LIA. A iii” A °° SES f x @ sO, x », \ v ae ”® ag Myve wi Ver AAA ce fa two i; NA, susvvot Malara IT UT ULTI ZT® urrs l'est NG LI ret - SEA SN v ut i Ale Ds, » “Cig: (ULLÌ Cs x LAI vw, na È % >, Pardin wi VA gd VAR vb << Neil STI - è» Sara gone dii A dai = È 9 i DADA DI db (2 Uh tai 7 LO Cad TASSO Ng AN uSSeugeez tate 1 ASAP A RAMI LU LASA Ae R®t,. de) ‘» “yo ww n 5° nine AQ) alal ae Igg Yuu. i a "9907 s peer, ve ac quesnnr: ADITO. ù So eè gra a è au ko Ladgan®wd grin) aa Igvsvit e I a AT x ‘ ee sybotenetà SIISAIINAI i dd ga dh IA 4. ve da ea ito ct TICA AE SE A Dada sana \ hd È ch Ogg eta voi ta 4 è: PRO Sag _<& AR è PR A.) ; N ARI sr MATA << Aa - LIES RARDA | PIT Da AAA LANZA L MAR ANIME ZN 00 o vu % VARE DI MALIETELALNAAZA ZI w LASA 3A, de CRA Msg 00969 Me o ” te > Ud È ; ati. IE Orig o AAA A AAA AIA a y SA 4 AO x pa e aida de A A, PR est Og PIE È se Aa WVyyW! vg PRGIANTSI ROSTA 06 ©, J ASA NERA SANIZAI, €y j =S arie va a © L] IVO % vue v * vfeve Vo Sur SRI! sie “A N NOI wy Mg PREvo, "NOA tà Re "aa - |; ide dî 1) MT Nrty de Ve AA fd ‘O "id, —%, mesi + » hg “ Pn Si 3 III » ty y È - ha id par "do - 3 : meo a dA el Ado Pd / arena NOETY AIIP CLAR <% d\ Ano - A > Pd “n A N ta i, im Des \ È. = 5 Ps | PITZTAI PAS i 9 dI ‘a g@ è \y .® Vr > Y\ , Sorta =. Wir Cpt o e Suazsevone IPRAAAAIAN ARI Rc vVoovvueryto, LA e i, = 1, N A PISPIPTARA Oa ONZIASI TO ppi È | td ° - @ d! “ pir = © e Nide tte RARA ì sd LS % dn db» MOrT? IS biél 2 LAO o AMA TALI Dc) %& AA save aiuti ORAL = Aa io SNC DEA x: in pere? ia Sr TAL sea ì 21 raw UV cy è EA rap =r 9000 deve 7/4 sar AI Te 4 Ca È " EZAZA RORAPONITE rta ho COSA }ù i a - i ? i div ( ZA 'IBAZAZ god dee Garry) À: ve saddvo 4 a d dd % e” LIBZAS CENE DIA q ye la ei SÈ =È ] A ia i Ò f, ata A | 1) 1% a LA Cc sun” Va, pg ul ala da 2 sala 7 ld 3% PAG IIIÀ fi 4, ATO id e nag! vi I 9 et dh 7° i di | | 9. x 19 a toa A P, dà Mia N ela. ge Pepe dp, id al Lea AREA du CILTIY TIVI fe da or Qunaiaret a p sN 46 MIVCINNE TATO NA vr ANA 0 A, Cani à n, 4 7 _INPS | ia »QAQ L . ur ‘gx a 6A a dii #3 Le J4 DARE 39 ta DI Ve. ato Si TI ATA NGI AA AARRAA ale AS o. IS PE » L) por ap Pe 4 er $ a RATTI ga na 4Q naraf » 2 MSMPI 1 RADAR REGINA x Pepi e.C. - AA > RAR N A ; = - S a a 277 SAZA "n Riina dn 5 A fi PM re i « (S ETA alal Pro 990, vi v Ao Aaa. o PP = ce al RIT Ve, Sa nec. RAI NINO Peet, > ° NP ARA a rl Vv. È N 6 N A -@ = a ha al arri: 0; on vr gù sa Lan ia L Da se nea nt DI = der TI i > sd” 19; AL ail rt aaa è a a sata UR) pi MELA Ta re? O, si RC SS Ae . a pi? daria ri ep” FRE do SN OT » age ero L'IN m = le LA, : i i x DE gi sn pre i agAanao. else a IMPATTI na | aa 2, sv \ 4 a , - ve s0 Pao: ana CRAC YN- FE NACIIEUNIETIERI db pr I avi [Val Tal dA a gr A 2° Ce Ciel nt Ù “ WA VAI dI N Ea ; Pia n RI AS, __ Len! » La ria n@a® toni AVA AP A > a ai alano mp@ero27 asi Valali A SARA Vada NA | A cha Tia Il ali x tatto A. * # prev AL PN Vi 8 RIE Lon igei vel I Raf "e RSI SLA RAR falle Mil ria. N Lei Van As 6 SIICIN a\ di Ù È vero” . VE co gl © Sd PR PI DI y i R A Vu ad if CA CCP Me i, fio 3: N all =". IVe-g di i ALA ARR pira AP. SIRIA SUI a. 2a r N Na fi | rCPAA, » iù > canefiametetannaftt TIA se SIRIA i ce2PA MCO e, SiR SR 192 ANA aa È ASIAN RATÒS a lar E dPLA agree appa n a sega ina aa RR i a’ Goa a ala RZ Noa 5 AAT PA dba ad YA rari? ant Po ® è, Ag semana aan tx af NnaqreZ e’ x ni al q A: EN LA la = La, = ‘ n'a < rain VG PA LR RIA TIA SE ha, QAARi LI Le nAN da CER IYXIN aa ra i Da \Ma) , q, M bb LIO ai LOANO v ® ‘» ° ct, EVA Mal »i N » » L ! IILAA DA @® — __ SL AM AEBACETIERRZIA ANI SYNYANA<2 NIPOTINO A e ae w ay a » AA: NÙX A a | nim\_L ga N yi >, \ » 9 x Mia YA A È 2° n AaNARARANI las ARA ARR af, DEEREEEAARAIRESIERA IAA (EN mai i : NRAPYYY ARA TIRA ? ele "(MRC ‘“ ei A - vw y RI APE ALI n° 4 NI a a VE nl A\ a AN: rs DAY di 2 >» ia cm 4 mi _I da 4 P » (4 L\ : SJ LAM NPI lai x a N x Di = 2°) N di . i: I RGRINZAA NN IT Meet] Len MARAN INDIA + ee e MNT ? & ‘a "4 NL l'o VI E o n. i) RI Avana, Api - e STA Ae » » ù Va NI alla | Ì ON AA A AAA ì l'ala | È ali 7, tà a a ld eo fi DARQUÀZAZù Pe oPP dial 15 (i sta fr SM PI NE dii ) è St NES Aliata pr, ‘ >» è v ara MA eP.S WA Ca CÀ = fe p = @ /, Z - 4 DN “x a al ‘ ml N È Yi - L - mpg Li DAI NARA RARA So OVVIA VNIAA EREFIA ROMEA PI reina par VIAN A ANN al r " ih FONONE ct 4 ose AAATA RA PPEPZL e at S PP SA cara, Te ' Ray 0 è ® e e ariani eg SDAI bo aa » Nn SE di n; ai Y AI Wadi A Mia: v : I PT VIN A o ai 4 ' N P N a, A | Valli of o Pi È RL pre Wo - o. a 24 rea ® PA ZAZZAZAZI® PA ZILINNNANDAIFCA nAnfa-42225885 ARIA Det voga PAGLA AG AA RA Li far n arse UAZIA) 1 I° NARA) . RARA A Villa Ciro 1, III Rai adi Naga RARA. AA PELLE LZARE E RARANAARFREERER® der, DIN ppi D (2 = el za & pae NY On sn AL | | INTEN » e ROTTA GoE ra a fa È voi RARA A? ai DEL, ali Pm = 27m “ wu la RE DN A RR” 4, Mall IPS | - — ZA | NAT INTO TOA AIN. AVA) _ NJ lf NWV_Y Y ta o CAZA \ Ò a è \ex! = BT DI ® DI ì RA AVA Y\p} d lai pe Lao NC TRERAAALA È PP A è - ( (A, ae aa ani” che cleli. ® ' p'- SERA la, PIVA DEB Tree reninnenneA Aman hi Le! dd : 4 2, <> PA A eli I NNAN_UNLIALINNNA| (_| | Lai milioni al d a . la | A pot, | . - A &- U Yv VI P A v Ve. ‘ del ap’ al‘ a mi a AA A me sar ARA rr RAI er ® AAA AR Gi E MABAAA NRE aiiarnee RANA © i 3 talora na iaa AA Aigle Poor GL ze: a fp ILA gl si ai Aia) apra" BGA CREAZAR SRSIRERRA, ee RARA rane la REY. n ao 7 P\s Ai ai 4. 1, Ch 2 PRIA - sgganto » , ; E PELI anna - ARZZA NOI SARA OA ro’ poro ABIEZZAR Ananas PRAIA STAY ALIA AIA a COLLA Aman an 2335 SP nRAS pria AA XY ariana rAh@aA7 sia PIA A Tm firm Gi | 7 1 cal / RRSSAA le DAS a) rr sa alla UL ALEZA ni 2a Gi = ANA IRC A NY AA Aia, rà. PURA AAA SAAANA, aan arrnnlp RA AARA, an A MAI sano DAMAGE ARARIAR: PNR AREAS ERRATA? \ Ya i, raf pmphap pr parampalti Vam n preanana/” za af PESTO AAA ae nno P > as li ai I. —, EEeRER N a TT ss rene mn iaia TIA ila ETÀ Da; re ooo, oraria Nan A dra AA I pra IL RR ov MAIA pira o pal ACER SFERA 15 |} Tr e AI IRARIAR IAA AAA RARA ARI AAA App an 3; ZBRARS à TU LIZA a NY NINA NANI PA a DÀ " pi FORO Na A SS a pai ae RARA A na i Ì da: A x eat Pipa A Ai Ta SIONINION NA 23 - RAT 2 apr a 2 ro RARI a a AMET MARA mar RAZZA - i a: AA RESTA AA alia Para > RA A e. tane? A RRAA ele AnpnAn am AIA ì 1 AMmBERSA AIA aero, pe@3" Raanaz4, Vala p. i i A AZIO CN ERA A rata DREI al annanA- AZZZZAA SASATARIAS Pro anal AGE : pr Pa \ La PA Cai Va % * A rr DININAIT Pa aa AAA RAARAAA ARARAR x > az PaA a REGISTA A VPI dn AAA. Aman 523 AC IT RARA ATARARA NERE ANTO mi RAT A / AA ( Es —- 2aanan- “ - "ARR he PARRA AAA ira NOIA ALLA NYA - me haA i A, sa AAA MANA ZAMIAIMRAAN d Ap Po | NÉ ppnr Ami ARA EE lara Lod fr RAR ARIA NA A. MA n 4 n 4 mac * { î "i L Pi 5 » 4 i ù ‘ Ò n ’ » 1 i FRS. x \ Lo x ni, * . % ì < 4 Ù z ' ° T x , x “ x “ . . x MEMORIE DELLA R. ACCADEMIA DELLE SCIENZI DELL'ISTITUTO DI BOLOGNA CLASSE DI SCIENZE FISICHE Seggi —» 14-16 3,000 0,4200 14,0000 otali ore 8 14900 | 15876 10,6550 0,8310 _ Q088 - [| 2 Giagno 1909 - Peso del cane al principio Klgr. 18,900 alla fine KIgr. 19,150 Esperienza B Durata Bile Residuo Residuo secco | Bile per Klgr. | Bile per Klgr. dell’esperienza fresca secco %o di animale e per ora ore 8-10 6,620 0,3541 5,3500 » 10-12 2,220 0,2708 12,2000 » 12-14 2,000 0,2750 13,7500 >» 14-16 1,800 | 0,2735 15,2000 ‘l'otali ore 8 12,640 1,1734 — 9,2761 0,6652 0,0831 Nelle altre due esperienze che seguono vennero somministrati gr. 4 di acetato d’ am- monio pari a gr. 0,88 di ammoniaca. TaBELLA III. Eliminazione della bile dopo l’ingestione di acetato di ammonio nel cane precedente, di Klgr. 19 con fistola completa e permanente. Alle ore 8 a. m. vennero somministrati al cane per mezzo di sonda gr. 4 di acetato di ammonio (pari a gr. 0,88 di ammoniaca e pari a gr. 1,55 di urea) in gr. 300 di acqua. 27 Maggio 1909 Esperienza A Durata Bile Residuo Residuo secco | Bile per Klgr. | Bile per Klgr. dell’esperienza fresca secco %o di animale e per ora ore 8-10 16,120 0,6802 4,2250 » 10-12 11,500 0,5951 5,1750 » 12-14 10,400 0,5512 5,3000 » 14-16 10,000 0,5675 5,0750 Totali ore 8 48,020 2,3940 4,9854 252783 0,3159 8 Giugno 1909 - Peso del cane in principio dell’ esperienza Klgr. 19,000 alla fine Klgr. 19,200 Esperienza B ore 8-10 8,240 0,3708 5,5000 >» 10-12 12,320 0,7097 5,7610 » 12-14 10,106 0,5575 5,5170 >» 14-16 10,005 0,5636 5,6340 Totali ore $ 40,671 2,2016 5,413] 2,1405 0,2675 Confrontando queste due tabelle, si vede subito che la quantità di bile, da una media di gr. 13,500 sale, dopo la somministrazione di acetato d’ammonio, a gr. 48,020 nella prima delle due esperienze e a gr. 40,671 nella seconda. Il residuo secco di tutta la bile aumenta RE del doppio, e la quantità di bile per klgr. di animale sale da 0,8310 e gr. 0,6652 a gr. 2,9218-e gr. 2;1405. Una riprova di questi risultati e di queste conclusioni è fornita dal contegno del c/o- ruro d'ammonio, il quale, mentre possiede tutte le azioni generali dei sali d’ ammonio nel grado più intenso, non subisce nel fegato la trasformazione in urea e non serve quindi a promuovere quest’ importante funzione epatica. Le due esperienze che seguono vennero eseguite nello stesso cane, al quale si sommi- nistravano gr. 2,776 di cloruro d’ammonio perchè avesse la quantità fissa di gr. 0,88 di ammoniaca. , TABELLA IV. Eliminazione della bile dopo l’ingestione di cloruro d’ammonio in un cane di Klgr. 19 con fistola completa e permanente. Alle ore 8 a. m. furono somministrati al cane per mezzo di sonda gastrica gr. 2,776 di cloruro d’ammonio (pari a gr, 0,88 di ammoniaca e pari a gr. 1,55 di urea) in 300 gr. di acqua. 12 Giugno 1909 - Peso del cane al principio dell'esperienza Klgr. 19,000 Esperienza A Durata Bile Residuo Residuo secco | Bile per K]gr. | Bile per Klgr. dell'esperienza fresca secco %o di animale e per ora ore 8-10 9920, 0,2782 5,2300 » 10-12 4,306 0,4914 11,4120 » 12-14 2,860 0,3936 13,7630 » 14-16 2,000 0,2942 14,7110 Totali ore 8 14,486 1,4579 10,0607 0,7624 0,0958 17 Giugno 1909 - Peso del cane al principio dell’ esperienza Klgr. 19,050. Esperienza B ore 8-10 5,780 0,2984 5,1630 » 10-12 4,900 0,5373 10,9670 >» 12-14 3,006 0,4028 13,4030 » 14-16 2,959 _ 0,4087 13,3630 Totali ore 8 16,539 1,6472 9,9594 0,8701 0,1038 Queste due esperienze presentano particolare interesse: noi vediamo che l’ ingestione di cloruro di ammonio, in tale quantità da contenere la stessa percentuale di ammoniaca, non ha dato nessun aumento nella eliminazione della bile, la quale si comporta perfettamente come nell’ esperienza fatta sul cane a digiuno, sia per quantità come per concentrazione. Ne consegue che esiste un rapporto fra l'eliminazione dell’urea ‘e della bile e quando, a reni sani, aumenta l’ urea dell’ urina, aumenta pure e proporzionatamente la formazione della bile. ‘ RIASSUNTO Gli alimenti ed i loro prodotti di trasformazione funzionano come veri ormoni per alcuni organi. Il metabolismo e l’attività funzionale del fegato stanno in rapporto colla presenza nel sangue delle sostanze alimentari e dei loro derivati; invece le stesse variazioni di compo- sizione del sangue, non esercitano influenza sui muscoli, mentre essi risentono gli eccita- menti anche lievi provenienti del sistema nervoso. I processi respiratori sono aumentati nel fegato quando vi passa glucosio, non sono aumentati nei muscoli dal semplice aumento di elucosio. Invece nei muscoli cresce il consumofdi glicogene per eccitamenti lievi trasmessi dai nervi, come quelli prodotti da dosi di strienina che non danno convulsioni. La quantità di bile secreta dal fegato cresce assai per il passaggio in esso dei sali ammoniacali che si convertono in urea e non per quelli che non danno urea (cloruro d’am- monic). È questa una conferma del concetto di Barbera sul significato della bile quale espressione del lavorìo della cellula epatica. Esiste un rapporto fra l’eliminazione dell’urea e della bile, e quando aumenta l’ urea dell’ urina, aumenta pure la formazione della bile. ” Rigi Ti Determinazione delle curve in cui si trasforma l’ellisse di gola dell’ iperboloide ad una falda per deformazione continua della superficie 2 NOTA DEL Pror. AMILCARE RAZZABONI letta nella 5% Sessione 26 Gennaio 1913 È stato osservato dal Laguerre che le curve in cui si trasforma il circolo di gola dell’ iperboloide di rotazione ad una falda, per deformazione continua della super- ficie (restando rettilinee le generatrici di un sistema), sono curve del Bertrand della stessa famiglia. Questo teorema, di cui può vedersi una dimostrazione semplicissima a pag. 269, vol. I delle Lezioni di Geometria differenziale del prof. Bianchi, può conveniente- mente generalizzarsi nel modo che andiamo ad esporre. Partendo infatti dalle formole generali contenute nella classica Memoria del Bel- trami: Sulla flessione delle superficie rigate, risulta facilmente che le curve in cui viene successivamente a mutarsi l’ ellisse di gola di un’iperboloide qualunque ad una falda, per deformazione continua della superficie, soddisfano a un’ equazione della forma : A B p 17 nella quale A, B, € anzi che costanti, come nel caso considerato dal Laguerre, sono funzioni di uno stesso parametro, denotando f e 7 i raggi di flessione e di tor- sione della curva trasformata. Consideriamo a tale oggetto le equazioni : a=p+tlu, y=qg+u, 2z=r4+m di una superficie rigata, nelle quali p, g, » indicano le coordinate dei punti della direttrice espresse per l'arco v della curva stessa e 7, #2, n sono i coseni direttori della generatrice, funzioni essi pure di ©, mentre « è l’altro parametro che fissa la posizione dei punti sulle singole generatrici. Ponendo / 12 r2 poni 9 È Pim n = MS, (a) l'D'+m'q+ n'r'= N, \ lp'+ mq'+ nr'= così, la questione è ridotta, secondo quanto è esposto nel $ 120 delle predette Lezioni del prof. Bianchi, ad eliminare la variabile o (angolo d’ inclinazione del piano oscula- tore della direttrice sul piano tangente alla superficie) fra le due espressioni COSO N i — ai p sen0@ AA _ => 0) così . seno sen@ ]° , coso send |° 3 7 oi + (coso sen9) + “Topi +| (seno sen0)' — ana M°— N°, con che si ottiene una relazione dp\ _ r (0, P, T, 20 cui debbono soddisfare tutte le deformate della direttrice considerata, e ne è perciò l'equazione intrinseca. Volendo applicare queste formole generali all’ iperboloide ad una falda 2 2 2 dg M yy Z scegliamo in essa per curva direttrice la sva ellisse di gola. Per le coordinate dei: suoi punti avremo evidentemente i valori (1) M= 90090, g= ds, 0, avendo indicato con @ un parametro che riguarderemo come funzione dell’ arco © della curva ; mentre vi = send -z + acos, 2) Yy = 7089: + bsenp, saranno l’ equazioni di uno dei due sistemi di generatrici che dobbiamo considerare e che supporremo perciò rigido durante la deformazione della superficie. Calcolando i coseni direttori delle generatrici stesse, troveremo immdiatamente asenP — bcosp mpi= D D ») D ») Va'sentd + d°cosg + e” Va send + dcosd + e? G = z 9 5 G b) Va sen°p + b°cosìd + c° = n da cui, derivando rapporto a ®, Rete a(b° + c°) cosp dp (asenìp + 0°cosd + e) È dv’ gl b(a° + c°) sen@ dp — (d@senìB+ cod +) È dv’ ac c(b° — a°) senFcos$ d@ (a’sentp + bcostd +) È de’ e infine derivando le (1) lugo d p=— asng. SP, d=bcosp È, a=0, dalle quali si deduce subito anche dp _ I 2) dt _ | do Va send + bd cos@ Passando ora alla determinazione delle quantità che figurano nelle (A), osserviamo in- tanto che, se sì sostituiscono nelle (a) i valori trovati, seguiranno senza difficoltà le formole : M° == a (6° + c°) così + d° (a + c°) sen°d + c° (6° — a) sen°Bcos'd i (a°sen°d + 6° cos°p + c°)} dv)’ c° (0° — a’) sen@ cos$ dp\° = 2A 3 9) (a’sen°D + b°cosd + e°) 7 \dv 2 2 bè 27 SRI ont nt i 1) 2 cosp__ dp n; a'sen"d + bcostd + c° dv’ da cui poi facilmente le altre : c Valsentg + Pcosp + È (4) sl c(b° — a°)seng cos (2) sen9 = st a°sen”*D + b°cos°d + e \ dv NE c(6° — a°)seng cos® (= o' Cengio) a°sen’@ + b°cos°d + e° \ dv eo) Ora, poichè 1’ ellisse di gola dell’ iperboloide è una geodetica della superficie, sarà Uni e poichè inoltre, come risulta subito dalle (4), N e 0 =0 sen ‘ DEE (2) ERE sì vede che la prima delle (A) è identicamente soddisfatta; mentre l’altra si riduce all’ equazione (9) p 1 così senb\? dsenb\® 5 È 7 + ( dv )=a_a en? nella quale dovremo sostituire a , M ed N i valori precedentemente trovati. A tale oggetto, osservando che dsen@ __ c (6° — a°)senpcos@ dp dv (&sen'p + b°costd + cè) È de’ avremo intanto pe e i a (D° + c°) cosìd + d° (a + c°) send i ce dv (a’sen°p + db°cos°d + e) c' (6° — a°) sen°P cos'$ cc ) 2 (aîsen'@ + bcos'@) (afsen'@ + cost + cf \ du P dv dp . ovvero, sostituendo a se llsuomvaloret@2); lv n _ [e (0°+cosìP +0" (a°+c°)senp](a°sen*d +0°cos°p) —c dn dè sen’Pcosp- 2 M°-N°- ( (d’sen°p + b°cos°P) (a’sen* + b'cosìd + cÈ) dv ma il numeratore di questa frazione, eseguendo i calcoli indicati si riduce facilmente a a°bì (a’sen©P + b°cos°d + c°}, sarà quindi n 3 d0\° ab” PR AS e) = Da ue - dv (a°sen’D + Dcos °)? (a’sen"p + d°cosìpd + c°) o finalmente A d0o\° a°b°sen°0 a— N°_ ( j= ut ia. dv c(a’‘senp+b’cos'p) < Per quanto abbiamo detto sopra, avremo dunque l’equazione intrinseca delle curve trasformate dell’ ellisse di gola dell’ iperboloide considerata, sostituendo nella (5) a RI dO\°. 3 M°- N° i il valore ora trovato, con che si otterrà 1’ equazione : O, si 0 sen | È a°b°sen°0 + = 3 p Ta c° (a’sen@ò + b°cos°P) ovvero l’ altra che ne deriva, omettendo il doppio segno, Cose, sono absen0@ p T c(a’senp + dcosp) che è quella che trattavasi di determinare. Lagoa 1 i l a Come si vede, essa è lineare rispetto alle due curvature —, T ma 1 relativi coef- ficienti anzi che costanti, come lo sono per le curve del Bertrand, sono funzioni di uno stesso parametro (l'arco dell’ellisse di gola). Se l’iperboloide é di rotazione, e quindi a = d, l’equazione stessa si semplifica nella così sen@ __ senò p Rat e si ha così, come caso particolare del nostro, il teorema di Laguerre surricordato ; giacchè allora 0 è costante, rappresentando esso l’ angolo che le generatrici dell’ iper- boloide formano coll’ asse di rotazione, e quindi le curve rappresentate da quell’ equa- zione sono curve di Bertrand della stessa famiglia. TACECRSIÌ <9 È wa Ù îi î L La Sopra un nuovo Planimetro polare NOTA DEL Pio fe DERIGO GUARDECG presentata alla R. Accademia delle Scienze dell’ Istituto di Bologna nella Seduta del 12 Gennaio 1913 CON ‘RE FIGURE NEL TESTO Nella Seduta del 26 Marzo 1912 ebbi l’onore di esporre a questa Accademia il principio cinematico che serve di base ad un « integrafo polare », ad un istrumento cioè che traccia meccanicamente una curva €, (fig. 1) riferita ad un sistema di coor- dinate polari di polo 0 e di asse polare OX, tale che la variazione OMj — OM, del M, Fig. 1 (0) raggio vettore OM, = p, per una variazione finita A dell’angolo polare @ risulti pro- porzionale all’area oMM' descritta dal raggio vettore OM = p di una curva data qua- lunque € per una stessa variazione del detto angolo polare. È facile ora vedere come, utilizzando un poco diversamente lo stesso diagramma cinematico, si può avere la stessa area espressa, anziche in misura lineare, in quantità di rotazione di una rotella (*). (*) La solita rotella che fa parte integrante di tutti i planimetri di tipo Amsler. Serie VI. Tomo X. 1912-13. 3 TIA Se infatti O è il polo (fig. 2), PQ una retta mantenuta ortogonale al raggio vet- tore OM e della quale un punto sia obbligato a rimaner fisso in O, e si fanno con- correre in M due regoli ad angolo retto MP ed MQ il primo dei quali vincolato a k passare per un punto P, a distanza fissa da O, mentre col vertice .M viene percorso l’arco della curva data C, abbiamo da cui (1) Oi 0 e se prendiamo per unità di misura la metà di OP, la precedente diviene 2 2) OO SLi DI Se ora collochiamo nel punto @ una rotella a bordo sottile col suo piano di rotazione normale ad 0@Q e capace di spostarsi lungo la stessa 0Q e facciamo percorrere ad M l’arco elementare MM' = ds della curva €, la rotella, che si appoggia sulla carta, prenderà una rotazione nella quale la sua circonferenza si svilupperà dell’ arco D Q0°—=M0 da = LT, la quale integrata, ed indicando con R il raggio della rotella e con n il numero dei giri di essa, ci dà n 1 ; 0Qdao=n-21r1R = —- I pda=A D) Da avendo indicato con A l’area descritta dal raggio vettore p; e se vogliamo che x ci Ta O i misuri senz’ altro l’area A, dovremo fare im modo da avere ossia prendere Ren 4JT con che ogni giro della rotella ci rappresenterà una unità superficiale con unità lineare si (I 2) Dividendo dunque la rotella in parti uguali, p. e. in 100, ed applicando ad essa un contatore di giri come nel planimetro Amsler, la differenza fra due letture del- l’indice ci misurerà in unità e centesimi l’area finita descritta dal vettore . La fig. (3) dà un’ idea schematica del come potrebbe essere costituito 1’ istrumento col sottinteso però che il costruttore dovrà adottare quei noti espedienti (sui quali non ci tratterremo qui) atti a conseguire uno scorrimento dolcissimo dei diversi pezzi. Il vantaggio che l’ apparato così modificato può portare in pratica nella misura delle aree rispetto all’ altro che già feci conoscere consiste principalmente nel fatto che, mentre in quello, al crescere dell’area, il raggio vettore della curva ©, cresce conti- (*) Il passaggio ad un’altra unità si potrà fare con un semplice prodotto per un fattore costante, come pure, cambiando il rapporto fra R ed OP potremo fare in modo che un giro di rotella anzichè una unità superficiale ci rappresenti il rapporto di questa con un’altra unità scelta a piacere. de PI nuamente e può assumere eventualmente valori che escono dai limiti dello spazio disponibile, nell’ apparecchio attuale invece la rotella può assumere una quantità di rotazione qualsiasi svincolando così 1’ operazione di misura da ogni limitazione di spazio ; inoltre, essendo il diagramma cinematico più semplice dell’altro, vi è luogo a prevedere una maggior precisione nei risultati. Rispetto poi ai planimetri polari di tipo Amsler ordinariamente adoperati, presenta la sostanziale differenza che mentre in questi la differenza fra le letture finale e iniziale che si hanno sulla rotella dopo aver percorso col calcatojo un circuito chiuso ci dà bensì l’area compresa entro detto circuito ma una lettura della rotella in una posizione intermedia non ha nessuna relazione utilizzabile coll’ area stessa, nell’ istrumento in parola invece le variazioni di lettura della rotella ci danno costantemente le relative aree descritte dal raggio vettore. —. Devesi poi ricordare che quando si vuole adoperare il planimetro Amsler stabilendo il polo internamente alla curva da quadrare, 1° istru- mento. ci dà l’area diminuita di una costante (propria di ogni istrumento) uguale al- l’area di una certa circonferenza il cui raggio si deve preventivamente determinare 0 con misura, diretta o sperimentalmente ; il che introduce sempre un nuovo errore ; l’ istrumento in parola può invece essere adoperato indifferentemente col polo interno o col polo esterno, e ci dà, colle variazioni positive o negative delle letture della rotella, le corrispondenti variazioni positive o negative dell’ area descritta dal raggio vettore. Bologna, li 12 Gennaio 1913. tordo SPECIALE PROCESSO DI PLASTICA ES ES ES 2S ES PER LA GLABELLA E RADICE DEL NASO NOTA CHIRURGICA DEL Pror. Comm. GIUSEPPE RUGGI DIRETTORE DELLA CLINICA CHIRURGICA DI BOLOGNA (letta nella Sessione dell’ 8 Dicembre 1912) CON QUATTRO FIGURE Egregi Colleghi, Non penso ora certo di dirvi cose peregrine, ma di farvi brevemente conoscere un processo chirurgico che mi fu suggerito dalla necessità delle cose e che, a me pare, debba esser preso in qualche conside- razione da voi. Più che le parole valgono i fatti; ed è perciò che passo su- bito a questi, confortando il mio dire con figure. Caso I. — C. I. di Caste- gnano, di a. 68, contadina. Entra in Clinica il 28-II-1912, perchè affetta da cancroide alla regione frontale e glabella del naso. Nel settembre precedente era stata 0- perata in Ascoli Piceno, mediante la asportazlone del processo mor- boso e successiva riunione delle parti per scivolamento. Ma il ma- lanno era risorto poco dopo nel modo che è dimostrato dalla fi- gura 1°, che vi presento. L’ulcerazione era nel mezzo; ed, attorno ad essa, le parti in- filtrate si estendevano a destra fino all’angolo interno dell’ oc- chio. La massa neoplastica inol- tre era fortemente aderente al sottostante osso, per guisachè nessuno spostamento era possi- bile nelle parti cutanee periferi- che alla lesione morbosa. Serie VI. Tomo X. 1912-13. 4 SIOE Il 2 Marzo 1912 asporto tutta la parte ammalata, avendola in antecedenza perifericamente circoscritta mediante una incisione circolare alquanto più estesa e discendente a destra, collo scopo di togliere l’infiltrazione esistente nella palpebra superiore al lato interno dell’ occhio. Fatto questo, per riparare alla perdita di sostanza, pensai servirmi di due lembi (fig. 1°) scolpiti sulle guancie, 1’ uno un po’ più esteso a destra e l’altro meno a sinistra, ma di dimensioni convenienti per modo che, sollevati e ruotati, potessero venire applicati sulla soluzione di continuo di recente fatta. Pochi punti dati con seta sottile furono posti sulle parti, ed un piccolo drenaggio in corrispondenza della radice del naso, che venne tolto dopo due giorni. Al 7° giorno sì levarono i punti: la guarigione avvenne per prima; e nessun tratto di cute cadde in mortificazione. Sulle guancie, come era naturale, furono le parti avvicinate con fig. 22 fig. 3° punti dati con fili di seta. La cosmesi per questa asportazione di tessuti aveva guadagnato, perchè essendo bilaterale, anche le guancie si mostrarono, dopo l'operazione, meno cadenti. La fig. 2° dà un’idea schematica dell’operazione. La fig. 8% rappresenta l inferma nel giorno che lasciò l’ ospedale, cioè il 12 Marzo 1912, decimo giorno dall’operazione. Caso II. — T. G. di Medicina, di a. 69. Essendo costui sei anni or sono affetto da ancroide alla parte mediana del dorso del naso, riparai alla soluzione di continuo, con- secutiva all’eseguita asportazione del processo morboso, mediante due lembi presi ai lati e portati sulla linea mediana per scivolamento, dove furono riuniti con apposita sutura. La guarigione si mantenne per due anni, dopo i quali, infermo tornò da me con ripetizione del processo morboso, prevalente alla parte destra del naso. Con una seconda assai estesa de- LOST DE E molizione, durante la quale a destra fu aperta largamente la cavità nasale corrispondente, lasciando integro il setto, tolsi di bel nuovo il risorto processo morboso. Per riparare di poi all’ampia breccia, ab- bassai dalla fronte, con un processo del metodo indiano, un largo lembo avente il peduncolo inse- rito di preferenza di con- tro la testa del soprac- ciglio sinistro. Dopo que- sta seconda operazione il mio cliente è stato bene per quattro anni, passati i quali, è tornato in que- sti ultimi mesi da me con un’ estesa ripetizione del processo sorto alla parte sinistra del naso. Il processo si era svolto nella parte sini- stra, lasciando integro il lembo che 4 anni prima, togliendolo dalla fronte, mi aveva servito nella precedente plastica. Come riparare ancora a tanto malore? Non potevo to- gliere materiale a sinistra per scivolamento perchè di questo espediente mi ero di già servito nella prima operazione, non po- levo ricorrere alla parte destra per la stessa ra- gione; nè alla fronte. Eb- bene anche in questo se- condo soggetto mi sono servito di un lembo peduncolato in alto in corrispondenza cioè dell’angolo interno dell’oc- chio sinistro, sollevandolo dalla guancia corrispondente. Il successo di questo secondo caso fu pure ottimo, ed il mio malato in pochi giorni uscì dalla Casa di salute nella quale era stato ricoverato, perfettamente, e per la terza volta, guarito (fig. 4°). SOIN VOTI fig. 42 A questi due casi non credo dover far commenti. Non mi consta che altri, prima gi me, si sia servito di tale processo per riparare a queste speciali soluzioni di continuo. Ad ogni modo aspetto da voi una parola che mi conforti in tale mio convincimento. Jl mio drenaggio nella Laparotomia MEMORIA DEL { PrioffComm. GIUSEPPE RUGGI Direttore della Clinica Chirurgica di Bologna (letta nella Sessione dell’ 8 Dicembre 1912) CON, UNA FIGURA Signore, Non mai come ora posso dire d’avere raggiunto quanto consigliava Lorenzo Nan- noni fin dal decimo ottavo secolo, cioè, la semplicità nell’ arie del medicare, cosa, intravista da lui, ma che non potè certo eseguire nel modo che avrebbe forse voluto fare. Nella Clinica da me diretta non si usa ora che della garza asettica e del cotone pure asettico, contenuti in. pacchetti sigillati; dell’ alcool denaturato; della soluzione di jodio alcoolica; dell’ olio di vaselina e della guttaperca in lamina. Durante le operazioni tutto viene asetticamente trattato. Quindi nessuna soluzione acquosa di qualsiasi genere, nessuna polvere, ad eccezione di qualche poco di talco asettico, rare volte adoperato. Eppure la grande maggioranza dei nostri operati e gli ammalati medicati in tal maniera guariscono rapidamente in modo meraviglioso, come non lo vidi mai nella già lunga mia carriera di chirurgo. La scrupolosa esattezza della tecnica vi contribuisce certo moltissimo. Essa è diretta ad evitare che le ferite o le piaghe siano comunque bagnate da sangue, da siero o da altri liquidi capaci di favorire la cultura dei diversi microrganismi esistenti nell'aria ambiente, dei quali potremo limitare il numero, giammai escludere la presenza loro nelle ferite e nelle piaghe che ebbero contatto coll’ esterno o che affiorarono ad interne cavità più o meno infette. Ora, fra ì coefficienti migliori a ciò ottenere deve riconoscersi l’opera data dai dre- naggi, spesso discussi, più spesso ancora modificati, ma intorno ai quali non è stato detta ancora l’ ultima parola. Il dì 8 aprile del 1911, nella seduta antim. della nostra Società Italiana di Chirurgia (1), parlai di un mio speciale drenaggio che io adoperavo da tempo per la cura delle lesioni articolari ed ossee. In quelì’ occasione feci conoscere che il collega Legnani, Chirurgo (1) Vedi Arch. ed Atti della Soc. Ital. di Chir., pag. 315, Roma 1911. — « Dopo la resezione del ginocchio, come lodevolmente corrisponda uno speciale drenaggio ». (Si Serie VI. Tomo X. 1912-13. Primario all’ Ospedale civile di Pavia il quale fu uno dei miei ottimi Aiuti nella Clinica di Modena, fino dal 1897 leggeva alla Società medico chirurgica di quella città un suo scritto che aveva per titolo: Una nuova foggia di drenaggio (1). In esso il Legnani rendeva noto come io da tempo usassi uno speciale drenaggio che corrispondeva, in modo effica- cissimo, nei casi di lesioni ossee e specialmente nelle artrectomie e resezioni articolari, dove è necessario lasciare in posto per lungo tempo un apparecchio inamovibile. Il Legnani in quello scritto, dopo aver fatto una succinta esposizione di tutti i dre- naggi conosciuti ed usati sino allora, si dichiarava partigiano del drenaggio capillare ese- guito con garza che per la sua qualità assorbente costituisce il migliore materiale a questo scopo destinato. « Non pertanto tale mezzo presentava, a suo dire, l’ inconveniente d’acco- gliere le granulazioni neoformate nelle maglie del tessuto della garza molestando lo svi- luppo di queste, anzi lacerandole addirittura allorquando si voglia rimutare lo stuello, dando così versamento di non poco sangue e dolori non lievi per l’ammalato ». « Per il che il Prof. Ruggi, scrive sempre il Legnani, pensò di rivestire la garza con guttaperca laminata, la quale per nulla sì attacca ai tessuti anche quando rimanga lungo tempo fra i medesimi. E più oltre: questo drenaggio che da tempo usa il Prof. Ruggi, è di facile formazione. Basta ripiegare su sè stessa la garza in listerelle lunghe e grosse quanto si voglia e arrotolarvi attorno la guttaperca in modo che sia tutta rivestita, la- sciando libere le estremità. E più oltre ancora: « Si possono tali drenaggi adoperare in molte circostanze, ma più di tutto nelle operazioni sulle ossa e segnatamente nelle resezioni articolari dove debbono rimanere fino a callo formato, appunto secondo il metodo insegnato in iscuola dal Prof. Ruggi. Con esso facciamo la prima medicatura dopo 40 giorni dal- l’eseguita operazione ». Come dissi già in quella seduta del Congresso Chirurgico, ho voluto riportare testual- mente quanto il Legnani scriveva sull'argomento molti anni sono, perchè avendo io di poi costantemente seguito la stessa pratica, me ne sono trovato oltre ogni dire soddisfatto, ed è questa, a mio avviso, la più bella prova della bontà ed utilità del metodo impiegato. Ma tali drenaggi, che lo stesso Legnani diceva già impiegati in molte operazioni ed interventi, svariatissimi, ho avuto ad adoperare dipoi nella mia Clinica per lesioni dei visceri addominali e non solo negli interventi ginecologici per lesioni settiche, ma in molte altre operazioni e laparotomie d’ urgenza, mi sono servito pure di questi drenaggi trovandone vantaggio per la tecnica, ma ancora per la sicurezza dei risultati ottenuti. Nell’ addome fu certo un nuovo e geniale indirizzo quello apportato dal Mikulicz col suo drenaggio capillare, però questo, nella sua originale configurazione, non fu da tutti accettato. Io stesso ho usato moltissime volte il drenaggio capillare di garza idrofila ste- vilizzata, ma in forma modesta, servendomi di quello alla Mikulicz solo quando ebbi ad eseguire estese e forti compressioni emostatiche intraaddominali. Egli è naturale che nel mio lungo esercizio ospitaliero e privato ho avuto campo di fare uso d’ ogni specie di drenaggio addominale (tubi di caoutchouc, di vetro, di metallo (0) n° (1) T. Legnani: Bull. Soc. Med. di Modena, N.° 11. Anno 1897-98. b) garza idrofila sterilizzata, fissa al suo estremo ad un filo doppio di seta per evitare che frammenti di essa potessero rimanere nel fondo dell’ addome. Questo mi occorse di vedere in un caso nel quale la garza, essendo stata lesa nella sua resistenza dalla forte e ripe- e, di celluloide); ma certo da molti anni non faccio uso che di quelli capillari fatti di tuta sterilizzazione a secco, aveva ceduto; e mi fu necessario andarla a ricercare nel fondo del bacino. Col filo applicato all’ estremo interno del drenaggio tale inconveniente fu tolto; però restava sempre l’altro non indifferente: cioè il dolore che si arreca all’ infermo allorchè, passati tre giorni dall’ eseguito atto operativo, si voleva allontanare il drenaggio. Ecco perchè, a togliere un fatto se non grave, per lo meno non privo di sofferenze per l’ am- malato, ho pensato di ricorrere, anche nell’ applicazione dei drenaggi addominali, all’ uso del drenaggio capillare fatto con garza avvolta in guttaperca in lamina. Il risultato è stato meravigliosamente felice, perchè, oltre all’ effetto voluto da esso, il drenaggio in tal modo confezionato, può essere allontanato al momento opportuno senza che l’ infermo o l’inferma se ne accorga. E di donne ne abbiamo operate parecchie anche nel corrente anno affette da forme infettive periuterine od uterine, nelle quali, avendo aperto l’ addome, abbiamo cercato tutelarci con uno o più drenaggi, applicati nel modo considerato più razionale. Ho visto stampato di recente che il drenaggio, il quale fino a ieri ha tenuto un posto importante nella chirurgia addominale, cggi tende a perdere terreno. A dir vero ciò io non credo; e se una tecnica corretta potrà evitare più spesso l’uso del drenaggio, questo giustamente applicato, costituirà sempre una grande tranquillità per l'operatore ed una grande sicurezza per l’ operato. Bisogna certo che il drenaggio, oltre ad essere utile, non apporti 1 lamentati inconvenienti; e di questo è garanzia il drenaggio del quale attualmente mi servo. Il predetto drenaggio di grossezza varia e di lunghezza pure adatta al bisogno, deve essere formato con garza sterile arrotolata in modo che la cimosa di essa resti all’estremo che deve essere affondato in cavità. Detta garza non deve essere messa stipata, ma invece in modo da favorire per la sua pieghettatura longitudinale lo scorrere dei liquidi oltrechè fra parte e parte, anche fra strato e strato di essa. La guttaperca che sarà tenuta in una soluzione di sublimato all’ 1 °, 0d anche in alcool denaturato, come sono solito di fare oggidì, verrà asciugata con cura mediante garza sterile ed arrotolata attorno allo stuello di garza in modo da tutto ricoprire questa, senza rinserrarla di soverchio. Simili drenaggi servono assai bene adunque come compimento di una operazione eseguita; perchè, in modo veramente ottimo, difendono dalle conseguenze immediate di un versamento addominale che può compromettere la funzionalità difensiva del peritoneo la quale, come è noto, non può essere esagerata nella sua potenzialità. Il peritoneo è certo più resistente di molti altri tessuti all’azione infettiva, ma è pericoloso, anzi purtroppo micidiale allorchè si infiamma. Ora uno dei mezzi più idonei per preservarlo da questo si ha, come dissi in principio, coll’ evitare le raccolte di liquido, le quali servono nel peritoneo alla cultura dei microrganismi. Tal cosa si ottiene appunto con i drenaggi, i quali sono destinati a DIG Serie VI. Tomo X. 1912-13. STRO AI sottrarre i liquidi che si sono versati o che si possono versare nell’ interno dell’ addome. Oltre all'applicazione di detti drenaggi è necessario saper trovare ad essi la posizione giusta ed efficace. Le indicazioni date di recente dal Murphy sono certo di grande vantaggio in alcuni casi speciali; così dicasi della posizione consigliata dal Fowler, cose tutte le quali riunite costituiscono un progresso incontestabile alla tecnica chirurgica delle ope- razioni addominali. Ma i drenaggi addominali sono assolutamente necessari, anzi indispensabili nelle forme settiche o divenute tali per rotture di organi contenenti sostanze infette, o quando sia necessario aprire le cavità notoriamente infette, come sarebbero ad esempio, gli intestini, in ispecie nelle parti più inferiori del tubo enterico. Fra i molti soggetti che ho avuto appunto a curare coll’ applicazione del sopra de- scritto drenaggio credo del massimo interesse esporvi il seguente caso, avendo anche l’op- portunità nel tempo stesso di presentarvi il soggetto che troverete perfettamente guarito, ad onta delle molte operazioni subite, anzi in forza di esse, con razionale tecnicismo eseguite. C. P. di Bologna, macchinista ferroviario in pensione, affetto da stenosi dell’ intestino crasso, in corrispondenza del sigma, e fistola stercoracea nella regione iliaca corrispondente, richiese nel dicembre dell’anno scorso l’opera mia. | Mi raccontò che in seguito ad un traumatismo, al quale era andato soggetto nello scontro ferroviario (avvenuto verso la stazione del Sasso) nel 14 ottobre 1909, ammalò della le- sione gravissima che, giudicata di natura bacillare, determinò il suo collocamento a riposo. Il mio giudizio fu, a dir vero, molto riservato, stante la denutrizione assai grave del soggetto, e la considerazione che ‘un altro sanitario aveva già praticato su di luì una inef- ficace laparotomia esplorativa. Entrato però nel concetto di dover agire, incoraggiato dall’ immensa fiducia che 1° in- fermo riponeva in me, mi accinsi all’ opera. E il giorno 14 dicembre 1911 cominciai col praticare un’ enterostomia dell’intestino cieco, nella fossa iliaca destra, col doppio scopo di deviare le materie fecali e di agevolare lo svuotamento completo dell’ alvo. Tale mezzo giovò, ma non molto, sia perchè ìi dolori di ventre esistenti prima conti- nuarono ; sia perchè persisteva l’ uscita delle feci dalla fistola stercoracea sinistra. L’ope- razione però, agevolando in qualche modo lo svuotamento delle feci, servì senza dubbio a modificare la flora intestinale, togliendo vitalità ai germi anaerobi. Migliorate di poi le condizioni generali mediante una buona nutrizione, il giorno 21 gennaio 1912 praticai una laparotomia servendomi di un taglio ad L avente una branca verticale sul lato sinistro dell’addome, collo scopo di dominare |’ intestino stenosato ; e l’altra trasversale nella regione epigastrica. Trovai nell’ interno molte adesioni dell’intestino digiuno alla parte alta dell’addome; rimosse con cura tali adesioni andai alla ricerca del punto stenosato; ma visto che non era possibile dominarlo con profitto, eseguii l’anastomosi della porzione trasversale del colon che si mostrava abbastanza libera, colla parte alta dell’ intestino retto. Prima di fare questo però mi fu necessario aprire il colon ampiamente per dare uscita ad una serie di scibale durissime, veri coproliti racchiusi ed innicchiati in vaste concamerazioni del colon stesso. Ritenni allora che dato uno sfogo facile alle materie fecali per la via dell’ anastomosi, fosse possibile rinserrare la fistola stercoracea esistente nel sigma. Questo però non ay- venne, perchè ad onta della apertura ampia praticata in basso fra retto e colon trasverso, molte materie fecali seguitavano ad insaccarsi nel colon discendente e nel sigma colico, = SO E uscendo a stento per la fistola stercoracea. Fu allora che mi decisi di riaprire il ventre per togliere tutto il colon sottostante al- l’anastomosi praticata fra questo e l’ inte- stino retto. In tale manovra, eseguita il 17 marzo 1912, trovai di bel nuovo forti ade- renze dell’intestino tenue, per guisachè mi fu necessario resecarlo per la lunghezza di 18 centimetri, e praticare un’ enteroana- stomosi termino-laterale. Dopo ciò andai alla ricerca del colon trasverso al disotto del punto anastomizzato e dopo averlo com- preso fra due klemer, lo resecai. Richiusi quindi con cura il tratto prossimale od afferente, cercando di staccare successiva- mente tutto il tratto distale od efferente. Con tale manovra che riuscì alquanto com- plicata stante le adesioni assunte dalle parti, portai fuori l ultima porzione del colon trasverso, tutto il colon discendente ed il sigma colico profondamente ammalato. (Vedi Figura). Il tratto di colon asportato che vi pre- sento misura nel suo complesso cm. 45. Questo faceva vedere come la stenosi, assai forte, fosse di natura fibrosa e senza in- dizio macroscopico di bacillosi. Nessuna glandola era infetta. L'esame batteriologico e microscopico ha poi confermato questo asserto. Ultima operazione, praticata il 30 aprile u. s., è stata la chiusura dell’ano preterna- turale antecedentemente fatta a destra. Ora l’infermo, come vedete, è guarito ed io credo che la diagnosi debba essere così posta: Stenosi fibrosa intesti- nale di natura traumatica. In tutte queste manovre, che furono molto compli- cate, servirono a meraviglia i sopra de- scritti drenaggi. NOTE DI EDILIZIA ANTISISMICA MEMORIA DEL Prof. SILVIO CANEVAZZI Letta nella 5% Sessione - 26 Gennaio 1913 % (CON SETTE FIGURE IN FINE) 1. Il terremoto, come fenomeno teilurico, è stato molto studiato, ma fino ad ora con poco risultato per quanto riflette la sua origine e le leggi alle quali è soggetto. Nei riguardi dell’ edilizia esso si manifesta in via generale come un moto vibratorio del suolo in senso orizzontale (ondulazione) od in senso verticale (sussulto). Sembra doversi escludere l’ esistenza di un moto vorticoso, pensato dapprima, quale risultante di due ondulazioni ortogonali fra loro, in seguito a moti di rotazione intorno ad assi verticali o quasi, osservati in varie circostanze, e che ora si spiegherebbero più razio- nalmente come conseguenza di eccentricità fra la risultante dell’ impulso sismico e quella delle reazioni opposte dai vari elementi della costruzione. Durante l’ azione sismica il suolo entra in vibrazione, che si espande all’ intorno di un punto, detto epicentro, e che, localmente, spesso appare come avente una dire- zione determinata. L'esistenza nel suolo di una zona a coesione più debole od anche di maggiore rigidità può dar luogo a fissurazioni o distacchi; una fenditura, anche finissima, esistente nella formazione può essere causa di fenomeni assimilabili ad effetti d’ urto, e finalmente possono manifestarsi alla superficie parvenze ondiformi quando il moto vibratorio si trasmette a masse dotate di poca o di nessuna coesione, accompagnate talvolta da spostamenti materiali nelle masse stesse. All’ infuori delle accidentalità sovraccennate il suolo non appare deformato e soltanto esso è stato in preda ad un movimento vibratorio, più o meno intenso, durante il periodo di commo- zione tellurica. Le accidentalità menzionate, presentanti forma di screpolature, dislocazioni e cambiamenti di livello, impongono fondazioni su masso monolitico, od almeno salda- mente collegate in modo da assicurare la solidarietà delle varie strutture, all’ intento di evitare spostamenti relativi delle parti dell’ edifizio e le conseguenti disgiunzioni. Le vibrazioni sismiche ordinarie del suolo tendono ad imprimere all’ edifizio ed alle sue parti moti a legge sinussoidale dipendenti dalle caratteristiche proprie, quanto al periodo, e dal moto sismico, quanto alla ampiezza. Anche in questo caso la solida- VAIO RE rietà delle parti nella base dell’ edifizio si impone all’ intento di uniformare, per quanto è possibile, l impulso trasmesso ai vari elementi costruttivi, e di evitare eventuali dislocazioni alla base d’appoggio. L° osservazione e |’ esperienza sono concordi nell’ af- fermare che gli edifizi esistenti su roccia compatta sono meno danneggiati dal terre- moto di quelli poggianti su terreno ordinario; danneggiatissimi poì sono quelli posti in località ove sono a contatto terreni di diversa natura. 2. Nei riguardi della stabilità degli edifizi sembra razionale ritenere meno peri- coioso il moto sussultorio che non quello ondulatorio. Questo concetto riposa sulla considerazione che il moto sussultorio sembra potersi confrontare, ed in certo qual modo assimilare ad una azione dinamica del carico usuale agente nella costruzione, cioè ad una serie di aumenti e diminuzioni della sua intensità, succedentisi rapida- mente. Nei riguardi degli sforzi usuali le murature sono calcolate ordinariamente con un coefficiente di sieurezza non inferiore ad 3, (*), e considerazioni analoghe si possono fare per gli altri materiali, quindi il moto sussultorio in se stesso d’ordinario non preoccupa molto. Vi è un caso però nel quale esso può essere pericolosissimo e ciò avviene quando nella costruzione esistono strutture che diano origine a spinte orizzon- tali. Le variazioni nell’ intensità di queste spinte tende ad imprimere nei muri moti oscillatori, pericolosissimi in causa anche dell’ aumento del momento di rovesciamento. E per questa ragione che nei terreni sismici le volte e ie strutture spingenti in ge- nere, debbono essere proscritte ed accuratamente evitate al di sopra del suolo naturale. 3. Il moto ondulatorio dà luogo alle seguenti considerazioni: sotto lo stimolo del moto sismico gli elementi dell’edifizio assumono o tendono ad assumere un. moto di oscillazione orizzontale, vario da elemento ad elemento dipendentemente dalle proprie caratteristiche e dagli eventuali vincoli, cui essi siano assoggettati. Le discordanze di periodo producono spostamenti relativi, dislocazioni ed urti fra gli elementi costituenti l’edifizio, più particolarmente fra le travi del tetto e dei solai ed i muri che le sop- portano. L'ampiezza delle oscillazioni, pur rimanendo costante il periodo, tende a pro- durre svettamenti ed il rovesciamento delle murature, favorita in questa sua azione dagli spostamenti ed urti su menzionati: come è razionale, ed ampiamente dimostrato dall’osservazione e dall’esperienza, il pericolo di rovesciamento aumenta coll’aumentare dell’altezza dell’edifizio considerato, ed è per questo motivo che nelle regioni sismiche e coll’ impiego degli ordinarî metodi costruttivi sono consigliabili edifizi bassi, cioè ad un sol piano o tutto al più a due piani. All’intento di evitare la ruina occorre impe- dire le dislocazioni e spostamenti relativi degli elementi a contatto o che si intersecano (muri, e solai o coperto) con legamenti atti a tale ufficio, e creare vincoli così fatti che in ogni elemento invece della oscillazione d’insieme si producano vibrazioni corri- spondenti ad armoniche superiori, con aumento di velocità ma contemporanea dimi- nuzione di spostamento molecolare, in guisa da sostituire alla oscillazione piena la trepidazione. E lo stesso principio applicato per evitare le oscillazioni d° insieme nei Î À l : nr (*) Coefficiente di sicurezza 10 quindi indice di stabilità 10. grandi ponti sospesi americani: l’ introduzione dei canapi di ritegno fraziona 1’ ampiezza dell’arco vibrante e vi sostituisce una trepidazione in tutto il sistema. Quanto alla oscil- lazione d’ insieme dell’ edifizio, del quale, come sopra è indicato, sia stata assicurata la solidarietà delle parti, sia essa ad un sol ramo od arco, oppure a rami antagonisti, data l’importanza delle masse ed il momento d’ inerzia complessivo, tale oscillazione sarà in ritardo rispetto al moto sismico, sempre rapidissimo, e non sincrona con esso (5: Ed è fortuna che così sia, poichè in caso di sincronismo, come è noto, per il so- vrapporsi delle energie corrispondenti ad ogni impulso, in capo a poche oscillazioni non vi sarebbe più possibilità di equilibrio. Accidentali concordanze e battimenti po- trebbero dar ragione di spostamenti notevoli e di fenomeni di lancio, talvolta asseriti. 4. Dati due o più muri paralleli, la loro solidarietà può essere ottennta, quanto ai movimenti d avvicinamento, con muri trasversali, ma i movimenti di allontanamento fra i medesimi non potranno con questo mezzo essere impediti altrocchè in modo molto limitato in causa della debole resistenza delle murature alla tensione ed allo scorrimento. È quindi indispensabile, per assicurare la solidarietà, introdurre nelle murature, o connettere con esse, organi di collegamento o catene fatte con materiale atto a resistere a ten- sione (legno e preferibilmente ferro) solidamente collegate ed impalettate coi muri longitudinali. Per convenienza esecutiva converrà disporre tali legamenti in prossimità ‘e parallelamente agli spigoli degli ambienti costituenti l’ edifizio, e profittare anche delle travi componenti il tetto ed i solai. Pei muri d’ambito poi, dovendo i collega- menti funzionare come organi di contenimento, le membrature verticali, snontanti, e quelle orizzontali, cinture, dovranno preferibilmente essere disposte in aderenza alla parete esterna ed in guisa da costituire un reticolato o gabbia involgente tutto l’edifizio (ingabbiamento). 5. Quando in un edifizio i muri non siano troppo discosti fra loro, cioè distino meno dell’ampiezza D di parete muraria che 1n condizioni normali può ritenersi solidale con essi, per una ottima muratura, nella quale ogni parete sia inquadrata con catene, tutto il sistema costruttivo può ritenersi irrigidito e reso solidale. Se non si può fare affidamento sicuro sulla incompressibilità pratica delle pareti murarie per defi- cenza esecutiva, allora converrà dare alle catene una certa rigidità, ossia un sufficiente momento di inerzia trasversale all’ intento di compensare in certo qual modo la man- canza di rigidità delle murature. Ciò conduce a costruire nell’ interno delle murature, od in connessione con esse, una struttura o dbaracca per sè stante: i numerosi esempi di case, anche eseguite in modo scadente, che hanno resistito a forti terremoti in grazia di un baraccamento, anche leggero, avvalorano questo concetto. (*) Lo scuotimento sismico impiega un certo tempo a trasmettersi nell’edifizio (velocità di trasmis- sione del suono). Ciò spiega molte accidentalità per es. come nelle torri l'oscillazione sismica possa prendere la forma di curva sinussoidale a più nodi. Le lesioni riscontrate nel faro di Peloro dopo il terremoto del 1908 tendono a confermare questo concetto: due distacchi orizzontali, presumibilmente in corrispondenza ai ventri della sinussoide. Serie VI. Tomo X. 1912-13. 6 OR di Quando fra i muri longitudinali non esistano muri trasversali, oppure questi distano fra loro più della lunghezza D di parete normale, che può ritenersi solidale con essi, i muri longitudinali non possono essere connessi in modo continuo altrocchè con strut- ture a portale o telaio verticale, semplice o doppio, (fig. 6 e 7) col cappello al livello del tetto ed un traverso a livello del solaio, robustamente connessi col massiccio o telaio orizzontale di fondazione. Questo nel caso che l'altezza dell’ edifizio sia razionalmente limitata in modo da avere due soli piani, il piano terreno (1° piano) ed un piano superiore (2° piano), come si è osservato essere prudente che sia stabilito in causa del crescere dell’ importanza dell’ oscillazione coll’aumentare dell’altezza: in caso diverso occorrerebbe un maggiore numero di traversi, tanti quanti sono i solai sovrapposti. Il sistema dei portali o telai verticali poi, può essere consolidato riunendo i portali stessi con correnti posti, al livello del tetto e del solaio, nei muri longitudinali od in aderenza ai medesimi, in guisa da costituire una baracca per sè stante, ed in tal caso le murature possono anche avere soltanto ufficio di riparo rispetto agli agenti meteorici o di isolamento o scomposizione in vani, senza funzione di elemento portante. È opportuno osservare che quando esistono correnti longitudinali ed i solai sono così costituiti da offrire valida resistenza a deformazioni conseguenti a forze agenti nel loro piano, questi solai rendono i correnti solidali fra loro e quindi, se connessi con muri trasversali, vengono a creare un organo atto a rinforzare l’azione dei portali, opponendosi efficacemente alla loro deformazione in modo comparabile a quella di una trave disposta in piano orizzontale e validamente appoggiata sui muri trasversali limitanti l’ambiente considerato. È evi- dente che prendendo in esame l’azione sismica con direzione normale a quella prece- dentemente studiata diventano longitudinali. (cioè perpendicolari alla direzione del- l’azione sismica) quei muri che prima erano trasversali, e trasversali quelli che veni- vano detti longitudinali. Per direzioni intermedie si dovrà necessariamente ricorrere al solito principio di decomporre |’ azione sismica, sostituendovi le sue componenti secondo le due direzioni che interessa di assoggettare ad esame. E quasi inutile av- vertire che non potendosi prevedere a priori la direzione che potrà avere il moto sismico, la ricerca di stabilità viene fatta secondo due direzioni scelte aa arbitrio, ordinariamente ortogonali tra loro e, semprechè sia possibile, normali e parallele ai muri d’ambito e di telaio dell’edifizio studiato; in dipendenza ai principî elementari della meccanica rimane così assicurata la stabilità rispetto ad una direzione qualsiasi. Così pure è ovvio che in qualche caso, invece di consolidare un muro rendendolo solidale con altri nei modi sopra indicati, possa convenire di ottenerne il consolida- mento creando lungo il medesimo ed a distanze non superiori a D linee di maggiore resistenza con ingrossamenti, sproni, pilastri, lesene od altro. 6. A questi concetti fondamentali debbono essere informate le norme tecniche per costruzioni nuove .e per riparazioni di edifizi in regioni sismiche, ed infatti le dispo- sizioni emanate dai poteri costituiti in varie circostanze prescrivono le fondazioni a piattaforma od almeno ad elementi solidali, la solidarietà fra le murature e gli ele- SCO menti del tetto e dei solai, il baraccamento dell’edifizio, la distribuzione delle masse in modo che il centro di gravità dell’edifizio riesca tanto basso quanto è possibile, la limitazione delle altezze dei fabbricati, degli aggetti e l’ esclusione delle strutture spin- genti. Tali criteri fondamentali vengono d’ordinario svolti e particolareggiati nei rego- lamenti ufficiali con speciale riguardo alle singole partite costruttive e si aggiungono norme speciali relative alla larghezza delle strade ed alle distanze fra i diversi edi- fizi, a salvaguardia delle persone e per permettere facile scampo in caso di infortunio sismico. 7. Le disposizioni indicate rivestono prevalentemente carattere tecnico, bisogna però ricordare, che per le regioni sismiche, oltre ai calcoli e criteri usuali inerenti a tutte le costruzioni edilizie, all’ intento di proporzionare le dimensioni degli organi di col- legamento agli sforzi che debbono sopportare, occorre istituire una speciale ricerca per determinare le condizioni di sollecitazione e resistenza per le catene, i portali o telai verticali, i correnti ed i baraccamenti da mettere in opera. Un’ analisi particolareggiata della questione si presenta come ricerca assai com- plicata, ed anche introducendo ipotesi semplificative si riesce sempre a formule com- plesse e di uso difficile nella pratica. L'ingegnere o l’ architetto nell’ esercizio della sua professione ha bisogno di criteri direttivi semplici e di formule facili ad interpretare e ad applicare. Per soddisfare a questo bisogno occorre istituire una ricerca lata- mente approssimata, atta a fornire per un determinato tipo costruttivo (case ad un piano, oppure a due piani etc. con altezza non superiore ad un limite determinato) formule che corrispondano a condizioni di stabilità medie, siano facili da applicarsi e tali da garantire, anche in caso estremo, rispetto alla ruina degli edifizi. E evidente che il criterio di richiedere condizioni che assicurino la stabilità entro i limiti ordinari di sicurezza anche neì casi estremi, se astrattamente desiderabile, applicato nella pra- tica per fenomeni che colla massima violenza si verificano soltanto ad intervalli, il più delle volte molto lunghi, importerebbe vincoli e spesa esagerata e diventerebbe economicamente proibitivo. Sembra quindi miglior consiglio attenersi ad un’ analisi fatta coll’ intento di garantirsi nel caso di estrema violenza soltanto rispetto alla ruina degli edifizi, ciò che salva la vita delle persone, riesce economicamente sopportabile e non impedisce, a chi lo desidera, di garantirsi maggiormente introducendo nelle formule coefficienti di sicurezza a margine più elevato. 8. Per l’ esecuzione di un calcolo regolare di resistenza occorre determinare: 1. L’effetto dinamico dovuto alla vibrazione sismica. 2. La distribuzione degli sforzi nei vari elementi della struttura edilizia. L’ effetto dinamico, in mancanza di dati più precisi ed in analogia a quanto è accettato per le sollecitazioni dinamiche, cui sono soggetti i ponti, i solai ecc..., può in via di prima e larga ricerca approssimativa essere rappresentato da una forza proporzionale al peso. Infatti l’equazione di coesione (condizione di garanzia rispetto LE alla rottura) prende in esame solo le deformazioni unitarie, oppure i carichi unitari che alle medesime sono proporzionali, indipendentemente dal fatto che esse siano pro- dotte da azione statica oppure dinamica. É per questa ragione che nella scienza delle costruzioni viene accettato il concetto di rappresentare un effetto dinamico con un carico statico capace di produrre la stessa deformazione unitaria. Mantenendoci con- soni a questo principio, nei calcoli che seguiranno riterremo rappresentato l’effetto dinamico del terremoto da forze agenti allo stato statico e proporzionali al peso delle singole parti. Per quanto riguarda il moto sussultorio, tenuto conto delle premesse e con riguardo all’ esclusione assoluta delle strutture spingenti, 1’ effetto del sussulto appare ampiamente contemplato considerandolo proporzionale ad un aumento del peso, raggua- gliato al 50%. (Sollecitazioni dinamiche nelle travature, ponti etc... (*)). Pel moto ondulatorio, considerando Che le massime accelerazioni sismiche in Europa risulterebbero dalle osserva- zioni fatte circa mm. 2400, ossia circa un quarto della gravità ; Che i terremoti violentissimi e disastrosi avvengono a lunghi intervalli per cui, in omaggio all’ economia del fabbricare, per quanto è stato detto sopra, basterà ese- guire il calcolo di stabilità in base ad un terzo del massimo valore dell’accelerazione, giacchè, se anche gli sforzi unitari a lunghi intervalli triplicassero, resterebbe sempre un margine sufficiente rispetto alla rottura, cioè un coefficiente di sicurezza di circa VA per le murature e pel legno e pel metallo tra %/ e %/; Che eseguendo il calcolo inverso a quello di progetto per edifizi baraccati, che hanno resistito benissimo ai terremoti più violenti, si trova che |’ azione sismica di ondulazione viene rappresentata da forze, supposte agenti staticamente, non molto di- verse da !/, del peso P: Che le ampiezze d’ oscillazione sono maggiori, od almeno possono essere maggiori, col crescere dell’ altezza del fabbricato, come è anche dimostrato da apposite espe- rienze eseguite al Giappone (***), appare che l° effetto sismico prodotto dal moto ondulatorio possa essere con suf- ficiente approssimazione rappresentato al piano terreno (1° piano) da !/, del peso == TE: => (*) Canevazzi S. Meccanica applicata alle costruzioni (Arte del Fabbricare) Capitolo VI. \ (**) Relazione della Commissione incaricata di studiare e proporre norme edilizie obbligatorie pei Comuni colpiti dal terremoto del 28 dicembre 1908 e da altri anteriori. Giornale del R. Genio civile. Aprile 1909 pag. 70-71. (***) Vedi Montessus de Ballore — La science séismologique 1907. Il al piano superiore (2° piano) da 3 del peso dee gie + JD; È 8 La variazione del coefficiente dal primo al secondo piano viene giustificata anche dalla maggiore ampiezza di oscillazione che può verificarsi al piano superiore (*). 9. In relazione alla ricerca degli sforzi subiti dai varî elementi della costruzione devesi osservare che nei riguardi del moto sussultorio, escluse che siano le strutture spingenti, il calcolo in base al principio ammesso non presenta alcuna difficoltà. Esso corrisponde in tutto al calcolo ordinario di qualsiasi costruzione edilizia coli’ avver- tenza che il peso reale (peso proprio e sovraccarico) va aumentato del 50 4A cosa che in via pratica corrisponde ad aumentare in eguali proporzioni le sezioni resistenti teoriche degli elementi soggetti a tensione o compressione semplice e sforzo di taglio ed i momenti di resistenza di quelli soggetti a flessione. In altri termini la costruzione deve presentare sezioni resistenti maggiori dell’ ordinario, e quindi un aspetto di sen- sibile robustezza rispetto alle costruzioni usuali, cosa che equivale a dire che in base ai carichi ordinari essa deve essere calcolata prendendo come limite dei carichi per- manenti un valore uguale a A di quello che viene usualmente accettato. Si può osservare che le condizioni di sovraccarico di capitolato difficilmente si verificheranno al momento del terremoto, per cui, se non consigliabile, potrebbe forse essere tollerabile un calcolo fatto aumentando del 50 % il solo carico fisso e lasciando invariato quello accidentale. 10. Nei riguardi del moto ondulatorio il calcolo di stabilità si presenta più com- plesso e difficile in causa del numero di elementi che occorre prendere in considerazione e del modo particolare col quale si ammette vengano sollecitati. All’ intento di sempli- ficare il problema appare accettabile l’ ipotesi di supporre diviso idealmente 1’ edifizio in zone o panelli con piani paralleli, ed ordinariamente paralleli anche alla direzione supposta pel moto sismico ondulatorio, distanti fra loro non più della lunghezza D, uguale al doppio dell’ estensione entro la quale, nelle murature che si considerano, si fa sentire in salienza efficacemente | azione di solidarietà fra muri che si tagliano ortogona]lmente. Determinate le condizioni necessarie per 1° equilibrio di una zona, se tutte le zone saranno stabili rispetto al moto sismico, tanto nella direzione prima studiata quanto in altra, che ordinariamente si sceglie ortogonale alla prima, lo sarà necessariamente |’ intero edifizio. I muri d’ ambito e quelli di telajo ordinariamente nelle costruzioni civili sono ortogonali fra loro: in questo caso, supposta la direzione del moto sismico normale ad un muro d’ambito, questo e quelli che gli sono paralleli si dicono longitudinali, trasversali invece quelli che hanno direzione ortogonale, cioè (*) I due piani possono oscillare sincronamente nello stesso senso oppure in senso opposto in modo assimilabile latamente ad un pendolo a filo flessibile composto di due masse distinte, sufficientemente distanti fra loro - Vedi Panetti: Illustrazioni tecniche ecc. (Giornale del Genio civile 1918). E STO pe parallela alla direzione supposta pel moto sismico. Quando 1’ ortogonalità supposta non si verifica, allora le varie zone potranno anche avere andamento inclinato rispetto alla direzione del moto sismico; in tal caso si applicherà il solito principio della decom- posizione .delle forze secondo le direzioni oggetto di studio. La direzione del moto sismico non è nota 4 priori, quindi, per essere garantiti rispetto ad ogni eventualità, questo studio deve essere fatto secondo due diverse direzioni, che è opportuno scegliere ortogonali fra loro. (Rimane così compresa anche l’ eventualità di un moto vorticoso, sebbene appaia cosa poco probabile). 11. Dividendo l’ edifizio in zone di larghezza d non superiore a D (d < D) ma non astrette ad avere uguale larghezza, si possono presentare due casi : a) Che esista una parete trasversale (parallela all’ asse della zona e d’ ordinario coincidente con esso) resistente e collegante fra loro i muri longitudinali (diretti nor- malmente all’ asse della zona); b) Che non esista alcuna parete trasversale, che colleghi fra loro i muri lon- gitudinali. Il calcolo poi di stabilità può essere svolto seguendo due criteri diversi : 1° Considerando per quanto è possibile lo stato reale presumibile, cercando di risolvere il problema il più razionalmente e colla maggiore approssimazione possibile. Ciò naturalmente conduce ad un procedimento analitico alquanto complesso ed a cal- coli numerici indaginosi e laboriosi nelle applicazioni pratiche. 2° Considerando soltanto condizioni medie e ragguagliate, all’ intento di arrivare con facilità a criteri e formule largamente approssimate sì, ma semplici e di imme- diata applicazione nella pratica per un calcolo indiziario e di gran massima. Il primo metodo ha importanza scientifica superiore ed ammette la possibilità di trattare distintamente, anche per uno stesso tipo costruttivo (*), i varî casi che si possono presentare (**). Esso tuttavia appare per ora come piuttosto adatto a fornire materia per studî teorici, che a tempo opportuno potranno in seguito essere sintetiz- zati in un procedimento di pratica e diretta applicazione. Questa considerazione dipende dal fatto che, volendo attualmente applicare tale metodo, è indispensabile ancora intro- durre ipotesi, certamente razionali, ma non sempre giustificabili in modo esauriente e col riscontro dell’ esperienza, per cui in tali condizioni anche una ricerca latamente approssimata conserva sempre molto valore. Il secondo metodo, che potrebbe anche dirsi metodo abbreviato di prima appros- simazione, pur essendo teoricamente deficiente, ha il vantaggio di fornire pochi e semplici criterì medì di prima e lata indicazione, corrispondenti ad una data cate- goria di edifizî e riassumibili come i dati di un ordinario manuale d’ ingegneria, e quindi di interesse pratico assai notevole. Esso limita il suo compito unicamente ad offrire una guida, che entro limiti largamente approssimati valga a determinare le (*) Cioè ad un piano, a due piani ete. come è stato detto sopra. (**) A questo riguardo sono molto interessanti gli studî pubblicati dall’ Ing. Danusso e. dal Prof. Panetti. dimensioni di armature e disposizioni, che 1’ intuizione ha suggerito e l° esperienza ha dimostrato utili ed anche efficaci rispetto agli scuotimenti sismici (*). Dato |’ intento, prefisso in questo studio, di arrivare a criteri e formule semplici, latamente approssimate e da applicare come prima indicazione in una ricerca di mas- sima per le case ordinarie d’ abitazione a due piani nelle regioni sismiche, e data l'incertezza che regna su tutta la questione, tanto riguardo alle sollecitazioni quanto al contributo offerto alla resistenza dell’ insieme da ogni singolo elemento (resistenza di compagine), per lo svolgimento ulteriore verrà seguito unicamente il secondo metodo. I risultati così ottenuti saranno di valido aiuto al progettista e potranno tranquillizzare sulla stabilità degli edifizi ordinari, sia pel modo di deduzione, quanto anche, e spe- cialmente, pel fatto che edifizî meno razionalmente armati, ed anche non armati, ma eseguiti con cura, hanno resistito a violentissimi terremoti. Un’ indagine più minuta, atta ad apprezzare le differenze fra caso e caso per diversità di altezza di piani ed altro, allo stato attuale delle cognizioni, appare eccessiva rispetto ai bisogni della tecnica esecutiva. 12. Nelle regioni sismiche sono consigliabili edifizi bassi e la migliore soluzione sarebbe indubbiamente quella di costruire solo case ad un unico piano. Volendo però tener conto delle esigenze di agglomerazione dei grandi centri, generalmente nelle pre- scrizioni tecniche relative ai terreni soggetti a terremoti si suole permettere due piani con un’ altezza media complessiva del fabbricato non superiore a circa m. 10 (dieci). Riteniamo quindi limitato lo studio a questo tipo di edifizi ed indichiamo con D la massima larghezza assegnabile ad una zona di studio (a seconda del ma- teriale e del modo di messa in opera, tra dieci e venti volte la grossezza del muri longitudinali) : tenute presenti le condizioni medie di esecuzione sì ritiene D = 5", 00; d 0,000 5 (5) dio 5V v=P (ndst+ 2edB+ BH) AI (3) (16) 10 4 0 Vv EE g:1 4 2A) (6) oseny 100seny Aa 22 2101000)4 (8) 16) Bs b) M og IERI h | TO (ts 3 + 3 be (+2) (4,) 0) Dee £ (ndsH + s'HB + 3 Bde) (qu) Se si vuole variare l’area a dell'armatura da piano a piano, in corrispondenza al solajo del primo piano M' 1 hi A d == == ns + Beh io nei 2 ) Caso 2° — Case a telaio rado od a baracca (fh = +%, H=l%+-2). ‘ a) Portali indipendenti = £ dh (0,0625 hs + 0,125 Be) 2 ie22M Mi, —=SM. ; 1 2) 3: SA 2 corpo semplice (11) wW,= Di dh (0,0625 fs + 0,125 Be) w=2W, w,=3W, m. = Pan (0,0625 hs + 0,083 Be) a TO Me =2M mr 5 1 dI 3 2 \ corpo doppio . (12) w,= È dn (0,0625 hs + 0,083 Be) W,=?%W, VAGIOLE Reso fel b) Portali e correnti solidali, con muri trasversali d’ appoggio pei correnti distanti fra loro d < 3d. (M'=0 W'). Tanto pei corpi semplici che doppi Il D) 1? D) 3) 2 VU (14) Sa 1 pena. We, W=g Wo, Wi=;W, Ws= c) Portali, correnti e muri trasversali come al caso 2) e solai molto rigidi atti a stabilire solidarietà fra i correnti. (M''=0 W"). l I Il LI ] 3) 3 Wa Ly age o Ma (15) (16) Se le armature a portale sono fatte con nuclei metallici immersi in cal- cestruzzo di cemento, il metallò occorrente per il loro irrigidimento nel caso di un corpo semplice è dato da U U— 2,50 a; Hsd = ELIOT (20) le Il p / sh Be oe = Wo = Li i ego LIS “Cop 2] la Il p 9sh IL == 5 HM, === pi | 10 dh (1 32 t be) i CS o I I IL: == h+ re) {' 1 2 Se an ( nsh + be) B 10 2 3 Le azioni locali e quelle d’ insieme che possono sollecitare contemporaneamente una stessa membratura, debbono essere composte colle norme usuali della teoria delle resistenze dei materiali. Seo, CASE ORDINARIE AD UN SOL PIANO SOPRA TERRA Caso 1° — Case a telaio denso. — Servono le formule da (1) a (7) che conven- gano alle case a telaio denso ed a due piani, avvertendo che in questo caso, detto %2 =, l'altezza dell’ unico piano, è H =/%4+-z e vi è un solo solaio orizzontale rappresentativo del coperto ; quindi, Sesz=10 fg (00 + sett) = -— BeHd (04 10 80 Nas 2 am bl v= È (ndsH + Bed + s'BH) ve ba, === 4 0 Sez 0 al== si Pl nds H° + Bed(h4- 2z TRUVEO 2 | ) 10. v= 21 (ndsH + Bs'H + 2 Bed) Caso 2° — Case a telaio rado od a baracca — Se non si impiegano rinforzi a pilastri e si vogliano mettere in opera portali o baracche, per altezze £ = A, ordinarie del piano, non si deve calcolare che W, colle formule da (11) a (15) convenienti alle case a due piani, neile quali però sia stato sostituito h con 2h = 2h, ed H con h+z=h +3 d) Portali indipendenti Corpo semplice Pl = : 3 10 Mi 025Is+ 0,25 bel Wi = ida f085 hs + 0,25 nel S | iS Corpo doppio mf 01102515 + 0,166 bel W= Po dh | 0,25 As + 0,166 tel 1: H° 9: 2 TESE (1a ui Bde (h + 23))| (22) RIA) de e) Portali e correnti a baracca con muri trasversali d’appoggio. Condizioni come in d) mio) i W. = ly DE) O eni D) 2 ira 4 2 ( ) A Dese Wi,s > 17) 5 Wi z Wi, (24) (Ua=@ 97) (ei) SV AZ — 40 Le massime sollecitazioni che possono agire contemporaneamente sopra una stessa membratura debbono essere composte pel calcolo della sezione resistente. Per edifizî eccezionali (chiese, sale di riunione ecc.) nei quali % sia superiore a circa m. 5,00 (non più di 6,00) conviene ricorrere alle formule esatte pel calcolo dei portali, usualmente riportate nei trattati di scienza delle costruzioni. N. B. - Per le ragioni esposte nel testo, pur non escludendo valori diversi, il 1 coefficiente u nelle formule superiori è stato fatto uguale ad Jose il cofficiente £ è stato ritenuto uguale ad 1 — variando 4 ed e variano proporzionalmente i risultati. Pei casi di consolidamento di pareti e di ingabbiamento servono le formule (22) h a (24) del num. 23 tenendo presente che in queste espressioni algebriche d ed 5 rappresentano rispettivamente la lunghezza e l’altezza del rettangolo considerato. —_ 03. *\]=r__ Memorie. Serie VI. Tomo X. 1912-13. S. CANEVAZZI. — Note di Edilizia antisismica. fig. Figi Gelaio denso fesa Serie VI. Tomo X. 1912-13. 10 TARE canta ted A SUNTANANANANYNNNKNENN Di Cbelaro rado ed a baracca Fal | (orpo semplice OSSERVAZIONE METEOROLOGICHE DELEANIATA 1902 ESEGUITE E CALCOLATE DALL’ Astronomo R. PIRAZZOLI E DALL ASTRONOMO AGGIUNTO DR. G. HORN NELL’ OSSERVATORIO DELLA R. UNIVERSITÀ DI BOLOGNA IVISERIIVE ER ELA: PROF. MICHELE RAJNA (letta nell'adunanza del 9 Marzo 1913). Avvertenze generali. Le osservazioni di cuì qui si presentano i risultati sono quelle eseguite ogni giorno alle ore 9, 15 e 2ì di tempo medio dell’ Europa centrale, secondo le prescrizioni del R. Ufficio centrale di Meteorologia e Geodinamica. Si omettono invece i risultati dell’ altra osservazione che si fa ogni mattina alle ore 7 e che si trasmette per telegramma al pre- detto Ufficio. L’ altezza barometrica sì legge a un barometro Fortin, cui si applica ia correzione costante + 0°", 46, determinata anni addietro per cura «ell’ Ufficio centrale. Il pozzetto del barometro sì trova a m. 83,8 di altitudine sul livello del mare (1). La temperatura dell’ aria sì legge sul termometro asciutto di un psicrometro di August, e le temperature estreme su termometri a massima e a minima. I termometri sono collocati sopra la banchina di una gabbia meteorica formata di un doppio ordine di persiane di legno ed esposta a nord. Il piano della banchina si trova al!’ altezza di m. 90,81 sul livello del mare. Le altezze dei bulbi dei termometri sopra il piano della banchina sono le seguenti: per il termometro a minima m. 0,26; per il termometro a massima m. 0,41; per il psicrometro m. 0,33. La quantità della precipitazione si ottiene in millimetri di acqua mediante il pluvio- metro registratore di Fuess, provvisto di un sistema di riscaldamento ad immersione per ottenere la fusione della neve. A questo sistema di riscaldamento è innestato un termo- metro il quale permeite di verificare che il liquido riscaldato non raggiunga una tempe- ratura troppo elevata da alterare per evaporazione la quantità di acqua caduta. Il plu- (1) Da misure dirette prese nell’anno 1904 risulta che il pozzetto del barometro si trova a m. 28,76 di altezza sal caposaldo della livellazione di precisione situato alla base della torre dell’ Osservatorio sulla facciata esposta a sud-ovest. ‘l'ale caposaldo è elevato di m. 2,65 sul suolo ed ha la quota di m. 55,066 sopra il livello medio del mare a Genova, secondo una cortese comunicazione dell’ Istituto geografico militare. Quindi il pozzetto de! barometro ha |’ altezza di m. 55,07 + m. 28,76 = m. 83,88 sopra il livello del mare. ET Ca viometro è collocato nel punto più elevato della torre ed ha l’ apertura libera superiore a un’ altezza di m. 49,20 sul suolo e di m. 101,62 sul livello del mare. | La tensione del vapore acqueo e 1° umidità. relativa si determinano con | anzidetto psicrometro di August, provvisto di ventilatore a palette, del solito modello adottato in Italia. L’ apprezzamento della nebulosità si fa stimando ad occhio, in ciascuna osservazione, quanti decimi di cielo sono coperti dalle nubi. La provenienza del vento si desume dalla direzione della banderuola dell’ anemoscopio. Per la velocità si prende la media giornaliera dei chilometri indicati da un anemometro di Fuess a registrazione elettrica. Tanto la banderuola dell’ anemoscopio, come il mulinello a coppe dell’ anemometro sono situati sulla sommità delia torre a m. 49,50 di altezza sul suolo. L’ evaporazione dell’ acqua si misura ogni giorno alla sola osservazione delle ore 15 nell’ evaporimetro posto nelia gabbia meteorica e quindi protetto dai raggi solari e dalle precipitazioni. Oltre agli apparecchi .ora descritti, vi sono tre registratori di Richard, barografo, termografo e igrografo, che servono di complemento alle osservazioni dirette. Riassunto dei quadri mensili. Barometro. La media generale annua della pressione atmosferica, all’ altitudine del pozzetto baro- metrico, ridotta a 0° C. risultò di mm. 754,6. Questo valore è inferiore di 1 millimetro al valor medio del decennio 1903-912. La massima pressione osservata fu di mm. 766,7 il giorno 12 gennaio, assai bassa in confronto ai massimi raggiunti negli anni precedenti ; la minima fu di mm. 729,1 il 3 febbraio ed anche questa è la più bassa fra le minime degli ultimi 10 anni. L’ escursione totale di mm. 37,6 fu abbastanza considerevole, per il breve periodo di tempo in cui si svolse, in virtù specialmente dell’ estremo inferiore sopra ricordato. Questa principale onda barometrica non fu accompagnata da gravi perturbazioni atmosferiche, non si verificarono nè abbondanti precipitazioni, nè grande intensità di vento; si ebbe invece il fatto alquanto anormale che durante le più alte pressioni il cielo si mantenne quasi costantemente coperto. Le medie mensili più alte corrisposero, come di consueto, ai mesi invernali, e fra esse sì distinse specialmente quella di dicembre, che risultò di mm. 760,6; durante questo mese vi furono molti giorni con cielo sereno e con calma di vento. La media mensile più bassa fu quella di agosto, mm. 752,3, e tuttavia in agosto sì ebbero molte giornate serene con vento generalmente debole. Le oscillazioni entro ciascun mese non furono molto accentuate, se si eccettuano Bor quella di mm. 34,5 in gennaio in cui il barometro da mm. 732,2 nel giorno 7 salì a a mm. 766,7 nel giorno 12; quella di mm. 36,5 in febbraio, fra il valore di mm. 729,1 del giorno 3 e il valore di mm. 765,6 del giorno 28, e finalmente quella di mm. 30,9 in novembre, fra i valori di mm. 732,0 e mm. 762,9 dei giorni 12 e 23 rispettivamente. Temperatura. La temperatura media dell’ anno, risultante dalle osservazioni diurne delle ore 9, ore 21, massima e minima, fu di 13,5, cioè inferiore di un decimo di grado alla corrispon- dente media normale. I valori estremi raggiunti furono — 3°,3 il 16 gennaio, e 31°,2 il 24 giugno. Questi limiti nella variazione della temperatura sono eccezionalmente ristretti, tanto rispetto all’ estremo inferiore, che rispetto all’ estremo superiore, essendo risultato i] primo più alto fra tutti i valori minimi raggiunti in ciascun anno dell’ ultimo decennio, e il secondo più basso fra tutti i massimi dello stesso periodo di tempo. Inoltre pochissimi furono i giorni con temperatura inferiore allo zero, e dopo il giorno 5 febbraio la tempe- ratura si mantenne sopra zero fino alla fine dell’ anno. Il clima termico riuscì quindi molto mite, e specialmente il periodo estivo fu assolutamente privo di quelle giornate afose e snervanti per il soverchio calore che d’ ordinario sì verifica tutti gli anni in tale stagione. La spiegazione di questa anormalità, generalmente constatata, è data dal fenomeno, osservato durante tale periodo, della notevole scarsità di trasparenza nell’ atmosfsra Il cielo apparve di solito ricoperto di una specie di velo caliginoso, che rendeva il Sole pallido e di debole potere luminoso e calorifico. Ciò accadde più speciamente nei giorni Ei oNe0 tt aiueno) 2, 3,04,9,0;48;,9,, 10, 2,13, 14, 16,197 20, 21, 22, 28, 20, 26, 23, 29, 30 e 81 luglio; 1, 6, 12, 15, 16 agosto, e in minor grado, in generale anche nella seconda metà di questo mese. Tale fatto, veramente eccezionale per la intensità e la lunga durata che ebbe, diminuì 1’ efficacia del calorico raggiante dal Sole, sicchè gli strati inferiori dell’ atmosfera durante il giorno ne furono meno riscaldati, e durante la notte, invece, lo stesso velo caliginoso opponendosi all’ irradiazione terrestre, ne furono meno raffreddati. Le temperature medie mensili, confrontate colle corrispondenti medie normali, risul- tarono in generale alquanto più alte per i primi quattro mesi dell’ anno, ne furono poco differenti per i quattro mesi successivi, alquanto più basse per gli ultimi quattro mesi. Precipitazioni. Il numero totale dei giorni con precipitazione fu eguale a 86, e 1’ altezza dell’ acqua caduta mm 539,7. Entrambi questi numeri risultano inferiori ai corrispondenti valori nor- mali; essi furono quasi regolarmente ripartiti nei singoli mesi dell’ anno, distinguendosi solo fra gli altri il mese di aprile per il maggior numero di giorni piovosi e per la mag- gior quantità di acqua raccolta (mm. 76,3 in 11 giorni di pioggia), e il mese di luglio per il minor numero di giorni e per la minor quantità di acqua (mm. 14,0 in 3 giorni di . pioggia). DSi), E Fra le precipitazioni non sono state considerate quelle costituite da poche gocce, non apprezzabili al pluviometrografo. Invece vi sono comprese le poco numerose e poco abbon- danti nevicate che avvennero: in gennaio nel giorno 15. (centimetri 1,5) nel giorno 16 (centimetri 1,0), nel giorno 17 (centimetri 2,0); in febbraio nei giorni 4 e 5 (centimetri 15,0 complessivamente); e in fine, fenomeno tardivo, pochi fiocchi di neve mista a pioggia nel giorno 10 aprile. Furono inoltre osservati i seguenti temporali locali : 1.° Il giorno 80 marzo con tuoni deboli dalle 2* 50" alle 3» 45”, con pochi granuli di grandine minuta mista a pioggia e con vento forte del secondo quadrante. 2.° Il giorno 22 maggio con tuoni prolungati piuttosto intensi dalle 11° 35" alle ì-° 45", con pioggia forte e con vento debole del terzo quadrante. 3.° Il giorno 13 giugno con pochi e deboli tuoni da 1* 0" a 1° 30", con pochi chicchi di grandine minuta mista a pioggia violentissima, torrenziale, con vento impetuoso del secondo quadrante. 4.° Il giorno 13 giuguo con tuoni generalmente forti dalle 11" 0" alle 16% 30", con alcuni fulmini caduti poco distanti, da uno dei quali rimasero investiti e morti due gio- vani che si trovavano pei campi nei pressi dello Zuccherificio (sobborgo di P. Lame, a nord-ovest della città), da un altro fu investito il palazzo di giustizia in piazza dei Tribu- nali, con sommo fragore, destando molto panico senza recar danno; con pioggia torren- ziale, abbondantissima, con vento moderato del terzo quadrante. 5.° Il giorno 25 giugno con tuoni generalmente deboli dalle 11° 0" alle 13° 45°, con pioggia tratto-tratto fitta, grossa e violenta, con vento moderato di ponente. 6.° Il giorno 29 luglio con tuoni prolungati, deboli e frequenti dalie 16% 30" alle 17° 20", con uno scoppio intenso e secco di fulmine, preceduto da lampo abbagliante ; con vento-uragano del terzo quadrante; con rovesci di pioggia dirotta, molto inclinata, quasi orizzontale. 7.° Il giorno 7 agosto con tuoni deboli e prolungati dalle 15° 15", alle 16% 45°, con pioggia violenta, con vento debole o moderato di ponente. Tensione del vapore acqueo. La media annua dell’ umidità assoluta, espressa in millimetri di tensione del vapore acqueo, risultò eguale a mm. 8, 0, valore alquanto inferiore alla media dell’ ultimo decen- nio. L'intera escursione di questo elemento rimase compresa entro i limiti alquanto ristretti di mm. 1,6 il giorno 8 gennaio, e di mm. 16,2 del giorno 14 luglio. Le medie mensili seguirono con relazione diretta quasi perfetta | andamento delle corrispondenti medie della temperatura, cioè ascendenti da gennaio a luglio e discendenti continuamente da luglio a dicembre. Anche tali medie, relativamente ai valori normali, risultarono piuttosto alte nei primi e negli ultimi mesi dell’ anno, e piuttosto basse nei mesi estivi, e così pure sì verificò, come per la temperatura, uno sbalzo alquanto sensibile dalla media di agosto a quella di settembre. Pn — Umidità relativa. L’ umidità relativa media annua fu di 66 centesimi. Il valore più basso, 14 centesimi, accadde il 17 maggio, giornata di vento forte intorno a ponente; il più alto, 100 cente- simi, accadde nei giorni 1, 2, e 27 gennaio e 4 febbraio. Le medie mensili seguirono molto regolarmente in relazione inversa l’ andamento cor- rispondente della temperatura e della tensione del vapor d’acqua, risultando cioè, discen- denti dalla media di 83 centesimi di gennaio alla media di 51 centesimi di luglio e agosto, e ascendenti da questa alla media di 79 centesimi di dicembre. Nebulosità. Distinguendo, rispetto alla nebulosità, i giorni in sereni, misti e coperti, secondochè la somma dei decimi di cielo coperto dalle nubi nelle tre osservazioni giornaliere risultò non superiore a 3, o compresa fra 4 e 26, o. superiore a 26, il numero totale di giornate serene fu 80, di quelle miste 204, di quelle coperte 82. La serenità del cielo si manifestò quindi piuttosto scarsa in confronto degli anni precedenti; non si verificò alcun lungo periodo di belle giornate, ma furono sempre alternate con giorni misti o coperti. Il maggior numero mensile di giorni sereni, non però consecutivi, fu 11 in luglio e 12 in agosto; il maggior numero di giorni coperti fu 20 in gennaio. La nebulosità media dell’ anno risultò eguale a 5 decimi. Provenienza e velocità del vento. La provenienza, o direzione del vento, fu registrata 829 volte sulle 1098 osservazioni fatte durante l’ anno, perchè nelle rimanenti 269 volie l’ anemometro indicava la calma assoluta nell’ ultima ora precedente all’ osservazione. Fra le 829 provenienze del vento una forte preponderanza ebbe quella di ponente (322 volte), poi quella di sud-ovest (165 volte). La direzione meno frequente fu quella di levante (variabile fra nord-est e sud-est.). La velocità media annua fu compresa fra i 6 e 7 chilometri all’ ora. Vi furono pochi giorni con vento forte, fra i quali si distinsero per violenza i gruppi di vento o uragano, già ricordati parlando dei temporali. Evaporazione. La somma dell’ evaporazione misurata ogni giorno all’ evaporimetro risultò di mm. 953,7, e tale valore è notevolmente inferiore a quello degli anni precedenti, sia a cagione della poca frequenza di venti forti, che della scarsità già considerata di grandi calori estivi. La quantità di evaporazione mensile fu in relazione diretta colla temperatura; un valore sensibilmente più alto si ebbe in luglio e in agosto, dipendente, più che dall’ effetto della temperatura, dalla minore nebulosità del cielo e dalla forza del vento, più sentita durante questi due mesi. SD: (> ea OSssERVAZIONI METEOROLOGICHE FATTE NELL'OsservatorIo DELLA R. Università DI BoLocna (alt. 83m, 8) ® 3 c') E GENNAIO 1912 — Tempo medio dell’ Europa centrale HSE Ù E Re orma 1) 7 E c] £ Barometro ridotto a 0° C. Temperatura centigrada È sE delle 2 |B== ISS 5 i Media |'9 2 Z| precipitazioni 9 si 15° 21 | Media] 9 15° 21" | Mass. | Min. |mass.min.|9 "3, 2 LR La (a mm mm mm. mm. (0) (0) (0) (0) (0) (0) mm. 1|764,1|764,8|766,0|765,0| 2,0 3a AO 4,0 0,4 1,9 2 766,3 | 764,4 | 763,3 | 764,7 [1,6 2,4 0,7 2,6 |- 2,1 | — 0,1 34 760,6 | 756,7 | 754,1) 757,1 /— 0,8 9,7 252 SRO MMS? 195) 4 | 752,3 | 751,5| 751,7] 754,8] 0,6 2 DI DAS) FT ESE | 1,3 5 {7524 | 750,4 | 748,6! 750,4 |— 1,5 (619 +:3035 III PESTO RESTO) 6] 747,4 | 745,7: | 741,7} 744,8 2.6 8,4 6,0 9,2 | 0,2 4,4 A 73 60732020 73395713399 3, 4 8,0 9,3 |-10,14 |—0,3 5, 6 SR|792 eo) Moe RA TO 4,6 7,6 4,8. | 12,0 4,2 6,4 9 | 755,5 | 755,14] 7545) 755,0) 30| 441 2IGHI MINGUS 1,7 3,5 | i 10 | 754,8 | 754,5] 757,8) 755,7] 08 | 6,7 3,6 7,0 0,6 3,0 6,8 pioggia LI | 763,3 | 764,1 | 765,7 | 764,4 3,8 6,3 4,6 6,4 24 4,3 12 | 766,7 | 765,3 | 760,0 | 765,6 2,4 3,8 2,9 4,6 1;8 209 13. | 764,6 | 762,8 | 762,6 | 763,3 3,0 4,3 DN 4,3 2,8 3,4 14 | 761,6 | 759,6 | 759,8 | 760,3 3,0 3,6 ONE 3.9 2,6 O52 15 | 760,2 | 760,3 | 760,4 | 760,3 0,0 |— 1,4 |— 1,8 3,2 | —- 2,9 | — 0,3 0,8 neve 16 | 759,7 | 759,8 | 760,3 | 759,9 {3,2 | 238 /=1 [4,4 |-3;3 | — 255 0,2 neve AA 598) | O9 9614004 MISS 0,4 0,0 0,7 | 2,5 | —0,9 0,4 neve 18 | 764,8 | 765,8 | 766,4 | 760,7 |—1,4 0,3 |— 0,1 0,6 |— 1,5 | — 0,6 19 | 766,3 | 765,6 | 764,9 | 765,6 0, 6 1,4 1,0 1,6 | 0,8 0, 6 20 | 763,3 | 762,5 | 762,6 | 762,8 1,5 50) ZII 3,2 0,8 2,0 241 | 761,2 {759,8 | 759,0. | 760,0 3,0 ao) 4,4 SYAU 2,6 3,9 22 58,1 | 07,9 | 7684 | 1681 3,4 9 4,9 5,9 3,1 4,3 1,0 pioggia 23 { 758.4 | 757,0 | 755,6| 757,0] 44 | 5,3 DI ML ARTT 1,9 L49075 095 565) 550) N55 5,0 DO 5, 6 5,9 5,0 5,4 1,0 pioggia 25 | 747,9 | 746,7 | 747,8 | 747,5 GIL RT 6,4 754 SIR 6,4 4,4 pioggia 26 | 749,6 | 749,7 | 749,7 | 749,7 6,8 | 10,0 6,5 10,4 5,0 152 27 | 746,6 | 745,9 | 746,3 | 746,3 6,0 UA 7,0 8,2 6,0 6,8 2 pioggia 28 | 746,9 | 747,7 | 749,2 | 747,9 6,4 6,1 cale 7,0 5,4 6,0 6,7 pioggia 29 | 750,5 | 750,7 | 751,9 | 751,0 2,0 3,4 3,6 5,4 SÙ Doe 4,3 pioggia SON 01534] 53980] 75498075359 3,0 3,8 291 4,0 2 2,9 SANO RR | 791,8 | 753,4 0, 4 3,8 2,6 3,9 0, 4 1,8 756,6 | 755,9 | 756,0 | 756,1 007) ADI ERII? DE 153 3,0 26, 8 Altezza barometrica massima 766,7 g. 12 Temperatura massima 1250 1018 » » TIM A 2 » minima —3,3 » 16 » » media 756,1 » media 3,0 Nebbia nei giorni 1, 2, 3, 4,,5,6, 7,9, 10; 1, 12) 13; 14, 15, 16,17, 18,19, 20,21 22.123) 24.125, 27, 28,129 Brina nei giorni 2, 3, 4, 5, 6. o OssERVAZIONI METEOROLOGICHE FATTE NELL'OsservatorIo DELLA R. Università DI BoLoGna (alt. 83”, 8) pe) o - PS = È GENNAIO 1912 -- Tempo medio dell’ Europa centrale rio 2 2a] 0° [Tensione del vapore acqueo Umidità relativa Nebulosità relat. Provenienza È o E Ea | in millimetri in centesimi in decimi del vento Sagrl 2 E Qus5l Sè v 7” caio È SARI Meda ori Mio. 124% | Media, | 9 145i | 24hf/Pgn do 2% Pc 13 | mm Me 5:25, 0;]) 5,0 89 | 88 |100 92 9 8 | 10 ? ? 2 | 0,8 ol461|45|46| 44 [100 | 32 | 96 95 Oi | 0. LOR ? W 4 {gelato 342/54] 0,2| 49 96 | 78 | 96 90 9 0 4 2 |NW| W 1 | 3,00 Mu 5346 47 88 | 87 | 98 l 0 61 AOINIS S 2 INI SMEZSIO |5:0./4,7 |) 4,6 98 | 96 | 98 97 10 | 10 | 10 ? ? W 0 | 0,7 Mas: 6,6.5,6| 0,7 86 | 841 | 80 2 4 5 BALON SW SIE I9 RZ 5. SL i 19) 72 60 68 5 0 0| W ? SW 200 GS RSI L61822 DO. AG 27 32 0 0 0 {NW|NW|SW]| 16 | 6,7 osta 2 43.3 | 258 50 | 38 | 60 49 2 Til AO CNN Ta 10 43|41|4,6| 4,3 SSR 56 6 73 10 0 0 | W W | W 259 ie5zoni 5,3. 5A 5,1 Re O 80 2 2 2| W ? SW TR SRO) IN 48149] 49 (o 5g GESTO RIO 86 10 | 10 | 10 ? ? ? I 0,4 19|49|45)|4,8 4,7 S6 72 | S0 79 10 10 10 ? ? 0 0,5 Mori 4948 49 89 | 83 | 83 85 10 | 10 | 10 ? ? 0,8 | 5|44|40|34| 39 | 96/96] 83] 9 |uo|t0|10| w| n |NWw| 1 |gelato Mel 343,7) 35 93 | 91! 9 93 10 | 10 | 10]{.W |NW| W 2 |gelato 424,2) 3,8 92 | 89 || 93 91 10: | 40. | 10. {> W ? ? 5 |gelato isa, | 414,3 4A ORA 94 9I 10 | 40 | 10 ? ? ? 0 |gelato 19|3,9|43|4,0 DI pi 85 | SI 82 10 10 10 W Vv W 5 |gelato iz 5,0) 2g | SO) 841 | 89] 83 40} | 00 0g SV 3 | 3,80 sez] 27 | 073/81) .77 ION o ? 0 | 09 2/54/60|56| 5-7 93 | 89 | 86 89 O ECO SO IAN A IROT5 239 | 6,1 6. 4 6,5 6 3 97 99 97 96 10 10 10 ? SW ? 4 082 246,3 |6g|66| g SR9s 9 97 100 || {0,10 a | 2 052 6,8 6,6 5I50|70/0,6) 69 97 | 93 | 9 94 10 | 10 | 10 S W | W Ti [0052 26] 03|76|6,5| gg | 85 | 83 | 90 86 BE lo J60) 0a NE ES 4 | 0,9 Meo zi 0 2g |100. 90 | 93 9 104 | 105%) 0 SI O 8 {04 28|%0|67|62) eg | 97| 9 | 92 95 io .| 10 | 10 w | N&| N | 6 {05 Roio (24 73 93.80 || 57 77 10 | 10| 10{ wWw | W/NW|I 5 | 07 30|3,6|32|3,2| 33 63 053) 057 58 10 | 10 9 2A EN EN Ci o MESS 3.503,80) 36 5 | 58. | 68 67 DE Od iv e a e e 4,7|5,0|48| 48 | 86] 79 | 83 | 83 8 .|ll #66 | | 3 bi i e I S_ le _ it_ “ Tens. del vapor acq. mass. 76 g. 26 Proporzione Media nebulosità De dp by PRIMI 61 DIS 3 ; È 3 SS » media 4,8 dei venti nel mese relativa nel mese idità rv ivo 100 dI A DID : imi Veda Aflativa Der dA 8 g 2, &Î N NE E SE S SW W NW in decimi » » media 83 fi TO (I) Comprende anche l’ evaporazione dei giorni precedenti in cui l evaporimetro rimase gelato. Serie VI. Tomo X. 1912-13. II OSSERVAZIONI METEOROLOGICHE FATTE NELL’OsservatorIo DELLA R. Università DI BoLogna (alt. 83”, 8) OZ —————"é4__________———_——_——_—_—_—_———————— ——=———-——=—= I | Î 759,7 753,3 | 753,8 | 753,61 sa | 860 #1 I vo i 4 Gi ohi Altezza barometrica massima 765, 6 g. 23 Temperatura massima 17,2 g. 28 » » md AR » minima —1,8 » 4 » » media 753,6 » media 6,6 Nebbianmel giorni 2, (86, 87 O ORSI? 225- 267 Brina nei giorni 2, 3. ® w FEBBRAIO 1912 - Tempo medio dell’ Europa centrale FISSE E ic DIE Forma = ; N È Barometro ridotto a 0° C. Temperatura centigrada eps delle Le Tosi E | i Media dI precipitazioni E gh Mat 2h | Media] 9 (5h | 24% | Mass. | Min. |mass.min.|@ = (do) h h ® si a (3 mm. mm. mm. muni. (0) (0) (0) (0) (0) (0) mm. Roo 478 60) oi ra Mo Mesi on 2,4 OZ 50072958 8.005 1,0 1,6 0,9 28 0,4 Les 4,7 pioggia all mOgia |(maor2 | 798040 7320608 06 o o 0,6 3A TOT TOT) Z40| 749,59 1,2 |- 0,4 |--0,6 DO IE 1,0 1,9 mievesi 5 | 742,8 | 745,2 | 746,8 | 745,6 |_— 0,4 2,6 1,2 i 418 0,6 4,5 | neve e pioggia CUI50888 ata] 52064 Wo 0,7 1,9 1,6 3,6 0A 1,5 0,3 pioggia LIRA 6201082 | 102,7 2,0 2 2,3 RZ A 2.9 sil 75960 70250 58 oro 0a 82 40 oil Famosi rita fest i osti a e e 86 5,0 t0 | 743,7 | 744,2] 746,0) 744,6] 86) 14,4 | 10,2) 1157) 5,0 8,9 oi Di | 7453 | 745,9 | 765,9 |] ge oo 0 din6 |) 88 9,7 0,7 pioggia QNT] ZO) 70466 | 792,9 TROTA 1280) LONZIA M28S 6,8 9,2 0,3 pioggia 10601 | 7048.) 76090) 705 5, 2 9,6 CAV NZIIONO 5, 2 5 “ARE TA oto, 08 oi o to ol Esco Mosto TI 0,1 pioggia 15 | 753,3 | 755,5 | 758,0] 755,6] 7,0 | 10,1 TA | 4003 6,7 7,8 lu 2| Gallese 7606) 68° nol el ve 8,4 17 | 763,9 | 764,1 | 764,4 | 764,1 6,0 9,8 8,0 9,9 6,0 U © 18 | 764,1 | 762,5 | 761 UD, 5, 0 9,6 8,1 9,8 4,7 6,9 tod 58ist 756000 7537) oe o Se 8,0 o | LO ZT58,9.] 7094 7,0 9,8 8, L 10, 2 6,1 7,8 3.6 pioggia 94 | 755,6 | 756,0 | 756,9 | 756,2) 48 | 10,4 | 6,4 | 108) 3,6 6, 4 DI TOO 060 | | 70152 6,8 12,3 OA 12,6 9, A 8,4 23 | 760.6 | 764,6 | 763.2 || 764,5 IR Ul 9, 9 9,1 2,0 4,8 RA 60880 7580) 57,9) Mese e eo o 2 n” 25 756,5 755,8 756,0) 560078 20] Von arie 8,3 26 | 756,1 | 757,8 760,6 | 758.2] 9,0) 11,0 | 410,4 | 11,3 SU 9,8 Tal 7682) 600 63157 re Ms 2 0 IS 11,2 28 | 764,0 | 762,9 | 762,8 | 763,2] 14,0 | 16,40) 18,7 | 172) 90) 19,7 29 | 762,9 | 761,4 | 761,5 | 761,9 3 15,6 | 13,4 | 16,0 | 10,5 | 198 == Mò OssERVAZIONI METEOROLOGICHE FATTE NELL’OsservatorIo DELLA R. Università DI Bovogna (alt. 83",8) s s - FEBBRAIO 1912 — Tempo medio dell’ Europa centrale E 5 DOT S [Tensione del vapore acqueo Umidità relativa Nebulosità relat. Provenienza CEST DS in millimetri in centesimi in decimi del vento Saf E | — [Sos ° (>) 5 | 15° | 21° | Media | 198 | QD do | UD ge | 2] (= INS tN ESTR 898 DU OO W ? E En] RIM ACRI | LT OR MST 10 | 10 N) W W 3 {0 SMNZORA La 0206 S0 | 39 8 3 W W_ | NW 6 | 0 LR 4,1 100 | 94 10: | 10 W_ |NW| W 3 914,3 | 3,6|3,9 3,9 65 | 78 0 3 W S NE 6 {gelato 6{4,6]5,0]|4,8 4,8 95 | 93 0 | 10 VW N W 2 7|51|5,0|5,0| 5,0 93 | 93 10 | 10 ? W|w 208/00 SRIROSIO CONA MONO 5, 8 94 | 90 10 | 10 ? W ? 2 lo 9 5,8|6,5|6,4 6,2 94 | 97 10 | 10 NV) SW dote IRA ii5.7| 8,35 5,4 6,5 83 | 58 DIO Swlsw] s |1 IAZAION SSA 9 tou SON SOR 8 9 S W ? 8 {2 IRON None od 6,3 60 | 58 10 0 SW| W | SW 6 |1 IBRNSL6 736,7 6,5 RI | USO 8 8 ? 19) NE 10 | 2 144 6,4|6,3 | 6,3 6,3 TOMO 0 || 49 W W W dl IONI, 42 DAS 5 67 9 4 W ? QU 16 | 6,3 | 5,8 | 5,6 99 | 67 0 0 ? W_ | SW 6 IMA 678009 TO | I2 0 0 W W ? 3 Iene COSTE ONT To | 83 8 7 W W ? ll TORiNeni 74678 SA 5 | 10 ? SE SE 4 {0 RONIMGRGN 28 607 79) 189 10 3 W W ? 30/0 RININSSStINZ8Ì 6,4 i 89 0 7 W W dio 225 NS" 3 6,06 68 | 76 0 1 W W ? INNI 23146|6,6|6,2 86 | 89 10 | 10 ? E S LL DERE 67 | $0 10 3 ? N ? dio 204 Bee 86 | 88 10 | 10 ? ? SE 1 2601 S2|8,4]|8,6 SOIN 10. | 410 E ? ? 27 70886 OSL 78 10 7 W W W 1 flo (0) 55 5I | 47 DINO WIN |SW]| 5 2OMIGNON ISS 65 | 65 0 1 ? NE S 11 5,7|6,5|5,9 | 6,1 sii 05 7 6 4 Tens. del vapor acq. mass. Proporzione Media nebulosità » » » » min. È d è MERO » media dei venti nel mese relativa nel mese Umidità relativa mass. 100 g. 3 Fa ; in decimi i Ù e 9g 3 N NE E SE S SW W NW » » media 80 4 3 3 5) 9 6 Evaporazione LP _———————=———== (1) Comprende anche l’ evaporazione dei giorni precedenti in cui l’ evaporimetro rimase gelato. nelle 24 ore 76 ()ssERVAZIONI METEOROLOGICHE FATTE NELL'OsservatorIo DELLA R. Università pi Borogna (alt. 83m, 8) 0) È MARZO 1912 — Tempo medio dell’ Europa centrale So È E Res Forma S Barometro ridotto a 0° C. Temperatura centigrada Pe delle = 05 sot RA E Media |'9 £ | precipitazioni . gh | 45h 24% | Media gh 15h gh Mass. | Min. |mass.min|®'3,°9 2 | gu erat mm mm. nm. mm (o) lo) (0) (0) (o) lo) muni. DL A6L7 | 760876007 | TL] 14,6 | 13,8 | 162 | 44,4 10, 7 TIRO 2 LIT | TSO | L98,1 9,0 | 19,8 | ILZ | 15,8 953) 11,1 0, 6 pioggia I 62 2 [IZ | dA pae | MA 139 | 1658 9,6 11,9 nat MS 21039 9,60 | 10,4 10, è 1955 9,6 10, 8 LEM 2 AZ0 | 10 | 180 | 60 9,6 12,8 690 ZA ZONE IA MONS Ra uz 15,9 8,9 11,6 2,2 pioggia 7|750,4| 749,4 | 749,6 | 749,8 8,0 9,4 TA: 29) 7,4 8,8 6,5 pioggia 8 | 751,1 | 750,8 | 751,8 | 791,2 OrNCANN MINICINS, 9,8 2,6 9, 6 8,6 18,1 pioggia O 0 | 092 | 6a, AO RON ZON LS ISS ;2 10,7 100 ESTRADA MR N95 Qi UL | AG IZ 8,8 10,6 MI | ODA ET | Z961.| 790,7 0 | 482 | 10,5 | 16 6,2 69 QTA OLA | 7669 64] 108 | 450) 106 | AA 8,7 11,0 3} 7032 7655 | 7654 | 667 || 100 | 138 | 101 13,5 SA 10, 3,8 pioggia AA N7/CNON 759920 ro SA 0995 Ai FI ION TU 10, 6 IDOLI | 751) 67 | 7093 || 108 | 152 | AA | 1656 8,6 124 ORI] TR09 | 660907 | 42 4139 | 115 | 14,2 9,8 o 1700750859 750 NON A9N98 ORTA IONE ARNO) TAO IRA 1,9 9,6 18. | 746,5 | 743,3 | 742,2 | 744,0 | a OS US 6,2 DU 19 | 744,6 | 745,6 | 748,0 | 746,1 920 19,0 | UL] 14 1,3 0,6 RONN ONON ZI 2589 o Ao MO i Ue MOSS 1053 8,1 pioggia DAS 002 VOLO | Z600) 104 | 16 | 17 | 15,3 8,4 11,4 22 | MASS | 744,6 44,6, | 740,9] 1252 25200) 0,8 | 13,9) | 10,8 Ml 9 3 || 789 79141 | 791,8 || 750,5 0 | 129 | A0 | SZ o? 9,8 13, 1 pioggia 24 | TO, 4 || 748,2 | 750,9) || 749,8 || 24 15,1 di |A | 102 1280 299089793) VERA 120 | 17,2 | 14,6) 150 92 13,4 DATA 1042 | 76050 I 2 IA | 18,4 149 | Ad A 1959 ZI 5 | 660 | 7978 | 7606 | 164 | 19,6 | 1752 | 201 112,8 16, 1 23 09 08 | 0500654 60 | 209 | 159 | 250 | A40 17,1 DI TI TR20 | TL 4| 7020 | 1450 | 18,4 | 161 TONO] AIR? 15,5 SÙ 7969. | 799 | 709,60 | 196,9 | A20 | AA | 19,9 | 1604 11,4 13, 1 1,9 pioggia alte 62 Mc 66,9 | 62 | 16,60 | URS | 06 | 66 13,4 A TOA Td 68,7 | 10, 143 | ALI 152 2 11,6 | 64,3 Altezza barometrica massima 764, 4g. 26 Temperatura massima 21,0 O. 20 » » minima 742,2 >» 18 » minima ORO MEDIO. » » media 753,7 » media 11,8 Nebbia nei giorni 2, 3, 7, 14, 18. Temporale nel giorno 30. n — OssERVAZIONI METEOROLOGICHE FATTE NELL’OsservarorIo DELLA R. Università DI BoLogna (alt. 83», 8) Evaporazione MARZO 1912 — Tempo medio dell’ Europa centrale | | Tensione del vapore acqueo Umidità relativa Nebulosità relat. Provenienza in millimetri in centesimi in decimi del vento del vento in chilom. all’ora nelle 24 ore Giorni del mese Velocità media Di [is RE Meda IT RISI AZIN MEedrat|9h IS Que ge E ZIO mm. | 2 MISS TING 79 71 Mi | SI 14 5) 10 10 ? ? ? 5) 1,8 DL 0 8,5 89 | 8 S2 85 10 10 8 ? W S 2 0,7 3 | ELO eL0 | 6 8,7 do | T4 | 74 81 10 9 10 SE SE SE 12 0,9 AioN20 oO 5a 5,9 69 | 63 | 58 63 S| 10 0 W W S 13 è 5|5,4|6,9 | 6,6 6,2 ol 40) {90 53 0 2 0ISW| W ? 14 Do) DIEIRONON NSSaR Non? Td) 76 | 68 | 58 67 10 | 10 o { SW|NWY| SW 8 1,8 7] 0,9) [NOS 658 YOR $6 | 88 | 89 88 10 10 10 ? W | NW 10 1,8 ì SRO Mo AO DIRI 91 96 | 54 67 10 I 0 W W {SW 10 1,1 9 44|5,6| 5,1 5,0 LS REM 49 0 0 | SW W S Il 32 NONIMONSTZC (60 NbR6 6,5 TI id | 50 67 Do) 10 0 N S SW J4 ZIA 11{ 6,8] 7,4|6,1 6,8 91 70 | 64 79 10 8 0 W W S 9 do 12 { 6,6 | 7,2 | 6,0 6, 6 68 | 61 | 64 64 5) 6 10 W W W 6 2,0 ISRINONSA 6 5r] 1672 6,5 NA MSI Mor 67 o) 3 OI{SW| W | SW 5) {4 146,5] 495,2 9,9 22 | 53 56 2 0 0 | SW E SW 6 1,8 15 | 5,0 | 6, 6S2 9,9 33 | 47 | 62 54 0 0 () W N SW 10 4 18 |] 59 5, 6 DR ZIO MS 52 8 10 0 {SW | NE W 6 I Maione. zi 65 | 6,9 iS m4 3. 10. | A0NsSW GNEO N 9 1,9 118.][ o 6048822 6,4 86 | 53 i 68 10 10 3 ? SW| W 10 gl NONNO TESTS Ul 79 | 68 | 79 73 4 6 0 ? ? ? ] 7 20|8,4|7,9|8,4 8,2 29 | 63 | 65 TI 9 10 | 10 ? S ? 6 2,1 2 {5,7|4,9| 5,8 9,9 0] SO | 56 2 0 0 0 W |NW |SW 14 3,0 22 [GONG 599 6,1 56 | 61 | 60 59 8 | 10 9 {SW | SW | SW 23 4,2 Raf: (6,27) 5.8 6,0 n 5200859 61 10 0 0 | SE St NS nen Mia | CO Z5 0 6,7 GAZA 65 58 Ò 7 0|SW| W ? 18 2,6 Doors 7.60 9,2] 1,9 Ba ISO 63 0 0 TOMI ? DIMINIS3 BENI 5 8,7 8,0 19 | 40 | 72 66 0 0 0 ? N W 10 15% 27 | 3,5 | 9,8] 8,6 0 008 RIST 59 62 0 6 6 W W S 4 ZA RSM 87 MOR2 8,6 98 | 47 | 63 56 5) 10 0 | SW|NW ? 16 4,3 29 | 8,2 (14,5| 8,0 Da CO. || 73 | -59 67 0 10 5 W W S 6 D9) 30 | 38,2/7,6|8,0 79) Te 60 | 72 UR 10 8 0 SE | NE S 16 2,6 DIA BON S5S 8,7 68 | 68 | 80 12 0 6 6 ? NE S 5 DE | | TA ei EROS. ZA0 CAOS MZAN N60 MI66 66 Mo NORM 293 Tens. del vapor acq. mass. 9,8 ZII Proporzione Media nebulosità » » » > mini Ud 5 (9 " ; » >» » >» media 7,0 dei venti nel mese relativa nel mese Umidità relativa mass. 95 g. 3 i imi ; i RAI N NE E SE S SW W NW epdecn » » media 66 fr I SCI O AN Va 5 | Si para OSSERVAZIONI METEOROLOGICHE pATTE NELL'OsservarorIO DELLA R. Università DI BoLocna (alt. 83», 8) ® v . & $ APRILE 1912 — Tempo medio dell’ Europa centrale CIS 5 ic Sa Forma = «Fo S Barometro ridotto a 0° C. Temperatura centigrada Es delle ar Del 20 DEA o - E Î Media |9 3 £| precipitazioni SE 15U | 24° | Media] 9h 15° | 21" | Mass.| Min. [mass.min{f =" ©) | gn Qui © mm mm. mm. mm. (0) (0) (0) (0) (0) (0) mm. IZ [750 | 0769 [SS || 142 14,6 ORC AO 10,7 IRA6 9,9 pioggia ZELO | CARS Za | 100 950 OD 21158 8,4 OSO AT pioggia 154,8 | 759,6 | 757,6 | 706,0 6 | AZ 11,0 13,6 6,6 10,0 “| 762,7 762,4) 762,9] 762,7) 76 | 104) 96 | 122) 5,9 8,8 DI IGO] do | 7054 | 10,9 16,0 13,4 16,3 Wo UÈ) OZ TL 7009 70741] 12,0 19,3 6,3 | 20,0 11,8 15,0 7| 759,5 | 753,7 | 704,4 | 754,5 || 15,0) 21,0 15, REA MLT 16,0 9 19099 402 MO 92) 40 17,4 10,2 MS) 10,7 14,4 9 | 744,7 | 739,1 | 736,2 | 740,0] 14,0 19,8 lo,4 | 20,1 9,4 14,7 10 | 744,1 | 746,0 | 746,7 | 745,6 5,2 Il, 1052 15,4 SAU 8, d 14,1 pioggia 41 | 250,1 || 750,8 761,8 || 700,9 96 | 142 10,7 14,8 8,7 11,0 1121 02,0) | 625/01] 766,7 763,10 JT 1850 18,6 IUIROMMAZON5 10, 6 13,8 RO 76200 62930 (6292840568 UR SRONNNZIZNO 8,8 10, 1 I RIO] 7a | 70455 | 7567 7,8 10,5 8,2 10,7 4,4 7,8 IO TTT | 76050 SOL 255 10,4 12,8 9,5 9,4 RIO ZI T009 | 7090 | 79759 9,0 | 10,4 8,9 11,1 8,0 DINA 2 pioggia ANA |CONON 76987 595 Mo 7,8 Sh% 1 10,0 6,3 8,3 0,5 pioggia 18. || M67,2 | 750,8. 756,2 | 70604 1,4 10,1 s,4 11,5 6,3 8,4 0,1 pioggia 19. | 756,4 | 756, 1.| 756,5 | 756,3 7,8 11,6 11,0 11,8 7,1 9,4 9 pioggia 2002 og 5005 IR i 0 1,7 | 10,2 12,3 21 | 757,3 | 756,6 | 756,8 | 756,9] 12,0 15,9 RS 15,£ 07 12,4 220 Mo MO 6 766,157 Mors IZ 15.6 3 16,2 10,7 13,2 3 TO | 74 | AA 14,4 12,0 15,7 87 Lizie2 ZO NON Ro 0 TRO] o SAZAZIARO 5 59 14,4 Sol 11,6 292 pioggia Onore St TEA 75, 3076600 0% 14,9 12,9 15,4 SO) 1250 208 o 30) 300 75 TORIZZI ind 9A 18,4 10,5 14,6 QI TOBIA 7000] 79659 | A40 17,8 14,6 18,1 1257 14,8 28 | 746,3 | 743,6 | 743,6 | 744,5 | 13,0 12,6 RN MZ 11,6 13,0 9,4 pioggia 29 | 743,8 | 744,3 | 745,7 | 744,6 TESI 14,2 0A 10,6 24 ME? pioggia 30 | 746,6 | 748,3 | 750,8 | 748,6 | 10,8 10,9 10,3 13,0 10,3 ARIERT 18,5 pioggia ira | | 754,0 | 753,1] 753,6 | 753,6] 10,9 | 44,4) 14,8 | 45,0 | 8,8| 146. | 76,3 Altezza barometrica massima 764,3 CIO Temperatura massima 22,4 g. » » minima 739,9 >» 1 » minima ld » » media 753,6 » media 11,6 Nebbia nel giorno 8. Brina nei giorni 14 e 15. _———=»no__———€mm——/@tÒW.W.W.Y5WX55--®xc=.— === G©C GC DG[STCESRC5GAENSsZIONE «I OssERVAZIONI METEOROLOGICHE — 79 FATTE NELL’ Osservarorio DELLA R. Università DI BoLogna (alt. 83",8) D nm (>) E | — © bi; IE La € Tr DI O APRILE 1912 — Tempo medio dell’ Europa centrale 2 3 È © Deal 6 ’ ess Tensione del vapore acqueo Umidità relativa Nebulosità relat. | Provenienza a 2 E za in millimetri in centesimi in decimi del vento Sai ai IStsfisi ea (cb) (©) SIOE ch | i RIU Ve cla PS TA 2. INTE Aa NOR AT RIA ASE ILA ZII e È mm. OO GE 8,7 69IS0, N82 TI CO CONI N CO SAVA AN W 15 3,4 8,0) 7,9] 6,4 Tot Sr Si OS gl LO ION AO ? S S 4 4,4 97,0. 3,4 | 5,8 4,3 CO 60 44 3 4 0 | W {NW 10 IRC DO 05 4,6 A ONE A) 54 5) 0 O | W | NE | SW 6 DI al istod[6:8. Sol (045 29 rg 44 ol g|a10{SW| ? 9 7 | 2,6 03 [Bo | 7,4 GO Mot NS 95 8 0 0 ? SW S 14 2,6 SE ONORIO 8,9 66 | 49 | 73 63 0 3 0 |) W {NW| SE 13 DUO aRoN Ioni Mio;4a legis 76 0078 75 400 11040 W | S 4 {21 Boo, 99 6,0 594 | 33 | 45 44 2 8 | 10 ? SW S 14 2,6 oo DI Sor (50 63 10 4 3 N | SW S 12 2,2 4648|6,0| 5.1 52 | 40 | 63 52 o| 4| 0|JSW| N S e | e of bari (8a Vest ii53 28 | 70 53 De 00 6 i i 4009910009 4A SRI OL 45 4 6 6 { NW | NE S 23 5,0 979 | 2:2004,4 3, 48 | 23 | 54 42 9) 5 6 N NE | SW 6 4,8 44|3,9|9,9 4,7 DIRI SOT N08 50 2 2 S| W W S 12 4,7 BON 5.9 0,2 6,2 T6 | 63 | 75 71 O ZO 40 ? NE ? 3 182 sol ei (6 zi 77 74 10 10.6 ? 9 {454 BA MbASAIMGNO 6,3 87 | 63 | 81 (di 10 | 10 | 10 | W E ? 4 0, 6 6,8) 6,4|6,8 6, 86 | 63 | 69 73 A(ONN ION ZO W._| NW ? 4 0,9 OA e Toe? TA 69 59 | 65 64 SN ZIO 5 ? ? ? 3 1,4 Td 0 SZ 7,3 72 | 54 | 68 65 6 4 2 W ? NE 2 1,0) gni 4 80 6,7 8}. È DNA ES LN 09 46 a) 1 2 N NE | NW 9 DD IL 09 60 6,9 CA SIIT 63 O) 7 0 W W W D) Do (A VEZAIZZAO, 6,9 66 63 67 65 0 10 4 W ? W 4 1,5 6,8|6,4]|6.9 6,7 VR Mo 62 62 $ 8 0 | W N ? 4 2 HAS NONON 659 65,2 DIL NS Oo 47 0 0 0 {SWI|NW| SE 13 3,4 i Gi VGA Toe 6O VAI 61 56 8 | 10 6 ? NE | NE 7 3,0 9,398 10,0] 97 |s4|90| 92} 89 | 10 | 10 | 10] w | NE IG 920, 2.96 OUT 94 | 84 | 86 88 10 8 | 10 W W ? 6 0,3 GRU i 09) | AS6) 8,4 90 | 85 | 88 88 10 | 10 | 10 | NW | NE | NE 8 12 ccnnei o Ca | 6,9 | 6,4] 070 6, 6 66 | 99) ON 62 6 6 5 D) 200 Tens. del vapor acq. mass. 10,4 g. 8 Proporzione Media nebulosità Pa moy » i rn RL È 5 Dn > i» media ‘616 dei venti nel mese relativa nel mese Umidità relativa mass. 94 g. 29 j imi 2 5: o Se 93 È i N NE E SE SW W NW in decimi » » media 62 CNR 4) Qi IT 6 — 80 — OSssERVAZIONI METEOROLOGICHE FATTE NELL'OsservatoRIO DELLA R. Università pi BoLoGnA (alt. 83m, 8) a } È) sui | s MAGGIO 1912 — Tempo medio dell’ Europa centrale BE È RR Ss Forma ® Barometro ridotto a 0° (. Temperatura centigrada 5 ge delle DI & oe E Ì Media l'9 S| precipitazioni © OR do) OA AME dia WI NNO? (ol 21". | Mass. | Min. |mass.min.|®'a,°° D gm Al © mm. mm. mm. | mm. (0) (0) (0) (0) (0) (0) mm. 1] 75353 (oo) 755,2 64,2 sso 0090 0 vi ZIO) pioggia 2] 755,6 | 750,4 | 709,4. 750, 6) 7,8 10,8 110,2 11,0 7,0 9,0 2,4 pioggia IT 050 750959 2 15,5 13, 4 16,3 9,3 12,6 4 T5,1 | 104,7 | 104,6] 760,01 15,0 | 19,2 16, 4 Io 2 15, 5 DUE ERA NESS o IL0 | 20,5 17,9 | 247 13,6 o TO] TEA 007 | 7009. 15,0 19,3 16,8 19,4 13,3 16, 1 T TS | 00404 66 172 | 29 | 203 28 | MV6 19,0 | Z| 060 062 7869) 2060 | 237 | 20,1 24,5 IT? 20, 4 9 762] 7612 | 7004 7609) 10,8 | 21,4 | 48,6 | 208 16,0 19,0 ION 0 | 068709 18,2 | 232 | 250 23,3 16, $ 20,0 LI TOT | L07963) 10,2 | 246 | 210 25,0 15,3 20,2 poli Gost Morea orsi ferri ez) eo 70521004 22 RANA 6 6591660 | do 292 | 299 2239250 | 20,0 22, 6 Too | 60206522002 | 6 | 208) 29,9 | 462 21,8 MO 5 | 7059 | 16006 [OLO 252 | 20. 238 | 260 | 167 22 16 | 748,6! 748,4 | 747, Wi I230 | 240 || 20560] 2458 | A97 22,0 I RE MEZ Eco 60 | 2008 MEO | 20 | 166 18,0 IO | 6.709 709,0 | 16,8 1,4 e 22200 90 18,2 1) | TORI | 7068 | 40/9 || 7069 || 458 | 25,5 | 18,7 | 219 14,3 MS 20 INIL | 7996 | 71] 7909 | 6 239 | 106 RR du 18, 5 QI || 1622 (61 702] 102 | 225 | 10,60 | 239 | 169 19,6 22 | 749,2 | 748,2 | 747,8] 748, 4| 18,4 LIS N SSA] RENZO LORA ICONA 18,3 14,5 pioggia CITA ST ATA ANCO MIZSCSN 2000 23 2098 2359 ri 20,3 QI RS | VO | 68 ZI A42 1180 | IS0 203] 01 16,6 DI ZO | 660] VS 2 Ve | 28 | 20,0 24 15,6 19, 8 1,0% » pioggia 26 | 748,5 | 748,5 | 749,4 | 748,8] 19, 209 | IS | 207 | 157 19, $ IM ed 2254 | 192 08 229 | da 20, 6 IMA E | Eee 0 20,6 | 250 | ZI 2e001 0,6 21,10 20) || 702,8 | 761,8 | 7509 | 751 MIO | | 69 215 16,8 18, 8 12,0 pioggia 30 | 750,4 | 749,4 | 749,6 | 749,8 | 18,0 | 18,4 SAC NONO, MII 17,4 9 pioggia SL SO [IE 0 907078 | 255 | 10,6 0237 (15,9 19,0 TZ 0619 | 262 | 1881 220 932 18,5 64,1 | Altezza barometrica massima 761,5 SI Temperatura massima 28,3 PO » » minima 746,6 » 24 » minima TO 2 » » media 753,6 » media 18,5 Nebbia nel giorno 12. Temporale nel giorno 22. e OssERVAZIONI METEOROLOGICHE FATTE NELL’OsservatorIo DELLA R. Università DI BoLoona (alt. 83m, 8) ad - MAGGIO 1912 -- Tempo medio dell’ Europa centrale Ss do VIT] co de SUS LAS + |Tensione del vapore acqueo Umidità relativa Nebulosità relat. Provenienza À 5 E 2a |a in millimetri in centesimi in decimi del vento Sas] ae 2 rea 23S| e || EIZO. Veda: OVE Zi VEded DCI ZU ge E AZ A dà IROVII 3 Ti dl SOR MS 92 86 10 10 [0 {I NW|NW|NW 4 1,0 7 6,9 Se | 78 | 78 10 | 10 | 10 W | SW |SW 6 0,9 8 692 61 45 || 59 50 0 0 0 W N ? 5) 1,2 O) 7,9 560 | 44 | 54 5I 0 0 0 ? SE | SW 7 2,8 2 Ù 1 DU | 46 | 48 49 0 î 10 { SW|NW| SW 15 3) 6 h0) 68 | 57 | 8I 69 Do) 4 3 ? NE | SE Ù 2,8 5 GLU 66 | 45 | 59 97 0 3 2 | NW ? ? 3 I 4 | 10,5 DI ZI 57 0 7 10 ? SE SE 8 90 9 ON5 57 | 46 | 62 DD 3 6 0 | SE | SB SE 14 3,6 3 ORI 920 92 |a O) 10 4 ? ? SW 4 298 S| 12,5 ie MEZZI 66 0 0 0 W_ |NW SE 7 ORO Ta 2,0 CON MSrA 5 D4 0 Ù 0 ? NE S 9) 200) 0) 10,6 60 | 44 | 45 50 0 Ù 6 {SW | SW | Sn 22 DINI 28 MIRO DIO 69 0 Ù 0 W NE S 12 5, I e GU2A5 Ta | 994 57 0 9 6 W NE | SE 4,2 8 7,6 39) | 0a 37 2 4 3 {SW | SW | SW | 31 5,7 9 9, 6 DI 14 | 45 37 4 6 2 {NW|NW | SW | 38 7,6 3 DAI 94 |IR4. [Coe 37 0 Ù 0 W_ | NW S Il 6,4 7 8,8 DO OG. dd 0 1 0 N o) 3 4,6 $9 | 10,2 dg0 MEO 59 61 6 9 8 W W S 3 DAI 2A ELIO 60 | 58 | 66 6l 9 10 | 10 E N SB 4 3,5 2 RA 282 CONSE Boni Ud 8 10 D) W ? S a) 2,6 6,9 8,9 09499 | 0 48 6 a) 7 W S SW 0) FR) 10,6 | 10,2 87 6l | 69 de 10 LU IO {I NW| W W 10 3,6 SON 1082 TR 95 56 Ù SISW| W | SW 10 3,2 8 9,7 99 | 52 | 57 55 6 $ bi ? NW | SW 6 3,9 SION DT MO 3A0 00 61 5 10 3 W | SW | SW 8 2,8 2 92 93 | 42 | 43 16 6 3 {SW S SW 17 9,6 IO DI | e 6 69 LORO 3 | SW | Sk S 8 do OIEMA 1198608 82 78 5 7 4 ? N ? 2 1,8 Ob US? 63 | 45 | 56 55 8 6 (O) W |NW |SW 10 1,6 oa one 63 5260 | 58 41 Sara 0) CERA Î | Tens. del vapor acq. mass. 14,6 DETIZZ | Proporzione Media nebulosità Dna o Ep i RAZIONI ; 3 » » » » media 9, 6 dei venti nel mese relativa nel mese TFR 1g È IO ioni mas E gl N NE E SE 8 SW W Nu EGG » D) media 58 SATA RATORI 4 Serie VI. Tomo X. 1912-13. {12 st Giorni del mese DOO SI diuiga OSSERVAZIONI METEOROLOGICHE FATTE NELL'OsservatorIo DELLA R. Università DI BoLoGna (alt. 83m, 8) Temporale nei giorni 13 (due volte) e 25. O D GIUGNO 1912 Tempo inedio dell’ Europa centrale Sio SI CRA Forma Barometro ridotto a 0° G. Temperatura centigrada \Ep= delle A 0 | Î Media l'o ®Z| precipitazioni SR FRA Medi O 15h 2% | Mass. | Min. [mass.min.|®' 3° | i gh 2hi& ® | | è) (9 mn mm. mm. mul (0) (0) (0) (0) (0) (0) mm. | 752,2 | 750,9 | 75012) 75L1] 20,4.) 22,8) 49,9 | 23,2 | 16,3 20,0 VERRA RESO MRC ASSO ZO |A 22227 60) 18,7 4,2 pioggia NoN Fo2e 028 62 AR0008 REA 20,0 753.8 | 175815 | 753,6) 759,6 |) 17,60) 20,8 | 49,7 22,4 | 45,80) (1859 Moie | Te | TO | 2001 22532099 23001 16,2 19,9 15600. | (75502 | 156000] 9555] 20008) 2 o MISTO | 0416 | odia | 7546 Zad pa io dz 24 68 182 [02 pioggia 5409 | (758959 | 75380] 75402 | OO ao 2281 203 eo 204 pa 19982175028 Wo 04 61628 EER 24,8 | 20,8 | 252 19,5 QI 7 0,1 pioggia | | È : | 75010. | ASSI | Tana mis. | 22:00] (260908 223) 27,2 Lago 226 VAT USA || ARI] 7462 0 230 Mo 2206 12605) MOT 220 747,3 | T4T,0 | 745,9 | 746,7] 22,2) 232 | 19,9 | 29,4 | 19,9 21,4 | È o MAD 8 TASS0 | TLURI oO I Ron ai 1059 6,5 9 OB pioggia RARI 746010404 TA 02028 RR ROSEO? lr? 20,5 E: Ho, RIOBR8T | MSSt6t 7540) UA 2 2A 5 1,0 DIS 0, 4 pioggia | O ES MO] 200 A IZ 23,0 1529 | 75400 | 256,0) 754,3 || 20/0 | 2258 | 20,4 | 23.7 | 1974 20,9 RO RA Se 0 IZ] 29 RIOLO 21,7 MOSSO MST 6 i oICRA ros TAR EI 3 2898 On 24,1 75613 ou 2 | ves | #46 i 23300 22982802550) 3000) e 2a PO Ste. ro 2 O 2 I 232 256 ALONO 22,4 5600) ont Mat 559408 Re A 6N 9 23,8 795.1 | 753,3 | 753,4 | 753,9] 20,0 | 28,4 29,6 | 28,7 |[21,2| 25,1 q52 so | 1503 Mole | 200] 8084 2807 | 32 | eo T2674 | mea ra0: vee 220 2004) ea fe er 20 rs pioggia 15999 SSR IR SI ZA 260 227 26901 2055 23,6 Mn690. | eeR STATA 66, | 22 on 23; 202 20.8) 2300 MST,18) MSN 106,20 VIS 6 90 25288 2048 2540 20 RI 2,6 1546, | SZ seri 68,6 2920 235 26 RT 224 2690 MOI 50881 MIRA i 20, 4 30, 1 20,7 30, 3 22 29,9 | au o “erronea 753, | | MOR TSRI6N 526) 29 ZAN 22 I 250) SRI, 22,1 66,6 | Altezza barometrica massima 758,6 CARISAIRIO - l'emperatura massima 34,2 g. 24 » » minima 743,7 » 13 » minima 19,8 » 4 » » media 752,6 » media 22,1 Nebbia nei giorni 7 e 28. RR OssERVAZIONI METEOROLOGICHE parte NELL'OsservatorIo DeLLA R. Università DI BoLogna (alt. 83",8) < s s GIUGNO 1912 — Tempo medio dell’ Europa centrale 5 Slo | ORSO leoni TG Lia [= fsi le is & {Tensione del vapore acqueo Umidità relativa Nebulosità relat. Provenienza FISsiisà ù P I Se ne in millimetri in centesimi in decimi del vento Se S.® erczla, lo) E — S i 1 SE ZE gt | 5h! 21RE) Media ti 9 15R 1 25) Media | 9h | q5h| 2) 9h RZ ee mn KOSBi OA AR N055 SS CE 58 200]! OA ERO ? S SW 18 | 3,3 10,9 | 7,6 | 6,6 8,4 TO SO OI 10 5 2 S SW SW | 220. | 12,3 SES NOR 0 7,6 Ln STA CO 41 2 9 | IO {SW |SW|SWI] 16 [3.6 MESTTOT ISI0a IST IRSA 58 | 44 | 45 49 8 7 20 NV SW SM 94365 9 |7,2|9,5 11,2) 9,3 | 41/48/63 sl zii (Mao NE SEJ 9 |35 69,9 |12,4|12,4]| 11,6 54 | 55 | 65 n8 0 7 3 SE | SE 81307 MZ 19) TAL; 12,5 86 SUR 82 107 ag IONE INVIA d 5 8 {10,5 {11,9 [14,0 | 12,1 65 | 56 64 1 6 0| W ?| SW 2A ORA 2 (10,49 LZ 63 | 54 59 4 4 3 | SW ? SW 4 2 7 10. |l11,7 {11,2 9,7) 10,9 60 | 42 | 48 50 2 3 3 | SW S SWAEIZA 2, MAR ROSSI LI01 LEON6 46 | 41 | 47 45 5 4 CANINI S SW 14 | 39 12 {10,4 [10,5 [14,3 | 11,4 DR igod I GI 61 8 | 10 | 10 | SE | SE E 10 | 49 SMONS (2,7 0]12,/0.) (4257 86 | 85 | 84 85 OO Ù ? W \\ Si 108 (ANS (19,,60/13,2 | 13, 74 | 68 | 74 72 5 9 3 ? NE | SE SETT DMS N6 205 1672) || (1958 76 | 56 | 76 69 8 2 0 W 4 4 18 16 {10,4 {14,0 (11,9 | 12,1 SRNIMOT Lao 99 2 3 d ? NE S 8 {32 17 |12,9 [10,9 [11,9 | 11,9 O TESI 65 10 9 RAIUNVI (SE ESENTI 6.4 sE NSAMOS20 ALE] 11:2) | 1058 54 | 50 | 56 53 0 5 24SW | W SE ao 191118 |12,2 |12,8 | 12,3 98 | 45 159 59 0 0 ) ? E E 2.8 20} 9,2 (13,4 | 5,8 9,5 39 | 45 | 20 36 3 7 ORE SW S ila IAS AMARI 318 371] ABS 75 059 | 162 64 OS i | SW SÌ IO 05 pomnizion Lyagi13:,80) 1246 57 | 45 | 61 54 0 4 Ù ? E S 1130 23 | 8,9 [12,9 (13,8 | 11,9 98 | 45 | 57 47 0 I 0 ? ? S 3 | 33 QuEios9 | 25801079 | 1352 60 | 39 | 50 50 3 4 7 ? W W 12 41 15 ESA MESSA LR 63 | 68 | 43 58 8 9 3 | SW | SW ? Aa Renii27 i I, 40/275 | 12,0 53 | 46 | 61 53 0 6 8 | SW S SW 4 | 2g CZ 074893 LL0%4 57 | 44 | 43 48 2 4 ‘ ? NE | SW 6) 3) 5 28 {10,6 {10,0 |11,0 | 10,5 4î | 38 | 45 43 0 0 () ? N | SW I 29 {11,6 (10,3 (10,2 | 10,7 49095 | 139 41 Ù) 1 0 ? N S 5 146 30 | 9,6 [11,5 | 5,9 9,0 40 | 36 | 24 33 0 0 0 S SW S 2 | 59 Wi VIS ICON 98 | 50 | 56 55 4 5 3 949,4 Tens. del vapor acq mass. 15,9 g.24 Proporzione Media nebulosità SD » » min. 5,8 » 20 - bi >.» media 14.2 dei venti nel mese relativa nel mese e a Di Si 8 LA 1135 N NE E SE S SW W NW in decimi as USsERVAZIONI METEOROLOGICHE FATTE NELL Osservatorio DELLA R. Università DI BoLogna (alt. 83», 8) | Giorni del mese I TO = LUGLIO 1912 — Tempo medio dell’ Europa centrale Barometro ridotto a 0° C. Temperatura centigrada gh Ibn 215 | Media] 9h 45h 2° | Mass. | ORIO Precipitazione mm. (0) (0) (0) (0) (0) (0) "] (SOS I TO 0 PO (5°) D (OPA) (ò) Si TI TI (è ferKor) (}io cK==) (2 9 09 (ri) -) ud 1% DO ui a D = TI €29 DO SID pe DI LRD) (DÌ De TO 9 tO DO A SID Tal. 4 n (Dai (36) 9 DD 9 Ul LI (ero o}=>) 69 9 €D (DO) Ot do DI I (Colo fo ©) ao (a°) 4 TO (9 d0 DI iui [170 elle) TO 9 9 STI OI 4 TO DO © (N°) (SI) = 00 DI OI] nd qa 19 (09 09 £ DO DD a po 9) (a co Do 23,0 752,4 24,0 Altezza barometrica massima 758,2 g.12 Temperatura massima 31,0 » » minima 745,1 » 19 e 20 » minima. 17,8 » » Meda ia o288 » media 24,4 Nebbia nel giorno 19. Temporale nel giorno 29. pioggia, neve e grandine fuse 0,:2 140 ge » Forma delle precipitazioni pioggia pioggia 29 7 _——P_________r,xmm_———£———_———_—t_——————————_—————————_——————————————— tr OssERVAZIONI METEOROLOGICHE FATTE NELL’ Osservatorio DELLA R. Università DI BoLogna (alt. 83”, 8) | 5 LUGLIO 1912 — Tempo medio dell’ Europa centrale E si ® © S Seli Eni BUE RIC -$ |lensione del vapore acqueo Umidità relativa Nebulosità relat. Provenienza 2 E Bia be in millimetri in centesimi in decimi del vento Sa | ac 2 RE 1; È x Si SERE 5 gn |-15t |/21x | Media | 9h | 15% (215 | Media | 9® TI ZIA INION È ZIE Ae min MB 3: SSI0,7 | 108 Lo o o 47 SANNIO 2 {NWI N [SW] w% LI SO (3: Bi Sd 902 AM SA Ma 38 2 0 0| SE | SE |SW]| 21 1,9 Sisto (2508 7 1058 SI nen 47 5 9 2|{ MM | SW | 3w 3 ,5 414,1 (11,0|9,7| 11,6 60 | 46 | 43 50 5) 0 4{ W | NW ? 3 | 44 ie ico | 12 57 | 55 | 59 57 O colei SA SSE CZ ET RT IRA NC Bre ADI IGO 54 0 l 0|SW| E SE ORG |NESRS 7 [11,6 |12,4 [1,9 BI e70 | 67 68 E SÌ AWA3r:6 SRIIRRE ORIO: IA ORO 53 0 4 0.{ SW. N S QUA QRS 2a 20 8 50 | 44 | 49 48 5 4 5 ? NESTA DIMRESIO aio 2 1450 | 127 54 | 40 | 54 49 0 0 0 ? N SE 20318 11 [12,4 [14,4 [14,0 | 13,6 ISSN: NAT Dr TAO 9] W E ? DI 0) 2 [14,4 [13,0 [12,7 | 13,4 [OA O 52 () ) 0 Jw | NW. Ss 3 RA 13 [14,7 (12,8 [14,0 | 13,8 SOA 52 5I 0 2 01 | MV N SE 4 ),8 elio, 2 13,9 16,2 | I&4 | 50 |-45 |. 63 0:08 SA 5 S da St 9:27 186 6849 | 55 | » 55 DE ONT OAV OE OE 16 {13,4 [10,3 [10,8 | 11,5 | 50 |:37 |_52 46 o0| 0) 4] Ww|SW|Sw 6,0 ei 06023 | TI5 Da 56 50 2 2 T7T|SW|SW| SE N) 6,1 Ssi13:9 15:40 /14.2 | 155 64 | 56 | 60 60 5 d Zia ANNE ASUS DO 19 [19,5 (12,5 [14,4| 14,1 RR CORNO 62 0 7 O Noi ESRI 300 20 [14,0 | 8,0|9,8| 10,5 RC 22 43 8 0 O0| WI|SW|SW] 13 | 43 RIN BONA GSS CO 8,2 dl 28 44 4 2 Ì 0 W W SW ll 6,8 220 7, 211055 ‘958 n ZA 42 0 0 0 | W W Sì Ro gambi 2 12:17 | 117 DR NS 18 0 9 ONE RSNANT RES LI 6,3 Mele 400 13:0 (11,9 By 39 DI 48 0 7 0 W NE SE 6,7 zi AR27 2 | LI5 50 50 46 0 3 4 ? N |:SW WERE STO SAU (19, 12,7 | (4,9 Vieri 50 0 0 0 \ N SE LANA TO Enel 8 2 7I 14060) 1354 DIR ZA MIG2 55 0 0 0 NE | SE (CONS 28 [13,3 |13,7°[I5,1 14,0 97 42 58 53 0 0 0 W N SE 3) 5) Al 29 [13,8 |13,8 |15,6 | 14,4 94 43 74 DI Ti 4 W W W 6 6, 6 soi [Nori 10,9 1A 64 | 37 | 50 49 0 7 3 W | SW | SW Il 4,1 31 [12,0 |12,0 {14,0 | 12,7 to)7i 46 DO 54 0 2 0 W NE E Îl 10) 12,3 11,7 (RARE dei ZE E at E 2 SAM 2 Tens. del vapor acq. mass. 16,2 g. 14 Proporzione Media nebulosità NIN » prima 9 ZI : : DIO » » media 12,2 dei venti nel mese relativa nel mese Umidità relativa mass. 79 g. 7 i on S E E, N NE E SE S SW Ww NW n daconi » » media ©l CRAS ZA CIA + SA 06880 4 3 ————+—P=-—.—F—- ——--———-—---—-+——————————--_H-Wi-io-oao©—_'E'©o©!o(oe@oO'''et—m—6—6——*>==*=e*--- nr_———_ eee ——c—_—————=-' a ig UssERVAZIONI METEOROLOGICHE FATTE NELL'OsservarorIo DELLA R. Università DI BoLoona (alt. 83”, 8) | Giorni del mese DOT o D 901 ® ° (i D AGOSTO 1912 — Tempo medio dell’ Europa centrale SUE N ila ® Barometro ridotto a 0° (. Temperatura centigrada msg Den PO G Media 0 gu 15h 2J° | Media] 9 15° 24h | Mass. | Min. |mass min.|f = gn, 200] © mil mm. mn. mm. (0) (0) (0) (0) (0) (0) mm. 751,9 | 750,0 | 749,2 | 750,4] 24,8 | 284 | 26,2 | 30L | 22,6 | 25,9 749,1 | 750,0 | 750,5 | 749,9] 26,0 | 26,3 | 245 | 274 | 23,3 | 25/3 TZ TZ] 7039 | 028 23,2 ARA AT 28,3 20, 4 24,4 MONA Mo 2ION 52018 I Ro RS n 290 2256 20,6 TONO. ZE 2 Ego 112639 20 254 299 | 2129 2905 0.3 TAO VO RZ GSO 248 | 259 | 256 | 282 | 206 25,0 COCA QI | 223 22020 2562078 22,6 12507 749; 2 | 7501 | 7509 | 50 2000 Raso Maze 3 o ong TOR ZEZU] 2 7029) 229 | 234 | 2006, | 195 22,8 MOR IDINSI | T921 0 7522 22098 25098) see RIO 199 TOSSE 5A01 To oi Roe RI 205 18,3 20,9 TZ DO 760880 20,2 | 244 | 269) 2406 7,8 21,0 Toh 21 Prato aria oto) ar ario 25 er a a pioggia MAS 9 TTT 9208, O MS 209608 22/00 RITI 2100 235 TOSO AE ZON ZA M220 DIA A QI ZA 19,0 22,0 IRA Sri Teli STES RT 00 0 ee 21,9 9,0] 21 Poi 2393 2588 19,8 RR TA Tato | o5T9 75 6r0R] 220 O A 220 26982088 2388 Tio6: 2 |TDANS] | 55, A 75] 12340 (2330 236 RT 2052 24,0 04,100 Mo 850 | TAI | 768,90 2270128 26, CORO ZON, 24,4 Oo IGO | 0,81 220 | 22 | 24 RITAZINI RON VA O) 904 (73,21 68,8 SA MASS 2098 26 2:50 1912 21,4 755,2 | 754,0) 7540 | 754/40 202 | (20400 9200 | 2603 | ass 220 752,7 | 750,6 | 751,0 | 751,4| 20,6 | 25,9 | 240) 26,4 | 190 | 22,5 752,4 | 751,4 751,4) 751,7) 230 | 25,8) 244 | 264 | 21,0) 23,7 750,2 | 747,5| 745,4| 747,7) 25,0 | 274 | 24,8 | 277 | 226 | 25,0 7448 | 745,5 | 745,7 | 74530) 2406 | Cara) 26/0 | 27,4 | 28,0 || 25,2 TASSI 74927525. | 750100) 220208 2608] 122080] 206 19,8 298 EE ee 040 26 | 232 | 26,0) 18,8 228] IZZO ZO, 0A 20229 | 2,0] 2450 | 262 206 23,6 099 0 | TE 665422 | %8 | 05 ZOO MIION5 21,4 6,8 T6gì 8 WWo1,8 117523 | 752130 22060) 20 Mosto) 06.9 (ooo 23 RM Ì Î | | Altezza barometrica massima » » minima » » media Temporale nel giorno 7. TOO 16 Temperatura massima 30,1 g. 10 IERI DA » image SUS 2 USV 86) » media QI Forma precipitazioni pioggia loggia DO pioggia e OssERVAZIONI METEOROLOGICHE FATTE NELL Osservatorio peLLA R. Università Dpr BoLogna (alt. 83",8) i AGOSTO 1912 — Tempo medio dell’ Europa centrale SUS to [Si Cici=-i MICHS) D. cis 33 £ |Tensione del vapore acqueo Umidità relativa Nebulosità relat. | Provenienza e E £ DI ne, in millimetri in centesimi in decimi del vento ‘Sg So E [Sai] = silva $ gh | N MR E a O RI IO MAM e a LA ZA IO | LOT ZA > Eolie A mm. 13.4 [11,9 |13,6 | 13,0 OS] dA 5I 0 0 0 ? E SW 3 5,4 9 ii2,4 (12,5 [13,6 | 12,8 50 | 49 | 60 03 8 3 5 S SW ? 7 4,6 Sins US, 14,8 | 1358 61 ol 60 57 0 0 () W N S 4 4,6 Ei (4 5 (16,0.|( 14.7 58 | 52 | 69 58 0 2 0 ? NE S 5 4,9 SENIONONI 2248, 10E4 43 | 43 | 34 40 4 5 3 {| SW | SW S 10 5, $ 6 |12,0 [10,1 [10,4 | 10,8 5] 36 | 43 43 0 8 10 S SW S 18 6,5 7 |13,4 |16,0 [14,1 | 14,5 70) 80 | 71 74 9 10 6 W:|{ NW | SW 6 3 4 REN NOI 9; Uri SI 280 45 36 0 2 3 W W S | 5,2 9 |10,9| 9,6 [10,2 | 10,2 54 | 40 | 49 48 0 5 2{SW_ NW S 18 9,3 to {12,2 (13,4 |IL,t | 12,2 59 Ms 52 55 3 7 0 ? N S Ul 4,7 { |l4,3 (11,6 |12,0) 12,6 Soli Ao Nor 68 6 3 0 W SE N 10 4,3 Dl TESI] SENI IOIAZ 9,3 42 | 38 | 60 WI 0 3 0 ? N S 2 4,1 13 [10,6 |10,2 |l1,2| 10,7 55: | 38 | 50 48 0 4 10 ? S SW 13 4,8 IM oS A SR 8,6 46 | 32 | 38 39 0 0 T|SW|SW | SW 21 4,3 ipalfone 08,4] 8,4 8,7 48 | 37 | 43 43 3 5 0 | Su N | Sw Il 5,4 fé | 9,5 (10,3 (12,5 ST 49 | 46 | 59 dl 0 2 0 | SW W 8 9,2 10,3.|10,0 (11,2 | 10,5 Do | 41 53 50 0 0 2 W NE 10) 4 5,9 IRR (96 (11,5 {11,6 9 48 | 45 | 55 49 0 0 2 ? B SÌ 5) 5,6 Iogllo,2] 8,1 (13,4 | AO, 49 | 25 | 60 46 0 0 2 ? S N 4 6,8 20 [10,2 (15,4 [13,9 | 13,2 VI. DI 93 5) 2 7 ? S SW 9 4,3 e UR SON AE 608549 DA 0 3 l W ? SW (O 4,6 99 |13.6 [12,1 [13,2 | 13, 9 o 69 67 10 10 0 W 10) 6 4,8 PERS 0,8 (1059 |t LIx2 63 | 48 | 55 DD 8 a) 0 ? W SE 2 DAE2 999,0 | 91 £ o TI ZA 44 2 0 0 ? N SW 4 4,9 PSRAZA 25 I Ad DO bl 50 92 3 2 4 ? ? SW 9 Da 26 |I2,4 [12,2 |12, 12,4 DR Zon Mo 50 2 10 0 {SW | SW S 24 oa SRO 98 8, 99 31 39 39 0 0 0 | SW S SW 28 ot SUE MSR9R 15 ONT 43 | 36 | 56 45 0 2 0 ? \W W 15 6,3 ML NO IEealiioa 63 | 40 | 61 5) Ì 0 0 \V NE | SE 4 4,6 3) ILE ESS RS ROriNAZ6%O 97 276: 57 0 0 7 ? NW | :W 7) 6,0 BL eZ 250 70 | 50 | 68 63 9 10 5) W ? E 5) 4,4 A IA 7) 118 | 55 44 | 54 5I lee 9 | 5,1 Tens. del vapor acq mass 16,0 g. 4,7 Proporzione Media nebulosità DAR » » min. 6,9» 8 5 I » >» » >» media 11,3 dei venti nel mese relativa nel mese Umidità relativa mass. 85 g. il i imi S ER N NE E SE S SW W NW sp GAI » » media 5I Sao one e Vo 22 5 2 OSssERVAZIONI METEOROLOGICHE FATTE NELL’ OsservatorIo DELLA R. Università pi BoLogna (alt. 83”, 8) ® £ | SETTEMBRE 1912 — Tempo medio dell’ Europa centrale |E © È È E Ren Forma mi : 5 (c] = Barometro ridotto a 0° C. Temperatura centigrada \JEp= delle RE E e Media |9 ® £| precipitazioni © gh [5 21h | Media]. 9 LIE 21% | Mass. | Min. [mass.min.]®'3,° D ° SISI gm, 20° & ® mm mm. nm. | mn. (0) (0) (0) (0) (0) (0) min Lie Peer pioggia 2| 749,47 746,9 | 74%, 4) 747,8 S, UNO 13,2 2a 15,8 18,3 5,9 pioggia QI gAgS4 | 74808 | 75161) 74903 |) 8 N29 167 18,7 1 | 75600) 75546, 600610705 Ai 23,2 | 20,5 | 23,8 | 172) 20,0 PE 9] ei 202720 227206 18,7 R283 GRINZZIONDA AZ 6090 SZONON AT 208298 A 228 258 19,0 2, 4 TA |053 924 (3070 00967 RISSA AZIO: 20,3 (82 | 202 14,5 17,4 DI pioggia dEi Med eo | 22607] 20024288 16,9 119519 97938 04] TL] 792,1 20,2 24,1 20,0 24,0 17,0 20 08 feSEei CERO RESO MCR RZICRO 18,4 ISSONE RIZIINO 15,7 17,9 16,3 pioggia I TOZZI TELO] 5, 6244 | 16,2 | 46,0 I7,1 123 15,0 0,2 pioggia 7538 | 7949 | 706,0 | 705,2 146 | 10,9 13,4 LONZAN LIZ 14,4 4 pioggia 1Bul 1a en 158,101 757,8 |P Me a uo aa Là 75609) 75504 | vobi4t 70519 | 6 ora I nei | 1907 | 68 15] 7536 | 75000 | 749,4) 7510] 16,8 Na Miss 295 o NR) 1592 imparo | 754,6! 752,9 |/ 15,2 20,1) 1802 | 2000 | zio) (6,7 17 | 7593 | 759,0 | 760,4] 759,6] 16,0 | 2056 | 182 | 21,7 | 152 17,6 760,9 OI 7080 70660 | 210 | 00 2 16,1 18,6 O TE VO c0 | 10652059 194 | 22,2 ORA 2204 15,7 18,7 ORTA 0508 Vo) Rocce 12 12,6 19,8 11,3 13, 8 14,3 pioggia Rino 5028 989 Moose 11,6 15,4 113; 3 15,5 10,4 ARA 22 || 760,4 | 759,4 | 760,0 | 759,9 los 15,0 i,9 1ò 10,7 13,0 ART 792] 762 709,8 12 14,7 3,4 552 10,8 13,0 RAI RION MIDA obici Roo RA? DÈ 133 9,4 10,7 12,9 OE 0 6 6008) 182 26.) 73400 | 7546 | 75553 254060 1020 e ie | do | 1988 L5 23 pioggia 27 | 755,1 | 756,7 | 759,0] 256,9] 10,6 | 12,2% 11,6) 13,4 | (0,1 Lu, 28 | 760,5 | 760,1 | 760,4 | 760,3 | 11,4 15,0 IR 15,1 10,5 ILA 29 | 760,6 | 759,9 | 760,4| 760,3 || 126 59) 15, 16,4 11,6 188) 30] 759,8 | 757,4 757,0) 7581 | ao | 7) 1554 | 18) Do 14,9 TI Sa _—__—rrw 755,6 | 754,7.) 755,2.) 755,2] 15,4) 18,60) 16,6 || 19,5 | 13,7.) 16,31 {51 Altezza barometrica massima 760,9 g 18 Temperatura massima 26, 6 OTO) » » minima 746,0 » 6 » minima 9020 » media 755,2 » media 16,3 Nebbia nei giorni 17, 26, 30. n= v Ì Î Î Î Î | Il Î o, OSSERVAZIONI METEOROLOGICHE FATTE NELL'OsservatorIO DELLA R. Università DI BoLoona (alt. 83m, 8) E - SETTEMBRE 1912 -- Tempo medio dell’ Europa centrale “AS VIET] oo _ |P SUE LE $ |[lensione del vapore acqueo Umidità relativa Nebulosità relat. Provenienza de E Sai de in millimetri in centesimi in decimi del vento Bice 29 S _ © Pg Ro Ia Media Son or 2155 | Media, | (9 | 45h | 240 9h EE ZII ae = mm gi 5 (1,6 {12,8 | 7120 SSR SSA 0 65 fi | AO 5 W_ | SW ? 5 2%) 2 [10,3 | 9,4/10,3| 10,0 OT. 27] 66 62 3 9 6 W NWI S 7 2,6 SM 9, 510,2 9,6 LO OS N05 59 3 4 DIRMI W | SW 8 200 4|8,8/4,3 | 6,9 6,7 59 | 20/|86 38 0 7 |NW| W | SW 7 6 SMS 94 7,3 8,3 43 | 38 | 39 39 D Ù TISW | SW | SW 2 5,9 Bee 027,8 Gol 5) 45 42 4T 7) 4 W ? S 9,1 © SMI ENA AE ato: i a Ses dl, RES N63] (0,8 092 SARE 0039 39 6 0 W ? SW 10 DAI SRi0:5.09.6./.9,0 9,4 5D4 | 43 | 49 49 5 2 4 ? SW 26 D,4 MDE2:0 |IR-0 11,9, 142,0 | 8 79 10 8 | I0{SW| NE N 8 3,0 11 {8,5 9,3.) 9,6 SL TO 2A 71 8 | 10 4 W ? 7 2 2,0 MNeiiR-6./ 9.4 1 9,6 e LO | 4 75 IO IO 0 ? ? 0 1,4 13/8,0/8,0|8,3 8,1 DON oz Mez 63 10 4 3 W_| NE | NE 6 2,0 i || RSA RAVAE6G, To 99) 45 5) 92 A) 2 10 | SW W SW 8 3-3 MORI 8,61 9,1 8,3 DI Z| 50 d 9 0|SW|NW ? 10 3,4 16 [10,1 [10,3 |10,9| 10,4 88 60,70. 69 0 0 0] W ? SE SIRO 17 [11,0] 9,0 [10,9 | 10,3 SH SO 0 67 8 2 9 W ? SE 3 QI 18 { 9,8 | 9,8 [10,3 | 10,0 GSi MSI 63 61 0 0 0 W ? SE 3 2,8 ISO A |09,9 (12,4) (10,7 ORE SO RO 63 0 0 3 ? NE E 3 DA UA ISIO| 878,8 8,9 SO er SI 83 AO NZIO AVA W 5) 331 RIMIMINIO N73 | 7,7 7,3 69 | 48 | 67 6l 0 3 0 W._ | NE 6 207 BAG: 3 44,3. 6,9 9,8 5 ON M62 ol 0 2 9 ? NE ? 6 4,4 Sela. 7.8 7,6 Tio d @Q || Ge 67 2 8 8 W | SE ? 6 4,0 EMI 7,97.7 7,6 67 | 61 | 67 65 5 7 0 W SE ? 5) 2,4 PIRO. 6,8, 9,5 TI 63150) |182 65 0 0 0 | W ? SE 8 209 Soi gi 7-81 709101 175.|0 83 (TI 78 10 | 10| 10) W| W ? ACRI lea vs 76) 7.70. | 82 74 [i 74 77 O O e ? 2 1,4 2SRIN4 8,1.) 8,2 19 79 Modi 2 70 2 3 0 W | NW ? 3 1,4 29 | 7,8] 7,8) 94 8,3 72 d7 TA 68 7 10 ? E 19) l 193. 30 {9,2|9,9 [10,4 9,8 78 66 80 75 0 Do) Ù) ? SE S 2 2,0 Seba Saba 040) 85701166 | 54 | 65 62 Had sa 1300 Tens. del vapor acq. mass. 12,8 g. 1 | Proporzione Media nebulosità DE > 3 om Re) A 3 È dI Tana dei venti nel mese relativa nel mese Umidità relative S g. 20 : i imi Me mass 00 6) N NE E SE S SW W NM nn cen » » media 62 ORION EA NT Le I 5) 4 (_—TF rr x: _——————_e______----->-—-5z» 22 » minima 7,4 >» 6 » » media 759,9 » media 12,7 Nebbia nei giorni 6, 7, 8, 9, 11, 18, 24, 25, 29, 30. TESI 10) an OssERVAZIONI METEOROLOGICHE FATTE NELL’OsservarorIO DELLA R. Università pi BoLoGna (alt. 83”, 8) OTTOBRE 1912 — 'l'empo medio dell’ Europa centrale all'ora Tensione del vapore acqueo Umidità relativa Nebulosità relat. Provenienza in millimetri in centesimi in decimi del vento del vento nelle 24 ore Velocità media Evaporazione in chilom. J 5h | Giomi del mese (©) (er! QI Media: LO VIE Zi Medoro Mie Si TL DIL 2 (10,3 [10,6 | 10,0 | 78 | 67 | gl 75 lo: | Gara ;5|94|10,4| 10,1 66 | 49 | 62 59 AS, EI A RR 63 ! 7| 10 | SW (©P) n = ld pi DZZ (do) = SS SI ae] Gi PONS SS s°g £©5 Zu » E wo (io Va Coe r9 29 19 mm Tens. del vapor acq. mass. 14,7 » DE dpi pn 8) » » » » media 8,1 83 ti Proporzione Media nebulosità » d RI . ’ C dei venti nel mese Selativa nol mese Umidità relativa mass. 90 8g. 18, DeL NINE HW SE SSW MIN in decimi » » image 4 og zi È » » media 72 "DEA 1 ARS IT 6 19 6 5 ———_ + ++_++ {+7 Z_2._____—=—=—=—=—=—=——_—_—_—___———__-___———__-_-o_m-=—__= _2—___- zaia —_—_—__T— aa EE DI DAD Ut SI DT—- O DOH PU DIL SR i eee) DALL acri) (oi) (Sa er}is®] Duk O 105 DIO O (Dai RS =>) no; SD PEA SD (eri) © 00 Do © PU (GoXJ®}) LR > dO n dd 69 (0.0]f0 0) 00 000 (oa fler) TS Ro 0) 0 DI D x to > UT d90 1090 Ld00 (o of oJES] dR90 GO 00 0 O I = > DI a STES DE CRISI SS e SSIS DISIS ==> (>>) SS SE Ss ai TI vz SEZ (dp >< DO bel ae] asi <= Sez = = 2 CT CUI dI a (=) IRSICZIISI Dina Cè 00 00 [>] r————————11111nEeRAcc&e.co“c«c-="”-c zz. i::::::{iii-+——————@—@—@——_—_—>=-xzxn___- m=@>->->-->->->>>(,.}.}___- Reg, USSERVAZIONI METEOROLOGICHE FATTE NELL OsservatoRrIO DELLA R. Università pi Boroona (alt. 83m, 8) ® T Ola 2 | NOVEMBRE 1912 — Tempo medio dell’ Europa centrale |5 © £ S Rios Forma i Cr S Barometro ridotto a 0° C. Temperatura centigrada Ea delle oa) 0 E E i Media DIE precipitazioni ; ORME NIoÌ 24h | Media] 9 floE 24° | Mass. | Min. |mass min.|f # E | | gr 2 mm. mm. nm. mm. O) 0) o O) 0) 0) mm. 17499 | 751,5 7545/7520] 19,4 | 16,4) 13,4 | 6,4 | 12,14] 13,6 90 ere 0 20008 Ao 3075603 |M550 (7670) 66 ee e 0 eee 9,2 4 | 760,8 | 761,1) 762,8 | 761,6 VOI SAS TRITO 4,0 7,4 ig. en esi 04 deg Noe Vea oso 108 sio ee 8 e Neo Rio oo Mose 8,6 Tl96 00 ke 990664 oe ed o 6,3 0,5 pioggia gil7618) 608) eci eee o ec eo eee 5, 6 9 | 761,3 | 760,2 | 760,6 | 760,7 GAR 9,8 8,4 10,0 d,4 139 TONO R MODA DR CROMNZIONE SAS MILO Dn 8,0 Ì ua | 400 | 73948 | 740,2 8,0 9,0 6,5 9,8 6,5 Tod QLTSLO0 | FEES VE. | 701,5 To 0 9,7 7,0 9,9 51 USE 2,9 pioggia IR en | ua 7,0 de Tod 7 6,1 (© 14,4 pioggia IAS 064) 4966 750,8) 5,6 6,4 D9) T,4 3,0 9,9 0,5 pioggia n li ee e Lo 4,6 | 28,4 pioggia IAS MOSS MoSSOR MoSS5 5,6 1,4 6,9 U 1 HonI 6,3 3,8 pioggia 11887978905 Nb 658 6,4 6,7 6,6 Î9®) 6,3 6,6 19) |755 5 Vai fest eri 08 A 6,7 200593 eb ris fesa eo eg 005 6,9 N TOA 47929 | 7539 763,9 Da È Dl 3,4 T 0 2,8 4,8 2 54 | I9C8 | 7001,1 768,8 1,8 4,7 INS DAR JR 209) DI IO T02,2 | 162,9 | 702,6 IR 9, 6 4,2 9,8 0,9 SA DATO 759060 Cyd Te e o Ol Mo i e o 5,2 Dl Re a o ga 6,1 260175900) WM683|76850 586 4,2 T,4 9, 4 7,8 3,0 dA 2 | TO |A | TOA | 704,2 5,0 6,7 4,4 oe? 5 5) 9,0 281 746,4 | 746,9 | 749,4 | 747 6 60 6,3 5,8 8,1 4,0 6,0 QTA] ao 25019) 5004 e Mo ei 2 6,3 Sollima 752000 ei 5200 Mi 60 5,8 TODI MOLARE oo 549 6,0 8,2 BUSI ISLO, 1SOSA08 6,6 | 57,9 Altezza barometrica massima 769, O 28) Temperatura massima. 1 6,4 CORI » » minima 732,0 » 12 » minima Oo 2 » » media 754,9 » media 6, 6 Nebbie 01 o TA TRASI (0 2.0 212202 CRR2 02088 0 Brina nei giorni 8,9, 21, 22, 23, 26, 27. De aigo: —. OSssERVAZIONI METEOROLOGICHE FATTE NELL'OsservatoRIO DELLA R. Università DI BoLogna (alt. 83”, 8) = NOVEMBRE 1912 — Tempo medio dell’ Europa centrale 2A ®© Rezia Ss a Esa rr £ |Tensione del vapore acqueo Umidità relativa Nebulosità relat. Provenienza 2 8 Sa = in millimetri in centesimi in decimi del vento Cic SO > =). > © D (db) 5 9 U6RE 248 Media ni 95 gi5h 245 | Media: | 9A SR QI JE DIO = Da mm la I RI 6,56 66 50 Ro ao DA ONS Ro: 082 6,3 TU Ma3 Mor 63 4 0 0 ? S S 9 2 SUISp9 Si SScGp Gel 05:59 JU 60 067 65 Orsi (04 nl? ? W E TS USS NOTSA 55 9,9 6 | o 66 0 0 W ? E 3 NE 5{5,7|4$8]|5,5 ola TNA 5365 65 0 3 | 10 W ? ? 5 105 bi 5:3 | 0,46) 0,6 >, 8 67 | 67 | 66 67 ANGIO 6|J W| SW ? 3 u7 Te ZERI 290 54 | 27 | 560 46 0 0 0 ? NE ? 9 1,3) 3 ear avg 06 4,0 6I 47 | 60 56 0 0 0 W |NW| W 4 ZAN 9[46/45|4, 4,6 60 | 90. 57 57 2 8 O | W ? W 3 2,6 ORC NeSzRO5oi 5, 1 DO MODI 02 61 0 0 0 W ? ? 3 1; 3 11| 6,0 SONMONS 6, | 70 TONO TT 10 6 W ? W 5) 0, 4 1253 6 NOZIO DU 74 56 66 65 10 0 0 | SW W E 13 0,8 IRR o: STRA 585 5,3 | 0TR 68 OA W |SW | SW] 26 1,5 Ron IE 0 5 | 79 | 86 SI 010] 10] NV RAC A Inti foto Rot 5 5,3 84 | 83 | 90 86 10 ESLONA LO ANNI W W 6 0,7 16 | 5,4]|5,8 | 6,82 5,8 SU | 3 | 92 89 LORA SONA LO ? W W 2 0,2 IMA|EO ZA |KONTA Noro 6,5 A STAI DIS, 88 OÙ Di) W W 2 0,3 18] 6,6/5,9 | 6,4 6,3 91 SI D) ST 10 10 10 W | NW W 2 0,5 LORI ROSON NONO 588 9,9 Soon 8 79 10 9 6 W W | SW 4 0,7 IR 5, 6 IO 00 73 0 0 0 W ? W 6 0,8 RIM No NONE don 5,5 Si MIGNON 093 87 O 100 SWAEN 2 0, 6 22 (4,5 | 4,9 | 4,6 4,7 SI | 10 | 0) 83 10 0 0|{NW,|NW| W i 0,3 23 39 OCZ 4,3 I | 75 | 60 71 S 4 W W W 7 1,0 22008 0 MOI 782 4,1 65 61 62 63 10 0 4 W |NW)|NW 1; 6 DOTAZIONI ASTA MA 26) 13 DOO, 67 2 0 0 W W W 5) 1,6 200/66 |a0 |9,3) 9,0 ÎI 6a US) Ta) 2 0 () W ? ? 3 ES RI AO OTO RO Ds TO 75 | 90 80 0 7 8 | SW S W 4 0,8 28] 5,7|9,4|5,6 9,6 S| 402 80 3 8 | 10 S S W 9 0,9 29 {5,1 | 4,8 | 5,6 5, 2 TOSI 70 2 GI LO, ? ? SE 6 9) 30 o 8 5,3 2 LO ESE ni LORDO: 20 W | NE | SW 4 oz soi ei ola 0 ona i edi 6.3 1,3 Tens. del vapor acq. mass. 87 g. I Proporzione Media nebulosità Da Dito INI ZI 4 E i Des » » media 5,4 dei venti nel mese relativa nel mese Umidità relativa mass. 93 g. 21 i oi 3 PENNA N/NE HSE SSW NW mn esenti » » media 72 DA 2A 3.350 ASCA 5) 94 — OSSERVAZIONI METEOROLOGICHE FATTE NELL'Osservarorio peLLA R. Università DI BoLogna (alt. 88m, 8) Giorni del mese DD 00 3 Nebbia nei giorni 1, 11, 12, 13, 14, Brina nei giorni 6, 7, th 40, 4, 12, 14, 5, 416, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 9 q 4, 3, 26, 27, 28, 29; 30, 31. ® DICEMBRE 1912 - Tempo medio dell’ Furopa centrale |S © & i No 'orma fo Barometro ridotto a 0° GC. Temperatura centigrada ES delle ‘ pi Eos . . . o Media |9 ® | precipitazioni gu 15% 2° | Media | 9 {5 2h Mass. | Min. |mass min.{f = gni QAnfta © mm min mul mm. (0) (0) (0) (0) (0) (0) mm. TIRI | 05 | 76098 | I50 7 4,8 6,0 9,3 6,8 4,4 5,3 8.4 pioggia 0, 1 759,2 | 799,5 | 700,6 4,0 U52 4,9 1,4 3,6 4,9 798,3 | 758,4 | 760,5 | 759,1 3,0 d1 5,0 7,6 2,8 4,6 TERNO MO 2N08 076998 69901 4,8 1,1 4,7 7,4 DAR 5,0 M04, 0) Mz 21 M61 6 26276 3,6 6,1 4,1 6,6 3,0 4,3 760,4 | 760,7 | 762,8 | 761,3 2,4 9,9 3,6 5,8 282 3.9 762,6 | 762,6 | 763,4| 762,9] 22 5,3 3,9 5,6 4 3,2 763,8 | 763,1 | 763,4 | 763,4 2,0 6,4 Dyl 6,8 1,8 3,9 163,1 | 761,8 | 761,5 | 762,1 5,0 7,6 9,5 9,0 4,4 6,0 761,0 | 760,4 | 761,1 | 760,6 5,0 8,0 6,5 8,2 3,8 5,9 760,6 | 759,5 | 758,6 | 759,6 5,0 6,9 4,6 12 3,8 5,2 Thi (0009 | 6964 D,4 DRO 4,8 6,2 2,0 4,6 10]LREOA) 62834 76300 62405 3,6 4,9 4,4 5,1 3 4,1 760,6 | 764,4 | 764,3 | 764,8 0,6 SAR 4,0 4,4 {US Da 763,7 | 762.6 | 762,6 | 763,0 3,8 6, 9,0 1,4 24 4,6 761,3 | 758,0 | 757,0 | 758,8 2,6 4,3 3,0 6,2 5A 32 (OS ORA SL 0346 3,0 6,3 4,9 6,6 22041 4,2 760,3 | 759,6.) 767,7 | 759,2 4,0 9, 2 9,0 5,5 4,0 4,6 7982 | 759,4 | 766,8 | 759,8 Ah 4,1 4,5 5,3 3,9 4,4 Dez pioggia 763,7 | 764,0 | 764,7 | 764,1 3,6 4,6 9,9 5,0 29 DEI 760,2 | 764,6 | 764,1 | 764,6 8,4 4,6 4,9 4,9 Re 4,0 HO 6258 MOZZA 62977 A5À 5.4 5,0 5,6 4,0 4,8 20 pioggia RAR Esa I 9 5,5 | 11,8 pioggia 760/20 6100. TERI esi i Moss oo 8,0 764,3 | 763,8 | 763,5 | 763,9 6,6 8,8 6,9 9,0 6,5 1,2 761,8 | 759,9 | 757,0 | 759,6 4,2 5,0 4,3 U 2 3,0 4,8 ORO e S| 82 8,6 5,9 9,2 253 DE OS pioggia TOO KON 709928 759588 598 DIL 6,0 6,1 6,2 4,8 5,6 0,3 pioggia 760,4 | 760,5 | 761,2 | 760,7 6,0 7,0 7,0 TA DUI 6,5 0,2 pioggia Mo2, 7 | 76218.) 764,5 | 16373 6,1 7,0 6,7 m,4 5,4 6,4 766,6 | 766,1 | 766,4 | 766,4 6,7 6,8 6,9 6,9 6,3 6, 6 (ARS | 760,7 760,3 | 760,8 | 760,6 4,2 6,2 SLM 8 3,9 4,9 23, 6 | Altezza barometrica massima 766,6 g. SI 'l'emperatura massima 10, DIA » » minima 747,9 » 1 » minima ON2IMSAMIT » » media 760, 6 » media 4, 9 _———_—_____a——zùu oe o _—_—_——_————.em—ay_meo _ettér@@ttlt@@111@@1111@mm@@@@@@m@’‘@@—@—t—@@—@—@—@—@—@—@—@—@—@—@—@—@—<+ 95 OssERVAZIONI METEOROLOGICHE FATTE NELL Osservarorio DELLA R. Università Dr BoLoona (alt. 83", 8) z DICEMBRE 1912 — Tempo medio dell’ Europa centrale E X 5 Lo E iici=i MGHS Da Ricca È [Tensione del vapore acqueo Umidità relativa Nebulosità relat. Provenienza 2 £ iù DE; in millimetri . in centesimi in decimi * del vento Sgàl = ©) ® ai è | 9h | oh | 21° | Media | 98 | 15% | 21h | Media | 9 | 15h | 24h gh IoD a = ele mn Oi 5, 6 93 MO SI 84 10 10 10 {| NW \V LI 0, 6 Re 9 o D9D SO o SO 82 2 Oi N10 W W 4 10 Ro OO ZI 4,4 TO 0 6 68 0 0 O NW W 8 Î8 4|42]|4, 4,3 4,2 Oo OZ Con 62 0 0 0 W_ |NW| W 5) 1,8 DA SOR E 4,3 1108 SZ 72 65 0 0 0 W W W 6 IN CRISI N40 4,7 4,2 63 | 65 | 80 71 0 0 0 W W 5) A fai 0E RT 30 TO | 0 | 07 66 0 0 0 W W 9 1,4 SAS Aoe 0 SS 3,8 TO DI 59 60 0 0 0 W W 13 1,8 ON SON NZ: 4,2 72 | 605 61 0 0 0 W W 10 2,0 {0 {3,9 41 5,0 4,3 60 | 5I 68 60 0 0 0 W W 7 1,8 We 52868 ST 72 | 70) 84 75 0 0 0 W ? 2 1,0 IQ N24 5A NONO 4,9 SZ 82 73 D 6 10 W ? I 0,5 13] 4,6 4.6 | 9,0 4,7 TE 70.) 76 15 10 10 0 W W 4 (),9 I4{4,2/46|41 4,3 88 | 80 | 67 78 10 | 10 4 W W 8 0,7 Igea foot N55 5,0 84 18 75 2 5 0 ? ? NW I 0,8 16] 49|3,4|4,9 4, A 89 | 87 | 86 87 10 10 10 ? NE W I 0,2 eni CCA OA Mon9 5, 6 83 | 86 | 90 86 10 10 | 10 W W_|NW 1 0,3 ICRIMOSOR NONOR NONO 5RO STani NO) 97 92 10 10 | 10 ? ? I 085 LOR |NSNOR 5828555 DIR SI 82 | S7 83 0 9 10 W_ | NW 4 0,2 200 SL 0595 D3) 87 | 85 | 91 88 0 || Jl0 10 W W 3 0,3 SN Eos 55 596 5,4 86 | 87 | 86 86 10 10 10 W ? l 0,4 LA TO 0a Cona ERO) 9, 6 SI S6 | 90 86 10 10 | 10 ? W ? 0 0,4 RIAON0N 109693) 6, 1 92 | 88 | 88 89 10 10 10 W W |NW 3 0,3 DI SZA A) To0 O e ASTI 85 9 9 0 W ? NW 6 0,3 25.1 5,4]|6,6 | 6.2 6,1 74 | 78 | 84 79 2 4 3 JSW | W 3 0, 6 RONSON Rosa Moie 5,4 SO |89 87 85 0 10 | 10 ? SE I 0, 6 DAS I20 728 HO 6,3 90 | 86 | 92 89 2 0 10 W_ | NW 5) 0,3 Ido Moni MON? 6,1 88 | 88 | 88 88 10 | 10 10 ? ? 0 0,2 RON Orti MONZA Man 6,4 88 | 91 90 90 10 10 10 ? NW 0 0,6 30 | 6,4|6,6 | 6,8 6, 6 9I SS 00 91 10 10 10 ? ? 0 0,4 SL | 6,6.) 6,4 | 6,2 6,4 90 | 87 | 86 88 10 | 10 10 ? NW | NW 0 0,4 LOLA DIN SON ZON SSA ! 79 5) 6 6 4 0,8 Tens. del vapor acq mass 7,2 OZONO Proporzione Media nebulosità DIR O DI A ESA, x È DD. pisa dei venti nel mese relativa nel mese Umidità reiativ . 97 g. 18 i imi pri o N_NE E SE S SW W NW tercecHni » » media 79 Oi SI IONI dI 2 6 ernia rl nie epr Se a + E RSI Mes ORI Lada c a ae “suo fe ca * d é nici (> ù CALA sile. cre Miner al 3 È ii ; 3 1 si 1 esi ia i Ke dep dt a li ia ! = L'orlo 3 3 ene SACRI & va ie » Le 1 5 i > Area e er II = n dirgli 4 mar «Erra — Li n era ni $ Pa Ò -L cao uri “o oh glia ce È x ia a cong. ni; RAM PERICD is A erre mind ali een omo cit atti Ei in om ELI ernia in iii i ia dry n Liri Pare licei rare errare mini ridire ye muli sv ni i eine eta vii sii Tn rire arr io pi i E price sive Gin Ri Mme im PER] PI E CIT TMT ATA pri lio iran zi ata dei megane ina 0), e che un elettrone parta senza velocità iniziale da un suo punto A. Poichè in questa ipotesi NRE (Oi diverra nok 2m v 3 m R La componente v, è dunque negativa, e l’ elettrone, partito da A normalmente al ] catodo, descriverà una traiettoria come 45, cioè girando intorno all’ asse O nel senso diellie Mitre CG1eNMAIAR Analogamente, per un ione posttivo di massa M partente da un punto C dell’ anodo sì avrà: CH èR: ope sini (2eb Ateo Da E === e = — log . $ 210 EM M 7 Anche in tale caso v, è negativo, e perciò la traiettoria avrà una forma come CD. Infine se il cilindro più largo fosse catodo le traiettorie risulterebbero incurvate come AB, CD'; ed analogamente si dica se il campo magnetico venisse invertito. Come si vede, il campo magnetico fa diventare curvilinee le traiettorie delle par- ticelle elettrizzate, le quali senza di esso percorrerebbero delle rette passanti per O se abbandonate senza velocità iniziale all’ azione del campo elettrico. Inoitre si vede, che il senso in cui le dette traiettorie risultano incurvate è il medesimo di quello che sì riscontrò, allorchè le particelle si muovevano sotto l’ azione di un campo magnetico uniforme e senza che esistesse campo elettrico, come era appunto il caso delle rota- zioni ionomagnetiche precedentemente studiate. Infatti anche nel caso di cui ora ci occu- piamo i ioni negativi e gli elettroni girano nel senso della corrente cui il campo può essere attribuito (freccie #Y), mentre i ioni positivi girano in senso opposto. Ne consegue, che la spiegazione generica dei moti rotatori, che è basata sull’ ineli- nazione, in un certo senso o in senso opposto intorno al corpo mobile, degli urti su di questo prodotti dalle particelle elettrizzate, è valida qui quanto nel caso in cui non esiste campo elettrico sensibile, ad onta della diversità di forma delle traiettorie. Fra altro si può notare che nel caso attuale la traiettoria d’ una particella, che seguiti a muoversi senza incontrare nulla sul suo cammino, ha la forma di una spirale, che sì accosti assintoticamente ad un cerchio di centro O, il raggio del quale si ricaverà evidentemente eguagliando © a v,. Però nel caso delle esperienze qui descritte, per le gi quali non si spinge molto avanti la rarefazione, ogni ione od elettrone non può per- correre fra due urti successivi che un breve arco della sua traiettoria. In base a quanto precede si dimostra altresì, che qualsiasi corpo mobile posto fra i due elettrodi ciliudrici deve assumere generalmente un moto di rotazione. Così avei viene, per esempio, di una lamina , il.cui piano passi per O. Tanto gli urti prodotti dagli elettroni, che si muovono dal catodo verso l’ anodo, quanto quelli dovuti ai ioni positivi, i quali camminano in senso opposto, cospirano evidentemente a far ruotare la lamina intorno all’ asse O nel senso delle freccie Y, in conseguenza delle forme 45, CD assunte dalle loro rispettive traiettorie. — 103 — 4. Come il campo magnetico modifichi il meccanismo della scarica. T'enendo conto del senso in cui s’ incurvano le traiettorie dei ioni e degli elettroni, allorchè esiste il campo magnetico, resta facile indicare come debbasi imaginare modi- ficato ii meccanismo generalmente ammesso per le scariche nei gas rarefatti, che giova anzitutto qui richiamare. Sia il cilindro € (fig. 4) catodo ed A anodo. Esistono due principali regioni di ionizzazione per urto, una (visibile come primo strato di luce catodica) in contatto del catodo, l’ altra (secondo strato) ad una certa distanza, F per esempio MP, mentre fra le due resta un intervallo meno luminoso (spazio oscuro del catodo). Un elettrone che vada da M verso P ionizza infatti il gas non ap- pena la forza elettrica gli ha conferita la necessaria energia cinetica, per esempio quando arriva in P, ed ì ioni positivi quivi liberati si muovono verso M, e ionizzano il gas presso il catodo. Non tenendo conto, come è lecito e si usa fare, delle componenti di velocità perpendicolari ad MP, per le quali del resto ogni dire- eo zione perpendicolare ad MP è ugualmente probabile, Fig. 4. si riterrà che ioni ed elettroni si muovano lungo il raggio OMP. Dopo ciò gli elettroni, che continuano ad allontanarsi dal catodo, fini- ranno coll’ acquistare nuovamente (al di là dello spazio oscuro di Faraday) la ve- locità necessaria per ionizzare il gas, e daranno luogo alla produzione della colonna di luce positiva nel modo noto. Se per un motivo qualunque è solo in corrispondenza di una piccola regione M del catodo, che si producono i descritti movimenti, sarà fra M ed N soltanto che sì pro- durrà la scarica luminosa. Ciò richiamato, supponiamo ora che esista il campo magnetico colla direzione con- venzionalmente designata dalla freccia F. Un elettrone partito da M seguirà adesso una traiettoria MQ, analoga alla AB della fig. 3, e sarà in @ e non più in P che quell’ elettrone ionizza il gas. Similmente, un ione positivo liberatosi in @ seguirà la traiettoria curva @S simile alla CD della fig. 3, per cui sarà da S e non più da M che partirà un nuovo elettrone, il quale seguirà la traiettoria ,S7, e così di seguito. E siccome questa tendenza a spostarsi di più in più nel senso Y si verifica per tutte le particelle elettrizzate, cioè tanto per gli elettroni che pei ioni, così l’intera scarica luminosa, che senza campo rimaneva immobile lungo la retta MN, assumerà il moto rotatorio, quale è mostrato in una notissima esperienza di De-la-Rive, che rimane così colla massima semplicità spiegata. L’obbliqguità degli urti sul catodo, prodotti dai ioni positivi, le cui traiettorie sono della forma @S, appare ora come evidente causa della rotazione del catodo stesso, se — 104 — è mobile, ed in modo simile si comprende che anche l’ anodo A girerà, se è mobile, nel senso della freccia /. Si è già veduto come ruoti nel solito senso un corpo mobile, per esempio la lamina P della fig. 3; le stesse molecole dell’ aria, urtate dagli elettroni e dai ioni coll’ obbli- quità dovuta alle forme delle loro traiettorie, simili ad A8 e rispettivamente a CD, dovranno spostarsi, cosichè si produrrà verosimilmente una rotazione di tutta la massa gassosa che si trova fra gli elettrodi. E siccome tutte queste rotazioni sono di senso concordante, e precisamente nel senso Y se C è catodo e in senso inverso se C è anodo, così può nascere facilmente il dubbio, che le rotazioni realizzate negli apparecchi fig. 1 e 2 od almeno nel primo di questi, anzichè essere dovute alla causa indicata e cioè all’ ob. bliquità degli urti delle particelle elettrizzate attratte dal cilindro sospeso, siano sempli- cemente effetto della rotazione della massa d’aria trascinante per attrito il corpo mobile, Sarà esaminata più avanti ($ 6) quale attendibilità abbia una simile spiegazione, e cioè soltanto dopo avere descritto nel seguente $ 5 alcune fra le svariate forme che possono assumere le esperienze delle rotazioni ionomagnetiche. E tali esperienze potranno essere in pari tempo ‘considerate come conferme delle precedenti considerazioni. 5. Esperienze di conferma. Per una parte delle esperienze che descriverò in questa Memoria ho trovato con- veniente l apparecchio rappresentato a circa A, del vero nella fig. 5. Esso consta di una grossa lastra di vetro da spec- chi PQ su cui sono fissati due tubi cilindrici di ottone coassiali AB, CD, da cui partono, attraversando la lastra, i fili E, F per le comunicazioni necessarie affinchè i cilindri funzionino come elettrodi. Una campana di vetro GAI smerigliata in fondo riposa a buona tenuta sulla lastra PQ, e nel collo smerigliato di essa è introdotto un tappo o qualche altro accessorio speciale. Il più delle volte si tratta del solito sistema di tubi ZM, ON, destinati a so- stenere mediante il filo di bozzolo OR un determinato corpo mobile, per esempio il cilindro leggerissimo ,S7, il quale potrà poi portarsi a diverse altezze mercè la rotazione del tubo NO. Per la comunicazione colle pompe destinate a rare- fare l’aria entro la campana serve un cannello di vetro U attraversante la lastra P@Q; infine il campo magnetico viene generato da un grande rocchetto messo sotto 1’ ap- parecchio e non rappresentato nella figura, il cui asse coincide con quello comune ai due elettrodi. Ecco ora alcune esperienze di conferma a quanto è stato esposto fin qui. Per esse, come per la maggior parte delle esperienze descritte — 105 — più oltre, si adoperò come sorgente elettrica una batteria di piccoli accumulatori, il cui numero variò da 1000 a 2000. Una resistenza liquida inserita nel circuito ridu- ceva la corrente a non oltrepassare l'intensità di 2 o 3 milliampère; ma quasi sempre avrebbe potuto bastare la corrente di circa 3 decimi di milliampère, quale è precisa- mente quella fornita da una mia macchina ad influenza. a) Ecco in primo luogo l’ esperienza della rotazione della scarica luminosa, messa sotto una forma opportuna per illustrare la spiegazione data di tale fenomeno nel $ 4. Nulla è sospeso al filo dell’apparecchio fig. 5, e l esperienza consiste nell’ osser- vare semplicemente la scarica luminosa fra i due elettrodi cilindrici, rappresentati in pianta con AB e CD nella fig. 6. Se la rarefazione è piccola, tale scarica si presenta colle seguenti modalità. In un certo punto £ del catodo (che supporremo essere il cilindro CD) vedesi un fiocchetto RS di luce violetta, mentre da un punto V dell’ anodo AB, e sensibilmente di fronte ad /, parte una più lunga colonnina di luce rossa Z7, che non arriva sino ad _S. La posizione del punto £, che spesso muta d’un tratto, è forse quella cui corrisponde per qualche inavvertita irregolarità o una distanza minima dal cilindro A5, 0 comunque un minor potenziale di scarica. Eccitando il campo, se questo ha sufficiente intensità la luce negativa si distribuisce su tutto il catodo e quella positiva su tutto l’anodo, con che si formano due anelli luminosi (tratteg- giati nella figura) separati da un intervallo relativamente Fia. 6. oscuro (spazio oscuro di Faraday). Se ora si modifi- cano pazientemente la pressione dell’ aria e l’intensità della corrente che la attraversa, si arriva al seguente risultato. Dando dapprima al campo magnetico una intensità picco- lissima, l'apparenza della scarica non sì modifica, restano cioè le luminosità RS, 70, come senza campo; tutt'al più nell’ atto di crearlo può avvenire un piccolo e brusco spostamento dei punti & ed UV sui rispettivi elettrodi. Aumentando poco a poco il campo veggonsi i punti X ed Z spostarsi con moto sensibilmente uniforme sugli orli superiori degli elettrodi, di modo che quella specie di scintilla &ST'U gira come il raggio di una ruota. Accrescendo gradatamente l’ intensità del campo la velocità angolare della sca- rica luminosa cresce, sinchè sembra costituire una luce immobile colla forma degli anelli già descritti. L’ apparenza di questi dunque si deve alla persistenza della sen- zazione luminosa e alla rapida rotazione della scarica. Il senso della rotazione coin- cide con quello della corrente circolare, cui può il campo magnetico essere attribuito, quando CD fa da catodo, ed è invece opposto quando CD fa da anodo. Questi risultati sono quali la spiegazione esposta nel $ 4 poteva farli prevedere. b) AI filo OR dell’apparecchio fig. 5 è appeso un piccolo mulinello formato da due rettangoletti di mica XY, UV (fig. 7) uniti ad angolo retto. Avendo applicato la campana sulla lastra P@ (fig. 5) in modo che non sia più coassiale coi due elettrodi Serie VI. Tomo X. 1912-13. 14 B — 106 — si è portato il mulinello nello spazio anulare che lì separa, per esempio in M (fig. 7). Inoltre si è rarefatta l’aria nell’ apparecchio a tale grado, che intorno al catodo CD veggasi un primo anello luminoso a contatto di esso, poi lo spazio oscuro catodico, poi un altro anello luminoso (secondo strato catodico, tratteg- giato nella figura), poi lo spazio oscuro di Fa- raday ed infine la luce positiva, essa pure trat- teggiata nella figura e in contatto o quasi col- l’anodo AB. L'asse di rotazione del mulinello M si trova all’ incirca. al limite esterno del secondo strato catodico. Quando in tali condizioni si crea il campo magnetico, il mulinello M assume un rapido moto di rotazione in senso opposto a quello della corrente generatrice del campo. Tale moto era previsto come conseguenza degli urti degli elettroni respinti dal catodo, i quali, sotto l’azione del campo magnetico non sì muovono più normalmente al catodo stesso, per esempio secondo MP (fig. 4), ma secondo una curva come MQ oppure S7. Allontanando M da CD (fig. 7) la rotazione rallenta o cessa; ma se il mulinello è portato sino presso 45 e si fa catodo 458, la rotazione nuovamente sì produce. c) Una lamina di mica della forma EFGH (fig. 8) è sospesa nell’ apparecchio in modo che i rettangoli verticali EY, GZ si trovino fra gli elettrodi cilindrici A 5, CD in I, L. Appena si crea il campo magnetico la lamina sospesa assume una rota- zione nel solito senso, cioè nel i senso della corrente generatrice del campo se CD è catodo. Se CD fosse anodo ia rotazione avverrebbe in senso opposto. O Questa rotazione ionomagne- tica, nella quale in virtù del- l’esistenza del campo elettrico radiale gli urti dei ioni positivi === e quelli dei ioni negativi e de- gli elettroni cospirano a gene- Fig. 8. rarla, si prevedeva in seguito a ciò che fu detto a proposito della lamina P della fig. 3, e se ne rende conto più dettagliatamente nel modo che segue. Consideriamo una delle lamine /. La sua faccia superiore riceverà più urti di elettroni che non la faccia inferiore. Infatti un elettrone che dopo una collisione in M si muoverebbe secondo MN in assenza del campo ma- gnetico, sotto l’azione di questo si sposterà invece secondo la traiettoria MP, e quindi urterà Z anche se senza campo ciò non poteva accadere. Se 1° elettrone parte invece da un punto @ situato al disotto di I nella figura, e senza campo si sposta da @ —- 107 — verso È, quando v'è il campo la sua traiettoria s’ incurva secondo @S, cioè in senso tale da rendere meno probabile il suo immediato incontro con Z. I ioni positivi, che sì muo- vono prevalentemente in senso opposto agli elettroni producono un effetto di egual senso. d) Se due lastrine qualunque per esempio di mica sono sospese in modo da non trovarsi più in un piano passante per l’asse degli elettrodi, come quelle della fig. 8. ma invece sonvu disposte come nella fig. 9 in Z, MM perpendicolarmente all’ asticella orizzontale sospesa a cui sono collegate, si ha ancora il risultato medesimo, cioè una rotazione continua nel senso della corrente produttrice del campo, se CD è catodo. Gli effetti degli elettroni e dei ioni positivi sono qui pure cospiranti, ed è facile renderne conto. ze Un elettrone il quale, dopo una collisione in 4, si muove, in assenza di campo magnetico, nella direzione OEF, ed urta LZ nel punto 7, col campo seguirà invece una traiettoria E/, e l’urto su ZL sarà più obbliquo nel senso opportuno per determinare quella rotazione. Altret- ttanto si può dire per un ione positivo, il quale se senza campo sì muove secondo JF, col campo segue invece la curva JK. La variazione di obbliquità dell’ urto anche IA in tal caso è tale, da contribuire alla rotazione nel senso Fig. 9. in cui effettivamente avviene. Sì può imaginare che le lamine Z, M si allarghino sino a congiungersi ed a for- mare così un cilindro concentrico ai due che fanno da elettrodi. L° effetto ottenuto sarà ancora il medesimo. E bene che il cilindro sospeso, il quale invece che di mica può essere di qualunque altra sostanza, non si estenda verticalmente quanto gli elettrodi. Se il cilindro stesso è metallico, esso si comporterà come anodo colla sua faccia in- terna e come catodo colla sua faccia esterna, e tutti gli urti che riceverà, coopere- ranno alla rotazione. Si potrebbe considerare come realizzato questo caso da ciascuno dei cilindri mobili degli apparecchi delle fig. 1 e 2, almeno qualora i loro diametri interni siano abbastanza grandi perchè fra essi e l'elettrodo in essi contenuto possa stabilirsi la scarica con tutte le sue modalità. e) Evidentemente non è soltanto nei tubi di scarica muniti di elettrodi aventi forma di cilindri concentrici, che un corpo mobile dovrà spostarsi sotto I° azione degli elettroni e dei ioni, allorchè agisce un campo magnetico. Così, se entro un tubo da scarica di forma usuale, per esempio cilindrico e con elettrodi di forma qualanque posti l’uno ad una estremità del tubo e l’altro alla estremità opposta, è sospesa una laminetta di mica parallela all’ asse del tubo, essa deve spostarsi secondo la direzione della sua normale, come si spostavano per effetto degli urti delle particelle elettrizzate le lamine Z ed £Z della fio. 8, quando si crea un campo magnetico diretto perpendi- colarmente al tubo e parallelamente alla lamina. Preparata una simile esperienza, essa mi ha dato i seguenti risultati, per descrivere i quali suppongo, a scopo di chiarezza, orizzontale il tubo e verticali il campo e il piano della mica mobile. — 108 — Kccitando il campo magnetico si nota subito, come si sa, uno spostamento della colonna luminosa positiva, la quale va ad adagiarsi contro la parete del tubo. Inoltre, la lamina di mica si sposta d’ ordinario nello stesso senso, ma non sempre, perchè certe volte, e particolarmente quando 1° intensità del campo magnetico è piccola, essa si sposta invece in senso opposto. Questo risultato mi sembra indicare, che a pro- durre il moto della mica siano in giuoco due cause opposte, e precisamente che oltre agli urti delle particelle elettrizzate, le cui traiettorie sono rese curvilinee dal campo e che tendono a spingere la lamina nel senso previsto, si stabilisca nell’ aria una differenza di pressione in seguito appunto all’ affluire delle particelle verso la regione ove vedesi trasportata la luminosità positiva tendente a spostare la mica in senso contrario. Queste variazioni locali di pressione non potevano evidentemente prodursi nel caso precedente degli elettrodi cilindrici, perchè nulla vi è che tenda ad opporsi al moto dei ioni, degli elettroni e delle molecole gassose, cosicchè non può prodursi un addensamento di particelle in certe regioni ed un diradamento in altre, ma invece una rotazione in blocco della massa gassosa. Ho pensato quindi che avrei ottenuto più evidente l’ effetto teoricamente previsto adoperando un tubo da scarica di larga sezione, nel quale naturalmente devono essere meno durevoli e meno facili a prodursi le differenze locali di pressione. Dopo alcuni tenta- tivi ho ottenuto un soddisfacente risultato me- diante l’ apparecchio rappresentato a % del vero nella fig. 10. Esso consta di un pallone P@Q munito di due elettrodi A, B, collocati alle estremità del suo diametro verticale. Ad un ramo verticale C, unito al pallone assai di lato, sono applicati ì soliti tubi a giunture smerigliate DI, FÉ, destinati a reggere per mezzo di una sospen- sione bifilare e porre a varie altezze la lami- netta verticale di mica ZMN. Un contropeso attaccato in N mantiene orizzontali i lati mag- giori del rettangolo ZM, il cuì centro trovasi sulla verticale del centro del pallone. Infine, un rocchetto orizzontale RA, il cui asse è paral- Fio. 10. lelo alla lamina di mica, serve a creare il campo magnetico. Rarefatta l’aria mediante le pompe comunicanti col pallone per mezzo del tubetto I, e messi gli elettrodi in comunicazione coi poli della sorgente elettrica, basta ecci- tare il rocchetto perchè veggasi uno spostamento della lamina in direzione normale al suo piano e versò la parte del pallone ove viene trasportata per azione del campo la colonna positiva. È soltanto quando si impieghi un campo d’ intensità troppo piccola, che la lamina accenna qualche volta a spostarsi in senso inverso a quello indicato. — 109 — Il risultato preveduto si produce dunque in linea generale, e 1’ ho constatato con pres- sioni dell’aria da 1 mm. a 4 centesimi di millimetro. Ho poi notato, che l'intensità minima del campo necessaria perchè lo spostamento nettamente si produca diventa più grande, quando si alza o si abbassa la mica in guisa da collocarla più vicina al catodo che all’anodo, come pure quando sì diminuisce la pressione. Quest’ ultima osservazione conferma i precedenti ragionamenti, perchè infatti con rarefazione più grande è neces- sariamente più lento 1’ uniformarsi della pressione nelle varie regioni del tubo. f) L'esperienza che sto per descrivere è una variante della precedente c), ma merita di essere conosciuta perchè in particolar modo sì presta ad un ravvicinamento, che verrà fatto alla fine della presente Memoria. Entro la campana dell’ apparecchio fig. 5 è sospesa, per mezzo di un filo di boz- zolo K (fig. 11) una specie di scatola formata per esempio con laminette di mica sal- date lungo gli spigoli mediante guttaperca. Le faccie orizzontali di essa BDE, B'D'E' hanno la forma, che meglio si vede sulla proiezione orizzontale in B'D'''; la parete laterale è cilindrica a generatrici verticali, e la linea B'D''E"' ne è la sezione, Questa scatola è equi- librata da un contropeso $, è aperta secondo BEZ' B' in corrispondenza all’ elettrodo A, e porta nella base in- feriore un’ apertura circolare Y, in cui entra liberamente l'elettrodo cilindrico C. La scarica risiede interamente entro la scatola, giacchè è perfettamente trascurabile l’effetto dello stretto intervallo anulare che resta fra l’ elettrodo C e 1° orlo dell’ apertura /, come pure ]° ef- fetto dell’ intervallo assai piccolo che rimane fra la fine- stra BEE'B' e l'elettrodo A. La scatola gira come la semplice lamina della fig. 8 e per la stessa causa quando si eccita il rocchetto posto sotto l’ apparecchio, ed è facile persuadersi che altrettanto accadrebbe, se la sezione fatta in essa normalmente alla direzione della forza elettrica avesse qualsiasi altra forma, come pure se gli elettrodi fossero mobili insieme alla scatola stessa, perchè essi pure sarebbero sospinti nel ITS o. II. medesimo senso dalle particelle elettrizzate. 6. Esperienze destinate ad escludere l’ intervento efficace d’un attrito fra gas e corpo mobile. Alla fine del $ 4 ho accennato ad una possibile spiegazione delle rotazioni fin qui descritte, che a primo aspetto può sembrare accettabile. Ecco qual’ è. Poichè una lamina sospesa ‘fra gli elettrodi cilindrici coassiali assume un moto rotatorio, altrettanto potrà accadere per le singole molecole dell’ aria. Questa dovrà dunque muoversi circolarmente A — 110 — e potrà trascinare per attrito ogni corpo mobile in essa immerso. Con ciò si rende- rebbe conto delle rotazioni assunte dai cilindri sospesi nell’ apparecchio della fig. 1. Si può osservare però, che per dar ragione della rotazione di tutta la massa d’ aria si comincia coll’ ammettere quell’ azione degli urti secondo direzioni rese obblique dal campo, a cui si vorrebbe non più ricorrere dopo per rendere conto delle rotazioni con- statate. Inoltre si può notare, che nei casi in cui, come coll’ apparecchio della fig. 2, gli elettrodi non siano cilindrici concentrici, non sarebbe facile ammettere la produ- zione d'un moto permanente dell’ aria, quale dovrebbe esistere per ispiegare le rota- zioni durevoli dei due cilindri mobili. In ogni modo ho istituito varie esperienze, che credo utile qui descrivere, le quali concordemente indicano, che questo modo di con- siderare il meccanismo dei fenomeni non può essere ammesso o non è affatto suffi- ciente. Alcune di esse, anche da sole, sarebbero forse sufficienti allo scopo; le altre confortano nella stessa opinione. a) Al filo di bozzolo dell’ apparecchio fig. 5 è sospeso un leggierissimo cilin- dretto di alluminio AS (fig. 12) aperto in basso, ed il cui diametro supera di poco il diametro esterno dell’ elettrodo CD. Regolando a dovere la rarefazione e |’ intensità della corrente fornita dalla macchina ad influenza oppure dagli accumulatori si riesce a far sì, La che la scarica abbia lo stesso aspetto di quella descritta F | È a proposito della esperienza a) del $ 5. Eccitando il roc- A 8 chetto debolmente si perviene a questo risultato, e cioè che Sil s % il cilindro RS gira nel modo solito, senza che la scarica Fig. Ie. luminosa si metta in rotazione. Manca quindi verosimil- mente la supposta rotazione dell’aria e quindi l’ipotetico attrito capace di mettere in moto il cilindro sospeso. b) La disposizione addottata nella precedente esperienza venne leggermente mo- dificata coll’aggiunta di due o più lamine di mica #7, GH, alte quanto e più dei cilindri, quali veggonsi in pianta nella fig. 13. Tali lamine, partendo dall’elettrodo 45, al quale sono fissate, si dirigono radialmente sino a toccare quasi il cilindro sospeso TU. Esse evidentemente impediscono la rotazione della massa d’aria; ma tuttavia il cilindro TU gira, non appena si crea il campo magnetico. c) Si supponga che nella fig. 13 invece del. cr lindro d’ alluminio YU si sia sospesa una lamina come quella delia fig. 8, oppure come le due Z, M della fie. 9. Si supponga inoltre che le lamine fisse EF, GA, Fis. 13 della fig. 13 arrivino a toccare l’elettrodo CD, e per tal modo dividano in due parti lo spazio compreso fra gli elettrodi. Ogni rotazione della massa d’aria è in tal modo necessariamente impe- dita, tuttavia le lamine sospese si mettono a girare non appena si crea il campo ma- gnetico, naturalmente arrestandosi allorchè vanno ad urtare le lamine fisse. — lll — d) Nell’ apparecchio fig. 5 sia ora sospeso un cilindro metallico EYGZ (fi. 14) aperto anche in alto e munito d’ una specie di manico ZI costituito da un filo me- tallico piegato ad UV capovolto. Il filo di sospensione A è esso pure metallico (platino di 0,02 mm. di spessore), in È modo che il detto cilindro può direttamente essere adoperato come elettrodo, per esempio come catodo. Anche il cilindro CD potrebbe però compiere tale funzione, perchè anch’ esso è messo in comunicazione coi polo negativo della sorgente, mentre il positivo comunica col cilindro fisso AB. Quando si eccita il campo il cilindro EH gira. Effettiva- mente tale rotazione è in parte una rotazione ionomagnetica, dovuta cioè all’ urto dei ioni, ed in parte è l’ usuale rota- zione elettromagnetica dovuta cioè all’azione del campo sulle correnti che percorrono i tratti di conduttore £I, FI; ma per lo scopo dell’ attuale esperienza ciò non ha importanza, occorrendo solo che il cilindro sospeso ruoti per una causa qualunque. Ciò posto fra CD ed EH trovasi un altro cilindro leggerissimo KXJZM sospeso in I per mezzo d'un semplice filo di bozzolo. Orbene, questo cilindretto, quantunque mo- bilissimo e vicinissimo al cilindro girante non si sposta menomamente. L’ attrito fra l’aria ed i cilindri non vale dunque a far ruotare il cilindro JM. e) Si riprenda la disposizione della fig. 12, e cioè si abbia di nuovo un solo cilindretto sospeso E (fig. 15), e lo si sollevi alquanto, sinchè I° elettrodo CD rimanga interamente scoperto, come mostra appunto la figura. In tal modo il cilindro è fuori dall’ ipotetico turbine d’aria gene- rato dal campo quando AB e CD funzionano da elettrodi. Cio- nondimeno il cilindretto #Y gira, come farebbe CD se fosse all mobile, e si può constatare che esso è elettrizzato con carica omonima a quella di CD, ciò che naturalmente basta perchè o i ioni o gli elettroni lo colpiscano in modo da farlo ruo- tare. Ma se si colloca su CD un dischetto di mica UV, la rotazione rallenta o cessa, perchè la mica ostacola il continuo trasporto di elettricità fra CD e il cilindro sospeso. Natu- ralmente la presenza del dischetto non potrebbe che assai poco impedire l’ effetto del-l’ attrito fra l’aria e il cilindro sospeso. f) Quest’ ultima esperienza, che passo a descrivere, sta a provare, che se l’ aria fra gli elettroci cilindrici è messa in rotazione dal campo, essa non può tuttavia pro- durre un effetto tale da potere spiegare le rotazioni descritte, forse in ragione della sua esigua pressione. L'apparecchio della fig. 5 fu disposto in modo, che il suo asse fosse orizzontale, e naturalmente altrettanto si fece pel rocchetto produttore del campo magnetico. Fu allora sospeso, mediante un sottilissimo filo di quarzo o di bozzolo un piccolo moli- — 112 — nello M (fig. 16) ad alette obblique tutte nello stesso senso come le pale dell’ elica d’ un areoplano. La mobilità del piccolo molinello è tale che basta, quando sia all’aria libera, di porre sotto di esso un ago che sia stato riscaldato sopra una fiamma, perchè la colonna d’aria ascendente lo fac- cia girare velocemente. Rarefatta l’aria e fatta passare la corrente fra AB e CD, ed infine eccitato il campo magnetico, non sì scorge nessun movimento del mulinello. Se ne conclude chie, se pure esiste una rotazione della massa d’aria rarefatta, essa non è tale da mettere in moto i cilindri sospesi delle esperienze sin qui descritte. 7. Misure della coppia motrice. Le precedenti esperienze fanno conoscere qualitativamente i fenomeni delle rota- zioni ionomagnetiche in presenza d’un campo elettrico; ma pensai che forse qualche risultato non privo d’interesse si potrebbe ricavare da uno studio quantitativo, per esempio indagando quale relazione esista fra la coppia che fa girare il corpo mobile e le principali circostanze che possono influire sul fenomeno, le quali sono: 1’ intensità del campo magnetico, la pressione dell’ aria, l’ intensità della corrente fra gli elettrodi, ed infine il segno della carica posseduta dal corpo mobile. L'influenza di quest’ ultima circostanza non sarebbe da escludere a priori, neppure qualora si avessero ragioni per ammettere, che la grande differenza fra la massa degli elettroni e quella dei ioni venisse compensata, in quanto all’ impulso comunicato al cilindro sospeso, da valori appropriati delle loro velocità. Infatti resta ancora a sa- persi che cosa accada dopo che una particella elettrizzata, per esempio un ione posi- tivo, ha urtato il corpo mobile, e cioè se rimane sul corpo stesso o se rimbaiza, e in tal caso se si allontana con o senza carica. Le poche misure, che ho fatto finora, si riferiscono a due casi analoghi rispetti vamente a quelli delle fig. 1 e 2. Il primo apparecchio costruito per queste ricerche è rappresentato nella fig. 17 a circa A del vero. Gli elettrodi 48, CD sono simili a quelli dell’ apparecchio fig. 5, ma riposano sopra una lastra di vetro EY posta entro una campana di vetro GHI coricata orizzontal- mente. La larga bocca di questa, opportu- namente smerigliata, è chiusa mediante una grossa lastra di vetro ben piano LM applicata col solito grasso, o meglio con interposizione di un mastice facilmente Fig. 17. fusibile (colofonia con poca cera) applicato a caldo. — 113 — Oltre all’ apertura H, per la quale passa un’asticella metallica BN avvitata all’ e- lettrodo 48 e circondata da un cannello di vetro, esistevano già nella campana da me adoperata due altre aperture, una in O ed un’altra in P. La prima è stata uti- lizzata per applicare i soliti tubi per la sospensione del corpo mobile, i quali per- mettono di elevarlo o abbassarlo a piacere in grazia della smerigliatura @, nonchè di farlo ruotare intorno ad un asse verticale in grazia della smerigliatura A. Quanto all’ apertura P, essa ha servito solo per far uscire dalla campana il filo S comunicante con CD, e circondato esso pure da un cannello di vetro. Infine, al filo di seta avvolto in parte sul tubo @ è sospeso un pezzo in vetro 7 portante in basso i due fili di boz- zolo d’ una sospensione bifilare pel cilindro metallico VV, munito in X di un piccolo specchio piano. Il grande rocchetto destinato a creare il campo magnetico è collocato sotto l’ apparecchio in modo, che il suo asse prolungato coincida con quello comune agli elettrodi e al cilindro mobile. Se mentre passa la corrente fra gli elettrodi 458, CD nell’aria rarefatta si crea il campo magnetico, il cilindro sospeso ruota in un senso o nell’ altro di un certo angolo per assumere una nuova orientazione di equilibrio. Tale deviazione si determina con cannocchiale e scala. Non occorre naturalmente aspettare che le oscillazioni del cilindro siano cessate e si può desumerla nella maniera nota dalla lettura di tre successive estremità di oscillazione. Per ogni misura ho sempre preso nota della pressione dell’aria, dell’ intensità della corrente che l attraversa e dell’ intensità del campo magnetico. E siccome questo non è uniforme, l’ho misurato sempre in un punto determinato, e pre- cisamente nel luogo che va ad occupare i) centro del cilindro CD, dando noti valori successivi alla corrente del rocchetto. I va- lori indicati d’ ora in poi s° intenderanno i sempre riferiti a quel punto. PEOSGUONO Jey pe Ecco i risultati di qualcuna delle serie G di misure eseguite coll’ apparecchio della 1,16 mm. 165 235 Mo OT 0, 61 185 232 Durante le misure riferite nella tabella 0, 32 201 228 qui accanto il campo magnetico ebbe l’in- tensità di 572 gauss, e la corrente attra- cole Lat 9 verso l’aria rarefatta fu di 0,75 milliam- 0, 064 164 203 pere. Essa s’ intende misurata mentre esiste 0, 040 142 179 il campo magnetico, e mantenuta costante col variare opportunamente, occorrendo, la resistenza liquida introdotta nel circuito. Nella prima colonna della tabella sono notati i valori dati successivamente alla pressione dell’ aria, nella seconda la deviazione in millimetri rilevata sulla scala invertendo il campo magnetico e mentre il cilindro CD era catodo, la terza la detta deviazione con CD positivo. Il fatto più saliente che risulta qui dimostrato, ma del resto prevedibile (ad onta della circostanza, che a seconda della pressione, della forma e segno degli elettrodi il — ll4 — campo magnetico modifica in vario senso il potenziale di scarica e l’ intensità di essa) e quello della diminuzione di effetto che si nota quando sì fa crescere sufficientemente la rarefazione. Quanto alla differenza di valore della coppia motrice a seconda del segno della carica esistente sul cilindro mobile, essa non ha qui una speciale impor- tanza, perchè la differenza di forma degli elettrodi basta da sola a far sì, che la sca- rica resti modificata invertendone la direzione. La tabella seguente mette in chiaro la influenza dell’ intensità della corrente attra- versante l’aria rarefatta. Tale intensità, espressa in milliampère, è indicata nella prima colonna, mentre le altre due sono simili a quelle della tabella precedente. Durante Corrente RE ne queste nuove misure il campo magnetico o ebbe il valore costante di 572 gauss, e la 0, 15 27 37 pressione dell’ aria fu mantenuta eguale ad 0, 50 94 120 un centesimo di millimetro. I 198 951 Stante la limitata precisione, di cui que- ste misure sono suscettibili, non è lecito 1,7 310 398 asserire che esista proporzionalità fra la calo 457 548 coppia che muove il cilindro sospeso e 1’ in- tensità della corrente. Tale proporzionalità sembra infatti pressochè verificata nel caso in cui il detto cilindro è positivo, ma assai scarsamente quando ha l° opposto segno. Dalla terza serie di misure riportata nella seguente tabella si può ricavare una idea dell’ influenza dell’ intensità del. campo magnetico. Tali misure furono eseguite coll’ aria alla pressione di 0,12 mm. e con | corrente mantenuta al valore costante di 0,8 Ceuinpo TR E: milliampère. Nella prima colonna delia ta- bella è indicato il valore in gauss del campo 139 60 50 magnetico. 256 62 85 Appare di qui, che vi è proporzionalità 467 65 158 » approssimativa fra ì numeri della 3° e quela della 1% colonna, mentre non può dirsi al- I0S 159 284 trettanto mettendo a confronto le due prime 870 190 311 colonne fra loro. Non ho creduto necessario, almeno per ora, di approfondire tale questione; ma ho voluto bensì indagare, se esista realmente. una: influenza del segno della carica data al cilindro mobile sulla coppia agente su di esso. Ho dovuto perciò modificare l'apparecchio in guisa, che non esistesse più nessuna differenza fra i suoi due elettrodi, ed a questo scopo ho sostituito al cilindro AB un altro elettrodo uguale a CD. La fig. 18 rappresenta a }/, dal vero il nuovo apparecchio. Fanno da elettrodi i due cilindri verticali © e D d’ identiche dimensioni. Al di sopra dell’ elettrodo © esiste, come nell’ apparecchio della fig. 17, il cilindretto metal- — 115 — liceo UV munito dello specchietto X e attaccato ad una sospensione bifilare; un secondo cilindro WY, identico ad UV ed isolato, è collocato al disopra di D in analoga posi- zione. Per rendere poi completamente uguali le condizioni dei due elettrodi l’intero appa- recchio fu collocato al disopra del rocchetto in modo, che l’asse di questo, sempre verticale, passasse fra i due elettrodi ad uguali distanze. Se con tale apparecchio si vedrà ancora mutare la grandezza della coppia motrice invertendo la direzione della corrente, tale mutamento non potrà più attribuirsi che ad una differenza d’effetto meccanico fra gli urti dei ioni positivi e quelli delle particelle nega- tive. Ciò costituirà una nuova e potente obbie- zione contro l’ ipotesi già combattuta colle esperienze del $ 6. Le misure fatte hanno dato appunto un simile risultato, e precisamente hanno dimo- strato, che è più grande la coppia motrice quando il cilindro mobile è negativo che quando è positivo. Coll’ apparecchio della fig. 17 si verificava una differenza in senso opposto; ma, come si disse già, in quel caso influiva anche la differenza di forma fra i due elettrodi. Le tre tabelle seguenti sono analoghe alle tre che precedono, e cioè la prima riguarda l’ influenza della pressione dell’ aria, la seconda quella dell’ intensità della cor- rente, e la terza quella dell’ intensità del campo magnetico. In testa di ciascuna sono indicati i valori delle quantità mantenute costanti. Campo mag.° = 572 gauss; Pressione dell}fariafi—0*22fmmi: Corrente = 0,3 milliamp. Campo mag.° = 572 gauss. Pressione slo Sa Corrente. A as in mm. in milliampère 0) 2 45 22 Vai 883 40 ON DD 28 0,90 58 28 0, 6 05 78 1, 84 51 23 l 187 185 Pressione dellifariai=="0;21I mm.; Corrente == 053 imilliamp. Campo mag.° ZA use in gauss 256 28 16 467 60 30 668 1083 46 870 134 58 -—— 116 — Come si vede, la differenza di grandezza dell’ effetto meccanico a seconda del segno della carica è particolarmente pronunciata quando è piccola 1’ intensità della corrente e quando è grande l'intensità del campo magnetico, e si manifesta entro larghi limiti della pressione. Basta del resto osservare attentamente le rotazioni dei cilindri entro l’apparecchio della fig. 2, quando le circostanze sono favorevoli ed i cilindri sono identici ed identicamente sospesi, per accorgersi, che il cilindro mobile circondante l'elettrodo negativo gira più rapidamente dell’ altro. Furono appunto delle osservazioni di questo genere che m’indussero a compiere le determinazioni qui riferite. Dai numeri dell’ ultima tabella appare probabile, benchè non abbastanza provata, la proporzionalità della coppia motrice alla intensità del campo magnetico, come già si rilevò anche dalle misure fatte coll’ apparecchio della fig. 17; ma non pare si veri- fichi una proporzionalità fra la coppia stessa e 1’ intensità della corrente che traversa l’aria rarefatta. 8. Considerazioni su una possibile teoria elettronica delle forze ponderomotrici elettromagnetiche. L'esperienza f) del $ 5, cui si riferisce la fig. 11, fa nascere l’idea di una spie- gazione della forza meccanica, che agisce su un conduttore percorso da una corrente e posto in un campo magnetico, basata sull’ azione prodotta dai campo sugli elettroni liberi muoventisi entro il metallo. La scatola mobile della fig. 11 gira infatti sotto l’azione di un campo magnetico precisamente come girerebbe uù filo metallico percorso da una corrente diretta secondo AD'; e per rendere anche più completa l’ analogia si può anzi supporre, che il catodo C e l anodo A siano connessi alla scatola girante. Stando alle spiegazioni e alle risultanze sperimentali dei precedenti $, la rotazione osservata è in realtà dovuta agli urti dei ioni e degli elettroni contro le pareti, mentre nel caso di un filo metallico si usa considerarla come effetto di una forza ad esso applicata, quando la corrente lo percorre. Ma intanto, addottata la teoria elettronica della conduzione elettrica nei metalli, sì è riusciti a dar ragione dei principali fenomeni che essi presentano, e particolar- mente di quelli a determinare i quali interviene un campo magnetico (come per esempio il fenomeno di Hall, il fenomeno analogo termomagnetico ecc.). Si è raggiunto in questi ultimi casì l'intento prendendo come punto di partenza l’ azione esercitata dal campo magnetico sul movimento degli elettroni e dei ioni, dal cui trasporto la cor- rente si considera costituita. Per esempio, si giunge a spiegare il fenomeno di Hall facendo vedere che, in causa di quell’ azione, elettroni e ioni si addensano in grado differente verso un lato della lastrina metallica, donde la produzione della forza elet- tromotrice trasversale, alla quale si deve il fenomeno di Hall, Così stando le cose sembra logico attribuire ad un meccanismo analogo anche la forza che tende a spo- stare il conduttore, e cioè considerarla come manifestazione di urti di ioni e di elet- troni, come quelli che danno luogo al fenomeno rotatorio della predetta esperienza f). Rimangono naturalmente fra i due casi quelle differenze, che dipendono dalla diversa ci frequenza delle collisioni cui sono esposte le particelle in moto; per cui, mentre nel caso del gas rarefatto, nel quale le collisioni sono meno frequenti, è conveniente tener conto (come quando si vogliono spiegare i fenomeni del radiometro) degli urti pro- dotti dalle singole particelle, nel caso del moto degli elettroni e dei ioni entro un metallo è lecito, stante la grande frequenza degli urti, prendere in considerazione l’effetto complessivo di questi, ossia la pressione che ne risulta, particolarmente contro la superficie del conduttore. Non potendo essere, nelle condizioni ordinarie, attraversata dalle particelle elettrizzate il cui trasporto costituisce la corrente elettrica, la detta superficie si comporterà rispetto agli elettroni ed ai ioni come la parete di un reci- piente rispetto alle molecole del gas in esso contenuto. Le formole, da cui ho ricavato la proposta spiegazione delle forze ponderomotrici elettromagnetiche, sono in sostanza quelle stesse che valgono a rendere conto del feno- meno di Hall. Ecco come possono essere stabilite. Si supponga per semplicità, che il conduttore abbia forma di parallelepipedo coi uao a v0B==b00e ((fie-19)» paralleli “agli; assi, coordimati (00M 0Zpue che la corrente entri in esso per la faccia BC uscendo per la faccia opposta, ed abbia quindi la direzione indicata dalle freccie F', F'. Indichino le freccie 7, la direzione della corrente a cui il campo magnetico, che si suppone uniforme e diretto secondo OY, può essere attribuito. Come nel caso del gas rarefatto un elet- trone N, il quale in assenza del campo magnetico si sposterebbe nel senso XO, as- sume col campo una traiettoria incurvata come NN', ed una particella positiva P, che senza campo si sposterebbe nel senso OX, segue una curva simile a PP' quando agisce Fig. 19. la forza magnetica. Tanto le particelle negative che le positive sono dunque spinte dal campo nel senso 0Z e tendono ad addensarsi verso la faccia del parallelepipedo parallela ad A5. Questo graduale aumento del numero di elettroni e di ioni per unità di volume, e quindi della pressione da essi prodotta nella detta regione del conduttore, non può continuare indefinitamente. Accade infatti, che entrano in giuoco due nuove forze, e cioè la diffusione degli elettroni (per non parlare adesso che di questi) verso la regione ove rimangono diradati, e la forza elettrica dovuta alla non più uniforme distribuzione di essi e dei ioni positivi. La prima di queste forze è sempre antagonista rispetto all’ azione del campo magnetico; la seconda lo è pure, se verso la faccia parallela ad AB affluiscono più elettroni che ioni positivi, ma tenderebbe invece a favorire 1° esodo di elettroni provocato dal campo nel caso contrario (metalli che presentano 1 effetto Hall negativo). In ogni caso si avrà in breve uno stato di cose permanente, non — 118 — appena cioè le tre forze si facciano equilibrio. Ecco come si possono rappresentare e valutare queste tre forze. Sia v la velocità media impressa dal campo elettrico agli elettroni nell’ intervallo di tempo 7 che separa due successive collisioni, di modo che vr sia lo spostamento degli elettroni in detto tempo e nel senso XO; sia e la carica d’ogui elettrone, ed 7 l’ intensità del campo magnetico entro il metallo. La forza dovuta al campo e che agisce su un elettrone ha la nota espressione e H7v, ed è diretta secondo 0Z. Come sì sa, la velocità v non va confusa con quella, generalmente di gran lunga maggiore, che si suole rappresentare con «, realmente posseduta da un elettrone in un dato istante. Infatti, non essendovi per le velocità « nessuna preferenza di direzioni, se non esistesse la forza elettrica, che trascina continuamente, e, per così dire, fa andare alla deriva gli elettroni nel senso XO, questi non si sposterebbero nel loro complesso e non produrrebbero una corrente, cosichè questa è costituita dallo spostamento com- plessivo dovuto all’ esistenza della forza elettrica. Potrebbe sembrare tuttavia che « e non v dovesse introdursi nella precedente espressione ; ed effettivamente la legittimità dell’ espressione addottata non è stata mai, a mia conoscenza almeno, pienamente giustifi- cata, Vi sì può pervenire però, sia partendo dalle equazioni del moto d’un elettrone su cui agiscano simultaneamente un campo elettrico ed un campo magnetico, tenendo conto dell’ assoluta irregolarità di distribuzione delle velocità «, sia in base alla considera- zione, che per la grande frequenza degli urti ogni elettrone si muove come se si trovasse in un mezzo dotato di viscosità, e quindi acquista velocità proporzionale alla forza, sia infine riflettendo, che le forze realmente prodotte dal campo magnetico, cioè valutate introducendo x e non v nella precedente espressione, danno luogo a compensi quando si considera l'insieme di tutti gli elettroni, ed è solo quando esiste un campo elet- trico capace di dare origine alla velocità di trasporto v, che appare come ‘azione ri- sultante del campo magnetico la forza espressa da Hev producente un trasporto di elettroni nel senso OZ. Stabiliamo ora le espressioni delle altre due forze, sempre relativamente agli elettroni. Sia V il potenziale in un punto (2, y, #) entro il metallo. Esso sarà una funzione di z, dV che supporremo crescere nel senso ZO. Agirà dunque su ogni elettrone una forza de diretta nel senso Z0. Indichiamo infine con x il numero di elettroni liberi in ogni centimetro cubo, e con p la pressione da essi prodotta. Evidentemente anche p sarà una funzione di 2, il cui valore crescerà insieme a z. Ne nascerà una corrente di diffusione, 1° effetto della quale è equivalente a quello d’ una forza diretta nel senso ZO, agente su ciascun Si STO SLI elettrone, e d’ intensità To Per dimostrare ciò si procede come nel caso della diffu- sione dei ioni fra due soluzioni di differente concentrazione. Consideriamo cioè un’ area s tracciata entro il parallelepipedo su un piano parallelo ad XY e distante 2 da questo piano, ed immaginiamo condotte lungo tutto il contorno di s delle rette parallele ad — 119 — OZ. Esse traccieranno un’altra area s su un nuovo piano distante 2 + dz da XY. Se pè la pressione all'altezza 2 e p + dp quella all’ altezza 2 + dz, sull’area s di quota < agirà una forza ps e sull’area di quota z + dz una forza (p + dp)s, e gli elet- troni contenuti nel volume s.dz subiranno in complesso una forza s. dp diretta nel senso ZO. E poichè tale forza va ripartita fra gii n.s.dz elettroni contenuti nel detto volume, dp S £ ql così ad ogni elettrone competerà una forza s.dp/n.s.dz, ossia o: n dz Avremo dunque, una volta raggiunto lo stato permanente: s SV e di =0 ossia : dp dV Cara Henv — dI Se ora supponiamo che oltre agli elettroni, che si spostano nel senso XO, vi siano anche, come parte costitutiva della corrente, delle particelle positive, che si sposte- ranno nel senso OX, distinguendo con un accento le relative quantità, si avrà analo- gamente: dp' i dV Me Hen'v + en'—. dz dz Sommando le due equazioni se ne ricava: d(p + p' INCA VEST ARTT LA dz dz ossia, chiamando i la corrente che passa per ogni centimetro quadrato d’un piano parallelo ad YZ, e con P la pressione totale : da = Hi — e(n — ILL dz dz Ma, pur non facendo nessuna ipotesi sul valore di v', è da ritenersi, che le par- ticelle positive (1) siano sensibilmente ovunque in egual numero delle negative, ossia si abbia in ogni parte del conduttore n = ' anche durante l’azione del campo ma- gnetico. In vero, se indichiamo con 7, ed n il numero delle particelle negative e quello delle positive contenute nell’ unità di volume quando non esiste forza magnetica è leggittimo porre “5 perchè il conduttore nel suo complesso non è elettrizzato, mentre invece quando il campo agisce, il porre n = »' significherebbe stabilire che non esista il fenomeno di Hall. Tuttavia, poichè questo fenomeno è sempre relativamente debole, è lecito ammettere, che, pur potendo essere grandi le variazioni 7 — (1) Colla denominazione generica di particelle ho sempre designato tanto gli elettroni quanto i ioni; ma qui intendo inoltre lasciar libera ogni ipotesi sulla natura delle particelle positive, e per- mettere così che esse siano, volendo, considerate come elettroni positivi, benchè manchino tuttora dei sicuri indizi della loro separata esistenza. — 120 — n' — ny prodotte dal campo, dalle quali dipende poi il valore di P (per essere p e p' proporzionali ad » ed '), la differenza fra esse, cioè n — w', sia da considerarsi come estremamente piccola. E tanto più lecito apparirà il trascurare l’ultimo termine della precedente equazione riflettendo, che col supporre piccolo l’effetto Hall si ammette piccola anche la forza elettromotrice trasversale ” Si può scrivere dunque : D/P<] IP Son Hi ) da cui: Hai P-p=p| ba, (0) ove P, e P, sono i valori di P relativamente alla faccia AB e alla faccia. parallela ad AB del parallelepipedo. Anzichè essere soltanto molto approssimata questa equazione è rigorosa per conduttori in cui l’effetto Hall sia nullo. Siccome poi bidz è l in- tensità della corrente che attraversa l'area ddz, così l’ integrale del secondo membro altro non è che la corrente totale I che percorre il conduttore. Perciò RESI Po b= gel ; Se poi si rappresenta con ”, la forza totale agente nel senso ZO sulla faccia A 5, e con 7, quella che agisce nel senso 0Z sulla faccia parallela ad 45, si avrà: Ri =P.vab, (N, P,-‘ab e sostituendo : fe lo, Dunque, la risultante delle pressioni prodotte dalle particelle costituenti la cor- rente sulle faccie che limitano il conduttore, è una forza diretta secondo OZ, avente l intensità HI per ogni unità di lunghezza misurata lungo la corrente. E così si è arrivati alla nota espressione della forza ponderomotrice elettromagne- tica. Ciò del resto era da aspettarsi, visto che da tale espressione si può considerare come derivata la legge d’ azione del campo magnetico sopra un elettrone od un ione in moto. Ma tale legge d’azione potrà essere adottata a priori, o giustificata in altra maniera ; ed allora si potrà dire che, come colla teoria elettronica della corrente nei metalli sì può rendere ragione della conducibilità di essi per la corrente e pel calore, dei fenomeni dell’ elettricità di contatto, dei fenomeni termoelettrici, ecc. ed infine del fenomeno di Hal) e degli altri effetti dovuti al campo magnetico, è possibile rendere conto altresì delle forze ponderomotrici prodotte dal campo. Naturalmente le forze ponderomotrici fra correnti possono esse pure attribuirsi alla variata pressione delle particelle elettrizzate mobili entro i conduttori. Per esempio, nel caso di due fili indefiniti rettilinei e paralleli, che diremo A e £, percorsi da cor- renti di eguale direzione, per azione del campo magnetico generato da uno di essi A, — 121 — si accumulano gli elettroni lateralmente entro l’ altro B precisamente lungo la parte più vicina ad A, mentre entro A essi si addensano dalla parte di 8; di qui 1’ appa- rente attrazione fra i due fili. Se le correnti vanno in sensi opposti gli elettroni pre- mono entro i fili in modo da farli allontanare l’ un dall’ altro. La classica esperienza della rotazione prodotta da una corrente circolare (o dalla calamita equivalente) su una corrente diretta secondo un raggio di essa e mobile intorno al centro -diventa così un fenomeno simile anche nella sostanza a quello della esperienza della fig. 14. Presento le considerazioni di questo ultimo paragrafo colle debite riserve, pur essendo disposto a credere che, una volta completate ed esposte col maggior rigore, possano essere accettate. —T —T e >__ Serie VI. Tomo X. 1912-13. " 15 lf BRAIN 1 co » sint cuglisg MIS da Hi” pn sii Beit I VCISA 0 LAI La OM RRZITII ILE 1 RAR re. Tore de Reel ao mio allevi niro SIAE i A alt ellat sod rca S dig” ani Sii Dion Pit. A È, di sità io l RDOTI du vigne Mede i de papafialapipaile Li AS ira DA per: epr ati cai Matte i ni i i elia, Ceprano: rie Alanno 7 pren Bag Poe ii 3:31 CN ob, hei (at Eee alal ha 196 sha Chi pira vi TETI x dr E a ; di ME DI Taprrezanià CA È. da IH 05 SE5AI Lo Me; na pa Po ù È FE AIA, a avi lio 02 AIR IT noi sE WE (4 N He tar LE i; DE iv cu o tut (P*a cani e a n dii DA — a i e o SR a irpini i se do dei i Sissi! dal piniad rente della sezioni puro die: dallo: peri n side. faro ble Mtombtanm id Mie, i hi wa "Pini & oi seth i GI pe dpi età: e Megnbazza aio earata fnaga dee to 3 ME gt fore: pitudenini tata st iaia) ava dar n root Lidi Cope Pat tan sagra Pra aa ME N Niapiotias: EOESAAHR: tape 0) agi A siga LA; soir: Lui Gil 03M je 0A na ; Tr si ul " uti SA, Gimpia: sisi ipa pu dt ‘pale: Neg rà RA: LI fatta e A n Peri di SAITERGA: # pal SRI 6 SEGR ep AIA Ribanioi orme per irta IST sE iafida it asti ag drei. A pi cus VARE VPI SUI TRE ti ii P MEC 10770) 07 MINE RIPABMIIIE TARE N17 Pec î Ma able ione ET sl, d e ù ‘AR fre) nd A pi? As TE sche 0 i spin consente E i » Vr i CLES pid ds, dt RESTI DI MAMMIFERI NELLE ARGILLE TERZIARIE DI PONZANO MAGRA NOTA DEL Prof. Sen. GIOVANNI CAPELLINI letta. nella 6% Sessione 16 Febbraio 1913 (CON TRE FIGURE NEL TESTO) Dopo essermi . particolarmente interessato della. Geologia dei dintorni di Spezia, approfittando di nuovi lavori per riattivare la. escavazione della lignite della Bassa Val di Magra nelle vicinanze di Sarzanello, già nel 1857 ero riescito a procurarmi un buon numero di filliti e di altri fossili provenienti dai materiali estratti, da un nuovo pozzo e dalle gallerie, per raggiungere gli strati carboniosi. Incontratomi con Carlo Lyell nel settembre di quello stesso anno, dopo aver fatto insieme alcune escursioni e visto quanto già avevo raccolto, il sommo geologo si in- teressava perchè le filliti di Sarzanello fossero -studiate dal celebre prof. O. Heer di Zurigo; così fui subito in diretta corrispondenza anche con quell’ eminente cultore della Paleobotanica. Era naturale che Heer desiderasse di avere notizie geologiche sul giacimento delle ligniti alle quali si riferiva la flora fossile che gli avevo comunicata, ed io gli indirizzai una prima lettera la quale poco dopo egli, alla sua volta, comunicava a C. Gaudin e da questi era pubblicata quasi integralmente nella sua seconda impor- tante Memoria sul Val d’ Arno, in collaborazione col Marchese Carlo Strozzi (1). Il giacimento delle ligniti di Val di Magra era noto ai Naturalisti da quasi un secolo e a più riprese ne era stata tentata la escavazione. I geologi italiani opinavano che la lignite di Val di Magra corrispondesse cronologicamente con quella ad Anthra- cotherium di Cadibona e le altre della Toscana; specialmente con la lignite di Monte Bamboli nella quale erroneamente era pure stata segnalata la presenza di resti di Anthracotherium, in seguito riconosciuti spettare invece al Sus chaeroides. Uniforman- domi alle vedute dei maestri, non dubitai allora che quel giacimento potesse avere maggiori rapporti con formazioni più recenti del piano miocenico al quale spettava la (1) Ch. Gaudin et C. Strozzi — Contributions à la Flore fossile italienne - Second Mémoire. VAL D’ARNO - Zurich 1859. — 124 — lignite di Cadibona mal conguagliata con quelle della Toscana; ma con buone ragioni il prof. Heer e con esso il Gaudin insistevano che i rapporti cronologici del gia- cimento della lignite di Sarzanello dovevansi ricercare con Guarene in Piemonte, coi gessi di Stradella, col Val d’Arno. Nella mia prima Memoria sulle Ligniti di Val di Magra ed anche nella Descrizione della prima edizione della Carta geologica del Golfo della Spezia, riferendo al Miocene la lignite di Sarzanello inclinai a ritenerla alquanto più antica di quello che realmente non era e continuai ad associarmi in parte, all’ errore dei miei predecessori. Il prof. Heer nello splendido capitolo della sua Flora tertiaria Helvetiae, intito- lato « Ricerche sul clima e la vegetazione del Paese terziario » (1859), nella rivista delle Flore terziarie di Europa, in un intetessante articolo relativo alla Flora di Val di Magra, dopo quanto gli avevo comunicato, con saggie considerazioni concludeva : Che la Flora di Val di Magra in parte aveva caratteri da riferirla al terziario supe- riore, Val d’Arno e Montajone per la Toscana, e in parte offriva rapporti col miocene superiore, Guarene, Stradella, e con la molassa superiore della Svizzera. Nella mia prima Memoria sulle « Ligniti della Bassa Val di Magra » (1) con- cludevo alla mia volta che: se era facile di riconoscerle riferibili al Miocene, non era possibile di precisare a quale delle divisioni di quel periodo terziario dovessero rife- rirsi con sicurezza. Quando, molti anni dopo, ebbi ad occuparmi dei resti di Tapiro provenienti dalla lignite di Sarzanello, ne indagai i rapporti coi tapiri delle ligniti del Casino presso Siena e conseguentemente con in il Tapirus minor di Montpellier ; non azzardai distin- guerlo specificamente, sebbene ne rilevassi alcune differenze. Il fatto più importante, che già allora mì interessava di chiarire, era il vero riferimento cronologico del gia- cimento della lignite di Sarzanello ai ben noti Strati a Congerie, Pontico, Miocene superiore, o Mio-pliocene. Quantunque, per molte circostanze, non credessi di dover disconoscere i rapporti di quella lignite con la lignite di Montebamboli, dichiaravo però che questa riteneva potesse considerarsi alquanto più antica della lignite di Val di Magra (2). Nulla di nuovo ebbi a raccogliere per l’ ormai celebre giacimento delle ligniti di Val di Magra, nè mi è finora riescito di avere pel museo di Bologna 1 esemplare, denti di tapiro, illustrato e sopra riferito. Frattanto un importante Stabilimento ceramico sorgeva nelle vicinanze di Ponzano, presso il Torrente indicato nella seconda edizione della mia Carta geologica col nome di Gambarano, ma che più comunemente è noto col nome di Belaso, come avevo notato nella prima edizione e come ebbe ad avvertirmene il cavaliere Carlo Vaccari di- rettore del detto Stabilimento. (1) Capellini G. — Cenni geologici sul giacimento delle ligniti di Val di Magra. Mem. della R. Accad. delle Sc. di Torino. Serie II. T. XIX. Torino 1860. (2) Capellini G. — Resti di Tapiro nella lignite di Sarzanello. Mem. R. Accad. Se. di Bologna. Ser. 2°, Vol. IX. Bologna 1881. — 125 — Più volte dal gentile Cavaliere cortesemente invitato a visitare la interessante escavazione di argilla che fornisce il prezioso materiale per le meritevolmente tanto accreditate ceramiche dello Stabilimento Ellena, mi recai a Ponzano Magra nei primi giorni del gennaio scorso, ma disgraziatamente la cattiva stagione non mi permise di fare escursioni in quei dintorni per tutte le ricerche stratigrafiche che avrei voluio ripetere in quella località e per tentare di raccogliere nuovi elementi per la geologia della Bassa Val di Magra. La improvvisa deliberazione di recarmi a Ponzano, malgrado che la stagione fosse poco favorevole per una escursione geologica, era motivata dalla notizia che in quelle argille figuline erano stati raccolti alcuni denti che il Cav. Vaccari aveva potuto salvare e teneva a mia ‘disposizione. Partito da Bologna con bel tempo, arrivai a Santo Stefano che già potevo preve- dere ia difficoltà di fare ricerche nelle argille di Ponzano, mentre una minuta pioggia mi faceva dubitare se avrei potuto escire dallo Stabilimento ; il cavaliere Vaccari mi aspettava e in pochi minuti fummo a casa. Sebbene sospettassi di trovare qualche cosa da riferire al tapiro di Val di Magra, grande fu la mia contentezza quando in un pugnetto di ossa e denti frammentati, non solamente riconobbi avanzi di tapiro, ma trovai pure un bel dente di rinoceronte e frammenti di un dente canino che, dalla corona ben conservata, dubitai potesse appar- tenere ad un felino. La pioggia si fece sempre più fitta e quella giornata fu spesa principalmente per visitare lo Stabilimento ceramico ed ammirare tutti i congegni, tutte le innovazioni per preparare, formare, finire i diversi prodotti (1). Nella speranza di potere presto tornare a studiare le argille di Ponzano, aggiun- gerò, frattanto, che la escavazione si fa sopra una fronte di circa 400 metri e che dal piano di cava l’ argilla presenta una potenza di circa 20 a 30 metri terminando superiormente con sabbie e ghiaie quaternarie. Una trivellazione spinta a 50 metri di profondità, non raggiunse la base del de- posito argilloso. TAPIRO Tapirus Capellinii, Del Campana. I resti salvati dal cavaliere Vaccari riferibili al genere Tapiro furono scoperti nel 1909 in un ammasso di argilla preparata per la macerazione ; essi consistono in un frammento della mandibola sinistra in cui si trovano ancora in posto il 1° ed il 2° (1) Lo Stabilimento ceramico Ellena fondato nel 1893 produce annualmente trenta milioni di pezzi che dal mattone comune ai più fini e svariati prodotti ceramici corrispondono a tutte le esigenze delle moderne costruzioni e sono ormai accreditati e trovano smercio anche nei più lontani mercati di Oriente. Lo stabilimento fornisce lavoro costante a. circa 400 operai. e premolare, (il 3° premolare che ho potuto ravvicinare nella ricostruzione dell’ esem- plare fig. 1* col solo lobo anteriore del 1° molare. fc Inoltre vi ha il 1° e 2° incisivo inferiore sinistro evidentemente dello stesso individuo, la corona ben con- servata del 2° molare inferiore dello stesso lato. Del 3° incisivo destro e si- Fig. 1°. nistro sono ben conservate le corone caratteristiche e parte della radice ; vi ha pure il 1° molare inferiore destro e un notevole frammento posteriore della mandibola destra con porzione alveolare del 3° molare. Da questi avanzi è facile di arguire che del Tapiro di Ponzano doveva trovarsi la intera mandibola, o quasi, e parte ancora del cranio, ma disgraziatamente quei resti essendo stati poco curati dai cavatori e in parte forse stritolati dalle macchine per la maggior parte andarono perduti. | Per opportuni confronti riferisco le dimensioni dei denti ben conservati, dai quali sì rileva subito che si tratta di un individuo adulto ma non vecchio e da non potersi confondere coi Tapiri della Toscana, del Bolognese, dell’ Umbria identificati col V'apirus arvernensis. î lis premolare ‘sinistro lunghi. i. 0 mm. 20,0 larghi Ales ei I Eiro 200 premi di ao orge ine 0 Art e » 14,0 SS Ipremi » UR Reee i o nego larechazi, ace O 200molare Rini o ia A 2070 - 1 Teo aa 10 » edo pes 18,0 ione sini desto Ins. oso mad L90 largh. lobo ant. » 14,5 » lo o}:post ae» NiSt0 Gli accurati confronti e le giuste considerazioni del Dott. Campana relative ai resti del. Tapiro di Sarzanello, diverso, per molti caratteri, dal ‘lapiro del Pliocene d’ Italia e altresì da quello del Casino presso Siena che viene considerato come varietà del 7. arvernensis, mi dispensano da più particolareggiate osservazioni intorno agli scarsi avanzi del Tapiro di Val di Magra raccolti finora a Ponzano. Il Dott. Campana ha finito la sua dotta Memoria, concludendo che il Tapiro da me illustrato fino dal 1881 non. si poteva riferire. nè al T'upirus hungaricus nè al T. minor, nè al Tapirus arvernensis e neppure alla . varietà di questo ultimo alla — 127 — “quale sono riferiti i resti del Tapiro Senese che più d’ ogni altro si avvicina al Tapiro di Val di Magra; con ciò giustificava la sua nuova determinazione specifica, di Tapirus Capellinii (1). Nella mia breve Nota sui Tapiri Bolognesi, già ebbi occasione di tener conto dei nuovi studii del Dott. Campana e poichè effettivamente non avevo azzardato di riferire il Tapiro di Sarzanello a nessuna delle specie. sopra indicate accettai, ringraziando, l’omaggio del dottore gentilissimo (2). I pochi denti finora raccolti a Ponzano accuratamente confrontati confermano e accrescono valore alle osservazioni del Dottor Campana e sono quindi un importante contributo per la storia del T'apirus Capellinii, Camp. RINOCERONTE Coi resti di Tapiro dei quali ho reso. conto, grande fu la mia sorpresa di trovare un bellissimo dente di Rinocerone e altri avanzi. di denti che, per il loro stato di conservazione, sarei inclinato a sospettare provenienti da un orizzonte un poco diverso da quello in cui i primi furono raccolti. i i Mentre i resti di Tapiro furono trovati or sono parecchi anni, il dente di Rino- ceronte fu raccolto solamente nell'Aprile dello scorso anno:1912 e pare che si trovasse isolato senz’ altro in mezzo alla argilla, della quale si notano tracce in corrispondenza delle fratturate radici mancanti. Quel dente rappresentato in grandezza naturale nella figura 2* corrisponde al 4° premolare sinistro inferiore di un individuo abbastanza vec- chio e grande non meno del Rinoceronte di Monte S. Pietro nel Bolognese; del quale il Museo già possiede una man- dibola abbastanza ben conservata; con esso, col Rinoceronte di Cortesi, e con altri dell’ Emilia e della Toscana ho potuto istituire utili confronti e ritengo per certo trattarsi, anche in questo caso, del Rinoceronte delle sabbie di Montpellier Rhinoceros megarhinus, Cristol (RA. leptorinus p. parte). MACHAERODUS sp. ? Un bel dente canino al quale manca soltanto una piccola porzione della estremità della radice figura 3% proviene sicuramente dallo stesso orizzonte ove fu raccolto il dente di Rino- ceronte ; ciò argomento dai caratteri della fossiliz- zazione di entrambi ed anche di altro piccolo dente del quale dirò in seguito. Tenendo conto del modo di usura, della cresta longitudinale interna della corona, evidentemente il (1) Del Campana — I Tapiri del Terziario italiano. Palaeontographia italica. Vol. XVI. Pisa 1910. (2) Capellini G. — Tapiri fossili bolognesi. Memorie della R. Accad. delle Sc. di Bologna. Serie VI. Tomo VIII. Bologna 1910. E n dente felino di Ponzano corrisponde al canino inferiore destro del Machaerodus e potrei dire che le sue dimensioni corrispondono abbastanza bene a quelle del canino inferiore del terribile Machaerodus cultridens. Sus sp. ? Finalmente devo notare che tra i resti dei mammiferi fossili di Ponzano ho trovato anche il 1° incisivo sinistro di un Majale che potrebbe anche essere il Sus Erymanthius. Questo dentino è benissimo conservato ed è fossilizzato come il dente di Rinoce- ronte, probabilmente trovato da quello poco lontano. Resti di Sus furono già raccolti nelle ligniti di Corvarola di Bagnone e il Dott. Ugolini riferendoli al Sus Erymanthius non dubitò di conguagliare cronologicamente le ligniti di Corvarola di Bagnone con quelle di Sarzanello in Val di Magra, del Casino presso Siena e col celebre giacimento di Pikermi illustrato dal Gaudry. Dopo la mia prima visita a Ponzano, in seguito alle istruzioni impartite ai cavatori delle argille ceramiche e per le premurose cure del cavaliere Vaccari, altri resti fossili sono stati trovati e raccolti. Di questi, interessante è un ultimo molare superiore destro del Sus Erymanthius al quale già avevo dubitativamente riferito il dente incisivo ; inoltre un bello esem- plare, benchè alquanto sciupato, dell’ Helix Chaixii, Mich. che ho potuto confrontare e conguagliare con gli esemplari raccolti, e notati, nelle argille del giacimento delle ligniti di Sarzanello. Questa stessa Melia dal Dott. Ugolini fu pure riconosciuta tra i fossili delle argille che accompagnano le ligniti di Corvarola e giova sperare che altri e più im- portanti avanzi si abbiano a scoprire a Ponzano per potere arrivare a seril ed oppor- tuni confronti stratigrafici e cronologici per tutto quanto riguarda il Mio-plivucene deila Bassa Val di Magra e delle Valli confluenti. Me => = __ MOVIMENTI DELLA SOMMITA’ RISPETTO ALLA BASE NELLA TORRE ASINELLI DI BOLOGNA MEMORIA DEL Prof. FRANCESCO CAVANI (letta nella Sessione del 13 Aprile 1913) (CON AVOLA). Le due massime torri di Bologna, l’Asinelli e la Garisenda, obbedienti alle leggi fisiche, si muovono nelle parti superiori rispetto alle loro basi, sotto |’ azione del sole e sotto quella del vento, ed i movimenti che in esse si producono, regolari e contenuti nei dovuti limiti, assicurano sulla bontà del materiale di cui sono costruite, sulla elasticità della loro costruzione e sulla loro stabilità, quando non intervengano altre cause anormali a turbarne equilibrio. I movimenti della sommità rispetto alla base della Torre Garisenda furono oggetto di un altro mio studio (1) ed ora questa nota ha per iscopo di far conoscere i risultati otte- nuti nelio studio di consimili movimenti nella ‘Torre Asinelli. A questi studi si collegano poi quelli sulla pendenza e sulla stabilità di quelle Torri, che furono oggetto di altre mie pubblicazioni (2). Movimenti nelle due Torri Garisenda ed Asinelli. I movimenti sopra indicati nelle due Torri producono spostamenti dell’ asse delle Torri stesse, i quali permangono un certo tempo in entrambe, più a lungo nella Garisenda che nella Asinelli. (1) Cavani F. Movimenti della sommità rispetto alla base nella ‘l'’orre Garisenda di Bologna. ‘ Memorie della R. Accademia delle scienze dell’ Istituto di Bologna. Classe di scienze fisiche. Serie VI. Tomo VII. 1909-10. (2) Cavani F. Pendenza, stabilità e movimenti delle "l’orri la Garisenda di Bologna e la Ghir- landina di Modena. Atti del Collegio degli Ingegneri ed Architetti in Bologna, Bologna 1903. Cavani F. Sulla pendenza e sulla stabilità della ‘Torre Asinelli di Bologna. Memorie della R. Accademia delle Scienze dell’ Istituto di Bologna. Classe di scienze fisiche. Serie VI Tomo IX. 1911-12. Serie VI. Tomo X. 1912-13. 16 — 130 — La Garisenda che può considerarsi come un grosso monolite ha movimenti lenti e poco sensibili, ma impiega maggior tempo a ritornare nelle primitive posizioni, a chiudere i diagrammi di tali movimenti. L’Asinelli molto più alta e più snella, con un vano interno nelle sue parti superiori molto maggiore di quello della Garisenda e grossezze di muri molto minori, oscilla sensi- bilmente, ma ritorna molto più presto nelle precedenti posizioni, chiude più presto i suoi diagrammi di movimento. L'azione del vento deve essere intensa per dare moto alla Garisenda, ma gli sposta- menti che si hanno in essa rimangono per un lasso di tempo relativamente lungo e la l’orre spesso impiega diversi giorni a ritornare nella precedente posizione. L'azione del vento, anche di leggera intensità, produce movimenti sensibili nella Asì- nelli. Per forti venti la Torre oscilla continuamente, ma torna ben presto, cessato il vento, nella primitiva sua posizione. Apparecchio d’ osservazione. I movimenti della sominità rispetto alla base della Torre Asinelli furono studiati collo stesso semplice apparecchio usato per la Garisenda (1); apparecchio già descritto in altra nota (2) sopra citata sui movimenti di questa 'orre e del quale farò qui un breve cenno. Un pendolo, o filo a piombo, colla sua massa pesante alla estremità inferiore immersa in un liquido regolatore delle oscillazioni, attaccato nel punto più alto della Torre e discendente sino quasi al piano terra, a quella altezza che era compatibile colla pendenza della Torre e colla conformazione della sua parte interna, costituiva 1’ apparecchio indica- catore dei moti della Torre stessa. Due piccoli cannocchialetti con scale graduate nei piani dei loro micrometri e cogli assi di collimazione diretti secondo i lati del rettangolo di base della Torre, costituivano gli apparecchi di osservazione e di stima degli spostamenti del pendolo e perciò di quelli della Torre. Il filo del pendolo, di ferro omogeneo zincato trafilato sul tornio, aveva la grossezza di mm. 1,6 e la massa pendolare il peso di Kg. 23. All’ altezza dei cannocchialetti, il filo del pendolo, che sarebbe stato di grossezza troppo forte per le osservazioni, era interrotto da un anello che portava nel suo interno e nella direzione del filo stesso un crine della grossezza di mm. 0,04, contro al quale col- limavano i due cannocchialetti per osservare gli spostamenti del pendolo. Il filo era attaccato in alto sotto alla volta di sostegno del piano superiore della Torre e in prossimità alla parete Est, poichè le condizioni locali non permettevano di sospen: _ derlo altrimenti e specialmente di fissarlo in modo che meglio sentisse i movimenti delle pareti Est e Sud normalmente battute dal sole. Il filo era attaccato per pochi giri ad un (1) Costruito nella sua parte principale dalla Officina Salmoiraghi di Milano, (2) Cavani a Je, — 131 — arganello regolatore della sua lunghezza e discendeva attraverso ad un piccolo foro di diametro appena superiore a quello del filo, così da permetterne il passaggio e da stabi- lire il punto invariabile di sua sospensione. La lunghezza del pendolo, dal suo punto di sospensione al piano delle linee di colli- mazione dei cannocchialetti di osservazione, era di m. 84,857 Il collocamento a sito dell’ apparecchio d’ osservazione fu fatto negli ultimi mesi del 1910 (1) e nei primi del 1911 si incominciarono le osservazioni di prova, per siste- mare e regolare tutte le diverse parti dell’ apparecchio stesso, continuandole quasi ininter- rottamente per tutto l’ anno 1911. Le osservazioni regolari furono fatte nel 1912 (2) dal 1° gennaio al 31 dicembre di tale anno e prorogate sino al giorno 8 del 1913, per assicurarsi delle condizioni normali della Torre Asinelli nell’ ultimo periodo dell’ anno precedente. Lo studio, sui risultati del quale ora riferisco, come quello consimile precedente della Torre Garisenda, è stato fatto per incarico del Comune di Bologna, che voleva assicurarsi, come si è assicurato, della regolarità dei movimenti normali della Torre Asinelli, delle ottime sue condizioni di elasticità, e voleva pure assicurarsi che non ne aumentasse la pendenza, come erroneamente da alcuni sì temeva. Procedimento delle osservazioni. Per tutto l’anno bisestile 1912 furono fatte 3 osservazioni giornaliere sulla posizione del pendolo, cosichè il numero totale delle osservazioni di tale anno fu di 1098 eseguite in ogni giorno alle ore 7, 13 e 19. L’ osservatore abile e coscienzioso non faceva osservazioni se non a pendolo ben fermo. Senza vento le letture delle scale dei micrometri dei due cannocchialetti erano facili ; col- l’azione del vento si avevano tali oscillazioni nella torre da impedire le letture e da obbligare 1’ osservatore ad attendere un certo tempo, sovente anche non breve, prima di vedere il pendolo fermo e di poter fare letture attendibili. Le letture erano sempre ripe- tute diverse volte, e ad intervalli, per assicurarsi come meglio era possibile della loro attendibilità e della immobilità del pendolo nel momento dell’ osservazione. L’ incaricato delle osservazioni prendeva nota della temperatura interna ed esterna, dello stato dell’ atmosfera, delle condizioni del vento; prendeva pure nota delle condizioni delle quattro fronti della Torre rispetto al sole, per stabilire quali erano o no soleggiate (1) Dal compianto cav. Silvio Minghetti meccanico della R. Scuola di Applicazione degli Ingegneri di Bologna. (2) Le osservazioni furono sempre fatte dal Sig. Carlo Cabiaglia meccanico della R. Scuola di Applicazione degli Ingegneri in modo superiore ad ogni elogio. Serie VI. Tomo X. 1912-13. 16 A — 132 — totalmente o solo in parte, ed approssimativamente in quanta parte al momento di ogni osservazione. Le letture delle scale dei micrometri davano numeri di 3 cifre; la cifra delle centi- naia era data dai numeri segnati sulla scala micrometrica; quella delle decine rappre- sentava le divisioni intere segnate sulla scala stessa; la terza cifra, quella cioè delle unità, indicava le frazioni delle divisioni intere, stimate a vista in decimi delle divisioni stesse. Per le condizioni locali del piano della Torre ove erano collocati i cannocchialetti d’ osservazione, si dovettero tenere i loro obbiettivi ad una distanza di rm. 215 dall’ asse del filo d’ osservazione, e a tale distanza il valore lineare di una divisione fra due numeri successivi incisi nella scala micrometrica, ossia il valore lineare di una delle unità delle centinaia nei numeri di tre cifre, sopra indicati, risulta di mm. 4,545. Ne consegue che i valori lineari delle divisioni delle scale micrometriche e quelle dei loro decimi (unità delle decine e delle unità dei suindicati numeri di tre cifre) risultano rispet- tivamente di mm. 0,4545 e mm. 0,04545. Agli spostamenti del pendolo, misurati da quelle divisioni, per la lunghezza del filo di sospensione già indicata di m. 84,857, corrispondono inclinazioni angolari dell’ asse della Torre rispettivamente di minuti secondi 11,5; 1,15 e 0,115. L’anno 1912 è stato singolare per le sue condizioni atmosferiche. Non si sono avuti lunghi periodi di grandi calori; non si sono avute altro che poche giornate con vento forte. Tutto ciò ha contribuito in parte a far sì che i diagrammi dei movimenti diurni ed annui non rivelino più spesso maggiori spostamenti nell’ asse della Torre Asinelli. Movimenti giornalieri in 24 ore. Gli spostamenti giornalieri dell’ asse della Torre Asinelli, nei diversi mesi dell’ anno 1912, furono compresi in generale fra gli stessi minimi e gli stessi massimi e non si ebbero forti variazioni in un mese rispetto agli altri. Ciò successe non solo a causa delle singolari con- dizioni atmosferiche di detto anno, ma anche per la grande elasticità della Torre e lat conseguente facilità di tornare nelle precedenti sue posizioni. I movimenti giornalieri, come si riscontrò pure nella Garisenda, furono più regolari nella stagione estiva che nelle altre e specialmente nella invernale. Gli spostamenti massimi giornalieri nei vari mesi di detto anno sono esposti nel seguente specchio. Periodo Direzione Spostamento Mese Giorno dello dello lineare angolare del dell’ asse | spostamento spostamento pendolo della Torre millimetri secondi Gennaio . . | 31 dalle 7 alle 13 da SE a NO 9,364 23, 69 Febbraio. . | 28 » » 10, 454 26, 45 Manzo se lo » » 10,273 25, 99 Aprile. ..| 13 dalle 13 alle 7 del 14 | da NO a SE 10, 636 26,91 Maggio. . .| 16 DU Sei » 8,773 22, 19 Giugno. ..| 24 > 9 >. Id 25 » 8, 818 22, 31 Luglio . .. 2 pregio i 3 da NasS 8, 404 21,39 Agosto. ..| 29 dalle 7 alle 13 da SE a NO 7,092 17,94 Settembre. | 49 DION da Na S 9,409 23,80 Ottobre. . . 15 DIRO da SE a NO 8, 000 20, 24 Novembre. Ti dalle 13 alle 7 dell’ 8 da NO a SE 10, 000 25,30 I Dicembre . 2 > dl > dela » 8,182 20, 70 lutti questi spostamenti giornalieri massimi sono dello stesso ordine di grandezza e molto piccoli Per i mesi di febbraio, aprile, maggio, giugno e luglio corrispondono a giorni in cui la velocità del vento (1) superò varie volte ì 30 Km. all’ ora. Alcuni di questi spostamenti massimi, quelli cioè da SE a NO furono prodotti eviden- temente dall’ azione del calore solare; gli altri in senso inverso sono spostamenti di ritorno alle primitive posizioni per chiudere i diagrammi di movimento della Torre. Il 13 aprile in cui si ebbe lo spostamento maggiore degli altri, il diagramma di movi- mento della Torre è regolare. L’ asse della Torre si mosse dalle 7 alle 13 di tale giorno in direzione da SE a NO; dalle 13 alle 19 da O ad E incominciando il movimento di ritorno; e dalle 19 alle 7 del giorno 14 successivo da NO a SE tendendo a chiudere il diagramma e sorpassando verso Est la posizione che aveva al mattino del giorno 13. Le condizioni atmosferiche furono le seguenti: nel giorno 12 precedente vento leggero e poco sole, nel mattino del 13 vento calmo e sole debole su parte della fronte Nord e su tutta la fronte Est: alle ore 13 vento forte e tutta la fronte Sud battuta dal sole; alle ore 19 ed alle 7 del giorno 14 successivo vento leggero. Sullo spostamento del 13 aprile hanno quindi influito tanto |’ azione del calore solare, come quella del vento. (1) Da notizie gentilmente favorite dal chiarissimo Prof. M. Rajna direttore dell’ osservatorio Astronomico, e dall’Astronomo Sig. R. Pirazzoli. — 134 — Sugli altri spostamenti massimi ha avuto quasi sempre la maggiore influenza l’ azione del calore solare. Gli spostamenti minimi sì ebbero in maggior numero nei mesi di gennaio e di dicem- bre, poi in quelli di ottobre, settembre, novembre e febbraio e quindi nella stagione inver- nale e in quella autunnale. In tali mesi vi furono differenze apprezzabili fra i movimenti giornalieri; da spostamenti sensibilmente forti si passò a spostamenti piccolissimi, quasi insensibili e nel giorno 29 dicembre si può dire che la Torre non si mosse. Nei mesi di marzo, aprile, maggio e giugno si ebbero pochissimi spostamenti minimi e nessuno in quelli di luglio e di agosto. In tutti questi mesi e specialmente in quelli di maggio ad agosto, i movimenti della Torre Asinelli furono quasi sempre regolari ed uni- formi. La regolarità dei movimenti corrisponde alla chiusura dei diagrammi giornalieri. Nelle Fig. 1 sono rappresentati per ogni mese diversi di tali diagrammi sì di forma regolare come di forma irregolare. I singoli diagrammi, determinati dai 4 punti d’ osservazione, hanno la forma di qua- drilateri rettilinei aperti, o coi loro lati estremi, primo e terzo che s’ intersecano fra loro, oppure chiusi a triangolo coi due punti estremi sovrapposti; i vertici di questi quadrilateri rappresentano le posizioni del pendolo nelle tre osservazioni giornaliere delle ore 7, 13 e 19 ed in quella delle ore 7 del giorno successivo, numerate rispettivamente coi numeri IRA: I quadrilateri sono rettilinei per la mancanza delle osservazioni intermedie alle quat- tro suindicate; se si fosse potuto osservare il movimento del pendolo in modo continuativo si sarebbero ottenuti dei diagrammi curvilinei passanti per i 4 punti suddetti. Per ragioni esposte nello studio dei movimenti della Torre Garisenda (1) ciò non era possibile e d’ al- tra parte per lo scopo di questi studi sono sufficienti i diagrammi desunti dalle tre osser- vazioni del moto giornaliero della Torre. Il numero dei giorni in cui nell’anno 1912 si ebbero spostamenti minimi, quello delle chiusure in ogni mese dei dragrammi giornalieri ottenuti nelle 24 ore, ossia dalle 7 di un giorno alle 7 del giorno successivo e il numero dei giorni con spostamenti irregolari appa- riscono dallo specchio seguente : per le chiusure dei diagrammi giova notare che si sono considerati come chiusi quelli dai quali, incrociandosi il primo col terzo lato, si poteva desumere che la chiusura del ciclo di movimento era avvenuto prima dell’ ultima osser- vazione, di quella cioè delle ore 7 del giorno successivo. (1) Cavani IL @ — 135 — Numero Numero dei giorni Numero RIONI Mesi con spostamenti | dei diagrammi a piccoli chiusi so 2 inferiori nelle 24 ore Renn a min. sec. 0,5 © Gennaio . . . . 13 Ù 15 Febbraio. . . . 3 Do) 9 MArZORR | Ss 5 ANDIRI® sio a 2 6 A Maggio .... 2 11 - 2 Giugno .... il 12 Il Luglio - 16 | AGOSTORRAIIE — 15 1 Settembre . . . 5 14 7 Ottobre. . . . . 6 13 6 Novembre. . . 4 2: 7 Dicembre . . . Il 9 Di) Totali 48 131 66 Il movimento normale e regolare dell’ asse della Torre Asinelli, analogo a quello indi- cato precedentemente per il giorno 13 aprile e che si desume pure da molti dei diagrammi delle Fig. 1, è sempre avvenuto prossimamente in questo modo: Al mattino )’ asse della Torre si sposta dal Sud-Est verso il Nord-Ovest poichè il sole batte prima la fronte Est e successivamente quella Sud. Siccome poi la Torre non è orientata a pieno Nord ma girata nel senso Nord-Est-Sud di circa 30 gradi, così al mattino anche la fronte Nord è dalla primavera all’ autunno battuta dal sole sebbene obliquamente e ciò contribuisce a dimi- nuire l’ inclinazioue verso il Nord dell’ asse della Torre. Sul mezzogiorno cambia la dire- zione dello spostamento in senso opposto dirigendosi |’ asse da Ovest verso Est con ten- denza al Nord, poichè la fronte più direttamente battuta dal sole è quella Sud ed anche la fronte Ovest è in parte battuta dal sole. Nella notte successiva, cessando 1’ azione del calore solare, l’ asse della Torre si muove da Nord verso Sud, piegando ad Est così da tendere a chiudere il diagramma del moto giornaliero nelle 24 ore. Sui 366 diagrammi giornalieri del 1912 se ne hanno 256 col moto regolare ora indi- cato e questi diazrammi si verificano prevalentemente nella stagione estiva. Altri diagrammi sono disposti in senso inverso nei movimenti dalle 13 di un giorno alle 7 del giorno successivo, ossia dopo le ore 13 1° asse della "Torre invece di piegare verso il Nord dirigendosi sempre dall’ Ovest all’ Est, piega sensibilmente verso Sud, appros- — 136 — simativamente nella direzione da NNO a SSE e dalle ore 19 alle 7 del giorno successivo cambia la direzione movendosi da Sud a Nord piegando verso Est, e chiudendo alle volte o tendendo a chiudere il diagramma giornaliero. Di tali cicli, nella forma più o meno rego- lare ora indicata, poichè alcuni specialmente nella direzione dell’ ultimo lato si scostano da essa, ve ne sono 44 sui 366 cicli del 1912. Restano così in numero di 66 i diagrammi del tutto irregolari. Molti di questi diagrammi non si sa come spiegarli, ed altri dimo- strano la tendenza che ha 1° asse della Torre di chiudere i cicli di movimento che nei giorni precedenti erano rimasti aperti. Nelle fio. 1 sono riportati molti fra i diagrammi regolari dei diversi mesi del- l’anno 1912; sono riportati diversi casi di diagrammi con movimento inverso a quello regolare dalle ore 13 in avanti come ad esempio quelli dei giorni 3 marzo, 1 ottobre, 29 novembre e 19 e 26 dicembre; e sono riportati molti diagrammi fra quelli che possono dirsi del tutto irregolari, e che chiaramente appariscono fra le fig. 1. Movimenti periodici in tempi diversi. Come si verificò nello studio dei movimenti della Torre Garisenda, così sì è verificato per l’Asinelli, che i cicli chiusi nell’ intervallo di 24 ore prevalgono nei mesi estivi su quelli invernali. Colla Torre soleggiata ogni giorno in modo regolare e col calore solare più intenso si hanno cicli giornalieri più uniformi e più ampi nel loro complesso; non si hanno sbalzi da moti piccolissimi quasi insensibili a moti relativamente forti. Quando i diagrammi non si chiudono nelle 24 ore, si chiudono però bene spesso in un periodo di tempo più lungo, così da poter ritenere con piena sicurezza che la Torre Asinelli mossa dal sole e dal vento, ritorna sempre, dopo un periodo più o meno lungo di tempo, nelle sue precedenti posizioni e che quindi la sua pendenza non aumenta. Colle chiusure avvenute in periodi più lunghi delle 24 ore, e ammettendo di ritenere chiusi anche i diagrammi che hanno errori di chiusura inferiori ai 3 decimi di minuto secondo, poichè tali errori, corrispondendo a 2 decimi della divisione della scala micro- metrica dei cannocchialetti di osservazione, che si fraziona a vista, sono inferiori all’ ap- prossimazione delle letture, sì può compilare lo specchio seguente che rappresenta il numero dei diagrammi chiusi e nel quale sono compresi quelli chiusi in ogni mese in periodi più o meno lunghi, ma tutti superiori alle 24 ore, e quelli chiusi da un mese ad un altro: 5 RO) 2 O Mesi = E gi 3; i 2 8 | E È È È tot: ME a e Soi = li ME RE 2 | 3|.2 | mese zio bd e IE Si e i LO a (Cena O GO o ME NZ or ON ei Rol DA REMO sei ee MIR IRR) ORIO MANZO Reno a Qi | 68 68 e A IO | o Maggio I e O e e 00 e A 60 Giugno ARR 38 Leal de oe A e Se 7 10857 AGOSTO e —|=-{|=-]|=-]|=-]|=-]|-|14|16|2]-—-| 2 34 Settemb rele ia a ila ali 32 Ottobre. . . .. — |--|--|j/-[|=-|-=-{|—|=-]|-=-]|7|6|11]| 24 Novembre... |--|—-|—-{[|-{[{-{[-!-|—-]|-|[|-/!14|14| 28 Dicembre... |-|{=-|—|-{|-[|—|{-[|—|—|= 121 21 Totale N.| 534 Si hanno così 534 chiusure di diagrammi nei diversi mesi dell’ anno 1912. I diagrammi chiusi ad intervalli più lunghi sono quelli fra gennaio e dicembre, e fra questi specialmente i diagrammi : dal 3 gennaio ore 19 al 22 dicembre ore 7 » 8 » 19 » 16 » T » 10 » 19 » 27 » 7 Se ora consideriamo gli spostamenti massimi della Torre Asinelli in giorni diversi, si ha che il pendolo d’ osservazione sì è trovato il 29 febbraio alle ore 19 nel punto più a Nord e il 30 gennaio in quello più a Sud, con uno spostamento nel senso Nord-Sud di mm. 15,680, corrispondente a due diverse posizioni dell’ asse della ‘l'orre inclinate fra loro di un angolo di 39”. Il pendolo si è trovato nei giorno 25 giugno alle ore 7 nel punto più ad Est e nel giorno 22 febbraio alle ore 13 in quello più ad Ovest con uno sposta- mento nel senso Est-Ovest di mm. 15,453 corrispondenti a due diverse posizioni dell’ asse della Torre inclinate fra loro di 38”. Questi spostamenti nelle posizioni estreme sono quindi sempre di un tal ordine di gran- dezza, da non far dubitare menomamente sulla stabilità della Torre. Considerando poi il movimento dell’ asse della Torre nella direzione del suo piano di — 138 — pendenza, ossia verso Ovest, si ha che lo spostamento massimo avvenuto in tale direzione nel pendolo, fu di imm. 8,13 dall’ 1 gennaio al 22 febbraio giorno in cui la Torre ebbe 1° in- clinazione maggiore verso Ovest. A tale spostamento corrisponde un angolo fra la posi- zione dell’ asse all’1 gennaio e quella colla inclinazione maggiore ad Ovest del 22 feb- braio, di appena 19", 8. L’asse della Torre Asinelli sì è quindi inclinato dall’ 1 gennaio verso Ovest, ossia nel senso della sua pendenza di 19,8 col massimo raggiunto il 22 febbraio; poì si è rialzato verso Est di un angolo di 38” col massimo raggiunto il 25 giugno, così da inclinarsi verso Est dalla posizione che aveva all’ 1 gennaio 1912 di un angolo di 18,2. Questa posizione iniziale del 1 gennaio si può quindi ritenere la media di quelle estreme ad Ovest e ad Est. Anche i movimenti nel senso della pendenza, che sarebbero i più temibili, confermano quindi le conclusioni favorevoli alla elasticità ed alla stabilità della Torre Asinelli. Movimento annuo. Le fisure 2 rappresentano i diagrammi del movimento annuo della Torre rispettiva- mente nelle due direzioni Nord-Sud ed Est-Ovest riferiti alla posizione del pendolo alle ore 13 del 1 gennaio 1912. I due assi di riferimento, quello dei tempi e l’altro degli spostamenti, hanno la loro origine nella posizione del pendolo sopra indicato e sono paral- leli rispettivamente ai lati del rettangolo di base della Torre e quindi approssimativa- mente alle direzioni da Sud a Nord e da Ovest ad Est. Siccome poi il ciclo annuo di movimento della Torre Asinelli non si chiude alla posi- zione del 1 gennaio, così si sono tracciate sui due diagrammi le parallele all’ asse dei tempi corrispondenti ai giorni 3 gennaio e 22 dicembre nei quali il diagramma annuo si chiude esattamente colla massima distanza di tempo fra i suoi estremi. I diagrammi sono fatti colle osservazioni delle ore 13 di ciascun giorno e quindi su di essi influisce sensibilmente l’ ora stessa della osservazione nella quale, come si rileva dalle figure 1, si aveva l’ asse della Torre nella sua posizione coincidente o prossima alla coincidenza con quella più a Sud, eccezion fatta per alcuni giorni del gennaio e febbraio, ed intermedia fra le posizioni estreme ad Est e ad Ovest, in riguardo sempre ai movi- menti del 1912. Il diagramma del movimento Sud-Nord ci fa vedere come l’asse della ‘l'orre, eccet- tuati alcuni giorni dalla metà di gennaio a quella di febbraio, si sia sempre mantenuto verso Nord dalla posizione che aveva alle ore 13 del 1 gennaio e su ciò ha influito molto lora dell’ osservazione, che se si riferisce il diagramma alla linea 3 gennaio ore 19 e 22 dicembre ore 7, si ha che il diagramma oscilla da una parte e dall’ altra della linea stessa. con prevalenza verso il Nord come deve essere. Il movimento Sud-Nord dell’ asse della Torre segna una specie di curva ondulata dal gennaio al dicembre senza anomalie sensibili e ciò, come già si è detto, sia perchè l’ anno 1912 è stato molto temperato senza forti calori, senza uragani e venti fortissimi, sia € specialmente perchè la Torre Asinelli si agita fortemente col vento ma ritorna pure subì- — 139 — tamente o quasi nella sua posizione primitiva, senza lasciare traccie sensibili di sposta- menti anormali prodotti dal vento. Ciò dimostra pure la grande sua elasticità ed assicura della sua stabilità, spiegando il perchè i forti terremoti dei secoli scorsi non abbiano dan- neggiata questa Torre, mentre danneggiarono la Garisenda molto più rigida e quindi meno elastica. Nel diagramma del movimento Est-Ovest la linea di riferimento del giorno 1 gennaio e quella dei giorni 3 gennaio — 22 dicembre sono vicinissime fra loro. L’ asse della Torre si sposta più ad Ovest nei primi tre mesi dell’anno, poichè la fronte Est è la più battuta dal sole, non essendo essa inoltre nella direzione del Meridiano ma rivolta a Sud anzichè a Nord. Nei mesi successivi dall’ aprile fin verso la metà di settembre, l’ asse della Torre oscilla sulla linea di base del diagramma poichè vi influiscono le altre faccie battute dal sole; dalla metà di settembre alla fine di dicembre tornano a verificarsi i movimenti dei primi tre mesi dell’ anno, poichè si riproducono quasi esattamente le cause da cui deri- vano i movimenti stessi. Anche per questo diagramma si può ripetere ciò che si è detto per il precedente in riguardo alla regolarità dei moti della Torre Asinelli e sì possono dedurre le stesse con- clusioni. Su questi diagrammi, come su quelli giornalieri delle 24 ore ha naturalmente sensi- bile influenza la posizione del punto di sospensione del pendolo e vi ha pure influenza l’ orientamento della base della Torre. Lo studio del movimento annuo della l'orre, rappresentato nei due diagrammi sin quì descritti, dimostra pienamente che essa non aumenta la sua pendenza, dimostra la sua grande elasticità e dimostra pure che non variano le sue condizioni di stabilità, poichè tutti i movimenti avvenuti in essa non potevano influire sulle condizioni stesse, sia per la loro regolarità e per la loro piccolezza, sia per il ritorno dell’ asse della Torre nelle pre- cedenti sue posizioni. Oltre ai numerosi diagrammi chiusi nelle 24 ore, oltre a quelli ancora più numerosi chiusi in periodi diversi e più lunghi se ne hanno 29 chiusi fra i due primi e i due ultimi mesi dell’anno e se ne hanno 5 chiusi fra il primo e ]’ ultimo mese. Il diagramma chiuso a maggior distanza di tempo, come si è già osservato, è quello dal 3 Gennaio ore 19 al 22 dicembre ore 7 e quindi in un intervallo di 355 giorni sui 366 dell’anno bisestile 1912. Se poi si vogliono confrontare le due posizioni estreme al mattino del 1 gennaio ed alla sera del 31 dicembre si ha uno spostamento dell’ asse quasi insignificante, poichè dalla posizione che il pendolo aveva alle ore 7 del 1 gennaio, lo sì trova spostato aile ore 19 del 81 dicembre sempre del 1912, di mm. 2,68 verso Nord e di mm. 0,13 verso Ovest, corrispondenti rispettivamente ad inclinazioni deli’ asse di 6,78 a Nord e di 0°, 46 ad Ovest che si possono ritenere trascurabili, così da poter concludere che anche il dia- gramma annuo completo di movimento della Torre Asinelli sì può ritenere chiuso. — 140 — Conclusioni. Da tutto lo studio fatto sui movimenti della Torre Asinelli nell’ anno 1912 si possono dedurre le seguenti conclusioni, che corrispondono in gran parte e confermano quelle che sì dedussero (1) dallo studio dei movimenti della Torre Garisenda. 1. La Torre Asinelli si muove nella parte alta rispetto alla base per 1’ azione del calore solare. 2. La Torre sì muove similmente per l’ azione del vento, anche se questo è debole ossia di intensità ordinaria; si muove molto sensibilmente per venti forti. 3. La Torre si muove quasi continuamente ; nella stagione estiva non vi sono giorni in cui si possa dire che rimane ferma; ve ne sono in numero molto limitato nelle altre stagioni. 4. Per l’azione del sole la Torre si sposta da Sud-Est a Nord-Ovest ed in senso inverso tendendo a chiudere il diagramma di movimento, e piegando ora verso Nord, ora verso Sud. 5. Per l’ azione di un forte vento la Torre oscilla di continuo e molto sensibil- mente, ma ritorna presto nella sua precedente posizione con movimenti spesso ‘irregolari e sempre di piccola ampiezza; per l’ azione di venti di intensità ordinaria, oscilla tornando subito nella posizione precedente. 6. La Torre ha piccoli spostamenti, nelle giornate con sole coperto, che sono in generale irregolari e spesso di ritorno alle primitive posizioni; battuta dal sole ad inter- valli di diversi giorni si sposta maggiormente tendendo sempre a ritornare al posto pre- cedente con spostamenti piccoli ed irregolari. 7. Gli spostamenti più sensibili si hanno in generale quando la Torre è battuta solo in parte dal sole. Le temperature non molto alte del 1912 non hanno fatto risaltare sensi - bili differenze fra le ampiezze dei movimenti nelle varie epoche dell’ anno. 8. I movimenti della Torre prodotti dal calore solare sono molto più regolari nella stagione estiva che nelle altre stagioni e specialmente in quella invernale. 9. Nell’ estate molti diagrammi si chiudono nelle 24 ore; nelle altre stagioni e specialmente nella invernale, tali chiusure avvengono in numero minore. Vi sono però sempre numerose chiusure di diagrammi in periodi più Junghi e se ne hanno diverse che sì possono dire annuali. 10. I diagrammi chiusi in 24 ore nella stagione estiva hanno la forma regolare e ripetuta nel senso del movimento Est-Ovest-Nord-Sud. Anche in quelli chiusi nelle altre stagioui predomina la forma regolare con tale movi-. mento. Si sono riscontrati dei diagrammi chiusi anche col movimento Est-Ovest-Sud-Nord e qualche volia, ma di rado, diagrammi chiusi con altri movimenti. 11. Il movimento diurno regolare della Torre indica in generale uno spostamento (1) Cavani I. c. — 141 da Sud-Est a Nord-Ovest nel mattino; da Nord-Ovest a Sud-Est nel pomeriggio deviando verso Nord; da NN-O a SS-E nella notte successiva. Sovente si hanno movimenti irrego- lari che susseguono in generale un movimento sensibilmente forte della Torre e manife- stano come delle vibrazioni e dei contorcimenti della Torre stessa, per tornare alla sua posizione normale di equilibrio. 12. Gli spostamenti della Torre Asinelli sono sempre di ampiezza molto limitata e tali da non poter nuocere in alcun modo alla sua stabilità e da assicurare invece della perfetta sua elasticità ; gli spostamenti dovuti al vento non producano effetti sensibili di variazioni permanenti nella Torre per un tempo più o meno lungo; gli spostamenti dovuti all’ azione del calore solare permangono per un tempo maggiore; lo spostamento massimo risultò di mm. 15,68 corrispondente ad una variazione angolare nella posizione dell’ asse della Torre di 39 minuti secondi ed eguaie a quella che si riscontrò nello studio dei movimenti della Torre Garisenda (1). (1) Cavani l. c. Serie VI. Tomo X. 1912-1913 17 iii onaizoni priv (8 N: pila raaRe.s MIETI e k SA PNT TE AI TONINO VER Ha n DETTE Na 3 SE OA anzi ceva ab SA diri Ateo ate gti Budigriae USATA + agio ve cb dA Agi ci iL) Au Manti ago 4a mm vu lia naar oasi Irtbstito È Rai ds be Mitonofe | si INTE IA Ma TAI } SRI % di : ita liga il TE E O Ae £ hi big 3 Ret TIT) TI (ARE paid pel È cd i spo, SATA i PEUTICA, [og] Ù x o pi # Di G Di i i x Ti î 1 Ì CH i I di | | ì ti ‘ Memorie. Serie VI - Toro X. 1912-13 F. Cavani annuo del pendolo in direzione EST-O VEST 0. Linea dei tempi 1”/, da giorno a giorno degli spostamenti 4,4:1 IA na Ape. z ih W., NORD NORD ì Ò MOVIMENTI NELLA TORRE ASINEILLI osservati nell’ anno 1912 i Asse del diagramma chiuso « 3 gennaio-2 MU Dicembre Asse riferimento passante per posizione iniziale del pendolo 1° Gennaio 2 dicembre » EST DI BOLOGNA, Memorie, Serie VI - Tomo X. 1912-13 F. Cavani Diagramma dello spostamento annuo del pendolo in direzione EST-O VEST Osservazioni ore 13 di ogni giorno. Scala d Fig. 2 Dicembre Gennaio i ' i I Ù Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Linea dei tempi 1", da giorno a giorno egli spostamenti 4,4:1 Settembre Ottobre Novembre i -ccocrena. 3 Gennaio Settembre 8 Gennaio È) 7 Linea dei tempi 1", da giorno a qiorno 4 381 1 Maggio © Scala degli spostamenti 44:1 d Maggio Osservazioni ore 13 di ogni giorno. 2 1 Settembre | do Diagramma dello spostamento annuo del pendolo nella direzione NORD-SUD (O) 23 Settembre 27 Gennaio Diagramma dello spostamento giornaliero del pendolo in 24 ore ore 7 ;) I “ta segnati rispettivamente coî numeri 1-2-3-4 rappresentano posizioni del pendolo 1 Scala 11 :1 17 Gennaio ì Je An ‘aio 8 RT Toto) 16 e iva 3 14 Pebbraio 3 o 15 Marzo 10 Gennaio , LI 20 Febbraio a 3 29 Manzo 19 Pebbraivy 1 26. Pebbraio 30. Gennaio 10 Maggio 12 Giugno \ | 2 | 7 DI A G 31 Maggio 4 Luglio Zi HA 28 Gi SR 9 Luglio 1 Giugno to 1 Novembre 5 4 1 la TÀ Ottobre az x oi A 16 Ottobre 7 4 Ottobre nà 30 Settembre 31 Ottobre AN i 10 Settembre OVEST VASI 3 Marzo 20. Iuglio i Novembre 22 Novembre . 13 . 19 e ore 7 del giorno successivo. 20 Aprile 30 Aprile 34 Luglio 1 Agosto Se 4 19 Dicembre 29 Novembre 2 Dicembre /! 28 Novembre A 3 1 Ji Dicembre Stabil® cartogr® 11 Agosto 23 Dicembre DS 10 Dicembre 23 Aprile (2) 31 Agosto 31 Dicembre I] % 28 Dicembre vi $ I] 3 * 26 Dicembre Saver e Iorigrzzi, Mologni SUD SUL CONTEGNO DI ALCUNE SOSTANZE ORGANICHE NEI VEGBTALI VI. MEMORIA DI GIACOMO CIAMICIAN E CIRO RAVENNA (letta nella Sessione del 27 Aprile 1913). Contegno di alcune sostanze aromatiche nei tabacco. Avevamo già osservato, nella nostra IV Memoria (1), che 1’ acido ftalico, inoculato nel tabacco, pareva determinasse una diminuzione nella quantità di alcaloidi. Ci è perciò sembrato interessante studiare il contegno di altre sostanze aromatiche. Dalle esperienze relative, che sono descritte nella V Memoria (2), eseguite coll’ acido salicilico; l’ idrochinone e 1’ acido benzoico, risultò che i due primi corpi, analogamente all’ acido ftalico, avevano determinato una diminuzione di alcaloidi rispetto alle piante testimoni, mentre l’ acido benzoico non aveva prodotto alcun effetto apprezzabile. Le piante che dovevano servire di confronto per le suddette esperienze erano state lesionate in modo analogo a quelle inoculate perchè ci era risultato che la ferita determinava per se stessa un aumento di alcaloidi. Oltre a ciò i singoli individui, contrariamente agli usi della pratica colturale, si erano lasciati vegetare senza cimarli e senza asportare i germogli. Appariva quindi necessario uno studio del contegno delle sostanze aroma- tiche, fatto non soltanto più estesamente, ma inoltre sopra piante coltivate secondo le norme agricole, anche per vedere se le variazioni indotte nelle percentuali di nicotina potes- sero avere qualche interesse pratico. Le sostanze prescelte questa volta furono : fenolo, pirocatechina, idrochinone, piro- gallolo, acido benzoico e acido salicilico ; tutti questi corpi vennero inoculati nelle rispettive piante a più riprese, cioè nei giorni: 12 e 21 agosto, 3, 12 e 24 settembre Altre piante che avevano l’ ufficio di testimoni vennero esse pure cimate e private man (1) Queste Memorie, serie VI, tomo VIII, pag. 47 (1910-11). (2) Queste Memorie, serie VI, tomo IX, pag. 71 (1911-12). Serie VI. Tomo X. 1912-13. IT A — 144 — mano dei germogli ma, a differenza dell’ anno scorso, non subirono la lesione nel fusto. Furono tutte raccolte il giorno 10 ottobre. Per le prime operazioni di estrazione del materiale in esame, abbiamo approfittato, anche quest’ anno, della gentile cooperazione della Ditta Carlo Erba di Milano. Tanto alla Ditta Erba, come al suo procuratore Dott. Giovanni Morselli ed ai dottori Raf- faele Pajetta e Federigo Cattadori che, colla consueta perizia disimpegnarono il com- pito che avevamo loro affidato, esprimiamo i nostri più vivi sensi di riconoscenza. Presso lo Stabilimento Erba le piante triturate vennero poste a digerire per breve tempo in una soluzione diluita di carbonato sodico, quindi tutta la massa, distillata in corrente di vapore acqueo. Il distillato, debolmente acidificato con acido cloridrico, venne concentrato nel vuoto a piccolo volume e spedito a noi per 1’ ulteriore lavorazione. FeNnoLo. — Si inoculò questa sostanza nella quantità di gr. 35 in tre piante che pesavano complessivamente, al momento della raccolta, Kg. 5,9. La soluzione giuntaci da Milano conteneva del rame ceduto dagli alambicchi a concentrazione ; per eliminarlo fu resa alcalina con carbonato sodico e il liquido ottenuto distillato in corrente di vapore raccogliendo le basi volatili nell’acido cloridrico. La soluzione acida venne quindi evaporata a secco nel vuoto. Per conoscere il peso degli alcaloidi si estrasse il miscu- glio dei cloridrati con alcool assoluto che lasciò indietro una notevole quantità di cloruro ammonico; distillato quindi il solvente, il residuo fu seccato a 100° in stufa di Gay- Lussac fino a peso costante. Si ottennero così gr. 7 di cloridrati corrispondenti a 1,18 per mille parti di piante fresche. PIROCATECHINA. — Questo corpo venne inoculato nella quantità complessiva di gr. 44 in 5 piante che, al momento della raccolta, pesavano Kg. 9,2. Il peso dei cloridrati degli alcaloidi volatili ottenuti, fu di gr. 3,0 corrispondenti al 0,33 per mille parti di piante allo stato fresco. IDROCHINONE. -— Si fecero le inoculazioni con 39 grammi di idrochinone in 4 piante che pesavano, in totale, Kg. 11,2. Si ottennero gr. 44,0 di cloridrati equivalenti al 3,92 per mille delle piante adoperate. PiroGaLLOLO. — Furono prescelte 5 piante alle quali fu inoculato il pirogallolo nella quantità totale di gr. 37. Il peso dei soggetti così trattati era, al momento della raccolta, di Kg. 9,3. Si ottennero gr. 10 di cloridrati pari a 1,07 per mille del mate- riale impiegato. AcIDO BENZOICO. — Questa sostanza venne inoculata allo stato del relativo. sale sodico in 5 piante che ne ricevettero, complessivamente, gr. 50. Il materiale così trattato pesava, alla raccolta dal terreno, Kg. 8,5 e fornì gr. 34 ossia il 4 per mille di cloridrati. — AcIpo saLiciLico. — L'acido salicilico fu somministrato allo stato di salicilato sodico a 5 piante nella quantità di gr. 26. Il peso dei soggetti inoculati era, al momento del prelevamento, di Kg. 6. Gli alcaloidi esiratti fornirono gr. 9,5 di cloridrati pari a 1,58 per mille di piante. TestIMoNnI. — Per la prova di confronto si prescelsero 5 piante che, come già sil disse, non subirono alcuna lesione all’infuori della cimatura e dell’ asportazione dei — 145 — germogli. Le piante pesavano Kg. 11,7 e fornirono gr. 19,5 di cloridrati equivalenti a 1,66 per mille delle piante adoperate. RIASSUNTO Nel prospetto seguente riuniamo i risultati delle esperienze che siamo andati sin quì esponendo. Trattamento Ara MII PR ; Rgso 1 Fior dali piante IR L delle piante dei cloridrati per mille Hendel oe 3 gr. 39 Kg. 5,9 CIRIACO, 1,18 birocatechima N 5) » 44 dC OR » 3,0 0,33 TOROCHIMONe Re ee 4 >. (S0 DEMI? » 44,0 3,92 Pirosallolo e e 5) » 37 d 99 » 10,0 1,07 Acido benzoico . . .. . . 5 » 50 DI, » 34,0 4,00 AGO IG e 5) >» 26 >» 6,0 DIO, 1,58 LETO RR, CAI A 5) — 1 IUIY » 19,5 1,66 Le piante sopportarono in genere bene i trattamenti a cul furono assoggettate senza mostrare tale deperimento da rendere le foglie inadatte alla lavorazione industriale : ad eccezione del fenolo che determinò l’ ingiallimento di alcune foglie ed in due delle piante inoculate, la morte. Oltre alla pirocatechina e l’idrochinone abbiamo impiegato anche la resorcina per avere un quadro completo dei tre biossibenzoli. Peraltro quest’ ul- tima sì mostrò, a differenza degli altri due isomeri, tanto venefica, che le colture non poterono esser condotte a buon fine. Dall’ esame dei numeri che si riferiscono ad ogni singola prova sì osserva, in primo luogo, che non tutte le sostanze aromatiche adoperate hanno determinato effetti analoghi in riguardo alle variazioni della quantità di nicotina nelle piante di tabacco. Infatti mentre nei soggetti trattati con acido fenico, pirogallolo e pirocatechina si ebbero rispetto al testimoni delle notevoli diminuzioni, massime per la pirocatechina, dalle piante inoculate con acido benzoico e idrochinone si ottenne una quantità di cloridrati assai maggiore e per l’acido salicilico presso a poco la stessa percentuale. Se sì confrontano poi i risultati di quest’ anno con quelli ottenuti l’ anno scorso trattando il tabacco con alcune delle sostanze ora inoculate, si osserva che coll’ acido benzoico si ottenne, anche l° altr’ anno, un aumento di alcaloidi rispetto ai testimoni, sebbene in misura minore che nell’ esperienza attuale; l’ acido salicilico e 1’ idrochinone, invece, che diedero quest’ anno dei forti aumenti, non produssero, l’ anno scorso, rispetto ai testimoni non lesionati, effetti molto notevoli. Mio JE.E8 Contegno del peptone e dei suoi prodotti d’ idrolisi nel mais. Nelle esperienze di due anni or sono sul tabacco, avevamo osservato che inocu- lando in questa pianta l° asparagina, aumentava in forte misura il contenuto in alcaloidi. Partendo perciò dalla supposizione che questi ultimi traessero la loro origine dagli aminoacidi, abbiano eseguita e descritta nella V Memoria una esperienza consistente nell’ inoculare in una pianta non alcaloidica, il mais, l’ asparagina, allo scopo di vedere se, a spese di questa, i soggetti avessero potuto fabbricare dei composti basici. Il risultato fu negativo perchè tanto dalle piante inoculate, che dai testimoni non si estrasse che una piccolissima quantità di una base il cui cloroaurato fondeva a 248° e del quale non si potè stabilire l’ identità. Data poi la misura esigua di tale corpo, la sua presenza nell’estratto di mais poteva anche essere dovuta a cause fortuite. La questione richiedeva però ulteriori prove, anche perchè la piccola solubilità del- l’asparagina non permetteva d’ essere somministrata alla pianta se non in quantità limitata. Ci parve che la questione si sarebbe meglio definita fornendo ai soggetti, in luogo della sola asparagina, un miscuglio di aminoacidi quale si può ottenere per idrolisi del peptone ed il peptone stesso. In entrambi i casi si ha il vantaggio di adoperare sostanze molto solubili. Abbiamo impiegato il peptone Witte idrolizzato colla digestione triptica. A tale scopo gr. 200 di quest’ultimo furono sciolti in gr. 1500 di acqua e trattati con 10 gr. di tripsina. La massa, sterilizzata con toluolo, fu lasciata digerire per circa un mese in termostato a 37°, quindi svaporata a bagno-maria. Rima- sero gr. 290 di materia ancora un po’ umida che fu introdotta, in tale stato, in 10 piante di mais mediante 9 inoculazioni eseguite ogni quattro giorni a partire dal 4 luglio. Altre dieci piante vennero trattate negli stessi intervalli di tempo con 290 gr. di peptone « Witte » inalterato ed altre dieci, che non ricevettero trattamento alcuno, avevano l'ufficio di testimoni. Le piante furono spedite a Milano il 12 agosto; quelle inoculate col peptone digerito pesavano complessivamente Kg. 7; quelle con peptone inalterato ugualmente 7 Kg. ed i testimoni Kg. 6. Allo Stabilimento Erba le piante vennero triturate e trattate con soluzione diluita di carbonato sodico; la massa ottenuta fu distillata in corrente di vapore ed il liquido raccolto, neutralizzato con acido cloridrico, venne concentrato a piccolo volume e spedito a noi per l’esame ulteriore. Allo scopo di ricercare le basi volatili eventualmente presenti, abbiamo di nuovo reso alcalino 1° estratto con carbonato sodico, quindi distillato il liquido in corrente di vapore sopra l’acido cloridrico diluito. Il liquido raccolto venne svaporato a secco nel vuoto e dopo aver ripreso il prodotto con alcool assoluto per eliminare la quasi totalità dei sali ammonici, si trattò il residuo solubile, liberato dall’ alcool, con cloruro d’oro. Peraltro nè dalle piante inoculate col peptone idrolizzato, nè da quelle trattate col — 147 — peptone primitivo, si poterono ottenere cloroaurati di basi organiche. I testimoni si comportarono ugualmente. Da questa esperienza risulta dunque che, malgrado noi avessimo impiegato gli acidi amidati nella forma più adatta all’ assorbimento, il mais, che è pianta non alcaloidica, non produsse basi volatili. III. Appendice sulle basi volatili di alcune piante. Nel corso delle nostre ricerche sulla genesi degli alcaloidi nelle piante abbiamo più volte riscontrato la presenza di piccole quantità di basi volatili sia nel tabacco che nella datura e nella parte aerea della patata. Come è noto, Pictet e Court (1) avevano già esaminato un notevole numero di piante relativamente al contenuto di basi volatili e precisamente: l’ estratto delle foglie di tabacco, i frutti di pepe nero, le foglie e i semi di carota, il prezzemolo e le foglie di coca. In tutte avrebbero riscontrato la presenza di basi pirroliche (pirrolidina ed N-metilpirrolina). Questa osservazione costi- tuirebbe, secondo gli autori, un punto di appoggio alle vedute di Pictet (2) secondo le quali, la formazione degli alcaloidi nelle piante sarebbe preceduta da quella di composti basici relativamente semplici (protoalcaloidi) originatisi nella demolizione delle sostanze proteiche; le basi pirroliche in parola costituirebbero appunto questi protoalcaloidi. Nelle nostre ricerche, eseguite anche su larga’ scala, non potemmo peraltro mai rintracciare le basi pirroliche di Pictet. Nella parte più volatile degli alcaloidi del tabacco trovammo sempre, esclusivamente 1 isoamilamina. Nella datura abbiamo riscon- trata una base che è forse identica colla tetrametilendiamina e nella parte verde della patata, probabilmente piccola traccia di isoamilamina e, come sì vedrà più avanti, la trimetilamina. Perciò abbiamo creduto utile ripetere 1° esperienza sul tabacco adoprando un materiale analogo a quello usato da Pictet, cioè l’ estratto di tabacco; inoltre esa- minare le basi volatili di altre piante e cioè: delle foglie di carota, del pomodoro (piante intere meno le radici con frutti immaturi) e dei semi di pepe nero. ESPERIENZE SULLE CAROTE. Questa esperienza si eseguì sopra circa due quintali di foglie raccolte il 12 luglio. Allo Stabilimento Erba esse vennero triturate, quindi poste in digestione per breve tempo con carbonato sodico e la massa ottenuta distillata in corrente di vapore. Il distillato venne acidificato debolmente con acido cloridrico ed il liquido acido, dopo concentrazione nel vuoto, fu preso in lavorazione da noi. Esso cioè venne reso nuovamente alcalino con carbonato sodico, distillato col vapore nell’ acido cloridrico diluito e la soluzione (1) Berichte XL, 3, 8771 (1907). (2) Archives des sciences physiques et naturelles, XIX, 329 (1905). Serie VI. Tomo X. 1912-13. 17 B — deo = raccolta evaporata a secco nel vuoto. Dopo aver separato dal residuo per mezzo dell’ alcool assoluto il cloruro ammonico, rimasero due grammi di cloridrati. Questi vennero sciolti in poca acqua e trattati con una soluzione concentrata di cloruro d’ oro. Si ottenne un precipitato che, purificato ripetutamente dall’ acido cloridrico, si presentava in forma di cristalli a spine di pesce fondenti a 245°. La determinazione dell’ oro fece assegnare alla base in parola la formula C,H,}N. gr. 0,1242 di sostanza diedero gr. 0,0612 di Aw. In 100 parti: calcolato per C,H, N-H ACI, trovato Au 49,42 49,27 Della natura di questa base verrà trattato nel paragrafo seguente riguardante le esperienze sul pomodoro. Le acque nelle quali fu precipitato il precedente cloroaurato, fornirono per concen- trazione dei grossi cristalli prismatici che, deacquificati nel vuoto, fondevano verso i 300°. Risultarono costituiti da cloroaurato ammonico. ESPERIENZE SUL POMODORO. Circa un quintale di piante di pomodoro coi frutti non ancora maturi, fu trat- tato nel modo testè descritto per le carote. Esso fornì un grammo di cloridrato, che, per trattamento con cloruro d’oro, diede un cloroaurato a forma di spine di pesce fondente a 246°. Questo sale dimostrò gli stessi caratteri di quello ottenuto dalle carote e la determinazione dell’ oro diede, anche per esso, il risultato richiesto dal cloroaurato di una base C,H,N. gr. 0,0890 di sostanza diedero gr. 0,0438 di Au. In 100 parti: calcolato per C,H, N-HAuCI, trovato Au 49,42 49,21 ziconosciuta così l’ identità del cloroaurato ottenuto dalle foglie di carota con quello avuto dal pomodoro, abbiamo riunito le due frazioni. La determinazione del carbonio e dell’idrogeno confermò la composizione del cloroaurato di una base della for- mula C,H, N. gr. 0,2100 di sostanza diedero gr. 0.0707 di CO, e gr. 0,0512 di 4,0. In 100 parti: calcolato per C,H,N- HAUCI, trovato C 9,02 9.18 H 2,50 Dio — 149 — LS Abbiamo potuto stabilire che la base in questione non è altro che rimetilamina. Infatti, il cloroaurato trattato con potassa ne svolge 1’ odore caratteristico ; inoltre con- frontando il nostro sale col cloroaurato di trimetilamina da noi espressamente preparato, ne abbiamo osservato l’ identità sia nella forma cristallina, come nel punto di fusione (1). Anche mescolando in parti uguali i due cloroaurati il punto di fusione non risult- modificato. È assai probabile che la base ottenuta l’anno scorso dalle patate ed in piccola traccia anche dal mais, il cui cloroaurato fondeva a 248°, ma della quale non avevamo potuto accertare 1’ identità, fosse essa pure costituita da trimetilamina. ESPERIENZE SUL PEPE. Si operò sopra 50 Kg. di pepe nero (Singapore) che allo stabilimento Erba vennero polverizzati e digeriti con carbonato sodico quindi, come nei casi precedenti, la massa fu distillata sull’ acido cloridrico. I cloridrati risultanti, purificati da noi per mezzo dell’ alcool assoluto, pesavano gr. 15. Una piccola porzione di essi (gr. 0,75) trattata con cloruro d’oro, diede un precipitato che, sciolto a caldo nell’ acido cloridrico diluito, si separò per raffreddamento in cristalli a forma di spine di pesce fondenti a 230° circa. Le acque madri da cui venne separato il precedente cloroaurato diedero, per concentrazione, dei cristalli simili ai precedenti fondenti anch'essi intorno ai 230° e le relative acque madri, ulteriormente evaporate, fornirono nuove quantità di cloroaurato della stessa forma e dello stesso punto di fusione. L'analisi delle due prime porzioni diede numeri che si avvicinavano a quelli richiesti per il cloroaurato di piperidina; il risultato della terza se ne scosta un poco, proba- bilmente in causa del minor grado di purezza del sale. I - gr. 0,1016 di sostanza diedero gr. 0,0468 di Au. II - gr. 0,1002 di sostanza diedero gr. 0,0463 di Au. III - gr. 0,1003 di sostanza diedero gr. 0,0459 di Au. In 100 parti: calcolato per C.H,,N-H AuCI, trovato Au 46,40 I 40,06 TN160522 III 45,76 Per meglio stabilire l'identità di questo corpo abbiamo preparato il cloroaurato di piperidina. Esso ha pure la forma di spine di pesce, ma un poco differenti da quelle ottenute da noi dai semi di pepe. Il punto di fusione era però anch’ esso intorno ai 230°. Poichè ritenevamo dunque che la maggior parte della base volatile ottenuta dal pepe fosse costituita da piperidina abbiamo pensato di trasformarla nella nitrosamina (1) Secondo gli autori, il cloroaurato di trimetilamina fonde intorno a 250°. Vedi: Beilstein (supplemento), Vol. 1, pag. 599. Lol = per separarla in tal modo dalle eventuali basi terziarie presenti. A tal fine abbiamo proceduto seguendo le indicazioni di Knorr (1). La metà della massa totale dei cloridrati (circa 7 gr.) venne resa alcalina con soda e distillata col vapore. Il distillato si raccolse sopra 15 grammi di una soluzione al 30 per cento di acido solforico ed il liquido ottenuto venne concentrato al volume di circa 20 c. c. Per trattamento del residuo con 10 gr. di nitrito sodico in soluzione concentrata si separò un liquido oleoso, che dopo estrazione con etere ed evaporazione del solvente, pesava gr. 4,5 e bolliva fra 218° e 220°. Tale è appunto la temperatura di ebollizione della nitrosopiperidina. Im modo analogo fu trattata l’altra metà dei cloridrati. Il rendimento in nitrosoamina è pressochè il teoretico come ce ne siamo potuti assicurare mediante una prova con piperidina pura. Per isolare le eventuali basi terziarie, abbiamo trattato con potassa il residuo del- l’ estrazione eterea precedente ed abbiamo distillato col vapore il liquido ottenuto. Le basi distillate, trasformate in eloridrati, pesavano gr. 0,75. Per aggiunta di cloruro d’oro si ottenne un cloroaurato in forma di aghi ricurvi, ramificati, fondenti a 209°. La determinazione dell’ oro diede una percentuale che si avvicina, sebbene sia un un po’ superiore a quella richiesta dal cloroaurato di metilpirrolina riscontrata da Pictet nei semi di pepe: però la nostra base dovrebbe essere differente per il punto di fusione più elevato. gr. 0,0858 di sostanza diedero gr. 0,0402 di Aw. In 100 parti: calcolato per C,H, N-HAuCI, trovato Au 46,62 46,35 Per avere maggiori indizi sulla sua identità abbiamo scomposto il cloroaurato con idrogeno solforato ed abbiamo trattato il cloridrato ottenuto con acido picrico. Precipitò una piccola quantità di sostanza cristallina che non potè venire purificata. Essa ram- molliva a 140° ma non fondeva completamente che a 170°. Le nostre esperienze, sebbene eseguite sopra una cospicua quantità di materiale, non ci hanno condotto ad un risultato sodisfacente. La base separata dalla piperidina era in quantità troppo esigua per essere riconosciuta e però non possiamo affermare che essa fosse di natura pirrolica. ESPERIENZE SUL TABACCO Per questa ricerca siamo partiti da 14 Kg. di estratto di tabacco ricavato dalla concentrazione nel vuoto fino a 42° Baumé delle acque di lavaggio delle foglie di tabacco americano Virginia e Kentucky, che ci fu gentilmente fornito dalla R. Manifattura dei tabacchi di Venezia. (1) Annalen der Chemie, CCXXI, 298 (1883). ee Questo fu trattato analogamente agli altri materiali; cioè allo stabilimento Erba venne reso alcalino con carbonato sodico, distillato col vapore e le basi raccolte tra- sformate in cloridrati. Noi abbiamo estratto con alcool i cloridrati ottenuti per separare la maggior parte del cloruro ammonico; quindi le basi furono messe in libertà mediante l’ aggiunta di potassa solida alla soluzione concentrata dei cloridrati. Il liquido oleoso che si separò venne estratto con etere e dopo evaporazione lenta del solvente rimasero gr. 459 di basi. Queste vennero distillate frazionatamente e si raccolsero due porzioni: la prima, contenente l’ etere, bollente fino a 100°; la seconda bollente a 240° nella quantità di gr. 370, costituita da nicotina. La parte più volatile fu trasformata in cloridrato e trattata con cloruro d’oro. Si ottenne un precipitato che cristallizzato dall’acido cloridrico diluito fondeva a 220°. Se ne riparlerà tra poco. Le acque madri contenenti il cloruro d’oro fornirono per con- centrazione una piccola quantità di cristalli tabulari che furono ricristallizzati dall’ acido cloridrico diluito. Posti nel vuoto su acido solforico, sfiorivano e fondevano, dopo com- pleta deacquificazione, a 130°-135°. Non se ne potè stabilire con certezza la natura in causa della quantità troppo piccola; riteniamo però basandoci sulla forma caratte- ristica dei cristalli, che fossero costituiti da cloroaurato di isoamilamina ancora impuro. Il punto di fusione di questo sale deacquificato è 150°-151°. Siccome ritenevamo che l’ etere adoprato per l’ estrazione degli alcaloidi avesse trascinato con se, nella distillazione, una parte delle basi più volatili, lo abbiamo agitato con acido cloridrico e abbiamo svaporato a secco il liquido acido. Rimasero tre grammi di cloridrati. Questi per trattamento con cloruro d’ oro diedero un precipitato abbondante. La sostanza precipitata e le acque madri relative furono esaminate sepa- ratamente. Esame del precipitato. — Il cloroaurato separato per filtrazione venne cristallizzato dall’ acido cloridrico diluito. Si ottennero dei cristalli fondenti a circa 220° di aspetto simile a quelli ottenuti precedentemente. Vennero perciò riuniti insieme e cristal- lizzati ripetutamente dall’ acido cloridrico. Il punto di fusione si mantenne costante CIMA DIAZ Per trattamento dei cristalli con potassa si svolgeva l’odore caratteristico della trimetilamina. Tuttavia il punto di fusione di questa base è più alto cioè, come s° è visto, intorno a 250°, sebbene Zay (1) abbia trovato 220°. Le analisi diedero numeri che sì scostano alquanto da quelli richiesti dal cloroaurato di trimetilamina. I - gr. 0,2141 di sostanza diedero gr. 0,0784 di CO, e gr. 0,0524 di H,0. II - gr. 0,2193 di sostanza diedero gr. 0,0822 di CO, e gr. 0,0576 di H,0. gr. 0,1008 di sostanza diedero gr. 0,0490 di Au. (1) Gazzetta chimica italiana, XIII, 420 (1883). TINO Marte calcolato per C,H, N-H AuCI, trovato I II di Mo:0 9,99 10,22 ci 2,50 | 2,74 2,94 Al IRE 48,61 Per stabilire con maggior sicurezza l’ identità della base in parola, abbiamo trasfor- mato il cloroaurato in cloroplatinato. Cristallizzato dall’ acqua lo si ebbe in ottaedri monometrici identici a quelli del cloropatinato di trimetilamina, che fonde del pari, scomponendosi, intorno ai 240°, L’ analisi ne confermò la composizione. gr. 0,1009 di sostanza diedero gr. 0,0371 di Pt. In 100 parti: calcolato per (C,H, N),: H, PLCI, trovato Pt 36,92 36,97 Esame delle acque madri. — Le acque madri separate dal cloroaurato preceden- temente precipitato, diedero, per concentrazione, dei cristalli prismatici color giallo aranciato fondenti, senza decomporsi, a 197°. La determinazione dell’ oro diede risultati corrispondenti con una certa approssimazione alla composizione del cloroaurato di una base C, H, N. gr. 0,1008 di sostanza diedero gr. 0,0520 di Aw. INMMi00Mpantt Calcolato per C,H, N-HAuCI, trovato Au 522 51,59 Per avere maggiori indizi sull’ identità di questo corpo lo abbiamo confrontato col cloroaurato di etilamina e con quello di dimetilamina. Entrambi fondono a 207° senza decomporsi e cristallizzano in lunghi prismi; quello di etilamina di color rosso aranciato e quello di dimetilamina giallo chiaro. Mescolando in parti uguali il nostro cloroaurato con quello di etilamina, il punto di fusione rimase inalterato a 197°, mentre dall’ unione col cloroaurato di dimetilamina sì ottenne un miscuglio fondente a 178°. Appare da ciò assai probabile che il corpo in parola sia costituito da cloroaurato di etilamina. | Per cercare di definire la questione abbiamo trasformato il cloroaurato in cloropla- . tinato. Questo cristallizza dall’acqua in ottaedri appiattiti fondenti con decomposizione a 236°. gr. 0,1014 di sostanza diedero gr. 0,0403 di Pt. In 100 parti: calcolato per (CH, N): H, PECK, trovato = 39,04 39,74 — 153 — A scopo di confronto abbiamo preparato il cloroplatinato di etilamina e quello di dimetilamina. Il primo cristallizza, come il nostro, in ottaedri e fonde con decompo- sizione a 232° (1); il secondo ha la forma di prismi ed il punto di fusione, con decomposizione, a 218°. È però probabile che la base la quale accompagna la trimetilamina sia 1’ etilamina; i numeri da noi trovati dimostrano peraltro che verosimilmente era presente anche dell’ammoniaca a cui sarebbero da attribuirsi i valori troppo elevati nell’oro e nel platino da noi riscontrati. RIASSUNTO, Come risulta dalle esperienze ora descritte, se si fa astrazione degli alcaloidi ottenuti dal pepe nero, che non abbiano potuto identificare in modo esauriente, nelle altre piante esaminate non siamo mai riusciti a riscontrare la presenza delle basi pirroliche messe in rilievo da Pictet. Abbiamo invece ottenuto tanto dalle foglie di patata che da quelle del pomodoro e delle carote, piccole quantità di trimetilamina; dall’ estratto di tabacco, oltre a questa, probabilmente 1’ etilamina e piccolissime traccie di isoamilamina. Nelle nostre precedenti esperienze fatte sull’ estratto cloridrico delle piante intere di tabacco abbiamo ottenuto, come venne a suo tempo descritto, accanto alla nicotina, come base più volatile, soltanto la isoamilamina. Questo diverso risultato è da attri- buirsi evidentemente alla diversità dei prodotti esaminati. L’ estratto di tabacco su cui abbiamo operato ora era stato preparato dalle acque di lavaggio delle foglie colle quali vengono confezionati i sigari. Si tratta quindi di un prodotto di macerazione e però la trimetilamina e l’etilamina ivi riscontrate non possono ritenersi preesistenti nella pianta, ma provenienti da ulteriori processi di trasformazione. Probabilmente anche le piccole quantità di trimetilamina riscontrate nelle altre piante avranno avuto origine: analoga. Ci è grato infine esprimere i nostri ringraziamenti al Dott. Gaetano Bosinelli per l’opera intelligente e assidua che prestò durante queste esperienze. (1) Gli autori danno il punto di fusione 218°, vedasi: Beilstein, vol. I (supplemento), pag. 601. e SCE "E I) DE a i rina fido abit ki) Sit: si LATINE IM RT ceci ea cv ato” vete alga, tin LO NIRARIALERSA 0 DE Cl p AE vii i IAA Afp, QUAI Tg | RTOZI A STERIRTO TT 8) ga ME Dil sig il i abano DE Pe “ MRSIR MEN ten "LLP ca ci All {nb i i | i ni pilabi GAMASFAA 3 bi TINA SC sopranos sai db Ù IR SISI I toa Puiniztitai * SURI uetiti ug dar 4 PRAgi ‘01 AGoVIgiBgri Ri iaia ata Cod Ge Pat PIERI Ni VARIE) dI EST Mi sar Cibi Gi al lat di 6 E ILA n i : Dagli i AE 9 Sk I, RUI: BE ICiR) La da sn igoià. MET ; La ioni ] i RT io AR E Wie ia ata DI) sa (Raciti SÒ Pic ie | bÉ Ji ) È FIABE î ” . SR L) Ricerche analitiche sul moto dei giroscopî in un campo potenziale NGQUTA DEL Prof. PIETRO BURGATTI letta nella Sessione del 18 Maggio 1913 Si dirà giroscopio ogni corpo mobile intorno a un punto fisso. Più volte io mi sono occupato della teoria matematica dei giroscopî, cercando di sondarne qua e là le gravissime difficoltà. Tra l’ altro dimostrai insieme con l’ Husson che quando la forza agente è la sola gravità non esistono integrali algebrici, oltre quelli dell’ energia e delle aree, altro che pel giroscopio simmetrico e pel giroscopio della Kowalewsky. Volendo spingersi più innanzi, sì presenta la ricerca degli integrali algebrici in cor- rispondenza a campi potenziali diversi dal campo gravitazionale; ricerca meno inte- ressante dal punto di vista pratico di quella corrispondente al campo della gravità, ma ugualmente importante per la generale teoria analitica. Questa Nota contiene i primi risultati d’ uno studio sistematico sopra cotesto argo- mento. Vi si trovano determinati i campi potenziali in corrispondenza dei quali esi- stono pel moto del giroscopio integrali polinomiali del primo e secondo grado rispetto alle componenti della velocità angolare. S$S 1. — L'equazione del moto, quando le forze derivano da un potenziale U, sono : e (C — B) = 12? (Gp — 0050 si + c0sg E Bi + (4-0) Tp SE (Gg — cosa) — 0959 i. di insieme alle note relazioni cinematiche dp __ vsen9 — (psend + qcosP) così di sen0 È di p seu + qgcosp # GIANT sen0@ d0 e —- pcosp— gqceosg; — 156 — ove i simboli hanno significati ben noti. Se F(p, a, 7, 0, d, Y) = cost è un integrale, l’ equazione dl _dFdp | dE dg ddr. dEd0 Hd. Wap o, di — dp di 0 dg OO 50 i e dev’ essere identicamente soddisfatta in virtù delle (1) e (2). Sia ESE: (0,9, 7, 0), s=0 ove F, è un polinomio omogeneo di grado s nelle p, 9, 7, con coefficienti funzioni di 0, @, . Posto per brevità ZE PI 0—=-0,,9=0,, y= 0; e scritte le (1) compendiosamente nella forma dp; i i Li (&==3l 20 3), la (3) diventa n dF. dF, 3F, d0; DI x ÒDi Las 2 Òp; " > 00; dt ? che dev’ essere soddisfatta identicamente. La prima somma (rispetto ad 7) è di grado s+ 1 nelle p, 9, 7; la seconda di grado s— 1, la terza di grado s+ 1. Quindi la prima somma, quando si faccia variare s da zero ad 7, dà successiva- mente termini del grado VA MARIE ne NO la 2° del grado CRI RARO o ZI la 3° del grado (e e AS QUELLI, Uguagliando a zero i termini del medesimo grado, sì trova : dI, dF, 40; i òF,, 140; Pj + —\,=0 — Pi + 10 3 È 90; Da) i di dp; 6 90; n) ÙFm Ò mt2 Om d0; x ( dp, "i dp; ; d0; dt OH —-L=0. Òp; j=0 (mini =25 e TORO) x ì — 157 — Queste condizioni si lasciano ordinare in due sistemi indipendenti : Ò E LT da io api 1 39; de dF 0) d0F, VA i (enti o ; òp; pi 00; dt i i 3 5 S515 Beal O o AME). OF 0Fd fi 2 0 CATO og; ") Seme pari; dF o fino a )I 3 ge se x è dispari DI (Pai OLII db; 0 3 di cai di), zi: » (2 -3 ; VBA, se ; pi; pi 00; di gg io 00 8 a dF î î } se n è dispari. Ciò dimostra che separatamente Sant Sho + Snga +... . = COSÌ devono essere integrali. Dunque la ricerca degl’ integrali polinomiali in p, 9g, x sì riduce a due ricerche più semplici : alla ricerca di quelli con tutti i termini di grado pari, e di quelli con tutti i termini di grado dispari. Per semplicità possiamo denominarli rispettivamente integrali polinomiali pari, e integrali polinomiali dispari. Osservando poi la prima condizione del sistema (a) o (0) si deduce quest’ altra conseguenza notabile : che Y, = cost, oppune F,_1== cost (cioè l'equazione che si ottiene uguagliando a costante i termini di maggior grado in F) deve essere un inte- grale del sistema (1) (2), quando si faccia L= M=N=0; ossia deve essere un integrale del moto per inerzia. Serie VI. Tomo X. 1912-1913 18 — 158 — $ 2. — Premesse queste osservazioni generali, passiamo alla ricerca particolare degli integrali polinomiali di primo grado. Nel quadro seguente sono rappresentati i nove coseni di direzione degli assi collegati col corpo (assi principali d’ inerzia) con gli assi fissi O (wyz): | ca, | 0Y, | 03, | 0% | a, | b, | (CA | 0Y | 4, | b, | b, | 03 | d, | b, | C, | Sa Supposto dapprima A =|= B=|= €, gl’ integrali lineari del moto per inerzia sono : E, = Apa, + Bab, 4 Cre, = €; E,= Apa, + bBgb, + Cro, =, g, = Apa, + Bgb, + Cre,=e,, che esprimono esser costante il vettore momento dell’ impulso. Per le cose dette gl’ in- tegrali cercati saranno della forma F,=aE + BE, + yE,= cost, ove a, 8 e y son costanti. L’ ultima delle (a) o (0) diventa a(aL+bM+c N)+8(a,L+b,M+cN)+y(aL+bM+cN=0. Dunque gl’ integrali lineari devono esprimere che è costante la proiezione del mo- mento dell’ impulso (vettore) sopra una certa retta A fissa nello spazio; e per la loro esistenza è necessario e basta che sia nulla la proiezione del momento ‘! delle forze agenti (vettore) sulla stessa retta. Queste conclusioni son già note. Supponiamo che l’ellissoide d’ inerzia sia di rotazione: A = 5. In questo caso nel moto per inerzia esiste anche l° integral lineare 7 = cost. Allora l’ integrale cercato avrà la forma F,=aE + BE, +yE,+ Cr = cost. Prendendo per asse delle z la retta i cui coseni son proporzionali a a 8 y l’in- tegrale si riduce a HARE+hOr+4 così. Per semplicità prendiamo % = 1. Introducendo gli angoli Euleriani risulta (3) F,= AsenOsengp + Asen@cosdg + C(1+ così)» = cost. () Si parla sempre di momento rispetto al punto fisso 0. — 159 — L’ ultima delle (a), posto per ZL, M, N le loro espressioni, dà l’equazione cui deve soddisfare U : dU dU dU a — così di + (1+ così) Sa 0, uo 5 22 (0) do dh ossia dalla quale si trae (4) U=U0dP—-d). Il Padova ebbe occasione di trovare l’ integrale (3) in uno studio riguardante l'estensione dei metodi della Kowalewsky aì moti d’ un giroscopio in un campo potenziale !’. Il vetttore v di proiezioni sen0send sen9cosd 1+ così, ha la direzione 0 lo) 0 sens sen@, sen D cos@, cos S Le, rispetto agli assi collegati col corpo; e la direzione vw D lo) lo) sen > sen ), — sen 3 Cos, cos CAROTE: 0 - CNICSA rispetto agli assi fissi. La sua grandezza è 2cos 2° Detta & la coppia d’ impulso, l’in- tegrale (3) esprime la proprietà v DE k = cost. La condizione dp A wo 1 VAI = 0 dalla quale abbiamo ricavata la UV, esprime la proprietà oXM=0, ove M è il momento delle forze rispetto ad 0; proprietà che deve esser posseduta dalle forze per l’ esistenza dell’ integral trovato. $S 3. — Passiamo alla ricerca meno facile degli integrali del secondo grado, distinti dall’ integrale dell’ energia. Per le cose dette saranno della forma (5) FP. (par 0,B,W)+F(0,P, y) = cost, (i) Rend. Ace. Lincei - 1895. — 160 — ove F, è omogenea del secondo grado in p, g, r. Poichè F,= cost deve essere un integrale nel moto per inerzia, esso sarà lineare nell’ energia cinetica 7 e quadratico omogeneo rispetto all’ espressioni E, E, E, (vedi il loro significato nel $ precedente). Ma esistendo l’° integrale T — U =’, possiamo sostituire Y+% a 7, e unire la U, indipendente da p 9g 7, alla F,. Dopo di chela parte /, resta solo quadratica in £, £, E}. La più semplice e interessante espressione quadratica in quelle quantità è Ei + E}+Ej= d°p"+ Bad + 0°, che rappresenta la grandezza della coppia d’ impulso. Qui ci limiteremo a questa ; perciò prenderemo |’ integrale (5) della forma (6) A°p° + B°qî + C®° + H (0, P, yY) = cost. Il sistema (a), tolta la prima equazione, della quale abbiamo già tenuto conto, si dF. dF_ db; ek? Joe Es00. ) — 0. > (- A d0, dt riduce alla sola equazione La quale, sviluppata e ordinata, diventa nel caso presente (in virtù delle (1) e (2)) 3U IU | dU dU 3U 2,4p{sen (37 — cost) +sen0eos PAGS, c0s$ (37 — così) la — senPsend_7 lg di P>0 Ai ii ID Po dH +2Crsend si +-sen0 (pcosd — asend) xy 39 + (psenP as) sn OH + {rsen0 — cos0 (psend + gcos$) (CASE 0. 7 Sarà identicamente soddisfatta se risultan nulli i coefficienti di p, g, 7; perciò porremo : ) BD fs — così sE cuni dg ;\— senOsenP - — coslcosp se cos$ in 0 (07) dr così) rg) 5010 S| +senbeosgog 59 no SE A =0 dOU 0H 20sen9 + send È — o) o) IL? Tulnuna, Ga) (7') 2CU+H=N(0, 4), ove N è una funzione arbitraria degli argomenti indicati. Sostituendo nelle altre due si ottiene dU dU ON dN = Mr senBeoted — = — d° 0 cot —) dl S Tr ha a (sen oteP o do dU 0U ve ÒN 3 — così Te senQlangp og 5 D (sen0taned og “s) } — 161 — avendo posto 1 1 e gg o | pe arena ae 0) nell’ ipotesi A > B> C. Introduciamo la nuova variabile 0 == loggtano =: % g 85? : AVRAI ; 5 dU dU OTO i poi risolviamo rispetto a — e a — — così —. Si trova facilmente dx dl dg QU, ON « — (0°cos° + b'sen*d) > + (a? +2) )sengioosg o i OU dU ON — — cost =(b0— S °D — b°cos°p)—, . 3 cos 39 ( a°) sen@ co Pop + (a’sen°@ cos'P) 3 Occorre tener presente che .N è indipendente da $@. Si tratta ora di determinare le YU e le N soddisfacenti a questo sistema. A tal fine, posto [ava = M, integriamo la prima rispetto ad x; si ottiene dM _ da (8) U=— (acod+bsen'g) + (4 + DÒ) sengicosg x” +V (9, 4), (ò ove V è una funzione arbitraria degli argomenti indicati. Sostituendo nella seconda equazione, si trova dopo opportune riduzioni, 0° M ai n albi Di ded i 2 ta 2 5 d°M (9) —(a’'—b°cos2@) send — (( e dv 22008 e dp dh relazione che lega le due funzioni M e V; la prima dipendente da x e y, la seconda da p e y. Dividiamo per sen2@, indi deriviamo rispetto a @; si ottiene OM — così?‘ (a° —0°)sen2p —+(a°+0) cosa gi — dx dp 200) 2cos0 dM Ò ( 1 c) = ( 1 7) — sen?2@ dxd dA sen°2@ di To dp \sen2p dg/ dp \sen2p dy Se ora si moltiplica per sen°2@ e si osserva che il primo membro risulta indi- pendente da @, si deduce subito che la derivata del secondo membro rispetto a deve esser nulla. Ma essa è lineare rispetto a cos?) ; per conseguenza deve risultare separatamente È 39 [cente 15 (ang) — do gg (2699 lupgag) (= °- l — 162 — Integrando la seconda si ricava V= Y,cos2p + Y,sen2p +, ove W, W, son funzioni arbitrarie della sola 4, ® della sola $@. Sostituendo nella prima, si trova ii | senteg i ( Li ) | == d@ | dp \sen2g dalla quale con l’ integrazione si deduce D= Asen2G +. (4, A = costanti). In conclusiene si soddisfa alle (0) prendendo V=W.cos2p+ Y,sen2g, ove Mr e Ue sono arbitrarie funzioni di w. Ora poniamo questo espressione di V nella (9); ordinando opportunamente sì ottiene : I dM . — ja Let Di — (a° + b°)cost — — 2W.cos0 + Wi, } cos2 i eo a ? Licia a+ b°dèM a — b°d9M Arto, dM i n (gp ta x uit 3 ni n (a° — b°) così) E +2Y così +} sen2p=0. 2 Osservando che le espressioni entro le parentesi e il termine — a° ——- sono in- dxd dipendente da @, quella condizione si dovrà scindere nelle seguenti : 0° M =={0 dxd 2 D) òM ÙU (a+ 0) — + 2W, così — W=0 di 2 a+ 09M a —b°dM AMESODII 9 3g ra la a \ 4 da 2 dx dx Da esse si deduce — 2 |cosg +9, =0. VEDER IRR Su a+, ada -d 3 P'+ x'+YW= | (a° — DÈ) X' — 2c così; ove. X e “Y sono rispettivamente arbitrarie funzioni della sola x e della sola w, e € è una costante; e per conseguenza 2 b° spia = (G — b°)xX'— 2o | così a + dè pet 5 i Le, p'. Posto 2c 07 7 207 la prima equazione diventa sen9 dX, _ o Cosoador i rammentando la relazione che passa fra x e 9. L’ integrazione è immediata; si ottiene qe= hsen°0 ; e quindi, per la posizione fatta, I ZIO x = hse0+. a — bd dM i DM ° PRIA Ora, notando. che > PA I = *W', non resta che fare le sostituzioni nell’espres- *% ( sione (8) di U. Si trova, dopo evidenti semplificazioni, i DI 2 DI U= — h (a°cos°p + bèsen' PD) sen°0 + c (c0s° mos (a°cos°d + b'sen'}) = — h(a°cosd + bsen’@) sen°0, tralasciando le costanti addittive. Infine, introducendo i valori di a° e 5°, risulta au—-o)k8_-0) (10) Ui= 7 (Asen°@sen"0 + Bcos°Gsen"9 + Cos). Dopociò, la (7') dà il valore di ZH: H=N—T—-2CU=X' — 2CU ne = (A ci (ENO) (Asen°Gsen°0 + Bcos°Gsen°9 + Ccos'd | + Rsen°0, tralasciando le costanti addittive. Quest’ espressione assume una forma più simmetrica, ponendo R = K(A—C)(B—C)e introducendo 1 — cosîd, 1—sen°f al posto rispet- tivamente di sen° e cos°fì. Si trova H= — K(BCsen°@sen°0 + ACcos°psen°0 + ABcos°0). In conclusione: Quando le forze derivano dal potenziale U=— È (Asen°Psen’0 + Bcosîd sen°0 + Ccos°0) esiste Vl’ integrale del secondo grado (10) Ap+ B°g° + C°7° — K(BCsen°psen°9 + ACcos'psen'0 +ABcos) = cost. ed è questo il solo caso în cui esista un integrale del tipo (6). — 164 — Questo caso fu scoperto dal Sig. Brun %® , studiando il problema del moto d’un solido intorno a un punto 0, le cui molecole sono attratte da un piano fisso passante per 0 proporzionalmente alle loro distanze da quel piano. Qui noi ritroviamo dunque il problema di Brun come il solo che ammetta un integrale quadratico del tipo (6). Quando un giroscopio qualunque si muove in un campo potenziale qualunque la grandezza della coppia d’ impulso varia in massima con la posizione del corpo e col tempo. Questa ricerca dimostra che solo nel problema di Brun la grandezza della detta coppia dipende unicamente dalla posizione del corpo; per modo che riprende il medesimo valore quando il corpo ripassa per una medesima posizione. In ogni altro caso essa non riprenda mai uguali valori in uguali posizioni del corpo. Abbiamo supposto A=|= B=|= C. Se è A = B, risulta V indipendente da Dj; quindi sussiste 1’ integrale 7 = cost. Inoltre si vede subito che è (a meno di costanti addit- tive) H = — 2A4U; per conseguenza l’ integral (10) diventa una combinazione lineare dell’ integrale dell’ energia e di » = cost. ©! Vedi Appell — Mécanique rationelle — TV. II. IT P TE Sa (eos CINICA P. Albertoni — Sulle condizioni che regolano i processi biochimici del fegato e dei muscoli . A. Razzaboni — Deferminuzione delle curve in cui si trasforma l ellisse di gola dell’ iperboloide ad una falda per deformazione continua della superficie. F. Guarducci — Sopra uu nuovo planimetro polare (con tre figure nel testo) . G. Ruggi — Speciale processo di plastica per la glabella e radice del naso (con quattro figure) . G. Ruggi — Il mio drenaggio nella laparotomia (con una figura) ... S. Canevazzi — Note di edilizia antisismica (con sette figure in fine) . M. Rajna — Osservazioni meteorologiche dell’ annata 1912 A. Righi —- Nuove ricerche sulle rotazioni ionomagnetiche (con diciannove figure intercalate nel testo) G. Capellini — Resti di mammiferi nelle argille terziarie di Ponzano Magra (con tre figure nel testo) . F. Cavani —- Movimenti della sommità rispetto alla base nella torre Asinelli di Bologna (con tavola) G. Ciamician e €. Ravenna — Sul contegno di alcume sostanze organiche nei vegetali. VI. Memoria . P. Burgatti — Ricerche analitiche sul moto dei giroscopii in un campo. poten- ziale » » » » dA MEMORIE DELLA ACCADEMIA DELLE SCIENZE DELL'ISTITUTO DI BOLOGNA CLASSE DI SCIENZE FISICHE IL rione siebel rO MOR Fascicoli Terzo e Quarto. JAN 2 1 1920 Via peso Shiona] Muse? BOLOGNA TIPOGRAFIA GAMBERINI E PARMEGGIANI 1914 Lina vlt Lat aa SUI CAMBIAMENTI DI VOLUME CHE AVVENGONO NELLA SOLUZIONE DI ALCUNI CORPI SOLIDI M È M © R I A eresia net È f 4 N i DEL ( JANZ1 1920 Prof. ALFREDO CAVAZZI Neona) anse" (letta nell’ Adunanza del 25 Maggio 1913) Non era da supporre che intorno ad un argomento che offre così manifesta importanza nello studio delle soluzioni, qualcuno non se ne fosse occupato prima di me. Ma, fedele sempre ad una mia ostinata consuetudine, soltanto a lavoro finito ho cercato di sapere a chi spetta il merito di aver iniziate queste ricerche, non che il fine di esse, i metodi seguiti e i risultamenti ottenuti. Dal canto mio avrei forse dimesso ogni pensiero se, prima di intraprendere il presente lavoro, avessi preso notizie delle bellissime ricerche fatte dal- lOstwald nel 1878 e di quelle dell’Hallwachs e del Kohlrausch pubblicate negli Annalen der Physik und Chemie del 1894. N. 9 e del 1895. N. 10; le quali ultime più si accostano alle mie sia per gl’intendimenti che per le principali conclusioni dei loro autori. A questi valentissimi sperimentatori spetta adunque il pieno diritto di priorità, ed a me forse il piccolissimo merito, se tale può dirsi, di aver misurato direttamente il cam- biamento di volume, aumento o diminuzione, che accompagna la soluzione dei corpi solidi, anzichè dedurre questi cambiamenti dalla determinazione e misura esatta del peso specifico delle singole soluzioni. Ragguardevole è inoltre il numero e la natura dei corpi sui quali ho operato con intenti in parte almeno non considerati dagli autori che in queste ricerche mi hanno preceduto con tanta competenza e autorità. Il Kohlrausch e |’ Hallwachs hanno fatto oggetto delle loro esperienze undici composti, cinque dei quali figurano pure nel mio lavoro, e sono; lo zucchero, il cloruro di sodio e i sali seguenti allo stato anidro Na,C0,, MgSO, e Zn SO,. Riconosciuta sin dalle prime esperienze l'influenza che il fenomeno della dissociazione ha sul peso’ specifico dei corpi in soluzione, e in particolare dei sali, era naturale che jo pensassi di prendere in esame almeno una sostanza non dissociabile nell’ acqua. La scelta Serie VI. Tomo X. 1912-1913 19 1473 — 166 —- cadde sullo zucchero, sia per la facilità di trovarlo in commercio ad un grado sufficiente di purezza, sia per la grande sua solubilità nell’ acqua. L'apparecchio usato nelle mie ricerche fu quello stesso che mi aveva servito per esperienze descritte in due Note comparse nei Rendiconti dell’Accademia negli anni 1905 e 1906 col titolo: Sulle variazioni di volume prodotte da alcuni sali, allorchè cristallizzano nelle loro soluzioni soprassature. Così ho avuto a mia disposizione tre matracci che ordinai alla Ditta Zambelli di l'orino: l’uno di essi, adatto alla misura di forti aumenti di volume, ha la capacità di 1 litro, con collo di cm. 1 di diametro interno, alto all’incirca cm. 25, diviso dal basso all’alto in cm 13 e questi in decimi: il secondo della medesima capacità, con collo un po’ più alto e diametro interno di ‘ cm., diviso in cm. 8 e questi in ventesimi di cm.: il terzo differisce dal secondo per avere la capacità di %, litro soltanto. Volendo fare esperienze con soluzioni molto allungate, senza impiegare troppo poco di sostanza, sarebbe opportuno di poter disporre di un matraccio della capacità di 2 litri, con collo avente '/ cm. di diametro interno, diviso in ventesimi di cm.î, non che di due matraccini da 100 cm.5; l’uno con collo di 1 cm. di diametro interno, diviso in decimi di cm.î per il saggio delle soluzioni molto concentrate di corpi solubilissimi; l’altro con collo di !, cm. di diametro interno, diviso in ventesimi di cm?. L'altezza del collo dovrebbe essere all’incirca quella dei matracci più sopra descritti. Il riempimento di un matraccio coll’acqua o con altri solventi o con soluzione del corpo in esperimento non presenta alcuna difficoltà anche quando il collo del recipiente abbia soltanto '/4 centimetro di diametro interno. Occorre un imbuto a cui si innesta con piccolo tubo di gomma elastica un cannellino di vetro terminato in punta, abbastanza stretto | per entrare nel collo del matraccio e abbastanza lungo per potere arrivare a poca distanza dal punto a cui deve giungere il liquido di riempimento. Quando il matraccio è riempito, lo si immerge nell’acqua di un grande cilindro di vetro, e questa va mantenuta costantemente per 1 ora almeno alla temperatura cui vuolsi operare, prima di togliere dal collo il liquido che sovrasta lo zero della graduazione, 1 quale segna la capacità di 1 o di !/, litro. Nel caso però che le prime aggiunte del sale o della sostanza in prova dessero contrazione, ossia diminuzione di volume nel solvente, è necessario, o che la graduazione si estenda sotto lo zero per 1 cm?, o far arrivare il liquido di riempimento al tratto del collo indicante 1 cm? Evidentemente l'altezza del grande cilindro di vetro deve essere di poco inferiore a quella dei matracci, il collo compreso. Quello adoperato nelle mie ricerche ha cm. 35 di altezza e cm. 24 di diametro. I matracci sì possono chiudere con tappi a smeriglio, oppure di gomina o di sughero secondo la natura del. solvente, e in modo da assicurare in ogni caso una perfetta tenuta durante la neces! saria agitazione del recipiente. Una condizione che deve essere rigorosamente osservata è il perfetto disseccamento dei corpi da sperimentare. Nel qual proposito gioverà soprattutto osservare che pei sali o altri corpi che contengono acqua di cristallizzazione e che occorre ridurre allo stato anidro, la sola regola buona e sicura da seguirsi consiste nel riscaldarli a quel maggior grado di — aller — calore che possono sostenere senza scomporsi o senza trasformarsi in corpi insolubili 0 molto difficilmente solubili. La qual regola può essere applicata con vantaggio anche ai corpi indecomponibili a tempratura più o meno elevata e che sono ad un tempo privi di acqua di cristallizzazione, a fine di abbreviare il tempo che occorre al completo e sicuro loro disseccamento. Nelle mie esperienze ho riscaldato in cerogiuolo di platino, ad una tem- peratura di poco inferiore al rosso scuro, particolarmente i seguenti sali: XC/, Na CI, KI, K FI, CaCl,, BaCl,, Sr Ci, K, SO, K,Cr0, Na,SO,, MgS0,, CuSO,, Mn SO, Na;CO,. Il solfato di magnesio disidratato in queste condizioni non si scioglie subito nell'acqua, ma dopo un’ora o poco più di agitazione, fornisce una soluzione limpidissima. In ogni caso la pratica insegna che per evitare il pericolo di gravi errori non bisogna mai fare atto di cieca credenza a quanto i trattati riferiscono intorno alla temperatura cui si può ottenere la completa disi- dratazione dei sali in genere. ‘L'introduzione dei corpi polverizzati nel matraccio non presenta alcuna difficoltà per quelli fra essi che nelle condizioni ordinarie si depongono privi di acqua di cristallizzazione. In caso diverso accade quasi sempre che, introducendo la sostanza anidra polverizzata nel matraccio mediante un piceolo imbuto, la polvere ad un certo punto si ferma alla super- ficie del liquido nel collo del recipiente, rapidamente si idrata e cristallizza. In tali casi bisogna sospendere subito l’ introduzione della sostanza, chiuder bene il matraccio e agitarlo energicamente per far scomparire l’ostacolo sopraggiunto; il quale può presentarsi anche cogli altri corpi, ma viene facilmente superato. Fra le sostanze che ho potuto introdurre nel matraccio vincendo le maggiori difficoltà ricorderò l’acido borico in causa della sua poca solubilità e soprattutto l’ anidride borica, la quale rapidamente idratandosi si riscalda e indurisce fortemente, talchè lo strato che si forma alla superficie del liquido nel collo del matraccio difficitmente si può staccare e far discendere nel solvente senza l’aiuto di una robusta punta di ferro. Allorchè la sostanza è stata introdotta e si è disciolta, si affonda di nuovo il matracccio nell’acqua del grande cilindro, dove sì porta e mantiene costantemente per 1 ora almeno alla temperatura di prima. Spessissimo però, se non sempre, avviene che sulle pareti interne del matraccio compariscono e aderiscono bollicine gassose che bisogna portar via, togliendo, dopo mezz’ora circa di immersione, il recipiente dal bagno, inclinarlo quanto basta per far passare una grossa bolla di aria dal collo nel ventre e far scorrere questa sulla superficie interna del matraccio. Ciò fatto, si ripone questo nel bagno e, dopo un’altra mezz’ ora 0 tre quarti, si legge sul collo la variazione di volume prodotta dalla sostanza disciolta. Tutte le mie esperienze furono eseguite a 15° e precisamente nel periodo di tempo com- preso fra la metà di ottobre e la fine di aprile, perchè, essendo questa in generale la temperatura media delle ore di lavoro in laboratorio, riusciva facile e comodo mantenerla costante nel grande cilindro mediante frequenti agitazioni e piccole aggiunte di acqua fredda o di acqua calda. Colle precedenti e piuttosto minuziose particolarità di descrizione ho avuto in animo di facilitare queste ricerche a qualche giovane chimico che avesse il desiderio e la buona volontà di ‘continuarle. È un campo vastissimo di studio e di lavoro, nel quale si troverà forse non molto da mietere, ma moltissimo da spigolare; occupazione modesta sì, ma utile. — 168 — Negli specchi seguenti: A indica il volume d’acqua o di altro solvente o della soluzione impiegata a 15°: B la quantità in grammi del corpo disciolto: C il cambiamento di volume, aumento 0 diminuzione, espresso in vertesimi di centimetro cubico: i numeri preceduti dal segno -- denotano contrazione: D il volume in centimetri cubici della gsrammo-molecola sciolta in una quantità di solvente al grado di concentrazione corrispondente ai dati delle colonne A e B. Ad esempio, se g. 4 di XC? sono sciolti in 1 litro di acqua a 15°, la gram- mo-molecola (ossia g. 74,56) s' intenderà sciolta in litri 18,64 (4:1::74,56:@ = 18,64). peso specifico del corpo in soluzione, dedotto dai dati delle colonne B e €. I KCI - PM. 74,56 - Peso specifico 1,986 A B C D E g. 4 27,900 em. 25,630 2,909 ST: 00 000 ao a e. 240 172.000. >, 2600100 I2MI00 In % litro di soluzione contenente | |, g. 100 di KCL È I de n 1 litro di acqua . 8 67,250 DM > 1339 ZIONO II NH,CI - PM. 53,50 - Peso speeifico 1,522 gii 52,333 cm? 34,997 1,528 muti di acla sè CS 106,666 g. 16 23855 » 35,664 1,500 ee In l litro di soluzione contenente g. 100 ENZO In 1 litro di soluzione contenenti g. 200 | di NACOLAI @be ecvi e ) In l litro di soluzione di NH, C? satura a st 8 114,000 » 38,118 1,403 118,000» 39456 1,355 vo) 0 ©) g. 4 61,000 » 40,593 J,31l III Na C1- PM. 58,46 - Peso specifico 2,145 OI 210000 o A 3,120 i i ac Stò 44,666 In l litro di acqua . 5° ) LIO g. 16 90,666 » 16,563 3,029 Q. 24 137,333 3,495 IVANA AA zione € nente o 15 In' litro di soluzione contenente g. 150 Cola 63,000 >» 28,018 9.539 di NaCt — 169 — g. 17 di Hg01,. Serie VI. Tomo X. 1912-13 IV KI-P.°M.° 166,02 - Peso specifico (medio) 3,053 A B C D E g. 4 20,666 cm. 42,887 3,871 In l litro di acqua . Du 8 42,000 g. 16 86,500 » 44,875 3,699 SI i In fato N contenente De 44,000 > 45,655 3.636 V KFI- PM. 58,1 - Peso specifico 2,454 g. 4 IMR000Aemz 988 TERZI Sine litrordi acqualsm se. 0. gue 8 22,000 g. 16 45,933 » 8,230 7,059 VI Ca Cl, (anidro) - P..M.° 110,99 - Peso specifico (medio) 2,18 IRE R g. 4 13:500 ‘em. 18,729 5,925 In 1 litro di acqua . n 8 27.333 n gaia E: In di Dea SAI contenente O Si 30,000 ica: 2.666 se Da) DI . . . . . . VII Sr CI, (anidro) - P.° M.° 158,55 - Peso specifico (medio) 3,005 ur o. 4 9,333. cm. 18,495. 8,572 In l litro di acqua . oh 19,000 VII Ba CI, (anidro) - P.. M.° 208,29 - Peso specifico (medio) 3,84 ia Vo 4 8,393 cm 21,693. 9,601 MURLENLE Naegquatsta 0h) SELE 16,500 In ‘ litro di soluzione contenente SR 2 = ‘ 26,338 27: g. 150 di BaC,,2H,0 8 6,33 DR 210 6,076 IX Hg Cl,- PM. 271,52 - Peso specifico 5,32 2 13,333. cm. 45,248 6,000 In l litro di acqua . BRNO) 27,500 » 46,667 CEE 55,000 » 46,667 1 . DI ’ . In % litro di soluzione contenente i: 27,500 } ’ 46,667 5,818 19 A In In In 1 litro di acqua . di KNO, di KNO, di KNO, di KNO, MON m.3 » » » D 97,284 37,284 37,916 40,444 40,444 41,075 44,867 Xx KNO,- PM. 101,11 - Peso specifico 2,143 A B C g. 4 29,500 SHMS 59,000 g. 16 118,000 Sez 236,000 g. 4 30,500 In 1 litro di soluzione contenente g. 50 i ci: 61,012 Ia 91,500 In 1 litro di soluzione contenente g. 100 | g. 4 32,000 o 3 64,000 In 1 litro di soluzione contenente g. 150 to) Q. 4 32,000 OS 64,000 1 litro di soluzione contenente g. 200 |} g. 4 32,500 SMI OTRES 65,000 ] litro di soluzione satura a 15° . ì e. 4 35,500 XI In In In In In 4 litro di soluzione contenente g. 40 2 9 1 litro di acqua . 1, litro di soluzione contenente S200AIAGLONI 1 litro di acqua . 1 litro di acqua . di (GSO, KCI0,- PM. 122,56 - Peso specifico 2,35 SZ 28,000 RS 56,333 g. 16 115,000 | @ 8 59,500 XII cm.3 » 42,896 44,044 Ag NO, - P-M.° 169,89 - Peso specifico 4,328 cn 12,500 g. 8 25,250 g. 16 50,500 XIII » K,SO,- PM. 174,27 - Peso specifico 2,645 ili 14,000 AS 30,166 g. 16 61,500 8 44,000 QUA » » 30,497 33,492 47,924 E 2,711 2,711 2,622 2,500 2,500 2,460 2,253 6,400 6,336 5,714 5,203 3,636 = lune A 8 Indi nrovdl'acgua ta (oi 8 In % litro contenente cm.* 480 di solu- zione satura a 15° di (NZ), SO, e < g. 20 cm. di acqua . sap: XIV (NH), S0,- PM. 132,154 - Peso specifico 1,768 "0 Cd XV C 30,000 61,500 126,000 90,333 D cm.ì 49,557 DM 2:035 >» 74,610 K.,Cr0,- P.M.° 194,2 - Peso specifico 2,691 15,000 30,666 62,500 Ingiglitrosditaequa St e i, | A \ In % litro di soluzione contenente ha g. 200 di K,Cr0,. Ca 4 8 XVI 50,000 cm.ìî 36,412 » 87,929 » 60.687 E 2,666 2,939 gi 5,333 5,120 3,200 Na, SO, (anidro) - P..M.° 142,07 - Peso specifico (medio) 2,655 do de Q In l litro di acqua . In ‘4 litro di soluzione contenente | 2. 40 di Na, SO, anidro. Mg SO, (anidro) - P.. M.° 120,39 - Peso specifico 2,607 i | In } litro di acqua . In %, litro di soluzione contenente sazio nd Mo:S0?.7 HO RI vo do 1 09 MERA e IU AeICIA0E) (0) >: 4 8 . 16 24 . 32 8 . 16 XVII 6,000 12,000 28,000 46,000 64,000 26,500 + 5,000 2,000 3.000 3,000 2,333 14,500 27,666 40,50 emigl0:655 » 14,206 » ‘23,930 3,636 5,204 30,473 13,333 10,000 6,037 5,818 33,117 23,133 3,950 oe XVIII Cu SO, (anidro) - P.° M.° 159,64 - Peso specifico 3,57 A B C D E PARA 2000) e, = 4900 So, — 6,000 o. 24 — 6,606 pz bxli60 . dig DIE In ! litro di acqua . 2 68 200 SANT? 8,000 g. 88 18,000 o. 104 31,000 o. 120 46,000 g. 136 61,333 3,598 44,348 XIX Zn SO, (anidro) - P.M.° 161,44 - Peso specifico 3,4 e 9:00 CAMS — 6,500 e. 16 — 10,000 g. 24 — 12,333 CSR —- 12,333 g. 40 — 12,333 g. 48 —- 12,933 SAMIDO — 10,500 In 1 litro di acqua . Wo. 64 — 3,000 SAI — 6,000 o SOI e. 88. 4 11500 o. 96 5,950 g. 104 12,000 cu II 18,000 9. 120 24,500 i o. 128 31,500 In '/ litro di soluzione contenente g. 80 | g. 8 10,000 di Zx SO, anidro i | DESIO, 20,250 XX Mn SO, (anidro) - P. M.° 151 - Peso specifico (medio) 3,237 (I 0,500 IE TtroMG Ae Aa RI e | OMIS 1,666 9. 16 6,000 ilo — XXI Na, CO, (anidro) - P. M.* 106 - Peso specifico 2,407 À b C (gi 4 5,000 DAMS —-_ 9,500 e. 12 — 12,000 a I NEI g. 20 -— 16,000 o. 240 © 17,500 SoS (606 1 ER e a a i338 In 1 litro di acqua . MA 50 CAINSES 3 (000 9. 48° — 10,500 e. 52 — 8,500 o. 56 = — 6,666 e. 60 — 2,666 URN È 1.000 o 66 53,000 o. 74 8,750 9. 82 18,666 In ‘/ litro di soluzione contenente g. 50 | , 8 10.50 di Na,CO, anidro . ib XXII Selenite Ca SO,.2H, O disidratata a 140° per 5 ore Miele 0,500 o a SÈ 1,000 | soluzioni soprassature g. 6 3,900 XXIII Ca SO, .2.H, O (selenite) - P.° M.° 172,172 - Peso specifico 2,355 = B 0 D E nio dici me i 0 i 7900) Mie n R9 2 282885.933 XXIV CaS0,.2H,0 in soluzione di NH,Cl È D) ( In 1 litro di soluzione contenente &. 50 So 3008 di NH,C1 a TASSO siga o. 8 39,000 — INA — XXV CaSO,.2H,0 in soluzione di Na CI A B C In 1 litro di soluzione contenente g. 50 \ di NaCl (Le) SN {I L (») DI (i XXVI CuSO,.5H,0- P.° M° 249,72 - Peso specifico 2,274 CLN: 26,000 g. 32 218,666 ee n XXVII Mg SO, .7H,0-P. M.° 246,502 - Peso specifico 1,685 / Sd 39/000 In 1 litro di acqua . i s saro o 24 240,000 In gi STO: na i hi AO 12338 a) XXVIII cm.ì 81,159 » » 85,315 95,205 Qu ZI; I0O » » 123,25 140,198 3,076 Mescolanza a pesi uguali di Mg SO,.7H,0 e di (NH,),S0, Tn 1 litro dillacqua Se RE o l'o 4222 XXIX (Lo) ge >. 8 di Mg SO,.7H,0. . 80,00 8 di (NH,),S0,. . . . 61,50 Ventesimi di cm.’ 141,50 Acido ossalico C, 0, 4,.2H,0- P.° M.° 126,048 - Peso specifico 1,63 g. 4 50,500 INN tro di aa et e MOIO SES 101,666 e. 16 204,000 In ‘ litro di soluzione contenente g. 40 i C,0,H,.2H,C gi EOS di: 24,0. . . OR 32,500 cm. 79,567 » 80,355 82,719 - 175 — XXX H, BO, - P.M.° 62,024 - Peso specifico 1,513 A B C D E a 24-33 emme i29 1,643 In l litro di acqua . a - Di Loto SEl6 200,000 DS 105 1,600 In do Gg CA pesa 3 i \ RA 50,333 >» 39022 1,589 XXXI B,0,- P.-M.° 70 - Peso specifico 1,847 OSANO IR 4 27,5 (approssimativo) 2,909 XXXII Mescolanza a pesi uguali di X,,S0, e di K,Cr0, rotola Gg e EUR 29500 ARI e SO IESRATA00), CAI GORE 5:000 Ventesimi di cm.ì 29,000 XXXIII Mescolanza a pesi uguali di NH,C? e di KCI piglio di aequase ii e 6° 164000 g. & di NH,CL ... 106,666 g. 8 di KCl .... 56,000 Ventesimi di cm. 162,666 XXXIV CuSO,.5H,0 in soluzione di ammoniaca GURUDING: (2850500 5: AMC OLO meli litro In 1 litro di acqua contenente cm.8 50 | 3 n ti i di sale di acqua a 15° dannno 25,5 di ammoniaca concentrata... 04 ventesimi di cm. XXXV Zucchero €, H4,,0,,- PM. 342,176 - Peso specifico 1,62 A ee C D E RO) 60,000 cm. 205,305 1,666 In 1 litro di acqua . OANIO, 120,000 o g. 20 242,000 » 207,015 1,652 In 1 litro di soluzione contenente g. 200 \ g. 20 244,666» 209297 1,635 UIIZIIEGHE RO: tipe Le I In ‘4 litro di soluzione contenente e. 150 di Zucchero 10 12:3,000 > 210,438 1,626 D- ;ne dle) =. XXXVI Zolfo sciolto nel CS, - P.° M.° 64,14 - Peso specifico 2,063 A B i C D E a o I STI 2,086 Mgolilo di CS, . s SRO SE 771000 2.077 e. 16 155,000 2.064 In ‘4 litro di soluzione contenente n 92.07 D) Sion. SUO 80,000 > SZIOTO, ,000 XXXVII Iodio sciolto nel CS, - Peso specifico 4,948 In % litrofdie CS nai 00 48,500 4,124 XXXVIII Iodio sciolto nell’ etere Int iiimordi ef di 40,000 5.000 Dai dati sperimentali che figurano nei precedenti specchi discendono le considerazioni e conclusioni seguenti: 1.° Il peso specifico dei corpi in soluzione diminuisce man mano che la concentrazione aumenta, ossia l’aumento di volume prodotto nel solvente da una stessa quantità in peso di un corpo solido, si fa maggiore col crescere della concentrazione. E questo avviene anche per i sali perfettamente anidri Mg. SO,, Na, CO,, Cu SO, e Zn SO, quando specialmente è supe- rato il grado di concentrazione che porta nel solvente contrazione o diminuzione di volume; in altre parole, quando il peso specifico del corpo sciolto assume un valore positivo. Alla medesima conclusione conducono gli esperimenti del Kohlrausch e del’Hallwachs. La causa predominante di questa variazione del peso specifico dei corpi in soluzione, specialmente per quelle sostanze che nelle condizioni ordinarie si separano dal solvente in istato anidro, è la dissociazione, ma non è l’unica, poichè il peso specifico in soluzioni diluite di corpi non dissociabili, come lo zucchero nell'acqua, e, si può aggiungere, lo zolfo nel solfuro di carbonio, è abbastanza sensibilmente superiore al peso specifico che questi corpi presentano in soluzioni molto concentrate. 2.° Fra tutti i corpi messi in prova, e operando con soluzione molto diluita, (g. 4 di sostanza in 1 litro di acqua a 15°), soltanto il cloruro di ammonio ha un peso specifico uguale a quello del sale solido, ma diminuisce pur esso col crescere della concentrazione, assumendo il valore più basso, quando si aggiungono ad 1 litro di soluzione satura a 15° di cloruro di ammonio g. 4 del medesimo sale, come si vede nel relativo specchietto II. Per eseguire questo esperimento sì introducono in 1 litro di soluzione satura a 15° g. 4 di NH,C1; si scalda e agita il matraccio quanto basta per sciogliere il sale aggiunto, poi I si fa raffreddare di nuovo a 15° la soluzione lievemente soprassatura e si misura l'aumento di volume, da cui si ricava il peso specifico del corpo in soluzione. Questo comportamento del sale ammoniaco corrisponde al fatto ben noto che il volume di una sua soluzione acquosa è maggiore della somma dei volumi del sale solido e del solvente, purchè, secondo le mie ricerche, in 1 litro di acqua a 15° non si facciano sciogliere meno di g. 4 circa di cloruro di ammonio. 3.8 1 corpi dissociabili nell'acqua, solubilissimi e cristallizzabili allo stato anidro, scio- gliendosi nelle soluzioni concentratissime dei medesimi sali, o producono in esse un aumento di volume che conduce pressochè esattamente al peso specifico ordinario, come avviene per (NH,), SO,, oi due pesi specifici presentano differenze relativamente lievi. Probabilmente nel primo caso la quantità del sale disciolto è superiore a quella che basta per giungere al limite di dissociazione. A questo fine non è, ad esempio, sufficiente la solubilità del nitrato di potassio, poichè introducendo g. 4 di nitro in 1 litro di soluzione già satura a 15°, l’aumento di volume del solvente conduce ancora ad un peso specifico maggiore del peso specifico del sale solido. Per ottenere questa soluzione leggermente soprassatura si opera come dissi sopra per il cloruro di ammonio. Nelle soluzioni non molto lontane dal punto di saturazione a 15°, ma pur sempre debol- mente concentrate rispetto ad altre, anche il peso specifico dell’ acido borico, sostanza poco dissociabile, si avvicina al peso specifico che possiede nello stato solido. Altrettanto avviene dell’ acido ossalico. 4° Fra i corpi da me sperimentati soltanto l'acido ossalico, che contiene acqua di cristallizzazione, ha un peso specifico minore dell’ ordinario tanto in soluzioni concentrate, quanto in soluzioni diluite, talchè il loro volume è sempre maggiore della somma dei volumi del corpo solido e del solvente. Così g. 16 di acido ossalico cristallizzato occupano un volume di cm.? 9,815, laddove sciogliendosi in 1 litro di acqua a 15° danno uno sposta- mento di cm. 10,2. Nella seconda mia comunicazione pubblicata nei Rendiconti dell’ Accademia nel 1906 — Sulla variazione di volune prodotta da alcuni corpi, allorchè cristallizzano nelle loro soluzioni soprassature — feci rilevare che l’acido ossalico depositandosi da una soluzione soprassalura porta, similmente al cloruro di ammonio, contrazione ossia diminuzione di volume. Si può pensare che la causa più probabile di questo abbassamento del peso specifico dell’acido ossalico idrato sia che tutto o una parte dell’ acqua di cristallizzazione, che nella sostanza solida sta unita fortemente alla molecola anidra C,0,4,, abbia in istato di solu- zione un legame meno intimo, per cui la molecola, direi quasi, si espande e nel corpo disciolto non si manifesta l’ aumento cel peso specifico derivante dalla dissociazione. A questo probabile fenomeno di espansione fa riscontro quello effettivo di contrazione che accompagna sempre la soluzione di un corpo solido che sciogliendosi nell’ acqua sì idrata, ossia contrae con essa un intimo legame. Faccio poi considerare che la stessa spiegazione non vale per il cloruro di ammonio. Notevole è l'alto peso specifico della selenite in soluzione XXIII, perchè lo stesso effetto sì ha soltanto nelle soluzioni di sali anidri, ad esempio del CaC?,, i quali a contatto del- i ‘acqua si idratano. Pare quindi che la selenite Ca SO,.24,0 sciogliendosi nell’acqua a temperatura ordinaria (15°) produca un idrato stabile più complesso di Ca. S0,.24,0, ma senza dubbio meno complesso di quello instabile e più solubile che si genera sbattendo nell’ acqua a bassa temperatura un eccesso di polvere di selenite moderatamente cotta; altrimenti si avrebbe, come in questo caso, una soluzione fortemente soprassatura.: In causa della poca solubilità della selenite non ho potuto fare che un solo esperimento, sciogliendo g. 2 di questo sale in 1 litro di acqua. Elevatissimo è pure il peso specifico in soluzione del fluoruro di potassio in confronto a quello dei cloruri di potassio e di sodio. Ciò dimostra senz’ altro che il fluoruro di potassio sciogliendosi neil’ acqua si idrata similmente ai cloruri anidri di Ca, Ba e Sr. Alla quale conclusione io era giunto senza ricordare un fatto che pienamente la conferma, e cioè che svaporando una soluzione di fluoruro di potassio a 40° si depongono cristalli anidri, laddove per evaporazione a freddo o per aggiunta di alcool alla soluzione si generano cristalli filiformi, i quali contengono, come il cloruro di bario, 2 molecole di acqua di cristallizza- zione. È noto altresì che il fluoruro di potassio è un sale che assorbe rapidamente | umi- dità dell’aria e si illiquidisce. 5.° Consideriamo più da vicino ciò che accade nella soluzione di quei sali anidri che nelle condizioni ordinarie cristallizzano con una o più molecole di acqua. Essi, o presentano in soluzione un peso specifico molto superiore a quello del corpo solido come Ca C7,, Ba C0,, Sr Cl,, Mn SO,, Na, SO, ecc., oppure al contatto dell’acqua, e sino ad un cerio grado di concentrazione, producono nel solvente una diminuzione di volume o contrazione per cui il peso specifico del corpo in soluzione assume un valore negativo, come prima di me osser- varono e dimostrarono il Kohlrausch e l’Hallwachs. Nell’uno caso e nell’ altro la causa prevalente del fenomeno 20m è più la dissociazione del sale, ma l’intimo legame che si stabilisce fra esso e il solvente, ossia la sua idratazione. I sali anidri che ho sottoposto ad esperimento e che sciogliendosi sull'acqua producono contrazione del solvente sono Mg .SO,, Na, CO,, Zn SO, e Cu SO,, ossia quelli stessi che furono studiati dai due chimici tedeschi, eccettuato Cu SO,. Secondo le mie esperienze, la contra- zione è tale che in 1 litro di acqua a 15° si possono introdurre e sciogliere g. 20 circa di Mg SO,, 0 g. 56 di Cu SO,, 0 g. 62 di Na, CO,, 0 g. 85 di Zn SO, senza cambiare il volume del solvente, non tenendo conto dei piccoli errori che derivano dall’ acqua che questi sali anidri assorbono durante la pesata e la loro introduzione nel matraccio che contiene il solvente. La idratazione di questi sali anidri è senza dubbio la causa principale del fenomeno, pur tuttavia così enorme contrazione ha per me del meraviglioso e dell’ incomprensibile, quando la consi- dero coi concetti che fisici e chimici hanno sulla costituzione e sulle proprietà dei liquidi. Il fatto poi che, anche in soluzioni diluite, non si ha contrazione in particolare coi solfati anidri di manganese e di sodio, quantunque si separino dalle loro soluzioni rispet- tivamente con 5 e con 10 molecole di acqua, dimostra a mio avviso che la contrazione dipende non tanto dal numero delle molecole di acqua che un sale si appropria e trattiene nel cristaliizzare, quanto dal legame più o meno forte che interviene fra le molecole del solvente e quelle del corpo che si scioglie. — 179 — L'andamento dei cambiamenti di volume, che avvengono durante la soluzione dei sali anidri Mg SO,, Na,C0,, Cu SO,, e Zn SO,, apparisce abbastanza chiaro nei precedenti spec- chietti, ma si potrebbe graficamenle rappresentare per ciascuno con una linea riferita a due assi ortogonali, segnando sull’asse delle ascisse le quantità del sale impiegato e sul- l’altro le variazioni di volume. Si avrebbe così una porzione di linea situata sotto l’asse delle ascisse ed una porzione superiore: la prima corrisponderebbe alla contrazione prodotta nella soluzione del sale, la quale contrazione, dopo esser giunta ad un valore massimo, diminuisce, di guisa che la linea si eleva finchè, per un certo grado di concentrazione della soluzione, incontra l’asse delle ascisse. Questo punto d'incontro indica la quantità del sale anidro che si può aggiungere al solvente e disciogliere senza far cambiare il suo volume (1 litro a 15°). Aumentando ancora la concentrazione si avrebbe la seconda e maggior porzione di linea sopra l’asse delle ascisse e corrispondente all'aumento di volume del liquido primitivo (i litro): l’ultima porzione di essa sarebbe approssimativamente una retta leggermente inclinata sull’asse delle ascisse. In questo andamento delle variazioni di volume prodotte nel solvente dai predetti sali anidri si appalesano più o meno chiaramente, direi quasi, dei punti critici, il maggiore dei quali sì nota nel Mg S0,. Di fatti mentre g. 16 di questo sale anidro, sciolti in 1 litro di acqua a 15° danno una diminuzione di volume del solvente, ossia una contrazione, di 2,33 ventesimi di cm.i, g. 24 portano invece un aumento di 14,5 ventesimi. Qualche cosa di simile si ha dopo aver aggiunto e sciolto in 1 litro di acqua a 15° g. 72 circa di Cu SO,, o g. 96 di Za SO,, 0 g. 74 di Na,CO,. Non è improbabile che questo fenomeno abbia una certa dipendenza col limite della dissociazione. 6.° Fra i sali contenenti acqua di cristallizzazione due soltanto figurano nei precedenti specchi: Mg SO,.7H4,0 e CuSO,.5H,0, e li ho preferiti a molti altri in ragione della facilità con cui si possono ottenere puri e con quantità di acqua esattamente corrispondente alle loro formole. Il metodo però che reputo, in generale, più sicuro e più esatto per determi- nare il cambiamento di volume che accompagna la soluzione dei sali idrati nell’ acqua, sia quello di partire dai sali anidri, quando torni possibile di condurli a questo stato per con- veniente riscaldamento senza renderli insolubili o difficilmente solubili, come avviene, ad esempio, nella disidratazione completa della selenite. Si supponga di voler determinare l’aumento di volume che danno g. 16 di Cu S0,.54,0 sciogliendosi in 1 litro di acqua a 15°. Dalla formula precedente si ricava che g. 16 di questo sale contengono g. 10,229 di CuSO, e e. 5,771 di H,0. Ora, se g. 999,126 di acqua a 15% occupano 1000 cm.3, g. 5,771 occupano cm. 5,776 ossia 115,52 ventesimi di cm... Parlo di ventesimi, supponendo che il collo del imatraccio sia appunto diviso in ven- tesimi di cm.8. Si riempie questo di acqua a 15° sino allo zero della graduazione, il quale segna la capacità di 1 litro; si aggiungono 115,52 centesimi di cm. di acqua a 15° e infine 9. 10,229 di polvere di solfato di rame, disidratato ad una temperatura prossima al rosso scuro. Dopo aver sciolto il sale e aver agitato il matraccio quanto basta per avere una soluzione perfettamente omogenea, sì immerge di nuovo il recipiente nell’acqua a 15° del — 180 — grande cilindro di vetro e dopo un’ora 0 più si legge il volume della soluzione e di quanto supera il volume primitivo (1 litro) del solvente. 7.° Qualora sia nota la variazione di volume prodotta da una quantità determinata di un corpo che passa in soluzione in 1 litro, ad esempio, di acqua a 15°, è facile trovare il peso specifico della soluzione medesima, sapendosi già da apposite tabelle che 1 litro di acqua a 15° pesa g. 999,126: Qual'è, ad esempio, il peso specifico di una soluzione che sia stata ottenuta sciogliendo g. 16 di CuSO,.5H,0 in l litro di acqua a 15°? Nello specchio XXVI si trova che, in causa di quest’ aggiunta, il volume primitivo del solvente si accresce di 108 ventesimi di cm.ì = cm. 5,4, ossia diviene in tutto cm.6 1005,4 che contengono g. 999,126 (peso di 1 litro di acqua a 15°) e e. 16 di Cu S0,.5H,0; in totale e. 1015,126: cm. 1005,4:g. 1015,126::1000:x = g. 1009,673 peso di 1 litro di soluzione a 15°: quindi RR 009675, il suo peso specifico è 990,126 — 1,0105. Consideriamo pure il caso in cui si abbia contrazione. Si vuol sapere, ad esempio quale è il peso specifico della soluzione che si ottiene sciogliendo g. 16 di Cu.SO,, perfettamente anidro, in 1 litro di acqua a 15°. Dallo specchio XVII risulta che per il fatto di questa soluzione i 1000 cm.8 di acqua a 15° si riducono a cm.? 999,75, i quali contengono g. 999,126 di acqua a 15° e g. 16 di Cu SO, anidro, in tutto g. 1015,126. Un ugual volume, ossia cm. 999,75 di acqua pura, alla stessa temperatura, pesa g. 998,876: onde il peso specifico 015,126 998,876 — 8.8 Negli specchi precedenti figurano anche i cambiamenti di volume prodotti da mesco- della soluzione è 1,0162. lanze di alcuni sali, impiegando come solventi l’acqua o speciali soluzioni. Così sciogliendo in 1 litro di acqua a 15° una mescolanza formata con g. 4 di X, SO, e g. 4 di K,CrO, sì ha un aumento di volume uguale alla somma degli aumenti di ciascun sale, come se fra questi due corpi isomorfi non esistesse alcun legame. Lo stesso fatto si ripete sciogliendo in 1 litro di acqua a 15° una mescolanza contenente g. 8 di NH,Cl e g. 8 di KCI, sali parimenti isomorfi. Vedi specechi XXXII e XXXIII. Ma più singolare è che altrettanto avviene sciogliendo in 1 litro di acqua a 15° una mescolanza formata con g. 8 di Mg SO,.7H,0 e g. 8 di (NH,),SO,, quantunque nel sale doppio solido Mg(NZ,);(S0,),.64,0 vi abbia unione delle due molecole con perdita di una molecola di acqua. Vedi specchio XXVIII. Il risultato è diverso quando si sciolgono g. 4 di selenite pura in 1 litro di soluzione acquosa a 15°, contenente g. 50 di cloruro di ammonio o di cloruro di sodio: in entrambi i casi si ha lo stesso aumento di volume (19 a 19,5 ventesimi di cm.), il quale però supera notevolmente l’ aumento (15 ventesimi di cm 5) che produrrebbe la stessa quantità di selenite sciolta semplicemente nell’acqua. Vedi specchi XXIV e XXV. Si ha invece il fatto contrario quando g. 4 di solfato di rame idrato si sciolgono in 1 litro di soluzione a 15°, contenente cm. 50 di ammoniaca concentrata. Vedi spec- chio XXXIV. — Isl — 9.° Per dimostrare più che altro l'estensione che si potrebbe dare a queste ricerche con svariati intendimenti e con manifesto profitto, ho fatto pochissimi esperimenti con solventi diversi dall’acqua e in particolare col solfuro di carbonio e coll’etere. Vedi specchi XXXVI, XXXVII, XXXVII. . Più sopra feci rilevare che anche il peso specifico dello zolto sciolto nel ©S,, simil- ‘ mente a quello dei corpi che si sciolgono nell’acqua, diminuisce, ma molto lievemente, col crescere della concentrazione. Un altro fatto ben accertato è che g. 10 di iodio, sciolti in '/ litro di solfuro di car- bonio a 15°, producono nel solvente un aumento di volume alquanto maggiore di quello che è dato da un ugual peso dello stesso mettalloide sciolto a 15° in ‘4 litro di etere sol- forico. E mentre il peso specifico dello iodio in soluzione nel solfuro di carbonio è notevol- mente inferiore al peso specifico dello iodio solido, nel solvente etere si può dire che i due dati si uguagliano, poichè la differenza fra l’uno e l’altro è di 0,052: differenza che entra nei limiti di errori inevitabili nella determinazione del peso specifico dei corpi solidi. Non è improbabile che lo iodio in soluzione eterea abbia la stessa grandezza molecolare del- l'elemento solido. In ogni modo queste mie ricerche confermano il fatto ben noto della differente gran- dezza molecolare che presenta lo iodio ne’ suoi diversi solventi, ma non toglie le incertezze che rimangono in proposito, nonostante i lavori di molti sperimentatori, primi fra i quali il Paternò e il Nasini. Invano poi ho cercato nei dati delle colonne D qualche relazione importante fra i volumi occupati a 15° dalle grammo-molecole dei corpi messi in prova, volume che cambia, per uno stesso corpo e per una data temperatura, col variare della concentrazione. ‘l'engo però a far rilevare che il Kohlrausch e ’Hallwachs nel lavoro pubblicato nel 1904 danno quale volume della grammo-molecola del cloruro di sodio cm.? 16,99 per una concen- trazione di g. 17,538 di sale in 1 litro di acqua a 18°. Dal canto mio ho trovato cm. 16,5 operando a 15° e per una concentrazione di g. 16 del medesimo sale in 1 litro. Così pure il Kohlrausch nella sua memoria del 1895 ha dato quale volume della grammo-molecola dello zucchero (g. 342,176), sciolta in 1 litro di acqua a 18°, cm.’ 211,5; ed io ho trovato per una concentrazione di &. 300 di sostanza in 1 litro di acqua a 15° cm. 210,438; diffe- renze lievissime in sè e più ancora se si considera che io ho operato ad una temperatura inferiore di 3°. 10.° Con questo paragrafo pongo fine al presente lavoro, facendo osservare che l’ alto peso specifico della selenite in soluzione e la diminuzione del peso specifico dello zucchero, corpo non dissociabile, man mano che cresce la concentrazione, come avviene pure dello zolfo sciolto nel solfuro di carbonio, mi confermano nel concetto che io espressi in una Nota pubblicata negli Atti dell’ Accademia del 1908; concetto che, almeno fuggitiva- mente, deve essere passato nella mente di altri chimici. In quella Nota io dissi: « Nelle soluzioni normalmente sature dei diversi sali a determinate temperature trovasi in ciascuna quantità ben definite di sale e di solvente. Ogni molecola di sale, comportandosi come centro x di azione attrattiva, è circondata da un’atmosfera di molecole di acqua, le quali prendono Serie VI. Tomo X. 1912-13. 20 usa parte e sono necessarie tutte quante a formare il sistema saturo, ma evidentemente, come in altri sistemi somiglianti, non tutte possono essere legate alle molecole del sale con ugual forza, e ne abbiamo anche prova dalla maniera con cui, per graduale riscaldamento, avviene la disidratazione dei sali che contengono parecchie molecole di acqua di cristallizzazione ». E più oltre. « Il numero poi delle molecole di solvente che il sale è capace di trattenere allorchè cristallizza, dipende dalla natura del sale e dalle condizioni in cui il fenomeno avviene, e soprattutto dalla concentrazione e dalla temperatura ». E dopo aver ricordato la possibilità di ottenere da una soluzione satura di cloruro di sodio per raffreddamento a - 10° l’idrato Na C1.2H,0 e altri fatti consimili, concludevo: « È adunque cosa del tutto arbitraria, per non dire erronea, l’ammettere l’esistenza di sali anidri in soluzione acquosa per il solo fatto che per parecchi di essi non si è ancora riusciti a farli deporre in forma di cristalli idrati ». ROTOPIA R CARCINOMA DEL TESTICOLO IN UN CANE MEMORIA DEL Prof. ANGELO BALDONI (letta nella Sessione del 13 Aprile 1913). (CON TAVOLA) La ectopia testicolare estraaddominale è, oppostamente al criptorchismo, molto rara negli animali domestici, fatta astrazione dei casi in cui oltre allo spostamento del testicolo esiste ermafrodismo, 0 pseudoermafrodismo, o grave deformità degli organi genitali. Tale distopia estraaddominale come anomalia a sè, è stata osservata nei solipedi (Maggi), nei bovini (Moller, Tapken, Serafini), nel porco (Reul, Tapken) e nel cane, in cui il testicolo è stato trovato al disotto della cute del ventre, ad uguale distanza dalla grassella, dall’ ombelico e dallo scroto (Cousin), di fianco al pene (Mòller, Duschaneck, Doroschenko, Alexander) e al davanti dello scroto, sopra al pene (W hite). In tutti questi casi il testicolo ectopico non presentava traccia di neoplasma, eccet- tuato il caso di Alexander, in cui nel testicolo ectopico si era sviluppato un sarcoma. i Quindi il caso seguente, che abbiamo avuto occasione di curare lo scorso anno scolastico, non è privo d’ interesse non tanto per la ectopia testicolare in sè, quanto per il fatto che nel testicolo ectopico si era sviluppato un carcinoma. Cane di mantello ubero, di anni 8, di razza incrociata, da trifola, alto m. 0,50 circa, appartenente al Sig. Cerè Gaetano di S. Lazzaro di Savena, entrò in Clinica il 13 Marzo 1912. L’ animale nell’ autunno precedente era stato castrato, ma era stato esportato sol- tanto il testicolo sinistro perchè, secondo informazioni date dal proprietario, il testicolo destro era fuori della regione scrotale, di fianco al pene. Dopo la castrazione il testi- colo destro aveva cominciato ad aumentare di volume e negli ultimi tempi aveva raggiunto dimensioni notevoli. Serie VI. Tomo X. 1912-13. 20 A — 184 — All’ esame dell’ animale si notava una tumefazione grossa come un pugno al lato destro del prepuzio, ovalare, con l’ asse maggiore diretto dall’ avanti all’ indietro, ove sì continuava con un cordone rilevabile anche con la semplice ispezione, il quale arrivava fino allo scroto. La metà destra dello scroto appariva un po’ più voluminosa della metà sinistra, nella quale era appena visibile la cicatrice della castrazione. La tumefazione era ricoperta da cute normale, la quale in tutti i punti poteva esser sollevata in piega. Alla palpazione si rilevava che la tumefazione non era calda, nè dolente ed era dovuta ad un corpo ovoide, di consistenza in alcuni punti molle, elastica, in altri fibrosa, a superficie esterna leggermente bitorzoluta, suscettibile di limitati spostamenti al disotto della pelle. i i Dalla parte posteriore di questo corpo ovoide partiva una specie di peduncolo, il quale, grosso come un pollice a principio, si andava assottigliando verso lo scroto, dove aveva le dimensioni di un’ ordinaria matita e si immetteva nel canale inguinale, che non mostrava nulla di anormale. Il cordone aveva una consistenza fibrosa piut- tosto molle e soltanto a pochi centimetri dal corpo ovoide mostrava un rigonfiamento, come una piccola noce, molle e fluttuante. I gangli inguinali erano sani. Nulla di anormale si mostrava nelle funzioni del- l'apparato digerente ed urinario. Fu fatta la diagnosi generica di tumore del testicolo ectopico, dopo aver escluso che si trattasse di un testicolo lussato e sede di un ‘processo infiammatorio cronico, in base ai dati anamnestici, al risultato dell’ esame di palpazione e sopratutto in base alla consistenza e ad essere la tumefazione indolente e facilmente spostabile. Il 15 Marzo il cane fu operato. Preparata convenientemente la parte, nel centro della tumefazione fu praticata un’ incisione cutanea di circa 15 cm. dall’ avanti all’ in- dietro fino quasi allo scroto. Mediante accurata dissezione furono isolati tutto il tumore ed il cordone fino in prossimità dello scroto. In questo punto sul cordone fu applicata una legatura doppia e fu esportata tutta la porzione periferica alla legatura. Applicato un sottile drenaggio nel cavo rimasto, furono riuniti i margini cutanei con sutura nodosa. Il 27 Marzo il cane uscì dalla Clinica in via di guarigione. Il pezzo esportato pesava 250 grammi, peso rilevante se sì tien conto che il peso del cane era di 12 chilogrammi. Praticata una incisione nel senso della maggiore lunghezza del tumore e in cor- rispondenza della parte inferiore di esso, interessante il solo rivestimento esterno, costi- tuito dalla tunica fibrosa e dalla vaginale comune, uscirono poche gocce di liquido chiaro, citrino. La fibrosa era un po’ più spessa del normale; la vaginale comune era liscia, lucente, non aveva contratto aderenza con la superficie esterna del testicolo, ma aderiva invece tutto all’ ingiro all’ epididimo e formava un tutto insieme col. cordone fino al punto in cui questo era stato sezionato. — 185 — Il testicolo (Fig. 1) aveva la lunghezza massima di li cm., l’ altezza di 7 cm:, e lo spessore di 5 cm. Alla superficie esterna era bitorzoluto ed aveva una consistenza diversa, cioè in alcuni punti era molle, cedevole, in altri molto duro. L’ epididimo era inserito alla sommità del testicolo, stirato, ma di consistenza e di aspetto normali. La piccola tumefazione come una nocella, esistente sul cordone, poco al disopra dell’ epi- didimo, era distintamente fluttuante. Praticando la sezione del testicolo si incontrava in alcuni punti una consistenza molle ed elastica, in altri consistenza fibrosa, caratteri già rilevati alla palpazione esterna. Alla superficie di sezione si aveva un aspetto lobulare ; alcuni lobuli erano molto grandi, altri più piccoli e taluni erano piccolissimi. Il loro colorito era diverso: alcuni erano rosei, altri bianco grigiastri. Qua e là si scorgeva qualche cisti piccolissima, delle dimensioni massime di un seme di canapa, contenente un materiale gelatinoso, giallastro. Cisti con identico contenuto, ma un po’ più grandi, si trovavano fra il paren- chima e l albuginea. Questa era più spessa del normale e dava dei setti connettivali | più o meno grossi, che si ramificavano e dividevano il parenchima in tanti lobuli.. La piccola tumefazione fluttuante, situata poco al disopra dell’ epididimo, era costi- tuita da una cisti, la quale aveva sede fra il cordone e la vaginale e conteneva un liquido sieroso. Numerosi pezzi di testicolo prelevati dalla periferia e dal centro sono stati fissati in soluzione di formalina, acido cromico ed acido acetico, lavati, passati in alcool, in essenza di trementina e quindi inclusi in paraffina e sezionati. Con la colorazione con ematossilina ed orange abbiamo ottenute delle bellissime preparazioni. All’ esame microscopico il tumore presenta aspetti diversi nei diversi punti, ma predomina la disposizione alveolare, ad alveoli cioè di varia grandezza e di varia forma (Fig. 2). Se ne trovano dei piccolissimi, dei medi e dei grandissimi. Alcuni sono perfettamente rotondi, altri ovali ed altri a forma allungata o sinuosi, irregolari. Il contenuto di questi alveoli è costituito da elementi diversi. In alcuni alveoli (Fig. 3), si trovano esclusivamente grandi elementi rotondi, ovali, poligonali, a grosso nucleo rotondo od ovale, vescicoloso, per lo più centrale, abbastanza ricco di sostanza cromatica, munito di uno, raramente di due nucleoli. Pochissimi nuclei sono in atti- vità cariocinetica e fra le cariocinesi si hanno quasi esclusivamente le atipiche. Qual- che nucleo è pienotico. Il protoplasma è abbondante, ha struttura sottilmente granu- losa e presenta in molti elementi vacuoli e lacune irregolari e variamente grandi. In moltissime cellule il protoplasma è visibile soltanto in piccola quantità in vici- nanza del nucleo e alla periferia della cellula, mentre in tutto il resto si ha un aspetto chiaro, trasparente. Questa colorazione al margine periferico degli elementi dà ad un esame superficiale l° impressione dell’ esistenza di un reticolo, nelle cui maglie sono contenute le cellule, rappresentate unicamente dai loro nuclei. Ma ciò è soltanto — 199 == apparente e dipendente da alterazioni cellulari del tutto artificiali, causate dal mezzo di fissamento e fors’ anche dalla elevata temperatura durante l’ inclusione in paraffina dura. Infatti in alcuni punti si vede ben distinto tutto il corpo cellulare e si veggono le cellule a contatto le une con le altre, senza interposizione di alcuna sostanza, nè di elementi connettivali. Questa frequente alterazione artificiale ha forse fatto spesso diagnosticare per linfo-adenomi o per sarcomi del testicolo, veri carcinomi alveolari. Gli elementi neoplastici, oltre ad essere a contatto e compressi gli uni contro gli altri, sono a contatto con la parete dell’ alveolo ; solo in alcuni punti essi sono riu- niti in forma di grandi ammassi verso la porzione centrale dell’ alveolo ed hanno perduto in parte o totalmente i rapporti di continuità con la parete, fatto dovuto senza dubbio a retrazione del protoplasma per 1° azione del liquido di fissazione e del calore. In altri alveoli si trovano gli stessi elementi rotondi, ovalari e poligonali, però con corpo cellulare più piccolo e con nuclei anch’ essi più piccoli, rotondi ed inten- samente colorati. Qui si notano fatti degenerativi, i quali interessano specialmente le masse parenchimatose della porzione centrale degli alveoli, ove non è più possibile colorare alcun nucleo, e si notano infarti emorragici abbastanza limitati. Altri alveoli invece (Fig. 4), contengono quasi esclusivamente cellule molto lunghe, in generale di forma cilindrica, talora ramificate, munite di un nucleo ovale o molto allungato, ricco di sostanza cromatica, con un nucleolo non sempre ben distinguibile, situato per lo più nella porzione centrale nei nuclei ovali, generalmente più verso una estremità nei nuclei allungati. In questi elementi, corrispondenti alle cellule fisse o ra- mificate del Sertoli, non abbiamo mai riscontrati veri caratteri di scissione nucleare. Il protoplasma loro è abbondantissimo, debolmente colorato, granuloso e con vacuoli. Queste cellule molto alte (Fig. 5) hanno una inserzione larga sulla parete del- l’alveolo, si dilatano un po’ più lontano, là dove esse hanno il nucleo, sì dirigono verso il centro dell’ alveolo, che talora oltrepassano, e vengono in intimo contatto con l’ estremità centrale di altri elementi identici, impiantati alla parte opposta dell’ al- veolo. L’ estremità centrale delle cellule, quella cioè che corrisponde al centro del- l’ alveolo, in alcuni elementi è affilata, in altri è come sezionata in modo quadrato (non esistono ciglia vibratili) e in altri infine è molto irregolare. Spesso non sì distin- guono i limiti della estremità centrale di tali cellule e sembra che il protoplasma dell’ una si continui con quello della cellula opposta. Questi alveoli, formati da elementi diversi, sono vicinissimi gli uni agli altri e fra di loro se ne trovano molti altri che risultano di elementi rotondi, ovali e poligonali con i caratteri sopra accennati e di elementi allungati ora descritti, in proporzioni molto varie. In questi alveoli misti la distribuzione delle due specie di cellule non è uniforme. In alcuni le cellule alte sorgono perpendicolarmente dalla parete, distanti le une dalle altre, si dirigono verso il centro e costituiscono una specie di sostegno per gli ele- menti rotondi, od ovoidi, o poligonali, disseminati ed ammucchiati tra di esse. In altri — 187 — - alveoli invece dalla parete non si sollevano cellule allungate isolate, nia fasci di queste cellule, fra i quali fasci sono compressi gli elementi rotondi. Però in generale, tanto in quelli, quanto in questi alveoli, gli elementi allungati sono più abbondanti alla peri- feria che al centro, ove molto spesso non arrivano le cellule allungate, ma si trovano soltanto ammassi di elementi rotondi o poligonali. Nell’ interno degli alveoli si notano qua e là dei capillari sanguigni, i quali sono separati dalle cellule neoplastiche da fibrille connettivali, e, specialmente nei grandi alveoli costituiti da cellule rotonde, si notano anche infarti emorragici. La parete connettivale di alcuni alveoli è sottilissima, quella di altri è abbastanza spessa e in qualche punto infiltrata da piccoli elementi rotondi. In molti alveoli la parete è distrutta per un tratto più o meno esteso, per cui si hanno setti incompleti, due o più alveoli sono comunicanti, e in questi punti si hanno perciò grandi agglo- merati di elementi neoplastici in forma di estese superficie irregolari o di cordoni di . vario spessore. Nella parete degli alveoli si notano abbondanti vasi sanguigni; in generale trat- tasi di capillari a struttura semplice, notevolmente ectasici. Nei punti in cui la parete è maggiormente infiltrata e in corrispondenza dei mon- conì dei setti in via di distruzione, come anche nelle zone in cui i vasi sono più abbon- danti, dalla parete sorgono perpendicolarmente elementi connettivali molto allungati, con nucleo lungo, a bastoncino, ad estremità arrotondate, molto ricco di sostanza cro- matica, i quali sotto forma di ciuffi penetrano nell’ interno degli alveoli, fra gli ele- menti parenchimatosi allungati e rotondi. Im qualche alveolo si nota un fascio dî questi elementi connettivali, il quale sorge da un punto della parete e arriva ad un punto opposto di questa dopo aver attraversato tutto 1° alveolo seguendo un percorso diritto od ondulato ; in qualche altro queste cellule connettivali sono disseminate tra gruppi di elementi rotondi o poligonali e fra gli elementi ricordanti le cellule del Sertoli. Se ne trovano anche nella porzione centrale dell’ alveolo e perciò non sembrano in rap- porti di continuità con la parete ed hanno il loro asse maggiore perpendicolare, od obliquo, od anche parallelo alla parete stessa. Inoltre nelle grandi superficie di tessuto neoplastico, risultanti dalla distruzione delle pareti degli alveoli, si veggono fibrille connettivali disposte ad arco di cerchio, tendenti cioè a limitare nuovi alveoli. In alcune parti del tumore il connettivo è abbondantissimo, denso e le cellulle neoplastiche rotonde, ovalari e poligonali sono raccolte in nidi di forma rotonda, ova- lare o allungata, circondati da una parete connettivale fibrillare. In questi piccoli alveoli le cellule, come in tutto il resto del tumore, sono addossate le une alle altre senza interposizione di nessuna sostanza, senza interposizione di elementi connettivali. Vicino a questi piccoli alveoli si trovano anche cellule neoplastiche rotonde disposte a colonna tra fasci connettivali, alcuni dei quali in vicinanza dell’ elemento neoplastico 2 sono fibrillari, altri sono ricchi di elementi cellulari. Si trovano file di 8-20 cellule neoplastiche quasi parallele, separate da connettivo in parte giovane, in parte adulto, in modo che il tumore ha un aspetto scirroso (Fig. 6). In queste grandi zone preva- lentemente connettivali si trovano abbondanti vasi. sanguigni a struttura completa. — 188 — Nello spessore del tumore si veggono ancora dei rarissimi canalicoli seminali, separati da connettivo intertubulare denso, costituito da fasci con cellule scarse. Questi canalicoli sono più piccoli del normale, compressi, schiacciati; hanno la cavità cen- trale molto ridotta o completamente scomparsa. In alcuni é ben conservato | epitelio e si distinguono bene le cellule seminali nei loro varî stadi fino ai nemaspermi, i quali però sono scarsissimi, e le cellule fisse; in altri, e sono i più, 1’ epitelio è desquamato e in necrobiosi, o in parte o in tutto distrutto. Gradatamente da questi canalicoli con caratteri pressochè normali, ma con piccolo lume centrale, si passa a canalicoli ad aspetto adenomatoso e quindi a canalicoli la cui membrana lamellare è invasa e dissociata dall’ elemento neoplastico, e ad aggrup- pamenti degli elementi propri del tumore con disposizione alveolare. Fra i canali seminali ancora ben conservati esistono gruppi di cellule interstiziali, le quali non sono più visibili nelle parti in cui si è estesa la neoplasia sia a tipo alveolare, sia a tipo scirroso. Tutto il tumore è avvolto da una spessa capsula connettivale, a fasci scarsi di cellule, corrispondente all’ albuginea, la quale ha uno spessore molto maggiore del normale, presenta in alcuni punti vasi molto dilatati e manda larghe travate nello spessore del tumore suddividendo i lobuli che, come abbiamo indicato, hanno forma e grandezza varie. Negli strati più profondi della capsula in alcuni punti è penetrato l’ elemento neoplastico, il quale ha formato dei nidi rotondi od ovali e dei cordoni più o meno lunghi e spessi, con gli stessi caratteri dei nidi e dei cordoni formatisi nello stroma. L’ epididimo non presenta alterazioni apprezzabili, le cellule a ciglia vibratili sono perfettamente conservate. I caratteri sopra indicati ci hanno fatto diagnosticare il tumore per un carcinoma alveolare. Esso, come abbiamo detto, ha elementi rotondi ed allungati, che genetica- mente sono connessi con gli epiteli dei canali seminiferi, cioè con le cellule seminali e con le cellule di sostegno. La profonda anaplasia spiega la differenza, specialmente per i caratteri del nucleo, dagli elementi da cui derivano. La presenza di questi due elementi, i cui rappresentanti normali hanno una genesi unica e si differenziano molto presto nell’ embrione, costituisce un fatto raro nel cancro del testicolo degli animali. Nei pochissimi casì noti in generale si trattava di -carci- nomi costituiti soltanto da elementi ricordanti quelli ‘seminali ed eccezionalmente di carcinomi del tessuto interstiziale, come nel caso osservato da Ball nel cavallo. i Anche nell’ uomo rare sono le osservazioni, come ad esempio quella di Tizzoni e Poggi, in cui partecipavano ‘alla neoplasia tutte e due le specie di elementi epi- teliali. Chevassu ha riportato 59 casi di carcinoma primitivo del testicolo, che egli chiama epitelioma seminale o seminoma, ma in nessuno di essi figuravano elementi riportabili alle cellule fisse. Le cellule del Sertoli partecipavano invece alla neoplasia n alcuni casi di adenoma testicolare, studiati dallo stesso Chevassu. — 1389 — Non ci è stato possibile stabilire se il carcinoma si sia sviluppato dall’ epitelio dei canalicoli normali, come è stato dimostrato per il carcinoma del testicolo dell’ uomo (Birsch-Hirschfeld, Waldeyer, Tizzoni, Talavera, Langhans ed altri), oppure, secondo l° opinione di Monod, da elementi embrionali rimasti inclusi e non utilizzati nella istogenesi del testicolo, perchè non abbiamo avuta |’ opportunità di esaminare il tumore in uno stadio così iniziale del suo sviluppo da ottenere risultati che facessero ammettere con sicurezza la sua genesi da epitelio testicolare indifferen- ziato, oppure direttamente dalle spermatogonie e dalle cellule di sostegno. L’ aver trovato qualche canalicolo perdentesi insensibilmente nella massa neoplastica non è sufficiente a farci risolvere la questione e cioè non ci autorizza in modo asso- luto ad ammettere che il tumore si sia originato dall’ epitelio dei canalicoli, perchè lo stesso fatto può indicare l’ invasione del canale seminifero da parte della neoplasia. La iperplasia connettivale a focolal in parte è primitiva (come dimostrò Braz- zola in tumori epiteliali del testicolo), in parte è secondaria, perchè bisogna tener conto che tanto la causa del tumore, quanto i prodotti metabolici della cellula neopla- stica, possono agire come stimolo sul connettivo e dar luogo ad iperplasia. Nel caso attuale resta ancora a spiegarsi la patogenesi di questa ectopia testicolare e del tumore. A proposito della ectopia, che taluni hanno confuso con la lussazione, ma erro- neamente perchè in questa, come ha dimostrato Dall’ Acqua, si ha lacerazione della vaginale, della fibrosa e talora anche del cremastere, uscita del testicolo dalla sua cavità naturale, orchite e a secondo tempo, se non avvengono fatti gangrenosi, anche aderenza della glandola lussata col connettivo con cui è venuta a contatto, non pos- siamo affermare in modo assoluto, in base ai soli dati rilevati all’ esame clinico, a quale causa fosse dovuta. Non possiamo pensare ad una causa meccanica esterna, continua, al momento della discesa del testicolo, perchè negli animali, a differenza di quanto si pratica nell’ uomo, non si applicano che eccezionalmente all’ inguine bendaggi, fasciature compressive ecc. ; nè ad una causa violenta, perchè questa avrebbe prodotto la lussazione, oppure come ha dimostrato Douville con sei osservazioni nei cani, il ritorno e l’ arresto del testi- colo lungo il canale inguinale o ectopie a retour (Duplay e Reclus), e in ogni caso fatti infiammatori e loro conseguenze che mancavano nel nostro soggetto. Forse il testicolo ha incontrato un ostacolo nella sua discesa naturale in una con- formazione anomala della metà destra dello scroto, la quale appariva più voluminosa della sinistra, senza esser sede però di un manifesto processo patologico. Dato un osta- colo nello scroto, il testicolo facilmente si forma una escavazione nel connettivo sotto addominale, tenuto conto della posizione orizzontale del tronco degli animali e dei movimenti di propulsione dell’ arto posteriore. Infatti negli animali domestici non cono- sciamo casi di ectopie testicolari perineali, abbastanza frequenti nell’ uomo, ove sono favorite dalla posizione verticale del tronco, nè casi di ectopie crurali, ma soltanto casi di ectopie sottoaddominali. — 190 — Diverse circostanze possono aver influito sullo sviluppo del tumore. In primo luogo ricordiamo lo spostamento dell’ organo. Secondo una legge di Patologia generale, formu- lata da Ledouble e da Langenbek e accettata in modo quasi universale, un organo mal formato o spostato è predisposto ad ogni specie di malattia e special- mente ai tumori maligni (Kàappelin). Per la sua sede anormale, per essere più allo scoperto e più fisso del normale, il testicolo era più facilmente esposto a risen- tire azioni traumatiche, intese nel senso più lato della parola, le quali come è noto determinano perturbazioni nelle funzioni cellulari e sono capaci di provocare prolife- razioni neoplastiche. E che il traumatismo abbia grande influenza nello sviluppo dei tumori del testicolo lo hanno dimostrato le osservazioni di Grassmann, di Grassl e di Brunne, e specialmente le ricerche di Coley e di Kober, secondo le quali si troverebbe un traumatismo negli antecedenti del 50% dei tumori del testicolo dell’ uomo (Chevassu). Inoltre nel nostro soggetto il testicolo distopico, oppostamente a quanto si verifica in generale nei testicoli arrestati nella loro discesa, era funzionante ed il cancro si era sviluppato in breve tempo dopo la esportazione del testicolo a sede normale. Ciò fa pensare che 1° allontanamento del testicolo a sede normale abbia potuto determinare perturbazioni funzionali nel testicolo ectopico ed abbia così potuto influire sullo svi- luppo del carcinoma. — 191 — BIEIeioGRA RIA Alexander. Ueber einen Fall von Verlagerung und sarkomatoòser Veraànderung eines Hodens beim Hunde. Berliner tierarztliche Wochenschrift 1911 p. 43. Ball. Les tumeurs de la glande interstitielle du testicule. Journal de Méd. Véet. et de Zootechnie 1904 p. 343. Brazzola. Sui tumori del testicolo. Ricerche sull’ istologia normale e patologica del testicolo. Bologna, 1891. Brunne. Ein Fall von Hodensarkom auf traumatischer Basis. In. Diss. Greifswald 1908. Chevassu. Tumeurs du testicule. These. Paris 1906. Cousin. Ectopie du testicule droit. Recueil de Méd. Vét. 1888 p. 96. Dall’ Acqua. Considerazioni sulla lussazione del testicolo. Rivista veneta di scienze mediche 1909p 093! Doroschenko. Ueber zwei Falle abnormer Entwickelung des Hodens beim Hunde. Jahreshe- richt 1902 p. 141. Douville. De la monorchidie traumatique chez le chien. Recueil de Méd. Véet. 1912 p. 569. Duchaneck. Ectopia externa eines Hodens bei einem Hunde. Oester. Vereinsmonatsschr. 1889 p. 64. Duplay et Reclus. Traitè de Chirurgie. Paris 1892. Vol. 8° p. 118. Grassl. Citato da Chevassu in: Tumeurs du testicule. Paris 1906. Grassmann. Zur Kenntnis der auf traumatischer Grundlage entstandenen Hodensarkome. In. Diss. Miinchen 1900. Kappelin. Le cancer du testicule en ectopie abdominale. Gazette des hOpitaux 1902 p. 29, Maggi. Contributo allo studio delle ectopie testicolari nei solipedi. Archivio scientifico della R. Società Nazionale Veterinaria 1910 N. 3, 4, 5 e 6. Mbller. Lehrbuch der speciellen Chirurgie. Stuttgart 1891 p. 454. Mébller u. Frick. Lehrbuch der speciellen Chirurgie. Stuttgart 1900 p. 508. Reul. Posizione anormale di un testicolo in un maiale. Gazzetta medico-veterinaria 1873 p. 184. Serafini. Ectopia testis. Nuovo Ercolani 1905 p. 387. Tapken. Ueber Kryptorchismus beim Rind und Schwein. Monatshefte fiir praktische Thierheil- Kunde 1899 Vol. Xp. 357. Tizzoni. Contribuzione allo studio dei tumori del testicolo. Epitelioma del testicolo. Rivista Clinica 1876 p. 44. Tizzoni e Poggi. Sulla istogenesi del cancro del testicolo. Rivista Clinica 1886 p. 488. White. Angeborene Verlagerung der Hoden beim Hunde, Jahresbericht 1906 p. 191. Ri Ù i Vai a GR 7 "had sana nach si ‘a val ) LUI iù î 1y4#e ici f Ra w * = a 3: © CH a ti ta LUANA ia”: A nn nia ta ao è. ug d blininet nt tei fi Hit. RTLA ben i pn ra FAI: ME Bre i vela DI SPA sa Mr. de A ‘ > po SE iat RISI pon pa + imoiipabado » ni. Nano > in rr ie sesaigrsiranni NEUE, 3 pie PIRO “ipa th Apa eroi VAIO E Sa Hi fa RIE E REGINETTA Rat i ESE Suoni satana d, da i ma: Bass i = (6 a gie Fmi pe 05 i ; ; i 3 ale nai 4 sE MO ga fn: SUE 164 pd PD aa: sabina LEE. par ASA Segr e 7 (6 Sept tei ARMATA inglesi i et Li Ati: RIT APE Uli ITA attangatà” sabato Di pi. Li ui eta {Eta Meral vat Lilla ANT ret bag te di Babi uò S Crono } De poor > £ da ECO ITA "2% e LIO i sep. nei cl tsù panfigiirt tot dista 317 de (941 nti Ù BUR PE TERRI De % Retro e; Ù) tà s” Ù dei pa “a TI = c) d ù ia Mn ie" Mem. R. Acc. d. Sc. Bologna, Serie VI, Tomo X. Fig. 2 (ingr. 100 diam.) Fig. 3 (ingr. 200 diam.) A. BALDONI - Ectopia e carcinoma del testicolo in un cane, Fig. 4 (ingr. 200 diam). Fig. 5 (ingr. 375 diam.) Fig. 6 (ingr. 200 diam.) Sull' origine delle coste nel Gongilus ocellatus COMUNICAZIONE DEL Prof. GIULIO VALENTI letta alla R. Accademia delle Scienze dell’ Istituto di Bologna nella Sessione del 18 Aprile 1913. (CON 'PAVOLA) Varie sono le opinioni che già da molto tempo vengono emesse sopra l’ origine ed il significato delle coste, e tale argomento non può ancora dirsi esaurito, specialmente per quanto si riferisce alle coste dei Vertebrati superiori. Come osserva giustamente Schauinsland (*), che estesamente se ne è occupato, « di fronte ad abbondanti teorie basate sopra cognizioni di anatomia comparativa delle coste dei Pesci e degli Anfibi, non sono troppo numerose le osservazioni eseguite direttamente sopra lo sviluppo delle coste degli Amnioti, nè quelle che finora furono fatte conducono a resultati che possano essere considerati come decisivi ». Sostennero alcuni (Bruck - 1863-67 (3), Kolliker - 1879 (19), Hasse u. bee 9 do) Ra Ie RIS9 89210 riine e 1901(9)0)} che/2lefeoste fdeali Amnioti siano delle formazioni speciali che si sviluppano nel connéttivo intermuscolare (cioè nei miocommi secondari) e secondariamente vengono ad articolarsi con le apofisi trasverse o con altre parti della vertebra (cioè con il corpo vertebrale o con l’ arco vertebrale direttamente). Gegenbaur (13) per il primo (1862) venne nel concetto che le coste rappre- sentino una derivazione degli archi vertebrali, e precisamente degli archi vertebrati inferiori, i quali nei vertebrati superiori vanno atrofizzandosi o lasciano, in alcune specie, dei rudimenti. Tale opinione fu in parte combattuta (1876) da Claus (6), per la considerazione che nelle vertebre caudali di alcuni vertebrati coesistono le coste e gli archi vertebrali inferiori ; per cui, secondo Claus, le coste stesse, pure potendosi considerare come prodotti vertebrali, dovrebbero appartenere piuttosto al sistema delle apofisi trasverse ed essere in conseguenza considerate come dipendenti dagli archi vertebrali superiori. (*) Vedi Hertwig O. (17), pag. 553. (2°) Serie VI. Tomo X. 1912-1913 — oe Pìù tardi (1878) per opera di Goette (15) è ordinariamente respinta l’opinione di Claus che le coste siano appendici degli archi vertebrali superiori, ed Hoffmann (18) ritiene piuttosto che esse anche primitivamente siano degli organi intervertebrali, e precisamente che si originino da prolungamenti intervertebrali della guaina scheletro- gena della corda dorsale. Soltanto la loro ossificazione si farebbe in modo indipen- dente da questa guaina. i Tale opinione di Hoffmann venne accettata quasi dieci anni dopo da Baur (2), ed indirettamente sembra anche appoggiata (1896) da Gadow (12), avendo questi espresso il parere che le coste degli Amnioti siano dei prolungamenti laterali dei suoi « Basiventrali », dai quali si sviluppano gli « Intercentri » (*). Schultze (23) riprendendo (1897) l'antica opinione di Gegenbaur, torna nel concetto che lo sviluppo delle coste sia in rapporto con gli archi vertebrali inferiori, e ritiene che esse si possano riferire alla porzione caudale dei segmenti primitivi. In appoggio a tale significato, che sembra in contrasto con l’ osservazione sopra esposta di Claus, lo Schauinsland (22) rileva che il sistema degli archi vertebrali inferiori, per quanto sappiamo dalle ricerche fatte negli Anamni, si distingue in due parti, cioè in una parte ventrale ed in una parte dorsale, e perciò non è da mera- vigliarsi (contrariamente a quanto pensava Claus) se nella regione caudale della colonna vertebrale di alcuni Amnioti si trovano insieme le coste e gli stessi archi vertebrali inferiori. In favore delle medesime vedute egli poi cita le estese osserva- zioni fatte da G6ppert (14) sulle coste degli Anfibi. Ma riguardo al significato ed allo sviluppo delle coste si presentano del massimo interesse le ricerche eseguite dallo Schauinsland stesso (22) sull’ Hatferia, le quali possono anche dar ragione di alcune diversità fra le opinioni finora emesse in proposito. Schauinsland descrive in giovani embrioni di Zatferia (Sphenodon) delle rilevatezze laterali degli archi circondanti ì corpi vertebrali primitivi, e nota che, a causa della continuità che le coste presentano fin dalla loro prima comparsa nella ontogenesi di questo rettile con gli « archi vertebrali superiori », viene a mancare la dimostrazione di un qualsiasi loro rapporto con gli « archi vertebrali inferiori ». Egli inoltre os- serva nello stesso animale, che alla formazione delle coste cervicali e di quasi tutte le coste dorsali partecipa principalmente, se non unicamente, la porzione caudale degli sclerotomi (cioè la porzione cefalica della vertebra primitiva che vi corrisponde) mentre ad incominciare dalla seconda vertebra sacrale anche la porzione cefalica degli sclerotomi (cioè la porzione caudale della vertebra definitiva) partecipa a quella stessa formazione. Tali ricerche acquistano un interesse anche maggiore se messe in confronto con le osservazioni già precedentemente (1883) fatte in embrioni di pollo da Froriep (10), per le quali sembra dimostrato il rapporto primitivo fra le coste e gli archi vertebrali inferiori. avendo egli trovato, alla fine del 6° giorno d’ incubazione, che una formazione da Ini descritta col nome di « hypocordale Spange » (ansa ipocordale), dovuta alla (*) Vedi Hertwig O. (16) a pag. 553, ed anche il lavoro di Gadow e Miss Abbot (11). — 195 — riunione che si fa ventralmente alla corda delle due metà laterali degli archi, si con- tinua con l’ inspessimento connettivale rappresentante la costa. Com’ è facile rilevare dal confronto delle diverse opinioni emesse da vari eminenti ricercatori sopra il significato e l'origine delle coste degli Amnioti dacchè le coste stesse si considerano come produzioni vertebrali, la questione della loro origine e del loro significato si presenta eccessivamente complessa, e legata alla risoluzione di pro- blemi riguardanti le omologie delle varie parti delle vertebre degli Anamni in confronto alle modificazioni subite dalla colonna dei vertebrati superiori. È perciò da ritenere che la stessa questione possa essere risoluta in modo decisivo soltanto con estese ricerche embriologiche eseguite in molteplici specie, tanto di Anamni che di Amnioti, le quali portino ad una più sicura e più completa conoscenza di quelle omologie stesse, e specialmente alla conoscenza delle trasformazioni della colonna ver- tebrale nella filogenesi, avvenute in relazione ai cambiamenti di rapporto delle diverse sue parti con il sistema nervoso (radici dei nervi spinali). Tuttavia non stimo inutile render note alcune osservazioni, sebbene limitate a giovani embrioni di Gongilus ocellatus, le quali tendono a dimostrare che « alla formazione delle coste partecipa in prevalenza, se non esclusivamente, la porzione cefalica degli scle- rotomi », e precisamente un addensamento mesenchimale di questa stessa porzione, che dal punto di fusione di due sclerotomi, cioè dal livello interprotovertebrale, si estende medialmente, passando in mezzo ai vasi segmentali che riguardo ad esso sono cefalici e mediali, ed il nervo spinale situato lateralmente. Tale addensamento presenta in giovani stadi la massima intensità in vicinanza del margine cefalico della fessura protovertebrale, o « fessura intervertebrale di v. Ebner », e lateralmente trovasi fuso con l’addensamento della metà caudale dello sclerotoma sovrastante, che rappre- senta l « arco vertebrale primitivo ». Da questa fusione si origina il cosiddetto « processo costale » dell’arco vertebrale primitivo, dal quale, come ordinariamente sì ritiene (Froriep, Corning, Schultze, Schauinsland, Bardeen, ecc.) si differenziano tanto le apofisi traverse delle vertebre che le coste. Ma non è finora stabilito se la formazione di queste ultime sia dovuta al medesimo sclerotoma ove sì forma l’ arco vertebrale con il quale la costa verrà poi ad articolarsi, od allo scle- rotoma situato caudalmente a questo, oppure ad ambedue le differenti parti (porzione cefalica e porzione caudale) di due sclerotomi vicini. Lo stesso addensamento fu notato per la prima volta da Chiarugi (5 p. 172) nella Lacerta muralis, e da lui descritto incidentalmente col nome di « inspessimento craniale dei miotomi » in una memoria sopra lo sviluppo dei nervi cranici, nello stesso anno (1889) in cui da v. Ebner venne descritta la sua « fessura intervertebrale », alla quale, come giustamente osserva Bruni (4 p. 97), non si può fare a meno di pensare leggendo il lavoro di Chiarugi. Più recentemente viene descritto anche da Bardeen (1) in embrioni umani, col nome di < membrana interdiscale » la parte ventrale di un addensamento della por- zione cefalica degli sclerotomi che sembra corrispondere all’ « inspessimento craniale Serie VI. Tomo X. 1912-13. QI A — 196 — dei miotomi » di Chiarugi, e ad esso il Bardeen attribuisce una grande impor- tanza nella formazione del corpo vertebrale. ù i Tale addensamento, secondo Bardeen, dà origine dapprima a dei sepimenti diretti obliquamente in senso latero-mediale, i quali uniscono due archi vertebrali successivi e vengono definitivamente ad occupare l’area intercedente fra le porzioni mediali degli archi medesimi, che egli distingue col nome di « dischi primitivi » (orizzontal plate di Weiss (25), da cui quella denominazione di « membrana interdiscale ». Ma l'addensamento che rappresenta la membrana interdiscale del Bardeen, se- condo ciò che viene rappresentato da una figura del citato suo lavoro (PI. I, fig. 3), trovasi lateralmente interposto, nella stessa guisa che 1’ addensamento sopra descritto nella porzione cefalica degli sclerotomi nel Gongilus ocellatus, fra l'arteria segmentale che è mediale, ed il nervo spinale corrispondente, per cui non è possibile intendere come la stessa arteria definitivamente rimanga al di fuori del corpo vertebrale nella formazione di questo. Ciò viene notato da Corning (7), ed anche da Bruni. Quest’ ultimo, in un diligente lavoro sullo sviluppo dei corpi vertebrali negli Amnioti (4), descrive (a pag. 138) fra due archi vertebrali successivi, e medialmente tanto al nervo spinale che ai vasi segmentali, un addensamento mesenchimale longitu- dinale, al quale dà il nome di « membrana interarcuale », per distinguerla dalla « mem- brana interdiscale » di Bardeen dalla quale appunto differisce per la sua situazione relativamente ai vasi segmentali. Ritiene il Bruni che l’addensamento rappresentante la sua membrana interarcuale sia dipendente dagli addensamenti rappresentanti gli archi vertebrali primitivi, perchè « è largo, egli dice, all’ attacco degli archi, sottile ed in qualche punto appena accennato, a metà del suo decorso ». Ad asso attribuisce il Bruni lo stesso ufficio che il Bardeen alla sua « membrana interdiscale », nella formazione del corpo vertebrale. Pur non essendo mia intenzione di intrattenermi in questa pubblicazione sopra le complesse e dibattute questioni che riguardano lo sviluppo della colonna vertebrale, posso incidentalmente dichiarare, che le ricerche da me eseguite nel Gongilus ocellatus si trovavano perfettamente in accordo con quanto dal Bruni vien descritto nello stesso rettile riguardo all’ esistenza della sua membrana interarcuale ed alla funzione di questa nello sviluppo del corpo vertebrale definitivo. Ma non egualmente posso con lui con- venire riguardo alla dipendenza di origine della stessa membrana dagli inspessimenti rappresentanti gli archi vertebrali primitivi, sembrandomi che non sia da esclu- dere per la sua formazione il mesenchima intercedente prmitivamente fra gli archi stessi, il quale in parte appartiene alla metà caudale ed in parte alla metà cefalica di due sclerotomi vicini, che si sono fuse insieme. | Lo stesso mesenchima, come risulta dalla orientazione degli elementi cellulari che lo compongono, ed in accordo con quanto vien descritto da Bardeen riguardo alla costituzione della membrana interdiscale, si trova lateralmente in continua- zione con l’ addensamento rappresentante quest’ ultima, cioè con ‘quello stesso adden- samento al quale è da attribuire, secondo quanto sono per descrivere, l'origine delle coste, — 197 — Ma ecco ciò che più direttamente si riferisce a quest’ ultimo argomento : Sezioni frontali eseguite in corrispondenza della porzione toracica del tronco, in embrioni di Gorgilus ocellatus dei quali la spira misurava in lunghezza mm. 4 ? 2) mostrano a livello del tubo midollare (fig. I. 4. e d.) dei voluminosi « gangli spinali » che occupano gran parte dell’area corrispondente alla metà cefalica degli sclerotomi, trovandosi in mezzo al tessuto mesenchimale di questa, in grande vicinanza del tubo midollare. I vari sclerotomi appariscono fusi fra loro nella formazione degli « sclero- ù) meri » ma oltre ad essere sempre distineuibili 1 uno dall’altro per la presenza di tu») b) vasi segmentali intercedenti sezionati trasversalmente, vengono anche medialmente differenziati 1° uno dall’ altro, da sottili « prolungamenti intersegmentali » di connettivo embrionale dipendenti dalla « guaina del tubo midollare », i quali sembrano diretti verso gli stessi vasi. Lateralmente a questi ultimi, e corrispondentemente al punto di fusione della porzione cefalica (ce.) con la porzione caudale (ca.) di due sclerotomi vicini, notasi un forte addensamento del relativo tessuto, che raggiunge il massimo d’ intensità in corrispondenza degli interstizi fra due « lamine muscolari », ove lo stesso adden- samento s° insinua prendendo, nelle sezioni, una forma appuntata. Perciò, a partire da quegli interstizi esso sembra irradiarsi medialmente, portandosi tanto al di sopra che al disotto dei vasi segmentali (©.), cioè in parte cranialmente ed in parte caudalmente a questi ; si sperde poi nelle rispettive metà, caudale e cefalica, di due sclerotomi contigui, dalla fusione dei quali sembra essere derivato. Nelle sezioni corrispondenti al livello del tubo midollare, quell’ addensamento si presenta di eguale estensione e di eguale intensità nelle due metà sclerotomiche. Ma, procedendo in senso dorso-ventrale nell’ esame delle sezioni dello stesso embrione, si nota che la parte dell’ addensamento corrispondente alla metà caudale di uno sclerotoma (o parte cefalica dello scleromero) va gradatamente pren- dendo un’ estensione maggiore ed una più intensa colorazione relativamente all’ adden- samento che corrisponde alla metà cefalica dello sclerotoma situato caudalmente. Per tali differenze, già in sezioni corrispondenti al limite ventrale del tubo midollare, le due metà, cefalica e caudale, degli sclerotomi, nonostante siano fuse insieme per la costituzione degli scleromeri, pur si differenziano chiaramente 1° una dal- l’altra come già da altri (Schultze - 1896) fu messo in evidenza. Tal fatto è in rapporto con la manifestazione, nelle stesse porzioni caudali degli sclerotomi, degli « archi vertebrali primitivi ». Questi in sezioni frontali corrispondenti alla corda dorsale (fig. II. a. e d.) od a piani frontali di poco anteriori alla medesima (fig. III. @. e d.), si presentano, come già da Froriep (10) vennero descritti nel pollo, da Corning (7) e da altri nei rettili, ecc., come delle lamine di denso tessuto mesenchimale (a. v.) disposte regolarmente ad embrice; in modo che, mentre lateralmente s’ insinuano negli interstizi fra due lamine musco- lari, medialmente, in conseguenza della loro obliquità in senso cefalico (secondo che (*) È noto che, secondo Gadow, la terminazione « . . .. mero » viene applicata alle disposizioni segmentarie definitive, mentre la terminazione « . ... toma » si riserva ai segmenti primitivi. — 198 — si può vedere in sezioni frontali) giungono a sorpassare il livello corrispondente alla metà dell’ altezza della lamina muscolare sovrastante. A tale livello. allargandosi in modo da formare una specie di base, « base dell’ arco vertebrale », si fondono con la « guaina esterna della corda ». Il prolungamento laterale degli archi vertebrali primitivi che s’ insinua fra le lamine muscolari si mantiene parzialmente fuso con l’ addensamento che s° irradia caudalmente nella porzione cefalica dello selerotoma sottostante (a. e.), costituendo, insieme con la parte laterale di questo, il cosiddetto « processo costale » (p. c.), che secondo alcuni, come sopra è notato, comprenderebbe tanto 1)’ abbozzo delle apofisi trasverse delle ver- tebre definitive che l’abbozzo delle coste. Nella stessa regione anche quest’ ultimo addensamento (cioè 1° addensamento delle porzioni cefaliche degli sclerotomi) si presenta un po’ più esteso in senso trasversale che in stadi precedenti, ma non tanto quanto |’ addensamento che ha dato origine all’ arco vertebrale. Dirigendosi, al contrario di questo, in senso caudale nell’ irradiarsi medial- mente, si trova a decorrere (fig. II. a. e db. e fig. III. a. e db.) in mezzo ai vasi segmentali ed al nervo spinale, presenta cioè, come già notammo, gli stessi rapporti che la parte laterale della formazione descritta da Bardeen col nome di « membrana interdiscale ». Giunto che è ad un livello corrispondente alla metà dell’ altezza della lamina muscolare, o come anche può dirsi, ad un livello dello sclerotoma corrispondente alla scomparsa fessura intervertebrale di v. Ebner, incontra il margine cefalico dell’arco vertebrale sottostante, al quale per osservazioni fatte a debole ingrandimento sembra unirsi, co- stituendo insieme a quest’ ultimo, entro l’area di uno stesso sclerotoma, un addensa- mento in forma di una y sdraiata (fig. III. a. e d.). Ciò conformemente a quanto per la prima volta fu precisamente descritto nella Zacerta muralis da Chiarugi (Il. c.). I due rami brevi di tale addensamento, divaricando lateralmente, delimitano insieme alla lamina muscolare uno spazio triangolare ove trovasi il nervo (7.) circondato da tessuto non addensato, che ricorda il punto di situazione della scomparsa fessura inter- vertebrale di v. Ebner. Il ramo caudale, più spesso che il ramo cefalico, si continua evidentemente con la coda della 7 insieme alla quale costituisce appunto l’ arco ver- tebrale primitivo (a. v), mentre il ramo cefalico, che come abbiamo detto sembra unirsi allo stesso arco, può essere seguito, se l’ osservazione vien fatta ad ingrandi- mento non troppo debole, oltre al livello dell’ apparente congiungimento dei due rami brevi della y, trovandosi degli elementi cellulari appartenenti alla stessa porzione cefalica dello sclerotoma che lo prolungano media!mente. Questi sono orientati in modo da for- mare delle serie lineari parallele al margine cefalico del sottostante arco, sembrano corri- spondere alla porzione mediale della cosiddetta « membrana interdiscale » del Bardeen, e si estendono, medialmente, fino a raggiungere un addensamento longitudinale intercedente fra le basi degli archi vertebrali, che è da ritenere rappresenti l’ addensamento descritto per la prima volta dal Bruni col nome di « membrana interarcuale ». Con tale ad- densamento si confondono. Ciò è dimostrato tanto dalla figura seconda (x.) ove la mem- brana interarcuale (1. i.) apparisce lateralmente alla corda dorsale ed insieme a questa — 199 — sezionata in senso longitudinale, che dalla figura terza (.) tolta da una sezione dello stesso embrione che passa per la sua maggior parte ventralmente alla corda, ove la stessa membrana interarcuale, pur sezionata longitudinalmente, è rappresentata per tutta la sua estensione in senso trasverso, al davanti di questa. La corda dorsale è pur compresa in quest’ ultima sezione, ma per piccolo tratto; fu sezionata obliquamente in senso trasversale a causa della curvatura dell’ embrione. Le stesse figure dimostrano che la membrana interarcuale del Bruni è cefalicamente in rapporto con l’ arco ver- tebrale primitivo sovrastante. In sezioni del medesimo embrione corrispondenti al livello dell’ aorta, ove già è scomparso l’ addensamento rappresentante l’arco vertebrale, si mantiene sempre, in mezzo alle lamine muscolari, il prolungamento sclerotomico che ebbe il nome di « processo costale », ed in unione con questo l addensamento sopra descritto della porzione cefalica degli sclerotomi, il quale pure può essere seguito ventralmente nelle sezioni, anche dopo la scomparsa dell’arco vertebrale primitivo (fig. IV. a. e d.). Quest’ ultimo addensamento sì estende medialmente, nella stesse sezioni, per un tratto maggiore di quello che apparisca nelle sezioni precedentemente descritte, e dopo essere passato in mezzo ai vasi segmentali ed al nervo si sperde nel tessuto indifferenziato e non inspessito che circonda l’ aorta. Dall’ esame di sezioni di embrioni a stadi più avanzati nello sviluppo (la spira dei quali misurava nel massimo suo diametro mm. 53 o più) è facile rilevare che l’addensamento mesenchimale della porzione cefalica degli sclerotomi va perdendo il rapporto di continuità con la « membrana interarcuale » del Bruni (fig. V. a. e d.), i vasi segmentali ed il nervo non sono più separati fra di loro da un addensamento di tessuto, ma semplicemente da radi elementi connettivi che li circondano, e sono molto ravvicinati. Sembra importante anche di notare che mentre le lamine muscolari con il progredire dello sviluppo sempre più s° insinuano in mezzo alle due porzioni di uno sclerotoma (porzione cefalica e porzione caudale) in forma di un prolungamento angolare (e precisamente, come apparisce nelle sezioni frontali, in forma di un triangolo isoscele), l’apice del prolungamento che dapprima corrisponde alla metà dell'altezza dello sclerotoma, e cioè a quello spazio occupato da radi elementi mesenchimali che medialmente vien limitato dai due rami brevi dell’ inspessimento ad y sopra descritto, si dirige cranialmente, nello stesso tempo che l’addensamento della porzione cefalica dello scle- rotoma insieme al « processo costale » dal quale è continuato lateralmente, prende intimo rapporto con il margine cefalico dello stesso prolungamento. Così il triangolo isoscele primitivamente rappresentato dal prolungamento della lamina muscolare che s’ insinua in mezzo alle due porzioni (cefalica e caudale) dello sclerotoma, si cambia in un triangolo scaleno il cui lato minore corrisponde alla metà cefalica dello sclero- toma. Contemporaneamente al compiersi di tali fatti, la porzione non addensata della stessa metà cefalica dello sclerotoma va come è noto in disfacimento, lasciando come residuo dei radi elementi connettivali. Non è improbabile che a determinare tali cambiamenti di forma e di rapporto — eu della parte mediale della lamina muscolare contribuisca lo stiramento esercitato in alto, sopra di questa, dal nervo (fig. VI.). Ma comunque siano avvenuti, è in seguito ad essi, e più specialmente in seguito all’ unione fra l’addensamento della porzione cefalica degli sclerotomi ed il margine cefa- lico della lamina muscolare, che lo stesso addensamento si rivela come rappresentante della costa. Questo perciò, con ragione, potrebbe essere chiamato « addensamento costale ». In embrioni di Gongilus ocellatus della lunghezza nel maggior diametro della spira, di mm. 6, i vasi ed il nervo segmentali che già si sono molto avvicinati fra loro, sì trovano a decorrere insieme in uno spazio occupato da radi elementi connettivi, dei quali alcuni han già preso una forma affusata. Tale spazio, secondo quanto appare in sezioni frontali fatte a livello della corda dorsale, attorno alla quale già si differenzia il corpo vertebrale (fig. VII.), è limitato : — medialmente, dalla « membrana interarcuale » la quale si presenta (nella sezione) come un inspessimento di forma triangolare a base inferiore, della parte laterale dello stesso corpo vertebrale che per la massima parte trovasi in uno stadio precartilagineo ; — cranialmente e caudalmente, dalle sporgenze laterali dei « corpi intervertebrali », ed esternamente a questi dagli « addensamenti costali » che quasi completamente si trovano insinuati fra le lamine muscolari; — lateralmente, da un margine rettilineo delle stesse lamine muscolari, il quale, molto probabilmente, rappresenta il margine caudale del primitivo loro « prolungamento angolare », rimasto libero a differenza del relativo margine cefalico che si è unito all’ addensamento costale. Definitivamente, lo stesso spazio che si fa più ristretto in alto in modo da assu- mere una forma triangolare, viene ad esse limitato: — medialmente, dal « corpo vertebrale; — cranialmente e caudalmente, da due coste vicine in unione alle apofisi trasverse con cui si articolano; — lateralmente, dai « muscoli intercostati ». Ciò può rilevarsi dal confronto della fisura VII. con ia figura VIII. Quest’ ultima è cor- rispondente ad uno stadio più avanzato che lo stadio rappresentato dalla figura prece- cedente, nel quale già i corpi vertebrali incominciano a condrificarsi. Dal confronto poi degli stadi rappresentati da queste due ultime figure con gli stadi meno avanzati (vedi più specialmente la fig. V. a. e b.) pur facilmente può rilevarsi che lo stesso spazio si origina per il disfacimento della porzione cefalica dello selerotoma. In con- seguenza dello stesso disfacimento, i radi elementi che rimangono si fondono con gli ele- menti che già primitivamente occupano insieme al nervo segmentale lo spazio triangolare intercedente fra l’ arco vertebrale primitivo situato caudalmente e l° addensamento costale situato cranialmente (cioè fra le due branche brevi dell’ inspessimento ad y dell’ intero sclerotoma); spazio, che precisamente corrisponde, per la sua situazione, alla fessura” intervertebrale di v. Ebner (*). (*) Poichè al medesimo spazio corrisponderà più tardi il « foro di coniugazione », è da ritenere come molto probabile che la formazione di questo sia dovuta al parziale disfacimento della metà cefalica degli sclerotomi. È interessante ricordare, a proposito del significato del foro di coniugazione, che esso da — 201 — Se la partecipazione della porzione caudale degli sclerotomi sia o no da escludere nella formazione delle coste, non è da affermare in modo assoluto. Riguardo alla pos- sibilità che ambedue le porzioni, cefalica e caudale, degli sclerotomi concorrano alla costituzione di questi organi, è da notare, che la presenza, per anomalia, di « coste doppie », di « coste bifide », di « coste con foro », e di « coste soprannumerarie inter- calate », le stesse « coste bifide normali », e le osservazioni sopra citate di Schauin- sland fatte sull’Hatferia, secondo le quali in uno stesso animale l’una o l’altra delle due porzioni degli sclerotomi può dare origine alle coste in regioni diverse della colonna vertebrale, rappresentano tanti fatti che starebbro in favore della duplice partecipa- zione. Ed in questa pure la stessa situazione intervertebrale delle coste potrebbe trovare la migliore spiegazione. In ogni modo, dalle ricerche ora descritte, sebbene limitate, sembra sia da con- cludere: — che « la partecipazione della porzione cefalica degli sclerotomi nella for- mazione delle coste degli Amnioti, diversamente da quanto ordinariamente sì ritiene essendo le coste stesse considerate come dipendenza dell’arco vertebrale primitivo, può verificarsi, e talvolta quella stessa porzione vi prende la massima parte, se pure totalmente non le forma ». Kollmann (20) venne considerato come rappresentante la stessa « fessura intervertebrale di v. Ebner» mentre contro una tale opinione fu opposto da Corning che la fessura intervertebrale non può tras- formarsi nel foro di coniugazione per il fatto che essa presto sparisce. 16 — Za = BINBINNO GIRA RUSS Burdeen, Ch. R. — The Development of the Thoracie Vertebrae in Man. The American Journ. of Anatomy. Vol. ]V, 1905, p. 163. Baltimore. . Baur, G. — On the morphology of ribs. Amer. Nat. Vol. XXI, 1887. 3 Betioh , K. — Untersuchungen ber die Entwickelung der Gewebe. 2 Lief. Frankfurt 1863 u. 1867. . Bruni, A. C. — Sullo sviluppo dei corpi vertebrali e delle loro articolazioni negli Amnioti. — Archiv. f. Entwicklungsmechanik der Organismen. Bd. XXXII. Halle, 1911. . Chiarugi, G. — Lo sviluppo dei nervi vago, accessorio, ipoglosso e primi cervicali nei Sauropsidi e nei Mammiferi. Att: della Società Toscana di Scienze Naturali, Vol. X. Pisa, Vip. Nistri, 1889. . Claus, C. — Beitràge zur vergleichenden Osteologie der Vertebraten. — I, Rippen und unteres Bogensystem. Ebenda, Bd. LXXIV, I Abt. 1876. . Corning, H. K. — Ueber die sog. Neugliederung dev Wirbelsàule u. die Urwirbelhohle bei Repti- lienm — Morphol. Jahrb. Bd. XVII. Leipzig. 1891. S. 611. . Ebner, V. — Urwirbel und Neugliederung der Wirbelsiule. — Site. Ber. d. XK. Akad d. Wis- sensch. —- Wien. Math. Naturw. KI. Bd. XCVII, S. 192, 1889. 9. Eimer, Th. -— Untersuchungen ùber das Skelett der Wirbeltiere. Leipzig, 1901. 10. Froviep, A. -- Zur Entwickelungsgeschichte der Wirbelsàule ecc. — I. Beobachtung an Hiùhne- rembryonen. Arch. f. Anat. Phys. Anat. Abt. 1883. 11. Gadow, H. and Miss Abbott, E. C. — On the evolution of the vertebral column of Fisches. Phil. Transac. of the Royal Soc. of London. Vol. CLXXXVI. (Read 1894). 1895. 12. Gadow, H. — On the evolution of the vertebral column of Amphibia and Amniota. Phil. Transac. of the Royal Soc. of London. Vol. CLXXXVIII, 1896. 13. Gegenbaur, C. — Untersuchungen zur vergleichenden Anatomie der Wirbelsaule bei Amphibien und Reptilien. Leipzig, 1869. 14. Goppert, E. — Zur Kenntniss der Amphibienvippen. Vorl. Mitt. Morph. Jahrb. Bd. XXII, 1895. — Die Morphologie der Amphibienrippen. Hestehrift fi Gegenbaur, 1896. 15. Goette, A. — Beitriàge zur vergleichenden Morphologie des Schelettsystems ecc. — Edenda. Bd. XV, 1878. 16. Hasse, C. u. Born, G. — Bemerkungen iùber die Morphologie der Rippen. Zool. Anz. — Leip- zig, 1379. 17. Hertwig, O. — Handb. der vergleichenden und experimentellen Entwickelungslehre der Wirbel- tiere. Jena, 1906, Bd. III, Th. II, S. 553. 18. Hoffmann, C. K. — Beitràge zur vergleichenden Anatomie der Wirbeltiere. Niederl. Archiv. f. Zool. Bd. IV, 1378, — und Ebenda. Bd. V, 1879. 19. Kòlliker, S. — Entwickelangsgeschichte des Menschen und der hoheren Tiere. 2 Au/l. — Lerp- 319, 13879. 20. Kollmann, J. — Die Rumpfsegmente menschlicher Embryonen von 13 bis 35 Urwirbeln. — Arch. f. Anat. und Entwick. 1891, S. 9. 21. Rabl, C. — Theorie des Mesoderm. Morph. Jahrb. Bd. XIX, 1898. 22. Schauinsland, H. — Weitere Beitràge zur Entwickelungsgeschichte der Elo, Archiv f. mi- krosk. Anat. Bd. LVI. 1900. 23. Schultze, O. — Ueber embryonale und bleibende Segmentierung. Verandl. Anat. Gesellsch. —- Berlin, 1896. 24. Schultze, 0. —- Grundriss der Entwichelungsgeschichte des Menschen und der Saugetiere. Lezp- sig, 1397. 25. Weiss, A. — Die Entwicklung der Wirbelsàule der weissen Ratte. Zestschr. 7. viss.. Zooloyie. LXVI, 492, 1901. 26. Williams, L. W. — The later development of the notocord in Mammals. The American. Journ. of Anatomy. Vol. VIII, Baltimore. 1908, p. 25. — 203 — SIPIRRIGAZIIONIE DELLE, BIGURE Indicazioni comuni. t. m. -— tubo midollare. C. — corda dorsale. i zl Madia g. s. — gangli spinali. 7 v. — Vaso o vasi segmentali. n. — nervo segmentale. f. — (solo nella fig. I. 4. e 5.) rudimento della fessura intervertebrale di v. Ebner. p.c. — « processo costale » dell’arco vertebrale primitivo. ce. — porzione cefalica degli sclerotomi. ca. — porzione caudale » » a. v. — arco vertebrale primitivo (Froriep). a. c. addensamento costale della porzione cefalica degli sclerotomi, o porzione la- terale della « membrana interdiscale di Bardeen ». m. i. — membrana interarcuale (Bruni). X. — serie di elementi che intercedono fra 1’ « addensamento costale della porzione » cefalica degli sclerotomi e la membrana interarcuale. c. è. — corpì intervertebrali. Cc. — costa. M. — muscoli intercostali. ROS RIIoNarrerrelagyieschemi. (gio I IR III) — Da sezioni frontali appartenenti alla regione toracica di un embrione di Gongilus ocellatus, del quale la spira misurava mm. 4 3 in lunghezza, praticate; — a livello del tubo midollare (Fig. I @. e d.), — della corda dorsale (Fig. II a. e d.), -— ventralmente a questa (Fig. III «a. e dD.), — ed al livello dell’ aorta (Fig. IV a. e d.). Fig. V a. e relativo schema (Fig. V d.). — Da sezione eseguita obliquamente in senso longitudinale, nella regione toracica di un embrione di Gongilus ocellatus del quale la spira misurava mm. 5 vo nel massimo suo diametro. — L’addensamento costale (a. c.) ha perduto il suo primitivo rapporto con la « membrana interarcuale » (m. è.), ed i vasi segmentali (©.) non più sono | separati dal rervo segmentale (n.) da tessuto addensato (secondo che viene rappresentato dalle figg. II a e d., e III a. e d.), ma da radi elementi di connettivo embrionale. Fi Fio. Fig. (Lo) VI. — Da una sezione dello stesso embrione al quale appartiene la sezione rap- VII. VII. presentata dalla figura precedente (Fig. V «a. e d.). La sezione è eseguita obliquamente da destra a sinistra in senso longitudinale e passa attraverso la corda dorsale. La figura (essendo rovesciata) corrisponde al lato sinistro dell’embrione. — Dimostra il rapporto fra i nervi segmentali e le lamine muscolari, e la deviazione in senso cefalico del prolungamento angaolre delle lamine che trovasi insinuato fra le due porzioni (cefalica e caudale) degli sclerotomi. — Da sezione frontale praticata nella regione toracica di un embrione di Gongilus ocellatus del quale la spira misurava mm. 6 nel massimo suo diametro. La sezione passa attraverso alla corda dorsale ed ai corpi verte- brali che incominciano a differenziarsi attorno a questa. L’addensamento costale della porzione cefalica degli sclerotomi trovasi già per lungo tratto insinuata in mezzo alle lamine muscolari, in modo che può essere considerata come costa (c.). La parte della medesima porzione cefalica degli sclerotomi che non ha dato origine all’ « addensamento costale », è solo rappresentata, per disfacimento, da radi elementi connettivi in mezzo ai quali decorrono i vasi segmentali (v.) ed il nervo segmentale (7.). A tale stadio incomincia a differinziarsi, attorno alla corda dorsale (C.) il corpo vertebrale (c. v.), lateralmente al quale secondo che dimostra la sezione, si può ancora distinguere la membrana interarcule (m. è.) — Gli archi vertebrali non sono rappresentati nella stessa sezione, che nella parte corrispondente ai « corpi intervertebrali » (c. è.). — Da sezione frontale appartenente alla regione toracica di un embrione di Gongilus ocellatus ad uno stadio poco più avanzato di quello cui corri- sponde la figura precedente; la colonna è già in via di condrificazione. Tutte le figure furono disegnate con la camera chiara di Zeiss (06.40. 0034005) e rimpicciolite nella riproduzione. + STE 4 ne i QUO Mem. R. Acc. d. Sc. Bologna, Serie VI, Tomo X. 3; Tore @ "e stre e pride G. VALENTI - Sull’origine delle coste, ecc. IIIa. Roo eZ RTTLWACHS"' PROVO? NOMU NIO IO MAGNETICO, NOR- ER KFICIEDSEERDENTE NOTA. del Prof. LAVORO. AMADUZZI Letta nella Sessione del 18 Maggio 1913. Con una figura intercalata nel testo 1. Lo studio dell’ effetto di dispersione di cariche negative da un metallo esposto alla radiazione luminosa od ultravioletta é stato perseguito in vari sensi. Si è cercata una classificazione dei metalli in riguardo al loro potere fotoelettrico e, sebbene con larga approssimazione (per l’ enorme influenza delle condizioni superficiali del metallo sull’ effetto) sia stata indicata da vari sperimentatori, tutti però sono persuasi che ogni. classificazione dei metalli secondo il loro potere fotoelettrico è illusoria. Si è studiata la dipendenza del- I’ effetto fotoelettrico dai valori della pressione del gas circostante al metallo e al riguardo sì è acquistata la persuasione (1) che in ambiente rarefatto la dispersione si ha con cariche negative normali alla superficie disperdente laddove in ambiente alla pressione ordinaria le cariche si associerebbero a particelle gassose per formare ioni, e procederebbero secondo le linee di forza del campo elettrico. In questo ultimo caso, per breve tragitto, gli elet- {roni rimarrebbero allo stato di libertà prima di associarsi a materia per divenire ioni. Si calcola (2) per tale libero cammino medio il valore di circa 2,10. Si è studiata la variazione dell’ effetto col tempo scoprendo il notissimo fenomeno di stanchezza; sì è misurata l’ azione delle diverse luci su di uno stesso metallo e 1° azione di una medesima luce su diversi metalli; si è notata una relazione fra 1° effetto fotoelet- trico e I’ assorbimento della luce eccitatrice ; ma sull’ azione del campo magnetico sull’ an- damento del fenomeno le ricerche sono state poco numerose. Da tempo si vide che alle basse pressioni l’effetto fotoelettrico è fortemente diminuito dalla azione di un campo magnetico, e fu il Righi (3) ad accorgersene. Si attribuì tale diminuzione dell’ effetto ad una deformazione della traiettoria degli elettroni per parte del campo; ed in proposito è ben noto come J. J. Thomson (4) abbia (1) Righi — Memorie della R. Accademia delle Scienze dell’ Istituto di Bologna, aprile 1890. (2) Bloch E. — Radium 1910 p. 125. (3) Righi — l. c. (4) J. J. Thomson — Phil. Mag. 5, XLVIII, p. 547 (1899). Serie VI. Tomo X. 1912-13. (A°) 2° — R06 — utilizzato l’ incurvamento che si determina della traiettoria degli elettroni nella determi- È ; e È È nazione per essi dal rapporto sù Due anni or sono E. Bloch. (1) ha constatata una azione anche per il caso della emissione nell’ aria alla ordinaria pressione. Ha operato con una lamina di zinco, e, nelle condizioni sperimentali da lui usate, ha trovato che l’ effetto è dimi- nuito di circa il 10 per cento. l'utte queste ricerche riflettenti |’ azione del campo magnetico sull’ effetto fotoelettrico si sono però sempre riferite all’ intervento di un campo parallelo alla faccia disperdente del metallo colpito dalla radiazione. Che io sappia nessuno sinora si è curato di verificare se un campo magnetico normale alla superficie disperdente abbia influenza. Siffatta verifica per ragioni riflettenti la teoria elettronica dei metalli, mi parve degna di particolare studio in riguardo ai metalli magnetici e diamagnetici. Secondo me l’ azione di un campo magnetico su di un metallo magnetico o diamagnetico avrebbe potuto modi- ficarne le proprietà fisiche, precisamente come tali proprietà apparivano modificate nel ferro e in altro metallo magnetico di una coppia termoelettrica che lo contenga. E noto difatti che il campo magnetico modifica il valore della forza elettromotrice di una coppia contenente un metallo magnetico (2). Questa la origine delle presenti ricerche, le quali, come più sotto si dirà, dovevano estendersi anche al caso di un metallo che non meritasse nè la qualifica di magnetico nè quello di corpo spiccatamente diamagnetico) il diamagnetismo dovendosi oramai, dopo i lavori del Curie e del Langevin, considerare come una proprietà generale dei corpi). 2. Disposizione degli apparecchi. — La disposizione degli apparecchi è rappresentata dalla fig. 1. Mi valsi di una eletirocalamita ì cui pezzi polari PP erano girevoli intorno agli assi dei rocchetti eccitatori SS. Disposti i pezzi polari inclinati l’ uno rispetto all’ altro adattai il metallo da studiare ridotto in forma di disco D con uno strato di buon mate- riale isolante (dielettrina) / che veniva a sua volta ben fissato all’ estremità di uno dei pezzi polari P., il tutto per modo che il disco metallico venisse ad assumere andamento parallelo al piano terminale del pezzo polare. Il disco veniva protetto elettrostaticamente da una rete metallica A in comunicazione col nucleo dell’ elettrocalamita e col suolo. Mediante un filo metallico A/ il disco medesimo si collegava al cilindro dispersore di un ottimo (1) E. Bloch— l.c. (2) Se con e si rappresenta la 7. e. m. di una coppia termoelettrica formata di un metallo ma- gnetico e di rame quando il metallo è allo stato neutro, e con e' si rappresenta la 7. e. m2. termoelet- trica della stessa coppia quando il metallo è magnetizzato, sì ha che, mantenendo le saldature a tem- perature fisse; fra 0° e 100°: Con Bi, Co, Ni... la differenza (e — e) aumenta in modo continuo con 1’ intensità 77 del campo. Con Ni raggiunge i 30 microvolta, per Z7= 1600 gauss (2idwe2, 1904). Con Fe... la differenza (e' — e) passa per un massimo, inferiore a 10 microvolta, per 2 inferiore a 100 gauss (CQhassagny, 1893; Houllevigue, 1896; Bidwell, 1904). — 207 — elettroscopio a foglia di alluminio. Il filo ed il dispersore erano rispettivamente protetti da un tubo metallico © e da un cilindro B in buona comunicazione col suolo 7°. Le letture delle deviazioni elettroscopiche venivano fatte con un microscopio M munito di micro- metro oculare. La misura dei tempi occorrenti a determinate deviazioni della foglia del- l’ elettroscopio veniva eseguita con un buon contasecondi munito di penna scrivente. Il disco metallico assogettato alla esperienza si illuminava colla radiazione ultravio- letta fornita da una Quarzglas-Quecksilberlampe (L) di W. C. Heraeus chiusa in una cassetta F munita di finestra con saracinesca che facilmente poteva aprirsi e chiudersi dal posto di osservazione. Il procedimento sperimentale era questo. Assicurato del buon isolamento del sistema e delle buone condizioni di funzionamento dell’ elettroscopio, caricavo questo negativa- mente mediante una pila secca di carica, facevo agire sul disco la radiazione e misu- ravo il tempo # necessario alla scarica per un numero determinato di divisioni della scala. Ricaricavo l’ elettroscopio, eccitavo il campo magnetico, facevo agire la radia- zione sul disco e determinavo il tempo # necessario alla scarica per quel medesimo numero già fissato di divisioni della scala. Per avere un’idea della azione esercitata dal È campo magnetico calcolavo il rapporto E Le misure per ogni corpo si eseguirono ad intervalli per evitare l’ intervento del notis- simo effetto di stanchezza fotoelettrica. 3. Risultati ottenuti. — Ho sperimentato prima di tutto su di un disco di ferro ben pulito alla superficie con carta a smeriglio, trattato cioè come gli altri corpi sui quali ebbi / poi a effettuare misure. Dalle numerose e ripetute misure ho trovato per il rapporto n il cLi9gg, = valore medio 1,66. L’ effetto del campo non poteva risultare più marcato, ma per avviarsi a decidere se si trattava di una azione sulla traiettoria degli elettroni dispersi o della azione interna al ferro da me supposta, occorreva fare osservazioni su di un metallo non magnetico. Ho sostituito quindi al disco di ferro un disco di 7@me di uguali dimensioni e con questo corpo (di potere fotoelettrico marcatamente più elevato di quello del ferro) ho trovato per il suindicato rapporto il valore 1,50. i Se effetto interno vi ha sul ferro, esso deve dunque avere piccolissima entità. Fin qui tutto porterebbe a credere che la maggiore azione del campo se non la intera, debba riguardare la deformazione delle traiettorie degli elettroni presumibilmente emessi in tutte le direzioni; deformazione che più specialmente si avrà per gli elettroni sul loro breve cammino in prossimità del metallo prima che essi, unendosi alle particelle gassose diventino ioni difficilmente deviabili dal campo. Senonchè, con un disco di dismuto le misure fatte mi hanno fornito per il rap- , . porto ci il valore medio 1,06. L’ azione de! campo in questo caso sarebbe piccolissima se non nulla. Ciò porta evidentemente una qualche difficoltà per la interpretazione dei risultati ottenuti. A raggiungere tale interpretazione si rendono forse necessarie misure del rap- , t 3 i porto x Der vari valori del campo e per vari valori della pressione del gas circostante al metallo. Se è lecita, coi soli risultati non riferiti, la espressione di una idea, sì potrebbe man- tenere |’ opinione già espressa che il campo agisca deformando i brevi tratti di traiettorai che percorrono come elettroni le cariche disperse, riflettendo per giunta che la presenza del ferro alla superficie disperdente eleva localmente il valore del campo e quello del bismuto lo attenua per il comportamento diamagnetico di esso. In favore di questo modo di vedere starebbe il risultato sperimentale seguente al quale tuttavia non può darsi soverchio valore. Adattando sul disco di ferro un disco sotti- lissimo di rame il valore del rapporto 7 risulta di 1,60; poco dissimile quindi da quello in cui si abbia il ferro soltanto. Ma meglio potrà decidere del valore della opinione espressa, la esecuzione di misure con gas rarefatto intorno al corpo investito dalle radiazioni. Operando con gas rarefatto, siccome l’ attenuazione d’ intensità del campo dovuta al bismuto non può manifestarsi se 14 non nella immediata vicinanza di questo, il valore del rapporto 3 dovrebbe avvicinarsi a‘ quello relativo al ferro. PRIME RICERCHE INTORNO ALL'OPERA COMPIUTA DA ULISSE ALDROVANDI PER in PROTOMEDICATO x L’ANTIDOTARIO MEMORIA DEL PROF. ANTONIO BALDACCI letta nella Sessione dell’8 Dicembre 1912 Nonostante il Breve del 19 febbraio 1507 col quale si intendeva dal Papa Giulio II di rialzare, con le sorti dell’Arte Medica, eziandio quelle della Farmacia (che allora, come mostrano le cronache, era assai decaduta e abbandonata in Bologna e nel contado), gli Aromatari o Speziali non riuscirono che molto più tardi a riacquistare il buon nome perduto. In quei tempi la polizia sanitaria continuava a venire affidata al Collegio dei Medici, altrimenti conosciuto sotto il nome di Collegio di Medicina e di Arti, che aveva cominciato a creare dottori in Medicina poco dopo la metà del secolo XIII (*). I dottori ordinari e i dottori collegiati di Medicina e di Arti curavano infatti fin dalla loro origine che nessuno in Bologna esercitasse la medicina pratica o vendesse medicine se per tre anni non avesse studiato medicina pratica (*). Dal Collegio veniva scelto il Protomedicato, che aveva linca- rico di sorvegliare per l’ abilitazione ai diversi rami della medicina, presiedeva alla vigilanza sopra quelli che la esercitavano, stabiliva le punizioni ai contravventori, il giudizio sulle competenze dei Medici, Chirurghi ecc., le ispezioni sulle Farmacie, Drogherie ecc. Queste attribuzioni vennero abolite dopo l’ invasione francese del 1796 per essere affidate a parti- colari Commissioni istituite dal Governo (?). Fu Ulisse Aldrovandi che si mise alla testa del movimento disciplinatore delle Spezierie bolognesi. Questo tenace indagatore della natura e conquistatore di nuovi veri, per i quali (!) C. Maragora : Statuti delle Università e dei Collegi dello Studio bolognese, pag. XV, Bologna MDCOCCLXXXVIII. — Cfr. nelle Riformazioni del Consiglio del Popolo, Vol. II, alla data 15 febbraio 1292 (R. Archivio di Stato di Bologna), un’ istanza del Collegio dei Medici e Chirurghi perchè sia sta- bilito un turno fra di essi nell'occasione di richiesta di perizie giudiziarie per ferite o morte. Questo documento porta così a 118 anni prima l'istituzione della matricola dei Medici e dei Chirurghi che, secondo il Sarti, risultava dal 1410 come si può vedere in MaLagoLA l. c. () M. Sarti: De Claris Archigymnasii Bononiensis Professoribus a saeculo XI usque ad sae- culum XIV, vol. I, par. II, pag. 124, doc. V. (3) S. MazzetTI: Memorie storiche sopra l’Università e l’Istituto delle scienze di Bologna e sopra gli Stabilimenti e i Corpi scientifici alla medesima addetti, pag. 56; Bologna, 1840. Serie VI. Tomo X. 1912-13. 23 — 210 — rifulse nel suo tempo dalla cattedra che era detta dei Semplici, fu anche un moderatore delle applicazioni pratiche cui i Semplici dovevano servire per il bene dell’umanità e, dotato di straordinario affetto per la sua città, comprese ben presto come fosse di necessità intervenire con coscienza ed energia per porre efficace rimedio alla rovina nella quale erano travolte le « officine » della città di Bologna e delle campagne. Così egli cominciò a dedicarsi nello Studio e fuori di esso alla riorganizzazione dell’ Arte Farmaceutica. La cattedra dei Sem- plici, subordinata ed accessoria alle diverse cattedre di medicina coll’assunto di addestrare i cultori di questa nella conoscenza dei farmachi descritti negli aridi elenchi degli antichi naturalisti, acquistò con lui un’ importanza che si può dire somma per la sua epoca, sicchè la fama di lui andò rapidamente divulgandosi ed imponendosi. Egli solo, quindi, possedeva i mezzi e il cuore per ottenere la riabilitazione delle spezierie bolognesi. Nessuno, che io sappia, ha ancora rivelato la parte grandiosa che l’Aldrovandi esplicò a beneficio delle nostre farmacie presso le quali gli Antidotari erano caduti nel più completo abbandono. Gli speziali erano diventati comuni bottegai e quasi nessuno conosceva più l’arte propria. Le medicine si vendevano sofisticate e alterate, producendo spesso gravissimi incon- venienti per la pubblica salute. Un sommo semplicista e cattedratico come Aldrovandi non poteva oltre tollerare uno stato tanto deplorevole di cose senza danno anche della propria ‘dignità, per la posizione eminente nella quale,si trovava, e quindi non può recare meraviglia il suo diretto intervento per ravvivare l’arte dello speziale e ridarle quel posto che non indegnamente aveva tenuto con onore fino a un secolo prima. Gli Archivi di Bologna possiedono qualche interessante documento atto a comprovare la luminosa iniziativa presa dall’ Aldrovandi per far rifiorire le farmacie. È specialmente nell’ Archivio Arcivescovile dove, con l’autorevole collaborazione dell’ Orioli e del Piatelli, ho potuto mettere alla luce le cose più notevoli, e i due documenti che qui riporto servono anche da soli ad illuminare questa nuova e brillante pagina della vita del nostro sommo concittadino, dimostrando a sufficienza l’attività spiegata da lui in favove delle farmacie. Certo, dovette essere un sogno lungamente accarezzato dall’ Aldrovandi quello di poter giungere alla formazione di un Antidotario che fosse garanzia per il retto funzionamento delle farmacie, così in riguardo alle medicine che dovevano usarsi, come ai prezzi di ven- dita. I due documenti che posso ora pubblicare rappresentano il punto di partenza di quel complesso lavoro che, preparato e condotto d’ accordo, per quanto fu possibile, col Collegio di Medicina e di Arti e, quindi, col Protomedicato (al quale l Aldrovandi venne ripetuta- mente preposto) doveva portare all’ Antidotario. Questi documenti non offrono ancora valore di Antidotari, ma sono un principio di esso; è tuttavia deplorevole che queste due impor- tanti pietre miliari restino ancora slegate fra loro per l’ impossibilità di trovare gli anelli di congiunzione. L’antidotario venne pubblicato nel 1574, ma di esso io non ho potuto vedere alcuna copia nè all'Archivio di Stato e a quello Arcivescovile, nè alla Biblioteca Universi- taria e a quella Comunale, benchè parecchie siano le citazioni conosciute (2). (*) Questo Antidotario dovrebbe avere una prefazione dell’ ALprovanpi ad Pharmacopaeos ed una lettera dedicatoria del Collegio dei Medici e Filosofi al Senato. L’ ALDROVANDI raccomandava di « cono- scere di ciascuna cosa naturale i caratteri particolari, la proprietà, l'origine e la destinazione per mezzo —Rll — Dal 1568 al 1574, le lacune appaiono in minor numero che nel periodo precedente. Nel « Liber Prothomedicorum » esistente nell’Archivio Arcivescovile che va dal 1570 al 1588, si leggono molte notizie interessanti che attestano come il lavoro di riordinamento delle spezierie continuasse senza interruzione e fossero state stabilite visite regolari e periodiche trimestrali alle officine di città e del contado col Protomedicato e la Società degli Speziali. Sotto la data del 13 giugno 1570 si ha notizia di un’ordinanza agli speziali con la quale si impone loro di « conficere et contici facere tabellam et seu liberculum in quo et seu quibus sint distinete descripte omnia existentia in eorum apotecis destinata et deputata pro medicamentis et medicinis et illud et illam affigere et retinere in eorum respectiva appotecis, taliter quod ab omnibus videri et legi possint. Et hoc sub penis contentis in cridis et proclamationibus alias emanatis super predictis ac indignationis officii ipsorum protho- medicorum ». Seguono i nomi di sette farmacisti che devono uniformarsi a questa ordinanza. Sotto la data del 26 giugno dello stesso anno risulta che era protomedico Ulisse Al- drovandi. 27 giugno, 2° parte. Si tratta di una notizia che rivela l’attività spiegata dall’ Aldro- vandi durante il suo priorato nel Protomedicato. Egli ed altri colleghi del Protomedicato medesimo espongono di aver fatto un'ispezione alle farmacie della città, ossia « visitasse diligentissime ac cum omni cura et industria omnes officinas aromatariorum civitatis Bononie et in ipsa visitatione precipue visitasse ac vidisse ellectuaria, aromatica, opiata, lenitiva et solutiva et conservas et pilullas et aliqua prestantiora simplicia et sic in ipsa visitatione per eos cum dictis Massario et aliis hominibus facta quecumque que per eos reperta fuerunt que non erant legitima et erant vetusta fuerunt simul mixta et reiecta ac reprobata .... ». In questa visita sì rinnova l'ordine ai farmacisti di tenere la tabella o il libro nel modo sopra esposto. Addì 15 settembre 1571 si ha notizia che i protomedici fecero una delle solite visite alle farmacie, rilevando le irregolarità, distruggendo i medicinali avariati o cattivi. In questo rapporto si ricorda anche una visita fatta dalla stessa commissione all’ officina della Società dei farmacisti (Societas Aromatariorum) presso la quale la commissione rilevò che la Società funzionava regolarmente. Dal contesto sembra potersi arguire che la Società medesima possedeva i medicamenti richiesti nelle grida e nei proclami che in quel tempo si susse- guivano specialmente sopra le proposte dell’ Aldrovandi per rimettere sulla buona via le spezierie, e che a ciò gradatamente si arrivasse, è pienamente dimostrato dal modo esem- plare come funzionava la Società degli speziali, la quale, indubbiamente, fu di molto gio- vamento all’ opera del Protomedicato. Le visite alle farmacie di campagna e di città si facevano qualche volta, secondo. il bisogno, anche più di una. volta ogni trimestre; per esempio si ha notizia dallo stesso dell'esperienza e dell’osservazione: non descrivere mai cosa alcuna senza averla toccata colle mani pro- prie e senza averne fatto l’anatomia ». Cfr. Emiio CosrA: Discorso per le onoranze a Ulisse Aldro- vandi nel terzo centenario della sua morte celebrato in Bologna nei giorni 21-23 Giugno 1907; Imola, 1907. — Guipo Maria Piccinini: Prima lezione del Corso libero teorico e pratico di Farmacognosia, pag. 17, Milano, 1910. — gR12 — « liber Prothomedicorum » che venne fatta un’altra ispezione nello stesso mese di settem_ bre 1581 (26). Il 27 febbraio 1572 sì ricorda una <« visitatio apotecarum pro ultimo tri mestri 1571 et primo 1572 ». Una nota del 12 gennaio 1573 parla di una concessione a Giacomo Cappa modenese per potere « electuarium conficere cum presentia et licentia dominorum protomedicorum », e da questa nota si arguisce che le specialita farmaceutiche venivano ammesse anche allora. Il 27 marzo 1573 venne compiuta una visita periodica per invitare nuovamente i far- macisti a non tenere che « medicamenta bona et non mala ». Il 9 aprile 1573, per parte e comando del priore e dei protomedici, si notifica al mas- saro ed alla Società degli Speziali che questi debbano « presentare taxatam et taxam medi- camentorum omniumque in usu Bononie habentur et habent in eorum apotecis et eam presentare ac relaxare in residentia ipsorum dominorum prioris, prothomedicorum..... ». Si tratta, in sostanza, di una lista dei prezzi dei vari medicamenti per ovviare alle innu- merevoli frodi che avvenivano. Il 15 aprile successivo, il massaro della Società degli Spe- ziali presenta ai protomedici, in base all’ invito ricevuto, una copia della lista e dei prezzi dei medicamenti di cui dovevano essere provvedute le farmacie del bolognese. Si viene ad una discussione, ma infine si raggiunge l’ approvazione. Il « Liber Prothomedicorum » dal quale ho stralciato queste principali notizie, continua in ordine cronologico fino al 1588, ma nulla ci dice dell’Antidotario pubblicato nel 1574. Nella speranza di poter continuare con fortuna queste prime ricerche intorno all’ opera complessa e feconda compiuta da Ulisse Aldrovandi per le nostre spezierie, io ho fiducia che possa venire alla luce l’Antidotario Aldrovandiano, il quale sarà senza dubbio un docu- mento del massimo valore per dimostrare come il sommo bolognese, così grande conosci- tore dei Semplici, avesse dotato la sua città natale di quella « farmacopea » che sicura- mente si deve poter dire la più perfetta del suo tempo. (ARCHIVIO ARCIVESCOVILE DI BoLoGna — Collegio di Medicina e di Arti -— Libro Segreto del Collegio, vol. II, (dal 1004 al i5fbxe 0021 vs, 422,133). Acta et memoratu digna in 3° trimestri, anno 1558, Albitio Dugliolo artium et me Ulisse Aldrovando Medicine prioribus Die 29 eiusdem (septembris) convocatum est Collegium Medicine ut tandem omnes doctores admiterent vel si haberent aliquas dubitationes circa simplicia que fuerunt deter- minata per assumptos ellectos a Collegio in medium afferrent omnes dubitationes que. adducte fuerunt ventilate ac solute sunt a Coltegio et tandem omnia suc- Simplicium medica- 3 SE | É È cedanea et simplicia ventilata per doctores assumptos fuerunt admissa que mentorum substituta E é ME i i i i : i quidem simplicia upote dubia an in usum medicum trahi deberent fuerunt a Collegio approbata. oblata nostro Collegio iam agitur. annus ab Aromatariis bononiensibus nostris ut illa discuteremus et videremus que essent legittima et genuina simplicia que omnia a nobis assumptis longo examine fuerunt discussa et disputata in domo Ecel. An- -— 1213. — tonii Franeisci Fabii, tandemque hac die fuerunt admissa ab omnibus doctoribus almi nostri Collegii; discusis his que erint discutienda conclusumque fuit ut in posterum Aromatarii illis a nobis determinatis simplicibus sine eorum succedanea ad usum medicum trahere deberent, et in illis compositionibus in quibus recipiunt hic. ponent que quidem simplicia omnia que poni debent vel vice eorum surrogari scribentur in sequenti pagina et folio que omnia utpote comuni consensu os ore approbata subscribentur et affiirmabuntur a singulis doctoribus nostri Collegii in signum confirmationis illorum ac veritatis perpetue serviende. Index ac catalogus simplicium que oblata fuere ab aromatariis nostris ut illa exami- naremus et concluderemus an legittima essent que omnia conclusa a Collegio ul in usum medicum trahemus hic inferius sunt subscripta. Pro Doronicis usuales Doronicos ponant et.in compositionibus in quibus ingreditur Car- nabadium eosdemmet Doronicos accipiant. i Pro Calamo aromatico quod non habetur Moscum ex phago accipiant vel lignum Aloes vel radicem Leucoij. Pro Costo Zeduaria usualis recipiatur, si vero illamet Zeduaria in°eadem compositione ingrediatur ut sepe fit: tune ponatur vel radix Hellenij vel Ammoniacum purum, quod Venetiis venditur, non autem illud quod passim habetur, quod non est selectum vel Cedri fructus vel Angelicam odoratam. Pro Cubebis arabum Phumaioris idest Valeriane maioris odorate radicem, vel Assari radicem, que vulgo Bacharis dicitur. Pro Choisim Levisticum quod est Hipposelinum Dioscoridis. Zeduarie loco ponant Zeduarium usualem vel Doronicum. Pro Carube Ambra Gialla videlicet dicta que vocatur grecis ...... latinis vero Succinum. Behen albi et rubri loco ponatur Horminum quod est pictum a Mathreh (?) non autem illa Sclarea et centrum galli quod quidem Horminum est ...... vel dimidium Lingue avis sì Horminum non esset in promptu. Pro folio Nardum indicum ex Gal.° vel Macim ex Avic.* vel Cassiam idest Cinnamomum vulgare. Pro Gummi arabico Gummi Traganti. Pro Amomo ponatur Acorus idest Calamus aromaticus vulgaris vel Assarum vel Phu idest radix Valeriane maioris odurate. Pro Feruzegi Smaragdus non ponant viridis marmoris vel vitri fragmenta. Ocimum citra- tum inquirant quia facile habetur. Pro Heil vel Cardamomo minore arabum ponatur Meleghetta officinarum. Pro Seracul ponatur radix Pastinace latine. Pro Galangua ponatur Galangua minor officinarum et si aliquid surrogabitur erit Gario- philus. i Spodium inquirant vitrum quod habetur ut faciant antispodium quod docet Dioscorides in cap. de Pempholige. Amnios quod est Ammi Diosc. inquirant quod habebunt legittimum. — 214 — Brellii loco eligant selectius pulchriusque. Orobum novum inquirant quia invenient multis in locis ...... caveant ne assumant id quod pinxit Matheolus. Synoni est Sion seu Laver Diosc. ideo inquirant quia invenient et est Amomum in officinis. Ossis de corde cervi loco accipiant illam cartilagineum que reperitur in corde cervi. Pro Carpobalsamo accipiant Hedere corymbos vel Cubebas volgares aut Caryophilum. Xilobalsami loco lignum Aloes vel radicem Leucoij idest albe Viole. | Opobalsami loco oleum Nucis Muscate. Reuponticum vero ingquirant quia invenient si non potest habere Reubarbarum assumant. Pro Myrra accipiant selectiorem. Pro terra sigillata seu sigillo impressa seu terra lemni bolum armenium orientalem non signatum quia nihil aliud est quam terra lemnia et pariter pro terra sigillata vulgari seu terram sigillatam ponant presertim in illis compositionibus in quibus terra lemnia et terra sigillata ponitur. Sedenigi est verus Hematites qui reperitur Venetiis et apud eos qui ..... enses. Pro Origano prestat habere Thymum ex Sicilia et Neapoli allatum, de Origanis vero aliis cum habeantur assumant, ut Heradeoticum silvestre ...... et sic illa inquirant. Pro Lincis lapida ponant Succinum seu Olectrum vel corticem Populi albe presertim in Comp. : lithon tropon magistri Nicolai Alexandrini. Saxifragia vero habeatur illam inquirant cum nascatur passim in alpe balzi dicti et pariter Avernie alpe ducis Florentie. Camphuram admittimus. Bedeguar est Acantha Centa grecorum illam inquirant cum habeatur, si modo deesset eius loco ex Avic.® Fumum terre prestat ponere. Sucaha est Spina arabica sed cum non habeatur eius loco ponantur Lysimachie semina presertim illius quando florent ...... Blaths bizantias seu Ungues odoratos selectiores ac odoratiores eligant. Pro Sale indo Salgemme ponatur vel Zucharum in Arundinibus indicis gummi modo comistum. Pro Corumbro Styrax rubea ponatur. Scitaragi est Hansab Serapi Lepidium apud Galenum et Iberis Diosc. et passim pullulat. Pro Eupatorio graecorum ponantur Agrimonia vulgariter dieta; pro Eupatorio arabum suum Eupatorium ponant in receptis vulgaribus pariter pro Eupatorio Agrimoniam assumant. Licium inquirant cum in Monte Baldo oriatur vel eius loco Amuriam olei vel Summach assumant. Harmel est Ruta sylvestris que habetur, si non habeatur domesticam Rutam ponant. Pro Scebra maiori Aesulam maiorem assumant que est Pytius Dioscoridis Scebra autem minor est Cyparisias Tithimalus Diosc. Esula minor dicta que vocatur et Alscebra minor dicitur. Mumiam comunem accipiant cum legittimam habere sit difficile. Cuscutam habeant ideo diligenter inquirant. — 215 — Epythimum querant habere natum supra Thymum ex Neapoli ubi affatim nascitur, sì id non habeant assumant Epythimum natum supra nostrum vulgarem Thymum vel aliquam aliam herbam odoratam. Boracem accipite mineralem quo utuntur aurifices ad aglutinandum. Pro Calamento simpliciter prolato Calamentum montanum assumant si vero silvestre additum sit Nepetem assumant. Nigellam accipiant habentem utrina semina non autem assumant Papaver nigrum nec quod vulgo Gitone dicitur Venetiis legittimam Nigellam habebunt, sin minus nostram Nigel- lam habeant producentem semina nigra. | Alumen inquirant ex Neapoli et ...... rotundum ac Plintilis ac omnia genera que ibi facile habebunt. Grana simpliciter prolata intelligantur grana v. dieta tinetorum et est Coccus insecto- rum Diosc. seu Chermes arabum nempe Scrupionis. Rubea tinctorum est Erythrodanum graecorum quod passim pululat. Cypros est Lgustrum v. Caurosene Alchana arabibus dicta. Daucum creticum inguirant et transportari curent ex Creta ut faciunt de aliis aroma- tibus vel ex Monte Baldo curent habere cum ibi etiam pululet. Hypocistis habetur quod nascitur ad radicem Cisti in monte Sancti Juliani prope Pisas et in Illyrica passim oritur in defectu veri Hypocistidis poterint habere Acaciam vel succo floris agrestis Punice. Pro Noresmichi semen Peonie ponatur vel Gariophilum vel lignum Aloes. Ego Ulixes Aldrovandus prior medicine affirmo suprascripta simplicia in usum medicum trahi debere et surogari in vicem eorum quibus caremus. Idem affirmo ego Antonius Franciscus Fabius artium et medicine doctor. Ego Dominicus Bonfiolus artium et medicine doctor scripsi. Ego Antonius Maria Pellegrinus artium et medicine doctor idem affirmo. Item dico Lactantius Benatius artium et medicine doctor. Idem assero ego Maynettus Magnetius artium et philosophie doctor. Idem affirmo ego Franciscus Baptista arlium et medicine doctor. Idem affirmo ego Fabritius Garzonius doctor. Idem affirmo ego Annibal de Malchiavellis artium et medicine doctor. Idem affirmo ego Scipio Fabius artium et medicine doctor. Idem ego Jo. Franciscus Cavatius artium et medicine doctor affirmo. Idem ego Gabriel Beatus artium et medicine doctor affirmo. (ARCHIVIO ARCIVESCOVILE DI BoLoGNnA — Collegio di Medicina e di Arti — Libro Segreto del Collegio, vol. III, dal 1504 al 1575, c. 152 e seguenti). Index universalis omnium plantarum fosilium ac aliarum rerum naturalium quae apud pharmacopeos mediocriter existentes in usu medico habere debent (28 sept. 1568). Abietinum oleum, Abrotanum mas, Absinthium, Acacia, Acetosae semen, Anonis que Resta bovis dicitur, Adiantum, Adiantum minus, Adiantum album, Aes ustum, Aeris scoria, — glo — Aeris squama, Aerugo, Asphodelus, Agaricus, Agnus castus, Agreste, Agrimonia, Alaba- strum, Alcanna, Alcachengi, Abateca, Aloe triplex succotrinus qui est perfectior epaticum et cabelino reiciant, Alumen roche, Alumen de pluma, Alumen zucharinum, Amarena cerasa, Alumen scajole, Ambra, Ameos, Amigdale dulces et amare, Amidum, Amomum, Anacardus, Anchusa, Aneiwm, Anguria, Anisum, Antimonium, Anthos, Apium marinum, Apium Alex.M, Argenti scoria, Argentum vivum, Argentum vivum sublimatum, Aristolochia aristologia alia rotunda alia longa alia clematis, Armoniacum, Arsericon christalinum, Arsericon auri pi- ementum, Arsericon rubeum sandaraca, Artemisia, Aspalatus, Asarum seu Baccaris, Assa faetida, Avellana, Auri folia, Bacchiae iuniperi, Bacca lauri, Balaustium orientale, Balsa- mita, Balsamita mentae species, Basilicon, Bdellium, Bedeguar, Ben album et rubeum, Bel- zoinum, Ben, Berberis, Betonica, Bistorta, Bithumen, Blattae bisantis, Bottus armenus, Bombix gesipinum, Borago, Borax, Bruscus, Calamintha montana, Calamenthum seu cala- minthe, Calamus aromaticus, Camomilla, Camphora, Canabis, Cantharides, Cancer fluvialis, Capparis, Cardus benedicltus, Capillus veneris, Canabe, Carica, Carlina alba et nigra, Car- tamus, Carubia, Carvi, Carsuta, Cassia, Castoreum, Cauda leonis, Cauda aequina, Cen- taurum maius et minus, Cera, Cerusa, Ceterach, Calibs, Cameduos, Camepitios, Camelea, Cheiri, Cherva maior riccinus, Cherva maior latiris, Chimolea, Cicer ciclamen, Ciminum, Cinnamomum, Cynoglossum, Ciperus orientalis, Citrulus, Gitrium, Chimia, Cocognidium, Coloquintidae, Colophonia resina, Consolida maior, Corallum, Coralina, Cardamomi, Corian- drum, Cornu cervi, Costus pro eo Zeduaria, Cotula foetida, Critamus marinus, Crocus orien- talis, Cubebe, Cocumer asininus, Cuperosa, Cucurma, Cusenta orobanche, Dactilus, Daucus, Dictamum cretense, Dictamum album, Dyphriges, Doronicum, Tragacantum, Ebulus, Ebur, Edera, Elaterion, Eleborus albus et niger, Endivia, Esula maior, Eufragia, Eupatorium mesue, Eupatorium vulgare, Euforbium, Ficus, Farfora, Filipendula, Filix, Fistici pistachia, Flamula Jovis, Faeniculus, Foenum grecum, Folium malabatrum, Fraxinella polligonatum, Fumus terrae, Galanga arabum, Galbanum, Galla, Gariofilus, Gariofilata, Genistra, Gen- tiana, Gluten taurinum, Gluten pissium, Gralega, Grana tinctorum, Granata, Guaiacum li- gnum, Gummi arabicum, Gummi iuniperi sandrax arabis, Gummi eleni, Gummi haederae, Haematites lapis, Haermel, Heptaphilon, Herba gratia. Dei, Herba argentina vel serpentina, Herba trinita, Hermodactilus, Hyacinthus Japis, Hyppocristidos Hyppocristis, Hyrundo che- lidonia, Hysophus sicca, Hysopum, Hysopus humida oesipus, Jaspis lapis, Imperatoria, Irios, Iris, Juiube, Juniperus, Lacca, Lambruscae fios, Lana, Lapatum acutum, Lappa maior personata, Lapis iudaicus, Lapis calamita, Lapis calaminaris, Lapis aquilae, Lapis lincis, Ladanum, Lavendula, Laureola, Lentiscus, Lycium, Lignum aloes, Lignum balsami, Lini semen, Lingua avis, Lingua canis, Lingua cervina, Liguiritia, Lytargirium, Lupi epar, Lupulus, Macis, Maiorana, Malva, Mandragora, Manna, Manna thuris, Marchesita, Margaritae, Maru- bium, Mastix, Matricaria, Matrisylva, Medullae, Mel, Melilotum, Melissa, Melones, Memithe glaucium, Menta, Mentastrum, Mespilus, Meu, Mezerum, Milefolium, Milium solis, Mirha, Myrobolani omnes, Myrtus, Mum, Mumia, Muscus, Napellus, Napus, Narcissus, Nardus, Nanu- phar, Nitrum, Nux, Nux moschata, Nux methel, Nux vomica, Nux inda, Nux cupressi, Oleum, Oleum petrolium, Oleum saxi, Olibanum, Oppium, Opoponacum, Orobus, Origanum, Ae Os de corde cervi, Os sepiae, Ocra, Palma, Palma Christi, Papaver, Passule, Pastinaca, Penidii, Paeonia, Peforata hipericon, Petroselinum, Paeucedanum, Pillosela, Pinguedines omnes usitate, Piper, Pirhetum, Pix liquida, Pix navalis, Plumbum, Polium, Polipodium, Politricum, Pruna, Pruneoli, Psylion, Pulegium, Pulmo vulpis, Pumex, Panis porcinus, Quatuor semina calida maiora Anisi faeniculi carvi ameos, Quatuor semina maiora frigida melonum cucumerus citruli cucurbita, Quatuor semina calida minora apii petroselini cu- mini, Quatuor nasturtii semina frigida minore lactucae endiviae scarictae portulacae, Resine omnes, Resta bovis, Reubarbarum, Reuponticum, Ribes, Rosa canina, Rosmarinum, Rostrum porcinum, Rubia tinctorum, Rubus, Rubia, Rubigo ferri, Rubrica, Rochetta, Salgaeme, Sal armoniacum, Sal indus, Sal nitrum, Sal naphticus, Sal alcali, Sal petrae, Salsa periglia, Salvia, Sambucus, Sanicula, Sandali albi, Sandaracha, Sanguis omnis usitatus, Sanguis draconis, Santonicum, Sapa, Satirion, Satureia, Saina, Saxifragia, Scabiosa, Scamonea, Scor- dion, Scoria, Scrophularia, Sebesten, Sementina, Secacul, Sepria, Serapium, Serpentis spelium, Serpentaria, Serpilum, Sesamum, Serica erucarum, Siler montanum, Sinapi, Sisymbrium, Sma- ragdus, Solanum, Soldanella, Sparagus, Spartum, Spargola, Spatula foetida, Spodium, Spongia, Spuma maris, Squilla, Squinanthum, Schenantes, Staphisagria, Stercus omne, Sticados, Ste- cados citrinum, Strincus, Storax sicca, Storax liquida, Sulfur, Sumach, Tamariscus, Tana- cetum, Taspsia, T'hapsus barbarus, Tartarum, Therebinthina, Terra sigillata, Testiculus vulpis, T'estudo, Thymus, Thus, Thimiama, Tithymalus, Tormentilla, Trifolium, Tribulus terrestris acquaticus, Trinitas, Tarbit, Tritia, Valeriana, Verbena, Vermicularis seu Sedon, Veronica foemina, Verucaria, Unicotoxicum, Vinum, Viola, Vipera, Virga aurea, Viscum, Viridae eris, Vitisalba, Vitriolum calcantum, Vitrum, Ulmus, Umbilicus Veneris, Ungula asini, Vo- lubilis maior, Volubilis minor, Urtica, Urnea, Zaphirus, Zeduaria, Zibetum, Zinziber, Zac- charum. Finis. Serie VI. Tomo X. 1912-13. LAS] i rare aa ie Ri a pi I do (at de 4 ® " K; i) duri , x T 7 hi } su DICH ti \ ' PRO , PI LI ; dr 1 O c I} Wi ni CA fac: i) Ì IL MECCANISMO D'AZIONE DEL LIEVITO DI BIRRA SULLE DIGESTIONI E FERMENTAZIONI GASTRENTERICHE I. Il Lievito di birra e il suo filotione accelerano la digestione pancreatica. STUDIO SPERIMENTALE DELL’ ACCADEMICO BENEDETTINO Prof. IVO NOVI DIRETTORE DELL'ISTITUTO DI FARMACOLOGIA DELLA R. UNIVERSITÀ DI BOLOGNA (Memoria letta nella Sessione del 10 Novembre 1912). Il lievito di birra è un medicamento che dobbiamo alla pratica popolare e che ha acquistato una importanza notevole propriamente in ragione dell’ esperienza, che se ne è fatta sotto la osservazione medica. Il Nord della Francia, il Belgio, 1’ Inghilterra, la Germania sono state le regioni nelle quali il lievito di birra si è diffuso prima e più presto nell’ uso medico. Il grande consumo di birra, la casuale osservazione di foruncolosi migliorate o guarite con l’ uso di birre cariche di lievito e più tardi di puro lievito furono il punto di partenza che richiese anni e anni di ripetute conferme, tramandate per molto tempo unicamente mediante la tradizione. ‘llroviamo indicazioni mediche solamente nel 1852 per opera dell’ inglese Mosse e indicazioni sparse di osservatori che non riuscirono ad imporsi finchè finalmente nel 1899 la diffusione cominciò molto cospicua dopo la pubblicazione del Dott. Brocq (1) che stabiliva circostanze speciali atte a rendere più costanti e più sicuri i risultati, sia in riguardo alle condizioni della malattia, sia a quelle del fermento da scegliere. Molte forme cutanee, molte lesioni organiche che localizzavano le rispettive loro influenze anche sulla cute furono curate mediante il lievito di birra e se talora si sono avuto risultati strabilianti anche in casi di pneumoniti, di febbri tifoidi, di forme erisipelatose, di cancri, di tubercolosi, di diabete, noi non vorremmo per questo nè consentir tanto, nè negar troppo, ma ci limiteremo semplicemente ad attendere che i casi sì accrescano, che le ricerche si moltiplichino e che gli entusiasmi, in terapia sempre pericolosi, possano calmarsi, come si calmano tutte le fermentazioni.... Non è scopo del nostro studio l° esame delle diverse infiuenze terapeutiche eser- citate eventualmente dal lievito di birra, noi ci siamo proposti di studiare il mecca- nesimo d’ azione solamente per quel tanto che riguarda le digestioni del tubo digerente. — 220 — [S Questo intimo meccanismo non è noto per quanto è nota 1’ efficacia del medica- mento e par impossibile che anche a tutt’ oggi senza sapere precisamente se una sostanza medicamentosa possa propriamente trovarsi di fronte a quell’ agente patogeno, cui una determinata malattia viene attribuita, sia tuttavia prescritto con indifferenza anche maggiore che se si dovesse prescrivere dell’ acqua fresca !! Io credo anzi che se il lievito di birra non ha avuto che tardi la diffusione che merita, ciò sia dovuto oltre che alle imperfette preparazioni che si trovano sul mer- cato farmaceutico, anche al pensiero che esso non faccia mai male. Anche i ragazzi rifiutano le armi che non possono far male, che dire di un rimedio che comunque preso non possa wai dare danno ? Non è lecito anche il pensare che esso non possegga azione veruna ? Noi non possediamo medicamenti che pur facendo del bene non pos- sano anche dare del danno, se male applicati per luogo, per dose, per momento, per circostanze peculiari. Ricordiamo, e vogliamo serbarci fedeli al « non nocere » ma non sappiamo fidarci di un medicamento, che non possa mai nuocere, perchè dubitiamo fortemente che esso non potrà mai agire. Il lievito di birra come gli altri saccaromiceti ha una certa azione antisettica, è cotesto in parte il meccanismo del suo valore terapeutico. Ricordiamo bene come fino a pochi anni sono e forse chi sa quante volte anche oggi, i nostri contadini si affrettassero a pigiar l’ uva coi piedi senza tanto curare di lavarseli, ben persuasi che la fermentazione vinica purgava tutto ! . E forse questo pensiero del misterioso agire del lievito nei tini, della trasforma- zione del mosto, della produzione abbondante del temibile acido carbonico, della intensa vita che si sprigiona nei mosti fermentanti deve avere ispirato il primo concetto sopra una attività terapeutica dei lieviti. Attività che del resto può essere dovuta ad altro che alla diretta azione vitale del fermento, ma a prodotti in esso formatisi. Così mentre molti anche fra i moderni trattatisti, come il Gaglio (1910) ron parlano affatto del lievito di birra e delle sostanze, che ne derivano, il Marfori 2) afferma che |’ endotripsina del lievito concorre insieme con la vitalità della cellula a uccidere i batteri, ma da sola non possiede azione antisettica. Basta però la presenza di sostanza fermentescibile perchè secondo 1 Abraham lazione battericida si faccia sentire. Il Marfori cita anche le osservazioni del Pollaud secondo il quale il lievito di birra uccide i microrganismi nocivi del tubo digerente, atti a produrre fenomeni di autointossicazione, foruncolosi, acne, orticaria e questo meccanismo secondo il Marfori può pure essere invocato per ispiegare l° effetto benefico del lievito stesso nei catarri subacuti e cronici dell’ intestino, nel diabete ecc. Contro 1° efficacia del fermento contenuto nel lievito di birra scrisse invece il Kobert 3), il quale pensò che il lievito di birra per il suo fermento diastasico desse luogo alla formazione di prodotti amilici nel tubo intestinale, prodotti dannosi, che senz’ altro controindicano l’ uso di questa sostanza, sebbene da tempo essa sia officinale in Inghilterra. —igel — Sarebbe secorido l’ Heer 4) un’ azione batterioterapica quella del lievito di birra, il quale preso in dosi abbastanza notevoli, come un cucchiaino da caffè per ora, può combattere infezioni diffuse gravi, quali la scarlattina, la difterite, la diarrea putrida, e quella del tifo, il cancro tanto per azione interna, come per terapia di contatto. E l’ influenza sulla difterite e sul tifo e inoltre sul mughetto, sulla diarrea del Tonchino è stata confermata anche da Boinet e da Roeser 5) e nel concetto di questi autori è compresa sempre l’ idea di una competizione di elementi vivi e vitali, di una specie di lotta per la vita, in cui il lievito di birra avrebbe la sopravvivenza uccidendo i germi nocivi. La resistenza del lievito di birra è veramente notevole, la reazione del menstruo spesso non lo vince o solamente ne rallenta l’azione o l’ arresta senza distruggerla, perchè poi essa può riprendere. L’Agulhon 6) fece vedere di recente che i lieviti resistono a tutti i raggi dello spettro, ma possono essere alterati dagli ultravioletti sia in assenza di ossigeno, come in presenza di ‘questo. Ed appunto perchè il fatto ha dimostrato che il lievito di birra non può essere liberamente introdotto nel nostro organismo in qualunque condizione e in qualunque dose, e che può determinare dei disturbi, che vi sono stati terapisti, che si sono occupati di spegnere la vitalità dei fermenti stessi pur conservando le eventuali azioni chimiche dei prodotti di origine cellulare. Si è voluto trar profitto dalle osservazioni del Buchner sul materiale ottenuto per ispremitura a 500 atmosfere da una pasta di lievito di birra e arena silicea, materiale che dimostrò di contenere una diastasi precipitabile dall’ alcool ed atta così ad essere conservata per un certo tempo. Il Coirre in Francia estrasse questo materiale dal lievito secco e potè pure isolare una zimasi che possedeva le azioni notate dal Buchner. Ma tali prodotti difficilmente sì conservano o almeno perdono presto quelle proprietà peculiari per le quali sono racco- mandabili. Il Sergent 7) ha ucciso il lievito tenendolo per 24 ore nell’ alcool e ne ha fatto poi una macerazione acquosa..Il materiale ottenuto da questa macerazione è attivo e il Sergent, lo propose in sostituzione dei lieviti vivi, i quali tuttavia anche oggi restano in campo e se talora possono riescire nocivi come tutti i medicamenti, sta di fatto che possono esercitare azioni di molto più ragguardevoli di quelle prodotte dai materiali estratti dai loro corpi. Anzi fino ad oggi l’efficacia di un lievito è ritenuta direttamente proporzionale al potere fermentativo di esso. Le esperienze del De Rey Pailhade 8) sulla presenza nel lievito di birra e in vari tessuti vegetali ed animali, di una sostanza atta a intaccare il solfo così da formare idrogeno solforato, sostanza da lui detta filotione e della quale io ho esposto le interessanti proprietà nel mio trattato 9) in corso di stampa, mi invogliarono a ricercare, se cotesto fillotione possedesse eventualmente azioni simili a quelle del lievito di birra almeno Serie VI. Tomo X. 1912-13. i 25 — 222 — per quanto si riferisce all'argomento che mi interessava cioè alle fermentazioni del tubo digerente. Era questo filotione un altro corpo di pertinenza del lievito di birra cui eventual- mente attribuire le molteplici influenze esercitate dal lievito stesso vivo, disseccato o fresco o comunque estratto per macerazioni. Azione del lievito di birra sulla digestione peptica Già un saggio della influenza esercitata dal lievito di birra sulle fermentazioni del tubo digerente fin eseguito anni sono dal mio allievo il Dott. Piccoli ora medico militare del corpo di occupazione nella Libia, che insieme agli altri suoi compagni Dottori Gregorio, Maimone, Biancone, Gatti, Catterini, (*) tutti miei allievi tengono alto l’onore della Scuola e dell’ Italia nostra. Il Dott. Piccoli 10) dimostrò fra le varie ricerche da luì fatte, che il lievito di birra aumenta in vitro la digestione peptica sebbene di poco, ma costantemente e vide che il fenomeno corrispondeva ad uno sviluppo del fermento medesimo che avveniva anche in seno al menstruo acido, mentre successivamente aveva luogo un processo di autolisi che riduceva ad un minîmo la quantità di fermento, il quale non dimostrava nessuna ulteriore attività. La pepsina usata dal Piccoli era quella che può ottenersi da infusione cloridrica di mucosa gastrica di porco e la quantità di lievito fresco adoperata per ogni saggio variò da 2,5 a 50 per mille di menstruo. L'attivazione della pepsina ottenuta per questo modo fu del 25 %. Certamente queste ricerche meritavano di essere continuate e furono infatti intra- prese indagini sulla rispettiva influenza di concentrazioni varie. di acido cloridrico, di pepsina, di sostanze albuminose, e sul comportamento rispettivo del filotione del De Réy Pailhade. Interessante è ancora la ricerca dell’azione del lievito o del filotione sul processo della secrezione gastrica, che in una prova fatta sul cane non si mostrò per nulla modificata. Queste osservazioni che richiedono un ulteriore sviluppo saranno rese di pubblica ragione quanto prima, ma intanto valgono a corroborare il risultato delle osservazioni del Piccoli, che cioè il lievito di birra agisce direttamente per quanto misteriosamente sull’ enzima gastrico più che sul processo neuro secretore. Azione del lievito di birra sulla secrezione pancreatica Importanza della panereatina e degli agenti che ne modificano l’attività digestiva Siamo perfettamente d’ accordo col Foster 11) sull’uso improprio che si fa oggi della parola « pancreatina » e dal punto di vista fisiologico certamente nessun preparato merita questo nome, più che non lo meriti la -pepsina. (*) Nel momento in cui correggo queste bozze, apprendo che per un infortunio il nostro buon Catterini è morto! Alla sua famiglia desolata mando l’espressione delle mie sincere condoglianze. — ge — Ma dal punto di vista terapeutico mi è parso molto utile il cercare se .' azione del prodotti che vanno sotto il nome di pancreatina potesse essere aumentata dal lievito di birra prima ancora di vedere se questo corpo influisse sul processo secretivo del pancreas. È bene innanzi tutto analizzare direttamente la questione interessantissima, che riguarda l’uso della pancreatina. Di questo fermento dal lato terapeutico vediamo che fra i trattatisti moderni il Gaglio non parla, certamente perchè non ha fiducia nel suo intervento anche se in origine il preparato sia buono ed attivo. Il Giacosa 12) giudica che la somministrazione della pancreatina sia inutile perchè questo corpo albuminoso introdotto nello stomaco è digerito dal succo gastrico e non ne è quindi più possibile l’azione specifica. Rabo w e Bourget 13) credono che |’ azione digestiva della pancreatina, che si adopera per uso terapeutico sia ben diversa da quella del succo secreto dal pancreas e che la prima non abbia vantaggi reali. Il Kobert che pure ammette l’uso di preparati di pancreas di vario genere con- siglia di somministrarli in dosi più elevate, che non quelli di pepsina perchè i pro- dotti pancreatici sono resi in parte inefficaci dalla digestione gastrica. Anche Kiihne ed Ewald 14) affermano che la pancreatina introdotta per bocca viene distrutta dallo stomaco: ed il Soulier 15) avverte a questo proposito che lPUnna ha proposto l’uso di pillole cheratinizzate le quali così sfuggono all’ azione del succo gastrico, ma possono andar incontro al fenomeno opposto, cioè sfuggire anche alla digestione intestinale !! Tuttavia troviamo notato dal Lees 16) fin dal 1880 che la pancreatina introdotta nello stomaco perde solo temporaneamente la sua attività, ma poi la riacquista, mentre Marfori avverte che se la pancreatina è attiva solamente in un menstruo alcalino e perde la sua attività in presenza di acidi, dovrà anche sottostare ad una diminuzione del suo potere digestivo quando attraversa lo stomaco, se anche non venga del tutto a perderlo. Ma noi crediamo che una grande importanza meriti il fatto notato dal Defresne 17) fin dal 1886 e cioè che la pancreatina introdotta nello stomaco può bensì essere assorbita quivi, ma si trasforma e passa nel sangue per dar luogo a veri prodotti importantissimi. E cioè nel fegato somministra il materiale, forse un profer- mento, per una zimasi saccarificante e nella parotide produce lo stesso effetto, nel pancreas sia direttamente dal sangue sia per l’ intermezzo della milza può dar luogo alla formazione di vero e attivo fermento tripsinico complesso. Non ostante adunque le osservazioni contrarie che sono più effetto di induzione che di diretta ricerca può ritenersi giusto il consiglio dato dal Lauder Brunton 18) di somministrare la pancreatina per bocca con l’ avvertenza di introdurla due ore dopo il pasto e con l’aggiunta di un po’ di bicarbonato di sodio. | A due ore di distanza dal pasto, non sappiamo veramente se il bicarbonato dimi- nuisca l’ acidità del chimo o se ancora valga ad aumentarla come fa in principio 0 durante il pasto. en Son consigli tutti questi che non hanno un largo fondamento di esperienza di labo- ratorio, che da individuo a individuo possono dare effetti molto diversi e che in ogni modo hanno bisogno di ulteriori prove sperimentali. In uno studio di influenze esercitate sulla pancreatina mi sembra necessario innanzi tutto deterininare quelle che oggi sono meglio conosciute e recentemente osservate. Per quel che riguarda la secrezione, afferma il Gley 19) che il miglior eccitante è l’acido del succo gastrico in quanto agisce liberando secretina e determinando stimo- lazione dei nervi secretori. Lo Schepowalnikow 20) aveva veduto per primo che l’azione amilolitica del succo pancreatico era aumentata dal versarsi del succo enterico. Il Pozerski 21) confermando questo risultato notò ancora l’ aumento del potere amilolitico della saliva, che certamente dimostra un assorbimento di materiali che agiscono come profermenti o almeno come eccitatori della secrezione salivare. Bayliss e Starling 22) osservarono ]’ aumento della secrezione pancreatica in seguito ad iniezione endovenosa di secretina, ottenuta da macerazione di mucosa duodenale in menstruo acido, ma Stassano e Billon 28) hanno dimostrato che il potere digerente del succo pancreatico così aumentato in quantità diminuisce rapidamente scemando non solo il fermento, ma anche il profermento. E ciò sebbene con ripetute iniezioni di secretina si riesca ad ottenere una costante secrezione pancreatica per 7 o 8 ore. Le esperienze di Camus e Gley 24) a questo proposito hanno determinato che solamente la prima parte di succo secreto dopo le iniezioni di secretina è attiva, mentre il resto è inattivo. Il Gley stesso 25) che aveva già dimostrato come l’ iniezione endovenosa di una soluzione acquosa di peptone Witte provochi la secrezione pancreatica, riprendendo 26) più tardi queste ricerche notò che anche estratti acquosi di mucosa duodenale ottenuti 00 IVA i sf con acqua salata al 9 jj 0 acqua potabile o distillata, ma mantenuta in ebullizione per 4' o 5' si presentano attivissimi. Forse un’ azione attivante sulla secrezione o sui fermenti pancreatici potrà aversi anche col mezzo usato da Centanni 27) e da Lapidus 28) i quali hanno dimostrato che estratti eterei di intestino, di sangue, di tuorlo d’ovo hanno un’azione attivatrice sulla diastasi epatica e che i liquidi dializzati o non, sono atti a riattivare una diastasi estratta mediante etere da parenchimi diversi. È pur vero che lo Starkenstein 29) ha contrastato le osservazioni del Centanni, o almeno ne ha invalidato le conchiusioni, attribuendo ai sali |’ azione degli estratti, ma le note che esporremo in seguito mi sembra che non confortino |’ asserzione dello Starkenstein. ; ‘Venendo ora più particolarmente alle influenze che direttamente si fanno sentire sugli enzimi del pancreas, vediamo che ve ne sono di quelle che ne ostacolano o dimi- nuiscono l’azione e altre che la favoriscono. Si è asserito che la pancreatina resista a secco ad una temperatura molto elevata, mentre nei menstrui acquosi la temperatura se può superare i 40° senza alcun pregiudizio del potere fermentativo, lo distrugge invece da più a meno a seconda dei casi quando raggiunge i 50°, e gp Il Pugliese 30) studiando il comportamento della ptialina, dell’ estratto di malto e della taka-diastasi non ha trovato che esso sia diverso quando l’enzima è stato mantenuto per un certo tempo a 36° o a 43° o a 55°. Tutti tre questi fermenti risen- tivano nel medesimo modo l’azione della temperatura. La neutralizzazione dei fermenti li rendeva inoltre più sensibili all’ influenza delle temperature elevate e anche in questo caso non sì notavano differenze da un fermento all’altro sebbene essi avessero origini così diverse. Giova pensare che in maniera non dissimile si comporti la pancreatina per l’ uno e per l’altro dei suoi enzimi. Una delle condizioni fondamentali per una rapida digestione è la concentrazione dell’enzima. Ricordiamo |’ asserzione dello Schiff che una parte di pepsina ne potesse digerire 50 mila di sostanza albuminosa, ma ciò avveniva anche con concorso di germi caduti dall'aria ed i peptoni che in quelle condizioni si formavano erano in gran parte dovuti ad azioni batteriche estranee al processo fermentativo della pepsina. Oggi il Buglia 31) asserisce che per una pronta digestione pancreatica dal punto di vista almeno della amilolisi occorre una concentrazione del 2 U, di pancreatina, notandosi tuttavia che le digestioni erano seguite alle temperature ambienti di 19° 22° 23°, che non sono le più opportune. Questa dose di pancreatina sembra veramente molto elevata e fa pensare senz’ altro alla inattività o alla debole attività dei prodotti adoperati, perchè risulta anche dalle nostre osservazioni che la digestione può aversi anche per dosi 5 a 10 volte minori. È noto d’altra parte che le digestioni artificiali hanno un peccato d’origine, per il quale differiscono di molto dalle naturali. In queste i prodotti della digestione vengono mano mano allontanati ed è consaputo che la loro presenza rende difficile fino ad arre- starlo il processo digestivo. Ma vi sono delle sostanze, che per sè nuociono alle digestioni specialmente a quella pancreatica. Il Minami 32) ha veduto infatti che piccole dosi di lecitina o di lipoidi hanno un influenza arrestatrice sull’ azione della pepsina, più grandi la favoriscono e più grandi ancora l’arrestano di nuovo. Per quel che riguarda la tripsina invece il Minami trovò che la lecitina non ha che azione arrestatrice e ciò fu confermato più tardi da Neumann 33). Le amilasi della saliva, del succo pancreatico, del siero non soffrono nessuna azione arrestatrice dai lipoidi. Le condizioni che di solito, fisiologicamente e patologicamente sì presentano di parti- colare importanza sono quelle che riguardano la reazione del menstruo. La reazione che fisiologicamente incontra il succo pancrealico quando si versa nel duodeno è certamente quella acida del chimo appena uscito dallo stomaco, acidità che i sali biliari non giungono improvvisamente a neutralizzare. Ma in proposito la questione non è così semplice perchè bisogna distinguere gli effetti a seconda dell’ una o dell’ altra delle tre digestioni pancreatiche. A, Da Auerbach e Pick 34) hanno veduto che l’alcalinità occorrente ad un succo pancreatico artificiale, specialmente perchè si ‘operi la proteolisi è molto più elevata di quella che si osserva nelle condizioni naturali nel cane. Quivi la reazione è intrattenuta probabilmente da carbonato o forse da bicarbonato sodico che certo non elevano di molto l’ alcalinità, e d’ altra parte 1° abbondanza di anidride © carbonica la diminuisce anche di più. Del resto gli stessi autori 35) convengono con Michaelis e Davidson e Baur ‘che il succo pancreatico riconosce il suo optimum per la digestione proteo e steatolitica in una alcalinità debole. Nello studiare ]’influenza dei sali biliari sulla digestione pancreatica dell’ amido il Buglia notò che la reazione alcalina era sfavorevole alla amilolisi e valendosi tanto del dosamento diretto dello zucchero, come delle determinazioni viscosimetriche e stal- lagmometriche trovò che ad una certa concentrazione di soda usata come idrato si aveva un’ annientamento assoluto dell’ azione amilolitica della pancreatina. Questa veramente si scioglie meglio in una soluzione alcalina, ma comunque una soluzione di pancreatina al 2%, nell'acqua è pur possibile ed in ogni caso si può filtrare il soluto per essere certi di possedere un menstruo omogeneo. Le prove eseguite dal Buglia a questo scopo risultavano di campioni contenenti 10 cc. di colla d’amido al 2° o 1 ce. di soluzione di pancreatina al 2%, e 5 ce. rispettivamente di acqua distillata o di soluzioni titolate di idrato sodico. Così mentre in un quarto d’ora di digestione il campione contenente acqua pura dimostrava 0,0895 di glucosio, non se ne potè dosare la quantità prodottasi nel cam- pione contenente soluzione normale centesima di soda, tanto il contenuto di glucosio era 6 9 È 0 o n " Ò dti oo ò lieve e così per il campione con soluzione -j e in altri due contenenti rispettivamente n n o î GqÒ sol 29 € Sol ; non vi erano che tracce appena rilevabili. Il Buglia attribuisce questo fenomeno ad aumento della tensione superficiale e della viscosità o anche ad azioni sul fermento, e io credo che quest’ ultima specialmente sia la causa del fenomeno, che non si ripete nello stesso modo se si ricorra a carbonato invece che idrato sodico. B. K. Rachford 86) ha studiato così l’azione degli acidi come quella degli alcali e della bile sulla digestione amilolitica e proteolitica del succo pancreatico ed ha dimo- strato che l’amilolisi è danneggiata dall’ acido cloridrico anche se aggiunto nel rapporto RO dà piuttosto un aumento di digestione. mentre l’ aggiunta di sostanze albuminose acide, come avviene per il chimo, Il carbonato sodico poi avrebbe secondo il Rachford un'azione distruttiva inten: sissima sulla diastasi pancreatica in quanto ad esempio 2 cc. di una soluzione all’ l AA di carbonato sodico annienta l’azione diastatica di 5 minimi (') di succo pancreatico in 60 cc. di menstruo. I 5 minimi corrispondendo a gr. 0,295 ne viene che in cifre tonde l’ annientamento dell’ amilolisi sarebbe prodotto da un contenuto dell’ 1 in 3000 di carbonato sodico (*) 1 dramma = 60 minimi = gr. 3,57; 1 minimo = 0,05905. gli — con 15 cc. di succo pancreatico. Invece secondo le osservazioni dello stesso Rachford 37) il carbonato sodico anche nel rapporto di 1.1000 ha influenza favorevole sulla digestione proteolitica. La bile non disturba affatto l’azione amilolitica. Anzi le esperienze del Bruno 88), di Zuntz e Ussow 39) e di Buglia dimostrano che la bile migliora la dige- stione pancreatica per quanto si riferisce alla amilolisi ed alla steatolisi, non così per la proteolisi. Il Bruno aveva notato che la bile non aggiungeva affatto di proprio un’ azione fer- mentativa perchè anche bollita manteneva la sua influenza e d’altra parte essa per sè esercitava un’ azione amilolitica trascurabile. Zuntz e Ussow senz’ altro avevano attribuito tale azione ai sali biliari e il Buglia determinando particolarmente le condizioni di fatto dimostrò che l’azione favorevole dei sali biliari sull’ amilolisi era indipendente dalla concentrazione del fermento e che l'ottimo di detta azione si verificava quando i sali biliari si trovavano nel rapporto di gr. 5 per mille di colla d’ amido al 2 Ai Korentschewski 40) nel 1910 aveva già affermato che i sali biliari aumen- tano l’azione dell’ amilopsina e della steatopsina, mentre non agiscono sulla tripsina. Se ora rapidamente fissiamo la nostra attenzione sopra le influenze esercitate da altri elementi oltre a quello della reazione del menstruo vediamo che secondo il Griitzner 41) l’attività amilolitica del succo pancreatico è aumentata dal Cloruro, AO SERALI Bromuro, Ioduro di Sodio fino alla concentrazione di soluzioni z almeno in menstrui ricchi di fermento. Il fluoruro di sodio poi agirebbe anche in forti concentrazioni. Gli acidi in soluzioni o e = e prima il cloridrico, poi il nitrico, il solforico, l’acetico e ultimo l’ossalico aumentano pure l’ attività amilolitica. Gli alcali, i sali alcalini, i solfati e naturalmente anche il sublimato corrosivo anche se usati in piccole proporzioni arrestano l’amilolisi pancreatica. Infine l’ alcool, ma più il cloroformio anche non concentrati arrestano tale fermen- tazione, meno efficaci da questo punto di vista si mostrano l’ etere e il timolo. Il Pauzer 42) recentissimamente osservava a proposito di quanto si riferisce all’ alcalinità, che il gas ammoniaco non deprime, ma esalta l’attività diastasica per concentrazioni da 1,6 a 4% di gas. Il Lòb 483) ha estratto la diastasi del pancreas di maiale ed ha veduto che l’ optimum dell’ azione, e cioè dieci volte quella cbe la diastasi stessa possedeva da sola, poteva ottenersi con aggiunta di fosfati. E il Wohlgemuth 44) ha notato che una aggiunta anche maggiore di fosfati e cioè tripla di quella usata dal Loeb produce un’azione inibitrice e che questa si osserva sempre per il fosfato di sodio. Il Delezenne 45) aveva osservato il fatto interessantissimo che un succo pan- creatico inattivo riacquista il potere proteolitico e precipitante della caseina per l’ ag- giunta di sali di calcio. Successivamente lo stesso Delezenne 46) dimostrò che il — Rea == fenomeno non si produce di colpo e che si può impedire l’azione digerente del succo precipitandone il calcio. Lo Zuntz 47) ripetendo le osservazioni del Delezenne ha dimostrato che % cc. di una soluzione satura di nitrato. di calcio aggiunta a 2 cc. di succo pancreatico inattivo bastano per conferirgli quella attività, che altrimenti gli si potrebbe dare con aggiunta di enterochinasi. Ma contrariamente all’ asserzione del Delezenne, il quale ritiene che l’ azione attivante sia specifica del calcio, essa sarebbe posseduta anche dal Bario, dal Litio, e dallo Stronzio sebbene non costantemente in tutti 1 casi che furono oggetto di esame. Tuttavia nitrato e solfato d’ ammonio non diedero mai questo risultato, Le osservazioni dello Zuntz che successivamente furono ripetute per la ricerca del- l'influenza esercitata dalle diverse concentrazioni molecolari hanno dimostrato che deter- minati sali di Li, Sr, Ba, Ca, Mg, Cs, Rb, Cd, possiedono la proprietà di attivare il succo pancreatico inattivo ottenuto mediante iniezioni endovenose di secretina, e che, invece tale proprietà non è posseduta dagli stessi sali di Na, K, AzH, Zn, Ag. Ciò dimostra che se non è proprio necessaria la presenza del Calcio, occorrono tuttavia per sostituirlo altri metalli alcalino terrosi e non affatto gli alcalini o peggio i pesanti. Inoltre si è rilevato dalle esperienze dello Zuntz che l’azione attivante del Calcio e del Magnesio è superiore a quella del Bario e dello Stronzio e più ancora supera quella del Litio. Bastano piccolissime quantità di Ca e di Mg per conferire al succo pancreatico inattivo la attività normale. Anche questa osservazione, ci richiama appunto alle condizioni fisiologiche che depon- gono per la importanza dei due metalli terrosi più diffusi nel nostro organismo. È pure ‘una ulteriore conferma delle ricerche del Delezenne quella più specificata dello Zuntz sugli effetti della precipitazione della calce e conseguente mancanza del- l’azione digestiva. L'esperienza tuttavia aggiunge dei dati di fatto molto interessanti giacchè accenna ad una combinazione speciale fra i fermenti e i sali di calcio. Se infatti secondo lo Zuntz si lasciano in contatto per 10 a 12 ore dei sali di Calcio con un menstruo digestivo contenente succo pancreatico e poi si precipitano detti sali con ossalato d’ ammonio, il menstruo filtrato possiede ancora attività digerente. Che se invece il contatto dei sali di Calcio col succo pancreatico è durato solamente un'ora o due l’azione attivante è minima e l’ossalato precipitando il Calcio toglie al menstruo digestivo la massima parte del suo valore. L'attività della steatopsina è aumentata secondo il Donath 48) dall’aggiunta di piccole quantità di acido colico, basta ordinariamente la bile per questa attivazione e fisiologicamente nella mucosa enterica non esiste una chinasi per questo enzima. Se la steatopsina venga inattivata per mezzo di temperature da 60° a 63°, I° aggiunta di siero normale di cavallo vale a ridarle l’attività perduta, il che invece non avviene se la temperatura cui l’ enzima è stato portato variò da ‘77° a 80°. Si noti che l’amilopsina secondo il Vernon non ha bisogno fisiologicanente di essere attivata perchè nel pancreas esisterebbe già allo stato perfetto secondo quanto è esposto anche dal Cohnheim 49). Azione del lievito di birra sugli enzimi pancreatici Alcuni saggi sperimentali che avevo fatto eseguire nel mio laboratorio dall’allievo Dott. Gatti fin dal 1911 avevano messo fuor di dubbio che il lievito di birra aumentava il potere amilolitico della pancreatina in seno a fermentazioni artificiali e il risultato anzi di queste prove di saggio era stato molto più incoraggiante di quello delle prove analoghe eseguite dal Dott. Piccoli sulla pepsina. Questo argomento interessante ha tuttavia anch'esso una parte bibliografica notevole sebbene un indagatore del valore e dell’ importanza di Max Rubner 50) in un recen- tissimo lavoro pubblicato come volume supplementare dell’ annata 1912 dell’ archivio Du Bois Reymond trattando ampiamente delle condizioni di nutrizione dei lieviti non si occupi affatto di questa questione così notevole. Nel 1901 Larguier des Bancels 51) partendo dal fatto notato dall’ Herzen che il prodotto della macerazione del pancreas di cane digiunante aumenta la sua azione proteolitica per sè minima, quando venga posto in contatto con una macerazione di tessuto splenico, ha cercato se lo stesso risultato potesse aversi dall’ aggiunta di lievito di birra ed ha cimentato all’uopo la digestione dell’ albume d’ovo cotto, ha studiato dunque |’ influenza del lievito di birra sulla tripsina o se meglio si voglia sul tripsinogeno. Il Larguier ha usato estratti di tessuto pancreatico in acqua cloroformica preci- pitati poi con alcool e disseccamento. L’ Autore non dice le quantità rispettive di pancreas e di lievito usufruite per farne gli estratti, afferma però, e questo ha una importanza speciale, che gli estratti di lievito anche bolliti conservavano la loro azione attivatrice sul pancreas. I saggi di prova erano formati con 15 c. c. di macerazione pancreatica, cui era aggiunto 1 centigramma di estratto secco di lievito. L’ albume residuato era di 7 quando si ricorreva alla sola macerazione pancreatica, scese a 3,5 quando si aggiunse il lievito avendosi così una digestione più che doppia di prima. Si noti che il lievito solo in queste circostanze lasciava un residuo di 7,5, possedeva dunque una certa azione proteolitica, ma molto tenue. In altro caso presi 5 di albumina, per opera del solo lievito ne rimanevano 4,3 e per azione del solo pancreas soli 2,7, nella prova combinata, cioè per contatto di entrambi gli agenti il residuo si riduceva a 0,5. Queste esperienze provano dunque che il lievito possiede una notevolissima azione sull’ enzima proteolitico del pancreas, ma l'osservazione che ciò viene prodotto dall’ estratto di lievito non solo, ma anche dall’ estratto bollito indica che cotesta influenza è ben tutt’ altro che una azione vitale del fermento, tutt’ altro che un fenomeno collegato allo sviluppo, alla nutrizione, alla vita del lievito stesso. Ciò tanto più è da notarsi quando si osservi che nelle esperienze di Larguier des Bancels le digestioni si prolungavano per 24 e 48 ore e anche per 15 giorni il che veramente fa pensare a qualche cosa di diverso da una vera e propria azione Serie VI. Tomo X. 1912-13. 26 — RO enzimatica del pancreas, se non proprio ad intervento di germi come nelle antiche esperienze dello Schiff. Un altro lavoro che tocca da vicino le nostre ricerche sebbene neppur esso corri- sponda all’ oggetto delle mie prove si deve all’ inglese Morris 52). Già Vuylsteke 55) aveva dimostrato fin dal 1892 che certi amidi fissi che non sono intaccati dall’estratto di malto, nè separatamente dal lievito di birra sono invece trasformati da una mescolanza dei due fermenti. In questo senso il Morris mettendo a digerire amido d’ orzo con estratto di malto da una parte e dall’ altra la stessa mescolanza coll’ aggiunta di lievito di birra, trovò che sebbene la digestione avesse durato 72 ore, nel primo caso sì ebbe appena il 0,24 % di amido trasformato e nel secondo invece 1,70%. E poichè si poteva pensare che il lievito aiutasse il fermento diastasico con 1° allon- tanare dal menstruo i prodotti della fermentazione medesima, il Morris istituì espe- rienze nelle quali si impediva con cloroformio l’azione fermentativa del lievito oppure si erano aumentati ad arte i prodotti di trasformazione dell’amido medesimo così da ostacolare l° azione dell’ estratto di malto. Il risultato però fu il medesimo e cioè che il lievito di birra anche reso inadatto ad una azione fermentativa propria aiutava il potere diastasico dell’ estratto di malto. i Anche la diastasi precipitata dal malto potè essere stimolata dal lievito di birra sebbene in minori proporzioni, in quanto ad esempio in una esperienza la diastasi sola disciolse il 0,402 % di amido e col lievito il 2,37%. Le osservazioni. del Morris conchiudevano tuttavia che il lievito di birra aumenta l’azione diastasica del malto solamente verso quegli amidi che possono essere attaccati a freddo, mentre per esempio la fecola di patate che non è attaccata a freddo dal malto non lo è neppure per l’ aggiunta del lievito. Il Morris crede che l’azione del lievito in questi casi possa ritenersi quella di una simbiosi fra fermenti cellulari ed enzimi simili a quelle che si osservano fra lievito e funghi. Esperienze proprie Questo lo stato della questione attualmente, quale mi si è presentata tuttavia solamente al termine delle mie prove avendo approfondito le ricerche bibliografiche più di quello che precedentemente non avessi fatto. Da quanto abbiamo esposto risulta tuttavia che le esperienze del Larguier des Bancels, se anche non sieno errate, riguardano solamente influenze di lievito di birra sopra tripsinogeno o sopra tripsina inattiva per condizioni speciali e quelle del Morris riguardavano veramente influenze del lievito di birra sopra diastasi, ma queste erano vegetali e in ogni caso gli amidi attaccati non erano di quelli atti a dare colla. Le mie ricerche erano dirette invece a dimostrare una azione acceleratrice del lievito di birra sull’amilopsina del pancreas e sopra colla d’ amido di riso che le prove prece- denti avevano del tutto escluso da ogni indagine. Metodo sperimentale Il metodo di cui mi sono servito è molto semplice. Preso dell’ amido di riso lavato ne ho fatto colle al 2 %, che mi servivano per 2 o 3 prove e che rinnovavo ogni 3 0 4 giorni avendo sempre cura di tenere per ogni esperienza almeno un saggio di confronto. La pancreatina proveniva dalla Ditta Erba di Milano ed è stata tenuta sempre in un essiccatore dal quale si toglieva per pesarne una quantità qualunque in ambiente chiuso e dal peso calcolare il volume di acqua occorrente per le soluzioni. Qualche volta ho anche pesato singole dosi, ma cotesto metodo è lungo e poco sicuro perchè la pancreatina ben secca assorbe rapidamente vapor d’acqua dall’ambiente. Quando mi servivo di soluzioni di pancreatina in acqua distillata ho filtrato la soluzione per essere certo della sua omogeneità, giacchè le soluzioni stesse non apparivano ben trasparenti. Il lievito di birra è stato acquistato da panattieri volla per volta, era sempre fresco, di ottimo odore e sapore e veniva conservato per una settimana al più in luogo fresco. La reazione indice fu quella di Liebig-Knapp ed il reattivo dosato con una soluzione di glucosio puro dimostrava di corrispondere per ogni ce. a gr. 0,0025 di glucosio. Sapendosi che in un menstruo alcalino il valore del reattivo può variare provai in bianco il risultato 00 ,. s 00 di carbonato sodico non dava nessuna differenza nella quantità di reattivo occorrente per aversi la reazione col della reazione e mi persuasi che un menstruo contenente 1° 1 solfuro d’ ammonio. Per questa trovai molto opportuno adattare il solfuro d’ ammonio in una pipetta a bolla sospesa verticalmente e difesa superiormente da un tubo d’ assaggio pieno di cotone. L’ estre- mità inferiore era chiusa da un tubo di gomma munito di perla di vetro che funzionava da valvola. Così non si diffondono nell’ambiente vapori di idrogeno solforato e si ottiene una gocciola anche minima del soluto, che posta vicino alla goccia del liquido contenente il reattivo Knapp in eccesso ne produce rapidamente l’ annerimento caratteristico. Se tuttavia, un contenuto dell’ 1 n di carbonato sodico non dava differenza di sensibilità al Knapp nell’acqua distillata, la differenza esisteva e molto cospicua quando ne) menstruo sì trovava glucosio. Infatti si aggiunsero a 150 cc. di H®° O da & a 10 centigr. di, glucosio, la pesata fu approssimativa perchè il materiale non era ben secco e in 100 ce. di tale soluzione zuc- cherina si sciolsero gr. 0,10 di carbonato sodico puro. La determinazione eseguita due volte sopra 20 cc. della soluzione zuccherina semplice e dell'altra alcalina diede per la prima cc. 4,9 di reattivo e per la seconda 5,9, il che è quanto dire che il primo dosamento aveva dato gr. 0,01225 di glucosio e il secondo gr. 0,01475. Nel primo caso 100 gr. del liquido avrebbero contenuto gr. 0,06125 di glucosio e nel secondo invece 0,07375 un errore dunque nientemeno che del 20%, del glucosio contenuto! È importante tener conto di questo fatto solamente dovendo eseguire determinazioni di confronto, ma d’altra parte come vedremo il carbonato tende piuttosto a rallentare le digestioni, almeno la amilolitica, sicchè non poteva esserci timore che l’ errore dovuto alla — aa > presenza del carbonato nella determinazione del glucosio col reattivo Liebig-Knapp alterasse i risultati. D'altra parte nelle esperienze ho proceduto sempre tenendo termini di confronto nei quali pure si era introdotto il carbonato e però errori di interpretazione non sono possibili. Altre avvertenze tuttavia si dovevano avere per rispetto alla purezza dell’ amido, della pancreatina, del lievito, dell'attività di questi fermenti, della durata della digestione, della quantità del fermento digestivo, infine della influenza esercitata eventualmente dal Carbonato sodico sulla digestione amilolitica o sul lievito di birra. Senza risolvere queste singole questioni non si poteva procedere con sicurezza di speri- mentatori corretti all’esame del fatto per sè semplicissimo, ma di notevole interesse fisiolo- gico e terapeutico. Per la purezza dell’amido, dissi già che questo era stato precedentemente lavato in acqua distillata, ma oltre a ciò sottoposi ripetutamente in diverse prove le colle a digestione senza fermenti e non mi riescì mai di trovare tracce di glucosio. Per la pancreatina è noto che quantità maggiori o minori di sostanze che si dicono inerti si trovano commiste con questo e simili enzimi del commercio e particolarmente è noto che vi sì riscontrano quantità più o meno notevoli di glucosio, ma vi sì possono anche trovare degli amidi frammisti e per ciò era necessario saggiare prima il contenuto della pancreatina in glucosio e poi vedere se una soluzione di pancreatina messa a digerire da sola avesse dato luogo a formazione di altro glucosio oltre a quello di già contenutovi. Per la prima parte della questione credetti necessario di fare una soluzione esatta di pancreatina come può aversi con l’aggiunta di un po’ di carbonato. I All’ uopo provai la reazione che poteva essere data da una soluzione di carbonato sodico all’1 per mille e trovai che la precipitazione del solfuro di mercurio dal Liebig-Knapp aggiunto in 50 cc. di detta soluzione si aveva già per cc. 0,75 di detto reattivo. Evidentemente non si trattava nè poteva trattarsi di presenza di glucosio e neppure di altro materiale avente azione riduttrice, ma solamente di reattivo perduto nel menstruo avanti che la reazione fosse visibile. Si comprende anche come tale risultato debba variare per i saggi eseguiti sopra minore quantità di liquido e come in casi di dosamenti fatti sopra 20 o 10 cc. tale errore sia interamente trascurabile. 50 cc. della soluzione sodica sopra detta contenente in più 5 cg. di pancreatina richie- sero 4,1 cc. di reattivo. e un campione eguale messo a digerire a 40° per 3 ore richiese cc. 4,6 di reattivo. i Altri 50 ce. di soluzione con 10 cg. di pancreatina resero necessari cc. 8,3 e cc. 8,5 ne occorsero per un saggio eguale messo a digerire per 3 ore. ‘Detratti per tutti quattro questi saggi i cc. 0,75 rimasero: cc. 50. Sol. Sod. con 5.eg. pancreatina. . . . glue. 0,0083 » >» Vo pane disertare eee 0003 Di AD DITO REA Pan creatina RR ee 0083 >, (id DI R10r> pancia digeritàr AMIN 00195 —— 238 — Da questi valori bisogna togliere il 20%, che abbiamo veduto doversi alla presenza del carbonato sodico e poichè non si è vista differenza apprezzabile fra i saggi sottoposti a digestione e quelli non digeriti si può formarne una media di gr 0,018125 per ogni 10 cg. di pancreatina e toltone il 20 ‘, dovuto alla presenza del carbonato sodico restano gr. 0,0145. Per ogni 100 gr. adunque di pancreatina usata si può calcolare sulla presenza del 14,5 di glucosio o simile sostanza riducente. Quanto all’ altra questione se il lievito contenesse glucosio o materiale atto a darne durante le digestioni amilolitiche, mi è stato facile determinare con diversi saggi eseguiti con vari campioni di lievito in dosi diverse che prendendo macerazioni acquose di lievito filtrate non si aveva mai traccia di reazione di glucosio, nè col reattivo Liebig-Knapp, nè con quello del Fehling. Altri saggi fatti mediante digestione a 40° diedero lo stesso risultato. Cotesta prova si rendeva necessaria specialmente in seguito ai risultati delle esperienze dell’Iwanoff 54) le quali hanno dimostrato una azione proteolitica del lievito di birra, che per l’ aggiunta di fosfato acido di potassio può essere accresciuta, o può anche ridestarsi quando sia stata soppressa mediante il calore. Tale azione si dimostrò proporzionale alla concentrazione del sale medesimo. Data dunque cotesta azione proteolitica non era un fuor d’ opera il cercare se even- tualmente in presenza di carbonato sodico avesse luogo un’azione amilolitica per opera del lievito di birra su colla d’amido o su materiale contenuto nel lievito medesimo... Due prove eseguite nelle condizioni sopra dette con 50 cc. di soluzioni rispettivamente all’ 1 e al 2 per mille di carbonato sodico nell'acqua oltre a 10 cg. di amido di riso cotto e 10 di lievito non diedero reazione di sorta del Fehling e del Liebig-Knapp. La digestione di una soluzione acquosa di lievito a 40° per breve tempo o per un periodo lungo (3 ore) non diede neppur essa reazione di glucosio, se non per le traccie imputabili alla diluizione del reattivo. L’attività dei fermenti si è dimostrata in breve. Quella della pancreatina si vede dai risultati ottenuti ed è discretamente notevole essendo giunta fino alla produzione del 14 di glucosio per 100 di amido adoperato e con una percentuale di 2 di pancreatina in 1000 di menstruo. L’attività del lievito di birra sì è determinata saggiando una soluzione di glucosio contenente una quantità di circa 30 centigr. per 100 di acqua. Col reattivo Liebig-Knapp agendo sopra 10 ce. di questa soluzione occorsero cc. 13,45 corrispondenti a gr. 0,0336 di glucosio, cioè 0,336 % - La soluzione messa a digerire con lievito di birra per 20 ore fu analizzata di nuovo e da 10 cc. sì ebbe la reazione col Knapp dopo cc. 1,4 di reattivo pari a gr. 0,0035 di glucosio, il che val quanto dire che nella soluzione era rimasto solamente il 0,035 di glucosio ‘/, e che il rimanente era stato fatto fermentare dal lievito. Il quale lievito sebbene fosse stato conservato in laboratorio da 4 giorni, dopo acqui- stato dal panattiere conservava dunque l’ attitudine a far fermentare circa il 90 %, del glu- cosio postogli in contatto. — 234 — Per queste prove preliminari era dunque dimostrato che la presenza del glucosio nelle nostre esperienze, avrebbe dovuto attribuirsi unicamente alle condizioni sperimentali provocate e non mai ai materiali adoperati o a circostanze estranee a quelle da noi valutate. Restavano ancora altre questioni interessanti, che sono state bensì oggetto di studio di altri, ma sempre in circostanze particolari, diverse da quelle delle nostre prove e per ciò dovevano essere risolte con prove speciali. L'influenza della quantità di pancreatina, della durata della digestione, del carbonato sodico sulla digestione pancreatica e sulla vitalità o sull’azione acceleratrice del lievito di birra. Nel lavoro sopracitato del Buglia è notato che per avere dalla pancreatina una rapida digestione bisogna ricorrere a concentrazioni ragguardevoli dell’ enzima cioè 4 centigrammi di pancreatina per 10 cc. di colla quindi 4 per mille di menstruo. Io non ho trovato necessaria una grande rapidità di digestione, sebbene abbia veduto che anche in mezz’ ora e forse anche in termine più breve le dosi molto più tenui di pan creatina da me usate sieno state sufficienti a dare una buona digestione. In verità l’essersi dimostrato dal Buglia un progressivo sviluppo digestivo già da un minuto all’altro e alla temperatura ambiente da 19° a 23° dovrebbe mettere in serio imbarazzo per colpire il fermento con rapidità sufficiente in un dato momento e impedirgli di botto di agire più oltre qualunque sia il modo scelto calore, alcool od altro. Le mie prove hanno dato i risultati che appariscono facilmente dalle due esperienze che seguono : EsPERIENZA I. — Influenza della quantità di pancreatina. Durata della digestione 60' Quantità di menstruo ce. 50 Amido gr. 0,25 Na, C03 gr. 0,0435 CONDIZIONI DELL’ ESPERIMENTO Pancreatina Glucosio 0 00 0 ? î 1 dell’amido 6 del menstruo lo 5 I 5,97 PS DI (AS) 8,24 20 4 22,15 Sor ESPERIENZA II. Durata della digestione ore 1,20' Menstruo ce. 100 Amido gr. 0,50 Naz CO3 gr. 0,086 CONDIZIONI DELL’ ESPERIMENTO Pancreatina Glucosio 0 06; del nen %lo dell’amido 10 1 3,80 20 2 7,80 Nelle nostre condizioni sperimentali il massimo effetto s° è avuto adunque da soluzioni di pancreatina al 4 per mille, ma già con soluzioni all’ 1 e al 2%, l’azione digestiva era notevole ed apprezzabile. Quanto all'influenza della durata della digestione che il Buglia abbrevia fino a un minuto, noi non abbiamo saggiato se non periodi vari da 30’ a 3 ore per temperature di 40° ed abbiamo veduto che digestioni prolungate al di là di un’ ora non danno nessun vantaggio, il che veramente appariva anche dalle esperienze del Buglia, il quale vedeva aumentare rapidamente il processo digestivo nei primi minuti, laddove l’ aumento successivo era lentis- simo dal 2° minuto al 60°. L’esp. III dimostra con diverse prove di risultato costante l’effetto delle condizioni sperimentali da noi scelte e la differenza fra la digestione di mezz'ora e quella di un'ora. Con altre prove che seguono si presenta invece una scarsa digestione per minor quantità di pancreatina usala, ma si dimostra ancora che una digestione di più lunga durata rende i risultati meno costanti e sicuri, forse per fenomeni secondari che si sovrappongano sui digestivi primari. EsPERIENZA II. — Influenza della durata digestiva. Menstruo gr. 50 Amido gr. 0,25 Nas CO; g. 0,0435 CONDIZIONI DELL’ ESPERIMENTO Pancreatina Durata Glucosio ì della in cg. digestione °/, dell’amido 10 30° 12,20 10 30° 2, 10 30° 11,92 10 30! 12,20 10 60° 17,50 5 Jr 20; 3,32 9) SLA 5,97 5 3h 2 TER — 236 — Infine per quel che riguarda l'influenza del carbonato di sodio abbiamo accennato più sopra che è parsa sempre utile, se non necessaria, una alcalinità o una reazione almeno neutra per una buona digestione pancreatica. La bile coi suoi sali versata allo sbocco del dotto Wirsungiano nell’ampolla del Vater sembrava proprio insegnare uno almeno dei suoi uffici ed è noto infatti che l’ acidità del ehimo, per altri meccanismi diminuita va spegnen- dosi massimamerte per opera della bile e del succo pancreatico ed enterico che sopravvengono. Ma dalle esperienze che abbiamo più sopra citato dal Rachford si era affermata nettamente un’ azione contraria anzi annientatrice del carbonato sodico sul potere diastasico dal succo pancreatico, azione che come abbiamo veduto sì esplicava già nel rapporto di 1 di carbonato in 15 di succo pancreatico e 3000 di menstruo. Nel lavoro del Buglia che abbiamo pur richiamato a questo proposito, l’ autore asse- risce di aver voluto cercare se l’ aggiunta dei sali biliari in dosi notevoli riesca a danneggiare la digestione pancreatica diastasica in quanto ne modifichi la reazione rendendola alcalina al di là di un certo grado. E con questo concetto il Buglia tentò di ottenere il medesimo annientamento con l’aggiunta di idrato sodico, che non può certamente paragonarsi nei suoi effetti chimici al tauro o glicocolato di soda e neppure al carbonato. Abbiamo già raccolto i risultati ottenuti dal Buglia, che sono evidentemente molto diversi da quelli del Rachford e come vedremo anche dai miei, perchè il Rachford ha osservato la sospensione o annientamento del potere digestivo in un menstruo contenente 1 di carbonato sodico sopra 3000 e con una tenuissima quantità di pancreatina, quale può essere contenuta in 15 ce. di succo pancreatico, il che vorrà dire tutto al più in un rapporto di 1 sopra 3000. Invece nella prova del Buglia lo stesso effetto si era ottenuto con un rapporto di 2 eg. o norm. o d DISTA Ò o î di soda (5 cc. sol Do) in -15 ce. di menstruo cioè del 4 in 3000. Si noti che se una ì i, ; ì SA c molecolare soluzione norm. di soda caustica corrisponde a 40 per 1000 equivale alla soluzione & di carbonato, corrispondente a 53 per 1000, non si deve ritenere che il risultato sia il medesimo specialmente per gli elementi vitali o anche per gli enzimi che vi sono messi in contatto data la liberazione di anidride carbonica, che viene operata dal carbonato e la profonda azione fisica chimica ingenerata dall’idrato sodico. Di guisa che dovrebbe com- prendersi piuttosto una maggiore azione rispettiva della soda caustica che non del carbonato. Più fisiologico quindi mi è parso, come ha fatto il Rachford, il ricorrere al carbonato di sodio, che non all’idrato, il quale poteva per vario modo alterare le condizioni dei mate- riali digerenti o digeribili. E nelle mie esperienze mi sono servito di carbonato, come quello anche che nella pratica terapeutica ha così largo uso e che si trova abbondantemente nell’organismo in seguito alla copia di anidride carbonica che si forma in seno ai tessuti. Già un saggio eseguito con una tenue quantità di colla d’amido in una digestione di due ore aveva dato un effetto paragonabile a quello osservato dal Rachford e dal Buglia. Ma però la prova era stata eseguita con 50 cc. di una colla d’amido contenente 10 cg. di amido, 10 di pancreatina e 10 di carbonato sodico in una digestione di 2 ore a 40°. — 237 — In questa prova non si trovò che 0,40 di glucosio per cento dell’ amido adoperato, ma il carbonato era stato usato nel rapporto di 2 per mille di contro all’ 1 in 8000 del Rachford e del 4 in 3000 del Buglia. Dati gli esiti delle prove di Rachford e del Buglia si comprendeva di leggeri quello della mia anche ammettendo una innocuità relativa dal carbonato sodico. Io ho saggiato tuttavia solamente due concentrazioni di carbonato sodico | 1 e il 5 per mille mentre la massima parte delle mie esperienze sono state eseguite o senza l'aggiunta di carbonato, ma con soluzioni filtrate di pancreatina, oppure con soluzioni al 0,86 per mille. EsPERIENZA IV. — Influenza del carbonato sodico sull’ amilolisi pancreatica. Menstruo ce. 100 CONDIZIONI DELL’ ESPERIMENTO Pancreatina gr. 0,20 Amido gr. 0,50 $ Nas CO3 Durata Glucosio della in gr. digestione %, di amido a — 30 10,05 0,10 30° 4,96 = 50) 12,90 0,50 gio: 5,96 Nel verificare che il carbonato sodico in queste prove ha ridotto a metà il potere amilolitico della pancreatina, si deve tuttavia riconoscere che le dosi adoperate erano tutte più alte di quelle indicate dal Rachford e dal Buglia, mentre l’ attenuazione del potere ‘ amilolitico era ben più limitata di quella riferita dagli autori sopra citati. Con tutto ciò e pur ricordando l’asserto del Maly 55), il quale nota che un grado di lieve acidità è favorevole all’azione diastasica, azione del resto secondo lui quasi istantanea specialmente a temperatura fra i 37 e 40°, ho ricorso egualmente al carbonato sodico per mettermi in condizioni più opportune di concentrazione ionica, simile cioè a quella del contenuto duodenale. . Certamente dato anche il risultato delle mie prove sarebbe stata più indicata l’ag- . giunta di cloruro sodico, che non influisce sulla alcalinità, ma non così opportuno però per lo sviluppo o per la vitalità del lievito di birra, di cui mi interessava di coltivare l’ influenza. Azione del lievito di birra Ho già riferito che il Dott. Piccoli saggiando per mio consiglio l’ influenza del lievito pi birra sulla digestione gastrica dimostrava che una notevole accelerazione si verificava - Serie VI. Tomo X. 1912-13. 27 aio in vitro per opera di questo fermento sulla digestione pepsinica e notava ancora che questa accelerazione era in rapporto con lo sviluppo del lievito medesimo. Volli vedere ora se il medesimo fatto fosse dimostrabile per la diastasi pancreatica, molto più che mentre si è affermata dall’Iwanoff una azione proteolitica del lievito di birra, io non ho potuto verificare per nulla in questo fermento una azione diastatica e quindi qualunque aumento sì fosse notato in una digestione pancreatica per opera del lievito, non avrebbe mai potuto attribuirsi ad una diretta influenza digestiva del lievito stesso. In una prima prova tentai l’ esperienza nelle condizioni più gravi e cioè con presenza di forte quantità di carbonato sodico per potermi meglio orizzontare in seguito. EsPERIENZA V. -— Azione del lievito con carbonato. Durata della digestione ove 2 Menstruo cc. 100 Amido gr. 0,20 Nas CO3 gr. 0,20 CONDIZIONI DELL’ ESPERIMENTO Pancreatina Lievito Glucosio peso secco %, dell’amido in gr. gr. usato — 0,1428 0,025 — 0,1428 0,0125 0,20 —_ 0,40 0,20 0,1428 16,75 Il risultato è molto evidente. Mentre si vede che le prove nelle quali non si trovava pancreatina non presentarono che tracce di glucosio appena dosabili e che d’altra parte. la prova senza lievito risentì il danno della presenza di carbonato al 2 per mille, non contenendo essa che il 0,40 di glucosio per 100 dall’amido adoperato, nel saggio nel quale oltre alla pancreatina si trovava anche il lievito si rinvenne il 16,75 di glucosio. Le prove precedenti avevano dimostrato per un simile periodo di digestione e con quantità molto minore di carbonato una produzione di 7 a 8 di glucosio. In questa esperienza, come nelle successive, ho calcolato il lievito col suo peso secco, che avevo determinato in campioni diversi. Il valore trovato variò da 72 di residuo secco per 100 di materiale fresco a 71,26, mostrando dunque una costanza molto notevole. In questa prima prova con una dose di lievito fresco del 2 per mille del menstruo ed eguale alla dose di pancreatina, si ebbe dunque una stimolazione di questa o almeno una attivazione tale da produrre un e/fetto 40 volte superiore a quello che la pancreatina da sola aveva prodotto. — R39 — Era importante allora osservare i limiti più alti delle dosi di lievito, dacchè è noto che quantità cospicue di questo fermento possono dare disturbi digestivi notevoli e di varia forma. EsPERIENZA VI. —- Influenza di dosi forti di lievito. Menstruo cc. 100 Amido gr. 0,50 Pancreatina gr. 0,20 | Durata della digestione 30' CONDIZIONI DELL’ ESPERIMENTO < Nas CO3 Lievito | Glucosio peso secco gr. gr. %, dell’ amido 0,10 0,55 3,68 — 0,509 9,01 0,10 — 4,96 — 1,01 2,59 — 1,01 2,63 — a 10,05 Da questa esperienza risulta che mentre in assenza di lievito e di carbonato la dige- . : Q0xgSE c - ì ; stione sotto l’ influenza del 2 do di pancreatina avveniva in mezz'ora abbastanza copiosa cioè al 10,05%, già l° 1 a di carbonato fu sufficiente a ridurla alla metà circa cioè a 4,96 e la presenza di una dose molto elevata di lievito vale a dire il 7,60 di lievito fresco per mille di menstruo l’abbassò ancora di più fino a 3,68. Se poi indipendentemente dal carbonato sodico si aumentavano ancora le dosi del lievito la percentuale digerita era ancora inferiore giacchè in due prove eguali giunse a 2,59 e 2,63 con una dose di 14 di lievito fresco per 1000 di menstruo. Dosi adunque molto elevate di lievito possono danneggiare la digestione diastasica della pancreatina invece di aumentarla. Una esperienza che comprende varie dosi di lievito e che dimostra bene l’ effetto bene- fico di questa sostanza è la seguente, nella quale fu anche aumentata la quantità della pancreatina fino a gr. 0,25% del menstruo, con la solita percentuale dell’ 0,086 di carbonato sodico e di 0,50 di amido. La minima dose di lievito fresco usato fu del 2,5 per mille, la massima del 12,5 termini abbastanza vasti entro i quali l'osservazione era ben facile e più evidente forse riescì il risultato per la maggior copia di pancreatina adoperata. — 240 — EsPERIENZA VII. — Azione del lievito in varia dose. 1 Digestione di 32' Menstruo ce. 40 CONDIZIONI DELL’ ESPERIMENTO Amido gr. 0,20 Pancreatina gr. 0,10 Nas CO» gr. 0,034 Lievito secco in gr. Glucosio per ogni saggio | % di menstruo | %, di amido ES Se lie 0,0714 0,1785 18,85 0,1428 0,3570 . 20,65 0,3570 0,8925 21,205 : 0,3570 0,38925 27,35 L'effetto del lievito fu quì certamente molto netto, ma tuttavia per le dosi più alte di esso poteva anche attendersi quella azione negativa che abbiamo veduto in altra esperienza da una quantità però superiore a quella massima quì usata. È noto che i fermenti non hanno quella costanza di azione che è propria degli enzimi, s'intende per saggi del medesimo campione. Dove si trovano cellule ed individui, si nctano differenze e in ciò forse la ragione della diversità di comportamento dei due ullimi saggi di questa esperienza, nelle condizioni medesime si ebbe dall’uno il 21,45% di glucosio, dall’altro il 27,35 e nessuna spiegazione possiamo dare del fatto, mentre per digestioni senza lievito abbiamo veduto anche per le prove nelle medesime condizioni ripetersi la cifra medesima. Una seconda esperienza con varie dosi di lievito è riportata dal quadro che segue, in essa però deve notarsi anche l’ influenza della lunga digestione protratta per più di 3 ore. — Z24ilLb — EsPERIENZA VIII. — Azione del lievito in varia dose. Digestione ore 3,5' Menstruo ce. 100 CONDIZIONI DELL’ ESPERIMENTO Amido gr. 0,50 Pancreatina gr. 0,10 Na, CO3 gr. 0,086 Lievito secco Glucosio in gr. %, di amido — 1,80 0,0714 5,90 0,1428 6,40 0,2856 5,10 0,2856 5,60 107140. =. 6,60 Le dosi crescenti non hanno dimostrato in questa esperienza un effetto proporzionato, si può dire che quello che si è ottenuto dalla dose più piccola che corrispondeva all’ 1 per mille di lievito fresco si ebbe presso a poco anche con dosi 10 volte maggiori. Ma si deve tener conto della durata della digestione, tale da permettere al lievito varie. metamorfosi ed azioni, tanto più che la stessa semplice digestione pancreatica se venga protratta può dare incostanza di risultati. In complesso le esperienze che abbiamo esposto ci permettono di conchiudere che in via ordinaria l’azione del lievito si fa sentire con dosi lievi intorno all’ 1 per mille di menstruo, tanto meglio quanto più abbondante è la copia dell'enzima e per una durata digestiva che non sorpassi un’ ora. Meccanismo d’azione del lievito Siamo ora alla questione del modo d’agire del lievito nell’accelerare o nel ridestare il potere amilolitico della pancreatina. Dissi che il Piccoli aveva rilevato come tale fenomeno per riguardo alla digestione peptica si producesse in corrispondenza con la proliferazione del lievito, sembrava dunque in quelle esperienze un fenomeno eminentemente vitale. Abbiamo riferito che secondo il Sergent anche dal lievito inattivato o ucciso da abbon- dante aggiunta di alcool a 95° si possono ottenere molte delle azioni anche terapeutiche del lievito fresco. Abelous e Ribaut 56) negano ad estratti di tessuti animali e del lievito di birra il carattere di fermento ammesso da De Rey Pailhade, perchè questi estratti anche portati in autoclave a 120° o a 130° conservano la loro azione. IRA Per portare un contributo a questa parte della questione ho sottoposto un campione di lievito all’azione del cloroformio per 24 ore ed ho sperimentato sul lievito così reso inattivo per vedere se l’azione sulla digestione amilolitica della pancreatina fosse ancora dimostrabile. A quest’uopo il lievito fu stemperato in mortaio con due volte il suo volume di cloro- formio, poi chiusa la poltiglia in una boccetta ed abbandonata a sè per 24 ore. Trascorso questo tempo la poltiglia era stesa sopra un piatto di porcellana perchè il cloroformio evaporasse e quando sembrava avesse assunto la consistenza propria del lievito era raccolta e in essa dosato il contenuto di acqua sottoponendo un campione a 60° fino a peso costante come si era fatto per il lievito fresco. lrovai così che il lievito cloroformato, che usufruii per le nuove esperienze conteneva il 45,25 di acqua invece di 28,6 del lievito fresco. Non posso ammettere che il liquido rimasto in questo lievito fosse ancora un residuo di cloroformio perchè alla temperatura e con la ventilazione cui sottoposi la poltiglia, il cloroformio doveva essere evaporato del tutto. Forse rimanendo un po’ a lungo all'aria il lievito distrutto dal cloroformio assunse dall'ambiente del vapor d’acqua. Con campioni tolti dallo stesso lievito mentre era fresco feci due prove con dosi molto elevate del fermento ed in assenza di carbonato sodico, come le altre col lievito cloroformato. Tutti i risultati di queste diverse prove sono segnati nel quadro che segue in cui è pure compreso un saggio indicato con (*), nel quale si volle cercare se eventualmente le manipolazioni con cloroformio avessero modificato le proprietà del lievito così da confe- riegli una attitudine alla amilolisi, che prima non possedeva. Il risultato fu naturalmente negativo e la cifra trovata non esprime forse neppur traccia di glucosio, ma solamente di una riduzione del reattivo prodotta dal lievito medesimo. EspERIENZA IX. — Azione del Cloroformio sull’ influenza attivatrice del lievito. Digestione 50' Menstruo ce. 100 Pancreatina gr. 0,20. Amido gr. 0,50 CONDIZIONI DELL’ ESPERIMENTO Lievito norm. | Lievito clorof. Glucosio peso secco peso secco gr. gr. %, dell’amido -- — 12,44 1,0190 — 14,44 2,0309 — 14,71 - 0,3887 12,82 0,7831 15,20 — 0,7831 0,015 (*) — 243 — Le dosi di lievito normale fresco usate erano notevolissime cioè luna 14 per mille, l’altra 28, avrebbero dunque potuto imbarazzare la digestione pancreatica, che tuttavia non fu neppure gran che sollecitata perchè crebbe del 2%. Avrà contribuito in questo fatto la mancanza di carbonato sodico? Per i dati che abbiamo raccolto non possiamo certamente negarlo, ma neppure ammetterlo in modo reciso. Il lievito cloroformato fu diviso in dosi più piccole e cioè rispettivamente di 5,4 e di 11 per 1000 calcolando queste cifre come se si fosse trattato di lievito fresco contenente il 71,4 di residuo secco %,. L’effetto fu simile a quello del lievito fresco e darebbe quindi ragione per questo rispetto alla considerazione di Abelous e Ribaut. D'altra parte si è visto che il lievito agisce sulla panereatina anche in breve ora in 30° e forse anche meno, quando cioè il suo sviluppo non può essere avvenuto. E però è lecito pensare ad un meccanesimo di azione ben diverso da quello che sì è creduto dal Piccole per riguardo alla digestione peptica. Le eleganti esperienze di De Rey Pailhade, cui ho accennato più sopra sulla presenza di un corpo nel lievito di birra, che si può estrarre con alcool, e che è atto a promuovere azioni chimiche molto cospicue, come la produzione di H, S dal solfo amorfo, mi fecero supporre che ad esso potesse il lievito dover anche l’azione sulla diastasi pancreatica. Nell’eseguire alcune ricerche preliminari cui ho accennato nel mio trattato di farmaco- terapia sopra citato io aveva veduto che tanto il filotione come la pancreatina sviluppavano acido solfidrico dal solfo solamente in presenza di carbonato sodico, mentre il carbonato di per sè non ne sviluppava affatto, da che mi confermai in una azione importante di questo sale nelle mie esperienze. Ho preparato il filotione in modo molto semplice trattando il lievito fresco con alcool assoluto in rapporto vario di alcool e lasciando così il lievito per 48 ore in macerazione alla temperatura ambiente 15° a 25°. Raccoglievo poi per decantazione l’ alcool perfettamente limpido commisto naturalmente all’acqua estratta dal lievito e potevo anche determinare la quantità dell’estratto o filotione dalla quantità di liquido raccolto e dal residuo ricavabile dalla evaporazione. i In una prova fatta a quest’ uopo potei raccogliere da 10 cc. di liquido 0,20 gr. di residuo e poichè quei 10 cc. provenivano rispeltivamente dalla estrazione di gr. 1,66 di lievito fresco, così posso dire che 100 gr. di lievito fresco danno 12 gr. di filotione. Con questo materiale eseguii alcune esperienze che qui riporto e che possono confron- tarsi con altre riferite a proposito dell’azione del lievito fresco, perchè provenivano dal medesimo preparato. La prima di esse fu eseguita con una quantità elevata di filotione cioè con gr. 0,365 rappresentanti gr. 3,04 di lievito fresco e gr. 2,188 di lievito secco ed anche in questa prova preliminare ho cercato prima il potere digestivo della pancreatina, un eventuale azione amilolitica del filotione e dopo di queste prove ho cercato l’attività acceleratrice del filotione stesso sulla pancreatina. In questa esperienza ho ricorso pure al carbonato per le considerazioni sopradette. — 244 — ESPERIENZA X. —- Influenza del filotione con abbondanza di carbonato. Digestione ore 1,15 Menstruo ce. 50 Amido gr. 0,25 / CONDIZIONI DELL’ ESPERIMENTO \ | Nas CO; gr. 0,25 Pancreatina Filotione Lievito secco Glucosio è in gr. in gr. corrispondente | °.di amido 0,10 — — 5,96 — 0,365 2,188 0,— 0,10 0,365 2,188 34,61 Le esperienze eseguite con lievito fresco fino a 28 per mille hanno dato produzione di glucosio fino a 27 per cento dell’ amido usato, qui però che si calcola dal filotione il lievito usato come fosse fresco ne verrebbe la cifra altissima di 60 per mille, che non sì potrebbe non ritenere dannosa a qualunque digestione. Invece per l’ uso del filotione, che tuttavia dimostrò di non esercitare per sè alcun potere digestivo, si attivò la funzione amilolitica della pancreatina in modo da produrre un effetto 6 volte e mezzo più intenso con un contenuto di filotione del 5 per mille. Nelle due esperienze che seguono sono se- gnati i resultati ottenuti con filotione estratto rispettivamente dai lieviti adoperati nelle prove VII e VIII con digestioni di 32° e di ore 3 e 5°. Avverto che il filotione di queste esperienze e delle successive fu estratto con mag- giore copia di alcool e cioè con 10 volte il volume di lievito, mentre il primo filotione proveniva da una macerazione di 10 di lievito in 50 di alcool e però 10 della macerazione corrispondevano a 1,66 di lievito fresco. Adunque estraendo 10 gr. di lievito fresco con 100 cc di alcool assoluto, ogni 10 cc. di liquido limpido dovevano corrispondere a gr. 0,90 di lievito fresco o 0,64 di lievito secco. Per tanto 10 cc del liquido alcoolico diedero 0,11 di estratto secco, cioè di filotione. Nel quadro che segue è dimostrata la : EsPERIENZA XI. — Influenza del filotione del lievito riguardante 1’ esperienza VII. Digestione 82' Menstruo cc. 40 CONDIZIONI DELL’ ESPERIMENTO Amido gr. 0,20 Pancreatina gr. 0,10 Nas CO3 gr. 0,034 Filotione Sona Glucosio in gr. % a ° di amido — — 14,50 0,011 0,16 17,95 0,022 032 22,75 0,055 0,80 22,79 0,11 1,6 i 27,25 0,11 1,6 25,25 Se riferiamo a 1000 di menstruo il filotione che ha agito in questa esperienza, ve- diamo che esso oscillò da 0, 25 a 2,50 e che l’ aumento della digestione giunse fino al doppio circa nel periodo di mezz’ ora di digestione. i Valutato il lievito fresco adoperato, troviamo che nel computo per mille questo avrebbe oscillato fra 2,2 e 22, un rapporto dunque molto inferiore a quello dell’ esperienza precedente. Sembra tuttavia che una influenza costante almeno aritmeticamente non esista affatto ed è certo che tanto al filotione, come al lievito, come a qualunque attivatore riesce molto più facile elevare una funzione che si trova in un momento di depressione, che non quella già elevata. In questa ultima esperienza la prova di confronto con sola pancreatina (0,25%) dava già una produzione di 14,50; mentre nella esperienza precedente il punto di partenza era di 5,36%, di amido. Se passiamo all’ altra esperienza con digestione di ore 3 e 5’, dobbiamo tener conto oltre che di questo fatto, che rende incerto il risultato, anche della quantità di pancreatina adoperata, al tasso cioè dal 0,10% contro il 0,45 della precedente prova. Il saggio di confronto aveva dato una digestione molto bassa cioè appena 1,88%, di amido usato e l’ elevamento della funzione doveva riescire facilmente apprezzabile e così fu, sebbene la durata della digestione così prolungata sia tale da modificare sensibilmente ì risultati, come si è veduto nelle prove preliminari. Il quadro seguente porta i particolari dell’ esperienza. Serie VI. Tomo X. 1912-13. 28 = 246 — EsPERIENZA XII. — Influenza del filotione estratto dal lievito dell’ esperienza VHI. Digestione ore 3,5' Menstruo ce. 100 CONDIZIONI DELL’ ESPERIMENTO Amido gr. 0,50 Pancreatina gr. 0,10 Nas C03 gr. 0,086 Filotione Lievito secco Glucosio in gr. °, di menstruo | ° di amido — _ 1,80 0,022 0,128 4,70 0,044 0,256 5,30 0,11 0,64 ao 0722 1,28 G= L’ aumento del prodotto di digestione fu qui notevole, ma forse meglio si sarebbe veduto, se la digestione non si fosse prolungata tanto e se la quantità di pancreatina fosse stata cospicua come nell’ esperienza precedente. Anche questa prova tuttavia è istruttiva in proposito e dimostra l’ influenza innegabile del filotione. Il quale pur trovandosi in quantità molto tenui cioè appena 0,22 pel mille mentre la pancreatina era all’ 1 per mille potè più che raddoppiare il lavoro di questa e aggiunto ad altro saggio in dose doppia cioè a 0,44 per mille triplicò il lavoro digestivo di una così piccola quantità di pancreatina. Perchè dosi ognora più elevate di filotione non diano effetti sempre maggiori, fino ad un certo limite, non si può spiegare se non richiamando quanto si è detto per le dosi elevate del lievito, ma vi sono però nelle nostre esperienze ancora dei punti che meritano di essere meglio illustrati e chiariti. Se in questa esperienza si calcola la copia di lievito fresco corrispondente al filotione usato, si vede che essa oscillò da 2 a 20 per mille, avendosì da 2 a 4 per mille il più importante effetto. Ed ora mi pare interessante |’ esporre il risultato di un'ultima esperienza eseguita con lo stesso filotione che mi aveva servito per la esp. X, per quella cioè nella quale si ebbe il massimo di effetto attivatore. Abbiamo ricordato che secondo Abelous e Ribaut gli estratti dei tessuti e del lievito di birra possono essere portati anche a temperature di sterilizzazione cioè 120° 130° senza perdere le rispettive azioni attivatrici. Ebbene nel caso che sto per riferire il filotione durante la evaporazione sopra bagno maria fu portato per dimenticanza fino a tempe- — 247 — ratura maggiore, ma non sopra a 80° circa, perchè la capsula era appena lambita dal vapor 8 , ’ Ji d’acqua del bagno, eppure gli effetti del detto filotione sì trovarono quasi del tutto paralizzati. Il quadro che segue esprime brevemente questo risultato. EsPERIENZA XIII. — Filotione dell’ esperienza X portato a 80°. / Digestione ore 1,20' Menstruo ce, 50 Amido gr. 0,25 CONDIZIONI DELL’ ESPERIMENTO Nas CO3 gr. 0,043 Pancreatina Filotione Lievito secco Glucosio i corrispond. in gr. in gr. %, di menstruo | 9 di amido 2 0,05 0,5976 0,50 0,5 — _ 3,30 0,5 0,05 0,5976 3,600 0,5 0,10 1,1952 4,10 Non può dirsi che la quantità di filotione usato in questa esperienza fosse troppo tenue, essa giunse fino al 2 per mille e fatto il computo al lievito fresco corrispondente, questo sarebbe stato di 16,52 per mille, una quantità quindi tutt’ altro che trascurabile. La prova di confronto aveva prodotto una digestione non elevata e quindi suscettiva di aumenti, ma invece questi non arrivarono neppure a 1 per 100 dell’ amido adoperato. L’ unica interpretazione che ci sembra dunque possibile di questo risultato è quella già indicata e cioè che il filotione per la temperatura di 80° cui fu portato abbia perduto il valore che indubbiamente possedeva. Per esattezza tuttavia devo anche notare che questo saggio di filotione era rimasto per molto tempo e precisamente per 5 mesi e 22 giorni nel suo soluto alcoolico, e sola- mente dopo questa permanenza fu evaporato e usufruito. Invece la prima prova era stata eseguita appena dopo una macerazione alcoolica di due giorni o poco più. Che se a questa circostanza dovesse attribuirsi il risultato più che alla temperatura, vorrebbe sempre dire che la funzione del filotione non è tanto lontana da quella di un fermento speciale, concetto questo che ad Abelous e Ribaut non sembrava accettabile. Conclusioni. I. — Il lievito di birra esercita un’ azione attivatrice cospicua sulla diastasi pan- creatica. II. -- Questa azione ha luogo per dosi molto diverse che possono variare dall’ 1 al 10 per mille di menstruo. Dosi di lievito superiori al 10 per mille possono dare ancora effetti favorevoli, ma talora anche nulli o a dirittura contrari. — 248 — III. — La presenza di carbonato sodico è indifferente alla produzione del fenomeno o al meno tanto giova al lievito, quanto danneggia la diastasi. i IV. — L’optimum dell’ azione del lievito si ha per la digestione di un’ora, un più lungo soggiorno non dà vantaggi apprezzabili. V. — Il meccanesimo di azione del lievito di birra come attivatore della diastasi pancreatica non si riferisce allo sviluppo del fermento, ma ad una sua azione fisica chi- mica analoga a quelle delle chinasi. VI. — Cotesta chinasi si. trova anche ben manifesta nell’ estratto alcoolico del lievito che De Rey Pailhade ha chiamato filotione, e che può ricavarsi dal lievito estratto con dieci volumi di alcool assoluto. VII. — L’attivazione prodotta dall’ estratto alcoolico di lievito sull’ amilolisi. pan- creatica può far sorpassare di sei volte la funzione normale. — 249 — BIBLIOGRAFIA 1) Dr. Brocq. La levure de bière dans la furonculose. La Presse Medicale, 28 Janvier 1899, N.° 8, pag. 45. 2) P. Marfori. Trattato di farmacologia e terapia. Napoli 1913, pag. 763. 8) R. Kobert. Trattato di farmacoterapia (trad. Gualdi). Roma, Vol. I, pag. 184. 4) Heer. Citazione di Soulier. Trattato di terapeutica e farmacologia (trad. Plevani Panizza). Ed. Vallardi, Vol. I, pag. 8. 5) Boinet et Roeser. Bulletin de therapeutique. Vol. 119, pag. 241. 6) H. Agulhon. Action de la lumière sur les diastases. Annales de 1’ Institut Pasteur 1912, pag. 38-47. 7) Ed. Sergent. Zevure de bière et suppuration. Annales de 1’ Institut Pasteur, Vol. XVII, 1903, pag. 631-635. 8) I. De Rey Pailhade. Nouvelles recherches physiologiques sur la substance organique hy- drogenant le soufre à froid. Compt. rend. Acad. des sciences 1888, l'omo CVII, pag. 43. 9) Ivo Novi. Trattato di farmacoterapia. Soc. tip. edit. torinese, Vol. II, pag. 381 e seg. 10) D.r G. Piccoli. L'azione del lievito di birra sulla digestione peptica Archiv. di farmaco- logia sperimentale e Scienze affini Anno X, Vol. XII, 1911. 11) I Forster. Trattato di fisiologia (trad. Bottazzi). Parte II, lib. II, pag. 402. 12) P. Giacosa. Trattato di Materia Medica. Torino 1901, pag. 140. | 13) Rabow und Bourget. Handbuch der Arzneimittellehre 1897, pag. 165. 14) Kihne und Ewald. Handbduch der Arzneimittellehre 1887, pag. 59. 15) E. Soulier.. Trattato di terapeutica e farmacologia (trad. Plevani Panizza). F. Vallardi, Milano, Vol. II, pag. 280. 16) A. Lees. Citaz. di Bernatzik e Vogl. Trattato di Materia Medica (trad, Albertoni). pag. 252. 17) Defresne. Compt. rend. Acad. des sciences, 1886, pag. 309. 18) T. Lander Brunton. Zandbuch der allgemeinen Pharmakologie und therapie (trad. tede- sca) 1893, pag. 407. 19) E. Gley. Sur les eacitants de la sécrétion pancréatique. Journal de Physiologie et de Patho- logie générale 1912, Vol. XIV, pag. 509-520. 20) N. S. Schepowalnikow — Die Physiologie des Darmsaftes. Inaug. Dissert. 1899. Maly/s Jahresbericht. XXIX, pag. 378-80. — 250 — 21) Ed. Pozerski. De l'action favorisante du suc intestinal sur le pouvoir amylolytique du suc pancréatique et de la salive. Thèse de Paris 1902, pag. 70. Maly’s Jahresbericht. Vol. XXXII, pag. 460. 22) Bayliss and Starling. Maly’s Jahresbericht, Vol. XXXII, pag. 447. 23) H. Stassano et F. Billon. Compt. rend. Soc. biologie. Vol. LIV, pag. 622-23 e pag. 937-388. 24) L. Camus et E. Gley. Compt. rend. de la Soc. «de Biologie, Vol. LIV, pag. 649-50. 25) E. Gley. Action des injections intraveineuses de peptone sur le secretions en general. Bull. du Muséum d’ Histoire naturelle. ome III, 29 juin 1896, pag. 244. i 26) E. Gley. Des modes d’ extraction de la sécrétine. Compt. rend. Acad. des sciences. 25 Juil- let 1910. 27) E. Centanni. Veber den befordernden Einfluss der Lipoide auf die Wirkuug der Leber- diastase, Biochemische Zeitschvift. Vol. XXIX, 1910, pag. 3839-94. 28) Hermann Lapidus. Diastase nud Handelslecithin. Biochemische Zeitschrift. Vol. XXX, 1911, pag. 39-55. 29) Emil Starkenstein. UVeder die Unabhingigheit der Diastaservirkung von den Lipoiden. Biochemische Zeitschrift. Vol. XXXIII, 1911, pag. 423-435. 30) A. Pugliese. Ueder den Einfluss der Erwtirmung auf diastatische fermente. Arch. fir ges. Physiologie, 1897, Vol. 69, pag. 115-31. 31) G. Buglia. En/uss der Gallensalze auf die Pankreasverdauung der Starke. Biochem. Zeit- schrift. Vol. XXV, pag. 239-56. 32) D. Minami. Ueder den Einfluss des Lecitins und der Lipoide auf die Diastase ( Amyflase). Biochem. Zeitschrift. 1912, Vol. XXXIX, pag. 3854-80. 33) Neumann Berliner Klinische Wochenschrift, 1908, N.° 45, pag. 2066. 384) F. Auerbach und H. Piek. Die AlQkalitat von Pankreassaft und Darmsaft lebender Hunde. 35) Gli stessi. Bemerkung sur Pankreas-verdauung. Biochemische Zeitschrift, 1913, Vol. XLVIEH, pag. 425-26. 36) B. K. Rachford. The influence of bile, of acids, and of alkalis on the proteolytie action of pancreatic juice. Journal of Physiology. Vol. XXV, pag. 165-178 e pag. 179-190. 37) Lo stesso. The diastatie action of pancreas juice. American Journal of Physiology, 1899, Vol. IT, pag. 483-95. 38) J. Bruno. L’excitabilité spécifigue de la muqueuse du tube digestif. Archives des science. biolog. S_ Petersbourg, 1899, pag. 7-87. 39) Zuntz und Ussow — Veber die Einwirkung der’ Galle auf Verdauungsvorginge und ber die Herkunft der fliichtigen Fettsaiiren in der Butter. Arch. fire Anat. und Physiol. 1900, pag. 380. 40) G. Korentschewski. Die Wirkung der gallensauren Salze und ihre Combination mit Enterokinase auf die Fermente des Pankreas. Maly’s Jahresbericht 1910, Vol. XL, pag. 338. 41) P. Grùtzner. Ueder die Eimwvirkung verschiedener chemischer Stoffe auf: die Thàtigheit des diastatischen Pankreas-fermentes. Pflùger’s Archiv. Vol. XCI, pag. 195-207. 42) ‘lh. Pauzer. Fimvirkung von Ammoniakgas auf Diastase. Zeitschrift fin Pliysiolog. Chemie, 1913, Vol. LXXXIV, pag. 161-88. — 251 — 43) W. Loeb. Einige Betrachtungen diber die Pankreas-diastase. Biochem. Zeitschrift. Vol. XLVI, pag. 125-30. 44) Wohlgemuth. Biochemische Zeitschrift, 1908, Vol. IX, pag. 21. 45) C. Delezenne. Compt. rend. de la societé de Biologie. LXIII, pag. 198. 46) Lo stesso. Compt. rend. de l Academie des sciences. Vol. CXLIV, pag. 388-90. 47) Edgard Zuntz. Beitràg zum Studium der Aktivierung des Pankreassaftes durch Salze, — Untersuchungen ber die Pankreassaft-aktivierung mittelst Salzen. Maly’s Jahresbericht, 1906, Vol. XXXVI, pag. 425. — Ibidem. 1907, Vol. XXXVII, pag. 446-48. 48) Hedwig Donath. UVeder Aktivierung und Reaktivierung des Pankreassteapsins. Beitrige zu chem., Physiol. und Path., Vol. X, pag. 390-410, 49) O. Cohnheim. Die Physiologie der Verdauung und Ernahrung. Berlin und Wien, 1908, pag. 77. 50) Max Rubner. Die Erndhrungs Physiologie der Hefeselle bei alkoholischer Gdirung. Arch fur anat. und Physiolog. — Physiolog-Abtheil. 1913. Suppl. Band 1912. 51) I. Larguier des Bancels. Augmentation de l’ activité de la maceration paneréatique sous l’'influence de l’extrait de lévure de bière Compt. rend. hebd. Soc. de Biologie, 1901, Tomo LIII, pag. 1104-6. 52) George Harris Morris. The combined action of Diastase and Yeast on Starch-granules. Journal of the chemical Society London, Transactions, 1901, Vol. LXXIX, pag. 1085-89. 53) I. Vuylsteke. Bulletin de l Academie royale de Belgique 1892, Vol. XXIV, pag. 577. 54) N. Iwanoff. Ueder die Wirkung der Phosphate auf die Arbeit des proteolytischen Enzyme in der Hefe. Zeitschrift fir Gàrngs-physiologie 1912, ‘l'om. I, pag. 230-52. 55) E. Maly. Hermann'’s Handbuch der Physiologie. Vol. V, pag. 195. 56) I. E. Abelous et H. Ribaut. Compt. rend. Societé de Biologie, Vol. LV, pag. 1078-80. UNA : AGE ‘prata i Suo RAS vi sh “ipa E ur sari 1 Diodi 4 ‘Hi si alb pedi "i da fe; i MATERIALI PER LO STUDIO DELLA FAUNA LIBICA MEMORIA Prof. ALESSANDRO GHIGI letta nella Sessione del 18 Maggio 1913 Sommario. Introduzione. Esplorazioni zoologiche in Libia. Revisione sistematica dei materiali zoologici raccolti in Libia. Repertorio delle specie di animali trovati in Libia. Caratteri generali della fauna libica. Elenco delle pubblicazioni che si occupano di fauna libica. STO CAD I. Introduzione. Nella seconda metà del secolo scorso, e specialmente negli ultimi decenni, taluni paesi dell’Affrica settentrionale, come l’ Egitto, l'Algeria e la Turisia sono stati aperti non solo alla civiltà ma anche alla ricerca scientifica, cosicchè essi ci sono attualmente noti quasi più di talune contrade d’ Europa. Non così è accaduto pel Marocco e per la Libia, le quali regioni furono sempre di penetrazione difficilissima per gli europei. Il tedesco KoBeLr chiuse il suo bel libro sulla fauna della regione mediterranea, pubblicato nel 1898, rilevando che l’ oasi di Tripoli, grazie alla politica sospettosa della Turchia era ancora appena conosciuta; penetrare nell’ interno era addirittura impos- sibile, cosicchè della fauna del Fezzan nulla era noto. Nè diversamente si erano espressi gl’ italiani. HAIMANN scrisse che «la Cirenaica, sebbene alle porte d’Italia, è finora (1886) per molti dei nostri concittadini meno conosciuta dell’ Australia e della Nuova Zelanda ». Il RizzaRDI che ha determinato e pubblicato i materiali raccolti nel 1895 dal- |’ Ing. BRICCHETTI-RoBEccHI in Tripolitania, e più specialmente nella regione fra Homs e Misrata, attribuiva molta importanza ai pochi esemplari portati dal viaggiatore pavese, a cagione « dell’enorme difficoltà che gli esploratori incontrano adesso ad inoltrarsi nel paese, giacchè il governo turco sotto qualsiasi motivo non concede a chi che sia licenza di fare studi o raccolte all’ infuori della città di Tripoli ». Ed il WHITAKER Il quale da molto tempo vagheggiava di esplorare a scopo fau- nistico 1° « hinterland » tripolino, che egli giudicava meno conosciuto e più lontano da Serie VI. Tomo X. 1912-13. s 29 -— 254 — . noi di fatto di molte parti dell’ Affrica centrale, non potè mandare ad effetto il suo desiderio prima del 1901, data la difficoltà di ottenere dal governo ottomano il per- messo di penetrare nel paese. Il Dopson, che fece il viaggio a spese del WHITAKER, dice che fin da principio, non ostante il passaporto del Sultano, ottenuto mediante l’intromissione del governo inglese, vennero frapposte molte difficoltà da parte delle autorità locali non escluso il Valì di Tripoli, che rifiutava di lasciar portare le mu- nizioni, e fu necessario chiedere a Costantinopoli un nuovo permesso che autorizzasse l’ introduzione d’ armi e munizioni. Ad onta di questo la spedizione, sebbene scortata da soldati turchi, ebbe in viaggio molte molestie, e, giunta a Murzuk, fu posta in arresto dal Mutasserif, perchè il Valì di Tripoli aveva dimenticato di avvertirlo che una comitiva di Europei sarebbe giunta sotto l’ egida di un é’adè del Sultano. Le difficoltà esposte con unanimità di giudizio da inglesi, tedeschi ed italiani spie- gano come le spedizioni fatte nell’ interno della Tripolitania a scopo scientifico siano state poche, e pochi i resultati conseguiti nel campo zoologico. Ora che la conquista italiana schiude le due provincie libiche all’ indagine scien tifica, non è male raccogliere i dati bibliografici e faunistici che a loro si riferiscono, per servire come punto di partenza alle esplorazioni zoologiche, le quali senza dubbio verranno compiute man mano che la nostra penetrazione si estenderà, pacificando e rendendo in tal modo sicuro l’ interno del paese. A questo lavoro io mi sono accinto in seguito a due particolari circostanze. Nella primavera scorsa il mio amico Prof. VinassAa DE REGNY, per incarico avutone dal Co- mitato ordinatore del Congresso delle Scienze in Genova, m° invitò a fare una lettura sulla fauna libica al suddetto Congresso, in una seduta che doveva essere esclusiva- mente dedicata alla Libia. Accettai 1 incarico e durante i estate feci a Zurigo presso il Concilium bibliographicwumn ricerche sulla letteratura zoologica della regione, ed a Berlino presso il Museo Zoologico potei compiere talune indagini in quelle collezioni entomologiche, per farmi un concette dell’ entità dei materiali raccolti dai tedeschi che nell’ ultimo ventennio del secolo scorso furono in Libia. Il lavoro riuscì più lungo e più ampio di quanto avessi potuto prevedere, e poichè al mio ritorno in Italia seppi che il comitato di Genova aveva rinunziato alla seduta libica, lo continuai per mio conto. ‘anto più, e questa è la seconda circostanza, che l’incarico affidatomi dal l’ Unione Zoologica Italiana di redigere il Repertorio delle specie nuove di animali trovate annualmente in Italia, mi ha fatto pensare alla possibilità ed alla opportunità di estendere quest’ utile pubblicazione anche alla Libia; lavoro che potrà avviarsi a riuscire completo quando siano state raccolte prima le fonti bibliografiche che si rife- riscono al periodo precedente alla nostra occupazione, e raggruppati in unico prospetto gli animali fino ad ora descritti, elencati e citati qua e là. Debbo però fare una dichiarazione. Le mie ricerche sono state compiute con accu- ratezza e scrupolo; ciò non vuol dire che io le ritenga complete e che non sappia come molte cose possano essermi inevitabilmente sfuggite. Avrò occasione di ripetere nella parte speciale come talune raccolte, specialmente entomologiche, siano state spar- — 255 — pagliate nelle collezioni di grandi Musei esteri, dove la ricerca esauriente riesce per ragioni ovvie quasi impossibile. Questi materiali sono destinati a venire in luce poco alla volta, e specialmente quando singoli specialisti di gruppi determinati fanno ricerche monografiche. D'altra parte considerando - che nel caso attuale degli studi zoologici sulla Libia, ciò che preme è di avere rapidamente sotto mano una base bibliografica, ritengo di aver fatto un lavoro che potrà giovare ai colleghi, i quali d'ora innanzi riceveranno materiali di studio. Inoltre, raccogliendo le notizie riguardanti la distri- buzione geografica degli animali trovati in Libia, mi è cato di esporre a larghi tratti i caratteri faunistici di questa provincia, ed indicare quali problemi corologici meritino ulteriore studio, e quali altri possano essere posti per un tentativo di soluzione. II. Esplorazioni zoologiche in Libia. I primi materiali zoologici di una certa importanza sono quelli provenienti dalla spedizione RoHLFS, compiuta fra il decembre 1878 e l’ ottobre 1879, e che ebbe fine al gruppo delle oasi di Kufra. Il RoHLes partì da Tripoli ed attraverso la regione dei Tarhuna e degli Orfella visitò prima l’ oasi di Bongem e poscia il gruppo delle oasi di Socna, immediatamente a nord delle Montagne nere. Di qui il ROHLFS piegò ad oriente recandosi a Sella e risalì poi alle oasi di Augila e di Gialo a sud-sud-est di Bengasi, sul confine della Cirenaica colla zona libica d’ influenza inglese. Il RonaLFS fu coadiuvato dal Dott. STtEcKER nella formazione delle collezioni, le quali andarono in massima parte distrutte durante il saccheggio dato all’ accam- pamento dai Sennssi nell’ oasi di Kebabo, una di quelle che appartengono all’ arci- pelago di Kufra; il residuo di quelle collezioni è composto di rettili che furono stu- diati dal PeTERS e di artropodi che furono studiati dal KARScH. Nella narrazione del viaggio egli dà inoltre alcune notizie relative alla grossa fauna; particolarmente in- teressanti quelle che si riferiscono alle oasi di Giofra, Sella e Gialo. Nella prima il Ronnes cita l antilope di Uadan (Ammotragus cervia PALLAS) che riceve il nome dai monti omonimi, ma che all’ esploratore riferiscono essere più numerosa nel Gebel Ssoda e nel Harugi. Vi erano pure gazzelle; fra i carnivori il più grosso era il fennec; quà e là si trovavano lepri e conigli. Lungo la strada da Sella ad Augila la spedizione vide numerose orme di antilopi e gazzelle e, a quanto. pare, anche di lene. Fennec, sciacalli e roditori erano frequenti lungo la strada. Hamann, milanese, nel 1881 attraversò la penisola cirenaica partendo da Be n- gasì e seguendo la via del mezzogiorno sull’ altipiano fino a Derna; di quì tornò a Bengasi per quella via carovaniera che percorre Je prime creste montuose più’ vicine al mare e passa per Ghezab, Merg, Bersis e Sidi Kalifa; si tratta dunque di una vera e propria esplorazione dell’ altipiano della Cirenaica lungo le due principali creste, quella del nord e quella del sud. L’ HAIMANN compì questo viaggio sotto gli auspici della Società di Esplorazione Commerciale in Africa, con sede in pani a Milano, e si assunse fra gli altri l’incarico di fare raccolte zoologiche, pel buon suc- cesso delle quali i Proff. De Sanctis e PepIcIiNo dell’ Università di Roma provvidero gli strumenti ed i recipienti adatti. Il materiale zoologico raccolto dall’ HarMANN non fu molto, ed era in massima parte conservato in alcool. Fu sommariamente e molto vagamente determinato dal Prof. CoRNALIA, allora direttore del Museo civico di Milano, poscia offerto dalla Società di esplorazione commerciale al Ministero della Pubblica Istruzione, il quale lo assegnò ai Musei di Roma. Da notizie gentilmente fornitemi dal Marchese Dott. LEPRI, parrebbe che queste raccolte siano state incluse nella collezione generale del Museo zoologico, senza mantenere le etichette comprovanti }]a loro provenienza, per la qual cosa possono considerarsi di fatto perdute; ed è un vero peccato perchè la raccolta HAIMANN è l’unica fino ad oggi proveniente dall’ altipiano del Barka. Un ventennio più tardi, il Sig. WHITAKER, il quale da lungo tempo aveva conce- pito l’idea di compiere una escursione zoologica in Tripolitania e Cirenaica, non po- tendo personalmente mettere in pratica tale suo desiderio, ne affldò ) incarico al Sig. Dopson, il quale partì ai primi di aprile del 1901, accompagnato da un valente tassi- dermista. Poichè di questa spedizione, strettamente zoologica, non ho veduto alcun ‘cenno nei libri numerosi che si sono pubblicati in quest’ anno sulla nostra nuova colonia, darò qualche notizia sull’ itinerario seguito dal Dopson e su talune osservazioni sue. Partita da Tripoli, la carovana seguì il Wadi Lipteha dove l’acqua era molto abbondante, e dopo avere attraversati i monti dei Tarhuna raggiunse una spianata coperta di sparto, nella quale numerose ed imponenti rovine attestano la potenza della occupazione romana. Il territorio divenne quindi più arido e sassoso fino ad essere assoluto deserto a Beni-Qulid, ove la carovana giunse l° 8 aprile. Quindi il caldo soffocante causato dal ghibli e l'assenza d’acqua, che si poteva avere in luoghi distanti gli uni dagli altri dieci o dodici ore di marcia, fecero soffrire molto i viaggiatori. Due settimane dopo aver lasciato Tripoli, la carovana arrivò a Sofagin distante circa 120 miglia a sud-est da quella città, e dopo un breve riposo continuò la sua marcia fino all’oasi di Bongem. Il territorio attraversato si mostrò molto arido e roccioso, ma percorso da numerosi letti asciutti di torrenti, in alcuno dei quali si vedevano ampie macchie di fiori brillantemente colorati, noti per « fiori sempre vivi ». Sulla strada che conduce a Bongem v'è una fermata, detta Faskir Zumzum dove esiste un importante serbatoio romano costruito in pietra e cemento, di conser- vazione così meravigliosa da non consentire la minima filtrazione d’ acqua. Dintorno si trovavano pochi uccelli e parecchie gazzelle : a Bongem la carovana fu delusa nell’ aspet- tativa di trovare cibo fresco, giacchè i pochi abitanti erano terribilmente affamati e non avevano da nutrirsi in quel momento che cutrettole (Motacilla ava), che passa- vano in numero considerevole e si lasciavano catturare con lacci e trappole dagli indigeni, i quali, non di rado sono costretti a vivere di chiocciole e succo di palma. Il 26 aprile dopo quattro giorni di marcia ininterrotta e faticosa attraverso il deserto privo d’acqua, la carovana giunse a Socna, centro dell’ oasì omonima, di- =— 2507 — stante 350 miglia da Tripoli e con popolazione di 2000 anime. A Socna ebbe luogo una sosta di una settimana, durante la quale furono raccolti mammiferi ed uccelli : questi ultimi in iscarso numero, notevoli peraltro il passero del deserto (Passer simplex) e la pernice delle sabbie (Pterocles coronatus) : molto glibli ed anche una pioggia torrenziale. Il 4 maggio fu ripresa la marcia verso il Fezzan, ed il giorno dopo la carovana entrò nel Gebel Ssoda, o montagne nere, così dette pel colore della pietra che le costituisce. Dopo due giorni fu trovata l’acqua e ne fu fatta larga provvista, in previsione di una nuova marcia nel deserto privo di pozzi: in quel tratto furon prese gazzelle ed una iena. Il 14 di maggio la spedizione raggiunse la piccola oasi di Zighen ed il 19 una città più importante, Sebka, entrambe nella provincia del Fezzan. Non lungi da questo luogo, la carovana attraversò una magnifica foresta pietrificata, che copriva un’ estensione di molte miglia, tanto che occorsero dieci ore di marsia continuata per uscirne. Di eguali, sebbene meno estese, ne esiste una al Cairo e, pare, un’altra sa- rebbe stata incontrata da SwEN EppIN nell’ Asia Centrale. Come in altre regioni del Sahara, anche quì si rinvengono molte conchiglie fossili marine. Il 25 maggio, tre settimane dopo aver lasciato Socna, la spedizione giunse a Murzuk dove rimase qualche giorno, e poscia, ‘avendo raggiunto l’ estremo limite prefisso, tornò a Socna seguendo più o meno la stessa strada. Da Socna il Dopsow piegò ad est e giunse al golfo sirtico, d’ onde seguendo la costa si recò a Bengasi ai primi di agosto. Il territorio fra Socna e la costa non era mai stato esplorato da Europei, ed 11 Dopsen potè fare notevoli osservazioni topografiche. Il viaggio ebbe la durata di circa quattro mesi, e riuscì molto interessante sotto certi aspetti, particolarmente dal punto di vista geografico e cartografico, ma zoologi- camente parlando, ed in special modo per |’ ornitologia, fu una vera delusione, giacchè il materiale catturato fu, contro ogni aspettativa, scarsissimo : si noti però che i mam- miferi studiati dal THomas hanno permesso di descrivere, come vedremo più tardi, buon numero di forme nuove. Ultima in ordine di data, ma più ricca di risultati d’ ogni altra, è la escursione fatta a scopo esclusivamente zoologico dal Dott. KLaprocz nell’ estate del 1906. Il KLAPTocz nato a Vienna il 30 agosto 1882 ed immaturatamente perito in una escur- sione alpinistica nei dintorni di Torstein nell’ Austria Superiore, probabilmente il 23 luglio 1908 (il suo cadavere fu trovato soltanto il 6 agosto successivo), fu in Tripolitania e Cirenaica. Dal 5 luglio fino alla metà d’ agosto raccolse a Tripoli e melle adiacenze in un raggio di 25 chilometri; nella seconda metà d’ agosto fu per una settimana circa a Derna e dagli ultimi dello stesso mese fino al 10 di set- tembre esplorò i dintorni di Bengasi: nel ritorno, dal 14 al 21 settembre, fece una rapida gita ai monti del Garian. Le raccolte furono di animali terrestri, eccettuati gli uccelli, e di animali d’acqua dolce. Il materiale raccolto dal Dott. KLaPTocz è stato affidato per lo studio a singoli specialisti, che lo hanno in massima parte pubblicato sotto forma di monografie fau- — 2608 — nistiche nei « Zoologische Jahrbiicher », nei quali trovasi pure un lavoro fisiografico sui luoghi visitati, seritto dall’ esploratore medesimo. Per quanto si può desumere dai gruppi illustrati, quelli che ancora attendono di essere studiati sono i coleotteri, gli ennitieni Micitten o acari eden I quattro esploratori citati e precisamente il RoHLrs, 1)’ HAIMANN, il Dopson, ed il KLaPpTocz sono gii unici che abbiano percorso ampi territori della regione libica, avendo o per scopo esclusivo, od almeno fra i principali intenti, quello di studiare la fauna. Molti altri viaggiatori hanno portato piccole collezioni fatte nei dintorni di Tripoli o in qualche altra località, e dei loro risultati è più conveniente parlare quando ci occuperemo dei singoli gruppi animali. Di essi è sufficiente accennare ora al QuUEDEN- FELDT, esploratore, a scopo principalmente entomologico e coleotterologico, dell’ oasi di Tripoli, e di qualche altro territorio della stessa provincia: egli si è spinto nel- l’ interno fino a Kèdua che dista circa 60 chilometri dalla città, e sulla costa fino a Misrata. DUE Revisione sistematica dei materiali zoologici raccolti in Libia. In questo capitolo riassumerò in forma generale le notizie che si riferiscono ai gruppi sistematici di animali terrestri e d’acqua dolce raccolti in Libia. Non occorre dire che sui gruppi che non sono nominati non abbiamo notizie, e che della fauna marina costiera non mi sono occupato. Molluschi. — Hanno raccolto gasteropodi terrestri e d’acqua dolce il BARRY, il QUEDENFELDT ed il Dott. GROTHE nei dintorni di Tripoli; i: botanico RUHMER nei dintorni di Bengasi ed il Kraprocz in varie località della Tripolitania e della Cirenaica, Gli esemplari raccolti da BARRY e QUEDENFELDT sono stati illustrati dal MARTENS (in S. B. Ges. naturf. Fr. Berlin, 1890), il quale ha pure pubblicato 1’ elenco delle specie raccolte dal RuaAMmER (Conch. Mitt., Vol. 2, p. 188); gli esemplari del GROTHE sono stati studiati dal KoBLET (Monographie d. Pomatia - Gruppe in Conch. Cab.); questo autore si è occupato prevalentemente di molluschi nel suo libro suila fauna della regione mediterranea, e per conseguenza ha tenuto conto dei risultati suoi e del MaRTENS in malacologia, per tratteggiare alcune brevissime osservazioni sulla fauna di Tripoli e del Barka. I molluschi raccolti dal KLAaProcz sono stati studiati dallo Srurany, il quale ha pubblicato un accurato lavoro sistematico, faunistico e bibliografico che può ritenersi oggi come lo studio fondamentale sui molluschi di Libia, considerando che in esso ven= gono citate anche le specie raccolte ed illustrate precedentemente. Qualche citazione faunistica di. poca importanza, specialmente con richiami alle osservazioni di MARTENS e KoseLTt è data dal Cazior in alcune sue note sui molluschi della regione mediterranea. I molluschi raccolti in Libia sommano a 39 fra specie e varietà, secondo STURANY, Ro delle quali quattro sono comuni ad entrambe le provincie, 19 sono di Tripoli e dintorni, 16 della Cirenaica. Dodici delle specie tripolitane e 9 tra quelle di Cirenaica sono talmente diffuse in tutti i paesi del Mediterraneo, che la loro presenza in Libia non ha alcun significato faunistico. Le altre specie risultano distribuite nel modo seguente. Un gruppo di otto specie, senza tener conto delle varietà comprende forme note fino ad ora per la sola Libia e precisamente 6 specie sono di Tripoli, Clausilia klaptoczi STU- RANY è della Cirenaica, ed ZHelicella cyrenaica MARYENS, appartiene ad entrambe le provincie. Restano ancora sedici specie : di queste, due di origine orientale sono state rinvenute a Tripoli, e tre che appartengono al Mediterraneo orientale (Grecia, Egitto, Asia Minore) sono state prese iu Tripolitania; due specie berbere (Algeria e Tunisia). sono comuni a Tripoli ed altre due largamente diffuse in Algeria sono giunte nel Barka. Ubipiecolo re ruppoldinigquattiro sneele. ‘raccolte soltanto in Cire- naica è molto interessante, perchè comprende chiocciole che si dova MmoWamniche Mm Parestina e Siria, ma nonmnim Egitto dove sono tutt’ al più sostituite da forme vicarianti. Sono Melicella davidiana Ber., Helicella tuberculosa CoNR., Leucochroa hierocuntina Borss., Buliminus attenuatus Mss. Considerando nel suo complesso la fauna malacologica della Libia, lo stato di fatto reca una differenza assoluta fra le due regioni di Tripoli e della Cirenaica; eviden- temente peraltro non bisogna lasciarsi impressionare dalle apparenze, giacchè la man- o canza nell’ una o nell’ altra regione di forme circummediterranee, come pure l'assenza da Tripoli di forme algerine trovate a Bengasi, e viceversa la mancanza in Cirenaica di forme orientali giunte a Tripoli, deve presumibilmente attribuirsi ad insufficienza di esplorazioni. I due fatti veramente salienti sono la localizzazione, almeno fino ad oggi, di ben sei forme endemiche nei dintorni di Tripoli, e la maggior somiglianza che la Cirenaica presenta colla Siria e la Palestina in confronto all’ Egitto. Crostacei. — Le poche specie di entomostraci raccolte dal Dott. KLAPTOCZ nelle acque dolci e salmastre della Libia sono state studiate dal BrEHM. Esse sono soltanto otto fra cladoceri, copepodi ed ostracodi, e sono tutte note per la fauna europea, nè comprendono alcuna forma esclusiva dell’ Affrica equatoriale. Quanto allo stabilire se la fauna lacustre della Libia abbia carattere occidentale od orientale, il materiale e ie nostre conoscenze in proposito sono troppo scarsi : osserveremo tuttavia che il genere Wolterstorffia rappresentato da due specie nel Nord-Affrica occidentale, non è stato ancora rinvenuto in Egitto. Il KLapProcz ha raccolto anche sei specie di Gammaridi, studiati dal ScHAFERNA che ha descritto una specie nuova, Echinogammarus Rklaptoczi, dei pozzi di Mimuna nel Garian. Sono tutte forme più o meno diffuse nella regione olartica. Su dieci specie di Isopodi, anche questi raccolti da KLAPTOCZ e studiati da VERHOEFP, quattro risultarono nuove per la scienza; delle altre 6, la metà sono più o meno cosmopolite ; due, Porcellio olivieri ed Hemilepistus réaumurii, compaiono in tutto il Nord-Affrica fino in Siria ed una, Armadillidium pallidum, era stato trovato prima anche nel Sahara tunisino. — 260 — L’ Ing. RoBEccHI BriccHETTI ha raccolto ad Homs Hemilepistus réamunii ed'a Misrata Porcellio degéerii SAv., anche questo noto dell’Aloeria e dell’ Egitto. In complesso la fauna dei crostacei d’acqua dolce e terrestri non consente un dif- ferenziamento spiccato della Libia dalle altre contrade mediterranee : allo stato attuale delle nostre cognizioni il fatto più saliente rimane il forte numero di specie endemiche di Isopodi, ammontante a poco meno della metà, fir alqgiuiedllie (raccolte d'al'Gzerooz. Aracnidi. — Quattro specie di Scorpioni furono raccolte dal RHoLrs ed illustrate dal KARScH; sette furono raccolte dal KLaprocz ed illustrate dal BiruLA; cinque dal BrIccHETTI-RoBEeccHI e determinate dal RizzarDI. Tenendo conto delle specie raccolte da più di un esploratore e dei sinonimi, rimangono docici forme tra specifiche e subspecifiche, le quali forse andranno ancora diminuite, ove le determinazioni del RIZZARDI dovessero essere corrette. Il Buthus occitanus p. es. è diffuso secondo KRAEPELIN (lierreich, Scorpiones und Pedipalpi, Berlin, FRIEDLANDER, 1899, p. 26) nelle coste Mediterranee dell’ Eu- ropa meridionale, Nord Affrica e Siria, in Arabia e ad occidente fino al Senegal. Ma nei dintorni di Bengasi trovansi, secondo BiruLa, due razze locali del medesimo: £. 0. tunetaunus (HERBS.) e 2. o. barcaeus BiRr.: non è improkabile che gli esemplari rac- colti dal BriccHETTI a Misrata appartengano ad una di queste sottospecie anzichè alla forma tipica. ; La presenza del 2. gibbosus BRULLÈ, ammessa dal RIZZARDI costituisce, se confer- mata, un fatto interessante, giacchè si tratta di una specie del Mediterraneo orientale (Peloponneso, Arcipelago greco, Asia Minore) mancante in Egitto. Quanto al 5. Rhottentotta F. pure indicato per Misrata, è lecito elevare qualche dubbio, trattandosi di specie sud saharica, vivente ad occidente dalla Senegambia al Camerun, ad Oriente in Abissinia, Eritrea ed Alto Egitto. Nel loro complesso, le ‘altre specie di Scorpioni non consentono di stabilire una separazione netta della fauna libica da quella ber- bera ‘ed. egiziana: *si' puo dire che'tlatti batte unter nume og razze locali, alle quali si sono mescolate specie provenienti d'allig: gitto ed altre provenienti dall’Algeria. Quattro specie di Solifaghi sono state in tutto raccolte da RHoLFs e KLAPTOCZ; tre appartengono tanto all’ Algeria quanto all’ Egitto e non hanno alcun significato spe- ciale per la Libia: la quarta, Galeodes araneoides (PATLAS) di Russia e d’Asia occi- dentale, non è forse che un G. arabs, nel qual caso rientrerebbe in una delle tre specie suddette. Sui Ragni possediamo soltanto tre lavori: il primo è del KaRrscH sugli aracnidi provenienti dai viaggi di RHoLes e raccolti in massima parte dal Dott. StEcKER nel- l’ oasi di Socna e che ammontano a 32 specie : le determinazioni però non offrono sempre, secondo il Simon, garanzia sufficiente. Lo stesso dubbio può elevarsi per le I) specie determinate dal RizzarpIi e raccolte a Misrata ed Homs dall’ Ing. BRICCHETTI RoBeccnI. Il KLaprocz ha raccolto 61 specie di ragni, i quali sono stati studiati ed iltustrati dal Simon. Su questi materiali. insufficienti in realtà, si può dire che la fauna araneologica della Libia rassomiglia molto a quella dell’ Egitto e del Sahara algerino. Sopra 61 specie determinate dal Simon 41 erano già conosciute dall’ Egitto e l’ Algeria, 11 dal solo Egitto, 5 dall’ Algeria e Tunisia; 3 sono forme cosmopolite e 3 sono fino ad ora note soltanto per la Tripolitania. Mancano in Tripolitania le forme caratteristiche della regione costiera berbera a nord della catena dell’Atlante. Per quanto riguarda i ragni non è possibile fare, almeno per ora, distinzione fra la provincia di Tripoli e la Cirenaica, giacchè le 11 specie comuni all’ Egitto ed all’ O- riente in genere ed alla Tripolitania, sono state in massima parte trovate anche nelle vicinanze di Tripoli, mentre quelle che erano già note per l’ Algeria sono state trovate anche a Bengasi e Derna. Dobbiamo dunque concludere che i ragni della Tripolitania appartengono ad una schiera pressochè uniformemente diffusa nel Sahara e che avrebbe per confini settentrionali la catena dell’ Atlante ed il Mediterraneo dal golfo Sirtico al Nilo, mentre questo fiume e l’ Atlantico ne costituirebbero i confini laterali. Per quanto si riferisce agli Acari, tre specie di issodidi dell’ Affrica settentrionale sono state raccolte dal RHoLFs ed illustrate dal KARSCH. Miriapodi. — Il Dott. Kraprocz ha riportato otto specie di Chilopodi, illustrati dal VERHOEFF, che ha descritto quattro specie ed una varietà nuova. Questa piccola raccolta ha carattere mediterraneo, senza alcun elemento etiopico. Inoltre il KAaRScH aveva già citato 9 specie di Miriapodi portati dal RHoLFS, tra i quali un solo diplopode, nuovo, Julus 7rimosus e 8 Chilopodi, uno dei quali fu descritto come specie nuova spettante a nuovo genere, Sty/olaemus peripateticus. Poichè il VERHOEFF insiste sulla assenza di diplopodi dalla collezione KLAPTOCZ, e si limita a supporre che ciò dipenda dalla stagione estiva sfavo- revole, senza citare minimamente il lavoro del KarscH, si è autoriz- zati a dubitare che egli non abbia conosciuto questo lavoro: se ciò fosse taluni reperti del VeRHOEFF sarebbero discutibili. Ortotteri. — Poche specie di ortotteri sono state raccolte dal RoHLFS nell’ oasi di Socna e studiate, assai tardi, dal WERNER; 3 specie raccolte dal Dott. GROTHE nel suo viaggio a Tripoli sono state elencate dal medesimo : (Ber. d. Senckenberg. naturf. Gesellschaft zu Frankfurt a. Main 1897, p. LXIX); poche altre furono raccolte dall’ HAIMANN in Cirenaica e determinate dal CornaLIA: una buona raccolta di 72 specie, 60 deile quali nuove per la regione e 10 nuove per la scienza è stata fatta dal KLaPTOCZ ed illustrata dal WERNER. Questo autore nel suo lavoro ha tenuto conto anche dei pochi materiali raccolti dagli altri viaggiatori, cosicchè il lavoro del WERNER può considerarsi come una buona monografia della fauna ortotterologica della Libia, Serie VI. Tomo X. 1912-13. 30 —.R602 — tanto più interessante in quanto l’ esplorazione del KLapProcz ha avuto luogo in sta- gione favorevole a questi insetti. In questa collezione più della metà delle specie raccolte appartengono agli Acridi; seguono le mantidi, poi i grilli, le blatte, le locuste, i dermatteri ed ultimi i fasmidi, uno dei quali appartiene ad un genere prima d’allora sconosciuto. Sopra 62 specie libiche non cosmopolite ne troviamo ben 23 comuni al Sudan orientale ed all’ Etiopia, e 6 al Sudan occidentale ed alla Senegambia: le specie co- muni all’ Algeria e Tunisia sono 16, quelle comuni all’ Egitto sono 7, proprie della sola Libia 10. i; È assai interessante osservare come siano distribuite le specie incapaci di volare. Sono attere in entrambi i sessi 9 specie, delle quali 5 proprie della regione libica e 4 comuni al Nord Affrica occidentale. Dalle specie che: non volano affatto o male nel sesso femminile, deducendo le mantidi, che possono facilmente diffondersi per mezzo dei loro bozzoli, e due blatte che si trovano in tutto il Nord-Affrica, restano Poly- phaga aegiptia comune all’ Egitto e Siria, P. Rarny e Acheta tripunctuta endemiche. Considerando le specie che volano bene, risulta poi che la fauna ortottero- logica della Libia è un miscuglio di elementi sudanesi e circumme- diterranei, nei quali peraltro dominano fortemente le specie del Nord Affrica occidentale. Libellule. --- Il Kraprocz ha raccolto 13 specie, determinate poi dal Ris, e tutte conosciute anteriormente. Cinque specie sono nettamente paleartiche, mai catturate nella regione etiopica. Le altre otto specie sono di origine etiopica: due largamente distri- buite nella regione paleartica, almeno fino nell’ Europa centrale; due viventi in zone molto meridionali d° Europa, come Sicilia ed Andalusia e tre viventi nel Nord Affrica e nell’ Asia occidentale, mai trovate in Europa. Complessivamente la Libia ci si Pirresemnta tinte ivo Mae MIE ul coe ZON o e nella quale confluiscono elementi paleartici ed elementi etilopied con prevalenza dei primi, specialmente se si considera che le forme etiopiche rimaste al di là del Mediterraneo costituiscono una piccola minoranza. Rincoti. — Non abbiamo alcuno studio monografice su questo gruppo; nè, astrazion fatta dal Lygaeus militaris raccolto ad Homs dal BriccHErmI, ho trovato citazioni di rincoti raccolti in Tripolitania. Ritengo peraltro che il QureDpENFELD®P ed il RonLes al- meno ne abbiano raccolti, e questi potrebbero essere stati citati dal REUTER nei suoi lavori sugli Emitteri ginnocerati d’ Europa, lavori che ho citato nella bibliografia ma che non ho potuto procurarmi. Ditteri. — Non ho potuto trovare nella letteratura che due specie di Nemestriza, nuove per la scienza, raccolte dal QueDENFELDT a Tripoli e descritte dal LICATWARDT, ed altre tre specie di muscidi raccolte da HEypEN e da BRICCHETTI. 263 — Sifonatteri. — Il KLaprocz ha portato tre specie di pulci, che furono studiate dal FuLMEK. Una di esse è endemica e fu raccolta al Garian sopra un piccolo rosicante. Lepidotteri. — Su quest’ ordine d’insetti non abbiamo fino ad ora, per quanto io so, ed in quanto si tratta della Tripolitania e Cirenaica, che il lavoro di REBEL gui materiali raccolti dal Dott. KLaprocz. Comprendono 66 specie, delle quali 18 appar- tengono alle Noctuidae e 16 alle Pyralidae; 14 specie in tutto spettano alle varie famiglie di Ropaloceri ed il resto va distribuito nelle altre famiglie di Eteroceri. Tre specie: una di paralidi (Arcylolomia tripolitella) e due di Tineidi (Catapsi- lothrix kluptoczii e Tineola tripolitella) furono descritte come nuove dal REBEL. Le altre 63 specie sono distribuite nel modo seguente : 5 specie paleartiche nuove per la fauna nord-affricana, 39» distribuite in tutto il Nord-Affrica dal Marocco all’ Egitto, 18.» note pel Nord-Affrica occidentale dal Marocco a Tunisi, 1 » del solo Egitto. Recentemente il Sig. Fiori ha raccolto alla lampada nelle vicinanze di Tobruk 25 specie di Lepidotteri notturni che sono stati determinati dal Conte Turam. Quattro specie e precisamente : Plusia gamma L., Ephestia calidella Gn., Salebria brephiella Stor. e Nomophila noctuella Shiff. erano già state raccolte dal KLAPTOCZ : le altre sono nuove per la fauna libica ed un Crambus, non ancora descritto, è nuovo per la scienza. Queste farfalle raccolte dal FroRI sono in massima parte forme occidentali e special- mente algerine: fra esse peraltro trovasi un paio di specie di Siria, non ancora trovate in Egitto. Concludendo appare spiccato nei lepidotteri notturni che conosciamo, il carattere faunistico del Nord-Affrica occidentale. Imenotteri. — I soli lavori monografici pubblicati sono quelli che si occupano della collezione KLaprooz. ]}l MAyR ne ha studiato le formiche, mentre tutto il resto è stato studiato dal ScHuLtHESs. Anche aitri esploratori hanno raccolto imenotteri, e questi sono in massima parte nel Museo zoologico di Berlino, inseriti nella collezione generale : occorrerebbe un esame apposito per elencare questi materiali. Nei Cefidi ap- partenenti al suddetto Museo e che io ho in istudio, ho rinvenuto due esemplari di Trauchelus tabidus Jug. raccolti a Tripoli dal QUEDENFELDT e rimasti inediti, giacchè lo stesso Konow nella sua Monografia dei Calastogastri non dice che la suddetta specie sia stata trovata in Libia: si tratta peraltro di una forma assai frequente in tutti i paesi dei Mediterraneo, specialmente orientale. Il museo di Berlino possiede un esem- plare di Osprynchotus. heros proveniente dall’ « hinterland » Tripolitano; questa è specie equatoriale. Una piccola raccolta di formiche deli’ oasi di Ghadamès è stata determinata dal FoREL. Le formiche raccolte dal KLAPTOCZ appartengono a 24 specie : si tratta di forme ei che si trovano generalmente anche in Algeria e Tunisia ed in altre regioni Mediter- ranee : talune sono ancora più diffuse. Degli altri imenotteri, 7 specie sono di terebranti peduncoliventri e 40 di aculeati : fra questi predominano gli sfecidi ed i pompilidi con 29 specie complessivamente, la qual cosa non reca meraviglia tenuto conto della stagione estiva e del terreno sab- bioso, condizioni favorevoli a tutti gl’ imenotteri scavatori e contrarie agli antofili. V’ ha una specie nuova di Pompilus descritta dal KoHL, ed una Tachysphex inno- minata, oltre ad alcune Lembea e Miscophus. Di queste quaranta specie di aculeati 21 appartengono aila intera regione medi- terranea, quattro sono europee e non comparse altrove, quattro appartengono alla re- {gione etiopica, due vivono egualmente in Europa ed in Affrica e 7 sono orientali, d’ Egitto, Siria, Arabia. Di queste ultime, due sono note anche per Tunisi, tre si dif fondono fino a Tripoli ed una non oltrepassa, verso occidente, Bengasi. Due sarebbero . endemiche. Complessivamente la fauna imenotterologica ha carattere mediterraneo, e ‘subordi- natamente saharico-orientale. Coleotteri. — I raccoglitori di coleotteri sono stati numerosi assai: ROoHLFS e STECKER nei loro viaggi attraverso il deserto libico ne hanno raceolti parecchi, che si trovano nella collezione generale del Museo di Berlino: 84 specie sono elencate dal KARScH; altri sono stati studiati dal GERSTAECKER, dall’ HaroLD, dal KRAATZ ed altri, e pubblicati qua e là. Il botanico Dott. PAUL AscHERSON pure in un viaggio verso il deserto libico ha riportato una piccola collezione di coleotteri ancora in magazzeno. Il luogotenente QUEDENFELDT presso Tripoli ha raccolto coleotteri, alcune famiglie dei quali, p. es. gli Stafilinidi sono stati pubblicati: parte dei materiali del QUEDENFELDT sono stati studiati da lui stesso. Anche il Dott. RuHMER ha raccolto qualche cosa in Cirenaica ed a Tripoli. Un certo numero di specie sono state raccolte dall’ Ing. BRIccHETTI-R0- BEccHI nei dintorni di Homs e Misrata e questo materiale fu determinato dal RIZZARDI. Il PrrazzoLi ha pure raccolto, ed il suo materiale è ancora in massima parte inedito come quello del KLaprocz ed altri. Un lavoro monografico sugli anticini dobbiamo al Pic su materiali raccolti da ALLuAUD; molte specie nuove per la scienza raccolte a 'ripoli sono state istituite dal REITTER e si trovano nella sua collezione. Si può dire in generale che i coleotteri sono stati raccolti in maggior copia che non gli altri insetti e da molti viaggiatori che hanno recato sia pure pochi esemplari, ma nessun autore, se si eccettui il Karsca, ha dato lavori monografici e nemmeno elenchi generali. La letteratura dei coleotteri tripolitani è oltre ogni credere sparsa, cosicchè io sono certo di non avere potuto registrare tutte le specie che sono state citate per Tripoli. Oltre che di periodici, ho fatto lo spoglio dei fascicoli fino ad ora pubblicati del Coleopterorum Catalogus, edito da YuNK, dal quale si potranno man mano togliere nuovi elementi da aggiungere a questo primo gruppo di 209 specie, che — 265 — figurano nel mio elenco, 32 delle quali sono fino ad ora note per la sola Libia, mentre nelle altre predominano forme algerine e del Nord-Affrica in genere. Attualmente il Prof. AnpREa FrorI sta studiando una raccolta di coleotteri che il proprio figliolo gli ha mandato da Tobruk; egli ha avuto la cortesia di rivedere il mio elenco, aggior- nandone la sinonimia e la sistematica, ed io gliene esprimo la più viva gratitudine. Pesci. — Sembra che solo il Dott. KLaPTocz si sia occupato di pesci d’acqua dolce, con esito quasi negativo, giacchè egli non ne ha trovato alcuno nei fiumi e neppure nelle sorgenti: quattro specie mediterranee ha rinvenuto in abbondanza negli stagni salmastri che circondano la città di Bengasi. Anfibi. — RoHLrs, Hamann, BriccHETTI e KLaprocz hanno portato anfibi anuri che sono stati variamente determinati: il WERNER, che ha studiato i materiali rac- colti dal KLapTocz, discutendo le determinazioni del CornaLIA per gli esemplari del HAIMANN e quelle del RizzaRDI per gli esemplari del BRIccHETTI, opina che le sole specie ammissibili per la Libia siano Rana ridibunda Pall. e Bufo viridis Laur. en- trambi dei paesi mediterranei e dell’ Asia occidentale. Rettili. — La fauna erpetologica di Libia, e specialmente quella dei dintorni di Tripoli ci è discretamente nota e da un certo tempo, specialmente per opera di rac- coglitori che mandavano materiali vivi, anche in Italia. Così io, organizzando nel 1902 una piccola esposizione zoologica all’ Eden Kursaal in Bologna, ebbì una discreta col- lezione di rettili vivi, provenienti da Tripoli, esposta dai Signori BARILLI e BIAGI, i quali a lor volta si fornivano dal Sig. AnTonINo RIcaNo di Tripoli. In quella raccolta si trovavano principalmente Agama inermis Rss., Uromastia acanthinurus Bell., Varanus griseus Daud., Acanthodoctylus scutellatus Aud., Scincus officinalis Forsk. e Chamaleon vulgaris Daud. Altro raccoglitore ed esportatore di rettili vivi è stato il tedesco STORCH. Fino dal 1895 il Sig. AnToNIO BaLBONI, insegnante nelle scuole italiane di Tripoli, aveva portato una piccola collezione di rettili presi nelle vicinanze della città, e che cedette in massima parte vivi al Museo zoologico della Università di Roma. Questi rettili furono illustrati dal ConporeLLI FRANcAVIGLIA; il quale nella medesima pubbli- cazione tenne conto altresì di alcune specie raccolte in Cirenaica dal PancERI molti anni prima e possedute dal medesimo Museo. Nel 1905, se non erro, cessò l'esportazione di rettili vivi da Tripoli per un iradè del Sultano che proibiva 1 esportazione di animali utili all’ agricoltura! RoHLFs, HAIMANN, RBuMER e KLaPTOcz hanno raccolto rettili in quantità maggiore o minore: la monografia più completa è quella del WERNER che ha studiato i mate- riali raccolti dal KLAPTOOZ. La fauna erpetologica della Libia offre spiccata affinità con quella del Nord Affrica occidentale. ed in ogni caso maggiore che non coll’ Egitto. Astraendo dalle specie che si trovano in tutta l’ Affrica settentrionale, dal Marocco od almeno dall’ Algeria fino — #00 — all’ Egitto, e sono la maggioranza di quelle fino ad .ora conosciute, vediamo nel resto prevalere specie dell’ Affrica nord-occidentale; due specie che oltre al Nord-ovest del- l’Affrica si trovano anche in Asia occidentale (Vipera lebetina e Testudo ibera) non si sono ancora trovate in Egitto; da ultimo v'è una specie fino ad ora nota soltanto per 1’ Asia occidentale, OpRiops elegans, ed un’ altra, Leptodira tripolitana, appartiene ad un genere etiopico. Glauconia macrorhyncha ed Agama sono anche sudanesi. ma non egiziane. Vi sono parecchie forme mediterranee senza speciali adattamenti alla vita del de- serto, cioè : Testudo, Hemidactylus, Tarentola, Ophiops, Mabuia, Chalcides ocellatus Chamaleon, Macroprotodon, Coelopeltis monspessulana, Vipera lebetina. Due specie sono di origine etiopica e tutte le altre deserticole. Uccelli. — Poche specie di uccelli sono state raccolte da HAmAanN in Cirenaica, e determinate dal CoRNALIA. Fra queste v è una pernice, che l’ esploratore milanese dice simile alle nostre, ma più grande, dal che si potrebbe presumere trattarsi di una coturnice (C. saxatilis chukar) diffusa in quasi tutte le coste e nelle isole del Medi- terraneo orientale. Però nei monti del Garian si trova la pernice di Sardegna (C. pe- trosa) che vive anche nelle montagne dell’Affrica occidentale. Debbo al Capitano me- dico De Napoti, il dono gentile di alcuni esemplari vivi di questa specie. Una piccola collezione comprendente una sessantina di forme specifiche e sottospe- cifiche è stata fatta dal Dopson per conto del WHITAKER, che le ha determinate e ne ha pubblicato I’ elenco. Si tratta in massima parte di forme paleartiche migratrici, svernanti nell’Affrica centrale e meridionale, ovvero di specie mediterranee o distribuite n tutta l’Affrica settentrionale ed Asia sud-occidentale, le quali non hanno nel loro complesso alcun valore faunistico. i Meritano speciale considerazione le forme seguenti prevalentemente stazionarie : Sazicola halophila Vristr. del Sahara settentrionale algerino e tripolino, cattu- rata una sol volta in Egitto. Saxicola syenitica Heugl. del versante sahariano dell'Atlante dal Marocco fino alla Tunisia, presa in Tripolitania nei monti del Taruna. Sylvia deserti Loche, del Sahara algerino e tunisino fino a Tripoli. Scotocerca saharae (Loche) del Sahara settentrionale dall’ Algeria fino alla Cire- naica. Crateropus fulvus (Desfont.) delle regioni meridionali del Marocco, Algeria e Tunisia fino a Tripoli. | Lanius elegans (Swains.) del versante meridionale dell’ Atlante in Algeria e Tu- nisia, diffuso fino a Tripoli ed alla Cirenaica. Passer saharae (Br).) ‘abitante i deserti sabbiosi di Algeria, Tunisia e Tripolitania. Galerida arenicola Vristr. di Algeria e Tunisia, oltrechè di Tripoli. Galerida carolinae Erl. del Sahara roccioso sud-tunisino e tripolitano. Galerida cyrenaicae Wkit. fino ad ora solo della Cirenaica. — 267 — Rhamphocorys clot-bey (Bp.) dell’ altipiano limitante il deserto in Algeria e Tu- nisia e del deserto libico. Queste undici forme, le sole che non si possano considerare appartenenti a vaste plaghe circummediterranee o più estesamente paleartiche, costituenti circa un sesto della intera collezione WHITAKER, denotano come l avifauna libica abbia nei suoi elementi locali spiccato carattere sahariano. In altri termini essa mostra maggiore somiglianza coll’ avifauna occidentale della catena dell’Atlante, che non coll’ Egitto. Le sole specie deserticole aventi un’area geografica prevalentemente orientale, e che trovano più o meno nel deserto libico il loro confine occidentale sono Pterocles coronatus e Pteroclurus senegallus. Mammiferi. — Si attribuiscono con certezza alla regione libica 34 specie e sotto- specie di mammiferi, raccolti specialmente dal RogLes, dal HAIMANN, dal Dopson e dal KLaprooz. Di tali 34 forme ve ne sono 10 note fino ad ora soltanto per la regione libica, e descritte in massima parte dal THomas sui materiali raccolti dal Donson. Non occorre dire che la maggioranza delle forme elencate appartiene ai piccoli rosicanti deserticoli : il solo genere Gerbdillus figura con 6 specie, 4 delle quali non ancora tro- vate altrove. I più grossi mammiferi trovati sono : il cinghiale in Cirenaica, varie specie di antilopi, tra le quali molto comune la gazella, e fra i carnivori la iena ed il fennec. L'elenco però sarà certamente aumentato: già il THomas accennava alla presenza di una volpe per un cranio trovato vicino ad un pozzo, ed il Museo di Torino possiede una vera volpe proveniente dalla Tripolitania: potrebbe essere Vulpes aegy- ptiaca. Lo sciacallo determinato dal CorNALIA per Canis aureus è forse il C. anthus F. Cuvier d’Algeria e Tunisia o il C. variegatus CRETZ. egiziano. Quanto ai felini, gli esploratori, su vaghe informazioni degli indigeni parlano di gatti selvatici, linci e leopardi : l° HAIMANN fa cenno di un grosso gatto selvatico colla coda lunga nelle re- gioni dell’ interno della Cirenaica. KrLaPTOCZ opina che in tutti questi casi, rari del resto, si tratti di ghepardo (Cynailurus jubatus) e che in ogni caso si deve essere molto -cauti nell’ ammettere come tripolitane pelli di leopardo vendute sul luogo, e pro- venienti presumibilmente dal Sudan. - In rapporto alle altre regioni faunistiche la Libia offre un primo gruppo di mam- miferi che sono circummediterranei od hanno una distribuzione geografica ancora più vasta, come Vespertilio serotinus isabellinus, V. kuhli, Zorilla lybica, Hystrix cristata, Sus scropha. Un secondo gruppo comprende forme che vivono in tutto il Nord Affrica, da oc- cidente ad oriente, e si estendono in parte attraverso la Palestina fino all’ Arabia ed all’ India. Tali sono Vulpus zerda, Hyaena hyaena, Jaculus jaculus, J. orientalis, Ammotragus lervia, Gazella dorcas, G. leptoceros, Addax nasomaculata, forme tutte sahariane, o deserticole in genere o abitatrici della steppa. I Fra i mammiferi che non sono distribuiti in tutto il Nord Affrica, Erinaceus de- serti, Gerbillus dodsoni, Psamunomys rondairei, Meriones shawi, M. shousboei costi- — 268 — tuiscono un gruppo di forme occidentali abitanti il Sahara algerino e tunisino, al qual gruppo possono essere aggregate talune forme endemiche come Psammomys tripolitanus e Ctenodactylus vali che appartiene ad un genere occidentale. Gerbillus gerbillus e. Spalax aegyptiacus invece sono specie orientali ed a questo gruppo si possono aggregare per la loro parentela con forme orientali anche G. pyra- midum tarabuli, G. vivax, Acomys viator, endemiche. Gerbillus eatoni e Lepus whitakeri, specie pure endemiche offrono affinità tanto con forme orientali quanto con forme occidentali. Complessivamente la fauna deserticola dell’ Egitto e quella del Nord Affrica occi- dentale si mescolano, quanto ai mammiferi, nell’ interno del paese in modo da rendere impossibile una linea di divisione, mentre sulla costa si notano due gruppi faunistici distinti, l'uno sulla catena del Garian che degrada al mare verso Homs e 1° altro nell’ altipiano cirenaico. I generi Macroscelides, Eliomys e Ctenodactylus sono de:- l’ Atlante, giungono alla catena tripolitana costiera e non hanno rappresentanti in Cirenaica : Spalax invece è genere orientale che si trova in Cirenaica e non più ad occidente. IV. Repertorio delle specie di animali trovati in Libia. Nella compilazione di questo repertorio, considerando che il numero delle specie conosciute per ciascun gruppo non è grande, ho preferito tenere |’ ordine sistematico. Al raggruppamento per tipi ho sostituito per gli artropodi e pei vertebrati quello per classi e, per gl’insetti, quello per ordini; ciò, come ognuno comprende, per oppor- tunità pratica. Il lettore troverà in testa ad ogni gruppo l'elenco di quegli autori citati nella biblio- grafia che si sono occupati di ciascun gruppo, e sulla fede dei quali sono elencate le singole specie. Per ogni specie precede la località libica, seguita qualche volta dal nome del racco- glitore indicato fra parentesi. Quando manca l'indicazione del raccoglitore, il che accade nella maggioranza dei casi, sì deve intendere il Dott. KLaPTOCZ, il cui nome ho omesso per brevità. Da ultimo è indicata la distribuzione geografica della specie fuori della regione libica. — 269 — MOLLUSCA (Bibliografia: raccolte Barry, QUEDENFELDT € RauMER in MARTENS; raccolta GrRoTHE in KoBELT (2); raccolta KLaprocz in Srurany. — Vedi anche CAZIOT). Vitrina tripolitana Sturany, Gebel T’kut. Hyalina aequata Mss., Derna. Penisola balcanica, Siria ed Arcipelago. Helicodonta lenticula Fér., Garian e Mimuna, Misratae Tripoli (RHumER, MARTENS). Cir- cummediterranea. Fruticicola lanuginosa Boissy, Varie località del Garian. Algeria, Tunisia, Spagna e Baleari. Helix aspersa MueLt., Garian e Derna. Cire- naica (RHUMER). Circummediterranea. Helix cavata tripolitana KoBELT, Dintorni di Tri- poli (GrorHE); il tipo è di Palestina. Helix melanostoma Drar., Bengasi (MARTENS). Nord Affrica occidentale. Helix grothei Ko8ELT, dintorni di l'ripoli(GroTHE). Helix nucula ParRr., Bengasi e Derna (KLa- procz, RHUMER). Egitto ed altri paesi del medi- terraneo. Levantina gyrostoma Fér., Da Tripoli a Ga- rian. Levantina quedenfeldti Marrens, Messellata (QUEDENFELDT). Levantina leachi FéR., Da Tripoli a Garian. Iberus vermiculatus MueLL., Bengasi, (MARTENS). Paesi del Mediterraneo. Euparypha pisana Muet., Ain Zara, Tagiura, Bengasi, Derna. Regione mediterranea. Helicella lineata klaptocsi Srurany, Ain Zara e Tripoli. Helicella lineata gharianensis Srurany, Gharian e Mimuna. Helicella buslimiana Port., Engila e Garian. Helicella variabilis Drap., Bengasi (MaRTENS). Paesi del Mediterraneo, Helicella cretica barkaensis SturanY, Bengasi e Derna. Il tipo è di Tunisia, Algeria ed Arci- pelago greco. Helicella cyrenaica Marts., Lripoli, Bengasie Derna (KLaprocz e MARTENS). Helicella davidiana Ber., Bengasi(KLaprocz, MAR- TENS). Palestina. Helicella barneyana Anc., Derna. Algeria. Helicella tuberculosa Conr., Bengasi. Siria, Pale- stina. Helicella pyramidata Drap., Monti Garian. Paesi mediterranei. Serie VI. Tomo X. 1912-13. Helicella acuta MueLt., Ain Zara (KLaAPTOCz). Co- sta fra Misrata e Tripoli (MartENS). Paesi mediterranei. Leucochroa hierochuntina ceyrenaica SruraNY, Derna. La forma tipica è di Palestina. Buliminus attenuatus Mss., Derna e Bengasi. Siria, Palestina e Cipro. Ferussacia carnea Risso, Garian e Mimuna. (KLaprocz). Costa fra Misrata e Tripoli (MarteENS). Algeria, ‘l'unisia, Pianosa, Nizza. Ruwnina decollata L., Vripoli e dintorni, Ben - gasi, Derna. Paesi mediterranei. Granopupa granum Drap., Gebel Tegrinna. Paesi mediterranei Clausilia bidens L., Bengasi (MarteENS). Coste del Mediterraneo. Clausilia klaptoczi StuRANY, Derna. Succinea pfeifferi Rossm., Ain Zara e dintorni di Tripoli, Europa, Caucasia, Siberia, Armenia, Algeria, Egitto. Alexia myosotis Drap., Bengasi. Coste dell'Oceano atlantico e del Mediterraneo occidentale. Dal- mazia. Limnaea palustris MueLt., Ain Zara ed Engila, Europa, Caucasia, Armenia, Persia, Siberia. Physa contorta MicH., Ain Zara. Paesi mediter- ranei. Planorbis atticus Ber., Derna. Grecia ed Asia Mi- nore. Pseudamnicola pychnocheilia Bar., Garian e Mi- muna. Algeria e Tunisia. Ericia sulcata Drav., Bengasi (MarTENS). Coste del Mediterraneo. CRUSTACEA Entomostracha. (Bibliografia: BREHM). Daphnia pulex De GEER, in una cisterna presso la stazione radiotelegrafica di Derna. Specie eu- ropea trovata alle Azzorre ed in Algeria. Moina brachiata Jur., in una fontana dell'Oasi di Tripoli. Largamente diffusa in Affrica. Chydorus sphaericus auct., Derna. Cyclops prasinus FiscaeR, Wadi Derna. Sparso nell’ Affrica tropicale ed in alcune località del- l'Europa meridionale. Cyclops oithonoides var. hyalina REHB., in una cisterna presso la stazione radiotelegrafica di Derna. Affrica e Sud Europa. 31 — 200) —- Wolterstorffia confluens ScAMEIL, in alvei legger- mente salati presso Bengasi. ‘l'rovata prima solo nell’ Holstein. Cyprinotus incongruens (RampoHR), in una fontana nell’Oasi di l'ripoli. Europa, Nord Asia, Nord America. Cypris reptans Barrp., Mimuna Diffusa nell’ Europa meridionale. nel Garian. Gammarida. (Bibliografia: SCHAEFERNA). Elasmopus rapax A. Cosra, Punta di Bengasi. Paesi dell’ Atlantico settentrionale e del Medi- terraneo. Gammarus locusta L., Lago di Sejanah. Eu- ropa e Nord America. Echinogammarus klaptoczi Schàfer., Pozzi di Mi- muna nel Garian. Talitrus saltator LATR., Punta di Bengasi. ropa meridionale. uo Hyale pontica H. RAaTHKE (?), Punta di Ben- Eu- gasi. Inghilterra, Francia, Algeria. Amphithve rubricata (Mont.), Scogli marini di Bengasi. Europa. Isopoda. (Bibliografia: raccolta KLaProcz in VERHOEFF ; raccolta BriccHETTI in RIZZARDI). Armadillidium vulgare auct., Mimuna. Cosmopolita. Armadillidium pallidum B. L., Gebel T’kut, Te- grinna. Armadillidium klaptoczi VerHoEFF, Gebel I’kut. Hemilepistus reaumurii Auo., Derna e Bengasi. Homs (BriccHerti) Nord Affrica e Siria. Porcellio degceri Sav., Misrata.(BriccHertI). Al- Egitto. Porcellio laevis LATR., smopolita. Porcellio laevis olivieri Aup. e SAv., 1 Affrica e Siria. Porcellio albolimbatus VERHOEFF, Bengasi. Porcellio tripolitanus VeRHOEFF, Gebel l'egrin- na e Gebel 1’ kut. Porcellio klaptoczi VeRHOEFF, Gebel Metoponorthus pruinosus Branpr, Barka, poli. Cosmopolita. geria, id Di lripoli. Co- Mimuna e ‘ripoli. Nord Tkut. V'ri- ARACNIDA Scorpiones. (Bibliografia: raccolta RonLrs in KARSCH(1); rac- colta BriccHETTI in RizzarpI; raccolta KLAPTOCZ in BIRULA). Buthus occitanus L., Misrata (BriccRETTI). Coste del Mediterraneo, Arabia. Buthus occitanus tunetanus (He®kBsr.), Bengasi, Menscia presso l'ripoli. Nord Affrica oc- cidentale. Buthus occitanus barcaeus BiruLa, Dintorni di Bengasi (KLaprocz) A ugila ? (RoHLES). Buthus acutecarinatus k'aptoczi BiruLa, Ben- gasì. Buthus australis L., Tripoli, Garian, Tegrin- na (KLaAprocz), Homs (BriccHertI). Nord Af- frica intera a sud fino al Senegal ed al Don- gola: India anteriore. Buthus australis lybicus (EHREMB.), Taruna, Bir Milrha, Uadi Ghobin, Uadi M° bellem, Uadi Mimun, Uadi Mader (RoHLrs). Bas- so Egitto e Sinai. Buthus leptochelys EHREMB., Ode) di Socna e Gibbene (RoHLrs). Egitto, l'unisia, Algeria. Buthus gibbosus BruLLé, Misrata (BRICCHETTI). Peloponneso, Arcipelago greco, Asia Minore. Buthus hottentotta F., Homs (BriccHETTI). Affrica tutta. Scorpio maurus tunetanus Bir., Tripoli e Gos- seba. Tunisia. Scorpio maurus palmatus (Hem. e EHR.), Bengasi (KLaprocz), Misrata (BriccHeErTI). Egitto. Euscorpius Sa L. var., Menscia presso Tripoli. Tunisia settentrionale. Solifugae. (Bibliografia: raccolta RonLes in KARSCH (1); raccolta KLAProcz in BIRULA). Galeodes arabs C. Koca, Bengasi, Arabia, Siria, Anatolia, Egitto, Sudan, 0 Galeodes araneoides (PALLAS) ? Augila (RomLes). Russia meridionale, Asia Minore, Persia, Tur- chestan. Solpuga flavescens C. Koc#x, Uadi Mader (RoHnLFS) Bengasi, Tripoli, Garian. Algeria, Tuni- sia, Egitto. Rhagodes melana (OLiv.), Augila (RonLes). Alge- ria, Egitto. — 271 — Araneae. (Bibliografia: raccolte RoHLFs e SrEcKER in KaRrscH (1); raccolta BriccHErTI in RIZZARDI; raccolta KLAPTOCZ in SIMon). Uloborus plumipes Lucas, Gebel l'egrinna e Garian. Estesa a tutto il Nord Affrica. Amaurobius «lbomaculatus (Lucas), Bengasi. Al- geria, Tunisia, Egitto. Oecobius annulipes Lucas, Tripoli. Algeria ed Egitto. Stegodyphus lineatus deserticola Simon, Gebel legrinna e Bengasi. Eresus dufouri Aup., Socna (RoHLrs). Kufra, E- gitto. Filistata puta O. P. CAMBRIDGE, Garian (KLAPTOCZ). Uadi M’bellem (Rontrs). Misrata (Bric- cHerTi). Egitto, Sahara algerino e tunisino. Gnaphosa lentiginosa Koca, Misrata (BRICCHETTI). Grecia, Egitto. Scitodes bertheloti annulipes Simon, legrinna. Sud Tunisia. Loxosceles distineta (Lucas), Garian, Bengasi, Derna (KLaprocz). Gebel Tarhuna, Uadi M’bellem, Augila(RHores). Socna, Uadi Scherschara (SreckER). Algeria, Tunisia, e Marocco. Dysdera westringi O. P. CAMBRIDGE, l'ripoli. Nord Affrica. Dysdera cornipes KArscH, Uadi Mader (STECKER). Dysdera soleata KarscH, Gebel Tarhuna, Bir Milrha (RogLFs). Dysdera crocota Kocn, Misrata (BriccHETTI). Eu- ropa, Affrica settentrionale. Poecilochroa campestrata (0. P. CamBRIDGE), Tri- poli, Ain Zara. Alessandria d’Egitto. Poecilochroa pugnax (0. P. CAMBRILGE), Bengasi. Cairo, Alessandria e Suez Setaphis bicolor Simon, Tripoli. Pterotricha schaefferi (Aupourn), l'ripoli. Nord Affrica. Pterotricha conspersa (0. P. CAMBRIDGE), Tripoli, Gherran, Bengasi, Derna (Kraprocz), Misrata (BriccHETTI) Egitto e Siria. Pterotricha exornata (C. KocH), Gebel l'arhu- na, Bir Milrha, Socna (RogLes) Uadi Mader (STEcKER). Affrica settentrionale. Echemus pharetratus KarscH, larhuna, Bir Milrha, Socna (RonBLFS). Drassus sockniensis KarscH, Oasi di Socna (RoHLes). Drassus nugatorius (RoHLFS). Drassus tarrhunensis KarscH, Gebel Varhuna, Bir Milrha (RonLrs). i Zodarion nitidum (Aupouvrn), Bengasi. Sahara algerino, Egitto e Siria. Zodarion maculatum E. Simon, Gebel larhuna e Bir Milrha (RoHLFS). Palpimanus gibbulus L. Durour, Lripoli e So- cna (RoHLFSs). Hersiliola macululata lucasi (0. P. CAMBRIDGE), Tripoli (KLaprocz). Socna (RoHLes). Sahara algerino ed Egitto. Artema mauriciana WALCKENAER, Tripoli, Ben- gasi e Derna(Kraprocz). Augila (RoHLFS). Misrata ed Homs (BriccHETTI). Quasi co- smopolita. Pholcus phalangioides (Fvessuim), l'ripoli (KLap- Tocz). Homs (BriccHETTI). Specie quasi cosmo- polita. Pholcus fauroti E. Simon, Tripoli. Obok ed Egitto. Holocnemus rivulatus (ForskàL), Tripoli (KLap- Tocz). Misrata ed Homs (BriccHETTI). Specie ci'cummediterranea. Theridion dromedarius E. Simon, l'ripoli. Egitto, Arabia, Tunisia, Algeria, Marocco, Madera e Canarie. Lithyphantes paykullianus (WALKENAER), Uadi Scherschara (StEcKER). Misrata, Ben- gasi e Derna (KLaprocz). Nord Affrica. Lithyphantes ochraceus Simon, Tripoli. Algeria, Tunisia, Egitto. Gnathonarium rohlfsianum KarscH, Ain Scher- sozoura (RoHLFS). Latrodectus tredecimguttatus lugubris L. DuFouUR, Bengasi (KLaprocz) Tarhuna, Bir Mil- rha, Uadi Scherschara (RoHLFSs). Tetragnatha nitens (Aupovin), Derna. Eucta isidis E. Simon, Ain Zara. Egitto, India. Argiope lobata (PALLAS), Engila, Bengasi(KLap- Tocz). Socna (RoHLFs). Gran parte d’ Affrica. Argiope trifusciata (ForskAL), Ain Zara, En- gila, Bengasi. Circumtropicale. Cyclosa insulana (Costa), Tripoli, Ain Zara. Lurinia chloreis (AupovIN), Ain Zara. Araneus suspicar (0. G. CamBRIDGE), Ain Zara, Bengasi, Derna, Sahara algerino ed Egitto. Araneus dalmaticus minor Simon, Tripoli. Sa- hara algerino e tunisino. Araneus klaptoczi Simon, Gebel Garian. Araneus armida canescens Simon, Bengasi. Sa- KarscH, Oasi di Socna hara algerino e tunisino. — 272 — Monaeses paradoeus (Lucas), Ain Zara. Thomisus hilarulus E. Simon, Tripoli, Derna. Provenza, Sicilia, Algeria, Egitto. Oxyptila albimana (E. Simon), Bengasi. Regione mediterranea, Oxytila blitea E. Simon, l’eipoli. Sud Europa ed Egitto. Eusparassus argelasius LaTR., UadiMader, Uadi M’bellem (RoHLFS). Eusparassus walckenaeri (Aubouin), Gebel T'e- grinna, Homs (BriccHETTI). Egitto e Coste del Mar Rosso. Selenops radiatus LaTR., Augila (RoHLFS). Olios spongitarsis L. Durour, ‘l'arhuna, Milrha, Oasi Gibbene (RoHLFs). Cerbalus pulcherrimus E. Simon, laiserbo (STE- CKER). Gibbene, Uadi Mimuna (RogLrs). Sahara algerino. Chiracanthium mildei L. Koca, Derna. Sud Eu- ropa, Nord Affrica. Micaria fausta KarscH, Gebel Tarhuna, Bir Milrha (RoHLFSs). Tegenaria parietina (Fourcrov), Lripoli, Derna (KLaProcz). Homs (BRICCHETTI). Angelena lepida O. P. CamBRIDGE, Tripoli. Sa- hara algerino ed Egitto. Textria coarctata (L. Durour), Tripoli (KLap- rocz). Misrata (BriccHETTI). Egitto e l'unisia. Lycosa radiata LatR., lripoli, Ain Zara, Ger- ran, Bengasi. Lycosa ferox Lucas, Derna. Lycosa albofasciata BruLLè, Gebel Tarhuna, Bir Milrha (RoxLes), Uadi Scherschara (STECKER). Lycosa cyrenaica Simon, Derna Lycosa lacustris Simon, Mimuna. Nord Affrica. Lycosa ® tremens (0. P. CAMBRIDGE), Garian. Pardosa venatria (Lucas), Derna. Pardosa abacata KaARrscH, larhuna, Bir Mil- rha, Socna (RoxLes), Uadi Mader (Stk- CKER). Evippa arenaria (Aupovin), Tripoli, Bengasi. Nord Affrica. Oxyopes globifer E. Simon, Derna. Heliophanus decoratus L. Koca, Bengasi. Egitto Chalcoscirtus infimus (E. Simon), Tagiura. Me- diterranea. Attulus saliens (O. P. CAMBRIDGE), Tripoli, Ben- gasi. Deserto egizio e tunisino. Menemerus illigeri (AupovIN), Tripoli, Gebel T'kut, Garian, Derna. Deserto egizio, al- gerino e tunisino, Bir Bianor albobimaculatus (Lucas), Tripoli. Nord Affrica. Thyene imperialis (W. Rossi), Bengasi, Oasi di Socna (RoHLFS). Affrica ed Asia. Plexippus paykulli (Aupouin), Tripoli, Ben- gasi(KLaprocz). Misrata (BriccHETTI). Nord Affrica ed Asia. Hasarius adansoni (Aupovin), l'ripoli, Ben- gasi, Derna (KLaprocz). Affrica ed Asia. Aelurillus affinis Lucas, Augila (ROHLFS). Olpium kochi E. Simon, Tegrinna, Bengasi. Egitto. Minniza vermis E. Simon, ‘l'ripoli. Egitto. Acari. (Bibliografia: raccolte RoHLes e STECKER in KarscH (1); vedi anche NEUMANN). Rhipicephalus bursa Can. & Fanz., Libia (Mu- seo di Berlino). Hyalomma aegyptium (RoHLFS). Trombidium barbarum Lucas, Gebel Tarhuna, Bir Milrha (RouHLrs). Rhyncholophus pallidipes Lucas, Gebel Tarhu- na, Bir Milrha (RonLss). (L.), Uadi M’bellem MYRIOPODA (Bibliografia: raccolta RoHLrs in KARscH (1); raccolta KLaprocz in VERNOEFF (1). Chilopoda. Scutigera coleoptrata genuina VERHOEFF, Tripoli. Lithobius deserti VERHOEFF, Tripoli. Polybothrus (Lithobius) monilicornis NEWPORT, Gebel Tarrhuna, Bir Milrha (RouHLrs). Bothriogaster cyrenaica VERHOEFF, Bengasi. Hema africana VeRHOEFF, Derna. Orya barbarica tripolitana VERHOEFF, T’kut e Gebel Tegrinna. Scolopendra cingulata Latr, Derna. Scolopendra canidens africana Vexg, GebelGor- seba, Tarhuna, Bir Milrha, Uadi Ma- der (RogLFs). Uadi M’bellem, Uadi Di- IE Gebel - Scolopendra cyrenaica VERHOEFF, Derna. Scolopendra scopoliana ©. L. Koca, Tarhuna, Bir Milvrha, Uadi Mader (RonLFS). Cryptops numidicus Lucas, Gebel Tarhuna, Bir Milrha (RoHLrs). — 273 — Bir Uadi Geophilus puncticeps (NEwr.), larhuna, Milrha (RoxLes). Uadi Mader, M’bellem (STECKER). Strigamia (Geophilus) dubia (BrANDT), l'arhu- na, Bir Milrha (Roxurs) Uadi Mader, Uadi Scherschara (STECKER). Himantharium fusatum C. L. KocH, Gebel l'a- rhuna, Bir Milrha (RonLrs). Stylolaemus peripateticus KarscH, Gebel Ta- rbuna, Bir Milrha (RogLFS). Diplopoda Julus rimosus KarscH, Gebel Tarhuna, Bir Milrha (RoHLFS). ORTHOPTERA (Bibliografia: raccolte RonLrs, GrotHE e KLA- pTocz in WERNER (1); raccolta BriccHETTI in RIz- ZARDI ; raccolta HAIMANN in HAIMANN). Fam. Forficulidae. Labidura riparia PaLL., Derna e Bengasi. Co- smopolita. Accertata in Algeria, Tunisi ed Egitto. Forficula auricularia L., Lethe (HArmann). Eu- ropa, Asia occidentale, Nord America. Forficula flavipes F., Misrata (BriccHETTI)? Gui- nea. Anisolabis tripolitana WERNER, Tripoli nel giar- dino del Console austriaco Rosst. Fam. Blattidae. Blattella germanica (L.), a bordo del Seyar, fra Tripoli e Derna. Cosmopolita. Aphlebia trivittata (Serv.), Mimana nel Garian. Conosciuta di Algeria e Sardegna. Periplaneta americana (L.), Tripoli, Derna e Mimuna. Cosmopolita ed in Affrica penetrata molto all’ interno. Blatta orientalis L., Vripoli e Bengasi. Cosmo- polita. Polyphaga aegyptica (L.), Tripoli. Cirecummedi- terranea. Polyphaga ursina Burm., Funduk Ergeate Tri- poli. Egitto, Siria. Polyphaga karny WERNER, Tripoli. Fam. Mantidae. Centromantis denticollis (Lucas), Bengasi. Al- geria, l’unisia. Centromantis denticollis tunetana WERNER, Ge- fara-Ebene a nord del Garian. Tunisi. Eremiaphila rohlfsi WerNER, Wadi M’Bellem, Socna, Kufra (RonLrs). Elaea marchali (ReicHE e FAIRMAIRE), Augila (RonLes). Distribuita nella maggior parte del- l’Affrica tropicale e Senegambia. Sphodromantis bioculata (Burm.), Socna (RoHLFS). Nord Affrica, Asia Minore, Siria, Spagna, Sene- gambia, Congo. Mantis religiosa (L..), VYripoli, Ain Zara e Ben- gasi. Largamente diffusa in Affrica. Iris oratoria (L.), Tegrinna, Gebel T’kut e Derna. Circummediterranea. Fischeria baetica (RamMB.), Tripoli, Engila, Derna. Paesi del Mediterraneo, eccetto l’Ita- lia; l'urchestan, Samarcanda ed Abissinia. Ameles decolor (CHarp.), Tegrinna. Europa me- ridionale, Algeria occidentale. Oxythespis granulata (Sauss.), Fonduk Ergeat. Senegambia Empusa egena (CHarp.), Tripoli. Circummediter- ranea. Idolomorpha longifrons Sauss., Bengasi. Nord- Affrica occidentale. Blepharis mendica F., Tripoli, Tagiura Ain Zara, Derna e Bengasi (Ktraprooz); To- kra (Harmann). Affrica settentrionale tutta. Fam. Phasmidae. Bacillus tripolitanus De HAAN, Tripoli (DE HAAN) Algeria. Gharianus klaptoczi WERNER, Gebel Gosseba. Fam. Phasgonuridae. Decticus albifrons F., Engila (KLaprooz). Ben- gasi (Harmann). Paesi del Mediterraneo set- tentrionale ; Algeria e Tunisia. Platycleis intermedia Serv., Menscia di Tri- poli. Circummediterranea. Conocephalus nitidulus Scop., Engila. Paesi me- diterranei, meno l’ Egitto e Sudan. Xiphidion aethiopicum THURNB., Ain Zara. Af- frica tropicale e meridionale, Egitto. Non tro- vata in Mauritania. Fam. Achetidae. Trigonidium cicindeloides Serv., Ain Zara. Al- geria e Tunisia. Gryllotalpa africana Brauv., Ain Zara. Affrica tropicale, Asia ed Australia. — 274 — Gryllotalpa vulgaris LATR., Berenice (HAIMaNN). Homs (BriIccHETTI). Europa, Asia occidentale ed Affrica settentrionale, compreso |’ Egitto. Brachytrupes megacephalus Lep., Bengasi. Sicilia, Tunisia, Senegambia, Eritrea. Manca all’Egitto. LiogryIlus campestris (L.), Derna. Circummediter- ranea. Acheta domestica L., Derna (KLaprooz). Bere- nice (Harmann). Europa ed Affrica settentrio- nale ed equatoriale. Acheta cyrenaica WERNER, Bengasi. Acheta tripunctata WERNER, Ain Zara. Mogisoplistus brunneus Serv., Derna. Algeria e e Tunisia. Fam. Acrididae. Paratettix meridionalis RAMB., l'ripoli, AinZara e Derna. Paesi del Mediterraneo, Sudan, Cau- caso, Transcaspia, Madagascar Acrida turrita L., Tripoli ed Ain Zara. Antico continente ed Australia. Acridella variabilis KLUG, V'okra (Hamann). Tri- poli, Gherran, Bengasi e Derna (KLa- Procz). Paesi mediterranei ed Affrica equatoriale. Ochritidia tibialis FieB., Vripoli, Engila, Ain Zara e Bengasi. Circummediterranea in parte. Calephorus compressicornis LatR., Ain Zara ed Engila. Francia meridionale, Spagna; Alge- ria, Egitto, Senegal e Sudan. Chorthippus pulvinatus FiscHer De W., Ain Za- ra, ed Engila. Europa meridionale, Algeria e ‘Tunisia. Sembra manchi all’ Egitto. Phlaeoba fracta Krauss., l'agiura. Asia Minore, Egitto Aiolopus s'repeus LatR., Ain Zara, Mell’aha, Engila e Bengasi. Circummediterranea. Aiolopus thalassinus FaBr., Bengasi (HAIMANN). Derna (Kraprocz). Circummediterranea e più estesa della precedente, sì a nord che a sud. Dociostaurus maroccanus VHunBG, Tripoli. Cir- cummediterranea. Dociostaurus genei Osk., Ain Zara, Tagiura, Gherran, Bengasi. Circummediterranea. Oedipoda gratiosa Serv., dovunque in Tripoli- . tania e Cirenaica. Diffusa in quasi tutta la regione paleartica. Oedipoda coerulescens I, Gherran, Mimuna. Gosseba, Garian, Gebel T’kut, Derna. Europa centrale e meridionale; Asia Minore, Siria, Tunisia e Zanzibar. Sphingonotus coerulans L., Gavian e Tegrinna. Regione paleartica. Cuba. Sphyngonotus azurescens (RAMB.), Bengasi (HAt- MANN). Bengasi e Derna (KLaprocz). Sud- Europe, Nord-Affrica, Abissinia, Asia Minore; Brasile. Sphingonotus balteatus (SERV.), Tripoli, Ben- gasi e Derna. Algeria, Egitto, Siria, Asia Minore, India, Aden. Sphingonotus acrotyloides WERNER, Tripoli. Sphingonotus dernensis WERNER, Derna. Sphingonotus grobbeni WERNER, Tripoli. De- serto libico. Acrotylus versicolor Burr, Tripoli, Ain Zara, l'agiura, Bengasi, Derna. Paesi del Me- diterraneo orientale, gran parte dell’ Asia ed Affrica orientale. Egnatioides striatus Voss., Tagiura. Algeria e Tu- nisia. Leptopternis rhamses Sauss., Tripoli, Ain Zara, e Tagiura. Egitto. Pachytilus danicus L., Ain Zara e Derna. Paesi del Mediterraneo, Somaliland, Maurizio, Giava, Manilla, Giappone, Nuova Zelanda. Eremobia cisti F., Bengasi (HAiMmANN). Nord Af- frica e Siria. Pyrgomorpha conica OLiv., Tokra (HAIMANN). Homs (BriccHETTI); Tripoli, l'egrinna e Derna (KLaprocz). Circummediterranea. Pyrgomorpha albotaeniata WERNER, Tripoli, Va- giura, Gherran. Pamphagus orientalis WERNER, Derna. Locusta aegyptia L., l'ripoli, Mimuna e Der- na. Circummediterranea. Derycoris millerei Finor, Derna. Algeria e Tu- nisia. Schistocerea peregrina OLIV., CHETTI) Cosmopolita. Ocnerodes volcemii BoLivar., Homs (BriccHETTI) Algeria. Euprepocnemis plorans CÒarp., Mella’ha, Ain Zara, Engila. Circummediterranea; Sudan, Gabun. Thisvicetrus littoralis RAaMB., Ain Zara, Tripoli, Gebel 1’ kut. Spagna, Rodi, Samo, Siria, Cordofan, Somaliland, Algeria e Tunisia. | Thisoicetrus adspersus Repr., Bengasi e Seja- nah. Egitto e Turchestan. Calliptamus italicus L., dovunque in Tripolita- nia e Cirenaica. Circummediterranea. Sphodromerus coerulans WERNER, Gebel Gos- seba. Opshomala cylindrica Marsca, Engila. Mediter- ranneo orientale, Minorca, Sicilia e Nord Affrica. Misrata (Bric- PARANEUROPTERA (Bibliografia: raccolta KLaprooz in Ris; rac- colta BRICCHETTI in RIZZARDI). Lestes barbarus F., Ain Zava, Gherran. Specie paleartica. Isechnura genei RamBR., Derna, Bengasi. Specie paleartica. Anax imperator LeAcH., Lripoli, Derna. Specie etiopica, diffusa anche nella regione mediterranea, Anax. parthenope SeLys, Tripoli, Ain Zara. Specie paleartica. Orethrum trinacria SeLys, Bengasi. Specie di ori- gine etiopica presa anche in Sicilia. Orethrum chrysostygma Burm., Tripoli. Specie di origine etiopica presa anche in Andalusia, Orethrum anceps ScunEID., Gherran, Tripoli, Ain Zara, Engila, Derna. Specie palear- tica. Acisoma panorpoides ascalaphoides RBR., Ain Za- ra, Engila. Forma etiopica giunta in Egitto. Diplacodes lefeborei Rer., Gherran, Tripoli. Forma etiopica, trovata in Egitto, Algeria ed Asia Minore. Crocothemis erythraea BruLLÉ, Tripoli, Ain Za- ra, Engila, Derna, Bengasi. Specie etio- pica diffusa nella regione mediterranea. Sympetrum decoloratum SeLys, Gherran, En- gila, Gebel T’Kkut. Specie paleartica. Sympetrum fonscolombei SeLys, Bengasi. Specie paleartica che penetra anche nella regione etio- pica. Trithemis arteriosa Burm., Derna. Specie etiopica giunta anche in Algeria, Egitto e Siria. Aeschna africana RAMBUR., Ho ms (BriccHETTI). Af- frica meridionale. HEMIPTERA Lygaeus militaris F., Homs (BrIccHETTI) Europa, Affrica meridionale DIPTERA (Bibliografia: raccolta QuepENFELDT in LicHT- WARDT; raccolta BriccHETTI in RIZZARDI). Nemestrina striata LicumtwaRDT, Tripoli (Qui DENFELDT). Nemestrina tripolitana LicatwARDT. Tripoli, (Que- DENFELDT). Callyphora erythrocephala (BRICCHETTI). Hippobosca camelina Sav., Homs (BRICCHETTI). Mricen., Misrata SIPHONAPTERA (Bibliografia: FULMEK). Pulex irritans L., Bengasi. Pulex tripolitanus FULMEK, su Eliomys munbia- nus tunetae nel Garian. Ctenocephalus canis (Cugt.), Tripoli. HYMENOPTERA (Bibliografia: raccolta KLaprocz in MAYR (for- miche) e ScHuLTHESSs (altre famiglie); formiche di Ghadamés in ForeL. — Vedi anche KoHL e GHIGI). Fam. Tenthredinidae. Trachelus tabidus Jur., Tripoli (QUEDENFELDT, Museo di Berlino, secondo GHIGI). Circummedi- terraneo. Fam. Chalcididae. Smicra melanaris DaLm., Bengasi. Europa sett. Chalcis dalmani VHoms., Derna. Europa. Fam. Braconidae. Vipio desertor F., Gherran. Bracon semiflavus VHoms., Garian. Fam. Ichneumonidae. Barylypa humeralis Brauns., Derna. Europa. Osprynchotus heros ScHLErr., Hinterland Tripoli- tano (Museo di Berlino, secondo GHIGI). Evania appendigaster L., Vripoli. Cosmopolita. Fam. Formicidae. Dorylus fulvus Westw., Derna. Dall’Algeria al- l'Egitto, Costa d'Oro, Sennar, Affrica Orientale tedesca, Siria. Aenictus sp. Karawanserei Ergeat. Monomorium salomonis L., Cirenaica(KLaPTOCZz), Ghadamès(ForeL). Appartiene a tutto il lito- rale mediterraneo. Monomorium orientale Mayr, Derna. Calcutta Giaffa, Sudan, Siberia. Cardiocondyla nuda Maxr, Derna. Molto diffusa nei paesi tropicali. Pheidole megacephala F., Tripoli e Cirenaica. Diffusa nella zona dei tropici. Pheidole pallidula NyL, Ghadamés (Foret). Messor arenarius F., Vripoli, Garian(KrapTocz) Ghadamèés (ForeL). Sahara fino all'Egitto e Siria. p) — 276 — Messor barbarus L., Gebel T’kut, Gosseba, Derna. Regione mediterranea, Persia e Trans- caspia. Messor barbarus aegyptiacus Em., Lripoli, Gher- ran, Ain Zara, Bengasi, Ghadames. Affrica Nord-Orientale, dall’Algeria alla Somalia. Aphaenogaster splendida Roc., l'ripoli. Sud Eu- ropa, Algeria, Tunisi e Siria. Aphaenogaster testaceo - pilosa Lucas, Misrata (BriccHETTI). Algeria, Spagna, Sardegna. Crematogaster auberti Emery, Gebel T’kut, Ain Zava. Francia meridionale, Spagna, Algeria, Egitto. Crematogaster auberti laestrygon EMERY, l'agiura. Sicilia, Algeria, Tunisia e Siria. Tetramorium caespitum punicum SMITH, Derna. Siria. Tetramorium caespitum inerme MAxR, Dalmazia. Tripoli. Tapinoma erraticum nigerrimum NxL., Tripoli, Derna, Bengasi (KLaprooz). Ghadamées (FoREL). Regione mediterranea, Persia e T'ur- chestan. Bothriomyrmexa meridionalis Roe., Gebel T’kut. Mediterraneo, Europa centrale, Libano e Tur- chestan. Acantholepis frauenfeldi Mayr, Derna, Bengasi, Ghadamés. Sud Europa, Algeria, Tunisia, Si- ria, Arabia, Persia. Myrmecocystus bicolor F., Tripoli, Gherran, Garian, Bengasi, Derna (KLAPTooz). Gha- damées (ForEL). Ungheria, penisola Balcanica, Nord-A ffrica, Asia centrale. Myrmecocystus megalocola FòRrsT., l'agiura. Al- geria e ‘l'unisia. Myrmecocystus albicans Rog., Garian, Ghada- mes. Algeria e ‘lunisia. Myrmecocystus bombycinus Roc., Tripoli, Gha- damées. Sahara algerino e tunisino, Nubia, E- gitto e Sinai. Myrmecocystus cognato-oasium For., Ghadamèes (ForEL). Oasi algerine e tunisine. Crematogaster inermis lucida (ForeL) Biskra, Suez. Camponotus rufoglaucus micans NyL., Vegrinna e Derna. Spagna meridionale, Maiorca, Italia meridionale, Sicilia, Algeria e Tunisia. Camponotus maculatus atlanticus For., Gosseba e Tegrinna nel Garian. Algeria orientale e ‘l'unisia. For., Ghadameés Camponotus maculatus cantomelas Em., Gosseba. Algeria e Tunisia. Fam. Sphecidae. Sceliphron spirifex L., Vripoli, Derna. Affrica intera, Europa meridionale ed Asia orientale. Ammophila heydeni Durs., Gherran, Derna. Sud Europa. Ammophila quadraticollis A CosrA., Tripoli, Derna. Siria, Egitto e Tunisia. Ammophila electa KonL, Tripoli (tipo nel Museo di Berlino). Ammophila thydei GuiLLoN, Tripoli. Regione me- ditervanea. Sphex xanthocercus apicalis Guér., Tripoli. Af- frica. Sphex viduatus CHRIST., Derna. Affrica intera ed Asia meridionale. Sphex mocsaryi KonL, Gherrane Derna. Europa meridionale, Caucaso. Philanthus triangulum abdelkader Lep., Derna. Regioni paleartica ed etiopica. Notogonia nigrita Lep., Tripoli, Bengasi. Ca- narie, Spagna, Algeria e Cipro. Larra anathema Rossi, Bengasi. Nord Affrica ed Europa meridionale. Tachysphex panzeri. oraniensis LeP., l'ripoli, Gherran, Ain Zara, Bengasi, Derna, Paesi del Mediterraneo. Tachysphexa n. sp. ScHuLTEss, Gebel Gosseba. Tachysphex fluctuatus Gerst, Tripoli. Sud Eu- ropa, Affrica tropicale e subtropicale. Tachytes nigrita St. FARy, Misrata (BRICCHETTI). Algeria, Affrica meridionale. Stizus rvuficornis F., Derna. Paesi mediterranei. Bembea turca Duug., Gherran, Tripoli. Medi- terraneo. Miscophus ctenopus Konx, Tripoli. Arabia. Miscophus gallicus KonL, Tagiura. Oxybelus lamellatus OLIv., Derna. Affrica setten- trionale, Spagna e Sicilia. Fam. Pompilidae. Salius castaneus KLua, l'agiura e Tripoli. A- rabia, Egitto e Sudan. Pompilus plumbeus ScHsopre, Tripoli e Der na. Europa tutta e regione mediterranea. Pompilus ruficeps Ev., Derna. Russia meridionale, Transcaucasica, Siria, Corfà e Tunisi. Pompilus umbrosus KonHr, Bengasi. Spagna, Ca- narie, Tunisia, Egitto, Siria. Pompilus klaptoczi KoHL, Tripoli. La — Fam. Scoliidae, Scolia interstincta KLu6, Derna. Regione medi- ter'ranea. Scolia maura L., Tripoli. Regione mediterranea e Senegambia. Scolia unifasciata CyriL., Bengasi. Regione me- diterranea. Elis thoracica collaris F., Tripoli e Bengasi. Mediterraneo. Elis thoracica eriophora KLue, l'ripoli e Ben- gasi. Mediterraneo. Fam. Mutillidae. Apterogyna mlokosewitzi?® Ran., Gebel Tegrin- na. Caucaso e Turcomannia. Dasylabris maura L., Funduk Ergeat, Gebel Gosseba. Sud Europa e Regione Mediterranea. Dasylabris maura arenaria F.,Gherran, Derna, Funduk Ergeat. Sud Europa e Regione Me- diterranea. Dasylabris maura manderstiernii Rap., Derna, Gebel Tegrinna. Caucaso, Turkestan. Fam. Vespidae. Eumenes maxillosus D. GEER, Tripoli, Bengasi, Derna. Affrica tutta. Eumenes coarctatus L., Derna. Paesi mediterranei fino alla Germania centrale. Odynerus chloroticus SpinoLa, Bengasi. Egitto. Odynerus dantici Rossi, Bengasi. Regione pale- artica meridionale fino all’Asia centrale. Odynerus luteolus Str. FarG., Homs (BRICCHETTI). Algeria. Fam. Apidae. Apis mellifica ligustica Spin., Derna. Europa ed Affrica. Podalirius quadrifasciatus ViLL., Derna. Palear- tica meridionale. Podalirius quadrifasciatus alternans KLue, T'ri- poli e Bengasi. Sahara. Halictus ? SCHRANK, Tripoli, e Derna. Ceratina callosa F., Gebel 1’kut. Europa intera. Nomia ruficornis Srin., Bengasi. Sud Europa. Megachile ? argentata F., Vripoli. Anthidium ferrugineum F., Gherran. Regione mediterranea. leucozonius Serie VI. Tomo X. 1912-13. LEPIDOPTERA (Bibliografia: REBEL). Subordo Rhopalocera. Papilio machaon sphyrus Hs., Bengasi e Ga- rian. Algeria. Pieris rapae L., Menscia presso Tripoli. Re- gione mediterranea. Pieris daplidice L., Menscia presso Tripoli e Derna. Regione mediterranea. Teracolus evagore nouna Luc., Tripolie Garian. Montagne dell’ Affrica nord-occidentale. Colias edusa F., Tripoli, Derna e Bengasi. Regione mediterranea. Pyrameis cardui (L.), Tripoli e Derna. Affrica tutta e paesi mediterranei. Argynnis pandora SHIFF., Derna. Nota dell’Alge- ria, ma non d’ Egitto. : Pararge megaera L., Derna. Largamente diffusa in Algeria. Chrysophanus phlaeas L., Vripoli e Derna. Dif- fuso in tutto il Nord Affrica. Polyommatus boeticus L, Menscia presso Tri- poli. Nord Affrica tutta. Tarucus theophrastus F., Tripoli, Ghezzam, Derna, Gosseba. Distribuita ovunque nel Nord Affrica. Lycaena lysimon HB., Ain Zara, Bengasi, Derna. Dappertutto in Affrica. Carcharodus alceae australis Z, Derna. anche d’Algeria. Parnara nostrodamus F., Vripoli. Distribuita in tutta l’Affrica settentrionale, Nota Sobordo Heterocera. Fam. Sphingidae. Acherontia atropos L., Tripoli e Bengasi. Si trova in tutta l’Affrica, Protoparce convolvuli L., Punta di Bengasi. Affrica tutta. Daphnis nerii L., Derna. Dovunque nell’Affrica set- tentrionale. Macroglossa stellatarum L., Derna. Dovunque nel Nord Affrica. Fam. Noctuidae. Agrotis ypsilon RotT., Bengasi. Specie distribuita in tutto il Nord Affrica. — 278 — Glottula pancratii Cyr., Bengasi. In tutta la co- sta nord-affricana. Mamestra sodae RBr., Bengasi. Algeria, Bryophila ravula vandalusiae Dup., Garian. Al- geria. Caradrina exigua HB., Yripolie Derna. Diffusa in tutta l’Affrica. Heliotis nubiger HB., Tripoli e Ghezzan. Al- geria ed Egitto. Thalpochares velox H8., Lripoli. Algeria. Thalpochares parva Hs., Tripoli e Bengasi. Algeria ed Egitto. Emmelia trabealis Sc., Derna. Algeria Plusia gamma L., Tripoli, Derna e Bengasi. Comune in tutto il Nord-Affrica. Plusia ni HB., Tripoli. Algeria ed Egitto. Cerocala scapulosa algiriae OBrHR., Funduk Er- geat, Ergila ed Asisia. Algeria, Leucanitis boisdeffrei OprHR., Derna. Algeria ed Egitto. Leucanitis stolida F., Yripoli e Derna. Algeria. ed Egitto. Grammodes algira L., Derna. Affrica tutta. Catocala nymphaea Ese., Engila. Algeria. Apopestes spectrum Esp., Ghezzan, Derna. Al- geria. Apopestes cataphanes maura Star., Ghezzan. Al- geria. Fam. Geometridae. Acidalia ochroleucata Hs., Derna. Fgitto ed Al- geria. Rhodometra sacraria L., Dovunque in Libia ed in Affrica del Nord. Selidosema ambusteria He., Mimuna. Algeria, non Egitto. Thamnonoma semicanaria Fer., Gebel 1’ kut. Algeria, non Egitto. Fam. Arctiidae. Deiopeia pulchella L., Derna, Affrica tutta. Fam. Psychidae. Amicta quadrangularis CHR., Vagiura ed Ain Zara. Algeria ed Egitto. Amicta lutea Star., Garian. Algeria. Fam. Pyralidae. Platytes pallidellus Dup., Vripoli. Provenza, Ca- talogna e Sicilia. Ancylolomia tripolitella ReBei, Gebel Gosseba. Schoenobius niloticus Z., Vripoli e Bengasi. Egitto. . Schoenobius alpherakii Srter., Bengasi. Russia meridionale fino al l'urchestan. Ematheudes tunisiella Rag., Derna. Tunisi, Ephestia calidella. GN., Yripoli. Regione medi- terranea. Ephestia figulilella GrEGS., l'vipoli e Derna. Regione mediterranea. Salebria brephiella Ster., Fanduk Ergeat. Al- geria. Nephropterya divisella Dup, Vripoli. Affricatutta. Aglossa pinguinalis asiatiea ErscH., L'ripoli. Nord Affrica. Pyralis farinalis L., Vripoli. Nord Affrica. Glyphodes unionalis Hs., Bengasi. Affrica tutta. Nomophila SHFF., Derna, Funduk Ergeat. Cosmopolita. nocltuella Mecyna polygonalis gilvata F., Vagiura. Tutto il Nord Affrica. Pyrausta nubilalis HB., Derna. fino al Giappone. Noctuclia floralis HB., Derna e Bengasi. Nord Affrica. furopa ed Asia Fam. Pterophoridae. Agdistis ® sphinx WILseHw., Sejanah. Algeria. Fam. Tortricidae. Crocidosema plebejana Z., Bengasi. Europa me- ridionale. Fam. Gelechiidae. Bryotropha ? imperitella Star., Garian. Francia meridionale ed Andalnsia. Lita desertella R8L., Tripoli. Algeria. Fam. Tinaegeriidae. Eretmocera microbarbara WrseHm., Derna. Al- geria. Fam. Tineidae. Catapsilothvia klaptoczi REBEL, Garian. Tineola tripolitelta ReBEL, Vripoli. COLEOPTERA (Bibliografia: raccolte RoHLFS e SrEGKER in KAKscH (2); raccolta BriccHETTI in RIZZARDI; rac- colta ALLuaup in Pic; raccolta QUEDENFELDT IN QuEDENFELDT, BRENSKE, EPPELSHEIM ed HEYDEN. — Vedi anche BebEL, COLEOPTERORUM CATALOGUS, FarrMarre, MarseuL, NeroLIrzKy, PeTRI, REIT- TER, ScHULZ, VAULOGER). — 2719 — Fam. Cicindelidae. Cicindela lunulata FaB., a. barbara Cast.,Misrata (BriccHETTI). Algeria, Barberia. Cicindela tripolitana ScnuLz, L'ripoli. Fam. Carabidae. Calosoma azoricun HeEeR, Augila, Gialo (RoH- LFS). Isole Canarie. Nebria rubicunda Quens., Bir Milrha, Uadi Scherschara (RoHLes), Algeria. Broscus politus Des., Uadi Mader {RoHLFS). Stenolophus teutonus ScHR., a. abdominalis GÉNÉ, Uadi Scherschara (RornLes). Sardegna, Ba- cino del Mediterraneo. Amara (Acorius) metallescens Zim., Bir Milrhba, Uadi Scherschara (RoHLes). Sardegna, Ba- leari, Spagna, Pterostichus ( Argutor) barbarus Dey., Bir Milrha, Uadi M’ bellem, Uadi Scherschara (RoHLes). Algeria, Bacino del Mediterraneo. Laemosthenes (Sphodroides) picicornis Dey., Bir Milhra (RonLes). Egitto, Sicilia, Grecia, Malta. Platyderus brunneus KarscH, Gebel Tarhuna, Bir Milrha, Uadi M’Bellem (RoHLES). Calathus mollis. MagsH., Uadi Scherschara (RoxLes). Inghilterra, tutta Europa. Agonum (Platynus Box.) ruficorne Gorz. (albipes F.). Uadi Scherschara (RoqnLes) Cosmopolita. Anthia sexmaculata F., Socna (RonLes). Egitto. Anthia venator F., Bir Milvha, Augila, Gialo (RoHLFS). Senegal. Graphipterus luctuosas DEI. v. intermedius GuUER., Bir Milrha (RoHLes). Tripoli. Graphipterus serrator Forsk., Socna (RoHLFS). Bavberia. Cymindis suturalis Des., Bir Milrha, M’bellem (Roures). Egitto, ? Sicilia. Bembidion ambiguum Dey., lripoli (v. HEYDEN). Uadi Fam. Dytiscidae. Dytiscus punctulatus FAB., (punctatus OLiv.) Mi s- vata (BriccHETTI). Francia orientale, tutta Bu- ropa. ; Fam. Gyrinidae. Gyrinus urinator ILu., l'ripoli. Europa centrale, Reg. Mediterranea. (CAT. Cor. 21°, p. 25). Fam. Staphylinidae. Trogophloeus riparius Lac., Homs, Gebel Rhé- riàn (QuEDENFELDT). Regione paleartica. Trogophloeus exiguus Er., lripoli. (QUEDENFELDT). Quasi cosmpolita. Oxytelus africanus Luze, Tripoli. (Car. Cor. 29°, p. 110). Tunisi. Oxytelus sculptus Grav., Homs, Tripoli, Rhe- riàn (QUEDENFELDT). Cosmopolita. Oxytelus complanatus Er., Dovungne in T'ripoli- tania (QuepENFELDI). Europa, Regione medi- terranea. Oxytelus inustus GrAv., Vripoli, GebelRheriàn (QUEDENFELDT). Europa e regione mediterranea. Oxytelus plagiatus RosH., Dovunque in l'ripoli- tania (QuUEDENFELDT). Spagna. Oxytelus nitidulus Grav., Tripoli (QUEDENFELDT). Regione paleartica, Nord America. Platysthetus cornutus GyLL., Homs (QUEDENFELDI). Regione paleartica, Indie Orientali. Bledius graélIsi Fauv., Tripoli (QUEDENFELDT). Mediterraneo occidentale, Italia, Istria. Bledius vitulus Er., 'ripoli (QueDENFELDT). Nord Affrica, Arabia, Spagna, Canarie, Senegal. Bledius atricapillus GerM., l'ripoli(QUEDENFELDT). Regione mediterranea, Europa centrale, Trans- caspia. Bledius furcatus OL., Tripoli (QUEDENFELDT). Regione mediterranea, Europa centrale, Caucaso. Bledius debilis Ex., lvipoli, Homs (QueDEN- FELDT). Mediterraneo occidentale, Russia meridionale. Bledius unicornis GeRM., Tripoli e lagiura (QuUEDENFELDT). Regione mediterranea, Europa centrale, Caucaso. Medon ochraceus GrAv., Tripoli (QuEDENFELDI). Cosmopolita. Delichaon illyricus ER. v. nigricollis WoLt. (Lath. artum KarscH), Gebel Tarhuna, Bir Mil- rha (RogLes). Kédua, Misrata (QuEDEN- reLpr). Isole Canarie. Dolichaon densiventris Fauv., Kèdua, Rhberiaàn (QuUEDENFELDT). Regione mediterranea. Cryptobium fracticorne Pavyk., Ain Zara (Que- DENFELDI). Cosmopolita. NXantholinus coloratus KaRscH, Gebel larhuna, Bir Milrha (RoxnLFS). Xantolinus hesperius Er., Homs, Rberiàn (Que- DENFELDI). Mediterraneo occidentale. Xantholinus fulgidus F., Vripoli (QUEDENFELDT). Cosmopolita. | Leptacinus parumpunctatus GyLL., Lripoli (Que- DENFELDI). Europa. Leptacinus batychrus GyLL., Homs (QUEDENFETDT). Cosmopolita. Germania, — 280 — Leptolinus nothus Er., Kédua (QUEDENFELDI). Croazia, Zante. Philonthus agilis Grav., Lripoli (QUEDENFELDT). Cosmopolita. Philonthus longicornis StePuH., l'vipoli (QuEDEN- FELDI'). Europa. Philenthus nigritulus GrAv., l'ripolitania tut- ta (QuEDENFELDT). Cosmopolita. Philonthus concinnus Grav., Tripoli (QuUEDEN- FELDT). Russia. Philonthus plagiatus Fauv., Misrata, Tripoli (QuEDENFELDT). Russia. Philonthus sordidus GrAV., dovunque in Tripoli- tanin (QuEDENFELDI). Cosmopolita. Philonthus quisquiliarius GyL1., lripoli (Que- DENFELDT). Cosmopolita. Philonthus bipustulatus WoLn., Gebel Rheriàn (QuEDENFELDT) Cosmopolita. Aetobius semipunctatus Farrm., Tripoli (QueDEN- FELDT). Europa. Ocypus cyaneus Payk., Vabia fra Homs e Sli- ten (QUEDENFELDT). Cosmopolita. Creophilus maxillosus L., Vripoli (QUEDENFELDT). Cosmopolita. Tachyporus pusillus Grv., Dovunque in Tripoli- tania (QuEDENFELDI). Cosmopolita. Oxypoda assimilis Kr., Tripoli (QUEDENFELDT). Spagna. Homalota gregaria Er., Tripoli (QUEDENFELDT). Europa. Homalota stramentaria Gy1u., lripoli (QUEDEN- FELDT). Cosmopolita. Homalota sordidula MarsH., (QUEDENFELDT). Germania. Atheta aequiventris ErP., l'ripoli (QUEDENFELDT). Tachyusa ferialis Er., fra Homs e Sliten (Que- DENFELDI). Sardegna. Myrmedonia rigida Er., Homs (QUEDENFELDT). Sardegna. Aleochara clavicornis REDTB., Lripoli (QuEDEN- FELDT). Europa centrale. Aleochara crassiuscula SAHLB., in tutta la costa tripolitana (QuepbENFELDI). Europa, Algeria. Aleochara puberuta KL., Vripoli (QUEDENFELDT). Francia, Madera. Homs, Homs, Tripoli Aleochara nitida GrAv., dovunque nella regione (QueDENFELDI) Cosmopolita. i Fam. Histeridae. Hister touthmosis Mars., (miniatus KARSCH). Ain Schersozura (nell’acqua) (RouLrs) Affrica sett. Saprinus solskyi REIcHE, Socna (Ronurs). Algeria. Fam. Hydrophilidae. Cyclonotum orbiculare FaB., Ain Schersozura (RoHLFs). Cosmopolita. Fam. Cantharidae. Dasytes confinis ScHit., Aziziah (ALLuaup). Al- geria. Dasytes (Mesodasytes) croceipes KreL.,Garian (AL- LUAUD). Spagna. Dasytiscus syrticus Boure., Garian (ALLUAUD). Melyris ruficrus FaIR., Garian (ALLUAUD). Fam. Cleridae. Trichodes umbellatarum OLiv., Tripoli. (Cat. Con. 23°, p. 96). Spagna, Algeria, Tunisia. Necrobinus defunctorum Warr., Tripolitania (BEDbEL). Spagna, Portogallo, Marocco. Fam. Thorictidae. Thorictus politus WaASM., Tripoli (Deut. ent. Zeit. 1895, p. 291-94). ‘ Fam. Coccinellidae. Coccinella septempunetata Lin., Bir Milvha, Uadi M’bellem (RouHLes). Tutto il Mondo. Fam. Dryopidae. Dryops (Parnus) gracilis KARScH, Ain Scherso- zura, nell'acqua (RonLes). Affrica settentr. Fam. Buprestidae. Julodis (Buprestis) fascicularis Lin., Misrata, Homs (BriccHETTI). Capo di Buona Speranza. Fam. Bostrychidae. Apate uncinata KARScH, Augila, Gialo (RoHues). Synoxylon senegalense (Des.) KARSCH, Socna (RouLrs). Senegal, Capo di Buona Speranza. Fam. Ptinidae. Ptinus variegatus Rossi, Garian (ALLuauD). Eu- ropa, Nord Affrica, Asia. Ptinus theryi Pic, Ain Zava (ALLuauD). Affrica settentrionale, Ptinus xylopertha Reicn. & SauL., (fulvohirtus Reir.). Tripoli. Grecia, Cipro, Affrica settent. Fam. Oedemeridae. Nacerdes carinata KArscH, Augila (RoHLES). Fam. Anthicidae. Mecynotarsus bison OLiv., Ain Zara (ALLUAUD). Affrica settentrionale, — 281 — Anthicus Bonnairei FAIR., Garian (ALLuAUD). Al- geria, T'unisia. Anthicus cinctutus Mars., Zanzur (ALLuaAUD). Al- geria, Anthicus coniceps Mars., Mellaha (ALLuavo). Eu- ropa meridionale, Nord Affrica. Anthicus debilis Lar. v. phoxus Mars., Dirgila (ALLuaup). Eritrea, Mesopotamia, Arabia, Egitto. Anthicus Goebeli LAF., v. meridionalis Pic, Tri- poli (ALLUAND). Algeria. Anthicus insignis Luc. v. tripolitanus Pic, Tri - poli (ALLuAUD), Tripolitania. Anthicus opaculus Wott., Ain Zara (ALLUAUD). Canarie, Affrica settentrionale, Spagna. Fam. Meloidae. Meloe cavensis PetA, (purpurascens GER.). Bir Milrha (Roxtrs). Europa meridionale. Lytta verrucicollis KarscH, Gebel Tlarhuna, Bir Milrha (RoHLFS). Fam. Alleculidae. Heliotaurus corallinus ReirT., Tripoli (Dewut. ent. Zeit. 1890, p. 51). Brachycriptus tripolitanus QUEDEN., Tripoli (QuE- DENFELDT). Fam. Tenebrionidae. Leptonychus erodioides CHeEv., Bir Milrha (Ron- LFS). Senegal. Leptonychus laevisternus FaiR., Tripoli (Farr- MAIRE). | Erodius barbarus Sot., Gebel larhuna, Bir Milrha (RoHLes). Senegal. Erodius gibbus Fas., Homs (BRICCHETTI). Siria, Egitto. Erodius opacus KraaTz, Socna (RonLes). Egitto. Erodius mitidicollis Sor., Augila, Gialo (Roz- Les). Algeria, Senegal, Spagna, Sicilia. Zophosis dilatata Deyr., Gebel l'arhuna, Bir Milvha (RoHLrs). Egitto, Siria. Zophoris pygmaea Sor., Bir Milrha (RoHtes). Egitto. Mesostena angustata FaAB., (oblonga Sot.) Gebel Tarhuna, Bir Milrha, Uadi M’bellem, Socna (RoHLFs). Egitto, Algeria, Tunisia. Mesostena laevicollis SoL., Gebel Tarhuna, Bir Milvha (Rog&Lrs). Siria, Persia, Armenia. Pachychilina steveni Sor., Bir Milrha, Uadi Mader (RoznLrs). Sicilia, Algeria. Pachychile tripoliana Son., Vripoli (coll. REITTER). Algeria. Tentyria duplicata RerTT., Lripoli (QUEDENFELDT). Tentyria gibbicollis Luc., Gebel Tarhuna, Bir Milrha, Uadi M’bellem, Socna (Rou- LFS). Algeria, Tunisia. Tentyria latreillei Sor., Tripoli (coll. REITTER). Algeria, Tunisia. Tentyria mulsanti Luc., Gebel Tarhuna, Bir Milrha (RoHLrs). Algeria, Tunisia, Tentyria ocularis RerrT., Lripoli (coll. REITTER). Tentyria thumbergi StEv., (affinis Luo.) Gebel Tarrhuna, Bir Milrha (RonLes). Algeria, Andalusia. Micipsa donei Luc., Uadi M’bellem (RoHLFS). Egitto. Micipsa mulsanti Levr., Uadi M’bellem (RoH- LFs). Algeria, Tunisia. Micipsa ovoidea Farr., Tripoli (Car. Cor. 15, p.Vo) Micipsa striaticollis Luc., Bir Milrha (RoHLFSs). Algeria, Sahara. Adesmia affinis SoL., Gebel Tarhuna, Bir M il- rha (RonLrs). Affrica settentrionale. Adesmia metaltica KLue, Uadi M’bellem (RoxH- LFS). Egitto, Siria, Persia. Adesmia microcephala Sor., Homs (BRICCHETTI). Algeria. Adesmia monilis Kr.ve, Augila, Bengasi (RoH- LFS). Siria, Egitto. Machlopsis (Hidrosis) crenatocostata ReDt. Bir Milrha (RonLes). Siria, Egitto. Machlopsis elongatula QueD., l'ripoli (QUEDENF.). Adalostoma longiceps Rertt.,, Tripoli, Tunisia. Adalostoma sulcatum DuPon., Bir Milrha, Uadi Dinar (RoHLes). Spagna, Nord Affrica, Cipro, Siria. Stenosis punctiventris EscH. v. Webbi GuER., Gebe Tarhuna, Bir M ilrba (RogLes). Algeria. Microtelus lethierryi ReicHE. Gebel Tarhuna, Bir Milrha (RoxLrs). Algeria, Marocco. Asida nigroopaca QueD., Lripoli (QUEDENFELDT). Sepidium cristatum F., Misrata (BrIccHETTI). A- rabia. Sepidium penicilligerum Karscni, Gebel ‘l'a- rhuna, Bir Milrha, Uadi Scherschara, Oasi di Kufra (RoHLFs). Morica grossa L. (octocostata SoLier), Uadi Ma- der (RoHLFS). Spagna, Tunisi, Egitto, Siria, Akis elegans CHARP., Tripoli (coll. RelrTER). Spa- gna, Algeria, Marocco, Tripoli Akis goryi Sor., Kufra (RoHLrs). Algeria, Tunisia. Akis obstituber Mars., Cirenaica (Car. Con. 22°, p. 174). — 282 — Scaurus angustus RercHE, Uadi Mader (RoHLFs) Algeria. Scaurus barbarus Son., Tripoli (Cat. Con. 22°, p. 179). Siria. Scaurus carinatus Sor., Bir Milrha (RoHBLes) Bgitto. Scaurus puncticollis SoL., Socna (RoHLes). Egitto, Siria, Cipro. Leucolaephus (Mecopisthopus KARs.) rohlfsi KARS., Augila, Gialo (Ro®Lrs). Oasi di Kufra. Leucolaephus tripolitanus QueD., Tripoli (Que- DENFELDI). Pachylodera brevicornis Queb., Lripoli (QUEDEN- FELDT). Stertochnemis steckeri KARscH, Uadi M’bellem, Socna (RoxLrs). Kufra. Prionotheca coronata Oriv., Kufra, Augila, Gialo (RogLes). Sinai, Egitto, Algeria, Abis- sinia, Aden. Ocnera hispida Forsg., Uadi Mader, Socna (RoHLFSs). Sicilia, Siria, Avabia, Affr'ica sett. Triptera debilicornis KraaTtZz, L'ripoli (Car. Cor. 22° p. 199). Egitto. Triptera arvasi Son., l'ripoli, (Car. Con. 22°, p. 199) Oran. Pachyscelis crinita SoL., Bir Milvha (RogLFS). Barberia, Palestina. Pimetlia angulata F., Kufra, Augila, Gialo, Bongem (RouLrs). Egitto, Siria. Pimelia canescens KLue, Uadi Dinar (RoHLFs). Egitto. Pimelia comata KLue, Augila, Bengasi (RoHLFS). Egitto. Pimelia gibba Fag., (simplea Son.). Uadi Dinar (RonLrs). Misrata (BrIiccHETTI). Algeria. Pimelia interstitialis Sor., Vripoli. (Car Cor. 22°, p. 210). Tunisia, Algeria. Pimelia obsoleta Sotr., Bir Milrha, Augila, Gialo (RogLrs). Algeria, Tunisia, Pimelia tenuicornis v. tripolitana SEN., Tripoli CATEGORIA PAZIONI Blaps barbara Sor., Gebel Tarhuna, Bir Mil- rha (RonLes). Marocco. Blaps mortisaga Lin., (elongata MÉN. non Onivi) Misrata (BriccHETTI). Europa, Siberia, Trans- caucaso. Blaps sulcifera SeupL., Cirenaica (Car. Cor. 22°, p. 240). Blaps tripovlitanica (RoHLFS). Uurycaulus marmottani Fair., (quedenfeldti Hem.) Tripoli (Car. Cor. 22°, p. 314). Algeria, Tunisi. KarscH, Tripoli, Kufra Opatrum verrucosum GER., (hispidum BruLL.), Bir Milrha, UadiM’bellem, Socna (RoHLFS). Bacino Mediterraneo. Opatroides punctulatus BruLL., Uadi M’bellem (RoHLes). Bacino Mediterraneo, Caucaso, Asia centrale, Siberia. Crypticus uniformis Rerr., Tripoli (Cat. Cor. 22°, p. 354). Helops tripolitanus Seip., Tripoli (coll. E. v. OERTZEN, VAULOGER). Fam. Cerambycidae. Callimusfemoratus GER. thoracicus CHEVR., Tripoli (Cat. Cor. 22°, p. 271). Turchia, Asia minore, Cipro. Fam. Chrysomelidae. Lachnaea puncticollis ChevR., (Luc.), Misrata (BriccHerTI). Francia, Spagna, Portogallo, Al- geria. Timarcha laevigata L., Bir Milrha, Uadi Ma- der (RoxLrs). Algeria, Tripolitania. Chrysomela marginata L., Homs (BRICCHETTI). Cosmopolita. Chrysomela bicolor F., Vripoli (Vinassa, Museo di Bologna, det. Fiori). Bir Milrha (RogBLFS). Litorale Mediterraneo, Isole Canarie, Palestina. Cassida nebulosa L., Bir Milrha (RogBLes). Co- smopolita. Fam. Curculionidae. Brachycerus pradieri Farr., Gebel Tarhuna, Bir Milrha (Ro&urs). Francia, Spagna. Gonocleonus (Vibertia Ben.) superciliosus BepEL, Milrha (MarHUIsIEULX). Sahara. Lixus contractus Gem., (coarctatus Luc.), Homs (BriccHerTI). Algeria. Larinus edenbergi Cap., ripoli (coll. RerrrER- PETRI). Siria, Rodi. Larinus rudicollis Perri, Tripoli (coll. REIrTER- PerRI). Algeria, Caucaso, Persia, Siberia. Larinus ovaliformis Cap., Yripoli (col. REITTER- Perri) Anatolia, Siria, Palestina, Russia merid. Rhytidoderes plicatus OLiv., Bir Milhra (RoHLFS). Francia, Sicilia, Isole Canarie. l Fam. Scarabaeidae. Trox granulipennis Fair., Bir Milrha (RoHLFS). Spagna, Grecia, Algeria, Armenia, Persia. Aphodius (Mendidius) palmetincolus KARSCA, S0- cna (RoHLFS). — 8883 — Aphodius (Bodilus) hydrochaeridis F., Bir Mil- rha (Ro&Les). Europa mediterr. e meridionale, Affrica settentrionale, Siria Heptaulacus pirazzolit FAIR., L'ripoli (REITTER). Tunisia. Heptaulacus syrticola FAIR, Tripoli (PirAzzoLi) Bull. Soc. ent. Franc. 1882, p. 177). Algeria. Mnematium ritehiei M. LeAY, Tripoli (CAT. Cor. 88°, p. 6) Algerla. Scarabaeus sacer I., Augila, Gialo (RoHLFS). Italia, Spagna, Marocco, Algeria, Siria, Asia centrale. Scarabaeus puncticollis Latr., Kufra, Bir Mil- vha (RoBLFs). Affrica settentrionale, Asia mi- nore, Siria. Geotrupes (Thorectes) latus Srur., Tripoli. (Car. CoL. 46°, p. 33). Tunisia. i Geotrupes (Thorectes) puncticollis Luc., Bir Mil]- vha, Uadi Mader (RonLrs). Algeria. Onthophagus amyrtas Ouv., Bir Milrha (Ro8Les). Europa meridionale, Marocco, Persia, Algeria. Onthopagus nebulosus RercHtE, Bir Milrha (Rox- LFS). Algeria, Egitto. Glaphyrus haroldi Quen., Tripoli (QuepENFELDT). Egitto. Triodonta tripolitana Brens., Tripoli (QueDEN- FELDT). Tunisia. Rhizotrogus quedenfeldti BrENS., lripoli (Que- DENFELDT). Rhisotrogus tripolitanus Farr., l'ripoli (An. Soc. ent. Belg. 1382,-p. LXII). Geotrogus minutus BrENS., Lripoli(QUEDENFELDT). Amblonoria quedenfeldti KraaTZz, Tripoli (Que- DENFELDT). Pachydema adusta KARScH, Augila, Gialo, Ku- fra (RoHLFS). Pachydema bullata Burm.,Augila, Gialo (RoHLFS). Affrica, Egitto. Pachydema carthaginensis RaMB., Tripoli (Cat. Jo. 50°, p. 299). Algeria, Tunisia. Pachydema hirticollis FaB., Tripoli (Car. Cot. 50°, p. 299). Tunisia, Algeria, ? Sicilia. Pachydema immatura Burm., Tripoli (Car. Cox. 50°, p. 300). Egitto. Pachydema magna Brens., Lipoli(QUEDENFELDI). Tunisia. Pachydema obscurata Farr., Tripoli (Car. Cor. 50°, p. 300). Oxythyrea (Leucocelis) funesta Popa (stictica Lin.), Augila,Gialo (RonLes) Cosmopolita. Cetonia variegata OLIv., Homs (BriccHETTI). Indie orientali. Specie incerta : Scarabaeus nasicornis OLIV., Misrata (BRICCHETTI) PISCES (Bibliografia: WERNER (83)). Anguilla vulgaris Burton, Lago di Sejanah (KLapProcz). Uadi Derna (MamotLi). Cyprinodon fasciatus VAL, Lago orientale di Be n- gasi. Istria, Dalmazia, Italia, Algeria, Tunisia, Egitto, Cipro, Asia Minore e Somalia. Blennius basiliscus Cuv. e VaL., Lago di Sejanabh. Coste del mar ligure, tirreno e Jonio. Mugil capito Cuv., Acque dolci dei Tripoli. dintorni di BATRACHIA (Bibliografia: raccolta KLAPTOCZ in WERNER (8); raccolta BriccHEtTI in Rizzarpi. — Vedi Hamann e Perers |vaccolta RoHLFSs]). anche Rana ridibunda PaLt., Derna (KLAPTocz, ? Hai MANN), Ain Zara (KLaprocz). Ain Scher- schara (RoHLFs). Paesi mediterranei, Europa centrale, Asia occidentale. Rarissima in Egitto. Bufo viridis Laur., Derna (HAIMANN e KLAPTOCZ). Bengasi, Tripoli ed Ain Zava (KLap- T0cz). Maggior parte dei paesi mediterranei ed Asia occidentale e centrale fino all’ Himalaya. ? Discologlossus pictus O1rTH.,Misrata(BRICCHETTI). ? Bufo pantherinus, Scebna presso il Lete (Hai- MANN). REPTILIA (Bibliografia: raccolta RoHLFs in PerERSs; rac- colte KLAPLOCZ, RHUMER e STORCH in WERNER (8); raccolte BAaLBONI e PANCERI il CONDORELLI. — Vedi anche HAIMANN). Chelonia. Testudo leithi Grar., Uadi ‘l'essina (RoHLFS). Arabia e Basso Egitto. Testudo ibera PaLL., Bil Milrha (RonLes). T'ri- poli (SrorcH). Bengasi (MAFFEI, secondo in- formazioni di KLaprocz). Marocco, Algeria, Tu- nisia. Sauria. Stenodactylus elegans Frrz., Bongem (RoHLFSs). Tripoli (BaLBoni). Bengasi (KLaPToCZ). Tutto il Nord-Affrica da Rio de Oro all’Egitto, Siria, Arabia, Nubia, Kamerum e Lago Rodolfo. ani pg Stenodactylus petriî AuDERS., Tripoli (WERNER). Algeria orientale, Egitto, deserto libico. Tropiocolotes tripolitanus Perers, Wadi M’bel- lem (RoHLes). Si trova in tutta l’Affrica set- tentrionale. Hemidactylus turcicus L., Tripoli(BaLBonI) Ci- renaica (RHiumer e REICHENOW). Regione mediterranea, coste del Mar Rosso e Persia. Tarentola mauritanica L., Tripoli (Baroni). Bir Milrha (RoHLes). Tripoli, Ain Zara, Garian, Bengasi e Derna, Regione me- terranea. Agama inermis Rss., Tripoli (BaLgoni). Ben - gasi (RHuMER). Tripoli, Bengasi e Der- na (KLaprooz). Diffusa dal Sahara algerino fino. all’ Egitto. Uromastix acanthinurus BeLt., Garian. Sahara algerino e tunisino, Nubia. Varanus griseus Daup., Lripoli (BALBONI). Affrica settentrionale e gran parte dell’ Affvica sud occidentale. Acanthodactylus boskianus Daup., Socna (RoHBLES), Bengasi(RHumER), Lripoli(KLaApTooz). Nord Affrica, Abissinia, Arabia, Sivia. Acanthodactylus pardalis LicHt., Iripoli (Bric- cHETTI), Bengasi (RHumer) Gherran (KLAP- tocz). Dall’Algeria all'Egitto, Somalia e Siria. Acanthodactylus scutellatus Aup., Socna e Kufra (RonLrs). Tripoli (BaLsoni e KLaPTocz). Dalla Senegambia pel Sahara fino all’ Egitto, Nubia e Somalia, Sinai e Siria. Lacerta muralis L., Bengasi (RHumER). Regione mediterranea. Eremias guttulata Incnt., Socna (RonLes). Ben- gasi e Derna (KLaprocz). Dal Marocco al- |’ Egitto, Siria ed Arabia Eremias rubropunctata LicaT., Socna (RoHLFS). Egitto e Sinai. Ophiops elegans MénéTR., Bir Milrha (RoHLes). Asia Minore, Siria, Caucaso, Transcaspia e Per- sia fino alla valle dell’ Indo. Ophiops occidentalis BLucr., Gebel Tarhuna (RoHLFs). l'egrinna (KLaprocz). Dall’ Alge- ria a Tripoli. Mabuia vittata OLiv., Tripoli, Bengasie Der- na. Dall’Algeria orientale all’ Egitto, Siria ed Asia Minore. Mabuia quinquetaeniata Licat., Cirenaica (PAN- ceRrI). Egitto, Sinai, Affrica tropicale. Scincus officinalis Lavr., Gialo (RonLes). T'ri- poli (BaLgoni e KLaprocz). Sahara algerino e tunisino. Egitto e Nubia. Chalcides ocellatus Forsk., Bengasi (RHUMER e HAIMANN). Tripoli (BaLgoni), Gebel Ta- rhuna, Augila (RogLes) Tripoli, Ga- rian, Derna e Bengasi (KLaprooz). Paesi mediterranei fino al Sahara, Asia occidentale, Nubia, Abissinia, Somalia. Chalcides boulengeri AnpERS., Soena e Bir Mil- rha (RonLES). l'ripoli (esportatori di rettili vivi sec. WERNER). Algeria orientale e Tunisia. Chamaleon vulgaris Daun, Bengasi (REUMER). : Cirenaica (Hamann). Socna e Tarhuna (RonLes). Tripoli (BaLBonI e.KLAPTOCZ). Nord Affrica, Canarie, Spagna, Asia Minore con Chio e Samo, Cipro, Siria, Arabia e Sinai. Ophidia. Lytorhynchus diadema Dum. e Bigr., Tripoli (BaLgoni). Tutto il Nord Affrica dall’ Algeria all’ Egitto, Siria, Arabia e Persia. Zamenis algirus JaN., Bengasi (KLapTooz). Al- geria e Tunisia. Zamenis florulentus GEOFFR., Bengasi (RHUMER e PANCERI). Socna (RoHLFSs). Zamenis diadema ScaLEG., Uadi Milrha (RoBLFSs). Dal Sahara algerino orientale per 1’ Egitto e Palestina fino all’ India. Leptodira tripolitana WERNER, Tripoli (StoRcH). Macroprotodon cucullatus GEOFFR., Bengasi (RHu- MER). Bu Marian (Hamann). Tripoli(WER- NER). Spagna, Baleari e Lampedusa. Da Rio de Oro pel Marocco fino all’ Egitto. Coelopeltis monspessulana Herm., Uadi Ahmar, Negal e Zejana (Hamann). Bir Milrha, Sella, Augila e Bengasi (RoHLes e Pan- CERI). l'ripoli (BAaLBONI, BouLENGER e WER- NER). Regione mediterranea ed Asia occidentale. Coelopeltis moilensis Rss., Kufra (RoHLes). Tri- poli (AnpERSON). Nord Affrica tutta, Nubia ed Arabia. Psammophis schokari Rss., Yripoli (RogLes). Ci- renaica (PanceRI), Bir Milrha e Kufra . (RonLrs). Affrica settentrionale ed Asia occi- dentale. Naja haje L., Bengasi (REumer e PANCERI). ‘l'arhuna (KLaprocz). Affrica settentrionale ed orientale fino al Zululand, Palestina e Sud Arabia. Vipera lebetina L., Tripoli (WERNEL). Dal Ma- rocco a Tripoli, Asia occidentale fino al Kas- chemir, Cipro. Cerastes vipera L., l'ripoli (BaLBonI e KLAPTOCZ). Algeria ed Egitto. — 285 — Cerastes cornutus ForsK., Bir Milrha (ROHLFS). Gebel Montrus(KLaprocz). Algeria occiden- dentale, Tunisia, Deserto libico, Egitto, Nubia, Palestina ed Arabia. Echis carinatus Scun., Cirenaica (PANCERI). Af- frica settentrionale e tropicale, Asia occidentale fino all’ India. i AVES (Bibliografia: raccolta Dopson, il cui nome viene omesso per gli uccelli, in WHITAKER (1); raccolta HAIMANN in HAIMANN). Sazxicola coenanthe L., VTarhuna, Wed-Dinner, Wed-Zumzum, Bonjem, El-Hamman. Specie paleartica migrante d’ inverno fin verso l’equatore, prevalentemente occidentale. Saxicola aurita (VeMM.), Wed-Dinner. Paesi del Mediterraneo occidentale. Sazicola stapazina ViciL., Wed-Nefed mediterranea, Etiopia. Saxicola melanoleuca (GueLD.), l'arhuna. Regioni bagnate dal Mediterraneo orientale, Nubia ed Etiopia. Saxicola deserti Ruepp., l'vipoli e Bengasi. Affrica settentrionale, Arabia, Turchestan. Saxicola moesta Licat., Varie località di Tripoli e Cirenaica. Affrica settentrionale dall’ Al- geria all’ Egitto, Nord Arabia e Palestina. Sazicola halophila Vist, Wadi Agaribe Wadi Donaraù. Nord-Sahava algerino e tunisino. Saricola leucopyga C. L. BreHM, Tripoli. Af- fica settentrionale e Palestina. Sazxicola syenitica (HEueL.), l'arhuna e Wadi - Nefel. l'unisià ed Algeria. Pratincola rubetra(L.), larbhuna, Wadi-Dinner, Bongem, Hamman. Regione mediterranea. Ruticilla phoenicurus (L), Varhuna, Regione pa- leartica. Daulias luscinia (L.), Tarhuna. Estivo in Buropa, svernante in Affrica fino ai tropici. Sylvia rufa (Bopp), Dovunque in Tripolitania e Cirenaica. Specie paleartica occidentale, svernante in Affvica sino al Capo. Sylvia subalpina BoneLLI, l'arhuna, Attieh, Kaibe. Regione mediterranea. Sylvia melanocephala (Gm), Aluna Curerwa. Regione mediterranea.. Sylvia salicaria (L.), El Hamman e Ziegen Estiva nella regione mediterranea, sverna in Affrica sino al Capo. Sylvia deserti LocHe, Qumsinerma. Sahara al- gerino e tunisino. Regione Serie VI. Tomo X. 1912-13. Phylloscopus trochilus (I..), Ziegen. l'Opa Estivo in Eu- e Siberia occidentale : in Affrica fino al Capo. Phylloscopus sibilator (BecHst.), Beni Oulid, Ziegen, Getefa Oum-el-Abid. Europa meridionale e centrale. Sverna in Affrica nord- orientale. Hypolais icterina (VieiLn.), Sinezerat, Ziegen, Sebka. Estivo in Europa, invernale in Affrica. Aedon galactodes (lemwm.), l'avhuna. Penisola ibe- rica, Affrica settentrionale e Palestina, fino ai tropici. Acrocephalus phragmitis (BecusT.), Ziegen. Estivo in Europa ed Asia orientale: sverna in Affrica settentrionale e centrale. Scotocerca saharae (LocHe), Tripoli e Cire- naica. Nord Sahara algerino. Crateropus fulvus (DEsF.), L'ripoli. Nord Affrica occidentale Motacilla alba L., Derna (HAMANN). Europa ed Asia settentrionale; sverna nel Nord Affrica e nell’ Asia meridionale. Motacilla flava L., Okerrer-Tarhuna, Wadi- Nefed, Bonjem, Hauman. Regione medi- terl'anea. Anthus trivialis (L.), Okerrev-Tarhuna, Beni Oulid. Estiva nell’ Envopa settentrionale e centrale, invernale in Affeica ed India. Anthus campestris (L.),Aluna-Curerwa. Estiva nell’ Europa centrale e paesi mediterranei: in- vernale in India ed Affrica tropicale. sverna Oriolus galbula I,., Bongem. Estivo nella regione paleartica occidentale: invernale nell’ Affrica meridionale e sud-occidentale. Lanius pomeranus SrARRM., Bengasi (HAIMANN). l'arhuna, Qum-el-Abid. Paesi del Medi- terraneo. Lanius elegans (SwaAins.), l'ripolie Cirenaica. Atlante tunisino ed algerino. Wadi Nefed, Oum-el- Abid, El Hamman, Estiva in Europa ed Asia occidentale, sverna in Affrica fino al Natal ed in India nord-occidentale. Muscicapa collaris BecHST., larhuna, Beni Qu- lid, Wady Dinner. Hirundo rustica L., Bongem e Sidi-Faradje. Estiva nella Muscicapa grisola L., l'egione paleartica occidentale, sverna in Affrica ed India. Cotile riparia (L.), Bongem e Ziegen. Quasi cosmopolita. Cotile obsoleta CaB., Sebka. Affrica settentrionale, Palestina, Arabia, Belucistan. 39 — 286 — Passer salicicola Vieinr., Jackna. Specie mediter- ranea, estesa verso oriente fino all’ India. Passer saharae (Erx.), El Hamman, Getefa e Godna. Regione s«hariana. Emberiza miliaria L., Aluna Curerwa. Europa centrale e regione mediterranea, estesa fino al ‘Turchestan. Alaemon alaudipes (Dese.), Dovunque nella regione. Affrica settentrionale ed Asia occidentale. Galerida cristata arenicola (VRIsT.), Jackna. Sa- hara. Galerida theklae carolinae ErL., Wadi Dinner e Wadi Chegga. Algeria e Tunisia. Galerida theklae cyrenaicae WHITAKER, Bir-Ta- billeh, Bischer, Sidi-Sweya. Ammomanes algeriensis SHARPE, Dovunque nella regione. Affrica settentrionale. Ammomanes phoenicuroides Horse. & Moore, Ge- bel Soda. Indie nord-occidentali, paesi del Golfo Persico, Arabia, Somalia ed Affrica set- tentrionale. Ammomanes cinctura (GouLp), Sofegin, Sinze- rat, Buzzra, Qumsinerma, Wadi Ag- gar. Affrica settentrionale, Arabia e Persia. Calandrella brachydactyla (Leist.), Wadi Nefed, Buzzra, QOumsinerma. Europa meridionale, Persia, Siberia occidentale, Affrica settentrionale. Culandrella minor (CaB.), Varhuna e Wadi Nefed. Affrica settentrionale, Palestina, Ara- bia e Persia. Rhamphocorys clot-bey (Br.), Sofegin, Wadi Nefed, Buzzra ecc. Algeria e Tunisia. Otocorys bilopha (RùuepP.), Sofegin, Buzzra, Oumsinerma ecc. Affrica settentrionale ed Arabia. L., Wadi-Domaran, del Mediterraneo Caprimulgus europaeus Deserto di Dufer. e Siberia meridionale. Upupa epops T.., El Hamman. Regione paleartica. Athene glaux (SaviGnY), larhuna e Godna. Affrica settentrionale ed Asia sud-occidentale. Falco vespertinus L., EI Maasr, Cerenaica (Har- MANN) Bongem. Europa centrale, Asia Minore e sverna nell’Affrica sud-occidentale. Falco cenchreis Naum., Bongem. Paesi mediterra- “nei, Asia centrale, sverna in Affrica e nell’ India. Neophron percnopterus L., Ghegab (HAIMANN). Europa mediterraneo persiana. Paesi meridionale e regione Turtur communis SeLBy, Ziegen, Godna. Re- gione paleartica occidentale. Sverna in Affrica sino all’Abissinia. Pterocles coronatus Licur., El Hamman ed Ain Hamman. Nord Affrica orientale ed- Asia del sud ovest fino all’ India. Pteroclurus senegallus (L.), Cirenaica (HAIMANN). Oumsinerma. Affrica settentrionale ed, Asia sud-occidentale. Coturnix communis Bormat., Wadi- Nefed. Re- gione paleartica occidentale fino all’ India. Caccabis petrosa (Gm.), colline di Homs, Garian (GHIGI). Sardegna, Nord Affrica occidentale, Canarie. Houbara undulata (JAco.), Bengasi (Hamann). Affrica settentrionale ed Asia Minore. Cursorius gallicus (GmeL.), Wadi-Chegga, Zim- herbuk e Busceifa. Affrica settentrionale ed Asia fino all’ India. Aegialitis cantiana (LATH.), Oumsinerma. Sparsa nel continente antico ed in Australia. Plegadis falcinellus (L.), Bengasi (HarmannN). Co- smopolita. MAMMALIA hi (Bibliografia: raccolta Dopson in THomas; rae- coita KLAPTOoz in KLAPTOCZ (1); raccolta HAIMmaNN in HAIMANN. — Vedi anche RoHLFS, SORDELLI, von LORENZ, 'ROUESSART). Vespertilio serotinus isabellinus VeMmM., Dintorni di Tripoli. Asia Minore, Persia e Turchestan, Algeria e Tunisia. Vespertilio huhli NATTERER, Dintorni di Tripoli. Paesi mediterranei ed Asia meridionale fino al- India. Vespertilio deserti 'Viomas, Murzuk (Dobson). Macroscelides rozeti deserti ''Homas. Gebel l'e- grinna (KLapTocz). Biskra. Erinaceus algirus Duvernoy, Menscia di Tri- poli. Da Tunisi al Marocco. Erinaceus deserti LocHe, Dintorni di Bengasi. Sahara algerino e tunisino. 1 Zorilla lybica HeMPRIcH e EgREMB., Menscia di Tripoli (StrorcH). Algeria, Abissinia ed Asia Minore. Vulpes serda ZimMmEerw., Oasi di Ghadamés (TRouv- EssART). Oasi di Socna (RouLes) Sahara, Alto Egitto, Sennar e Kordofan. Canis tripolitanus WAGNER, Tripoli (von LoRENZ). Hyaena hyaena L., Dintorni di Bengasi (Har- MANN). Getefa, presso Socna (Dopson). Eliomys mumbianus tunetae THomas, Gherran (Dopson) Garian (STORCH). — 287 — Gerbillus pyramidum tarabuli Vuomas, Tripoli, Socna, Murzuk, Bengasi (Dopson), Gerbillus gerbillus OLIv., l'erritorio fra Socna e Murzuk (Dovson). Egitto, Nubia, Abissinia, Somalia ed Arabia. Gerbillus eatoni '"lHomas, Dintorni di Tripoli, Gefara, Bengasi (SrorcH). Wadi Agarib e Wadi Aggar a nord di Socna (Dopson). Gerbillus dodsoni 'lHomas, Territorio fra il golfo sirtico e Murzuk (Dopson). lunisia ed Al- geria a sud dell’Atlante. Gerbillus vivax 'l'Homas, Dintorni di Socna e di Murzuk (Dopson). Gerbillus grobbeni KLaPprocz, Dintorni di Derna. Meriones shawi Rozer, Verritorio fra il golfo sir- tico e Socna (Dopson). Algeria e Tunisia. Meriones shousboei Locne, Quasi dappertutto in Tripolitania (Dopson). Tunisia ed Algeria. Psammomys tripolitanus Tuomas, Wadi Aggar, Wadi Cheggar, e Buscheifa sul golfo sirtico (Dopson). Psammomys roudairei LAtAsSTE, Bongem e Wadi Wagis a nord di Socna (Dopson). Sahara algerino e tunisino. Mus musculus orientalis CRETZSCHMAR, "l'ripoli, Bengasi e Derna. Egitto e Nubia. Acomys viator l'Homas, Wadi Sultan a sud di Socena (Dopson). Spalax aegyptiacus NeHRING, Ras-el-Ferg a 30 km. ad est-sud-est di Bengasi (HAIMANN). Cirenaica in genere (SORDELLI). WE Jaculus jaculus L., Dintorni di L'ripoli (KLaPTooz). Socna (Dopson). Diffuso dall’ Algevia e Tuni- sia, attraverso |’ Egitto, fino alla Palestina ed ed all’Arabia. Jaculus orientalis ERxLEBEN, Sidi Faradje, Ci- renaica (Dopson). Dintorni di Tripoli (KLaP- Tooz). Algeria, Egitto e Nubia. Ctenodactylus vali VHomas, Wadi Bey e Wadi ‘l’itti a nord e ad est di Socna (Dopson). Ctenodactylus gundi PaLcLas, Garian (YARREL). Hystria cristata L., Cirenaica e Garian (RoH- LFS, HAIMANN, Kraprocz su informazioni di indigeni). Regione mediterranea. Lepus whitakeri VTHomas, Wadi Sofedjin e Wadi Agarib, fra Tripoli e Socna (Do-. DSON). Sus scropha L., Dintorni di Lebda e Cirenaica (RonLers e HAIMANN). Regione paleartica. Ammotragus lervia PaLLas, Wadi Agarib a nord ovest di Socua (Dopson). Dal Marocco all’ E- gitto. Gazella dorcas L., Più o meno abbondante in tutto il percorso T'ripoli-Socna-Murzuk (Do- pson). Dal Marocco alla Siria. Gazella leptoceros F. CuvieRr, Citata da KLAPTOCZ. Specie sahariana. Addax nasomaculata BLAINVILLE, Fezzan (Rossi, secondo Kraprocz). Dal Marocco all’Arabia, at- traverso la Nubia. Caratteri generali della fauna libica. Gli esploratori sono unanimi nel lamentare la scarsità della fauna in Tripolitania e Cirenaica.. Mi piace di riprodurre quanto dice HaimanN (Cirenaica, p. 166). x « La fauna della Cirenaica non è ricca, nè di specie, nè di numero. Di questa « scarsezza mal saprebbe darsi ragione, perchè parrebbe che un paese, coperto di « abbondante vegetazione e così poco popolato dagli uomini, dovesse offrire non tur- « bato asilo a molte specie di animali ». WHITAKER, scrivendo del viaggio compiuto per suo conto dal Dopson dice che esso fu una delusione, e per quanto si aspettasse di non trovare una grande ricchezza, sì di forme che d’ individui, pure mai avrebbe supposto simile penuria, specialmente poi quando si consideri l’ enorme estensiene della regione visitata. Questi esploratori, in verità, si sono maggiormente occupati e preoccupati della grossa fauna, costituente selvaggina, ma anche quelli, i quali, come il KLAPTOCZ, si — 288 — sono dati alla ricerca di animali inferiori, hanno trovato la regione faunisticamente povera. Questi risultati sono in contrasto colle affermazioni di molti ufficiali nostri provenienti dalla Libia, secondo i quali la fauna è invece molto ricca di individui e di specie. A simili informazioni generiche il naturalista deve prestare una fede relativa, perchè basta che un cacciatore profano si sia imbattuto con un passaggio notevole di uccelli, perchè egli pensi immediatamente ad una grande ricchezza faunistica. Però considerando la stagione nella quale sono avvenute le, maggiorni esplorazioni, come quella del KLAPTOCZ, e le regioni visitate, sorge spontaneo e fondato il dubbio che la povertà faunistica non sia assoluta ma relativa alla stagione medesima. KLaprocz ha visitato la regione nel periodo che va dal 5 luglio al 21 settembre, ossia nel periodo più asciutto, più arido, più sfavorevole alle raccolte zoologiche ed entomologiche in ispecie, in quel periodo nel quale anche in zone temperate come le nostre, ben poco si raccoglie. Occorre tener presente che la regione libica è eminentemente deserticola, e che l’esistenza della fauna essendo strettamente connessa a quella della flora, non è il caso di tenere gran conto dell’ alternanza del freddo col caldo, ma piuttosto della caduta delle piogge, le quali influiscono direttamente sullo sviluppo della vegetazione, che è di brevissima durata e si alterna con lunghi periodi di riposo, a seconda che il suolo è inumidito o che è asciutto. Sappiamo che le piante del deserto sono particolarmente adatte ad una rapida uti- lizzazione dell’acqua quanto ad una tenace resistenza alla siccità : ora questo stato di cose si ripercuote sulla fauna, cosicchè le ricerche dello zoologo esploratore riusciranno certamente insufficienti quando egli non tenga conto di questo fattore biologico e cli- matologico insieme. La mancanza d’acqua agisce dunque indirettamente su quella parte di fauna che nei periodi di siccità non trova alimento o deve sottrarsi al pericolo della evaporazione, ed agisce direttamente sulla grossa fauna che pur trovando da alimentarsi nelle boscaglie che crescono all’ ombra delle palme, o nelle steppe disseccate costituenti ottimo pascolo, non ha a propria disposizione acqua per dissetarsi. Questa considera- zione può spiegare il contrasto esistente fra le affermazioni di HAIMANN e WHITAKER e quelle dei nostri ufficiali, giacchè i primi hanno visitato la regione nei periodi più secchi. È assai probabile che tanto per la grossa quanto per la piccola fauna avvengano migrazioni periodiche, le quali producano colossali oscillazioni qualitative. Gli animali che necessitano d’acqua per dissetarsi migrano certamente fuori della regione libica, perchè desertica, e non vi tornano che nei periodi nei quali trovano l’ acqua, ma gli animali che vivono entro terra ed ai quali abbisogna soltanto umidità, compiono certa- mente nel suolo migrazioni verticali che possono essere assai profonde. Già è noto come la fauna del terriccio ed in genere quella ipogea compia in maniera costante movimenti nel terreno concomitanti all'umidità: una miriade di acari detriticoli, altri piccoli artropodi, vermi eec. si portano alla superficie del terreno quando la pioggia è caduta di recente, e si sprofondano man mano che gli strati superiori si asciugano. Il botanico BéGuINoT che ora con molto slancio e competenza si occupa della flora libica, Magg — dice in un suo recente scritto (1) come le radici di molte piante si sprofondino a dismi- sura nel suolo sino a raggiungere lo strato acquifero, e ricorda come nell’ apertur@ del canale di Suez ScHwEINFURTH t rovò radici di Zamarix lunghe ben 30 metri, ul Calligonum comosum dell’ altezza di 10 centimetri, che a m. 1,56 di profondità avevì ancora radici grosse come un dito, ed altri fatti simili, che provano la possibilità della vita anche animale a profondità grandi, costituendo una specie di continuità tra la vita del soprasuolo e quella delle falde acquifere del sottosuolo, le quali ultime pos- seggono pure una fauna speciale, per quanto scarsa. Sappiamo in verità che la migrazione della fauna sotterranea è talvolta più diffi- cile nel terreno sabbioso, come accade per la fillossera radicicola, ma questo è forse un caso speciale dovuto probabilmente alla particolare conformazione del suo tegumento ; vi sono poi animali particolarmente adatti a muoversi nel suolo sabbioso e tra questi possiamo prendere un esempio tra i rettili, Scincus officinalis, a corpo serpentiforme e zampe robuste con tegumento liscio come porcellana, atto ad incontrare la minima resistenza tra le sabbie. Di questa fauna ipogea anche il KLAPTOCZ non si è occupato, ed ognun vede la grande importanza che essa acquista nella caratterizzazione faunistica di una regione a deserto. Poichè si tratta di una fauna poco mobile per sua natura in senso orizzontale, nè facilmente soggetta a migrazioni passive (gli acari migratori, saprofagi e coprofagi, sono piuttosto animali di superficie) è evidente che da questa possono trarsi i migliori caratteri per individualizzare faunisticamente una regione, e sono tanto più importanti in una regione come la Libia, dove la presenza di numerose oasi dà luogo a tanti centri separati alla superficie del terreno, e che possono essere più o meno in con- tinuità fra loro nel sottosuolo. La fauna delle falde acquifere può avere anche un interesse pratico, giacchè la comunanza di elementi in diversi pozzi può essere di guida nella ricognizione di una medesima rete di acqua sotterranea. Maggior valore può assumere la fauna ipogea quando questa sia diretta allo studio della genesi di talune oasi. Qualunque sia Ja definizione che si vuol dare dell’ oasi, e qualunque siano le classificazioni che delle medesime si danno in rapporto alla loro giacitura in oasi di depressione, di montagna, di riviera, accidentali ecc., sembra plausibile ammettere che in rapporto alla loro ori- gine si abbiano due casi distinti che condurrebbero ad oasi di natura diversa. V' hanno da essere oasi costituite da relitti di terra che fu in ogni tempo capace di alimentare la vita sì vegetale che animale, relitti comparabili alle isole continentali, nei quali debbono trovarsi animali ipogei propri al terreno vegetale, assolutamente incapaci di migra- zione passiva. Oasi di tal genere possono essere non soltanto alcune di quelle di mon- tagna rimaste sempre emerse, ma anche oasì di pianura nelle quali per continua af- fluenza d’acqua non sia mai stata interrotta la migrazione di animali dagli strati profondi del suolo alla superficie. (1) Bécurnor, A. —- La vita delle piante in Libia, Rivista d’ Italia, gennaio 1918. — 290 — A queste oasi relitte si contrappongono oasi desertiche, le quali non solo possono essere artificiali e dovute quindi alla mano dell’ uomo, ma anche tutte quelle formatesi per afflusso temporaneo o permanente di acqua là dove la sabbia asciutta depositata per lungo tempo aveva spento già qualsiasi vestigio di vita. Quivi la fauna ipogea deve avere carattere assolutamente diverso, non potendo contenere se non specie importate, ossia specie le quali in qualche momento della loro vita o del loro sviluppo hanno la possibilità di muoversi o di lasciarsi trasportare passivamente dal vento, dal- luomo, dagli animali domestici, da mammiferi ed uccelli selvaggi come pure da ret- tili, insetti ed altri artropoli, da luogo a luogo, Forse le grandi oasi di Hofra e di Socna nel Fezzan sono relitte ? è probabile che la loro esistenza sia altrettanto antica quanto le catene montuose di Tummo e di Soda, che hanno a ridosso ! A tutte queste questioni le esplorazioni zoologiche fino ad ora compiute in Libia non recano alcun chiarimento, ond’è che anche per quanto si riferisce alla distribu- zione geografica degli animali nelle nostre nuove provincie, non si possono trarre oggi conclusioni assolute. Sotto l’ aspetto della distribuzione geografica rimane completamente ignota la regione del Fezzan, giacchè lo scarso materiale di mammiferi ed uccelli raccolto dal Dopson non può avere valore generale : la fauna, anche soltanto di superficie, in questa re- gione, ha notevole importanza per lo studio della diffusione degli animali attraverso il deserto. È noto come la linea più breve e diretta che unisce il Me- diterraneo al centro dell’Affrica è quella che dalla costa tripoli- tra n'afeionidiuliete, attraverso Matiz Mala dDis'ardie RAME vicaria mine più importanti che da questo punto a Sud del Sahara, conducono a nord del deserto sono quelle di Agadez e di Agadem, le quali vanno rispettivamente a Ghat eda Murzuk attraversando una serie di piccole oasi: le vie scelte dalle carovane corrispondono inevitabilmente a quelle percorse dalle specie nella loro diffusione natu- rale e poichè la fauna della costa libica non contiene, per quanto mi è dato rilevare dagli elementi raccolti, più del 5,47 per 100 di specie etio- piche, sorge il problema di stabilire se ed a qual punto nel deserto le due faune si compenetrino e dove l’una o l’altra acquisti la preva- lenza. E questo studio non è soltanto interessante per ciò che si riferisce alla dif- fusione naturale, ma anche e forse di più per quanto si riferisce alla diffusione per mezzo della carovana d’ ucmini e di animali, giacchè in questo caso è l’ambiente fisico che può rendere nulla la comodità del veicolo vivente. Le specie di animali fino ad ora registrate per la Libia ascendono a 782. Di queste talune non possono essere prese in seria considerazione per lo studio della loro distri- buzione geografica, giacchè mancano sufficienti garanzie di esatta determinazione ; tali sarebbero le specie raccolte dall’ Ing. RoBEccHI-BRIccHETTI e parte di quelle raccolte — Mogli, — dal RoHLFs e determinate dal KarscH. In altri casi lo zoologo che, come me, studia la fauna sotto un aspetto generale, ove non sia sorretto da monografie recenti ad opera di specialisti accreditati, non deve fare assegnamento su lavori piuttosto antichi, i quali con- tengono nomi quasi sempre caduti in sinonimia e nomi di specie che sono state in seguito suddivise. In quest’ultimo caso occorre evitare la possibilità di cadere in errori z00-geo- grafici, assai probabili quando si prenda in considerazione una vecchia specie a larghis- simo /abitat, oggi suddivisa in tante forme ad abitati più ristretti e precisi, i quali peraltro costituiscono una delle caratteristiche più importanti della forma considerata. Ciò premesso il numero delle specie sulle quali ho creduto di poter fondare un esame faunistico comparativo ascende a 712, le quali vanno distribuite secondo il seguente specchietto. Specie cosmopolite od estese oltre la regione paleartica . . N. 57 PEC naimediterrameere paleartiche” . 7 EMME, n t2:59 DIBRTCCONONCECHOPICA RIE LR AR RO A DO o. des. road iii NOIESTIOL. IO ni vorra diorattrova etnea Esola Riba Re A SCO Deep aesindeltiMediterraneotorientale tà e 7 (specie comuni al solo Egitto 19) Ide paesitedelMMeditertaneotocelrdentale: Wet ie 1022 (specie comuni alla sola regione algero-tunisina 92) Da tale prospetto risulta che le specie a larga distribuzione geografica messe in confronto con quelle che hanno un Raditat più limitato, oltrepassano di poco la metà e se si considera, come ho già detto sopra, che le specie etiopiche sono nella proporzione del 5,47 %, si può asserire che anche la Libia offre, come le altre parti del Nord-Affrica, spiccato carattere circummediterraneo. Se poi ci limitiamo a considerare in modo speciale la statistica delle specie le quali nel Mediterraneo stesso occupano regioni limitate, allora troviamo le seguenti percentuali : Specie estese a tutto il Nord-Affrica ed oltre AO 2 >» limitate alla Libia o endemiche VIMEROR0 » » al Bacino del Mediterraneo occidentale DS, VA » » » » orientale pr 100, 00 Dai quali dati si desume che nella fauna libica prevalgono gli elementi occidentali su quelli orientali, e questa prevalenza è data dal predominio delle forme che essa ha in comune coll’ Algeria, su quelle che essa ha in comune coll’ Egitto. Le specie libico-algero-tunisine raggiungono il 12,92 della percentuale totale, mentre quelle libico-egizie si limitano al 2,65. oggi Se si considerano le specie comuni a tutto il bacino del Mediterraneo occidentale, le quali concorrono nella percentuale del 17,14 e da queste togliamo le specie del Nord Affrica occidentale nella suddetta misura del 12,92 %,, rimane un residuo QU o, che sta a rappresentare la percentuale di quelle forme che sono dìffuse oltre l'Algeria, la Tunisia ed il Marocco nei paesi del Mediterraneo occidenlale. Per contro le specie del bacino orientale rappresentate nella percentuale totale dal 10,11 %, possono suddividersi nel modo seguente : specie comuni alla Libia ed all’ Egitto . . ZA 2, 60 » libico-orientali mancanti in Egitto . » 2,80 » estese oltre 1’ Egitto a paesi orientali » 4,66 Concludendo, l’esame statistico della fauna libica ci lascia riconoscere una affinità notevole coll’ Algeria ed una sensibile differenza nei ra pipionnia coi REA toN La fauna occidentale e la fauna orientale si compenetrano peraltro vicendevolmente in Libia, tanto che forme algerine giungono in Cirenaica e forme orientali giungono all’oasi di Tripoli. È tuttavia possibile distinguere due grandi sistemi orografici, i quali possono essere considerati come centri di diffusione faunistica. Il primo è il sistema del Garian, il quale si protende verso oriente fino alle montagne di Soda nell’oasi di Socna, mentre ad occidente continuandosi nella catena tunisina costiera, finisce col riallacciarsi alla catena dell’ Atlante : il secondo è 1’ altipiano del Barka o cirenaico, nettamente separato dal primo per mezzo di quella striscia abbastanza larga di deserto che partendo dall’ estremità del golfo della Gran Sirte si stende verso il deserto libico vero e proprio. Possiamo dire quindi che le due provincie libiche non hanno carat- teri faunistici identici: la Tripolitania possiede una fauna simile a quella che popola il sud della catena dell’ Atlante nel territorio tunisino ed algerino; in altri termini possiede una fauna a spiccato carattere Sahariano. La Cirenaica invece possiede elementi faunistici alquanto speciali ed interessanti, che ci invitano ad alcuni rilievi. Abbiamo veduto come le specie libiche comuni ai paesi del Mediterraneo orientale stiano nella proporzione del 10,11 %, delle quali soltanto il 7,31 ° in comune anche coll’ Egitto. Questa differenza dipende dal fatto che la Cire-. naica non solo ha poche specie comuni coll’ Egitto, ma ne ha altre in numero non del tutto indifferente che si trovano nel Mediter- Taneo orientale, come’ Grecia; Asia “Minore te Palestina Meana rinvengono affatto in Egitto. Abbiamo veduto nella parte ‘sistematica quali siano queste specie; ora mi limito a rilevare che esse appartengono ad animali sedentari, incapaci o quasi di migrazioni attive o passive attraverso il deserto. Il fatto che l’ Egitto s’ incunea tra la Cirenaica e ia Palestina con elementi fauni- stici mancanti a quelle due provincie, può essere spiegato colla sua temporanea som- — 293 — mersione, durante la quale gli elementi più arcaici sono andati perduti, mentre poi col formarsi del delta del Nilo la fauna egizia si è ricostituita in parte con elementi reimmigranti da Oriente e da Occidente, ed in parte ancor più considerevole con ele- ‘menti etiopici discesi lungo la valle del Nilo. Quanto alle rassomiglianze esistenti fra la Cirenaica ed i territori emersi del Me- diterraneo orientale, esse fanno pensare ad un ponte esistito fra la penisola del Barka e Creta, ammesso da taluni geologi. Non insisterò su questo punto, giacchè sensibili rassomiglianze fra Cirenaica e Creta sono state rilevate dai Botanici, come DURAND e BARRATTE, il nostro BALDACCI in queste medesime memorie (1), e, negli ultimi mesi, il BéGurnoT, il quale ha riassunto le ragioni che militano a favore e contro l’ unione di questi due territori. (2) Lasciando ai geologi ed ai paleontologi di decidere la questione dell’ istmo cirenaico-cretese, sta di fatto che rapporti fitogeografici considerevoli esistono tra le due regioni; ora è del massimo interesse potere riconoscere che anche la fauna offre dati i quali, sebbene non accomunino precisamente la Chirone a iis ola dintxetatfproyv'a no che quella ba tappornti fau- nistici con varie località dell’Europa orientale e dell’ Asia occi- dentale. Se poche osservazioni fatte nei dintorni di Bengasi e di Derna sono state sufficienti per porre anche nel campo zoologico l’ ipotesi di antichissimi rapporti territoriali fra la Cirenaica e 1’ Oriente mediterraneo, è da sperare che la esplorazione metodica ed accurata dell’ altipiano del Barka ci consenta di trarre deduzioni più precise al riguardo. Prima di terminare queste osservazioni generali debbo aggiungere che della fauna Marmarica nulla sappiamo; essa pure deve essere peraltro molto interessante, giacchè su di una quarantina di specie di coleotteri che il Prof. ANDREA FioRI ha ricevuto in questi mesi dal proprio figliuolo che le ha raccolte a Tobruk, ve ne sono ben dodici nuove per la Scienza. Concludendo, in base alla distribuzione geografica degli animali, la Libia va (Sn raid epirioviinientealeniip ollitralnia! e. !C ire mnallica (separated deserto che si stende a sud del Golfo sirtico. Entrambe le provincie offrono grande somiglianza con quelle dell’ Affrica nord-occidentale CMRipiocagieio lion o 230 caratteri nord-occidentali sono peraltro più sensibili in Tripolitania, la quale mostra di appartenere alla re- gione sahariana ed è più specialmente affine al Sahara algerino e tunisino; la Cirenaica invece non soltanto offre taluni elementi di recente migrazione orientale, ma ne presenta altri i quali denotano antichi rapporti coll’ Oriente europeo, l’ Asia Minore e la Siria. (1) BaLpAccI, A. — I rapporti fitogeografici fra |’ isola di Creta e la Cirenaica. — Mem. R. Accad. Scienze Bologna, S. VI, T. IX, pp. 37-43, 1912. (2) BécuInoT, A. - loc. cit. — La flora, il paesaggio botanico e le piante utili della Tripolitania e della Cirenaica. Padova Fra- telli Drucker editori, 1912. Serie VI. Tomo X. 1912-13. 34 1899. 1903. 1909. 1908. 1889. 1905. 1904. 1896. 1889. 1882. 1890. 1909. LOX0E 1882. 1890. 1881. 1878. 1908. 1909. 1898. 1904. 1901. 1907. 1909. = 294 — # Elenco dei lavori che si occupano di fauna libica. BepeL, L. — 1. Diagnoses et synonymie de plusieurs Clérides mediterranéens du groupe des Cory- netini. — Bull. Soc. entom. France 1899, pp. 115. — 2. Description d’ un nouveau type de Cléonides de la region Saharienne. — Bull. Soc. entom. France 1903, pp. 284-285. BiruLA, A. A. — Scorpione und Solifugen von Tripolis und Barka. Nach der Sammlung von Dr. Bruno KLaprocz im Jahre 1906. — Zool. Jahrbich. Abth. Syst. Bd 28, pp. 505-522, 6 figg. BreHM, V. — Entomostraken aus "Tripolis und Barka. — Zool. JaRrbich. Abth. Syst. Bd. 26, pp. 439-445. Brenske E. — Melolonthiden aus Marocco, Algier, Tunis und Tripolis, gesammelt von Herrn Premier-Lieutenant A. D. M. QuepenreLDT. — B. E. Z. XXXIII, pp. 325-334. Cazior, E. — Etudes sur quelques espèces de la région circa-méditerranéenne, avec le concours de M. Fagor. — Fewille jeun. Natural. (4). Aun. 35, pp. 1-4. Cazior & Fagor — Etude sur quelques coquilles de la région circa-méditerranéenne : elia vermiculata. — Bull. Soc. zo0l. France. V. 29, pp. 19-23. ConpoRELLI FRANCAVIGLIA, M. — Sopra diverse specie di Rettili (Saurii ed Ofidii) raccolti presso Tripoli. — Boll. Soc. Rom. Stud. Zool. Vol. 5, Fasc. 1-2, pp. 30-48. EppELSHEIM, E. — ‘ripolitanische Staphylinen aufgezalht von QuebENFELDI, G. nebst zwei Neubeschreibungen. — 2. E. Z. XXXIII pp. 311-316. FAIRMAIRE, M. L. — Description de trois Coléopteres de l’Afrique septentrionale. — Bull. Soc. entom. France, p. CLXXVII. ForeL, A. — Fourmis de Ghadames. — Le Naturaliste, 15 Sept. FuLMEK, L. — Siphonaptera LATR. von Tripolis und Barka. Nach der Sammlung von Dr. Bruno Kraprocz im Jahre 1906. — Zool. JaAhrbich. Syst. Bd. 28, pp. 289-292, 3 figg. GrHIGI, A. — Studio sistematico degli Ieneumonidi affricani appartenenti al genere Ospryrcehotus Spinola. Ann. Mus. Zool. Napoli, Vol. 3, n. 17. HAIMANN, G. — Cirenaica. Estratto Bul/. Soc. geogr. ital. Ediz. riveduta ed ampliata dall’ autore. Roma, 1882. HeybEN L. v. — Aufzahlung von Kafer-Arten aus Tunis und Tripolis aus Loosen von M. Que- DENFELDT. — Deutsch. entom. Z. pp. 65-78. KarscH, F. — 1. Verzeichniss der waàhrend der Rohlfs ’schen Afric. Exped. erbeuteten Myriopoden und Arachniden. — In: Archiv. Naturg., Jahrg. 47, pp. 1-14. — 2. Die Kafer der Roblfs'schen Afrikanischen Expedition. — 2. E. Z. XXV, pp. 41-50, pl. II. Kraprocz, B. — 1. Beitrag zur Kenntnis der Sàuger von Tripolis und Barka. — Zool. JaArrbiich. Abt. Syst. Bd. 27, pp. 237-272, 2 figg. i — 2. Physiographische und faunistische Zige einzelner eile von Tripolis und Barka. — Zoot. Jahrbich. Abt. Syst. 72 Bd. 6 h. pp. 571-593, Taf. 28, 29. KoBeLT, W. — 1. Studien zur Zoogeographie. Die Fauna der meridionalen Sub-Region. — nia sbaden, C. W. Kreidel. 8°. X, pp. 368. — Helix a in MARTINI UND CHEMNITZ, Systematisches Conchilien-Cabinet. Bd. 1, Abt. 1. Kont F. F. — Zur Kenntnis der Sandwespen (Gen. Ammophilta Kirpy). — Ann. nat. Hofmus. Wien Bd. 16, pp. 142-164, 2 Taf. LicHrwarpT, B. — Ueber die Dipterengattung Nemestrina LatR. — Zeitsch. system. Hymenopt. Dipt. Jahrg. 7, pp. 433-451. Lorenz .L. von — Die als « Schakale » bezeichneten Wildhunde. — Ver. 4002. bot.-Ges. Wien Bd. 59, pp. 82-84. -— 295 — . MarseuL, S. A. pe — Catalogue des /Coléoptères de l’Ancien Monde. — L’Abdeille XX, pp. 121-144, . MarTENS, E. von — 1. Seltene Conchylien, von Dr. ErwIN von Bary in Tripoli gesammelt. — S. B. d. Ges. naturf. Freunde Berlin 1879. N.° 5, pp. 70-73. . — 2. Uebet einige Landschnecken und Reptilien aus der Cyrenaica. — S. B. nat. Freunde Berlin 1883. N.° 9 pp. 147-150. . — 8. Eine neue Landschnecke aus Tripolis. -- S. 2. nat. Freunde Berlin 1890, pp. 79-80. . — 4. Die Landsehnecken von Tripolis. — S. B. nat. Freunde Berlin 1890, pp. 131-132. . Mayr, G. — Ameisen aus Tripolis und Barka. Gesammelt von Dr. Bruno KLaPTOCZ. — Zool. Jahrbich. Abt. Syst. Bd 26, pp. 415-418. . NeHRING, A. — Ueber das Vorkommen einer Blindmaus-Art in der Cyrenaica, nebst. Bemer- kungen liber Spalar aegyptiacus und Sp. giganteus Naro. — Zool. Garten Jahvg. 41, pp. 329-332, 2 figg. (Ref. Sitz-Ber. Ges. nat. Freunde Berlin 1900, pp. 210). . NEUMANN G. — Revision de la famille des Ixodidés. IV. — Mém. Soc. zool. France, V. 14, pp. 249-372, 18 fis. . NeronITzKY, F. — Bembidion-Studien — Wien. entom. Zeitg. Jahrg. 30, pp. 179-194, 1 fig . PertERs — Reptilien bearbeitet von, in RonLes, Kufra. . Pirri, K. — Bestimmungs-Tabelle der Gattungen Zarinus GerMmar (inclus. Stolatus MuLS.), . Microlarinus HocnnuTH, Rhinocyllus GERMAR und Bangasternus Gozis aus dem europàischen, mediterranen, west- und nordasiatischen Faunengebiete. —- Ver). nat. Ver. Brinn Bd. 45 Abh. pp. 51-146. . Pic, M. — Contribution è l’étude des Coléoptères de la Tripolitaine et de la Tunisie. — Bull. Soc. entom. France 1900, pp. 164-166. 1889. QUEDENFELDT, G. — l. Drei neue Tenebrioniden aus Tripolitanien. — B. E. Z. XXXIII, pp. 895-400. 1889. — 2. Zwei neue afrikanische ‘l'enebrioniden. — Znt. Nachr. XV, p. 353-356. 1891. — 3. Brachycryptus, n. gen. Cistelidarum prope Oncophlus. — Ent. Nachr. XVII, pp. 129-130. 1891. — 4. Ein neues Glaphyrus aus Tripolitanien. — Ent. Nachr. XVII. pp. 180-131. 1908. ReBEL H. — Lepidopteren aus Tripolis und Barka. Gesammelt von Dr. Bruno KLAPTOCZ. — Zool. Jahrbich. Abt. Syst. Bd. 27, pp. 273-290, 1 fig. 1901. ReirreR, E. — Bestimmungs-Tabelle der ‘l’enebrioniden-Abtheilungen: Zentyrini und Adelo- stomini aus Europa und den angrenzenden Lédndern. -- Ver. nat. Ver. Briinn Bd. 39, Abh. pp. 82-197. 1897. ReuTER, 0. M. — Hemiptera gymnocerata Europae. Acta Soc. Sc Fenn. V. 25, N° 1, 179 pp. 1911. Ris, F. — Libellen von Tripolis und Barka. Gesammelt von D. Bruno KLaprooz]. — Zool. Jahr- biich. Abt. Syst. Bd. 30, pp. 643-650. 1896. RizzarDI, U. — Contributo alla Fauna tripolitana. — Bull. Soc. entom. Ital. Ann. 28, pp. 13-22. 1871. RoHLFs, G. — 1. Von Tripolis nach Alexandrien, 2 Bde, Bremen. 1875. — 2. Quer durch Afrika, 2 Bde, Leipzig. 1881. — 3. Kufra, Leipzig. 1908. ScHAFERNA, K. — Ueber Gammariden von Tripolis und Barka, (Gesammelt von Dr. Bruno KLaprocz) — Zool. Jahrbich. Abt. Syst. Bd. 26, pp. 447-452, 1 Taf. 1910. ScHENKLING, S. — Coleopterorum Catalogus, Junk, Berlin, Pars 1-53. 1909. ScHuLrHEss RECHBERG von, A. — Hymenopteren aus Tripolis und Barka (exkl. Formicidae). Nach der Sammlung] von Dr. Bruno KLaprocz im Jahre 1906. — Zool. Jahrbich. Abt Syst. Bd. 27, pp. 439-446. 1909. ScHurz, H. — Neue Varietiten palaearktischer Cicindelen. — Znternat. entom. Zettschr. Guben Jahrg. 2, pp. 316-317. 1910. Simon, E. — 1. Catalogue raisonné des Arachnides du nord de l’Afrique (1,7© partie). — Ann. Soc. entom. France, Vol. 79, pp. 265-382, 13 fig. 1907. — 2. Etude sur les Araignées de la sous-section des Haplogynes. — Ann. Soc. entom. Belg. V. 51, pp. 246-264, 5 fig. 1908. — 3. Etude sur les Avachnides, recueillis par Mr. le Dr. KLAPTOCZ en Tripolitaine. -— Zool. Jahr- biich. Abt. Syst. Bd. 26, pp. 419-438. — 296 — . SorpeLLI, F. — Sulla esitenza del genere Spalax nell’Affrica settentrionale. — Atti Soc. Ital. Sc. Nat. Mus. civ. Milano. Vol. 38. . Srurany, R. — Mollusken aus Tripolis und Barka. Gesammelt von Dr. Bruno KLAPTOCZ. — Zool. Jahrb. Abt. Syst. Bd. 27, pp. 291-812, 2 Taf. 2. THomas, 0. -- On the Mammals collected during the WHrrAKER Expedition to Tripoli. — Proc. zool. Soc. London 1902, Vol. 2, pp. 2-13, 1 pl. . VauLoceR DE M. — Contribution au Catalogue des Coléoptères du Nord de 1’ Afrique. Helopini. — Ann. Soc. entom. France, Vol. 68, pp. 669-722. . VerHoeFFe, K. — 1 Ueber Chilopoden und Isopoden aus Tripolis und Barka gesammelt von Dr. Bruno KLaprocz. — Zool. Jahrbich. Abt. Syst. Bd. 26, pp. 257-283, 1 Taf. . — 2. Ueber paléarktische Isopoden. 9. Aufsatz: Neuer Beitrag zur Kenntnis der Gattung Arma- dillidium. — Zool. Ans. Bd 31, pp. 457-505. . WERNER, F. — 1. Zur Kenntnis der Orthopteren-Fauna von Tripolis und Barka. Nach der Sam- mlung von Dr. Bruno KLaprocz im Jahre 1906. — Zool. Julrbiich. Abt. Syst. Bd. 27, pp. 83-143, 2 Taf. . — 2. Diagnosen neuer Orthopteven von Tripolis und Barka. — Zool. Ans. Bd. 32, pp. 713-716. . — 3. Reptilien, Batrachier und Fische von Tripolis und Barka. — Zool. Jarrbich. Abt. Syst. Bd. 27, pp. 595-646, 1 Laf. . WuHiragEr J. I. Sì. — 1. On a small Collection of Birds from Tripoli. — Zbis (8), Vol. 2, pp. 643-656. . — 2. Rare Species of Birds from Tripoli. — Bull. Brit. Ornith. Club, Vol. 13, pp. 15-17. dir OSSERVAZIONI MICOLOGICHE NOTA DEL PROF. FAUSTO MORINI letta nella seduta del 4 Maggio 1913 (CON UNA TAVOLA) Il presente lavoro apporta un contributo alla conoscenza di alcuni fungilli: di questi le due prime forme, non ancora state descritte, vengono studiate in ordine alle loro diverse fasi evolutive, non solo, ma una di esse, il Pleotrachelus Zopfianus è considerato altresì riguardo al suo parassitismo nella trofocisti del Pilobolus Pirottianus. Infine, nella terza specie, che è la comunissima ZLaclnea stercorea Pers. sonosi prese in considerazione le primissime fasi evolutive del corpo ascoforo, con speciale riguardo a quelle interessanti formazioni che preludiano allo sviluppo degli aschi e cioè 1° Ascogonio ed il Pollinodio ; studio questo che si connette colle importanti questioni della sessualità ed anche della filogenesi degli Ascomiceti. TE Pleotrachelus Zopfianus sp. n. (Fig. 1 - 4) Nelle mie ripetute culture di Piloboli riferentisi al P. Pirottianus (1), potei non di rado constatare la presenza nella trofocisti di individui della detta specie, nei quali lo sporangio non era ancora differenziato, di una Chitridiacea parassita unicellulare. I disturbi nutritivi prodotti negli individui della suddetta specie di Pilobolus in seguito alla vegetazione di questa Chitridiacea, non solo determinano una generale perturbazione ed un consecutivo arresto nello sviluppo ad una fase poco inoltrata, la quale quasi mai giunge oltre ad un primo accenno dello sporangio, ma già si manifestano con una alterazione bene visibile nell’ aspetto esterno degl’individui di Pilobolus attaccati dal fungillo parassita, per cui questi appariscono facilmente distinguibili da quelli sani. Non più la caratteristica colo- razione giallognola dell’intero corpo fruttificante, nella quale spiccano dei piccoli tratti irrego- ; (1) Rendiconto delle Sessioni della R. Accademia delle Scienze dell’ Istituto di Bologna. — Vol. XVI; fasc. 1° - 1912. Serie VI. Tomo X. 1912-13. 35 — 298 — lari più intensamente colorati, ma bensì ùna generale colorazione luteola molto pallida nella quale i piccoli tratti suddetti sono visibili solo perchè aventi una maggiore densità. Aggiungasi poi lo stato di flaccidezza in cui si trovano i singoli organi degli individui di Pilobolus così alterati, dovuto al notevole abbassamento nella turgescenza, il quale raggiunge il suo massimo grado nella trofocisti, regione questa che è appunto occupata dal fungillo parassita e che dimostra un notevole grado di deformazione accompagnata da un rilevante aumento in volume. Nell’ ultima fase della malattia, dove la Chitridiacea ha raggiunto il suo completo sviluppo, la trofocisti presentasi contratta e raggrinzata sul corpo del parassita, colla propria membrana irregolarmente pieghettata (fig. 1, 2). Passando ora ad una sommaria descrizione del fungillo parassita, anzitutto dobbiamo mettere in rilievo che questo è stato riscontrato solamente nella trofocisti, la quale nel P. Pirottianus presenta l'interessante carattere di essere bicellulare: per solito 1 intera trofocisti è attaccata dal fungillo, per cui questo mostrasi sviluppato nelle due cellule componenti quella (fig. 1, 2) essendosi l’infezione diffusa da una cellula all’ altra; molto di rado una sola cellula mostrasi attaccata dalla Chitridiacea. In generale ciascuna cellula contiene uno, meno frequentemente due individui parassiti, solo in casi estremamente rari questi si riscontrano in numero maggiore. Pervenuti alla fase adulta del loro sviluppo i detti individui, il cui diametro varia in media da u 41 a 47, si dispongono alla formazione delle spore nel loro interno, per cui vanno lentamente acquistando la caratteristica di veri zoosporangi. Sono ciascuno costituiti da una grande cellula globulosa (fig. 2), a membrana sottile ed incolora ed a contenuto molto rifrangente alla luce, colorato in un giallo ranciato pallido. Nei zoosporangi maturi puossi osservare per trasparenza qualche tempo prima della disseminazione delle zoospore, la divisione del protoplasma in tante minute porzioni, densamente avvicinate fra loro, ognuna delle quali rappresenta la futura zoospora. Simultaneamente alla differenziazione delle zoospore entro ii zoosporangio, ha luogo in questo un fatto morfologico importante pel quale si ha la germinazione in uno, molto più di rado in due punti, dapprima di una papilla la quale mano mano si allunga ilno a diventare un filamento a decorso press’ a poco rettilineo, il quale ben presto giunge ad attraversare la membrana della trofocisti mentre la porzione terminale di esso subisce un processo di gelatinificazione per cui rendesi pervia e le zoospore possono così pervenire all’ esterno. La formazione di questa appendice filamentosa mediante la quale operasi la disseminazione delle zoospore, è all’incirca equivalente a quella che ha luogo nel Pseudolpidium Saprolegnae A. Br. intorno al quale abbiamo le interessanti osservazioni di A. Fischer (1). Le zoospore hanno forma ovoidale-piriforme e colorito giallo aranciato, misurano .in lunghezza da 3 a 4 4 e sono provviste ognuna di un cilio vibratile lungo circa tre volte il diametro longitudinale della zoospora. Il loro protoplasma contiene alcune minutissime goccioline oleose colorate in un ranciato più intenso ed in generale vi si osservano due (1) A. Fischer - Ueb. die Stachelkugen in Saprolegniaschliuchen (Bot. Zeit., 1880) — Unter- suchungen i, die Parasiten der Saprolegniaceen (Jahvb. f. wiss. Bot., XIV; N. 41, 42, 43; 1882). ì — R99 — piccoli nuclei. Dopo un breve periodo di libero movimento all’ infuori della Mucorinea ospita- trice, il flagello diviene immobile e le ultime manifestazioni di movimento sono date da alcune deboli oscillazioni del corpo della zoospora succedentisi ad intervalli sempre più lunghi. Poscia, avvenuta la completa scomparsa del cilio, la zoospora divenuta globulosa, si circonda di un’esile membrana. Da questa fase lo sviluppo procede secondo due diverse direzioni. Esaminiamo ora la prima. Nei casi di infezione di nuovi individui di Piloboli, dalle zoospore incapsulate ger- moglia un sottile filamento, che colla sua punta aderisce fortemente alla membrana della trofocisti e, certamente in seguito alla secrezione di un enzima, si ha la dissoluzione di quel tratto della membrana della trofocisti ospitatrice che basta per il passaggio, nell’ interno della trofocisti medesima, del corpo protoplasmico della zoospora. Avvenuta questa pene- trazione, scompare qualunque traccia di soluzione di continuità nel punto della membrana trofocistica attraverso il quale ha avuto luogo l’ infezione, e l’ otricello lentamente si distacca dalla trofocisti ed avvizzisce. Il corpo protoplasmico della zoospora così pervenuto dentro la pianta nutrizia, acquista ben presto forma globulosa e manifesta un principio di movi- mento ameboide, stante la continua alterazione di forma che, per quanto tenue, si nota nel corpo suddetto. Dopo breve tempo la cellula parassita diviene immobile, si circonda di una esile membrana e lentamente va accrescendosi fino a raggiungere, dopo un periodo varia- bilmente lungo, la fase adulta la quale è rappresentata dal zoosporangio maturo. Quando invece le zoospore non hanno a loro disposizione il fungillo ospitatore, più spesso si disorganizzano e muoiono non trovando condizioni favorevoli al loro sviluppo; alcune volte però in esse avvengono modificazioni interessanti per le quali si metamorfizzano in tante spore quiescenti che sostituiscono i zoosporangi e che non sono altro che forme di adattamento ad un modo di vita saprofitico, e quindi ad un substrato che non è quello ordinario. Dopo essersi circondate di membrana, sì accrescono fino a raggiungere una dimen- sione alquanto inferiore a quella dei zoosporangi; la loro membrana va ingrossandosi fino a presentare uno spessore notevole (fig. 3), mentre va differenziandosi in due strati nettamente distinti fra di loro. Il contenuto di queste formazioni è colorato di un giallo ranciato molto più intenso che nei zoosporangi e presenta numerose goccioline oleose. Le spore quiescenti mature hanno forma globulosa, il loro episporio è interamente glabro e dopo un periodo di varia durata di vita latente ed in condizioni favorevoli si trasformano in zoosporangi: in ognuno di questi la membrana si lacera in un punto determinato, il quale per solito si può stabilire in antecedenza, perchè esaminando la superficie delle spore suddette si nota con molta costanza un piccolissimo tratto circolare, una specie di punteggiatura, nella quale la membrana è rimasta molto più sottile; è in questo traito della membrana che avrà luogo la lacerazione di questa, per la quale le zoospore possono essere disseminate (fig. 4). Le zoospore germinate dalle spore quiescenti hanno caratteri presso a poco concordanti con quelli delle zoospore prodotte dai zoosporangi sviluppati nella trofocisti. Questo è il modo consueto di formazione delle spore ibernanti. Solo in casi estremamente rari potei osservare che queste erano prodotte nella trofocisti in seguito ad un arresto di sviluppo dei zoosporangi ad una fase di poco antecedente alla differenziazione delle zoospore; — 3800 — per cui la membrana dei medesimi zoosporangi inspessivasi notevolmente e questi assume - vano i caratteri delle spore quiescenti ordinarie. In nessun caso potei riscontrare fenomeni di coniugazione fra le zoospove germinate dai zoosporangi, nè fra quelle prodotte dalle spore quiescenti; forse la coniugazione potrà osservarsi fra zoospore prodotte da zoosporangi o da spore quiescenti prodotte da altri individui. La caratteristica morfologica e biologica della Chitridiacea ora descritta puossi rias- sumere nei seguenti periodi principali: 1° Fase adibita alla propagazione del fungillo: zoospore uniciliate, erranti nel mezzo liquido ambiente e provenienti da zoosporangi propriamente detti o da spore quiescenti. 2° Infezione della pianta ospitatrice: le zoospore divenute cellule provviste di mem- brana, si fissano sopra individui di P. Pirottianus e da esse germoglia un filamento otricellare mediante il quale il contenuto della zoospora incistidata perviene nell’interno della trofocisti. In generale, solumente il citoplasma di una o di due zoospore così penetrato è suscettibile di ulteriormente svilupparsi e di dare origine a nuovi individui di Pleotrachelus. Gli altri corpi protoplasmici eventualmente penetrati nella trofocisti od anche lungo le altre regioni degli individui di Pilobolus, per solito a poco a poco si disorganizzano, muoiono, e la loro sostanza si diffonde In quella del protoplasma ambiente. Nella nostra specie, la trofocisti è indub- biamente l’ crgano meglio adattato per lo sviluppo del parassita qui studiato. 3° Fase parassitica: a) corpi pretoplasmici nudi, globulosi, non ciliati, immersi nel protoplasma nutritizio e presentanti un movimento che ricorda quello ameboide; 0) questi corpuscoli si secernano attorno una membrana; c) loro trasformazione in zoosporangi; d) disseminazione delle zoospore. 4° Fuse di vita latente. Formazione di spore quiescenti le quali possono avere una doppia origine: o indipendentemente dalla Mucorinea ospitatrice e quindi provenienti da zoospore trovantisi nel substrato nutritizio esterno; ovvero dai primordi di zoosporangi contenuti nella trofocisti. Pei suoi caratteri, la Chitridiacea qui descritta differisce notevolmente da quella studiata dal Zopf e cioè dal Pleotrachelus fulgens (1). Anzitutto in quanto alla sede: infatti la specie del Zopf vive nei primordi sporongiali del Pilobolus cristallinus, ognuno dei quali dà ricetto ad un solo individuo parassita; mentre la nostra specie incontrasi esclusivamente nella trofocisti dove si possono sviluppare in ciascun segmento anche due zoosporangi. Inoltre, il PI. fulgens vive altresì nelle cellule delle catenelle oidiali della Mucorinea nutritizia ed in questo caso le singole cellule possono ospitare parecchi zoosporangi però assai piccoli; mentre nel grande zoosporangio che si forma nel primordio sporangiale del Pilobolus, la disseminazione delle zoospore ha luogo mediante molte appendici filamentose il cui numero può giungere fino a circa 30. Infine, le spore quiescenti mancano nella specie studiata dal Zo pf. (1) W. Zopf — Zur Kenntniss d. Phycomyceten. I. Zur Morphologie und Biologie der Ancylisteen und Chytridiaceen, zugleich ein Beitrag zur Phytopathologie. (Nova Acta Leop. Carol. 1885). Mit. 10 T'afeln. — 301 — Riguardo alla denominazione della Chitridiacea qui studiata, potrebbero prendersi in considerazione alcune particolarità morfologiche e biologiche: ad es. la regione del corpo vegetante del Pilobolo nella quale essa costantemente sviluppasi, oppure alcuni caratteri fra cui notevole è la germinazione dai zoosporangi maturi di uno o due otricelli filamentosi, pei quali si determina la disseminazione delle zoospore. Ma nel nostro fungillo questi criteri per quanto importanti devono essere lasciati in disparte. La denominazione della nostra specie deve rappresentare un doveroso omaggio ad un illustre cultore della scienza dei funghi, all'autore di tante importanti ricerche, a Guglielmo Zopf, il fondatore ancora del genere Pleotrachelus. Pleotrachelus Zopfianus è dunque la denominazione da me proposta pel fungillo qui studiato. Ed ora, ì principali caratteri dianzi esposti si possono riassumere nei termini seguenti : PLEOTRACHELUS ZOPFIANUS Zoosporangi globulosi, colorati in un giallo ranciato pallido ed aventi il diam. di n 41-47. Zoospore ovoidali-piriformi, uniciliate, lunghe da 3 a 4 pu Nella maturità i zoosporangi sviluppano una raramente due appendici filamentose, che attraversano la membrana della trofocisti, mediante le quali le zoospore vengono disseminate all’ esterno. — Spore quiescenti, Sed: — Nella caratteristica trofocisti bicellulare del Pilobolus Pirottianus. II. Phycomyces spinulosus sp. n. (fig. 5-10) In questa specie dobbiamo mettere in rilievo alcune particolarità morfologiche non prive di interesse. Anzitutto diremo che gli individui di essa svilupparonsi in scarsa quantità in una cultura di Piloboli su fimo vaccino, occupando solo alcuni piccolissimi tratti del substrato nutritizio. Le ife sporangiofore pervengono sino alla lunghezza di cm. 6 ad 8 % circa (fig. 5); nella fase adulta, la loro membrana, eccettuato nella regione terminale, presentasi alquanto inspes- sita e rigida ed appare colorata in un verde oliva molto bruno con uno spiccato riflesso metal- lico. Circa nei due terzi inferiori, le ife sporangiofore mostrano un decorso sinuoso molto irre- golare (fig. 5), la loro parte basale presentasi notevolmente allargata e da essa si dipartono numerose ife miceliali di diversa grossezza (fig. 8), mediante le quali il piede dell’ifa sporangiofora continuasi nel micelio circostante. Le dette ife mostrano un diverso calibro, e da quelle più grosse si sviluppano bruscamente rami ifici molto più esili, parecchi dei quali alla sommità si rigonfiano in un’ appendice globulosa, una specie di austorio, mediante il quale è aumentata la superficie assorbente (fig. 8). Le ife diramatesi dal piede suddetto, comprendono dunque le ife fissatrici del fungillo al substrato, nonchè quelle maggiormente Serie VI. Tomo X. 1912-13. 3DA — 302 -— specializzate per l'assorbimento. Questa contingenza è molto importante ed una differenzia- zione così pronunciata.non si riscontra in alcuna altra specie di Phycomyces. La porzione terminale. delle ife sporangiofore che non hanno ancora sviluppato lo sporangio, conserva la membrana pressochè incolora. In quanto ai caratteri degli sporangi, delle sporangiospore e della columella, se si eccettua che quest’ultima ha una conforma- zione alquanto più esile ed allungata, presso a poco essi concordano con quelli del Ph. nitens (1). Ma una particolarità importante si ha nella caratteristica delle rarissime zigospore ottenute. Sebbene non nella forma così spiccata come si ha negli altri Phycomyces, il tipo campilotropo di copulazione dei rami ifici sessuali è abbastanza bene conservato. Mentre. il modo di formazione:della zigospora avviene presso a.poco come negli altri Phycomyces, qui abbiamo potuto osservare un importante deviazione data dalla mancanza della specie di involucro attorno alla zigospora costituito da rami ifici anneriti, ramificati dicotomicamente, cutinizzati e rigidi, germinati dai filamenti sospensori. Questa utilissima disposizione biologica diretta non solo alla difesa e protezione della zigospora, ma anche ad agevolare la disse- minazione di questa, nella Mucorinea in questione è molto attenuata ed è sostituita da formazioni dovute esclusivamente alla membrana della zigospora. Infatti, mentre questa trovasi ancora in un giovane stato di sviluppo, nella sua membrana si notano -qua e là avvicinati fra loro tanti centri di ispessimento, per cui dalla superficie «della zigospora e cioè dall’esosporio sì sollevano come delle brevi prominenze per solito bifide ed acuminate, le quali partecipano al generale annerimento e cutinizzazione dell’ esosporio (fig. 9, 10). Questa indipendenza dai filamenti sospensori della descritta ornamentazione della zigospora, ha una importanza speciale nel gen. Phycomyces e contribuisce a diminuire la distanza da alcuni Micologi forse troppo accentuata fra i generi Phycomyces e Mucor. Infine, accenneremo al fatto interessante che il protoplasma della ai gpspora contiene numerosi piccoli nuclei (fig. 10). Non ostante la concordanza nei caratteri degli sporangi, delle sporangiospore e della columella di questa specie col Ph. nitens, la caratteristica morfologica e biologica data dalle speciali formazioni prodotte alla superficie delle zigospore, giustifica l'istituzione di una nuova specie, la cui denominazione è stata appunto suggerita da questa particolarità. (1) A. Fischer — Phycomycetes — (L. Rabenhorst? s Kryptogamen — Flora von Deutschland, Oesterreich u. d. Schweiz — Erster Band, IV Abth: Pilze — pag. 218-220). — 303 — II. ‘Lachnea stercorea Pers. (fio. 11 - 13) È noto come. questa specie vegeti comunissima nel fimo equino, bovino, su terreno mescolato con sostanze fecali ecc., e come si riscontri in due varietà: a) Var. breviseta Kickx e la Var. glacialis Rehm (1). La forma qui studiata è la. specie tipica. Le mie ricerche sonosi limitate allo studio delle prime fasi evolutive degli apoteci, in relazione allo studio delle formazioni dalle quali hanno origine le ife ascogene. In questo giovanissimo stato di sviluppo, gli apoteci si presentano in forma di minutissime punteg- giature giallognole traenti lievemente al rossiccio ed appena visibili ad occhio nudo. In molti casi, nei giovani apoteci freschi, per semplice trasparenza attraverso gli inizi di sviluppo del pseudoparenchina involgente, meglio poi in preparati che hanno a lungo sog- giornato nella glicerina, si riesce a constatare la presenza di due. interessanti formazioni cellulari per il cui studio, negli apoteci alquanto più evoluti, richiedesi l'impiego di processi di colorazione, fra i quali gli antichi metodi del Kihlman (2) e dell’ Oltmanns (3) si dimo- strano sempre molto efficaci. i Nella porzione basale di ciascun giovanissimo apotecio (fig. 11) notansi due elementi molto voluminosi, avvicinati fra loro, dei quali quello situato presso a.poco nel mezzo presenta maggior dimensione ed è dato da una cellula globulosa-ovoidale, ristretta in basso in una specie di ‘breve pedicello; rivestita da un esile membrana cellulosica e contenente protoplasma con parecchi piccoli nuclei. Accanto a questa notasi un altra cellula lunga presso a poco come la precedente, ma. molto meno larga, avente forma irregolarmente cilin- drica e clavata alla sommità, e lievemente incurvata colla convessità rivolta verso l’ altra cellula e pure provvista di parecchi nuclei. Questi due elementi per le loro ulteriori manifestazioni di sviluppo in altre forme fungine Ascomicetiche hanno ricevute le denominazioni il primo di Archicarpo, Carpogonio od Ascogonio, e sarebbe omologo allo Scolecite di Tulasme od al corpo vermiforme del Woronin; il secondo di Arter'idio, Pollinodio. Questi due elementi si ritrovano costantemente nei giovani corpi fruttificanti ascofori della specie qui studiata, ed incominciano ad apparire già prima della formazione dell’ apotecio; infatti in alcuni pochi casi mi fu dato osservare la loro costiituzione lungo ife miceliali, mentre ancora mancava ogni traccia dell’ ifenchima involgente (fig. 12). Come si contengono reciprocamente questi due elementi? Ha luogo fra essi un vero e proprio atto sessuale? Le ripetute osservazioni che ho potuto istituire onde risolvere questa (1) P. A. Saccardo — Sylloge fungorum omnium hucusque cognitorum — Vol. VIII, pag. 183 — Patavii, MDCCCLXXXIX. . (2) Zur Entwickelungsgeschichte d. Ascomyceten (Acta Soc. FI. Fennicae, T. XIII; Helsingfors, 1883). (3) Ueb. die Entwickelung der Perithecien in der Gattung Chaetomium (Bot. Zeit., XLV; 1887; Reel giceio, Ie). — 304 — importante questione hanno dimostrato che nella specie suddetta l’ organo maschile cioè il Pollinodio, sì conserva inattivo ed a poco a poco avvizzisce e scompare. È dunque solo nell'altra cellula in cui si concentra l’attività di sviluppo per la quale potrà completarsi la formazione del corpo fruttificante ascoforo; infatti, mentre il Pollinodio va scomparendo e mentre si vanno costituendo ed ulteriormente sviluppando le ife involgenti per cui si determina la fase iniziale dell’ apotecio, in diversi punti dell’ Ascogonio germogliano numerose ife ascogene, nelle cui porzioni terminali avrà luogo la differenziazione degli aschi. Ciò premesso, il ciclo evolutivo della specie in esame potrebbesi rappresentare secondo il seguente schema, nel quale notasi l’ assenza di ogni fenomeno sessuale. Ascospora Micelio A ATO Zi iS Zia SS Ascogonio Pollinodio | Ife ascogene | Aschi | Ascospore Apparato involgente (e parafisi) x S A N % ue DA IS di DI 7 4 Da NSA A Corpo fruttificante ascoforo E noto come la sessualità degli Ascomiceti si è esplicata in modi svariatissimi, tante sono le differenze morfologiche e fisiologiche che sì osservano nei primi inizi dell’ apparato ascigero; per cui volgendo uno sguardo generale agli Ascomiceti sotto il detto punto di vista a seconda dei casi avrebbesi: 1° Eterogamia propriamente detta, dove l’ organo maschile morfologicamente diffe- renziato dal femminile, è fisiologicamente attivo su questo. 2° Eterogamia nella quale invece il gamete maschile resta inattivo. 3° Isogamia; qui molte volte i due gameti omomorfi danno indifferentemente origine agli aschi. — 305 — 4° Apandria dove manca od è incerta la formazione dell’elemento maschile, ma ciò non ostante l’ ascogonio sviluppa medesimamente gli aschi. Più specialmente in questo caso come anche nel secondo si hanno conseguentemente fenomeni di Partenogenesi. 5° Infine, entrambi i gameti non si sviluppano oppure esiste solo l’ ascogonio però in uno stato in vario grado rudimentale, per cui evidentemente è in via di scomparsa; qui l’apparato ascigero in maniera più o meno evidente ha origine comune e non diffe- renziata coll’apparato involgente e le parafisi; ecco |’ Apogamia. Non ostante tanta varietà di forme la quale induce la convinzione che la grande funzione della sessualità nella vasta serie degli Ascomiceti trovasi avviata ad un grado di progressiva decadenza e tanto che nelle forme tipicamente apogame sarebbe completamente scomparsa dallo studio di essa noi possiamo ricavare alcuni dati importanti per la filogenesi degli Ascomiceti. Anzitutto, lo studio comparativo delle forme tipicamente eterogamiche rendono molto incerta la discendenza degli Ascomiceti dalle Floridee ammessa da tanti Micologi: l’asco non può essere omologo alle carpospore, dando esso origine a spore endo- gene; e tanto meno l’asco è omologo al tetrasporangio delle Floridee perchè questo rappresenta la generazione assessuata mentre l’ asco è il termine della riproduzione sessuata. Piuttosto, specialmente dopo le classiche ricerche del Dangeard sull'evoluzione della ses- sualità negli Ascomiceti (1), appare più razionale l’ ammettere che le forme antenate degli Ascomiceti si riscontrano nei Ficomiceti e precisamente nel gruppo degli Oomiceti. Infatti, la tipica eterogamia degli Ascomiceti mostra nella sua caratteristica sessuale una insigne concordanza colle forme appartenenti al gruppo suddetto, massime con deter- minate Chitridiacee, Peronosporee e forme affini. E lo studio ora esposto sulla Lachnea stercorea e le ricerche che in addietro ho' potuto intraprendere in altre specie di questo genere (2), avvalorano sempre più l’ipotesi che le forme stipiti degli Ascomiceti devono essere ricercate nei Ficomiceti Oomiceti e non già neile Floridee. E sotto questo punto di vista il gen. Dipodascus ha un importanza speciale rappresentando una forma intermedia fra i Ficomiceti e gli Ascomiceti, anzi fra le Peronosporee e gli Ascomiceti. Porremo termine a questo nostro breve studio col mettere in rilievo che parallelamente alla trasformazione dello sporangio in un asco, il cui inizio avrebbe avuto luogo durante l'evoluzione della Mucorinee, per poi perfezionarsi nei discendenti Ascomicetici di queste, negli Ascomiceti ha avuto luogo la generalizzazione, meno in alcune poche forme, di un importante fenomeno nella costituzione degli elementi sessuali la cui differenziazione in organi maschili e femminili ha certamente un valore secondario essendo essa un fatto accessorio indipendente dalla fecondazione. I gametangi dei Ficomiceti hanno subito in generale la trasformazione, anzi la retrogradazione nello sviluppo in semplici gameti; e (1) P. A. Dangeard — L'origine du périthèce chez les Ascomycètes (Le Botaniste, 10° Serie, Jullet, 1907). (2) F. Morini — Biografia degli Apoteci della Lachnea theleboloides (A. et S.) Sacc. (Memorie della R. Accad. delle Scienze dell'Istituto di Bologna, Serie 1V, ‘l'omo IX; 1889). — Note Micologiche Lachnea hirta Schum. — (Malpiglia, Anno X; 1896). — 306 — questo giustifica la classificazione degli Ascomiceti proposta dal Dangeard in due gruppi: 1° Forme provviste di gametangi; qui abbiamo solo le Dipodascee e le Eremascee. 2° Forme provviste di gameti (gametofori del Dangeard); la grande maggioranza degli Ascomiceti appartiene a questa categoria. Dobbiamo poi osservare che la Lachnea qui studiata va riferita agli Ascomiceti eterogami nei quali il gamete maschile permane inattivo e sempre indipendente dall’ Asco- gonio, che ha la potenzialità di sviluppare medesimamente le ife ascogene. La L. stercorea è quindi una forma partenogenetica dove il Pollinodio è rimasto privo di ogni funzione, non servendo neppure, come si nota in diversi Ascomiceti, quale serbatoio di materiale nutritizio, che poi verrà utilizzato per la nutrizione dell’ascogonio mentre da questo si ha il primo sviluppo delle ife ascogene per cui, alla funzione maschile in questi casi sarebbesi sostituita una specie di funzione trofica; e cosi il Pollinodio potrebbe anche denominarsi trofogonio. Infine, mettendo in relazione i caratteri delle cellule iniziali ascogene della Lacknea stercorea con quelli delle medesime cellule di altre specie di Zachnea studiate, manifesta- mente risulta una notevole differenza nella caratteristica degli elementi suddetti; differenza, la quale acquista maggior importanza qualora si consideri che essa riscontrasi nel dominio di uno stesso genere. Infatti, nella Z. ZReleboloides l Ascogonio è costituito da un filamento spirale, la cui cellula terminale si organizza nella cellula ascogoniale propriamente detta avente forma globulosa-ovoidale; manca od è incerta la formazione del presunto organo maschile (1). Nella ZL. Rixta, nel mezzo della regione basale del peritecio, sì osserva pres- sochè costantemente una grande cellula filamentosa non septata e lievemente ingrossata nella regione mediana, la quale decorre parallelamente al substrato, ossia nel senso trasver- sale del giovane corpo ascoforo; essa è 1’ Ascogonio della detta specie, che permane solo senza alcuna formazione annessa, intendo alludere al Pollinodio (2). Da ultimo, nella £. scw- tellata L., recentemente studiata dal Brovvn (3) specialmente sotto il punto di vista dei fenomeni nucleari che si succedono nell’ Ascogonio, nelle ife ascogene e negli aschi, si costituisce una serie di circa nove cellule, delle quali la penultima si organizza nell’ Ascogonio. (1) F. Morini — Biografia degli apoteci della Lachnea theleboloides (Vedi la Nota della pagina precedente). (2) F. Morini -- Note Micologiche (Vedi la Nota idem). (3) W. H. Brovvn — The developpement of the ascocarp of Lachnea scutellata (Bot. Gazet- te, LII; 1911). F. Morini dis. Si $ na L NV F.MORINI- Ossevazioni micologiche. 0, ae a - TONI Sopot A SRI CS sa E.Contoli lit. Lit.G.Roveri-Bologna L] sis me » Fd Cari SH a Fio. Fig. Fig. i 48 10° — 307 — SPIEGAZIONE DELLA TAVOLA Pleotrachelus Zopfianus sp. n. (Fio. 1 - 4) Un individuo intero di Pilobolus Pirottianus infetto dal PI. Zopfianus ; le cellule della trofocisti si dimostrano alterate e la formazione sporangiale si è arrestata al semplice sviluppo di una breve ifa. — X_90. Trofocisti del Pilobolus suddetto colla Chitridiacea parassita. Nella cellula superiore della trofocisti sì notano due individui del Pleotrachelus, dei quali uno trovasi ancora in un giovane stato di sviluppo, l’altro è bene maturo e, mediante la germinazione di un filamento, le zoospore sono già state disseminate al- l’ esterno. Una spora quiescente. Una spora quiescente che è divenuta una zoosporangio, le cui Zoospore sono già disseminate. II Phycomyces spinulosus sp. n. (Fig. 5 - 10) Un individuo di P%. spinulosus veduto in grandezza naturale. Porzione terminale di un’ifa sporangiofora colla columella isolata dallo spo- rangio. Porzione terminale di una giovanissima ifa sporangiofora nella quale non si nota ancora alcuna traccia di formazione sporangiale. Ife fissatrici ed assorbenti germinate dal piede dell’ifa sporangiofora. Una zigospora coi due filamenti sospensori. ‘Una zigospora in sezione trasversa; nel suo corpo protoplasmico si notano numerosi piccoli nuclei. 808 III. Lachnea stercorea Pers. (Fig. 11 - 12) 11° — Giovane fruttificazione ascofora della Z. sfercorea Pers. In basso sono visibili due grandi cellule, delle quali la maggiore rivelasi come |’ Ascogonio, l’ altra come il Pollinodio. — XX 150. 12° —— Ascogonio e Pollinodio avvicinati l’ uno all’altro; ciascuno presenta numerosi nuclei. . 13* — L’Ascogonio ha già cominciato a germinare le ife ascogene. A questa fase, il Pollinodio si è disorganizzato ed è scomparso interamente. SUL LINFOCITOMA DELL'INTESTINO IN RAPPORTO ALLA LINFOADENIA RD ALLA LINFOSARCOMATOSI MEMORIA DEL Pror. FLORIANO BRAZZOLA letta nella Sessione del 27 Aprile 1913. (CON TAVOLE) Il tessuto linfoadenoide dell’ intestino prende parte a moltissimi processi morbosi, sia forme generali che locali, e spesso presenta fenomeni di iperplasia. L’ iperplasia però può essere di diversa natura e significato. In un primo gruppo di processi la lesione del tessuto linfoadenoide non costituisce il fatto sostanziale, si tratta d’ una reazione secondaria, d’ una compartecipazione nello stretto senso della parola. Ricordo in modo speciale la maggior parte delle infiammazioni dell’ intestino, sovratutto le follicolari, nelle quali pre- scindendo dalla complessità delle lesioni, il tessuto linfoadenoide reagisce attivamente e presenta manifestissimi fenomeni di iperplasia : ricordo il così detto stato timico-linfatico _ di Paltauf, nel quale la compartecipazione del tessuto linfoadenoide dell’ intestino è ancora maggiormente manifesto ed ha una notevole importanza. In un altro gruppo morboso invece, linfoadenie leucemiche ed aleucemiche, le lesioni del tessuto linfoadenoide e l’ iperplasia rappresentano, si può dire, il fatto specifico. Quì non sì tratta più della complessità delle lesioni delle forme sopra ricordate, ma di vere proliferazioni del tessuto linfoadenoide, proliferazioni però di diversa -natura e significato. Dobbiamo ricordare dapprima che già nella linfoadenia extra-intestinale, di qualunque genesi e natura, nell’ intestino si trovano lesioni diverse, la partecipazione del tessuto linfoadenoide e l’ iperplasia di esso sono manifestissime e di grande valore. Quelle però che a noi maggiormente interessano sono le linfoadenie dell’ intestino nello stretto senso della parola, nelle quali le lesioni del tessuto linfoadenoide costi- tuiscono l’ essenza anatomo-patologica del processo. Sulle distinzioni e sulle classificazioni di queste linfoadenie dell’ intestino esistono diverse interpretazioni, le quali riflettono, si può dire, le diverse opinioni degli autori sulle linfoadenie in genere. Io non posso e non intendo entrare in particolari, faccio solo Serie VI. Tomo X. 1912-13. 36 — 310 — cenno ai fatti principali, necessari, per il nostro studio, rimandando per i dettagli ai lavori speciali, sovratutto a quelli del Banti. Abbiamo una prima forma, che possiamo chiamare linfoadenia semplice, nella quale l’iperplasia può essere limitata al territorio follicolare — placche di Peyer e follicoli — o separatamente od insieme, oppure può anche ‘essere più o meno diffusa contempora- neamente ai follicoli ed al tessuto linfoadenoide della mucosa, ma nella quale forma la muscolare e la sierosa sono, si può dire, rispettate. In altre forme invece abbiamo proliferazioni ed iperplasie del tessuto linfoadenoide, le quali invadono i tessuti circostanti, senza però distruggere i tessuti stessi: sono le lin- fomatosi di Menetrier. Finalmente vi sono delle forme di linfoadenie dell’ intestino nelle quali 1° iperplasia del tessuto linfoadenoide presenta tutti i caratteri dei tumori maligni: sono le forme di lin- foadenia neoplastica, di linfoadenia maligna, di linfocitoma di Menetrier e Ribbert, di linfosarcomatosi di Banti. Queste ultime forme hanno un grandissimo significato ed importanza: possono essere confuse colla linfoadenia semplice, colla linfosarcomatosi di Menetrier, coi veri sarcomi ed anche con infiammazioni nodulari specifiche, sovratutto con quelle tubercolari. Ora siccome l’andamento ed il significato sono molto diversi, e siccome la questione è d’ una certa impor- tanza anche dal punto di vista generale, così ho creduto conveniente portare un contributo allo studio della questione, riferendo il risultato di alcune ricerche istituite su di un caso, che credo non privo d’ interesse. Le mie ricerche, per condizioni speciali, si limitano allo studio istologico di un pezzo patologico proveniente da un ammalato, il quale dovette essere operato per una lesione intestinale, diversamente diagnosticata, ma in generale, dapprima almeno, considerata come tubercolosi. L’ infermo era stato, ad intervalli, da molto tempo sofferente dall’ intestino : non ostante questo, potè esplicare la massima attività, e raggiungere la più alta fama di scienziato e di pratico. Le condizioni di salute però andarono aggravandosi, anche lo stato generale ne sofferse, si ebbe forte dimagramento, pallore, debolezza ; finalmente si presen- tarono fatti d’ ostacolato circolo intestinale che richiesero 1’ intervento chirurgico. In un primo atto operatorio venne praticata 1’ esclusione d’ un tratto d’ intestino di circa trenta centimetri; l’ ansa esclusa dovette essere lasciata in posto. Le condizioni generali e locali migliorarono, ma dopo un tempo relativamente breve, un anno o poco più, il processo sì riprodusse e si dovette intervenire di nuovo e quasi d’ urgenza. Venne. resecato un tratto d’ intestino ed asportato anche la vecchia ansa lasciata in posto nel primo atto operatorio. Anche questo secondo atto operatorio però non riuscì a salvare I’ infermo il quale, purtroppo, dovette soccombere, dopo tre mesi circa dal secondo inter- vento. Io ho istituito 1’ esame istologico del pezzo asportato, sia della vecchia ansa, sia delle nuove porzioni d’ intestino in cui il processo si era riprodotto, come pure dei gangli me- seraici. Disgraziatamente, come ho già detto, io non posso che riferire sull’ esame istolo- gico: mancano dati preziosi e fra questi, specialmente, l’ esame istologico del sangue in — dll vita; manca pure la necroscopia. Ad ogni modo ritengo il caso importante sia dal punto di vista della patologia, sia da quello della pratica. Sui dati macroscopici io non mi fermo: dirò solo che le anse intestinali asportate si presentavano irregolarmente inspessite ed infiltrate da masse nodulari di diversa grandezza, variabile da quella d’ una capocchia di spillo a quella di un pisello, di una noce fino a quella di un uovo od anche più, sovratutto nella vecchia ansa ed in vicinanza dei punti in cui era stata fatta la prima enteroanastomosi. Questi noduli si vedevano collocati nello spessore della parete intestinale più o meno inspessita ed irregolare: macroscopicamente i noduli presentavano i caratteri di un neoplasma, sarcoma : i noduli più piccoli avevano un colorito rossiccio, i più grandi invece avevano un colorito bianco giallastro ed un aspetto quasi lardaceo, i più vecchi avevano quasi i caratteri di tessuto fibroso. Il lume dell’ intestino in alcuni tratti era conservato, in altri più o meno ristretto, in alcuni poi molto ristretto. I gangli del mesenterio erano fortemente infiltrati. L’ indagine istologica, condotta coi migliori e più recenti metodi, ha dimostrato i fatti seguenti, che per sommi capi descrivo, senza dilungarmi molto, perchè i fotogrammi danno un'idea molto più esatta e precisa di quello che non possa fare una descrizione. Sostanzialmente il processo consiste in una proliferazione, a forma nodulare, del tes- suto linfoadenoide dell’ intestino, e mi si passi buona la parola, del tessuto linfoadenoide diffuso, non dei follicoli linfatici, non delle placche di Peyer. La neoplasia, iniziata quasi contemporaneamente nel tessuto linfoadenoide della sottomucosa e nel tessuto linfoadenoide tra muscolare e sierosa, (Fig. 1) va rapidamente estendendosi a tutta la parete, infiltrando la mucosa e la muscolare, producendo la graduale atrofia di queste parti e trasformando la parete dell’ intestino in una massa di tessuto linfoadenoide (Fotogrammi 1, 2, 3, 4). Il tessuto linfoadenoide iperplastico presenta caratteri diversi a seconda del grado d’ evoluzione del processo ed a seconda del grado di anaplasia del tessuto. In alcuni punti, dove il processo è al suo inizio, il tessuto appare pressochè normale, tipico; (Fig. 8, 9, 11) in altri punti, dove il processo è maggiormente avanzato il tessuto, appare più o meno metatipico od atipico (Fig. 5, 6, 7, 10, 12, 18). Il tessuto neoplastico presenta così tutti i caratteri del linfocitoma tipico, metatipico ed atipico di Ribbert- Menetrier, della linfoadenìa neoplastica di Gilly, della linfoadenìa maligna di Cornil-Ranvier, della linfosarcomatosi di Banti. I caratteri del tessuto neoplastico nelle sue varie fasì evolutive sono i seguenti. Per quanto si riferisce allo stroma, noi vediamo delle differenze notevoli. In alcuni punti la struttura dello stroma è molto vicina a quella che si osserva nel tessuto linfoade- noide normale, solo appare iperplastico (Fig. 8 e 9). In altri puntì invece lo stroma è scarso od anche scarsissimo, e non si mette in evidenza che con metodi speciali, i filamenti sono molto sottili e diversamente disposti : questo si osserva nei punti in cui la neoplasia cellulare è molto attiva e gli elementi hanno l’ aspetto di giovani linfociti (Fig. 3, 5, 6, 7, 10). Final- mente in altri punti lo stroma è molto abbondante, spesso quasi fibroso e disposto in grossi fasci, oppure assume una forma grossolanamente areolare (Fig. 11, 12). Anche i caratteri degli elementi cellulari — morfologia in genere, dimensioni, reazioni — 312 — microchimiche — variano moltissimo a seconda della attività neoformativa, ed a seconda della data della lesione. La maggior parte degli elementi è rappresentata da cellule piut- tosto piccole, da 5 ad 8 y., cellule che hanno tutti i caratteri dei linfociti: la reazione di questi elementi è neutrofila o leggermente basofila. Altre cellule, in numero però più scarso, sono simili a questi elementi, ma più grandi, con nucleo più manifesto, con mag- gior quantità di cromatina, e con citoplasma più basofilo. Gli elementi con questi carat- teri di linfociti cioè a reazione neutrofila o leggermente basofila, e gli elementi un po’ più grandi, con maggior quantità di cromatina e con citoplasma più basofilo, si trovano dove la neoplasia è più attiva; (Fig. 3, 6, 7) in questi punti si hanno, si può dire, i ca- ratteri del linfosarcoma. Insieme a questi elementi però se ne trovano altri con proto- plasma più abbondante, grossolanamente granuloso, il nucleo è per lo più irregolare, spesso lobato, alcune volte in preda a cariolisi. Si riscontrano poi elementi ancora più grandi fino a 20-30 y. (Fig. 13, 14) aventi quasi |’ aspetto di cellule giganti. Queste cellule però ad una osservazione minuta si vede che non hanno i caratteri delle cellule epitelioidi e giganti, quali si riscontrano nelle infiammazioni nodulari specifiche ; sono elementi più pic- coli, il citoplasma è granuloso, il nucleo è la sostanza cromatica in genere hanno una dispo- sizione molto irregolare, si riceve 1’ impressione di cromatina sgretolata per cariorexi. Da questi caratteri sia dello stroma, sia degli elementi cellulari appare nel modo più chiaro che si tratta di una neoplasia del tessuto linfoadenoide, corrispondente al lin- focitoma di Ribbert-Menetrier, e ritengo completamente superfluo insistere sui dati isto- logici e sulla diagnosi anatomo patologica. Ritengo però necessario, ed è di una certa importanza, ricordare qualche fatto e cioè i i rapporti degli elementi della neoplasia rispetto ai vasi e le modalità della metastasi. I vasi sanguigni non prendono parte attiva nel processo, nè | endotelio, nè il così detto peritelio. Importantissimi invece sono i rapporti fra gli elementi della neoplasia coi vasi sanguigni e specialmente colle piccole vene. Vere masse di tumore, dopo aver prodotto l’ atrofia delle pareti, si cacciano nel lume del vaso e vi vegetano, mettendosi in diretto contatto col sangue circolante (Fig. 13). Questo fatto deve avere una grandissima impor- tanza sia per le modalità delle metastasi, sia per le modificazioni della crasi sanguigna Disgraziatamente nel nostro caso 1° esame del sangue non potè essere praticato : ad ogni modo il fatto sopradescritto ha un certo valore anche per i) significato neoplastico che alcuni autori, segnatamente il Banti, vogliono dare a molte forme leucemiche. Voglio richiamare l’ attenzione su di un altro fatto; le modalità della metastasi in. queste neoplasie. Nel nostro caso la necroscopia non fu fatta: in due atti operatori però non furono trovate traccie di metastasi, (fegato ed altri organi) e neppure clinicamente, anche négli ultimi momenti della vita, si ebbero fatti da far ammettere metastasi nel vero senso della parola. I gangli meseraici invece, sovratutto quelli in rapporto più diretto coi tratti dell’ in- festino interessato, erano tutti fortemente ingranditi ed infiltrati. La neoplasia dopo il secondo atto operatorio poi aveva assunto un carattere eminentemente invadente, infiltrante, ma nei tessuti ed organi circostanti (intestino, parete addominale). La Fig. 16 dà un’ idea chiara del carattere invadente della neoplasia nella parete dell’ intestino. — 313 — Nei gangli linfatici (Fig. 15) però vi erano delle vere metastasi. Nei gangli si riscon- trano lesioni, quasi espressione di fatti reattivi, (lo stroma ipertrofico, |’ endotelio dei vasi rigonfio ed iperplastico, gli elementi proprii, cordoni midollari, follicoli corticali presentano i segni di fenomeni cellulari attivi) ma oltre questi fatti, come ripeto, si hanno vere meta- stasi e la metastasi avviene per la via sanguigna, perchè si vedono dei veri noduli neopla- stici, aventi tutti i caratteri del tumore primitivo all’ intestino, dentro ai vasi venosi. Questa modalità della metastasi, deve richiamare la nostra attenzione, essa indubbia- mente è diversa da quello che avviene nei veri e propri tumori maligni (sarcomi e car- cinomi). Nella maggior parte degli organi e tessuti le metastasi dei linfocitomi non avven- gono, perchè deve essere necessario un terreno adattato, una affinità anatomica e funzionale, quale appunto si riscontra nei gangli linfatici. Anche in questi terreni però le metastasi, fino ad un certo periodo evolutivo almeno, devono avere una vita piuttosto precaria. Da quì la lunga durata di questi processi, da qui la necessità di una diagnosi. > STEN de-<— 2A da sibi gd foiili o0li riv i (ob Longhi sE HI petite iapitigi, Puri .,- A vi parc dg I ui x A vl vie Abba in ali if giasei vi | img nilart: ia) tel : i sii pae SILE Bos PVT IRINA, Du” srt x E DE sa agi PITON ULTAIE IITRSANTAT, Paal hei sh st Ù bi vi O ; no MPT, dc bevi) Re Gi Pousiia, GI) io ato uao: RSA Miti a Paini) sa ta rondini A Rem ie Me Lante o Di he; 7 3 DE Gp HACK tI À Dai va ini do i È } BITTE Ts LI EFERA nai data 195) 3 È. b; le CIS ì 3 (e 71 e FA Bi CUZE fi A i oe. > A 7 Miadsd AI be, IR (PL SO Sr ARRE A de bi È Psa x se Lia Sue n : » I di 7 v be a ESS - b L ;* n PIottia n » pur N > di i f du sé T BRREL STEREO i. È Lr) r. i IN ONETTÀ Te & ta PITIISTI Lee i Ar ba ta] LA È In nre sigla ela ST ni Ed N sy r ee: ol - i x Ut A I) [9 Li pax gl bi SII È pH > a (05, i J ti L Near? A \ & = S Sr “on bla voi I x 7 ì È A th x : PARETO, tai i Be i \ Kos 07 a I È: x Gi D È Ci D > i È: =; R. Acc. Scienze Bologna - Mem. Ser. VI. Tomo X, 1912-13 BrAZzoLA F. - Sul linfocitoma dell'intestino, ecc. - Tav. Fig. 3 Fig. 4 IE en > ine nr ner i si petit R. Acc. Scienze Bologna - Mem. Ser. VI. Tomo X, 1912-13 BRAZZOLA F. - Sul linfocitoma dell'intestino, ecc. - Tav. II. gi bs È LAT "i A Ant BRAZZOLA F. - Sul linfocitoma dell'intestino, ecc. - Tav. III. R. Acc. Scienze Bologna - Mem. Ser. VI. Tomo X, 1912-13 10 Fig. Fig. 9 Fig. 12 11 Fig. R. Acc. Scienze Bologna - Mem. Ser. VI. Tomo X, 1912-13 BRAZZOLA F. - Sul linfocitoma dell'intestino, ecc. - Tav, IV. LA RICOSTITUZIONE DELLA: GISTIRRLLKA: DOPO LA: COLOCISTACIONIA MGRREeEE ES RERIMENGE EI DEL Prof. ALFONSO POGGI lette nella Sessione del 18 Maggio 1913 (CON TAVOLA) Dopo che la colocistectomia è entrata a far parte importante nella terapia chirurgica dei calcoli della cistifellea, è apparsa l’ opportunità di ricerche sperimentali per determinare in qual modo nell’ economia animale veniva supplita la funzione del serbatoio della bile. Tali ricerche sono di interesse fisiologico ma anche e molto di importanza chirurgica. E evidente che se fosse dimostrato costante la possibilità del riprodursi di una nuova sacca in luogo della vescica biliare, la sua asportazione, come mezzo curativo, verrebbe a perdere non poco di valore. Se i calcoli, data la predisposizione individuale, si possono formare in qualsiasi punto dell’albero biliare, è certo però che le condizioni più favorevoli alla loro costituzione esistono nella cistifellea. Considerato il tempo trascorso da che la colecistectomia è entrata nella pratica chirur- gica poche relativamente sono le ricerche eseguite in proposito, e queste non sempre prive di critica e tanto meno concordi nei risultati. Infatti 1°) Oddi (1) in seguito all’asportazione sperimentale della cistifellea rinvenne una dilatazione notevole del coledoco, dell’ epatico e del cistico, l’estremità del quale presentava un rigonfiamento voluminoso da dar proprio l’idea di una. cistifellea in via di formazione. Invece il De-Voogh (2) e VHaberer con il Claimont (3) non fanno cenno della dilatazione del coledoco ma solo della dilatazione periforme del cistico susseguente alla colocistectomia. Fra questi ultimi ricercatori vi è poi dissenso rispetto agli effetti della colocistectomia accompagnata dall’ asportazione di tutto il cistico. Il Voogh osservò la dilatazione del moncone di allacciatura del cistico, che mancò negli esperimenti degli altri due. Il Nasse poi (4) coi suoi esperimenti di colocistectomia porta un contributo negativo alla riproduzione della cistifellea, nei conigli e nelle cavie ebbe risultati negativi, e nega- tivi li ebbe nei cani nei quali allacciò il cistico vicino all’ epatico, asportandolo poi unita- mente alla cistifellea. Solo in un caso in cui lasciò in posto un buon tratto di cistico trovò una dilatazione del moncone, ma così piccola da non potersi parlare di una sostituzione della cistifellea. Anche il Marchetti (5) nel suo studio sulla cicatrizazione del dotto cistico dopo la colocistectomia, in via secondaria accenna alla possibilità della dilatazione del cistico, — 316 — nei suoi cani trovata in grado lievissimo e nota che in un cane dopo 5 mesi dall’ opera- zione, a spese del cistico, sì era determinata una rudimentale vescichetta (5). L’Hautefort ed il Mosquot (6) in ricerche sperimentali recenti verificarono la dilatazione dei dotti biliari extra-epatici, coledoco ed epatico, specialmente quando l’aspor- tazione o l’ esclusione della cistifellea era accompagnata da. quella del cistico. Fin da due anni io ho intrapreso una serie di esperimenti con un obbiettivo tutto chirurgico, quindi specialmente rivolto a stabilire la costanza o no della ricostituzione della cistifellea, le particolarità di forma e di dimensioni, e le circostanze influenzanti il suo sviluppo. i In queste mie ricerche mi sono servito di conigli e di cani dando preferenza a questi ultimi. Nei singoli esperimenti la sede d’ asportazione della cistifellea è stata variata in 4 modi principali: a) asportazione della cistifellea unitamente al cistico sezionato al disopra di un laccio applicato nel coledoco vicino al suo sbocco: 8) Asportazione della cisti unitamente a porzione di cistico sicchè una metà ne rimaneva in posto: c) la semplice colocistectomia asportando tutto il corpo e risparmiando il collo delle cistifellea: d) in altri casi lasciai anche piccola porzione del corpo. Le parti asportate venivano conservate in una soluzione di formalina. Nella maggior parte degli animali, dopo l’operazione è stato fatto l'esame delle orine. Si feee 1’ ane- stesia coll’ etere. L’ operazione sortì sempre esito felice mercè l’ accurata asepsi, nel decorso successivo non si notò alcun fenomeno degno di noto all’infuori della presenza di bile nel- l'urina per parecchi giorni, ed in poco tempo gli animali ritornavano nelle condizioni di piena salute. Gli animali furono tenuti in vita per vario periodo di tempo, da 20 giorni a due anni ed in tutto si fecero ]5 esperimenti. Per evitare inutili ripetizioni riporto il risul- tato soltanto dei principali. Le fotografie delle figure 1% 3*% 4° e 6% rappresentano i singoli pezzi anatomici tolti dal fegato e cioè i tronchi principali biliari, il coledoco, il cistico e gli epatici non che la cistifellea asportato nell'atto operatorio. I pezzi furono conservati, come si è detto, in una soluzione di formalina e furono fotografati vuoti, senza alcuna iniezione dilatante. Bisogna quindi tener conto del rimpicciolimento delle parti per l’azione coartanie del liquido conservatore, non che di quella, benchè piccola, della fotografiia. Circostanze queste che non alterano punto il rapporto di grandezza fra la vescicola neoformata e quella asportata normale, essendo esse comuni a tutte e due. I pezzi della 1° figura appartengono ad un cane di piccola taglia operato di asporta- zione della cistifellea e del cistico li 17 luglio 1911 e sacrificato li 12 marzo 1912. La vescichetta neoformata è globosa con l’impianto nel coledoco un pò ristretto, ed è picco- lissima in confronto della cistifellea. Apparisce evidente anche la dilatazione di un buon ‘tratto di coledoco. La figura 2% riporta una sezione microscopica longitudinale della piccola cisti neoformata vista col obb. 3 ed ocul. 3 di Reichert. È ben manifesta la cavità a sacca ed il lume ristretto del collo. A più forte ingrandimento è dato di vedere manifesta la mucosa che riveste tutta l’interna superficie, ma della tunica muscolare sè ne vedono traccie solo nel collo, sul corpo manca. Misurazioni di confronto prese sui pezzi anatomici: — 8317 — Sacca del cistico diametro longitudinale mm 5, diamelro trasversale massimo mm. 5: cistifellea asportata, diametro longitudinale mm. 33 trasversale massimo mm. 18. Nella figura 3° si osserva la fotografia delle solite parti anatomiche appartenenti ad un grosso cane barbone operato di colecistectomia semplice li 16 Luglio 1911 ed ucciso li 2 dicembre dello stesso anno. Il nuovo serbatoio della bile è ovoide, peduncolato e ben manifesto sebbene non poco piccolo di fronte alla primitiva cistifellea. Misurazioni prese sui pezzi — Sacco cistico neoformato, lunghezza mm. 11, larghezza massima mm. 7 — La cistifellea è lunga mm. 53 e larga al massimo mm. 28. E da notarsi che nelle figure 1° e 8° nel montare i pezzi per la fotografia fu sbagliata la disposizione della nuova cisti che normalmente è nella direzione del coledoco e non inclinata. Un cane da caccia grande, marrone chiazzato di bianco fu operato li 10 Aprile corr. anno di colocistectomia e sacrificato un mese dopo. La figura 4* è la fotografia della cisti- fellea e dei dotti isolati e conservati per parecchi giorni. La nuova cistifellea è anche in questo caso abbastanza piccola rispetto all’ asportata, il coledoco ha parecchi vasi epatici. . Misurazione: lunghezza mm. 32, larghezza massima mm. 9 della cisti neoformata, lun- ghezza mm. 44 e larghezza massima mm. 26 di quella asportata. La figura 5° riporta la fotografia del cistico, coledoco ed epatici dello stesso cane, in posto nel fegato, allo stato fresco, ed inietiati con acqua sotto la pressione di una colonna alta mm. 675 misurazione cistifellea neoformata mm. 38 in lunghezza, in larghezza mm. 12. In questa figura le pareti della stessa sacca sono allo stato naturale e distese dalla pres- sione, nella precedente invece coartate dal liquido conservatore e rilasciate. Infine la figura 6*% rappresenta la fotografia dei solili pezzi anatomici, fuori di posto, conservati nella soluzione di formalina, tolti da un cane nero, di medio taglio operato di colecistectomia parziale, lasciando in posto solo il collo della cistifellea, li 8 Aprile e sacri- ficato il 6 maggio dello stesso anno. La figura non ha bisogno di schiarimenti; la sacca cistica è avvenuta a spesa del collo della cistifellea. Misurazioni: sacca compreso il cistico è lunga mm. 29 e la sua massima larghezza è di mm. 9; cistifellea lunga mm. 26 e larga mm. 13, prese sui pezzi anatomici. Forse da alcuni potrebbe desiderarsi che io avessi riportato la fotografia dei preparati freschi ed in posto; ma io ho creduto bene di fare diversamente perchè si potesse istituire un confronto fra la cistifellea asportata e quella neoformata e perchè risultasse evidente la reale ricostituzione di una dilatazione a sacca permanente del cistico, tanto più che in seguito dimostrerò quanta influenza abbia una iniezione’ anche a lieve pressione nel dare la dilatazione ampolliforme del dotto cistico allacciato nel cadavere. Perciò riesce più positiva la dimostrazione coi pezzi conservati e non iniettati: Se in un esperimento solo ho portato le due imagini, dello stato di conservazione e di quello fresco con iniezione, è stato soltanto per darne una idea della differenza. Alla sezione del cane sacrificato la nuova cisti tranne che per la grandezza, presentava i caratteri della cistifellea con pareti liscie, umide, splendenti e ‘distese dal contenuto di bile, il cui colore traspariva attraverso di esse. Una considerazione che scaturisce anche dai pochi esperimenti riportati è questa, che la dilatazione a sacca del cistico si forma nei primi tempi, sicchè nel suo volume non si trovano, si intende a parità di Serie VI. Tomo X. 1912-13. 37 — dle condizioni, differenze rilevabili fra l’esperimento ad esempio di un mese con quello di (Od e più mesi. Gli altri esperimenti che ho fatto nei cani portano una conferma al risultato di quelli ora riferiti. Nelle mie ricerche ebbi sempre la formazione di una cavità che immetteva, per una parte ristretta, nel coledoco, data evidentemente dalla dilatazione del cistico o di porzione della cistifellea. Essa rappresentava la ricostituzione di una vescichetta biliare, analoga di conformazione colla cistifellea, ma di proporzioni molte ridotte ed in rapporto inverso, pel volume, coll’estensione della parte asportata. Rassentando rigorosamente nell’ asportazione del cistico colla allacciatura il coledoco, non nego che possa mancare la formazione della sacca come ho ragione di indurre da altre prove che esporrò e come altri asseriscono, ma tanta precisione nel fatto non sempre si riesce di ottenere e si incorre nel pericolo di occlu- dere in parte o in tutto il lume del coledoco. La differenza capitale fra la cistifellea primitiva e la neoformata sta nella diversità delle dimensioni, rilevante in tutti i casi ed in alcuni enorme, quale spicca all’ evidenza nelle figure. La sacca neoformata non può sostituire che in piccola parte l'ufficio del serbatoio normale tolto via, stante la sua insufficiente capacità, alle volte veramente insignificante. Ma secondo gli esperimenti dell’Oddi il compenso funzionale verrebbe raggiunto con una contemporanea dilatazione delle vie extraepatiche, il coledoco e l’ epatico. Gli sperimentatori successivi non fecero più alcun cenno di tali dilatazioni, tranne, negli ultimi anni, 'PHau- teport ed il Maequot. Il Delore e il Cotte (7) in un recente lavoro elinico ammoni- scono che non si deve con tanta facilità contradire alle osservazioni dell’Oddi riguardo alla concomittante dilatazione dei vasi biliari. Per le numerose osservazioni che ho fatto nell’ apparato escretore biliare del cane sia operato che in condizioni normali, mi sono persuaso che in tutti i casi di colecistectomia vi è un’ampliamento del lume del coledoco e degli epatici principali, più o meno a seconda delle dimensioni della nuova vescica, ma essa non è sempre evidente nè se ne può deter- minare il grado preciso. L'aumento del lume vasale in tali casi non è di tanta entità e non si accompagna ad alterazioni delle pareti come si osserva in quelli di incuneamento di un calcolo epatico, perchè la dilatazione è lenta, modica, senza irritazione, direi fisiologica, data semplicemente dalla contrazione dello sfinctere dell’ Oddi che cede alla pressione di una colonna d’acqua alta - mm. 675; st aggiunga inoltre che in condizioni normali si notano grandi variazioni nelle dimensioni dei grossi condotti biliari anche nei diversi individui di una stessa specie, nei cani stessi, senza dire che varia pure a seconda della grandezza dell’ animale. Delore e Cotte (7) nell’illustrare un caso clinico di eslusione spontanea della cisti- fellea per calcolo del cistico fanno le meraviglie perchè spesso sia sfuggita agli speri- mentatori e nelle necroscopie, la dilatazione dei dotti biliari, per progressa asportazione della cistifellea, che nell’osservazione loro era manifestissima. Ma in questo caso trattandosi d’una malata di calcolosi epatica resta sempre il dubbio che oltre l’ esclusione della vescica, —.d19 — abbia contribuito anche l’azione precedente di calcoli incuneati temporaneamente nello sbocco del coledoco, perchè la dilatazione dei vasi per esclusione o per esportazione della cistifellea in genere è poco manifesta. Io per accertarla ho dovuto ricorrere a molti esami di confronto, aiutarmi con iniezioni e determinare la capacità complessiva dei grossi vasi biliari in cani operati in confronto di quelli non operati, per mezzo di acqua colorata, a lieve pressione non superiore a mm. 675, e di breve durata, perchè se l’ iniezione raggiunge i sottili canali si ha l’edmea del fegato ed il confronto si fà difficile o impossibile. Ho completate queste mie ricerche col fare sezioni microscopiche della parete cistica non che dei dotti coledoco ed epatico e dello sfintere ma nulla ho trovato che non fosse una conferma delle indagini degli altri osservatori. Dirò solo che l'interno della nuova cavità era tapezzata dalla mucosa a villì, propria della cistifellea dei cani, e riguardo alla sua tunica muscolare che in alcuni casi era pur normale, in altri a fascetti muscolari alquanto divaricati. In un solo esperimento, il 1° riferito, rinvenni traccie di fibre musco- lari nel collo della sacca mentre erano assenti nel corpo. La qual cosa fa credere che la piccola sacca si sia formata per la distensione della cicatrice, tanto più che il cistico fu allacciato vicino al suo sbocco nel coledoco. Ho creduto bene a queste ricerche di aggiungerne altre come di controllo, consistenti nello esperimentare non più nel cane vivente ma bensì ucciso di fresco, e naturalmente mi sono servito di animali sacrificati per altre indagini, con il fegato però normale. Disposti bene su una tavoletta i pezzi anatomici tolti dal cadavere, e cioè il fegato con l’intero albero escretore unitamente a porzione del duodeno con la papilla di sbocco del coledoco, vi praticavo l’ asportazione o semplicemente l’ escluzione della cistifellea o anche del cistico, colle varianti di sede seguite negli esperimenti sul vivo. Quindi per la via della papilla iniettavo dell’acqua nei vasi biliari. Per misurare la pressione dell’iniezione e per riprodurla analoga, sebbene al massimo grado, alla pressione di escrezione della bile del cane, mi sono servito di una colonna liquida alta mm. 675, come quella che per le ricerche dell’Oddi segna la pressione mag- giore a cui può, nel cane, resistere lo sfintere di sbocco del coledoco. Ebbene con queste prove si è avuto un risultato pressochè analogo a quello dell’ esperi- mento sul vivo, riguardo alla dilatazione dei vasi biliari e sopra tutto alla formazione di una dilatazione ampollare in corrispondenza della porzione di cistico o di cistifellea rimasta in posto. Si osservò poi costantemente che il fondo cieco risultante dall’ allacciatura sia del cistico che della cistifellea è quello che più risente l’azione della pressione, sicchè cede più delle altre parti dando alla dilatazione la forma di pera. Ho notato pure che se il laccio è applicato nel cistico rasente al coledoco, sotto la pressione, manca qualunque dilatazione, che si osserva invece nel monconcino del cistico quando ne rimanga anche una piccolissima porzione. La figura 7° è una fotografia tratta da un fegato nel quale previa esclusione della cistifellea fu fatta la iniezione di acqua nel coledoco: è evidente la dilatazione ampollare del. dotto cistico. Da queste prove sul morto è facile indurre che la formazione del nuovo serbatoio nel vivo si debba ritenere un fatto di semplice dilatazione determinato appunto dall’ aumento — 320 — di pressione della bile nei periodi di intervallo dei pasti, subordinata però alla resistenza dello sfinctere come già accennò l’Oddi stesso. Il periodico accentuarsi della pressione per la secrezione della bile, che cerca un com- penso allo spazio perduto colle colocistectomia, produce l’effetto stesso dell’ iniezione, che per il lungo ripetersi si fa poi permanente. È significativo a questo riguardo il fatto che nei cani operati di colecistectomia si è verificato nei primi giorni dall’ operazione la presenza di sali biliari, che contrariamente all’opinione dell’ Oddi, potrebbesi benissimo collegare coll’aumento di pressione del periodo di dilatazione 0 di compenso. È costante e singolare il modo con il quale nel cane si distribuisce il liquido iniettato nell'albero escretore per la via della papilla. Se il liquido è colorato apparisce evidente che la corrente si dirige dapprima verso il dotto cistico e questo comincia già a dilatarsi quando essa raggiunge poi l’epatico o gli epatici. Invero il cistico e la cistifellea con il loro asse longitudinale si trovano pressochè sulla stessa direzione del coledoco mentre l’epatico e gli epatici secondari vi sboccano obliquamente. i Nel coniglio invece nel quale la ricostituzione della cistifellea, dopo la sua asportazione, manca o è insignificante, si notano disposizioni anatomiche diverse. Dei tre conigli adoperati nei miei esperimenti in un solo ebbi un accenno di neoformazione di una sacca, nulla negli altri, sebbene siano stati mantenuti in vita fino per due anni. Anche il Nasse registra coi conigli risultati negativi. La solita prova dell'iniezione ad animale morto, nel coniglio da un risultato inverso che nel cane, si vedono prima inietarsi gli epatici e poi lentamente ed in ritardo dilatarsi la cistifellea e (se questa fu precedentemente asportata o esclusa) il cistico, che non da luogo al rigonfiamento ampollare od è insignificante. E nel coniglio il cistico è lungo, stretto, a curve, ed immette obliquamente nel coledoco, e perciò in questi animali il compenso all’asportazione della cistifellea è dato massimamente dal coledoco e dagli epatici. Queste mie ricerche fatte e nel vivo e nel morto, danno per il cane ed il coniglio risultati che in sostanza si corrispondono sicchè parrebbe che dagli effetti ottenuti esperi- imentando sul cadavere sia possibile indurre quello che approssimativamente potrà succedere agendo sul vivo. Io non so se i risultati delle esperienze sul cane vivente riguardo alle conseguenze della colocistectomia si possono verificare sull’ uomo, io credo però che esperimentando sul cadavere umano se ne possano trarre induzioni di non poco valore: ed è ciò che mi pro- pongo di fare con maggiore estensione appena se ne presenti l’ opportunità. Ora per una sol prova fatta nel cadavere posso dire, come notizia preventiva, con riserva quindi, che nell’uomo l’effetto dell'iniezione a pressione continua, fatta per il coledoco è diverso da quello che si ha nel cane. La dilatazione maggiore e notevole si osserva nell’ epatico, lieve nel cistico e senza tendenza a formar sacca, la quale ben si manifesta però nel. bacinetto e nella vescichetta: sicchè se si eslude la vescichetta il bacinetto da solo da una nuova piccola cistifellea. Tornerò su questo argomento quando avrò fatto numerose osservazioni in proposito, — 321 — Il Kehr (8) il Stuberanch (9) il Hòrclhen (10) oltre il Dolore e il Cotte già citati riportano recentemente osservazioni cliniche nelle quali si osservano notevoli dilata- zioni del cistico e del collo della cistifellea, in seguito a colecistectomia o ad esclusioni spontanee (colcoli, aderenze) da ripristinare una nuova cistifellea, in uno di questi casi però esisteva un calcolo nel coledoco. Negli altri si potrebbe pensare all’ azione coadiuvante di precedenti incuneamenti di calcoli nel coledoco, ma in tutti i modi, anche senza ricorrere a condizioni patologiche di stasi biliare, vi è sempre quella funzionale per la reazione dello sfinctere che è sufficiente a spiegare la dilatazione di piccole porzioni di cistifellea non asportate. I risultati delle mie ricerche fatte sui cani, intorno alle conseguenze dell’ asportazione della cistifellea con o senza quella del cistico, sì possono così riassumere. 1° La formazione di un nuovo serbatoio della bile si ha costantemente nei cani: non può escludersi che in qualche caso nel quale la allacciatura e conseguente asportazione del cistico sia accaduta rasente il coledoco, essa possa mancare. Le dimensioni della nuova cavità sono in ragione indiretta della porzione di cistifellea e di cistico asportate, però sono sempre di gran lunga inferiori a quelle della vescica normale. 2° La nuova cisti ha approssimativamente la forma di quella primitiva sebbene sia in genere un poco più allungata e la sua cavità immette nel coledoco mediante una parte ristretta. La parete presenta tre tuniche, la mucosa ben formata, e la muscolare può pre- sentarsi con qualche irrigolarità, come ad esempio con fascetti muscolari alquanto disgregati, con deficienza e perfino con mancanza a tratti degli strati muscolari (in un sol caso). 3° Non può mettersi in dubbio la dilatazione dei condotti extra-epatici, coledoco ed epatico, oltre il cistico che entra a far parte della sacca. 4° In canì di recente uccisi e preparati opportunamente coll’ asportazione della cisti- fellea o anche del cistico, parziale o totale, le iniezioni di un liquido (acqua, mercurio) riguardo alla dilatazione a sacca del cistico ed alla dilatazione del coledoco ed epatico, danno subitamente, benchè in modo temporaneo, risultati analoghi a quelli ottenuti sugli animali operati e conservati in vita (cani, conigli). Queste stesse prove applicate nel cadavere umano, possono, per induzione, riuscir utili per desumere quanto può succedere nel vivo. Dagli esposti risultati ne consegue quali conclusioni di interesse chirurgico: 1° Che il nuovo serbatoio della bile per la configurazione sua di sacca con sbocco ristretto può presentare, come la cistifellea condizioni favorevoli a che un nucleo di calcolo possa fermarvisi ed ingrandirsi, però non è da trascurarsi la circostanza che per la sua piccolezza contiene bile in proporzioni molto minori di quella normale. 2° Che, stando ai risultati ottenuti nel cane, dovrebbe consigliarsi di accoppiare alla colocistectomia l'asportazione del dotto cistico, più che sia possibile vicino al coledoco, perchè se anche non si riuscisse di impedire la neoformazione di una sacca, questa avrebbe dimensioni minime ed insignificanti. <= 898 — Resta però a dimostrarsi se nell’uomo come nel cane il dotto cistico abbia altrettanta facilità a lasciarsi distendere dalla pressione della bile, che anzi per un’ osservazione speri- mentale da me fatta nel cadavere umano vi sarebbero ragioni non solo per dubitarne, ma per ammettere il contrario. BIBLIOGRAFIA (1) Oddi — Bull. della Soc. Med. Chir. di Bologna 1888. (4) Nasse — Ueber experimente an der Leber und den Gallemvegen - Arch. f. Klin. Chir Bd. 48 S. 885. (2) De Voogh — Ref. in Archir. f. Clin. Chir. Bd. 73. (1904). (5) Della Rosa — Clinica chirurgica 1900 — Marchetti — Clinica moderna 1907 - Trattano ambedue gli autori più che altro della cicatrizazione del dotto cistico dopo la colocistectomia. (3) Haberer e Clairemont — Archiv. fiir Klinische Chirurgie Bd. 73 - (1904). (7) Delore e Cotte — Revue de Chirurgie. Anno XXXI. (6) Hautefort — These de Paris 1909. Mocquot — Thesè de Paris 1909. (8) Kehr — Congresso della Società tedesca di chirurgia (1904). (9) Stubenrauch —- Archiv. fiù: Kliniche Chirurgie 1907. (10) Hòrcken — — Deutsche Zeitschript f. Chirurgie 1912. SRIEGOZIONE DELLE RIG Figure 1° 3° 4° e 6* — Rappresentano i pezzi anatomici isolati dai rispettivi fegati di Cani operati di asportazioni di cistifellea od anche di dotto cistico. a - vescicola neoformata. b - dotti epatici. c - coledoco. d - sbocco nel duodeno. e - cistifellea che fu asportata. Figura 29° — Sezione longitudinale microscopica della piccola cisti neoformata del 1° espe- rimento, [obb. 3, oc. 3, Beichut]. Figura 5° — Cistifellea neoformata col coledoco e cisti fotografate allo stato fresco, in posto nel fegato, ed iniettata di acqua alla pressione di una colonna alta mm. 675. Figura 7° — Fotografia di un fegato di cane con il cistico, coledoco ed epatico, operato di colecistectomia dopo morte. L’iniezione di acqua alle pressione di mm. 675, ha prodotto la dilatazione del cistico come negli esperimenti sul vivo. a - dilatazione ad ampolla del cistico. b - dotto epatico. c - coledoco. da Ae aaa Bate i s i v i Ve 5 4 n ”i 5, ue ve si [pas PIC n b:5 nn ar & È lt di pr » Ì ba; f A REA x AI ca \ $ A “i N e In ì ba Memorie Serie VI. Tomo X. -— 1912-18, A. Poggi. — La ricostituzione della cistifellea dopo la colecistoctomia. Ricerche sperimentali. Rig. Il Pig. 3. Fio to) Ò (do UR La DES toi L'ORGANO DI JACOBSON OD ORGANO VOMERO-NASALE, IL NERVO VOMERO-NASALE, IL NERVO TERMINALE E LA GLAN- DOLA NASALE LATERALE IN EMBRIONI E FETI DI MULETIA (TATUSIA, DASYPUS) NOVEMCINCTA. MEMORIA DEL Prof. ERCOLE GIACOMINI (letta nella Sessione del 18 Maggio 1913). (CON QUATTRO TAVOLE DUPPIE E DUE FIGURE INTERCALATE NEL TESTO) Il materiale che ha servito per questo studio è quello stesso sul quale il Dott. G. Vernoni eseguì il suo lavoro sullo sviluppo del cervello di Mulezia. La serie degli embrioni e feti di Mw/letia (Tatusia, Dasypus) novemcincta mi fu donata dall’ egregio collega ed amico Prof. Silvestri, che la raccolse nell’ Argentina, e m'è veramente assai caro esprimergliene qui i miei vivi ringraziamenti. Il materiale, fissato parte in sublimato e parte in liquido di Miiller, era benissimo conservato. Lo studio è stato fatto sopra le sezioni frontali e sagittali della testa di embrioni e di feti di Muletia, che costituiscono una serie di vari successivi gradi di sviluppo, che vanno da embrioni di 12-12.4 a feti di 60 mm. di lunghezza totale, misurata ‘dal vertice della testa alla radice della coda. Sull’ organo di Jacobson od organo vomero-nasale degli Edentata, che pure, come è noto, costituiscono, sotto vari rapporti, un gruppo di Mammiferi tanto caratteristico e interessante (1), non si posseggono, stando a quanto mi risulta dallo spoglio, che io ho potuto fare, della bibliografia relativa, altre notizie all’ infuori di quelle poche che si leggono nel lavoro di M. Weber sull’ anatomia e sullo sviluppo del genere Maris. Se. oltre di ciò, si tiene conto del fatto che tutti gli Sdentati, quindi anche gli Xenarthra, come appunto i Dasypodidae, sono animali eminente- mente, per usare |’ espressione di Weber, macrosmatici ed hanno tutto il sensorio (1) P. Gervais nel 1855 avrebbe desiderato fare degli Edentata, piuttosto che un ordine, una sot- toclasse e O. l'homas nel 1887, andando più oltre, avrebbe voluto separare gli Sdentati dagli Eutervi (Butheria) col nome di Paratevi (Paratheria). Elliot Smith però con lo studio del cervello adulto degli Sdentati mostrò che in essi si trovano dei cervelli appartenenti al tipo euteriano e ciò ha con- fermato il Vernoni con le sue ricerche sullo sviluppo del cervello di Muletia. Serie VI. Tomo X. 1912-1913. 38 = Sd dell’ olfatto, così nelle sue parti periferiche come nei centri, notevolmente sviluppato in modo da raggiungere per tale apparecchio un alto perfezionamento (1), si intenderà facilmente la ragione per la quale, approfittando del prezioso materiale, di cui ebbi la fortuna di disporre, mi indussi a rivolgere in particolare maniera la mia attenzione all'organo vomero-nasale di Mwletia coll’ intento di illustrarlo almeno nelle linee principali del suo sviluppo e della sua struttura. Naturalmente per questa via fui poi condotto ad occuparmi anche dei nervi che con esso hanno relazione, cioè del nervo vomero-nasale e del nervo terminale, non che di altre particolarità riflettenti lo sviluppo e la disposizione delle glandole annesse alle parti periferiche del sensorio dell’ olfatto, segnatamente della glandola nasale laterale, Organo di Jacobson od organo vomero-nasale. Per quanto riguarda l organo di Jacobson od organo vomero-nasale, esso è già bene abbozzato negli stadi più giovani che mi fu dato di esaminare, cioè negli embrioni di 12-12,4 mm. di lunghezza (Tav. I, Fig. 1-8; Tav. II, Fig. 22-24), ed apparisce come un breve diverticolo tubulare (un otricolo di circa 210 ) della parte inferiore (ventrale) della parete mediale (porzione inferiore del setto) delle cavità nasali, ai lati del setto ancora molto largo (2), a livello della porzione anteriore delle coane primitive, che nel loro estremo anteriore (rostrale) corrisponderanno poi ai dutti incisivi o naso-palatini o di Stenson (Stenone). In avanti l organo si apre con una larga doccia o solco (solco di Jacobson; sulcus Jacobsoni), disposta in dire- zione sagittale, che con la sua apertura guarda lateralmente [Tav. I, Fio. I, 2 dliovazi0e Fig. 22, 23, o. J. (s. J.)] e comincia un po’ prima dell’ estremo anteriore (rostrale) delle coane primitive (Fig. 1), quindi a livello della regione intermascellare e del palato anteriore. In questa doccia, che, per quello che ora si è detto circa alla sua posizione, viene ad aprirsi di fronte alla parte superiore del dutto naso-palatino, si vede già, specialmente nel suo fondo, un epitelio con i caratteri di epitelio sensoriale, simile all’ epitelio della porzione dorsale olfattoria delle cavità nasali (cavità nasali primitive). Importava rilevare 1’ esistenza di questa doccia, poichè può fornirci qualche in- dizio sul meccanismo di formazione del primo accenno dell’ organo di Jacobson in (1) Dagli studi di Elliot Smith e da quelli di Vernoni si sa che il cervello degli Xenarthra in genere e particolarmente quello dei Dasypodidae se per alcuni rispetti mostra un grado assai basso di organizzazione (ha il pallium così poco sviluppato da lasciare scoperto il cervelletto ed è quasi completamente liscio, possedendo pochi solchi), per altri rispetti invece e per quanto concerne i bulbi olfattori e le altre parti dell'apparecchio olfattorio centrale mostra uno sviluppo straordinariamente elevato. Per dave un'idea del grande volume raggiunto nei Dasypodidae dai bulbi. olfattori basterà ricordare, come ci vien fatto rilevare da M. Weber, che in essi la lamina cribrosa occupa quasi un terzo della base del cranio. (2) Dapprima il setto nasale è molto largo, poi negli stadi successivi si restringe. Muletia. Quantunque, per la mancanza di stadi più precoci, non mi sia stato possibile seguire la maniera con cui si costituisce in Mu/etia il primo abbozzo dell’ organo, tuttavia considerando la configurazione e la struttura di questo suo tratto anteriore (rostrale) nell’embrione di 12-12,4 mm., ossia allo stadio in cui ora l’ esaminiamo, e con- siderando anche che al principio del diverticolo, vale a dire su quella sua parte che in dietro segue immediatamente alla doccia, si scorge una sottile striscia epiteliale (Tav. I, Fig. 3, a sinistra della figura) che si estende dall’epitelio rivestente l’organo a quello che tappezza la superficie laterale libera del setto nasale, la quale striscia sta certamente ad indicare il punto di chiusura della doccia per saldamento, in questo stesso punto, dei suoi margini, io ritengo che nella Muletia il primo accenno dell’ or- gano di Jacobson si faccia sotto forma di una doccia come nei Saurî e negli Ofidi e come anche nell’ uomo (K. Peter, Frets) (1) e forse in qualche altro Mammifero inferiore all’ uomo (2). La doccia successivamente, nell’ ulteriore sviluppo, col suo estremo posteriore si prolunga poi caudalmente in forma di tubo e nello stesso tempo, per avvicinamento e saldamento dei suoi margini, si chiude in avanti, trasformandosi così in un diverticolo, in un otricolo, e rimanendo aperta soltanto nel suo estremo anteriore. Con questo suo estremo anteriore, che nelle sezioni trasversali apparisce come una depressione o insenatura dell’ epitelio, sbocca, nel caso della Muletia, di fronte alla parte superiore del dutto naso-palatino, medialmente ad esso. E noto che in altri Mammiferi, invece, ad es. nel coniglio (Peter), il primo accenno dell’ organo vomero-nasale sì costituisce a guisa di una piccola fossa epiteliale, a guisa d’ una circoscritta evaginazione della parte inferiore della parefe mediale delle fossette o sacchi olfattivi. La doccia, che abbiamo descritta negli embrioni di 12 mm., sorpassa per alcune sezioni in avanti il dutto incisivo o naso-palatino. Questo dutto, che allo stadio di 12 mm. non è ancora completamente costituito, sì forma con un processo simile a quello veduto da Jhnouye per la talpa. Ossia la sua parte superiore o nasale si co- stituisce in rapporto all’ estremo rostraie delle coane primitive, mentre la sua parte inferiore boccale si origina in dipendenza di un infossamento epiteliale proveniente dalla volta boccale primitiva. Anche in Muletia, come nella talpa, già molto tempo prima della chiusura del palato secondario, in avanti nella parte di mezzo del setto nasale, sulla sua faccia boccale, che è riferibile al palato primitivo, si abbozza una for- mazione che è la papilla palatina (papilla incisiva) e consta di un cercine mediano e di due laterali (Fig. ì e 2). Questa formazione rimane conservata in tutta la sua estensione allorchè lateralmente e dietro ad essa le placche palatine (processi palatini) si uni- scono tra loro e col setto nasale; soltanto la porzione più rostrale della fessura tra queste parti viene risparmiata come dutto naso-palatino che perciò trovasi a (1) Nell'uomo la parte anteriore della doccia successivamente regredisce (Peter). (2) Frets ha veduto l’ organo diJacobson accennarsi sotto forma di un solco anche in Macacus cynomolgus. lato della papilla (Fig. 2 e Fig. 11). La porzione superiore o nasale del dutto si co- stituisce in rapporto all’ epitelio ispessito a guisa di semidoccia, aperta all’indietro, dell’ estremo rostrale delle coane primitive ; la porzione inferiore o boccale si abbozza invece nel territorio della cavità boccale primitiva come un infossamento epiteliale solido, come una semidoccia epiteliale solida, tra l’ abbozzo del palato anteriore e la faccia boccale del setto nasale. Quando le placche palatine (processi palatini) diventano orizzontali e si uniscono tra loro e con il setto nasale, si determina dapprima la for- mazione di un forame palatino che è delimitato dal palato anteriore e dalle parti non saldate delle placche palatine e il cui fondo è dato dal setto nasale. Il forame co- munica lateralmente attraverso la fessura naso-palatina con la cavità nasale secondaria. La porzione anteriore delle coane primitive viene compresa nel territorio della fessura naso-palatina, di cui forma la parte più rostrale. Successivamente, restringendosi sempre più questa fessura dall’ indietro all’avanti, la doccia epiteliale, rappresentante 1’ ab- bozzo della parte superiore, nasale, del dutto naso-palatino, si converte in un canale e l’ infossamento epiteliale solido, che ne rappresenta la porzione inferiore o boccale, nel meccanismo con cui si completa la chiusura del palato secondario, diventa un ca- nale dapprima ancora solido e che più tardi si fa pervio. (1) In Muletia Vl organo di Jacobson completamente formato si apre, come nei Ro- ditori, nella parte superiore, nasale, del dutto naso-palatino, presso al pavimento della cavità nasale, ai lati del setto (Tav. I, Fig. 10). Nella Talpa invece si apre nella parte inferiore, boccale, di esso. Anche in Maris 1° organo vomero-nasale si apre nella parte inferiore del dutto naso-palatino e similmente accade in altre forme, così nei Monotremi, nei Marsupiali, in Zrinaceus, nei Carnivori e nei Ruminanti. Nell’ uomo invece si apre più in alto, al di sopra della parte superiore del dutto naso-palatino. Allo stadio che ora descriviamo, cioè negli embrioni di 12-12,4 mm. di lun- ghezza, la disposizione e la struttura dell’ organo di Jacobson od organo vomero-na- sale offrono caratteri primitivi e differiscono notevolmente da quelle definitive che esso acquista coll’ ulteriore sviluppo e quali esso mostra nei feti di 55,5-56-60 mm. L'organo di Jacobson negli embrioni di 12-12,4 mm. apparisce nelle se- zioni frontali come un canale rotondo o quasi rotondo (Fig. 3-5), poichè è soltanto leggermente depresso in senso dorso-ventrale onde la sua sezione trasversa, come pure il suo lume, mostrasi appena un poco ovale ; 1° asse maggiore della sezione è diretto quasi trasversalmente, avendo solo una lieve inclinazione dall’alto al basso e dall’ in- terno all’ esterno, ossia in senso ventro-laterale, nella porzione rostrale dell’ organo (Fig. 3), è invece diretto in senso inverso, ossia in senso ventro-mediale, e con più marcata inclinazione, nel tratto caudale (Fig. 4 e 5). Appare ora rivestito in tutta la sua estensione, tanto nelle sezioni. frontali (Fig. 1-5), quanto nelle sezioni sagittali (1) Secondo Beecker nel maiale il dutto di Stenson è da riguardarsi come resto delle coane primitive; Pohlmann invece nel gatto lo considera quale fissura persistente fra le estremità orali dei ponti palatini. — 329 — (Fig. 6-8), da uno spesso epitelio d’aspetto cilindrico con i caratteri di quello olfat- torio che tappezza la porzione superiore (dorsale) delle fosse nasali o cavità nasali primitive. L’ epitelio è ugualmente spesso, o quasi, in tutto il contorno dell’ organo : nel primo tratto, in quello più rostrale, esso è più alto nella parete dorsale, poi, in dietro, presentasi quasi ugualmente alto tanto nella parete medio-dorsale, quanto nella parete ventrale e laterale, ma in quella un po’ più che in questa e quindi per | epi- telio della parete medio-dorsale si rende maggiormente manifesto il suo carattere di epitelio sensoriale e la sua somiglianza con l° epitelio olfattorio. A questo stadio, epitelio olfattorio del tratto anteriore della porzione su- periore (regione oifattoria) delle fosse nasali ed organo di Jacobson si veggono situati, come mostrano le figure 1-6 della Tav. I, l’uno sopra l’altro, mentre negli stadi successivi e nei feti a termine, per l’ allungamento del muso e delle cavità na- sali, l'organo di Jacobson, oltre che inferiormente, viene a trovarsi molto più avanti della regione olfattoria (Fig. 10-14), e soltanto a livello dell’ estremo caudale dell’ organo vomero-nasale incomincia a vedersi nella regione superiore delle fosse na- sali (cavità nasali) 1’ epitelio olfattorio. Successivamente l’ aspetto dell’organo di Jacobson si modifica notevolmente in confronto a quella disposizione primitiva che abbiamo veduto negli embrioni di 12-12,4 mm. Esso si accresce in lunghezza e in larghezza, acquista una configura- zione diversa e mentre nella sua parete mediale si accentuano sempre più i caratteri e lo spessore dell’ epitelio sensoriale, nella parete laterale 1° epitelio diviene basso e simile a quello della regione respiratoria delle cavità nasali (1). L’organo diJacob- son, accrescendosi, si allunga, come abbiamo detto, e negli stadi più’ avanzati (lun- ghezza, dal vertice della testa alla radice della coda, 45 mm.) e nei feti quasi a ter- mine (lunghezza mm. 55-55,5-60) è già completamente formato. Ma anche in stadî meno inoltrati, quali sono quelli di 26-30-36,5 mm. di lunghezza, esso presenta una forma e una struttura simile a quelle che offrirà poi nei feti più avanzati (si con- intontimog irailoro*tle"fisure; 321,425; 127,28, :30). Negli stadî già abbastanza inoltrati e nei feti quasi a termine ha la figura di un canale epiteliale, situato presso il pavimento delle cavità nasali, nella parte in- feriore della porzione anteriore del setto nasale, da un lato e dall’ altro di questo, lungo 4 mm. circa (Fig. Ie II del testo a pag. 344-345), fusato, con i due estremi, anteriore (rostrale) e posteriore (caudale), assottigliati e con le pareti interna (mediale) ed esterna (laterale) depresse, ossia appiattite in senso laterale, nel suo tratto medio dilatato (porzione di mezzo o porzione principale dell’ organo). La parete esterna, che è quasi pianeggiante o anche leggermente introflessa verso il lume del canale, è molto più de- pressa della parete interna, la quale, nelle sezioni trasversali, è a foggia di semiluna (1) A proposito dell’ epitelio respiratorio che può trovarsi insieme all’epitelio sensoriale olfattorio, ricorderò qui che in Muletia un epitelio vibratile respiratorio sì ha pure nella regione olfattoria nel fondo dei fornici tra gli etmoturbinati. — 330 — e con la concavità rivolta verso il lume. Le pareti vengono pertanto ad essere am- bedue concavo-convesse, ma in senso opposto. Per siffatta disposizione delle pareti, esterna ed interna, nel tratto medio slargato dell’organo, questo in tale porzione, dove il diametro in altezza supera quello in lunghezza, mostra nelle sezioni trasversali una fivura ovalare od ellittica (la quale del resto si ha già nello stadio di 26 mm. di lunghezza) con l asse maggiore diretto verticalmente (Tav. I, Fig. 12-14; Tav. II, Fig. 21; Tav. III, Fig. 25, 27, 28, 30, 0.J.), ed il lume apparisce a guisa di fessura piuttosto stretta (in confronto alla grandezza dell’ organo) nei feti a termine (1). I° estremo posteriore assottigliato dell’ organo si prolunga in dietro per alcune sezioni, per circa 340 &, (Tav. II, Fig. 20) e si termina a fondo cieco ; riceve lo sbocco di alcune delle glandole di Jacobson, delle posteriori che sono anche le più sviluppate. L’ estremo anteriore si prolunga in avanti a guisa di un condotto, a sezione tra- sversale circolare (Tav. I, Fig. 11 e Tav. III, Fig. 26, 29, d. 0.7.) che, volgendo leggermente in basso (ventralmente), viene ad aprirsi (Fig. 10) in corrispondenza della parte superiore (nasale) (2) del canale incisivo o naso-palatino (canale di Stenson), il cui processo di formazione, come dicemmo, è simile a quello descritto da Jnouye per la talpa. Questa parte anteriore assottigliata, che differisce dalla porzione media dell’ organo anche per la struttura e che possiamo più propriamente indicare col nome di dutto di Jaco b- son o dutto dell’organo vomero-nasale, sì stacca un po’ prima dell’ estremità ante- riore dell’ organo, la quale termina in avanti con un breve cul di sacco. L'organo di Jacobson o vomero-nasale, contenuto nello spessore del setto nasale, è avvolto e sostenuto, come in un astuccio, da una capsula cartilaginea (di cartilagine jalina) che è incompleta per quasi tutta la sua lunghezza, essendo fog- giata a doccia, aperta lateralmente e dorsalmente (Tav. I, Fig. 12-14 ; Tav. II, Fig. 21; Tav. III, Fig. 25, 27, 28, 30, c. ps.), e sul fondo della quale, separatone per mezzo della tunica propria o chorion della mucosa dell’ organo, giace il canale epiteliale. (1) Anche l’organo di Jacobson di altri Mammiferi è nella sua parte di mezzo appiattito in senso laterale, sicchè nella sezione trasversa ha una figura più o meno ellissoidale e il lume ha pure una figura ellittica stretta. Soltanto nella Talpa, secondo Herzfeld e v. Mihalkovics, rimane ro- tondo per il fatto che qui il rivestimento epiteliale è ugualmente sensoriale e spesso tutto all’ intorno. Nell’ Ornitorinco l’ organo di Jacobson assai sviluppato ha, come è noto, una forma particolare rassomigliabile a quella che esso mostra nei Lacertilia e anche negli Ofidî. (2) Come già ricordammo (pag. 828) in altri Mammiferi e pure in uno Sdentato, in Mar:s, l’or- gano di Jacobson si apre proprio nel canale naso-palatino, nella sua porzione inferiore, boccale. L'or- gano di Jacobson ha sempre lo sbocco nella sua estremità anteriore, ma esso si apre o nella parte inferiore del canale di Stenson o nella parte superiore di questo, presso il pavimento delle cavità nasali, o anche, sebbene raramente, al disopra del canale, ossia più in alto, liberamente nel setto, come nel coniglio e nell’ uomo; ad ogni modo anche in quest’ ultimo caso lo sbocco dell’ organo vomero-na- sale è vicino al canale di Stenson. (Vedasi il lavoro di Herzfeld). Non in tutti i Mammiferi i canali di Stenson mettono in comunicazione le fosse nasali colla cavità boccale, poichè in alcuni, così nei Solipedi (cavallo, asino), essi terminano a fondo cieco verso il palato (Piana, Herzfeld). — 331 — Nella Muletia questa cartilagine, la cartilagine parasettale o di Jacobson (1), non è, come di recente la Steinberg ha visto per l’organo di Jacobson di un feto di gatto e come accade in qualche altro Mammifero, indipendente dallo scheletro car- tilagineo del naso, ossia dal setto e dalla capsula nasale cartilaginea (parete cartila- ginea laterale del naso), ma in avanti (rostralmente) è fusa col detto scheletro. In- fatti verso l’ interno (medialmente) essa si salda con i lati del margine inferiore del setto nasale cartilagineo (lav. I, Fig. 10, ll) e verso l'esterno (lateralmente) si unisce, per breve tratto, subito al davanti del canale nasopalatino e nella regione dell’ estremo anteriore del maxilloturbinato, con le parti inferiori ed esterne (2) della capsula nasale cartilaginea, che qui pertanto assume nella sezione frontale forma anulare (zona anulare della capsula cartilaginea, anulus cartilagineus nasi). La cartilagine paraset- tale nell’ estremo suo anteriore, col quale accompagna il canale o dutto di Jacobson ed è unita al setto nasale, quando il dutto sta per sboccare nella parte superiore del ca- nale incisivo o naso-palatino (nel lato mediale di questo), è aperta, all’ opposto del suo tratto posteriore, ventralmente e lateralmente (Tav. I, Fig. 10), e subito al di dietro di questa sua prima porzione apparisce per brevissimo tratto completa (Tav. I, Fig. 11, Tav. II, Fig. 26) (3), a guisa di anello saldato superiormente al rispettivo lato del margine inferiore del setto nasale (della cartilagine del setto nasale); poi, poco dopo, si apre dorsalmente e lateralmente (Tav. III, Fig. 29), separandosi inoltre dal setto EEE e 2 la Me 2 ae ITER 206, 27281180 epson mostra nella sezione trasversale la forma di un C o di un amo, col ramo interno (mediale) molto più alto, specialmente lungo la porzione media dell’ organo. In corri- spondenza della parte posteriore (caudale) del canale epiteliale dell’ organo, quando questo non è ancora passato in quel suo estremo posteriore, in cui è tappezzato sol- tanto dall’ epitelio indifferente, la cartilagine parasettale va perdendo la forma di C, in quanto che si accorciano i suol estremi superiore e inferiore, specialmente il su- periore. Nel mentre che si va riducendo, ad un certo punto (Tav. I, Fig. 14), a livello della porzione caudale dell’ organo vomero-nasale, mostra nella sua parte inferiore (ventrale) anche un’ interruzione, una piccola fenestra o forame, per il passaggio di un ramo, il ramo palatino, del nervo nasopalatino (nervus nasopalatinus s. nervus septi narium) che, correndo poi nel derma della mucosa del palato, si porta ventralmente e (1) Cartilagines parasettales, cartilagines basales septi. La forma della cartilagine parasettale, fog- giata generalmente a doccia, varia nei diversi Mammiferi. Nella Talpa adulta la cartilagine è molto piccola e non ha alcuna relazione coll’ organo di Jacobson, essendo situata al disopra di questo alla estremità basale del setto (v. Mihalkovics). Ma negli embrioni di Talpa, a stadi avanzati di svi- luppo, la cartilagine, come risulta dalle figure date da E. Fischer, Jnouye e Frets, quantunque non avvolga l'organo, gli sta addossata sul lato mediale. È noto che nell’ uomo la cartilagine parasettale (cartilagine vomero-nasale o di Jacobson, indicata anche col nome di cartilagine di Ruysch o cartilagine di Huscehke) non ha alcun rapporto coll’organo di Jacobson, che è situato al disopra di essa. (2) Queste parti sono da riportarsi alla lamina trasversa anteriore (lamina transversalis anterior) descritta da M. Voit nel cranio primordiale del coniglio. (3) Anche in embrioni e feti di gatti, come fu veduto da E. A. Read e dalla Steinberg, la car- tilagine parasettale nella sua parte anteriore è per breve tratto completa e foggiata a cingolo. — 8332 — in avanti fino alla papilla palatina (papilla incisiva). L’ altro ramo, il ramo nasale, del nervo nasopalatino corre lungo la parete laterale dell’ organo di Jacobson (Tav. 1II, Fig. 25, 27, 28 e 30, 7np) nel quale, da questo lato, si espande. Nel suo estremo posteriore infine la cartilagine parasettale si riduce ad un ba- stoncello cartilagineo (Tav. II, Fig. 15-20, c.ps.), che si può considerare come la pro- secuzione della parete mediale di essa, ridotta in altezza, e che si continua caudal- mente per una discreta estensione ai lati e al disotto del setto nasale cartilagineo e ai lati del vomere, il quale è interposto tra la cartilagine parasettale e il setto cartila- gineo. La cartilagine parasettale col suo estremo posteriore, assottigliato a guisa di bastoncello, termina liberamente e quasi a punta rimanendo addossata al vomere (1). Il rivestimento epiteliale dell'organo di Jacobson, negli stadi più avanzati e nei feti a termine, non presenta più caratteri uniformi, riferendoci special- mente alla porzione di mezzo o principale dell’ organo, come esso li mostrava in quasi tutta la estensione di questa nello stadio più precoce che abbiamo esaminato (embrioni di 12-12,4 mm.). Nella parete mediale dell’organo, eccettuati però l’estremo rostrale e l’estremo caudale del medesimo, l’epitelio è assai spesso (Tav.I, Fig. 12-14; Tav. II, Fig. 21; Tav. III, Fig. 25, 27, 28, 30), ed ha tutti i caratteri di un epitelio sensitivo e pre- cisamente dell’ epitelio olfattorio. Vi si distinguono pertanto, in modo assai chiaro, cellule di sostegno che con le loro estremità distali cilindrico-prismatiche, ove risie- dono anche i loro nuclei ovali (zona dei nuclei ovali), formano la parte più superfi- ciale dell’ epitelio (2); cellule sensitive, del tutto simili alle cellule olfattorie, i cui prolungamenti periferici si avanzano tra le estremità distali delle cellule di sostegno e i cui nuclei rotondi con manifesto nucleolo sono situati a varia altezza costituendo la zona dei nuclei rotondi, zona che è assai larga, in cui si contano quindi parecchi strati, cinque o sei circa, di nuclei; e finalmente, cellule basali, poste subito al di- sopra della lamina propria della mucosa. Per contro, sulla parete laterale (esterna), pianeggiante, dell’ organo, l’ epitelio è sottile e costituito di due soli strati di cellule relativamente basse, presso a poco cubiche, che sono : 1° uno (1° interno rispetto al lume dell’organo) la continuazione delle cellule di sostegno, divenute qui molto più corte in confronto alle cellule di sostegno della parte sensoriale, l° altro (l’ esterno) la con- tinuazione delle cellule basali, ed ha i caratteri di un epitelio di rivestimento, più propriamente dell’ epitelio respiratorio, e non di un neuroepitelio. Le cellule di sostegno in questa parete laterale mostrano evidenti ciglia vibratili, e costituiscono un ben ma- nifesto epitelio vibratile. Le cellule di sostegno della parete mediale hanno ciglia più corte, meno evidenti. (1) Parker chiamò cartilagine ricorrente (recurrent cartilage) la cartilagine di Jacobson perchè in molti Mammiferi, similmente a ciò che abbiamo veduto avvenire in Mwletia, sta rostralmente in unione con la parte anteriore della capsula cartilaginea e col setto, e si estende poi liberamente indietro facendo l’ impressione come se partisse dal tratto anteriore del setto. (2) Le cellule di sostegno con la loro porzione inferiore, prossimale, arrivano fino allo strato basale. — 3339 — Nell’ estremo anteriore (rostrale), stretto, tubulare dell’ organo di Jacobson, ossia nel duito dell’ organo, 1’ epitelio è uniforme, cilindrico, vibratile (simile a quello della parete esterna, ma più alto) sino all'apertura nel canale naso-palatino o canale di Stenson (Tav. I, Fig. 10, 11), il quale è invece rivestito di un epitelio pavimentoso stratifi- cato, come di epitelio pavimentoso stratificato è rivestito in questo punto, che fa sempre parte del vestibolo, il pavimento delle cavità nasali. Nel punto di passaggio tra il dutto e la porzione sensoriale dell’ organo, comincia a comparire l’ epitelio sensoriale nella parte medio-dorsale della parete del dutto (Tav. III, Fig. 26, 29) e si estende poi in tutta la parete mediale della porzione principale dell’ organo, la quale parete apparisce perciò molto spessa. Nella parete laterale | epitelio, costituito solamente dalle cellule di sostegno e dalle cellule basali, diventa più basso di quello del dutto, perchè le cellule di sostegno, ossia le cellule vibratili, sempre distribuite in un solo strato si fanno, segnatamente nel tratto di mezzo e nel tratto posteriore della detta parete laterale, più basse sino a prendere l’aspetto di cellule cubiche. Nel suo estremo posteriore (caudale), che è a guisa di uno stretto prolungamento tubulare (Tav. II, Fig. 20) a parete sottile, 1° organo non possiede epitelio sensoriale, ma è rivestito unicamente da un epitelio indifferente assai basso, a uno o due strati di cellule cubiche, in cui non si scorgono più nemmeno ciglia vibratili (1), e riceve lo sbocco di glandole, ossia delle glandole di Jacobson posteriori. L’ organo vomero- nasale ha altre glandole sue proprie che si aprono specialmente in corrispondenza del suo angolo superiore o dorsale (Tav. I, Fig. 13, 14). Sulle glandole di Jacobson avrò occasione di ritornare più avanti, quando dirò della glandola nasale laterale e delle altre glandole delle cavità nasali. Da quanto abbiamo, detto relativamente al rivestimento epiteliale dell’ organo di Jacobson dei feti più avanzati o quasi a termine di Mwu/letia, si rileva che tale ri- vestimento non conserva in tutta l’ estensione dell’ organo il suo primitivo carattere di epitelio sensoriale, come invece appare negli stadi precoci di 12-12,4 mm. di lun- ghezza, ma l’ orifizio (la sua entrata) e il dutto come pure l’ estremità cieca posteriore e la parete laterale dell’ organo sono, più tardi, tappezzate o da un epitelio cilindrico o da un epitelio basso, cubico indifferente, mentre la parete mediale è ricoperta da un alto epitelio olfattorio, da un neuroepitelio completamente simile a quello olfattorio. Nella tunica propria (lamina propria) o tunica fibrosa della mucosa dell’ organo di Jacobson, non molto spessa, si veggono ampi vasi (capillari) sanguiferi, più spe- cialmente capillari venosi, tanto sulla parete interna quanto sulla parete esterna, nella quale per altro sono più abbondanti e anche maggiormente spaziosi (Tav. III, Fig. 25, (1) Anche nell’ estremità posteriore dell’ organo di Jacobson della cavia non si ha epitelio sensi- tivo, ma, secondo |’ osservazione di Klein, soltanto epitelio vibratile. Anche nel maiale adulto, secondo l'osservazione di v. Mihalkovics, l’estremo posteriore dell’ organo di Jacobson è assottigliato, non contiene epitelio sensoriale e riceve lo sbocco di glandole. Questa condizione deve però stabilirsi piut- tosto tardi nel maiale, perchè come rilevo da miei preparati di embrioni già molto inoltrati nello svi- luppo (lunghezza totale, dal vertice della testa alla radice della coda, mm. 50 e 90 circa) l’estremo posteriore dell’ organo di Jacobson non appare ancora assottigliato ed è sempre rivestito di epitelio sensoriale. Serie VI. Tomo X. 1912-1913. 39 — 334 — 27, 28, 30, vs). La ricca vascolarizzazione quale si manifesta sopratutto nella por- zione media, accompagna anche il prolungamento anteriore dell’ organo, ossia il canale col quale esso si apre nella parte superiore del dutto naso-palatino (Tav. III, Fig. 26, 29). e conferisce alla tunica propria l’aspetto di un tessuto cavernoso (tela cavernosa), come fu osservato pure in altri Mammiferi. Nel coniglio e nella cavia il Piana riscontrò numerose ed ampie lacune vascolari nella parete esterna ed inoltre una certa ricchezza di fibre muscolari liscie nel derma della mucosa fra le dette lacune (coniglio) o al- l’intorno di esse (cavia) (1). Una disposizione consimile descrisse Herzfeld nel topo. Nella tunica propria della parete interna (mediale) corrono numerosi filamenti e cordoni nervosi (Tav. III, Fig. 25, 27, 28, 30) che dall’ organo salgono verso il setto nasale, lungo il quale, riunitisi in tronchi più grossi, si dirigono alla lamina cribrosa. Essi sono i nervi propri dell’ organo vomero-nasale ossia i nervi vomero-nasali che emanano dal suo epitelio sensoriale, o meglio dal suo neuroepitelio, e i nervi che all’ organo vanno a distribuirsi ossia i rami del nervo terminale (nervus ter- minalis). Nella tunica propria della parete esterna dell’ organo si veggono correre i rami del nervo naso-palatino e precisamente i filamenti del ramo nasale di questo nervo destinati ad espandersi sulla detta parete (Tav. III, Fig. 25, 27, 28, 30, map). I nervi propri dell’ organo di Jacobson sono scarsissimi 0 non si veggono nella sua parete esterna. Questa disposizione dei nervi corrisponde a quanto generalmente è stato osservato in quei Mammiferi, ed è il caso più comune, in cui l’organo di Jacobson si foggia in maniera da possedere il neuroepitelio soltanto nella sua parete mediale, e contrasterebbe fortemente con ciò che sarebbe stato veduto nell’ organo di Jacobson di un feto di gatto dalla Steinberg, la quale asserisce che la innervazione dell’or- gano è soprattutto abbondante nella parete laterale corrispondente all’ epitelio sottile, mentre, diale, dove 1’ epitelio è assai spesso. Che del resto nell’ organo vomero-nasale del gatto secondo la citata autrice, i nervi sono molto meno numerosi nella parete me- sì debbano trovare più abbondanti i nervi nella sua parete interna, in maniera simile a ciò che accade in Muletia, lo si rileva dal lavoro di Read e da quelli di Mc Cotter. Ugualmente il Piana in vari Mammiferi domestici, tra i quali il gatto, constato che sulla parete interna dell’ organo di Jacobson stanno i nervi olfattori e nella parete esterna diramazioni del nervo nasopalatino. Nervo vomeronasale e nervo terminale. Seguendo, nella serie delle sezioni frontali e di quelle sagittali, i nervi che-si dipartono dall’organo di Jacobson od organo vomeronasale, ho potuto confermare il fatto, recentemente osservato da R. E. Mc Cotter in altri Mammiferi, e cioè in un (1) Piana ritiene che nei Roditori per queste speciali condizioni di struttura |’ organo possa eseguire dei movimenti d’ aspirazione e d’ espirazione, coi quali viene favorita 1’ introduzione e 1’ espul- sione d’aria nell’ interno del canale. Ugualmenle pensa Herzfeld. — 335 — marsupiale (nell’ Opossum), nella cavia, nel coniglio, nella pecora, nel cane, nel gatto e anche in qualche Rettile (in Tropidonotus e Heloderma suspectum), che i nervi dell’organo di Jacobson, vale a dire quelli che da esso emanano (Fig. I e II del testo, pag. 344-345), vanno a terminarsi in una speciale massa gangliare (Tav. III, Fig. 35; Tav. IV, Fig. 36, d. o/f. acc.), ben circoscritta, situata nell’ estremo posteriore dorsale del bulbo olfattorio. Questa massa era già nota dal 1870, da quando, cioè, Gudden la osservò per primo nel coniglio, nel lato medio-dorsale dell’ estremità, poste- riore del bulbo, e la indicò come bulbo olfattorio accessorio (bulbus olfactorius acces- sorius), non conoscendone però le connessioni coi nervi dell’ organo di Jacobson, coi nervi vomeronasali. Essa, come giustamente propone Mc Cotter, potrebbe ora chia- marsi per i suoi rapporti, tuberculum vomeronasale o più esattamente, come lo stesso Mc Cotter suggerisce, formatio vomeronasalis, per la considerazione che questa parte non sempre costituisce, a quel modo che sì verifica in alcuni Mam- miferi, un rilievo, ma in molte forme inferiori, così nei Rettili (C. L. Herrik), la medesima rappresenta piuttosto una fossa. Come abbiamo ricordato, si conosceva già da tempo l’esistenza, nel bulbo olfat- torio, di una speciale area simile per i suoi caratteri strutturali alla formazione olfat- toria principale, la esistenza cioè di un bulbo olfattorio accessorio, veduto dopo di Gudden, da Ganser nella talpa, descritto da K élliker, che ne illustrò la struttura nel coniglio, nel gatto e nel topo, osservato da Elliot Smith nell’ Ornitorinco, stu- diato da Ramon y Cajal nel topo, nel coniglio e nella cavia. Ma non si era ancora chiaramente mostrato che esso ha relazione con i nervi vomeronasali, quantunque già si sapesse per le ricerche di Balogh, di Klein e di Piana, che la mucosa del- l'organo vomeronasale possiede un epitelio sensoriale simile a quello della mucosa olfattoria e fosse anche noto per gli studi di v. Brunn, di Ramon y Cajal, di v. Lenhossék e di Read che si tratta di un neuraepitelio e che le cellule neuro- epiteliali dànno origine a filamenti nervosi, simili ai filamenti olfattori, i quali salgono dall’ organo verso il setto nasale a formare il nervo vomeronasale. Tuttavia già Elliot Smith per lOrnitorinco aveva additato che il bulbo olfat- torio accessorio è paragonabile alla fossa olfattoria dei Rettili e possiede stretta rela- zione coll’ organo di Jacobson, ricevendone i nervi (1). E molti anni più indietro, nel 1860, Balogh nella pecora aveva potuto seguire i nervi vomeronasali, raccolti in tre o quattro tronchicini, dall'organo di Jacobson lungo il setto nasale fino alla lamina cribrosa, che essi attraversano per un unico foro, a lato della crista galli, per andare, così uniti in un sol tronco, a terminarsi, vol- gendo verso l’ esterno, ad un piccolo rilievo bianco-grigio situato all’ interno e al disopra del tractus olfactorius in vicinanza del margine che indica l'inserzione del tractus (1) È da notarsi che Elliot Smith indica e disegna questa parte come situata nell’ Ornitorinco sul lato esterno, ossia sulla faccia laterale, del bulbo olfattorio, la quale disposizione è in disaccordo con quanto invece suole riscontrarsi per la topografia della fossa olfattoria nei Rettili e negli altri Mammiferi. Ciò fu rilevato anche da Zuckerkandl]. — DI0 = olfactorius nel bulbus olfactorius, il qual rilievo Balogh chiamò eminenza di Ja cob- son (Jacobson’ sche Higel) e devesi far corrispondere all'area vomerona- sale che attualmente conosciamo. Balogh per altro non aveva potuto studiarne la struttura e le sue connessioni centrali. Sembra che anche Jacobson avesse visto che i nervi dell’organo da lui scoperto andavano in un’ area particolare del bulbo olfattorio. C. L. Herrick in 7ropidonotus, Coluber ed Eutaenia descrisse col nome di fossa olfattoria mediale (« mesal olfactory fossa ») del tuber olfactorium uno speciale e determinato punto nella faccia mediale del lobo olfattorio destinato a ricevere i nervi dell’ organo di Jacobson. Rabl-Ritckhard descrisse una consimile fossa in Pythow molurus. v. Mihalkovics nei Rettili, tanto nei Saurî quanto e segnatamente negli Ofidi, distinse i nervi dell’ organo di Jacobson e li vide portarsi nel lato mediale del lobo olfattivo e disegnò questi rapporti in alcune delle figure che accompagnano il suo lavoro. Zuckerkand] nel 1910 descrive in molti Rettili (Saurî ed Ofidi) l’area già veduta da Herrick e della quale aveva pure parlato Hunger nel suo lavoro sul cervello del Geco, e la chiama con la denominazione meglio appropriata di area vomero- nasalis e mostra come essa riceva i nervi vomeronasali (1). Che per altro i nervi dell’ organo di Jacobson fossero abbastanza indipendenti dai rimanenti fasci olfattori era già ammesso da lungo tempo, e Leydig aveva di già mostrato nel Tropidonotus che essi formano un grosso fascio a sè. Nell’ uomo, quantunque 1° organo di Jacobson sia del tutto rudimentale, il Panlet (1907) ne vide nell’embrione i nervi decorrere isolati e portarsi alla faccia caudale del lobo olfattorio. K6lliker nel 1883 aveva rilevato nell’ embrione umano che un grosso ramo dell’ olfattorio entra, come accade negli altri Mammiferi, nel canale epi- teliale rappresentante l’organo di Jacobson. Prima di dare una più dettagliata descrizione del comportamento del nervo vome- ronasale negli embrioni e feti di Mu/lefia, è bene ricordare subito un altro nervo, il nervo terminale, di cui dovremo quasi contemporaneamente parlare, poichè decorre insieme col primo. Insieme associato col nervo vomeronasale corre il nervus terminalis (Fig. I e II del testo, pag. 344-345) provvisto, lungo il suo decorso, di cellule gangliari bipolari, il quale nervus terminalis nella sua porzione prossimale si separa dal vomeronasale ed entra nel cervello anteriore per un punto distinto, diverso da quello del vomero- nasale, e cioè più caudalmente in corrispondenza del peduncolo olfattorio. (1) In Chamaeleon manca l’ organo di Jacobson e manca anche l’area vomeronasalis. Similmente nel Coccodrillo manca l’ organo di Jacobson insieme coi suoi nervi e l’area vomeronasalis. Sarà da ricercarsi se manchi ancora come abbozzo nell’ embrione, trovandosi in questo, secondo quanto ritengono, e mi sembra con giustezza, K. Peter e H. Fuchs in base alle figure date da Voeltzkow, un ac- cenno dell’ organo; ma ad ogni modo è da notare che, mentre Zuclkerkandl non riscontra un’area vomeronasalis nel Coccodrillo e nemmeno nell’Alligator, C. L. Herrick descrive una fossa olfattoria nel lobo olfattivo dell’Alligator. — 337 — Il nervus terminalis, il quale si distribuisce principalmente all’ organo vome- ronasale ed è omologo al nervus terminalis dei Pesci e degli Anamni in genere, è stato di recente osservato nei Mammiferi da Mc Cotter che ne ha dimostrata )’ esistenza nel cane e nel gatto adulti, e da J. B. Johnston che lo ha veduto e descritto negli embrioni di maiale, di pecora e anche dell’uomo come pure delle Tartarughe (in em- brioni di Emys lutaria). De Vries nel 1905 l’aveva osservato in feti umani di 25, a 3 mesi di età, e Déollken nel 1909, oltre che nel coniglio e nei topo, l’ aveva pure veduto nell’ em- brione umano. Johnston ha dimostrato, negli animali da lui studiati (nel maiale), che le fibre del nervus terminalis non derivano, come quelle del nervo vomeronasale, dalle tipiche cellule sensoriali olfattorie dell’ epitelio dell’organo di Jacobson, ma si originano dalle cellule gangliari bipolari situate nel decorso del nervo. Tanto Johnston quanto Mc Cotter hanno descritto nel nervo terminale un ganglio terminale situato nella por- zione prossimale intracraniale del nervo e hanno pure trovato, Mc Cotter nel cane e nel gatto adulti, Johnston negli embrioni dell’ Emys Qutaria, delle cellule gangliari e dei gruppi di cellule gangliari disseminati lungo le diramazioni del nervo, al disopra dell’organo di Jacobson, nel cane e nel gatto, o di quel sacco laterale della mucosa nasale che nell’ Ewys (negli embrioni) si può far corrispondere all’ organo vomeronasale. A proposito della esistenza di cellule gangliari lungo il decorso del nervo termi- nale, ricorderò pure che Kappers e Theunissen nei Rettili sul decorso del nervo vomeronasale avrebbero trovato molte cellule gangliari. Per non riferire qui tutta la bibliografia riguardante il nervo terminale negli Anamni, mi limiterò a ricordare che il nervus terminalis scoperto da Pinkus in un Dipnoo, nel Protfopterus, fu poi studiato nei Selaci da Locy che ne propose il nome con cui è ora chiamato (Severtzoff descrivendolo in Ceratodus lo aveva denominato nervus praeopticus), da Allis nell’Amia calva, da Brookover nell’Amia e nel Lepi- dosteus, da Sheldon nella carpa e poi da Brookover e Jackson nell Ameiurus, in cui anche Sheldon lo aveva precedentemente riconosciuto. Per gli Anfibii sono da rammentarsi le ricerche di C. J. Herriek che l’osservò nella Rana pipiens, di Snes- sarew nella Rana esculenta e di Mc Kibben negli Urodeli. Negli embrioni di Mwletia di 12-12,4 mm. di lunghezza i nervi vomerona- sale e terminale, che decorrono strettamente uniti, sono già distintamente formati e con attento esame si scorgono e si possono seguire abbastanza agevolmente tanto pell'aftserietdelleNsezionitfirontali (avo I RIo. "2-5 n.007 av VII, Fig. 31) quanto in quella delle sezioni sagittali (Tav. I, Fig. 6-8; Tav. III, Fig. 32). Tuttavia, anche in questi primi stadi, non si riesce nel loro decorso a discernere nei tronchicini nervosi ciò che spetta al nervo vomero-nasale e ciò che appartiene al nervo terminale. — SIÒ == Ma ad ogni modo presso il bulbo olfattorio, seguendo i nervi che dal setto nasale, passando tra la porzione anteriore e la porzione posteriore della regione olfattoria ‘delle cavità nasali primitive, salgono verso di esso per raggiungerlo, sulla faccia me- diale del medesimo, verso il suo margine ventrale, si vede che un tronchicino, il più interno, porta annesso un gruppo ben evidente di cellule gangliari, che costituisce quel ganglio chiamato col nome di ganglio terminale (vedremo che potrebbe de- nominarsi anche ganglio terminale prossimale o intracranico), ossia il ganglio del nervo terminale. Esso si distingue chiaramente tanto nelle sezioni trasversali che cadono a questo livello (Tav. III, Fig. 31, g?) quanto nelle sezioni sagittali (Fig. 32). AI di là di questo punto, che è sulla faccia mediale del bulbo olfattorio ossia dell’evagina- zione del telencefalo, la quale costituisce il bulbo olfattorio (il lobo vlfattorio anteriore), si vede che una parte di quell’ insieme di fibre nervose che costituivano, finchè de- correvano associate, il nervo vomero-nasale e il nervo terminale, vanno a mettersi in rapporto colla faccia dorsale della parte posteriore del bulbo olfattorio, ed essa rappresenta il nervo vomero-nasale, mentre un’altra parte, quella che proviene dal ganglio terminale e che rappresenta il nervo terminale, si porta separatamente più indietro per mettersi in rapporto col cervello anteriore presso la fessura prima, ai lati della lamina terminale. Ciò che ancor maggiormente interessa si è il fatto che nei nervi, lungo il loro decorso nel setto, si veggono disseminati dei gruppetti di cellule gangliari (cg) che abbondano di più subito al disopra (dorsalmente) dell’ organo di Jacobson (Tav. I, Fig. 7, 8, cg), ma che s’ incontrano anche più lontano da questo, verso le parti alte del setto (Tav IV, Fig. 42). Questi gruppetti di cellule gangliari appartengono certa- mente al nervo terminale e ne costituiscono i gangli distali. Non essendovi dubbio che i filamenti nervosi che compongono il nervo vomero-nasale provengano dalle cellule del neuroepitelio dell’ organo di Jacobson, conviene ritenere che quegli elementi gangliari, che si trovano sul decorso dei due nervi associati, spettino certamente al nervo terminale. La esistenza e la distribuzione di questi elementi gangliari negli stadi più giovani da me esaminati è mostrata dalle figure 7 e 8 della Tav. I, ricavate da due sezioni sagittali, che si susseguono l una all’ altra, del lato sinistro, come pure dalla Fig. 42 della Tav. IV che rappresenta ad un maggiore ingrandimento un tronchicino dei nervi vomero-nasale e terminale dell’ altro lato, ossia del lato destro. Come abbiamo detto e come si vede dalle figure, i gangliettiniterminalidistali stanno dissemi- . nati lungo il decorso e le diramazioni del nervo terminale che seguono il cammino dei rami del nervo vomero-nasale con i quali sono insieme associate. Il nervo termi- minale, oltre che prendere rapporto in maniera principale coll’ organo di Jacobsòn, si espande anche per una certa estensione nel setto nasale presso al contorno dell’ori- fizio dell’ organo. Questo fatto non è senza interesse, perchè può spiegare come mai, nel caso che l'organo di Jacobson, a quel modo che accade nell’uomo, diventa ru- dimentale e spesso scompare nell’ adulto, possa esistere il nervo terminale che si distri- buisce allora, in parte, alla mucosa del setto (Johnston). Il nervo terminale insieme = Sosa col nervo vomero-nasale incomincia a staccarsi, dalla parete dorsale, fino dall’ estremo anteriore (rostrale) dell’ organo di Jacobson, ossia fino dal punto in cui questo è aperto lateralmente a guisa di doccia (Tav. I, Fig. 2, 7, 8; Tav. III, Fig. 22, 23). Le cellule gangliari sono più numerose in quei rami che hanno relazione con la parte DI di mezzo e con la parte rostrale dell’ organo vomero-nasale, ma non mancano nemmeno nei rami che sì staccano dal suo estremo posteriore che a questo stadio è ancora tutto rivestito da epitelio sensoriale (Tav. III, Fig. 24). Nell’attento esame sia delle sezioni sagittali sia di quelle trasversali, ma molto più manifestamente in quest’ ultime, si nota che in qualche punto il neuroepitelio dell’ organo di Jacobson e il gruppo di cellule gangliari non solo sono in così intimo contatto da non potersi distinguere un limite fra loro, ma gli elementi gangliari tendono in certa guisa ad approfondirsìi nel- l’epitelio o per dire più esattamente sembrano sollevarsi e staccarsi dall’epitelio. Così nelle Fig. 22 (Tav. III) che è presa da una sezione frontale (trasversale rispetto all’organo) dell’estremo anteriore dell’organo di Jacobson destro di un embrione lungo 12,4 mm., si vede un gruppetto di cellule gangliari che emana dalla parete epiteliale dorsale a livello del solco di Jacobson. Nella Fig. 23, che è ricavata dalla sezione che sus- segue subito caudalmente alla precedente, è pure colpito dal taglio il medesimo grup- petto di cellule gangliari, il quale però, quantunque sia ancora strettamente addossato al lato dorsale del neuroepitelio, si è già da questo separato. Lo GK Ora questo intimo rapporto dei gangli terminali distali coll’ epitelio dell’ organo di Jacobson fa pensare che i loro elementi cellulari provengano dalla primitiva placca olfattiva e siano di diretta origine ectodermica. Anche i caratteri strutturali del nucleo fanno strettamente rassomigliare in questo primo stadio quegli elementi alle cellule neuroepiteliali. Potrebbe darsi che una parte delle cellule gangliari, che più volte furono vedute e descritte come ganglio olfattivo, nel nervo olfattorio, in embrioni assai precoci di Mammiferi, dagli autori che si occuparono già molti anni fa dello sviluppo di questo nervo e per le quali si ritenne pure | origine dalla placca olfattiva, ap- partengano come vere e proprie cellule gangliari al nervo terminale. A questo pro- posito merita di essere ricordata l’ osservazione del Chiarugi in embrioni assai giovani di cavia. Egli, nel 1891, studiando lo sviluppo del nervo olfattivo, vide in embrioni giovanissimi delle cellule nervose con nucleo grande e scarsissimo protopla- sma, le quali disegnò nella Fig. 22 del suo lavoro e che molto somigliano a quelle rappresentate nelle mie figure 44-48 della Tav. IV. Credo opportuno avvertire che nella considerazione ora fatta e nelle altre che qui seguono, relativamente al raffronto fra il ganglio terminale e il così detto ganglio olfattivo, sarà sempre da tenersi distinto quell’ insieme di elementi cellulari che pure vengono ordinariamente compresi in ciò che si suole dagli antichi autori denominare ganglio olfattivo, elementi i quali giacciono tra le fibre del nervo olfattorio e più tardi producono cellule del nevrilemma. Certamente da qualche autore, ad es. da = R40r—= Zuckerkandl, come meglio dirò più sotto, si riportarono al ganglio olfattivo anche gli elementi del ganglio terminale. DOllken all'incontro, secondo quanto rileva Johnston, avrebbe forse compreso nel ganglio terminale anche gli elementi del ganglio olfattivo non destinati a divenire vere e proprie cellule gangliari. (1) Similmente, per quello che riguarda gli elementi gangliari del ganglio terminale prossimale, sembra che ad essi siano da riferirsi una parte (certo la più mediale) di quelle cellule che da qualche autore furono osservate in corrispondenza della porzione prossimale del nervo olfattorio in embrioni di Mammiferi a stadi di sviluppo relati- vamente inoltrato. Ed anche qui mi riferisco al citato lavoro del Chiarugi, del quale anzi desidero riportare il passo in cui, secondo quanto io penso, si trova fatta parola di un insieme di cellule gangliari da identificarsi in parte col ganglio terminale prossimale. Il Chiarugi scriveva: « Credo superfluo diffondermi sulla maniera di presentarsi del- l’olfattivo in stadi di inoltrato sviluppo. Solo desidero di notare come il nervo olfattivo nella sua parte prossimale, slargandosi a cono cavo, si applica ed è in continuità colla superficie inferiore ed interna dell’ encefalo, in quel punto ove si va costituendo 1 ab- bozzo del bulbo olfattivo, e che quivi esso si presenta riccamente provvisto di ele- menti cellulari ». Ora io credo che una parte di questi elementi cellulari osservati dal Chiarugi debbano riguardarsi come appartenenti al ganglio terminale prossimale, quantunque l’ Autore non dica se essi erano maggiormente numerosi sui fasci mediali dell’ olfattorio. Ma bisogna anche riflettere che nel 1891, e più tardi ancora, non si sapeva nulla dell’ esistenza del nervo terminale, cosicchè 1’ attenzione non poteva essere richiamata in modo particolare sul gruppo di cellule gangliari annesse a questo nervo (2). Similmente che per i gangli terminali distali, così pure per il ganglio terminale prossimale si può discutere intorno all’ origine degli elementi che lo compongono, se siano da ritenersi derivati dalla placca olfattiva. A me mancano i dati per pronun- ziare un sicuro giudizio, poichè occorrerebbe seguirne lo sviluppo sino dagli stadi più precoci. His per gli elementi cellulari trovati nella parte prossimale dell’ olfattorio (1) Ulteriori studi sopra a stadi precocissimi dovranno dimostrare con maggiore precisione l’ origine degli elementi del ganglio terminale e farci sceverare in questi stessi precocissimi stadi gli elementi che spettano al ganglio terminale da quelli che devono essere compresi colla denominazione di ganglio olfattivo. Sarà interessante riesaminare sotto questo punto di vista lo sviluppo del nervo olfattivo, nel pollo. È noto che Disse, studiando lo sviluppo del nervo olfattorio nel pollo, trovò negli embrioni di 6-8 giorni cellule gangliari bipolari sparse, senza formare gruppi, su tutto il decorso del nervo e vide che esse da un lato si mettono in rapporto col cervello, dall’altro colla fossa olfattiva per espandere il loro prolungamento periferico liberamente alla superficie dell'epitelio. Non sappiamo se questi elementi gan- gliari si conservino nell’adulto. Ora, quantunque negli Uccelli manchi l'organo di Jacobson, sarebbe da vedersi se quelle cellule possano, per avventura, avere rapporto con un nervo terminale, che negli Uccelli non è stato ancora posto in evidenza. (Cfr. pure le considerazioni di Rossi sul lavoro di Disse). Forse anche il ganglion olfactorium nervi trigemini, descritto da Rubaschkin (1913), negli embrioni di pollo sarà da riesaminarsi sotto questo rispetto, se possa, cioè, riferirsi al nervo terminale. (2) Chiarugi nel suo lavoro aveva tuttavia portata l’ osservazione anche sull’abbozzo dell’ organo di Jacobson ed aveva veduto che esso è fornito da diramazioni dell’olfattivo, ossia da una parte del gruppo interno dei fasci dell’olfattivo. Queste diramazioni dell’ olfattivo, per quello che ora sappiamo, sono da riferirsi al nervo vomero-nasale e quindi è da pensarsi che fosse già abbozzato il nervo ter- minale, le cui fibre corrono perifericamente insieme alle fibre del n. vomero-nasale. RSI — ammise pure un’ origine a spese della placca olfattiva; il Chiarugi (1894) ritenne che gli. elementi del ganglio olfattivo hanno essenzialmente origine midollare (dalla cresta nevrale) secondariamente origine tegumentale (dalla placca olfattiva). Io posso soltanto dire che forse è probabile che la cresta nevrale o la parete del cervello ante- riore nei Mammiferi contribuisca a fornire elementi del ganglio terminale prossimale, il quale in alcuni Mammiferi, segnatamente nei macrosmatici, raggiunge un volume abba- stanza considerevole. Ad ogni modo le cellule che costituiscono il ganglio prossimale somigliano per i loro caratteri di grandezza e di struttura a quelle che compongono i gangliettini distali. A proposito del ganglio olfattivo, quale fu veduto in giovani embrioni, e della probabile identificazione di una sua parte, come io penso, con il ganglio terminale o più generalmente con 1° insieme di cellule gangliari annesse al nervo terminale, meritano di essere pure ricordate le osservazioni che Zuckerkand]l fece nel.1910 riesaminando lo sviluppo del ganglio olfattivo negli embrioni di cavia, dove era stato studiato alcuni anni prima, nel 1905, anche da E. De Vries. Zuckerkandl] scrisse: « Una. massa cellulare che proviene dalla placca olfattiva si vede già nell’ embrione di 6 mm. di lunghezza. A questo stadio, come anche nell’embrione lungo mm. 8,5, nel quale la massa è già congiunta anche coll’ organo di Jacobhson mediante un cordone cellulare (abbozzo del nervo vomero-nasale), manca la congiunzione della massa cellulare al lobo olfattivo. Le cellule che migrano dalla placca olfattiva nel mesoderma formano da principio spor- genze a guisa di gibbosità ». « Nell’ embrione lungo 10 mm. la placca cellulare si congiunge già col cervello e nella massa cellulare si riconoscono già anche fibre nervose, similmente nel prolun- gamento della massa cellulare verso l’° organo di Jacobson. In questo stadio di svi- luppo tra il lobo olfattivo e la fossa olfattiva si trova soltanto tessuto mesodermale lasso: delle parti scheletriche non si nota ancora nulla ». Egli concluse che 1’ ab- bozzo dei nervi olfattivi consta di proliferazioni cellulari della fossa olfattiva, e che tutto l° abbozzo cellulare fosse destinato a trasformarsi nel nervo olfattivo. Ora, dalla descrizione che Zuckerkandl ne dà e più ancora dalla Fig. 1 della Tav. I del suo lavoro, a me pare di poter affermare che almeno una parte della massa cellulare de- scritta dall’ Autore, come si arguisce dalla posizione che nella citata Fig. 1 ha il ganglio, il quale è disegnato appunto sulla porzione più mediale del nervo olfattivo, e precisamente presso il lobo olfattivo sul decorso dell’ abbozzo del nervo vomero-na- sale (nella figura è rappresentato anche 1’ abbozzo dell’ organo di Jacobson), rap- presenti il ganglio terminale, ossia gli elementi gangliari annessi al nervo terminale, che a Zuckerkandl] era rimasto sconosciuto negli Amnioti, e pertanto anche nei Mam- miferi, e sul quale quindi egli non aveva richiamata la sua attenzione, cosicchè anzi riferiva al ganglio olfattivo anche gli elementi cellulari costituenti il ganglio termi- nale. Zuckerkandl] si era opposto anche all’ opinione di De Vries che, a differenza di His, non intendeva, parlando di un ganglio olfattivo, di riferirsi a tutto il nervo olfattivo, ma lo limitava invece, e con ragione, soltanto al territorio del nervo vo- mero-nasale (s’ intende però che De Vries avrebbe dovuto invece riferirlo al nervo Serie VI. Tomo X. 1912-13. 40 — na terminale) e pensava che il ganglio fornisse diramazioni sensitive all’organo di Jaco b- son. Zuckerkandl obiettava che ciò era affatto superfiuo, perchè diramazioni ner- vose sensitive l’ organo di Jacobson riceveva già dal nervo nasopalatino del secondo ramo del trigemino., * = © Negli embrioni della lunghezza di 26-30-36,5 mm. si hanno per i nervi vomero-na- sale e terminale le disposizioni che si riscontrano poi ancor meglio manifeste nei feti di 45-56-60 mm. o quasi a termine, le quali disposizioni realizzano oramai quelle che saranno proprie dell’adulto. Se esaminiamo anzi tutto le sezioni seriali frontali, vediamo che in questi successivi stadi apparisce sempre più manifesto il ganglio terminale prossimale, il ganglio cioè situato nel decorso intracraniale del nervo terminale nel punto in cui questo sta per separarsi dal nervo vomero-nasale. La Fig. 33 della Tav, III mostra la topografia del ganglio terminale, gt, in un embrione di 26 mm. di lunghezza e la Fig. 34 in un feto della lunghezza di mm. 55,5. Il ganglio è si- tuato simmetricamente ai lati della crista galli ed è applicato coi nervi vomero-na- sale e terminale sulla faccia interna (mediale) del bulbo olfattorio. Nei feti quasi a termine il ganglio si spinge più in alto, avvicinandosi maggiormente al margine dor- sale del bulbo olfattorio. Le Fig. 37-39 della Tav. IV mostrano ad un ingrandimento molto maggiore il ganglio terminale, in sezioni trasversali, rispettivamente di un em- brione di 26 mm. (Fig. 37), di un feto di 45 mm. (Fig. 38) e di un feto quasi a termine, di 55,5 mm. di lunghezza (Fig. 39). Come un semplice sguardo fa rilevare, si vede ccen tutta chiarezza che le cellule gangliari sono principalmente disposte at- torno al nervo, alla sua periferia, e con preponderanza sulla sua faccia mediale e solo in piccola parte si addentrano nello spessore del nervo. Ancora più istruttive per dare un’ idea della forma e della grandezza, ossia dell’ estensione, del ganglio terminale sono le Figure 40 e 41 della Tav. IV ricavate rispettivamente da una sezione para- sagittale della testa di un embrione di 35 mm. di lunghezza e da una sezione para- sagittale di quella di un feto di 56 mm. Da queste figure (1), poichè le sezioni, da cui furono rispettivamente ricavate, colpiscono il ganglio terminale insieme ai nervi vomero- nasale e terminale, appare anche distinto il punto di separazione tra il n. vo- mero-nasale e il n. terminale a livello del ganglio o subito caudalmente al ganglio, mentre rostralmente a questo i due nervi corrono insieme associati e, per un certo tratto, in un tronco unico, stando a quanto dalle sezioni sì rileva. Il ganglio è allungato, leggermente fusiforme e costituito da numerose cellule gangliari che, come sì disse, stanno in gran parte alla periferia del nervo sulla sua faccia mediale e solo poche di esse si addentrano nello spessore del nervo. Altre cellule gangliari stanno sparse nel tratto del nervo che precede il ganglio e in quello che lo segue. Le cellule che com- (1) Le due figure non si corrispondono per l’orientazione, perchè mentre nella Fig. 40 la direzione rostro-caudale è da destra a sinistra, nella Fig. 41 è inversa, da sinistra a destra. In questa, rostral- mente al ganglio, il n. terminale sembra, come nel preparato, incrociare il n. vomeronasale. — 343.— pongono il ganglio hanno nucleo discretamente grande con uno o due nucleoli assai distinti, che fanno perciò molto risalto, e posseggono invece un corpo citoplasmatico assai scarso. Nello studio della serie delle sezioni frontali e sagittali, seguendo il decorso dei due nervi, del n. vomero-nasale e del n. terminale, dopo la loro separazione, si ar- riva, sebbene non senza una qualche difficoltà, a vedere che il nervo vomero-na- sale, subito dopo e risolvendosi in un certo numero di piccole radici, sì porta dor- salmente e verso |’ esterno per raggiungere il margine medio-dorsale del bulbo olfattorio nel punto in cui, in questo margine, risiede la formatio vomero-nasalis (il bulbo olfattorio accessorio o tubercolo vomero-nasale), la quale si distingue chiara- mente perchè coll’ insieme dei suoi strati essa non segue come la formatio olfactoria una linea convessa con la convessità parallela alla superficie del bulbo, ma all’ opposto ha un andamento inverso, approfondandosi e seguendo una linea curva con la conves- SiioMegzolraMprofondamente (Tav. WD Ris. 35, e Tav. VIV,TKi9367 0. 00 acc). 1 fascetti che costituiscono le radici apparenti del nervo vomero-nasale entrano in questa formazione vomero-nasale. Essa ha una struttura simile a quella della formatio olfacto- ria, con la differenza, già notata da Mc Cotter, che mentre nella formatio olfactoria lo strato molecolare e lo strato mitrale sono distinti, nella formatio vomero-nasalis lo strato molecolare racchiude le cellule mitrali (1). Il nervo terminale, dopo che si è separato dal nervo vomero-nasale ed ha sorpas- sato il ganglio terminale, si dirige caudalmente e ventralmente lungo la faccia mediale del bulbo olfattorio, raggiunge il peduncolo olfattorio e entra nel cervello anteriore in vicinanza della fessura prima ai lati della lamina terminalis. Rostralmente al ganglio terminale, quando i due nervi si sono associati tra loro nel decorso, non è più possibile, come abbiamo già dianzi avvertito, discernere nei preparati eseguiti coi metodi ordinari, le fibre che appartengono all’ uno dei nervi e quelle che appartengono all’altro. Dall’ organo di Jacobson, come si rileva e dalle sezioni frontali e ancora meglio da quelle sagittali, provengono dei nervi sotto forma di fa- scetti che corrono prima nel derma della mucosa della parete interna dell’ organo, tra l’epitelio e la cartilagine parasettale, e salgono verso il setto lungo il quale, correndo nel derma della mucosa del setto, si portano dorsalmente e caudalmente, raccogliendosi dapprima, poco al disopra dell’ organo di Jacobson e nella parte inferiore e rostrale del setto nasale, in tre o quattro tronchicini che si scambiano anche qualche filuzzo anastomotico (Fig. I e II del testo, pag. 344-345), formando così una specie di plesso ner- voso. Poi, andando più verso la lamina cribrosa, si raccolgono in due tronchi più grossi e finalmente, passando per un unico foro situato all’ estremo anteriore della lamina cribrosa (1) Mentre le fibre nervose (fila olfactoria) che provengono dalla regione olfattoria si espandono, come è noto, nei glomeruli olfactorii della formatio olfactoria, quelle che emanano dall’organo di Jacob- son od organo vomero-nasale si espandono nei glomeruli del bulbo olfattorio accessorio o formatio vomero-nasalis. Cajal paragonò, in certa maniera, il bulbo olfattorio accessorio alla fovea centralis della retina. RTANE e immediatamente ai lati della crista galli (1), si uniscono in un solo grosso tronco che penetra nella cavità cranica, applicandosi sulla faccia mediale del bulbo olfattorio e correndo lungo di essa con direzione obliqua . dorso-caudale fino presso l° estremo posteriore del suo margine dorsale, dove risiede il ganglio terminale (ganglio terminale Fig.8I. — Schematica. Rappresenta nella loro disposizione i nervi vomeronasale e terminale, 2. v. 2. e 7. *., il ganglio terminale (ganglio terminale prossimale), g.#., e le cellule gangliari distali (gangli terminali distali), g. #., del nervo terminale in un feto della lunghezza di 56 mm. La Figura è stata disegnata, in ricostruzione grafica, serven- dosi di quelle sezioni sagittali, di un medesimo lato, nelle quali si trovano colpiti dal taglio i tronchicini e le diramazioni dei detti nervi, l’ organo di Jacobson od organo vomero-nasale, o. J., ed il bulbo olfattorio, le quali parti nella Figura sono proiettate tutte sullo stesso piano mediano. d. 0/f., bulbo olfattorio; d. olf. ac., bulbo olfattorio accessorio 0, più esattamente, formatio vomeronasalis; 7222. olf., nervi olfattori (fila olfactoria); 7. #., nervo terminale. Ingrand. diam. 6 circa. I nervi vomeronasale e terminale, che si partono con numerosi filamenti dall'organo di Jacobson od organo vomeronasale, si raccolgono, portandosi in alto ed in dietro, in filamenti meno numerosi e più grossi che camminano ai lati del setto nasale; poi in forma di due tronchicini nervosi attraversano la lamina cribrosa e, oltrepassatala, cor- rono come un solo tronco nervoso fino al ganglio terminale (ganglio terminale pros- simale), a livello del quale si separano. Il ganglio terminale è annesso al solo nervo terminale. Il nervo vomeronasale si porta al bulbo olfattorio accessorio o formatio vomeronasalis. Il nervo terminale, oltrepassato il ganglio, si porta un po’ ventralmente e poi caudalmente decorrendo lungo la faccia interna del bulbo olfattorio e del suo peduncolo per penetrare nel cervello anteriore. prossimale) e dove il tronco nervoso si divide nel nervo vomero-nasale, il quale, risolvendosi in un certo numero di piccole radici, si dirige in alto e lateralmente per raggiungere la formatio vomero-nasalis, e nervo terminale che si porta in basso e caudalmente per entrare nel cervello anteriore, come già sopra dicemmo. Negli embrioni più avanzati e nei feti quasi a termine sì scorgono sempre meglio, per la più progredita differenziazione istologica, quelle singole cellule gangliari e quei (1) Questo foro, come ho potuto constatare nello scheletro di un Dasypus novemcinetus esistente nel nostro Museo di Anatomia comparata, si vede distintamente anche nel cranio dell’adulto e si rico- nosce facilmente, oltre che per la sua posizione, anche per essere il più grande dei fori della lamina cribrosa. Con i medesimi caratteri l’ ho pure osservato in crani di Dasypus sexcinetus. . — 345 — gruppi di cellule gangliari che sono disseminate lungo i rami del nervo terminale nel suo decorso estracraniaie, sia subito al di sopra (dorsalmente) dell’organo di Jaco b- son, sia più in alto durante il loro cammino nella metà, circa, inferiore e anteriore del setto nasale, come è mostrato dalle Fig. I e II del testo, gf, e dalle Fi- N d olff ‘ace. VAIO ent. PP, 4 ol PISA Fig. II — Schematica. Rappresenta, maggiormente ingrandita, quella parte della Fig. I che comprende i nervi vomeronasale e terminale, l’ organo di Jacob- son e il bulbo olfattorio, per meglio mostrare la posizione dei gangli terminali, anche nell’ interno dei tronchicini nervosi, sia subito al disopra (dorsalmente) dell’ organo vomeronasale, sia in punti più dorsali e più distanti dall’ organo. Per ulteriore spiegazione vedasi la Fig. I. Ingrand. diam. 12 circa. gure 25-30 della Tav. III e dalle Figure 43 e 44-48 della Tav. IV, cg. Queste cellule gangliari si scorgono già in quei rami che hanno rapporto coll’ estremo rostrale dell’ organo di Jacobson (Tav. III, Fig. 26 e 29), sul lato dorsale o medio-dorsale di questa parte dell’ organo nel ramo o fascetto nervoso situato nel derma della mu- cosa tra l’ epitelio del dutto di Jacobson e la cartilagine parasettale. Più numerose sono nei fascetti nervosi che hanno rapporto colla porzione di mezzo o porzione prin- cipale dell’ organo (Tav. III, Fig. 25, 27, 28, 30, cg). Esaminando le sezioni frontali dei diversi stadi, da quello di 26 mm. a quello di 55,5 mm. di lunghezza, si vede chiaramente che, seguendo i tronchicini nervosi dalla parete interna dell’organo di Ja- cobson dorsalmente verso il setto, appaiono in essi disseminate delle cellule gangliari e che queste si raggruppano più particolarmente, formando dei piccoli ganglietti che determinano anche, per quanto lieve, un certo ringonfiamento del tronchicino nervoso, o già tra l’ estremo superiore del braccio mediale della cartilagine parasettale e la — 346 — . parete interna dell’organo di Jacobson (Fig. 27, 28 e 30) o poco al disopra, subito dorsalmente all’organo di Jacobsone ai lati del setto nasale (Fig. 25). Altre singole cel- iule gangliari o gruppi di esse, alcuni dei quali con buon numero di elementi in modo da costituire dei veri ganglielti, altri meno ricchi o fatti di poche cellule, si trovano inoltre sparsi lungo il decorso delle diramazioni del nervo terminale, associate con le diramazioni del nervo vomero-nasale, nella metà, circa, inferiore e anteriore del setto nasale, Fig. 43 e 44-48 della Tav. IV. Queste cellule gangliari sono per lo più situate alla periferia dei tronchicini ner- vosi, ma alcune di esse sono anche incluse nello spessore dei tronchicini medesimi tra le loro fibre. Altre se ne veggono anche intromesse nell’ interstizio tra due tronchicini addossati |’ uno all’ altro (Tav. IV, Fig. 47). Più spesso e in maggior numero se ne incontrano nei punti di biforcazione dei tronchicini nervosi. In alcuni tratti le cellule gangliari, come ben si osserva nelle sezioni sagittali, sono disposte 1’ una appresso all’ altra a guisa di lunghe catene (Tav. IV, Fig. 43). In tutti gli esemplari esaminati, a metà circa del decorso del tronco nervoso su- periore, di quello cioè situato più dorsalmente, appare, come mostra anche la Fig. II del testo (pag. 345), un notevole accumulo di cellule gangliari, sotto forma di un discreto ganglio, quale può vedersi nella Fig. 43 e nella Fig. 48 della Tav. IV, di cui luna mostra il predetto tronco nervoso in una sezione sagittale (della testa di un em- brione della lunghezza di mm. 35), Jaltra in una sezione trasversale (della testa di un embrione della lunghezza di mm. 36,5) a livello del punto in cui il detto accumulo si riscontra. Tutte queste cellule gangliari, siano esse sparse come singoli elementi o raggrup- pate in ganglietti, mostrano anche negli stadi più inoltrati di sviluppo, nei feti quasi a termine, il nucleo relativamente molto grande in confronto al loro corpo citopla- smatico che invece è assai scarso : il nucleo è provvisto di uno o due nucleoli assai evidenti e somiglia per i suoi caratteri strutturali a quello delle cellule neuroepiteliali del neuroepitelio dell’ organo di Jacobson. Tale somiglianza si nota maggiormente per i nuclei delle cellule gangliari più vicine all’ organo vomero-nasale. La disposizione del nervo terminale, quale l’abbiamo riscontrata in Mu- letia, è molto simile a quella posta in evidenza da Mc Cotter nel gatto e nel cane adulti. Anche in queste specie si ha un piccolo ganglio fusiforme, quello che possiamo chiamare il ganglio terminale prossimale, che determina un ingrossamento: del nervo dopo che le sue fibre si sono separate o si stanno per separare dal nervo vomero-nasale, e cellule gangliari sono sparse attorno al nervo e tra le sue fibre lungo gran parte della sua porzione settale, ossia lungo il suo decorso nel setto na- sale. Nel gatto in ogni due dei suoi sette fascetti, subito dorsalmente all’ organo vo- mero-nasale, si trova un gruppo di cellule nervose, che formano quelli che possiamo chiamare i gangli terminali distali. La disposizione da me osservata in Mu/etia, come anche quella rilevata da Me Cotter nel gatto, può essere benissimo paragonata a. l’altra descritta da Johnston negli — 347 — embrioni di tartaruga, di £wys lutaria. Anche qui, come si rileva dalla descrizione e dalle figure date da Johnston, si ha un ganglio terminale prossimale e poi nu- merosi gruppetti di cellule gangliari nella porzione estracraniale del nervo terminale, tra i quali gruppetti uno più grande degli altri se ne riscontra a metà circa del decorso del nervo. (1) Esaminando sezioni frontali e sagittali di vari stadi embrionali di maiale, da al- cuni relativamente assai giovani ad altri già molto avanzati, io ho veduto, sebbene in minor numero, anche in questa forma cellule gangliari poste nella lamina propria della mucosa della parete medio-dorsale dell’ organo di Jacobson, sul decorso delle diramazioni del nervo terminale, che pure qui è associato perifericamente al nervo vomero-nasale, e raccolte in gruppetti a guisa di piccoli gangli (gangli terminali di- stali), situati subito al disopra dell’ organo, in una maniera che somiglia alla dispo- sizione notata in Muletia. Johnston, che illustrò così bene, anche con belle ricostru- zioni plastiche, il nervo terminale nel maiale, non sembra che abbia vedute queste cellule gangliari, poichè non le rammenta. Delle mie serie di embrioni di maiale mì sono anche servito per confrontare il ganglio terminale (il ganglio terminale prossimale) di questa specie con quello di Mulefia e in un embrione della lunghezza di circa 20 mm., la cui testa è sezionata sagittalmente ho notato un ganglio terminale veramente con- siderevole per grandezza e connesso al cervello anteriore mediante tre distinte radici. Il ganglio terminale per la sua topografia e per il suo aspetto strutturale è perfetta- mente simile a quello descritto da Johnston nel maiale allo stadio che, presso a poco, corrisponde a quello da me esaminato (Fig. 2 del lavoro di Johnston). Anche in un embrione di pecora della lunghezza di 13 mm., sezionato sagittal- mente, ho rinvenuto gruppi di cellule gangliari, sia subito sopra l’ organo di Jacobson. così da apparire quasi a mo’ di gemme dei suo epitelio, sia più in alto sul decorso, nel setto nasale, dei nervi vomero-nasale e terminale insieme associati. I gangli e le cellule gangliari che abbiamo descritto in Muletia appartengono cer- tamente al nervo terminale e in questa affermazione ci soccorrono le stesse conside- razioni già da Mc Cotter fatte a riguardo delle cellule e dei ganglietti da lui riscontrati sul decorso di tali nervi nel gatto e nel cane adulti. Esse cioè « non possono essere i corpi cellulari di filamenti del nervo vomero-nasale, perchè è da lungo tempo noto che i nervi vomero-nasali sono i prolungamenti cilindrassili delle cellule sensoriali della mucosa dell’ organo vomero-nasale e prendono origine, alla stessa ma- niera che i filamenti del nervo olfattorio, dalle cellule sensoriali della mucosa olfattoria. È perciò del tutto evidente che gli accumuli di cellule gangliari appartengono al nervo terminale, i cui filamenti si estendono nella cavità nasaie insieme con parecchi fila- (1) Ricordai (pag. 337) che Kappers e Theunissen nei Rettili sul decorso del nervo vomero- nasale avrebbero trovato molte cellule gangliari. Io esaminando le mie serie di embrioni di Gorgylus e di Seps ho rinvenuto cellule gangliari nel nervo vomero-nasale e ritengo che debbano riportarsi al nervo terminale. — 348 — menti dei nervi vomero-nasali e terminano apparentemente nell’ interno o molto vicino all’ organo vomero-nasale ». Pure in Muletia il nervo terminale si mostra, adunque, come un nervo ganglionato connesso da una parte col nervo vomero-nasale e dall’altra apparentemente col cervello anteriore e mostra i medesimi rapporti morfologici che possiede il nervo terminale di forme inferiori, al quale perciò deve farsi corrispondere. ; Circa al significato funzionale del nervo terminale è ancora ‘assai difficile espri- mersì e non sembra che esso si possa considerare, come vorrebbe Brookover per il nervo terminale degli Anamni, per il nervo terminale dell’ Amia, tutto di natura simpatica. Johnston a proposito del significato fisiologico del nervo terminale scrive : « La presenza di cellule gangliari bipolari sul decorso del nervo dimostra che esso è, almeno in parte, un nervo sensitivo. È da discutersi se possegga fibre efferenti del tipo simpatico (vaso-motrici) o altri componenti, il che per ora non è possibile determinare ». È molto probabile, come pensano pure Johnston e Mc Cotter, che una parte del nervo terminale fornisca quelle fibre periferiche terminantisi liberamente, simili a quelle già dimostrate nella mucosa olfattoria (1), che si sono osservate anche nell’epitelio sensoriale dell’ organo di Jacobson.Déòllken vide, come Lenhossék, Cajal ed altri, fibre nervose terminarsi liberamente nell’ organo di Jacobson poichè giungono fino alla superficie della mucosa senza entrare in connessione con alcuna cellula dell’ epitelio, e le riferì al nervo terminale, ritenendole derivate da cellule gangliari di questo nervo. v. Lenhossék stesso, nel suo lavoro « Die Nervenurspriinge und -Endigungen in Jacobson’schen Organ des Kaninchens » pubblicato nel 1892 e col quale nell’ epitelio dell’organo di Jacobson dei feti di coniglio dimostrò la presenza di numerose fibre terminali, discusse per queste fibre la loro origine, non potendosi senz’altro ammettere che provenissero dal trigemino. Egli non ebbe modo di esprimere un giudizio sicuro, ma tuttavia addusse alcuni importanti dati di fatto in favore della supposizione che le fibre in questione potessero avere origine da elementi gangliari situati in altra sede e probabilmente intercalati lungo il decorso dei fasci dell’ olfattorio. Egli notò che le dette fibre sono molto sottili come quelle dell’olfattorio, che seguendole verso il loro decorso centripeto non tengono una via propria, ma si associano con le fibre dell’ ol- fattorio (il nervo vomero-nasale), nei cui fasci esse entrano comportandosi quindi in una maniera tutta particolare (2). I quali dati di fatto mi sembra abbiano anche oggi molto valore, poichè ci confermano appunto nell’opinione che quelle fibre appartengano al nervo terminale e provengano dalle sue cellule gangliari. Finalmente, per quello che riguarda i nervi dell’ organo di Jacobson, conviene qui ricordare nuovamente il nervo naso-palatino, del quale facemmo già parola de- scrivendo la topografia e i rapporti dell’ organo vomero-nasale. Come dicemmo, il (1) Vedansi in proposito i lavori di Grassi e Castronovo, v. Brunn, Ramon y Cajal, van Gehuchten, Retzius, Rossi, Read. (2) Anche Cajal (1813) fece riserve circa alla provenienza di tali fibre discendenti. Per quelle della mucosa olfattiva di embrioni di cavia, Rossi (1895) aveva supposto che provenissero da elementi emigrati dalla placca olfattiva. — 3949 — mervo naso-palatino (nervus naso-palatinus), che proviene dal ganglio sfenopalatino, stac- catosi da questo, si porta subito medialmente per correre poi in avanti lungo la parte inferiore del setto nasale; giunto ali’ estremo posteriore dell’ organo di Jacobson si addossa alla parete laterale (esterna) di questo e dopo breve decorso si divide in due rami. L’ uno di essi, il ramo palatino, attraversa la cartilagine parasettale (Tav. I, Fig. 14,2 p), si porta ventralmente ad essa e all’ organo per correre in avanti nella volta del palato sino alla papilla palatina e ramificarsi nella parte anteriore della volta boccale. L’ altro ramo, il ramo nasale, corre lungo la parete laterale dell’ or- gano di Jacobson (Tav. III, Fig. 25, 27, 28 e 30, x p), nel quale da questo lato si espande. Esso è il ramo del trigemino più specialmente destinato all’organo di Jac o b- son e che sembra distribuirsi più particolarmente alla sua parete esterna e ai vasi sangulferi che riccamente irrorano 1’ organo. Riguardo al nervo naso-palatino è da ricordare che Leydig nel suo « Lehrbuch der Histologie » pubblicato nel 1857, parlando dell’ organo di Jacobson della capra e del gatto, fece rilevare che i nervi olfattori dell’ organo, le fibre pallide del nervo olfattorio, giacevano nel lato interno, mentre i tronchicini dei nervi a contorno scuro, quelli cioè del trigemino, si raccolgono nel lato esterno ed inferiore. Ed è pure da ricordare, a questo proposito, che Balogh nel suo studio sull’ organo di Jacobson della pecora vide anche i rapporti di questo nervo coll’ organo vomero-nasale. Egli distinse del nervo sftenopalatino due rami: | uno di essi è il ramo (ramo di Scarpa) che si porta al disotto dell’ organo e corre in avanti per distribuirsi nella parte anteriore della bocca e che durante il suo decorso dà dei sottili ramuscoli all’ organo diJacobson [diramazione Jacobsoniana inferiore del trigemino (Balogh)]; 1’ altro ramo del nervo sfenopalatino sì divide a sua volta in due diramazioni, di cui la prima decorre in avanti lungo il setto, mentre la seconda, che Balogh chiama diramazione Jacobsoniana superiore del trigemino, penetra nell’ organo di Jacobson coi nervi olfattori di questo, coi quali inoltre si anastomizza. Che il nervo nasopalatino dà diramazioni destinate a distribuirsi all’ organo di Jacobson fu pure osservato da Piana nel coniglio e da Read nel gatto. Tale innervazione dell’ organo di Jacobson anche per mezzo di un ramo del trigemino, che proviene dal ganglio sfenopalatino e che perciò contiene elementi sim- patici, mi sembra che possa indurci a pensare con maggior ragione che il nervo ter- minale non debba considerarsi tutto di natura simpatica. Glandola nasale laterale. Un’altra parte del presente studio riguarda lo sviluppo e la topografia della gl a n- dola nasale laterale (glandula lateralis nasi s. glandula recessus maxillaris). La glandola nasale laterale, che è forse omologa alla glandola nasale la- terale od esterna dei Rettili e probabilmente, quantunque non se ne abbiano dati Serie VI. Tomo X. 1912-1913. 41 — dol sufficienti per asserirlo, anche alla glandola nasale laterale degli Anfibii (Born, v. Mihalkovics), e che sbocca nel vestibolo nasale, non si trova ugualmente svi- luppata in tutti i Mammiferi (in genere essa è maggiormente sviluppata nei macro- smatici) (1), ed anzi in alcuni è appena rintracciabile anche microscopicamente ed in altri ben presto scompare, quantunque nella ontogenesi si abbozzi assai precocemente (2). Così avviene, da quanto risulta dalle ricerche di Jacobson, di Kangro, di Schwink e di Meyer, nel bue, nel quale se ne riscontra | abbozzo negli embrioni e nei feti giovani (Kangro, Schwink), ma non si ha più traccia della glandola nei feti molto avanzati, nel neonato e neil’ adulto (Jacobson, Kangro, Meyer). E così avviene pure nell’ uomo, dove di recente il Grosser ne ha potuto mettere in evidenza 1° ab- bozzo in embrioni molto giovani (18-50 mm. di lunghezza), mentre in quelli più avan- zati (al di là di mm. 74,2) non ha potuto scorgerne più traccia. Ciò fa ritenere che si tratti di un organo filogeneticamente molto antico, poichè anche in quelle forme in cui è destinato, nell’ ulteriore sviluppo, a scomparire, se ne mostra, sebbene fugace- mente, un distinto accenno. Questa glandola fu riconosciuta per la prima volta da Stenson (N. Steno) nel 1664, poi ristudiata da Jacobson nel 1813 e più vicino a noi da Kangro (1884), Schwink (1888), Grosser (1900 e 1913), Meyer (1904), Tschaganaksky 1900), V. Schmidt (1904), Illig (1910) e da altri. i Per quanto riguarda la glandola nasale laterale degli Sdentati, si hanno soltanto le brevi notizie che ne dà, relativamente al suo sviluppo, M. Weber nel suo lavoro sull’ anatomia e sull’ embriologia del genere Maris. Jacobson aveva già detto che essa esiste anche negli Sdentati, ma non ne riferì alcun preciso ragguaglio e dopo di lui nessun altro, all’ infuori di M. Weber, si occupò della glandola nasale laterale in questi Mammiferi. Per tale glandola è moito notevole il fatto che essa anche nell’ armadillo (in Mu- letia), come è stato veduto in altri Mammiferi (maiale, pecora, bue, cavallo, topo, coniglio, scoiattolo, talpa, pipistrello, cane, gatto) e nell’ uomo, si accenna assai preco- cemente, prima della chiusura del palato secondario e quando delle altre glandole della mucosa nasale, che compaiono molto più tardi, non si scorge ancora alcun in- dizio. Oltre che per la sua precoce comparsa, la glandola nasale laterale è caratteristica anche pel modo col quale si origina e che si riscontra ugualmente nei diversi Mammiferi in cui il suo sviluppo fu studiato. Essa pure in Muletia si origina come un’ evagina- . zione cava tubulare dell’ epitelio, interessato in tutto il suo spessore, cioè in tulti i suoi strati e non soltanto nel suo strato basale, della parete laterale delle cavità nasali primitive al davanti dell’ estremo anteriore (rostrale) dell’accenno del naso-turbinato (na- so-turbinale), nel punto di passaggio tra l’ epitelio esterno, ossia del vestibolo, che è un epitelio pavimentoso stratificato, e quello proprio delle cavità nasali che è cilindrico vibra- (1) Nei Carnivori essa è relativamente assai grande, invece poco sviluppata è in genere negli Artiodattili e nei Perissodattili. Illig, oppostamente a Meyer, non potè trovarla nel cavallo. (2) In genere ancor prima della chiusura del palato secondario. {> — 351 — tile. Vale a dire che la glandola nasale laterale si abbozza immediatamente dietro al limite posteriore dell’ epitelio del vestibolo, e quindi al principio del territorio dell’ epitelio delle cavità nasali propriamente dette, Questo luogo di origine della glangola nasale laterale dei Mammiferi non coincide col luogo d’origine della glandola omonima dei Rettili o, se si vuole, dei Sauropsidi, poichè in questi essa deriva non dall’ epitelio, diremo così, sensitivo, ma dall’ epitelio pavimentoso stratificato che riveste il vestibolo. Appunto a causa di tale differenza topografica, relativa alla comparsa del primo accenno della glandola, è stato avanzato il dubbio che le due formazioni non possano ritenersi omologhe tra loro e che quella dei Mammiferi sia piuttosto da considerarsi come un acquisto nuovo. Negli embrioni di Mwletia della lunghezza di 12-12,4 mm. la glandola nasale laterale è già abbozzata come una evaginazione cava tubulare, quasi come un di- verticolo, dell’ epitelio della parete laterale delle fosse nasali (Tav. I, Fig. 1 e 2, gl. n, l.). Rispetto alle pareti della cavità nasale, varia alquanto nei diversi Mammiferi la po- sizione del punto dal quale, nella parte anteriore delle cavità nasali, si inizia l’abbozzo della glandola nasale laterale. Negli embrioni di pecora, maiale e cavallo, come già vide Kangro, e in quelli di scoiattolo, come osservò Grosser, proviene, alla stessa maniera che ora si è detto per la Muletia, dalla parete laterale, mentre negli embrioni di topo, come vide V. Schmidt, e di qualche altro Mammifero nell’angolo mediale dorsale della porzione anteriore delle fosse nasali. Nella serie delle sezioni frontali dell’ embrione di Mwu/efia lungo mm. 12,4 essa s° incomincia ad incontrare nella 44% sezione a partire dall’apice del muso, ossia a circa 440 & da questo, essendo le sezioni di 10 w di spessore. Alla formazione della glandola prende parte | epitelio in tutto il suo spessore; esso infatti s° incurva e si evagina a guisa di breve doccia orizzontale, a direzione sagittale, che rappresenta (e rappresenterà anche in seguito nei feti a termine e nell’ adulto) l orifizio della glandola nasale laterale e che è compresa in 5 sezioni, misurando quindi circa 50 « di lunghezza, e che poi col suo fondo cieco si accresce in una formazione tubulare, lunga circa 90 u, poichè la si segue per 9 sezioni, provvista di un ben evidente lume per quanto angusto, come si vede nelle Fig. 2, 3 e 4 della Tav. I, g0. n. 2. Il canale, che è il primo abbozzo del futuro condotto escretore della glandola, si allunga portandosi lateralmente e verso l’indietro e assumendo quindi un decorso sagittale, e in questa sua parte posteriore mostra, nelle sezioni trasversali, una figura circolare ed è rivestito da un epitelio cilindrico disposto assai regolarmente attorno allo stretto lume e costi- tuito di due o tre strati di cellule. L’orifizio dell’abbozzo della glandola nasale late- rale, nelle sezioni frontali, si trova, a questo stadio, situato allo stesso livello dell’ apertura dell’ abbozzo dell’ organo di Jacobson od organo vomero-nasale, vale a dire che si trova in quelle stesse sezioni che colpiscono l’ estremo rostrale, foggiato a doccia, dell’ organo (Fig. 1 e 2). Lo sbocco della glandola sta sul declivio laterale del nasoturbinato (nasoturbinale) subito al davanti (rostralmente) dell’estremo anteriore di questo e poco al disopra (dorsalmente) del solco superiore del maxilloturbinato — 392 — (maxilloturbinale) e perciò essa si apre al davanti nel meato nasale medio (Fig. 1 e 2). A questo stadio di 12,4 mm. non si vede ancora alcun accenno delle altre glandole della mucosa nasale. In embrioni della lunghezza di mm. 26-30 lo sviluppo della glandola nasale laterale è già molto progredito ed essa, coll’ accrescersi del suo primitivo abbozzo, ha acquistato un lungo condotto escretore, diretto lateralmente (portandosi nello stesso tempo un po’ ventralmente) ed in dietro fino a raggiungere la parete rostrale e infe- riore del seno mascellare. In avanti il condotto escretore si apre dorsalmente in cor- rispondenza del limite posteriore del vestibolo, subito all’ innanzi dell’estremo rostrale del nasoturbinato. Esso nelle sezioni trasversali ha una figura ovalare, è rivestito da un epitelio regolare ed è situato a livello del naso-turbinato seguendolo nella sua lunghezza, cosicchè corrisponde al meato nasale medio, lateralmente al quale corre (1), posto subito al disotto (ventralmente) del nasoturbinato e addossato alla cartilagine della capsula nasale (Tav. II, Fig. 21, d. gl. n.4.) Ed ora l’ estremo distale del con- dotto, che ha raggiunto la parte laterale e inferiore del seno mascellare, si ramifica dicotomicamente e così si espande dando poi origine coi suoi rami, per gemma- zioni cave, a guisa di evaginazioni, a degli acini glandolari, ì quali ora si veggono nella parete laterale e inferiore del seno di fronte all’ adito naso-mascellare (aditus naso-maxillaris) e poi, oltrepassato l’adito, nel segmento inferiore del seno. Cominciano a comparire adesso i primi acini della glandola che a loro volta si ramificano secon- dariamente, formando altre evaginazioni, nel modo che V. Schmidt ha veduto av- venire nello sviluppo della glandola nasale laterale del topo. Ciò apparisce con mag- giore evidenza nell’ esame delle sezioni sagittali. È da notarsi che a questo stadio hanno cominciato a svilupparsi le altre glandole della mucosa nasale (le glandole del Bowman o glandole olfattorie, le glandole del setto, le glandole dell’ organo di Jacobson, le glandole del maxillo-turbinato) e le glandole mucipare del seno mascellare. Successivamente il condotto della glandola nasale va sempre più ramificandosi, gli acini glandolari che sono le estremità slargate a sfera delle gemme, aumentano molto di numero, sicchè negli stadi più avanzati (lunghezza 35-36,5 mm). e nei feti quasi a termine (lunghezza mm. 535,5-56-60) la glandola, che ha la struttura di una glan- dola sierosa tubulo-acinosa (tubulo-alveolare) composta, si è molto accresciuta e co- stituendo un grosso strato, simile a quello delle glandole mucipare, di cui tra poco diremo, è disposta in maniera da occupare, col suo conglomerato di acini, la parte di mezzo del segmento inferiore della parete del seno mascellare (Tav. II, Fig. 15-19, gl. n. 2). (1) Anche nel maiale, nel cammello, nei piccoli ruminanti corre nella mucosa o sotto la mucosa del meato nasale medio. Negli equidi decorre nella mucosa del turbinato superiore. Siccome la glandola si dispone di solito in un corpo glandolare appiattito presso l’adito naso-mascellare o nella parete infe- riore e laterale del seno mascellare, s’ intende che, quando il muso è molto lungo, deve essere pure assai lungo il suo condotto escrettore, che può allora misurare parecchi centimetri. Pure in Chrysothrie sciurea, come risulta dalle figure che accompagnano il lavoro di Frets sul- l’embriologia della regione etmoidale del cranio primordiale dei Primati, il condotto escretore della glandola nasale laterale corre lungo il meato nasale medio, al disotto del naso-turbinato. — 358 — Una parte della glandola, prima di raggiungere il seno mascellare, si distende, oltre che sul pavimento del seno, anche su quella porzione inferiore della parete laterale delle cavità nasali compresa fra il solco superiore del maxillo-turbinato e il naso-tur- binato, ossia sulla parete laterale del meato nasale medio (Fig. 15), al davanti (ro- stralmente) dell’ apertura del seno, cioè dell’adito naso-mascellare (aditus naso-maxil- laris) (Fig. 16). In corrispondenza dell’ adito naso-mascellare (Fig. 17) occupa. il contorno inferiore di questo e la metà inferiore della parete laterale, non che il pavimento, del seno mascellare. Oltrepassato | adito, la glandola si trova sul contorno posteriore di esso ed inoltre estesa in modo considerevole su tutto il segmento inferiore della parete del seno mascellare (Fig. 18 e 19), occupando cioè il canto inferiore del seno e la metà inferiore tanto della sua parete laterale quanto della mediale. Essa cessa poco prima di arrivare al polo posteriore del seno. Il resto della parete del seno mascellare, ossia il segmento superiore e i due poli, anteriore e posteriore, è occupato dalle glandole proprie del seno mascellare, le quali qui sono glandole mu- cipare, che formano pure uno spesso strato (Fig. 15-19, gl. #.). L’ adito naso-mascellare viene quindi ad essere circondato dalla glandola nasale laterale in quasi tutto il suo contorno, poichè ne rimane eccettuato soltanto il segmento superiore (1). Il dutto escretore della glandola nasale laterale è assai lungo e tiene un decorso quasi diritto verso l’indietro, cioè in direzione sagittale, camminando nella tunica propria della mucosa lungo la parete dapprima dorso-laterale e poi laterale delle fosse nasali, subito al disotto (ventralmente) del nasoturbinato, col quale si mantiene sempre in rapporto e all’ interno della cartilagine della capsula nasale (Tav. I, Fig. 10-14; Tav. II, Fig. 21, d.gl. n.1) ed è in tutta la sua lunghezza rivestito da un epitelio cilindrico regolare. Esso, camminando verso |’ indietro, si porta anche un po’ ventralmente e ad un certo punto è incrociato dal condotto naso-lacrimale che è rivestito da un epitelio pavimentoso stratificato, ha un largo lume e corre obliquamente in dietro ed in alto, ossia con dire- zione dorso-caudale. Dapprima il dutto naso-lacrimale è situato ventralmente, poi, camminando in dietro, si porta sempre più di lato ed in alto e si mantiene costantemente all’ esterno della capsula nasale cartilaginea che lo separa dalla mucosa (Tav. I, Fig. 10-14, d.n.lac.). Soltanto per un breve tratto, appena oltrepassato il livello del dutto naso-pala- tino, il canale naso-lacrimale si avvicina all’ epitelio delle cavità nasali, più precisamente all’ epitelio del meato nasale medio, senza esserne separato dalla cartilagine (Fig. 12) ma unicamente da una certa quantità di connettivo (2). Prima che il canale escretore della (1) La glandola, almeno con una sua parte, sta sempre anche in altri Mammiferi in vicinanza del- l’adito naso-mascellare. Nei Perissodattili la glandola nasale laterale molto piccola è situata nel seno mascellare presso l’ aditus naso-maxillaris. Nel maiale, nel quale è pure piccola, sta all’ intorno del- l’aditus naso-maxillaris o nel seno mascellare. Anche nel cane parte della glandola si estende nel seno. (2) In altri Mammiferi il canale naso-lacrimale in questo punto si addossa più strettamente al- l’epitelio del meato nasale inferiore fino anche a mettersi a contatto con esso. Sul comportamento dell’ estremità nasale del dutto naso-lacrimale nei diversi Mammiferi si vegga il lavoro di P. V'iffers. Dalle ricerche di Tùffers risulta che lo sbocco nasale del dutto naso-lacrimale può essere o anteriore e trovarsi nel vestibolo o posteriore e giacere sotto il turbinato inferiore (maxillo-turbinato): nei diversi — 304 — glandola nasale laterale raggiunga il corpo della glandola e prima che si arrivi a livello dell’ adito naso-mascellare, il dutto naso-lacrimale si è portato già alla stessa altezza di quello e per un certo tratto decorrono quasi insieme, ossia parallelamente, separati tra loro dalla cartilagine della capsula nasale (1). Poi il dutto naso-lacrimale, portandosi più indietro, incrocia il canale escretore della glandola nasale laterale. Esso continua a farsi vedere sul lato esterno della parte superiore della glandola, separato da questa mediante la cartilagine (Fig. 15-19). Lo sbocco del condotto escrelore della glandola nasale laterale nei feti di 55,5-60 mm. di lunghezza o quasi a termine è situato nel limite posteriore del vestibolo del naso, dor- salmente, avanti all’estremo anteriore (rostrale) del naso-turbinato, ossia nel prolungamento anteriore di questo al principio del meato nasale medio, e nelle sezioni frontali lo si vede in quelle che cadono a livello dello sbocco inferiore del dutto naso-lacrimale nel maxil- loturbinato (Fig. 9, 0. gl. n.1. e 0 d.n.l.); ma mentre sul luogo di sbocco del dutto naso- lacrimale trovasi ancora l’epitelio pavimentoso stratificato del vestibolo, in corrispondenza invece dello sbocco del canale escretore della glandola e in tutta la volta, a questo livello, st ha già un epitelio cilindrico con cellule vibratili. Siamo anzi nel limite tra epitelio cilin- drico ed epitelio pavimentoso, tanto procedendo dall’ innanzi all’ indietro, quanto procedendo dal lato ventrale al lato dorsale, ed infatti, allorchè in questa regione si sla per giungere sull’ orifizio del condotto escretore della glandola nasale laterale, cessa 1’ epitelio pavimen- toso ed incomincia il cilindrico (2). Nel territorio dello sbocco del condotto escretore della glandola nasale laterale il naso-turbinato è rappresentato soltanto da una bassa piega della mucosa (Fig. 9), prolungamento del naso-turbinato stesso, senza continuazione dello scheletro cartilagineo (3). Mammiferi si può avere o soltanto l’ orifizio anteriore o il posteriore ovvero, raramente però, ambedue, come ad es. nel maiale. Nei diversi Mammiferi il tratto del canale compreso tra i due punti può es- sere tubulare o a guisa di doccia ovvero essere scomparso completamente. L’ orifizio anteriore è il primario e filogeneticamente più antico, il posteriore si stabilisce per l’avvicinamento e per il contatto dei canale coll’ epitelio del meato inferiore al disotto del turbinato inferiore. Questo rapporto nei vari Mammiferi può essere diverso in quanto che mentre in alcuni il dutto si addossa strettamente all’epitelio del meato inferiore, in altri, pure avvicinandoglisi, ne rimane separato mediante una certa quantità di connettivo e in altri infine il dutto non ha nemmeno tendenza ad addossarsi al meato nasale inferiore, In Muletia lo sbocco nasale del dutto nasolacrimale è anteriore nel vestibolo (Tav. I, Fig. 9, 0. d. n.2.) e il tratto inferiore del dutto si avvicina ad un certo punto all’epitelio del meato inferiore, ma ne rimane separato da una certa quantità di connettivo. Si avrebbe in Mwuletia per il tratto inferiore del dutto nasolacrimale quella condizione che l'ùffers ritiene essere la primitiva. (1) Negli animali con lungo muso il condotto eseretore della glandola nasale laterale cammina sempre per un certo tratto parallelamente col dutto naso-lacrimale. (2) Dal lato ventrale 1’ epitelio continua ad essere pavimentoso composto ancora per un certo tratto fino a livello dello sbocco dell’ organo vomero-nasale e anche al di dietro del dutto naso-palatino, (3) Il dutto naso-lacrimale sbocca in una prosecuzione del maxillo-turbinato (Fig. 9) che forma una forte sporgenza, alinasalturbinato, nel vestibolo. Al disopra (dorsalmente) del suo sbocco si vede la sezione dell’ ossicino prenasale del corrispondente lato. Le due ossicine prenasali sono due stiletti ossei diretti obliquamente dall’avanti all’ indietro e dall’alto al basso che con la loro estremità posteriore ed inferiore che ne forma la base, alquanto slargata e incurvata verso 1’ interno, si congiungono 1’ uno — 38559 — Lo sbocco del canale escretore della glandola nasale laterale nei feti quasi a termine è situato più all’ innanzi rispetto al livello in cui trovasi l’apertura dell’organo di Jacob- son (si confrontino tra loro le Fig. 9 e 10), mentre |’ orifizio del suo abbozzo nell’ embrione di 12,4 mm. di lunghezza cadeva allo stesso livello dell’ estremo rostrale di quell’ organo (Fig. 1 e 2). i Come si è visto, il corpo della glandola nasale laterale, che in Mwletia è molto svi- luppata, non è raccolto e globoso, ma è appiattito e assai esteso, disposto in maniera da fasciare tutto il segmento inferiore della parte di mezzo del seno mascellare (Tav. II, Fig. 15-19, gl. n. l.). Da principio, ossia col suo estremo anteriore, è situata nella parete laterale della cavità nasale sotto al polo anteriore del seno mascellare, poi si estende alla pa- rete inferiore del seno mascellare e, nelle sezioni frontali che immediatamente precedono l’apertura del seno mascellare (aditus naso-maxillaris), la glandola si espande in uno spazio triangolare al davanti dell’ adito naso-mascellare e mostra come una figura stellata con tre prolungamenti (Fig. 16, g2. x. 7), di cui due si portano in alto nella parete del seno per abbracciare il segmento inferiore di questo e il terzo in basso su quel tratto di parete late- rale delle fosse nasali che è compresa tra il seno e il maxillo-turbinato. Nei feti di 55,5-60 mm. di lunghezza o quasi a termine la glandola ha già acquistato, si può dire, la sua struttura definitiva di conglomerato glandolare paragonabile per la sua tessitura ad una glandola salivare sierosa, alla parotide. Vi si veggono quindi lunghe ramificazioni del canale escre- tore, tubi secretori (SekretrOhre), tratti intercalari e numerosi acini glandolari. Essa nelle sezioni tinte con carminio alluminico spicca per il suo colorito assai più intenso in confronto con il colorito chiaro dello strato delle glandole mucipare che occupano il resto della parete del seno mascellare (Fig. 15-19). Glandole mucose del seno mascellare. Come ora si è detto, il resto della parete del seno mascellare, ossia il segmento su- periore e ! suoi due poli, anteriore e posteriore, è occupato dalle glandole mucipare, molto numerose e strettamente addossate tra loro, che costituiscono pure uno spesso strato continuo e sono per la loro forma glandole tubulo-acinose ramificate composte (lav. II, Fig. 15-19, g2. 1.). Esse per la loro struttura sono simili alle glandole mucose descritte da Rugani nel seno mascellare del maiale, dove, secondo le osservazioni dello stesso Rugani, sì presentano fitte e abbondanti, e anche nel seno mascellare del cane, del gatto, della pecora. Nel seno mascellare dell’ uomo si hanno glandole mucose tubulari semplici (Rugani). Le glandole mucose nella Muletia traggono origine in regioni abbastanza ben de- terminate del seno mascellare e più specialmente dell’ epitelio che riveste la volta del coll’ altro sulla linea mediana a costituire una specie di furcula aperta in alto e all’innanzi e che ri- posa sulla porzione palatina degli intermascellari. Il dutto nasolacrimale, portandosi dal suo sbocco ventralmente, passa all’ esterno dell’ ossicino prenasale del proprio lato che ne forma come il sostegno, — 356 — seno e i suoi due poli, anteriore e posteriore. Volendo meglio precisare, dobbiamo dire che le glandole mucipare, come appunto si può rilevare dall’ esame delle sezioni frontali della testa di un embrione di 26 mm. di lunghezza, dove lo sviluppo di queste glandole è da poco iniziato, prendono origine dal polo anteriore, dal primo e dall’ ultimo tratto del canto inferiore, dal canto superiore e dal polo posteriore del seno. Ma relativamente al luogo di origine delle glandole nel canto inferiore e nel canto superiore del seno, occorre anche notare che nella parte anteriore (rostrale) del seno medesimo il canto inferiore sembra spostarsi lateralmente e in alto per divenire, più indietro, superiore. Seguendo infatti la serie delle sezioni in direzione rostro-coanale, si osserva che ad un certo punto il canto superiore del seno, che dava origine a glandole mucose, viene come a cessare, poichè passa nella volta della cavità pneumatica, già iniziatasi, della porzione basale del naso-tur- binato, e il canto inferiore, spostandosi lateralmente e in alto, diventa a poco a poco dor- sale, continuando a dare origine a glandole mucipare. Mentre il canto inferiore o ventrale, come per una specie di torsione attorno ad un asse sagittale, ruota spostandosi lateral mente e in alto, il pavimento del seno mascellare diviene, quantunque sempre foggiato a doccia, un po’ più largo. Questa specie di rotazione avviene in corrispondenza di quel tratto nel quale dalla parete superiore del seno scende una sporgenza, che è la parte la- terale della porzione basale del naso-turbinato pneumalizzata. Come è noto, negli armadilli il naso-turbinato è pneumatizzato nella sua porzione posteriore, basale, e la sua cavità pneu- imatica si apre nel seno mascellare presso l’adito naso-mascellare. Oltrepassalto quest’adito, il canto inferiore del seno si è già spostato così in alto da essere divenuto superiore, e adesso sì continua indieiro come canto superiore o dorsale e da esso prendono sempre origine le glandole mucipare, mentre in quella parte del seno che ora rappresenta il canto inferiore o pavimento del seno medesimo, si va espandendo la glandola nasale laterale. E finchè non sì è giunti presso il polo posteriore, e non si è quindi oltrepassata la regione della glandola nasale laterale, le glandole mucipare si veggono prendere origine soltanto dal canto dorsale (o dorso-laterale, essendo a questo stadio il seno inclinato, nelle sezioni frontali, dal basso all’ alto e dall’ interno all’ esterno). Oltrepassata questa regione, le glan- dole mucose si veggono prendere origine sia dal canto superiore sia dal canto inferiore o ventrale e dal polo posteriore. Gli abbozzi delle glandole si scorgono di tratto in tratto lungo le regioni ora ricordate e la linea lungo la quale, in ciascuna di queste regioni, le glandole traggono origine, è segnata da un leggero solco dell’ epitelio. Un’ altra caratteristica da porre in rilievo per le glandole mucipare del seno mascel- lare si è che esse, come sì può ben osservare negli embrioni della lunghezza di 26 mm. nei quali il loro abbozzo è da poco iniziato o si sta per iniziare, si sviluppano a guisa di evaginazioni cave dell’ epitelio che riveste il seno, cosicchè il loro primo accenno si effettua mediante un processo simile a quello che si è veduto per il primo abbozzo della glandola nasale laterale. In ugual maniera, per un’evaginazione dell’ epitelio, la quale racchiude un lume discretamente grande, si sviluppa, come osservò V. Schmidt, nel topo una piccola glandola in corrispondenza dell’ estremo superiore del seno mascellare. L'esistenza di questa glandola nel topo è ricordata pure da W. Meyer e da Tschaga- ao naksky. Anche nel maiale, conforme a quanto io rilevo nei miei preparati di embrioni già discretamente avanzati nello sviluppo, nei quali è già avvenuta la chiusura del palato secondario, le glandole mucipare si originano a guisa di evaginazioni cave, lungo il canto superiore del seno mascellare. Nella Muletia le evaginazioni cave si formano da ambedue i lati di ciascuno dei solchi epiteliali sopraricordati, lungo i quali esse si originano. Negli stadi successivi le evagina- zioni, mentre si approfondano maggiormente, si allungano e si ramificano, cosicchè le glan- dole mucose vanno a poco a poco acquistando la loro struttura definitiva ed estendendosi sulla parete del seno mascellare in tutte quelle parti che sono lasciate libere dalla glan- dola nasale laterale. Con quello che abbiamo dianzi ricordato, circa al luogo di origine delle glandole mu- cipare, si ricollega anche il fatto che gli orifizi dei condotti escretori di queste glandole sì trovano nei feti a termine, procedendo coll’ esame delle sezioni frontali dall’ innanzi al- l’ indietro, dapprima nel polo anteriore, poi, per un certo tratto, finchè si arriva all’ estremo anteriore della glandola nasale laterale, nel canto inferiore e nel canto superiore del seno, alquanto più indietro, a livello della glandola nasale laterale e per tutta la estensione di questa, soltanto nel canto superiore del seno e nella volta della cavità pneumatica della porzione basale del naso-turbinato (Tav. II, Fig. 15-19), e, finalmente, oltrepassata la cavità del naso-turbinato e la glandola nasale laterale, si trovano nuovamente sia nel canto su- periore sia nel canto inferiore del seno e da ultimo nel suo polo posteriore. Le glandole mucipare sono estese anche alla parete della cavità pneumatica del tratto posteriore 0 basale del naso-turbinato, che, come sappiamo, negli armadilli è pneumatico alla sua por- zione basale, la quale cavità comunica col seno mascellare. Canto superiore del seno ma- scellare e volta della cavità pneumatica del naso-turbinalo sono tra loro divise da una sporgenza, che scende dalla parete dorsale del seno ed è parte del naso-turbinato, e nel loro fondo si trovano orifizi delle glandole mucipare. Questa disposizione della cavità pneu- matica del tratto posteriore del naso-turbinato e la distribuzione delle glandole mucipare in essa e nel seno mascellare ha già raggiunto, nei feti di 55,5-60 mm. di lunghezza o quasi a termine, le condizioni che possiamo ritenere simili a quelle dell’adulto. Gli acini delle glandole mucose sono rivestiti da cellule mucipare cilindro-coniche piut- tosto alte con il nucleo situato alla loro base. Nella doppia colorazione con carminio al- luminico ed eosina esse si mostrano piuttosto intensamente colorite dall’ eosina. Nei punti di confine tra la regione occupata dalla glandola nasale laterale e quella occupata dalle glandole mucipare, specialmente in corrispondenza dei due estremi anteriore e posteriore della glandola nasale laterale, si trovano mescolati acini di questa con acini delle glandole mucipare. Frammezzo alla massa degli acini che costituiscono lo strato delle glandole mu- cipare si veggono spiccare tratti più o meno lunghi e ramificati dei loro condotti escretori (Fig. 15 e 16, d. gl. 1m.). Spesso due condotti escretori vengono ad aprirsi in uno stesso punto, uno da un lato, l’altro dal lato opposto, dei solchi epiteliali, lungo i quali sono distri- buiti gli orifizi delle glandole mucipare. La cavità del seno mascellare è rivestita di un epitelio cilindrico vibratile discreta- mente alto, costituito di due o tre strati di cellule e con cellule mucipare o caliciformi Serie VI. Tomo X. 1912-1913. 42 — Goo intercalate tra le vibratili. Questo epitelio si modifica in corrispondenza e in vicinanza degli orifizi delle glandole mucose, poichè perde le cellule vibratili e le cellule mucipare, diventa hasso costituito da un solo strato di cellule cubiche, continuazione dello strato basale del- l’epitelio, e con questo aspetto si prosegue poi quale epitelio di rivestimento dei condotti escretori delle glandole. Illig, che pochi anni or sono, nel 1910, studiò la struttura istologica della mucosa delle cavità accessorie delle fosse nasali in diversi Mammiferi domestici e cioè nel cavallo, nel bue, nella pecora, nel cane e nel maiale, trovò in tutti glandole proprie della mucosa del seno mascellare. Queste glandole tubulo-alveolari o tubulo-acinose ramificate possono essere più o meno numerose e più o meno grandi, e, per la natura del loro secreto, 0 soltanto sierose oppure in parte sierose e in parte mucose. Paulsen (1888) trovò pure in alcuni animali glandole soltanto sierose (bue, cavallo, coniglio, gatto) o in parte sierose e in parte mucose (cane, pecora); nell’ uomo vide glandole miste. Secondo Illig nel maiale sono tutte sierose. Dicemmo sopra che il Rugani ha invece riguardato queste glandole del seno mascellare del maiale e anche quelle del seno mascellare della pecora come mucose e tali io ritengo tanto quelle di maiale quanto quelle di Mwuletia. Ad ogni modo le glandole proprie della mucosa del seno mascellare negli altri Mammiferi in cui furono ricercate, ad eccezione forse del maiale, del cane, del gatto e del coniglio dove, secondo le osservazioni di Paulsen, Rugani, Illig, sono fitte ed abbondanti, non formano mai uno strato così continuo e così spesso come in Muletia. Le altre glandole delle cavità nasali. Le altre glandole delle cavità nasali, le glandole del Bowman o glandole olfattorie (Fig. 15-17), le glandole di Jacobson (glandole dell’ organo di Jacobson) (Fig. 13-14), le glandole del setto (Fig. 10-11), le glandole del maxillo-turbinato (Fig. 10-16) e di tutta la regione respiratoria e le glandole vestibolari (Fig. 9), iniziano il loro sviluppo come pro- liferazioni solide dell’ epitelio delle rispettive regioni. l'utte queste glandole in genere sem- brano essere sierose. Come dicemmo, esse compaiono molto più tardi della glandola nasale laterale, cominciano cioè ad abbozzarsi in embrioni della lunghezza di 26-30 mm., mentre l’abbozzo della glandola laterale è già costituito nell’ embrione di 12 mm. Meritano di essere brevemente illustrate le glandole dell'organo di Jacobson. In Muletia queste glandole prendono origine dall’ angolo dorsale dell’ organo vomero-na- sale, nel punto di passaggio tra l’epitelio sottile respiratorio della sua parete lateralé e l’epitelio spesso sensoriale della sua parete mediale, e dall’estremo posteriore assottigliato dell’ organo. Nei feti più avanzati o quasi a termine, sono circa una diecina di glandole che si aprono di tratto in tratto nell’ angolo superiore dell’ organo di Jacobson. Esse hanno forma tubulo-acinosa, sono piuttosto lunghe e salgono dorsalmente a lato del braccio superiore della cartilagine parasettale e a lato della parte inferiore del setto (sia della — 359 — cartilagine del setto, sia del vomere) e subito all’ esterno dei rami dei nervi vomero-na- sale e terminale (Fig. 13 e 14, g7. /.). Le glandole che prendono origine dall’ estremo po- steriore assottigliato dell’ organo e che ivi sboccano (Tav. II, Fig. 15, 16 e 20, g. /.), sono più svilluppate delle altre che sboccano nell’ angolo superiore; esse si aprono tanto nel- l’angolo superiore quanto nell’ angolo inferiore di quest’ ultimo tratto dell’ organo, hanno un decorso alquanto tortuoso e sono ramificate. In altri Mammiferi le glandole di Jacobson, le quali si formano sempre relativa- mente tardi, si sviluppano, oltre che dall'angolo superiore, anche per proliferazione dell’angolo inferiore dell’ organo vomero-nasale, più raramente traggono origine anche dalla parete late- rale (1). Esse in alcuni Mammiferi sono notevolmente sviluppate e contribuiscono a rendere maggiormente marcato, sulla superficie laterale della porzione inferiore del setto, quel rilievo, torus Jacobsoni, che corrisponde all’ organo di Jacobson. Generalmente le glandole dell’ organo vomero-nasale sono sierose. Nella talpa, secondo 1’ osservazione di Herzfeld e di v. Mihalkovics, all’ estremo posteriore dell’ organo di Jacobson sbocca ‘una grossa glangola mucipara. Una particolare menzione è da farsi delle glandole del setto, le quali, nei feti presso che a termine, sono abbondanti e relativamente grandi in corrispondenza del cercine inferiore del setto o turbinato del setto (setto-turbinato), che è caratteristico degli arma- dilli (Tav. I, Fig. 10-13). In questo cercine le glandole sono numerose, molto sviluppate e ramificate con l’aspetto di glandole tubulo-acinose e, pel modo con cui vi sono disposte, formano nello spessore del cercine come dei pacchetti glandolari. Discretamente sviluppate sono pure le glandole del maxillo-turbinato, le quali per altro non raggiungono mai il volume di quelle del setto-turbinato. (Fig. 10-16). Da ultimo sono ancora da ricordarsi le glandole del vestibolo (glandole ve- stibolari), le quali sì formano e sboccano in quella parte anteriore (rostrale) delle ca- vità nasali che è rivestita di epitelio pavimentoso stratificato e che appunto costituisce il vestibolo. Sono piuttosto scarse e si trovano distribuite sul prolungamento rostrale del maxillo-turbinato, prolungamento che forma un alinasalturbinato (plica alaris), e nella volta o tetto del vestibolo (Tav. I, Fig. 9). In Muletia sono poi particolarmente sviluppate le glandole rostrali o glandole del piano rostrale (glandulae planorostrales), che si aprono alla superficie del planum rostrale del naso. Esse sono molto simili per la loro disposizione e per la struttura alle glandulae planorostrales descritte da Kormann nel planum rostrale del maiale. Sono un insieme di glandole sierose tubulari glomiformi, foggiate sul tipo delle glandole sudo- (1) Quando esistono glandole dorsali, ventrali e laterali, le più sviluppate sono sempre quelle che immettono nell’angolo superiore, vengono poi seconde per volume quelle che si aprono nell'angolo in- feriore ed ultime le glandole che sboccano nella parete laterale. — 360 — rifere, che derivano dall’ epidermide del piano rostrale e costituiscono uno strato glandolare nel connettivo sottocutaneo, nella subcutis, di questa regione. Esse si accennano già nel- l'embrione di 26 mm. di lunghezza e nei feti di 55,5-56-60 mm. sono già completamente formate. Esse non costituiscono uno strato continuo, ma sono riunite in gruppi. Se ne possono distinguere cinque gruppi, di cui tre si trovano situati sul piano mediano e sono a loro volta uno inferiore, uno medio, fra le due narici, ed uno superiore, e due sono laterali, posti uno per lato del gruppo mediano, sopra la rispettiva narice. Nel piano ro- strale di Mu/letia 1)’ epidermide è, similmente a quanto si osserva nel piano rostrale del maiale, molto spessa e divisa alla superficie in areole per mezzo di lievi solchi e il derma mostra un forte strato papillare. Le glandole rostrali, essendo col loro corpo situate nella subcutis, posseggono condotti escretori relativamente lunghi che raggiungono le sporgenze più profonde dell’ epidermide e, attraverso ad esse, si aprono in corrispondenza delle areole epidermiche. I tubuli glandolari stanno nei diversi gruppi addossati strettamente tra loro ed essendo aggomitolati appaiono, nelle sezioni, ovali, più o meno allungati, reniformi od arcuali, con un lume piuttosto grande, sono rivestiti da un epitelio cilindrico semplice, basso, quasi cubico, e le cellule hanno protoplasma finemente granuloso. Kormann che studiò la struttura delle glandole plano-rostrali del maiale adulto vide che esse, quantunque fogciate sul tipo delle glandole sudorifere, mancano di una membrana propria subepiteliale, che è invece data da cellule basali a canestro, e mancano anche delle fibre muscolari liscie caratteristiche delle glandole sudorifere. P. S. Recentemente (7he Anatomical Record, Vol. 7, N. 8, August 1913) Huber e Stacy hanno pubblicato un lavoro assai interessante nel quale studiano la distribuzione periferica del nervo terminale nei feti e nei neonati di coniglio. Usando il metodo di Ranson (piridina e nitrato d’ argento) opportunamente modificato, Huber e Stacy sono riusciti ad ottenere non soltanto la colorazione delle fibre del nervo terminale, ma sibbene anche una colorazione differenziale di dette fibre in modo da poterle distinguere da quelle del nervo vomeronasale. Gli AA. concludono che il n. terminale è indipendente dall’ olfat- torio e dal vomeronasale quantunque associato con i rami di quest’ ultimo. Esso nel coniglio mediante piccole radici è in rapporto con la porzione ventro-mediale e mediale . del cervello anteriore, e, formando un delicato plesso, corre lungo la faccia ventro-mediale del bulbo olfattorio per raggiungere il setto nasale ed in questo decorso si tiene sul lato interno del n. vomeronasale. Accompagna questo nervo fino alla mucosa dell’ organo vomeronasale, ma con alcune diramazioni, che si staccano dal più dorsale dei suoi tron- chicini (che corre insieme al ironchicino più dorsale del n. vomeronasale), si distribuisce anche alla mucosa della parte anteriore e inferiore del setto nasale, nella quale regione si unisce con le ultime diramazioni del n. nasopalatino. Sul decorso del nervo terminale del coniglio Huber e Stacy hanno trovato numerosi gruppi, alcuni più grandi, altri più — 361 — piccoli, di cellule gangliari, anche in rapporto con i suoi rami più periferici, e quindi, oltre al ganglio terminale intracranico (prossimale), hanno veduto numerosi altri ganglietti estracranici (distali) nella parte periferica del nervo terminale e in particolar modo subito al disopra dell’ organo vomeronasale in quegli ultimi rami del nervo: che alla mucosa dell’ organo si distribuiscono. Una disposizione quindi molto simile a quella che abbiamo osservato in Muletia. Huber e Stacy, per la sua distribuzione periferica (ritengono probabile, senza però poterlo asserire positivamente a causa dell’ unione con le ultime diramazioni del n. nasopalatino, che alcuni rami finali del n. terminale siano destinati ai vasi sanguiferi e alle glandole della mucosa del setto nasale) e per i caratteri delle sue fibre e delle sue cellule gangliari, inclinano a ritenere il n. terminale di natura simpatica, ma non tralasciano di rilevare che con tale natura non si accorda per altro il suo modo di connessione centrale. Tuttavia Huber e Stacy hanno dimostrato anche meglio e più conclusivamente che parte del nervo terminale finisce nell’ interno dell’ organo vomero- nasale assumendo col medesimo relazioni assai intime. Non avendo però potuto stabilire con certezza che le fibre del nervo terminale si espandano nell’ epitelio dell’ organo di Jacobson, gli AA. sono disposti a riguardare, in parte almeno, come originate dal trigemino le sottili fibre nervose intraepiteliali non connesse con le cellule sensoriali specifiche. — 362 — BIBLIOGRAFIA Allis E. P. — The cranial museles and cranial and first spinal nerves in Amia calva. Journal of Morphology. Vol. 12. 1897. Balogh Coloman — Das Jacobson'sche Organ des Schafes. Stitzungsberichte der kais. Akad. der Wissenschaften. Math.-naturw. Classe. Band 42. Jahrgang 1860. Wien 1861. Beecker A. — Vergleichende Stilistik der Nasenregion bei den Sauriern, Vògeln und Saugetieren. Gegenbaur's Morphol. Jahrbuch. Band 81. 1903. Born G. — Die Nasenhòhle und der Tranennasengang der Amphibien. Morphol. Jahrbuch. Band CMISÙO: -—- — Die Nasenhòhle und der Trinennasengang der Amnioten Wirbeltiere. /bid. Band 5. 1879. Band 8. 1882. Brookower Charles -—— Pinkus' Nerve in Amia and Lepidosteus. Science, N. S., Vol. 27. 1908. — — The olfactory nerve, the nervus terminalis and the preoptic sympathetic system in Amia calva IL. Journal of Comp. Neurology. Vol. 20. 1910. Brookover C. and Jackson T. S. — The olfactory nerve and the nervus terminalis of Ameiurus. Journal of Comp. Neurology. Vol. 21. 1911. v. Brunn A. — Beitràge zur mikroskopischen Anatomie der menschiichen Nasenhohle. Archiv. fur mikrosk. Anatomie. Band 39. 1892. — — Die Endigung der Olfactoriusfaser im Jacobson’schen Organe des Schafes. Arch. fur mikrosk. Anatomie. Band 39. 1892. Cajal Raméon S. — Nuevas aplicaciones del método de coloracion de Golgi. I. Terminaciòn del nervio olfatorio en la mucosa nasal. Gac. med. catalana. Barcelona 1889. — — Estructura de la corteza olfativa del hombre y mamiferos. Zrab. do Laboratorio de investig. biolog. Madrid. Vol. 1. 1892. — — Nuevo concepto de la histologia des los centros nerviosos. Revista de Ciencias Medicas de Barcelona. N. 16, 20, 22 y 23 de 1892. Tomo XVIII. Pubblicato anche in opuscolo a parte. Barcelona 1893. — — Histologie du systeme nerveaux de l’ homme et de vertébrés. Edition Francaise tradut par le Dr. L. Azoulay. Tome II. Paris 1911. Chiarugi G. — Osservazioni intorno alle prime fasi di sviluppo dei nervi encefalici nei mammiferi e in particolare sulla formazione del nervo olfattivo. Mornitore Zoulogico Italiano. Vol. 2. Anno Da ATEL, — — Sullo sviluppo del nervo olfattivo nella Lacerta muralis. ZdDid. Anno 8. Firenze 1892. — — Intorno allo sviluppo del nervo olfattivo nei mammiferi. Nota. Ibid. Anno 5. Firenze 1894. — — Contribuzioni allo studio dello sviluppo dei nervi encefalici nei Mammiferi. I. Sulla prima | comparsa del sistema gangliare nella testa. II. Sullo sviluppo del nevvo olfattivo. III. Sullo svi- luppo del nervo olfattivo. III. Sullo sviluppo dei nervi vago, accessorio ed ipoglosso e dei primi cervicali. Pubblicazioni del R. Istituto di Studi Superiori in Firenze. Sezione di Medicina e Chirurgia. Firenze 1894. De Vries E. — Over het Ganglion vomeronasale. Won. Arfademie van Wetenschappen te Amsterdam. Verslag von de Gewone Vergaderingen der wiss- en nat. Afdeeling. Deel XIII (2° Gedeelte). Mei 1905. i Disse J. — Ueber die erste Entwickelung des Riechnerven. Sitzungsberichte der Gesellschaft zur Beforderung der gesamten Naturwissenschaften in Marburg. 1896. N. 7. -- — Die erste Entwickelung des Biechnerven. Anat. Hefte. Abt. I. Band 9. Wiesbaden 1897. — 363 — Déollken A. — Beitràge zur Entwickelung des Saugergehiens. Mitteilung 4: Ursprung und Zentren des Nervus terminalis. Monatsschrift fur Psych. und Neurol. Band 26. Erginzungsheft. 1909. v. Ebner V. — A. Koellicher's Handbuch der Gewebelehre des Menschen. 6 Auflage. Band 8. 1899. Edinger L. — Vorlesungen tber den Bau der nervosen Zentralorgane des Menschen und der ‘l'iere. Zweiter Band. Vergleichende Anatomie des Gehirns, Leipzig 1908. Ellenberger W. — Handbuch der vergleichenden mikroskopischen Anatomie der Haustiere. Band DLE Berlin t1944: Elliot Smith G. — Jacobsons organ and the olfactory bulb in Ornithorhyncus. Anat. Anzeiger. Band 11. 1895. — — The brain in the Edentata. 7ransactions of the Linn. Society of London. Second Series (Zoology). Vol. VII. 1898. Fischer E. — Das Primordialeranium von Talpa europaea. Ein Beitrag zur Morphologie des Sàu- getierschàdels. Anat. Hefte. Abt. I. Band 17 (Heft 56-57). Wiesbaden 1901. Frets G. P. — Beitràge zur vergleichenden Anatomie und Ontogenie der Nase der Primaten. I. Beobachtungen und Bemerkungen zur Entwicklung der Nase bei einigen catarrhinen Affen, Sàaugern und dem Menschen. Gegendaurs Morphologisches Jahrbuch. Band 44. 1912. — — Beitràge zur vergleichenden Anatomie und Embryologie der Nase der Primaten. II. Die Regio ethmoidalis des Primordialeraniums mit Deckknochen von einigen platyrrhinen Atfen. Ibid. Band 45. 1913. — — Ueber die Entwickelung des Geruchsorganes. Zbid. Band 45. 1913. Fuchs H. — Untersuchungen uber Ontogenie und Phylogenie der Gaumenbildungen bei den Wirbel- tieven. Zweite Mitteilung: Ueber das Mundach der Rynchocephalen, Saurier, Schlangen, Krokodile und Saàuger und den Zusammenhang zwischen Mund- und Nasenh6hle bei diesen Tieren. Zestschr. fur Morphol. und Anthropol. Band 11. 1908. Ganser S. — Vergleichend anatomische Studien iber das Gehirn des Maulwurfs. Morphologisches Jahrbuch. Band 7. 1882. Van Gehuchten A. — Contributions à l’ étude de la muqueuse olfactive chez les mammifères. La Cellule. Tome 6. 1891. Gervais P. — Histoire naturelle des Mammifères. 1854-1855. Giacomini E. — Sullo sviluppo dell’ organo di Jacobson (organo vomero-nasale) e della glandola nasale laterale in embrioni e feti di Muletia (‘atusia, Dasypus) novemcincta. Rendiconto delle Sessioni della R. Accad. delle Scienze dell’ Istituto di Bologna. N. S. Vol. XVII (Anno Ace. 1912-1913). Glas E. — Ueber die Entwickelung, auch Morphologie der inneren Nase der Ratte. Anatomische Hefte. Abt. I. Band 25 (Heft 76). Wiesbaden 1904. Gilek F. — WUntersuchungen uber das Planum nasale der Hauscarnivoren und den Befeuchtungsmodus an demselben. Anat. Anzeiger. Band 40, 1912. Grassi B. und Castronovo A. — Beitrag zur Kenntniss des Geruchsorgans des Hundes. Archiv fir mikr. Anatomie. Band 34. 1890. Grosser O. — Zur Anatomie der Nasenhohle und des Rachens der einheimischen Chiropteren. Morpho!. Jahrbuch. Band 29. 1900. —- — Die Glandula nasalis lateralis und das Nasoturbinale beim Menschen. Anat. Anzeiger. Band 43. 1913. v. Gudden B. — Experimentaluntersuchung iber das peripherische und centrale Nervensystem. Archiv fir Psych. Band. 2. 1870. Herrick C. L. — Contributions to the comparative Morphol. of the central nervous system. II. 'l'opo- graphy and Histology of the brain of certain reptiles. Journal of Comparative Neurology. Vol. 3. 1893. Herrick C. Judson — The nervas terminalis (nerve of Pinkus) in the frog. Journal of Comp. Neurology. Vol. 19. 1909. Herzfeld P. — Ueber das Jacobson’sche Organ des Menschen und der Séugethiere. Zool. Jalhrbicher. Abtheilung fir Anat. und Ontog. der Thiere. Band 8. 1889. — 364 — His W. — Ueber die Entwickelung des Riechlappens und des Riechganglions und tiber diejenige des verlingerten Markes. Verhandl. der anatom. Gesellschaft auf der 3 Versammlung in Berlin 1889. — — Die Formentwickelung des menschlichen Vorderhirns. Abhand. der Mathem.-phys. Classe der Kgl. Scichs. Gesellschaft der Wissenschaften. Band XV. N. 8. Leipzig 1889. Huber G. Carl ad Stacy R. Guild — Observations on the peripheral distribution of the mervus terminalis in Mammalia. Zhe Anatomical Record. Vol. 7. N. 8. 1913. Illig H. — Beitrag zur Kenntnis der Nebenhohlen der Nase der Haussiuger. Ueber den histologischen Aufbau der Schleimbaut dev Nebenhohlen der Nase bei den Haussaugetieren. Die Entwickelung Nebenhohlen Systeme beim Rind. Zrnaugural.-Dissertation. Ditzingen 1910. Jacobson L. — Déscription anatomique d’ un organe observe dans les. Mammiferes. Rapport par Cuvier. Annales du Museum d’ Histoire naturelle Vol. XVIII. Paris 1811. -- — Sur une glande conglomeree appartenent à la cavite nasale. Nowv. Bull. Sc. Soc. Philom. Tome 3. Paris 1815. Johnston J. B. — Nervus terminalis in Reptiles and Mammals. Journ. of Comp. Neurol. Vol. 23. NT 2ATT0913) Jnouye M. — Die Entwickelung des secundàren Gaumens einiger Saugetiere mit besonderer Berick- sichtigung des Bildungsvorgànge am Gesichte und des Umlagerungsprozesses der Gaumenplatten. Anat. Hefte. Abt. I. Band 46. (Heft 138). Wiesbaden 1912. Kangro C. -— Ueber Entwicklung und Bau der Steno’schen Nasendrise der Sàugetiere. Zraug. - Dissertation Dorpart. 1884. Kappers C. U. Ariéns und Theunissen W. F. -- Die Phylogenese des Rhinencephalus, des Corpus striatum und der Vorderhirncommissuren. Fol. neuro-biol. Band 1. 1908. Klein E. — The organ of Jacobson in the Rabbit. Quarterly Journal of Microsc. Science. Vol. 21. 1881. : — — A further communication to the minute anatomy of the organ of Jacobson in the Guinea Pig. Ibid. Vol. 21. 1881. — — The organ of Jacobson in the Dog. Ibid. Vol. 22. 1882. i v. Koelliker A. — Ueber das Jacobson’sche Organ des Menschen. Gratulationschrift der Wiirz- burger mediz. Fakultit fiir Rinecker. 1877. — — Zur Entwichelung des Auges und Geruchsorganes menschl. Embryonen. Gratulationssehrift fur Zurich. Wiirzsburg 1883. — — Ueber die erste Entwickelung der Nervi olfactorii. Si(sungsberichte der physikalisch-medi- sinischen Gesellschaft zu Wurzburg. 1890. — — Ueber der feineren Bau des Bulbas olfactorius. bid. 1892. — — Handbuch der Gewebelehve des Menschen. 6. Au/lage. Band 2. Leipzig 1896. Korman Bodo — Vergleichende histologische Untersuchungen ber den Nasenvorhof der Haussau- getiere und uber die Nasentrompete des Pferdes. Anat. Anzeiger. Band 28. 1906. — — Ueber die Modificationen der Haut und die subkutanen Drisen in dev Umgebung der Mund- und der Nasenòffnungen. Anat. Anzeiger. Band 28. 1906. von Lenhosséek M. — Die Nervenurspringe und -Endigungen im Jacobson’schen Organ des Ka- ninchens. Anat. Anzeiger. Band 7. 1892. — — Beitràge zur Histologie des Nervensystems und der Sinnesorgane. Wiesbaden 1894. Leydig F. — Lehrbuch der Histologie des Menschen und der Thiere. Frankfurt a. M. 1857. — — Zur Kenntniss der Sinnesorgane der Schlangen. Archiv. fiir mik. Anatomie. Band 8. 1872. — — Zivbel und Jacobson'sche Organe einiger Reprilien. Ibid. Band 50. 1897. 4 Locy W. A. — New facts regarding the development of the olfactory nerve. Anat. Ancseiger. Band 16. 1899 — — On a newly recognized nerve connected with the forebrain of Selachians., Zbid. Band 26. 1905. Me Cotter R. E. — The connection of the vomeronasal nerves with the accessory olfactory bulb in the Opossum and other Mammals. The Anatomical Record. Vol. 6. N. 8. 1912. — — The Nervus terminalis in the adult Dog and Cat. Journ. of Comp. Neurol. Vol. 23. N. 2. 1913. Me Kibben S. Paul — The nervus terminalis in urodele Amphibia. Journal 0f Comp. Neurology. VO ZI IE — 3660 — Merkel Fr. — Jacobson’sches Organ und Papilla palatina beim Menschen. Anat. Hefte. Band 1. (Heft 3). Wiesbaden 1892. Meyer W. — Beitràge zur Kenntnis der Anatomie und Histologie der lateralen Nasendrise. Anat. Anseiger. Band 24. 1904. v. Mihalkovies V. — Nasenhohle und Jacobsonsches Organ. Eine biologische Studie. Anatomische Hefte. Abt. I. Band 11 (Heft 34-35). Wiesbaden 1899. Parker W. K. und Bettany G. T. — Die Morphologie des Schadels. Deutsche autorisirte Ausgabe von Dr. B. Wetter. Stuttgart 1879. Paulet J. L. — Contribution è l’ étude de l’organe de Jacobson chez l’ embryon humain, 2iblio- graphie Anatomique. Tome XVII. Paris 1908. (Communication faite à l Assoc. des Anatomistes, Lille, 25 mars 1907). — — Reconstruction des fosses nasales, de 1’ organe de Jacobson, de la bouche et ses dependances, du cartilage de Meckel, chez un embryon humain de 13,8 mm. (5 à 6 semaines). Comptes Rendus de l’ Association des Anatomistes. Onzieme Reunion. Nancy, 1909. — — Kopf und bucconasale Bildungen eines menschlichen Embryo von 14,7 mm. Scheitelsteisslange. Archiv. fur mik. Anatomie. Band 76. 1910-11. Peter C. — Die Entwicklung des Geruchsorgans und Jacobsonschen Organs in der Reihe der Wir- beltiere. Bildung der siusseren Nase und des Gaumens. In: 0. ZMertwigs Handbuch der verglei- chenden und exp. Entwichelungslehre der Wirbeltiere. Band. 2. Erster Teil. Jena 1906. — — Die Entwicklung der Nasenmuscheln bei Mensch und Saugetieren. I. Entwicklung der Siebbein- muscheln bei Sàugetieren. Archiv fiir mik. Anatomie. Band 79. 1912. — — Die Eotwicklung der Nasenmuscheln bei Mensch und Saugetieren. II. Entwicklung der Nasen- muscheln beim Menschen. /bid. Band 80. 1912. Piana G. P. — Contribuzione alla conoscenza della struttura e della funzione dell’ organo di Jacohson. Memorie della Accad. delle Scienze dell’ Istituto di Bologna. Ser. IV. Tomo I. 1880. Pinkus F. — Ueber einen noch nicht beschriebenen Hirnnerven des Protopterus annectens. Anat. Anzeiger. Band 9. 1894. -— — Die Hirnnerven des Protopterus annectens. Morphologische Arbeiten. Band. 4. 1894. Pohlmann E. H. -- Die embryonale Metamorphose der Physiognomie und der Mundhéòhle des Katzen- kopfes. Gegenbaurs Morphol. Jahrbuch. Band 41. 1910. Paulsen E. — Ueber die Schleimhaut, besonders die Drùsen der Oberkieferh6hle. Archiv fur mik. Anat. Band 32. 1888. Rabl-Ruùckhard H. — Einiges uber das Gehirn der Riesenschlange. Zestschrifte fr wiss. Zoologie. Band 58. 1894. Read Effie A. — A contribution to the knowledge of the olfactory apparatus in dog, cat and man. Amer. Journal of Anatomy. Vol. 8. 1908. Retzius G. — Die Endigungsweise des Riechsnerven. Biolog. Untersuchungen. N. F. Band III. 1892. — — Die Nervenendigungen in der Riechschleimhaut. Ibid. Band IV. 1892. Rose C. -- Ueber das rudimentàre Jacobson’sche Organ der Crocodile und des Menschen. Anat. Anzeiger. Band 8. 1893. Rossi U. — Contributo alla conoscenza delle terminazioni nervose nella mucosa olfattiva deì mam- miferi. Monitore Zoologico Italiano. Anno 6. Firenze 1895. . — — Alcune considerazioni sul lavoro di J. Disse: « Ueber die erste Entwickelung des Riechnerven ». Annali della Facoltà di Medicina dell’ Università di Perugia e Memorie dell’ Accademia Medico- Chirurgica di Perugia. Vol. 11. 1899. Rugani L. — Intorno alla minuta struttura della mucosa delle fosse nasali e delle cavità accessorie. Archivio Italiano di Anat. e di Embriol. Volt. 5. Firenze 1906. Rubaschkin W. — Ueber die Beziehungen des Nervus trigeminus zur Riechschleimhaut. Anat. Anzeiger. Band 22. 1905. Schmidt V. — Zur Frage uber die laterale Nasendrise bei Sdugetieren. Anat. Anzeiger. Band 25. 1904. Sehwink F. — Ueber den Zwischenkiefer und seine Nachbarorgane bei Sàugetieren. Munchen 1888. Serie VI. Tomo X. 1912-13. 43 — 366 — Severtzoff A. N. — Zur Entwickelungsgeschichte des Ceratodus forsteri.. Anat. Anzeiger. Band SII902ì Sheldon R. E. — The nervus terminalis in the carp. Journal. 0f Comp. Neurology. Vol. 19. 1909. Snessarew P. — Material zur vergleichenden Anatomie des Nervensystems. Zur Hirnbildung des Frosches und der Eidechse. Anat. Anzeiger. Band 37. 1910. Spurgat F. — Beitràge zur vergleichenden Anatomie der Nasen- und Schnauzenknorpel des Men- schen und der Thiere. Morphologische Arbeiten. Band 5. Jena 1896. Steinberg Hélène — Description de 1’ organe de Jacobson chez un foetus de chat. Anat. Anzeiger. Band 42. 1912. Id. These preésentee à la Faculté de Médecine de Geneve. Weimar 1912. Steno N. — De musculis et glandulis. Amsterdami 1664. Thomas O -—- On the homologies, and succession of the teeth in the Dasyuridae etc. Philosophical Transactions of the Royal Society London. CLXXVIII. For the year 1887. Pag. 459. Tschaganaksky N. — Zur Frage iiber den anatomisch-histologisch Bau der Haut der Sinus ma- xillaris bei Saugetieren. 1900. T'rovasi tradotto dal russo in tedesco nel lavoro di U. Sehmidt sopra indicato. Anat. Anz. Band 25. Tiffers P. — Die Entwickelung des nasalen Endes des Trinennasenganges bei einigen Séaugetieren. Anat. Hefte. Band 49 (Heft 147-148). Wiesbaden 1913. Unger L. — Untersuchungen iber die Morphologie und Faserung des Reptiliengehirns. I. Das Vor- derhirn des Gecko. Anat. Hefte. Abt. I. Band 31 (Heft 94). Wiesbaden 1906. Vernoni G. -- Lo sviluppo del cervello in « Muletia (Dasypus, Tatusia) novemcincta » Edentata. Contributo alla morfogenesi dei centri nervosi nei mammiferi. Archivio Italiano di Anat. e di Embriol. Vol. XII. Firenze 1918-1914. Voit M. — Das Primordialeranium des Kaninchens unter Berucksichtigung der Decknochen. Ein Beitrag zur Morphologie des Saugetierschidels. Anat. Hefte. Abt. I. Band XXXVIII (Heft 116). Wiesbaden 1909. Weber M. — Beitrag zur Anatomie und Entwicklung des Genus Manis. In: Weders 2000. Ergebn. einer Reise in niederl. Ostindien. II. Leyden 1894. — — Die Saugetiere. Einfihrung in die Anatomie und Sistematik der recenten und fossilen Mam- malia. Jena 1904. Zuckerkandl E. — Ueber den Jacobson’schen Knorpel und die Ossifikation des Pflugscharbeines. Sitsungsber. der kaiserl. Akad. Math.- Naturw. Klasse. Band 1417. Abt. III. Wien 1908. — — Ueber die Wechselbeziehung in der Ausbildung des Jacobsonschen Organs und des Riechlappens nebst Bemerkungen tber das Jacobsonsche Organ der Amphibien. Anatomische Hefte. Abt. 1 Band 41 (Heft 128-124). Wiesbaden 1910. — 3607 SPIEGAZIONE DELLE FIGURE Tutte le figure si riferiscono ad embrioni e feti di Muletia (Tatusia, Dasypus) novemeineta e furono fedelmente ricavate dai preparati con l’aiuto della camera lucida Abbé-Zeiss. I disegni furono eseguiti dalla Signorina Maria Gilardi. La figura 19 è la riproduzione di una microfotografia che debbo alla cortesia del Dott. G. Vernoni, al quale rivolgo i miei più vivi ringraziamenti. b. olf. b. olf. ac. c.9. 0 €.g. INDICAZIONI COMUNI bulbo olfattorio (formatio olfactoria) bulbo olfattorio accessorio (formatio vomeronasalis) (g. t') cellule gangliari distali del nervo terminale (ganglio distale del nervo terminale o ganglio terminale distale) . cavità nasale primitiva . cavità nasale . cartilagine di Jacobsono cartilagine parasettale . germe dentale dutto escretore di glandole mucipare dutto escretore della glandola nasale laterale (glandula lateralis nasi s. glandula recessus maxillaris) dutto naso-lacrimale . dutto naso-palatino . dutto dell’ organo di Jacobson od organo vomero-nasale epidermide f. osso frontale gl. JI. Yo Te VE im. glandole di Jacobson, ossia glandole ‘che sboccano nell’organo di Jacob- son od organo vomero-nasale . glandole mucipare glandola nasale laterale (glandula la- teralis nasi s. glandula recessus ma- xillaris) . glandole olfattorie (glandulae olfacto- riae) o di Bowman (La stessa indicazione si riferisce anche alle glandole della regione respiratoria e del vestibolo) ganglio terminale (ganglio terminale prossimale) ganglio terminale distale osso intermascellare (osso premascel- lare o incisivo) Serie VI. Tomo X. 1912-13. (Da p. m. jDa De reg. olf. So 1 A TUTTE LE FIGURE . lingua . osso mascellare . maxilloturbinato (maxilloturbinale) , osso nasale nervo olfattorio (fila olfactoria) nervi olfattorî (fila olfactoria) nervo nasopalatino nasoturbinato (nasoturbinale) . nervo terminale . nervo vomeronasale . e n. t. nervo vomeronasale e nervo terminale insieme associati orifizio inferiore del dutto nasolacri- male orifizio (sbocco) del dutto escretore della glandola nasale laterale (glan- dula lateralis nasi s. glandula reces- sus maxillaris) . organo di Jacobson od organo ve- mero-nasale . orifizio del seno mascellare ossia adito naso mascellare (aditus naso-maxil- laris) palato duro processo mascellare processo palatino o placca palatina regione olfattoria setto nasale cartilagineo (cartilagine del setto nasale) . soleo di Jacobson (suleus Jacob- soni) . seno mascellare (sinus maxillaris s. recessus maxillaris) . ventricolo del bulbo olfattorio ventricolo del bulbo olfattorio . vomere . vaso sanguifero 43” Sag TAVOLA I. [ei Le Figure 1 a 5 si riferiscono a sezioni frontali della testa di un embrione della lunghezza totale, dal tubercolo del cervello medio (tubercolo apicale) al coccige, di mm. 12,4. In- grand. diam. 25 circa. 1. — Sezione frontale subito al davanti del dutto nasopalatino, in corrispondenza del limite ro- strale di questo. Vi si vede, ai lati della porzione inferiore (ventrale) del setto nasale il solco di Jacobson, o. J. (s. J.), ossia la parte rostrale dell’ organo di Jacobson od organo vomeronasale foggiato a doccia. Nella parete laterale delle cavità nasali primitive, subito al disopra del solco che limita dorsalmente l’ abbozzo del maxilloturbinato, appare l’abbozzo della glandola nasale laterale, gl. n. l., (glandula lateralis nasi s. glandula recessus maxillaris), di cui in questa sezione si vede l’orifizio. La glandola si origina come un’evaginazione cava tubulare dell’ epitelio. 2. — Sezione frontale a livello del dutto nasopalatino. Vi si vede il solco di Jacobson, 0. J. (s. J.), ossia la parte rostrale dell’ organo vomeronasale e ancora lo sbocco dell’ abbozzo della glandola nasale laterale (glandula lateralis nasi s. glandula recessus maxillaris), gl. n. l., che sta per separarsi dall’ epitelio che riveste la parete laterale delle cavità nasali primitive. e. g., cellule gangliari distali del nervo terminale situate subito dorsal- mente all’ organo di Jacobson. 3. — Sezione frontale a livello del punto in cui l'organo di Jacobson od organo vomerona- sale, o. /., assume la forma di canale. Sulla parete laterale dell’ organo di Jacobson destro (a sinistra della Figura) si scorge come una strisciolina epiteliale che si estende dall’ epitelio dell'organo a quello della superficie laterale del setto e sta ad indicare lo avvicinamento e il saldamento dei margini dell’ estremo caudale del solco di Jacobson veduto nella precedente Figura. L’abbozzo della glandola nasale laterale, gl. 2. l., è sepa- rato dall’ epitelio della parete laterale delle cavità nasali ed ha ]’aspetto di un dutto con angusto lume. Dorsalmente all’ organo vomeronasale, da un lato e dall’altro della Figura, si vedono insieme associati il nervo vomeronasale ed il nervo terminale, 2. v. n. e n. £, nel cui abbozzo sono anche compresi gli elementi gangliari distali del nervo terminale. 4. — Sezione frontale che cade a livello dell'estremo caudale dell’abbozzo della glandola nasale laterale, gl. n. l. Questo abbozzo si vede ancora a sinistra della Figura, mentre a destra è scomparso. Al disopra (dorsalmente) dell'organo di Jacobson, o. /., stanno insieme associati il nervo vomervonasale ed il nervo terminale, n. v. n. e n. #., nel cui abbozzo sono anche compresi gli elementi gangliari distali del nervo terminale. 5. — Sezione frontale poco al di dietro della precedente. E affatto scomparso l’abbozzo della glandola nasale laterale. Dorsalmente all'organo vomeronasale appaiono manifesti il nervo vomero-nasale ed il nervo terminale, n. v. n. e n. È. Le Fig. 6 a 8 si riferiscono a sezioni sagittali della testa di un embrione della lunghezza totale, dal tubercolo del cervello medio (tubercolo apicale) al coccige, di mm. 12. Le sezioni, da cui le Figure furono ricavate, appartengono al lato sinistro. 6. — Sezione parasagittale a livello dell’ organo di Jacobson od organo vomeronasale, 0. J. Vi si vede quest’ organo sezionato secondo la sua lunghezza e dorsalmente ad esso, nella parte laterale del setto, corrono in direzione dorso-caudale i nervi vomeronasale e termi- nale, n. v. n. e n. t., nel cui abbozzo sono compresi anche gli elementi gangliari distali del nervo terminale. Presso al bulbo olfattorio (lobo olfattorio anteriore) i filamenti del nervo olfattorio. Ingrand. diam. 25 circa. 7. — Ricavata dalla stessa sezione parasagittale da cui è stata presa la Figura precedente. Mostra ad un maggiore ingrandimento l’ organo di Jacobson o vomeronasale sezionato longi- tudinalmente. Dorsalmente all’ organo di Jacobson il nervo vomeronasale ed il nervo terminale, n. v. n. e n. £., già costituiti e le cellule gangliari distali (gangli terminali distali), e. g., del nervo terminale. Ingrand. diam. 125 circa. — 369 — Fig. 8. — Ricavata da una sezione parasagittale alquanto più mediale della precedente. Il nervo vomeronasale e il nervo terminale, n. v. n. e n. t., si spingono rostralmente fino al lato dorsale dell’ orifizio dell’organo di Jacobson, Ingrand. diam. 125 circa. In ambedue le Figure, tanto, cioè, nella Figura 7, quanto nella Fig. 8, un notevole gruppo di cellule gangliari (ganglio terminale distale) si vede dorsalmente alla parte anteriore del- l'organo di Jacobson. I nervi in certi punti sono in continuazione colla parete neuro- epiteliale dell'organo. Si confrontino queste Figure con le Figure 23-24 della Tav. III. Le Figure 9 a 14 si riferiscono a sezioni frontali (trasversali rispetto alle cavità nasali) della testa di un feto di mm. 55,5 di lunghezza totale. (Inclusione in celloidina). In tutte queste Figure le ossa hanno una tinta grigia di fondo con punteggiatura. Ingrand. diam. 22 circa. Fig. 9. — Sezione frontale del vestibolo nasale e a livello dello sbocco del dutto escretore, o. gl. n. l., della glandola nasale laterale (glandula lateralis nasi s. glandula recessus maxillaris) e dell’ orifizio inferiore del dutto nasolacrimale, o. d. n. l. Lateralmente all’ orifizio del dutto nasolacrimale si vede sezionata la cartilagine alare e dorsalmente ad esso 1’ ossi- cino prenasale. Fig. 10. — Sezione frontale alquanto più caudale della precedente. Essa interessa già il durto naso- palatino, d. n. p. L'organo di Jacobson od organo vomeronasale è colpito dal taglio nella sua porzione rostrale ossia nel suo dutto, d. o J., che si apre a guisa di doccia nella parte superiore del dutto nasopalatino. La cartilagine di Jacobson o cartilagine parasettale, e. p. s., in questo tratto è foggiata a semicerchio o meglio a doccia con la concavità rivolta e aperta ventralmente (latero-ventralmente); essa dorsalmente si con- tinua con la cartilagine del setto nasale. Il dutto della glandola nasale laterale corre sotto una lieve sporgenza della capsula nasale cartilaginea, la quale sporgenza rappre- senta \’ estremo rostrale del nasoturbinato. Notevole e molto sporgente è il cercine infe- riore o turbinato del setto nasale (settoturbinato). do Fig. 11. — Sezione alquanto più caudale della precedente, a livello della porzione rostrale dell’organo di.Jacobson. L'organo di Jacobson è colpito dal taglio nella sua porzione rostrale che ne rappresenta, il dutto, d. 0. J. Esso è intieramente circondato dalla cartilagine pa- rasettale, c. p. s., che in questo tratto è completa e mostrasi nella sezione trasversa a guisa di anello. La cartilagine parasettale dorsalmente è continua con quella del setto. Gli spazi bianchi intorno al canale di Jacobson rappresentano vasi sanguiferi. Il dutto escre- tore della glandola nasale laterale, d. gl. n. Z., corre sotto alla piccola sporgenza che rappresenta la parte anteriore (rostrale) del nasoturbinato, n. tu. Il dutto nasolacrimale, d. n. lae., corre sotto al maxilloturbinato. È molto sporgente e ricco di glandole il turbinato del setto. Jl dutto nasopalatino, d..n. p., è sezionato in tutta la sua lunghezza. (0/0) Fig. 12. — Sezione frontale poco al di dietro del dutto nasopalatino. L'organo di Jacobson od organo vomeronasale, o. /., che è colpito dal taglio a principio della sua porzione di mezzo o porzione principale, ha nella sua sezione trasversa una figura ellittica ed ovalare; la sua parete epiteliale mediale è spessa, essendo costituita dal neuroepitelio, la parete epiteliale laterale è sottile, essendo formata soltanto dall’ epitelio di rivestimento (epitelio respira- torio). La cartilagine parasettale, c. p. s., ha ora la forma di C posto verticalmente, con la concavità aperta lateralmente; essa a questo livello incomincia a separarsi dalla car- tilagine del setto. Gli spazi bianchi attorno all’ organo vomero nasale rappresentano vasi sanguiferi. Il dutto escretore della glandola nasale laterale, d. gl. n. l., è situato sotto e lateralmente alla sporgenza che rappresenta il nasoturbinato, n. tu. Il dutto nasolacri- male, d. n. l., è situato sotto il maxilloturbinato e separato dall’ epitelio della parete laterale della cavità nasale, più precisamente dall’ epitelio del meato nasale inferiore, soltanto da una certa quantità di connettivo e non da cartilagine. Fig. 13. — Sezione frontale condotta ad un livello più caudale della precedente. L'organo di Jacob- son, 0. J., che è colpito dal taglio in corrispondenza della sua porzione di mezzo o por- zione principale, ha nella sezione trasversa una figura ellittica; la sua parete epiteliale mediale è spessa, costituita dall’ epitelio sensoriale (neuroepitelio), la parete epiteliale laterale è invece sottile, formata dall’ epitelio di rivestimento (epitelio respiratorio). Nel- — 370 — l'organo vomeronasale di destra (a sinistra della Figura) si vede una glandola di Ja- cobson, gl. J., sboccare nel suo angolo dorsale. La cartilagine parasettale, e. p. s., ha nella sezione trasversa la forma di un C con la concavità aperta lateralmente; essa è ora separata da quella del setto. Tra le due cartilagini è interposto il vomere. Al disopra dell’ organo vomeronasale si vedono le sezioni dei nervi vomeronasale e terminale, n. v. n. e n. t. Il dutto escretore della glandola nasale laterale, d. gl. n. l., è situato sotto al nasoturbinato, ossia nel solco tra la cartilagine della capsula nasale (cartilagine late- rale o parietale) e la sporgenza di questa che costituisce il nasoturbinato. Il dutto naso- lacrimale, d. n. lac., corre adesso più lateralmente al maxilloturbinato. Si vede ancora il cercine del setto o turbinato del setto (settoturbinato) ricco di glandole. Fig. 14. — Sezione frontale a livello della porzione posteriore dell’ organo di Jacobson od organo vomeronasale, il quale comincia ad assottigliarsi ed a diminuire di altezza. La parete mediale dell’ organo vomeronasale è ancora costituita dal neuroepitelio. Il lume dell’ or- gano è stretto. Nell’ organo di destra (a sinistra della Figura) si vede una glandola di Jacobson, gl. J., che sbocca nel suo angolo dorsale. La cartilagine parasettale, c. ps., è diminuita di altezza, ha perduto la forma di C ed è interrotta. Nell’ interruzione ven- trale (fenestra o forame ventrale) passa il ramo palatino del nervo nasopalatino. Al di- sopra dell’ organo vomeronasale si vedono le sezioni dei nervi vomeronasale e terminale, n. v. n. e n. t. Il dutto della glandola nasale laterale, d. gl. n. ., corre al disotto del naso- turbinato, n. tu., e nella sezione lo si vede nella concavità di questo. Il dutto nasolacri- male si è ora portato dorsalmente avvicinandosi al dutto della glandola nasale laterale ed è situato lateralmente alla parte inferiore della capsula nasale cartilaginea che lo separa da quest’ultimo. TAVOLA II. Le Figure 15 a 19 continuano Ja serie delle sezioni frontali della testa di un feto di mm. 55,5 di lunghezza totale e fanno seguito alle Figure 9-14 della Tav. I. Ingrand. diam. 22 circa. Fig. 15. — Sezione frontale che cade poco dopo l’ estremo caudale dell’organo di Jacobson. Vi si vede la topografia della glandola nasale laterale, gl. n. l., e la distribuzione delle glan- dole mucipare, 97. m., del seno mascellare. All’ esterno del maxilloturbinato si riconosce ancora la sezione del dutto escretore della glandola nasale laterale, d. gl. n. 2., il quale dutto, entrando e camminando nel corpo della glandola, si ramifica e i suoi rami si sud- dividono dicotomicamente per terminarsi colle loro ultime ramificazioni, coi tratti inter- calari, negli acini glandolari. La glandola nasale laterale si riconosce facilmente e a prima vista per la sua struttura e per il suo colorito scuro (nei preparati è tinta più intensamente dal carminio alluminico). La sezione cade un po’ al davanti (rostralmente) dell’ apertura del seno mascellare od adito nasomascellare e si osserva come, a questo livello, porzione della glandola nasale laterale sia situata nella parte inferiore della pa- rete laterale delle fosse nasali, più precisamente nella parte corrispondente al meato nasale medio, e porzione nel pavimento del seno mascellare. I] resto della parete del seno mascellare contiene un ricco strato di glandole mucipare tubulo-acinose ramificate, gl. m., i cui condotti escretori, d. gl. m., si veggono qui aprirsi in due solchi, l’ uno, il late-. rale, corrispondente alla volta del seno mascellare, l’altro, il mediale, alla volta della cavità pneumatica della porzione posteriore basale del nasoturbinato. Il dutto nasolacri- male, d. n. lac., si è portato più dorsalmente e corre sotto il seno mascellare all’esterno della cartilagine della capsula nasale. Ai lati della parte superiore del setto nasalè si vede la sezione dei nervi vomeronasale e terminale che corrono insieme associati, n. do Mg © i o Fig. 16. — Sezione frontale alquanto più caudale della precedente. La sezione cade poco al davanti (rostralmente) dell’ aditus nasomaxillaris, ossia dell'apertura del seno mascellare nella cavità nasale. La glandola nasale laterale, gl. 2. 2., occupa il pavimento del seno mascel- lare e da qui si estende tanto nella parete mediale quanto nella parete laterale del seno e riempie inoltre lo spazio triangolare che sta al disotto del seno, tra questo e la parete — 371 — ventro-laterale della cavità nasale, estendendosi anche in basso nella parte inferiore della parete latevale della cavità nasale. In questa porzione inferiore della glandola si osserva la sezione del suo condotto escretore, d. gl. n. l. Il resto della parete del seno mascel. lare, ossia il suo segmento superiore è occupato da un grosso, continuo strato di glan- dole mucipare, tubulo-acinose ramificate i cui condotti eseretori si aprono in due solchi, l’uno che corrisponde alla volta del seno, l’altro alla volta della cavità pneumatica della porzione posteriore del nasoturbinato, Il dutto nasolacrimale, d. n. l., corre a lato della massa principale della glandola nasale laterale sempre all’ esterno della capsula nasale cartilaginea. Ai lati del setto in corrispondenza del suo cercine superiore si vede la sezione del nervo vomero-nasale e del nervo terminale insieme associati. Fig. 17. — Sezione frontale alquanto più caudale della precedente. La sezione cade a livello dell’adito nasomascellare (aditus nasomaxillaris). La glandola nasale laterale, gl. n. l., occupa il pavimento del seno mascellare e la metà inferiore della parete laterale del seno; essa occupa pure il contorno inferiore dell’adito nasomascellare. Il segmento superiore della parete del seno mascellare e la parete della cavità pneumatica del nasoturbinato sono occupate dalle glandole mucipare, gl. m., che vi formano uno spesso strato. Nella glan- dola nasale laterale non si scorge più la sezione del suo dutto escretore principale, ma soltanto si veggono le sezioni delle ramificazioni di questo. Il dutto nasolacrimale, d. n. lac., corre a lato della porzione superiore della glandola nasale laterale, sempre all’esterno della capsula nasale cartilaginea. Ai lati del setto in alto i nervi vomeronasale e ter- minale, n. v. 2. e n. t., insieme associati, in basso la sezione dell’estremo posteriore della cartilagine parasettale, c. ps., ridotta ad un bastoncello. Fig. 18. -- Sezione frontale un po’ più caudale della precedente. La sezione cade al di dietro (caudal- mente) dell’ adito nasomascellare (aditus nasomaxi]laris). La glandola nasale laterale, gl. n. l., occupa la metà inferiore o meglio il segmento inferiore della parete del seno ma- scellare, mentre il segmento superiore è occupato dalle glandole mucose, gl. m., che formano uno strato spesso quanto quello costituito dalla glandola nasale laterale, In questa si veggono le ramificazioni del suo dutto escretore. Il dutto. nasolacrimale, d. n, lac., è situato lateralmente al seno mascellare subito all’ esterno della capsula nasale cartilaginea. Ai lati della parte superiore del setto le sezioni dei nervi vomeronasale e terminale insieme associati. Ai lati del margine inferiore del setto la sezione della parte posteriore assottigliata delle cartilagini parasettali, e. p. s. Fig. 19. — Microfotografia di una sezione frontale più caudale di quella rappresentata nella Figura precedente. Come in questa, la glandola nasale laterale occupa ancora il segmento infe- riore della parete del seno mascellare, mentre il segmento superiore è occupato dalle glandole mucose. Fig. £0. — Rappresenta, a maggiore ingrandimento, la porzione inferiore del setto nasale ed è rica- vata da una sezione frontale che cade a livello dell’ estremo posteriore (caudale) assot- tigliato dell'organo vomeronasale. Lateralmente a ciascuna delle cartilagini (parasettali, €. p. s., ridotte ad un bastoncello cartilagineo, si vede la sezione dell’ organo vomerona- sale, o. J., il quale in questo suo estremo posteriore è fortemente assottigliato e tappez- zato soltanto dall’ epitelio di rivestimento assai basso. In vicinanza dell’ organo vomero- nasale si veggono sezioni delle glandole posteriori di Jacobson, gl. /., che si aprono in questa parle caudale dell’ organo. Ingrand. diam. 30 circa. Fig. 21. — Sezione frontale della testa di un embrione della lunghezza di mm. 36,5. La sezione cade a livello della parte di mezzo dell’ organo di Jacobson od organo vomero-nasale, o. J., ossia in corrispondenza della parte più slargata dell'organo, il quale nella sezione mostra figura ellittica e lume piuttosto ampio. Le cartilagini parasettali, e. p. s., a forma di C posto verticalmente e con la concavità aperta all’ esterno, sono a questo livello staccate dalla cartilagine del setto, con la quale si trovano congiunte soltanto in avanti. La parete mediale dell’organo vomeronasale mostra uno spesso neuroepitelio, mentre la parete laterale è tappezzata soltanto dal sottile epitelio di rivestimento. Dorsalmente all’ organo vomeronasale si vede la sezione dei nervi vomeronasale e terminale, n. v. n. e n. t.° — 372 — insieme associati. Il dutto della glandola nasale laterale, d. gl- n. 2., è situato sotto al nasoturbinato, 2. fu., che mostrasi come una piccola sporgenza della faccia interna della capsula nasale cartilaginea. Il dutto nasolacrimale, d. n. l4e., è situato sotto al maxillo- turbinato e all’ esterno della capsula nasale cartilaginea. Ingrand. diam. 22 circa. TAVOLA III. Le Figure 22 a 24 si riferiscono a sezioni frontali della testa dello stesso embrione lungo mm. 12,4 da cui furono ricavate le Figure 1a 5 della Tav. I. Mostrano l’organo di Jacobson e i nervi a maggiore ingrandimento per meglio illustrare l’intimo rapporto che in'‘alcuni punti della parete dorsale dell’ abbozzo dell’ organo esiste tra il suo neuropitelio e le cel- lule gangliari distali del nervo terminale. Si confrontino queste Figure con le Figure 1,2, 7 e $. Ingrand. diam. 125 circa. Fig. 22. — La sezione cade in corrispondenza dell’ estremo rostrale dell’abbozzo dell’organo di Ja- cobson (sulcus Jacobsoni),s. /. (s. /.). Il solco è rivestito dall’ epitelio sensoriale (neuroepitelio) e subito dorsalmente ad esso, in immediato contatto coll’ epitelio e in parte incuneato nell’epitelio medesimo, si trova un gruppo di cellule con l’ aspetto di cellule gangliari, che stanno quindi in intimo rapporto col neuroepitelio, come se da esso sorgessero, e rappresentano una parte delle cellule gangliari disiali del nervo terminale (gangli terminali distali). (de) . 23. — La sezione sussegue immediatamente alla precedente. Subito al disopra del solco di Ja- cobson, s 4. (s. J.), si vede un gruppo di cellule gangliari, e. g., che è la continuazione di quello della sezione precedente. Ora il gruppo è meglio distinto dall’ epitelio perchè il limite di questo si continua netto sotto al ganglio terminale distale, il quale per altro giace in un lieve infossamento del limite basale dell’ epitelio medesimo. Fig. 24. — Da una sezione che cade a livello dell'estremo posteriore (caudale) dell'organo di Ja- cobson. L’ organo rappresentato nella Figura è del lato sinistro, ossia del lato opposto a quello delle due Figure precedenti che sono del lato destro. Dal lato dorsale dell’organo di Jacobson, 0. J/., si vede anche in questo estremo posteriore un gruppo di cellule gangliari, ec. g., che rappresentano parte dei gangli distali del nervo terminale (gangli terminali distali). l'ig. 25. — Da una sezione frontale della testa di un embrione della lunghezza di mm. 26, dal vertice della testa alla radice della coda. La sezione cade perpendicolarmente alla parte di mezzo dell'organo di Jacobson od organo vomero nasale, 0. J. Lato destro. L’ organo che nella sezione ha figura ellittica, mostra la sua parete mediale rivestita di uno spesso epi- telio sensoriale (neuroepitelio), mentre ha la parete laterale sottile, tappezzata dall’ epi- telio di rivestimento (epitelio respiratorio) che risulta costituito da due soli strati di cellule, dalle cellule basali e dalle cellule cilindriche vibratili (cellule di sostegno). La tunica propria è riccamente vascolarizzata e contiene ampi capillari venosi, v. s. Dorsalmente all’ organo si vedono sezionati il nervo vomeronasale e il nervo terminale insieme asso- ciati, 2. 0. n. e n. f., e vi si trovano anche le cellule gangliari distali, e. g., del nervo termi- nale (gangli terminali distali). Le fibre di questi nervi corrono nella tunica propria del- l'organo, tra 1° epitelio sensoriale e la cartilagine parasettale, e si portano poi dorsal- mente. Al lato esterno dell’organo vomeronasale corre il nervo nasopalatino (il suo ramo nasale), n. n. p. Ingrand. diam. 125 circa. Fig. 26. — Da una sezione frontale della testa di un feto della lunghezza di 45 mm., dal vertice della testa alla radice della coda. Lato destro. La sezione cade a principio dell’ organo di Jacobson, ossia in corrispondenza della porzione rostrale, quando nel dutto di Jacob- son comincia a vedersi il neuroepitelio. Il dutto mostra il neuroepitelio nella sua parte superiore mediale. Nel rimanente il dutto è rivestito da un epitelio vibratile a due strati, lo strato delle cellule basali e lo strato delle cellule cilindriche vibratili con nucleo ovale. La tunica propria è riccamente vascolarizzata con ampi seni venosi (tela cavernosa), la cartilagine parasettale o di Jacobson, c. p. s., è qui foggiata a guisa di anello con- — 373 — tinuo. Dorsalmente al dutto, nella tunica propria, si vede la sezione dei nervi vomerona- sale e terminale, n. v. n. e n. t., e un gruppetto di cellule gangliari distali, e. g., del nervo terminale. Ingrand. diam. 125 circa. Le Figure 27 e 28 sono ricavate da sezioni frontali della testa di un feto della lunghezza di mm. 45. Fig. 27. — Lato destro. La sezione cade nella parte di mezzo dell’organo di Jacobson. Ingrand. diam. 125 circa. Fi (0°) . 28. — Lato sinistro. La sezione cade alquanto più indietro della precedente. Ingrand. diam. 125 circa. L'organo di Jacobson ha figura ellittica, mostra la sua parete mediale rivestita dall’epitelio sensoriale (neuroepitelio) molto spesso, la parete laterale tappezzata dall’ epitelio di rivestimento (epitelio respiratorio) sottile, costituito da due soli strati di cellule, dalle cellule basali e dalle cellule cilindriche vibratili (cellule di sostegno). La tunica propria è riccamente vascolarizzata e contiene ampi capillari venosi: Dorsalmente all’ organo si vedono sezionati il nervo vomeronasale e il nervo terminale insieme associati, n. v. n. e n. t., e vi si trovano anche le cellule gangliari distali del nervo terminale (gangli ter- minali distali). Le fibre di questi nervi corrono nella tunica propria dell’organo tra l’epitelio sensoriale e la cartilagine parasettale e si portano poi dorsalmente. Al lato esterno dell’organo vomeronasale corre il ramo nasale del nervo nasopalatino, n. n. p. Le Figure 29 e 30 sono ricavate da sezioni frontali della testa dello stesso feto di mm. 55,5 di lunghezza da cui furono ritratte le Figuve 9-19. Ingrand. diam. 125 circa. Fig. 29. — La sezione cade a livello del punto in cui il dutto di Jacobson sta per passare nella porzione di mezzo v principale dell’ organo. Sulla sua parete mediale si vede già il neuroepitelio. Appaiono assai distinti lo strato di cellule basali e lo strato di cellule cilindriche vibratili a nucleo ovale. La tunica propria, specialmente quella della parete esterna, è riccamente vascolarizzata (tela cavernosa). La cartilagine parasettale è aperta lateralmente ma presenta ancora, presso a poco, la forma di anello, cadendo la sezione subito al di dietro del tratto anteriore in cui essa è completa. Medialmente (a destra nella Figura), un po'in aito, nella tunica propria tra la parete epiteliale dell’ organo e la cartilagine appare la sezione dei nervi vomeronasale e terminale, n. v n. e n. t., con cellule gangliari distali, ec. g., del nervo terminale. Fig. 30. — La sezione cade in corrispondenza della parte di mezzo (porzione principale) dell’ organo diJacobson. Per la spiegazione della Figura vedasi quanto è detto per le Fig. 25, 27 e 28. Fig. 31. — Dalla serie delle sezioni frontali dell’ embrione giovane lungo mm. 12,4 da cui furono ricavate le Figure 1-5. La sezione cade a livello dei bulbi olfattori (lobi olfattori anteriori), al lato mediale di ciascuno dei quali si vede colpito dal taglio il ganglio terminale, g. &., (ganglio terminale prossimale). Ingrand. diam. 25 circa. Fig. 32. — Dalla serie delle sezioni sagittali dell’ embrione lungo 12 mm., da cui furono ricavate anche le Figure 5-8. La sezione parasagittale cade in vicinanza del piano mediano. L’organo di Jacobson è tagliato tangenzialmente secondo la sua lunghezza. Dorsal- mente all’ organo vomeronasale appare un tratto dei nervi vomeronasale e terminale, n. v. n. e n. t.; un tratto più lungo si vede correre, più dorsalmente, verso il bulbo olfattorio in prossimità del quale sul decorso del fascio nervoso mostrasi distintamente il ganglio terminale, g. t., (ganglio terminale prossimale). Ingrand. diam. 25 circa. Fig. 33. — Dalla serie delle sezioni frontali della testa di un embrione lungo 26 mm. La sezione cade presso a poco a livello del mezzo dei bulbi olfattori. Al lato mediale di ciascuno di questi si vede la sezione trasversa del ganglio terminale (ganglio terminale pros- simale), g. #. Ingrand. diam. 16 circa. 2 E) g. 34. — Dalla serie delle sezioni frontali della testa di un feto della lunghezza di mm. 55,5 (il me- desimo da cui furono ritratte le Figure 9-19). La sezione cade a livello della parte — 374 — anteriore dei bulbi olfattori, al lato mediale di ciascuno dei quali e addossato alla crista galli vedesi il ganglio terminale (ganglio terminale prossimale), g. t. Ingrand. diam. 16 circa. Fig. 35. — Semischematica. Dalla serie delle sezioni frontali della testa di un feto lungo mm. 55,5. Fig. Fig. 37. N99) . 40. Rappresenta la sezione trasversale del bulbo olfattorio a livello del bulbo olfattorio ac- cessorio o formatio vomeronasalis, d. olf. ac., che è situata al lato dorsale del bulbo presso il suo margine mediale. Si vedono alcuni tratti del nervo vomeronasale che si porta alla formatio vomeronasalis. Ingrand. diam. 16 circa. TAVOLA IV. -- Semischematica. Dalla serie delle sezioni sagittali della testa di un feto lungo mm. 56. Rappresenta la sezione longitudinale (sagittale) del bulbo olfattorio. La sezione cade in corrispondenza del bulbo olfattorio accessorio o formatio vomeronasalis, 6. olf. @e., che è situata al lato dorsale del bulbo, presso al peduncolo di questo. Ingrand. diam. 16 circa. Rappresenta a forte ingrandimento una sezione trasversale del ganglio terminale, g. È. (ganglio terminale prossimale) di un embrione della lunghezza di 26 mm. La sezione frontale, dalla quale la Figura fu ricavata, segue caudalmente a quella da cui fu presa la Fig. 33. Ingrand. diam. 140 circa. Rappresenta a forte ingrandimento una sezione trasversale del ganglio terminale, g. &., (ganglio terminale prossimale) di un feto della lunghezza di mm.45. Ingrand. diam. 140 circa. — Rappresenta a forte ingrandimento una sezione trasversale del ganglio terminale, g. t., ganglio terminale prossimale) di un feto della lunghezza di mm. 55,5. La sezione frontale dalla quale la Figura fu ricavata corrisponde a quella da cui fu presa la Fig. 34. s. (d., dura madre e endocranio aderente alla crista galli che fa da sepimento interbulbare. Ingrand. diam. 140 circa. Dalla serie delle sezioni sagittali della testa di un embrione lungo mm. 35. Rappresenta i nervi vomeronasale e terminale e il ganglio terminale (ganglio terminale prossimale). La sezione parasagittale cade subito all’interno (medialmente) del bulbo olfattorio e col- pisce in direzione longitudinale parte dei nervi vomeronasale e terminale che rostral- mente al ganglio corrono insieme associati, n. 0. n. e n. t., il ganglio terminale (ganglio terminale prossimale), g. #., e, caudalmente al ganglio, il nervo terminale, n. #., che da esso si stacca e che in questo tratto, dopo il ganglio, corre separato. Ingrand. diam. 140 circa. Fig. 41. — Dalla serie delle sezioni sagittali della testa di un feto lungo mm. 56. La disposizione è simile a quella che si osserva nella precedente Figura, ma le due Figure non si cor- rispondono per l ovientazione, perchè mentre nella Fig. 40 la direzione rostro-caudale è da destra a sinistra, nella Fig. 41 è inversa, da sinistra a destra. Nei feti più avanzati il ganglio terminale è situato più dorsalmente. Qui era situato in vicinanza della volta presso il margine superiore della faccia mediale del bulbo olfattorio. La sezione colpisce in direzione longitudinale una porzione del tronco nervoso formato dai nervi vomeronasale e terminale insieme uniti nel loro decorso intracranico (dopo attraversata la lamina cribrosa fino al ganglio), il ganglio terminale (ganglio terminale prossimale), g. £., e inoltre il nervo vomeronasale e il nervo terminale che a livello del ganglio sì separano per dirigersi l’uno al bulbo olfattorio accessorio, alla formatio vomeronasalis, l’altro al cervello anteriore. Rostralmente al ganglio il nervo terminale sembra, come nel pre- parato, incrociare il nervo vomeronasale. Ingrand. diam. 140 circa. Fig. 42. — Dalla serie delle sezioni sagittali del lato destro della testa dell’embrione lungo mm. 42 da cui furono anche ricavate, ma dall’altro lato, le Figure 6-8 e 32. La sezione parasa- gittale cade in corrispondenza dell’ organo di Jacobson e del decorso periferico dei nervi vomeronasale e terminale. La Figura rappresenta appunto un tronchicino dei nervi vomeronasale e terminale insieme associati. Vi si veggono gruppi di cellule gangliari, Sere eg (gt), che costituiscono i gangli terminali distali. I nervi si ramificano dorsalmente all’organo di Jacobson, il cui neuroepitelio è rappresentato nella parte inferiore della Figura da due linee che ne segnano il contorno. Ingrand. diam. 140 circa. Fig. 43. — Dalla serie delle sezioni sagittali della testa di un embrione della lunghezza di mm. 35 Fig. Fig. La sezione parasagittale cade in corrispondenza dell’organo di Jacobson, ma un po medialmente ad esso, e colpisce, per un tratto piuttosto lungo, alcune delle diramazioni dei nervi vomeronasale e terminale, e la Figura rappresenta il tronchicino più dorsale (cfr. le Fig. I. e II. nel testo a pag. 344-345) dei nervi vomeronasale e terminale insieme associati. Lungo il decorso del tronchicino nervoso si veggono cellule gangliari sparse e anche raggruppate in un ganglio discretamente grande, ec. g. (9. t.’), a formare i gangli terminali distali. Le Figure 44 a 47 si riferiscono alla serie delle sezioni frontali della testa di un feto della lun- . 44. . 45. 46. 47. 48. ghezza di mm. 45. Le sezioni dalle quali le Figure sono ricavate cadono a livello della parte di mezzo {parte principale) dell’organo di Jacobson. Ingrand. diam. 280 circa. Rappresenta il taglio trasversale di un tronchicino dei nervi vomeronasale e terminale nel setto nasale dorsalmente all'organo di Jacobson, e mostra delle cellule gangliari, e.g., che vi si trovano nell’interno e che costituiscono le cellule gangliari distali del nervo terminale. Rappresenta, come la precedente, cellule sangliari, e. g., nell’ interno di un tronchicino dei nervi vomeronasale e terminale, nel setto nasale dorsalmente all’organo di Jacobson. Rappresenta il taglio trasversale, ma un po’ obliquo, di un tronco dei nervi vomeronasale e terminale, ai lati del setto dorsalmente all’organo vomeronasale. Mostra un gruppo di cellule gangliari distali del nervo terminale situate alla periferia del tronco nervoso. Rappresenta la sezione trasversale di due tronchicini nervosi dei nervi vomeronasale e terminale ai lati del setto dorsalmente all'organo vomeronasale, in un punto in cui tra i due tronchicini si veggono interposti due gruppi di cellule gangliari, e. 9g, (gangli ter- minali distali). Dalla serie delle sezioni frontali di un embrione della lunghezza di mm. 36,5. Rappresenta la sezione trasversale, ma alquanto obliqua, del ramo più dorsale dei nervi vomerona- sale e terminale insieme associati. Il ramo è colpito dal taglio nel punto del suo decorso (nella parte inferiore e anteriore del setto) in cui vi si trova un accumulo di cellule gan- gliari, e. 9, costituenti un ganglio terminale distale simile a quello più grande della Fig. 43. Si confronti anche la Figura II nel testo a pag. 345. Ingrand. diam. 280 circa. + TR i ia (OPE 1a Er ARIE piva Di PRIALS AI PENE LO ao [a ù : di TI, $ CRA, i ti i A x ; S a i TIRI, DERE x i ; eni GUGRI FRI MESSANII pi Leti v IRE LE 5 n (o ©; d Sedi Pi Wien Ae cd Se gd, I VIL Tono SS ri LUMEN L, Gi rape Rei 99 a COGRLILI Pila G BIO n " î a, E. GIACOMINI - L'organo di Jacobson od organo vomero-nasale, ecc. - Tav. |. Fig. 12 dn.lac Mem. R. Acc. d. Sc. Bologna, Serie VI, Tomo X. Fig. 16 glnl È È ù h dn lac a di dgln LL? ur i : da E. GIACOMINI - L'organo di Jacobson od organo vomero-nasale, ecc. - Tav. Il. DI fo: hi ZA. i dgln.(.X i ml. dulac rl GALA dt Mem. R. A Bologna, Serie VI, Tomo X. E. GIACOMINI - L’organo di Jacobson od organo vomero-nasale, ecc. - Tav. (ll ni A 55 2 % Mem. R. Acc. d. Sc. Bologna, Serie VI, Tomo X. Fig. 36 e rt Sa] dò olfac reg off Fip. 43 ì Ne AP] a "i E. GIACOMINI - L'organo di Jacobson od organo vomero-nasale, ecc. - T: Fip. 4 a Fip. 44 #55 11° cai PAT I dae (O) Fig. 4b fi, fas e (6%, 200 VASCA “6 XV? i Si SN i, INIT 7 DES MONICA 7 - LA A / UV. em? f Ca 0g SE — pf I ) ie t] è, ® SÒ cei Pai IR ® I) NI / È a sÌ de Spoo, SON pisa pi (5) ® ce) dA vi A OA | 7 ' @ s MO ‘e OD nvinet.l Sg 08 oÈ \ \ "0 VS Do) \Pe. 2/ 0° è ia IAT Ùi: I a DI i NIE ® ato } ® Fig. 48 nvnen.l tù. 4 i START i sin NUOVE OSSERVAZIONI CLINICHE E RICERCHE ISTO-PATOLOGICHE INTORNO ALLA PURPURA ANNULARIS TELEANGIECTODES MEMORIA DEI, Prof. DOMENICO MAJOCCHI DIRETTORE DELLA CLINICA DERMO-SIFILOPATICA DELLA R. UNIVERSITÀ DI BOLOGNA (letta nella Sessione del 6 Maggio 1912) IR URAMOINE Considerazioni sul quadro clinico-morfologico della Purpura Annularis Teleangiectodes. Quantunque la Purpura Annularis Teleangiectodes si presenti, come affermai nella prima parte del lavoro, con costanza, e direi quasi, con invariabilità di caratteri clinico- morfologici nei casì, da me descritti, nullameno non sarà opera vana che io mi fermi alquanto sopra questo punto dell’ argomento, per vedere, se anche nelle osservazioni pub- blicate dagli altri Dermatologi, il quadro nosografico di questa forma porpurica si man- tenga nella sua integrità, o vada incontro a variazioni e, in quale misura, queste avvengano. Con questo studio analitico comparativo sarà certamente più agevole stabilire, con esattezza, la evoluzione di questa dermatosi emorragico-teleangiettasica, e in pari tempo potrà essa meglio risaltare come entità morbosa porpurica, distinta morfologicamente da tutte le altre porpore. I° — Costanza della forma elementare primitiva della dermatosi. — Intorno alle prime efflorescenze, colle quali erompe la dermatosi porpurica, non trovo da modificare nulla di quanto ho esposto intorno alla descrizione morfologica della medesima negli scritti pre- cedenti e nella mia monografia sull’ argomento. Riaffermo pertanto che Za costanza di forma, come si può vedere in queste e nelle precedenti storie cliniche, è il carattere essen- ziale e distintivo di questa dermatosi porpurica, specie nella sua fase evolutiva. Erompe infatti con macchiette piene, puntiformi, e migliariformi, o isolate, o ravvicinate, spesso equidistanti, di colore ora rosso-livido, ora pallido, ora intenso, e talvolta ancora rosso- bruno, dalle quali pigliano origine le figure anulate. Osservandole mercè la compressione leggiera e graduale della lastra diascopica, e giovandosi del sussidio di una lente, si risol- vono esse in due distinte macchieite : le une di colore rosso-livido, rosso-bruno a contorni irregolari e sfumati, le altre di colore rosso-vivo a contorni netti, spesso rotondeggianti, più raramente allungate, e anche biforcate : le prime rappresentano stravasamenti emor- Serie VI. Tomo X. 1912-1913. 44 — 378 — ragici, le seconde ettasie capillari. Ma, continuando a comprimere fortemente le piccole macchie, si dilegua, o si riduce, sotto la lastra, il colore rosso-vivo dei vasi teleangiet- tasici, rimanendo nettamente il focolaio emorragico rosso-livido, o rosso bruno. Intorno a questo punto, riguardante la forma elementare della dermatosi porpurica, sono tutti d’ accordo gli osservatori, tanto italiani (Ferrari, Ossola, Truffi, Vignolo- Lutati, Radaeli, Pasini, Verrotti) quanto anche stranieri (Arndt, Linden- heim, Balzer e Galup, Pedro L. Balina, Kren...., ammettendo la combinazione di ambedue gli elementi nelle macchiette porpuriche (emorragie, angiettasie). Soltanto il Brandweiner trovò in due casi di Purpura Annularis Teleangiectodes che le macchiette erano costituite unicamente da stravasamenti emorragici e da lieve suffusione di pigmento : mancavano invece le angiettasie, che però riscontrò evidenti in un terzo caso. E qui mi è d’ uopo confermare, per quanto a me risulta dalle osservazioni cliniche, che le macchiette emorragico-teleangiettasiche sono costanti in tutte le efflorescenze porpuriche della derma- tosì: che se le amgiettasie sono meno evidenti e talvolta nascoste, ciò si deve alla pre- valenza degli stravasamenti emorragici: il che però avviene soltanto in alcune efflore- scenze e soprattutto nelle prime fasi della malattia (1): anzi aggiungerò qui che possono rendersi più evidenti e più facili a distinguersi le angiettasie dalle emorragie, facendo una rapida fregagione manuale sulle chiazze porpuriche anulari, ovvero comprimendo superior- mente l’arto con un laccio: allora i punti teleangiettasici degli anelli si fanno più turgidi e spiccano nettamente per i loro caratteri morfologici, specie quando sono lineari, o biforcati: il che non si ottiene nelle chiazze emorragiche delle ordinarie porpore. Anche nel periodo d’involuzione, quando le chiazze anulari da rosso-livide, fannosi sbiadite, o leggermente rugginose, allora i punti angieltasici risaltano sopra quelli em:orragici, tanto che se ne può stabilire il numero in corrispondenza dell’ anello. II° -— Sede follicolare e perifollicolare delle macechiette emorragico-teleangietta- siche. — Rispetto alla sede anatomica, le macchiette emorragico-teleangiettasiche trovansi prevalentemente in rispondenza all’ ostio del follicolo, e attorno ad esso: questo fatto, rilevato da me nelle prime osservazioni cliniche, mi spinse a dare il nome di Teleangiectasia follicularis annulata, denominazione che potrei confermare anche oggi nella sua giustezza, quantunque in qualche caso le macchiette occupino una sede eatrafollicolare, e non rara- mente queste nello stesso paziente possano essere follicolari ed eatrafollicolari. E anche, sotto questo rispetto, sono quasi tutti d° accordo gli osservatori che mi seguirono: fra i: quali menzionerò, dei nostrani, che ammisero la sede preferibilmente follicolare, Vignolo- Lutati, Pasini, Ossola, Truffi, come pure follicolare e perifollicolare, Radaeli, (1) Sebbene, come feci rilevare nella precedente mia memoria, il doppio elemento delle macchie porpuriche (emorragie e angiettasie) possa trovarsi in qualche rarissima forma di porpora emorragica (Purpura teleangiectodes), nullameno è d’uopo tener conto che in questa le angiettasie sono d’ ordi- nario parziali, formando arborizzazioni ettasiche anche fuori dalle macchie emorragiche medesime, e mai costituiscono figure anulari. Ne consegue che il carattere morfologico delle macchiette emorragico- teleangiettasiche, non perde qui nulla del suo valore assoluto. — 379 — Ferrari, Citernesi, e fra gli stranieri Brandweiner, Arndt, Pedro L. Balifa. D’ altra parte Lindenheim non avvisò una correlazione costante fra processo morboso porpurico e l’ ostio follicolare, mentre il Verrotti non rinvenne nel caso suo la sede follicolare delle macchiette emorragico-teleangiettasiche. Per concludere: si può stabilire, che la sede follicolare delle macchiette emorragico- teleangiettasiche, se non è una necessità anatomo-patologica costante, è nullameno un fatto clinico assai frequente ; di che occorre tener conto anche per gli esiti, cui possono andare incontro le efflorescenze porpuriche. Pertanto, nel chiudere la descrizione di questo punto fondamentale riguardante la forma, mi è d’ uopo richiamare quanto dissi nelle mie precedenti pubblicazioni, che il carattere morfologico elementare della dermatosi sta tutto nelle macchiette emorragico- teleangiettasiche: dappoichè in esse non havvi infiltrazione alcuna dermo-epidermica, rile- vabile con la palpazione, e, nel loro inizio, nemmeno desquamazione; in una parola nessun fatto di reazione alla periferia delle macchiette stesse. E qui pure tutti gli osservatori si mostrano concordi nell’ ammettere la mancanza di qualsiasi fenomeno reattivo, sia follicolare, sia extrafollicolare: e solamente il Balzer e Galup rinvennero nel loro caso una cheratosi pilare, che forse qui ci sta a rappresentare una complicazione. III° — Costanza della figurazione della dermatosi. — Ma proseguendo, come si è detto più sopra, l’ osservazione, mercè la lastra diascopica, si può in alcune delle mac- chiette piene scorgere un’altra particolarità che ci conduce allo sviluppo della figura- zione. Infatti le macchiette porpuriche piene, arrivate alla grandezza poco più che miglia- riforme, e raramente alla lerticolare, mostrano, mercè la vetro-pressione, nel loro centro una piccolissima area chiara, o leggermente bruno-gialliccia, nella quale i punti emorragico- teleangiettasici sono scomparsi. Da questa particolarità morfologica, sorge come carattere, ben presto emergente, la figurazione anulare di siffatte macchiette: infatti è difficile incontrare chiazze porpuriche /erticolari, e mai guttale che si mostrino piene, ma sempre evidentemente anulari. Ora, avendo studiato con attenzione il meccanismo di formazione dell’ anello emorragico-teleangiettasico, ho potuto stabilire nelle prime pubblicazioni, e posso oggi confermare, che questo avverrebbe in due maniere: 1° per dilatazione centrifuga del processo morboso da una macchietta emorragico- teleangiettasica che, esaurendosi nel centro, si estenderebbe regolarmente alla periferia. 2°) l’altra per avvicinamento e disposizione a segmento di cerchio di punti emor- ragico-teleangiettasici, sopra una linea curva, nella quale poi sì va di mano in mano ad integrare la figura anulare. Intorno alla prima maniera di formazione della figura sono in maggioranza d’ accordo gli osservatori nel ritenerla con me, come la più frequente: del- l’altra invece, trovata da me più rara e in qualche caso eccezionale, quasi tutti gli osser- vatori tacciono, tranne l Ossola di Pavia, il quale, negando esplicitamente }a prima maniera, ossia la figurazione centrifuga, ammette soltanto la seconda per il giustaporsi di altri elementi puntiformi, o lenticolari. Al contrario ammettono l’ anulazione centrifuga 830 il Brandweiner, il Vignolo-Lutati, il Radaeli, e in maniera esplicita il Truffi(1) e il Pasini (2). Ma, dopo di me, soltanto il Ferrari ha potuto assistere ai due modi di formazione delle chiazze anulari, dei quali il primo (come Egli sì esprime) « avviene generalmente per allar- « gamento centrifugo della macchia emorragico-teleangiettasica: in poche chiazze solo ho « notato la figurazione per avvicinamento di diversi gruppi di questo elemento sopra una « linea curva, o a semicerchio ». Come la forma, così la figurazione anulare costituisce un altro carattere tipico, costante, onde la dermatosi piglia la sua specifica denominazione nella famiglia delle eruzioni por- puriche. E siffatta maniera di figurazione è confermata da quasi tutti gli osservatori, come propria di questa dermatosi: pochi sono i casi, nei quali gli anelli emorragico- teleangiettasici non apparvero manifesti e ben conformati. Può citarsi soltanto il caso del Brandweiner, nel quale la figurazione anulare si mostrò irregolare, quantunque non si sappia, se ciò avvenne in tutto il ciclo evolutivo della dermatosi. D’ altra parte se 1° 0s- sola rinvenne in uno dei suoi due casi figure rettilinee, nullameno ammette sempre la prevalenza delle figure anulari e a semicerchio. Del resto, ciò che a me è dato di stabilire sotto questo rispetto, tanto in base all’ osservazione personale, quanto in base ai fatti clinici raccolti dagli altri, si è, che in questa dermatosi porpurica la figurazione anulare è la regola; e, anche quando qualche caso mostri irregolarità di conformazione nelle figure delle efflorescenze porpuriche, ciò è ]’ effelto di diverse condizioni, delle quali le più ovvie sono : a) la confluenza delle figure stesse 0) |’ arresto di sviluppo delle efflorescenze porpu- riche c) lo stadio avanzato della dermatosi, come farò rilevare quando dirò della sua risoluzione. Ma nella loro espansione centrifuga e nel loro moltiplicarsi le figure anulari si ravvi- cinano, si mettono a contatto, e confiuendo, pigliano allora configurazioni a catene, fatte da 3, 4, 5, 6 anelli e non raramente anche a forma di érifoglio: appresso, per | esauri- mento parziale del contorno degli anelli, venuti a contatto, si formano linee più o meno lunghe policicliche : ed ecco le figure girate, evidentissime nella tavola della mia Memoria precedente, e assai manifeste nel 1° e nel 2° caso del presente lavoro. Or bene, quando la dermatosi ha raggiunto questi spiccati atteggiamenti figurativi, allora essa è nel suo pieno sviluppo e si mostra, come ho detto più sopra, in tutto il suo aspetto elegante, specie se uniformemente sparsa negli arti inferiori. E sull’ aspetto elegante dell’ eruzione porpurica convengono presso a poco i diversi Dermatologi. Infatti ' Ossola, nella pienezza della forma, vide la dermatosi formare arabe- b) schi eleganti e policiclici, e il Verrotti notò che l’ insieme delle efflorescenze dava all’ eru- zione l’ aspetto come di una elegante merlettatura disegnata sulla pelle; così pure ‘al Pasini, nella confluenza delle efflorescenze cutanee, mostravasi la dermatosi porpurica come (1) Truffi nel suo caso osservò « la prima delle modalità accennate, cioé quella per dilatazione centrifuga di un focolaio iniziale pieno >. i (2) Pasini.... nelle efflorescenze di grandezza intermedia « vanno gradatamente estinguendosi dal centro verso la periferia l’arrossamento, le angiettasie e le piccole suffusioni emorragiche ». = aloe una manifestazione policiclica ad archi coniugati, mentre il Lindenheim ed altri osser- varono efflorescenze festonate. Che se rispetto alla figurazione anulare tutti i Dermatologi sono d’ accordo, non tutti però convengono sulla grandezza delle efflorescenze medesime. Dall’ insieme delle mie osservazioni, risulta che variano per grandezza le figure anulari: da quelle, aventi il diametro di 2 a 3 inm., si va a quelle che misurano 1, 2, 8, 4, B em,, e talora anche più. Alcuni osservatori trovarono le chiazze anulari del diametro da 1 cm., a cm. 1!/, (Vignolo- Lutati) da 1, 2 cm. (Verrotti); per altri la grandezza dell’ efflorescenza andava dalla moneta di 1 centesimo a quella di 1 scudo (Ferrari), mentre nel caso del Lindenheim le detle figurazioni pervennero a notevole dimensione fino a raggiungere talora la gran- dezza della vola di una mano e più ancora. Ma siffatte varietà di dimensioni delle chiazze anulari rappresentano, come dirò più tardi, lo stadio più o meno avanzato della dermatosi porpurica. Da ultimo, sempre rispetto alla figurazione della Purpura Annularis Teleangiectodes, mi preme di richiamare una particolarità, già posta in rilievo nella precedente mia Memoria (e che posso confermare anche oggi per ulteriori osservazioni) intorno alla pre- senza della stessa figurazione nelle altre forme porpuriche. Non è certamente esclusiva la figurazione anulare della dermatosi porpurica da me descritta: dappoichè anche nelle ordinarie forme di porpora può svilupparsi qualche anello emorragico, ed io stesso ho verificato più volte questo particolare atteggiamento figurativo nelle varie eruzioni di porpora emorragica. Ma, se è vero che in queste dermatosi porpuriche trovasi talvolta qualche spiccata figurazione anulare, nullameno per questa non possono ravvicinarsi quelle alla Purpura Annularis Teleangiectodes per diverse condizioni, che possono riassumersi nella seguente maniera: 1°) per la rarità del fenomeno nelle porpore comuni e per la circoscrizione del medesimo ad una, o a poche chiazze emorragiche, laddove nella Purpura Annularis Teleangiectodes la figura anulare è carattere essenziale: 2°) per la coesistenza di tutte le altre figure emorragiche : (petecchie, wvibici, ecchimosi, ecchimomi) che man- cano nella porpora da me descritta: 3°) per la mancanza delle angiettasie, essendo queste rarissime nelle chiazze emorragiche delle ordinarie porpore: 4°) per la breve durata delle chiazze anulari, scomparendo esse talvolta rapidamente, per essere sostituite da altre chiazze emorragiche variamente figurate. IV° — Colorito delle efflorescenze porpuriche. — Ma, con l’ evolversi della figura- zione anulare, anche il colorito della dermatosi viene a modificarsi e piglia alcun che di caratteristico : poichè, oltre a quello più o meno rosso-vivo, rosso-livido, o quasi ruggi- noso degli anelli, occorre tenere conto deli’ area cutanea, circoscritta dagli anelli stessi, la quale, come feci rilevare fino dalla prima descrizione morfologica della dermatosi, si presenta suffusa, di una tinta gialliccia, di vario grado, che imprime nel suo insieme un aspetto speciale alla dermatosi. Questa tenue pigmentazione si accompagna rarissima- Sage! e mente a lievissima e finissima desquamazione, ehe ben presto scompare, e la pelle del- l’area centrale rimane liscia, sempre di una tinta gialletta e talvolta giallo-bruna (1). Nè dagli osservatori, che vennero dopo di me, fu smentita siffatta colorazione più o meno spiccata della dermatosi: infatti il Brandweiner nel II° caso (dei tre osser- vati) vide una suffusione gialliccia evidente nelle chiazze anulari, e il Ferrari, oltre il colore r’0sso-vivo e r0sso-livido del contorno anulare, (rovò una pigmentazione giallastra nelle piccole chiazze, e pallida, alopecica nelle chiazze più grandi; così pure l Ossola, il Verrotti ed il Pasini parlano di tinta giallognola nell’ area compresa dentro le chiazze anulari, di colore rosso-vivo e rosso-livido alla periferia delle medesime; nè lascerò di menzionare il Radaeli, il quale, nella descrizione delle chiazze porpuriche, riconosce anch’ egli uv colorito nell’ insieme giallo-rossastro, ricordante lontanamente un eczema seborroico a contorno intensamente colorato. Ma, intorno alla colorazione del- l’area centrale delle figure anulari, merita di essere ricordato il Lindenheim, il quale sotto questo rispetto divide i casi di Pw-pura Annularis Teleangiectodes in tre gruppi : 1°) in alcuni casi la colorazione della parte centrale delle chiazze è normale, senza cioè veruna pigmentazione (Arndt); 2°) in altri la parte centrale è più chiara dell'anello: così nel caso del Balzer e Galup il centro appariva un po’ più pallido della periferia, e in tre casi miei la cute centrale era priva di pigmento; 3°) in altri finalmente la parte centrale ha un colorito più scuro dell’ anello: in questo gruppo rientrano due casì del Brand- weiner, dei quali uno aveva la tinta gialliccia (e questa è la colorazione osservata da me nella maggioranza dei casi), e l’altro, nel quale il colore era grigio-sporco. A questo terzo gruppo appartiene pure il caso del Lindenheim, nel quale l’area cutanea, compresa nelle chiazze anulari, aveva un colorito giallo bruno carico; in una parola, mostrava una spiccata pigmentazione. Del resto, dall’ insieme delle osservazioni raccolte da me e dai Dermatologi che mi segui- rono, è facile dedurre che, se talvolta nella cute centrale delle chiazze porpuriche si ebbe la colorazione ora normale, ora di un bruno più o meno carico, è d’uopo però ammettere, come fatto più costante, una colorazione giallognola, o giallo-bruna di vario grado, che, come dissi più sopra, imprime un aspetto singolare alla dermatosi, specie nella pienezza del suo sviluppo; e in pari tempo è facile comprendere che siffatta varietà di colorito nella cute, compresa entro le chiazze anulate, è dovuta, o a difetto, o a formazione più o meno abbondante di pigmento: fatto, che spesso rispecchia lo stadio diverso della dermatosi. V° — Stadi diversi della dermatosi e specie lo stadio atrefico. - In tutti questi vari momenti, che attraversano le macchiette emorragico-teleangiettasiche per giungere alla figurazione anulare e allo espandersi di questa, sta tutta la evoluzione clinica della Purpura Annularis Teleangiectodes: evoluzione, che si compie, come è noto, in tre stadi che io ho denominato: 1°) Sf. Teleangiettasico. 2°) St. Emorragico-pigmentario. 3°) St. Atrofico. Per (1) Perchè non apparisca qui una contradizione con quanto ho detto più sopra, farò rilevare che la desquamazione può avvenire soltanto nelle figure anulari, quando abbiano raggiunto una certa gran- dezza, mentre, come è noto, le macchiette emorragico-teleangiettasiche piene non desquamano, = Sea comprendere questo ciclo evolutivo è d’uopo studiare la dermatosi nel suo movimento, cioè a dire, in tutto il suo decorso, ed è solo così che può acquistarsi la sicurezza della esistenza di questi stadi, e riconoscerli anche nelle loro minime manifestazioni: ed è così, che io stesso posso oggi riaffermare questo fatto importantissimo in base alle ultime mie osservazioni cliniche: e posso riaffermarlo sotto il rispetto morfologico, fissando i caratteri spettanti ad ognuno dei tre stadi, quantunque questi, nel loro ordine cronologico, non sempre sì succedano distintamente, soprattutto i due primi, i quali talvolta procedono di pari passo, facendo però sempre scorgere ben nette, tanto le angie/tasie, quanto le emorragie: laddove il terzo (Sf. atrofico) è sempre il più tardivo, rivelandosi spesso negli ultimi momenti di risoluzione dell’ anello emorragico-teleangiettasico, come fu descritto nella mia AM/emoria precedente. Del resto, intorno all’ esistenza dei primi due stadi, le opinioni di quasi tutti gli osserva- tori sono perfettamente concordi: è discorde soltanto il Brandweiner, affermando egli di non aver visto in due casì le angiettasie rappresentanti il 1° stadio: negli altri casì però potè egli constatare angieltasie e emorragie, che è quanto dire i due primi stadi. E quì a proposito dei casi del Brandweiner, ripeto quanto dissi più sopra, che talvolta le emorragie sono prevalenti per intensità, venendo così a celare, o a mascherare le angiettasie : il che può avvenire in sull’inizio della dermatosi porpurica, per un tempo breve, e non in tutte le sue efflorescenze. Ma le maggiori discrepanze fra Dermatologi sono sorte intorno allo Sf Atrofico. Il Brandweiner non lo rinvenne in nessuno dei suoi cinque casi: come pure il N6b1], Del- banco, Truffi, Verrotti, Pasini, (il Vignolo-Lutati in un solo caso): del pari Balzer e Galup non osservarono alcun segno di atrofia nella cute compresa entro le chiazze anulari. Del resto il Truffi spiegherebbe la mancanza dello stadio atrofico nel suo caso « con una minore gravità delle modificazioni di nutrizione della cute legate alle alterazioni delle pareti rasali ». Al contrario, dopo di me, misero in rilievo lo stadio atrofico, dapprima il Ferrari e appresso l’Ossola che trovò la cute entro le figure anulate leggermente atrofica e di colore rosso gialliccio: come pure Pedro L. Balifia, in due casi, e Vignolo-Lutati, in un caso, rinvennero ben distinta atrofia nell’area centrale delle chiazze anulari. Da ultimo non videro chiaramente lo Sf. A/rofico, nè il Lindenheim, nè il Radaeli, sebbene nessuno di essi intorno a questo punto siasi espresso in senso negativo assoluto. Innanzi a questi risultati contradditori è d’ uopo che io ritorni sopra a questo partico- lare, per vedere se possiamo intenderci intorno al grado dell’atrofia nel terzo stadio della Pipwa Annularis Teleangiectodes. Innanzi tutto, come feci rilevare nei miei precedenti lavori, non si ordisce quì uno stadio atrofico in grado sì elevato da poterlo riconoscere per un evidente avvallamento cutaneo, ma soltanto trattasi di una lieve distrofia cutanea delle chiazze anulate, che d’ordinario si fa evidente, quando queste abbiano raggiunto una certa grandezza. E allora possiamo riconoscere siffatta distrofia per alcuni caratteri e principalmente : a) o per una lieve depressione della pelle entro le chiazze anulari; 8) o per un certo grado di — 384 — sottigliezza dell’epidermide; c) o per una leggiera acromia della pelle, che talora si fa più liscia, tal’altra appare percorsa da sottilissimi solchi; d) o per la caduta di peli e di peluria e anche per la scomparsa degli osti follicolari. Cogli stessi caratteri designati da me, osservò il Ferrari l'avvicinarsi e il costituirsi delle Sf. Atrofico: « quando, cioè la chiazza ha rag- giunto dimensioni medie, spicca già nel centro |’ atrofia, l’ acromia, l'alopecia parziale e anche completa ». Ma perchè questi fatti distrofici possano rilevarsi clinicamente, fa d’uopo tener conto della durata della dermatosi, ed è però che nei casi, in cui si abbia un decorso breve della medesima, o manca, o non è rilevabile, sotto il rispetto clinico, lo stadio atrofico. E infatti sotto questo rispetto il Radaeli fa notare che nel suo caso l’unica differenza con alcuni descritti da me e da altri « potrebbe trovarsi nella minima accentuazione di certi fatti di atrofia e di reazione conneltivale: ma è differenza facilmente spiegabile con la data rela- tivamente recente della malattia nel mio soggetto ». Come ho delto testè, anche il Lindenheim afferma di non aver potuto chiaramente osservare lo stadio atrofico della Purpura Annularis Teleangiectodes: non ostante egli rilevò, che nelle parti centrali e pigmentate delle chiazze anulari vi era una esagerazione delle pieghe culanee, e negli stadi tardivi notavasi un aspetto rassomigliante a quello della carta da sigarette pieghettata. Ora siffatti caratteri clinici accennano evidentemente a lesioni distrofiche cutanee, che poterono verificarsi nel caso del Lindenheim per il lungo décorso di anni, tenuto dalla dermatosi porpurica. Del resto tuiti coloro che hanno fatto biopsie, specie negli stadi più o meno avanzati della dermatosi porpurica, hanno trovato lesioni distrofiche nell’ epidermide, nel derma papillare, nei muscoli lisci, nei follicoli pilosebacei, e perciò implicitamente vengono ad ammettere lo stadio atrofico della detta dermatosi. È d’uopo quindi concludere che nel ciclo evolutivo della Purpura Annularis Telean-. giectodes il 3° stadio (St. atrofico) avviene a’ ordinario in grade mite e con apparenze lievi, e può talvolta mancare; ma la sua esistenza è sempre subordinata alla durata della der- matosi. VI° —. Topografia della dermatosi. — La topografia di questa eruzione porpurica (sebbene non esclusiva) è propria degli arti e soprattutto degli arti inferiori, mentre i superiori sono quasi sempre scarsamente attaccati. D’ordinario la dermatosi comincia dagli arti inferiori, erompendo di solito nei tratti più bassi e poscia nelle parti più alte. In nes- suno dei casi, da me fin qui osservati, mi venne fatto di notare il primo erompere delle efflorescenze negli arti superiori: anzi, quando la dermatosi è già estesa negli arti inferiori, appena qualche figura anulata si osserva negli arti superiori. Sogliono iniziarsi molto spesso sul collo dei piedi; ma ho visto anche l’inizio nella regione anteriore e laterale della gamba, e talvolla anche nella regione antero-esterna della coscia e nella natica medesima. Il dorso dei piedi, ora è risparmiato dall’ eruzione, ora è tutto coperto dalle figure anulate. Nella regione plantare non ho mai visto figure anulati; soltanto in qualche soggetto ho potuto osservare alcune macchiette emorragico-teleangiettasiche isolate, le quali però non — 385 — tendevano a prendere l’ atteggiamento figurativo proprio di questa dermatosi: così pure, se trovai figure anulate nella regione dorsale della mano, mai potei riscontrare, sia le mac- chiette, sia le figure anulari nella regione palmare. Talvolta dai lombi e dalla regione sacrale la dermatosi si estende con grande uniformità alle natiche e all’alto delle coscie, mentre sul quadrante inferiore dell'addome scarse sono le efflorescenze. LS Il tronco è rarissimamente sede dell’ eruzione porpurica. Nei casi, da me studiati, in tre soltanto mi venne fatto di scorgere nelle regioni laterali del tronco e sul dorso mac- chiette isolate disseminate, e mal conformate figure anulari. Da ultimo le regioni della faccia e del collo vidi sempre risparmiate dalla dermatosi, Intorno alla sede topografica della dermatosi porpurica si accordano perfettamente gli osservatori, tanto italiani (Ferrari, Citernesi, Ossola, Truffi, Pasini, Vignolo- Luitati, Radaeli, Verrotti), quanto’ stranieri (Brandweiner, Lindenheim, Arndt, Balzer e Galup, Pedro L. Balifia, Nòbl): in altri termini la statistica ci dà come risultato quasi costante, che la Purpura Annularis Teleangiectodes è una derma- tosi prevalentemente delle estremità inferiori e superiori, che è quanto dire un’ acropurpura. Tuttavolta anche in queste ‘l'opografie la dermatosi può risparmiare alcune regioni; così nel caso del Verrotti rimasero esenti dalle efflorescenze porpuriche mani e piedi, ed ugualmente immuni restarono i piedi nel caso del Radaeli, in quello dell’Ossola le sole mani, e nel caso del Truffi mancò l’eruzione sui ginocchi. In tutti i casi però le regioni palmari e plantari furono esenti dalle efflorescenze anulate. Ma, oltre la sede classica della dermatosi, furono trovate in alcuni casi sedi insolite delle efflorescenze porpuriche: e, a tal proposito, meritano di essere ricordati due casì del Brandweiner, nei quali, oltre la topografia erdinaria delle estremità, si rinvennero, rispetto al I°, macchie porpuriche nelle palpebre superiori ed inferiori, nel collo, e nella mucosa della guancia destra , e rispetto al II°, oltre che nel tronco, anche nelle ascelle. A me non fu dato fin qui di osservare la dermatosi in queste sedi (faccia, collo, ascelle), e soprattutto non mi sono mai imbattuto in casi, nei quali la mucosa orale mostrasse qualche macchietta porpurica, non ostante che in questi ultimi tempi io facessi reiterate osservazioni sopra i pazienti. Anche il Vignolo-Lutati afferma di non aver mai osser- vato alcun segno della dermatosi nelle mucose esterne. Laonde, non posso quì porre innanzi l’ipotesi, se rispetto alla sede topografica della mucosa orale, riscontrata affelta dal Brandweiner, si trattasse di complicazione accidentale; nè mi è dato di stabilire se veramente le macchiette porpuriche della detta mucosa avessero il carattere morfologico di emorragia e teleangiettasia. Però la figura ad anello, che presentavano le macchiette porpuriche nella mucosa della gota sinistra, dà molto valore al fatto clinico, osservato per la prima volta dal Brandweiner. Sarebbe d’uopo però ripetere le ricerche sopra questo fatto d’insolita topografia, perchè esso ci condurrebbe a trovare nella dermatosi porpurica una analogia topografica con altre forme di diversa natura, che però hanno ten- denza ad estendersi sulle mucose. (Zichen, Porocheratosi . . .) Comunque, tranne rare eccezioni, la Purpura Annularis Teleangiectodes, secondo i ri- sultati della mia osservazione, non aberra mai dalle sue costanti topografie: anzi, anche Serie VI. Tomo X. 1912-1913. 45 — 386 — quando sono talvolta colpite dalla medesima regioni insolite, sempre si trovano affette dalle efflorescenze porpuriche le estremità. VII° — Disposizione della dermatosi. — Quando la dermatosi ha coperto più o meno estesamente queste topografie con le sue eleganti figure anulate e girate, allora essa si mostra con più o meno evidente simmetria; ma siffatta disposizione simmetrica non in tutti i casi è contemporanea: e sebbene la bilateralità sia un fatto costante anche fino dal suo inizio di sviluppo, nullameno può l’eruzione presentarsi talora più estesa in una regione, o in più regioni di un solo arto inferiore. Comunque però tende sempre (in un tempo più o meno breve) a livellarsi in ambedue gli arti inferiori, estendendosi a quelle regioni non ancora uniformemente attaccate, per poi addivenire simmetrica. Non mi dilungherò su questo punto, in quarto che havvi perfetto accordo fra i di- versi osservatori, tanto italiani (Ferrari, Ossola, Truffi, Vignolo-Lutati, Pasini, Verrotti, Radaeli), quanto stranieri (Brand weiner, Lindenheim, Arndt, Balzer e Galup, Pedro L. Balifia, N6b], Delbanco....) intorno al carattere della disposizione bilaterale e bene spesso simmetrica in questa singolare dermatosi porpurica. È d’uopo soltanto tener conto di alcuni momenti, nei quali la dermatosi non raggiunge subito quella sua regolare distribuzione, perchè influenzata da alcune condizioni, riguar- danti, sia il periodo eruttivo, nel quale le efflorescenze non offrono ancora un adeguato sviluppo nelle regioni omologhe, sia nel periodo risolutivo (allorchè le figure anulari si frammentano e si dileguano), sia finalmente, in qualche raro caso, per arresto dell’eruzione in una regione, e per l'estensione maggiore di questa in altra corrispondente. Ma siffatte anomalie nella distribuzione della dermatosi porpurica sono da ritenersi rare eccezioni. VIII° — Il modo di erompere della Purpura Annularis Teleangiectodes. — Anche nei casì ultimi da me studiati, è stato sempre più o meno lerzo. D’ ordinario non è segnato da alcun fenomeno premonitorio speciale, tranne talvolta da un senso di fiacchezza degli arti inferiori e in qualche caso da dolori articolari più o meno intensi, circoscritti più spesso alle articolazioni dei ginocchi. Secondo l’affermazione di qualche paziente l’erompere della dermatosi è accompagnato da febbre con carattere reumatico: ma la febbre sembra in questo caso un fatto accidentale, che cessa ben presto, e la dermatosi si svolge in ma- niera afebbrile. Intorno a questo primo momento della dermatosi porpurica tutti gli osservatori no-. tarono una certa lentezza e mai il vero carattere esantematico, a differenza di altre forme di porpora: e siffatta lentezza non solo fu notata per la comparsa delle macchiette emor- ragico-teleangiettasiche, ma soprattuto per lo sviluppo ed estensione delle chiazze anulari. Non sempre però havvi accordo perfetto, tanto rispetto ai prodromi, quanto riguardo ai fenomeni concomitanti, e soprattutto alle alterazioni della sensibilità. Come feci rilevare testè, la Purpura Annularis Teleangiectodes erompe quasi sempre in modo silenzioso, tanto che nessuno dei pazienti avvertì alcun prurito, nè altra molestia sulle regioni dell’eruzione. Ricorderò quì di un giovane coscritto, al quale fu fatta rilevare la presenza della derma- — 387 — tosi nel giorno della visita militare di leva. Tuttavolta ho raramente osservato nel de- corso della dermatosi (allorchè le figure anulari sono nel loro pieno sviluppo) qualche mo- lestia pruriginosa intercorrente e di breve durata. In accordo con le mie osservazioni potrei citare alcuni casi di altri osservatori, fra i quali quello descritto dal Ferrari, in cui è detto che il paziente si accorse della comparsa dell’eruzione, non perchè questa gli desse bruciore, o prurito, ma casualmente: di poi fu colpito da leggieri dolori a carattere nevralgico ai surali e da artralgie ai ginocchi; del pari nel caso del Vignolo-Lutati la dermatosi porpurica non cagionò al paziente alcuna molestia: e d'accordo il Pasini trovò la dermatosi senza alcun sintomo subbiettivo, e le sensibilità erano del tutto normali. Ma più esplicitamente il Radaeli afferma che nel suo paziente l’ eruzione non è stata preceduta, nè accompagnata, da alcun fenomeno generale: non febbre, non cefalee, non turbe digestive, non artralgie: invece nel caso dell’ Ossola il paziente avvertì un intenso prurito agli arti inferiori, e notò allora l’ esistenza dell’ eruzione alle gambe. Ugualmente nel caso del Truffi si notarono sensazioni di peso e tensione agli arti inferiori: appresso gonfiore alle gambe, indi comparsa dell’ eruzione. In qualche case il prurito, o altri disturbi della sensibilità non si mostravano continui : così nel caso del Verrotti la dermatosi non dava nè prurito, nè altro disturbo subbiet- tivo; verso sera però le lesioni si facevano più rosse e pruriginose; tuttavolta però erano accompagnate da intercorrenti forme dolorifiche periarticolari ai ginocchi, ai gomiti e alle articolazioni sacro-iliache. Fra gli stranieri il Brandweiner, tanto nei primi tre casi pubblicati nel 1906, quanto negli ultimi due (1912), afferma recisamente di non aver mai trovato la dermatosi, sia nel suo erompere, sia nel suo decorrere, accompagnata, nè da febbre, nè da dolori articolari, nè da prurito o da altra qualsiasi molestia. Del pari il Lindenheim, Nébl, Pedro L. Balina hanno assistito allo sviluppo e al decorso della dermatosi senza precedenti o concomitanti alterazioni della sensibilità. Concludendo: se il prurito rarissimamente precede ed accompagna lo sviluppo delle chiazze porpuriche, nullameno sono abbastanza frequenti nell’ inizio e nel decorso della der- matosi le artralgie, i dolori nevralgici e le cefalee. IX° — Dermografismo. — In questi ultimi tempi fu notato nell’ erompere e nel de- corso della dermatosi un fenomeno di non lieve importanza, il quale rivela nei pazienti uno stato d’irritabilità della pelle sotto l’azione d’ uno stimolo, specie di natura meccanica. In conseguenza di ciò fu messo in evidenza in qualche caso il dermografismo, che si mantenne in tutto il decorso della Purpura Annularis Teleangiectodes. L’Ossola notò questo fenomeno assai spiccato in due casi, ch'egli descrisse nella IV° Seduta del 21 Dicembre 1910. Appresso il Verrotti (1911) osservò molto evidente il dermografisno della sua inferma, nella quale verso sera anche le chiazze anulari si fa- cevano più rosse e pruriginose. Parimenti al Brandweiner accadde nel 1912 di fare uguale osservazione, segnalando nel II° caso un modico grado di dermografismo, che egli descrive con carattere puramente erifematico, È da ritenersi che anche nei casi dell’Os- — 388 — sola e del Verrotti si trattasse di dermografismo eritematico senza eruzione pomfoide. Da ultimo, anche nel caso del Truffi, fu notato lieve dermografismo eritematico, e mai di carattere emorragico. A dire il vero, a me non venne fatto di riscontrare questo fenomeno del dermogra- fismo eritematico, e orticante, nei casi che ho precedentemente descritti, non ostante che negli infermi io provocassi più volte irritazioni meccaniche, tanto entro le chiazze anulari, quanto fuori delle medesime. E nemmeno ottenni alcun fatto emorragico-teleangiettasico, nè con strisciamento dell’unghia, o di una punta ottusa, nè con compressione prolungata sopra diversi punti degli arti inferiori e superiori. A questo stesso risultato pervenne anche il Pasini sopra il suo paziente di Purpura Annularis Teleangiectodes, provocando tanto sugli arti inferiori malati, quanto sulle braccia immuni, irritazioni di vario grado, sia chi- miche (impacchi prolungati di sublimato, di lysoformio, di acido fenico), sia meccaniche (massaggi prolungati): orbene con questi mezzi ottenne appena « lieve e transitoria esa- « gerazione sintomatologica negli arti inferiori, già malati, nessun fenomeno che ricordasse « lontanamente la Purpura Annularis Teleangiectodes alle braccia ». Devesi pertanto con- cludere che il Dermografisno, sebbene sia un carattere alquanto frequente e assai impor- tante in parecchie dermatosi, nullameno la sua importanza nella Purpura Annularis Te- leangiectodes non appare molto evidente dal lato clinico-morfologico, laddove potrebbe essere assai notevole sotto il rispetto eziologico, come dirò più tardi. X° — Decorso e durata della dermatosi. — Come è lenta nel suo erompere, così la Purpura Annularis Teleangiectodes è lenta nel suo estendersi e lentamente decorre. Sif- fatta maniera di evoluzione e di involuzione è propria di questa forma porpurica. Even- tualmente ciò non si osserva nelle altre porpore; dappoichè se è vero che sonvi delle por- pore croniche, è vero anche che la loro cronicità è il risultato di poussées diverse, ovvero anche di guarigioni e di recidive. E, sebbene varia sia la durata della dermatosi, nulla- meno è dessa piuttosto lunga, come viene comprovato anche dalla storia degli ultimi casì clinici. È duopo rilevare che non sempre ci è dato di seguire il decorso di questa eruzione porpurica nei pazienti: dappoichè, essendo essa d’ordinario priva di prurito e raramente preceduta da sintomi dolorifici, e non portando alcuna complicazione locale, viene facilmente tollerata dagli infermi, i quali perciò si sottraggono alla osservazione del medico. Quando la statistica avrà dato cifre più elevate sopra questa dermatosi, sì potrà stabilire con più esattezza un maximum, un medium e un minimum di durata: intanto negli ultimi sei casì da me curati il minimum di durata fu di 5 mesi, il marimum di 15. Che se noi teniamo conto dei casi più noti, descritti dagli altri osservatori, sì viene a confermare pienamente la lunga durata della malattia, sebbene non tutti I’ abbiano preci- sata nella sua totalità. Nei tre primi casi, pubblicati nel 1906 dal Brandweiner la durata della dermatosi non è stabilita con precisione: dappoichè nèl /° caso la comparsa delle efflorescenze por- puriche datava da due mesi prima dell’ ingresso del paziente in Clinica; ma non si conosce la data della scomparsa; si conosce bensì che fuvvi recidiva dopo un anno; nel I° caso — 389 — ugualmente la dermatosi era sorta due mesi prima dell’ingresso della paziente in Clinica: ma, essendo uscita la medesima dopo un mese di cura, non si sa quale sia stata la durata totale della dermatosi porpurica. Anche nel Z//° caso la dermatosi, riconosciuta dopo 2 mesi dalla sua comparsa, si dileguò, a quanto pare, a poco a poco senza precisare il tempo, entro il quale venne a guarigione. Rispetto agli altri due casi, pubblicati nel 1912 la du- rata della dermatosi fu nel /° da 3 a 4 mesi, nel Z/° (quantunque non si conosca l’inizio dell’eruzione) si sa però che questa era scomparsa dopo 10 mesi. Dei casì pubblicati in Italia, non tutti ci mostrano l’intiero decorso della dermatosi porpurica: così il Vignolo-Lutati ci fa riconoscere che nel /° caso, dopo 2 mesi dalla sua comparsa, l’eruzione era ancora visibile e nel I° la durata fu assai lunga, sebbene non si conosca con precisione la data del periodo risolutivo. Negli altri casi la durata della dermatosi è varia: è bene apparente ancora dopo 2 mesi nel caso del Verrotti, ma egli non potè seguire la dermatosi nel suo decorso e nella sua terminazione. Di circa 3 mesi è la durata nel caso dell’Ossola, di 4 mesi nel caso del Radaeli, di 5 mesi nel caso del Pasini, mentre nel caso del Ferrari la dermatosi porpurica fu seguita per 8 mesi circa, sebbene non fosse stato precisato l’inizio dell’ eruzione: e così pure dopo 8 mesi si ebbe a uotare qualche residuo della forma porpurica nel caso del Truffi. Presso a poco la stessa durata della dermatosi fu notata nei suoi due casi da Pedro L. Balina (8 mesi nel I°, e 7 nel Z/°), quantunque riesca sempre difficile stabilire la data dell'inizio e della risolu- zione della dermatosi. Ma se la durata media della Purpura Annularis Teleangiectodes non si può ancora stabilire con tutta precisione, nullameno, per quanto si è detto più sopra, essa non si estende come maximum al di là di un anno, o un anno e mezzo. Una durata maggiore deve costituire per ora un fatto eccezionale nella statistica di questa dermatosi porpurica. E veramente eccezionale devesi ritenere la durata di 15 anni nel caso descritto dal Lin- denheim! Anzi, quando egli pubblicò nel 1912 il suo lavoro, persisteva ancora la der- matosi nella pienezza dei suoi caratteri morfologici. Ed, a proposito della durata delle sin- gole efflorescenze porpuriche, il Lindenheim ha notato che esse hanno un periodo di accrescimento e di stato da circa 4 a 6 mesi. Dopo questo tempo comincia la pigmenta- zione giallo-brunastra delle chiazze, che si protrae talvolta per più anni, dopo i quali le chiazze pigmentarie spariscono, rimanendo talvolta macchiette brunastre disseminate, simili alle efelidi. Di questa insolita durata, che ebbe la dermatosi porpurica nel caso del Lindenheim, è difficile per ora stabilire le condizioni patogenetiche. Occorre tener dietro a questi casi eccezionali per studiare la persistenza delle singole efflorescenze e vederne i cambiamenti che esse subiscono nel loro lungo percorso. E, siccome in questa singolare dermatosi la forma primitiva è costituita da un doppio elemento, così sarebbe opportuno esaminare, se, in questi casi di lunga durata del processo, prevalgano (come lesioni più persistenti) le angiettasie sulle emorragie. 90 XI° — Mancanza di poussées e di recidive. — Ma nella Purpura Annularis Telean- giectodes spiccano due altri caratteri clinici assai importanti che la differenziano dalle ordinarie forme porpuriche, sia acute, sia croniche. Il primo è la mancanza di poussées ; dappoichè, se nelle porpore comuni sono frequenti le nuove gettate eruttive, allorchè stanno per dileguarsi le emorragie precedenti, invece la Purpura Annularis Teleangiectodes si evolve in modo graduale progressivo, estinguendosi con una sola eruzione. Orbene se questo anda- mento Clinico non viene sempre dichiarato dagli osservatori, che mi seguirono, nessuno però parla mai di eruzioni molteplici e successive in questa dermatosi. E, per citare il caso del Ferrari, farò rilevare che lentissimi furono i cambiamenti morfologici dell’ eruzione, coi quali si compì la lenta e graduale evoluzione di essa, carattere questo patognomonico di fronte alla rapidità di decorso di (tutte le altre dermatosi, che vengono raggruppate nella categoria delle porpore; in altri termini, in questo moto lento della dermatosi nes- suno degli osservatori sì italiani (Ossola, Vignolo-Lutati, Verrotti, Radaeli, Pasini) e sì stranieri (NòbI, Arndt, Delbanco, Balzer e Galup, Lindenheim, Pedro L. Balina) ha fatto cenno di remissione, o di scomparsa delle efflorescenze por- puriche precedenti, susseguite da nuove poussées delle efflorescenze medesime. Intorno a questo carattere clinico il Truffi si mostra reciso affermando, che non si ebbero nel suo caso, nè eruzioni improvvise di chiazze emorragiche, nè eruzioni ricorrenti in forma paro- sistica, fenomeni frequenti nelle altre forme porpuriche. In accordo con questo modo di evolversi ho potuto stabilire per ora, come altro carattere distintivo della Purpura Annularis Teleangiectodes, la mancanza di recidive ; in tutti i casi, descritti da me fin qui, nessuno andò incontro a rinnovamento più o meno rapido della dermatosi, e posso affermare con tutta sicurezza, che ho sott’ occhio alcuni dei pazienti già guariti da questa dermatosi, i quali non sono andati fin qui soggetti ad altre eruzioni della stessa natura. Orbene la recidiva è un fenomeno assai frequente nelle ordinarie porpore, alcune delle quali, sebbene guarite rapidamente, rapidamente si rinnovano, Anche su questo punto quasi tutte le storie Cliniche, pubblicate dai vari osservatori, confermano quelle già descritte da me. Fa eccezione soltanto uno dei cinque casi pubbli- cati dal Brandweiner: in quanto che nel /° caso (1906) si ebbe recidiva della dermatosi porpurica dopo un anno dalla guarigione della medesima. Quest’ unica eccezione, che sì trova nella letteratura sulla Purpura Annularis Teleangiectodes, non toglie valore alcuno alla statislica, concorde fin qui, intorno alla mancanza delle recidive. XII° — Fase involutiva. — Compiutasi lentamente la evoluzione della dermatosi, questa non scompare rapidamente dalle sue topografie, ma può persistere nella sua spic- cata morfologia per un tempo più o meno lungo, variabile da caso a caso, finchè grada- tamente viene colpita dal processo involutivo. Come dissi testè, tanto nei primi casi, da me descritti, quanto in questi ultimi sopra riferiti, il tempo, che impiega la dermatosi porpurica per dileguarsi, va di solito da parecchi mesi a un anno, a an anno e mezzo. E pur vero che la involuzione della dermatosi può cominciare in qualche figura anulare — 391 — dopo alcuni mesi dalla sua comparsa, di guisa che avviene in qualche paziente una invo- luzione parziale delle efflorescenze porpuriche; ma di solito è sempre tardiva la. scom- parsa totale delle forme emorragico-teleangiettasiche, contrariamente alle ordinarie Porpore. Rispetto al modo di terminare della dermatosi, questo, come dirò qui appresso, non fu seguìto nelle sue particolarità cliniche dai vari osservatori: e anche a me non venne fatto di tener dietro a tutti i pazienti, per studiare in essi il meccanismo di scomparsa dell’ eruzione porpurica : tuttavolta non mancommi l’ opportunità di farlo in alcuni di essi, seguendoli con attenta osservazione fino a che dileguavasi in essi la dermatosi. Orbene, quando incomincia la involuzione della Purpura Annularis Teleangiectodes, si vede tosto una diminuzione di grado nel colorito delle macchielte emorragico-teleangiettasiche : non ostante ciò la dermatosi conserva ancora costanza dei suoi caratteri morfologici, specie per la figurazione anulare e per la sua disposizione. Ma, anche quando 1’ invecchiamento della dermatosi è già avanzato in alcune regioni, la diagnosi della medesima si rivela nettamente dagli elementi, che sono ancora superstiti. Del resto, allorchè incomincia lo sbiadimento delle macchiette emorragico-telean- giettasiche, anche le figure anulari tendono a perdere la loro continuità: si spezzano gli anelli, riducendosi a segmenti di cerchi: i quali, o restano isolati, o sono contigui, for- mando bene spesso linee policicliche (figure girate). Ma nella frammentazione delle figure primitive e nella riduzione delle medesime a linee circinnate, vi si legge ancora qualche cosa della figurazione propria di questa dermatosi. Se nonchè, col progredire del processo involutivo, si dileguano perfettamente, e conseguentemente si cancellano molte delle figure anulari, cosicchè la dermatosi porpurica, benchè conservi ancora la sua bilateralità, perde molto della sua disposizione simmetrica, come dissi più sopra. Tra i vari osservatori di questa dermatosi pochi | hanno seguita nella sua fase involu- tiva: tuttavolta mi piace di ricordare qui il Brandweiner, che tenne dietro ad uno dei pazienti per lo spazio di 10 mesi, notando i cambiamenti delle efflorescenze porpu- riche. Anche il Lindenheim ebbe l opportunità di seguire un paziente che da 15 anni soffriva di Purpura Annularis Teleangiectodes, e in questo egli potè scorgere i diversi cambiamenti morfologici delle figurazioni e l’ estensione delle medesime, nonchè il loro grado di pigmentazione. Da ultimo ricorderò Pedro L. Baliîa, il quale ha studiato in un caso le diverse modificazioni evolutive ed involutive delle chiazze emorragico-telean- giettasiche, fissandole mercè disegni schematici. Dalle cose dette fin qui si può concludere, che anche il meccanismo d’ involuzione di questa singolare forma porpurica è lento e graduale, tanto per la scomparsa delle mac- chielte emorragico-teleangiettasiche, quanto delle varie figure anulari: nè queste spari- scono mai tutte contemporaneamente, cosicchè nella fase involutiva si passa da un atteg- giamento figurativo all’ altro, pur rimanendo qualche cosa di tipico nei caratteri fonda- mentali delle dermatosi. XII° — Esiti della dermatosi. — Ma la scomparsa della dermatosi porpurica non è seguita sempre da esiti speciali: anzi in qualche caso al dileguarsi delle chiazze anulari la pelle degli arti non presenta alterazioni rilevabili; in qualche caso però sussegue leg- giera pigmentazione, talvolta brunastra, e più raramente sotto forma di una suffusione gialliccia, come si aveva durante la formazione delle chiazze anulari; così pure può rima- nere qualche lieve e circoscritto disturbo trofico: mai però alcun disordine della sensi- bilità cutanea potei rilevare nei pazienti, da me studiati, allorchè la dermatosi porpurica si trovava sui medesimi nella sua fase involutiva, o dopo la sua scomparsa. Intorno agli esili della Purpura Annularis Teleangiectodes ben poco si fermarono gli osservatori nelle loro pubblicazioni: quasi tutti però convengono che la dermatosi nel suo dileguarsi non lascia alterazione alcuna sulle sedi delle chiazze anulari. Altri invece, come il Brandweiner e il Lindenheim, notarono diversi gradi di pigmentazione sulle aree delle efflorescenze porpuriche, sebbene anche in queste condizioni si abbia ben presto la restitutio ad integrwn della pelle. E come dissi più sopra, il Lindenheim stesso trovò negli stadi tardivi della dermatosi la pelle di un aspetto rassomigliante a quello della carta da sigarette pieghettata; in altri termini si ebbe come esito la manifestazione di uno stato distr'ofico della pelle in corrispondenza delle chiazze anulari XIV° — Esame Urologico. — Qualche affidamento si poteva fare sull’esame delle orine, quando fosse stato istituito sopra i singoli pazienti ; ma le poche ricerche eseguite con questo intento non hanno dato alcunchè di speciale e spiccato, che valesse a chiarire la natura di questa dermatosi porpurica. Nei casi dà me descritti tanto della I°, come della II° serie sì rinvennero normali le urine, esaminate più volte nei singoli pazienti: normali pure trovolle il Brandweiner nei suoi cinque casi. Devo anche far rilevare che fu sempre diretta da me l’attenzione alla ricerca dell’ [ndacaro; ma questo, o non si rinvenne in qualche caso, o negli altri si rilevò in piccole traccie. Uguale risultato ebbero le ricerche del Ferrari, del Radaeli, del Verrotti, del Truffi e del Pasini, non avendo questi trovato alcunchè di anormale nelle urine dei vari malati: soltanto havvi nei loro reperti qualche differenza per l’indacano: dappoichè, mentre alcuni non ne rilevarono (come avvenne a me) la presenza (Truffi e Pasini), altri invece ne rinvennero appena traccie, e sola- mente alcuni ne ebbero dall’ analisi in quantità notevole (Ferrari, Radaeli, Verrotti). Orbene questi risultati urologici sull’ îindacaro, sia per la loro disparità, sia per la loro scarsezza, non possono dare appoggio neppure all’ ipotesi della genesi autotossica. Ed è però che per l’ esame delle urine occorre attendere ancora un maggior numero d’ indagini, soprattutto dirette a vagliare meglio le vicende del ricambio organico nei malati di questa forma porpurica. XV° — Esame ematologico. — E anche dall’ esame del sangue non si è potuto avere fin qui un reperto microscopico di qualche interesse per fare un pò di luce sulla patogenesi della Purpura Annularis Teleangiectodes. È d’ uopo però confessare che le ricerche fatte sono assai scarse e talune anche incomplete ; tuttavolta però, presi nel loro insieme i risultati di detti esami, sono presso a poco concordi, sia per le proporzioni dell’ emoglobina (Majocchi, Radaeli, Pasini, Brandweiner) sia per il numero dei globuli rossi e = 399 — bianchi, come pure per la loro percentuale. Non si rinvenne nemmeno eosinofilia, quan- tunque in alcuni miei casi, le ricerche fossero istituite in diversi momenti della dermatosi (Majocchi, Radaeli, Pasini, Vignolo-Lutati). Comunque è d’ uopo rilevare che le proporzioni degli eosino/ili furono alquanto variabili nei diversi casi fin qui descritti, tanto che da un mizimun di 0,5 (Truffi) si arriva ad un maximum di 4 e 5 per cento, cifra però che può ritenersi normale (Majocchi, Radaeli, Pasini). Per gli altri ele- menti le differenze di numero non sono molto attendibili. Fa d’ uopo pertanto moltiplicare indagini nei diversi stadi della dermatosi, le quali vengano a mettere meglio in chiaro la formula ematologica. Etiologia. -- Nel chiudere il capitolo della mia citata Memoria intorno all’etiologia di questa dermatosi porpurica esprimevo l’augurio « che ben presto altri casi clinici ve- « nissero sott'occhio di osservatori più abili e di me più fortunati, i quali con nuove « indagini giungessero a dilucidare la natura di questa singolare dermatosi ». Purtroppo anche oggi mi è d’uopo confessare che lo studio della etiologia della Pwr- pura Annularis Teleangiectodes trovasi allo stesso punto, nel quale io lo lasciai dopo le prime mie pubblicazioni di circa 20 anni or sono. Laonde da parte mia poco avrei d’ ag- giungere a quanto dissi in quei precedenti lavori, se non reputassi cosa conveniente di passare in una sintetica rassegna quanto hanno raccolto gli altri osservatori sulle diverse cause della Purpu'a Annularis Teleangiectodes: dappoichè da uno studio comparativo dei fatti trovati nelle ullime osservazioni può venire appoggiata, o meglio chiarita, una delle varie ipotesi, emesse per spiegare la patogenesi di questa dermatosi. a) Rispetto alle cause predisponenti, non ostante l’appoggio di nuovi casi clinici, ho ben poco da aggiungere a quanto scrissi intorno all'influenza dell’età e del sesso sulla pa- togenesi di questa forma porpurica. Che il sesso abbia una certa infiuenza intorno alla genesi della malattia, fu già da me affermato sulla base di solo 7 casi, dei quali 6 appartenevano al sesso maschile; ma in pari tempo affermavo che il fatto clinico acquisterebbe maggior valore, quando fosse con- fortato da una più ricca statistica. Orbene il quadro statistico qui unito mostra con tutta evidenza quanto sia preferito il sesso maschile in confronto a quello femminile (27 U-8 D-). Di sì spiccata differenza fra ì due sessi, se non troviamo fin qui ragioni soddisfacenti, che valgano a spiegarla, col- pisce tuttavia la cifra, spettante al sesso maschile, mostrandoci questo come più disposto alle lesioni vasali, anche per il genere di vita diverso, al quale è destinato. Medesimamente dicasi per il grado di frequenza della dermatosi porpurica secondo l’età: il che riusciva più difficile a stabilirsi, alcuni anni indietro; oggi invece possiamo con maggior sicurezza riconoscerne l’influenza in base a un maggior numero di osserva- zioni cliniche: e infatti, dando uno sguardo al quadro statistico, si può scorgere chiara- mente quali siano le età di preferenza colpite da questa dermatosi. E volendo io riassu- mere, sotto la veste di una formula, quanto spetta all’ età, potrei stabilire: che eccezionali sono i casi nell’ infanzia, frequenti invece nella giovinezza e nell'età adulta: mancano del tutto nella vecchiaia. Serie VI. Tomo X., 1912-1913 46 — 394 — SESSO AGUIILONRAI ETà PROFESSIONI Tommi | Donue 1896 Majocchi 21 Il operaio 1898 » neonato 1 » » 22 1 impiegato » » 25 1 1899 Citernesi neonato Il 1905 Majocchi 23 1 »benestante > s 35 1 fiammiferaia >» Rirem 30 1 cameriere 1000 IRRARARR 18 il tipografo apprendista >» N 20 Il moglie di operaio » 3 19 1 commesso 1908 RISO 40 1 impiegato » Balzer e Galup 9 DE cucitrice 1909| Vignolo-Lutati 11 1 1911 Ossola 40 1 affissatore > » 26 il impiegato N Radaeli 19 1 pizzicagnolo N Verrotti 42 Il impiegata 1912 IR ILORIOE 29 Il _ contadino » Vignolo-Lutati 24 1 sarto » Brandweiner 14 Il scolaro » » 18 Il studente » Pleidiro Resp Aainnia 42 Il impiegato di officina » » 17 il operaia » Lindenheim 39 ] litografo 1913 Majocchi 20 | fonditore di caratteri » » 18 1 violoncellista » » 292 1 soldato d’artiglieria. » » 32 Il lavandaia » » 23 Il domestica » » 18 1 lucidatrice in legno » Pasini 18 1 falegname » » 30 1 medico » Nobl 30 Il » » 54 Il tornitore di ferro OSSERVAZIONI per necroscopial doppia biopsia biopsia biopsia biopsia biopsia biopsia biopsia biopsia biopsia biopsia biopsia biopsia biopsia doppia biopsia = su ta e — 395 — Altrettanto potrebbe dirsi oggidì rispetto all'influenza della condizione sociale e soprat- tutto della professione sullo sviluppo di questa dermatosi porpurica: dappoichè, se è vero che figurano svariate professioni nella statistica dei pazienti, è anche vero che alcune di esse potrebbero in vario modo predisporre alla genesi della dermatosi. E infatti alcuni os- servatori avrebbero in qualche caso fermata la loro attenzione sopra alcune professioni che possono favorire processi d’intossicazione. Di che sarà parola più tardi. b) Di vizi cardiaci, sia congeniti, sia acquisiti non rinvenni traccia alcuna in nes- suno dei pazienti affetti da questa dermatosi: ed è però che posso confermare quanto scrissi in proposito nella precedente mia Memoria, escludendo la persistenza del forame di Botallo, come avviene nel morbo, così detto, ceruleo. Dello stesso avviso furono il Fer- rari e il Radaeli, i quali esclusero dalla etiologia della Purpura Anmularis Telean- giectodes disturbi circolatori da vizi congeniti: anzi il Radaeli fa rilevare, che mentre nel suo paziente sì osservavano negli arti inferiori vene varicose e fini telangiettasie, fa- cili alla sfiancabilità, nullameno si mostravano esse del tutto indipendenti dalla eruzione porpurica anulare. Del resto, tranne il Brandweiner che solo nel III° Caso trovò un’in- sufficienza mitralica, alla quale però egli non attribuì alcuna influenza etiogenetica perla dermatosi porpurica, nessuno degli osservatori di questa dermatosi ha notato alterazioni della circolazione generale e di quella cutanea. c) L'esclusione delle cause traumatiche in questa forma porpurica risulta, non solo per quanto ho potuto raccogliere dall’attenta osservazione dei casi da me descritti, ma ancora dal silenzio quasi concorde, che gli altri osservatori tengono su questo punto: ed è però che la Purpura Annularis Teleangiectodes non può rientrare nella classe delle Porpore Traumatiche, tanto più che in alcuni pazienti vi furono condizioni di vita quieta e tranquilla, mentre in altri gli eccessi delle fatiche della professione non arrecarono alcun aggravamento in questa forma emorragico-teleangiettasica. Dello stesso avviso è il Fer- rari nell’escludere l’ influenza dei traumi per lo sviluppo di questa dermatosi: e così pure il Brandweiner dichiara che i traumi non possono di per sè dare origine alle lesioni porpuriche, a meno che non vi sia una labilità vaso-motorio-trofica periferica. E rispetto alle cause reumatiche (freddo e umidità) mi è d’uopo confermare piena- mente quanto dissi in proposito nella mia citata Memoria, affermando che nelle cause reu- matizzanti non può riconoscersi la condizione, né predisponente, nè determinante della der- matosi suddescritta; e tanto più è giustificata siffatta esclusione per il consenso generale di tutti gli osservatori che mi seguirono. d) Ma nella etiologia della Purpura Annularis Teleangiectodes posso oggidì esclu- dere con maggior sicurezza l’ influenza della Sifilide: e, riaffermando quanto dissi nella mia precedente Memoria, posso dichiarare che sotto questo rispetto fu sempre megativa ogni storia clinica per la lue tanto ereditaria, quanto acquisita: come pure venne esclusa dal decorso, dagli esiti, nonchè dalla guarigione perfetta della dermatosi, ottenutasi senza l’in- tervento di una terapia specifica, o dal rimanere immodificata sotto l’azione di questa. Ma soprattutto, come. dissi altra volta, la morfologia clinica della Purpura Annularis Te- leangiectodes non può trovarsi in accordo con quella di qualsiasi sifiloderma; è pur vero — 356 — che per condizioni individuali del soggetto possano verificarsi emorragie sopra un’eruzione sifilitica (roseola emorragica, sifiloderma papulo-pustoloso emorragico...); come pure è noto che eruzioni emorragiche possono verificarsi nel periodo tardivo della sifilide, ma non ostante ciò in nessuna di queste forme emorragiche dei sifilitici si ha la caratteristica fi- gurazione anulare propria di questa dermatosi porpurica. Aggiungerò ancora che in uno dei primi casi da me descritti ho potuto osservare che il paziente, già guarito da qualche anno dalla Purpura Annularis Teleangiectodes, venne di poi colpito da infezione sifilitica, e durante il decorso di questa mai sì vide ricomparire la caratteristica dermatosi porpu- rica: per contrapposto in uno dei pazienti, malgrado che la storia clinica fosse negativa per la sifilide, fu fatta la cura specifica senza che la dermatosi porpurica subisse alcuna modificazione. Da ultimo in uno dei 6 casi sopraesposti (VI°) fu eseguita la reazione del Wassermann con risultato negativo. Se poi passiamo in rassegna i lavori degli altri osservatori, troviamo i loro giudizi concordi nella esclusione della sifilide, per la genesi della Purpura Annularis Teleangiec- todes. Infatti il Ferrari, Ossola, il Vignolo-Lutati, il Pasini, non trovarono in nessuno dei loro pazienti una precedente infezione luetica: il Radaeli non solo esclude nel suo caso la sifilide sotto il rispetto clinico, ma ancora in base alla Wassermann nega- tiva; e così il Truffi recisamente dichiara che il considerare la Purpura Annularis Te- leangiectodes come una manifestazione di sifilide è ur’ ipotesi sprovvista di ogni fondamento, e nel caso da esso descritto esclude non soltanto la sifilide acquisita, ma ancora l’eredi- taria per mancanza di ogni dato anamnestico e per la Wassermann negativa. Anche il giudizio dei Dermatologi stranieri sopra questo punto è perfettamente con- corde. Dei 5 casi descritti dal Brandweiner in 4 fu esclusa l’infezione sifilitica in un modo assoluto, e soltanto in uno (Caso II° 1906) si ebbero manifestazioni luetiche, le quali però scomparvero mercè la terapia specifica, laddove l’eruzione porpurica restò immutata nei suoi caratteri morfologici; il che dimostrava che la lue non aveva spiegato nel pa- ziente alcuna influenza sulla genesi della Purpura Annularis Teleangiectodes (1): parimenti Balzer e Galup, Pedro L. Baliîa, NOb], Delbanco escludono la sifilide nella ge- nesi di questa dermatosi, e così pure il Lindenheim non trovò alcun segno di sifilide, ed ebbe anche Wassermann negativa nel paziente, che da 15 anni presentava questa der- matosi porpurica. In questi ultimi tempi però furono descritte alcune forme emorragico-teleangiettasiche durante il corso della sifilide, specie nel suo periodo più avanzato (Trawinski, Ehrmann), le quali avrebbero una lontana somiglianza morfologica con la Puw-pura Annularis Te- leangiectodes. Comunque però dagli osservatori suddetti furono riconosciute le differenze clinico-morfologiche ed istologiche di queste speciali manifestazioni luetiche con la dernia- (1) Cade a proposito di riportare qui quanto ebbe a riferire il Breda nella discussione, tenuta alla IX® Riunione della Società Ital. di Derm. e Sifil: (II° Seduta 19 Dicembre 1907), sulla comunicazione del Ferrari. In un soggetto, con Purpura Annularis Teleangiectodes, che ebbe sifilide 10 anni prima la dermatosi porpurica perdurò alcuni mesi refrattaria ad un forte e svariato trattamento antisifili- litico — (Giornale Ital. delle malattie veneree e della pelle) — (Processi Verbali) 1908. — 397 — tosi porpurica, da me descritta. A questo proposito però voglio riferirmi a quanto ha scritto il Pasini, il quale, avendo osservato un caso di questo genere, si è fermato a farne uno studio comparativo, assai particolareggiato. Infatti il Pasini fa giustamente rilevare che, se le forme emorragico-teleangiettasiche possano comparire durante il corso di una sifilide accompagnate, o no, da efflorescenze luetiche, tanto da simulare a tutta prima il quadro delle chiazze anulari della Purpura Annularis Teleangiectodes, è d’uopo anche notare che siffatte efflorescenze non pigliano mai quell’ estensione {essendo circoscritte ai soli gi- nocchi) nè mostrano mai quella lunga durata, nè quella fisionomia, così speciale per le numerose e nette figure anulari, proprie della dermatosi porpurica. Ma non soltanto nel caso, che egli brevemente descrive, spiccano le differenze per i caratteri clinico-morfologici, ma ancora per l’esame istologico, dal quale emersero « fatti acuti di congestione ai vasi « del corpo papillare e del derma, con qualche stravaso di emazie: zone d’ infiltrazione di « mononucleati e di plasmacellule. Mancava qualsiasi alterazione a tipo occlusivo delle « vene, 0 di arterie cospicue, e vi era invece una lieve iper e paracheratosi dell’epidermide « di rivestimento: dimostrò cioè un quadro istologico molto diverso da quello della Pur- « pura Annularis Teleangiectodes ». E dopo questo risultato clinico-istologico, diretto, ad evitare possibili confusioni che si potrebbero ingenerare sopra semplici e transitorie par- venze cliniche, il Pasini conclude molto a proposito con le seguenti parole: « Allo stato « attuale delle nostre conoscenze si può escludere la sifilide dalla etiologia della Purpura « Annularis Teleangiectodes ». e) A spiegare la genesi della Pupura Annularis Teleangiectodes fu invocata in questi ultimi anni la uber:colosi, tanto ereditaria, quanto in atto, tenuto conto dell’ in/luenza di questa diatesi sulla genesi di alcune forme porpuriche (Gaucher e Jona). Al Balzer e Galup si deve l’ipotesi della natura tubercolare della Purpura An- nularis Teleangiectodes, e, in base alla medesima, si pongono inmanzi il quesito, se questa. dermatosi porpurica sia una /uderculide. Siffalta ipotesi la ritengono nel loro caso non in- degna di essere discussa, avuto riguardo soprattutto agli antecedenti personali e famigliari della paziente. In questa stessa via è entrato il Vignolo-Lutati, il quale inclina ad accogliere l’avviso del Balzer e Galup, ammettendo l’influenza dell’ eredità tubercolare, nei due infermi affetti da Purpura Annularis Teleangiectodes, i quali avevano in famiglia la tubercolosi. Appoggia il Radaeli l’ipotesi del Balzer e Galup in base alle lesioni tubercolari in atto trovate nel suo paziente, affetto da Purpura Annularis Teleangiectodes, nel quale anche la reazione alla tubercolina fu positiva. Anche Pedro L. Balifia reca in appoggio all'ipotesi della natura tubercolare della Pupura Annularis Teleangiectodes il Il° Caso da esso descritto, nel quale egli trovò tubercolosi e cutireazione positiva alla tu- bercolina. Ma la nalura tubercolare della Purpura Annularis Teleangiectodes non emerse nella maggioranza dei casi: così non è menzionata nei lavori del Ferrari, dell’ Ossola e del Verrotti, laddove il Truffi e il Pasini escludono, non solo la tubercolosi in atto, ma anche la eredità tubercolare nei loro pazienti, affetti da questa dermatosi por- purica. STE Degli osservatori stranieri Brandweiner esclude la tubercolosi nella patogenesi di questa forma porpurica, non solo per la mancanza di manifestazioni in atto o di antece- denti tubercolari, ma ancora per la cuzireazione (Pirquet) negativa, nonchè per 1’ espe- rimento d’innesto non riuscito nella cavia; anche il Lindenheim nega nel suo paziente, malato, come si è detto più sopra, da 15 anni, la natura tubercolare della Purpura An- nularis Teleangiectodes. Come risultato delle osservazioni da me raccolte, mi è d’uopo fare rilevare che, in tutti i casi da me descritti fin qui, non mi fu dato di trovare, in base a indagini cliniche, nè precedenti tubercolari, nè tubercolosi in atto. Posso assicurare di avere visto in seguito alcuni dei pazienti guariti da questa forma porpurica in ottime condizioni di salute, senza alcun accenno a manifestazioni tubercolari. Aggiugerò ancora: che la cutireazione del Pirquet esperimentata nel V/° Caso sopradescritto ebbe risultato negativo: ed è però che nello stato presente degli studi sopra questo argomento i fatti clinici sono assai pochi, come scarse sono le ricerche sopra i pazienti, che non ci permettono fin qui di considerare la Purpura Annularis Teleangiectodes come una Tuberculide, o come altra affezione legata alla tubercolosi. Non nego che si possa incontrare la diatesi tubercolare in qualche paziente colpito da questa forma porpurica, come appoggerebbero i casi del Balzer e Galup, Vignolo-Lutati, Radaeli, Pedro L. Baliîia; ma la diatesi tubercolare nello stato presente delle nostre cognizioni non può entrare nella patogenesi della Purpura Annularis Teleangiectodes, come elemento causale diretto, 0, tutto al più, vi può figurare come una coincidenza, alla stessa guisa della sifilide e dell’ arMifismo. f) Dell’origine neuropatica della Purpura Annularis Teleangiectodes ho detto con qualche larghezza nella precedente Memoria: ma gli argomenti, da me addotti, non furono favorevoli per appoggiarla. Il punto di partenza di siffatta ipotesi potrebbe a tutta prima trovarsi, sia nella mancanza di segni clinici obbiettivi di una fiogosi cutanea, tanto nel- l’erompere, qnanto nel decorrere della dermatosi porpurica, sia talvolta nella precedenza, o concomitanza di forti nevralgie degli arti inferiori, sia nella disposizione bilaterale e sim- metrica della medesima, sia nelle prove fisiologiche sperimentali dirette a dimostrare la diminuita attività dei centri vasomotori e conseguentemente l’attenuata tonicità dei vasi cutanei. In favore dell’ipotesi angioneurotica possiamo citare qui, come altro argomento di no- tevole valore, il dermografismo, osservato in alcuni pazienti di Purpura Annularis Te- leangiectodes. Ma pochi sono i casi di questa dermatosi porpurica, nei quali fu trovato questo fenomeno angioneurotico, il quale d’ altra parte potrebbe essere recato ad argomento in favore dell’ipotesi autotossica, di cui si dirà in appresso. Comunque, in conseguenza del rallentato circolo sanguigno, si svolgerebbe quella serie di alterazioni patologiche e di fatti morfologici, che, incominciata con l’ettasia e rottura dei capillari, porterebbe successivamente alla formazione delle macchie rosso-brune dovute ad emorragie ed a pigmentazione. E sotto questo rispetto, la Purpura Annularis Telean- giectodes ci sì presenterebbe come un’affezione di origine vasomotoria, alla quale più tardi per la stasi cutanea, succederebbero fenomeni di leso trofismo. Per questa presunta pato- — 399 — genesi pensai per un momento di dare alla dermatosi il nome di « Angioneurosis follicularis annulata », denominazione che abbandonai subito, perchè, mentre non accenna al carat- tere morfologico essenziale (emorragie-angiettasie), ci dà la sicurezza sulla natura reur'o- patica di questa forma porpurica che ha bisogno di essere dimostrata. Ed è però che l’i- potesi di una pura angioneurosi, nella genesi della Purpura Annularis Teleangiectodes, non può essere accolta, perché il ciclo dei fatti anatomo-patologici non si accorda con la interpretazione dei fatti clinici e priucipalmente tenuto conto, secondo le mie ricerche, che l’endo-arterite obliterante precede le altre lesioni vasomotorio-trofiche. Lo stesso giudizio fu espresso dal Verrotti, escludendo l’ipotesi di una pura angio- neurosi nel caso da esso descritto; laddove, il Brandweiner, mentre non è alieno dal- l’ammettere la possibilità della natura nervosa della Purpura Annularis Teleangiectodes, non crede che possa accettarsi l’ osservazione del Binder di una porpora neuropatica reci- divante in un soggetto isterico; per modo che l’ipotesi suddetta non trova ancora appog- gio nei fatti clinici probativi. g) Ma l’ipotesi di un’angioneurosi vasomotorio-trofica potrebbe rientrare nella in- terpretazione della patogenesi della /urpura Annularis Teleangiectodes, quante volte sì ammettesse l’intervento di un fattore fossico, o anche infettivo-tossico, che spiegasse la sua azione patogena sopra i centri vasomotori e trofici, provocando in essi alterazioni funzio- nali di varia intensità. Allora delle due ipotesi combinate insieme ne risulterebbe una sola per la genesi della Purpura Annularis Teleangiectodes, vale a dire la genesi neuro-tossica: nella quale, compenetrandosi i due elementi patogenetici, angioneurotico e tossico, sì po- trebbe trovare una interpretazione più giusta e più comprensiva delle lesioni artero-ve- nose, come pure dei fatti distrofici cutanei. più o meno spiccati in alcuni casi clinici. Ma l'ipotesi fossica ed autotossica, se viene a dare appoggio a quella vasomotorio-trofica, di- scussa qui sopra, ha pure di per sè un’applicazione diretta nella interpretazione patogene- tica di questa dermatosi porpurica. E senza entrare nella natura di questi speciali prodotti tossici, è d’uopo rilevare che essi possono avere svariate origini esterne ed interne, e queste, come le più importanti, possono derivare da particolari condizioni dell'apparato gastro-intestinale, o da alterate se- erezioni, e specialmente da quelle provenienti dalle ghiandole endocrine. E sebbene regni tuttora grande oscurità su tale questione, come feci rilevare nella mia precedente Memoria, nullameno posso riconfermare l’importanza dell’ipotesi tossica nella patogenesi di questa dermatosi porpurica, tanto più che oggi raccoglie le maggiori simpatie (Pasini) presso la maggioranza degli osservatori. E qui, come ho detto più sopra, tornerebbe in appoggio a questa ipotesi il carattere del dermografismo sopra esposto, con- siderato come fenomeno d’origine tossica; laddove per ora non sembra che abbia molta importanza per questa stessa origine la presenza dell’indacano nelle orine, trovato in pochi malati di questa forma porpurica. E in vero:ammesso il passaggio di una fossina nel circolo sanguigno, è agevole com- prendere come essa porti uno stimolo di varia intensità sull’intima dei vasi: da ciò la neo- formazione da parte dell’intima stessa e successivamente lo sviluppo di un’ endoarterite — 400 — obliterante con le sue conseguenze distrofiche e con gli stravasamenti emorragici. Di queste alterazioni endovasali non mancano esperimenti mercè tossine difteriche. streptococciche, con riproduzione di evidente processo endo-arteritico. Anche nei processi infettivi acuti furono riscontrate lesioni arteriose per intossicazioni microbiche. Non havvi dubbio adunque che le tossine possano portare un’ azione stimolante sull’ intima dei vasi arteriosi e venosi, provocando nei medesimi alterazioni diverse nelle loro pareti e con esse stravasamenti emorragici. Ma qui si domanda: occorre una sostanza tossica speciale per la patogenesi della Pupura Annularis Teleangiectodes? La risposta non è agevole: mancano fin qui ricerche apposite nei malati di questa forma porpurica. « E probabile però, come giustamente af- « ferma il Pasini,che non sia necessario un elemento fossico speciale e costante, ma che « diverse sostanze possano convergere allo stesso risultato in individui particolarmente pre- « disposti ». In base a questo concetto il Pasini si appoggia agli studi del Carnot, mercè i quali questi tende a stabilire che alcune sindromi emorragiche siano manifesta- mente dovute a cause estrinseche o intrinseche all’organismo, infettive o tossiche, o ad ambedue unite insieme. Ciò premesso, è facile comprendere come intossicazioni di varia natura possano con- correre nella genesi della Pu»pura Annularis Teleangiectodes; ed ecco allora che il sa- turnismo cronico, da me accennato nella precedente Memoria, apportando lesioni endova- sali, potrebbe spiegare la etiologia dei casi clinici descritti, il primo da me in un fonditore di caratteri, e gli altri due in litografi dal Lindenheim e dal Brandweiner. E pa- rimenti torna in appoggio alla natura tossica il secondo caso descritto dal Pasini rife- rentesi ad un medico, nel quale il momento causale della Purpura Annularis Teleangiec- todes fu riconosciuto nell’abuso del sublimato: orbene, abbandonato questo, scomparve la dermatosi porpurica nello spazio di circa tre settimane. Siffatta coincidenza tossimercurica collo sviluppo di questa dermatosi, trovata dal Pa- sini, fu confermata dal Truffi, ricordando che nel suo caso di Purpura Annularis Te- leangiec'odes, il paziente aveva presentato fenomeni d’ intossicazione mercuriale. Fatti identici di auto-intossicazioni potrebbero avvenire per {udercolosi; infatti il Jona mercè l’intervento di tossine tubercolari spiegherebbe la genesi di alcune forme porpuriche: ed ecco allora che i casi clinici del Balzer e Galup, del Vignolo-Lutati e degli altri sopramentovati rientrerebbero in questa interpretazione patogenetica. Non basta: avvicinando ai processi autotossici l° aZitismo, ritenni nella precedente , Memoria di poterlo ritrovare in qualche caso, quale condizione etiologica della Purpura An- nularis Teleangiectodes, ma i dati statistico-clinici, raccolti fin qui, non hanno recato ap- poggio alcuno alla genesi artritico-gottosa di questa forma porpurica. Da ultimo, essendo stata riscontrata la Zitiasi biliare in alcune teleangiettasie (Brocq), seguite da disturbi gastro-intestinali e in pari tempo da auto-intossicazioni, si potrebbe pen- sare che il V/Z° Caso, già descritto nella mia precedente Memoria, dovesse rientrare nella categoria di quelli, nei quali si ritiene che operi un fattore tossico. — 401 —- Possiamo pertanto concludere che, se nella Purpura Annularis Teleangiectodes non si è potuto fin quì, nè da me, nè da altri osservatori segnalare l’esistenza di un fattore tos- sico speciale e costante, si rinvennero nullameno condizioni tossiche ed autotossiche di varia natura in correlazione con lo sviluppo di questa forma porpurica. Ed è però che l’ ipotesi sopraesposta è quella che ha ricevuto in questi ultimi anni un maggior contingente di fatti clinici, che la rendono più accettevole per la interpretazione della patogenesi della Pur- pura Annularis Teleangiectodes. RICERCHE ISTOLOGICHE Riassumerò nel loro insieme, ma con qualche dettaglio, le alterazioni anatomo-patolo- giche, trovate nelle due biopsie, fatle sopra i pazienti di Purpura Annularis Teleangiectodes, dei quali è parola nelle storie cliniche dei casi /° e V/°. Tale riassunto complessivo è giu- stificato dalla quasi identità delle alterazioni suddette, le quali, come si vedrà qui appresso, sono (tranne lievi differenze) pienamente conformi a quelle descritte nella mia precedente Memoria. Ma, per seguire il metodo tenuto fin qui, nel fare la descrizione delle lesioni isto-pa- tologiche, (1) procurerò di mettere queste a riscontro con quelle, trovate dagli altri osser- vatori italiani e stranieri: le quali, se si accordano con te mie in molti punti, in alcuni però si allontanano per certe particolarità, riguardanti principalmente il grado più o meno avanzalo di esse. Tuttavolta, anche per queste lievi differenze isto-patologiche fra i diversi risultati microscopici, ormai si sa quanta importanza abbia il ciclo evolutivo di questa dermatosi porpurica, e soprattutto il momento, nel quale viene eseguita la biopsia. E, passando ora alla descrizione dell’ esame istologico, premetto che questo fu istituito da me sulle due varietà delle chiazze porpuriche : a) chiazze porpuriche piene ») chiazze porpuriche anulari a) Nelle macchiette rosso-livide, formanti le chiazze porpuriche piere, sia punti- formi, sia lenticolari, le alterazioni predominanti sono (tanto le arngiettasie quanto le emorragie, raccolte in piccoli focolai intorno ai capillari, ovvero costituite da scarsa e spesso uniforme infiltrazione di emazie per lieve diapedesi perivasale. (1) Rispetto alla tecnica di preparazione mi è d’uopo ripetere: 1° che la biopsia venga fatta a tutta spessezza della pelle, in altri termini, che, oltre l’ epidermide e il derma, vi sia anche compreso l’ipoderma, altrimenti certe lesioni, e specialmente quelle vasali, non sarebbero rilevabili: e inciò si accordano pienamente altri osservatorì (Brandweiner. e Pasini): 2° che per la colorazione dei tagli microscopici, oltre i metodi ordinari, vennero usati alcuni, atti a mettere in evidenza qualche partico- larità di uno o di altro tessuto cutaneo. Serie VI. Tomo X. 1912-1913 47 — 402 — Le angiettasie si mostrano, in grado variabile, nelle anse papillari, e più specialmente nella rete subpapillare, ove talvolta i vasi appariscono tortuosi, varicosi, spesso. infarciti di sangue, talvolta aventi minimissime dilatazioni rotondeggianti, che facilmente si rompono, lasciando piccoli stravasamenti. Di queste particolarità angio-ettasiche rinvenni un bel- l’ esempio nel /.° caso, riguardante il neonato (vedi cit. Memoria), sebbene anche altri casi mi abbiano offerto analoghe lesioni vasali. E qui mi è d’uopo confermare, quanto rin- venni nelle mie prime ricerche, che le angio-ettasie (oltre che attaccano la circolazione corio-papillare) sono principalmente a carico dei capillari, formanti la rete follicolare, sebbene questa non sempre si mostri uniformemente colpita dal processo angio-eltasico. Rispetto alle emorragie, sono esse appena rilevabili in alcune sezioni microscopiche per la scarsa diapedesi di emazie, mentre in altre vedonsi costituite da piccoli cumuli di emazie sformate, o da detriti ematici, che infiltrano i fasci connettivali del derma circostante. Non si scorgono in questa prima fase porpurica alterazioni valutabili a carico del- l'epidermide, la quale mostrasi presso a poco della stessa spessezza nei suoi diversi strati, e senza cambiamento alcuno, sia nella forma, sia nel volume degli zaffi malpighiani. Nel derma invece havvi leggiero edema dei fasci connettivali, per il quale si fanno essi rigonfi e lucenti, e qua e là vedonsi dilatate più o meno uniformemente le lacune linfatiche. Ma, come feci rilevare nella mia precedente Memoria, si incontra ancora una terza alterazione, costituita da leggiera infiltrazione infiammatoria parvicellulare intorno a molte anse papillari e nella rete subpapillare, sebbene talvolta formi veri manicotti intorno ai capillari medesimi. Nel pannicolo adiposo non si scorge alcuna lesione, tranne qualche vasellino ettasico perilobulare. In alcune sezioni però si scorge, sia profondamente nell’ ipoderma, sia fra il derma e l’ ipoderma stesso, l’inizio di un processo neoformativo nell’ intima di qualche piccola arteriola, processo che tende a portare 1° obliterazione del lume vasale (endo- arterite obliterante). Queste nel loro insieme sono le alterazioni isto-patologiche nell’ esordire della forma porpurica. 6) Rispetto alle chiazze porpuriche anulari devesi tenere conto tanto della pelle compresa dentro l’ anello (area endo-anulare o area atrofica), quanto del cercine anulare (anello emorragico-teleangiettasico). I° Area endo-anulare. Le alterazioni isto-patologiche, racchiuse entro 1° anello emor- ragico-teleangiettasico, variano di grado secondo il periodo più o meno avanzato della dermatosi porpurica; permodochè una sola biopsia non sarebbe sempre sufficiente a mettere in evidenza l’intero ciclo evolutivo e involutivo della dermatosi stessa, ma soltanto le altera- zioni del momento; infatti è facile comprendere che, esaminando la pelle nei primi giorn dell'eruzione porpurica, non sarà dato di scorgere le condizioni distrofiche, anche in grado lieve, proprie del 5° stadio, le quali mostransi soltanto, quando vi sia stato un lungo decorso della malattia. Comunque, siecome non sempre ci è dato di eseguire sul paziente più di una biopsia, così fa d’ uopo contentarsi di recidere una chiazza anulare arrivata ad un medio sviluppo (o guz/ata o anche nunmulare), nella quale si possano studiare le altera- le Feed il VET io >) i — 403 — zioni isto-patologiche tanto nei due primi stadi, quanto nel terzo (st. atrofico), come ho cercato di fare in queste due biopsie, che ora passo a descrivere. HEpidermide. Questa in corrispondenza dell’ area endo-anulare mostrasi evidentemente ridotta in tutti i suoi strati: siffatta riduzione epidermica varia di grado secondo la durata della dermatosi porpurica; in fatti nei gradi leggieri si ha impicciolimento e accorciamento degli za/fî malpighiani, tantochè in alcuni tagli microscopici formano rudimentali promi- nenze, ora coniche, ora rotondeggianti che danno l’ aspetto di una linea irregolarmente ondulata, confinante col derma sottostante. Nello stadio avanzato della dermatosi 1’ assot- tigliamento dell’ epidermide si fa sempre maggiore, cosicchè notasi la scomparsa totale degli zaffi malpighiani, finché tutto lo str. spinoso viene ridotto a pochi ordini cellulari : le cellule malpighiane stesse sono impicciolite e spiccatamente quelle basali, d’ ordinario povere di pigmento distribuito irregolarmente. Sottile pure notasi lo str. granuloso ridotto di solito ad un solo ordine di cellule rigonfie, pallide e povere di granuli di cherato- jalina ; in alcuni tagli lo st. granuloso appare interrotto e non raramente havvi scomparsa totale di esso. Meno distinto è lo str. lucido, anzi è difficile, anche dopo le più adatte colo- razioni, distinguere gli elementi cellulari da quelli del soprastante str. cormeo: il quale alla sua volta mostrasi pure assottigliato, e dal limite esterno di esso sollevansi elementi squamiformi, piatti, sottili, alcuni forniti ancora di nucleo eccentrico e altri di resti del nucleo stesso. Ciò che havvi di particolare in questi tagli è il vedere 1° epidermide, e specie il suo sfr. corneo, formante una linea pieghettata, dovuta a piccoli solchi non sem- pre regolari esistenti nella pelle dell’area endo-anulare, fatto che ebbi a rilevare anche nelle mie ricerche istologiche riferite nella Memoria precedente. Da ultimo nessuna infil- trazione leucocitaria negli spazi intercigliari, e manca qualsiasi indizio di formazione di vacuoli entro 1’ epidermide stessa. Derma. La pars papillaris mostrasi variamente ridotta in proporzione alla riduzione dell’ epidermide soprastante, tantochè in alcuni tagli, come si è detto, mancano affatto le papille, o queste sono ridotte a rudimentali rilievi. Non rinvenni però in queste due biopsie quei cospicui sollevamenti conici o rotondeggianti, di aspetto papilliforme, dovuti a retra- zione del connettivo dermico, che descrissi nei casi precedenti. Rispetto al derma reticolare è senza dubbio anch’ esso ridotto, sebbene assai varia sia la sua spessezza e assai irregolari siano i suoi limiti con l’ipoderma sottostante. Di solito si presenta costituito da fasci rilassati irregolarmente per |’ ettasia non uniforme delle lacune linfatiche, dovuta ad uno stato edematoso delle medesime: invece in altre sezioni microscopiche i fasci collageni mostransi fortemente serrati, in alcuni punti di aspetto jalino, e aventi varia direzione: nullameno s’ incontra qualche sezione, nella quale i fasci collageni conservano la loro normale direzione, sebbene il derma sia ridotto nella sua spes- sezza, e presenti maggior compattezza. Le cellule connettive fisse sono molto evidenti tra i fasci collageni sotto forma fusata o stellata, ma sono più spiccate attorno ai capillari, come dirò più tardi. La trama elastica nei tagli colorati con l’ orceina non ha subìto notevoli cambiamenti, tranne che mostrasi ridotta nel derma papillare per la diminuzione o scomparsa delle — ci papille, mentre nello strato reticolare conserva ancora la sua disposizione a maglie di rete più o meno uniformi verso la parte media del derma stesso: invece più profondamente le fibre elastiche si raccolgono in fascetti. Havvi pertanto qualche differenza per rispetto alla trama elastica fra questi due casi e gli altri precedentemente da me descritti; dappoichè, mentre questa era assai ridotta e irregolarmente disposta nei primi due casi, in questi ul- timi invece havvi minore riduzione e più regolare disposizione. Della circolazione cutanea mi è d’ uopo soltanto far rilevare, come questa sia note- volmente ridotta nella pars papillaris, riduzione che va di pari passo con quella delle papille: ma sulle alterazioni vasali mi fermerò con maggior dettaglio più appresso: per ora ricordo soltanto una scarsa infiltrazione flogistica perivasale nel derma subpapil!are, limitata a qualche capillare alquanto ettasico, e vicino a questo, piccoli focolai di pigmento. Ipoderma. Sebbene | ipoderma apparisca alquanto ridotto nei tagli microscopici di entrambi i casi sopradescritti, sebbene ci mostri assai irregolare il confine col derma (specie nel /° caso), e qualche isola adiposa rimasta chiusa entro il derma stesso, e sebbene in esso spicchino meno distinti i lobuli adiposi, nullameno non vi si scorgono speciali alte- razioni a carico delle cellule grassose, tranne che sono esse più pallide e meno colorabili specie con l’ acido osmico: alquanto ridotta però notasi la circolazione del pannicolo adi- poso, sulla quale tornerò più tardi. Muscoli lisci. Dei muscoli tanto follicolari (Arrectores pilorum) quanto intradermici (diagonali della cute) dissi già diffusamente nella mia citata Memoria: oggi, a conferma delle mie precedenti ricerche, aggiungerò alcune particolarità isto-patologiche che sempre più mettono in evidenza le alterazioni distrofiche, alle quali i detti muscoli vanno soggetti. I primi, (muscoli follicolari) d’ordinario subiscono la sorte dei follicoli pilo-sebacei; e però quelli si presentano con diverso grado di atrofia, proporzionata alle lesioni distrofiche di questi: infatti il muscolo ora manca totalmente, allorchè del follicolo é superstite il solo orificio, ora ne rimane un piccolo frammento sfrangiato alle sue estremità, o assottiglialo in forma caudata, ovvero ridolto ad una massa ovale, sequestrato dal derma circostante; di maniera che soltanto dalla sede che occupa può farsi riconoscere che un tempo spettava all’apparato pilo-sebaceo. Ho trovato ancora in alcuni tagli il nastro muscolare diviso longi- tudinalmente, ovvero spezzato di traverso in più punti della sua lunghezza, e i singoli pezzi dissociati dai fasci del connettivo dermico. E non è senza importanza il far rilevare che, in qualche taglio microscopico, il muscolo aveva subìto vari strozzamenti nella sua lunghezza, perdendo sempre i suoi rapporti col follicolo. Finalmente mi sono imbattuto in qualche follicolo avviantesi all’ atrofia, il quale, ridotto appena alla metà della sua lun- ghezza, possedeva ancora un pezzo del nastro muscolare, avente la sua inserzione inferiore in vicinanza del bulbo e disposto, non più obliquamente, ma orizzontalmente sopra i fasci connettivali del derma. À Rispetto ai muscoli irtradermici, anch’ essi non tutti sfuggono al processo atro- fico: e, sebbene sembri che alcuni abbiano maggiore persistenza dei primi, nullameno fini- scono anch’ essi per ridursi in sottili lacerti di fibro-cellule impicciolite, pallide, e fornite di nucleo poco colorabile e retratto. Nel limite tra il derma e 1’ ipoderma spesso rinvenni ve da Csa — 405 — alcuni muscoli, posti tra i lobuli grassosi e sostenuti da scarse fibrille connettivali, i quali mostravano il loro nastro muscolare in parte conservato ; come pure potei scorgerne alcuni nella spessezza dell’ ipoderma, circondati anch’ essi dalle masse grassose, assai ridotti di volume, pallidi e in alcuni punti di aspetto jalino: e, procedendo nell’ osservazione della sezione microscopica dal centro verso la periferia della medesima (cercine emorragico- teleangietlasico), si incontrano i muscoli diagonali alquanto rigonfi e con degenerazione lacunare. Ma su questa, e sulle altre alterazioni distrofiche sopra descritte, tornerò più appresso. Follicoli pilo-sebacei. Nel descrivere le alterazioni dei muscoli follicolari ho toccato anche delle alterazioni proprie dei follicoli pilo-sebacei, essendo queste intimamente legate con quelle. Non è certo agevole stabilire se le lesioni, che precedono, siano quelle del follicolo pilo-sebaceo o quelle del muscolo ereitore: luttavolta all’ osservazione microsco- pica parrebbe che ambedue camminassero di pari passo, ovvero precedessero talvolta quelle del follicolo. E, senza dilungarmi di soverchio, dirò che siffalte alterazioni dei follicoli rappresentano, in ambedue le biopsie, gradi diversi del processo atrofico : infatti essi ridu- consi di volume e tale riduzione s’ inizia d’ ordinario nella regione bulbare, mentre il con- neltivo follicolare e perifollicolare subisce una sclerosi: e così si accorcia il follicolo, si assottiglia il pelo, cade o di esso rimane superstite una sottile peluria, bene rilevabile nelle sezioni trasverse dei follicoli stessi: infine, come unico testimonio, ne resta soltanto l’ orifizio imbutiforme, ovvero un rudimento di questo, fatto da un leggiero infossamento dell’ epidermide, ripieno di un zaffo corneo. Intanto il connettivo circostante piglia il posto del follicolo e si fa più compatto, mostrando in qualche taglio una lieve infiltrazione flogistica attorno a qualche vasellino, e le cellule fisse scarse, ma piuttosto ipertrofiche. Della ghiandola sebacea bene spesso scompare dapprima il condotto escretore e allora l'organo ghiandolare rimane libero: talvolta invece si assottiglia in forma di colletto, restando la ghiandola in rapporto col follicolo. D' ordinario però si scorgono gli acini ghiandolari, che si vanno riducendo di volume con evidente atrofia del loro epitelio, men- tre il connettivo dermico, in stato di sclerosi, invade il posto dei medesimi. Più tardi, o scompare ogni traccia della ghiandola sebacea, o di essa rimane appena superstite un piccolissimo acino in sezione trasversa. Mai in questo momento rinvenni nei tagli micro- scopici emorragie nel posto dei follicoli scomparsi, sebbene quivi rimanesse ancora visibile qualche vasellino. Ghiandole sudorifere. Queste furono trovate in migliori condizioni di conservazione, sebbene quelle intradermiche, e soprattutto le altre vicine ai follicoli pilo-sebacei, presen- tassero un leggiero grado di atrofia, tanto nel gomitolo, quanto nel dotto escretore, che bene spesso è scomparso nella sua porzione epidermica. E d’ uopo però rilevare che, mentre trovansi alcune ghiandole, ridotte a pochi tuboli ristretti e rivestiti di epitelio atrofico, circondate da connettivo denso, sclerotico con cellule fisse ipertrofiche, vedesi ancora qualche sezione trasversa del tubolo ghiandolare manifestamente ettasica e ripiena di una sostanza omogenea. Al contrario le ghiandole sudorifere ipodermiche non mostrano di aver subìto alcuna alterazioue distrofica, malgrado che taluna di esse mostri qualche alterazione nella sua conformazione. — 406 — II° Anello emorragico-teleangiettasico. Poco mi rimane a dire di questa parte estrema delle chiazze porpuriche anulate; e senz’ altro posso confermare, come ho già preceden- temente dimostrato (V. Afemoria cit. e Comunicazione al VII° Congresso Int. di Derm. e Sifil. Roma 1912) che le alterazioni anatomo-patologiche e le condizioni di trofismo della pelle sono ben diverse da quelle dell’area cutanea endo-anulare, delle quali passo a dare un breve riassunto nelle due biopsie. 1 L’epidermide mostra bene evidenti i suoi diversi strati, dei quali si presenta con regolare sviluppo lo s/. spinoso, fornito di zaffi malpighiani ben conformati, sebbene non sempre uniformi per volume: dappoichè nel V/° caso s’ incontrano tagli microscopici, nei quali lo sr. mealpighiano è costituito da zaffi irregolari, alcuni tozzi e grossi, altri assai allungati e approfondantisi nel derma sottostante: al contrario nel I° caso gli zaffi mal- pighiani in corrispondenza dell’ anello sono più piccoli, ma più uniformi per volume : notasi anche qui in discreta quantità il pigmento nelle cellule basali, distribuito con una certa uniformità. Rispetto agli altri strati, mentre nel /° caso lo str. granuloso è sottile, e povero di granuli di cheratojalina, invece nel VI° caso, mostrasi formato da due, o tre ordini di cellule più spiccate e ricche di cheratojalina: riguardo poi agli str. lucido e corneo, poco distinti fra di loro nel I° caso, sono invece assai evidenti nel VI°, ove spicca ancora un certo grado di paracheratosi. Come unica alterazione dell’ epidermide rinviensi soltanto idrope intercigliare con qualche accenno a idrope nucleare in alcune cellule malpighiane (specie nella biopsia del VI° caso), mai però degenerazione cavitaria delle medesime. Derma. Osservando la parte del taglio microscopico, corrispondente all’ anello emor- ragico-teleangiettasico, il derma papillare mostrasi a tutta prima notevolmente sviluppato: le papille appariscono ipertrofiche e spiccano fra gli zaffi malpighiani. Siffatto sviluppo del derma papillare notasi specialmente nel VI° caso, ove le papille sono, ora grosse ed allun- gate, ora sottili e ricurve, laddove nel /°, sebbene le papille siano regolarmente confor- mate, nullameno esse sono piccole, di forima conica, e proporzionate al poco sviluppo degli zaffi malpighiani stessi. Anche il derma reticolare ostenta una notevole spessezza in ambedue le biopsie, ma in special modo in quella del VI° caso: e, come feci rilevare nelle prime mie ricerche, siffatta spessezza del derma si offre quasi sempre all’osservatore con poca regolarità nel suo limite inferiore con |’ ipoderma. Dissi che ostenta una notevole spessezza : dappoichè, osservando bene il derma, tanto papilare, quanto reticolare si scorge subito che questa sua spessezza è in rapporto con due fattori: 1°) con un rigonfiamento dei fasci collageni, che mostransi edematosi e lucenti; 2°) con un rilassamento, 0 divaricamento dei medesimi formante con una certa regolarità spazi molteplici, specialmente nel derma reticolare, e anche dove questo s’ insinua profonda- mente fra i lobuli grassosi; orbene questi spazi per sede, forma, e disposizione furono signi- ficati da me per la prima volta come Zacune linfatiche del derma, distese in grado diverso nei diversi casi per un edema pregresso, ma prive di linfa e di leucociti. Infatti non in tutti i casi di Purpura Annularis Teleangiectodes, e non in tutti i momenti di evoluzione della me- — 407 — desima, trovasi così spiccata e regolare l’ettasia delle lacune linfatiche del derma: così nella biopsia del Z° caso, è in grado assai lieve, appena accennata in alcuni tagli: invece in quella del VZ.° caso l’ettasia lacunare è fortemente sviluppata. Dopo ciò è evidente che a siffatta ettasia del sistema lacunare linfatico, devesi attribuire l’ apparente ipertrofia del derma. Da questo divaricamento dei fasci collageni risente danno in diverso grado anche la trama elastica, mosirando questa nel derma reticolare le sue maglie fortemente distese e in alcuni punti interrotte, laddove nel derma papillare le fibre elastiche conservano ancora la loro disposizione normale. Rispetto all’ ipoderma, corrispondente all’ anello emorragico-teleangiettasico, vedesi au- mentato di volume: ma anch’esso è più o meno fortemente rilassato, rilassamento che qui pure è in correlazione con lo stato edematoso dei fasci connettivali ed elastici inter- lobulari e, in pari tempo, con l’ettasia Jacunare linfatica dei medesimi: è d’uopo anche rilevare che alcuni dei lobuli sono spostati e immessi nel derma soprastante, e talvolta circondati dal medesimo, formanti vere isole adipose, quasi nella spessezza del derma stesso. Le cellule adipose sono ben conservate, ma non in tutti i punti, dappoichè anche in questi due casi si rinvennero certe alterazioni, che conducono all’atrofia proliferativa, come descrissi nella mia precedente Memoria: ma di queste e di altre alterazioni, dovute ad infiltrazioni perivasali o ad emorragie nell’ ipoderma, dirò fra breve. Muscoli lisci. — Anche per la muscolatura cutanea mi è dato confermare i risultati delle mie prime ricerche: dalle quali è agevole stabilire le differenze fra le alterazioni dei muscoli dell’area endo-anulare (area atrofica) e quelle dei muscoli in corrispondenza dell’anello emorragico-teleangiettasico. Quivi infatti si scorgono i muscoli, tanto follicolari, quanto intradermici spiccatamente ipertrofici. Ma ben presto si può riconoscere che l’ iper- trofia dei nastri muscolari è una parvenza dovuia all’ettasia delle lacune linfatiche tanto perimuscolari, quanto endomuscolari ; ne consegue che il muscolo stesso non solo appare in- grandito e deformato, ma ancora rilassato nei fascetti di fibro-cellule che componevano il ben compatto nastro muscolare. E questa specie di degenerazione lacunare dei muscoli lisci ho potuto scorgere anche nei preparati delle ultime due biopsie, cosicchè per essa i nastri musco- lari sogliono apparire nelle sezioni trasverse longitudinali, e oblique come masse cribrate o finestrate, mostrando le fibro-cellule poco recettive per le colorazioni, il loro nucleo gra- nuloso, rigonfio, talvolta spiraliforme, talaltra assai deformato. Ma, ove il processo di ettasia lacunare è più progredito, i muscoli si diseregano nelle loro fibro-cellule, e queste fannosi trasparenti, perdono la loro struttura, riducendosi a masse omogenee e jaline (degenera- zione jalina). E qui è d’uopo rilevare che da siffatte lesioni sono principalmente attac- cati i muscoli follicolari, laddove quelli, locati fra il derma e l’ipoderma o che si appro- fondano in questo, mostrano appena l’inizio dell’ettasia lacunare, o ne sono totalmente risparmiati. (Fig. 10,% 11,° 12°) Questa varietà di grado nelle lesioni muscolari non incontra difficoltà d’interpretazione, quante volte si tenga conto che la degenerazione lacunare dei muscoli lisci è in correlazione con 1’ ettasia delle lacune linfatiche del derma: in altri termini è una continuazione del processo edematoso del sistema lacunare linfatico del derma, che si estende ai muscoli cutanei. Questo fatto è evidentissimo, allorchè il processo — 403 — di ettasia colpisce le lacune linfatiche perimuscolari: allora, rarefatto il connettivo circo- stante, il muscolo si allontana dai fasci collageni e rimane totalmente isolato. Del resto l’importanza di queste alterazioni dermo-muscolari fa riconoscere fino da questo momento che il processo distrofico della Purpura Annularis Teleangiectodes trova un punto di partenza anche dalle medesime. Follicoli pilo-sebacei — Se è vero che a tutta prima nei tagli della pelle, corrispon- denti all’ anello emorragico-teleangiettasico i follicoli pilo-sebacei si presentano all’ occhio dell’osservatore non offesi da guasti notevoli, nullameno, guardandoli attentamente, è facile convincersi che per le alterazioni dei muscoli @rrectores, risentono pur essi gradatamente gli effetti distrofici, dai quali più tardi sono principalmente colpiti, come fu esposto più sopra. E per convincersi che lo stato dei follicoli è in diretta dipendenza non solo con le lesioni dei muscoli arrectores, ma ancora con l’ettasia lacunare dermica, basterà osservare quei tagli microscopici delle due biopsie, che mostrano i graduali passaggi delle lesioni stesse. Orbene, mentre alcuni follicoli vedonsi anatomicamente ben costituiti, accanto a questi spiccano altri che perdono la loro direzione obliqua e tendono a porsi verticalmente : intanto essi si accorciano, accorciamento che si inizia nella regione papillare, ove spesso una infiltrazione infiammatoria di elementi rotondi, d’ ordinario mononucleati, si accumula e solleva la papilla stessa, invadendo ai lati il terzo inferiore e medio del follicolo; e, come notai nella mia cit. Memoria, la porzione papillare ben presto si atrofizza e al suo posto formasi dalla guaina epidermica follicolare uno zaffo di varia forma e grandezza, mentre il pelo papillare convertesi in pelo matrice. In questo momento sì assottiglia anche il fol- licolo, e, continuando questo processo di riduzione del medesimo nella sua lunghezza, si arriva gradatamente a quello stato distrofico, che fu descritto più sopra nell’ area endo- anulare. Del pari l’ annessa griandola sebacea, se conservasi ancora normale in alcuni follicoli, in altri invece viene invasa dalla stessa infiltrazione flogistica nel connettivo periacinale : in uno stadio ulteriore incomincia a mostrare i primi segni del processo distrofico con im- picciolimento e deformazione degli acini ghiandolari, di mano in mano che si avanza l’et- tasia lacunare linfatica, accompagnata da lieve processo flogistico del connettivo perifolli- colare. Ed ecco allora che, mentre si atrofizza il follicolo pilifero, questo coinvolge con sè anche l’organo ghiandolare, che si riduce nel numero dei suoi acini mercè disfacimento ed atrofia dell’ epitelio ghiandolare. Le ghiandole s»dorifere, in corrispondenza dell’ anello emorragico-teleangiettasico, mi si mostrarono normali nel /.° caso; al contrario nel VZ° caso rilevai qualche alterazione di. carattere legcermente distrofico dell’epitelio di alcuni tuboli ristretti nel loro lume con infiltrazione flogistica del connettivo perighiandolare, e ciò soltanto nelle ghiandole sudorifere più superficiali. i RISCONTRO COLI.E RICERCHE DEGLI ALTRI OSSERVATORI — E qui, innanzi di descrivere le altera- zioni vasali, che in questa dermatosi porpurica hanno la maggiore importanza patogenetica, credo opportuno di passare in breve rassegna le ricerche degli altri osservatori, per metterle a riscontro con quelle, da me sopra esposte. Premetto che non tutti distinsero le alterazioni dell’area endo-anulare (area atrofica) da quelle dell'anello emorragico-teleangiettasico. Comunque i risultati, che si ebbero dalle varie — 409 — biopsie, confermano, su quasi tutti i punti, 1 reperti istologici, ottenuti da me, tanto nelle pre- cedenti, quanto nelle ultime due dvopsze. Nella zona atrofica rinvennero l'epidermide assottigliata in tutti i suoi strati l’Ossola e Pedro L. Balinia, mentre il Vignolo-Lutati vide conservato il solo str. malpighiano. Con- fermò il Radaeli l’assottigliamento di tutti gli strati epidermici, notando però il ma/pighiano, colpito in alcuni suoi elementi da degenerazione cavitarza : il granuloso quasi interamente scom- parso ; il /cido non visibile, e il correo sottile, senza segni di paracheratosi e sfaldato. Al con- trario al Brand weiner si mostrò normale l’epidermide in tutti i suoi strati rispetto agli ultimi due casi (1912), e soltanto nel ZZ7° caso del 1906 ebbe speciale reperto degli strati epidermici, avendo trovato il corneo sottile, il granuloso conservato, e ancora il malpighiano sottile: come pure non rinvenne alcuna alterazione epidermica il Lindenheim: parimenti, tranne lieve edema inter- cellulare e diminuita colorabilità degli elementi malpighiani, nessuna altra alterazione potè scorgere il Truffi nell’epidermide: altrettanto al Pasini apparvero conservati i diversi strati dell’ epi- dermide per spessezza abituale, per forma e volume dei loro elementi istologici. D'altra parte in corrispondenza dell’ anello emorragico-teleangiettasico il Vignolo-Lutati trovò l'epidermide, soltanto in alcuni punti assottigliata, in altri normale, ma talvolta anche ispessita : laddove Pedro L. Balina vide anche qui l'epidermide piuttosto ridotta nei suoi diversi strati. Rispetto al derma, il Brandweiner dà grande importanza al reperto istologico (notato la prima volta da me) dell’ infiltrazione linfocitaria attorno ai capillari del corpo papillare, il quale però mostrasi ben conservato: e in pari tempo all’ infiltrazione linfocitaria vide associarsi cellule fusate da sembrare elementi proliferati dal connettivo dell’avventizia (cellule avventiziali) ; ma, come altro fatto importante, rinvenne ancora modica sclerosz del connettivo delle papille: in una parola il Brandweiner riconosce come alterazione fondamentale in questa dermatosi porpurica le alterazioni flogistiche perivascolari (pertvascolarite). Confermano l’importante reperto del Brandweiner, l’ Ossola, il Radaeli, il Truffi, il Lindenheim, il Pasini, rispetto al grado maggiore o minore dell’ infiltrazione flogistica perivasale, e soprattutto Pedro L. Balifia, il quale distinse nell’area atrofica ispessimento e sclerosi del derma, e nell'anello emorragico- teleangiettasico notevole infiltrazione leucocitaria attorno ai vasi dei diversi strati del derma, nonchè neoformazione connettiva, originatasi dalla infiltrazione flogistica medesima. Intorno alle altre particolarità istologiche del derma è d’uopo rilevare che nell’area atrofica il Vignolo- Lutati, il Radaeli, trovarono la scomparsa totale, o la riduzione del corpo papillare, mentre in corrispondenza dell’anello emorragico-teleangiettasico non avvertirono alcuna alterazione del derma papillare stesso, 0, se pure, in grado assai minore. Ma il fatto, messo da me in rilievo per la prima volta intorno all’edema, al divaricamento dei fasci collageni per l’ettasia delle lacune linfatiche del derma, è confermato dalla maggio- ranza dei ricercatori che ne riconobbero l’ importanza patogenetica e principalmente dal Vignolo- Lutati, dal Radaeli, dal Truffi, dal Pasini e dal Pedro L. Balifia. Soltanto sul tessuto elastico si hanno a segnalare alcune differenze di reperti istologici: dappoiché, mentre lo trovò normale nella sua disposizione il Pasini, il Truffi invece lo vide mancare soltanto, o lo rin- venne disgregato in corrispondenza degli infiltrati perivasali. Al contrario il Vignolo-Lutati ne descrive le particolarità isto-patologiche, tanto in corrispondenza dell’area atrofica, che dell’a- nello emorragico-teleangiettasico. Anche il Radaeli con molto dettaglio descrive le fibre elastiche alterate, specialmente nella parte alta del derma: ma, se queste mancano o sono ridotte a fram- menti di sottili fibrille nella zona corrispondente allo strato papillare e sub papillare, invece sono meglio conservate nella zona media e profonda dermica. Ben poco si fermarono gli altri osservatori sulle condizioni istologiche dell’ ‘poderma, mentre queste (come ho dimostrato nella mia precedente Memorza) si rivelano ben differenti nelle due zone delle chiazze anulari porpuriche. Soltanto il Vignolo-Lutati conferma il reperto, ottenuto da me, specie nelle prime biopsie, facendo rilevare che nell’ area atrofica l’ ipoderma mostrasi assai ridotto nei suoi lobuli, e in pari tempo le cellule adipose sono cadute in atrofia ed eviden- temente retratte: il che manca in corrispondenza dell’anello emorragico-teleangiettasico. Al con- trario il Pasini, tranne le alterazioni vasali, trovò nell’ ipoderma struttura, volume e disposizione normale. Dei follicoli pilosebacei si occuparono quasi tutti gli studiosi di questa dermatosi porpurica, sebbene dalle loro ricerche siano essi venuti a risultati differenti. Nessuna alterazione vi rinvenne Serie VI. Tomo X. 1912-1913 48 — 410 — il Brandweiner e medesimamente dopo di lui il Truffi, il Lindenheim e il Pasini. Ma il Vignolo-Lutati confermò pienamente le mie ricerche intorno alle alterazioni follicolari, avendo egli riscontrato scomparsa dei follicoli pilosebacei nella zona atrofica e fatti di perifolli- colite nell’anello emorragico-teleangiettasico. Parimenti Pedro L. Balifia rinvenne nell’ area endo-anulare atrofia e scomparsa dei follicoli piliferi e delle ghiandole sebacee, alterazioni, che non si rivelarono nell'esame clinico : al contrario in corrispondenza dell’ anello porpurico alcune ghiandole sebacee si mostrarono involte da una infiltrazione e formazione connettiva, insinuantesi fra gli acini ghiandolari, per modo che le cellule di questi hanno un nucleo mal colorato e con manifesti segni di atrofia. Accanto a queste spiccano altre shiandole sebacee perfettamente intatte. Al Radaeli apparvero tutti gli annessi cutanei più o meno alterati per disturbi distrofici che giustamente attribuisce alle alterazioni vasali: e fra i guasti di vario grado dei follicoli pili- feri ne rinvenne alcuni rifembili a manifesta atrofia, specie quelli della guaina connettivale costi- tuita da elementi sfibrati e fortemente divaricati. E rispetto alle ghiandole sebacee trovò : « tutto il sacco alveolare è occupato da cellule già « completamente degenerate »: reperto importante che conferma e chiarisce il mio. Anche per le ghiandole sudorifere differenti furono i reperti microscopici fra i vari osser- vatori: normali furono trovate dal Brandweiner, dal Truffi, dal Lindenheim e dal Pa- sini, laddove al Vignolo-Lutati apparvero deformate ed assai ridotte di volume. Ma più spic- cate vide il Radaeli le alterazioni in parecchie di queste: le quali mostrano i loro gomitoli ghiandolari quasi isolati dai tessuti circostanti per un grande divaricamento e sfibramento dei fasci connettivali attorno ai singoli tuboli ed a tutto il gomitolo: in pari tempo notò importanti altera- zioni distrofiche riguardanti non solo il deformato lume dei tuboli, essendo, ove fortemente dila- tato, ove notevolmente ridotto, ma trovò ancora alcune delle cellule epiteliali tanto della porzione secernente come del dotto escretore (ridotto anch’esso di volume), prive di nucleo ed in via di disfacimento: in altri termini si conferma dal Radaeli quanto io ho ripetutamente affermato intorno alle lesioni più comuni dello st. atrofico di questa dermatosi. Da ultimo, se Pedro L. Balifa trovò in generale le ghiandole sudorifere rispettate, ne vide ancora alcune aventi un’infiltrazione e formazione fibrosa interstiziale fra 1 gomitoli ghiandolari nell’anello porpurico, e nell’area atrofica una reazione fibrosa perighiandolare come pure attorno ai canalicoli eseretori. Intorno alle alterazioni dei muscoli lisci, tanto /ollicolari, quanto intradermici, sono tutti perfettamente d’accordo coi risultati delle mie ricerche tranne il Brandweiner, che li trovò normali nei suoi cinque casi di Purpura Annularis Teleangiectodes, come normali aveva tro- vato i follicoli piliferi. Non so spiegarmi questo risultato, ottenuto dall’ egregio Dermatologo di Vienna, mentre posso affermare che le alterazioni della muscolatura cutanea sono assai più costanti di quelle dei follicoli, anzi vanno di pari passo con quelle della tunica m2ed2@ dei vasi. Del resto, sia l’ 2pertrofia apparente del nastro muscolare, sia il disgregamento delle fibro-cellule per ettasia degli spazi linfatici peri e intramuscolari, sia la degenerazione jalina dei muscoli stessi, descrissero tanto coloro, che distinsero le alterazioni nelle due zone (Vignolo-Lutati), quanto quelli che si fermarono direttamente allo studio delle condizioni muscolari (Ossola, Radaeli, Truffi, Pedro L. Balina, Lindenheim, Pasini). E rispetto all’area atrofica il Vignolo- Lutati confermò il mio reperto isto-patologico, sia per la riduzione, sia per 1’ atrofia di alcuni muscoli cutanei. Nè sfuggi all’attenzione degli osservatori qualche particolarità isto-patologica dei muscoli stessi: così che il Pasini trovò gli spazi interfibrillari ripieni di liquido, contenente non raramente globuli rossi ben conservati, emigrati da qualche emorragia di un vaso vicino. Anche la pigmentazione gialliccia e giallo bruna, (da me deseritta per la prima volta) che può prendere con varie gradazioni l’area endo-anulare, attirò l’attenzione di alcuni osservatori. Ma, non essendo questo carattere sempre così spiccato, e non trovandosi in tutti i periodi della dermatosi porpurica, passò talvolta inosservato. Comunque il periodo emorragico-pigmentario, am- messo da me, risultò evidente non solo per una leggiera invasione di pigmento nello strato basale, attorno ai capillari subpapillari e in corrispondenza delle emorragie, ma anche per una tenue suffusione emoglobinica, riscontrata nel limite inferiore del derma e anche nell’ipoderma stesso. Dopo di me il Brandweiner osservò in quella gialla e diffusa pigmentazione dell’area centrale puntolini rossi che non ebbero la metamorfosi in pigmento: ma, vicino a questi, ibsieme a corpu- scoli rossi, rinvenne zolle di pigmento attorno ai capillari. L’ Ossola confermò la presenza di abbondante pigmento ematico entro l’anello emorragico-teleangiettasico: cosi Delbanco e Arndt — 4ll — trovarono il pigmento in numerosi e piccoli cumuli, presso i focolai emorragici più grandi, ovvero infiltrato in massa fra le cellule connettive, o anche entro il protoplasma delle medesime. Anche nei due casi, descritti da Pedro L. Balifia, si trovò qualche deposito di pigmento, ma questo sempre in rapporto coi focolai emorragici. Da ultimo il Vignolo-Lutati vide nell'anello por- purico le cellule epidermiche basali povere di pigmento, prive di questo nella zona atrofica. E ora passo a descrivere le alterazioni dei vasi, quali furono trovate nelle ultime due biopsie (caso /.° e VI.°), rappresentando esse la parte più importante nello studio istologico della Purpura Annularis Teleangiectodes. Le differenze anatomo-patologiche vasali si fanno subito evidenti, secondo che si studia l’area endo-anulare (che io ho chiamato area atrofica), ovvero l’anello emorragico-teleangiettasico. A)'Alterazioni vasali dell’area endo-anulare (area atrofica). Come feci rilevare più sopra, per la riduzione delle papille la circolazione corio-papillare rimane anch’essa, ove più, ove meno, impoverita. Ma, accanto a questi punti della circolazione superficiale ridotta, notasi qualche capillare superstite delle anse papillari, che si spinge verticalmente o obliquamente dalla rete subpapillare entro un sollevamento dermico, formatosi per ripiegamenti molteplici, subìti dalla pelle dell’area atrofica: il vaso capillare spicca non per ettasia, ma principalmente per una infiltrazione perivasale di cellule rotondeggianti o ovali originatesi molto probabilmente dal peritelio, o anche dalle cellule fisse del connet- tivo circostante: anzi bene spesso il vaso capillare in sezione trasversale appare chiuso nel suo lume per la proliferazione a cerchi concentrici delle cellule periteliali. Ma in corrispon- denza della rete subpapillare trovasi qualche capillare ettasico ripieno di sangue, circondato da scarsa proliferazione di cellule rotondeggianti; ed è in questi punti ettasici che trovai non raramente piccoli stravasi (per rexin) ovvero scarsi globuli rossi attorno ai capillari, (per diapedesin) come nel I° caso, descritto nella mia precedente Memoria. Ma siffatte lesioni vasali sono rare nell’area atrofica, mentre si fanno più visibili di mano in mano che si passa verso l'anello emorragico-teleangiettasico. Più spiccate però sono le alterazioni dei vasi arterioso-venosi della circolazione profonda, nonchè dei vasi comunicanti di ambedue i piani circolatori. E infatti, nei tagli eseguiti sopra le due biopsie, è l’endo-arterite obliterante l alterazione caratteristica e costante che colpisce subito l’occhio dell’osservalore nello studio istologico di questa dermatosi: ed è costante non solo per sede topografica, trovandosi sempre in corrispondenza dell’area atrofica, ma ancora per sede anatomica, facendo mostra di sè nel limite tra il derma e l’ipoderma, ovvero in mezzo all’ipoderma stesso (Fig. 4°). E qui mi è d’uopo riaffermare, che il processo endo-arteritico non s’ incontra mai nel suo sviluppo iniziale; esso ci presenta invece i caratteri di una progredita organizzazione, costituita, anche quando è recente, da elementi fusati, forniti di un nucleo ben distinto, fortemente colorabile specie con l’ematossilina. Quando è più antico il processo, allora si vede il vaso quasi interamente ostruito, rimanendo appena una sottile fessura trasversale, triangolare o irregolare nel centro del vaso priva di globuli rossi del sangue, talora vuota, talaltra contenente scarso e fine detrito (Fig. 4°): e laddove la struttura mostrasi più compatta, è più povera di elementi cellulari; anzi, visto il vaso con piccolo ingrandimento, appare AR come un cordone fibroso sezionato di traverso. Ciò che riesce spesso difficile è segnare il limite fra l’ intima e la media; ma, facendo attenta osservazione, si riesce in qualche modo a stabilire il confine tra le due tuniche, o per meglio dire, fra la media e la sostanza neoformata dell’intima: dappoichè, mentre nella media i nuclei si mostrano meno colorati, più allungati, nettamente bastonciniformi e disposti con una certa regolarità, secondo l’ anda- mento circolare delle fibro-cellule, invece nella massa neoformata dell’ %%i24 i nuclei sono ovali, a contorni irregolari, meno regolarmente disposti, più intensamente colorati; ma non basta, in alcuni tagli, quando la struttura del tessuto neoformato non è molto compatta, si riesce a scorgere un residuo dell’el/astica interna in qualche punto del contorno vasale. Per sorprendere lo sviluppo iniziale del processo endo-arteritico, è d’ uopo investigare una delle macchiette emorragico-teleangiettasiche piene, prima, cioè, che la medesima si esaurisca nel centro, per dar luogo alla figura anulare: allora si vede sorgere al disotto dell’intima una proliferazione di elementi rotondeggianti, mononucleati, immersi in un fine detrito granuloso, che solleva l’endotelio vasale, restringendo gradatamente il lume del vaso, come descrissi più sopra. Lo stesso fatto può riscontrarsi, sebbene più raramente, in vicinanza dell’ anello emorragico-teleangiettasico. Ma oltre l’intima, non può negarsi che al restringimento del lume vasale compar- tecipi anche l’ipertrofia della media, assai evidente e piuttosto rara nel /° caso, ma evidentissima e più frequente nel V/.°; ipertrofia assai notevole in alcune arteriole dell’ ipo- derma, tanto che, quando il processo endo-arteritico è molto avanzato, non si riesce, come dissi testè, a riconoscere, se l’obliterazione vasale debbasi più all’ una o all’ altra delle due tuniche. Osservata però con forte ingrandimento si scorge che questa ipertrofia della media non è in ragione diretta della sua compattezza: è dovuta invece a rilasciamento, o a diva- ricamento più o meno spiccato dei fascetti di fibro-cellule della tunica stessa: e siffatta alterazione della media fa riscontro, sia sotto il rispetto morfologico, sia sotto il rispetto fisio-patologico, con quella sopradescritta dei muscoli lisci follicolari e diagonali della cute. Tuttavolta nei tagli microscopici, provenienti dalla seconda biopsia (caso VI.°), quasi tutte le arteriole non mostrano il divaricamento delle fibro-cellule della media, ma questa appare compatta ed evidentemente ipertrofica (Fig. 5° 9°). Rispetto all’ avventizia è d’uopo rilevare che nei tagli del Z° caso mostra essa una certa lassezza, sebbene non uniforme, dei suoi fasci connettivali, formanti numerosi spazi irregolari specie alla periferia della detta tunica, spazi dovuti all’ ettasia delle lacune linfa- tiche avventiziali, le quali si continuano con quelle del connettivo circostante: è d’ ordinario fornita di vasa vasorum più o meno dilatati. Al contrario nella seconda biopsia (caso VI.°) l’avventizia è sottile, costituita da fibre connettivali assai dense, quasi omogenee e povera di vasa vasorum; e, mentre in alcune arteriole è dessa strettamente addossata alla media; in altre invece notasi un distacco, sebbene irregolare, della media dall’avventizia. Inoltre occorre notare che, in accordo alle mie precedenti ricerche, l’ avventizia presenta talora una infiltrazione, sebbene scarsa, di elementi rotondeggianti, o ovali, o alquanto fusati, forniti di nucleo d’ordinario ellittico, ben distinto, e fortemente colorabile, infiltrazione dovuta alla proliferazione delle cellule endotelioidi avvertiziali. e e gt e i mi Pi i — 413 — Da ultimo, avendo fatto non pochi preparati col metodo Tenzer-Unna, sono riuscito a seguire in alcune arteriole dell’ipoderma tagliate di traverso, (specie nel caso VI°) la distribuzione di ben distinte reticelle elastiche, formanti molteplici ghirlande, così regolar- mente disposte, che dall’inzima all’avmertizia potevansi numerare da sei a sette (Fig. 6°). B) Anello emorragico-teleangiettasico. — Dall’ arca endo-anulare (area atrrofica), scor- rendo con l’occhio verso l'anello emorragico-teleangiettasico nei preparati microscopici delle due biopsie, colpisce subito la differenza di una maggiore ricchezza nella circolazione corio-papillare, sebbene questa mostri qualche lieve cambiamento di disposizione vasale, specie, nella rete subpapillare. Tuttavolta, osservando attentamente, si rileva che non si tratta di aumento numerico, ma di ettasia più o meno notevole dei capillari delle anse papillari, che mostransi allungati, tortuosi, di aspetto varicoso, seguendo la direzione verticale, o obliqua delle papille, ma, visti in sezione trasversa, fanno meglio rilevare la loro dilatazione e anche la ripienezza sanguigna: e soprattutto l’ettasia e la ripienezza vasale spiccano nella rete subpapillare, la quale, se ha perduto la sua regolare disposizione a maglie rombiche, mostra tuttavia vasi aventi direzione varia (orizzontale, obliqua), tortuosi fortemente, sebbene non uniformemente dilatati e alcuni di essi infarciti di sangue (Fig. 2°). Ma, dove i capillari fanno mostra di maggiore ettasia e ripienezza sanguigna, è senza dubbio in due punti ben distinti, concordemente alle precedenti mie ricerche: infatti attorno ai follicoli pilo-sebacei, colpiti da processo flogistico perifollicolare, ho potuto (in ambedue i casi I° VI.) riscontrare, capillari e piccoli vasi tagliati di traverso, fortemente dilatati, ripieni di sangue, con qualche focolaio emorragico alla loro periferia: e questo fatto trovai con grande frequenza nei tagli microscopici di ambedue le biopsie: meno frequente, ma assai bene spiccata vidi la stessa alterazione ettasica vasale attorno alle ghiandole sudo- rifere, come pure in alcuni punti del limite fra il derma e l’ipoderma. E anche nell’ipoderma riscontrai non solo capillari e piccoli vasi ettasici, infarciti di sangue, ma sibbene, in vicinanza di alcuni, vidi piccoli stravasamenti emorragici, fatti da globuli rossi ben conservati, oppure da detriti ematici, infiltrantisi nei lobuli adiposi. Voglio pure ricordare che attorno ai capillari della circolazione corio-papillare, come anche attorno ai vasi del circolo follicolare e delle ghiandole sudorifere, nonchè attorno ai vasi comunicanti, si nota pure in queste due biopsie un’ infiltrazione flogistica perivasale, più o meno ricca di cellule rotondeggianti, mononucleate che fa apparire il vaso di un calibro assai notevole: laddove nelle sezioni trasverse dei capillari si può meglio vagliare la spessezza del manicotto d’infiltrazione flogistica perivasale, spessezza che è sempre uni- forme e in proporzione al calibro dei capillari etiasici medesimi: inoltre alla periferia di al- cuni di questi insieme alla presenza di piccoli gruppi di globuli rossi (emorragie per diapedesin) notasi la neoformazione di cellule piatte con nucleo ellittico, di forma ovale, o leggermente fusata, originatasi molto verosimilmente dal perifelio: fatti tutti che concordano con le mie precedenti ricerche (Fig. 2°, 3°). Ma in corrispondenza dell’ anello emorragico-teleangiettasico si rileva un’altra bene evidente alterazione dei piccoli vasi arterioso-venosi, la quale risiede d’ordinario nel limite fra il derma e l’ipoderma, come pure nella spessezza dell’ipoderma medesimo. Siffaita al- — 414 — terazione è caratterizzata da eftasia di vario grado del lume vasale, tanto di arteriole, quanto di verule. D'ordinario ho {trovato per ogni taglio microscopico una sola sezione {rasversa del vaso come nella prima biopsia (caso /.°): invece nella seconda (caso VI.) rinvenni due o tre di queste sezioni vasali di varia grandezza e in vario grado di dilala- zione: mi sono anche imbattuto soprattutto nella seconda biopsia (caso VI.°) in sezioni longitudinali, specie dei vasi comunicanti, i quali dalla circolazione profonda salendo, attraversano quasi verticalmente il derma e l’ipoderma, anch’essi evidentemente eztasici. Le arteriole et'asiche in sezione trasversa si presentano (anche nei preparati delle ultime biopsie) come piastre rotondeggianti, aventi un lume anch'esso rotondo, talvolta ovale, raramente irregolare, ma ciò soltanto allorchè s’inizia il processo degenerativo della media, come si vedrà appresso: sono fornite di robuste tuniche delle quali la media ap- pare di solito uniformemente spessa. Al contrario s'incontrano tagli trasversi ed obliqui di vasi schiacciati e ristretti nel loro lume (e questo talvolta irregolare per qualche piccola espansione in un punto del suo contorno), aventi una media piuttosto sottile ed un’avven- tizia più o meno spessa per una infiltrazione infiammatoria parvicellulare, che gradatamente invade la media stessa. Orbene questi (quantunque la distinzione anatomo-istologica non sia agevole fra arteriole e venule cutanee), sia per la loro forma schiacciata nella sezione trasversa, sia per la sottigliezza della media, sia infine per la minore ricchezza di reti ela- stiche, mostrerebbero i caratteri di vasi venosi. Siffatte alterazioni arterioso-venose ettasiche, oltre che nella sede anatomica sopra indicata, stanno bene spesso entro un’isola adiposa, circondata dai fasci ultimi del derma reticolare, ovvero in vicinanza di ghiandole sudori- fere, o anche accanto a capillari dilatati, ora vuoti, ora ripieni di sangue. Però non è tanto l’ettasia vasale che colpisce l’occhio dell’osservatore, quanto invece interessano i guasti anatomo-patologici delle tuniche dei vasi e principalmente della media. E se è vero, come feci rilevare nella precedente mia Memoria, che l’ettasia, specie delle arteriole, non si accompagna costantemente ed in modo evidente con le alterazioni delle tu- niche di esse, havvi però sempre stretta correlazione fra la dilatazione del lume vasale ed i guasti anatomo-patologici delle tuniche stesse. Infatti ho potuto ravvisarli anche nei gradi più lievi, facendo ricerche sulla pelle delle due biopsie: in questo momento i piccoli vasi presentano, oltre l'espansione lacunare linfatica dell’ avventizia, anche un certo disgre- gamento e allontanamento dei fascetti più periferici delle fibro-cellule della Zuzica media, per cui questa appare più o meno ingrandita e disforme nella sua spessezza: talora però siffatto disgregamento delle fibro-cellule avviene con una certa uniformità in tutta la so- stanza della tunica media, mostrando questa un’apparente ipertrofia, visto il vaso con pic- colo ingrandimento : altre volte invece i fascelti delle fibro-cellule si vedono non solo divaricati, ma tanto allontanati al di là dell’avvenzizia stessa, da far credere, a tutta prima, che dessi non facessero parte della media; però, osservando bene, si scorgono i punti vuoti della media, dai quali si distaccarono i fascetti di fibro-cellule, tanto che, riportandoli idealmente al loro posto, mostrerebbero di reintegrare la detta tunica: la quale in questo momento, avendo perduto la sua normale compattezza, mostrasi non solo rilassata, ma come cribrata, pigliaudo così le stesse parvenze notate più sopra nei muscoli lisci follicolari e intradermici, cado colpiti da degenerazione lacunare. Siffatte alterazioni ho trovato assai evidenti nella prima biopsia (caso I.°) sì da riprodurre le Figure 4°, 5°, della Tav. ILI° (Mem. cit.): invece sono meno avanzate nella seconda (caso V/.°). E anche qui (come ho fatto notare nei prece- denti miei lavori) le varie dissociazioni della media trovano sempre un qualche compenso nella resistenza dell’elasfica esterna, assai bene evidente per la colorazione dell’ orceina. Ma in stadi più avanzati ho potuto scorgere la media di questi piccoli vasi arterioso- venosi, che appare ora più o meno ingrossata, ora di normale spessezza, la quale addiviene bianco lucente e trasparente, per modo che le fibro-cellule di essa non lasciano più vedere, nè i loro contorni, nè il nucleo bastonciniforme, o soltanto qualche nucleo piccolo, raggrin- zato, spiraliforme, o un residuo informe di esso, e allora tutta la tunica piglia un aspetto liscio, omogeneo, assai rifrangente e in pari tempo non ha più recettività per le sostanze coloranti, tranne in debole grado, per l’ eosira. Ora è evidente che la tunica media è ca- duta in degenerazione jalina, o in tutta la sua spessezza, o in tutta la sua circonferenza, degenerazione jalina, che fa riscontro con quella dei muscoli lisci sopra descritti. Questa alterazione degenerativa della media non in tutti i casi è così spiccata ed estesa a tulta la circonferenza del vaso: così nel I° caso rinvenni nella tunica media la degenerazione Jalina totale: parziale invece, e in punti circoscritti, nel caso VI.°, anzi mi piace qui rile- vare che in questo (caso VI.°) ho trovato alcuni tagli microscopici, nei quali la tunica media di qualche arteriola, visibilmente ingrossata, ma senza apparenti traccie di degene- razione jalina, mostrava, in uno o talora in due punti della sua spessezza, una dissocia- zione delle fibro-cellule, con distacco dell’endotelio dell’ inzimza, in forma di una fenditura, penetrante fino all’ avventizia, già assottigliata e lacerala, o prossima a lacerarsi. Qui più che un’alterazione degenerativa della media, è più verosimile l'intervento d’ un fatto mec- canico con disgregamento delle fibro-cellule, come dirò qui appresso. Per concludere: nel meccanismo di sviluppo di questa forma porpurica pigliano una parte importantissima due condizioni patogenetiche: il disgregamento atrofico e la degene- razione jalina della tunica media: ambedue queste alterazioni, o unite, o separate, colpi- scono i piccoli vasi arteriosi (forse anche venosi), conducendo costantemente ad un esito assai grave, variabile soltanto di grado: il quale, come nelle precedenti mie ricerche, così in queste, ha portato a riconoscere che nei punti, ove la tunica media è rammollita e fra- gile (per degenerazione jalina), o dove è disgregata (per atrofia delle fibro-cellule), cede facilmente, dando luogo, o ad un’ettasia totale, o alla formazione di piccole insenature e di piccole ampolle, d’ordinario uniche, raramente molteplici, le quali pigliano l’apparenza di piccoli aneurismi migliariformi (Fig. 9°). Che queste alterazioni degenerative e distrofiche delle pareti vasali conducano diretta- mente per sè alla formazione di aneurismi migliariformi e alla rottura dei medesimi, non c’è nulla da obbiettare. Ma non può nemmeno escludersi che i vasi arterioso-venosi, ca- duti in un lento e progressivo rammollimento, possano risentire gradatamente la pressione endo-vasale, come pure l’azione di cause meccaniche (stiramenti della pelle, attriti...), cause tutte che arrecano ai medesimi un’ettasia di vario grado del lume vasale e specialmente di quei tratti, ove la media stessa è maggiormente rammollita e sfibrata. Di queste dif- — 416 — ferenze nelle alterazioni anatomo-patologiche vasali si potrebbero avere prove molto con- vincenti dall’esame dei preparati microscopici nelle due diospsie: dappoichè, se ho riscon- trato formazioni ampollari (aneurismi migliariformi) nella prima (caso 1°), invece nella seconda (caso V/.°) vidi predominare le insenature e le fenditure a tutta spessezza della tunica media. Tuttavolta nei preparati microscopici di queste due diopsie non mi fu dato mai d’in- contrare quella grave alterazione delle pareti vasali, espressione anch’ essa del processo di atrofitr degenerativa, la quale conduce all’ usura di un tratto della tunica media: allora la sezione trasversa «el vaso si fende con larga apertura, pigliando la forma @ ferro di cavallo, come si può vedere nella Tav. III Figve 10°, 11°, 12°, 13°, della precedente mia Memoria. Del resto è questione di grado, più o meno elevato, del processo atrofico-degenerativo : e, se non in tulli i casi di Puwpura Annularis Teleangiectodes si arriva ad un guasto anatomo-patologico così grave delle (uniche vasali, le sole alterazioni sopra descritte sono per sè sufficienti a condurre sempre all’erosione e alla rottura del vaso, e, come conse- guenza immediata, le emorragie, appresso la pigmentazione e da ultimo le alterazioni di- strofiche dei tessuti cutanei: fatti anatomo-patologici nei quali si compendiano i tre stadi, propri di questa dermatosi. E rispetto all’emorragie, susseguenti ail’erosione arteriosa (a differenza dei piccoli fo- colai emorragici sopra descritti, risiedenti vicino ai capillari), sono esse che avvengono per rexin, 0 lungo, o attorno alle pareti dei vasi stessi. Ho detto lungo i vasi: dappoichè le emorragie trovansi non solo in rispondenza dell’ erosione dell’ aneurisma migliariforme (eve- nienza non sempre facile ad incontrarsi nei tagli), ma ancora o più sopra o più sotto al- l'erosione medesima:.in pari tempo sono queste le emorragie più cospicue che natural- mente spiccano con maggiore evidenza come macchiette rosso-livide, irregolari nei loro contorni sotto la vetropressione; e, come dissi già, la loro sede topografica trovasi di so- lito nel confine del derma, o anche fra il derma e l’ipoderma, spandendosi bene spesso oltre l’avventizia ed il connettivo circostante all’erosione vasale. In qualche stravasamento emor- ragico sono talora coinvolti dal sangue fascetti di fibro-cellule della media, quando questa sia sfibrata, o disgregata: allora i fascetti stessi stanno non solo immersi tra i globuli rossi, spesso ben conservati (se l'emorragia è recente), ma talvolta così allontanati dal vaso da far credere (come si è detto più sopra) che non appartengano più alla tunica media del medesimo. Nè mancano stravasi di maggiore estensione, nei quali il sangue s° infiltra. attorno al glomerulo della ghiandola sudorifera, invadendo più o meno profondamente il pannicolo adiposo. i Della pigmentazione gialliccia entro le chiazze anulari porpuriche, susseguente allo stadio emorragico-teleangieltasico, feci rilevare più sopra i vari gradi, come pure la man- canza in qualche caso. Nè credo opportuno tornarvi sopra. Merita però di richiamare bre- vemente l’attenzione intorno al processo distrofico dell’area endo-anulare tanto discusso e da alcuni anche negato, il quale formerebbe l’epilogo più o meno spiccato dei fatti ana- tomo-patologici sopra descritti; e, se clinicamente lo sf. afrofico non si fa appariscente in — 417 — tutti i casi, nullameno, come dissi più sopra, nessuno dei Dermatologi, che ha investigato la pelle della Purpura Annularis Teleangiectodes, ha mai negato che nell’area endo-anu- lare non si trovino alterazioni distrofiche più o meno evidenti: le quali istologicamente si rivelano con assottigliamento di tutti o di alcuni strati dell’ epidermide con la riduzione e . scomparsa del corpo papillare, con la retrazione in alcuni punti del derma reticolare; e tutto ciò è intimamente legato all’ endo-arterite obliterante, la quale, di mano in mano che progredisce, porta di necessità una diminuzione di plasma nutritizio nei tessuti soprastanti e di conseguenza uno stato d’involuzione dei medesimi in vario grado. Non basta: anche per le alterazioni dei muscoli lisci può variare il trofismo cutaneo e soprattutto quando esse siano caratterizzate da frammentazione del nastro muscolare, da disgregamento lacunare e da degenerazione jalina del snedesimo. Orbene il sistema muscolare liscio della pelle, oltre che è il regolatore della pressione vasale e plasmatica, della termogenesi e della secrezione della pelle, governa pure il /ofismo. Pertanto non è difficile riconoscere che le alterazioni muscolari sopra descritte vengono a sopprimere questi fattori dinamici delle funzioni cutanee, e allora la pelle perde la sua tonicità e conseguen- temente cade in uno stato di lassezza e di distrofia. A tuiti questi fatti di leso trofismo cutaneo devesi aggiungere un’ altro importante fattore, messo in rilievo per la prima volta nei precedenti miei lavori. (1) Trattasi d’ una reazione flogistica perivasale che non manca mai, quantunque nelle sue parvenze cliniche la Purpura Annularis Teleangiectodes percorra i suoi diversi stadi come una der- matosi a freddo. Come è noto, questo processo infiammatorio, costituito da cellule linfoidi mononucleate, da proliferazione di cellule fisse del connettivo e da cellule periteliali (2), sì localizza non solo intorno ai capillari della circolazione corio-papillare, ma principalmente attorno ai follicoli pilo-sebacei, dove si stabilisce una perifollicolite, la quale, di mano in mano che progredisce, riduce il follicolo e lo atrofizza: ben sovente lo stesso fatto infiam- matorio perivasale vedesi anche più o meno spiccato attorno ai vasi delle ghiandole su- dorifere e puranche dell’ipoderma: ed è però che in questa forma porpurica non è sol- tanto l’eftasia linfo-plasmatica del connettivo dermico, perifollicolare e perighiandolare che coopera all’ atrofia di questi organi importanti, ma ancora è la reazione infiammatoria (peri- vasale, perifollicolare, perighiandolare), che a sua volta, con esito in sclerosi e retrazione del connettivo, costituisce un altro dei fattori dello stadio atrofico di questa dermatosi por- purica. Questi risultati anatomo-patologici, in tanto variano nel loro grado, in quanto sono in correlazione con lo stadio più o meno avanzato della dermatosi porpurica. RISCONTRO COLLE RICERCHE DEGLI ALTRI OSSERVATORI — Vediamo ora quali siano i reperti mi- croscopici degli altri osservatori rispetto alle alterazioni vasali e mettiamole a confronto con quelle sopra esposte da me. (1) Ecco le parole colle quali è descritta la lesione: « nel Z° caso si nota una discreta, ma evi- « dente infiltrazione parvicellulare perivasale, nel VI° spicca pure una ipertrofia e iperplasia delle cel- « lule fisse attorno ai capillari subpapillari, non che una proliferazione di elementi con caratteri peri- « teliali ». (?) Serie VI. Tomo X. 1912-1913. 49 — 418 — Nel procedere a questa breve disamina, credo opportuno riassumere i fatti isto-patologici fondamentali, trovati nella Purpura Annularis Teleangiectodes. 1° Endo-arterite obliterante nell’area atrofica : 2° Ettasia dei piccoli vasi arterioso-venosi in corrispondenza dell’anello porpurico: s° Ettasia dei capillari sanguigni della circolazione corio-papillare, specie in corrispondenza dell’anello porpurico e dei vasi prossimi agli organi follicolari e ghiandolari, non che nell’ ipo- derma stesso: 4° Ettasia del sistema lacunare : 5° Degenerazione jalina della tunica media dei piccoli vasi arteriosi : 6° Formazione di aneurismi migliariformi; e rottura dei medesimi con emorragie per rex: emorragie per diapedesin in diversi strati del derma e dell’ ipoderma : 7° Perivascolarite per infiltrazione di elementi mononucleati : Posso intanto accennare che questi fatti isto-patologici, descritti da me, furono riscontrati e confermati, nel loro maggior numero, dagli altri osservatori di questa forma porpurica. Le diffe- renze sono ben poche e queste stanno principalmente nella interpretazione di certe lesioni, e soprattutto nel modo di considerarle per rispetto, sia al loro grado, sia alla loro origine. Conferma l Ossola alcuni dei fatti sopra esposti, rilevando dal reperto microscopico un’ endo- meso-pert-arterite e flebite, accompagnata da vasi ettasici, infarciti di sangue e lacerati, non che da numerose emorragie nell’anello porpurico: invece (d’accordo coi risultati delle mie ricerche) entro l'anello stesso rinvenne endo-arterite obliterante, degenerazione jalina delle pareti vasali, infiltrazione flogistica di elementi imononucleati attorno ai vasellini. Il Radaeli é più esplicito nella conferma delle alterazioni vasali trovate da me, che egli studia con molta precisione, ponendo a base fondamentale delle sue ricerche nella Purpura An- nularis Teleangiectodes V endo-arterite obliterante nella zona centrale, di cui descrive due tipi, uno originantesi da neoformazione dell’ n/4na, e l’altro da ipertrofia della media con restrin- gimento di vario grado e anche con obliterazione completa del lume vasale. Conferma ancora la degenerazione /j4lna della stessa media, l’ettasia delle piccole arterie e la formazione di aneurismi migliariformi e delle emorragie successive, che ritiene principalmente per rex: : e queste descrive a piccoli focolai nella parte alta del derma e attorno ai vasi della rete superficiale, e a focolai pù grandi, attorno alle arteriole a pareti rilassate e sfibrate, e più raramente attorno a quelle colpite da endo-arterite obliterante. Da ultimo tiene in speciale riguardo la di/a- tazione degli spazi linfatici per gli effetti sopra i fasci collageni del derma. Né mancarono altre conferme ai reperti microscopici sopra esposti per opera del Vignolo- Lutati, del Truffi, del Pedro L. Balifia e del Lindenheim i quali, intorno al maggior numero dei fatti anatomo-patologici, concordano pienamente — 2 pri720 (Vignolo-Lutati) trova nell’area atrofica endo-arterite obliterante, formatasi a spese principalmente dell’ 70/220, con prevalenza di elementi, aventi caratteri di cellule connettive fisse e con sede costante fra il derma e l’ipoderma: in pari tempo rinviene normale la media, facendo rilevare che l’ avventizia non prende parte attiva al processo endo-arteritico; in altri termini mancano in essa i segni di un eso-arterite, e ciò in conformità alle mie ricerche. Al contrario, in rispondenza dell’anello por- purico, incontra tanto l’ettasia delle piccole arterie, quanto 1 endo-arterite obliterante. Da ul- timo conferma la degenerazione julna della tunica media delle arterie, la formazione degli aneurismi migliariformi e le emorragie per rexzn — non che l’ettasia per edema del sistema lacunare del derma — il secondo (Truffi) descrive le alterazioni vasali nei diversi strati della pelle, facendo rilevare l’ettasia dei capillari turgidi di sangue, i focolai emorragici, la prolife- razione dell’endotelio in alcuni di essi e infine l’obliterazione del lume vasale : in altri vasi invece non trova egli lesione alcuna; così pure, d’accordo con la maggioranza degli osservatori, vede sull’orlo dell'anello porpurico che prevalgono i fatti di ettasia vasale e di emorragie: inoltre, in conformità alle ricerche del Vignolo-Lutati, rinvenne 1’ endo-vascolarite, tanto nell’anello porpurico, quanto nell’area centrale. Soltanto un fatto, non notato da altri, mette egli in rilievo mercé il reperto dei vasi linfatici, notevolmente dilatati nello strato sotto-papillare. Su tutte le altre lesioni egli dà piena conferma — %/ terzo (Pedro L. Balifia), accordandosi su molti punti con gli altri Dermatologi, si ferma molto concisamente sull'orlo dell’ anello porpurico, ponendo in evidenza le lesioni vasali, che nella zona profonda del derma spiccano per ettasia, per ripie- “

\ RA ARA ARA aa AEARZI st si ni * pe È de: la £ 2. A È, lenlmi PI O cia =x 3 2 A Hvar ALA: ALA ARA ao v-%£-,:- 4 ai (a " Marfa A RAA MMAA LI Panda SA N MARA NARRA nf Sa Pa > Aa ei.) mena PA IAMARA antritaatanananA4tà ARI RANA A n NANA PI nAni w ab a > nia LI a licia 1° osa alfa =s ì mi_|__l I “ AA AR da mi; afa sananat” 22a AA “ DO hi è a DE ag x Ri È vi a: toa DA AN AAARA A 2 AAMAAARAL Ì NA Sold, - MTA NOOO ITTICA PIYVIVYS aa ANNI 2 mf 1 . “ DIA a AREBRPAREESSCA À; PRO Id PIi cai IR AAAN DA & Na ALA ma Ba 4 Sata Na ALA manto DAI “° x 2 n i 2a Mag N SAG PP AAAAAAAA A Vesta Dn sa a DAMAGE PANAMA A Astri Tale = = I DI_PINON FARANAA AG A “ e DI I TTYYY YX YYYr4A ad 25680 TN CAPARRA Sa oa DA DI ) D I) D = < AL RARE ARR SIMARRMARRA nerd iii l ' AA < Rama aaa a canna ANNI sa Ararranaa ai de \RRAZZA Per: È. ZAR AITINA 02: da Cano acne AA AAARAA anfamente nani e AA Viva > î) si» 2) è) Î P_#)) - da Si a i . fa de TARARE ZZZ RRAZ irlalainari di dla adi i ga ARA annanA aaa CX DI ew AL, sanre, alal sn anigini F aL AAAAR Ì RZ np Al. a@® 2. A A ACX l a DS CEN EAT n NINFA îa EP (ia PEA PI te Vania Val a olieliicia mapfio RAAGARA e ARAN LIST ali pr ;iinenon IA ZARA = DD), A) ì\ LA, ») 2 NA ARRAY LA a AAAAAAAA MARNA SI MARAA AR aa N MANARA MAAMAMAA pafra Vr 5% = I3C sei ' < 4 a Se 19 LEN | ns “Ly RA d RATA AAA = la 7 i A A RNA RARA ARTE dg NARRA MAN VCANTTT.LaA AAnanz 3 RANE DEARIICEENIA RIAPRE | A x ENT nr IAFIrY t - È VW i ‘ vp: ag ART rr AALA AAZAd Ta ra inao RA dal lla ella it ” AA RAARANA AAA nAa nAA RAMA AMAAMAAARAN AI fa 4 Ru) Tano RARA SAR NUNC, penanana apezaefnnatannona aan Arf PLIAZIo VIVA - ea LITE pax S'SIE \ Rial A AZZ STAR x AA nf snctanne: pa - n ARA \ Ai ARA è ® a RRÙ XYYÀ Z335 ANAAO DAR DORIA RSS) ar Manama amare AMIATA RI MA A nARARRARA, NA ZIO a ARR S ia AAZZASAZZIIA Am REA A AR SCARNA SARTI AA Aaa ‘A RAZZA TERME tg CI | A al |A AA An A mi; N PE A N ali aamanA- DAR ZAR l'a A - Ra RRA 2 RA STRA ROVAI SN ari RA LCA rtf SSA LINA RIN ” ERANO A A Rana UNA ARMA CELLEG Raf PRATT RAGA R_A Aa 4g N ERE man = a 76820 al a ( IE Ia N sli iii ! ti N ARR Ss VPRGAZAIAI Ron Ng Ò la RARA 2 AAARRAA Aa AAA dl “Au ; Cc =] sE, È È P. /