i ! ^. II 0^-2- J^ MEMORIE BELLA ACCADEMIA DELLE SCIEXZE DELL' ISTITUTO DI BOLOGNA TOMO III. BOLOGNA MDCCCLI. TIPOGRAFIA DELL ISTITUTO DELLE SCIENZE CON APPROVAZIONE sPECiiiiM mmm iiosiiimcifii FASCICLXUS IV. Scrnio habitus in Acad. Scienl, Instil. Bonon. die XXI Fcbruarii anni 1850. rosecuturus explanationem earum rerum , qiias ex Afri- ca oi'ientali, Fornasinio curante, accepimus, exordium fa- ciam ab Avibus . De Avibus. Niliil adnotatu digiium reperi quod ad species , quae sequnn- tur, videlicet .'Ji'dea purpurea. Linn. Sterna Caspia. Pall. Plotus melanogaster. Lath. Psittacus Mayerii. Rupp. iMoerops minutus. Lev. Hand ita tamen de subsequentibus, quae sunt: Coracias naevia. Linn. Haec avis , quam Fornasinius ex Africa mlslt , distat aliqnan- tulum ab illis quae hucusque innotuerunt; nenipe sum- mum capitis virescit ceu aqua maris , cui colori aliquid fulvi admiscetur. Genae et suboculares regiones baud vio- laceae ut solcnt , sed fulvae , violacea quadam umbra il- litae. Violaceo autem colore, qui in vino liabetur, anterior pars colli tingitur. Postica vero, nee non latera colli ob- scure virescunt, baud secus ac caput. Scapulares pennae et alares (qua corpori proxime accedunt) colore fulyo vi- rescente ornantur . 4 J. JOSEPHI BlANCONI Macronyx flavicolHs. Rupp. Alaudam hanc Mosainbicanam Ruppelius in Abyssinia i"epe- rit. Non anteni ex intogro Abyssiniana et Mosambicana si- bi respondent. Etenim baec luigulas habet quammaximas, inimo dnplo longiorcs ([uani ilia. Insupcr zona flava, quae in nostra oculis supersternitur , retro auras usque extendi- tur; altera zona, quae ad pectus nigrescit, in margine ex- trinseco teniolu cinerea ambitur. Sed differentia potissima haec est , videlicet venter in nostro Macronice flavo cana- rio, ut ajunt, colore tingitur; in Macronice Ruppelii cin- uamomus est idemque dilutus, queniadinoduni ostendunt tuiu figura (1), tuni descriptio a Ruppellio exhibitae . Maculae praeterea trium pennarum lateralium caudae sunt albae. Alauda denuim Abyssinica minor est Alauda Forna- sinii,cujus longitudo tota par est poUicibus . . 7. 6 Tarsus 1. 3 Ungula posterior ferme 1. - Non hie niilii inquirendum sumo num Alauda haec nostra locum teneat inter Macronyceni Jlavicolluni Ruppellii , et alias species quas multas describunt Ornithologi . Hoc cer- tum est plurimum siniilitudinis , et affinitatis intercedere inter /llaudam Ruppellianam et nostram, quemadmodum inter hanc et ^l. croccain Vieillotii, aliasque (2); at dif- ficile adniodum differentias specificas inter hujusmodi Avi- culas statuere: et cum nemo sit, ni fallor , qui sibi sua- deat Animalia nihil a climate vario , et a varia regione af- fici, ideoque nulhis modificationes, permutationesque su- bire , propterea censeo opus zoologicura magni momenti hoc esse , totam geographiam zoologicam pro viribus com- plere, animalium sedes investigando pro uniuscujusque plaga . Hinc cognoscere dabiturquae differentiae in iisdem inducantur (1) Fauna abyssinica pag. 102. Tab. 32. fig. 2. (2) Levaillant Ois. d' Afriq. pi. 195. Spbcimina Zoologica 5 quod ad colores, formas, magnitudinem etc. ; unde fortas- se specierum numerus decresceret. Centropus superciliosus. Rupp. Caput, cervix, genae nigrae omnino sunt in Centropo no- stro ; rachidesque plumarum quae has partes obtegunt, ni- grae itidem sunt lucentesque. Color generalis , qui supra tectorias caudales pennas diffunditur, non brunnens obscn- rus est, ut in Centrope supercilioso abyssinico, RuppcUio tradente , verum brunneus quidam virens , lineolis flave- scentibus distinctus etc. . Porphyria smaragnotus . Temm. Descriptio, quam Temminkius tradidit (1) hujus speciei, vui- gari nomine Tali\'e de Madagascnr appellatae , dubitan- di aliquam causam inducit hisce verbis , h haul da cou vert etc.; et similiter hisce aliis paulo post allatis . . . le devant dn cou. . . . d'lin bleu indigo brillant ; quod qui- dem in sententiam banc induceret , nempe cervicem , et quae pars huic subsequitur, virescere, azureumque colorem in gula, inferiusque depingi. At, ni fallor, hue error ir- repsit : etenim reapse pars est suprema, et posterior colli ea quae violaceo-azureo sufFunditur ; virescit autem in an- teriori , et inleriori parte colli . Nee mibi facile persua- deam Porphyrionem nostrum, qui in caeteris omnibus cum descriptione a Temminkio allata convenit, in hoc uno dif- ferre debere. Nostro autem persimilis est Porphyrio sma- ragnotus , qui in Taurinensi musaeo asservatur, quique a Madagascar allatus est, prout mibi perhumaniter tradidit doctus collega mens Professor De-Filippi. Nee praeteream alium errorem, qui in describenda specie hac fato quodam excidit, quique in opere Dumont St. Croix legitur (2) -=- le doigt postdrieur sans ongle , a peu pres (1) Manuel d' Ornilhol. T. II pag. 700. (2) Diction, des Scienc. Nalur. art. Tale've. 6 J. JoSEPHI Biancont etc. Hoc perlegeiiti , facile videri possit digitum poste- riorem ungula caiere . Sed scriptorl illi, qui Temminkli veilia rcferebat, liaud difficile erat aiiiniadvertere , hunc dicere, sans l' angle, quod sonat longitudiuem hujus digi- ti , deinpta ungula , Tarsum aequare . C/iaradrius melanopterus Rupp. Hujusce speciel, quam Ruppellius in llltore maris Erithraei se coUegisse ti"adit, cauda, ipso refcrente (1), albida est, dimidia ejus parte nigra, ultimo autem margine lineola item albida distincto . In nostro autem Mosambicano re- perio 2 ac 2 pennas directrices externas albas : duas, quae mediae sunt, nigras ad imum: alias vero macula nigra gradatim minore supra albidum colorem ornatas. Longitudo tota ex apice rostri ad extremum caudae , est pol- licum 8. circiter. Alae excedunt caudam pollicibus 1. 3, quae furcata aliquantulum est. De Reptilibus Ordo I. Chelonii. Testudo geoinetrica Lin. var. (Reptil. Tab. 1. fig. 1. et2.). Duo individua majoris aetatis, unum vero minimae, ad nos misit Fornasinius; qui manu sua notavit majora ilia foemi- nas esse. De altero nihil tradidit; at facile apparet pulluin esse, et fortasse non diu ex ovo eductum ; et licet forma a caeteris tam distet, patet tamen ejusdem speciei esse . Duae foeminae summopere distant a forma, quae T. geoine- tricae propria est , sed ad banc speciem referendas censeo propter characteres, ut ajunt, specificos. Scutum enim dor- suale ovoideum est valde oblongum, transverse obtrnncatum (1) Voy. cii Alijssinie pag. 64. Tab. 31. Specimina Z0OI.OGICA 7 antica parte, rotuiulatum latinsque postica, nl)i margo aliquantisper dilatatur, ac dcorsum reflectitur; in lateri- bus verticalis . Convexius est in regione posteriori . Sed quammaxime singularia sunt scutula, quae dorsualem capsam obtegunt : etenim in individuis, de quibus nunc sermo est, nuUo propemodum tumore scutula ilia extol- luntur; secus ac in Testudine geometrica accidit, in qua, ut a Zoographis describitur, plus minusve scutula ea- dem conica sunt; nee aliter se habebant in individuis, quae in inusaeo nostro olim servabantur . Haec autem discrepantia, licet non parvi momenti, haben- da est, ni fallor, tamquam varietatis effectus ; nisi etiam quis putet sexui tribuendam . Unicuique enim liquet in speciebusquampluribusTestudinum masculum habere scu- tum inferius, sive sternale valde concavum, ut melius foe- minae dorse insistat dum copulantur. Mihi autem conse- quens quodaniniodo videtur, naturam depressiora scutula foeminis dedisse ad eumdem finem . Duo enim haec eo- dem tenderent ; non tenderent vero , si nulla concavitas in sterno maris, et, protuberantiae in dorso ioeminae exi- sterent . Quaecumque ea caussa sit, sive sexus, sive potius clima, Scu- tula , quae dixi , prope plana sunt ; ita ut convexitas dor- si ferme aequalis ubique reperiatur . Notandum insuper est areolas in centro Scutulorum positas valde dilatatas esse: et supra collum deesse hiatum ilium triangularem, qui proprius est omnibus Test, geomelricis \ mandibulam demum supeiiorem rostro adunco carere . Caeterum his demptis, descriptio Teat, geometricae individuis his mo- sambicanis apprime cjuadrat . Quod attinet ad colorcs, aliquantisper a coloribus hujus epe- ciei differunt; et proxime accedunt ad colores, quibus ae- tas prima horum aniraaliinii ornatur, si descriptionem a Dumerilio, et Bibronio allatam spectes. Et revera color quidam niger, quasi ebeneus, undique funditur; quem flavus tantum margo areolarum centralium interrumpit, nee non lineae similiter flavae. tricuspidatae, quae areo- larum vertices quodammodo conjungunt . Ex (pio fit nt 8 J. J03EPHI BlANCONI niger color veluti in maculas dividatur, cfuae modo elli- pticas , apicibus truncatis , inoclo exagonas valde latas sese exliibent. Postremae liac Scutula in linea dorsuali posita ad invicem connectunt; aliae vero in lateribus consistunt. Pars media areolarum granulis obtegitiir , nigro flavoque rolore variegata . Scutnni sternale nniversiim flavum, ma- cuUs quibusdam , sive radiis nigricaiitibus ornatuiu . Forsan quis dicat individua nostra, duas foeminas esse ad- liuc jiivenes; at pi-aeter colores, id aliunde nemo con- jiciat . Exiguum individuum, idest tertium , quod ex Mosambico ha- buimus , rotundum sive circulare ferme est ; nam inter diametrum longitudinale capsae dorsualis, et diametrum transversum nulla iutcrcedit differentia, nisi 4, vel 5 li- nearum. Scutum boo, antice quasi obtruncatum , vix con- vexum est, undique uniforme , subaequale, et sine pro- minentiis; postice autem valde declive, immo Ferme fit verticale . Scutula aequant omnino areolas illas, quae in centro squa- maruradorsualiummajorisanimalis habentur. (1) So. nucale (1) Notatio dc increniento Sctitulorum Testudinnm. Invesligationes quas circa Sculula Tcstadinis gaonietricae mosom- bicanae in medium modo attuli^ occasionem milii praebuere ut quae- rcicm quomodo augoantur ac dilatcnlur squamae s'cl srutula Testudi- num , dum aulalc procedcnte extendilur capsa dorsualis ossea , item ct sternalis, ()uibus S(juamac iliac innituntur , capsam oblegcnles. Li([uido cui([ue patel idem immcrus squamartim in Tcstudinc lon- gaeva , ac in junioribus et pullis. Crescente igitur corpore borum n- nimalium , non (it superadditio novanmi squamarum , sed dilalatio quacdam rudimentalium , quae totidem adamussim in juveni animan- tc numcrabantur . Duobus autem niodis Iiaec augmentalio scjuamarum vel scutulo- rum esse potest: videlicet vel propter extensioncm gcncralem squa- mae elemeiitaris, qucmadmodum cx.gr. in lamina subslantinc cellularis contracta , quae sensim cxpandalur; vel propter successivam addilio- nem materiel ad niargines squamarum, quae jam a priiiiis figurani delerminalam ac dislinclam accipiunt . In Icit. geotnetrica adulta trcdeciin squamae dorsuales Areolnm, plus niinusve cenlralem. babent; (juac depressa, graiiularis, duobus funiculis Specimina Zoolocica 9 quadrato-oblongum , unius tantuin lincae In potiori dia- metro. Sc. vertebrale piinium cristam tuberculi forme in a, uodammodo cincta est: quibiis funiculis inmimcrne stiiwe succe- unt. Figurnc , quas diclae arcolne [Jinescfcrunt . licet sint vaiiae , sunt lamen 0|)time inscriplac , el |)cirecle ail invicem sil)i rcspon- ilcnt in inJividiiis majoris aetalis. Quod vera pracscrlini iiolandum pulo, lioc esl, scilicet et in juiiioribus individuis scutula sou squanias dorsum ac sternum oblegeiUes, casdem prorsus esse ac iliac areolae centrales animalium velusliorum, ideiiticam liguram ac mensuram ha- bentes. DilFerunl igitur velcros a junioribus in boc ^ quod in adultis praeter cenlralem areolam, spatium circa i Ham circumducitur plus mi- nusve latum slriis obductum; in junior! vero vel potius in pullo , spatium boc desideralur, et tantum areola adcst ; areolae vero se se invicem attingunt. Manifestum est autem anibabus aelalibus partem incsse communom ct aequnlem, nempe ylreolam. In juniori individuo, quod Fornasinius ad nos misit , Areolae unico tantum circulo vel funiculo circumdanlur , ita ut mensurae junioris et adulti , cacdem omnino sint, duni bujus Areola uno tantum cum funiculo accipiatur. V. Tab. 1. fig. 3. et 4. Insiiper inter unam aliamque Areolam individui pnlli , angusta quaedam fossula interccdit , in qun baud dillicile distingui possunt primordia striarum augmenlationis . Ita([ue opinor , et alii viderint, Tcstudines pusillas, ( sallcm quod spectat ad species T. geometricis proximas) cooperiri primum scu- tulis, quae Areolas elemcntares dixerim, quaeqne cito consolldantur ; liacc autem postmodo in superficiem extendi ^ ope tot linearum au- gmenlationis, quot sunt striae, quae Areolas circumeunt in Test.geo- metrica, T. gracca, T. striata etc. Pars itaque scutulorum quae au- gelur, non ca videlur quae ad Areolas elemenlares spectat, quippe quae statim valdc durescat ; sed pars mollis integumcntorum , quae . 1. Quae duac paries Areolae ita e rcgione collocatae, efliciunt quadri- laterum, cujus duo anguH pcriicuti, duo vero ferme recti^ suis circum- dali augmcnlis . Scutula inguinalia et ipsa quiJem Areolam suam cenlralem prae- seferuiit, suis (;um augmentis propc uniformibus ad ununupiodque latus. Plurima individua Testiidinis geomctricae, ignotac regionis, et jamdiu in lioc Musneo Naturaiis Hisloriae asservata, se se milii siniilia pracbue- runl Testud!nil)us iNlosambicanis cirea ilia quae hucusque descripsi. Tantum Areolae primigeniae minores sunt; et niinores itidem, sed convexiores Capsae dorsales osseae . Augmenta in eorum scutulis co- slalibus valdc inaequalia , ideo(jue Areolae valde excentricae. In Tcstudine gracca , Areolae et augmenta nil discrepant ab iis , quae in Test, geomelrica. Areolae primigeniae scululorum costalium oi)eurilur spatiis incremenli ([uammaxime inaequalibus , cum spatium superius et iuferius sint inter se quemadmodum uumerus 1 ad 5. 12 J. JoSEPHI BlANCONI squainarum, quaruin margines hrunneo colore tinguntur. Slernot/itriis nigricans? Dum. et Bibr. (1) var. (Reptil. Tab. 2. fig. 1. et 2.") Genus Sternothcrus Bell, liinitibus angustioribus circumscri- ptum a Dumerilio et Bibionio, Testudiues comprebendit palustres, incoliis ad viiiain , ut videtiir, regionis Mada- gascar. Inter cbaracteres, qui animalia bujvis generis respi- ciunt. praecipuus hie est, nempe quinque ungulae unius- cujusqne pedis [d c/iaqne patte) . Tres vero species in eo genere a Dumerilio I'ccenscntur ; Slcni. niger sp. nova, Stern, nigricans , et Stern, castaneus. Ex quibus specie- bus secunda comprebendit etiam Testiidincm suh-nigram Daudinii , quae baud jure fortassis ei tribuitur, quippe- quod Daudinius ipse dicat(2) -= Pan-Ernest en a obser- ve nil individu tres bien conserve dans le Cabinet d' Hol- lande = in quo individuo quinque item ungulae nume- rabantur => exceple le doigt lateral externe dcs picdsde derricrc qui est sans ongle. =• Si igitur species a Dau- dinio descripta, non alia erat ac ilia, quam Van-Ernest In Sternothere riigricante Duin. (specie Testudinis mosanibicanae^ dc qnn tlicam paulo infia) lineae augmenti, ubi conspicuae sunt, val - '<^^/yr' /■/■rf 'T r ^y'r^.J. '.^c^/^f^/i /""■ ,,.y^- .//,., i.. ..J „.,! I„, L,r, h n^„.luii. >( ,1 < -5 K I— V ^ 1 '..s-^^V Mpih Tom: III . -i? .i«^;'^-o<2i«V/'^ • ^ ].ii A«t ilui CAV. PROFESSORE Al\TOI\IO ALESSA]\DUIi\[I Annotazioni anatomiche intorno iin individuo mnsc/iio gioi'ine del -= Paradoxurus typus Fed. Cuvier -= ( Consegnata li 15 Giugno 1850. ) JL la gli oggetti acquistati a corredo di questo Museo d'A- natoinia Coniparata dal mio Corrispondente Naturalista di Amsterdam Signor G. A. Frank, fino dal Novembre 1844, trovai uu individuo giovine maschio del Paradoxurus typus Fed. Cuvier, immerso nello spirito, ma non bene conserva- to, di guisa che nou bo potuto sul medesimo instituire un esame zoologico-anatomico di quella esattezza che pure avrei desiderata; tuttavia credo opportuno di venir notando pa- recchie singolarita, che, per quanta almeno e a me sembra- to , passarono innosservate ai Zoologi ed Anatomici diversi che ebbero occasione di esaminare e descrivere codesta specie. II Temminck singolarmenta , nei tempi pin a no! vicini, si e occupato deir esame di questo genere d'animab, e nel Tomo 2." delle sue Monograpfiies de Mainmalogie pag. 312 ue trat- ta estesamente , e descrive ancbe questa specie sotto il nome di Paradoxure Musange -= Paradoxurus Mnsanga =- va- rieta F , rappresentando pero sohanto il teschio in tre diversi asjietti . II Fischer (1) cita come bnona la figura di rpiesto animale che si vede neila grand' Opera sui JManmiiieri di Federico f1) Synopsis Minimal iuin aiiclore Joanne Baptisla Fischer Med. et Chir. Doclore. SiiiUgarJliae 1829. pag. 159. 20 Antonio Alessandrini Cuvier e Geoffroy Saint Hilaire : ma avendo coiifrontato que- sta fignra coU' iiidivitluo clie desciivo trovo, die la medesima lo rapprcseiita troppo corpulento ; dl colore geiieralmente as- sai pallido per tutto il corpo ; le macchie nere scarse e poco appariscenti ; le oreccliiotte in proporzione soverchianiente grandi ed aperte;e quantunque la iignra sia stata eseguita so- pra di un individuo vivente nel Parco del Museo di Storia Na- turale di Parigi, non si puo dire che rappresenti I'animale co- me trovasi in natina : nella descrizionc di fatto, che va uni- ta alia citata figura, vien detto, die era divenuto in scliiavi- tii cccessivamente pigro e pingue . Negli Aiinali di Storia Natvirale di Londra (1) del corrente anno il Sigiior H. N. Turner luniore , inseri delle note illu- •strattive (2) risnltanti dalla sezione del Paradoxurus Typiis, per le quali il dotto Autore si ciede autorizzato a traslocare il giiippo del Viverridi nella Sezione dci Gatti, piuttostocche coiisiderarlo come interniedio fra i Caiiidi ed i Felidi \ e sic- come il Paradossuro geiieralmente si annovera fra i Viverridi, cosi parteciperebbe di piu ai caratteri assegnati agli ultimi . Avendo potato per lungo spazio di tempo meditare sopra uu individuo vivente ha trovato in esso le seguenti particolari- ta che corroborano la sua opinione . Le unghie sono retratti- li a guisa di quelle dei gatti , ma di piu si dimostra nel Pa- radossuro che r innalzamento dal suolo delle loro punte non e il solo mezzo di cui siasi servita la natura per mantenerle acute e pungenti . E facile 1' osservare taiito nel Gatto dome- stico , come nelle grandi specie del genere viventi nei parclii, r alntudine di fregare ed immergere le unghie attraverso di corpi piuttosto duri , il che certamente non potrebbe molto giovare a mantenerle acute; per tal mezzo si vengono a spo- gliare le unghie stesse delle squame superficiali, che si van- no sollevando mano mano che vegetano e si prolungano dal- la radice: tale abitudine si osserva pur anche nel Paradossuro, (1) The Annals and Magazine of Natural Histoiy N. XXVI. Febb. 1850. pag. 135. al 139. (2) Notes Of! titc dissection of the Paradoxurus typus , and of Dip us Aegrptiams. PaRADOS3URO 2 1 il quale, al detto del Turner, rassomiglia ai gatti ancora ncl modo di difFendersi colle unghie afFerrato clie sia, nello sdra- jarsi , nel dormire . Per quello che ha relazione a particola- ritd anatorniehe descrive con qualche esteiisione gli organi secernenti uinori odorosi, le parti genitali maschili, la mu- sculatura, ed alcuni dei ligamenti ed ossa del piede, singo- larmonte per spiegare il modo d' agire di tali parti nei mo- vinienti pin frequenti e visihili, istituendo in ultimo im con- fronto di questa musculatura con qucUa della volpc e del Cer- copithecus pygerythrus. Ben poco adunque si e fino ad ora approfondita 1' ana- tomia di questa interessante specie di Mammifero, ed i di- versi Autori che ne hanno trattato , o sono stati contenti di attingere semplicemente alle ricordate fonti, o di richiama- re a tal proposito qnanto e stato scritto sui Viverridi in ge- nere nei Trattati d' Anatomia Coniparata e di Zoologia . Jhito generate del Corpo . Questo individuo, di forme piuttosto gracili e snelle, pro- viene dall' Isola di lava , e fu tolto tra quelli che si conserva- no viventi in Amsterdam nel Parco della Societa controdi- stinta col motto -= JSatura artis Magistra — = . Come avvie- ne nella maggior parte degli animali viventi in schiavitu i colori , la morbidezza e lunghezza del pelo avranno certamen- te variato dal tipo offerto dall' animale stesso finche abita li- bero nelle selve natie , motivo per cui nel determinarne la specie mi sono ben poco prevalso dei medesimi. Prima di ac- cingermi alle ricerche anatorniehe suUe parti piu profonda- mente situate misurai le diniensioni del corpo che trovai ; dalla punta del muso all'estremita della coda di 0,"'873 mil- limetri, della qual misura 132 millimetri appartenevano al- ia testa; 371 al tronco, e 370 alia coda. Essendo la pelle dal lato sinistro del tronco quasi completamente macerata, e priva quindi dei peli, conservai nel Museo soltanto la sinistra meta della medesima sotto il numero 4349 , onde potere co- si , air occorrenza, verificare i caratteri desumibili dal colore e qualita del pelo . 22 Antonio Alessandrini Sisteina Osseo . Lo scheletro si e conservato intero, unite insieme le varle ossa natuialmente per mezzo di parte dei legamenti, giacche in piii luoglii sono stati i medesimi quasi totalmente asportati , onde vedere a nudo i punti di contatto e di artico- lazione dcUe ossa stesse , a maggiore chlarezza e precisione delle figure, (sclieletro che si e rappresentato nelle natural! dimensioni nella Tav. 4, fig. 1.* veduto dal sinistro late). 11 medesimo mostra le generali forme ed atteggiamento proprio delle Viverre in genere , e ben lontano da quello che e ca- ratteristico del gatto domestico , al quale pure da taluno si e voluto rassomigliare il Paradossuro . La colouna vertebrate e costrutta in modo, massime nella regione lombare , da permettere con molta liberta le diver- se qualita di niovimenti comunemente proprii di questa re- gione, perclie la distanza e conformazione p. e. dei processi spinosi ne rende facile la estensione e la depressione ; come i niovimenti laterali nou sono impediti dai processi trasversi brevi, ristretti , notabilmente fra loro distanti, in direzione <{uasi perfettamento trasversa all' asse della colonna. II nu- mero dei pezzi vertebrali costitiieuti le diverse regioni nelle quali e comunemente distinta questa parte fondamentale del- lo Scheletro, si uniforma a quello che piu frequentemente e proprio delle specie dell' Ordine delle fiere, vale a dire sette cervicali; tredici dorsali; sette lombari ; tre del sacro; ventinove caudali. Ma qui e da notarsi una qualche difFercn- za che s' Incontra nel modo di uumerare e disthiguere le ver- tebre nella citata Monografia del Temminck : il dotto Auto- re denomina costali le vertebre generalinente dette dorsali; addominali le lombari; i pezzi del sacro U dice vertebre ad- dominali: rispetto al numero ammette trc vertebre nel sacro, ma considerando quale carattere essenziale de' pezzi di (jue- sta regione il congiungei'si colle ossa innominate per chiude- re superiormente la pelvi, una sola vertebra ofFrirebbe un ta- le carattere: siccome pero anche le due vertebre che seguo- no saldansi ferm.unente colla prima, a mediante i processi Paradossuro 23 articolari, e pei trasversi; hanno i process! spinosi piuttosto salienti e verticali al corpo della vertebra, per cui sono to- talmente diversi e da quelli delle vertebre lombari che pre- cedono , c. da quelli delle caudaii che seguono, cosl meritano pure dj (^ssere considerate come forinanti parte del sacro; e se direttamente iion si congiungono colle ossa innominate , un robust issimo legamento unisce i larglii loro processi tra- sversi alia regione superiori; degli ilii, costituendo cosi una specie di larga tettoja alia regione anteriore della pelvi , nel- la guisa stessa che lo fa 1' ordinario osso sacro . Abbenche le cinque vertebre caudaii che seguono il sacro abbiano i pro- cessi trasversi molto voluniinosi, sono ben lontani pero dal- I'uguagliare la forma e 1' estensione di quelli del sacro; aven- do poi il pi'ocesso spinoso pochissimo prominente . Nella regione caudale il Tenuninck fa ascendere il nume- ro dei pezzi vertebrali a trent' otto , e qui s' incontrerebbe la maggiore differenza di numero, perche, come si disse or era, nello scheletro che descrivo si contano soltanto ventino- ve pezzi, e certamente nel medesimo la coda e intera, come lo mostra il regolare e graduato impiccolimento dei pezzi vertebrali , la forma dell' ultima vertebra assai piccola, e con- formata a foggia di cono a punta molto acuta; come pure V arrivare facilmente 1' apice della coda a toccare il lembo anteriore della scapula , carattere indicante , secondo il loda- to Autore, 1' integrita di questa parte. La conformazione stessa della testa di questo scheletro nou e quale la descrive il Temminck, egli infatti asserisce, che le arcate zigomatiche distano moltissimo dalla corrisj)onden- te parete del cranio: misurato nel mio individuo il diametro trasverso della testa, corrispondentemente alia maggiore con- vessita degli archi stessi, arriva ai cinquantasette millimetri, e la massima distanza dal cranio di ciascuno di essi e di soli tredici millimetri , circostanza che merita di essere notata , perche la diversa prominenza degli archi zigomatici produce essa sola notabile variazione nella fisonomia della faccia, e del- la testa in genere, che uei veri gatti s' accosta alia circolare, essendoil diametro trasverso di poco minoredel longitudinale, quandoinvece nel Paradossuro dal puntopiu prominente degli 24 Antonio Alessandhini intennascellari alia soininita della cresta occipltale si misu- lano cento qiiattro inillimctri, e dalla faccia esterna piii pro- mi nente di ciascun arco zigomatico soltanto cinquantacinque inillinietri, che e quanto dire essere quest' ultimo diametro poco pill della meta del primo . Un gatto domestico giovine , e di statura uotahilmente piu piccola di quella del Parados- suro aveva il diametro trasverso del teschio di sessanta mil- limetrl, quando il longitudinale iion era die di ottantaquat- tro millimctri. La conformazione stessa generale della capsa ossea enccfalica e del tutto diversa nelle due specie ; anche (jui uel gatto domestico il diametro trasverso uguaglia, se non supera il longitudinale, quando invece nel Paradossu- ro quest' ultimo supera il primo di sedici millimctri . La parte piii prominente del cranio in linea trasversa corri- sponde nel gatto alia regione squamosa del temporale, subito al dissopra della radice orizzontale del processo zigomatico, quando invece nel Paradossuro si riferisce piuttosto al centro del terzo posteriore dei parietali, di guisa che nel senso an- cora del sistema di Gall ristinto carnivoro, e la ferocia es- ser dovrebbe, come lo e in elFetto, molto maggiore nel Gat- to: qualita e tendenze diverse che vedremo poi dichiararsi anche meglio nell' esame e nel confronto dei denti . Nelle poche figure che si haimo dclle ossa e dello schele- tro di questo mammifero, nulla di esatto si puo rilevare sul conto delle ossa del piede , ragione per cui ho fatto rappre- sentare nelia Tav. 4. ambidue i piedi del sinistro lato. La fig. 2.* appartiene al piede anteriore veduto in posizione ver- ticale dalla faccia superiore , o dorsale; si e conservata unita al piede porzione ancora del raggio (f^,fig. 2.* Tav. 4-.), e del- I'ulna (Z», fig. cit. ). La serie superiore, o raggio cubitale, del carpo si compone di soli tre pezzi ossei dei quali la fi- gura, nella indicata posizione del piede, non ne puo dimo- strare che due, il navicolare, c, ed il lunato, f/, . II tei'zo, cioe il pisiforme , di mole notabilissima, p molto prominente sul- I'esterno lembo del carpo, e visibile negli arti anteriori dello Scheletro (Tav. 4. fig. !.«,«'), veduto tanto dalla faccia ester- na, (7, quanto dalla interna a . La serie inferiore, o metacar- pica {c tf) evidentemente viene formata di cinque ossicini, il Paradossuro 25 piu esterno dei quali, c, si puo paragonare ad una specie di sessamoidco od osso sopianumerario , (jualora, come sembre- rebbe piu naturale, risguardaro non si voglia quale analogo del navicolare del primo oidine , reso pero rudimentario e di- sceso nella secouda serie, per ciii i due ossi che seguouo do- vrebbero poi essere deiiomiuati lunato c piramidale, j)iutto- stocch6 navicolare e lunato : addottando quest' ultima deter- minazione si condurrebbe la composizione di una talc regio- ne dello sclieletro al tipo piu coniune agli animali mammi- feri, che e quello stesso che e proprio dell' umana specie. L' analogia di composizione del piede posteriore, confron- tato con quello di molti altri mammiferi e dell' uonio me- desinio, si mostra anche piu evidente di quello lo sia nel pie- de anteriore . Le sette ossa principali del tarso, come si pu6 vedere evidentemente nella fig. 3.^ Tav. 4. hanuo forme, e mole proporzionata del tutto somiglianti a quelle delle specie cosi dette plantigrade. Anteriormente nell'interno lembo del tarso, corrispondentemente al cuueiforme maggiore, esiste quivi pure un ossicino sopranumerario, o sessamoideo (A,, fig. 3. Tav. i.), che rende alquanto prominente il lembo stesso, e lo atteggia in modo da poggiare piix estesamente sul suolo. Le falangi preungueali ed ungueali, tanto nei piedi ante- riori che nei posteriori , sono conformate in modo da potere rendere le unghie in grado notabile retrattili, per cui le lore punte hanno conservato tutta 1' acutezza e solidita, massime nei piedi anterlori dove sono piii adunche e sottili . Nolle no- tizie storiche premesse a c[uesta descrizione si disse che il Turner si era occupato di tfualche dettaglio nella descrizione della miologia dei piedi di questi animali, atta a rendere re- trattili in grado notabile le unghie stesse . /tpparecchio digcrente . La descrizione dei denti che si leggc nell' Opera sui mam- miferi di Geoffrov Saint-Hilaire e Fed. Cuvier (1), e che (1) Histoirc Nnliiitlle ties MammifLTes. Tom. 2. Paris 1824. Fol, — nr. 4. La Martre dus Palmiors ou le Pougoune, 26 Antonio Ai-essandrini porta la data di Gennajo 1821 , fatta suUo stesso individuo, di cui si disse da principle, vissuto nel Parco del Musco , non corrisponde del tntto a quelli clio lio sottoccliio , e nemmeno alia descrizione data dal Temminck nella citata Monografia. Quest' xdtiino nella descrizione del Genere asserisce essere i canini ottusisslnii, quando invece nel niio eseniplare li trovo lunghi ed appuntiti , ed alquanto piu deboli gli inferior! : i sullodati Geoffi'oy e Cuvier soggiungono (pag. 2.) che il Pa- radojcurns typiis lia gli incisivi ed.i canini dei carnivori, il che si verilica tpialora si conlrontino con quelli niassime del- la Volpe e del Tasso , non niai cogli altri del gen. gatto, as- solutaniente diversi ; prosegnono a dire, che ha tre falsi ino- lari nella niascella superiore, quattro nell' inferiore, nella qua- le indicazione deve esser corso certamente qualche errore, es- scndo i falsi molari tre, tanto nella mascella superiore, quan- to nella inferiore , di guisa che la formola completa dei den- . , , ... 3 — 3 . . 1— 1 ti e la seguente : incisivi ^, canini -, premolar! , 3 3 3 3 o falsi molari , molari • , numero totale dei den- 3 — 3 3 — 3 ti 40. La descrizione poi della mole e forma dei veri molari collima perfettamente con quello che si vede nell' individuo che descrivo . La figura dei condili della niascella inferiore e suhcilindri- ca, e quindi in forma di doccia trasversale le cavita dei tem- porali in cui si articolano; il lembo posteriore della qual doc- cia e molto rilevato in guisa da impedire del tutto lo sposta- mento della niascella in questa direzione, la quale invece puo eseguire qualche movimento in avanti, essendo quivi il lembo della fossa molto dcpresso , il che generalmente noii si verifica nelle here dotate di grande voracita. La generate lunghezza del tubo digerente dalla bocca al- I'ano arriva ai 2830 millimetri, ed essendo quella del tronco, conipresa la testa, 503 mill, la proporzione sarebbe come di uno a cinque e mezzo poco piii; proporzione la quale si addice appunto ad una specie non eminentemente ed esclusivamente carnivora. Questa generale lunghezza del canale alimentare e ripartita nel seguente niodo alle diverse regioni del medesimo; PAIlADOSSUnO 27 della cavitu dclla bocca ed csofago 270 mill., dcllo stoniaco semplice , per la grande cui-vatina dal cardias al piloro 170 mill., per la piccola curvatura -42 mill., circanferenza del me- desimo moderatameiite gonfio d' aria , presa nella parte piu larga, clie corris|)onde alia linea interna d'inserzione dell'e- sofago, 182 mill.; luughezza del tenuc; 2630 mill.; del cie- co 40 mill.; del rimanente intestine fino all' ano 200. mill.. La lingua lunga e inolto stretta , Tav. 5. /7, c/', giacche al- ia lungliczza di 66 millimetri corrisponde appena la larghez- za di 18, lia la estremita libera (a) molto larga e sottile, la superficie intci-amente coperta di papille, dure e munite di astucci cornei nei centre dell'organo, moUi e filiformi all'a- jiioe e sui lembi ; e fra queste sparse irregolarmente dell(! minute fungiformi, osservandosene poi tre delle calciformi (h) ben distnnte alia base deU'organo, disposte in forma di tri- angolo eqnilatero molto aperto, coU'angolo saliente, (b) oppo- sto alia base, diretto verso 1' epiglotide. Lospazio poi che resta al dili del triangolo e coperto di papille irregolari , di grup- pi di glandole mucipare, o delle cost dette papille piramidali. Evideuti sono ai lati ed al davanti del velo palatino (c) od i- stmo delle fauci, due corpi glandulosi (del), collocati sul lembo anteriore di profonda lacuna mucosa, corpi analoghi alle amigdale o tonsille . L' esoiago (s) di moderata largliezza, allorche non venga forzatamente disteso, nella esteriore superficie fa appena ve- dere delle legere solcature , od introflessioni loiigitudinali ; le sue pareti sono morbide, sottili fino verso il terzo inferiore di sua estensione, quivi pero le pareti stesse si finno assai robuste per r ingrossamento della musculare. Le interne to- naclie di questo canale, la vascolare cioe e la mucosa, ofFro- no quantita di pieglie longitudinali salienti, indizio certo del- la facile distendibilita del medesimo all' atto della de^cluti- zione del cibo : 1' epitelio pero di questa mucosa si mantiene dovunque morbido, tenuissimo, vestendo cost I'aspetto quasi di membrana mucosa, a differenza di cio che si osserva nelle spe- cie esclusivamente erbivore, aventi anclie stoniaco semplice, e nelle quali tutto 1' esofago, e talvolta anche notabile por- zione della regione cardiaca dello stomaco, e rivestito di mucosa bianca levigata, e coll' epitelio molto resistente. 28 Antonio Alessandrini Lo stomaco conformato a foggia di breve cone coUa base emisferica , ed incurvato sopra se stesso in mode che V a- pertura pilorica si poita alio stesso livello orizzontale della cardiaca, rassomigliando cosi perfettamente alio stomaco u- mano, lia le pareti inolto delicate; 1' esteriore o peritoneale si proliinga nei due onienti di moderata estensione, di tessi- tura iinissima , il maggiore dei quali , quello cioe cbe discen- de dalla grande curvatura, e libero e ilnttuante per la mas- sima parte , comprendendo pero nelle sue complicate duplica- ture il duodeno, il pancreas, la milza . L' interna niembra- na , cioe la vascolare-mucosa , a stomaco vuoto forma moltis- sime piegbe, poco rilevate , irregolari, piu copiose verso il cieco fondo dove la disposizione velutata della libera superfi- cie si mantiene di quel medesimo aspetto che si scorge nel- la regione pilorica : quivi il foro di comunicazione coll' in- testino non e protetto da valvola pilorica distinta, ma sol- tanto da irregolari rugosita analoghe a quelle sparse nel ri- manente dell'organo, e che si vedono pure copiose anche ai contorni dell' apertura cardiaca . La milza, di notabile volume e semplice, e rappresenta un ovoide molto allungato in cui il diametro maggiore e di 72 millimetri, ed il minore di 21, non estendendosi in gros- sezza pill di 6 millimetri. II suo colore e uniibrme, rosso vio- laceo , morbida la consistenza , e quantuiupie occupi in par- te il cieco fondo dello stomaco, si estende pero notabilmen- te anche sulla grande curvatura. II pancreas compreso tiitto, come si disse, nelle ripiegatu- re del grande omento dove ascende verso la faccia superio- re dello stomaco, si compone di una parte ristretta, ma piut- tosto grossa , diretta a sinistra , e di una parte sottile , ma molto larga insinuantesi nella concavita del duodeno, dove versa mediante breve condotto 1' umore preparato . II fegato , a foggia di quello della maggior parte dei mam- miferi carnivori , e diviso mediante solcature pvofondissime in diverse masse o lobi, dei quali enumerare se ne possono fi- no a sette, ed il maggiore e 1' ultimo a sinistra . II primo a destra di forma allungata si distende sullo stomaco, ed ha percio incavata la faccia di questo lato . Tra il terzo ed il Pabadossuro 29 quarto lobo collocasi la vescichetta del fiele molto allungata, ma ristretta clie , con largo canale non tortuoso , sbocca nel duodeno alia distanza di 20 millimetri dall' apertura pilorica. II condotto della vescichetta nel sue tragitto riceve due con- dotti epatici uno a destra 1' altro a sinistra, ma molto piix sottili del cistico, di modo che la vescichetta col proprio con- dotto costituisce la parte principale dell' apparecchio bilifero. Per accertarmi se in questo animale esistano condotti epa- to-cistici, allacciato il canale della vescichetta, 1' ho riempita di merciirio fliiente e 1' ho poscia staccata del tutto dalla so- stanza del fegato , nella quale giace profondamente immersa, e non ne e uscita stilla del liquido metallo, segno evidente che la medesima non e congiunta al viscere mediante cana- li che vi trasportino direttamente il liquido biliare , ossia deir assoluta mancanza di vasi epato-cistici . Nel centro del mesereo esiste un gruppo di grosse glandu- le, o plessi , linfatiche, le quali percio scarseggiano moltissi- mo nel rimanente della nominata duplicatura del peritoneo, generalmente molto delicata e semitrasparente . Jpparecchio respiratorio. La laringe, di certa solid ita ed estensione, offre una profonda incavatura i lembi della quale formati sono dal- le estremita siiperiori delle cartilagini aritnoidi per cui, ri- manendo permanentemente sollevata la epiglotide si vede pa- tentissima 1' apertura superioi-e dell' organo , limitata ai lati nel davanti dalle corde vocali superiori, che congiungono il lembo anteriore delle aritnoidi alia base , o piciuolo dell' epi- glotide . Quaranta sono gli anelli della trachea, che posterior- mente e del tutto membranosa, mancando quivi un notabi- le segmento a ciascun anello. II destro bronco, piu largo del sinistro, e brevissimo dividendosi tosto in due rami prin- cipal! , che si imniergono nella sostanza del viscere. Le due masse polmonari (X, ^", Tav. 5.) pressocche di mole uguale, sono partite, la destra in quattro lobi , la sinistra in tre. Nel- r esteriore superficie si mantiene evidente la separazione della sostanza del viscere in piccole glebe , di forma per lo 30 Antonio Alessandrini pill esagona , e come si vedono nei polnioni del fete o degli individui Kiovanissimi . O' Organo centrale della circotazione. II ciiore demidato del pericardio e guardato nella sua fac- cia posteriore lia la fortiia ovoide piuttostocche di cono , per- che il di lui apice , I , e molto ottuso , essendo poi costitui- ta r opposta cstremita dell' ovoide dalla destra orecchietta , il lobulo della quale , pogglante sul tronco dell' arteria pol- nionale , e molto largo e poco promiuente . II tronco dell' a- orta (rn) dirigendosi per breve tratto anteriormente , ed in- curvandosi attorno al destro bronco per raggiungere la colon- na vertebrale, manda tosto un grosso ramo (o) dal quale pro- vengono le due carotidi primitive {p-,<]) e la destra subcla- via (r), poi da la sinistra subclavia (s); compie in allora il suo arco, ed aderendo al solito alia colonna vertebrale si di- rania nel modo stesso che comunemente si osserva negli al- tri mammiferi . II sistema delle vene confluisce nelle due cave 1' anteriore e la posteriore , delle quali la figura della Tav. 5. rappre- senta 1' anteriore (/) divisa in due principal! rami («,i'), ri- mossa nella figura dalla naturale sua posizione, onde meglio dimostrare 1' andamento delle principali ramificazioni del- r aorta di sopra descritte . yipparecchio Uropojetico-Genitale. I reni a superficie levigata ed unita, e quindi semplici come suol dirsi dai Zootomisti , hanno forma die s' accosta alia sferica legermente compressa, piuttostocche alia elit- tica, come frequentemente si osserva nei mammiferi aventi reni di questa qualita; quindi il loro diametro longitudi- nale e di 31. millimetri , il trasverso di 24, la grossezza di dieciotto . La vescica piuttosto voluminosa e di forma e- littica, e abbracciata nel coUo, suU' incominciamento dell' u- retra, da grossa prostata marcatamente lobulare , uscita dal- la quale percorre 1' uretra 1' estensione di ben 24 millimetri Pakadossuro 3 J sotto forma di canale cilindrico, uguale a paveti semplici membranose piuttosto deboli , die poi s' ingrossano d' im- provvlso associandovisi il corpo vascoloso, o bulLo, in prossi- rnita del j)unto dove si uiiisce e scoire al dissotto dei corpi vascolosi del pene : ai lati , corrispondentemente alia regione del bid bo dell' uretra si assocciano al canale due voluminose antiprostalc clie versano nel medesimo 1' umore preparato , sboccando i condotti nella rogione circondata dall' incomin- ciamento del bulbo . Rispetto agli oigani inservienti alia generazione, i testico- li soiio eslerui e contenuti in un proporzionato scroto, tra la regione posteriore del quale ed il corrispondente lembo deir apertura dell' ano, esiste uno spazio della lunghezza di diecisette millinietri, spazio cbe denominare si puo perineale, dove i peli sono finissimi e rari , la cute morbida, delicata, che ha piuttosto 1' aspetto di mucosa, e nella regione poste- riore di questo spazio, vale a dire in prossimita dell' ano, nietton foce due brevi e larghi canali corrispondenti ciascuno ad un serbatojo o vescichetta , della mole e della forma di piccola nociuola, serbatojo che, aperto dal sinistro lato, ho trovato neir interno di struttura molto complicata , para<^o- nabile a quella di un alveare , pero a cellette irregolari , ri- piene di umore oleoginoso, della densita del miefe, umore che, durante la vita dell' aniniale, e massime all' epoca della frega, si rendera , come suole ordinariamente accadere , piu copioso e di forte specifico odore, il quale non puo essere sen- sibile nella preparazione alterate le parti , e massime gli umo- n , per la lunga immersione in diverse qualita di sostanze spi- ritose. Per queste particolarita di struttura, come per molti altri caratteri, gia resi cvidenti nel contesto della dcscrizio- ne, questo animale merita di essere ravvicinato nell^ Ordine delle fiere alia famiglia dei Viverridi . II pene di moderata lunghezza, e sprovveduto in tutta la sua estensione d' ossea sostanza , si colloca al solito coutro r inferiore e posteriore regione della parete addominale, do- ve esiste uno spazio quasi del tutto nudo di peli formante un delicato ed esteso prepuzio clio, respinto all' indietro la- scia alio scoperto il glande di struttura singolarissima. La sua 32 Antonio Alessandrini torma generale e quolla di un ciliiulro assottigliantesi alcuii poco verso V estreinita libiMa dalla quale sorgo un sottil cono della luiigliezza di sei niilliinetri, alia base del quale , cioe air estremita libera del cilindro , e nella regione inferiore , e- siste lo sbocco od esterna apcrtura dell' uretra. La superficie del cilindro rappresentante il glande e coperta di lungUe pa- pille munitc di epidermide resistente, costituenti percio una specie di particolare armatura idonea a rendere molto sensi- bile ed irritante 1' atto del coito . Dalla base del prepuzio fi- ne alia regione anteriore dello scroto per la estensione di 36 milliinetri la pelle priva di peli , e sotto 1' apparenza di vera membrana mucosa , forma una notabile depressione o fossetta a lembi niolto grossi e prominenti, massime poste- riormente, in guisa da emulare la forma quasi d' una vul- va, e da svegliare a prima vista 1' idea di animale erma- frodito . La fossetta e partita in due eguali meta destra e si- nistra da luia piega regolarissima e molto prominentc, massi- me nel centro, die ne percorre tutta la lunghezza : 1' inter- na faccia dei lembi, od orli , della fossetta fino alia base del- la piega centrale e conformata a guisa di minutissimo cri- vello, per I'immenso numero di forclUni che segnano lo sboc- co di altrettanti condotti escernenti provenienti da glandole mucifero-scbacee nascoste nella spessezza dei lembi o labbri della fossa , e che sollevati gli integumenti vedonsi costitui- re al dissotto della fossa un vistoso corpo glandulare, ovoide, lungo 25. mill., largo tredici, e composto di molte piccole masse subcilindricbe, strettamente addossate le une alle al- tre , ed emulanti la forma e la disposizione dello strato glan- dulare del bulbo , o stomaco succenturiato degli uccelli . Dalla esposta succinta descrizione chiaro ne emerge, che qucsto animale dell' Ordine delle Fiere appartiene alia fami- glia dei Viverridi , giusta la classificazione addottata dall' illu- stre Principe di Musignano Carlo L. Bonaparte nell' anno 1845 (1), ed alia sottofamigfia dei Viverrini , costituendo in questa il Genere Paradossums Fr. Cuvier^ e la Sp. Par ad. (1) Catalogo melodico dc-i Mammiferi Europci. Milano 1845. 4.lo. Paradossuho 33 typus dello stesso Autore: il qual genere niolto meglio che non qucllo della Genctta congiungerchhc la iioininata famiglia a quella del Felidi coi quali si o pure diinostrato presniitare il Paradossuro inoltissimi iiidizj di soiiiigliaiiza, tanto nella strut- tura anatomica, quaiito iielle abitudiiii e niodo suo di vivere, come lo ha ampiameiite dinioslralo il lodato Teminiiick, ed i Natuialisti die lianno avuto frcqneuti occasioiii di osservar- lo vivente, e quasi conipletamente addomesticato, in diver- si Parchi e Musei d' Europa . Oltre di che questa specie in- teressante piio, come avviene nel cane e nel gatfo domesti- co, abituarsi ancora flno ad un certo grado al vitto veijeta- b ile , e lo mostrano per 1' appunto idoiieo a siffatti cambia- menti e promiscuita di cibi e la forma e disposizione generale dei denti , e massime dei molari posteriori a piano trituran- te ampio e tubercolato, pinttostocchc a cuspidi incident!, co- me si osserva nelle fiere molto voraci ed esclusivamente car- nivore; e pill poi la proporzionata lunghezza del tubo inte- stinale , e 1' ampiezza del medesimo , caratteri i quali dimo- strano potersi il cibo Inngamente soflTermare nel canale ah- mentare per una perfetta concozione , del che ne abbisof^na il vitto vegetabile molto pin dell' animale, e si conlerma sempre pin la legge, die non per salti improvvisi e niar- cati cambianienti si precede dalla Natura neUa sistemazio- ne delle diverse parti costituenti gli esseri organizzati , ma per, quasi direi, insensibili gradazioni e modificazioni, che possono rendersi palesi soltanto mediante il piu minute ed attento esame , minutezza d' indagini e di dettagli credute so- verchie , od anche innutili , da coloro che non niirano a que- st© scopo filosofico ed utilissimo nello studio della scienza ire- nerale dell' organizzazione . T nr. 5. SPIEGAZIOxNE DELLE FIGURE TAVOLA 4. Fig. 1 . Uapprescnla lo Schclctro intcro di nalurale grandezza , vcdu- lo dal dcstro lato. a , V osso pisifornie della prima seric del carpo , veduto dalla fac- cia estema nclla dcslra gamba . a' lo slesso osso dalla faccia interna nella sinistra . Fi:^. 2. II sinistro piede anteriorCj di naturalc grandezza, veduto di prospetto dalla faccia superiore , o dorsale. a , r eslremila inferiorc del raggio . b , idem dell' ulna . c , navicolare . d, lunalo . e , scssamoideo del carpo . f, osso uncinato . g , capitato . h , multangolo minore , o trapezoide. »j multangolo maggiore , o trapezio. Fig. 3. II sinislro piede postcriore , veduto dalla faccia superiore , o dorsale . rt , estremita inferiore della tibia . b, id. della fibula . c , astragalo . d , calcagno . e , navicolare . /, cuboideo . g , cuneiforme maggiore . h, cuneiforme minore. i, cuneiforme medio. k , sessamoidco interne del tarso . TAVOLA 5. L' unica figura di questa tavola rappresenla di naturale grandezza , il polmone colla trachea e la laringe, il cuorc coi principali vasi col medesimo comunicanti, e la lingua colla faringe aperlaepor- zione dell' csofago , parti vedute dalla loro faccin superiore consi- derando il tronco del quadrupede nella naturale posizione . a , a', la lingua . Paradossuho 35 b , la media dclle Ire papilla caliciformi . c , il yc'lo palatino, tagliato presso la base della lingua a destrt, e ri- piegato a sinistra . d ,d, Ic (otisille colic corrispondenti lacuna mucipare . e,e, le corna stiloidee dcU' osso joide . f , la faringe aperta . g , r esol'ago . A , h , i nuiscoli sterno joidco , e slerno tiroideo uniti in un fascio comunc . /, la laringc , clie nella faccia posteriore , corrispondentamente al lem- bo inlcrno dalle aritnoidi , o profondanientc incavata . 1i ,k , Jc due masse pulmonari destra c sinistra . I 3 r apice del cuore denudato del pericardio . m , il tronco priniario dell' aorta . n , troncatura della medcsima nella regione toracica . o, aorta anleriore. p, q, carotidi primitive . /•j sinistra subclavia . s , desira subclavia . t J i\ tronco della cava anleriore . Uj V, i due rami principali nei quali la medesima si divide . Mem. Tom. Mfiii. T'liii III Mem. Tom 111 . Tav. V Lit (liranni Castiglioni ( mediante analisi molto accurata , da lui nel cominciamento del presente secolo institnita in compagnia dapprima del Dot- tor Jacopo JSaldi ^ e poscia del P'cratti , dello Zanelli, e del Cel. Abate Igtiazio Molina) giudico d' indole albuniinosa, provegnente, secondo che 1' ora lodato Molina giudiziosa- mente conghietturo, dallo scomponimento di piante cripto- game, e d' altri corpi organici vegetabili , ed aniniali , rin- serrati nelle viscere del monte, da cui quell' acqua zampilla. La quale scoperta della natura albuminosa di certc acque (1) V. de Bon. Scient. et Art. Instit. atque Acad. Corament. T. 1. p. 113, e seg. 1748. (2) V. Delle Ternie PorrcUane. In Uoma 17G8. Nclla slanipcria di Giovanni Zcmpel. i8 MicHELE Medici minerali dichiara il Custig/ioni, avere lui ad alcixni suoi amici conuinicata iiiiianzi die alle nostre contradc giugnesse la no- tiziu di siinigliaiite trovato del Gel. P'tiiKjueliit iielle acque di Plombier, di Aix , e d' altre fonti consimili (1). Materia in line dal cliiarissiino collega nostro Signor Prof. Gnetnno Sgar- zi sott' altro aspetto considerata , e chiaiuata da lui Zoofito- gene (2) . Ma, cheche sia di cl6, dalF esame de' caratteri fisici pas- s6 il Laurenti alio studio della composizione chiinica usaiulo tre niAiiiere di ciiueuti, i reattivi , lo svapoiameiito , e la di- stillazione : per li cfuali couchiuse, essere in queU'acqua alcun principio d' alcaliua natura, coiitenere un sale non diverso dal niarino , una sostanza terrosa , o calce vera , o cosa alia calce molto somigliante , ed un principio lievissimo, e vola- tile creduto da alcuni d' indole sulfurea. Per lo che consi- glio egli a bere quell' acqua alia stessa fonte, chi vuole non si disperda, e Lrami di esperinientarne i benefici elFetti . E quantan([ue 1' efficacia di quell' acqua nel vincere le infer- mita dependenti da oppilazioni indotto avesse moltissimi a crederla riccamente ferruginosa, pure dalle osservazioni del Laurenti risulto non contenere essa ferro , almeno in dose valutabile . Ed erano erii scorsi tre anni da die avea e"li letto alia no- stra Accadeniia I'ora menzionato lavoro, quando (nel 1718) comunico all' Accadeniia medesima altre sue indagini cliimi- chc sopra quella della PoiTetta nuova , appellata anche del Leone . E le comtuiico non nella solita forma di dissertazio- ne , ma sotto quella , inusitata , e nuova nell' Accadeniia , di un dialogo col sopramentovato suo conipagno Pinolli: sopra di che scusandolo Francesco Maria Zanotti scrisse : Quae Jisscrendi ratio, quain^is ah /Jcadetniae itsii aliena sit ^ t'isa est tainen ad rem ipsam acconiodata. Cur eniin non (1) V. Memotie della Sociela Medicn di Bologna. T. 1. pag. 49, e seg. Bologna 1807. (2j \. Aaalisi delle Ac(pe niiiierali di Porretta ec. Boiogiia 1834. ^'ola in Rne. Elogio del Laurenti 49 euin habercl Laurentus in disputando sod urn , quein ante habuerat in obscrvando? (1) Anclie ili quest' accjua aduiique occupossi il Laurenti, ed anzi tutto, di un curioso, cd cl(!;j,aiite feiioincno, cui essa pre- senta. Se tu accosti alia bocca, da cui fjueU'acqua sgorga, un lume acceso, subitamente ti apparisce all'occhio una fianima. Par quasi 1' acqua stessa , clie pienda fuoco, e divampi : e tale era allora di non poclii la credenza : quasi fosse una di quelle fontane ardenti da Litcrezio, e da Cajo P/inio secando ricordate , una delle quali nelT Epiro riaccendca le spente faci. Disingannolli per altro con niolti , e chiari fatti il l.au- renli . Appressa pure quanto vuoi il lume acceso all' accjua cadente dall' apertura : fiamnia non vedi: ma la vedi tosto cl:e porti il luine in prossimita alia bocca, da cui 1' acqua sca- turisce. Ne' pozzetti, e nclle vasclie, ove quell' ac([ua rista- gna, ed impaluda, sorgono qua, e la certe bolle, clie ben presto dileguansi : sono elleno infiammabili , ma la superlicie deir acqua, in cui bolle non sorgono, non s' infiamnia, ed il simigliante interviene neU'alveo, pel quale 1' acqua e corren- te. Ed alia cima del monte, alia sorgente sovrapposto, esco- no dalle crepature aliti infiammabili, avvegnache fin colas- sii r acqua certamente non saiga, di guisa cbe giudico egli , nascei'e il fenomeno dall' accensione di certo vapore sulfureo, cbeinsieme coll' acqua, tuttocbe da essa distinto, sgorga dal- la fonte. Ne lo stiuio della natura del semplice zolfo comu- iie,siccome alruni opinavano, stante clie nell' atto di sua accensione non difFondea odore solforoso, ne risvegliava ne- gli esperimentatori sternuti, e tossi , efTetti costanti della com- bustione dello zolfo . Per sincerarsi della presenza del quale intraprese altre piii ingegnose rieercbe. Tre vasi di terra I'u- noall'altro sovrapposto locoegli alia cima del predetto nionte, adattandoli alle fenditure, dall(> quali il vapore in discorso iinialzavasi . Se fossevi stato zollb, dovca questo in fra certo tempo sublimarsi, c concretarsi alia parete interna di quei vasi.Eppure altro egli non vide eccettocbealquanti fioccbetti fuliginosi , prodotti a giudizio di lui dalla conibnstionc di (1) V. Op. Cit. p. 122. T. in. 50 MicHELE Medici radici di piante vegetanti fra quelle screpolature ; del che e.hbe bella prova, quando , scavata, e rimossa la convicina terra, trovo quelle radici carboiiizzate. Per tal niodo traspor- to egli neir aperta, ed alta regionc dell' acre 1' operazione, che i farmacisti praticar sogliono eiUro le loro officine, onde ottenere i cosi detti liori di zollb. Que' tre vasi di terra Grano g\i aludeli, e I'artificiale cucurbiln , o tnalraccio una iiaturale montagna . E per ultimo, ad una di quelle fiamme sovrappose un capitcllo rostrato , e null' altro escir vide dal rostro die uu nmore, o flemma linqndo, insipido, d' odoi'e enipireumatico-fuliginoso . Per la qual cosa stimo, quel vapo- re infiannnaliilc , quantunque dotato d' alcuni caratteri dello zoUo , partecipasse alia natura d'uu ])itume analogo alia na- fta, o petroleo, anzicbe a quella dello zolfo coniune . Anclie in quest' acqua poi, come in quella della Porretta vecchia, sco- pri un sale di natura conforme a quella del sale marino, in quantita per altro maggiore , anzi , die' egli , in dojjpia pro- porzione, onde la sua purgativa virtu: in quest' acqua, sicco- me in (juella , una terra ritrovo d' indole calcare : e ne in quella, ne in questa pote riuvenire il ferro , per quanto po- nesse alia prova e la calamita, e la tintura di galla, e niolte altre sostanze, e persino il liscivio del fosforo bolognese; re- agente dilicatissinio, uel quale il Lnurenti pel primo riconob- be due singolari proprieta: quella di [)recipitare tutto cio die in menstrui acidi, ed in alcalini si trovi disciolto, e 1' altra di ridurre i metalii in dissoluzione ad uu precipitato nero . Per la qual cosa fra i componenti di quelle due specie d' ac- qua non trovo sostanziale diversita, variarne solo la propor- zione, ed, astrazion fatta del principio vaporoso, ed infiamma- hile , i principali ingredienti fissi consistere nel sale, e nella terra piu sopra discorsi, tanto che sciogliendo artificialmen- te neir acqua, ed in certe dosi il sal marino, e la calce, ebbe un liquore , che offeiiva niolti caratteri della acqua Porrettana naturale : pensiero, ed esempio, se uon primo, al certo de' primi d' imitazione dell' acque medicate natura- li- (1) (1) V. De Bon. Scient. et Art. Inst, atquc Acad. cc. Comment, ec. T. 1 . pag. 1 1 3 , e seg. Elocio del Laurenti 5 1 Non dimoiitichiamo peio, o Accadeinici, clic il Lau- renti occupavasi di questi stiidi iin secolo quasi , e mezzo addictro, quando la Cliimica non era per anche scienza , o se era, vagiva ancora , per cosi dire, hamlnna in culla, plii me- scliina di (jiicllo fossero allora la Fisica, la Botanica, la Mine- ralogia, la Zoologla , 1' Anatomia, ed altre natural! scienze a lei sorelle. Ma non sono per ([uesto meno degni di lode, e dclla nostra gratitudine gli antichi cercatori del vero; costa anzi niaggior fatica, e rieliiede piix gagliardo, e piii costan- te buon volere penetrare sentieri intralciati, ed oscuri di quelle clie innoltrarsi spcsditaniente per cammino da altri a- perto, e spianato. Ed avvegnacclie pe' successivi lavori deb- bansi correggere, od anche distruggere alcuni operati da' no- stri maggioii , riniangono sempre altre parti salde , e dure- voli ; addentelato, diru cosi, deiredificio scientitico, chc vuol- si iniialzaic. Ed errauo immensamente, e sono stolti , od ignoranti colore che si danno a credere , ed a persuadere al- trui , essere il progresso la distruzioiie del gia fatto, e tutto nelle innovazioni consistcre. L' istoria, maestra dell' umana vita, insegna, che la natura, sia essa fisica, o morale, ed in- tellettuale ( usero la vivace, e giudiziosa frase del Lcihnitzio) non va a salti. No. Non produce essa gli alheri, ma umiii, e teneri gerniogli die insensihilniente crescono, e vestonsi di rami , e di frondi , e di frutti mediante 1' incorporazione di particelle nuove coUe antiche: e cosi rispettivamente degli animali : ne la sapienza si acquista se non dopo avere appre- so la verita, ed anco gli errori de' trapassati ; e che gli uomi- ni nascano sapienti, come Minerva usci adulta, ed armata dal capo di Ciove , e poetica esaggerazione , o per lo meno ec- cezioiie molto rarissima chc per nulla scema la verita della legge di natura. E questo vcro universale trova la sua parte, benche piccola, d'applicazione a'cimenti ^aX Lauren ti intorno la composizione cliimica dell' acque Porrettane ; i qnali, tut- toche ditcttosi, c manchevoli, porsero lume , ed ajuto a chi si die poscia a tiattare lo stesso argomento. Del che puu sin- cerarsi qnal poiiga coiisiderazione alle analisi ne' susseguenti tempi praticate da I'erdinnndo l>nssi, mezzo secolo circa do- po quelle del Laurenti, da Luigi Galvani verso il dichinare 52 MicHELE Medici del secolo medeslmo, (1) da Giovanni Castiglioni al comin- ciare del con-ente, ed a' nostii giorni dal sopralodato Ch. col- Icga sigiior Pro!'. Gaetmio Sgarzi. Se non die e pur uopo ritornaro alqnanto col pensiero so- pia r ultima dcUc teste riferite espcrienze circa 1' accensione dcir aura iuiiamniabile dclla loute del leone : esperienza, dal- la quale lia taluuo argomeutato essere al Laurenti occorso un fatto illustre, e solenue, che da altri poscia studiato, produsse ill gran parte la rivoluzioue della Chiiuica. E poscia che il fat- to c di somnia iuiportanza, giova riportare per intero le parole medesime, con cui lo espresse F. M. Zmiotti, che lo pubblic6 ne' Commentari del uostro Institute. Capitellitin amplnin vi- treuni flainmae iinposuenint ( parla egli del Laurenti, e del PinoUi) lit vifierent, si clestiltaret quidpiain ^ idque quale asset; ct sane e roslro liquor exiit , sed limpidus, insipi' dus J odoris empjreumatici , ft tamquam fuliginosi , quique cum duas in partes divisus esset , et spiritus alcalicus uni, alteri acidus cotnmixtus esset, nullam ostendit alterationem, ut purum. phlegma viderctur (2). La quale comparsa d' un liquore insipido, ossia di puro flemnia fu osservata , dopo mezzo secolo, anche dal Jlassi , e descritta da lui nel seguen- te modo. Dopo tali osservazioni doveasi certamente ripctere quanta sopra la fiannna delle acque Porrettane era stato ultra volta cost dottamente e destramcnte esperinientato ; e percib cccitata la fiainma alia jonte del Leone, vi si sovra- pose un recipiente bastevolmcnte capace , ossia capitello di vetro , ma di angusla hocca , sicche solamente perniettesse adito alia fiamma , e mnnito del sua rostro comunicante con adattata arupolla parimente di vetro. Dopo non molto tempo videsi volteggiare un tenuissimo vapore , ed a poco a poco velare il capitello , dal quale finalmente. a piccole goc- ce , e lentamente stillossi un limpido liquore. Questo liquo- re esaminato si trovh quasi affatto insipido , e di qualche odore empireumatico , ed in esso ne con acido , ne con (1) Vedi r Appendice posta nel fine. (2) V. Op. Cit. T. 1. p. 120. Elocio del Laurenti 53 alcoli si produsse alctina sensihih alternzione , sicc/ib il ca- rattcrc appariva di una vera Jleiiuna. Ouindi nel ripelere tale csperiincnto allro non si ottcnne c/ie conjermare a pun- tino (jiuinlo iin mezzo secolo prima em stato con ogni fisi- ca iiii/nstria , ed csailezza osscrvato (1). E poiclie la materia gocciolante dal rostro di quel capitel- lo era semplice acquosa sostanza, e quell' aura, che veniva accesa, era per la massima sua parte realinente gas idrogeno, noil c luaiicato tlii ponga in concetto di capitale, ed originale quell' esperienza , ed al Laurcnli tribuisca d' avere osser- vato la sintesi dell' acqua 66 anni innanzi che fosse dimo- strata dal Cavendisc/t , c dal AJonge (2). lo certamente non ho in animo d' oscuiarc ne in menoma parte pure la gloria d' un uomo , i meriti del quale sto ora illustrando alia meglio che per me si possa, e commendando. Ma non vorrei ne manco oilendere la verita, e la giustizia tribuendogli una lo- de, di cui non fosse meritevole. Vide il Laurenti in queila sua esperienza una sostanza acquosa. E quant'altri innanzi lui, accendendo anclie per curiosita, e per giuoco quell' aura, avranno veduto apparire acquosi vapori ? Egli pero non fa motto veruno dell'origine, o provegnenza di quell' acqua, ne sappiamo, se sia porzione di queila , che, a giudizio del prefa- to Castiglioni, s'alza in vapore dalla fonte unitamente ai gas, e contrae con questi aggregazione : vapore acqueo , il quale , per quanto il Casliglioni medesimo fa stima , contiene in se porzione della materia saponaceo-albuminosa , la quale poi bruciata, rende ragione dell'odore empireumatico, di cui tro- varono imbevuta la sostanza acquosa, o flemma gli stessi Laurenti, e PinoUi^ e dopo loro il Dassi (3). Oltie che. (1) V. Op. Cil. pyg. 144. 115. (2) II Laurenti comunico alia nostra Accademia le sue analisi dell' acqua della Porrelta iiuova , o del Leone 1 anno 1718. E le cspcricn- ze del Cavcnttisch sopra la sinlesi dell' acqua furono annunziatc alia R. Socicla di Londra nel 1784, nel qual tempo all' incirca il Monge partecipo le sue al Lnvoisier , cd al La Place. V. Cuvier Eloge do M. CavctiilUch p. 87. (3) V. Lc citate Memorie doUa Sociela niedica di Bologna p. 82. 83. 54 MiCHELE Medici lasciato, che il Laurenti non conoscea ne la natura di ([uel- Taura (della quale anzi andava egU allora ricercando 1' in- dole, e la composizione ) ne quella dell' aria atmosfeiica, le sue esperienze erano ideate, e condotte a tntt' altro fine, die a quello di formare, o comporre acqua. Perocclie egli le institui imic:iiiiente per discoprire , se quel vaporc rac- chiudea in se zolFo comune ; il quale poi , come piii sopra e detto, a lui non si manifesto, quantunque altii opinato aves- sero esservi contenuto : e di quell' acqua egli parla solo per- che egli la vide, o per dir meglio, solo percho in fuori di essa altra cosa non vide. Vide acqua , ma non la sintesi dell' ac- qua . E da ultimo alia cognizione della sintesi dell' acqua prcceder dovea la chimica pneumatica, la dottrina cioe del- le diverse nature, e proprieta de' varii gas, o fluidi aerifor- mi, la quale non nacque, die buon mezzo secolo piii tardi : bisognava conoscere la natura, o le proprieta tanto dell' aria deflogisticata, o gas ossigeno, quanto dell' aria infiammabile, o gas idrogeno ; trovare ingegni di combinarli di guisa , die il risultamento dell' esperienza discacciasse dall' animo ogni dubbio, lo die si ottenue bruciando coll' elettrica scintilla in vaso cliiuso i due ora detti gas in certe proporzioni, e ve- dendo generata acqua in quantita a quella dei due gas ci- mentati esattamente corrispondente . Esperienze poscia con sommo acume di mente ideate, con indicibile destrezza, e pe- rizia eseguite , d' esito felicissimo coronate : le quali insieme con altre moltissime formano un monumento nobilissimo dei ]ir(jgressi fatti nelle scienze dallo scorso secolo : gli autori dei quali tengono gia scritto ad aurei, ed indelebili caratteri i lo- ro iiomi nel tempio dell' immortalita. Ad ogni modo , quando il Laiirenli a.ccenA.eaL I'aura esalante dalla fonte del Leone, accadea certamente sotto i suoi occlii la sintesi dell' acqua : ma egli non s' accorgea, ne accorgersi potea di questo nuovo, e portentoso fatto, alia guisa d' uomo, che, imbattendosi per via in un tesoro , lo vede senza riconoscerlo, ed appcna lo guarda, e passa ; o, per dire piii giustamente, senza potcr a- vere occhi bastevolmente veggeiiti a riconoscerlo, oppure a simiglianza di tutti colore, che innanzi Galileo^ ed il JSewton videvo ondeggiarc una lampada sospesa ad una fune , e Elocio del Laurenti 55 caderc un frutto da un albero noii comprendendone il come , ed il percli(', e senza traine la teorica de'pendoli, e la dot- tiina della gravitazione universale de'corpi. Ma sebhene le discorse ricerclie arialitiche sopra le acque Ponettaiie sieno le principali, cui il Laurenti si dedico, nul- ladinicno ad altri lavori cliimici pose egli mano, de'quali non soiio a pretermetteie quelli che nel Genriaio del 1715 in- linprese circa i lartvifFi, e la terra, in cui sono nalmalmente iiascosti, ed indirizzn a L. 1' . I\Jnrsi^li , il qnale })ure insie- me con Le/io Triovjelti^ e con altri dotti uomini studiava al- lora qucsto in pria non trattato argomento. E circa qnella terra osservo il Lauren ti render essa 1' o- dore de' tartuffi , avvegnacche niima porzione di questi vi si scorgesse mescolata , veggendosi per altro poche, e picciole concrezioni mucose , riconosciute per tali dal microscopio, ed aventi ad occliio niido 1' aspetto di Lianca niufta , ed indican- ti cretosa natura. E risgiiardo a' tartuffi , distillati a fuoco di primo a secoiido grado, ottenne flemma esalante 1' odore dei tartuffi niedesimi. Lcvata la flemma, ed avvalorato il fuoco, alzaronsi fumi di color vario inclinante al giallo scuro, occu- panti tutto il recipiente , e che dopo quattr' ore si dissiparo- no. E, rinforzato vieppiu il fuoco con legna a riverhero, esci sottil lumo , che dopo avere ingombrato la superior parte del recipiente, si sparse per tutta la capacita del medcsimo, e poi svani, lasciandovi concrezioni saline. Cessato poi il fuo- co, e raffieddato 1' apparccchio , trovo nel fondo del recipien- te un liquore misto di flemma, d' olio, e di sale volatile, e nella ritorta un carbone , da cui calcinate , ricavo tui sale li- sciviale, e materia terrosa.Edim anno prima, e cioe, nel 1714, fu de' primi a tentare alqnante analisi della pietra fosforicu del nostro monte Paderno tanto cruda, che calcinata , o delle due qualita di terra, rossigna I'una, nera I'altra, di cui ab- bondano le aride baize di quell' erto colic, c che, a malgrado della diversita di colore, hanno simiglianza di natura. Nel- la pietra poi ammise 1' esistenza di parti alcaline con altre di zolfo renduto impuro da materie terrose, e da altre so- stanze (1) . (1) Quesle poche osscrviizioni del Za«/enunt, quae eo libenlius nimc commemoro cpiod cum illis cori- sentiant, quae de iisdeni Bassius, Eeccarij etiam doctrinae De AERIFORMIDUS PRINCIPIIS ETC. 69 innixus , primus invcnit ; quibus sane tantis viris nuUam velim inventioiiis laudcm praereptam. Ea itaque hue potissi- mum redeunt. Aeriforniium Porrectanarum thermalium aquarum a no- bis conqierta principia simul conjuncta spirituni ilium aethe- reum elasticum const ituere, quern Bassius judicavit, eadem vero ad inflammabilcm hepaticum , et acido, sulpburosum ae- reni esse potissimum referenda: singula, atque polissimum inllammabile, late dominari in omnibus Porrectanis aquis, va- ria quidem quantitate, et proportione pro aquarum varietate : minime ilia libera ex toto esse, et ab aquis sejuncta, ut cre- ditum est, sed partim evoluta, partim iisdem aquis conjun- cta: eadem sub potus forma posse bauriri: aquis longe etiam a fonte asportatis, neque ad exiguum temporis spatium a- liqua copia eisdem adiiaerere, ut propterea non sine aliqua utilitate etiam longe a fontibus possint bauriri : demum bis maxime principiis nostras Tbermas caeteris Italiae praestare, in quibus inflammabilis potissimum aer aut nuUus est , ant non tanta copia, et iibertate, neque tanta forte cum aquis conjunctione, et affinitate. Sed baec viderint alii. Haec de indole principiorum aeriforniium , quae Porrecta- nis a(][uis continent ur. Pauca tunc de metbodo, qua fuerunt ilia a nobis educta. In quo quidem illud animadvertatis velini S. D. cautum id a me summopere fuisse, ne artificiis uterer, quae aut nimis vebementer in aquas agerent, aut extra- neum aliqiiid eisdem adderent, quo scilicet educta inde prin- cipia ilia eadem essent, quae natura in aquis continentur, quaeque a nobis una cum earum potu bauriuntur. Triplex itaque fuit a nobis adbibita metbodns, excogitata altera, reliquae casu iuventae. Fuit prima, ut audivistis, quas- satio aquae intra vesicam collectae, qua metbodo simplicior nulla. In qua illud praeterea animadvcrtendum est, aquani me e fonte exilienteni intra vesicam collegisse ad magnnm <• tubo,equo prosiliebat , distantiam, eo maxime consilio , ut dum frangeretur aqua, ea principia certissime evolarent , quae in auras abeunt antetpiani prope fontem collectae in ciathis aijuae bauriantur. Ac[ua bac ratione repletam vesicam quassabainj bullulae tunc ab aqua extricabantur , quae in 70 Galvani pliialarn eadem ([uoqup aqua rcpletani, et vesicae aptatain asceiulebant. Spatiuiu quod collectae In phiala buUulac re- plebaiit, quantitatis aerifoiinis principii, quod in date aquae volumiiie continetur, liaud incertam exhibebant mensuram. Harum bulhdaruin bi erant pccuHares cbaracteros, ut saepe , non contiiuio, sed post aUquani pleruuKpie quassationeiu ex- tricarentur, ut mediocris esseut magnitudinis, ut lente ascen- dereiit, ut fusci colons, non albae essent, quemaduioduni iliac, quae ex aqua v. gr. lluviatili quassatione evolvuntur : baud levia forte indicia oleosi quidpiatn secum vebere, ut de- mum ccrta copia, et intra certum temporis spatium evolve* rentur, quoclapso, frustra expectarentur. Altera vero niethodus casu inventa est immersio corpo- rum oleosorum , et maxima pilorum, aut lanae in iisdem a- quis. Perexiguae enim bullulae iis corporibus adbaerent , quae collectae aerem nobis praeter spem exliibuerunt inflam- raabilem, eunidemque , quem quassatione obtinuimus. Ha- bet tamen liaec metbodus, etsi non minus certa, ac tuta quam caeterae, propter exiguam bnllularum copiam , earum- que tenuitatem laboris, ac dilHcultatis plurimum. Fuit demum tertia metbodus, quam superius attigi, aqua- rum , et quassatio intra lagunculas vitreas cera, et opportune caemento quam diligenter obturatas. Scio equi- dem rem aliis metbodis, atque experimentis longe pluribus pertractari posse ; verum , bis prope fontem adbibitis , reliqua in aliud tempus, cum otium fuerit, reservabo. Venio nunc ad eas miitationes , quas eadem principia cum aquis epota in nobis subeunt. In bis enim detegendis elabo- randum milii potissimum duxi: nam, iis quoquo modo com- pertis, baud parum luminis medico affulgere posse intellige- bam pro Tbermalium bujusmodi aquarum usu, et praescri- ptione. Ut autem hoc assequerer , diligenter perquisivi quid aeri- formibus bis aquarum principiis contingeret in ventriculo, et intestinis, antequam aquae sanguini commiscerentur ; quid deinde ubi aquae, brevi cum sanguine itinere confecto, forent illi permixtae ; demum quid ubi diu , multumque cum eodem sanguine in circulum actae, intimeque eidem commixtae, et cum eodem penitus essent subactae. De AEIUFORMIDUS PRINCIPIIS ETC. 71 Primum perfici posse putavl aercm ex aquis illis cducendo, quae saepc iion miilto post potum alvo cxcernuntur : alterum aeiem ex uriiiis cliciendo, quae, epotis aquis, profluunt : po- stremum demum experimentis aeriformia ilia principia subji- ciendo, quae, certo post assumptas aquas tempore, cum iiisen- siliili peispiratione, et maxime pulmonali e corpore emanant. Inter principia vero aeriformia, cujus mutationes diligenter perquisivi , fuit inflanimabilc , non tantum quia certis notis, atquc facilius ab aliis distingui poterat, potissimum cum nun- quam, (juod milii pateat, inllamniabilis aer aut in insensibili pulmonali perspiratu fuerit inventus, aut ex urinis quassatio- ne elicitus, veriim ctiam quia inflammabile gas illud esse vi- debatur, quod viribus caoteris praestaret . Non autem bio suscepta pericula referam , ne quid babeat vel turpitudinis, vel injucunditatis oratio nostra. Monebo tantum, licet studio, ac diligentia adbibita , ncque in va- poribus insensibilis perspirationis , neque in aere aut ex al- vo dejectis , aut ab expulsis per nrinarum vias aquis educto, vel minimum inflaminabilis aeris vestigium conspicere licu- isse . Quo sane posito, reliquum esse videtur inflammabi- lem epotarum aquarum aerem ab iisdem in ventriculo sepa- ratum sanguini, et bumoribus perniisceri, atque iisdem per- mixtum aut decomponi, aut principiis aliis, ac maxime pblo- gisto coiijnngi, quibus concipiendi flammam potestatem am- mittant . Haec de mutatiouibus attigi. Pauca nunc postremo loco de peculiaribus liorum principiorum cum aquis assumptorum effectis . Quatuor facultatibus nostrae Tbermae excellere potissi- mum videntur. Promptitudine nempe, ac celeritate prorsus singulari, qua cum urinarum excretionem, tum ventris deje- ctiones promovent. Virtute solvendi, ac deobstruendi , qua vel inveteratas viscerum obstructiones reserant. Item deter- gendi , ac consolidandi potestate , qua egregiam opem affer- re consueverunt ulcerilnis cum externis, tum internis, atcpic hinc vomicae , pbtisi , gonorreae , scabiei , nee non antiquis maxime crurum ulceribus . Vi dennim in nervosis affectibus prorsus mira, qua rbeuniati non solum, colicis, periodicis 72 GaLVANI doloribus, hysterico , et hypochondriaco morbo , sed nervo- rum maxiine atoniae , atquc vel ipsis paralysibus vehemeiiter adoo succuniiiit, ut quae caeteris remediis vix, ac ne vix quidcin iininutari visac sunt, Tliermalibus nostris aquis omni- no cessarint, atque afflicta diu paralysi membra pristinum ro- bur, et se inoveiidi facultatem pcnitus fueriiit adepta. Miras autem hujusmodi proprietates baud difficile est intel- ligere aeriformibus maxime indicatis fluidis Porrectanas Ther- mas debere , atque hinc esse, ut louge a fonte, nee satis diligcnter coucUisae acjuae vix, ac ne vix quidem valeant similia praestaro. Quae forte eadem deficientis efFectus ratio, et causa ad caeteras quoque Thermales aquas pertinet longe a fonte epotas. His praemissis, singulorum aeriformium principiorum , de ([uibus diximus, proprietates, et effecta uunc prosequar. Ce- leritas enim evacuationum ab eorum singulis, forte etiam ab universis pendere videtur. Item a singulis, sed ab inflamma- bili maxime acre solvendi, ac deobstruendi virtus. Sua enim jlle teuuitate , et vi, atque ea qua maxime pollet, cohiben- di educti sanguinis concretionem facultate, ad hoc videtur aptissimus. Ab eodcm ipso porro inflammabili aere proficisci maxime videtur Porrectanarum aquaruin in nervorum morbis exi- mia vis, atque facultas. Huic enim forte tenuissimo, et sum- me volatili principio duntaxat datum est minima ilia cere- bri, et nervorum vasa permeare, atque in nervosvim exerere. Sed detergendi etiam, atque consolidandi facultatem non improbabile est ab inflammabili , atque hepatico, et sulphu- roso aere maxime derivare. Si enim et bitumen, et resinae, et sulphur a chimicis jiraeparata his maxime dotlbus pollent , ut praxis hand raro demonstrat, quanto magis liaec eadem excellent a solertissi- raa natura attenuata, variaque invicem , ac rnira, et prorsus ineffabili ratione, ac proportione commixta, et temperata ! Hinc ulceribus, scabiei , phtisi, vomicae prae caeteris me- dentur aquae Porrectae veteris, et ouniiiun maxime meden- tur, si quid judico, aquae della Puzzola , si in usum voca- rentur, in quibus sulphurea maxime aeriformia sunt prae caeteris uberiora. De AERIFORMinUS PIUNCiniS ETC. 73 Hac f[uof[ue dc caii.sa Iniliicnin Bovis iisdein in inorbis caute, prLulciiterqiie aclmiiiisliatum caeteiis est utiliiis. Nos certe in ptliisi, et pulinoiiuin ulceribus aqua della Piizzola ad nos delata non sine alicnia utilitate nsi snnnts, atque ut liac ipsa , caetcrisq lie I'oiroftanis a<|nis,aut in indicatis, ant in aliis morbis pro oppoitunitate utantur medici , auctores sunius, dinnmodo ad cohibendam aeiiformium hornni prin- cipioium facilem nimis dispersionem dibgenter piovideant: ut atjuae asportentnr parvis lajjenis arctissinie obturatis, at- que inverso ad infeiiora oribcio , nioneantqne aegios ut conlinuo post recbisa vasa conteiitam aqnam uno, vel altero haustu epotent . His enim adbibitis ajtificiis, polliceri pos- sumus experimentis edocti aerifoiinia ilia principia, atque vel inflammabilem aerem non exigua copia esse una cum acpiis assumpturos. Haec de aeiiformium principiorum Tberma- rum Porroctanarum indole, ac praestantla. Utinam vero ut saluberrinias bas nobis Tbernias comparavit natura, sic faci- lem, conmiodam, non difficilem , salebrosam , praecipitem , periculis undiqiie cinctam viam parasset, qua ad eas con- tendere liceret ! Evaderent tunc nostrae Tbermae non tan- tum principiorum virtute, et ubertate, sed usu, et aegrorum frcqucntia longe utiliores, atque in dies celebriores. Verum quod natura non effecit , id forte ars, et industria, et Princi- pis auctoritas, et Senatus in patriam studium, atque cbaritas non sine magnis impensis aliquando, ut spero, perficiet. lit. 10. I INTORNO AD UNA GLUTOPROCTORAFIA MEMORIA DEL PROFESSORE FRA]\CESCO UIZZOLI Lctta all' Accademia dclle Scicnze dell' Isti'luto di Bologna nell' adunanza delli 19 Dicembre 1850. Oeblnme la fistola all' ano sia malattia d' ordinario non pericolosa , e facile a curarsi , se anzi non pochi celebri chi- rurghi la vidoro guarire sciiza alcim soccorso dell' arte , nul- ladimeno qualclie volta tale infermita abbandonata a se stes- sa da Inogo a disordini e snccessioni molto temibili , che assai difficilnipute si tolgono , o rendono la fistola, come ci inse- gnano distinti piatici , e fra questi il Velpean , del tutto insa- nabile . Ed in vero secondo qnesto illusti'e Cliirurgo sono suscetti- bili di guarigione quei seni fistolosi formatisi ai contorni deir ano, qiiabmque ne sia il loro numcio, che non barnio oltrepassate le aponeurosi perineali, e sono mantenuti da m\ vizio soltanto locale . Ma se le fistole perdurano da lunglii an- ni, se sono accompagnate da seni profondi, da tane, o fori die si estcndano al di la del cocige, o del sacro, se i glutei sono denudati, se i muscoli elevatori dell' ano si presentano perforati, e 1' intestino retto si trovi per lungo tratto stac- cato, e tale distacco sia al di la dcUa porta ta del dito, non vi e speranza di sanarc 1' infcrmo , 1' operazione inutile riesci- rebbe . Motivi per cni veduta 1' impossibilita in questi casi di guarire radicalnicnte la malattia, lo stesso Velpeau consi- glia di attenersi puramente ai mezzi di somnia nettezza, e ad un trattamento atFatto palliativo. 76 Fhancesco Rizzoli A quanto per altro intorno a cio opina il francese cliirur- go io nun posso iiicliinarmi, csseiitlo riescito in non poclii ca- si con opportune opcrazioni a sanare radicahnente antiche c molteplici fistole all' ano, per le quali profondi cd estesi gnasti ne erano derivati , dando cos\ salute ad individui che conducevauo una penosissinia vita, i quali poi c per le per- dite continue di pus che dalle fistole efFettuavansi , e pei tor- mentosi dolori , che le marcie ora in un punto, ora in un altro stagnanti cagionavano, erano ridotti in cosi misere con- dizioni da mettcre in grave pericolo la loro esistenza. Che anzi avendo io potuto guarire un individuo , in cui I'ilevavansi al massinio grado quelle pericolose complicazioni , per le quali il Velpeau vorrebbe proscritta qnulunque ope- razione chirurgica, tendente a procurare unaguarigione radl- cale, ed avendo potuto ancora rimediare con una nuova su- tura al vasto cavo , che fu inevitabile conseguenza delle necessarie incisioni praticate onde guarire le listole , e pel quale assai spiacevoli conseguenze derivavano, mi lusingo non sia per riescirvi sgradevole se imprendo ora a narrarvi quanto ho in questo caso eseguito. In Luigi Mondini Imolese, pochi mesi dopo la di lui na- scita apparvero, secondo che ne riferirono i genitori del me- desinio, posteriormente e lateralniente all' ano dci tunioretti poco dolenti ed appena infiammati, i quali dopo due mesi cir- ca essendo passati a suppurazione, esulceratasi la sovrastan- te cute , diedero luogo alio sgorgo di abbondante copia di marcia. I fori ulcerosi da cui questa scaturiva, non aven- do tendenza a cicatrizzarsi anche dopo lungo lasso di tempo, ed il fanciullo per le continue perdite di pus notabilmente deperendo , fu per cio fatto visitare da un Chirurgo. Questi dichiaro essersi gia formate delle fistole all' ano , e render- ' si necessario onde toglierle di sottoporre il piccolo infermo ad opportuna operazione. Permisero i genitori che la mede- sima si eseguisse, ma in onta di cio, dopo alcuni mesi di cu- ra rimanevano superstiti delle piaghe piuttosto ampie, e pro- fonde, presentavansi nuovi seni, scaturiva da tali ulceri in gran copia della marcia molto tenuo, e sierosa, per cui si ri- tcnne che simili oriianiche alterazioni fossero mantenute da Glutopuoctouafia 77 qualclie osseo guasto della pelvi , al quale credcndo di non potere poire riparo, si lascio 1' infermo senza alcun raziona- le soccorso , pronosticando del medesimo non molto lon- lana la morte. Tale infausta prognosi per altro non avverrossi, clie anzi il malato con sorpresa del Cliirurgo che ne avea tentata la cu- ra ginnse all' eta di sette anni quasi nelle medesinie condi- zioni . Fnrono in quel tempo consigliati i genitori dcU' infer- mo di farlo visitare dal Prolcssor Giorgi, il quale dopo averlo accuratamente esaniinato, dicliiaro indispensabile onde gua- rirlo una nuova operazione , cui non vollero in alcnna ma- niera i genitori stessi acudire , temendo che potesse ave- re il medesimo infelice risultato della prima . Passo quin- di il Mondini una vita molto penosa per altri otto an- ni, e fii in allora clie esso stesso si determino di coiisultare il Dolt. Sabattini attuale Cliirurgo Primario in Imola, il qua- le dopo convenienti esplorazioni essendosi assicurato trattarsi di profonde fistole all ano, non pero complicate da alcun giiasto osseo della pelvi, come si era creduto, fece conosce- re al malato, che non vi era speranza di huona riuscita, se non che ricorrendo nuovamente al coltello chirnrgico cui ii Mondini molto volentieri si sottomise . L' operazione fu ese- guita , r ampia piaga che ne risulto fu debitamente medl- cata per circa tre mesi, scorsi i quali venne incise un super- stite lungo seno, le medicature furono protratte altri due an- ni , ma con tutto cio niun felice risultato si ottenne. L' infermo non per questo si scoraggiava , clie anzi ri- soluto di tutto tentare onde pure ottenere la tanto bramata salute, si reco a Bologna per assoggettarsi alia mie cure. Vi- sitato da me il Mondini rinvciini I'ano enormemente ampio, e cio in causa dclle estese incisioni, che erano state necessa- rie onde tentare la guarigione delle fistole. Di queste perd molte ancora ne riscontravo, alcune assai profonde. e dirigen- lesi air alto delle natiche, ed agli ischi , altre insiniiantisi lungo la cellulare che cnopre la superficie interna del cocige, , e del sacro, nel qual luogo era distrutta per la massima parte la corrispondente porzioiie del ret to intestino. Un tessuto fun- goso assai abbondante tiovavasi aU'ingresso delfano, scaturiva 78 Francesco Rizzoli da qiiesto guasto grande copia di marcia, I'lnfermo era denu- trito, non poteva caininiuaic pel dolore clie soffriva alia par- te malata, e per la debolczza del di lui corpo. Le piii accu- rate indagini per allro me pure confermavano , non esistere alcuna organica alterazioue nelle ossa costituenti la pelvi , c mi rassicuravano della integrita del varii visceri , c special- mente dcgli organi polmonari , Ic male disposizioui dci quali ha piu volte iuseguato la pratica dovere indurre il Chirurgo ad astenersi dall' operare le fistole che all' ano si formano, altrimenti a risclu assai gravi vengono esposti gli infermi . Clie se per queste ultimo lusinghici'e circostanze , 1' ope- razione non era controindicata, il guasto pero che aftliggeva il mio infermo era tale da non ammettere, secondo che ne pen- sano ilVelpeau, c niolti altri Chirurghi, se nou che una cura palliativa soltanto , e parea per questo dovesse perdersi ogni iusintja di suarifrione radicale , ma a dirvi il vero alcuni ri- flessi mi feoero concepire delle non illusorie speranze. La esperienza infatti mi aveva piu volte mostrato , che quando appunto le fistole all' ano non sono mantenute da qualche insanabile morbosita delle ossa pelviane, o quando non sono aliinentatc da una parimenti insanabile generale o locale nialattia quantunque profonde, e molteplici, possono essere capaci di guarigione, puixhe non si passi all'apertura di tntte le fistole nel medesimo tempo, nel qual caso 1' esten- sione, I'ampiezza, la profondita delle ferite che si producono, r emorragia che spesso ne deriva ponno rendere 1' operazione pericolosa, od anche mortale; ma invece a mano a mano che le circostanze, e la tolleranza del malato lo permettono , si incidano quei seni che sono piu accessibili, per passare poscia con rnaggiore facilita e sicurezza all' apertnra dei piu profon- di ; nel qual modo senza esporre 1' infermo ad alcun rilevan- te pericolo, si riesce a completare 1' incisione dci seni stes- si , e ad ottenere la cicatrice. Se adunque i fi\tti mi avevano potuto convincere , che u- sando delle cautele teste indicate , si giunge a guarire fistole air ano anche assai gravi , pareva a me che alle medesime norme attenendosi nel caso gravissimo che mi si presentava potesse aversi speranza di condurlo a buon fine . La cura GLUTOPnOCTORAFIA 79 sarebbe stata certamente molto luiiga; ma anche questo non doveva tratteneie dall' operaie . Egli e vero , che guaritc le fistole, r ampia apeitura di pk esistente nella regione del- r ano si saicbbe resa iiotabilmente maggioie, il che avreb- be cagionato non lievi incomodi al malato ; ma questi sareb- bero stati molto meglio tollerati, e susseguiti da conseguenze moho meno funeste di quelle , dalle quali 1' infermo era mi- nacciato. Oltic di che poi parcva a nie, che non fosse impos- sibile il riparare alia vasta apeitura che dalle incisioni nc- cessarie onde togliere le superstiti fistole fosse per derivare, con che si sarebbe ottenuto quel felice , e completo risulta- to , che avrebbe servito a togliere il Mondini dalla posizio- ne grave, e penosa in cui si trovava. In seguito di che adunquo indottomi a tale impresa se- guendo le regole poc' auzi indicate aprii i varii seni a piu o meno lunghi intcrvalli 1' imo dall' altro , non omcttendo , alia circostanza, di ricorrere alia cauterizzazione delle carni esuberanti , e ftingose che andavansi formaiido. Nel tempo stesso poi non trascurai di somministrare all' infermo per uso interno 1' olio di fegato di merluzzo, onde far si, che i tessuti i quali e per la lunghezza del male, e per le per- dite fatte difettavano di forza plastica , acquistassero quel- la energia die permettesse la piii facile cicatrizzazione del- le piaglie . Tale fu il numero , e la profondita dei seni fistolosi, i qua- li in varie riprese vennero incisi , die non fu sufficiente un intero anno onde ottenerne la guarigione, trascoiso il quale se ne rinvenne anzi un ultimo nella regione posteriore fra il sacro, e la superstite corrispondente parete del retto intesti- ne, del quale seiio 1' apeitura d' ingresso era a tale altezza da poterla sentire soltanto colla estremita del mio dito indice. Introdotto in quel foro uno specillo, questo percorreva una siiuiositu della lunghezza di nn pollice, e mezzo . Lo stesso dito poi spiiito forzatamentc piii in alto, che per me si potea, faceva rilevare, che quella porzione di parete intestinale, la quale a forniare il predetto canale concorreva, in vicinanza al- Torigine di questo, era attraversata da alcuni lami arteriosi assai sviluppati, e notabilmente pulsanti . Circostanza assai 80 Francesco Rizzoh grave, la quale ogniqualvolta io mi fossi deciso per 1' inci- sione dcllo stcsso seno (die per la di lui alta posizionc dovea renders! assai inalagevole ) tale emorragia avrei incontrata da rendersi niolto ditficile il trenarla . Ter il clie onde non esporre 1' infernio a cosi grave perico- lo, e nel tempo istesso otteuere la completa guarigione del superstite seno senza ricorrere al metodo della incisione, mi determinai a tentare un mezzo, che in un caso analogo al Senna era felicemeute riuscito . Questo Cliirurgo infatti volendo aprire im seno fistoloso molto profondo del retto inteslino , il di cui foro inferiore trovavasi al di dentro dell'ano, coU' intendimento d' evita- re la emorragia che ne sarebbe derivata per 1' incisione delle grosse diramazioni arteriose in esso seno serpeggianti, si servi a tale uopo dell' enterotomo che Dupuytren consiglia nella cura di alcuni ani contro natura , e fu cosi fortunato da ottenere una guarigione completa , senza che avvcnisse il pill che piccolo sgorgo sanguigno . Nel inio infernio quindi feci altrettanto, modificando pe- ro r enterotomo in guisa che presentasse i manichi anellati, e di egiiale lunghezza, nel qual modo meglio potea servire alia circostanza . Lo striimcnto venne applicato nella segnente maniera. Al- lontaiiati fra loro i manichi di qiiesta specie di pinzetta, nel tempo stesso che insinuavo una delle di lei bianche nel retto intestino, facea penetrar 1' altra nell' apertura d'iiigresso del seno, percorrendo questo coUa medesima fino alia di hii som- mita. AUora accostando strettamente fra loro le due branche, compresi cosi fra le medesime tutto quel tratto di parete in- testinale, die era indispensabile 1' aprire onde ridiirre il seno ad una ulcera piana, dopo di che girai la vite che serve a mantenere a stretto contatto le branche stesse nella loro su- perHcie interna, nel qual modo venendo del tutte intercetta- to il circolo nel tratto di parete intestinale , compresa fra le branche dell' istrumento, dovea per questo con soUecitudine aver luogo in quelle una niortificazione completa. La quale appunto formatasi, e staccatasi l' escara dopo tre giorni, cad- de in un con questa lo strumento, rimanendo cosi il seno GLUTOPnOCTOUAHA 81 cornpletaincnte apcrto, dopo di clie la risnltante piaga , non tardo molto a clcatrizzarsi (1). Cosi fu, clie si ottenne la guarigione dell' antica ed assai grave infcrmita da cui il Moiidini era stato travagliato; ma ])erche io iie lossi coiitento qiiesto era j)oco. L'anipia aper- tura che gia riscontravasi alia regione dell'ano, qiiando io intrapresi la cura delle descritte profonde, ed estese fistole , era per le operazioni da me eseguite coUo scnpo di sanarle graiideinente anmentata. L' apertiira esteriia od anale raf- figiirava iin grande Y Ipsilon , i di cni rami si univano alia piiiita del cocige . (2) II ranio destro era piu lungo del sini- stro, e si insiiinava fra il corrispoiidente bordo del cocige, e del sacro, comprerideiido i Icgamciiti sacro ischiatici di quel lato, e porzione corrispoiidente di gluteo. Dal margine an- teriore dcU' ano alia estremita di ([uel ramo cravi la distan- za di poHici 5. c tre linee. Dalla predetta rcgioiie dell' ano alia estremita del ramo sinistro vi era la distanza di polli- ci qiiattro, e lianclieggiava qucsto pure 1' adjacente margine del cocige . I bordi di qucsto cavo trovavansi allontanati in modo da lasciare facilrnente scorgere la superstite anteriore parete di retto intestino. Posteriormente il cocige, ed estesa porzione di sacro tro- vavansi all" interno ricoperti soltanto dal periostio, e da un tessuto cicatrizio abbastanza compatto , un tessuto cicatrizio pure compatto formava il restante di questa vasta, e profonda (1) Ilo nltuiilmente iicllc s;ile del Ricovero una donna di mezzn cla iiella quale, ([uanluiujuc fosse stala da allro cliirurgo assoggeltflla al- 1' incisionc di alcune iistole all'nno, era rimnsto un assai lungo se- no la di eui nperlura d' iiigresso Irovavasi enlro il ictlo intcslino al- ia dislanza di jjju di un pollicc dal margine dell'ano. Sulla paiele intestinale del seno serpcggiando assai grosse diiama/.ioni arleriose, col line di evitare una pcrieolosa emorragia, die avreiibe polulo presentai- si ricorrendo al nietodo della incisione , mi prevalsi anclie in que- sto caso del suddesoriUo enteiotoino , con che si cbbe una guarigio- ne perfella. (2) \ cdi Tav. C. fig. 1. Le figure delineate in questa tavoh eorri- spondono alia mela ilella grundezza nalurale. T. III. 11. 82 Francesco Rizzoli cavita . II sacro , ed il cocige , erano all' esterno ricoperti dagli intejiunieiiti, i quali verso la puiita del cocige stesso inostravansi albligate a rimanersi Inn- gamente in letto , e minacciato di perire per le perdite con- tinue, ed abbondanti di marcia , che dalle parti amniorbatr facevansi . Tale guarigione fu per me il maggiore compenso che de- siderare potessl, per \c lunghe, e paziciiti cure, che prodigal al niio iiiferine, il ([iialc d'altrende e per la tolleranza , e per la docilita, e pel coraggio di cni fece mostra, nel non breve (1) Vedi Tav. G. Gg. 2. T. iir. 12. 90 Francesco Rizzoh peiiodo di tempo in cui io 1' cbbi in cura, ben merito di o(- tenero quel frutto, che obbliare facendogli le sofferenze pas- gate, serva ora a rendergli cara quella vita, che era in lui addivenuta quanto piu") niai dirsi grave, e penosa. Mem; Tom III. ?rc ^.. s... s: jf'jj'j' ' C Betlim 111 Uij del ' ' u r. Lit: An6 Mem: Tom. Ill <^./. .^^ '. /. ^^: c-^.; ■ ^ii\-.i\^t~ Minardi li njit Jtl. C Beltini in lap del Lit Anitolmi. :^K,::f^^ mmm zoologici jiosiiibicini FASCICULUS V. Sermo hiibitus in J cad. Scient. Instil. Sonon. die XXTII Januar. anni H85). I Jicet niilii in proposlto sit ea prosequi studia, quae janidiu aggressus sum circa praetiosa ilia dona , quae eximius e- ques Carolus Fornasinius nobis ex Africa misit; aliquan- tisper tanien me ab iis divertere opus est , argumentum pertractando, cujus occasionem munera ilia ipsa mihi prae- buerunt; scilicet impensius persequendo investigationes eas quas hesterno anno institui, circa Squamas corpus Cheloniorum obtegentes. (1) In quo tamen non diu im- (1) Dc incremento SciUulorum testudinum Notatio 2. Quae de hoc argumenlo super notavi(l), paucis Ins complecti prae- slabit. 1." Nuincrus acqualis Squamarum cornearum invonitur turn In vctulis , tuin ill juiiioribus , et iieonalis lestuilinibus. 2.° S([uaiiiac, quae in neonatis linbentur, sunt Areolae illae , quae in lueilio Squainarum vetuslionmi sislunt. 3." Ilujiisinoili AiL'olae ( (jiiau iiluo coimnuiics ambabus aetati- bus ceiisenUir ) priiuuiii clcmcntuiu sunt cutis obdiirescenlis ; qua obduralionc ptTacla lit ul iliai'uiit magnitudo, ct Ggura noii amplius immutenlur. (1) Vide Notalionem fascicule IV appasitain. 92 J. JoSEPHl BlANCONI moiabor; namque sermo hie nieus et de Conchyliis, et de Crustaccis Mosambicanis hodie disseret. De ConcJij'Uis. Antequam de Conchyliis nuper acceptis verba facere aggre- diar , non silentio praeteream Conchyhuin ilhid , quod Tritonem Banzauii appellavi ( Fascicido IV. ) circa qiiod 4.° Igilur iiugnienluni squamarum fU ope supcradJilionis li- iiearum cornearum'circa Arcolas primilivas. 5." Lineao !iac cornoae niarginibus Arcolarum , quas dixi^ pri miti varum parallolac semper occurrunt. G.° Pro majori tamcn, vel miiiori evolulione liarum lincarum. Areola primitiva mode centralis , niodo excentrica existit. ^ Verunlaraen observationibus meis argumentum non satis in aperto positum cognovi , nee miiiimetipsi acquievi. Namque ipscmct fas- sus sum plura adliuc mihi perquirenda superesse. Quapropter novis invesligalionibus iiistilulis, paucula (juae sequuntur addere visum I'uit. Squamae corneae, ([uae scutum dorsuale ac sternale Tcsludinum oblegunt, si subducantur ita , ut ossea superficies appareat , tunc in facie ipsa ossium sulculi conspiciuntur , qui limitibus seu finibus squamarum apprime respondent : adeo ut in facie ossea turn dorsi , turn slerni Squamae corneae delineatae liabeantur. (1) Sulurae ilem ossium inter se conjunclorum , iisdeni superficiebus leguntur dislinctissimae sane a sulculis ^ de quibus dixi. Ac singulare el curiosum est contrariam dispositionem ulrorumque cernere. Prime enim intuitu autumares nuUam relalionem intercedere inter elemenla ossea tboracis , sternique , el squamarum formam ac silum. Una e- nim pluribus osseis elcmentis insidet ; plurimae ossibus iisdem gran- diores sunt , aliae vero minores. Hoc unum clare tanlum cculis oc- currit , Squamas superimponi ossium juncluris^ adeo fernie , ait cl. Dumcrilius , ut conjungant el consolident paries osseas , quae prima iinimalis prnesertim aelate ^ disjunciae sunt. Lineamenla marginum squamarum reapse rete quodammodo conslituunt, quasi ad vincicn- da inter se os.sea elemenla. At res non ita se habet ; et relationes , ni fallor , magni momenli, alque constantes , rem altius investiganli , patefiunt. (1) Sulci , testae jirofundiits impressi scutcllorum ahlatorum limiles iricli- canles , Sulurariim locum non servant — Bojauus ad Tab. III. fig. 6. SpECIMINA ZOOLOGICA 93 inquisitiones novas instituere potui dum Parisios hester- iio anno me contuli . Nullilti nee in musaeis siniilem inveni, nee notum Conchyologis nactus sum, nee ipsi Cum cle Capsa ossea testiiilinum nunc nobis agendum sit , ejus paries enumerare operae prctium pulo. Bojanus (1), Cuvicrius (2), ;;liique (cjuos inter Alexandrinus no- stcr, (juini niilii mapslium txtilisje, el tic jiailiLus Sclieleti lesludi- iium disseitntini audiv isse magna cum animi suavilale nialium slatni sunl adscrilienila. Non ila lamcn ul nuoierum 15 laminar, vertcbralium apud Tesl. marinas earum nnlurae non iribucm ( Cf. Cuvicr. Oss. foss. Tom. V. part. 2. pag. 196. ) 94 J. JOSEPHI BlANCONI Deshayps, conchyologorum facile principi, qui milii fi- guiani conchylii mosanibicani exhibenti , spcciem novam se putare dixit. Veruntamen in Musaeo Britannico duo exeinplaiia aderant , non autem noininata , nee notae de- rivatiouis. Claiissimus vir, Doctor Baiid qui nie humanis- sime coniitabatur, nomen a me Tritoni nostro inditum margiiiales appcUanlur. Nulla vero allcri rcspontli'l , ut liquet ^ atla- raen ait cl. Dumcrilius (1) ex lioc argiieie quis posset S([namas ad tiriiiandas suturas plurium ossium positas esse. De hoc infra. SecunJo in sculo Slcrnali. Elenienta ossea novem enumerantur. Scilicet quatuor Iiinc inde ad lalera , ununi medium inter qualuor antcriora inclusum. Quae binata sunt, per suturas secundum lincam longitudinalem me- diain jungunlur. Anteriora vero cum poslerioribus , |)cr suturam transversani saepe rcctam, (juandoque iiicurvaiii. Numeraiilur clK (P.d^.d^ d^. Tab. VIII. frg. 2. Sternum cum dorso conneclunt laminae osseae d-. d^. Nunc ad sulculos procedanjus in ossea facie impresses. Sulculi sunt c.vcavationes lineareSj salis inipressae in ossea substan- tia , in (juas intral , cessaUjue margo cujusciunque S(piamae corneac. Turn in animaliljus adullis, tum in junioriljus perspicuae sunL : num eliam in pullis , adhuc ignoio. Videant hoc Anatomici. Duplicis generis sunt sulculi, quod ad direclionem. Alii longitudi- nales, alii transvcrsales. Qui transversi sunt , semper per medium cir- citer unius laminae osseae percurrunt; qui iongitudinales , ex una ad alteram laniinam transeunt, super subslanliam ipsam ossea m , nun- quam , quod ego sciam , super juncturas. Excipieudus tamen est sui- culus longiUidinalis in Sterno , qui per suturam mediam excurrit, deni- pto tamen tractu , qui respondel biminae imparl f/''. (2) . Hoc itaque primum staiiiendum videtur Sulculos, eorumque inter- secationes ^ vel angulos, super faciem ipsam osseam collocari. At peculiarc aliquid adnolandum iiisuper est : Quod ad dorsum transversi sulculi inscripti sunt in medio circilcr 1." Veilebralium laminarum primae_, secundae, quartaCj sex- tae , nonae , sive b^ l>- d* 0^' l/'. Fig. 1. (1) Dumcril ct Bibron Erpolologie gcncralc. Tom. 1. pag. 395. (2) ConGrmat Boj.iiius ad Tab. 2. bg. 5. el ad Tab. 3. bg. 6. Excipieu- dus C5l eiiaiu sulculus Iraasvcrsus ia sleriio, ubi boc aliquoiies mobile en. Specimina Zoologica 95 accepit. Quorum exemplariorum vero unum nostro peisi- mile, vix oblongius est; aliud vero majus in postrema voluta iiiinni tantumodo tubcrcnlum, latumque, in tertio latere oxliibct. 2." Coslaliiim laminarum «' a'-a' a" «*. 3.° Marginalium laminarum in unaquaque , et circa medium. Longiludinalcs vero sunt in siij)L'riori jiaric laminarum coslalium , et prope juncturam earunulcm cum himinis osscis costalilnis. Itaque anguli , sive sulculorum longiludiiialium cum Iransversis conjunctiones, in laminis costaliLus quibusque occurruntj scilicet n' a' a' a* etc. Fig. 1. angulis vero alterno modo exlus, vel intus con- versis : quocirca a'a^n^ctc. angulo interno insciibuntur , aliae vero a'a'rt" etc. angulo externo. Ilaec omnia in citato opcre Cuvicriano Tab. XJII. fig. 1. 2. 4. et in scholetis Testudiiiis graccae , Eniydis Intnriae j Terrapenes con- centricae , Rinemydis gibbae visuntur. Squamarum cornearum spatia ^ modo consideremus , Squamae in dorso sunt: 1." Vcrlebrales quinque jr' a:- Jr^a:' .r^. 2." Cost. lies qualuor utrinque ^' j"-^'^ 7*'. 3.° Marginales 11 vel 13. z'z'^z^ etc. Squama vcrtcbralis 1.^ comprehendit maximani partem laminae os- seae anterioris , et insupcr dimidium secundae^ nee non summa capi- ta costarum ; sive ut brevius loquar^ comprehendit b^ partim , cum diraidio b- etc. ralis osseac , vel supra suturam ; excentrica vero , quantlo Areola posila est in scgmento laminae. Ex. gr. in l^est. tabulata et graeca , areola 1." supra i' ct b- 2.» << *3 3.a « h-' (Tab. IX. fig. 2.) 4.» « h"! et b^ etc. in his squamae symmelricae sunt . Contra in Enivde lufaria areola est 1.^ supra scgmentum anterius i- apud i' 2." « c( « b^ « 63(Tab.IX.Cg.3.) 3.* (c « (1 b^ IS b^ 4.> « « « b^ « Z»8 in liis squamae excentricac sunt et tola augmcntalio anterior. Quod ad laminas costalcs perlinet, in Test, geometrica Areola sislit 1." supra suluram inter n' et a- 2.^ « «■' propc rt' 3.-^ « «■', (Tab. IX. fig. 2.) .snd omnes in parte suporiori positae scutorum osseorum costaliuni . Inde squamae liac excoentricae sunt scnsu vcrticali , non longitudina- li , nam areola medium Icnet longitudinis laminae. Contra in Em. liitaria areola si.stit 1.''" super scgmentuna anterius rt- 2/> u (f « rti (Tab. IX. fig. 4.) 3." » (( « rtl! 4* « (c cc a* ct squamae omnes excentricam Iiabent arcolam quoquo sensu. Areolae S(juamarum marginalium in marginc scutorum sistunt , in segmenio anleriori cujusque scuti marginalis, et excentricac sunt (juo- quo versu . 100 J. JuSEPlU BlANCONI I/istoire JSalurelle des Crustnces par Milne EdwnnU •= T. 1. pag. 315 ex eo quod Orbitariim margines non valde lamellosi sint , parte autem infera hi margines incompleti Quid influat situs areolae primitivae ad synimetrinm scjnamarum niodo vidcamns . Cum areola sit supra b^ , suturam liabct antice, poslice , el ad la- tera. Qucmadnioduni in J^st. graeca item ac in tabulata (Tab. IX. fig. 1.). Similiter de Scjuama costali Test, tahulatae supra a'-' posila ( Tab. IX. fig. 2.) Qiiando areola in segmcnto sislit ( ut in dorsuali Em. lutariae (Tab. IX. fig. 3. et 4.) nullam suturam posticam ha- bct , duas vcro anlicas. Haec similiter de aliis diccnda cssent. Augmenla igilur scjuamarum videntur fieri pro ratione sulurarum , (juae uno , above latere cadunt . Et revera rem ila se habere facile cuique persuasum eril j consi- dcranti caj)sam osseam tesludinuni augeri deberc baud aliter , (juam augeatur capsa cerebralis in bomine ; videlicet per augmenlalioiiem su- permargines elcmentorum osseorum , cpiae scutum componuiit. Sutu- rae idcirco sero consolidanlur : ex quo fit ut areola quae media si- slit inter duas suturas, augmenlationes circa se fieri aequaliter cernat : si vcro nullam suturam posticam babcat, duas vero anticas , omncm augmcnlationcm prae se confici aspicict , ipsaque cxccntrica evadel . Quam vero ob caussam Areolae uno aliove situ positae sint, omnino ignoro . Augmentationem insuper fieri puto ct in marginibus liberis ossiuni niarginalium turn ad scutum dorsuale , tum ad siernale spectantium . Nam (piid tandem est niargo bic liber in Testudinibus , nisi sulura tlisjunctaj quae dorsum cum slerno aliquo tamen loco vincit?et super banc quoque juncturam sivc suturam augmentatio sane grandis babe- tur. Accumulatio praeterca ilia substantiae osseae , quae fit in sculis gularibus Testud. graecae, etc. nonne indicium est elaborationis cuju- sdam v.ilidissimae bujus substantiae ad extremos margines ossis liberi? Num et quantum adbaereat Areola primitiva ossi supposilo inccr- lum est . Aliquantulum liaerere vidctur si consideremus 7'. gcornetri- cam, in qua cavilas quaedam in osse granulata areolam ipsam cxci- pit. Et insuper adhacsionem quamdam ex ipso areolae situ stabili, inducere videmur . At fixior pars laminarum ea certe est, quae limitcs tangit. Limitcs cnim squamnrum in iis sulculis finem bal)cnt, de quibus jam dictum est. Exlendilur igilur squama dum crescit , inter centrum (Areolam) et pcripbcriam ( sulculos ) . Vis distrabens intcslina est, ncmpe au- gmenlationes ossium in suluris, quae cadunt inter pcrimetrum squa- niarum . Eadem ratione , qua centra ossea repulsantur per augmenla- tiones marginum, rccedunt eliam centra squamnrum; et spatium. Specimina Zoologica 101 sint , propter cavitatem quamdam , quae stat loco fissu- rae, a Milne Edwards indicalae. Quinque spinac nume- rantur in dorse. Dime in regione stotnacali parvae , duae in qiiocl inter has cxorilurj lincis seu slriis cornels rcplclur. Ita utj sinii- litudine plane scrvatn, elemenla ossea removcanlur augmenlalionc sub- slantiae osse.'ic inter suliiras, dimi clcmenla cornea supra riniovenlur per augmenlalioneni suLslanliae torneae inter sulculos , sive canales. Hoc mode natura sapienlissime statuil, ut dllatatio partis solidae liorum animalium eodeni mode, et tempore iieret ^ ac dilatalio partis tegunicntariac eorumdem . Haec sunt, quae observntione asscquulus sum. At lijpotbe.«es sub- eunt ^ ut argualur quae genesis, quis accrescendi squaniarum sit mo- dus . Fateor siquidem me non nisi b_ypotbeses subjccturum. Una est caussa , ([u.i natura provulissimn scuto solido protegit haec aninialia nedum adulln, veruni eli;im miiiuscuiae aclalis. Vix ita- que Tesludo ex ovo educia est, cilo superficies ejus corporis, induralur per substantiam corneam, quae in polyedros divisa^ tuetur pullum ab oil'ensis extcrniSj connectit vincitque ossea elements adhuc disjuncta^ et osseae ipsac partes sub ejus protoctione crescunt et augeutur. Primis igitur diebus areola consolidala est, nee ipsa amplius ex.- tendibilis . \ita vero squnmarum in cortim mrirgine est. Ibi (juotan- nis, vel saepius^ secerjiitur substantia cornea, per lineas parailelas, quae margin! primitivo superaddunlur . Ibi igitur et organa secernen- ' tia huniorem corneum, sedem lialierc putarem. Quid autem liabemus prope niargines squaniarum? Sulculos, de quibus jam diclum est. Sulculi igitur, qui in ossea superlicie excavali sunt ^ in se conti- nent, ni i'allor , organum seccrnens. Quod ego sic mente concipio. Turn squaniarum J turn pilorum , turn pennarum , et ungularum origo satis siniilis est, et bulbilli secernenlcs easdem vel producunt , vel alunl . Subslanlia cornea testudinum et ipsa I'orlasse nou valde abludit, et probabililer bulbillorum series ijuaedam in suli'i.lis occlu- duntur , secreturac bumorem corneum quotics spatium interccdat in- ter se et margines praeexistcntes . Notatione dignum est sulculos bos silos esse perpetuo in centris ossificationis , videlicet in ciementaribus laminis osseis, et in earum cavitatula tucri. Hoc non casu evenit. Et rcte sulculorum , quod vidi- mus, cum suis angulis , non aliud esse posset, nisi quod revcraest, nempe rete punctis fixis insistens , centris scilicet ossium clemenla- rium. (1) Hoc puto primum exordium sisteniatis cornci Testudinum, (1) Conferatur Opus Owenii — On the dcveloppemeni and homologies of the Carapace and Plastron of the chtlonian reptiles ( Phiios. Iraosotl, 1849. Part. 1.) praescrli.u lig. 1. Tab. XIII. 102 J. JOSEPIH BlANCONI ivfiiono branchiali, una dcniqne coccigca. Marls alxlomen angustissiimini , Foemiuac latum , at«jue ovaruiu copia turgid uluni. nnde consefjuitur Areola primitiva, indeque aiigmenlalioncs earum. Nam existaiit noc ne Imlhilloruin series in sulculis, hand satis nii- hi liquet; Aiiatoiiiici vidcrint. At penjiiain vcrosimiic est. 1." In- textum vasculare cum piguieiito serpit inter scuta et faciem osscani; illud<[uc nutritioiiem bulbillis allcrre ]>otcst. 2.° Orgainun sccuiiicns nccessu'iuin est , nee alibi Ibitasse esse posset , quani in sulculis , uiid ! augnicntationcs cKoriunlui" . 3." Organuni lioc non absiiuilc cie- denduni est ab iis , quae pennas , pilos etc. claborant, idcoquc bul- billos aut real liujusniodi. Demum cavitas ossea videtur innuere or- ganum hujus generis, quod namque bulbiUorum secerncnlium scrieni continens tucrctur , baud socus ao bulbilli conduutur in alveolo den— tiiini, ac per ludbilios ungula alitur Leonis , etc. Nee disposilioncm banc in series alicnani puto ab eo , quod in aliis aiiimantibus cernitur. Non aliter Aves pennas educunt , (piarum bulbilli in series parallelas ordinati , praesertim in dorso conspicui sunt. FingitCj bulbillos illos allcruni alicri propiores; bi squaniani conslitucrent . Fingite in qu.idrilalei'um posilos ; squanias apice con— glutinarent ; en Areola primiliva. Insuper vidctc qucmadmodum series bulborum avium, par augmen- tationeni corporis illarum , reniotiorcs invicem fiant . Hoc idem in Testudinibus eresccnle corpore , accidit . Slatim ac series non nibil ex mai'ginc areolae primitivae recesscrunt, linea quacdam augmeiilaria cxistil: buic additur secunda, indc Icrtia etc. Adeo ut valde secedant sulculi bulbilliferi ab areola ilia , quani primitus circnibant. Reniotiorcs cum (innt series, eae dilFiactae ac disjunctae mancrent , nisi consultinn a natura esset ., ut pro ossiu-m extensione extende- relur ct suiculus , et in eo oiganum secernens. In l^est. Carclt'i ju- nior! licet laminae costales nondum coniplelae sint , funiculus ta- men , sive series bulbillorum inter mollia visuntur, quae suadenl exi- stentiam organi spccialis ad elalaorationem cornearum squammarum. Pulo autem non unicam seriom in unoqnoque sulculo babcri , sed duas. Unam namque, f[uae alat marginem 3([uamae dcxierum , alte- ram sinistrum. Ixeapse facile disjungilur squama una ab alia in sul- culo, ita ut creilas prope nuUam connexionem inter eas inlercedere, et unamquamque organo suo pollcrc. Hinc conse([uilur dircctionem sulculorum , et numcrum et dire- clionem suturarum facib? determinarc posse progressioncm augmen- tationum squamarum , lineas(pic oriri debc^re parallelas ubi vires ae- quo modo impellunt ; contra obli<|uas , contorlas venire , (piolies- cumque vires imparl modo impulsent. Primum niodum in dorsalibus Specimina Zoologica 103 MICIPPE ACULEATA. Nobis. ( Tab. X. fig. 2. ) Rostrum declive, divisum, divaricatum, lateribus integris pilosissimls. Antennis depressis ad latera pilosis. Aculea supcrioiibus viJemus, secundum in marginalibus preserlim liabemus. Hinc oritur problenia guometricum , ncc inulile, ncc inamocnum. Ex ejus solulionc sane cxplicalio tantarum dispositionum singularium in squaniis exsurgerct. Non ego tanicn aggrcdiar. Sulculi tamen alitjuotics in suluris ijjsis ossium incidunt , quem- admodiuii illi qui medium sternum longitudinabtcr excurrunt: ct ali- quotics ii J qui marginales laminas a costalibus seccrnunl. Hi inclu- duntur inter suluras veluti ac alii inter sulculi parieles. Fixes famen ulrovis casu suj)pono. I'^t idem elleclus exsurgil si sulura, vol sulcu- lus , ab areola centrnli disiungalur. Non raro impressiones linearum augraentalionis legunlur in super- ficic ossea. Res non diflicilis est captu. Nam lineae quae efl'orman- tur, etiam in sulco indurantur, ila ut costa depressiori super faciem ossis recentioris ingravenlur, el pseudo-sulculos imprimant. Problenia item baud inutile censeo, inquircre qua ralionc primilus Areolae primigcniae divisae ac dislributae sinl super faciem capsae os- seae ; ct quare earuni ligurae uno potiusquam alio niodo sint cxpres- sac. Circa quod lioc niibi notalu dignum vidclur. Areola primigenia tenet eadeni clemenla ossea , el paries eorum , (|uae tenet lamina cornea grandior I'acta. Nam lioc posito, ncnipe sulculi limites esse pri- mo Areolarum, sero aulcm squaniarum, nil difl'ert ceterum nisi pro- portione (juae immutatur, ex eo quod Areola eadcm restel qualis o- ritur, osseae laminae valde amj)lientur. Quibus consideralis liaec alia sequunlur. Areolam primigeniam , quae excenlrica in adulto animali est, eadum clementa ossea primo oblcgere ac Ar. quae centralis est: si tamen sulculi cadciu clementa amplexenlur. Totum diserimen in hoc est quod Ar. quae aetate anini. cxcentrica fit, sistit vel adbae- ret supra sognientum anterius unius ossis prope sulculum, omnesque suturas ossium ante se babel, e contra Areola quae centralis fit, si- slit supra laminam osseam mediam, ila ut suturae undique sint cir- cum circa. At ulroque casu , aut quolibet alio ubicalionem squaniarum non casu factam videlur, scd polius pendere ab ea lege quam Dumerilius lOi J. JOSEPHI BlANCOWI duo ill linoa loiigitudiiiali ad regionem stoinachalem j alia duo in liiR-a transversa ubi dorsum declive versus aiiuni iiidicnvit neitipe ad firmatida, eL contiectenda eJementa ossea janipri- deiii disjuncla. Facile aulein csh videro, ac arguiueiilaro areolae priiiii- gciiiae iliic nasci, ubi primuiii in coipore pi'essiones cveniunt; ideo- que supra tolain faciuai externam aUjue in intorua eo loci ubi cxtre- ruilalcs aninialis atU'itum excrccant : at eo prccipuo, ubi major est ne- cessilas tutelae, scilicet in rogionc vcrlebrali ct coslali; ibi immo ma- gnae sunt squamae, atquo plurima eiementa, vel elementorum partes ob;egunl. Arobitectonicum complexum , atquc inlcxLum quis diceret^ quo natura artit'ex auxilio rcciproco opiluiarclur duo sistemata ea- rum parlium, quae disjunclae diu mrmere dubueranl propter augmen- tationem et exlensionem corporis; quo tamen tempore ex unius sislc- mnlis cum alterius oppositione, quid unum soliiluin satisque firmum consurgcre ilebuit ; quo prolectio animali veniret inter tot conlusio- ucs pcriculi([uae , inter quae quotidie vivit. Ilanc tutelam ossea eie- menta dum disjuncta sunt non valent praebu-re ; ncc valeut squamae corneae per se, cum disjunclae semper sint. \l disjunctionibus p riorum f iciem sccundarum, et disjunctiones sccundarum super faciem priorum opponite,'mutuo tunc opitulantur, reguntur, consolidaulur. Et junctu- re utriusque s slematis role (juodammodo efliciunt, ut jam dixi, qua singula elemenla solidantur ac viuciunlur. Obscuruni aulem fere omnino niihi adhuc restat id, quod de sterno disserens innui, nempe squamas numero piures quam osseas laminas cxisterc, et duo sulculi babcri in eaJwm Inminn pectorali. Quo posito nrduum est explicare quomodo duo sulculi eodem in osso posito a se iuviceni scjungi possint, et inde ampliationem in lamina produce- re. Hoc tantum aliipid conjicere daiuni est. Nempe pars interior sul- culi antcrioris, cum in sulura cadat, et pars externa cum anic exo- stosim dorsum sterno jungentem sistat, credi potest haec duo puncta removere posse sulculum antcriorem a posteriori. At maxima obscu- ritale hoc obducitur adliuc. Obscura etiani, vel saltern inquirenda manent alia plurima circa ar- gumentum hoc dc syslemale d'.'rmoidali Tesludinum ; quae jam pas- sim innui, ct quae Geometris, Auatomicisquc rununcio. Praescrtim id quod atLinct ad scries bidbillorum, sou quo(lcunii[ue sit organuni sc- cernens, summopere in desiderio mibi est, ut (piispiam pcrquirendum ill Animalibus accipiat (1). Ex eo fortasse plcuius origo, progressus, et leges squamarum Tcstudinum in luccm apericntur. (1) Amicus mcus pracslatilissiiuus Aloysius Galori , cjui Iiiimniiatn Aiialo- tiiiacn apcul iios cxiiiiii.' irailit, arguraeiilu'n Jioc assiiinpsit, it aiialoinitis pcr- »criilallonibu5 prosenullur; mox rei euuclealioneni ( mi confido ) in liicctn prolaturus. Specimina Zooi.oeiCA 105 descendere incipit; demum duo niajora inter insertiones 3.", et A."" cxtremitatis. Series acnleorum inae([iialium secus margines dorsi ad aculeos oilMtales iisfjue producta. Dorsum univcrsuin tuberculatum. Brachia uudirjne granu- lis tecta, quae in foeminis perexigua sunt. Digiti nigri. Maris corpus dcpressius, foeminae turgldlus. Hisce cliaracteribus si recte novi , diftert Micippe liaec a spe- ciebus notis, et ab ilia ipsa recentiori qiiam Ruppellius (I) appellat M. platipes, propter rostri divisionem, et denti- culationem, et ob defectum aculcorum. Krauss vero refcrt (2) M. Thalia^ Deliaan, de (pia nullum praebet cbara- cterem. Opus vero Dehahan (3) non adhuc mihi consul- tare datum est. Lamhriis serralus. M. Edwards. ( Crustacea. Tab. XI. fig. 2. ) F'arictas inosamhicana. Nobis. Species plurimae quae boo in genere recensentur, habitu quodam , cliaracteribus quibusdam , aflflnitate quadam vin- ciuntur, ita ut aliquando fortasse, duae.vel tres unam in spcciem solummodo vinciri debeant, cum varietates inter- ponantur quae transitiones melius statuere valeant. Interest idcirco varietates recensere; hacque de causa banc quam tenemus ex Mosambico illustrandam censeo. Lambrus dorso depresso trilobo , propter duas turgescentes prominentias in regione brancbiali, tertiamque longltudina- lem in medio. Haec tribus vel quatuor tuberculis hispida, obtusis acuminatis. JNIinora alia tubercula, aliaque parva in reliqua facie disposita. Margo latero-posterior aculeis tri- bus armatus , tubercidoque medio coccigeo . Margines (1) Ruppell. Besclireibung unci Abbildiing. v. 24. Arten kurz. Krabben. Frank-fiiil a. m. 1830. pag. 8. (2) Die Sudarrikanisclicn Criistacccn. StuUgart 1843. p. 51. (3) Siebold's Fauna japon. Crustac. pag. 98. Tab. 23. fig. 3. T. HI. 14. 106 J. Jo?EPHI BlANCONI latero-anteiiores acnleis 8 vel 9 latis, depressis, basique connexis seriatim ornantur. Aciileorum postremns, omni- bus major. Rostrum triangulare mediocre, ad latera prope intei;rvim, depressum , medio caiialiculatum. Extremitates anticac magnae , crassiores prima qiiam postica parte. Ea- rum angulus exterior, atque interior serrati, aculeis sive dentil)us latis, depressis, basi connexis, simillimis dentibus Lamiac, itemqiie marginibus denticulatis. Tubercula se- riata , aliaque dispersa tertio articulo supra. Latera inter- na, externa, itemque latus unumquodque manus,ferrae onniimode tuberculis carent. Sed latere extei'no manuum linea quaedam tuberculorum exiguitate singularium situm qnarti anguli signat. Extremitatum postcriorum tertius ar- ticulus ( et in quinta copia etiam quartus ) spinulis laxis subtus supraque mnnitur. Abdominis articuli carenati, an- tici melius quam posteriores. Cbelae mediocres nigrae. Longitude ex margine postico ad apicera rostri lin. 13. Diameter transversus lin. 13. Color ex albido brunneus. Cancer liinbatus. Milne Edwards. Animalia nostra cum Figura Ruppelliana (1) bene conve- niunt; at discrepant ab lis quae a M. Edwards traduntur (2) praecipue ex eo quod digitus superior nequaquam tribus cristis ornetur , veruntamen tribus seriebus tuberculorum armetur. Item non cristam video in unaquaque extremi- tate posteriori , sed tantummodo compressionem articulo- rum acutiusculam. Regioues in dorso distinctissimae. Co- lor rubescens ; et in manibus quasi fragrariae. Cancer Sa^tignii. M. Edw. pag. 378. ( C. granulatus Auduin. Egypt. His. nat. Tab. II. Crust, fig. 2. ) (1) Ruppell. o. c. Tab. V. fig. 3. Xanto granulosus png. 24. (2) Hist. Nat. dcs Crust. Tom. 3. pag. 377. Tab. XVI. tig. 1. Specimina Zoologica 10" ETISUS MACRODACTYLUS. Mas. parisiensc. ( Crust. Tab. X. lig. 1. 1." 1.'' ) E. bracliiis undique levibus , unico tuberculo in metacar- po. Cnrneus, rubro-punctnlaltis , c/ielis inagnis nigris. Duni Parislis degebam , quaerebam in Miisaeo nuin ibi re- peiirctur L'tisi S[)ecies , ciiiain iiovarn censebam , et cu- jus icoiiem mecum attuleram; eamque appellaveram Lti- suin initein. In ditissinia vero collectione Carcinologica, quam doctissime Milne Edwards in Musaeo Parisiensi or- dinaverat, rc[)cn Elisuin , quern idem auctor apellaverat Etisutn macrndnctylum , et non adluic public! juris fece- rat. Accepto igitur nomine al) illo indito, speciem banc, eximii viri consensu, illustrandarn nunc accede. Frons antrorsum porrecta, biloba, lobis antice obtruncatis, aliquoties loborum angubs prominentibus. Orbitae margine crasso turgido in angulo interno , atque tuberculo supra, altero in angulo externo, duobusque subtus munitae. Pars producta lateris externi articuli basilaris antennarum, exi- gua, nee marginem orbitae attiugit. Margines latero-ante- riores dorsi, summopere curvati, quatuor dentibus (orbitali externo baud conqiutato) donati, posticis distinctis, antror- sum conversis. Ilorum penultimus margine posteriore tri- bus, ([uatuorve tuberculis vix conspicuis deiiticulatus. Dia- meter longitudiiialis ad traiisvcrsum est (juemadmodum 9 ad 13; qui postrenius duplo cum dimidio major est limite seu margine posteriori dorsi. Aculeus lateralis posticus in linea diametri majoris cadit , inter origincni primi et se- cundi paris cruruin. Bracbia aiiimalium adultorum vali- dissima, levia omnino, si lamen excipiatur tuberculum sistens in angulo interno Metacarpi. Cbelae nigrae ; digi- torum extremitates scmicirculares, concavae , et una al- teri adamussim respondentes ; pilorum fasciculo in poste- riori parte concavitatis ornatae. Extremitates aliae serie 108 J- JOSEPHI BlANCONI piloium ad niarginem snperiorcni ct inferiorem circumdan- tur; aculei quidam supra tarsum dispersi sunt ; caetcrae vero partes crurum , inermes, sive tuberculis (aculeorum vice ) munitae. Color dorsi posterioris cinereus rubescens ; ejusdem vero pars anterior , ct praesertim brachia colore carneo punctulis rubescentibus modo dispersis, modo proximioiibus ornata, GALENE FORNASINII. Nob. ( Crustacea. Tab- XI. fig. 1. 1." I.M.' ) Galene thoracc ruhescente j maciilis duahus inngnis viola- ceis ; f route biluba, lobis tridentatis: deiitibus laterali' bus guatuor taxis J ultimo posteriori magna, a capite val- de remolo. Frons biloba , declivis ; uterque lobus tridentatus. Dentes lateiales onines acuti, dissiti inter se, ita ut basis ultimi posterioris , quae late supra dorsum extenditur , circiter ad ^ longitudinis dorsi jaceat ; ( in Galene ISIatalensi Krauss. vero ad f eadem posita est). Corpus, margine suborbiculari, regionibus stomacali etc. bene distinctis, undique leve. Abdominis foeminei articuli hujusmodi sunt; primus rudimentalis, quatuor qui sequuntur lati, depres- si , ac subaequales , sextus praecedentibus longitudine pro- pe duplex , septimus triplex. Segmenta haec sive articuli parum dilferunt inter se in abdomine masculino. Digitus interior chelarum parvulus; dexter vero vix major: supe- rior curvatus , aduncus ; borum basis superne profunde sulcata. Sulculus alter per longitudinem digiti inrerioris. Extremitates posteriores pilosae , breves , et crassae. Color undi(pie ex cinereo violaceus , maculis duabus inten- sioribus supra dorsum. Maculae duae ejusdem coloris in extrinseca parte manuum. Punctulis, maculisque minori- bus hue illiic propioribus et conjunctis, coi'pus ornatur, ita ut quasi granulis conspersum appareat. Specimina Zoolocica 109 Longitudo tota individui majoris pollices, 1. lin. 6. Latitude inter apices tertii dentis lateralis, poll. 2. lin. 2. Animalia liaec quae ex Mosambico accepinius , proxima val- de sunt iis quae Krauss accepit ex Porto- JSalal, eadem in Africa Austro-orientali, et quae ipse Galenc JSatalen- sem appellavit, prout arguitnr ex figura, et ex descriptio- ne ejusdeni (1). Idcirco incertus sum utrum ilia quae 6'. Fornasiuii dixi, vere diversam, novamque constituant spe- ciem , vocahulo ctiam assumpto, secundum consuetudinem communem, vel j)otius ad varietatem vatalensis tantum- modo pertineat. Quidquid sit, quaestionem lianc judicio Carcinologorum relinquo. Lupea trauqueharica. Milne Edvv. ( Porturius trnuqueharicns Fab. Herbst tab. 38. fig. 3. — P. serratiis Ruppell. Tab. 2. figura optima — Forskael Anim. Aegypt. pag. 90. ) Thalamila crenata. Latr. ( Ruppell. Tab. 1. fig. 2. ) Dolo sulcatiis. Debaan. ( Savigny. Descr. Egypt. Crust, pi. 1. fig. 3. optima ) Hujns aninialis decern exemplaria accepi ex Mosambico ; in quibus nullum discrimen extrinsecus videre potui, quo mas a foemina distinjrueretur. Abdominis articulus tertius anteultimum, fiiscia pilorum exornatur, qualis in figura exprimitur. Macrophiahnus carinimanus. Latr. Marcrophtalmi bi mosambicani manus compressas babent, (1) Krauss o. c. pag. 31. Tnb. 1. fig. 4. 110 J. JOSEPHI BlANGONI atque elatas , non autem cylindrlcas, prout tradit cl. Milium Edwards. Desunt similiter tubercula splnosa supra regio- nes branchiales. Aculeus est in parte posteriori , at inte- riori manuum. Calappa tuberculata. Fabr. Mntuta victor, Latr. { /!/. Lessuerii. Leach. Ruppcll. pag. 7. Tab. 1. fig. 3. ) Sectio II. Anomoura. Dromia /inmp/iii. Herbst. Ranina dentata. Latr. DifFerunt exeniplaria hujns Rnninae mosambicanae , ab iis quae Latreillius descripsit, in notis bis, quae sequuntur. Tuberculorum vice per dorsum dispersorum , frequentisslmi sunt aculei. Septem lobi anteriores depressi sunt,simpli- cesque. Post hos super latera sunt aUi duo, vel duo fasci- culi tribus aculeis constantes. Digitus ad basim longo acu- leo armatns , qualis conspicitur in opere ■== Iconograpbia regni animalis =■ cura Guerin Meneville edita (1). Conve- niunt insuper magna ex parte cum liac figura Animalia no- stra ; sed ab ea discrepant ex hoc quia habent tarsos se- cundi , ac tertii paris crnrum , uniformes, et triangulares. Longitndo ab apice lobi median! , ad principium abdo- minis, poll. 1 . Latitude maxima lin. 10. Fornasinius tradit in mari Mosambicano Crustacea haec ra- rissime reperiri \ et tria tantummodo obtinuisse post mul- tas, iteratasque investigationes. Sectio III. Macroura. Palinurus ornaliis. Bosch. (1) Gueiin Meneville Iconographie du Regne Animal. Crustaces pi. 14. fig. 3. Sl'ECIMINA ZOOLOGICA 111 EXPLICATIO TABULARUM Fig. 1. f Testu « 1. a. <( « 1. b. « Fig. 2. « Fig. 3. • Fig. 4. « Fig. 5. « Fig. G. a. « « G. b. (( Rcptilia. Tabula I. Testudo gcomelrica. foera. adulta . i< capsa dorsualis. u capsa slernalis. « piillus. u squama vcrlebralis tertia. « eadem puUi, sivc Areola primitiva. « squama bumeralis. (I squamae gulaiis pars externa, squamae gularis pars interna. (( Reptilia. Tabula II. Fig. 1. et 2. Sthernotlierus nigrescens. Dum. Bibr. Replilia. Tabula VIII. Fig. 1 . Capsa dorsualis j Emydos lutariae , ex Musaeo zoologico bo- Fig. 2. Capsa sleinalis j noniensi. Replilia. Tabula IX. Fig. 1. Squama vertcbralis secunda | Test, tabulalae, ex Musaeo zoo- Fig. 2. » costalis terlia . . . ) logico bononiensi. Fig. 3. u vertcbralis secunda ) Emydos lutariae , ex Mus. zoo- Fig. 4. « costalis terlia . . . i logico bononiensi. IMollusca. Tabula III. Fi". 1. L'l 2. Triton Ran/..\nii. iSobis. 112 J. JOSCPHI BlANCOKI Crustacea. Tabula X. Fig. 1 . a. b. I'^TiSL's Macrodactylls. Musaeuin parisicnse. Fig. 2. MicippE AcuLEATA. Nobis. Crustacea. Tabula XI. Fig. ^. a. b. c. Galese Fornasinii. Nobis. Fig. 2* Lanibrus stMratus. Milne Edwards. ■ V ^^ E o 5 Mem Tom; III. c^. /: Ui].„ Minirji dii Lt C. C- JVTem: Torn: III. / //. ■/'. ^^^'^^^/z i~ 'ri/ //^)'.f y ^ r/ lijHIir ■ ■ ■..> ; DELLA VITA E DELLA COI\RISPONDENZ.\ SCIENTIFICA E LETTER\RL\ D I CESARE MARSILI GUIIEO GiLIlEI E PiDRE BONHENTURl CiVUlERI DEL DOTTOR PAOLO PREDIERI Lctto all' Accadcmia dclle Scicnze dell' Isiitiiio di Bologna nelta sessione delU 2\ Novembrc 1850. r ra la eletta schleia di uomini illustri per natall , stima- Lilissimi per opere composte e per altezza d' Intendimento, del qiiali la citta nostra deve grandemeiite oiiorarsi nel se- colo decimo settimo, vi ha Cesare Marsili, il quale benche ineritasse gli elogi de' suol contemporanei , e cariche cospi- cue, e le distintissime lodi del sonimo Galileo, pure col vol- gere degli anni cadde presso i suoi medesimi concittadini iu tale dimenticanza , che al di d' oggi ben pochi ne pregiauo gli scritti, i fatti , le singolari virtu al segno che si conviene. II die deriva, o Signori, da cio, che talvolta a stancare le vo- ci degli oratori e dei poeti , od a rendersi riverito fra i po- poli , non vi occorrono sempre quelle virtu maschie, che 1' u- milta nasconde per ingrandirle , ne quelle alte e peregrine cognizioni di fisica e matematica, le quali perche appunto dif- ficilissinie e di merito eminente , non possono essere compre- se dalla universalita degli uomini, essondo nuove ai tempi in che fnrono annunziate, e superiori alle comuni intelligenze. Pero alcune fortunate ricerche , ch' io debbo alia diligenza T. ni. 15. 114 Paolo Pekdieri ed avvediitezza di uu intinio niio amico e parente (1), avcn- domi poito il dcstro di poter leggere e conoscere scritti ri- servati del Marsili, e di traiTe dalla oscuritd, edall'obbli- vionc in cui giaccvano carte autografe pregevolissime , non prima conosciute dal pubblico, e clie oso dire in oggi le pri- me e le piu notabili che esistano nella citta nostra (cbe pur tante e cosi stupende ne conserva) bo potato persuadermi con argomenti e prove indubitabili , dci molti e svariati tito- li di Cesare alia nostra stima ; e cpxindi mi sono proposto di riferirvene, siccome debito tuttavia insoluto , le virtu e le laudi . Consistono gli scritti or ora scoperti in lettere molte ed autografe del somino Galileo e del celebratissimo Padre Bo- naventura Cavalieri dirette al nostro Marsili, e in lettere del Marsili ai detti grandi uomini , dalle quali io potei trai're rimarcbevoli, ed ancbe afFatto nuove notizie, cbe mettono in raaggior luce la storia di questi sommi , e ci chiariscono in- toruo ad importanti e varie fisiche cognizioni proprie di quel tempi . Egli e percio che imprendendo in oggi a dirvi alcune pa- role suUa vita, e suUa corrispondenza del nostro concittadi- 110 dedotte da quegli autograft , poicbe non appartenne alia co-.nunc degli uomini , e merito 1' alFetto e la stima di due sublimi Geni , io non cercber6 le orme di questo fisico suUa terrena polvere, ma sibbene in un mondo superiore, nel mon- do delie intelligenze. Aliora si porgera a voi pure , siccome a me si porse , favorevole occasione di giustamente apprezzare li meriti di lui, a coUocarlo nel posto cbe gli si conviene. (1) II Sinnor Felice Rosini Capo del Grande Archivio degli Atti Civili e Criminali della Proviiicia , ove si rincliiudono pergamene e serial antichissimi , ordinatamente dal medesimo distribuiti nell' at- tuale nuovo locale. II Rosini esseiulo pure stato incaricato dai Signo- ri Marcliesi Marsili di esaminare e porre in ordine 1' antico archivio della iiobilissiina loro Cainiglia, collocalo al plan terreno del palazzo di loro propriela strada S. Mamolo N. 31 , e cjucllo die primo ebbe la forluna dij trovare ed esaminare la posizione o fascicolo contenen- te gli scritti pregevolissimi , dai quali soiiosi da me desunte le seguen- ti notizie. Z' Vita di CiiSARE Mahsili 115 oiiorandolo tli quollc laudi, clie nella iT[Juljblica delle lettere \o rciiilijiio rivcriro. Iinperocclie, o signori , a Ikmi apprezza- i(> nil iioMio di scienze, e necessario por mente alle circostan- ze in die trovossi collocate, quelle cioe clie risguardaiio il luogo ed il tempo In cui visse , e quelle altie noii nieno im- portanti, clie alio stato dclla scienza fisica de'suoi tempi si riferiscono. Quanto alle prime hastera ricordarvi quali e quaiiti sieno i potenti ajuti, (;lio poige una eletta istinzione, r estesa cultiua dei maestri die ci istiuiscono, e degli noiiiini coi qnali ci accade di dover conversare: quanto alle seconde, cioe alio stato della scienza cui pose I'animo, ognnn di vol gia conosce com' e piii agevole percorrere una via gia disbo- scata, che non una ancoi* plena di triboli e di spine; e co- me tonii pill comodo il lavoro quando vi lia copia di stru- inenti e di maccliine gia trovate, che non se quelli e queste si(!no tuttavia da inventare e da fabbricare. E cominciando dall' esame delle circostanze prime, diro adunque, die Gesare Marsili nasceva in Bologna nel 1592 di nobilissinia famiglia patrizia (1), ma in epoca poco favore- vole agli studi, e nel mezzo di una societa, die in fatto di scienze Hsiche stimava essersi gia da Aristotele conosciuto ((uanto piu addentro potevasi , ne doversi sortire dagli iiise- gnamenti del Peripato, ai quali ognuno dovea sobbarcarsi , credere, ed obbedire. Non e per questo, die io voglia per- suadervi, o Signori, die per 1' ignoranza delle scienze fisi- che, la citta nostra a quel di fosse difFerente dalle altre d'l- talia ; die anzi gli italiani, e gli altri popoli ancora , volgeva- no gli occhi alia nostra Bologna, siccome a terra piii che niai prediletta , ed a citta madre dei buoni studi (2). Erano (1) Nacque Cesare Marsili il 1. febbraio 1592. Filippo fu il no- me del padre, ed Eiisal)elta Rossi quello delln madio. (2) Il Padre Cavalier! nella lettera a! Marsili da iioi riiivenula in data deili 2 gcnnaio 1G29 scrivcva » Se ben tutle le parti delle ma- c( lematiche sono bellissime e degne degli ingegni peregrini, che con (I fecondila par che germoglino sotlo il fortunate cielo, clic f'avo- « risce codesla illuslrissima Citla , nido ed albcrgo d' ogni scienza « e virlii , ricettacolo dei \irtuosi; e seiuinario per dire cosi dei 1 1 G Paolo Pnn: DIERI tuttavia fra noi, come ovunque, le buoiie fisichc discipline in uno state, se non di barbaric, certo di scadiinento ; c I' a- strologia veniva in una colla matematica a quei dl pubblica- mente professata , ed Insegnata dal Magino, dal Gataldi, dal Valesio, daU'Argoli, die prima del IGOO , od a quello iiitor- no, in che il Marsili apprendeva gU elementi della lisica scienza, vissero e diffusero le lore vaghe e sterili cogriizio- ni ; a talcbe molt' anni dope, coiitiniiando ancora tal sorta di pregiudizio, lo stesso Cavalieri ])enclie viomo sapientissi- mo, cedendo almeno in parte agl' impulsi della dominante opinioiie de' siioi discepoli , pnbblico varie opere , ove 1' a- strologia seriamente discoi'se e tratto (1). II sedicesimo secolo era trascorso, e con esse scemava ancora il buon gusto nel- le lettere e nelle arti; piu non era in letteratura quell' au- rea semplicita , e quell' attica eleganza, quella maestosa gran- diloquenza end' erano stati adorni i dettati degli scrittori del 500. In loro vece eransi preso ildominio delle lettere lo sten- tato, il concettoso , il gonfio , cui 1' Achillini, il Marini, e la loro scuola avevano saputo far risplendere di falsa luce, e gradire agl' occhi degli Italiani. In compenso pero le scien- ze natural! stavano a quei tempi per alzare il volo , perche Bacone aveva scorto da lungi la via che era mestieri percor- rere al fine di riconoscere il vero ; e Galileo nell' aurora del secolo seguente coraggiosamente battendola , faceva che il vero cominciasse a rifulgere , mettendo in fuga le metafisiche astrattezze del Peripato. Colla scorta di questi Geni , ed altri uomini illustri, che allora uscirono in campo a conibattere i « ISIeoeiiati del nostri secoli; ma Iroppo con lungo dire pregiuiiico al I blico diritto, intorno al Fliisso e Riflusso del Mare. Ora lale operetta essendo pervenuta nelle mani del nostro Cesaie , ebbe questi a leggere in essa argomenti inintelligibili ed as- surdi contro il sistema Copernicano , esposti nella stessa for- ma usata dal Tassoui (1). Egli pertanto prese a diniostrare gli errori del Cbiaramonti, e fu in quest' epoca clie il Marsi- li scrisse un molto giudizioso lavoro intorno al flusso e riflus- so del mare, ove sosteneva le opinioni dell' antico Seleuco di Eritrea citato da Strabone, le quali pel primo egli veniva cosi indicando alio amico (2), perche conformi al sistema Co- pernicano, e a quanto il Galileo medesimo scriveva nei suoi dialogbi in qiiei tempi. Rispondeva il filosofo, goderne assai di conoscere , cbe il siio Marsili cercassegli 1' appoggio, e gli scoprisse delle autorita gravi, e da lui non conosciute, non cbe degli argomenti favorevoli al suo sistema ; ma clie oltre il moto della terra, il quale solo ed uniforme siccom'e, non basterebbe a diniostrare il flusso e riflusso, crede cbe questo possa dipendere , in parte almeno dallo scaldarsi 1' aria il giorno, e rinfrescarsi la notte : Cosi la relazione col gran fi- sico, sti'etta da poco tempo, fecesi piu iutima, percbe que- sti conobbe nel nostro concittadino il filosofo perspicace, e il cavaliere saggio ed onorato , quale poi in appresso costante-- mente sperimento. (1) Lettera di Galileo al Marsili delli 17 Gennajo, e del Marsili al Galileo delli 8 marzo 1625. (2) Vedi la lettera del Galileo in data 20 marzo 1C31. Vita Dr Cesare Marsii.i 121 Dopo quest! lavori occiipossi il Marsili dei^li specc/ii iisto- ri , f'anciidoiie arp;ompiito di stiuli speciali , e di discorsi in- viati essi pure al Galileo (1), unitamente alia conispoiiden- te tavola disegnata. Fii da quest' opera del Marsili che il Ga- lileo ed il Cavalieri (2) trassero iiiotivo di pubhlicare in ap- presso altri scritti suUo stesso arj^onicnto, pei quali questa parte di fisica fece allora notevolissimi progressi. Ma si potrebbe dire da taluuo , clie in oggi questi lavori 11011 soiio di iiessnna iniport;inza , perclie il pregio loro sot- tosta di molto alio cogiiizioni, die ora possicde la scienza ! Destine egli h questo, o Signori, degli studi natnrali , nci quali tutto cio chc non tiene le sue; radici nelia intiniita del pensicro, del sentiinento, e della immaginazione , ma in- vece dipende dal lento process© della esperienza e delle rivoluzioni, die la crescente perfezione degli strunienti, e la sfera ognora dilatata delle osservazioni fanno subire alio fisiche teorie, noii tarda ad invecchiare col buon intendimcii- to di niiglioraro ; in guisa che i lavori in genere sopra le scicnze iiaturall, portano in se stessi il germe della distru- zione , ed in breve per la moltitudine delle luiove scoperte sono oondannati all' oblio, ne si possono leggere da chi tro- vasi bene istrntto degli studi recenti. Noi pertanto non to- gliereinmo nulla al merito ed alle tatiche di Cesare, perclu; egli fu superiorc ai molti lisici dei suoi tempi, ed ove appli- co il proprio ingegno accrebbe la scienza , siccome udrete anche in appresso. Qui, o Signori, bisogna ch' io differisca un istante di trar iiotizie dagli autograft rinvenuti, perclie trovo sospese per uu triennio le corrispondenze preacennate. Cavaliero sicconi' era Cesare, gioviue, ricco, e di nobil sangue, sentivasi inclina- to per educazione e per genio alle Giostre, ed ai Torneij eser- cizi ginnastici, ov' egli era maestro, e die a que' tempi erano (1) Lctlcra di Gulilco nl Mnrsili delli 17 luglio162G. (2) Quc'sl.n operetta del Cavalieri fu poi piil)l)licala dall' Autore nel 1632 in Dologna, cd e intitolata « Lo sprcchio ustorio , trattntn del- le sezioni conichii , ed alcnni luro mirabili effetti intorno al lit me , Caldo , freddo , suono , e motn ancora. n T. III. 16. 122 Paolo Puedieri in inolto uso (1). Fii nello esercitarsi in una giostra di rin- contro, parte del Torneo d' /dmore Prigioniero in Delo (2), ove per inattesa sventura cadendo da cavallo egli ebbe rotto ronicro dostro. Qucsto disgustoso avvonimento noi apprendia- nio dalla risposta che fece il Marsili (3) alia prima Icttera die di nuovo gli dirigeva il Galileo, nel 10 niarzo 1629. Se mai bisognasse una prova del grande artetto, c dolla stima che Ga- lileo teneva di Cesare, si avrebbe da questa Icttera piena di tali aniorevoli espressioni, cbe non lasciano dubbio veruno. La Icttera e la seguente. « 11 non aver saputo (ancorclu' lungamente vi al)bia pen- ce sate) trovar parole e sense atte a purgare, presso V. S. li- ft lustrissima, la contumacia in che mi veggo caduto per il si- ce lenzio di tanto tempo, ha fatto divenire 1' istessa contuma- c( cia continuamente maggiore, e tale che diffidando quasi di c( poternc gianniiai impetrare perdono dalla sua cortesia an- c( corche infinita, ho piu volte presa la penna in mano, e poi cc come disperato depostala : e benche appresso la mia co- cc scienza io mi sia per mesi ed anni sentito scarico, e disob- c< bligato da cotal debito, poiclie un miserabile iniortunio che « con mio iniinito dolore intesi essere accaduto a V. S. mi « rendeva inipossibile il f;irle pervenire altro che le mie la- ce crime, tuttavia 1' essere stato ultimamente da me saputo cc il trisio avviso essere stato falso non ha bastato a rinfran- c( carmi gli spiriti, ed a prestarmi ardire di liberamente com- cc parire avanti a Lei , che della causa della mia lunga taci- cc turnita non era consapevole. Hor tant' e , Signor Cesare , (1) La giosira pin forte e valorosa si faceva al Rincontro, ([nanclo ciofc un Cavalicrc aiinalo , contro Cavaliere parimenti armalo correva per abbaltfilo, od almeiio coli)iilo nuj piii alto del capo, o nel piu vivo del petto con lancia. Questa Giostra si esercilava in piii modi , cioe a Giostra cliiusa, a Campo apcrto e senza tcnda; ovvcro mante- nendo uno contra molti , od a squadra contra squadra , o ciascuno contro r altro separatamente, ovvero in altri modi conlbrme alle con- Vcnzioni preslabiiite . (2j Di (juesto Torneo si e fatta mcnzione nell' Ope a dei Gelati so- pra notala. Manolcsi 1G72'. pa^^. 120. (3) Lettera al Galileo del Marsili; 10 marzo 1G29. Vita di Cesare Marjili 123 « io e lion Lei soiio liloniato da iiiorte a vita nel sentire clie « Ella ul siio solito vive per tavorire gli aniici e servitori « suoi , e soiio lo stesso Galileo suo antico e devotissimo ser- « VI) ; iiinilincnte gli cliieggo perdoiio, e la supplico a resti- « tuirmi ([iicl liiogo clie gia mi conccsse iiella sua buona gra- « zia , [)ioiitissiiiu) ad emendare il lallo coinmesso con <[uella « penitenza, che alia sua indnlgente benignita piacera d' im- « portni » e dopo avere discorso del Padre Bonaventuia Ca- valieri termina la lettera colle seguenti parole « JNe mi oc- « correndo altro per era , torno al mio particolare interesse « supplicandola a consolarmi con due righe, ed a restituirini « la sua desideratissima e stiinabilissima grazia , e rivereiue « £;li bacio \r niaiii. » In qnesto tempo pero io trovo il Maisili notato nella Accadeiuia della Notte allora istitnitasi in Boloc-na, e lo veggo [)Oscia cletto a Preside di quella dei Geiati , merce della ffuale nomina ci rimane, pure in unione ai lavori di ([ueir Accademia, la sua effigie incisa dal Tinti (1). Trovo pu- re in altre lueinorie di famiglia, che nel 10 Noveinbre 1828, menavasi in inoglie la nobile donzella Elena Balattini. La so- spesa corrispoiidenza, o Signori, rinnovavasi per uno di quegli avveniinenti,clie onorano il Marsili,avendo procacciato graii- de lustro alia nostra Boloffna : voglio dire in grazia delle cu- re, die il Galileo prendevasi pel Cavalieri, onde riescisse ad ottenere la cattedra di matematico nel nostro studio. E di- fatti bene avvisava il Galileo raccomandando ([uesto iiegozio al nostro Cesare, perclic forse egli solo poteva apprezzare a I vero i meriti di un giovine candidato, in confronto di pio- vetti e di fama gia conosciuta (2). La nomina del Cavalie- ri nel primo fiorc degli anni avvenne per mezzo del Marsili , a ciii il Reggiinento Ixilojinese afVulava per cosi dire la soelta. (1) Memorie iniprcse c lilratti dei Signori accadcinici Gelali l3olo- gnn 1072 ;i png. 123. (2; Si vc;;;^;i la leltrra del IMontiilhani ai Marsili MO Seltcmbre 1(528) ove si conosce clie il Glorioso , aiilore di varie opcre , c jjiii Profosson; in P.ulova dopo il fudiieo . ns])irava con alle raccomanda- zioni alia calledra in Bologna diniaiulala dal Cavalieri. 124 Paolo Pkedieri e Bologna puo audare per suo inozzo supcrba di avere anno- veiatu tVa i suoi piofcssoii il secoiido Aichimede, quel cele- Lre, clie al dire del IMaclaiuhi , prlnio auguiava cio die Newton compiva un secolo appicsso ; (jucl filosofo, diro col Piola, clie primo costruiva un sistema gcoinctrico suU' infinito e preconizzava la teorica delle llussioni (1). La corrispon- denza che risguarda questa uoniina illustre, e che si compone di vaiie lettere del Galileo, e di altre del Cavalieri , noi, oSignori,la possediamo intera in autograli pregevolissinii , vergati da questi due sommi, unitamente ad altre lettere as- sai iinportanti di Monsignor Ciampoli , di Frate Pellegrini, e di G. B. ]\Iontalbar.i , clie vi si rii'eriscono. Possiamo ora noi soli riscliiarare quelle incertezze, clie lasciavano un velo nel- la storia di questo avveniniento ; noi soli, coUe lettere di- rette al Marsili , possiamo togliere quelle oscurita ed inesat- tezze, che ultimamente in mancaiiza di documenti , veniva- 110 pubblicate in Milano da un uomo illustre, il Piola, il qua- le giudico cosi bene ed al vero gli eminenti meriti del grande (1 i Nelie qiKintitii che voglionsi assoggettnre a misura avvi spesso cju;ilclic oleinenlo , il qiialu- nnclie [)tT breve Iratto si c.imbia un nu- niero di volte niaggiore di ogin asscgnubile; ciu appare manifestamente, per lacere di allri eseinpi , ov' entrino linee o superlicie curve. In tali casi seudjrerehbe a prima giunta che la niisiira non potesse aver- si, senza tericr conlo di lutti li caiubiainenti dello clemento variabile, li quali essendo in numero matemalicamenle infinito , si crederebbe inipresa che tiascenda 1' lunana capacila. E pure la geomelria lino da' suoi primordj trovo inodo di fare un si gran passo. II ginvinelto che per la prima volta vede una lunula circolare provata eguaje in area ad un Iriangolo, e la superlicie delta sfera eguale a quattro circob niassinii, si riniane frc'ddo su ([iielle figure, e fors' anco ne fastidisce il detlato; cio per non cssere anco alio a ben comprcnderc lullo 1' ar- tificio di SI J'alle diinoslrazioni ; che se il polesse , capirebbe il pcr- che tanto si conipiacessero di (juci tcoremi i loro primi invcntori. Pero cotali dimoslrazioni, dovule agli anliciii^ posano sulla riduzione delTassurdo; supra un melodo cioe esalto, ma non dirello, che non ci porta all intuilo dclla verila , ma solo ci persuade non potere la cosa esserc diversamenle » Quesla nilidissinia e comjicndiata spiega- zione della geometria degl' indivisibili, debbesi al Sigiior Gabrio Piola, che r inseriva nell' Elogio del Cavalieri. Milano 1814. a pag, xvii. Vita di Cesaue Marsili 125 geometra niilanese. Ma era tlcstiiio che il Marsili dovesse vcdei:;! inipediti gli studi siioi prcdilctti , non si tosto ebbe ripigliato il suo cpistolaro conimercio col suo grande amico, e che invece quella relazione procacciatasi col Cavalieri per la sua iiomina , ricevesse uii accrescimento notevole jiella lultuobissinia viceiida ciii aiidava iiicoiHio la patria nostra. L' annnnzio di qiiclla vicenda, e la ragione insienie di lui trciiiendo castigo crodettero i piii di vfderlo iji una cometa apparsa 1' anno 1()'28, in congiunzione con Giove e Saturno ; a talclie misticaniente scrivevane il Tadino morlales parat inorbos , mironda videntur. Una orribile pestilenza incomin- ciava in Bologna, non vcnntaci dalPoriente, ma originaria del iiord, non ostante die da questa parte ci difendessero li cor- doni sanitarj ; non cagionataci dalT influenza dell' astro, ma dal temuto contatto di altri uomini affetti. Ridire col Morat- ti il disordine, le stragi, c le movti clie offlissero Bologna a quel tempi, non e qui luogo ! Tcrribile flagello invero furo- no allora per V Italia i Tedeschi del Collalto, mentreche compagno alia rapine, ed alle crudelta seco traevano un ger- me di morbo contagiosissinio ; e quella sucida e goffa eente communico ( alii trisla rimembranza ! ) alle genti italiane di mano in mano che s'avanzava, una infezione contagiosa pe- stilenziale bubonica, di guisa che furonvi citta e castella . che vidersi in poclii di viioti di mezzi gli abitatori , ed or- rendamente straziati dal dolore gl'infehci superstiti. Consu- mati gli averi , consumate le vite, da pertutto come fuori, cosi in Italia scorgevasi una niiscra faccia di niorte e di deso- lazione. Seppeselo Milano, seppeselo Mantova e Venezia; e la nostra Bologna quasi trenta mila persone vide da questo morbo spente in brev'ora. II Marsili cliiamato col parcnte suo Ippolito ad assistere il Governo , pieno di aff'etto sicco- m' era per la patria sua, non si ristette dall' offerirsi al ben pubblico con quella virtuosa abnegazione, e generosita di cuore , che per lui era dolcc e consueta cosa. II suo nobile esempio imitate di subito da tant' altri concittadini fu saluta- re, perche provvide al naturale disordine che ne era deriva- to, e le prime virtuose azioni ovuiujue si riprodussero, sicche dal male trassero il bene. Fu infatti cosa rimaichevolissima. 126 Paolo Pkeuieri clie fra taiite stragi , e s'l gran nuiiKno di ([ueieic die pur senipre accompagnaiio siinili sventiuo, non si laanifestas- se un teiitativo, e ne manco uu griclo di sominossa. Eppuic fVa coloro , die vivevauo e morivaiio a quel modo , vi era un bnon nuniero di noinimi edncati a tntt'allro chc; a toUe- lare; v' erano pure a centinaja di quegli stessi, die in altre drcostanze di minor danno avevano levati tanti clamoii! La sola presenza doi buoni, le parole, piu poi i fatti gcncrosi del Marsili, ebbero questi felici risultanicnti. Ne c a cre- dere die il castigo di alcune carcerazioni potesse teuere a segno un popolo agitato e confuso ! Qual forza pno mai avere la memoria di lontani snpplizi die aspettano i delintfuenti , Ira quella moUitudine vagaboiida, passionata, e rinnita, die pativa sotto quel flagello leiite ed orribili pene ? Tale poro e la natura, e r indole deiriioino; di rivoltarsi contro i mali mezzani, e di soffrire in silenzio gli estreiiii ! Si sopportaiio con stupida rassegnazione i giandi effetti di quanto in sul coininciare s' era creduto iiisopportabile. Questo e cio, die di spesso avviene ; questo e cio die appartiene alia natura del cuore uniano ! ! Scorse pertanto quelle memorande vicende, gli animi si riaprirono luiovamente a speranza, e col riordinameiito delle pubblidie cose pote il Marsili nuovanieute occuparsi di uno studio, die gia s' era fissato in mente, quello cioe iinportan- tissimo della inulazione o moviinento del ineridiano terre- stre: fenomeno die egli primo conobbe ed illustro, provandolo ancora con esperienze, per guisa die il Galileo ebbe tosto a servirsene siccome d' una delle prove piii concludenti del nioto della terra. E qui , o Signori , fa d' uopo die io vi rani- inenti le difficili conglunture in die talvolta ritrovansi gli ingegni eniinenti ed inventivi, alloiatjuando per un privile- giato intuito, essi sono fatti consapevoli e persuasi di una nuo- va verita lor disvelatasi all' intelletto , senza peru poterne tenere pubblico discorso per fame capaci gli altri, ne [)0- ter cogliere i mezzi, e gli argomenti adatti per dimostiar- la nitida, e ad evidenza come si conviene. Effetto egli e que- sto delle difficolta dei tempi, e della iiovita ed importanza della scoperta, la quale tutta intcra perclie vasta, nou si Vita di Cesaue Marsili 127 piesenta se non se dopo alcnn tempo, e dopo reiterate fatiche; nicntro d' altra parte a molti invidiosi riesce ainara la gloria, die altri ac(juista col solo studio ed ingegno. Cesare sentiva interiianiente la verita della sua opinione; conosceva gia che iiei sobtizi potevaiisi trovare iiidubitabili prove del suo as- sunto; gli sovveiiivano prove per accertarsene e dare nel se- gno , ma timoroso ed umile sicconi' era per indole , non sa- peva in sulle prime veder niodo di tirare il puLblico dal- la sua. Scrive al Galileo, prega di consiglio il grande ami- co , lo incarica di confrontare la meridiana di Santa Maria Novella in Firenze (1) ; ordina e dispone che cio sia pur fat- to nella nostra basilica a sue spese (2) , poscia si reca in Fi- renze (3) conosce le prove , e il suo discorso poco dopo re- datto fornito di qnegli schiarimenti , ottieiie quel plauso che rassicurano l' incertezza di Lui , e persuadono ognuno. Quel discorso, o Signori, fu si grandemente apprezzato dal Ga- lileo , die occupandosi egli allora dei f'amosi suoi dJa]oi;lii , che fra poco veder dovevano la luce , scrivcva infme del ({uaito queste inemorande parole « Surge di presente una « quinta jiovila ilcilln quale si possa arguire mohilila uel « gloho terrestre , inecJiante qiiello die sottiliisimanicntc va « scoprendo I' iUuslrissimo signor Cesare della nohilissinui « /amiglia dei ISJrirsili di D!vi.ssima variazione: (lun({ue a luUo rigore non puo conclndcrsi la permanenza dell' asse di rotazione , ma debhe ammeller.si possiliilc im (inalclie henelie nii- i;imo spostamenlo del pjli. 132 Paolo Pkedieri conosciuto c diinostrato come jxitcvasi dal Maisili : in appres- so il Galileo lo arricchiva d' ulteiiori prove , adottandulo co- me nil nnovo arpomento positivo per dimostrare ne' suoi dialoglii il moto della terra. Ma se ad accrescore vie magi;iorinente ogni nostra I'ldii- cia iielle parole e nelle scritture, clie il Galileo pnbblicava , affinche i dotti fossero piir consapevoli dell' eminente inge- gno del Marsili, e della iinpnrtanza delle sue inemorie, ahbi- sognassero altri argomenti , noi ne abbiaino in oggi un novel- lo di grandissimo peso in una lettera altrettanto pregevolis- sima per Taiitore che la vergava, qnanto per F insigne nonio a ciii la mandava, il precursore di Newton e di Leibnizio, il Padre Bonaventura Cavalieri. In ([iiesta lettera del Galileo, che e una preziosa gemma della rinvenuta raccolta, leggonsi le seguenti parole « Sto aiico con avidita attendendo il ri- ft manente della dottissiuia sf-rittura dello Illustrissimo Si- ft gnor Marsili, avendo pin volte letta con grandissimo gusto « quella parte, che sua Signoria mi favori : pero siami la ft Paternita Vostra in qnesto incontro procuratore , e solleci- « tatore. » Dalle qnali espressioni ben si conosce in quanto pregio avessc le opere del Marsili : al quale perche gli fosse palese il giudizio del graiide fisico, il Cavalieri consegno la lettera a noi rimasla in nionumento del bello elogio, e della stima e dell' affetto, che nutrivano fra loro quegli illiistri scienziati (1). Ma di ben altre notizie e ricca la collezione di autograft del Galileo da me osservata, e se mi fosse dato dal tempo di intrattenervi oltre I'usato, vorrei pure i-endervi consapevoli dellc altre cose che ivi si trattano. Dirovvi solo, che cogni- zioni varie in ordine al microscopio, ed al telescopio, agli ef- fetti della Calamita allora osservati dal Gilberto e stndiati ed ampliati dal Galileo (2), le pietre fosfoiiche di Bologna, le (!) Veil! lettera del Giililco ;il Cavnlicri csislcntc aulografa fra quel- le da noi rinvenutc: ha la data 24 mai;i;io 1631. (2; Quesla letiera e pure pregievolissi:na poiclii; ('.sjjiiiiie Ic ojiiiiio- iii ed espoiic dellc espcrieiizc praticatc dal Galileo cIT cgli coinniuni- ca al Marsili: ha la ilnla delli 27 Giugno 1G2G Di qucsta kltera e Vita di Cesahe Maksili 133 (juestioni di (jiicsto coll' Inooli , rol Cliiaiamoiitl , col Giassi , colic Scliciiier intoiiio alia verita del sistema Copcrnicano , gli Specchi ustori , le macchie del Sole , gli oggetti galleg- gianti suU' acqiia soiiovi discorsi con (piella chiaiezza e conci- sione (^pistolaie clio erano sue proprie; iiitantoclie per reri- derle bcti aiiclie piu gradite e profiltevoli , le trovi (jua e la ricclie di seiitenze e d'opinioni in oggi poi conosciute e di- iiiostrate ; che il gciiio solo del Galileo poteva sentirle e di- vulgarle a qiiei tempi. Tale si e (juella dove scrivendo al Marsili tocca del talenti del Cavalieri , nella quale dice « che se in alcuna facolta accade, nella niatematica massimamente avviene,clie qnclli che sono bisognosi di maestro non pas- sano mai la mediocrita, e la naturale disposizioiie far piu che niille precettori » ( ed altrove aggiugne ) « Clie il regeimen- to holognese deve iasciar fare libero corso all' intelletto del Padre per 1' ampiezza delle scienze matematiche su quella strada dove il suo genio lo tira , la quale anco e la piii ec- cellente, e senza veruna comparazione sopravanza il calco- lare effemeridi o formar direzioni : ma piio ben essere die un ingegno tale potesse soddisfare il gusto degl' intelligeiitis- sirai, ed alia curiosita dei piu » (1). In altra lettera mostrandosi il Galileo risentito delle op- posizioni , che gli facevano due scienziati dice « Se il . . . « (Greissi) scrive contro al Gilberti, credo die non vedremo <( maggior sottigliezza delle solite di quei , li (|uali al « mio parere in niaterie filosofidie sono assai triviali. Sento « air incontro che il fnito Apelle ( lo Scheiner ) stampa in rt Bracciano un lungo trattato de mnculis Solis: e quelle es- « ser lungo mi fa assai dubitarc che sia pieno di spropositi, « li (piali per essere infiniti possono imbrattare molti fogli. « doveche il vero tien poco luogo (2). » Degno pure di molta considerazione si e quanto si conosce, I'atlo cuniio clal W.'iiluri Vol. 2. pnj;. 3G8 forse per cssersi Irovala una copia clin ora sappi.imo csislere ni'lla hiblioteca [>nlaliiia anzidelta. (1) LcUera ilcl Galileo al Marsili ildli 21 Aprileir)29. (2) Lettera del G. al M. 21 apriie 1G29. 13 i Paolo Pkeu lEIU ilagli autoprafi dirotti al IMarsili, intorno certo tal (juale dijjsa- jjoro iiisorto iVa il Galileo ed il Cavalieri. Un illiustre storico vivente, parlando delle open; del Galileo, e delle vicende rui sojigiacque , aiiche pt-r colpa di alcmii scicniziati coiiteiii- poraiioi , raccoiita come il Cavalieri esscndosi appropriato in precedenza nel suo lavoro svUlo specchio ustoiio la notizia delta tiaiettoria dei projetti nel vuoto , fosse cagione di gra- vi dispiacenze al Galileo, il quale nan ^iudich of>pjrlunq di fiJarii iniovanienlc aUa t/iscrczi-'iu' del ditllo (jcsitalo (1). Che qiiesto dissapore abbia esistlto eraci iioto per la vita del Galileo scritta dal Nelli e desimta dalle lettere in copia csi- steiUi presso di liii : nia clie cio fosse diinostrato dai docu- menti , c quanto oia soltanto ci e latto noto dalle lettere au- tografe che il Galileo diresse al Marsili aiiclie intorno a que- sta vcrtenza e d.dla risposta del Marsili , che in copia esi- ste cntro la lettera anzidetla (2). Ben si conosce da questa torrispondenza, come il iioslro illustre concittadino facesse Ic parti di conciliatore , niitigando jier 1' una parte il forte risentimcnto del Galileo, ed alleviando dall'altra il rammari- co del milauese geometra per aver disgustato il maestro e ])rotettore. Scriveva il priiiio « Tengo lettere del Padre 13u- « naventnra Cavalieri con avviso come sua Paternita ha nno- « vamente stampato un trattato dello Specchio Ustorio, nel « quale con certa occasione dice avervi inserito la proposi- « zione, e dimostrazione dclla liiiea descritta dai projetti, « provando com' e una linea parabolica. lo non posso na- « scondere a V. S. Ilhistrissima tale avviso essermi stato di « poco gusto, nel vedere come di un mio studio di piii di « 40 ainii, conferitone buona parte con larga conhdenza al « detto Padre, mi deve ora essere levato le primizie , e slio- « rata quella gloria che tanto avidameute desideravo, e mi (1) Libri. llistoirc ties sciences mallieinnli([iirs en Itnlic. Paris 18 11. Tom. 4. pnc;. 288 Di <|ues!R verlenzn lin pure temilo pnrohi il Piola nolle sue note alio elogio del Cavalieri sciille d:il iiic'lesimo ; a [)n- giiie 23. c 81 . (2) Lcltera di Galileo al Marsili in daia 1] seUeniLre 1G32, cnlio la (jiiale vi u la rispoj.a del Marsili in tlala 21 selleaibre 1G32. Vita m Cesaue Mausili 135 « promettcv'o da si liinglie niie fatiche: perche veramente il « prinio mio intemrmuuto , die mi mosse a specolai' sopra il « moto, f"u il ritrovave tal linea, la quale se hen ritrovata e « poi di noil niolto difficile dimostrazione , tuttavia io che « r ho provata, so quanta fatica vi lio avuto in ritrovare « tal conclusione : e se il Padre Bonaventura mi avesse in- « nauzi la pnl)l)licazione significalo il suo pensiero (come for- « sc la civil creanza licliiedeva) io I'avrei tanto pregato, che « mi avrehhe pernu'sso ch' io avessi prima stanq)ato il mio '< lihro, dopo il ([uale poteva egli poi soggiugnere quanti tro- « vati gli fosse piaciuto. Staro attendendo di vedere cio « ch' ei produce , ma gran cosa certo ci vorrehhe a tempera- « re il mio disgusto, e di quanti miei amici hanno inteso, « dai quali per mia maggior mortificazione mi vien huttato « in occhio il mio troppo confidare. Porta la niia stella che « io a})l)ia a condjattcM'c, ed anco con perdita la roha mia. So « che avro apportato disgusto a V. S. lilustrissima : ma mi « scusi e perdoni, avendomi a cio dire sforzato la mia pas- « sione : in consolazione della quale piaccia a V. S. Illustris- « sima assicnrarmi com' Ella mi continni la sua huona era- « zia; felicita da me pregiata sopra ogni tesoro ; con che ri- ce vcrente gli hacio le mani c prego felicita. » Alia (|nale lettera del Galileo rispoiideva hen tosto il Mar- sili con calore pari all'afFetto che inspiravagli il desiderio di conciliare quei due suoi grandi amici « Vorrei potere al vivo rap[)resentare a V. S. Eccellentissima il rammarico partico- lare , che ha sentito il Padre iiell' averle io signilicato il sen- so di Lei intorno a cio; e se vi sara )-imedio I'accerto, che egli non desidera altro che iuipiegare la pemia e rineeaino in servirla non gia in offi-nderla. La puhhlica voce le aveva portato tal conclusione all'orecchio, quale pero per appunto non sk se sia la medesima che la di Lei, per la difficolta dei rincontri, che si vedono nci tiri d' Artiglieria, d' Archihnso e di Balestra, per le pnhhiirhe esperienze fatte a qnesto fi- ui\ Ricevera, credo, il libro con le sue sense ed ofFerte , nel quale vedra cpianto egli sliina sopra qnesto ed ogni altro particolare, il valore e merito di Lei, e come si gloria d' es- sere suo discepolo, » Questo brano di lettera , e 1' autografo 130 Paoi.o PnnniERi del Galileo siiesposto , bnstano a dimostrare coinpiiitamonir la roalta del dissapore avvenuto, e la dispiacenza di rlii in- voloiitariamente lo aveva proinosso. » In altra lettera del Ga- lileo s(nitla al Marsili li 18 Ottobrc 1632, fra varie cose clie risguardano T intimazione ricevuta, di recarsi a Roma, dalla Sacra Congregazione del S. Officio, avvi in fiiu' nn paragrafo cosi espresso « Ricevei una lunga lettera del M. R,. I'adre « Bonaventura piena di sense, le qnali veramente nou erano « necessarie , perclie io non ho m:ii avuto dnhhio della buo- « nissima intenzione: ma mi dolevo della mi i disgrazia, che « mi arrecava disgf.sto contro alia volonta ed opinione di « chi me lo cagionava. Io nou pisso scrivergli pero adesso « trovandomi occupatissimo, e solo prego V. S. a dirgli eh' io « non intendo die sua Paternita muti nulla nel suo libro gia « stampato, anzi rh' io gli rondo grazie delle onorate mcn- « zioni , che fa di me (1). » Questa prima conciliazioae di due grandi uomini ottenutasi dal nostro Cesare, ed avvenuta tre mesi prima che il Galileo partisse per Roma, si compiva pai dopo la nota condanna, per la quale veuendo poscia rele- gato in Arcetri, ivi accolse in sua compagnia il Cavalieri , godendo di conversare per diversi giorni con esso, che erasi recato in Toscana per migliorare coi bagni la propria sa- lute {2). Non meuo interessanti sono le lettere autografe del Cava- lieri dirette al nostro Cesare, in una delle quali dirigge di- nianda di essere secondato da lui per ottenere la cattedra di matematico nel nostro Ateneo ; e nelle altre espone 1' ordine col quale egli aveva fatto gli studi, e come aveva composto r opera sulla geometria degl' indivisibili, e gli specclii pa- rabolici ed iperbolici, e scrivendogli suUe sezioni coniche, e sulla iiobilissima materia del moto : Com' egli ancora si seu- tisse fortemente inclinato a queste scienze, e quello pure che avrebbe tosto fatto nella scienza astronomica. In altra (1) Lettera di Galileo al Marsili in data dclii 17 oUobro 1G32 (2) Galileo opere. Patlova T. 3. pag. 107, e leLleia del Ca\alieii 21 oltobre 1G3G. Vedi pure 1' elogio Jcl Piola a pag. 82. Vita di Cesare Mahsili 1 37 leHcra espone inoltre « clie veramentc i Padii Gcsuali non liaiino niai mostrato in parole se non Luon affetto verso di lui, facendo stinia di qiiel poco, eh' ogli lia imparato, sicco- me ne e accertato da niolte voci. Laonde se la ragion di sta- te, dic'cgli, non li trattirne, non credo rlie avranno nianca- to di farlo, e niostrarlo in questa occasione. Una cosa mi con- sola ed e, che se dicono male, si possano dagli uomini di giu- dizio aver per sospetti , oponcndosi a persone che nella in- Iclligenza di (picste cose gli sono di gran lunga superiori ; se dicono bene, si dovra il bene stimar maggiore , non gia per- che sia tale, ma perche staran sempre sotto il segno da loro j)er evidcnte ripntato. » Colia partenza del Galileo per Roma cessano le corrispon- denze tanto di lui che del Cavalieri , talche la nostra raccol- ta numerosa di pin di 50 antografi ajjpartiene agli otto an- ni posteriori al 1624, e (piclli pure di questo nostro concit- tadino non oltrepassano il 1632. (1) Ne qui finisce qnanto di ammirabile e degno della maggio- re estimazione ho trovato ncgli autograft per 1' uomo del qua- le oggi presi 1' assunto di parlarvi, e pei celebri aniici suoi. Lento di fatto, come gia vi e noto, e tuttora il progresso, ond'anche i migliori ingegni vengono in voce di sapienti. Di rado il mcrito di (piesti e bene e compiutamente cornpreso dai contemporanei ; anzi talvolta avviene che la rabbiosa in- vidia condanna air abbandono, all' insulto, ed all' ostracisnio la [)iu eletta schiera del ])ropri figli ; e la ben meritata co- rona di alloro non sempre e posta sulla tomba dei veri sa- pienti, o talvolta dopo lunghi anni di esperienze , e di prove. Ma se questo tributo di onoraiiza cittadina manco al nostro Cesare per akun tempo, cbbe egli tuttavia la soddisfazione (1) Qiialora nella liiccolta voj;liaiisi luimerarc le nllre luUcie iclali- ve inanostrilte, clou qiiellc di INIons. Ciampoli, di Frate Pellegrino, di G. V). INIontalbani e del lil)iajo Landini , tiitte rulativo ai due omndi uomini, la raccolla giungc a 57 conic segue: Lellorc autogiafo di Ga- lileo 34 ; di Cavalieri 7 ; di Marsili 3; di Mons. Ciampoli 2 ; di Fra Lucio da Pisa 2 ; del Card. Colonna 1 ; del Monlalljani 2. del lihra- jo Landini 3. T. HI. 18. 138 Paolo Puedieiu di seiitirsi lui vivonfe tennto in voce til sapiente vero , tli scopriton' di nicravigliosi ritrovameiiti da quei sommi, clic di sua fama rienipiono anche oggidi il mondo, coi quali fiuclie visse, siccome udiste , chbe ogni piii intinia amicizia cd oiio- revole corrispoiideiiza. Lungi pertanto dall' adoiubrare con equivoche, anzi men clie otiorevoli parole, la meinoria del nostro Cosare, siccome in mancanza delle notizie in oggi nia- nifeste, fcce di recente 1' illustre panegirista del Cavalier! (1), io trovo dagli autograti, clie il Marsili e meritevole di quegli elogi , die alia virtu congiunta al sapere , clie alia scienza ed alia priulenza, alhi perspicacia ed alia previden- za si addicono. Osservando questo nostro concittadino aiiclie da questo lato, noi tutti abbiamo di che congratularcl ; ed il suo elogio si fa e diviene veramente conipiuto. E per ve- rita, che e mai la scienza se a virtu vera non e congiunta? Dessa, diro col Piola, e una gemma caduta nel fango , ove cosi imbrattata piii non si ravvisa, e perde le attrative di sua bellezza ! Le poche lettere di Lui a Galileo ed agli aniici , clie ci furono conservate, colle quali esponeva e disfogava r animo suo, lo diniostrano niodesto nel proprio sapere, e nel grado sociale ch' egli teneva; facile lodatore ed ammira- tore degli altrui meriti; ostentatore del proprio non mai. Colla gcntilczza e coUa urbanita vi si scorge unita quella leal- ta ed avvedutezza, che allontana ogni errore, ed ogni fatto adorna : sicche questo suo contegno mantenuto ancora nei suoi lavori e scientifiche questioni, come nelle gesta, e nelle azioni cavalleresche, ricorda quegli eroi antichi , cosi bene descritti nell' Iliade , li quali dopo avere valorosamente ed a lungo coinbattuto fra loro, s' accomiatavano senza vincer- si, portando ciascheduno in parte I'armatura dell' avversario. Ma Gesare sensibile per natura, era troppo sofferente per la carcerazione dell' egregio amico; ne ad alleviare le sue pene poterono bastare le relazioni del Gavalieri, ne le aniorose cu- re deir illustre giureconsulto ginevrino Marchese Giacomo (1) Si legqano a pnt:;lnc 13, 14 e 19 k- note; all' ciogio surricortlato scrillo dal signor Professor Gabrio Piola al Gavalieri. Vita di Cesare Marsili 139 Goffredi ch' egli tcneva ospite in sua casa (1). Per la final cosa conosciutusi da lui nel giiigno 1633 la condanna cui ve- iiiva sottomcsso il sonimo filosofo, e disgustato di quello in- fortunio, inCerniossi di gravissiina malattia, che lo trasse ben presto al scpolcro lu-lla vcM-de eta di appeiia 40 aiini, e quaii- do la mente sua, gia fatta prova di se in clevati scritti di fi- sica, stava per renderli di pu])blieo dirilto. Clio questo nostro concittadino al)bia onorato la patria ed ainpliata la fisica scienza , scmbrami dimostrato abbastanza; e questa mia asserzione credo clie sia pure neU'intima vostra persuasione, poiche m' ascoltaste con tanto interessamento. E di vero se fuvvi tardanza nel tributare i dovuti elogi alia memoria del nostro illustre concittadino, contiene un' utile le- zione questo ritardo, la quale non andra perduta per noi, che amiamo assai piu la sostanza e la durata delle cose, di quello che il bagliore di ima luce effimera, la quale appcna ossorvata tosto si dilegua. Questo ritardo ci rende assai meglio accorti, quanto il vero merito tenga in se di stabilita e di fermezza, non ostante I'assidno avvicendarsi delle umane fortune. Puo bensi restare occulto per qualcbe eta; puo ben anche per er- rore essere colpito d' accuse disonorevoli ; ma rinnovellati gli nomini, e rovesciate molte false gloria, e molti argomenti del fasto umano, fra le devastazioni del tempo, vedesi il vero me- rito emergcre alia perfme d' infra quelle macerie, e lento bensi, ma forte a raverito coUocarsi in quel posto eminente, ova piu nulla vale a dismuoverlo. Cos! in oggi cbiunqne e- samini le A^irtix di questo nostro concittadino, e la stima in cui r ebbero i primi uomini di quell' epoca , non ha che a rallegrarsene, anunirandone lo splendore, che tuttavia raggio in quei tempi torbidi ed immaturi. E se Pisa a Firenze or son pochi anni, onoravano in Galileo il primo Italiano, ed il (1) Fra le carlo dci sif^nori Marsili. si e irovala pure una leltera slampala colla tlata 31 Dus einbrc 1G32 , dcllata in latino dal signor Giacomo GofFrodi e diretta at Galileo , ove il primo fa 1' apologia e r elogio delle opere c delli talcnli del Galileo. In essa parla pure dei lavori del suo amico Marsili, dal palazzo del quale .scrivcva la lelle- ra al iilosofo Fiorentino. liO Paolo Predieri Principe dc'i filosofi con istatua e inannorea tribuna, facen- doiic I' apoteosi tlinanzi arfitaliana sapicnza riiiiiita; c sc in Milano patria del Cavalieri iiinalzavasi in egnale incontro la statua di Lui, che fii il secondo Archimede, non vona Bolo- gna, non vorremo noi diinenticare I'amico, anzi i! pacifica- tore di entrambi , rinteiprete delle virtu loro, coliii die pin volte fu stimolo a' loro studj; in fine il primo scopritore del niovimento dnlla linea nicridiana, vo'dirc (jnel Cesare Marsili, che niorte alii! troppo presto rapiva alia lluni^lia, alia patria, a- gli ainici, alia scienza, che con tanto lustro professava ! Cusi j)otessi io con qnell' autorita, che in voi si contiene, o Signori, e con tutta la forza di nn intimo sentimento, degnamente espor- rc al Municipio bolognese le virtii di Cesan;, perclie d'apprcs- so al grande amico suo il Cavalieri, che noi possediamo ben- si per suo mezzo, ma che attcnde egli pure (ahi nostra vergo- gna!) il meritato posto d'uuore, e d'appresso ad un Gugllelmi- iii (1) e ad uu Malpighi veder potessiino 1' erma di lui collo- cata nel Pantheon dei bolognesi , che illustrarono la patria nostra con trovati e con opere non p("riture! Che il giovine ^larsili ne' brevi anni della sua mortalc carriera, jjcne sicco- iiie udiste, merito di esservi annoverato fra i primi. Avve- gnacche se ({luilche straniero osservatore chiedesse di quali pregi foss' egli adorno, io gli additerei tosto le parole e gli e- logi del Galileo e del Cavalieri, che ivi scolpite in manno- rea lapide dimostrerebbero ai posterl la riverenza e V afFet- to dei due suoi amici , irrefragabili testimoni delle sue siiigo- lari virtii. Cesare, si purtro[)po ! ci era tolto e periva giovi- ne , un lustro appena dopo die quel Marcello , sovrano inda- gatore della natura e indefesso cultore delle naturali scienze , veniva fra noi a respirare le prime aure di vita, illustrando Bologna coUe virtu sublimi di che egli pure fu adorno , qua- si in compenso della perdita vicina. Periva ! e forse piu pre- sto per r amara notizia, che gli giungeva della condanna e (1) Conn; Malpiglii nasceva ( ncl 1628 ) cinque anni innanzi la mor- tc del Marsili, cosi il Guglielmini veniva alia luce ( nel 1G55) j)ire in Bologna poco tempo ilopo la morte del Cavalieri. Vita di Cesahe jMarsili 141 dci |ialiineiili sofTrili dal siio Galileo. Periva ! lasciaiido Bolo- gna altira ili [)oss<'tlillosum L. aniplexicaule L. Hjoseris fuctida L. 152 Antonii Beutolomi Cardials nutans /? Amoen. Ital. horridus Amocn. Ital. Cnicus eriophorus W. acaulis W. Gnnphaliiun dioicuin L. Erigeron alpinuni L. Senecio laciniatus Amoen. Ital. Cineraria longi/olia W. ylrnica Bellidiastrum W. Bellis perennis L. C/irysnnt/iemum atrntum L. Jc/iillca Millefolium 5 Amoen. Ital. Centaurea paniculota d Amoen. Ital. Orchis odoraiissima L. Carex ovnlis W. pilulifcra L. macrolepis Dc Cand. mncronata All. ferruginca W. viacrostachys Amoen. Ital. Salix crataegifolia Amoen. Ital. Polypodium Pliegopteris L. Drjopteris L. Jspidiuin Loncliitis Sw. aculeatum S Amoen. Ital. Cyathea fra^ilis Smith. Phascuin cuspidatum Smith. Grimmia apocarpa Hedw. Didymodon capillncewn Schr. Syntrichia ruralis Web. et Mohr. Polytrichum pilifenun Schr. Neckera crispa Hedw. Leskea sericea Hedw. Dryum cacspiticium L. Hypnnin splendens Hedw. filainentosum Smith. a dun cum L. cnpressi/orine /? Smitli. inolluscum Hedw. Miscellanea Botanica XII. 153 liebouillia (juddrata Anioen. Ital. Solurina iaccala Acli. J^ariolaria lactea Ach. Lecanora Sinithii \c\i. Lycoperdun pyrumidu/dlnin Anioen. Ital. Puccinia uinbclli/erarutn y De Cand. Mons Druciana. Faucis clapsis diebus a primo itinere ad Sacrum, ascendi niontt'ni, qui dlcitur Druciana. Degit in ripa sinistra flu- minis Frigidae, ct Massaui a Carraria sejungit. Ex alpibus Apuanis iuunilioribus est; totus et ipse marmoreus, for- ma conica , vertice acuto, in orientem quidf|uani inclinato. Qua ]\Iassam respicit declivis, sed praeceps, licrbosus, sc- ptentrionem versus abscissus, et multa parte nudus. In ra- dicibus suis meridionalibus , et occidentalibus fert oliveta mirae fertilitatis, desuper castaneta, neqne rara in canali- bus ejus est Alnus glutinosa L. Unde nomen me latet, an ab igne antiquo? Sidj vertice ad meridiem fort scbistos, quo loco dicitur Chiappara , quibus incolae montis utuu- tur ad domiuiculas suas tegendas. Rupes juxta scbistos pyrite aurei coloris intersecatur , quod credere fecit , ibi esse aurum, et hactenus conspiciuntur cunniculi, per quos ope pulveris pyrii pyrites eductus fuerat. Pastores fodinam auri locum vocant. Etiam ferrum oligistum , et ocbraceum in viciniis reperitur. Fere ad medium montis duo viculi nomine Ders^iola babentur , alter ad orientem , ad occiden- tem alter. In adscensu ad primuin Icgi Galiiiin rotnndifo- liuin L., et Lil/iosperinniii. piirptirocaeruieuin L. Supra vi- culum ad sununitatem usc[ue montis occurrerunt Ilcliantheinum alpestre De Cand. copiose. yhtrai^'alus inouspessulanus L. Platanllicra hifolia Reicb. Orchis inaculnla L. //ceras aiitropop/iora R. Br. Aipidimn Fitix mas S\v. Cyatliea Vilix foeinina Amoen. Ital. T. HI. 20. 15i Antonii Bertolonii Vertex niontis a latere oriontali tantum ascendi potest, idque cum labore, et de rupe in rupem. Ex hoc vertice prospectus regionis subpositae late extensus ; pvacsertim vero patent Inpidlclnae Luncnses a Bediliano (llcdizzano) ad Coluninatani ( C'o/o/;//«/a) . Reperiebantur a nie in hoe vertice. Driza media L. Globulnria ijicancscetis Viv. Plaiilago viclorialis Pcrs. Primula yJnricula L. I'erhnsciini ciensiflnrwn Amoen. Ital. T'accinitiin JMjrlilliLs L. Saxi/'raga Jizoon Murr. lingidatn Bell. roliindifolia L. hulbijera L. Cerastiuin alpinum L. valde ludibundum. yfpcirgia Itispidn W. Santolina Icucantha Aaioen. Ital. ylcliillea toinentosa- L. ydspleniuin liuta inuraria L. Spharrophoron corralloidcs Ach. copiose. De Globulnria incauesccnic juvat aliijua proferre. Videram in ea folia orbiculato-spathnlata , pulvere albo eonspersa, et limbum corollae quadrifidum, quibus characteribus co- gnovi, speciem esse a Globulnria vnlgari L. diversam , et Globulariae puherulcntae nomine salutavi, quocum ad Romerum, aliosque botanicos tune temporis misi. Autu- mno ejusdem anni , cuin Genuam petiissem , reperi CI. Vi- vianium banc ipsam plantam in acre sculpcntem, sed pro Globularin i-ulgari L. liabebat, et corollam quinquefidam Globulariae vulgaris L. jam inciderat. Monui do duplici errore , et de novitate speciei , nee frustra ; emendavit enim in tabula forinam corollae, de qua re indicium in ea- dem superest, adoptavit speciem, nolnit tamen amplecti nomen Globulariae puh'crulcnlae , et Globulariain inca- nescenlein dixit in Fl. Ital. riaveiierunt Buninin Uulbocaslaiium L, TJniun galliciun L. Scdiiin albi'scens Dc Cand. Gnaphnlium galUcum W. Centaiirea inontana L. Orchis iistulnta L. Que reus C err is L. Sylva Caslagnelolo. Supererat,ut sylvam inviserem, quae in radicibus mentis Dru- ciana prope Massam est, et quae Castagneiolo appellatur, quia castaneis consita. Haec plantis dkissima ad ripani Fngidae descendit, eamque anno 1809. inspcxi. Plantae , quas mihi suppeditavit, sunt T^eronicn montnna L. Miliiiin init/tl/Iorum W. Aira Jlexnosa L. capillaris Host. Melica pyramidalis Fl. Ital. Triodia dei.umbcns Rom. et Schult. ^ndropogon hirtum L. Mo n tia fontann L . Sogina procumbens L. Phyteiima liJic/telii W. j5g Antonu Bertolonii Jasionc montana L. Erytliraea inarUima Ten. Hydrocotyle vulgaris L. Pimpiinlla saxifrnga L. Jllium monlnnuin Sibtli. et Smith. Seduin latifolium Fl. Ital. lihinanthus Mectorolophus Pollicli. Eupltrasia ojjldnalis L. Jntirrhinuni PeUsscrinmiin L. ma jus a L. Cardamine hirsuta (i Fl. Ital. Fiimaria capreolata L. /■-^c/a Lathy roides L. grandiflora Scop. Jslrolohium chracteatum Desv. Ornithopus compressus L. Trifolium nigrescens Viv. ligusticuin Lois. pallidum W. irlomeralum L. Lo/us hispidus Lois. Hypericum Jndrosacmum L. humi/usnin L roZ/^/s umhellnta Amoen. Ital. Lapsana communis L. Conyza sordida L. Pyrethrum Parthenium W. Centaurea nigra ^ Mant. Fl. Apuan. F'alantia glabra L. Grammitis Icptopliylla Sw. Aspidium Tlielipteris Sw. F/7/j: /nrt5 Sw. Asplenium septcntrionalc Sw. Dicranum glaucum Smith. Plerogonium gracile Smith. Hypnum capillare Web. et Molir. cuspid alum L. Jungermannia Tamarisci L. Parmdia caperata Ach. I I Miscellanea Botanica XII. 157 Lapidicinae Lunenses. Anno 1808. pariter fni nd lapidirinas Lnnensrs. Hae in la- nios duos praecipuos diviiliuilur , (juoruni alter a Torano, alter a Beditiano incipit. Novissimum sequutus ad lapidi- cinam veni, quae dicitur / Faiiti scrilfi, insignem memo- riis vetustis, quae ibi supersunt. Sita in sinistra semitae, sen potius canalis ad eain mnlto labore ascenditur. Tradi- tione novinius, Romanos hie marmor fodisse, ct reapse ha- ctenus in rope liabentnr caesurae late extensae , qnae qui- deiii inceptae, neque ad finem perductae , imo sub iis ja- cent columnae dnae magnae molis, quarum altera integra, altera in medio fracta. De his rebus sic loquitur Flavins Blondus in Italia sua (edit. Yen. ann. 1510. p. 53.): « Fx a ipsis niontiJMis foilinas ha])entibus celeberrimas magna « vis marmorum olim iniportata est: adeo nt usque in « praeseus tempus columnae ibi, et alia marmonun ingen- « tia cernantur frusta, et quae post fractas Romani impe- « rii vires dcrelicta , nullus qui quesiverit, aut potue- « rit, aut deterrente impendio asportare voluerit estinven- « tus. » Propc banc fodinam insculpta remanent in rnpi- bus anaglypha duo antiqua, ct temporis injurias passa, quo- rum alterum figuram hominis refert, et a Repetto (So- pra r alp. Apnan. ]). 62. ) dicitur Hercules Farnesius , al- terum ostendit aediculam , cujus coronam sustinent colu- mellae duae. Tres figuiae lioniinum prominent ex area aediculae, qnae mibi archeologiae ignaro visae sunt altera militis gladio innixi, alteia hominis montani innixi baculo, seuclavae, qui dexteram sibi invicem porrigunt. Figura tertia in medio eorum sita nunc adeo male mulcata, nt quid significet , declarari non possit. Statim ac vidi so- mniis indulgons cogitavi de pace aliqua Romanes inter et Apuanos, qui din, acriterque inter se contenderunt, et dimicarunt. Guattanius vero antiquarius Romanus, idem anaglyphum gypso depromptnm cum vidisset, representare putavit Baccnm cum thyrso, et Herculem cum clava , in «luornm medio est .luppiter ad utrumque manus porrigens, 158 Antonii Beutolonii qnin iino subtilius inquhens suspicatur, symlwliim esse Septimii Severi cum filiis suis Geta, ct CaracalUi ( Kepett. 1. c. p. 60.). Sentiat Gnattanius, quiil vclit. CtMtum est, no- meu lapiflicinae ab his anaj;lypliis profcctiim. Dolciulunn , quod nulla iuscriptio suh aedicula supcrsit, ({uainvis locum ad inscriptionem hacc prae se ferat, ubi nomina percgri- natorum, qui accesseiunt, i\iscriptioui abolitae nunc sub- stituta , nequo dosunt nomina Micliaelis Angcli Bonaiotac, et Antonii Canovae sculptorum magni nominis, qui statua- riam, et sculpturam Graecorum renovarunt. Post lioc iter ter ad easdem lapidicinas redii. Primo, quod contii;'it Non. Kal. Aug. ejusdeni anni 1808., eram cum botanico perinsigni , et amico optimo Auguslo Pyramo De Caudollco. Secundo, quod fuit Kal. Aug. ann. 1810., Co- lumnatam us<];ue pervoui , et iterum lapidicinam del Fan- ti scrilli adivi. Postreino quod ad Tert. Non. Aug. ami. 18'27. referendum, lapidicinas Turanii invisi. Columnata viculus est, sen potius castellum loco alpestri situin prope Sacrum. Opinio est,olIm hie t'uisse ergastuluni , ubi Ro- mani uoctu mancipia claudebant, quaeinterdiu marmori ex- cidendo operam dabant. Vetus inscriplio ibi anno 1810. detecta, quae fort nomina Consulum Romanorum ab an- no XVI. ad annum XXII. una cum nominibus decuriouum, et magistrorum vici, aliquod indicium , nisi certitudinem, de hac re suppeditat, et forte ostendit ibi fuisse Roma- norum coloniam. Eadem iuscriptio edita est a Repetto in Diz. geogr. Tosc. tom. 1. p. 787. Caeterum ex hoc loco fuit Danesius Cataneus sculptor insignis, et poeta, qui Torquati Tassi laudes meruit. Non longe a Columnata spelunca est, quo loco dicitur // Canal i^rancle. Haec putatur fuisse vatis Aruntis habi- tatio ( Rcpett. sopra 1' alp. Apuan. p. 61. ) : E I tnonte angora et la spclonca propria La dove slava lo 'ndovino (err. typ- Lodovito) aronta Face, degli Ubert. Ditt. mund. Venct. 1551. lib. 3. cap. 6. Dantes quoque canebat : Miscellanea Botanica XII. 159 Jronta c quci di al venire gli s' atterga ^ Che lie monti di Luni^ dove ronca Lo Carrarese , c/ie di sntlo alberga Ebbe tra bianclii manni la spcloncn Per sua diinora: and' a guard ar le stelle , E 'I mar von gliern la vcdutu tronca. Dant. Inf. cant. XX. edit. Aid. 1502. Prope Tnraniim alia caverna pcrinsignis in declivitatc orien- tali niontis D' Jrnie leperitur, vulgo dicta // Tanone ^ quam Spallanzanius invisit , et diligenter doscripsit in Mem. dclla Soc. Ital. torn. 2. part. 2. p. 869. Miiae pro- rmidltatis est, cum ad mille, et bis centum pedes descen- dat. In alias pluics , minoiesque cavernas dividitur, nunc angusta , nunc in ampluni conclave dilatata. Fert lapides a sedimento aquarum profectos , quos stallactites vocant, formae pulclienimae, diversaeque magnitudinis. Praeterea directio, varietas, natura straloium saxeorum ejus facile apparent, inter quae rivuli duo aquae limpidissimae exi- liunt, et cum fragore decidunt, ut aquae in fundo colli- gantur ad lacum cfficiendum , qui per cuniculos subterra- neos in flumen Turani exoneratur. Supra Turanum In valle dicta il Pianello circunistant lapidi- cinae mannoris putioris, quarnm insigniores sunt, quae di Crcstola , et Polvaccio dicuntur. Hie pariter extolli- tiH- podium Domitium ( Poggio Domizio), quod antiqiiita- te nominis ostendit, Roinanos liic loci marmor eduxisse. In eodem podio supra fodinam dictam // Zatnponc supercst insculpta mitra Episcopi Liuiensis, quae dominium horum Episcoporum super lapidicinas Carrarienses ostendit, quod Fridericus AIu'uol)arbus concessit Petro Episcopo Lunensi diplomate apud castrum S. IMiniati dato Quart. Kal. Aug. MCLXXXV. , et in tabulario Capituli Lunen. Sarzanen. asservato. Sequuntur plantae, quas legi in quatuor istis itineribus ad lapidicinas Lunenses. Salvia verticillata ^ W. ylgroslis vulgaris Smith. Scsleria caerulea & Fl. Ital. I(j0 Antonii Bertolonii Poa trii'ialis L. Festuca duriuscula /? Smith. Broinus ar^cnsis L. credits Huds. Glohithiria incanescens Viv. cord if oil a L. late effusa supra rupes. Knautia arvensis a Coult. Scabiosa hulosericea FI. Ital. copiose. yJsperida cynnnchica L. Gn/iuin rubruin L. Lithospennum gramini folium Rom. et Scli. Ecfniun vulgare L. Campanula Trachdium L. F'erbascum Jloccosuin Walsdt. ot Kit. Caucalis grandl/lnra L. Torilis infesla Smith. Pimpinella Tragiuin Pcrs. Meum rigiduluin FI. Ital. Trinia vulgaris De Cand. Paliinbia Chabraei Dc Cand. Selijuirn Oreosclinuni Scop. Ligusticuin apioidcs Lamck. J^iburnum Lanlana L. Linuin alpinuin L. Allium sphaeroceplialon L. inonlaiium Sihth. et Smith. sunveolcns Jacq. triquetruni L. Antliericum ramosuin L. Saponaria ocymoides L. Dianthus Caryoplijllus Smith. Cerastium alpinuin L. Lytliruin Salicaria L. Mespilus Jinelanclner L. copiose. Helianlhemum Fumana W. alpeslre De Cand. croceum Pers. Thaliclrum minus L. McSCELLANEA BoTANICA XII. 161 Stnc/iys lahiosn Fl. Ital. JMclillis [Melissop/iylluin. L. Euphrasia oJJ'uinalis /? Fl. Ital. Dlsciilella laevigata d Fl. Ital. ^fel/iioneiiui saxali/c Ail. Iberis garexiaiia All. umbel lata L. Erysimum lanceolatuin Ait. ^Irahis Turrita L. mural is Fl. Ital. Geranium JRobertianum L. huicluin L. Poly gala nmara L. ylnt/iyilis Vulneraria /? Fl. Ital. Cytisus Laburnum L. Cnicus polyanl/temus Amoeii. Ital. Snntolina Icucantlia Fl. Ital. copiosc. Carex macrolepis De Cand. /iruin Arisarum L. Juniperus plioenicia L. lucus Carica L. in fissuris marmoruni. Pteris crelica L. Grammitis leptophylla Svv. Amiiis Fiigida ( // Frigiclo ) . Aniiiis Frigida ita a Romanis vocata, cum in tabula Pcutin- geriana adnotetur static ad Tabcinani Frigidani , oritur ox alpibus Apuanis humilioribus ad mille passuum distantiam supra Furnulein. Aquae ejus etiam aostate frigidissiiuae , undeuonien; abundant Salmone Trutla L., et anguillis cibi ex«iuisitl, delicatissimi. Erumpit pluribus fontibus sub rupibus calcariis niagnae molis, statinique per cataractani se praccipitat spnrnosus, velox, fragosus. Circa hos fon- tes solitudo, silentium. Ex bis liorrnr, sed borror, qui de- lectat. Postr. Kal. Jun. auni 1809. primo hue veni,sed aunis iiBcfpieutibus iternin, iteruinqne redii, neque ascen- dere praetermisi bine ad alpem di Navoli^ inde ad alpeni T. III. 21. 162 Antonii Bertolonii Piano dc' santi, quae juxta lios fontes attoUuntiu*. Ru- jics, in quas flunien ab exortu suo irruit , teguntur Gy- mnostomo aquntico Hedw. Plantae circa fontes Frigidae. Ileliquae plantae, quas ibi, et in viciniis observavi, sunt Veronica urticaefolia Lin. fil. Festuca duriuscula L. Glohularia incanescens Viv. Scahiosa holosericca Fl. Ital. Liihospcriniun gramini/oliuin Rom. et Sch. Viola canina d Fl. Ital. Gentiana asclepiadea L. Sanicula europaea L. Tordyliinn maximum L. Meum rigidtilum Fl. Ital. Cnidium apioides De Cand. Palymbia C/iabraei De Cand. Allium suaveolens Jacq. Ornit/iogalum pyrenaicum L. ^nthericum ramosum L. Moehringia muscosa L. Saxi/rnga rotundifolia L. Sediun maximum Fl. Ital. ^snruin europaeum L. Mespilus Amelanchier L. Thalictruin minus L. rhiemone hepatica L. Gnleobdolon vulgare Pers. Stachys Inhiosa Fl. Ital. Melatnpyruni nemorosum L. Dentaria pinnata Lamk. Erysimum lanceolalum Ait. Geranium lucidum L. Corydalis ochroleuca. Koch. Cytisus sessilifoUus L, Miscellanea Botanica XII. 163 Trifoliuin ligusliciim Lois. incarnatuni L. ochrolcucum L. ; y-.Hyperlcum Cor is L. i '■^'^Prenanthes muralis L. &'" "i'-Cdcalia alnina W. Achillea tanacelifulia W. ]\cottia JSicliis J vis Rich. Carex macros tacfys Amoen. Ital. Tamils communis L. jdspidium. rigid urn Sw. Asplenium Buta muraria L. Adiaiitum nigrum d Amoeii. Ital. Plantae alpis Navoli. Jn aipe di Navoli , quae ad laevam Frigidae est . mihi oc- cunerunt. Primula suaveolens FI. Ital. Phyteuma Michelii W. Helianthemum Fumana W. croceutn Pers. Biscutella laevigata dt FI Ital. Arabis Turrita L. Orchis militaris L. Aristolochia lutea Desf. Plantae alpis Piano de' Santi. In alpe Piano dc' santi sita ad dexteram Frigidae, et in ejus vertice Dandiera dicto adfuerunt Sesleria caerulea Scop. Festuca duriuscula d FI. Ital. Globularia cordi/blia L. Galium rotundij'olium L. Laserpitiuin Siler L. Liliuin bidhij'crum L. Spergula subulata W. 164 Antonii Bertolonii Stachys Inhiosa F . Ital. Euphrasia o//icinalis /3 Fl. Ital. Polygnia vulgaris L. Orobus tubcrosus /? Fl. Ital. Astragalus purpii ens Lamck. Inula liirta ^ Anioen. Ital. Orchis cory op flora L. Gyinuadenia conopsea R. Br. Carex piillesccns L, Jeer Opalus VV. Coenotnyce dllotropa 5r Ach. Plantae secus viam inter Massam , et Furnulem. J Neque in hisce itineribus plantas praetermisi, quae inter Massaiyi , et Furnulem secus viam nascebantur , suntque Dlelica cilia ta. L. Knaulia arvensis ^ Fl. Ital. Selinutn Orcoselinuin Scop. Danaa at] uilegi folia All. Luzula nivea W. Sileiie nutans L. Oxalis ylcetosclla L. Euphorbia amygdaloides L. Aquilegia vulgaris L. Teucriuin Scorodonia L. Stachys germanica L. Prunella vulgaris L. Iberis umbellata L. Raphanus Landra Moret. macrior. Lotus major Scop. Gnaphalium Stoechas L. Cnicus palustris W. Senecio neinorensis W. Inula odora L. ///rf(7 L. Buphthalmum salicifoliwri /? Amoen. Ital. i Miscellanea Botanica XII. 1G5 Centaitrea montana L. kspidiiun aculcnluin Sw. I'ilix inns. Sw. Cyathea Filixfoeinina Amoen. Ital. Aspleniuin Tric/mtnnnes L. Pteris (ifjui/ina L. creticn L. copiose. Blechnitrn horcale Sw. copiose. Triclioslomuin serratiiin De Cand. Cliinaciuin dcndroides Web. et Molir. Jungermannia plntyphylla L. bid en tain L. einari^iiiata Vahlenb. uTidulata L. Lecidea nipestris Ach. Endocarpon miiiintum Ach. Porina pertusn ^ citrinella Amoen. Ital. Lecanora saxicola Ach. Pnrmclia diatrypa Ach. Cenomyce fur cat a y Ach. Sticla sjlvatica Ach. in adscensu dell' /intona. y^garicus caesareus Fries. Boletus edulis Pers. Portae ( Porti) in finibus Etruriae. Eodem anno 1809. paulo post iter primnm ad fontes Frigi- dae Massa prohciscens Portas petil in finibns Etriuiae. Se- quutus sum viam Romanam, quae fuerat Aemiha Scan- ri. Juxta banc extolHtur nions, qui dicitur di Montigno- so , cujus summitati insidet arx nunc diruta. Totus fit sa- xo calcario saepius fracto, et conimiiiuto, fere nudus est, sive caespituhs tantum scatens. Sunt qui comparantes euin cum capite hominis tineosi , ab hoc nonien ejus dnxerunt, vehiti si diceretur mons tineosus. Cur potius non traxcrunt ab igne, tunc cum vis iguea in aUuni pepuht, et calefecit? Reperiebantur in hoc monte Melica ciliata L. 16 G Antonii Bertolonii S/icrardia mural is L. Ruta chalepeusis L. Heliantliemum vulgarc /? FI. Ital. Salureja Juliana L. Sideritis romaua L. Orobnnche minor Sutt. Allhaea hirsuta L. Jnt/iyUis tetrnphylla L. Latliyrus setifolius L. Hcia I.alfiyroides L. Scorpiurus suhvillosa L. Trifolium. angustifolium L. scahrum L. Lotus ornithopodioides L. Medicago orbicularis d Amoen. Ital. j4rnopogon picroidcs W. Crepis neglecta L. (7o/zyzrt sordid a L. Orchis coriophora L. Lecidea JVulfenii a Ach. Candida Ach. Lecanora glaucn e Ach. Parmelia parietina a Ach. Borrcra tenella a Ach. In cortice vero olearum sub monte erant Syntricliia rurnlis Web. et Mohr. Parmelia plumbea Ach. Parmelia speciosn Ach. Usnea jlorida >-- Amoen. Ital. Retro montem habetiir viculus, qui pariter vocatur Monti- gnoso, situs loco praecipiti , et ruinam minitans , ita ut incolae brevi cogentur alio se transferre. Seculis praeter- lapsis Castium Egenulphi appellabatur , et ab Imperatori- bus Germanorum Episcopis Limensibus pluries fuerat ad- scriptus. Postea in potestatem Lucensium venit, et nunc ad Ducem Mutinensium pertinet. Portae, vulgo Porli , et olini Porta di Beltrame , paulo ul- tra sunt in via Romana. Diccbantur quoqiie Saltus ceryae Miscellanea Botanica XII. 167 {Sallo dclla cervia), nescio a saItanclo,an potins a syl- ya. Ibi erat sacellum in duas partes diremptmn. Murus intermedius fines sistebat Etniriam inter, et Lucenses. Nunc sacellum dcstructum , et fere abrasum. Pauca a sa- cello distantia superest parva arx, in qua praesidium Etru- scorum ad lines tutandos superioribus annis diversabatur. Haec claudebat viam , et viatores per portam transire co- -iebantur. Nuper alia via extra arcem strata, et nova do- muncula juxa arcem extructa , ubi teloniimi publicano- rum Etruriae est, cum hi sint fines hodierni Etruriam in- ter, et Ducatum Mutinensem. Rupes marmoreae imminent viae; infra viam paludes ad mare usque, inter quas lacus piscatione insignis, lacus di Porli, olim lacus di Bel- traine appellatus. E rupibus piodibant Valeriana rubra L. Milium caerules-cens Desf. Galium erectum /? Fl. Ital, Saponaria ocymoides L. Euphorbia Characias L. Pistacia Terebinthus L. Prope Massam legi secus viam Gratiolam oficinalem L., et in adscensu Massae veteris Sinapim incanam L. Antequam narrationi hujus excursionis finem faciam , obser- vationem addere juvat de Hymenophyllo tunbrigcnsi Sw. Paulus Bocconius loquutus erat de hac planta in Mus. di piant. rar. p. 24. sub nomine Musci montani , Italici ^ yldiant/ii Joliis, dixeratquew Trovasi vicino Massa di Car- rara sopra il villaggio del Forno, in mezzo alle Montagne ». Omni diligentia ego perlustraveram loca a Bocconio indi- cata, ut reperirem, sed frustra ; bine de hallucinatione Bocconii suspicabar. Verum Prof. Puccinellius f. r. anno 1829. detexit paulo supra Montignoso alia Grotta umida, mdiique benevole impertivit, cumque locus istc ad al- pes Apuanas pertineat, neque longe distet a montibus For- nulensibus, fides Bocconio restituenda. 108 Antonii Bertoi.onii Alpes Tainhura. Nunc dicenduin do itlueribus meis ad Tamburam , qnonini pvimuin contiiiit Quint. Non. Jul. aim. 1811., socuiidiim Uiid. Kal. Aug. anil. 1822., tertium Non. Aug. ami. 1827. Prot'ectus Massa veni ad vicum Jinscetto in radicibus Tam- burae, iinde earn asccndi. Via ejus satis lata in CalTero- nianam ((.inr/'agnnna) ducit, Htquc llcxibus vigintinoveni, (juoruin alter alter! superimpositus, et inclinatus, supre- inis duobus longissimis. Adscensus adeo laboriosus , ut «[uinque lioris opus sit ad eum pevficiondum. Tam homi- nes, quaiu jnmenta, quae sal in Cafreronianam ferunt, paucos post gressus morari coguntur. Hercules III. Muti- uensium Dux voluit, ut in Tambura sterneretur via ad currus apta. Pctebat impossibilia; sed curatores viaruni fieri posse dicebant. Itaque ducta fuit, quo pacto potue- runt, et factam fuisse retnlerunt, prout jusserat, nee erat. Suasns de re Mutina curru discessit , ut Massam per Tam- bnram adiret. Caccus tunc erat, cuinque a Cafferoniana ad supremam Taniburam pervenisset, dixerunt, descen- suni non esse satis tutum , quia via nonduin oinnino stra- ta saxis hie illic impedicliatur , suaseruntque , ut relicto curru, lectica uteretur. Dux in lecticam transivit. Interea currus, eo insciente, decompositus , et sic ad inferiora translatus, ubi cito conjunctus Diicem venientem iterum excepit, et Massam perduxit, qui quidem perpetuo credi- dit, viain Tamburae aptam esse ad currus. Adulatores au- tem, et simul deceptores sigiium Ducis ex albo marmore in supreina Tambura posuerunt, quod anno 1796., Gal- lis duce Napoleone Italiam pervadentibus, eversuin , fra- ctum , dispersum. A suprema Tambura, qua resplcit ad orientem , tota Caffe- roniana cum vicis suis detegitur, et Apenninus mons tra- ctu longissimo; ab occidentali vero parte ager Massensis cum oppido Massa , nee non ager Lunensis , et mare Tyr- rhennm late cou'^piciuntnr. In verticibns proximis sunt caveriiae, in quibus nix toto anno pci'sistil; niontani aestate Miscellanea Botanica XII. 169 concidnnl , et veinim fcrunt Massain, Sarzanam , et per Etriiriaii) proxiniaiu. In Tambura media est locus insignis, qui dicitur i Campani- letti , vel / Zuccfii del brotizo. Sunt coni duo juxta se in- viccin positi, fiuntquo fere toti fcrio oligisto cum cldorite, et ciistallis aiiiphiboli , quin etiam lupes his proxima ea- dem materia constat. Inter lianc rupem, et colliculos semi- ta est, quae ad casas pastorum Rascettanorum ducit iu viciniis sitas. In his itineribus bis a via tani dextrorsum , quam sini- strorsum deflexi. In dextera a casis pastorum Rascettano- rum alpcni i lingnuoli dictam ascendi valde arduam , quia rupes fere laevis, et nuda. In sinistia editam al- pem, quae Zucco della preta appellatur, adivi, saxiim nudum, paucidas plantas, easque pusillas fei'ens. Fere onincs plantas, quas repererani in Sacro, legi in Tam- bura , inqnc viciniis ejus. Praeterea mihi supervenerunt J^eronica Baccnhunga d Fl. Ital. Pingniculn vulgaris L. Sah'ia pralensis L. P'nlerinna ojjicinnlis L. inontann L. //grostis alpina W. Galium pyrcnaicuin Lin. fil. copiose ai Bagnuoli. Cuscuta I:pitliyinum L. Primula yiuricula L. T/icsiuin linophyllum L. Genliaiia cruciata L. Hunium Dulbocastanum L. etiam in Zucco del- la pre la. Pastinaca Opopanax L. sub Rascetto a Radi- cesi. Pimpinella Tragium Vill. Linum tenuifolium L. RuTTLcx Jcetosclla L. Uuia chalepcnsis L. In adscensu Rascetti. T. iir. 22. 170 Antonii Beutolonii Saxi/raga caesia L. oppositijolia L. florens. moscliala Murr. Cypsophyla repens L. copiose. Sediitn lat[fol{iun Fl. Ital. sub Rascetto. acre L. Cerastiinn aJpinum L. raire ludens. Smnpervivum montamun L. In Zucco della prcta. Dry as octopetala L. In fauce Taniburae. Fragaria J^esca L. Hclianthcinwn croceuin Pers. Prunella vulgaris L, Draba cuspidata Biebrst. /li Bagnuolij et in Zucco della preta. Hutc/tinsia petraea De Cand. Cochlearia saxatilis Dt^ Cand. Arabis pumila ^ Fl. Ital. muralis Fl. Ital. Corydalis oc/iroleuca Kocli. ./Astragalus purpureus Lamck. Prenanlhes purpurea L. Lactucn perennis L. Apargia hispida W. Hieracium aureum W. In summa Tambura. anchusaefolium Amoen Ital. Kobertia iaraxacoides Spr. Artemisia nitida Mant. Fl. alp. Apuan. /ii Ba- gnuoli, et in Zucco della preta. Erigeroii acre d Amoen. Ital. Doronicuw. Columnae Ten. Ccntaurea rnontana L. In Zucco della preta. nigra /? Smitb. Orchis mascula L. Gyinnadenia Conopsea R. Br. Epipactis latifolia All. Urlica hispida De Cand. relro / Campaniletli. Jycopodium Selago L. In supreina Tambura. Cystea alpina Mant. Fl. alp. Apuan. Miscellanea Botanica XII. 171 j4spleniuin liula inuraria [3 Ainoen. Ital. Lecariora crassa Ach. Lecidca Candida Ach. In novissiiuis tluobiis itiiicMibiis ad Tambiiiam mecum erat filiiis incus Joseph, tiiri non solum Icgendis plantis, veruni etiam insectis sibi comparandis iinpense studebat. Quae- nam fuit lactitia ejus, cum prope casas pastoium Rascet- tanorum [)iinuun offendit in Doriliin y/poUinein Fain'.! Sed duo tautum individua liic erant , (pioruni altero potitus est. In ultimo vero itinere eadem JJoritis magna copla cireumvolitabat in snprema Tambura , et magna copia vc- natus est. Insnpcr in tota hac alpe sibi comparavit JIj parchiam Epiphron Fabr. Meldinpuin Esp. Cassiopetn Fabr. Cato Hubn. Medusain Fabr. Stigma Ochs. Medeain Wien. Werz. Ligearn L. Pronoein Esp. Goanlhem Esp. quae insecta nunc in JNIusaeo historiae naturalis Archigy- mnasii nostri asservantur. Alpes Pizzo d' uccllo , Gio\>o , Grondilicc. Post haec alpes Apuanas septentrionales petii. Kalend. Aug. ann. 1810. Sarzana proficiscens veni per Fossam novam ( Fosdinuovo) , et IMartiasium ( Marciaso ) ad viculum, qui dicitur Pons Montionis [Ponte di Monzonc). Triduo hie eonstiti humanissime ab Joanettis exceptus. Hinc ad fontem Lucidi ( Liuido ) , comitante Joanetto Medicinae Doctore , primo me contuli. Transivi per viculum Equim {E(jui), habitaculum triste, ubi sol vix splendet. Luci- dus est parvus amnis aquis limpidissimis, frigidis, Sal- tnone Trulta L. abundans. Nascitur paulo supra Equim in radicibus alpis Pizzo d' uccello , qua ab oriente in 172 Antonii Behtolonii septentrioiiem vergit. Paulo supra ripam Lucidi antrum est 111 basi ejusdeni alpis , (juac editissinia, et in toto lioc latere ab inio ad sununnm perpcndiculariter abscissa, ver- tice inclinato , \ isn liorribilis. Ad aiitniin ascendi, cujus ostium non valde amplum. Pendebaut ab eo caespit(is Sl- leneos saxifragae L. , ornabat([ae .Z/)y^eni;u/rt Coris L. In- tus conclave mediocris amplitudinis , foniice marinoreo natural!; hinc in parte occidua producobatur intra "alpein specus longa, et angusta. FliieJjat ptn- banc rivulus limpi- dissimus, qui demiun exibat ab antro, ut Liberetur in amnem; sed bio intcrdnm exsiccatur, et exsiccatum vidit Spallanzanius (INIcni. della Soc. Ital. toin. 2. par. 2. p. 570.), communiter vero fluxus ejus paucis post diebus a pluvia contingcre solet. Quod si austri flantes , et procel- lain in inari Lunensi proximo excitantes rivulo alendo opi- tulari videntur, id fit per pluvias, (juas secum feruiit. At- tamen si habitatores proximos audiainus , dicunt contiri- gere,quia aqua marina propellitur in rivulum, et rivu- lus exci'escit; ridiculum sane! cum aqua maris sit saiita, et aqua rivuli dulcis , neque filtrum terrae salem demit aquae marinae, ut Vallisnerius demonstravit (Oper. torn. 3. p. 24. n. 27. ). Sed duin Vallisnerius tabellae occursabat, ipsemet in alias incidit narrationibus incolarum fidens. Di- xit enim rivulum perpetuo fluere, et interdum tanta aqua- rum copia coelo vel sereno , ut Lucidus tumens , et frago- sus exundet, imo contigisse refert, ut venator quidam in castello Pollcrone degens rumore aquarum Lucidi in flumen Piaia influeutium excitus monuerit, ne quis flumi- ni se crederet, in quo armentum ab undis subito abreptum perierat. Jam dixi , rivulum antri nunc fluere, nunc exsic- cari ; fabella est augeri coelo sereno ; Lucidus nullimode influit in flumen Piaia, et castellum Pnllerone adeo distat ab lioc antro, ut fragor Lucidi audiri non possit. Reversus Equim, et dextrorsum viam Minucciani [Minuccia- no) sequutus, fontem aquae mineralis adivi, qui e radici- bus alpis Piianino exilit. Aqua ejus tepebat , saxa crusta ferruginea obducebantur. Mibi non erat suppell-ex cby- mica ad laticem explorandum ; sed ab Joannetto didici , Miscellanea Botanica XII. 173 aegjrotos hoc fonte ad morbos cutaneos uti. Forte ali({uicl sulpluiris, et feni in eo est. Prope Pontem Montionis alius habetur fons, qui aqua sali- ta pulh't magni facta in diarrhaca , et in dvsenteria , et sub nomine ,us no])is proxiiuioribvis confirmavit Cy- riacus Aucoiiitaiuis: « Et cum diligeutiiis al) occulua tanrae « civitatis parte coiifracta i!igeiitia([UO ollm moeiiia con- « spexissem , marmoreis, magnisqvie cdita lapidibus fuis- « se compoiimns. Nam V^IIF. petl. long, latitiulinis vero 4. « nonnullos inciisuravimiis lapules » (1), quibus verbis ael- didit figiiram muri a se visi, ut narrationein suam magis magisque coiifirmaret. Sed et ipsemet paucos ante dies, cum Lunae fuissein , lios eosdem lapides , eadcm forma , eadem niensura, et (jui fuerant eadcm ratione supcrim- positi , non solum in eodem loco , sed et in alia muri am- bientis parte vidi. Nam in latere occiduo oppidi duobus abliinc annis longus muri oppidani tractus detectusest, qui terra tegeljatur. Massas marmoreas ejus uncis metal- licis colligari mihi rclatuin, quod quidem a foraminibus superstitibus coiifirmabatur , sed villici uncos dempserant , ut venderent. Dolendum magnopere est, lapides e fovea eductos fuisse, miu'umqne dispaiaiisse, tamen multam par- tem eorum hactenus in viciniis coacervatam vidi, reliquam fractam, et in calcem conversam fuisse retulerunt. Vidi etiam alia saxa ernta e fundainentis muri orientalis, quae erant ejusdem maguitudinis, et formae, non tamen peni- tus ex albo marmore, sed ex marmore maculis purpurcis variegate. Totum boc niarmor muri Liuiae unde profe- ctum ? An ex alpibus Apuanis, sive e lapidicinis Carra- riensibus non longe dissitis? Minime quidem. Erat omni- no ex promontorio Lunensi , nbi ingeus rupes, quae dici- tur la Ijiaitcn album marmor suppeditavit. Etenim pro- prium est bujus marmoris hie lUic maculis luteis efflore- scere , quae res uuUimode, aut raro contingit ill marmo- re Carrariensi, et ita eflflorescentes conspexi lapides snper- stites muri Lnuae. Quod vero maculis purpureis misc(N batnr, exciderat e rnpe, quae intra la Bianca fere ad maris libellam occurrit. Neque mirum Lunenses ntro- que boc marmore uses, cum promontorium Lunense iis (1) Crriaci Anconit. Noi'. fn/grn. p. 1G. Miscellanea Botanica XII. J 85 esset valde proximum , et lapides hinc facillime navi vehe- rentur. Forte etiam inuiiis Luiiae extructus fuerat, an- tequain lapidicinae Cairarieuses aperirentiir, quae, te- stante Plinio (1), sero Roinaiiis innotuerunt. Qnibus om- nibus probe perpensis, fateri cogimur , murum Lunae rea- pse fuisse niarmoieuin , utRutilius, et Cyriacus tradide- rant, quod Promius diebus nostris minus recte deneea- vit (2) . ^ Botanici qui alpes Apuanas visitarunt. Noil defueruut botanici, qui alpes Apuanas adirent cogno- scendarum plantarum studio, quorum primus fuit Paulus Bocconius , ut patet ex libris ab eo editis, scibcet Miiseo di pinnte rare renezia 1697. , et Icones, et descriptio- nes rarioruni plantarum Melitae , Galiae , et Jlaliae. Ex theatro Shchlouinno 1674. Secundus a Bocconio habe- tur Petrus Antonius Micbebus, quod docent ejus Nova plantarum genera. Floreutiae 1729., nee non hortus sic- cus Michelianus, qui aiitea Targionorum fuit, et nunc in Musaeo Florentino asservatur. Sequitur Joannes Tar- gionius Tozzettius, cujus opus perinsigne Helazioni di alcuni viaggi fatli in diverse parti delta Toscana. In Ftrenze. Ed. seconda tomi 12. 1768-1799. plures plan- tas Apuanas declarat. Post bos Fulgentius Vitmannus iibe- riorem plantarum Apuanarum catalogum dedit in opella Saggio dell'istoria erbaria delle alpi di Pistoia, fllodc- na , e Lucca. Bologna 177.3. Item Dominicus Vivianius paulo ante me bas alpes invisit, decpie plantis ibi a se ob- servatis loquutus est in ^nnali di Uotaiiica. Genova vol. 1. part. 1-2. 18021804., nee non in Florae Italicaefra- gmentis. Genuae tjpis Giossi (1808). Ipseinet postea , bis alpibus longe lateque, et repetito perlustratis, plenam plan- tarum Apuanarum bistoriam dedi tarn in Flora eariindem (1) Nat. hist. edit. Paul. Munut. lib. 36. cap. p. (2) Protnis. Mcmor. dell' antic, citth. di Luni p. 821. lin. 21. 22. 37. III. 21. 186 Antonii Behtolonii alpiiim , quam inserui in /Itnoenitatihas Ttalids. Bono- nine 1819., qnain in Mantissa. Bononiae 1832., et fu- siiis drclaravi in Flora Italica.. Bononiae torn. 8. 1833- 1851. adhuc proseqnonda. Demum Aemilius Simi inco- la alpium Apuanarum, quae ad meridiem vergunt, earum Floram fuse concinnavit, et sub titulo Florae alpinm Ver- siliensiuni nuperrime edidit typis Fiatrum Frediani Mas- sae 1851. Hie finem facio praefationi meae , et ad declarandas transeo quatuor plantarum species, quae hortum botanicum Ar- chigymnasii nostri exornant. PENTANDRIA MONOGYNIA. 1. TouRNEFORTiA uioHis: fruticosa ; foliis ovatis , subcordatis- ve, tomentosis , cymis subsessilibus, lateralibus, divari- catis ; corollis fauce pilosis Tab. 12. Friit. Habitat in Africa austro-orientali ad Mozambicum, un- de exemplaria sicca, et semina Inambane misit Eq. For- NASiNius. Nunc viget in horto bot. Bononiensi, ubi floret Junio , Julio. Caulis lignosus, teres, erectus , supenie ramosus, et folio- sus , apud nos uni-bipedalis. Rami oppositi, patenti-ad- scendentes, altero subinde abortiente. Folia ovata, inter- terdum subcordata , ant breviter cimeata , opposita, bre- vissime petiolata , obtusa, aut vix acuta, integerrima, vi- ridia, moUiter tomentosa, et magis in pagina inferiore, a sesquipollice ad quinqe poliiccs louga , superiora in ramis persistentia , reliqaa cito decidentia , aut abortiva. Cymae laterales, multitlorae, brevissime pedunculatae, radiis di- varicatis, patenti-recurvulis, sat grandes , a foliis deciduis, vel abortivis plerumque nudae. Flores breviter pediccl- lati,sursum secundi, inodori. Calyx parvus, campaimla- tus, hirtus, quinquefidus , laciniis ovatis, recurvis. Corol- la calyce multo longior , albo-viridula , tubo lato, campa- imlato, limbo quiiiqucfido, laciniis ovato-lanceolatis, acu- tis, primo patentibus, postea reflcxis, decidua, fauce, pilis borizontalibus occlusa. Saepe corolla fit abortiva, et tunc I Miscellanea Botanica XII. 187 inflorescentia faciern Lii/iospenni assumit. Stamina quin- qiie, orta inter lacinias corollac, filamcntis brevissimis, crassiusciilis, antliciis ovatis, niucronnlatis, viiidibus, post- ea flavis, bilocularibus, loculis bilocellatis. Anthorae, pol- line exploso, fiunt oblongae, purpureae, margine pallen- tcs. Stilus teres, crassus, virens, fautem corollae paulo superans , primo crectus , mox dcclinans. Stigma cylin- draceo-capitatum , basi quinquelobum, Drupa baccata, ma- gnitudine sorbi , globosa, virens, glabra, junior mollis, siccando coriacea , dura, unilocularis , tetraspermia. Se- mina grand ia, ovalia. Fornasinius monuit in litteris, drupam esse edulem, sapo- re fructns Sorbi doineslicac L. Cave ne conf'undas cum Lilospermo viricli/loro Roxburgh. Fl. Ind. edit. 3. torn. 1. p. 455., Tournefortia viridijlora recentiorum, Roxburgius ita distinguit plantam suam : « Leaves alternate, ovato-lanceolate , acute, rugose, a lit- « tie hairy underneath. Peduncles at first terminal, but « becoming lateral as vegetation advances. Small , exqui- « sitely beautiful, green flowers. Calyx five-leaved. Corol « with the tube enlarged towards the base, Iwice the « length of the calyx, border slightly five-notched, throut « open. Anthers linear, subsessile, near the base of the « tube of the corol. Seeds ovate-cordate . » Explicatio tabulae. 12 ^ in qua omnia sunt naturali inagnitudine. Fig. a. Caulis superior cum ramis, foliis, et floribus. h. Folium ex majoribus. c. Flos corolla adliuc clausa. d. Idem verticaliter sectus, ostendens interiora , et barbam faucis. e. Corolla aperta. f. Calyx cun^ pistillo , corolla abortiva. g. Anthera perfecta. //. Stilus cum stigmate perfectus. /. Drupa. *.' , A", bemen. 188 Antonii Bertolonii 2. SoLANUM glnucuin : incrme„ erectiim , glaliniin ;, foliis sub- coriaceis , lanceolalis, acumiiiatis, iiitpgrls, glaucis ; cy- mis extrafoliaccis , peduiiculatis , paucitloris; baccis glo- bosis, parvis Tab. 13. Frill. Habitat in AniPiina meriilionali. Qualuov abhinc an- nis obtiiiui ex. horto bot. Geiiiicnsi sine nomine, et jam ab eo tempore S:ilani glaiici nomine elistinxi. Colitur in horto bot. Bononiensi , nbi floret Jmiio, Jnlio. Canlis tei'cs, erectus, simplex, quadripeclalis-orgyalls, in par- te ligncscente cinerascens , ct vcrrncis parvis undique scaber. Folia alterna , breviter petiolata , snbcoriacea , lanceolata, longa , acuminata, liasi angnstata , integra , interdnm repanda , intense glauca, glabra, uninervia , venis tenuibns, sursum incurvis, et contlucntibus. Cy- mae extrafoliaceae , sitae in parte superiore caulis, brevi- ter pednncnlatae, radiis divaricatis, pedicellis puvpuran- tibns, paunitlorae, snpremae minores. Calyx quintjnefidus, laciniis parvis, ovatis, acutis, e viridi purpnrasccntibus praesertim apicc. Corolla potius grandis, rotata , pallida violacea , extns pnbernla , laciniis late ovatis , acutis, in- tus in basi notatur macula stellata, pallide (lava. Stamina corolla breviora, filamentis brevissimis, antheris liberis, conniventibus , oblongis, bilocularibus, dorso canalicula- tis, intense flavis, apice hiantibns poris duobus. Stilus staminibus paulo longior. Stigma depressum , viridulum. Bacca globosa, magnitudine acini uvae, matura nigra. Vivit apud nos sub dio. Nuperrlme accepi sub nomine So- lani glaucnpfiylli Desf. Cat. hort. Paris ed. 3. p. 396, quod video adnotatum a Steudelio in Nom. bot. ed. 2. toin. 2. p. 602, neque tamen reperio apud systematicos. Explicalio Tab Ilia e 13. Fig. a. Caulis superior cum foliis , et floribus in sta- tu naturali. « i. Flos paulo auctus , ostendens situm, et for- mam staminum. c. Bacca magnitudine naturali. I Miscellanea Botanica XII. 189 PENTANDRIA DIGYNIA. 3. AscLEPiAs g rnndi/oli n : Ci\n\f simplici, crecto, subpiloso, orgy all; fuliis uinplis , subcortlato-ovatis, breviter petio- latis , siibtus tomciitosulis; mnbcllls coinpositis, iiiteifo- liaccis, longc pcdunculatis; Iblliciilis auiricatis I'ab. 14. 15. 16. Pcrerui. Habitat in America septcntrionali. Accepi semina sine iioiniiic ab boiK)ral)ili Fo.\-Straiig\V(;j<). Vivit sub dio ill borto bot. Buiionicnsi , ubi llorct Junio, Julio. Radix repens, alte sepulla , et caiiles liic ilHc emittens. Caii- lis liorbaceus, crassus, erectus, simplex, obtusissime (jiia- diaiigulus, virens, pilosukis, ct magis siiperne , orgvaUs- -octopedalis. Foba breviter petiolata, grandia, subcordato- -ovata, obtusa, aut vix acuta, integerrima, opposite, su- j)ia saturate viricba, ct pilis raris , brevissimis adspersa , subtus inolUter albido-tomeutosula praesertim juniora, majora septem polUces ionga , quinque poUices lata, ima minora, et iiitcrduni verticillato-terna. Petioli crassi, dor- so convexi , supra canaliculati , margine subalati. Unibel- lao sitae in parte superiore caulis , interfoliaceae , longe pcdunculatae, erectae , vel subcernuae , plurimum radia- tae, compositae umb(>llulis partialibus, sessilibus, quarurn ladii siuit fascicuiati. Peduiiculi crassi, nudi , vel raro fo- lio parvo bracteati, sesqui-bipollicai'es , una cum radiis umbcllularuni, et calycibus breviter, et dense villosi. Ra- dii purpurantes , demum in unum, ideinque latus coadu- nati, et uutantes. Sub bis bracteae lanceolato-liueares, acu- tae, pubeseentes, viridi-luteolae, sacpe basi macula purpu- i-ea notatae. Flores grate olentes, innupti globosi. Calyx virens, corolla brevior, quinijuepartitus , laciniis oblon- go-lanccolatis, acutis, uiiinerviis, primo eiectis , postea retroflexis. Petala oblonga, acuta, apice incurva, in ala- bastro iuflexa, in antbesi pateiitia , senio retroflexa, dorso pubescentia, et plerumque e viridi leviter purpurantia, supra flaveola, vel cum levissima tinctura purpurea. Co- rona erecto-patula , petalis tertio, aut diniidio brevior., 190 Antonii Bertolonii albida, vel albido-carnea, demum flavida, ncctarotliecis ob- tusis , infenie cuciiUatis, e sinii cnculli emittentibus cornii breve, subulatnni , crassiusculuin , ad centrum floris in- curvatum. Gynotbeciuni in ambhii iustructum retinacubs quinque, globulosis, roseis , a quibus pendent caudicidae antlicriferae, saepe atropurpureae. FolHcuU grandes , in- llati, longe, et incurve rostrati , cum rostro bi-tripolUca- res, subuUs ci'assiusculis muricati , albo-tomentosi. Semi- na ovaUa , compressa, anguste alata, venoso-rugosa, co- ronata pappo longo, sericeo, nitente, viUis basi connatis, deciduo. ExpUcatio tabulae 14, 15 j et 16, Tal). 14.. fig. 2. Umbella cum floiibus innuptis, osten- dens umljelhilas , queis componitur. fig. 3. Calyx, et corolla. fig. 4. Calyx, et corolla ab exterioribus. fig. 5. Corolla cum nectarotbecis, sen corona. fig. 6. Calyx cum gynotbecio. fig. 7. Antbera. fig. 8. Calyx cum ovario immaturo. fig. 9. Folliculus , et semen. Tab. 15. fig. 1. Pars caulis cum foliis inferioribus. Tab. 16. fig. 10. Folium e grandioribus in statu naturali. CRYPTOGAMIA. 4. Gymnogra.mma avails; stipite nudo , fronde triangula, bi- pinnata; pinnulis parvis , ovalibus, obtusis, subcrena- tis, subtus niveo-granulatis ; capsulis numerosis, globu- losis, ad exteriora confertis, intervallo mediano sterili. Tab. 17. Perenn. Forte ex America ealidiore. Obtinui ex borto bot. Genucnsi sub nomine Pteridis Plmnierii. In borto bot. Bononiensi fructificat aestate, et autumno. Stipes tenuis, nudus, glaber, purpurascens. Frons triangula, bipinnata, pinnulis parvis, ovalibus, obtusis, subcrenatis., Miscellanea Bctanica XII. 191 interdum subcordatis, supra saturate viridibus, glabris , subtus niveo-farinosis , granulis farinae numerosis , glo- bulosis. ludusiuni nuHum. Capsulae exiguae, globulosae, gvratae, nuinerosae, ad extcriora pinnulae confertae, in intervallo rnediano nullae , ubi tantum babetur farina al- ba, granulosa. Accedlt ad Gymnogrmnma dealhntam Link.,sed evidenter difFert babitu multo minore, forma frondis, pinnulis sub- tus in intervallo inediano sterilibus. Recedit genere a Pieride , et a Pteride Plumieni Link. En alt. 2. p. 462. oniniiio diversa. Explicatio tabulae 17. Fig. a. Frons a facie superiore magnitudinis naturalis. b. Eadem a facie inferiore. c. Pinnulae cum fructilicatione. 1 I 1 ' . y2 .^\ /^z- y ^ \^xm tr::^ >'■ \ ^'iS^x ? IfT § Lit. Cti Mem Tom: III '% /' v^, Deltini dit /(T-^-^Jo^/ Bert £ E- S ^ it.. v^ \ \t \ S I ^ I Mem Tom III ^V. /^ <€> c>& ' U Octtini Jii ^^^^^z<^ ^•' Lit Uiifiri I I \ ■\^ vf. \. X. :^^-^''''^hJ ^ ^ '%. A. . i \a( i/ ] " / ^ s -r-U/t j\-\:l l/r -^ w -m 4,\^-- Mem Ion X/^ 7yi>//y^t^'f^'^^^*^^ ^'^^ ez^'J^ Bert. Ill lljtp.r; ^.m A ^S9 CENNl GENEUALI DI CONFRONTO \mm km (]uaiit.\ ECo^'Oiiiico-iURUiK delle piante tigliose K Plir SPECIALMENTE LNTORNO A QUELLE PEL COTONE DEL LINO E DELLA CANAPA DEr. PROF. (BUI). S^MiSSSU'D (51>itiJS'i ( Ltlti .ill' Acrajcnii.1 ii 0 Mar/.o (851.) u. 'no de' principalissinii bisogni delT nomo , che di rer- to si manifesto da prima nel suo stato ancoia di natnrale sal- vatichezza, e dopo il piecipuo del nntrimento lo sospinse imperiosamente a cercar mezzi di provcdersi, qucllo si fu del vestimento. Eprescindendo dal considcrarc in questo tutto cio che v'ha di relativo al rosUime, egli e ben chiaro che la difesa contro le intempciic dovette esigcre fin da' tempi pri- mitivi di ricorrere all' uso di qualche copertura che vales- sc a riparave Ic membra dal calore soverchio, dal freddo, dal- le pioggie, dalle stravaganze atmosferiche d' ogni maniera. Che se fu natnrale ad esso percio il ricorrere da prima al vello ed alle pelli degli animali procacciati colla caccia ovve- ro ridotti in ischiavitii, ed addomesticati allorclie V nomo di selvaggio cacciatorc ch' egli era divennc pastore, fu forsc per lui naturale altrettanto il valersi doUe pieghevoli fibre. e dalle lannggini delle piante, le quali offrivangli in copia i materiali di cni formarsi cedevoli e morbide tessitnre . con- giungendo assieme quelle fibre colla filatura, in vario modo intessendole, e ad imitazione della natura con nodi e maglie annestandole , e addoppiandole , e riempiendone i vani colle vegetabili lane ; giacche intorno a cio T industria imitatrice T. HI. 25. 194 Gio. Francesco Contri non ebbe certamentc die a segiiir rorme,e 1' opera della iiatura, quasi direi , ricopiandola nei suoi procedimenti. Che pero in siffatta guisa aljbia dipoi progredito 1' indxistria tra- passando dall' esser peniplice iniitatiico all' ossere iiivcntri- ce seinbra indnbitalo, c mille prove addur se lie potrebbero osservando quelle clie e accaduto nellc scoperte diverse do- vute le molte volte al case, nelle quali poco di poi ha po- tiito aggiugner 1' uomo colla sua sagacia , e colla sua pene- trazione, meditando i iiaturali processi , paragouando gli ef- fetti, e per forza d' immaginativa deducendo e componendo quel che e poi in realtu vera opera dell' uomo e dell' arte. Di che siam certi per quello die vediamo avveuire spe- cialmentc a' giorni nostri nel rapido piogredire dell' iiidu- stria , die si avvalora pel suo seguace progredire de' bisogni, e li soddisfa per 1" estendersi egualmente rapido de' coiumer- ci , pel moltiplicarsi in varia misura proporzioaalc delle po- polazioni , per quella teiidenza che queste spiegano al traf- ficare, al couversare , all' amarsi , al gareggiare e al conten- dere bensi, ma ben anclic al soccorrersi scambievole, al proiiresso insomnia delle Artie delle Scienze , die iion piu pasciute di vaiiitu, ad altro uon tendouo die al vero utile, e quindi poi al civile progredimento. Ma j)er non allonta- iiarmi dalla materia die io sono per esporre , vi prego, o Signori , a volcr considerare come a! giorno d' oggi sieno a dismisuia luoltiplicate le piante utili per trarue i materiali iiecessari alia filatura ed alia tessitura principalmente ; e (juaiituuque tre sole fra queste occupino verameiite il prima- te, e tutto traggano verso di loro il commercio, e V industria di qualsiasi paese, voglio dire il Cotone, il Lino e la Caua- ])a, nondimeno molte altre anzi moltissime non sono per eerto da porre in dimenticanza. E per dire alcuiia cosa delle principali rammentero pri- mierameiite die uella terra in cui viviamo fu gia da luiigo tempo introdotta fra le piante che adornano i nostri giardini ed i passeggi la Drusonedn papyri fera; ne so per dir il ve- ro con quanta vaghezza ed utilita, tanto e leuta fra noi a mettere le sue foglie ; ma non cosi per i Chiiiesi e i Giap- ponesi che la coltivano come pianta non solo bella, ma utile CeNNI GeNERALI EC. 195 ancora, perche inaccrutane la scoiza do' rami giovani rica- vaiio lilo clal tcssiuo coiticale e ne lanno e tela e carta. E per far carta ahliastanza e noto come il Cyperus pnpyrus fu ricoiiosciuto utile fin dagli Egizii e dai Siciliaiii anticlii e dai Calahresi del giorno d'oggi. Nelle contrade piu meridiona- li dclla nostra Italia e antichissimo 1' iiso dollo Sparto , vale a dire delia Stipa tenacissiina , volgarmente detta ancora giunco niarino. Si macera , si batte, si fila , se ne fanno stuoje, cordaggi e tele. E quel clie forse e il nieglio in <[ae- sta pianta, nelle terre e nei climi che ad essa convengono nasce spontanea, che il vento ne sparge le semenze, e la na- tura di poi no prende cura del resto; ne 1' uomo ha che a larne il raccolto recidendone i fasti rasente il suolo. On- d' e che anche a' giorni nostri comunque sia pianta da tiglio disprezzata per la sua durezza c ruvidezza , pnro non v' ha forse porto di mare in cni non se ne voggano cordaggi, e nel- la vicina Toscana se ne fixnno canestre per trasporti e mu- soliere per cavalli e per niuli e gabbie per stringere le uli- ve. Ai quali usi grossolani pero n' e il piii delle volte li- mitato il consunio fra noi, che appena lo conosciamo per la nianifattura ed il commercio delle stuoje. Ma se dalla ruvidezza estrema passeremo a considerare il tiglio nclla maggiore sua fuiezza, si presenta per prima 1' Ur- tica, anzi di essa piii spc'zit!. Gomunissinie come ognun sa e non bisognose di coltivazionc soiio V urcns e la diocia e dai loro tessnto corticale si ricava per la macerazione tiglio fmis- simo emulo della seta per ([uesta qnalita : non cosi pero per la tenacita, che anzi al confronto e debolissimo. Ma poi d' al- tra parte e noto che la macerazione di questa pianta e mol- to difficile e richicde troppa pazieiiza, perciocclic poche o- re decidono della ruvidezza o della fralezza del tiglio. Pro- tratta di un'ora la macerazione il tiglio marcisce, e se a pre- venire questo danno si anticipa alcun poco a trarnc la cor- teccia dall'acqua, quella non bene si divide in filamenti, e questi non acqnistano lafinezza, e la morbidezza richie- sta ; tolte le quali il tiglio non e l)Uono a nulla. Fu propo- sta e coltivata un tempo 1' Urlica nivea ed io stesso aven- dola sperimcntata nell' Orto Agrario della Universita, quando 196 Gio. Francesco Contri non mi mancava spazio sufficiente a sperimcntare, la rico- nobbi pianta comoda da coltivaie perclie noii punge, ed an- che pianta meritevolc di attenzione, perche il suo tiglio rie- sce buono. Ma esseiulo pianta dclicata alqiuuilo v tropj)o sen- sibile al froddo la pcrdctti ben presto. (1) Goniunissinie fia noi sono le varie specie di Altee ; 1' o^- cinalis , e \a. cnnnnhinn specialmente. La prima di frequen- te s' incontra Inngo i fiumi; la seconda lungo i fossi. L' u- na e 1' altra macerate danno tiglio filabile, ma qnello della prima e debole, e meglio serve per far carta. Tuttavia vo- lendola coltivare, ove si abbia terreno fresco, come e indi- cato da natura , sara sempre da preferire la seconda, die ol- tre al rendere miglior tiglio dicono ancora cbe la carta ne riesce molto levigata , cd luiita. I quali pregi ba coinuni colla Ahlien iiarhuncnsis^ la qnale non so se Ira noi alligni, ma essendo indigena della Spagna , e della Francia mcridio- naie, credo die debb' esserlo anclie della meridionale Italia. AUorche sotto il cessato Regno Italico il Govcrno era sempre inteso a promuoverc la coltivnzione di nnovc piante fu proposta ancora la Sida .Jbuliloii indigena della Svizzera, e della Siberia, di gia usata anche nclla China per cordaegi. (1) IiiloiMO a <|ut'sla pianta Icggonsi iiel Vol. II. part. 2. ihgli Alt! della Societa P.ilriolica ill Milano pag. 205 alcune nolizie ]'2slralte da una Dissorlazionc di Monsig. Floriano Malvczzi Prim.", cil Accad. no- .stro, e Socio CoirisiiondciUe ili delta Sociila. Da qiicste nolizie ri.sul- ta clic il pielodato Moiisig. iiella Sessioric del 28 Fcbbraio 1782 ri- I'cri a ([iicsta nostra Accadumia alcune sue .spciienze islituile inloi- 110 alia coUivazioiie dell' Urtica Nh'ca , ch' Egli segui'iido ii Kuni- lio (Erb. Amboinensc) cliiama anclie Ramio Mags^iarc. Cliiaro quin- di apparisce die fVa noi, anclie allorqunndo mancava aflalto, o di ■•erio non .si aveva cbe mescbino, cd impcrretlo i' inscgnanienlo del- r Agronomia; in pralica pcio era promossa da taluno 1' industria , tenlandosi cziaiidio Y inlroduzionc di iiiiovi vcgelabili. Molto e ono- revole , c luniinoso ijue.slo eseniplo di Mens. Malvczzi; c da nie si rifeiisce colla niassiiiia conipiaccnza j jioicbc quell' illustre noslro Ac- cadcmico apparlenne ad una dellc piii dislinte , e noiiili famiglie di Bologna , e [ler piii aniii deltii Lezioni di Antiquaria nel noslro I- stitulo. CeNNI GeNEEALI EC. 197 Si spero che nel clinia nostro, nel nostro terreno, coltivata alia maiiieia della Canapa dovessc lanimorbidire il tiglio, ed aveisi quindi in essa un succedanco., come dicono, alia Canapa ; di maggior rolmstezza < ontro ie iiitt'niperie per quelle clie nc liguarda la coltivuzioue; e di pari finezza quanlo all' uso. Ma 1' efletto non conispose alio speranze, f (|ii('l |)oco die aiulie di preseiite senipre coltivo nell' Or- 1u Agrario della iioitra Uiiiveibita ne e testinioiiio convinccn- tissinio . Non so per verita se il Scirpus lacuslris, ed il rem onus possano giiistamente annoverarsi fra le piaiite liiiliuse: iria poiclie del piimo si tenlo di far carta, qnaiitunqiie non be- ne corrispondesscro gli effetti ai tentativi , io non vclio tralasciare di darne nn ceniio . Ccrto e poi die sono due piante utili per la Tabricazione delle stuoje, ed altri arnesi a- doperati nella Econoniia Canipestre , c nelia Domestica. Ne mi astengo dal lodare in relazione a cio queste piante, qiiaii- tunque soppia die gli accorti agricoltori le vorrebborio estir- pate, perciocche fra gli stranii non formano die un inutile ingombro, ed il loro fusto e bensi di gran volume, ridotto pero a tcrriccio non lia sostanza. Ma ognuno ben sa che altre sono le viste dell' Agricoltore , e del Contadino Bifolco cu- stode di bestiaini , altre quelle deU'Economo Manifattore; e che poi con certa prudenza di pratica,con certe cautele spes- se volte si ottiene di conciliare anclie quelle industrie die piu senibrano a prima vista contrarie. Quali speranze ci sieno per rcndere coltivabile con buon frutto il Phorminin leitax ossia il Lino della Nuova Zelanda non saprei dire. Eguahnente non saprei dire (pianto fonda- mento possa farsi sul risuitato di alcuni tentativi di quaiclie Agricoltore : ne so parimenti quauto dieno da sperare le spe- rienze de' Botanici die piu fin ora se ne occiiparono col fine di assuefarlo al nostro Clima. Percio lascieremo fra tanto ai medesimi il coltivarne lo studio, limitandoci al desiderare cbe bene riescano co' loro tentativi, perciocche la pianta certamcnte lo nierira, e dalle tenaci sue Intiglie. e ijrosse fo- glie si ricava un Tigiio di somma tenacita, e [)ieghevolezza. La prima pianta che io v' indicai superiormente atta a 198 Gio. Fkancesco Contui ricavariie Tiglio e albero straiiiero. Noii crediaU- tiittuvia rlie uoi siamo privi di piaiite arboree indigene atte agli usi tiie- desinii. Quail ritorte si ricavino da varie specie di queicie a tutti e noto ; ed inciirvati , ed in varie guise plogati e torti i loio rami vegetauti uelie selve servouo di pin niulto bene a far nodi tcnacissiiui. I quali i nostri contadiiii uon usano sempre come dovrebbono , e come altrove si pratica per ri- sparmio di spesa ; rinunziando cosi all' uso del lerro nc' loro arnesi e sostituendo siniili legature, e speciabnente uell' ag- giogarnento delbestiamc, nelle armature de' carri , e degli aratri, formandone ritorte, cbe costau poco, invecc di anelli, e catene di terro pesantissime, e di grave spesa. Ma per que- st! la spesa si risolve uel solo lavorio del farli , e sono legge- rissimi, e piii durevoli spesse volte nell' uso, e piii sicuri del lerro stesso , se con buona regola ne fu scelto il materiale, e se convenientemente fu preparato prima, e dopo il taglio. Credo anzi die per siffatta eminentemente bella proprieta di tali Quercie le fascine c'lo pur dalle medesime si ricavano , e e si apprestano at bestiame in cil)o iiell' Inverno, non inipro- priamente portino il volgar nome di P^inciglio , forse in ori- gine derivato a vinciendo. Ma il nostro contadino troppo e in preda al lusso, percbe abbia da pensare a tanta econo- niia, ed all' utile impiego di una pianta clie a lui cosi age- volmente ne somministra il materiale. Cbe poi il Tiglio cioe la Tllia l^uropcn possa servire ad iisi simili ce 1' insegnauo gli antichi scrittori di cose rusticbe. Dalla scorza si trae materia per filo, e per carta. E special- mente molto e ad apprezzare la tenacita del legno cbe Vir- gilio raccomanda per la costruzione de' giogbi la ove uel 1.° delle sue Georgicbe parlando dell'aratro espressamente dice Ceditur et tilia (inle jugo laevis. Non ommettero in fine trattandosi di Alberi d' annoverare diverse specie di Salcio, siccome piaute attissime per legatu- re, per nodi, per manifatture varie , e fra ({uelle diverse spe- cie mettero innanzi a tutte il Snlix vitellina cbe per la pie- ghevolezza, durevolezza, e tenacita de' suoi rami principal- mente giova nella potagione per legare le viti. Ma le altre specie ancora sono quasi tutte meritevoli di attenzione, e Cenni General! ec. 199 fli cure iion essendovi forse {renero di plante die mrglio soniministri matcriali iinpiegabili in usi varj tanto per I' E- conomia Campestre (iiianto per la Dnmestica. Escludo ?ola- mente da questo iiovcro il Salcio Bal)ilonese; c ci6 sia detto con pace de' malinconici , i qnali lanto si compiariono di pas- sar 1' ore scduti aU'onibra incerta di questa piaiita, cljc per piira vaghezza coltivasi ovunque ne'giardini. Sedotti da quel- r onilna essi traj)assan V ore al rczzo del Salcin piangente imniersi in vane contemplazioni , e quella seduzione e cosi forte per i medesinii che sembra loro non potersi riscuotere da quella specie di letargo in cui si giacciono, ne determi- narsi a convertire la loro vita verso quelle attivc contempla- zioni die possan eesere di pratica ntilita per so, e per altrui. Ma questo poco lia che fare col nostro argontento. Qui altro non intendo di concliiudere intoino agli usi del Salcio Babi- lonese, se non clie essa e piania piii di apparenza che di so- stanza; clie si coltiva per vagliezza non per trarne materia di qualcbe lUilita; che la pieghevolezza estrema de' suoi ra- mi per cui sembrerebbero altissimi per legature, e del tutto ingannevole, perciocche il suo legno, e la sua scorza sono di tale fragilita, che si rompono per minima forza che vi s'a- doperi. L' /isclepias fruticosa impropriamente e detta Albero del- la seta. Essa non e albero, ma fruttice. Ha ottime qualita. Indigena del Ca]io di Buona Speranza tuttavia ne' climi no- stri meno freddi vive alio scoj)erto anche nell' inverno. Si propaga per seme, e molto facilmentc nel terreno sabbioso. Jl fintto di quesla piania si rivcste di un pappo fmissimo, che filato acquista tale apparenza che ha 1' aspetto di seta , e percio la pianta ottenne il nome di Albero della seta. Ma in sostanza poi (juesta seta non e che una Innuggine di poca tenacita, e che produce im debolissimo filo: laonde non so- stenne nella coltivaziojie, e nella domestica economia quel credito i>er cui I'u tentata , e que' pappi che d' altra parte sono ottimi per ovattc, ed imbottiture poco vagliono per la filatura . Lo slesso valore anzi moho meno ne hanno altri pappi, e lanuggini che rivestono i semi di moltissime piante . fra le 200 Gio. Fkangesco Contri quali non indico che il PIoppo albero troppo comune fra iioi per noil clover essere ommesso. Gliimique si risovviene di quella lanuggine che vola in copia dal Pioppo dope ma- turato il seme, e per cui questo seme si sparge ovutique portato dal vento. Fu proposta la filatura di detta lanuggi- ne, ma r etTetto non corrispose e si riserl)6 qnindi all' uso delle ovatte, ma neppnr qnesto con vera utilita. Molte altre piante potrei annoverare per gli usi loro,e particolarmente per forne carta : fra Ic qnali meritano spe- ciale ricordanza il Frumeiito, la Vena, il Frumentone, ed al- tri simili Cereali , da che in Toscana le cartiere che non fab- bricano altra carta in fuor di quella ricavata dalle loro pa- glie sono frequenti, e trovano molto esito alia loro manifat- tura. Ma basti 1' esposto per quello che richiede l' argomento nostro onde rivolgersi finalmente a dire alcuna cosa di quelle tre piante, che siccome accennai fin da principio, tengono il primato in questo genern di coltivazlone, e che sono ovunque in grandissimo pregio pegli usi estesissimi de' loro prodotti. E prima diro del Cotonc , comunqne da me non si consi- deri per pianta da tiglio, ma piuttosto da ovatte, e da im- boltiture. Perciocche quella lanuggine che rivoste le semen- ze, e che strappata dalla loro superficie o a mano o per opera di macchine, serve poi colla sussegnente filatura a vari usi , non si convcrte in filo, e tiglio che per artificio, e per 1' inter- posta azione di nn artificiale umidita. La natura non creo ti- gliosa questa pianta, e non come il Lino, e meglio la Ca- napa ha filamenti fijrti e tenaci, del tntto fijrmati dalla vi- ta vegetativa, e percio risultanti da un tessuto continuo, che da questo deriva la naturale tenacita. Nella filatura del Co- tone il convertirsi della lanuggine in filo si fa per la congiun- zione di minime parti ; ed affinche queste parti acquistino nel loro insicme tenacita, e durevolezza conviensi che la grossezza supplisca al natural difetto. Qnindi avviene che ove siavi sottighez/a come non diro nella seta, ma nel Li- no, e pur aiiche specialmente nella Ganapa , non si puo pel filo di cotone aver tenacita e durata: che i congiungi- menti nella seta sono loiitani migliaia di metri 1' uno dall' al- tro, nella Ganapa un metro almeno, nel Lino mezzo metro, Cenni Generali EC. 201 ma nel filo del cotone si trovano non diro gia a distaiize nii- ninie ma piu vcramente , c precisamente a contatto 1' uno deir altro , donde deriva la somma facilita per lo stacca- monto. Qucsto riguarda la tenacita, e la durata. Ma che diro del pericolo clie per ci6 stesso che e finissimo , si corre nel far nso del Cotone, sostaiiza accensibilissima come ognun sa per essere carbonic quasi puro, e per cui acceso un capo di fili, a guisa di nitro, o di polvere sulfurea nell' istante trascorre il fuoco air altro estremo. II qnale efFetto come non accade mai nella seta, materia animale che da se stessa si spegne soffocandosi pei principj che sviliippa coU' accensione , cosi nel lino ancora, e piu nella canapa non accade che ben lentamente, quantunqne vegetabili ; perciocche le muccila- gini, le resine, e 1' altre sostanze che ne rivestono gli strati corticali non ne permettono che lenta la combustione. Dunque se io escludo il Cotone dal novero delle piante tigliose utili credo di non aver torto. Dunque se lo confine all' uso di ovatte, e d' inibottiture non credo d' ingannarmi. Dunque se io dichiaro che il Cotone non puo somministrare materia per cordaggi, ne pu6 produrre buone manifatture fi- ne di molta durata, e da poter essere usate senza pericolo, tengo per fermo di fondare il mio sentimento sopra ragioni molto evidenti. Dunque se io vi dico, che a torto II Cotone ha usurpato nel commercio quel posto che e giustamente do- vuto al Lino ed alia Canapa di preferenza, spero che preste- rete assenso alia niia proposizione. Ma passiamo a considerarne la coltivazione , e vediamo se sia sperabile che ne possa essere oggetto per noi e con quale utilita. Fu tale coltivazione promossa sotto il cessato Governo Italico, e lo fu con ogni maniera d' incoraggiamento. Fu seminato il Cotone negli Orti Agrarj delle Universita. In quello della nostra riesci per alcun tempo, ed io stesso per insinuazione dell'ottimo, ed illustre mio Maestro, che me ne diede i semi, lo seminal con qualche speranza di buoi^ suc- cess© per parecchi anni. Specialmentc ebbi cura del Gosy- piuni /lerbnceum, c deWa sua specie o varieta che sia color nankin. In questa mia Villa del Ghisello ove sto scrivendo, T. HI. 26. 202 Gio. Fracesco Contki ove il fondo e fresco, e pingue, ove non manca 1' irrigazione, sperai cli riescirvi con qualche proiitto, perclie ne raccolsi in tale quantita da poterne fare pin paja di calze , candidissi- mc , e di forte tessnto quanto alia specie bianca, e da po- terne maiiifatturarc due corpetti di rohnsto tcssuto, c di un color nankin vivissimo , e quasi rosso fulvo , quanto all' altra specie. Ma questa buona sorte cesso al cessare delle stati molto calde . e secclie, le quali favorivano il rapido accresci- mento della pianta, e de' successivi autuniii sereni , e caldi ; stagioni per noi veramente straordinarie, e tali pur anche in moke parti d' Italia, in quelle specialinente ove il terrene, e r irrigazione possono favorire questo genere di cultura. Venute le stagioni ordinarie mi convenne far scliiudere le capsule del Cotone al forno , ed al focolare. La lanuggine riesci allora d' inferior qualita, i semi cessarono di esser atti alia semina, ed a poco a poco, cioe dopo sei , o sette anni non vi fu piii modo di propagarlo in grande, anzi il seme del Nankin si perdette affi^tto. E poiche quelle die a me ac- cadde accadde presso a poco nel tempo stesso a tutti quelli die tentarono allora la coltivazione del cotone nelfalta Italia, converra condiiuderne, die la pianta del Cotone per noi non e ne buona ne utile. So clie per la bassa e piu meridionale I- talia non si piiu dire altrettanto, per cio clie riguarda la col- tivazione; ma so del pari, ed ognuno egualmente sa che si fatte coltivazioni non possono gareggiare con quelle dell' Af- frica , deir Asia, dell' America per quel che in Agricoltura e oggetto primario, vale a dire il lucre che pno ritrarsene; e percio estendo la mia conchiusione a dichiarare il Cotone jiianta non buona, ne utile per 1' intera Europa, se pur si consideri che il vero utile dell' intera Europa piii che in al- tro sta riposto nella coltivazione delle terra. Passiamo al Lino, cioe il I.inum usitatissimum di Linneo da che le molte altre specie di Lino, die si conoscono, io noil credo che meritino I'attenzione dell' Agricoltore. E que- sto Lino pianta antichissima quanto all' uso, non meno che ])er r estesa coltivazione. Tuttavia se gli anticlii 1' ebbero in gran pregio per 1' uso , la riguardarono pero sempre perni- ciosa al terreno. Dice espressamente Virgilio Genni Generali EC. 203 urit cniin Lini cninpuin seges etc. e Palladio si iiniforma a! sentiinento di \iri;ilio. Pliiiio poi nel Lib. XIX cliiarissi- niaineiite si spicga colie seguenti parole aril agrurn, delcriorcinquc etiaiii terrain facit etc. Ne la spe- rieiiza de' inodcini ha potuto contradtUre al parere degli an- tichi, e come dice benissimo uii Toscano scrittore di cose lu- stiche trattando del Lino, non sembra potcrsi opporre a quel- lo che una costante , e ripelnta esperienza scmhra aver c!i- mostrato. E iu stcsso Scrittore poi seguita piii avanti a fjue- sto niodo. iVo/i c perl) che si debba rinunziare al suo pro- dotto si ulile J inentre tratlandosi di terreni mollo J'ertili , compensando in seguito con altre raccolle, pernuitnndo lo spazio pel Lino in niodo da non ritornare col inedcsiino, c/ie dopo iin ccrto numcro di anni, e Jaccndo itso degli in- grassi adattati, o certo che niente rcsln a teinere per la coltivazione di una tnl pianta.Fin qui il Gallizioli ne' suoi Elemenli Dolanico-Jgrarii. all' Art. Lino, ed io per quelle che ne dimostra il confronto che puo farsi della coltivazione del Lino fra I'alta, e la bassa Italia, fra 1' Italia Settentrio- nale e la Mcridionale , dico che il Lino per riescire vera- mente utile , abbisogna di certe terre speciali, di pronte e frequenti irrigazioni per cui non debbe riguardarsi come pianta di generale utilita; anzi sara sempre come opinarono gli antichi dannosa il j)iii delle volte, e ben di rado utile. Ond' e che i pregi liiui del Lino si riducono alia finezza di lui , che pei o e sempre inferiore a quella della seta , del- 1' Urtica, e del Gotone ; alia di lui tenacita, che snpera di molto quella del Gotone; ma pero e incomparabilmente al di sotto di quella della seta, e cred' io della Ganapa ancora, e se non vogliamo dire incomparabilmente, certo e poi in una grandissinia proporzione inferiore, come lo dimostrano le spe- rienze fatte,e ripetute dai manitatori di funi , c tele. Ma quanto alia finezza e anche da riflettere che la Ganapa in terren buono , e ben coltivata , da i suoi fusti in numero ta- le, in cosi varia grossezza, in lunghezza , e densita, e finez- za del tessuto vascolare della corteccia di tale prolungamen- to, e natura. che in un medesimo Ganapajo, e diro anzi in un medesimo fusto di Ganapa si ottiene spessissime volte 204 do. Francesco Contri tanto la Canapa tenacc, e grossolana da cordami, e da ma- re , quanto la finissima , e candidissima da tovaglie , da ca- micie, da calze , in una parola atta agli usi domestici del maccior lusso. Intorno a clie cli e bene I'osservare clie I'im- bianchimento del Lino ricliiedc molto lavoiio, c logoramen- to in conseguenza di tiglio, e di filo , la dove la canapa ben di frequente esce dal Maceratojo bianca affatto o per lo me- no di quel bianco bigio, che volgarmente i mercadanti dico- no argeritino , e poco piu ricliiede d' opera per 1' inibianchi- mento perfetto . Al qual punto arrivato di questo mio qualunqne siasi scrit- to , il quale altro non e clie una semplice rapidissima escur- sione intorno alle qualita agrario-economiche delle diverse specie di piante tigliose , non mi resterebbe che di mostrar- vi la migliore natura , e le qualita migliori della Canapa. Se non che penso di potermene dispensare pregandovi sol- tanto a voler rainmentare quanto io ne scrissi in sul finire di quel mio Ragionamento che vi presentai anni sono intorno alia Storia della coltivazione della Canapa. Al quale Ragiona- mento tanto piu volentieri mi riferisco, quanto che onorato da Voi, Umanissimi CoUeglii, di pi'emio e stampa, tengo per fermo esser ragionevoli le cose in esso contenute, anche per (juella parte che riguarda gli usi, e Ic quahta pregevoli del- la Canapa, e quindi poi le lodi che ne sposi in conseguenza. E certamente di molta commendazione e ben degna ima pianta,che prepara il terreno a migliori successivi raccolti , e specialmente del grano; che non tanto quanto altre ricliie- de rigorosa la rotazione, ne un alternarsi, o un succedersi di piante con lungo periodo, ond' e che lavediamo in molti pae- si d' Italia, e fuori coltivata per parecchi anni in un medesi- nio spazio di terreno alia guisa del prato artiliciale annuo che si semini con piante leguminose; che in fine congiunti alle ottime qualita economiche relative alia coltivazione, ed agli usi non preseiUa c[ue' difFetti e que' pericoli che superior- mente abbiamo riconosciuto manifestarsi per altri vegetabili, ma piu specialmente pel Cotone. E se ho a dirvi schiettamente alcuna cosa del mio pensiero intorno a questo argomento della Canapa; di quello per cui Cenm Cenerali EC. 205 nel mio discorso trattai con qualclie calore la causa della Ca- napa, non fu tanto mosso, come altri puo aver giudicato, o da particolare interesse, o da interesse comune del mio paese che in questo generc di coltivazione trova riposta la precipua rendita speciahnente della pianura, (he e quanto dire di quella parte della Provincia , che ne costituisce la metii cir- ca, ed e insieme la piu fertile , la piii ben coltivata , la piii ricca, ({uella da cui dipende il ben essere della Provincia in- tera. Non vi nego che un tale principio d' interesse mate- riale abbia da prima dato un qualche impulso alie mie idee. Ma non posso occultarvi nello stesso tempo, che un altro movente, e ben piii nobile , e piu forte mi spinse, quelle cioe della unianita sofferente : che straziante troppo e per r animo dell' uomo sensibile 1' udirsi gl' incendi suscitati, ed alimentati dal Cotone, e ben di frequente di magazzini interi con rovina, e con perdite immense di persone , e di merci. E piii straziante e ancora 1' orrendo spettacolo in cui mi avvenni per ben due volte di camere, e coltri, e mo- bili incendiati , e di fegte , e pranzi , e carnevaleschi solazzi , turbati non solo per la stessa cagionc, ma mutati d' improv- viso in luoghi pieni di gemiti , e di orrore. E che diro del piii frequente, e del piii orribile fra simili accident!, a tutti noto pur troppo, di peisone arse vive in mezzo al sonno, e prive di soccorso soffocate dal fumo, o ahneno condotte in pochi istanti quasi alio stremo della loro vita dopo sofferti indescrivibili patimenti , ed angoscie? Ne tutto cio forse fu sufficiente per allora ad accendere affatto I'iramia giustissima contro I'uso, anzi 1' abuso del Cotone , se io stesso di poi non correva pericolo della vita nello scorso anno ; il che accadde come io vi narrero. se pur r udire quest' altre mie poche parole non vi sara troppo gra- ve. Condottomi a Lucca nell' Inverno del p, p. anno , e non ben fermo in salute, ebbi alloggio in casa di persone mie amicissime, e 1' ebbi fornito di tutte quelle comodita che lo- ro pote suggerire 1' ospitalita la pii: cordiale. E poiche ii^ quelle contrade la difesa contro le punture delle zanzare, ed. altri nojosi insetti e cosa necessarissima , era il mio letto for- nito di coltri, e ben ricopertone, e circondato. Non posi 206 Gio. Francesco Contri mente all'essere le mcdcsiine di Cotone, poiche nella stagio- ne clie coneva nel Fcbbiajo noii se ne reiideva necessario Fuso, e percio (juoUc petidevaiio fra tanto legate in parte airiatorno,e bastantcaiente lontane dal luine , ch' io solea tenero acceso qualcho po di tein[X) per leggere, e passare roll minor noja Ic lunghe notti. In una di esse accadde, non sapiei dire per qual scossa da me comunicata al letto ncUo addormentarmi leggendo , clie il lume, il quale ei'a in perno, ;:iro alcnn poco, e probabilmcMitc nel tempo stesso discese u- Mo de' lati della coltre non Icgata con bastantc strettezza. Fatto e che io mi svegliai d'improvviso al chiarore, ad al ca- lore insicme di una I'lamma vivissima clie cominciava gia ad investire il letto ad nno de'lati, e al disopra della mia testa. Qui non serve che io vi dica come io ne balzai nell' istante con quell' impeto che proviene dallo spavento , e tosto mi ac- cinsi a spegnere il vasto e rapido incendio, che pel mio mo- to medesimo si propagava, e diedimi a lacerare furiosainen- te le accese coltri, dopo avere intrise le mani in quel flui- do che fortunatamente mi occorse di trovar pronto, e che per buona sorte non era pura acqua. (1) Di poi mezzo soffo- cato dal dense fumo potei a stento aprire le fiiiestre, e ria- vere il respiio che veniva meno, e datonii a riunire in massa, cd a bagnare coinpiutamcnte le coltri infnocate, in poclii momenti mi vidi fnori d'ogni pericolo. Allora poi riavutomi dallo spavento, die non Tu medioci-e, avendo perduto il son- no, ripresi la mia lettura a canto del caminetto, e perche avcva notato conservarsi in quella massa un sensibil grado di calore, di bel nuovo la bagnai piu volte, e fin a tanto che del tutto a me parve lafFreddata , e ne scorreva d'ogni parte r acqua veisata. Ripresi allora quietamente la mia lettura, ed era trancjuillo alFatto, allorquando, dopo mezz'ora o Ibi-se di piu alcnn poco, veggo inaspettatamente sorgere da quella massa alcune fiamette vivissime, e tali che se non fossi pron- tamente accorso con nuova acqua, ed in abbondanza ben (1) Qui ci voiipblx' una nota trngi-comica relaliva al servitorc, mn la carita ciisliana vuolc die si sopprima. Cenni General! ec. 207 presto si sarebbc suscitato un sccondo gravissimo, e perico- losissimo incendio. Qu(!sto fatto, che iion uscira per certo giammai dalla mia mernoria, ne da qiiclla di cliinncjue presti fedc alle mie pa- role, del)l)' esserc , crtd'io sufFiciente argomento per dimo- strare quali difetti prescnti il Cotone negli usi cui si destina, e qiiniito percii) sia da liguardarsi pianta di qnalita inferiore al Lino, c pin di tutto alia Caiiapa, che un tal difelto non ha che in grado minimo, come penso di avere a sufficienza dimostrato superiormente. Ova credo di aver pur anche a snfficienza dato a conoscere alcuno degli altri pregi di essa pianta, pnrciocclie sono essi di qualita per cui in quel mio citato Ragionamento non avean luogo ad essere esposti , ed ora tratto tratto gli ho a Voi indicati per manicra di confron- to nei pochi cenni da me fatti intorno alle diverse piante tigliosc. Reputo io adunque che a conchiusione del mio discorso altro non mi resti che di raccomandare vivamente arrli A^ro- nonii non solo, ed agli Agricoltori vma derrata che se non erro e in qnalche guisa partecipe di que' pregi che sono pro- prj delle derrate di prima necessita , tanto ne e esteso , ed importante 1' uso , ed il consumo , ma di raccomandarla ben anco ai manifattori, ed ai trafficanti di ogni genere, siccome quella che ne' progressi, e miglioramenti commerciali loro of- I're un pin sicuro lucro, e per intrinseci pregi piu duraturo. Inoltre, siccome f ra' perlezionamenti Economico-Agrari io antepongo ad ogni altro quello di qualsiasi manifattura in cui vengano impiegate materia gregge cha derivino dalla cultura de'campi, bramerei di vedere meglio rivolta 1' indu- stria manifatturiera al perfezionamento dclla fdatura e della tessitura del Lino , e della Canapa di quello cha Io sia stato fin qui alia tessitura del Cotone. So benissimo, e ben couosco gl' immensi vantaggi che hanno ricavato , a ricavano anche di presente piu nazioni, da questo traffico, e manifattura del Cotone, a specialmente gl'Inglesi. Ma poiche io non reputo vero utile, e hicro as- soluto ed onesto quello che si procaccia con pericolo, e con da,njio di molti , se pericoloso . a dannoso e il Cotone , reputo 208 Gio. Francesco Contri egnalniente che non bene quell' iiulustria siasi dirctta al Cotone, e con tante cure, e quasi direi esclusivamente. Percio amerei , come vi dissi poc'anzi, di vederla rivolgcr- si ai Lini, ed alia Canapa sopratutto che lo tnerita per ec- cellenza, ed istantemente lo richiedo. E sarei ben lieto che le Associazioni Agrarie, e le Accademie Econoniiche ed A- gronoiiiiche di questo si occupassero, e particolarmcnte in I- talia proponendo ricompense, e premj a que' nianilattori die in tale rilevantissimo oggetto volessero fare impiego del lore ingegno, della loro industria , de'loro capital!. Scuotasi pur nna volta 1' ingegno degli Italiaiii; prendano essi r esempio dagli stranieri; rivolgasi flnalmente la loro volonta a trar proHtto da quel sapere che ovunqne sparsero un giorno per tntta Europa, e da cui in progresso, come da ottinia semenza, sorsero in seguito tante cognizioni utili, tan- te iitili conseguenze e di tecniche cognizioni , e di pratiche applicazioni j tante novita, e scoperte che nella sapienza an- tica , e meno antica degli Italiani quasi sempre ebber radice. Se ben a ragione 1' Illustre Say nel suo Trattato di Po- litica Economia dovette confessare die gli Italiani ebbero sempre 1' iniziativa nelle Scienze tutte, e nell' Arti ( merito grande e da gloriarsene per quel bene che dagli Avi nostri fu arrecato all' altre Nazioni , che piu di noi accorte seppero trarre utili conseguenze dalle poche, ma vivissime scintille o- vunque gittate dal nostro ingegno;, in che consiste, come o- gnun vede apertamente la mentovata iniziativa) sia la confes- sione di quell' uomo benemerito delle Scienze, e dell' Arti, sia nuova scintilla, anzi viva fiamma che ne additi la via da bat- tersi, affinche d'ora in poi gli Oltremontani non piu sieno so- li a raccogliere il Irutto delle primitive nostre cognizioni, e se ne giovi pur una volta la misera Italia, e concorra anch'essa con propria utilita al fine cui tendono di comune conscnso tutte le Nazioni Europee col civile progrediniento. Se io, se Voi , Colieghi Sapientissimi, non saremo abbastanza fortu- nati per vedere pienamente esauditi i nostri voti, i nostri de- siderj, le speranze nostre, si faccia almeuo per noi ogni sfor- zo onde riescire nell' intento , ne si muoja col rimorso di a- vere trascurato di porre in opera quei mezzi che pur sono in GenNI GeNERALI EC. 209 nostra mano, que' mezzi, i cfuali nnzi a dovizi;. „„ssed>.ti da no,, luron cagione che per avvent.ua fatidicainonte , come sdegnosamente esclamasse un gioriio il Petrarca nella sua fa- inosa Canzone : Che furor di lassu gente ritrosa Vincerne d' iutelletto Peccato e iiostro, e non natural cosa. T. III. 27. CAV. PROFESSORE HIAUKIZIO BlUGIIEXTI Rl:LATI^ AMENTE ALLA CAPACITA' DELL'ALVEO ( LLTTA I!. 5. DICEMBRE 1830.) D. 'ata la sezione rettangolare costante, e data la peiiden- za costante dl un canale diritto, alimentato da un influsso costante ; determinare la velocita di ogni punto della Sezio- ne, e la superficie del pelo d' acqua su tutta la lunghezza del Canale. Ecco il prohlema idraulico il piu importante, c segnata- ment(! per calcolare la portata del Finini e proporzionar lo- ro le aiginatiire , supponendoli costituiti nelle condizioni piu seniplici, e flivorevoli che possono immagiiiarsi. Le cjuali, sebbene siano difficili da verificarsi in fatto, pure se lo si po- tesse risolvere, si aprirebbe la via a consegnire queste co- gnizioni anche nei casi piii coniuni. SifFatto problema fii ten- tato anticamcnte con celebri esperienze sopra piccoli canalet- ti aitiliciali, ed anclic ai tempi nostri da molti. Ma non si venne a capo di alcun sicuro risultamento geneiale che ba- stasse. Vi si accinsero piu volte i Geometri , e prescindendo da prima dalle resistenze che ritardano il corso delle acque, ar- rivarono a conseguenze diverse, secondo il modo diverse di considerare le forzc che animano al nioto ogni particella e- lementare d' acqua ; ne poterono conlidarsi di alcuna utile 212 MAUlUnO BlUGllKNTl applicazionc. Agginnsero poscia F elemento trascurato (Telle resisleiize , deducendolo con esperimenti sopra grosse , e pic- cole coneiiti d' acqua, praticati con ogni possibile diligenza coi tachimeti'i idranlici , e composei'o formole empiriche , le qnali prudentenicnte adoperato possono talvolta giovare alia pratica. Sono esse pero tanto iniperfette, che non e oggi fra gli idraulici razionali e pratici chi dubiti dcUa necessita d' iu- sistere per una piii compita soluzlone. A me parve sempre , e tuttavia pare , che non si possa cogli istrumenti idronietrici , siano galleggianti, oa centre fisso, ne colle prove fatte con piccoli canaletti artificial!, ar- rivare a conoscere la velocita di ogni punto della Sezione di un fiume, massimamente in acque grosse , con esattezza bastevole a generalizzare i risultamenti di sifFatte prove par- ziali, o esegnite sopra dimension! troppo piccole , [>erche le une insufficienti , e nelle altre 1' identita delle circostanze non piio sperarsi. Onde ho sempre creduto, die 1' osserva- zione deblw rivolgersi non agli efFetti parziali , o elementa- ri, ma agli intograli, e finall con modo sintetico , piutto- stocche analitico. Cos! essendo 1' altezza dell' acqua in mo- te costantemente l' effetto finale delle forze intime, che ani- niano al moto ogni acquea particella, modificato dalle resi- stenze, penso che sulle altezze variabili di un corso d' ac- qua debba principalmentc versarsi, e forse unicamente, o- gni nostr' attenzione e diligenza. Ho toccato alti-e volte , che per niio avviso sarebbe da scegliersi un tronco de' piii regolari di un fiume, determinar- iie la forma , e misurarne la capacita fra due estremi. A qne- sti estremi dovrebbei'o collocarsi due idrometri graduati di centimctro in centimetro, e due osservatori che facessero e registrasscro le contemporanee altezze dell' acqua sopra l' o- rigine comune contemporaneamente stabilita. Gonosciute per im medesimo istante le altezze d' acqua agli estremi dalla prima osservazione alia successiva, e cosi via via, verra a co- noscersi facilmente quanta parte della nota forma e capacita, del tronco di cui si tratta, e stata riempita, e quindi la portata del fiume nel tempo corso fra due osservazioni con- secutive. Questo concetto, che mi sembra potersi mettere Sdlle Pienb di Reno 2t3 in atto seriaa grave dlfficoltu, e couducente alia nieta , ab- bisogna iioiidiinciio di molto niaggiorc investigazioiic, c di prove, alle quail iion ho potuto accingermi fin qui, sebbene l'al)bia desiderosameute acitato uell' aiiiino: e sara soesetto di altri studi che io sottopono alia nosti' Accaderaia. Per ora vi presento il risultameiito di un tentative , che 111) latto per conoscere i luoghi dell' arginatura del iiostro Reno, post! in ])iii vicino pericolo di essere sonnontati da una piena straordinaria , e di straordinaria durata , cume passare per le Sezioni di Malta, del Benedettino, e della Bal- ladora , le quali sono le pin regolari , ed in froldo del tronco superiore verso Cento, del medio sotto al Casino di Capo-Fiu- me, e dell' ultimo presso la foce. La velocita media in que- ste Sezioni riuscirebbc di Metri 6100. all' ora, e supponen- do la piena muovcrsi in tutto il tempo della sua durata con questa velocita , ho calcolate le capacita dell' alvco die ver- I'ebbe occupando come vedrete nello specchio qui alleeato. II risultamento iiei vari tronchi presenterebbe un mirabile accordo coi fatti avvenuti prima del generale alzamento del- le arginature, eseguito dopo il 1812; e mostrerebbe certissi- mo il sormonto degli ultimi tronchi dalla Rossetta al Mare , ove quella liinga e memorabile piena dovesse rinnovarsi. Prendcudo poi a calcolare le capacita, mano mano occupa- te, sopra luiighezze minori di quelle calcolate nel detto spec- chio, si verificherebbeio sormonti anche superiormente. Cosi se in vece di preiulerr, come iiello specchio, tiitta la capacita dalla Chiusa alia Paiililia, si fosse diyisa in due 21-i Mauuizio Brigiientx tronchi, cioe dalla Chiusa alia Samojigia, e dalla Sainoggia alia Paniilia, si sarebbo vodiito (luantencndo gli altii tronchi come sopra) sormontato il tronco dalla Sainoggia alia Panii- lia, sufliciento quello dalla Sanioggia alia Cbiavica Gabella, sormontato di nuovo il seguentc , da qiiclla chiavica alia Rot- la Martelli, indi sufficiente 1' altro di seguito da questa rot- ta ai froldi di Sant' Antonio , poi sormontati tutti i rimanen- ti fino alia Ibce. E cio perche nel primo assunto si suppon- gono uniformi le Sezioni del Fiumc, e in I'atto succede, clie a Sezioni amplissimc si alternano Sezioni anguste, o vice- versa. Non vl do questi risnltamenti per indubitati, e ancli' io credo insufliciente la prova della coincidenza coi fatti piu certi. Ma nello state mal sicuro della scienza, e pur bisogno di qualche appoggio, e a me parve di trovarlo nella portata media della plena , che va occupando con velocita media le diverse capacita dell' alveo. E vero die 1' acqua velocissima del filone e gia passata nel secondo tronco innanzi che il primo sia riompito , ma e a considerarsi ancora, die F acqua j)iu vicina alle spoiide e rimasta d' altrettanto iiidietro , di modo che vi e manifesta compensazione fra Y erogazione, e r influsso nella ipotesi assunta. Che questa compensazione sia perletta , non oserei di affermare, ma parmi che possa te- iiersi di sufficiente approssimazione , e in tanto grave mate- ria voi ne giudicherete. i mctii cubi 986. per l,"snpponendo occiipato I'alveo stesso da iitc ilallu stessa plena media di metri liucari GIOO. all'oia. sso Dillaio Eccesso 7GI di capacita ad aliamcnlo di capacila ad alzaracnto OSSERVAZIONl 830 COlnnltU coin[iito ciiLi IMcUi cul i Mclri cuLi II granilc eccesso di capacita clic si \eiifica ncl pit- mo tronco supplisce al di/Tclto dei tronclii succcssivi siiio prcsso al Cdvo Vela , dal qual puiilo 1' insufli- cicn^^ flcM' lU'Prt ilnr-^ finft "** ^i^fr. del progressivo ricmpiinento dell' Alveo di Reno fatto da una plena della dnrata di Ore 21 ^'^^ della media poctata di motri cubi 98G. per 1," snppoiiondo occnnnto I'alvco stesso da una plena ordinaria di tutti gl' influenti , Samoggia , Sillaro, Santerno e Senio, e lo spazio percorso uniformementc dalla stcssa plena media dl metii lincaii filOO. aU'ora. I'rogrCijivj (Icnoinina/.iono dci 'iVoncIji del Fiumc. K I), (II. I (Jiiits,! di Casalccchio alio Shucco di'Ila Samoggia 2. IJallg tliocco ddlo alia I'anlilia Somiua S. Dalla I'anllha alia CLIav. C.aliclla Sotnma 'I. n.illa r.liiav. (iaklla alia lotla AlarUlIi Soiiima 5. Dalla Ilniia Maililli ai IVolill dj S* Antonio Siimrna G. Da Saul' Anluliio alia Itos&ctlu Suitiilia 7. Dalla llo»rlla al •'..inal Vila tiuiiiiiia 8. Dal Canal Vila all' Idi-. Foiuicnti Sotuuia 9. Dair Idi-. Formcnti alia iiouliccUa Sauit.iria Souima tolalc iMct. Ini, 3M94 1232G -IWiO 20S30 12030 78680 9112 88122 7789 Jlctri 3. 00 ■i. 70 20 fi. 40 G. 50 7. 50 959 M 13880 I 7.00 IMclri 183. 00 322. 00 318. 00 30G. 00 313.00 318.00 ore mm. 5. 'lO. 2.00 7. -19 3. 12 Capacila dci dctti trondii occupala pri- ma (Jells pic- la S^ctri cull GI29402 3968972 10098374 7248840 10. 91 17347214 1.97 12.88 1.54 14.42 1. 27 109791 4986 114777 16092 1 30869 6. 20 4. 90 1 5. G9 487. 00 2. 27 378. 00 238. 00 3681180 21028394 2953340 Capacila del delli Xronclii occupala dal- la plena nel li-Mo tempo. Mctri culn 19487304 7099200 26386504 12139C32 38726136 6992712 Capacila to- tale occiipta dair acqua prima , e do- po la plena SIctri cubi 25616706 11068172 36684878 19388472 23983740 2476902 Capacila dci dclli troDcbi nel 1761 si- no alia Pan- Qlia c di la al uiarcnell830 Metri pubi 25789039 9012991 34802030 15GG8905 45718848 5466384 51185232 4507992 26460642 55693224 G7593GO 8057392 7.96 0.81 :l 18. 77 2.63 21.40 33220202 1884708 35104910 3829896 3893 1806 56073350 10673892 66747242 8421730 75168972 6981894 50470935 5319329 Capacila dci dctti trondii compito chc sia I' alza- incnto mclri cubi 33667918 803064 1 43698359 19G203G0 55690264 63 12464 82153866 14817152 63750816 2875176 66625992 9335448 759GI440 96971018 4759884 101730902 43163344 11489C21G 62002728 508108G 63319119 7611728 Dirtciio di capacity nd 1761 cncl 1830 Mctri cubi 70930847 91M;(83 67083814 8719740 75803554 2714065 78517619 6917144 834347C3 80045232 5959501 86004733 10669G17 96674350 3691193 100365543 8962151 Ecceso di capacit.\ ncl TGI c ncl 1830 Mctri cubi 1882848 5G02415 11056978 13166244 15070052 21167464 232^283 109327G94 29461483 Dillcilo di capaciu\ ad al/..iincnto cumpilo Mclri cubi IZcccuu di capacili\ ad aUanicnlQ compito Mclri ctdii 296668 1363359 5568332 o s s i: U V A Z I O N 1 7013681 7215769 4183605 487G260 3850867 II grande ccccsso di capacila cbc si vcrilica ml pii- mo trOMCo suppli.scc al diU'clto dci tionclii .succcssivi sino prcsso fil Cavo Vela » dal rpial piinlo 1' iiisufli- clcnen dell' alvco durn lino alia fore . L' alvco del 1761 c del 1830 tapprcscnla con siif- Hcicnlc appro^simaziotic to aliilu anlci'ioro oil' aUameil- tu c rinlianco gcncralc, proxsirno ad ulliiiiat'.vi , ml fiau- cu dl iMrl. 0. 80 sulla plena 13 o 14 Seltcndne 1H12. K di fallo clic la picna del 8 Nuvcmbro 1811 dn- rata olio ore fra il crcsrcrc o calaru sojira sci cliiodi ^1 pontc di Cosalccdiio produsic largbi sormoiili lul Ircinco luperioro fra la Cliinw o la I'unftlia. E di fallo clic la plena del 13 e M Sctlcndjic 1842 dnroU 12 ore a cruccrc, o forjo allrellanlo a lornarc ,ll segno , produMC i lornionli gciicrali c Ic rotlc no- lijiimc del MotEQUli i"a Cliiuia stcssa. INTORNO ALLA TERIIALE D' ACQUASAI\ITA ED ALCUNE OSSERVAZIONI DEL FROF. GAETANO SGARZI ( Lctta air Accademia ncUc consecutive scssioni 13 e 20 Maizo 1851.) Pmicant ( aquae ) benigne passimque in plurimis tern's, aliti J'rigiclae , alibi catidaa , alibi Junclae. Plin. H. N. Lib. XXXI , 2. Medicina aquarum perfugio ulilur. IJ. C. 3). vJhe le acc[ue Minerali siano pilncipalissimi doni della natura a beneficio dell' Uomo e superfluo il ripeterlo sicco- me cosa a tutti nota, e da tutti bastanternente conosciiita. Lo scoprirne pero 1' esistenza oppuie 1' indicarne le pioprieta e la coniposizione qualora questa e ignoiata, c[uelle non be- ne dicliiarate e distinte, ella e cosa certamente iitillssima, e d' iin interesse qnant' altri mai siiperiore pei* riiniana sa- lute. Ond' e clie 1' applicare cio alia Tei'malc d' Acquasanta nclla Provincia d' Ascoli equivale il peicorrere uno stadio si- curissimo. il tentare di raggiiignere una meta pressoche in- fallibilc, ed inconciissa. Tuttoclie scmbia quasi trascuiata quest' ultiuia parte del- r antico Piceno dai modenii geografi cd istoiici del pari che dai naturalist! e dai geologi dei nostri tempi , a tal che poclussimo, almeno a me, fu dato poter raccoglicre intor- uo alia localita della sorgente, ed alia qualita dei terreni 216 Gaetano Sgauzi da ciii scaturisce; iion pcvtanto dall" Ab. C. Aiduiiii (1), e dai chiarissimi Professori Oisini, e Conte Spada (2), ho rica- vato le notizie occorrenti ad intestare la descrizione analitica, chc inton;a 'a detta Tcrmale d' Acquasanta 1' csiniio Signor Conte Orazio Piccoloniiiii Centini Pioprietario mi fece 1' ono- re di chiedeniii, Dai monti d' Amatrice c di Accumuli, dice F Arduini, se- irnitaiido in gin la corrente del Tionto, dopo soi ore di cani- njino, parte sul traniite dell' antica via Salaria e parte sulla nuova dello stesso nome, giungesi in Acquasanta. Prima di eiitrarvi si passano due uotabili Ponti : 1' uno clie accavalcia il torrente Garrafo e anticliissimo ad un sol arco, edificato a tempi romani; esseiido troppo basso e angusto per la iuio- va sti'ada rotabile, venne rialzato coll' aprirvi sopra cinque arclii sostenuti dal primitivo. Proprio sotto Acquasanta scor- gesi r altro tutto nioderno di solo un arco di arditissima al- tezza. La terra di Acquasanta giacc alia destra del Tronto che scorre al piede dell' elevate ripiano su cui si allineano le case. Esse nella loio pochezza presentano la figura di un modcsto paesetto; bon disposto pero e molto importante per la situazione che occnpa tra la contrada montuosa e il paese inediterranco e marittimo verso Ascoli. E luogo di somma iiidustria e di frequenti mercati. 0 vi si arrivi per la via de' monti , o per quella di Ascoli senipre gradevole mostrasi I'aspetto di Acquasanta (Tav. 18. Fig. 1. ), antemurale del- le montagne ascolane , con orizzonte assai ristretto , inco- ronata da giogaje elevatissime, sulle quali grandeggia, di contro alia terra, dall' altra parte del Tronto, il sublime Pizzo df'ir arco. Sorprendente e lo spettacolo super])o di quei monti e di fjnelle rupi , di forma, di punte, e di cucuzzoli svariati e bizzarri, coperti di boschi e di selve di Faggi e di Castagni : (1) — Fi'nnimcnli ili lellcrn siii luoghi dellfi Provincia Ascolana — L" Allium di lioma. Anno XIV. 22 Maggio 1847- (2) — Nolo sur la (^-onstilulioii Geologirjiie dc 1" Italic (^cntrale — Builclii) (lu la Sociulc Geoiogi(iuc de Fraiicej 2. Sorie T. II. Della termai.e u'acquasanta 217 qua la sterile prescnza di macclilc di frutici , di felci c sco- ])cti, e la vedi vigoiejfgiaro 1' Ulivo, ii Gelso, le Viti tra i campi di hionde niessi. Acqnasanta dista dalle acqiie dell' A- driatico oltrc a tivnta ini<;lia, alzaiidosi da quel livello 396. nictii, e da Ascoli iion iie dista aitro clie diuci. Sui Hiirabili bagui d' Acquasaiita si citano delle notizie sto- liclie appoggiatc all' autorita di Francesco Pauiilio, del Va- uuzzi, di Silvio Padovano(l), e delle antiche moiiiorie , le quali si le luic die le altre sembrano, aiiziclie quosli.risguar- dare i Bagiii Ascolani, cd in generale di tutta la contra- da ricchissima di Aequo Minerali, die sotto 1' appcllalivo caratteristico ad .Iquns sono menzionate iiella Tavola Iti- ncraria del Pcutiiiger. II vero si e die in varj punti scor- gonsi traccie di vetuste terme, tanto sotto le case d'Ac- quasanta lungo la riva del Tronto, quanto nel prossimo vil- laggio di Santa JNIaria dove i rnderi sono molto pin grandio- si, e cosi dicasi di quelli prossiini ad Ascoli analoghi a quel- li nella contrada di Corneto , dove nel medio evo notasi sorgesse pur aiico un Ospedale per opera del Martelleschi a pro degli infetti de' mali cutanei asiatici , stando quivi pres- so la sorgente dell' /Jcqtiapuzza identica a quclla d' Acqua- santa. Cheche ne sia della relazione di questa coi dati e coi nio- numenti suaccennati, 1' interessante si e il fermarsi dappri- nia air Aiitro incantevole da cni deriva, e die costituisce la principal nuuaviglia del paese. Vedesti mai di cotali luoghi, che in bizzarro contiasto offrono congiunti 1' orrido ed il vago, che in mute silenzio parlano lui liuguaggio iniponen- te, che attraggono e !?pavciitano ad un tempo? Eccone un esem|)io nella Grotta detta il Uagno di .Jcqiiu- saiita (Tav. 18. Fig. 2.). Bellissima ella e per naturale va- ghezza, e per la sua stravagante e variata figura, e nel cu- po aspetto in che si mostra e ingemmata (jna c la di forme stalattitiche , e cristallinc brillaiiti del pari clic tapezzata (1) — Saggio Analitico sullc Atijuc Turmnli tli Aoqiir.simla — Roma 1810. T. in. 28. 218 Gaetano Scxnzi d' alghe verdi e di organici prodotti mirabilissimi ; che invogliercbbero a proliingata contemplazioiie dappresso, se dalla volta sinuata ed ineguale non cadcssero spesse goccie d' Acido Solforico e di Solfoto acido di Calce che quantunqiie diluiti soiu) piuc corrosivi, e tolgono di rimancrvi senza di- fesa pel capo c pel corpo, e senza la dovuta precauzione per ogni rappoito. Dal I'ondo interno di questa caveriia, che a hen compieiidorla meglio fia vederla die descriveria, scatu- risce la nostra Teimale, la quale pari ad im fiiime, dopo a- vere da una parte riempito il grande bagno che , mediante selciato e muro all' intorno occupa tutto lo spazio dell' antro, e dair altra parte dopo avere alimentati sei bagni a vasche quadrate stragrandi in annesso ed elegante fabbricato passa a tenere in movimento il inolino del paese: tanta ne c la co- pia, e I'abbondanza perenne in ogni tempo dell' anno. Secondo li sullodati Orsini e Spada Acquasanta e piantata in un bacino di terreno qnadernario , Nuovo Pliocene di Lyell, formato di un travcrtino a piccoli strati e spongioso della potenza di 10 a 12 metri , che non si estende piii ol- tre della perit'eria di quel paese ; vien esso contornato da u- na niagnifica e singolare Arragonite, che al Sud giunge sin <[uasi al prossimo Villaggio di Cagnano, il territorio circostan- te appartiene tutto al Calcare Numnuditico, terziario inferio- re, Oecene di Lyell, il quale in questa localita giunge a for- mare col suo Macigno la colossale catena del Pizzo di Sivo sul contine dello Stato coll' Abruzzo alia direzione Sud, alto sopra il hvello del mare 2.i84. metri. Questa stessa forma- zione si estende all' Ovest e si addossa alia falde del Monte Vettore sul confine del versante Adriatico, ed in parte al- r O. N. O alia catena della Sibilla; all' E. S. E i Villaggi di Ca- gnano, Lugo, Torre S. Lucia ec. che godono di una eleva- tezza di circa metri 628 corrispondente a quella stessa del Monte di S. Marco presso Ascoli , sono tutti compresi nella lorniazione colossale di Travertino saldo e compatto la cni potenza alle volte supera i 380 metri; magnifiche Filliti, Mollusci d' acqna dolce e ten-estri, non che Ossami di Qua- drupedi vi si rinvengono e molto bene conservati , ma sem- pre in minor nuniero di quelli che presenta il piccolo bacina DeLLA TEllMALK D*ACQUASA\Ta 2f 9^ d' Acquasanta, nol quale si riiiventrono corna , denti, ed ns- sami di Cervi , dcuti del Bovc Uio, di Cavallo, di Ciiighiali ec. , Oiniluliti ec. Fra Ic Elici lenestri sono connuii VJI Lu- i urn III, la Selipilii di Ziegl , la Telra^ona di Jean, V OLov'd- ta di Mull, la Ijcxussdta di ]\lei;erle ec. tutle specie rlie vi- voiio atlualmenle in (luci diiitoriii, c cosi hen conservate ehe niantengono perfino il colore siccome nelle vivcnti , non vi mancano I'aludine , Plnnorbis e Lyinnaci. Le Filliti, ed i Carpoliti clie vi sono iniprontati sarebbero piii die sufficien- ti a farn(; la Flora di (jiieil' epoca che poco piii poco nieno sarebbe l' attuale. Egli e in <[uesto terreno che e apcrto 1' Antro famoso siid- detlo di dove sor»e la termale, ineavato naluralniente in un conglonierato poligenico deil' epoea quadernaria a grossi elenienti di ciottoli rotolati di Maeigno Appenninico turchi- niceio , dure e compatto, di Calcari Appenniniclio bianche, e rosse , di Dolomic , di Piromache provenicnti dallo slalda- mento del prossinio Appennino, Vettore, e Sibilla, e qnesti legati insieine da un cemento calcare, o da altri detriti di rocee; in quest' antro e che 1' ineguaglianza della volta , i maminelloni infuori , le sinuosita, i pezzi angolosi, la tortuo- sita, c r andamento di essa , presenta come si disse una sce- na hen singolarc ; e in quest' antro che I'Acido Solforico pro- veniente, come vedremo, dall' acido feolfo-idrico aggiugne poi della Calce Solfata ora in istato amortb e l)ianco di neve, ed ora in cristalli acicolari e raggiati che lo rendono hello e brillante; ed e in quest' antro che vi aumenta la va- ghezza e vi forma sorprendentc contrasto il mosco verde che ne tapezza le rupi , le tinte gialle dello Solfo che vi e deposi- tato,eli vivaci colori Llnastri e verdi graduati clie molti- plici organici vi portano ed inducono. Dichiarato cosi qucUo che riguarda la sorgente , serhando a pill opportuno momento il parlare delle svariate cose accen- nate che vi si incontrano e la adornano, occupiamoci per se- guito delle qualita fisiche,e della composizionedi quest' Acqua Minerale, siccome la sola clie tntte le nominate cose ingene- ra, produce, ed alinienta. Se la si osserva attinta piii possibil- mentedal tondo della Grotta, e ilndove e permessopenetrare. 220 Gaetano Sgarzi affrontamlo pnidenteniente il pericolo di soffocare per 1' irre- spirabilih'i dei gas che iie costituiscono 1' atniosfcra, e di i- nablssarc in profoudi gorghi per 1' iinprovvisa mancanza del suolo , si rinviene quest' Acqua scolorata , limpida e traspa- rente; nel che peio non e stabile, e non e cosi osservata dopo alcuti tempo , nientic si Hi leggenneiite opaliua , e cruardata in massa nella gran vasca ha colore tra 1' a- zurro ed il Iosco perlino, oltreche mituosa al tatto. Tra- manda odore decisamente cpatico, e quale svolgesi dalle uova iniputridite con framniisto alcun che di niarino. II suo sapore e caldo salsetto , disgnstoso, ed alquanto nauseante. Esplorata coUa Bilancia Idrostatica pel peso specifico, alia pressione baronietrica di 0, 74. 6 ed alia temperatura atino- sferica di -4-21 C, il rapporto di essa coU' acqua distillata sla : : 1000 : 1001 j ed in quanto alia di lei propria temperatura lo stesso Termomctro Centigrado segna -1-28 presso k sor- "■ente, -h27 nella gran vasca, in tal grado ultimo mantenen- dosi pure nelle singole vasche dei bagni sopra accennate. Passando di poi ad esaminarla qualitativamente ed all' a- zione dei reagenti : =- La Tintura di Tornasole, e d' Alcea sono leggermente arrossate da quest' Acqua, e la Carta di Acetato di Piombo in essa immersa non tarda a colorarsi in bruno, ad annerire. = Gli Acidi Nitrico, Idroclorico, Solforico vi svolgono alcune boUicine di gas senza che se ne alteri la trasparenza. : L'Acido Ossalico, 1' Ossalato d'Ammoniaca vi produco- 110 sensibile inalbamento, quindi del precipitato bianco. = II Nitrato d' Argento vi da luogo ad nn precipitato pri- ma biancastro fioccoso, poscia subito nero, e del quale I'Am- moniaca non scioglie che una parte. .= L' Acetato di Piombo in solnzione parimenti vi porta precipitato in sulle prime bianco sporco , che subito pero di- venta nero , e che l' Acido Acetico non scioglie che in mini- ma parte. L' Idroclorato di Barite v' induce pure del precipitato di color bianco. — L' acqua di Calce reca piccolo inalbamento , che una goccia d' Acido Nitrico dlssipa totalmente. Della teumale d'acquasanta 221 »=. Ill fine la Potassa da segno d' intorbidameiitu clie a po- co a poco si fa piu sensibile e liiiisce per lonnare un vclo di precipitato. ■=- Dopo aver fatta bollirc porzione dell' acqiia, e lascia- tala alcun poco a se, poscia dccantata, spcriiuciitaiido di nuo- vo sopr' essa i medesiini reagenti ; le Tint me piii non arros- sano, la Carta Satun.ina non s' altera piii; hannosi li preci- pitati dal Nitrato d' Argento, dall' Acetato di Pionibo, ma (|uesti bianchi alTatto , e diversificati nel coinportarsi coi ri- spettivi solvent! ; nulla quasi si ottiene dall' Acqua di Calce ; e soltanto si mostrano eguali i fenomeni ottenuti dall'Acido Ossalico, dalla Potassa, e dai Sali di Barite, e d' Amnioniaca, Dalle quali risultanze egli e agevolissirno compreiidei'e , che questa Termale d' Acquasanta contiene: Deir Acido Idrosolforico « « Carbonico Dei Solfati Degli Idroclorati Dei Carbonati le cui basi si appalesaiio iutanto per Calce e per Magnesia , e congetturalmente per Soda. Se non cbc nell' atto di praticare questo qualitativo esa- me egli era a vederc aucora se vi esistevano dci loduri , e dei Sali di Ferro. Ed a tal fine concentratane altra porzione, e sopr' essa tentato da un lato 1' Ainido con Acido Solfori- co , dair altro lato 1' Idroferrocianato di Potassa, niun segna- le appari; quirRli si iu indotti a credere che non vi si dessero tali corpi, sebbene ulteriori indagini dipoi e 1' analisi quanti- tativa dimostrarono errata consiiiiile dednzione. A proposito d' Analisi ([uantitativa, passando ora ad esporre r operate alia sorgente; clii conosce I'arte, e chi sa come si e obbligati ad agire comprendera, senza esporle qui, Ic ragioni e dell'andamento tcnuto, e della maniera d'artificj che sono- si posti in iiso; tanio piii se farassi a considerare la distanza dal laboratorio, le dilHcolta di trasporto degli apparati con- venienti, e sovra ogn' altra cosa la localita della sorgente e la strana guisa colla quale solamente vi si pu6 accedere ed accostare. Mi c d' uopo aiicora premottere un tribute di 222 Gaetano Sgarzi riconosceiiza all'amico e giovane mio Gollega Professor Ah- dia Geronzi , che con nliale amore , con iina solerzia , e colla sagacita di provetto analista voile assistermi e gran- demente coadinvanni , siccomc all' altro amico e GoUcga ca- rissiino il Professor Antonio Orsini , che non mi fu meno prodigo di lunii, di consigli, delle cure migliori e piu nec- cessarie. Adeinpinto a tale dovere sacrosanto, nella premura di dc- terniinare innanzi tutto le sostanze volatili frannniste alia no- str' acqna Terinale, convengo manifestare che ne raccolsi in nn matraccio la quantlta di oncie 100, poiche a tanto corrispondcva esattaniente la capacita di esso, e sopra vi ad- dattai una specie di capsula o catino con foro comunicante a cui sormontava una tavoletta attissiina a sostenere una Campana graduata. Si questa che la capsula rieuipitc di sa- tura soluzione di Sale Marino, e posto in un fornello 1' in- tero apparato, spinsi 1' ebuUizione fino al momento che nel- la Campana non montavano piii boUe di Gas e che il volu- me di quello che vi si era radunato non si aumentava piu. Trasportata allora la Gampana in ampio catino contenente in abbondanza la niedesima soluzione di Sale Marino, e qni- vi procurato sollecito il raffreddamento , preso calcolo del- I'indicata pressione barometrica di 0 , 74 , 6 , e della tempe- ratura atmosferica di -h 21 G, il volume ottenuto si ridus- se a Centimetri Gubici 96. Questo in ogni modo necessitava frazionarlo nelle diverse (piantita rispettive alia diversa qualita dei gas di cui era co- stituito, dei quali di due solamente aveasi contezza, perci6 vi si introdussero a contatto dei pezzetti d' Acetato Acido di Piombo tenendoveli sospesi a mezzo di un filo di Ferro ri- piegato. Consumaronsi cosi G. G. 39 di gas che possono espri- mere il quantitativo dell' Acido Idrosollorico. Dei piccoli ci- lindretti di Potassa caustica nella stessa guisa adoperati assor- birono altri 32 G. G. di gas che rappresentano la proporzio- ne deir Acido Garbonico. II rimanente dei 25 G. G. non essen- do attaccato dal Fosforo a lungo sostenutovi a contatto, non bruciando all' accostarvi un lume acceso, anzi smorzandolo appena eravi introdotto, non lascio dubbio che trattavasi di DeLLA TERMALE d' ACQUASANTA 223 piiro Azoto stanto ancora ogn' altia ([ualita negativa tli odo- re, di sapore ecc. La totalita adunque del C. G. 96 di sostanze gasose rinve- nute neir Acqua Minerale In argomento, dichiaiata nella di loro qualiti e proporzionc si risolve in •=' Acido Idrosolfoiico .... C. C. 30 Acido Carbonico « 32 Azoto « 25 Ma egli e facile qui travedere sorgenti d' errorc , o alme- iio diflicolta di dati positivi neU'csposta maniera di operare per parte dcgl' Acidi Soltidrico e Carbonico. Onde a con- tropi'ova ed a del)ita corrczione iion mancai inoltro di servir- mi del Solfidromctro proposto da Dupasquier, del Nitrato di Argcnto die moiti preferiscono , e dell' Acetato Acido di Ra- ine riconosciuto utilissimo da Desfosses di Besanron. Dalla tintura di Jodio pero, egiialineiiteclie dall' Arsenico e dallo Zinco non pure trascurati, non ebbi risultamenti cosi sod- disfacenti per I'esattezza dei dati e per la relazione colla gia nota quantita dell' Acido Idrosolforico, siccome li ottenni dai Sali di Rame e d'Argento. Imperoccbe avendo da altrettan- te determinate proporzioni d'Acqna Minerale precipitati im- mediatamente li Solfuri e questi trasferiti nel laborato- rio ; quivi depurato coll' Annnoniaca quello di Argento, lava- ti poscia entranibi , e convenientemente diseccati , ridottili al proporzionale medesimo di Oncie 100 d' Acqua Minerale, risultarono di Gr. 8, 870 rispetto al Solfuro di Argento, di Gr. 3, 412 rispetto al Solfuro di Rame. Ora calcolando clie 100 C. C. di Acido Idrosolforico constano di Gr. 2, 90 di Solfo, e che conseguentemente nei 39 G. G. , avuti come si e detto sopra da Oncie 100 dell' Acqua Minerale, vi corri- sponde pel quantitativo di Gr. 1 , 131 ; e trovato invece cbe la proporzione dello Solfo istesso nelle rispettive due quanti- ta di Solfnri sopra indicate e procedenti ciascuna dalla stes- sa quantita d' Acqua Minerale corrisponde a Gr. 1 , 150; ne viene un aumcnto di circa mezzo Gentimetro Cubico neJ rapporto del Gas Idrogeno Solforato, che realmente convie- ne aggiungere alii 39 prima determinati ; e talc diffcrenza espriuje appunto la perdita fatta neU'operazione alia sorgente 224 CsETANO SuillZI c Ui (ineslo solamciite ; avvegnaclie nel rapporto dcU' A- cido C;irl)onico avondovi coU' cgiialc andamento speiiincn- tafa rAcqiia di Calce , ed essendoue risultati Gr. 2, D55 di Caibouato di Calce, quest! corrispondono esattamente al <}ua'.ititativo di 32 C. C. d' Acido Carbonico gia pieventi- vaniente fissato e stabilito. Dopo ci6, e relativamente alle Materie fisse contenute nel- la Tcrmale d' Acquasanta, alia sorgente non rimaiieva chc; cvaporanic sempre la stessa quantita di Oncic 100; lo che fatto soMiministio un rcsidiio bianco di peso Gr. 236, il qua- le a precisarlo nel qualitativo proporzionale lo assogettai nel laboratorio, ed In succinto, alle seguenti indagini. Lo trattai subito con Alcojl purissiino boUente e a piii riprese, clie ne sciolse per Gr. 132. Sul rinianente versatavi dell' Ac- qua distillala pur boUente, questa per sua parte ne sciolse Gr. 68. Ne restarono quindi Gr. 36 tanto insolubili nell' uno che neiraltr.i di tali solventi, e costituiti, a quanto era le- cito dedurrc dair esplorazione alia sorgente, per la massima parte da Carbonati. La soluzionc alcoolica , che per la stessa ragione arguiva- si formata d' Idroclorati di Magnesia, di Calce altneno in pic- cola proporzione, e piu particolarmente di Idroclorato di So- da, fu cvap.irata a secco in capsula di porcellana, ed il re- siduo salinn fn trattato ripetute volte a freddo con Alcool di Gr. 42 B, all'oggetto di separare i due primi e lasciare in- dietro ruUiino; questo riinase infatti , perche raccolto ed e- saniinato colla lente si vide figurato in cubi marcatissimi , si diniostro inalterabile air aria, c diligentemente asciuttato lo si scopri ancora del peso preciso di Gr. 100. Per dctenninare poscia la proporzione di ciascuno dei due altri Idroclorati, di Magnesia cioe e di Calce, che erano sta- ti disciolti dall' Alcool rettificatissiino , si evaporo pure que- sta soluzione fino a secco , quindi il residuo , ridisciolto pri- ma in Acqua distillata, si tratto col Sottocarbonato di Soda il quale vi produsse un precipitato bianco polvcrulento, che separato per mezzo del feltro, e con cura lavato, venne so- speso in Acqua distillata e di poi trattato coll' Acido Solfori- co diluito fino al ccssare dell' efFervescenza ; ne essendone Della te.imale d'acquasanta 225 rimasto d' irisolubilc die appena una senslbile traccia, senza dubbio di Solfato di Calcc , manilesto esservisi costituito tut- to un Solfato di Magnesia, dal cui rispettivo peso calcolando quanto vi poteva conispondere d' Idroclorato della medesi- ma base, quale lo stato in clie esisteva riell' acqua Mine- rale , risulto coUa maggiore prossimita nella proporzione di Gr. 32. Per lo che il quantitativo dei Gr. 132. di niaterie fis- se sciolte dall' Alcool puossi a ragione stabilire composto di: Idroclorato di Soda . . . Gr. 100. •— — — di Magnesia. « 32. • — — — di Calce . . traccie. Circa la parte di esse materie fisse clie era stata sciolta dair acqua distillata bollente , indi riconosciuta in peso di Gr. 68, e costituita a quanto riputavasi principalmente da Solfati di Calce , di Magnesia , e di Soda ; dappoiche trovava- si a secco, venne tentata di nuovo coll' Acqua distillata, ma fredda ed in piccola qnantita , per cui una sola porzione si sciolse, rimanendo un residuo cristallino, bianco e brillante, die assai agevole fu rilevare per Solfato di Calce in peso di Gr. 12. Nel iiquido che doveva contenere li Solfati di Ma- gnesia e di Soda, si verso di poi della soluzione d' Idroclo- rato di Barite a sufficienza onde ridurne 1' Acido Solforico a Solfato insolubile, e le basi ad Idroclorati solubilissimi. In- fatti raccolto il precipitato di Solfato di Barite , conveniente- mente asciuttato ed esposto a forte calore, dal suo peso di Gr. i8 ebbesi d' onde calcolare 1' Acido. Dall' altra parte evaporati a secco gl' Idroclorati pur prodotti dall' accennata scomposizione, espostili in Crogiuolo di Platino egualmente all' azione di violento calore, trattata quindi la massa calci- nata coll' Acqua distillata, per essersi questa in parte sciol- ta ed in parte no, e per essei'si facilmente riconosciuta la parte insolubile per Magnesia, ed in peso di Gr. 4, con tut- ta precisione si pote riportarla col calcolo alio stato di Solfa- to di Magnesia, ([ual era prima, e riconoscervela nella propor- zione di Gr. 11,96. E siccome la parte della massa calcinata, e che erasi sciolta, doveva rappresentare il compimento dei Gr. 68, ossia del totale dello materie saline dell'Accpia Minerale solubili nell' Acqua, e nel quantitativo di Gr. -44.04; T. III. 29. 226 Gaetano Sgarzi cos'i tra poiche erasi mostrata inaltcrata del calore e quindl un Idrocloiato di Soda; tra perclie ogiii csamc sovr' essa conil)inava con questo Sale; tra perche si prestava esattamen- te al calcolo che inipiogando tutto il rimanente dell' Acido Soltorico poteva henissiino somministrare tutto il quantitati- vo snddetto ridotto in Solfato, non si rest6 in dubbio ne su questo ne su quelle ; quindi trattarsi di Solfato di Soda per Gr. 44,04, e 1' insieme dei Gr. G8 costituirsi conseguente- mente di : Soinuo di Calce Gr. 12,00 • di Magnesia « 11,96 di Soda « 44,04 Venendo in fine alle materie insolubili nell' Alcool e nel- r Acqua che erano del peso di Gr. 36; le trattai con Acido I- droclorico diluito fino al cessare dell' elFervescenza. Una lie- ve quantita ne rimase insoluta, che pesava Gr. 2, e che ogni carattere mi faceva conoscere per Silice; ma per accertarme- iie , e per vedere se eravi rimasto unito del Solfato di Calce, feci bollire tale reaiduo in una soluzione di Carbonato di Potassa, lo separai col feltro , poscia lavatolo , e fattolo disec- care vi rinvenni lo stesso peso , e di piu trattandolo con A- cido Idroclorico diluito non manifesto punto d' eff'ervescenza, era dunque Silice pura. La soluzione acida poi , evaporata a secco per scacciarne r eccesso d' Acido Idroclorico, la ridisciolsi con Acqua distil- lata mista ad Alcool, ed in tal modo ebbi separazione di Sol- fato di Calce, che bene asciuttato lo trovai essere di Gr. 10. Evaporata indi assai questa soluzione, che pei saggi preli- minari non poteva contenere che Idroclorati di Calce, di Magnesia, e fors' anco di Ferro, quantnnque alia sorgcnte non travisato, vi aggiunsi deir Acido Solforico alio scopo di ridurre quegli Idroclorati a Solfati ; in seguito diluita la so- luzione con acqua alcoolizzata per riguardo del Solfato Cal- care , ottenni di fatto un precipitato di tal sale , che separa- te col feltro, lavato rlpetutamente colla stessa Acqua Alcoo- lizzata, e disseccato mi risulto in peso Gr. 16. Ora in tale quantita di Solfato di Calce artificiale conteii- nendovisi Gr. 6,64 di Calce, Gr. 9,36 d' Acido Solforico, ne Della teumai.e d'acquasanta 227 segue clic vi si rappresciitano Gr. 11,76 di Carl)ona(o Calra- re iiaturale csistente nell' Ac<|ua Miuorale, dappoiche que- sto Carljoiiato c costituito di 43, (il di Acido, 56,39 di Base. E coineclie nel liquido doveva trovarvisi conseguentemen- te la Magnesia e insieme, se pur v' era, 1' Ossido di Ferro dei Carbonati priinitivi convertiti in Solfati ; proseguii allun- gando piu oltre tale soluzionc salina , ma con Acqua distilia- ta scmplice , e veisandovi dell' Animoniaca n' eLbi per ve- ro mi precipitato che scorso qualclie tempo potei separare col feltro, lavare e disseccare. Pesatolo era Gr. 1,40, e sebbc- ne a tutti gl'indizj si addimostrasse per Ossido di Ferro, nul- lameno volli assicurarmene coUo scioglierlo mediante 1' Aci- do Solforico, e col saggiarlo a mezzo della Tintura di Galla, e del puro Idrocianato di Potassa. Avuta simile certezza venni nello stesso tenq)o in cognizloiie del quantitativo del Carbo- uato in clie bguravanell' Ac(|ua Minerale, mentre li Gr. 1,40 d' Ossido di P'erro uniti aU'equivalente d' Acido Carbonico sommlnistrano Gr. 2,27 di Carbonato di Ferro. Nel liquido finalmente che sopranuotava al predetto Ossi- do, cbe altro potcva limanervi se non se il Solfato di Ma- gnesia? II quale per riconoscerlo in via deffinitiva, e per determinarlo alio stato di Carbonato, siccome esisteva natn- ralmente nell' Acqua Minerale, passai a ridurvelo di bel nuo- vo coir infondervi della soluzione di Sotto-Carbonato di So- da. Abbondante fu percio il precipitato bianco ed in fiocchr leggeri che comparve , il quale coi metodi ordinarj separa- te, lavato, e disseccato si mostro del peso di Gr. 9,97. Tutta la materia salina dunque rimasta insolubile nell'Al- cool, e neir Acqua, che era pero stata sciolta la piu gran ])arte dall' Acido Idroclorico; e che si disse pesare Gr. 36, per colal guisa risulto constarc di : Solfato di calce Carbonato di Calce — • — di Magnesia — — di Ferro . Silice .... Qui , come ognun vede dall' Analisi quantitativa non era conlertnata 1' esclusione del Ferro fra le sostanze contenuus, Gr. 10,00 <( 11,76 « 09.97 « 02,27 « 02,00 228 Gaetano Scarzi chela qualitativa, e gli cspcrimcnti alia sorgcnte avevano decisa, e di qui surse il pensiero clie cio cgualiiiente potesse darsi per rapporto all' esistenza del Jodio , e del Bromo ; a tal die si voile tentare se non il Nitrato d' Argento od il Cloriuo di Palladio ai i[iuili ricorroiio Henry , e Lassaigne, r efficacia iuvece del delicatissimo processo del Prof. Cantii, aveiido in serbo ad ogni opportunita della materia salina tratta dall' Acqua Minerale come la precedente analizzata. E per vero eseguendo scrupolosamente il dettato di qnesto valentissimo cliimico italiaiio, di mezzo agli strati dell' Acido e della soluzione salina verso il fondo del bicchiere, compar- ve una leggiera nubecola bleu cui sottoposta eravi indiziata altra nubecola giallastra che abbastanza fecero palese 1' esi- stervi traccie almeno di Joduro , e di Bromuro. Dopo tutto questo occorreva rivolgersi all' indagine delle Materie Organiche die potevano far parte , so non del coni- posto , del mlsto costituente la Tennale d' Aquasanta ; tanto pill die prescindendo dalle Alghe o Materie Verdi, ed Orga- nici di gia nienzionati , e dei quali piii oltre parleremo ; nei fanghi e nei luoglii per dove passa tale vi si forma un depo- sito da non dubitare di sua natura organica, e da ritenere giustificatameiite che in qualche copia potesse trovarsi nel- r acqua medesima. Nell' evaporare per altro molta di questa Acqua, e ncl ri- cavarne le sostanze saline che vi sono disciolte , il non osser- varvisi la formazione d' alcun fiocco anche minimo , ed il non rimanere punto colorato detto residue neppure negli orli e zone superiori , faceva contrasto all' idea di Materie Organi- che sospese oppure disciolte, quando 1' odore e l' untuosita di che 1' Acqua stessa e dotata, e 1' accennato deposito non ne improntassero d' altronde la certezza. Di coerenza quin- di , agendo sopra una parte del residue salino di riserva, e supponeiido non potere ritrarre indizj dalla di lui calcina- zione ed esposizione a forte fuoco, per esser questo scolorato e bianco, vi feci digerire dell' Alcool rettificato, il quale non colorossi affatto, sebbene alcun che mostrasse iiitorbidarne la trasparenza. Evaporandolo infatti in capsuletta di Platino, ed alia lampada, lascio del residuo bianco si, ma che poco Della tehmale d'acquasanta 229 dopo imbruni ad un tratto, e con tion piccola didicolta ritor- 116 poscia bianchissimo. Di qui la nccessita d' assoggettare alio stesso trattamento della lainpada porzione del residue sa- lino di riserva suddetto senza picmettere altro esperimento, per cui n'cbbi segni assoluti d' iiibruiiirnento e di ritorno a biancliezza; sicconie pure e forse piii niarcato, dal residuo della evaporazione dell' Acqua distillata egualmente a frcddo sul I'csiduo salino medesimo digerita. Clie ricercare di piii per giudicare di traccie se non altro di Materia Organichc ? E giacclie siamo nel rapporto delle Materie Organiche , ed a quanto sembra delle non organizzate , convengo seguitan- do soggiugnere , clie 1' accennato deposito offriva uno stra- to superficiale di Sostanza gelatiniforme , dove scolorata af- fatto , dove gialliccia, e piu spesso bianca; di debole odore ma somigliante a quello di corpo marino; di sapore salma- stro dappriina, poscia scipito ; e clie presa fra le dita non aveva alcuna aderenza, e niente di attaccaticcio. No dissec- cai una porzione per trasportarla , e la vidi subito farsi di color grigio-scuro; convertirsi in sottilissima espansione meni- branosa fogliacea semitrasparente , tramandare disgustoso o- dore di sostanza azotata prossima alia putrefazione ; e finire per restare raggrinzata, dura, elastica, e di aspetto corneo. Tale sostanza allorclie la riposi dipoi nell' Acqua distillata calda, torno quasi qual era prima circa alia consistenza ma non nel colore , mentre non divenne bianca che al contatto deir Acido Nitrico, e prima che questo la distruggesse del tutto. Colla bollitura se ne sciolse molta parte , e il liquido raffreddandosi non manifesto alcun coagulo o differenza d' ad- densamcnto. Da questo liquido l' Alcool ne precipito di nuo- vo la stessa materia , che 1' Etere non valse a ridiscioglie- ro, siccome lo fecero rapidamente 1' Acido Acetico , ed il Carbonate di Soda. In questo liquido delle goccie di solu- ziouc di Nitrato d' Argento indussero un precipitate misto di brimo e di bianco, che 1' Ammoniaca sciolse inegualmen- te, lasciando indietro tutto quello che era bruno. La Tinlu- ra di Galla produsse pure del precipitate bruno nel liquido medesimo, e lo stesso fecero 1' Acetato di Piombo, ed il Su.- blimato Corrosivo. 230 Gaetako Sgarzi Detta iii:\t(Mia inoltrc, qual era cosi diseccata, tratlandola coir Acido Idruclorico si scoloio iiello stesso tempo clie des- so Acido liuiase colorato in giallo, in causa dell' essei'si co- stitnito un Sale di Ferro, del clie diede certezza 1' Idrocia- nato di Potassa ; lasciata in digcstione nell' Alcool, questi vi sciolse alcuna cosa di organico, giacclie evaporato come so- pra , ed alia lampada diede segni manifesti di carbonizzazio- ne; esposta in fine la predetta materia al calore non si fuse, bensi niostro subullirc tramandando odore empireumatico al- quanto animale, e carbonizzata difficilmente la si ridusse in cenere. Tali caratteri sono sufficienti per riconoscervi quella ma- teria gelatinoide comune a tutte le Acque Minerali Solforo- se e calde che Bordeu provo di natura organica , Vouqueliu la disse sostanza animale analoga all' Albumina, ed alia Ge- latina, clie Longchamp ed altri nominarono Baregina, Ploni- bierina , Zoogene Gimbernat ; e clie tutte si raccolsero da Ansjlada sotto la denominazione di Glairina. Ne ceitamente per essersi nel modo indicate diseccata e divenuta cornea potra confondersi coUa Glairidina di Bonjean; del pari clie per avere somministrato un principio egualmente organico all' Alcool , dovra non dirsi isolata e pura. Lasciamo clie quella certa facilita di volgere alia putrefazione , che sopra si e notata contradice alqnanto la natura della Glairina, giacclie di questo puo aversi la causa efficiente negli Esseri Organizzati che vedremmo annidarvisi. Una parte pero clie vi si mostra solubile nell' Alcool, mentre tutto il resto, che presenta i veri caratteri della Glairina, era stato dall' Al- cool precipitato da una soluzione acquosa, non si concilia con questa sola sostanza nella materia in discorso; e 1' avere ottenuto ancora dal residuo salino dell' Acqua Minerale , me- diante 1' Alcool rettificato non meno che mediante 1' Acqua distillata dei principj organici, porta a fondato giudizio die trattasi oltreclie di Glairina di altra Sostanza che non diru grassa oppure bitnminosa collo stesso Bordeu; ma che puos- si ritenere di natura resinoide o un analogo di consimili ma- teriali, tanto piii se riflettasi alia untosita, ed al farsi fa- cilinente opalina la nostr' Acqua Minerale , clie ineglio si Dem.a termale d'acquasanta 231 addicono a tale priiicipio cll rfiicllo clie alia Clairina od alio Solfo die si deposita , c se riflettasi clic forse all' esistenza rontcmporanea di Materia Resinoide e di Glairina sono dovu- ti i coloramenti svariati clie di essa si notano nelle diverse sorgenti soli orose , e la divergeiiza del carattere ad essa as- segnalo dagii Autori di ({ualche soiubiliti o di insolubilita neir Alcool. Tuttavolta io non ammettero decisamente sui dati espres- S! or' ora, clie nella Tcrmalc d' Acqnasanta niiita alia Glairi- na vi sia questa Materia resinoide, perclie non l' ebbi in co- pia da poterlo provare e confermare; diro solamente e colla riserva che fa d' uopo, essere cio assai probabile, nel frat- tanto che a compimento del presente lavoro analitico voliio il pensiero ai Fanghi che a questa Termale Solforosa in e- guale guisa clie alle altre Acqiie Minerali appartengono. Se non clie la qualita dei Terreni da cui scaturisce la sor- gente, il non raccogliersi 1' Acqua Miiierale che in lucl sel- ciati qnali il grand' antio e le vasclie dei bagni, lo scorre- re che fa piuttosto fra rocce e massi quarzosi e calcari anzi- che allnminosi, offrono campo ad averne Sabbie e non Fan- ghi, quali sarebbero non pertanto agevoli ad ottenersi artifi- cialinente e con tutta la comodita. Qniiidi non fara maravi- glia la di loro composizione in rapporti centesimali risultan- te di: Solfo .... « 08 Carbonato di Calce « 16 di Ferro « 20 Ossido di Ferro « 08 Silice . . . . « 36 Ailuniina . . . . « 05 Sali deir Acqua ■ . « 03 Materie Organiche « 0-i 100 Io pcnso che niuno vorra incolparmi di trasouranza trovan- do clie non ho particolarniente descritto il modo e 1' oidine di ogni esperienza nell' esanie di questi Fanghi, ed in aicinii 232 Gaetano Scarzi altri putiti delle indagini di sopra discorse. A mio conforto so clie lion J)isogna al dotto iicUa scienza tale descrizione quando dal niodo e dall' ordine comunemente praticatx risul- tano gli efFetti soliti e conosciuti : e colui che da altro non e niosso che da una dotta curiosita non pone mcnte agli ar- gomenti usati dall' analista per conseguire l' efFetto delle sue riceiche , bastando la cognizione di esso al pubblico deside- rio, alia storia del fatto. II perche al termine cosi di tutto quello che liguaida la parte chimica intorno la Minerale d' Acqnasanta \ e raccolto insieme 1' operate sovr' essa , che in qualche guisa si e descritto ed esposto ; la di lei compo- sizione risulta quale e propria delle seinplici Solforose Sali- jio jodurate, e quale e gia caratterizzata nei cennl che ne danno il Chimico Farmacista Egidj (1) e il nostro Dottor Gamberini (2) ; e tutto in fine che le spetta nel senso di sua anahsi e natura pu6 vedersi, e conipreudersi insieme nell' u- nito Quadro Jnnlilico ditnostraUvo di essa egualmente che della sua specialita di Fanghi (3). Ma io crederei veramente di mancare a me stesso, ed al- r importanza della sorgente in discorso , se non mi facessi a tentare pur solamente delle superficiali considerazioni, che credo ben meritino assai profonde ed acute = la formazione e la temperatura di quest' Acqua Minerale per la singolarita che ne si ofire = la formazione dell' Acido Solforico che sembra trasudare e che sgocciola dalla volta e pareti del- r antro , non che delle Cristallizzazioni brillantissime che lo tapezzano ed adornano «= la qualita e la varieta dei Corpi Organici e degli Esseri Organizzati , che a corredo del mara- vighoso che le distingue vi si incontrano, ed ammirano. Pel primo punto egli e difficile all' uomo penetrare nelle viscere della terra onde osservare le grandi operazioni della natura ; una profonda oscurita le ricopre ed e come cola fos- se scritto da Salomon Fiorentino , adora e taci; pero la dotta (1) Vedi r Aibum di Hoinn , cil il Saggio citali soprn. (2) Idrologia Minerale Medica dcilo Stato Uomaiio. Bologna 1850. (3) Vcdi in line. Della TEUMAI.E Ij" acquasanta 233 smania dl pur gingiiervi per inrluzioiie fece si clie si a- vanzaron molle ipotesi , die peneraltnerite si concretano o nel ritenere le Acqne Minerali di gia formate in immensi deposit! dai quali dippoi fattasi strada alio esterno scaturi- scon.) nolle varie sorgenti ; oppure noil' amnii'ttere die si forinino mano a mano dalle Ac({ue Piovaiie, dalle Nevi, dal- le Nobbie che infiltrandosi fra li terreni ed arrivando a quel- li die contengono princlpj solubill, e che possono per rca- zioni e mutamenti divenire tali , li sciolgono o li trasporta- 110, e cosi delle varieta di essi principj coinposte e sopraca- ricate , ricompariscono alia superficie del Globo sotto la for- ma d' Aequo Minerali. Ragionanienti e fatti siniultaneamente appoggiano e contraddicono tali opinioni; sicconie ad esempio si oppone all' una, 1' essere piu o meno abbondante la por- tata di quasi tutte le sorgenti a norma delle stagioni, delle pioggie e delle nevi cadute; mentre la favorisce lo scaturire di molte da secoli perenne senza interruzione e senza cangia- mento di sorgente ; contraria 1' altra , il venire non poche di esse da terreni granitici e primitivi, die d' ignea formazio- ne nulla di solubile sembrano dovere presentare, o da dove strati impermeabili essendovi superiori, un infiltramento mo- strasi impossibile, oppure il contenere parecchie delle sostan- ze estranee affatto alia locality in cui sgorgono; dove poi le riesce favorevole 1' osservarsi assai facilmente la di loro coni- posizione in istretto rapporto coi terreni dai quali traggono origine, siccome il trovaie assai di frcquente le Acque Mine- rali diluite o concentrate secondodie piovose o secche, dirot- te o scarse di nevi precorsero le vicissitudini atmosferiche. E- gli e vero che in quest' ultima circostanza vi potrebbe con- correre in accordo Tavventizio infiltramento d'accfue dolci ad allungare le minerali, nullostante pero nel caso della sor- gente nostra tra per 1' abbondanza straordinaria della porta- ta in un coll' antichita di tempo dacche scaturisce eguale, cio che ne costituisce distintiva una singolarita; tra perche egli e difficile concepire un ammasso od un serbatojo cosi im- menso d' acqua giA mineralizzata ; tra perche trattandosi se- gnatamente di Solforosa semplice, e cioe con solo dell'Acido T. HI. 30. 23i Gaetano Sgarzi Iflrojolforico , malagevolmente vi si concilia 1' idea di prlmi- tivn roniiazione; il mio coiivinciineTito picga alTaltra opiiiio- ne, tarito piii che intovno al formarsi recentedelle Acqne Mi- lUMali Solforose travagliarono ancora un Chcvrcul, uu Bron- giiiart, un Henry, nn Fontan, e clie al pensicro die esista- no formate parmi d' altronde contrast! il non vorificarsi pro- gressive concentrarnento appunto nelle termali; giacclie iti cansa del vaporizzarvisi pur sempre dell' acqua, col volger degU anni e mano a mano che ne va sortendo la piu spoglia di principj, quandoche sia da una massa gia costituita, la ri- manente per necessita, dovrebbe mostrarsenc sopraccaricata. Ma d' assai e a considcrare la temperatura di quest' Acqua che , in tanta copia della medesinia , costante mantiensi ed in un grado se non altissimo, abbastanza tale da indurre al- ia volonta di sapernc V origine la piii probabile. E dico pro- babile ; imperocche egli e questo pure un grande arcano del- la natura, che sta in molta attinenza colla temperatura della terra, che coUegasi alio profonde quistioni fra i Vulcanisti ed iNettunisfi, che conseguentemente importa non piccol no- vero d' ipotesi , e di induzioni. Berzelius , De Hotf , Kefcr- stein, BischofFe molte altre celebrita hanno cercato di deter- minare 1' origine del calore delle sorgenti termali. In sunto la varieta dcUe opinioni in argomento si riduce ad attribuir- lo: 1.° a specie di fermentazioni sotterranee, ovvero a tumul- tuose scomposizioni , ed a violente reazioni fra i corpi piii spesso organici , che sono in coudizioni di passare a forza da uno stato ad altri ben diversi stati di chimica costituzionc ; lo che in generale da luogo per certo a grande sviluppo di calorico e lo vediamo nei nostri laboratorj e coi nostri oc- elli medesimi in molti casi : 2.° alia reazione fra i principj stessi che compongono le Acque Minerali, che nell' atto del- la di loro fonnazione, con vivacita ravvicinandosi , o stac- candosi con impeto da combinazioni anterlori, viene accom- pagnata da manifestazione calorifica; cio che si avvera non di rado nei process! chimici, ed in infinite circostanze di composti: 3.° al calore centrale della terra; che dal piii antico tempo ideato , quasi tutti i Geologi e Naturalisti in oggi ammettono con Cordier; che ha gran parte di probability DelLV TEil.MALE D*ACQUASANTA 235 foiiclata procisainciite sail' csistenza dello sorgenti terinali poiclie j>' incontrano noii solamente presso vulcani attivl o spenti , ma in tutte le varicta di tcrreni e di rocce, in tut- ti i luoffhi e le parti del niondo; che ogni ragione prevalen- t(;monte obl)litra ad ammettere ed abliracciare. IiiCatti circa le fernicntazioni e le reazioni su citate con- vengo ripetere cio che altra volta io dissi (1), e cioe che ben vive bisogna supporre tali cagioni di calorificazione onde ri- conoscerle capaci d' inrialzare la temperatura dolle Acque nii- nerali dall' ordinario al grade perfino della ebullizione in che si Iianno, dopo avere attraversati non pochi strati freddi quantunque di corpi quali le rocce cattivi conduttori del ca- lorico. Subitoche sorgenti calde sono nelle catene dell' Hi- malaya e delle Alpi, nei Pirenei ed al Caucaso , ed al Nord deir America, come spiegare quivi ed in tali alture con sole le conibinazioni chimiche il riscaldamento delle Acqne ai punti die si cltano dal Capitano Hodgson, da Bakewell, da James, dal Maggiore Longo? E quand' anche si trattasse di grade di calore che pno dirsi mite al confronto, siccome in qnelle di Lucca, della Porretta, della nostr' Acquasanta, la- sciando quelle d' Abano, d' Iscliia, e molte altre d' Italia ben superiori in temperatura, come dare appoggio alia co- stanza di f[uosta riferendosi a chimiche reazioni in cui per solito e sfnggevole la vibrazione o 1' einanazione calorifica? Quelle che scaturiscono da tempo immemorabile possono mat riconoscere in certo mode 1' esser loro termale dalla ca- gione suddetta che ha una parte eventuale quale e quella deir infiltramento necessario a concorrere per destare il con- flitto atomistico, i mutamenti, le reazioni insomma accenna- te? In fine le sorgenti calde che non sono minerali, pur so- pra dette, e che pur s' incontrano in numero grandissimo in tutte le sorta di luoghi, in tutte le varieta di terreni, e di (1) Sulla Materia Concreta ecc. dcllc Terme Porrettane , siil (Lis Infiaimnahilc, e sulla temperatura delle dette Terme. Meinoria lelta all' Accademia delle Scicnzc dell IsliUito di Bologna inserita nei Nuovi Aiinali di Scienze Nalnrali. Bologna. An. 1. T. 1. 1838. 230 Gaetano Sgarzi tiitti i pradi di temperatura ; appuiito perche iion niliiorali lion oscludono di per se stesse 1' uridine di feraientazioiii, di reazioni chiniiche , alludendo evidentemetite ad origiiie piii forte e stabile , a ttitt' altra foute di calore ? Egli e quiiidi come iiidispensabile nei fatti delia termalitu dellc Acqae ricorrcre al calore ceiitrale piuttostochc ad al- tro che imiiiagiiiare si possa , mentre iiiiin peiisamento sem- hra lueglio combinarc e conciliare le specialita dei medesiini fatti, e uiiiua ipotesi si presta meglio ne piio dirsi ineglio fon- data di questa. La probabilita del calore centrale poggia so- pra esperienze eseguite nelle miiiiere, le quali esperienze tut- toclie soggette a cause d' errori sembrano uullameno prova- re , insieme a quelle fatte nelle rocce stesse, un auniento di teinperatura nel discendere dalla superficie airinterno. L' esi- stenza dei Vulcaui che sono distribuiti sulla superficie del Globo, e che lianno fra essi tale una rassomiglianza da poter- li considerare prodotti da iin' autica cagione che projjabil- mente trovasi a grande profondita, viene incontro assai favo- revolmente all' idea del calore centrale. E la temperaturu dclla massa terrestre a profondita poco considerevoli in pa- ragone del raggio del globo, la quale temperatura nou co- incide colla teinperatura media dell' ai'ia alia superficie di di esso , la porta quasi all' evidenza, e quindi anche I' opi- iiione istessa, che dal calore centrale procedano le Acque termali, e di cui ragionevolmente questo soltanto accagiona. Ne r aversi vicine due sorgenti a differente grade di tempe- ratura, e perfino all' estremo grado di differenza, siccome quelle ad esempio di La Trinchera presso Valencia in Ame- rica, che secondo De Humboldt a 40 piedi di distanza 1' una e fredda, l' altra a -h 90 G. puo infermare simile peiisa- mento , avvegnache senza sforzo di mente e senza volo di fantasia puossi supporre, oltrecche distantlssima 1' interna derivazione di queste Acque , inegiiale per mode la crosta del globo da farsi in alcuni punti pressoche superficiale, e lo provauo i Viilcani , oppure che si diano secondo che opina- va il nostro Prof. Ranzani centrl diversi a profondita diver- se nei quali mantiensi l' incandescenza primitiva della ter- ra oramai conchiusa da sommi Geologi con Cordier c col Della termale d'acouasanta 237 Baronc Fourier, e intoriio cui lo stesso De ITiimboIJt ncl Cosmos cosi si esprimc « la figura la densitii c la compattcz- ft za attnali del globo sono iutiinainente legate alle forze die « agiscono nel sue interno indipendentemente da qualuncjue « influenza esteriore. Cosi la forza centriluga , effetto del « movinieuto di rotazione dclla (jualc e animata la sferoi- « de terrestre, ha determinato 1' appianamento del globo, e « questo appianamento denota la lluiditii primitiva del no- « stro pianeta. Ora per la solidificazione di questa inassa flui- « da e divenuta libera una enorme quantita di calore laten- « te, e se li strati superficiali irradiandosi verso li spazi ce- « lestl, si sono raffreddati e solidificati i primi, le porzioni « pill vicine al centro igneo debbono avere conservata la lo- « ro fluidita e la loro primitiva incandescenza. » • Ma su tale proposito, del fenomeno cioe del calore delle termali, non voglio trascurare di rammentare 1' ingegnosa i- dea del nostro Prof. Bianconi , la quale in parte coincide , ed. alia quale se non mi sottoscrivo per maggior convinzione del- la sopra indicata del calore centrale, professo pero la stima e la considerazione che le e dovuta. Fondasi questa idea, di cui dice aver trovato un cenno fra gli antichi scrittori presso A- gricola (1), sul principio che lo sfregamento con forza fra tluidi e solidi, sia atto a svegliare calore, e le ragioni die lo mossero a piibblicarla (2) furono, primieramente 1' osser- vare die costantemente le sorgenti calde escono dalle fessii- re dei terreni solidi: 2° che ne escono con impeto e quasi sempre spinte da un gas manifesto, 3.° che le fessure dei terreni solidi essendo serpeggiauti in certa guisa, e prolunga- tissime sotterra, l' acqua che deve percorrerle ha un viaggio da eseguire talora estremamente lungo, durante il quale es- sa e obbligata a scorrerc fra le augustie di pareti solide, iir- tata e spinta dall' impulso di un gas; i.° che in tale corsa essa deve esercitare uno sfregamento sulle solide pareti delle (1) De generatione etc. Lil). I. (2) Novi Comment. Accad. Scienliar. Insliiut. Bonon. Tom. VI. Pag. 103. — 18-10. 238 Gaetano Soarzi rocce, analojro all' attrito fra corpi solidi; e che come fni questi nasce calore, cosi potessn svolgersi ancora nelle ac- crue sconenti fra le angustie di fessuie fra rocce solide , una parte almeiio del calore proprio alio Terme. Ove venisse , prosegue egli, posto ben certo (jnesto principio che 1' attri- to fra lluidi e solidi e causa di calorico, la teoria dclle sorgeu- ti termali diverrebbe assai semplice; poiche basterebbe rain- mettere che im filo d' accjua discendendo dalla supcrficic del- la terra verso riiiterno, incontrasse a piii o nieno di proloii- dita una di quelle uscite di qualsiasi gas che sebbene d' iu- certa genesi tuttavia sono assai ovvie, per ottenere che 1' ac- qua fosse costretta a riniontare di nuovo, scorreiido pel labi- rinto delle fessure chedividono le masse granitose, o s' intcr- poi)gf)no fra strato e strato dei terreni di sedimento, e perche in tale corsa essa dovesse esercitare estesissinio attrito suUe pareti delle rocce , ed ivi contrarre una parte ahneno del suo calore. Li princip:di minerali di che inolte vanuo ric- che sarebbero necessaria consegueuza di queste nonche di altre intestine operazioui; e la stessa presenza di principj or- ganici nelle acque termali, comparirebbe alloia 1' effetto iin- mediato della discesa nell' intcrno della terra di acque che scorsero dapprima sulk sua superficie, ed ivi caricaronsi di quel corpi organici che piu tardi esse presentano disciolti. II mantenersi poi la temperatura di alcune sorgenti termali e- guale a se stessa per secoli e secoli fa nascer 1' idea, al Bian- coni pure , di una causa uniforme e costante ; potrebbe es- sere questa il calore centrale, nol nega, ma potrebbe per es- so del pari soddisfare a questa condizione anche la sua ipo- tesi esternata. La quale ipotesi ei la propone in ultimo non qual causa unica, ma solo come concausa , sapendo bene che altri elementi incontrovertibili concorrono per 1' origine del calore delle acque termali. Pel secondo punto , tornando a noi , chiama 1' attenzion nostra il formarsi nella volta e nelle pareti dell'antro del- r Acido Solforico , e delle bellissime cristallizzazioni, cui in parte ricopre una materia verde e bleii interessantissima per- che di natura organica. La formazione spontanea di quest' A- cido alle Soigenti Solforose e un fatto che fu da piii di un Della teumale d'acquasanta 239 serolo contrassegnato ila Fantnni nella termale d' Aix in Sa- voja , dove fu stiidiato sifcoiiic luiovo da Diipascjiiier e De la Planclip, e piii tardi da Bonjoan e Fiancocur, qiiindi riteiiu- to speciale e proprio di quella sorgente. In seguito pero es- sendosi scoperto dallo stesso Dupasquicr questu lenonieiio ad AUcvard, a Digne e Greoulx , quale lo era stato in antece- denza nelle Acque Solforose d' Enghicn da Fouicruoy e Vau- quelin, in quelle di Napoli da Attunionelli , nella Grotta di San Filippo da Baldassari, ed a Bagnere-de-LucIion e nel- le soig(^nti dei Pirenei da Fontan ; c sapendosi clie ini ana- logo si ha nelle Solfatare, nei Lagoni di Toscana , nelle ac- que di diversi paesi vulcanici, a Popayan per esempio e nelle isole della Sonda e di Java, non puo piu esser dubbia la sua generalita, egualmente die il pensaniento di Dupa- squier inedesimo, che ovunque si sviluppa dell' Acido Idro- solforico col vapor d'acqua ed al contatto delParia puo rin- venirsi Acido Solforico , puo aver luogo simile Ibrniazione , e quella insieme di un Solfato, II celcbre Dnmas riguarda tale fenomeno dalF influenza di corpi porosi die va di conserva colla facolta del Platino e sua spugna scoperta da Davy, osservata da Dobereiner, non che da Dulong e da Thenard in molti altri corpi sem- plici sperimentata, circa il manteiier viva la combustione dei vapori d' Alcool e di Etere, il produrre incandescen- za ed il far dctonare miscugli gasosi. Tale influenza e pur quella che da Ghevreul vuolsi esercitata da materie orga- niche nella conversione di Solfati alcalini solubili in Sol- furi in seno ddl' acqua e senza il contatto dell' aria, e la quale conversione era stata prima da Leveillard ricono- sciuta. Influenza in ultimo die esprimerebbe un arcano del- r azion chimica afFatto inesplicabile quando in soccorso del- rintelligenza non sopravvenisse da un lato il ti|)o dell' Acido Solforico gia prestabilito dalla natura, e dall' altro lato I'in- contrarsi piu facile de' suoi elementi, il comodo reagire fra cssi, ed il potersi unirc sciiza disturbo, e sotto 1' egida di pa- reti difFensive, nelle piccole cavita o spazi che offVono li cor- pi porosi , od il modo aggregativo cellulare degli organici. Se non che nel caso nostro della Grotta d' Acquasanta , 2-40 Gaetano Sgarzi del pari clic in qucUa del Monte Amiata e nolle Stufe d' A- •"iiano, oltre la porosita coopeiante non potrebbe esservi Tin- llueiiza e Tnp<;lio la presenza di basi a facilitare la formazio- iir di un Acido? Per certo alia e questa cagione potentissinia di diimica conibiiiazione, e lo provano fra gli altri gli stu- dj di Longchanip suUa fonnazioiie del Nitro ; ma qui se ne pu6 trarre argomento quasi sicuro dall' osservare li Solfati di Fei-ro, d'Alluniina, di Calce, la solfatizzazlone insomnia dei terreni circostanli alle sorgenti solforose ; dall' osservare le belle cristallizzazioiii segnalameiite dei Calcari notate ad Aix, ad Allevard, a Digne e Greoulx, a Napoli, in Toscana ed o- vuncpie ; e dall' osservare i cristalli clie si dissero brillare iielTantro ammirabile , e che esaminati in sense cliimico ri- sultano di puro Solfato di Calce , la maggior parte di figura prismatoidale , benche alcuni piecoli e bellissimi si mostrano al microscopio sotto la figura Trapezica allungata assai rego- lare. II manifestarsi poi che ban fatto le goccie , che cadono di continuo, per un vero misto d' Acido Solforico , e di Sol- fato Acido di Calce sembrami aggiugnere il peso necessario alia cercata convinzione. Che se vnolsl meglio addentro scrutinare il come e lo per- che dall'abbondante Gas Idrogeno Solforato che svolgesi dal- la termale d' Acquasanta , si ottenga il trasmutamento in A- cido Solforico per 1' Ossigeno dell' aria, e 1' intermezzo del- r acqua, parmi non si possa prescindere dal riconoscervi al- cun che, e ben pin che d' influenza per cellulosita, dalla materia organica circostante anch' essa alia sorgente come le rocce calcari. Considerando semphcemente che molecole or- traniche, se non corpi di tal natura, sotto forma gelatinoide s'incontrano pressoche sempre dove avvengono simili con- versioni , considerando che la di loro potenza in molte circo- stanze si estende non a scomporre 1' Idrogeno Solforato , ma ben anco dei solfati •■, considerando che per cotal guisa e nei riferiti casi non e dessa materia organica giammai straniera tanto se tratlasi dclia scomposizione dell' Acido Idrosolfori- 00 o dei Solfati , quanto della rispettiva di loro formazione; prescntasi in aspetto di moha probabilita 1' idea che in si svariati avvenimenti li principj organici quali corpi azotati Della termale d'acquasanta 241 possano concorrervi , ora quali fermenti , ci6 che riterrebbe la di loro cooperazione nel liinite dell' inflnenza, ma ora qua- li inteiniedj in un coll' acqua a lavori di sviluppo di germi, di forinazioni d' organisini , cosi che 1' Idmgeno Solforato, e r Acido Solforico ne sarebbero ad un tempo ed egualniente quando cagione immediata quando prodotto. E postoche siamo ai corpi organici, all' ultimo dei punti iissati di considerazione ; egli e d' uopo distinguere a giu- sto procedimento, quelle clie e ammasso informe di moleco- le staccate, die costituisce un magma, una materia gelati- noide , e che e la cosi detta Glairina, da quello clie e or- ganizzato e vivente, vegetabile od animale confusamente sot- to il nome d' Alghe appellato e riconosciuto. Fin dai pri- mi tempi era stata rimarcata una sostanza depositata dalle acque anche non minerali e le piii pure; che mentre mostra- vasi con tutte le apparenze dell'albumina e della gelatina, non era per6 ne filante ne attaccaticcia ; che abbonda pin do- ve r acqua e minerale, calda, e solforosa, e che in massa rac- colta ed esposta all' aria subisce notabili cambiamenti di co- lore , di odore, di consistenza con molte maniere di feno- meni analoghi e diversi nella diversita delle sorgenti. Pri- estley, Sennebier, e massime Longchamp e Vouquelin non tardarono ad occuparsene per cui ritenendola una materia singolare e propria delle rispettive acque minerali, la de- nominaroiio Baiegina, Plombierina ec. , dope avervi consta- stato quando 1' Azoto quando no , e sempre la natura orga- nica. Anglada in vista della uniforniittl di molti caratteri che pure offre in senso chimico particolarmente, delle varie- ty che prima erano disegnate ne fece un genere solo che chiamo Glairina. Non e per6 qui tutto compreso quello che si ha d'organico nelle acque minerali, d' estrattivo cioe, di untuoso , di saponaceo , di resinoso od altro che vi e stato riscontrato ; gli analoghi dell' Ulmina e dell' Acido Ulmico ; il Zoogene di Gimbornat. Senza qui discorrerne la serie pressoche interminabile, e senza rnumerare 1' immensitu dei lavori e delle opinion! desunte, diro solainente, che stando al risultamento delle migliori osservazioni ed indagini, e for- za rammettere •= che le Acque Minerali sopra tutte. nel T. m. 31. 2'i2 Gaetano Sgabzi passare ed attraversare diversi luoghi e strati, come disciol- gono delle matcrie saline, c deile sostanze miiierali, cosi s' inipossessano di molecole e d' avaiizi organici , i qiiali poi a poco a poco depositati s' aggrumano , e si concretano ai contonii delle sorgenti nell' aspetto di magma o nella forma gelatinoide in die li vedianio. All' esanic fisico e microsco- pico, di nient' altro danno indizio che d' un insieme di cor^ picciuoli indistinti, rassembrati in nn tutto semitiasparente , privo afFatto di traccie o di rudimenti d' organizzazione. Air analisi si comportano siccome Ic materie apparlenenti al regno vegetabile od al regno animale. Esposti all' aria ed alle condizioni necessarie per fermentare , passano al disecca- mento od alia putrefazione con tutti i fenouicni degli orga- nici , dai quali non si differenziano anche distrutti e calcina- ti. Dunque sono realmente molecole organiche di gruppo primitivo, die provengono dalla dissoluzione d' Esseri oga- nizzati che esistevano, e che conseguentemente si trovano atteggiate a rinnirsi, e costituire altri organismi , e quando intervenga la forza organica, che e 1' espressione della volon- t^ di Chi tntto puote , a formare nuovi Esseri viventi di tipo eguale od analogo al primo, oppure di superiore o di infimo srrado nella grande scala della natura. Questa io la credo la mighore ipotesi che immaginare si possa intorno la natnra e la genesi della Glaiiina , e di tut- te le materie organiche delle Acque Minerali , e la ritengo preferibile a quelle nate dalle opinioni del Paiiteismo, o dal- la Filosofia della natura \ come anche piii consentanea ai fat- ti che desse nol sono ; abbenche fra le medesime la si possa quasi travisare in quella di Carus di Dresda , che stabilisce essere le Acque Termali = una secrezione tellurica o del no- stro globo contenente delle sostanze saline, come sarebbe la secrezione urinaria d' un animale, ma impregnata pure del calore e della vita interna del nostro pianeta , e portan- te per la sua materia organica , il Zoogene , degli element! di forza ristoratricc, e di salute nelle malattie. Intorno poi a quello che offrc organizzato la nostra Ter- male d' Acquasanta ; che sara cio che presentasi tanto sulle rocce quanto sugli anzidetti cristallini, in forma di materia or Della tkrmale d'acquasanta 243 verde, or verde-bleu, or brnniccia, avente tutte Ic appa- renze d' un miico d' una visfosita , e di odore clie molto ras- soiiiiglia quelle di un corpo marino? Sara qucsta una Confcr- voide quale fa dapprima rimarcata da Priestley, e da Senne- bier; una Tremelia, quale la Trcmella y/iermalis, o V yina- baina T/iennnlis ; un' Alga analoga a quella clie Vandelli trovo nelle ternie d' Abano, ovverosia un Protonema, o una fra le Diatome di Agardii ? Sarebbe mai un' Oscillaria, di quelle descritte da Vaucber, da Saussure , da Pollini, siccc- come 1' Oscillnloria Corti , la Lynghya Dltiralis , la C/taetO' phora , o meglio una delle numerose varieta delle specie Oscillnrin Lnhyrintliiforinis del Prof. Mencghini pari a quel- le dei Bagni di Vignone, e che Targioni rinvenne nelle Termali di Rapolano? Oppure sara ella veramente questa produzione da ritenersi spcttante al regno vegetabile, come delle consimlli sono stimate da Lyngbye, Turpin, Meyen , Kiibzing,e Greville , o invece con Corda , Miillcr, Nitsth , ed Elirenberg e dessa da aversi per una produzione ani- maic ? Che conlenga Azoto egll c certissimo per 1' emanazioiie di gas ammoniacali nel putrefarsi ; ma non per questo si vedreb- be pill in la ; tra perche non c 1' Azoto 1' assoluto distintivo meiio fra gli organizzati che fra gli stessi organic! di spct- tanza vegetabile ed aniinale; tra perche nei depositi gelati- nosi e viscosi delle Acque Termali si svilnppano miriadi di esseri simetrici, elegantemente organizzati, che pei loro mo- di d' csistenza dostano stupore mentre si propagano in questo inagnia o avanzo di rorpi organizzati , o specie di colla ani- malizzata aiiche qiiando e putrida e fetida, per ciii se vi si e originata alciHia delle Oscillarie suddette , vi stanziano que- sti animalcoli , o vi si nutriscono come in un verde prato; tra perche I'organizzazione e le manifestazioni vitali si con- fondono spesso facilmente in simili esseri, che appena, si pu(') dir<>, si scostano dalle condizioiii della materia organica semplico poco fa tratlata. Intorno a questo pero [)arnii sod disfi bastanteniente alio scopo nostro qnanto 1' amicissimo jncfato Orsini mi coniimica in una sua lettera, e cioe •«" che quelle inacchie altro non sono die esseri organici viventi 244 Gaeiano Sgarzi che per tenuc clie sia il loro tcssuto, sicclie rocrhio nrmato, lion ostaute 1' iiigrandiniento di 5184 volte appciia lo scoige. si riconoscono per li stessi ammassi di animaletli poligastii- ci osservati dalT Herembcrg nelle Acqiie di Bcrlino , e dei Monti Uralensi con piccolissima differenza, vale a dire llacil- larie e JSavicole in niaggior nuniero, siccome osservammo neU'anno 1847 insieme al Ch. Prof. Costa di Napoli , e nei qiiali la vita vi rogge (juantuiiquc in elemeuto cosi contra- rio come lo e I'Acido Sollorico. Ne vi niancano Alghe nuove, ed altri generi come Oscillalorie, i Protococc/ii ; anzi il Prof. Meneghini voile intestarnii due di questc specie la Cocco- c/iloris Orsiniana , ed il Microcoleus Orsinianus. Tutto poi e nulla in confronto di quanto di straordinario esiste in quel- r antro singolare in quella volta ammirabilc, e sono tali e tante le alghe che si osservano lungo ancora il corso di qne- sta stess' Acqua Minerale di scarico sino al Tronto , da som- ministrare un campo inesauribile a dilettevolissinii studj, ed esanii preziosissimi. -= Lo che certamente non verra trascurato da cosi bell' inge- gno, molto piu che senibra dover essere impegnato al lavoro d'illustrazione che intendesi di pubblicare suUa Termale di Acquasanta (1); lavoro cui direttaniente riguarda I'organizza- to che ci occupa, ed assai di piu 1' interessa che non 1' analiti- ca desciizione presente. Alia quale descrizione, nel por fine chiudendo r ultimo punto delle considerazioni, soggiugner6 in via di nota, di riassunto, e di concatenazione dell'esposto. 1.° Che dietro le osservazioni per me fatte alia Porretta cui molto e affine Acquasanta e per qualita di Terreni e per r insieme dell' Acqua Minerale, ed alia quale questa puo dir- si superiore attesa la proporzione del principio solforoso, e la mancanza dell' Idrogeno Protocarbonato , oltre la portata ; per le mie osservazioni dissi , e per quelle di altri in altre sorgenti , sembrami potere inferirne con tutta la probabilita , (1) II quale lavoro infalti nel fratlaiito e slato pubblicalo col ti- tolo : La Tcrme Acquasantane illustrate clal Dottor Baldassnrre Corsini: Roma 1851. Deli-a termale d'acquajanta 245 oIjc circa la materia organica di loro propria si tratti effbtti- vainente Ji sole niolccole oiganiche cho siano trasportate tlallo Ac([ue Minciali; le quali inolecole p'^rclie staccate e perchc di natiira or seiiipliccinente resinosa ed estrattiva, or protcica ed azotala, cd ora d' cntranibe , faimo si clie le Ae- quo sono pill o lueuo uiiluose al tatto, siiscettibili piii o me- 110 di altcrazione, facili a tramandare piu o meno del fetore; Ic quali niolecole perelie staccato e perche rade, di sovente non si scorgono niinimameiite al traguardare 1' acqua ad oc- chio arniato, appena si mostrauo nell' evaporaziouc , quasi non si fanno sensibili nel residuo secco che se ne ottiene; e le quali niolecole perche dipoi si depositano e perche lenta- raente si accumulano, danuo origine alia materia gelatinoi- de , al magma , alia viscosita disopra discusse. 2.° Che in tale deposito si e che o convengono del germi volitanti per I'aria, o dal pulviscolo atmosferico vi si ag- giungono altre molecole a coiopletare degli elementi organiz- zanti ; in ogni modo quivi, per ragioni d'ordine superiore al nostro intendinionto, e per la concorrenza di circostanze fa- vorevoli , si sviluppano e s'ingenerano gli Esseri qualsiansi organizzati e viveiiti superiormente pure accennati, ed i qua- li appunto perche piu facilmente alio esterno rinvengonsi di qucllo che all' interno delle sorgenti, somministrano maggior fondamento a questa che ad altra genesi che vogliasi liutrac- ciare . 3.° Che una simile guisa di pensamento si accorda con ci6 che si osserva alia sorgente nostra ; ahbastanza bene si ac- corda colla maniera adottata di spiegare la formazione stes- sa delic Acque Minerali , conseguentemente di questa d' Ac- quasaiila; e si accorda pure, come coUega insieme e ramio- da, tutto quanto vi e di relativo, e che in questa descrizio- ne analitica ha avuto luogo ed esposizione. Ma basta ormai sopra tale argomento ; poiche io 1' ho e- saurito come credei meglio opportuno , secondo che potevo , ed a norma della circostanza; poiche altri non manchera di compierlo, perfezionarlo , ed ornarlo qual si conviene, qual merita ; poiche non facendo sosta, ed altrimenti operando 246 Gaetano Sgarzi per mia parte, bisognerebbe che come al dir di Plinio (1) esservi state nella Beozia presso il flume Orcomeno due sor- genti di cui 1' una aveva la proprietil di fortificare la memo- ria, r altra quella di fiirla perdere; una in Cilicia che esilara- va lo spirito, un' altra nell'Isola di Coo che rendeva stupidi ; ed a Cizico la fontana di Gupido che guariva dall'amore; cosi alle facoka salutari della Termale d' Acquasanta , certamente uon dubbie, quella fosse congiunta di guarire la noja ; oppu- re sarebbe il caso, che non per esagerazione di maraviglie delle Acque Minerali , ma per verifica di fatto , vedrebbesi che una stessa sorgente risana coll'uso, e col parlarne uc- cide. ^1; Hisl. Nat. Lib. XXXr,, 2. QUiDRO mLlTICO-DIJIOSTRlTfTO TEUMALE D' ACQUASANTA SOSTANZE VOLATILI frammiste in once 100 d' Acqua. MATERIE FISSE contenute nella stessa tjuan- tita d' acqua. Acldo Idrosolforico C Carbonico . . . « Azoto « C. 391 32 25 Centimetri Cubici 961 Idioclorato di — di Magnesia — di Calce . Joduri ..... Broinnri .... Solfato di Soda — di Calce — di Garbonato di — di — di Ferro Silice Soda.Gr. 100,00 (( 032,00 traccie Magnesia Calce Magnesia Materie Organiche 0-44,04 022,00 011,96 011,76 009,97 002,27 002,00 traccie Or. 236,00 FANGHI APPARTENENTI ALLA MEDESIMA in rarporti centesimali Solfo « 08 Carbonato di Calce . . « 16 — di Feno . . . . « 20 Ossido di Ferro . . . . « 08 Silice « 36 Allumina ((05 Sali deir Accjua ((03 Materie Organiche . . . « 04 100 Mom : Tom III. r'J JS. ^ ACylAXANT A. ( II A (; V I .) 1 1. L U S T R A Z I O N E DI PIAllTE mOZAMBICESI DISSERTiZIOSE 11. DEL PROP. ( Lctta lulla scssionc 2" Mario 1831.) Oegiiitaiido la illustrazione del vegetabili , e de' loro pro- dotti, clio priiicipalmente interessano la scienza per la Movita, per il loro iiso a noi sconosciuto, non chc per Ic utilitu,che somministrano ai popoli dell' AfFrica orienta- le proseguo oggi, o Colleghi Umanissimi, la trattazione delle piante Mozamhicesi, alia quale diedi princlpio nel- la dissertazione clie icssi 1' anno passato. Vi parlero di piante tanto spontanee , che coltivate ; alcune novelle alia scienza, altre che sebbene gia note ai Botanici, pu- re non si sapeva che nascessero nel Mozambico , e sotto questo punto di vista ci appalesano piii ampia I'areadi vegetazionc delle inedcsimc , lo che riesce di non poca iinportanza per ingrandirc lo studio della geografia vegeta- ic agricola, e naturalo; non poche poi delle medesime som- ministrano air uomo prodotti comestibili, ed economici , die sono in uso in qnella contrada, siccome per lettera mi riferisco il Cavaliere Carlo Fornasini, e senza maggior ])reambolo cntro subito in materia. Trinnd. Trig. Fam. Piperacene. 1. PiPEu Detle Linn. Sotto il noma di Detle mi e stata mandata dal Cavalier T. nr. 32. 250 Giuseppe Bertoloni Fornasiiii questa pianta da Inhaaibane scnza alcuiui no- tizia intorno alia medesima. Piobabilmente noii e indi- gcna di quel paese, ma cola si coltiva iutrodottavi dal- r Asia, porche g;\i autori la dicono indigena delle In- die orieiitali. Cliiamasi ncl Malabar Ihclla - Cocli , e conosciutissima dai Portogliesi, come dice il Van Rlieed, ed e coltivata per tntta 1' India , perclie serve per condimcnto del riso, e del farro, e qnesta circostanza mi fa snpporre, che i Portoghesi 1' abbiano introdotta nel Mozambico, dove si ditingne collo stesso nome in- diano. Triand. Monog. Fain. Cyperoideae. i. Cyperus niternifolius L. Pianta dagli Autori indicata indigena de' Inoglii paludo- si del Madagascar, ma oggi siamo accertati, che si tro- va ancora nei contorni di Inhambane dagli esemplari autentici, e salvatici cola raccolti. Triand. Digyn. Fain. Graminaceae. 3. Panicu!\i barbigeruin: culmo ancipiti; spica composita, ra- chidibus tenuibns, angnlatis, seta terminatis ; involu- cris setaceis , longis; locustulis globulosis, biserialibns secundis Tab. i9 fig. 1,2. ^nn. Habui ex Inhambane Africae austro-orientalis ab Eq. Fornasinio. Gulnins anceps , striatus, saepe ramosus , glaber, bi-tri- pedalis, nodis nigresccntibus. Folia lato-linearia, acumi- iiato-attcnuata , longa, stiiata , deorsum scabra , sub- pilosa praesertim basi, nbi interdnm etiam ciliata. Va- ginae ancipites, striatae , prope apicem pilosae, et ci- liatae, reliqua parte glabrae. Stipula lacera, vix xd- tra lineam longa. Spica terminalis composita. Rachides omnes tenues, angulatae, scabrae , seta terminatae. Spicae partiales angnstae , approximatae , erecto-pa- tulae, secundiflorae , basi setis involucratae, irderiores alternae, reliquae subverticillatae. Locustellae exiguae, PlANTE MOZAMBICESI 251 biseiiales, coiitip;nae, friirliferac i^loljiilosae, mnticae, setis iiivolncratac. Setae oiniies tenues, scabrae, lon^iu- sculae, locustellam superantes, sacpe purpurantes. Ca- lyx glaber, trivalvis, valva tcrtia exigiia , trinervi; re- ljc[uae duae lonpitudine subaeqnales, obliisiiisculae, aut vix acutac, pallide virentcs, inferior latior, concava, (juinquenervis, siibinde transverse rugulosa, et purpu- resccns, superior trinervis, dorso deprcssa. Gbima co- rollina cartilagiiiea, pallide flavescens, valva iiiferiore latiore , dorso obtuse carinata, tota minute punctulata, superior concava depressa. Questa novella graminacea sara. certamente un foraggio salvatico di quel paese, ed analogo a ([uello che si rac- coglie nei nostri campi di estate sotto il nome di pani- co salvatico, o pa/iicnstrcl/a; il quale pero tra i no- stri fbraggi noncde'piii nutrienti per gli animali do- mestici. i. Saccharum qfflcinarum Linn. Pianta conosciutissima ncUa zona torrida, percbe e quel- la che somministra il zuccbero del comniercio, ed e pur nota appo noi, percbe in Europa si coltiva in tutti i giardini provveduti di tepidarii, ne' quali pero essa non fiorisce mai , la qual rosa mi trasse piu volte a cercar- ne gli csemplari col fiore ad alcuni raici corrispondenti, che abitano nell' America meridionale, dai quali non potei ottenerli, forse percbt'' nelle artificiali coltivazioni delle canne di rado queste fioriscono, o non si la- sciano venire a fiore per ritrarne maggior prodotto , e la moltiplicazione di queste canne nelle colonic si fa col mezzo di occbi , ossia gcmme, come si fa anche nei nostri giardini. Adunque i molti csemplari, die io m'eb- bi dal Fornasini sino dal 6. decembre IS-iS erano col fiore , non so pero , se provenissero da piante sponta- nea, o coltivate; ne e a mia notizia, se negli stabili- menti Portoghesi dell' Affrica orientale si faccia questa coltivazione, e qualora in quelle paludi marittime la pianta fosse salvatica, nemmeno si potrebbe sospetta- re , che vi si fosse diffusa dalle coltivazoni artificiali , 252 Giuseppe Beutoloni pcrclie la barbaric , c la ferocia dellc orde CaflYc non pormette industria di tal sorta, d'altroiide la coltiva- zione del zucchero esiggc 1' opera di molti scliiavi , ed i CafFri iioii soflTroiio l:i schiavitu iiel proprio pacse con- tenti, e licli dclla libcrta di vita salvatica, ne si sotto- pongono alia schiavita, se non quando sono venduti col- la catena al collo agli Enrpoei , e trasportati nelle co- lonie oltrc la vastita dell' oceano. La vera patria del zucchero non e dcterminata con esat- tezza dacrli autori. Alcuni dicono HnbitaL in Iniliae utriitsquc locis irnindatis ^ ed altri Colitur in utrnque India. Gmelin riferisce, die si coltiva nella Persia, c noi sapianio , che un giorno si coltivava in Sicilia portatovi dai Saraceni, donde sembra, che passasse nell' Ameri- ca, la quale oggidi e la pin ferace di Zucchero sopra tutte le altre parti del globo . In soniina si pu6 dire che il Zucchero spontaneo o coltivato presentemente abita in tutta la Zona torrida, ma che quello spontaneo e indigene dell' India orientale , e foi'se ancora dell' At- frica austro-orientale . Questa mia congettura accpiista niaggior forza, qualora si consider! , che molte altre piante indigene delle Indie oriental! si rinvengono sal- vatiche nella suunominata costa AfFricana, come e la pianta , del la quale passo a parlare. Pentandr. Monog. Fam. Jpocyneae. . ViNCA rosea Liim. Non e meraviglia, se questa pianta, che da molto tempo adorna ! giardin! dell' Europa, sia stata trovata dal For- nasini salvatica ne! contorn! di Inhambane , perche gli antor! la dicono indigena della non lontana costa del Madagasca. , non che di Giava, e dell' Asia equinozia- le; prima d' ora pero non era stata indicata indigena del continente Affricano. PlASTE MOZAMDICESI 253 Pentandria Digyn. Fain, /hclepiadaeac. 6. GojiPHocAUPus crinitus: caule ramosissiiiio, iiifcrne glabro; f'oliis oppositis, verticillatisque, int'eiioribus laiiccolatis, siii)crioiibiis lineaiibus, inaiecic eb- bi dal Fornasini raccolto nelle vicinanze di Inhambane. T. in. 33. 258 Giuseppe Bektoloni Con tiitto clo vi riscontrai caratteri tali da determi- narlo con certezza. II De Candollc ( Prod. Syst. Na- tur. l\Mn. 9./;. 251.) dice, clie qnesta specie e indi- goiia dclla Oriiiiea, c del Senegal, cd ora possiamo ag- giiignerc, die nasce anclie nel Mozanibico. Fainil. Bi^noniaceae. 15. Tecoma ca/)ensis Tliunb. Questa pianta sarnicintoso-scandente, introdotta ne' Giar- dini di Europa gia da vaiii anui atteso i suoi Jiei fieri, fii trovata indigena per la prima volta al Capo di Bno- na Speranza, per lo die il Tlinnherg la distinse col no- me specifico di cnpcnsis. II Fornasini 1' ha trovata sal- vatica nel Mozambico , con die si vede , che dal Capo si iimoltra nella zona torrida, e probabilmente lia per patria un tratto di costa Affricana niolto piu esteso di quello, che si credette prima, quando fu scoperta. Tclradynam . Silirjuosn. Fam. Capparidcai'. 1G. Ci.yi.oME penlnp^ijlht Linn. II Fornasini rinvenne qnesta specie nei contorni di In- hambane, dove cresce annua ne' luoghi arenosi. Lin- neo, ed il Willdenow la dicono indigena delle Indie o- rientali, lo Steudel non solamente delle stesse Indie, ma ancora della Guajana , dell' Egitto , e dell' America meridionale. Monadelplna Polynndria. Fam. Malvaceae. 17. Hibiscus tdiaceus Cavan. abutiloides Bertol. I trattatisti dicono, che qnesta pianta e indigena delh; In- die orientali, e del Brasiie. Noi possiamo accertare , die si estende ancora alia zona intertropicale Affricana del Mozambico, dove dai Caffri e chiamata ilfolold ., c dal- la medesima levano la scorza per fame corde. Nello stesso paese e pure indigena, e salvatica la Canapa , la PlANTE MOZAMBICESI 259 fjuale vi cresce in ccspugli, ed c cliiamata Bon^Oi ilai Callri. Da qiicsta noii cstraggono il ti{^lio, ma si valgo- 110 soltaiito (Idle foglie da pippaie , le quali sono ine- biiaiiti. Di cio resi coiito alia Socicta Agraiia dcila pro- vincia di Bologna iiella seduta degli 8 Febbiajo 1846. To noil sapici diivi, perclie i Caffri non ne adoperino il tiglio, il quale in Enropa e giudicato per uno dei mi- gliori; e a ciedcrc, die la loio ignovanza, e rozzczza non pernietta loro di conosceilo, e di propaiailo. Monadclphia Triandrin. Fain. Caesalpinene. 18. Tam.^rindus indica Linn. II Tamarindo e albero dell' altezza fra i quaianla , e ses- santa picdi , indigeno ddle Indie orientali , e del- r Afirica australc, quindi cresce assai bene nel Mo- zanibico. Del frntto suo molto si giovano gU indigeni deir Affrica nell' econoniia domestica. Vi preseiito i frutti intatti, i semi, non die gli esemplaii della pian- ta col fioie, i quali vi faranno ineglio conoscere questa specie, die ndle nostre stufe rimane sempre pigmea, c percio non riconoscibile , ne vi produce mai quel salu- bre frutto, del quale tanto si vale 1' arte niedica. Dai semi di essa venuti dal Mozainbico nacquero nel nostro giardino piante, die tuttora si mantengono vegete. Diadclphia Decandria. Fam. Leguminosae. 19. CuoTALARiA versicolor : fruticosa; foliis ternatis, foliolis obovatis, snbtus j)nbesccntibus ; stipulis nullis; racemis paucilloris, opjiositiloliis; carina rostrata Tub. 2ijif;. 1. Frut. Habui ex Inbambane Mozanibici ab Eq. Fornasinio. Canlis ten>s , erectus , ramosissimns, ramis alternis, patu- lis, junioribus puberulis. Folia brevitcr petiolata, tcr- iiata, foliolis parvis, obovatis, obtusis cum acuminulo in medio, supra glabris, subtus adpresse pubescentibus. Stipniae nullae. Kacemi |)auciflori, laxi, breviter pedun- culati, opposititolii. Bractea linearis, brevis, decidua sub 260 Giuseppe Bertoloni quovis pedicello. Bracteae , pedicolli, et calyces adprcs- se pubescentes. Calyx tubo bievissiino, campaiiulato , labiorum lacinlis lanceolatis, acutis, recurvis. Corolla calyce multo longior, graiKliuscnla , lutea, vexillo, et rostro carinae subinJe sanguinels. Vexillum obovatum, obtusurn, extus strlis viridulis, aut saturatius sangui- neis percursum, carinae subaequale, aut paulo brevius. Alae obovatae , striatae , marginn cxterno cilatae, ve- xillo brcviores. Carina incurva, longc rostrata , dipc- tala, superne connata, in scissura ciliata. Stilus elonga- tus, incurvus, superne lateraliter barbatus. Ovarium et basis stili teguntur villo denso , brevissimo. Legumen non vidi. Questo arbusto a prima vista ha I'aspetto della nostra Co- ronil/a Cinenis ; clie sia di (jualche uso none a mia notizia. Monoecia Monadelp/iia. Fain. Euphorbiaceae, 20. Janipha .'IJaniot/i Kunth. Jatroplia Manioth Linn. Questa pianta e indigena dell' America cquatoriale , dove si coltiva estesamente, ed appellasi D/anioco, '\lanioca, Tabioca , il cui ubertoso prodotto si puo considerare analogo a quello del nostro fruniento. II Fornasini net mandanni gli esemplari secchi di questa specie, che io non vidi mai viva, mi diceva, che nel Mozambico si coltivava , e si distingueva cogli stessi nomi americani. Pi'obabilmente fu ivi introdotta dai Portoghesi sotto tjue' nomi. Inoltre mi soggiungeva , « che il Manioco « non produce seme nella coltivazione ordinaria, che si « fa per ritrarne una derrata, ma che alcune piante di ^f maggior vigore, le quali restano in terra piii del « tempo necessario per ottenerne la radice perfetta, « portano fiori , e frutti, e che le piantagioni di Manio- « CO ivi si fanno col tagliare in pezzetti il fusto, ed i « rami di guisa che ogni pczzctto contenga una gemma, PlANTE MOZAMIUCESI 26 1 « come noi praticliiamo colle patate, qnando le aflidiaiuo « alia tfiia , die tin' ainico suo dilettante di a^ricnl- « tnra possedeva nel suo giardino alcune piante di Ma- ce nii)Co natc da seme gia da (juattro mesi , ma clie esso « era di opinione, che cpieste non produnebbero radice « ubertosa atta a somniinistrare quella sustanza nutriti- « va, che si ottiene coUa riproduziono delle piante per K mezzo della coltivazione consueta colle gcmme o bot- « toni; che in tal caso non essendo molto produttiva la « pianta proveniente da seme , lo saru quella che deriva « dai rami o gemme di questa. La supposizione del Cav. Fornasini non mi sombra verosi- niile, pcrche le pratiche agrarie nostre ci haiino fatto abbracciare dottrine fisiologiche afFatto contraiie, e che sono una dediizione di fatti invariabili c perenni. Per- mettotcmi una breve digressione per dimostrarvi, che il ragionamcnto del Cav. Fornasini e solamente ipotetico. Le nostre coltivazioni costantemente ci mostrano, che la moltiplicazione di una pianta fatta col mezzo di gcr- mi non derivanti direttamente dalT atto fecondativo da sviluppo ad individui intrinsecamente simili anchc nelle cose nienome alia pianta, dalla quale le gcmme o germi furono tolti , ed e per questa veritu, che noi praticliia- mo la moltiplicazione delle piante per innesto, per mar- gotto , per talle , e per tuberi , onde perpetuai-ne le buonc qualita, mentre che la riproduziono da seme, cioe da gernu! derivato direttainente da fecondazione , ossia da opera de'generanti produce individui assoluta- mente salvatici , i quali di necessita non presentano al- •tro che i raratteri delle specie; (p. c.) da un posco, da un porno, da un pcro di f'rutto s<[uisito col mezzo delle sementi nascono piante assolutamente salvatiche, che distinguiamo pei soli caratteri specitlci : ed il frutto di queste piante salvatiche per lo piu e picciolo , aspro , e di qualita assai inferior! a quello della pianta, che col- r atto generativo produsse i semi , da' quali nacqucro queste piante salvatiche, ed e per questa potentissima ragione , che 1' agricoltorc Affricano dice, che le sue 262 GlUJEPPE BERiOLONI piante nate da seme non soiiirnliiislreranno nn' iitilo prodotto, perche sccoiido il iiiio credere esseiido salya- liche non presentano la particolarita di una radice gros- sisslma propria della varieta coltivata, dalla quale furo- no tolti i semi. Per altro fra cento individiii salvatici , e pcrcio derivati da seme puo darsi il caso , ehe qnal- dicduno riesca di utile e gradevole qualita, ed interes- saute per I'uomo; nia nemineiio questa varieta non ha niai i caratteri intrinseci della pianta madre , die 1' ha prodotta coi proprii semi ; per esempio se qualcheduuo degli individui salvatici per caso e circostanze della fe- condazionc a noi sconosciutc riesce di frutto buono c saporito, qnesto si riconoscc costantemente dissimile jjcl frutto non clic per altri caratteri dalla pianta ma- dre, e se vorremo moltiplicare tale varieta e conservar- la gennina convei'ra valersi delle sue gcmme per mezzo di innesto, di margotto, o di talle, giacche tutti gli in- dividui da gemme provenienti ritengono i caratteri an- chc delle cose menome, die distinguono la pianta ma- dre, dalla quale esse gemme si trassero, ed in questo unico modo ebbero origine tutte le piante da noi colti- vate ed appellate percio domestiche; il caso adunqne, o circostanze a noi sconosciutedell'atto generativo produs- sero, e producono tutte le varieta pregevoli e ])uone , che 1' iiomo conserva genuine da secoli e secoli col mez- zo deir innesto, del margotto, e delle talle, sebbene ve- getino in terreni diversissimi, poiche il porno Reiielte e tale a Roma, a Bologna, a Parigi ec, il pero virgoloso «^ tale in tutte le citta d' Italia ec. ec. Per tntto ci6 la ri- produzione per mezzo di germi preesistenti c non subor- dinati ail' atto generativo si puo cousiderare come una divisione in jnolte parti, ed atiche ripetutamente fatta ad epoche diverse, e lontanissime di nno stesso indivi- duo, che teniamo in pregio per le qualita, che ritrusse in origine dall'atto generativo, e non dalFindustria, per- clie non e, e non fu mai in potere dell' uomo il creare le varieta delle pere virgolose, o spine, del [)omo renet- te, o appiolo, ec, bensi e la natura, che creo e crea i PlANTE MOZAMBICESI 203 frutti di l)iiona qtialitii, cd i vaglii fiori mostniosi per mezzo di iiatiuulc, od auclxe artifizialc fecoiidazioue, e r uoiiio lia le piante salvatithe scculiendo quelle sole dotate e sortite dalla iiatura di qiialita utili cd iritercs- santi lie iiitrapiesc la coltivazione , e la nioltiplicazioue per mezzo di fremme , o genni preesistenti, oiidc pei- petuare per cosi dire queste biione qualita. Quegli die primo dcgli altri dimostro con esperieiize re])licatameu- te fatte , clie 1' uomo uoii lia il [X)tere di crearc i fiori doppi , e svariati colic iiidustrie agricolc fu il Cavaliere Prof. Gaetaiio Savi di felice ricordanza , il cjiiale guidato dal liime deU'esperienza intraprese ad aljbattere la faL-a credeiiza (tiittora doiniiiante iiel popoio, e presso la geii- te inesperta di dottriiie e di pratica), clie coi terreni piiigni jii potcsseio far iiascere i fiori doppi, ed i frutti di Jjiioiia qualitii. lo opiiio pertanto clie il Manioco coltivato nella Zona tor- rida rappresenti una varieta accidentale dell' Jalroplui Mnniotfi con radice gigantesca, come e appo noi dellc diverse varieta di patate , clie costantemente riteiigono i loro caratteri intrinseci , qnalora sieiio sempre niolti- plicate e coltivate col inezzo de' tuberi ossia di gemmc, e fraministe le uiie alle altie anche in uno stesso terre- ne, e posso assiciirarvi per mia propria esperienza, die per pill anni coltivai tre sorte di patate diverse cioe quella di Roiicn , la Bianca coniune, e qnella cosi detta Ananasso tiittc in uno stesso terreiio , e sempre riten- nero i lore caratteri intrinseci •■, le quali varieti prege- volissimc non e sperabile di riprodurrc genuine coi se^ mi per le ragioni dette di sopra, come non e da spera- re in conto alcnno a seconda ddla credenza del Fornasi- ni, che la moltiplicazione per geinme delle piante salva- tidie possa produrre jtiaiite domestidie, ossia niolto pro- diittive, e di buona qualita, perclie, lo ripeto, e assoluta- mente contro i fatti, clie 1' uomo possa creare una va- rieta a radice grossissima coll' industria , e la piaiita salvatica moltiplicata per gemmc ritiene intrinsecamente i minimi caralt-ri ddic sue cattive, e non utili qualita, 264 GiusEi'PE Bertoloni come una pianta utile ritiene le utili , e prodiittivc a vaiitaggio delT uomo. Con tutto cio io giudico dc- gno di lode il Cav. Fornasini perche non essendosi niai applicato alia pralica dell' agricoltura iniagiiit) una teo- rica di belle, e molto lusingliiere speianze. Le diverse caratteristiehe dei i^ermi nun derivanti diret- taniente dalPatto fecondativo, e di quelli sviiiippatisi per opera di rpiesto possono a niio credere coadinvare assai Ic doltrine dell' Epigenesia abbracciata da' filosofi e naturalisti sommi per ispiegare la generazione degli animali , le qtiali oggl sono ognor piu ammissibili a pre- ierenza di altre dottrine per le scoperte niicroscopiche fatte intorno alia maniera della fecondazione delle pian- te. Ma lasciamo materie troppo estranee al mio scopo, e seguitiamo a dire delle notizie trasincsseci dal Fornasini intorno al Manioco = La pianta nel Mozanibico arriva « alia sua perfezione in un anno, e da radici della gros- « sezza di una coscia , e del peso fra le 30 e le AO lib- « brc. II seme somiglia perfettamente a rpiello del Ri- ft cino j ania il terreno arenoso , ed il maggior caldo pos- « sibile. = II seme, clie egli rimise, non nacque nel nostro giardino botanico, e nemmeno negli altri giardini botanici di Toscana, di Modena, di Padova , e di altri pacsi , ai quali lo mandai. D'ioecia Polyandria. Lam. Cycadacdc. 21. Encephalarius ferox. Zamia. Questo eseniplare imperfetto di Zamia, chevi presento, formato di due sole I'oglie ba la rachide tra il tondeg- giante , e 1' angoloso, porta foglioline ample, ovato-lan- ceolate, remotamente segliettate, spinose nel conturno, col loro apice bi-trispinoso , alterne nella base della fo- glia , opposte nell' apice: da cio parmi, che somminlstri sufficicnli caratteri per reputarlo specie diversa dal- le conosciute, e non ancora descritto , prossiaio alio PrANTE MoZAMBICESr 265 FmcpJinlarlus Iiorrliltn;^ rd al /antiiiiriosuSy ma Jivcrso da auibf^ due, c clie frattaiito io ho distinto col noine di Enceplialarlus ftrox per poi descriverlo compiiitamen- te, se potro ottenere la ]>iarita intiora dal Mozainbico. Questa specie appartiene alia famiglia delle Clcadee , e vaiie specie di qiiesto genero, uon clie del geiiere Za- tnia che gli sta viciuo, sommiiiistrano il cosi detto Sa- ga del commercio. Iiitonio a qnesta pianta 11 Forriasini ini scrive , come segue : « Troveia pure ( nella cassa ) « due rami secchi a foglie spinose di una pianta bulho- « sa (a rlzoma) nun inolto comune, che credo apparte- « nere ad una specie di quelle che i Francesi chiamano « Zainies , plnntes ile la fdinillc cles Cycndces , = il « bulbo e della grossezza del corpo uniano ; no avcvo « gia staccato tre individui dei pin piccioli, ma noii « mi sono determinato a mandarue alineno nuo per non « sapere come acconiodurlo in viaggio; dalla superficic « del bulbo tra le foglie nasce un frutto, o piii frutti « siniili ad un'ananasso, ma di color rosso con semi ne- « ri uon buoni da mangiarsi; e una bella pianta, che « qui non e comune , ma e molto utile per i CalTri , « che ne mangiano il bulbo , dal quale estraggono una « specie di farina per loro buona per cibo : ue ho fatto « tiapiantare una pianta nel mio orto, c questa precisa- « mente porta tre frutti, ma generalmente non suole « averne, che nuo, a suo tempo le ne mandcro la « semente, se lei non mi da. istruzioni per ispedirle 11 « bulbo. » Da tut to cio io conchlndo che questa e una specie no- vella di Cicadea, che somniluistra 11 Sagu come molte altre. Monoecin iMonandria. Fain. Coni/irac. 22. Casuarina LUjuiscti/olin Linn. Questo beir albero e di abito singolare, perche e privo di foglie, ed a foggia degli Equiseti e vestito di foltl ra- moscelli articolati. SeCbndo gli antori e indlgeno delle T. III. 34. 266 Giuseppe Bertoloni Indie Orientali , cl(;lle isol(^ del mar Pacifico , e del Ma- dagascar. Sembra amare di profbrenza le coste marit- time , ond' e che il Runifio lo distinse col nome di Cn- siiarinn liltorea. Esemplari senza fiore, e senza frutto sono qnclli mandatimi dal Cav. Foniasiiii ; tuttavia som- ministnuio caratteri sullicii'iiti per assicurarci die que- sta specie abita ancora nelle coste del Mozanibico. Polygainia Monoecia. Fam. Miinosae. 23. Desmanthus ^(7///5 l. ^ ^- •"tmrnmrn B e s c a is. I Mem Tom III MinirJi dii . ^/. Lit: Andiolini SULLA ANATOMIA DELL' AXOLOTL C01IiMEi\TARI0 DE L ( Lello il to Aprilc <85< ) JLja presente memoria ha per soggetto, oSignori, 1' anato- mia deir Axolotl . A questo annunzio taluno di voi fara forse le maiaviglie, e mi tacciera in cuor suo di presontuoso , rammentando che simile materia fii trattata con tutta la maestria di die andava fornito un Giorgio Guvier. E per veritahoanclie ioesitatolungamente a por mano ad nna scrit- tura che avrebbe avuto per confronto un niodello in tal genere. Ma riflettendo che nelle scienze di osservazione non vi ha argomento che (juantuiu[ue trattato da sommi noniini non possa essere tratlalo di nuovo con qualche prOtitto, io mi vi sono accinto. Diro poi che sono state invitato ad occu- parmenc dal nostro distinto Gollega ed ottimo amico Profes- sorc Giuseppe Bianconi in causa dclla controversia sc 1' Axo- lotl al)l)ia a considerarsi una larva di Salamandra come il lo- dato Guvier presuppose dietro 1' osservazione anatomica special- mente, oppure un animalc perfetto, un rettile anfihio a bran- chie perenni come signiticato viene nci libri*Zoologici, an- che pill recenti che corron per le mani di tutti. Perche Egli sul finire del Luglio dello scorso anno 1850 pose a mia disposizione uno dcgli Axolotl del suo Miiseo , acciocche 270 Luicr Caloui ue facessi uotomia , e cercassi di raccoglierc tutti gli argo- menti aiiatoniici che avrcbbero potuto riferirsi alia quistione. Non gii che dalla seinplice dissezione si abbia ad attenderc una vera decisionc, una declsione inappellabile ; che darla non put) se noa 1' ossei'vazione doUe diverse fasi di svilup- pamento del rettile fino alio stato perfetto, la quale non e a niia notizia, ne di altri interrogati per cio, che esista, an- zi sembra che manclii affatto, argucndolo da un' annotazione del celebrc Carus suU' AxolotI nel trattarc degli organi re- spiratori dei rettili anfibi a branchie vuoi permancnti vuoi decidue, annotazione cosi espressa = Cej)endant 1' AxolotI poarrait bien a' etre d' apres George Guvier qu' un totard de Triton (1) = . Ma se tanto non possiamo dall' anatomia ri- prometterci , possiamo ben trarre da essa alcune probabilira piuttosto per I'uaa che per I'altra opinione, alle quali in man- canza e ad un tempo in attcnzione di una esatta embriologia convern\ attenersi. Per le quali cose mi diedi tosto a aotomiz- zare 1' AxolotI che 1' amico voile affiJarmi e confrontarnc 1' anatomia con quella del Guvier, 1' unica che io coaosca ; la quale noa appeaa compiuta, mi awidi che non solo ayeva verificati gli argomenti addotti da questo grande naturalista in appoggio della sua senteaza, ma che avcvaae eziandio ritrovati dei auovi , rettificati aon pochi particolari, rilevate non poche diffei'enze ed arrecato un ampliamento, e fat- to per cosi dire un commeato alia cuvieraaa uotomia. II quale non essendomi parso del tutto spregievole mi sono consigliato a scriverlo e preseatarlo al rispettabilissimo giu- dizio di questo venei'ato Goasesso, dirigendolo particolarmen- te al G;)llega che ne ha porto occasioae. L' iadividao che ho aotomizzato era lungo 15 centimetri e pesava mezza oncia medica. Era alquanto men grosso di- quello che ha figurato il Guvier. Tranne questo gli altri tut- ti caratteri conseativaao coi noverati da Lui ; perche sareb- hi quanto inutile, altrettanto aojoso a Voi ripeterli . Li om- metto duaque ; e vengo immediatameate all' Anatomia . / (I) Traite eleinsnt. d' Airit. conijnr. ti'a 1. ilc I'AllemanJ |iar Jour- daii To;u. 2. pag. 202. Paris 1835. Sull' Anat. dell' Axolotl 271 Comincierodallo Scheletro. Pone il Cuvier chelacolonna ver- tebrale doll' Axolotl e composta di quaranta vertebre scri- vcndo clie »= depuis la tete joiisqu' an hassin il y a dixsept vcrtcbrcs; dipuis le bassin jnsqn'a rextremite de la quene vin{^t-trois (1) ■=- Perqnanto io mi abbia contato, io non bosa- puto noverare dalla testa alia pelvicbe qnindici vertebre: nel- la sediccsinia vertebra si attacca la cintma ddla pelvi (Vedi fig. 1. Tav. 22.), dalla pelvi all' apice della coda quaranta, compresavi quella cbe sostiene gli archi di detta cintnra a fa da osso sacro . Donde sia avvennto un simile errore di e- nnmcrazione, non saprei ben dire. Forse il Cuvier e stato ingannato da' suoi coadiutori, se non vogliamo credere die stato Io sia forse dalla somiglianza di organizzazione tra 1' A- xolotl e le salamandre. E per verita confroiitando Io scbe- letro dcir Axolotl con Io scheletro della lacorta salamandra si trova cbe il numcro delle vertebre tra la testa e la pelvi corrisponde a quello cbe il Cuvier lia assegnato al incdesimo tratto di colonna vertebrale dell' Axolotl, e presso a poco e a dirsi altrettanto delle vertebre della coda . Quello cbe fa maravigliaeche la figura, ch' egli ba data dello scbeletro del- r Axolotl, smentisce le sue asserzioni, imperoccbe dalla te- sta alia pelvi sonovi delineate qnindici vertebre, dalla pel- vi alia estremita della coda trentatre. Le vertebre dell' Axo- lotl baimo il corpo piuttosto stretto, allungato e formato di due coni riuniti per 1' apice e senza ossicini od apofisi infe- riori, tranne alia parte anteriore della coda : portano i pro- cessi spinosi molto sviluppati a differenza di quelle della cita- ta salamandra , dov' essi consistono in due tubercoli appena salienti : la loro forma e prismatica, ed obliqua la direzione alio indietro: souo ossificati fuorclie nel loro apice o posterio- re estremita, nella quale lianno nn' apofisi cartilaginea, die perduta o nel preparare Io scbeletro, o nd disseccamento fa vedere 1' apofisi entrocava e vuota, particolarita cbe rinvien- si ripctuta in molte altre ossa, ed apparisce assai manifesta (1) lioclicicli^s sur les reptiles doulciix in Humboldt ct Bonpland. Vol 1. pag. 113. 272 LuiGi Cai.ori specialmciile iiello lunj^lie, pocliisslma essciulo la sostaii- za reticolata . La prima vertebra 28 fig. 1. Tav. 22. chc chiainero atlo-assoklea, pnrche rappresenta 1' atlante, e Tas- se fiisi in una , ed e sola del coUo , va senza apofisi spi- nosa, in lao<>o di cui osservasi iin solco loniiitudinalc: cosi pure le vertebrc caudali posteriori, ma Ic anteriori ne sono provviste, anzi lianno di piii le apofisi spinose in- fi^riori , lo cpiali sono bifide e composte di dne laminet- te divaricate massime snperiormentc, costitnenti una doc- cia longitudinale per la ([uaie scorrono I vasi caudali prln- cipali, onde cho tali apofisi infi^riori sarcljjiero paragonabiii a costalc. Cotale disposizionc rende la regionc candale dello scheletro deli' Axolotl e per conseguente la coda vertical- mente molto alta e piix che nelle nostra salamandrc. I pro- cess! articolari sono superiori e presso che simili a quelli del- le salamandre, e sen vcde 1' articolazione da clascun lato al- ia base dei processi spinosi . I processi trasversi sono molto sviluppati nellc vertebrc situate fra il cranio e la cintnra pel- vica e nelle cincpie vertebrc retropelviane , non compresa cjuella die sostiene gl' ilei e fa da sacro. Notevole e nei pro- cessi trasversi delle vertebre antipolviane la lunghezza c ras- sembrano una lamina ol)lifpia dailo indietro in avauti e dal basso air alto, sorgente dai lati dei corpi vertebral! e piu verso la parte anteriore chc verso la posteriore, la ciualc la- mina termina in due tubercoli cilindroidi divisi tra loro da una piccola incisura . La prima vertebra od atloassoidea va pnre mnnita di processi trasversi die sono alqnanto pin pic- coli, ma non bifidi nella loro libera estremita, bensi puntuti: offre in oltre un foro o canaletto nnlla radice di qucsti pro- cess! che si vcde anteriormente apcrto tra quest! ed il vici- nissimo processo articolare anteriore articolantesi coi coudili deir occipite: dalla parte interna del margine anteriore del- r arco o corpo porta infine un tnbercolo ossco che sorgc a modo di apolisi odontoidea e va a terminare al segmento an- teriore del grande foro occipitale, circostanze tutte che piii o meno si verificano nella salamandre. Gli anclli vertebral! finalmente sono presso chc uniform! d! larghezza nelle verte- bre anterior! alia pelvi , ed il canale vertebrale non molto Sull' Anot. dell' Axolotl 2T3 am[i)io diiniiiuiscc di larpliczza iiulictrpaginntlo e fig. 3, — B fig. 4 Tav. 22 sopraiiidicata . Qucsta lia una ligura die si accosta a (juella della glandola tiroide dell' iiomo , o ripete quella della por- zione della cavita crauiale teuuta da essa, ed e mnlle , ed avvoha da una sottil membranoila coperta di pigniento nero, e di vasi sauguigni minulissimi. Tale ue e la giacitura, cbe pre- me posteriorinente sui lobi ottici o tubercoli (|nadrigenuui i fig. 3 Tav. 22 , su rpiasi tutta la midolla allungata, sul- le radici del (piinto uervo cerebrate e dell" acustico contro il meato uditivo interno, sulle radici piu anteriori delPotta- vo di Willis . Nella sua faccia superiore e leggiermente con- vessa e torca la dura madre cbe vela la laccia inlerioie dei parietal! : nella infcriore e sulla parte nuxlia un pj' conca- 288 Luici Calori va, e siii lati toiidcggianto : con la parte incJia aderisco al- ia estrcmita posteriore dci lobi ottici, o tubercoli qiiadrigc- mini, alia pia ineninge del calamus scriptorins, al punto ove dovrehhe inostrarsi la laininctta trasvcrsale, die nci rettili indica il cervelletto. Qiiesta massa calcare si puo levaie in- tatta con non niolta difficolta senza ledere le parti ccrebiali sottoposte, e cosi levata e vednta dalla faccia inferiore vie- ne dimostrata in B fig. 4- Tav. 22 . Rotta la mernhra- na cho V avvolge , ofTre il suo contcnnto, clie e una sostan- za molle bianco-lattea, non inolto coerente, che dibattuta neir acqua sembra sciogliervisi facendola lattiginosa, ma semplicemente vi si sospende , perche a poco a poco preci- pita ed il precipitate ba un' apparenza d' amide, o di farina. Osservata ad un ingrandimcnto di 380 diametri del micro- scopio Amiciano apparisce formata di una miriade di cri- stalli di diversa grandezza, sempre allungati, ovati , lacciet- tati . Sembrano esaedri con prismi pure esaedri aggiuiiti alle loro estremita . Ho voluto esplorare cbimicamente la massa descritta per sapcre di qual sale calcare prccisamente con- stava, ed bo riconosciuto die era carbonate di calce , percbe quella massa trattata con I' acido solferico diluito, e con al- tri acidi faceva elfervescenza , iudizio di un carbonate ; so- spesa iiell' acqua e trattata con I' ossalato di potassa dava un precipitate biancastre, prova evidente della esistenza della calce; finalmente con 1' acido muriatico formava un sale so- lubile. Ciie cosa indicbi questa massa di carbonate di calce ed a quali usi destiiiata, non saprei ben dire. A prima giun- ta bo pensate cb' essa fosse una glandola pinealc enorme- mente sviluppata , ma il non essere avvelta da sestanza cere- brale die l' annetta all' encefale ed il trovarsi questa glan- dola al davanti dei lobi ettici o tubercoli c[nadrigemini mi hanno ritratto da simile congettura; in appresse esservando ch' essa teneva la sede del cervellctte, cni io, a vero dire, lien bo rinvenuto, mi e nato il sospetto che fosse questa porzione encefalica che per malattia fosse degenerata in u- na massa calcare, ma I'aver trovata questa massa in amen- duc gli Axelotl da me notomizzati, il non essere bigata al- r encefale die per sostanza membranacea, mi hanno pur fat- Sull' Anat. dell' Axolotl 289 ta al)b:u)(lii!i:\n' simile idea, e piiilfosto lio crrdiito il con- trario, cine chc qnesta massa iiormalmciitc csistentc abbia ooiitribiiito ad impediie la fonnazione del cervelletto satnpre d' ;i!tr()iide piccoiissimo ed appciia indicate) iiei batracbi u- iu(lcli,u per mciilio dire nei lettili niidi in goncre : osser- vuiido fiiialiuPiiK' che lu'lla ravita voAtibolare e nei canali seniicircolaii del labirinto uditivo raccUiudevasi una identi- ca sostanza calcare, mi e sorto il sospetto, che dovesse a- vere rclazioao con 1' oigano dell'iidito, ed agire per risonan- za sopra la linfa cerebrale e quindi sul nervo acustico, nel- la quale ipotesi non sarebb' essa che .una ripetizione della so- stanza aniilacea, e del nurleo petroso raccliiuso nei seno ve- stibolare, e c[uiiuli un'appendice o coinpleniento deH'organo dell'udito, di (piella parte cioe di (piest' organo, ciii spet- ta direttamente trasniettere i snoni al liquido che impres- siona il nervo acustico; con questo pero che simile comple- niento non sarebbe continuo, ma sol contiguo al labirinto membranoso per 1' intermedio del nuato uditivo interno. E r essere la massa calcare descritta iutcrposta alle due bul- lae auditoriae carti\ag'nice e coutro il meato uditivo anzidet- to , e il poggiare sopra le radici del nervo acustico e sul ca- lanuis scriptorius potrebbono essere argomenti favoreggianti r enunciato sospetto. Qnando poi non si guardasse che all'e- stensione dclla massa calcare dal meato uditivo di un lato a quello del lato opposto, potrebbe nascese il pensiero, che es- sa quantuuquc non contiiuia, fosse data per mcttere in co- municazione amendiie gU organi uditivi agendo contempora- neamente sopra i rnedesimi per via del meato uditivo stesso, contro cui da ciascun lato ritrovasi; ed in questa supposizio- ne potrebbe avore un analogo nei canalo trasverso imparl che la in niolli pesci conumicare il labirinto uditivo destro colsinistro. Ma tutto ci6 a modo di semplice congettura . L' encefalo poi cosi in gran parte copcrto da tale massa e, se- condo dissi sopra, gracilissimo ed alhuigato. Gli emisferi ce- rebrali 1 fig. 3,- a fig. 4, -« fig. 5, Tav. 22 olfrono una fior- ma alhnigata, ne dir si potrebbe che si accosti all' ovoide, poiche sono piuttosto compianati, anzi cavi nc-Ua Tacoia inie- riore. Sono lunghi da cinque uiillimetri, ed hanno la maggior T. ui. 37 200 LlTIGI Calori larghozza noi loro due terzi posteriori circa, dove sono itisie- mc riuniti , noii pcro in modo clie iion si scorga una traccia di distinzione in un solchetto longitudinalc piii espresso su- periorinente che inferiormente : nella parte anteriore sono separati per ima larga incisnra a modo di V anteriormente aperto, i bordi dcUa (juale sono irrcgolari per due piccoli in- cavi ed un rialto intermedio b fig. 4, fic;. 5 -- 2. finr. 3 Tav. 22 , il quale e rigoiifio e tondcggiante e i-asseiubra un gan- glio, anzi e il ganglio o lobo olfatorio donde muove il ner- ve 18, fig. 3, -c, fig. 4, 5 Tav. 22, del mcdesimo nome. Con- templando pill d' appresso questi emisferi si antra nel dubbio che sieno realniente tali, imperocclie uon haiuio cavita ven- tricolare dal cui fondo sorgano i gangli analoghi ai corpi stri- ati ed ai talami ottici , come veggiamo nei ventricoli latera- li del cervello, ma sono solidi , e presentano dalla parte in- ferioro nn incavo obliquo die li distingue nelle masse ante- riori h fig. 5. Tab. 22, e nella posteriore, o posteriori a; tra le quali ultime nella faccia superiore vi e una fossa dove ter- minn il solchetto longitudinale superiore sopraindicato ; fos- sa coperta dal corpicciolo 3, fig: 3 -/, fig. 4 Tav. 22, mera- branaceo nella meta anteriore di sua circonferenza, il quale e la glaudola pineale in un con 1' analogo di una tela coro- idea, donde muovono le vene/',y''. Questa fossa rammenta il terzo ventricolo, e che lo sia, parmi provato dall' essere coperta da detta glandola, e di piu dal nascere dalla parte inferiore in corrispondenza di esso una specie d' infondibolo e, al quale e attaccata la glandola pituitaria steriore dnilc mas- se a , ma aurora alia parte anteriore della faccia inferiore del corpo d fig. 5. ~ g fig. 4 Tav. 22 , il quale corpo rap- prcireiua i lobi ottici , o tubercoli quadrigemini ; e la glan- dola pituitaria e, troyasi a questi sottoposla. Da simile glan- dola partono le appendici o filamenti / fig. 5 Tav. 22 attac- cati ai latl del cranio subito davanti il foro per 1' egresso dpi nervo trigemello, le quali appendici non saprei ben significa- Sui.l' Anat. dell' Axolotl 291 re, quantuiuiiic sos[)ctti esscr possano origiiii del ncrvo sim- patico accoin[)iitto, ho gia notato superiormente che assai dubbia ne e r esistoiiza : tuttavolta sen potiebbe ravvisare un in- dizio nellc due liiiee // , fig. A Tav. 22, situate nclla parte superiore della estremita anteriore della midolla allungata, e non ben dislinte da questa estremita, e disgiunte fra loro sulla parte media. Da cjueste linoe, o da qupsto punto non meno che dalla estremita posteriore dei tulx-rcoli bigemini sorgeva alquanta celliilare rlie aiidava alia membrana della massa calrare B alia quale in // aderiva. Come la midolla spi- nale, il ceivello era vestito della pia meninge cosparsa di va- si sanguiferi. Si vede nella fig. 5 Tav. 22 1' arteria analoga ad una basilare, la quale dopo avere somministrati rami alia midolla sj)inale portandosi in avanti sotto il cervello ne getta altri clie abbracciano la midolla allungata, e vanno anclie ai neivi che vi sono inseriti non meno che al labirinto membra- noso . Perveiuitn 1' arteria rj in prossimila della glandola pi- tuilaria e si divide nei due rami r, i ([uali corrono in avanti e si uniscono alle carolidi interne: queste si piolungano anteriormente ed abbracciano 1' infondibolo e, al davanti deir origine di cui si auastomizzauo e formano cos'i una specie di circolo Willisiaiio, dal quale c^rono moiti tenui ramuscelli diffondentisi per i corpi bigemini e pei gangli a, b: sotto questi veggonsi |nue le due vene /, /; e veue an- che appariscoiio nclla faccia superiore, piovenienti partico- larmentc dalla glandola pineale / fig. 4. Tav. 22. Oltre la pia meninge, dimostrabilissima e la dnra madre piena di vasi diramantisi anteriormente, i quali |ier essere di un co-" lore nero cupo traspariscono attraverso la parete superiore o 99i Luici Calori volta ossea Jcl rraiiio. Nun cost in qnaiito alT araciioido , la quale, noil 1r\ ha dubio, esistera, come alia spina, ma iion sono riuscito ad accertaiinene . Rclativamente ai nervi cerebrali ed agli orgaiii dei sensi , il priino pajo o ncrvi olfattori 18 fig. 3 Tav. 22 si compoitano come per l' ordiiiario: seinhrercbbe die la loio oiigiiio doves- se essere semplicemente dalla estiemita anteriore dei pretesi emisferi o dal lol)ido 2 ibid - b, tig. 1-5, Tav. 22, ma essa e pill postei'ioie, e luugo il margine esterno dei gaugli 1 fig. 3- rt, fi£. 4- -5 Tav. 22. I nervi oluittori fonnano un cordoiici- no libero al davanti del lobulo indicato , che peicorso ante- rionneiite un breve tratto delta craniate cavita ne esce, e va a diiFondeisi a modo di pennello neila memljiana mucosa delta parte superiore , e un po alto inteino delle fosse oltat- torie (Vedi tig. 3 Tav. 22). Ho gia parlato superionncnte dello sclieletio dell' organo dell' otfato ed lio dimostrato cbe consta di una cartilagine conformata in due cavita latei-ali piuttosto strette distinte per un tra mezzo mediano cartilagi- neo, e difesa csteriormente da os-;a die vi sono a[)pticate qual sono i nasali, 1' estremita anteriore dei fiontali, gli ossi interniascellari e mascellari superiori, i palatini, la piastra basi- lare. Ho pure superiorinente detta la significazioue di tale cartilagine, e come e paragonabile all' etmoide, ed alte parti componenti il setto nasale , a porzioni mascellari, e palatine, quali tutte parti sogliono concorrere alia composizione dello sclieletro in discorso. Aggiugnero ora cbe le cavita otfattorie sono internamente vestite da un prolungamento dtdta dura madre, die insiem col nervo olfattorio vi penetra dentro per r apertura craniate paragonata ai forellini delta lamina crilirosa etmoidale, e va a fare da pericondrio alte predette cartitairinee cavita o fosse olfattive ; die la memtirana mu- cosa i tig. 3 Tav. 22, e di un colore cupo per uno strato di nero pigmento die vi si aggiugne, ne otfre atcuna complica- zione di pieglie che ne estendano la superficie ; c poi vasco- losissima, e le vene , che vi abbondano, comunicano con le t, t fig. 5 Tav. 22. II nervo olfattorio vi si spaiide sopra con ,i suoi rami , ma soltanto nella parte superiore ed interna , e specialmente aella prima. II restante delta membrana riceve Sull' Anat. dell' Axolotl 295 fill dal quiiito. Le descritte ravila o fosse apronsi esterioi- inciitc |)«i stretti ion p lig. 15Tav. 24,- e, fig. 3-3. iig. 6 Tav. 22, clie sono le narici esterne situate verso 1' estremiti del niuso. Iiitorrio qucsti fori sotto la pelle ho rinvcnuto aUjuan- te fibre niiiscolari, costituenti iiii vero sfmctorc. Iiiferiornien- te j)oi apronsi le luedesinie cavita nel j)alafo tra 1' areata den- taria superiore antcriore e le laniine dentarie degli ossi pa- latini in 2() fig. 2 Tav. 22, in /; fig. 18, in g fig. 19 Tav. 25 con un foro circolare pinttosto anipio, il qnale porta al di sopra e al davanti di se una duplicatura della membrana mu- cosa nasale, che sembra come ondeggiante nella cavita olfatto- ria,c clio fa nffizio od e a similitndiiie di valvola. — Il sccondo pajo di norvi cerebrali e I'ottico 15 fig. 3.- / fig. 5 Tav. 22. Questo nervonasceimmediatamente dalla parte anteriore e la- terali dei tubcrcoli bigemini,esi vedeai lati deli' infondibolo. Non si decussa con quelio del lato opposto, ma dopo I'origine va diritto al foro clie gli serve di uscita per andare poi ad inserirsi nel bulbo dell' occliio rispondente. E pinttosto sot- tile, ed accompagiiato da nn piccolo vase saiiguifero die sor- ge dalla faclicature der- mato-mucose libere davanti il bulbo : le membrane che lo coinpongono non si diflPercnziano per nientc da quelle del bulbo oculare dclN; salainandrc: cosi dicasi deila forma del- la pupilla.Dcgli nmori non ho potuto veramente studiare che il cristaliino il quale e assai voluminoso, quasi sferico, duris- simo speciahncnte nel centro,o nel sno nncleo . I muscoli del bulbo si comportano come quelli delle silamandre ed abbracciano il nervo ottico (Vedi fig. 3. Tab. 22). Questi iniiscoli come le mctnbiane del bulbo ricevono i suoi nervi del ramo 11 fig. 3, del quinto pajo, ma i muscoli 296 LuiGi Caloei di pill ricevono il sottil nervo /, fig. 4- Tav. 22, die e 1' a- nalogho del jxitetico, ed il nervo / fig. 5 Tav. 22, die e il sesto nervo c(;rebrale, od oculomotorio esterno. Seinbradie r ociilu-uiotorio comuiie, o terzo nervo cerebrale sia coiifu- so nel ramo 11 fig. 3 Tav. 22 del qiiinto. Non vi ha alcuna traccia di apparecdiio lagriinale. II quiiito pajo m fig. 4, 5, Tav. 22, sorge dai lati della inidolia alliingata anteriormen- te, ed e ben sviluppato : prima di uscire dal cranio s'ingros- sa di un filaineiito, die gli perviene dall' aciistico n, c rin- gonfia nel ganglio del Gasser : pare die il detto filamento non s' iininerga in questo ganglio, e forse rappresenta il nervo facciale e masseterico iiisieme rinniti. Dal ganglio par- tono dne rami , uiio iiiterno 1 1 fig. 3 Tab. 22 die sembra esca pel" un fijro distinto scolpito nella grande ala dello sfe- noide, cni nscito costeggia , e corre in avaiiti sopra il cnno dei musooli del bulbo oculare , e sopia il nervo ottivo ; 1' al- tro ranio, die e esterno, esce per un fijro fiarmato pure dalla grande ala dello sfenoide e dall' ossetto 5 lig. 2 Tav. 22, e neir uscire, o sublto die e nscito si parte nei rami 11, 12, 13 fig. 3 Tav. 22. II ramo 12 puo essere paragonato alia branca mascellare superiore, nieiitre,il ramo 13 e il mascellare infijriore : il ramo 1 1 poi e aiialogo alia branca oftalmica. Qiieste branchc del quinto sono tiitte tre nervi ad un tempo cutanei e inuscolari, poiclie dispensano i lo- ro rami al comune tegument© , alle membrane mucose ocu- lare , nasale ed orale non die ai niuscoli circonvicini , massimamente poi se si tratta delle branclie mascellare infe- riore ed oftalmica. Una particolarita degtia di aiinotazione e che nelle tre branche del quinto e loro rami si trovano del punti formati di una sostanza bianca splendentc , die talo- ra eccede la circonterenza del filo nerveo, e lo rende nodoso si che se non si avesse riguardo alia particolarita del colore, si crederebbe a prima gitinta all' esistenza di gangli, ma ta- le sostanza sembra avere analogia con quclla ddla inassa cal- care 5 fig. 3 Tav. 22, superiormente descritta con la quale le radici del quinto si trovano in contatto. II micioscopio pe- ro non mi ci ha fatto vedcre la medesima apparenza cristal- liiia; e compressa tra due vetri siffatta sostanza attaccata ad SuLi-' A NAT. dell' Axolotl 297 iin frammento del nervo ciii essa spettava, mi ha mostiata una rete opaca che apparentemente iiitenoinpeva il corso delle fibrille nervee che 1' attravcrsavano; attraversanrlola poi noil vi facevano intrecci plessuosi, ina com' era chiarissi- mo nei punti dov' essa noii occupava tiitta la grossezza del file nervoso, le dette fibrille sonza intenuzione, ne deciis- sazione alcuna , od anastomosi diritte procedevano secondo 1' aiidamcnto del file che costituivano. Se questa sostanza l)ianco-splenJcute sia pur essa formata di carbonato di cal- ce, 0 di una materia anlniale particolare, come veggiamo in altre parti di altre organizzazioni, non saprei dirlo : spetta alle future osservazioni poterlo decidere. II nervo acustico n fig. 4 Tab. 22 - 7 fig. 6 Tav. 22, na- sce subito al di dietro del quinto dai lati della midolla allun- gata : non ho veduto che abbia radici dal calamus scripto- rius : e ben svilnp[)ato e grosso, e dentro la cavitu del cra- nio manda un filo al quinto come notai sopra: dopo si dirige trasversalniente alio esterno, e penetra iiel foro che fa da canale o meato uditivo interno a va a distribuirsi allabirinto membranoso. Questo foro e scolpito nella parete interna del- r astuccio cartilagineo, o bulla cartilaginea auditoria conte- nente il labirinto membranoso, ed e piu ampio della grossezza del nervo ond' e attraversato, ed ha il diametro antero-po- steriore, die e limgo circa il doppio del diametro verticalcj si puo vedere questo foro in 8 tagliato secondo il diametro maggiore nella sezlone rappresentata dalla fig. 6 Tav. 22. Cotanta ampiczza fa che il labirinto membranoso comunichi con la cavita craniale e con la massa calcare 5 fig. 3 Tav. 22, senza pero si possa dire che vi e contenuto, conciossiache la bulla cartilaginea ne lo sopara completamente asimilitudinedi quanto os^erviamo nei pcsci a branchie nascoste come le raie e gli scpuili che hanno il loro labirinto membranoso compreso da una cartilagine non pero difesa come nell' Axolotl, da una bulla ossea , a vero dire incompleta dalla parte inter- na, o dalla parte della cavita del cranio. Ho gia descrit- te nella osteologia tutte le particolariti di queste due bullae auditoriae , per cui ora non mi rimane che descrivere il labirinto membranoso, e la distribuzione del nervo acusti- T. ni. 38 298 Luir.i Calori CO . Consisfe questo labirinlo in una borsetta alliingata a- vente la figura dclla cnpsula cartilaginca die la contienc, fi- gnra clie si accosta all' ovale o meglio a <[uella cli un fagi- uolo con la concavitd o I'hilo volto alio interno: questa bor- setta e il vestibolo menibranoso 20 fig. 3, Tav. 22, so- O" pra cui giaciono i canali scmicircolari 21, 22. lo non ho trovato die questo vestibolo sia clistinto in clue bor- se, cioe nel vestibolo propriamente detto, od alveo co- mune dei canali sciniciicolaii secondo il linjiuaiiiiio di Scar- pa, e nel cosi detto sacco, ma forma una cavita semplice, che ha per6 una cieca insaccatura tanto anteriormente che posteriormente e ci6 per 1' addattarsi die fa alle due fosset- te, una anteriore, altra postcriore alia fenestra ovale (Vedi fig. 6 Tav. 22). Dall' insaccatura anteriore sorgono i canali semicircolari 21, 22, i quali offrono ncir origine un ampol- la tondeggiante, elittica: di questi canali, uno e snperiore ed interno, e corrisponde alia linca semicircolare 5 ilg. 1 Tav. 22 del parietale. Questo canale discrive una parabola dalla estremita anteriore del vestibolo, ov' e rigonfio in ampoUa air estremita postcriore del mcdcsimo ove fa una ripiegatu- ra angolosa, dopo di die si prolunga in avanti e fa un se- micerchio che va a terminare presso 1' ainpoUa anzidetta e qucUa del canale semicircolare esterno. Sembra che questa porzione sia il canale semicircolare inferiore,il quale man- cherebbe dclla sua ampolla, oppure (jnesto canale non lia u- n' esistenza indipendente, ed e il canale semicircolare su- periore mcdesimo die lo genera, o per meglio dire di questi due canali se ne e forinato uno solo. II canale semicircola- re esterno 22 ha pure la sua ampolla che e anteriore e la sua concavita che guarda internameiite, e sorto dal vestibolo ri- torna al medesimo con F estremo opposto non molto lungi dall' origine . II vestibolo ed i canali semicircolari dcscritti contengono una sostanza bianco-lattea sciolta simile in tutto a quella della niassa calcare 5 fig. 3 Tav. 22, ma nel vesti- bolo inoltre in coiTispondenza della fenestra ovale vi ha un nucleo solidissimo pietroso, die vedi delineato in 9 fig. 2 A Tav. 22 c che e una vera pietra uditiva analoga a quelle dei pesci, o a quella degli altri rettili alfiiii p. e. , il Menobran- co. La menibrana die forma il vestibolo ed i canali semi-. Sull' Anat. dell' Axolotl 299 cJicolarl e rohusta, traspa rente, colliilosa o celliilo-fibrosa, sopra cni seipofijiiano niiiiierosi vasi distinguihilissinii per il loro colorito iiero, e Ijcllaniente diramati ed intrecciati su- pra il vcstibolo ed i canali anziilc>tli (vedi fig. 6 Tal). 22 j: due vasi prccipui seguitauo T aiidanieuto dei canali seinicir- colari, ed uiio taglia trasversahnente il vestibolo : provengo- uo da un ceppo aniiesso alia arteria q fig. 5 Tav. 22, il qua- le entra al labirinto uiembranoso per la via stessa clie per- corrc il nervo acustico . Questo uii e parso si divida in tre rami due per i canali seniicircolari, e uno per il vestibolo, il quale ultimo ranio era grosso il doppio degli altri . Ho gia notato sopra come questo labirinto abbia probabilmente per appendice la massa calcare contcnuta ncl cranio, e couie co- munica alio csterno mediante la fenestra ovale non cliiusa da ini' ossea cohnnclla, ma da una membrana, e da una porzione cartilaginea esterna i fig. 18 Tav. 2.5 , dalla quale nasce il legamonto h, clic termina iufiggendosi nelf osso timpanico; porzione cartilaginea e legainento clie sembra facciano da columella : percbe notate avendo in antecedciiza questo tutte particolarila, non spendcro intorno 1' organo uditivo ulteriori parole , e passero ad altro . L' ottavo paio fig. 4,-5, Tav. 22, dei nervi cerebrali secondo Willis e niolto voluniinoso e comprende certamente diversi nervi. Stando all' analogia con gli altri rettili e coi pesci si puo credere con Scarpa e Volkmann che il filamen- to r fig. 4, - v, fig. 5 Tav. 22 , sia una porzione del nervo facciale clie va a cougiungersi al vago; clie il filamcnto s fig. 4 - X fig. 5, Tav. 22 sia , secondo le osservazioni del Bojanus sulle testiiggini, e di altri, 1' analogo del nervo spinale: i fili intennedi poi sono il glosso-faringeo, ed il \a"0 o pneu- mo-gastrico: a questi sembra sen debba aggiugnere un altrow cbe nasce con tre radici dalla faccia anteriore della midoila allungata e cbe fiirse e 1' ipoglosso. Tutti questi fili siriunisco- no in un fascio 9 fig. 6 Tav. 21 il quale escc pel foro c ibid -3, fig. 2 Tav. 22 Uscendo forma un ganglio, ma non tuttiquei fili r attraversano,cb»* alcuni anteriormente eposterionnente non fimno cbe aderirvi. Uscito 1' ottavo pajo si spande in una nioltitudine di rami: gli anteriori 2G, 27, 28, fi"^. 3 Tav. 22 300 LuiGi Calori in nil col ramo tagllato 25 soiio in gran parte distinli, e vanno alia muscolatura ed alle branchie : i tre priini sono pill particolarmonte destinati a questc, non gia che non spar- gano rami niuscolari, che molti ne daniio ai miiscoli dell' ap- parato brancliiale, ma non si comportano come il 25 che si consunia puramente nella muscolatura. I rami branchiali di- rigendosi allc branchie dividonsi almeno in due rami prin- cipali, e pervenuti alia base di esse tornano a dividersi e le percorrono : i ramuscelli che ne emergono sono destinati ai muscoli, alia pelle, ai vasi : nci rami principal! e secondari speciahnente hannovi non poche nodosita bianco-splendenti assai piu cospicue di quelle dei rami del quinto, formate da una simile materia : non rare volte da dette nodosita esce un qualche ramuscello finissimo, tutto miiscolare, onde che qui- vi r apparenza gangliare sarebbe anche piu esprcssa se non che il microscopio non ne rivela 1' intima testura. Dalla parte posteriore del tronco dell' ottavo partono due rami niolto iniportanti segnati nella cit. fig. 3 Tav. 22 coi numeri 29,30,30.11 primo e corto, e va in gran parte a perdersi nella pelle : c forse analogo al corto ramo cutaneo del vago della rana preso da alcuni per un residue del nervo della linea laterale descritto dal Van Deen nei girini, ma potrebbe essere che il nervo della linca laterale scomparisse interaraente, e fosse indipendentemente esistito il corto ramo cutaneo men- zionato, come veggiamo nell' Axolotl. L' altro ramo 30, 30,eil nervo della linea laterale assai bene sviluppato, il quale esten- dcvasi fin sopra la base deiia coda correndo tra la pelle ed i muscoli eccetto alia regione della spalla dove rimaneva alio intorno della scapola &. Era accompagnato da un vase sanguife- ro , che vi era inferiore, e che dava rami alia pelle della re- gione superiore ed inferiore del tronco non che ai musco- li. Secondoche ho significato pocanzi , il nervo laterale non ♦• cosa nnova nei rettili anfibi a branchie , poiche esiste tran- sitoriamcnte nei girini delle rane, e sappiamo in oltre che esse rinviensi nei Proteo Anguino, nei Menopoma, e forse an- che nei Tryton. Nell' Axolotl questo nervo da pochi rami , e quf.lli che da, sono esilissimi , e va\nio specialmente ai tegu- menti: ofFre in qualche punto una qualche anabtomosi coi ra- SuLi,' Anat. dell' Axolotl 301 dcUe braiiclio antcriori dei ncrvi dorsali . L' ottavo pajo sommiiiistiato die lia i ncrvi indicati si dirigt; alia parte iii- feriore passando tra la spalla e 1' apparato branchiale , man- teiK'iidosi di una vistosa grossczza: avaiiti di |)enetrare nel- la cavitii visccrale dei tronco dispensa rami alia faringe,ai inuscoli deli' osso joide, e alia membrana mucosa che lo copre e fa da organo gustatorio, all' esofago, al cuore: giun- to nella detta cavita porge rami ai polmoni, alio stomaco, a- gl' intestini, al fegato ed alia niilza, come e solito. Quantun- qne questo nervo sia molto sviluppato, e si estenda a^'li intestini, non esclude pero 1' esistenza del nervo gran simpa- tico, il ([uale si trova sotto la forma di un tenue lilamento li, 16 lig. 18 Tav. 25 die dalla posterior parte dclla bas3 del cranio, dove comunica coU' ottavo e probabilmente col quinto, si estcnde fiiio ai reni . Questo filanicnto rigonfia nel cospicuo ganglio 15 situato presso i ncrvi delle estremita ante- riori, coi quali e connesso per temii lili ; ganglio unico die possiede : simile larva di simpatico osserva lo stile di tale nervo abbarbicandosi co' suoi finissimi stimi all' aorta ed al- !e arterie che ne provengono. Confroiitato con V ottavo ])a- jo ci da una convincentissima comprova di quella legge po- sta dal \"\eb(;r, die detto pajo di nervi ed il simpatico si trovano in antagonismo di svihippo, cioe che quanto e piii sviluppato il primo, tanto meno lo e il secondo, e vicever- sa: non occorre dire, essendo evidente per 1' esposto, che neir Axolotl l' ottavo pajo eccede ed il simpatico e picco- lissimo. Riguardo gli altri due organi dei sensi , quello del tatto e del gusto, la pelle dell' Axolotl e ancora animata dal quin- to e dair ottavo pajo, non che dai nervi spinali, ma va senza papille. La parte fondamentale di essa non presenta altre prominenze fuor qm'lie che sono formate dalle minu- tissime glandolette cutanee o nuicose die vedi delineate nella fig. 7 Tav. 22, come appariscono osservate con una lente che ingrandiva 20 volte il diametro decli ojiiretti. Quesfe glandolette sono ovate, biancastre, non contluenti, ni i discrote, piu grosse dalla parte dorsale die ventrale del retti- le , ovuinfue sparse, circondate da un rialzo delle pelle nella 302 LuiGi Caloiu quale soiio ricpviite come in altrcttante fosscttc calieifurmi assai ajipareiili uella regione dorsaleai lali dcUa crcrfta o pin- na dorso-caudale. Si vede attorno queste glandolclte una hellu ed ele£;ante rcte vascolare. Questo derma poi e Lianco-gri^ia- stro , non molto grosso, ma deuso, aderentc ai sottoposti niuscoli, senza horse mucose , compenetrato da molti vasi, e da tenuissimi fili nervei , die in esse e uelle glandolette de- scritte dispcrdonsi. Non e ovunque teso sopra le parti sot- toposte, ma in qualclie luo^^'^o lussurcggia, e si cieva Ibrman- do delle duplicature: due di queste trovansi sulla linea me- dia del tronco e della coda, le quali costituiscono due creste piuttosto sottiii, una superiore o dorso-caudale, nu' altra in- feriore, o sotto-caudale : la prima assai piii cospicna dolla se- conda cominciava sul dorso tra Iespalle,e correva iino al- ]' apice della coda: il maggiore sviluj)po od elevatczza di questa cresta corrispondeva alia coda; il minorc sviluppo al dorso , e verso 1' apice caudale ; la cresta sotto-caudale csten- devasi dalla estremita posteriore della cloaca fino al detto apice: la maggiore elevatczza di ([uesl' ultima era nella par- te media: nelle accennate duplicature non vi avevano glan- dolette cutance, bensi alia loro base sui lati e specialmente a quelli della cresta dorso-caudale, dove ci liauno le piii gros- se. Inoltre il derma forma la duplicatura opercolare bran- chiale, quelle degli angoli della bocca ed altre pertineuti al- r occhio delle quali si e discorso sopra. 11 derma descritto e, come al solito, copcrto da una epidermide molto fina e dal corpo mucoso o reticolo Malpigbiano, nel quale e raccolta ab- bondantemente la sostanza colorante ucra o ncio pigmento, onde hanno luogo numerose macchie circolari brune quasi egualmente sparse : sopra qucsto fondo bruno nota il Cu- vier una miriade di minutissimi puuti bianchicci , i quali ef- fettivamente esistono, e sembrami dipendano in gran parte dalle glandolette cutanee. Questa tiuta bruua della pelle vi- vamente espressa alia faccia superiore cdailati del corpo non lo e nella regione ventrale, dove il colore riseluarandosi Gambia e tende al giallastro. Ncssuna produzione cornea soli- dificata rinvieiisi, e le dita terminate da falangi acute vanno senz' ungliie, particolarita, sccondo ritlette 1' or citato auto- re , ripetuta nella Sirena Lacertina. Sull' An\t. delt,' Axolotl 303 L' ultimo deyli orjiaiii dci seiisi die ci resta a contempla- re, la lingua coiuluce uatuialmente alia dosrrizioue dell' ap- parecchio digerente. 11 quale comincia antoriormente con una larga aportura formata dalle due mascelle , 1' inferiore dal- le qiiali e alquaiito piu sporgente della supeiiore : ho detto formata dalle mascelle e iion dalle lahLra essendo clie queste inancajio, almeno nella parte media potendosene ravvisare una trariia sui latl o agll angoli d(^la Iiocca nelle due vi- stose dupiicature dermato-nuicose /, lig. 15 Tav. 23 -fig. 18-19 Tav. 24. Ho gia descritto nella osteologia i denti onde sono armate le mascelle : accennero ora i muscoli della mascella inl'oriore, quali sono i temporali b fig. 15 Tav. 2i, i masse- tori d, gii clcvatori angolari p^ ed i depressori. Qucsti iini- scoli sono molto robusti e ben capaci a resistere agli sforzi die far potrebbe la preda afferrata per sfuggire. L' indicata apertura mette subito in un' ampia cavitA orale continua sen- za distinzione con (juella pur moito ampia della faringe, per- che queste due cavita. nou formandone che una sola, po- trebbcro comprendersi sotto una sola denominazione, quella di bucco-l'ariiigea. Dalla parete inferiore di codesta cavita sporge il corpo in fig. 15 Tav. 24 che sembrerebbe la lingua, ma non e veiamente, e sono le corna maggiori dell' osso ioi- de , che in certe attitudini cotanto sporgono, e ne mentisro- no r apparenza, conciossiache vera lingua non esiste. DilTatti r area interposta ai rialti clie fanno dette corna, e coperta da una mucosa sprovvista afTatto di papillc gustatorie, ma solo cospersa di minutissime glnndolette simili a quelle della mem- brana mucosa palatina ( Vedi fig. 20 Tav. 25): di piii non ci hanno muscoli linguali, ma tutti i muscoli che si rinvengono sono o del corpo dell' joide o delle corna maggiori. per cui ol- tre che la mucosa mrtuca doi caratteri, die le dovr<'bbero ap- partenere comeadorgano gustatorio, mancaeziandiodi unap- parato muscolare proprio che vi aderisca e la renda mobile, come negli aiiimali tbruiti di vera lingua: lo die conviene di- piutameute col modo di preensione e con la nessuna prepara- zione deiralimeuto nella caviti\ della bocca, imperocche I'A- xoiotl al [)ari delle salamaiidre afferra 1' alimento, e senza jnastiearlo iatero 1' inghiotte : perche non e bisoguo di 30i LuiGi Caloui xin organo die lo raccolga c si jnesti a coiifoniiarlo in modo clii' atto diveiiga a deglutirlo. I lobiisti muscoli della inascel- la iiiferiore antecedentemenle uoverati, edi molti denti onde soiio guernite le mascelle ed il palato ad altio piu non pos- sono valere clie a teiicr stretta la prcda che teiitasse sottrar- si, e a costriiigoila a discenderc aiiclic por la faringe, impe- rocche doloroso le sarebbe il legresso a motiyo chc i dent! ali[uanto posterionuenle ripiegati come faniio da uuciui che la fermano, la pcrsuadoiio in pari tinnpo col lore pungo- lo a cessare il divincolarsi per tentar di campare, ma d' obbedire per lo men male al fate che 1' ha colta, concios- siache 1' Axolotl come le salamandre si cibano di aniniali vi- vi. Oltre queste particolaritu, la cavila orale o bucco-farin- gea altre ne preseuta nella parete superiore o palatina. Pri- mieramente dietro 1' areata dentaria antcrior-superiore tor- mata dai deiiti sostenuti dalla porzione orizzontale delle ossa inlcrmascellari e sopraniascellari la membrana mucosa si conforma in nna piega semicircolare applicata col sue mar- gine libero contro 1' inserzione del prefati denti ( Vedi fig. 18 Tav. 25) : dopo c[uesta piega si vede sulla linea media il foro cieco c avente ildiametro trasverso piu lungo dell' antero- posteriore, nel quale s'insinua la membrana mucosa termi- nantevi in cieco fondo , e questo foro e un foro incisivo o palatino non pero comunicaute con le fosse nasali, come gia vedemmo nella osteologia. Invano cercheresti simile foronel- le nostre salamandre acqnajole , e nolle loro larve , le quali in luogo di esso ofiProno una leggiera depressione, od una su- perficiale fossetta. A che uso sia stato dato il foro descritto non saprei ben dire: altro non si potrebbe credere che fosse un conato di natura alia riproduzione dell' organo del lacob- son, organo qui attiguo a quello dell' olfato, ma affatto se- parato da questo , e solo in relazione con la cavita, della boc- ca. Lateralmente a questo foro, e dietro la piega membrano- sa suddetta hannovi i denti delle ossa palatine disposti da ciascun latoindue piccolo ]>lacche fig. 18, fig. 19 Tav. 25, fra le quali passa la mucosa e le separa . Dietro poi ciascuna di queste placche dentarie sorge una piega semilunare e , y, fig. 19 Tav. 25 della membrana mucosa palatina, la quale SuLi.* AxAT. dell' Axoloti, 305 piega si applica contro i! niarfiiiu; intenio dolle placche me- desinie c ([ueste due pieglic cnn 1' estroniilu corrispondeiite al passaggio dclla memhrana mucosa infra Ic placche si riu- riiscono a questa stessa ed in pari tempo fra loro iusieme: il sctlo poi membra naceo clie s' insinua fra le placche, va a terminare verso la parte media del margine posteriore delle narici interne fig. 18, fig. 19Tav. 2.5 die veggnnsi da ciascun lato aperte tra 1' areata dentaria anteriore e le placche den- tarie pulatiue : tali due pieghe semilunari cosi riunite sem- hrano due piccoli festoni , ovvero rammentano le valvole se- milunari dcir aorta : forse cpieste pieghe altro non sono che il rosiduo di due capsule o follicoli dentarii primitivi, entro i quali ehbe luogo probabihnente da una caruncola comunc lafor- mazione del denti delle placche palatine ; e simile significa- zione sembrami si debba sospcttare anche per la piega semi- lunare a[)plicata contro i denti dell' areata dentaria anterior- superiore, la quale piega in un con la pelle che copre le por- zioni orizzontali degli intermascellari e dei sopramasccllari doveva formare una capsula o foUicolo , allungato in canale semicircolare forse semplice, oppure compartito in due, o quattro porzioni corrispondenti ai quattro segmenti dell' ar- eata mascellare od alveolare ; follicolo apertosi poscia par I'u- scita dei denti, e partitosi in due lamine, una esterna che si ^, incorporata con la pelle che aderisce all' areata mascellare, ima interna che e rimasta come piega semilunare. Nulla vi e piu di rimarchevole nella parete superiore della cavita buc- co-faringea se non sono le glandolette mucipare del palato, e i due rigonfiamenti laterali fig. 18 Tav. 25, che veramente appartengono alia porzione faringea, e sono formati dal la- birinto uditivo e corrispondono alia fenestra ovale gia chiu- sa dair opercolo membranoso sopradescritto, su cui passa un ramo arterioso, e da cui nuiove esteriormente un muscoloche va a terminare alia estremita posteriore delle grandi corna deir osso joide. La porzione faringea o la faringe si protrae in addietro ed e molto larga , lateraimente aperta per le fes- sure branchiali , ed e fornita di robusti muscoli costrittori 11, fig. 11, Tav. 24 che nascono dalla parte interna del- la convessit;\ degli archi branchiali posteriori. Sulla parete T. in. 39 3(K> Luk;i Calori inlVriovr .lella t'ariiiijc osservasi la lima alottiJea m fiii'. 20 Tav' 25, della {pialc in approsso. Nella faringe lio trovato un idro" tilo iiitatlissimo cKe I'aniinale digliitiva iiel motneiito die t'li preso e die ho conscgnato al dottissimo Eiitoniologo Pro- fess. Giuseppe Bortoloiii il <[iialc ciede possa essere una spe- cie novella. L' esotago appaiisce molto piu stretto della fa- ringe: ha una nioltitudine di pieghe longitudinali interne da- te pel suo dilataniento die puo essere notevolissiino (Vedi fig. 20 Tav. 2.')): e lungo 15 in 16 mill., memhranoso e fornito di strati musculari poco sviluppati. Lo stomaco die vi succede, e verticale, ed alcfiianto piii a sinistra che nel mezzo; e eopertoin parte dal lobo sinistro del fegato ( Vedi tig. 7, Tav. 23): ha una forma allungata poco dissimile da (fueila di una giuggiola, o del frntto del cinurodon. E largo, meiubranoso, seinitrasparente . Couteneva qnattro piccoli pe- sci con alcune foglioline scolorite di una Lenina. 11 piu lun- go di questi pesci misurava la lunghezza dello stomaco stes- so die e di 26 mill, ed aveva insieme eon gli altri piu pic- coli il niuso al cardias , la pinna caudate al piloro . Qnantun- que questi pesciohni cominciassero ad essere attaccati dal- r azione digerente dello stomaco , cio non ostante si e potu- to conoscere die appartenevano alia famiglia dei Ciprini ed erano prossimi tanto al genere Lebias che al genere Cyprino- doii, questo avente specie nelle acque dell' America Setten- trionale, quello nelle ac([ue dolci del Brasile . Quando noi nou sapessiino dalle relazioni dei Viaggiatori , che V Axolotl vive entro bacini di acquadolce, rHydrophilus a le foglio- line di Lemna travatevi dentro eel sco])rirebbero e direb- bonci di piu che esso vive in ac(|ue stagnanti non altrinienti die le larve delle nostre salamandre, e quando la dentatura, r ampiezza della bocca e della faringe , la brevita di questa e deir esofago, la direzione verticale dello stomaco non ci con- vincessero abbastanza ch' esso e eniinentemente carnivoro e vorare, la quantitu e qualita dell' aliinento che aveva ini ghiottito cen darebbero 1' ultima prova: ma e inutile fer- uiarsi sopra un particolare troppo evidente per se e da tutti conosciuto. t,' interne dello stomaco fig. 9 Tav, 23, e vestito di una Sull' Anot. reix' Axoloti, 307 mucosa, die non e ne moibida , iic polposa, ma dimljliesi •juasi secca, scagliosa, simile ad unostralo cpidcrmoidale , ap- parenza che pure iricontiasi iiella superficie interna della fa- linjic e dell' osofago . Vi si vedo inia stniftiira reticulata a larglie niaglie die senilna dipciidere dai vasi sanguigiii, eii- tro le quali maglie vi ha una nioltitiidiiie di piccole ccUette regolarmonte disposte die lasseinbiano una fiiia reticellapro- l)ahilmcntf' andi' cssa vascolare , e non ben rilevabile se non con Ifuti acutissime. Nelle cellette od entio \v inaiilie della reticella apron.si le j^landole stoniacali, che sono nunierosis- sime , niicroscoj)iehe e tuttc tubulate . La )n«;mbiaiia musco- lare vi e piuttosto sottile, composta di iibre longitudinali e trasverse continue con gli strati muscolari esolagei ed inte- stinali. Le fibre trasverse lusureggiano akjuanto verso la re- gione pilorica del viscere, onde (piivi le sue paroti liescono alquanto piu giosse . Non nianca tia la membraiia muscolare e la mucosa una membrana hitennedia cellulosa, ma e molto sottile. Sottilissima poi e la tonaea sierosa, la quale dai lati dello stomaco si prohinga sotto forma di due duplicature, la dcstra ed inferiore delle quali va al fcgato e rappresenta il leganiento od e|>iploon gastro-epatico ; la sinistra che e un p6 superiore, va alia milza non giasituata, come asserisce il Cn- vier, nel centro del inesenterio, ma coiitro il lato o boido si- nistro dello stomaco, bordo che corrisponde alia grande cur- vatuva (Vedi fig. 8 Tav. 23). Rispetto ai due fijri communi- catorii, 1' esofageo a fig. 9. Tav. 23 mostra il (ermine delle pieghe longitudinali de'l' esofago, ed e piu largo del pilorico, il quale ultimo e angustissimo , tutto increspato o pieghetta- to nel bordo che lo cireoscrive e quasi afFatto diiuso dalle pieghe nascenti da questo bordo e prolungantisi entro la pri- ma porzione del tenue intestino : il bordo pieghettato del lo- ro pilorico rappresenta la valvola pilorica indicala esterna- niente da una rircolaie roilrizione sotto la quale comincia il duudeiio. II (|uale da priiicipio e molto stretto (Vedi fig. 8- 9 Tav. 23 ) e discende nella direzione stessa dello stomaco pel tratto di un centimetro, dopo di che si ripiega da sini- stra a destra , e nel ripiegamento osscrvasi una circolare strozzatura: ripiegatosi si allarga piii del doppio ed ascende 308 Lunji Caioui fino al foiiato cos\ che quivi ha luogo un'ansa che e la prima ansa intostinale : arrivato al fegato coiitiae connessioue con questo viscre per una piega o legamento del peritoneo, e ri- ceve il coledoco : dopo si pioga di nuovo e torna a discende- re iiel lato destro dell' addoine prolungandosi nel restante del tenue, il quale forma un' ansa principale die descrive alcuni tratti di spirale ; poi dictro quest' ansa non piu rad- dopplato discende e tormina nel crasso, nel quale scmbra ri- covuto come per intnsusceptio . II crasso due volte piu lar- go del tenue e cortissimo , non fa alcuna inflessione, ne de- scrive alcun giro, e si riduce ad un intestino retto che ter- mina in una cloaca esternainente aperta mediante una fessu- ra longitudinale a la])bra rigonfie die sembra veramente u- na vulva muliebre alia quale e stata dagU Autori paragona- ta . Misiu-ando gl' intestini ho trovato la lunghezza del tenue 13 ceutimetri ed 8 mill., quella del crasso 2 centimetri . In generale gl' intestini sono membranosi, ma la prima porzione del duodeno c fig. 9 Tav. 2.3 , quella che parte immediata- mento dallo stomaco, e discende nella direzione stessa di que- sto viscere, ha pareti assai grosse e porta internamente delle pieghe longitudinali svilnppatissime, che ne occupano quasi per intero la cavita, onde questa porzione ripete la disposizioue della membrana mucosa dell' esofago, per la quale disposizio- ne detto tratto d' intestino dee potersi esso pure allargare : fra le suddette pieghe poi apparisce una struttura alveohje o reticolata, una struttura ghiandolosa certo importantissima alia diijestione . Altrettanto osservasi nelie salaraandre. Ma tranne detta porzione il restante dell' intestino e membrano- so , perche il descritto tratto potrebbe considerarsi come or- gano a parte, un' appendice dello stomaco, uno stomaco suc- centuriato, e ritener come duodeno sol quella porzione, che parte da esso e va al fegato . Entro 1' intestino tenue si ri- levano delle pieghe longitudinali pochissimo elevate, che ta- lora si anastomizzano e che a mano che questo intestino di- scende verso il crasso si fanno sempre meno apparent! e si perdono . Esiste pure una finissima struttura reticolare non l)i^n apprezzabile che con occhio armato di acute lenti. II Meckel menzioiia neli' intestino tenue delle salan^andre Sull' Anat. dell' Axolotl 309 I'csistenza di villosita,ma nell'Axolotl noii hopodito rinvenir- nc vestiyio. Alia unioue del toiiue i,lacc il ciiorc ( vcdi fig. 8. Tav. 23) il (juale consta di un ventrlcolo e di nti'orecchietta apparenteinente semplice. Qiiesta ni fig. 11 Tav. 24 v aiitcriore e siiperiore ed ha sotto se 1' aorta. Volgc a sinistra ed e assai volumino- sa , ed apparisre gonfia per aria eiitro insufflatavi per la ve- na cava, la quale prima di sboccarvi Ai un notevole rigonfia- niento b lig. 12 Tab. 2i: lia pareti sottilissiine, non pertanto niiiscolose, ede partita iiiternaniente dal sctto e in dnc cavi- tk o fosse, una niaggiore anteriore die e l' atrio della ca- va, uno posteriorc niinore che riceve la vena polmonale. 11 ventricoio o lig. 11 Tav. 24 e inferiore e posteriore : appa- risce contratto, piu piccolo dell'orecchietta , muscoloso, ros- sastro, ed e quasi largo quanto e lungo : conica come al solito nc e la figura : la base e leggiermente obliqua dal- lo avanti alio inilietro, e la taccia interiore die e convessa riesce un [)o' piu lunga della superiore meno convessa, an- zi piana: I'apice n'e largo, ottuso. Aperto questo ventricoio non offVe complicazion di sepimcnti come l' oreccbietta, ma e sempbce : e pieno di trabecole o colonnette carnose (Vedi fig. 13 Tav. 24 ) ed ofFre i suoi muscoii papillari «/, d, e, i qnali con i lorn tendini vanno alia zona membranacea appe- na indicata del foro auricolo-vcntricolare c, nel martiine su- periore del quale osservasi un tubercolo fibro-elastico. Cota- le disposizione crea una valvola che e paragonabile alia tri- cuspidale non gia perche delta zona si disponija manifesta- mente in tre linguette, ma pcrclie i tendini dci muscoii [)a- pillari die vi si annettono, si dispongono in tic piinci[)ali gruppi. Dal foro arterioso gia piu piccolo del venoso sorge r aorta i^, die iiell' origine e fornita di tre valvole semilii- nariy" in miniatura. Quest' arteria protraendosi in avanti s' ingrossa e forma una specie di bulbo, dal (|uale partono sei arterie come in appresso: osservata iiitcrnamente, oltre le valvole acceniiatc, oIlVc |)aiendo in tjiieste due la slruttura brancbiale che nella lor faccia libera. Trovai clic 1' anuiiissione
  • .cotii ;il)bi.T avulo 1' inU'inliiiiiiilo di f'ni passnic |)pr |ilrii;i;irio , nia dicliinro hone clu' lino a UiU ojigi non lui iif a Miiano, uu a Piuia a visilarc le sut- |)i'('|)nrazioni. 326 LuiGi Caloki vevagli sempre offerto il colore biancastro chc pure si osser- va nolla mucosa della foringe, mentrc lo vere brancliie lian- jio un colore rossigno. Dietro tali argoiiionti concliideva lion poter essere il Hltro una branchia , ma altro non essere che una parte proteggitrice delle brancliie destinata ad iinpedire die corpi cstranei s' insinuassero lia la brancliie, destinata u filtrare I'acqua, percbe aveva Egli creduto opportuiio di de- iiominarla Hltro . Gia I'isposi a queste obbjezioni nei Nuovi Annali delle Scienzenatnrali, edora micoiivicue ripeterela risposta richie- dendolo 1' argomento di che ragiono. E avanti tut(o diro, clie il Rnsconi scanso di obbjcttare contro la struttura tbgliacea del llltro, die iie' suoi scritti antecedcnti ( la menioria sul- la circolazione delle larva delle salamandre diretta a Broc- chi , e 1' altra sur le developement de la grenouille commu- ne etc. ) ave\-a asserito essere denticolata, e simile a quella de""!! archetti branchiali dci cordili delle salamandre . E si die questo era il primo argomento da coiifutarsi per soste- nere che il preteso filtro non e una branchia : ma di questa struttura fogliacen, cha io aveva cercato di descrivere con la maggiore esattezza, e die aveva pure delineata come quel- la che costituiva uno dei principali tratti di analogia con le brancliie ramose, e dava un grande fondaniento alia niia ma- niera di vedere, egli lie punto ne poco parlo, reticenza non so se commessa per non avere bene atteso alle mie parole , od artatamente ; imperocche la struttura del filtro non piu denticolata com' egli aveva ammesso , ma fogliacea come io ammetteva, doveva forternente imbarazzarlo. Sussistendo que- sta struttura fogliacea siccome fatto incontestabile , fa sorge- ra neir aninio il sospatto che il filtro sia qualche cosa di piu che un seniplice strumento di purificazione dell' acqua che va ad irrorare le brancliie, e come costituisce un argo- mento contro il Rusconi, cosi pure contro il Meckel, contro il primo perche smentisce la struttura denticolata, e stabilisce una struttura simile a quella delle branchie ramose, contro il secondo, perche smentisce sieno piu complicate e bran- chiformi le creste membranose della convessitii degli archet- ti branchiali dei batrachi urodeli, die le membranelle del- Sull' Anat. dell' Axolotl 327 la concavita dejfli arclietti l)rancliiali doi l)atrafhi anuri; im- perocclie iic nell' Axolotl, ne iicIIr larve dclli" Salamaiidrc le aiizidette creste hanno niente di fascicolato , niente di foslia- ceo, ma souo diiplicatnre nuicose abbraccianti i muscoli ed i vasi Jnancliiali piiiieipali c semplicissime. In secoiido luogo gli argomeiiti clie il Rusconi lia contro di me addotti , sono tutti iiifermi ed anche falsi. False e die la vena del filtro sia COS! piccola com'egli dice, ma del calil)ro, clie indicai so- pra, vale a diie non iiiolto al di sotto di quelle della vena delle branchie ramose, e la ragione di cio sta nel raccogliere clie fa (iiiella vena non solo il sangne rclbio dal filtre, ma una porzione eziandio di quelle clie conduce 1' arteria brancliiale e clie fiigge di percoirere le biancliie ramose passando per i rami anastomotici che sono tra 1' arteria branchiale e la ve- na del fdtro. False e clie le injczioni di ciiiabre non arros- sino il filtre: quando le injezioni riescono felici ( e felici non debbono mai cssere riuscite al Rusconi ) , il filtro viva- mente arrossa , come le provane le molte injezioni e pre- parazioni di biancliie di girinidolla rana vcrde censeiinate al Musee di Anatoniia coniparala diretto dall' Illustie Collega Cav. Prof. Antonio Alessandrini , ed arrossa particolarmente in corrispondenza dolle fila di foglioline geniine. E poi so- lenne esaggeiazione quella di voler far credere clie il sangue che si diffoiide per il filtro non sia pure la milionesima parte di quelle che percerre le branchie ramose. Da quel che mo- strano le injezioni si pun calcolare die la quantita del san- gue percorrente i (juattio filtri collettivamciite presa egua- glia circa quella che percerre una branchia ramesa ; per cui e lungi dall'essere insigiiificante una tale quantita, ma e su- periore a quanto sarebbe richiesto per la nutrizioiie dei quat- tro filtri stessi . Finalmcnte e argomente piii die nieschino il colorito biancastro del filtro, essendeclie l' Anatomia com- parata somniinistra una moltitudine di esompi di ergani o membrane respiratorie biancastre ed in ap[)arenza esangui, ed uno pur io ne mostrai nel pelmone dcgli Ofidi, dove il cclebratissimo Hvrtl voLva veil fosse una pmvincia , quella che e sitiiata dietie il fegato, afFatto priva di vasi e non respirateria, cui Egli considerava come un serbatojo di aria 328 Luif;l GaLORI destinata ad agire sulle allrc porzioiii dol polinoiip , c ad in- trattenerc la debolissinia respiiazione clio faiiiio i dotti retti- ]i quaiido soiio in Intargo, ma che nella niia moiuoria sui va- si polmonali secoiidari di qmrsti rottdi nipdesirni addiinostrai vascolosissima, e meglio siiiiiiricai paragoiiandola ad una ccl- lula polmonale enonncmente ain|)liata, divenuta simdc ail tin polmone iioii coilidoso, e ([uindi pur essa al pari dclh; al- trc proviiicie rcspiratoria , o sangiiilicante . Le qiiali tutte ra- gioni parendomi di maggior peso di quelte del Riisconi liingi dal farmi coiivenire nella sua seiitenza, me ne allontanauo vieppiu, e mi confermano nella mia, che cioe il fdtro nou sia semplicemente organo depuralore dell' acqiia che va a bagnare le branchie, ma organo eziandio di ematosi . In pari tempo mi fanno disconvenirc; dall' opiiiione del Meckel sopra- discorsa che le crestc membranose della convessita degli ar- chetti branchiali dell' Axolotl e delle larve delle salamandre abbiaiio una struttura piii coinplicata del filtro deile bran- chie dei batrachi anuri , e sieno a considerarsi come un ve- stiiiio di branchie interne siinili a quelle dei pesci. Couvenga per lo contrario col Cuvier, che nulla vi abbia di branchiale o di organo respiratorio in quelle creste, e che la complica- zione esista solo nei girini, nella quale pongo la precipua dit- ferenza tra il sistema branchiale interno di questi e cpiello deir Axolotl, dei cordili delle salamandre e forse anclie del Proteo Anguino, della Sirena Lacertina; dico forse, non a- vendo osservazioni intoruo le branchie di questi due rettilL anfibi, elevandosi il filtro nei girini al grado, alia importanza di organo di ematosi, rimanendo nell' Axolotl, e nei detti cor- dili la cresta membranosa del margine convesso degli arcliet- ti branchiali ad uno stato, in quanto all' ematosi, d' indiffe- renza. Le tre arterie branchiali r, r, fig. 11, Tav. 2i soininini- strato che hanno alquanti ramuscelli alle creste membrano- se predette ed agli archetti branchiali corrono alia base del- le branchie radendo la convessita di questi archetti ed ivi pervennte si dividono in due rami , uno che ne e l' imme- diata rontinuazionc scorre per entro il fusto piramidato del- le branchie fino alia estremitd libera assottigliandosi, ed e Sull' Anat. dell' Axolotl 329 acconipagnato dalla sua vena c per uii certo tratto da un filanieiito nervoso esile clie intero consuuiasi nei muscoli, e iie.Ua pelle, e questo lamo e la priiicipalc aiteiia, il tronco art : ma al fegato va pure la vena ombellicale la cpiale nasce dalla vescica allantoidea, dalle pareti addominali e dalla palle in corrispondenza della pelvi ec. si vede che il nuniero e la disposizione di tutte questa vene e come nolle salamandre, perche sarebbe snperilo insi- stervi pin ulteriormente sopra. La vena cava posteriore poi jngrossata per le anastoniosi che contrae con la vena porta, a 332 LuiGi Calori con le verie epatiche, che sboccano in essa, emerge dal fe- gato, eel incontra il pericaidio die Ic sta subito davanti e r avvolge; si rigonfui iiel seno die riccvc coriK; dissi la cava anteriore: poi penetia nell' atrio maggiore oil auteriore g, fig. 12. Tav. 24 dell' orecchietta, costriiigendosi alcun poco nel panto d' ingresso, costiizione visibilc aiiclie esteriormen- te; e nelio andare ad apiirvisi passa sopra 1' atrio luinore o posteriore, o seno polmoiiale. Quest' ultimo e molto piu pic- colo ed angusto dell' altro, edil setto c, che la separa dal mag- giore, va a dividere il foro auricolo-vnitricolnrc // , indue porzioui, una piii anipia die appartiene al graiide atrio o se- no tlella cava, altia piii piccola die spetta a quest' atrio mi- nore o seno polmonale . In questo poi noii vi lia die rorifi- zio di sboccoy", die e della vena polmonale r polmonl; die Immersi neiraccjua respirasscro per bran- cbie, ma che a quando a qnando resplrassero anche per pol- nionl , siccome quelli che spesse volte nei citati pcriodl di nietamorfosl venlvano a fior dl acrjua per inghlottlre dell' a- rla atmosferlca ed Introdurla nel loro polmonl. Questa manle- ra dl vedere non doveva capacitare il Rusconi 11 ([uale nella lettera sopracltata pose davantl le seguentl raglonl In con- trarlo : 1.° U glrlno fuorl dell' accjua non vlve : 2." i girini qnando sono molti nell' acqua muojono , perche I' ac([ua prontamente si vlzla e diventa inetta alia respirazlone bran- chiale, die se resplrassero per polmonl dovrebbero met- terll In opera per non morlre, pure non resplrano 1' aria e muojono in breve tempo: 3.° I glrlnl posti in secco non si veggono mai gonfiarsi e sgonfiarsl : si vede solo 11 movlmen- to perlstaltlco dl quegl'lntestlnl che sono in contatto del loro polmonl. Splaceml dover dire che queste i-agioni non sono ad rem. lo non volll provare che la respirazlone polmonale potesse tenere totalmente luogo della respirazlone branchia- le , o per meglio dire, che i glrlnl coUa sola respirazlone pol- monale potessero dnrare la vita e compiere la loro metamor- fosi : voUi provare invece che in un con la respirazlone bran- chlale poteavl eslstere una respirazlone polmonale, e die I glrlnl posti in secco resplrano 1' aria atmosferlca, o per pol- monl, ben inteso che sleno nei perlodi dl nietamorfosl so- pra indlcatl . II Rusconi dunque e andato fuor dl questione, Sull' Anat. dell' Axolotl 335 lion piMisaiido chc per coiifiitare efficacomcntc le opinioiii de- g!i altri nori bisogiia irne fnori , iie fingere clje gli altri ab- biano detto quel chc mai non sognarono dire ;altiimenti quel riniprovcro che diede a me d' insano critico , potrebbesi lilorccic inverso liii. I giiini delle raiu; arrivati ai perlodi di nietainorfosi piu volte nominati , posti in secco I'espirai- possono , e irspiiano per polnioni; respirano per questi e per brancliie, e li puoi costringere a qiiesta doppia respira- zione , e lore far conipicre la metamorfosi. Nell' estate degli anni 1848-49 bo fatto il scguente esperimento comprovante il niio asserto. Presi alqnanti girini della rana esculenta parte del quali avevano messo liiori uii arto toracico, e parte li ri- tenevano amendue anche dentro la pelle, nia erano prossirai a metterli fuori, e li posi in vasi di vetro iiel Ibndo dei quali 'ci era una piccolissinia qnantita di acqua, quel tanto solo cbe bastava a teneie umettata la superficie ventrale del corpo fino a livello dell' apertura branchiale : la superficie doi'sale riinaneva Intta scoperta, o non bagnata dall' acqua: cosi an- cbc in gran parte ilati; cambiava ([uest' acqua pareccliie vole nella giornata e li rinfrescava per intero: riinaneva la stessa, ma in maggiore quantita nelle ore notturne. Questi gi- rini furono da principio convulsi , ma non tardarono a met- tersi queti ed ancbe immobili, specialniente quelli nei (jua- li non era ancora spuntato alcun arto toracico : conipirono la loro melamoifosi in 12 a 15 giorni, e pocbi niorirono. Du- rante r esperimento li andava a quando a quai.do osservando e vedeva che aspiravano ed espiravano Y aria libera, e l' acqua nel principio siriempiva taloradiboUe, o vescicbe, rnas- simamente quando i girini non avevano ancor gettato fiiori gli arti anteriori, poiche poggiavano la gola al fondo del va- se, ed appena era che ii muso rimanesse a fior di acqua. Ma se in questo caso respiravano evidentenionte per pohno- ni, respiravano anche per branchie, perche queste rimane- vano in contatto dell' acqua. Consimili esperimenti erano stati gia fatti dal Siebold suUe larva della Salamandra ter- rcstre , ed avevano nvuto per risultato che queste larvc ac- cellerata avevano la loro metamosfosi . Si legga 1' osseiva- zione seconda della sua memoria intitolata = Observationes 336 LiiiGi CALoni qnaodam fie Salamandiis et Tritoiiibus Bcroliiiii 1828 <=^ la quale osservazione mostra il repentino passaggio del cordilo ari[uatile in aiiiinale terrestre : eocola con le parole stesse dell" antore = Diversis teinpotihns mensis Julii et Augusti plures cordylos vix e fonte captos in terram posui : qnibiis ut ronimodius observare possem , quid iis accideret in rundo vasis vitrei huniclacto musco miniito, novam dcsigiiavi sc- deni. Piimuni hue et illuc inqiiietissimi perieptariint et lo- ca hnmidissima quaerentes in quae capita sua cum brancliiis abscondideruut . Mox auteni sentierunt brancliias suas a fuu- ctione desistere, et brevi tempore post pulinones eorum aeri hauriendo pares fueruiit; gulam enim sursuin deorsumque eos levare cognovi; quippe c[ui gulae motus in oaiiiibus ba- tracliiis caudatis et in ecaudatis observetur, si per longius tenipns aerem deglutiunt. Ad banc resplrationem novam sub- levandam cutis spiracula operiens baud paruni contulit . Brancblae et crista natatoria dorsi caudaeque se corpori cordvloruin reclinaverunt . Tribus diebus praeterlapsis regio- nes spiraculornin, dorsum, candaque, crista natatoria recli- nata obtecta, maxime tumescebant. Branchiae autem san- o-uine turwntes nunc jam usque ad tres truncos evanuerunl & *^ ..... et cutis totius corporis nignori pertuicta erat colore. Ani- nialcula ipsa tristia locum suum vix mutabant; unum eorum manibus prebendi ut melius inteliigerem metamorpliosin quam regio spiraculorum perpessa fuisse videbatur, sed quam- quam cautissime eam tetigissem ^ attamen animam paucis momentis post expiravit. Miraudnm nou est minimo tactu cordylo vitam esse ereptam : patet enim animal quoddam in quo gravissimae comniutationes et maximae perturbationes fiunt quam aegerrime externos impetus pati posse, sic e- ruca aut chrysalis ad metamorphosin parata, tactum mini- mum tolcMare noquit et certe etiam animalia ilia aquatilia, animalia terrestria si hunt, branchiasque omnino deponunt, gravissimis subjecta sunt commutationibus. — Alium eo- rum post hebdomadam secundam oculis meis accuratius per- lustravi, manusque nieas absque damno adinovi. Tumorem evanescere caudain([ue rotundam magis accipere formam vidi : truncos tres in utroque latere , reliquias branchiarum » SuLl' a NAT. dell' AxOLOTL 337 panlatim iminiiicscere obseivavi. — Rinia cutis nunc obli- terata in transverse collo plicam iilam forniabat, (juae in omni Salauiandrae et Tritonis specie l)rancliiis dejectis ob- servatnr et locum prioris fissurae ad spiracnla dureutis in aetate jam maxime provertis semper adliuc desicnat. Par- vam adliuc aperturam ad fauces perducentem post quem- libet trunniMu in utro<|ue latere reliquani inveni, quae cor- poris conditio in spiraculis Protei auguini , et Sirenae la- certinae eadeni rcperitur. Post tres autem hebdomadas iili cordyli in animaba terrestria commutati eratit. — Porta in oltre il Sieboid osservazioni comprovanti il ritardare cbc fan- no di assai la loro nietauioi fosi i cordili della salamandra terrestre quando vivo no in acqua corrente, e come di molto ne abbreviano il tempo, se sono immersi in acqua stagnan- te, imperoccbe prontaniente 1' acqua si vizia, ed in allora so- no costretti a metter fnori la testa dall' acqua e respirare coi polmoui,per cui questi organi d' improvviso fanno levecidel- le branrbie. Diffatti neila ossevvazionc prima cosi scrive — Die undecinio mensis lulii anni 1826 plures cordylos (magni- tudine pollicis et semis ) e fonte limpidissimo regionis Gottin- gensis cepi et in vase aqua fontana repleto domum tub. Do- mum reversns obstupui, videns cordylos brancbiis splendi- dissimis exornatos certis spatiis caput suum ex aqua emer- gere et aerem haurire, ritu Tritonum adultorum, qua in actione iis commotio arcuum brancbialium mairno adiu- inento erat . Quos cordylos durn in fonte babitaliant, ta- lem respirandi rationem exercere nunquam observavi. — Postero die brancbiae eorum non ainplius turgescebant tali magnifico splendore quali in fonte excellnerunt, et tertio die adeo erant collapsae, ut omnes brancliiarum ra- mulos vidisses corrugatos atque obtusos. Fissuram ad spi- racida ducentem in iis semper patentem vidi . — e piii sotto — brancbias in dies magis magisque corrngare vidi ita ut truuci solummodo tres brevissimi in utroque latere , omnibus fere raniulis lateralibns resorptis, ultimis dicbus mensis Julii remansissent. Tali in statu per aestatem et hyemem viguerunt in museo meo dum cordyli in fonte reli- cti alium vitae genus sequebantur. = Sexto enim die men- T. ni. 43. 3;1S LuiGi (Jalori sis Augusti fontem noniinatnm adii et corIvIus in oo habi- tiintes vidi iminutatos, nisi magnitudinem corporis adauctam (lungltnJIneiM poUicum duonnu ) hue ninueres. Per nonnnl- lornin cuteni jam vestigia nuicularuiu flavaruni quibus sala- niaudra tcrrestris adulta tarn eximie est ornata, peliuccntcs vidi. Nunc aninium attendi ad cordylorum niotus, omnes fe- re otiosi in fontis fnndo quicscebant, ut jam prius observavi, iliis locis proximi ubi e saxis ai[ua prorumpebat ut niaxime recreante fontis parte frui possent, sed nullo tempore uikis ascendit et aerem ore suo hausit. ^^ Quam ob-,ervationem me non semel fecisse palam profiteer : nova docuerunt e- xempla, rem me non fefelUsse : cordyb enim fonte erepti quam celerrime pubuouibus suis semper utebantur, braii- cbiarum functione extincta ita ut priinis diebus mensis Sep- tembris jam trunci obtusi locum brancbiarum ramulosaruni obtinerent et pulmones in sumraa vitae suae vigerent actio- ne , dum eorum socii in patrio suo fonte natantes , l^^ancbiis suis adhuc essent instructi. = Ho vobito riferire per esteso questc osservazioni ed esperimcnti del Siebold, che in quan- to ai punti essenziaU ho potato pin di una voha verificare e che a ciascuno riuscira, quando il vogba, agevole ripe- tei'h; bo vohito , dissi, riferirb per esteso, percbe mostrano quanto poco sia fondato il piato del Rusconi contro la mia maniera di vedere intorno simile argomento, e perche avu- to riguardo ai molti tratti di analogia che vi hanno tra I'or- ganizzazione delle prelate larve o cordili, e quella delF A- xolotl , non clie alio sviluppo e grande vascolarita de' suoi polmoni , rendono probabile che in questo rettile anfibio debba avvenire aitrettanto, e che giusta i momenti o 1' im- pero delle circostanze , quantunque provvisto di vegete branchie , chiami esse in aiuto i suoi polmoni, e respiri I'a- ria libera affiiticandosi di campare la vita. E il somigliante procaccian di fare i girini delle rane pervenuti ai periodi di metamorfosi sopraindicati quando posti vengono in secco, co- me lo provano i loro moti di deglutizione , il contrarsi e 1' allargarsi alterno delle loro nari , il disegnarsi della gon- fiezza de' loro polmoni ai lati deli' addonie verso il dorso, ed un certo moto nelle pareti lateral! dell' addome istesso, che J Sull' A:jat. dell' Axolotl 339 il Rusconi vuole sia il ppiistaltico dof!;li intestini, il quale bi- sogna b(Mi clirlo non traspare in alcun niodo, ne e ronfon- dibile con 1' altro che verarnente dipende dalla introduzione deir aria nei pobnoni e dall' rspnisionn della medcsima: ag- giugni cbo duve si dclinea qudla gonficzza, non r\ banno intestini. Certo che se questi girini rimangono sempbcemen- te air asciutto muojono, ma in hiogo adattato, come ncll' e- speriinento rifcrito sopra, non muojono, c giungono a conipi- racnto di metan»orfosi. Parmi dunqne giustificata la propo- sizione cbc emisi a questo proposito, cioe die im animale fornito di due organi iucaricati di una medosima funzione, quelle porri in opera che si tiovf^ra in relazione col mezzo in cui e immerso, ed in oltre cbc i girini dclle rane ai sud- detti periodi di metamorfosi respirar possono e per polmo» ni e per branrhie, ed in fuie che vigenti anche le branchie, e neU'esercizio pieno di loro funzione, la respirazione polmona- le si va via via iniziaudo , la quale poi non si stabilisce per intero e non esclude del tutto I'altra se non a terminedi me- tamorfosi. II quale iniziamento e provalo da un'ovvia, e a tutti nota osservazioue, che i girini sempre gia a quei periodi di metamorfosi tenuti in vasi pieni di acqua per met4 vengono spessameute al sommo per her aria, e che quando sono molti in un vase e I' acqua si e viziata , tutti cercano di ve- nire a fior di acqua e di compensare il diffetto della respi- razione brancbiale con la pohnonale. Ma mi si dira un gran numero muore, ed io rispoudcro che non e men vero che tentano la respirazione aerea: che se muojono, cio vuol dire che per intrattenere la vita, e necessaria anche la respira- zione acquatica ; che un rapido passaggio da questa a quella o 1' abolizione totale istantanea dell' acquatica si oppone alle condizioni organiche dei girini e specialmente a quella del- r addome, il quale e riempiuto da una massa enorme d' in- testini; ma progredendo la metamorfosi questi a poco a poco riduconsi con 1' accorciarsi, e smiiuiire di mole, perche ai polmoni vien fatto di piu agevolmeute e maggiormente dila- tarsi, e ricevere una maggior copia di sangne, e cosi adusarsi per gradi alia loro funzione. Questa contraria circostanza nou esistendo, od esistendo in grado infinitamente minore nelle ii \0 LuiGi Cai.ori larvc drWc Salumantlre, e nell'Axolotl si spiega, perclio quest e larve possoiio talor di repente, secondo iiota 11 SieboUl, pas- sare da anitnale acquatile o respirante per bnuu iiic in aiii- male tiM'iestre o respirante per polmoiii, qiiaiulo pero le cir- costaiize ve le costriiigaiio. Cio luni piio avveiiirc nei girini, ma graduato assai debb' esserne il passaggio, perclie duri la vita. Posto qiiesto itiiziarsi dclla respirazione polmonale nei girini ho poi avnto 1' intendiniento d' istituire esperinienti comparativi per conoscere I'inqiortanza delie dne res[)irazioni branchiale e polmonale, e di quest' ultima singolarmente per r acceleramento o ritardamento della mctaniorfosi. A tale oggetto ho tenuta una parte di girini sempre gia ai detti periodi di metamorfosi entro vasi di acqua pieni a me- ta , altra parte dentro altri vasi con un vein teso a fior di acqua, acciocche fossero impediti dal venire a quando a quan- do a boccheggiare aria, ed altra finalmente entro vasi di vetro con ncl fondo erbe umettatc di acqua e talor sem- pliccMiiente con una piccolissima quantila di acqua com' e sta- to detto sopra. I lisultati furono clie (jnesti girini dal piu al nieno si metamorfizzarono, e parte morirono. Quelli che vi- vevano in vasi di acqua pieni a meta, e che potevano met- tere liberamente a f[uaiido a quando il mnso fuori dell* ac- qua pervenuti a quel periodo nei quale le creste natatorie sono scomparse, la coda di piatta si e fatta rotonda e si e accorciata , la bocca si e allargata, in mia parola comiciano ad avere i caratteri della rana, perivano se continuavano an- cora a stare in acqua : anzi essi tentavano di uscirne spic- cando salti e battendo il muso contro le pareti del vase: se- zionandoli pni, le branchie si mostravano assai impiccolite e quantunqne iorjiite ancora di alcuni rami branchiali coi loro vasi gia pervii, come il comprovarono le injezioni di cinabro ed essenza di trementina, iion valevano piu ad intrattenere una respirazione branchiale sufliciente, ed i polmoni gia am- pliati e piu vascolosi , preparatisi a poco a poco a far 1' uffi- zio di quelle, I'assumevano per intero o le escludevano da qnalun([ue opera di respirazione, essendo venuto il momento in cui la respirazione acrea doveva esser piena per la con- servazione della vita. Quelli che vivevano in vasi di acqua , Sull' Anat. dell' Axor.oTL 3H ma impediti dal velo toso a fior di cssa di metter fuori la te- sta per bero aria perirono in gran parte (fuantunciue la me- tamorlbsi fosse ineno prossima al termine die nei precedenti, e le brancliie fossero molto meno atrofizzatc ed esposte an- che airac(ina per una o due fessure brauchiali esterne, e vi- vaniente arrossassero per le injezioni di cinabro anziaccen- nate. Qnelli finabneute die erano tenuti in vasi con una pic- colissinia quantita di accjua , subirono 1' intcra metamorfosi e pocbissimi morirono, ed ebbi la cornpiacenza di vederli tra- slormati in rane senza piu alcun vestigio di estremitd cauda- le. II tempo die impiegarono a porcorrere questi ultimi pe- riodi di metamorfosi vniio dalle due alle tie scttimane. Gli esperimenti furono fatii uel Luglio l8i8--49, a del scoperto, ed al rezzo dove la temperatura non fu mai minore di 20 gradi del termometro di Reaumur, ne maggiore di 25. Ogni giorno aggiugneva nuov' acqua nei vasi ove i girini soggior- navano, e spesso anche la cambiai. Sezionando i girini mor- ti in questi esperimenti trovai dell'aria nei loro polmoni, me- no pero in quelli , ai quali il velo teso a fior di acqua to- glieva poter salire al sommo del liquido per ber aria. II tem- po impiegato dai girini del primo e del terzo esperimento or riferili a conqjiere la loro metamorfosi mi ha presentato troppe diflerenzc, perdie si possa stabilire qualcbe cosa, im- peroccbe si tra gli uni die tra gli altri alcuni compierono pin presto, altri piu tardi e certi furono ultimi a compiere la loro metamorfosi quantunque alfaspetto, quaiuio li sottoposi alio esperimento, sembrassero tutti ad un grado di sviluppo. I nanati esperimenti dunque altro non insegnano clie i giri- ni giunti ad un certo periodo di metamorfosi , e prccisamen- te quando sono prossimi ad emettere, o emettono gli arti anterior!, e gli banno emessi sono costretti di necessita a respirar andie per polmoni, o ad iniziare la respirazione ae- rea quantunque le brancliie sussistano ancora vegete, e co- municbino , geltati die al)bian fuori amendue gli arti ante- riori, piu liberamente coll' acqua per una doppia fessura brancbiale trasversalr^fi'tf dirotta , die si forma al davanti gli arti predetti o la cimura toracica. Insegnano in oltre die questa nuova respirazione non va disgiunta dall' antira o dal- 3i2 Luici Calori la l)ianchlale, la quale pero a poco a poco va scemando e ad ultimo si spegne per 1' atrofia clie invade gU oigani che ne sono iucaricati, e va via via crescendo lino al pnnto da ridnili a poclii rami hrancliiali , mentreclu'; i polmoni si am- jiliano cd ammettoiio ma:,'gior copia di sangiic , e si stabi- lisce definitivamente la respirazione aerea. Nulla fmalmente rispondoiio alio scopo precipuo pel ([iialc furono istitniti , se cioe costrotti i giriui nei detti periodi di mctamorfosi a respi- rare continuamente per polmoni nel mentre gia che respirano anclie per brancliie, come nel terzo es[)erimento , accelerano la metamorCosi a somiglianza delle larve o cordili delta Sa- laiiiaiidra terrestre : solo ci dicono clie nei detti periodi non si compio la nietamorfosi , e vien meno la vita se la respira- zione aerea non sorge a soccorrorla. Qneste conclusioni come vedete , o Signori , sono in quaiito al fondo quelle stesse che io consesnai alia mia memoria che ottenne 1' onore della stampa nel Tomo V. dei Commentari dell' Accademia. Tocca a Voi il decidere se le ragioni contrarie del Rusconi sono state opportune cd hanno valso ad infcrmarle, a distrnggerle. A me non e parso, e percio ho insistito forse pii^i di quel che conveniva alia presente occasione, per puntellarle con ragioni ed esperitnenti. Ma abbastanza: torniaino all' anato- mia deir Axolotl. Resta che io dica degli organi orinari e genitali. Rispetto ai primi ho sopra menzionato l' esistenza della vescina 3 fig. 8 Tav. 23 situata al davanti o sotto 11 retto 2, la quale nel fondo offre una tendenza a farsi bilobata : analoira vescica esiste pure nelle Salamandre nolle quali e specialinente nel- le adulte e molto piii sviluppata. Questa vescica col suo col- lo sbocca nella parte inferiore della cloaca (Vedi fig. 10 Tav. 23) e non presenta alcun'altra apertura che indichi Io sbocco di un qualche canale entro la sua cavita: ha pareti sottili, membranose ed il microscopio vi rivela un intralcio di fibre che sembranmi fibre muscolari organiche. Nascc da questa vescica particolarmente la vena ombilicale 7, 8, fig. 8. Tav. 24. Si potrcbbe paragonare ad una vescica orinaria pero sen- za connessione cogli ureteri, o, come altri vuole, ad un sacco allantoideo interno e permanente. II Guvier non fa can- i Sull' Anat, df.i.l' Axolotl 3i3 nodella descritta vescica come nrppure dei reni.Questi 3, fig. 18 Tav. 25 si trovano alia parte superiore e posteriore della cavitii delfaddorne e si ap[)rof'ondano nella pclvi. Sono doppi uno per ciascuii lato ed liauno una forma piramidale con la base posteriore e I'apice anteriore; passa Ira loro o sopra loro Taorta, o I'arteria caiidale, e dal solcoche li disgiiignesorge il mesocolon o mesor(!tto nclla diiplicatnra di cui veggonsi dei vasi sangiiiieri cheappartengono al retto : non ofTrono segnidi separazione in lobuii e nascono da essi due cortissimi ure- teri clie sboccano nclla cloaca frai cotiledoni o caruncole clo- acali maggiori. Questi due reni sono assai piu grandi e po- steriori di quelli dei hatraclii anuri, e sono similissimi aqucl- li degli urodeli . Ne lio niisurata la lunghezza clie e di 2i mill. , mentre nel punto della maggior largliezza sono di 2 soltanto. Al loro lato esterno trovasi un sottilissimo canale ^-, J-, fig. 18 Tav. 25 nereggiante per punti nericci di pi- gmento, il quale canale vi e molto aderente ed ascende ai la- ti della colouna vertebrale, del nervo gran simpatico 16 situ- ato tra esso e 1' aorta 8- 8, fin presso al ganglio 15, od al ples- so braccliiale, ove terinina: inferiormente questo canale ta- glia obliquamente 1' estremita inferiore dei reni, rigonfia un poco , e penetra nella cloaca per uno sbocco distinto so- pra i cotiledoni o caruncole maggiori. Simile canale cbe si rinviene da ciascun lato, ra]jpresenta due ovidutti in rudi- meiito. In relazione di questi si vede pure ai lati della co- louna vertebrale verso la parte media superiore dell' addo- me la glandola ovarica c, r, fig. 11. Tav. 24 formata di due corpi allungati e piatti che dapprima aveva considerati ana- loghi ai cosi detti lalti o testicoli dei pesci, ma die avuto ri- guardo alia esistenza dei due canali anzidetti bo creduto do- ver considerare come due ovaje. Esse sono lunglie 15 mill., largbe 4 terminate da due estremita ottuse, da un margine esterno convesso, da un interno legniermente concavo, e presentante un liilo longitudiiiale per il quale passano i va- si sanguiferi. Nessuna cavita raccbiudono e sembrano omoge- nee , ma osservaudone nicuni branelli al microscopio bo scor- to entro il loro stroma una miiiade di ve>cifoline e qualcbe cellula nucleata, che senza dubbio erano lulte uova picco- 3 ii Luii;i Calori lissimc , e iiou ben sviluppate. Anclie gli Axolotl notoinizzn- ti dal Guvier erano femmiiie le quali portavano nelle ovaja delle nova appcna visibili. Final mente sotto le ovaja e ver- so il loro lato interno lianuovi i corpi adiposi e,e, fig. 11. Tav. 24, niolto slretti, allungati , e lunglii qnanto le ovaja stesse, e sprovvisti di lobuli. Li ho confrontati con qnelli dei cordiii della salaniandra acquatira pmssiini a compiuiea- to di niatamorfosi , e mi sono riusciti piccolissimi. Ma ecconii , oSignoii, al teimine di q_uesto Iroppo lungo e nojoso Commentario, col qnale mi avveggo di avere abusato noil poco dclla vostra solTcrciiza. Spero pero venia dalla bonta e !>entilezza Vostra. Le coiiclusioni die direttamenle vengo- no da esse, sono, 1.° die 1' Axolotl die bo notomizzato e de- scritto e bens\ simile pei caiatteri esteriori a quello del Gu- vier, nia ba non pocbe diffcrenze nellaorganizzazione interna, le precipne delle quali spettaiio al numero delle vertebre e particolarmente di quelle che sono situate tra la testa, e la pelvi , al numero delle costole , alia presenza di apofisi tra- sverse nell' atlante, ma soprattntto alia dentatura pssendo die quattro placcbe dentarie palatine e«istono al di dietro del- la mascella snperiore, e quel che e pin, due placcbe di nuinc- ro>i denti pur esistono al di dietro dell' areata dentaria ante- riore della mascella inferiore. 1 quali caratteri tutti unitamen- te ad altri di minor rilievo superiormente segnalati potrebbe- ro indurre in alcunoil sospetto, che 11 mio Axolotl fosse di una specie diversa dalla Guvieraua: lo die potrebbe essere; ma io ritengo che le diffcrenze di organizzazione, che vi appajono col mio, dipendano da difetto di esatta osservazione argomen- tandolo dalla dissonanza che si trova frale parole del Guvier e le fio"ure da liii date dell' anatomia dell' Axolotl, fra la spiega- zione di queste figure ed il testo - 2.° 1 niolti tratti di analo- gia che si trovano nella organizzazione dell' Axolotl con la organizzazione delle Salamandre e delle loro larve Iiaiino fatto dire al Guvier die astrazion fatta dalle branchie non esiterebbesi a fare dell' Axolotl una salamandra, ma (luando questa proposizione si avverasse, sarebbe una sala- mandra diversa dalle nostrali, iinperocclie per quanto lio os- servato ne nel triton , ne nella salamandra terrestre trovan- I SuI.l' a NAT. UELl/ AxOLOTL 315 . si placche deiitaric post(nioii all' areata (kiitaria inferiore. Aggiugiii la posizione tutta sinistra clellr venose cavita del cuore, la probabile mancanza del pancreas, carattere piij proprio del proteidi che dcllo salamaiulie e dcUc loro lar- ve '= 3." Lo stato epifisario di (piasi tune le ossa , la nes- suna ossilicazione delle epifisi, il poeo sviluppo degli organi genital!, in nna paiola lo stato di giovanez7,a della organizza- ziono nnitamente alia predetta analogia con le larve delle salamandie non possono far credere, come pretenderebbe il Cuvier, che 1' Axolotl sia una larva di qualclie salamandra, forse di quella del Mirheaux. Dallo stato d' incompleto svi- luppo di una organizzazione altro non potrai dedurre die un individuo e assai giovane e non anche perfetto, e giusta il proposito nostro non potrai dedurre che I' Axolotl perdera le sue branchie e diventeru aniniale terrestre , iniperocche an- che frai rettili anfibi , che non perdono mai incontestaljil- mente le branchie, p. e. il Proteo anguino, la Sirena lacer- tina ec. sen sono com'e ben naturale osscrvati de' giovanis- simi, ed il Cuvier stesso aflerma averne vednti, ma trainie il Rusconi, nessuno ha percio avaiizato, che tali rettili un giorno si metamorfizzeranno; anzi il Cuvier si fa a confutare il detto Rusconi il quale pretendeva che la Sir(!na lacertina mettesse gli arti posteriori , deponesse le branchie e di- ventasse Sirena lacertina adulta, e terrestre — 4." Gli ar- gomenti per una metamorfosi non si possono trarre che dalle condizioni degli organi eircolatori e respiratori ; non mai dallo stato di giovanezza dell' individuo. Qui non ci puo valere che 1' analogia. Nota il Sig. Martin Saint-Ange, che la causa della persistenza delle branchie nel Proteo Anguijio e nella Sirena lacertina sta nella mancanza di larghe anasto- mosi tra le vene e le arterie branchiali, e che la causa defla caduciti od annientamento delle medesiine nelie larve delle salamandre e dei batrachi anuri risiede nella presenza di dette larghe anastomosi, le quali svilu[)pandosi vieppiu fanno deviare il sangue dalle branchie, per cui queste si atrofiz- zano e muojono, ed il rettile metamorfizzato non respira piii che per polmoni. Noi abbiamo veduto superiormente descri- vendo gli organi eircolatori e respiratori dell' Axolotl, che T. III. 44. 3 IG LuiGi C.vLoni qiieste anasloinasl tra arterle c veiic hranchiali uonmancaiio, e che sono loimate da rami di mediocre grossezza. E que- sta la sola circostaiiza che puo far nascere il sospetto, che r AxolotI pos^a compiere una metamorfosi , come le larve delle salamaiulre , possa forse uii gionio pcrderc le sue bran- chie e di acquatico diventare animale terrestre : potrebbe avvalorare il sospetto il forte calibro de' suoi vasi pohnoaali, la molta vascolosita de' suoi polmoni, la cellulosita dei me- desimi, i quali argomenti pcro non sono di gran peso, impe- rocche sonovi rettili nnilbi che hanno incontestabilmente hranchie perenni c non ostante sono forniti di polmoni va- scolosissimi : proverehbero pinttosto che vi puo essere ad un tempo respirazione acquatica ed aerea, come si avvera nelle larve dei batrachi nostrali tanto urodeli che anuri giunte ad lui ccrto periodo di metamorfosi, che die nc abbia scritto in contrario il Rusconi — 5."Dietro qnesto sospetto foiidato sul- la esistenza di abbastanza larglie anastomosi tra arterie e ve- ne branrhiali parmi troppo azzardato daila parte dei Zoologi il classilicare scnza riserva 1' Axolotl come uu rettile anfibio a hranchie perenni: potra esserlo , ma finche 1' osservazione diretta dello sviluppo dell' Axolotl fino alio stato perfetto non r avra confermato, I'anatomia si elevera contro di loro, spar- gera il dnbbio suUe loro classilicazioni, e dira che se 1' opi- niono del grande Guvier non derivo da giusti princlpi, non ill pero meno plausibile, e 1' appoggio di piii veri e solidi ar- gomenti sostituendo alle ragioni dello stato imperfetto della organizzazione , e dell' analogia con le larve delle salamandre le anastomosi abbastanza larghe e sviluppate tra arterie e vene hranchiali. SPIEGAZIONE DELLE FIGURE T A. V 0 L A 22. Fig. 1. Lo Sclieletro dell' Axololl vcduto dalla faccia dorsale. Lc di- iiiensioni di (jucsla e della altrc rigiirc delle prcsenle lavolaedelle sussegucnli soiio, cccello poclie , maggiori di un (juarto del vero. 1, fionlali. 2, parietal)". 3, poizioiii lanibdoidce dell' occipite. 4, condiii del lucclosiino. 5, linea semicircolare clie seinbra appartenere ai parietali e che cir- coscrive la cupola ossea della cavila uditiva o bulla auditoria a: qiiesta linea semicircolare corrisponde al canale semicircolare su- periore del Inbiriiilo udilivo. G, piccole ale dcllo sl'enoide. 7, grandi ale del nicdcsimo le cpiaii sono cartilagince. 8, ossctto, che cbiude in avaiili la cavila delle bullae auditoriae, e die concorrc alia formazione del foro ' per il passaggio del (luinto pajo dei nervi ccrebrali : quest' ossello dev' essere una porzione della rocca del lemporalc piuttosto che dello sfenoide. 9, osso tiinpanico. 10, osso quadralo e carlilagine in cui e per cosl dire iniraerso. 1 1 , osso pierigoidco. 12j carlilagine quadrala. 13, appendice od epilisi della medesimaj soprapposta all' osso pleri- goideo e libera. 14, osso sapramascellare o mascella superiore. 15, osso intcrmascellare. 1G, osso nasale esterno maggiore. 17, osso nasalo inlerno o niinoie o {)iccolo. 18, porzione laleralc della carlilagine nasale la quale in 19, oll're r apcrlura estcrna dulle fosse nasali. 20, ])orzione media della carlilagine nasale la quale porzione corri- sponde al dorso del naso, ed internaniente al sello delle narici. 21, incisura di quesla porzione media, convertita in foro dalla por- zione orizzontale dcgli inler-mascellari. 22, 23, 24, 25, mascella inferiore, che in 22 mostra la lamina ossea esterna , o 1' osso denlale esterno, il quale sosliene i denti del- r areata dcnlaria anteriore inferiore , in 23 ., la lamina ossea 3 ^8 LuiGi Calori inlerni chlamata osso annolare , in 21 i ileiili soslciuUi Jill' os- so iluiitalu iiilerno , in 25 , liiuil.iiciiLo ii couJiij ciie i; carlila- gineo C(I apparlicnu ad una carlilagiuu iluliiicuta nella tig. 2. 20,20,27,27, archetti brancliiali. 28, prima e sfcoiala vertebra ("use in una^ o vertebra allo-assoidea. da 29 a 30 le allre vertebrc chc vengono appresso lino alia vertebra clie la da osso sacro. 31, questa vertebra. da 32 a 33 vertebrc caiidali. 34, 34, costole. 35, jiorzione ossea, jG, porzione carliiaginea della scapobn. 37, 37, cartiiaginc sterno-scapolare. Per la cartilagine ijiiadrala. Vedi fig. 8 Tnv. 24. 38, omero. 39, 40, ossa dell' aiitibraccio. 41, o.ssa del carpo , o carpo tutto cartilagineo. 42, 43, i ijuallro nielacar|)i. 44, 44, ec. le falangi delle dita. 45, 46, 47, ossa innominate, cbe moslrano 1' ileo in 45, 1' ischio in 46. il pube in 47. 48, femore. 49, 50, ossa della gamba. 51, larso tutto carlilagineo. 52, 52, i cinijue metatarsi. 53, 53, le falangi delle cinque dita , le quali falangi variano in nu- nicro per le singole dita dalle ([uattro alle due. /'Tg-. 2. A Tescbio osseo dell' Axololl , vedulo per la ba,se — B, nie- ta sinistra della mascclla inferiore rappresentata dalla laccia in- terna — Gj meta destra rappresentata dalla faccia esterna. 1, condili dell' ociipile. 2, porzioni occipiLali laterali , le quali enlrano a comporre la cavila della bullae auditoriae osseae. 3, anipio I'oro al davanti del condili, il quale serve al passaggio del- r ottavo pajo dei nervi cerebrali secondo Willis. 4, osso timpanico. 5, ossetlo cbe cbiude anteriorinente la cavita delle bidleae auditoriae osseae, il (juale cuncorre a formare il foro * per il passaggio del quinto pajo dei nervi cerebrali. G, porzione carliiaginea .ippartenente alia bullae auditoriae cartilagineae, la quale porzione forse rappresenta un analogo della columella. Vedila nella figuralS Tav. 25 segnata /: da essa parte il tjlamen- (o lendiiieo o legamento k ibid , die va ad inserirsi nella par- te interna ed iiiljriore dell' osso timpanico r. 1, bulla auditoria uartilaginea e nieiubruna della cavita del vestibolo Sull' Anat. dell' Axolotl 3\0 apcrtc per esserc stata levata la membrana chc si vcde dal lato opposto cliiiulerc la fenestra ovule qui dischiusa. 8, vcstiboio meinbraiioso, o cavila vestibolare nelin ([unle cravi una sus(an/.n calcarc laltlginosa Suioila , ed uri nucleo sulido, moUo iluro , la piclruzza uditiva, clie i stata Iratta fuori. 9, ijucsla piclruzza fuori di silo. 10, membrana cliiudente la fenestra ovale. Lo scrivano ba ominesso per inavvertenza tjuesto numero, ma vedi (juesta membrana stes- sa scgnata h nel cit. lig. 18 Tav. 25, dove osservi di piii il rapporto con 1' iirleria carolide. 11, 11, cartilagiiie quadrala . 12, epifisi di ([uesta cartiiagine , la quale epifisi cbiamasi plerigoidea dair osso ondc resta (|ui coperla. 1 3, osso pterigoiileo . 14, 15, IG, gninde [)iastra ossea della base del cranio o piastra ba- silare, Vide a dire 14, porzione pcrlinenle singolarmcntc ail' oc- cipite^ ed analoga alia porzione basilare del niedesimo ; 15, i)or- zione clie fa da corpo sfenoidale; IG, lamelle palatine. 17, piccolo ale dcllo sl'cnoide . 18, grandi ale del medesinio le ([uali sono carlilngincc. 19j osso mascollare siiperiore o [jorzione orizzuntale di (juesto osso arinata nel bordo alveolare di denti . 20, porzione orizzonlale dell interrnascellare pur cssa armala di denti nul bortio alveolare . 21, porziunit palnlina della cartiiagine nasale . 22, cartiiagine delle piccole ale, delta cartiiagine pterigoidea . 23, osso palalino anteriore . 24, osso palalino postcriure ; la porzione eslerna di quesli due ossi e fornila di molti denti disposli in due gruppi. 25, foro analoso ad un incisivo formato dall' incisura anteriore della cartiiagine nasale e daila porzione orizzonlale degli intermascel- lari . 26, apertura palatina delle fosse nasali . 27, osso angolare della mascella i-iferiore. 28, osso denlale esterno anteriore, segnnto 35 in C, armalo di dcnli nel bordo alveolare, i quali cosliluiscono 1' areata dentaria ante- riore. 29, osso denlale minorc od interno o posteriore pur esso armalo di denti . 30, 31, 32, cartiiagine della mascella inferiore comprcsa tra le ossa: mostra in 30, 38, il corulilo arlicolarc, in 31. 34, 1' apofisi co- ronoidea tra la quale cd il condilo avvi una incisura, in 32, la porzione anteriore la quale ^ semplicemente applicala ai den- tali . Pig. 3. Dimostra il cervello dalla faccia superiore con porzione di 350 LuiGi Calori midoUa spiii;ilc , la graude massa calcare eiitro il cranio coiiic- nula e situata Ira le bullae aiulitoriac sopra la midolla aliuriga- ta e la poslerior parle del lobi ollici; la cavita olt'atoria drstra aperta , il Ijulho doll' occiiio , il labirinlo niembranoso dell" iidi- tOj noil chc la dislriim/.ionc del ncrvo olfnllorio, 1' otlico, i prin- cipal! rami dt'l cpiinto o dM' oUavo l)ajo dei nervi ccrebrali <• specialnicnle i nervi brancliiali ed il nervo della linea laterale. Le dimension: dei;li oggoUi sono quasi il dopj)io pin £;raadi tlcl vero. a, a, a, a, il Ici^umciito dclla rcgione supeiioie della tesla e del dorso, taglialo ed as|)orUUo lino alia linea dclla scziono . I), duplieature angolari della bocca i'alle did legunienlo mcdcsimo. c, bordo della mascella inferiore pii'i sporgente della superiore . tl, apofisi fVontalc dcgl' intermascellari tagliala. e, narici . e, foro mcdiano t'ornialo d.iU' incisura della carlilagine nasale e dal- la porzioni" orizzonlnle degl' intermascellari. /, porzione media della carlilagine nasale. g, porzione laterale della medesima corrispondcnte alia parete supe- riore delle fosse nasali . h, (juesta porzione laterale levata , per cui resta alio scoperto la meinbrana ScbneiJeriana cbe e di un colore fosco . /, questa niembrana . k,l,in, niuscoli tagliati : k h il massetere, /, il lemporalc , in j I'an- golare della mascella inferiore . n, 0, muscoli del dorso tagliati . p, q, Vj le brancbic . s, t, Uj V, vasi venosi . 3C, r, piccolo c grandi ale dello sfenoiile . z, cavita ossea e cartilaginea j lobuli oifallori. c, tronco del nervo olfaltorio taglialo. d, nervi otiici . e, bulbo deir occiiio. /, glandola j)ineale . / , /', vene in gran parte nascenti da rpiesta glandola . g, lobi otiici o tubercoli ([uadrigemini , ijul i bigemini. //, forse un rudimento dtl cervelletlo ? {', midolla ailtingala . A'j principio della midolla spinalc . /, (juarto pajo dei nervi cerebrali. m, quinlo jiaio dei nervi cerebrali il quale riceve nn Glo dall' acusti- co e rigonlia presso il foro , pel quale esce dal cranio, in un ganglio . n, nervo acustico . o, ottavo pajo dei nervi cerebrali, cbp in r oflre un fdamenlo, il qua- le slando all' analogia ed alia signilicazione die gli anatoniici vi hanno data in altri rettili , sarebbe analogo al nervo faceiale : 352 LuiGi Caloui presenlcrehbc csso il glosso-faringeo ? In s poi ha un nltro lila- ineiilo ascenJeiile die fbrse e il iiervo spinale. />, primo iiervo ccrvicalc , o forse 1' ipoglosso. If, t, massa calcare , ch' era dontro il cranio , veclula dalla faccin iii- fi-riore, la quale massa rassembra una glandula liroidea: offre in (7 1' eslreinita anleiiore, in t, la posleriore, in 11 la rolluia dclla nicinbianella ond' e avvolla, per la (juale membranella adcriscc alia pia inLMiini^i; cercbrale. Pii>. 5.11 cervello veduLo per la base. ri, emisfcri cerebrnli . hj lobuli olfaltori. c, tronco di'l nervo olfaltorio lagliato. J, por/,i(ine latorale ed inferiore dci lobi oUici . e, prohiiiganietilo analogo ad un infondibolo . e, rigontiamenio paragonabile ad una glandola piluitaria. /j a|)peiulici dcU.i nicdesima : sono forse origini del ncr\ o simpalico ? ^, midolla alliingata. //, poizione di miiiolla spinale. /, nervi oUici , i quali nascono dai lobi oUici e si prolungano di- rettamenle al foranie oUico rispeitivo divergendo , ne si de- cussano. k, bulbo deir occhio . /, sesto pajo doi nervi cerebrali . ;/», (piinlo pajo de' nervi cerebrali. «, nervo acustico . o, otlavo pajo del nervi cerebrali . a:, rudimenlo del nervo spinale . V, lilo discendenle o radice anleriore dell' ottavo significata dagli A- natoniici per un nervo analogo al facciale : poLrebbe essere il glosso-faringeo ? p, primo nervo cervicale, o forse 1' ipoglosso. q, arteria analoga ad una basilare la quale dopo avere somministra- ti prolungandosi in avaiiti niolli ramnscelli alia midoUa spinale ed allungata, si divide in r presso la glandola piluitaria in due rami die si annettono alio carotidi cerebrali : da quests poi par- tono due rami cbe si portano anteriormente davanli 1' infondi- bolo^ ed ivi forniano sbrancandosi in ramuscelli la rcte u. s, t, t vene cerebrali. Fig. G. Tescbio ossco dell' Axolotl , aperto dalla parte superiore : di- mostra 1' interna base del cranio, l' egresso dei nervi cerebrali , Y astuccio carlilagineo delle bullae auditoriae, i vasi del labirin- to mcmbranoso, non cbe la cavita della carlilagine nasale ecc. a, condili dell' oecipite . b, occipitali lalerali in parte asportati . Sull' Anat. dell' Axolotl 353 C, foro per il passaggio clcll' ottavo pajo . d, osso timpanico tagliato cd as]iorlalo in parte per metlere alio sco- perto il Inhirinlo uicnibraiioso . e, osso ([iindrato . y, osso pteriguiilco . g, ale ininoi'i dcllo sfenoitle . h, ale maggiori del mcdcsimo . i, ossetlo eiiiudcnte in avanti la cavita delle bullae auditoriae. A", cartilagine ([uadidta . /, processo jileiigoideo di cpiesta carlilagine . ni, labirinlo ineini)ranoso come nella lig. 3. n, n, 11, vasi del medcsimo : ciascun canale semicircolare e accoinpa- gnato da un vase sanguifero vivainciile colorilo in nero , il rpiale vase ahbraccia con i siioi rami il canale : dci ranmscelli spai- gonsi ancora nella nienibraiia veslibolare; J; hidlissiino il contra- slo del nero di qiiesli vasi cleganlenienle diianiali con la spleii- denle biancliezza della soslanza calcarc Irasparente dalla niem- brana del veslibolo e dei canali seniicircolari o, asluccio caililngineo del labiriiilo, o bulla aiidiloria carlilaginci, dal- la quale e slala levata la cn])ola o lelto in un col labirinto meml)ranoso onde ne apparisca la cavila . p, q, limili inieriori anteriore e posteriore del dcllo asluccio, i quali limiti circoscrivono la fenestra ovale: davanti il liniite anteiiore vi ha una Ibsselta che corrisponde alle anipolle dei canali se- circolai'i ; diclro il liniite posteiioie un' altia Ibssetta la (luale corrisponde al ripiegainento del canale semicircolare supcriore prolungnnlesi nel ludimento di canale semicircolare inferiore, nel quale non ho ritrovato alcun rigonliamento aaipollare. r, parte media della bulla audiloria cartilaginea rispondente al vesli- bolo membranoso, ed alia I'eneslra ovale cliiusa dalla sua mem- brana : fmalmeiite la bulla cartilaginea comunica in 8 con la ca- vit;i del cranio , cunninicazionc the avviene per un largo luealo uditivo inlerno di cui qui 6 stalo levato il scgmento superiore. s, piastra ossea basilare che in ' odVe una fossetta conlenente la glan- dola pituilaria : ai lati di questa i'ossetta vi a un I'oro pel (jua- le passu la carotide . t, carlilagine basilare dell' occipite . u, porzione media della carlilagine nasale . V, porzione lalerale sinistra di questa medesima carlilagine, la qua- le porzione raccliiuile la cavila oUalloria rispondente : a destra h slala levata la parete superiore della cavita, ed in .rapparisce la parete ini'eriore la quale ofFre una incisura laterale in r, me- dianle la quale si tbrma il foro nasale del palalo : per delta se- zione si vede la cavita olfattoria e la sua comunicazione colla cavita del cranio . z, carlilagine pterigoidea delle piccole ale g dcllo sfenoide - T. III. 45. 3.")i Luici Calori 1^ 2, porzioni orizzonlali dei mascellari superior!, e degli interma- sccllari . 3, apertura estcrna delle narici . 4, nervo otlico . 5, sesto pajo dci nei'vi cerebrali . C, par qiiinto . 7, nervo acustico il quale h state levato a sinistra dove apparisce il mealo uditivo interno 8^ piuttosto largo, scolpito nclla porzione interna dclla bulla audito- ria carlilaginca , la quale porzione chiude laleralmcnte il cranio dal quinto all' otlavo pajo dei nervi cerebrali : da questo nieato e stato levalo il scgmento superiore . 9, oltavo pajo . T A V O L A 23. Pig. 7. Dimostra le glandole cutanee dell' Axolotl in un pezzetto di pelle dei tronco, vedulo sotlo 1' ingrandimento di 20 diametri di un microscopio semplice. a, a, glandoletto dorsali piij grandi delle b, b, che appartengono ai lati del tronco e alia regione inleriore. "•D Fig. 8 Axolotl aperto nclla regione veiitrale sidla linea media onde appariscano i visceri : gl' intestini in un con la veseica sono pie- ni di aria insudlatavi per la cloaca , e portati a destra : e st;iia soilevata e portala in fuori la cartilagine slerno-scapoiare sinistra e lasciala in sito la destra, perelie si vegga il cuore, la naturaje posizione deila cartilagine quadrata ed alcuni muscoli dell' joide: I' opcrcolo branchiale e stato diviso ncl mezzo e soilcvato, gli arclii branchiali alzati e le brancliie distese ec. a, a, ec. comuni tcgumenli dell' addome sezionati longitudinalmente sulla linea iiieclia, e portati in un coi muscoli alio infuori . b, b, r opercolo branchiale diviso in due mela che si veggono sol- levate: nulla duplicatura dermato-mucosa di es.so vi ha supe- rioniienle ahjuanta sostanza muscolare. c, muscoli addominali tagliati come i tegnmenti, e didotti . d, cartilagine quadrata . c,j, cartilagine slerno-scapoiare, o scapolo-sternah: ; la destra vedu- ta dalla faccia inferiore, la sinistra dalla superiore . §■, muscoli geniojoidei , o geniotiroidei. §■', muscoli retti dell' addome. //, muscoli ahduttori degli archi branchiali. i, i, k. A". /, I, le branchie. da in a in gli archetti branchiali frai (juali hannovi tre fessure bran- I Sull' a NAT. dell' Axolotl 355 cliiali n,n; se ne Irova una quarla Ira 1' arcliello anleriore , ed il corno joideo maggiore . 0, 0, o, crestc mcmbiaiiose sorgciili dalla oonvcssita degli archetti brancliiali . p, cuore . (f, puricardio apcrto o porzione libera del pericardio . s, t, lobo (leslro e sinistro del fegato dislinti per il ligatuenlo so- spciisoiio /'. u, cistilcllea . V, milza . a.; slomaco goiifio, il quale conteneva quattro piccoli pesci ton al- cuiie foglioliiie di una Lenina. jr, z, duoduni). 1, 1, inlcstino lenue . 2, inlestino crasso o relto . 3, vescica urinaria od allanloidea . 4, corpi adiposi . 5, cloaca. C. 7, radici della vena 8, clie e la vena allanloidea od ombellicale. 9, porzione del polmone destro. F/g. 9. struttura interna dello slomaco e del tenue inteslino. rtj cardias dove si veggono lerminare le piegiie longiludinali dell' e- sofago e confondcrsi inscnsibilmente con 1' aspello reticolato della mucosa dello stoniaco . b, piloro dove cominciano allre piegbe longiludinali prolimganlisi per la porzione piu strelta dell' inteslino duodeno . C, (juesta porzione cbe direnio porzione verticale o discendenle del duodeno plena di piegbe longiludinali mollo risentite. d, (I, porzione ascendenlc e piij larga del duodeno cbe oflVc pure niol- te piegbe longiludinali interne, ma mollo meno elevate di quel- le della porzione C : nella porzione d sbocca il coledoco non mollo lungi dal punlo dove si piega e si convcrte nella porzio- ne e, cbe k un tratlo del restante inteslino lenue. c, queslo trallo cbe pur esso ba delle piegbe longiludinali interne. Fg. 10. L' inteslino retto , la vescica allanloidea e la cloaca aperte. a , estremita inferiore dell' inlestino lenue. b, porzione cbiusa dell' inteslino crasso o retto . c, c, porzione aperla . d, aliantuide o vescica orinaria apcrta. e, e, cloaca aperla. f, f, labbra della fessura cloacale. g', //, A, c.iruncole della cloaca. rn, «, piegbe longiludinali . t, sboccbi degli ureleri e degli ovidutti . /, sbocco deir allantoide . 356 LuiGi Calori T A V O L A 24. Fig. 11. L' Axololl nperlo come nella fig. 8: sono sLali Icvati i vi- sccri cliilo-pojclici , alloiUauali gli arli antcriori cJ il ilcstro a- sportalo acciocchi; appariscano gli organi circolaloii , c respira- tori, gli orgaiii geiiilali cc. a, iiitcitino crasso o rcllo al quale h auncssa V estremita inferiorc ilcl tenuc. b, vcscica allaiitoiJca otl oiiiiaria . c, Cj ovaje . e 1' arleria polmonale . Fig. 13. Dimoslra 1' interno del ventricolo e dell'aorla. Oj orecchiella chiusa . b, ventricolo apcrto, nel quale si veggono le trabecole carnose ed i muscoli papillari : l:i parcte inl'criorc del ventricolo u stala a- sportala . C, orilizio venlricolo-auricolare, o I'oro vcnoso del ventricolo . d,d, linguette deila vaivola onde questo foro e munilo. e, muscoli papillari lagliati . /, oriGzio arterioso e valvole semilunar! . g, h, parcti delT arleria aorla aperia : in g- e la membrana carnosa o libiosa , in /;, la membiana sierosa od interna. i, foro conducente agli orili/.i delje arlcrie brancbiali formate sem- plicementc dalla sierosa, dislinto da quelle dellaltro lato die e stato aperlo, mediaiile il sello / jiur costituilo dalla sola siero- sa; in queslo setto dove aderisce alia sierosa liannovi due lu- bcrcoli cartilaginei, il piii cospicuo dei cpiali ajiparisce in k. n, orifizi cbc conducono nelle arteric brancbiali o,p,q. Fig. 14. Osso joide e muscoli dcgli arclictli brancbiali . 1, corpo deir joide il quale i eartilagineo eccelto nclla estremita po- steriore dove porta un nucleo osseo 2. 3, piccola cartilagiiic tra il corpo e le coma niaggiori 4 . 5, coma miiiori o mcdie . 358 LuiGi Calori 6, conia minime o posteriori, cliiainalc anehe columelle . 7, 8, 9, 10, i (juatlro archi brancliiali . a, niuscolo graiiile abduttore dA primo arclietto brancliiale . c, muscolo alxluLLoru- piccolo del medesimo archeUo . /', muscolo abduUoro del secondo e tcrzo archulto . o, o, 0, muscolo adduLlore del primo, sccoado, e Icrzo archetlo bran- cliiale . Fig. 15. Ij^ tesla k'a\ il collo iloir Axololl spogliali della pelle e ve- duli di prolilo coi muscoli dclla mascclla iiifcriore e degli archi branchiali . (I, muscolo Iracheliano , o Irachelo-mastoidco . h, temporal! . C, prominenza fatta dall' osso limpanico . (I, massetere . e, elevatore angolare della mascella inferiore . f, meta sinistra della mascella inferiore . g, arclietti branchiali o loro creste membranose . h, muscolo abduttore lungo degli arclietti branchiali, o grande ab- dultore del primo arcbelto branchiale . i, muscolo abduttore superiore degli archetti . k, porzione di pelle . /, piega cutanea angolare della bocca . TO la pretesa lingua, o corna maggiori dell' joide sporgenti nella ca- vila della bocca . n, o, denti . n, narice sinistra . a occhio sinistro guernito di due rudimenti di palpebre coslituenti un orlo rilevato attorno il bulbo . /T/o-. 16. Muscoli propri delle branchie . 1 , 2, 3, 4, i quattro archetti branchiali . a a a muscoli depressori delle branchie: il terzo , o posteriore di questi muscoli e stato asportato in gran parte acciocch^ si veg- ga bene 1' origine dei due altri . e e e, muscoli elevator! delle medesime . /■ (■ i muscoli che servono all' adduzione delle branchie portandole posteriormente ed avvicinandole ai tronco . T A V 0 L A 25. Fig. 17. XJn filamento o laminctta branchiale e suoi vasi sanguiferi veduta ad un ingrandimcnto di 50 diametri del raicroscopio composto . Sull' Anat. dell' AxOt.OTL 3.")0 b, arlcria d«l dello filamenlo. c, (Jivisione Julia vena in rami disposti a mo di pennicillo . ft, divisionc dell' arlcria in rami jnir cgualmenlc disposli . e, e, role vascolare coniunicanlc coi rami si venosi clie arleriosi . Fig. 18. L' Axolotl della fig. 11 nel quale prelevalo il cuore in tin con r arlcria aorta ascendente e stala pralicata sulla linea media una sezionc longitudinale comprendcnle il joide e la sinlisi del- la mascella infuriore: si sono hinc inde allonlariiile le parti ta- gliate e si e levata la porzionc di membr.ina mucosa die copre la base del Icscliio osseo ed in gran parte la faringe: i polmoni si sono portati alio infuori, spostali cd nrrovcsciali gli organi genitali : tutlo cio per dimosrare le vcne branchiali , la compo- sizione dcgli arclii aorlici , 1' aorta discendenle ; i reni , i prin- cipali ncrvi viscerali, cioe V oltavo pajo, c il simpatico , i rap- porti dclle bullae audiloriae coi vasi sanguifcri e con le parti molli , le dnplicaturc membranacee pertinenti ai denti superio- ri , ec. a, areata dcntaria dclla mascella supcriore. b, diiplicatura menibranacea applicata posteriormentc coiitro questa areata . C, foro analogo ad un incisivo . d, d, le due plaeclie dcntarie palatine. e, e, duplicalure membranacee piii cospicuc dcU' altra le quali si ap])licano contro il lato posleriore di dette platcbe . _/, foro palatino deJle cavita nasali . g, lamina o piastra basilare del cranio ( vedi fig. 2 Tav. 22.) /i, bullae audiloriae o piullosto membrana cbe cliiude la fenestra o- valc, o membrana opercolarc di questa fenestra . i porzione cartilaginea della bulbie audiloriae cartilaginec : forse e que- sla la columella , dalla quale parte il ligarnento k, che si attac- ca al margine inferiore etl alia faccia interna dell' osso tiin- panico . /, rnnscella inferiore divisa in due mela qui didotle . m, areata dentaria esterna di essa mascella . n, placca dentaria dclla mcilesima . o, picga dermato-mucosa agli angoli dclla bocca . p, puiito die corrisponde all' osso pterigoidco . r, Icmbo dcU' osso timpanico c porzione muscolarc lagliata la quale aderiva alia membrana opcrcolare della fenestra ovale non che alia porzionc cartilaginea /: questa porzione muscolare spettava allc corna maggiori q del joide la sinistra dclle quali e velata dalla membrana mucosa, la deslra poi e posta a nudo. da .f a .9 i;li arcbclli branchiali : si vede die i due archetti di mez- zo sono denliculuti in ainbe le faccie . 360 Luici Calori i, t, membrana mucosa faringea divisa in due meta portate alio in- fuori in un coi polmoni v, v. u, u, u, biancliie . V, Vj polmoni . X, corpi adiposi . z, ovaje sposlale e portate a destr.i . 8c, (lu|)licalura peiitoneale e vasi sanguiferi vcnosi rinchiusi nella nie- lU'sinia . Y, J, ovidulti . 1, inlcstino rcllo . 2, vcscica allantoidea portata a dcslra ed in basso. 3, rcni . tin 4 a 4, vene branchiali ciie coUa loro riunione ibrmoiio gli nrchi aorlici . 5, arteria carolide la quale si porta in avnnti sotto le l)iilbie nmli- toriae o tra la membrana opercolare /i, e la porzionc cirtilagi- nea /; si parte in rami, l' interno dei quali penelra nel cranio dnvanti le bullae audiloriae ed d fbro per il quinto nervo ccre- brale ed c la carolide interna : ([ucst' arteria scrabra accompa- gnata da un lilo nerveo tenuissimo del sirnpatico , il quale lilo forse si continua con le appcndici della glaiidola pituitaria . G, arteria polmonale cbe ha anastomosi con la vena brancbiale in- fcriorc o gli arclii aortici . 7, qucsti arulii . da 8j a 8, aorta disccndcnte . 9, arterie braccbiali . 10, arteria cbe va a dilVondcre i suoi rami alio stomaco , agl' inte- stini, alia mdza ed al icgalo . 11, arleriuzze ovaricbe o dei corpi adiposi. 12j vene polmonali cbe qui appnriscono esterne per essere rovescia- ti i polmoni . 13j 13, otlavo pajo cbe da una moUiludine di filamenti Irai quali i 17 vanno alle brancbie . Vedi per questi fili la fig. 3 Tav. 22: gli altri filamenti cbe emanano da esso, e cbe veggonsi parte ta- gliali , parte tratli in fuori con la mucosa iaringea distribui- sconsi ai muscoli dell' ]oide, alia faringe, ai polmoni, all' esofa- go , alio stomaco , agli inLestini , al legato , alia milza. 14 nervo gran sirnpatico subito sotto gli arcbi aortici fino al gauglio 15, 15, r unico cbe abbia rinvcnuto . 16. continuazionc del sirnpatico diclro questo ganglio: questa porzio- nc di sirnpatico e esilissima , c \wn presto si perde: da questa larva di simpatico partono dei fili piu cbe capillar! cbe si ab- barbicano all' aorta , ed alle arterie 10,11. 18, filuzzi nervei della cresta del primo arco brancbiale. 19, nervo palatino del quinto. Sull' Anat. dell' Axolotl 361 Fig. 19. Questa (igura e di-stinata a dimostrare particolarmcnic sul- ]a nietii iJeslra dt'lla cavita dclla ijocca le duplicature dcllanieni- braiia iiiucusa .spcllaiiti ai denti superiori ecc. Grandezza quasi il doppio mat;;5iore del vuro . A, mcla deslra del pnlato . B, mcla destra dclla parcle inferiore della Locca . a mcla dustra dell' arcala deiilaiia superiorc antcriore . b, dupiicaluia mcnibrauacca applicala contro il bordo posteriorc di (juest' areata . c, d, denti delle ossa palatine anleriori e posteriori. e, f, duplicature della menibrana mucosa pure applicate contro le placclie dcnlaiie palaliiic . ^', aperlura palaliii:i dcllc I'osse nasal! . h, mela deslra dell' arcala dcnlaria inferiore. i, placca dentaria posteriore od interna della mascella inferiore . Fig. 20. I polmoni distesi per insuflazione di aria, nei quali ben ap- pariscc la loro strutlura cellulosa; la laringe, le brancliie in un con r osso joide e la pretesa lingua. Grandezza il doppio del vcro . a, h, c, brancbie . d, d, rncmbrana mucosa che va a vestire I'osso joide e gli arcbetli brancbiali, la quale si continua con quella della faringe c della laringe: in y^, cosliluiscc la perigloltide della pretesa lingua spar- sa di una mollitudine di glandoielte e, e. g, g, faringe aperla , e divisa a destra dall' esofago // mediante un taglio obliquo eslcso fino alia laringe m, per discoprire la tra- cliea /. i, k, polmoni . T. III. 46. M.'M, TniU HI ,2^. JTs,: J^^: p. -? 1 1"^ '^•iN< Mem Tom: HI. r y '■jc. ,^2. .'/Cy.: t^i^.K % -.^r-^ J.'S.-' rf,f. 0 Njr,ni,-i J,s ii\ ve Lil Ciipari . • .-•rv..* . • Il'll) IDIII !|| / .... 'X/ ^X :, ^. '■^ ^ t_ ■Mx^, 1 N.».,r: J:,, J.I .,„ I em Tom: III . zy -^-^.. -& 'if 0 1 1". li > J(/'-^.. n«»nim Jii Jjj vers Lit fiar Mem Tom III '.^S. c^. . C^^ (jL/ y^ 'E;?e ANNOTAZIONI ANATOMICHE INTORNO UN BRADIPO TRIDATTILO BRADYPUS TRTDACTYLUS LINNAEI DEL PROFESSORE ANTOIVIO ALESSAIVDRIINI (Lctia nelU Sisiioae 8 Maggio I8SI). A rascorsi pochi anni dalla scoperta del Nuovo Mondo allorclie le diverse Nazioui d' Europa , emulando le glorie dell' immortale Colombo , mossero alia conquista di quelle vaste regioni, la inaggior parte dei primi esploratori, quan- tunque non del tutto , o poco esperti , nelle Scienze Natu- ral!, abbellirono le relazioni dei loro viaggi col descrlvere e rappresentare con figure gli oggetti creduti piu interessanti e ciuiosi dei ti-e regni della natiua. Fu per tal modo che, fiuo dal 1 547 , Oviedo iiella sua -- Storia della conquista del Brasile — , ed Andrea Thevet nell' opera intitolata — Sin- golarita della Francia antartica , pul)blicata nel 1558 -- fe- cero conoscere un aniniale , d' insolitc forme ed abitudini, applicando al medesimo alcuni dei nomi usati da quel na- tural!, ma che poscia i Zoologi sistematori descrissero piu comunemente sotto qiiello di Bradipo ~ Bradypus tridacty- lus Lin. Da c£ueir epoca numerosissimi sono gli scritti pubblicati intorno a tale argomento , e bastera a procurarsene sufficien- te idea il consultare in singolar modo la Storia Naturale del Buffon, e 1' Opera recentissima del De Blainville (1) nelle (1) Osteographie on description icnnograpliique compari'c dii sqiielette ct du s.vstfrac dcniaire des cinq classes des animaux verti^bres. Tom. I. Paris 1839. Paresseus ( Bradypus Lin. ) pag. 46 e seguenli. 364 Antonio Alessandrini quali si pno dire che e compresa la indicazione di tuttocio die di pill interessante si e stampato siil proposito fine all' epo- ca della data della citata Osteografia , cioe fine al 1839. Ma come sono copiose in qnesti scritti le notizie e le descrizioni risguardaiiti la parte zoologica della materia, altrettanto scar- seggiano quelle die piii direttamente appartengono all' anato- mia: ad eccezione del sistema osseo ampiamente ed esatta- mente descritto nell' osteogiafia, delle altie parti e sistemi non se ne lianno che nozioni imperfette ed incomplete ; non sara percio del tutto inutile all' avanzamento della scienza il vcnir notando quanto fu dagli altri trascurato, e con niiove osservazioni confermare o verificare anche le cose gia da al- tri narrate. SISTEMA OSSEO Nel tfschio il lodato De Blainville, relativamente all' osso occipitale, nota tra le altre cose che 1' Ai ha un solo foro condiloidco eccessivamente piccolo, senza precisare quale dei due fori condiloidei esista : e veramente V anteriore { a , a, Tav. XXVI fig. 2 ) , ossia il foro del nervo , quello che paten- temeute si vede , maucando il posteriore ; particolarita che pure s' incontra in moltissime altre specie di mamniiferi , ed eccezionalmente in quelle ancora che son solite presentarlo, non esclusa 1' umana specie ; il diametro pero del foro non si piio dire eccessivamente piccolo , essendo anzi proporzio- nato alia mole della testa e della lingua. La non grande esteusione della testa, quasi troncata anteriormente (fig. I ), e quindi facile ad equllibrarsi sulla colonna vertebrale , eret- to che sia il tronco , ha reso inutile un rohusto legamento cei-vicale, motivo per cui manca del tutto un tuhercolo oc- cipitale esterno, e sono poco prominenti le creste trasversa- le e verticale esterne di quest' osso che per lo appunto sono destinate alia inserzione dei muscoli estensori del collo. Ab- bench^ questo individuo sia molto giovine mostrando le epi- fisi di tutte le ossa lunghe unite alle diafisi mediante so- stanza cartilaginea , non esiste veruna traccia della sutura solita separare la regione lambdoidea dalle condiloidee e que- ste dalla basilare. Bradipo Tridattilo 365 Per quel die spetta all' osso frontale e manifesto essere 1' apofisi oibitale esteina ( a, fig. 1 ) del medesimo ben po- co proniinente, glacche, interrotto 1' orlo osseo oihitale su- periormente, il jngale non plu si congiunge al frontale stesso, e si pu6 anzi dire clie in niolte altre specie, nelle quali 1' orbita e ugualmente aperta superiormente, la detta apofi- si orbitale del frontale e anche meno evidente. II foro che si ossei-va nel piano orbitale della ridetta apofisi {b, fig. 1 ), e r officio del qnale non e indicato dall' autore citato , parmi I'analogo del foro intraorbitale anteriore, e destinato quindi a trasmettere nelle fosse nasali il nei-vo nasale della branca oftalniica del trigeniini. Notabilissinia e 1' estensione dell' os- so frontale , massinie avnto riguardo alia brevita delle ma- scelle ; la sutura coronale infatti , che lo congiunge ai pa- rietali si prolunga per piu di due teizi di circolo (c, fig. 1 ), discendendo dal vertice della testa, che attraversa presso il centro ( c , fig. 1 ) fino nel fondo delle orbite dove termi- na in prossiniita dei fori ottici. Osservato 1' osso frontale che forma paite della cavita encefalica ofTre 1' incavatnra etmoi- dale (Z*, ^, fig. 3) molto ampia , nel lembo anteriore della quale esiste il foro [c, fig. 3), visibile singolarmente dal la- to destro, e pel quale entra nella cavita del cranio il ramo nasale della branca oftalniica del trigemini , che , seguendo il lembo stesso, e discendendo pel solco scavato ai lati del- r apofisi oristagalli , attraverso della lamina cribrosa dell' et- moide passa nelle fosse nasali. L' etnioide [b, b, fig. 3 ) molto esteso , in proporzione (piindi della Incavatnra del frontale clie lo contiene, e mu- nito di complicatisslmi Ibri nella lamina cribrosa, e quelli della serie anteriore sono anche piu laighi e patenti, notan- dovisi air estremo limite esterno le incavature che conten- gono il piccolo bnlbo d' origine del nei-vo principale dell' or- gano di Jacobson. L' apofisi cristagilli (e, fig. 3) molto gros- sa e prominente , continua posteriormente in una spina , che termina allargandosi snl corpo dello sfenoide , e separa cosi del tutto la fossa olfativa destia dalla sinisti'a. Lo sfenoide {b, c, fig. 2;/, g, fig. 3) sembra manchi del foro rotondo abbenche esista al davanti del foro ovale (/t. 366 Antonio Alessandrini Hg. 3 ) , peio situate in niodo da non pcrforare interamen- te r osso coilocaiulosi sul canale pteiigoideo. II iioniinato I'ovo ovale (/, fig. 3) invece molto ampio , pare supplisca an- cora alia niancaiiza del foro sfeiio-spiiioso. II tempoiale ( , Tom: III. -^/ MiMrAi dii. Ltt- Aii^iolini. (£ J£;.¥OGILE ELOGIO m G1A]\ GIACII\TO VOGLI SCRITTO DA MIGHELE MEDICI CON APPENDICE ( Lelto nt'lla Scssione 6 Novtnibre I8JI ). N< Ion rade volte interviene, o Accademlci sapientissimi, che nello stesso luogo , ove alcunl , di maggior ingegno for- niti, ed aiiiniati di caldo amore alle scienze, con piu felice riesclta dcgli altri la vita loro consumano per arriccliirle di nuovi trovati , e verso la perfezione conduire , insorgano al- tri , i quali o per non dispogliarsi delle abbracciate idee , o per gelosia , o per invidia innalzano la bandiera dell' oppo- sizione , e sott' essa altri , ed altri arrolando , si fanno au- tori , o difensori di clamorose scritture , di controversie , e di liti , le cjiiali poi insieme colle scoperte , clie ne fiiroii cagione, o pretesto , vengono consegnate alia Storia, accioc- che si conoscano delle scienze ed i progi'essi , e le vicen- de. E di tale esenipio , verso il declinaie del XVII secolo, ed al cominciare del XVIII , fu testimonio la citta di Bolo- gna rispetto alle questioni anatomiche , e medicbe fra Mar- cello Malpighi, e Gian Girolamo Sbaraglia, ed i seguaci lo- ro agitate. Ed in cpicl tempo fu, ed a rjnelle scientifiche guerre partecipo Gian Giacinto J'ogli, della vita, e degli scritti del quale vengo ora a tenervi parole. Nacque egli nel 1697, e non niai nel 1687 come scrisse r anonimo Autore d' una biografia di lui (1), e nacque in (1) V. Niiova Raccolta d' Opuseoli scientifici , e filologici conipilala dal Calo- gera. Venezia 1765. T. 13. p. '2ii. T. III. 48 376 MiCHELE Medici Budrio , ricco castello , distante dieci niip,Ua circa da Bolo- gna, e ciiUa d' alcuui dotti uoniini. Ebbe a padie Marc-An- tonio, abitaiite di quel luogo , ed a niadre Domenica Gam- her'mi bologiiese : eiitrainbi d' onesta , e civil condizione : e f"u r unico fViitto de' loio conjugali anijjlessi. Fatti in patria i prinii studi eleuientari , si condusse a Bologna, e s' appli- ed air uniano lettere nelle scuole dirctte dai Padri della Coni- pagnia : dopo di clie passo alia filosofia , insegnatagli da Ales- sandro Garofalo non incelebre Professor pubblico nella nostra Universita. E sentendosi propensione alio studio delle medi- che discipline, si fece discepolo di Stefano Danielli , egli pur Budriese, e rinoniato Professore nel nostro Studio a que' di ; per forma clie ai 23 di Giugno del 1714 riporto la dotto- ral laurea ed in filosofia, ed in medicina nella verde, e for- se troppo verde et^ d' anni 17. E so io pure essersi dati, e darsi ingegni primaticci, e da natura cosi ben preparati, che in anni ancor teneri danno prove di dottrina , e di sen- no proprii della matura eta, a siniiglianza di certe piante felici , che ben presto , ed inaspettataniente vestonsi di fiori , e di frutti. Permettetenii anzi , o Accadeniici , che io voglia qui ricordato un singolare , ed illustre esempio di tal gene- re , nato fra noi li 23 Gennaio del 1651 dal padre Luca, e pel quale Bologna non ha da invidiare alia Mirandola quel suo fainoso Giovanni Pico : vo' dire Liiigi Magni, educate alle scienze dal paterno zio Alessandro dottissimo Professor pub- J)lico di scienza niedicinale. Nella freschissima eta di poco pill d' undici anni gli venne conferita la laurea dotforale in filosofia , ed in medicina , e I' anno vegnente appresso nel- le pubbliche scuole, senz' asslstente veruno, e argomentanti contro di lui sette Lettori pubblici , estratti , com' era allo- ra costume , a sorte , sostenne tesi medico-filosofiche di gui- sa che fu reputato degno di sedere nella cattedia di Logi- ca. Dopo altr' anno , e cioe di 1 3 anni i CoUegi delle due predette facolta 1' accolsero nel loro seno : e nel 1665, la- sciato 1' insegnamento della Logica , passo al pivi giave , e pill difficile della Medicina , veggendosi sempre circoiidato da numerosa corona di discepoli d' eta molto maggiore del- la sua : magistero , ciii egli sodisfece con tanto profitto della Elocio del Vocli 377 studiosa gioventii, e con taiito deroro della citta , e suo , che piu volte venue con aiiniento di stipend! rimunerato : e la fama di lui essendosi sparsa per le citti italiclie , Fer- dinando II di Toscana , liherale estimatore , e protettore delle scienze , e degli scienziati , a Firenze 1' invito , e con amoievoli , e gentili modi 1' indusse a discutere nella sua Reggia medesinia di materie filosofiche , e mediche co' Pro- fessori di quello Studio allora per Italia tutta celehratissinii : nel quale ciniento niostio tale lertilita di sapere , e d' in- gegno , che quel Principe non 1' accomiat6 senza rammari- co , e senza averlo di Iar<;lii preniii cumulato. Ma ritornato in patria , sembra die molta cura non avesse d' una vita , ell' esser gli dovea si cara, ne arrivo a conipiere I'ottavo lu- stro, passato essendo al nuniero de' piu li 6 Febb. 1690 (1). E ho detto , die Bologna , forte del suo Magn'i , non ha da invidiare alia Mirandola il suo Pico. Conciossiache infine poi quella tanto giustamente predicata Mirandolana Fenice de- gl' ingegiii fu studente nelle Universita di Bologna, di Fer- rara, e di Padova fino all' eta d' anni 19. E rpiando con inusitata pompa disfidava i sapienti di tutto il niondo a re- carsi a Roma, ed assumea per fino le spese del loro viag- gio , acciocche si cimentassero con lui , ed argonientassero contro le 900 tesi , o proposizioni di dialettica , di teologia, di matematica , di niagia , d' astrologia , di cabala , e di fisi- ca da lui sostenute , contava quasi cinque lustri di vita (2). E , cio che piu monta , die egli quel saggio , veramente luminosissimo del suo acuto ingegno , e della sua vastissima erudizione due secoli circa innanzi al Magni (3) : tempi , in cui le scienze erano ancora entro angusti limiti circoscritte, ed assai prima che il XVII secolo , per istrepitose scoperte scientifiche d' ogni maniera si rendessc immortale : e quan- to piu i loro confini vengono ampliandosi , tanto vieinag- (1) V. Orlandi p. 201. — Fanltizzi T. V. p. 120 e seg. — Mazzetti Reper- lorio de' Professori dell' Cnirersila di Bolofjiia ec. p. 190. N. 1913. (•2) V. Lailvocal. Dizionario storico ec. art. Pico. — Bartoli Riccardo. Elogio al Principe Giovanni Pico, detto la Fenice defjl' ingejjni ec. Gnaslalla 1791. (3) Giovanni Pico nacque nel 1463, e niori nel 1493-1494. 878 MiCHELE Medici giormente crescono , e si nioltiplicano , e piganteggiano a disniisura le difficolta cli tutto coiioscere, ed osservare, di guisa che oggidi non e per awentura a sperare, che sieno per rinnovellarsi gli eseiupi d' uii 3Tagni , e d' un Pico. Ne io al f'ogli , il «{uale poco oltre i Ire lustri avea gi4 com- piuto il corso delle filosoficlie , e delle mediche discipline , oser6 negare del tutto la prerogativa d' avere da natura sor- tito ingegno anzi il consueto sviluppato. Ma , 1' indole del siio precettore in Medicina , ed i partiti , e le gare , che allora divideano gli animi de' Professori , e degli student! di essa , conducono ragionevolniente a sospettare , clie a quel- la celeiita di studi nel Vogli , ed a quella facilita a giu- dicarlo bene instruito , ed a procacciargli nome , ed autori- ta , dessero per awentura moto , e spinta secondi fini : so- spetto awalorato da ci6 , che fra poco sono per dire. Intanto e ad aggiugnere , che il Vogli , conseguiti i giadi , e gli onori accademici nella nostra Universita , si trasferi a Fi- renze , e col^ quasi un anno dinioro , Io spedale frequen- tando di S. Maria Novella , in cui esercitavano il medico , ed il chiruigico magistero uomini celebratissimi : dopo di die nel 1716 ripatrio (1). Ferveano alloia le contese non gia (I) Poco dnpn il suo rilorno , e cioS nell' Oltobre 1717 scrisse un' epistola al Seniore YaUhnrri , colla quale gl' inlitnlava una rispnsta ricevuta dal suo amico dollor Verzaui medico loscano invitalo dal Voijli stesso ad accingersi alia spiega- zione d" un fenonieno curiosissimo , di cui si parlfi nell" Art. 10 del T. 26 p. 367 de' Giornali de' Letterali d' Italia. Chi poi aniasse averne contezza , sappia che venne descritto cosi. Jn un Conservalorio a terreno per V inverno d' agrxmi , e rarie pianle mi'dicinali , paste separalamenle da loro tie' proprii rasi , ri sono tre finesire con laslre di retro , due delle quali , serrate in ollre coll' imposta di legno , snno a Maestro, la terza eo' soli retri , senza chivsura di legno , e si- luata verso Sciloceo. La porta poi del predetlo Conservalorio rimane inverso Greco , e solo s apre oijni (/iorno in portando fvoco nella stanza. II di 18, 19, 20 di Gennaio , essendo il freddo intensissinw , nelle lastre della finestra , che rignarda Sciloeco , s' osservarono agr/hiaceiale , ed improntate in piccolo le im- maijini di parecchie delle piante medicinali esistenti nella prememorata stanza, ciascuna di esse distintamenle collocalasi nella sua lastra precisa , Sfnza che oc- cupasse punto quella dell' altra , ajfatlo vuoti restando gli angoli , e 7 rimanen- ie del quadro del retro. Le piante poi degli agrumi , benche in maggior nume- mero , e piu vicine alia detla finestra , non jyrodussero cosi bizzarra coyia di loro slesse. Nelle due pnestre cliiuse con I' imposta si vide un confuso disegno di ghiaccio senza discernimento. E chi avesse vaghezza di leggere la spiegazio- ne di qucsto fenomeno ideata dal prelodato Verzani , p»6 Icggeic 1' opustolelto Elogio del Vogli 379 fra il Malpighi , e lo Sbaraglia , come ha scritto il Fantiiz- zi (1). Perciocche il primo avea da ventidue anni cliiiiso gli occhi alia luce di questa ten-a, a compiuto il suo glo- rioso scientifico caniinino in Roma : ed il secondo da sei anni era morto in Bologna. Ma le contese erano accese fra i seguaci dell' uno , e quelli dell' altro. Quelli del Malpighi , r orme seguendo, e 1' esempio del lore maestro, insisteano sopra la soinnia iitiliti della Notonila del corpo innano , di quella degli aniniali , ed anco delle piante , siccome princi- pali aiuti a rendere la Medicina filosofica, e razionale, men- tre i contrari reputavano tutti questi o nuovi , o restaiirati studi supertluita ; e giudicando biioni medici colore solamen- te, clie rinvenir sapeano sostanze medicinali sconosciute, la medicina empirica patrocinavano : e non ultimo di questi fu Stefano Danielli , precettore , siccome davanti e detto , del Vogli. Per la qual cosa non e a meravigliare, che, ritornato il discepolo in pati'ia deliberato di sostenere pvJjbliche Te- si, onde aprirsi la via all' acquisto d' una Lettura, di con- sigli richiedesse il maestro , e questo gli suggerisse di soste- nere dottrine conformi alle sue , le quali poi non poteano non esser mal volontieri tollerate da quelli della parte con- traria. Dodici furono le proposizioni , dedicate al bolognese Senato , nel pubblico Archiginnasio il Maggio del 1716 di- "scusse, e risguardanti due punti principalissimi di Notomia, e di Fisiologia ; la generazione degli animali , e la struttu- ra , e 1' ufficio del cervello. E rispetto al primo era a quel tempo abbracciata , e di novelle osservazioni airiccbita la scoj)erta , clie i cosi creduti , e nominati dall' antichita te- sticoli delle femmine , fossero ovale. E circa il secondo il cervello consideravasi un organo merce della sua parte cor- ticale separatore degli spirit! animali scorrenti pe' tialci ner- vosi dalla parte midollare puUulanti : dottrine insegnate dal Malpighi, e da tutta la scuola di lui professate. In opposi- clip ha per lilolo Lftlera di/t^eriatoria del sig. doll, filosofo , e medico Criflnfn- rn-Teodreveuuli con lellere da Bologna , che gli davann una novella molio disari'onlaygiosa al auo merilo, se io non farevo accomodaria : iHi/»rroc- (7i(' iV (iiornalisia ma sempre sulla relazione , che viene dal Itiogn , dove e flam- palo il libro, e non cerca altro, iupponendola reridica. (>ra ftii a tempo, e poffiamo conlentarci . perche bisogna , che Ella abbia degli emuli in Bologna. V. VcceiinaiuciUi del Dolt. Stefaao Danielli bolognese ec. Bologna 1722 p. AH. 382 MicHELE Medici ve momento , alia quale la scuola dello SbaragUa non por- se attenzioue. E per darne vm esempio , il Vogli nel Capi- tolo I. della I. Parte della sua Antropogonia combatte le ragioni , per le quali lo Stenone , il Van-Horne , il Graaf, ed alcuni altii hanuo giudicato uova analoghe a quelle de- gli ovipari le vescichette, che a vista d' occhio sco|nonsi nelle ovaie de' vivipari. Voi credete , die' egli , quoste ve- scichette analoghe alle uova perche 1' umore dalle uiie ca- pito e eguahuente concrescibile , che quello dell' altre , ed innanzi recate tale proprieta per distinguere le naturali ve- scichette dalle preternaturali idatidi , che sovente ingombra- no quegU organi , che voi avete in conto d' ovaie. Ma cio quanto rileva, se altri uraori animali, ed il sieio del san- gue a cagion d' esempio , sono coagulabili senza che si pos- sa per questo pensaie, che sieno materie atte a ministra- re nella genei'azione , e se 1' umore delle idatidi e pel ca- lore , e per la bollitura esso puie si rappiglia ? Voi soggiu- gnete ( e sempre il Vogli che parla ) darsi altra difFerenza tra le vostre vescichette , e le idatidi , e cioe che le pare- ti di quest' ultime sono per 1' ordinario formate da due membranelle , 1' interna delle quali , sebben tenuissima , si puo senza difficolta separare dall' esteriore , mentre nelle ve- scichette la separazione di quelle tonache e assai difficile, veggendosi poi cosparse d' innumerevoli vasellini sanguife- ri, che neUe idatidi non si osservano. Oltre che affermate, le idatidi non di rado pendere da un peduncolo, doveche le vescichette sono incastrate , ed immerse nella sostanza deU' ovaie. Ma a che pr6 tutto questo se i predetti carat- teri da voi reputati propri delle vescichette esser ponno comuni all' idatidi ? Onde poi entro egli nella persuasione , le vescichette in questione essere realmente idatidi , e non altrimenti uova , e le cosi dette ovaie , corpi ghiandolosi separatori d' un umor seminale, che per le vie delle tube falloppiane scende nell' utero per cooperare insieme con quel- lo del maschio alia formazione del feto. lo per le soviaespo- ste ragioni m' astengo da tale disputa. Voglio anzi per ora supporre , che le cosi nomate vescichette del Graaf non sieno uova. Cio per altio non s' oppone alle dotti'ine di El.OClO DEL VOCLI 383 colore , che iie' vivipari aiiiinettono le ovale. Conciossiadie quelle vescichetto poiino non essere uova , e nonciimeno quei due corpi , dagli anticlii appoUati testicoli femminili , esser ponno fabhricatori di uova , o perche quelle vescicliette , se non sono esse medesimc le uova, ponno alia forniazio- ne delle uova contribuire , o j)erclie invece clie nelle vesci- cliette deggiano cercarsi , e riconoscersi in altre parti di que' due corpi niedcsiini. E per verlta non meno dello Ste- none , del Graaf, e del I'an-Horne parteggio per le uova negli aniinali vivipari il i\fal/>i^hi , avvegnaclie non le rawisasse nelle piii volte mentovate vescicliette , ma vi tribuisse ori- gine piu remota , e scgrcta , e Ic stimasse frutto d' uno speciale lavoro nell' ovaia stessa interveniente, al quale con- corrono i niolti vasi propri dell' ovaie , ed anco 1' umore nelle vescicliette del Graaf contenuto. Sopra di clie non mi stendo ora d' avantaggio , avendone tcnuto discorso fa- vellando del Galcazzi. Dottiinc , allc quali non nocciono i dubbi niossi da alcuni circa la forma della materia , che dopo r atto gonerativo dall' ovaia discende nell' utero. E ben vero , che nelle teiinnine de' conigli ossen^o 1' Haython , essere quella materia una sostanza mucosa irregolare , che tale conscrvasi av^'egnache entrata nell' uterina cavitii. Ma osservo eziandio, che dopo tie giorni , vale a dire giorni sei dopo il concepimento ( percioche le sue indagini gli aveano manifestato quella materia entro 1' utero solamente infra tre di ) coiiiiiiciuva la formazione d' una tenue mem- brana , la quale veniva raccogliendo quella materia , daudo- le regolare figura. E ben vero , che innanzi 1' Haython al- r Harvejo nolle cerve , e nelle damme, al Verlieyen, all' Hal- ler, ed al Kulemann nelle pccore la materia arrivata all' ute- ro apparve come una mucilagine. ]\ta non e meno conforme a veriti, ch' eglino pure dopo alcun tempo vidderla vesti- ta della forma regolare di novo, in cui cominciarono poscia a manifestai-si le parti dcU' auimale nascitmo. E questa ap- parizione de' primi stanii , pe' quali s' intesse il corpo del feto nella stessa materia , cui 1' ovaie de' vivipari sommi- nistrano , e il punto sostanziale della rpiestione non be- ne afferrato dal Vogli , e che di solide I'ondamenta corrobora T. III. 49 384 MiCHELE Medici la dottiina , alia (]uale eur certo , che questo particolare spiegamento della segrezione del flnido nerveo e una applicazione della sua generale dottrina teste dichiarata circa le segrezioni : pcrcio non e meno conget- turale di questa. Nulladimeno penso egli meglio de' suoi predecessori , e contemporanei , ed anticipo i moderni fisio- logi neir estendere a tutto il nerveo sistema 1' origine del- r azione nei-vosa. Impercioche la vita de' feti acelali entro r utero , i moti de' medesimi alcun tempo duratmi dopo la nascita , gli animali natnralmente mancanti di cervello. I'abi- lita per certo tempo superstite ne' nervi a produrre le mu- scolari contrazioni avvegnache o per legatura , o per com- 39i MiCHELE jMedici pressione , o \wr taglio non al^biano piu comunicazione col cervello , eil anche s«»parati alllitto dal corpo , ed altrettali fenoineni della cosi detta innervazione non sono concepibi- li, ne spic{;al/ili |)i>iumk1o 1' oiijjinn del fliiido nerveo , o di queir iugejjuo ([ualmi(|iie , clie rende operativi i nervi , ne' so- li orgaiii cerebrali. Del resto la moderna notomia microsco- pica ha levato di mezzo tutte le difKcolta, e question! in- sorte risgjuardo alle diversita d' oijiunizzazione nelle varie parti del sistenia nervoso , e taiito negli orjiani all' asse cefa- lo-spinale appartenenti , quanto ne' multiplici ti'onchi , e ra- mi nervei ])er le vaiie regioni del corpo serpefipianti ha sco- peito i medesimi elemeiiti organici piiniitivi; globetti insleme variamente commessi , e distribuiti , fia' quali s' insinuano vasellini portatori del sangue ; globetti , che giusta le recen- ti indagini del Cams sono solidi , pieni cioe d' una parti- colaie materia , differentemente da quelli delle piante , che per essere internamente vuoti meritano piu esattamente il nome di cellule (1): cognizione , la quale, se non ci persua- de, che dai nervi tutti scaturisce il loio principio operati- ve , dimostra ahneno , 1' organizzazione fondamentale del si- stema nervoso essere per tutto la niedesinia, e la possibilita di compiere un medesimo ufficio. Non tacero poi , che que- sta Stor'ia del fluido nerveo , sebbene opera essa pure giova- nile, e pubbhcata dal Vogli nell' eta d' anni 23, e molto piu prudente, e matura della sua Antropogonia: effetto cer- tamente di due anni di migliori , e piu riposati studi. Fatto cio, il ]^ogli da Bologna si diparti , e per altro biennio esercito la medicina in varie terre del Ducato di Urbino , e poscia fe' ritorno in patria , onde anqjliare i suoi studi, e dedicarsi specialmente a ([uello delle niatematiche discipline sotto la direzione del dottissimo Padre Carlo He- bert Gerolimino vivente allora in Bologna , stiniandole di tan- ta importanza , che senz' esse 1' ingegno del medico vacilli ; ed applicossi eziandio alia naturale istoria , cui egli conside- (1) V. Carui. Traile elementaire d' Analnmie comparce etc. tradidt par J. L. Jourdan. Bruxelles 1828 T. i. p. 34, e seg. Elogio del \ ogli 395 rava parte dolla modiciiia. In appresso irismo , ed a conciliarlo colle massinie della ra- zionale filosolia : conciliazione in ogni maniera di scienze da Bacone tanto raccomandata. E colla stessa prudenza si e di- portata la scuola bolognese nell' accogliere altre novita, tut- toche con fasto , e strepito divulgate : sottoporle a mature esame , e discuterle : giovarsene se buone , se cattive respin- gerle. Cosi poco dopo opero essa circa le dottrine Halleria- iie , le cpiali non adotto se non rettiiicate dalle molte con- troversie appo noi insorte Ira gli oppositori ^ ed i partigiani di quelle. Cosi al comincianiento di questo secolo ha ado- perato rispetto al Brownianismo: e cosi ha fatto di recente risguardo ad una dottrina , la quale , avvegnache nomata nuova,e nondimeno una derivazione iumiediata, e per cosi dl- i"e , figlia del sistema medico del Brown. Per tal modo ha essa coojierato , e coopera al vero progresso , il c[uale , come nelle scienze tutte , cosi nella Medicina e frutto della fatica , e del tem])o. E di tal guisa mi place sperare , clie vorra con- tinnare nel tempo avvenire. Ma , al T^ogli ritornando , coltivo egli eziandio le scienze accessorie alia Medicina, siccome piu sopra e detto, e spe- cialmente la naturale istoria. Nel quale studio die' frequenti Elogio del Vogli 401 prove (II profitto alia nostra Accademia, cui fu agfrrepato neir ordine de' Bencdettini quaiido ncl 22 Giugno del 1745 Benedetto XIV P. O. M. la riforrn6 , e nomirio egli stesso i prinii 21 Accademici pensionati , die onoro del sno noma. Auzi r Accademia gli aflido 1' ufTicio di raccogliere alcune dissertazioiii e di liii , e d'aitri intnrno il gesso, clie in tan- ta copia , ed in cosi belle , e variate forme tira a se gli sguardi , e la meraviglia di rlii perrorre il nostro territorio, con intendimento d' iiiscriilt^ ne' suoi Commeutari. Lavoro per6 , che per lo stato infermo di sua sanita non pote il Vogli a compimonto condnrre. E non contento a perlustra- re il contado bolognese viaggio nelle provincie del Piceno, ove , in nn luogo cliiamato Scapezzano distante tre miglia da Senogallia , sopra rpielle gessaie scopri certe pietre , co- la pria ignote , le rpiali, poic-lie in se raccliindono foglie , e pesci petiiticati , apj^ellansi dendrofore , o dendriti , e ittio- petre , od ittioliti. Non pnbblico egli questo suo trovato , ma lo comunico al dottissimo amico suo G. D. Bianchi di Riniino, c questi all' eruditissimo Monsignore G. B. Passe- ri , il quale lo inseri nella sua Storia de' pesci foss'tli del Pe- sarese , ed altri liioghi vicini. Intorno a che il cliiarissimo Lami , dando conto dell' ora citato libro , rispetto alle snd- dette pietre scoperte dal Vogli , viene notando , o per dir nieglio , vipetendo le cose dal Passeri enunciate , e scrive cosi : quelle pietre sono una spezie di Lavagna , ossia di pie- tra tenera di due generi ; uno che e giallognolo , e V altro e nericcio , e ciascuno contengono dentro di se varie spezie di pesci piccoli la maggior parte , e non tanto grandi quan- to son quei contenuti nella pietra pure scissile , ma piu dura del monte Bolca di J ^erona , e quei di Pappeneim , e d' altri monti della Germania. Scapezzano perb Jul il pregio d' esse- re il secondo monte in Italia , che contenga copiosamente tra le sue pietre di questi pesci , fra le quali si ritrovano anche varie foglie di diversi alberi (1). (1) V. iMmi. ynrelle li'tlcrarie pubblicale in I'irenze V anno 1/J4. T. XT. Firenze 1754 p. 204 e seg. 402 MicHELE Medici Altre , ed altre dissertazioni lesse egli a questa nostra Accademia non pur iiirditt' , ma alcune perdute. lo per6 ne posseggo due antog:iafe , delle quali faro qui breve motto. E r ana del 9 Novembre 172i, ove tratta d' un' acqua medicata d' alcuni pozzi di Galisano situato nel Comune di Prunai"0 distante dieci niiglia circa da Bologna : studio , cui egli si dedico invogliato per avvcntura dall' esempio de' suoi colleglii, e niassimanieiite del Laiirenti, e del Beccari , c\iG in quel tempo venivauo con sonuna lode esaminando mol- te , e varie acque della nostra citt4 , e del nostro territo- rio. Diceasi , quell' ac([ua di Galisano essere di snbamaro sapore, ed austero , non potabile dagli abitanti di que' luo- ghi , ricusata dagli armenti , dotata di purgativa virtii mista che fosse col vino , e buona a guarire le idropisie. Ginnte tali notizie all' oreccbio del Vogli, recossi egli cola , e , ve- rificato quel poco, cbe udito ne avea, se ne porto seco a Bologna una porzione al doppio fine , e di sottoporla a ci- menti cbimlci, e di valersene agli usi medicinali. E rispet- to al primo da 70 libbre di quell' ac([ua otteune quattr' on- ce di cristalli salini d' irregolare figura , simiglianti a quelli dello zuccbero , e d' una natura analoga , die' egli , a quel- la de' sali , cbe ricavansi dalle ceneri delle piante , ed nn' oncia di certa terra biancbiccia , ed akjuanto ruvidetta al tatto come la comvnie arena , efFervescente cogli acidi , la quale i-eplicate lavature non bastavauo a dispogliare intera- mente del suo sapore. E circa l' altro fine ne cousiglio egli r uso ad un suo consanguineo travagliato da ipocondriasi accompagnata da stiticbezze del ventre duranti intere setti- mane , suggerendogli di berla mescolata col vino. Per lo cbe le evacuazioui alvine divennero regolari , ed i sintomi della malattia cominciarono a mitigarsi , come cbe di quel rime- dio non Ijeesse 1' infermo cbe una libbra sola. Piu copiosa- mente depose il ventre un capuccino , cbe ripetutainente ne voile ingbiottire quattro libbre in una volta, veggendo no- tevolmente cresciuta la copia delle sue orine. Ad altro in- fermo poi d' incipiente anasarc!i prescrisse il detto sale alia dose di due scropoli ogni di , ed ebbe la compiacenza di vederlo guarito. E cbiuse il Vogli la sua dissertazione ma- Elogio del Vogli 403 nifestando desidoiio di tentare 1' uso cosi dell' acqua, come del sale in altii nialati , e promettendo di comunicare al- r Accademia il risultamento delle sue osservazioni. Lo die pero non e a luia iiotizia clie facesse. So bene , clie sareb- be opera degna di inolta lode occuparsi di licerche alia so- pradetta consimili. Clie per avventura troverebbonsi appo noi acque da sostituire a quelle , cbe noi a caro prezzo da paesi esteri conipriaino. L' altra dissertazione fu letta dal FogU li 28 Marzo 1726, e porta per titolo Circa naturarn , et usum bills experimen- ta. Chi considera , die' egli , 1' indole del sangue , da cui la bile separasi , per ispeciale eccezione venoso , mentre tutti gli altri umori nascono indistintamente dall' arterioso : chi considera la mole del fegato superante quella degli altri or- gani separatori : clii considera la copia , e la varieta de' ca- iiali , pe' qnali gira , e rigira la bile , ed i ricettacoli , ove si conserva , e perfcziona : chi considera , aggiungersi a tut- to cio r opera d' altr' organo insigne, la niilza, la quale mediante la sua maggior vena conduce a quella dellc ^or- te il suo sangue , acciocche ad una ben condizionata segre- zione della bile contribuisca : chi fa tutte queste conside- razloni : clii osserva tanto apparecchio , tanta di parti varie- ta, il mirabile loro disponimento , e 1' ingegnose guise, con cui s' accordano insienie , e niirano ad un sol fine , non puo a nicno di non dire a se stesso , oh! quanto grande , oh! quaiito utile esser dee all' economia animale la bile ! Per la qual cosa non sapea egli persuadersi , lo scopo di natu- ra nel comporre quell' uniore consistere semplicemente ( sic- come di moltissimi e opinlone ) nel separare le particelle chilose dalle escrementizie , ed operare di quest' ultime la cosl detta precipitazione. Ne rinianeasi egli content© ad al- tro ufficio assegnato alia bile da Ertnanno Boherawe { della Medicina europea oracolo a que' di vivente ancora , e par- lante ) clie le diverse particelle del cliilo , le oleose , per esempio , e le accpiose insieme intimamente riunisca, e di un fluido composto di principii di varia natura faccia un uniore digerito , per cosi dire , ed omogeneo. No. La bile , giusta il Vogli, e una specie di sapone, composto di ma- 40i MiCHELE Medici teiia oleosa , e d' iin alcali , solubile nell' acrjiia , da iiatuia destinato a detergere la superficie interna degl' intestini, e segnatamente le loro ruglie, dalle materia dense, e tenaci, che ad esse appiccandosi , e gli orificii de' vasi lattei ostruen- do , impedirebhono 1' assorbiniento del cliilo. Ma il sapone del Fogli diversifica poi sostanzialmente dalla bile come il Boherawe la considero , da inia materia cioe , cbe pone in reciproca combinazione le particelle oleose , e le acipiose del chilo ? E non e questa forse de' saponi conoscinta proprie- ty ? E se , anclie secondo 1' idea Boheiaviana , la bile ha indole saponacea , qnal ragione s' oppone a credere die 1' in- terna faccia degl' intestini ripulisca , e deterga ? Anzi , clii ben considera , la bile , a norma de' Boheraviani pensamen- ti , a^Tebbe importanza maggior di quella assegnatagli dal Vogli , poiche contribuirebbe direttamente alia composizio- ne del chilo : ufficio , che disgiunto non andrebbe dall' al- ti'o d' astergere 1' interno degl' intestini , al quale solo la crede il Vogli destinata. E d' altra parte quell' ufficio del- la bile , dal Fogli taiito valutato , sarebbe poi cosi fatto da esigere artificii di natura assai meglio condotti , e piii in- gegnosi di cpelli , che richiederebbonsi agli iisi , coiitro i quali egli si dichiaro ? E qui non posso a meno , o Accademici , di non arre- stai-mi un istante , ed in mia mente considerare 1' incertez- za , e la contraddizione , che ingombrano questa parte del- la Fisiologia. E per verita e a dolere , che nieutre la gene- rality de' fisiologi giudica la bile necessaria al process© chi- mico-vitale della chilihcazione , e studiasi di scuoprire la maniera del suo operare , sieno all' incontro insorti alcimi, un Bicliat, un Tiedemann , un Gmelin, un Lassaigne , ed un Leuret ( uomini per altro egregi , e dottissimi ) , i quali le tolgono ogni potere , e la relegano fra gli umori puramen- te escremeutizii , tutta 1' importanza del legato ponendo in altre funzioni , che a questo viscere tribuiscono , chi dice separare dal sangue insieme colla bile particelle chilose nel corso deir universale circolazione non per anco sanguifica- te , chi coiTiporre a dirittura il sangue , clii de' principii ri- dondanti , e nocivi dispogliarlo. Discordia d' opinioni frequen- Elogio del Vogli -iOS te , pur troppo ! ed inevitabile , quando nianca luce , che al nostro intelletto sia scorta alio scuopriniento del vero. Nondiinanco, in geuerale, altro e ricercare lo scopo di na- tura nella costruzioue , e nell' ufficio d' un organo, o d' un orgauico appareccliio , altro spiegare i modi speciali con cui essa air eseguimento dello scopo si conduce. Difficile e la prima ricerca , ma pure prescnta minori difficolta chela se- conda. Iniperciocche la natura stessa , in cpielli , che io chia- niero t'atti esterni , nella (jualita cioe , nel numero , nella coUocazione , nel disponimento , e nelle comunicazioni del- le parti ti ofTerisce a' sensi un complesso , nel c[ua!e stu- diando , ti e dato poter arguirnc le sue intenzioni : dove- che i fatti intern! , da' quali nasce lo spiegamento di quelle intenzioni , ossia delle funzioni dcH' orgauo , voglio dire , le proprieta insite a' tessuti , de' quali 1' organo si compone , la maniera del loro operare , 1' intervcnto degli umori , e d' altri ingegni operativi , ed altri simiglianti amminicoli sono cose involte in tenebre oscinissiino. Putrei enumerare cento esenqji. II line di natura nella costruzione dell' oc- chio , dell' orecclno , e degli altri organ i de' sensi e a tutti palese. Ma da quante incertezze , ed ipotesi non e essa cir- condata la spiegazione delle sensazioni ? E lasciando queste funzioni , alle quali partecipano le misteriose azioni dell' ani- nia , e del cervello , e venendo ad un atto della semplice vita organica , lo scopo di natura nel costruire il cuore e la circolazione del sangue : e che il cuore pulsi, ed il san- gue circoli noi lo veggiamo. Ma che cosa e , la quale ren- de contrattili le fibre del cuore ? Concorronvi i nervi ? E (fuali nervi ? E come vi contribuiscono ? Come mai per tiuite cause interne, ed esterne, e fisiche, e morali i battiti del cuore veugono o accelerati , o ritardati od interrotti ? Di guisa die credo non essernii male apposto , (piaiido in altra occasione scrissi , che se e molto difficile pe' moralisti , e j)er gli uomini di Stato conoscere 1' in- dole del cuore umano , e spiarne le inclinazioni , ed in- vestiganie i segieti , e cosa altresi molto malagevole pei fisiologi additare le cagioni fisiche per le quah il cuore si niuove entro di noi operando la circolazione del san- 406 MicHELE Medici gue (1). Laonde rispetto alle general! attenenze della No- tomia colla Fisiologia Giovanni Mery- accademico Parigino disse scherzevolniente , ma con niolta veriti al Fontenelle : noi anatomici rassomigliamo a' peilustratori di Parigi , i qua- il couoscono porl'ettanicnte tutte le strade aiiclie piu pic- cole, e remote di qnesta citta, ignorando poi ci6 die suc- cede entro le case (2). E con pin dignitd scrisse il Femelio , r Aiiatoniia essere risguardo alia Fisiologia cio , die la Geo- grafia e rispetto all' Istoria (3) : descrive 1' una i luoghi , ne coiisidera 1' altra gli avvenimenti. II simigliante e a dire in particolare dell' appareccliio epatico. Intorno il quale , se i fatti interni risguardanti il modo preciso , e speciale , con cui la bile da esso formata ministra neUa cliilificazione sonoci sconosciuti , lo studio pe- ro de' fatti esterni c' insegna , la natuia avere avuto in mi- ra di costruire un organo , ove abbia origine un umore utile alia vita, e non mai semplicemente escrementizio. Ne parmi malagevole persuadersene facendo riscontro ddl' ap- pareccliio biliare con altri due , 1' uno sorgente d' un umo- re escrementizio , 1' altro d' uno recrementizio. E die vedi tu neir apparecdiio orinario ? due tubi , die dalla loro fon- te raccolgon l' orina , e traspoitanla in un recipiente , ove s' arresta , per essere nierce d' altro canale discacciata dal corpo. Ma que' tubi , quel recipiente , e quel canale non hanno comunicazioni con altri organi , ne pu6 F orina in- gerirsi in altri negozii dell' economia animale. Fatto parlan- te, e per se solo dimostrativo , essere 1' orina umore escre- mentizio. E die veggiamo nel fegato ? Potrei paragonare il condotto epatico ( il quale dai pori biliari riceve la bile ) coir uretere , die mediante il suo combaciamento colla pel- vi del rene accoglie 1' orina. Ma die ? II condotto epatico , anzi die apiirsi lil^eramente all' esterno del corpo alia fog- gia deir uretra , versa la bile entro la cavita d' un viscere , nel quale si compie una funzione di priniaria importanza (1) V. Medki. Mannale di Fisiologia. Cap. TS. (2) V. Fanleiielle. Eloijf de M. Men/. (3) V. Fen}el. Physiol. Lib. 1. Peroral. El.OGIO DEL VOGLI 407 alia vita , la chilificazione. E poiclie qxiesta non e conti- nua , mentre la scfjiezione dclla hile uon niai s' inteirom- pe , natura , acciooche ne' period! , in cui la chilificazione non si opera , la hile non penetri inutilmente nell' intesti- ne, provide all' iiopo f'arendo , die l' estremita del condot- to epatico s' insiinii lia le niendnane intestinali di giiisa che , dnrante ([uelP ozio , (jneste , per la mancanza della massa chimosa, che le distenda, sieno raggi-inzate , ed av- vizzite, ne ])erniPttano all' epatico condotto d' aprire il sno orificio. Ne poteiulo la hile letrocedere pel medesiino ca- nale , per cui era vennta , a motive dc^lla nuova che sem- pre soprawiene, natura stessa le j>repar6 altra via , per la quale deviasse , e ad un hiogo g^iugiiesse ove trattenersi fintanto che il bisogno dell' opera sua ritornasse : e senza che altro io agginnga, coniprende ciascuno , che parlo del canale cistico , e della cistii'ellea : ed il hisogno sen riede cjuando il nuovo chiino arrivato al duodeno , dilatandone le tonache , 1' estremita del condotto epatico pn6 aprirsi , mentie che per questo dilataniento niedesimo , ])remnto il fondo della cistifellea , la hile esce , e pel canale cistico , che in idtimo s' inoscula coll' epatico , entra nel duodeno. E che puote desidcrarsi d' avantaggio per credere , che la natnra ha avuto gelosa cura di ([uest' umore , e che e un disconoscere la sua inteiizione giudicandolo semplicemente escrementizio ? E se cpiesto contrario paragone pone negli ocelli la differenza graiulissima dell' apparecchio della hile da quelle dell' orina , ed il prime umore essere recrenien- tizie , il secendo escrementizio , da altro , ed analogo para- gone riesce evidente la stretta simiglianza dell' apparecchio biliare con quelle da cui separasi altro umore certamente recrementizie , veglie dire il pancreas , ed il licpier pancrea- tice : di mode che ove la bile fosse umor escrementizio , esser le devrehhe egualniente 1' umore separate dal pan- creas. Cose le quali ie m' assumerei di spiegai'e , se non avessi ad ascoltatori uomini uelle anatomiche , e nelle fisio- legiche discipline versatissimi. Per lo che, al J'ogli riter- nande , conchiude, che se egli co' suoi esjierimenti non colpi per avventura nel segno spiegando la nianiera d' agire T. HI. 52 .i08 MiCHELE Medici della bile nclla cirilifirazione , sajipiamente per altro valuto tutte le particolaiita aiiatoinlclic del f'egato , e ragionevol- mente ne dedusse , che lo scopo dt natiua fu quello di for- niare un uniore iitilmente operante nell' animale economia, e non mai semplicemeiite escreiuentizio , come piacciuto e ad alcnni muderni aiitori sentenziare. Del rimanente piu so|)ra ho detto , le infermita del corpo non aveie perinesso al f'ogli di coiitinnare a piihblicar ope- re siccoine fatto avea in sua gioventu. Conciossiache nella virilita cominci6 a patire degli occhi : malattia , che venne seinpre piii aggravandosi niassime per la sopravegnenza di vertigini , che lungainente diirarono , e finirond in apoples- sia, che egli avea gia predetto avrebbe troncato il filo de' suoi giorni, e della quale fu colpito mentre riparava alia propria casa li 23 Giugno del 17G2 nell' eta d' anni 65. Ebbe se- poltura nella Chiesa allora Parrocchiale di San Giorgio. Fu uonio costumato , ingenuo, pietoso. Carteggiaron con lui , e r ebber caro , ed in pregio molti illustri uomini , e no- strani , e stranieri, un Vallisnen , lui Lancisi , un Cocchi , ini Heistero , per tacere d' altri. A moglie condusse Orsola Menghiiii sorella a quel Vincenzo , cni Bologna rammenta con onore come uno de' piii insigni Medici di quel tempo. Dal quale maritaggio ebbe il Vogli piu figli , de' quali non. sopravissero che due soli. Ma que' due soli divennero tali, che beu presto converso avrebbono in dolce 1' amaro delle sue perdite , se avesse potuto esser testimonio dell' onorata , e nobilissinia vita da essi loro vivuta. Li vide crescere en- ti'ambi come due piante rigogliose , e felici vicine a porge- re copiosi , ed utili frutti. Ma, pur troppo ! non gli fu da- to gustarli. Giuseppe il maggiore , cui egli avea generato 29 anni anzi sua morte. E quale , e quanta consolazione non gli avrebjje innondato il cuore , se I' avesse veduto de- corato della Laurea dottorale in Sacra Teologia , con Sena- to-Consulto eletto Professore pubblico di Filosofia nell' Uni- versita , ascritto al Collegio de' Teologi , nominato Canoni- 00 Priore della perinsigne Basilica Petroniana, aggiegato air Accademia dell' Instituto delle scienze nell' ordine de' Be- nedettini, annoverato fra' 200 sapienti del Collegio Elettorale Elogio del Vocli 409 de' Dotti (1), P (la iin Iinperatore, e Re Napoleone deco- rato deir irisej^na della Corona de' Re Longobardi : se aves- se veduto il suo Giuseppe , col crescere degli anni , sempre piu , ed in sempre piii rare , e belle guise alle doti del- r ingegno accoppiar quelle del cuore ; entrare nelle case de' poveri infernii ; coufortarli con soavissime parole a sop- portar con pazienza le awersita ; sowenirli di pecunia ; e colle proprie iiiani, e coUe proprie })raccia recar loro cibi, bevande , cornbustibili , vestiinciita , ed altre necessarie nias- serizie, e da altri al medesimo santo fine procacciarsi quel- le , ell' egli non ricco , non potea dare del suo ; penetrare con viso lieto , e ridente nelle sconvolte famiglie , e com- porre ad aniista , ed a concordia aniini agitati da odii , e da desiderii di vendetta , ed angelo di pace ridonare la mo- glie al marito , il figlio al padre , al fratello il fi-atello ; strappare dal precipizio della mala vita , in cui erano per cadere abbandoiiate fanciullc , alimentarle , instruirle, dotar- le, ed in onesto matrimonio collocarle ; per le contrade es- sere segnato a dito , e tutti cedeigli il passo , ed incliinai-- giisi , e udirsi dire da tutti, ecco il Prior J'ogli , V uomo per eccellenza buono , di tutti amico, padre di tutti: se avesse veduto, o saputo il sincero^e forse senza esempio larghissimo compianto d' ogni ordine della citta all' annun- zio della morte di quel suo figliuolo benedetto da Dio ; af- (1) II 16 Gennaio del 1802 nolla cilli di I.ione in Francia si tonne un Cun- grcsso al fine di conip(HTe una Cosliluzintie da sosliUiire a qliella della Iie|nil)- bllca Cisalpina. Ordino , e dircsse quel Congi'esso Mnpolrmte Bonaparte F'linio Consolo della Repidiblica francese , e l're!.idenle della Ci>alpina , e v' inlenenne- ro 452 deputati elelti parte dal Governo , paile dal Clero , da' Tribunali , dalle Caiuere di Cdinmercio , dalle Uni\ersita, dalle Areadeniie , da' Corj)! uiililari ec. La nuova Coaliluzidnc fu decretata con uni\ersale acclamazione , e poneva essa tre CoUeiji ekiturnli ec. : de' PossiWeii/i ; Ac' IMli : de' Oimmcnianli. Conlava il primo 300 individtii . il serondo , ed il lerzo 200 per ciasf uno : e fra i Dolii ebbe luogo defjuissinio il J'rior Vinjli . awegnaelu^ a (|uel Congresfo non prc?en- te. Le cittti allora desif;nate alle loro e(Mn(i(azi(nii Ciinmo Milano per quella de' Pos- sidculi , Bolofjna per (piella de' l>cnlanea del tendine d' Achille , fece ancora conofcere die il Sig. Sliaw esegni pure I'elicenienle la sezione dello stesso tendine in nn nonio di 40 anni die si fraltnro le due ussa di una gainha. La frallnra della tibia si esleiideva attraverso i due inaleoli , il piede era fortenieiite sll•a^cillato all" iiifiio- ri, e niun mezzo vale\a a riconipr.rre la frattnra. Cosi pure in una donna di 60 anni alletla da IValliira delic due ossa delta gainlia snl>ito al di sopra del collo del piede , iiclla (|iiale la ri'lrazioiie del tendine d' Achille era un' ostacido alia ridtizione , colla tenotomia si riesci egregianiente. I'er (pie^li fatti il Sig. Ilawkius convenne non solo die ipiando lo spasino innsculare sopraggiunto alia IVatlura nei prinii giorni puo rcunprometlere il successt) , o ritardare la gnarigione , si deliba ricorrere alia inilicala tenotomia , ma propose ancora di impiegare la te- notomia per I'avorire I' a\vicinamento , e la ronsolidazione dei rrainmenii , nel caso di fraltma della rolola , ndla ([iiale 6 taiito difficile l" oltcuerc una riunio- ne immediala. 420 Francesco Rizzoli 111, o da qualclie altjo assai giave accldente. E singolar- niente nel piimo caso , e cioe (|iiando le parti inoUi die cuoprono gli scoinposti franinienti sono intatte, e niun mezzo vale a riporre ed a luaiiteneie in esatta coattazione le ossa frattiirate , clie io credi) coiiveiiiente partito , piuttosto che esporre 1' iiifenno a (piei pericoli i cpiali sono iiecessaiia conse^ueiiza della iiidicata innonnale coatlazioiie, il passare alia tenotoniia del teiidiiie d'Achille , oiide aunientare quel- la forza, che alia perfetta ridiizione della fiattnra si oppo- ne. Ne mi trattenehbe da cio il timore che iie potessero insorgere siiitomi pericolosi, od il dubbio da cui e il dot- tissimo Ranzi compreso , che cioe con essa ne potesse de- rivai-e qualche conseguenza funesta per le fnnzioni del pie- de. Ed invero 1' innocnita della tenotomia sottocutanea , compresa qnella del tendiue d' Achille, e oggigiorno da mi- gliaia e migliaia di fatti comprovata, od i pericoli che a questa sovrastano, sono infinitaniente minori di quelli che potrebbe- ro temersi dalla spojgenza dei franinienti della tibia, frat- turata assai obbliqiuiniente in iin colla fil)ola. Parlano poi in favore della innocuiti della tenotomia del tendine d' Achille , in riguardo ancora alle fnnzioni del pie- de , le osservazioni fatte sono gia piu di 100 aniii da quel- lo stesso Molinelli siiperiormente ricordatovi , e per le qnali la scienza gli e debitrice di riconoscenza non peritma. Le qnali osservazioni infatti del Molinelli oltre che esse pure com[)rovano la innocnita non solo della incisione , ma ben anco della escisione di estesa porzione del tendine d' Achil- le , niostrano poi ad evidenza aver hiogo la riprodnzione della sostanza perduta , e riacquistare percio il menibro le primitive fnnzioni. In conferma di che cosi scriveva , negli atti della antica nostra Accademia , il celeberrinio Segretario della medesi- ma , nel dare conto delle osservazioni suindicate : » Jam » vero ut omnia quasi in summam conferamus, ex his iiti- » que Molinellii observationibns satis constat , chordam nia- )> gnam non earn esse , quaiii vereri usque adeo oporteat, » ut illam si opus sit non retegere audacter Chirurgus » possit , et secare , et , niodo punctiones caecas caveat , Del tending d' Achille ^21 » findere , et a proxiniis |)artil)iis scjuiigore. Qiind cpii in- » telligent, jam cliorilao liujus lacsioiics et vulnera minus » metuent , neqiie illos tenebit Achillis fahiila (1). E ben mi e {jjrato il dire , d' avere anch' io pcttuto os- servare fatti molto analojilii a rjiielli dal Molinelli indica- ti , pei qiiali e jmre diinostiato , pi)teie la benefica natura riescire a riparare le gravi distiuzioni awenute nel piu volte ricordato toiidiiie , in segiiito di cbe i natnrali uffizii del piede corrispondente non limangono in alcana guisa alterati. Cervellati Giuseppe di Marano , Provincia di Bologna , uomo di robusta tempra, di eta molto avvanzata , dedito al vino, ripoit6, in si-giiito di e:>terna violenza, una feri- ta lacera contnsa al tendine d' Acbille dell' arto inferiore destio, la quale ferita , maltrattata dall' infermo, diede luo- go ad uu lleimnone difbiso della gamba corrispondente , che passo ben presto alia cangrena , da cui furono compresi per buon tratto i muscoli gemelli in un con esso tendine. Inviato alio Spedale del Ricovero , e sottoposto 1' infer- mo a couvenicnte regime , si passo di poi all' escisione del- la parte in preda alio sfacelo. Medicata quella vasta piaga, con fila e cataplasmi ammollienti, se ne ottenne la cica- trizzazione, e la riprodnzione di una sostanza tendinea , cbe snppliva egiegiamente a quella che venne recisa. Ri- cbicsto poi da me il Signor Dottor Vincenzo Rivani , esi- mio Medico Cbirurgo a Castenaso , il quale avea invia- to r infermo stesso alio Spedale , su cio che del mede- simo era awenuto da che ritorno alia propria casa , cosi mi rispose : sopravisse il Cervellati 8 anni do|)o la sofferta operazione , e mori in eti d' anni 80, sostenendo in ipie- sti ultimi tempi ogni sorta di fatica proporzionata alia sua eta , potendo pure canmiinare speditamente ed anche cosi a lungo da lare non poclie miglia in una giornata. Giuseppina R. bolognese d' anni 28 , di gi-acile costi- tuzione , di temperamento linfatico nei-voso , degente in que- sto Spedale Provincialo e Ricovero fuio dal 19 Ottobrc 18i8, (I) Coramciilaiii Accad. Tom. sccun. pag. 195^ et 196. 422 Francesco Rizzoli per essere cnvata di una Sifilide frlandolare ed osseo-miiscu- lare , il di i l-Vldjiaio 1850 ("u attaccata da vasta cancre- na sovraposta al calcagno del piede siiiistio, clie coinpren- deva il conis|)oiidenl(* toiuline d'Acliille, 11 cpiale distaccos- si , e cadde dopo 1-i gioriii. La risultaiite piaga presentan- dosi fra non molto con bordi flosci, e cadenti , fu trattata colla fasciatura circolare iimida , e non tardo a cicatiizzar- si. Sotto la cicatrice si foimo maniFestamente un giosso e lobusto cordone parallcllo all' asse del inendMO, che snppli- sce ora molto bene al tendine peidnto. Lnigi Montanari d' anni 58, di forte costitnzione, nativo di Villa Fonlanaj fu pure accolto nello Spedale Provinciale e Ricovero per essere curato di una vasta piaga alia regione inferiore posteriore della gand)a sinistra , occasionata da una ferita d' arma da fuoco. 11 Cliiruigo cbe in addietro lo avea avuto in cura , veduti iusufficienti i niezzi posti in uso onde ottenere il conipleto distacco del tendine d' Achille sfacel- lato e compreso in rpiclla piaga, ue avea praticata la coni- pleta escisione. Cio ])cr altro non impedi clie al cicatriz- zarsi dell' ulcere si formasse in tutto il tratto ove il tendi- ne fu reciso , una nuova sostanza della forma , e della con- sistenza propria di esso tendine , mediante la quale la gam- ba stessa riprese assai agevohnente gli nsi priniieri. Se adunque dalla esposizione di questi fatti , e di alcuni altri da me osservati, clie per brevita credo nieglio il non indicare , e reso chiaro potere aver luogo la riproduzione di una sostanza , cbe serva a riparare la mancanza del ten- dine d' Acliille reciso , ed a ristabilirne la continuita e gli uffizii, non saravvi forse piu chi vogiia credere, che la semplice trasversale incisione sottocutanea di esso tendine possa essere susseguita da tui efFetto contrario. Ne sarebbe valutabile il tiniore , che evitandosi colla tenotomia sotto- cutanea quel lavoro di suppurazione , mediante il quale dissi essersi ottenute le indicate prodigiose riproduzioni tendinee, rimanesse per cio impedito in qualche caso alniejio ai due re- tratti estremi del tendine troncato di riunirsi , i quali quin- di continuaudo a restare fra loro piu o meno disgiunti , e nei loro bordi isolatamente cicatrizzandosi, mancasse per ci6 Del tendine d' Achille 423 ai conispondeiiti iniiscoli goinelli, e soleo quel forte appog- gio nel calcagno , die loro periuette d' esercitare i niovi- inentl iiatiirali. A qu(!sti tiniori la esperienza giornaliera iis|)ondcn'lil)e. Ed in icalta, latta astrazioiie dalle cuinplcle riiiiiioiii di tendini d' Acliille troncati in seguito di violenti sliuzi eser- citati sugli aiti infeiiori, e clie lo stesso Molinelli , e niol- ti altri dopo di liii osseiTaiono senza clie si fosse fatto use di alcun content ivo appareceliio, nia tenendo soltanto in conveniente riposo il niend)ro ainnialato, fatta astrazione da questi casi, iiiiinita stnie di falti piovano piu'e, clie anche nianteniMido ad aitc pill o nieno allimtaiiati gli estrenii dei ten- dini lecisi , puiche qualche corpo estraneo , od agcnte mec- canico fia i medesinii non s' intrometta, se ne ottiene egual- mente la reciproca unionc. Ed in vero, quando si pratica la tenotomia per congenito od accidentale accorciamento dei tendini , noi vediamo die consrrvando , iiiedianl(> addattati apparccclii, gli c^stremi dei tendini troncati lontani tia loro , si produce la niaucante sostanza e la parte acquista la naturale forma , e fnnzione. Anzi tale e la tendenza clie hanno i due estremi del ten- dine reciso a porsi di nuovo fra loro in istretto contatto, clie il tcssuto cicatrizzio naturalmonte foriuatosi onde ripa- rare alia deficicnte porzione tcndinea , si cangicrebbe ben presto in una linear cicatrice , se il Cbirurgo non avesse la previdcnza di continuare nell' uso di (piegli apparecclii , i quali permettono ai muscoli antagonisti di acquistare tale perrnanente robustezza , clie possa resistere a quella forza , mediante la quale i tendini gia troncati , e per intermedia sostanza allungati e riuniti , soiio disposti a nuovaniente accorciarsi. Anzi se fosse pure possibile , clie praticata la tenotomia sottocutanea del tendine d' Acliille in caso di frattiira della gainba , la indicata cicatiizzia sostanza riescisse esuberante, e non si annientasse , e per questo nuovo formatosi tessu- to la corda magna rimauesse cjuindi alquanto ]iiu Innga ; ad onta di cio le lorze miisculari clie soiio alia medesima legate riacquisterebbero ben presto il primiero equilibrio, T. III. 54 424 Francesco Rizzoli giacche avvenebbe in qnesto caso , cio die si osserva ne- gli arti fratturati , che liiiiasero piu coiti in seguito di ma- le consolidata frattura , e cioe tale accorciamento dei mu- scoli conispondeiiti all' arlo istosso , da inodellarsi a poco a poco alia di lui diiiiinuita lunghezza , per cui si vedrebbe- ro i muscoli gemelli , e soleo al tendine d' Achille esnbe- rante continni , gradataniente abbreviarsi di tanto , quanto potcsse rendersi necessaiio , onde il nieinbro riacquistasse la piiniitiva forza , e vigore. Provata per tanto la innocnita della incisione sottocutanea del tendine d' Acbille , e reso evidente , cbe per questa le- sione non ponno rimanere alterate le funzioni del piede ; e abbastanza provato quanto possa riescire utile , come su- pcriormente accennai , la predetta tenotomia onde ricom- porre e manteuere in esatta coattazione i frammenti di alcune frattnre della gamba , allorcbe le parti molli cbe cuoprono i frammenti conservansi ancora intatte. Rimane era a conoscere se e egualniente sanzionabile la stessa te- notomia in quei casi nei quali la Irattura e complicata coUa sortita dei frammenti attraverso le carni. Per me ritengo, cbe quando i frammenti sporgenti pre- sentansi ricoperti dal periostio , o qnesto non e alterato in modo da potersi temere la neci'osi della sottostante porzio- ne di osso, quando le carni attraverso cui sporge il fram- niento non lo strozzano tanto da obbligare a pericolose in- cision! , onde poterlo ridurre , quando insonniia e sperabile che colla riduzione della frattura si formi , nel luogo ove esiste la ferita , tal piaga da poterne ottenere senza gravi difficoltii la cicatrice , non si debba esitare a prevalersi del- la indicata tenotomia allorcbe nei modi ordtnarii non riesca di riporre e mantenere ad esatto contatto i frammenti. Al- ia quale tenotomia sottocutanea anzi io posporrei ancora lo stesso appareccbio non e molto proposto dal Sig. Malgaigne , mediante il quale gli estremi dell' osso rotto sono costretti a rimanere forzatamente nella naturale posizione merce gros- sa vite di ferro , la fjuale va a terminare in una conica punta , che viene infitta nello sporgente frammento , e sul quale la vite istessa con adatto e robusto congegno eserci- Del TENDiNE d' Achille 425 ta una forte presslotie.. Ed a cio non mi indiinei, perclie lu esperienza ha niostrato die spesso non si puo liescire con questo mezzo ad ottenere una riduzione conipleta, per- clio cfualche volta la vite nialaniente serve , sniuovendosi dalla datale posizione per dirigersi ora in un sense , ora in un altro , perciie non di rado jnesto vacilla , e si rende quindi inutile, o bisogna in un luiovo punto applicaria , perche alia {jia esisteiite conipiiraziono si aggiunge quclla della introduzioiic di un coi po cstraneo nell' osso , e si nian- tiene il mend)ro in uno slato di violenta tensione niuscu- lare , che puo lavorire un inaggiore sviluppo di infiainnia- zione, niolestare grandeniente il nialato , ed obbligare a tc- gliere 1' apparoccliio prima die siasi ottenuta la consolida- zione della frattura. Che se per le cose ora indicate e per la facilita aiicora con cui mediante 1' appaieccliio del Ma!- gaigne si sviliippano cancrcne al calcagno , die costringono esse pure ad abbandonarlo , pare a me die 1' appareccliio stesso debba posporsi alia tenotomia sottocutanea del ten- dine d' Achille quando la frattura si trova nelle circostanze teste descritte , io sarei poi taiito meno per adottarlo, come il Sig. Malgaigne ed altri hanno fatto , quando gli integu- menti che cuoproiio le ossa della gamba fratturata sono tuttora intatti , giacche cosi operando , la frattura che era senqjlice , e quindi per sua natura esente da pericoli , pur- che debitainente contenuta, e trattata, diventa complicata da ferita, e da introduzione di un corpo rstraneo in un osso , dal che ne poiino dcrivare infiammazioni , e sup[>u- razioni profonde , carie , necrosi , esostosi , e fistole. Perico- n tutti die colla tenotomia soltocutanea dd tendine d'Adiil- le si e sicuri d'evitare, avvegnache (piantuncpic siasi ndia ne- cessity di praticare una piccolissima puntura nella cute dd- r arto fratturato , onde eseguire la sezione sottocutanea della corda magna, tale lesione pero essendo fafta a molta distanza dal luogo ove le ossa trovansi rotte, non puo aggravare la frattura, o non lo puo di taiito , quanto e a teniersi seguen- do il metodo dd Malgaigne, col cpiale invcce, come dissi, formandosi una ferita complicata dalla introduzione di un corpo estraneo nelle parti molli sovrastanti alia frattma 426 Francesco Rizzoli stessa , tale ferita pno a niotivo della di lei posizione quaiituiKjiie piccola , come si osserva , scbbciie assai di ra- do in analoghe fortuite circostanze , dar luogo a tali suc- cessioni morbose da deiivarne perfino in qualche case la niorto (1). Che se incontrastabili sembrano i vantaggi die ponno aspettarsi dalla incisione sottocutanea di detto tendine on- de procnrare in niolti casi di fratture anche complicate della gamba, la stabile coattazione dei frammenti , in cir- costanze per6 diverse da quelle sopra enunciate , la teno- tomia deve essere rigettata , altrimcnti come accadde al Laugier si vedrebbero non infreqiientemente perire gli in- fermi per le conseguenze dei gravi disiego. Siccome il melaearpo corrispondenlc al dito medio era frattiirato in dirczione trasversa in prossimiti del carpo , soUevai il franimeuto siiperiore , che era il piii lungo , lo portai alquanto inf'nori con delle pinzette staccandolo per circa un pollice dalle poche carni cui adcriva, e ne rise- cai la predetta porzione trasversalmente merce le cesoie osslvere. Ottenni in tal modo che posti a contatto i due estremi del metacarpo risecato , non solo scemo anchc per questo la estensione della gia esistente ferita, e sc nc diminniro- no qnindi i pericoli , ma ci»'i che grandemcnte importa, si ricsci ancora cosi ad accostare i troncati , e superstiti tendini estcnsori del dito stesso in modo da porli quasi a contatto e da poterne qnindi sperare tale stabile unione, che ne rendesse fiicili e spediti i moviinenti. E messi pure a contatto i due estremi del metacarpo risecato s' ottenne ben aneo, che il dito medio corrispon- dente , il quale di tntte le dita della mano e il piu lungo, rimanesse accorciato quanto era sufliciente , acciocche il pol- T. HI. oo 432 FUANCESCO RlZZOLI lice die gli era posto accaiito , non fosse col proprio pol- pastiello cosi distante da qiiello del medio , da renderne assai brutta la mano , e die anzi trovaiidosl il dito medio istesso vicino al pollice,e pin basso dcU' aiiulare, sembras- se per qiiesto 1' indice , 1' anulare paresse il medio , il mi- iiiino fijiiirasse 1' anulare , e la mano si mostrasse quindi di quella non spiacevole forma clie presenta quando del piccol dito e corrispondente metacarpo soltanto e mancante. Eseguita diffatto 1' operazione nei modi oia descritti , posti quindi a contatto i due estremi dell' osso risecato , e trovan- dosi per cio fra loro vicine le estreniita dei tendiui offesi , fu- rono in allora accostati i lembi pendenti di cute , e le allon- tanate dita in modo da rendere sempre meno estesa clie fosse possibile la superficie cruenta, e piu regolare la for- ma della mano. Mantenute in tal modo ferme le parti me- diante striscie di cerotto agglutluativo , vi furono sovraposte dalle fila , delle compresse , e conveniente fasciatura. Con- servate le opportune dietetiche prescrizioni, niun sintoma grave sopragiinise , non vi fu neppiu* bisogno di salassai'C il ferito , ed in poco piii di 4-0 giorni , essendosi gia in an- tecedenza ottenuta la consolidazione dei due estremi del metacarpo risecato , e la riunione dei tendini troncati , si ebbe il completo risanamento di cosi grave guasto , rima- nendo la mano di quella gradevole forma , colla quale , o Accademici Sapientissimi , la vedete delineata nclla qui uni- ta tavola ( Vedi Tav. 28 ) , e la osservate esaminando le preparazioni in plastica che vi presento ; della qual mano il giovinetto si serve in modo da non accorgersi direi qua- si neppure d' aver riportata nella medesima 1' assai temibile lesione cbe vi descrissi. Che anzi, se la forza di quella ma- no istessa gli permette di valersene ora assai bene negli usi domestici , negli esercizi ginnastici , e nel guidare ar- denti cavalli , la destrezza e 1' agilita con cui muovonsi tut- te le corrispondenti dita , gli danno pur campo di procmar- si i piu grati piaceri cogli armonici suoni di musicali istru- menti, al di cui studio le ore di ozio, e di tristezza consacra. Mem: Tom .III. t/^.^^. \ I iViiiiardi dij. Lit Anrfiolii ANNOTAZIONI ANATOMICHE SUL FORMICIIIERE DIDATTILO MYRMECOPHAGA DIDACTYLA LINN. DEL CAV. PROFF.SSORE A]\TOI\IO ALESSAIVDRIIVI ( I.ettc Delia S«ssiODe 18 Dicembre 16il ). L ^e forme singolari del coq>o, e le abitudini non meno strane delle specie Antonio Alessandrini genza nello spirlto , mi fu iiiviato dal mio Comspondente naturalista di Amsterdam il Signer G. A. Frank , fino dal Novcnibro 18ii. Anatomiclie riccrche di certa importanza intorno a qnesto Formicliiere, per qnanto almcuo e a mia notizia , fnrono intraprese soltanto ai tempi del Bnflon dall' instancabile e dotto suo collahoratorc il celebratissiiiio Daubenton. Trat- tando delio sclieletro , da al solito Ic misurc delle diverse parti che lo compongono , e clie mi serviranno di termine di confronto allorcbe parlcr6 di qnosto sistema. Riguardo ai visccri trov6 die il fegato si estende tanto nel sinistro fpian- to nel destro fiance ; queste volume del fegato , dice egli , corrisponde ordinariamente all' assenza degli organi di ma- sticazioiie. II gran fonde dello stoinaco vi rappresenta alme- no i due teizi dclla sua capacita totale. Tutta la lunghezza de- gli intestini non e che di dieci in dodici volte quella dello stomaco : in tutta la lunghezza 1' intestine e liernocolnto ed inibrigliato come il colon dell' nomo. II velo del palate vi e lunge piu che in tutti gli altri animali ; 1' epiglotide for- cnta ; il cervello senza circonvoluzioni ; quattro mammellej due al petto, due al ventre; 1' ntt-ro e semplice ; le parti esterne della generazione , in relazionc coUo sbocco dell' ure- tra , offrono pure iniportanti modificazioni ; singolarita che saraimo prese in considerazionc piii opportunamcnte trat- tando dei singoli sistcmi ed organi. Air apparire dei trattati coiupleti d' anatomia comparata del Cuvier , del Jacepi , del Meckel , del Cams , del Dellc Chiaje , nell' Ordine degli sdentati figurano seinpre i formi- chieri , notandosi le principali diffcrenze di forma c strut- tm-a degli organi e sistcmi diversi , senza pero discendcre a minute ed estese esame di questi animali singolarissimi. Egli e al celebre Gugliclino de Rapp (1), che 1' anatomia comparata deve il piu importante trattato intorno ai niam- miferi privi dei denti,tra i quali eccupane un prime posto (1) Anatomische untersuchungen iiber die Edentaten von Wilhelm von Rapp , Tubingen 1843. 4."° con IX. tav. in pietra. Sui> FORMICHIERE DIDATTILO 435 i formicliieri. Ma per non iiicorrere in ripetizioni inutili , tornera piii opportmio il liferire ci6 cite ha relazioiie alia specie di cui mi occupo presenteinente nella particolare de- scrizione delle singole parti. SISTEMA OSSEO Abbenche siasi molto parlato dclle ossa del piccolo for- micliiere rapprcseutandoue ancora con appropriate figure non poche, ed in siiigolar modo quelle della testa, fine ad era pero si manra di una figura , die dar ]>ossa una esat- ta idea dcUo scliclctro iiitcro. La tavola XXIX quindi, che va unita a queste mic annotazioni, e per lo appunto quella dello scliclctro vcduto dal dcstro fiance , inerpicato , come portauo le abitudini dell' animalc , sopra un ramo d' albero. La regloiic priiicipalc drilo sclieletro, 1' asse , o colonna vertebrale si coinpone di 7i vertebre distinte nellc segucn- ti rcgioni. Vertebre del cranio , in forma di zone die com- prendono il cervcUi), 4- ccrvicali 7 dorsali 17 lonibari 1 sacrali 5 caudali 40 : in tutto 74. Fa duopo per6 av\'erti- re , che in quanto alia esposta dctenninazione del nuniero dei ])ezzi costituenti le singole rcgioni , consultando i diver- si autori che di qucsto argoiiicnto si occuparono , non tut- ti portano la mcdcsima opinione , incontrandosi dclle diffe- renze per le region! dorsale, lombare e candale : cost il Cuvier nel Trattato delle ossa fossili (1) ammette soltanto quindici vertebre dorsali , portando invece a trc il numero delle lonibari. Sicconic in questa specie esistono ccrtamen- te diccisette coste , jicr necessita contarc si dcvono anco- ra 17 vertebre dorsali: ma jjrobabdnientc iiello sclieletro esarainato dall' illnstre Autore cransi perdute le ultinie due coste , il che si rileva ancora dall' ammettere Egli tie ver- tebre lonibari , quando rcalniente non ne esiste che una. Molto pill facilniente poi queste differenze, in quanto al numero dei pezzi vertebrali , rinvenire si possono nelle ver- (1) Ossemens fossilcs 4.™ ed. torn. VIII. 1.' partie pag. 186 e seguenli. 436 Antonio Alessandrini tebre cocigee , o candali , e perche talvolta il imniero va- ria aiiche iiaturalinente , e perche e luolto piii facile che la coda veiiga iimlilata ncU' estrcniita , auclie vivente I'ani- niale , o che si pordaiio quelle minute fiazioni ossee; ed infatti ne descrive in questa regione alnieno 36 e questo modo di espriniersi diniostra abhastanza non essere Egli ben sicuro del fatto sue. Che poi realinente 1' eseni[)laie descrit- to fosse iuconipleto puo lilcvarsi ancora dall' asscrzione del- lo stesso Autore , che cioe tutte le vertebre caudali sleno munite del pi'ocesso spinoso inferiore , o dell' ossicino in forma di V , quando realmente ne mancano le ultime quat- tro o cinque. Certaniente la coda del niio esemplare era intatta terniinandosi col piccolo ossicino in forma di cono , come avA'iene ordinarianiente. Stabilito il numero delle vertebre dorsal! , viene cosi anche determinato quello delle coste , delle quali otto sono ster- nali o vere, nove asternali o spurie. Si le une che le al- ti'e mostrano la sezione cartilaginea del tutto ossificata, la quale nelle ultime si riduce ad esilissimo tubercolo. Questa circostanza fa si che 1' unione della costa coUo sterno ha luo- go mediante parti moUi legamentose , iigualniente che quel- la della sezione sternale colla vertebrale , affinche i movi- menti respiiatorii aver possano certa liberta, essendo resi meno liberi dalla larghezza e soviapposizione delle une al- le altre delle singole coste vertebrali. La larghezza e dispo- sizione delle coste fa sparire del tutto gli spazii intercosta- li per la massima parte dell' estensione della costa , ed e soltanto in prossimita della estrema sua regione , che re- stiingendosi d' improvviso lascia dei piccoli spazii triango- lari ( c , c , c , c, Tav. cit. ) , che si fanno poi molto este- si, e della forma ordinaria fra le cartilagini sternali. II Meckel (1) relativamente alia colonna vertebrale asse- I'isce che i processi spinosi hanno una uguale larghezza si nelle anteriori che nelle posteriori , il che non e esatto , (1) Trait6 general d' Anatomic compai^e T. 3, nei diversi arlicoli spetlanti all' osteologia dei mamuiiferi. SuL Formichieue didattilo 437 almeno per V Iiitora colonna , moiitre qiirlli dellc tie ver- tel)ie cervioali iiitcumedie ( d, tav. cit. ) non arrivano ad ugiiagliaro la teiza parte dell' analoga dimensione dei pro- cess! dollo veitelne dorsali ; e rpiaiituiufiie il lodato Autore dia air iiitera colonna 70 pczzi vcrtc^brali , il clu; si trova esattamente confornie al vcro , non enninerando Egli fra gli elementi vertchrali Ic quattio zone encefaliche , nella parzialc indicazionc del nnniero dei |)ezzi costitucnti ciascu- iia regione , non concorda picnainente, come lo doviebbe , col numero totale , ammettendone 45 nella sola coda : fa dnopo pero aweitiie a tal proposito , die inclnde tra le vertebre candali le dne posteriori del sacro , asserendo che le prime dne o tre candali sono qnasi saldate coUa branca discendente dell' ischio. Ammette processi spinosi superiori soltanto in qneste prime dne, nelle qnali veramente sono pin distinti, appartenendo , come dissi , pinttosto ai pezzi del sacro ; ma processi spinosi poco prominenti , e di for- ma triangolare , sono visibili fino al di la della meta del- la coda. Relativamcnte alio sterno e verissimo quanto viene gene- ralmente asserito , che cioe in proporzione dell' estensione del torace dir si deve ])inttosto breve ; ncl medesimo per6 esistono tutti gli elementi, o centii d' ossificazione , die si rinvengono nei piu perfetti. L' esti-emita anteriore dello sterno, detta aiiclie manubrio , e volnminosa e rolmsta , do- vendo prestare valido appoggio alia clavicola acromiale, ro- ])usto periio snl qnale esercitansi i movimenti degli arti an- teriori , che servono all' animale per arrampicarsi con estre- nia facilitu e vigore. L' ultimo pezzo sternale , esso pure assai robnsto , e di forma quasi ciliiidrica , leggermente de- crescente verso la cartilagine terminale, ugnaglia in Inn- gliezza almeno la meta di tiitto il rimauente , misuraiido 20 millimetri , il che serve mirabilmcnte a sostenere i muscoli deir addome al centro , iiel lungo spazio che si interpone tra le ultiine coste vere , e la posteriore estremita delle os- sa innominate. Relalivamente al teschio 1' assoluta mancanza dei denti, ed il modo sinKolare d' aliinentarsi di codesti animali ne 4-38 Antonio Alessandrini hanno variato in puisia Ic forme da renderlo somi^liante a quelle di certi volatili , iiiassinie rapporto allc niascelle , me- glio che a qnoUo dei inainmifori ordinarii. Abbcnche tali forme ap])ariscaiio aMtaslaiiza dallo sclicletro stcsso , cio non ofiaiite la tavola XXX ra|)pii'S(nita il teschio separata- mente, vediito dalla faccia superiore e per la base , iiigran- dito di un qniiito , rimossa la luascclla i)ifpriore , che si di- niostra doliiuata a parte nclla citata tavola e vediita pme in due diversi aspetti. Anche il Rajip , poco fa citato , nella tav. V da tre figure della testa isolata di qucsta stessa spe- cie , veduta dalla faccia superiore , dall' inferiore , e dal la- te siuistro; manca pero soiupre la dimostrazione piii inte- ressante , quella cioe della forma e capacity del cranio , motive per cui lie apgimito alia citata tav. XXX due figu- re ( 5 e 6 ) cspriincuti la seziene orizzoutale del cranio, onde per tal mode formarsi una giusta idea anche della mele , e della forma del cervelle. Qiiesto infatti, in propor- zione della grandezza dcU'animale, dire si pud piuttosto veluminoso , e di fiu'ina approssimantesi alia circolare , giac- che il diametre leiigitudinale della cavita encefalica, preso dal centre della spina etmoidale al IcmLo anteriore del gran fore occij)itale, e di 22 millinictri , mentrc il trasverso mag- giore , dair una all' altra faccia interna della regione sca- gliosa del temperale, diminuisce di soli due millimetri. La regione nella quale il cervcllo notabilmcnte inipoverisce si e la snpt'riore , e,*sendo quivi quante mai dcpre?se il cra- nio, e la di lui interna faccia del tutto priva delle impres- sioni delle circonvoluzieni intestinalifurmi , e scirnata sol- tante da quelle del sistema vascolare sanguifero. Ma piu inipertante ancora riesce 1' esame dell' interna faccia della base del cranio , per le modificazioni clie lia subito nelle diverse sue parti. Enormi seno le fosse elfati- ve ( 1 . fig. 5. ) arrivande il dianu^tro trasverso complcssi- ve delle medesime agli otto millimetri, abbenche 1' ergano dell' olfato , mancande i seni, non sia melto complicate ed esteso : sicceme pero nella nuicosa dei seni vanne a dira- marsi piuttosto le produzieni del trigemini , cesi facilmen- te ancera s' intende come , esistendo un nervo olfative melto SUL FonMIClIIEHE DIDATTILO -139 sviluppato , aver si possa aiiclie in un piccolo spazio iia organo molto eiiergico per 1' aumentata mole e complica- zione del solo osso etmoide. Ma v' e di piii nel nostro ca- se, che se mancano i seni nasali , straordinariamente si estendono le fosse nella rrgioiie posteriore arrivaiido , fra le lunghe creste palatino-pterigoidce ( /, /, (ig. 2. tav. XXX ), fin presso il foro occipitale , cliiuse inferiormente , al di la del margine Ii])ero dell' osso palatiiio , da robiista inemhra- na fibrosa, die nel Tariiandiia diviene solida lamina ossea. Esistono tutti gli altri fi)ri della base del cranio, meno qnello dell' arteria sfeno-spinosa , o meningea media, pero notabilmente inodificati , mentre iiivece p. e. della fessura sfeno-or}>itale avvi un piccol foro ( 3 fig. 5 ) , e quindi pa- recchie di qnelle parti solite penetrare nell' orbita per la detta fessnra , vi penetreranno pel foro ottico. Angnsto e pme il foro carotico ( 6 fig. 5 ) , dal quale parte un lun- go solco che arriva sino al foro analogo alia fessura sfeno- -orbitale. La regioiie petrosa del teuqiorale mostra due am- pi fori, uno del quali ( 7 fig. cit. ) e veraniente il foro, o nieato uditivo interno , e 1' altro ( 8 fig. cit. ) una pro- fondissirna incavatura nella rcgione dell' apofisi petrosa oc- cupata dai canali semicircolari. L' esame della faccia interna del cranio dimostra 1' asso- luta mancanza dell' ossea lamina occipitale per 1' inserzione del tentorio {d, fig. cit. ), e 1' ampio spazio occupato dal cervelletto , nel quale spazio bene si disegnano le tre fos- se {e, e, e, fig. cit.) contenenti i tre lobi del cervellet- to stesso , il medio dei quali piu ampio ha lasciato ancora le traccie dell' esterna sua aj)paronza laminare, nei rego- lari solchi trasversi , simetricamente altcrnati da proporzio- nate elevatezze. Relativamente alia osteologia delle estremiti, esattamen- te descritta dal Rapp , awertir6 soltanto essere male adat- tato il nome della specie, generalmente ricevuto, di for- michiere cio6 didattilo avendo cinque dita nei piedi si an- teriori, che posteriori: siccome pero delle cinque dita an- teriori due soltanto si rendono nianifeste fuori della pelle , mediante due robustissime unghie, cosi send)rerebbe piii T. III. 56 no Antonio Alessandrini conforme al vero il denonilnarlo foriiiichiere binngolo. Es- seiulo perc) seinpie da riprovarsi il costume di iiitrodurre nuovi nomi senza necessita, e per auiniali f;ia da lungo tempo noti , cosi lascuMo aiirlie al foriiiicliicre (fuello sotto il quale e piii geueraluieute couosciuto , ahhoiiclie non del tutto esatto. Non e poi da mettersi \n dubbio la completa separazioue delle ossa innomniate iioUa rciiioue del pube , come sendira dubitarue d Meckel , riiuaneudo quivi le due ossa alia distanza di sei millimetri, ed essendo riuiiile sol- tanto uiediante parti moUi. Couie pure non e esatto il di- re, die in tutti i formicliieri il bacino offie la singohuita, clie r iscliio si unisce all' ultima vertebra del sacro , aven- te due apofisi per riceverlo , e quindi inveee della incava- tma iscliiatica awi un foro ; proposizione sfuggita all' illu- stre Cuvicr nell' iinmortale sua Opera suUe ossa fossili , for- mando appuuto eccezione il foruiicbiere die descrivo , e nel quale evidentemente manca questo secondo contatto del- r osso iimominato col sacro, e solo aderendo mediante tes- suti molli alle prime due vcrtebrc caudali, i processi trasver- si delle quali sono percio molto piii estesi e robusti di quelli die seguono. Abbendie nel piede posteriore esistano cinque dita , sono pero visibili all' esterno soltanto quattro ungliie , ma molto piii piccole e deboli delle anteriori. APrARECCHIO DIGERENTE. Tav. XXXI. Fig. 1. La singolarita di struttura generale di qnesti animali , il modo di alinientarsi , e la qualita del cibo di cui fanno uso hanno reso necessarie delle particolari modilicazioni in tutto r apparccdiio digerente. Per quel die spetta alia pri- ma regione , la cavita della bocca , il modo di articolazione della mascella inferiore ( Tav. XXX. fig. 2. 3. , e 4. ) col cranio , e la costruzione di questa stessa mascella e tale da non potere eseguire robusti sforzi di adduzione e di masti- cazione : la maucanza dei denti da ai leiiibi liberi delle ma- scelle una singolare debolezza ed assottigliamento , parago- SUL FORMICIIIERE DIDATTILO Ai\ nabile a fpiella del rostro di certi iiccelli , nei qnali pure non ha Inogo la niasticazione del cibo. L' organo che in questa regione del canale alimentare ha acquistato maggiore compllcazione e robustezza si e la lin- gua. Lunga e verniiforme pno s|)orgere notabilniente dalla bocca , essendo per Inngo tratto del tutto libera; spaliiiata di nmor viscido , e munita tutto all' intorno di minute pa- pille coir apice !«ilido e ripiegato all'indietro, puo facilmente afFerrare e trattciiere i piccoii insetti; sno union e giadito pa- sto. Presso I'estreniita delfapice pero le papilie impiccolisrono, si fanno niorbitlissinie, e pare che quivi veramente la facolta tattile e gustativa sia pin scpiisita. Quest' apice, od estreniita della lingua non terniina in punta acuta , nia piuttosto in un rigonfianiento sferico , distinto dal rinianente mediante lievissinia strozzatura circolare , ripete insomnia la precisa forma della lingua del formicbiere tamandna , come viene rappresenlata dal piii volte lodato Rapp { Tav. VI. fig. i. ). Non mi estendo a descrivere il nieccanismo mnscolare del- r organo perebe questa parte e di gia stata trattata este- samente , niassime dal Rapp e dal Meckel , ed avvertiro soltanto , che nieccanisnii piii complicati e perfetti della lin- gua , e dell' osso joide , si incontrano in altre specie inset- tivore, principabnente della classe degli uccelli , ne i formi- cbieri possnno lanciaila a notabile distanza e con estrema rapiditi come i piccbii a cngion d' esempio, il torcicoUo , e certi serpenti. Trovandosi le aj^ertnre interne delle fosse nasali, come si e dimostrato, collocate tanto all' indietro, non era necessaria 1' esistenza di velo palatino , che le pro- tegesse nell' atto della deglutizione , e qiiesto molle sipario libero manca del tutto , e d' altronde angustissime sono le nominate aperture. Tuttavia e ben vero che dal lembo li- bero delle ossa palatine al margine anteriore del foro occi- pitale , presso il quale apronsi posteriormente le fosse na- sali, cone la non breve distanza di 22 millimetri ; questo spazio pero e chiuso , come si e detto , da robusta mem- brana fibrosa, che nel Tamandua diviene solida lamina os- sea, ne la nuicosa che vi scorre sopra , e vi aderisce, puo essere considerata, come pure taluno lo ha volute, quale 442 Antonio Alessandrini lunghissimo velo palatine , mancando il carattere essenziale di qiiesta parte , di pendeie cioe libera dall' osseo lenibo dei palatini. Lo stomaco abbenche riceva il cibo sonza previa elabo- razione e del tutto seiuplice in quanto alia forma della sua cavita , e dei suoi contorni che s' accostano alia sferica : aperto pero ed esaminato nell' interno offre manifestamen- te due aspetti ben distinti ; la reglone che piu s' accosta alia grande cui-vatura ha le pareti piuttosto sottili , bian- casti'e e trasparenti; quella invece che compone la parte anteriore fine, e coiiipresa la piccola curvatura , e molto pill conipatta e robiista , perche alle comiini tonache s' ag- giunge uno strato glandolare molto patente , destinato cer- tamente a somministrare in copia 1' umore che favorir de- ve la rhimificazione. Esaminata coUa lente questa interna faccia dell' organo , piuttostocche velliitata , come suol esser- lo ordinariamente , si mostra come suol dirsi sagrinata , spar- sa cioe di fitti e minutissimi tul>ercoletti eiaisferici , che pro- babilmente sono le porzioni prominenti di altrettante glan- dolette immerse nella gi-ossezza delle pareti , frammezzo a questi protuberano poi di quelle stesse papiUe filiform! esilissime , che si e detto esistere nella superficie della lingua. Corrispondentemente alia piccola curvatura dello stoma- co , le interne tonache mucosa , glandolosa e vasculare eri- gonsi in quattro elevatissinie pieghe longitudinali paralelle , le quali approssimandosi al cardias s' appianano , e sono at- traversate da altra piega piu debole e meno prominente , che forma una specie di valvola alia nominata apertura, affinche sotto le valide contrazioni del viscere , dirette a spingere il chimo nella vicinissima apertura pilorica , non abbia ad accadere il rigiirgito per 1' esofago. Quest' ultima apertura e poi anche piu manifestamente protetta da piega valvolosa, formata come di tanti orli rilevati che attiaver- sano il piano interposto alle pieghe longitudinali , che qui- vi perci6 appaiono quasi biforcate. Non e dunque del tut- to vero quanto generalmente si ripete da coloro che di questo argomento si occuparono , vale a dire che il piece- SUL FOUMICHIERE DIDATTILO 443 lo formichiere sia fornito di uno stomaco del tutto sempli- ce , essendo conij)licazii)jii ahbastaiiza apparenti ed interes- santi quelle fin qui descritte. Passaiido a dire del tubo intestlnale, in qiianto all' ester- na di lui appareiiza ( k , tav. XXXI fig. 1 ) mostrasi per tutta r estensione quasi dello stesso diametro , ingrossandosi appena alcun poco di piu al di la dell' inserzione dei bre- vissinii intestini cicclii. Sciolto dal nicsenterio , la totale sua lunghefza dal piloro all' ano si e trovata di 873 niillinietri, per cui la lungezza del tronco dalla punta del muso all' ano essendo di 220 niillimetii ne vienc clie la lunghezza del canale misura 4 volte soltanto quella del tronco : ossia la lunghezza del tronco sta a quella degli intestini come uno a quattro, proporzione che non di rado s' incontra nelle specie carnivore degli animali mamniiferi. La misura della lunghezza di tutto l' intcstino c riuscita alquanto maggiore di quella assegnata alia stessa specie dal Cuvicr, il che di- pende certamente dal mctodo diverso seguito nell' eseguire r operazione. Ad ottenere una misura pivi esatta io ho stac- cato interamente il canale dal mesenteric, anche per aprir- lo del tutto pel lungo, e vedere cosi la disposizione del- r interna tonaca. Ho trovato infatti che le pareti del tenue , molto piu delicate e traspai'enti di quelle del crasso, man- cano del tutto di pieghe valvolose, presentando invece co- piosissimi delicati villi intrecciati , niolto sporgenti, atti a trattenere i suchi digeriti meglio ancora che far nol pos- sono le valvole coiiniventi. Approssimandosi al punto d' in- serzione dei ciechi le villosita si fanno meno distinte , e si perdono poi del tutto nel crasso , la lunghezza del quale ar- riva appena agli 80 millin\etii. Quella porzione del crasso che costituisce il retto mantiene notabile largliezza fin pres- 80 lo sbocco : la soparazione poi del tenue dal crasso non h indicata soltanto dalle brevissime cieche appendici ; aper- to r intestino si rende nianifesta in prossimita dello sboc- co di quelle , ma al davanti , una piega circolare a modo di valvola , la quale e certamente dcstinata ad impedire il rigurgito delle sostanze digerite dai crassi verso i tenui : disposizione che s' incontra quasi sempre anche in quelle m Antonio Alessandrini specie carnivore di niamniiferi che , mancando del tiUto del cieco , presentano soltauto la noniinata piega a demarcazio- ne dei tenui dai crassi intestini. La difficolta di ben niisnrare la liinghezza dell' intestine senza scioglierlo dai suoi attacchi, per le fre([iienti e stret- te circonvoluzioni che forma , e per l' apparenza sua ber- nocoluta , qualora sla disteso da inaterie contenute , credo sia la ragione principale per cui discordano i diversi auto- ri si neir assegnargli la lunghezza assoluta , come nel ^jropor- zionare la lunghezza di questo con quella del tionco. Cosi il Daubenton asserisce uguagliare la lunghezza dell' intestine soltanto dieci in dodici volte quella dello stomaco ; il Cuvier pretende che misuri cinque volte la lunghezza del corpo ; dello stesso parere e pur auche il Rapp, di guisa che que- gli che piu s' avvicina alia proporzioue da me stabilita si e il Meckel che la porta come uno a tre e mezzo. Relativamente agli organi secernenti accessoiii del canale alinientare , olti'e 1' apparecchio mucoso-salivare della bocca tauto copioso e coniplicato , estesamente descritto e rappre- sentato dai Rapp nel Dasipo peba , e da me trovato di forma ed estensione analoga anche nell' animale di cui ra- giono ; esiste ancora un fegato molto coniplicato e volumi- noso. Giace questo nel centro dell' addome subito sotto il diafragma , estendeudosi equabilmente tanto nel destro che" nel sinistro ipocondrio {d, d, tav. XXXI fig. 1.), giacche lo stomaco invece di essere situato in gran parte a sinistra del viscera e coUocato tutto intero posteriormente al medesi- mo. La inserzione dei legamenti falcifornie e rotondo divi- de questo fegato in due meta quasi uguali , destra e sini- stra , la seconda delle quali e separata in due lobi uno po- steriore majiftiore con profonda intaccatura nel lembo scin- 't^!?' pr dente , l' altro anteriore molto meno esteso , interamente ad- dossato al primo , e col lembo intero. La destra met^ , al- quanto minora , si divide pure in due lobi , imo anteriore maggiore , con profonda incisura nel lembo scindente , 1' al- tro posteriore , sottile , che si prolunga molto all' indietro , trattenuto quivi da robusta piega peritoneale. Esiste volu- minosa vescichetta del fiele , inserita in una concavita del SUL FORMICHIEKE DIDATTILO 415 lobo anteriore doUa destra massa , ed aderente in parte al legaineiito rotoiido : noii esistoiio vasi epato-cistici , nia i dutti o[»atico e cistico innestaiidosi tosto 1' iino nell' altro fonnano tin coledoco dclla liuiiiliczza di otto niilliiiietri. II pancreas ( h , tav. cit. ) inviluppato dall' onicnto pres- 80 la grande cnrvatnra dello stoinaco non ha meno di 25 milliinetri di lungliezza , e sette nella magf!;ior larghezza. La niilza di forma aliungata , e pinttosto parti piiiicipali visibili nolla di liii cavili. I. I.a Icissa (ilfaliva , divisa in uielii dcstra e sinistra dtdia spina semiiunare. '2. Fori ollici iimlto ami)ii. 3. Fori sfcno-orbitali. 4. Foro roloiKlo dello sfcnoide. a. Foro ovale. 6. Foro carotico. 7. Vovo iiditivo interno , od acuslico. 8. Prolbnda inravatnra insiiniantesi tra i giri dei canali semicircolari. 9. Fessiiva lacera postoriore. 10. Foro coiidiloidoo anteriore. a. Lo si'eiioide anioriorc. b. Lo sl'rnoide posteriore. f. Traccia doll' uiiionc del corpo delle dne ossa nella posizione in eni ordinaria- menle esiste quel coniplesso di parti die dcnomiiiasi sella tnrca. d. Spina proniinente media dello sfenoide posteriore , intimamenle saldata colla re^'ione basilare dell' occipite , e clie rappresenta la regione posteriore del- la .sell.i turca. d' , d'. Tr.iceie delle siitiii'e iV unione de,2;li sfenoidi coi frontali , parietali e tem- porali , quasi inlerameiile obliterate. Fig. G. La volla del erauio \eduta nella faccia interna. a, liidixii delta sulnra coronate. 6. Id. delta snlura sagitlalo. c. Id. delta Lambdoidea. d. Legger riaizo die sta invece della spina trasversa occipitale per I' inserzione del leiiturio. c, e, e. Tre notabili depres'^ioni o fosse pel cervelletto , la media delle quali 6 ancbe la piu prol'onda ed estesa. TAVOLA XXXI. Rappresenta i visceri addominali , aperlo , e dedotto tulto attorno il peritoneo , noil (be qnelli del petlo. Fig. 1. a. V esol'ago. b , b. II diafragma. c, c, c, c. 11 robusto peritoneo. d, d. 11 fegato. f , f. Lo stoiiiaco. g. II dnodeno. h. II pancreas. I. Poizioiie deir omenio maggiore , sul quale poggia il pancreas. k. Gl' intestini. I. La vescica orinaria alquanto distesa raediante 1' insiiflazione. wi. L' nicro. w. L' esterna apcrtnra alia quale metlou foce il tubo intestinale, e gli apparec- chi genitale cd uropojetico. SUL FoUMlCmEUE DIDATTILO 4o3 Fig. 2. I visrci'i del petto , vediiti dalla faccia inferiore. a. LillKlia vciiiiilbiiiii'. b. b. Li' ciiiria slildiiliM" licll' osso joide. c. II corpii ili'ir ossi) Jiiide. d. La trachoa. e. II nidiT , tolto il pcricai'dio. f. f. I |)iiliiiiiiii. g. L' aaila iidslcrinrc troncata. /(. La cava anlfiiDri'. i. Li>l)i) aiilcriiire del polmone deslro. A". Lol)o iiit'dio. /. L(il)o posti'iiiirc. m. Qiiai'lo loim. »i. Oreccliietta, o spno dellc vene cave. o. Id. delie veiie polimmari. Fig. 3. La stcssa preparazione vediita dalla faccia siipcriore. a al f. Come iiella preccdenle figiira. g. II corpo della laringe. h. L' epiglottide sollevata , die lascia vedere I' apertura della gloltide discendentc fra le carlilaj^iiii aritnoidee. t. II limite posteriore della Uin<^a laringe , al dl solto della quale si vede la par- te membrannsa della trachea. k, k. I larglil bronchi. /. Solco di separazione Ira i due lobi del sinistro polmone. I Mem. Tom: III a ./.v J^.9. Lit: Aniioliri ( * U,..,4 i 4 Mem:T()H,.JII. .'J(?. J^., ^>. >>.j Lit Antfiotmi. M..J; Mem: Tom: III cX^^ Mmardi ilii l.u kmp^Ui i STUDII AMIITICI ED ESPERIMENTI INTORNO AL HIAVI DEI CAFFRI DEL CAV. PROFESSORB GAETANO SGARZI ( Lctti oclla Sessioae 4 Mario I8S2). F L ra le testimonianze pei- le quali 1' odiema civilta ha diritto al vaiito di progresso e di miglioramento, possono aininettersi per certo le niaiiiere della procediira ed i giu- dizii doi Tribunali in fatti criniinosi e di puiiitiva giitstizia. Sfuggendo i confronti parziali e massime da Stato a Stato , e solamente institiiendoiie in genere coi trascorsi tempi , abhiamo ben d' onde persuadercene a convinzione; e quan- tuncjuc nioltissimo mdlanieno resti a desiderarvisi di perfe- zionamento , tale peio sempre ne risnlta una dilFerenza da benediic piuttogto 1' attuale condizione del foio ciiniiiiale, maiidicvole qual' e, e uon immune da pecche , ma tanto pur migliorata da qiiella del passato, e segnatamente dei secoli di mezzo. » II velo dell' ignoranza, dice il Ferrario (i), » copriva allora tutta 1' Europa : invece di ragionare si )) combatteva , e per toglieie al tutto ogni idea di morale, » di giustizia , e di legge , si dava alia })arbara sentenza » della forza il nomc di Giiidizi di Dio. » Ed assai fortu- na sarebbe per 1' iimana specie quando esseni potesse sem- pre la scusa dell' ignoranza a salvarla nelle turpitudini com- (1) Fcrrario. Eiiropa. 5. pag. 13i — Fiaiuia. T. III. 58 156 Gaetano Sgarzi inesse, dall' iinpronta della feiocia e della l)arl)aiie, cui me- rita, e le e doviita ! I temiji della (ortuia si vonebbero can- cellati dalla ricordanza dell' uomo , e tonierebbe niegllo alia sua storia una profoiula lacuna , aiiziclic la paj^ina d' obbrobiio che vi t>sistc e la disoiiora. Maligni frutti d' ab- brutita natura soiio purtroppo le raffinate atrocita che fii- rono usate ad estorqiieie confessioiii , non gia mezzi die r ignoranza fosse costretta ad invocare per la scoperta del vero , siccoine lo soiio a ritenere le ordalie ossiano le pro- ve del duello, gli esperimenti dell' accpia bollente e della fiedda , il passare a piedi nudi so|)ia uova e vomeii pur roveuti , le prove della croce , del cacio e pane da ingliiot- tire asciutti , delle fiamme ! Ne per avventura e a giudicar- si dissimilmente della costnmauza tuttora vigente nel Mo- zambico , che riguarda 1' inipiego del Mavi , e dove un principio deleterio di cui e dotata questa pianta , per misto d' ignoranza e di barbaric , supplisce alle procedure , ed al- le iiKpiisizionl nel giudizio dei colpevoli ; in vista del cpial miscrando avanzo poi , il Chiarissimo Prof. Giuseppe Ber- toloni , descrivendola dall' esemplare inviatogli dal beneme- rito Cav. Fornasini , adequatamente voile nominarla Mavia Jud'inalis. Nella tornata delli 7 Febbraio 1850 v' intratteneva egli , o Signori , di essa e di altre interessantissime amenita bo- taniche , notandovi singolarniente die dallo stesso illusti'e viaggiatore erano stati veduti perire in meno di un' ora due uomini sottoposti alia crudele prova ; dal die se spon- taneo venivane il desiderio di conoscere la natura di tanto agente , non erano pero a dissimulare insienie le difficolta, pronte subito ad affiicciarsi ed a farvi ostacolo. Iidalti non si faceva motto , in primo luogo , della maniera colla qua- le e propinato il veleno ; ed ecco mancare una traccia un lume di non poca ntilita e vantaggio , per dare principio , e per avanzarsi alle indagini alle operazioni. In secondo luogo accennavasi , sebbene vagainente , che qnesto veleno, piuttostocbe il leguo del tronco e della ladice , il contenga la scorza, della quale d' altronde dei franimenti si avevano a disposizione per 1' esame e per le esperienze. Si alliideva Del Mavi dei Caffri 4 ."37 ill terzo luopo ad nn siicco particolare venefico die iiicli- iiava il peiisieio alia piauta licsca , iiiciitre trattavasi di do- vere esploraie invece su parte della ladice , e su lien poca corteccia in istato di spcclu^zza. ]\Ial}iiad(» v'u't; tra jjcrclie eiaini di liisiii};a 1' otteueie qualclie cosa di risultaiiieiito in materia siffiittainente oscura ed i{;iiota; tra perche mi spro- nava il desiderio di soddisfaie possi})ilinente una certa cu- riosita, ginstificata al)hastanza e non niia soltanto ; tra por- clie aniavo cor^isp()ll(l('^^ all' invito dell' onurevole e loila- tissimo mio amico e collega, assunsi 1' impegno : ed ecco- mi o Signoii ad esj)()rvi gli Stitdii analitici clie intoriio al Blavi dei Caffri ho sapnto fare ; a daivi contezza degli espe- rimenti clie si sono eseguiti coi diversi prodotti ricavati ; ad offrirvi le conclusioni , comimque ristrettissime , clie mi fii dato poterne ritrarre circa qnesto veleno nuovo vera- meiite ed oscuro taiito qnanto tcnibile e lorle. Ma comeche non intendo di presentarvi nn lavoro ciii- mico finito a scopo principale della disseitazione , bensi dei sempliri teiitativi sperimentali a soddisfazioue di scientifica cuiio8ita ; cosi mi pernietterete di seguire si nella parte analitica rispettivaniente , clie in qiiella delle esperienze e nello stesso riassuiito, 1' ordiiie gnetto <|iia.si di nairazione storica , come quell' ordiiie clie di preferenza le convieiie, clie conduce piu direttamente alia cognizione dei fatti , clie opportiinamente serve alia inevita, uiiico pregio per me pos- siLile a darle e sonnninistiarle. PARTE ANALITICA Qucllo clie della Mavia JuJicialis potevasi sottoporre per noi ad esame , era porzione della radice con sua corteccia. Questa radice il Cli. Bertoloni ve la dimostio (1) » grossa, » ramosa , legnosa, pesante , fatta di un legno duro, fihro- )) so, giallognolo , piii fosco nella parte ieci.>-a qiiando era » ancor vivente, ricoperto da una grorza della grossezza (1) Illnslrazione rii Pianlc MozaniMrlinsi. rtis'crlaz. 1.* del Prof. Giuseppe Bertoloni. Novi Comment. Accad. Sciential-. In^lituli Bonouiensis. 458 Gaetano Sgarzi » poco pill di un miUimetio , trasversalmente screpolata , » di coloi' rosso tendente al paonazzo ; un sugo particolare » di qnesto colore si scorge raccolto a giiisa di uno strato » di vcrnice sotto la cuticola screpolata , e clie si stacca » a giiisa di squaine ; lyiiesto sugo iioii senil^ra conteuersi » negli strati piii iiitenii fil)rosi della stessa scorza , op^iu- » re se vi esiste cio e in piccolissima ([iiaiitita. » La detta radice inoltre ha un sapore stittico astriiigente , e si colo- risce in nero ove venga spalinata con una soluzione di Sol- fato di Ferro. Trnttamento colV alcool. Per conoscere in qualche maniera la coin[)osizione di questa radice, si procede da prima al sottoporla all' azione dell' alcool. Perci6 se ne presero 3 50, ossiano grani 3600 , die tagliate niinutamente furono po- ste in infusione nell' alcool rettificato entro un matraccio per 24 ore alia temperatura di -+- 35 C, poscia a quella del vapore del bagno maria. Separata col feltro la tintura, altro alcool vi si rinnovo, indi altro ancora ripetendo 1' in- fusione fino a tanto che lo si vide restare colorato. Riunite tali tinture alcooliche distillaronsi in una storta ricavandovi tre quarti dell' alcool impiegato. II rimanente posto in evaporatorio di porcellana , si evaporo al bagno maria egualinente , ed alia conslstenza sciropposa ; ratfred- dato e pesato risulto di due dramme ed uno scropolo. Tale materia estrattiva era di color giallo-scuro , scorge- vansi alia sua superlicie , siccome pure adercnli all' eva})ora- torio , alcune porzioni d' una sostanza oleosa giallognola den- sa , la quale separata mediante l' alcool rettificato freddo , che sciolse tutta la parte estrattiva e mediante una sta- migna fitta , asciuttata alia meglio e pesata la si trovo di mezzo scropolo. Detta sostanza gi'assa aveva una conslstenza maggiore di quella dell' olio d' olivo congelato ; il colore giallastro ; qua- si niun sapore. Inodora a freddo , se riscaldavasi tramanda- va odore piuttosto disgustoso ; al calore non mancava di fondersi e di illiquidire : ed in allora ungeva la carta come fanno le materie grasse. Posta sopra una lamina di ferro rovente, abbruccio con fiamma assai luminosa spandendo Del Mavi DEI Caffri 459 della fiilipp'ine , e la specie di empireuina prnprio dei cor- pi giassi iiu'ilesiini in conihustioiie ; cosi alio spalmanie del cotoae , ed all' accostarlo ad uii liime acceso. Qiiesta so- staiiza si dimosUo inoltre solubile iiell' aleool a caldo , so- lubile ([iialclie poco nell' etere e saponilicabile daarente , di colore giallognolo , aveiite sapore amaro astriugeute lieveinente nauseoso. Pesato questo litpiido e presane una ventesima parte, si saggio coi segiienti rea- genti : la T'intura di Tornasole che diinostro la presenza di im acido llhero coll' arrossamonto ; il Pcrsolfato di Ferro clie diede ini precipitate bniiio-scuro divenuto in segnito nero intenso ; 1' Acetato basico di Piombo che jiarinienti porto precipitato di color biaiico-sporco teiideiite al rossi- gno-carneo ; la Qelatina animale die prodiisse un marcato intorbidaniento, poscia deposito di sostanza biancastra; V Am- moniaca, ed il Sotto-carbonato di Potassa che colorarono assai il liquido in rosso-carico , indi ])rodussero lievisf^iino precipitato. Dalle (piali cose tiitte veniva coinprovata la presenza di nuovo principio tannico , e di alcun che di gonnnoso. Infatti distillato a bagno maria tutto il resto delle tin- ture acquose, e ilnche riuiase inia sostanza di consistenza sciropposa bruno-scura, e questa concentrata e ridotta ad estratto , clie si trovo del peso di Oraui 12, calcolaudo la porzione che avrebbe somniinistrata la in {iiaiiofiiiolo senza dare alcun pre- cipitato ; doveclie il Siihiunato corrosivo ne j)ort6 un lieve biancastro ; ed il Solfato di Deutossido di Ferro non vi in- dusse cambiamento alcuiio. Gli altri cirxpie sesti del licpiido dclle decozioni sopra detto , avente lievissiino colore rossiccio , evaporati a secco al bagno niaria f'ruttarono un residue in peso di Gr. 32, conipresovi per calcolo quelle dolla porzione consiunata pei reagenti , ed inoltrc solido, fragile, di color gialiogiiolo , poco solubile uell' accpia benclie in fjualche modo igiome- ti'ico , solubile ])eio come neU' Acido Acetico , cosi riei li- scivii caustici. Franiniisto a della Calce , ed esposto alia lanipada in un tubo di vetro , alia bocca del quale eranvi sospese vuia Cartina Tornasole arrossata mediaiite un aci- do, ed una Cartina d' Alcoa ; questa si vide inverdire men- •tre neir altra repristinossi il suo colore blu ; di piii fuitato il gas o vapore che sortiva dal detto tubo nell' atto del- r operazione , facevasi sentire marcataniente amnioniacale ; per cui tale sostaiiza estratta dall' Acido Acetico, in tota- lita si paleso azotata , d' assai analoga al gliitine, e da di- chiararsi foiidatameutc un Albiiniinoide Glutinoso. Jncenerimento. Dopo tutto cpiesto veniva di seguito 1' esa- minare il rinianciite d' orgaiiico , ed il cpialitativo e quan- titativo d' inorganico della Mavia. Dei conqxincnti se ne erano conosciuti per Gr. 242 c determinati siccome si e esposto ; I' avvanzo clie si aveva , diseccatolo prima con ogni maniera di cura ed in stula , pesava 5 46 e Gr. 44 eile. Perci6 in qiianto al 11- qnido alcoolici) , (U subito vi si ])Ose a contatto del latte di Calce , e procedendo di poi a nuova distillazione , se ne ricavarono cinque sesti, clie intant<» ]>in non airossavano la tintnra, non pin ninnilrstavano T ingrato odore , ne aveva- no 11 sapore disgnstoso disopra nientovati. II rinianente nella storta t'u (cltrato per separarvi 1' ec- cesso della calce; indi si sotto|)ose alF evaporazione a ba- gno maria. Nel concentrarsi di c[uesto liqvndo coinparve una pellicola forniata da mi sale ad espansioni scagliose siccome r ordinario dei Valcrianati; ed alia ])erflne diseccato lascio una niassa salina crlstaliizzata a [)iccoli aglii cbe iniendosi formavano tante lamine micacee , benissimo osservabiii col procnrare 1' evaporazione spontanea di goccie di liquido con- centrato snlla Lente di StanJioj>e. Lo stesso awenne in quanto all' Acqua distillata dalle tinture acquose ; [)oiclie mescolaudovi deli' Ossido di Zinco idrato , ed evnporandola alia diininnzione dei ciiufue ses.ti egnabnente ; indi separatovi col feltro 1' eccesso dell' Ossido di Zinco ; menti'e tale lic[uido pine non arrossava pin , era inodoro , mostravasi insipido ; ridottolo a stretta consisten- za , senipre a ])agno maria, deposito nel raffreddarsi dei piccoli cristalli agbiformi serrati , cbe formatisi dipoi com- pletamente iiiodiante 1' evaporazione. spontanea, assvnisero la forma di scai;liette parinienti distintissime coUa suddetta Lente di Stnuliope. Si r uno cbe l' altro dei sali in tali modi ottenuti , po- tevano dirsi scolorati affatto e biancbi, qnantimque 1' ulti- mo , ossia qucUo di Zinco , avesse ai bordi d' alcuni cristal- lini della tinta giallognola, proveniente forse da sostanza estranea ed organica trasportata nella distillazione, e cbe erasi veduta rendere leggerissiiiiamente opalina 1' acqua stessa. Si trovavano come untuosi al tatto , ed inodoii ; ma il singolare si e cbe stropicciati fra le dita sviluppavano un odore simile a ([uello dei Valerianati , e cbe rendeyasi as- sai pin manifesto nel bagnarli coll' Acido Solforico diluito. Entrambi inline si videro solubili nell' acqua distillata , non nell' alcool , e nell' etere. Df.l Mavi DEI Caffiii iGl Dietro qiiPsto e da comprendcrsi 1' iiiteiesse che ne pre- meva tlall' iin lato d' isolare V acido in discorso per con- statarlo a dovere , ed e cio ciii iiiajijiioniiciite iiiclinavano il iiiio desiderio, e la itiia volontA; tpiando dall' altro lato uon avesse astielto il liisujino a scrhare dctti sali per le espeiieiize su^li aiiiuiali , luolto |)iii clie iiisienie riiiiiiti an- cora , lion giugnevano ai dne terzi di scropolo seb])ene ne anco appieno diseccati , ed asciutti. Tuttavolta la ineta al- r incirca di essi cosi niisti , si pnsero in una piccolissiina storta di vetro con sua tul)ula(ina , per la (piale vi si ver- so sopia deir Acido Solfoiico diluito con tre parti d' actpia , usando del hai^iio maiia per la distillazione , ed adattaiido- vi al coUo un picciolissiino pallone circondato da <;lnaccio. Scorso poco tempo s' innalzarono del vapori che conden- sati ill gjoccie al collo della storta poteronsi a stento rac- cogliere nel pallone , e da questo, nella minima frazione in che erano , s' introdussero in l)ottiji;lietta a tap[)() smerigliato. Tutto quanto di tale acido , che si pote arrivare a cono- scere consiste : Che desso e un litpiido traspaiente , scolora- to , di consistenza quasi oleosa ; 1' odore suo e a dirsi vera- niente particolare , perche nientre soiiiiglia qiu;llo di rnate- riale g:iasso e segnataniente del butirro irrancidito, ha mol- to del virroso , e dell' aromatico insicme , che ricorda in lon- tano 1' Acido Valerianico ; ha un sapore acre assai , e ])er modo che la lingua di un Coniglio nel punto che fu hagnata, si fece pallida, iudi giallastni, e cosi il lahhro dacche ne fn tocco. Alia tempcratiua di — 17 C. si solidifica sotto toriua cristalliiia confusa, ma tosto ritorna liqnido allorache si allon- tana dalla niistura frigorifera inserviente a congt^larlo. Cio poi che si e esposto suporiormnnte comprova iuoltre ch' egii e volatile; che si scioglie nell' accpia e neir alcool ; che pro- duce dei sali, i quali per la loro parte sono perfettamente cristallizzati , solid)ilissimi iiell' acqua , uon ]>ero ncll' alcool e nell' eteie, in tutto e per tutto somiglianti ai Valerianati. Che se non fosse l' azione sua estrema e potentissima , sic- come vedremmo , e che lo accosta all' Acido Idrocianico, dal quale d' ahronde lo scpara l' odore ed il ninn elfetto sui sali a base di tcno ; potrchhesi ipiasi confondcre coil" Acido Vale- 468 Gaetano Sgarzi ilanico , siccome col Biitinico col Focenico ecc. pei princi- pali caratteri e pel suo aroma; ma da questi pme lo tengono lontano ancora il piccante ed acetico effluvio che hanno des- si , e cui csso sostituisce il vii roso die piuttosto lo metteieb- be a lato degli Acidi Lactucico , Atropico, Veratrico ed altri, se noil vi si opponesse o il iion volatilizzarsi degli uni , o il mancare di stabiliti caratteri gli altri. Quiiidi il medesimo e apertaniente a gindicare iiii acido niiovo e di suo gene- re ; die lion lia un aiialogo ed e afFatto particolare ; e che stante il provenire dalla Mavia Judicialis ha diritto ad es- sere chiamato Acido Mavko. Pervenuti a questo piinto di risiiltamento , conseguitava naturalmente che stato sare])be pregio dell' opera indagare , se preesista quest' acido gia costituito nel vegetabile , oppure si formi alia guisa di tant' altri nell' atto di sua estrazione ; stato sarebbe utilisslmo il tentare di conoscere se vi si trova Hbero oppure in combinazione salina ; stato sarebbe interes- santissimo , e di piu anzi necessario il snperlo o no azotato ! Presciudendo per altro dalla stessa circostanza delle espe- rienze future gia accennate , e per le quali non meno scar- sissimo erane il niateriale a disposizione ; con esitanza mi sarei accinto a percorrere simile canunino ad istituire tali in- dagini per 1' impouenza del travaglio , quantunque nella pie- na luce dei fatti dei chimici del giorno , coll' ajuto immenso che dai medesimi puo aversene. Imperocche nel gian labora- torio della natura , come ogni cosa e possibile alia ])otenza che lie regge il lavoro , e 1' ammirabile artihcio , non e con^ cesso ad ogni mente il penetrarvi con banco piede , lo spa- ziarvi con -sicurezza , 1' escinie con esito fortunato ! Onde a forza e volontieri ad un tempo rimesso a clii possa farlo il completo studio di questo acido singolarc, pago abbastanza d' averlo per il primo disvelato e fatto conoscere nei carat- teristici suoi principali ; ed ansioso di sottoporvi o Signori quello di maggior valore, e di assoluta iniportanza che m' av- venne di constatare in esso, e che gli appartiene; conven- go riassumere il frutto dell' analitica inspezione nella ma- niera espressa esegnita , e specificarvi infrattanto che del totale dei Gr. 3600 di radice di Mavia , i rispcttivi com- ponenti come sopra denominati sono : Del Mavi dei Caffri 469 In rapporti effettivi Acido Mavico - quantity indeterminata Sostanza grassa Gr. 1 2 Materia resinosa » 4^8 Principio Tannico solubile . . » 88 » » insolubile . » 6 Ziicchero » 36 Comma » 20 Alhuminoide Cliitinoso ...» 32 Sotto-caiboiiato di Potassa . \ Cloniro di Calrio > 3 Solfato di Potassa ) » di Calce — traccie Carbonato » » 3 i » di FeiTo » 1 Fibbra legnosa » 33i7 Perdita » 3 s In rapporti centesimali 0,33333 1,33333 2,4i4i5 0,16667 1,00000 0,55556 0,88889 Gr. 3600 0,08333 . 0,09722 . 0,02778 92,97222 . 0,09722 100,00000 PARTE SPERIMENTALE. Neir avvaiizarmi alia parte delle esperienze del)bo inco- minciare da una siiicerazioiic clie m' aiFraiica dalla sciitita ri- conoscenza nel tempo stesso die mi e di garanzia per la veriti dei fatti cbe bo da esporre. II Cliiarissii\io Alessan- drini, gli esimii Dottori Enrico Giaconielli , Gio. Battista /Gotti ed Antonio Rota mi f'urono cortesi di consigli e di as- sistenza, nonche cooperatori e testimonii in tutto cio clie tentai al fine di scoprire e quale fosse il jirincipio deleterio del Mavi, e di (jnale modo d' azione dotato ; dappoicbe cer- tamente un veleno fra' Caffri sapevasi ritenuto , stimato , e posto in uso. Neir oscuriti pertauto cbe si not6 intorno ogu' altro rap- porto del medesimo all' infuori di questo , vcnne primo il 470 Gaetano Sgarzi pensiero di sperinientare i;li Estratti Alcoolico ed Acquoso , come qiielli clie concfiitraiulo diversi principii s'indicavano di per se stessi i inej;lio ooiifaroiiti ]ier iiiiziare li tentativi; in coiisegiuMi/a iiel fiionio 7 Noveiuhre p. p. all' iin' ova pome- ridiaria, ad uii Coiiiylio giovine e visp<),clie in aiiteceden- za si era teniito digiuno per 20 ore, fu fatto inghiottire un boccone dell' Alcoolico del peso di Gr. 12. Scorsero quasi due ore , e non vedendo palrsarsi alcun feiiomcno uotabile , e die fosse estraneo al luodo d' essere proprio di tal sorta d' animale , gliene fu somministrato un sccondo di egual pe- so , da cui ])iue nulla avendo d' efPetto in qnalclie ora di tempo susscguente , si al^bandono a piu lunga osservazione. L' indimani alle ore 7 antimeridiane il Coniglio fu trovato morto ; ma lo era di recente jioiche si percepivano ancora alcune ondulazioui del cuore. Nel sollevarne il cadavere dal suolo emise molta uriua , e seziouato presento tutti li visceri e sistenii in istato uorniale , gl' intestini tenui erano vuoti e distesi da molt' aria , e li vasi venosi cbe vi si diraniano esangui. II giorno appresso fecesi 1' esperimento su di altro individuo , coU' Estratto acquoso , alia stessa dose , in due bocconi cgualmente 1' uno d(){)0 1' altro ; e comecbe non era- vi ragione d' attenderne solleciti efletti , lo si lascio sen- za tenerlo d'occliio, e fu a caso cbe visitandolo dopo A ore si rinvenne morto. Aperto il cadavere e sezionando ancora r Asse Cerebro-Spinale non venue fitto di trovare lesione sensibile, ed in qucsto egualmente gl' intestini erano esangui. Una causa deleteria manifestavasi per certo derivata da questi estratti , cbe Icntamente aveva agito nel primo , as- sai piu presto nel secontlo ; quale pero si fosse rimaueva a cercarlo nei varii principii cbe rispettivaniente li costituisco- no; di questi li cogniti, cbe abbianio dicbiarati, non ne oflfii- vano nemmeno la probaliilita. E si f\i nella perplessita cbe doveva conseguirne, cbo surse I'idea di sperimentare una por- zione dell' Acqua distillata dalla concentrazione dell' estratto , tanto piu cbe dell' aroma vinoso ed un acido, come si disse, aveva indiziato contcnere. Ad un torzo Coniglio percio ne fu fatta ingbiottire forzatamente la quant ita di circa un' on- cia, e iiell' atto medesimo dell' amniinistrazione lo si vide Del Mavi dei Caffri ill inorire all' istante , notaiidovisi sinpolarniente una cedcvolez- za e rilasciatezza di niubcolatura, da diilo una moUe bandia- gia ; meutre poi la sezioiie del cadavere nidla oflnva ed iiise- gnava di particolarita , di scliiaiiinento. Ottemitosi cosilFatto risiiltato, succedeva di per se la ri- cerca se solo F Acido volatile avesse per tal mode a ritenersi r attivo negli usati estratti, e iioii altiimenti altro piincipio , sehhene 1' espeiiinoiito fiiltniiiaiite , clie aveva avuto liiogo, senihrasse assicuiarlo. A talc; ofijietto nullanieno spof^liaroiisi con lipetute soluzioni, e distillazioni entiand)i gli estratti, r acquoso cioe , e 1' alcoolico , fino al punto che il liquido f'u inodoro aflTatto , e privo d' acidita. Cosi spofjliati d' opni trac- cia di corpo volatile si somniinistrarono ad altri Conijili nella stessa forma e nella (piantita stessa. Ma tenutili in osserva- zione per \nh giorni , niente ojjerarono di fenonieni e di ef- fetti; la sostanza volatile adunque , 1' acido accennato e U principio attivo del vegetabile in esanie ; il potente veleno della Mavia in esso e discoperto ; esclusivamente dal niedesi- mo dipende e deriva. N«! a tale decisione potevamo soffermarci ! Bisognava co- noscere se combinato quest' acido agiva del pari che libero. Importava tentare alineno di sapere , come e dove agisce jiar- ticolannente , in quali graduazioni , e da quali fenonieni e accompagnata la sua azione , ([uando non reca islantanea la morte. Era d' uopo investigare insieme e possibilmente la qualita di tale azione , e la natnra deile potenze die sono suscettibiii di modiiicarla o distruggerla. Per le quali cose messo a profitto qnanto della radice si possedeva , e fatlene due distillazioni I' una roil' Anpia di- stillata semplice, 1' altia coU' Accpia acidulata coil" Acido Sol- forico , ed and^edue protratte e ripetute a totale spogliamen- to ; s' ebbe subito campo di ossenare che confrontati li pro- dotti non eravi differeuza riniarrabile e quindi , in rapporzione se lie coinbino coll' Ossido di Zinco , ed il sale unitolo all' av- vanzo deir altro in addietro, come si disse, avuto sicche for- T. in. 60 JiT2 Gaetano Scarzi Tiiossene la qnantita poco niaiiro d' uiio scro|!)olo , venne que- sta soinmiiiistrata atl iin Cdiiijilio , clie illeso e perfettaniente imnuine rimaneiulone , confermo , in rap|)oito di attiviti non pure, che 1' Acido Mavico deve esser lihero nella pianta, mentre dove enerjiico ed attivo in soiniiu) {iiado niaiiifestava- si in istato di liberta , inerte ed iuefficace riesciva allora che era coinl)inato. E per vein altra porzioiie di prodotto , ossia della nuova Acqiia distillata, in ciii 1' Acido suddetto vi e isolato , sperinieiitandola nnovamente alia dose di un' oncia , spense la vita di un Coniglio al pari di un soffio , col solito fenoineno di colla[)so o rilascianiento muscolare e nulla piii di sensihile , di straordinaiio. Ma da ini effetto cosi rapido e violento , qual altra dedu- zione averne fuorche d' un veleno terrihile che va diretta- niente alle sorfrenti vitali , e senza apparente disordine ne tronca le facolt4 , ne toglie 1' esercizio ? Finora non eransi otteuuti die degli estremi risultati o di assoluta inazione o di letale forza ; quindi la necessita di tentare ricerche a dosi piu initi e svariate per guisa da averne dati di sorta meno oscura e funesta. Preparate percio due porzioni di sola mezz' oncia dell' ul- tim' acqua distillata della Mavia , se ne diede una ad un Coniglio che dapprinia sembro non risentirne effetto ; poco dopo pero incomincio a tremare , a stridere i denti, ad ave- re scosse convulsive, alle quali sul/ito quasi sopravvenuero fortissime convulsioni con retrazioue al dorso , contrazioni tetaniche agli arti , sporgenza gi-ande degli occhi e pupilla dilatatissiriia, e singolarmente poi strani movimeuti di rota- zione di tutto il corpo sul terreno in modo da largli percor- rere lungo tratto del laboratorio d' Anatomia Coniparata dove eseguivansi gli esperimenti , siccome lo puo testilica- re , oltre i sullodati CoUeghi , lo stesso Prof. Giuseppe Ber- toloni che vi si trovo presente. Non pertanto passato alcun tempo, ebbe calnia simile tumulto, e quantunque nel ces- sare delle convulsioni apparissero paralizzate le membra , e r animale giacesse come cadavere , mostro nuUameno ria- versi ; anzi dopo due o tre ore all' iucirca lusingava di ri- mettersi del tutto , illusoriamente pero giacche il giorno do- po fu trovato morto. Del Mavi DEI Caffiii 473 La seconda dose , data seinprn ad iin Coniglio , non mail- ed di recare i fonorneiii inedesiini. Ma iiel mezzo dello sina- devole spettacolo , a sii'T~) "*^" essere il limite di Fyx,y, — J , ed y= z> {x ,0) llniite di / = ? ( :r , A a; ) non esser 1' integrale di f/x,7,--1 = 0 (V. Nota A in fine). E questa potrebb' es- sere la ragione , perche / = | i> ( — 1 ) — — — — ni- A Y /A Y\'^ tegrale di/ = ;«;-^ -HI— ^1 non diventa per Ax = 0 inte- A X \A Xr gi-ale di 7 = :r »- l-j^\ ; nel che consiste appunto il para- d X \d xj dosso di diaries (Lagrange Lecons edit. 1806 pag. 303 y. Comunque sia , da quest' ultimo fatto traeva Lagrange ar- gomento per seutenziare , che non si possono appUcare imme- diatamente all' infinitesimo propriamente detto i risultati otte- nuti nell'ipotesi del finito ; e che nel passaggio dal finito alV in- finitesimo , convien sopprimere interamente tutti i termini che possono contenere I' infinitesimo , anche quando questi termini non siano per loro stessi infinitamente piccoli ; il che torna a Elogio del Macistrini 481 dire clio il Calcolo DifTereriziale , senza 1' nso d' iin priiicipio arbitrario , o altneno indiinostrato e indiretto, nori si piio far rientrare nel Calcolo delle Differenze. D' altra parte lo stesso gi-ande geometra formando le deri- vate per mezzo d' nn increinento iiidelerminato, veiiiva a ri- durre in qualclie iiiodo il Calcolo diU'ercnziale ad un calcolo di differenze indeterminate , noii meno forse che il facesse Lf Alembert co' siioi liiiiiti de' rapporti delle medesinie differenze. Rendere es|)licita e conipleta la ridnzione era inipresa di massima difficnlta : ma appnnto perche ardua, doveva alletta- re un giovine generoso, un' anima della tempra del Magistri- ni , il quale nella sua lunga cairiera scientifica lia seiiipre sdegnato le facili concpiiste , simile a quegli eroi dell' antica Cavaleria , che givano costantemente in traccia delle piii ter- rihili avventurt;. Si presentava , come spauracchio suU' enfrata del lahirlnto, un ragionamento di Lacroix. « Se si avesse un' equazione tra x ,y ,^x,^y ,A'y, ec. , nella quale 1' aumento zi a: si volesse indeterminato ; svilup- pata che fosse secondo le potenze di Aa;,Aj,Aj, ec. , vi si potrebbero sostituire per A/,Aj,ec. i lore sviluppi : e siccome Aa: vi resterebbe pine indeterminato, bisognereb- be , che i coefficienti delle diverse potenze di quest' aumento svanissero da se stessi. S' avrebbe cosi tia le variabili x,y,e le loro differenziali lui numero infinito d' equazioni , che dovrebbero accordarsi tra loro , perche la proposta signifi- casse qualche cosa ; e in cpiesto caso ella non ?arel)bc ((pii- valente che alia prima di quelle equazioni , e le altre ne diverrebbero le diHerenziali successive. » (V. Nota /? in fine). Da (piesto ragionamento poteva altri conchLudere, che /' idea delle differenze indeterminate fosse affatto illiisoria e inutile , come di quantita, le quali appena comparirebbero in equazione, che tosto da se medesinie svanirebbero sottraen- dosi , e rirusandosi a qualunqiie combinazione e confronto. Ma il Magistrini rispondeva che, data un' equazione a dif- ferenze indeterminate, nulla ci obbliga a tosto sostitnirvi gli sviluppi di ^ j , A'/, ec. , e sconiporla nelie differenziali successive ; nulla c' impedisce di assoggettarla prima agli 482 DOMENICO PlANI artifizi e alle trasforniazioiii delle e(|uazioni a difierenze de- terminate , comprcsa la stessa iiite};razioue ; riserbandoci di applicare il principio cartesiano all' ultima equazion risul- taiite , se ancor contPiifia traccia di difTerenze indeterminate. Con cpiesto melodo ej^li attacca iu una prima Parte tut- te le question! del Calcolo delle DifFerenze Indeterminate considerato in se stesso, contrapponendole alle analoghe del Calcolo Differenziale, non esclusa la teorica delle soluzioni singolari : nella seconda Parte applica il Calcolo delle Diffe- renze Indeterminate alle principali questioni d' Analisi , di Geometria e di Meccanica , a cui era stato applicato il Cal- colo Differenziale, come per esempio a' massimi o minimi delle funzioni , a' contatti , alle forze centrali. Trovasi fra queste la determinazione de' valori delle fra- zioni quando si riducono a — - . Ed e bello il vedere che , per quanto Lagrange eviti 1' algoritmo delle Differenze, vie- ne iu sostanza a dare la medesima soluzione. Imperocche P. la sua analisi si riduce a dedurre da y, :=:— la /^^.a, P-H £i.P = — -:, la quale per x = a onde P e Q s' annnllano, ^P . . diventa j^^^^^— — , a toglier la massima potenza della dif- ferenza indeterminata Ax ^ che sia fattor coniuue a aP e aQ, e a pone inline A.r = 0 ( Lecons. 1806 png. 8i ). lo non diro , die le nuove soluzioni non cedauo il piu spesso in prontezza e facilita alle antiche : diro bene , che quando una teoria e compresa iu altra piu generale , e per qualche circostanza quella riesca piu agevol di questa , non si vuole no rinuiiziare alle semplificazioni , che nella solu- ziou de' problemi puo recarci la dottrina speciale , ma nep- pur debbe il filosofo rinunziare a ravvisarne la dipendenza dalla teoria generate. Perche , prescindendo dal doversi la verita amare per se stessa , la cognizione del nesso fra due vasti rami d' una scienza non e seme , che non possa a suo tempo fruttificar largamente. Elocio del Magistrini 483 Dopo essersi tanto occiipato delle Differenze Indetermi- nate, era boii naturale die il nostro analista volgesse tiit- ti i suoi stiuli allc Dilfereiize Dctenniiiate. Qui il Galcolo coiisiderato in se stesso non presentava dopo le scoperte d' Eiilero , di Comlorcet , di Lagrange e di Laplace un campo al^bastanza vasto per allettare uno spi- rito , che aveva gia provata la nohiie soddisfazione di crea- re e signoreggiare a suo talento un ramo elevatissimo della scienza. A lui conveniva cercare \m soggetto del tutto nuo- vo ; egli sentiva il bisogno di ripetere a se stesso anclie una volta , « L' acqua , eh' io prendo , giammai non si corse » : ne le applicazioni del Calcolo delle Differenze alle Prol)abi- lita , dopo aver fornita materia a due opere iminortali, po- tevan nieglio dell' Algoritmia adempiere a' suoi desiderii. Scarse all' incontro e deboli si ravvisavano le applicazioni alia Geonietria : e qui appunto la facolta inventiva potea promettersi la messe piii copiosa. E perclie poco se ne po- tean giovare le curve , dove non si passa da punto a pun- to per differenze finite di coordinate , ma per differenze ri- gorosamente infinitesime , od evanescenti ; restava a fame prova sui sistemi di punti discontigui , e sui poligoni ri- sultanti. Egli vide che se , distribuita la serie de' numeri natnrali sui punti successivi del sistema , o sui vertici del poligono , le coordinate sien funzioni date dell' indice , si potran determi- nare in funzion dell' indice i lati , gli angoli , le diagonali ed ogni altra giandezza relativa al poligono : e viceversa , data la legge , secondo la quale si succedono i lati e gli angoli , o altre quantita deterniinanti del poligono , si po- tranno espriinere le coordinate in funzion dell' indice, e rilevarne le proprieta del poligono non e#plicitamente date. Con questo principio la Poligonometria divenne simile alia Geonietria Cartesiana: equazioni fra le coordinate rap- presentan le ciu've ; equazioni x = F ( u) , y = ^ ( " ) i z = -i [li) fra le coordinate e 1' indice rappresentano i po- 48 i DOMENICO PlANI licoiii. E so r indice si eliinini , si passerii dall' eqnazinni d" iin poligono a quelle della curva circoscritta : e cosi I'ana- lisi dclle curve rimana compresa nell' analisi de' sistemi di punti discoutijiui. Della Poligononietria , come in f!;enerale della Teoria del- le Serie , lo strumento analitico e il Calcolo delle Differen- ze : per esempio se, date le equazioni d' un poligono , ne cerco il valore de' lati , avio = \/{£ix' -^ 4r' •+■ ^z' ). Rendendo infinitesime le differenze , da' poligoni si faia passaggio alia curve : cosi da' perimetri de' poligoni si pas- sera agli archi delle curve , mutando la forinola S \/{ ^x* ■+• 6y* •+■ ^z' ) m J sj { dx' -+- dy' -h dz* ). Ma per evitar le oLbiezioni niosse contro il Calcolo In- finitesimale , il Magistrini preferisce d' operare la transizio- ne per mezzo delle sue Differenze Indeterminate , e nel tempo stesso confermare quanto egli avea assunto di pro- vare nella sua opera piecedente , clie il Calcolo delle Dif- ferenze puo in ogni ricerca sostituirsi al Calcolo Diffe- renziale. E per render manifesta la completa dipendenza della dottrina delle curve dalla Poligononietria , per tutte le que- stioni principali gia risolute intorno alle curve egli ha cura d' istituirne le analoglie sui poligoni. Cosi deduce le cicloi- di e le epicicloidi da' poligoni cicloidali ed epicicloidali , di cui avea gia Maiipertuis fornito un esempio ( Acad, des Sciences. 1729 ). Ne meno e messa in ehiaro la dipenden- za delle superficie curve da' poliedri. Con che non inten- de gia egli di proscriver 1' uso del Calcolo Differenziale , e di rinunziare alle sue piu pronte e facili soluzioni : inten- de solo di dimostrare un princi|)io speculativo, e fecondo di conseguenze , ini principio proclamato da Platone , e ri- petuto da Leihnizio, quod fignra curvdinea censenda sit aequipollere polygono laterum numero infinitorum. Elogio del Magistrini 485 E qiianto a' poli{i;(jni coiisiderati in se stessi , biiona prova fee' egli dclle sue forinole deilueendoue i piu celebri teo- rerni di j)()llj;()iioiiietria diiuostrati da Cardano , Gregory , Viviani , Du-Fay, Fagnani ed altri illustri. Tale si fii la Poligonornetria Analit'ica clie del 1809 pre- sento agl' iiitelli};enti , e colla quale ebhe iiiostrato, come in (juesta italica Atene egli fosse defjnamente succeduto al- r ininiortale Autore del nietodo dej^l' indivisibili. E a questo soggetto die' pure la prefeieuza, <]uando eb- be a preludere agli esercizi della restauiata nostra Accade- mia : e in quella spleudida dissertazione prese a risolvere le equazioni indeterniiuate per mezzo de' poligoni, come Car- tesio avea risoluto le determinate per mezzo delle curve ( Novi Comment. T. I ). Ivi promosse pure il metodo cartesiano, risolvendo colle curve coniclie , quali proiezioni di linee a doppia cnrvatu- ra , le equazioni detenuinate di j^rado superiore al quarto. E mostr6 con questo scritto d' esser pure degnamente suc- ceduto a Scipion Ferro , al Cardano , al Ferrari , al Dombel- li , immortali algebristi clie da questa Univeisita diffusero la scienza per tutta Europa. Le niolte questioni clie improwisando risolveva in iscuo- la , sono andate per cio stesso perdute. Pure dall' univer- sale naufragio scampo una sua piii diretta determinazione de' liniiti degl' integrali per la cubatura de' solid! e per lo spianamento delle snperficie , la ([uale comparve con altre ricerche nel Vol. XVII della Societa Italiana ; scamparono ancora le considerazioni sopra una regola di Giovanni Ber- iioiiUi per la rettificazion della ellisse ( Aliscel. Berolin. 1720), le quali vennero inserite nel prinio Tomo dogli 0|tuscoli Scientifici , clie con taiito senuo pubblicavano i nostri Pro- fessori ; era prima scampata la dimostrazione della regola di Francesco-Maria Zanotti per la separazion delle varia- bili , e con essa un nuovo criterio d' integrabilita in nu- mero finito di termini, e nuove formole d' integrazione per le funzioni esplicite alle differenze , che per semplice analogia trovaron liiogo nel Saggio sulle Differenze Inde- terminate. 486 DoMENICO PlANI Siccomo io non declamo 1' orazion panegiiica di Costan- tliio o di Tiajaiio , ma vengo disconeiido i meriti d' un sapiente , il quale non avea diritto d' essere infallibile; pos- so porniettci mi d' afferniare , clie l;i dove intese di comple- tai" la regola bernouUiana , dichiarando eguali le due peri- ferie circolari, fra cui dovrebbe restar compreso il perime- tro della ellisse , fu troppo sollecito a correggere un geo- metra di prima sfera; e clie se fosse disceso al semplicissimo caso della divisione in quattro parti, avrebbe tosto ricono- sciuto , che i raggi pretesi eguali cominciavano a differire air ottava potenza dell' eccentricita , ed avrebbe rivedute le sue integrazioni ( V. Nota C in fine ). Fra' suoi lavori di Matematica Pura s' annovera la Me- moria , in cui sottopose all' uniforrnita del calcolo cartesia- no la composizione di varii solidi semiregolari , per esem- pio delle piramidi a facce equilatere e a base poligona re- golare qualunque {Rendiconto accad. 17 Marzo 1831 ) : s' an- novera r altra Memoria , dove per sopperire al bisoguo dei pratici , pe' quali son mute le serie fornite dal Calcolo In- tegiale , egl' insegno un metodo di rettificare le curve e quadrar le figure curvilinee , determinando i piccoli ai'chi , e i relativi segmenti per mezzo della corda , della saetta e del raggio di curvatura ( Rendic. 27 Maggio 1835 ):s' an- novera la dissertazione sull' insegnamento del Calcolo , in cui propose innovazioni ragionevoli , e ricbieste da' progies- si della scienza ( Ptendic. 30 Maggio 184-4 ) : sarebbesi an- noverato il Ragionamento sui principii e la teoria delle Ma- tematiche , se avesse potuto condurlo a termine , e non ci avesse letto clie il solo preambolo ( Rendic. 10 G'lugno 1847 ). Ma il piii da pregiarsi e il dottissinio e profondo confronto cbe fece della teoria delle Funzioni Derivate co- gU altri metodi del calcolo superiore ; il quale, benche fos- se letto in questo recinto nel 1 832 , e sia comparso nel Tomo I delle Memorie , era pero stato composto uell' anno stesso cbe venne in luce la Poligonometria. Aveavi data occasione il preniio promesso dall' Accademia di Padova ; ma avendo 1' Autore potuto conoscere cbe vi concorreva il Bninacci, riverenza e gratitudine gli vietarono di contrastar Elooio del Magistrini 487 la palma al bonemeiito maestro. Ottenne qiiesti la corona; e aveala nieritata anclie prima per le molte illustrazioni recate al metocio di Lagrange : ma puo duliitarsi , se aves- se riportata vittoria sul grande suo allievo. Come il Drunac- ci , cosi il Magistrini dimostra clie il metodo lagrangiano e il solo evidente , clie ha tutto il rigore dell' antica Geome- tria , che la minor prontezza e facility , che gli vien rim- proverata , e per poco mera apparcnza. Ne cesso per tutta la vita ( e voi, Accademici Prestantissinii , 1' udiste piu vol- te ) di propngnare la dottrina di Lagrange : e qnando Pus- quitz e Wromki vollero combatterne il principio f'ondamen- tale , e quando gli odierni geometri , educati alia filosofia trascendentale , fecer cenno di voler tornare all' inlinito di Leibnizio, trovarono sempre nel Magistrini un irremovibile oppositore ( Soc. Ital. Vol. XVII; Memorie Accad. Bol. T. I). Al quale giusto entiisiasmo pel sommo suo piemontese dovennno noi quel sapientissimo encomio ch' egli ne tesse , e che recito in un solenne aprimento dell' Universita ( 0/msc. Scient. Vol. Ill ). In questo potemmo ammirare una dote, che non avea avuto campo di spiegaie nell' altre sue ope- re , una facondia e un fuoco , che mal poteansi sospettare in un uomo , il quale ne parea tutto Algebra e Geometria. Ma il matematico , quando riposava dalle sue specnlazioni, solea ricrearsi nell' ainena letteratura , che all' uopo non mancava mai d' ispirarlo , come avea gia il Fmioso forma- to il limpido stile di Galileo. Una disciplina, che puo riguardarsi qual parte della Geo- metria, che Euclide avea areata, che due chiari lumi del- r Universita nostra , Egnazio Danti ed Eustachio Zanotti aveano grandemente promossa , la Prosjiettiva , dovea natu- ralmente attrarre le meditazioni del M;igistrini. Egli s' era piaciuto di consacrarle una pagina nella Poligonometria : ma conveniva metterla a portata degli artisti , che non si dilettan troppo di Differenze Finite , e a cui generalmen- te non e familiare , se non la sintetica Geometria. Ed ec- co il Magisti'ini immaginare in loro vantaggio bellissime regole per disegnare le ombre architcttoniche , le quali voi- le dedicate al suo iMekhioni ( Deimeatio geom. umbr. Bo- T. III. 62 488 DOMENICO PlANI logna pel Ifasi 1816), e due strunienti per facilitar la pro- spettiva linearo, nn teodolite scenografico a compimento dei mezzi inventati dal geologo Marzari ( Soc. Ital. Vol. XVI ), ed tin pantografo scenografico ( Opiisc. Scient. Vol. I ) , che toglie il bisogno clclla presenza del punto della stazione so- pra il fogl'io del disegno , e nel tempo stesso da esattamen- te e speditamente la prospettiva di ciascun punto obbiettivo senza hisogno neppur d' una linea morta o ausiliarla ; del i[ual secondo striiniento venue poi t'atta buoua prova alia scuola tecnica di Roma dal chiarissimo collega nostro cav. Maurizio Brrghenti , die trovollo perfettameute mantenere la pioniessa dell' inveutore. Anche la Geometria del Compasso , creata dal Tartaglia, e dal Mascheroni per insigne guisa promossa , ottenne un peusiero del Magistrini , il quale iiisegno nuova pratica per dividere gli strunienti circolari ( Opusc. Scient. Vol. Ill ) ; qiiegli strumenti , la cui esattezza tanto rileva alia Geode- sia, la cui esattezza, assai piu clie il genio de' moderni astronomi , i quali non pretenderan certo d' essere antepo- sti ad Ipparco , forma la superiorita della moderna Astro- nomia. Finora abbiam veduto nel Magistrini il pure geometra : ma eali iiou si stette contento ad una sola corona : voile distinguersi pure nella Matematica applicata , e fin nelle cose tecniclie. Agl' ingegneri, cbe soli son capaci d' apprezzare al giu- sto le difficolta, a cui possono in pratica audare iucontio le piu belle speculazioni de' teoretici, s' appartien certo il giudicare , se la distribuzione dell' acqua alle risaie possa facilniente reiidersi piii regolare e piii equa ( Rendic. accad. 17 Maggie 1831); se torni opportuno il servirsi del vei- colo delle piene per trasportare al piano legnami ed altre derrate de' nostri monti {Rendic. 15 Tlfoggfo 1842); se abbiansi a costringere i nostii fiumi a formarsi grossi argini per via di colniate , o debbansi cercare altri preservativi per le rot- te , ed altri rimedi alle condizioni idrauliclie di queste pro- vincie, cui non bastarono gli studi de' Guglielmini , de' Man- fredi*, de' Lecchi {Rendic. 18 Maggio 1843, 2-i Aprile Elogio del Magistrini -489 184-5, 31 Maggio 1848). Ma vadano o non vadaiio lf»ro a saiigup i concetti (1<'1 nostro Accademico ; iioi lodeiein sempre 1' intcnso desidcrio di' egli ehhc di j^iovare in ogiii guisa alia seconda sua patria. Nella Meccanica Istrunientale non pretenderemo da Ini quo' piodigi, i <]nali non sogliono essere opera di sapicnti, che il loro genio spinge a spaziare lia svariatissiine spccii- lazioni , ma d' nomini capaci di fissarsi esclusivamente per molti anni sopra un inedesimo soggetto , e di pressoche esaii- rire il nvimero dellc condDinazioni. Cosi eseguiva Jacquart cio che pareva impossihile a Camot : cosi non a' Siitipson e a' Blaclaurin, ma al barbiere Arkwriglit va del)itrice I'ln- ghilterra della maccbina per filare il cotone , e di tanta parte dell' attual sua riccbezza. Pure meiitano niolta lode o r Ariete Idraulico a percossa esterna ( Opiisc. scient. T. IV ) , e il metodo di snpplire all' azion del vento nella navlgazio- ne ( Of use. scient. T. II ) clie trovo senza conoscere il la- voro di ly Aiibusson-la-FeuUlade ( /Innali delle Arti e dellc Mamfatture Vol. 31." ), e la doppia niacina mobile per sop- perirc a' bisogni della popolazione in tempo di scarsezza d' ac([ua [Rendic. accad. 28 Fehhraio 1833, e 9 Giiigno 1836), e la doppia pala pensile per solle^'ar 1' acqua con pocbissi- ma fatica ( Novi Comment. T. V ) , e la maccbina idrofo- ra a forza centrifnga ( ibidem. ) die immagino e calcolo sen- za conoscere 1' invenzione di Le Demoiirs ( Machines ap- prouvees par V academic des sciences. T. VI ) , ne la teoria d' Eidero ( Diem. acad. Berlin. 1751 ), ne qiiella di Navier ( Belidor Arcliit. hydr. I. part. t. 1 . 1819 pag. G 1 9 ) , e al cui perfezionamento intendeva ancora , qnando ci venne ra- pito. Da lui avrennno appreso , se la forma ])iii acconcia del tubo sia la paiabolica d' Eulero , od altra die non sa- rebbe certo sfuggita al Calcolo delle Variazioni maneggiato da un tanto analista. E che non poteva aspettarsi nella par- te teorica da un geometra , il cpiale area completata la so- luzioiie d' Eulero del probleiiia didicilissiino degli aereostati? Tostoche il nosti-o Lana ebi)e immaginato di sollevarsi in aria, non alia maiiiera di Dednlo . pennis non homini datis, ma rendendosi , come i pesci ludf oceano , specificamente 490 DOMENICO PlANI pill leggiero del mezzo ; il Leihnizio , dando giusta lode al- r ingegnoso concetto di valersi del viioto Boyleano , trovava pero col calcolo impossihile in pratica la rinscita, sia per la vastita del globo metallico , sia per la resistenza alia pres- sione esterna : ma 1' autore della Teodicea fu troppo soUe- cito a vedervi un decreto della Provvidenza ; pessulum, ut sic dicam , Immanis conatibus obdidlt Deus ( Miscel. Bero- lin. 1720, pag. 128 ). E tostoclie Montgolfier e Charles , sostituendo al vuoto del Lana V aria rarefatta dal calore e il gas idrogeno , ebber data una solenne mentita al chiavi- steilo di Leibnizio ; la maccliina, die Franklin aveva ammi- rata , venne sottoposta al calcolo dal massimo Eulero , il quale con questo problema cbiudeva il corso delle innuniere- voli sue scoperte e della vita mortale. Ben era conveniente che r Italia , la quale avea creato il primo concetto , pren- desse paite a' suoi perfezionamenti : e prima il Saladini e il Zambeccari vi si cimentavano ; poscia il Magistrini com- pieva le soluzioni d' Eulero e del proprio antecessore , ridu- cendo a calcolo esatto 1' ascensione degli aereostati , e oc- cupandosi non meno della direzione orizzontale ( Soc. Ital. Vol. XIX). Ne il Sarti , ne altri de' nostri immaginaroiio poi nuove foi'nie o nuovi mezzi , die non ricoiTessero a lui per consiglio , e non ne ottennessero utili suggerimenti. Alia Meccanica Razionale appartengono le Riflessioni , on- de crede possibile 1' integrazione dell' Ecpiazioni fondanien- tali deir Idrodinaniica ( Opiisc. scient. T. I ). V appartiene il nuovo inodo di pervenire all' equazione stessa delle velo- cita vii'tuali jjiescindendo dal loro concetto ( Soc. Ital. T. XVII ) ; cangiamento di molta importanza in un' epoca , in cui si volea bandire 1' inlinitesiino fin dalla Matematica Ap- plicata, dove lo stesso Lagrangia avealo rispettato. Vana cura : cbe 1' infinitesimo di Leibnizio, expellas fiirca licet, usque recurret : esso e inseparabile dall' idea della continui- ta; e se la continuita puo negarsi nell' estensione fisica, non pu5 al certo negarsi nel movimento. Alia Meccanica Razionale appartien pure la nuova solu- zione del problema del Ramazzini suU' influenza die eser- cita r efflusso dell' acqua da un recipiente costantemente Elogio del Magistrini 491 pleno, per un tubo laterale, iiella pressioiie dell' accjua Inter- na del tuijo , e nella sua elevazione in un cannello aperto verticale iiuiestato al tubo stesso ( Rendic. accad. 1 Maggio 183i ). V appartiene la soluzione generale dell' arduo pro- blema di detcrininare il moto de' corpi fusiformi sopra spon- de di cpuiUuKjue rigura ; del quale e caso particolarissimo il doppio couo , die seudira spontaneamente salire su spon- de rettillnee divergenti in alto ( DesaguUers. Fis'ica lez. II. n.° 38). Quivi oltre alia gravita , el>l)e riguardo all'elasticiti, all' attrito delle sponde , alia resistenza dell' aria : e con bell' artifizio seppe far passaggio a parlar del moto delle trottole d' ogni inaiiiera ( Novi Comment. T. Ill ). Ma la pill importaiite produzione in questa parte fu la teoria completa della percossa idraulica. Gonsiderando il no- stro professore che neW urto tra una massa d' acqua, e un' altra solida lo stesso e V effetto diiiumico risultante , sia che venga la prima incontro al solido posto in quiet e , sia die il corpo solido corra esso a percuotere il liquldo stagnan- te , purche la quantita di moto sia la medesima all' istante dell' urto nelV uno , e nell' altro caso; iinmaginava di sosti- tuire alia percossa dell' accpia conti'o la valvola di fermata neir ariete di Montgolfier la percossa d' un solido suU' acqua stagiiante : e costruiva , e dava la teoria matematica d' un nuovo ariete a percossa esterna , da applicarsi specialinente a que' piu frequenti bisogni , per cui e impraticahile la ca- duta spontanea dell acqua , necessaria pure iwW ariete [jri- mitivo ( Opusc. Scient. T. Ill ; Bologna, Nohili 1819). Nou iucontr6 egli opposizioni al di fuori ; ne 1' uom modesto avrebbe rinnovata la fiera contesa , die poo' anzi avea sii- scitata fra noi 1' ariete di Blontgolfier : trovolle in se ine- desinio, trovolle in quell' iugeguo , ininiaginoso si, ma iu- sieme ( com' egli dicea di Lagrange ) temprato al rigore della pill austera geometria. Vid' egli il lato debole della sua dottrina , come il vide di quelle da altri escogitate per r ariete primitivo : e tutto prese a correggere nelle Nuo^e Ricerche sulla teorica , e sidle pratiche applicazioni della Per- cossa Idraulica {Bologna, Nobili 1821). Ne meglio se ne potreblje toccare di cpiello die il facesse , per incidenza , 492 DOMENICO PlANI il ell. prof. CJicrardi in una dotta dissertazione , la quale scritta da nuilto tempo ci venne presentata nell' adunanza del 20 Dicenibre 1819. » Taluni analisti ( die' epli ), nel tentare primamente una » teoiia deir arietc idraulico di MontgoIJier , o nell' illustia- » re ed acereseere la trovata da altii , avvisavano non ne- » cessario di fare alcun capitale dell' effetto idraulico die » ac.conipagna il moto oscillatoiio interniittente della cosi » detta valvola di salita , in qnesta curiosa ed iniportante » macchina. Non ebbero infatti verun riguardo alia quan- » titi d' acqua clie corre dietro o davanti alia valvola stes- » sa , nel breve tempo d' ogni sua escursione. E perclie ? )j Perche si fidarono all' apparenza , che un tale efi<;tto sia » come nullo a froute di quello che corrisponde a tiitto il )) tempo che la valvola rimane apeita. Ma 1' esiniio profes- » sor JNIagistrini, ne' suoi preziosissimi lavori suU' ariete » idraidico , da cui arditamente scorse alia generalita delle » macchine a percossa idrauUca , com' egli giustamente le » appella , dimostra con rigorosi raziocinii , e con calcoli » convincenti che lungi d' esser lecito il trascurare , nella » espressione della durata d' ogni colpo della macchina , i » due tenipuscoli in cui si compiono 1' andata e il ritorno » della valvola di salita , la loro considerazione e valutazio- » ne in un con quelle de' rispettivi eflPetti suaccennati , so- » no invece necessarie e indispensabili , nonche per 1' esat- » ta soluzione del problema , per 1' approssimativa pur an- )) che, o per la fis'ica. » In quelle RicercJie , oltre al correggere la teoria, non manco di perfezionare la costrnzione si dell' ariete di Blont- goljier^ come del suo proprio a percossa esterna , e di tut- to verificare coll' esperienza. L' analisi che son venuto facendo delle opere del Magi- sti'ini , se io guardo all' importanza loro , riconosco (pianto sia scarsa , se alia noia, che v' ho recata, ho invece a pen- tirmi di soverchia hmghezza. Saro assai piia breve negli al- tri fatti di sua vita : e fia anche gran senno a non misu- rarsi con quello scrittore elegantissimo , che pose un serto di fiori sulla tomba dell' illustre estinto ( S. Muzzi. Cenno Necrolog. Bologna 1849/ Er.0010 DEL MaCIsTRINI \93 Per quarant' aniii diode lezioni nell' Universitii : e fino al- 1' ultimo respiro contimio a j;iovarle di consiglio e d' opera , dirigendone specialincMite il Collej^io filosofico-niatematico. Non tacer6 , come nell' inse<;;namento paresse a taluno inor- diualo ed oscuro : ma diro aiicora clie fiiiche il c<»rso di Calcolo Sublime non precodera (jiicllo di Matematica Appli- cata , a cui debbe servire, il bisogno delle applicazioni ob- bligherd sempre il professore a declinare dall' ordine natu- rale : e quanto all' osciirita, io non credo vera 1' accusa. S' egli era iVettoloso nell' esegnire i calcoli , e poche ridu- zioni ponea su quell' ardesia del Cavalieri , egli sup|)oneva negli uditori una |)rontezza d' operare , die avea tliritto di esigere , perchc cogli studi antecedent! e col molto eserci- zio doveano averla acquistata. La sua missione non era gia di far calcoli , ma d' insegnar metodi ; non d' apprestar fbr- mole finali a' tecnici , ma di formare degli analisti. E qnan- do r nnbarazzo di scrivere sulla lavagna faceagli sbagliare una qualche riduzione , egli s' accorgea ben tosto di non poter giungere alia sua meta ; e allora invece di ricalcare le proprie orme , si apriva una nuova strada , e veniva co- si a moltiplicar le soluzioni , e insieme ad insegnar 1' arte di escogitarle ; cio die a me pare la dote principalissima d' lui istitutore. Alia qual dote andiamo noi debitori di quei cliiari geometri usciti dalla sua scuola , die ora priineggia- no nello Stato nostro , e in altre parti della Penisola ; fia' quali tien luogo onorato il suo figlio Domenico, onde non ebbe ad invidiare la sorte di Jacopo Riccati e del massimo Eiilero. Si confessi pure , cbe a' piu tardi a comprendere , quale io mi fui , potea quel suo modo rinscir talora alquan- to duro: ma di cio non si potea far colpa ad \\\\ uomo , die non inisurava 1' istruzione sull'orario, cbe ad ogni istan- te del giorno accogliea festoso il glovine , il qual venisse a diiedergli sdiiarimento, e della confidenza in lui posta Io rin- graziava, ed animavalo , anzi dolremcnte obbligavalo a ripe- tergli le visite , con cpiel piglio amicbevole e quelle semplici parole, in cui non poteva sospettarsi un compliinento. In- sieme col maestro trovavano in lui i giovani uti padre . un amico : e clii non ne trasse prolitto, o gli manco la buo- 491 DOMENICO PlANI na voglia , o V attitudlne alia scienza ; die non si resti'lnge poi al seiitiniento del bello il motto dello Zeviani « A cui Natnra non lo voile dire, Nol dirian mille Rome e mille Ateni », Quanto a me , se avessi a ricominciare la vita , non po- trei chiedere col sommo Frank/in di rifavla identicamente; chiederei certo per la seconda edizione intelletto men tar- do , e miglior senno , ma vorrei esser di nuovo educato da mi INIagistiini. Ne men soddisfatti dovettero rimanerne qiie- gli studenti , che nell' ultim' anno di suo magistero vollero donarlo d' effigie scolpita in marmo ; onore nell' eta nosti'a non toccato ad altro professore di Matematica. Segretario perpetuo della restaurata nostia Accademia , fu 1' anima della classe fisico-matematica , quasi per intero com- posta di suoi allievi. Ne solamente si mostro largo di sugge- rimenti e direzione; ma qiiantunque volte in tanto disuso del- la lingua latina pregollo alcuno di tradurgli qualclie disserta- zione destinata a far parte de' Nuovi Coirimentari , che s i voller dettati nello stesso idioma degli antichi, condiscese del- la Luona voglia a' suoi desiderii. Quale sacrifizio per un ge- nio inventore ! A fame stima, basti ricordare, come v' abbia taluno , che potrebbe con qualche facilita dettar sue Memorie in latino, e a cui non regge 1' animo di tradur se medesimo : e io vidi cosa , che appena potei credere agli occhi miei, vi- di lo Schiassi, quel secondo Morcelli^ far voltare da altri alcun suo scritto italiano. Cotai lavori , che non appariscono , che il solo stile potrebbe far riconoscere , non costarono forse men tempo di que' che portano in fronte il nome del Segietario , notevoli per dottrina e per eleganza. Fu uomo di tntte virtu sociali ; figlio afFettuoso , marito fedele , tenero padre , giato verso i maestri , premuroso verso i discepoli , amico operoso , cittadino zelante del pubblico bene , filosofo religiose ed esemplare. Non cerco onori , e gli ottenne : che fu della Societa Italiana , e dell' altre principal! Accademie della Penisola, Consultore di questa Legazioue , Cavaliere del Merito Civile di Savoja. Sul fior della vita per- Elocio del Magistrini 195 de lasuadol.c compagna , Cl.men.iua Spinelli, perde „el- I eta ca.lc.tcJa ddetta i\< 30^, perchft (Ix \(l x; a a in y=ax-\-a^ non rimane traccia di ax; ed y ■= ^x*— -^ x ^ x -i- b inle- Ay a gralc di —zzax, cangiata per A a; = 0 in »/ = „ x' -*- 6 8 integrale di (\ii a a , d'y j^ -ziax, perchJ )/=2a;' — 2-xAa;-t-& da^ = a,e per a a; = 0 il rapporto ^^ si riduce al prirao termine .1. . AX dx X X Ma se avessimo y — i^x.m. , sarebbe ^^= ^^"^ »» » .r d^l _ ( ^"ff»i ) ^ A~^ r _£_ A !/ d IJ 1 "T"; 1 /^ .1- A d y e per ax = 0 non si ridurrebbe al pnmo termine -t— u 3C In generale per u=.m ^ sarebbe u: AMdul"Ar . "A.r , , — - = J- -+- — - m ^^ ( m" — 1 — n /ojm ), e per u-=-^x. m sare bbe A 11 X dn 'dx A« rf« tx ^ dx • Elogio del Macistrini 497 ( m" — 1 — H logm ) , ni per ax — 0 si ridunebbe E tale 6 il caso del paradosso di Charles. Tutto ciO siippoiie m divci-so da 1 , e iiidipendcntc da a j". Ma sc fosse X X A.r A 1( ^->^ j( = ( 1 -♦- A a- ) , si avrebbe — = ( 1 -h a j- ) , X d u Jog ( 1 -H a .T ) aj- a »( rf H :r:- = 7— ( 1 -«- a j: ) , e nel caso di a x = 0 sarebbe - — = y , ax AX ' AX ax come si trova collo svihippo del logaiiluio , o col Calcolo Differcnziale. Qiiindi .r y=6(l-(-A.T) -f-a, integral complete c diretto di --=:ij — a, diverra per Ax Ax = 0 iiilegiale di j- =?/ — «. E difatio X log ( ■ -t- A r) Ax ' AjT ~ j/ = 6(l-i-Ax) -4-a = 6e -+- a d 1/ per Ax= 0 diventa y = be -f-a, iiitegralc di -r^=:y~a. NOTA ^/y Per escmpin I' eqiiazione aj/ — 2axAx — nAX'=0 sussiste per ax in- detcrminala , ed lia ad inlegraie j/ = ax'-t-f. Ma se ccrcliiaiiio , qiiaiulo piio siissislere per a x indcterminala un' eqiiazionc dcUa forma F/x , i/ , ^' ) = 0 , il calcolo ci dirii, esser nccessario c bastare clie abbia I'integrale della forma i/zrax-t-c, e qtiindi che di tal forma sia 1" in- tegrale di F(x,y, ^)=:0. E similmente la Geomelria ci dirii, che 1' eqna- V dx ' zione f(x ,y, ^ j = 0 a differciize iiulelerminalc nop pii5 sussistcre, se non per V AX ' la linea relta: perch^ una curva ha in ciascim siio punto infinite secanti. Cosi 198 DOMENICO PlANI Missislcri* y — x—-t-cl^Ji\ , percli*^ y =: x H-t-c ('lJ(\ lia per inlegi'ale AX \A.r^ il X \il.r) A 1/ A ;/ 1/ = «.(•-(-(• a' ; ma non siissisteranno — '- = a x, — = a x i/ . AX AX NOTA (C) '2 1) 1 Nel caso della divisione in qiiaUro parii , per essere cos r^ = -r' avremo e SNiliippati i radical! colla foiTiiola del binomio, otlerremo 01-t-03_ f' 1.1.3 c* 1.1.3.3.6 c' ■2 2.2 2.2.4'4 2.2.4.4.6.6 1 . 1 . 3 . 3 . 5 . 34 c" 2.2.4.4.6.C.8.8 02h- JJV_ f> 1.1.3c« 1.1.3.3.5 c' 2-2 2.2.4.4 2 . 2 • 4 . 4 • 6 • 6 1 . 1 . 3 . 3 . 5 ■ 36 c" 2.2.4.4.6.G.8.8~ Le due serie ne' primi qualtro termini sono identiclie fra loro , e con qnella cli' esprime il raggio d' nna circonlerenza egiiale al perimetro della ellisse : ma al quiiilo lermino cominciann a diveisificare , e il raggio ha 35 c", compreso fra 34(" e 36 f", come viiole Jiernoulli. Gli errori ne' valori di A, , B, possono esser nati dal non aver forse poslo mcnle al caso , che nel valore degli integral! s' annnlli il denominatore. Cosi , espressa la polenza del coseno in I'unzione degli archi mullipli , li{.x-t- ) ris„i(g,.j cgnale alia soninia degli inlegrali di termini, luitl z cos i-^ ; risuitcra cgnaie alia soninia deg 4 11 n(2x-i-1 ) della forma 0 cos2m -. , dove a costanle , ed m coslante e nnmero intero , tranne 1' ultimo termine che i indipendente dall' arco. Troviain poi mpx sen — - X, cQs2»i^ ,"^ = "- , che esteso da a: = 0 ad x = n si ridiice in 4 a mp 2sen -r- 2n generale a zero; dnnqne in generate t, sarS eguale all' integrale del termine costaulc, come lo truva il Maglslrini. ISel caso pero che m sia mulliplo di 2n, Elogio del Magistrini i!)!) — . l> risiillpr.i r rni;) ( 2h — 1 ) mp " ^ p(x-ir-\) 2»i '2n •2n mp ism in mp mp sen mp cos . (1 ■+■ cos mp ) sen -r— ' 'In In 2sf I) — - Poiclii sen mp=:0 , V Integrale si ridiiiTi in generale a — -5 ( 1 -*- cos mp ) , the per m dispari i zero, c per m pari 6 — 1. Ma nel caso di m = 2hn insieme col primo termine sen mp cos -7- s' annulla 1' altro teimiiie del numeralore , e '2n s' annulla il denominalore , onde sen »n/» cos -r^ non pud piii trascurarsi a fronle di loro , ed elTetluarsi la riduzione. Risullerili dunque -r , e determinando it valo- re , iroveremo n— 1 . ElEACO DELLE OPERE DEL MAGISTRINI OPERE EDITE 1. Rine>Mon\ di Carnol siilla Molafisira del Calcolo Infinilesimale tradotte , con ^ole ed Aggiiinle; Pavia , Rol/.afii 1803. 2. Sasrsio di una nnova applicazioiie del Calcolo dclle pilTerenze ; Bologna, Luc- (■lle^i^i ISOG. 3. I'oligiinomeiria Analilica ; Bologna, Masi 1809. 4. Descri/ione di un teodolitc srenografico ; Mem. Soc. Ital. Vol. XVI. o. Osscrvazioni varie sopra alcuui pnuli di Malenialica siiperiore ; Mem. Soc. Ital. Vol. Wll. 6. Facilis , et universalis dplineatio geomelrica uinbranim , quas corpora rotunda praeserlim architcrlonira vol in senictipsis patiuntnr, vol sibi iiivict'm iiife- runt, vel aliunde ninluanliu', luminc a ))unctu unico ubivis posilo dinianan- te ; Bononiac , Masi 1816. 7. Rillessioni sopra 1' intrgrabilili delle equazioni fondamentali dell" Idrodinami- ca : Opusc. Scient. Touio I, Bologna, Nol)ili 1817. 8. Compiniento di una regola di Giovanni Bernoulli per la rettificazione dell' El- lissc ; ihid. 9. Panlografo scenografico ; ibid. 10. Tentativo intorno ad un nuovo melodo di snpplire all' azione del vento nella navigazione; Opusc. Scient. Tomo II, B(dogna , Nobili 1818. 11. Sulla divisione degli slrninenli circolari ; ihiil. i'2. Discorso in lode di I.nigi La-Grange; Bologna, Lucehesini 1819: inserilo anclie nel Tomo 111 degli Opusc. Scient. 13. Nuova forma e nuovi usi dell" Ariete Idraulico ; Opusc. Scient. Tomo 111, Bologna, Nobili 1819. 14. Nuove ricerclie sulla teorica , e sulle pratiche applicazioni della Percossa Idranlica; Bologna, Kobili 18"2'5. Se n' era cominciala la puhblicazione nel 1823 iiel Tomo IV djgli Opusc. Scient., clie poi vennero tralasciali. Tro- vansi pure inserile nel Vol. V della Nuova Uaccolla d' autori ilaliani die Irallauo del inoto dell' ac(|ue ; Bologna, Cardinali 18"26. 15. Cousiderazioni geonielriclie c pratiche intorno alle raacchine aereoslaliche ; Mem. Soc. Ital. Vol. MX. 16. De aequationibus algebraicis tinii determinatis , tum indeterrainatis georae- trice costruendis ; Novi Comment. Acad. Scient. Bonon. T. I. 17. Excrcitatio de motu spontaneo corporum lusit'ormium lioniogencorum super aequales , et similes aequaliuni , et similium spondarum verticalium crepidi- ncs insidentium ; Novi Ccuument. T. III. 18. Machinae novae ai|iiis modice pml'nndis magna copia , et celerrime vi ani- maii evocandis accomodalae ; Novi Comment. T. V. 19. Cont'ronto del Calcolo delle Fiiiizioni di La-Grange col Calcolo Infinitesiraa- le , e supcriorila del prinio ; Mem. dell' Accad. di Bologna Vol. I. 20. Brevi Cenni sopra im pimto importante d' Analisi bisognoso lutlora di schia- rimento : Mem. dell" Accad. di Bologna Vol. I. 21. Rendiconlo accademico (parte matemalica e fisica); dalla restanrazione nel 1829 a tutto I'anno ottavo inserilo nel Bullettino delle Scienze Medicbe, in seguito nei Niiovi Annali delle Scienze Natural!. Hannosi pure di lui prefazioni e dediche di varii volumi de" rsuovi Cummentari. ElOGIO del MAGISTftlNI 501 OPERE INEDITE 1. Esame (lei ire pn)lil)>ini siillc Ovali propnsti e risoliili ilal Signor Boidi (lelto air Islitiito il 12 Din'mbic ISKJ). 2. Sulla (lisliilmzimir (li>ir aciina allc risajp. Do! sdlidi semi-regolari ( Meraorie If tie air Accailemia di Itold-iia il 17 Maizo 1S3I ). 3. Df iiora tniilciuli rnlioiic (Mem. Iclla il 28 Feliliiaio 1833). 4. SmII' inlliienza die csercila 1" edliisso dell" af(Hia di iin recipiente coslanlenipn- te pieiio per nil tiibi) laterale nella pressioiie dell' acqiia interna del tubo , e nella sna elevazione in ini cannello aperlo verlicalc innestato al Inbo stesso (Mem. lella il prinio Maf;i;i() 183'!). 6. Rottiliraziiine delle linee cnrve e i|nadralnra dclle figure curvilinee ( Mem. lelta il 27 Ma^'f;i() 183r>). 6. Sperienze sni nmlinn a doppio movimento , di cui ncll' adunanza 28 Fubbraio 1833 (Mem. lella il !) Gingno 1836). 7. Deir eslraziii Idle derrale montane per mezzo delle piene de' torrcnti ( Mem. lella il lo Maggio 18'i2). 8. Delia sisiemazioiie idranlica delle tre provincie di Bologna , Ferrara e Raven- na (Mem. lella il 18 Maggio 1843). 9. Suir insegnanieiUo del Calcolo , e dc' suoi usi ( Mem. lelta il 30 Maggio IMi). 10. Progetto di .sottrarrc le tre provinde di Bologna , Ferrara e Ravenna al di- sastro delle rollc (Mem. letla il 2'i Aprile 1845) 11. Sni principii e la teoria della Malemalica pura e applicata ( Mem. lelta il 10 Giugno 1847). 12. Progetto di sisleniazione idranlica delle tre Legazioni ( Mem. lelta il 31 Maggio 1848). 13. Molli Pareri, specialmenlc in materia idranlica. INDICE J. Jos. BiANcoNi. Speclmina Zoologica Mosambicana Fasc. IV. Tab. 1. •2. 3 pag. 3 Antonio Aiessandrini. Aniwlazinni Anatomkhe itUonw vn individuo ma- sr/iiV) (jioviiie del =z Parado.rurus li/pits Curier := Tai\ 4. 5 . » 19 MiciiELE Mewci. Eltifjio di Marc-Anlimio Lnurenii » 37 Aloysii Galvani. De aeiifonnibus piiiiciijiis Thrrmaruni Purrcclanarum » 61 Francesco Rizzoli. InUirno ad una Chiloprorlorafia. Tav. 6. 7 . . » 75 J. Jos. iJiANcoNi. Spccimina Zooloijica Mosambicana. Fasc. V. Tab. 8. 9. 10. 11 » 91 Paolo Phedieri. Delia Vila e dtlla corriapondenza di Cesare Marsili con Galileo Galilei e P. Bonavenlura Caralieri « 113 Antonii Bertolonii. Miscellanea Hoianica XII. Tab. 12. 13. 14. 15. 16. 17 » 146 Gio. Francesco Contri. Cenni ijenerali di confronlo inlorno alle qualita economico-afjrarie delle pianle liyliose » 193 Maurizio Uricuenti. Sidle piene di Reno relativamenle alia capacita del- r alceo w 211 Gaetano SiiARZi. Inlorno alia Termale d' Acquasanla. Tav. 18 . . » 215 Giuseppe Bertoloni. Illuslrazioni di I'ianlc Mozambicesi. Diss. II. Tav. 19. 20. 21 )) 249 LuiGi Calori. SuW Anatomia deW Axololl. Tav. 22. 22 bis. 23. 24. 25 « 269 Antonio Alessanurini. Annolazioni Anatomiche inlorno un Bradipo Tridat- (ilo. Tav. 20. 27 » 363 MiciiELE Meiiici. Elof/io di G. Giacmlo Voijli col liilrallo . . . . » 375 Francesco Bizzoli. Sidla Tenniomia sdiioruianea del icndine d'Achille e so- jira una mmva ajiplicazione della Resezione Meiacarpiana. Tav. 28 » 417 Antonio ALESsANrmixi. /l/i(io/n;io)ii Analomiclte siil Formicliiere DidaUilo. Tfli'. 29. 30. 31 )> 433 Gaetano Sgarzi. Sludii Analiliei ed Esperimenii inlorno al Mavi de' Caffri » 455 DojTENico PiANi. Elogio di Giamballisla Magislrini i> 477 III. 6i TOMO If. pag. 141 lin. Pag. 177 lin. 19 )) 181 » 4 » 271 t> 4 » 300 » nit. » 310 » 27 Errori 12 Aprile 1850 . . TOMO III. COBREZIONI 12 Aprile 1849 Errori /> correziom pwimide . . ., ,.,-., pjraniide nsal. excidcrat . . . , nsal. apofisi .... „, ,. . •^ epifisi I'a- . . . . r.. . rami Disteso ... n- . Distesa IMPRIMATUR Camillus Elmius Cens. Eccl. IMPRIMATUR Fr. Fetrus Caj. Feletti Ord. Predic. IiKi. S. O. //