo- cromo) nelle Cieche. Per qualche tempo, durante le mie prime ricerche in queste Anguilline, non mi fu possibile mettere in evidenza elementi di tale sistema e credetti che dovessero comparire molto più tardi, come sembravano dimostrare le osservazioni su Anguillette dai 100 ai 250 mm. di lunghezza. Infatti le osservazioni sopra una serie di questi stadii successivi, mentre provavano che i gruppi ben manifesti di cellule epiteliali situati attorno al lume vasale tanto delle vene cardinali posteriori quanto delle anteriori, e dei quali si è trattato precedentemente, danno luogo ai lobuletti dell’interrenale che coi detti vasi hanno rap- porto, dall’altro canto lasciavano presupporre che gli elementi del sistema cromaffine apparissero a poco a poco durante cotesti stadii più inoltrati. Ma con ulteriori ricerche e con più minuta analisi dei preparati riuscii ad accertare l’esistenza del sistema cromaf- fine anche nelle Cieche trasparenti, non ancora vestite di piemento, ossia nelle Anguilline pescate al momento in cui risalgono dal mare ai fiumi. Nelle quali Cieche tale sistema è già abbozzato e costituito in parte da cellule già capaci di dare la reazione feocromica. Lungo la porzione craniale delle vene cardinali posteriori, particolarmente della cardinale posteriore destra, e lungo le vene cardinali anteriori primitive, esso è rappresentato da cellule isolate, da piccoli nidi di cellule e nidi di nuclei situati presso il lume vasale, interposti talora fra i lobuletti dell’ interrenale o sostanza corticale. Con maggiore evi- denza gli elementi cromaffini (feocromici) si scoprono nella parete dorsale, dove possono mostrarsi anche sotto forma di corte catene di cellule, e nelle due pareti laterali (interna ed esterna) della vena cardinale posteriore destra. Le cellule in questione hanno scarso citoplasma, nucleo alquanto più piccolo delle cellule interrenali e, anzichè sferico d’ aspetto vescicolare come in queste, per lo più ovale od ellissoidale, privo di nucleolo e con cromatina a finissimi granuli. Nelle Cieche precedentemente fissate colla miscela di liquidi di Miiller e formolo il loro citoplasma assume non di rado una tinta giallologna o giallo-bruna (feocromica): se per fissativo si usò il liq. di Tellyesniczsky tende a colorirsi piuttosto intensamente con l’emallume. Per i caratteri ora ricordati del loro citoplasma e del loro nucleo gli elementi, dei quali parliamo, non possono scambiarsi con cellule linfoidi. Quando il citoplasma è maggiormente scarso, ìî nuclei stanno più avvicinati tra loro, donde l° appa- renza di nidi di nuclei. Si riesce abbastanza agevolmente a scorgere le cellule cromaffini nella parete dorsale della vena cardinale posteriore destra Tav. I, Fig. 15, sc) delle Cieche al- quanto più avanzate nello sviluppo, che siano cioè già coperte di pigmento: specialmente dopo fissazione in liquido di Flemming appariscono come cumuli di piccole cellule più chiare ovvero come nidi di nuclei. Similmente nell’interrenale cefalico avente rapporto col prorene si manifestano cellule cromaffini poste all’intorno dell’organo dal suo lato dorsale e dentro l’organo medesimo, addossate qua e là ai lobuli e rivolte sempre verso il lume vasale. — 431 — l’uttavia nelle Cieche il sistema cromaffine, che, per quanto dimostrabile, può dirsi appena differenziato, è ancora assai scarso in confronto alla quantità di elementi che questo sistema compongono nelle Anguille adulte. In taluno degli esemplari da me esaminati si riesce a distinguere elementi feocromici, sotto forma di piccoli gruppetti, nel seno venoso del cuore e più precisamente vicino all’ unione del seno con i dotti di Cuvier. Se però fui in grado di constatare l’ esistenza del sistema cromaffine nelle Cieche, non ebbi d’ altra parte modo di stabilirne nelle medesime i rapporti col simpatico, sebbene questo sia in esse già completamente formato e nettamente visibile. A destra dal lato dorsale dell’ interrenale e della camera interna del prorene trovasi costantemente un ganglio simpatico (Fig. 18-24, s) di notevole grandezza con molte cellule gangliari, ma nel suo interno non mi fu dato di riscontrarvi elementi cromaffini e non ne rintracciai neni- meno in altri gangli simpatici posti più caudalmente. Ricercando i rapporti del simpatico col sistema cromaffine, vidi a destra un ramo nervoso proveniente dal simpatico accom- pagnare la vena cardinale anteriore primitiva e 1° interrenale del medesimo lato, ma lungo il suo percorso non rinvenni cellule cromattini. Non sarà privo d’ interesse l’ ulteriore studio dei rapporti tra i due sistemi, cromaf- fine e simpatico, se tengasi conto del fatto assai notevole che il simpatico nei Leptocefali, dove pure è già chiaramente riconoscibile, è situato, rispetto al prorene, alle vene cardi- nali anteriori primitive e alla vena mediana, ben più dorsalmente che non nelle Cieche, essendo interposti tra esso e gli altri organi ora menzionati la lunga porzione inferiore degli archi emali (ventrali) dello scheletro assile larvale (1). Ma se potei mettere fuori di dubbio che il sistema cromaffine esiste già nelle Cieche, non riuscii per contre ad assicurarmi che il medesimo si fosse pure differenziato nei Leptocefali, nei quali non ne scorsi alcuna traccia; sono pertanto indotto a supporre che esso nelle Anguille comparisca tardivamente e che qui, ammessa la sua origine dal simpatico, la trasformazione dei feocromoblasti (staccatisi da simpatogoni od elementi pri- mordiali del simpatico) in cellule feocromiche (cellule cromaffini) possa effettuarsi assai più tardi che in altri Vertebrati. Sistema interrenale e sistema cromaffine in {nquillette di 200 a 250 mm. di lunghezza. In Anguillette della lunghezza totale di 200 a 250 mm. il sistema interrenale anteriore viene già assumendo la disposizione ed i caratteri strutturali che possiede nel- l’ adulto. I lobuli sì sono molto accresciuti di numero e di grandezza, quantunque rimangano (1) Il simpatico nei Leptocefali è situato subito sotto l’ aorta che a sua volta trovasi immediata- mente sotto la corda dorsale. Serie VI. Tomo V. 54 — 432 — ancora quasi tutti contenuti nello spessore della parete delle vene cardinali; pochi di essi sporgono verso il lume o al contrario verso la superficie esterna di questi vasi. Tra i lobuli si veggono stretti seni sanguigni che comunicano col lume della vena. Relativamente alla porzione d’interrenale anteriore che ha rapporto col tratto prossimale delle vene cardinali posteriori, è da notarsi che, come già si vide acca- dere per l’ adulto e per le Cieche, nella vena cardinale posteriore destra si estende più indietro che nella sinistra. Nella destra, assai ampia, a venire dalla coda, i lobuletti, aventi varia forma, allungati o rotondeggianti, sono dapprima disposti sulla sua parete ventrale e sulle sue pareti mediale e laterale (lavola I, Fig. 7), ma poi più cranial- mente si trovano anche sulla parete dorsale: sul lato dorsale interno del vaso si rinven- gono talvolta lobuletti staccati dalla sua parete: altri lobuletti più grandi (ia), al lato esterno della vena, dove trovasi la massa linfoide (2), si spingono verso di questa. A sini- stra, dove la cardinale posteriore è molto più piccola (Tav. I, Fig. 8), l’ interrenale, pro- cedendo in senso caudo-craniale, con un minor numero di lobuleiti si distribuisce dap- prima sulle sue pareti ventrale e mediale, poi si estende sulla dorsale e in certi tratti circonda tutta o quasi tutta la vena, invadendone pure la parete laterale presso la massa linfoide. Anche nelle Anguillette dai 200 ai 250 mm. di lunghezza )’ interrenale s’° interrompe di solito a destra in quel tratto che precede lo sbocco della vena cardinale posteriore di questo lato nel seno venoso, mentre a sinistra, sebbene un poco diminuito, sì continua insieme al tessuto cromaffine lungo il ramo anastomotico per passare nella cardinale anteriore. ‘ialvolta può esservi un ramo anastomotico pure a destra e allora |’ interrenale riprende lungo questo ramo che congiunge la cardinale posteriore con |’ anteriore. Per quanto riguarda l’altra porzione d’interrenale anteriore (cefalico), la quale accompagna le due vene cardinali anteriori primitive, si nota che nelle Anguil- lette giovani è contenuta nella parete d’ ognuno di questi vasi i quali se ne mostrano, nelle diverse sezioni trasversali, più o meno completamente circondati; i lobuli e i cordoni epiteliali, ch la costituiscono, si dispongono in maniera da formare un elegante reticolo il quale attornia ciascuna vena a guisa di manicotto. Fra i lobuli che rappresentano le trabecole del reticolo sono interposti seni sanguigni, i quali comunicano col lume della vena. Il tessuto linfoide è aumentato, sono frattanio regrediti e scomparsi così le camere interne (i grandi corpuscoli Malpighiani) del prorene come gli ureteri, nella loro parte cefalica, dei quali di solito non si riscontra più nessuna traccia (1). Il sistema cromaffine nelle vene cardinali posteriori si estende più caudalmente che l’interrenale e quindi s'incontra assal prima dei lobuli di questo, procedendo coll’esame delle sezioni in senso caudo-craniale. Nei tratti delle vene ì quali precedono quelli dove si trova l’ interrenale, esso è rappresentato sia da cellule isolate sia da cellule riunite in piccoli nidi ovvero in brevi serie. poste subito sotto l’endotelio. In quei tratti ove risie- dono i lobuli dell’interrenale, gli elementi del sistema cromattine trovansi specialmente (1) Ricordai a pag. 417 che talvolta si possono ritrovare rudimenti dei corpuscoli Malpighiani negli adulti. ; — 433 — situati nella parete dorsale della vena (Tav. I, Fig. 7 e 8, sc), massime della cardinale destra, ma sono diffusi anche nella parete ventrale e nelle pareti laterali occupando gli spazî non tenuti dai lobuli dell’ interrenale, e altri poi se ne veggono talora interposti tra i lobuli medesimi, come pure tra questi e l’endotelio vasale. Seguono inoltre, per una certa estensione, le vene reveenti che corrono nella massa linfoide del rene. Nelle vene cardinali anteriori primitive gli elementi del sistema cromaffine, assai evi- denti sì per la loro grandezza che per i caratteri del loro nucleo, stanno situati d’ ordi- nario verso il lume del vaso che ne rimane tappezzato e rispetto al quale l’interrenale ha invece una posizione più periferica. Una parte di essi viene, insieme ai seni sanguigni dipendenti dalla vena stessa, ad interporsi fra i lobuletti della sostanza corticale. Per tal modo si accentua maggiormente |’ aspetto definitivo dei due sistemi. Sistema interrenale nei Leptocefali. Nei Leptocefali o larve delle Ansuille (Zeptocephalus brevirostris) si riconosce sol- tanto il sistema interrenale, il quale similmente che nelle Cieche è rappresentato dalle due porzioni, interrenale posteriore e interrenale anteriore, che diverranno le due parti che costituiscono 1’ interrenale nell’ adulto. Interrenale posteriore o caudale. L'interrenale posteriore o caudale nei Leptocefali consta dei due corpuscoli di Stannius posteriori (Tav. II, Fig. 25 e 26, ipd, ips) che hanno già compiuto la loro organogenesi, sono discretamente grandi e, a quanto indicherebbero i caratteri citologici dei loro elementi, già atti a funzionare. Essi stanno allogati sulla faccia ventrale del tratto iniziale del mesonefro, quasi allo stesso livello (nell’ esemplare da cui furono ricavate le figure erano posti l’ uno un po’ più cranialmente dell’ altro), uno per lato della radice del mesenterio. In confronto alla situazione che hanno nelle Cieche e nelle Anguitle adulte, i corpuscoli di Stannius nei Leptocefali appariscono collocati meno caudalmente (rispetto all’apertura anale). Ciascuno è avvolto da un’esile capsula propria e sporge dorsalmente verso il lume della vena mediana (Stammvene). Hanno un diametro massimo di circa 100 4 (1) e sono costituiti da pochi lobuletti (tre o quattro) sotto forma di otricoli tubolari. Le cellule che li compongono, impiantate perpendicolamente sulla membrana propria, sono cilindrico-prisma- tiche o cilindro-coniche, alte (circa 20-25 u) e strette, col nucleo ellissoidale posto alla loro base. Il citoplasma di queste cellule, verso il loro estremo distale che guarda il centro od asse degli otricoli, è così chiaro e finamente granuloso da dare quasi l’ impressione dell’ esistenza di una cavità nel centro d'ogni otricolo. Tale struttura dell’ interrenale posteriore differisce molto da quella offerta negli stessi Leptocefali dall’ interrenale anteriore. (1) Nell’ esemplare da cui furono tratte le figure 1’ uno misurava p 88 x 80, l’altro p 100 x 64. Interrenale anteriore o cefalico. L’interrenale anteriore dei Leptocefali può essere distinto, come quello delle Cieche e delle Anguille adulte, in una porzione che ha rapporto con il tratto craniale della cardinale posteriore e in un’ altra che ha rapporto col tratto più prossimale delle cardi- nali anteriori primitive. Ma a parte le differenze dovute allo sviluppo di gran lunga mi- nore, offre condizioni alquanto diverse a causa della differente disposizione del sisiema ve- noso nelle larve: tuttavia esso giunge ugualmente al davanti del margine craniale della camera interna del prorene. Come già dissi, nei Leptocefali la cardinale posteriore è rap- presentata da una sola vena, la vena mediana (Stammvene) o vena cardinale posteriore comune (vena cardinale mediana), la quale, in avanti, si apre, colla vena epatica, nel seno venoso del cuore. Dal seno venoso, a livello dell’ imbocco della vena mediana, si portano dorsalmente e cranialmente due vasi che sono le due vene cardinali anteriori (giugulari) primitive. Ora, nei Leptocefali la camera interna (grande corpuscolo Malpighiano) del pro- rene di ciascun lato si trova in rapporto coll’ estremo prossimale della corrispondente vena cardinale anteriore, ossia viene ad essere collocata nel punto di passaggio tra cardinale posteriore e cardinale anteriore, in quel tratto che apparisce come la biforcazione della vena mediana. Date queste condizioni e la situazione più craniale del cuore, l’interrenale cefalico nelle larve, sebbene arrivi del pari sino al margine anteriore del erande corpuscolo Malpighiano del prorene, tuttavia cranialmente è più esteso che nelle Cieche, e d° altronde indietro è distribuito su di una sola vena, la cardinale mediana. Riferendo la sua zona di estensione ai gangli spinali, esso giunge in avanti tra il 2° e il 8° paio di gangli e indietro arriva tra 1° 11° e il 12° paio, mentre nelle Cieche si spinge in avanti tra il 6° e il 7° e indietro termina tra il 14° e il 15° paio, sicchè tanto nelle larve quanto nelle Cieche occupa circa 9 segmenti, ma in quelle si trova tutto situato di tre segmenti più verso il cranio. La porzione d’interrenale anteriore che ha rapporto colla vena me- diana, comincia, procedendo collo studio della serie delle sezioni in senso caudo-craniale, a livello circa del margine anteriore del fegato (tra 1° 11° e il 12° paio di gangli spinali, come sopra si è detto) ed è rappresentata da lobuletti non sotto forma di otricoli, bensì di gruppetti, variamente estesi, di cellule epiteliali cubiche o cilindriche non molto alte, comprese nella parete della vena, dal cui lume rimangono separate mediante il solo endo- telio. Essi sì riscontrano più specialmente nella parete ventrale della vena mediana e sulle sue pareti laterali, talvolta fin presso gli ureteri primari, i quali sono collocati subito al disopra della vena (Tav. II, Fig. 27). Nei punti in cui sì trovano questi gruppi di cellule sembra che ivi il lume della vena sia rivestito come da un epitelio fatto di cellule cilindriche non molto alte ovvero cubiche, regolarmente ordinate. I gruppetti, nella sezione, talora sono rotondeggianti, talora estesi nel senso della larghezza, vale a dire del perimetro della vena; sono meno numerosi e meno grandi che nelle Cieche e più piccole sono anche le cellule che li costituiscono, tuttavia essi spiccano evidentissimi, contrastando con la estrema sottigliezza della parete della vena (Fig. 27). Le cellule, di cui essi risultano, misurano — 43: (01 8 4 circa d’altezza, hanno nucleo sferico o leggermente ovale di 5 « e citoplasma appa- rentemente omogeneo. L’altra parte dell’interrenale anteriore nei Lepiocefali comincia, come si è già ricordato, a livello del rene cefalico. Quando si segua la serie delle sezioni in senso cranio-caudale, le sue cellule compariscono nella parete delle vene cardinali anteriori prima che il taglio colpisca il rene cefalico, e veggonsi poi abbondanti al lato esterno di ciascuna camera del prorene, ripartite in lobuletti che circondano il lume della vena. Nei Leptocefali, adunque, similmente che nelle Cieche, fatta astrazione dalle differenze sopra notate, questa parte anteriore del sistema interrenale (interrenale anteriore o zona interrenale anteriore) incomincia a livello del rene cefalico e si estende indietro fino in corrispondenza del margine craniale del fegato. Del sistema cromaffine nei Leptocefali, stando alle mie ricerche, non si scopre ancora alcuna traccia, la qual cosa tornerebbe a confermarmi nella supposizione già sopra espressa (a pag. 431) che il differenziamento di questo sistema nelle Anguille sia più tar- divo che in altri Vertebrati. Conclusioni. Dovrei ora riassumere in brevi conclusioni i risultati principali delle .mie ricerche, ma l’averlìi già enunciati nelle pagine d’ introduzione della memoria, alle quali per tale proposito rimando (pag. 408), mi dispensa da questo compito. Basterà che io qui richiami nuovamente l’ attenzione sui seguenti punti: Sugli evidentissimi, intimi rapporti topografici che i due sistemi, sistema interrenale (specialmente l’ interrenale anteriore) e sistema cromaffine (sistema feocromo), contraggono col sistema delle vene cardinali; Sull’ estendersi dell’ interrenale anteriore o cefalico sino al davanti del margine cra- niale delle camere interne (grandi corpuscoli Malpighiani) del prorene nei Leptocefali e nelle Cieche, la quale disposizione, riferibile forse ad una condizione primitiva, può essere ravvicinata a quanto si verifica negli Anfibii apodi e negli Anfibii urodeli, in cui | inter- renale si spinge sino all’ estremo caudale del prorene, e a ciò che si riscontra nei Petro- mizonti, più particolarmente in Ammocoetes, nei quali i lobuletti dell’ interrenale cominciano parimenti a livello della regione del rene cefalico (1); (1) Metto in speciale rilievo questo fatto per segnalare la considerevole estensione in avanti (cra- nialmente) dell’ interrenale, non perchè sia da pensarsi che l’ organo abbia qualche rapporto genetico col pronefro. Ricordai (pag. 429) che ontogeneticamente anche in Scy/lium e Emys (H. Poll) gli accenni dell’ interrenale si estenderebbero sino alla regione del prorene. La dimostrazione, da me data, dell’ esistenza, velle Anguille, dell’ interrenale nella regione del pronefro, aggiunge una nuova prova a sostegno del concetto, già da me espresso in altra occasione, che il sistema interrenale, e di conse- guenza il sistema delle capsule surrenali, si estendesse primitivamente lungo tutto il tronco dei Ver- tebrati. — 496 — Sul cospicuo accrescimento che nelle Anguille adulte raggiunge |’ interrenale anteriore, formando coi suoi lobuli gran parte di quegli organi che vengono indicati come reni cefa- lici e che, come in tutti quei Teleostei nei quali il pronefro regredisce e scompare nello adulto (1), si riteneva fossero rappresentati unicamente da tessuto linfoide; Sull’inirecciarsi, in questa regione, del sistema interrenale e del sistema cromaffine in modo da offrire delle apparenze simili (2) a quelle delle capsule surrenali degli Anfibii urodeli. Senza dubbio, di non piccolo interesse sarebbe stato 1’ istituire delle ricerche intorno all’ organogenesi così del sistema interrenale come del sistema cromaffine nelle Anguille. ma ciò non mi fu possibile essendomi mancato finora il materiale adatto. Non sarà poi inutile fare consimili indagini anche in altri Murenoidi e vedere inoltre se la presenza dell’ interrenale anteriore cefalico è una proprietà esclusiva di questi od è comune pure ad altri Teleostei. Queste indagini mi riprometto di compiere in successivi lavori. Una nota preliminare, riassuntiva, della presente Memoria fu pubblicata nel fRendiconto delle Sessioni della R. Accademia delle Scienze dell’ Istituto di Bologna, Anno accade- mico 1907-908, pag. 172. (1) La persistenza del pronefro, oltre che in Fierasfer e Zoarces, dove fu da prima dimostrata dall’ Emery (1880 e 1882), si conosce ora, grazie alle ricerche di F. Guitel (Arch. de sool. eaper. 1906 e Compte Rendus de l’ Acad. des Sciences 1908) in parecchie altre specie, che complessiva- mente sono ventisei, ripartite in quindici generi, i quali rappresentano almeno nove famiglie. (2) In tal senso si potrebbe parlare di capsule surrenali delle Anguille. — 437 — SPIEGAZIONE DELLE FIGURE ‘l’utte le figure sono state ritratte con l’ aiuto della camera lucida Abbé-Zeiss e da preparati ese- guiti su materiale di Anguilla vulgaris L., allo stato adulto, di giovani Anguillette, di Cieche (Anguil- line di montata) e di larva (Zeptocephalus brevirostris). Nelle figure le parti molto in nero rappresentano cellule pigmentate. Nella maggior parte delle figure tratte da Cieche gli spazi ai lati dell’aorta sono gli spazi linfatici. La ragione per cui il lato destro e il lato sinistro, nelle figure ricavate da sezioni di Cieche, non sempre si trova dal medesimo lato della tavola, dipende dall’avere cominciati i tagli dalla testa per alcuni esemplari, dalla coda per altri. Generalmente, per ragioni di semplicità e di chiarezza, si omise di rappresentare nelle figure il sangue contenuto sia nelle vene sia nei seni venosi e in altri vasi. Fissazione: miscela di liq. di Miller e formolo o liq. di Tellyesniezky, che per le Cieche intiere corrispose meglio di altri fissativi. Colorazione: emallume ed eosina. Perle fig. 1, 15 e 22-24 fissazione in liq. di Flemming e colorazione con saffranina. INDICAZIONI COMUNI A TUTTE LE FIGURE a aorta r rene (mesonefro) ae arco emale dello scheletro assile larvale riv ramo intestinale del nervo vago e cuore rns ramo nervoso simpatico e' celoma rnsc ramo nervoso simpatico ed elementi del si- cd corda dorsale stema cromaffine cn involucro (capsula) connettivale s simpatico cpd camera interna (grande corpuscolo Malpi- sc elementi del sistema cromaffine (sistema ghiano) del prorene (pronefro) destro feocromo) cps camera interna (grande corpuscolo Malpi- sp sierosa peritoneale (peritoneo) ghiano) del prorene (pronefro) sinistro tl tessuto linfoide (t. pseudolinfoide, Felix) d faccia dorsale u uretere primario (condotto del prorene) e esofago ud uretere primario destro e' endotelio us uretere primario sinistro er eritrociti v lume della vena f fegato v' faccia ventrale 4g abbozzo della gonade ve vena cardinale posteriore decorrente nel rene i intestino (mesonefro) ia lobuli dell’ interrenale anteriore vcad vena cardinale anteriore primitiva destra tad interrenale anteriore destro veas vena cardinale anteriore primitiva sinistra tas interrenale anteriore sinistro vcpd vena cardinale posteriore destra ipd interrenale posteriore destro vcps vena cardinale posteriore sinistra ips interrenale posteriore sinistro ve vena epatica I lato esterno vl vena laterale della testa m mesenterio um vena mediana (Stammvene) m' lato mediale vs vaso sanguifero p pericardio vu vescica urinaria Ei 99 Fi Fig. — 438 — TAVOLA TI. 1. — Anguilla adulta. Sezione trasversale dell’ interrenale posteriore (corpuscoli di Stannins). Dal lato dorsale si vede la parete ventrale della vena cardinale posteriore che decorre nel mezzo del rene. Questa parete durante le manipolazioni si è allontanata, massime a destra della figura, dai corpuscoli ai quali era addossata. Ingrand. diam. 50 circa. — Anguilla adulta. Sezione trasversale della porzione prossimale della vena cardinale poste- riore destra. Quasi tutta la vena è circondata dagli otricoli o lobuli dell’ interrenale an- teriore, ia. Gli elementi del sistema cromaffine, sc, sono più specialmente situati verso il lume vasale, subito al disotto dell’ endotelio: alcuni s’intromettono anche fra i lobuli dell’ interrenale. Alla periferia in qualche tratto (a destra e a sinistra in alto della figura) si vede del tessuto linfoide (tessuto pseudolinfoide). Ingrand. diam. 110. 3 — Anguilla adulta. Sezione trasversale della vena cardinale anteriore destra e dell’ interrenale anteriore (cefalico) che con essa ha rapporto. La sezione è condotta attraverso il tratto di mezzo del così detto rene cefalico. L’intiero organo è circondato perifericamente da un involucro o capsula connettivale. I lobuli dell’ interrenale anteriore, ia, circondano a guisa di manicotto il lume vasale. Gli elementi del sistema cromaffine, sc, sono situati verso il lume vasale e s’ intromettono poi fra i lobuli giungendo anche a circondarli verso il lato esterno: arrivano pure alla periferia, dove si trova del tessuto pseudolinfoide. Ingrand. diam. 140. 4. — Anguilla adulta. Sezione trasversale della vena cardinale anteriore sinistra e dell’ interre- nale anteriore (cefalico) che con essa ha rapporto. Il taglio cade verso 1’ estremo poste- riore (caudale) del così detto rene cefalico. Anche qui, come nella figura precedente, |’ in- tiero organo è circondato da un involucro connettivale. I lobuli dell’ interrenale anteriore, ta, non circondano, a questo livello, completamente la vena, ma da un lato (lato ventro- laterale) sono molto numerosi. In er si vedono degli eritrociti entro un seno sanguigno occupante il centro di un lobulo. Gli elementi del sistema cromaffine, se, sono distribuiti attorno al lume della vena, s’ interpongono anche tra i lobuli stessi. In 77s sono colpiti due rami nervosi del simpatico: attorno ad essi stanno delle cellule cromaffini che in un cordone si seguono fino alla periferia, dove circondano un lobulo dell’ interrenale. Perife- ricamente si veggono cellule linfoidi intromettersi sia tra i lobuli dell’ interrenale sia tra gli elementi cromaffini. Ingr. diam. 140. . — Anguilla adulta. Sezione trasversale di un interrenale anteriore cefalico a livello del suo estremo craniale. L’ organo è sempre circondato da un distinto involucro connettivale. A questo livello il lume della vena cardinale anteriore è attraversato dai lobuli dell’ in- terrenale, ia, e si ha quindi come una rete venosa. In v le parti maggiori, più ampie, del lume della vena: altri spazi sanguigni minori stanno tra i lobuli dell’ interrenale. Anche alla periferia si ha una rete venosa nel tessuto pseudolinfoide. Gli elementi del sistema cromaffine, sc, sono in rapporto con gli spazi sanguigni più grandi, ma in alcuni punti si trovano alla periferia tra i lobuli (sc, in basso della figura). In r7se un ramo nervoso del simpatico che s’ interna nell’interrenale tra i lobuli, accompagnato da cellule cromaffini che formano un grosso cordone fin verso il centro dell’ organo. Ingrand. diam. 140. 6 — Anguilla adulta. Rappresenta una parte d’una sezione dell’ interrenale anteriore veduto a più forte ingrandimento. La sezione intiera era di forma ellittica, pressochè simile a quella da cui fu ricavata la Fig. 3. In alto e a sinistra dovrebbe continuare il rimanente della sezione. Ingrand. diam. 300. — 439 — Fig. 7. — Anguilletta giovane della lunghezza totale di 200 mm. Sezione trasversale della porzione craniale della vena cardinale posteriore destra e della rispettiva massa /linfoide. I lobuli dell’ interrenale anteriore, 4, tendono ad accrescersi e ad estendersi nella parete della vena, ma non hanno ancora raggiunto le dimensioni che posseggono nell’ adulto. Alcuni dei lobuli situati sulla parete laterale (esterna) della vena verso la massa linfoide sono più grandi e sporgono nel lume vasale in modo da essere per intiero bagnati dal sangue. Gli elementi del sistema cromaffine, se, si trovano più specialmente nella parete dorsale della vena, ma se ne veggono pure nella parete mediale come anche nella ventrale e neila esterna. Ingrand. diam. 90. Fig. 8. — Anguilletta giovane della lunghezza totale di 200 mm. Il medesimo esemplare della figura precedente. Sezione trasversale della porzione craniale (prossimale) della vena cardinale posteriore sinistra e della rispettiva massa linfoide. La sezione cade quasi allo stesso li- vello della precedente. I lobuli dell’ interrenale anteriore, ia, si trovano qui sulla parete ventrale della vena. Gli elementi del sistema cromaffine, sc, stanno principalmente attorno al lume del vaso circondandolo quasi tutto, tranne dal lato inferiore. Ingrand. diam. 140. = Fig. 9. — Cieca della lunghezza totale di mm. 65. La figura riproduce parte d’una sezione trasver- sale a livello dell’ interrenale posteriore (corpuscoli di Stannius, 7pd, ?ps), il quale da ciascun lato è costituito da pochi e piccoli otricoli tubolari pieni. Ognuno dei corpuscoli di Stannius sta addossato alla vena cardinale mediana che corre lungo il mezzo del rene (mesonefro). La figura è in parte schematica. Ingrand. diam. 80. Fig. 10. — Cieca della lunghezza totale di mm. 60. Riproduce parte d’ una sezione trasversale a livello dell’ estremo craniale (prossimale) della vena cardinale posteriore destra. L’ interrenale anteriore, ia, occupa in questa sezione il segmento inferiore della vena ed apparisce sotto forma di lobuletti costituiti da una v due serie di cellule, schiettamente epiteliali, poste subito al disotto dell’ endotelio. Ingrand. diam. 120. Pig. 11. — Riproduce a più forte ingrandimento il segmento inferiore della vena cardinale posteriore destra della precedente figura. Ingrand. diam. 416. Le Fig. 12, 13 e 14 rappresentano rispettivamente una parte di sezioni trasversali succedentisi a diverso livello in senso cranio-caudale e appartenenti alla serie di sezioni d’una me- desima Cieca della lunghezza totale di mm. 65. Le sezioni cadono attraverso la por- zione craniale (prossimale) della vena cardinale posteriore destra. ‘l’utte e tre sono più caudali rispetto a quella riprodetta colla Fig. 10. Fig. 12. — Un po’ più indietro che nella Fig. 10. Qui 1’ interrenale anteriore, 24, occupa non solo tutto il segmento inferiore della vena, ma anche parte della sua parete mediale. Ingrand. diam. 165. Fig. 13 — Alquanto più caudale della precedente. Le cellule dell’ interrenale, 7a, si vedono nel seg- mento inferiore situate immediatamente al disotto dell’ endotelio. Ingrand. 165. Fig. 14. — Ancora un po’ più caudalmente. Sulla parete mediale della vena i lobuletti dell’ interrenale, ia, seguono il primo tratto d’un ramo anastomotico trasverso, che congiunge la cardinale posteriore destra con la sinistra. Ingrand. diam. 165. Fig. 15. — Ricavata da una delle sezioni trasverse seriali di una Cieca che cominciava a coprirsi di pigmento. Rappresenta parte del taglio trasverso della vena cardinale posteriore destra (tratto craniale). I lobuletti dell’ interrenale anteriore, i, si sono accresciuti. Nella pa- rete dorsale della vena si vedono anche dei nidi di elementi cromaffini, sc. Fissazione in liq. di Flemming, coloraz. con saffranina. Ingrand. diam. 235. Serie VI. Tomo V. 55 Ho ig. Fig. Ia freni Fig. Fig. Fig. — 440 — TAVOLA II. 16. — Da una sezione appartenente alla serie dei tagli trasversali del medesimo esemplare da cui furono tratte le Fig. 12-14. La sezione, dalla quale fu ricavata la figura, è alquanto più craniale di quella che servi per la Fig. 12. Vi si vedono le vene cardinali posteriori, de- stra e sinistra, con lobuletti dell’ interrenale anteriore, 7ad, as. Dall’ interrenale di destra si stacca un tratto che, passando dorsalmente all’ esofago, si porta verso quello di sini- stra. La figura è stata combinata con due sezioni vicine. In parte schem. Ingrand. diam. 98. 7. — Da una sezione appartenente alla serie dei tagli trasversali di una Cieca della lunghezza totale di mm. 60. La sezione cade subito al davanti del margine craniale delle camere interne del prorene. L’interrenale anteriore o cefalico apparisce attorno alle vene cardi- nali anteriori primitive e inoltre al lato esterno e al lato interno delle medesime. È si- tuato tra l’ aorta e l’esofago. Sotto |’ esofago sono delineati parzialmente i contorni del pericardio e del cuore. Lateralmente all’ esofago le vene laterali del capo. La figura è in parte schematica. Ingrand. diam. 94. Nell’ esemplare da cui furono ricavate questa figura e la seguente, il fissativo (miscela di liq. di Miller e formolo) aveva causato un leggero raggrinzamento delle parti. 18 — Da una sezione appartenente alla medesima serie da cui fu tolta la Fig, precedente. La sezione cade in corrispondenza delle due camere interne (dei due grandi corpuscoli Mal- pighiani) del prorene. Così a destra come a sinistra osservasi 1’ interrenale anteriore ce- falico, ad, ias, situato attorno alla vena cardinale anteriore (giugulare) primitiva del rispettivo lato. In parte schematica. Ingrand. diam. 94. 19. — Da una sezione appartenente alla serie dei tagli trasversali di una Cieca nella quale esi- steva soltanto la camera interna destra (grande corpuscolo Malpighiano) del prorene. La sezione cade a livello di questa camera. A destra si vede la cardinale anteriore (giugu- lare) primitiva circondata dall’ interrenale, i4d, e addossata alla parete esterna della ca- mera del prorene. A sinistra osservasi parte della porzione iniziale dell’interrenale ante- riore sinistro, 2as. In parte schematica. Ingrand. diam. 110. 20 — Da una sezione appartenente alla serie dei tagli trasversali della stessa Cieca da cui furono tratte le Fig. 13-14 e 16 e nel quale esemplare esisteva soltanto la camera interna de- stra (grande corpuscolo Malpighiano) del prorene. La sezione cade a livello di questa ca- mera. Addossata al lato esterno della camera del prorene si vele la vena cardinale ante- riore destra circondata dagli elementi dell’ interrenale anteriore destro, 244. In parte sche- matica. Ingrand. diam. 110. 21. — Da una sezione appartenente alla serie dei tagli trasversali della stessa Cieca. La sezione cade un po più caudalmente della precedente e cioè al di dietro della camera del prorene. Si veggono colpiti i due ureteri primari, xd, us, e al lato ventrale di ciascuno di essi la vena cardinale anteriore della rispettiva parte, circondata dagli elementi dell’ interrenale anteriore, ad, ias. In parte schematica. Ingrand. diam. 110. Le Fig. 22, 23 e 24 rappresentano rispettivamente una parte di sezioni trasversali succedentisi a diverso livello in senso cranio-caudale e appartenenti alla serie delle sezioni di una medesima Cieca coperta di pigmento (Anguillina raccolta dopo due mesi circa di stabula- zione in un acquario grande dell’ incubatorio della Società pro Montbus et Silvis diretto dal prof. Ghigi). 22. — La sezione cade subito al davanti del margine craniale delle camere interne del prorene. Da ogni lato si vede la cardinale anteriore circondata da lobuletti dell’ interrenale ante- ERRATA - CORRIGE — linea 16 « (Anguilla vulgaris L.) » leggasi « (Anguilla vulgaris Flem.) » Pag. 407 » 410 — linea 30 « possegono » leggasi « posseggono ». » 422 — nota (2) linea 2 « cromaffin » leggasi « cromaffini ». » 437 — linea 2 « Anguilla vulgaris L. » leggasi « Anguilla vulgaris Flem. ». rn nm nn Val, POTE ve siga) ca Dmag E Ù n e, i dd ‘Talliviase ci. ini seg niiiboni to ME FAR” & — AM riore cefalico, 24d, ius. Qualche lobuletto sporge nell’ interno della vena o anche lattra- versa. D’ altro canto la vena forma nell’ interno dell’ interrenale una rete venosa. In parte schematica. Ingrand. diam. 110. Fig. 28. — La sezione cade a livello delle camere interne (grandi corpuscoli Malpighiani) del prorene. Al lato esterno di ogni camera si vede la rispettiva vena cardinale anteriore circondata da lobuletti dell’ interrenale anteriore, ad, as, il quale è situato anche sul lato interno delle camere, za. In parte schematica. Ingrand diam. 110. Fig. 24. — La sezione cade al didietro delle camere del prorene quando appariscono gli ureteri destro e sinistro. La vena forma una rete attorno all’uretere e i lobuli seguono da un lato e dall'altro la rete. A destra 1’ uretere trovasi compreso nel mezzo dell’ interrenale. In parte schematica. Ingrand. diam. 110. Le Fig. 25, 26 e 27 sono ricavate da sezioni appartenenti alla serie dei tagli trasversali di un medesimo Leptocefalo (Zeptocephalus brevirostris). o larva di Anguilla, della lunghezza di 70 mm. Dei due corpuscoli di Stannius (interrenale posteriore) l’ uno era posto un po’ più cranialmente dell’ altro. Fig. 25. — La sezione cade a livello del rene (mesonefro) e dell’ interrenale posteriore. Vi si vede l’ interrenale posteriore destro, ‘pd, che sporge nella vena mediana: esso consta di pochi otricoli tubolari pieni, costituiti da alte cellule cilindro-coniche. Ingrand. diam. 100. Fig. 26. — Idem. Vi si vede l’interrenale posteriore sinistro, ps, che pure sporge nella vena mediana. Ingrand. diam 100. Fig. 27. — Riproduce una sezione trasversale della porzione craniale della vena mediana. In questa sezione la parete della vena contiene nel suo spessore tre lobuli dell’ interrenale ante- riore, za, ciascuno dei quali è costituito da un gruppetto di cellule epiteliali cubiche o cilindriche non molto alte. Ingrand. diam. 360. S 429011 FUORI MURA NT, RR et Mem. R. Acc, d. Sc. Bologna, Serie VI, Tomo V. | E. GIACOMINI - Il sistema interrenale e il sistema cromaffine, ecc. - Tav. I. x > \ : RUOO) dd ATISTIEA uo | fire NI LAS: Fi e, Mem. R. Acc. d. Sc. Bologna, Serie VI, Tomo V. Fig. 17 Maier mor Tgr E. GIACOMINI - // sistema interrenale e il sistema cromaffine, ecc. - Tav. Il. INDICE G. Tizzoni e A. Bongiovanni — Intorno alla efficacia del virus rabido scom- postoldalli'madionella vaccinazione! (contro la rabbia . ... .. ...... Pas. 3 S. Canevazzi — Considerazioni sulla teoria della spinta delle terre; con tavola » 21 G. Ciamician e C. Ravenna — Sul contegno di alcune sostanze organiche nei CICALE AANENO RARE CONEIAVO lA Se O O 29 C. Fornasini — /Mustrazione di specie orbignyane di nodosaridi, di rotalidi e 'GIIRÒ, IPOMQURITORI ISIN WA USZIE CINTO NOCE 4] D. Vitali — Contributo allo studio chimico-bromatologico dell’ :brastolo . . . >» 55 (G. Capellini — Masfodonti del Museo geologico di Bologna — II. Memoria ; con CUCIRE CANIO] CEE a n INA a oi SN SO ati e SAONA ON G. Ruggi — Di alcuni casi importanti di clinica chirurgica relativi all’ appa- recchio della digestione : con 10 figure intercalate nel testo . . . ... >» 41) I. Novi — Terapia della fosfaturia con preparati organici del fosforo (glice- KOLOSIAVORSORCORCHI MA o a 97 M. Rajna — Osservazioni meteorologiche fatte durante l'anno 1907 nell’ Osser- auioriò dalla 1 Udo CE BM i tto eo ot IO J. Benetti — Quadro sommario dell’ idrografia attuale del Nilo; con quattro ANO CREARE O I a O a IONI a SO (. Trinci — L'evoluzione dell’ elemento cromatico nell’ oogenesi dei Sauri du- ragie dI PrO PER) MSTMI IT O i e 167 A. Cavazzi — Nuovi fatti a conferma della spiegazione della presa del gesso . » 201 Idem — Sulla disidratazione del solfato di magnesio ordinario . . ..... >» 207 ib IRaliheel — 4a CRaera di GUN CUR E ZIE Serie VI. Tomo V. db — 444 — M. Rajna — Sopra la dimostrazione delle formule della precessione annua in (ISCENSVONCRREUOM OMO EC ININONE RR RE I I E 2 A. Razzaboni — Sulle curve a doppia curvatura in geometria ellittica . . . >» 225 A. Righi — Ricerche sperimentali sui raggi magnetici; con 43 figure . . . >» 241 F. Guarducci — Delerminazioni astronomiche speditive di latitudine eseguite BOLOONATRER SIOE ERE ISO NIRO ie O, AR E N IO N IT G. Boeris -- Osservazioni cristallografiche sopra alcuni composti organici di GOOZIONAZMINNemora:icont Mio nreanelMttesto Re eee ee I Dondi = St 094, DIRO nigi e etto see II D. Majocchi — Su frenulo prepuziale soprannumerario; con due tavole e HSUCESIMIErcala tene lS tes tO Re I AO SO 3 P. Albertoni e F. Rossi — Ricerche sul ralore comparativo del cibo vegetale CA VMILOSI II GIOIE ISS E V. Simonelli — Mammiferi quaternari dell’ Isola di Candia — IL Memoria: CONSUNAZIAVO I UOVO VI PIGRI SARE O E E O OI E. Giacomini — // sistema interrenale e il sistema cromaffine (sistema feo- cromo) nelle Anguille adulte, nelle Cieche e nei Leptocefali : con due tavole AOPPIC ME e N o RE te I IA a Re I RTS I E . FINITO DI STAMPARE DiceMBRE 1908 INDICEKE A. Cavazzi — Nuovi fatti a conferma della spiegazione della presa del gesso Idem —SuZa disidratazione del solfato di magnesio ordinario A. Baldacci — La Chara di Giulio Cesare M. Rajna — Sopra la dimostrazione delle formule della precessione annua in ascensione retta e in declinazione A. Razzaboni — Sulle curve a doppia curvatura in geometria ellittica A. Righi -— Ricerche sperimentali sui raggi magnetici; con 43 figure F. Guarducci — Delerminazioni astronomiche speditive di latitudine eseguite a Bologna nel 1908 G. Boeris -—- Osservazioni cristallografiche sopra alcuni composti organici di addizione — I. Memoria; con 4 figure nel testo L. Donati — Sui vettori elettromagnetici D. Majocchi — Su frenulo prepuziale soprannumerario; con due tavole e fivure intercalate nel testo P. Albertoni e F. Rossi — £icerche sul valore comparativo del cibo vegetale e del cibo animule e sul bilancio minimo proteico V. Simonelli — Mammiferi quaternari dell’ Isola di Candia — II Memoria; con una tavola fototipica . E. Giacomini — Il sistema interrenale e il sistema cromaffine (sistema feo- cromo) nelle Anguille adulte, nelle Cieche e.nei Leptocefali; con due tavole CONO le ni Pao. » » » » » » » 201 207 213 DI 407 piedi 12/8 sa Mel a - al ani. 1-° e Mal DA gi se la £ agi PAGATA A fuag n° e A 20% A ani Fog é Bo: bi ‘ di) (7_N 4 ad SR 2) la P fa & Va - penne a L nf Ax ae = le n n Na| ai VA di 7 ea eni SANA ni, 99, LA Ù por see E ne A “ y = ale lesi A p pei Na 9 2° - j - ai d fa da [ala NA AS DARAI ana pag AR $ £ & > ) . . r ELL : DAR ZA ASAR DR n° ba | AL la ny AA La Met YI MALA SE CA ALINA NANI \ { s & “- j het Las vannnannrafire! pe n PAIR Cna ATA POS Ia Zn a Y At I NECONTA d eri 2 CS Na Voet da ni £ = laut n BARA a frapa la Ri RAIRA RR ©. AGI v si i CUS ì È a de » x PA pesta ilaria AAA aL TIRA A\ = Mpa ara lannnr: AIN ARA anta ZA n A AT TUlakiliciuaddaa da \MAA pet ì \AN7 È gi Na n. er N YYYX P VAI i» SÌ VA AS o f n eda N È tù 7 fa fai ef P £ D i Y VARE e TANA ca Rarrzonsota®, VANNA apro AAA RTG ai neri nani, S 2a NINNI nari pp ani TTT TOT RIORA, aaa na Aa ilaele AMARA map ABRZARASSZAP Luria i Ars nagt armapPo. Apri i ® Sa) i Naci N o gumroee? ARLAANA® ZA SIZIT) i Pi A por» 00p 4 ded SE AA Nana sr ni, Pe IRR fa O e, è api? Va | II A AZIKÎ È è ARA anna Aaa CALCE, AI A gn hi Za iù »' ci n aa é ENT NA: Pi - (1 2 e =! mel: LCNENESETS YA TIENE a 9 AIA î ARA SN rv sappi h APALDAA r area NVION RAR B, 3 aaa a ag san Ma dia è EL cale È a gi cv N, n dai ACI a ' AA Va = Aa TAO ARRAARA da 1A Nat MANA a a dA e lara Naotzz. Sefîa RANA An MAME aa A ap mR RARE Ra FIRME NSA É SLI ROTA n ii I VR RARA _L ar v Gn Ca lt Pa ea e i e a to Ve aa - asini Marani An nana ARIA ZI ita Na x lele L i 14 NY OY FATTA i = è > (na j AA PM -_ e parappa \ARAAA NA er i da vi ’ AAA SARI la È È > © 3 i pr gm AY \ i \A RARA A a n a 1% Ceca san Ann AA aRRMA santa, FRCESEERAN irene A RZAA PARRA era mita PD tI AREE AAA ca a EOLICA a 2 AIR CRAL AAA ; n AAA: ® 237 CSNONSS Ld ® Pe PSI ti = i A n ì; Pa RAAZZ 297 ARSA ILA la ro ade ar na A Sanahhn s FAAARAA al eo RIPA, Agla AA nai \ ala 27 RAIN DI AAAA Aa RARIRARZAN INNI ana zaz NANA Anna Aran A AAERARAVA ATA: x ala ARPA NEPCRNA TAR ima aranan8A MS A, A ga ai FARR s 2 a at AAA Aa REA innrmmenao0 017 SERRPAR A n ARSRRRAANA a. aa Bal a RA 2a = n ARR A NY vi EI al À SPAR A A Pa PanfN NI ReNTYAAA ala, N s AA ® n porn LLNTIEZIIOA an RA Manara Dia DAI A aglaseeeeE E RERIEZRANAA LAT A AA AAA VA BEATA DAMA AARARA cla 2 panananal" aienen ERREP_NARA RELA IE IR SIRIA SeARR vie i dia 222 Th anti ALA 22,53 lele pie dee LARA cana np Annarita; Anarne, n sn Ha int (03 E ; a” 7 af LIT pena ha Nar RARI e ILA A PIA A AAA ARRERND NY ME IA TTCIVECECA Sa DIE AARAAA. aiainia LICIA DATATO 29 AR fa dò 2 RARZAAIZRAAZAA RAZZA RARAARA A “fan AR RA _AQNAAAAA MA pa RZRREZRÀ ARFRARA ARR ARA RRREARRA CECA RANA amAni TT ae gf naAMRA ZARE RANA Ciel VS 27% DS } ARRRA N a RA TRA N FARFA Aa TALSRAAAARAA x ata na N * ph Na D, ON Aaa ER Taraganafamenaa SARARRRRA c DA A al PRE RRa,alLa 22 RAARENCRAN amhA7: Sa PRANDI na: FGRA 13 DS onann PA Aa 0 AZZÀ Ge SEGA ai sa se P.) ; SATIRA Pere AR RARAZAA a a | @ f Le) A a PA urta aa DALE fa ana ar ARA ASILI EER aL. È “ IAIINÀ A pad d, Afp fi ARRZAA REGLRA ARDA Dia e US Jrer aanAR Se a ‘IRAP nera h® RALE RAREZA A AARAA a n y ANIA ep di Pia uuzia: 0 RARA g Rana aanna, INAFE el aha VARA ARR Annan Aaa 27 NABRARA % ki RICO ER NACFCA ; FERRE i mote 0h | MARIE ini raf Aza Fa lal'ainifià RAART NC PRAZZ N/A) af A\,. MA NI lai aa ARL Lea icizviai 2° - = a / (im \2R: RAR ay AR ananAn CRARRMALA, ANA IAA ala A a MANA RARA! RARO apri nzzz a sga =. 3A ha, LA A DA aan rARNf Aaa LUI n + isialaa im sm TORI © N LIB RARIES pini | Y 99 y ‘PIV IAN separi delia 32088 01305 0810 ECT ZAR TA (A n IL. DACIA cera A Masa i ilari » PRpi —' - sell gr i DI - x i (Wai Di: DE x 1A NTNTNE | zh ar er SV 1) (e i eB A74 pe {MM PI md n Fo AA d : < < R;. ua N SY da | ia LI "a, Ra È ca 5 | DI. EN, @ » hl, de eg Na A SARARAP AFIIAMEA: ASA ng A LLA LL eee PRE = - - A \ CECA. FARIPAZAR da astas sian alal A ADAITAA A DA Aore (a RABAT XY m m- = n > My SISI MA +, A NZIARARA/A rn ap n ARA RReA O, ‘na Ù A A NA, MALA prin NÀ AR = a ; Pa 23 29 CAPRAIA Vi diaa n ASTRA, } Pra? penna ARR AIAR AeAA Asa VIGASIO ICRAM ICiio [9 EE Nora \ fil MU pr Pr ili e = e, i nm - arfsa € ae GE a SÈ È; sa aeazlamanna pa A RREPZAR ae LUTTO NA MAS. n; na 33 A, nonAnannneno pemnana A_N PSI NO na RA an A = A IYASERY |P AR AGGAAGA ARARZAMA RA! AL dani Ada e bh "NPI si | I Na A | VRAREEGIARZA SPARARE ai fron aa BILÀ NARA = MAS LV i g 3 alal i |. i Zia za Ì aZÀ IA IIS NRE Sa Ama Ct ma li: ASP mlt PV lele AAA be, MALARaZMA Ali NOI MARA RM MIAMI AA Sap AT DADA n Pi a A ala alal AO Arne) PERIZIA ana al n ala ii (RARA : =R- ER 3A RIC agnRze Nea s fai _f AAA f a Amari e ae maahE! SSRZARISA SS Nalla $ Lai -_ É Renna Y RARRRQARELIIAL “a DSi mA si INN PX a dal AA STES <2a8SE mR midi A386 ù ARA ale RARRARL ETA ANA, Aa Me A ARA