ALPIGHIA RASSEGNA MENSUALE DI BOTANICA O. PENZIG BR. PIROTTA Prof. all’ Università di Genova Pròf, all’ Università di Roma Anno XIV — Fasc TV (con Tav. I-VI) MARCELLO MALPIGHI 1627-1694. GENOVA TIPOGRAFIA DI ANGELO CIMINAGO 1900. “© —Mo,Bot Garden, ^ na een f Istiologia ed Anatomia comparata — Prof. R. Porta (R. Istituto Botanico di at Roma). Trattati — Prot, O. Marriroro (R. Museo di Storia Nat di Firenze). A Lira Hi Teratologia — Prof. O. Penzie (R. Orto Botanico di Genova). ‘Fisiologia — Prof. R. Pırorra. | Tecnica microscopica — Prof. A. Por (R. Istituto Tecnico di Piacenza). | Patologia — Dott. U. Brizi (R. Stazione di Patologia Vegetale di Roma). - Biologia — Prof. A: Borzì. | Fitopaleontologia — Ing. CLERICI (R. Istituto Botanico di Roma). Storia della Botanica — Prof. P. A. Saccarvo (R. Orto Botanico di Pao Botanica forestale ed industriale = Prof. R. F. Sorta (I. R. Istituto goa» 7 Trieste). | Botanica ER — Prof. C. Averra R. Orto Botanico di TOU % = Dott. . A. PER (Ruvo. di i Puglia). sami Gi A. Sacca (t Orto tico di Padoa ologia) - ATTIROLO, MALPIGHIA — RASSEGNA MENSUALE DI BOTANICA REDATTA DA 0. PENZIG ; R. PIROTTA Prof. all’ Università di Genova Prof. all'Università di Roma ANNO XIV — VOLUME XIV (con XV Tavole) MARCELLO MALPIGHI 1695-1694. GENOVA TIPOGRAFIA DI ANGELO CIMINAGO- . 1900. EN Se ee s: ord re Ber ri ALPIGHIA RASSEGNA MENSUALE DI BOTANICA REDATTA DA PENZEI R. PIROTTA O. Prof. all’ Università di Genova Prof. all’ Università di Roma ANNO XIV — VOLUME XIV MARCELLO MALPIGHI 1627-1694. GENOVA TIPOGRAFIA DI ANGELO CIMINAGO 1900. Mo.Bot.Garden, 1901. dm PEL Dorr. EMILIO CHIOVENDA. Da parecchi anni il prof. Giulio Cieioni inviò a questo R. Orto bo- tanico circa otto pacchi di piante della Mesopotamia raccolte dal R."» .P. Giannantonio da Milano Prefetto Apostolico della Mesopotamia in- sieme a' suoi colleghi Missionari P; Giambattista Sieiliano e P. Marcel- lino da Vallasa attuale Prefetto Apostolico di Siria. L'egregio prof. R. Pirotta gentilmente mi volle incaricato dello studio di quelle e da qualche . anno l'avrei compiuto se altre occupazioni non me lo avessero impedito. = Non ostante che la Flora Mesopotamiea sia già discretamente cono- sciuta (') non credo inutile far noto ai botanici l'elenco delle specie rac- colte dai tre valorosi Missionari sopranominati e perchè tra le loro piante — e ne ha taluna interessantissima per la regione e perchè ciò torni a - ro onore e li ineoraggi ad altre raccolte e spinga altri Missionari a - fare altrettanto. Essi per ragione dei loro uffici trovansi ad abitare o a percorrere paesi spesso sconosciuti, dei quali la flora è spessissimo ignota, e possono quindi essere in grado di raccogliere materiali utili a impor- tantissimi studi. E Un piccolissimo numero di specie fu determinato dal dott. E. Tanfani fa tanto miseramente e precocemente rapito alla scienza e ne tengo nel testo. Debbo ut ani il i eec v avermi. e nell Erbario Cesati. L ordina n per l' enumerazione è i qu No en dal Boissier nella sua « Fiora Orasah » es conservano nell'erbario del poti don Giulio Cicioni a a Peri — Roma, 12 Marzo 1900. ® Cito tra tra gli esploratori: Rauwolf (1574), Michaux (1782), Olivier e Bi Sii 1795) r esney (1539), Kotschy (1842), Lorent je Haussknecht E EMILIO CHIOVENDA RANUNCULACEAE. l. Clematis orientalis L.: Boiss. I. p. 3. En Djarbekir agosto 1889. : = 2. Ranunculus maeronhynehus Boiss. I. p. 28.: i Manzurie 15-25 maggio 1893. = 3. R. argyrens Boiss. I. p. 33.: : Manzurie 9 maggio 1893. Mardin 2 maggio 1893. 4. R. myriophyllus Russ.: Boiss. I. p. 36. Primaven presso Djarbekir 1889 5. R. lomatoearpus Fisch. et Mey.: Boiss. I. p. 56; sotto le mura di Djarbekir 9 giugno 1891. : 6. R. arvensis L. Boiss. I. p. 57.: pe Djarbekir 9 giugno 1891. Iu a 7. Ceratocephalus falcatus Pers. var. Y incurvus Boiss. I. p. 58: Djarbekir aprile 1889. Delphinium tomentosum Auch. B. I. p. 80.: Kitirbil giugno 1891. 9. D. Teheranicum Boiss, I. p. 85.: Tedi Tuslik presso Karput 12 agosto 1891. 10. D. peregrinum L. Boiss. I. p. 87.: - J Havanara 8 maggio 1893. x BERBERIDEAE. ll. Bongardia chrysogonum (L.) Boiss. I. p. 99.: Paspano 11 maggio 1893. | PAPAVERACEAE. 12. Papaver glaucum Boiss. et Hausskn.: B. I. p. 116.: Manzurie 12 maggio 1893. ; IX P. apulum Ten.: B 12.117: d uei 5. Paspano ll maggio 1893. — K. Uaduara 6 maggio 1893. 14. P. argemone L.: B. I. p 48: 7 : | | Djarbekir luglio 189]. —— > 5. ditis procumbens. Rip 10%: ": so CONTRIBUTO ALLA FLORA MESOPOTAMICA | 5 : Dintorni di Mardin maggio 1891. 16. H. grandiflorum Benth.: B. I. 1. 125.: Tel Armen 21 aprile 1893. E FUMARIACEAE. 3 17. Corydalis caucasica DC. var. y albiflora: i um Mardin 8 aprile 1893. : 3 18. Fumaria asepala Boiss. L p 195 E Djarbekir &. IV. 1893. È Osservazione: Gli arabi della località chiamano questa specie: Scioft el Aquir. — 3 CRUCIFERAE. 19. Matthiola bicornis (Sibth. et Sm.) DG.: . Djarbekir 23 giugno 1891. Erysimum Smyrnaeum Boiss. et Bal: B. I. p. 194: Razda 22 maggio 1893. | 21. Sisymbrium Sophia L.: B. I. 216.: 4 Sotto le mura di Djarbekir 8 giugno 1893. a 22. Malcolmia pulchella ?DC.: B. I. 122.: Mardin 28 maggio 1891. Hesperis pulmonarioides Boiss. I. p. 234.: J Mardin maggio 1891. H. scabrida Boiss. L p. 235.: ern ee Uadi-Turkman 16 maggio 1893. — Mardin 2 maggio 1893. ibigia elypeata (L.) Boiss. I. p. 257. i-Tur hman 20 eni PS — un ll maggio 1893. | 18 jos dee A yssum ca " ois " Djarbekir Teglio 1891. ; seh jontthlaspi L.: Boiss. L 308. Mardin maggio 1893. Aethionema eampilopterum Boiss. I. 353.: | È Djarbekir giugno 1891. (det. E. Tanfani. . P d EMILIO CHIOVENDA 29. Lepidium draba L.: Boiss. I. 356.: a Manzurie 20 giugno 1893. — Djarbekir maggio 1891. E .30. D. latifolium L. Boiss. I. p. 359.: Djarbekir 25 giugnp 1891. 3l. L. perfoliatum L.: Boiss. I. p. 362.: Armen 21 aprile 1893. 32. Sinapis juncea L.: Boiss. I. 394.: Djarbekir luglio 1891. CAPPARIDEAE. 33. Capparis spinosa L. var. 3 canescens bai Boiss. I. 420.: Mura di Djarbekir luglio 1891. RESEDACEAE. w 4. Reseda alopecurus Boiss. I. 426.: - Ain Abdal 20 maggio 1893. í CISTINEAE. | 3h 1 Holisatkouum niloticum L.: Poll: 1. 441.: : m Razda 10. V. 1893. — Dintorni di Mardin giugno 1891. POLYGALEAE. 36. Polygala pruinosa Boiss. I. p. 472.: Hailak 2 maggio 1893. £ e SILENEAE. | "n | "realis ruseifolia Boiss. I. 546.: = Mardin 12 giugno 1893. 38. Silene conoidea L. Boiss. I. 580.: cs d Tel Armen 21 aprile asa Manzurie 12 maggio 1893. — Raz 19 maggio 1893. 39. 8. spergulifolia Boiss. var. 8 cong Boiss, i. [o 8 Razda 6 giugno iem CONTRIBUTO ALLA FLORA MESOPOTAMICA - T : Dintorni di Mardin 5 9 magie 1891. — Manzurie 17. VI. 1893. : 41. Saponaria vaccaria L. var. 3 grandiflora Fisch.: Boiss. I. p. 525. | Dintorni di Mardin maggio 1891. 42. S. oxyodonta Boiss. I. p. 525.: : Zinnae giugno 1891. 43. Alsine juniperina Fenzl. var. 5 glandulosa Boiss. I. p. 677.: Hilak 2 giugno 1893. .44. A. montana (Loefl.) Boiss. I. 684.: ^ . Djarbekir luglio 1891. : 45. A. tenuifolia (L.) var. s viscosa Lois.: Boiss. L 686.: i i Djarbekir 10 giugno 1891. - 46. Arenaria serpyllifolia L. var. viscida Lois.: Boiss. I. p. 702.: bc Djarbekir 10 giugno 1891. 47. Cerastium perfoliatum L.: Boiss. I. 710.: Razda 12 maggio 1891. Osservazione: Di questa località siste un Sedia munito di calici privi della caratteristica punteggiatura, che forse dovrà co- stituire una varietà distinta. : 48. Cueubalus baceifer L. Boiss. I. 657.: = Ghiol Basei 21 agosto 1891. = PARONYCHIEAE. CDijarbelir 10 giugno o 1891. Paronychia kurdiea Boiss. È 344. Sad maggio. 1893. — Nelle sabbie del Ten 7 giugno 1891. Telephium Imperati L.: var. 5 orientate Dia L Wi: Sorgenti del Tigri 20. VIII. 1891. — Mardin giugno. 1891. _. sno fihus 25 maggio 1893. = = A PE EMILIO CHIOVENDA Di: | HYPERICINEAE. 53. Hypericum hissopifolium Vill. var. 2 Zydium Boiss. I. 799.: Manzurie 12 maggio e 20 giugno 1893. — Paspano 19 maggio 1893. l ; 54. H. Amanum Boiss. I. p. 804.: Dintorni di Djarbekir luglio 1893. — Mardin 10 giugno 1893. — Paspano 19 maggio 1890. . 55. H. erispum L.: Boiss. I. p. 806.: Monte Giolghitt 28 agosto 1893. — Havannara 8 maggio Manzurie 12 maggio 1893. TAMARISCINEAE. 56. Tamarix Pallasii Desv.: Boiss. I. p. 773.: Djarbekir 23 giugno 1891. LINEAE. (OBL Linum. flavum È Boiss.: L 855: haer | = SR | Mardin maggio 1891. — Diari Gra a sini SRI giugno 1891. L. flavum L. var. pumilum. Plantula minima vix 5 un. metiens uniflora, e radice Sifonai simplice. Diarbekir maggio 1891. L. V. flavum var. Boiss. Fl. orient. I. p. 855! = Z. mucronatum | Bertol. miscell. bot. I. p. 18! . AnéAbdul 6 maggio 1893. — Djarbekir maggio 1891. — Kaf al Darghil maggio 1893. — Manzurie 12 maggio 1892. Osservazioni: Nella presente collezione i numerosi esemplari delle varie loealità suceitate rappresentano tutti passaggi del 4 num flavum dalle forme erbacee a quelle sublegnose comprese so a nome di Z. orientale Boiss. Certamente paragonate aleune delle forme estreme tra loro sono diversissime. à La var. pumilum non è improbabile che debba appartenere, al ha gira l'ho messo col Z. favum si è che nella pre sente collezione, quantunque però sia citata della mesopotamia dal Boissier, non esistono esemplari tipici di quella specie. La pre- senza delle rosette sterili spesso in grandissimo numero fa rico- noscere il Z. favum subito dal Z. nodiflorum. ; GERANIACEAE. ‚8. Geranium tuberosum L. var. @ genuinum Boiss. I. p. 873.: Kitirbil maggio 1891. — Tel Armen 27 aprile 1893. — Havan- nara 8 maggio 1893. Osservazione: Esemplari numerosi e buoni. . 59. Erodium cicutarium (L.). L'Herit.: Boiss. I. 890.: Kitirbil maggio 1891. — Tell’ Armen 21. IV. 1893. ZYGOPHYLLEAE. Tribulus terrestris L. Boiss. I. 902.: Karput 9 agosto 1891. s. Zygophyllum fabago L. Boiss. I. 913.: = Karput 9 maggio 1891. Ajn-Abdal 6 settembre 1893. TEREBINTHACEAE. es 1 19, V. 1893. CRHAMNEAE. Paliures noth cu. Boi. IL. pid: Hilae 2. VI. 1803. — Djarbekir 19. VI. 1893. LEGUMINOSAE. | nonis antiquorum L.: Gar IL. 2.57; dm | Giolgit 29. VIII. 1891. dm CONTRIBUTO ALLA FLORA MESOPOTAMICA ^ i "EMILIO CHIOVENDA 0. adenotricha Boiss. II. p. 58.: Y stenophylla Boiss. l. c.: Razda 6. VI. 1893. — Kaf 25 V. 1891. — Hilak 2 giugno 1893. 0. breviflora DC.: Boiss. II. p. 60.: Djarbekir V. 1891. Trigonella gladiata Stev.: Boiss. II. p. 69.: Armen 2. IV. 1893. T. radiata (L.) Boiss. II. 90.: Djarbekir 25. VI. 1893. — Kaf Gumme 25. V. 1893. 71. T. spieata S. S. Boiss. II. p. 86.: Djarbekir maggio 1891. 3 72: Te: pes-avium Bertol. Flora Italica vol. VIII. (1850) pag. 247. = T. Balansae Boiss. et Reut. in Boiss. Diagnoses plantarum O- rientalium series IL fase. V. ( — ) pag. 79: Boiss. Flora Orien- lalis II. (1872) p. 83. ER Manzurie 9 maggio 1893. Osservazioni: Fino ad oggi niuno aveva notizia precisa di que- sta specie, cosìfalmeno risulta da quanto ha scritto il Prof. G. Pao- letti nell'ultimo lavoro generale sulla flora d'Italia (Fiori e Paoletti Flora Analitica d Italia vol. II. part. I. (dieembre 1899) pag. in Nota). In questa nota è scritto che gli esemplari del Barbieri - | conservati nel Liceo di Mantova non corrispondono affatto alla de- serizione del Bertoloni, che sono di Z. corniculata e solo fioriferi. Il non essere dopo il Barbieri che comunicò l esemplare al Berto- loni, stata raccolta questa pianta nè al Colosseo località classica nè lungo la Porta di S. Sebastiano ove scrive di averla raccolta il prof. Sanguinetti (ed anch'io in tutti i ruderi romani la cer- cai invano moltissime volte) mi fece nascere il sospetto che trattasse di una specie avventizia, sulla guisa di quelle rinve nute già nel — a Genova dal i Un EHER fei : della presente sinonimia: e ‘credo 1 mon. inutile ER qui il fronto : | CONTRIBUTO ALLA FLORA MESOPOTAMICA dix Flora Orientit. Trigonella Balansae 86. Faleatulae Legumina fere = erostria linearia plus minus compres- = sa, nervi duo suturales validi. Se- . mina ovata vel oblonga. Herbae sti- h fali lt infarinmim dan tatis vel incisis, floribus flavis. | Legumine lineari compresso fal- cato obtusiuseulo nervis transversis parce anostomosantibus percurso, seminibus manifeste tuberculatis. — Peduncolo folium duplo superanti. pallide flavis, calycis co- 2 1) plo brevioris dentibus su- perioribus tubo aequilongis. obvato-oblongis, dentieu- inculo folium duplo supe- v e pinnatifida Iaa ei BertoLONI Flora Italica. Trigonella pes Avium Legumina compressa, tumjdula, transverse reticulato-venosa incurva, rostello sygmoideo terminata, incur- va, semipollieem-decem lineas lon- ga, lineae trientem lata, glabra, sub- torulosa. Semina oblonga, subreni- formia. Pedunculi solitarii, axillares te- nuissimi, erecto-patuli, pilosi, infe- riores folio longiores, reliqui subae- quales, mutici, terminati umbella tri-quadriflora. Flores parvi, brevis- sime pedicellati. Calyx campanula- tus, pilosus, laciniis subaequalibus, aut paulo longioribus. Corolla flava, calyce paulo longior, demum a le- gumine- se evolvente in altum ab- repta. Folia. longiuscule petiolata, ter- nata, foliolis obcordato-euneatis, mu- eronulatis, superne argute denticu- latis, glabris supremis tantumrub- tus et praesertim in nervo quac impari longius petiolulato. hp Mei laciniatae, cauda superiores locui buses unica, sal nulla. simplex, vel inferne ramosus sus, icum Caulis tenuis, ka ; e : nd ens | ke EMILIO CHIOVENDA Da questo quadro si rileva facilmente la perfetta corrispondenza dei caratteri nelle due deserizioni, eccettuate le corolle, che dalle parole del Bertoloni sembra siano più piccole che non nella pianta Boissieriana. Di più il Bertoloni insiste a dire che la sua pianta ha tre o quattro fiori soltanto in ciascuna infiorescenza, mentre la 7. Balansa ne ha spesso - di più: ma queste differenze non mi sembrano tali da giustificare una separazione specifica, tanto più se si considera avventizia la pianta del Colosseo. Del resto casi simili di specie nuove fatte su piante avventizie non sono rari; tali sono alcune graminacee raccolte dal Savignone nel Bisagno presso Genova e pubblicate per nuove dal Bertoloni, medesimo : e dal Parlatore riportate in seguito a tipi orientali: tali pure alcune spe- cie pubblicate dal Duval Jouve nella sua Flora advena Massiliensis: eec. quindi il presente caso non ha nulla di straordinario. 73. Medieago Gerardi Willd.: Boiss. II. p. 100.: Kitirbil 23. VI. 1891. 74. M. denticulata Willd.: Boiss. II. p. 102.: Djarbekir giugno 1891. 75. Trifolium Cherleri L.: Boiss. ii p. 119: | : Djarbekir 10 giugno 1891. 76. T. stellatum L.: Boiss. II. p. 121.: Turkman 15 maggio 1891. T. purpureum Loisel.: Boiss. II. p. 123.: Djarbekir presso il Tigri 10. VI. 1891. T. formosum D'Urv.: Boiss. II. p. 124.: Turkman 16. V. 1893. — Mardin 28 V. 79. T. Haussknechtii Boiss. II. 125.: : | Djarbekir maggio 1893. . * 80. T. supinum Savi 5 tuberculatum Boiss. II. p. 126.: | Djarbekir impi 1891. 81. P. pilulare Boiss. II. p. 135.: Razda 10 maggio 1893. — Uadi Turkman 16 maggio 1893. D T. resupinatum L.: Boiss. sE De IRE Djarbekir 10. VI 1891. =) 83 T. bullatum Boiss. et ee Boiss. II. p. 138.: CONTRIBUTO ALLA FLORA MESOPOTAMICA Kaf Gunune 25. V. 1893. 84. T. spumosum L.: Boiss. II. 138.: ET Djarbekir 10. VI. 1891. 85. T. xerocephalum Fenzl.: Boiss. II. 140.: Sotto le mura di Djarbekir 9. VI. 1891. 86. T. repens L.: Boiss. II. p. 145.: Nei luoghi palustri a Djarbekir 10. VI. 1891. T. agrarium L. 5 subsessile Boiss. II. 154.: — ]Jjarbekir 19. V. 1891. — Uadi Turkman 16. V. 1891. Lotus Gebelia Vent.: Boiss. II. p. 168.: Mar Joanna 23 maggio 1893. — Mardin maggio 1893. L. Gebelia y villosus Boiss. l. e.: Mardin maggio 1893. — Zinnae giugno 1891. — Mar Johanna 27 maggio 1893. Galega bicolor Haussknecht.: Boiss. II. p. 191.: | Djarbekir nei giardini 7 giugno 1891. 91. Astragalus hamosus L.: Boiss. II. 238.: Djarbekir presso il Tigri 10. VI. 189e. 92. A. densifolius Lam.: Boiss. II. 244.: h Dintorni di Mardin maggio 1891. — Razda 22. V. 1893. — Man- =~ zurie 9. maggio 1891. 3. A. anatolieus Boiss. II. p. 291.: = Manzurie 19. VI. 1893. x spinescens Bunge.: Boiss. II. 301.: Dell’ Armen aprile 1893. í A. pisprantodes Bunge.: Boiss. II. 356.: Mardin 10. VI 893. — Mar ann 24. V. 1893. A. macrocephalus Willd.: Boiss. II. 415.: Buzluk 12. agosto 1893. Astragalus chtonoeephalas Boiss. et Balans.: Boiss. IL p. 357. Tedi Tuslik 1l agosto 1893. Onobrychis argyrea Boiss. II. p. 540.: EMILIO CHIOVENDA Tedi Tuslik. agosto 1891. 00. 0. galegifolia Boiss. II. p. 551.: Manzurie 9. maggio 1893. — Contorni di Mardin 10. giugno 18992 — Kitirbil 18. settembre 1893. Cicer arietinum L.: Boiss. II. 560.: Paspano 19 maggio 1893. — Tell’Armen 21. aprile 1893. Vieia sericocarpa Fenzl.: Boiss. II. 570.: . Djarbekir 10. giugno 1891. V. sativa L.: Boiss. IL. p. 574.: Djarbekir maggio 1891. V. tenuifolia Roth.: Boiss: p. 586.: Paspano maggio 1891. Ervum orientale Boiss. 598.: Dintorni di Mardin maggio 1891. Pisum humile Boiss. et Noë: Boiss. II. p. 623.: Manzurie 9. maggio 1893. Prosopis 5tephaniaua (Willd.) Spreng.: Boiss. IL pio 688: ee 7 agosto 1893. > | Osstrvuzione : Gli arabi del ur citato o chiaman questa pian Araub. ROSACEAE. ` 108. Amygdalus spartioides Spach.: Boiss. II. 641.: Havannara 8 ma ggio 1893. 109. Cerasus tortuosa Boiss. et Haussknecht: Boiss. II. 647. i: Mardin 12 maggio 1893. | 110. C. avium (L.)Moeneh.: Boiss. II. 649.: Karput 14. VIII. 1891. 111. C. Mahaleb (L.) Boiss. II. 649.: Djarbekir nei giardini. 25 giugno 1891. — Mardin 2. V. 1698 112. Cydonia vulgaris (L.) Pers.: Boiss. p. 656.: i Aine Abdal 20 maggio 1893. sa 113. Crataogus azarolus ba Boiss. IE. p. 662. ... Aine Abdal 20 maggio 1893. CONTRIBUTO ALLA FLORA MESOPOT . €. monogyna (Willd) Jacq.: Boiss. II. p. 664.: Havannara 8 maggio 1893. Rosa Rapini Boiss. et Balans.: Boiss. II. 672.: è, Buzluk 12 agosto 1891. | M6. R. Kotschyana ? Boiss. II. p. 683.: n Manzurie 11 maggio 1893. Potentilla recta L.: Boiss. IL p. 713.: Mardin giugno 1893. ` P. recta var. astracanica (Jacq.): Hailak 2 giugno 1893. P. reptans L.: Boiss. II. p. 723.: Djarbekir 9 luglio 1893. Poterium sanguisorba L.: Boiss. II. p. 733.: Mardin 10 giugno 1893. Epilobium hirssin È 8 Dianlosun (Vent.) Boiss. II. 746.: Sorgenti del Tigri 20. VIII. 1891. CRASSULACEAE. 122. Umbilieus tropaeolifolius Boiss. II. 768.: E . Mare Johanna 27 maggio 1893. . U. intermedius Boiss. II. 769.: — Manzurie 12 maggio 1893. — Dintorni di Mardin maggio 1808. 24. U. libanoticus DC.: Boiss. II. p. 732. forma a) foliis puberulis; Buzluk 12 diei 1891. etinolaema a Tun Boiss. II. P 831.: | Djarbekir giugno 1981. - dm eroceum Era Boe IL r | 836: EMILIO CHIOVENDA Pinsinelis Kotsehyana Boiss. II. 870.: Manzurie 20. VI. 1893. — Paspano 19 maggio 1893. 129. Sealigeria meifolia Boiss. IL. 877: — Manzurie 17 e 20 giugno 1893. — Nelle colline a sinistra del Ti- gri presso Kitirbil 20. V. 1891. 130. Carum elegans Fenzl.: Boiss. II. 883.: Mardin maggio 1891. 131. Ammi majus L.: Boiss. II. 891.: Djarbekir nei giardini giugno 1891. 132. A. visnaga L.: Boiss. II. 892.: Djarbekir agosto 1891. 133. Scandix iberiea MB.: Boiss. II. 2. 915. > | Manzurie 12 maggio 1893. > 134. S. iberica £ lasiocarpa Boiss. l. c.: i S Mardin aprile 1893. ; 135. Conium maculatum 5 lejocarpum Boiss. II. 922.: ~ Djarbekir 27 maggio 1891. | Osservazione : | Questa pianta in turco è detta Delipadringan (er ba dei matti): i Hn. la en per avere. ^d delle visioni. 136. Smyrnium en Boiss. II. 926.: KafGumme 25 maggio 1893. 137. Smyrniopsis Aucheri Boiss. II. 928.: , KafGumme 25 maggio 1893. 198. Hippomarothrum scabrum (Fenzl.) Boiss. II. 933.: 4 Manzurie 30 giugno 1893. 139. Prangos peucedanifolia Fenzl.: Boiss. IL. 938. . . Manzurie 12 maggio 1893. — Uadi Turkman 16 maggio 1893. 140. Seseli Libanotis (L.) Koch. var. canescens (DC.). = Athamantha canescens DC. T ie N. pd 971 species dubia. - © = puse EMI: annulatim rugosa, CONTRIBUTO ALLA FLORA MESOPOTAMICA tis; pinnulis inciso flabellatis, omnibus gri ] til Iaeimalis apice obtusis. Umbellis magnis, alice ini in umbella centrali eirei- ter 50): involuero parvo, foliolis eireiter 10 lineari-subulatis etiam dense lanatis pedicellos aequantibus: radii et pedicelli dense pubescentes, an- gulati. Floribus albis, petalîs omnibus obovatis in lacinulam inflexam 3 eoaretatis interioribus subintegris exterioribus vix radiantibus emargina- - tis. Ovario densissime et longe albo piloso, dentibus calyeinis brevibus, ` acutissimis, glabris. Fructu ignoto. = Osservazioni: Il portamento di questa pianta è perfettamente quello i della Seseli Libanotis Koch. e specialmente della forma minor Koch, della quale ha la statura e la pelosità generale, quantunque più accentuata. Differisce da tutte le forme che io conosco di questa specie variabilissi- ma per le foglie che sono più larghe coi lobi a segmenti liberi non eon- fluenti più stretti e cuneati alla base e ottusi all'apice. Non conosco e semplari autentici della specie Candolleana (i quali del resto non potè vedere neppure Boissier) e le poche parole della diagnosi eitata e che son | pure riportate nella Flora Orientalis non si attagliano perfettamente al- lesemplare citato, d'onde la mia determinazione resta dubbiosa. 141. Tordylium cappadocicum ? Boiss. II. p. 1032. Djarbekir nei giardini di Est 23. VI. 1891. Osservazione: Esemplare unico unicaule, verso l'apice suddiviso — in due rami, con fiori assai giovani, i quali (almeno nel secco) — sono di color giallo pallido. I denti ealieini sono assai disuguali = di lunghezza acutissimi e scariosi. L'involuero e gl'involueelli sono della stessa forma a stella, colle tiglioltne lanceolate a margini : ga e dorso setoso. | Melonsrpa Boiss. I. 1054.: Ci v. din maggio 1891- 144. Caucalis leptophylla L.: Boiss. IL. 1084.: — .Manzurie 12. V. 1893. 145. Turgenia latifolia (L.) Hoffm.: 2. Malpighia, Anno XIV, Vol. XIV. 18 — 5 77. "EMILIO CHIOVENDA Mardin maggio 1891. 146. T. latifolia (L.): Hofm.: Boiss. II. 1087. var. 8 multiflora Boiss. l. e. Ajn-Abdal 9. VI. 1893. — Kitirbil 23. VI. 1891. 147. Lisaea syriaea DC.: Boiss. II. 1088. Djarbekir 14. VI. 1891. i Osservazione: L’ esemplare nostro composto di un solo saggio fruttifero, nel quale tutti i meriearpi non presentano traccia di jughi secondari tra le creste dorsali e le due pieghe marginali (iuga lateralia) sono perfettamente liscie e strettissime. RUBIACEAE. Asperula orientalis Boiss. et Hohen‘: Boiss. III. p. 31.: Djarbekir maggio 1891. Mardin 16. III. 1893. A. stricta Boiss. III. p. 35.: Contorni di Mardin 14. VI. 1893. Galium aureum ha Boiss. III. p. 61.: Manzurie 22. V. G. canum ui Boiss. III p. 65.: Kaf-Gumme 25. V. 1893. G. coronatum S. S. var. glaberrimum DC.: - Contorni di Mardin 2 V. 1893. — 6. VI. 1893. G. artieulatum (L.) R. S: Boiss. III. p. 81.: Hajlak 2. VE 1893. — VALERIANACEAE. 4. Valeriana Dioscoridis Sibth. Sm.: Boiss. II. = | Paspano 19. V. 1893. i | Valerianella plagiostephana ke Boiss. II. p. 100. : Razda 10. V. 1893. V. eoronata (W.) DC.: Boiss. III. p. 100.: * Dintorni di Mardin maggio 1891. E sun V. vesicaria (W.) e Boiss. TL 2 2: X Kitirbil V. 1891. — on orni u i Mardin VW 1891. CONTRIBUTO ALLA FLORA MOSOPOTAMICA DIPSACEAE. 158. Seabiosa Palaestina L. ß latiloba Boiss. III. 144.: Kitirbil 20. V. 1893. 159. Pterocephalus involueratus S. S.: Boiss. III. 148. 3 Mar Joanna 23. V. 1893. — Mardin maggio 1891. ? 160. P. strictus Boiss. et Hohen.: Boiss. III. p. 151. = Manzurie 30. VI. 1893. COMPOSITAE. 161. Crysophthalmum montanum Boiss. III. 182.: Razda 6. VI. 1893. — Ajn Abdal 9. VI. 1893. — Manzurie 17. VI. 1893, 162. Helichrysum Armenium DC.: Boiss. III. p. 235.: Razda 6. VI. 1893. 163. H. armenium B lacteum Boiss. II. p. 236. Manzurie 30. VI. 1893.. 164. Filago spathulata Presl.: Boissier III. pi 246.: Djarbekir 12. VI. 1891. 165. ? Achillea cuneatiloba Boiss. et Buhse: Boiss. IH. p. 257.: Buzluk a due ore da Karput 12 agosto 1891. Osservazione : Solo foglie radicali. A. micrantha MB.: Boiss. III. p. 264.: Castello di Karput 9. VIII. 1891. — Ùadi. Turkmann 16 V. 1893. Djarbekir presso il Tigri 30. VI. 1891. A. santolina L.: Boiss. II. p 266.: Kitirbil 21. V. 1891. 168. A aleppiea DC.: Boiss. III. p. 271.: s Sorgenti del Tigri agosto 1891. — Mardin 12. VI. 1893. 69. Anthemis tinetoria L.: Boiss. III. p. 280.: Mardin 6. VI: 1893. — V. 1891. : ; 170. A. altissima L.: Boiss. III. p. 282.: ! ar, . Manzurie 12. V. 1893. : 171. A. Kotsehyana Boiss. III. p. 287.: f C CM on EMILIO CHIOVENDA Razda 22. V. 1893. — Contorni di Mardin 27. V. 1893. 172. A. arvensis L.: Boiss. IIT. p. 301.: Djarbekir VI. 1891. — Djarbekir V. 1891. 173. A. tenuiseeta Boiss. IIT. p. 301.: Djarbekir VI. 1891. , 174. Matricaria aurea (L.) Boiss. III. 324.: Paspano 11. V. 1893. 175. Chamaemelum mierocephalum Boiss. III. 328.: Monte Giolghit 17. VIII. 1891. 176. Artemisia annua L.: Boiss. III. 371.: Montagne di Karput settembre 1891. 177. Petasites officinalis (L.) Mónch.: Boiss. III. 377.: Djarbekir 18. V. 1891. 178. Senecio vernalis W. K.: Boiss. HI. p. 389.: Manzurie 12. V. 1893. 179. S. vernalis var. rapistroides DC.: Mardin 21. VIII. 1893. i] 280: Calendula persica €. A. Mer var. 2 pu (DC.) Boiss. IH. 418. e Tell’ Armen 21. IV. 1893. = 181. Xeranthemum squarrosum e var. & dem Boiss. III. 444.: Tom Manzurie 12. V. 1893. T e X. squarrosum { unicolor Boiss. III. 445.: - Tedi-Tuslik 11. VIII. 1891. T 183. Chardinia xeranthemoides Desf: Boiss. III. 446.: - _ Mardin V. 1891. — Kaf Gunune 25. V. 1893. En 184. Siebera pungens Lam.: Boiss. III. 447.: = KafEl-Barghil 13. VI. 1891. 185. Cousinia maerocephala C. A. Mey.: Boiss: III. 503.: 3 Mardin 17. VI. 1893. . 186. Cirsium arvense (L.) Scop.: Boiss. III. 552.: | Kiol-Bogie sorgenti del Tigri 21. VIII. 1891. 187. Notobasis Syriaca (L.) Cass.: Boiss. un. 553.: Mar Joanna 27. V: 1893. | : 188. Jurinea eriobasis DC.: Boiss. IH. p. 570.: 2 cm Tat presso > VIII: 1891. » Osservazioni: Sono molto incerto riguardo a questa determina- zione. L'esemplare è fatto da 4 rami tutti privi della base, più o meno arcuati e monocephali col capolino alquanto deflesso e for- mante un angolo ottuso coll’asse. Le foglie sono numerosissime e densissime, egualmente sparse su tutta la lunghezza dei rami, lun- ghe al massimo 1 em. e larghe 4 mm., ottuse e revolute, verdi ma scaberrime di sopra e bianco-ragnatelose di sotto, come pure il ramo che le porta. Il capolino dalla base all’apiee delle brattee interiori è lungo 25-30 mm., e nel secco (sub-eompressione) è cu- neato, colla massima larghezza all’apice di 30-35 mm., per cui ritengo che in esemplari freschi debba essere molto stretto ed al- lungato: le brattee esterne sono brevissime e mano mano si allun- gano essendo le interiori le più lunghe, sono tutte lineari angu- ste lungamente attenuate in spina lesiniforme dura, diritta su- - bappressa, pungente, giallastra, glabra, mentre l'involuero è tutto araneoso-pubescente. Il pappo ha tutte le setole piumose dalle e- sterne più brevi e mano mano allungantesi, alle interne più lun- ghe: l'akenio (immaturo) è tetragono dilatato all'apiee in un orlo patente finamente dentellato. | 189. Serratula cerinthefolia S.S.: Boiss. III 585.: — Manzurie ll. V. 1893; — KafGunune 25. V. 1893. n = oligocephala DC.: Boiss. UL 589.: Kaf-Gunune 25. V. 1893. —— -2 ij 191. Phaeopappus (Euphaeopappus) an species re - ub , Pappus conformis, setis externis. brevioribus intimis een bk osum brovem ERE Folia TEER Salicis albie i ens; arte superiore eaudieum capitula braeteantia longe et s we tolidem. dense araneoso tomento parum. detersili e a, rigida, apice acutiuscula et ratieulato-venosa: Folia inferiora et ra- dicalia in anthesi deficientia attenuata, in petiolis non : freno Rhizoma dense eaespitosum durum. Osservazione: Il bel esemplare di questa pianta ha i Él troppo giovani perché con certezza se ne possa dare la determinazione. Per a- nalogia ho creduto dt dover mettere questa specie nel genere Phaeopap- pus, ma non ne ho la certezza; del resto nessuna delle Centaurieae Orien- tali che conosco, si avvicina menomamente a questa specie. 192. Centaurea virgata Lam.: Boiss. III. 685.: Manzurie 30. VI. 1893. 193. C. solstitialis L.: Boiss. III. 685.: Manzurie 17. VI. 1893. Zoegea mianensis Bunge: Boiss. III. p. 697.: Kitirbil 13. VI. 1893. Crupina erupinastrum Moris: Boiss. LIL. 699.: Uadi Turkman 16. V. 1893, Cnieus benedietus L.: Boiss. III. 705.: Ajn-Abdal 9, VI. 1893. — Paspano 19. V. 1893. Carthamus lanatus L.: Boiss. III. 706.: Manzurie 30. VI. 1893. C. tinctorius L.: Boiss. III. 709.: Buzluk a due óre da Karput agosto 1891. Leontodon asperrimum (W.) Boiss. III. 732.: Mardin 14. III. 1893. — Kaf-Gunune 12. V. 1893. Tragopogon longirostre Bisch.: Boiss. III. 745.: . Mardin 3. IV. 1893. T. latifolium Boiss. III. 750.: . Manzurie 17. VI. 1893. 202. T. latifolium var. 8 angustifolium Boiss. l. er Manzurie 12, V. 1893. Osservazione: Della stessa località vi ha pure un Nope che = à intermedio tra il tipo e la varietà. .. 903. Seorzenera suberosa? C. Koch. Boiss. III. 761. ey Paspano 19. V. 1893. — Manzurie 13 V. 1893. 204. S. papposa DC.: Boiss, III p. 765.: ln, Djarbekir maggio 1893. i 905. S. Kotsehyi Boiss. III. 780.: i, pense 12 maggio 1890. A S Hylak 2. VI. 1893. 207. C. foetida L.: Boiss. III. 851.: Mardin 14. VI. 1893. — Uadi Turkman 16. V. 1893. — Mar Jo- 4 hanna maggio 1893. CONTRIBUTO. ALLA -FLORA MESOPOTAMICA . 206. Crepis pufchia L.: Boiss. III. p. 846.: 208. Lagoseris orientalis Boiss. III. 882.: Mardin maggio 1891. — Ain-Abdal 6; V. 1893. Oe ME | CAMPANULACEAE. 209. Campanula selelotricha Boiss. III. Karput 11. VII. 1891. 210. C. strigosa Russel: Boiss. III. 929.: Dintorni di Mardin maggio 1891. 211. C. Reuteriana Boiss. et Bal.: Boiss. kir 7 giugno 1891. Mar Joanna 27. V. 1893. 213. Specularia pentagonia (L.) A.DC.: . Manzürie 14. V. 1893. 214. S. falcata DC.: Boiss. III. 960.: KafGunune 25. M. 1893. cpu We OLEACEAE. Havanara 6. V. 1893. OPOCYNEAE. Paspano 19. V. 1893. p. 901.: IH. p. 929.: Doza giugno 1891. — Colline a sinistra del Tigri praso Djarbe- 212. C. Singarensis Boiss. et Hausskn.: Bois. II. 943.: Boiss. HI. 959.: PRIMULACEAE. 215. Lysimachia dubia Ait.: Boiss. IV. o 8: 216. drriati sele la Boiss. IV. p. 38.: 217. Vinea libanotiea Zucc.: Boiss. IV. p. EMILIO CHIOVENDA ASCLEPIADEAE. 218. Vincetoxicum canescens (W.) Decai.: Manzurie 12. V. 1893. e 17. VI. 1893. GENTIANEAE. 219. TR Olivieri Griseb.: Boiss. IV. p. 76.: Kaf-Gunune 25. V. 1893. SESAMEAE. 220. Sesamum indieum L.: Boiss. IV. p. 81.: Kaf el Barghil 13. VI. 1893. CONVOLVULACEAE 221. Convolvulus hirsutus Stev.: Boiss. IV, 105. 222. C. hirsutus y tomentosus Boiss. l. c.: Dintorni di Mardfn maggio 1891. (223. C. arvensis L.: Boiss. IV. 108. Kitirbil 24 maggio 1891. 2A Cuseuta Babyloniea Auch.: Boiss. IV. p. Paspano 13 maggio 1893. | Osservazione : Esemplare giovanissimo ghe comincia appena a fio- rire e avvolgente un ramuseolo di Marrubium e di Alsine tenuifolia. BORRAGIN EAE. omg Heliotropium supinum L.: Boiss. IV. p. 127.: i Kailì presso Karput 17. VIII. 1891. 296. H. lasiocarpum F. et M.: Boiss. IV. p. 131.: Sotto le mura di Djarbekir 9. VI. 1891. 227. Anchusa Italica Retz. Ze IV 14 : Cem Dintorni di Mardin maggio 1891. — Kitirbil nei 'eampi 23. VI. 1891. — Fra Y. 1801. Nomen LIO a Kitirbil in be es a A. Italica v var. LZ ru 7 | Chio. . in . Herb, semin. Perug. Inflorescentia multo minus strigosa. Calyeis phylla dorso gla- . berrima, marginibus eleganter strigoso-pectinatis. Paspano 19. V. 1893. 229. A. Aegyptiaca (L.) DC.: Boiss. IV. 159.: Manzurie 20. Vj. 1893. — Dintorni di Djarbekir giugno 1891. 230. Onosma bulbotrichum DC.: Boiss. IV. p. 184. : Nei campi di Kitirbil 23: VI. 1891. 0. aleppicum Boiss. var. 3 zanthotrichum Me IV. 184: | Dintorni di Mardin maggio 1891. 0. sericeum W.: Boiss: IV. 185.: Djarbekir eolline a sinistra del Tigri 7. VI. 1891. 0. flavum (Lehm.) Vatke: Boiss. IV. p. 186.: Tell Juflich presso Karput [X. 1891. 0. procerum Boiss. IV. p. 193. Ain Afdal 9. VI. 1893. — Manzurie 20. VI. 1893. — Contorni di Mardin 12. VI. 1893. Osservazione: Questa specie fa stabilita su stemifiisti ‘coltivati nel Giardino Botanico di Ginevra da semi raccolti da Kotschy in Armenia senza indicazione di località. Caulis 1-2 pedalis simple vel ramosus. Folia caulina abbreviata subtriangularia, densissime et subadpresse setosa. Calyeis laciniae in fruetu valde elongatae, densissime setosae. Corolla Mi extus | puberula, neetario hirtulo; stamina vix exserta. s 0. pne HA var. callosum Chiov. in herb. Semin. Pura Bulbi piliferi crassi, candidi, densissimi; setae breves vel bre- vissimae: infloreseentia ex 1-3 racemis brevibus vel brevissimis "iis non sngitoliformibus: . Roussaeis “Boiss. 9 Mimih 12. Na 1893. i Onosma an Species jova? > A | Heterophyllum: folia caulium fertilium infima iva pata obtusa, adpressiuscule setosa, siccando biden. un arse Mh cie CONTRIBUTO ALLA FLORA MESOPOTAMICA 35 26. a an l BMILIO CHIOVENDA in anthesi 15 mm. longus, postea paululum aceretus. Corolla in sicco - atro-violacea (multo magis quam in 0. dasytricho), glaberrima etiam in nectario. Nuculae desunt. Dentes corollini arcuato-reflexi: stamina lim- | bum aequantes: stylus corollam longe excedens. d Planta basi (an semper?) longe sarmentosa. Abitu aliquantulum ac- 1 -cedit ad O. coerulescentem, sed diversum. 7 Ain Afdal 6 maggio 1893. Osservazione: Credo che questa specie sia nuova, se hanno importanza i caratteri desunti dal colore della corolla e dalla pelosità o glabriz del nettario, e in questo caso proporrei re questa pianta sia chiama 3 Onosma atrata. 237. Echium italicum L.: Boiss. IV. p. 205.: Manzurie 20. VI. 1893. — Djarbekir presso il Free 10. VI. 18 — Argasia 29. VII. 1891. 238. Lithospermum Sibthorpianum Griseb.: Boiss. III. p. 216. Dintorni di Mardin maggio 1891. — Kaf Huarara 5 agosto 1893; 239. Alkanna orientalis (L.) Boiss. IV. 227.: 3 Ain Abdal 9. VI. 1893. — Dintorni di Diarbekir, Colline a sin stra del Tigri, 23 giugno 1891. — Kauf Uannara 6 maggio 1893. 240. Myosotis refracta Boiss. IV. 240.: Mardin maggio 1891. 241. Rochelia stellulata Rchb.: Boiss. IV. 244.: Mardin maggio 1891. 242. Paraearyum rugulosum DC.: Boiss. III. p. 256.: Paspano 19 maggio 1893. 3 Osservazione: Esemplare senza frutti ben maturi, ma che ha | quelli pochi più avanzati corrispondenti bene alla descrizione Boissier. L'ese: esemplare dell’ Erbario Cesati eon cui ho confrontato li nostra pianta è di Kotschy Iter Pers. austr. 1845. n. 241: è i fiore e la pianta Mesopotamica ne differisce un poco per le fogli radicali più strette, pa il tricoma tutto più lungo e per i f piu fogliosi. 243. Cynoglossum nebrodense Guss.: Hoios: p. 265.: Djarbokir a sinistra del Tn, 25. VI. 1891, | CONTRIBUTO ALLA FLORA MESOPOTAMICA 27 244. C. ereticum Vill. (=C. Pictum Ait.: Boiss. IV. p. 265). Djarbekir 25. VI. 1891. 245. Asperugo procumbens L.: Boiss. IV. 275.: Ain Abdal 20. V. 1893. SOLANACEAE. 246. Datura stramonium L.: Boiss. IV. 292.: Djarbekir nelle siepi 25 giugno 1891. 247. Hyosciamus albus L.: Boiss. IV. p. 295.: Sotto le mura di Djarbekir 31 maggio 1891. SCROFULARIACEAE. 248. Verbaseum syriacum Schra.: Boiss. IV. p. 311.: Manzurie 17. VI. 1891. . 249. V: sinuatum L.: Boiss. IV. p. 322.: 1 Djarbekir a destra del Tigri 25. VI. 1891. 250. V. spee. (an forma hybrida?).: Mardin agosto 1891. 251. Anarrhinum orientale Benth.: Boiss. IV. p. 362.: | Contorni di Mardin 12. VI. 1893. 252. Linaria elatine (L.) Mill. var. £ villosa Boiss. IV. 367. : Kaitei 17 agosto 1891. 253. L. fastigiata Chav.: Boiss. IV. p. 371.: Manzurie 20. VI. 1893. 254. L. Kurdiea Boiss. et Hohen.: Boiss. IV. p. 371: . Razda 6 giugno 1893. L Chalepensis (L.) Mill: Boiss. IV. p. 381.: s Ter iger so. aeo 1893. : 256. Serof: thoglossa Boiss. var. 3 decipiens (B. K.) Boiss. ; IV. p. 413-: 7. S. alata Gilib. var. 3 cordata Boiss. IV. p. : Tedi Tailik presso Karput 10. VIII. 1891. 258. S. variegata M. B.: Boiss. IV. p. 417. var. y rupestris Boiss. l. e.: Buzluk a tre ore da Karput 12 agosto 1891. E 259. - 260. 261. 262. 263. 264. 265. . Thymus imbrieatus Celak. in Flora 1884. p. 535.: s EMILIO CHIOVENDA Veronica anagallis L.: Boiss. IV. p. 437.: Djarbekir presso il Tigri 10. VI. 1893. V. orientalis Mill: Boiss. IV. p. 443.: Varvano 4 maggio 1893. V. orientalis var. 8 tenuifolia Boiss. IV. p. 443. Dintorni di Mardin maggio 1891. V. Aleppiea Boiss. IV. p. 445.: Dintorni di Mardin maggio 1891. — Ain Abdal 9 giugno 1893. | OROBAN CHACEAE. Orobanche sp. Djarbekir giugno 1891. Phaelipaea eoelestis Reuter. Dintorni di Mardin maggto 1890. ACANTHACEAE. Acanthus Dioscoridis L. Kaf al Barghil 13 giugno 1899. LABIATAE. Mentha sylvestris L.: Boiss. IV. p. 543.: M. Ghiolgit 29. VIII. 1891. | Tedi Teylik presso Karput agosto 1891. Osservazioni: Quantunque non abbia veduti esemplari sicuri questa specie, pure non esito a riferirvi la presente pianta, perch la descrizione citata, quadra quasi perfettamente. Il nostro esem plare è un suffrutice nano con fusto (rizoma) legnoso, breve, grosso cirea 1 em. di diametro, ramosissimo, verticale, con rami tortuosi e brevissimi, all’apice rosuliferi ; per cui la pianta ha un pò l'a- spetto della Daphne petraea Leyb. impiecolita. Le foglie sono piccol obovate rotondate all'apice e cuneate alla base, glabre eccettuato n ‚alla base. ove sono. ‚setoso-ciliate, le due pagine sono lucenti eon - TS fossetta ghisndolifora e sono sparse di numerose escre- | CONTRIBUTO ALLA FLORA MESOPOTAMICA © scenze coniche minutissime (peli rudimentali?). I fusti fioriferi sono erbacei e solo indurati alla base. I calici sono coperti di nu- EC merosi peli brevi (mentre nella deserizione citata sono rari). E Le differenze di questa specie dall’affine 7%. rigidus Schott et Ky sono indieate suffieientemente dal Celakowski l. c. 268. Thymus? Spec. nova. Frutieosus, caule crasso, erecto lignoso, cortice suberoso, ramis diffu- sis lignosis, et in inferiori parte suberosis: rami floriferi herbacei non amplius 1 dm. longi, oligophylli. Folia omnia omomorpha, ovato-lan- E ceolata, basi rotundata et breviter petiolata, apice ex '/, inferiore atte- . . nuata et in extremo apice obtusa et rotundata, minute et crebre supra subtusque albo-tomentella , integerrima , longitudinaliter quinqueneryia, nervis crassis, parenchymate pallidioribus, subtus praecipue prominenti- bus. Facies ambae undique erebre rufo punctatae glandulis oleiferis. Flo- 3 res in panieula subspicata densa: glomeruli in axillas foliorum floralium . breve peduneulati; pedicelli ut tubus calyeinus longi: calyx campanula- tus 10 nervius extus glandulis atris punctatus , bilabiatus, labiis diver- gentibus, superiore per */, tridentato, dentibus triangularibus aeutis; in- feriore usque ad basi bidentato, dentibus lineari-subulatis ciliatis; fauce - dense albo pilosa, pilis '/, dentorum aequantibus, non constricta: corol- lae in specimine desunt. Folia floralia identica ad caeteras sed parum i diminuta et aliquantulum rubro colorata. Nuculae Fo griseae, mi- l Takok. a due ore da Karput 12 agosto 1891. Osservazioni: Questa specie è assai distinta da tutte quelle fino adora | conosciute dell'Oriente, per l'Aabitus, il quale somiglia molto a quello di rti esemplari molto robusti di Th. vulgaris; per la forma e grandezza delle foglie aloe de a quelle si tanun hirtum; e per i semi globosi e mi eticolati. Le foglie fiorali grandi - quasi quanto le altra, - mi da (bici che questa pianta si debba riferire gen. Calamintha e mi dispiace che manchino le corolle per decidere; ma anche da tutte le specie di questo genere, è la presente molto Astiule, . 269. Satureja hortensis L.: Boiss. IV. p. 562. Djarbekir luglio 1891. 301-58 | EMILIO CHIOVENDA 270. S. euneifolia Ten.: Boiss. IV. p. 564. Haylak 2 maggio 1893. , a 271. Zizyphora capitata L.: Boiss. IV. p. 586. Mardin giugno 1891. 272. Z. taurica MB.: Boiss. IV. p. 587.: Djarbekir giugno 1891. 273. Salvia Kurdica Boiss. et Hohen.: Boiss. IV. p. 595.: Kaf al Barghil 13 giugno 1893. 274. S. macrochlamys Boiss. IV. et Kot.: Boiss. IV. p. 595. 275. S. braeteata Russel: Boiss. IV. p. 603.: A 4 km. da Djarbechir a sinistra del Tigri 15 maggio 1891. 276. S. trichoclada Benth.: Boiss. IV. p. 603. Paspano 19. V. 1893. — Dintorni di Mardin maggio 1891. 277. S. aeetabulosa Vahl. var. B simplicifolia Boiss. IV. p. 608. Tell'Armen 21. IV. 1893. — Ain Abdal 6. III. 1893. 278. S. Syriaca L.: Boiss. IV. p. 610. Diarbekir presso il Tigri, 7 VI. 1893. — Paspano 19. V. 1893. — Kitirbil nei campi 23. VI. 1891. ; Osservazioni: La decozione di questa pianta è usata dagli A- rabi per il mal giallo ed è da essi denominata 7’ ifa el Barria. 279. S. Montbretii Benth.: Boiss. IV. p. 611. var. major Chiov. Multo major et robustior, magis incana etiam in pagina superiore fi liorum et multo minus viscida. Dentes calyeini apice longe spinulosi, spina glabra et flavicante. Folia 10-12 mm. lata, in margine sinuato-den | tata more S. phlomoidis sed multo minus. Paspano 19 maggio 1893. — Uadi Turkman 16 maggio 1893. Osservazioni: Ho confrontato la nostra pianta con esemplari di Hel dreich del monte Karadagh citati pure da Boissier. Questa varietà differisce dalla S. Montbretii e dalla S. hypochionae Boiss. specialmente pei denti calicini spinosi diritti e non curvati. E ambedue poi differisce per la statura assai più elevata. UN | 980. Salvia Atropaiana Bunge: Boiss. IV. p. 619. forma macrantha — Boiss. : Djarbekir, Estate 1891. ^ | ‘CONTRIBUTO ALLA FLORA MESOPOTAMICA TO 3 Osservazioni: Calice nel terzo superiore lungamente bilabiato; E labro superiore arcuato tridentato, coi denti spinosi conniventi bre- vi; labro inferiore bidentato coi denti triangolari-lanceolati acu- minati, lunghi come il labro superiore. Corolla lunga 23 mm.; galea lunga due volte il tubo, tubo e fauce inelusi nel calice. Fo- i pedicelli fiorali od anche più brevi. Foglie lunghe 2,5-5em. lar- ghe 2-3 em., acute, rotondate alla base o cuneate, bianco-lanose. 281. S. Palaestina Benth.: Boiss. IV. p. 614; var. Zorentei (Hoehst.). = S. Lorentei Hochst. in Flora 1846 p. 28; Boiss. IV. p. 636.: Djarbekir, Estate 1891. Osservazioni: Diflerisce dal tipo perché ha le foglie ovate, ro- BE POR NEP T ETE e EN er here rS tondate o subeordate alla base, ivi lobate; mentre nel tipo sono molto allungate, alla base eroso-pennate con 1-3 paia di lobi e eol ghezza. Di piü la pianta Mesopotamiea ha la pagina inferiore delle foglie infime delle rosette radicali densamente setoso-sericea. Già Boiss. l. c. affacciò l'ipotesi della parentela della S. Zoren- tei colla S. Palaestina. . 282. Nepeta Italica L.: = N. orientalis Mill: Boiss. IV. p. 654. Dintorni di Mardin 12: VI. 1893. Osservazioni : Va assolutamente rivendicato il nome Linneano di Nepeta Italica come giustamente ha dimostrato il Caruel in la specie su esemplari Italici ricevuti da un certo Ratgeb, deno- nominò così questa pianta; ma non essendo in seguito più stata si raccolta in Italia, furono proposti altri nomi; oggi però l’esistenza è provata da esemplari esistenti nell’ Erkario centrale di Firenze, raccolti da Marzialetti nel Piceno presso Montefortino al Pretaro e da Paolucci nel monte S. Vicino- delle Marche e però và ripri- stinato l antico nome; esemplari di questa specie Liguri devono pure esistere nell'erbario di Viviani a Genova. | 283. Lallemantia Iberica (M. B.) Fisch. et Mey.: Boiss. IV. p. 674.: Manzurie 12 maggio 1883. — Dintorni di Mardin maggio 1891. glie fiorali areuato-reflesse, brevissime, acute appena uguaglianti: lobo supremo ovale allungato, lobato, sinuato per tutta la lun- Parl. fl. ital. vol. VI. fasc. I. (sett. 1884). Avendo Linneo deseritto ` J EMILIO CHIOVENDA 284. Seutellaria Hanssknechtii Boiss. IV. 684.: Tedi Tuslik presso Karput agosto 1891. 285. S. fruticosa Desf.: Boiss. IV. p. 684.: Manzurie 14-20 VI. 1893. Osservazioni: Numerosi e belli esemplari tutti di questa loe lità raeeolti in diversi giorni. ‘ 286. Scutellaria peregrina L. var. Y Sibthor pii Boiss. et Reut.: Bois IV. p. 688.: Manzurie 20. VI. 1893. 287. Marrubium globosum Month. et Auch.: vel condensatum Boi Esemplari sterili a Buzluch a due ore da Karput 12. VIII. 1891 288. M. cuneatum Russel: Boiss, IV. p. 703.: Ain Abdal 9. VI. 1893. — Kaf Gunune 25. V. 1893. — Collin di Kitirbil 23. VI. 1891. — Dintorni di Mardin maggio 1891. - M. polyodon Boiss. IV. p. 704.: Castello di Karput 9. VIII. 1891. | . Sideritis Libanotica Labill. var. 6 incana Boiss. IV... 7123 Manzurie 30. VI. 1893. 291. Staehys burgsdorfioides Boiss. IV. p. 748. Tedi Tuslik presso Karput agosto 1891. 292. Lamium Bithynicum Beuth.: Boiss. p. 756.: Nella fortezza di Mardin 14. V. 1893. Osservazioni : Ho paragonata la nostra pianta di Mardin . un esemplare dell’ Erbario Cesati etichettato da Boissier stesso. fiori sono identici per struttura, forma e dimensioni, ma la pia è 45 volte più grande ed assai più robusta. Il Boissier non cenna tra le differenze fra questa specie e il Z. striatum S. S. | quale ha tutto L'aspetto della nostra pianta), la galea forteme arcuata; mentre nel Z. siriatum è diritta e della forma presso; .poco di quella del Z. bifidum Cyr. E L. amplexieaule L.: Boiss. IV. p. et Hausskn.). FL aleppicum B. et H.: Boiss. na » 761. Mardin. 3. Iv. 1893. P i 760. — var. t MEDIO. ( Co = CONTRIBUTO ALLA FLORA MESOPOTAMICA 33 Osservazioni: Il Z. Aleppicum secondo le osservazioni di Haus- rknecht differisce dal Z. amplexicaule per le foglie oblunghe e pei denti calicini bianco-villosissimi più larghi e per gli acheni rugosi, il nostro esemplare manca degli acheni, ma ha il calice coi denti villosissimi di peli rossastri: le foglie però mi sembrano eguali a quelle del vero Z. amplewicaule. lo ritengo questo esemplare in- termedio tra il Z. amplexicaule e il L. Aleppicum, ma più pros- sim a quest' ultimo. 294. Moluccella laevis L.: Boiss. IV. p. 768.: . Djarbekir presso il Tigri, 10. VI. 1891. — Nei campi di Maralkan lungo la via a 6 ore da Djarbekir ad Arganà, 22. um 1891. Ballota saxatilis Sieb.: Boiss. IV. p. 775.: Contorni di Mardin 12. VI. 1893. 296. Phlomis Nissolii L.: Boiss. IV. p. 781.: . Razda 6. VI. 1893. 297. P. orientalis Mill: Boiss. IV. p. 781.: Kaf al Barghil 13 giugno 1893. 298. P. oppositiflora Boiss. et Haussk.: Boiss. IV. p. 784.: Tedi Tuslik presso Karput settembre 1891. 299. P. rigida Labill.: Boiss. IV. p. 790.: . Hailaeh 6. VI. 1893. 300. P. Herba-venti L. var. ££ tomentosa Boiss. IV. p. 701.: Nei campi di Kibirtil 23. VI. 1891. . Eremostachys laciniata (L.). Bunge: Boiss. IV. p. 793.: Uadi Turkman 16. VI. 1893. 302. Ajuga Chia (Poir.) Schreb. var. 6 roe Boiss. IV. p. 803. : Doza VI. 1891. — Tedi Tuslik presso Karput, settembre 1891. — - 303. A. vestita Boiss. IV. 803.:- Uadi Turkmann 16. V. 1893. — Dintorni di Kitirbil maggio 1890. .. 3904. A. laevigata Russel: Boiss. IV. p. 804.: : Manzurie 12 maggio 1893. — Dintorni di Mardin maggio, giu- gno 1891. — Paspano 19 maggio 1893. 305. Teucrium pruinosum Boiss. IV. p. 808.: A sinistra del Tigri a 2 km. da Djarbekir 15 maggio 1891. 3. Malpighia, Anno XIV, Vol. XIV. 295. e 34 | 3j EMILIO CHIOVENDA Osservazioni: Esemplari poco sviluppati, pannocchia in forma- - zione, somigliantissimi nell’ aspetto esteriore all’ Artemisia absin- thium anche per l’ indumento. ä 306. T. parviflorum Schreb.: Boiss. IV. p. 810.: 2 Kitirbil 11 giugno 1891. 307. T. Chamaedrys L.: Boiss. IV. p. 816.: Buzluk a due ore da Karput 12. VIII. 1893, 308. T. Polium L.: Boiss. IV. p. 821.: Ain Afdal 9. V. 1893. — Colline a sinistra del Tigri presso Djar- bekir 7. VI. 1891. — Karput 12. VIIL 1891. — Monte Ghiolgik o Khial Bugis presso le sorgenti del Tigri, 29. VIII. 1891, — Manzurie 20. VI. 1893. Osservazioni: In Armeno questa specie è chiamata Mardam - Chiotto cioè erba di cucina: è adoperata in decozioni come dige- stiva a Karput. = PLUMBAGINEAE. . 309. Acantholimon acerosum (W.) Boiss. IV. p. 837.: Tedi Tuslik presso Karput 10. VIII. 1891. 310 Plumbago Enropaea L.: Boiss. IV. 903.: Djarbekir 16. VI. 1891. — Ghiol rupi presso il lago Ghiolgik a 10 ore da Mamurat-el-Arir sulla via di Djarbekir 21. VIII. 1891. SALSOLACEAE. 311. Chenopodium botrys L.: Boiss. IV. 903.: ae luglio 1891. — Kitirbil 7 luglio 1891. — Kamput’ 7 luglio AMARANTACEAE. 312. Amaranthus 52 oe EAS L.: Boiss. IV. p. 989.: ^ —. Djarbekir prasso il Tigri, giugno 1891. u p= Re 32). POLYGONEAE. Mardin luglio 1891. . Atraphaxis spinosa L. CONTRIBUTO ALLA FLORA MRSOPOTA MICA i . Rumex obtusifolius L.: Boiss. IV. p. 1011.: var. B rotundifolia Boiss. IV. p. 1021. Mardin 24 maggio 1893. . Polygonum lapathifolium L.: Boiss. IV. 1030.: Djarbekir giugno 1891. . P. aviculare L.: Boiss. IV. p. 1036.: Djarbekir 10 giugno 1891. THYMELAEACEAE. Karput 9 agosto 1891 . P. alpestre C. A. Meyer: Boiss. IV. p. 1037.: Kaf al Barghil 13 giugno 1899. — Kitirbil 21 maggio 1891. . Lygia pubescens (Guss.)Boiss. IV. p. 1052.: Nomen vulgare: in Arabo Zatar. ARISTOLOCHIACEAE. Manzurie 17. VI. 1893. EUPHORBIACEAE. Euphorbia helioscopia L.: Boiss. IV. 1107.: Djarbekir 29. VI. 1891. . Biarum delie Kitirbil 10. X. 1891. . Aristolochia Olivieri Collegno: Boiss. IV. p. 1079.: — Tell’ Armen 21. IV. 1893. ARACEAE. Engler: Boiss. V. p. 32.: Nomen vulgare: in Turco ; Arum italicum Mill.: Boiss. V. p. 40.: Buzluk 12 agosto 1891. . Helicophyllum Rauwolfii Schott. var. B Olivieri (Schott.) bale Boiss. V. p. 41. ab Po © EMILIO CHIOVENDA | : P. Kitirbil 24 aprile 1893. Nomen vulgare: in Kurdo Nica. 324. H. crassipes Schott.: Boiss. N. p. 42.: Tell’ Armen 24 aprile 1893. ORCHIDEAE. 325. Orchis coriophora L.: Boiss. V. p. 61. Hailak 2 giugno 1893. 326. 0. simia Lam. Boiss. V. p. 63.: Hoanara 8. V. 1893. | . 327. 0. punctulata Stev. var. 6 ig Rehb. Boiss. V. p. 64.: —. — .Hoanara 8 maggio 1893. 328. 0. Anatolica Boiss. V. p. 70.: —.* Hoanara 8 maggio 1893. IRIDACEAE. 329. Urocus Susianus Ker.: Boiss. V. p. 103.: Mardin 24 maggio 1893. 330. C. aerius Herb.: Boiss. V. 5 102 — Áin-Abdal 6 aprile 1893. ` 331. Romulea bulbocodium Seb. Mauri: Boiss. V. p. 115.: | Mardin 24 maggio 1893. 332. Iris caucasica Hoffm.: Boiss. V. p. 121.: Paspano ll maggio 1893. _ 333. Gladiolus atroviolaceus Boiss. V. p. 141: Hailak 2 giugno 1893. — Avannara 8 maggio 1893. — Mardin 7 maggio 1893. - AMARYLLIDACEAE. 334. Ixiolirion montanum Herb.: Boiss. V. p. 164: . : | Mardin 29 maggio 1893. ue COLCHICACEAE. - : si Onan candidum Schott. et Kotschy:. Boiss. V. p. 159.: CONTRIBUTO ALLA FLORA MESOPOTAMICA Kitirbil ottobre 1891. 336. €. fasciculare Boiss. V. p. 163.: Mardin 3 aprile 1893. 337. C. erocifolium Boiss. V. p. 165.: Mardin 24 maggio 1893. : LILIACEAE. 338. Lilium eandidum L.: Boiss. V. p. 172.: E Mardin 12 giugno 1893. 339. Fritillaria Pinardi Boiss. V. p. 185.: a Mardin 3 aprile 1893. . 340. Tulipa oculus-solis St. Amand.: Boiss. V. p. 192.: : Manzurie 12 maggio 1893. 341. Gagea reticulata Schult.: Boiss. V. p. 208.: : Mardin aprile 1893. 342. Ornithogalum cuspidatum Bertol.: Boiss. V. p. 217. Paspano ll settembre 1893. 343. 0. tenuifolium Guss.: Boiss. V. p. 218: Manzurie 12 maggio 1893. . 344. 0. montanum Cyr. var. ; ; platyphyllum Boiss. Ve 217.: 4 Tell’ Armen 20 aprile 1893. 345. Scilla cernua M. B.: Boiss. V. p. 226. cda È Monantkos C. Koch. = Mardin 16 marzo 1893. . 946. Allium ampeloprasum L.: Boiss. V. p. 232. = Mardin 24 maggio 1883. 347. A. rotundum L.: Boiss. V. p- 233.: . Mardin 24 maggio 1893. : 348. A. panieulatum L.: Boiss. V. P 259.: Hailak 2 giugno 1893. 349. Muscari comosum Mill.: Boiss. V. p. 291.: Mardin- luglio 1893. 350. Hyacinthus orientalis L.: Boiss. V. p. 309.: Mardin aprile 1893. —— 5l. Asparagus verticillatus L.: Boiss. V. p. 339.: Razda 16 maggio 1893. — — : GRAMINACEAE. | 352. Melica Cupani Guss. var. n pannosa. .. Mardin maggio 1891. i Roma, R. Istituto Botanico, 12 Marzo 1900. O. MATTIROLO GLI IPOGEI DI SARDEGNA E DI SICILIA Materiali per servire alla Monografia degli ipogei italiani. (Tav. 1). La presente nota destinata ad illustrare gli ipogei raccolti dal signor Conte Ugolino Martelli di Firenze nell’anno 1899 e nel susseguente 1900 in Sardegna ed in Sicilia, registra pure tutte le specie che finora mi fu concesso conoscere od ottenere dalle due isole. Sino ad oggi, 4 soli ipogei (') erano noti della Flora insulare ita- liana; i materiali messi a mia disposizione dal Martelli e quelli avuti dalla gentilezza del Prof. Baccarini e da altri; mentre elevano il nu- mero delle specie sarde e siciliane a 21, presentano nello stesso tempo delle forme affatto nuove, o non ancora ritrovate in Italia, o interessanti per la nostra Flora. Ringrazio quindi, prima d’ogni cosa, tanto il munifico naturalista fiorentino, come il Chiarissimo Prof. della Università di Catania, per il prezioso contributo da loro portato con queste raccolte alla conoscenza degli ipogei italiani e mi valgo di questa occasione per elogiarne l’opera e per raceomandarne l'esempio; poichè, unicamente cogli sforzi concordi di tutti, si pptrà progredire nel difficile compito di ritrovare le principali RS specie di ipogei. TL materiale di studio relativo a questi funghi & difficile a procurarsi; le ricerche rivolte a questo scopo molte volte si arrestano davanti ad osta- coli non facili ad essere superati e a prevedersi; ragione per cui eon una lentezza sconfortante, vengono a conoscenza dei micologi le loro forme .() Vale a dire: 1 Terfezia Leonis Tul. 2 T. Magnusii Matt. 3 Tuber Aesti- vum Vitt (Inzenga) 4. Polysaccum arenarium. Fr. 40. desti O. MATTIROLO e lo studio biologico di questi tipi progredisce con tale stento, che assai poco ancora oggi si conosce della evoluzione di organismi, coi quali pure l uomo da tempi immemorabili alimenta un commercio già molto im- portante, ma suscettibile di essere enormemente aumentato. I dati biologici, scientificamente accertati, dovranno avere molta in- fluenza sopra i sistemi di coltivazione delle Tuberaceae, che, anche in Italia, non dovrebbero tardare oltre ad essere introdotti nella pratica agri- cola, ad esempio di altre nazioni dove la conoscenza delle produzioni naturali, è maggiormente progredita. L'Italia, dalla coltivazione razionale delle Tuberaeee, potrà ricavare grande vantaggo economico, avuto riguardo alle condizioni naturali del suo suolo (ricco di materiali calcarei), particolarmente adatto a tale ge- nere di coltura, basato essenzialmente sulla propagazione delle piante sulle radici delle quali vivono in relazioni simbiotiche ì micelii delle Tube- racee. La certezza di un risveglio degli agricoltori nostri mi sorregge nel: “compito - impostomi di fare la rivista monografica delle specie ipogee italiane, per la quale occorre una grande quantità di materiali, raccolti — nelle differenti regioni, nelle differenti epoche dell’anno. ‚ Invocando per questi studii la collaborazione dei naturalisti di ons volontà, mi affretto intanto a far conoscere ciò che il Sig. Conte Martelli ha saputo scoprire con una serie di fortunate ricerche, aiutato dall'opera intelligente del sig. Alfredo Fanfani, Conservatore presso il R. Istituto botanico di Firenze, il quale erborizzò già. tre volte in Sardegna per conto del Martelli. Il concorso dell’ abile pennello del mio assistente D Lionello Petri, (al quale mi dichiaro gratissimo anche per la illustrazione di specie an- cora inedite) mi concede la soddisfazione di presentare al lettore nei loro naturali caratteri i tipi delle nuove forme ritrovate in Sardegna ed in | Sicilia, ciò che faciliterà il loro riconoscimento. I disegni furono fatti dal D. Petri sopra individui viventi e in alcuni casi sopra individui conservati in alcool; ma allora valendosi delle note prese sul luogo al . momento della raccolta. | ^ EY rs COS M Ei er dirt i K EEA ee a E OTA ENE WAE a E NE ee ci uisa der ii GLI IPOGEI DI SARDEGNA E DI SICILIA 41 Prima di procedere alla illustrazione delle specie sarde e siciliane, in- tendo approfittare dell'occasione offertami da questo lavoro, per toccare una questione importante; indicare cioè con un esempio pratico, quali i e quante specie di ipogei possano vivere in relazione colle radici dei no- = stri alberi e fruttifieare, susseguendosi nelle varie stagioni. dell' anno. SA Credo utile accennare con esempio pratico alle varie specie, che un at- a | tento e costante esercizio di ricerca può fare rintracciare anche in uno spazio limitatissimo di terreno, per raccomandare ai naturalisti una via di ricerche interessante un campo di studi che appena appena incomincia oggi ad essere intraveduto; nel quale, tanto i botanici sistematici, come i fisiologi ed i chimici potranno raccogliere immensa messe di fatti nuovi, « Le champ est grand et ouvert à ceuz qui voudront y faire gerbe; M y en veste plus que lon wen a moissonne! » (*) : Ho scelto a questo scopo un quadrato tenuto ad arboretum nel R. Orto botanieo di Firenze (detto dei Semplici), che trovasi nel centro della città. Le mie ricerche durarono ivi per 3 anni; fatte, sia coll'aiuto di due cani, sia direttamente razzolando la superfice del terreno, nei luoghi che la pratica mi poteva far riconoscere adatti. W ode We M e ee L'appezzamento di terreno preso in esame misura mq. 576; cioè è pari ad un quadrato di 24 metri di lato, intorno al quale si svolgono larghi viali ghiaiati, che lo isolano perfettamente. Su questa limitata superficie crescono più o meno rigogliosamente, e sono più o meno sviluppate, 36 | piante, due delle quali sono storici monumenti, perchè piantate nell'anno 1720 dalla mano di P. A. Micheli. ( Quercus —— W. — Ostrya ©) Guy DE LA BROSSE, De la Nature, vertu et utilité des Plantes — 1688, ee da Tulasne). I S05 ae 106 MATTIROLO - u Le 36 piante vanno così distinte: 2 CUPULIFERE Riporto 27 . Carpinis E... o: 2 JUGLANDACEE Ostrya Mich. . Pan dala ER RE ne CONIFERE NND —— — s. Eo DwL.. — .. . 4 : Castanea Gaertn. . . . . . 1 URTICACEE Quos ee ee en | BETULACEE SAPINDACEE Ahws L. . . . dene + a 0. CORNACEE TO be uu. I QueL ;.......1 A riportarsi 27 Toraız N. 36 | Come si vede, tutte piante scelte, per quanto ha riguardo a micorrize e quindi tali che già a priori si poteva supporre di ineontrare in quel sottosuolo degli ipogei. - Si adunque osservai le seguenti 18 specie) di ipogei, che vec D petutamente i in numero talora grande di esemplari : Tazio Balsamia vulgaris Vitt. nella primavera. | Tuber brumale Vitt.: in modo speciale nell’autunno e nella primavera e - in quantità non indifferente. maculatum Vitt, frequentissimo nel mese di maggio, in recu tale : che mi servì a scopo culinario. -~ 4. rufum Pico: in primavera avanzata. T aestivum Vitt Ia. Id. T. nitidun Vitt. ad Id. .. Btephensia bombycina Tul. Id. Id. à Genea verrucosa Vitt. : ng. in autunno e nell’ inverno. GLI IPOGEI DI SARDEGNA E DI SICILIA 43 HYMENOGASTREI Hymenogaster arenarius Tul. Id. citrinus Vitt. Id. lycoperdineus Vitt. Id. luteus Vitt. Id. tener Berk. : Id. populetorum Tul. 3 Id. lilacinus Tul. Id. decorus Tul. Id. vulgaris Tul. Id. griseus Vitt. (') Questa /forula valga a dare un'idea della enorme diffusione che hanno le Tuberacce ed in genere gli ipogei nei nostri paesi, e a far compren- . dere l'importanza di questi funghi, i quali, come ho dimostrato (V. Mal- piglia. O. Mattirolo.— Sul parassitismo dei Tartufi e sulla questione delle Mycorrhize. — Anno I, fase. VIII-IX con tavola), vivendo in re- lazione colle radici delle nostre piante; sostituendosi (come è stato dimo- strato) ai tricomi radicali, devono sviluppare un'azione importantissima , a (*) E per completare questa curiosa florula, aggiungeró ancora, che in altre parti dell’Orto dei Semplici ho ritrovato queste ed altre specie (pre- valentemente nell’appezzamento coltivato a Conifere); che nelle serre sulla terra di castagno dei vasi nei quali si coltivano piante del genere Psidium L. incontrai la prima volta, credo, in Italia, la A e macrocarpa di Tulasne Il Prof. Odoardo Beecari parimente nel R. Orto botanico di via Romana |a Firenze, raccolse pure e in grande quantità la var. albidum, del Tuber Aestivum ies t. ricordata e raccolta da Micheli in Boboli (V. Genera Plant., pag. 221, tab. 102); che Cesalpino aveva prima indicata (De plantis pag. — 613) nell'anno 1583. Oltre a questo, il Prof. Beccari raccoglieva e gentil M mente mi comunicava la Genea verrucosa Vitt., la G. Klolzschii Berk, Br. la Balsamia vulgaris Vitt. e aleune Hy ymenogastree , che io poi, distro le indicazioni dell’illustre botanico, raccolsi pure ripetutamente in quella stessa località, ora ceduta dall’Amministrazione del R. Istituto di Studi su- periori a quella della Casa Reale. Sommano quindi a una ventina le Tu> beracee già incontrate nei due Orti botanici a Firenze! ud. «0, MATTIROLO sui processi biochimici preparatori dei materiali, destinati poi ad essere ‘assorbiti dalle radici, portati in circolo ed usufruiti dalla pianta. L'azione degli enzimi che si svolgono dallé essenze fungine in rela- zione colle radici delle piante in genere, capaci di provocare nei mate- riali contenuti nel terreno tali modificazioni da renderli atti ad un im- piego utile nella economia vegetale, è ancora, si può dire, oggi inesplorata malgrado i tentativi già fatti. Le relazioni fra micelii e radici devono avere una massima importanza biologica, e la conoscenza degli ipogei che rappresentano lo stato di fruttificazione di questi micelii trasformatori delle sostanze che si con- tengono nel terreno, riveste, per le loro attitudini, una importanza nuova. Gli ipogei sono uno dei fattori principali dello sviluppo delle piante; la conoscenza esatta dei loro rapporti colle radici sulle quali vivono una vita di saprofitismo simbiotico od olosaprofitismo, potrà permetterci in avvenire di en razionalmente in molte questioni di arborieul- tura. Appena sotto alla superficie, o sulla superficie del suolo 0 più pro- fondamente in esso, vivono in tutti i climi e sotto tutte le latitudini, s numerose specie di funghi appartenenti alle piü svariate famiglie ve- getali, come tendono a dimostrare le rieerche di Woronin, Bruns, Fi- scher, Johow, Mac-Dougal, Boudier, Noack e sopratutto quelle recenti di Stahl, ecc. (Pezizacei, Licoperdinei, Agaricini.....), la cui azione, forse _ in differenti modi, si svolge in pró degli alberi, tanto nelle foreste tro- . picali, come in quelle dei climi temperati e nei boschi delle elevate ca- tene montuose. Così: sull’ Hymalaja a 7000 piedi, sotto le Querci (Q. incana) e i Rhododendri (R. arboreum) si raccoglie il Zuber indicum Cook et Mass. (Grevillea, 1891-92) e lo si esporta in quantità in Europa, dove serve. agli usi del Tartufo di Norcia i o delle Zruffes du Perigord (T. mela- nosporum YE. (1) Per aude ai molti errori, all'inesattezze alia 8 dina nei trat- tati vena, dirò che sotto il nome di Tartufo di Norcia, in Italia, si = commercia prevalentemente il Trmela melanosporum tipico, ma non raramente * GLI IPOGEI DI SARDEGNA E DI SICILIA Così: nei boschi annosi, nelle abetine, nelle pinete, nei querceti del- l'Appennino e delle Alpi, trovansi molte specie di Elaphomyceti, di Tuber, di Hymenogastrei, ecc. Così a Borneo nelle foreste vergini di Sarawak, Odoardo Beccari scopriva gli interessantissimi ipogei che formarono argo- mento di studio al mio assistente D.” Lionello Petri ('). Dovunque il naturalista istituisca ricerche (purtroppo lunghe, minu- ziose e faticose) può trovare rieco bottino di specie appartenenti alle più disparate famiglie di funghi, adattatesi alla vita sotterranea, fruttificanti fuori, dentro al terreno, o dentro anche alle radici delle piante come nel genere Celtidia (V. Annal. du Jard. de Buitenzorg, Vol. XIV, 1897). L'azione forse di radiazioni differenti da quelle che sì percepiscono E. come luce ordinaria (l'effetto della quale non giunge ad aleuna profon- dità nel terreno); il calore che si conserva nel suolo, le materie che vi si contengono, influenzano in modo vario la vita e le relazioni dei mi- celii sotterranei. Aleuni, fruttifieando emettono odori speciali (che ne denuneiano la pre- senza agli animali che educhiamo per la loro ricerca), che attirano in- setti, uccelli, roditori..... incaricati forse di ingerire ed influenzare le spore rendendole atte alla germinazione. Altri, non ci concedono segni della loro presenza nel suolo, vi riman- gono nascosti, vi si distruggono spappolandosi; refrattari alle ricerche più minuziose, e non si scuoprono altro che rovistando, razzolando con enorme dose di pazienza il terreno che li racchiude, quando ci si è po- tuto fare una idea dei luoghi di loro predilezione. — Da quanto ho sommariamente accennato si può concludere, che po- chissimo ancora si conosce di ciò che il suolo nasconde con gelosa cura, — = anche il 7. brumale, come mi sono accertato studiando in differenti annate sono in certi casi impossibili a fissarsi, tanto che alcuni autori (Fischer) le escrissero come varietà di una stessa specie. ; (1) V. Malpighia, vol. XIV. -(?) JANSE, Quelques mots sur le développement d'une petite truffe. - 46 0. MATTIROLO e che i tentativi diretti allo studio della Flora sotterranea rivestono un | doppio interesse, botanico cioè ed agricolo. ~La scienza (che ha penetrato molti misteri delle profondità marine) sa- prà rivolgere la sua attenzione anche agli esseri occupanti il sottosuolo. Gli ipogei che destarono in tutti i tempi per le loro qualità culina- rie, un interesse speciale, racchiudono nella loro essenza ben altre pro- prietà, la conoscenza delle quali segnerà una delle conquiste più impor- tanti dell’Agricoltura. TUBERACEAE TUBER LACUNOSUS MATTIROLO n. sp. (Tavola I, fig. 23 a 27). Il Sig. Conte Martelli raccolse molti esemplari di questa specie in Sar- degna e molti altri mi furono inviati dal Prof. Baccarini dalla Sicilia; cosicchè mi fu permesso di studiare qua formna nei vari enni pel suo sviluppo. Questa specie è la più Lisio della collezione, per la struttura - delle spore, e per ciò che essa rivela dei caratteri anatomici, i quali la avvicinano alle specie del genere Balsamia, che si vogliono distinguere dai veri Tuber a cagione delle numerose camere vuote tappezzate dal- limenio e non comunicanti con T esterno, tutte comprese da un peridio continuo. Tali camerette corrispondono agli spazi che nei Tuber sono occupati dall’ifenchima lasso, più o meno sviluppato, più o meno visi- bile all’ occhio non armato di lente, che si indicano sotto il nome di vene aeree. Ora, tra le Balsamie e le Tuberacee ; tra quelle che Fischer indica col nome di Zutuberinee e Balsamiee (') si vorrebbe riconoscere () Ep. FrscHER. Tuberaceen und Hemiasceen in Rabenhorst’s Kryptogamen Flora. Leipzig 1897 pag. 3 e seg. (Die Verwandtschaftsverhältnisse der Tu- beraceen). - . Ep. Fischer in Engler u. Prantl Pflanzenfamilien 1, Theil. Abt. 4, vds. 278 eis rire tschaft. Beziehun gen), = Berichten der reale Bot. Gesellschaft 1896, pag. 301. Sr E 157] x LI IPOGEI DI SARDEGNA E DI SICILIA una capitale differenza, per ciò chè, mentre queste possiedono spazi vuoti paragonabili a quelli degli Imenogastrei, non ne possedono quelle. Il Tuber lacunorus, nonchè le osservazioni da me fatte sopra giovanissimi individui della Balsamia vulgaris, del Twber rufum, della Genea verru- cosa, ecc. (delle quali intendo parlare fra poco in apposito lavoro), mi concedono di dire che la invocata differenza non esiste, o non esiste altro che negli stadi completi. Il T. lacunosus costituisce una forma inter- mediaria; nei giovani stadi (precisamente come nelle Balsamie) non pre- senta traccia di camere, mentre poi le lascia scorgere a maturità. Quando potrà essere meglio nota la storia di sviluppo delle Tuberacee, si sarà stupiti dalla loro uniformità anatomica. Le cosidette serie, per me, non esistono che nella mente dei loro autori; imperciocchè i tipi inter- mediarii o di passaggio, che vanno tuttodì rivelandosi, non lasciano dubi- tare che una evoluzione graduale si sia succeduta nelle forme ipogee, siano esse appartenenti agli Ascomyceti o ai Basidiomiceti. La differenziazione delle camere, dal tessuto fondamentale omogeneo dapprima, si fa nel Tuber, nelle Genea, nelle Balsamie allo stesso modo che in molte Hymenoga- stree studiate da Rehsteiner (*) (Hymenogaster, Rkizopogon, ad. es.) con lievi variazioni. Dal tessuto omogeneo si differenziano prima di ogni cosa gli elementi che devono servire a segnare le aree imeniali. L'acqua iodata che mette in evidenza il glicogeno (od un corpo af- finissimo) serve egregiamente per queste ricerche, che ho appena in- / trapreso. Nei giovanissimi esemplari questa reazione scopre i tratti che ‘daranno più tardi luogo all'imenio, poiché ivi le ife assumono un ordi- namento speciale, disponendosi in modo, che i futuri tratti imeniali ri- mangono segnati dalle ife schierate tutte intorno e disposte le une accanto alle altre perpendicolarmente alla linea che segna la futura camera. Da. | queste ife si svilupperanno più tardi gli aschi. E qui si notano due casi: o le ife ascofere iniziali si separano lasciando fra di loro verso l'interno un tratto lineare; o circoserivono una cavità ripiena ancora delle ife pri- mitive. Nel primo caso, accrescendosi il fungo, formandosi l'imenio, svi- EE A E : : 1 : 3 E á - E () Beiträge zur Entwicklungsgeschichte dr Fruchtkörper einiger Ga- 3 stromyceten. Bot. Zeit. n° 52, 1892, Tav. X, XI. 48 a | 0. MATTIROLO luppandosi gli aschi o i basidii, lo spazio aumenta, si vuota e così ha luogo la formazione della camera ordinaria, come negli Hymenogastrei, nelle Balsamie ecc. Nel secondo caso le ife circoscritte dall’imenio possono sussistere, svilupparsi anche durante il periodo della maturazione (vene aerifere dei Tuber) o possono rimanere i loro residui per qualche tempo attaccati ancora alle pareti della camera, ciò che succede precisamente nel Tuber lacunosus e si osserva molte volte nella Balsamia. Tulasne, pare abbia osservato questo fatto là, dove parlando delle la- cune del genere Balsamia, così si esprime: « lacunae gyroso-labyrintheae, cavae , vacuae , floccis nonnullis ( paraphysibus longius productis) hinc et. illinc trajectae ». Del resto, sempre a questo proposito, noto che il D.” Petri - descrisse (') un hymenogastreo molto interessante, raccolto a Borneo dal Prof. O. Beccari perfettamente sporificato, indubbiamente appartenente ad un genere vicino all Hymenogaster, presentante la cavità circoscritta dall'imenio, piena di un ifenchima a filamenti lassamente uniti fra di loro. Gli stessi rapporti sì vedono quindi non solo fra gli Ascomyceti, ma pure fra i Basidiomiceti adattati ad una vita ipogea. Il T. lacunosus è un tartufo di forma più o meno globosa od irrego- larmente gibberoso-soleata e qualche volta anche marginato-lobata (forma frequente in molti esemplari di Z. Magnatum Pico), di grossezza assai variabile, da quella di un chicco di mais a quella di una nocciuola od anche di un uovo; di color luteolo od oeraceo pallido, con macchie livide più o meno larghe e sfumate (come in alcune varietà di 7. Magnatum, T. Borchii ed altri). Per i caratteri esterni il Z, lacunosus ricorda il 7. Borchii, il T. Ma- gnatum e certi esemplari di 7. maculatum, coi quali si potrebbe anche confondere ad un esame superficiale. Il peridio liscio, che subito lo distin- gue dal 7. Magnatum, ha uno spessore poco notevole; esso si continua in una carne dura, resistente, di un colore variabile, che sta fra l’ al-. bido, l’avellaneo e lo stramineo (Sace. Chromotaxia); che varia assai | a seconda dello stato di maturazione degli esemplari; i quali, bianchi, ee son giovani, giungono per tutte le gradazioni ad aver un co- MV. Malpighia, vol. XIV, a t x E. D GLI IPOGEI DI SARDEGNA E DI SICILIA ne G lor noceiuola e certe volte anche un colore umbrino, quando sono giunti a maturità. L' aspetto della carne ha, per la disposizione generale delle ‘ venature (e come si è visto anche per il colore), una certa somiglianza con quella del 7. Magnatum. Le vene fini della trama sono ben deli- neate negli esemplari maturi, hanno colore chiaro, grigiastro, sì ana- stomizzano assai riecamente, espandendosi non raramente quà e colà a m o’ di gangli. Le zone o aree imeniali presentano, come già si è detto, le vene aerifere solo nei giovani esemplari; mentre negli esemplari maturi, grossi, si for- mano nella parte centrale delle areole imeniali (ascofore), là dove era il tessuto delle vene aerifere, delle cavità visibili con estrema facilità senza il mieroscopio; mentre servendosi delle lenti si scorgono in esse le nume- rose traceie residue delle primitive vene aeree. Per effetto della presenza di queste cavità, gli esemplari maturi del 7; /acwaosus appaiono come spugnosi, si che, a primo aspetto, si potrebbe giudicare che essi dovessero appartenere a qualehe Balsamia. Analoga impressione dovette certamente provare il Tulasne, quando deserivendo il 7. Asa di Lespiault (specie come vedremo che io credo debba ritenersi vieina alla nostra) seriveva queste parole: Specimina sicca sectaque vidimus, quae Balsamiam vul- garem quodammodo mentiuntur. Essiccando, gli esemplari del 7. Zacunosus diminuiscono grandemente. . di volume e le lacune appaiono ancora più evidenti, cosiechè la im- | pressione riportata dal Tulasne, la si riceve pure osservando gli esem- plari della nuova specie sarda, che potrebbe anche essere confusa con up hymenogastreo. Gli aschi del Z. lacunosus sono ovato-rotondati con piede ristretto, allungato, provvisto del tipico rigonfiamento nel punto d’attacco colle ife = dalle quali essi derivano. Detti aschi contengono una, due, tre, alcune | volte quattro spore mature; ma in media il numero loro è di due. Dato il numero variabile delle spore, le dimensioni loro variano quindi assai, secondo la nota legge di compensazione La lunghezza degli aschi varia da 90 a 120 mier. nella parte che” 5 contiene le spore; mentre la larghezza varia da 45 a 60 mier. eirca. Le parafisi sono settate e sottili. | 4 Malpighia, Anno XIV, Vol. XIV. Mo. Bot.Garden, x 50 ae, - 0: MATTIROLO Le spore non sono sferiche, come a tutta prima si potrebbe credere; ma fatte a mandorla, con contorni paragonabili a quelli dell'apertura ocu- lare; per cui si potrebbero chiamare « oftalmiformi » come quelle note dei Zeucangium, ciò che si può riconoscere facendole rotare ei al mi croscopio. Hanno un perinio elegantemente reticolato, a maglie per lo più esa- gonali, a contorno ben delineato, di color più o meno intensamente _ luteo-fosco o fulvo, a seconda delle condizioni di maturazione. Il perinio si colora in rosso col reattivo di Millon, dando ragione al mio modo di considerare (dal punto di vista chimico) questo deposito di materiali plasmatici (V.i a questo riguardo quanto è scritto a pag. 64 di questo stesso lavoro). Molto interessante è il modo col quale si comporta la membrana della spora; la quale (come si vede nella figura) è molto sottile ai poli, che si possono quindi considerare come dei punti germinativi; dei pori, at- traverso ai quali, giudicando dalle analogie, si dovrà Be il mi- ] celio al momento della germinazione. Le dimensioni delle spore variano da 30 a 36 micra, in asie fi lia- : metro di esse può essere considerato uguale a 33 mier., notandosi che — la differenza nei due diametri può valutarsi a pochi, 3 a5 mier. In queste misure devesi por mente che non è compresa la parte dovuta alla 3 reticolatura, la quale può raggiungere i 6, 10 e anche 12 mier.; così le vi spore, tutto compreso, varierebbero da 36 a 48 mier. e in media avreb- ero 45 mier. au m lacunosus cresce nei terreni sciolti, secondo le indicazioni prese - sul posto, a poca profondità nel suolo, nei prati, ad una certa distanza da- - gli alberi. Non tramanda altro che un odore debolissimo; è molto appe- tito dagli insetti; i quali vi depongono in grande quantità le uova dalle quali si schiudono le larve, causa della quasi totale distruzione di molti degli esemplari raccolti in Sardegna. ; Ad Orune lo incontrò il Fanfani nei prati a sinistra dello stradone ve- - —mendo da Nuoro presso Su Consolo, 14, 19 Maggio 1899; e-presso Su . Cueumaeo il 3 Giugno 1899. In Sicilia in territorio di Piazza Armerina - | (noto sotto il nome volgare di Truffole, o Tartuffole bianche) lo rac- | colse il Prof. Baccarini il 29 Aprile 1900. T. Asa si sa gran cosa. a NS SI e a 5 Tp is Y i = Ux | GLI IPOGEI DI SARDEGNA E DI SICILIA Fissati i caratteri propri del 7. lacunosus, vediamo per quali altri si distingue dalle specie congeneri. Esternamente il 7. lacunosus, a primo aspetto, può confondersi con altre specie, mentre internamente è daresse differenziabile con estrema facilità. Il peridio lieve lo distingue (come è stato detto a pag. 48), dal 7. Ma- gnatum. Il tipo di venatura serve a differenziarlo dal 7. Borchii e dal I. maculatum; il tipo di spora dal Z. nitidum. Le lacune della carne, le espansioni ganglionari delle vene, la traspa- renza cornea (') che queste prendono essiccando, lo distinguono pure dal T. Magnatum, il quale ha venature biancastre quando è essiccato, e spore di altro tipo. L'unica Tuberacea colla quale il Z. lacunosus di Sardegna potrebbe avere delle analogie sarebbe il Zuber Asa; con questa specie potrebbe essere confuso senza un'analisi accurata, la quale riesce alquanto diffi- cile, essendo il 7. Asa una delle appelo meno conosciute e meno carat- terizzate. Lespiault infatti raccolse una volta sola nel mese di Gennaio il 7. Asa o T. Asa-foetida a Nerae (Lot et Garonne) « raro effoditur in sabuletis mense Januario ». L. R. Tulasne, che lo descrisse, non vide altro che esemplari secchi (specimina sicca sectaque vidimus....) e, per quanto io abbia fatto delle indagini, non riuscii a sapere altro senonché il Ferry de la Bellone abbia incontrato due volte questa specie. Egli a pag. 148 del suo lavoro: La Truffe, Paris 1888), dice: « Je n'ai rencontré que dens - T. Jois le T. Asa au cours de mes recherches : une premiere Fois au hameau des Allemands, près de Saint-Saturnin; une deuzième fois étant membre © 2 da jury du concours regional de Digne, en 1883, je l'ai pris dans un ~ lot de Truffes ezposé par le successeur de M. Ravel de Montagnac ». Ho citato questa frase perchè si veda come nemmeno intorno all’ abitat del ‚espiault aveva inviato al Tulasne la specie con scheda manoseritta ( Tuber PE Soetida Lespialdo, mss. in schedis. e propr. dice Tul. loe. eit.). Corda (Zobel, vol VI, pag. = Ic. e ) ri- (1) Gli esemplari essiccati erano stati preventivamente in alcool. Vedasi quanto è detto a pag. 66. r 10. MATTIROLO corda il 7. Asa come sinonimo del suo ipotetico T. affine (mie mir Y scheint hat dieser Truffel, eine grosse aehnlichheit mit Tuber Asa Les- piault = T. Asa Tulasne). Sace. nel vol. 8 della Sylloge non fa che riferire le parole di Tulasne. Oltre ai dati che possiamo desumere dagli autori, i quali non fanno che ripetersi, credo conveniente riferire queste parole del Ferry : Grosseur d'une noisette à un petit oeuf, rond, bossole, sillonné. Couleur jaunéblanc un peu rous, en tout semblable aux gâteaux appeles merin- 2 | gues; voile legerement pulverulent; peridium non verruqueuz. Chair blan- i | | che, puis foncée, ferme, sillonnée de veines blanches, larges, à contours = indécis. Spores spheriques très elegamment alveolees, enfermees au nombre 2 de 2 à 3 dans des sporanges eliptiques, et plus petites que celles de ma- E erosporum. Pas de nom particulier vulgaire : odeur d'ail prononcé. Dimension des spores: ($. 0.23 à wu. 0.28 CY: : Il Dott. Ferry, negli ultimi mesi della sua vita, ebbe la gentilezza di —— farmi dono della metà di uno di questi esemplari, la quale, come già risulta dalla deserizione e come ho osservato, diseorda, sia per la vena- - di tura, come per il colore della carne, che per la dimensione e forma — delle spore, ampiezza delle loro reticolature (9 mier. circa) grande- mente dal mio T. lacunosus a spore più grandi, a reticolature più am- | pie (12 mier. circa), venature più marcate e presenza caratteristica di lacune. Ricordo poi che la descrizione del Tulasne non concorda per nulla con quella di Ferry. Tulasne, infatti, descrive gli sporangi del Z. Asa come ovati-rotundati ; assegna alle spore da 32 a 42 micr. di diametro; le ritiene sferiche, di colore intensamente luteo-fosche (sporis saturatae luteo fuscis seu rufutis). — Il Tulasne peró aggiungendo la frase già da noi riferita a pag. 49 (colla | quale ricorda le somiglianze di questa specie con una Balsamia), lascie- Hehe tredere (e per e carattere unieamente), ehe il 7. Asa potesse — €) A vero dire le spore dell’ esemplare favoritomi dal Ferry hanno simons nsioni : maggiori di quale che quede autore ha ritenuto caratte- risti GLI IPOGEI DI SARDEGNA E DI SICILIA ^83. ^ avere delle affinità col Zuber lacunosus. Non avendo studiato gli esemplari autoptiei, non posso, de viso, risolvere la questione. Le figure date da Tu- lasne, in certo qual modo, potrebbero convenire per quanto ha rapporto al colore, e alle parvenze esterne col nostro Zuber; ma differiscono ie ON yn quelle che ne rappresentano la sezione. Le figure dell'ipotetico 7. affine di Corda, ritenuto dallo Zobel (come si é visto) uguale al 7. Asa di Tulasne, nulla hanno da vedere col Z. lacunosus. Lo Zobel diee inoltre che il suo Zuber affine ha un peridio di color brunneo; che è un fungo depresso, lentiforme con carne cizereo-rubra, coll'episporio (perinio) mi- nutamente foveolato, plieato; tutti earatteri che nulla hanno che vedere con quelli propri del 7: lacunosus. Dalle risultanze di questa analisi, io credo di poter ritenere che il Z Asa possa essere specie vicina al 7. lacunosus, ma che in nessun modo possa essere ritenuto sinonimo di questo Tuber così caratteristico e per le lacune, e per la forma delle spore. Volendo riassumere in una frase diagnostica i caratteri della nuova ! specie si avrebbe la ‘seguente: | TUBER LACUNOSUS MarriroLo nov. sp. . Fungus irregulariter gibberoso-suleatus, vel marginato lobatus; ma- gnitudine varia, pisi, nueis, vel ovi gallinacei; sordide luteolus, vel. oehraceo-pallidus; Peridium laeve, tenue, arcte adhaerens. Caro eene qune albida dein stramineo-avellanea. _ =- Venae e variis peridii punctis in carnem. dieta a in medio tantum pel- lucidae, anastomisantes, spatia seu areolas sub gangliorum forma hie illie relinquunt. Lacunae insunt minutae ac girosae, cavae, floceis nonnullis hie et illic trajectae, veluti in Balsamia vulgari; haec res perspici potest | praesertim in speciminibus maturis exsiccatis. Sporangia ovato-rotundata, pedicellata; 90-120 mier. Mep 45-60 lat. Paraphyses septatae, subtiles. Sporae elipsoideo-globosae, formam pene oeulorum exhibentes, reticulatae (ret. hexagonis vel pentagonis) luteo- .« fuscae, med. 33 mier. diam. (sine reticulo) — 36 a 48 med. 45 cum retieulo. de | 0. MATTIROLO * Odot debilis; Exsiccatione summopere contrahitur, lacunas evidentis- simas praebens, unde nomen, nee non venas pellucidas obscuras. Habitat — Sardinia — Sicilia. Tub er rufum Pico. T. rufum Pico. — Melethemata inauguralia de fungorum generatione et propagatione, 1788, p. 80. Fries Syst. myc. vol. II, 1823, p. 292. Vitt. Mon. Tub. 1831, pag. 48, tav. 1, fig. 1. — Oogaster rufus Corda Ie. Fung. vol. 6, pag. 71, tav. 16, fig. 123. T. rufum Berk. Ann. and Mag. of Nat. Hist. 13, » pag. 359. Spreng. Syst. veg. 4, pag. 415. T. cinereum Tul. in Giorn. bot. it., anno I, vol. 2.» parte 1.2, pag. 62. T. rufum Tul. Fungi Hyp. pag. 142, tav. 6, fig. 2 e tav. 18, fig. 2. 1. swillum Bornholz. Della coltivazione dei tartufi 1827, pag. 25. — Oogaster Lespianibi Corda, Ic. SIL vol. 6, Koc P as 16, pe 119 (see. sec. Fischer). is Zum gen. Matthiolo, Comm. € Dioscord. p. 418 (etit. iu toL 3 — Francof. 1598). n rufum Hesse Hyp. Deuts. vol. 2, $e H. it; tav. 16, fig. 4. , » » Fischer in Rabenh. Krypt. Flora pag. 58. » » Sace. Syll vol. 8, pag. 897. Il 7. rufum, che fu da Vittadini, da me e da molti botanici raccolto in tutte, si può dire, le regioni della penisola; che fu trovato in tutte le | Stagioni dell'anno, non manca né in Sardegna, né in Sicilia. I Pallettone, fig. 10, 11, 2 da me e da altri in Svizzera. ^n Sicilia, a Cefalù sotto i castagni : a S. Cosimo il 4 Aprile 1900. m Sardegna, ad Orune sotto le querei il 2. Giugno 1899. MERE oltre che in Italia, fu trovato in Francia, in Inghilterra , in Germania È tos 3 S, ER ror a i IPOGEI DI SARDEGNA E Tuber nitidum Vrrr. T. nitidum Vitt. Monog. Tub. pag. 48, tav. 2, fig. 10. » Berk. Ann. and Magazin of Natural History ». Vol. 13, 1844, 359. à Oogaster nitidus Corda, Ie. Fung. vol. 6, tab. 15, fig. 117, pag. 71. T. nitidum Berk Brit. Fung. fase. IV, n. 303. » » Tul Fungi Hyp. pag. 142-143. » » Hesse Hyp. Deuts. vol. 2, pag. 12, tav. 16, fig. 4. Rhizopogon nitidus Rabenh. Krypt.-Flora ed. I, vol. 1, 1844, pag. 247. (sec. Fischer). Oogaster Berkeleyanus Corda, Icon. Fung. vol. 6, 1854, pag. 72, tav. 16, fig. 118 (see. Fischer). Oogaster Venturii Cord., Icon. Fung. vol. 6, 1854, pag. 72, tav. 16, n fig. 120 (sec. Fischer). T. nitidum Sace. Syll. vol. 8. pag. 897. T. rufum ß. nitidum Fischer in Rabenh. Kryptog.-Flora, ed. II, Leipzig 1897, pag. 59. Gli esemplari di questa specie raccolti in Sardegna sotto le querei a Wat e C su i . Orune il 5 Giugno 1899 in quantità discreta, erano per la massima parte | rovinati dalle larve. Essi sono assai interessanti, perchè dimostrerebbero | w'étre qu'une variete de l esp?ce précédénte Tul. 7oc. cit.). n Z nitidum sarebbe distinto dal T. rufum per il peridio lieve, lu- - ; | cente, per lo più di colore assai chiaro; per avere le spore meno inten- samente colorate e con dimensioni un po’ minori. Il T. nitidum è una di quelle forme che, l'oechio ROTER riconosce con. facilità, ma che al mieroseopio è difficile distinguere. i Tanti sono i caratteri intermedt fra 7. nitidum e rufum che Tulasne, Corda (Zobel), Fischer vennero nella determinazione di riguardare que- sta specie come una varietà del 7. rufum. Hesse confessa che è « we- niger leicht von. Tuber rufum zu unterscheiden » pag. 13 (loe. eit.). Io, ragionata l'idea di ritenere il 7. nitidum nient'altro che una forma del comunissimo 7. rufum, che Vittadini stesso e Tulasne riconoscevano à — — questo affine (Zuberi rufo affine Vitt. loc. cit. — neanmoins elle — E di Re BL ra SE MATPIROLO - per parte mia, so di avere molte volte incontrate nella stessa località i due 7'uber, e di averli anche confusi. | Aleuni degli esemplari sardi illustrano questi tipi di forme interme- die, ma io erederei doversi ritenere che essi rappresentino la forma che Vittadini credette indicare sotto il nome di T. nitidum. Ulteriori ricer- che, che ho speranza di poter fare, raccogliendo giovanissimi esemplari dei due Tuber, credo potranno decidere la questione, se si tratti di una semplice varietà del 7! rufum o di una forma specifica. Tuber Borchii Virr. : T. Borchii Vitt. Mon. Tub. pag. 44, tav. l, fig. 3. Bianchetto De Borch. Lettres sur les Truffes du Piémont, 1780, pag. 6-7. T. albidum Pico. Melethemata inauguralia de fungorum generatione et propagatione, 1788, pag. 79. T. album Bull. Histoire des Champignons de France, Paris 1791. 17985. pag. 80, tav. 404, fig. A B (exclusis reliquis) sec. Tulasne. — » » Lespiault, in Ann. Se. Nat., 3.* ser. tom. II, p. 317, tav. VII. — c Non Tuber album nec Rizopogon albus plurim., sec. Tul. T. mistum Risso, Flor. de Nice, pag. 567, sec Tul. T. gallicum Corda, Ic. Fung. 6, fig. 138, fig. 19, séc. Tul. T. Borchii Corda, Ic. Fung. tom. 6, tav. 19, fe 7 > « Sace. Syll. vol. 8, pag. 889. ` « Hesse Hyp. Deuts. vol. 2, pag. 24, tav. 16, fig. 16. « Fischer in Rabenh. Krypt.-Flor. pag. 46 con altri sinonimi. ; : í : RT E > MEDEA i a ne E a I ali brr CE EN E ROLO RR CRON E FPES NEE SIE EI RE i Er Questa comunissima fra le specie nettamente primaverili, così nota i tartufi eduli sotto il nome di Marzola e di Bianchetto, dal colore ale del peridio, e dall’ "epoca in cui compare, trovasi in Italia, si può dire, quasi da per tutto; così nell’ Italia settentrionale, come nella meri- . dionale. Non è a stupirsi che ora si sio tenti, TOA esemplari anche in Sicilia, dove il Sig. Fanfani la raccolse a Casteltermini, nel : di di Bonanotte il 31 Marzo 1901 RE territorio di ol al Convento di EUM UNS UM i GLI IPOGEI DI SARDEGNA E DI SICILIA | dis; Gibilmanna; a S. Cosimo e S. Lucia Campella nei giorni 35 Aprile 1900, perchè di Sicilia già la aveva studiata il Tulasne. xc In una nota alla Zerfezia Leonis Tulasne infatti dice: z « Terfezia Leonis im Sicilia, prope Caltagirone (donde io l'ebbi in quantità dalla cortesia del Prof. Baccarini) etiam cresceret, nam fungi istius simul et Tuberis Borchii specimina, ex hac regione orta, nobis, aliquot sunt anni, liberaliter e Neapoli misit Clar. amicus S. Gasparrini. (V. F. H., pag. HR). GENEA Virr. Monogr. Tuber. Milano 1831, pag. 27 Genea verrueosa Virr. (Tav. I, fig. 11 a 22). G. verrucosa Vitt. loc. cit. pag. 28, tav. II, fig. VII. Tulasne — Fungi Hypogaei 1862, pag. 119, tav. IV, fig. I, tav. XII, fig. III, tav. XIII, fig. V. Hesse — Hypogaeen Deutschlands vol. II, pag. 55, 1894. Fischer — Tuberaceen und Hemiasceen in Rabenhorst- "ayptognnen. Flora V. Abtheil Leipzig 1897, pag. 22. Vittadini dà principio alla descrizione di questa « specie colla parola: ymorpha. . L. R. Tulasne così si esprime: admodum irregularis et polymorpha. Queste parole valgono ad indicare, e in parte soltanto, quanto, un attento esame della specie (raccolta nei più differenti terreni, e nelle diverse sta- gioni) può far riconoscere. La @. verrucosa è una specie veramente in- coercibile e stranamente variabile. Essa varia non solo nelle parvenze esterne, ma pure, ciò che è importantissimo, nei caratteri della spora; la quale, se conserva presso a poco sempre le dimensioni normali, può pre- sentare tipo disparatissimo; non solo nello stesso individuo, non solo nella stessa sezione microscopica, ma non raramente anche i in uno stesso asco l, dove occorre alcune volte di trovare 8 spore, che in massima hanno le > 5H | Er; 0, MATTIROLO dimensioni e il tipo generale, ma che in particolare variano assai le une dalle altre. | Questo fatto, già notato dal Fischer, per quanto si riferisce alla G. Klotzschii (') mette in uno strano imbroglio il sistematico, il quale studiando la specie non può ricorrere all'esame delle spore e descriverle tutte; non può, d' altra parte, ricorrere ai caratteri della esterna facies perchè si dimostrano anch’ essi variabilissimi; ma deve limitarsi a dare una descrizione generale. Nella mia già lunga pratica, posso dire.di aver avuto fra le mani, non ® Credo utile riferire in TE ciò che scrisse il Fischer a questo pro- posito, perchè si veda come il pleomorfismo non sia un carattere speciale delle spore della G. verrucosa, ma come questo carattere sia un carattere inerente a tutte le specie del gruppo. Fischer lo notò pella @. ga ed io dopo averlo studiato nella G. verrucosa lo notai pure nella G. ose si voglia riuscire a fissare esatta la sinonimia delle specie di De oto le parole del Fischer: « Pe engen von G. Klotzschii ist sehr variabel: Ime einem Extrem ren mit weit von einander abstehenden n, abges- tutzten, cylindrise hen Hóckern, zwischen denen, spitzige, mitunter auch Dieses die in unserer Textfigur (fig. 10, p. 14) abgebildeten Sporen dargestellt und EBEN genau der Corda ’schen Abbildung von G. Klotzschii (Icones, fung. Vo (vergl. Tulasne's pad in den Fungi hypogaei tab. XII, fig. IV); diese | nähern sich mehr denjenigen von G. verrucosa, sie sind etwas kleiner als = obige, die Höcker „durchweg conisch, oder halbkugelig und viel weniger E uffallend u ig. Hierher dürften auch die von Hesse beschriebenen Exemplare gehören. Disse. beiden Extreme sind so sehr verschieden, dass man geneigt wäre, sie als zwei selbständige Arten zu trennen. Allein es kommen Uehergänge vor, und es können selbst im nate Exemplare : mitunter starke ets starke sen el orliegen : so z. B., 5 h uppenh su 5 A ‚in welchem sogar "Mine Re. centinaia, ma migliaia di individui di @. verrucose; di aver creduto dapprima ad una certa quantità di specie diverse e di aver in ultimo dovuto eonvineermi ehe tutte queste eredute specie non rappresentavano altro che variazioni di uno stesso tipo; adattamenti a qualità e colora- zione di terreni, se non forse anche stadi evolutiyi. | Molte volte, fra le Genee verrucose che si incontrano lo stesso giorno, in località vicine, in un bosco formato da un'unica essenza, si sa- rebbe tentati a eredere di aver da fare eon parecchie specie differenti , tante sono le variazioni che esse presentano! Il pleomorfismo della G. verrucosa mi ha portato a distidgiiore vip varietà, che indicherò dopo avere abbozzata una descrizione del tipo. ~ La G. verrucosa (forma tipica) è in generale irregolarmente confor- mata, gibberosa, di grandezza differente da quella di un pisello, a quella anche di una noce; di colore che varia tra il color castaneus (brunneus, teobrominus, nicotianeus) ed il. colore nettamente umbrinus, terreus (giu- dicando secondo la scala cromatica proposta dal Saccardo nella sua Chro- motaria). Raramente la G. verrucosa si presenta di un color nero come quello- indicato nella tav. II di Vittadini, colore che io non ho ritrovato, nè negli esemplari antoptici di Vittadini, nè in quegli individui che io stesso raccolsi nelle località lombarde. Sempre a proposito del colore, va notato, che lo Hesse lo dice schwärz- lich (nicht braun, wie sie Tulasne auf Taf. IV in fig. I abbildet); che lo stesso Tulasne, F. H., pag. 119, nella frase diagnostica, adopera la pa- - rola atra per indicare il colore della G. verrucosa, che poi dipinge di. color drunneo. Differenze queste che vengono messe d' accordo dal Fischer, il quale dice la @. verrucosa poter essere nera (schwarz) o bruna (braun); | e che stanno a provare la variabilità del colore di questa specie, forse in dipendenza col luogo di Kanone Il peridio della G. verrucosa è è caratterizzato sempre (ed in questo si accordano tutti) da una quantità di verruche, le quali hanno un con- torno nettamente poligonale, meglio visibile sulla faccia del peridio in- terno; verruche piramidate a spigoli ben netti, ricordanti quelli di molti — Tuber (T. aestivum, T. mesentericum, T. bituminatum, ecc.). — Le spore hanno in media circa da 27 a 30 micr. di targhe per 21 GLI IPOGEI DI SARDEGNA E DI SICILIA CRE SME 60 UA : | 0. MATTIROLO | circa di larghezza; misurazione che io eredo debba rappresentare una | media abbastanza esatta ui ! Queste spore hanno un perinio incoloro, molto rifrangente; caratterizzato da una quantità di piccole protuberanze .coniche o anche semisferiche, le quali sono per lo più regolarmente distribuite sopra la superficie della spora e per di più sono uguali fra loro. Quanto ai caratteri che si pos- - sono desumere dall’esame delle parafisi, dello psendo-parenchima che co- stituisce il peridio , nulla si può dire che non sia comune alle varietà di questa specie. Volendo riunire in una frase diagnostica i caratteri della forma tipica possiamo usare la seguente: Genea irregularis, polymorpha, gibbosa, glabra, verrucosa. Verrucne inaequales, polygonae tuberum verrucis similes: colore umbrino, brunneo; sporis elliptieis: 30 X 21: quae verruculis conicis aut hemisphaericis sub- aequalibus praeditae sunt. i E In Sicilia il Conte Martelli raccolse numerosi esemplari della G. ver. rucosa tipica, di tutte dimensioni, Be Ama di Cefalù e a Castelter- l mini, nell'Aprije 1900. i T * |. Esaminati così i ‘caratteri della foin ui possiamo ora dire qual- í che parola delle altre forme ritrovate nelle Isole. ; I. Genea verrucosa Vitt. varietas badia, Mattirolo (rav. I, fig. 20, 21, 22). 3 G. papillosa Vitt. Monog. Tub. pag. 28, tab. III, fig. XVIII . Q831). G. Kunzeana Zobel. in Corda, Icones Fungorum vol. VI, 1854, pag. 56, tav. XI, fig. 102 (come @. verrucosa). Il Martelli raccolse numerosi individui di questa varietà in Sardegna a Orune nei giorni 2 Aprile; 12 Aprile; 4 Maggio; 1 e 2 Giugno; nei - | prati sotto le querei di sughero e sotto i lecei (?); identiei esemplari : P io pure in unde. in Toscana, nell'Emilia e in Romagna. T fülusna ainsi e baie a x® Fischer 21 a 28, 18 a 2. E een media sarebbe di 29 X 22. 22 Orune, nei pun a sigla dala stradone venendo da Nuoro presso 7 Esternamente essi non presentano aleun carattere differenziale dal tipo della specie; solo variano per il colore, in causa del quale ho cre- $ duto di dare questo nome alla varietà, che odora pure come le altre Genee. | Le spore appaiono forse un pochino più lunghe e più larghe di quelle della @. verrucosa; ma sono esattamente dello stesso tipo; cioè provviste «di verruchette variablili come nella G. verrucosa, ma in massima abba- | . stanza regolari ed uguali fra di loro. Volendo aver riguardo al colore uni- camente e alle tenui differenze nei diametri, si potrebbe anche pensare ad una nuova specie; ma la variabilità nei colori che è propria della G. verrucosa; il pleomorfismo, che ho già ricordato, mi consigliano a ri- tenere questa non altro che una semplice varietà. La varietà badia della Genea verrucosa di Vittadini, secondo il mio modo di vedere, rappresenterebbe la Genea papillosa, che lo stesso autore dice essere « valde affinis » alla @. verrucosa, ma à da essa distinta per il colore brunneo e la superficie papillosa. Avendo avuto occasione di studiare molto materiale autoptieo di Vit- tadini, conservato nelle collezioni dei Musei di Milano, Pavia, Roma e Strasburgo, credo poter assicurare che questa varietà corrisponde alla specie descritta dall'eminente micologo e da lui disegnata nella tavola 3.*. Aggiungo che le osservazioni fatte sugli esemplari autoptici fanno in essi riconoscere wa peridio nettamente verrucoso e non Mem come. Ja disse il Vittadini. Del resto devo aggiungere che fra le Genee classificate dallo stesso Vitta- - dini, come appartenenti alla specie @. verrucosa, incontrai un esemplare di @. Kloteschii (!), descritta più tardi (1844) da Berkeley e da Broome , la quale sarebbe pure facilmente distinguibile. Questo sia detto unica- mente per accentuare le difficoltà che ; si hanno nello stabilire i limiti di questa specie. — la G. verrucosa va. badie o pain di Vit, non fu veduta, nè da vai A er A P Pad. BOSE CRT tor rA CET 1 ert is dee PL e ur DE CIR Su Consolo, 14-19 Maggio 1899. Id. sotto le querce di sughero, Sta la via per Orosei, 2 Aprile, 4 Maggio 1899. Sotto ai lecci, 12 Aprile 1899. (1) Noto che la G. Klotzschi si è rivelata comunissima in Italia; abbon- dante in Piemonte, in Lombardia, nell’ Emilia, in Romagna, nelle Marche e in tutta la Toseana. 62 - 0. MATTIROLO Hesse, nè da Fischer, il quale a pag. 25 del suo lavoro la rilegò fra le: unyenügend bekannten Arten. Neppure Tulasne osservò esemplari della G. papillosa. La mia var. badia i ancora dover essere la dubbiosa e non più ammessa Gezea Kunzeana di Corda, che lo Zobel dice appunto « brunnea », aver le spore obtusae , verrucosae, di 34-35, quindi un pò più grosse di quelle della @. verrucosa ; caratteri questi che concorde- rebbero più colla nostra varietà, che colla @. verrucosa tipica della quale fü ae sinonima degli Autori. U. Oltre alla varietà ricordata, il Sig. Martelli raccolse a Cefalù i in Si- cila e a Orune in Sardegna, individui i quali per tutti i loro caratteri esterni appaiono non differire dalla G. verrucosa; individui, che mentre hanno spore paragonabili per i loro caratteri a quelle della G. verrucosa, da essa si distinguono sia per il colore olivaceo, sia per la tendenza ad una regolarità di forma, la quale richiama il tipo della @. höspidula di Berk. Questi individui (V. Tav. I), di dimensioni minime, molti dei quali non | presentano ancora le introflessioni ritenute caratteristiche della @. ver- FUCOSU, sono glabri, "verrucosi e s'incontrano in abbondanza nelle stesse località dove si trova la Genea verrucosa. Quantunque essi appaiono. così diversi dalla forma tipica, pure i molti stadi di passaggio che osservai — tra essi e la forma tipo, mi consigliano a riguardarli come esemplari giovani della G. verrucosa. Analoghe forme incontrai, non raramente ‚nella primavera e nell'estate in Toscana. Questo fatto ci concede di poter dire, che la classificazione del genere Genea adottata dal Fischer, non si fonda sopra dati sicuri, perchè la re- golarità del corpo fruttifero, la mancanza o la presenza in esso di intro- flessioni, risulterebbero poter essere caratteri evolutivi. Per la struttura, la forma, il tipo delle spore e le parvenze esterne, questi n esemplari di @. verrucosa concordano invece esattamente colla G. pulchra — s Corda (*); anzi, dall’ esame RS poche figure, delle nn e da io Genea pulchra, Corda (Icones sie VoL VE ii Zobel, | 1854, pag. 57-58, Tav. XI, fig. 103 — Tulasne, Fungi Hypogaei, pag. 122 . Tav. XIII, fig. Vi - E. Fischer Tuberaceen und Hemiasceen, in MUROS ret, Kryptogamen-Flora, Lente 1897. quello di alcune spore da me vedute in un preparato mezzo essiccato della | Collezione Tulasne, sarei d’avviso di ritenere che la G. pulchra di Corda non sia da riguardarsi altro che l’analogo di queste forme, che io ritengo forme giovani o non perfettamente evolute di G. verrucosa. La presenza ;_ di alcuni trieomi Ju nei miei mone mi conforterebbe in que- cow deu >. C Intorno alla @. pulchra di Corda sarà ad ogni modo assai difficile farsi SH un concetto sieuro, poichè di questa specie non fu veduto mai altro che un unico esemplare! ('). A giudicare poi dai dati di misura 30 X 21 (sen. sculture) e dalle figure, le spore di G. pulchra, come anche os- serva Tulasne, non differirebbero da quelle della G. verrucosa, che per aculei più regolari, più minuti e più appuntiti. Il recente lavoro di Harkness (Californian Hypogaeous Fungi — S. Fran- cisco 1899) segna due nuove specie del Genere Genea — ma queste si distinguono non solo per la forma e il colore, ma anche per i dati di misurazione, dalle nostre varietà della @. verrucosa. La Genea compacta è stata trovata una sola volta nella foresta del M.' Tamalpais in California — della Gezea arenaria nuova specie, non é indieata nemmeno la loealità di stazione (No lueaty or date). Dalle osservazioni precedenti, e da quanto riferird prossimamente nel eatalogo degli ipogei italiani, il numero delle specie italiane del Seno Genea si può sinora ritenere ammonti a quattro: __ 0 N Nel Gorda pag. 58, loc. cit. lo Zobel così si esprime: Habitat intra oenia Pragae, in horto ducis da Lobkowitz; Corda semel invenit fun- : gillum mense Aug. 1822. Tulasne ricorda questa specie colle seguenti pa- role: Maxime pilosa depingitur ; È Clariss. Berkeley. litt, cognovimus fun- rer n in Boleto flavocirca Pragam Boemiae vulgo parasilare, illius : cile ee suo Vitt. cor licet aculeis r.. | Fisc her, che Hiveco Heno la G.pulchra una TN specie, fondandosi fata somiglianza di forma e ala colla G. ee ies eu dice: Von die- i ser species Konnte ich bloss die Sporen und Asci u in m Tulasne befindlichem pra che Prüparate ; mag lo su che ho esa- minato io. 64 n 0. MATTIROLO 1° Genea verrucosa Vitt. e var. badia Matt.; estese a tutta la penisola e alle isole. = 2° G. Klotzsckiù Berk. da me finora incontrata nell’italia settentrio- nale e media. 3° q. sphaerica Tul. raccolta finora in Toscana presso Firenze (Ca- scine) M.e Senario, Mugello e Vallombrosa, Abetone (Beccari). 4» G. vagans, Mattirolo n. sp. distinta da tutte le altre per un peri- dio verrueoso, a verruche piramidate, ma non regolari, come quelle della G. verrucosa; di colore nettamente nero (atra) e presentante spore di 35 X 27 (media) fornite di un perinio caratterizzato da diforzoli comici, -i quali confluiscono alla base. Questa specie, che illustrerò in altro la- voro, fu raccolta dal Bresadola presso Trento in Tirolo e mi fu da lui gentilmente comunicata nel 1897, mentre nel 1899 fu ritrovata presso Mosca in Russia dal Sig. D." Fedor Bucholtz, il quale la determinò, confrontandola cogli esemplari della mia collezione nel Laboratorio di Firenze. In Italia mancherebbe ancora la G. hispidula Berk, che ho studiato negli esemplari autoptiei, distinta per il suo rivestimento di peli a pa- rete spessa, septati e appuntati e perle spore caratterizzate da d bi- torzoli appiattiti. E qui parlando delle Genee in genere, giova notare ancora un ‘fatto ° molto importante. I depositi periniali delle specie di questo genere (come di quelli delle altre Tuberace e forse anche di tutti i funghi e dei pollini delle piante superiori) risultano formati di materiali, i quali rispondono nel miglior modo ai tipiei reagenti delle materie albuminose; allossano, reattivo del Millon, idrato di potassa, aequa di Javelle. I depositi periniali, già ritenuti composti da materiali aventi rela- | zioni colle così dette cuticole, sono da considerarsi, come io stesso avevo | già supposto ('), niente altro che depositi di sostanze albuminoidi. — ..() V. MATTIROLO, Sul valore sistematico del Choiromices gangliformis Vitt. Ch. meandriformis Vitt. anno VI, 1892. S dsl È S COM È gi > P E È su Ze ee uec a Fa Se Fa dior nt et GLI IPOGEI DI SARDEGNA E DI SICILIA 65 Nel genere Genea il fatto è particolarmente evidente, ragione per | cui ho creduto di parlarne ora prima di farne argomento di considera- zioni speciali. TERFEZIA Tur. Terfezia Fanfani Mattirolo n. sp. E. ` — (Tav. I, fig. 28 a 32). Questa specie raccolta in Sardegna dal Sig. Conte Martelli in discreto numero di esemplari, e dal Prof. P. Baccarini in Sicilia nuovamente ri- trovata, (siccome risulta dal quadro sintetico delle forme finora conosciute, | v. pag. 74, e più o meno propriamente ascritte al Genere), per la forma delle spore, appartiene alla Sezione nella quale si raggruppano le specie aventi spore sferiche echinate, a perinio cioè notato da minutissime punte. A questa Sezione appartengono: 1.° Terfezia leptoderma Tul. 2.» Ter- fezia olbiensis Tul. 3.° Terfezia Goffartii Chat. 4^ la forma presente. La 7. Fanfani è una tuberacea globosa, subglobosa o anche irrego- larmente mammellonata, ricoperta cioè da gibbosità differenti in gros- E. sezza, presentanti fra di loro delle soleature, in virtà delle quali certi ie m EE EC individui assumono un aspetto quasi lobato. Per questa diversità di forme, mentre aleuni individui richiamano alla mente il tipo elassico del genere, rappresentato dalla 7. Leonis, altri invece rigerdato la Je ec T. Ma- gnusii Matt. pure vivente in Sardegna.. | x Le dimensioni della 7. Fanfani, variano assai da quali di una grossa | 3 nocciola a quella di una noce. I maggiori rar raccolti misuravano - | : nel massimo diametro più di 5 centimetri. | Il colore esterno degli individui perfettamente evoluti, muniti in ge- nerale di una appendice basilare analoga a quella della 7. Zeonis, (stando ai dati registrati al momento della raccolta, comparati con quelli che si . desumono dall'esame degli individui conservati in alcool) sta fra il ca- staneo chiaro e il badio, con sfumature rufescenti e tratti più o meno colorati, non essendo mai la colorazione omogenea. Gli esemplari gio- vani, chiari, hanno qualche relazione di colorazione col Zuber Borchii (*); (!) Le figure 28 e 29 della tavola riproducono uno degli individui a peri- 5. Malpighia, Anno XIV, Vòl. XIV. $6- sn O. MATTIROLO anzi quelli giovanissimi, raccolti in Sicilia dal Prof. Baccarini, si possono con esso facilmente confondere; concordando pure nei caratteri esterni. col Tuber lacunosus, col quale hanno anche comuni i luoghi di stazione. Il peridio della 7. Fanfani (che all’esterno ricorda quello della 7. Zeonis) è carnoso, continuo, privo di papille, forma uno strato in generale molto sviluppato, ma poco differenziato, dal quale si staccano verso l’interno le venature della trama, sottili assai, ma presentanti qua e colà delle espansioni gangliformi, le quali tolgono alla carne della Z. Fanfani quella regolarità che è, in generale, propria della carne delle altre Ter- fezie. Lo strato del peridio può raggiungere in certi individui anche al- cuni millimetri, di color avellaneo chiaro a maturità (bianco negli indi- vidui giovani), non presenta particolarità degne di nota. Gli elementi . esterni sono al solito più larghi, più sviluppati e più colorati; essi vanno mano mano allungandosi, impieciolendosi e scolorandosi verso l'interno. - La carne che è abbastanza solida, sul tipo di quella della 7: Zeonis e della I. Boudieri, varia nei tratti imeniferi dal color bianco dei giovani esem- . plari, al color nocciola, al colore umbrino rufescente di quelli evoluti. (!) I tratti imeniferi hanno contorni irregolari, ma nulla presentano di (o notevole. La carne della 7. Fanfani si contrae. con la essiccazione in . modo molto marcato. Gli esemplari sezionati tenuti in aleool e. u 2 lasciati essiccare, mostrano il tegumento e la trama di e men i tratti imeniferi essiccati appaiono alla lente come fossero coperti da un materiale pulverulento di color giallo. Questo fatto che io osservai pure nella 7. Zeonis e nella 7. Boudieri, potrebbe avere qualche im- Li portanza descrittiva; perchè è strana cosa che tanto diversamente si com- portino- queste stesse specie quando si facciano essiccare senza prima metterle in aleool, nel quale caso peridio e trama assumono un n aspetto e una trasparenza quasi cornea. Gli aschî ovati, larghi, fatti sul tipo di quelli della Z. olbiensis (ri- dio scuro, conservati in alcool; la colorazione peró & stata modificata se- condo le i oni prese all’atto della raccolta. Le figure 30 e 31 ra "e sentano invece un individuo giovane allo stato. naturale. - si m Notansi qua e là nelle sezioni dei ri flessi di color cinereo, (almeno negli nplari conservati in alcool. _ a IPOGEI DI SARDEGNA E DI SICILIA = 67 prodotti così artisticamente dal Tulasne nella tav. XV dei Fungi Hyp.) ‘hanno una lunghezza media di 75 micr. con una larghezza media di 45. Le pareti loro, gelificandosi, scompaiono alla maturità. Nel punto d’at- tacco basilare appena sono essi attenuati. Contengono in generale gli aschi della Z. Fanfani, otto spore, ma non raramente questo numero si vede ridotto per l'aborto di aleune spore. Quando il numero delle spore negli aschi & minore del numero normale di 8, allora il diametro loro è pure maggiore del diametro normale, il quale raggiunge in media 15 mier. (*). Questo rapporto tra il numero delle spore contenute nell'asco e il diametro loro, è un fatto costante che si osserva in tutte le spe- ‘ cie delle Tuberacee e che in alcune specie come nel Zuber macrosporum è evidentissimo. Questi rapporti compensativi si risolvono sempre in una | esagerazione dei caratteri specifici delle spore. Il perinio delle spore della 7. Fanfani di color più o meno intensa- mente fuligineo (V. Saec. Chromotaxia) è ricoperto da una grande quan- tità di minute prominenze coniche; le quali, mentre a deboli ingrandi- menti appaiono terminare a punta, dando alla spora il carattere di una spora densamente echinato-aculeata; si risolvono invece in prominenze ad apice troncato quando si osservino colle lenti ad immersione. La impressione che fa all'occhio la spora della 7. Fanfani, esaminata in queste condizioni, è quella di ricordare la forma che direi tipica delle spore della Terfezie, quale è rappresentata dalla spora della 7. Leonis. Secondo il mio modo di vedere, questo carattere dovrebbe essere invo- cato nella sistemazione del Genere, nel quale ancora si concentrano tipi che non hanno nessuna relazione di affinità sistematica. Le pro- minenze periniali della 7. Fanfani, presentano delle irregolarità; qua e colà conetti più grandi si notano fra gli altri regolarmente svilup- pati e questo è un fatto che si osserva puro in tutte le specie delle vere - Terfezie. a Oltre a questa. edes di e dei singoli depositi Perini | devo notare qui un fenomeno molto importante, già da me ricordato (1) Va notato che questo dale i non comprende il Artus periniale pe varia da 3 a 5 in media a 6 68 | O. MATTIROLO in un altro lavoro ('), e sulla interpretazione del quale intendo ritornare colle ricerche che sto facendo sulla filogenia delle Tuberacee. I depositi periniali presentano una irregolarità costante in tutte le Tu- beracee. Mentre la massima parte delle spore di ogni individuo è co- strutta secondo il tipo caratteristico della specie, pure non mancano mai fra le spore dei tipi abberranti. E mi spiego: Negli individui che normalmente presentano, ad es., spore areolate, tro- viamo non raramente spore perfettamente uguali in diametro, ma presen- tanti depositi periniali, aleuni con punteggiature regolari, altri con depositi irregolarmente distribuiti, altri addirittura echinati, altri, infine, più o meno regolarmente retieolati. Nel genere Delastria, a spore normalmente reticolate ad es., tutti questi tipi si possono con facilità incontrare anche in una sola sezione; e molte volte differiseono tra loro anche- le spore rinchiuse in uno stesso asco. Nella Delastria rosta, nella Genea verrucosa ho osservato molte volte questo fenomeno. Noi vediamo infatti che tutti questi tipi di depositi periniali ricordano, ; in un individuo solo, le forme che presentano le spore delle varie Tube- | racee. Non è quindi fuor di luogo pensare, che questo fenomeno della - eterosporia (che certe volte si osserva, come abbiam detto, anche fra le spore contenute in un solo asco), possa in qualche maniera essere rima- sto a testimoniare i differenti stadii evolutivi per i quali passarono le | varie specie’ prima di giungere al differenziamento odierno. Lo sviluppo ontogenetico che ripete quello filogenetico, in questo caso particolare potrebbe concedere il mezzo di riuscire, collo studio dei de- positi periniali delle spore, a trovare criterii scientifici atti a stabilire una | sistemazione naturale delle Tuberacee, alla quale vado a poco a poco i ‘preparando la mente. Nel caso particolare della 7. Fanfani, il deposito periniale che normalmente (come abbiamo detto) è fatto da piccole pro- minenze, può presentarsi in alcune spore soltanto punteggiato, in altre nettamente echinato, in altre bitorzoluto, od accennante anche a distri- buirsi a mo’ di reticolo. Nella Z. Fanfani, spore veramente reticolate (3) M. £D dE Boo | pag. 177. ia rosea Tul. in Italia. Bull. Soc. Bot. Ital. 1896, ki m 38 x nn Sn Eo gig ta EI od. "GLI IPOGEI DI SARDEGNA E DI SICILIA 69 ticolate io non sono riuseito a vederne. Tulasne ne cita invece nelle spe- cie vicine, vale a dire, nella 7. olbiensis e nella T. leptoderma (sporae.... sed non [saltem ut viditur] reticutalae). V. Tul. F. H. pag. 177 e prima a pag. 175 parlando della 7. leptoderma: et ne qnaquam, saltim de spe- cie, reticulatae. La 7. Fanfani fu raccolta nei prati ad una certa distanza dagli al- beri, per cui, non è lecito poter fare qualche induzione sopra la pianta che la ospita o colla quale vive in relazione simbiotica. Cresce a poca profondità; ha odore (secondo le osservazioni fatte sul luogo) debolissimo. Fu raccolta nel territorio di Orune, sotto ai lecci il 12 Aprile 1899; sotto ai sugheri seguendo la via per andare a Orosei il 2 Aprile e 4 Maggio, e nei prati fra Su Console e Cuccumanno nei giorni 14-19 Maggio e 6 Giugno 1899. In Sicilia, dove sono noti col nome di « Zrufole bianche » furono rac- E colti dal Prof. Baccarini a Piazza Armerina il 29 Aprile dell’anno eor- rente, esemplari TE ancora poco colorati, più regolarmente I eonformati di quelli raceolti in Sardegna. Gli esemplari siciliani giovani 4 ‚che ho potuto studiare allo stato di freschezza, hanno relazioni di forma eogli individui della Terfezia Leonis, dalla quale differiseono per il co- lorito piü chiaro del peridio e per la earne non aneora colorata e pom differenziata. : Esaurita così la descrizione della specie, è necessario accennare ai ca- ratteri che distingnono la Terfezia Fanfani dalle congeneri e più pre- cisamente dalle tre specie che (comè risulta dal quadro sinottico) com- pongono la sezione delle Terfeziae Echinatae. A) T. Gofartii. Questo tipo descritto nel 1895 da Chatin (in una delle .. note da lui pubblicate nei Comptes Rendus V. pag. 72) di cui ho potuto ‘esaminare un esemplare autoptieo avuto dalla cortesia del Sig. Boudier, è la specie che sta più vicina alla 7. Fanfani, ma non può essere con questa confusa per le seguenti ragioni: Diam. e colorazione delle spore, Chatin dice: « les spores faiblement colorees à la maturité, sont rondes, herissees d'aguillions longs, pointus, assez inegauz et parfois un peu flezueuc; leur diamètre (sans les aguil- lions) est de 25 micr. » Quantunque io abbia avuto misure alquanto dif- Fa; "O. - : O. MATTIROLO erenti, più piccole, dall’ esame dell’ esemplare donatomi dal Boudier, pure ritengo possano essere questi dati numerici sufficienti per distinguere la T. Goffartii dalla T. Fanfani.La T. Goffartii, secondo Chatin, pre- senta ancora altri caratteri differenziali: « Zubereules de forme régulière, Periderme de couleur bistre, Chair banche avant la maturite, puis d un gris jaunätre », sul valore dei quali è difficile poter dare un giudizio, essendo i caratteri che si desumono dalla forma e dal colore, enorme- mente variabili nelle Tuberacee, in rapporto ai differenti periodi evolu- tivi, variando essi poi ancora enormemente, se si considerano gli esem- plari allo stato fresco o conservati in alcool. La 7. Fanfani è caratterizzata anche dallo spessore del peridio che sarebbe assai meno sviluppato nella 7! Goffartii. B) Terfezia leptoderma Tul. Questa specie, come indica il suo nome, differisce dalla nostra, essenzialmente per i caratteri anatomici del peridio e per il tenue suo spessore. Come ebbi a constatare sopra un esemplare autoptico di Tulasne, fa- voritomi dalla gentilezza del Prof. M. Cornu di Parigi, la T. leptoderma è fornita di. spore sferiche, forse meno colorate e più minutamente echie nate, ma, per quanto a diametro, identiche a quelle della T. Fanfani. Questa specie rara, descritta da Tulasne, sola avere molti rapporti colla seguente: C) T. olbiensis Tul. Anche la presente forma possiede spore dello stesso tipo della 7. leptoderma (come riconobbe anche il Tulasne), diffe- risee dalla 7. Fanfani anch'essa per la struttura del peridio sottile, for- mato da elementi a parete più spessa, più schiacciati, più stipati e più | intimamente riuniti in uno pseudo-parenchima. Di questa specie ho esaminato un esemplare del Museo di Parigi e parecchi altri, che io devo alla cortesia dell’ illustre Prof. Odoardo Beccari, cd quale li raecolse alla Castellina nel Chianti in Marzo negli anni 1898 - e 1899. . Un esemplare, Weine unieo e giovane che molti rapporti ha - la specie ora citata, ma che pure ne differisce, venne raccolto il 15 she 1899 nelle abet vi ine di Monte Senario presso Firenze dal Sig. 7 Re ) . Lo Er i GLI IPOGEI DI SARDEGNA E DI SICILIA >y] E cosa non dubbia però che le quattro specie menzionate abbiano dei caratteri comuni, e costituiscano un gruppo molto naturale. Ecco ora la frase diagnostica della nuova specie: Terfezia Fanfani Mattirolo nov. sp. Fungus subglobosus regularis, vel irregularis, vel gibboso-sulcatus ab avellanae ad ovi gallinacei magnitudinem varians. Peridium laeve, erassiusculum plur. millim. mensurans, continuum, i initio ochraceum, dein castaneo-badium, hic illie dilute rufescit. Caro pulposa, continua, initio pallide colorata, dein fuscata, umbrina; venis numerosis albidis, marmorata; quae venae nucleos fructiferos ro- tundos eireumseribunt. Asci late ovati octospori, sine ER long 75, lat. 45 mier. Sporae sphaericae, ee diam. 15 micr. (sine aculeis), densissime echinatae. Hanc speciem libenter appellem nomine Alfredi Fanfani de Flora Sardoa optime meriti et merituri. Habitat in Sardinia — Territorio Orune, Aprili Majo. Il numero delle Terfezie italiane risulta oggi di quattro: ; 1° Terfezia Leonis Tul. e 2.° T. Magnusii Matt. x E . 3.0 T. Fanfani Matt. S o l a : A 4» T. Olbiensis Tul. | i; ; Il genere Zerfezia che in Italia si riteneva caratteristico della zona me- ridionale, delle isole, delle spiagge marine, legato in parassitismo, od in | simbiosi col genere Helianthemum ('), si incontra rappresentato da noi È anche da specie le quali vivono sul Cistus come la 7. olbiensis nel Chianti, e sugli Adeti, come l'esemplare di Monte Senario (°). | (4) PrRoTTA R. et ALBINI A., Osservazioni sulla Biologia del Tartufo giallo (Terfezia Leonis Tul.), in Atti Ace. Lincei, (à Anche il Tulasne in Francia pm tali luoghi di stazione per la Terfezia olbiensis. a er ds 0. MATTIROLO Per quanto ha rapporto allo »studio del genere Zerfezia Tul. oltre ai lavori citati, vedansi ancora le molte brevi noterelle di Ad. Chatin che, per comodo degli studiosi eredo utile indicare qui in ordine cronologico, sperando di non aver fatto dimenticanze. 1887. A. CHATIN. — Une nouvelle espece de Truffe. Comptes Rendus T. CIV. 1891. Ip. Contribution à l’histoire botanique de la Truffe. (Kames de Bagdad) Revue des Scienc. Nat. Applic. 1891, pag. 582-584. | | 1892. Ip. Nouvelle contribution à l'histoire de la Truffe. Tirmania Cambonii; + Terfaz du sud Algerien par M. A. Chatin. Comptes Rendus de l'Acad. des Sc., T. CXIV. pag. 1397, Paris 1892. Ip. Contribution nouvelle à l'histoire chimique de la Truffe. Parallele les Totius d ou Ke d de Fan gu e et de l'Asie et ue rura, ue Rendus de l'Acad. des Seiene. T. CXIV, pag. 46. Paris 1802. è nia siga x Sur 1 une Truffe de Caucase « la Touboulane ». Compt. Rend. de l'Acad. des Sc., T. CXVII. Paris 1893, pag. 321. 1894. Ba Truffes. (Terfàs) de se: et de Tripoli. Comptes Bend: de l'Acad. “ Se; 1894, T. CXIX, p. | ea (Domalan) de Smyrne. gg Rend. de l'Acad. des Sc. 1894, 1895. p. Truffe (Terfàs) du Maroc et de la Sardaigne. Compt. foi de l’Acad, sii CXXI 1895, 1 Luglio, pag. 22. Ip. Truffe (Terfüs) de Chypre (Terfezia Clavergi) de e et de la È | Calle (Terfezia Leonis) Coat; Rend. de l’Ac. des Sc. 26 Agosto 1895 T. oe SB >.‘ . La tavola VIL annessa al lavoro del Dott. Zodda, sarà unita al prossimo fa- Scicolo. a GLI IPOGEI DI SARDEGNA E DI SICILIA 73 Ip. Truffe (Terfezia Hannotawwii) de Teheran. Comptes Rend. de l'Acad. des Sc. 1895, 18 Nov. T. CXXI, pag. 706. B 1896. Ip. Truffes (Terfäs) de Mestrata en Tripolitanie. 1.° Sem. 1896. Compt. Rend. de l'Ac. des Se. ibid. Ip. Un Terfüs de l'Espagne et trois nouveaua Terfàs du Maroc.2. Sem. 1896, p. 211. Compt. Rend. de l'Acad. des Scienc. Ip. Truffes (Terfüs) de Grece. Terfezia Gennadii 1896, 2.° sem., pag. 537. Compt. Rend. de l'Aead, des Sc. 1897. In. Les Terfäs (Truffes) de Perse. Note à propos d'une lettre de M." le D.” Tholozan. In. Un nouveau Terfüs; Terfezia Aphroditis de l'Ile de Chypre, 1897, 1.° semestre. 1898. In. Le Terfezia Leonis dans les Landes. Compt. Rend. T. CXXVII, Luglio Die. 1898, pag. 160. A queste si aggiungano: — P. HARIOT. Les Truffes en Afrique et en Asie. Le Naturaliste. 2. Serie, n. 119, 14* année, 15 Février 1892. W. TicHomirow. Die kaukasische Trüffel: Terfezia transcaucasica. (Son- derabdruek aus der Pharmaceutischen Zeitschrift für Russland. Heraus- gegeben von der St. Petersbg. Pharm. Geseilsch.). lé Zerfezie note sinora, si possono cosi sistemare: gs T. ovalispora. Pat. Dibowski. L'extreme Sud Alger Se 1 . 54, Tom. IV, fig. 3. Spore ovoi- E ! dee-ialine 17-20 v 12-15 initio laeves — is Sezione I. dein minute asperul ee T. Pfeili ... P. Henn. Fungi Ge me I in Engler 23] (Papillosae) d Jahrb. XXII, 18 895, p. 75. Sporae globo- =>) e sae, primo hyalinis dein fusco-brunneis PETS erinio J 17-21 laeves vel minute papillosae. = lieve o minuta-f T, Magnusii. . Mattirolo. Illustrazione di tre nuove e | mente papilloso| specie di Tuberacee italiane, 1887. Spore Ps sferiche munite di minutissime punte È 0.21 dia i 74 ei r- _ F m & è D z & tA g 4 [e] E S am N È E E fe O. MATTIROLO T. Leonis. . . EE F. H. p. 173. Spore sferiche on verruche vem; ottuso-troncate, dia ic = Y Chat. T. Boudieri. . Chatin. La Truffe 1892, p. ver-. ruche piccole e ia que Ru spore am. 0.90-0. 26 micr. SEZIONE II. [8 e rupe Chat. 0.26-0.30. Questa va- | rietà, secondo Chatin, x Ficken (Verrueosae) ! rebbe alla È Deflersii d i Pat. Spore a Perini v. Auzepii Chat. diam. 0.20 s 0.25 con munito di ve spore « å gros reliefs » ruche più o A T- ragen W.Tichomirow. Spore di eolor bru- no regolari. o-chiaro con bitorzoli piccoli arroton- da 20 micr. T. Hannotauxi hat Pe portantes des grosses ver- iam. 0.23-0.25. * Mellerionis "Chat. Spore verrucose come quelle a T. Leonis, diam. 0.20-0.25. T. Metaxasi. . Chat. Spores hérissées T „grandes errues tronquées, =n T. Aphroditis Chat. d. 0.28-0.32 mic Berlin II. (Echinatae) T. Fanfani. . . Pan V. pag. prec = T Spore a T: T. Goffartii . . Chatin. Soi sferiche « h örissöes d'a T. olbiensis. . ore KE Hp: 176, sporis ea T. leptoderma. Tulasne F. H., p. 175, diam. 0.16-0.19. | vcre eer echinatis 0.13-0.16 guillons longs, pointus, assez inégaux SE parfois un peu flexueux », 0.25 d. È T. Claveriy . . MAN Spores finement réticulées. La ruffe, 1892, p. 76, 0.20-0.23 diam. T Wa... AER Spores à réseau bien plus fin. por e dans T. Clave; U. La Truffe 1892, dia SEZIONE IV. x 78, 0.18-0.2 : T. Barberidiora Tulasne F. Hp 116. Spore sferiche-- (Reticulatae) reticuloque prominenti segnatae (non è indicato il diam.). S ini ; 5 j en J: NE x F. H., p. 176. Spore sferiche. rae duntaxat generantur , quae SEZIONE V. T. Gennadii. . Chat. (Dopo avere esaminati esem- (Retieulato- plari autoptici, mi permetto di credere | che qui si tratti di un vero Tuber, . alveolatae) 46). Moers Ae Forin Į. free. : Quit. Soc. Ann. Sc. Nat., p. 20, n. &. ss. Franc. 1885, Tab. XII, fig. 18. ‚Spore reticulato-alveolatae 20-30 dia GLI IPOGEI DI SARDEGNA E DI SICILIA 75 Terfezia Magnusii MarTIROLO. O. MarriROLo. — Illustrazione di tre nuove specie di Tuberacee italiane. Memorie R. Ace. delle Scienze di Porto; Serie II, volume XXXVIII, 1887. Chaeromyces Magnusii. Paoletti in Saccardo Sylloge vol. VIII, p. 902, 1889. | Chaeromyces Magnusii Chatin. La Truffe, 1892. Paris, Tav. XV, fig. III. E O. MarrIROLO. — Che cosa sia il Chaeromyces meandriformis (Sardous) 3 di Gennari e De Notaris, pubblicato nell’Erbario crittogamico italiano n. 185 (1185) anno 1864. Bollettino della Società bo- tanica italiana 1892. Questa specie, già da me descritta nei citati lavori (finora rinvenutasi ‘unicamente in Sardegna) intendo solo ricordare qui, per rendere completo il catalogo delle specie insulari italiane. Nè al Martelli, né al Baccarini occorse di incontrarla in Sardegna, dove cresce in abbondanza nel ter- PEN A ritorio di Iglesias e viene adibita agli stessi usi ai quali serve la 7. Leonis, ed in commercio viene indicata cogli stessi nomi volgari di : « Tuvura » o « Tuvura de arena » usati pure per la T. Leonis. Matura . dal Febbraio a tutto Maggio. > 1 E 5 i PL Terfezia Leonis Tur. o (Vedi la Bibliografia di questa specie nella classica opera di Tes, nei lavori di Chatin, in quello recentissimo di Pirotta e Baldini pubbli- cato nel Rendiconto della R. Accademia dei Lincei 1900). . Registro anche questa notissima specie delle parti meridionali e co- = stiere d’ Italia, unicamente per debito di eronista; avendola ricevuta mol- | (@® Dedicata da Tulasne alla memoria di Al hassan detto Leone vio: il geografo arabo battezzato a Roma sotto Leone X al quale dobbiamo una . celebre descrizione dell’Africa (ediz. it. 1526) nella quale è ricordata, come abbondante nelle arene della Numidia « juxta urbem Sela » la Terfezia . volte (in grande quantità) dalla Sardegna, dalla Sicilia, eec, e * 46 — O. MATTIROLO nell'intento di ripetere in questa occasione l'osservazione già da me fatta ad E. Fischer e da lui gentilmente pubblicata nel Rabenhorst Kryptogamen-Flora (V. Abtheilung, Leipzig 1897, pag. 77), che cioè per semplice errore di scambio di etichetta, riconosciuto dal Prof. Pi- rotta (in litt.) la Terfezia Leonis di Tulasne figura nei Pungi Europaei di Rabenhorst (n. 241) come raccolta a Vercelli (Piemonte) da Cesati e Malinverni; mentre gli esemplari di quella collezione, per attestazione scritta poi di pugno di Cesati e da lui stesso firmata, erano stati rac- colti a Oristano in Sardegna e non in quella località del Piemonte. BALSAMIA Virr. en vulgaris Ver. luna Vitt. Mon. Tub. 1831, pag. 30, tav. 1, fig. 2, Tav. 5, fig. 6. = Tul Fungi Hyp. pag. 123, tav. 4, fig. 4, Tav. 15, fax: Lh » Corda Ie. fung. pag. 59, tav. 10, fig. 99. » Hesse Hyp. Deuts. vol. II, 1894. Tav. 16, fig. m p- 35. Sace. pm Syll. vol. 8, pag. 877. » Fischer in Rabenh. Krypt.-Flora, pag. 63. a Questa comunissima specie, che ricorda l’amico di Carlo Vittadini Dott. Giuseppe Balsamo, illustre naturalista di Pavia, fu incontrata in Sicilia in due località del territorio di Cefalù: al Convento di Gibilmanna cioè (3 Aprile 1900) e nei boschi di S. Cosimo. In ambedue le località sotto ai castagni. La comune « rossetta » così caratteristica come specie dell’ au- tunno, della primavera e dell'inverno fu trovata in Italia in quasi tutte le regioni. Scoperta da Vittadini in Lombardia fu poi ritrovata da me in Pie- monte, in Toscana, in Romagna, nelle Marche e ora in Sicilia. Gli esemplari di Sicilia non presina alcuna particolarità degna di menzione. La Balsamia, oltre che in Italia, fore come è noto, incontrata in Poni SP E in ormani GLI IPOGEI DI SARDEGNA E DI SICILIA "T ELAPHOMYCES Neres. Elaphomyces citrinus Vitr. » Vitt. Monog. Tub. Milano, 1831, pag. 65, tav. 4, fig. 16. Monog. Lycop. Atti della R. Acad. Sc., Tor. tom. 5, 1843, pag. 214. Tul. Fung. Hyp. pag. 103. Spegazzini Decad. Myc. Ital. n. 5. Saceardo Syll., vol. 8, pag. 864. Fischer in Rabenhorst e Krypt.-Flora, Leipzig 1897, pag. 85-86. wo wv wv L'E. citrinus fu raccolto dal Sig. Fanfani in numerosi esemplari a . Cefalù, presso il Convento di Gibilmanna sotto i Castagni il 3 Aprile 1900. Gli esemplari sieuli concordano perfettamente con quelli autoptici di Vit- tadini e con quelli da me raccolti in Toscana e in Lombardia. L'Z. ci- trinus adunque può ritenersi come specie crescente in tutta Italia e fi- nora eome tipo limitato alla penisola e alle isole italiane; poiché, né in Francia, né in Germania, né altrove mi risulta essere stato incontrato. Questa specie gregaria, assai elegante, fu raccolta da Vittadini nei mesi di autunno sotto ai eastagni in Lombardia, ed io pure in detta regione e in detta stagione, ebbi ad ineontrarla piü volte. Balsamo (teste Vitt. loc. cit.) e lo Spegazzini la raccolsero in primavera, rispettivamente in Lombardia e nel Veneto; e pure in primavera io la raccolsi nel territo- - rio del Mugello in Toscana, dove però la rinvenni anche nell'autunno; e in primavera inoltre in Toscana a Fiesole dem Firenze e a Bivi- gliano presso Vaglia. Da quanto risulta adunque ve citrinus s'incontra indifferentemente - tanto sotto i castagni, come motio alle a e vi fruttifica tutto l’anno. ee or. e MERIMEDLO HYMENOGASTREAE MARTELLIA MarmroLO nov. g. Martellia mistiformis Mattirolo nov. sp. (Tav. 1, fig. 1, 2, 3, 4). Il nuovo genere, rappresentato, per ora, da questa unica specie, appar- tiene ai funghi Hymenogastrei, e va posto in tutta vicinanza ai generi Hymenogaster, Octaviania e Hydnangium, coi quali ha caratteri comuni, ma dai quali differisce per fatti importanti. È così simile anzi al tipo proprio di questi ipogei, che dapprima credetti fosse da riguardarsi come una specie del genere Ocfaviania e come tale anzi l'avrei descritta, ove un attento esame comparativo, su materiale autoptico (*) non mi avesse convinto delle importanti differenze che presenta ove la si paragoni ai generi citati, infatti; I. La Martellia per la struttura e la disposizione degli elementi che costituiscono tanto la trama, quanto l'imenio, è un Zymenogaster. L' H. populetorum, Y H. citrinus, V H. arenarius, ad es., hanno trama e imenio identici a quelli della Martellia e le assomigliano anche per i caratteri i —- del peridio; ma il nuovo genere nettamente differisce da tutti gli Zyme- nogaster per avere le spore sferiche. IL. Dalle specie del genere Octaviania si distingue: A) per la mancanza della base o cuscinetto sterile. B) per la forma e disposizione regolare delle camere, le dimensioni delle quali non aumentano verso l’interno. . C) per la struttura della camera stessa e dell’ imenio, i quali (es- sendo costrutti sul tipo di quelli delle specie del gen. Hymenogaster) non possono essere confusi col tipo di trama fibroso e coll’ imenio - cosi poco. : differenziato e non pseudo-parenchimatico delle Octaviaziae. 3 IIT. Dalle specie del genere Hydnangium, come da quelle del genere — | Octnviania si ers ng per la ig es delle venature della trama e C Bsaminai 5 spice di Dei GLI IPOGEI DI SARDEGNA E DI SICILIA dell’imenio, per la mancanza dei cistidi imeniali, e per ciò, che le pareti delle camere appaiono seissibili negli spazi intercamerali. La Martellia è un genere di passaggio; esso fonde nei suoi i caratteri dei tre generi ricordati e per di più ha le più intime relazioni col ge- nere Zlasmomyces Cavara ('), col quale concorderebbe per tutti i suoi caratteri, e lo si potrebbe confondere con tutta facilità, ove non man- casse del caratteristico piede, della columella e dei grossi cistidi ime- niali. ; Il genere Martellia è adunque un tipo, che il futuro riformatore della sistematica degli Zymenogastrei dovrà tener presente; impereioeche, pure non presentando spiccati caratteri propri, è prova evidente della evolu- zione, delle intime parentele, delle eoncordanze di forme che esistono. fra | tutti i basidiomiceti adattatisi alla vita sotterranea. I sistematici moderni, secondo il mio modo di vedere, seguono ie denze troppo frazionatriei, continuando a distinguere non solo specie, ma generi e famiglie sopra caratteri poco attentamente studiati e poco esattamente interpretati, non osservando, pur troppo, direttamente i tipi ‘in natura. Così per esempio, rimanendo nello stretto argomento che ha rapporto alla descrizione della Martellia, dirò: ehe tra Octaviania e Hyd- nangium non esistono differenze tali da motivare la separazione di questi due generi; ehe l'assenza o la presenza del cuscinetto sterile non è mai costante; che la separabilità (scissibilità) della trama si dimostra varia nelle varie specie, tanto di Hydnangium come di Octaviania; e che inol- tre la presenza di eistidi non é carattere costante di tutte le specie del genere Hydnangium; ed infine che la pretesa disposizione delle camere, le quali nelle specie del genere Octaviania andrebbero lentamente au- mentando - nei diametri a partire dall'esterno, non é neppure un carat- tere costante nelle specie che si ritengono tipiche, e anche negli esem- plari raceolti dagli stessi descrittori. m | Così io sarei d'avviso di distinguere gli Hymenogastrei tipici in due sole categorie nettamente differenziate nei ne serale: e Octa- (0 L'Elasmomyces Mattirolianus Cav. fu ritrovato nuovamente da me a Vallombrosa e a Monte Senario. (Toseana — dintorni di Firenze me Wr (= + e mado viania, distinti tanto per la struttura e tessitura della trama e dell’ime- nio come per la forma delle spore. Questi due generi fondono i loro caratteri nel tipo di passaggio rap- presentato dalla Martellia, il quale, per mezzo di Hysterangium e di Gau- tiera, provvisti già di columella, si avvicinerebbe ai Secotiei, coi quali ha già comuni i caratteri dell'imenio e la solubilità del peridio. Queste idee, del resto, non sono nuove nel campo della sistematiea, imperocchè il Tulasne stesso aveva già notata la comunanza di caratteri fra il genere Hydnangiwm e il genere Octaviania. Hydnangium mazxime prowimus est Octaviania (loc. cit. p. 75 e pag. 77), e lo Zobel poi aveva fuso nel solo genere Octaviania i due generi, deserivendone però le specie in due sezioni a seconda che presentavano le spore colorate o le spore al- bide; alle prime aserisse le Octavianiae « sensu strictiori >, mentre alle — seconde ascrisse le specie del genere Zydnangium di Walroth. Il fatto è, che queste forme sono molto rare e difficili e che, in ge- nerale, si preferisce il comodo studio delle diagnosi a quello faticoso degli esemplari, ingenerandosi quelle confusioni e quei dubbi che reg- gono ora la sistematica di questi generi i quali meriterebbero di essere - attentamente ristudiati in natura sul vero ; | poichè gli esemplari delle col- lezioni classiche sono moltissime volte rovinati dalla pratica dell’ avvele- namento col sublimato, la quale rende i tessuti teneri, ricchi di materiali plastici refrattari ad ogni tentativo diretto a procurarne il ritorno alle forme primitive. Il peridio della Martellia è assai sottile e facilmente staccabile, tanto che basta un lieve sfregamento per esportarlo e mettere a nudo le pa- reti delle camere (precisamente come nei giovani esemplari di Gautiera). Il RE è formato da strati fibrosi poco differenziati e come nello. (v. Tav. l. e.) le ife più esterne rivestono il fungo di te- nerissime papille clavate, appena visibili al microscopio. Dal peridio si origina la trama delimitante le numerosissime camere - imeniali, fibrosa pur essa e seissibile negli angoli, dove confluiscono le camere che hanno per lo più eontorni regolari. Dai filamenti assili della trama ha origine l'imenio tappezzante le (camere, Tornato da basidii brevi, ze. sopra il tessuto subimeniale È GLIIPOGEI DI SARDEGNA E DI SICILIA I basidii non presentano nulla di anormale, portano per lo più quat- tro spore, certe volte anche 1-23 ('), con sterigmi anche lunghetti. Mancano veri e propri cistidi nell’ imenio, però come tali si potrebbero p: ritenere certe ife più ingrossate e sporgenti, che qua e là si incontrano nell' imenio. Le spore non sono perfettamente sferiche, ma leggermente elittiehe o elittieo-ovali, minute, trasparenti, di color ombrino piü o meno intenso, finamente echinate, misurano in media un diametro di cirea 10 micr. Anche la forma della spora della Martellia ricorda un tipo di passaggio fra i gen. Octaviania e Hymenogaster ; un tipo di transizione tra la forma sferica delle spore di Octariania e le forme ellittiche, limoniformi, ovali, = fusiformi, lanceolate di quelle del genere Hymenogaster. Nella Martellia . come in tutte le Hymenogastree qua e colà si incontrano sull'imenio, spore più grandi, alcune esattamente ovali, altre tendenti alla forma sferica ; la diversità dei diametri che in generale può caleolarsi a 1 mier. circa, in questi casi è invece molto grande; carattere questo che ricorda le affi- nità già menziouate della Martellia col genere Elasmomyces, nel quale è evidentissimo il fatto. Al genere Martellia si applicherebbe la frase diagnostica seguente, la quale può nello stesso tempo ritenersi frase deserittiva dell’ unica specie raccolta nelle seguenti località: in Sardegna, ad Orune sotto i lecci il 12 Aprile e nel Maggio, e sotto i sugheri, seguendo la via per Biens, il 2 Aprile e 4 Maggio 1899. In Sieilia, a Cefalü 3-4 Aprile 1900. MARTELLIA MATTIROLO nov. Genus | Martellia mistiformis Mattirolo nov. sp. mS n vel pene. hypogaeus, poen rt itregu- - laris, avellanae circiter magnitudine. 0) Per il paio di compenso iv. pag. 67) nel easo in cui nascono 80- litarie le spore sui basidi, sono esse molto piü grosse, piü rate; pre- sentano non una echinatura, ma veri tubercoli come quelli dea Terfezia Leonis! e il basidio sporge allora fra gli altri perchè più grosso e ro- us 6. Malpighia, Anno XIV, Vol. XIV. Be re. Peridium leve, facile secedens, uti in Gauziera, colore olivaceo, al- bido notatum. Integumentum ex hyphis filamentosis, quae in papillas clavatas externe desinunt. Moles interior, carnosa, solidiuscula, colore umbrino, castaneo, eximie cellulosa, cellulis vel lacunis irregularibus, minutis, gyrosis, exculpta (uti in plerisque Hymenogastreis). Septa lo- culos limitantes, sine ordine proprio disposita, plerumque e basi (parum visibili) seriatim tantum directa. Trama filamentosa beean hie et illie in angulis seissilis. Hymenium basidiis stipatis brevibus vestitum, quæ ex inferioribus stratis pseudoparenchimatibus subhymenialibus oriuntur. Spore ex sterigmatibus tenuissimis longiuseulis (plerumque quatuor) orientes, sphæricæ vel subsph:erieze leviter elliptieze, 10 mier. circiter diam., colore umbrino, heviter echinatæ. Hoc Genus viro clarissimo de Tuberaceis optime merito Comrri Uao- LINO MARTELLI florentino, grato equidem animo dicavi. HYMENOGASTER Vırr. Hymenogaster Klotzehii Tur. : Be Klotzchii, CHEM F. H. p. 64, Tab.-X, fig. XII. [s albus, Berk. Ann. and. Magaz, of Nat. Hist. vol. XII, p. 349. - Rhizopogon albus, Berk in Hook. Brit Flor. vol. II, Part. II, pag. 229. . H,dnangium album Klotzchii, in Diet. Flor. Boruss, vol, V, p. 466. Splachnomyces albus Corda (Icones, Curante Zobel, VI, pag. 40. ~H Klotechii. Winter, Rabenh. Kryptog. Flor. Band. I, pag. 874. — H. Klotzchü Hesse, Die. Hyp. Deut. vol. I, pag. 123, Tab. II, fig. 10-13, | a ‘Tav. VII, fig. 48. x er Sylloge, vol. XI Parte I, pag. 170 t Es H. Klotzchii, molo: asila Flora micologica di Germania, d’ Inghik terra, di Svezia (Fries, Sum. Veget. Scand., pag. 436) ed. incontrato anche | in Australia, come si- rileva dalla Sylloge di Saccardo, appare ora dalla | ecolta Martelli come specie propria anche dell’Italia insulare. — m Cefalà (8. Sa 4 fa m vennero infatti incontrati aleuni | GLI IPOGEI DI SARDEGNA E DI SICHER — esemplari di questa specie, caratterizzata dalla dimensione delle piecole spore, di 9 X 15, e dai cistidi claviformi già notati dal Tulasne e dal- P Hesse. er Hymenogaster muticus BERK. H. muticus Berkeley et Broome in Ann. and. Mag. of. Nat. Hist. 2.* serie, tav. 2.3, pag. 267. Ottobre 1848. Tulasne Fungi Hyp. pag. 65, tav. 10, fig. 7. Hesse Hyp. Deuts. pag. 118 Cooke Handb. of Brit. Fungi. London 1871, vol. 1, p. 360. Berk. Outlines, pag. 295. Sace. Syll. vol. VII, parte 1, pag. 172. MESI In Sicilia a Casteltermini nel Bosco di Bonanotte sotto le querei fu raccolto il 31 Marzo 1900 un buon numero di esemplari di questa spe- - eie, che è forse una delle meglio caratterizzate per la forma delle spore. ES L’ H. muticus in Italia fu da me rinvenuto non soltanto in questa lo- | calità della Sicilia; chè lo incontrai pure aleune volte a Fiesole, a Fi- renze presso il viale dei Colli, e nel Mugello, a Bivigliano e Vaglia. L'area di distribuzione di questa specie, la quale finora si estendeva all'Inghilterra, alla Francia e alla Germania, viene così estesa ad una — — regione assai più importante; risultando da queste ricerche che’ H. mu- — ticus Berk. deve pure annoverarsi fra le specie italiane. — ce .. inr Sicilia fu raccolto nel mese di Marzo; mentre finora nelle altre lo- calità, lo si era prevalentemente raccolto nei mesi di Novembre e di Ot- " tobre, tranne che in Germania, dove l’ Hesse fissa 1’ ee del suo svi- ine nei mesi che corrono dall'Agosto all’ Ottobre. Hymenogaster arenarius ; Tulasne. - H. arenarius Tul. Giori. Bot. Ital. loc. cit. ua » Tul. Fungi Hyp. pag. 73, tav. 10, fig. 13: : » Hesse. Hypog. Deuts. vol. 1, pag. 124. x » -Saec. Syll. vol. VII, parte 1.*, pag. 168. O. MATTIROLO L’ Hymenogaster arenarius , specie assai vicina all’ H. tener Berk , cresce in Sardegna, ed in Sicilia. In Sardegna sotto ai sugheri fu incon- trato il 22 Maggio 1899 un solo esemplare nel territorio di Orune; in Sicilia molti invece se ne rinvennero a Cefalù, (S. Cosimo, Convento di - Gibilmanna il 3 e 5 Aprile 1900) sotto ai castagni. Questa stessa specie, credo utile di accennape qui, fu pure in questi ultimi anni varie volte da me incontrata in. territorio della provincia di Firenze. A Dicomano nel Mugello, a Vallombrosa e persino nei prati dell’ Orto botanico dei Semplici (v. pag. 43), incontrai l'Z. arenarius già 8 volte. L'H. arenarius che fino ad ora si conosceva di Francia e di Ger- mania, deve essere quindi annoverato fra le specie italiane. Esso si distingue essenzialmente dall’ H. tener per i caratteri croma- tici del peridio e per la mancanza delle spore associate; VÆ. arenarius, fa parte di un gruppo assai diffieile di ipogei i quali aspettano ancora una definitiva sistemazione. . L'niformità , che si potrebbe dire desolante, dei caratteri loro, e la : difficoltà di. Tone ottenere materiali freschi , fanno si che difficilmente: i può procedere con piede sicuro nella determinazione. M ^ VA dear di Tulasne dovrebbe poi (a giudicare. anche dalle Edi di Tulasne, v. loe. cit., p. 72 « sporae de forma autem ab eis H. teneris viz discrepare videndur ») essere riguardato come sinonimo dell’ H. niveus di Vittadini. (Vittad. Mon. Tub. pag. 24, tav. 4, fig. 9 A. B. C.) E queste due forme a loro volta, sarebbero assai prossime all’ H. | arenarius, come d'altronde riconosce anche il Tulasne a pag. 73 del suo lavoro colle parole : — H. arenarius, H. teneri mazime procimus; e con queste altre da lui | scritte a proposito dell Z7. tener: Sporarum forma non variat qua propter d a congeneribus fer omnibus egre distinguitur. Nymonogaster eitrinus. Vitt. inus. Vitt. Mon. Tub. p. 21, Tab. HL "e 2. : Tulasne. F. ene X, fig. II — - GLI IPOGEI DI SARDEGNA E DI SICILIA 85 . H. citrinus Berk. Ann. and Mag. of Nat. Hist. XVIII, p. 346 — e Brit. | Fung. fas. IV, N. 284. » Tul. Ann. Scien. Nat. 2. Ser., Tom. XIX, pag. 374, pl. 17, fig. -9-10, » Winter. Rab. Krypt. Flor. p. 875, Vol. I, sub. 2597. » Hesse. Hyp. Deuts. Vol. I, pag. 112, Tav. VII, fig. 29. Splancnomyces citrinus. Cord. (Ic. curante Zobel. Vol. VI, p. 43. Saccardo. Sylloge. Vol. VII, Part. I, pag. 169. i Questa specie che Vittadini trovò comune in Lombardia ; che io rin- venni in Toscana, a Vaglia di Mugello, e che raecolsi nel prato del. R. Orto botanico di Firenze (v. pag. 43), fu dal Martelli incontrata pure in due località della Sicilia; a Cefalù (S. Lucia Campella il 5 Aprile, sotto i pini, S. Cosimo pure sotto i pini, 2 Aprile 1900). Non tutti gli esemplari raccolti avevano raggiunto la maturità completa. i . SCLEROGASTER Hesse. Selerogaster lanatus Hesse. Octaviania compacta. Tul. in Giorn. Bot. Ital. anno I, vol. II, peo Lt pag. 956. . Octaviania compacta. Tul. Füngi- Hyp. pag. 79, tav. 11, fe 3.- Octaviania compacta. Sace. Syll. Tom. VIII, pag. 1 ee Hh. Deuts. 1891, ne seg., tav. ss SCE Questi | specie, "Ja isse cresce gregaria sbtto ai pini, fu incontrata dal Fanfani a Cefalù nei boschi di S. Cosimo il 4 Aprile 1900. due volte, nei giorni 23 e 24 Novembre 1899 e da Martelli a S. Ros- sore presso Pisa, lungo lo stradone del Gombo (la località elassica * . dello Delastria) il 15 Gennaio 1899. Lo Scelerogaster non si può ritenere come specie propria della sola Sicilia in Italia, poichè fu dallo stesso Fanfani raccolta a Vallombrosa N Pe i Ye A rt, 86 ee ae. 2.6 MATTIRÓLO Fuori d’Italia è ricordato da Tulasne per la Francia e da Harkness - per la California. Dalla Sylloge, loc. cit., risulterebbe essere stato trovato anche in Inghilterra. Questa è la prima volta che viene indicato per la nostra regione. $e EL : HISTERANGIUM Vırr. | Histerangium sieulum Mattirolo now. sp. e d, fig. 8, 9. 10). specie con le sue congeneri vedi: Vitt. Monog. Tub. pag. 13. Fries Summ. Veg. Scandin. pag. 437. Berk. loc. cit. Tul Fung. Hyp. pag. 80 e seg. .. Corda Icon. Fung. VI, pag. 37-42 anh Re e Hesse. Hyp. Deuts. pag. 94. Be . Winter in Rabenh. Kryp.-Flora, pag. u. in Engler « et. ie Di pag. 304 Hypterangiacene. L dope aeu. che per i sie earatteri esterni potrebbe fa- €ilmente andare confuso eon aleuna delle specie congeneri, differisce da tutte quelle note sin'ora per la particolare tessitura del peridio. Le dieci . forme gia descritte mostrano infatti tutte una singolare uniformità nei . caratteri imeniali. Le spore stesse, variando pochissimo, sia nelle dimen- | sioni come nella forma, non concedono differenze specifiche essenziali; | cosicchè l’attenzione nel sistematico deve essere rivolta allo studio geh, > peridio. — sù | Sette ptem, sio cioè H. pompholuz Tul Per quanto ha CORE alla mque e ai rapporti della nuova - E. i | GLI IPOGEI DI SARDEGNA E DI SICILIA 87 x: / H. Thwaitesii Berk. et Broom. H. rubricatum Hesse. i. «+. H..fragile Vitt. hanno un peridio fibroso, poco differenziato nella sua tessitura; compo- sto unicamente da ife non molto strette fra loro, decorrenti in senso tangenziale alla sferettina i t dall’ apparato imeniale. Tre sole, cioé: H. clathroides Vitt.- H. coriaceum Hesse. H. nephriticum Berk. mostrano invece un peridio psendoparenchimatoso, risultante da uno stretto -contesto di ife molto più differenziate, a lume relativamente largo, settate, P corte, costituenti un involucro facilmente staccabile, paragonabile, per i E suoi caratteri anatomici a quello di alcuni Fallinee. L'H. siculum (*) fonde, per così dire, nei suoi, i caratteri dei due pe- ridi sopra menzionati; poiché l'involuero suo spesso, diseretamente re- sistente, facilmente staecabile a maturità, formato pure da ife decorrenti L] in direzione tangenziale, si differenzia in due strati. Mentre l'interno di essi conserva ife simili a quelle ehe portano l'imenio, colle quali si con- tinuano; l'esterno inspessisee le pareti dei filamenti suoi, i quali si sti- a pano, si feltrano in modo da formare un pseudoparenchima esattamente paragonabile a ‘quello che costituisce il tessuto degli selerozi. DO Devo notare che questa specie, come molte altre sue congeneri e aleune A altre appartenenti ai generi vieini, ( Hydnangium) presentano 1 un fenomeno. abbastanza notevole. Allo stato naturale, quando si raccolgono, mostransi gli individui avvolti da un peridio di color bianeo; mentre, se vengono toccati o messi nell “alcool, questa colorazione varia. Toccati, questi fan- — ; a pou una colorazione Papae, rossiecia , poi brunastra ; bruno t. EU Questo ti ipo 4i peridio non è propelo solo dall'A sieulum, perc itan svaria suona forme (alcune delle quali aote) incontrate nei bene della celebre Abbazia (H. Petri. Mattirolo nov. spec.). sa e O. MATTIROLO ‚pure diventa il peridio negli individui che si fanno essiccare; bruni di- ventano pure quando si conservano in alcool; ma questo loro colore de- finitivo lo assumono passando rapidamente per una gradazione di tinte. , dal rosso debole al rosso più carico e finalmente al bruno. Colla tintura aleoolica di resina di Guaiaco, assumono rapidamente allo stato fresco il colore bleu caratteristico. rivelando la presenza di quei fermenti ossidanti (ossidasi) studiati da Hikorokuro Yoshida, da Ber- trand, da Bourquelot, intorno al valore dei quali dalla chimica avvenire speriamo ottenere importanti conclusioni ('). Ho voluto espressamente accennare ai cambiamenti vari di eolore che avvengono in generale, secondo le osservazioni mie, in quasi tutti i rap- presentanti della grande famiglia degli Y/ymenogastrei dopo la raccolta, imperoeché anche questo carattere sta a provare i loro rapporti di pa- rentela eoi Fallinei, nei quali si osservano identiei fenomeni. Ricordo oltre ai dati di Bourquelot e Bertrand molte mie osservazioni sopra individui di Ithyphallus, di Mutinus e quelle di Alfred Möller sopra individui del‘ genere Itajahya, curiosa Fallinea brasiliana (°). Nell H. siculum, il distacco della parte seleroziata del peridio, si fa seguendo la linea di separazione fra i due strati, analoghi a quelli che avvolgono le Fallinee in genere; linea che & segnata pure (almeno ne- gli esemplari in alcool) da una eolorazione > speciale, ma che però nel- () In quasi tutti i funghi e specialmente negli ipogei e creme ag di generi (oltre a quelli studiati dagli Autori dei «€ m i quali trat- ede colla tintura di Guaiaco danno la nota reaz (© Scrive il Möller pup Pilzblumen. Jena er p. 88): DE Itajahya galericu n. sp...... die Eier sind grauweiss gefarbt. E Sobald sie gedriü rückt dar pem nur IE dem Finger angerührt n enge sie erde röthlichen Ton a röthliche Farbe wird sa ia sichtbar, wenn man junge Pihka anlagen in spiritus bringt. An den Beruhrungs-stellen zweier schlossen. ist, war die Volva aussenhaut stets rein w A proposito della ossidasi leggasi, oltre ai lavori generalmente noti, la brillante rivista Y G. Bertram nel vol. I n. 4 Ottobre 1896 delle « Actualités Chi sar fernen solubles chez les végétaux. SE. negli stati giovani, l'ossidasi è presente. Potrei a giungere una lunga lista | : neben einander entstandener Eier, wo die Pre der Luft Auer TE ^. TIU UAM Ee E "GLI Toon DI SARDEGNA E DI SICILIA UH. siculum non è mai così differenziata come nell’ H. coriaceum, nel- UH. clathroides e nell H. nephriticum a peridii pseudoparenehimatiei. Lo strato esterno misura uno spessore che varia dai 90 ai 120 mier.; mentre lo spessore del sottostante strato varia a seconda dei punti in cui lo si misura e in generale non raggiunge mai le misure sopra in- dicate. | Le camere imeniali irregolari sono per lo più lineari e in certo qual modo (come nell H, elathroides) raggiano dal tessuto sterile interno che costituisce la così detta columella, dalla quale emana pure il reticolo ‘della trama. Le relazioni fra columella , tessuti imeniali e il peridio degli 77yste- rangium, richiamano immediatamente alla mente la disposizione ana- loga che hanno le parti analoghe nelle Clatree e nelle Fallinee. Questa relazione, riconosciuta già da Vittadini, fa pensare che rapporti filo- genetici strettissimi riuniscono gli Hymenogastrei ai Fallinei. Le spore dell'Z. siculum hanno esse pure il solito tipo; ialine, de- bolmente colorate in verde pallido, di forma ellissoidea allungata, mi- surano in media 18 mier. in lunghezza e 6 cirea in larghezza; rag- giungendo presso a poco i diametri di quelli dell 77. stoloniferum e dell’77. nephriticum, che sono le due specie aventi le spore più grosse. Noto ancora nell’ Z. sieulum la frequenza di druse cristalline di os- salato ealeieo nei tessuti della trama e del peridio (carattere di molti Hymenogastrei); la colorazione di un bel verde chiaro di tutta la por- - zione imenifera; le numerose appendici rizoidali, ed il micelio colle ; caratteristiche unioni a fibbia. L'H. siculum fu trovato in aggregazione di numerosi esemplari; certe volte a due a 3 a 4 intimamente addossati e appena sotto la super fieie del terreno; nelle seguenti località : a Cefalù, a S. Cosimo 4A prile I 1900 e al Convento di Pibilmanpa il 3 BARS 1900 ; in ambedue le le | calità sotto i castagni. “Gli Hyetsrangium contano fra le specie abbastanza ovvie di ipogei. Se ne annoverano 14 specie, tra le quali sei finora da me esaminate nell' ambito della flora italiana, vale a dire : 90 — Cl cH 0. MATTIROLO k n clathroides descritto nel 1831 dal Vittadini. V. Mon. Tub., p. 13, ^tav. 4, fig. 2, Tul, Hesse, Winter l. c. Vittadini trovò la specie in Lombardia nel Marzo e nell’Aprile; mentre io la rinvenni a Bivigliano (Firenze) sotto le querei il 15 Novembre 1899, e fu raccolta pure dal Fanfani al M.* Senario (Fi- renze) il 15 Novembre dello stesso anno. 3 2. H. fragile descritto da Vittadini e da lui parimenti incontrato in Lombardia; comunicatomi dal Prof. Cavara, il quale lo raccoglieva a Vallombrosa nell'Aprile 1899 (?). 3. H. stoloniferum descritto da Tulasne, da lui raccolto in Francia, ri- trovato dall Hesse e da me rinvenuto a Vallombrosa nel Novem- bre 1899 e a Castel di Poggio il 9 Gennaio 1900. 4. H. membranaceum descritto e raceolto in Lombardia dal Vittadini, e da me ivi non ancora ritrovato. 5. H. siculum n. sp. di eui è 6. H. Petri Mattirolo nov. sp. che sarà presto deseritto nel censimento degli ipogei di Vallombrosa. > La specie da me raccolta a Vallombrosa Aieri per lo spessore grande A del peridio, il colore, la forma delle camere e le dimensioni delle spore (°). Gli Hysterangium paiono essere tipi fungini adattati anche ai climi caldi , poichè UA. clathroides fa raccolto dal Sig. Durieu nel Marocco, siccome si legge nel lavoro di Tulasne a pag. 81, dove pure è notata la x questione nelle pagine presenti. presenza di questa specie nelle isole Stecadi. Ecco la frase descrittiva della nuova specie: Io V. SACCARDO P. e CAVARA F.: Funghi di Vallombrosa. Bicis A Nuovo Giornale bot. vid Vol. VII, n.° 3. Luglio 1900, pag. 296 ni (3) Di o notare che io non ho ei farmi un’idea delle dc specie se- ; guonti: Ri custrale, raccolta dallo Spegazzini sotto ai musci e all’ epatiche vst. Myc. I, p. 226. Sace. Syll. vol. 7, ‚parte 1 ^ P 158 raccolto da Chaillet sulle radici vive e languenti di Robinia 1do 1 (Svizzera). utte le altre specie, tranne che dell' H. pomphotyæ e H. membrana- m ho studiato Bosi ERU di Vittadini e di Hesse GLI IPOGEI DI SARDEGNA E DI SICILIA CSS : Hysterangium siealum MarrrROLO nov, spec. 3 Fungus globosus regularis vel globoso-compressus, gregarius polyr- > rhizus, mycelio haerens. Peridium albidum, crassum, firmum, in duo 1 ." strata facile dividitur, quorum exterius (90, 120 mier. diam.) sclerotii p instar contextum est, interius fibrosum. na Caro (Gleba) lacunis inequalibus angustissimis plerisque elongato-linea- i ribus referta; laete olivacea, vel glauco-virescens. - —’9Sporae subsessiles, binae, vel ternae vel quaternae (uti in plurimis Hymenogastreis) basidiis adnexae; ellipsoideae, elongatae, pellucidae , . . laeves, si seorsim spectentur hyalinae, acervatim eontra pro maturitatis x È gradu virescentes, 6 mier. lat., 18 mier. long. circiter in media. et sporidiorum dimensionibus. Hab. in Bicilia, ee = SCLERODERMEAE FRIES. | 4 : (Plectobasidiineae) Fischer de POLYSACCUM Desf. DC. Polysaccum Pisocarpium Fries. ( Pisolithus arenarius Alb. èt Schw.) et descript. rar. plant. Siciliae, Melitue et Italiae 1674, p. 23. ros ie EBENE ER EN f namo DR S ea »* X È EIER album, tinctorium, radice amplissima Mich. Genera, tab. 98, t. Polysaccum acaule DC. FI. fr. 6, p. 103. | Polysaccum Pisocarpium Fries Syst. 3, pag. 54. Polysaccum subarrhizum et crassipes, eisd. loc. - ~ Aysterangio Clathroidi valde affine, differt Peridii presentim contextu Fungus siculus sub kinai pulpa, arillis Navis scorsa, Boccone. Ic. E yopora a arrhizum! Scop. Deliciae jue et Florae Insubricae p. 40, È enm icone. : Pisolithis arenarius, Albert. et vein. Consp. pag. 82, tab. 1, ‚ie 3. O. MATTIROLO Pisocarpium arenarius Nees Systema I, pag. 27. Polysaccum arenarius Corda Icon. II, pag. 25. Pisolithus Albert. et Schwein in Engler et Prantl. Pflanzefamilien (E. Fischer). Di questo fungo curioso, che i Sieiliani del volgo indicano col nome. di Tartufo (!) ho voluto qui far menzione (quantunque non presenti - relazione coi tipi di Zypogaei che ci interessano) perchè vive pur esso in relazione colle radici delle piante in condizioni esattamente paragona- bili a quelle nelle quali si esplica la vita delle T'uJeraceae e delle Hy- en Il Polysaccum fu raccolto in Sicilia dal Fanfani a Cefalù presso San 3 Cosimo il 4 Aprile 1900. | Questa specie notissima serve come materiale commestibile e intona Da tempi immemorabili, l’uso suo è di pratica volgare nella Sicilia e non poca quantità viene annualmente esportata anche in America, dopo | aver subìto una preventiva preparazione (messa in sale). Il Polysaccum è ricordato già da Boccone, al tempo del quale veniva adoperato in Sicilia agli stessi usi sopra ricordati. Buxbaum, Micheli, Linneo, Sowerby ece. ne fanno menzione e stime rei che notizie di esso si dovrebbero trovare anche presso gli Antichi. In Italia le specie di questo genere sono più o meno comuni, ma s | ineontrano si puó dire dappertutto e in modo speciale frequenti nelle re- gioni più meridionali della penisola. Vittadini (Monographia Lycoperdineorum. Torino 1821, pag. 63 e m ricorda la specie in Lombardia; Micheli ece. e recentemente Beccari e. Martelli. raccolsero in Toscana il P. erassipes DC. a Radda in Chianti ‘e alle Cascine di Pisa, dove vi è assai comune. Sommier ricorda nella. | Florula del Giglio il Polysaceum Pisocarpium Fr. con queste parole: I Gigliesi li chiamano « Taratufe » e li mangiano. Sono assai buoni come | ho potuto convincermene io stesso. Raggiungono dimensioni notevoli. I Gi- gliesi dicono che crescono sotto i Cistus ero ma io gli ho vis ^ GLI IPOGEI DI SARDEGNA E DI SICILIA Io stesso raccolsi il P. Pisocarpiwm a Rodero in provincia di Como, e nella mia collezione lo conservo raccolto da E. Ross a Naso in provin- cia di Messina, e dal Prof. P. Baccarini a Spezzano Calabro, provincia 3 di Cosenza. X Il P. Pisocarpium, che io ho ricordato di queste località (perchè le jt sole venute a mia cognizione) pare stia in relazione con molte specie . . di piante. Coi Cytisus, secondo Ross (in litt. C. candicans DC.); colle Geniste, secondo le osservazioni di Baccarini (in litt.); eoi Cistus e al- tre piante secondo Sommier. Io lo trovai in vicinanza della Calluna , mentre Fanfani lo avrebbe raccolto a Cefalù in vicinanza di piante di castagno. ; =~ La primavera è la stagione in cui essenzialmente si esercita in Sicilia l'industria della raccolta di questo fungo, crescente in generale in luo- ghi incolti, arenosi, dove la vegetazione è scarsa. I Trufalari di Sicilia ne riconoscono la stazione dalla sola ispezione dei luoghi dove crescono. le piante ospiti; e lo raecolgono sfondando il terreno con uno rg là dove vedono piccoli sollevamenti o fenditure nel suolo. DISCOMYCETES HYDNOCYSTIS Tur. Hydnoeystis Beceari, MATTIROLO nov. spec. (Tav. I, fig. 5, 6, 7). LA. Beccari già prima raccolta, e gentilmente comunicatami da Odoardo Beccari, a Castel di Poggio presso Firenze nell’ anno 1898 (9 Aprile), fa dal Conte Martelli incontrata pure in Sicilia a Cefalù nei | boschi presso S. Cosimo sotto i pini e sotto i castagni il 4 Aprile 1900. = La descrizione di questo interessante ipogeo non dovrebbe trovar po- sto in questo lavoro destinato ad illustrare specialmente le Tuberacee e le Hymenogastree delle grandi Isole italiane; imperocchè non hanno la specie del genere Zydaocystis alcun legame con le vere Tuberacee » O. MATTIROLO ‚come già ritennero Tulasne ('), De Bary (7) e in certo qual modo re- centemente anche Fischer (?). Le Hydnocystis sono veri e propri Discomyceti ; forme di Pezize adat- tatesi alla vita quasi sotterranea , perfettamente paragonabili (ad esem- pio) alla Sepultaria Sumneriana Cooke, che pure, dietro indicazioni del Prof. 0. Beccari, raccolsi copiosissima nel R. Orto botanico di Firenze (*). P. Magnus in una notevole nota (Hedwigia 1890, Heft 2.» Die Syste- matische Stellung von Hydnocystis. TULASNE) già si occupò di questa questione, intorno alla quale, pigliando argomento dalla descrizione di questa nuova specie, intendo esporre il mio parere considerando l'im- portanza che hanno le affinità bene riconosciute per stabilire le seria- zioni naturali delle forme. Maanus rilevò lo stretto legame del genere Z/ydnocystis colle Pezizacee e la differenza che queste presentano confrontate colle Tuberacee e più precisamente colle specie del genere Genea ; egli stabilì di avvicinare il detto genere al genere Zachnea e più precisamente alla Zachnea sepulta di Feæs od Humaria sepulta di Cooke. (1) TULASNE. F. H. pag. 117, 118, conclude: Nous avions pris à tort champignon . arenaria) Pu ezi (©) DE Barry. Vergleichende Morph. und Biolog, d. Pilze ecc. Leipzig 1884, p. 212. Die G Lia ganzen Bau die Mitte halten zwischen Tuberacaeen und den typischen Disco- . myceten , speciell Pezizen. Sie. zeigen augenscheinlich eine nahe Verwant schaft beider Gruj (3) FiscHER in Engler a Prantl. Pflanzenfamilien turin Dica 1896) Scrive in nota a pag. 288: Hydnoeystis dürfte in Zukunft wohl eher tiger zu den Pezizaceen gestellt werden. Va notato che un anno dopo, del genere el di cui però si ENDE x 1898 in un lavoro pub- blicato nell’ j XXXV VII i « Bemerkungen über Geopora und v facendo rile vare la | parentela fra le Balsamie, le Hydno- cyetis'e e del Pezize. . . €) Abbondantissima trovai la Sep. Sumneriana sotto ai Genie e nel R. Orto botanico di Via Romana, aane iep So cosi detto | GLI IPOGEI DI SARDEGNA E DI SICILIA Prima però di P. Magnus, PaiLIPs (+) e BouDIER (°) avevano già operato questo riavvicinamento razionale fra i due generi. BoupIER nel 1885 classificò senz’ altro il Gen. H ydnocystis di TuLASNE fra le Zachneae, nella Tribù delle Cupulatae, ma non diede ragione di questa nuova sistemazione. Remm, dopo aver ricordato i precedenti lavori, esprime al riguardo il suo parere con queste parole : « Es müsse deshalb Hydnocystis zu den Pezizaceen gezogen werden » (?), che riflettono quelle del Fiscukn: //ydnocystis dürfte in zukunft wohl eher vichtiger zu den Pezizaceen gestellt werden. Ma, tanto REHM, come pure Linpau (pag. 181, nelle Pflanzenfamilien di ENGLER e PRANTL, Dicembre 1894, Pezizaceae) il quale rileva le somiglianze del genere Sarcosphaera (Sepultaria Cooke) colle T'uberaceae , non indiearono poi fra le Pezize il genere Hydzocystis; che il Fıscher nella stessa opera descrisse e figuro fra le Balsamieae in unione ai generi Geopora, Hark. e Balsamia Vitt., pure dopo aver seritta la frase che abbiamo riferita. Il FiscHER seriveva quelle parole nell'anno 1896, mentre più tardi, nel 1898, a proposito dello stesso genere e della sua posizione sistematica così si esprimeva: Besonderes Interesse bieten aber die in Rede stehenden Hypogaeen da- durch (Hydnoeystis e Geopora), dass sie die Brücke von den Pezizaceen zu der Tuberaceengattung Balsamia bilden. ; Da quanto è detto risulta adunque che in generale i Autori, a co -® minciare dal Tulasne, che fondò il genere, riconobbero la parentela del- -~ l'Aydnocystis colle Pezize ; ma che però, allo stringere dei conti, né le - classificazioni di Boudier e di Phillips, nè le parole di Magnus sciolsero i dubbi. H Hydnoeystis intanto eontinuano ancora a ritenersi legntas alle © PHILLIPS A. Manal of the British Discomycetes. London 1887, me 210, Tom. IV, dr 39 e Elv ‘ell brit. pag. 63. | BovprER. Bulletin Soc. Mycol. de France, I, pag. 104. Vedi pure le curiose osservazioni intorno ai vrilli della ui: Bull. Soc. bot. . de France, Tom. t. (3 REHM in Hlaohore-Xryalojatum Flora Ill, Abth. Ascomyceten, Hysteriaceen und Discomyceten, Leipzig 1896, pag. 1076. Tuberaceae, come le sistemò il Tulasne; solo che oggi, mentre alcuni le ritengono vicine alle @enee, altri, come il Fischer, opinerebbero fossero da riguardarsi in relazione colle Balsamie. È vero, che per l’aspetto esterno, per il loro modo di vita, per la loro orientazione nel terreno, per l’odore che tramandano (poichè vengono se- gnalate dai cani come le vere T'uberacee) le specie del Genere Hydnocy- stis hanno molte relazioni colle 7’uderaceae. Nissuna meraviglia adun- que, se Tulasne, descrivendo la prima specie del Genere nel Giornale . botanico italiano di Parlatore nel 1844, dava allora alla sua futura H. arenaria il nome di Genea clausa. Io stesso, di primo acchito, fui tratto ad analoga supposizione, che si cambiò non appena ebbi sezionato uno dei corpi fruttiferi (^) comunicatimi dal Prof. Beccari. L’ Hydnocystis non ha colle Tuberacee altro che le relazioni di habitat e di esterne parvenze; non è che un tipo mimetico colle Tuberaceae; in altre parole, una Peziza, che adattasi ad un genere speciale di vita, ha acquisito i caratteri esterni proprii ai funghi che vivono la vita ipo- gea; la quale determina in essi, per ragioni che non conosciamo, una Jfa- a cies speciale. ` Questa opinione sulla posizione sistematica delle 777 ydnocystis è basata sopra il valore e le analogie dei caratteri anatomici e sui dati che ho po- tuto già rilevare dallo studio della storia di sviluppo delle Tuberaceae. Le Tuberaceae vere sono ascomiceti eleistogami, corrispondenti ai Pe- risporiacei; e cleistocarpe sono tanto le Genee, come le ebamie, le quali si vorrebbero imparentare a torto colle Z'ydaocystis. : Il modo di considerare il earatteristico pseudoparenchima che tappezza uniformemente la cavità delle Genee, ideato dal Fischer, è senza dubbio ‘molto ingegnoso, ma non corrisponde alla realtà dei fatti. Il Fischer dice 9: : 3 Diese innere, die e Klug der Peserai ER Rinde, könnte . | olla: ) Devo lamentare. in questa. mirata, che il buon « Lamone » abbia. nn assai rovinato dio esemplari raccolti. in. A trovandosi essi fs s Fa x D n ia GLI IPOGEI DI SARDEGNA E DI SICILIA auf den ersten Blick hinsichtlich ihrer Deutung Schwierigkeiten verurs- achen, sie wird aber leicht verständlich, wenn wir sie als zu den Para physen gehörig aufassen und sagen: die Paraphysen schwellen über dem Hymenium an, ihre zellen werden breiter und kurzer, stehen seitlich unter einander in Berührung, und bilden so eine PURE OE deren zellwände verdickt und braungefärbt sind. E dopo: Das zusammentreten der Paraphysen über dem Ascusscheitel ist übrigens eine Erscheinung, die man auch bei Discomyceten nicht sel- E den auftritt. Ho attentamente studiato fra i Diseomigeti i generi ché presentano le parafisi ramificate sopra l’ Imenio, fra le Hysteriaceae (*) specialmente i generi seguenti : E. IT ysterographium, Corda. Ta E TI j Y Hysterium, Tode. Glonium, Mühl. Patellaria, Fries. Durella, Tul. eec. . . . dove il fatto accennato dal Fischer avrebbe dovuto confortare la sua | - È 3 x | asserzione. 5 Ho trovato le parafisi ramificate sopra l'Imenio e costituenti ivi il i così detto Epithecium; vi ho trovato la colorazione accennata da Fischer allo esterno dello strato derivante dalle parafisi ramificate; ma questo strato trovai pure che nemmeno lontanamente può essere paragonato ad uno pseudoparenchima (?) tanto meno a quello che tappezza uniforme- mente la superficie delle Gezee, più sviluppato all’ esterno dove le ver- ruche piramidate sono maggiormente evolute, meno all'interno dove esse hanno minore sviluppo. ice D'altra parte, ho studiato pure minutissimi esemplari di Genee, uelle (!) Devo il matriale di studio = "e cortesia dei distintissimi mico- logi e molto Reverendi Abati, a. (®) Le ramificazioni delle a das Hysteriaceae confluiscono nello Epithecium in una sostanza gelatinosa che le tiene unite; ma ivi le ra- mificazioni non contraggono nessuna aderenza intima fra loro e la colo- razione è dovuta in molti casi ad un materiale di deposito. 7. Malpighia, Anno XIV, Vol. XIV. 98 um O. MATTIROLO quali gli aschi non erano ancora differenziati e nelle quali il tessuto era ancora quasi tutto omogeneo ; e in esse mentre trovai presente, coi soliti caratteri, lo pseudoparenchima, non trovai ramificazione alcuna di pa- rafisi. Le Genee sono sempre cleistocarpe, la forma loro a cupula, così cu- riosa in certi casi, e così somigliante a quella di una Peziza, io non so come spiegarla, ma nulla però esse hanno che vedere colle Pezize. L’Hydnoeystis ha un tipo di imenio libero identico a quello delle Pe- zize ; e perciò io credo di avere il diritto di ritenerla tale. Da quanto ho detto ora, e spero di specificare meglio in un. prossimo lavoro sulla sistemazione delle Tuberaceae , io mi credo autorizzato a ritenere che il genere Hydnocystis, il quale ha somiglianza di forma, . non ha alcuna relazione di sostanza colle specie del Genere Genea Vitt. Tulasne stesso termina la deserizione dell'Z. arenaria (p. 118) colle seguenti parole: notre Champignon diffère peu d'une Pezize par la structure anatomique ; c'est en qnelque sorte une Pezize renversee et close. (*) Molto facile è poi il dimostrare che le Balsamie, vere e proprie Tube- raceae, nessun legame di parentela presentano colle Z/ydaocystis, come vorrebbe Fischer. Quando avrò detto, che ho esaminato Balsamie molto giovani, nell’ in- terno tessuto omogeneo delle quali andavano differenziandosi le aree imenifere, mi pare di avere sufficientemente provato che anche le Bal- samie sono degli Ascomyceti cleistocarpi in origine e quindi assoluta- mente non paragonabili alle Z'ydaocystis, come non lo sono nemmeno. le specie raggruppate nelle Elaphomycetineae dal Fischer, nei giovanis- . simi esemplari delle quali trovai, come trovarono già Boudier, Reess e Solms Laubach, tessuto omogeneo non ancora differenziato. t ® Curiosa ut dsl perchè prima lo stesso Tulasne descrive IH. ‘arenaria: rima tomento copioso velata obturata, come è la verità, e dice: | basi REN: scilicet apertura seu potius rima anguste lineari sinuosa, | rariusque punctiformi, in labiis dense tomentosa penitusque occlusa COMME figura anche detta tra nella Tav. XIV. - : Me N š 4 c DAR OUGHT UN UN uox £P wo. 6 qa usu mec hu pi ME m DEAE scr URL c soy alU c Ese LERNTE xar E E Es "GLI IPOGEI DI SARDEGNA E DI SICILIA Le Tuberaceae vere, quelle che oggi conosciamo come tali, rispondono tutte ad uno stesso tipo, la cui evoluzione può essere più o meno per- fezionata o differenziata, ma nulla hanno a vedere coi Discomiceti, come già ritennero quasi tutti gli autori, seguendo Tulasne, De Bary, Solms A Laubach, Fischer, ece., il quale ultimo vorrebbe che le Tuberaceae ol- Mo PP ire che alle Pezize avessero pure dei punti di contatto colle Helvella- | ceae (7). 3 L'H. Beccari per le Lui; esterne, le dimensioni, i deii della rima J o fessura basilare quasi obliterata da fitta pelurie (formata da tricomi EU ^ settati, clavati, bruni, che difendono l’entrata della cavità, già descritti da Tulasne), mentre è uguale all H. arenaria così elegantemente illu- strata da Carlo Tulasne, ai disegni del quale mi permetto inviare i let- I. Per il colore castazeo del peridio spesso, pseudoparenchimatieo nei <<“ — 9 soli strati più esterni; fibroso invece nel tratto che sta tra la corteccia | esterna e l’imenio, assai differente da quello figurato e deseritto dal Tulasne il quale dice: strato constat denso celluloso (cellulis polygonis) hinc in verruculas superficiales: producto ibique brunneo.fulvo, nec alia quavis parte colorato, stratoque altero crassiori seu potius villo quodam candido nitidoque exteriori superposito. IL Per la quasi mancanza dei peli lunghi e ramosi che il Tulasne descrive abbondanti e caratteristici nella sua specie (fibras capilliformes ` brunneas siccas longas et ramosas undique agit dice Tulasne) di quei. i œ rami miceliari cioè, granulosi, di color. castaneo a pe assai inspes- sita derivanti dalle ife peridiali. Questa mancanza relativa però potrebbe essere dovuta, in purto, allo stato di maturazione degli esemplari. — Noto: che peu di en pes presentano eurvature. cirroidi identiche i tori, ne differisce essenzialmente per i seguenti caratteri : E 3 i 7 : - Q) È noto Wee Prani cose a eS e negli altri lavori ci- : tati, rn le Tu Tuberaceae in tre se Eutuberineae, che si ep alle Helvellaceae. 2 Elaphom yceteae, lanterna cioe che si riunirebbero alle Aspergillaceae, 32 Balsamieae, alie Pezizaceae. QE =. m 0. MATTIROLO a quelle descritte dal Boudier (!) per la Sepultaria Sumneriana ; carat-. tere anche questo che serve ad accentuare la parentela fra queste forme. III Per le dimensioni delle spore, le quali. pure essendo come nel- IH. arenaria, ellittiche, misurano dimensioni molto maggiori. Mentre le spore dell’. arenaria , secondo le indicazioni di Tulasne, hanno una lunghezza di 16 a 19 micr., queste stanno fra 24 e 27 e in alcuni easi 30; mentre la larghezza delle prime va da 13 a 16, queste rag- giungono in media 15 mier. e più; misure analoghe presso a poco a quelle dell’ H. Thwaitesii di Berk, (Fung. of Ceylan, pag. 974). Per la differenza nei diametri così poco notevole, le spore della Æ. arenaria appaiono quasi sferiche (breviter ellipticae, come dice Tulasne); mentre decisamente ellittiche appaiono quelle dell’. Beccari. Lateral- menta esaminate, queste spore sono reniformi, avendo esse i contorni di un seme di Phaseolus con curvatura laterale paragonabile alla curva tura chilariale e come esso si presentano sotto due aspetti, qualora si facciano rotare sotto il microscopio, variando a seconda della direzione nella quale si presentano all’ osservatore. Ricordo ancora che alcune poche spore più grandi sono più regolari delle altre e si differenziano per avere una specie di papilla ed una gra- nulazione sulla superficie del perisporio, il quale nelle spore normali è liscio in tutto il contorno suo. Le spore sono ricche di granulazioni oleose minute e nulla presentano di differente dalle spore in genere delle Pezize. Nulla di speciali in quanto ha rapporto alle lunghe parafisi perpen- - dicolari sull'imenio e sporgenti grandemente al di iens della superfieie imeniale, senza ramificarsi. - Volendo sintetizzare in una frase latina i caratteri della Hydnoc ystis Beccari, si potrebbero riassumere così : + O BOUDIER. une nouvelle obaviti de présence de yrilles ou fila- ments cirroides préhe nseurs chez les Champignons (Bull. Soc. Bot. France XLI. 1894, p. 371). > GLI IPOGEI DI SARDEGNA E DI SICILIA 101 Hydnoeystis Beceari Mattirolo nov. spec. H. sinuoso-anfraetuosa vel irregularis, castanea,- verrucosa, verrucis piramfdatis (uti in Genea verrucosa Vitt. cum qua, prima fronte, facile confundi potest). Peridium gerit, pilos longos ramosos rariuseulos undique in arena cireumambiente radiantes, qui cirrhis singularibus fixatoribus praediti sunt. Fissura basilaris anguste rimosa, obturatur, pilis copiosis uniseriatis castaneis. . Sporangia oetospora eylindrica. Paraphyses lineares, septatae, apice obtusae, sporangia nonnihil exce- dentia. Sporis reniformibus, elliptieis 24-27 long., 15 cir. lat. Fungus paene subterraneus in Sicilia et Ethruria vigens, aprilis tempore. Hane speciem viro excelso tropicalis Florae indagatori perillustri OpoARbO- Beccari, cuius doctrinam humanitas et comitas ar memori gratoque animo dico et dedico. CONCLUSIONI. Dalle ricerche e dalle « osservazioni SEA risulta evidente che, a differenza di quanto finora si riteneva, nelle grandi isole italiane il numero degli ipogei è relativamente elevato e le forme loro vi sono as- sai svariate. y L'idea generalmente. ammessa; che gli ipogei debbano essere rari nei climi meridionali, rarissimi nei tropicali è un'idea completamente erronea; conseguenza della mancanza quasi assoluta di ricerche in pro- posito; perocchè, ove non si tratti di specie eduli, l'uomo si è poco. curato di ricercare sotto alla sù cn del suolo gli esseri, che vi si sviluppano. La Flora del sottosuolo è ricca assai più di quanto si creda! Gli ipogei si incontrano in tutti i luoghi, in tutti i climi; le specie hanno IR ono 69 — : .Q. MATTIROLO estesissime aree di distribuzione; sono. piü o meno abbondanti, a se- conda che più o meno abbondanti sono le piante colle quali vivono in simbiosi. Nella Sicilia, nella Sardegna, (e nella Sicilia specialmente) all’ ora presente, sono rari i boschi; l'uomo li ha distrutti in. gran parte per guadagnare terreno atto alla coltivazione. Le viti, gli ulivi, i campi, i pascoli rivestono i piani e le pendici già prima ricoperti dalle foreste; le condiz.oni di vegetazione sfavorevoli agli ipogei furono in queste isole artificialmente esagerate dall’ uomo; perciò non vi rimasero comuni altro che le poche specie adattatesi a vivere nei terreni incolti, fra le sabbie, in relazione a pianticelle annue, come gli Helianthemum, o a cespugli di stentata vegetazione come i Cistus, le Geniste, i Cytisus. La mancanza dei boschi e quindi di R umiche adatte, è la ragione della mancanza di ipogei; è il fatto che spiega come finora, a | torto, la Sicilia e la Sardegna fossero ritenute regioni poverissime in fatto di ipogei; perciocchè nessuno aveva saggiato il suolo dei meschini avanzi di quelle foreste, che un tempo coprivano gran parte delle no- stre isole ('); e nessuno aveva pensato a fare ricerche in questi luo- > ghi, le quali appena ora iniziate, diedero risultati splendidi, tali che spero potranno incoraggiare anche altri a seguire l'esempio del Conte Martelli. In Sicilia e nella Sardegna la ricerca dei Tartufi non è praticati come | nel continente; ivi non si impiegano cani o maiali per scoprire la pre- senza degli odorosi corpi fruttiferi. + da Sicilia, ad esempio, le poche specie di ipogei eduli " Terfezia Leonis, p. Magnusii , Poljsaccum arenarium, Tuber lacunosus) vengono ricer- 2 cate (come mi scrisse il Prof. Baccarını) dai così detti « Truffalari », individui abilissimi nel loro mestiere, ma nello stesso tempo gelosissimi di quanto vi si Cross Essi cercano i Tartufi sondando il terreno con E Nella. Sardegna ı le foreste sono molto più abbondanti che in Sicilia ; ma però col nome di foresta in n questo paese devonsi intendere boschi di T avt ecc., sul cui suolo si. sviluppa una vegetazione erbacea | pia e non foreste. nel senso proprio rio della parola GLI IPOGEI DI SARDEGNA E DI SICILIA 103 una specie di spiedo nei luoghi dove crescono gli Helianthemum (!) dove vedono dei piccoli sollevamenti e delle fenditure nel suolo (?). Le sole specie eduli facili ad asser rinvenute furono adunque quelle sole ricer- cate nelle isole dove, a vero dire, non si incontrarono ancora i tipi più pregiati che ritroviamo nella parte pondgulara d'Italia e nel centro d’ Europa. Dal complesso dell'esame delle specie raccolte nelle isole e da quanto si sa finora, risultano aleuni fatti interessanti che potranno rivestire una certa importanza biologica. I. Le specie incontrate in Sicilia e nella Sardegna dimostrano una area vastissima di distribuzione; imperocchè nelle isole vivono in preva- lenza tipi già noti di tutta Europa e anche delle parti nordiche di essa. Questo fatto conferma le osservazioni fatte sulla grande uniformità di struttura e di distribuzione degli ipogei in genere. II. Nel sottosuolo delle nostre isole compaiono già abbondanti le forme che caratterizzano la Flora ipogea della regione così detta, me- diterranea dell’ Africa e dell’ Asia. III. Le specie sarde e siciliane, in complesso, armonizzano i loro colori cogli abituali toni del terreno nel quale esse vivono, cioè coi colori chiari di un suolo aperto, soggetto a periodi lunghi di siccità, provvisto, anche nei luoghi boscosi, di una vegetazione piuttosto scarsa e poto ombreggiante. | : . Infatti, tutte le specie sarde e siciliane sono nofate da colori chiari () Gli Helianthemum (Vedi la lettera in Appendice, sulle Stazioni tube- rifere di Sicilia) sono le piante nutritrici delle Terfezie in genere. L’H. Guttatum Mill. e le sue varietà sono prevalentemente le piante nutritive della Terfezia Leonis; la sua area di distribuzione corrisponde a quella della 7. Leonis, la quale fu trovata in Sardegna, Sicilia, Italia centrale e meridionale, Spagna, Algeria, Tunisia, Marocco, Asia „Minore, Grecia, e nelle Lande in Francia (1898, Coiney e Boudier) e nel Sud-Ovest della Fran- cia (L. Dufour sec. Chatin). Nel territorio di Caltagirone (sec. Baccarini in =. le specie di Helianthemum tuberifero sono: H. aegyptiacum Mill., H. icifolium Pers., H. guttatum Mill., H. inconspicuum Pers. Si Intorno al modo con cui nella Sicilia si va alla ricerca dai Tartuti, = = yedi i in Appendice a questo lavoro la lettera del Prof. Baccarini. Joe —. a mur cr A » 0, MATTIROLO: albidi, olivaeei, castanei, badii; una sola (') sarebbe caratterizzata dal color nero (ater) tipico di molte Tuberacee delle regioni italiane nor- diehe o montuose. IV. Una sola (^) delle specie finora raccolte nelle Isole presenta il pe- ridio verrucoso piramidato come quella di molti Tuber della sezione del- l aestivum, del melanosporum, del macrosporum e del brumale. La ragione di questo fatto, che si osserva in quasi tutte le Tuberaceae note delle Regioni tropicali, deve trovarsi nalle condizioni e nella qualità del terreno in cui esse si svolgono. V. Speciali e intensi profumi mancano negli individui finora raccolti nelle isole, nei quali invece la facoltà della emissione dei profumi ap- pare come una proprietà limitata. Osservazione questa che potrà forse più tardi essere spiegata, quando si saprà qualche cosa di positivo in- torno al ciclo evolutivo degli ipogei. «VI. Il numero degli ipogei sardi e siciliani ammonta oggi a 2le fs |. questi si contano: Tubergegne <.<. .0. 0. 01 specie » Rasen c vov cl veariek Hymenogastrae . . . . . 7 specie Donja ©... 5 Belinödenmese L0. — m. 1: si A eras 7 de | -2 Fra le Tuberaceae abbiamo nelle Isole: No 2 dia nuove, Tuber lacunosus. Mattirolo —. Terfezia Fanfani Mattirolo > = Variotà nuova Genea verrucosa Vittadini ; var. badia Mattirolo. » 9 specie er note in Italia: — Tuber rufum Pico s E Alludo al T. Adatto che il il Prof. Morin Fungi Siciliani Cent. L^, aik raccolto nell’ Orto- botanico di Palerm cem Vedi asia: della nota che re * GLI IPOGEI DI SARDEGNA E DI SICILIA 105 Tuber nitidum Vitt. > . Borchii Vitt. > aestivum Vitt. Balsamia vulgaris Vitt. Genea verrucosa Vitt. Terfezia Leonis Tul. ~» Magnusii Mattirolo. Elaphomyces citrinus Vitt. Fra le Hymenogastreae : Md ie E : N.° 1 Genere nuovo, - i Martellia 3 » 2 Specie nuove, Martellia mistiformis Mattirolo. E » dis, Hysterangium siculum Mattirolo. è » 1 Genere nuovo per l'Italia Sclerogaster Hesse. : » 4 Specie » > Selerogaster lanatus Hesse. E: ^» è » » — Hymenogaster muticus Berk. © ae è» » » » Klotzchii Tul. E Mp y » » arenarius Tul. » 1 Specie già nota in Italia ic oce citrinus Vitt. Fra i Discomiceti : N.° 1 Specie nuova, Aydnoecystis asak Mania, 1 Fra le Selerodermeae: | Ro Web Specie già nota in Italia : Polysaccum arenarium Fr. io Ep | SPIEGAZIONE DELLE FIGURE QE y vu aD p a, E della Tavola N.’ 1. 4 2. Martellia Matt. Aspetto esterno e sezione della specie. Le figure sono tolte da materiale conservato nell'aleool; i colori in natura sono ancora piü chiari. Grand. nat. T Lamine imeniali dividenti le camere (Ob. 8 Oc. 2, Hartnack C. L. N.). 4 Spore. Ob. E. Oc. 4 (Zeiss) C. L. N. 5 6. Hydnocystis Beccari. Matt. Aspetto esterno e sezione, Grand. nat. da materiale in alcool. CA 0. MATTIROLO 2 Spora. Obb. I. 30 ap., imm., om. Ocul. 2 (Zeiss). 8 9. Hysterangium siculum. Matt. Esemplari sezionati, grand. nat., da 3 materiale in alcool, 11 peridio allo stato naturale è più chiaro, se-. condo le indicazioni prese sul posto. 10 Spore. Obb. C. ocul. 4 (Zeiss). 11a 18. Genea verrucosa Vitt. Aspetti differenti della specie, da esemplari siculi e sardi, grand. nat. 19 Genea verrucosa. Spore, (Zeiss) Ocul. L. Obb. E. — C. L. N. | 20 21. Genea verrucosa Vitt. Var. badia, Matt., aspetto esterno della specie — e sezione di essa; da materiale in alcool, e dalle indicazioni prese ; sul posto. Grand. nat. Da 22. Spora della stessa varietà. (Zeiss) Ocul. 1. Obb. E. — C. L. N. 23 24 25. Tuber lacunosus Matt. Aspetto della specie. Da materiali freschi le figure 23 e 24 che rappresentano tipi ancor giovani; 25 da ma- E. teriale maturo in alcool. 26 Spore (Zeiss) Ocul. 3. Obb. 160 m. m. apoc. — C. L. N. (nelle due dire- x | | zioni). 2 Poro germinativo (?) della spora del T. lacunosus; 10 Hartnack, imm. : aeq. Ocul. 4, — C. L. N. (dopo trattamento con aequa di Javelle). : 28 29 30 31. Terfezia Fanfani Matt. Aspetto della specie. 28 29. Esemplari maturi di Sardegna in alcool. — 30, 31, esemplari freschi più gio- —— | vani di Sicilia. i : 3 | | : | | 3 Spore della stessa. Ocul. 3. Obb. 160 m. m. ap. (Zeiss) — C. L. N. GLI IPOGEI DI SARDEGNA E DI SICILIA 107 N E APPENDICE Lettera del Chiar.” Prof. P. Baccarını intorno alle stazioni tuberifere ^ e al modo di ricerca dei tartufi in Sicilia. : Chiarissimo Professore, Catania, 17 Maggio 1900. Died Torno ora da Vittoria dove ho visitata la regione tartufifera, ed eeco quanto posso dirle in seguito alle notizie raecolte dai pratici ed a quello che io personalmente ho veduto, tanto in quest'ultima località, quanto al bosco di S. Pietro in Caltagirone. È molto difficile dire quanti sieno i villici che si dedicano alla ricerca di questi tartufi: a Vittoria mi dissero ad es. che sono quattro in tutto: ma cinque o sei ne ho veduti io ed in complesso si può dire che tutti i membri della famiglia di un mas- saro sul cui fondo si trovano tartufi, sanno raccoglierli: e in quel di Vittoria le aree a tartufi sono certo più numerose di quello che siano a conoscenza della massa del pubblico. Nel territorio di Vittoria però, . essendo questi terreni in parola di proprietà privata, i massari o gli af- - fittuari non lasciano cercarli a chiunque lo desideri, perchè ne ricavano - un certo reddito, del quale pare (dico pare) si tenga conto nel fissare il prezzo delle gabelle. A Caltagirone invece il Bosco di.S. Pietro e le altre località verso la Ganzeria dove si trovano di questi funghi, sono proprietà comunali, e la loro ricerca è permessa a chiunque, e conside- rata quasi come un diritto simile a quello di legnare nel bosco. Il nu-. mero dei cercatori è quindi più considerevole: ma quelli veramente um sono pochi, e non credo che superino in tutto la diecina. - Non se ne fa un vero commercio, perchè dopo tutto, non ve ne è una grande quantità: le famiglie benestanti dei paesi li comprano per rega- : ed io ad es. sulla pues di Catania in nove anni ne ho veduti al ^. wo /. O0. MATTIROLO mereato un paio. di volte in tutto. Il loro prezzo varia dalle 2 alle 3 lire al Chil., sulla piazza di Catania; scende a 75 cent. a Caltagirone. I raccoglitori battono la campagna armati di un lungo spiedo di ferro col quale sondano il terreno nei punti dove sospettano trovarsi il tartufo: e quando dalla speciale resistenza che incontrano s'aeeorgono della pre- - senza del tartufo, scavano intorno a poca profondità (dalle tre alle es ' dita) e lo estraggono. Altro metodo non usasi per la ricerca di questi tartufi e, quantunque l Inzenga a p. 27 del suo lavoro (Funghi siciliani, Cent. 1.8) accenni ‚alla consuetudine di farli ricercare dai porci, di tale consuetudine io non ho trovata più traccia; e convien credere che sia andata in disuso, se pure ha realmente mai esistito. Qualcheduno mi ha detto che a Vitto- ria e Biscari li ricercano a mezzo dei cani: ma il fatto si è che questo metodo di ricerca è in cotesti paesi affatto sconosciuto, quantunque i con- tadini sappiano che nel genovese (per genovese intendono tutta l alta Italia) lo si pratica: ma i mostri cani, essi dicono, non se ne intendono. | Le varie specie di tartufi che le ho mandate e anche le altre che non ho potuto procurarmi si trovano nel modo che le ho indicato, Da quali indizii si lasci guidare il cercatore nella ricerca dei tartufi neri detti « scartolilli » (meno pregiati) ehe non ho potuto proeurarmi per la sta- : gione tarda, non saprei dirle: chi parla di Rosmarinus e chi di Cistus ; ma sta di fatto ehe a Dorillo, dove dovrebbero trovarsi, Rosmarino non ce ne è, e a S. Michele di Ganzeria in un terreno che mi dissero por- tarne, non ce ne è neppure, e Cistus manco. Per le Terfezia e i| Tuber lacunosus essi si fanno guidare dagli Heliantemum. Non ho assistito per- sonalmente alla ricerca del T. lacunosus, ma parecchi mi hanno concor- demente affermato che la pianta che produce i Tartuf bianchi è la stessa di quella che porta la Terfezia (o tartufi semplicemente), ma che ap pende dalle località. Tanto nel territorio di Caltagirone che di Vittoria (in senso lato) la. stazione delle Terfezie & un terreno arenoso rossastro spoglio quasi in- tieramente di alberi ed anche di arbusti. . Na bosco di S. Pietro esistono molte essenze boschive, elci e u : segnatamente, e molte arbustive, quali Cistus monspeliensis e salvifolius. si © ` @LI IPOGEI DI SARDEGNA E DI SICILIA 109 Rosmarinus, Phyllirea, Ephedra, Rhamnus ece., ma le Terfezie si tro- vano sempre in aperto prato, lontano da ogni arbusto, in una specie di magro pascolo (non oserei chiamarlo prato) naturale, formato da varie specie di magri Trifogli (T. stellatum, T. agrarium, T. vesciculosum), Anthemis, Poa, Festuca, Geranium, Linaria, Ornithogalum excapum, qualche Vicia, Coronilla scorpioides, ece., che non coprono mai per in - D: tero il terreno, ma vi formano sopra quasi come un velo sottile in mezzo . . Al quale spiccano i grossi cespugli della Thapsia garganica. ; Le piante predominanti però in questi pascoli sono gli Helianthemum: al Bosco di S. Pietro ne ho raccolte parecchie specie e cioè H. aegyptiacum, thymifolium (glutinosum), salicifolium e guttatum. Il guttatum è il più abbondante e presenta due forme; una più pe- . losa a foglie più larghe e stipulate ai nodi superiori, ad infiorescenza |. più compatta per il minor sviluppo degli internodi fiorali e la minore lunghezza del peduncolo fiorale, ed a fiori più grandi: l’altra più gra- cile ed allungata, a foglie quasi costantemente prive di stipule, anche ai nodi superiori e ad infiorescenza rada, n meno pelosa ed a fiori meno grandi. È la prima varietà (che mi sembra concordare molto bene colla dia- gnosi del Gussone) che serve di guida ai cercatori di tartufi, i quali distinguono a distanza dall'aspetto particolare che presentano, queste zone o macchie coperte di Hel. guttatum tuberifero; e là si dirigono, e là sol- tanto sondano il terreno, trascurando affatto le aree circostanti dove pre- domina la forma più gracile e slanciata. Queste macchie tuberifere hanno nel loro complesso un contorno circolare e son separate da tratti più 0 meno ampi occupati dall’ Mel. rt più gracile e dalle altre specie congeneri. Nell’ ambito di ciascuna macchia il cercatore osserva il terreno atten- tamente e quando scorge delle piccole protuberanze tondeggianti sul suolo, che colla pratica distingue a colpo d’ occhio, anche perché, a quanto. dicono, sono fesse alla sommità, affonda lo spiedo nel suolo e trova uasi sempre il tartufo. Un fatto anche interessante è questo che nelle CR a tartufi la forma di Hel. guttatum che serve di guida ai cercatori, ive mescolata all'altra gracile (sarvaggia come si dice volgarmente) il- che farebbe supporre che si tratti di una vera e propria forma autonoma, piuttosto che di singoli individui iperautriti in seguito alla loro asso- ciazione col fungo. Morfologicamente però le differenze non mi paiono. molte e credo si possano riassumere in quelle sopra indicate. Sull’ Etna, - dove per quanto io so, non esistono Terfezie, ho riscontrato la sola forma. gracile dell’ Æ. guttatum che corrisponde all’ H. vulgare dello Strobl; ma nei dintorni di Palermo, almeno a giudicare da un piccolo esemplarino proveniente dal Todaro, che si conserva nell’ Erbario Tornabene, dovrebbe esistere anche la forma tuberifera a meno che non sia avvénuto qualche | non difficile scambio di etichetta. : La formazione tuberifera, di Vittoria che ho visitato e quella di Do- | rillo lungo il fiume Dirillo sotto Biscari è in aperta campagna; differi- sce da quella di S. Pietro per l'assoluta mancanza di alberi, del resto è | identica e vi si producono tartufi più grossi........ P. BACCARINI Dorr. L. PETRI. | |... DESCRIZIONE DI ALCUM GASTEROMICETI DI BORNEO (Tavola II, III e IV). Seopo di questo lavoro è lo studio di aleune forme di Gasteromiceti E -raccolte a Sarawak (Borneo) nell'anno 1867 da Odoardo Beccari. 21 All'Illustre Botanico porgo i piu vivi ringraziamenti per aver messo È a mia disposizione un sì interessante materiale; ringrazio pure il Chia- 3 ; rissimo prof O. Mattirolo, il quale dandomi modo di far frequenti E confronti cogli esemplari della sua ricchissima collezione d'ipogei mi 3 facilitò non poco lo studio delle nuove forme. ; Clathrogaster .nov. gen. Tav. II, fig. 1, 2, 3, 4, 5, 7, 8, 9 — Tav. III, fig. 2, 3, 5, 6, 7, 8, 10, 11, 13 Tav. IV. . Il corpo fruttifero delle due specie rappresentanti questo nuovo genere è tuberiforme lobato (C. rolvarius) o rotondo (C. Beccari), con la base | concava o profondamente rientrante, provvista di un micelio radiciforme che a breve distanza dal suo punto d’inserzione si suddivide in più rami i quali si anastomizzano fra loro. La consistenza è carnosa, premuto mostra avere una certa elasticità. La superficie esterna è liscia ed eguale (C. Beccari) oppure può pre- © sentare un reticolato di maglie grosse, irregolarissime, formate da solchi : contrassegnati anche da un color assai più chiaro di quello del rima- nente peridio (C. volvarius). Questo reticolato può esser ridotto alla sola regione basale (C. Beccari) e T4 9. 35 étude. "Mr WERE () Gli esemplari esaminati sono da molti anni conservati in alcool e 112 a L. PETR. Se si osserva alla lente un tale reticolato si può fàcilmente vedere come la differenza di colore dipenda da una diversa struttura, in cor- rispondenza di quel punto, degli strati sottostanti alla zona peridiale esterna. Sg) AR i s $ FT A Ze L’intiero involucro della gleba varia da mezzo a due mm. di spes- sore, è gelatinoso e in sezione mostra, in corrispondenza delle maglie del reticolato esterno, delle sottili zone più chiare, che l' attraversano simili a pareti dall'esterno fino alla gleba. Quest’ ultima è spugnosa, a camere visibili a occhio nudo, simili a quelle di un Hymenogaster, rotondeggianti o meandriformi, piccole, talvolta, relativamente alle di- mensioni del fungo (C. volvarius). Dalla base si prolunga verso la parte centrale della gleba una massa gelatinosa, simile nella struttura al peridio, che ramificandosi dà ori- gine ad altre porzioni gangliformi pure gelatinose assai vicine alla pe- riferia le quali inviano altre ramificazioni in tutti i sensi, talune riunen- dosi anche col peridio. & Da queste parti sterili gelatinose le camere sempre più ingrandendosi s’irradiano verso la periferia (C. rolvarius). Queste masse gelatinose possono esser ridotte ad una sola basale (C. Beccari). _ = In generale si può dire che le camere imenifere di questo fungo sono quelle di un Hymenogaster, le pareti di queste quelle di un Hysteran- gium e che il peridio grosso e gelatinoso & paragonabile alla volva di un Clathrus. CanaTTERI MicRoscopicı - Ire VascoLarı (Tav. III, fig, 7, 8, 10, 11, 13 — Tav. IV). Esaminando al Microscopio una sezione, sia" del- peridio (volva), sia della gleba, l’ occhio rimane subito colpito dalla presenza d'ife straordinariamente ingrossate, di un color giallo chiaro, fortemente rifran- genti e che, per essere il substratum del tutto gelatinoso con poche ife ordinarie incolore, spiccano ancora meglio sul rimanente; e pur serpeg- gianti in mille guise sembrano avere un percorso determinato. Tali ife, HOSCE quindi non permettono piü di riferire nella. desdrizione cirea il loro co- lore che è ormai eem ae die tutti. Anehe le dimensioni sono ^ senza dubbio molto diminuite a CS ue? N SEE m PE gii en ER ER SEE EAEE E A IEA a I BT E o y E PROIETTI E DEC UU SO e NS UCM PIT IIS IE ERI E ST re har AAA eom Pine ORTA E DIANA SAL RF N DEEST THE NT a ER che chiamerò vascolari come Van Bambecke chiamò quelle degl’ Imeno- miceti, Gasteromiceti e Falloidei, senza pregiudicare in nulla eirea la loro maggiore o minore omologia con quelle, hanno un percorso che in ge- nerale segue quello delle ife ordinarie, e cioè nel peridio sono disposte parallelamente alla superficie esterna e, nelle pareti delle camere, per- corrono per lo più la parte mediana nel senso della lunghezza. È raro trovare una porzione di ifa vascolare in linea retta. Ordinariamente si presentano contorte in varii modi descrivendo linee . | sinuose, serpeggianti. La loro distribuizione nel corpo fruttifero è assai regolare, solo nella porzione basale del peridio si trova un maggior numero d’ife vascolari confluenti verso il micelio. In quest'ultimo vanno aumentando man mano che il diametro del filamento miceliale diminuisce, in modo che le sottili diramazioni sono costituite dalle sole ife vascolari, le ife ordi- narie scomparendo a poco a poco. Le ife vascolari ispessiscono maggiormente la loro parete e sono così pressate le une contro le altre da formare uno pseudotessuto compatto a struttura fibrosa. Corrono per quasi tutta la loro lunghezza. nel senso longitudinale; alquanto prima della loro terminazione periferica si di- ‚spongono trasversalmente formando un rivestimento esterno ricoprente la parte centrale. Terminano assottigliandosi assai e ripiegandosi a guisa . d'uneino (*) (Tav. III, fig. 2, 3, 6). Esaminando più da vicino questi elementi particolari e nni con quelli ordinari, è forse utile stabilire sin da ora le differenze fra questi due sistemi di sd (1) Probabilmente sono queste terminazioni che hanno l’ufficio di assor- bire il materiale nutritizio dal terreno o dalle radici di una pianta ospite. spiegare ammettendo che all’epoca in cui il fungo fu raccolto era già ces- sata la loro funzione assorbente, trovandosi il corpo fruttifero a matu- rità. La sostanza quindi che trovavasi nelle ife vascolari del micelio era già stata condotta nel corpo feruttifro. 8. Malpighia, Anno XIV, Vol. XIV. Differiseono dunque le ife vascolari dalle ordinarie: 1.° per le dimensioni, potendosi trovare ife vascolari con 15 y. di diametro, mentre quelle ordinarie non raggiungono al massimo che 3 o 4 p; 2.° pel contenuto; 3.° per la quasi assoluta mancanza di setti; 4.° per non dare origine mai nè a basidi nè a cistidi. - Le unioni fibulari non esistono in queste ife. Una divisione in due rami che si conservano quasi sempre minori del- l ifa originaria sono assai frequenti in vicinanza della terminazione di un’ ifa. È interessante vedere come questi elementi così differenziati si met- tono in relazione colle rimanenti ife non modificate. Durante il pereorso di un'ifa vascolare, a intervalli irregolarissimi e lateralmente all'ifa stessa, si origina un piccolo ramo semplice o a T, il quale è in diretta comunicazione coll’ifa d'origine, nessun setto se- parandolo da questa (Tav. III, fig. 7 e 8). Quasi sempre si trova ripieno del contenuto giallo rifrangente. Talvolta una strozzatura si trova al punto d'origine di un ramo, tal’ altra un rigonfiamento è nella sua parte | media o all'estremità. Quando il rametto in questione è a forma di T, le due branche trasverse sono per lo più inegualmente sviluppate, diritte “0 curve. È i Molto fremente 4 è dato trovare nel peridio e nella trama una vera terminazione di un’ ifa vascolare, la quale allora va assottigliandosi e presenta eventualmente un rigonfiamento a clava all’ estremità. E per i processi laterali sopra descritti e per le terminazioni ora dette | che le ife vascolari e quelle ordinarie comunicano fra loro. Ad ogni di- T verticolo vascolare vanno a far capo e ad unirsi una o, raramente, due dfe ordinarie, e può darsi anche che due divertieoli, convergendo colle lor ! terminali, dieno attacco ad una sola ifa ordinaria. Una pieke divisoria esiste me fra. la porzione cron e T altra ordinaria. .. Tali rappor di uniono non sono per niente anorvali « neppure spe- diii a austi Tenna essi. rientrano | e l figure 7 e 8, confrontandole rispettivamente colle figure 10 e 13, Tav. III, non sarà difficile persuadersi che, tolta la diversità delle dimen- sioni e del contenuto, si tratta dell’ identica cosa. ‘Anche con l’imenio le ife vascolari sono in comunicazione, ma assai più di rado di quello che avviene colle ife ordinarie del peridio e della i trama. : L'ifa vascolare per lo più è divisa in due rami quasi eguali che si portano, seguendo una via più o meno sinuosa, fra gli elementi imeniali, e come questi hanno una direzione normale al percorso della trama. Altre volte l’ifa non si divide e termina molto assottigliata, arrotondata all'estremità. Tanto nel primo come nel secondo caso un setto si trova sempre prima della terminazione. Questi elementi imeniali vascolari sono un po’ più piccoli dei basidi sterili , sono posti sempre fra questi, anzi in unione colle loro estremità terminali (Tav. II, fig. 11). Un setto divide la cavità dei due elementi uniti. Questo comportarsi delle ife vascolari, che a prima vista potrebbe far credere a una funzione complessa compiuta da questi elementi, rientra 4 perfettamente nel modo eomune di comportarsi delle ife ordinarie le quali SE pure si piegano ad angolo, più o meno retto, per dare origine ai basidi : e ai eistidi. . A parer mio, l'ultima porzione dell’ ifa A penetrante fra gli P imeniali deve e esser riguardata ee come un basidio sterile. i La sostanza ind rifrangente contenuta nelle ife vascolari è disposta nell’ interno di queste assai irregolarmente a guisa di tanti setti, più o meno grossi, limitati da due menischi concavi. Questa disposizione è dovuta certamente all’ azione dell’ aleool che deve aver disciolto altre — . sostanze unite al contenuto giallo, coagulando quest'ultimo; vi si trovano — inoltre grosse goccie incolore rifrangenti costituite probabilmente da un olio grasso, giacchè non scompare col gia è disciolto = clo- roformio, xilolo, ecc. Trattandosi di un materiale conservato da molti anni nell'altodl; il : Sicaliato dell'esame mierochimieo delle sostanze contenute in questo B CURIE z RE eri fungo, è certamente tale da non decidere niente circa la loro natura; non riporto quindi la nota dei trattamenti fatti coi diversi reagenti, solo dirò che un pronto solvente del contenuto delle ife vascolari è l’ acqua di Javelle, la quale, togliendo completamente la sostanza contenuta nelle ife vascolari, permette di stabilire con sicurezza la presenza o l'assenza di setti. L'acido solforico non discioglie il contenuto ma ne modifica il colore che, da giallo diventa rosso-ruggine. Un'eguale colorazione prende quando lo si tratti eoll'aequa iodata e col reattivo di Millon. La solubilità nell'aequa di Javelle e la colorazione rossa che in certi punti: presentano le ife vascolari trattate col reattivo di Millon indur- rebbe a credere trattarsi di una sostanza proteica. Tanto il reattivo di Trommer come quello di Fehling, previo trattamento coll’acido solforico, non danno alcuna colorazione. Alcuni frammenti del fungo tenuti per lungo tempo nell’ acetato di rame non mostrano alcuna colorazione delle ife vascolari, come sarebbe dovuto avvenire nel caso si fosse trattato E una resina (reazione di Fran- chimont). Da quanto precede, la sostanza gialla delle ife vascolari è forse da paragonarsi a un lattice simile a quello dei Lactarius. Ripetendo sopra un Zactarius deliciosus (L.) conservato in alcool lo stesso trattamento usato per le ife vascolari del Cla£rhogaster, ho otte- nuto gli stessi resultati. L'acqua jodata non dà la reazione del glicogeno (od altro analogo idrato di carbonio), e ciò contrariamente all’asserzione di Van Bambecke, il quale parlando della natura chimica del contenuto delle ife vascolari del Zactarius dice appunto trattarsi di glicogeno ('). Dopo tutto ciò che più sopra ho esposto può nascere il dubbio se il con- tenuto che si trova nelle ife vascolari del fungo giunto a maturità sia veramente quello che serve alla nutrizione oppure abbia altra funzione. Ad avvalorare un simile dubbio concorrono più fatti: (*) In giovani esemplari di Lactarius ho ottenuto la reazione cosiddetta . del glicogeno nelle ife vascolari ma solo in minima parte. Tanto nei gio- vani esemplari quanto negli adulti ho trovato il glicogeno (?) in gran quan- | tità nel subimenio. Non credo che l’aver adoperato materiale conservato m alcool abbia influito su questi resultati. A0 VDO È con LR cm io ES E e DESCRIZIONE DI ALCUNI GASTEROMICETI DI BORNEO 117 1.° Le ife vascolari del Zactarius, le quali sono perfettamente omologhe a quelle del Clathrogaster e contengono un lattice di analoga composi- zione chimica, oltre le terminazioni simili a quelle già notate pel Cla- throgaster, sono in comunicazione coll’esterno per mezzo di lunghi cistidi i quali secernono la sostanza gialla (il lattice) contenuta nelle ife vasco- lari ('). Quindi nel Zactariws tale sostanza è in parte un prodotto di eliminazione. Nel caso del Clathrogaster la secrezione potrebbe farsi sol- - tanto sulla superficie esterna del peridio, ma ciò non avviene per quanto io sappia. Questa mancanza di secrezione è forse giustificata dal fatto che la formazione del lattice avviene solo alla maturità quando il corpo fruttifero sta per distruggersi. 2.° Le terminazioni e i processi laterali delle ife vascolari sono sempre più o meno pieni di contenuto; al di là del setto che li divide dalle ife ordinarie mai ho potuto trovare traccia della medesima sostanza. Se dunque le ife ordinarie contengono un materiale diverso da quello delle ife vascolari, non è ammissibile che un cambiamento avvenga solo pel passaggio attraverso la parete divisoria esistente fra i due elementi, e bisogna spiegare la diversità di contenuto coll'ammettere che il lattice non possa attraversare il setto; se così stanno le cose, è certo che le ife ordinarie, rappresentanti la parte essenziale formativa del fungo, non pos- sono utilizzare un simile materiale. Ho detto che non è ammissibile un cambiamento del contenuto pel solo passaggio attraverso il setto; infatti questo mostrasi di fronte ai diversi reagenti della stessa natura di tutti gli altri setti delle ife or- dinarie i quali sono permeabili per le sostanze nutritizie, la circolazione delle quali può in tal modo compiersi senza difficoltà dalle ife vascolari a quelle ordinarie. Se, come probabilmente avviene, cono materiale nutritizio è è accom- (! E che sia proprio così lo prova l'esame microscopico co della sezio una lamella di un Lactarius deliciosus L. trattato previamente st All’estremitä dei cistidi aderiscono quasi sempre alcune goccie di lattice ivi coagulato dall’ alcool, formando un vero stalattite di un color giallo, rifrangente simile in tutto e talvolta in continuità col contenuto dell'ifa vascolare, 2 T8. tue Un —L. PETRI C pagnato da altre sostanze non iiiltssabit | per la formazione del fungo, queste, non attraversando il setto fra ifa ordinaria e vascolare, rimangono EC um questa costituendo il lattice (7). | Questa mia opinione viene in appog ggio a quella di Massee, secondo il quale, i vasi latticiferi nel Lactarius deliciosus contengono oltrechè gli- cogeno anche altre sostanze. Il glicogeno abbondante nelle prime fasi evolutive è rimpiazzato più tardi da una sostanza che assume una co- ca lorazione bruno-nera eoll’iodio o coll’acido solforico diluito senza però - subire alcuna modificazione di colore coll’ elevazione della temperatura. Come più sopra ho già fatto notare, io pure ho osservato una colora- zione rosso-bruna coll’acido solforico e coll’iodio corrispondente probabil- mente a quella notata da Massee. Errera, negl individui tanto giovani che vecchi di Zaetarius, ha trovato in generale delle grandissime quantità di glicogeno nello pseudoparen- chima e poco nei vasi latticiferi. Secondo lo stesso autore il succo lattiginoso del Lactarius piperatus (Scop.) non presenta alcuna reazione del glicogeno. . Van Bambecke dice aver trovato glicogeno nei latticiferi di parecchie specie di Zactarius, ma d'altra parte è costretto a riconoscere che negli colorazione data dall’ iodio.. Per quanto le opinioni di questi autori e di molti altri © i quali si sono occupati d'ife vascolari, non vadano molto d'aecordo, pure può ri- | tenersi per stabilito questo fatto e cioè: Le ife vascolari latticifere appar- tenenti ai giovani stadi evolutivi contengono, insieme ad altre sostanze, x gegen (), 0 mu idrato di carbonio; nel fingo maturo il loro con- E Se poi questo lattice debba riguardarsi come un materiale tree così com'è, dall’esterno, oppure come un prodotto d’ elaborazione a ife vascolari, e quale funzione esso compia, é n m... questo molto dif- ‘conoscenza dell'intera biologia di Dei organismi, conoscenza che per ora Loco agata uem esemplari maturi l'elevazione della temperatura non modifica affatto la. fieile ad esser risolto, giacché la sua soluzione & strettamente sex alla DESCRIZIONE DI ALCUNI GASTEROMICETI DI BORNEO LE tenuto è una sostanza proteica unita forse a resine, costituendo un ma- teriale con funzione ignota ma che molto probabilmente non è quella nutritizia. InvoLucro DEL Corpo FmurrIEERO. L’involucro del corpo fruttifero è formato da una larga zona gelatinosa paragonabile, come ho già detto, alla volva del Clathrus. Tanto le ife ordinarie che le ife vascolari hanno un percorso parallelo alla superficie esterna del peridio, soltanto in que- sto prendono una direzione normale. Le ife ordinarie che costituiscono il peridio propriamente detto sono molto aceoreiate, hanno estremamente ispessita la loro parete tanto che il lume qualche volta v'è addirittura | obliterato, specialmente in vicinanza della superficie esterna dove la parete loro acquista un color giallo-verdastro. ; In corrispondenza dei solchi formanti un reticolato alla ia esterna x del fungo la volva è attraversata da un sistema di pareti non gelati- nose costituite da ife fittamente intrecciate e molto ispessite simili a quelle ora descritte dello strato peridiale. Queste specie di pareti si prolungano sino alla gleba terminando nelle camere imenifere. Una tale disposizione richiama subito alla mente un giovane esemplare di Clathrus in cui non: ancora siasi sviluppato il ricettacolo (Tav. II, fig. 6). Nel Clathrus que- . ste pareti corrispondono ai solchi della superficie esterna formanti pure . un. reticolato. Ma sopra questa omologia fra il nuovo genere eil Clathrus, come pure eol Protubera (Miller), dirò ancora più estesamente. i s GLEBA. Le pareti delle camere sono assai ‘sviluppate relativamente alla grandezza di queste, sono formate da una trama d’ ife lassamente intrec- ciate, percorrenti in tutte le direzioni il substratum gelatinoso, (Cla- throgaster volvarius) oppure con manifesta direzione longitudinale (C. Bec- giovane in quantità assai notevole, regen uns Norma dun E (Errera, Mattirolo). Bucholtz trovò in giovan di Tuber excava- tum Vitt. e d Hymenogaster decorus Tul. delle in ife are) assai diffe- renziate colorantesi in bleu col-cloruro di Zn iodato. Queste a parete provvista di processi sporgenti presentano la reazione loro sera : anche quando il fungo e maturo. Non sono, a mio ER > alle ife che Van Bambecke chiamò vascolari. gà et L. PETRI cari). Queste ife sono incolore, a contenuto granuloso rifrangente, il quale come quello delle spore mostra un elettività per le sostanze coloranti uguale a quella delle ife vascolari ('). L'imenio è del tipo proprio del gentre Hymenogaster, cioè con basidi disposti regolarmente a palizzata e assai sviluppati; sorpassano in al- . tezza le cellule sterili. Ciascun basidio porta due spore sopra corti ste- rigmi conici. I eistidi (^) sono assai frequenti, ripieni d’una sostanza granulosa, tal- volta omogenea, simile a quella delle ife vascolari. Contrariamente a ciò che potrebbe sembrare da un esame superficiale non hanno i eistidi al- cuna relazione diretta con quest’ ultime. Spore (Tav. VIII, fig. 5). Le spore sono sferiche, di un color giallo- verdastro, provviste di creste rilevate non continue, disposte irregolar- mente. Tutta la spora è circondata da un'aureola gelatinosa, probabilmente il prodotto di gelatinizzazione di parte dell’ episporio. Quest’ aureola vien resa più evidente per mezzo di una soluzione iodata; l’acqua di Javelle ‘e l’acido solforico, anche diluito, la disciolgono. L’episporio si colorisce in azzurro con l’acqua iodata e cloruro di zinco iodato. . La reazione avviene anche senza togliere la sostanza gelatinosa cir- condante la spora, in tal caso però la reazione è più lenta ed è neces- sario il riscaldamento per affrettarla. La colorazione non scompare quindi -coll’elevarsi della temperatura. Il colore azzurro non è però perfetto, la zona esterna dell’episporio ri- mane colorita in giallo-verdastro, e i due colori si fondono in uno d’in- sieme. # = (Uu is ife vascolari in generale si coloriscono con quasi tutte le sostanze coloranti, molto bene riesce la colorazione ottenuta colla Safranina 2%; ) Chiamo eistidi /An/herae Klotzsch) quelle cellule imeniali sterili, delle i TER circa dei basidi fertili, ripiene più o meno di u n contenuto gra- iuloso | or stati ndi per quanto non sia stata ancora dinariamente colorato: in giallo. Cosi. almeno sino ad oggi sono b rU. DESCRIZIONE DI ALCUNI GASTEROMICETI DEL BORNEO 121 L'aequa di Javelle, sciogliendo questa zona esterna soltilissima, per- mette di ottenere una colorazione azzurra intensa di tutto il rimanente episporio sempre provvisto di creste. ‘Il contenuto della spora non si colora affatto essendo l'episporio im- - permeabile per la soluzione iodica. Un tale episporio è forse costituito da cellulosa la quale, oltre le proprietà già indicate, possiede ancora le seguenti : È disciolta completamente dall’acido solforico concentrato. L'acido cloridrico concentrato nom la discioglie ma la modifica in modo che non avviene più la colorazione azzurra coll’iodio ma assume invece un color giallo, diventa permeabile per la soluzione iodica e permette la colorazione del contenuto. x Quest'ultimo mostrasi così colorato perfettamente omogeneo. RIFERIMENTO SISTEMATICO. Prima di riferire la conclusione cui sono giunto circa il riferimento sistematico di questa nuova forma d’ipogeo, eredo utile dare un rapido cenno di ciò che in questi ultimi anni è stato fatto per tracciare un or- _ dinamento naturale della famiglia delle Imenogastree. | Rehsteiner, studiando lo sviluppo del corpo fruttifero nei generi PA nogaster, Hysterangium e Rhizopogon trovò che nell Hymenogaster deco- rus Tul. la formazione della gleba avviene sul principio in una zona situata superiormente nel corpo fruttifero, da questa poi si estende nel- l'interno verso la parte inferiore. Analogamente si forma la gleba nel genere Phallus. Nell Hysterangiwm la formazione di questa avviene me- diante l'originarsi delle camere immediatamente sotto il peridio. Durante l'aeerescimento le porzioni limitanti le camere primitive si spingono verso l'esterno ripiegandosi in varie direzioni. - Nel Clathrus la gleba si forma in un modo non dissimile da questo. Nel Rhizopogon da un ifenchima omogeneo, costituente l'interno del sione. Un tale processo di sviluppo concorda con quello del Zycoperdon. Per questi dati s'imponeva una divisione in tre gruppi degl’ Imeno- corpo fruttifero giovanissimo, si formano le camere in tutta la sua esten- - L. PETRI gastrei e ciò Rehsteiner felicemente espresse in uno schema che quì ri- Hymenogaster Gautieria Phallus i Hysterangium Clathrus Rhizopogon (Tjibodas-Gastromicete) (!) - | Bovista — Lycoperdon — Geaster Già Schröter aveva distaccato il genere Melanogaster dagli altri Ime- nogastrei ponendolo a ragione fra gli Selerodermei. In tal modo questa famiglia d’ipogei, aggruppamento minimamente naturale di forme alle quali soltanto la comunanza dell’ kabitat dà par- venze simili fra loro, veniva meglio delineata e ne venivano definiti ap- prossimativamente i rapporti filogenetici con altre forme epigee. Così il genere Hysterangium insieme a Gautieria conduce al Clathrus, I Hymenogaster al Phallus (Aporophallus?) e il Ur si rieollega ai Lieoperdinei. Certamente questi rapporti non sono ancora bene provati da numerose forme di passaggio, ma è probabile che ulteriori ricerche porteranno nuovi contributi al completamento di queste lacune. -A. Möller, nel 1890, trovò nel Brasile una nuova forma di imenoga- streo ( Protubera Maracujá) che per le spore si avvicina molto al Cla- -thrus i come pure per la.presenza di una zona gelatinosa peridiale attra- - s versata da sF di un tessuto non gelatinoso, simili a quelle che 3 attra rersar la volva del Clathrus. La mancanza del ricettacolo e la presenza di una massa basale gelatinosa da cui irradiano le pareti delle — camere lo riavvicinano all'Zysterangiwm, giacchè nel Clathrus la massa — gelat è raccolta in una zona assile. In un'altra forma (Phallogaster) Mor gan i ben. in generale un piano di struttura vicino a quello del Pr | DESCRIZIONE DI ALCUNI GASTEROMICETI DI BORNEO — 123 tubera e i due nuovi generi vennero considerati come forme intermedie fra Hysterangium e Clathrus. Basandosi sui dati che ho brevemente rias- sunto, sopra ricerche proprie e sui lavori di Vittadini, Montagne, Tu- lasne, ecc. (^), Fischer recentemente presentó una classificazione degl’ Ime- nogastrei , classifieazione a eui certo non poche modifieazioni dovranno ancóra farsi, ma alla quale, per un provvisorio orientamento, eredo oppor- tuno riferirmi. f Secondo Fischer dunque i diversi generi degl'Imenogastrei sono ag- gruppati nel modo che segue; A. Gleba attraversata da una columella assile che in alto si continua direttamente nel ia Secotiaceae. B. Gleba senza o con corta columella non raggiungente il peridio a. pareti delle camere irradianti da una parte sterile che dalla ‘base si spinge nella gleba PRA b. pareti delle camere originantesi dal peridio non ordinate radial- mente. Gleba senza columella Hymenogastraceae. ET caso del Clathrogaster è il scondo gruppo da prendere. in consi- T. derazione, giacchè è colle forme ivi riunite che il nuovo genere ha le maggiori affinità. Se si confronta la dedizione che si riferisce al Protubera Möller con quella del Clathrogaster, la quasi perfetta somiglianza dell’ intero piano di struttura riesce così evidente da non poter dar luogo a dubbi sul ri- ferimento sistematico di questa nuova forma. Infatti la presenza della - volva attraversata da quelle stesse pareti non gelatinose (Geflechtsplatten) che si trovano pure nel Clathrus, la mancanza del ricettacolo la pon- gono vicinissima al Protudera, Phallogaster e nello stesso tempo al Clathrus. (C) Vedi Ep. FiscHER, op. cit. Nella Tav. II, fig. 6, ho rappresentato, accanto alla sezione del Cla- + riconoscere la perfetta omologia e forse l’eguaglianza di funzione che a Sn L. PETRI throgaster, anche una sezione di un giovane Clathrus in cui non ancora è sviluppato il ricettacolo. L’omologia delle diverse parti ` è così evidente da far dare un secon- dario valore ai caratteri differentissimi delle spore e alla presenza di ife vascolari totalmente assenti nel Clathrus, Protubera e Phallogaster. Com’& noto, per quanto contenute e protette nell’ interno del corpo fruttifero , le spore alla maturità pel disfacimento della gleba e del pe- ridio si trovano in contatto diretto coll’ esterno e, qualunque sia il loro modo di comportarsi prima e durante la germinazione, debbono esser provviste dei mezzi necessari per la difesa contro l’azione nociva di cose e esseri esterni. La conformazione della loro superficie esterna si deve riguardare quindi in stretta relazione coll’ambiente e per ciò variabilissima. Le modifica- zioni che ne derivano sono certamente di minore importanza delle va- riazioni dell’ intero piano d’organizzazione e in sistematica debbono avere, a parer mio, un valore secondario. Per quel che riguarda la presenza d’ife vascolari non si può fare a meno di riconoscere che nel caso del Clathrogaster hanno raggiunto un grado di differenziamento altissimo, tanto da poterle considerare quasi come un sistema organico a sè. D’altra parte però non è possibile neanche disconoscere che la formazione d’ife ipertrofizzate, ripiene di un conte- nuto speciale, avviene assai incostantemente ora in una forma ora in un’altra anche della stessa specie, dimostrando con ciò esser causate piut- tosto da condizioni di vita speciali alle quali trovasi sottoposto il fungo. : Per esempio ho trovato ife vascolari nell Hymenogaster arenarius Tul. H. Klotschii Tul, Hysterangium sieulum Matt., Octaviania lutea Hesse, e da Bucholtz furono trovate nell’ Hymenogaster decurus Tul. come eis da Mattirolo in diverse specie di Genea, Tuber, ecc. : | Tutte queste ife non raggiungono il grado di differenziamento che mostrano avere nel Clathrogaster e nel Lactarius, ma non si puó non esiste fra loro. Non eredo Sasa che una tale divisione di lavoro debba 5 far rdum una forma più elevata di un'altra, dove tale divisione non - e e ma dur LA differenziamento deve guardami come la DESCRIZIONE DI ALCUNI GASTEROMICETI DI BORNEO conseguenza di condizioni di nutrizione speciali dipendenti dall'età e dal- l'ambiente (!). 4 Un'altra differenza esiste fra Protubera e Clathrogaster. La massa ge- latinosa basale, da cui irradiano le camere se è bene sviluppata nel Cla- throgaster volvarius (Tav. II, fig. 2) si è ridotta di molto nel C. Beccari (Tav. II, fig. 7). Questa incostanza della presenza della massa gelatinosa è d'altra parte comune anche all Zysterangium, del quale è facilissimo trovare esemplari privi affatto di un qualsiasi accenno di una massa ge latinosa sterile. A. Möller riguardo al rapporto esistente tra lo spazio occupato da quest'ultima e quello occupato dalle porzioni sporifere osserva che varia molto, tanto che in certi corpi fruttiferi in sezioni longitudinali la gleba apparisce come tante macchie brune sopra un fondo bianco, in altri pre- ponderando le camere la massa gelatinosa è ridotta a sottili pareti. Riassumendo, il nuovo genere si avvicina al Protubera e al Clathrus per la presenza e la struttura della volva, ne differisce per le spore più > grandi, sferiche, con episporio provvisto di creste, e per la presenza d’ife i x . vascolari ben differenziate e di cistidi. A parer mio esso costituisce in- | - sieme al Protubera e Phallogaster un gruppo di forme da separarsi dalle Hysterangiacee e da ritenersi intermedie fra queste e le Clathracee pro- . priamente dette. a Eu ME i 3s a vi e raa IP IM A CE Ed é N 2: A REN Lue ct oe Son Linn”, CLATHROGASTER nov. gen. Fungus hypogaeus, irregularis vel rotundatus, radicatus, basi excavata iustructus; peridio tenui, sericeo, toto vel partim reticulatim sulcato ; volva plus minus crassa, gelatinosa, a parietibus nec gelatinosis tran- (1) La presenza o l’assenza di lattice nei funghi è stata ed è (Vedi Ca- ‘vara, Arcangeliella Borziana nov. gen. nov. sp. Nuova Imenogasterea delle abetine di Valombrosa. Nuovo Giornale Botan. It. Vol. VII, n.° 2. 1900) an- cora un carattere usato nella sistematica dei funghi. Come ho detto la formazione di ife latticifere è molto incostante e tutt'al o, e formazioni, assai azzardato per ora farne la base per dei nuovi har sistematici siecta ; gleba cellulosa-spongiosa; lacunis rotundatis vel gyrosis, externe majoribus, ex una vel plurimis portiunculis sterilibus gelatinosis subra- diantibus ; septis crassis, utringue basidiis stipatis, cystidiis vestitis. Uterus et mycelium proeditum hyphis vascolaribus, crassis, longissimis nec septatis quoquoversus currentibus. Basidia cellulis Merit; emersa , subeylindrica. Sporae sphaericae interrupte cristatae, luteae, in basidi . apice sterigma- tibus brevibus suffultae. CLATHROGASTER VULVARIUS nov. sp. (Tav. Il, fig. 1,2 — Tav. III, fig. 2, 3, 5, 6, 7, 8, 10, 11, 13 — Tav. IV). C. tuberiformis, mammosus, cavernula basilari, irregulari excavatus indeque quasi reniformis ; superficie irregulariter reticulato-sulcatus ; volva crassa, undique aequaliter evoluta ; lacunis ovatis ex columna basilari et portionibus periphaerieis gangiliis similibus subradiantibus; basidiis bi- sterigmatibus ; sporis sphaericis, luteis, cristatis, 12 v. diametro. L'unico esemplare di questa specie misura cirea 6 em. di lunghezza per 4 di larghezza. Il color terreo che presenta à dovuto certamente al- lazione dell’aleool, almeno: ciò si può dedurre dall'ormai nota modifica- zione di colore che-i funghi in generale subiscono stando in alcool. — — : Non ho niente da aggiungere per la descrizione di quem. specie a pau che ho già detto parlando del Sg CLATHROGASTER BECCARI nov. sp. (Tav. IL fig. 5h» 8, 9). ue rotundatus, basi excavata peridio corrugato limitata , dasiructus ; superficie aequali; volea erassiuseula, in basim incrassata ubi a parie Tt nec dana gie en Ba see! cca sg i I GASTEROMICETI DI nono Questa specie differisce dalla precedente per le dimensioni assai più piccole che variano da 1 cm. a 3 cirea nel maggior diametro. La base per quanto incavata non raggiunge la profondità di quella del C. volvarius. È concava, limitata per lo più da una piega del peridio; presenta dei solchi e rilievi disposti a guisa di reticolo più o meno regolare, irra- diati dal punto d’inserzione del micelio. In corrispondenza dei solchi la volva è attraversata dalle pareti non gelatinose le quali si mostrano solo nella regione basale dove la volva e il reticolato esterno sono sviluppati. Le camere irradiano dalla massa gelatinosa basale aumentando in grandezza alla periferia dove appariscono quasi vuote. Le ife vascolari sono più piccole di quelle della specie precedente, men- tre i basidi e i cistidi raggiungono dimensioni maggiori. Le ife della trama hanno un percorso manifestamente longitudinale. Le spore sono identiche a quelle del C. volvarius. Riguardo all'Aabifat di questa specie, il Prof. Beccari gentilmente mi ‘comunica questo brano, tolto dalla relazione (ancora inedita) del suo viaggio. a Borneo: « Durante i giorni passati a T ho fatto qualche visita alle case dei Dajaechi, e delle brevi escursioni nella foresta. In un luogo vicino al = forte ho trovato abbondantissima una specie di Arancio selvatico. I suoi frutti sono più grossi di quelli di un arancio comune, ai quali del resto rassomigliano per forma e colore, ma non per sapore, essendo amarissimi - come gli aranci forti e con la buccia spessa 2 centimetri. I Malesi lo chiamano « Limau anti », vale a dire Limone degli spiriti; ma stando. più al significato che alla lettera, sarebbe il limone del diavolo po il suo ingrato gusto. — Questo Limone formava quasi da solo dei piccoli tratti di foresta in luoghi dove il terreno appariva che dovesse rimanere frequentemente inondato e dove crescevano ben poche altre specie di piante. Quivi tro- vai abbondante un Imenogastreo, uno di quei funghi che hanno abitu- dini sotterranee come i Tartufi e che molto raramente sono stati incon- trati nei t pacer tropicali >. | Octaviania bornensis nov. sp. (Tav. II, fig. 12, 19, 20 — Tav. III, fig. 4). L'unico esemplare rappresentante questa nuova specie di Octaviania ha forma globosa, un po’ allungato e assottigliato alla base. La superficie esterna è feltrosa, cosparsa di apparenti verruche che alla lente mostransi come altrettanti ciuffi prodotti da un maggiore allungamento in quel punto delle ife peridiali. Una sezione longitudinale mostra una gleba compatta a camere pic- colissime, simili a quelle di un Rhizopogon, disposte però in serie assai irregolari irradianti dalla base. Da questa una stretta porzione gelati- nosa a guisa di columella si allunga verso il centro della gleba origi- nantesi da un cuscinetto basale costituito dal peridio ivi molto ingros- sato. Il peridio ha uno spessore di circa mezzo millimetro, non è di- staccabile dalla gleba, pur essendo nettamente distinto da questa per un color bianco sporco. Osservato al microscopio sì presenta formato da ife che sono in intima . . . unione a quella della trama e differiscono da queste solo pel maggior 2m volume e per essere assai più fittamente settate. Il loro percorso è oltre. > modo contorto e formano, verso l’esterno, una zona feltrosa che a inter- valli irregolari presenta dei rilievi formati dalle stesse ife molto più al- lungate e fra loro lassamente intrecciate. Sono questi rilievi che danno alla superficie esterna del fungo l'aspetto verrucoso-lanoso, seppure que- | ste parole sono sufficienti a esprimere una tale particolare conformazione | che mi sono studiato di riprodurre nella figura 12 (Tav. IT). Le pareti | | delle camere sono assai larghe relativamente alle dimensioni di queste . e mostrano una trama di um ife disposte irregolarmente nel substra- tum ua i L'imenio à poeo CS i pardi quasi. eilindriei sono » fittamente cal gli uni contro gli altri, ingrossati t ità rta a etnies > spore sopra corti sterigmi. I lee sterili 1A sono così rari che si possono dire addirittura mancanti; le spore in tal modo pressate-le une alle altre, formano una linea continua limitante la cavità della camera; questa disposizione è caratteristica della specie. In una porzione della gleba, dove questa mostravasi più compatta, nu- merose ife della trama, attraversando la cavità della camera, la riempi- vano perfettamente di un ifenchima (fig. 19, Tav. II). Questo fatto, che ho riscontrato solo in uno spazio limitato della gleba, è forse dovuto a una modificazione secondaria, oppure un tale ifenchima è un resto del tessuto primitivo rimasto indifferenziato. Le sporè sono sferiche, munite di protuberanze aculeiformi, sul Lia di quelle delle spore dell’Octaviania brunnea Hesse. Sono di un color giallo-verdastro e misurano 9-10 & di diametro. uM ck ara Mancano cistidi. I earatteri sopradescritti, prineipale dei quali & la disposizione* delle pareti delle camere, disposizione che è data, anche nell Z ysterangium (*), “da una o più porzioni gelatinose dalla quale ramificandosi in mille guise | irradiano le pareti stesse, m'indueono a ritenere questa forma per una nuova specie di Oetaviania; il peridio difficilmente separabile, le spore stellate caratteristiche di tutte le forme del genere, non laseiano dubbio alcuno sul riferimento sistematico. D Per Rad non sia argomento del mio lavoro, misi permetta qui in nota dire alcune parole sull’affinità esistente fra il genere Octaviania e Hysterangium, affinità di cui Fischer a torto non tenne alcun conto nella ee, aveva posto come prototipi della prima sezione i generi Octaviania e Hyste- ‚rangium caratterizzandoli colla frase: nuda? ac strato mucoso, liquescenti immersa. In seguito, alla pag. 15, scriveva pure: Octaviania Ge- nus ex hymenio fatiscente, pultaceo Clathri EIER: "d'ogni (Bela; 2 rangio) proximum. A Tulasne pure, per quanto non lo diis kamen fa A ar una simile opinione, anzi dell’Octaviania compacta Tul. (Selerogaster Hesse), che pone sotto È rubrica: Species spuria Hydnangio et Hysterangio simul affi- nis, dice: « Cette espèce differe beaucoup de tous les champignons que nous avons observés jusqu'ici: c'est avec doute que nous la placons dans EEE Ame XIV, Vol. XIV. nia. Elle serait peut-£tre mieux placée parmi les Zydnan- — — L. PETRI Ritengo quindi come una specie nuova di Octaviania la forma de- scritta. Essa differisce da tutte le specie conosciute per le spore molto più pie- cole, per il peridio assai spesso e per la superficie esterna lanosa, carat- teristica. OCTAVIANIA BORNENSIS nov. sp. O. globosa, floccis verrucis simulantibus praedita; appendici basilari H peridio crasso, ad basim incrassata, a gleba non separabili; gleba com- pacta ; lacunis irregularibus, minutissimis; septis gelatinosis crassiusculis e basi sterili irradiantibus ; sporis sphaericis, luteis, echinatis, 9-10 V. dia- metro, 2-4 in quocumque basidio. III. Hyinenogaster mucosus nov. sp. E (Tav. II, fig. 11, 13, 14. 15, 16). er T UE ME Anche di questa nuova specie esiste nella collezione Beccari un solo esemplare, é quindi unicamente da questo che sono dedotti i caratteri e qe - gium auprès A. liospermum ou de VH. hysterangioides; cependant = diffère aussi de au ces champignons par son mycelium qui est celui . Hysterangium ». (Fu Hypogei, pag. 79). Fino a quando non sarà ricono- -sciuta l'intiera oris. dello sviluppo di queste forme, non sarà possibile dar loro un definitivo aggruppamento; ma intanto non si puó non rico- : PRERE basandosi sui iui della forma interamente evoluta, che rangium e Gautieria da una parte, e Octaviania, Hydnangium e Sele- - n vogaster dall altra, formano due gruppi vicinissimi aventi a comune una : camere irradianti e ramificanti dalla base n "up orme assai piü vicino a quello naturale di did die sia E. ren dato topo da Fischer, il quale, a torto, riuniva Y Octaviania , f Hydnangium. e lo Selerogasier insieme all’ Hymenogaster ^ Leucogaster e R non | dene Ber ime. DESCRIZIONE DI ALCUNI GASTEROMICETI DI BORNEO 131 Il corpo fruttifero di forma irregolare, rotondeggiante, è di consistenza non molle, per quanto contenente una sostanza gelatinosa in gran quan- tità; questa coesistenza di due proprietà così contrarie, in altri Imeno- gastrei affatto escludentisi a vicenda, è spiegata a sufficenza dalla strut- tura della gleba che, per quanto contenente una sostanza gelatinosa, ha ^ tutti i earatteri di quella del genere Zymenogaster. La superfice del corpo fruttifero è feltrosa con screpolature e solchi, ricoperta in qualche punto da filamenti di micelio. Veduto in sezione, il fungo mostra un peridio che ha uno | spessore di circa '/, mm. e in certi punti della base anche di un mm. Le camere della gleba sono piccolissime, labirintiformi e a stento si vedono a occhio nudo, sono disposte assai regolarmente in serie irradianti dalla base. | Al mieroseopio il peridio si Eae formato dalle stesse ife che com- pongono la trama, quindi non é distaccabile dalla gleba, ma in conti- nuazione organica con questa. = e Le ife della trama passando a formare il peridio seien di volume, presentando in aleuni punti dei rigonfiamenti; eontengono una sostanza granulosa di un color terreo seuro, sostanza che è disposta a intervalli irregolari formando come altrettante macchie (fig. 16, Tav. II). La superficie esterna del peridio è formata da queste stesse ife che, ac- quistando un percorso più diritto, si dispongono parallelamente al con- torno del corpo fruttifero, costituendo nel loro insieme un sottilissimo rivestimento esterno. Le pareti delle camere sono costituite da ife alaia varicose e così ridotte di numero come mai mi è stato dato vedere in altre specie d' Z yme- nogaster. Hanno pure la membrana colorita i basidi piriformi e le cellule sterili, posti tanto gli uni che le altre alla stessa altezza. Un subimenio è pochissimo sviluppato, anzi si può dire quasi mancante, 8 Cosi pure mancano affatto i eistidi. Le spore sono fusiformi avvicinantesi però alla” forma ellittica, di. un — color fuligineo (fuligineus), munite di quattro, molto raramente di ein. que prominenze longitudinali aliformi che danno loro l'aspetto delle spore del genere Gautieria. Hanno un corto resto di stilo; la loro forma e | le dimensioni sono assai costanti (Tav. II, fig.15). ft + Questo Hymenogaster per il peridio assai sviluppato, per la gleba così ` ricca di muco e per la forma delle spore e delle ife della trama diffe- - risce assai dalle specie sin qui conosciute. t La gleba a camere irradiati dalla base, carettere comune ad altri Hyme- nogaster (H. lycoperdineus Vitt., H. tener Berk.) e non considerato da Fischer nella diagnosi del gruppo delle Z/ymenogastraceae, sembrerebbe, a tutta prima, un carattere delle //ysterangiaceae ma è da notare che > nel genere Z/ymenogaster mai questa disposizione va unita all’altro ca- rattere della gleba gelatinosa propriamente detta. Nel caso della specie in esame, non si può parlare di gleba gelatinosa, giacchè questa è invece dura e fragile contenente come una formazione secondaria quella specie di muco. Questo è qualchecosa di diverso da quella sostanza tenace, ge- latinosa, elastica dell Zyszeraugium e dell’Octaviania, dove costituisce una parte essenziale dell’organismo. Le proprietà di queste due sostanze di sono pure. diverse, giacchè quella dell’/7ymezogaster mucosus è solubile Eu. iu acqua tanto a caldo che a freddo, mentre quella dell Zyslerangium, Octaviania ete., è soltanto rigonfiabile. HYMENOGASTER MUCOSUS nov. sp. H. irregularis, rotundatus, superficie inaequali, byssoidea, rimosa, fila- ‘n radicalibus obductus; peridio crassiusculo, non separabili; gleba . mucosa; lacunis gyrosis, minutissimis e basi irradiantibus; septis conco- loribus, paucis hyphis constantibus, basidiis piriformibus, bisterigmatibus; — &poribus fusiformibus 4-5 alatis; absque cystidiis. x : ty. | Galoderma echinatum nov. gen. et sp. ar, II, fig. 10, 17, 18 — Tav. III, fig. 9, 12) pow nuovo genere à rappresentato da tre esemplari, il più grande dei quali misura circa 4em. e '/, di lunghezza per 3 di larghezza; gli i Ago. mlio pi. pes en 2 cm. di iic aa ldi "e rile, costituita da un complesso d'ife in tutto simili a quelle della zona. i interna del peridio, DESCRIZIONE DI ALCUNI GASTEROMICETI DI BORNEO 133 Questi ultimi sono giovani stadi della forma più grande, la quale sem- bra perfettamente giunta a maturità, anzi in uno stato così avanzato che la gleba, pel disfacimento del peridio, manea quasi del tutto nella parte centrale, ma ciò devesi probabilmente anche all’azione di vermi o di larve di insetti. Comunque sia è senza alcun dubbio una forma di fungo che, nel suo stato normale, è fornita di gleba riempiente perfetta- mente l'interno del corpo fruttifero, come risulta chiaramente dall'esame dei due esemplari più piccoli. Ha una forma rotondeggiante, schiacciata alla sommità e intorno alla base la quale è ristretta e allungata in un pedicello corto e conico. Tutta la superfice esterna del corpo fruttifero è ricoperta da innumerevoli verruche piramidali, a base poligonale, molto acute, talvolta curve ad uncino all’estremità, striate nel senso della lun- ghezza. Il Zycoperdon pulcherrimum ha un rivestimento che si avvicina molto a quello della forma in esame solo che ivi le verruche spiniformi riunite a singoli gruppi e fra loro convergenti all'apice, componendo al- | trettante piramidi, sono leggermente separate le une dalle altre; nel caso del nuovo genere sono intimamente saldate insieme. In molti punti della superficie le verruche mancano per una già incominciata distruzione della parte corticale del peridio. In sezione questo si mostra chiaramente di- stinto in due zone, una corticale esterna, l’altra interna. ka prima, oltre che dalle verruche, è caratterizzata da un color ombrino molto cupo pel quale si distipgye bene dalla zona Paloma che è di un bianeo-sporeo. La gleba & Bang es da venature bianche limitanti le macchie brune prodotte dall'aceumularsi delle spore. Questo aspetto della gleba à pressoché uguale a quello che presenta, tolto il colore diverso, la gleba del Melanogaster variegatus, del Leucogaster e quella di uno Scleroderma non ancora ben maturo. Osservate alla lente le porzioni fertili della dea raramente si vedono — P fornite di un piecolissimo spazio vuoto centrale richiamante alla mente le.camere degli Imenogastrei. Piuttosto sono attraversate da venature chiare, porzioni della trama, che quali diramazioni di questa penetrano nell’ interno della porzione sporifera. La parte inferiore della gleba è ste-. 134 cs L. PETRI Quest'ultimo, osservato al mieroseopio nella zona corticale, mostrasi co- stituito da ife brevi, a membrana ispessita, colorita in giallo, fittamente settate, intrecciate le une colle altre prendendo nell'insieme l'aspetto seleroziato (Tav. II, fig. 18). La parte interna del peridio è formato da ife che stanno in perfetta continuità colle precedenti, ma hanno parete meno ispessita, incolora e più lassamente unite, si continuano in quelle costituenti la trama di- minuendo un poco le loro dimensioni. Le porzioni sporifere della gleba sono formate da un intreccio di ife sterili paragonabili alle cellule ime- niali sterili degl’ Imenogastrei e da ife fertili portanti i basidi. Questi, alla maturità, scompariscono affatto distruggendosi; per tal modo per quante ricerche abbia fatto non ho potuto trovare che due basidi, di uno dei quali do il disegno alla Tav. III, fig. 12. Sono a forma allungata, arrotondati all'estremità e portanti lateralmente su lunghi sterigmi due spore ciascuno. Le ife sterili (sterile Adern) corrispondenti ai basidi sterili degl’ Ime- no i, sono molte numerose, variamente contorte, riccamente settate verso l’estremità e formanti un intreccio lasso in cui sono sparse le spore. . Al contrario dei basidi, queste ife sterili, simili al capillizio dei Lyco- _ perdinei, rimangono immodificate anche alla maturità. I cistidî corti e ingrossati a clava all estremità sono ripieni di una sostanza gialla gra- _ nulosa, simili a quelli di un Imenogastreo. Le spore sono sferiche di un color ombrino, munite di lunghe ciglia e di un lungo stilo (talora due volte il diametro della spora). Queste spore, tanto pel colore come per le ciglia, si avvicinano molto a quelle dello Seleroderma verrucosum Bull., le quali però hanno ciglia e stilo molto più corti. Misurano 8-10 V di diametro. SVILUPPO DEL Corpo Frurrirero (Tav. III, fig. 1). Ho potuto stu- diare lo sviluppo del corpo fruttifero solamente in uno stadio in eui il < | peridio era già completamente sviluppato, la gleba, compatta e bianca, — mostrava una parte superiore ricca di camere e una inferiore sterile. In questo stadio il fungo rammenta un Imenogastreo per le camere più o meno meandriformi, limitate dagli elementi che costituiranno il famy i imenio disposti a palizzata. Nelle camere în via di formazione DESCRIZIONE DI ALCUNI GASTEROMICETI DI BORNEO 135 non vi è ancora accenno della cavità, ma gli elementi irradiano da una E parte centrale dove, coll’ accrescimento del fungo, si formerà appunto la cavità stessa. ‘Inferiormente la formazione delle camere cessa repentinamente e ri- mane una porzione basale non modificata, convessa verso la parte supe- riore del corpo fruttifero. Le ife componenti la zona sterile e quelle delle pareti delle camere si corrispondono perfettamente e sono di due tipi. Le une più sottili, con molti setti, a percorso non tanto contorto sono quelle che danno origine all’imenio, le altre molto più grosse, varicose, a percorso contorto sembrano aver piuttosto la funzione di elementi con- duttori. Le ife sottili in vicinanza di una camera hanno più frequenti i setti e in parte sono ripieni di una sostanza gialla rifrangente che si = scioglie coll’acqua di Javelle. Queste ife convergono tutte verso la parte centrale della camera e sono disposte, come ho detto, a palizzata. In alcune camere più evolute è già incominciato sopra uno o più punti il riempimento delle cavità per opera di quelle ife che daranno origine ai basidi e ai cistidi. Un certo numero degli elementi disposti a palizzata crescono in lun- ghezza più degli altri, e allungandosi nella camera si allargano a ven- taglio ramificandosi e dirigendosi in tutte le direzioni. La parte mediana di tali porzioni imeniali riempienti la cavità della ; camera costituisce le unge bianche attraversanti le porzioni — b del fungo maturo. E . Devono quindi esser considerate nient'altro che diramazioni secondarie della trama principale cireondante la camera primitiva, diramazioni che allungandosi nella cavità di questa e mediante un’attiva formazione di elementi imeniali, la riempiono più o meno completamente. Lo sviluppo del Zyeoperdon gemmatum Batsch. descritto ‚da Rehsteiner | : presenta in un suo giovane stadio le camere della gleba rotonde, vuote, tappezzate da ife disposte a palizzata, preeisamente come quelle aede scritte pel Caloderma. Soltanto nel caso del nuovo en il ne è EST | completamente evoluto già fin dai primi stadi. a : E : L ineguaglianza di crescenza delle diverse ife n le carini i c o L. PETRI primitive e conducente alla struttura caratteristica delle porzioni fertili, eredo che sia particolare a questa forma. La mancanza di materiale di confronto non mi permette di affer- marlo recisamente. RIFERIMENTO ÑISTEMATICO. La gleba, divisa in porzioni fertili per lo- più poligonali, simili a quelle di un Melanogaster , di un Leucogaster e di uno Scleroderma, la presenza in queste porzioni fertili d'ife sterili, la mancanza di un vero e proprio capillizio, la scomparsa precoce dei basidi sono caratteri tali da far ritenere senz'altro m forma vieinis-. sima al genere Scleroderma. Infatti, anche la forma del corpo fruttifero PR STA ristretto alla base in un pedicello corto e tozzo, la gleba dapprima bianca, omo- genea, poi colorata da porzioni sporifere attraversate da ife sterili sono altresì caratteri dello Seleroderma. Il peridio chiaramente diviso in exoperidio e endoperidio, la porzione sterile basale sono d'altra parte caratteri propri del genere Lycoperdon. La presenza poi di cistidi mancanti nei due generi sopracitati è un ca- . .. rattere particolare alla nuova forma. Con ciò credo giustificata la crea “> pome del nuovo genere EIER: CALODERMA ECHINATUM nov. gen. et sp. Fungus epigeus, rotundatus, substipitatus ; peridio crasso, coriaceo, irre- — ` gulariter dehiscente, cortice initio verrucoso-aculeato, demum subnudo; | substantia. interiori in loculos farctos permultosque divisa ; septis albidis reticulatim dispositis interstincta; singulis loculis venis minoribus tran- | siectis; basi sterili. Puls fructifera e filamentis densissime implexis, apice | basidia et cystidia constantibus. Sporae sphaericae , umbrinae , echinatae wi ciliatae, in dani; latere pie ER sufultae. — Gasteromieeti sopra descritti, , trovati dal Prof. Beccari a Se ha a condotto alla creazione di due generi nuovi (dae T e UCM TUR DESCRIZIONE DI ALCUNI GASTEROMICETI DI BORNEO 137 throgaster, Caloderma) e di due nuove specie (Octaviania bornensis, Hyme- nogaster mucosus). Il genere Clathrogaster, rappresentato da due specie (C. rolvarius, C. Beccari ) è da considerarsi insieme al Protubera Möller e Phallogaster Morgan come componente un gruppo, che chiamerei delle Clathroga- stracee, intermedio fra le Hysterangiaceae ( Hysterangium Vitt, Octa- viania Vitt., Hydnangium Wallroth., Arcangeliella Cavara (?), Sclero- | gaster Hesse, Gymnoglossum Massee) e le Clathraceae propriamentedette. Il nuovo genere Caloderma con caratteri di uno Scleroderma e di un Lycoperdon è una forma da ascriversi alle Selerodermataceae, ma da ri- tenersi come intermedia fra queste e le Zycoperdacene. : E . Infine l’Octaviania bornensis e V Hymenogaster mucosus si distinguono ; bene dalle altre specie dei rispettivi generi per le spore e per altri ca- ratteri ben definiti della gleba e del peridio. Questi resultati se non portano nuova luce sui rapporti filogenetici esistenti fra le diverse forme dei Gasteromiceti, perchè si riferiscono a pochi esemplari assai lontani fra loro, fanno intravedere però che nuove ricerche nelle stesse regioni e in generale nei paesi caldi forniranno nuovi e interessanti contributi alla conoscenza di questi funghi; e i pochi dati ora sparsi, ricollegati coi nuovi Lanza veramente —_ molte que- i stioni per ora affatto insolute. - Dal Laboratorio di anatomia e an vegelale del R. Orto Botanico di Firenze. ER PE RAR A Er | BUCHOLTZ F., Zur Entwickelung der T beh e * c =} Deutsch Bot. aa” Jarg. 1897 Bd XV. < ERRERA L., L’Epiplasme des Ascomyoites et e logie des NEE: . Bruxelles 1882. ' - FISCHER Ep., Hymenogastrineae. (Die natürlichen. Plianzentunilien, m gler u. E Sogn : = = =: ha SM ; : a 4e en I PETRI MASSEE GEORGE, On the differentiation of tissus in Fungi (Journal of the Royal microscopical Society 1887. Read 9 th. March). MÖLLER ALFR., Brasilische Pilzblumen (Heft 7 der botan. Mitteilungen Aus den Tropen, herausgegeben von A. F. W. Schimper. Jena 1895. MATTIROLO O., Sul valore sistematico del Choiromyces xs de died Vitt. e del C. meandriformis. Malpighia, anno VI. 1892, MoRGAN A. P., Description of a new Phalloid (Phallogaster Saccatus), Journal of the Cincinnati Society of natural history. Vol. XV. 1893. REHSTEINER H., träge zur Entwicklungsgeschichte der Fruchtkörper einiger Gastromyceten. Botanische Zeitung 1892. ^ - VAN BAMBEKE CH., Recherches sur les Hyphes vasc. des Eumyeetes. 1 Hyphes vasc. des Agaricines (communication preliminaire) Botanische Jaarboek, unitgegeven door het kruidkundig BED Dodonaea Ac. Gart.; vierde jaargang 1892, Ip. Hyphes vasc. du mycelium des Anutobasidi tes. Memoires couronnés et des savants BEE publ. Acad. Royal des Sciences, des Lettres et des Beaux-Artes de Belgique. Bruxelles 1894. Ip. Contribution è l'étude des Hyphes vasculaires des Agaricines. Boll. de l’Ac. R. d. Belgique, 3.2 série, tom. XXIII, n. 5. 1892. SPIEGAZIONE DELLE FIGURE. - Tav. IL = T Corpo fruttifero del Clathrogaster volvarius. Grandezza naturale. : . in sezione. 3, 4, 5. 7, 8, 9. Corpi fruttiferi del C. Beccari. La fig. 7 è un poco ingran ndita 6. Sezione di un giovine Clathrus cancellatus. 10. Corpo fruttifero del Caloderma echinatum. n". Corpo fruttifero dell Hymenogaster MUCOSUS. 13. Sezione dello stesso — ttift - dell'Octaviania bornensis, . Imenio e iu di Hymenogaster mucosus, Zeiss Oc. 4 à Ob A. GLI y y E vv CR oc. & ob E ch 146.. 5 Porzione di una sezioue attraverso il peridio dello stesso. Zeiss. aN e 18. Porzione della ‘gleba e del = in sezione del Caloderma dee ne 0c. 4, ob K - ! zo iege an ann e ob. A — »^ DESCRIZIONE DI ALCUNI GASTEROMICETI DI BORNEO TavoLa III. Fig. 1. rale ds di una porzione sporifera in un giovane stadio di Ca- natum. Zei 2. Sezione e longitudi sn di un "filamento miceliale di Clathrogaster | volvarius. Zeiss. oe er Basidio con spore e di C. volvarius. Zeiss. oc. 4, ob. E. Porzione di una sezione attraverso il peridio. di Octaviania bornensis. iss. oc. 9. Region e sporife ra e trama della gleba di Caloderma echinatum. c. eistidio. Zeiss. oc. 12. Un lasidio (?) con cellule imeniali sterili del medesimo. Zeiss. oc. 7, Parte di ifa vascolare con una diramazione laterale a T alle cui estremità si uniscono due ife ordinarie. Zeiss. oc. 8. Due ife vascolari er relativi processi la terali convergenti all’estre- mità che sono unite a un’ifa ordinaria. Id. 10 e 13. Ife ordinarie. da Formene dime nio di. Clathrogaster volvarios. L'ifa vascolare è in unicazione coll’estremità di una cellula imeniale sterile. Id. ==> TaAvoLA IV. Sezione attraverso la volva e le camere imenifere di Clathrogaster volvarius. A. BALDACCI x P. A. SACCARDO ONORIO BELLI e PROSPERO ALPINO e la Flora dell’ isola di Creta. I Cenni storici. Già fino dall’antichità si conoscevano dell’ isola di Creta , 0 Candia, | parecchie piante, ricercate sopratutto a cagione della stima grande che se ne faceva per le virtù medicinali; e PLINIO, nella sua Historia natu- ralis, riporta 22 piante di quell’ isola, qualifieandone 12 collo speciale - ‘ addietivo di eretenses (^). Durante il lungo ed oscuro periodo medievale non si ha notizia di particolari ricerche sulle piante di Creta; ed an- che ciò che ne scrive il prete fiorentino CRISTOFORO BUONDELMONTI (7) che tanto contribuì coi suoi viaggi ad illustrare dottamente le isole del- l’Arcipelago greco, si riduce a poche notizie sui platani, sui cipressi e sopra una certa erba lunaria (a noi ignota) del Monte Ida, che rendeva dorati i denti del bestiame che se ne cibava. . Dobbiamo giungere attorno al 1540 per trovare un vero botanico, e x () Historia oe edit. HARDUIN (1723) Vol. III ee pag. 84 = toe vol. m Yu 123-125. ramente espertissimo, Lursr ANGUILLARA (!) che, fra i molti suoi viaggi, si recò anche in Creta e, guidato dal suo carissimo maestro, com’ ei lo chiamava, Costantino Ropioro speziale in quell’ isola, la perlustrò qua e là botanicamente e nel suo piccolo ma reputatissimo libro de’ Semplici, ne riportò 32 piante, senza contare molte altre ch’ egli assai probabil- mente confondeva nel titolo di greche. Siceome Costantino Rodioto ri- siedeva, pare, nella città di Candia e l'Anguillara, in un luogo (p. 143), dice aver visitato il M. Jupiter o Giove, che sta a sud e non molto lungi da detta città, così sappiamo-quale parte dell'isola abbia l'An- guillara esplorato; ció che non toglie ch’ei possa averne visitati an- che altri luoghi. Un altro valentissimo naturalista visitava indi a poco, cioè fra il 1547 e il 1550, la rinomata isola, e questi fu il francese Prerro BELON Q) - di Fouletourte presso Le Mans. In un suo pregevolissimo libro (*), ove ——— (1) LUIGI ANGUILLARA, 0 meglio L. SQUALERMO detto Anguillara perchè oriundo di Anguillara Sabazia; fu il primo prefetto (1546-1561) dell'orto bot. di Padova e morì a Ferrara nel 1570, Con sapiente intendimento di riconoscere sui luoghi le vere piante degli antichi, visitó dal 1539 al 1546 tutta Italia, la Corsica, la Sardegna, la Sicilia, Candia, Cipro, la Turchia, la Dalmazia, l'Illiria, parte della Svizzera e della Francia, Era uno de’ primi e piü provetti conoseitori della flora europea. . Nel suo, ora rarissimo, libro « Semplici » Venezia, 1561, si trova il fonda- mento della flora europea con citazioni di moltissime località e di moltissimi nomi locali delle piante. | : . Sarebbe uno studio raccomandabile quello di estrarre dai « Sempliei » del- . PANGUILLARA un catalogo delle piante italiane quali si conoscevano allora, | coi luoghi, coi nomi e colle date. Codesto rıuseirebbe un importante contri- buto per un lavoro, che certo a suo tempo verrà fatto e che potrà intito- larsi: Storia della prima invenzione delle piante italiane, - Sull’ANGUILLARA vedi Sace. La bot. in Italia, p. 15 (con citz. delle fonti). DEM resso Le Mans (Maine) nel 1517 pa di scoperte, specie nel campo zoologico, antesignano. : i | C) Les observations de plusieurs singularitez et choses mémorables, trouvées en Grèce, Asie, Judée, Egypte, Arabie et autres pays estranges rédigées en trois livres. Paris, Gilles Corrozet, 1553. Da pag. 37 a 46 si parla della vege- tazione di Candia. i 12 | A. BALDACCI E P. A. SACCARDO raccolse i frutti dei suoi viaggi, stampato nel 1553, troviamo una enu- merazione di ben 96 piante da lui osservate nel sistema montuoso del M. Ida; peró, a vero dire, egli si aecontentó per lo piü di nudi nom, senza figure, cotalehé molte delle specie citate o sono fra le comuni o riesce impossibile identificarle. Il Ray, nel suo Stirpium creticarum ca- talogus (^) in mezzo alle molte del BELLI e dell’Arpino, ne ricorda ap- pena 10 del Bzrow. ^ Era riservato a due italiani il produrre successivamente e a breve di- stanza due lavori fondamentali sulla flora eretica e questi sono due ve- neti: Onorio BeLLI di Vicenza e Prospero ALpino di Marostica (°). Riservandoci di dire, con qualche particolare, del primo che troppo fu obliato finora; rispetto a Prospero ALPINO, illustre e come medico e come botanico, rammenteremo che non risulta che all’occasione del suo lungo e importante viaggio d’ Egitto (1580-1583) con Groraro Emo, ab- bia toccato anche l'isola di Creta; potè nondimeno studiarne valorosa- mente le molte piante, che gli erano spedite di là e che egli faceva col- tivare poi nell’ orto botanico padovano, quando (1594-1616) era lettore de’ Semplici e poi anche prefetto dell’orto. Egli doveva questi preziosi invii all’ amico suo e generoso e colto mecenate, il veneto senatore GE- ROLAMO CAPELLO, che fu provveditore generale dell’isola ed ivi morì in- torno al 1612. Chi poi andava raccogliendo per tutta l'isola le piante — - era, fra ‘gli altri, un diligente ed esperto botanico, GIUSEPPE CASABONA, — detto anche Benincasa (°), che fu prefetto degli orti botanici di Pisa e — (1) Stirpium europaearum extra Britannias nascentium sylloge. Londini 1694. In appendice sono: Stirpium orientalium catalogi tres ed il terzo, da —— — pag. 30 a p. 45, e lo Stirpium Dive catalogus ; ricavato ona opere . : di BELLON, BELLI, P. ALPINO, CLUSIO e (?) PRosPERO ALPINO (O ALPINI) etin a Marostica (Vicenza) il 25 novembre 1553, morì a Padova il 23 nov. 1616. Fu lettore de’ Semplici mirra poi. anche lettore di botanica e prefetto dell’ orto botanico (1603-1616 Padova. Cfr. Sacc. La ea in Italia, I e IL Venezia 1895-1900 ENINCASA) era nativo di Fiandra; venne in Ita- ‘De ER botanico del granduca di Toscana e fra il 1583 e il 1595 fu vestis - dell’orto pisano e per qualche anno (1586-1592) anche dell'orto de’ Semplici i Firenze. ta non vecchio in Firenze nel 1596. * di Firenze, e che nel suo viaggio di Creta fu sussidiato dal CAPELLO (!). Il Casapona faceva preziosi invii, oltre che all’ALpıno, anche agli orti di Pisa e di Firenze e al CLustro. L’opera dell’ALpino, che illustra, con descrizione e figura in rame, ben E 84 piante fra le più peculiari di Creta, uscì postuma nel 1627 in Vene- zia per cura del figlio ALPINO ALPINI, il quale fu poi pur esso prefetto dell’ orto padovano dal 1631 al 1637. Reca per titolo: De plantis ezoti- cis libri duo, opus completum editum studio ac opera Alpini Alpini aueto- ris filii, Venetiis 1627, 4.°, di pag. 344. Ed ora veniamo ad Oxorio BeLLI, che di pochi anni precedette l'ArprNO nello studio della flora eretica e le cui piante formano, con quelle di quest' ultimo, lo speeiale subbietto della presente nota. Nacque Oxorio BeLLI in Vicenza attorno al 1550 da Erro BELLI (°). Studiò medicina in Padova e nel 1579 fu, pe’ suoi meriti scientifici, eletto socio della famosa Accademia Olimpica di Vicenza, col titolo di Assiduo e ne fu uno dei fondatori. Nel 1583 partì per l'isola di Creta in qualità di medico del provveditore veneto ALVISE ANTONIO GRIMANI e si stabih alla Canea (Cydonia). Nel 1592 fece ritorno per breve tempo a Venezia e Padova, ma nel settembre dello stesso anno tornava in . Candia da dove rimpatriò definitivamente a Vicenza verso il 1599, dopo J aver soggiornato nell'isola cirea 16 anni. Aveva seco per moglie una " corta a BIANCA, probabilmente di Vicenza; ma questa, nel 1596, te e diuturna te ammalata, fino a che nel 2 aprile 1597 o e ga b Prospero ALPINO nel suo libro De plantis exoticis in praef. scrive: . « atque exornavit, quarum (ut audio) nunc (1614) magna pars a « me diligentia reverendi fratris franciscani FRANCISCI MALOCHH horti « idis », us praesi à Veli lalbero genealogico a pag. 147. dH = = A. BALDACCI E p. dx SACCARDO ne morì, con ride dolore del marito, il quali per più tempo non si sentì capace di proseguire le ricerche botaniche. Già nel 1589 aveva levata chiara fama di sè; ‘e l'Aecadedemia Olim- pica, per onorarlo, consentiva gli fosse eretta in Vicenza. una statua nell’attico sopra la scena del celebre Teatro Olimpico del Palladio, sta- tua che tuttora si vede, la seconda a sinistra della iserizione centrale. Secondo Gio. Ferro (Teatro Œ imprese, p. II, pag. 456) l'impresa o em- blema del BeLLI era un lucchetto, col motto sorte aut labore. Come il BELLI tornò a Vicenza, prese per seconda moglie una certa donna Lavra, da cui ebbe tre figli: LEONIDA, che deve essergli nato in- torno il 1601, Lavinia ANNA natagli nel 1603. ed un ONORIO GIOVANNI, che vide la luce postumo nel 1604. È accertato infatti che il nostro OxorIO mancò ai vivi nel principio del 1604 prima della nascita del- l’ultimo figlio. Invece la data della nascita di lui non potè finora es- sere rintracciata con sicurezza (*) ma apparisce probabile dai dati sovra- esposti. Il BeLLI, oltre che medico e botanico, era dotto grecista ed amatore appassionato dell’ architettura e dell’ archeologia, come parecchi a quei tempi in Vicenza e sopra tutti insigne il PALLADIO. Fanno fede del suo amore per l'arte e l'archeologia due lettere accompagnate da accuratis- simi disegni, i cui originali si conservano tuttora nell’ Ambrosiana di - Milano. Sono dirette a VaLeRIO BarBaRANO, zio del BeLLI, in data del- - l'aprile e ottobre 1586, e illustrano i fabbricati e i monumenti antichi più insigni che sussistevano allora in Creta. Queste due lettere con op- portuni sehiarimenti, furono pubblicate dall’ ab. Awrowi0 MagRINI nel- l opuscolo che citiamo nella nota a pag. 147, una copia del quale ci fu ‘benevolmente, donata dal ch. ab. SgBAsTIANO Rumor, Vice bibliotecario de della Bartoliniana di Vicenza a mezzo dell'ottimo amico co. Gro. Da Sonno. Q) tao fu dbrezia questa: data in Vai dagli egregi signori ab. | BORTOLAN, bibliotecario di quella Comunale e conte dott. Giovannı DA SCHIO, ONORIO BELLI E PROSPERO ALPINO | 145 Corrispondeva col GurLANDINO, di cui dovette essere seolaro, eol Cor- TUSO, con Gro. Pona, coi due fratelli BauHIN e particolarmente col CLusIO, al quale mandava piante e semi di piante, che da aeuto osservatore rae- coglieva nell'isola, specialmente intorno alla Canea. Insieme alle piante mandava al Crusro le Epistolae (*) nelle quali, con notevole perizia e molta erudizione, deseriveva le sue piante. Altri seritti e molte effigie di piante delineate dal BeLLI pervennero poi a Giovaxwi Pona di Verona, che seppe utilmente usufruire nel suo Viaggio di M. Baldo (°). Qui appunto facciamo seguire la enumerazione, eoi sinonimi moderni . di tutte le piante eretiche illustrate dal BELLI, e sarà questa la miglior prova de'suoi meriti botanici. Le specie contenute nelle Zpistolae al CrLusro sembrano essere 41, mentre il RauLIN (7) le porta a 43; alle (5 Honori BELLI vicentini medici ‚eydoniensis in Creta insula ad Caro- lum Clusium aliquot epistolae de rarioribus nase pac agentes. Que- ste Epistolae furono pubblicate dal CLusio nelle sue Rariorum plantarum historia. Antuerpiae 1601, da pag. CCXCIX a CCCXIHI. Sia quattro e por- tano la Di dalla Conca. 24 Sett. 1593, 31 ott. 1594, 25 febbr. 1596 e 25 agosto 1596. (2) Di questa importantissima operetta di Gro. Pona (1565-1630) speziale e botanico veronese di d Secr Micron dre, edizioni: I Plantae simplicia, ut vocant, quae i ia ab Verona ad Baldum reperiuntur. Occupa le pag. pre Ae etii Rar. plant. hist. del CLusio, citata alla nota precedente. L'operetta del Pona è preceduta da una lettera datata Idibus. Aug. MDXCV, ma il Crusıo pubblicolla nel 1601. Ed è ornata di 16 silografie. — II. Plantae seu simplicia > bagni e poi: se- cunda editio cui additae sunt nonnullae n pes insignes ab Honorio Bella vicentino in Creta observatae, apposita etiam est rat de Amomo ve- terum habita a N. MARONEA. Basileae, 1608, 8.° (fig. 38). — III Monte Baldo descritto da Gto. Pona veronese in cui si figurano e descrivono molte rare piante degli nre da’ moderni fin’ hora non conosciute et due commenti ` dell'eccell."^» Sig. N. MAROGNA; per Francesco Pona (figlio) dal latino tra- . dotti. Venetia 1617, 8^ gr. (fig. 90). Il SEGUIER in Bibl, bot. registra una prima ediz. di Poxa, Planiae seu. simplicia, colla data di Verona 1595. Tale edizione non è ora bile (se nur esistette) e convenendo la data della dedica e il n.° delle AE — : non deve differire dall'ediz. data dal CLusIo. 3) Cfr. V. RAULIN, Description physique de l'ile de Crête. Bordeaux-Paris, i nn 2 vol. Il RAvLIN ha dedicato un ottimo M anche alla storia bibliografia botanica dell'isola. 10. Malpighia, Anno XVI, Vol. XVI- 146 A. BALDACCI Ë P. A. SACCARDO quali aggiungendo quelle edite dal Powa (ediz. lat. ed ital) si avreb- bero 71 specie. Tre di queste (una delle Zpistolae e due nel Pona) si omettono per ora come indeterminabili; su altre si conserva qualche dub- bio. Ed è a notarsi anche il fatto che alcune figure nell’edizione latina e nell’italiana del « Monte Baldo » non si eorrispondono. Delle 71 spe- cie ben 38 vengono figurate nelle edizioni del Pona. Le piante Belliane appartengono sopratutto alle zone inferiori (domi- nio mediterraneo) e occidentali dell'isola e neppur una specie é propria delle piü alte stazioni; di fatto la flora alpina di Creta fu molto traseu- rata fino ai tempi moderni (!). | Ora se ci facciamo a considerare le contribuzioni rudimentali dell'Aw- GUILLARA e del Beron alla flora eretica e le poniamo a confronto coi lavori del BeLLI e dell’Arpixo, fecondi di specie nuove, per lo più ben descritte ed effigiate, ci sembra di dover coneludere che i veri fondatori di quella flora furono appunto i nostri due dotti italiani. Nei tempi a noi più vicini la classica isola, che le recenti vicende e (*) Secondo il Mazzuc®eLLI, Scritt. d’Italia, all’ art. Belli (Onorio), del medesimo si conservano ancora i seguenti mss.: I. Epistolae variae. Stanno mss. col suo testamento nella libreria Am- brosiana di Milano (Merino Bibl. bibl. ms. I, p. 516). Sec. il Tanzi ivi ` si trova del Berur (Codice Q. 115) rigato latina segnata dalla Canea e indirizzata a JACOPO ZUINGERO, in cui tratta De gr iseria. Al Cod. R. 122 fol. si legge una lettera volgare scritta ad ALFonso RAGONA a Vi- eenza, datata pure dalla Canea, a’ 16 genn. 1596, in cui parla di un terre- moto seguito in Candia. Al Cod. Q. 122 fol. esistono alcune lettere scritte nel 1596 nelle quali parla de Absinthio et Phalangiis ; de theriaca; de fructu Abavo, Ossar, Sofera, Nardo celtica herba, Cicorea spinosa. Al Cod. R. 97 sta una lettera italiana in cui si tratta di erbe medicinali. Al Cod. R. 94 è una lettera latina al CLUSIO, segnata: Cydoniae Cretae XV febr. 1595; in | Cui tratta de fructibus, plantis ac seminibus quibusdam peregrinis. | = U. Trattato dell’isola di Candia. Di quest'opera si conservava un testo |. 8 penna, ma imperfetto, presso JAcoPo Fil. TOMASINI (Bibl, pat. ms. pag. 129). Altro codice esisteva presso il P. CARLO LopoLı minore osservante in i Venezia e di esso ha parlato con lode il celebre March. Scipione MAFFEI s nell opera degli Anfiteatri. rotoli interessante sapere se ed in quale delle nostre biblioteche si ora questo e forse altri ms. del nostro LI). Dai BE di d en a iL più , ONORIO BELLI E PROSPERO ALPINO . le nuove ricerche resero ancor più celebre, fu botanieamente esplorata da non pochi e chiari botanici, come il TOURNEFORT, il SIEBER, il RAULIN, | HELDREICH; ma su questi non accade che noi ragioniamo ('). (!) Ecco un piccolo albero genealogico della famiglia BELLI, come ricavasi dall'opuseolo dell’ab. Antonio MAGRINI (Scritture inedite in materia di ar- chitettura di On. Belli, Bruto Orefici e Ottone Calderari. Padova, 1847, per nozze REN e da comunicazioni del co. Gio. DA Scuto: ETRO BELLI, pce oriundo da Bergamo ANTONIO I | | FRANCESCO SILVIO, VALERIO (1480-1546) architetto e geometra famoso incisore. Euıo (+ 1576) medico, promotore del Collegio medico e dell’Accademia pyram di Vicenza | ONORIO e. On VAL Cela | ER del mico è panogiita Palladio AO ONORIO GIOVANNI UE UN "n. 1609 dm (n. 1604) - PR ec ME A BALDAGOI E P. A. SACCARDO II. Catalogo delle piante di Creta di Onorio Belli riferiti alla moderna nomenclatura © l. Ranuneulus muricatus L. Sp. pl. I, pag. 555 (1753). Ranuncolo echinato di Candia Pona, Baldo, pag. 41 (ie.). Raulin Descript. phys. de Créte, II, pag. 397. Questa specie & da ritenersi compresa fra le altre dol genere che il Belli mandó a Clusio dalla Canea di Creta il 22 gennaio 1594. Cfr. Belli Ep. in Clus. Hist. pag. 300. 2. Garidella Nigellastrum L. Sp. pl. I, pag. 425 (1753). . Aelanthio peregrino overo di Candia Pona, Baldo, pag. 46 (ic.). Raulin, pag. 397. 3. Paeonia peregrina Mill. Diet. n. 3 (1768). Paeonia alba, Wıgaxı& Belli Ep. in Clus. Hist. pag. 299. Raulin, pag. 398. 4. Berberis cretica L. Sp. pl. I, pig, S. ; Lycium Creticum, Aovtt&a Belli, Ep. in Clus. Hist. pag. 301. Licio I. di Candia, Nouta ovvero Berberi alpina del Belli Pona, Baldo pag. 137 (ic.) e 138. Raulin, pag. 399. 5. ? Matthiola incana (L. Sp. pl. II, pag. 662, 1753) R. Br. in Ait. Hort. Kew. IV, pag. 119 (1812). Leucoion Creticum pulcherrimum, forte Leucoion coeruleum Diosco- ridis, Pona Descriptio, pag. 9. Leucoio di Candia di bellissima specie, Leucoio coeruleo di Dioscoride Pona Baldo, pag. 23. | Raulin, pag. 400. . Iberis — Li Sp. pl. II, pig n 649. px O La maggior pärte di queste Ak vennero per ta prima volta sco- Be e illustrate dal Belli. OBER: s aaao Le — 8 T Draba del Dodoneo, Thlaspi umbellifero di Candia Pona Baldo pag. 58. Raulin, pag. 404. È verosimile che questa specie sia stata erroneamente ritenuta dagli antichi originaria di Creta. Benchè il Raulin, 1. e., l'abbia indicata sulla fede del Belli e del Tournefort, è certo che dopo Linneo non venne mai trovata nella Grecia e nel resto dell'Oriente; l’ultima sua tappa conosciuta verro il S. E. dell’ Europa è nel- l'Albania. 7. Hyperieum hireinum L. Sp. pl. II, pàg. 784. Ascyrum (Ascyri semina) Belli Ep. in Clus. Hist. pag. 304; Tragium, Nepoti Belli 1. e. pag. 305. ? Tragion Creticum, Bellonii, non Dioscoridis, seu Androsaemum fru- ticosum Camerarii: vel Ruta hypericoides Dodonaei Pona Deserip. pag. 11; Tragium legitimum Veterum Pona l. e., pag. 31 (ie.); Tragio legitimo degli antichi Pona Baldo pag. 88 (ic.). Raulin, pag. 420. 8. Hyperieum empetrifolium Willd. Sp. III, p. 1452 (1800). Coris, OpriXizopro Belli Ep. in Clus. Hist., pag. 299. Coris legitima Dioscoridis Belli Pona, Deseriptio, pag. 40 (ie.). Cori legitimo di Dioscoride Pona Baldo, pag. 98 (ic.). Raulin, pag. 421. 9. Anagyris foetida L. Sp. pl. I, pag. 374. Anagyris Cretica, Alonax Belli Ep. in Clus. Hist. pag. 301. . . Raulin, pag. 430. 10. Genista acanthoclada DC. Prodr. II, pag. 146 (1825). Echinopoda Belli Ep. in Clus. Hist. pag. 302. Echinopoda di Candia Pona Baldo pag. 118 (ie). Raulin, pag. 430. ll. Cytisus creticus Boiss. et Heldr. iun ser. I, 9, pag. 4 [s Dorienio di Dioscoride Pona Baldo pag. 133 (ie.). Raulin, pag. 431. Colla sua figura e descrizione il Pona evidentemente indiea il | Cytisus creticus e non la Bonjeanea recta Rehb. come, pur dubi- tando, ha creduto il Raulin, pag. 436. 10 A. BALDACCI E P. A. SACCARDO 12. Calyeotome lanigera Link. . Aspalatus alter Dioscoridis Belli Ep. in Clus. Hist. pag. 301. Aspalathus alter legitimus Dioscoridis Pona Deseriptio pag. 15. Aspalatho II di Dioscoride Pona Baldo pag» 55 (ic.). Raulin, pag. 431. Forse a questa specie va ancora ascritto V Aspalatus primus Dio- scoridis, Plinii, et Galeni legitimus Pona Descriptio pag. 16 (ic.) o Aspalatho di prima specie appresso Dioscoride Pona Baldo pag. x 57 (ie.): dalle figure in 1. e. sembrerebbe trattarsi di un grosso; ^ ; ramo di C. lanigera molto sviluppato e senza foglie. 13. Poeockia eretiea (L. Sp. pl. II, pag. 765 sub susa 1753) Ser. i in DC. Prodr. II, pag. 185 (1825). | È Melilotus italica, Camerarii Pona Deseriptio pag. 11. È Meliloto italiano del Camerario Pona Baldo, pag. 45. Raulin, pag. 434. 14. Lotus edulis L. Sp. plant. II, pag. 774 (1753). IepaZovvn Belli Ep. in Clus. Hist. pag. 313. | - IepaZom, seu Hieranzoni Cretica, Belli Pona Deseriptio pag. 35 (ie.). _ Hieranzuni di Candia ovvero Lotopiso, Izox2óuw Pona Baldo pag. 94 - e 95. Raulin, pag. 437. 15. Lotus eretieus L. Sp. pl. II, pag. 775 (1753) tina Loto silvestre di Dioscoride Pona Baldo pag. 158 (ie.). Raulin, pag. 437. E rieordata in Raulin, pag. 445, fra le Leguminose indetermi- nate, ma io credo quasi con certezza che questa pianta del Pona sia da considerarsi come una forma della suddetta specie linneana. 16. Ebenus cretica L. Sp. pl. II, pag. 764 (1753). Cytisus Creticus idemque legitimus, AgyovlYozoXo Belli Ep. in Clus. Hist. pag. 301; Ebenus Cretica Belli l. c. pag. 309. Ebenus Cretica Belli sive Agyovzotuo Pona Descriptio pag. 51 (ie). Ebeno di Candia overo 5 ee Pona Baldo pag: 128, 130 (ie.) e 129., i Raglio, pag. 44l. + st » E ^ 17. Lathyrus amphicarpos L. Sp. pl. II, pag. 729 (1753). - Arachidna Cretica, an potius Aracoydes Theophrasti: vere "Au. yxápra Honorii Belli Pona Descriptio pag. 25 (ic.). Arachidna di Candia, Aypopaza, ’Apgirdtora Pona Baldo pag. 77 (ic.), 78 e 79. Raulin, pag. 44. 18. Poterium spinosum L. Sp. pl. II, pag. 994 (1753). Poterium, quorundam Pimpinella spinosa, Zo&nda Belli Ep. in Clus. Hist. pag. 303. Raulin, pag. 447. 19. Bryonia cretica L. Sp. plant. II, pag. ‘1013 (1753). Bryonia dicoccos Belli Ep. in Clus. Hist. pag. 301. Bryonia Cretica dicoccos, Belli Pona Descriptio pag. 10. Brionia di Candia di due frutti Pona Baldo pag. 39 (ic.). Raulin, pag. 451. 20. Oenanthe prolifera L. Sp. pl. I, pag. 254 (1753). Enanthe prolifera Pona Baldo pag. 213 (ic.). Raulin, pag. 457 La figura del Pona rappresenta in tutto la suddetta specie lin- neana meno che nella radice la quale non è faseicolata. Fra i bo- tanici moderni il solo Sieber avrebbe raccolto questa pianta in Creta (1817). Cfr. Raulin 1. c. 21. Tordylium maximum L. 5p. pl. I, pag. 240 (1753). Tordilio, Seseli Cretico del Lobelio Pona Baldo pag. 12. | Raulin, pag. 459. 22. Porüpiium officinale L. Sp. pl. I, pag. 239 (1759) Cauealis, KagxaXoczpx Belli Ep. in Clus. Hist. pag. 301. Raulin, pag. 462. . 23. Seandix Pecten-Veneris L. Sp. » I, pag. 256 (1753). — Pecten a ange Belli Ep. in Clus. Hist. pag. 300. 24. Seandix Sissis L. Sp. pl. I, pag. 257 (1753). Anthriscus, Tiipovidia Belli Ep. in Clus. Hist. pag. 300. Raulin, pag. 462. 25. Hippomarathrum eristatam (DC. Prodr. IV, pag. 238 sub Ca- chryde 1830) Boiss. Ann. Se. nat, pag. 75 (1884). Hippomarathrum, VXxvtxówivo Belli Ep. in Clus. Hist. pag. 300; Daucus tertius, Kovpyirod: Belli 1. e. pag. 301. Hippomarathrum Pona Descriptio pag. 10; Daucus III Belli Pona l. e. pag. 46 Gej- Dauco III di Candia, da altri detto Seseli nodoso et Hippo marathro Pona Baldo pag. 122 (ie.). Raulin, pag. 463. 26. Lekokia eretica (Lam. Dict. I, pag. 259 sub Caehryde 1783) DC. Mem. V, pag. 67 (1829). Ros marinus, Exovísxox Belli Ep. in Clus. Hist. pag. 299. Raulin, pag. 463. 27. ? Scaligeria cretica (Urv. Enum. pl. Archip. pag. 31 sub Bunio .. 1822) Vis. Fl. dalm. III, pag. 70 (1852). Agriopastinaca, Ayp.oractivaza Belli Ep. in Clus. Hist. pag. 312. Raulin, pag. 465. Il Raulin, pag. 417, opina PANEN che possa essere la Pimpi- nella cretica Poir. la quale però poco o nulla corrisponde coi ca- ratteri ricordati dal Belli per la sua pianta. 28. Valeriana asarifolia Dufresn. Val. pag. 44 (1811). nad - Nardus Cretica Belli Ep. in Clus. Hist. pag. 44. B Nardus Cretica Belli Pona Descriptio pag. 49 (ie.). Ü Nardo tuberoso di Candia Pona Baldo pag. 125 (ie.). Raulin, pag. 471. 29. Scabiosa eretiea L. Sp. pl. I, pag. 100 (1753). Scabiosa arborea di Candia Pona Baldo pag. 48 (ie.). . Raulin, pag. 473. 30. Achillea eretiea L. Sp. pl. II, pag. 899 (1753). Stratiotes Millefoliwn Belli Ep. in Clus. Hist. pag. 304. Raulin, pag. 478. 31. Chrysanthemnm coronarium L. Sp. pl. II, pag. 890 (1753). Chrysanthemum, MareXida Belli Ep. in Clus. Hist. pag. 300. _ Raulin, pag. 479. = 32. Artemisia arborescens L. Sp. pl. II, pag. 1188 (1753). | Assenzio dell'isola di Candia Pona Baldo pag. 216. Raulin, pag. 479. 33. Heliehrysam orientale L. Sp. pl. II, pag. 853 sub Gaaphalio (1753). Autore moderno e citaz. bibliogr. Eleochrysum Belli, Ep. in Clus. Hist. pag. 300. —. Raulin, pag. 480. Staehelina arborescens L. Mant. I, pag. 111 (1767) Pulcherrimus frutex Belli Ep. in Clus. Hist. pag. 302. Ciano fruticoso di Candia Pona Baldo pag. 165 (ic.). Raulin pag. 482. . Carlina gummifera (L. Sp. pl. II, pag. 829 sub rei 1753). Less. Syn. pag. 12 (1832). Chamaleon albus, Kos; Belli Ep. in Clus. Hist. pag. 301. Raulin, pag. 483. . Centaurea spinosa L. Sp. pl. " pag. 912 (1753). Ciano spinoso di Candia Pona Baldo pag. 167 (ic.). Raulin, pag. 484. + Carduncellus coeruleus (L. Sp. pl. II, pag. 830 sub Carthamo 1753) DC. Prodr. VI, pag. 615 (1837). . Calochierni, Kakoxıspvn ayaðn Belli, Ep. in Clus. Hist. pag. 311. Raulin, pag. 486. ; Il Raulin, pag. 497, tiene questa pianta fra le indeterminate, ma verosimilmente mi sembra che dalla descrizione. che ne dà il - Belli possa riferirsi. alla suddetta specie. 38. Onopordon elatum Sibth. et Sm. FL gr. prodr. cit. bibl. Agavanus Belli Ep. in Clus. Hist. pag. 310. Agavano di Candia, overo Acano di rei Pona Baldo p. 110 d . Raulin, pag. 487. 39. Cynara Scolymus L. Sp. pl. II, pag. 827 (1753). 7 | Ayproavtevagi Belli Ep. in Clus. Hist. pag. 304. Agriocinara di Candia Pona Baldo pag. 109 (ie.). ; Raulin, pag. 487. ES Chamaepeuce mutica DC. Prodr. VI, pag. 657 e Stoebe capitata Rosmarini folio sive Chamaepittys fruticosa Cretica, Belli Pona, Descriptio pag. 23 (ic. mala). Stebe capitata, overo Chamepino frutticoso di Candia, BoouoLOua, Pino frutticoso di Candia (Belli), Chamaepeuce di — (Anguillara) Pona Baldo pag. 75 (ie.) e 76. Raulin, pag. 4l. Cichorium spinosum L. Sp. pl. II, pag. 813 (1753). Cichorium spinosum, Zauvayari, Hydriae spina, Padızo pida, Padıyıo, Xda Belli Ep. in Clus. Hist. pag. 308. Cichorium spinosum Creticum, Belli Pona Descriptio pag. 19 (ie.). Cicorea spinosa di Candia Pona Baldo net 86 (ic.). Raulin, pag. 491. 4. Petromarula pinnata (L. Sp. pl. I, pag. 171 sub Phyteumate 1753) DC. Monogr. pag. 209 (1830). Petromarula, Wergouxpoöi«, Mersoxavài Belli Ep. in Clus. Hur pag. 299. Petromarula seu Lactuca petraea Cretica, Belli Pona Descriptio pag. 38 (ic.). - Petromarula di Candia overo Latuca petrea Pona Baldo pag. 96 Ge). Raulin. pag. 498. 43. Convolvulus oleaefolius Desr. Encycl. III, pag. 552 (1789). Doricnio d'aleuni; overo Convolvulo retto di Candia Pona Baldo pag. 135 (ie.). Raulin, pag. 135 (ic.). 44. Convolvulus Doryenium L. Sp. pl. I, pag. 224 (1762). Cissampello ramoso di Candia Pona, Baldo pag. 16. Raulin, pag. 506. 45. Cuseuta Epithymum L. Sp. pl. I, pag. 124 inte Epithymum Belli Ep. in Clus. pag. 303. Raulin, pag. 507. 1 46. ? Alkanna tinctoria (L. Sp. pl. I, pag. 132 sub Zithospermo 1753) Tausch in Flora pag. 234 (1824). Struthium legitimum Dioscoridis , Tea Karımıaa Belli. Ep. Hp s Clus. Hist. pag. nene pag. 512. ERO ALPINO 47. Verbascum spinosum L. Sp. pl. I, pag. 254 (1762). Galostivida Belli Ep. in Clus. Hist. pag. 305; Galastivida Belli Ibid. pag. 308. Galostivida prima Cretica, Belli Pona Descriptio pag. 42 (ic.). . Galastivida prima di Candia Pona Baldo pag. 114 (ie.). Raulin, pag. 516. 48. Celsia Areturus (L. Sp. pl. I, pag. 178 sub Verdasco (1753) Murr. Syst. pag. 469 (1774). Arcturus Creticus Belli Ep. in Clus. Hist. pag. 99. Arcturus Creticus, Belli Pona Descriptio pag. 44 (ic. male). Arturo di Candia overo Verbasco Jruticoso aurieulato Pona Baldo pag. 120 (ic.).. Raulin, pag. 516. 49. Origanum Dictamnus L. Sp. pl. II, pag. 589 (1753). Dictamnum Creticum Pona Descriptio pag. 10. Dittamo primo di Candia Pona Baldo pag. 23. Raulin, pag. 521 sub Amaraco. 50. Satureja spinosa L. Sp. pl. II, pag. 795 (1763). Satureja Cretica spinosa Pona Baldo pag. 21. Raulin, pag. 524. 51. Satureja Thymbra L. Sp. pl. II, pag. 567 (1753). Thymbra legitima, Oyu.öp:, 00% Belli Ep. in Clus. Hist. pag. 304. ; Thimo di Candia Pona Baldo pag. 104 (ie.). Raulin, pag. 524. . 92. Micromeria Juliana (L. Sp. pl. II, pag. 567 sub M cd 1753) . Benth. Lab. pag. 378 (1834). Satureja legitima di Dioscoride Pona Baldo pag. 151 (ic.). . Raulin, pag. 525. Il Raulin, pag. 527, SN questa pianta il Clinopodium vulgare L. | Sp. pl. I, pag. 24 (1753). Salvia baccifera Cretica Pona Descriptio pag. 10. Salvia baccifera di Candia Pona Baldo pag. 23. Raulin, pag. 527, 528. 93. ssie triloba L. Fil. Suppl. pag. 88 vel Salvia — de ; 54. Nepeta Seordotis L. Sp. pl. II, pag. 698 (1763). Scordiotis Plinii Belli Ep. in Clus. Hist. pag. 312. Scordotis Plinii legitimum Belli Pona Descriptio pag. 33 (ic.). Scordote I. legitimo di Plinio Pona Baldo pag. 90 (ie.). Raulin, pag. 529. 95. Seutellaria Sieberi Benth. in DC. Prodr. XII, pag. 420 (1848). Scordote IT di Plinio Pona, Baldo pag. 92 (ie.). Raulin, pag. 530. Secondo Raulin questa pianta del Pona sarebbe la S. irta Sibth., ma dalla figura che l'Autore della Deserizione del M. Baldo dà della sua pianta, dubito assai che essa possa riferirsi alla specie del Sibthorp. Questa è rara sulle alte montagne del Lassithi e degli Asprovouna per eui, molto difficilmenle, il Belli (dal quale — il Pona ricevette i semi) avrebbe potuto averla dagli indigeni. = 56. Stachys spinosa L. Sp. pl. II, pag. 581 (1753). Gaydarothymo Belli Ep. in Clus. Hist. pag. 311. Gaidarothimo di Candia Pona Baldo pag. 106 (ic.). eii. ru Raulin, pag. 532. pom 57. Ballota Pseudo-Dietamnus (L. Sp. pl. II, , pag. 583 sub Marrubio — a 1753) Benth. Lab. pag. 594. ; Gnaffalio di Dioscoride Pona Baldo pag. 5 ae Raulin, pag. 534. 58. Teucrium eretieum L. Sp. pl. II, pag. 563 (1753) et Teucrium 7 brevifolium Schreb. Unilab. pag. 27 (1773). ; Polio retto di Candia, et forse il fruticoso di sisi Pona Baldo pag. 156 (ic.). Raulin, pag. 535. 59. ? Teuerium mierophyllum Desf. Coroll. pag. (1808). Camedrio spinoso di Candia Pona Baldo pag. 21. Raulin, pag. 536. 60. Plantago eretiea L. Sp. pl. I, pag. 114 (1753). Leontpodiwm Beli Ep. in Clus. Hist. pag. 300. Raulin, pag. 540. |. 61. Datisen cannabina i Sp. pl. II, pag. 1037 (1753). E. — Zutea mazima cretica Belli ’Oy:dsseux Pona Descriptio pag. 27 (ic.). = ONORIO BELLI E PROSPERO ALPINO 157 Luttea maggiore fruttifera di Candia Pona Baldo pag. 80 (ie.); Ca- nape acquatico Pona l. c. pag. 82; Lutea maggiore sterile di Can- dia Pona l. e. pag. 83 (ic.). Raulin, pag. 546. 62. Aristolochia cretica Lam. Diet. I, pag. 225 (1783) vel Aristolo- chia sempervirens L. Sp. pl. II, pag. 961 (1753). Aristolochia Clematitis, ’Apı670)0z0u Belli Ep. in Clus. Hist. pag. 300. Raulin, pag. 547 et 546. i 63. Euphorbia acanthothamnos Heldr. et Sart. in Boiss. Diagn. ser. II, 4, pag. 86 (1859). Galastivida altera Belli Ep. in Clus. Hist. pag. 308. Galastivida II di Candia, overo Tithimalo spinoso di prima specie Pona Baldo pag. 116 (ie.). Raulin, pag. 548. ‘Linneo ed i suoi successori fino a Boissier confusero questa spe- cie coll F. spinosa e sinonimi, da cui venne giustamente tolta dall’ Heldreich e Sartori. Planera Abelieea Roem. et Schult. Syst. VI, pag. 304 (1820). Abelicea, Pseudosantalus Cretica, ' Axz):xzx Belli Ep. in Clus. Hist. pag. 302. Abelicea di Candia, overo Sandalo bastardo Fona Baldo pag. 112 (ie.). . Raulin, pag. 551. 65. Theligonum Cynocrambe L. Sp: P IL, pag. 993 (1753). | Cinocrambe legitima Pona Descriptio pag. 48 (ie.). Cinoerambe legitima di Dioscoride Pona Baldo pag. 123 (ic.). x Raulin, pag. 552. | 66. Allium neapolitanum Cyr. Pl. rar. neap. I, pag. 13 (1788). Gethyum, Cepa agrestis Belli Ep. in Clus. He pag. 304. Raulin, pag. 564.- . Asphodelus microcarpus Viv. Fl. cors. pag. 5 (1824). — Phalangium Cretae Salonensis, Lobelii: sive p Asphodelus vel Asphodelus minor, Dodonaei: et Asphodelus III Clusii Pona De- p scriptio pag. 21. | . Falangio di Candia Salonese del Lobelio, overo Asfodel Valio, 0 mi- È a A. BALDACCI E P. A. SACCARDO nore del Dodoneo, overo Asfodelo III del Clusio Pona Baldo p. 74. Raulin, pag. 567. 68. Triticum villosum L. Sp. pl. I, pag. 84 (1753). Agriosistari Belli Ep. in Clus. Hist. pag. 312. Agriositari, overo Frumento silvestre di Candia Pona Baldo pag. 84 (ic. mala). Raulin, pag. 577. Le seguenti specie restano ancora indeterminate : 69. 1. Ax omg, Tlevpoxucy3zAa Belli Ep. in Clus. Hist. pag. 301. Licium Petroamygdala, et Lazocira de’ Candioti Pona Baldo pag. 138. 70. 2. Daucus primus, Dioscoridis: seu Creticus vocatus Pona Deseriptio pag. 69. 71. 3. Daucus creticus Pona Descriptio pag. 94. III. Catalogo delle piante di Creta illustrate da Prospero Alpino ‘ 1. * Daphne sericea Vahl, Raulin, 554. = Laurus sylvestris Cretica Alp. Pl. exot. pag. 1 cum ie. x 2. * Sorbus graeca Lodd., Raulin, 449. n Cerasus Idea pag. 3, ie. p. 2. 3. * Amelanchier eretica DC., Raulin, 449. Chamecerasus Idea pag. 5, ie. p. 4. 4. * Acer cretieum L., Raulin, 428. -~ Acer cretica pag.°9, ic. p. 8. 5. * Cytisus ereticus Boiss. et Held., Raulin, 431. Acacia secunda pag. 11, ie. p. 10. | () Le specie non citate da Onorio Belli sono contrassegnate coll'aste- ONORIO BELLI E PROSPERO ALPINO 159 Sembra essere la forma che entra nella formazione dei dumeti. Sarebbe però erroneamente citata dall'A. come propria anche di Zante e di altre parti del Levante. 6. Calysotome villosa Link, Raulin, 431. Aspalathus secundus pag. 13, ic. p. 12. 7.* Genista acanthoclada DC., Raulin, 430. Echinopoda pag. 15, ic. p. 14. * Coronilla argentea L., Raulin, 440. Colutea scorpioide odorata pag. 17, ic. p. 16. * Linum arboreum L., Raulin, 424. Linum arboreum pag. 19, ie. p. 18. Berberis eretica L., Raulin, 399. Lycium creticum pag. 21, ie. p. 20. . * Cytisus eretieus Boiss. et Heldr., Raulin, 431. Spartium creticum pag. 24, ic. p. 23. Sembra essere la forma cespitosa, come si trova, p. es., nel- l’omalö di Lakkous. * Anthyllis Hermanniae L., Raulin, 432, Spartium spinosum pag. 27, ie. p. 26. 13. Staehelina fruticosa L., Raulin, 482. . 2 Cyanus arborescens longifolia pag. 31, ic. p. 30. 14. Staehelina arborescens L., Raulin, 482. -Cyanus altera arborescens, styracis folio pag: 33, ic. p. 32. 15. Seabiosa eretiea L., Raulin 473. Scabiosa arborea pag. 35, ic. p. 34 16. Verbascum spinosum L., Raulin, 516. Leucoium spinosum eruciatum pag. 37, ic. p. 36. 17. Dianthus arboreus L., Raulin, 412. Caryophyllus arboreus sylvestris pag. 39, ie. p. 38. 18. * Daphne oleoides L. Raulin, 545. Chamedaphnoides cretica, idest Laureola cretica amilis pag. 44, ie. er 46 (erronea sub Poterio). * Astragalus ereticus Lam., Raulin 439. i + Pot pag. 47, ic. p. 43 (erronea sub Chamedaphnoide, etc.) 160 A. BALDACCI E P. A. SACCARDO 20. * Astragalus eretieus Lam., Raulin, 439, Poterium alterum densius ramificatum pag. 51, ie. p. 50. 21. * Astragalus angustifolius Lam., Raulin, 439. Tragacantha altera pag. 55, ie. p. 54. 22. Euphorbia dendroides L., Raulin, 547. ; Tythimalus arboreus pag. 63, ic. 60 (erronea sub Scamonea). 23. * Pteris longifolia L., Raulin 582, Phyllitis ramosa pag. 67, ic. p. 66. “ Lithospermum hispidulum Sibth. et Sm., Raulin 511. Anchusa arborea pag. 69, ic. p. 68. Physalis somnifera L., Raulin 514. Solanum somniferum antiquorum pag. 71, ie. p. 70. 6. * Convolvulus oleaefolius Desr., Raulin, 506. Dorycnium pag. 74, ie. p. 73. sh Chamaepeuee mutiea DC., Raulin, 488. Chamaepeuce pag. 77, ie. p. 76. i 28. Satureja Thymbra L., Raulin 524. | Tragoriganum pag. 79, ie. p. 8. 29. Achillea cretica L., Raulin, 478. — — Stratiotes millefolia Cretica pag. 84, ie. p. 83. 30. Stachys spinosa L., Raulin, 532. Gaidaro Thymum pag. 87, ie. p. 86. l. Cistus ereticas L., Raulin, 408. Ladanum creticum pag. 89, ie. p. 88. * Cistus parviflorus Lam., Raulin, 409. Chamecistus pag. 93, ic. p. 92. 33. Hyoseiamas aureas L., Raulin, 514. Hyosciamus aureus pag. 99, ic. p. 98. 34. Iberis sempe:vir»ns L., Raulin, 404. Thlaspi clipeatum arborescens creticum pag. 107, ic. p. 106. 35. Phlomis lanata Willd., Raulin, 534. a Verbasculum salvifolium pag. 109, ie. p. 108. . 36. Crucianella maritima L., Raulin 468. Rubea arborescens pag. 111, ie. p. 110. E : ND w [o ONORIO BELLI E PROSPERO ALPINO 16. 37. Salvia Horminum L., Raulin, 528. Horminnm creticum pag. 113, ic. p. 112. 38. * Centaurea argentea L., Raulin, 484. dign pag. 117, ie. p. 116. 39. * Alyssum eretieum L., Raulin, 403. Leucoium luteum utriculato semine pag. 119, ic. p. 118. 40. Celsia Areturus L., Raulin, 516, Verbasculum sylvestre creticum pag. 123, ie. p. 122. 41. Carlina gummifera Less., sec. Raulin, 483. Cardus pinea Theophrasti pag. 126, ic. pag. 124 et 125. 42. * Onosma simplicissima L., Raulin, 511. Echium ereticum pag. 130, ie. p. 129. 43. Valeriana asarifolia Dufr., Raulin, pag. 471. Nardus montana cretica pag. 133, ic. p. 132. 44. * Anchusa caespitosa Lam., see. Raulin, p. 510. Anchusa humilis pag. 139, ic. p. 138. 45. * Ephedra campylopoda C. A. M., Raulin 554. Equisetum montanum ereticum pag, 141, ie. p. 140. 46. Ballota nigra L., sec. Raulin, 534. Marrubium nigrum ereticum pag. 143, ie. p. 142. 47. Diotis candidissima Desf., Raulin, 478. ; Polium gnaphaloides pag. 147, ic. p. 146. 48. Santolina rosmarinifolia L., Raulin, 478. — — SaÎttolina flore amplo pag. 149, ic. p. 148. 49. Plantago cretica L., Raulin, 540. Holosteum pag. 151, ie. p. 150. 50. * Eryngium ternatum Poir., Raulin, 455. Eryngium trifolium pag. 153, ic. p. 152. 51. Cressa eretica L., Raulin 507. Anthyllis pag. 157, ic. p. 156. ' 52. Centaurea spinosa L., Raulin, 484. r Cyanus spinosus pag. 163, ic. p. 162. 53. * Galium graecum L., Raulin, 469. „Galium montanaum creticum pag. 167, ie. p. 166, 11. Malpighia, Anno XIV, Vol. XIV. BE <<. CULBALDADOP a PA SACCARDO 54. * 55. ‚56. 57. een: | a : Nigella alba flore simplici pag. 261, ie. p. 260. "ig fiin clipeatum argenteum pag. "a ic. p. 306. Trifolium uniflorum L., Raulin, 436. Spica trifolia pag. 169, ie. p. 168. Hyperieum hireinum L. Raulin, 420. Asciroides pag. 173, ic. p. 172. Carduncellus coeruleus DC., Raulin, 486. Cnicus singularis pag. 175, ie. p. 174. Atractylis cancellata L., Raulin, 483. Carduus minimus pag. 255, ic. p. 254. Nigella sativa L., Raulin, 398. Ranuneulus muricatus L., Raulin, 397. 3 Ranunculus creticus echinatus latifolius pag. 263, ie. p. DER . * Micromeria graeca Benth., Raulin, 525. Clinopodium creticum pag. 265, ie. p. 264. . Lotus edulis L., Raulin, 437. Trifolium corniculatum creticum pag. 269, ic. p- 268. * Hymenocarpus eireinnatus Savi, Raulin 453. 3 Trifolium falcatum pag. 257, ic. p. 256. Hd Lotus edulis L., Raulin 437. ius T Melitotus quaedam cretica pag. 273, ic. p. 272. Ebenus cretica L., Raulin, 441. Ebenus cretica pag. 279, ic. p. 278. Scutellaria Sieberi Benth., Raulin, 530. Scordotis pag. 204, ic. p. 283. , = * Vatananche lutea L., Raulin, 491. 4 Stoebe plantaginis folio pag. 287, ie. p. 986. * Tanica eretica L., Raulin, 413. Sazifraga altera pag. 292, ic. p. 291. Datisca cannabina L., Raulin 546. Cannabis lutea fertilis et sterilis, Contarini, pag. 299, ic. p. 298 et 300. Euphorbia asanthothamnus Heldr. et Sart., Raulin, 548. Tithymalus spinosus creticus pag. 303, ie. p. 302. Trifolium argenteum L., Raulin, 435. ONORIO BELLI E PROSPERO ALPINO nl [a . * Coronilla globosa Lam., Raulin, 440. Hedysarum argenteum pag. 315, ic. p. 314. Le seguenti specie restano ancora indeterminate : 72. Echinus, idest tragacantha altera pag. 57, ie. p. 56. 73. Seamonea maeroryza pag. 61, ic. p. 62, (erronee sub Zythymalo arboreo). i 74. Pseudoeistus ledum alter pag. 97, ie. p. 96, 75. Rosmarinum Stoeeadis facie pag. 103, ie. p. 102. 76. Arundo graminea aeuleata pag. 103, ie. p. 104. 77. Leontopodium pag. 115, ic. p. 114. 78. Visearia maxima cretica pag. 136, ie. p. 135. 79. Saxiphraga pag. 145, ie. p. 144. : 80. Melanthium odoratum pag. 165, ic. p. 164. : 8l. Spieae trifoliae altera pag. 171, ic. p. 170. 82. Rubea argentea pag. 267, ic. p. 266. . Marü eretieum pag. 289, ic. p. 288. . Canapis lutea eretica ex Joanne Pona pag. 296, ic. p. 295. Oenanthe stellata cretica pag. 305, ic. p. 304. docu t uo a Exe os ors ou EE ITE eS . Dorr. ALBERTO NOELLI ^. SOPRA UN’INFIORESCENZA ANOMALA DI UN’ ORCHIS. (Tav. V) Il 13 del corrente mese di maggio, di ritorno da un’erborizzazione sulle falde del Resegone, raecolsi nei pascoli sovrastanti a Maggianico, due esemplari di Orchis situati l'uno accanto all'altro, i quali mi col- pirono e per una struttura irregolare dei labelli e per avere uno di essi un'infioreseenza completamente anomala. PESTE RR RT Da un accurato esame dei fiori ho rilevato come essi siano identici a quelli dell’Orchis militaris L., tranne il labello, il quale, per avere i lo- buli anteriori di poco divergenti, alquanto allungati e stretti, si avvi- cina sensibilmente, nella struttura, a quello dell'O. tephrosanthos Vill., per la qual cosa si può ritenere che i due suddetti esemplari si deb- bano riferire alla forma ibrida O. militaris X tephrosanthos Timb. (Tav. V, fig. 3). D'altra parte essi poi corrispondono esattamente e alle dia- gnosi contenute nella pregievole opera del Kerner (') e nella flora di Grenier et Godron (°) ed alle tavole della citata opera del Kerner. Il Schultze, nel suo accurato lavoro sulle Orchidee (*), altro non fa che ripetere la diagnosi e le figure del Kerner. Infine il Gremli (*) nella sua Fecursions flora für die Schweiz a pag. 386 cita, fra i bastardi, TO. militaris X tephrosanthos Timb. senza però indicarne la località. È notevole poi come il Comolli, l'Anzi e l’Artaria, diligenti studiosi della a flora comense, non abbiano menzionata la presinta di tale ibrido. © A. KERNER, Die hybriden Orchideen der oesterreichischen Flora « Verh- 5 andlungen der k.k. zoologisch-botanischen: Gesellschaft in Wien. Vol. XV, .. 1865, pag. 208-9, tav. III, fig. I e II » (col nome di O, Beyrichii). (*) GRENIER et GODRON, Flore de France. T, TL Paris 1856, pag. m. | (8) M. SCHULTZ, Die Orchidaceen D da ; der Schweiz » 1894, Tav. 9e, fig. S E 3 0 A. Gras, flora für die Sc ces, Pà. vi, 1866. m 5 = , SOPRA UN'INFIORESCENZA ANOMALA DI UN'ORCHIS 165 E. Per quanto riguarda l'esemplare anomalo, esso presenta, contrariamente da a quanto si osserva nel normale, un notevole sviluppo delle parti vege- tative, ed una infiorescenza molto ridotta nella quale, poi, i fiori dei ver- ticilli fiorali inferiori sono completamente deformati e capovolti. Nell'ac- curata opera del. Penzig ('), a pag. 326, trovansi citati vari casi di tali anomalie riscontrati in altre orchidee, ma per quanto risulta dalle mie ricerche, il fatto è, nel caso presente, più complicato tanto da meritarne un cenno descrittivo. Riguardo alle parti vegetative, mentre l’Orchis normale è alta 33 em. ed ha le foglie lunghe em. 13-13,5 e larghe em. 3,5, l'O. anomala è 2 alta invece 46 cm. colle foglie lunghe 14-16 em. e larghe 45 em. An- che lo seapo appare più grosso e vigoroso. (Tav. V, fig. 1). La spiga lunga em. 6 è notevole per avere i fiori inferiori allungati, stretti, schiacciati sulle due faccie dorsale e ventrale, completamente ca- povolti per la mancanzadi torsione dell'ovario, e, fatta eccezione per pochi, essi rimasero costantemente chiusi, mentre quelli posti più in alto ap- paiono affatto regolari, bene aperti e disposti nel modo normale o, tutt'al - più, leggermente rivolti a destra ovvero a sinistra. Gli ultimi infine, e cioè gli apicali, sono abortiti e quasi disseccati. Nei fiori anomali, e sommano a venti, notasi un raecorciamento più o meno pronunciato dell’ovario, in modo che le brattee, le quali sono normali e lunghe mm. 22,5, risultano lunghe quanto esso, ovvero ne raggiungono appena la metà. Nel verticillo esterno del perigonio, i due tepali latero-inferi, larghi mm. 5, suno del tutto normali e tinti esterna- mente di color cenere chiaro, con delle vene e dei punti di un bel rosso vivo nella parte interna e presentano lorlo superiore bianco e l’ inferiore ondulato e tinto di rosso: essi poi sono divarieati e talora affatto patenti. - Il terzo tepalo invece è molto più sottile, allungato e lanceolato (lungo mm. 6 e largo mm. 2) ed è colorito in roseo, tranne gli orli e vari punti — : i quali sono rossi. Infine nel verticillo interno, il labello è normale, tanto : per la struttura quanto per le colorazioni, ma i due tepali latero-superiori —— — risultano eonnati in una piecola lamina, lunga 3 mm. e larga 3,5 mm. * -@) 0, PeNziG, Pflanzen Teratologie, V. Il, Genova, 1894, e coll’ orlo superiore arrotondato. Essa appare poi colorita in roseo col- l'orlo e vari punti rossi. Sulla superficie interna della lamina notasi, ol- tre il centro e precisamente verso destra, un’ unica massa pollinica ne- rastra, abortita e munita di un solo retinacolo. Lo sperone infine risulta alquanto raecoreiato, ingrossato di poco all’ estremità e diritto (Tav. V, fig. 2). In altri fiori invece lo sperone s’ineurva fortemente in alto ovvero la- teralmente; alla base dei due tepali latero-inferi notasi una prominenza alquanto pronunciata, la quale talora risulta alta 3 mm. (fig. 4). Le i ile masse polliniche poi mancano in quasi tutti i fiori. anomali, oppure ap- E | paiono tutt'al più sotto forma di piccoli rudimenti; in uno solo notansi | due retinacoli ed in questo caso dei due tepali latero-superi del vertieillo interno non se ne trova sviluppato che uno solo, lineare e vivamente co- lorito in rosso. Riguardo alle cause che possono avere indotta una simile deforma- zione, esse non potendo attribuirsi a influenze estrinseche, quali il pa- | rassitismo animale e vegetale, che non riscontrai in modo alcuno, non rimane che attribuirle all’ eccesso di sviluppo delle parti vegetative, il quale avrebbe indotta una necessaria riduzione delle parti fiorali, ciò che si spiega colla differenza rilevata tra i due esemplari raccolti in identi- ehe condizioni di suolo, di clima e di tempo. Milano, maggio 1900. SPIEGAZIONE DELLA TAVOLA. | 3 Fig. 1. La pianta fiorita. » 2. Un fiore anomalo visto di fronte AoE 3 volte. | » 3. Labello dello stesso fiore visto di front > 4. Un tepalo del verticillo esterno colla a basale, Dorr. ARMANDO VILLANI Dei nettarii delle Crocifere e di una nuova specie fornita di nettarii estranuziali. 7 Le ghiandole, che si trovano sul talamo ipoginico delle Crocifere, sebbene, per la loro grande importanza scientifica, siano state studiate da molti, lasciano ancora un vastissimo campo di ricerche. Esse si trovano presso la base del pistillo o degli stami, hanno forma e grandezza variabile, il colorito d'ordinario verde, l'aspetto cereo e servono ad elaborare un li- quido zuccherino, detto nettare; per cui costituiscono l'apparato nettari- fero della estesa per quanto naturale famiglia delle Crocifere. D'ora innanzi chiameremo nettarii senz'altro siffatte ghiandole. Fin'oggi non mi & stato possibile di poter rinvenire aleuna specie delle Crocifere, priva di nettarii. L'illustre Hildebrand in una sua opera (') cita l'Arabis Thaliana. L. sfornita di apparato nettarifero; io, dopo aver esaminato molti fiori, che questa Arabis ha piccolissimi e di color bianco, ho trovato che anche in detta pianta vi sono i nettarii; essi, in numero di due, sono inseriti al | posto dei due stami più corti, che nen ho riscontrato mai in tutti gli individui di Arabis Thaliana L. da me studiati. | I fiori delle Crocifere potrebbero essere divisi, rispetto all'apparato net- tarifero, in quadricentrici, dicentrici e monocentrici. Quadricentrici sa- rebbero quei fiori, che hanno quattro nettarii, qualunque la loro posi- . zione, dicentrici, quelli che ne hanno due e monoeentriei quelli ad un - sol centro nettarifero; in quest'ultimo caso i fiori ora si presentano pic- eolissimi, ora chiusi, ora largamente aperti. . La posizione, che i nettari hanno sul ricettacolo fiorale, è variabile molto, come già sopra dissi. Possiamo difatti trovarne 2, uno alla base (1) F. HILDEBRAND, Vergleichend Untersuchungen uber die ash der Criciferen. Berlin, 1879. interna di ciascun stame breve (Chorispora tenella R. Br., Brassica balea- rica Bad. ecc.); 2, uno alla base esterna dei corti stami (Z/eliophila am- plexicaulis L. eec.); 2, che circondano la base degli stami esterni (Zunaria rediviva L., Eruca sativa Lam., Moricandia arvensis DC. ecc.); 4, due a due alla base interna dei filamenti degli stami corti (Zepidium sativum L., Berteroa incana DC., Draba verna L. ece.); 4, uno tra ciascun stame . breve ed i lunghi adiacenti (Cochlearia glastifoglia L., Capsella Bursa- pastoris Moench., ecc.) 4, due esternamente alla base dei corti stami e due alla base esterna degli stami lunghi (Arabis alpina L. ecc.); 4, uno tra ciascun stame breve e l'ovario ed uno alla base esterna tra i due stami lunghi (Brassica incana DC. ece.); 4, uno che eontorna la base di eiaseun filamento breve ed uno alla base esterna di ciascuna coppia degli stami lunghi (Zrucago campestris Desv. ecc.); 4, uno alla base esterna di ciascuno degli stami lunghi (Aethionema sacatile R. Br. eee.); 6, un paio tra l’ovario e la base di ciascun stame breve ed uno tra eia- scuna coppia degli stami lunghi e la faccia interna del calice (Succowia balearica Medik., Calepina Corvini Dew., Biscutella auriculata L. ecc.); 6, uno interposto tra la base di uno stame e l’altro (Myagrum perfolia- tum L. ece.); possono poi trovarsene 6, 8, 10, tutti alla base esterna dei filamenti staminali (Dentaria pinnata Lam., Cardamine hirsuta L., Isa- "tis tinctoria L., eec.); infine sul talamo ipoginico può osservarsi un cer- chio nettarifero, che circonda intomo intorno i sei filamenti degli stami (Subularia acquatica L., ece.). Nelle Teesdalie poi i nettarii si trovano in- seriti al disotto dei filamenti degli stami corti. I nettarii, che si trovano alla base di ciascun filamento breve, si pos- sono chiamare laterali o carpidiali; quelli, che si trovano inseriti alla base dei due stami lunghi, mediani o placentarii. - La forma è pure assai variabile e cambia, come ho potuto osservare, - molto piü spesso nei nettarii, che si trovano alla base dei filamenti degli stami più corti. D'ordinario i i nettarii, che si trovano inseriti tra l’ uno © l'altro dei due filamenti degli stami più lunghi hanno la forma di un |. piccolo cono ottuso. Il genere Brassica ha i nettarii poliedriei, per lo - più pentagonali, nel Diehroanthus mutabilis Nob. e nel Cheiranthus Cheiri | doe spesso si si riscontrano le forme di PUN esagonali, che circon- al Ber E "ol _ dano gli stami corti e mandano lateralmente due prolungamenti, i quali e presso la base dei filamenti degli stami lunghi diventano un po’ gonfii. . Nella Lunaria rediviva L. si presentano trilobati, così pure in alcuni —— Sisymbrium L., ecc.. Nella Neslia paniculata Dew. ecc. sono bilobi. Nel E genere Subularia L., nel genere Greggia A. Gray., nella Draba aizoides L. ecc., l'apparato nettarifero è rappresentato da un disco anulare, che . circonda filamenti dei sei stami e si presenta con dei lobi, i quali nel genere Subularia sono quattro e sporgono in fuori nell’ intervallo dei se- pali, nel genere Greggia sono parecchi e nella Draba aizoides sono due e si trovano nella parte esterna della base dei filamenti degli stami. Per brevità diró che è comunissima la forma sferica, comune ancora la forma di tubercolo, di cuscinetto, di un disco concavo all'esterno, di .squama, di sprone, di ferro di cavallo, di cornetto allungato, di una . linguetta, di uncini di una semiluna, ece. In riguardo al numero, da quel che ho notato, si rileva che vi sono specie, che hanno 2 nettarii, altre che ne hanno 4, altre 6 ed altre an- cora 8 o 10. In alcune il numero è oscillante; così nella Selenia aurea Nutt. nel disco a volte si trovano 8, a volte 10 nettarii; nella Stauleya pinnatifida .. Nutt. ece., se ne riscontrano ora 2 ora 4;40 6 nel Nasturtium sessi- « forum Nutt., nella Cardamine Rhomboidea DC. ecc., 4 od 8 nell’Arabis patens Sulliv. ece., varii assai nel numero nel Sisymbrium canescens Nutt. eec. : "LO q UM UNUM More sit Vicodin: di bn ac seussioni circa il significato morfologico dei nettarii, di eui mi oceuperó in una notieina a parte; per ora mi basta dire solo che la posizione dei quattro nettarii esterni dell’ Arabis alpina L. mi fa pensare che essi pos- | sono considerarsi quali veri organi morfologici, corrispondenti ai petali nettariferi dell’ Epimedium L. In quelle Crocifere poi in cui vi sono 2 net- tarii esterni l'omologia è anche possibile, perchè si può ritenere che due a siano abortiti ed i rimanenti corrispondano a due dei petalonettarii | dell’ Epimedium ; lo stesso non può dirsi certo per quelle specie, in cui i nettarii si trovano in parte esternamente, in parte internamente ai fila- menti staminali; per queste ultime deve forse accettarsi l'ipotesi di co- loro, i quali ritengono che i nettarii delle Crocifere siano semplici escre- scenze. i Al mieroscopio il tessuto nettarifero delle Crocifere si presenta ora di colore giallo (Cheiranthus Cheiri L. ecc.) ora di colore verde (Zunaria biennis Moench, Jberis procumbens L., ece.) e risulta a volte di cellule tutte della stessa dimensione, per lo più piccolissime, di forma varia ed a contenuto granuloso, a volte di due strati di cellule, di cui le interne sono quasi sempre più piccole. Nel Cheirantus Cheiri L., p. es., il tessuto nettarifero si presenta formato di cellule piecole, tutte eguali, pentago- nali ed il eui contenuto granuloso è di color giallo. Nella Brassica ole- racea L. detto tessuto risulta esternamente di uno strato di cellule pie- cole allungate alla base con contenuto granuloso piu fisso. Non è molto che l'illustre Prof. Delpino ha scoperto che anche le Cro- - cifere sono fornite di nettarii estranuziali (!). Il fenomeno fu da lui osservato assai spiecato nella Cardamine Cheli- donia L. e meno rilevabile nella Zunaria biennis Moench. Ultimamente ho potuto anch’io riscontrare nettarii estranuziali nell’ Alarte oficina- lis Andrz. È questa pianta comune in tutta l'Italia, nell’ Europa, meno le parti più settentrionali, nell'Asia occidentale e nell'Africa settentrionale; ‘la sua regione fitogeografica sicchè eorrisponderehbe a quella che il Prof. Del- pino ha chiamata Mediterranea nel suo quadro di classificazione di geo- grafia botanica (*). Nasce incolta nei boschi, presso le siepi ed in altri luoghi freschi. È degno di nota che anche la Cardamine Chelidonia L. predilige le stesse località ombrose. i Le silique dell'AZiaria officinalis Andrz. sono tetragone, quasi erette e sono inserite sopra un pedicello grosso e breve. I fiori sono piccoli , bianchi, forniti di 4 nettarii, dei quali due sono a cercine e circondano . . l'inserzione degli stami brevi e 2 a forma di corno ottuso si. trovano . alla base esterna dei due filamenti degli stami lunghi. TO) F. DELPINO, Nuove specie mirmecofile fornite di nettarii estranuziali. Estratto dal Rend. della R. pra delle Scienze Fisiche e Matematiche | di Napoli. Fascicolo 6.° © 7°, Giugno-Luglio 1898. > n ur F. DELPINO, Studi di Geografia „Botanjen secondi un nuovo indirizzo. Dalo 1808. a EN. Come nella citata Cardamine anche in questa Alliaria i nettarii hanno ita distinta in due stadii, in uno stadio florale ed in uno stadio post- - florale. | - Nel primo stadio, quando il fiore cioè è fornito del perianzio, i net- tarii esercitano funzione nuziale, permettono l’accesso agli insetti forniti di proboscide; ma non alle formiche: sono quindi mirmecofobi. Nel secondo stadio, quando il perianzio è caduto, i nettarii rimangono allo scoperto, s'ingrossano alquanto, continuano a secernere nettare ed . attirano le formiche, le quali a loro volta difendono poi la pianta da ulteriori attacchi di altri piccoli animali; in questo stadio dunque da . nuziali e mirmecofobi i nettarii diventano estranuziali e mirmecofili, come nella Cardamine. Il grande numero di formiche, che vidi sulla detta . Alliaria, mi permise di fare tali osservazioni e di aggiungere così alle nuove specie mirmecofile, scoperte dal Prof. Delpino, "Alliaria officinalis Andrz. Parma, 27 maggio 1900. CONTRIBUZIONE ALLO STUDIO DEI LITHOTHAMNION TERZIARI Nora peL Dorr. GIUSEPPE CAPEDER (Tav. VI) Nello studio di certi fossili e specialmente di quelli appartenenti a classi inferiori, come nel caso nostro delle alghe, la difficoltà maggiore = che s'incontra, consiste nel fissare con sicurezza quali sieno i migliori e più costanti caratteri generici e specifici sui quali fondare la determi- nazione. La forma del tallo pei Litotamni, se in alcuni casi può essere caratte- ristica, in altri non è carattere di sufficiente importanza, essendo questi organismi per lo più ad accrescimento irregolare con forma esterna che 5 dipende sovente da cause accidentali. La maggior parte degli osservatori invece poterono notare che la dimensione degli organi interni, celle e- concettacoli, organi che in questi organismi si sono mirabilmente con- servati, è un carattere sufficentemente sicuro e costante per la determi- - nazione specifica 0 Né puö stupire la mirabile conservazione di queste alghe attraverso d ^ tante epoche geologiche, poiehé esse, per la loro conservazione, non eb- bero d'uopo come per altri fossili, avvenisse una sostituzione chimica della = sasa organica che le costituiva, ma fu sufficente che la pare cui È () GÜMBEL, Die sogenannten Nulliporen. Abhandlungen der k. bayer Akad. d. W. II, CL XI, Bd. I. Abth. 1871. i . - RorHPLETZ, Fossile kalkagen aus den Familien der Codiaceen und der + x. Corallineen. Zeit. d. Deut. geol. Gesell. 1891. + — PANTANELLI, Lithothamnion Terziari, Estr. Soc. Sc. Nat. 8 Genn. 1888. TRABUCCO. Sulla vera posizione dei terreni terziari del Bacino Piemon- tese. Estr. Soc. Tosc. Se. Nat. Mem. Vol. XIII. 1893. ree sifone Des Detiobnma und Oesterreichs. Leipzig. 1885. GREEF ZU SOLMS-LAUBACH/ d I AN Poig ao Neapol IX | CONTRIBUZIONE ALLO STUDIO DEI LITHOTHAMNION TERZIARI 173 . fanno parte non subisse un troppo profondo metamorfismo, la eui azione potesse cancellare la minuta stuttura interna data dal calcare che natural. mente le impregnava. Così nelle roccie che non furono esposte all’azione. fisica e chimica dell’aria atmosferica la conservazione dei litotamni è quanto mai perfetta, come potei verificare in alcuni calcari plioeenici di Crescentino nei quali la conservazione si mantenne tale, che ancora esiste in massima parte la sostanza organica che faceva parte del Lito- tamnio. I medesimi calcari esposti all'aria atmosferica imbianeano per l'ossidazione della sostanza organica e dell’ossido di ferro, e nello stesso tempo scompare la struttura cellulare dei Litotamni che li costituiscono | per dar luogo alla struttura cristallina propria della calcite. . Sulla dimensione perciò delle celle e dei’ coneettacoli, sulla forma e disposizione di questi organi, sul loro numero per unità di superficie, . sul modo di sovrapporsi dei singoli strati di celle e in via secondaria sulla forma esteriore e dimensioni del tallo, mi sono fondato per la di- stinzione specifica: un complesso di caratteri che isolati darebbero dubbi, presi assieme non danno più luogo ad incertezze. Siccome poi è difficile sapere il piano in cui cade la sezione sottile è microscopica, ho dato per la comparazione delle dimensioni, maggiore importanza alla minore per una data misurazione, come quella più co- stante e sicura e la meno influenzata dal piano di sezione, in qualunque senso esso cada e qualcagne forma abbiano gli organi da misurarsi nei totamni. Ad ogni modo, il presentarsi dei PEN in serie e parallela eoi loro - assi maggiori allineati e delle celle in forma di rettangoli o di quadrati, sono un approssimativo indizio che il piano di sezione cade normalmente agli strati; mentre se i concettacoli sono searsi e le celle non hanno forma di rettangoli, ma di poligoni pseudoregolari eon nucleo centrale, segno che la sezione o è obliqua o & parallela agli strati, epperò da Scartarsi perchè non serve alla determinazione delle dimensioni. ©’ Se avessi voluto riprodurre colla fotografia le strutture interne, per la maggior parte delle forme non mi sarebbe riuscito, causa la grande opacità del calcare amorfo costituente il Litotamnio, opacità ehe rende pur molto disagevole, ad onta della sottigliezza della sezione, la misura 7 4 ae È oronro Ch GAPEDER delle dimensioni dei concettacoli e più delle celle. Fui perciò obbligato - a disegnare le sezioni microscopiche e ciò ho fatto con quella fedeltà ‘che più mi è stato possibile, avuto riguardo alla piccolezza degli organi da rappresentare. Quanto alla forma esterna, ho Monia soltanto quella dei Lito- tamni più caratteristici e che non sono incastrati nella roccia: per gli altri bisogna accontentarsi di desumerne press’a poco la forma del tallo e le dimensioni dalle roccie cui fanno parte, sezionandole. a Le dimensioni tanto delle celle quanto dei concettacoli furono auia adoperando i massimi ingrandimenti compatibili cogli organi da misu- rare, affine di diminuire quegli errori quasi inevitabili che derivano dalla misurazione di strutture cof minute. i Perciò ho adoperato gli ingrandimenti di 600 diametri per le celle e di 150 diametri pei concettacoli. I Litotamni da me studiati sono tutti terziari e provengono "dai di- versi piani seguenti : eocene, oligocene, miocene e pliocene. In li eocenici noto il: Lithothamnium nummuliticum Gümbel » suganum Rothpletz » cavernosum n. f. In quelli oligocenici il: Lithothamnium suganum Rothpletz » ovatum n. f, >» arenularium n. f. Li undulatum n. f. LA In quelli miocenici il: Lithothamnium cavernosum n. f. »- » u^ » CONRIBUZIONE ALLO STUDIO DEI LITHOTHAMNION TERZIARI : | Lithothamnium polymorphum n. f. » rotundum n. f. * saxorum n. f. » taurinense n. f. » tenue n. f. » undulatum n. f. In quelli plioceniei il: Lithothamnium spinosum n. " » tenuiseptum n. f. La massima parte del materiale di studio fu raccolto sui colli torinesi ed appartiene al Museo Geologieo di Torino: altro della Toscana e del Veneto mi fu favorito gentilmente dal Sig. Prof. T. Taramelli. Esprimo pereiö qui i miei ringraziamenti al Prof. Parona, Direttore del Museo Geologico di Torino ed al Prof. Taramelli pel loro interessa- - mento ed il loro aiuto, come pure al Sig. E. Forma per aver raccolto buona parte del materiale di studio. DESCRIZIONE DELLE FORME. Lithothamnium cavernosum, n. f. fig. 1. . Questa forma subsferica, arriva ai 35 mm. di diametro, la sua super- ficie è leggermente ondulata e provvista di ramuscoli tronco-conici poco | sporgenti: sezionata è molto porosa per le molte cavità lasciate nell'ae- . crescimento e nella sovrapposizione degli strati e non riempite successi- vamente da calcare, il quale invece ne rivestì le pareti di cristallini come nelle geodi. à I concettacoli, ben conservati e visibili, sono alquanto eek come E si può scorgere dalle dimensioni di due assi: Asse maggiore da p. 370 a || 368, asse minore da p. 130 a p. 166. Il metamorfismo e le condizioni nelle quali si trovò la roccia inglo- — bante, favori una parziale distruzione della struttura cellulare di questo - litotamnio per dar luogo a reticolature pseudoregolari e grossolane, che malis hanno a i che fare col litotamnio. In queste aree il calcare da amorfo ed opaco diviene trasparente e cristallino. Nelle regioni ove il litotamnio è più sano ed il taglio fiordi agli ` strati, le celle si presentano molto lunghe e poco alte; esse hanno p. 9 di altezza e v. 40 di lunghezza. Località. S. Genesio (eocene); Bocca d'Asino tei) Lithothamnium nummulitieum, Gümbel fig. 2. 1871. Lt. nummulitieum Gümbel. Die sogennanten Nulliporen. Aus den Abhandlungen d. K. bayer Akad. d. W. II, Cl. XI, Bd. I, Abth. pag. 27, tav. 1, fig. 2, ae. 1891. Lt. nummuliticum. Rothpletz. Fossile Kalkagen aus den Familien der Codiaceen und der Corallineen. Zeit d. Deut. geol. Gesell. pag. 316, Tav. XVII, fig. 5. 1893. Lt. nummuliticum. Trabucco. Sulla vera posizione dei terreni terziari del Bacino Piemontese. mud Soc. Tose. Scienze Nat. Mem. Vol. XII, pag. 26. È frequente nel calcare nummulitico di Gassino con altre specie, in particolare col Zt. suganum Rothpletz. Però la forma da me riscontrata non corrisponde nelle dimensioni perfettamente al tipo di Gümbel. In. fatti l'altezza delle celle va da » 9 a u 12. I concettacoli colla caratteristica disposizione PRETE la loro parte ‘appuntita verso il centro degli strati. Le dimensioni dei due assi misurano capri. parli Ju. 35 corrispondenti all'altezza, e p 50 euer alls. | Località Omnia di Gassino (eocene). | Lithothamnium inn dene gg Bo CONTRIBUZIONE ALLO EN pu EPTHOTHAXENION TERZIARI 177 1891. Lt. suganum. Rothpletz. Fossile Kalkagen aus den Familien der | Codiaceen und der Corallineen. Zeit. d. Deut. nia Gesell., pag. 319, Tav. XVII, fig. 4. ; dA 1893. Lt. suganum. Trabucco. Sulla vera posizione dei terreni terziari à Bacino Piemontese. Estr. Soc. Tosc. Seienze Nat. Mem. Vol. XIII, pag. 15, Tav. IX, fig. 2. Trovasi questa forma nell'eocene di Gassino e nell'oligocene di Ponzone, il cui calcare è costituito in gran parte da tale forma. La disposizione dei concettacoli come pure le dimensioni sono quasi identiche a quelle date dal Rothpletz. Infatti le dimensioni sono: con- eettacoli, asse maggiore, p 243; minore, 4 109. Celle: altezza, y. 9 ; lar- ghezza, p. 16. Località. Cave di Gassino (eocene) e calcare di Ponzone (oligocene). Lithothamnium arenularium, n. f, fig. 4. Nel calcare di Ponzone oltre al Zt. suganum Rothpletz, esiste pure questa nuova forma, che pur ho riscontrata in un san proveniente dal M. Fumaiolo. | Può divenire a considerevoli dimensioni, ha forma esterna sferica e superfice ondulata. Ben visibile colla levigazione di una superficie le varie zone di celle ed i concettacoli. Quelle misurano u. 16 di altezza e v. 21 di lunghezza; questi, disposti come nel Zt. saga Rothpleta, ne DLE minore u l4. ^ : : j n - Località. Arenaria tra la sabbia ed a FREUEN a Ponzone, ed arenaria di M. Fumaiolo AB; : la iaia ovatum, n. f., fig. so E : Ha forma di noccioletti ovali della dimensione di qualche; em. Levi- gandone una superficie, si rendono visibili degli strati sottili di calcare. isposti in zona e rappresentanti i vani lasciati fra uno strato di cellule - e l’altro nell’ accrescimento del Zithothamnium. Ben visibili ad occhio: nudo | 12 Malpighia, Anno XIV, Vol. XIV. dC oo once. dabo i coneettaeoli, che raggiungono 4. 227 di lunghezza e x. 106 di altezza. Si avvicinerebbe perciò al Zt. suganum se la dimensione delle celle non - - fosse alquanto maggiore: u. 30 di lunghezza e u. 11 di altezza. Località. Sassello val d' Erro (oligocene). Lithothamnium undulatum, n. f., fig. 6. Acquista anche grandi dimensioni di 45 o 50 mm. , secondo il diame- tro minore, e di 80.0 90 mm., secondo il maggiore. La superficie è on- dulata e non presenta vere sporgenze a guisa di bitorzoletti. La distin- zione di questa forma è perciò molto facile, specialmente se si osservano le dimensioni interne. Concettacoli: œ. 330 di lunghezza e v. 171 di al- tezza. Celle: v. 33 di altezza e p. 9 di lunghezza. Come si vede, oltre ai concettaeoli , pure le celle diversificano nelle dimensioni dalle specie eongeneri: sono molto alte ed assai strette: Località. eg di Aequi RB): Lithothamnium dentatum, n. f, fig. 7. E comune nell'Elveziano della eollina di Torino, ove furono ‘trovati i migliori esemplari in individui liberi che raggiungono anche la dimen- sione di 20 mm. di diametro. La sua superficie molto ineguale è rico- perta da bitorzoletti cilindriformi. Frequenti le cavità fra strato e strato. Le celle hanno le seguenti dimensioni: altezza U. 33, larghezza u. 13.. I concettacoli, molto piccoli, hanno appena u. 67 di lunghezza e t. 25 di altezza. Località. Elveziano della collina di Torino. Lithothamnium glomeratum, n. f., fig. 8. La sua forma esterna è molto simile a quella del Zt. ` cenomanicum, Rothplez, la struttura interna però è poco conservata per l alterazione subìta dal calcare. Tale alterazione unita ad una grande opacità rende molto difficile lo scorgere al microscopio la rimasta struttura cellulare. .. I concettacoli, poco numerosi, hanno le seguenti dimensioni: altezza p i 126, lunghezza p. 227. Le celle sono molto lunghe e strette e misurano — : we lunghezza e p. di altezza. | 179 CONTRIBUZIONE ALLO STUDIO DEI LITHOTHAMNION TERZIARI _ Località. Lo si trova nell’Elveziano della collina di Torino, in indivi- dui che raggiungono un diametro massimo di circa 40 mm. ed uno mi- nimo di 15 mm. Lithothamnium inerustans, n. f, fig. 9. È un litotamnio incrostante ciottoletti o sabbia e formante delle masse globose. Generalmente il tallo non assume che un limitatissimo spessore, nè pur si differenzia in tubercoletti, ma segue e circonda in tutte le sue parti, il nucleo centrale, assumendone la forma. Le sue celle sono molto lunghe e poco alte; hanno circa 112 v. di lunghezza e 13 p. di altezza. I concettacoli hanno ». 495 di lunghezza e w 412 di altezza. Sono per ciò quasi sferici. Fra i vari strati di celle non esistono vani. Località. Termo-fourà, elveziano della collina di Torino. Lithothamnium magnum, n. f., fig. 10. Lo si trova comune nell’Elveziano dei dintorni di Casale, in individui liberi. Arriva a dimensioni considerevoli, anche di 70 mm. di diametro; la sua forma è quasi sferica e la superficie molto ineguale con fori e sporgenze. Le celle quasi quadrate, sono minute: misurano 16 p. di al- tezza e 8 p. di larghezza. I concettacoli, quasi SI hanno per asse maggiore p. 126 e p. 84 per minore. zi Località. UE Mandoletta, Casale daro - à; SOT sio n. £, fig. 11. La sua forma & irregolare come pure son variabilissime le dimensioni lascia vani nel suo interno, come vedesi dalla sezione microscopica. Le celle ed i concettacoli sono molto ampi: altezza delle celle p. 111, lun- ghezza p. HT. I concettali ar ee misurano 328 p. 7 dea e 151 p. di altezza. Località. Elveziano della collina di Torino. TECA rotundum, n. E fig. 12. Può raggiungere grandi dimensioni, fino di 50 a 70 mm. di diame- * cui può giungere. Il calcare di cui è costituito è molto compatto e non - n dro; è è quasi sferico con bitorzoletti poco sporgenti, ma molto allargati dando luogo ad una sensibile ondulazione della superficie. I concettacoli sono scafsi, ma molto grandi e ben conservati, mentre le celle, anche en 6. CAPEDER : per l'opaeità del caleare, difficilmente e soltanto dove la sezione à più sot- tile, si riescono a scorgere. Coneettacoli: lungh. p. 303 a 252, alt. p. 60. Le celle hanno quasi le dimensioni riscontrate nel Lithothamnium | nummuliticum Gümbel: lunghezza, p. 22, altezza p. 9. Località.. Colma di Prener: Villa Luchina, elveziano. Lithothamnlum saxorum, n. f, fig. 13. Generalmente si trova a rivestire col suo tallo, ciottoli serpentinosi, a strati di spessore vario, che puó essere anche molto grande, sicchè il li- totamnio assume una sua propria forma con numerosi ramuscoli simili p^ a mammelloni che sporgono numerosi. Le celle hanno y, 56 di lunghezza e p. 13 di altezza: i concettacoli, disposti come nel Zt. suganum Rothpletz, Er. hanno u. 126 di altezza e pe 227 di lunghezza. En Località. Elveziano della collina di Torino. Lithothamnium tenue, n. D bg. 15. : i Questa. forma ha la medesima apparenza esterna della ur ma ne differisce tuttavia per le dimensioni delle celle e dei concettacoli e per la presenza di vani circolari od ellittiei cui danno luogo i singoli strati nel sovrapporsi. Le celle sono molto minute: misurano p. 8 di al- tezza e s. 12 di lunghezza. I concettacoli sono ovali e relativamente molto lunghi, stretti ed incurvati nel verso degli strati: lunghezza p. 270, al- tezza n. 81. Località. Hisesiapo della collina di Torino. _ Lithothamnium spinosum, n. f., fig. 16. | Ho trovato questa forma nel pliocene di Rosignano e er” miocene di Treviso. Può giungere alla dimensione di un 20 mm. La sua forma e- à sterna è | molto caratteristica per avere i ramuscoli leggermente conici e - molto sporgenti sulla superficie. Le celle sono a sezione rettangolare, la - , minor, loro dimensione è la larghezza che misura p. 11 e l'altezza p. 20. Ic acı ee ae ee Località. Borgata Stevani presso Rosignano Dicite) Y e Ponte sul = Po a Crescentino. Lithothamnium taurinense, n. f. fig. 14. 7 È molto simile per la forma esterna al Zt. racemus, descritto dal Roth- pletz, ma ne differisce per l’ interna struttura. Può raggiungere la di- mensione di 30 a 35 mm., e benchè abbia molte cavità, presenta, nella circostante massa, grande compattezza. Lisciandone una superficie, si vedono anche ad occhio nudo i concetta- coli, specialmente ove esistono i ramuscoli. Essi hanno forma ovale, sono leggermente incurvati nel senso degli strati, molto lunghi e poco alti. Il loro asse maggiore misura 252 p. il minore 75 p. Le celle sono molto alte, meno lunghe: hanno 22 y. di altezza e 9 p. di lunghezza. Benchè in questo Litotamnio abbondino le cavità macroscopiche, i vari strati di celle si sovrappongono esattamente mancando quella struttura porosa che in aleuni altri Litotamni si vede caratteristica. | Località. Elveziano della collina torinese. Lithothamnium tenuiseptum, n. f,, fig. 17. E una forma alquanto interessante per le dimensioni e la forma molto simile a quella del Zi. caverzosum. È molto compatto, per un riempimento successivo di calcare nei vani fra strato e strato. Ben ne lo si distingue per la dimensione dei concetta- coli: altezza 202 p. lunghezza 404. p. Le celle poi si dispongono alli- neate e colla maggior dimensione parallela fra loro. Tal fila di celle co- stituisce uno strato, che generalmente non aderisce al successivo, ma eontoreendosi in varia guisa dà luogo a. moltissimi vani irregolari tal- volta assai ‘grandi, tal'altra riempiti da calcare cristallino. Le celle hanno i seguenti dimensioni : altezza 60 p. lunghezza 18 n. Un taglio normale agli strati lascia vedere una struttura pavimentosa , ma non potei scor- . gere, al centro d'ogni esagono, un nucleo più scuro, ciò che pa la mag- | gior parte dei Litotamni risulta evidente. Località Monte Mario. - Dal Museo ER della R, Università da Torino » vvv v.v Vv v v v vy v v d Fig. » 1, a, b. Lithothamnium cavernosum, n. f. — Bocca d'Asino. Tort. 5, a. b, NON cd Ey ’ » » » » » >» » » » » » » » » » SPIEGAZIONE DELLA TAVOLA. . nummuliticum, Gümbel — Cave di Gassino. Se Rothpletz — Cave Gass. e cale. Pon- e. M. Fumaiolo (oligocene). ee m, n. f. — Aren. di Ponzone. Tongr. ovatum, n. f. — Sassello, val d’Erro. Tongr. undulatum, n. i. — Aren. Acqui — Aquit. dentatum, n. f. — Termo-fourà Elvez. glomeratum, H id. id. (T id. id. magnum, n. f enc V. xod Casale. Elvez. polymorphum, n. f. — Termo-fourà. Elvez. rotundum, n. f. — Colma di Rosignano Elvez. axorum, n. f. — Termo-fourà. Elve taurinense, n. f. — id. id. id. id. spinosum, n. f. — B. SURE Rosignano pus - — Treviso mioc. íi lenviseptum, n. f. — Monte dino plioc. © tr E c | Door. JOSEPH ZODDA NOVA ORCHIDACEARUM SPECIES (cum Tab. VII). OPHRYS NICOTRAE Zodda. O. tepalis externis patentissimis vel reflexis ellipticis concavis, margi- nibus revolutis, apice rotundatis vel emarginatis subcucullatis , viridibus ; internis minimis triangularibus subhastatis ; labello late subquadrato in disco crasso convero albo-cyaneo pulchre variegato, basi angustiori ibique marginibus ciliolatis horizontalibus vel descendentibus, caeterum angu- lato eapanso bilobo badio, pilis aureis holosericeo, marginibus latis tenui- bus, ad oras glabris, parce erosulis, subinvolutis, appendicula crassa tridentata vel trifida, dente medio validiori ; gynostemio obtuse breviterque rostrato ; ovario sexcostato. ; Habitat. = In herbosis collium , praesertim humidiusculis, haud rara: | Colle Lazzeria (Barcellona sicula) et Rocca Corvo (Santa Lucia del Mela). Floret aprili et majo. Descriptio. — O. fibris radicalibus tuberosis duab tis indivisis. Folia basilaria pauca (3-6) lanceolata multinervia acutiuseula; caulina (2-4) vaginantia multinervia, apice plicatula. Caulis inferne cylindraceus, foliis tectus, superne angulatus tortuosus nudus. Bracteae ovario longiores obtusae multinerves. Spica laxa pauciflora; flores (2-7) tepalis externis ellipticis, quorum medium basi sensim. tenuatum purpureoque suffusum, omnibus patentissimis vel reflexis, viridibus, glabris, apice subewcullatis. | : rotundatis vel emarginatis obtusissimis, marginibus revolutis, trinervi - - bus nervo medio validiori, plus quam labelli dimidium longis; RER binis internis minimis, dentiformibus, triangularibus, basi subhastatis , unguieulatis badio suffusis, apice obtusis fusco-viridibus, dorso glabris, marginibus ciliolatis, egregie revolutis. Labellum, latitudine longitu- dinem superante (lat. mm. 13 vel. 14 «long. mm. 10X11), in disco cras- .- sius convexum, antice fenuius concavum, basi angustatum, marginibus ad medium usque horizontalibus vel parum descendentibus ciliolatis, cae- terum paullulum subinvolutis glabris vix erosulis, postice truncatum , antiee bilobum appendieulatum, quam postiee subduplo latius; lobis la- teralibus minime manifestis; gibbis saepissime obsoletis extus linea albido- luteola einetis; lobo medio maximo late subquadrato angulato badio, ad margines diluescente, pilis aureis holosericeo, sub lente minute nitideque. papilloso; diseo glaberrimo lituris binis subparallelis longitudinalibus nitidis albo-cyaneis, altera transversa coneolori conjunctis, medio stria lata fusco-cyanea notatis, vel, ea absente, ejusdem pigmentum lituras suffundit; divergentibus inde, appendieulae basin fere attingentibus ibique saepe iterum conjunctis, tandem revertentibus, colore lutescente pictis, gibbarum basin vel apicem quoque attingentibus (et tum praedicta linea albido-luteola eum illis confluit), mire caeterum in eodem individuo haud raro variantibus; appendieula erassa spathulata tridentata vel trifida, dente medio longiori , viridi-lutea vel rufo-viridi sursum incurva. Gynostenium .basi suffuse lividum, dorso apiceque viride, basi utroque latere albidum et fusco-purpureo saepe guttulatum, breviter obtuseque rostratum. Ova- rium egregie subaequaliterque sezcostatum, maturescendo bracteam su- perans. 2. Observationes. — Species Tenthrediniferarum (Parl.) sectioni referenda, at cum affinibus (Ophrys Arachnites Host., O. neglecta Parl., O. ten- thredinifera Willd.) minime confundenda. Nam, etsi ob charaeterem aliquem, eum unaquaque earum conveniat, tamen ab iis ob perigo- nium, etiam quam in 0. oap tcd Willd., majus primo visu sat recedit. En rationes, RER ab gioni sectionis omnibus PETE Te- pala externa in nostra viridia sunt; interna minima, sexies et ultra iis nc non ovata, Pi triang lari-subhastata ; labellum antice angu- atum, late expansum, eoncaviuseulum, auree holosericeum, subduplo quam postica pars latius, appendiculam magis evolutam distinete spa- thulatam gerens et pieturarum diversitate alienam praebens faciem ; ova- rium subaequaliterque, et egregius quam in O. tenthredinifera Willd., ‚sexcostatum , maturescendo bracteam superans. In honorem Leopoldi Nicotra florae nostrae seduli perquisitoris et bo- tanici eximii hane mde. grato animo oe volui. RASSEGNE E. Stant. — Der Sinn der M; ycorhizenbildung. Fine verglei- chend-biologische Studie (Jahrbücher für wiss. Botan. Bd. XXXIV, Heft 4). La quistione dei micelii parassiti delle radici, messa innanzi dal Prof. Gibelli nel 1883, ripresa più tardi dal Frank sotto altro ordine di idee, è senza dubbio una delle questioni biologiche più importanti come pure delle più complesse, ed uno studio, qualè quello ora presentato dallo Stahl, diretto a meglio definire i limiti della questione, è certamente del massimo interesse. Mentre la maggior parte degl’investigatori (compreso lA. )dopo i lavori di Frank, ammettono una favorevole influenza del fungo, una vera sim- — — biosi, non manca chi è disposto a riguardare le Micorrize come penna ù più 0 meno innocui (Sarauw, Chodat, Lendner). Frank ammette per le Micorrize ectotrofiche che il micelio del fungo nella nutrizione delle piante verdi assuma l'intero trasporto dell’acqua e delle sostanze nutritizie dal terreno; mentre per le endotrofiche (special- mente per quelle delle Orchidee) trova che i funghi cedono le loro sostanze albuminoidi alla pianta ospite, RESTI quindi quest’ ultima alle piante insettivore. . Contro Frank e la sua scuola sta Percy Groom, il quale alle due forme di Micorrize dà un eguale valore: fungo e pianta vascolare si dividono il processo della nutrizione per modo che la seconda somministra gl’ idrati di carbonio e il primo (secondo l'ipotesi di Schimper) elabora le sostanze teiche dai sali inorganiei del pate senza il concorso della luce. Janse rize endot fiche (speci te per i Rhizobii delle Leguminose) 3 ammette una fissazione diretta dell’azoto da parte del fungo. E. Stahl, mediante numerose osservazioni proprie e quelle di altri autori, | ha potuto stabilire esservi un parallelismo evidente fra la migrazione del- 7 Yacqua nelle piante vascolari e voe fra la maggiore o minore traspi- razione, sviluppo in superficie delle radici, ecc., e la presenza o assenza di Micorrize. È su questo rapporto pressochè costante che l'A. fonda una nuova ipo- tesi sul significato della micotrofia. ` In un capitolo speciale è esposta la diffusione delle Micorrize nelle di- verse piante, le quali si possono dividere in piante micorrofiche e piante autotrofiche a seconda che hanno o no micelii alle radici, Fra le prime sono ancora da distinguersi le Micotrofiche obbligate e quelle facoltative, le quali, in certe condizioni del suolo, possono fare a meno di Micorrize. Il confronto fra piante Micotrofiche e Autotrofiche è basato sulla diversa quantità d’acqua migrante negli organi vegetativi ed anche sull’Amilofillia (formazione d’amido nelle foglie) e la Saccarofillia (formazione di zucchero nelle foglie). La formazione dell' amido favorisce la traspirazione così inti- "mamente collegata all’ assimilazione; derivando, colla diminuizione della concentrazione del succo cellulare una più facile evaporazione, mentre questa è resa più difficile da un aumento delle sostanze disciolte come è il caso della formazione di zucchero. Nelle Dicotiledoni, nella maggior parte dei casi, vi è una ricta forma- zione di amido; così molto ne hanno le Solanacee e le Papilionacee, delle quali è nota la potente traspirazione. Secondo Meyer sono ricche di amido le foglie delle Papaveracee, Fumariacee, Oxalidee, Scrophulariacee, Labiate, Rubiacee, Amarantacee. Nelle Monocotiledoni invece solo poche specie di Li- liacee sono ricche in amido nelle foglie, e lo stesso può dirsi per l’Iridee, Amarillidee e Aracee; le Juncacee e Ciperacee invece hanno una assai ricca produzione di amido, le Gita ntinanse al contrario mostrano una s amilofillia, : Osservazioni fatte in terreni secchi, al sole, usando la prova dell'lodio - per determinare la maggiore o minore formazione d'amido nelle foglie , hanno dato per risultatato che la saccarofillia si presenta nelle piante a sviluppo lento (Gentiana, Polygala. Ophrydee, Liliacee, Amaryllidee): mentre: ; che l’amilofillia è caratteristica delle piante a sviluppo rapido. Il Mais, che ha una grande rapidità di erescenza, ha una rieca forma- ; zione di amido nei cloroplasti. L’opinione di un nesso fra la EN papà di amido nei grani di clorofilla e la potente traspirazione degli organi di assimilazione si trova confermata nei Muschi dove, a questo riguardo, si trovano epatici i due estremi. ih Nelle Briofite le Jungermanniacee che sono saccarofille ed hanno poca cor- rente acquea, sono provviste di Micorrize. Le Marchantiacee, che sono amilofille ed hanno una corrente acqua molto maggiore, sono autotrofiche. E Nelle Filicine le Ophioglossee micotrofiche hanno radici poco sviluppate Ee in superficie e debole migrazione d'aequa; le Polipodiacee non micotrofi- che presentano caratteri contrarii. È Le Marattiacee invece si possono considerare come intermedie fra lè «di Ophioglossee e le Polipodiacee, per quel che riguarda la presenza di Mi- 3 corrize e la maggiore o minore quantità d'aequa attraversante i loro A organi vegetativi. L'Equisetine e le Lycopodine hanno peli radicali molto sviluppati e non presentano Micorrize. Nelle Crittogame vascolari dunque il rapporto fra : amilofillia, saccarofillia e micotrofia é é sempre mantenuto. Fra le Monocotiledoni le Orchidee presentano Micorrize solo in poche specie povere di clorofilla. Anche qui il rapporto fra Micorrize e traspi- razione è evidente, e già, fin da ora, può ritenersi che il fungo vivente in simbiosi colle piante vascolari serve di compenso alla scarsa traspirazione di queste. Le Orchidee attraversate da una grande quantità d’acqua non hanno bi- sogno di questo aiuto o solo in minimo grado, giacchè esse coll'aequa di |. traspirazione possono assorbire notevoli quantità di sali. Nelle Dicotiledoni erbacee si trovano famiglie con forme micotrofiche a obbligate, altre con forme micotrofiche facoltative. Così le Gentianacee | offrono esempi d'individui che possono fare a meno di micorrize. (Espe- rienze fatte sopra Erythraea Centaurium in terreno sterilizzato coi vapori di etere, hanno dimostrato che la simbiosi non è indispensabile alla vita della pianta). i “Le Polygalacee sono micotrofiche obbligate. Le Crassulacee, Scleranthacee, Crucifere, Papaveracee, Rhinanthacee e | Droseracee sono prive o quasi di mieorrize. Sempre è mantenuto il rap- | porto fra micotrofia e traspirazione, con eccezione delle Saxifragacer, Cras- : sulacee | e Cariofillee, le quali tutte, pure sua autotrofiche, hanno una debole corrente d’acqua ~ D'altra parte iMieieto piante che, pure avendo come le Crassulacee per ro "a apparati per arrestare o diminuire la traspirazione, rien- trano nella Mk ino, comune. Così - quasi tutte le piante coperte di molti peli Seroph , Labiate, Cariofillee non Lu Dl M e I * r hanno micorrize. Le Silenee, per quanto abbiano una corrente d’acqua minima, sono autotrofiche. ma ciò può spiegarsi colla particolare struttura del fusto che, rigonfiato ai nodi, forma altrettanti serbatoi per l’ aequa. Le Alsinee mancano di micorrize, le Papilionaeee sono invece quasi tutte micotrofiche, per quanto abbiano già il mezzo, mediante la Bacterio- trofia, di appropriarsi la sostanza azotata. Le micorrize servono evidente- mente per la prensione dei sali nutritizi. Nelle Ranunculacee, Umbellifere, Rosacee, RR spesso si trovano tracce di funghi sulle radici. Fra le piante legnose le Ericacee presentano forme autotrofiche e mico- trofiche, le Conifere sono soltanto facoltative, sebbene in tutte si presen- | tano le micorrize; infatti nel suolo non troppo ricco di humus posero farne benissimo a meno. Esperienze fatte da Nobbe sul Pinus sylvestris, Picea excelsa © Abies pectinata riguardo allo sviluppo delle radici, mostrano che quest’ ultime nel Pinus raggiungono uno sviluppo notevole in confronto alle altre due specie, e ciò in relazione. al diverso grado di ‘traspirazione che nel Pinus è molto agevolata dalla sua struttura particolare, ed è per questo anche che tale pianta più frequentemente delle altre conifere può. fare a meno di micorrize. Negli alberi frondosi la micotrofia è frequentissima nelle Cupulifere (Fagus sylvatica, Carpinus Betulus, Quercus pedunculata e RU Acer, Populus tremula. . Meno frequente è in Tilia, Platanus, Ulmus, Betula verrucosa, e raris- sima in Fraxinus excelsior, Populus nigra, Robinia Mancano completamente in Salix purpurea, Sali a, mentre si trovano in Salix aurita e S. Capraea. Non esistono in Sambucus. nigra, Ribes petraeum, Lonicera | alpigena, ecò. ode Gli alberi che regolarmente hanno micorrize fanno a meno della capa- - cità di secernere acqua liquida, mentre nelle specie con secrezione. siam & poco sviluppata la micotrofia o completamente mancante. In stretta relazione colla traspirazione negli alberi frondosi & il mag- giore o minore bisogno di luce. Quelle piante sulle quali la luce giunge con poca intensitä (nell'interno della corona) possono mancare di micor- rize, mentre quelle, le foglie delle quali sono molto illuminate, hanno es : quasi sempre micorrize. Vi è dunque un parallelismo fra luce e micotrofia negli alberi frondosi, e ciò si può spiegare col bisogno diverso della tra- spirazione, il quale determina le grandi differenze d’illuminazione nell’in- terno della corona. Da quanto precede si è visto che in un substrato ricco di humus la sim- biosi fra funghi e piante mostra la più grande diffusione, sebbene le con- dizioni di assorbimento di materiali nutritizi sieno favorevolissime. Questa apparente contraddizione potrebbe spiegarsi per quelle specie vi- venti all'ombra nei boschi, dove vivono in condizioni sfavorevoli di assi- milazione: ma quando invece si vede che non poche piante ombrofile come numerose felci, equiseti, ecc., fanno a meno delle micorrize, mentre nu- merose piante prosperanti alla luce hanno micorrize quantunque in loro non si possa dire indebolita l'assimilazione carbonica, quando si vede tutto questo, nasce il dubbio che le piante a clorofilla micotrofiche altri vantaggi risentano dalla simbiosi, diversi da quello di ricevere carbonio. È certo dunque che il significato delle micorrize va cercato altrove, e precisamente in certe proprietà particolari dei funghi. I numerosi micelii che in tutte le direzioni attraversano l’humus, for- mano prima o poi dei corpi fruttiferi, la formazione dei quali, ed in par- ticolare delle spore, è preceduta da un grande immagazzenamento di dier nutritizi toltí dal terreno. | Le sostanze albuminoidi del fungo sono pure in pide quantità, e nel Lycoperdon borista giungono sino al 50 ^|, della sostanza secca. Le analisi dei corpi fruttiferi di Agaricus, Boletus, Tuber, Morchella hanno dimostrato che queste specie sono ricche di potassio e acido fosforico. È naturale quindi che i micelii devono sottrarre delle quantità ingenti di sali nutritizi, indispensabili, d’ altra parte, anche al nutrimento delle | piante verdi. Inoltre i micelii sono favoriti in questo sfruttamento del terreno da una proprietà fisiologica che permette loro di poter trovare quelle parti del suolo più ricche di sostanze nutritizie (chemotropismo positivo). Nelle radici delle piante verdi non sono state ancora osservate curve ehemotattiche. Nella lotta per l’esistenza, inevitabile fra fungo e fungo e tra fungo e pianta vascolare, saranno meglio provvedute le piante a radici molto sviluppate e profonde, con peli radicali molto lunghi (per es. Ju- ans. regia, Sambueus nigra, ece.) oppure quello che si sviluppano lenta- mente ma sempre provviste. di lunghe radici e peli radicali (Crassulacee, dor 1 Colla minima nn euin attraversante i loro or- . non potrebbero sostenere la lotta coi funghi e colle altre piante che traspi- rano fortemente: ed è per questo quindi che esse si sono rese tributari certi funghi i quali riparano così alla loro deficente migrazione acquea. Le sperienze fatte allo scopo di determinare in che misura i miceli pos- - sano danneggiare le piante autotrofiche nella lotta per la prensione dei sali dal terreno hanno mostrato che individui di Sinapis alba e Linum usitatissimum coltivati in terreno sterilizzato coi vapori di etere, hanno uno sviluppo notevole in confronto d’individui delle stesse specie coltivati in terreno non sterilizzato. Non si può però anche dire che il deficit di sali nei terreni non steri- lizzati dipenda dalla presenza di fungi. La quantità di sali e di cenere nelle piante micotrofiche in confronto a quella di piante autotrofiche è molto minore, e infatti dei sali che ven- .gono presi dalle micorrize una buona parte viene elaborata in queste, e quindi nelle radici, nelle foglie ed altre parti delle piante micotrofiche mancano i sali o in ogni modo sono in quantità minima rispetto a quelli delle piante autotrofiche. La mancanza di nitrati negli organi vegetativi e assimilatori delle piante micotrofiche, già osservata da Franck, induce a credere, con questo Autore, che tali piante per mezzo delle micorrize possono assimilare dal terreno composti organici azotati. Specialmente il contenuto di cenere è minore nelle piante a micorrize giacchè esse non sono costrette, come le autotrofiche, a prendere insieme | alle altre sostanze nutritizie minerali anche una quantità di sostanze greg- gie, dra le quali principalmento l’ ossalato di caleio. Le te micotrofiche dunque, come le parassite e le carnivore, perdono molto della loro indipendenza nella nutrizione. Confrontando le piante con micorrize alle parassite con clorofilla, la somiglianza consiste solo nella dipendenza da altri esseri; le differenze nella struttura e nelle proprietà degli organi di vegetazione sono assi grandi. Tanto nelle, piante micotro- fiche come nelle parassite la perdita dell’indipendenza nella nutrizione è dovuta alla difficoltà di acquistare sali nutritizi. Nello sviluppo le due ca- tegorie di piante hanno tenuto peró una via diversa. Mentre il parassita verde riceve dalla pianta ospite i sali nutritizi greggi, la pianta micotroflca riceve dal fungo poania materia non elaborata; è Ton m one per cui le piante paràssite verdi presentano una quan- trofia sembrano escludersi. a vicenda, circostanza' questa che non & da tra- scurarsi nel giudicare di queste due prose tijdensemedto originbte da condizioni simili.. Al contrario delle piante micotrofiohe obbligate, che hanno una corrente. d’acqua minima, è questa nelle -carnivore molto rilevante, quantunque le - radici propriamente dette sieno poco sviluppate, in: compenso però esi- stono numerosi e lunghi peli radicali. La prensione dei sali per mezzo delle radici è affatto RA nelle piante carnivore, perchè gli elementi necessari vengono acquistati. dalle | combinazioni organiche che essi tolgono dai corpi degli animali: presi, e con questo fatto armonizza la minima quantità di cenere nelle foglie. # La differenza relativa di sostanze nutritive minerali che, secondo l'opi- si nione dell’A., produce la micotrofia, il parassitismo e l’insettivoria, carat- terizza anche il luogo di stazione delle piante micotrofiche, mentra dove. È i sali nutritizi sono in maggior quantità, la pos di micorriae e rara. L. PETRI. MALPIGHIA —Anno XIV 28 L. Petri. dis. firenze, Lit A fuffanr Ma/pig lia. VoL XIV. aei AS 4 QM CM m ae ri DAOL 5 f 20 £.Petre cil. et Hb. Malpighia, Vol XIV SL ge V R C uis £ Petri diet lth. MALPIGHIA Volume XIV. IS ERS Vert È Ya SUITE CORI 3 PANZA WO): : ERN D LL. de [ a EZ & Y ` TY Ö ume MALPIGHIA - V Malpighia Vol. XIV. ii a tt rtr N NS ara UP PR UT III N iu N SN nui PU SU NS PTR, Nr nn WI ri LLL 7 iv II T7777 277 Ei à» / Il Hi, M ; Y oti RRON j VO dE] ASNT EEE R H tt Wn! Ar HM DE HH "n LITRO ust EHRE i ate n ES SI 7 7 442) dA UV) DN) SS D SN T NS vemm N R? DILL 7 ER A DAD Z> 77, 2» 2. Co © © DAN LG S >, A n Jj Od AA) AA Ni, a, MN We VOR MA \ SENSU EET Minuun LU HEITTI THEE RA = E II NE a N corredati, secondo il bisogno, da tavo näkents annuale importa L. 25, pagabili alla ricezione del 1° fecale saranno ET, ER separati. saranno ee 100 copie estratto dal periodico, 15 gos ciazioni si ricevono’ presso i Redattori e «presso le principali Librerie e uer Lais i ET VE ERA Gli deber di Sardegna í e di Sicilia. ia per servire alla Monografía « degli Ipogei italiani (Tay. P PETRI: Descrizione di aleuni Gasteromiceti di Borneo > dar. P 777. RASSEGNA MENSUALE DI BOTANICA REDATTA DA o NZIG R. PIROTTA Prof. all’ Università di Genova Prof. all'Università di Roma Axxo XIV — Faso. V-VIII ; (con Tav. VILI-XIII) MARCELLO MALPIGHI ^^ 0) | x: CE Ha Lo GENOVA .. TIPOGRAFIA DI ANGELO CIMINAGO ` almeno, ON secondo. il bisogno, da tavole. _ L’abbonamento annuale miporta L. 25, pagabili alla ricezione del 19 fascicolo dell’ annata. c 104 9 L'intiero volume annuale (36 fogli in 8° con circa 20 tavoli È . in vendita al prezzo di L. 30. x Si Non saranno venduti fascicoli separati. iù Agli Autori sarànno corrisposte 100 copie estratte dal A 15 gio a la Leni dei gs Qualora fosse da i m un dee: glo (ai 16 pag.) per - 100 copie. a alle tavole supplementari E | soltanto rimborsare le spese di carta e di tiratura. Le associazioni si ricevono presso i i Redattori e presso le principali | i niea è dell Poe “Per annunzj cin inserz zioni sità, Genova. Tariffa delle i inserzioni sulla copertina, per ogni inserzione: YS 1 5 a D TET ih, 20: 3/4 di pagina. » 25 Vi di potis; » 15 A annessi al fascieolo, a prezzi da convenirsi. pr | Dorr. TEODORO FERRARIS MATERIALI PER UNA FLORA MICOLOGICA DEL PIEMONTE Miceti raccolti nei dintorni di Crescentino. (Prima contribuzione). Essendo mia intenzione di preparare le basi di un mio futuro lavoro |‘ per quanto sarà possibile — completo sulla Flora Micologica del Pie- monte, presento questa mia modesta contribuzione nella quale sono enu- merati e descritti funghi da me raccolti in una regione botanicamente meno visitata del Piemonte, che comprende l'Agro Crescentinese, ultimo - lembo occidentale della Provineia di Novara, eonfinante colla Provincia di Torino e situato nella sponda sinistra del Po, e le prospieienti colline del Monferrato che decorrono per lungo tratto sulla sponda destra paral- lelamente al corso del fiume. In seguito, con altre eontribuzioni, cereheró di illustrare, oltre a detta regione, anche vari altri pone del Pese meno visitati dai Micologi. Mentre sto attendendo a questo lavoro, vado man mano studiando e i pubblicando il materiale da altri raccolto, specialmente quello abbon- . dantissimo dell'Erbario Cesati, conservato nel R. Orto botanieo di Roma, | materiale che il Chiarissimo Prof. Pirotta, gentilmente mette a mia di- | sposizione. In tal modo spero, fra qualche anno, di. raggiungere il mio — intento, dando al Piemonte una Flora Micologica. Seguendo un metodo che applicherò anche in tutti gli altri lavori di questo genere, a ciascun fungo (*) faccio seguire una breve osservazione | . sul modo con eui esso si presenta sull’ ospite o sui vari ospiti, essendo mia intenzione di rieavare poi da queste singole descrizioni, nel mio la- voro finale, la diagnosi di ciascun fungo, e di far rilevare quella più: o 22: E questa contribuzione ho esteso le dette osservazioni ai soli micro- 13. Malpighia, Anno XVI, Vol. XVI. meno sensibili differenze che si riscontrano col cambiamento della ma- | trice o sotto speciali condizioni dell’ ambiente. L'ordinamento seguito, è in generale quello delle Sylloge del Chiaris- . simo Prof. P. A. Saccardo, solo in qualche gruppo eredetti bene di in- trodurvi qualche criterio più recente che dedussi specialmente dalla Ra- — benh. Kryptog. Flora (Die Pilze). Attendendo con ogni cura ed amore a studi ed a ricerche su detto argomento, spero di presto poter presentare nuovi e più abbondanti ma- teriali per la Micologia del Piemonte. Dal Gabinetto di Patologia Vegetale della R. Scuola Enologica di Avellino. Febbraio 1900. IMENOMICETI Fr. ? AGARICINI Fr. Leucospori Fr. MENTA Fr. st duis eaesarea Scop. Cani II, p. 419. Baceardo, Sylloge. v. Hymenomye. Lr&= e caesareus - Winter, Die Pilze I, p. 851. Comune specialmente nei boschi ombrosi ed umidi di collina. Verrua! Sulpiano! nel Settembre. Specie molto pregiata sui mercati piemontesi, nota volgarmente col nome di Cucun. 2. Amanita muscaria Linn., Fr. S. M. I, pag. 16. Saccardo, Sylloge VW, p 13. = Agar. muscarius L. Winter, Die Pilze I, p. 848. Nei boschi di collina: molto velenosa. Sulpiano! in autunno. 0) Sento il dovere di pubblicamente ringraziare il Chiarissimo Dott. L. . Albini per la cortesia che mi dimostrò, rivedendo alcune mie determina- . zioni di funghi di questo gruppo. ar Fonni Meo Bu ramo LEPIOTA Fr. 3. Lepiota excoriata Fr. Hym. Eur. p. 30. Saccardo, Sylloge vol. V, p. 31 = A. ezcoriatus Sch. Winter, Die Pilze I. p. 841. Boschi lungo il Po a Crescentino! ed in collina a Verrua! & Gio- vanni! eec. Specie edule chiamata volgarmante Cowcamella. Autunno. t 4. Lepiota elypeolaria Bull. t. 405, 506, fig. 2. Saceardo, Syll. V, p.. 36 = Agar. clypeolarius Bull. Winter, Die Pilze I, p. 839. Boschi presso Crescentino (Ravanara !). Specie non edule, ARMILLARIA Fr. 9. Armillaria mellea Vahl. Fl. Dan. t. 103. Saecardo, Sylloge V, p. 80 — Agar. melleus Vahl. Winter, Die Pilze I, p. 831. Assai comune alla base dei tronchi.di gelso, di fico, sì nella pianura Crescentinese eome sulle colline del Monferrato! Specie edule, volgarmente detta Famiola (= Famigliuola). Estate, autunno. OMPHALIA Fr. 6: Omphalia hydrogramma Fr. Syst. M. I. p. 169. Saccardo, Sylloge o Web Von 309. = Agaricus ee Fr. we, Die Pilze Tue s i > Comune in autunno, tra le foglie cadute nei boschi, prio Oreseen- tino. een LACTARIUS Fr. 7. Laotarius rufus. (Seop.) Fr. Soie. | p. 247. Saccardo, Sylloge: vol. | V, p. 442. Winter, Die Pilze I, p. 545. - | Boschi di Ravanara presso Crescentino. Autunno 1896! : È Lactarius subduleis (Bull.) Fr. Epier. p. 345. Saccardo, Sylloge, | vol V, p. 450. Winter, Die. Pilze I, p: 54l. Comunissimo in autunno nei prati aridi sulla sponda sinistra del Po! Sul Colle di Verrua! 7 settembre 1896. Specie non usata come alimento. 3: u PRATELLI Fr. PSALLIOTA Fr. 9. Psalliota campestris Linn. Suec. n. 1205. Saceardo, Sylloge, vol. V, p. 997. (Sotto il nome di Agaricus RH EANME L.) = A. cam- pestris L. Winter, Die Pilze, I, p. 658. a . Frequente nei luoghi erbosi, nei campi della pianura Crescentinese e . . delle colline del Monferrato! Specie edule e ricercata; volgarmente nota P col nome di Pradareu, Funus pradareu. Estate, autunno. "2x Ban Be PAR a COPRINARIL Fr. | « 8 | COPRINUS Fr. . | L1 oprni comatus Fr. Epier. p. 242. Saccardo, Sylloge, vol. V, P 1079. Winter, Die Pilze I, p. 633. Comune specialmente sui terreni pingui, nei giardini, nei vasi da fiorì, - . nei campi abbondantemente concimati. Viene mangiato quando è ancora | molto giovane ed ha il cappello chiuso. Crescentino! Autunno. 11. Coprinus atramentarius (Bull.) Fr. Epicr. p. 243. Saccardo, Sylloge, vol. V, p. 1081. Winter, Die Pilze, I, p. 632. ^ Comunissimo dovunque, specialmente nei giardini e nei luoghi om- .. brosi umidi. Specie nota in paese eol nome di Pisacan. Crescentino! E- state, autunno. POLIPOREI Fr. ann Bull. MATERIALI PER UNA FLORA MICOLOGICA DEL PIEMONTE e Abbastanza frequente sui tronchi, nei boschi di collina, (Sulpiano! ). Speeie edule. Autunno 1896. * BOLETUS Linn. 13. Boletus edulis Bull. t. 60, p. 494. Saccardo, Sylloge, vol. VI, p. 29. Winter, Die Pilze I, p.467. - Comunissimo nelle annate piovose nei boschi di eastagno delle colline “del Monferrato. Verrua! Sulpiano! Specie molto pregiata sui mercati pie- ; montesi, nota col nome di Bowle. Autunno 1896. 14. Boletus eastaneus Bull. t. 328. Saceardo, Sylloge vol. VI, p. 46. Winter, Die Pilze I, p. 460. (Ravanara!). Questa specie ritenuta come sospetta, viene peró in paese da molti raceolta e mangiata senza risentirne aleun disturbo. Agosto 1896. FOMES Fr. loge. vol. VI, P. 179 = dita fomentarius L. Winter, Die Pilze p- 424. scentino! e sulle colline del Monferrato! Agno 1896. POLYPORUS Fr. ` loge, vol. VI, p. 129. Winter, Die Pilze vol. I, p. 430. Comune sui tronchi di Gelso. Crescentino lungo la strada di San Gri- sante! Estate, Antunno 1896. stictus) Saccardo, Syllogé, vol. VI, p. 253 (sotto Polystictus) Winter, Die Pilze I, b 415. . i i A : Frequente nei boschi presso Crescentino, sulla le sinistra del Po. — 15. Fomes fomentarius (L.) Fr. Syst. Myc. I, p. 374. Saccardo, Syl- —.— | Su tronchi di vari älberi we di Rovere, nei boschi presso Cre- = 16. Pirn hispidus (Bull.) Fr. Syst. Myc. I, p. 362. Saccardo, Syl pr 17. Polyporus versieolor (L.) Fr. Syst Myc. I, p. 368 (sotto Poly- . N -. Comunissimo sui pali fraeidi, sui tronchi recisi, sulle ceppaie di Gag- gia, ecc. Crescentino! Primavera, Autunno 1896. DAEDALEA Pers. 18. Daedalea quereina (L.) Pers. Syn. p. 500. Saccardo, Sylloge, vol. VI, p. 370. Winter, Die Pilze I, p. 399. . Frequente specialmente sui tronchi e legni umidi di Quercia. cia tino presso la Dora! Estate 1896. MERULIUS Hall. 19. Merulius laerymans (Wulf) Fr. Syst. Myc. I, p. 328. Saccardo, Sylloge, vol. VI, p. 419. Winter, Die Pilze I, p. 394. Comune sulle _ em ras all’ umidità. Crescentino! Settembre 1896. TELEFO REL Fr. | : - STEREUM Fr. re 20. Stereum xi T. j Fr. Epier. p 549. Bod Sylloge, vol. VI, p. 563. Winter, Die Pilze I, p. 345. . Frequente sui tronchi degli alberi nei px umidi. Crescentino! Ago- sto 1896.. CLAVARIEI Fr. CLAVARIA. 21. Clavaria fava (eh) F Fr. Syst. Si E p. 467. eges S MATERIALI PER UNA FLORA MICOLOGICA DEL PIEMONTE 22. Clavaria cinerea Bull. t. 354. Saccardo, Sylloge, vol. VI, p. 695. Winter, Die Pilze I, p. 315. Nei luoghi ombrosi presso le siepi, nei giardini, ecc. Crescentino! 22 Settembre 1896. GASTEROMICETI De Bary. LICOPERDACEI (Fr.) De Bary. SCLERODERMA Pers. 23. Seleroderma vulgare (Horn.) Fr. Syst. Myc. III, p. 46. Saccardo, Sylloge, vol. VII (Parte I) p. 134-135. Winter, Die Pilze I, p. 888. _ Sulla terra nei luoghi ombrosi al Colle di Verrua! Autunno 1896. LYCOPERDON Tourn. 24. Lycoperdon piriforme Schaeff. Icon. t. 189. Saccardo, Sylloge, vol. VIL p. 117. Winter, Die Pilze I, p. 905. en erbosi nel Bosco di Ravanara! Crescentino. Settembre 1896. 25. L.ycoperden exeipuliforme Scop. Carn. p- 488. Saccardo, Sylloge, — | vol VII, p. 108 = Zye. gemmatum Batsch. var. 1 ezeipuliforme | Scop. Winter, Die Pilze I, p. 904. * Bosco di Ravanara! Crescentino. Settembre 1896. NIDULARIEI (Fr.) Tul. | CYATHUS Pers. - 26. Cyathus -striatus (Huds.) Hoffm. Veget. Crypt. p. 33. Saccardo, | Sylloge, vol. VII, p. 33. Winter, Die Pilze I, p. 920. Sul terreno umido dei boschi e su ceppi di alberi tagliati vicino a terra. Boschi presso il Po a Crescentino! Settembre 1896. T. FERRARIS t | FALLOIDEI Fr. li PHALLUS L. 27. Phallus impudieus (Linn. suec. n. 1261) Fries, Syst. Mycol. II, - _ 1823, p. 283. Saccardo, Sylloge, vol. VII, p 8 (sotto Jthyphallus | Fr. Winter, Die Pilze I, p. 869. Prati sulla sponda sinistra del Po a Crescentino! Luoghi erbosi nelle . . colline di Carboneri Monferrato! Settembre 1896; D ku LEVINE RSI . CE o A IPODERMEI. USTILAGINEE. USTILAGO Pers. 28. Ustilago segetum (Bull) Dittm. in Sturm. DC. Fl. III, 67, t. 33. Winter, Die Pilze p. 90. Saccardo, Sylloge Fung., vol. VII, p. 461. Su spighe di Triticum vulgare Vill. Crescentino (Piemonte). Giugno! .. Osservazione: Fiori profondamente ridotti e coperti da polvere bruno- scura. Spighe spesso ridotte alla sola rachide. Spore rotonde, giallo-brune ad e finamente punteggiato a lo più misuranti p. 7,5 di diametro. 29, Ustilago Maydis (DC.) Corda, Icon. V, p. 3. Saccardo, Sylloge, vol. VII, p. 472 = U. Zeae-Mays Winter, Die Pilze pe 97; Sui culmi, sui fiori femminili e maschili di Zea Mays L. Crescen- | tino. Settembre 18991 | al Osservazione: Sul culmo e sui fiori femminili i sori sono grandi, sac- ur sui fiori maschili invece piccoli, allungati, fusiformi, simili a ‘cornetti, spesso riuniti a fascio sulla pannocchia, ripieni di polvere bruna. Scu globose, P. lievemente aculeolate w 7-9 di diametro. MATERIALI PER UNA FLORA MICOLOGICA DEL PIEMONTE 201 E | UREDINEE Brongn. UROMYCES Link. 30. Uromyces Trifolii (Hedw) Lev. Winter, Die Pilze p. 159. Saccardo, Sylloge VII, p. 534. Su foglie e piceioli di Trifolium repens L. Crescentino. Settembre ! Osservazione : Sori teleutosporiferi sulla pagina fogliare e sui piccioli, bruni, prominenti: Teleutospore brune, ovali ottuse ad episporio sottile, solo all’ apice leggermente ispessite e papillate. Dimensione: p. 21-24 v 1415. Pedicello jalino deciduo. 31. Uromyces appendiculatus (Pers.) Link, Obs. II, pag. 28. Saccardo, Sylloge VII, p. 535 = U. Phaseoli Winter, Die Pilze, p. 157. Su foglie di fagiolo. Crescentino (Campi sulla sponda sinistra del Po) 29 Settembre 1896! Osservazione : Sori teleutosporiferi per lo più ipofilli, numerosissimi, bruni; sparsi o confluenti, polverulenti. Teleutospore brune ad episporio liscio egualmente ispessito all’ intorno e all’ apice alquanto di più, ter- minate da papilla ottusa, jalina. Dimensione: p. 26-29 v 17-21. Pedicello talora persistente, jalino. ime d Ürddny sos: Pisi (Pers) De ie in Ann. Se. Nat. Ser. IV, t Pee. - Winter, Die Pilze p. 163. Saccardo, Sylloge VII, p. 542. ; . Su foglie di una. Vicia Crescentino, Settembre 1896! Osservazione : Sori teleutosporiferi ipofilli, bruni, sparsi. Teleutospore tondeggianti ad episporio da ogni parte egualmente e poco ispessito, dicello deciduo. E 33. Uromyees striatus Schroet. in Abhandl. Sehles. Ges. 1869, p. 11. Saccardo, Sylloge VII, pag. 542543 = Ur. Medicaginis.falcatae Winter, Die Pilze, p. 159. brune, minutamente aculeolate. Dimensione: p. 22-17 di diametro. Pe: s E pem T. FERRARIS Osservazione : Sori teleutosporiferi ipofilli, sparsi, puntiformi, nerastri. | Teleutospore quasi globose o leggermente ovate, brune, ad episporio egualmente ispessito, fornite all’ apice di piccola papilla schiacciata, te- leutospore longitudinalmente lineolate. Dimensione: p. 17-19 v 14,5 op- pure p. 15 diam. Pedicello sottile, deeiduo, 34. Uromyces Astragali (Opiz.) Saccardo, M. S. pag. 208; Sylloge , Vol VII, p. 550. i Su foglie di Astragalus ioni yllos L. Crescentino : (verso la sponda > sinistra del Po). 4 Settembre 1896! Osservazione : Sori teleutosporiferi ipofilli, bruno-eastanei, sparsi, pol- verosi. Teleutospore brune, quasi globose o leggermente ovali, minuta- mante aculeolate, ad episporio in ogni parte egualmente ispessito, ter- 3 minate da papilla pianeggiante. Dimensione ; p. 19-22 v 12-17. Pedicello z jalino deciduo. PUCCINIA Pers. 35. Puccinia Thesii sii (Desv.) Chaill. in Duby Bot. Gall. II, pag. 889. : Winter, Die Pilze, p. 202. Saccardo, Sylloge VII, pag. 602. —— Su foglie e cauli di Thesium linophyllum L. var. divaricatum Fan. - rewcntino 18 Luglio 1896! È Osservazione : Sori teleutosporiferi amfigeni o caulicoli. Teleutospore brune ad episporio liscio, molto ispessito, ma uniformemente, rotondate ad entrambe le estremità, poco o nulla ristrette al setto. Dimensione : . | B. 29-36 a 24. Pedicello spesso persistente. Uredospore globose, bruno- : pink ra diam. 36. Puocinia Peri aes Winter, Die Pilze pag. 200. Saccardo, Syk = . .. loge VII, pag. | Tu ee di Allium s sp. Crescentino. Luglio 1896! = | Osservazione : Sori teleutosporiferi allungati, bruno-seuri , quasi neri, 2t r i. - Teleutospore fitte, brune, ad episporio liscio, a cellule sub-eguali — | ion. al sotto, superiormente u un po pianeggianti 0 Sa : MATERIALI PER UNA FLORA MICOLOGICA DEL PIEMONTE pure alcune l-cellulari più piccole, di forma ovale p. 25 v 12. Pedicello “ deciduo. = 97. Puccinia Convolvali (Pers.) Cast. Obs. I, p. 16. Winter, Die Pilze - p. 204. Saccardo, Sylloge VII, p. 610. Su foglie di Convolvulus sepium L. Crescentino, 3 Settembre 18991 Osservazione: Forma uredosporiea: Sori uredosporiferi ipofilli, ag- gregati, disposti in circolo su maechie giallastre della foglia, bruni. Uredospore da prima pallide poi brune, ovali o tondeggianti, aculeolate, ad episporio sottile. Dimensione: p. 21 diam. oppure p. 24 v 19. 38. Puecinia Pimpinellae (Straus) Link. Sp. II, p. 77. Winter, Die Pilze p. 212. Saccardo, Sylloge VII, p. 616. Su foglie di una Ombrellifera. Crescentino 2 Settembre 1896 ! Osservazione : Sori uredosporiferi e teleutosporiferi per lo più epifilli. Uredospore bruno-chiare, ovali ottuse p. 26 v 21,5, aculeate, ad epi- ` sporio grosso. Teleutospore a cellule sub-eguali alquanto ristrette al setto, ottuse, finamente punteggiate o alquanto verrucolose, rotondate in alto, con episporio bruno, sottile. Dimensione : p. 33,5 v 19. Pedicello deciduo. 39. Puccinia graminis (Pers) Disp. Fung. p. 39 t. 3, f. 3. res i Die Pilze p. 217. Saccardo, Sylloge Vol. VII, pag. 622. . Su foglie di Panicum Crus-Galli L. Crescentino. Paduli presso il | Po. 3 Settembre 1899! Osservazione: Sori teleutosporiferi allungati secondo le nervature, com- - . patti, bruno-scuri, quasi neri. Teleutospore brune ad episporio liscio, | superiormente arrotondate od appiattite oppure terminate da papilla ot- tusa. Episporio molto inspessito in alto. Tel. poco ristrette al setto, ih- feriormente attenuate nel pedicello giallognolo, tango, persistente. Di- mensione : p. 3338 — 12 v 14. : 40. Puceinia Hieracii (Schum.) Mart. Fl. Mosq. p. 226. Saccardo, Syl- - loge, VII, p. 633-634 — P. /losculosorum Roehl. Winter, Die T. FERRARIS Su foglie di Centaurea nigrescens W. Crescentino 30 Agosto 1899! Osservazione : Sori teleutosporiferi amfigeni, bruno-scuri, quasi neri si piccoli, sparsi, polverosi. Teleutospore brune, fortemente rotondate ad entrambe le estremità, non ristrette al setto, ad episporio egualmente ispessito, punteggiato. Pedicello deciduo. Dimensione: p. 26-29 v 17-24. Uredospore globose od ovali, giallo-brune, aculeolate p. 26 v 21 oppure p. 19-20 diam. | II. Su foglie di Zeontodon autumnalis L. Crescentino 30 Agosto 1899! Osservazione : Sori teleutosp. ed uredospor. c. s. Teleutospore brune su- ; periormente rotondate, inferiormente spesso un pò attenuate, non ri- > strette al setto p. 33,6-36 v 21,5-24. Uredospore e. s. p. 26 diam. oppure p. 26 v 19. II. Su foglie di Cnicus arvensis ae Carboneri nel Motion, 26 Set- tembre 1899! Osservazione : Sori nit, c. s. Teleutospore brune, ma pid chiare delle forme precedenti, ad episporio sottile, rotondate ad entrambe le estre- mità o poco attenuate inferiormente, non ristrette al setto, fittamente | punteggiate. Dimensione: p 24-29-33 v 15-17. 41. Puccinia bullata (Pers.) Schroet Pilz. Schles. p. 335. Winter, Die Pilze p. 191. Saccardo, Sylloge VII, p. 634. I. Su foglie di Daucus Carota L. Crescentino Settembre 1896! Osservazione: Uredospore brune, ovali, aculeolate p. 24v19 oppure D 21 diam. Teleutospore brune alquanto ristrette al setto, superiormente rotondate. Episporio liseio terminato in alto da papilla appiattita. Di- mensione : p. 33,5 v 17. Pedicello deciduo. "IE Su foglie. di Peucedanum sativum B. et H. Crescentino (località | .. detta Ravanara) | 14 Settembre 1899 ! | Osservazione: Sori uredosporiferi bruni, ipofilli, polverosi, sparsi, ro- tondati, piccoli. Uredospore tondeggianti, ovali o piriformi, brune, acu- leate p- 2126 v 15-19 oppure p. 24 diam. Teleutospore per lo piu ro- ont pa ad entrambe le sata ua ristrette al setto p. 27 v 21. — E ini: Cy IRR RATE is R A III, TA Winter, Die 2 180. + Saccardo, Sylloge ` VII, p. 661-662. — Su foglie di Cynodon Dactylon Pers. Crescentino. Settembre 1899 1 Osservazione : Uredospore globose, brune, quasi liscie od appena pun- teggiate p. 22 diam. circa. Sori teleutosporiferi bruno-scuri, quasi neri, allungati nel senso delle nervature. Teleutospore brune, di grandezza varia, per lo più attenuate alle estremità, superiormente terminate da una grossa ed ottusa papilla bruna; poco ristrette al setto, episporio liscio. Dimensione : p. 29-36-43,5 v 14-16. Pedicello persistente, giallognolo, lunghissimo. 43. Puccinia malvacearam Mont. in Gay Hist. fis. y polit. de Chile VII p. 43. Winter, Die Pilze pag. 168. Saccardo, Sylloge VII, . 686. = I. Su Td. di Malva rotundifolia L. Crescentino. Settembre ue | Osservazione : Sori teleutosporiferi bruni, ipofilli, sparsi, tondeggianti, prominenti, compatti. Teleutospore numerosissime, fortemente stipate, | bruno-chiare, allungate, ad entrambe le estremità attenuate, non o po- chissimo ristrette al setto. Episporio liscio. Dimensione: p. 36-43 v 14. . Pedieello lungo (p. 96), jalino, persistente. =: II Su foglie di Althaea rossa Cav. Crescentino, 10 Agosto 1896 ! Sui i cauli di Althaea rosea Cav. Crescentino. Settembre 1899! a Osservazione: Sori teleutosporiferi caulicoli, bruni, addensati, residenti ciascuno su una macchia ovale biancastra formata dall’ epidermide dis- seccata. Macchie talora eonfluenti. Teleutospore liscie, bruno-chiare, fu- siformi a cellule subeguali, + Ae ristrette al setto : p. 4248 v 1415. 0 Pedicello CE Ire. BM 44. Puccinia Ribis DC. Flor. Franc. II, p. 221. Saccardo, Sylloge VII, M pag. 679. | | a Su foglie di Ribes rubrum L. Crescentino, 3 Settembre 1896 ! | Osservazione: Sori teleutosporiferi ipofilli, maculicoli, bruni, piccoli. Teleutospore arrotondate ad entrambe le estremità, alquanto ristrette al setto, bruno-scure, verrucolose p. 2 12. Pedicello breve, pe per- sistente o deciduo. 45. Puccinia Glechomatis DC. Encycl. VIII, pag. 245. Saccardo, Syl- ; loge VII, pag. 688 = P. verrucosa Link. Winter, Die Pilze p. 166. Su foglie di Nepeta Glechoma Benth. Crescentino. 7 Settembre 1896 ! Osservazione : Sori teleutosporiferi ipofilli, bruni, sparsi, piccoli, ton- - * deggianti. Teleutospore bruno-chiare, ad episporio liscio, a cellule per lo più subeguali ad entrambe le estremità appuntite, poco ristrette al setto, fornite all’ apice di una papilla ottusa giallognola. Dimensione : p. 36 v 14,5. Pedicello ra persistente. PHRAGMIDIUM Link. 46. Phragmidium Rubi (Pers.) Winter, Die Pilze p. 230. Ssorardo, Sylloge, vol. VII, p. 745. Su foglie di Rubus discolor Weih. et eg Verrua, SUPER (presso Crescentino) 29 Settembre 1896 ! : Osservazione : Sori teleutosporiferi ipofilli, neri, effusi, sparsi. Teleu- tospore ad episporio bruno-seuro, quasi nero, 3-4 settate, ai setti pochis- : | simo ristrette, verruculose. Dimensione p. 60-77 v 21. 524. Pedicello jos —. lungo circa p. 72 un p ingrossate alla base. 47. Pizazmidiun a (Schrank) en Die Pilze p. 228. : Saccardo, Sylloge, vol. VIL, p. 746. Su foglie di rose coltivate nei giardini. Creseentino, Settembre 1896! a Osservazione: Ecidii ipofilli, ecidiospore angolose, aculeolate, giallo- pallide. Sori uredosporiferi ipofilli, uredospore pallide finamente aculeate. Sori teleutosporiferi ipofilli, sparsi, piccoli, nerastri: teleutospore bruno . seure raramente 2- per lo più 5-8 settate, verrucosette, talora terminate da papilla jalina. Dimensione: p. 51-72 v 26. Pedicello jalino, fortemente : È bulboso alla base, pieno o con lume ristrettissimo in alto, più gaies a me. Dimensione del pedicello p. 86 v 16 (al bulbo). GYMNOSPORANGIUM. Hedwig. 48. üymnonperangtum. Salis Picks) Winter, Die Pilze p. 232. ele Tr T cd _Su teglie di peas communis L. cn Settembre 18961 Osservazione: Forma spermogonica ed ecidiosporica. Spermogoni epi- filli, su macchie rossastre poi nerastre della foglia. Eeidii ipofilli aggre- gati, prominenti, tuberculiformi, chiusi da una specie di opercolo, situati spesso sulla nervatura mediana della foglia. Ecidiospore numerose, ca- tenellate, poligonali, brune, verrucolose p. 30-40 v 20-25. Questo parassita raro nei dintorni di Crescentino prima dell’ anno 1895 prese in seguito un grande sviluppo attaecando prima le foglie delle varietà meno resi- ' stenti di pero, poi anche le varietà piü resistenti. In questi ultimi anni i danni prodotti da questo parassita che provoca la caduta delle foglie già nei primi mesi dell'estate, furono rilevantissimi come ho potuto io stesso riscontrare visitando molti giardini e frutteti invasi dal detto — fungo. Facendo però dei regolari trattamenti eon miscele cupro-calciche sulle giovani foglie in primavera e bruciando le foglie cadute invase . dal parassita si può salvare il raccolto e portarlo a maturazione. . MELAMPSORA Cast. 49. Melampsora farinosa (Pers.) Schroet. Pilz. Schles. p. 360. Saccardo, Sylloge, vol. VII, p. 587 — M. salicis-capreae (Pers.) Winter, Die Pilze p. 239. i . Su foglie di Saliz viminalis C. Crescentino fronda destra del Po sotto la Rocca di Verrua) 23 Settembre 1899! Osservazione: Sori uredosporiferi ipofilli, giallo ranciati Uredospore ovali o periformi, giallo-raneiate internamente, ad episporio jalino, sot- tile, punteggiato p. 1934 v 14-16. QE jaline, capitate a pareti sottili op. 36-50 v 19. 50. ape populina (Jacq.) Lév. in Ann. Se. Nat. 1847, p. 375. - | . Winter, Die Pilze p. 238. Saccardo, Sylloge, vol. VII; p. 590. Su foglie cadute di Populws nigra L. Crescentino 6 Settembre .1896 ! Osservazione: Sori teleutosporiferi bruni, per lo più ipofilli, sparsi, trostosi. meeer brune, prismatiche, continue, in strato compatto er 10-12. : COLEOSPORIUM Lévy. E bk sperren Sonchi (Pers.) Lév. in Ann. Se. Nat. 1847, p. 373. 3 Saccardo, Sylloge, vol. VIL, p. 752. i Su foglie di Tussilago Farfara L. Carboneri Malesia: 26 Settem- «bre 18991 Osservazione: Sori uredosporiferi ipofilli, aggregati, di color giallo — . aranciato. Uredospore catenulate, ovali od irregolarmente tondeggianti : episporio fortemente papilloso, jalino, internamente ranciate. Dimensioni — p. 21 di diametro, oppure n. 24v 16. Sori teleutosporiferi piccoli, giallo- x rossastri: teleutospore clavate, tondeggianti od er in alto, aran- ciate p. 84 v 20 circa. AECIDIUM. 52. Aecidium Clematidis DC. Fl. Franc. II, p. 243. Winter, Die Pilze | p. 270. Saccardo, Sylloge, vol. VII, p. 774. = Su foglie di Clematis Vitalba L. Colle di Verrua. 23 Settembre 18991 Osservazione: Eeidi ipofilli formanti pustule sporgenti, compatte, bru- . . nastre. Eeidiospore poligonali, aranciate, EEE pun- ui vogn Dimensione: p. 20-28 di diametro. FICOMICETI De Bary. a | I Zigomiceti. i MUCORACEE De Bary. MUCOR Micheli. m. Fa Mucor lectio iion) Brefeld, Untersuch. I, p. 7. Saccardo, Syl e loge, ece., vol. VII, p. 191. A. Fischer, in Rabh. Krypt. Flor. Die Pilze, IV Abth. Phycomyeetes p. 186. Jona sulle sostanze pees — in dono una sul we ag: Ife li di color bianco sporco, assai liga ed sis terminanti in uno sporangio sferico, aculeolato, giallognolo, columella cilindrico ottusa, spore giallognole, ovali-ellittiche, lisce p. 4-6. Zigospore 3 | sferiche grandi con episporio seuro, irto di protuberanze. Il. Oomiceti. E PERONOSPORACEE De Bary. er l. PLANOBLASTE. PHYTOPHTHORA De Bary. 54. Phytophthora infestans (Mont.) De Bary, Journ. of Bot. New. ser. V. Saccardo, Sylloge, vol. VII, p. 237. A. Fischer, Die Pilze IV, p. 413. Sulle foglie di Solanum lycopersicum L. Crescentino. 10 Agosto 1896! Osservazione: Ife conidifere gracili, a pochi rami, verso l' apice pre- sentanti delle rigonfiature a forma di nodi. Conidi elissoidali p. 26 v 12 da una parte alquanto appuntiti, dall'altra forniti di una piecola papilla. li CYSTOPUS Lev. 55. "üpstopus Portulaeae (DC.) Lév. Ann. Se. Nat. 1847, p. 371. Sac- ~ Cardo, Sylloge, vol. VII, p. 235. Fischer, Die Pilze IV, p. 420. Su foglie di Portulaca oleracea L. Crescentino. Agosto 1896! Osservazione: Conidi di due forme, i i terminali più grandi (p. 20 diam B globosi, con membrana grossa, gli inferiori cr atti più piccoli (n. 16 diam.). 56. Cystopus Bliti (Biv.) De Bary, Ann. Se. Nat. 1863, ser. IV, p. 131. Saccardo, Sylloge, VII, p. 236. Fischer, Die Pilze IV, p. 422. I. Su foglie di Amarantus retroflexus L. Crescentino (in località detta Ravanara). 1 Settembre 1899! II. Su foglie di Am. deflerus L. Crescentino. 23 Settembre 1899! . M4. Malpighia, Anno XIV, Vol XIV. | Osservazione: Ipofillo. Sori biancogiallastri, numerosi, polverulenti , spesso confluenti. Conidi difformi: i terminali globosi, piccoli, p. 14 diam. è cirea; i sottostanti ovali un po’ attenuati alla base, rotondati all' apice, | forniti di anello trasversale, jalini p. 19 v 12 circa. PLASMOPARA Schröt. 97. Plasmopara nivea (Ung.) Schröt. Kryptfl. v. Schles. III, p. 237. Saccardo, Sylloge, VII, p. 240-241. Fischer, Die Pilze IV, p. 429. I. Su foglie di Peucedanum sativum B. et H. Crescentino CO, 14 Settembre 1899! II. Su foglie di varie ombrellifere. Crescentino, Settembre 1896! Osservazione: Macchie rossastre in pagina superiore. Ife conidifere in pagina inferiore, bianchiccie, allungate (spesso p. 295 v 8) ramificate-di- varicate superiormente. Ultime ramificazioni portanti i conidi, lunghette, ‘divaricate. Conidi utali ottusi ad ambe le estremità p. 14 v 10. 58. Plasmopara viticola (Berk et Curt.) Berl. et De Ton. in Saccardo, Sylloge VII, pag. 239. Fischer, Die Pilze IV, pag. 435. Su foglie di Vitis vinifera L. Crescentino, 6 Settembre 1896 ! Osservazione : Ife conidifere fascicolate uscenti dagli stomi, ipofille, formanti una effiorescenza biancastra, in pagina inferiore in alto rami- ficate più o meno abbondantemente, terminanti in divisioni corte, co- niche per lo più in numero di 3 per rametto, sulle quali stanno inse- riti i eonidi di forma ovale, rotondati in alto p 15-22 v 12-15. : . 2. SIFOBLASTE. PERONOSPORA Corda. 59. >. Peronospora alta Dach, Fungi rhen. 39. Saccardo, Sylloge Va, = page 262. Fischer, Die Pilze IV, pag. 483. E foglie di Plantago major L. Crescentino, 7 Settembre 1896! Osserva zione : E Macchie fogliari giallo-oeracee. Ife conidifere in pagina x nferiore, lunghe e gracili, superiormente ramificate dicotomicamente con rami arcuati. Ultime ramificazioni coniche, lunghette, arcuate, diver- genti. Conidi ovali p 24 v 17. PIRENOMICETI (Fr.) De Not. PERISPORIACEE Fr. 3 ERISIFEE Lev. SPHAEROTHECA Lev. 60. Sphaeroiheca Castagnei Lév. Ann. Se. Nat. 1851 t. XV, p. 139. Saccardo, Sylloge I. pag. 4. Winter, Die Pilze II, pag. 27. I. Su foglie di Arctium minus, Schk. Crescentino. Presso il ponte di Verrua, 9 Settembre 1899! Osservazione : Micelio biancastro, effuso, amfigeno per lo più persistente. Periteci numerosi, aggregati, puntiformi, bruno-seuri, piccoli (p 72 diam. circa). Appendici poche, brune, flessuose. Asco unico, grande, globoso, pe- = dicellato con pedicello breve: (p 55 v 45). Spore 8, tondeggianti p 22. | cirea di diam. | | .. Jl. Sulle foglie di Humulus Lupulus L. Crescentino Settembre 1896! a | Osservazione: Periteci tondeggianti, bruni, astomi. Appendici del pe- — fiticio dilutamente brune più o meno lunghe, settate, confluenti col | micelio che è spesso persistente. Dim. del peritecio per lo più p 74 diam. - Asco unieo grande, globoso od alquanto ovale p 60 v 48. Spore ovoidali j jaline. Collo stato eonidieo (Oidium erysiphoides Fr.) PHYLLACTINIA Lév. sl. Phyllaetinia suffulta (Reb.) Saccardo, Mich. II, p. 50; Sylloge I. pag. 5. Winter, Die Pilze IL, pag. 42. Su foglie di Corylus Avellana L. Crescentino, 30 Settembre 1896 ! Osservazione : Periteci ipofilli, grandi, bruno-scuri, su micelio bianco | spesso ‘persistente. Appendici del peritecio jaline, rigide, poche, alla - base ingrossate a bulbo. Aschi numerosi, ovali, rotondati in alto, ristretti in basso (p 60 v 19) Spore due per aseo, grandi, giallognole. P4 “a ERYSIPHE Hedw. 62. Erysiphe communis (Wallr.) Fr. Summ. Veg. Scand. pag. 406. E Saccardo, Sylloge I, pag. 18. Winter, Die Pilze II, p. 32-33. x I. Su foglie di Ranunculus acer L. Crescentino presso il torrente del Mulino della Dora, 3 Settémbre 1899! Osservazione : Micelio biancastro amfigeno: forma conidica (Oidium erysiphoides Fr.) bene sviluppata: conidi catenellati, jalini, ovali p 32 v 12. Forma ascofora in via di sviluppo. Periteci membranacei bruno-chiari, astomi, p 74 diam. Aschi numerosi in cui ancora non si nen: le - spore. II. Su foglie m Circaea Lutetiana , L. Crescentino 3 Settembre 1899 ! Osservazione : Micelio effuso, bianco-sporco, epifillo. Periteei puntiformi, nerastri, sparsi, grandetti p 84-90 diam., membranacei. Appendici nume- rose, flessuose, bruno-chiare, settate. Aschi in numero di 4 o più per | peritecio, ovali, alquanto ristretti in basso, p 45 v 26. Spore 4 o più per. € 5 irse quasi jaline, ovali p 16 v 12. M 63. Eryaiphe Martii Lev. = Ann. Se. Nat. 1851, tom. XV, p. 166. — Saceardo, Sylloge, Vol. I. pag. 19. Winter, Die Pilze II, p. 31. I. Su foglie di Convolvulus sepium, L. Crescentino, Settembre 1896! Osservazione : Periteci globosi, ipofilli, bruni p 107 circa diam. con appendici flessuose frammiste al micelio. Aschi 4 o più per peritecio, sferoidali , 4-8 spori. Spore ovali. IL Su foglie di Zrifolium pratense L. Colle di Verrua, 23 Setieratro 3 1809 > -. Osservazio : Micelio fersistunto; amfigeno, RA una patina bian- - castra a spesso invade tutta la pagina. Periteci puntiformi, membra- Bacei, bruni, eon appendiei da prima jaline poi brune intreeciate al mi- Peritoeî $ 105 em: eirca. Aschi $i x o sp PE penitecin, obovati , ink Vana 4 per. aseo, RT CAPNODIEE Sace. CAPNODIUM Mont. 64. Capnodium Nerii Rabh. Fungi Eur. n. 662. Saccardo, Sylloge Vol. I, pag. 77. Su foglie di Nerium Oleander, L. Crescentino, 29 Agosto 1896! Osservazione : Crosta nera superficiale costituita da ife brune, stri- scianti, settate, con setti molto vicini (Stadio ‘di Apiosporium foedum de: Periteci globosi. Aschi ? Spore l settate p 8 v5. SFERIACEE Fr. G. LEPTOSPHAERIA Ces. et De Not. p 65. Leptoshaeria Alcides Sace. Fungi Ven. Ser. V. 176; Sylloge, Vol. II. pag. 56. : Su foglie di Populus nigra, L. Crescentino, Settembre 1896 ! Osservazione : Macchie epifille biancastre, cinte di scuro. Periteci su- perficiali, puntiformi, grandi (y 170 diam.), globosi, con ostiolo, bruni, ‚membranaeei. Aschi clavati. Spore allungate, cilindracee, ottuse, brune. 8- 9 settato p 2126 v5. Iocnsacms De Not. DE Uu Aa POLYSTIGMA Pors. < Byllogo IL, p. 458. "Winter, Die Pilze II, p. 144. - Su foglie di Prunus domestica, L. Crescentino. Estate 1896! : Osservazione : Periteei immersi in stroma ipofilo, rosso, coriaceo: - = Aschi allungato-elaviformi, spore’ ovali, continue; jaline p 9-105. T. FDRRARIS CLAVICEPS Tul. 67. Claviceps purpurea (Fr.) Tul. in Ann. Se. Nat. 1853, XX., t. 3. = Saccardo, Sylloge, II. pag. 564 - 565. Winter, Die Pilze II. p. 146. | Su cariossdi di Zriticum vulgare, Vil., Crescentino. Estate 1899! Osservazione : Sotto lo stadio di Selerotium Clavus DC. Colore esterno = dello selerozio bruno-violaceo, longitudinalmente solcato, talora spaccato, ». . selerozio corto e tozzo, internamente bianco, costituito di pseudoparen- chima fitto in cui spiccano grosse gocciole oleose. . IL In cariossidi Agropyrum repens da P. B. Crescentino (Ravanara) 1 Settembre 1899! Osservazione : Stadio e. s. Cornetti bruno violacei rotondati, stretti ed RR E A assai lunghi, fino a 25-30 millimetri , per due o tre di larghezza, lon- EM solcati. Dormmracee Nits. et Fuck. SIIT IEEE gr) a. LI PHYLLACHORA Nits. 68. Phyllachora Ulmi (Duv.) Fuck. Symb. Myc. pag. 218. Saecardo, © — | — Sylloge II pag. 594 = Dothidea Ulmi (Duv.) Winter, Die Pilze II, Su foglie di Ulmus campestris , L. Colle Verrua, 23 Settembre 1899 ! Osservazione : Stromi epifilli, crostacei, nerastri, irregolarmente ro- . tondati, sparsi o confluenti. Loculi bianchi. Aschi non ancora formati. 1 È 69. Sirena Cynodontis (Sacc.) Niessl. (Notiz. üb. Pyrenom. pag. : 54). Saccardo, Sylloge, II, p. 602. Winter, Die Pilze II. p. 899. E foglio. di Cynodon Dactylon Pers. Crescentino, 1 Settembre 1899! - ervazione : Stromi neri sparsi sulle foglie, rotondi od alquanto al- use pee bianchi, gp. Aschi punte Spore giallognole gc 10 i z > | MATERIALI PER UNA FLORA MICOLOGICA DEL PIEMONTE 215 DISCOMICETI Fr. | | ELVELLEE Fr. MORCHELLA Dill. 70. Morchella eseulenta (L.) Pers. Syn. pag. 618. Saccarlo, Sylloge, Vol. VIII, pag. 8. H. Rehm., in Rabenh. Krypt. Fl. Die Pilze. III, p. 1206. . Abbastanza frequente in primavera specialmente nei prati aridi e : sabbiosi della sponda sinistra del Pò e presso le siepi. Specie molto ri- cercata e conosciuta volgarmente col nome di Spingarola. Crescentino! # FacrprEE Fr. PSEUDOPEZIZA Fuck. 71. Pseudopeziza Medieaginis (Lib.) Saccardo, Fung. Ard. n. 90; Syl- loge, Vol. VIII, pag. 724. H. Rehm. Die Pilze III, pag. 598 (2. Trifolii Bernh., forma Medicaginis Lib.). . 8u foglie di Medicago sativa , L. Crescentino, 6 Settembre 1896! Ver- rua 23 Settembre 1899! Osservazione : Ascomi sparsi, epifilli, rosso-bruni o neri. Aschi allun- gati, jalini parafisati p 60 - 65 v 10. Spore ovali, jaline. ° e ; GIMNOASCEE Baran. EXOASCUS Fuck. 72. Exoascus deformans (Berk.) Fuck. Symb. pag. 252. Saccardo, Syl- ~ loge, Vol. VIII, pag. 816. Winter. Die Pilze Vol. II, pag. 6. Su foglie di Amygdalus Persica, L. Crescentino. Agosto 1896 ! Osservazione : Foglie deformate. Bozzacchioni prominenti, conyessi verso la pagina superiore, concavi verso la pagina inferiore, di colore giallo- rossastro, consistenti. Aschi ipofilli, forniti di piede localizzato fra le ‘cellule epidermiche. Aschi piccoli, ottusi, p 35 v 10 - 12. Spore rotonde, - jaline p 5 di diametro. TUBERACEE Vitt. TUBER Mich. 73. Tuber Magnatum Pico. Meleth. pag. 79. Saceardo, Sylloge, Vol. VIII, pag. 885-886. E. Fischer in Rabh. Krypt. Flora, Die Pilze, V, pag. 52. Abbastanza frequente nei luoghi argilloso-calearei dei colli del Mon- ferrato ove viene raccolto nell’ estate. Sulpiano! Verrua! Carboneri ! Mon- tiglio! Cocconato! Specie ricercatissima e molto pregiata nota col nome di Trifula, Trifula bianca. SFEROPSIDEE Lev. SFERIOIDEE Sace. JALOSPORE Sacc. PHYLLOSTIOTA Pers. E Phyllosticta Juglandis (DC.) Saccardo. Mich. I, p. 135; Sylloge, HI, p. 31. A. Allescher in Rab. Krypt. Flora Pilze VI, p. 50. Su foglie di Juglans regia L. Crescentino, 30 Agosto 1899. Osservazione: Macchie fogliari bianchiccie cinte di bruno. Periteci epi- fui con à tigla, p 84 diam. um jaline p. 7 v 2-2,5. : 75. Pagliari s umb: Pass. Diagn. F. N. III, n. 47. Saccardo, | Sylloge, X, p. 125. A. Allescher, 1. cit, p. 113. : lo gli Nt Clonalie: Vitalba L. Colle di Verrua, 23 Settembre 1899! - liar | grigiastre-cenerine circondate di bruno. — ss ». 70-120 diam. Spore Jaling pilin : | MATERIALI PER UNA FLORA MICOLOGICA DEL PIEMONTE 217 draceo ottuse p. 10-11 v 3,5. In società colla Septoria Clematidis Rob. -et Desm. ` 76. Phyllosticta prunicola (Opiz?) Saee. Mich. I, pag. 157; Sylloge Bus III, pag. 4. A. Allescher, Pilze, VI, pag. 70. Su foglie di Prunus domestica L. Crescentino 3 agosto 1896! Osservazione: Macchie fogliari circolari, bruno chiare, cinte di scuro, .. le quali alla fine si staccano e così la foglia resta bucata da fori circo- . lari più o meno grandi. Periteci piccoli, sporule jaline, ovali, p 4,55 v 2. PHOMA Fr. 77. Phoma Liliacerarum West. 5, Not. p. 20. Saec. Sylloge III, pag. 158. A. Allescher 1. cit. pag. 335. _ . Su peduncoli fiorali secchi di Hemerocallis fulva L. (coltivata). Cre- | scentino, agosto 1896! Osservazione: Periteci innati, ovali, disposti secondo le striature, bruni, con ostiolo, p 200 v 120. Sporule jaline, ovali, continue, assai numerose, u 5-6 v 2,5. Il Saccardo lo dà solo per il Belgio: sarebbe dunque una | por nuova per r Italia. CICINNOBOLUS De er 78. Cieinnobolus Cesatii De Bary. "Mórphol. et Physiol. der Pilze p. 71. Saccardo, Sylloge III, p. 216. Allescher, Die Pilze, (Fungi imperfecti) VI, pag. 481. Parassita dell’ Oidium | erysiphoides Fr., sulle foglie di Verdena ofi- is L. Colle di Verrua 23 settembre 1899! Jati nelle catenelle di conidi dell’ Oidium, membranacei p 48-60 v 31-36. stremità p 47 v 1,525. Osservazione: Periteci minuti, giallognoli bruni, ovali-allungati, infi- - Spore ovoidali jaline o lievemente ern ottuso-rotondate alle e - Dia 2 duca T. FERRARIS JALODIDIME Saec. ASCOCHYTA Lib. 79. Ascochyta populina Sacc. Mich. I, pag. 168; Sylloge III, p. 394. Su foglie di Populus migra L. Crescentino, settembre 1896! Osservazione: Macchie biancastre orlate di scuro, periteci p 150 diam. cirea, superficiali, membranacei, epifilli. Sporule numerose ovali-fusiformi l-settate, non ristrette al setto, p 12 v 3-3,5. In società colla Leptosphae- ria MM Saec. DARLUCA Cast. 80. Darluea Filum (Biv.) Cast. Cat. Pl. Marseill: Sup. p. 93 son = Sylloge III, pag. 410. = I. Nei sori uredosporiferi di Puccinia Thesii (Desv) Chaill. sulle fo- glie di Thesium linophy llum L. var. divaricatum (Fan.). Crescentino 18 luglio 18961 Osservazione: Periteci piccoli, fosco-azzurrognoli, globosi con ostiolo. Sporule jaline, fusoidee l-settate, non ristrette al setto, mucose, p 9,5-12 v 3. IL. Nei sori uredosporiferi di Puccinia bullata (Pers.) Schroet. su foglie di Daucus carota L. Crescentino, settembre 1896! III. Sull’Aecidium Clematidis DC., nelle foglie di Clematis Vitalba L. Colle di Verrua, 23 settembre 1899! IV. Nei sori uredosporiferi di Puccinia Hieracii (Schum.) Mart. sulle foglie di varie Composite. Crescentino, settembre 1899! SCOLECOSPORE Sace. SEPTORIA Fr. 8 Sonia Rubi West. Exs. n. 938. Saccardo, Sylloge III, p. 486. ‚Su ioni di uc Ben Meis er Nees. Crescentino, apud 1896 ! i PRO j-Meptória piricotà Desmz. 18, Not. 7, p. 8. E Sylloge, Vol. III, pag. 487. Su foglie di Pyrus communis, L. Crescentino, Settembre 1896 ! - Osservazione : Macchie fogliari bianche cinte di bruno-scuro. Periteei scarsi, piccoli, puntiformi, bruni. Spore bacillari, curvule, da una parte un pò ottuse, dall’ altra acute, di colore olivaceo con 2 setti poco di- stinti. Dim. p. 48v3. 83. Septoria coraicola Desmz. Exs. n. 342. Spe Sylloge, Vol. III, pag. 492. . Su foglie di Cornus sanguinea, L. Crescentino, Settembre 1896! Osservazione : Macchie fogliari rotonde, rosso scure, periteci ipofilli, ‘spore jaline curve, 2 settate, p. 38 v 2,4. 84. Septoria Clematidis Rob. et Desm. in Ann. Sc. nat. 1853, XX, pag. 93. Saecardo, Sylloge, III, pag. 524. Su foglie di Clematis Vitalba, L. Verrua! Carboneri Monferrato ! 26 Set- tembre 1899. Osservazione: Macchie fogliari pesi. e brune con bordo | più scuro. Periteci immersi nel tessuto fogliare, per lo più ipofilli, pic- - colissimi, coperti dall’ epidermide, dim. p. 72 v 48. Spore bacillari, gros- sette, jaline, ottuse in alto, un po ristrette in basso, curvule, 2-3 set- tate, p. 40-70 v 4. ET Septoria Pastinaeae West. Exs. n. 639. Saccardo , Sylloge, Yo III, | pag. 528. : ‘Su foglie di Peucedanum sativum, B. et H. , Crescentino, Settembre 1896 ! Osservazione : Macchie fogliari quasi indistinte o leggermente ocracee. | Peritoci amfigeni, puntiformi, bruno-seuri, grandetti (p. 190 diam.) Spo- rule jaline, bacillari, curvule, con un solo setto ben: distinto. Dim. 55-60 v 2,5. : 86. Septoria Virgaureae Desm. Ann. 86 Nat. 1842, En pag. . 109, : Saccardo, Sylloge, III, pag. 546. i . Bu foglie di Solidago Virgaurea , L. Colle di Verrua, 23 Settembre 1899 ! Osservazione : Macchie fogliari- brune, cinte di fosco : periteci minuti, | nerastri, puntiformi sparsi nelle macchie, epifilli, p. 60 diam. ‘circa. Spore assai lunghe, jaline, strettissime, filiformi, continue; alquanto curve, numerosissime : p. 70-80 v 1. 87. Septoria Polygonorum Desm. Ann. Sc. Nat. 1842, XVII, pag. 108. Saccardo, Sylloge, III, pag. 555. i Su foglie di Polygonwm Hydropiper, L. Paduli sulla sponda destra H : del Pò e sotto il Castello di Verrua, 23 Settembre 1899! E Osservazione : Macchie fogliari rotonde, ocracee, cinte di bruno-ros- 1 sastro. Periteei assai minuti, p. 60 diam. circa. Spore iod filiformi , P. alquanto eurve 2448 v 1-1,5. : - td 88. Septoria Cannabis (Lasch.) Saccardo, Sylloge, III, pag. 557. ` Su foglie di Cannabis sativa, L. Crescentino, Settembre 1896! = sservazione : Macchie fogliari biancastre, periteci piccoli (p. 62 diam.). : = jaline, strette, sottili. , curvule con setti m indistinti p. 30 v L5. x MELAN CONIEE Berk. GLOEOSPORIUM Dou et Mont. 89. Gloeosporium Ribis (Lib) Desm. et Mont. in Kickx Fl. Cr. II, pag. 95. Saccardo, Sylloge, III, pag. 706. Su foglie di Ribes rubrum, L. "Crescentino, 3 Settembre 1896! 21 Set- tembre 18991 Osservazione : Arcevoli ipofilli in macchie rosso-brune confluenti ed = espanse. Conidi allungati, jalini, continui, curvi, da una. parte più. 3 grossi ed otenn, dall’ altro terminanti in punta sottile. Dim. p. 19-21 v 6-7. > 9 Gloeosporhum Lindemuthianum Saccardo et Magnus, Mich. I, .. pag. 129. Saccardo, Sylloge III, pag. 717. : E legumi ancor vivi di Phaseolus vulgaris, Savi. Crescentino, 21 Set sf Osservazione : Macchie infosste: MEN: nel E di solo bianco- ‘sporco o bruno-ocraceo, alla periferia di un bruno più intenso poi bru- no-rossastri, talora confluenti. Arcevoli erompenti, numerosissimi nel centro della macchia, da prima biancastri, poi ocracei. Conidi jalini per . lo più diritti, internamente granulosi, cilindrici od ovali, arrotondati alle estremità, p. 12-16 v 4,8-5. Costituisce la malattia detta Antracnosi dei fagioli. SEPTOGLOEUM Sace. 91. Septogloeum Mori. (Lév.) Briosi e Cav. I fanghi Parass. delle Pt. coltiv, od utili N,° 21. = Phleospora Mori (Lév.) Saccardo, Syl- loge III, pag. 577. Su foglie di Morus alba, L. Crescentino, 6 Settembre 1896. Osservazione : Macchie fogliari ocracee. Arcevoli, piccoli ‚ Sparsi. Co- nidi jalini, fusiformi, allungati, spesso in forma di navicelle colle punte ripiegate, oppure ad una estremità ottusi, per lo più 3 settati, p. 19-31 v 3. Basidi brevi. IFOMICETI Mart. p. m. p. MUCEDINEE Link. = AMEROSPORE Sace. : MONILIA Pers. B ^ - 92. Monilia fruetigena Pers. Syn. pag. 693. Saccardo, Sylloge, Vol. IV, Su frutti di Pero, caduti a terra. Estate 1896, Crescentino! - Osservazione : Cespuglietti compatti da prima candidi poi rosei , , sparsi oppure spesso disposti in circolo, talora confluenti. Ife conidifere brevi, conidi jalini o leggermente rosei, catenellati, ovali: p. 20-25 v 12. OIDIUM Link. 93. Oidium erysiphoides Fr. System. mycol. = 432. Saccardo, Syl- - loge, IV, pag. 41. I. Sulla pagina superiore di foglie di Plantago major, L. Crescentino, 3 Settembre 1899! Osservazione : Cespitoli bianchieei qua e là sparsi sulla pagina supe- riore delle foglie. Conidi oblunghi, jalini, cilindracei, p. 24 v 12. 2 II. Su foglie di Humulus Lupulus, L. (pag. superiore). Crescentino, > Settembre 1896 ! | Si Osservazione : Cespitoli striscianti, bianchicci, epifilli. Conidi ovato oblunghi,'catenellati, jalini, p. 17-19 v 12. (St. conidico della Sphaero theca Castagnei, Lév,). — II. Su foglie di Cucurbita Bi (pag. super.) Carboneri Monferrato 26 Settembre 1899! Osservazione : Micelio effuso di color bianco-sporco invadente gran parte della pagina superiore. Conidi cilindracei, ottusi, a ierra di botte, ja- | lini, catenulati, p. 21-25 v 12-14. Eo IE Bu foglie di Verbena oftcinalis, Y P Wir uu. ombrosi a Colle = E | Verrua, 23 Settembre 1899! - Osservazione : Cespuglietti "Duca sporrhi, ai Conidi xilihgrici, ottusi, catenellati, p. 26 12. Col Cicinnobolus Cesatii De Bary. V. Su foglie di Convolvulus arvensis, L. Colle di Verrua, 23 Set- tembre 1899! Osservazione : Conidi eilindrieo-ottusi, grandi, p. 43 v 14. 94. Oidium leucoconium Desm. Ann. Se. Nat. 1829, XIII, pag. 102. Saccardo, Sylloge, IV, pag. 41. Sr foglie e sui teneri germogli di Rose voltata, Crescentino, o, Settembre! : Cespuglietti candidi, effusi, conidi ovali, p. 22-25 v 14. 95. Oidium Taekeri Berk. in Garden. Chron. 1847, pag. 799. Sae- (cardo, Raid pag. 41. acini immaturi di Vitis vinifera, L. Estate.1896 ! Osservazioni: Cespitoli biancastri, polverosi sugli acini, ife conidifere erette, conidi catenellati, ovali , ottuso-rotondati alle estremità, p. 28 v 15. PENICILLIUM Link. 96. Penicillium digitatum (Fr.) Saccardo, Fungi Ital. 894; Sylloge, IV, pag. 78. Comunissimo sull'epicarpio dei Limoni esposti in luogo umido. Cre- scentino, Settembre 1896! Osservazione : Cespitoli da prima candidi poi glauchi, ife conidifere ramose in alto, digitate, conidi catenellati all’ apice dei rametti, per lo piu globosi, glaucescenti in massa, p. 5-6 diam. BOTRYTIS Mich. 97. Botrytis acinorum Pers. Myc. Eur. I, pag. 38. Saccardo, Sylloge, IV, pag. 131. Sugli acini di uva putrescenti : abbondantissima speeie negli autunni umidi e piovosi. Carboneri Monferrato, Ottobre 1896 ! | Osservazione: Muffa grigiastra: ife fertili settate, in alto alquanto mose, rametti denticolati, conidi per lo più ovali 10-12x8. — Diprmospore Sace. ` TRICHOTHECIUM Link. cardo, Sylloge, Vol. IV, pag. 178-179. Su una foglia Composita putrescente, Crescentino, Settembre 1896 ! Osservazione : Cespitoli ipofilli, polverulenti, biancastri o biaheo-rosei. Ife sterili striscianti, le eonidifere erette, semplici. Conidi solitari, ter- Trichothecium roseum (Pers) Link. Obs. Myc. I, pag. 16. Sac- minali, jalini 2 settati con loculo superiore tondeggiante, l’ inferiore un FnaAGMOSPORE Saec. RAMULARIA Ung. 99. Ramularia rosea (Fuck.) Saecardo, Mich. IL, pag. . 550; Silos. Vol IV, pag. 199. Sulla pagina inferiore di foglie di Salix viminalis È. me i e del Pò sotto il Castello di Verrua, 23 Settembre 1899! Osservazione : Macchie fogliari giallo-ocracee. Ife e conidi formanti in pagina inferiore delle piccole macchie bianco-rosee, polverulenti. Ife ra - mose, denticolate, jaline, p. 2,5 cirea diam., fascicolate. Conidi jalini, - cilindracei, ottusi, diritti o un pò eurvi, talora con un. setto mediano ` poco distinto p. 15-24 v 2,5-3. In società colla Melampsora Jarinosa (Pers.) Schroet. DEMAZIER Fr. ona Se | PASSALORA Fr. > Mont. 100. Passalora baeilligera M. et. Fr. Notice ete. in Ann. 2, eV; pag. 31, Saecardo, Sylloge, IV, pag. Su foglie di Alnus glutinosa, Gaertn. ee Settembre 1896 ! Osservazione : Cespuglietti ipofilli, piccoli, bruni. Ife brune, flessuose, in alto alquanto ingrossate. Conidi allungati l-settati : cellula inferiore — più grossa, la superiore più piccola, acuta. Dim. p, 21,5-24 v 5. : E UEM Ti AE : en" Bonord. = 101. Fusieladium pirinum (Lib.) Fuck. Symb. Mye. pag. 354. Sac- | | càrdo, Sylloge, Vol. IV, pag. : Ä Su foglie di Pirus communis, L. sini Settembre, Ottobre 1896! pb Osservazione : Cespitoli ipofilli, ife brevissime bruno-olivacee, settate, itieolate Nene: Conidi cen ottusi, bruno-olivacei, continui POLYTHRINCIUN Kunz et Schm. 102. Lidia Trifolii Kunze, Myk. Heft. I, p. 13. jana Sylloge, IV, pag. 350. Su foglie di Zrifolium repens, L. Crescentino, 3 Settembre 1896 ! Osservazione : Ife raggruppate in cespuglietti ipofilli bruno-scuri, fles- suose, tortuose, simili a coroncine, brune, terminate da un conidio ovale pure bruno l-settato (p. 14 v 7-8). FRAGMOSPORE Sace. CLASTEROSPORIUM Sehw. 103. Clasterosporium seirpicolum (Fuck.) Saccardo, Sylloge, IV, pag. 393. Su ealami secchi di Seirpus lacustris, L. Paduli sulla sponda destra del Po sotto il Castello di Verrua, 23 Settembre 1899! Osservazione : Macchie nere sul ealamo, sparse, talora formanti come un anello attorno ad esso. Ife assai brevi. Conidi allungati , cilindriei o elavati, ottusi in alto o talora fusiformi, giallastri, 5-7 settati e alquanto ristretti ai setti. Dimens. p. 40-60 v 10-12. HELMINTHOSPORIUM Link. 104. Helminthosporium teres: Saccardo, F. Ital. t 838; Sylloge, Vol. VI, pag. 412. Su foglie di Panicum Crus-Galli, L. Paduli sulla sponda destra del Pò sotto il Castello di Verrua, 23 Settembre 1899! Osservazione: Macchie fogliari numerose, ocracee con bordo più scuro, ovali, allungate nel senso delle nervature, Ife brune olivacee alquanto rigide, settate n. 140 v 5. Conidi olivaeei terminali, grandissimi, eilin- draceo-ovali, rotondate alle estremità, un pò ristretti alla base, diritti o talora un pò curvi 4-8 settati , non ristretti ai setti. Dimens. p. 48-84 v 15. | Differisce alquanto dal tipo per il numero maggiore dei setti dei co- © 15. Malpighia, Anno XVI, Vol. XVI. CERCOSPORA Fres, 105. Cercospora beticola Saccardo, F. Ven. Ser. Y pag. 189; Sylloge, x Vol. IV, pag. 456-457. Su foglie di Beta vulgaris, L. Crescentino, (Campi a Ravanara) 30 Ago- sto 1899! Osservazione: Macchie fogliari giallastre, ife erette fascicolate, dilu tamente fosche, formanti dei eespuglietti densi. Conidi jalini, lunghis simi, aghiformi, in alto appuntiti, in basso alquanto ingrossati, pluri settati, n. 96-168 v 3. 106. Cereospora mierosora Saccardo, Mich. II, p. 128; Sylloge, Vol. IV, pag. 459. | Su foglie cadute di Zilia sp. (Crescentino. Viale della Madonna del | Palazzo) Settembre 1896! ; Osservazione : Macchie fogliari bruno-rossastre ipofille. cespitali ipo- filli con ife brevi e brune. Conidi diritti, quasi jalini per lo più 2-3 set- ; tati p. 3541 v3. | s : 107. TURCA rosicola Pass. in Thüm. y. U. n. 333. Saceardo, Syl- loge, Vol. IV, pag. 460. » Su foglie di Rose coltivate, Crescentino, 10 Agosto 1896! ii Osservazione : Macchie epifille rotonde, nel centro ocracee, alla periferia ^ di color porpora-seuro, sparse o confluenti. Cespitoli bruni con ife lunghe, ; settate. Conidi allungati”, diritti, dilutamente bruni, per lo più 2-settati p. 60 v 5. 108. Cercospora depazeoides (Dosi ) Saccardo, Fung Ven. V, p. 187; = Sylloge, Vol. IV, pag. 469. | > Su foglie v vive di Sambucus nigra, L. Crescentino, 30 Agosto 1899. Osservazione : Macchie fogliari bianco-sporche, sparse, per lo più an- , Cospitoli veis rd su queste macchie visibili ad occhio nudo | L “ig > forma. minute punteggiat e epifille.. Ife lunghette, brune, for- iti un cespuglio fitto, un pò tortuose, per lo più continue, p. 90 v 3. nidi allungati, curvi, plurisettati, acuti in alto, pallido-bruni 60-110 v 4. DicTIosporE Sace. MACROSPORIUM Fr. : 109. Macrosporium commune Rabh. Fungi Eur. n. 1360, Saccardo, | Sylloge, IV, pag. I. Su legumi fraeidi di Be: giyeuph yllos, L. Crescentino, Set- tembre 1896 ! IL Su foglie putrescenti di Gelso, Crescentino, Settembre 1896! IH. Su peduncoli fiorali fracidi di Hemerocallis fulva, L urea Agosto 1899! Osservazione : Ife lottato; brune, numerose. Conidi di forma ovale più o meno allungata trasversalmente e longitudinalmente settati di gran- dezza varia, per lo più p. 29 v 7: FUMAGO Pers. +10. Fumago vagans Pers. Myc. Eur. I, p. 9. Saccardo, Sylloge, Vol. dh IV, pag. 547. I. Su foglie di Salig sp. Crescentino, Agosto 1896! i II. Su foglie di Vitis vinifera, L. Crescentino, Settembre 1899 ! Desire: Ife striscianti, bruno fuligginee, formanti sulla pagina : pe delle paio delle Á— 2 croste oa nerastre. Conidi ovali, ee a Fr. ISARIOPSIS Fr. Isariopsis griseola Saccardo, Mich. I, p. 273; Sylloge, Vol. IV, 630. | S | Su foglie di Phaseolus vulgaris, Savi. Crescentino, 6 Settembre 1896! Osservazione : Macchie ocracee limitate dalle nervature fogliari. Ce- spitoli ipofilli formati di ife bruno chiare densamente stipate in forma di fascio. Conidi apicali, allungato-fusoidei, pallidamente bruni per lo più 3-settati, p. 36-60 v 5. i TUBERCULARIEE Ehr. TuBERCULARIEE MUCEDINEE Sace. > TUBERCULARIA Tode. 112. Tubercularia vulgaris Tode, Meckl. I, pag. 18. Saccardo, Sy loge, Vol. IV, pag. 638. Su rami secchi di Salig sp. nelle neri, nei ebd umidi, ece. Cro- scentino, Settembre 1896 ! Osservazione : Stromi di un del r rosso, più o meno Bes erompenti, - alquanto sporgenti, convessi, internamente biancastri. . Conidi dide qe 67 v 1,5. Dort. GIACOMO CECCONI Terza contribuzione alla conoscenza delle Galle della Foresta di Vallombrosa. (Con la descrizione di una galla nuova e di nuovi substrati per la Flora italiana). Poichè le mie ricerche sulle galle di questa flora, ebbero fino al pre- sente buon successo, ho creduto utile di pubblicare questa terza contri- . buzione, a breve distanza dalla seconda ('), non solo pel numero abba- stanza ricco di galle vallombrosane da aggiungere a quelle fino ad oggi | descritte, ma più ancora perchè una di esse è nuova e parecchie rappre- sentano nuovi substrati per la flora italiana (?). GYMNOSPERMAE. Fam. CONIFERAE. Emitterocecidi. PICEA MORINDA Link. 1.“ Chermes abietis L. Galle in tutto simili a quelle prodotte sulla Picea, excelsa Lk., descritte nella mia Prima contribuzione (°) a pag. 5, ‘e descritte e figurate dal Massalongo per la Picea excelsa Lk. (Le galle nella. fora italica, ecc., n. 10, tav. II, fig. 4). Abbastanza frequenti su piante coltivate sotto la Cascina nuova, in gio. Della Picea morinda non erano state ancora ricordate queste (!) Seconda Contribuzione alla conoscenza delle galle della Foresta di Val- lombrosa, Malpighia, a. JE, vol. XIII, 18 C) Ho contrassegnato con * il E della galla nuova e quelli su nuovi substrati. (È) Prima Contribuzione ece., Malpighia, a. XI, vol. XI, 1897. G. CECCONI Bitlteroceeidi. JUNIPERUS NANA W. 2. Dleétrébas jusipérfuus LI € c. n. 190, tav. XXXIX, fig. 2. Galle simili a quelle descritte nella mia Prima contribuzione a pag. 4 pel J. communis L. Arboreto Siemoni, in estate, non molto frequente. ANGIOSPERMAE. Fam. LILIIFLORAE. Ditterocecidi. | LILIUM MARTAGON L. | 9.' Liriomyza urophorina Mik. Ueber eine neue Agromyza deren Lar- ven in den Blüthenknospen von Lilium Martagon leben. Wiener entomo- logische Zeitung, XIII Jahrgang, IX Heft, Wien, 1894, p. 284990. — La femmina di questa specie deve depositare le sue uova nelle gemme — fiorali molto giovani le quali si presentano normali; solo quando sono sviluppate le larve, le gemme cominciano a mostrare alla loro superficie alcuni punti scolorati; ben presto avvizziscono un po’, specialmente in que- | sti punti; allora si presentano un po’ più piccole delle sane, perdono il : color rosa caratteristico e a poco a poco diventano di colore oscuro; nel loro | interno, aprendole, si trovano le larve e gli escrementi larvali, che so- migliano ad una polvere umida gialla o bruno chiara e che talora le riempiono per intero. Il più delle volte queste gemme avvizziscono com- | piutamente; le poche che giungono a schiudersi, danno luogo a fiori in- . completi, perchè gli stami sono quasi del tutto divorati, e così pure an- . che in parte l'ovario e i tepali. Degli stami viene ancora divorato il pol- line, cosicchè le larve, che nel primo stadio del loro sviluppo si presen- - -~ tano di colore bianchiccio e'poi gialliceie, assumono quindi il colore | rossiccio, caratteristico dei pd di polline: Queste larve sono cilindriche, hanno la pelle liscia, lucente, provvista di aculei chitinosi, invisibili ad occhio nudo, disposti irregolarmente in sei linee trasversali; hanno la caratteristica di saltellare come vidi chia- ramente quest'anno sulla fine di giugno, dopo consegnato il manoseritto, in larve che cadevano da gemme infette, le quali cominciavano ad aprirsi. Debbo alla gentilezza del Prof. Mario Bezzi, la determinazione di due sole 9 di questa Ziriomyza, che appartiene alla famiglia delle Agro myzidae e che ottenni da una gemma avvizzita. Galle rarissime verso il luogo detto Metato, ai primi di luglio (1898); quest'anno le trovai abbastanza frequenti dietro l'Istituto. Tanto la galla che l'insetto sono nuovi per l’Italia. Fam. CUPULIFERAE. Acarocecidi. FAGUS SANGUINEA Rehb. 4.* Eriophyes nervisequus Can. Kieffer, Zes Acarocecidies de Lor- raine, Feuille des Jeunes naturalistes, 1.” Avril 1892, pag. 121, n. 50. Produce sulle foglie di questo faggio l Zrineum fagi Pers., che presenta tutti i caratteri di quello delle foglie di Fagus silvatica L., cioè ammassi di peli bianchi, corti, che diventano poi rossi o bruni, posti er sulla pagina inferiore, raramente sulla superiore. Abbastanza en sopra una pianta coltivata in piantonaio NEE ibi FAGUS SANGUINEA Rehb. RE Mikiola fagi Hart. Galle in tutto identiche a quelle ehe si osservano nella pagina ipe riore delle foglie di Fagus silvatica L., e descritte nella mia Prima con- tribuzione, a pag. 7, coll’ unica differenza che, invece di, essere verdi o verdi rossiccie, presentano il colore rosso scuro delle Bee Sulla stessa pianta ricordata sopra. G. CECCONI QUERCUS PSEUDOSUBER Santi. 6. Dryomyia eireinans Gir., Massalongo l. e., n. 87. : Galle nelle foglie che presentano gli stessi caratteri di quelle prodotte : dalla stessa specie sulla @. cerris L. | è Strada del Lago, 21 agosto. 7. Arnoldia cerris Koll. Massalongo 1. c., n. 86. Galle sulle foglie, cogli stessi caratteri di quelle prodotte dalla stessa specie sulla Q. cerris L. Strada del Lago, 21 agosto. Imenotteroceeidi. QUERCUS CERRIS L. 8. Andrieus grossulariae Gir. Trotter, Zooceeidi della flora manto- vana, Atti Soc. Nat. di Modena, Serie III, Vol. XIV, a. XXIX, 1897, n. 2. I fiori maschili vengono trasformati in piccole galle ovoidali, piriformi a rovescio, apicolate, le quali, quando sono molte in una infiorescenza, danno a questa l'aspetto quasi di un grappolo di ribes. Strada del Lago, 26 giugno. t 9. Andricus aestivalis Gir. Massalongo l. e, n. 206. Lungo il raehide degli amenti si trovano galle riunite in gruppi che costituiscono un tutto piü o meno grande, da una ciliegia ad una noce, qe o un Mer A e Ce THREE AEST ER rotondo o un po’ allungato. Di color verde chiaro dapprima e con mac- chie seure, diventano in seguito, di colore oscuro, e occupano punti di- versi. Generalmente da questi gruppi di galle esce fuori una porzione | | del rachide della infioreseenza, che presenta stami normali. = | a. Strada del Lago, 26 giugno, non frequente. m | 10 (8) Andricus trilineatus Hart. (= noduli Hart.) = = De Stefani, Note intorno ad alcuni Zoocecidi del Q. robur e del Q. u — en gua 5a 8, n.10. : . Lungo giovani rami si vedono dei piccoli fori di uscita di questi imenotteri che sembrano prodotti da quei coleotteri che tarlano i legnami. Non avendo potuto ottenere gli insetti, mandai questi rametti al prof. Mayr che gentilmente mi disse trattarsi, con molta probabilità, dei fori - di A. trilineatus Hart., non ancora ricordato per la Q. cerris L. | Rara lungo la strada del Lago. QUERCUS ILEX L. 11. Andrieus pseudocoecus Kieff. (inedita). De Stefani, Produzioni patologiche sulle piante, Agricoltore Calabro-siculo, a. XXIII, 1898, n. 7. Lungo il margine della foglia, sulla pagina superiore si trovano galle poco appariscenti, le quali sì presentano sotto forma di una piccola bozza piatta, un po’ allungata, di colore verde seuro marrone, con un piccolo forellino nel suo punto di mezzo; sulla pagina inferiore corrisponde un rialzo dello stesso colore della foglia. Per trovare queste galle bisogna cercare molto e con molta stolis; perehé sfuggono facilmente. ` Trovai due sole foglie, con due galle ciascuna, quasi simmetricamente disposte da una parte e dall'altra del contorno della foglia. Sotto Masso del diavolo. QUERCUS PEDUNCULATA W. 12. Cynips hiasi Hart. M. Misciatelli, Zoocecidi della Flora ita- liana, conservati ece., parte III, Zmenotterocecidi, Bol. Soc. bot. it. 1895. - Galle legnose, quasi sferiche o leggermente ovoidali, eon superficte ia irregolarmente, di color castagno più o meno scuro, general- mente grosse come una bacca d’uva, caratterizzate SF tardi da un am- pio foro di uscita del produttore. Sopra una pianta cespugliosa dell'Orto Botanico, trovai molte di queste a galle, dalle quali ottenni molti esemplari di Cyzips lignicola Hart. So- pra la medesima pianta raccolsi una galla di Cynips Stefanii Kieff. e molte di Cynips Kollari Hart. 43.* Cynips Stefanii Kieff. De Stefani, Note intorno ad alcuni Zoo- cecidi del Q. robur e del Q. suber, Nat. sic., a. II, 1898. n. 2. .. Galla legnosa, a imbuto o a sottocoppa, provvista di uno stipite, al- l ascella delle foglie. : Sulla stessa pianta dove si trovavano le galle della specie precedente. (Vedi n. 12). Nuovo substrato, come gentilmente mi disse il prof. Mayr, che confermò la mia determinazione. | 14. Cynips Kollari Hart. Trotter, Zoocecidi della fora modenese e reg- giana, Atti Soc. Nat. di Modena, Serie III, vol. XVI, a. XXXI, 1898. Galla quasi sferica, grossa, legnosa, sessile, liscia, color di sughero. Sulla stessa pianta dove si trovavano galle prodotte dal Cynips ligni- cola Hart. (Vedi n. 12). QUERCUS PSEUDOSUBER Santi. 15.' (?) Andrieus multiplieatus Gir. Riferiseo con riserva, non avendo potuto ottenere i produttori, aleune galle che presentano tutti i caratteri di. quelle descritte nella mia Puma. contribuzione, pag. 9, per la Q. cerris L. Anche il prof. Mayr mi diee che questa galla, en, don. E ori a questo imenottero. -~ Strada del Lago, 4 luglio. QUERCUS PUBESCENS Willd. er +16 Andrieus eallidoma Gir. Malpighi, Anatome PUMP, De Gal- is pag. 27, fig. 44 : snai estremità d, un ramo pons noto due vpn naceni, qnt ‚alla base, appuntita all’ apice che si presenta brevemente conico, nudo, di color giallo bruno. Trovai due galle soltanto lungo la via del Lago, il 6 ottobre; nella primavera ne ottenni otto insetti che erano inquilini (Synergus), non sviluppandosi i produttori che nella seconda primavera, “er la matura- zione della galla. Dopo il Malpighi, per l’Italia non era stata mai a questa vis sulla Q. pubescens Willd.; è propria anzi di questa quercia, come indica il Giraud; il Baldrati, Appunti di cecidiologia, Nuovo giorn. bot. it., vol. VII, n. 1, gennaio 1900, n. 177, ricorda le galle prodotte da questo imenottero sulla Q. peduncolata Ehrh. 17. Biorhiza terminalis Mayr. Massalongo l. c. n. 133. Galle in tutto simili a quelle prodotte sulla Q. sessiliflora Sm. e che descrissi nella mia Prima contribuzione, a pag. 12. 18. Dryophanta eornifex Mayr. Massalongo, 1. c., n. 147, tav. XXX, x} | | Galle ipofille, lunghe eirca un centimetro, glabre, a forma di cornetto allungato, appuntito all’apice e un po’ dilatato alla base; si trovano lun- my go le nervature primarie e secondarie, di color biancastro o di sughero, talora con leggera sfumatura di color rosa. Verso la metà della galla si osserva la camera larvale. pague in settembre. - Lepidetterbebcigi. QUERCUS PUBESCENS Willd. 19." Petalea festivana Hüb. Malpighi, 1. e., pag. 26, fig. 41; Mas- an. XI, 1898, pag. 24; Trotter, Contributo alla conoscenza degli entomo- . cecidi italiani, Rivista di Patologia vegetale, a. VII, N. 9-12, 1899, n. 37. Sopra Paradisino, 19 ottobre; nelle vicinanze di Raggioli, abbastanza. salongo, Ze galle nell’ Anatome Plantarum di M. Malpighi, Malpighia, | Galla prodotta dall’alterazione di un giovane germoglio: lunga da 2 . a 7 centimetri, con aspetto grigiastro, per fitti e numerosi peli che la ricoprono, è generalmente più o meno curvata ad arco. Si presenta gra- datamente rigonfia in tutta la sua lunghezza, dall’apice assottigliato fin quasi al punto di inserzione col ramo, dove offre la sua maggior gros- sezza (circa nfezzo centimetro di diametro), restringendosi ad un tratto per dar luogo ad una specie di peduncolo più ristretto; questo non è altro che una breve porzione normale del rametto dentro il quale la larva ha scavato la sua galleria. Attorno a questa galla, come si osserva nei rametti normali, le foglie sono sviluppate normalmente e regolarmente inserite; alla sua base, nella porzione più rigonfia, si osserva un foro quasi circolare, del diametro di circa un millimetro, dal quale vengono fuori numerosi caccherelli, di colore oscuro, che otturano a mascherano l'apertura. Aprendo la galla vi si nota una galleria che corre lungo tutta la sua lunghezza, molto ristretta all'apice, gradatamente piü larga verso la base, dove la larva, raggiunto il suo massimo sviluppo, esce fuori per incri- salidare nel terreno. Non conoscendosi ancora la larva di questo microlepidottero, stimo utile di darne qui una breve descrizione: larva lunga circa dodici cen- timetri, larga uno e mezzo, di color grigio scuro verdieeio, fatta ecce- zione del capo e del primo anello toracico che sono di colore nero lu- | cente di sopra. Parti boccali di color rosso marrone con due mandibole abbastanza sviluppate. Segmenti toracici provvisti di un paio di zampe sottili, coniche, appuntite di colore oscuro; dei nove segmenti addomi- nali il terzo, quarto, quinto, sesto ed ultimo sono provvisti di un paio di zampe addominali. In ogni anello del corpo si notano dei peli radi, bianchi e sei macchie scure, simmetricamente disposte. Crisalide di colore giallo rossiccio scuro, lunga quasi come la larva. Di questo cecidio, deseritto e figurato dal Malpighi, segnalato ap- presso soltanto nella provincia di Verona dal Massalongo e dal Trotter, non si conosceva fino ad oggi il produttore: il 2 giugno dell’anno scorso, avendo raccolto aleune di queste -galle con dentro la larva viva, posi ogni cura perchè mi si sviluppasse l'insetto perfetto; sui primi di luglio | ottenni due microlepidotteri che dalla gentilezza dell’ Ingegnere Curò ZIONE ALLA CONOSCENZA DELLE GALLE appresi dover aseriversi con sicurezza alla Petalea festivana Hüb., nota per l'Ungheria, la Dalmazia, l Italia centrale e la Sardegna. Un fatto degno di nota è questo che i ceeidiologi, come abbiamo vi- sto, conoscevano la galla ma non l’insetto, mentre i lepidotterologi co- noscevano l’insetto, ma non la galla e neppure la larva, come risulta dal lavoro del Hübner, che stabilì per primo questa specie e la figurò nella tav. 52 delle sue Zortricine, e da quelli di H. Schaeffer (che la descrive nel Vol. IV, a pag. 224 nella Sistem. "Bearbeitung der Schmetterlinge v. Europa), di Duponchel (che da una buona figura e descrizione nell’ Zst. nat. d. lepidopt., tomo IX, tav. 261), del Heinemann (Die Schmetterlinge Deutschland u. d. Schweiz) a pag. 140 de’ suoi Wickler. Raccolsi quattro soltanto di queste galle nelle vicinanze di Tosi; que- st'anno raccolsi di nuovo queste galle, ma le trovai sempre in scarso numero. QUERCUS ROBUR Willd. 20. Cynips tinetoria-nostras Dest. De Stefani, l. c., n. 3. Galla all’ascella delle foglie, globoso-piriformi, color terracotta più o meno sbiadita, di consistenza legnosa, priest con alcuni tubercoli che sorgono dalla sua superficie. Molto rara, in Piantonaio. Fam. SALICACEAE. | Acarocecidi. SALIX ALBA L. 21. Eriophyes salieis Nal. Massalongo, Acarocecidi nella fora vero- nese. Nuovo giorn. bot. it., Vol. XXIII, N. 1, gennaio 1891, n. 50. Galle oblunghe, piccole, che non sorpassano i due millimetri, spesso numerose e concrescenti, sparse sulla lamina fogliare e sporgenti su am- bedue le pagine; sono di color verde pallido, verde o rossastro. Ostiolo . ipofillo. -Abbastanza frequenti verso 1’ Alpe. Ditterocecidi. SALIX CINEREA L. 22. Oligotrophus capreae Wtz. "Galle identiche a quelle prodotte sulle foglie di Saliv caprea L. e de- scritte nella mia Prima contribuzione, ece. pag. 17. Coltivato; trovai due sole foglie con queste galle. Ho qualche a dubbio sulla novità di questo substrato per l'Italia. SALIX DAPHNOIDES Willd. 23.' Oligotrophus capreae Wtz. : Coltivato in Piantonaio. SALIX PURPUREA L. S24 Cecidomyia salicis Deg. Trotter, Ll c., n. a5. I giovani rami si presentano irregolarmente rigonfi,. subfusiformi e quando sono secchi si vedono le cellette dove vivono le larve. | Nel Pinia in N non frequente. : SALIX TRIANDRA L; 25.* Cecidomyia pulvini Kieff. Rigonfia il cuscinetto della foglia e quindi produce una ipertrofia nella porzione circostante del ramo, talora però poco manifesta, specialmente nei rami. secchi. eso coltivata in Piantonaio; selle non frequenti. SS A c oA LUE, LEM TOR, di JA ALLA CONOSCENZA DELLE GALLE Fam. ULMACEAE. Emitterocecidi. ULMUS AMERICANA L.: — 26." Tetraneura ulmi De Geer. Le galle vescicolari, prodotte da questa specie sulla pagina superiore delle foglie, sono identiche a quelle deseritte da me nella Prima contri- buzione ecc., pag. 19, per I’ Ulmus montana With. e a quelle descritte e figurate dal Massalongo, l. c., n. 33, tav. VIII, fig. 3, per l’ Ulmus campestris L. Frequente nel viale di Olmi coltivati all’ Aequabella. 27.' Schizoneura Ulmi Latr. L'accartocciamento delle foglie verso la pagina inferiore è prodotto da questa specie, in modo identico a quello che descrivo più sotto per l’ UL mus montana With. e a quello descritto per I’ Ulmus campestris L. dal Massalongo, l. c., n. 30, tav. II, fig. 5. Sulle stesse piante dove si trovavano le galle della specie precedente. . . 98. Schizoneura compressa Koch. ( = Colopha compressa Koch.). . Lichtenstein, Observations critiques sur les pucerons des Ormeauz. Feuille des Jeunes naturalistes, Paris, 1880. L’ unica galla a cresta, che trovai sulla pagina superiore della foglia, ES ricordata per questa specie di Olmo, dal Lichtenstein, e corrisponde - perfettamente alla descrizione che ne dà il Massalongo per l Ulmus pe- ULMUS MONTANA With. 29.* Sehizoneura Ulmi Kalt. J. Kieffer, Zes } RATA de Lor- Ripiega il margine delle foglie accartoceiandole verso la pagina infe- E. riore, parallelamente alla nervatura mediana, per un tratto più o meno | ampio, talora anche compiutamente. Non rara qua e là nella foresta, in estate. Fam. CHENOPODIACEAE. Esnitterocecidi. SPINACIA OLERACEA L. 30.* Kphtiidaeirsli sp.. Lichtenstein, Les Pucerons, rane, des Aphidiens, l.e partie, 1885, pag. 139. Ripiega e accartoccia le foglie verso la pagina superiore, formando di esse un agglomeramento increspato dentro il quale vive I’ insetto. Nell’orto interno dell’ Istituto, 7 giugno. Fam. HYPERICACEAE. Ditterocecidi. | HYPERICUM PERFORATUM L. 31. Perrisia serotina Winn. Baldrati, l. e., n. 111. All’apice dei germogli le foglie sono ineurvate in modo da dar luogo ad una formazione a palla, dove si vedono le due foglie esterne, sessili, concave nella pagina superiore, convesse nella pagina inferiore, di colore più chiaro delle altre. Questa coneavità è sviluppata nella porzione in- feriore della foglia, dove si presenta pure anormalmente ispessita. Sotto queste due foglie, generalmente se ne trovano altre due anormalmente sviluppate, e dentro la cavità da esse formata, vivono in società le larve di eolore arancione. ^ Verso S. Giovanni Gualberto, non frequente, in luglio. Fam. TILIACEAE. Acarocecidi. TILIA PLATYPHYLLA Seop. N 32. Eriophyes tiliae Nal. Canestrini, Famiglia dei Fitoptini, Atti ' . Soc. Ven. Trent., ser, II, Vol. I, fase. I, pag..654-656, tav. 53, fig. 9, 1892. Galle rotonde o a cornetto sulla pagina superiore, con un ciuffetto di peli bianco giallieci nei punti corrispondenti della pagina inferiore. ee Sui prati, comunissimo. Fam. ACERAUEAE. Acarocecidi. ACER CAMPESTRE L. |. 33. Eriophyes maerorhyneus Nal. Canestrini, 1. c., pag. 663-664, tav. 50, fig. 1, 2, 9, Piecole galle subglobose, rossiceie o verdi, sparse talora in gran. nu- mero sulla pagina superiore delle foglie. | Corrisponde al Cephaloneon myriadoum Bremi. Strada del Lago. ns ROSACEAE. | Emitterocecidi. ; n pue ed PYRUS COMMUNIS p T SH E i F bai 34. alzi piri Koch. Bezzi, * Prini" ‘contributo allo studio della ceci- diologia trentina, Atti I. R Acc. in Rovereto, Serie III, Vol. V, fase. I, 1899, n. 73. Foglie PRA ravvolte, Mcdrioitinte verso la pagina ‘inferiore; ngiallite. — Strada del Lago. | 16. Malpighia, Anno XIV, Vol. XIV. Acarocecidi, CRATAEGUS | OXYACANTHA L 35. Eriophyes sorleikerez Nal. Canestrini 1. c., pag. 651-652, tav. 44, fig. 1, 6; tav, 52, fig. 2 Le foglie attaccate da questa specie sì presentano più o di mate, scolorate, col margine ripiegato e un po’ ispessito; gli acervuli allungati si trovano sulla pagina inferiore, provvisti di peli che diven- tano fosco-rubiginosi. Verso Tosi, in estate. Ditterocecidi. 36. Perrisia erataegi Winn. Massalongo, Ze galle nella Flora italica, ; n. 46, tav. XII, fig. 1, 2. | Generalmente all'apiee dei germogli, le foglie, agglomerate più o meno a rosetta, presentansi rispettivamente accartocciate, increspate ed atrofi- che, mentre le stipole appariscono d’ ordinario anormalmente dilatate, presentando, bars. le prime che. le mon numerose emergenze BU s pocchia. "d Queste galle si osservano frequentemente sulle piduis che erescono qua ; 3 e là nella rM di Acarocecidi. A SORBUS TORMINALIS Cr. - 37. Eriophyes pyri Nal. Trotter, Zoocecidi della Flora mantovana. | Secondo contributo, Atti Soc. Nat. di Modena, 1898. ` =~ Pustole vaiolose delle foglie, simili a quelle che si osservano nelle fo- - glie di Pyrus communis L., descritte nella mia Prima contribuzione, qug. 23. ZA Serna LÉ {ALLE PRUNUS SPINOSA L. 38. Eriophyes padi Nal. Kieffer, Zes Acarocecidies de Lorraine, Feuille des Jeunes naturalistes, N. 257, 1892, n. 89. Massalongo, Acarocecidi nella Hora veronese, Nuovo Giorn. Bot. it., vol. XXIII, 1891, n. 77. Questa specie produce il Cephaloneon molle Br., cioè sulla pagina su- periore delle foglie si notano delle galle quasi sferiche, rosse o rosso chiaro, provviste di peli, con apertura sulla pagina inferiore. Sopra Paradisino, giugno 1899. Esnitterocecidi. 39. Aphis pruni F. Bezzi, l. c., n. 70. All'Apiee dei giovani rametti, le foglie sì presentano increspate ed ar- ricciate verso la pagina inferiore; gli internodi, facendo il confronto con rametti normali, sono molto più corti, tantochè si hanno degli aggrup- pamenti di foglie che risaltano subito a prima vista. Strada verso Buca di-lupo, al Saltino, a Pian di Melosa sui primi di agosto. PRUNUS PERSICA L. i 40. Aphis persieae Kalt. Schlechtendal, Die Gallbildungen ( Zooce- | cidien) der deutschen | Gefüsspflanzen. Jahresbericht des Vereins für Na- turkunde zu Zwickau, 1890. Le deformazioni che questi afidi producono sulle foglie non debbono | confondersi, come sarebbe facile, con quelle molto più appariscenti, pro- | dotte dall'Ezoascus deformans Frank., sulle quali, anzi, si trova ancora qualéuno di questi afidi; essi nein sempre le foglie terminali, che si ripiegano in basso e si presentano tutte pieghettate, eontorte un po’ a spirale, un po’ scolorate o ricoperte inferiormente di numerosissimi di questi insetti. Comune sotto Tosi, sui primi di giugno. Questa galla non era ancora stata ricordata in lavori di cecidiologia per l’Italia, ma soltanto dal Pas- serini nel suo lavoro: Aphididae italicae ecc. e dal Targioni-Tozzetti, T (Annali di es p- 222, anno 1888). ‘© Fam. GENTIANACEAE. E | Acarocecidi. GENTIANA CAMPESTRIS L. x com 41.* Eriophyes sp. Schlechtendal 1. c., n. 966. L. Montemartini, Pistil- E lodia dell'antera in Gentiana campestris L., Malpighia, a. XIII. : . O. Penzig, Dflanzenteratologie II, p. 154-155. co I fiori non solo si presentano anormalmente rigonfi, ma prendono an- | | che una colorazione verdastra caratteristica. Lo Schlechtendal ascrive tale scoloramento ad eriofiidi, il Penzig dice che si deve all’azione di paras- siti il frequente scoloramento; facendo dei preparati microscopici, trovai parecchi Eriophyes. Abbastanza frequente nei prati di Secchieta, 18 luglio 98, dove ra6 parecchie di queste piantine anormali in compagnia del Dottor Monte martini e del Prof. Cavara. Fam. RUBIACEAE. | Ditierocecidi. na get i | GALIUM MOLLUGO L. 2. rn galii H. Löw. Massalongo, 1. c., n. 59. | AI disopra dei verticilli fogliari si trovano delle galle spugnose, uni- oculari, di color verde chiaro o con sfumgture rossiecie; hanno la forma di un piccolo pisello. | Abbastanza comuni Tongo la via del Lago. Fam. VALERIANACEAR. x ; ya Emitterocecidi. VALERIANELLA MED L. 43.' Trioza centranthi Vall. Schlechtendal, k e, p. 103, n. 1157. Le piante attaceate da questo emittero, hanno un aspetto clorotico ca- ratteristico e presentano, per accorciamento dell’ asse, e quindi per l’ u- nione delle infiorescenze, formazioni a palla, più o meno grandi, gene- ralmente grosse come una ciliegia. —. Sopra l’unica pianta trovata vicino al Vignale, il quattordici luglio, notai non meno di. una ventieinquina di tali formazioni, da aleune delle quali sporgeva un prolungamento dell' asse eon fiori. Nuova per l'Italia come substrato. Fam. COMPOSITAE Ditterocecidi. ACHILLEA MILLEFOLIUM L. m Monde. millefolii H. Es. Solla, RR, dei casi patologici osservati nella foresta di Vallombrosa. Boll. Soc. bot. it. Set- tembre 1896. — ` . Baldrati, L c., pag. 37, n. 80. ferisco a questo dittero aleune galle, della collezione patologica di questo gabinetto di Storia | riferite a fitoptidi per averne visto le larve. - Anche dalla lettura soltanto della bella ed esatta descrizione che il Solla e, si comprende subito trattarsi di questo ditterò. Le | un centimetro, si trovano in numero di due all’ a- una foglia, hanno forma più o meno cilindrica, dapprima di “i color RA poi nero Jont; internamente She due cavità sovrappo- ste e comunicanti, 6, a maturità, I’ apice della galla si apre in 4o » lobi, debolmente ricurvi indietro. Galle molto rare quassü, quantunque la pianta sia comunissima; d prof. Solla le trovó su Junto fra gh incolti dell’ Orto botanico. Vallombrosa, R. Istituto Forestale, 20 Maggio. 1900. O. MATTIROLO ELENCO DEI « FUNGI HYPOGAEI » raceolti nelle Foreste di Vallombrosa negli anni 1899-1900 Il catalogo degli Ipogei di Vallombrosa che, per gentile invito dei Chiaris.® colleghi Prof. P. A. Saccardo e F. Cavara, presento oggi ai lettori della Malpighia, registra le specie di funghi sotterranei. trovati in quella classiea località, gloriosa delle più venerate memorie botani- che, dal sig. Conte Uyolino Martelli, dal sig. Fanfani, dal sig. Zuigi Aiuti, dal Dott. 7. Bucholtz, dal Prof. Cavara (*) e da me, in differenti epoche negli. anni 1899-900. Le secolari foreste di Vallombrosa diedero un bottino ricco di forme nuove e di molte non ancorà ritrovate in Italia, le quali ora intendo in- dicare per comodo dei ricercatori: ma che spero di poter meglio stu- diare per quanto ha rapporto alla loro filogenesi e alla loro inni zione geografica. TUBERACEAE.() | (Inel. Gen. Endogone Tul) - Sn Vit dla ii, Mattirolo nov. sp. Vallombrosa 11-23 Novembre 1899. . es "Gonos minor pu ET We rues EEA atra, glabra, ostiolata, globosa vel irregularis, verrucosa. In utraque peridii facie verrucis prae- (9 Ho creduto conveniente us anche le sette specie già ricordate dai Professori SaccarDo e Cava RA (Fungi di Vallombrosa, Contribuzione . 4.2. Nuovo Gior. bot. it., Vol. VIL. Luglio 1900). E — OL ordine sù successione dei Generi è quello adottato da CSA | Rabenh orst Kryptog. Flora. 1897: s d 0. MATTIROLO bet, Coma radiciformi medioeri praedita; cavitate interiore simplice vel irregulariter conformata; sporis grandibus ellipsoideis, quae verrueis co- nicis praeditae sunt. Odor debilis nec peculiaris. Differt : a Genea Sr Berk. forma spo- rarum, peridiique glabritudine et colore. Frequens inveni in silvis Vallombrosae mense Novembre. sub Abieti- bus et Fagibus. Clar. Bresadola invenit, et mihi benevole comunicavit, ad terram sub Castaneis - Goceiadro (Trento junio 1897). D. BucHHorLTZ invenit et mihi eomunicavit, prope Mosca in Rossia. Anno 1899. Non rinvenni questa specie nettamente caratterizzata dal tipo delle spore munite di. diforzoli comici grossi, altrove che a Vallombrosa. L'esser però stata raccolta già nel 1897 dall'Abate Bresadola (sub. G. ‘Hispidula, Berk) nel Trentino, e dal Dott. Buchholtz nell’ottobre 1899 nei dintorni di Mosca in Russia, mi lascia credere che questa specie, alla ` quale sì addice per ora il nome di vagans, possieda un ‘area di distribu- zione assai vasta, come é d'altronde carattere di quasi tutte le Tubera- . ceae. Sa In Russia, secondo le indicazioni favoritemi dal Dott. Buchholtz, cresce. tto i Pioppi, le Betule e la Picea vulgaris, in terreno argilloso. E 3 Genea Klotzschii Berk. et. Br. j : Vallombrosa, 23 Novembre 1899; . ce. = BERKELEY et BROOME. Ann. and Magaz. of nat. hist. XVII, pag. 78. ." TùLASNE. Fungi hypogaei 1851, pag. 120, Tab. XIII, fig. IV. Corna. Icones fungorum Vol. VI, 1854, pag. 57, Tab. XI, fig. 101. Hesse. Hypog. Deuts. Vol. II, pag. 56. Fischen. Tuberaceen u. LA) in Rabenhorst’ s. PP MA Flora - Genen verrucosa Klotzeh Dietr. Flora des Koenigreichs Preussen. Vol. VII, (See. Berk. et Br.) Genea fragrans Paoletti in Saccardo, Sylloge, Vol. VIII, 1599 (Sec. Fischer.) Questo tipo, caratterizzato in modo affatto speciale dalle spore, è assai comune in tutta Italia, dove- finora era stata confuso colla G. | verrucosa di Vitt. Io ne rinvenni anche degli esemplari fra i materiali autoptiei di Vittadini, conservati nel Museo di Pavia, sotto il nome di G. Verrucosa. Genea sphaeriea Tul. f np Vallombrosa, 11 e i 2 Novembro 1899. | Turasne. Aus. des se. nat. 2 sér. Bot. Tom. XIX, — Fungi hypogaei pag. 120, Tab. IV, fig. II, Tab. XII, fig. I, ‘A Tab. XIII, fig. VI Hesse. Hyp. Deut. Bd. II, pag. 54, Tab. XII, fig. 9, Tab. XVI, fig. 32: ‚FISCHER: Tuberaceen u. Hemiasceen in Rabenhorst's Kryptogamen, Flora, pag. 14, 24. La G. sphaerica risultò specie non EN in Toscana; è però questa, per quanto io mi sappia, la prime volta ehe viene indicata di località italiana. = verrucosa Vitt. Vallombrosa, = Ottobre 1899. uv C. Monographie Tuberacearum 1831, pag. ni Tab. II, fe. VI, po ‘Tab. V, fig. 1. LASNE. Pungi hypogaei 1851, pag. 119, Tab. VI, o: > Tab, XII, fig. III, Tab. XIII, fig. bs Hesse. Hyp. Deuts. Bà. II, 1894, pag 75 n Pah t u Koc han Rissa: BULLO O. MATTIROLO La Genea verrucosa colle sue varie forme, è specie assai comune in tutta la Toscana e si può dire in tutta l Italia. Saccarno e Cavana la notano nel loro lavoro sui Funghi di Vallom- brosa, (loc. cit. pag: 296). PSEUDOGENEA Bucholtz. Pseudogenea Vallombrosae Bucholtz. : Nov. Gen. nov. spec. Il dott. F. Bucholtz del Politecnico di Riga (Russia) raccolse questc nuovo tipo di Tuberacea il 20 giugno 1900 a Vallombrosa negli strati superficiali di humus sul margine di una strada e sotto piante di Abies, Acer, Quercus... presso la Foresta detta del Lago. Trattandosi di una forma interessantissima, sono lieto di poter qui ri- ferirne la.deserizione, favoritami dal distinto mieologo, che ebbi ospite = gradito nel Laboratorio di Firenze per lo studio delle Tuberacee da lui | raccolte in Russià. La descrizione presente, non è che il prodromo di una illustrazione più minuta e più estesa, che il Bucholtz, speriamo, non man- cherà di pubblicare intorno a e forma molto singolare. Il corpo fruttifero della Aia è a olarmenie rotondo, cavo, senza base, con una o aleune aperture circolari o fatte a mö di fessura. Esternamente e internamente il peridio risulta di uno strato corticale pseudo-parenchimatico- tortemente bitorzoluto. Nella cavità del corpo fruttifero sporgono alcune ripiegature senza che . ne derivi in essa la formazione di canali labirintiformi. Bull orlo dell’ apertura o delle aperture lo strato corticale dd chimatico esterno si continua insensibilmente con quello interno, il quale peró presenta uno spessore minore. ~ Z’imenio, sotto lo strato corticale interno, ricopre l’intera parete interna, — s tuttavia | non senza delle interruzioni. Esso è costituito da asci disposti. | it E da v ich rivolti | verso I interno del corpo fruttifero. ELENCO DEI FUNGI HYPOGAEI Asci cilindrici claviformi con 8 spore. Parafisi settate. Spore rotonde e liscie 1 o 2 seriate. L'unica specie di Pseudogenea, la P. Vallombrosae, fin qui conosciuta, ha per caratteri specifici i seguenti : Corpo fruttifero 0,4 — 0,6 em. in media di diametro — di color giallo- rosso chiaro a biancastro; esternamente molto bitorzoluto, verrucoso. Asci cilindrici, claviformi all'apice arrotondati, con 8 spore, lunghi 140 a 180 micron. larghi 24 a 34 Con l’iodio non diventano bleu. . Parafisi settate, larghe circa 3,5 micron. Spore 21 a 24 mier. di diametro presentanti una membrana liscia, in- colora. Per la presenza di un imenio ricoperto di uno pseudoparenchima, questo nuovo genere sta molto vicino al gen. @enea Vitt., tanto che si sarebbe potuto riunirlo a questo ove non si fossero constatati i caratteri sopra- descritti. Se le spore alla maturità completa del corpo fruttifero possano mostrare degli inspessimenti nella loro membrana, resta sempre da stabilirsi con esattezza, giacchè lo scarso materiale esaminato era ancora assai giovane. Tattavia le poche spore le quali hanno già un doppio contorno distinto, sono affatto liscie. Queste spore liscie, gli asci claviforaii le parecchie aperture del corpo fruttifero mancante di base, farebbero pensare ad una certa analogia del’ nuovo genere col «genere Pseudohydnotrya descritto dal Fischer (En- gler und Prantl. Natürl. Pflanzenfamil. 1.* Theil. II Abt, p. 282) e - ciò valse a er che unie il nome di Pseudogenea dato a questa forma pa- rallela. HYDNOTRYA Berk. Br. Hydnotrya carnea (Corda) Zobel. Vallombrosa, 15 Ottobre 1899. | ZoBEL in Corpa Icones fung. Vol. VI, pag. 61. |’ Hesse. Hyp. Deut. Bd. II, pag. 49, Tab. XII, fig. 13, Tab. XVI, cs ` Fischer. Tuberaceen u. Hemiasceen in Rabenhorst Kryptog. Flora pag. 27. Sinon: Hydnobolites carneus Corda (in litt. ad Berk). Rhizopogon carneus Corda Ie. Fung. Vol. VI, Tav. XV, fig, 115. Hydnotrya Tulasnei p. p. Tulasne, Fungi hypog. e Schróter in Schle- sische Kryptogamen, Flora, Pilze Bd. II, pag. 194. Questa specie risultó abbastanza comune a Vallombrosa e a Monte Senario. Sos | PACHYPHLOEUS Tul. Pachyphloeus melanoxanthus Berk. sn. 11 Novembre 1899. ALARME, Gieranle botanico italiano, anno I, Vol. IT, pag. I, 1844 pag. 69. — Fungi hypogaei, pag. 131, Tab. IV ‚fig. VI, Tab. XIV, fig. IV, Hesse. Hypogaeen Deut. Bd. II, pag. 39, Taf. XII, fig. 8, T XV. fig. 10, Taf. XVI, fig. 20 e 25. Corpa. Zeones fungorum, Vol. VI, pag. 63. "icu Pina Tuber melanozanthus Berkeley in Me ad Tulasne (kön. and : B c ro Magaz of nat. hist., Vol. XIII, pag. 359 È | Choiromyces viridis Tul. in litt. (ibid). — » melanozanthus Berk. (ibid). | Rhizopogon melanoxanthus Corda Icones fungorum, Tab. XIV, fig. 113. Questa Tuberacea in Italia era stata da me unicamente finora osser- yata in Piemonte. Pachyphloeus eitrinus Berk. et Br. | Vallombrosa, nell’ Abetina, 17 Ottobre 1899. — Hesse. dim Deutschlands, Bd. II, pag. 41 Tat. XVI, fig. 21. Sinon: Rhizopogon Pachyphloeus Corda, leones fungorum, Vol. VI, Tab. XIV, fig. 114. Questa specie è la prima volta che si incontra nell'ambito della Florà italiana. TUBER Micheli. Tuber rufum Pico. Vallombrosa, 23 Novembre 1899 éce, - Pico. Melethemata inauguralia de fung. generatione et propagatione 1788 pag. 80. | Fries. Systema mycologicum, Vol. II, 1823 pag. 292. Irin VrrraDINI. Monogr. Tuberacearnm 1831, p. 48, Tab. I, fig. 1. BERKELEY. Ann. and. Magaz. of nat. hist., Vol. XIII, pag. 359. TuLasne. Fungi hypog. 1851 pag. 141. Hesse. Hyp. Deut., 1894 pag. 11, Taf. XI, fig. 10 e 11, Taf. XVI, fig. 4. Fischer. Tuberaceen u. Hemiasceen in Rabenhorst Kryptog. Flora pag. 57. Il Tuber rufum è assai comune a Vallombrosa, non presenta varia-. zioni dal tipo che incontrai dappertutto in Italia. | f Tuber Aestivum Vitt. Vallombrosa : 17 Novembre 1899 ece: VrrrApINL Monogr. Tuberacearum, 1831, pag. 38, Tab. I, fig. E TuraswE. Fung. hyp., 1851, pag. 137, Tab. VII, fig. 3. Char. La Truffe, 1892, pag. 62, Tab. IX, fig. 1. Hesse. Hyp. Deut, Bd. II, 1894, pag. 14, Tab. XI, fig. 14, Tab. XVI, cip. 6, XX. i: ER. Tuberaceen u. Heniasceen i in Rabenhorst Kryptog. Flora pag. 37. | i in numero abbastanza grande nissimo | in n Toscana; moltissimi individui si raccol- gono anche nei giardini di Firenze. Cesalpino, Micheli lo descrissero nelle loro opere. SaccARDO e CavaRa (loe. cit. pag. 296) ricordano pure il Z. Aestivum Vitt. da loro raeeolto a Vallombrosa. Tuber mesenterieum Vitt. Vallombrosa ; 23-24 Novembre 1899 ecc. VrrrADINL Monog. Tuberacearum, 1831, pag. 40, Tab. III, fig. 19. TurasNE. Fungi hyp., 1871, pag. 139, Tab. V, fig. V, Tab. XVII, fig. 1. Hesse. Hyp. Deut, 1894, pag. 17, Tab. XVI, fig. 7. FERRY DE LA BeLLonE. Za truffe, 1888, pag. 140. Ap. Charm. Za truffe, 1892, pag. 60, pl. VII, fig. 2. i FiscHer. Tuberaceen u. Hemiasceen in Rabenhorst Kryptog. Flora, pag. 39. Numerosi e tipici esemplari si raccolsero a Vallombrosa di questa spe- Cie assai comune in tutta la Toscana. Tuber maculatum Vitt. Vallombrosa, 23 Novembre 1899 ece. Vrrravinı. Monogr Tuberacearum, 1831, pag. 45, Tab. III, fig. XVI. ' TuLasne. Fungi hypog., pag. 45, Tab. XIX, fig. IX. . Corpa. Jcones fung., Vol. VI, pag. 78, Tab. XVIII, fig. 133. — . Hess. Hypog. Deut., 1894, Bd. II, pag. 26, Tab. XVI, fig. 14. * Abbondanti esemplari furono raceolti a Vallombrosa e moltissimi ne . rinvenni a Firenze e nei dintorni. Dubito però che la specie vallombro- . sana possa differire da quella di Vittadini; la mancanza di materiali propri ad un confronto e la polimorfia delle specie vicine al 7. macu- ; latum, non mi concedono, per ora, di potere, sine dubio, identificare A nre oa forma. Tuber rapaeodorum Tul. Vallombrosa, 29 Aprile 1900. TuLASNE. Ann. d. se. nat. ser. 2, Vol. XIX, 1843, pag. 380. — Fung. hypog., 1851, pag. 147, Tab. V, fig. IV e Tab. XVIII, fig. 1. BER Hesse. Hyp. Deut. Bd. II, pag. 28, Tav. XVI, fig. 18. FiscuER. Zuberaceen und Hemiasceen in Rabenhorst Krypt. Flora pag. 45. Questa forma corrispondente per la maggior parte dei suoi caratteri, alla descrizione datane dal Tulasne, per alcuni riguardi ne differisce, per cui non potrei dire di aver eliminato tutti i dubbi nella | sua deter- . minazione. BALSAMIA Vitt. Balsamia vulgaris Vitt. Vallombrosa, 15 Ottobre 1899 ece. Vırrapını, Monographia Tuberacearum, 1831, pag. 30, Tab. 1, fig. U, Tab. V, fig. VI. ER Fungi hypogaei, pag. 123, Tab. IV, fiig. IV, Tab. XV, fig. I. Coma. Icones fungorum, Vol. VI, pag, 59, Tab. X, fig. 99. Hesse. Hypogaeen Deut., Bd. II, pag. 35, Tav, XVI, fig. 29. Fischer. Zuberaceen u. Hemiasceen in Rabenhorst Krypt. Flora pag. 63. Questà è Be: che occorre ovunque in Toscana e nelle altre parti d’ Italia. CHOIROMYCES Vitt. Choiromyces meandriformis Vitt. Vallombrosa, 24 Novembre 1899. FITTA DINI. et Tuberacearum, 1831, pag. 51, A I, fg. Ll - Fungi hypogaei, 1851, pag. 170, Tab. XIX, ZoBEL in Corna. Icon. fung.y Vol. VI, 1854, pag. 68. Hesse. Hyp. Deut., Bd. II, 1894, pag. 37, Tab. XII, fig. 22 e Tab. XVI, fig. 22. i FiscHER. Tuberaceen u. Hemiasceen,in R 1 1 Kryptog. Flora pag. 68-74. Per la sinonimia di questa specie V. Mattirolo : Sul valore sistematico del Choiromyces gangliformis Vitt. e del C. meandriformis Vitt. Malpi- ghia, Ànno VI, 1892. Ineontrai anche in alcune altre località dell’ Apennino il C. meandri Jorimis. In genere è questa una specie abbastanza rara in Toscana, meno rara in Piemonte, volgare nela parte centrale dell'Europa e nei paesi del Nord. A Mosca, a Riga fornisce un materiale di eui si fa un esteso commercio (+) anche, per sofisticare i Tartufi di Francia (Zrufe du Peri- gord T. melanospnrum Vitt.), ciò che si ottiene colorandone artifieialmente il peridio. (V. Tiehomirow : Die kaukasische Trüffel, in Pharmauceutischen Zeit- sch., für Russland. 8. Petersburg, 1896). GENABEA Tulasne. Genabea Tul. Giorn. bot. ital, anno I, parte I, Vol. II, pag. 0. ^ ——— Fungi hypogaei, pag. 128, Tav. VI, fig. III, Tav. AYT, fig. II. Genabea sphaerospora Mattirolo nov. sp. Novembre 1899. Vallombrosa nei boschi di Abeti. 1 Di questo genere strano, fondato da Tulasne nell'anno 1844 e finora. - su ritrovato unicamente in Francia, ove è rappresentato da una unica ra- u : rissima specie, fu. rinvenuta una forma distintissima e nuova a Vallom- | Prosa il 23 e 24 Novembre 1899. al di aa paesi delta Russia i | Choiromyces vengono ricercàli serven- i di Orsi Di ‘0, come da noi si usa con eani e maiali. LENCO DEI FUNGI HYPOGAEI 952 Differisce la nuova specie da quella di Tulasne per. molti riguardi assai importanti, pure concordando con essa per i caratteri generali così bene illustrati nei Fungi Hypogaei. Qui, per ora, mi limiterò ad accennare che la Genabea sphaerospora si distingue dalla G. fragilis : I. Per la mole assai più piccola, almeno negli esemplari da noi raccolti. II. Per il colore terroso umbrino-chiaro del peridio pseudoparenchi- matico, distinto da quello azerrimus della G. fragilis. III. Per le spore sferiche fuliginee misuranti un diametro di 49-44 mierom. eon perinio munito di punte o bastoneini numerosi o di ereste disposte a mò di reticolo irregolare, come nelle spore di molti Elafo- miceti. Queste spore si contengono in numero di 7 od 8 negli asci grandi, pedicellati, obovati (lunghi anche più di 300 micr.) raccolti nelle distin- tissime aree imenifere scure, che caratterizzano la struttura degli indi- vidui appartenenti a questo genere curioso, assai vicino al gen. Hydno- bolytes e al gen. Terfezia. La G. sphaerospora, assai minuta, si confonde facilmente col terreno, per il colore, per le gibbosità, le anfrattuosità e i tubercoli di cui è prov- vista i quali la fanno assomigliare ad una conerezione del terreno; io la rinvenni appunto nei residui del terreno portato colle altre Sra da Vallombrosa. L’ odore è assai debole, ma pure è avvertito dai cani. Sulla struttura sottile delle spore di questa specie intendo ritornare in altro lavoro. La frase diagnostica si può comporre facendo le variazioni surriferite a quella en redatta dal Tulasne. Genabea sphaerospora Mattirolo. Fungus admodum imogene undique mamilloso-tuberculatus, anfrae- tuosus et sulcatus. Peridium umbrinum minute granulato-tuberculatum. Gleba fuliginea densa, in loculamenta sporifera divisa, quae lentis ope facile observantur. Aseis magnis, pedicellatis, obovatis; 300 mieron eir- - citer long. Sporas fuligineas 6-7-8, sphaericas minute aculeatas, 42-44 micr. diam. continentibus. - 17. Malpighia, Anno XIV, Vol. xiv. 0. MATTIROLO Fungus magnitudine pisi vel paullo major, odor debilis. Habitat in Abietinis Vallis Umbrosae (Etruria). Nov. 1899. LEUCANGIUM Quélet. Leueangium earthusianum Tul. Vallombrosa, 23 Novembre 1899. Sinon: Picoa Carthusiana. Tulasne Fungi hypogaei, editio m 1862, pag. XXIV. FiscHER. Tuberaccen und Hemiasceen in Baboxhorst Kryptog. Fl., pag. 80. Questa specie non mi fu dato finora raccogliere in altre località della Toscana. Il Z. carthusianum è ricordato dai Prof. Saccardo e Cavara come spe- cie nuova per l’Italia nel catalogo più volte citato (V. ivi pag. 296). ELAPHOMYCES Nees. Elaphomyces variegatus Vitt. Vallombrosa, 2 Maggio 1899 ece. VirrapINI. Monographia Tuberacearum, 1831, pag. 68, Tab. IV, fig. IV. — Monographia Lycoperdineorum, Memorie della R. Accad. delle Se. di Torino, Serie 1, Tom. V, 1843, pag. 220. TuLasne. Observations sur le genre Elaphomyces, Annales des Sc. nat. Botanique, Série 2, Tom. XVI, 1841, pag. 23, Tab. 1, fig. 4. Tab. II, fig. 4 e 11, Tab. IV, fig. 1. Fungi hypogaei 1851, pag. 108, Tab. III, fig. 8. Jc Rabenh. Kryptogamenflora. Editio I, Bad. I, 1844, pag. 91. Hesse. Hyp. Deut., Bd. II, 1894, Tab. XIII, fig. 8-16. et Ress und Fiscu. Untersuchungen über Bau und Lebensgeschichte der Hir- | schtruffel, Elaphomyces, Bibliotheca botanica, herausgeg, yon Uhlworm und Haenlein, Heft 7, 1887. 2 3 Questo è 1’ Zlaphomyces che trovai più comune nelle località di Toscana . e dappertutto in Italia. Elaphomyees asperulus Vitt. Vallombrosa, 2 Maggio 1899 eec. Virrapini. Monographia Tuberacearum, 1831, pag. 69, Tab. IV, fig. VI. — Monographia Lycoperdineorum, 1843, pag. 221. TuLasne. Fungi hypogaei, 1871, pag. 110. Assai comune dovunque in Toscana e specialmente nella € del Mugello, dalla quale ebbi molto materiale. Saccarpo e Cavara notano pure questa specie nel loro catalogo. (V. loc. cit. pag. 296). ` Elaphomyces granulatus Fries. E. granulatus Fries. S. M. III, 38 Flor. Danica Tab, 1969, Fig. 1. » » Vitt. Monograph. Lycoperd. pag. 68, Tab. III, fig. VII. Questa specie raccolta nell’ Ottobre 1899 a Vallombrosa e non deter- . minata, mi fu comunicata nel Novembre del 1900 dal Prof. A. Fiori. Gli esemplari esaminati sono da riguardarsi come tipici, esattamente corri- spondenti al tipo di Fries, che da moltissimi botanici è confuso colla vi- cina specie Z. asperulus, colla quale non mancano punti di contatto. Elaphomyces Moretti Vitt. E. Moretti Vittadini. Monog. Tub. 1831, pag. 71, Tab. IV, fig. XVII. Questa specie assai comune in Piemonte e in Lombardia è ricordata come raccolta a Vallombrosa dai Professori Saccardo e Cavara. (P. A. Saccardo e F. Cavara: Funghi di Vallombrosa, Nuovo Giorn. botanico italiano (Nuova Serie) Vol. VII, N. 3 Luglio 1900, pag. 296). 0. MATTIROLO Elaphomyces Personii Vitt. Vallombrosa 23 Novembre 1899 ecc. Vırrapını. Monographia Tuberacearum, pag. 70, Tab. IV, fig. XVIII. — Monographia Lycoperdineorum Mem. della R. Accad. delle scienze di Torino, serie 2, Tomo Y. pag. 223. TuLasne. Fungi hypogaei, pag. 112. Sinon: Phlyctospora Personii Corda (Sturm. Deutschl. Flora III, 19-20 ag. 21). Splendidi esemplari di questa specie, assai comune in Lombardia, si raccolsero anche a M. Senario e nel vicino Mugello $ in differenti periodi dell’ anno. ; ; ENDOGONE Link. Endogone lactiflua Berk. Vallombrosa , 13 Novembre 1899. nat. Vol. XVIII, 1846, pag. 81, TuLasne. Fung. hypog. pag. 183. Hesse. Die Hyp. Deut. Bd. II, 77-78. e Fischer. Tuberaceen u. Hemiasceen in Rabenhorst Kryptog. Flora pag. 196. * Raccolse il Fanfani questa specie anche a Bivigliano; mentre nell' Orto botanico rinvenvenni io ripetutamente la congenere Z. macrocarpa Tul. che pure a Firenze raccolse Odoardo Beccari. Endogone Tozziana Cavara e Saccardo. 5 UA diui di questa nuova specie, che io non S Li raccogliere, i bris nel lavoro dei Prof. Bocconi e Cavara sui dem di Vallom- rosa. (loe. cit. pag. 296). BERKELEY. Notices of british hypogaoeus Fungi. Ann. and Magaz. of hist. | Secondo be autori essa nasce sotto gli abeti ed i noccioli, sopra it È iii: Differisce dalla Z. lactiflua di Berkeley per il colore del latte, per quello della carne e per le dimensioni dei corpi fruttiferi e degli asci. LO HYMENOGASTREI. EL WYCES Cavara. Elasmomyees Mattirolianus Cavara ^ Vallombrosa, 24 Novembre 1899 eec. Cavara F. Contributo alla conoscenza delle Podazizeze. Malpighia Vol. XI, 1897. FiscHER. Hymenogastrineae in Engler u. Prantl. Die natüral. Tra pag. 301. Incontrai questa specie interessante parecchie volte a Vallombrosa, ed il Fanfani me la riportò dalle Abetine di Monte Senario. Devo notare (ringraziando il Prof. Cavara della dedica gentile) che gli esemplari da me raccolti, concordanti in tutto con quelli da lui descritti, sono assai poveri di cistidi. ARCANGELIELLA Cavara. Arcangeliella Borziana Cavara, *. Cavara. Arcangeliella Borziana. Nuova Imenogastrea delle Abetine di Vallombrosa. Nuovo Giornale botanico italiano (Nuova Serie) Vol. VII, N. 2 Aprile. 1800. Il Prof. Cavara descrisse questo nuovo genere e questa nuova specie di Imenogastree nel giornale sopra citato, al quale rimando il lettore. I Arcangeliella fu raccolla nell’ Estate. A Vallombrosa i io non la rinvenni. GAUTIERA Vitt. Gautiera morchellaeformis Vitt. Vallombrosa, 24 Novembre 1899. VirrADINI C. Monogr. Tuber. 1831, pag. 26, tab. III, fig. VI. Kuorzsch. Dietr. FI. des Koenigr. Preuss, VII, 464. TuLASNE. Fung. hypog. pag, 62. Hesse. Die Hypog. Deuts. Bd. I, pag. 109. Fischer. Hymenogastrineae in Engl. u. Prantl. Die natural. pflanzenf. cu s. page due E questa la prima volta che io rinvenni la Gautiera in Toscana ; finora non l'avevo raccolta altro che nei monti del Lago di Como (Pallanzo e Lemna). Gautiera graveolens Vitt. Vallombrosa 19-20 Giugno 1900. VITTADINI. Monogr. Tuberac. pag. 27, Tab. AV; fig. XIII. TuLasne. Fungi hypog. pag. 63. Corna. Icon. Fung. Tom. VI, pag. 34, Taf. VII, fig. 63. Hesse. Hypog. Deut. pag. 106-108, Taf. II, fig. 5-9, Taf. V, fig. 9-10, Taf. VII, fig. 4-6, Taf. IX, fig. 27-34. Per quanto io mi sappia, & questa la prima volta che la G. gra- veolens descritta da Vittadini e da Kunze (Rabenhorst-Fungi Europaei n. 1731) ritrovata in Germania, riappare in Italia dopo la menzione fattane dal Vittadini in Lombardia. È HYSTERANGIUM Vitt. Hysterangium Petri Mattirolo nov. vx Questo H. raccolto fra le niii da Rubus (?) nei castagneti di Val- rosa dal Sig. Yes Martelli nell'Aprile 1900, è specie gregaria, ad « bile. Nani tondeggiante eg provvisto di filamenti o chioma radi: ciforme. Ha peridio bns. leggermente macchiato di giallo, di circa 0.5 mill. di spessore, fibroso, fatto di ife. con. parete molto ispessita (come scle- roziate), facilmente distaccabile dalla gleba. Gleba verde grigia a camere minute, allungate e strette; porzione. gelatinosa per lo più sviluppata nella parete centrale del corpo fruttifero in generale poco appariscente, talvolta mancante. Spore ovali, allargate, 2 per basidio; 45 mieron larg. 11-14 mieron di lunghezza. È specie assai vicina all’ H.. Thwaitesii di Tulasne, da eui però differisce: 1.° Per il color bianco del peridio, che si conserva inalterato nel- l’ alcool e che tale rimane anche dopo che il fungo è toccato. 2.° Per le spore assai più piccole ed apiculate. ; Dalle altre 7 specie conosciute del genere Aysteranginm a peridio non pseudoparenchimatieo (H. rubricatum, Hesse, H. calcareum Hesse, H. stoloniferum Tul, H. membranaceum Vitt, H. pompholyz Tul, H. fragile Vitt., H. siculum Matt.) esso si distingue bene per il color bianco inalterabile del peridio e per le spore assai larghe, passanti dalla forma lanceolata a quella ovale. Hysterangium Petri Mattirolo nov. sp. Hysterangium globosum, album, immutabile, myeelii gratia polyrrhi- zum pisi vel nucis avellanae magnitudine. Peridium clausum, indehiscens, fibrosum, distinetissimum, facile solu- Gleba griseo virescit; loculis, minutis, compressis, protractis praedita. Columella gelatinosa centralis parum evoluta. . Bporae ovatae elongatae in loculorum pariete basidiis eylindrieis ful- ciuntur binae pellucidae, laeves, seorsim speetatae quasi hyalinae 4-5 mier. larg. 11-14 long. Odor debilis. Habitat in eastanetis Vallombrosae, Aprili tempore. Libenter Doetori Lionello Petri de Hymenogastreis optime merito dico. TAG NE Ou due d $ Mara t A EE I I. AL ER UI arl Me Hysterangium clathroides Vitt. Vallombrosa, 19 Giugno 1900 ece. Virrapini. Monogr. Tuber., pag. 13, Tab. IV, fig. II. i TuLasne. Fung. hypog. pag. 80. 32 Hesse. Pringsh. Jahrb. f. w. Bot. Bd. XV, pag. 631. m: — Hypog. Deut, Bd. I, pag. 98, Tab. I, fig. 10-14, Tab. VII, | fig. 19. Sinon: Splanehnomyces elathroides Corda, Icon. fung. VI, pag. 4l. Abbondanti esemplari di questa specie furono trovati a Vallombrosa dal Dott. Bucholtz, che mi favorì le suè raccolte per la determinazione. Questa stessa specie trovata da Vittadini in Lombardia fu ripetutamente da me rinvenuta nei dintorni di Firenze, Castel di Poggio, nel Mu- gello e a Monte Senario. ET x E Sin be i Hysterangium stoloniferum Tul. Vallombrosa, 17 Novembre - 21 Staz 1900. TuraswE. Ann. Se. Nat. II, Sèr. t. XIX, pag. 376. | — Fungi hypogaei, pag. 84, tab. XI, fig. VIII. Hesse. Pringsh. Jahrb., f. W. Bot. Bd. XV, Hef. 4, pag. 631. — Hypog. Deut. Bd. I, pag. 100-101. | Finora questa specie non venne trovata in Italia altro che a Vallom- - brosa, dove in pochi esemplari per primo io la raccolsi nel 1899, mentre ivi il Dott. Bucholtz la ritrovava nel 1900. Hysterangium Thwaitesii B. et Br. (an potius. H. fragile iis " iecarda e Cavara nella l.* contribuzione Funghi di. Vallom- jr Be pe- 296, ricordano in una nota | HYMENOGASTER Vitt. Hymenogaster citrinus Vitt. Vallombrosa, 23 Novembre 1899. VirrapInI* Monogr. tuberac., pag. 21, Tab. III, fig. II. ; TuLasne. Fung. hypog. pag. 69. BerkeLEY. Ann. and. Magaz. of nat. hist. XVIII, pag. 346. — .. Brit. Pung. fase. IV, N. 284. Hesse. Hypog. Deut., Bd. I, pag. 112113, Taf. VII, £; 29. Sinon ; Splanchnomyces citrinus Corda, Icones fung. VI, pag. 43. Gli esemplari di Vallombrosa differiseono dal tipo, per avere le spore un pochino piü piecole, a papilla quasi sempre eurva, con un residuo di stilo incoloro poco inspessito e per lo più rigonfiato e perchè non co- loriscono l’aleool in giallo verde, come i tipici esemplari del H. citrinus ‘da me raccolti in Toscana. Hymenogaster arenarius Tul. Vallombrosa, Novembre 1899. TurLASNE. Fungi hypogaei, pag. 73, Tab. X, fig. II. Questa specie vicinissima all'H. zener Berk fu da me trovata in molti luoghi della Toscana, nonchè in Sicilia e Sardegna (V. Malpighia Vol. XIV. Hymenogaster decorus Tul. Vallombrosa, Novembre 1899. Turasve. Ann. Se. nat, II, Série! tom. XIX, pag. 374. o— o Fungi hypogaei, pag. 67, Tab. X, fig. IX. INTER. Kr yptog. Flora, Bd. I, pag. 876, sub. 2598. : dessen: and Magaz. of nat. hist. t. XVII, pag. 75. L'H. decorus oltre che a Vallombrosa fu da me ripetutamente raccolto in altre località della Toscana. . OCTAVIANIA Vitt. Octaviania asterosperma Vitt. Vallombrosa, 15-18 Novembre 1899. Virrapini C. Monogr. Tuberac. 1831, pag. 17, tab. III, fig. VII. Berk. et Broome. Ann. and Magaz. of. nat. hist., XVIII, pag. 76. TuLasne. Ann. sc. nat. 2° sér., t. XIX, pag. 276, pl. XVII, fig. 21. — Fungi hypogaei pag. 77, Tab. XI, fig. 1. Corda. Ic. Fung. VE, tab. VII, fig. 64 (ined.). Hesse. Hyp. Deut. Bd. I, pag. 72. cova Hy ymenogastrinae , in r cid u. Prantl. Die natural. planzenf. pag. 310. Raccolsi questa specie anche nel Mugello e nei dintorni di Firenze. LEUCOGASTER Hesse. Leucogaster fragrans Mattirolo nov. sp. Questa nuova specie, della quale mi limito per ora a ricordare i ca- ratteri differenziali, fu raccolta abbondantissima a Vallombrosa e a Me Senario. I corpi fruttiferi, irregolarmente sviluppati come nocciole od anche come ova, odoranti come l acetato d'amile, sono provveduti di | peridio fibroso e di una gleba ad areole sporifere bianche, nelle quali si £ svolgono spore incolore reticolate, con reticolo avvolto di una mem- ? brana, come nel genere Scleroderma (V. Tul. Ann. Seiene. Nat. Bot. 2.5. Sér., Tom. 17). i . Le spore per lo più sferoidali misurano, compresa questa membrana, * in n media circa Am micron di Samai, een alcune volte si pre- ds NOO DEI FUNGI HYPOGAEI Il nuovo Zeucogaster ha molti punti di contatto, col Z. floccosus di Hesse, col quale sarei tentato di confonderlo, ove però non differisse, e per il colore della esterna superficie e per le aeree sporifere che nel Jloccosus sono gialle, dal colore delle spore. Devo notare che il Dott. Bucholtz raccolse pure a Vallombrosa un Hysterangium in tutto identico alla mia specie che però presentava il peridio di color leggermente roseo. Non so positivamente il valore di queste colorazioni, ma eredo si debbano all’azione dei fermenti ossidanti, così come avviene nei Ahyzopogon, nei Phallus ece., che acquistano colora- zioni consimili se toccati e messi nell’ alcool. V a questo riguardo. Gli Ipogei di Sardegna e di Sicilia di O. Maztirolo, Malpighia XIV). Leucogaster fragrans Mattirolo nov. sp. Vallombrosa, Maggio 1899 e Novembre 1899-1900. Fungus gregarius nucis avellanae vel ovi gallinacei magnitudine plerumque irregularis vel gibberoso-suleatus, albido-sulphureus. Peri- dium laeve, tenue, micelii funieulis vero radieiformibus nune quasi undique, nune subtus tantum aut saltim tenue adhaerentibus instructum. Gleba albida loeulis sporiferis plerumque polygoniis magnitudine va- riis farcta; loculis ob basidia.dein labentia sporidiis plerumque sphae- ricis repletis, quae 12 mier. circiter diam. mentiuntur, etsi forma earum varia evadere possit. Exosporio- incolore retieulato, gelatina hyalina de- mum cineto. Odorem peculiarem 7. Borchii aemulans, unde nomen. Habitat in Pinetis et in Abetinis Vallombrosae et Montis Senarii prope - Florentiam. Aestate hiemeque Z. floccosi Hesse maxime proximus. Leucogaster Bueholtzii Mattirolo nov. sp. Questo ipogeo che indieo eol nome del Dott. F. Bucholtz, di Riga fu da lui raccolto in pochi esemplari a Vallombrosa il 19 Giugno del 1900 | sotto gli Abeti. Mentre non differisce per i caratteri esterni dalla conge- . mere specie di Vallombrosa; da lei invece nettamente si distingue per la tessitura delle spore, le quali non sono reticolate, ma si presentano rieche di minutissime punte, avvolte esse pnre dallo strato gelatinoso che comprende le reticolature nelle tre altre specie, vale a dire Z. loccosus Hesse, L. liosporus Hesse e nella specie precedentemente descritta. Il diametro delle spore è variabile assai, come è carattere, di tutte le specie del genere, nel maggior numero dei easi però sono esse sferiche ed ovali e misurano un diametro medio di circa 12 micron. Il colore esterno del fungo è gialliceio, l’ interno è bianco, l' odore è da fungino assai forte. Bei ev eine i FCE Credo inutile una frase diagnostica, perchè la individualità di questa i specie consiste nel tipo della spora. 7 SCLEROGASTER Hesse. Selerogaster lanatus Hesse. E Vallombrosa 23-24 Novembre 1899. es Hesse. Hypog. Deut. Bd. I, pag. 85, Tav. V, fig. 11. ^ Sinon: Octaviania compacta Tulasne (Giorn. Bot. Ital., Anno I, Vol II, 3 p. I, pag. 56). E ` Fung. hypogaei, pag. 79, Tab, XI, fig. III. m dem specie gregaria fu raccolta dal Fanfani in numerosissimi esem- | plari. Il Conte Martelli pure la raccolse a Pisa lungo lo stradone del | Gombo, nella località della Delastria, rosea. MELANOGASTER Corda. Melanogaster ambiguus Tul. 4 Vallombrosa, 19-20 Giugno 1900. Ann. Se. Nat., II, ser. t. XIX pag. 377. eR Fungi hypog. pag. 94, Tab. II, fig. V, Tab. XII, fig. V. un, en Taf. IV, fig. 69, Taf. V, fig. 4, en ur LES _— ELENCO DEI FUNGI HYPOGEI | 269 rd a im: Octaviana ambigua Vitt. Monogr. Tub. pag. 18, Taf. IV, fig. VII, Melanogaster Klotzschii, Corda Icon. Fung., Tom. V, pag. 23, Tom. sini. pag. 45, Tab. IX, fig. 88. Hyperrhiza liquaminosa, Klotzeh in Dietr. Flora Boruss., Tab. 468. Argylium liquaminosum Wallr. Flora. crypt. II, pag. 874. Hyperrkiza tuberosa, Fr. Ind. Syst. Myc: pag. 102. Questo fungo, raccolto a Vallombrosa dal Dott. Bucholtz, mi venne da lui comunicato per la determinazione. CONCLUSIONE. Dalla presente sommaria enumerazione risulta che gli Ipogei sinora raccolti a Vallombrosa sommano a N. 40. Fra questi : le Zuberaceae (inclus. il gen. Endogone Link) sono in n.° di 24. Tra esse abbiamo 1 genere nuovo e tre specie parimenti non ancora descritte. Le Hymenogastreae sono in numero di 16, tra le quali si contano tre specie nuove. Non dubito poi di affermare, per ricerehe da me fatte in questi giorni a Vallom- brosa, e delle quali ho tenuto calcolo in questo scritto, che la statistica di questi funghi così importanti per le loro relazioni simbiotiche colle piante delle foreste, potrà presto essere considerevolmente aumentata, ove si proceda a ricerche sistematiche come quelle che ho speranza di poter fare in quella classica località, se la fiducia e l’aiuto di gentili Colleghi non mi verranno meno. Ricordo ancora che in località vicine e parago- nabili a Vallombrosa il Conte Martelli ed il Fanfani raccolsero altri tre Ipogei che non ho creduto poter enumerare, cioè: Elaphomyces citrinus Vitt. Zlaphomyces anthracinus Vitt. e una Terfezia assai vicina alla Ter- fezia Olbiensis Tulasne, di cui ho fatto cenno in altro lavoro (*). á E qui domando venia se, valendomi dell' occasione, mi permetto rivol- .. gere nuovo e caloroso appello ai colleghi naturalisti perché mi vogliano. comunicare le specie di Ipogei che potranno eventualmente raccogliere E V. 0. Mattiroto. - Gli Ipogei di Sardegna e di Sieilia - Con uua tavola. pighia, Vol. XIV, 1900. nel sottosuolo delle nostre foreste, dei nostri boschi, dei nostri prati, che - . . Ao mi offro di classificare e rinviare dopo aver segnato le notizie che essi Di | mi vorranno favorire intorno ai luoghi di loro — alle piante colle = . . quali st trovano in relazione, ecc. Il rapporto fra le radicl degli alberi e gli Ipogei è un fatto PREIS, . bile; il quale deve avere per le piante una grandissima importanza bio- Se logica; ma purtroppo il velo che nasconde le relazioni tra gli alberi e x gli Ipogei è molto fitto ancora! Ogni piccolo passo in questo campo di ricerche potrà essere di vantaggio non indifferente per la silvicultura, il cui serio culto vorrei ritornasse in onore presso gli italiani! 0. MATTIROLO. Torino, Dicembre 1900. SOPRA I NODI DELLE GRAMINACEE COMUNICAZIONE del Dott. LUIGI MONTEMARTINI In un suo-recente lavoro sopra / apparato di moto delle Sensitive C il Borzì ha mostrato che, mentre l’ odierna dottrina delle manifestazioni di moto delle piante riposa quasi esclusivamente su nozioni d’ indole ‘meccanica o fisica, gran parte di tali manifestazioni spetta invece all’ at- tività dei protoplasmi cellulari. Infatti l’ illustre botanico ha osservato che questi sono eminentemente eccitabili e costituiscono un tutto unico le eui parti sono tra loro in relazione mediante numerosi processi fibrillari periferici : i differenti stimoli non farebbero che modificare sopratutto il loro potere d' imbibizione, e tali modificazioni resterebbero sospese per l’ a- zione degli anestetici, come tutti i fenomeni vitali ed in ispecie quelli di sensibilità. | Ricerche analoghe a quelle fatte dal Borzì sopra l’ apparato di moto delle Sensitive, ho voluto ripetere sopra i rigonfiamenti nodali delle Gra- .. minacee, dove essi non sono che il rigonfiamento della parte basale delle | guaine fogliari, epperò rappresentano apparati motori omologhi ai eusei- netti delle foglie delle Leguminose (*), dai quali si può dire differiscano | soltanto per essere sensibili ad un'unica specie di stimolo, alla gravità. È solo all’ essere essi avvolti attorno al fusto che si deve il fatto che nel - loro movimento trascinano con sè anche quess’ ultimo, ed è forse questa la ragione della grande lentezza del movimento stesso (°). (1) In Rivista di Scienze Biologiche, Anno I, 1899, pag. 260. (©) In particolar modo si possono ritenere omologhi ai cuscinetti delle fo- glie delle Faseolee che sono essi pure sensibili alla gravità. o CZAPEK ne uber Geotropismus , in Pringsheim’ s Jahrb. . Bot., Bd. XXVII) osserva a questo proposito che i culmi di certe Gra- minaceo collocati in posizione orizzontale non raggiungono una curvatura ibile nemmeno in 44 giorni. L. MONTEMARTINI- Già fin da quando i botanici posero attenzione alla proprietà dei nodi delle Graminacee di essere sensibili alla gravità anche dove il culmo ha ter- minato il suo allungamento, il Sachs (') ammise che il loro lato in- feriore, convesso, presenti un accrescimento esagerato sì da obbligare il lato superiore, concavo, a raccorciarsi, e questo suo modo di vedere ap- poggiò a misure tanto macroscopiche sui nodi, che microscopiche sulle cellule. Secondo altri (*), sarebbe invece il lato concavo che si raccorcia mentre il convesso viene stirato passivamente. Comunque sia però, come e perchè abbia luogo questo allungamento o questo accorciamento non è detto: esso riceve, come i fenomeni simili presentati dagli organi an- - cora in via di allungamento, spiegazioni a base più o meno meccanica (?). Anche 1’ Haberlandt (*), dopo avere accennato brevemente alla struttura di questi organi (°), così si esprime: « Eingehende histologische Unter- « suchungen über die lebenden reizbaren Bewegungsgewebe sind um so () Lüngenwachsthum der Ober-und Unterseite horizontalgelegter sich auf- | wärts hriimmender Sprosse, in Arb. d. bot. Inst. in Würzburg, Bd. I, Heft 2, 1873. — Veggasi anche dello stesso autore: Vorlesungen über Pflanzen 83 DE en 1887. : . C) F. G. Kout: Die Mechanik der Reizkriimmungen (Marburg, 1894). Br O BRATEN in proposito i lavori del De Vries (Ueber die inneren Vo orgänge bei den Wachsthumskrümmungen sor adio Organe , in Bot. Ztg. 1879), del NoLL (Ueber die Mechanik der Krü mungsbewegungen bei Pflanzen, in Flora, 1895), del Kour (loc. eit.), del Vari (Zur Kenntniss der Reizbe- wegungen, in Bot. Ztg. 1887, e Ueber die Beziehungen der Reizbewegungen wachsender Organe zu den normalen Wachsthumserscheinungen, in Bot. Ztg., 1889), ecc. ; (5 Physiologische Pflanzenanatomie (Leipzig. 1896), pag. 476 e 477. ; e ice 1’ HABERLANDT della struttura degli organi in questione. « In Bezug auf den anatomischen Bau des Bewegunsgewebes der Graskı « ten wäre zu bemerken ‚ dass dasselbe aus auffallend kurzen, zuweilen « er Tüpfeln versehen sind. Daraus wäre also wieder zu folgern, 3 die Cohásion der. betreffenden Wände in der Mingarishtong des Or- ee Fe tuellen W gsten ist. Die senkrecht z Längsachse des Organs orientierten i eiia hasitzen * 3 Fnhlegiohe kroisrunde e Tüpfel. » pii 2g SOPRA I NODI DELLE GRAMINACEE 273, < wünschenswerther, als dieselben zweifellos das Verständniss der phy- « siologischen Vorgänge, die sich in den Bewegungsorganen abspielen, « zu fördern vermögen. Die noch vielfach dunkle Mechanik der betref- « fenden Reizbewegungen kann durch sie noch manche Aufhellung er- « fahren ». Sono questi rigonfiamenti dovuti, come ha osservato anche 1’ Haber- landt, a parenchima di cellule rotondeggianti in sezioni trasversali, rettangolari e quasi compresse in sezioni longitudinali, con pareti piut- tosto grossette e punteggiate, e con contenuto relativamente povero nel quale abbondano cloroplasti amiliferi più piccoli e più numerosi di quelli che si trovano nelle cellule corticali degli internodi (*). Per osser- vare se i protoplasmi di queste cellule comunicano tra loro, mi valsi del metodo di Meyer e di Kuhla (*), poichè il metodo dell’ acido solforico — Protoplasmi cellulari pi parenhima maturo nei nodi di Avena nuda. La sezione fu fissata coll’ acido osmico, trattata poi con iodio, acido sol- si à Are: di Lola bleu d’anilina. (Ingr. sota 0) Senza discutere nè accettare >. le idee svolte recentemente dall’ Ha- ‚BERLANDT (Ueber die Perception des geotropischen Reizes, in Ber. d. deuts. bot. Ges., 1900, p. 261) e dal NÉMEC (Ueber die Art der werden i des Schwerkraftreizes bei den Pflanzen, ibidem) sopra la funzione dei grani d'a- mido, dei cloroplasti ed in generale di corpi mobili Arie geo- tropica, rilevo soltanto che la differenza tra i: eloroplastidi delle cellule motrici e quelli delle cellule corticali comuni potrebbe avere una certa im- E 2 Saig di vista del fisiologo tedesco (3) A. R. Das Irrthumliche der Angaben M das Vorkommen dicker cir in Ber. d. deut. bot. Ges., 1897. R. KUHLA. Die Plasmaverbindungen bei Viscum album, in Bot. Ztg. 1900, 18 atei, Anno XVI, Vol. XVI. WO. RR L. MONTEMARTINI concentrato, adoperato dal Borzì, è di difficile applicazione per. questi < organi nei quali si trovano frammisti tessuti di consistenza tanto diversa. Col trattamento sopra accennato, si vede infatti che le cellule del me- sofillo in discorso comunicano tra loro (veggasi l’ annessa figura) mediante una quantità di briglie protoplasmatiche molto ben distinte e che ricor- ‘ dano quelle osservate dal Borzì tra le cellule dei cuscinetti motori della Sensitiva. | È dunque completa l’ analogia tra l’ apparecchio di moto delle Sensi- tive e quello delle Graminacee, epperò anche questo ultimo deve essere considerato non solo come un apparecchio meccanico ma anche come or- gano sensorio nello stesso tempo. Lo si deduce anche dal suo modo di com- portarsi rispetto gli anestetici : infatti piantine di Graminacee da me inaf- fiate per due giorni consecutivi con soluzioni molto allungate di eloralio non si raddrizzarono quando vennero collocate orizzontalmente e nello stesso modo si comportarono altre piantine normali che collocai nella stessa posizione entro atmosfera leggermente impregnata di vapori d'etere. La teoria del Borzi , estesa anche ai rigonfiamenti nodali delle Gramincee (e probabilmente pure a quelli di molte altre famiglie), viene in appoggio di quanti vedono nei fenomeni di geotropismo, eliotropismo, ece. l ef- fetto quasi di una sensibilità speciale del protoplasma (°). Essa si ac- corda anche colle teorie moderne dell’ accrescimento le quali, come ri- sulta anche da altre mie osservazioni sull’ accrescimento dei meristemi D attribuiscono quasi tutte le manifestazioni di questo fenomeno all’ atti- vità plasmare. Pavia, 28 agosto 1900. |. (8) Ricordo fra tutti lo CZAPEK : Unter: E uber Geotropismus, in Pringsheim’: s Jahrb. f. w. Ha as XXVII, e ‚Weilere ar zur Kenntniss Le geotropischen Reizbewegung ‚ibidem, Bd. X (4) Ricerche intorno all’ pasa delle piante, in Atti dell’ Ist. Bot. di Pavia, Ser. II, Vol. V, 1996. LE FESTUCHE ITALIANE degli Erbarii del R. Istituto Botanico di Torino determinate secondo la Monografia di Hackel © | Nora DEL Dort. S. BELLI. . (Continuazione) °. Sect. I. Ovinae Fr. Hack. mon. 81. S 1. InrravaGINALES Hack. mon. 81. Spec. F. OVINA L. sens. ampliss. Hack. mon. 82. : x Subsp. EU-OVINA Hack. mon. 85. i Var. capillata Hack. mon. 85. — Dintorni dei laghi di Avigliana (Piemonte) 16, V, 92, leg. E. Ferrari. Vauda di Leyni (Torino) 7, VI, 97, leg. E. Ferrari. Monte Musinè (Torino) 10, VI, 96, leg. Berrino. In syl- vis della Mandria. Colli di Torino, leg. Molineri 1817. Stupinigi (To- rino) 7, 5, 99, leg. E. Ferrari. Luoghi sterili sopra Valdellatorre (Torino) 3, VI, 92, leg. Berrino. Mondovì, tra Frabosa Soprana e Bossea 10, VI, 97, leg. E. Ferrari. Boschi tra il Santuario di Vicoforte e Molline, 15, VI, 94, leg. E. Ferrari. Pegli in Valle della Varenna sopra Carpanea (Li- guria occid.) 30, V,92 leg. Belli et E. Ferrari. Pegli, salendo a S. Al- berto 5, VI, 92, leg. Belli et E. Ferrari. Alba, ex erb. Colla (sub F. glauca). Colli di Superga (Torino) VI, 90, leg. Berrino. Moncenisio (Alpi- Cozie) 1857 leg. Malinverni. Boschi della Vauda di Leynì verso il Rio Fisca (Torino) 31, V, 1900, leg. Ferrari. Piccolo valloncello sopra In- verso Porte (Pinerolo) 17 V 1900 leg. Ferrari. Lago di Como, Tremez- zina (Gibelli). Laghetto di Ceriano Maggio (Gibelli). (1) L'autore della Monografia ha gentilmente riveduto le mie determina- zioni e le ha in massima parte confermate. (3) Vedi Malpighia anno III, pag. 139. 26 di $S. BELLI ; Forma bdrevifolia (Cfr. Hack. mon. 86 Observ.) Monti di Corio " . (Torino) VI 57 leg. Malinverni. Var. vulgaris Hack. mon. 86. Subvar. «. genuina Hack. mon. 86. Susa, sulla Brunetta, 5, VI, 91, leg. E. Ferrari. Torino, sui colli di Superga presso la Villa Belli, VII, 90, leg. Belli Torino, Colli di Superga VI, 90, leg. Berrino. Torino, in Val Mongreno sotto il Colle di Superga, 4, VI, 93, leg. E. Ferrari. Appennino Piceno: al Monte Pizzo VI, 49, leg. Marzialetti. (Questo esemplare presenta lamine 7-nervie). Forma fasciculis sclerenchymaticis foliorum innovationum inter- ruptis. Moncenisio, 18 VII 43, leg. Delponte. Forma spiculis apogamis in gemmas foliaceas mutatis. — Rupi lungo il mare fra Cogoleto e Varazze 25, VI, 92, leg. Belli et Ferrari. N. B. É da notare anche in tale esemplare come contemporanea alla viviparità, si osservi la modifieazione delle oreechiette allungate nella ligula, come già venne osservato allorehé le guaine sono attaceate da parassiti (Anguillule): Hackel descrive una subvar. vivipara della var. i supina. 3. | Forma ad. var. capillatam vergens. Musinà (Torino). - — N. B. La- = minae setaceae vel subsetaceae et spiculae subaristulatae ad var. genui- nam ducunt, non certe es ar capillata omnino dirimenda (Cfr. . Hack L e. 86). Subvar. £%. hispidula Hack. mon. 87. — Alpi marittime a Tenda, px rupi della Valle della Miniera, VII, 43, leg. Lisa. Forma: Ovario vertice glaberrimo : Sectione transversa foliorum 5 | innovationum fascieulis sclerenchymaticis ee In Monte Cenisio ex herbario Delponte. e y- laevifolia Hack. mon. 87. — Susa, alle Blaccie, 19, VI, pm Ferrari. Appennino Piceno al Monte Pizzo, VI, 50, leg. Marzia- = luoghi sterili di Val della To, leg. Berrino. Subvar. à. firmula Hack. mon. 87. Rupi lungo il mare fra Cogoleto e Varazze 27, V, 92 leg. Belli et Ferrari. Susa, alla Brunetta, 13-14 VI 93 leg. Ferrari. In montibus di Fenestrelle (Alpi Cozie) 23, VI, 49, erb. Delponte. : Var. supina Hack. mon pag. 85. Subvar. a. typica Hack. mon. pag. 88. — Alla Bocca d’ Ombraglio (M. Braulio) m. 2200, 13, VIII, leg. Longa. Var. duriuseula Hack. mon. pag. 89. subvar. genuina Bardonecehia (Alpi Cozie) salendo al Frejus, 9, VII, 90, leg. Ferrari. Forma ad subvar. vulgarem vergens (Hack. in lit.) Susa alla Bru- netta, 18 VI, 90, leg. Ferrari. — N. B. Cellulae bulliformes in lamina fo- liorum eulmeorum laxiusculae, subeanalieulatae, non complicatae; anu- lum sclerenchymaticum deficiens, vel marginibus tantum, vel interruptum. Subvar. o. graeilior Hack. mon. 90. Susa, alla Brunetta VI, 91, leg. Ferrari. Salita al Monte Tabor, nei detriti sopra gli ultimi pascoli (Alpi Cozie) 5, VIII, 90, leg. Berrino. In montibus di Fenestrelle (Alpi Cozie) 23, VI, 49, leg. Delponte. Alpi di Lanzo torinese 12, VIII, 56, erb Del- ponte. Al Colle di Sampeyre, pascoli (Alpi Marittime) 4, VIII, 45, erb. Delponte. Vallone di Rio Freddo (Alpi Marittime) 20, VI, 93, leg. Ferrari. Tenda, alla Ciapea (Alpi Marittime) 24, VI, 72. Ungern Sternb. Monte Bego (Alpi Marittime) 10, VIII, 72, leg. Ungern Sternb. 3 Forma vaginis pubescentibus Alto Appennino Reggiano a Civago, Monte Vecchio, 17, VII, 81, leg. Ferrari. — N. B. Uno di questi esemplari | mostra foglie d'innovazione eon cingolo selerenchimatoso completo ed - altre senza, le quali ultime hanno anche una forma leggermente cato. un po’ SE ai lati come nella F. laevis. Subvar. 5. genuina Hack. mon. 90. Bardonecchia salendo al Frejus (Alpi Cozie) 9 VII, 99, leg. Ferrari. Cambiano (Torino) nei sabbioni V, 55, leg. Belli. Vallone di Rio Freddo (Alpi Marittime) 20, VI, 93, leg. Belli et Ferrari. Tenda, d’ intorni ed alla Ciapea (Alpi Marittime) 5, 17, 24, VI, 72, leg. Ungern. Sternb. In sylvis alpinis Valderii, la Stella (Alpi Marittime) 26, VII, 26. Pegli, salendo alla Madonna della Guardia (Li- guria occident.) 31, V, 92, leg. Belli et Ferrari. Cogoleto, Fornace gola Calce (Liguria occident.) 27, V, 92, leg. Belli et Ferrari. Forma ovario vertice glaberrimo. Vallone di Rio Freddo (Alpi Ma- rittime) 20, VI, 93, leg. Belli et Ferrari. Forma inter genuinam et crassifoliam ambigens. Bardonecchia, salendo al Fréius (Alpi Cozie) 9, VII, 90, leg. Ferrari. | Forma uccida. Bussoleno; pescoli lungo la strada mulattiera sopra Falcemagna, (Val di Susa), 2, VII, 1900, leg. Ferrari. Selerenchima delle foglie d'innovazione interrotti e tenuissimi. Forma glumis fertilibus margine barbatis. Pegli, a S. Alberto (Li- guria oceident.) 31, V, 92, leg. Belli et Ferrari. Forma curvula Hack. mon. p. 90. F. duriuseula 3 curvula Gaud. helv. 1 282. Moncenisio, sulle rupi presso il lago, 6, VII, 93, leg. Ferrari. Colle di Tenda alla sommità (Alpi Marittime) VII, 43, leg. Lisa. Tenda: sulle rupi in Val della Miniera (Alpi Marittime) VII, 43, leg. Lisa. Subvar. Y. villosa Hack. mon. 91. Pegli (Liguria occident.) in Valle della Varenna, 30, V, 92, leg. Belli et Ferrari. Pegli, salendo a S. AI- berto, 5, VI, 92, e nel Vallone della Torre di Cambiaso 25, V, 92, leg. Belli et Ferrari. Rupi fra Cogoleto e Varazze lungo il mare (Liguria) 17, V, 92, leg. Belli et Ferrari. Bardonecchia, salendo al Fréjus (Alpi Co- zie) 9, VII, 90, leg. Ferrari. ~ Forma vagina superne pubescente (Ctr. Hack. loch Bardonecchia salendo al Fréjus (Alpi Cozie) 9, VII, 90, leg. Ferrari. Forma anomala. Pegli, nel Vallone della Torre di Cambiaso (Li- guria occidentale) 3 MI > leg. Belli et. Ferrari. — N. B. Le ligule di .. questa festu te allungale: lungo la base delle guaine = = trovano delle produzioni patologiche a forma di gozzi provocati pro- > babilmente dalle solite anguillule (Cfr. Sorauer) e chi sa che l'anomalia | ‚delle sica non abbia qualche relazione con questo parassita. = Forma ca pm nel ers della Torre di Cambiaso (Li- guria aident) 25, Y, 92, rid Belli e Ferrari. — N. B. Questa one cresciuta nella stessa località, ha le spighette più brevi e la gliuma fertile più breve, più ovata, più pubescente. Subvar. $. trachyphylla Hack. mon. 91. Torbe di Tuentes presso Colico V, 60, leg. Gibelli. Forma spiculis et. glumis fertilibus parum majoribus quam in ty- picis Hack. Pegli, vallone della Torre di Cambiaso impar Vea) 25, V, 92, leg. Belli et Ferrari. Forma longifolia. Dintorni di Lanzo torinese 21, V, 95, leg. Ferrari. Subvar. e pubescens Hack. mon. 91. a salendo al Fré- jus (Alpi Cozie) 8, VIII, 89, leg. Ferrari. Moncenisio, 9, VIH, 44, leg. Del- ponte. Tenda, am Portroge Piano et Pavia (Alpi vino, 72, leg. Ung. Stern. Forma ad subrar, crassifoliam vergens. Lungo la'strada fra Bar- donecchia e Mélézet (Alpi Cozie) 1, VI, 39, leg. Ferrari. i Subvar. n erassifolia Hack. mon. 91. Bardonecchia; salita al Fré- jus (Alpi Cozie) 8, VIII, 89, leg. Ferrari. Vinadio Terme al Monte Stel- liere (Alpi Maritt.) 27, VII, 89, leg. Ferrari. Vinadio, lungo il Rio del- T Ischiatore VIII, 97, leg. Belli. Bardonecchia, salendo al Fréius 9, VII 90, leg. Ferrari. Salendo al Colle della Mulattiera (Alpi Cozie) 29, VII, .90, leg. Berrino. — N. B. Laminae culmeorum cellulis bulliformibus ob- ; soletis instructae, sübsemicylindricae , non complicatae : anulo scleren- | chimatico deficiente; Lanimae innovationum complicatae, latere com- pressae, cellulis bulliformibus manifestis instructae: caestera F. ovinae. Da Tenda salendo al Colle sopra la Galleria (Alpi Marittime) 21, V, 93, leg. Belli. Forma Jfacida. Bardonecchia, salendo al Fréjus (Alpi Cudia) 9 VIL . 90, leg. Ferrari. — N. B. Manca nelle foglie superiori lo sclerenchima cir- colare periferico ed è debole anche nelle foglie d'innovazione ed in cer- tune affatto nulle: Bulliformes in molte foglie d' innovazione ed in tutte le eaulinari. Feiluce dec j S — Subrar. - flaccida Nob. — Colle di Tenda, Men il Ricoverò Mag- Forma. — Bardonecchia, salendo al Fréjus (Alpi Cozie) 8, VIII, 89, ‘leg. Ferrari. N. B. — Laminae foliorum innovationum F. ovinae. Laminae - foliorum culmeorum uti in F. rubra sectione transversa cellulis bulli- Tromba instructae, spiculae villosissimae. Forma spiculis pubescentibus Belli. — Pegli: Vallone della Torre di Cambiaso (Liguria occident.) 25, V, 92, leg. Ferrari. — N. B. Forse intermediaria fra le subvarietà y villosa ed n crassifolia. Alcune foglie raggiungono i diametri prefissi da Hackel per la crassifolia (1 mm. diam. et ultra), altre hanno solo 0.7-0.8 mm. (Zigulae manifeste ciliata). Forma longifolia Hack. mon. 92.— Dintorni di Susa 19, VI, 89, leg. Ferrari. — N. B. Alcune spighette sono ipertrofiche forse per fitoptosi e tendono a proliferare. Forma eiliolata Hack. mon 92. — Bardonecchia, salendo al Fréjus (Alpi Cozie) 8, VIII, 89, leg. Ferrari. Vinadio Terme, lungo il torrente Ischiattore 30, VII, 89, ed al Monte Stelliere: 27, VII, 89, (Alpi Marittime) leg. Ferrari. Pegli, salendo al Vallone della Torre di Cambiaso (Liguria occident.) 25, V, 92, leg. Ferrari. Forma ciliolata Hack. mon. 92. vaginis pubescentibus. — Monte Stelliere presso Vinadio Terme (Alpi Marittime) 27, VII, 89, leg. Ferrari. Forma ciliolata Hack. mon. 92 vaginis laevibus. — Monte Stelliere ' presso Vinadio Terme (Alpi Marittime) 27, VII, 89, leg. Ferrari. : | Forma ciliolata Hack. mon. 92 ad subvar. genuinam foliis 78 mm. tantum latis vergens. — Bardoneechia salendo al Fréjus (Alpi Cozie) 8, VIII, 89, leg. Ferrari. Pegli, salendo al Santuario della Madonna della Guardia (Liguria occidentale) 5, VI, 92, leg. Belli et Ferrari. Forma subhirsuta Hack. (in literis). — - Bardonecchia, salendo al Fréjus (Alpi Cozie) 9, VII, 90, leg. Ferrari. — N. B. Nel complesso, ca- Tatteri essenziali della F. ovina però: le foglie del culmo presentano una sezione semicilindrica e ben differente da quelle delle innovazioni, di più ‘esistono delle bulliformes evidentissime. Manca in queste foglie il ein- golo sclerenchimatoso periferico, ridotto a qualche gruppetto di cellule cin iere ai fasci vascolari maggiori. Guaine ge salvo alla base. we EN e ORO | giore iiis Miritlimo), leg. Belli et Ferrari. In paseuis sylvaticis spiata . Valderii: la Stella VII, 26. Appennino Piceno, al Monte Fortino VI, 47, leg. Marzialetti. — N.B. Esemplare notevole per la quasi completa assenza di qualsiasi stereoma nelle foglie d'innovazione; le più giovani mostrano solo 3 strati di selerenchima in corrispondenza del nervo mediano e dei margini Susa, alle Blaccie, 13, V, 94. = Subvar. breviseta Nob. — Susa alle Blaceie, 19, VI, 89, leg. Ferrari. — N. B. Spicae densae, ligulae ciliolatae, folia subjuncea (0, 8), MAGRA brevissimae at Var. glauca Hack. mon. 94. Subvar. « genuina Hack. mon.‘94. — Alma sotto il Colle Agnellera (Val Maera), 26, VI, 1900, leg. Ferrari. Alma, tra Angra ele Grangie Casale (Val Macra) 26, VI, 1900, leg. Ferrari. Forma macra. — Alma, verso il Colle dell'Agnellera (Val Maera), 26, VI, 1900, leg. Ferrari. : Forma longifolia. — Alma, sotto il Colle dell’ Agnellera (Val Ma- era), 26, VI, 1900, leg. Ferrari. Forma spiculis et panicula ad subvar. psammophilam vergens. — Alma, verso le Grange Casale (Val Macra) 26, VI, 1900, leg. Ferrari. Forma ad subvar. inopem vergens. — Arenarie salendo a e: chiaro d’ gud. 5, VI, 1900, leg. Ferrari. Subvar. y P ads Hack. mon. 95. — is, nelle praterie (Valle d’ Aosta) 25, V, 99, leg. Ferrari. Arenarie, salendo a Montechiaro d’ Aequi, 2 VI, 1900, leg. Ferrari. Tom Forma culmo superne puberulo. — er salendo a Mohtechiaro : . d' Aequi, 2, VI, 1900, leg. Ferrari. Forma ad subvar. pannonicam vergens. — Leyni, ied. ol- trepassato l' Altipiano della Vauda e lungo le rive (Torino), 31, V, 1900, leg. Ferrari. > 3 Subvar. à iaops Hack. mon. 95. — Brissogne nelle praterie (Valle x. d' Aosta) 25, V, 99. leg. Ferrari. Subvar. taurinensis Haek. in hab Taur. — Al Monte Musiné, (Torino) 8, V, 79, leg. Ung. Stern. — Differt a typo spieulis muticis; a var. vaginata differt panicula densa, contracta. Subsp. SULCATA Hack. mon: 100. Var. valesiaea Hack. mon. 101. — Torino, sulle Colline di Superga, leg. 9, VI, 89. Berrino et Ferrari; VI, 90, Belli; 17, V, 99, Belli. Torino, nei dintorni di Venaria Reale 25, V, 88, leg. Ferrari. Susa, alle Blaccie 19, VI, 89, e 18, V, 94, leg. Ferrari. Forma macra. — Torino, a Superga 22, V, 70, leg. Ungern Stern. Forma minus quam typus pruinosa ad subsp. sulcatam vergens — Givoletto (Torino), 12, VI, 88, leg. Ferrari. — N. B. Vaginae ima basi tantum integrae. Laminae a latere compressae fasciculis sclerenchym. 3- (2 minoribus saepe suprannum.). Laminae non pruinosae. Spiculae 7, 8 mm. longae. Ligula obsolete eiliata. Glumae fertiles lanceolatae. Var. pseudovina Hack. mon. 102. Subvar. x angustiflora Hack. mon. 102. — Venaria Reale, lungo le rive dei bosehi (Torino) 15, V, 88, leg. Ferrari. Subvar. 6 typiea uie mon. 103. — Monte Musiné (Torino) 3l, y. 98, leg. Ferrari. Subsp. LAEVIS Hack. mon. 107. in genuina Hack. mon, 108. © Subyar. CA typica Hack. mon. 109. — In aridis montosis Palermo alla. "iz uta VI, leg. Todaro. Alto Appennino modenese, fessure dei muri Mice al Monte Cimone, 19, VII, 84, leg. Ferrari. In herbosis montis Bu- .sambra (8 (Sicilia) 4, VI, 56, leg. E. et A. Huet du. Pavillon. In apricis ebrodum : Piano della Da ae 1000 1200 ai. 8, VI, 55, » leg. E. Bed da Perlen; - Forma robustior. — Ex monte dei Fiori (Abruzzo) leg. Ant. Orsini. - In aridis montosis Palermo alla Pizzuta VI, leg. ‘Todaro. Forma: ad var. Heldreichii vergens. — In pratis montosis: Pa- lermo alla Pizzuta (Sicilia), leg. Todaro. — N. B. Laminae ini 9-nerves. Subvar. 8 villosula Hack. 109. Monte Baldo; Prarozzar in pascuis, 25, VI, 79, leg. Ferrari. | 5 Var. Halleri Hack. mon. 102. Bersezio: Vallone delle Ferriere, sa- lendo al Colle del Colombart (Alpi Maritt.) 27, VII, 95, leg. Ferrari. In alpibus di Lanzo (Torino) 12, VIII, 1855, Gran Tournalin (Val d’ Aosta) 20, VII, 85, leg. Belli. Alpi della Valsesia, VII, 46, leg. Lisa. In pas- cuis Bormiensibus editissimis: Passo di F oreola, 1, VIII, 95, leg. Longa. i Forma laminis quinquenerviis non T-nerviis uti in Hack. mon 84. Rupi del M. Fortin (Val d’ Aosta, Courmayeur) 31, VII, 97, leg. Ferrari. Forma ad var. duram vergens. — Colle di Tenda: Rupi ad est della strada nello slargo del 2.° ricovero (Alpi erst 17, VII, 75, leg. Un- gern Sternberg. Var. pedemontana Hack. et Belli. — Alpi Marittime, nel vallone di Rio Freddo presso Tenda 23, VI, 92, e 20, VI, 93, leg. Belli et Ferrari, e a Limone nel vallone di S. Giovanni, 20, VI, 93, leg. Belli et Ferrari. _ Mondovì, prateria del Merdenzone 10, VL 97, leg. Ferrari. . Subvar. lesbisch Hack. e Belli. — Da Frabosa Soprana a Bos- sea (Mondovì) 10, VI, 90, leg. Ferrari. — Prossima alla F. marginata; innovazioni con guaine talora chiuse fino al terzo della loro lunghezza ed anche alla metà; altre fesse fino alla base; foglie eulmeali spesso piane; rizoma spesso ped. : Subvar. planifolia Nob. — Limone, in Valle di S. Giovanni (Alpi Marittime) 20, VI, 93, leg. Belli e Ferrari. Subsp. FRIGIDA Hack. mon. 114. Var. rupicaprina Hack. mon. 114. — Appennino Piceno, in vertice M. Sibyllae, VII 50 leg. Marzialetti. Gran Tournalin, (Val d’ Aosta) 30 VII 85 leg. Belli. Ospizio di Valdobbia (Val Sesia) 8, VIII, 70, leg. Piccone. Alpi di Bugnanco 1842. Rocca d'Ombraglio (Monte Braulio) m. 2200 substr. calcareo, 13, VIII, 94, leg. Longa. Subsp. ALPINA Haek. mon. 116. Ormea: Val del Tanaro, rupi sotto il Colle dei Tre Signori discendendo, dal Marguareis (Alpi Maritt.), 21, VII, 96, leg. Ferrari. Val Trompia, presso Collio, sulle Colombine, m. 2200 (Brescia) 24, VIII, 95, leg. Belli. Forma — M. Baldo : Inter rupes in Valle del Bastion (Verona) VII, 76, leg. Goiran. — N. B. Anterae 1 mm. '/, ru non /, paleae aequan- tes sed '/,. Forma — M. Cenis 1835, leg. Bonnaz. — N. B. Le sezioni delle foglie d' innovazione concordano però con quelle della fig. 9, tab. III non colla fig. 8 come scrive Hackel. Le antere sono brevissime. der F. MORISIANA Parl. (Hack. mon. 121) Ex Glare Moris: In pascuis Gennargentu, leg. Moris. In montanis lag Sardiniae, V, VI, leg. Moris. 8 2. dii v. Mrxrae Hack. mon. 127. © Spec. F. RUBRA L. seus. ampliss. na mon. 123) T HETEROPHYLLA Hack. mon. 130. s sylvatieis montosis Fieuzza (Sieilia), leg. Todaro. y E Forma : Luoghi aridi presso Castagnito, (Torino) VII, 87, leg. . nad — 23 B. Donnie dcm Aj vaginae integrae, sectio fo- LE FESTUCHB ITALIANE © 285 liorum innovationum obtuse exagonae nec trigonae; cellulis bulliformibus ^" destitutao, Cellulae bulliformes, foliorum eulmeorum ut in F. hetero- phylla Lamk. Subvar. « typica Hack. mon. 131. — Lungo la strada vecchia da To- rino a Chieri presso la Villa Belli, 2, VII, 89, leg. Ferrari. Condove (Val Susa): salendo al Lajetto, 24, VII, 88 , ed alla Roccea 27, VI, 90, leg. Fer- rari. Gerbidi presso la Chiesa della B. V. del Vezzolano (Castelnuovo d'Asti) VI, 85, leg. Belli. Pino Torinese VI, 87, leg. Belli. Boschine nei luoghi incolti presso Valenza (Alessandria VI, 74, ex herb. Gibelli. In summis Alpibus di Formazza, leg. Biroli. Appennino di Pistoja, leg. Ungern. Sternb. Pegli, valle della Varenna (Liguria ponente) 30, V, 92, leg. Belli e Ferrari. Vauda di Leynì, boschi presso il Rio Fisca (Torino), 31, V, 1900, leg. Ferrari. Colli di Torino, strada di Superga, 17, VI, 1900, leg. Ferrari. Alma, nei faggeti sopra Angra (Val Macra), 26, VI, .. 1900, leg. Ferrari. Forma ad subv. vulpioidem vergens. — Condove alla Roccea (Val Susa) 27, VI, 90, leg. Ferrari. Reaglie. (Torino), bosco già Masse- . rano VI, 87, leg. Belli. Forma inter £ypicam et lejophyllam ambigens. Vauda di Leyni, E bosehi presso il Rio Fisea (Torino), 31, V, 1900, leg. Ferrari. Subvar. 3 lejophylla Hack. mon. 131. — Colli di Torino 1817, sine Auct., loco et temp. Oropa (Biella), VIII, 74, leg. Malinverni. Alpi mar.ttime, fra Tenda e S. Dalmazzo di Tenda 16, VI, 91, leg. Ferrari. Alto Appennino Modenese sopra Fiumalbo presso il lago Santo, VII, 78, leg. Gibelli. Tramezzina, sui mar- gini erbosi delle vie, VI, 58, leg. belli. Monte Rotondo, leg. Soleirol. Leynì, boschi presso il Rio Fisca - (Torino), 31, V, 1900, leg. Ferrari. Pinerolo, vallonetto sopra Inverso P'Pote 17, 1, 1900, log. Ferrari. Colli ai Fonni, stragi di. Papine (17, Yl 1900, leg. Ferrari). Forma ad subv. eulpioideam, arista longiuscula vergens. — Din- i di Voltaggio, verso il Molino (Alessandria) 16, VI, 98, leg. Belli rrari Boschi di Superga, sopra la villa Richelmi (Torino) 17, VI, 2986 2 S Msn "Forma: Bardonecchia, Fréjus 8, VIII, 89, leg. Bernd N. B. Guaine giovanissime chiuse, le altre aperte. Foglie culmeali con bulliformes scarse e piccole, quasi compiegate, strette. Forma di pas- saggio alla F. violacea genuina. Questi saggi rappresentano una di quelle forme di transizione, di cui Hackel discorre a pag. 132 della monogr. La sezione delle foglie d' innovazione infatti, invece di essere deltoidea (t. III, f. 21) è tale e quale come nella F. rubra violacea con 5 nervi, invece di 3. Le foglie del eulmo sono molto strette ma hanno ancor evidente le bulliformi, quantunque piccole e poco numerose. Le guaine sono ben presto lacerate e, per trovarle intere, come è carattere gene- rale delle F. rubra, conviene ricercarle con finissime sezioni nelle fo- glie d'innovazione giovanissime, se no si trovano già tutte aperte, fatto che è frequentissimo in tutte le F. heterophylla. Subvar. y vulpioides Hack. mon. 131. — Colline di Torino, 3, VI, 55, herb. kr di Appennino Piceno, Monte Fortino VI, 47, leg. Mar- zialetti. . Subsp. VIOLACEA Hack. mon. 132. Var. genuina Hack. mon. 132. Luoghi asciutti salendo la vetta della — | Croce al Passo della Mulattiera sopra Mélézét (Alpi Cozie) 29, XII, 90, leg. Berrino. Alpi di Bardonecchia 1843 leg. Lisa. Tenda: sponda destra. del Rio: sopra Piazzetta del Ponte, (Alpi marittime) 3, V, 73, leg. Ung. - Stern. Ex eollibus taurinensibus prope Eremum 1807, leg. Balbis. — . N. B. Ovarium apice hispidulum: Quest'ultima località è però straordi- naria per questa Festuca propria delle Alpi e dell’alto Appennino: Con- fermando la diagnosi Hackel serive (in lit. 1900): Echantillon assez dou- i teux, pas suffisant pour y fonder et pour diagnostiquer une nouvelle va- : riété : il serait. à souhaiter que cette forme fùt retrouvée à sg station. — e Euer Forma umbrosa. — Ad Thermas Valderii in sylvis (Alpi Maritti- iL mo), 19, VII, 44, leg: Delponte Baias x E Hack mon. 333. re 2, VIH, 72, leg. NM Coll di Tenda : Sinistra est della strada: mpi nel kis della LE FESTUCHE ITALIANE : TE i 2.» casa leg. Ung. Stern. Moncenisio, attorno al lago 6, VIII, 44, ex herb. Delponte. Luoghi rocciosi salendo al M. Tabor, aceanto all’ ultimo tor- rente (Alpi Cozie) 5, VIII, 90, leg. Berrino. Salita al Passo della Croce della Mulattiera sopra Mélézét (Alpi Cozie) 29, VII, 90, leg. Berrino. Dondena (Val d'Aosta) e lago Miserin VIII, 78, leg. Ung. Stern. Boschi Marchina tra Reaglie e Pino torinese sopra la Villa Belli VI, 87, leg. Belli. Som- mità del Cimone, (Appennino Modenese) 24, VII, 84, leg. Adriano Fiori. Forma : i . Bardonecchia salendo al Fréjus 8, VIII, 89, leg. Belli. — N. B. Saggi lus- | suregg gianti e con pannoechia molto ramificata. Forma: ad subvar. aureo-favam vergens. — Alpi Apuane, verso la sommità della Tambura — ex herb. Gibelli. Forma: Moncenisio: À Ronche, leg. Huguenin. — N. B. Ovarium apice glabrum nec hispidulum ut Hack. in mon. 132. - In terra e sulle rupi a Gressoney nella valle ed altrove 1846, leg. Lisa. — N. B. Ovarium apice pareissime hispidulum. Argentera: Colle di Pour- riae (Alpi Marittime) 10, VIII, 97, leg. Ferrari. Forma: ad var. nigricantem foliis innovationum subscabris cauleque elatiore vergens. — In Valle Argentera (Alpi Merittime). ; . Subvar. e flaccida Hack. mon. 133. — Bardonecchia, salendo al Fréjus (Alpi Cozie) 8, VIII, 89, leg. Ferrari. — N. B. Ovarium apice gla- berrimum en in Hack. rarissime glabrescens dieitur. Var. nigrieans Hack. mon. zan — Moncenisio, attorno al Lago, 12, VIII, 44, leg. Delponte. Forma: orario vertice glaberrimo. In pratis pinguibus circa lacum Montis Cenisii, sine Auet. Pantani alla salita del Monte Tre Potenze (Alto Appennino Modenese) 17, VII, 77, leg. Ferrari. Var. noriea Hack. 135. ^ Forma caule superne scaberulo, vaginis non Pe E mont. Po- i sta tridentina) m. 2150, 28, VI, 75, leg. Goiran: 288 S. BELLI - i : Var. longana Hack. et Belli (2). — Nel piano d’Ombraglio (M. Braulio) . 2400, solo scistoso, 13, VIII, 94, leg. Longa. — N. B. Tres-embaras- sante, ayant l'air d'une hybride entre F. violacea et F. rupicaprina mais les épillets pàles ne s'accordent pas ni avee l'une ni avec l'autre. C'est probablement une variété nouvelle de F. violacea. (Hack. in litt.). Subsp. EU-RUBRA Hack. mon. 138. Var. genuina Hack. mon. 138.— Lungo la strada vecchia Torino-Chieri; sopra la Villetta Belli 1, VII, 89, leg. Belli. Idem, sopra il largo di Mar- china VI, 89, leg. Belli. Pino torinese, dietro la Chiesa, 16, VI, 89, leg. Belli. Alla Madonna del Pilone (Torino) lungo la strada di Fenestrelle, 18, VI, 89, leg. Ferrari. Vinadio Terme, Colle della Bernarda (Alpi ma- rittime) 31, VII, 89, leg. bon Forma. — Bardonecchia : salendo al M. Fréjus (Alpi Cozie) 9, VII, 90, leg. Ferrari. — N. B. Vaginae fissae (ima basi excepta) suleo longitu- dinali, ligulae auriculatae ciliatae. Laminae innovationum (more F. ovi- nae); bulliformes interdum rudimentales eulmeorum, planiusculae, bul- liformes evidentiores. Ovarium glabrum. ; 3 Forma ad F. planifoliam vergens. — Bardonecchia, hag la sa lita al Fréjus 9 VII 90 leg. Ferrari. — N. B. Non oumes laminae con- formes, paucae innovationum planae, ceterae complicatae et cellulae bul- liformes obsoletae sed tamen visibiles. , Forma inter subv. grandifloram et. junceam ludens. Vinadio Terme ‚ai Callieri, lungo il Rio dei Bagni (Alpi Marittime) 28 VII 89 leg. Ferrari. Forma ad. var. trichopyllam vergens. — Bardonecchia; Salita del : Fréjus (Alpi Cozie) 9, VIL, 90, leg. Belli. Val di Cogne: VII 43, leg. Lisa. — N. B. Laminae foliorum culmeorum cellulis bulliformibus paucis ob- . soletis instructae, ideo folia subcomplicata sunt. sf Forma ad var. junceam vergens. — Ripe sotto la Torre di Pino : torinese, VI, 87, leg. Belli. Pegli, valle della Varenna iosa occiden- Sui o V, 92, leg. Belli et Ferrari. na ad subsp. violaceam vergens. — Vinadio re 1, VIII, 89, "E B, Folia. culmeorum sochioni. transversa non inter om- coeterum ut in F. rubra genuina. Vinadio Terme: lungo il torrente dei bagni ai Callieri, 30, VIII, 89, leg. Ferrari. — N. B. Foliis etiam culmeis . cellulis bulliformibus destitutis ad violaceam vergeus. Subvar & vulgaris Hack. mon. 139. Bardonecchia, salendo al Fréjus (Alpi Cozie) 9, VII, 90, leg. Ferrari. Givoletto (Torino) salendo alla Ma- à donna della Neve, 9, VI, 98, leg. Ferrari. Vinadio, ai Callieri (Alpi Ma- i ritt.) VII, 89, leg. Ferrari. Vinadio Terme, Vallone di S. Bernoui alla Col- ; lalunga 28, VII, 89, e ai Callieri lungo il Rio dei bagni 28, VII, 89, leg. | Ferrari. Tenda, a S. Giacomo (Alpi Maritt.) 31, V, 72, leg. Ung. Stern. Tenda, salendo al Colle di Tenda sopra la Galleria 25, VI, 93, leg. Belli et Ferrari. Tenda; Valle della Miniera, sulle rupi VII, 43, leg. Lisa. Pegli, salendo alla Chiesa di N. D. Gazo 5, VI, 92, leg. Belli et Fer- rari. Albenga foce del Centa 28 V 92 e Cogoleto, Fornace di Calce, 27 V 92 leg. Belli et Ferrari. Vauda di Leyni (Torino) Stagno presso la caseina Bottone, 31, V, 1900, leg. Ferrari. Denice, Costa del Brie del Vallone e margine dei sentieri salendo a Montechiaro d'Aequi, 2, VI, 1900, leg. Ferrari. Colli di Torino, Reaglie, sopra la Villa del Belli, 17, VI, 1900 . leg. Ferrari. Tra Angra e le Grange Casale (Alma in Val m 26, VI, 1900, leg. Ferrari. Forma pascua Hack. mon. 139. Dintorni di Voltaggio andando alla Bocchetta, 16 VI 98, leg. Belli et Ferrari. Vinadio lungo il Rio dello Schiattore (Alpi Maritt.) VIII, 87, leg. Belli. Barigazzo (Appen- nino Modenese) 14, VII, 81, leg. Ferrari. Appenniné Piceno: M. For- tino a S. Giacomo VI, 90, leg. Marzialetti. Denice, lungo il sentiero sulla Costa del Bric del Vallone, 10, VI, 1900, leg. Ferrari. Forma zemoralis Hack. mon. 139. Strada vecchia Torino-Chieri, . 2, VII, 89, leg. Ferrari. id. presso la Villa Giacondo VI, 89, leg. Belli. . Lungo la cresta del Passo della Mulattiera sopra Mélézét (Alpi Cozie) 29, VII, 90, leg. Berrino. Madonna del Pilone (Torino): lungo la strada di - Fenestrelle, 18, VI, 89, leg Ferrati. Torino: Prope il Valentino secus l’allea .. 15, VI, 44,Delponte. Colli di Torino, strada di Superga, 17, VII, 900, leg. m. Malpighia, Anno XIV, Vol. XIV. . Ferrari. Fra Tenda e S. Dalmazzo (Alpi Maritt.) 16, VI, 91, leg. Ferrari. Pegli, salendo alla Madonna della Guardia (Liguria occidentale), 5, VI, 92, leg. Belli e Ferrari. Lungo la strada vecchia Reaglie. Pino torinese, VI, 90, leg. Belli. — N. B. Un esemplare, raccolto a Pino torinese, lungo . la via antica di Chieri il 6, VII, 98, dal Sig. Ferrari, presenta le spighette - ridotte ad 1 solo fiore o due al più. Forma ad subsp. violaceam vergens. — Albenga, foce del Centa (Liguria Occid.) 28, V, 92, leg. Belli e Ferrari. Forma spiculis longiuscule aristatis. — Cogoleto, alla fornace di calce (Liguria Occid.) 27, V, 92, leg. Belli et Ferrari. -~ Forma longifolia. — Lungo la strada Leynì, Lombardore, (Torino) 31, V, 1900, leg. Ferrari. Subvar 6 grandiflora Hack. mon. 139. — Pino torinese, dietro la Chiesa, 16, VI, 89, leg. Belli. Lungo il Rio Alma e Angra (Val Macra) 26, VI, 1900, leg. Ferrari. Forma ad var. planifoliam vergens. — Lungo la salita del Ci- mone (Alto Appennino Modenese) 19, VII, 84, leg. Ferrari. — N. B. Folia etiam innovationis plurima plana, cellulis bulliformibus instructa. Mar- gine dei sentieri, salendo a Montechiaro d'Aequi, 2, VI- 1900, leg. Ferrari. Forma ad subv. glawcescentem vergens. — Denice, costa del Brie del Vallone, 10, VI, 1900, leg. Ferrari. Subvar. Y glaueeseens Hack. mon. 139. — Voltaggio, salendo alla Boechetta (Novi Ligure) 16, VI, 98, leg. Ferrari. Denice, eosta del Brie del Vallone e margini dei sentieri salendo a Montechiaro d' Acqui 10-11 VI 1900 leg. Ferrari. Alma, tra Angre e le Grangie Casale (Val Macra) 26, VI, 1900, leg. Ferrari. Subvar. $ juneea Hack. mon. 139. — Lungo la strada vecchia fra Torino e Chieri, presso la Villa Belli, 2, VII, 89, leg. Belli. Gerbidi del Vozzolano (Castelnuovo d'Asti) VI, 87, leg. Belli. Verona, VII, 89, leg. Goiran. A | 3 Forma longifolia. — Oldenico, prati di Ghiarola, 24, VI, 64, leg. | © Malinverni. Berigazzo a Monte Fiorino (Appennino Modenese) 14, VII, ._ 8l, leg. Ferrari. Forma ad var. planifoliam vergens. — Bardoneechia, salendo al Fréjus, (Alpi Cozie) 8, VII, 89, leg. Ferrari. — N. B. Folia innovationum | pleraque cellulis bulliformibus praedita uti in var. planifolia. ` Subvar. rigidior Belli. — Bardonecchia salendo al Fréjus (Alpi Co- zie), 9, VII, 90, leg. Ferrari. « Sclerenchimi quasi continui attorno al margine fogliare. » Var. planifolia Hack. mon. 140. — Colli di Torino al Pino 9, VI, 81, leg. Belli. — N. B. Vaginae innovationum integrae; ovarium vertice gla- brum (F. rubra) Sectio foliorum innovationum plerumque ut eulmeorum eellulis bulliformibus instructa coet. ut in F. rubra. Forma longifolia. — In pascuis Ticini alla Costa, collexit Biroli. Subvar. « typica Hack. mon. 141. — Bussoleno lungo il Rio sopra | Faleemagna (Val di Susa), 6, VII, 1900, leg. Ferran. Subvar. Y viliflora Hack. mon. 141. — Sulle rupi Fm il Lago del. Moncenisio 6. VII, 93, leg. Ferrari. “ Var. fallax Hack. mon. 142. Pegli, salendo alla Madonna della Guardia 5 VI, 92, leg. Belli et Ferrari. Albenga: Foce del Centa, 28, V, 92, leg. Belli et Ferrari. Da Voltaggio salendo alla Bocchetta 16, VI, 98, leg. Belli et Ferrari. Limone, Valle di San Giovanni, (Alpi Marittime) - 20, VI, 90, leg. Belli et Ferrari. Vinadio Terme, vallone di S. Bernoni alla Collalunga 18-28 VII, 89, leg. Ferrari. Vinadio, vallone di S. Anna, 27, VII, 89, leg. Ferrari. Vinadio Terme ai Callieri, lungo il Rio dei - Bagni, 28, VII, 89, leg. Ferrari. Vallone di Rio Freddo, (Alpi Maritti- me), 20, VI, 93, leg. Belli et Ferrari. Moncenisio sulle rupi presso il Lago 6, VII, 95, leg. Ferrari. Fiumalbo, salendo al Monte Cimone (Alto - Appennino Modenese) 19 VII, 84, leg. Ferrari.Appennino Piceno, Monte Pizzo V, 38, leg. Marzialetti. In pratis montosis Palermo alla Pizznta, . V, leg. Todaro (sub. F. duriuscula L. sp. pl. 108 var. elata). Forma ad F. violaceam vergens. — Lungo il torrente di S. Ber- x noui (V inadio Terme) 25 VII 89 leg. Ferrari. — N. B. Folia eulmeorum cellulis bulliformibus fere carentia ideoque specimina ad F. violaceam ver- gentia. Ovarium «apice glaberrimum, coeterum ut in typo. Vinadio Terme: Vallone di S. Bernoui 28, VII, 89, leg. Ferrari. — N. B. Foliis culmeis lamina complicata et cellulis bulliformibus obsoletis: coeterum ut in typo. Vinadio, presso il Colle della Bernarda, 1, VIII, 89, leg. Ferrari. * Vinadio Terme, ai Callieri, 28, VII, 89, leg. Ferrari. — N. B. cellulis bulliformibus foliorum colmeorum obsoletis vergens ad F. violaceam. Ovarium glabrum. Vinadio Terme, lungo il torrente di S. Bernoui, 28, VII, 89, leg. Ferrari. — N. B. Folia culmeorum cellulis bulliformibus fere carentia, ideoque specimina ad F. violaceam vergentia; ovarium, apice glaberrimum, coeterum ut in typo. Vinadio Terme, lungo il tor- rente dei bagni ai Callieri, 30, VIII, 89, leg. Ferrari. — N. B. Foliis etiam , eulmeis cellulis bulliformibus destitutis ad 7. violaceam vergens. Forma. — Vinadio Terme, S. Anna 29, VII, 89, leg. Ferrari. — N. B. Questo saggio & interessante per ciö che le lamine delle foglie del culmo sono prive di cellule bulliformi, mentre qualeuna delle la- mine delle foglie d'innovazione mostra cellule bulliformi piccole ma abbastanza evidenti. Questo fatto è nuovo, a quanto pare, nella strut- tura delle foglie delle festuche. Forma inter vulgarem et subvar glaucescentem ludens. — Pinerolo, Valloncello sopra Inverso Porte, 27 V 1900 leg. Ferrari. — Forma foliis culmeis strictissimis subcomplicatis, cellulis bullifor- "s obsoletis. — Cogoleto, alla fornace di calce, 27, V, 92, leg. Belli et Ferrari. i Forma ad planifoliam vergens. — Vinadio, lungo il Rio Grande, - VIII, 87, leg. Belli. — N. B. Laminis etiam innovationum convolutis sed cellulis bulliformibus evidenter instructis. Forma alpestris Hack. mon. 142. — Dal Colle del Carbone al Colle | Vaccaril (Alpi Marittime) 8 VIII 89 leg. Belli et Ferrari; — N. B. Va ginae pubescentes, laminae folioram culmeorum bulliformibus eviden- As quamquam non eximie evolutae; ovarium apice glabrum. Terme di Vinadio, lungo le rupi (Alpi Maritt.), VII, 89, leg. Belli. Terme di Vinadio lungo il Rio dei Bagni, VIII, 89, leg. Belli. In summo Monte S. Beraard, 1821, ~ Regnier. Monte Baldo, leg. N NSA IIN Forma: alpestris ad var. planifoliam laminis foliorum etiam non- nullis innovationem cellulis bulliformibus instructis et planiuseulis. A Seit, sopra Bormio, m. 1600, 12, VII, 94, leg. Longa. Subvar. vulgaris Hack. — Valle di Gressoney, VII, 46, leg. Lisa. Ce- sena (Alpi Cozie) 1847, leg. Lisa. Pinerolo, valloncello sopra Inverso Porte, 27, V, 1900, leg. Ferrari. Alma, rupi sopra le Grange Casale (Val Macra), 26, VI, 1900, leg. Ferrari. Forma alpestris Hack. mon. 142. — Bar di Valdobbia (Val- sesia), 24, VIII, 54, leg. Malinverni. — N. B. Ovarium apice ee folia culmeorum cellulis bulliformibus praedita. Forma nemoralis ad var. fallacem vergens stolonibus repentibus et paucissimis. — Vauda di Leynì, boschi verso il Rio Fisca (Torino), 31, V, 1900, leg. Ferrari. Forma nemoralis. — Vauda di Leynì, boschi presso il Rio Fisca (Torino); 31, V, 1900, leg. Ferrari. Forma ad var. genuinam vergens. — Vauda di Leyni, Stagno presso la caseina Bottone (Torino) 31 V 1900 leg. Ferrari. Forma spieulis variegatis. — Vauda di Leynì, Stagno presso la caseina Bottone (Torino), 31, V, 1900, leg. Ferrari. Subvar. glaucescens Hack. — Pinerolo: valloncello sopra Inverso Porte, 27, V, 1900, leg. Ferrari. Subvar. nigrescens Hack. ined. = F. nigrescens Lamk. — Monce- nisio nei prati del Piano omonimo, 6 VII 93 leg. Berrino. Subvar. seabra Hack. apud Hervier in | Recherches sur la Flore de la Loire p. 55 (1885). — Pegli: Valle della Varenna (Liguria oecid.), 30 V, 92, leg. Belli et Ferrari. — N. B. Folia eulmeorum ober en cellulis bulliformibus non omnes evolutae, vaginae pubescentes. Forma ad var. genuinam subv. junceam foliorum magnitudine "NE MM. MIN Men: diode dabis 89, leg. Belli. Subv. barbata Hack. mon. 142. — Valle di Gressoney, VII 46, leg. Lisa. Subvar. juncea (subvarietati junceae F. rubrae genuinae parallela). — Alpi di Lanzo, 12, VIII, 56, leg. Delponte. Subvar. coleotricha Nob. — Pegli, salendo al Santuario della Ma donna della Guardia, 31, V, 92, leg. Belli et Ferrari. — N. B. Ovarium vertice glabrum: vaginae pubescentes hispidulae: folia innovatium ut in tab. III, fig. 19, culmea semieylindrica difformia. Sect. II. Bovinae Hack. mon. 148. Spec. F. ELATIOR L. sens. ampl. Hack. mon. 149. Subsp. PRATENSIS Hack. mon. 150. Forma ad subsp. arundinaceam vergens. — Lago di Candia (Ivrea) - V, 87, leg. Ferrari. Var. genuina Hack. mon. 150. — Pino torinese nella località detta Il Bric de la Giaira, VI, 87, leg. Belli. i Forma: Susa, alla Brunetta 18, VI, 89, leg. Ferrari. — N. B. Cha- racteribus anatomicis exacte cum F. pratensi convenit; foliis rigidis, vel melius rigidiusculis, rachilla seaberula, ovario oblongo ete. ad F. arun- dinaceam vergit. "o lungo la salita al d 9, VII, 90, leg. Ferrari. Subvar. æ typica Hack. mon. 150. — Torino, nei prati presso la Ca- scina della Pellerina (Lucento) 14 V 97 leg. Ferrari. Margine dei campi presso Exilles (Val Susa) 1847, leg. Lisa. Lago di Candia, (Ivrea) I VII 88 leg. Ferrari. Prati di Brissogne, (Val d’ Aosta) 25 V 99 leg. Ferrari. Alma, lungo il rio verso Angra, (Val Macra), 26 VI 1900 leg. Ferrari. |... Forma mucronulata. In sylvis alpium Valderii Za Stella, VII, 26, leg. Balbis herb. Gibelli. Foma ad subep. pesudolsincenm vergens. — A Ceriano, V, 38, ex \ Subvar. 5 pseudololiacea Hack. mon. 151. — Torino, V, 55, ex herb. Melihverni. Colli tra la Salvarola e Valle Urbana presso Sassuolo (Prov. Modena), 10 VI 83, leg. Ferrari. Lungo la Stura a Torino, V 88, leg. Ferrari. Lago di Candia (Ivrea) VII 88, leg. Ferrari. Torino: Prati del borgo Vanchiglia 9 VII 70, leg. Ung. Sterub. Lungo la Strada tra Oulx e Cesana, ai margini dei campi, 1847, leg. Lisa. Exilles (Val Susa), margini dei campi presso San Colombano, 1847, leg. Lisa. Nei prati fra Serralunga e Crea (Casal Monferrato) 9, VI, 90, leg. Ferrari. S. Bartolomeo di Pesio verso la sommità della Valle Gravina alla Besimauda, 6, VIII, 91, leg. Belli et Ferrari. Lungo il Rio tra Alma ed Angra (Val Maera) 26, VI, 1900, leg. Ferrari. Var. multiflora Hack. mon. 151. — In pratis humidis submontosis, Palermo, leg. Todaro. Iu sylvatieis montosis, Fieuzza (Sicilia) VI, leg. Todaro. E Sicilia a Gussone leeta, 1829, ex herb. Balbis. Forma. — Lungo il Po a S. Mauro torinese, V, 87, leg. Ferrari. — N. B. Gluma tantum suprema breviter aristulata. Subsp. ARUNDINACEA Hack. mon. 152. Torino, lungo la Stura, 7 VI87 leg. Berrino. — N. B. Non normale; . tutte e due le glume hanno spessissimo żre nervi, in Hack. l. e. non si trova nulla di simile. Le sezioni trasversali delle foglie sono quelle della F. arundinacea. Forma dubia. — Susa, presso Foresto, 19, VI, 89, leg. Ferrari. — N. B. Convenit natura spicularam, rhachilla scabra ramisque infimis ‘ multispieulatis ete., cum F. arundinacea, sed foliorum sectione transversa ad F. pratensem (fasciculis een non nisi nervis primariis correspondentibus) a Var. genuina Hack. mon. 153. — Pino torinese, presso il Pilone Cento Croci, 26, VI, 87, leg. pen | Subvar. x vulgaris Hack. mon. ‚153 — Cogoleto: Fornace della Calco . 27, VI, 92, leg. Belli et Ferrari. Pegli; Val della Varenna, 30, V, 92, leg. Belli et Ferrari. Vernante, lungo il torrente per andare a Palanfré P (Alpi Marittime), 27, VII, 92, leg. Belli et Ferrari. Cesana lungo la Dora, 1847, leg. Lisa. In sylvatieis Valderii, Za Stella, VII 26 leg. Balbis. (Alto Appennino Modenese) sopra, Finalborgo VII 78, leg. Gibelli. Castel d’Ario, V, 76, leg. Masò, Argini di Secchia, presso il bosco di Campogagliano, V, 81, leg. Gibelli. Luoghi aridi di Castagneto (Torino) VII 87 leg. Berrino. Denice, lungo il Rio del Molino presso la Bormida (Colli dell’ alto Monferrato), 10 VI 1900, leg. Ferrari. Forma ad F. pratensem spiculis linearibus et costis secundariis saepe absque fasciculis sclerenchimaticis vergens. — Dintorni di Modena, al Campo di Marte, V, 80, leg. Ferrari. Forma spiculis variegatis Denice, lungo la ferrovla presso la Sta- zione di Montechiaro di Acqui (Monferrato), 2, VI, 1900, leg. Ferrari. Forma longifoglia — ad var. planifoliam nonnullis caracteribus vergens. Oldenico, sponda d' una roggia, 21, V. 66, leg. Malinverni. Forma mutica. — In sylvis della Mandria (Torino) 30, VI, 44, ex herb. Delponte. | Forma mutica grandiflora. — In sylvis della Mandria (Torino). leg. Delponte. i Forma aristulata. — Ex Agro taurinensi, in pratis ad fossorum margines et in M. Musiné 24, V, 44, ex herb. Delponte. Firenze, bosco del- l Arione, 30, V, 74, leg. Ung. Stern. Pegli, vallone e salendo alla Torre di Cambiaso, 25, V, 92, leg. Belli et Ferrari. Subvar. 6 strietior Hack. mon. 154. — Albenga, alla foce del Centa, 28, V, 92, leg. Belli et Ferrari. Dintorni di Modena, al Campo di Marte, 5 80, leg. Ferrari. Paludi di Rubiera (Reggio Emilia), 8, VI, 79, leg. Ferrari. Bosco della Salieeta S. Felice (Modena) VI 81 leg. Gibelli. De ‘nice, lungo il Rio sotto i Bonini, 10, VI, 1900, leg. Ferrari. Forma aristulata. — Ex agro taurinensi sine Auct. Lungo il Navi- glio a Cernusco V, 58, ex herb. Gibelli. Luoghi aequitrinosi lungo la | strada del Pino torinese a Mongreno, 7, VII, 87, leg. Belli. — N. B. Nei F magi d di tun ultima località determinati dall Hackel non sono per al- LE FESTUCHE ITALIANE 297 tro reperibili iz tutte le nervature delle Foglie i fasci sclerenchimatosi, che dovrebbero accompagnare le nervature stesse di qualunque ordine come è detto per la Festuca arundinacea (Hack. mon. 152); le nervature di 2. ordine mancano spesso del fascio o cingolo selerenchimatoso inferiore come nella F. pratensis. Anche questo carattere non mi pare perciò de- cisivo fra F. pratensis e F. arundinacea le quali sono probabilmente va- rietà della F. elatior di Linneo sensu ampl. x Forma mutica. — Bosco Saliceta S. Felice (Modena), 13, VI, 81, leg. Ferrari. Appennino Piceno: Monte Fortino, VI, 47, leg. Marzialetti. Strada vecchia di Chieri in prossimità del Casotto alle Cento Croci (Torino), VI, 87, leg. Belli. Ex Agro taurinensi prope il R. Parco, 20, VI, 51, ex herb. Delponte. Subvar. Y pauciflora Hack. mon. 154. Forma ad subvar. genuina vergens. Cogoleto, alla Fornace di Calce (Liguria Occid.), 27, V, 92, leg. Belli et Ferrari. Subvar. € subalpina Hack.m on. 154. — Terme di Vinadio, nei prati (Alpi marittime) 29 VII 87, leg. Ferrari. Subvar. € mediterranea Hack. mon. 154. — Insula Capraia, ad ri- vulum prope il Porto. In humentibus, Piana dei Greci (Sicilia) V, leg. Todaro. In agro Bononiensi herb Gennari. Iuxta rivulum ad rupes carb. -calear. circa Belvi (Sardegna), VII, Herb. Moris (Barbey Cat. Sard.) Iuxta rivulum Morgongiori VI, idem. ad rivulos sardiniae in eollibus WW ES ; Formae intermediae ad var. Fenas vergentes. — Iuxta rivulum Morgongiori VI id. Subvar. » fasciculata Hack. mon. 155. — Bardonecchia, salendo al Fréjus (Alpi Cozie), 9, VII, 90, leg. Ferrari. Var. Fenas Haek. mon. 156. Subvar. z typiea Hack. mon. 156. — In pratis humidis Palermo, leg. Todaro. Pula, in pascuis salinis (Hordeo maritimo obsitis) juxta pagum (Sard.) Ascherson, Reinhardt, 22, V, 63. i Forma reducta In pratis humidis Palermo, leg. Todaro. Subvar. y corsica Hack. mon. 157. — Iuxta rivulos Potbeniiee herb. Moris Barbey Cat. Sard. Forma: intermedia inter hanc di Fa medie Sardegna, herb. Moris, Barbey Cat. Sard. i . Forma ad var. arundinaceam subvar. mediterraneam vergens: — Pula herb. Moris, Barbey Cat. Sard. 3* u lado inter- Spec. F. GIGANTEA Vill. (Hack. mon. 158). Colli di Torino: sopra la villa Avv. Ferrero VII, 90, leg. Crosetti e boschi della Maddalena, verso l'Eremo 24 VIII 90 leg. Ferrari. Colli di Torino, verso la strada di Mongreno, 4 VIII 90 leg. Crosetti. In pratis montanis cirea Bugellam prope pagum Graglia, VIII 85 leg. Gibelli. Torino, siepi della Badia di Stura 1815. S. Dalmazzo di Tenda, vallone della Miniera, (Alpi Marittime) 2 VIII 92 leg. Ferrari. Lungo la via tra i Bagni e Valdieri VII 43 leg. Lisa. S. Bartolomeo, verso la sommità di Val Cravina, salendo alla Besimauda, 6, VIII, 91, leg. Belli. et Fer- rari. Boves, andando nella valle del torrente Colla, 5, VIII, 91, leg. Belli et. Ferrari. Oldenico, sponde della Malpiazza, 19, VI, 64, leg. Malin- verni Stura, Villanova, 10, VIII, 62, leg. Malinverni. Nei recessi ombrosi presso Cannero (Lago Maggiore) VII 66, leg. Gibelli. Salto di Montese, lago Bracciano 22, VII, 75, leg. Riva. Castagneti di Montefiorino (Apen- nino Modenese) VII, 81, leg. Gibelli. Milano, lungo il fossato del Laz- zaretto, VII, 57, leg. Gibelli. Srada da Luino a Lugano, poco lungi dalle Foncasette, VIII, 58, leg. Gibelli. Ossola, boschi di Vagna (con dubbio per assenza di fiori), VII, 89, leg. Rossi et Malladra. HUJUS SECTIONIS F. HYBRIDAE. I . Festuca elatior X Lolium perenne Hack. mon. 161. — In Liguria = esa Egg Li Ba SZ era, pascuis di Rua, ex herb. Gennari. inter formam superloliaceam et superpratensem ambigens. =NB Vaginae innovationum i in hoc spe- eimine defieiunt, eum, observandi caussa , dissectae fuerint. Monendum, vaginae etiam innovationum (subeomplicatae) omnes fissae (in Hack. ad os usque integrae dietae): Pollen deformatum trigono-tetraedrieum, vel irregulariter globulosum: Glumae steriles, parum inaequales ; spiculae fere omnes breviter pedicellatae et positione laterali non mediana nec semitranstersa Loliorum more ut in Hack. Monog. l. c. Spec. F. SPADICEA in sens. ampl. Hack. mon. 164 Var. geuuina Hack. mon. 165. Monte Stelliere in Valle di S. Anna di Vinadio (Alpi marittime), 27 VII 19, leg. Ferrari. Subvar. «a aurea Hack. mon. 165. — Au Mont Cénis, les prés sous la Poste, sine loco et tempore. Musinè (Torino), 25, V, 56, leg. Malin- verni. M. Cenis, 1838, leg. Lisa. Pascuis sylvatieis Alpium Valderii : Vallasco, VII 1836, leg. Bertero. Masinè, dalla parte di Brione, leg. Delponte. Secus viam Montis Cenisii, 18, VII, 53, leg. Delponte. Prati e pascoli alpini di Exilles, Oulx Cesana, e Bardonecchia, 1847, leg. | Lisa. Sommità delle Alpi al Colle di Tenda, VII, 43, leg. Lisa. Colle di Tenda, 24, VI, 73, leg. Ungern. Sternb. Cenisio, prati attorno al lago, VII, 75, erb. Gibelli. M. Cénis, pàturages alpins (1950 mét.) 30, VII, 75, leg. Jacob. S. Fermo, presso Como, V, 60, erb. Gibelli. Montevecchio, Civago (Alto Appennino Modenese) VII, 81, leg. Gibelli. Prati ai piedi del Cimone (Alto Appennino Modenese) VII, 76, leg. Gibelli. Alma: pra- terie sotto il Colle Agnellera (Val Macra), 26, VI, 1900, leg. Ferrari. | ` Subvar. 5 fibrosa Hack. mon. 166. — Bardonecchia: prati aridi so- | pra il borgo della Rho, (Alpi Cozie), 2, VII, 90, leg. Berrino. Idem, salita al Colle della Rho, 28 VI 90, leg. Berrino. Moncenisio : prati asciutti presso la Posta, leg. Malinverni. Fiano (Torino) salendo alla Madonna della Neve, 21 VI 97, leg. Ferrari. In monte Tamaro (Canton Ticino) m. 1700, 15 VII 87, leg. Jäggi. Monte Baldo, in pascuis di Naole VII 76, leg. Goiran- | S. BELLI Spec. F. CAERULESCENS Desf. (Hack. mon. 167). In pascuis calcareis, Palermo, V, leg. Todaro. Sect. IV. Variae Hack. mon. 169. ; S 1. INTRAvAGINALES Hack. mon. 169. : Spee. F. VARIA Hack. mon. 169. Subsp. ALPESTRIS Hack. mon. 169. Alpi di Bugnaneo, 1842, leg. Lisa. — Alpi Valdieri, nei luoghi rupe- - stri, VIII, 43, leg. Lisa. Subsp. EU-VARIA Hack. mon. 172. Var. genuina Hack. mon. 173. — Monte Bego: Prati elevati (Alpi Marittime), 10, VIII, 72, leg. Ung. Sternb. Colle della Bernarda (Alpi Marittime), 31, VII, 89, leg. Ferrari. > Subvar. æ typica Hack. mon. 173. — In Montibus Vallis Augu- stanae Monti di Collio alle Colombine (1800 m.) presso Collio in Val- trompia (Brescia) VIII, 95, leg. Belli. Laminae imae innovationum sum- mis innovat. 45-50 em. breviores uti in F. flavescente. Subvar. 5 acuminata Hack. mon. 173. — In montibus Liguriae Occidentalis: Frontero, Saccarello ete. VII, 51, herb. Gennari. Alpibus di Gressoney, leg. Biroli. Colle di Sestrières (Alpi Cozie) VII, 92. In pascuis editioribus supra pagum Grossoney S. Jean, 20 VII, 80, leg. Arcangeli. | Vajo del Falcone, inter rupes (Verona) V, 76, leg. Goiran. E ~ Forma ad flavescentem vergens. — N. B. Laminae innovationum 10- ties long. non capillares sed subsetacene et setaceae; faseieulis scle- renchimatieis in strata continua. Alpinis Pedemontii, leg. Biroli. In pa- — | seuis udis al Monte Rosa, 20 VIII 57 leg. Delponte. e, ~ Forma ad var. calvam valde vergens. — Alpi di Lanzo (Torino), H2, VII, 56, herb. Malinverni, — — ui Var seabrieulmis Hack. mon. 176. — Vallone di S. Bernoui, verso la. . Collalunga, 28 VII 89 (Alpi Maritt.) leg. Ferrari. Valdieri , vallone della Meris fra il lago Sottano e Soprano della Sella, (Alpi Maritt.) 22 VII 92 leg. Belli et Ferrari. Forma: Colle della Bernarda, presso Vinadio Terme (Alpi Ma- rittime), 31, VIII, 98, leg. Ferrari. — N. B. Nella descrizione di questa | var. (efr. Hack.) è detto che il ramo infimo della pannocchia oltrepassa la '/, pannocchia stessa in lunghezza, ciò che in questi esemplari non sì osserva. .. Forma curvula. — Monte Bego (Alpi Maritt.) 4, IX, 73, leg. Ung. .. Sternb. UM eenisia Hack. mon. 176. — Alpi di Lanzo, (Torino), ex herb. Ma- linverni. Subsp. PUMILA Halck. mon. 176. e Dal Colle Carbon al Colle Vaccarile (Alpi Marittime) 8 VIII 91, leg. Belli et Ferrari. . Var. genuina Hack. mon. 177. — Bardonecchia, salendo al Fréjus (Alpi Cozie) 8 VIII 89 leg. Ferrari. Monte Zerbion, alla sommità (2744 m.) (Val di Aosta), ex herb. Malinverni. In Alpibus Cenisii, ex herb. Malin- verni. In terra e sulle rupi della Valle di Gressoney, VII, 46, leg. Lisa. In montibus Liguriae occid. alle Vioseze VIII, 51, ex herb. Gennari. . Verso il Piz Umbrail (Stelvio) m. 2800, terreno chistoso, 13, VIII, 94, leg. Longa. Alma, sotto il Colle eg (Val Macra), 26 VI 1900, leg. Ferrari. Forma ad rigidi vergens. — Ormea: val del Tue. sulle rupi che discendono dal Marguareis sotto il Colle del Lago dei Tre Signori (Alpi Maritt.) 21 VII 96, leg. Ferrari. Rupi tra il Colle de l’ Arp. (m.. 2500) ed il M. Fortin (Val d' Aosta) 31 VII 97, leg. Ferrari. Luoghi aridi presso il Colle dell’ Assietta, sopra Fenestrelle, 28 VIII 95, leg. Berrino. Dal Colle della Besimanda al Colle Vaccarile (Alpi Marittime), 8 VIII 91, leg. Belli et Ferrari. Detriti lungo la strada, che dal Borgo La Rho i wu, di Casotto, 19, VII, 99, leg. Ferrari. Terme di Valdieri, nelle selve, S. BELLI sale al Colle della Rho (Bardonecchia, Alpi Cozie), 2 VIII 90 leg. Ber- rino. — N. B. ad var. rigidiorem annulo selerenehymatico 'subeompleto foliorum innovationum, et glaucedine vergens. 3 Var. rigidior Hack. mon. 177. — Rupi presso il lago del Cenisio, 6, VII, 93, leg. Ferrari. In saxosis à Ronche (Moncenisio), 18, VII. 43, leg. Delponte. Ex Alpibus Augustanis. Oulx, al monte Fraitöve, 30, VII, 98, leg. Ferrari. Bardonecchia, presso la Croce della Mulattiera (Alpi Cozie), 17 VI 98, leg. Berrino. Piceolo San Bernardo, dal Lago Verney- al ghiaceiaio del Breuil (2400 m.) 30 VII 97, leg.. Ferrari. Limone, sa- lendo al Colle di Tenda (Alpi Marittime, 21, VI, 93, leg. Belli e Ferrari. | Sul Monte Colombine in Valtrompia presso Collio, 2200 m. (Brescia), 3 VIII, 95, leg. Belli. — N. B. potius ad F.'euvariam ad scribenda, sed E foliis sub-capillaribus. La var. rigidior basata sulla presenza d'un cin- golo sclerenehimatoso completo, anzichè su fasci isolati corrispondenti ‚al nervi principali nelle foglie d'innovazione è poco stabile, poichè nelle diverse foglie di questa festuca si trovano misti i 2 caratteri. Forma intermedia inter F. pumilam et rigidiorem sed huic pro- wimior. — Vallone di S. Bernolfo verso la Collalunga (Alpi Marittime) 8, — VII, 89, leg. Ferrari. — N. B. Culmi: 35 em. et ultra alti; faseieulis sele- renchymaticis in quibusdam laminis innovationum in strata continua vel subeontinua confluentibus ut in tab. IV fig. 8 Hack. mon. l. c. Forma fasciculis schlerenchymatieis in strata continua confluenti- bus (glauca, foliis. innovat. subcylindricis). — Gran S. Bernardo, rochers exposés au soleil, versant italien, 2100 m. 25 VII 89, leg. M. Besse. Forma foliis innovationum eylindrieis sectione transversa. Bardo- necchia, salendo al Frejus (Alpi u): 8 VIII 89, leg. Ferrari. Subsp. FLAVESCENS Bellardi. Hack. mon. E Monia: sopra il villaggio di Bar, sella AM n Muretsotto — il ghiacciaio di Bar, nei siti aridi, secchi e fra i frantumi di roccie, 10 . VIII 44, leg. Delponte. Garessio: Boschi di pini sotto il M. Berlino, ver- 18, VII, 44, leg. Bertero. Dintorni di Perrero (Alpi Cozie), VII, 73, leg. Rostan. Vinadio Terme, abetine presso i Callieri, 28, VII, 89, leg. Fer- rari. Valle di Gressoney, 1826, leg. Giusta. Valle Angustana, in mon- tibus Alma, sopra le Grangie Casale, verso ai Castelli Qal Macra), 26, VI, 1900, leg. Ferrari. Vallone della Meris, presso il lago Sottano della Sella, Valdieri (Alpi Maritt.) 22, VII, 92, leg. Belli et Ferrari. — N. B. Fe- stuca haec praebet exemplum pseudorepentiae quod in monog. Hacke- liana, pag. 4, clar. auctor admonet. Var. rigidier Belli. — Bussoleno, nei boschi sopra e sotto la fontana della Cava del marmo in Valle di Faleemagna (Val di Susa), 6, VII, 1900, leg. Ferrari. — N. B. Questa festuca non & tipiea; presenta lo strano carattere d’ avere le ligulé delle foglie d’ innovazione lunghe, acute e trinervie, o quasi, come nella F. alpestris R. S. mentre le superiori del culmo sono più brevi. La forma (sezione trasversale) delle foglie è sen- sibilmente quello della F. flavescens, ma esse sono più larghe (subjuncee), glauche, rigide, con fascetti di selerenchima forti e tendenti ad allar- garsi. Nella forma della pannocchia e delle spighette concorda assai bene colla tipica F. flavescens. Mi pare forse degna di nota e facente il pa rallelo alla var. rigidior delle F. pumila Vill. Var. firmior Belli et Hackel. — F. inter eu varium et flavescentem medium tenens, eui clar. Hack. alludit in nota. Confer. F. flavescens. S. "Bartolomeo di Pesio, Valle Cravina salendo alla Besimauda t Ma- ritt. ds 6; VII, 91, leg. Belli et Ferrari. Subsp. BÀRDOA Hack. in Barbey cat. Ex herb. Moris, Barbey Cat. Sard. sine indicatione. S 2 ExrRAvAGINALES Hack. mon. 183. Spec. F. DIMORPHA Guss. (Hack. mon. 185). Ormea, rupi della Valle Armella, 20, VII, 99, leg. Ferrari. — Ad rupes montis Corno (Abruzzo) 26 VIII 56, leg. E. et A. Huet du Pavillon. In pascuis- alpinis montis Malvone (Abruzzo) 7, VIII, 56 id. Praetutium (Abruzzo) locis lapidosis erectis in Serimaeavallo montis Majellae solo cal- eareo (2000 m.), 2, VIII, 77, leg. Huter Porta Rigo. Fontan: In Abrutii montibus Majega a D. Gussone 1826. Monte Pizzo di Sivo Errem VI, 56. In Alpibus di Rezzo, VII, 51, herb. Gennari. Spee. F. SPECTABILIS Ian. emend., Hack. mon. 187. Subsp. EUSPROTABILIS Hack. mon. 188. Var. genuina Hack. mon. 188. Subvar. * typiea Hack. mon. 188. — E monte Pastello in lapidosis et rupestribus (Verona) VI, 77, leg. Goiran. Subvar. 8 subvariegata Hack. mon. 188. — Esemplare del Museo Antonio Orsini, Ascoli Piceno. . Spec. F. CALABRICA Huter. Porta et Rigo, Hack. mon. 190. Rupi Calcari di Castellamare presso Napoli. Spee. F. PULCHELLA Hack. mon. 191. | : | Subvar. 3 plieata Hack. mon. 192. — Ex Alpibus di Val di Fassa (Tirolo Australe), leg. Goiran. Sect. VI. Montanae Hack. mon. 195. Spec. F. MONTANA M. Bieb, Hack. mon. 195. Valle di Cogne (Aosta) VII, 53, leg. Lisa. — Alpi di Valdieri, La Stella | (Alpi Maritt.) VII, 26, leg. — N. B. Ovarium et caryopsis imma- tara glaberrimi, qui in Hack. Mon. vertice hispiduli dieuntur. = Subvar. b exaltata Hack. mon. 197. In sylvatieis montosis, Piana de. Greci aei VI, leg. Todaro. V => Forma Sternb. i i Forma ad subv. typicam vergens. — In sylvaticis montosis, Piana dei Greci (Sicilia), leg. Todaro. Ischia. em luzurians. — Monte Somma, (Vesuvio), 6, V, 69, leg. Ung. Spec. F. SILVATICA Vill. (Hack. mon. 197). Eutraque (Alpi maritt.) leg. Bertero. — Valdieri sulle rupi (Alpi maritt.) VI, 1826, leg. Balbis. Bussoleno (Val di Susa) nei prati sopra e sotto la Cava del marmo (Alpi Cozie) 6, VII, 1900, leg. Ferrari. | 20. Malpighia, Anno XIV, Vol. XIV. GINO BARGAGLI PETRUCCI RICERCHE ANATOMICHE SOPRA la Chamaerops humilis (Linn.), la Phoenix dactylifera (Linn.) ed i loro pretesi ibridi (MicROPROENIX) (!). L La fecondazione ineroeiata fra la Chamaerops humilis e la Phoenix dactylifera. Fra i pochi esempi di ibridi, ottenuti da due specie appartenenti a generi diversi, viene citato da tutti gli autori che si sono oceupati di questo argomento, un ibrido ottenuto da una pianta femminile di Cha- A maerops humilis, fecondata da polline di Phoenix dactylifera. E Di questa fecondazione ineroeiata parlava nel 1867 il Sig. Denis, al ; Congresso internazionale botanico di Parigi; e riferiva che una pianta di - | Chamaerops humilis, la quale, fino al 1863, fecondata da polline della | stessa sua specie, aveva dati frutti piccoli e rotondi, in quell’ anno es- E. sendo stata eospersa con polline di Phoenix dactylifera, aveva prodotti : | frutti di due forme; gli uni piccoli e rotondi, simili a quelli degli anni precedenti, gli altri grossi, ovoidi, allungati. Il Sig. Denis considerò | questi ultimi come prodotti dalla fecondazione incrociata; i primi invece = 35d EE come prodotti da una fecondazione normale. Continuando le esperienze, e portando il polline di Phoenix sui fiori di Chamaerops, il Denis ottenne, anche nel 1864, frutti di due forme e di 2 grandezze, come nell’anno precedente. Nel 1865 invece egli sot- n° | (2) Ricerche eseguite nel Laboratorio del R. Istituto Botanico di Firenze, — = | Per consiglio del Chiar.=° Prof. 0. Mattirolo, al quale esprimo la mia gra- E titudine. Ringrazio pure i Sigg. Proff. Beceari e Baccarini, March. Corsi e = Bar. Ricasoli = mi fornirono un abbondante materiale di studio. . trasse la pianta femmina di Chamaerops humilis ‘all’ azione del polline della Phoenix, ed i frutti furono questa volta tutti piccoli e rotondi; mentre nell’anno seguente, facendo di nuovo agire il polline di Phoenix, tornarono a comparire i frutti grandi ed ovoidi. | Finalmente il Denis tentò un’ ultima esperienza nel 1867. Egli coprì accuratamente una parte dei fiori femminili, e sparse sopra gli altri il polline di Phoenix. Così operando, i frutti grossi e ovoidi dovevano comparire solamente nella parte dell’ infiorescenza, che non era mai stata coperta; ma invece comparvero anche nell’ altra parte, che era stata co- perta durante l’ impollinazione. Questo insuccesso fu attribuito dall’osservatore al polline rimasto nelle foglie della pianta, che in seguito, cadendo sopra i fiori non fecondati, avrebbe prodotti tali frutti. Aggiungeva il Denis che i Signori Huber, orticoltori a Hyères, ave- vano seminati i semi di quei frutti, ma avevano ottenuto piantine in tutto simili alla pianta madre almeno in quel primo stadio della loro vita. Se queste esperienze, e questa opinione del Denis fossero esatte, si dovrebbe dunque concludere : 1.° che fra i due generi Chamaerops e Phoenix si possono ottenere ibridi, 2.° che il polline di Phoenix produce delle notevoli modificazioni nelle parti extra-embrionali dei frutti di Chamaerops. Queste osservazioni però lasciarono molti dubbii, e infatti nel 1878 il Signor Germain de Saint Pierre, in una seduta della Società botanica di Francia, fece le seguenti osservazioni su questo argomento. Egli disse : .-1° che in ‚generale, non si ottengono ibridi fra due generi naturali distinti, 2." che nei frutti fecondati dal polline di Phoenix, il po non avrebbe dovuto subire nessuna alterazione, 3.° che, nelle esperienze finora fatte dal Signor Denis, non sì erano mai sottratti i fiori femminei all’ azione del polline proveniente da piante vicine, e dai fiori maschili, cae sono spesso mescolati ai femminili, nelle infiorescenze delle Chamaerops, ' 4° che le piante, nate da quei semi non avevano nessun carattere, . che ricordasse quelli della Phoenix dactylifera. N Signor Germain de Saint Pierre terminò consigliando di fare an- cora delle controprove, prima di ammettere come accertato questo in- erociamento (*). Nondimeno il Signor Naudin credette utile di fondare, per gli ibridi che si erano così ottenuti, o che si era creduto di ottenere, un nuovo genere, al quale dette il nome di Microphoeniz, sebbene sembri abba- stanza singolare, fondare un nuovo genere per degli ibridi, la cui ori- gine non era poi neppure ben certa, ed assegnò il nome di decipiezs, alla palma nata dai semi che il sig. Denis aveva ottenuto (°). Due individui di questa Microphoenia decipiens , (Naudin), furono col-. tivati per molti anni dal Signor Sahut. Uno di essi presentava piccioli violacei verso la base, ed i fiori che esso produceva non davano origine a frutti. Allora il Sahut pensó di fecondare questo individuo con pol- line di Trachycarpus (Chamaerops) excelsa, ottenendo da questa fecon- dazione 2500 frutti oblunghi. Da questi frutti nacquero dei muovi individui, anche essi simili in apparenza alla Chamaerops humilis ordinaria, ma anche questa volta, considerando come certamente avvenuta una fecondazione incrociata, si dichiararono questi individui degli ibridi combinati, e fu dato loro dal Signor Carriére il nome di Mierophoeniz Sahuti, in ‘onore di chi aveva ` procurata la loro nascita (°). Anche in questo caso si possono fare osservazioni, che mettono in guardia contro questi fatti ereduti certi, e sono osservazioni analoghe a quelle che il De Saint Pierre, faceva sulle esperienze del Denis. Qui pure abbiamo un ibrido fra due generi diversi, e quindi è applicabile la prima osservazione; possiamo lasciare da parte la seconda, perchè, in questo caso, non è stata menzionata nessuna alterazione nel pericarpo dei frutti, ma le altre sono pienamente applicabili, poichè anche qui le esperienze non furono strettamente rigorose, ed ak loro risultato & tut- t ship che certo e controllato. (5 Bull. de la Soc. Bot. de France Vol. XVII, pag. 9-10, 1870. (2) DE CANDOLLE, Lois de la nomenclature botan. = Genève. = Hi Observations sur la nomenclature hybrides, Bull. Soc. yet E Sido: Microphoenix Sahuti, Revue horticole, 1855. *- is p AA TOM, sco. 309 Una volta entrati in un tale ordine di ideg, esse andarono duna 2 dosi, ed aequistando una importanza maggiore, poiehé, mentre fin qui Si trattava di esperienze fatte dall' uomo, aleuni eredettero, piu tardi, che avvenisse in natura, quello che si era verifieato nei giardini. Già il Denis. aveva citata una pianta femminile di Chamaerops hu- milis, proveniente dall’ Algeria, la quale produceva frutti grossi ed ovoidi, simili a quelli ottenuti per la fecondazione della Chamaerops con pol- line di Phoenix dactylifera. Anche questa pianta dunque doveva far parte del nuovo genere Microphoenix; come pure dovrebbero farne parte certi frutti simili, provenienti dalla Spagna, che si trovano nell’ Erbario Webb, x insieme con una pianta, coltivata nel Giardino botanico di Firenze, che Eo produce frutti allungatissimi e polposi, senza che peró si possano os- servare in essa altri caratteri che rammentino la Phoeniæ dactylifera, e la distinguano dalle altre piante di CAamaerops humilis. ^ Questa pianta, descritta ed illustrata dal conte Martelli col nome di Cha- maerops humilis v. dactylocarpa, Beee:, più di qualunque altra potrebbe indieare, per la forma e la dimensione dei frutti, una stretta parentela con la Phoenix dactylifera ('). Finalmente un altro fatto sembra avere relazione con tale questione. Nella Sicilia è stata osservata una varietà di C’hamaerops a frutto grosso ed ovoide, che, per questo suo carattere, venne distinta da Gussone col nome di macrocarpa. Bertoloni, Tineo ed altri, distinsero questa forma, o come una varietà di CAhamaerops humilis, o anche come una specie | distinta col nome di Chamaerops macrocarpa. Non è invece di questa = opinione, il Parlatore (°) ehe nella sua Flora Italiana, non distingue . questa forma, nè come varietà, nè come specie, credendo che la dif ferenza derivi da una diversa maturazione dei frutti; ed anche i proff. | Cesati, Passerini, Gibelli ed Arcangeli, non citano affatto questa va- ‘ rietà nelle loro Flore. 3 A questi diversi modi di considerare la aan a frutto grosso ed (1) U. MARTELLI, Chamaerops humilis var. dactylocarpa, Nuovo Giorn. Mi XXL e. BARGAGLI — ovoide, un altro ne viene implicitamente aggiunto dalle vedute di Denis, EN di Naudin; ecc., che potrebbero cioè appartenere esse pure al genere Mi- crophoenix, ed avere avuto una origine ibrida, proprio in quelle re- gioni, nelle quali le Chamaerops e le Phoenix si trovano sovente in prossi- mità fra loro. Per risolvere queste diverse indi bisognerebbe, prima di tutto, essere ben certi delle esperienze del Denis, poichè le obiezioni che sono state loro mosse, sono certamente ben gravi. Essendo possibile che due specie di polline abbiano agito sopra i fiori femminili di CAamaerops humilis, per potere affermare che il polline di 2 Phoenix è stato proprio quello che ha realmente fecondati alcuni ovuli, sarebbe stato necessario poter seguire nel loro sviluppo i grani di pol- line caduti sullo stigma, ma questo non essendo praticamente possibile, bisogna accontentarsi di esaminare quale è stato il risultato di questa fecondazione; e dall’effetto potremo ricavare qualche indicazione sulla causa che lo ha prodotto, appoggiandoci sopra quelle leggi, che sono state riconosciute le direttrici del fenomeno dell’ ibridismo. Già fino di quando fürono scoperti i primi ibridi vegetali, molti scien- ziati si occuparono di stabilire le leggi che reggono questo fenomeno, del quale già si vedeva l’ alta importanza per le scienze biologiche. Lunga è la storia di questi studii, e lunga è pure la serie dei fatti os- servati; interminabili poi le questioni che sorsero a questo proposito, e che anche oggi continuano, non ostante il progresso della scienza. Le prime leggi furono ben presto stabilite: gli ibridi si ottengono facilmente fra due mee vieine, sempre piü | difficilmente fra specie lontane; gli ibridi presentano caratteri intermedii fra i due genitori. ES leggi, nella loro sostanza, sono anche oggi pienamente am- 2 messe, sebbene non vi sia molto accordo nel segnare i limiti dentro i quali possono avvenire ineroeiamenti ; ma dove una vera tempesta si sca- . tenó, fu sulla questione della fecondità degli ibridi, e della trasmissibi- 3 lità dei caratteri che una pianta ha acquistati da una origine ibrida. CERCHE ANATOMICHE, SE Tale questione era in relazione con i diversi modi di considerare gli ibridi, poichè mentre alcuni li consideravano come inutili rampolli, non rispondenti ai bisogni della natura, e quindi destinati a scomparire, 0 a rientrare, col tempo, in una delle specie genitrici ('), altri volevano invece vedere in essi nuove stirpi, che, riproducendosi e conservando i caratteri acquisiti, potevano dare origine a nuove Specie. Quanto al limite massimo di affinità fra due piante, al di là del quale non possono avvenire inerociamenti, si è sostenuto che, in generale, non sì ottengono ibridi altro che fra due specie, le quali non differiscono tanto fra loro da rendere necessaria una distinzione di genere. Esempi di ibridi di genere sono stati addotti, ma poco numerosi, ed è questa una delle questioni ancora insolute, e che potranno essere ri- solte solamente dopo lunghe osservazioni ed esperienze. Ma quello che sopra tutto & interessante per gli seienziati, e quello che à interessante nel caso presente, è di conoscere non gli ibridi che si formano artifieialmente nei giardini, ma quelli che si formano spon- taneamente in natura, senza che l’ uomo intervenga, e perciò sarebbe di somma importanza avere dei criteri esatti, per potere giudicare, con re- lativa sicurezza, quali delle piante che si possono raccogliere allo stato selvatico, sono degli ibridi. . Per giungere a questo, bisognerebbe farsi guidare da criteri , nè esclu- sivamente morfologici, nè esclusivamente anatomici, né esclusivamente fisiologici, ma da tutti questi insieme, cercando di dare a ciascuno il valore che gli spetta. — > * = E ben diffieile compiere quest'opera, e le norme date da tanti su questo argomento, sono sempre più o meno deficienti da qualche lato, come è inevitabile. Godron diceva: (?) 1. « La fecondità assoluta fino dalla prima generazione caratterizza i meticci di due razze o varietà della stessa specie ; 2, « La sterilità degli ibridi sempliei isolati dai loro genitori, & la prova che essi derivano da due specie distinte (dello stesso genere) ». (1) GH. Naupın, Plantes hybrides cultivées au Museum. Ann. des Sc. Nat. 4me Série IX, 1858. () GopRoN, Des hybrides végétaux, Ann. des Sc. Nat. 4v* Sèrie XIX, 1863. G. BARGAGLI PETRUCCI Erano questi, criteri puramente fisiologici, che sì fondavano sopra una sola proprietà degli ibridi. Altri invece negavano questa infecondità as- soluta degli ibridi, e si lasciavano guidare solamente da eriterii morfo- logici, giudicando ibride quelle piante che nelle loro forme esterne mo- stravano caratteri intermedii fra due specie conosciute. Più recentemente sono state considerate come condizioni necessarie, per dichiarare ibrida una pianta, le seguenti : (). 1.° La pianta deve essere intermedia a due specie conosciute, 2.° Deve vegetare in società, o a poca distanza da esse, 3.° Deve essere comparsa sporadicamente, 4° Deve presentare una costituzione più robusta delle specie alle quali è intermedia, e tendenza a riprodursi agamicamente, 5 Deve avere una fecondità diminuita. Benchè anche queste norme non possano essere perfette, pure corri- spondono meglio allo stato attuale della scienza, specialmente dando alla prima regola un senso molto largo, comprendendo cioè in essa, non i soli caratteri morfologiei, ma anche quelli anatomiei, che devono cor- rispondere sempre ai primi, e che devono avere una grande importanza. Questa importanza fu riconosciuta per il primo dal Sig. M. Brandza, il quale fece importanti ricerche intorno alla anatomia di varii ibridi. I generi ai quali volse la sua attenzione furono: Aesculus, Rosa, Me- dicago, Cytisus, Sorbus, Cornus, Cirsium, ecc.; ed egli si occupò anche di un ibrido fra due generi distinti, il Marrubium Vaillantii, (Leonurus Cardiaca X Marrubium vulgare). Le conclusioni alle quali egli giunse furono le seguenti (?). i 1.° Certi ibridi possono presentare nella loro struttura, una mesco- lanza dei caratteri particolari che si trovano tali e quali nei ge- . nitori. . 2.» In altri ibridi la struttura delle differenti jid per tutti i bills è semplicemente intermedia. , 3." Finalmente altri ibridi hanno, in certi organi, una struttura inter- © ABBADO M. I ibridisino nei vegetali. Nuovo Giorn. Bot, It. Vol. VL —. 8) BRANDZA M. Recherches a anatomiques sur les hybrides. Comptes rendus de T Acad. d. Se. de Paris 1900, Vol. 2.° 000 070. RICERCHE ANATOMIOHE, ROC. - 313 = a | media fra i due genitori, mentre in altri organi si osserva una mescolanza dei caratteri particolari dei genitori stessi. Come ho già accennato, Godron, fra gli altri, considerava la sterilità 2 di una pianta come la prova che i suoi genitori appartenevano a specie . . diverse, mentre invece i meticci di due razze e varietà della stessa pecie = erano sempre fecondi. 3 Ora, mentre questo criterio non può, da solo, servire ad indicarci con X certezza, se una data pianta è ibrida o no, pure non deve essere tra- | seurato, quando si vogliano raccogliere tutti i fatti, che possono in qualehe modo eontribuire a risolvere una questione, intorno a qualche utr We ENS 114 T. pu = cago speciale. È stato da molto Dope osservato che la maggior parte degli ibridi sono meno feeondi degli individui di specie pura. La sterilità degli ibridi dipende evidentemente da-qualche imperfezione degli organi sessuali, e in generale si è osservato che l'organo maschile, più frequentemente del femminile, diviene insufficiente a compiere la funzione alla quale à destinato ('). Talvolta, negli ibridi, gli stami si convertono in staminodii, altre volte invece gli stami sembrano normalmente costituiti, ma i grani = di polline, o non si formano, o si arrestano molto per tempo nel loro sviluppo; finalmente in alcuni casi i grani accum: il loro aspetto . normale. Anche in quest'ultimo caso peró non é certa che il polline sia ca- . pace di fecondare un ovulo, e infatti talvolta i grani contengono un solo nucleo; possono allora anche emettere il tubo Sesto ma sono inca- | paci a compiere la loro funzione fisiologica. .. Non mancano però alcuni casi nei quali il polline è perfettamente nor- | male, come avviene nella Montbretia crocosmiaeflora (Montbretia Pottii X Crocosmia aurea) e nel Mespilus siede (M. germanica X Crataegus Ozyacantha). Osservazioni analoghe potrebbero farsi per l'organo femminile, nel quale talora manca il sacco embrionale, ma l' ovulo risente molto meno, a aem sembra, il danno di una origine ibrida. ) Guionano, Sur les organes réproducteurs des hybrides vegetaux, Com- dus 1886. G. BARGAGLI PETRUCCI Ora, se da tutto questo non risulta un criterio certo per giudicare della ibridità di una pianta, possiamo pure avere, dallo studio della fecondità della pianta stessa, delle indicazioni non trascurabili; se, per esempio, una pianta che non presenta caratteri, nè morfologici, nè anatomici, in- termedii fra due specie, non presenta poi nessuna alterazione negli or- gani sessuali e nella funzione della riproduzione, sarà lecito, mi sembra, affermare, con grandissima probabilità di non errare, che quella pianta non è ibrida. Ritornando ora alla Mierophoeniz decipiens, ed alla fecondazione inero- ciata della Chamaerops humilis con la Phoenix dactylifera, e lasciando pure da parte la spinosa questione, non completamente risoluta, malgrado i numerosi esempi che si sono voluti citare, se il polline abbia o no in- fluenza diretta sulle parti extra embrionali dei frutti (+), mi è sembrato utile che questo preteso ibrido fosse studiato, non solo nella sua mor- fologia, ma anche nella sua struttura anatomica ed istologica, e anche nella sua attività sessuale, poichè da tale studio si poteva giudicare se realmente questa pianta ha avuto una origine ibrida o se invece questa opinione è basata sopra apparenze ingannatriei. _ I caratteri morfologiei furono già osservati dal Denis, dal Naudin e da altri aneora, e tutti furono costretti a riconoscere che nella parte ve- getativa delle Microphoenix, come anche nel loro portamento, non si po- teva scorgere alcun carattere che ricordasse con certezza i caratteri della Phoenia dactylifera; solamente nel frutto, molto grosso e polposo, e nel suo sapore, che sembrava simile a quello del dattero, si trovavano tali caratteri. I criteri morfologici sono dunque ben pochi ed incerti, perchè sopra di essi si possa, con coscienza, fondare una dichiarazione di ibridità per la Microphoenix. È necessario quindi rivolgersi ad altri criterii. Una pianta di Mierophoeniz decipiens coltivata nel giardino Botanico cs sper produce molto spesso dei frutti sterili, ma nello stesso tempo m "arc Ueber den directen Nil des des Pollens auf. Frucht und Samen- ir ; Jahrbücher, XXV, 1893 RICERCHE ANATOMICHE, ECO. . me produce anche dei fertili: avviene dunque in questa pianta quello che avviene spesso anche nelle piante di C’hamaerops comuni, nelle quali per mancanza di fecondazione, si producono dei frutti con principio di svi- luppo, ma sterili. Ma ciò non prova niente affatto che tali piante pre- . sentino, come la maggior parte degli ibridi, una fecondità diminuita. Inoltre quella pianta che presenta, più di tutte le altre, frutti simili a quelli della PAoeniz dactylifera, la Chamaerops humilis var. dactylo- carpa (Bece.) coltivata nel Giardino botanico di Firenze, non solo non presenta una fecondità diminuita, ma invece produce frutti fertili auto- gamicamente, portando fiori ermafroditi, e questo prova che gli organi | sessuali sono normalmente costituiti, e capaci di adempiere alla loro funzione fisiologica. Anche lo studio fisiologico non dà dunque nessun diritto di ritenere ibride queste piante; lo studio anatomico deve dare ora il suo contributo per confermarci in questa opinione. Se realmente la Mierophoeniz è ibrida, studiando la sua struttura ana- tomica ed istologica, si deve riscontrare in essa uno dei casi enunciati dal Brandza nel suo studio; ma se nessun carattere della Phoenix si ; presenta nella Mierophoenix, non è più possibile sostenere che questa sia x nata da quella: nessun esempio abbiamo di un simile fatto, e non siamo 3 autorizzati in nessun modo ad ammetterlo. E già a priori si potrebbe E dire che tali earatteri, dovuti all'influenza della Phoenix, dovrebbero | trovarsi specialmente nei frutti, poiché & appunto in essi, e non in altre parti della pianta, che sembrano manifestarsi in una modificazione mor- fologiea dei frutti ordinari della C’hamaerops humilis. Per giungere dunque allo scopo che mi sono prefisso, mi & necessario seguire un metodo anatomico comparativo, prima tra la Chamaerops hu- ilis e la Phoenix dactylifera, e quindi tra queste due specie, e le piante del genere Microphoenix, le quali, come risulterà dallo studio delle loro diverse parti, posso dire sin da ora che si presentano di strut- tura identiea alla Chamaerops humilis. Lo stesso metodo adoperato per la Mierophoeniz decipiens, dovrebbe essere applicato alla M. Sahuti , comparando la struttura di quest’ ultima, con la prima, e con il Zrachycarpus (| Chamaerops) excelsa che si dice E . G. BARGAGLI PETRUCCI avere agito col suo polline sulla M. decipiens; ma non avendo per questo studio sufficiente materiale a mia disposizione, sono costretto a lasciare ancora insoluta tale questione, che potrà però in seguito essere facilmente _ e sicuramente decisa. 1 II Il periearpo della Chamaerops humilis. Ammettendo la possibilità di. una fecondazione incrociata fra Phoenix 4 dactylifera e Chamaerops humilis, e lasciandoci guidare dalle apparenze — ì | È morfologiche, saremmo costretti a riconoscere, che fra le molte varietà i di Chamaerops humilis che presentano frutti diversi da quelli tipici, la P varietà dactylocarpa (Bece.) è quella che con maggior ragione potrebbe essere considerata come il risultato di tale unione. Le bacche della varietà dactylocarpa sono, infatti, molto più grandi ed allungate delle ordinarie, raggiungendo una lunghezza di 4a 5 em, - ed una larghezzza di eirca 2; vale a dire le dimensioni di molti frutti di Phoenix dactylifera. Dei tre carpelli che formano l’ ovario ‚in generale uno solo si sviluppa completamente, e produce il seme, ma spesso anche un secondo carpello - prende un certo sviluppo, senza però contenere alcun seme e senza rag- D giungere le dimensioni del suo compagno. i : 5 Il colore di queste bacche è bruno rossastro, e in tutta la loro su- 5 perficie, si vedono delle piccole macchie, che nel frutto acerbo sono verdi á nel frutto maturo gialle, e finalmente scompaiono. La rassomiglianza esterna, che queste baeche presentano con quelle della Phoenix dactylifera, dovrebbe, secondo tutti i dati che si hanno finora, corrispondere ad una rassomiglianza nella struttura interna, se veramente la var. dacfylocarpa avesse fra i suoi genitori un cf di Phoe- niz dactylifera. ! Prendendo a studiare una sezione trasversale del pericarpo delle baeche di Chamaerops humilis, si osserva che esso è costituito da varie zone ~ concentriche di tessuti, fra loro ben distinti, e per la forma, e per il conte- hat nuto dei loro elementi. Completando poi tale studio con l'osservazione di una sezione longitudinale radiale, vediamo che il pericarpo è costituito: l. di una epidermide semplice (Tav. VIII, fig. 1 a); 2.» di una zona di cellule tabulari, disposte iu 5 o 6 PR ed appiat- tite nel senso radiale (b), 3.° di una zona di cellule grandi, ripiene di un liquido leggermente = bruno (c), 3 4.° di una larga zona di er (d) nel quale sono immersi i fa- T fasci fibrovaseolari (e), 5." di due o tre strati di cellule a pareti fortemente inspessite (f), 6." di una epidermide endocarpica di cellule, allungate nel senso del- l’asse del frutto, ed a lume piuttosto stretto (g). La seconda di queste zone, appartiene E ges la terza e la goiri al mesocarpo, la quinta all’ endocarpo. Esaminando tali sezioni, con i reagenti; per esempio con il eloruro di | zinco iodato, si vedono colorarsi in bleu, le membrane delle cellule for- — . manti la seconda e la quarta zona (lasciando da parte i fasci), mentre : le membrane cellulari delle altre zone, si colorano più o meno forte- mente in giallo. A questa varietà di tessuti, EC una notevole varietà nel con- tenuto delle cellule, a seconda della zona alle quale appartengono. La zona sottoepicarpica (3.9) è destinata alla riserva del tannino, e le cellule che la eostituiseono ne sono infatti ripiene, come si può facilmente ri- eonoscere con il eloruro di ferro e con l acido osmico. Con tali reagenti | però si riconosce che anche altrove si può trovare tannino, ed infatti la colorazione verde o nera, si manifesta leggermente anche nelle cellule tabulari dell’epicarpo, e nettamente poi in certe grandi cellule che sì osservano, isolate o in piccoli ade nel mezzo del tessuto meso- carpico. - Nelle cellule della quarta zona, sono contenuti granuli di clorofilla; . Nel frutto non completamente maturo, si vedono questi granuli verdi nella parte più esterna del tessuto, ma, andando verso l’ interno, essi sono invece di un colore giallo verdastro, quindi giallo brillante, e final- mente, mogli strati più interni, non si osservano più. Il cambiamento di colore di questi granuli con la maturazione, deve - influire naturalmente sul eolore generale del frutto, ma specialmente sul colore delle piecole macchie, già descritte, e che sono dovute ad un as- sottigliamento notevole della zona sottoepicarpica in quei punti. Il tessuto sottostante, ricco di clorofilla, si avanza verso la superficie ad oceuparne il posto, ed a questa disposizione sono dovute quelle piccole macchie che vanno cambiando di colore in corrispondenza al cambiamento di co- ii lore dei granuli di clorofilla. | = Sulla superfleie dei frutti si produeono spesso delle screpolature, do- vute probabilmente a influenze esterne, e che talvolta occupano gran parte della superficie dei frutti (Tav. XIII, fig. 1). L’epicarpo, in quei punti, è distrutto, mentre le sottostanti cellule, rimaste a nudo, non contengono più tannino, ma un liquido bruno rossastro. I fasci fibro-vascolari (Tav. VIII, fig. 3) sono più sottili e più distinti verso l'esterno, mentre, verso l’ interno, sono appena separati gli uni | dagli altri da un sottile strato di parenchima. La loro struttura è in re- i lazione con la grandissima resistenza, che offrono le fibre nel frutto vi- 2 cino a cadere. Le parti essenziali del fascio sono completamente circondate da una guaina di fibre sclerificate, più numerose dal lato esterno del fascio Stesso. Alla periferia di questa guaina, si vedono in sezione trasversale, delle cellule le quali hanno la membrana fortemente inspessita da un lato, generalmente dal lato esterno, ed in questi inspessimenti si trovano pic- cole masse più o meno irregolari, che talvolta prendono ]' aspetto di druse di cristalli (4). Le prove mierochimiche su queste masse con acidi diluiti, con acidi concentrati, ecce. non lasciano dubbio, che la costituzione loro non sia di pura silice. Alla luce polarizzata poi queste masse si compor- tano come le sostanze amorfe. Le cellule contenenti silice, sono disposte in serie longitudinali, ed hanno una forma speciale, che ha loro procurato il nome di cellule mo- niliformi, data loro dal Licopoli. Esse sono ristrette alle due estremità, e nella parte media sono rigonfiate da un lato; in questo rigonfiamento prende posto la silice. Le serie di cellule silieifere, seguono i fasei fibro vascolari, in tutta la loro lunghezza, descrivendo una leggera spirále. Nell’ interno della guaina, si trovano gli elementi essenziali del fascio, cioè: il libro verso l’ esterno, il legno verso l' interno. I fasci sono quindi collaterali chiusi. Ai tubi eribosi ed alle trachee vanno unite fibre libe- riane e legnose, parenchima del libro e del legno. I vasi, in piccolo numero per ogni*fascio, sono annulati e a ij epis. Quando il frutto ha raggiunta la completa maturità, il tessuto me- socarpico comincia a disseccarsi, e, a poco a poco, si distrugge. Il frutto rimane allora costituito: da un involucro esterno, composto dell’ epicarpo, e della prima zona mesocarpica; di un involucro interno, aderente al seme, costituito dall’ endocarpo, e fra i due involucri vi è una fitta rete di fibre resistentissime,.che non sono altro che i fasci fibrovascolari ri- masti isolati, per la distruzione del parenchima mesocarpico. Se dopo questo prendiamo ad esaminare il periearpo della Microphoeniz decipiens, che, secondo Naudin e Denis, ha una origine ibrida, lo tro- viamo costituito analogamente, anzi quasi identicamente ('). E quindi indubitato, che queste due piante stanno fra loro in uno strettissimo rapporto di parentela, e che o ambedue, o nessuna delle due, può essere nata da una fecondazione incrociata. 2 Inoltre, qualunque altra forma di Chamaerops hwmilis si prenda in a considerazione, i caratteri istologici del pericarpo sono sempre quelli che ho ora esposti e che furono, del .resto, già descritti dal Licopoli (°). III. Il periearpo della Phoenix daetylifera. La superficie esterna dei frutti di PAoeniz dactylifera è ricoperta da uno strato glaucescente che, all'esame microscopico, si rileva costituito da piccoli granuli di cera simili a quelli che si possono osservare nella GYI frutti di Microphoenix decipiens esaminati, provenivano da una pianta del Giardino Botanico della Università di Coimbra. (2) LicopoLI G. Ricerche anatomiche e microchimiche sulla Chamaerops humilis ed altre Palme. Atti della R. Ace. d. Sc. Fis. e Mat. di Napoli, Vol. IX, 1881. maggior parte dei frutti, ma la cera dei frutti di Phoenix dactylifera e di altre Palme si scioglie solo ineompletamente negli ordinarii solventi delle sostanze cerose, e questo fatto è forse dovuto alla presenza di acido palmitico. Il sottostante pericarpo, è molte spesso, ed i tessuti che lo costitui- scono sono disposti in zone concentriche, diverse, e per la forma, e per ` il contenuto, dei loro elementi. Al disotto della epidermide semplice (Tav. VIII fig. 2, a) si ineontra una zona di tessuto parenchimatico (5), composto di cellule piecole, ed irregolari, più grandi negli strati più profondi, e che talvolta difficil- mente si può distinguere dalla sottostante zona. In mezzo a questo pa- renchima, che appartiene ail’epicarpo, si trovano delle cellule più grandi (idioblasti) le cui pareti sono fortemente inspessite e lignificate. Raramente queste cellule sono isolate nel mezzo al tessuto; in generale sono riunite in gruppi che, tanto sezionati nel senso traversale, che nel longitudinale, mostrano da 4 a 6 cellule di varie forme, La maggior parte di questi elementi sono affatto irregolari, allungati nel senso radiale, angolosi, con prolungamenti acuti in tutte le dire- zioni: sono invece rarissimi gli elementi selerosi regolari e tondeggranti. Le grosse pareti lignificate sono tutte forate da sottili canali (!). In complesso, queste piccole masse dure, fra loro riunite da poco parenchima, formano, al di sotto della epidermide, uno strato molto resistente. ; - Le cellule del parenchima epicarpico, sottostanti a questo strato sele- roso, prendono spesso una speciale disposizione dovuta a ragioni mec- caniche. Fra due gruppi sclerosi, si vedono delle serie di cellule, allun- | gate trasversalmente, disporsi a guisa di archi, i quali volgono la loro convessità verso l’ interno del frutto, ed appoggiano i loro estremi, sui gruppi sclerosi stessi. Il parenchima del mesocarpo (Tav. VIII, fig. 2, d) è formato da cel- lule assai più grandi, e rappresenta, da solo, una grandissima parte 0) Martius, / Hist palm.) considera queste cellule come uguali alle cel- a lule tannifere del mesocarpo. Ness ARE a eo do. E v RICERCHE ANATOMICHE, ECC SH - dello spessore totale del frutto. In mezzo a questo tessuto corrono i fasei fibrovascolari (Tav. VIII, fig. 2 e), assai distinti fra loro, e molto sottili, ma disposti, quasi regolarmente, in zone concentriche alternanti, in tutto » spessore della zona. Nell’ interno delle cellule parenchimatiche del mesocarpo, si notano numerose goccie giallastre, solubili nella benzina e nell' etere solforico, che si dimostrano quindi eostituite da sostanza oleosa. In una sezione trasversale del pericarpo si scorge, anche ad occhio nudo, un anello di colore scuro; posto verso l’-esterno, a cirea un terzo dello spessore totale del pericarpo ; esaminato al microscopio, questo anello si rivela costituito da grandi cellule piene di un liquido bruno (Tav. VII, fig. 2 f), che si colora in verde con cloruro ferrico, in nero con acido osmico, e quindi presenta evidentemente le reazioni del tannino. Questa sostanza è nettamente localizzata in questa zona, ed in poche altre cellule, simili a quelle che la costituiscono, e che sono sparse qua e là nel parenchima mesocarpico. La zona di cui parlo non è però con- tinua, ma invece è interrotta, a brevi distanze, da tramezzi di paren- chima (c) che possono anche contenere fasci fibrovaseolari, e che uni- scono il parenchima posto al di fuori della zona tanninifera eon quello posto all'interno di essa. Il parenchima più interno non presenta del resto nessuna diversità da quello esterno, e va gradatamente passando al parenchima dell’ endo- carpo, rendendo anche qui assai difficile, il segnare i confini delle due zone. Gli elementi che costituiseono il parenchima dell'endocarpo (h) si ac- corciano un poco nella direzione radiale, e nel frutto maturo si lacerano , lasciando l'epidermide endocarpiea staccarsi dal resto del pericarpo. L'e- T ‘pidermide endocarpica (7) che è costituita da cellule, allungate paralle- — lamente all’ asse del frutto, ed è a sezione trasversale molto piecola, non aderisce però al seme dal lato interno, come avviene in altri frutti. I fasci fibrovaseolori, come già ho detto, non sono nel pericarpo di Phoenix molto numerosi, e sono inoltre molto sottili. Nelle sezioni tra- - sversali (Tav. VIII, fig. 4) si notano subito i vasi legnosi, che i in scarso numero occupano quasi il centro di ogni fascio (Z). Nessuno elemento, nè fibroso, nè parenchimatico separa l'uno dall’ altro i vasi di uno stesso j a. Malpighia, Anno XVI, Vol. XVI. G. BARGAGLI PETRUCCI fascio. All’ esterno dello xilema si trova il floema (m) che si presenta con il suo abituale aspetto. Le parti essenziali del fascio sono poi associate a fibre liberiane, a poche fibre legnose ed a parenchima; questi elementi formano intorno al floema ed allo xilema, un anello (2), che confina al di fuori, con il parenchima fondamentale del mesocarpo. Non esiste dunque nessuna guaina sclerifieata, e nessuna di quelle cellule, disposte in serie moniliformi, e contenenti silice che si pos- sono in gran numero osservare nelle altre parti della pianta (7). Questi fatti sono confermati pienamente dall’ esame di una sezione lon- gitudinale di un fascio. Andando dall’ esterno verso I’ interno, si riconoscono facilmente : il pa- renchima e le fibre liberiane, i tubi eribosi, quindi le trachee ad anelli j a spirale ed a doppia spirale, alcune fibre, il parenchima del fascio, e “quindi il parenchima fondamentale. . Sottoponendo alcuni fasci alla macerazione, con acido nitrico e clorato potassico, si possono ottenere isolati tutti gli elementi costituenti i fasci, ma neppure con questo mezzo si giunge a scoprire qualche cellula ap- partenente a serie moniliformi o qualche massa di silice. Facendo agire l’ acido cloridrico sopra sezioni, imbevute di Sen cina, l'intensa colorazione rossa si manifesta nelle cellule selerose del- r epicarpo, e nei vasi legnosi dei Bet, mentre tutti i rimanenti tessuti ` rimangono ineolori. Il eloruro di zineo iodato eolora in giallo, non solo quelle membrane che si eolorano in rosso sotto l'azione della floroglu- cina, ma anche le membrane delle cellule epidermiche, e Cim: cellule tannifere, mentre tutte le altre si eolorano in violetto. Dalla disposizione dei tessuti in questi frutti risulta dunque che l'uf- ficio di sostegno delle parti molli, & affidato, non all’ endoearpo ed alla guaina dei fasci, come avviene nei frutti di Chamearops humilis, ma a quelle cellule sclerifieate, che si trovano, vicinissime alla superficie , nel- E Questa mancanza di;silice è forse dovuta ad una lunga selezione ope- d dere nel „coltivare queste palme. RICERCHE ANATOMICHE, ECO. Il tannino è localizzato in strati più profondi del pericarpo, mentre sulla superficie esterna ha preso un grande sviluppo l'involucro ceroso. Caratteri del periearpo di Chamaerops humilis. Strato ceroso quasi mancante. Epicarpo di cellule tabulari (Tav. VIII, fig. 1 5). Mesocarpo composto: 1.9) di una zona di cellule piene di tannino (c). 2.) di un tessuto parenchimatico in- terstiziale ai fasci (d). Fasci muniti di guaina sclerosa e di serie moniliformi di cellule sili- cifere. Endocarpo composto di 2 o 3 strati di cellule sclerificate. - Epidermide interna, aderente al se- x di fibre lignificate. Phoenix dactylifera. Strato ceroso molto sviluppato. Epicarpo di cellule parenchimati- che irregolari; e gruppi di cellule sclerificate (Tav. VIII, fig. 2 5). Mesocarpo composto: 1.°) di una. zona di parenchima con fasci fibro- vascolari; 2.°) di una zona non con- tinua di cellule piene di tannino ; 3.°) di una seconda zona È; paren- chima con i fasci: Fasci privi di guaina sclerosa e di serie moniliformi di cellule silieifere. Endocarpo composto di cellule un - poco appiattite non selerificate. Epidermide interna non lignificata e non aderente al seme. Nora. Il pericarpo nella Microphoenia decipiens e nella Cham. humilis ar. daciylocarpa ha caratteri identici a quelli — descritti della Cha- _ maerops humilis. Il seme della | Chamaerops humilis. Se. tentiamo di liberare dal pericarpo. che lo circonda, il seme della Chamaerops humilis var. dactylocarpa, vediamo, che mentre è facile to- gliere via l'epiearpo, e le fibre del mesocarpo, l’ endocarpo resta invece - fortemente aderente al seme, e solo con difficoltà, si riesce a distaccarlo. G. BARGAGLI PETRUCCI Liberato dai circostanti tessuti, il seme appare liscio, e di un bruno chiaro. Più sottile verso la base, esso va poi un poco ingrossando verso l’alto e termina in una punta arrotondata (Tav. XIII, fig. 2). Verso la base, ad una distanza variabile, si scorge un solco circolare, il quale eireoserive una piccola calotta convessa, che, a guisa di volta, copre la cavità dell’ embrione. Le sezioni trasversali, in qualunque punto vengano praticate, appa- iono quasi perfettamente circolari, ma presentano però Aspetti assai diversi. Una sezione trasversale, eseguita ın vicinanza dell’ embrione, presenta l'aspetto della fig. 3 (Tav. XIII). L'endosperma, biancastro è circondato da un involucro bruno rossastro, che si avanza verso l’ interno del seme in prolungamenti di varia lunghezza e di vario spessore. Fra questi pro- lungamenti, uno, il più grande, è situato sullo stesso diametro, che com- prende l’ embrione, ed ha il suo punto d’inserzione nell’ involucro, alla estremità del diametro opposta all’embrione. Gli altri prolungamenti che E. si osservano a destra e a sinistra, hanno una lunghezza molto minore, E: ma hanno lo stesso aspetto e lo stesso colore del primo. : Praticando invece una sezione trasversale, verso l' apice del seme, essa appare d'aspetto alquanto diverso (fig. 4). Il seme è in questo punto passato da parte a parte, da una lista di. tessuto bruno simile a quello dell involuero e nel centro del seme, si ha un ingrossamento circolare. A destra e a sinistra si vedono prolun- gamenti minori, disposti in modo alquanto diverso, che nella prima se- zione esaminata. La spiegazione di questi diversi aspetti che presentano le sezioni tra- versali eseguite in diversi punti del seme, si trova facilmente se esami- niamo una sezione longitudinale, eseguita secondo il piano che passa per lembrione (fig. 7). | - Partendo dalla base, una lamina bruna s'avanza verso l’apiee, co- . prendo, longitudinalmente, metà dell’ endosperma. Verso l’ apice questa lamina occupa , invece, tutta la larghezza del seme, mentre la sua li- . nea d’ inserzione nell’ integumento passa per l’ apice, e risale sul lato | Md, fino ad una certa distanza dall' embrione. : Intorno all’ SEREWEO, posto in una cavità coperta dall’ integumento, l’ endosperma è libero dal tessuto bruno, che ricopre quasi ?/, della su- perficie della sezione. Per seguire ora il percorso delle lamine minori, cioè delle rumina- zioni dell’ albume, togliamo al seme il suo integumento, in tutta la sua superficie. Il seme presenterà, dopo questa operazione, l’ aspetto delle figure 5 e 6 (Tav. XIII) e per quanto le linee, che ne ornano la super- ficie, siano molto variabili, pure alcuni caratteri sono costanti. Osservando il seme dal lato opposto all’ embrione (fig. 6) vediamo una fascia longitudinale correre dalla base fino all’ apice del seme, mandando a destra ed a sinistra diversi rami più o meno irregolari. Questa fascia risale, dal lato opposto, fino presso all’ embrione, biforeandosi ad una certa distanza da esso (fig. 5). I due rami talvolta si riuniscono in alto, eireoserivendo così uno spazio ellitico molto - «allungato. Al di sopra dell’ embrione, partono, dalla base del seme, altre = linee, le quali, da una origine comune, si dirigono obliquamente verso i lati, si ramificano irregolarmente, e terminano poi non molto distanti dall’ apice del seme (fig. 5). Dall’ esame di queste linee sulla superficie dell’ endosperma, si ac- quista una idea esatta del percorso delle ruminature, anche nell’ interno dell’ endosperma stesso. Basta pensare, che alla linea mediana, corri- sponde una lamina la quale giunge fino alla metà del seme; mentre ‚alle altre linee, corrispondono lamine molto più' corte. Esaminato così il seme, macroscopicamente, possiamo ora studiarne la struttura istologica. — In sezione, l'involuero si mostra costituito da uno strato di cellule appiatite e con membrane molto grosse (Tav. IX, 5 e 6 a) che costi- tuiscono l' epidermide dell’ integumento, e da varii strati di cellule, ro- . tonde, a pareti più sottili, le quali lasciano fra di loro grandi spazii intereellulari (Tav. IX, 5 e 6 b). Queste cellule costituiscono il parenchima dell’ integumento, e sono piene di sostanza colorata bruna, ricca di tannino. Gli strati più interni di questo parenchima, sono formati da cellule - molto piccole (Tav. IX, 5 c), ma che presentano lo stesso spa delle precedenti , e lo stesso contenuto. In molti punti si passa dalle cellule più grandi (più esterne), alle più piccole (più interne), per gradi suc- cessivi. Per queste ragioni sembra che tutte queste cellule appartengano ad uno stesso tessuto (!). Queste piecole cellule del parenchima dell integumento confinano im- mediatamente con l'endosperma, essendo stato il tessuto della nocella, tutto assorbito dal sacco embrionale. Esaminando ora delle sezioni trasversali eseguite in corrispondenza di una ruminatura (Tav. IX, fig. 6) si osserva che l epidermide dell' in- tegumento non si ripiega affatto, e che la ruminatura à dovuta tutta al parenchima integumentale. -— Lo strato che confina con l endosperma (Tav. IX, fig. 6 b), è compo- E go di cellule poco più piccole delle altre, e fortemente colorate, le cel- lule immediatamente sovrastanti a queste, sono quasi incolore (c) le al- tre sono di nuovo colorate (f). Probabilmente lo strato di cellule incolore rappresenta lo strato generatore della ruminatura. Alla base della ruminatura sì vede la sezione trasversale di un fascio fibrovascolare (g) posto precisamente nel punto d' inserzione della rumi- natura nell'integumento. Da questo fatto eostante, si comprende assai . facilmente, la disposizione delle ruminature, e delle loro diramazioni ehe Seguono il pereorso dei fasci fibrovascolari. ; Se eseguiamo una sezione attraverso la lamina media, troviamo i .. fasci, non più sulla linea d’ inserzione, ma in tutta la lamina fino al. centro del seme. I fasci che corrono, in essa, presso la superficie, si ri- piegano, passano vicino all’ apice del seme, e risalgono dal lato opposto. nature laterali, ed infatti la lamina mediana è dovuta al rafe, che, nell’ovulo anatropo, ha intimi rapporti con la nocella, e, dopo la scom- ^s parsa | di questa, con l’ endosperma. . A di sopra della cavità che contiene I embrione, 1’ integumento: forma, & us "m Marts, Historia nuturatis gem Vol. I, SS 123-125. È Voter, , Untersuchungen über Bau und Entieicke: en Samen mit ru- ninierte es ts den Familien der Pi men, Myristicaceen und Anonaceen. vec = Jardin Bot. de Buitenzorg, \ Va vi VII, 1888, : Conviene dunque fare una distinzione, fra questa lamina, e le rumi- | M dip come ho detto, una völta, ma non si modifica menomamente dal punto di vista istologico. | Le cellule periferiche dell’ endosperma , che confinano con l’ integu- mento, hanno le pareti leggermente (Tav. IX, 5 e 6 4) e quasi uniforme mente ingrossate; mentre le cellule più interne, sono molto più inspessite, e non uniformemente. Queste cellule contengono, in. quantità, grani di aleurone, che si colorano in rosso con carminio boracico, in giallo con tintura di iodio, e non contengono affatto grani d’ amido. I nuelei si rendono facilmente visibili, mediante la colorazione con verde di metile acetico. L’ embrione è assai voluminoso , cilindrico, terminante, verso l’ interno, in una superficie convessa; verso l’ esterno in una superficie piana. Al- cune cellule dell’ endosperma formano, insieme con l'integumento, la vôlta al di sopra della cavità embrionale. Esaminato così il seme della Chamaerops humilis, var. dactylocarpa, possiamo paragonare ad esso, i semi di altre varietà, che di deum: identiea struttura del pericarpo. Fra queste varietà, abbiamo, per esempio, la macrocarpa, (Tav. IX, fig. 6) i eui semi sono ellissoidali, e assai grossi, e che hanno una strut- tura analoga a quella descritta, con quelle sole modificazioni , ehe sono in relazione eon la forma assai diversa (Tav. XIII, fig. 9). Lo stesso si può dire dei semi della Chamaerops humilis tipica, e delle varietà a frutto piccolo, nelle quali però le ruminature sono meno marcate, e lo stesso si può dire finalmente, dei semi di Microphoenia re (Tav. XIII, fig. 8). V. Ld Il seme della Phoenix daetylifera. Il seme della Phoeniz dactylifera, è molto allungato ed assottigliato alle due estremità. Nessuna parte del periearpo rimane aderente in ge- nerale, alla superfieie del seme, che appare quindi per lo più liscio, e cm assai ]ucente. Sopra un lato, si osserva costantemente un profondo solco longitudi- nale, che va in-linea retta, dall' una all'altra delle due estremità del seme. Dal lato opposto a questo solco (lato ventràle) sì può facilmente osservare, ad una distanza variabile della base (*/; a '/, della lunghezza del seme) una leggiera depressione circolare, che circoserive una piccola calotta convessa, e che indica: il luogo nel quale si trova l’ embrione. Se pratichiamo delle sezioni trasversali nel seme, queste presentano I aspetto della fig. 10 (Tav. XIII). L'endosperma è cireondato da un sottile integumento, il quale si ri- piega nell'interno del soleo, e giunge fino al centro del seme. In qua- lunque punto del seme vengano pratieate tali sezioni, tutte presentano approssimativamente lo stesso aspetto. Se poi tagliamo il seme, longitu- dinalmente, secondo il piano che passa per il soleo e per l embrione, vediamo una lamina bruna coprire metà della superfieie della sezione, nel senso longitudinale, mentre, nell’altra metà, F nes & libero e contiene l embrione (Tav. XIII, fig. 11). z Il confine fra la lamina bruna e l’ endosperma non è una linea retta, ma una linea ondulata, che, ad una certa distanza dall’ apice si ri- piega verso 1’ esterno, lasciando all’ apice del seme l’ endosperma libero. Questa lamina è dovuta, come nel seme della Chamaerops, al rafe dell'ovulo anatropo; qui però il rafe è assai più corto e non giunge all'apice, mentre nella Chamaerops lo oltrepassa, ripiegandosi e coprendo ‚una parte dell’ altra metà del seme. In nessun caso si possono osservare nei semi della Phoeniz dactylifera le ruminature, che sono così sviluppate nei semi della Chamaerops. . L embrione della Phoenix non presenta grande diversità da quello della Chamaerops. È anche esso cilindrico, e più o meno regolarmente .. e termina verso l'esterno in una superficie piana, e verso l’ interno in una ve superficie convessa. L’ integumento, e qualche strato di endosperma for- . mano una völta al di sopra dell’ embrione. mati, perchè la specie alla quale esse appartengono è poligamo-dioiea : ; |. * si hanno dunque piante che producono fiori maschili, e piante ehe pro- | dueono fiori ermafroditi ('), ma tanto questi che quelli, sono disposti — : in grandissimo numero « in spadiei, ramosi, ora più ora meno, secondo — — le diverse piante, e lo stato di coltivazione di esse, e sono accompa- E. . gnati da brattee quasi neto) larghe alla base, e assottigliate in una = > pala > C). è i | però questi flori sono ermafroditi solo in apparenza jaa gli A stami non portano polline fecondo. > PARLATORE, n Italiana. Vol. Il, RICERCHE ANATOMI CHE, BOO. Licei 331 Queste brattee aeuminate sono situate alla base del peduncolo florale. il quale non mostra nessun rigonfiamento. Le foglioline che compongono il verticillo esterno del fiore, il calice, sono « lineari lanceolate, acute, assai piu corte e più strette delle in- terne, di color bianchiccio, e appena unite fra loro alla base » ('). La struttura anatomica di questi pezzi del calice presenta ben poco di notevole: sezioni trasversali di essi ci mostrano una epidermide che copre ambedue le faccie, e un tessuto parenchimatico intermedio nel quale sono sparse alcune cellule ripiene di tannino ; i fasci fibrovaseolari, sottilissimi, non si osservano affatto in sezioni eseguite verso l’ apice dei sepali. ; Il secondo vertieillo, pure formato di tre pezzi, « ha un colore giallo pallido, sfumato al di fuori in verdognolo, e le foglioline che lo com- pongono, molto piü'grandi di quelle del verticello esterno, sono ovate, ‘concave, con una piccola punta all'apiee, e unite fra loro alla base » (7). Anche in queste foglioline, l epidermide, priva di stomi, non. presenta . nulla di notevole, e limita un tessuto parenchimatieo attraverso al quale scorrono i fasci fibrovascolari, assai più sviluppati e numerosi che nei pezzi del calice (Tav. IX, fig. 8). Dall’ esterno verso l’ interno si incontrano nel tessuto dei e di- verse zone, e cioè: «1° al disotto della epidermide esterna, una zona di uno o due strati di cellule incolore. - . 2.» una zona continua, di spessore valil di cellule Mine pe S di tannino, 3.° una zona di parenchima nel quale sì scorgono i tua ci ‘4° una zona non continua di cellule ripiene di tannino, e finalmente 5. una fila di cellule che separa la zona ee dall’ epidermide . interna. I fasei presentano una guaina sclerificata, che circonda le parti es- senziali del fascio, e, che alla periferia & pereorsa da file moniliformi di eellule eontenenti masse di siliee; ma queste masse si possono solo . (*) PARLATORE, Flora Italiana, Vol. IL 4 . questo da quello, se non nel maggiore sviluppo, che i diversi tessuti no, dopo la fecondazione dell’ ovulo. : È frutto, T epicarpo; quindi segue una zona di cellule ripiene di tannino, TRE corrispondente alla prima. zona del mesocarpo; però mentre questa zona dide i in sezioni Tap udi ditta RE per la Toro estrema picco- lezza. | L’ androceo è formato di 6 stami cirea '/, più corti della corolla. « Le antere sono gialle, i filamenti bianchicci, larghi, assottigliati in alto e da quasi metà fino-alla base, saldati insieme in una specie, di corona » (). — Il filamento non si inserisce alla base dell’antera, ma più in alto , ; : (Tav. IX, fig. 10), dal lato esterno, e quindi il eonnettivo non si trova 1 che nella parte superiore, mentre nella parte inferiore le due metà del- l'antera sono fra loro disgiunte. In conseguenza di questa disposizione, le sezioni trasversali dello stame presentano aspetti diversi; le sezioni eseguite verso l'apice si presentano come nella fig. 11 (Tav. IX), mentre quelle eseguite al punto d’inserzione dell’antera sul filamento presentano, dal lato esterno, come una lamina che si sia unita, per una faccia, al- F antera; più verso la base, si osserverebbe l'assenza del connettivo, e quindi le due metà SM. antera ed il filamento, sarebbero fra loro da giunti. Due sottili fasci Sbrorudlars paralleli fra loro penetrano dal filamento nel connettivo, e sono circondati da un tessuto di cellule piene di tannino, Questo tessuto forma, nelle sezioni trasversali, un triangolo isoscele, avente la base sulla faccia eterna dello stame, e I' apice sulla. interna (Tav. IX fig. 11). i Nei fiori maschili non si riscontrano che E NE del vertieillo fio- rale più interno, il gineceo, che è invece sviluppato, insieme all’ androceo, nei fiori ermafroditi, ed è costituito da tre carpelli, quasi rotondi, con stimmi sessili. La struttura delle pareti dei carpelli, come è è naturale, è in stretto rapporto con la struttura del pericarpo del frutto maturo, non differendo Alla epidermide esterna sottostà una zona di E eonstituenti, nel De 0 Puts, 2 Flora Italiana, Vol. IL | RICERCHE ANATOMICHE, ECC. nel frutto à uniforme, e si puó riseontrare in qualunque punto del pe- riearpo, nell'ovario giovane & invece limitata alla parte superiore: & una calotta la quale copre quelle parti del carpello che non sono coperte da nessun involucro, e che non sono in contatto con gli altri carpelli adia- x centi. Solamente più tardi, quando per lo sviluppo preso, ciascun car- pello può considerarsi come isolato, la zona di tannino diviene uniforme. Al di sotto di questa zona sta il parenchima, nel quale corrono i fasci, muniti di guaina selerifieata, e di cellule con minute masse di silice. Da questo parenchima si passa alla epidermide interna, senza che si abbia negli strati contigui a questa, nessuna traccia della lignificazione, . che più tardi si manifesta e caratterizza l’ endocarpo. ... Confrontando ora la struttura delle pareti dei carpelli con la struttura dei pezzi della corolla, troviamo una perfetta analogia; tanto nei petali quanto nei carpelli la zona di tannino & posta verso la superficie esterna, | edè separata dalla epidermide, per mezzo di uno strato di cellule assai più piccole. I fasci sono circondati da un tessuto privo di tannino, e solamente qua e là si vedono alcune cellule piene di questa sostanza, riunite in gruppi, e situate anche verso la epidermide interna. L'ovulo è eretto, anatropo, munito di -un solo integumento, che forma intorno al micropilo un orlo a guisa d’ imbuto ; negli ovuli già | fecondati ed in via di accrescimento, il tessuto della nocella è molto ri- | dotto, mentre va sviluppandosi l’ endosperma nel sacco embrionale. Mentre i carpelli fecondati vanno acerescendosi, l’ androceo si distrugge, i pezzi della corolla si mantengono presso a poco delle stesse dimensioni, ma i sepali invece prendono uno sviluppo relativamente grande, giun- gendo alle dimensioni dei petali, e forse anche più, ma arrestandosi però ben presto in questo tardivo sviluppo. .. Riguardo alla sessualità delle piante di Chamaerops humilis, è no- tevole un fatto osservato sopra un individuo appartenente alla varietà arborescens (Pearson) che si trovava nell’ orto del Museo di Modena. Era un individuo molto vecchio e dell’ altezza di 10 braccia, che non aveva prodotto nessun polline alla base del fusto, e portava annualmente fiori maschi; ma nel 1819 sopra alcuni spadici maturarono abbondanti frutti, du quali, seminati, germogliarono. ii @ BARGAGLI PETRUCCI. "Dopo questo a anno la pianta continuó a produrre fiori maschili ed er- mafroditi per 5 anni, poi di nuovo fiori esclusivamente maschili Co Queste variazioni del resto non sono state osservate esclusivamente in | questa specie, ma anche in altre Palme e fra queste nella Phoenix dae- | tylifera (°). . . Anche qui confrontando i fiori della Chamaerops humilis var. dactylo- carpa con quelli di altre varietà, spontanee o coltivate, si scorge che i | primi non differiscono dagli altri più di quello che differiscono fra loro individui di Chamaerops humilis tipici vissuti in condizioni fra loro diverse. VII. I fiori di Phoenix dactylifera. Le piante di Phoenix dactylifera, salvo qualche eccezione, sono uni- sessuali, producendo fiori o tutti femminili o tutti maschili; ma si notano differenze non solo nella struttura dei fiori di sesso diverso, ma Anche nella struttura dello spadiee che li porta. « Gli spadiei c sono grandi, con spata coriacea , re , compressa, fortemente bicarinata, ferrugginea, squamulosa, forforacea. Pannocchia nell’ insieme ovata, alquanto unilaterale, con rami fortemente angolosi, sinuosi, di lunghezza variabile; i maggiori lunghi sino a 30 centimetri, eon pulvinuli fiorali superficiali, e bratteole indistinte minutissime. » . « Spadici femminei grandi, prima nutanti, a maturità reflessi , con parte peduncolare lunga e compressa; rami fruttiferi formanti come una spazzola, essendo riuniti quasi tutti alla estremità della parte pedun- | colare, angolosi, con pulvinuli superficiali, e con bratteole minutissime. -© od indistinte. » È A IA Fiori g assai irregolari, asimmetrico-ovali , angolosi per la mutua | AE cx =” 0. ibas - TOZZETTI , Osservazioni botaniche. Dec. VI, pag. 18. Mom. Soc. It. Sc. di Modena Vol. XX 1831, pag. 313, BALFoUR, Proceed. Bot. Soc. Edimb. u March. 1847. = A TT / RICERCHE ANATOMICHE, ECC. : 395° compressione, ottusi all’ apice, lungi 7-8 mm:. Calice brevemente cupo- lare, molto ottusamente triquetro, superficialmente tridentato. Petali ‘ottusi all’ apice, e spesso cucullati, assai distintamente e fittamente striati all’ esterno, rudimenti dei pistilli minuti, subulati. > « Fiori Q sparsi, globosi, al momento: dell’ antesi di 4-4 '/, mm. di diametro, calice cupolare troncato, assai calloso in basso, più o meno ottusamente tridentato, corolla il doppio più lunga del calice, assai for- temente nervoso-striata; staminodi minuti, dentiformi, disgiunti l'uno dall’altro. Perianzio fruttifero quasi del tutto spianato sotto il frutto, di cirea 1 cent. di diametro. » (7). Sezioni trasversali eseguite verso la base dei sepali, mostrano un pa renchima piuttosto spesso, coperto dalla epidermide da ambi i lati, nel quale sono sparsi degli ammassi di cellule piene di tannino, che si osservano verso la metà dello spessore del sepalo e non vicino alla epi- dermide. Oltre a questi ammassi di cellule tannifere, si vedono nel pa- renchima, i fasci fibrovascolari, con la loro guaina selerosa, e numerosi fasci di semplice sclerenchima, intermedii ai fasci fibrovascolari, e final- mente cellule selerificate in piccoli gruppi (da 2 a 6 cirea) immediata- mente sotto l’ epidermide. Queste ultime cellule, come anche i. fasci di sine che si ri- scontrano nei lembi delle foglie, e nelle altre parti aeree della pianta, non le ho potuto riscontrare invece nei petali (Tav. IX, fig. 9), nei quali i fasci fibrovascolari sono disposti in una unica fila; sono poco diversi fra di loro in grandezza, e sono separati da cellule tannifere. Anche vicino alla epidermide esterna si hanno alcune di queste cellule, ma non se ne osservano invece dal lato interno. Lo strato di tessuto parenchimatico che sta fra i fasci eT epidermide interna, ha uno spessore variabilissimo, a seconda delle piante ed a se- conda del punto nel quale viene praticata la sezione. Così per esempio verso la base dei petali, le sezioni appaiono. fortemente convesse verso F interno, ed i fasci sembrano molto vicini alla faccia esterna; verso T apice invece le sezioni sono talvolta concave verso l'interno ece. (® O. BeccaRI, Monografia del genere Phoenix, in Malesia, Vol. m. "ON o G. BARGAGLI PETRUCCI L androceo dei fiori maschili consta di sei stami, le cui antere sono più allungate di quelle dell’ androceo di Chamaerops humilis, e che sono inserite per la base, su un filamento cortissimo (Tav. IX, fig. 12). Il connettivo percorre dunque tutta l'antera, unendo fra loro le due metà. Nelle sezioni trasversali (Tav. IX, fig. 13), si vede un fascio fibrova- vascolare occupante quasi il centro della sezione, e circondato dal tessuto tannifero, assai più diffuso e sviluppato che nelle antere di Chamaerops — humilis. i! | | Il gineceo, che nei fiori maschili è rudimentale, è composto nei fiori a, di tre carpelli piuttosto piccoli, comprimentisi fra loro, dei quali due "costantemente abortiscono. Aldi sotto della epidermide si incontrano uno e due strati di cellule, aleune delle quali contengono tannino, e a questi strati seguono i gruppi di cellule’ sclerificate che si osservano anche nei frutti maturi, ma queste cellule 8’ incontrano solamente (come avviene per lo strato di tannino dell’ ovario di Chamaerops) in quelle parti del carpello che non sono coperte, nè dagli involucri fiorali, nè dai carpelli vieini. Al di sotto s’ incontra il parenchima del mesocarpo, nel quale seor- rono i fasci di una estrema sottigliezza, privi di cellule con masse di silice, e di guaina selerosa, sparsi in tutto lo spessore della parete, ed a circa metà di questa zona si ha una zona di cellule tannifere, inter- rotta spesso da raggi di parenchima. In questi raggi possono incon- trarsi fasci fibrovascolari. Dal lato interno la parete è limitata da una epidermide interna. irte La struttura della parete dei carpelli che, come è naturale, corrisponde alla struttura del pericarpo del frutto maturo, corrisponde pure in gran parte alla struttura dei petali: infatti, eccetto la presenza nei carpelli delle cellule selerose prossime alla epidermide, vediamo ehe la zona di tannino è ugualmente situata in prossimità dei fasci, a metà dello spes- | Sore del tessuto parenchimatico, e che talvolta i gruppi di cellule tan- | nifere sono fra loro divise da fasci fibrovascolari. Questi però nei carpelli e nei frutti delle piante coltivate hanno perduta la loro guaina selerosa. € Bu Pa NH XU ER i Caratteri dei fiori di Chamaerops humilis. Phoenix dactylifera. CARATTERI MORFOLOGICI. Brattee scagliose, larghe alla base, assottigliate all’ apice. Sepali lineari lanceolati, più corti e più stretti dei petali, appena uniti fra loro alla base. Petali ovati concavi, con una pic- cola punta all’apice. e uniti fra loro alla base. . . Filamenti degli stami larghi, as- . Sottigliati in alto, e, da quasi metà fino alla base, saldati insieme in una Specie di corona. Antere che $ inseriscono nel fila- mento a metä (dal lato esterno) della lunghezza dell’antera. I sacchi polli- niei sono liberi in basso, per la man- canza di connettivo. Due fasci fibro- vascolari nel connettivo. p Nei Petali e nei Sepali le cellule ripiene di tannino formano uno stra- . to continuo tra i fasci e la epider- | mide esterna, e sono riuniti in grup- pi regolari verso la pagina interna. La struttura anatomica del car- . pello corrisponde alla struttura del pericarpo. A ar. dactylocarpa, e macrocarpa. 2 22. Malpighia, Anno XVI, Vol. XVI. Bratteole indistinte minutissime. Calice superficialmente, ma acuta- mente tridentato. Petali ottusi all’ apice, fortemente striati dal lato esterno. Filamenti degli stami brevissimi e fra loro liberi. Antere che s’ inseriscono sul fila- mento per la base. I sacchi polliniei sono {uniti per tutta la lunghezza dell’antera. Un fascio fibro-vaseolare nel connettivo. ] ANATOMICI. Nei Petali e nei Sepali le cellule ripiene di tannino occupano gli spa- zii fra un fascio e l’altro. La struttura anatomica del car- pello corrisponde alla A del pericarpo. d caratteri dei fiori di Chamaerops humilis si riscontrano pure nelle G. BARGAGLI PETRUCCI | VIII. Apparato vegetativo della Chamaerops humilis. Le piante di Chamaerops humilis hanno aspetti assai diversi a se- conda delle località nelle quali vivono, e degli agenti ai quali sono sot- toposto. Quando un individuo cresce in condizioni propizie, senza che gli animali vadano a cibarsi delle sue giovani foglie, puó elevarsi col suo tronco ad una altezza, che non possono raggiungere gli individui mutilati dagli animali. I fusti possono talvolta divenire quasi striscianti sulla superfieie del suolo, come si puó principalmente osservare lungo le eoste orientali della Sieilia, ed in aleuni individui eoltivati. In ogni modo però, quasi costantemente, dal piede di una pianta di Chamaerops humilis sorgono nuovi rampolli, che raggiungono notevoli dimensioni, e formano intorno al tronco principale un cespuglio più o meno folto. Questo è il portamento caratteristico della specie, portamento che in alcuni casi viene modificato, non riscontrandosi talvolta che un solo tronco isolato; il quale non produce nuovi getti dalla base (var. ar- borescens). « Il tronco è cilindrico, coperto di nn tessuto di filamenti bruni, e dalle basi persistenti delle foglie che sporgono come tante punte o Een rivolte al basso. « Le foglie, quando sono ancora nel da della loro attivitä, coro- nano l'apiee del tronco, e sono dirette in alto ed in fuori; invecchiando si abbassano fino a toccare il tronco. Il picciuolo è verde e coperto di un cotone bianchiecio; è duro, convesso di sotto, piano di sopra, fornito nei margini di lunghe e grosse spine, gialliece, diritte o curvate un poco cad uncino, le mo più en e più vicine, le superiori più corte e più distanti. < La lamina è a guisa di ventaglio, quasi circolare, coperta, quando è giovane, nella pagina inferiore, e massime lungo i nervi, dello stesso : a bianchiecio che si vede anche sotto il picciuolo, e che è meno ma- o sparisce. interamente nello stato. e delle foglie ; è divisa i P» ne DET REOR EIER TEGERE rum c ee = MED DPI DUM CAPS SP EROR TRIED r ES T E Ie DES NNUS, EY profondamente in molte laeinie, ciascuna delle quali è bifida, con le di- visioni più strette verso I’ apice, il quale è quasi acuto o ottusetto: le lacinie laterali più corte sono generalmente divise più profondamente di quelle di mezzo, le quali sono soltanto divise per circa '/, della loro lunghezza. « La grandezza e larghezza della lamina come la lunghezza del pic- ciuolo e perciò la grandezza della intera foglia, varia assai nelle piante selvatiche, secondo la maggiore o minore sterilità del terreno, ma le foglie sono assai più piecole in queste, che nelle piante coltivate » (!). La struttura anatomica delle foglie non presenta molto di notevole ; nei fasci fibrovascolari, la guaina si prolunga dal lato esterno in una lamina, che dividendo il libro in due metà, giunge fino alla parte va- scolare del fascio; alla periferia si osservano numerosissime le serie mo- niliformi di cellule silicifere. Il mesofillo che circonda i fasci è di aspetto uniforme, ed anche gli strati di cellule, posti verso la metà dello spessore della foglia, appaiono colorati in verde dai grani di clorofilla. Non lontani dalla epidermide, tanto nella pagina superiore quit nella inferiore, sì vedono, nelle sezioni trasversali, gruppi di cellule a membrana così fortemente inspessita, che il lume ne è quasi obliterato. Queste membrane però si colorano in violetto sotto l'azione del cloruro di zinco iodato. La radice della Chamaerops humilis presenta ancora meno di notevole, | solo è da osservare che nella sua scorza non si trova. nessun elemento | fibroso, e che gli spazii intercellulari, non sono molto grandi. IX; Apparato vegetativo della Bar dactylifera. « La Phoenix dactylifera è una pianta naturalmente sobolifera, seb- bene si possano trovare spesso índividui isolati, ma anche in tal caso | (® PARLATORE, Flora Italiana, Vol. IL G. BARGAGLI PETRUCCI - nell’ ascella delle basi delle vecchie fronde più basse, si scorgono quasi sempre delle gemme o delle foglie contratte e deformi che sporgono ; al di sotto di dette basi, in vicinanza del suolo, compariseono delle radici avventizie. « Lo stipite & grosso assai e raggiunge l’ altezza di 15-25 metri; negli individui abbandonati a loro stessi à ricoperto dalle vecchie fronde, re- flesse, e molto lungamente persistenti, venendo però queste sempre ta- gliate, lo stipite rimane coperto solo dalle basi delle fronde, lascianti delle cicatrici più alte che larghe, o almeno quasi tanto larghe quanto alte. « Fronde delle piante adulte con la parte pieeiolare armata di spine erette e volte in varie direzioni, sparse e non fittamente ravvicinate presso il punto d’attacco della guaina; anzi le spine più prossime alla guaina sono d’ordinario piccole e vanno gradatamente allungandosi quanto più sono discoste dalla base fino a che vengono trasformate in veri segmenti. Questi sono glaucescenti, diritti, rigidi ineomposti o spar- pagliati, ma tutti più o meno rivolti verso I’ alto, per lo più aggregati due a due, ma con le coppie ravvicinate ed equidistanti. Nella chioma le fronde si presentano graziosamente arcuate all’ infuori, secondo un piano orizzontale » (!). e Come nelle foglie di Chamaerops humilis, anche qui la guaina dei fasci s'avanza attraverso il libro verso la parte vascolare, ed anche qui si osservano, nelle sezioni trasversali, i gruppi di cellule a membrana molto inspessita e a lume quasi obliterato; la sola differenza che si abbia nella struttura istologica della foglia; è che qui gli strati mediani del mesofillo sono incolori, e la clorofilla è localizzata negli -strati più pros- simi alla superficie. La corteccia delle radici si presenta nella Phoenix dactytifera d' aspetto un poco diverso che nella Chamaerops humilis. Gli spazii intercellulari . Sono molto più grandi, e in tutta la corteccia Sono sparsi numerosi ' . fasci sclerenchimatiei che la rendono assai resistente. | 3 ® BeccaRI,, Malesia, Vol. II. — + BOC. Caratteri delle foglie e delle radici di Chamaerops humilis. Picciolo convesso di sotto e piano di sopra, fornito nei margini di spine diritte, o curvate ad uncino. Lamina a ventaglio, divisa in mol- te lacinie bifide. . Parenchima foliare verde in tutto lo spessore della foglia. . Corteccia della, radice priva d'ele- menti sclerificati. Phoenix dactylifera. Picciolo con spine erette e vólte in varie direzioni, sparse e non fitta- mente ravvicinate: presso il punto d'attacco della guaina sono piccole e vanno allungandosi in alto fino a che non divengono veri segmenti. Lamina divisa in segmenti, diritti, rigidi, sparpagliati, per lo piü ag- gregati due a due. Parenchima foliare verde sola- mente vicino alla epidermide di am- bedue le pagine, incoloro nel mezzo. Corteccia della radice con nume- rosi gruppi di elementi sclerificati. I caratteri della Chamaerops humilis si riscontrano tutti nelle differenti varietà esaminate, non esclusa la var. dactylocarpa (Beec. e nelle Micro- phoenix decipiens (Naud.) e M. Sahuti (Carr.). Mor Mierophoenix unos fa viola di Microphoenix deeipiens (Naudin) coltivata a Montpel- . lier del Sig. F. Sahut, presentava i piccioli delle foglie violacei alla - base, ma benché producesse fiori, non maturava mai frutti. Dopo avere | per due anni tentato inutilmente di fecondare artificialmente questo in- dividuo, il Sig. Sahut riuscì nel suo intento, usando polline di Zrachy- carpus (Chamaerops) excelsa, ed ottenne così 2500 frutti oblunghi. Secondo Carrière, la forma oblunga dei frutti, e la colorazione della base dei piccioli, sono prove della azione del polline di Phoenix dacty- | lifera sul seme che ha prodotta quella pianta, la quale d’altra parte 5 partecipa dei caratteri materni per il fogliame e per il portamento. -G. BARGAGLI PETRUCCI Egli così descrive i frutti ottenuti da essa: « Régime compacte, très ramifié à ramifieations sr Fruits ovoides, courtement obtus, arrondis au deux bouts, angoleux, à angles arrondis d'un roux brunátre, rappelant assez ceux du Phoenix, mais plus peti- tes, trés courtement pédonculé, longs 2425 mm. sur 12-15 de largeur, se désarticulant à la maturité du fruit, et laissant à nu la cupule, qui reste fixée au pèdoncule. Pulpe trés mince, fibreuse, farinacée, legére- ment sucrée, (sui generis), peu agréable pourtant. Embryon, très petit dans un albumen trés abondant, corné » (Tav. XII, fig. 3). Ritenendo dunque, come a me sembra accertato, che la Microphoenia decipiens non abbia origine da una fecondazione incrociata fra due ge- neri distinti, ma invece che essa non sia altro che una varietà della Chamaerops humilis, i frutti. descritti da Carrière dovrebbero, germo- gliando, dare origine a forme ibride fra le due specie Chamaerops hu- milis e Trachycarpus (Chamaerops) excelsa. Egli invece, ritenendo come ibrida la Microphoenix decipiens, consi- | derò come ibridi combinati, i nuovi individui, che nacquero da quei semi, .e diede loro il nome di Microphoenix Sahuti. Il Trachycarpus excelsa è senza dubbio assai più affine alla Chamae- rops humilis della Phoenix dactylifera, tanto, che, fino a poco tempo fa, queste due piante erano poste nello stesso genere C’hamaerops, è quindi assai meno strano supporre che fra queste due piante possano avvenire incrociamenti; ma fra l’ ammettere la possibilità di un tale fatto, e l' af: fermare che esso è realmente avvenuto, la differenza è molto grande, e anche in questo caso è necessaria una conoscenza abbastanza esatta delle proprietà morfologiche, anatomiche e fisiologiche degli individui che na- scono da tali unioni, e dei loro genitori. | Intanto, il polline di Chamaerops ercelsa , ha influito direttamente sui .. frutti che si sono formati ? : L esame istologico del pericarpo di questi frutti, non laseia scorgere . nessuna differenza fra la sua struttura e quella del periearpo di Cha- A, —€— humilis o inveee entrambi differiscono dal pericarpo di Zra- È o I frutti t presi in esame erano stati inviati dal Sig. Sahut al R. Isti- tuto. Lon di Firenze. i CERCHE ANATOMICHE, ECC. 343. n chycarpus excelsa, nel quale la epidermide esterna è formata da due file di cellule a membrane piuttosto spesse, e le cellule piene di tan- nino formano una zona, che é divisa dalla epidermide, da pochi strati di cellule parenchimatiche. Altri strati di tessuto parenchimatico (che in qualche punto si unisee a quello esterno) separa la zona a tannino dalle cellule sclerifieate dell'endocarpo. In questo tessuto parenehimatico piü interno si trovano i fasci fibrovascolari, muniti di guaina selerificata. Lo stesso puó dirsi del seme. L'integumento dei semi che hanno pro- dotto le Microphoenix Sahuti, ha struttura simile a quella del seme di Chamaerops humilis, e presenta identiche ruminazioni, che sono visibi- : : lissime nei semi spog gliati dal loro integumento: nell' endosperma non si puó osservare nessuna diversità. Invece il seme del Zrachycarpus excelsa, anche facendo astrazione dalla sua forma estérna, si distingue per la diversa forma del processo del rafe, e per la mancanza assoluta di ruminazione. Il polline di Trachycarpus excelsa, non ha dunque agito visibilmente sui frutti che si sono formati per la sua fecondazione, anche ammettendo che questa sia realmente avvenuta. Ma gli individui chiamati da Carriére, Microphoenia Sahuti non presen- tano nessun carattere morfologico, nel portamento o nelle foglie, ehe possa con qualche sieurezza richiamare alla mente i caratteri del Trachycarpus ezcelsa, e qui anche l’ esame anatomico delle radici e delle foglie non porta nessun aiuto, perchè non si riesce a stabilire aleun carattere dif- ferenziale costante fra Chumaerops humilis è Trachycarpus ercelsa. La risposta, dunque, alla domanda, se le Microphoeniz Sahuti, sono ibridi Chamaerops humilis OQ, X Trachycarpus excelst cf non può tro- varsi che nello studio dei fiori e dei frutti di queste piante; ma non avendo le Microphoeniz Sahuti, a quanto io so, dati fiori e frutti, mi & impossibile risolvere la questione. In ogni modo, mi sembra accertato, come ho detto, che queste palme non sono ibridi di secondo grado, ma semplicemente potrebbero essere ibridi fra specie appartenenti a due ge- neri diversi, ma molto vicini fra loro. Se dunque la pianta che il Sig. Sahut ha fecondata con polline di — Trachycarpus excelsa non è un ibrido di Chamaerops humilis X Phoe- G. BARGAGLI PETRUCCI - nic dactylifera , sarà una delle tante varietà di Chamaerops humilis delle quali ho accennato, che per la forma dei suoi frutti merita di essere | . distinta dalle altre, ma che trova il suo postó nella serie delle varietà di È questa specie. XI. Riepilogo — Conelusioni. Il genere che Naudin aveva fondato col nome di Microphoenix, per quelle palme che, secondo il suo modo di vedere, avevano una origine ibrida, comprendeva da prima solamente la Microphoenia decipiens , ( Cha- maerops humilis X Phoenix dactylifera cy); più tardi fu aggiunta la Microphoeniz Sahuti (Microphoenia decipiens X Trachycarpus excelsa dg) e finalmente una forma assai simile, per i frutti, alla Phoenix dactyli- fera, la Chamaerops humilis EDER sembrava dover trovare il suo posto in questo genere. I caratteri che distinguevano le Microphoenia dalle piante di Cha- maerops humilis risiedevano, secondo gli osservatori già nominati, so- lamente nei frutti, perchè molto incerti erano i caratteri delle altre parti = della pianta. E Non a tutti sembrarono sufficienti le prove, de erano state addotte, i della fecondazione incrociata fra due specie, appartenenti a generi di- versi, e molti dubbii furono espressi in proposito. La questione non poteva eon piena coscienza risolversi, sopra i soli caratteri morfologici, che for- nivano dati così scarsi, occorreva rivolgersi ad altri eriterii, ed in primo . luogo ai eriteri anatomiei, poiché, se la variazione dei frutti di Cha- i | maerops era avvenuta per l influsso del polline di Phoenix dactylifera, : questo significava che il polline aveva modificata la intima struttura i A tessuti del frutto, e che queste modificazioni avevano avuto per ri- .Sultato una variazione nell’ aspetto morfologico del frutto stesso. “la struttura istologica dei frutti di Microphoenix doveva dunque por- dare le Mire dell’ azione del polline di Phoenix dactylifera. E |^ ler erch anatomiche da alcuni instituite sopra gli ibridi vegetali, | se che sempre, n una. veut mostra caratteri intermedii + fra due specie sotto il punto di vista morfologico, anche dal punto di vista anàtomico, presentano i caratteri dei due Bem o sovrapposti, o fusi insieme. Seguendo dunque questa indicazione, si aveva un criterio anatomico, per giudicare se veramente le Microphoenie avevano origine ibrida; la struttura doveva essere intermedia, specialmente nei frutti, che sembra- vano morfologicamente intermedii. Lo studio anatomico comparato dei frutti di C’hamaerops humilis e di Phoenix dactylifera, ha portato a stabilire notevoli differenze nella loro struttura; e, dopo questo, lo studio anatomico dei frutti delle diverse Microphoenix, non mi ha fatto conoscere nessun carattere che ricordi la Phoenix dactylifera. Non essendo stati riscontrati in nessuna altra parte della pianta, ca- ratteri morfologici di ibridismo, poteva già affermarsi che la struttura anatomica delle Microphoenix era identica a quella delle Chamaerops humilis. Per togliere però ogni dubbio in proposito, avendo qualcuno affermato, non so con quale fondamento, che negli ibridi, la disposizione dei ca- ratteri interni di un organo non coincide sempre con la disposizione dei caratteri esterni presentata dallo stesso organo, ho esteso le mie ricerche anatomiche comparative a tutte le varie parti delle piante in questione: fiori, foglie, radici; ed in nessuna di queste parti ho potuto riscontrare differenze fra Microphoenix e Chamaerops, mentre questi due generi dif- ferivano in ogni parte, per qualche carattere, più o meno importante, morfologico od anatomico dalla Phoenix dactylifera. Dopo questo risultato la probabilità che il genere Mierophoeniz abbia . origine ibrida, sono molto diminuite, non però si è acquistata la com- | pleta certezza in proposito. 3 Un altro criterio per giudicare della origine, legittima o ibrida, di una pianta, è lo studio della sua attività fisiologica. Numerosissime os- servazioni, appena messe in dubbio da eccezioni rare, e non ben accer- tate, fanno ritenere, che la fecondità degli ibridi, specialmente fra piante. ‘appartenenti a generi distinti, sia minore di quella degli individui di specie pura, e che questa diminuzione di fecondità sia, nella PRE. .G. BARGAGLI PETRUCCI tanza dei casì, dovuta ad imperfetta formazione dell’ organo maschile, e dei grani del polline. Ora quella pianta che apparentemente è simile ad ‚una RL humilis, ma che porta i frutti più somiglianti a quelli di Phoenix da- etylifera, la Chamaerops humilis dactylocarpa non solo non mostra una fecondità minore, ma ne mostra invece una maggiore, perchè da varii anni produce annualmente numerosi frutti, senza l'intervento di altre piante maschili, essendo molti dei suoi fiori ermafroditi. Adunque dall’ esame delle piante di Mierophoenix risulta: 1.° che l’attività fisiologica non è in esse diminuita ; 2." che la struttura anatomica non presenta nessun carattere intermedio, ed è invece perfettamente identica alla struttura delle Due di Chamae- rops humilis. 3.° che i caratteri morfologici sono simili a quelli delle piante di Cha- maerops humilis, in tutte le parti della pianta meno nella forma dei frutti. Su questa eccezione è necessario fermarsi, per cercare di stabilirne la causa. a: Confrontando fra loro i frutti, che si possono ia dalle piante. di Chamaerops humilis, che nascono spontanee nelle diverse regioni del bacino del Mediterraneo, e delle piante che vengono coltivate come or- namento quasi dovunque, si osserva subito una grande varietà, nella - loro forma, e nelle loro dimensioni. Questo fatto, già noto da qualche tempo, ha dato origine ad una divergenza di opinioni, a proposito di quelle Chamaerops specialmente della Sicilia, che portano frutti molto | grossi e tondeggianti. Tineo e Tenore distinsero queste forme come ap- | partenenti ad una vera specie, la Chamaerops macrocarpa, altri combat- terono questa idea, fra gli altri il Parlatore, il quale, andando all’ eccesso oppos > dichiarò E le diversità fra i frutti delle varie piante di Cka- ps non da altro, che da uno sviluppo più o meno eom- i edau una a più c o meno o -completa maturazione. Il modo di considerare queste forme è, a parer mio, diverso da = ‘ora esposti. Non vi è siderate come tipiche, una distinzione netta, ma invece un passaggio è fra le forme di frutti più grandi e quelle che venivano con- graduale. Inoltre si possono osservare delle forme di frutti più piecole di quelle che venivano considerate come tipiche, in modo che si ha tutta una serie continua di forme, dalle piccole alle grandi, tutte della stessa forma globoide, e dello stesso aspetto e colore. Lo studio istologico di questi frutti dimostra che tutti hanno la stessa struttura anatomica, con quelle sole modificazioni che sono rese neces- sarie dalla diversità delle forme. Oltre a queste, si hanno poi forme non più globoidi, ma allungate, ovoidali, oppure oliveformi, fino a che si giunge alla forma piü notevole, quella della Chamaerops humilis, var. dactylocarpa (Beec.) che per aspetto, e per grandezza rassomiglia molto ai frutti della Phoenix dactylifera. Ora, anche ammettendo che aleune di queste forme siano sorte per una fecondazione incrociata, tra Chamaerops humilis e Phoenix dactylifera, non possiamo certo pretendere che tutte le diverse forme abbiano una origine ibrida, perchè il polline di Phoenix non può agire sulla stessa pianta in modi tanto diversi, e d’altra parte non si hanno, nelle regioni dove cresce la Chamaerops humilis, altre palme che possano influire sulle piante selvatiche di questa specie. E se alcune di queste forme de- vono essere considerate come varietà spontanee, come è possibile distae- care dalla serie continua dei frutti osservati, quelli che, pure avviei- nandosi per forma ai frutti di Phoenix dactylifera, sono però collegati ‘per mezzo di numerosi termini di passaggio a tutte le altre forme di frutti che la Chamaerops humilis produce ? | Dunque, anche astraendo dai dati anatomici e fisiologici, si avrebbe già sufficiente ragione, a mia parere, di considerare tutte queste forme puramente e semplicemente come varietà di una stessa specie, III. Il Denis eredette di avere stabilito sperimentalmente, che il polline di Phoenix dactylifera, agendo sui fiori femminei, determinava la for- mazione dai frutti molto più grossi di quelli che si erano formati per la fecondazione del polline della specie stessa. Più volte egli ripeté i suoi esperimenti, ottenendo un risultato quasi costante. Dopo avere sparso sui fiori femminei di Chamaerops il polline di Phoe- nix, egli vedeva prodursi frutti di due grandezze e di due forme; ma questo fatto è comunissimo nelle piante di Chamaerops , anche selvatiche specialmente in quelle appartenenti alla var. macrocarpa, ed ha la sua causa semplicemente in questo, che i frutti grandi sono fecondati, fertili, con endosperma ed embrione; mentre negli altri l' endosperma e l’ em- brione non si sono formati, essendo mancata la fecondazione. Questo fatto stesso si osserva anche sulla così detta Microphoenix de- cipiens che produce frutti grandi e frutti piccoli, questi sterili e vuoti, i primi fertili e ripieni di endosperma. E il Denis nulla ci ha detto che possa assieurarei della fertilità di quei semi più piccoli che, dopo l impollinazione con polline di Phoezia si formarono sulla pianta di CAamaerops da lui presa in esame. La concomitanza quasi costante fra la impollinazione con polline di Phoenix, e la produzione di frutti più grandi, aveva fatto credere al Denis, che il primo fatto fosse la causa del secondo, la cosa può inter- pretarsi diversamente. Il Denis operava sopra una di quelle piante di Chamaerops, che fe- €ondate producono frutti grandi ed ovoidi; questa pianta da sola non produceva altro che frutti piccoli, perchè non fecondati nè da altre piante. maschili, nè dal polline de’ suoi fiori ermafroditi ‚il quale senza una | forte azione meccanica non può cadere sullo stigma (!). Questa azione zi meccanica. veniva fornita dal Denis mentre tentava di fecondare la pianta di bores wma di Phoenix dactylifera. o an os uan dactylocarpa (Beec.) Nuovo Giorn. ANATOMICHE , ECC. 39 Questo spiega perchè la pianta madre produceva frutti grossi ed ovoidi solamente mo il Denis tentava la fecondazione incrociata, mentre, la- sciata a sè, non ne produceva che dei piccoli e rotondi (probabilmente ste- rili); e spiega pure |’ insuccesso dell’ ultima esperienza del Denis quando i frutti grossi ed ovoidi comparvero anche in quella parte dell’ infiore- scenza che egli aveva accuratamente coperta, e protetta dal polline di Phoenix. L’ impulso meccanico aveva però agito ugualmente su tutta l’infiorescenza, e la fecondazione potè avvenire in alcuni fiori sparsi in tutta l’ infiorescenza. Da queste osservazioni e dallo studio anatomico delle piante in que- stione, le idee di Denis appaiono dunque inammisibili, e dobbiamo con- cludere che le piante che sono state classificate come Microphoenia de- cipiens, non hanno avuta una origine ibrida, come si era ammesso ba- sandosi sopra esperienze non rigorose e male interpretate. Fu su uno di questi individui che il Sahut portò il polline di Zra- chicarpus (Chamaerops) excelsa, ma anche in questo caso si possono ripetere, riguardo ai fiori della pianta madre, le stesse osservazioni fatte sui fiori della Chamaerops humilis ordinaria, ed anche in questo caso potrebbe essere avvenuta, piuttosto che una fecondazione incrociata, una fecondazione autogamiea. Se questo verrà in seguito, come ritengo probabile, accertato, anche . le piante di Mierophoenix Sahuti, dovranno tornare a far parte della specie Fata: humilis, a mata delle. sue varietà esse appar- tengono. — .— . Per tutte queste ragioni è necessario abolire questo nuovo genere Mi- ... €rophoeniz , creato troppo in fretta, e fare rientrare i suoi componenti mel genere Chamaerops, anzi nella specie Chamaerops humilis, alla quale a | per tanti caratteri mostrano di appartenere. Lo stesso io eredo convenga di fare con la specie fondata da Tineo, la Chamaerops mucrocarpa, che deve essere considerata come una va- rietà della specie, così polimorfa: Chamaerops humilis. Constatato il fatto di questa polimorfia dei frutti della Cramaerops humilis, sarebbe desiderabile potere stabilirne esattamente la causa e lo scopo: ma questo studio esige una conoscenza profonda delle condi: zioni, nelle quali le diverse varietà vivono, degli agenti ai quali sono sottoposte, „della distribuzione geografica di eiascuna di esse; quindi so- lamente lunghi anni di osservazioni, potrebbero forse portare a qualche resultato. Mi sembra perö indubitato, che lo scopo della polimorfia nei frutti, sia quello di favorire la disseminazione della specie in relazione con agenti i quali sfuggono, almeno per ora, alla osservazione. Nel modo stesso che molte piante assicurano la diffusione dei loro semi producendo, sullo stesso individuo, semi diversamente conformati, destinati ad essere affidati ad agenti diversi, come avviene in tutte quelle piante, che sono state perciò dette eferocarpe, sembra che qui, non i diversi frutti di uno stesso individuo ma i diversi individui di una stessa specie, siano adattati ad agenti diversi di disseminazione. Si potopie forse dire che non l individuo, ma /a specie è eterocarpa. ; La Chamaerops humilis non èla sola Palma che presenti questa poli- morfia nei frutti. Sono già da molto tempo conosciute le varietà dei frutti di Phoenix dactylifera, alcune delle quali vennero descritte da Martius, altre sono state descritte più tardi; non è dunque un fatto isolato, quello che si osserva nella Chamaerops humilis, ma un fatto comune anche ad altre specie, appartenenti a diversi generi della fami- | glia delle Palme, e che forse si potrà riscontrare anche in altre famiglie. Sarebbe dunque questo un fenomeno non indio di ulteriori e pr ac- ‘curati studii. fies ‘enumerazione anche delle sole forme prineipali dei frutti di Cha | maerops humilis, non può riuscire che incompleta ed incerta, per la - = e scarsità di osservazioni e di materiale, e per le numerosissime 2 E graduazioni, che rendono impossibili distinzioni nette. Ciò non ostante, eerehe er 2 di. enumerare le forme più notevoli, che ho potuto avere sot: > io, attribuendo 1 loro due nomi con i quali m sono state e distinto 3 dagli orticoltori: nomi però molto incerti e talvolta assurdi. Solamente alcune di queste varietà sono state descritte e distinte da esperti botanici. — Parallela a questa serie, si ha la serie delle varietà della Phoenix da- etylifera, quasi tutte fra loro distinte per i caratteri del frutto, ma = anche qui io credo che molte altre se ne potrebbero aggiungere, e tutte . collegate da numerose forme di passaggio. XII. & Le varietà della Chamaerops humilis e e della Phoenix dactylifera. Ta Ho già più volte ripetuto, che la Chamaerops humilis presenta una notevole polimorfia, in tutte le parti che costituiscono una pianta, per cui alcune varietà, che vengono coltivate, sono state distinte con nomi speciali, in base a caratteri delle foglie o del portamento. Però questi caratteri sono variabilissimi, anche nello stesso individuo, sotto l’azione diretta delle condizioni di vita e non mi sembra che essi siano i più adatti per formare una distinzione sistematica delle diverse forme; tutto al più potrebbero essi servire per ulteriori distinzioni, Br lora fossero necessarie. Invece mi sembrano più costanti, ed anche più è importanti quelli tratti dai frutti, poichè ad essi è affidato un ufficio così importante, come è quello della disseminazione. Prendendo dunque in considerazione la forma e le dimensioni dei frutti, mi è sembrato utile dividerli prima di tutto in due serie: nella prima sono compresi frutti sferoidali nei quali la lar- ghezza è uguale o poco minore (2-3 mm.) alla lunghezza ; nella seconda invece sono compresi i frutti allungati nei ~ la larghezza è molto . minore della lunghezza (8-10 mm.). . In ciascuna di queste serie si trovano forme di dimensioni sullo di- verse: da 9 a 25 mm. nella prima; da 18 a 25 mm. nella seconda; ed in ciascuna serie i termini estremi; sono riuniti da così ‘numerosi passaggi , che è molto difficile, segnare delle divisioni nette. Per questa ragione la distinzione delle varietà non ha che una im- portanza molto relativa, e serve solo a dimostrare, quanto grande sia la polimorfia dei frutti di questa specie. Bisogna inoltre tenere presente che il rapporto fra la lunghezza e la larghezza dei frutti non è che uno dei loro caratteri, e non è sufficiente a dare una idea delle forme diverse che essi assumono. Ma queste forme sono ben difficili a deseriversi esattamente a parole, e credo per questo che valga molto meglio riferirsi alle figure. I. Frutti sferoidali. - La lunghezza dei frutti è uguale o di poco inferiore (circa 2-3 mm.) alla lunghezza. a) Frutti lunghi 9-12 mm. e larghi 8-10. Queste dimensioni si riscontrano in frutti raccolti dal prof. Bec- cari alla Casa Bianca (Port’ Ercole) da una pianta coltivata dal Giardino di Acclimatazione Ricasoli, i cui fusti , invece di elevarsi, quasi strisciano lungo il terreno. Altri sono stati raccolti nella Sicilia (Cozzo delle Forieddo) dal Prof. Baccarini su piante spon- tanee (Tav. X, fig. 1). ) lungh. 12-14 mm., largh. 10-12. B | Frutti di questa grossezza si osservano in pelle nis che nel giardino di acclimatazione della Casa Bianca, sono coltivate coi nomi orticoli serrulata (Tav. X, fig. 2) ed elegans. Quest’ ultima si avvicina alla varietà seguente, 9 lungh. 15-17 mm. largh., 1214. Numerose varietà di Chamaerops humilis coltivate con varii nomi | nei i giardini ; lanceolata Hort. (Tav. X, fig. 3) (Casa bianca). esbregthii Hort. (Casa Bianca), farinosa Hort. (Casa Bien i microcarpa !- Hort. (Giardino bot. Catania) e finalmente tomentosa A Hort. Cee, din) Me facras il passaggio alla var: seguente v We I frutti sono di lunghezza eguale ai precedenti, ma la larghezza uguaglia la lunghezza; var. arborescens. Hort (Casa Bianca) (Tav. X, fig. 4). e) lungh. 17-20 mm., largh. 16-18. > Frutti di queste dimensioni furono raceolti alla Casa Bianca dal E. Prof. Beccari. i J) lungh. 20-25 mm. largh. 20-21. var. gracilis Hort. (Giardino Corsi a Sesto) (Tav. XI, fig. 1). I pieeioli foliari di questa pianta sono lunghissimi, e il lembo è, ER in proporzione, assai piccolo. i 9) lungh. 2225 mm. largh. 18-20. E La grandezza di questi frutti corrisponde a quella della var. ma- crocarpa Ten. (Tav. XI, fig. 2) che da aleuni & stato ritenuta come specie autonoma. Anche le varietà orticole Aystrie ed oocarpa, danno frutti presso a poco di queste dimensioni. II. Frutti allungati. La larghezza & molto inferiore (8-10 mm. ) alla lunghezza. * A) lungh. 18-20 mm., largh. 11-12. 5 , Questa forma é spontanea del Monte Miis (Tay. XII ds 1). d i) 18-20 mm. di lung., 11-12 di largh. Le dimensioni sono quelle della forma precedente, ma T apatio è assai diverso, poichè i frutti sono ristretti alla base, ed in- grossati nella metà apicale quasi in forma di pera. Giardino Corsi 2.8 Sesto (Tav. XH). .. j) lungh. 2225 mm. largh. 12-15. = Di queste dimensioni sono i frutti, che secondo Carrière e Sahut, si sono formati nel 1884, per la fecondazione del polline di Cha- maerops ezcelsa. La pianta che li ha prodotti era stata dichiarata una pianta di Microphoenix decipiens (Naud.), (Giardino Sahut, Su: Montpellier) (Tav. XI, fig. 3) . k) lungh. 27-30 mm. largh. 17-19. | 23. Malpighia, Anno XIV, Vol. XIV. Sono i frutti della Mi icrophoenia decipiens (Naudin), del Giardino La botanico di Coimbra (Tav. XII, fig. 4). » D lungh. 32-35 mm. largh. 20- 25. Var. dactylocarpa (Becc.) del Giardino botánico di Firenze. I frutti di questa varietà rassomigliano per forma e dimensione ai potevano essere eensiderati come resultato di un inerociamente fra le due palme. Probabilmente & questa una varietà spontanea del- l Algeria (ManrELLI U., Chamaerops humilis var. dactylocarpa Bece. Nuovo giornale Botanico Italiano XXI- -3) (Tav. XIII). Molte altre varietà, con altri nomi vengono coltivate nei giardini; ma e non avendo potuto osservarne i frutti, non ho potuto nemmeno stabi- n lirne la posizione nel quadro precedente. Credo però che tutte possano esservi comprese, almeno come forme di passaggio. 2,9 | Analogamente a quello che si può osservare nella Chamaerops humilis , sì riscontrano numerose varietà anche della Phoenix dactylifera, che si distinguono fra loro per differenze inerenti ai frutti. Le principali varietà osservate sono le seguenti : a) silvestris Mart. — Bacca minuscola, cilindrica aut divani , viridi aut fusca carne parea, semper sieca, acerba. (Il prof. Beccari esprime il dubbio che Ta varietà non appar- tenga alla Paoeni dactylifera). DI cylindrocarpa Mart. — Bacca maiore elongata, cylindrica, obtusa, A carne pulposa, dulci. ) sphaerocarpa Mart. — Bacca subglobosa, carne pulposa, dulei. : d) oocarpa Mart. — dicis ovata, acuta. | ! e) gonocarpa Mart. = Baton ngiris E sphaerosperma Mart. — Carne tenui globosa, molli. | ) oxys rma Mart. — - Núcleo hine peracuto. h) adunca Christ. fonde valde ineurvis Apu idis: 16-18 mm. ... longis, 79 toa frutti della Phoenix dactylifera; e quindi con maggior ragione, - i) costata Bece. — Fructibus globulosis, seminibus, 2 cent. long. basi rotundatis, apiee attenuatis et valde aeutis, lateribus longitudi- naliter carinato-cristatis. (^) R. Istituto Botanico di Firenze, Agosto 1900. è BIBLIOGRAFIA ABBADO M. — L’ibridismo nei vegetali (Nuovo Giornale Botanico Italiano, 1898). ARCANGELI G. — Compendio della Flora italiana. BEccARI 0. — Monografia del genere Phoenix in Malesia, Vol. II. BERTOLONI — Flora Italiana. "BRANDZA M. — Recherches anatomiques sur les hybrides (Comptes rendus de l’Academie des Sciences de Paris 1890) (per esteso nella Revue générale de Botanique Tome 2»* 1890). CARRIERE E. A. — Microphoenix Sahuti, (Revue hórticole, 1885, pag. 513) CoRRENS — Untersuchungen über die Xenien von Zea Mais (Ber. der Deut- schen Botan. Gesellschaft, 1899., Band XVII). ' CESATI, PASSERINI E GIBELLI. — Compendio della Flora italiana. DE CANDOLLE A. — Lois de la nomenclature botanique adoptée par le Congrès international de Botanique à Paris en 1867 (Genève). DeLPINO F. — Eterocarpia ed eteromericarpia nelle Angiosperme (Bologna, , Denis A. — Fecondation hybride du Chamaerops (Actes du Congrös inter- national botanique de Paris 1867). FRITSCH G. — Anatomisch-physiologische Untersuchungen über die Dattel- palme (Sitzbericht. der kais Akad. der Wiss. zu Wien. XCII Bod. I, 1886; Flora 1687). Focke W. — Die Pflanzen-Mischlinge. Berlin 1881. : ur GERMAIN DE S. PIERRE., — (Osservaz. sulle esperienze del Denis) Bull. Soc. 4 Bot. Fr. Vol. XVII. ; GILTAY E. — Ueber den directen Einfluss des Pollens auf Frucht- und Sa- menbildung. (Pringsheim's Jahrbücher für wiss. Botan. 1893). * (1) Beccarı: Monografia del genere Phoenix in Malesia, Vol. M. G. BARGAGLI PETRUCCI | GODRON. — Des s hybrides végétaux (Annales des Seiences Naturelles, 4° serie, XIX, 1863). Goprox. — Histoire des Aegilops SE Nancy 1870. GUIGNARD. — Nouvelles études sur la fécondation (Ann. des Sc. Nat., XIV). GUIGNARD. — Sur les organes reproducteurs des hybrides végétaux (Com- ptes rendus 1886). | GUSSONE. — Synopsis Florae siculae. IANCIEC A. — Untersuchungen des Pollens hybrider Pflanzen (Oesterreich. Bot. Zeit. 1900). KERNER. — Können aus Bastarten Arten verden? (Oest ich. Bot. Zeit 1871). LE MoNNIER G. — Recherches sur la nervation de la graine (Ann: des Sc. Nat. XVI, 1872). LENORMAND. F. — Notes sur quelques représentations antiques du’ Cha- maerops humilis (Bull. d. Soc. Bot. de France III, 1856). LicopoLI G. — Ricerche anatomiche e microchimiche sulla Chamaerops 7 humilis ed altre Palme (Atti della R. Accad. delle Sc. Fis. e Mat. di Napoli Vol. IX, 1881). MARTELLI U. — Chamaerops humilis var. dactylocarpa , Bece. (Nuovo Giorn. Bot. Ital. XXI) ManrTIUs. — Historia naturalis palmarum. MALINVAUD. — Observations relatives à la nomenclature des hybrides Bull. d. Soe. Bot. de France, 1880). NAUDIN Cn. — De l’hybridité des végétaux (Ann. d. Sc. Nat. 4.* Série IX, 1858 e XIX, 1863, 5.* Série III, 1865). NicorRA. — Eterocarpia ed eterospermia (Bull. Soc. Bot. It. 1898). PARLATORE F. — Flora italiana. Pritzer E. — Ueber Früchte; Keimung und Jugendzustände einiger Pal- men (Ber. der deutsch. Bot. Gesellschaft. HI 1885; referirt in Engler. : Bot. Jahrbücher, VID. + PENZIG. — Pflanzen-Teratologie. TENORE. — Flora Neapolitana. | = = x m] rcement de la sexualité dex i un hybride (Compt. ren- dus de P Aa de Be. de gir. Bas graine IU d. Se. Nat. 5 sne XVI, 1872. Va AN TIEGHEM. — Recherches sur la simétrie de strueture des sei vas- culaires (Ann. des Sc. Nat. 5.° série, XII). c VorGT ALB. — Untersuchungen über Bau und Entwickelung von Samen ; mit ruminiertem Endosperm aus den Familien der Palmen, Myristi- Be , caceen und Anonaceen (Annales du Jardin Botanique de Buitenzorg, Vol. VII, 1888). SPIEGAZIONE DELLE TAVOLE TavoLa VIII. 1. Sezione trasversale del pericarpo di Chamaerops humilis. i 2 a epidermide. n b cellule tabulari dell’ epicarpo. i T. c cellule tannifere del mesocarpo. d parenchima mesocarpico. e fasci fibrovascolari. f cellule selerose dell’ endocarpo. i g epidermide endocarpica. » 2. Sezione trasversale del pericarpo di Phoenix dactylifera. . & epidermide. b parenchima epicarpico. ur c idioblasti seleriflati. — ^. i ed g lamina parenchimatica che unisce le due zone del parenchima h endocarpo. — i epidermide endocarpica. M - » 3 Sezione trasversale di un fascio fibrovascolare del pericarpo di Cha- maerops humilis. i d parenchima mesocarpico. h cellule silicifere. i guaina sclerosa del fascio. l vasi legnosi. : m libro. Fig. 4 Sezione trasversale di un fascio fibrovascolare del pericarpo di Phoe- niz dactylifera. d parenchima mesocarpico. t vasi legnosi. m libro. i n fibre e parenchima dei fasci. TavoLa IX. Fig. 5. Sezione trasversale dell'integumento seminale di Chamaerops hu- milis, : ' a epidermide dell’ integumento. : b parenchima dell integumento. € strato interno dell'integumento (epidermide interna). f cellule selerose dell' endocarpo. i epidermide ale h endosperma. » 6. Sezione trasversale d di una ruminatura di un seme di Chamaerops humilis.. a,b, c come nella Fig. i e strato incoloro generatore della ruminatura. f parenchima della ruminatura. g fascio fibrovascolare. h endosperma. >» 7. Sezione TRA dell integumento seminale di Phoenix dactyli- z fera., a epidermide dell’ integumento. b parenchima dell integumento. e strato interno dell’ stante erde interna). EN a endosperma. | Fo» & en, trasversale di u un petalo di Chamaerops humilis. Ir Fi, am sn te re De TA BER RO He SEE S Fig. TR ne trasversale di un’antera di Ghantairops Saperi > 12. Stame di Phoenix dactylifera. -> 13. Sezione strasversale di uno stame di Phoenix dactylifera. = kr TAVOLA X. Fig. 1. Chamaerops humilis.spontanea a Noto (Cozzo delle Portedde). »* 2. » » var. serrulata Hort. (Giardino di acclimatazione della Casa Bianca presso Port' Ercole). ». 3. Chamaerops humilis var. lanceolata Hort. (Casa Bianca). a cA. » » var. arborescens Pears. (Casa Bianca). TAVOLA XI. Fig. 1. Chamaerops humilis var. gracilis Hort. (Giard. Corsi a Sesto). » x » » var. macrocarpa Ten. (Giard. Bot. di Firenze). TavoLA XI. Fig. 1. Chamaerops hwmilis spontanea del Monte Argentario. > »- » var. (Giard. Corsi a Sesto). > 3. Frutto di una pianta di Microphoenix decipiens (?) ottenuto dopo impollinazione di Trachycarpus excelsa (Giard. Sahut oed (da un frutto disseccato). » A Microphoenia decipiens (Giard. Bot. di Coimara) (da un frutto dissec- cato). Fal XIII. Fig. 4. Chamaerops humilis var. dactylocarpa Becc. (Giard. Botanico di >» 2. Seme di Cham. hum. var. dactylocarpa Bece. |» 3. Sezione trasversale del seme della fig. 2 presso la base. si b » » presso l’ apice. » 5. Seme di Chamaerops humilis var. dactylocarpa ee dall’ in- ; tegumento e veduto dal lato dell’ embrione. » d Il medesimo dal lato opposto all’ embrione, * r3 n Sezione lohstindina di un seme di Cham. Meng var. dactylocarpa. - S NU Seme di Mierophoenia: decipiens spogliato dell’ integumento. E . » 9. Seme di Chamaerops humilis var. macrocarpa spogliato dell’ inte- — = gumento. Po We » 10. Sezione trasversale di un seme di Phoenix dactylifera. » 11. Sezione PRE di un seme di Phoenix dactylifera. Intorno all'unità morfologiea del fiore delle Croeiflore. Nello scorso Ottobre presentai al Congresso botanico di Parigi una nota su questo argomento. Studii posteriori m’ inducono però a modifi- care il mio modo di vedere riguardo alla composizione del diagramma pe'singoli gruppi che insieme formano le Crociflore, ed à questa la ra- gione del presente scritto, nel quale mi limiteró a consegnare le eonelu- sioni cui sono giunto, riserbandomi di pubblicare poi sul gruppo di cui mi sono occupato, una memoria particolareggiata. ? Fan parte delle Crociflore : \l’ Hypecoum — le Fumariacee — le Croci- fere — le Cleomacee. 1. Crociflore. . Hypecoum. — Diagramma regolarissimo — Tipo dimero — 6 verticilli. = 1° Verticillo 2 Sepali ant. post. o 2° id. 2 Petali trasversi. | ias 3 44 32 id aut p sd 2 stami trasversi. 5° id 2 id ant. post. FumarIACEE. — Le osservazioni si fecero in modo speciale sulla Di- centra spectabilis e sulla Dicentra formosa. | Dicentra spectabilis. Da osservarsi 1.° che i sepali ant. post. sono squamosi e eaduchi. 2.° Le proporzioni relativamente colossali dei / petali trasve,si del 2.° vertieillo sono probabil- mente dovute al fatto che questi organi non sono semplici, ma risultano dalla connessione intima dei petali trasversi propriamente detti e dei lobi laterali dei, petali ant. post. del 3.° verticillo. - Quest'opinione viene avvalorata dal fatto della presenza nei petali tras- - | versi di due sistemi distinti d'innervazione e da quell’altro che i petali ant. post. delle Fumariacee sono i soli che visibilmente manchino di lobi laterali. ; 3.° Il 4.° verticillo che pel maggior numero degli Autori è occupato da due falangi trasverse con tre stami (stame medio con antera intera, | stami laterali con antera dimezzata) anatomicamente parlando si riduce ai soli due stami medi delle singole falangi. Gli stami laterali appar- tengono ad un altro vertieillo, ed infatti questi non si uniscono punto i allo stame medio, ma se consideriamo due di essi presi nelle falangi op- poste e da una stessa parte del piano di simmetria trasverso, le vediamo congiungersi alla base di un fascio ant. post., il quale per spingersi al- l'avanti, s'intromette fra i lembi opposti dei due carpelli. Nelle Fumariacee v'è dunque un 5.° verticillo che comprende due fil- lomi ant. post., ognuno dei quali ha per segmento medio un fascio ant. ~ Post. che s’intromette fra gli orli dei carpelli e per segmenti laterali, due - stami petaloidei con antere dimezzate’, i quali si adagiano ai fianchi in modo alquanto incompleto. l'ostacolo che incontrano a unirsi, nella presenza dei segmenti medii dei fillomi. del verticillo precedente, si BESSER verso il centro e danno così = a. ad un setto. vo he degli stami del vertieillo ehe precede (4.° e con esso si saldano - 4° Che i margini opposti dei due osli trasversi, per causa del- . E | Dicenrra Formosa. — I petali ant. post. del 3.° vertieillo, si portano z -verso la periferia al livello dei petali del verticillo precedente, ed i sepali si riducono a tal punto e cadono così presto da scorgerli con difficoltà. T. Riassumendo, il diagramma delle Fumariacee va ordinato nel seguente T^ modo: 1.° Verticillo 2 sepali più o meno atrofizzati. 2° id. 2 petali trasversi. de: vid id. ant. post. 4° id. 2 stami trasversi (stami medii delle due falangi). 9^ id. 2 fillomi formati ognuno da un fascio medio ant. post. e da due stami con antere dimezzate. 6° id 2 carpelli trasversi. | Placentazione parietale, setto incipiente. CmocrrERE. — I fillomi del 1.° verticillo (sepali ant. post.) completa- mente scomparsi. I fillomi del 2.° verticillo (sepali trasversi) sono verdi nelle Crocifere, mentre variano di eolori nei due gruppi precedenti. I fillomi del 3.° verticillo (petali ant. post.) che nel gen. Dicentra di | già si portano fra i lembi dei fillomi del 2.» vertieillo, nelle Crocifere oltrepassano questi, ma però solo nella loro parte libera. Dei tre segmenti di cui ognuno dei fillomi del 3.° vertieillo è composto, il medio che è quello che si spinge maggiormente verso la pe- | riferia, rimane verde (sepali ant. post. degli Au- ‘ tori) mentre i due laterali sono petaloidei, va- riamente eoloriti secondo la ,Specie (petali degli Autori). 2 Il 4.° verticillo è come nelle Baar rap- presentato da 2 stami trasversi (stami corti). Il 5.° vertieillo è nelle Crocifere come nelle Fumariacee rappresentato da due fillomi trisezionati. Il segmento medio di ciascuno di questi è 3 pure qui formato da un fascio che s’interpone fra i lembi dei due car- . pelli trasversi del verticillo seguente; — i segmenti laterali, anche nelle | Crocifere sono per ognuno dei due fillomi rappresentati da due stami (stami lunghi) i quali però sono eretti, non petaloidei e muniti di antera com- - pleta. : Il 6.° vertieillo è formato nelle Crocifere come nei due gruppi prece- denti da due earpelli trasversi, i eui lembi opposti vengono fra loro a contatto nel piano di simmetria ant. post. dinnanzi ai segmenti medii di ognuno dei fillomi del vertieillo precedente. La maggiore estensione assunta dal setto dipende dal ché nelle Crocifere ognuno dei fillomi car- pellari è formato da 3 parti, di- cui la media costituisce la valva mentre i lobi laterali servono quasi unicamente alla formazione del setto. Riassumendo, il diagramma delle Crocifere va ordinato nel seguente modo : : 1.° Vertieillo 2 sepali completamente scomparsi. 2° id. 2 sepali trasversi. 3° id. 2 fillomi ant. post. trisezionati in ciascuno dei quali, il segmento medio respinto verso la periferia prende ‘il posto dei sepali scomparsi e rimane verde. I seg- menti laterali sono petaloidei pean degli Autori). ` 40 id. 2 stami trasversi (stami corti). 5° id. 2 fillomi ant. post. formati ognuno da un fascio me- a .. dio e da 2 stami (stami lunghi). 65 id. 2 carpelli trilobi trasversi, Placentazione parietale. CLEOME spinosa. — Non differisce dalle Crocifere che > l'ovario pe s dicellato. | Maim o generale pei 4 sottogruppi : 6 verticilli — tipo dimero. == Pe ile osservazioni risulta nel gruppo delle Oroeiflore uno sviluppo - eni tico ordinato in modo tale che partendo dall’ Hypecoum e pas- T -sando successivamente per le Fumariacee e le Crocifere giunge, mediante E ione sempre maggiore, al fiore delle Cleomacee, = Torino, R. Orto Botanico RASSEGNE è J. CnHaLoN. — Notes de botanique expérimentale, 2.2 édition. Namur 1901 (un volume di 339 pag., 52 fig. e 5 tav.). Questo libro utilissimo, del quale in due anni è stata esaurita la 1.* edi- - zione, guida ad addentrarsi nelle osservazioni ed esperienze botaniche, in- | fonde il metodo scientifico e spinge all'iniziativa. . Cito una parte del proemio: « Je ne préconise aucun traité de Botanique, parce que les Notes doivent | « s'adapter ou superposer à n'importe quel cours, à n'importe quel livre. « La table servira aisément à trouver le chapitré voulu. . .« En ajournant les difficultés, on parcourra premièrement l'ensemble, et « lon exécutera le plus grand nombre possible de collections et manipu- « lations indiquées. Ensuite on s'attachera à un chapitre déterminé, on le .« creusera. Ce système est celui des cercles concentriques qu'on élargit « indéfiniment; on va du connu vers l’inconnu, on explore chaque jour .« des plages nouvelles, i < Il arrivera un moment où les expériences deviendront très difficiles, « puis irréalisables. On n'a pas la prétention évidemment de refaire e visu « toute la botanique, à laquelle des milliers de savants et de | .« ont consacré leur vie. Nos travaux auront une limite, variable doi. « le but proposé et les moyens qu'on posséde, et je demande seulement .« que cette limite soit atteinte de bonne foi». i Nel volume trovasi condensato un numero stragrande di manipolazioni, dicazioni che gli occorrono; talune, dettate all'autore dalla propria pratica, sono davvero preziose. Citerò come offrenti un interesse speciale le espe- enze di Fisiologia, de il Chalon ha avuto. eura di —À più che | fosse possibile. | Spessissimo vengono citati parecchi esempi per uno stesso fatto, affinchè osservatore possa scegliere. L'autore dà frequenti indicazioni bibliografiche. Il libro comincia con la Tecnica generale, dando indicazioni sul modo 36b — 790 9007 Ba RG di procurarsi gli esemplari per lo studio della Botanica generale, sul modo di prepararne le collezioni, e trattando della tecnica del microscopio. La parte che segue è tutta dedicata alla tecnica speciale della cellula: Mem- brana (forma, costituzione fisica; costituzione chimica e colorazioni, fisio- logia). I protoplasmi. Clorofilla. Riserve nutritive. Prodotti diversi del la- voro cellulare. Digestione. Alimento della cellula. Respirazione. Traspira- zione. Rinnovamento delle cellule. Vasi. Epidermide. Parenchima e tessuti. Seguono tre parti che trattano rispettivamente della radice, del fusto e della foglia, sotto il punto di vista dell'organografia, dell'anatomia e della. fisiologia. Dopo queste, abbiamo parecchi capitoli i quali si occupano della riproduzione, ed altri dedicati alla tecnica delle Crittogame: Funghi. Bacteri. Alghe. Licheni. Felci. Idropteridi. Muschi. Epatiche. Licopodiacee. Equiseti. Vengono in ultimo alcuni capitoli generali dî Fisiologia. Influenza del - mezzo. Parassiti. Simbiosi. Protezione delle piante contro gli animali. Dor- siventralità. Organi di natazione. Conchiuderó che il libro di J. Chalon merita davvero di trovare larga diffusione ancbe in Italia. U. Ricca. de Notizie Il sottoscritto è lieto di annunciare ai colleghi botanici che egli, in omag- gio al desiderio espressogli morendo dal compianto Professore Giuseppe Gi- belli, servendosi dei manoscritti e dei disegni da lui lasciati e dietro ac- | cordi coll’ Editore Signor Commendatore Vallardi di Milano, spera di con- durre presto a termine le Tavole e l’opera a tutti nota sotto il nome di: Compendio della Flora Italiana | alla quale lavorarono i compianti professori Cesati, Passerini e Gibelli. | L'opera insigne iniziata nell' anno 1866 sarà completata, si spera, nel- . Tanno 1901; e così dopo 35 anni il voto degli illustri autori sarà esaudito, E ed i botanici potranno arno di un validissimo sussidio nello studio della | Flora nostra. Torino, 7 Dicembre, 1900. en Prof. O. MATTIROLO Una sizione del Lycopodium clavatum rela pianura pavese. qn una gita fatta qualehe giorno. fa, in compagnia di mio padre e del- l’amico Malusio Turconi, ai cosidetti « rivoni » tra Cava Manara e Carbo- mara ebbi la gradita sorpresa di riscontrare, in vicinanza di quest’ultimo paese, alcuni piccoli spiazzi di terreno ricoperti di Lycopodium elavatum. Questa specie di Pteridofita non era mai stata riscontrata in tale loca- , anzi in provincia di Pavia era stata osservata solo sull'Apennino, e precisamente sul monte Dego, ad un'altitudine non inferiore a 1400 metri (). i più, per quanto mi sappia, io credo che il Lycopodium clavatum non. sia mai stato Fano in località così poco elevata (80 metri circa sul li- ro) Vedi R. FARNETI. Aggiunte alla flora e ece. in Atti del R. "m pot: dell'Univ, di Pavia, II serie, vol. VI, 1900. ^ E vello del mare) e perciò mi sembra opportuno far nota la cosa ai lettori esemplari di questa località maturino le loro spore) é certo bene avviato. di questo giornale. Come questa specie abbia potuto scendere cosi in basso non & difetto a comprendersi, quando si pensi che i « rivoni » citati non sono altro che i terrazzi postglaciali del Ticino; nessun dubbio quindi che il trasporto sia dovuto a questo fiume. Più sorprendente è l'adattamento di questa pianta al nuovo ambiente, adattamento che se non posso dire, per ora, completo (poichè non so se gli “a Però anche questo fatto non deve recare grande meraviglia, imperocchè sono diverse le piante di origine montana o submontana che hanno fatta — la loro comparsa e si sono adattati a vivere sui terrazzi del Ticino nella nostra provincia: tali il Colchicum alpinum DC., il Berberis vulgaris L., l'Anemone Pulsatilla L., il PIE Fraxinella Pers., l’Adoxa Moscha- tellina L., ecc.. Pavia, Dicembre 1900, D.” G. B. TRAVERSO OPHRYS NICOTRAE Zona ai V. Cusant dis e lif stad it A ! Fre Masa RER N MALPIGHIA V oL. XIV. / [Qe y De ir K OU pet È 3 (e < f X x e x | ie : p WINS Nutt m

. alla cultura e allo studio dei semplici (così venivano denominate le piante p. usate nella medieina), coi viaggi che rivelavano immenso numero di fa ISDN EE. x : ENSE I E la scienza dei vegetali; rimasta per cosi dire latente a partire dall'epoca di i TeOFRASTO, rinacque, come fenice novella, dalle ceneri degli antichi errori, che a poco a poco, l’ osservazione diretta della natura, andava correggendo. Fu il periodo del Rinascimento nella storia della Botanica un periodo di ricerche pazienti, di attività feconde, di scoperte importanti , che preparò e rese possibili i trionfi di MARCELLO MALPIGHI, il cui nome va rispettosamente preposto ad ogni altro parlando della applicazione del metodo sperimentale alla seienza dei vegetali. Per l’opera di MARCELLO MALPIGHI, scrisse il nostro Aldolfo Targioni- Tozzetti: non solo prese forma e valore determinato quanto verano sa- puto gli antichi, ma si può dire che accennasse ogni studio da farsi di poi e si designasse tutto T edificio che doveva costruirsi. Ed è lecito affermare che se i volumi di Malpighi, scritti sul finire . del secolo XVII, fossero stati attentamente studiati dai successori, si. sa- | rebbe di certo affrettata l'applicazione del metodò da lui introdotto nella | scienza e quello che oggi chiamiamo « metodo moderno », ei avrebbe matu- forňë nuove, la Botanica si rese di fatto indipendente dalla medicina e rati Jen. altri fend di quelli ehe pum dopo duecento anni dalla | SULLA IMPORTANZA PRATICA DELLA BOTANICA SCIENTIFICA 375 Quanto inutile cammino si sarebbe risparmiato alla Botanica se Mal- pighi fosse stato compreso! e se la corrente puramente descrittiva cre- sciuta alla Scuola dei linneani, affascinando gli animi colla facilità della sua applicazione per riescire poi, si può dire, a null’altro che a dare dei nomi alle piante, non avesse per tanti anni quasi sospesa l'evoluzione dell' anatomia e della fisiologia dei vegetali, senza l' esatta conoscenza delle quali non può esservi una botanica descrittiva, una sistematica scien- tifica nel concetto razionale della parola; imperocchè essa non deve es- E. sere considerata come una scienza a parte, quasi eome una collezione di lapidi di un eimitero: deve invece essere la risultante di quanto sigo sulla vita delle singole specie vegetali, desunta non solo dallo studio 3 di un unico stadio per quanto elevato, per quanto eminente come & quello della riproduzione, ma di tutto il eielo biologieo della loro esi- stenza, dall'esame comparativo degli organi e del modo con cui essi funzionano nella loro vita di relazione col mondo esterno. La botanica si- stematica deve essere la sintesi di tutti gli studi sui vegetali, poichè essa esige che un’ intima conoscenza delle fasi e dei rapporti necessari col- l’ambiente degli esseri che si vogliono classificare, serva di base alla loro tassonomia, alla rappresentazione simbolica dei gruppi di organismi affini fra loro, ma differenziabili mediante i caratteri affermati dalla esterna morfologia, dalla interna anatomia e dalla fisiologia. Nella seienza dobbiamo tenerei legati ad una sola fede, quella dei fatti e non dobbiamo fermarei mai nelle ricerche nostre, se non quando si mani- festa in noi il lume interiore dell'evidenza, perchè il segno della verità, lasciò seritto il filosofo di Nola, precorrendo Cartesio, non è fuori di noi, in una autorità esteriore, bensì dentro di noi medesimi ed è precisamente un lume interiore che illumina lo spirito, in una parola T evidenza. L'uomo saggio non deve apprendere dai decreti dei filosofi, ma dalla” fabbrica stessa della natura « sentenziò GUGLIELMO HARVEY. Goethe, cantando le metamorfosi delle piante, dichiara. che lo nes | mentare è più bello del poetare. ©. La sana Ra ci apprende che le.conelusioni giuste pra da pre messe note; e in botanica le premesse devono essere i fatti, cioè le forze fisiche e chimiche che governano l'organismo, ed è colla applicazione di questi principii che i botanici riuscirono in breve tempo ai risultati già ottenuti nel campo della loro scienza. Chi avrebbe ad esempio, cento anni or sono, creduto possibile ciò che dimostrò GiuLio Sachs nel 1859, che si potessero coltivare le piante in soluzioni nutritizie senza l' intermediario del terreno? Chi avrebbe im- maginato che l'aeereseimento delle parti dei vegetali, potesse essere se- guito coll’ occhio e misurato cogli istrumenti? ehe De Bary, ScHwEN- DENER, STAHL, BONNIER potessero giungere coll’analisi e colla sintesi dei Licheni a dimostrare che essi altro non rappresentano che il risultato di una simbiosi, della vita in comunione di due organismi, di un fungo e di un'alga? Chi si sarebbe sognato che la funzione delle cellule, che lo stesso atto fecondativo potesse essere seguito col microscopio? Che si potesse riescire a misurare il calore sprigionato dai processi chimici sha avvengono nell' interno delle piante? | Peró la percezione umana è per sua natura limitata. Finora l’uomo ha imparato a ridurre sempre più il numero delle leggi fondamentali a postulati che non può penetrare. Egli basta a sè stesso nella Chimica e nella Fisica, potrà egli rie- scire ad eguale successo nella rappresentazione dei fenomeni esclusiva- mente proprii agli organismi viventi? La scienza non deve partire da nessun preconcetto, ma indagare se- rena i fatti e le loro leggi. A questo punto essa deve arrestarsi ; però, © © come disse CLAUDE BERNARD, la scienza non distrugge la Filosofía ; nulla impedisce che al di là dei confini della Scienza, regni la Fede! quella fede che come disse JuLes Sımon, annonce la solution et laisse subsister b le problème. .— Oramai non è già la Scuola ER germanica, ET, inglese, B been o giapponese che vuolsi seguire e proclamare sovrana. Non è lo spiritualismo o il materialismo o tale o tale altro caposcuola ; che si impongono agli studi nostri. | Seuo odierna > la i. 9p WEISS EL du = uis ; la logica dei fatti ne - la; las scienza , del vero è di ogni Bar» di ogni nazione, a a tutti es ‚che lavorano « e pensano. SULLA IMPORTANZA PRATICA DELLA BOTANICA SCIENTIFICA Chi ha più fatti, chi ha migliori mezzi di osservazione, quegli ha migliori argomenti di progresso e si laseia dietro la turba dei dogmatiei come la torpediniera dell’ oggi si lascia indietro la galera di ieri. Chi vuole dedicarsi alla scienza, deve imparare ad indagare diretta- mente la natura, deve in altre parole saper sostituire la dimostrazione dei fatti, alla rappresentazione verbale o grafica di essi. Ed ora, o Signori, che vi ho parlato, forse anche troppo largamente, del metodo che seguiremo nello studio, devo richiamare la vostra atten” zione sull’ argomento che è lo scopo di questa prelezione e intorno al quale, da necessità di tempo, sarò costretto a limitare il mio dire a quei soli cenni che possano dimostrarvi quale interesse possa avere la cono- scenza intima dei vegetali non solo per quelli fra voi che mirano a seopi, a studi di ordine più elevato; ma per coloro i quali aspirano a diven tare medici, farmacisti, veterinari veramente utili e degni delle nobilis- sime missioni a cui la maggior parte di voi, egregi giovani, state per dedicare la vita. Nell’ ordine generale della natura, le piante hanno una importanza massima. Mentre da una parte formano il più leggiadro ornamento della terra, dall’ altra forniscono, direttamente o indirettamente, il BEIDE ‘all'uomo ed agli animali. La presenza delle piante sulla superficie del globo è la condizione in- .dispensabile per la vita animale. Le piante prendono dal suolo e dall’at- mosfera i principii più differenti, li elaborano, trasformandoli nella loro stessa essenza, che dovrà poi servire alla nutrizione degli animali erbi- vori, i quali alla loro volta diventeranno preda degli animali carnivori, che esigono per loro nutrimento materiali già preventivamente elaborati. L’ animale, considerato in forma schematica, è la macchina complica- tissima nella quale i composti in combinazione chimica complessa ela- borati dalle piante, i magazzini di energia allo stato latente, fabbricati dai vegetali, si dissociano ossidandosi a contatto dell’ ossigeno dell’ aria isolato ed eliminato dalle piante. i a Gli animali distruggono i corpi PRE restituiscono loro l'ossigeno x e e dopo un’ intricatissima serie di trasformazioni, dalle quali si sprigio- E i nano le forme piu differenti di me e ee di lavoro — ridonano alla terra, al mondo inorganieo, gli ultimi detriti della vita, rappresentati da corpi completamente sfruttati, acqua, anidride carbonica e sali i quali potranno poi nuovamente essere portati in circolo e usufruiti dalle piante. Da un lato, si può dire, i vegetali accumulano, producono; dall’altro gli animali distruggono. Ecco il circolo fatale dentro al quale si espli- cano i fenomeni della vita, e nel quale è è legge che la vita di ciascun organismo debba essere sempre legato alla vita di altri organismi. E come vario, o Signori, come sconfinato, come sublime si rivela al- l'osservatore il regno dei vegetali, i quali, al faseino di una eterna bel- lezza, aggiungono quella della più grande utilità pratica. Per essi, l’uomo, quando giungerà alla conoscenza delle più impor- tanti loro manifestazioni biologiche, quando riescirà a regolarne con cri- terio scientifico la vita e lo sviluppo, potrà disporre del più valoroso e disciplinato esercito di cooperatori per la conquista di quello stato di prosperità il cui conseguimento sta in cima a tutti i pensieri, a tutte le aspirazioni, e che dalla scienza sola egli potrà ottenere. E non crediate, o Signori, che io esca dall’ argomento, che io mi lasci trascinare ad astrazioni poetiche, a frasi vuote di senso invece di par- larvi della importanza pratica della Botanica scientifica. Le scoperte che la nostra scienza ha fatto in questi ultimi anni, con- | cedono così ricca messe di dati pratici, rivelano orizzonti così nuovi, da dimostrare appunto che I’ utilità di essi potrà assumere per l’ umanità una importanza non prima sognata. Cosiechè a me non rimane altro che l’ imbarazzo nella scelta degli argomenti per dimostrarvi che alla conoscenza intima dei vegetali, al loro impiego seientifico nella agricoltura, spetterà il vanto delle gene- razioni avvenire, alle quali sarà dato raggiungere lo scopo ultimo a cui tende l'umanità, quella c cioè di concedere ad ogni umano una vita sana e felice. Quando l agricoltura potrà poggiare i metodi di eultura sopra basi | scientificamente. accertate dalle scienze naturali, di cui essa deve essere la s ir Na. Lied “on soltanto i considerarsi vieino y fervens del SULLA IMPORTANZA PRATICA, DELLA BOTANICA SCIENTIFICA 379 Ed è, o Signori, specialmente nello studio delle forme vegetali più basse che deve cercarsi la sorgente dei progressi agricoli dell’ avvenire, anche ammettendo che non debbano variare grandemente l'impiego dei vegetali che oggi siamo usi adoperare per la nostra alimentazione. Chi può negare infatti i risultati già ottenuti dalla pratica colle inie- zioni nel terreno delle culture di speciali bacteri ? Chi può ad esempio disconoscere l'azione mutuale che esiste fra le radici delle piante ed i mieeli o corpi vegetativi dei numerosissimi fun- ghi che vivono feltrando il sottosuolo delle nostre foreste, dei nostri campi, dei nostri prati e fruttificano pra dando origine alle più dispa- p. rate specie di funghi ipogei? La scienza ha provato in modo irrefutabile che la vita di una pianta & impossibile in un terreno sterilizzato nel quale manchino le traceie di altri organismi vegetali, nel quale non si possano perciò esercitare le relazioni mutualistiche fra gli esseri che vi devono prosperare. È dimostrato che il micelio dei funghi sotterranei è uno dei fattori più importanti dello ‘sviluppo delle piante, che gli enzimi o fermenti che si svolgono dalle essenze fungine sono capaci di provocare nei ma- teriali contenuti nel terreno modificazioni tali, per le quali essi diven- : tano adatti ad un impiego utile nell'economia dei vegetali superiori E che i concimi in una parola, sono per la massima parte prodotti del metabolismo delle piante, preparati dai funghi più bassi, l'azione e la funzione dei quali non sarà impossibile poter disciplinare e volgere ad un scopo di pratiea utilità per l'uomo e per gli animali. Come vedete e come di leggieri potete argomentare da questi sempliei aecenni, esiste un ne una relazione costante di mutualismo fra i vegetali. : Per una legge immutabile, ogni organismo serve ai RE di altri organismi, mentre altri servono ai suoi. All'uomo sarà concesso di. poter |. scegliere fra loro, di poter educare gli uni a preferenza o a vantaggio degli altri, aumentando con ciò la produzione dei vegetali utili e re-go lando lo sviluppo di quelle specie che si rivelano dannose agli scopi suoi. E° così che la botanica scientifica moderna dovrà servire praticamente all agricoltura e alla silvicoltura minuziosamente investigando nei La- Aa | 0. MATTIROLO boratori la storia di sviluppo delle miriadi di funghi sotterranei, la cui attività instancabile si estrinseca in mille maniere non ancora conosciute; onde sorprendere il loro modo di funzionare, e serutare gli avvenimenti chimici che si elaborano nei complicati erogioli dei loro elementi strutturali. E non crediate che la conoscenza delle forme infime dei vegetali sia utile solo per l'agricoltore, e abbia a servire soltanto a chi, memore delle passate nostre glorie maggiori, tenda a richiamare in onore il culto delle foreste, verso il quale si elevano le più ardenti aspirazioni! Essa è una sorgente immensa di progresso anche per definire la pa- togenesi delle malattie N non solo, ma per combatterle nel modo il più efficace. i Il miglior modo per combattere un nemico è quello di conoscerlo nei suoi aspetti e nei suoi comportamenti. E che altro è l’igienista, questo medico delle collettività umane, se non colui che si studia di combat- tere nel modo più efficace gli effetti deleteri che sull'organismo umano po determinano quelle forme infime di. vegetali ehe noi chiamiamo baeteri patogeni ? Il numero di questi vegetali, ereduto già un tempo assai Kinitein; ogni E giorno va più estendendosi col progredire dei metodi e dei mezzi di indagine. Manifestamente lo studio di questi esseri rientra nel dominio della Botaniea, non solo, ma pure in quelle della Patologia e della Igiene, onde non à superfluo per noi insistere sul valore della loro conoscenza per la medicina, poiché soltanto la esatta nozione delle condizioni se- condo le quali si svolge e si modifica la loro esistenza, puó dar lume al y | . medico, per riuscire vittorioso nella lotta che egli ha impegnato in nome «dell'umanità. E quì dovrei accennare a quelle enorme congerie di specie comprese fra gli Schizomiceti , che si vorrebbero ineludere in un regno a parte, x di esseri piccolissimi alcuni dei quali non arrivano ad avere un dia- metro maggiore di un mezzo millesimo di millimetro, che sono la causa | di molte malattie, dovute in parte alla fenomenale rapidità con cui si ‘ sviluppano nei mezzi dentro ai quali o sui quali essi vegetano. Basti all 10po ricordare, ‘qui che (secondo il noto calcolo di F. Cohn) a il Aak p enna un'ora a dividersi, puó, date - lai > TRE VERS ILL. ee Le ie TE DEMO C MN ENE E? 9 P + - F MESS à s a UR MEE ES A c i Po rin EET aN tutte le eondizioni favorevoli, in 24 ore dare origine a vita a 16 mi- lioni e mezzo di individui!! e in una settimana ad un eumulo di in- dividui che sarebbe rappresentato da un numero di 51 cifre! Di queste specie, ritenute patogene per l' uomo e per gli animali, se ne conoscono oggidi moltissime. In pochi anni si é ereata tutta una scienza per il loro studio, la Bacteriologia, ricca ora di un corredo enorme di cognizioni. E dire che fu soltanto nell'anno 1873 che Orro OBERMEYER, poeo tempo prima di morire, vittima delle sue ricerche sul Colera, riconobbe nella sua Spirochete Obermeyeri il primo Schizomicete che scientificamente potè essere ritenuto eausa di malattia infettiva nell'uomo! i Il Diplococeus descritto da Frinckel, causa della polmonite e di altre gravi malattie; gli Streptococchi, gli Staphilococchi di differenti specie, cause di ascessi, di foruncoli, di flemmoni talora estesissimi ,- di osteo- mieliti, di. empiemi, eec. ece. i microorganismi della tubercolosi, della lepra, della difterite, dell'influenza, dell'antrace, del tetano, dell'edema maligno, del colera, della febbre ricorrente, ecc., si conoscono oggi nei loro pià importanti momenti biologici. Non tutti però gli Schizomiceti esplicano la loro attività come agenti di malattie; altri tipi non meno interessanti per il medico, l'agricoltore, | l'igienista, conosciamo ancora in quelle specie estremamente importanti nella economia della natura, alle quali abbiamo pure accennato, che si manifestano come eause delle putrefazioni differenti e delle fermenta- zioni. E vi & chi ha creduto di poter riconoscere nell' azione fermenta- tiva, analoga a quella dei succhi digestivi di alcuni fra i mieroorgani- è smi presenti. nell’ intestino umano, un'azione collaboratrice che farebbe | pensare a veri processi di simbiosi. ; Contro a questi esseri estremamente potenti per il loro numero, di . cui il botanico studia pazientemente lo sviluppo biologico, cercando di ‘sorprenderne il cambiamento di forma e di proprietà nei differenti pe- ^ es riodi della loro esistenza, si è impegnata la lotta, e la medicina in breve n volgere di anni ha già saputo ottenere tali risultati, che sono arra a sperar bene per l'avvenire. T la teoria dell' Eos pk preconirania dal Las) sulla uk boia i > * trionfi della Chirurgia moderna; i metodi di vaccinazione preventiva e curativa; le inoeulazioni dei prodotti tossici elaborati dagli stessi bacteri; E i tentativi di ExwERICK e Canranı per introdurre nell’ organismo mi- erobi antagonistiei a quelli che sono eausa delle malattie; le nuove ri- cerche sulla immunità, ad ottenere la quale si sono utilizzate persino delle correnti ad alta tensione, come fece ultimamente l'ARSONVAL, sono i primi passi verso una terapia razionale, basata sull’esperimento, dalla quale abbiamo il diritto di attendere buona e larga messe di risultati. Né meno interessanti per il naturalista e per il medieo riescono altre serie di organismi che la Botaniea ha il compito di studiare. Ricorderò i funghi differenti che provocano delle affezioni nella epi- dermide dell’uomo, che originano le cosidette Dermatomicosi. Le malattie note sotto il nome di Actizomicosi si devono pure a fun- ghi del gen. Actinomyces ; e così pure funghi di un ordine più ele- vato si rivelano cause di molte altre malattie note sotto il nome di . Micosi aspergilline. Le Otiti aspergilline od Ofomicosi, si devono a differenti specie di Aspergilli esattamente determinate come lo sono quelle che producono le affezioni aspergilline dell'apparato respiratorio nell'uomo e negli ani- mali; e non raramente anche i funghi Mucorinei, sì manifestano causa di uleerazioni, flemmoni della laringe, del faringe, di ascessi, di tumori di milza e di malattie dell'apparato uditivo. Il Rhodomyces Kochii di Wettenstein è causa di speciali pirosi del- l'apparato digerente (1). L'Oidium albicans produce il a gia dei bambini lattanti. Là Chionyphe Carteri è cagione della curiosissima malattia delle ossa e delle cartilagini dei piedi nota sotto il nome di Piede di Madura. E qui, per amore di brevità, volendo troncare questa enumerazione, non posso che accennare alla importantissima serie di funghi parassiti de . ehe sono la causa delle principali alterazioni delle sostanze che devono . servire all'alimentazione dell'uomo e degli animali, di avvelenamenti, ece. 5 che provocano le fermentazioni, ece.. © Saccharomyces albicans Reess — Monilia candida Bonorden. E poi, o Signori, lasciando pure da parte ogni altra considerazione, che non abbia strettissimo rapporto coll’ argomento che sto illustrando, io vi domando, come può il medico procedere allo studio dell’Zstologia, dell’ Anatomia e della Fisiologia animale, senza conoscere i principali risultati ottenuti dall’ anatomia dei vegetali che è tutta opera della bo- taniea moderna? Certamente male si apporrebbe chi volesse pretendere di approfondire, le indagini sulle membra degli animali, senza un corredo sufficiente e preparatorio di anatomia vegetale. Chi mai può negare il contributo importantissimo che le ricerche di anatomia botanica hanno recato e continuano ad arreeare allo sviluppo della teoria cellulare? | “Le principali funzioni delle cellule, non furono esse p studiate dai botanici? Non dobbiamo forse ad essi i lavori fondamentali sulla importanza del nucleo nella divisione cellulare; le prime spiegazioni scientifiche del processo di fecondazione? La dimostrazione del fatto che gli organismi tutti, sieno essi piante od animali, offrono nelle intime manifestazioni della vita un paralleli» . Smo costante; e la dimostrazione di una completa analogia tra gli ele- menti sessuali maschili e femminili tra loro e tra quelli delle piante e degli animali, non la dobbiamo forse per la miglior parte ai botanici? Ed è pure alla botanica moderna che va ascritto il merito di aver ri- | velata l'ordinata aggregazione delle cellule nei tessuti, negli organi, nei quali ogni elemento mentre si tiene in connessione plasmatica cogli al- tri e da essi in certo modo dipende, conserva però sempre una den s propria e indipendente. Io non terminerei il mio dire, o Signori, se vi i valli intrattenere di . tuttele conquiste che la fisiologia vegetale ha concesso alla ; scienza che ‚si occupa delle funzioni degli animali e parlare di tutti i rapporti pra- . tici che la botanica scientifica può avere colla medicina, colla farmacia, coll’i igiene, colla propedeutica medica, alla quale è di così potente aiuto nell'esame delle eserezioni, dei vomiti, delle espettorazioni, eec. Non bisogna poi dimenticare che le cellule vegetali e per le loro di- 1 . mensioni e per una certa analogia di struttura eorrispondente alla poca differenziazione di questi organismi, meglio assai che gli elementi strut- turali dei tessuti animali, si prestano alle indagini di fisiologia e di anatomia cellulare; così le ricerche della- fisiologia botanica hanno lu- meggiato la grande importanza dei fenomeni osmotici nel movimento nutritivo delle cellule ed hanno permesso di rappresentarei in una forma micellare la struttura fondamentale del protoplasma indifferenziato. Lo studio dell'anatomia botanica è quindi per naturale condizione di cose, la base dello studio degli organismi animali superiori; essa nel campo anatomico, conduce dal facile al complicato, dal noto all’ignoto. E qui mi arresterò nello svolgimento del mio tema, non senza ricor- dare ciò che da alcuni è stato asserito che gli studi botanici, costi- tuiscano per coloro che si danno alle pratiche mediche e veterinarie un. complesso di cognizioni superflue, poichè in seguito ai progressi della chimica industriale, si hanno grandi laboratori, i quali si incaricano di estrarre dai vegetali le sostanze ‚medicamentose, e che quindi è inutile cosa che il medico ed il farmacista perdano il tempo a formarsi un cor- redo di cognizioni sulle piante medicinali. Non vi ha bubbio che basti il semplice buon senso per rispondere a tali osservazioni e non si arriva a comprendere come si possano emettere tali idee in Italia, in un epoca in cui lo insegnamento della Botanica nelle Università nostre è tuttora indiviso e amudi soverehiamente limi- tato, breve e sovraccarico insieme. Tuttavia io mi permetto di osservare che tanto il medico , come il farmacista in molte speciali circostanze, possono, servendosi delle cogni- zioni botaniche, riconoscere rimedii di incontestabile efficacia nelle piante . . che loro crescono dattorno, potendo così provvedere ad urgentissimi bisogni. si La botanica, han detto, non serve al medico e al farmacista — e intanto, |. como riflesso di queste idee vediamo purtroppo farsi strada da noi le più | a sfacciate e pericolose sofisticazioni. i Quale è il medico ad es. che non riconosca la fici sovrana della = Digitale nelle malattie dell'apparato circolatorio? | e In certi momenti la ‘somministrazione di tale rimedio può salvare la gb us uomo! SULLA IMPORTANZA PRATICA DELLA BOTANICA SCIENTIFICA 385 Orbene, ditemi voi, futuri medici e farmacisti, chi vorrebbe soffrire in quei momenti l’atroce dubbio di somministrare invece una sostanza no- civa od assolutamente inattiva ? Io non credo possibile cosa che il medico e il farmacista il cui inge- gno deve essere continuamente attratto dai nuovi trovati diagnostici e terapeutici, possa avere un complesso tale di cognizioni botaniche, da renderlo capace di riconoscere tutte le droghe vegetali che si adoperano nella medicina; ma penso pure che ad un medico, ad un farmacista co- scienzioso, debbano essere almeno famigliarissimi tutti quei rimedi ve- getali che la provvida natura ci offre e ci coltiva con tanta generosità. Uniformandomi ai concetti di praticità che può avere la nostra scienza, nel corso delle Lezioni, io accennerò solamente di volo alle questioni di troppa fina istologia, di biologia dirò trascendentale, ma sarò rigoroso e minuto nella spiegazione di quelle questioni e di quei fatti definitivamente acqui- stati alla scienza, che la maggior parte di voi ha bisogno di possedere e approfondire; mentre coloro i quali attratti da irresistibile amore per la scienza ad essa vorranno dedicaré l ingegno, troveranno nel Laborato- rio i mezzi per studiare le basi scientifiche dalle quali cresceranno più > tardi le pratiche applicazioni, perocchè nelle scienze di osservazione e > . di esperimento non basta il sapere ricavato dai libri o dalla voce del do- i cente; chè il vero ed efficace insegnamento emana dallo studio diretto - della natura, quale si fa nei Laboratori Ricordate, o giovani, anche a questo Br il precetto del sommo E LIONARDO: qe pw Queglino che solamente studiano li Autori, non le opere della natura, « nepoti, non figli sono di essa natura ». Signori Concludendo, mi sia lecito dan ancora alcune parole per ricor- davi che i dettami del metodo di studio a cui ho accennato, non si de . Vono applicare unicamente alle Scienze Naturali. La Società umana si appalesa essa pure come un organismo soggetto a ee immutabili che il filosofo indaga colla rigorosa pino dei metodi identiei a quelli di eui ho testé discorso. (35. Malpighia, Anno XIV, Yol. XIV. X 0. MATTIROLO Se noi vogliamo simboleggiare in una forma sintetica la vita quale si manifesta nel mondo vegetale, possiamo rappresentarla come il risul- tato della vittoria dei più adatti, dei più vigorosi, dei più fecondi,- sulle forme più basse, più deboli, meno efficaci. È questo il fondamento della evoluzione nella vità vegetale, come nella vita animale, come nella manifestazione dei fenomeni sociali. Tenete sempre, o giovani, presente all’ animo vostro questo sovrano principio evolutivo che dà la palma soltanto ai migliori. Il mondo sarà di quelli che lavorano e pensano seriamente e onesta- mente. : - Questa legge 4 sia di stimolo all'opera efficace ora nell'età vostra fe- lice in cui possedete tutta la forza e la potenza intellettuale. La Scienza ha in se stessa le migliori delle ricompense per chi lavora; ad essa unicamente spetterà il merito di risolvere non una soltanto delle gravi questioni sociali che oggi appassionano le nostre menti. Ricordatevi, o giovani, che la grandezza e la moralità di un paese è indubbiamente una conseguenza diretta, o come dicono i matematici, una funzione del progresso intellettuale dei cittadini e della nobiltà delle loro aspirazioni. | Torino, 27 Novembre 1900. ; O. MATTIROLO. A. B. FRANK (Tav. XIV *) Il 27 settembre scorso spegnevasi in Berlino con Alberto Bernardo Frank la vita d'un innovatore e volgarizzatore nel campo della botanica. Nato a Dresda il 19 gennaio 1839, egli compì là stesso i primi studi, attese a quelli superiori presso l'università di Lipsia, ove si laureò ed ottenne nel '65 la libera docenza e la custodia dell'Erbario, nel '68 la cattedra di straordinario. : Nel 1881 divenne professore di patologia e fisiologia vegetale presso la Seuola superiore d'Agricoltura di Berlino, dove svolse attività intel- ligente ed operosa e coprì per un biennio l’ufficio di Rettore. Nel 1898 venne assunto dal Ministero dell'Interno alla direzione della Divisione biologica nell’ Ufficio di Sanità dell' Impero e vi rimase fino all'estate scorsa. : I meriti insigni, aequistati nel eampo della botanica applicata, ed i servigi eminenti, resi all'agricoltura con lo studio delle malattie delle piante coltivate, erano con questa nomina e con l'altra onorifiea di Con- sigliere aulico dell'Impero pienamente coronati. Ligio al proprio dovere fino al sacrifizio, pieno d'iniziativa e volontà, egli portò amore all'ufficio nuovo che veniva a fondare, dandogli autorità, prestigio ed augurio. Ma nel nuovo ufficio serbò fede all’antico, eonti- nuando a dettare lezioni di patologia vegetale nella Scuola nen Devo il eliché del ritratto del prof. FRANK alla cortesia della Reda- zione dell’ Illustrierte La ndwirthschaftliche Zeitungin Schöne- berg presso Berlino. I rapporti amichevoli, che da tempo ad essa mi le- gano, non mi dispensano ora dal renderle, per la gentile as wi e sentiti ringraziamenti anche a nome della « Malpighia G. L. tura, interessandosi alla prosperità di essa e curando che l’annessavi se- zione di geodesia non soverchiasse l'insegnamento agrario. È questa, in brevi tratti, la via scientifica percorsa dall’ uomo labo- rioso e modesto. ; Come innovatore i meriti di Frank, se non sommi, appaiono cer- tamente grandi, quando si pensa che i suoi lavori risalgono ad un tempo in cui un'era nuova nel campo della botanica s'era iniziata con le ricerche. geniali di Sachs, Pringsheim, Cohn ed altri suoi conter- ranei. 1 Il Frank, ehe trovavasi alla eustodia di un Erbario, non segul la via E. logora della sistematiea, ma si mise per quella nuova, ispirandosi al- : l'indirizzo segnato specialmente dal Sachs. È I lavori comparsi dal 1864 al 1880 negli Annali di Botanica di ; Pringsheim e nelle Contribuzioni alla Biologia di Cohn si 3 riferiscono, infatti, a questioni importanti di fisiologia vegetale, in parte escogitate dal Sachs, in parte per la prima volta dal Frank, ed a cui ben poco aggiunsero di nuovo ricerche ulteriori. Cosi, dopo l'osservazione di Sachs che le foglie di molte piante presen- tano al sole un verde sbiadito, all'ombra un verde cupo, il Frank ap- portò molta luce nella quistione, seguendo i movimenti dei granuli clo- tofillici nell’ interno della cellula e dimostrando, come Sachs aveva già intraveduto, che il movimento di questi è una conseguenza di quello del protoplasma. Le denominazioni di epistrofe e di EPE non certo preferi- bili a quelle di posizione di faccia e posizione di profilo, pro- poste dallo Stahl, furono introdotte dal Frank, il quale osservò che l'apostrofe è determinata, oltre che dalla luce, dal turgore insufficiente RR e, e che in modo spontaneo essa compiesi negli 3E Altri ER relativi all’azione della luce sull’acereseimento di organi Vegetali, sono pure di grande importanza. Così egli dimostrò che vi è perfetta analogia fra eliotropismo e geotropismo trasversali e che quanto piis. per Te. m anche Tora - t r ste Berka wie A TE A. B. FRANK 389 vimenti eon l' ammettere l'esistenza, negli organi, di una opposta po- larità fra base ed apice, fra parte esposta alla luce e parte rimasta al- P ombra. Un bell'esempio di bilateralità, artificialmente ottenuta con la luce, egli seguì nei germogli della Thuja occidentalis, i quali per la forma schiac- ciata non sono nettamente distinti dalle foglie. L'intero germoglio, a sviluppo più o meno obliquo od orizzontale, è prettamente bilaterale. La pagina superiore, lucida e di color verde cupo per la presenza di cu- ticola spessa e d’ abbondante elorenchima, è priva di stomi; la pagina inferiore, di un verde sbiadito, è provvista di numerosi stomi e relativa- mente povera di parenchima clorofillato. Voltando questi germogli, in modo da esporre alla luce la pagina morfologicamente inferiore, si os- Serva, se l'accrescimento continua, che i germogli già adulti non cam- biano più la loro struttura, quelli invece in via di formazione mostrano, nella nuova posizione, una struttura inversa, la quale non è l’effetto di una torsione del germoglio, perchè si compie gradualmente negl’ inter- nodi di formazione nuova, sino a mostrarsi completa in quelli più giovani. Nell’ attendere a queste indagini fisiologiche, il Frank non traseurò quelle anatomiche, che in parte precedettero le prime, come ad esempio le Contribuzioni alla conoscenza dei fasci conduttori, comparse fino dal 1864, in parte le seguirono. I suoi lavori sulla formazione della mucillagine attestano nel giovane botanico vedute nuove, poichè egli, oppugnando le idee allora in corso, mostrò come le membrane mucillaginose, che, in forma di lamelle, tapez- zano all'interno le pareti cellulari, non derivano dalla gelificazione della cellulosa, ma presentano fin dall'inizio i caratteri e le proprietà chimi che della vera mucillagine. r .. Gli studi di sistematica non vennero, com'era naturale e come l uffi- cio di custode all’ Erbario di Lipsia richiedeva, per nulla trascurati. Cosi le Tavole per la facile, rapida e sicura determinazione delle piante superiori della Germania media e setten- trionale, che in dieci anni si ebbero sino a quattro edizioni, provano, | insieme con altri lavori di sistematica, come il Frank coltivasse questo G. LOPRIORE ramo della botanica e come in molte quistioni critiche egli tendesse a portarvi luce con indagini. ontogenetiche: Il tentativo di spiegare la obdiplostemonia con l’ipotesi della interpo- sizione, cioè con l'ammettere che fra i pezzi già esistenti del verticillo staminale semplice s'interpongano più tardi gli stami epipetali, felice- mente escogitato dal Sachs per il Dietamnus, non venne coronato da buon successo negli studi compiuti dal Frank per il Geranium. Qui si potè constatare che nel fatto si trattava di due verticilli di stami situati ad altezze diverse e che soltanto dopo che i petali sì sono iniziati, comin- ciano a formarsi prima gli stami epipetali, poi, alterni con questi, quelli episepali. Sieché, non volendo ammettere, come una volta, la scomparsa di un verticillo di stami fra i petali ed il verticillo estremo dell’androceo, il Frank ammetteva, come caso eccezionale, la sovrapposizione di due verticilli successivi di stami. Le ricerche sui licheni ipofloedici, che seguirono a non molta distanza quelle di Schwendener, svelano lati nuovi degli adattamenti biologici di questi organismi simbiotici. La scoperta di Schwendener che il lichene non è un organismo sem- plice, ma il risultato del consorzio di un’ alga con un fungo, diveniva il caposaldo della moderna lichenologia ed apriva all’indagine orizzonti nuovi. Queste ricerche, rimaste classiche nel campo della botanica per le relazioni nuove scoperte fra i due simbionti, si riferivano più che altro alle forme superiori ed alle omomere, non ai licheni erostosi. Il Frank si volse appunto allo studio di questi e, contrariamente alla opinione di Bornet, il quale riteneva che nei licheni ipofloedici le alghe preparano al fungo il sostrato nutriente, prima ancora che esso v’immigri, egli stabili che, dalla germinazione della spora, si forma senz'altro nel peri- derma un protallo, il quale solo più tardi viene ad essere colonizzato dalle alghe immigratevi. Egli stabilì, inoltre, contro un preconcetto comune, che la presenza del lichene contribuisce non poco a tenere insieme il pe riderma. E se indagini recenti (LINDAU, Lichenologische Untersuchungen, Berlin 1896) hanno mostrato, in opposizione a quelle di Frank e di Bornet, che ife e gonidii non sono in grado di perforare le pareti delle cellule | suberiche, ma preferiscono occupare lelacune formate fra strato e strato di periderma, pure le ricerche di Frank rimangono, al riguardo, fra le più fondamentali. I licheni produrrebbero solo per via meccanica, cioè per ineuneamento in direzione tangenziale, non di rado anche in quella radiale, la separazione degli strati o delle cellule del periderma. Il 1880 segna un avvenimento d'importanza grandissima per la vita scientifica di Frank e per la storia della fitopatologia, intendo la pubbli- cazione del Trattato sulle malattie delle piante, comparso dap- prima, come un capitolo, a sé nel Manuale di Botanica di Schenk. La patologia vegetale, che, per il dottrinarismo ed i pregiudizi do- minanti nella prima metà del nostro secolo, non aveva saputo emanci- parsi da quella animale, e ad onta di lavori isolati, come quelli clas- sici di de Bary e di Woronin, risentiva tanta incertezza d'indirizzo, da non assorgere, come corpo di conoscenze positive, in forma e veste pro- prie, veniva ora ad esser meglio determinata nel suo scopo e nella sua estensione. La necessità d'un trattato completo era da tempo sentita, ed il libro non poteva comparire in tempo più opportuno, poichè le malattie nuove com- parse nella seconda metà del nostro secolo avevano, per la gravità e l'esten- `- sione loro, fermato l'attenzione di botanici ed agricoltori, producendo quasi dappertutto, con un risveglio nuovo, un'attività insolita e feconda. Il Pasteur aveva fiaccato gli ultimi pregiudizi relativi alla genera- zione spontanea, mostrando come molte malattie del vino e della birra non ripetevano la loro origine da un processo spontaneo di degenerazione destatosi in questi liquidi, ma da speciali microrganismi patogeni. I fratelli Tulasne, il Montagne, il Rabenhorst avevano fatto salire in onore gli studi micologici; e dopo il primo tentativo del Pringsheim di ottenere, per mezzo di colture accurate, lo sviluppo completo d’una tal- lofita (Saprolegnia feraz) dalla germinazione alla riproduzione, il Brefeld conduceva a perfezione mirabile il metodo della coltura artificiale dei fun- ghi e, con la scelta minuziosa dei sostrati più adatti, otteneva forme nuove di riproduzione, covate prima, per così dire, nella sua mente. Il Kühn riproduceva nel- campo sperimentale della Scuola d’ agricol- tura di Halle, mediante l'infezione artificiale e per lunga serie di anni, numerose malattie, specialmente ruggini, delle piante coltivate, dE Con metodi non diversi da quelli del Brefeld e nel laboratorio di un : botanieo geniale, del Cohn, il Koch compiva i suoi studi classici sul car- bonchio, fondando la moderna batteriologia. In tanto progresso, a cui l'Italia non rimaneva estranea, contribuen- ru dovi con lavori micologici importanti, come quelli di Cesati e di De Nota- | ris, e eon la fondazione in Pavia di un Laboratorio erittogamico, primo esempio delle future Stazioni di Patologia vegetale, il libro del Frank si rese utilissimo e indispensabile agli studiosi di fitopatologia; sicchè, certo, la seconda edizione si sarebbe sueceduta a più breve distanza dalla prima, se un altro trattato in spoglie meno modeste, quello del Sorauer, non fosse intanto comparso. Ma non solo col trattato di patologia vegetale, non dalla cattedra con l'autorità della parola o nella pratica eon quella del consiglio, il Frank rendesi utile all'agricoltura, poiché ora sono i rami affini di questa, ora le industrie suecedanee che si giovano dei suoi studi. E. - La floricoltura afflitta ora dall’Asteroma Rosae, ora da parassiti ani- 3 mali e vegetali d'ogni sorta, l'arboricoltura minacciata dalla Gnomonia erythrostoma o dalla Monilia ructigena, l'industria dello zucchero messa in pericolo per la comparsa inaspettata del Phoma Betae, che dirada le norme profilattiche di somma importanza. .E quand'egli, sorpreso dai risultati delle indagini di Rumm, relative all'azione stimolante della poltiglia bordolese sulla vite, vuole indagare se un'azione simile si esereiti anche sulle patate, procede nei suoi espe- rimenti con tanto rigore di logica e mostra relazioni così intime fra pre- messe e conseguenze e perviene a risultati d’ importanza pratiea cosi grande, da far Des dubitare che tutto proceda come l'autore espone. Allanalisi spettroseopica, seguita dagli altri osservatori , egli sosti- . .tuisee il processo molto più - minuzioso della precipitazione galvanica del rame sul platino, per accertare che tracce del primo non si riseon- È trono: negli organi trattati con poltiglia. E se pur conferma i risultati d' un' azione. PIE: Lirica d'indurre in tutto 1’ organismo vegetale = un lavono fi fisiologico maggiore, se mette in evidenza il fatto importante da agraria che, cioè, l’impiego della poltiglia, ion ‘barbabietole, o dei Nostoc che intorbidano le melasse, devono al Frank B. FRANK © A CU 8393 mente dall'azione profilattiea, innalza il prodotto normale dei tuberi o compensa largamente le spese, pure egli non riposa, ma intende a spie- gare l'azione specifiea del rame, escogitando teorie diverse ed appiglian- dosi in ultimo a quella oligodinamiea di: Nägeli. Nessun ramo della botanica ha fatto, invero, rifluir mai tanto benefi- zio nella pratica agraria quanto la patologia vegetale. Ed il Frank con f questi studi rendeva servigi cosi eminenti, come forse l’ agricoltura mo- derna dal tempo di de Bary piü non ricordava. Il fatto che di due campi uguali di patate uno produce eome 19, se trattato = Con poltiglia bordolese, r altro eome 17, se non trattato e non incolto dalla peronospora, è divenuto un canone comunis- simo fra gli agricoltori tedeschi, la cui Società aveva dato al Frank l'in- carico di studiare il comportamento del rame. | v In alcune ricerche di patologia vegetale il Frank ebbe, a dir vero, i ! fortuna, ma, più che a questa od a felice intuito, egli deve all’osserva- us zione diligente gran parte del successo. La storia della patologia vege- 3 tale non ricorda, ad esempio , ancora il caso d’una infezione che, pur 1 molto grave, sia stata così rapidamente ME come quella causata È . dalla Gnomonia erythrostoma sui eiliegi dell'Altenland in Germania. mo | Questa regione, che deve gran parte delle sue risorse economiche all'e- X stesa coltura del ciliegio, si vide, dall’84 in poi, faleidiare il prodotto in E tale misura, da rendere necessari provvedimenti per parte del Governo. Lo studio della biologia del fungo, impreso dal Frank, mostrò che le fo- glie portanti i periteei, per la presenza di cuscinetti miceliei formantisi nel pieciuolo, rimanevano d'autunno attaccate ai rami sino alla comparsa in primavera delle foglie novelle, per eiaculare su queste le spore forma- tesi nell’ inverno e dar luogo alla nuova infezione. Bastò che le Autorità | preserivessero la raccolta e la distruzione di queste foglie, dm la ma- lattia scomparisse in meno di due anni. | Così la patologia vegetale, che, per la etiologia di molte malattie, dovè spesso giovarsi dell’ empirismo degli agricoltori, potè questa volta, non per via empirica, ma per via razionale e scientifica, ottenere l'estin- ^ zione pronta della malattia e porgere, nel tempo stesso, uno degli esempi più evidenti di ciò che può una norma profilattica, se applicata con sano — criterio s in modo valletta ei + Importanti sono pure altri studi relativi alle malattie prodotte dai Fu- sicladium, Gloeosporium, Polystigma ed Hypochnus , sebbene qualche par- ticolarità non risponda sempre al vero. L' avere il Frank attribuito agli. spermazi del Polystigma rubrum una funzione sessuale e l' aver descritto come il contenuto sparisca a misura che lo spermazio aderisce al trico- gino non venne dal Brefeld confermato. Nondimeno i lavori rimangono, dal punto di vista della patologia vegetale, d'interesse non piccolo. . Il merito maggiore del Frank sta, però, nell'avere aperto orizzonti nuovi agli studi sulle relazioni simbiotiche e di aver dato impulso gran- dissimo alla teoria della nutrizione. Egli, che aveva iniziato le sue indagini in questo campo di relazioni biologiche eon lo studio dei lieheni e proposto per il primo il nome di simbiotismo, ridotto da de Bary in quello più semplice di simbiosi, distingueva, dopo ricerche ulteriori, simbiosi congiunta da simbiosi disgiunta: la prima per quei casi in cui i due simbionti, di attività fisiologica diversa, sono così intimamente connati fra di loro, da formare un corpo organico unico; la seconda per quei casi in cui non v'è con- nascimento fra i simbionti, i quali, solo a op u vengono in relazione fra di loro. I fatti relativi alla simbiosi non erano dal Frank per la prima volta osservati, ma per prima ottenevano da lui una più giusta interpretazione. Così le ife che si trovano nel tallo della Preissia commutata furono ri- T tenute dal Gottsche come un probabile sistema vascolare; quelle riscon- trate nella Neottia dallo Schleiden, vennero interpretate allo stesso modo. Il Frank mostró che per un gran numero di piante forestali (Cupu- lifere, Betulacee, Conifere) le radiei si presentano avviluppate da un fel- tro d’ife miceliche e vivono con queste in tale intimità organica, da for- mare come un organo unico. A queste radici egli dette il nome di = micorize e le distinse in eetotrofiche ed endotrofiche a seconda | | che il fungo risiede alla periferia oppure nell’ interno delle cellule del tes- suto esterno della corteccia. n A interesse suscitato in proposito dal Frank con le prime comunica- zioni fu tale che l'Accademia nazionale delle Scienze di Danimarca bandì un concorso a premio per una memoria scientifica sull'argomento. dt A. B. FRANK 395 Lo studio aceuratissimo del mio collega ed amico G. Sarauw, di Cope- naghen, che riportó il premio, é quanto mai interessante per le ricerche bibliografiche, che svelano la parte importantissima presa dai botaniei italiani, nonché per l'imparzialità di giudizio, con cui egli discute le opinioni diverse, e per le ricerche istituite, di eui parte sta ancora per comparire. Così il nostro Gasparrini osservò, fin dal "56, che le radici di Pinus T — lepensis, Morus alba, Castanea vesca, Corylus Avellana sono avvolte da una fitta rete di fili micelici e ehe per la presenza loro si ha ri- duzione nei peli radicali. Egli, però, non segui a lungo questi studi, ripresi piü tardi e continuati dal Gibelli. Anzi, il giudizio a tutti noto del Gibelli, « che certe forme parassitarie potessero avere un in- digenato tollerato e tollerabile sulle radiei del eastagno sano, senza suo sensibile detrimento », assunto dal Sarauw come motto del suo libro È mostra quanto bene esso riassuma l’essenza vera della micosimbiosi e quanto siasi imposto al giudizio sereno d’uno spirito imparziale. La teoria proposta dal Frank tende a dimostrare l'utilità grande del- l'humus dei boschi per la nutrizione degli alberi che vi crescono, i quali a mezzo delle micorize assimilano più facilmente le sostanze organiche. Le prove sperimentali, per questa teoria, furono date dal Frank per ‘mezzo di colture del faggio rosso in soluzioni aequose od in sabbia cal- einata, per liberarla dall’ humus, e poi trattata con soluzioni nutrienti. In sostrati artificiali simili le piantine non tardano a soccombere, spe- cie se provenienti da seme, in cui, eom'é naturale, le micorize non pos- | radicate in terreno di bosco, quindi già provviste di micorize, il fungo Separasi a poco a poco dalle radici e queste si liberano e vivono indipen- dentemente da quello. Così il Frank offriva la prova di fatto che il fango non si nutre a spese della radice, bensì dell'humus e che, ove | questo manca, esso non può vivere; che inoltre le piante a micorize ve- getano stentatamente in sostrati poveri di humus. Contributo non meno importante apportò il Frank agli studi sulla micosimbiosi dei tubercoli radicali delle leguminose. | La quistione, non nuova, era stata da osservatori precedenti, diversa sono essersi sviluppate. Se, invece, sono impiegate piantine germinate e N m ae intesa, Cos i tubercoli del Ceanothus , recentemente studiati da S Atkinson, erano stati osservati fin dal 1851 dal nostro Gasparrini e ri- tenuti eome radici arrestate nel loro sviluppo longitudinale, contenenti corpuscoli rotondi o bacillari [eorpieeiuoli confervoidei] di natura miceliea e che, come le figure svelano, sono da riportarsi ai batteroidi dei tubercoli delle leguminose, scoperti e descritti dal Woronin nel 1866. Senz'accennare qui alle opinioni successive ed al progresso degli studt, le indagini del Frank intesero in parte a controllare osservazioni già fatte, in parte ad avviare la questione verso una soluzione più rispon- - dente al vero, mediante osservazioni proprie ed originali. e La micosimbiosi, intesa nel senso che le leguminose ricettano il NEC P, nelle loro radici, per poi utilizzarne la massa di albuminoidi, riceveva dal Frank un’ illustrazione nuova con lo studio accurato del simbionte proteiforme, ch'egli denominava per il primo Rhizobium leguminosarum [Bacterium radicicola Bayerink] e riusciva a seguire gradatamente, dal- RB linfezione ed emigrazione attraverso i peli radicali e le cellule della E. - corteccia. sino alla formazione dei tubercoli. x Il Frank ammetteva che il fungo viene stimolato dalla pianta ad una 35 attività eecessiva e poi da essa utilizzato, non interamente, ma soltanto in parte, poiehé un certo numero di batteroidi sfugge all’azione dege- : nerante delle leguminose e, conservando forma e dimensioni comuni, | : perviene piü tardi nel terreno e aspetta nuove leguminose per entrare con esse in simbiosi. Questo comportamento dei micosimbionti, più che dal Frank, venne . riconosciuto da uno della sua scuola. Fu, infatti, lo svedese Brunchorst, che al maestro dedicò il genere Frankia , il primo a rieonoscere che i batteroidi vengono assorbiti e spariscono dai tubercoli quando la pianta abbisogna per la fruttificazione di una gran quantità di albuminoidi, ‘sebbene egli ritenesse i batteroidi qna formazioni della pianta, non come corpi estranei. Il Frank dimostrava che la formazione dei tubercoli, possibile in | seni sorta di terreno, può essere impedita con la sterilizzazione del so- Strato prima della semina della leguminosa e che l' aggiunta a terreno a di pe quantità di terreno colturale basta per promuovere - a UL aw 7750s 397 Tale quistione della micosimbiosi delle radici è così strettamente con- nessa con quella dell’assimilazione dell’azoto libero che gli studi, com- piuti per l'una, contribuirono grandemente alla soluzione dell’altra. Al fisiologo s'impone infatti la domanda: da che deriva il materiale azotato dei tubercoli, prima formati, poi utilizzati dalle leguminose ? Gli agricoltori sapevano da tempo che la coltura delle leguminose ‘vale ad accrescere la fertilità del terreno. Ma da questo all’ indurre che l'azoto libero possa essere dalle piante assimilato, si opponevano le esperienze del Boussingault. Le esperienze del Frank non hanno apportato maggior luce nella quistione di quelle di altri osservatori, nè, a mio credere, è fino ad oggi la quistione interamente risoluta a favore della ipotesi dell’assimilazione dell’azoto libero per parte delle leguminose, . Il Frank, sperimentando comparativamente in terreno ricco di humus Sterilizzato e non sterilizzato, vènne a concludere che l'importanza dei tubercoli per la nutrizione delle leguminose è soltanto relativa, in quanto essi costituiscono come un mezzo di eccitamento per la nutrizione della pianta, non uno specifico per l’assimilazione dell’azoto libero, che può essere assimilato dalle leguminose e dalle non leguminose. Sperimentando, anche comparativamente, in vasi di vetro con terreno sabbioso, sterilizzato, calcinato, per liberarlo da tracce di sostanze orga-. ‘niche azotate, e poi trattato con soluzioni di sostanze minerali non azo- tate, egli trovò che tutte le piante venute in terreno sterilizzato erano prive di tubercoli, provviste, invece, nel terreno trattato con 1’ aggiunta di piccola quantità di terreno colturale. .. Da queste esperienze Hellriegel e Prazmowski dedussero che l'azoto . vien fornito alla pianta soltanto per mezzo dei tubereoli e che perciò le | | non leguminose, non possedendo tubereoli, non sono in grado di assi- | milare l'azoto. A questo il Frank opponeva che anche le non leguminose, sebbene prive di tubercoli, sono in grado di assimilare l’azoto elementare, e, per mezzo di concimi azotati, son portate a sviluppo conveniente. Secondo Frank l’accumulo di azoto nel terreno deve attribuirsi innanzi tutto all'attività di alghe clorofillate e poi a quella delle piante supe- riori, leguminose o no, ma in Reg ende alle leguminose in une ai des in ispecie. n concetto fondamentale, espresso fin dal 1888, è che con l inter- vento della vegetazione. si rendano più intensi nel terreno quei processi che conducono ad un vero aumento d'azoto; che su tali processi influi- scano la natura del terreno e quella della vegetazione (specialmente di lupini), ma che non si può dedurre che la sede della fissazione dell’a- zoto sia nei tubercoli radicali. Più tardi, combattendo le conclusioni di Hellriegel e Willfarth, nel senso che la proprietà di assorbire azoto elementare non è esclusiva delle leguminose e non è legata alla micosimbiosi dei tubercoli radicali, in- siste sull'azione delle alghe nel fissare l'azoto in presenza d’aria e di luce. Queste idee del Frank, se combattute da alcuni, vengono pur con- fermate da osservatori accurati e coscienziosi. Così Liebscher, sostenendo le idee del Frank, svela che, oltre alle le- guminose, anche la senape è in grado di fissare azoto libero. A questo si oppone Aeby, mentre lo Stoklasa porta la sua autorevole parola nella quistione e, mettendo in dubbio la teoria di Hellriegel, afferma, in confor- - mità alle idee di Frank, che l'assimilazione dell'azoto è proprietà comune alle fanerogame, le quali, però, si comportano al riguardo in modo diverso. Il Gonnermann è anche più esplicito quando sostiene che i batteroidi non possono da soli fornire azoto alle piante e che queste devono, se- condo ogni probabilità, fissarlo direttamente. Schloesing e Laurent riconfermano il fatto, osservato dal Frank, sa le alghe viventi nel terreno contribuiscono a fissare l’azoto libero. Altra conferma viene dal Gautier, il quale sostiene che all’ attività delle alghe si aggiunge quella dei batteri del terreno. A queste idee si associa il Dehérain in pubblicazioni diverse che vanno sino al giugno di quest'anno. Nè altrimenti pensa il Praz mowski, che da tempo studia la questione con amore e diligenza. In conclusione, oggi si può stabilire accertata l'ipotesi del Frank che - i batteri ed alghe del terreno fissano di conserva l'azoto libero ed altresì che le leguminose si giovano di azoto elementare, specialmente se prov- viste di tubercoli. Resta, però, ancora incerta l’ipotesi, accettata dal F benc ed avvalorata dallo Stoklasa, che le piante possano assorbire direttamente 3 A. B. FRANK Come volgarizzatore e compilatore di seritti botanici, il Frank sorprende per la sua grande attività e per la mole delle pubblicazioni. Fedele ad un detto del suo paese « chi vuol raggiungere lo scopo, guardi la via, non guardi gli ostacoli », egli, iniziato un lavoro, sapeva con- durlo a termine con prontezza e celerità, lavorando poche ore al giorno, ma intensamente, senza distrarsi, nè occuparsi se altri lo aveva prece- duto o lo seguiva per la stessa via. Non sorprenderà, quindi, se la no- stra letteratura scientifica, tranne lodevoli eccezioni, poco nota agli stra- nieri, non gli abbia svelato a tempo i risultati degli studi compiuti dal Gibelli sulla malattia del castagno. Sicchè la voce autorevole d'un suo connazionale (Ber. d. d. bot. Ges. 1885, p. 301), levatasi appunto dal- l’Italia per mettere in luce l' importanza di quei lavori, non tange la buona fede dell’ osservatore solitario, nè deve intendersi come diretta a colpire un plagio. Egli sapeva scorgere nelle quistioni scientifiche da lui escogitate il lato pratico ed in pratica sapeva tradurlo. Così avendogli le analisi chimiche ed i saggi microchimici svelato negli organi verdi raccolti verso l'ora del tramonto una maggior copia di sostanze azotate ed amilacee che in quelli raccolti nelle ore mattutine, egli ne indusse che la raccolta o la mietitura delle piante foraggere doveva rendere di più se fatta verso sera. Questa idea fu avvalorata dall’esperienza degli agricoltori, i quali _ empiricamente avevano già osservato una drastica differenza a favore della mietitura vespertina. — Le sue conferenze alle riunioni annuali degli agricoltori tedeschi erano tra le più ascoltate, sapendo egli fermare l'attenzione sulle ricerche che più interessano l'agricoltura ed esporne i risultati nella forma più sem- plice e piana. i Giulio Sachs, il fisiologo esimio e geniale, che l'età e lo strenuo la- voro avevano reso acre d'umore e mordace di giudizio, ebbe, anche nel- : l'intimità della conversazione, espressioni di stima per il Frank e gli serbò in ogni tempo ammirazione sincera, forse perchè vedeva in lui chi, pur lontano dalla sua scuola, ne aveva seguito le orme. Rinunziata la cat- | tedra di Berlino, per rimanere a Würzburg, egli raceomandó e promosse | il passaggio del Frank da Lipsia alla capitale e fece a questi affidare il rimaneggiamento del suo elassico trattato di Botanica quando egli stesso Lon Ts CENA per l'età e la malferma salute, non poté piu farlo. Tutti sanno eon quanto impegno e zelo ed amore il Frank condusse a termine la nuova opera, che, se pur eccede nella trattazione degli ar- gomenti da lui favoriti, serba nondimeno nell'insieme l'armonia e l'obbiettività dell'antiea, che con l'impronta d'un lavoro intenso ed ele- vato, con rilevare i risultati delle indagini più importanti e con addi- tare i capisaldi della letteratura botaniea, mentre ha reso alla scienza servigi grandissimi, è stata feconda di ottimi risultäti. Al Frank non mancarono invero critiche ed appunti. Ma se si pensa che di questi (Flora, 1893, p. 212) i più gravi, riferibili quasi eselusi- vamente a questioni di morfologia, vengono da uno dei più distinti mor- fologi della scuola del Sachs, è a credere che o parzialità o ‘troppo amore all'opera insigne del maestro abbiano fatto velo al giudizio. L'affermazione stessa del critico che il merito più grande del libro del Sachs fu quello appunto di rendere impossibile la comparsa di trattati botanici cattivi o mediocri, mette in evidenza le difficoltà grandissime di emulare l’opera del maestro. L’ appunto, che accanto a lavori fondamentali sonvi altri appena discreti, che di quelli alcuni sono appena accennati, altri lar- gamente discussi, subisce grande restrizione quando si pensi al dilagare della letteratura botanica negli ultimi tempi e alla difficoltà di cono- scere lavori, dispersi in periodici anche non scientifici, Se. difficile era, dunque, esporre con sintesi e sobrietà i frutti delle numerose indagini compiute in venti anni, il Frank non venne meno alla sua fama ed il libro è tale che ogni parte in ogni parte splende. In tanta esplicazione varia della sua attività ed in tanta copia di la- vori se qualche particolarità sembra inesatta, qualche interpretazione poco rispondente ai risultati delle ricerche più recenti, non deve recar me- raviglia. Nè deve sorprendere s'egli in alcune. questioni di patologia non . | s°accordasse col Sorauer, uno dei più competenti fitopatologi tedeschi. . Ma quando due uomini di tanta coltura ed esperienza non conven- td; D in qain punto, può anche dal conflitto sorgere la scintilla vi- Edil conflitto, se pur vera in punti fondamentali, [Frank vor la Er + Borauer per la profilassi] rimase sempre nel n A. B. FRANK. © | | i 401 campo delle idee, nè mai si tradusse in polemica e livore personale. I due uomini collaborarono spesso insieme e, per incarico della Società degli agricoltori tedeschi, intesero a diffondere le norme più comuni e indispensabili alla difesa contro le malattie delle piante coltivate. Nella storia della botanica il suo nome rimarrà certamente congiunto a indagini importanti per la scienza non meno che per la pratica. Parlatore misurato e calmo, egli mirava a convincere più che a tra- sportare, sebbene, caso raro negli oratori della sua razza, egli non di rado nel conferire sì riscaldasse, distraendo per tal modo dalla riflessione i giovani agricoltori della Scuola superiore di Berlino, trascinati dalla sua parola e poco abituati a seguirla con lo spirito. Egli aveva il dono d'infondere in altri l'entusiasmo ch'egli stesso per la scienza sentiva e che svelavasi specialmente nel fascino della parola. L'esposizione chiara ed ordinata delle sue lezioni era sussidiata dai mezzi più acconci di dimostrazione. E le sue Tavole murali di fisio- logia, eseguite in collaborazione di Tschirch, rappresentano un tentativo ben riuscito di dimostrazione pratica di fenomeni fisiologici, sebbene manchino di originalità e, tanto nella parte grafica quanto in alcune | particolarità, non raggiungano la perfezione di quelle del Kny. Serittore facile, non meno che parlatore, compiuta appena una serie d'indagini egli soleva annunziarne i risultati in più note preliminari 0 farne l'oggetto di lunghe comunieazioni, il che spesso noceva all'ef- fetto, distogliendo I’ attenzione degli studiosi. Entomologo, non meno che. botanico, egli si è reso benemerito del- l’agricoltura con lavori ‘sia originali che di compilazione e volgarizza- zione. Anzi la sua attività nell'Ufficio imperiale di Sanità si volse più a lavori di entomologia che di crittogamia. agraria. Così la questione relativa alla probabile importazione in Europa con le mele d'America dell’Aspidiotos perniciosus, eoceiniglia di San Josè, questione, che in Germania destò apprensioni anche superiori alla gravità del pericolo e che, col pretesto di difendere la pomologia nazionale, degenerò quasi in quistione politica, si ebbe dal Frank trattazione ampia e completa, sebbene la letteratura americana relativa alla biologia dell’ insetto sia | stata, forse di proposito, tenuta in poco conto. 26. Malpighia, Anno XIV, Vol. XIV. AE ao : puru tsi Eit bL gi Re HEIN T Trac G. LOPRIORE E dopo lo studio dell’aspidioto americano, con lo spirito sempre volto all'utilità pratica delle sue ricerche, il Frank passò a quello delle forme affini d' Europa e specialmente del Tirolo, per accertare fino a qual punto avesse fondamento l affermazione che l'insetto d'America esistesse anche in Europa sotto forma diversa, modificata dal clima. Lo studio dell’Aspidiotos ostreaeformis, dall’ autore chiamato pseudo- cocciniglia di S. José, della Mytilaspis conchaeformis e della Diaspis fallax mostrò che il primo, ad onta della somiglianza con l’ aspidioto d'America, era indigeno d'Europa e che insieme con gli altri due insetti, la cui presenza era già stata constatata sul Reno ed in altre parti della Germania, non poteva destare apprensioni sull’importazione delle frutta. dal Tirolo in Germania. Come capo d'istituto il Frank non solo attese a ricerche originali e non disdegnò, al pari di molti grandi, di serivere e rimaneggiare trattati (Leunis) e compendi anche elementari, ma dette iniziativa ai suoi sco- lari per lavori originali d’indole diversa. Le indagini per le tesi di laurea, compiute nel suo laboratorio, approdarono bene spesso a risultati importanti e crebbero di numero nel tempo in cui il prof. Tschirch fu assistente del Frank. E se sotto il nome di simbiosi, così felicemente trovato dall'autore, s'intendono per lo più relazioni tollerabili e tollerate fra organismi viventi, il Frank n'esplicó largamente il concetto non solo con lo studio dei lichen], delle mieorize e dei micotubercoli, ma col promuovere nel suo Istituto, come pianta dall'ombra ospitale e compatta, rapporti di simbiosi mutualistica fra giovani studiosi di nazioni diverse. Nominato Consigliere aulico dell’ Impero, nell'assumere la direzione della Divisione biologica dell'Uffieio di Sanità, egli era stato anche prima insignito dell'Ordine dell'Aquila rossa, e spesso veniva richiesto del suo autorevole avviso nei eonsigli interni dei decasteri dello Stato. | | Segretario generale della Società botanica tedesca sin dalla fonda- zione, egli si vide confermare ogni anno l’alto onore. Nè alcuna seduta . della Società, dopo quella che seguì la perdita dell’ illustre presidente | Pringsheim, credo sia stato per i botanici di Berlino più commovente dell'ultima del 26 ottobre, in eui il Frank per la prima volta non com- Lois al suo. ‘posto. = A. B. FRANK 403 Devoto alla famiglia, non meno che alla nativa Sassonia s per cui serbò affetto costante, egli non seguì l'abitudine dei colleghi tedeschi di passare le vacanze in lunghe escursioni all’estero, nè eredo sia mai uscito dalla Germania. La Svizzera Sassona, i monti dell’Harz, la Fo- resta nera, il lago di Costanza, il Reno e più recentemente il Meno, ove dimorava l’unica figlia, la signora: del dott. Carlo Müller, erano i luoghi prediletti in cui soleva passare le poche settimane di vacanze estive, compiendo escursioni ed erborizzazioni. Calmo e misurato in tutte le sue azioni, egli si conservò tale sino all'ultimo e quando, di ritorno da Kissingen, ove indarno aveva chiesto ristoro alle forze stremate, egli vide dileguarsi la speranza della salute, attese con rassegnazione la fine. Circondato dalle cure più amorose della famiglia, senza illudersi sul suo stato, egli dal corpo affranto sollevava lo spirito, per sollevare quello dei suoi e dolcemente rimproverava l’affettuosa consorte allora che, con lacrime mal celate, tradiva l’interno affanno. Quando l’ultima ora sonò, egli si spense serenamente, così com’ era istol: La salma, che amici, colleghi e discepoli coprirono di corone e fiorj l’ultima domenica di settembre, riposa ora in Darmstadt, ove la pietà della ‘consorte e della figlia prepara all’estinto modesto ricordo, più mo- desto, certo, e meno duraturo di quello che da tempo conferivagli la Scienza, con amore da lui coltivata e che, per ripetere le parole profe- tiche, piena d'idee e d'ideali aspetta il secolo futuro! G. LOPRIORE PUBBLICAZIONI ver Pror. A. B. FRANK (*) 1. Ein Beitrag zur Kenntniss der Gefässbündel. Botanische Zeitung, 1864. 2. Ueber die anatomische Bedeutung und die Entstehung der SA, : .. lischen Schleime. Pringsheim's Jahrbücher, 1866. i 3. Ueber die Entstehung der Intercellularräume der Pflanzen. Leipzig, 1868. 4. Beiträge zur Pflanzenphysiologie. Leipzig, 1868. 5. Pflanzentabellen zur leichten , schnellen und sicheren Bestimmung der höheren Gewächse Nord-und Mitteldeutschlands. Leipzig, 4.te Aufl. 1881. 6. Die natürliche wagerechte Richtung von Pflanzentheilen und ihre Abhängigkeit von dem et des Lichtes und von der cpl Leipzig, 1870. 7. Ueber die Veränderung der Lage der Chlorophylikörner und des Pro- toplasmas in der Zelle. Pringsheim’s Jahrbücher, 1871. 8. Ueber di Lage und die Richtung schwimmender und submerser Pflan- : zentheile. Cohn's Beiträge zur Biologie der Pflanzen, 1872. 3 9. Ueber den Einfluss des Lichtes auf den bilateralen Bau der symme- trischen Zweige der Thuja occidentalis. Pringsheim's Jahrbücher, 1873. - 10. Ueber die Husabdone einiger Blüten er besonderer Berücksichti- gung der Theorie der Interponirung. Pringsheim’s Jahrbücher, 1875. »- ll. Ueber die einseitige Beschleunigung des Aufblühens einiger kätz- chenartiger Infloreseenzen durch die Einwirkung des Lichtes. Cohn’s Beiträge zur Biologie der Pflanzen, 1875. 12. Ueber die biologischen Verhältnisse des Thallus einiger Krusten- flechten. Ibidem, 1876. 2 13. Ueber einige Schmarotzerpilze, velehe Blattfleckenkranheiten verur- sachen. Botanische Zeitung, 1878. : Ha ua Krankheiten der Pflanzen. Breslau, 1880. SS. e deriva dallo spoglio delle opere e riviste a me dispo- - E l La mancanza di alcuni lavori deve attribuirsi g non. È — dei | periodici relativi. G.L. = 3l. BB o B BS . Notiz über den Rebenbrand. Botan. Centralblatt 1880. Ueber einige neue und weniger bekannte Pflanzenkrankheiten. Land- wirthsch. Jahrb. XII Bd. . Ueber das Wurzelälchen und die durch dasselbe verursachten Beschä- digungen der Pflanzen, XIV Bd. . Der Rapsschimmel, die Selerotienkrankheit des Rapses oder der Rapskrebs. Fuhling's Landw. Zeitg. XXX, 1881. . Ueber das Hypochlorin und seine Entstehungsbedingungen. Sitzber. Bot. Ver. Prov. Brandenburg. XXIII, 1882. . Das pflanzenphysiologische Institut der Kónigl. landwirthschaftlichen Hochschule in Berlin. Sitzber. bot. Ver. Prov. Brandenb. XXIV, p. 102. Mit Holzschnitt. 1882. Ueber einige neue und weniger bekannte Pflanzenkrankbeiten (1) Fusicladium tremulae n. sp. Gloeosporium Lindemuthianum Sace. Magnus, Vorläufige Mittheilung p. 29. Ber. d. d. bot. Ges. 1883. Dasselbe (II) Polystigma rubrum Tul., Hypochnus Cucumeris n. sp. Vorl. Mittheilung, p. 58. Ber d. d. bot. Gres. 1883. —— LeunIs, Synopsis der drei Naturreiche. Hannover, 1883. | Ueber das Wurzelülehen und die durch dasselbe verursachten Be- schádigungen der Pflanzen, p. 148, Ber. d. d. bot. Ges. 1884. Ueber die Gummibildung im Holze und deren physiologische Bedeu- tung, p. 322. Ibidem, 1884. LeunIs, Schul-Naturgeschichte. Hannover, 1884. Berichtigung der Angriffe des Herrn C. Müller, p. 332 Ber. d. d. bot. Ges. 1884. . Ueber die auf Wurzelsymbiose beruhende Ernährung gewisser Biume durch unterirdische Pilze. Ibidem, Bd. III, p. 128-145, m. Tafel X, 1885. . Neue Mittheilungen über die Mycorhiza der Bäume und der Mono- tropa Hypopitys. Ibidem, Bd. III, p. 27-33, 1885. . Ueber das Rosen-Asteroma, einen Vernichter der Rosenpflanzen. Mit. 5 Holzschnitten, 16 pp., 1885. . Ueber die Mikrorganismen des Erdbodens. Ber. d. d. bot. Ges. Bd. IV, 1886. Ueber den gegenwärtigen Stand der Trüffelfrage. Wrrrmacx's Gar- tenzeitung, p. 422, 1885. 32. . Leunis, Synopsis der Pflanzenkunde. Hannover, 1886. . Ueber Gaomonia erythrostoma, die Ursache einer jetzt herrschenden | über Infection bei blattbewohnenden Ascomyceten der Bäume über- . Sind die Wurzelanschwellungen der Erlen und Elaeagnaceen Pilz- . Ueber die Bekämpfung der dureh Gnomonia erythrostoma verur- . Ueber neue Mycorhiza-Formen (Mit Tafel XIX, p. 395, 1887). . Ueber den Einfluss, welehen das Sterilisiren des Erdbodens auf die der Culturpflanzen. 242 pp. mit 52 Textabbildungen. Berlin, 1889 Ueber die. Quellen der Stickstoffnahrung der Pflanzen. Vorl. Mittheil. — Ibidem, 1886. Blattkrankeit der Süsskirschen im Altenlande, nebst Bemerkungen haupt (Vorl. Mittheilung), p. 200, Ber. d. d. bot. Ges. 1886. gallen? (Mit Tafel IV), pag. 50. Ibidem, 1887. sachten Kirschbaumkrankheit im Altenlande, p. 282. Ibidem, 1887. Ueber Ursprung und Schicksal der Salpetersäure in den Pflanzen, p. 472. Ibidem, 1887. Die jetzt herrschende Krankheit der Süsskirschen im Altenland. Land- wirtseh. Jahrb. 1887. Ueber einige neue und weniger ‚bekannte Pflanzenkrankheiten. Ibi- — dem, 1887. Ueber die Verbreitung der die Kirschbaumkrankheit ee Gnomonia erythrostoma. Hedwigia, p. 18-22, 1888. Die Ernährung der Pflanze mit Stickstoff. Berlin, 1888. Ueber die physiologische Bedeutung der Mycorhiza (Mit Tafel XVIII), p. 248. Ibidem, 1888. Pflanzen-Entwickelung ausübt. Ibidem, Bd. LXXXVII. 1888. Untersuchungen über die Ernährung der Pflanze mit Stickstoff und - über den Kreislauf desselben in der Landwirthschaft. Londwits schaftl. Jahrbücher, p. 419-654, 1888. Was nutzen den Waldbäumen die lee un Forstl. Blätter. p- 1-7 mit Tafel 1, 1889. | Das diesjährige Ergebniss der Bekämpfung der Kirschbaum Seuche << im Altenlande. Sonderabdruck aus « Gartenflora » 1889. Lehrbuch der Pflanzenphysiologie, mit besonderer Berücksichtigung . Ueber den experimentellen Nachweis der Assimilation freien Stick- . Ueber den gegenwärtigen Stand unserer Kenntnisse der Assimilation . Ueber die Pilzsymbiose der Leguminosen. Ibidem, 1889. . Die Pilzsymbiose der Leguminosen. Berlin, 1890. . Ueber die Pilzsymbiose der Leguminosen. Landwirtsch. Jahrb. 1890. . Ueber Assimilation von Stickstoff aus der Luft durch Robinia Pseu- . Ueber die auf Verdauung von Pilzen abzielende Symbiose der mit . Ueber den Verlauf der Kirschbaum-@romonia-Krankheit in Deutsch- . Ueber die Kirschenfliege (Spilographa des und ihre Bekämpfung. . Die Assimilation des freien Stiekstoffs bei den Pflanzen in ihrer Er- . Lehrbuch der Botanik. Leipzig, 1892. chen der Erbse p. 390. Ibidem, 1892. Ibidem, 1893. stoffs durch erdbodenbewohnende Algen. Ber. d. d. bot. Ges. 1889. elementaren Stickstoffs durch die Pflanze. Ibidem, 1889. — e Orro: Untersuchungen über Stickstoff-Assimilation in der Pflanze. Ber. d. d. bot. Ges. 1890. dacacia. Ber. d. d. bot. Ges. 1890 endotrophen Mykorhizen begabten Pflanzen, sowie der Leguminosen und Erlen. Ibidem, 1891. land, nebst Bemerkungen über öffentliche Pflanzenschutzmassre- geln. 1891. ; 1891. nährungsverhältnissen und von Bodenarten. Land wirthsch. Jahrb. - Bd. XXI, p. 44, 1892. Die Ernährung der Kiefer durch ihre Mykorhiza-Pilze (Mit Tafel XXX). 1892. Ueber die auf den Gasaustausch bezüglichen ea und Thä- tigkeiten der Wurzelknöllchen der Leguminosen (Mit Tafel XV) p. 271. 1892. Ibidem, Ueber Miller's Bemerkungen bezüglich. der "lus mE Wurzelknöll- Ueber die Befallung des Getreides durch Cladosporium und Phoma. Zoitsch. f. Pflanzenkrankheiten. 1893. . Ueber eine Kräuselkra it der Mohrrübenblätter durch eine Aphide. - 67. Phoma Betae Frank, ein neuer Rübenpilz. Ibidem, 1893, . Auftreten von Cossus sexnotatus in der Niederlausitz in Jahre 1892. Ibidem, 1893. 69. Noch ein Wort zur Stickstofffrage. Deutsche Landwirthsch. Presse, . i» p. 183-184, 1894. 70. Die Bedeutung der Mykorhiza für die gemeine Kiefer. Forstwissen- schaftliches Centralblatt, 1 Tafel, 1894. 7l. — e Knüagzn, Ueber den Reiz, welchen die Behandlung mit Kup- fer auf die Kartoffelpflanze hervorbringt. Ber. d. d. bot. Ges. 1894. 72. Die Assimilation des freien Stickstoffs dureh die Pflanzenwelt. Ber- D. He Hed. 73. Zur Bekämpfung von Phoma Betae. Zeitsch. d. Ver. f. Rübenzucker- industrie. 1894. | Pflanzenkunde für mittlere und niedere Landwirthschaftsschulen. Mit 133 Holzsehnitten, 170 pp. Hannover und Leipzig (Hahn’sche Buch- . handlung), 1894. | 75. Das Umfallen des Roggens, eine in diesem Jahre neu erschienene > Pilzkrankheit desselben. Deutsche landwirthsch. Presse n. 51, 1894. 76. Die diesjährigen neuen Getreidepilze. Ibidem, n. 67, 1894. 77. Ueber den direkten Einfluss der Kupfer-Kalk-Brühe auf die Kartof- fel-Pflanze. Arbeiten der Deutschen Landwirtschaft-Gesellschaft, 1894. 78. Mittheilungen über die Herz-und Trockenfiule der Zückerrüben aus E dem Jahre 1895. Zeitsch. d. Ver. f. Rübenzuckerindustris, 1895. > 79. Die Krankheiten der Pflanzen. Ein Handbuch für Land- und Forst- wirthe, Gärtner, Gartenfreunde und Botaniker. II. Aufl. Breslau, 1895. 80. Die neuen deutschen Getreidepilze. Ber. d. d. bot. Ges. 1895. 81. Ueber die biologischen Verhältnisse des die Herz-und Trockenfiule der Rüben erzeugenden Pilzes. p- 192. Ibidem, 1895. € 82. Ueber die in Deutschland neu aufgetretenen Getreidepilze aus der en Abteilung der Pyrenomyesten. Zeitschr. f. Pflanzenkrankheiten, 1895, — e SORAUER: Jahresbericht des Sonderaussehusses für Pflanzenschutz. Arbeiten der Deutschen Landwirthschaft. Gesellschaft, Berlin, 1896. — e Krüger: Untersuchungen über den Schorf der Kartoffeln. Zeit- schrift für Spiritus-Industrie, 9 pp. Mit 1 Tafel, 1896. E g tr V. SL NEST LL ius QU TR E ae EN PR SR We QE Tam i Te FE P ZW mE E i EA wii yr cc ecu A È 100 DT POOR E se) qu p $. e DA, E E . . Die Entwiekelung und Ziele des Pflanzenschutzes (Festrede, gehalten zur Feier des Geburtstages Seiner Majestät des Kaisers am 26. Ja- nuar 1896) 16 pp. Berlin, 1899. . Die Bemerkungen der Landwirthschaftskammer für die Provinz Sachsen über die Bekämpfung des Herz- und Trockenfäule der Rüben. Blätter für Zuckerrübenbau, 4 pp. 1896. . Ueber Kartoffel-Nematoden. Zeitschrift für Spiritus-Industrie, 1896. . Die Bekämpfung der Wintersaateule mittelst Fanglaterne. Deutsche landwirthsch. Presse, p. 507, Mit 1 Fig. 1896. . — e Krüger: Die Monilia-Epidemie der Kirsehbàume. Gartenflora, p. 320, 1897. . Welche Verbreitung haben die verschiedenen Erreger der Kartoffel- fäule in Deutschland ? Deutsche Landwirthsch. Presse, 1898. . — e Krüger: Weitere Mittheilungen über die Monilia-Epidemie und verwandte Krankheitserscheinungen der Kirschbäume. Garten- flora, p. 394, 1897. Kampfbuch gegen die Schädlinge unserer Feldfrüchte. Für praktische Landwirthe bearbeitet, 308 pp. Mit 46 Textabtildungen und 20 Farbendrucktafeln. Berlin (P. Parey), 1897. Das Tiroler Obst und die San JoséSchildlaus. Deutsche landwirth- schaftliche Presse, p. 844, 1898. : ‚Untersuchungen über die imc Erreger der Kartoffelfäule, p. 273, Ber. d. d. bot. Ges. 1898. Massregeln gegen die Monilia-Krankheit der Kirschbäume. Gartenflora p. 47, 1898. Deutsche landw. Presse, p. 95, 1898. . Zur Bekämpfung der Monilia-Krankheit der Obstbäume, Gartenflora, p. 617, 1898. . — e Krüger: Der Ueberwinterungszustand der Kirschbaum-Monilia, Gartenflora, p. 96, 1898. . — e Krüger: Monilia-Krankheit der Kirschbäume. Mit Text, Far- bige Wandtafel aus dem Verlage von P. Parey, 1898. . Pflanzenschutz. Arbeiten der Deutschen r A Saaba, p- 270-290, 1898. Arbeiten der Deutschen Landwirthschaftsgesellschaft. Herausgegeben vom Directorium. Berlin, 1898. 101. Untersuchungen über die verschiedenen Erreger der Kartoffelfäule, Ber. d. d. bot. Ges. p. 273, 1898. 102. — e Krüger: Ueber die gegenwärtig herrschende Monilia-Epidemie der Obstbäume (Mit. Taf. II-IV) Landwirtsch. Jahrb., 1898. 103. Berichtigung zu C. Wehmer (Monilia fructigena Pers.) Ber. d. d. bot. Ges. 1899. 104. Prüfung des Verfahrens der Beizung der Kartoffelsaatknollen zur Erzielung höherer Erträge. Deutsche Landwirthschaftliche Presse 1899. 105. Der Erbsenkäfer, seine wirtschaftliche Bedeutung und seine Bekämp- fung. Arbeiten aus der Biologischen Abteilung für Land-und Forst- wirtschaft am Kaiserlichen Gesundheitsamte, I. Band, 1. Heft, 1900. 106. Beeinflussung von Weizenschädlingen durch Bestellzeit und Chi- lisalpeter. Ibidem, 1900. 107. Bekämpfung des Unkrautes durch Metallsalze. Ibidem, 2. Heft. 1900. 108. Die Fusicladium-oder Schorfkrankheit des Kernobstes. Ibidem, Far- bendruckplakate landwirtschaftlicher Schädlinge, 1900. 109. Der Weizenhalmtöter. Ibidem, 1900. 110. Die Fritfliege. Ibidem, 1900. 111. Die Zwergcikade. Ibidem, 1900. 112. Die San José-Schildaus (Aspidiotus perniciosus Comst.). Ibidem, 1900. 113. — e Krüser: Monilia-Krankheiten der Kirschbäume. Ibidem, 1900. 114. — e Krüger: Schildlausbuch. Beschreibung und Bekämpfung der | für den deutschen Obstund Weinbau wichtigsten Schildlàuse. Mit — 59 Textfiguren und 2 Tafeln. Berlin (P. Parey), 1900. Catunia. ottobre 1900. | ; G. LoPRIORE Dorr. ADRIANO FIORI Nuovo mierotomo automatico a doppia rotazione © Il coltello, tagliando un oggetto, opera come un cuneo e quindi tanto meglio agirà quanto sarà più sottile il suo tagliente. È per questo che, volendo ottenere delle fettuccie molto sottili da osservare al mieroscopio, ricorriamo a quegli speciali coltelli a tagliente acutissimo che chiamiamo rasoi. Ciò però non basta, ma occorrerà pure far agire i rasoi nel modo più conveniente onde il taglio riesca più facile, perchè in molti casi allora soltanto si otterranno buone sezioni. In primo luogo va osservato che il rasoio taglierà tanto meglio quanto penetrerà nell'oggetto con un angolo più acuto. Ma siccome quest’angolo, che chiameremo di incidenza, sta in rapporto colla lunghezza di ta- gliente che impieghiamo per esaurire un dato spessore dell'oggetto, così ne deriva che 22 taglio più dolce di un coltello, ossia quello che avviene con minor pressione sull oggetto, è in rapporto diretto della lun- ghezza di tagliente che adoperiamo ed in ragione inversa dello spessore .. dell'oggetto da tagliarsi. Vale a dire, a parità di spessore dell'oggetto il coltello taglierà con tanto minor sforzo quanto più sarà lunga la porzione di tagliente che facciamo scorrere attraverso l'oggetto per esaurirne lo spessore; viceversa, a parità di lunghezza di tagliente, il taglio si ese- guirà tanto meglio quanto minore sarà lo spessore dell'oggetto che si vuol far tagliare da tutta quella lunghezza di tagliente. Per tagliare, il coltello 0 l’oggetto devono compiere un movimento di traslazione, che sarà tanto più considerevole quanto è più acuto l'an- golo di incidenza. In base a ciò si dice che il coltello scorre o striscia più o meno a seconda della sua inclinazione rispetto all'oggetto. Può darsi che il coltello, durante il suo movimento di traslazione, 1) Vedi Catalogo Koristka, 1900, p. 62. mantenga un angolo di ineidenza costante rispetto a tutti i punti del- LESE p p^ iem i E. + l'oggetto in modo da tagliarne lo stesso spessore tanto dal lato ove entra in esso quanto dal lato ove ne esce, oppure può darsi che que- st'angolo sia variabile ed allora il coltello taglierà di più verso un estremo che verso l’altro. Nel primo caso avremo uno strisciamento sem- plice, nel secondo uno strisciamento con spostamento tangenziale che chia- meremo anche semplicemente scorrimento tangenziale. Riserbandomi di spiegare meglio questi enunciati con degli esempi, dirò sin d'ora che il secondo modo di strisciamento è molto più favorevole al taglio; in- fatti lo sforzo premente dei singoli punti del tagliente si compie secondo delle risultanti che spostano la pressione contro la massa dell'oggetto da tagliarsi, quindi meno frequenti saranno le lacerazioni dell'oggetto speeialmente nel punto d’useita del coltello. Anche in questo caso il taglio sarà tanto più dolce, ossia avverrà con tanta minor pressione, quanto maggiore sarà la lunghezza di tagliente adoperato in rapporto allo spessore dell’ oggetto od in altre patola quanto sarà più acuto langolo di incidenza. Abbiamo uno strisciamento ipie in tutti gli istrumenti che er scono come la pialla e l’aceetta, invece lo strisciamento con spostamento tangenziale difficilmente lo troviamo all’infuori di quei tagli che si operano a mano libera, come ad es: quando tagliamo un. ramoscello od altro oggetto girandovi attorno con un coltello nel mentre che ap- profondiamo sempre più il taglio od anche in genere come quando fac- ciamo delle fettuece con un rasoio a mano libera. Tra i mierotomi, tutti quelli a slitta hanno uno strisciamento sem- plice, variabile per altro entro certi limiti consentiti dalla lunghezza della slitta e del coltello e dallo spessore dell’oggetto. La fig. 1 dimostra senz'altro il modo di agire di questi istrumenti: NUOVO MICROTOMO AUTOMATICO A DOPPIA ROTAZIONE 413 La retta a s rappresenta la slitta e la freccia indica la direzione secondo la quale si muove il coltello, ch'è raffigurato dalla retta è e. È mani- festo che il coltello, penetrando nell'oggetto o, occuperà nelle successive posizioni delle linee parallele fra loro e quindi i singoli punti del ta- gliente premeranno direttamente sull’oggetto percorrendo tante linee a n° ecc. parallele tra loro ed alla linea a s raffigurante la slitta. Quanto più acuto sarà l'angolo di incidenza e @ s, tanto più facilmente si ese- guirà il taglio, però per certi tessuti e massime per parecchi di quelli vegetali lo sforzo premente deve essere minimo altrimenti si lacerano, occorrono quindi degli angoli di incidenza acutissimi, in conseguenza delle slitte molto lunghe, difficili e costose a lavorarsi, di più occorre far scorrere attraverso l’oggetto una lunga porzione di tagliente che, per l'atrito esercitato, finisce col lacerare egualmente le sezioni. Egli è per questo che il sezionamento a mano libera rimane ancora in pratica nell'istologia vegetale, conseguendosi con esso, in certi casi, dei risultati migliori che cogli ordinari mierotomi a slitta. Si tentò d'altra parte in questi ultimi anni di costruire dei mierotomi che, me- diante movimenti combinati, imprimessero al coltello uno scorrimento tangenziale, però i risultati finora conseguiti ci diedero soltanto istru- menti od imperfetti o troppo complicati e costosi che non poterono e non possono entrare nella pratica usuale. Il Buscalioni (*) pone tra i microtomi a scorrimento tangenziale anche quello del Fromme e lo Studentenmikrotom del Jung, ma essi agiscono nello stesso modo che quelli a slitta. Infatti non presentano movimenti associati dai quali derivino delle risultanti, ma uno solo rotatorio del coltello attorno ad un pernio verticale, mentre l'oggetto è fisso; i sin- goli punti del tagliente percorrono l'oggetto secondo archi di cerchio concentrici e con angolo di ineidenza costante. Il mierotomo del Fromme, avendo il coltello perpendicolare al raggio di rotazione, presenta il van- taggio di penetrare nell’oggetto con un angolo molto acuto, mentre quello del Jung, avendo il coltello in posizione corrispondente al raggio, attraversa l'oggetto secondo un angolo retto e quindi non pus servire che pel taglio di oggetti inclusi in peraifina, ^ PESTO, |. ADRIANO FIORI Il primo microtomo eostrutto coll'intento di ottenere lo scorrimento tangenziale del rasoio, ma che non incontrò il favore degli istologi, probabilmente pel suo imperfetto modo d' agire o per la sua poca pra- ticità, sarebbe quindi quello del Boecker (1897), descritto e figurato dal Dippel nel suo trattato sul microscopio. In esso, mediante due slitte | scorrenti in senso ortogonale l'una rispetto all'altra, si ottengono dei | movimenti associati del coltello e quindi delle risultanti. 5. Un modello che pure soddisfa alla condizione dello scorrimento tan- : genziale è quello del Beck-Becker (!), il quale si può ridurre schema- T ticamente ad un rettangolo articolato nei quattro angoli; il coltello oc- eupa uno dei lati del rettangolo ed ha il tagliente rivolto verso l'esterno | ed i due pernii del lato opposto sono fissi, per eui i due lati laterali agiscono da branche portacoltello. Movendo queste branche, esse de- | scrivono un arco di cerchio e fanno avanzare il coltello verso l'oggetto; questo viene attraversato dai singoli punti del tagliente secondo ri- SU SN ardor AV OR sultanti, che sono delle linee curve non concentriche. In questo modello ue si ha però l’inconveniente che lo striseiamento varia dal principio alla fine della corsa del coltello, perché l'angolo di ineidenza da ottuso si va facendo sempre più acuto, quindi sul principio porzioni più brevi di coltello tagliano uno spessore più grande di oggetto, mentre verso la fine si verifica il contrario, cioè porzioni più lunghe di coltello ta- gliano uno spessore minore di oggetto; di conseguenza la pressione sul- l'oggetto va via via diminuendo a mano a mano che ci avviciniamo alla fine della corsa. Il più perfetto dei mierotomi a scorrimento tangenziale finora cono- seiuti è certamente quello Buscalioni-Becker (*), costrutto nel 1898 dal Becker di Gottinga sopra indicazione del Buscalioni. Questo mierotomo pe puó agire, mediante opportune disposizioni, tanto con seorrimento tan- .. genziale quanto senza, ed in questo secondo caso può essere mobile i a e fermo l'oggetto e quindi agire come gli ordinari miero- Di At hue. ues 3 dE GE muse rom m cd A SUE Ce EUR QE. CN (0s ia ERA Es RI E t 2 E Becok A., Ein neues Mickrotom, Zeitschr. für wissensch. Mikr. Bà. * XIV, p. 324. d ® vedi Sia, Le er RAP E MEE RR T Cty NUOVO MICROTOMO AUTOMATICO A DOPPIA ROTAZIONE 415 tomi a slitta, oppure il rasoio può rimanere fermo e l'oggetto muo- ` versi incontro ad esso ed allora funzionare come i mierotomi tipo Minot. Mi occuperò qui soltanto del primo modo di agire, come quello che solamente è speciale a questo mierotomo. Lo scorrimento tangenziale si ottiene con movimenti combinati del coltello e dell'oggetto, il primo scorre sopra una slitta, mentre il secondo, descrivendo un arco di cerchio attorno ad un pernio, viene incontro al coltello. I due movimenti. av- vengono contemporaneamente, quindi i singoli punti del tagliente attra- versano, anche qui, l'oggetto secondo delle risultanti che sono delle linee curve. La fig. 2 dimostra schematicamente il modo di agire di Esa i= Fig. 2 questo istrumento. La linea a s (fig. A) rappresenta il rasoio nella sua posizione parallela alla direzione della slitta. L'oggetto ruota attorno al pernio o, portato dal raggio r, descrivendo un arco di cerchio d; og- getto e coltello si muovono eontemporaneamente uno contro l’altro in. direzione delle freccie. Questi due movimenti combinati si compiono mediante due ruote fisse ad uno stesso asse e messe in moto mediante una manovella; una delle ruote, la più grande, avvolgendo una cordi- cella di minugia trascina la slitta col coltello, mentre l'altra, più pic- cola, ingranando in un'asta dentata, fa descrivere un arco all'apparato di innalzamento mierometrico sul quale è fissato l'oggetto. Naturalmente - | l'ampiezza o per meglio dire il rapporto fra i due movimenti è deter- minato dal diametro delle due ruote suddette. Tale rapporto sarà quello ‘che determinerà l'angolo di incidenza e la direzione della risultante dei due movimenti. Non conoscendo il mierotomo Buscalioni-Becker altro ‚che = le figure e la descrizione e non essendo detto in quest'ultima i FETTE ER Wenaas TEEN HRG | ADRIANO FIORI il rapporto tra i due movimenti, supponiamo che mentre il coltello ; scorre di 1 cm., l'oggetto si avanzi verso di esso di 1'/, mm., allora la curva 4 sarà, approssimativamente, la risultante dei due movimenti, ossia rappresenterà il tragitto del punto e del tagliente attraverso l'og- getto (!); conducendo in c la tangente alla curva z, l'angolo a c n EEE E Tu Ra > e REA sarà quello di incidenza. La fig. 2 F rappresenta le successive posizioni E i del coltello durante l’intero percorso; da essa si vede come il coltello tagli delle porzioni maggiori di oggetto verso il punto di uscita che verso quello di entrata, fatto costituente la caratteristica dello scorri- mento tangenziale e derivante dal cammino più veloce fatto dai singoli punti dell'oggetto a mano a mano che sono più lontani dal centro di rotazione. In conseguenza di ciò l'angolo di incidenza diviene sempre più ottuso rispetto a questi punti, ma in compenso la pressione fatta dal coltello viene rigettata verso la massa dell’oggetto e quindi meno facili saranno gli strappamenti di tessuti. Variando l'inclinazione ‘del rasoio si può, nel mierotomo Buscalioni- Becker, rendere più ottuso o più acuto l’angolo di incidenza e quindi diminuire od aumentare lo strisciamento sino ad aversi rispettivamente | * degli angoli quasi retti od acutissimi. | La condizione degli angoli di incidenza acutissimi è molto importante, giacchè dalla sua concomitanza collo «scorrimento tangenziale dipen- dono i buoni tagli che si possono avere a mano libera. Infatti se osser- ‚viamo attentamente come operiamo, dopo una certa pratica, quando ad : tagliamo con un rasoio un pezzetto di foglia od altro piccolo oggetto frapposto a del midollo di sambuco, vedremo che, quasi senza avve- dercene, dapprima premiamo assai fortemente in modo di giungere - presto col filo del rasoio a contatto dell'oggetto, poi diminuiamo la pressione ed aumentiamo invece lo sri in modo che un pezzetto (!) Per semplicità e risparmio di tempo la risultante n fu ottenuta fa- cendo muovere, nello stesso modo eome avviene nell'istrumentó, dei pez- zetti di cartone raffiguranti l'oggetto ed il tagliente del rasoio, altrimenti . sarebbe occorso un lavorio di calcolo forse molto lungo e difficile. Nello | | stesso. modo furono tracciate le risultanti ' nei disegni relativi al mio mi- crotomo a doppia rotazione, CUT on A SA o i-a ERE neca ecc T c Er ves ELT a eia ET EA EEE a EE Ru nic. o NUOVO MICROTOMO AUTOMATICO A DOPPIA ROTAZIONE 417 di foglia dello &pessore di una frazione di mm. venga ad essere tagliato da l em. o più di lunghezza del tagliente. Con ciò non facciamo altro che far penetrare il rasoio nell'oggetto con un angolo acutissimo, con- temporaneamente però gli imprimiamo uno spostamento tangenziale mediante il movimento combinato delle articolazioni della spalla e del- l’avambraceio. Premesse queste generalità, vengo ora a descrivere il nuovo mierotomo a doppia rotazione da me ideato e costrutto con molta cura dal Koristka Fig. 3 (metà del naturale) « di Milano, il quale inoltre mi guidò con opportuni consigli e suggerì delle utili modificazioni ai miei modelli. Come vedremo, tale istrumento soddisfa pienamente alle condizioni che si esigono per la migliore esecu- zione dei tagli ed opera veramente come quando si seziona a mano libera. 27 Malpighia, Anno XIV, Vol. XIV. Il mio mierotomo a doppia rotazione è essenzialmente formato dalle seguenti parti (vedi fig. 3): Prima di tutto vi sono due pezzi che chiameremo portacoltello e por- taoggetto, girevoli attorno a due assi verticali. Questi due assi sono im- perniati, mediante punte di acciaio temprato, ad un robusto supporto di ghisa, che viene fissato, mediante una morsetta a vite, al margine sporgente di una tavola; in tal modo il supporto coi due pezzi portacol- tello e portaoggetto formano un tutto assolutamente rigido. Il pezzo portacoltello ha superiormente un tavolino sul quale si innesta, me- diante apposita vite, il morsetto destinato a tener fisso il coltello. Questo morsetto abbraccia la lama del coltello e la immobilizza mediante due viti a pressione, rendendone impossibili le oscillazioni; il coltello si può spostare in guisa da usare una nuova porzione del tagliente, quando un tratto di esso sia logoro. Il morsetto ha.poi una codetta con uno spacco ove viene ricevuta la vite destinata a fissarlo al tavolino del pezzo por- tacoltello, per tale disposizione il coltello, oltre ad essere girevole in un piano orizzontale, lo si può anche spostare avanti ed indietro per quanto lo consente la lunghezza dello spacco suddetto. Per orientare più facil- mente il coltello rispetto all'oggetto, sul tavolino del pezzo portacoltello sono tracciate tre linee individualizzate coi numeri 1, 2, 3; la linea 1 servirà ad orientare il coltello per gli strisciamenti massimi, la 2 pei medii e la 3 pei minimi. | 1 Il pezzo portaeoltello ha poi inferiormente una piastra scanalata con un manubrio all'estremità anteriore (fig. 3); nella scanalatura scorre un manicotto posto sull'asse del morsetto portaoggetto, quindi spo- stando detta piastra si provoca il movimento simultaneo del coltello e dell'oggetto. Per comprendere meglio come avvenga questo movimento combinato sarà opportuno schematizzare e proiettare in un sol piano i vari pezzi, come nella fig. e È . In questo disegno o ed o' rappresentano i i due pernii attorno ai quali | ruotano rispettivamente il pezzo portacoltello e quello portaoggetto, i è il tavolino ove si fissa in e il morsetto che serve ad "immobilizzare il = coltello, A è la scanalatura della piastra; essa è attraversata dalla dia- onale æ b che rappresenta il filo del coltello in una posizione di forte. NUOVO MICROTOMO AUTOMATICO A DOPPIA ROTAZIONE 419 strisciamento; infine in c abbiamo l'oggetto. Queste diverse parti sono raffigurate nella posizione in cui si trovano quando il coltello è a metà Fig. 4 (due terzi del naturale). e della corsa ed ha già tagliato una metà dell'oggetto. Invece al prin- cipio della corsa l'oggetto si troverà all'estremo 5 della scanalatura, ma, ruotando il pezzo portaeoljello, sarà obbligato a scorrere lungo la sca- nalatura stessa fino all'estremo 4 e durante questo percorso verrà com- pletamente tagliato dal coltello. Si comprende poi che, durante il tragitto lungo la scanalatura, l'oggetto deve ruotare attorno al pernio 0’ per- -correndo due volte l’arco c €', cioè nella prima metà della corsa av- vieinandosi. al pernio o e nella seconda metà in direzione contraria. Da questi due movimenti rotatori combinati, ne deriva che i diversi punti del filo del coltello, i quali attraverserebbero l'oggetto, se questo fosse immobile, percorrendo tanti cerchi concentrici al pernio 0, sono invece costretti, pel ruotare simultaneo dell'oggetto, a percorrere delle risultanti ed in tal modo si ha lo scorrimento tangenziale. Vediamo però di analizzare meglio il modo di agire del coltello e di seguirne il tragitto attraverso l'oggetto nelle diverse posizioni ed incli- | nazioni che gli si possono dare. | Osserveremo anzitutto che nella prima metà della corsa l'oggetto ed a coltello camminano l'uno verso l'altro, perciò i due movimenti rota- O FIORI torii si sommano e quindi si ha un forte spostamento tangenziale; nella i seconda metà della corsa invecé l'oggetto cammina in senso opposto al a eoltello, quindi i due movimenti in parte si elidono e lo spostamento tangenziale è minore. Seguiamo infatti il percorso delle due metà del tagliente del coltello quando esso occupi, come nella fig. 4, la posizione segnata dalla retta æ 5. Innanzi tutto vedremo che il punto mediano € percorrerà l’areo di cerchio 4 in direzione della freccia, mentre l'oggetto Fig. 5 a sì muoverà percorrendo l'arco e c', in direzione opposta, quindi il detto punto c seguirà, attraverso l'oggetto, una risultante, la quale però al suo inizio coineiderà quasi coll'areo d, perchè il punto mediano c è quello ove avviene il cambiamento di direzione nel movimento rotatorio dell'oggetto e quindi è come un punto neutro. Invece rispetto al punto. n del tagliente (fig. 4 4), i movimenti succedono come sono rappre- sentati nella fig. 4 D; anche qui le freccie indicano la direzione se- condo la quale si muovono rispettivamente il punto z del coltello e l'oggetto lungo i due soliti archi di cerchio, la linea punteggiata 2 è la risultante. Infine nel punto m del tagliente (fig. 4 4), i movimenti | avvengono come sono tracciati nella fig. 4 B e la linea m n'è la risul tante. La fig. 5 4 ci dà un’idea complessiva di ciò che avviene durante l’intera corsa del coltello; le linee punteggiate sono le risultanti per- la posizione occupata dal tagliente quando i punti suddetti cominciano | a penetrare nell’ oggetto. La fig. 5 b ci rappresenta eguali tracciati, ma “quando il Sela del coltello occupi, rispetto alla scanalatura, la po- ii cato più breve la porzione di tagliente che scorre attraverso o T'oggetin | corse da 7 punti del tagliente equidistanti tra loro, le linee piene segnano lla fig. 6 dalla retta g; naturalmente, essendo in questo NUOVO MICROTOMO AUTOMATICO A DOPPIA ROTAZIONE 421 non si potè tracciare altro che il percorso di 4 dei 7 punti equidistanti contemplati nella posizione precedente. Fig. 6 Un'idea completa del modo di agire del coltello a seconda della sua inclinazione rispetto all'oggetto e della sua posizione rispetto alla sca- nalatura, si può avere guardando la fig. 6. Superiormente è raffigurata in due disegni, la scanalatura col coltello in 7 posizioni diverse segnate - T oggetto, numerati dall'l al 7. Il circolo 1 corrisponde alla posizione . & del coltello, il 2 alla d e così di seguito fino al 7 che corrisponde raggio r congiungente il centro di questi circoli coll'asse attorno al quale ruota il pezzo portaoggetto. Le linee trasversali di ogni circolo rappresentano le posizioni successive del tagliente tracciate nello stesso . modo che sopra si disse per le fig. 5 a e 5 5; quindi dalle distanze che intereedono tra queste linee si possono arguire gli spessori dell’ oggetto : che nelle singole posizioni vengono taglinti da lunghezze BE di . coltello. Di complesso di er tracciati si può vedere anche come le linee ten- 1 2 3 4 5 6 T. 3 con lettere dall’a al g, inferiormente si hanno 7 circoli rappresentanti alla g; tutti questi circoli sono orientati nello stesso modo rispetto al dano ad intreeciarsi in una 2094, che diremo nodale, la quale, situata MN SP PE ADRIANO FIORI fuori dell'oggetto quando l'angolo di incidenza del coltello è ottuso, va a mano a mano avvicinandosi ad esso quando quest’ angolo diminuisce, finchè rientra nell' oggetto stesso come nelle posizioni 1, 2, 5, e 6. Se il tagliente del coltello eorrispondesse alla linea mediana longitudinale della scanalatura, T angolo di incidenza si ridurrebbe a 0° rispetto al centro del cerchio raffigurante l'oggetto, e tutte le linee rappresentanti le posizioni successive del coltello si ineroeierebbero in questo centro. Nel caso che si voglia tagliare degli oggetti piccoli con un angolo di incidenza acutissimo sarà bene quindi, per evitare accartoceiamenti dan nosi delle sezioni, che l'oggetto rimanga fuori della zona nodale. Per ottenere questo basterà avere l’avvertenza di collocare l'oggetto nel mor- setto in modo che venga ad essere tagliato dai due terzi del coltello situati verso l’ estremo guardante il manubrio della piastra scanalata. Sembrerebbe a tutta prima che il diverso modo di agire del coltello du- rante la sua corsa, potesse essere nocivo alla buona esecuzione dei tagli, ciò però lo si esclude, oltre che pei risultati ottenuti dalle prove sin qui fatte, anche per considerazioni d'ordine teorico. Infatti il coltello, du- rante l’intera corsa, taglia in ciascun tratto circa lo stesso spessore del- r oggetto ; il diverso modo d'agire dipende da variazioni di spostamento tangenziale e di angolo d'ineidenza, ma queste avvengono in modo che una compensa l'altra. Del resto ciò succede anche nel sezionamento a mano libera. L'ampiezza della scanalatura è di 12 em. di lunghezza per 14 mm. di larghezza; perciò, quando il coltello occupa la posizione segnata dalla - retta a b (fig. 4), esso taglia un oggetto dello spessore di 13 mm., ioplaghiido ll em. di tagliente. Va da sè che il coltello, oltre alle po- sizioni segnate nella fig. 6, moltissime altre può averne, comprese tra quella corrispondente al labbro interno della scanalatura nella quale non taglia, perchè r angolo di incidenza è ridotto a 0°, sino a quella : = ee alla direzione della scanalatura stessa nella quale que- | st'angolo si eleva sino quasi a 45° (!), in nigan che si ha un taglio : m... normale. à Non pir mai gun sino a 45° a cagione della contemporanea | Re dell’ SUR DE Ke Nel pezzo portaoggetto abbiamo un tubo con morsetta che scorre a sfregamento in una camicia che rimane fissa; questa alla sua volta pre- senta una fenditura longitudinale nella quale scorre un bottone avvitato nel tubo a morsetta. Tale disposizione serve a due scopi, primo ad ob- bligare il tubo-morsetta ad innalzarsi secondo una linea verticale, secondo ad impedirne un eccessivo innalzamento, in modo che non possa giun- gere, per inavvertenza, ad urtare contro il filo del rasoio e sciuparlo. La morsetta può accogliere un oggetto dello spessore massimo di 14 mm. ed è situata sullo stesso asse del manicotto che scorre nella scanalatura della. piastra attaccata al pezzo portacoltello. Sul tubo-morsetta agisce la sottostante vite mierometrica e l innalzamento avviene automatica- mente, mediante un meccanismo a ruota dentata sul quale agisce un uncino attaccato alla piastra scanalata. Quando, dopo aver eseguito un taglio, si riconduce il coltello nella posizione primitiva, detto uncino ingrana nei denti della ruota e fa innalzare la vite mierometriea di una data quantità; ritornando indietro, l’uneino non può più ingranare e quindi la vite rimane nella posizione che ha acquistato. Mediante un manicotto girevole si regola il numero di denti che possono essere fatti ‘avanzare dall’ uncino e così si può variare lo spessore delle sezioni da 5 millesimi di mm. ad 1 decimo di mm.; per ogni dente della ruota che si avanza corrisponde un innalzamento dell'oggetto di 5 millesimi di mm. A mano si può poi imprimere alla vite qualsiasi spostamento e così innalzare ed abbassare l'oggetto a piacimento. i * UE . . Coneludendo si può dire che il mierotomo a doppia rotazione, ora descritto, offre la possibilità di eseguire i tagli come a, mano libera; che esso, oltre ad agire in armonia colla teoria del taglio, dà pure af- - fidamento, pel suo modo di costruzione e per la sua semplicità, di riu- |. scire un istrumento di sufficiente precisione e rispondente alle esigenze della pratica, adatto sopratutto per gli studenti. Per i movimenti ADRIANO FIORI ; tagli riescono perfetti, e per la possibilità di in- clinare e spostare a piacere il coltello, ‘si possono eseguire egualmente bene tanto sezioni di oggetti senza inclusione o semplieemente frapposti a midollo di sambuco od a sughero, quanto di quelli inelusi in paraffina od in celloidina. L’istrumento occupa poco spazio, sj maneggia como- damente così pel modo come si muove il manubrio, come per linnal- zamento automatico dell’oggetto; di più si può in esso usare qualunque rasoio, in mancanza d' altro, anche quelli usuali da barbiere. Il costo di questo mierotomo con morsetto portacoltello, ma senza rasoi, è di L. 90, cifra inferiore al prezzo di qualunque microtomo a slitta e non molto alta se si pensa che, benchè semplice, si tratta pur sempre di un istrumento di precisione e che risponde a molteplici re- quisiti. L' acquisto puo farsi presso il Koristka di Milano (via G. Re- vere, 2). assolutamente rigidi i Dall’ Istituto Forestale di Vallombrosa, 30. Ottobre 1900. G. LOPRIORE AMARANTACEAE NOVAE Da tempo in qua studio la famiglia delle Amarantacee, una delle più critiche fra le Dicotiledoni, sia per la difficile ricognizione dei caratteri morfologici del fiore, sia per l imperfetta delimitazione di alcuni generi i quali vennero ora fusi ed ora smembrati secondo i eriteri diversi dei sistematici. Nell’ esame delle collezioni, sia antiche degli erbari stranieri, sia re- centi di esploratori italiani, come quelle di Ruspoli e Robecchi-Briechetti , da cui presi le mosse, ebbi ad incontrarmi in molte forme nuove, di provenienza diversa, di cui alcune furono già descritte e pubblicate in italiano e tedesco, altre vengono appena ora alla luce. Ma più che alla renza a delimitare i generi esistenti ed a richiamare in vita quelli a torto dimenticati. Così le forme affini al genere Sericocoma si ebbero uno studio com- | pleto, per cui i generi Sericorema , Sericocomopsis e Leucosphagra , fino a poco tra loro confusi, vennero ad essere ben delimitati. Il genere Marcellia di Baillon, di cui non tenevasi più conto, venne da me ri- stabilito e testé arricchito da Schinz di nuove specie. La sezione ` Hypo- . per i caratteri generici ben distinti, elevata alla dignità di genere, che denomino Ciphocarpa. Uno studio simile venne anche intentato per u genere Zermbstaedtia , per ben delimitarlo dall'altro affine e politipico di Celosia, il quale si | ebbe il sottogenere Gomphrohermbstaedtia per comprendere quelle forme | transitorie, che ricordano il genere Gomphrena per la conformazione spe- \ ciale del tubo stamineo. semplice descrizione di queste forme, il mio studio si volse di prefe- E el carpha o Kiphocarpa, stabilita da Fenzl per il genere Sericocoma, venne, | BET 6 uie M aun eur SR a CA EL AP rai LE ee n È par ER Ld E stanno per u mi permetto orb qui le diagnosi delle specie nuove. ehe per riduzione negli organi fiorali o per passaggio da un tipo evo- o costituzione primitiva, seguendo ora un progresso, ora una riduzione. : principali. OPRIORE Studiai inoltre la parte che prendono le Amarantaeee alle formazioni vegetali; e poichè dalle notizie degli esploratori risulta con sicurezza che in Africa, uno dei centri maggiori di diffusione delle Amarantacee, ed anche altrove, queste sono piante specifiche delle steppe, così delle Ama- rantacee di ‘steppa distinsi tipi diversi a seconda del loro sviluppo 0 degli adattamenti biologici. Dall’ esame dei earatteri organografici e dalle indicazioni dei raccoglitori rilevasi che alcuni di questi elementi speci- fici della steppa, s' incontrano in formazioni vegetali diverse, come quella ruderale, litorale, lacustre e financo del deserto e della foresta, non quali elementi caratteristici, ma quali elementi importati od immigrati. Cercai anche di trarre profitto dall’ esperienza fatta nello studio di questa famiglia per mettere in relazione la distribuzione geografica con i mezzi di diffusione ed i rapporti di affinità intercedenti fra le forme di semplice e quelle di più complicata costituzione. Il eriterio fondamentale che in tale studio mi guidó fu quello introdotto da Delpino e seguito da Engler, distinguere cioè le forme semplici da quelle semplificate. Per semplici ritenni fra le Amarantacee quelle che, una volta eostitüitesi, non hanno molto probabilmente subito modifiea- zioni ulteriori e ehe quindi sono da eonsiderarsi come di una sempli- cità originaria e tipica. Come forme semplificate ritenni, invece, quelle luto ad uno più semplice d’infioreseenza, hanno deviato dalla forma Alla stregua di questo concetto un aggruppamento naturale si rende facile, sia aggruppando intorno ad un genere principale quelli secon- darì, che con quello hanno maggiore affinità, sia appaiando le forme isolate, per poi riunire i gruppi binati intorno al nica od ai generi Mentre i resultati di queste ade in parte sono comparsi, in wem ee. | MARANTACEAE NOV > 427 CELOSIA L. C. hastata Lopr. n, sp.; suffruticosa, erecta, ramulis elongatis, sub- teretibus, striatis, puberulis; foliis petiolatis, oblongis vel lanceolatis vel linearibus, praecipue inferioribus "hastatis, lobulis basalibus rotundatis vel obtusis, basi in petiolum angustatis, apice acutis vel obtusis, pu- berulis, summis autem non raro insigniter angustis vix vel non hasta- tis; spicis terminalibus et lateralibus plus minusve dense aggregatis , brunneo-stramineis ; spieulis paucifloris ; bracteolis basi incrassatis, bre- viter connatis, carinatis, ovato-lanceolatis acutis, dimidio quam tepala longioribus ; floribus stramineis; tepalis subinaequalibus , ovato-lanceo- latis, margine hyalino expanso, basi incrassatis, multinerviis ; cupula staminea flavo-hyalina, quam filamentorum pars libera 2-3-plo longiore, filamentis subulatis, nigrescentibus, pilosis ; utrieulo obovato, basi an- gustato, apiee in stylum aequilongum attenuato, cireumscisse dehiscente ; stigmatibus .3, revolutis, papillosis, exertis, interdum deeiduis ; semini- bus numerosis, erasse sublentieularibus, eleganter tuberculatis, nigris. Suffrutice alto fino ad 1 m. I rami raggiungono fino a 50 cm. di lunghezza e 3 mm. di diametro. Le foglie sono lunghe 25-40 mm. larghe fino a 20, Le spighe cilindriche e dense, terminali o laterali, misurano 50 mm. in lunghezza e 15 in larghezza. Le infiorescenze parziali contengono 2-5 fiori da cui sporge la ‘ parte superiore dell’ ovario, il quale a maturità deisce, facendo cadere quella a mò . di cappuccio. Le brattee rimangono sulla rachide e misurano 2-3 mm. in lunghezza e poco più di | mm. in larghezza. Le bratteole sono circa '/, mm. più corte. I tepali sono lunghi 4 mm., larghi 1 !/,, La cupula staminea raggiunge una lun- | ghezza massima di circa 2.mm.; da essa emergono i filamenti per una lun- ghezza massima. di 1 mm. La parete dell’ ovario e lo stilo subiscono con la ma- turazione un notevole allungamento; i fili dello stigma cadono prima che quella si compia. I semi reniformi misurano | mm. di diametro. Usambara : Muoa, in dumetis; fl. julio. — Holst n. 3124. €. falcata Lopr. n. sp.; herba annua, glabra, basi multiramosa, - foliis petiolatis, linearibus vel anguste lanceolatis, acutis; spicis acumi- : natis; tepalis -— attenuato-acuminatis, apice acutis; tubo. stamineo . LOPRIORE - Si antheris Rn ovario e basi turbinato subgloboso ; stylo trifido. Erba annua, ramificata fin dalla base, alta 25 cm., con rami striati e foglie picciuolate, lineari oppure strettamente lanceolate, acute, Lamina lunga 15-50 mm., larga 2-3 mm., provveduta di nervi laterali scarsi e poco emergenti. Le spighe coniche raggiungono una lunghezza massima di 8 cm. e una larghezza di 1 em.; esse presentano alla base fiori radi, alla sommitä fiori densi. Il color bianco ar- genteo ricorda quello della C. argentea. Brattee e bratteole sono ovato-lanceolate e terminano in punta acuta. I tepali raggiungono una lunghezza (4 mm.) doppia di quella delle brattee e bratteole; sono della stessa forma di queste ma piü acuminati e provvisti di un nervo mediano ben distinto. Il tubo stamineo pre- senta alla sommità dieci lacinie digitiformi divise da altrettante insenature, di cui le più alte portano antere sessili e le più profonde scendono al di sotto della base dell'antera. Lo stilo presenta la particolarità di allungarsi dopo avvenuta la fecondazione e termina in uno stigma trifido, le cui braccia si avvolgono a spira. A maturità la capsula deisce, aprendosi in due meta, di cui la superiore cade, portando uno o due dei semi meglio sviluppati, Questi sono di color nero, lucenti e a superficie liscia. 4 Benguella: Huilla, tra Mossamedes e Capaugamba (Capello n. 4; fl. aprile 1884). — Quinbamba-bringa degli indigeni. C. salicifolia Lopr. n. sp.; herba palustris, pedalis; caule basi sub- lignoso, radieante, flexuoso, suleato, striatulo ; foliis lanceolatis, basi euneatis, sensim in petiolum angustatis, apice longe acuminatis, acu- mine obtusiuseulo, obsolete subfaleatis, parte superiore angustiore quam inferiore, lamina utrinque tenuiter membranacea et densiuscule subru- guloso-gibbosula, costa et nervis tenuissimis saepe sub angulo subreeto patentibus et ad apieem versus eurvatis, utrinque subaequaliter promi- nulis, 10-20 em. longis (petiolum inclusum), 20-40 mm. latis; spica, composita terminali, interrupta, laxa, 15-20 em. longa; capitulis sessi- libus, alternantibus, plurifloris, internodiis 10-30 mm. longis separatis ; |. bracteis late ovatis, acutis, concavis, basi incrassatis et nigrescentibus, M hyalinis , nervo mediano fuseo et in aristulam brevem terminato; flo- i; pen fo: 3 mm. longis , 1 '/, mm. latis; tepalis late ovato-lanceo- s AMARANTACEAE NOVAE 429 latis, subfuscis, plurinerviis, basi incrassatis et nigrescentibus, 2 exte- rioribus latioribus, circa 3 mm. longis, 1 '/, mm. latis; cupula staminea hyalino-straminea, basi rufescente ; staminibus incrassatis, filamentorum pars libera aequilonga, 1 mm. longa; antheris subreetangularibus, basi divergentibus, circa ‘/, mm. longis; utrieulo nigro, obovato, basi an- gustato, ruguloso, 2 '/, mm. longo, eireumseisse dehiscente ; stylo breve, bifido; stigmate deeiduo; seminibus crasse lenticularibus, nigris, laevi- bus, 1 */, mm. latis. Brasilia; Pas d' Assucar, in silva primaeva, fl. in majo ; E. Ule n. 329. HERMBSTAEDTIA Reichb. H. transwaaleensis Lopr. n. sp.; fruticosa, ramulis erectis, elon- gatis, glabris vel puberulis, valde striatis, foliis petiolatis , oblanceo- latis vel oblanceolato-linearibus vel oblongo-oblanceolatis, basim versus sensim in petiolum angustatis, apice obtusis, glabris vel subglabris, spicis terminalibus, dense congestis, valde incrassatis, conieis vel cy- lindrico-conicis, basi latis, apice acutis; bracteis persistentibus, hyalinis, ovato-lanceolatis, aeutis, concavis, braeteolis latioribus, uninerviis, nervo nigrescente, apice in aristulam brevem flexuosam terminantibus ; floribus stramineis; tepalis bracteolis duplo longioribus, subinaequalibus, ovato- lanceolatis, basi inerassata, nigrescente, margine hyalino valde dilatato, 5-nerviis,. nervis viridibus, nervulis basi interdum - 7; tubo stamineo perigonio !/, breviore, pseudo-staminodiis apice obtusis et irregulariter bifidis, mucrone staminodiis laciniis subaequilongo , antheris oblongo- linearibus, apice rotundatis; utrieulo ovato-elongato eireumseisse dehi- scente, superne virido-stramineo, inerassato, inferne subhyalino ; stylo brevissimo, tereti subrufescente; stigmatibus 3, revolutis, papillosis ; seminibus 2 interdum 3, crasse lentieularibus, laevibus, nitidis, nigris. Frutice alto cirea 50 cm. con rami esili, alterni, terminanti in spighe, Foglie lunghe 20-30 mm., larghe 3-7 mm. Spighe lunghe 2-3 cm., larghe alla base | cm., all’ apice ristrette e coniche. Brattee 3 !/, mm. lunghe, 2 '/, larghe. Bratteole cirea 1 mm. piü brevi ed anguste. Tepali 5 mm. lunghi, 2 mm. lati. Tubo sta- mineo cirea 4 mm. lungo; mucrone poco meno di 1 mm. lungo; lacinie dei "cu cr De SETE ITE) RR re O 6. LOPRIOR& | pseudostaminodii 1-1 '/, mm, lunghe, Antere lunghe 1 !/, mm. L'ovario prov- visto quasi regolarmente di due semi, è lungo 4 mm. ei ‘compreso). I semi misurano circa ] mm. di diametro. Africae australis: respublica Transwaal, distrietum Lydenburg prope Lydenburg, fl. in jan. 1895, Dr. Wilms n. 1254. H. laxiflora Lopr. n. sp.; frutieosa, rigida, ramulis divaricatis, e- longatis, subgraeilibus, glabris, striatis; foliis petiolatis, oblanceolatis vel oblongo-lanceolatis vel spathulatis, basim versus in petiolum angu- statis et decurrentibus, apice rotundatis vel obtusis, superioribus sensim minoribus, interdum submueronulatis ; spicis. paucifloris, elongatis, ter- minalibus, aeuminatis; bracteis et braeteolis persistentibus, hyalinis, ovato-lanceolatis, acutis, uninerviis, nervo mediano in aristulam brevem terminante ; floribus nitidis, inferiore parte inflorescentiae dissitis, supe- riore arctius congestis, albido-stramineis; tepalis ovato lanceolatis, hya- linis, inaequalibus, exterioribus 5-nerviis, infimis 3-nerviis; tubo stami- neo brevi et irregulariter bifido, mucrone laciniis breviore vel eas aequi- tante; antheris anguste elliptieis, lacinias laterales superantibus ; utri- culo ovato elongato, cireumseisse dehiscente, virido-hyalino ; stylo elon- gato, exserto; stigmate 3, filiformibus revolutis, deeiduis; seminibus 2 vel 3, erasse lentieularibus, laevibus, nigris. Piccolo frutice con rami esili. Foglie circa 15 mm. lunghe e 3 mm. larghe. Le spighe a fiori radi sono lunghe 20-30 mm, Brattee e bratteole persistono sulla rachide; le prime sono lunghe 3 mm. e larghe 1 mm , le altre sono circa !/, mm. piü brevi ed anguste. Fiori lunghi circa 4 mm, Tubo stamineo brevemente ed ir- regolarmente laciniato ; le lacinie ed i mucroni a cui sono inserite le antere rag- giungono appena la lunghez;a di 1 mm. Lo stilo sporge dal perigonio per quasi l mm. In questo e nella brevità dei mueroni riposa appunto il carattere differen- ; ziale più importante tra questa e la specie precedente. Africae australis : regionis orientalis, Ressano Gia, in tr E 1000. fl. in dec. 1897 — Schlechter n. 11876. AERUA Forsk. A. Ruspolii Lopr. n sp.; caule ereeto, lignoso, dense villoso; foliis ovatis, brevipetiolatis, basi in petiolum angustata, apice mucronulatis, erassiusculis , plerumque dense villosis, nervis 3-5, areuatim adscenden- tibus, subtus prominentibus ; inflorescentia paniculata, albido-sericea e glomerulis remotis composita; floribus femineis tribraeteatis; bracteis ovatis, acutis, concavis, hyalinis, dense pilosis; bracteolis basi connatis, ; apice sparse pilosis; tepalis oblongo-ovatis, acutis, basi angustatis, in- id erassatis, dense et longe pilosis; ovario late ovato; stylo filiformi ; stig- ue mate bifido, breviter papilloso, ramis divarieatis ; seminibus rufis. Pianta di steppa, con fusto eretto, legnoso, alto circa 30 cm., ed organi den- samente villosi. Le foglie, disposte a Spirale, misurano 20-50 mm. in lunghezza e 10-18 mm. in larghezza. Il picciuolo cilindrico, non canalicolato di sopra, rag- giunge circa !/, dell’ intera lunghezza della foglia. L'infiorescenza misura fino a 9 cm. di lunghezza, 1 cm. di diametro e risulta nella sua porzione inferiore di infiorescenze parziali pauciflore e distanti, nella porzione superiore d’ infiore- scenze parziali ravvicinate, bianche, sericee, lucide. I singoli fiori somigliano a fiocchetti sferici di seta e misurano 3 mm. in lunghezza, 2 !/, mm. in diametro. - Le brattee ;aline, largamente ovate, acuminate, misurano circa 2 mm. in lun- ghezza, poco più di 1 mm, in larghezza e sono sul dorso, ma particolarmente alla base, pelose. I profilli ialini, opposti, connati alla base per brevissimo ge traito, sono per forma e dimensioni uguali alle brattee, ma se ne distinguono per essere soltanto all’ apice alquanto pelosi. I tepali sono lunghi 2 !/, mm. e provvisti al dorso e alla base di peli lunghi e spessi, i quali danno ai fiori un aspetto sericeo. Tutte le infiorescenze risultano esclusivamente di fiori femminili. Nondimeno alla base dell'ovario si distinguono anche rudimenti di organi ma- schili, in forma ed in numero di dieci lacinie piccole ed ugualmente lunghe, di cui 5 sono pseudostaminodii e 5 filameuti alternanti, i quali mancano comple- tamente di vasi spirali. L' ovario è largamente ovato, con alla base una piccola | emergenza a bottone, in corrispondenza dell’ asse fiorale, e all apice uno stilo egualmente lungo e cilindrico , il quale termina in uno stigma bifido e papil- loso. Il seme è rosso ed occupa tutta la cavità ovarica. | Alta Somalia: Berbera prope Deragodle, in arenosis (Riva, Spedi- zione Ruspoli, n. 245. — Fl. in dicembre 1892). + i Ur . LOPRIORE Questa specie è alquanto simile all’ 4erua javanica (Blume) Juss., ma se ne distingue per il carattere pronunziato di pianta di steppa e per l'indumento fitto, denso, gialliccio, di cui è rivestita. ACHYRANTHES L. A. rubro-lutea Lopr. n. sp; herba annua, caulibus puberulis su- perne subtomentosis, ramis quadrangularibus, canalieulatis, foliis ses- silibus oblongo-lanceolatis acutis vel acuminatis, basi truncatis aurieu- latisque utrinque villosis; spicis ovatis acuminatis rubro-luteis; tepalis elliptico-lanceolatis, longe attenuato-acuminatis; tubo stamineo brevi duplicato-quinquelobato, lobis subquadratis; staminibus filamentis elon- gatis munitis. i .Pianta.erbacea, annua, con stelo ascendente, quadrangolare, canalicolato, e con foglie sessili, opposte, ellittico-lanceolate, le cui lamine raggiungono una lunghezza di 20-30 mm., una larghezza di 5-9 e sono scarsamente percorse da nervi laterali pennati, visibili molto distintamente nella pagina inferiore. Le spighe ovato-acuminate risultano di fiori densi e raggiungono una lunghezza di cirea 25 mm., un diametro di circa 12. Oltre alle spighe terminali ve ne ba pure di laterali, formate da pochi fiori situati all’ ascella di brattee opposte. Il colore é giallo-rosso. Brattee e bratteole sono ovato-lanceolate , con apice alquanto acuminato e di consistenza notevole. I tepali sono alquanto più lunghi, della stessa forma e consistenza, carenati e provveduti di setole alla parte esterna; gli interni sono o glabri o lassamente setolosi. Il tubo stamineo è della lun- ` ghezza dell'ovario. I filamenti staminali sono molto lunghi e alternano con pseu- dostaminodii brevi, larghi, muniti verso la periferia di un ispessimento partico- lare in forma di ferro di cavallo e all’ apice di ciglia alquanto lunghe. Le antere sono a forma di H, non di rado ellittiche in sezione. L' ovario & obconico, ter- minato da un lungo stilo, il quale, con lo stigma capitato, supera di poco le | antere. Alto Congo : Lualaba Lumbarazy et M’ Pueto (Capit. Deschamps ; fl. dn marz. 1896). de viridis Lopr. n. sp.; herbacea, e basi ramosa; ramis adscenden- . , longitudinaliter striato-angulatis , subtetragonis, parce adpresse AMARANTACEAE NOVAE subsetuloso-pilosis ; foliis oppositis, ovato-lanceolatis, basi cuneatis, apice obtusiuseulis, utrinque adpresse pilosis; inflorescentia terminali, brevi, simpliciter spieata vel subeapituliformi, rachi dense adpressa albido- subsetoloso-pilosa; bracteis ovatis, hyalinis, apice in aristam setiformem productis ; braeteolis 2 subsubulato-setiformibus; tepalis e basi ovata an- guste subsubulato-deltoidis, glabris; staminibus basi in tubum perbre- vem hyalinum connatis; pseudostaminodiis laciniformibus irregulariter fimbriatis; ovario obeonico, sylo ‘ei subaequilongo tenui; stigmate ca- pitellato. Erba perenne alta circa 25 cm, con rami eretti, sottili, quadrangolari, alla base poco, all’ apice invece densamente pelosi. Internodi lunghi in media 15-25 mm. Foglie lunghe 1,5-4,2 cm., larghe 7-10 mm. con picciuolo lungo 6-10 mm. La lamina è quasi membranacea e munita con 3 a 5 nervi laterali ascendenti, spe- cialmente visibili alla pagina inferiore. Lo infiorescenze raggiungono appena la lunghezza di 1 em. e risultano di fiori densamente disposti, lunghi 4 mm. Le brattee ialine sono lunghe circà 3 mm. Le bratteole sono munite soltanto alla base di una lamina ialina, quasi rotonda, elegantemente frangiata, la quale rag- giunge circa !/, della lunghezza del nervo mediano, che è di 3-3,5 mm. I tepali misurano 4 mm. in lunghezza e circa !/, mm. in larghezza. I pseudostaminodii quadrati, elegantemente frangiati, raggiungono la metà della lunghezza dei fila- menti. L'ovario obconico termina in un stilo filiforme ed equilongo. Usambara: Magamba — in foresta (Holst n. 3800. — Fl. in sept. 1892). . A. pedicellata Lopr. n. sp.; suffrutex, ramis erectis vel adscenden- tibus, hirtellis, apice dense hirsutis, internodiis geniculatis, tetragonis; foliis oppositis, sessilibus, basi ipsa angusta, rotundatis, apice obtu-. siuseulis, utrinque hirtis; inflorescentia terminali spicata; rachi albido- hirsuta; floribus pedicellatis, pedicellis etsi brevibus tamen manifeste * stipitiformibus ; bracteis ovatis, apice subspinuloso-acuminatis, hyalinis, . Seariosis, bracteolis 2 illis conformibus sed dorso hirtis; tepalis brae- teolis paullulo longioribus, eonformibus, dorso hirtis, viridulis, margi- nibus Scariosis; staminibus basi in tubum: perbrevem connatis; pseudo- staminodiis in limbum fimbriatum dilatatis; ovario obeonico sub anthesi ei sublongiore, tenui ; stigmate punctiformi. 28 Malpighia, Anno XIV, Vol. XIV. Suffrutice alto circa 40 cm. con rami quadrangolari negli internodi, geniculati, pelosi verso l' apice, villosi e bianchi. Gl’internodii sono lunghi 2,5-9 cm. Le foglie sono lunghe 2-3 cm., larghe 0,5-1 em. Nervi laterali, circa 5 alla pagina inferiore delle foglie più adulte, distintamente emergenti, Infiorescenze lunghe 2-4 cm. Fiori lunghi circa 4 mm. e portati da un pedicello ottuso, glabro, stac- cantesi facilmente alla base. Le brattee coriacee, lucenti, sono circa 4 mm. lun- ghe. Le bratteole somigliano alle precedenti, ma ne differiscono per essere, come i tepali, pelose al dorso. I pseudostaminodii sono conformati a mo’ di lacinie e presentano l orlo superiore irregolarmente frangiato. L'ovario obconico termina in uno stilo filamentoso alquanto più lungo. Laghi interni dell’Africa Centrale: Kimoani-Plateau, 1800 metri d'al- tezza (Stuhlmann, Spedizione Emin Pascha, fl. in febr. n. 3390, 1892). A. angustifolia (Vahl) Lopr.; (caulis herbaceus, tetragonus, pilis brevibus adpressis adspersus, ramosus. Rami oppositi , simplicissimi , cau- les altiores, subfiliformes diphylli. Folia sessilia, angusta, attenuata, | sesquipollicaria, ad lentem adspersa pilis. minutis adpressis, pallide vi- v ridia, integerrima. Pedunculi ramos terminantes, elongati. Capitula pri- mum oblonga dein cylindrica, unguieularia, obtusa. Folia plerumque tria ad basim singuli capituli, rarissime -bina, struetura foliorum caulis, capitulis longiora. Calycis foliola ovata, concava, mucronata ; carina pi- lis rarioribus subeiliata. Petala quinque, lanceolata, extus pubescentia, subaequalia. Filamenta mediante membrana basi connata. Germen ob- | : longum, glabrum, stylus unicus. Stigma simplex) —* | Habitat in India orientali. König. / Togo, Kete red 16 Sept. 98, Graf Zech n. 91. Come il nome e la descrizione in parentesi dimostrano, qui si tratta di una specie pubblicata già da tempo sotto il nome di Gomphrena angustifolia Vahl = da questo autore. La pianta non era soltanto sconosciuta a Moquin Tandon : nella compilazione della monografia delle Amarantacee (Prodromus, XIII, 1 p- 231), poiché egli la riporta sotto le Species non satis notae p. 417, ma anche N all’ autore della Flora of British India, sebbene figurino König come raccogli- > | tore. e India orientalis ‚come patria. Inoltre la pianta fu trovata da Schumacher nella Guinea e figura nelle collezioni del core: (Schumacher Beskrivelse o o ARANTACEAE NOVAE ; 435 L'esemplare di König non è stato a mia disposizione. Però nell’ erbario di Sprengel vi è una Gomphrena angustifolia Vahl, la quale coincide con la de- scrizione della pianta del Tonning e che io sono inclinato a ritenere come un originale di Schumacher, persisto anzi a ritenere ció in quanto da Togo, Kete Kratschy , mi è pervenuta la stessa pianta, raccolta dal conte Zech n. 91. L’ esame accurato dimostrò che così la pianta di Sprengel, come l'altra testé nominata, sebbene alquanto simili ad una G'omphrena, pure appartengono al ge- nere Achyranthes. A favore di tale pertinenza parla il fatto che i pseudostami- nodii e il facile cadere dei fiori sono per questa pianta così caratteristici come per molte specie del genere Achyranthes. Se io -ora denomino la Gomphrena angustifolia Vahl Achyranthes angusti- folia Nobis, questo cambiamento di nome riferiscesi alla pianta di Schumacher e dev'essere accettata, se Gomphrena angustifolia Vahl è identica con G. angusti- folia Schum. Se questo non dovesse verificarsi, proporrei per l'amarantacea africana il nome di Achyranthes Schumacheri Nobis. Nella Flora Nigritania (Hooker's Niger Flora, p. 492) si fa menzione di una Achyranthes (Pandiaka) angustifolia Benth.; ma poichè l'antica Gomphrena angu- - Stifolia di Vahl è ora passata al genere Achyranthes, così non può la più re- cente denominazione di Bentham sussistere e dev’ essere per conseguenza cam- biata. Mi permetto per quest'ultima specie di proporre quindi il nome di Achy- ranthes Benthami Lopr. SRI eg Lopr. nov. gen. Flores hermaphroditi , iaoiai Tepala 5 gior, ovato-lanceolata , basi crassa. Stamina 5; filamenta subulata, basi infima connata. Pseu- dostaminodia interjeeta plana, subquadrata, apice breviter laciniata et longe ciliata. Antherae biloculares subellipticae. Ovarium uniloeulare , uniovulatum. Stylus elongatus, filiformis. Stigma simplex, capitellatum. Herba perennans, humilis, caudice subterraneo crasso, multieipite; cau- libus erectis, sulcatis ; foliis sessilibus, decussatis, obovato-lanceolatis , ; mucronulatis ; flores sessiles in spieas "m breves cylibdraceas con- gesti; spicae terminales ebracteatae. — Questo genere prenderebbe un posto intermedio fra SEA e PER: es. Dal primo genere, con pseudostaminodii brevi o ligulati e dentati all'apice, con stilo ora corto, ora mancante del tutto, dal secondo gonares con infiorescenze i a spica lunga o contratta, j cui fiori dopo l'antesi volgonsi all'ingiu, il nuovo genere si distingue per avere spiche brevi, cilindriche, i cui fiori non divaricano dopo l' antesi e risultano di tepali non così rigidi, né cosi acuminati come in molte specie d Achyranthes. Inoltre le foglie sessili, piccole, decussate sono ca- ratteristiche di questo genere. | A. splendens Lopr. n. sp.; perennis, pedalis; radice crassa, apice multipartita ; caulibus gracillimis, glabris, subquadrangulis, canalieu- latis, basi sublignosis et teretibus, ad insertionem foliorum incrassatis; foliis decussatis, paria 2-4 pro caule, basalibus obovatis, superioribus sublinearibus, mueronulatis, erassiuseulis, nervis subtus vix prominen- tibus et ad apicem patentibus; spicis cylindricis, terminalibus, argenteo- stramineis, bracteis persistentibus, hyalinis, ovato-lanceolatis, basi sub- dilatatis et incrassatis, apice acutis, concavis ; bracteolis late ovatis, basi incrassatis, apice acutis et in aristulam brevem terminatis; floribus ni- tidis, magnis; tepalis ováto-lanceolatis, concavis, subinaequalibus, basi incrassatis, apice obtusis, nervo mediano conspicuo, lamina viridi stra- minea, margine lato, hyalino; filamentis subulatis, stramineis, basi di- latatis et in anulum brevem, hyalinum connatis ; pseudostaminodiis subquadratis, apice elargatis, breviter laciniatis et ciliatis; antheris bi- locularibus, anguste ellipticis; ovario subgloboso, basi et apice depresso ; stylo valde elongato, filiformi, quam ovarium 1 */,-plo longiore, capi- tellato ; seminibus ea "ignis | Pianta caratteristrca nei prati umidi delle montagne del Nyassa e del Kinga- See, ove, dopo il fuoco dato dagli indigeni alle erbe secche dei prati, ripullula al disopra delle radici tuberiformi, producendo fino a dieci steli esili, terminati da splendide spighe dai riflessi d’argento. Gl’ internodi sono lunghi 5-10 cm. e del diametro di poco più di un millimetro. Le foglie sessili sono lunghe 20-30 mm., 3-8 mm. larghe. Le brevi spighe misurano 20-40 mm. di lunghezza, 12-15 mm. di larghezza. I fiori sono lunghi 7 mm. e del diametro di due. Le brattee sono lunghe 3-4 mm. larghe 1-1 !’, mm. Le bratteole raggiungono quasi due terzi delle dimensioni delle brattee. I filamenti staminali sono lunghi 6 mm.; i pseu- dostaminodii lunghi 1% mm., larghe | mm. Le ciglia, inserite poco al disotto | ME margine superiore di quest Aue: ne superano di poco la lunghezza. Le o antere sono poco più lunghe di 1 mm. L'ovario lungo 2-3 mm. largo 2 mm. Lo stilo è lungo 3-4 mm. Il seme è del diametro di circa 2 mm. Unyika: prope vieum Luembu in pratis humidis. fl. in octobre 1899. Goetze n. 1391. CYPHOCARPA (Fenzl) Lopr. C. resedoides Lopr. n. sp.; caule sublignoso, erecto, glabro, striato, ad insertionem foliorum saepius exsiccatione leviter eonstrieto, interno- diis valde elongatis; foliis decussatis, glabris, anguste lineari-sublan- ceolatis, basi in petiolum angustatis, apice mueronulatis ; inflorescentia tota terminali spicata ; inflorescentia speciali e floribus 3 vel 2 fertilibus et 2 vel 1 sterilibus composita; braeteis ovato-triangolaribus, acutis, hyalinis, costatis, aristatis; bracteolis ima basi cohaerentibus, late ova- tis, acutis, hyalinis, medio longitudinaliter eostatis, costa longe pilosa in aristulam producta ; tepalis inaequalibus, oblongo-ovatis, acutis, hya- linis, dense et longe pilosis, valde costatis, costa duorum exteriorum in aristulam brevem producta; filamentis subulatis, pseudostaminodiis | brevibus trapezoideis; ovario turbinato, lateraliter cornuto, piloso; stylo à subulato, duplo quam ovarium longiore; stigmate capitato. | Pianta vivace (?) erbacea, legnosa alla base, alta più di 60 cm. Le foglie li- neari o angusto-lanceolate, misurano 3-5 cm. in lunghezza, fino a 3 mm. in larghezza, son provviste all’apice di un muerone poco consistente e portano alla loro ascella germogli corti. La spiga, lunga 45 mm., larga 8, risulta di infiore- scenze parziali dense , situate all’ascella di brattee lunghe 4 mm., larghe 1 '/, e volgentisi più tardi all’ ingiù. Le bratteole opposte, lunghe 5 mm., sono larghe al più 2 !/, mm. I tepali cartacei, quasi ialini, misurano 5 mm. in lunghezza, poco più di 1 in larghezza e presentano un nervo mediano robusto e due laterali, sottili e paralleli, lunghi quasi la metà dell’ altro. I due tepali esterni sono più sviluppati e di maggiore consistenza, i tre interni mostrano verso la metà della . lunghezza loro un leggero strozzamento, per cui assumono la forma quasi di violino, I filamenti staminali, lesiniformi, lunghi 3 mm., sono connati alla base in un corto anello, dal quale emergono-staminodii corti, larghi, ottusi. Le an- tere, angustc-ellittiche aderiscono allo stilo un po’ strettamente. L'ovario, munito all apice di un corno acuto e di uno stilo lungo il doppio, inserito lateral- mente, è, nella metà superiore, densamente peloso. Lo stigma capitato è posto obliquamente. ll seme piccolo, quasi triangolare, si trova nella parte superiore dell’ ovario. Transwaal: Distretto di Lydenburg, sul fiume Waterval (Dr. Wilms, n. 1260. Fl. in novem. 1885). C. Wilmsii Lopr. n. sp.; caule erecto, sublignoso , e basi ramoso; foliis ` decussatis, glabris, spinuloso-aeuminatis; inflorescentia tota spi- cata, conica, foliis binis summis immediate infra spicam insertis suf- fulta; inflorescentia speciali e floribus 4 fertilibus et sterilibus compo- sita: bracteis subtriangularibus, lamina hyalina, costa valida, spinosa, glabris vel parce pilosis; braeteolis inaequalibus, oblique suborbieula- ribus, bracteis similibus, at basi dense et longe pilosis; tepalis ovatis, acutis, exterioribus valde costatis, aculeatis, omnibus hyalinis, dense pilosis; filamentis subulatis, basi inter se connatis; pseudostaminodiis papillam brevissimam solam referentibus; antheris oblongo-elliptieis ; o- vario turbinato, lateraliter cornuto , piloso; stylo subulato, duplo vel triplo quam ovarium longiore; stigmate capitato. Erba legnosetta alla base e ramificata, alta fino a 20 cm. Le foglie misurano fino a 6 em. in lunghezza e 1 !/, mm. in larghezza. Esse presentano all’ apice un mucrone rigido e portano all'ascella un ciuffo di foglie appartenenti ad un corto germoglio, La spiga conica, terminale, trovasi tra due foglie ed ha una dien di 14, una larghezza alla base 12 mm. Le infiorescenze parziali, dense, ys. presentano fino a 4 fiori fertili e altrettanti sterili. Le brattee, quasi triango- : E : lari, 5 mm. lunghe, alla base larghe 2 mm., sono munite di lamina ialina e di SEM un nervo mediano molto sviluppato, terminante in un mucrone. Le bratteole delle infiorescenze parziali, sono opposte e disuguali, lunghe 5-6 mm., larghe 4-5; esse sono quasi circolari, munite di lamina ialina e di nervo mediano for- temente sviluppato, terminante in una spina. Dei 4 fiori fertili soltanto 2 sono i intieramente sviluppati; gli altri 2 sono accompagnati ognuno da due fiori la- - - | terali sterili, risultanti di 5 spine lunghe, fusiformi, di cui le esterne sono mu- uite di ciuffi pelosi e di lamina angusta. Dei 5 tepali soltanto i 2 esterni termi- Bd nano in una specie di arista, in cui si continua il nervo meiliano. La lunghezza ; è di 3 4-5 mm., la larghezza di 1 !/,-3 mm. I filamenti staminali sono uniti alla base i in un anello corto da cui perno pseudostaminodii corti e preti ii L’ ovario strobiliforme é«all' apice peloso e, per la presenza di un corno molto sviluppato, disposto obliquamente. Transwaal: Distretto di Lydenburg, tra Middelburg e il fiume dei Coecodrilli (Wilms, n. 1259. — Fl. in decemb. 1883). C. Petersii Lopr. n. sp. ; caule lignoso, erecto, multiramoso , ramis deeussatis, alternis, teretibus, striatis, internodiis valde elongatis; fo- liis decussatis, linearibus, glabris, mueronulatis; inflorescentia tota spicata, pilosa; inflorescentia speciali e floribus 2-4 fertilibus e qua- tuor sterilibus composita; bracteis subtriangularibus, concavis, hya- linis, medio longitudinaliter costatis, costa in aristam spinescentem producta ; bracteolis decussatis, ima basi cohaerentibus, suborbiculari- ' ovatis; hyalinis, aristatis, longe pilosis; tepalis oblongo-ovatis, coria- ceis, basi inerassatis, sublignescentibus, laxe connatis, longe pilosis ; filamentis basi inter se connatis; pseudostaminodiis papilliformibus ; ovario late ovato, eornuto, piloso; stylo subulato, ovario duplo lon- giore; stigmate capitato; seminibus rufis. ‘Pianta legnosa, perenne (?), con fusto alto più di 70 em. e dello spessore ‚alla base di 7 mm. Rami e foglie decussate. Queste misurano fino a 7 cm. in lunghezza e 3 mm. in larghezza. Le spighe terminali, tomentose sono lunghe fino a 9 cm. e larghe 8 mm., risultano d’ infiorescenze parziali, dense inserite - su di una rachide cilindrica, tomentosa, e situate all’ ascella di brattee subtrian- golari, lunghe 4 mm., larghe alla base 1 !/, e volgentisi più tardi all’ ingiù. Le ‘infiorescenze parziali son portate da due bratteole decussate, lunghe 5 mm. lar- ghe 2, e risultano formate di fiori fertili e sterili in numero variabile. Nella maggior parte dei casi il numero dei fiori fertili è uguale a quello dei fiori | sterili, ma non di rado si hanno soltanto 1 o 2 fiori sterili con 24 fertili. I fiori xi sterili sono trasformati in spine più o meno rigide, le quali, per arrestato sviluppo, possono ridursi fino ad un ciuffo di fili fusiformi, I fertili presentano tepali membranacei , lunghi 5 mm. larghi 2, trinervi ; di essi i i due esterni terminano in una corta arista, i tre interni sono provvisti di una striscia angusta di la- mina ialina. I filamenti staminali, lunghi 5 mm., sono connati alla base in un corto anello dal quale emergono pseudostaminodii piccoli, angusti e papilliformi. L ovario, di forma ovata, è provvisto all’ apice di un corno ottuso e di lunghi 7 peli raggiungenti la metà dell’ altezza dello stilo. Il seme rosso occupa l intiera cavità ovarica. La lunghezza di tutto il gineceo. è di 5 mm. Zambese : Tette, in pratis. — Peters, fl. in marz. 1845. SERICOCOMA Fenzl. S. leucoclada Lopr. n. sp. ; caule parvo, lignoso, erecto; ramis no- vellis albo-tomentosis , inflorescentia terminatis, internodiis brevissimis; foliis lanceolatis, basi in petiolum angustatis, apice mucronulatis, no- vellis plerumque tomentosis, demum subtus tomentellis; inflorescentia tota spicata, ampla, albo vel luteo-sericea ; inflorescentia speciali e flo- ribus 2 fertilibus et 2 sterilibus composita ; bracteis oblique-ovatis , acu- minatis, hyalinis, eostatis, costa sericeo-pilosa in aristulam ‘producta ; bracteolis anguste triangularibus vel sublinearibus, hyalinis, costatis, eosta robusta, prominente, ferrugineo-pilosa, arista longa terminata ; tepalis inaequalibus, basi concavis , dilatatis, coriaceis , apice attenuato- acuminatis et aristatis; filamentis subulatis, pseudostaminodiis liguli- formibus; ovario ovato, apice piloso, stylo quam ovarium dimidio lon- giore; stigmate capitato; seminibus rufis. Pianta legnosa, vivace (?), alta poco più di 10 em. Il fusto presenta alla base numerose gemme ed è coperto da un indumento bianco tomentoso. Le piccole foglie lanceolate, tomentose nella prima età, misurano fino a 12 mm. in lun- ghezza e 3 mm. in larghezza. L’ infiorescenza, bianco o giallo-sericea, è lunga 3-6 em., larga 2,5. La rachide è spessa appena !/, mm,, contorta a zig-zag e provvista di numerosi fili sericei. Le brattee ialine, obliquamente ovate e acu- minate sono lunghe 13 mm., larghe 5 e munite di un nervo color ruggine, ter- minante in una arista molle e riccamente provveduta di peli bianco-sericei. Per la presenza di questi peli sericei le spighe sembrerebbero come d’ argento, se il nervo color ruggine dei tepali e delle bratteole non vi desse una sfumatura gial- lognola. I fiori sterili si trovano all’ ascella di una bratteola e risultano di due appendici opposte e pelose, che come le due braccia di una lira si riuniscono con la loro base all’ estremità di un corto rametto e mostrano al punto di riunione | una piccola emergenza da cui portano 2-5 fili disuguali. I tepali, alla base con- - i cavi e dilatati, sono. all’ apice acuminati e terminanti in una arista, lunghi 17 mm., larghi 2. I filamenti staminali, connati alla base in un anello, mostrano | pseudostaminodii ligulati. L’ ovario, lungo 5 mm., largo 1 !/,, è all'apice prov- visto di peli che avvolgono lo stilo sin quasi all'altezza dello stigma. Il seme rosso riempie la cavità ovarica quasi per intiero. Namaland: Montagne di Hautam (Meyer, 1869). Questa specie era stata descritta da Schinz nell’ Erbario del Museo di Berlino quale Sericoma pungens vår. longearistata. È però da questa interamente diversa. S. heterochiton Lopr. n. sp.; caule erecto, ramoso, inferne ligne- scente, cinereo, superne herbaceo, sicco obscuro; foliis decussatis, an- gustis, linearibus, mucronulatis; ramis diehotomis ; inflorescentia ter- minali, spieata, brevi, pauciflora, e floribus solitariis composita; flori- bus tribracteatis, bracteis ferrugineis, ovatis, carinatis, acutis, in ari- stam quasi decurrentibus, glabris vel basi sparse pilosiusculis; brac- teolis quam bracteae */, brevioribus, acuto-ovatis, uninerviis, margine et basi dense pilosis; tepalis inaequalibus, concavis, acuto-ovatis, margine pilosis, pilis superne sericeis, basi incrassatis et nigris; filamentis su- bulatis, staminodiis interjectis brevibus; ovario turbinato, dense piloso ; stylo glabro quam ovarium aequilongo ; stigmate capitato. Pianta legnosa, ramificantesi dieotomicamente fin dalla base, alta 40 cm. e del diametro medio di 4 mm. I rami adulti sono nudi e provvisti di corti inter- nodi, i giovani, relativamente sottili e lievemente striati, sono muniti di lunghi . internodi e di colore alquanto piü fosco di quello grigio dei rami vecchi. Le foglie lineari, opposte, lunghe 3-5 cm., larghe !/,-1 !/, mm., terminano in punta spinosa e portano all’ ascella un ciuffo di due o più foglie più piccole. Le spi- ghe, alquanto lasse alla base, presentano 4-8 fiori. Le brattee, lunghe 4 mm., larghe ] '/,, persistono sulla rachide e presentano un colore bruno con orlo bianco. Le bratteole, 2 !/, mm. lunghe, larghe !/, mm., sono munite all’ orlo di peli bianco-argentei, la cui lunghezza supera di poco ‘quella delle brattee stesse, I tepali, lunghi mm. 3 t/,, larghi 1, quasi lanceolati, son provvisti al- l'orlo di peli bianco-argentei, i quali sorpassano di molto la lunghezza delle la- . mine perigoniali e danno all’ infiorescenza quell’ aspetto caratteristico, per cui ogni singolo fiore sembra come munito di due invogli, uno bruno esterno, l’al- | tro bianco-sericeo interno. I filamenti staminali alternano con pseudostaminodii corti, papilliformi. L’ ovario, lungamente turbinato, termina in uno stilo eilin-- mn, equilongo. La e degli stami e dell’ ovario è di 3 mm. Damaraland: presso Otjimbingue (Elsa Fischer, n. 193; 1897). tone specie si distingue dalle altre per il fusto legnoso, cinereo e per i fiori caratteristici di color bruno-argenteo. CENTEMA Hooker f x C. rubra Lopr. n. sp. ; caule striato, gracili, sublignoso, viridi; fo- : liis decussatis, lineari-lanceolatis; inflorescentia subeylindrica e glome- rulis bifloris composita; floribus binatis, rubris; bracteis et bracteolis subspinescentibus ; tepalis exterioribus subtriangularibus, apice acutis , rigidis, margine in parte media superiore hyalinis; pseudostaminodiis reetangularibus, apice dilatatis, fimbriatis; ovario acute-ovato, sparse . piloso ; stylo glabro , subulato , ovarium BR ame, vix bec superante ; stigmate parce capitato. Pianta perenne (?) con internodii striati sottili e con foglie opposte, lineari, lanceolate. Lo stelo, terminante in una infiorescenza, e negli internodi superiori del diametro appena di 2 mm. ma abbastauza rigido. Le foglie hanno una lun- ghezza di 3-4 cm., una larghezza di 2-3 cm. e portano nelle ascelle fino a due germogli seriali, provvisti non di rado di infiorescenze piü piccole. In conse- guenza della presenza di questi germogli laterali la parte superiore degli inter- - nodi & alquanto dilatata e piatta. L’infiorescenza cilindrica ha una lunghezza di ‘15 mm., un diametro di 8-10 mm. Le infiorescenze parziali risultano di due fiori non così intimamente connesse come nelle specie affini. I fiori, sebbene non molto colorati, pure se bolliti e premuti fra carta bibula colorano questa molto intensamente in rosso. Le brattee sono ovate, acuminate, concave, lunghe 1,5 É mm., larghe 1 mm. e terminate in una specie di mucrone che continua il nervo mediano. Le bratteole non sono molto diverse dalle brattee, i due tepali esterni sono trinervi, i due interni l-2-nervi, lunghi 4 mm., larghi 1-5 mm. I pseudo- | staminodii sono alquanto più angusti che nelle specie affine, ma all’ apice dila- tati e più elegantemente frangiati. | | | (AloMassi : Alhi-Plains (Pospischl ; fl. in marz 1896). m La dia hi n. sp.; caule striato, sublignoso, viridi; in- . iis + valde Der inferioribus asperis, subspinulosis , tubercula- AMARANTACEAE NOVAE tis; foliis decussatis, anguste linearibus, acutis, apieulatis, in. petiolum angustatis, asperulis; infloreseentia spicata, rubescente, e floribus den- sis, solitariis composita ; floribus glabris, tribracteatis; bracteis sub- triangularibus, concavis, apice aeuminatis; bracteolis late ovatis, acu- tis, concavis, dimidio quam bracteae longioribus, sparse et brevissime pilosis; tepalis triangularibus, basi | inerassatis parce induratis, sparse pilosis; filamentis anguste subulatis; pseudostaminodiis subquadratis , i parte media superiore dilatatis et fimbriatis; ovario ovato, parte me- dia superiore piloso; stylo glabro filiformi, duplo vel triplo longiore, | vix tepala superante; stigmate capitato. Internodii superiori lunghi fino a 15 cm. e del diametro di 1 mm.; gli infe- rivri alquanto più spessi e, per la presenza di piccoli tubercoli bianchicci, a superficie aspra. Le foglie opposte e molto-anguste hanno una lunghezza di circa 40 mm., una larghezza media di 2 mm, Le spighe sono lunghe fino a 5 cm., del diametro di 1 em. e composte di fiori densi e rossastri. La rachide tomen- tosa s’ ingrossa verso il mezzo della sua lunghezza, ma non così come nella C. biflora. I fiori conici hanno una lunghezza di 5 mm. ed un diametro alla base di 2 mm. Le brattee sono lunghe mm. 2 !/,, larghe 1 mm. Le bratteole sono alquanto più grandi, alla base dilatate e alquanto pelose. I tepali sono 6 mm. lunghi, alla base 2 mm. larghi, muniti di 3-5 nervi sottili. I pseudostaminodii sono !/, più corti dei filamenti, ma larghi ed elegantemente frangiati. La parte y evasata dell’ ovario è lassamente pelosa. Huilla (Antunes, n. 63 in herb. Coimbra; fl. in maj. 1895). H. glomerata Lopr. n. sp. ; caule lignoso, rigido, striato, viridi, inflorescentia terminato, internodüs valde elongatis ; foliis decussatis , anguste linearibus, glabris, ope gemmarum serialium mox evolutarum spurie vertieillatis; inflorescentia subglobosa conferta e capitulis densis breviter peduneulatis composita ; floribus glabris, rubro-uteis , tribrae- teatis ; bracteis ovato-lanceolatis, carinatis, basi incrassatis nigrieantibus, medium aequantibus ; tepalis subineaqualibus, erectis, ovatis, basi in- x durata. appendieulatis, apice acutis, rigidis, margine in parte media De ure uninerviis ; pseudostaminodiis subreetangularibus ; ‘apice mueronulatis; bracteolis oppositis bracteas aequantibus, tepalorum - r Aa RR Ge an Matos. o gatte e e TE pe 2 | apice breviter fimbriatis; ovario turbinato, piloso ; stylo glabro, subu- lato, ovario duplo longiore, vix tepala superante; stigmate capitato. Pianta eretta delle Savanne, con rami rigidi, sottili, squarrosi e foglie opposte, glabre, lineari. Gli internodi superiori misurano fino a 10 em. di lunghezza e un diametro di 1,5 mm. Foglie lunghe 15-95 mm., larghe appena l e provviste al- l'ascella di un ciuffo di foglie lineari appartenenti a germogli laterali. Fiori in infiorescenze quasi sferiche, di 20 mm. di diametro e 15 di lunghezza. Brattee circa 3 mm. lunghe, 1 !/, larghe, con costa mediana rossastra ed orlo ialino. Bratteole non molto diverse dalle precedenti, connate alla base. Tepali quasi triangolari, lunghi 4-5 mm., larghi alla base 1 !/, mm., muniti soltanto nella : metà superiore di una angusta striscia di lamina jalina. Gli staminodii, allun- i gati ed angusti, sono frangiati solo alla sommità. L’ ovario dilatato all’ apice è ` E frangiato ! A - A. Huilla (Antunes; fl. in majo 1895). Questa specie si distingue dalla C. polygonoides non solo per l'abito; ma an- che per l infiorescenza sferica e più pallida. CYATHULA Lour. C. spathulifolia Lopr. n sp.; caule erecto, gracili, sublignoso , sub- canaliculato, tomentello , internodiis valde elongatis; foliis spathulatis, basi in petiolum angustatis, apice acutis vel breviter acuminatis, nervis 3-5 areuatim adscendentibus, subtus paullisper prominentibus, utraque mediana parte pereursis, chartaceis; infloreseentia tota terminali vel la- terali, capituliformi, subsphaerica ; inflorescentia speciali e floribus fer- tilibus solitariis et 4 sterilibus composita; bracteis hyalinis, ovatis, a- o cutis, concavis, in aristulam brevem terminantibus, bracteolis omnibus manifeste uncatis; tepalis oblongo-ovatis, subeoriaceis, pilosis; filamen- tis subulatis; antheris oblongo-elliptieis ; pseudostaminodiis subrectan- apice truncato; stylo 1 */, vel 2-plo ovarium superante; poris ca- - pitato ; seminibus. nigrescentibus. - Suffrutice legnosetto, annuo, alto poco più di 40 cm. e alla base dello. spes-, sore di 1 1, mm. Internodi lunghi fino a 9 em., foglie lunghe 2,55 cm., larghe gularibus, ciliatis, quam filamenta '/, brevioribus; ovario obovato, AMARANTACEAE NOVAE 1-2 cm., lassamente pelose alle due facce e portanti all’ ascella germogli pode- rosi. Le infiorescenze terminali o laterali sono quasi sferiche, lunghe 1,5 cm., larghe 2 cm. e costituite da infiorescenze parziali densamente disposte. I fiori = fertili risultano da tepali verdi, trinervi, lunghi 5 mm., larghi 2 mm, di cui i due interni per una lieve strozzatura nel mezzo assumono quasi la forma di un violino. I filamenti staminali alternano con pseudostaminodii ialini, muniti all’a- pice di un ciuffo di peli. L' ovario è occupato interamente dal seme. I fiori ste- rili sono disposti lateralmente a quelli fertili. Di essi ogni coppia è situata tra due bratteole ialine, le quali terminano in un uncino, e presenta fra i due fiori E sterili un altro paio di appendici, i quali sono forse da considerarsi come le bratteole di un fiore sterile appena iniziato. Ogni fiore sterile risulta di cinque appendici, di cui le tre interne sono ridotte al solo nervo mediano, le due e- sterne trasformate in due uncini muniti di una breve lamina e di peli disposti alla base. La lunghezza di queste è di 4 mm., quella delle appendici interne di 2 mm Natal: Umzyniati Falls all'orlo di foreste Wood n. 1323 , leg. W. Haygarth). Questa specie si distingue dalle altre non solo per le foglie spatulate, ma an- che per la struttura speciale delle infiorescenze parziali. \ C. albida Lopr. n. sp. ; caule subquadrangulari et bicanaliculato vel tereti, striato, laxo, aspero; foliis late ovatis, acutis, basi acutis vel in petiolum attenuatis vel rotundatis, chartaceis, nervis 5 lateralibus subtus prominentibus, arcuatim adscendentibus ; inflorescentia terminali saepe lateralibus auetis, basi ulterioribus foliis paullo minoribus, cete- rum aliis aequalibus suffultis; inflorescentia tota deeussato-panieulata , longe peduneulata, albida ; inflorescentia speciali spicata e capitulis o- liganthis composita; bracteis hyalinis, late ovatis, concavis, albis, basi inerassato-nigrieantibus, apiee attenuato-acuminatis, uninervüs; brae- teolis bracteas aequantibus, sed apice uneinulatis, carina dense subvil- losa; tepalis subaequalibus, subtriangularibus, acutis, subeoriaceis, trinerviis, dense pilosis, margine hyalinis; filamentis subulatis , anthe- ris elliptieis ; pseudostaminodiis subquadratis, planis, denticulatis, me- nato; stylo filiformi quam ovarium duplo longiore; stigmate discoideo ; seminibus triangularibus longe funiculatis, rufis. i safe SS ML pet SE dio uni- vel bieiliatis, quam filamenta triplo brevioribus; ovario turbi- LE A ei e E seno dry D PETERE p" Frutice perenne, alto più di 60 cm., con stelo del diametro di 3 cm. alla base e internodii di 6-8 cm. di lunghezza. Foglie lunghe 5-7 cm., larghe 2,5-3,5. Piceiuolo lungo 10-15 mm. Infiorescenza terminale, lunga 7 cm. con 1 em. di x diametro. Infiorescenze laterali più corte, di quasi 3-4 cm. Infiorescenza parziale risulta di 4 fiori sviluppati interamente e 4 impeifettamente. Dei primi uno è situato molto distintamente nell'ascella di una brattea e si appoggia agli altri È tre; il secondo è alquanto costretto fra i due rimanenti ed é situato in prossi- : mità di una brattea opposta alla precedente, senza però trovarsi all’ ascella di èssa, I fiori sterili, non perfettamente sviluppati, possono alla loro volta mostrare 1-2 fiori laterali, appena abbozzati, i quali risultano di sole bratteole. Brattee e bratteole sono obliquamente ovate, jaline, carinate, pelose alla base ed alla carena e terminanti in un uncino; la loro lunghezza è di 5 mm., la larghezza di 3-4. Benguella: Huilla (Antunes, n. 289; fl. maj. 1895). PUPALIA Juss. P. Robecchii -Lopr. n. sp. ; caule adscendente, lignoso, tereti, sub- glabro, internodiis brevibus, ramis "novellis in inflorescentias termi- nantibus eum foliis dense et albo tomentosis demum glabrescentibus , folis oppositis, breviter petiolatis, subrotundatis vel late ovatis; in- florescentia spieata basi laxa, superius densa e capitulis oppositis, com- pressis composita; floribus fertilibus et sterilibus triseriatis ; tepalis ‘oblongo-ovatis, 3-5-nerviis; filamentis subulatis; antheris ellipticis; ovario turbinato ; stylo duplo sua stigmate ato. i Frutice ficcolo, legnoso, alto 35 cm., con rami tomentosi dapprima, poi gla- - bri, foglie opposte, largamente ovafe, 20-30 mm. lunghe, 12-20 mm. larghe, prima tomentose quindi subglabre ; infiorescenze 8-10 em. lunghe, con 2 cm, di diametro, tomentose, portanti 10-20 capolini. I capolini completi risultano di tre file di fiori, delle quali la mediana ha 3 fiori fertili, e ognuno delle esterne 2 fertili con 2 sterili ; sicchè in tutto si hanno 7 fiori fertili e 8 sterili. Nei ca- : polini incompleti mancano i 4 fiori fertili delle file esterne, sicchè restano solo nn 3 fiori f i disposti in una riga, di cui i due estremi sono accompagnati o- ee m " e così Ange di fiori ah e di ste- coriacei e tomentosi; i due esterni sono ‘alquanto più larghi, con 5 nervi, di ‘ cui i due esterni all’ apice ed alla base si fondono con quelli interni contigui ; i tepali interni sono alquanto più stretti e trinervi. Filamenti staminali subulati, alquanto slargati alla base, Antere ellittiche, biloculate, Ovario turbinato con stilo filiforme, lungo il doppio, e stigma capitato. Semi lenticolari, compressi, EE rosso-bruni. I fiori sterili risultano di un' appendice, che si ramifica e porta al- l estremità di ciascuno dei 3 o 4 corti ramuscoli un ciuffetto di 6-8 aculei un- cinati, di lunghezza diversa. I profilli dei fiori esterni della fila mediana sono connati sì da formare come una scodella e dar luogo nel senso dell'asse del fiore centrale ad una specie di emergenza o, se vuolsi, di un infossamento cir- colare. Di speciale v’ è il fatto, che alla maturazione dei frutti i profilli dei 4 fiori-fertili laterali si volgono all'ingiü, come press’ a poco suecede nel genere Dasysphaera. Somalia (Robeechi-Briechetti, n. 491; 1890). Questa specie si distingue dalle rimanenti, oltre che per l abito caratteristico di pianta di steppa, per le infiorescenze tomentose e più fitte, nonchè per gli aculei uncinati, meno prominenti dei fiori sterili. DASYSPHAERA Volkens. D. Robecchii Lopr. n. sp.; frutex parvus; radice crassa, valida; ramis erectis, virgatis, teretibus et foliis statu juvenili dense tomen- tosis. albis, vel potius flavieantibus mox glabrescentibus, vetustioribus subglabris, cortice cinereo vestitis; foliorum oppositorum petiolo quam lamina quadruplo vel triplo breviore, tereti , lamina obovata in petio- lum angustata, apice rotundata vel emarginulata demum puberula vel subglabra , .subearnosa, nervis lateralibus 3-4, adscendentibus paullo prominentibus ; inflorescentia tota terminali, racemosa, rachi cincinnata, internodiis longis, prima juventute lanata demum. subglabra, capitulis numerosis instructa ; inflorescentia speciali e floribus 3 fertilibus compo- sita, lateralibus quatuor sterilibus comitatis; bracteolis ovatis, acumi- natis, inter se connatis, scaphiformibus, uninerviis, tomentosis; tepalis triangularibus, acutis, coriaceis, trinerviis, margine dense villoso-tomen- x È tosis, filamentis basi ig conjunetis et dilatatis; floribus. sterilibus t e setis 25-30 fuseis vix rigidis efformatis , braeteolis abitigue Taw suffultis. Frutice perenne, alto 3) em., con rami eretti, legnosi, dapprima tomentosi , quindi glabri. Foglie opposte, lunghe 20-35 mm., larghe 10-20 mm., dapprima densamente villose, poi glabre. Le infiorescenze misurano 13-20 em., gl’ inter- ; nodii in media 1 cm. di lunghezza. I singoli capolini, situati all’ ascella di brat- tee persistenti, lanceolate, carenate, lunghe 3 mm., risultano di tre fiori fertili e quattro sterili. I tre fertili sono disposti in fila, di- cui i due estremi sono ac- |. compagnati ognuno da due fiori sterili, risultanti di 25-30 setole, e portati al- l'ascella di bratteole obliquamente lanceolate. Di particolare c'è questo, che con la fruttificazione i quattro profilli dei fiori sterili si volgono all’ ingiù e pren- NE . dono una posizicne regolare, simile a quella delle gambe di un tavolino, men- : tre le setole crescono ulteriormente in forma di ciuffetti squarrosi , volgendosi in parte all’ ingiù e atvolgendo quasi intieramente il frutto. Somalia: Merehan (Robeechi-Briechetti, n. 402. — Fiorisce in luglio- x agosto, 1891. — Dufolod degli indigeni. Questa specie è simile alla Dasysphaera tomentosa Viks.. ma si distingue fa- cilmente da questa, non solo per la presenza simultanea di rami tomentosi e glabri, ma anche per i capolini, i quali nella D. tomentosa risultano di 5-6 fiori fertili e un maggior numero di fiori ridotti. Non ho tenuto conto del nome di D. lanata dato provvisoriamente da Gilg. AAA A Gilg et Lopr. nov. gen. Flores hermanni, tribraeteati. Topala 5 glabra, ovato-laneeolata, basi erassa. Stamina 5, tepalis opposita ; filamenta attenuato-triangula- ria. Pseudostaminodia 5 interjeeta plana, apice denticulata , linearia , . interdum parva et integra. Antherae biloculares, oblongiuseulae. Ova- . . rium uniloculare , uniovulatum. Stylus elongatus: Stigma simplex, ca- - o. ; pitatum. — Frutices, caule scandente, lignoso ; foliis breviter petiola- tis, b, re pinnatinerviis. Flores sessiles in spieas laxifloras i m congesti; spicae iterum decussatae in paniculam amplam i triband dispositae; flore intermedio fertili, lateralibus 2 sterilibus | aristula Pintor. UP ahoni mutatis, interdum jam binis la- - mellulis interpositis comitatis, quae forsan florem sterilem tertium re- praesentant. Questo genere somiglia per i fior alla Saltia papposa (Forsk.) Moq., una pianta di steppa che si riscontra nei soli dintorni di Aden. Anche nel genere Saltia i fiori sono riuniti in spighe, ma non raggiungono lo sviluppo di quelli del nostro genere. Nei due generi le iufiorescenze parziali risultano di un fiore fertile e due sterili. I fertili della S'2///a non presentano pseudostaminodii. Ognuno dei due sterili risulta di una sola appendice che poco al di sopra della base si divide in tre più piccole che a loro volta presentano numerosi fili ramificati e terminanti in peli. Quasi simile & la struttura dei fiori sterili di questo nuovo ge- nere; soltanto che invece di un' unica appendice ramificata o divisa in tre ciuffi pelosi, si riscontrano due fasci di peli rappresentanti due fiori sterili, S. seandens Gilg et Lopr. n. sp.; eaule scandente, lignoso, remote foliato, subtereti, glabro; foliis oppositis, chartaceis, 6-9 em. longis, 2,54 cm. latis, modice petiolatis, ovatis, basi aeutis vel late acutis, saepius in petiolum attenuatis, apice acutis vel attenuatis; nervis late- ralibus subtus prominentibus, utrique 3-4 areuatim adscendentibus cum nervis secundariis et venis remote reticulatis; inflorescentia tota 15-30 em. longa, panieulata, post anthesim plumosa, albida, internodiis ple- rumque longissimis ; inflorescentia speciali spicata, internodiis brevissi- mis, tomentosis; floribus sessilibus; bracteis late ovatis, acutis, cari- natis, carina et basi pilosa, basi coneretis; bracteolis anguste oblongis, hyalinis, aeu is, earinatis, earina medio superiore dense pilosis; tepalis 5 subaequalibus, ovatis, concavis, margine hyalino instructis; tubo Stamineo brevi, rotato, duplieiter quinquelobato, lobis subreetangula- ribus, apice ciliatis; staminum filamentis quam pseudostaminodia triplo longioribus, triangularibus, attenuato-aeuminatis ; antheris elongato-el- liptieis; ovario elongato-globoso, stylo dimidio hoe breviore; stigmate parvo elavato; floribus sterilibus binis, quam fertiles quadruplo longio- ` ribus e basi ramosis, ramulis 5-8, dense et albo-villosis, brevissime pe- dunculatis, squamulis parvis, linearibus, glabris, subearinatis, carina medio inferiore dense pilosa, comitatis. Pianta rampicante, caratteristica delle foreste dell’ Africa occidentale. Le in- 29. Malpighia, Anno XIV, Vol. XIV. FA fiorescenze bianche, grandi, che, per la presenza dei fiori ne appaiono come = ti fon) pat dat A tyr * o Se PII Re COSE UA MMC e rem E seat E. qi Muir Re as eec Mo M BE P PRSE: fioechi di lana danno agli alberi, su cui questa amarantacea si arrampica, un aspetto curioso ed attraente, specialmente nel tempo della fioritura. La pianta non presenta cirri, ma glinternodi lunghi fino a 20 cm. e le spighe slanciate e morbide devono servire alla pianta come organi di attacco. Le giovani infiore- scenze, non ancora munite di fiori sterili, presentano riflessi come di oro. I ciuffi di peli, derivati dalla trasformazione dei fiori sterili, raggiungono non di rado una lunghezza financo quintupla (20 mm.) di quella dei fiori fertili, Kamerun: Yaünde, Bongolloberg (Zenker, n. 1420); Buea (Lembach n. 140; fl. jan. 1898). S. tomentosa Lopr. n. sp.; caule scandente, lignoso, subquadran- gulari, subtomentoso, remote foliato; foliis oppositis, ehartaceis 5-9 em. longis, 3-5 em. latis, subtus tomentosis, breviter petiolatis, ovatis, basi late acutatis, apice breviter acuminatis, nervis lateralibus paullo promi- nentibus, utrinque 7-10 arcuatim adscendentibus; inflorescentia tota 15-20 em. longa, paniculata, post anthesim plumosa, albida; inflore- scentia speciali spicata, longe pedunculata ; floribus sessilibus; bracteis subhyalinis, late ovatis, aeutis, carinatis, basi subincrassatis, obseuris, apice pilosis ; bracteolis anguste oblongis hyalinis, acutis, carinatis, basi crassa appendiculatis, apice breviter pilosis ; floribus sterilibus subdimi- dio brevioribus ; tepalis subaequalibus, duobus extus positis paullo lon- ‘gioribus; ovatis, concavis, basi incrassatis, apice acutis, flavescenti-vi- ridibus, margine hyalino instructis, secundo vel tertio medio superiore interdum piloso; tubo stamineo brevi, rotato ; pseudostaminodiis exiguis, triangularibus; filamentis subulatis, basi minute, aut sub lente valida di- stinete pilosulis; antheris ellipticis, apice basique alte ineisis; ovario obo- vato, apiee truncato; stylo tenui, filiformi, subulato, subelongato; stig- mate discoideo, vix perigonium superante ; seminibus longe funiculatis. Caratteristica per questa vista & la presenza di fiocchi di peli bianco- tomen- tosi derivati dalla trasformazione dei fiori sterili; per cui gli alberi avviluppati da questa rampicante assumono, nel tempo della fioritura, un aspetto attraente. I fiori sterili, trasformati in ciuffi di peli, raggiungono una lunghezza doppia eue m mm) di quella dei fiori fertili e servono come apparecchi di volo per la dis- | AMARANTACEAE NOYAE Laghi interni dell' Afriea centrale: Runssoro (G. J. Scott Eliot, Spe- dizione Ruwenzori, 1893-94, n. 7657). PSILOTRICHUM Blume. P. Robecchii Lopr. n. sp.; herba perennis, glabra, e radice crassa caules plurimos, folii-florigerosque emittens; caulibus subteretibus longi- E^ tudinaliter striatis, viridi-flavescentibus ; foliis semper alternantibus, late - . ovatis vel orbieulari-ovatis; apice subrotundatis vel rarius acutiusculis , brevissime apiculatis, basi obtusis sed ima sensim et longe in petio- lum attenuatis, integris, hine inde laevissime inaequaliter subundulatis, erassiusculis vel potius (in vivo) crassis, nervis lateralibus 35 ad mar- ginem curvato patentibus, nervis validis in nervum marginalem conspi- cuum desinentibus; floribus apice caulis ramorumque in spicas longi- peduneulatas paucifloras (3-7 floras) collectis; floribus majuseulis, soli- tariis cum 2 imperfectis lateralibus comitatis; bracteis ovatis, acutis, carinatis; braeteolis hyalinis, uninerviis ; tepalis duobus exterioribus virsecentibus, 3 interioribus hyalinis; filamentis brevibus sed antheris magnis. Ovario breviter turbinato; stylo eylindrieo ; stigmate bifido. Erba perenne, alta circa 30 em., con fusto striato longitudinalmente e foglie alterne. Queste misurano 3-6 cm, in lunghezza e altrettanto in larghezza. Il pic- -ciuolo è lungo quasi quanto la lamina. Il peduncolo fiorale è lungo 3-9 cm., la rachide 1-1,5 cm. Il fiore misura una lunghezza di 6 mm., una larghezza di 3 mm.; le brattee sono lunghe circa 3 mm, ; le bratteole lunghe 2 !,, mm. e lar- £he 2. Delle foglie perigoniali le due esterne sono lunghe 4 mm. e 3-5 nervie, le tre interne alquanto piü corte, ma piu larghe, uninervie, intieramente ialine. I filamenti subulati sono connati alla base in un corto anello. Lo stilo cilindrico è lungo quasi due volte più dell’ ovario e termina in uno stigma bifido, corto, papilloso. Somalia : Merehan (Robecchi-Brichetti , n. 401. — Fiorisce in luglio- agosto). Balambal degli indigeni. . 2 Questa specie & alquanto simile allo Ps. Schimperi Eugl, ma se ne distingue per la Bahr delle foglie, dei fiori e delle infiorescenze. P. villosiflorum Lopr. n. sp.; herba an perennans (?), ereeta, ra- mis divaricatis, strictis, teretibus, glaberrimis; foliis omnino deficenti- bus, verosimiliter ad squamas mox deciduas vel obliterantes brevissimas | reduetis; floribus parvulis, longiuseole pedunculatis, pedunculis tenui- bus, panicula e eineinnis 3-6 regularibus, 5-14 floris composita; brac- teis minimis; bracteolis quam braeteae duplo longioribus, pilis longis, albescentibus, densissime obtectis; tepalis ovato-acutis, dense pilosis, asperiuseulis; filamentis latis, subtriangularibus; antheris minimis; o- vario hyalino, subsphaerico ; stylo filiformi ; stigmate capitellato ; semi- nibus rufis. Erba alta fino a 50 em., legnosa alla base, con rami opposti, glabri. assotti- gliantisi gradatamente all'apice. Le foglie o le squame che le sostituiscono, ‘non poterono essere osservate; dalle traccie rimaste si potè arguire la forma cennata nella diagnosi. La larga infiorescenza a pannocchia risulta di sottilissimi rami decussati, terminanti in 3 corte spighe. Ciascuna di queste risulta di 5-20 fiori, i quali sono inseriti sur una sottile rachide, lunga 5-25 mm., piegata qua e la a zig-zag, glabra alla base, pelosa verso l estremità. Le brattee quasi glabre misurano poco più di !/, mm. in lunghezza e si volgono poi all’ ingiù. Le brat- ` teole opposte, lunghe 1 mm., densamente pelose, sono ovali, acuminate, verdi, alla base poco connate. I tepali, anch’ essi densamente pelosi, ovali, acuminati. alla base alquanto ispessiti, misurano 3 mm. in lunghezza, poco più di 1 mm. - in larghezza ; i tre esterni sono verdicci e trinervi, i due interni uninerviecon - margine ialino. [ filamenti staminali larghi, cortamente acuminati, sono connati alla base in un cortissimo anello e misurano 2 mm. in lunghezza. Le antere, quasi ovali, sono larghe circa la metà dei filamenti. L’ ovario ialino , quasi sfe- ‘rico, va a finire gradatamente nello stilo filiforme, che termina in uno stigma capitato. Somalia : tra Robeberg e la valle del fiume Daua (Riva, Spedizione : Ruspoli, n. 1455). — Fiorisce in agosto. ; P. Ruspolii Lopr. n. sp.; herba perennis vel suffruticosa , glabra , verosimiliter prostrata; ramis erectis, subteretibus, manifeste longitudi- | naliter striatis ; foliis oppositis, infimis brevipetiolatis, superioribus striete i. sessilibus, lanceolatis, basi obtusis vel saepius subeordatis , superne usque AMARANTACEAE NOVAE © 453 ad apieem aeutissimum vel aeutum sensim angustatis, integris, herba- ceis, nervis subineonspieuis; floribus apice caulis ramulorumque in spicas capituliformes longipedunculatas multifloras, confertas, dispositis ; inflorescentia speciali e 1-2 floribus composita ; tepalis oblongo-ovatis , hyalinis, glabris, vel longe pilosis ; filamentis anguste taeniatis vel late - linearibus; ovario oviformi in dies cylindrieum terminato; stigmate bipartito. 3 Pianta alta circa 20 cm., legnosa alla base. Le foglie misurano 25-35 mm. in S . lunghezza, 4-7 mm. in larghezza; le superiori sono sessili, le inferiori munite | di un picciuolo lungo 1-2 mm. Le spighe hanno una lunghezza di 10 mm. , un diametro di 4-5 mm. e risultano di 15-25 infiorescenze parziali serrate. chica di queste è portata da due profilli opposti e risulta di due fiori, dei quali uno è completamente sviluppato e densamente peloso, l’ altro incompletamente evo- luto e costituito da tepali glabri. Quest’ ultimo è situato fra due bratteole e manca intieramente nelle infiorescenze parziali superiori. È caratteristica per questa specie la conformazione dei filamenti staminali, che è strettamente spa- tulata., Il gineceo è ovato allungato e l ovario va a finire gradatamente nello stilo. Somalia : tra Bela e Daua in luoghi aridi oa Spedizione Ruspoli, n. 1467. — Fiorito in giugno 1892). Questa specie è alquanto simile allo Ps. coi ma se ne distingue per 2 da forma delle foglie e delle infiorescenze. E ' » densiflorum Lopr. n. sp.; herba erecta, ramulis get a longis, ad nodos articulato-incrassatis ; foliis faseieulatis, lineari-oblan- ceolatis, integerrimis, basi angustatis, apice fere mueronato-acutis, sub- tus dense adpresse sericeis, supra puberulis, nervis lateralibus obsoletis , mediano subtus paullum prominente, 2-2,3 em. longis, medio 3 mm., — basi l '/, mm. latis; spicis terminalibus et lateralibus graeiliter flexuo- , precipue densifloris 3-5 em. longis, 1 '/,2 mm. latis ; bracteis flores stipantibus, etiam floribus delapsis persistentibus, squarrosis, ovatis , valde aeuminatis, ciliolatis, concavis, pallide stramineo-flavescentibus ; "braeteolis orbiculari-ovatis, brevissime acutatis, hyalinis; floribus ova- gracilibus , oppositis, longitudinaliter striatis , internodiis 5 !/-8 em. : tis, acutis, clausis, 1 mm. longis, ?/, mm. latis; tepalis ovatis, acutis, glabris, rigidulis, membranaceo-marginatis, concavis, pallide olivaceo- stramineis; staminibus subulato-filiformibus, laxis; antheris ditheeis, stramineo-albidis, non exsertis; ovario ovato-globoso */, mm. ; stylo tri- plo quam ovarium breviore, columniformi ; seminibus ovatis, pallide- brunneis. i E Respubliea Transwaal: districtum Lydenburg inter Spitzkop et flu- vium Comati. Dr. Wilms n. 1256; fl. augusto. GOMPHRENA Linn. G. grisea Lopr. n. sp.; perennis, erecta, caulibus 15-30 em. longis, 1 '/,2 em. crassis, pilis albidis vel sordide griseis subadpressis, molli- ter serieeis, tantum folia perpauca gerentibus pene subaphyllis; foliis basi caules et mediam partem tantum vestientibus, erectis vel ad cau- fa lem subcompressis, sessilibus, lineari-lanceolatis, integris, acutis, 2-3 '/, em. longis, 3-5 mm. latis, supra parce et sparse subtus densissime pilis albidis sericeo-sublanuginosis; inflorescentia terminali, spiciformi, spicis dense congestis, subglobosis, circa 12 mm. longis, 15 mm. latis ; brac- teolis hyalinis, basi nigrescente, subeonnatis, ovatis, valde concavis, 3 mm. latis et longis; floribus albis; tepalis lanceolatis, 7 mm. longis, margine dense pilosis vel lanuginosis, basi nigrescentibus, parte media superiore hyalinis, tubo stamineo 5 mm. longo, filamentorum parte li- bera brevissima, trilobo, lobis exteris subtrapezoideis, basi angustatis, lobo antherifero vix prominente; antheris late,ovatis, apice rotundatis, bifidis; ovario turbinato 2 mm. longo; stylo brevissimo ; stigmate plu- moso, seminibus rufescentibus, minutis, funiculo elongato. L Brasilia in civit. Goyaz, in vallibus Rio Corumba in campo, in su 3 fl, Glaziou n. 21968. o G. aurea diet, n. sp.; perennis, humilis, tota ub pilis albidis .. subsericeis usque ad 12 mm. longis lanuginoso-hirsuta ; caulibus brevi- QE vel brevissimis. 2-6 cm. longis; foliis oblongo vel ovato ellipticis, eg orrimis in peas laminae subaequilongum vel circa '/, pe plo | AMARANTACEAE NOVAE breviorem sensim et euneatim angustatis, apice obtusis vel acutiuseulis, subeoriaceis, juvenilibus pilis sericeis, durescentibus et setaceis, vetu- stioribus obtectis demum glabratis superficie in foliis vetustis dense et manifeste punctatis, nervis obsoletis; inflorescentia terminali, capituli- formi, ambitu subsemiglobosa circa 3,54 em. diametro; bracteolis au- reis, nitidis, carinatis, eristulatis, cristula ampla, apice denticulata, 15 mm. longis; floribus flavis, tepalis aureis, linearibus, apice acutis, mu- cronulatis, basi incurvatis, dense pilosis, 16-17 mm. longis; tubo sta- mineo hyalino, perigonio 1 mm. longiore, filamentis brevissimis in lobos duos laterales, ovatos, obtusiuseulos, divergentes, excurrente, lobo in- termedio antherifero brevissimo, antheris linearibus aeutis basi bilobu- latis, apice demum excurvatis; ovario turbinato , stylo eylindrico, stig- mate brevi bifido, seminibus rufescentibus ovatis. Brasilia in civit. Minas Seraés in Serra dos Vertentes, in Jun. fl: Glaziou n. 20435; in civit. Goyaz inter As Antas et Petro Sardinha in campo, in Aug. fl.: Glaziou n. 21966. G. eriocalyx Lopr. n. sp.; perennis, erecta; caulibus validis, tereti- bus, 46 mm.‘ crassis, pilis albidis subadpressis, molliter sericeo-subla- nuginosis; foliis basalibus oblanceolatis vel oblanceolato-cuneiformibus, erectis, erassiuseulis, coriaceis, integerrimis, apice obtusis vel subrotun- datis, vel acutiusculis, saepe brevissime mucronulatis, supra et margine pilis brevissimis erectis scabris vel scaberrimis, subtus pilis longis ad- pressis tomentosis, 13-15 em. longis, 2 '/,3 latis, costa media supra i. s. laeviter impressa, subtus vix conspicua, nervis lateralibus plane obsoletis, foliis caulinis gradatim diminutis, lanceolatis vel lineari-lan- ceolatis vel superioribus subdeltoideis, internodiis longissimis (8-15 em. longis); floribus in glomerulos densos internodiis 6 mm. longis separa- tos in eaulis primarii axi eongestis, glomerulis singulis cirea 2 cm. diam. et uno alterove interdum axin brevem seeundariam glomeruli- feram emittente; bracteolis hyalinis, nervo mediano rufescente concavis, 45 mm. longis; floribus flaveseentibus; tepalis linearibus, apice acutis, basi inerassatis, 7-8 mm. longis, dense pilosis, pilis longis, albidis, 3 lanuginosis; tubo stamineo hyalino, circa 6 mm. longo, filamentorum $ dala Sep. E .LOPRIORE G. parte libera 1 mm. longa in lobos duos laterales ovales acutos conver- gentes terminante ; lobo intermedio antherifero lineari brevi, antheris late linearibus, apice rotundatis, 2 */, mm. longis; ovario turbinato i 1 !/,-2 mm. longo; stylo breyistimos stigmate bifido, ovarium subaeqante hk. seminibus rufescentibus. : Brasilia in civit. Goyaz inter Fazenda da Bolivia et Herculano Lobo i in campo, in dec. fl,: Glaziou n. 21974. G. chloromalla Lopr. n. sp.; herba tubereulifera, undique dense villosa, caulibus erectis, 7 mm. crassis, teretibus, foliis oppositis sessi- libus, internodiis 8-12 em. longis, lamina rigidula chartacea, ovali vel ovata vel subobovata, margine integerrime plana, i. s, saepius undulato- subplieata, basi late cuneata vel rotundata, apice brevissime acuminata, 47 cm. longa, 3-5 lata, i. s. subochraceo-olivacea, nervis subtus promi- nulis, supra obsoletis palmatis, utrinque nempe juxta et secundum mar- ginem 2-3 prineipalibus pene usque ad apicem laminae percurrentibus, praeterea a costa media in foliae parte superiore etiam utrinque. eirca 2-3 nervis lateralibus superioribus sub angulo latiore inferioribus, sub angustiore angulo patentibus; inflorescentia terminali, paniculata, ra- b mulis oppositis, 10-15 em. longis, faseieulis 3-5-floris; bracteolis stra- mineis, lanceolatis, acutis, spinescentibus, 6 mm. longis; floribus albe- scentibus; tepalis hyalinis, 7-8 mm. longis, dense pilosis vel lanuginosis, tubo stamineo circa 6 mm. longo, filamentorum parte libera vix 1 mm. - longa in lobos duos laterales semilunares convergentes terminante; lobo intermedio antherifero sessili, antheris anguste linearibus, 3 mm. lon - gis, apice angustatis bifidis; ovario turbinato 2 mm. longo, stylo fili- formi, ovarium subaequante; stigmate bifido, 2-plo vel 3-plo ovario lon- | giore; seminibus rufescentibus, turbinatis. Brasilia: in civit. Goyaz ad Chapadao de Porto Seguro in campo Olho d’Aqua do vento, in dee. fl.: Glaziou n. 21972. Dott. G. B. TRAVERSO MICROMICETI DI TREMEZZINA È xa (Contributo allo studio della flora micologica della provincia di Como) » (Con tavola XV). E - ulla sponda destra del lago di Como, dalla punta d'Avedo o Balbianello fin quasi a quella di Menaggio, si stende quella striseia di terra se- minata di ville e di giardini che & la Tremezzina, le cui naturali me- raviglie, qua e là artisticamente ritoccate dalla mano dell’ uomo, attrag- gono, nella bella stagione, forestieri d' ogni parte del mondo. La mitezza del elima permette quivi la coltivazione di molte piante ornamentali ed utili : basti ricordare che vi fiorisce l’ Agave e vi maturano I' Ulivo, il Limone, V Arancio, il Nespolo del Giappone, per non ricor- dare che le più importanti. È facile pertanto immaginare come la grande varietà della flora esotica, coltivata nei giardini, unita ad una flora lo- . cale che se non può dirsi ricca non è nemmeno uniforme, e ad un certo. numero di piante colturali, tra le quali prime la Vite ed il Grano turco, debba portare di conseguenza una eerta penes nella flora micromieo- logica della regione. | Ciò nondimeno, nessuno dei botanici che si occuparono della flora comense ha mai pensato di rivolgere in modo speciale la sua attenzione allo studio di questi piccoli esseri la cui importanza è ormai nota anche . ai contadini, che cercano ogni mezzo per liberarne le loro piante. Solo dl professor Penzig, per quanto mi consta, ha pubblicato un elenco di circa 150 specie di Funghi, comprendendovi anche i maeromiceti , da lui raccolti sul monte Generoso. Fatta eccezione di queste, ben poche sono le specie che si trovano ricordate, per località della provincia di Como, da quegli autori che si occuparono della micologia lombarda, quali l'Anzi, il Vittadini, il Cesati, il Garovaglio, il Pirotta, il Ca- vara, il Briosi, il e. ecc. G. B. TRAVERSO Per tale ragione io credo di non fare cosa inutile pubblicando questo esiguo contributo alla flora micologica della provincia di Como, e sarò pago se esso saprà invogliare qualcun altro a continuare le ricerche. Si tratta di 87 specie, raggruppate in 40 generi ('), poca cosa come | si vede; tanto che era mia intenzione di liberare al pubblico questa nota soltanto quando essa fosse stata il più possibilmente completa. Ma l’aver trovato, tra le varie forme raccolte, alcune specie nuove per la Lom- bardia, o anche per l'Italia, e tre che ritengo nuove per la scienza, - delle quali ultime, due appartengono all’ importante ordine dei Pireno- Si . miceti, mi sembrò ragione sufficiente per non Danger oltre a presen- ^ tarle ai cultori della micologia. E però mio vivo desiderio di continuare, appena mi sarà possibile , le ricerche, in modo da completare la conoscenza della flora micologica di questa interessante regione così ben nota, destina altri riguardi, agli scienziati. # Ed ora, prima di dare l’ elenco delle o mi sia concesso porgere sentite grazie all'amico G. Bianchi, che mi.fu d'aiuto nella raccolta x del materiale; al chiarissimo prof. G. Briosi, che mise a mia disposi- zione i libri e gli erbarii dell’ Istituto Botanico, ed ai professori F. Ca- vara ed L. Foetal; che mi furono larghi di suggerimenti e con- sigli. : Pavia, Orto Botanico, Novembre 1900. () Il materiale che mi ha servito per le determinazioni fu raccolto per massima parte da me nella scorsa estate ed e conservato nel mio erbario privato. MICROMICETI DI TREMEZZINA Il segno + vuol dire da la specie è già stata riscontrata in provincia di Como; il segno * che è nuova per la Lombardia ed il segno ** che è nuova per l’ Italia. Ordine PHYCOMYCETEAE De Bary. Famiglia PERONOSPORACEAE De Bary. 1. Cystopus Portulacae (DC.) Lév. in Ann. Sc. Nat., ser. III t. VIII, pag. 271; Sace., Syll. VII, part. I, pag. 235. Cavr., Mater., pag. 5 e Micol. lomb., I contrib., N. 18. Sopra foglie di Portulaca oleracea L., presso Tremezzo. (G.B. Traverso), Agosto 1900. 2. Phytophthora infestans (Mont.) De Bary, Research. on potat. Fung., in Journ. Agric. Soc. , II ser., vol. VII, pag. 1; Sacc., Syll. VII, part. I, pag. 237; Cavr., Mater., pag. 9 e Micol. lomb., I contrib., N. 20. Essicati: Br. et Cavr., Funghi parass., N. 26. Sopra foglie di Solanum tuberosum L., in orti di Tremezzina, e sopra foglie di Solanum Lycopersicum L. , nella villa Visconti a Tremezzo (G. B. "Traverso), Agosto 1900. : i 3. Plasmopara viticola (Berk. et Curt.) Berl. et De-Toni in Sace., Syll. VII, part. I, pag. 239; Cavr., Mater., pag. 5 e Micol. lomb., I . eontrib., N. 21; Peronospora viticola De Bary, Ann. Sc. Nat., ser. IV, | tom. XX, pag. 125; Botrytis viticola Berk. et Curt. in Caspary Monat. Ber. Acad., 1855. — Essieati: Br. et Cavr., Funghi parass., N. 1 e 102. Sopra foglie di Vitis vinifera L., in vitigni ed orti di Tremezzina. (G. B. Traverso e G. Bianchi), Agosto 1900. Ordine USTILAGINEAE Tul. 4. Ustilago Maydis (DC.) Corda, /cow. V, pag. 3; Sace., Syll. VII, part. IL, pag. 472; Cavr., Micol. lomb. I contrib., N. 39. | Essicati: Br. et Cavr. , Funghi parass., N. 2. Sopra fusti e spighe di Zea Mays L., presso Lenno (G. B. Travi): | Agosto 1900. G. B. TRAVERSO - . . Ordine UREDINEAE Brongn. Sezione AMEROSPORAE Sace. et De-Toni. 5. Uromyces Trifolii (Alb. et Schw.) Wint., Die Pilze, pag. 159; Saec., Syll. VII, part. IL, pag. 534; Cavr., Mic. lamb., I. contrib. , N. 43; . Puccinia Trifolii DC., Fl. Franc., VI, pag. 66. Essieati : Br. et Cavr., Funghi parass. , N. 29. Sopra foglie di Zrifolium repens L., in prati sopra Tremezzo (G. 1 B. Traverso), Agosto 1900. 6. en Carpini. (Nees.) Fuck., Fung.. Rhen. N. 294 e Symb. mycol. pag. 44; Winter, Die Pilze, pag. 240; Sace., Sy, VII, part. II, pag. 593; Cavr., Micol. lomb., II contrib., N. 17. Essicati: Br. et Cavr., Funghi parass., N. 209. Sopra foglie di Carpinus Betulus L., in boschi sopra Cadenabbia (G. B. ustioni Agosto 1900. N 3. Melampsora populina T Lév. in Ann. Se. Nat. 1843, pag. 375; Saee, Syll. VII, park II, pag. 590; Cavr. Mies lomb., I con- trib., N. 53. Essicati : Br. et Cavr., Funghi paras. , N. 5. ; Sopra foglie di Popolus nigra L., presso Tiomezzo (G. B. Traverso), Agosto 1900. — 8. er Helioscopiae (Pers.) Catal., Plant. Mars., pag. 203 ; De-Toni in Sace. , Syll. VII, er II, pag. 586; Cavr., Micol. lomb., ' IT contrib., N. 18. Essicati : Cavr., Feng. Load N. 57. . Sopra foglie di Euphorbia Oyparissius L., presso Tremezzo (G H ue inm Agosto 1900. im E 9. RR farinosa (Pers.) riet‘ Pilze con Schlesien, pag. 360; Sace., Syll VII, part. II, pag. 587; Cavr., Micol. lomb. Eo contrib., N 52; Melampsora salicina Tul., Ann. Sc. Nat. 1854, IL, tav. Essicati: Br. et Cavr., Funghi parass. N. 32. Sopra foglie di Salis sp., presso Lenno (G. B. Traverso), Agosto 1900 N Sezione DIDYMOSPORAE Sace. et De-Toni. 10. Puccinia Malvacearum Montag. in Gay., Hist. fisie. y polit. de Chile, VIII, pag. 43; Wint., Die Pilze I, pag. 168; Sace., Syll. Yu. part. II, pag. 686. — Forma teleutosporica. Essicati: Br. et Cavr., Funghi parass., N. 38. Sopra foglie di Malva sylvestris L., presso Cadenebbia (G. B. Tra- verso), Agosto 1900 e presso Azzano, (G. Bianehi), Luglio 1900. + ll. Puccinia Buxi DC., Fl. Franç. VI, pag. 60; Sace., Syll. VII, part. II, pag: 688; Cavr. Micol. lomb., II contrib., N. 23. — Forma teleutosporica. Tei Essicati: Br. et Cavr., Funghi parass., N. 37. e nella villa Solla a Bolvedro (G. B. Traverso), Agosto 1900 (°). + 12. Puccinia Violae (Schum.) DC., Fl. Franç. VI, pag. 92; Sace., — Forma uredosporica. Essicati : Br. et Cavr., Funghi parass., N. 286. Sopra foglie di Viola sp. , presso Cadenabbia (G. B. Frami Agosto 1900 (°). * 13, Puccinia Silenes Schroet. in Thüm., Myc. Univ. N. 635 (sub (1) Ved. O. PENzIG. Appunti sulla flora micologica del te Generoso , in Atti Istit. Veneto, 1884, tomo Il, serie 65, dove & sotto snb nome di M. 3). (2) Vedi CAVARA : Uierione conieibutiont alla Meet à ce in Atti È dell’ Ist. Bot. dell’ Univers. di Pavia, II serie, Vol. II N. 48). Sopra foglie di Burus sempervirens L., nella villa Visconti a Tremezzo | Syll. VII, part. II, pag. 609; Cavr., Micol. lomb., I contrib., N. 59.: a Vedi O. Penzie, op. cil., dove è sotto il nome 2 i Violarum Lk. md mU E ES SES Sea de M c Ra al ee e nomine P. Behenis); Pilz. Schles., pag. 317; Winter, Die Pilze, pag. 215. Sacc., Syll. VII, part. II, pag. 605. — Forma uredosporica. Sopra foglie di Silene inflata Smith., in prati sopra Cadenabbia. (G. B. Traverso), Agosto 1900. . * 14 Puccinia graminis Pers, Dispos. Fung., pag. 39, tav. 3, t fig. 3; Sace., Syll., VII, part. II, pag. 622; Cavr., Micol. lomb., I con- di K N. 62. — Forma ecidiosporica. Essicati : Br. et Cavr. Funghi parass., N. 33 e 59. 5 | Sopra foglie di Berberis vulgaris L., sopra Griante (G. B. Traverso), ©- Agosto 1900 (2). LE NS EIERN s am En à t15 Gymnosporangium Sabinae (Dicks) Wint., Die Pilze, pag. E 232; Sacc., Syll. VII, part. II, pag. 739; Cavr., Micol. lomb. I, con- Di. 7 trib., N. 75. — Forma picnidica. - x Essicati: Br. et Cavr., Funghi parass., N. 131. Sopra foglie di. Pyrus communis L., in orti di Tremezzina (G. B. Tra- verso), Agosto 1900 (?). Sezione PrRAGMOSPORAE Saec. et Da-Toni. . t16. Pisa subeortieium (Schrank) Wiat, Die Pilze, p. 228; Sacc., Syll. VII, part. II, p- 746; Cavr., Micol. lomb., I contrit., N. 78. Essicati: Br. et Cavr. Punghi parass., N. 8 e 63. Sopra foglie di Rosa sp., in giardini di Tremezzina (G. B. Traverso e G. Bianchi), Bee ce 1900 o È RR: È ipogei violaeeum (Sehultz.) Wint., Die Pilze, p. 231; i | Schrost, Pilz. von Schles., p. 353 ; Sace., Sill. VII, part. II, p. 744. En Vedi O. Penzie, op. cit. (N. 4). . (5 Vedi CAVARA: Contribuzione alla TO Lombarda in Atti dell’ Ist. : Bot. dell’ Univ. di Pavia, II serie, Vol. II, 3 Vedi 0 Didi esita - op. cii dove & sotto il nome ; di Ph. rosarum. Rabh. È Essicati: Br. et Cavr., Funghi parass., N. 287. Sopra foglie di Rubus fruticosus L., in Tremezzina (G. B. Traverso ed E. Repossi), Agosto e Settembre 1900. t 18. Coleosporium Campanulae (Pers) Lév. in Ann. Se. Nat., 1847 ; Sacc., Syll. VII, part. II, pag. 753; Cavr., Micol. lomb., I con- rib, N. 81. Essicati : Br. et Cavr., Funghi parass. ‚N. 103. E. | Sopra foglie di Campanula sp. presso Cadenabbia IC B. Traverso), | Agosto 1900 (1). Ordine DISCOMYCETEAE Fr. Famiglia PHACIDIEAE Fr. Sezione HYALOSPORAE Sace. | 19. Pseudopeziza Trifolii (Biv. Bernh.) Fuck., Symb.Mycol., pag. 290; Sacc., Syll. VIII, pag. 723; Cavr., Mater., pag. 8 e Micol. lomb., I contrib., N. 188. Essicati: Br. et Cavr., Funghi parass., N. 68. . Sopra foglie di Zrifolium sp., presso Cadenabbia (G. B. Traverso), ; pow 1900. - 4 20 Stegia Ilieis Fr. Obs. myċol. II, pag. 312; Sase, Syll. VIII, - pag. 733; Cavr., Micol. lomb. II eontrib., N. 69. Essicati : : Cavr., Fungi Longob. , N. 115. Sopra foglie secche di Zler Aquifolium L., in boschi sopra Cadenabbia SS a Logo Agosto 1900 0 (i Vedi O. PENZIG, op. cit, dove è sotto il nome di è Campanulacearum. i © Ved. 0. PENZIG, op. cit. (N. 72). Sezione SCOLECOSPORAE Sacce. + 21 Rhytisma acerinum (Pers.) Fr., Syst. mycol. II, pag. 569; Tul, Carpol. III, pag. 116; Sacc., Syll. VIII, pag. 753; Cavr., Micol. lomb., I. contrib., N. 190. Essıeati : Br. È Cavr. Funghi parass., N. 9. | ; Sopra foglie di Acer sp., in boschi sopra Griante (G. B. Tavor, | Agosto 1900 (). —— Bec | - . «Famiglia GYMNOASCEAE Baran. 22. Exoascus deformans (Berk) Fuck., Symb. mycol., pag. 252: Leg Sace., Syll. VIII, pag. 816; Cavr., Micol. lomb., I contrib., N. 164. 7 Essicati: Br. et Cavr., Funghi parass., N. 104. Sopra foglie di Persica vulgaris Mill., nella villa Visconti a Tremezzo (G. B. Traverso), Settembre 1900. EN Cd Ordine PYRENOMYGETEAE Fr. ec De Not. Famiglia SPHAERIACEAE Fr. Sezione HyALODIDYMAE Sae. pi x 23. Sphaerella Chamaeropis. nov. sp. Bp . Maculis amphigenis, irregulariter ellipsoideis , sla late DI purpureo marginatis ; peritheciis sparsis, subglobosis , epidermide diu tec- à tis, poro pertusis ; ascis clavato-ovoideis , ventricosis , 40-50 v 15-18 p, 06- tosporis ; sporidiis irregularibus , apice obtusis , hyalinis , 18-25 v 4-5 by ad septum leniter. constrictis , loculis inaequalibus. Hab. in foliis vivis Chamaeropis humilis L., villa Norella prope Ca graka (Como), socia Diplodia Passeriniana Thim., Augusti 1900. . uesta specie di Pirenomicete, che propongo come nuova, forma sulle Bali del GRAD humilis L., delle maechie di color ocraceo pe o a 9 vet 0. Puede, ch. cit. (N. 69). meno chiaro, cinte da un. largo margine purpureo che va sfumando al- l'esterno. Queste macchie hanno per lo più forma rotondeggiante od elis- sodale (V. Tav. fig. 1), col diametro di 3 a 7 millimetri, e si presen- | tano cosparse, di solito sulla pagina superiore della foglia, di numerosi e piccoli punti neri che sono i periteci. Essi hanno forma sferica o quasi, e si aprono all'esterno, dopo aver rotta l'epidermide, per un discreto ostiolo (fig. 2). Contengono parecchi aschi ventricosi, di forma elavato- ovoidea, misuranti da 40 a 50 per 15 a 16 micromillimetri (fig. 3). Le spore, in numero di otto per ogni asco, hanno forma irregolare, sono ottuse o tronche agli apici, ialine, monosettate ed alquanto ristrette in corrispondenza al setto che le divide in due logge per lo più disu- guali. Esse misurano da 18 a 25 per 4 a 5 micromillimetri e sono mi- nutamente granulate e pluriguttulate (fig. 4). Le dimensioni e la forma degli aschi e delle spore distinguono facil- mente questa specie dalle altre finora riscontrate su piante appartenenti alla grande famiglia delle Palme e che sono, a quanto risulta dalla Sylloge del Saccardo, la Sphaerella Gastonis Sace. che attacca il Cocos nucifera L.; la Sph. incisa Ell. et M. che attacca il Sabal serrulatum ‚Nett. e la Sph. sabaligena Ell. et Ev. che attacca il Sabal Palmetto Lod sa 2 Sphaerella haii (Tul) Sace. ; Sphaeria Fragariae Tul., Ann. Se. Nat. IV, t. V, pag. 112; Sace., Syll. I, pag. 505. . Su foglie di Fragaria vesca L., villa Norella presso Cadenabbia. (G. Bianchi), Gennaio 1900. N. B. Ho referito gli esemplari da me studiati a questa specie seb- bene avessero pli aschi di lunghezza quasi doppia di quella data dal . Saccardo; eoneordavano però in tutti gli altri caratteri. .* 25. Diaporthe Chorostate oneostoma (ky Fuck, bu my- col. pag. 205; Sphaeria oncostoma a in Cooke, Handb. N. 2499 ; Sace., Syll. I, pag. 612. ^ Agosto 1900. | 30 Malpighia, Anno XIV, Vol. XIV. Su rami di Robinia Pseudacacia L., presso Lenno vx B. Traverso), Sezione HYALOPHRAGMIAE Sace. ** 26. Metasphaeria Araucariae nov. sp. Maculis vagis, albicantibus ; peritheciis sparsis, subepidermicis , dein erumpentibus , globoso-lenticularibus , papillatis ; ascis cylindraceo-clavatis, 60-70 v 10-12 p., octosporis, paraphysibus subaequalibus commixtis ; spo- ridiis plerumque monostychis , elliptico-fusoideis , 3-septatis (rarius 1-septa- tis), ad septum medianum magis constrictis, hyalinis, 20-24 v 5-6 p. Hab. in foliis aridis Araucariae brasiliensis Rich., villa. Carlotta prope Tremezzo (Como), socia Phoma Araucariae mihi et Pestalozzia funerea Desm. Augusti 1900. Questa Metasphaeria che, per i suoi caratteri diagnostici, io eredo appartenente ad una specie non ancora descritta, forma sulle foglie della Araucaria brasiliensis Rich. delle macchie poco marcate e mal definite, nelle quali si notano, in numero piuttosto esiguo, i periteci (V. Tav. fig. 5). Esaminati al mieroscopio questi si presentano di forma globoso- lenticolare, a parete relativamente sottile (fig. 6). Ciascuno di essi con- tiene diversi aschi cilindraceo-clavati, misuranti da 60 a 70 per 10 a 12 micromillimetri, ai quali sono frammiste numerose parafisi più brevi o subeguali ad essi (fig. 7}. Le spore, in numero di otto per ogni asco, monostiche, hanno forma elittico-fusoidea e sono trisettate, raramente monosettate, un po’ ristrette in corrispondenza ai setti e specialmente al mediano; sono jaline e misurano da 20 a 24 per 5 a 6 micromilli- metri (fig. 8). Si distingue facilmente questa specie dalle altre che colpiscono piante affini, e precisamente dalla M. Acuwm (Cooke et Harkn.) Saec. per avere le spore monoseriate e non mai con 4 setti; dalla M. squamata (C. et EIl) Saec. per gli aschi che non sono saccati; dalla M. Ashwelliana . (Curr.) Sace. per le dimensioni minori delle spore ; ‘dalla M. anisometra (C. et H.) Sace. per il numero dei setti delle spore che non è mai di 4, e dalla M. saprophila (Rehm.), Sace. pure per il numero dei setti e per non essere mai i periteci gregari nè globosi. Di queste cinque specie le prime tre attaccano il genere Abies, la quarta il genere Out ela P quinta YJuniperus. nana Villa. b Ordine SPHAEROPSIDEAE Lév. ref. Famiglia SPHAERIOIDEAE Sace. SI a Sezione HYALOSPORAE Sace. * 27. Phyllosticta Hederae Sace. et Roum., Mich. II, pag. 620; Sacc., Syll. III, pag. 20. Sopra foglie di Zedera Heliz L., villa Norella presso Cadenabbia. (G. Bianchi), Gennaio 1900. + 28. Phyllosticta cruenta (Fr.) Kichx., land. 1,422; Sacc., Syll. III, pag. 58; Cavr. Mater. pag 58 e Micol. lomb., I contrib., N. 274. Essieati : Cavr. Fung. Longob., N. 90. Sopra foglie di Polygonatum sp. , in prati e boschi del Sasso di S. Mar- tino presso Menaggio (G. Bianchi), Luglio 1900 (?). 29. Phyllostiea Brassieae (Curr.) West. in Bull. Acad. Bruz. 1851, pag. 397; Sace. Syll. II, pag. 38; Cavr. Mater., pag. 17 e Micol. lomb. I contrib., N. 271. Sopra foglie di Brassica oleracea L., villa Visconti in Tremezzo (G. B. Traverso), Agosto 1900. |’ 30. Phyllosticta Forsythiae Sacc., Fung. ital., t. 87; Mich. E | pag. 93; Syll. III, pag. 27. : Sopra foglie di Forsythia suspensa Vahl, villa Norella presso Cade- nabbia (G. Bianchi), Ottobre 1899. ` 31. Phyllosticta prunicola (Opiz.) Sacc., Mich. I, pag. 157; Syll. - HI, pag. 4; Cavr., Micol. lomb., I cotrib., N. 259. — | Essicati: Br. et Cavr., Funghi parass., N. 141. Sopra foglie di Prunus Cerasus L., villa Norella presso Cadenabbia (G. Bianchi), Dieembre 1899. / * © Vedi 0. Penzie, op. cit., N. 115. Phyilestista Berberidis Rabh. in Her, mycol. N. 1865; Sace. Syll. III, pag. 26. | Sopra foglie di Berberis vulgaris L., in roveti sopra Griante (G. B. di: Agosto 1900. * 33. Phyllosticta Medicaginis (Fuck.) Saec.; Ascochyta Medica- ginis Fuck., Symb. myc., pag. 388; Sace., Syll. III, pag. 42. Sopra foglie di Medicago sativa L., in prati sopra Tremezzo o B. Traverso), RR 1900. 34. Phyllostiota era(aegicola Sace. Syll. III, pag. 6; Phyllosticta Crataegi Speg. Mich. I, pag. 483 ; Cavr., Micol. lomb. I contrib., N. 260. Sopra foglie di Crataopii Ozyacantha L., presso Lenno > B. Tra- verso), Agosto 1900. | * 85. Phyllosticta primulicola. Desm., 14me Not., pag. 30; Sace., Syll. III, pag. 56. Sopra foglie di Primula officinalis Jacq., presso Lenno (@. B. Tra- Agosto 1900 : 36. Phyllosticta Magnoliae Sace. Mich, I, pag. 139; Syll. II, pag. 29; Cavr., Mater. pag. 17 e Micol. lomb., I contrib., N. 267. Essieati: Br. et Cavr., Funghi parass., N. 19. Sopra foglie di Magnolia grandiflora L., villa Carlotta presso Tre- - mezzo (G. B. Traverso), Agosto 1900. | 37. Phyllostieta Aueupariae Thüm., Beitr. Pile. Sibir. N. 511; Sace., Syll. III, pag. 7; Cavr., Mater. pag. 17 e Micol. lomb., Icon- trib., N. 262. ; Sopra foglie di Sorbus ee L., villa Norella presso Cadenabbia (G. B. Traverso), Agosto 1900 o7 98: Phyllosticta Persicae Sacc., Mich. I, pag. 146; Syll. III, pag. D Cavr., pun E Ob. N.263. . MICROMICETI DI TREMEZZINA 469 Essicati: Br. et Cavr., Funghi parass., N. 88, Sopra foglie di Persica vulgaris Mill., villa Norella presso Cadenabbia (G. B. Traverso), Agosto 1900. * 39. Phoma Araucariae nov. sp. Peritheciis sparsis , immersis, dein erumpentibus , subglobosis, 100-150 y. diam., atris; basidiis bacillaribus 10-14 v 1-2 n; sporulis ellipsoideis , tenuissime granulatis, hyalinis, 4-6 x 1,5-2,5 p. Had. in foliis aridis Araucariae brasiliensis iub. villa Carlotta prope Tremezzo (Como), socio Metasphaeria Araucariae mihi et EIER fu- nerea Desm., Augusti 1900. Questa specie di Phoma sviluppa i suoi periteei, di mediocre gran- dezza, sparsi, sulle foglie secche dell’ Araucaria brasiliensis Rich. (fig. 5). Detti periteci, di forma quasi sferica o leggermente conica, sono dap- prima immersi ma poi rompono l’ epidermide e versano le loro spore al- l esterno (fig. 9). Queste spore sono di forma elissoidale e misurano da 4 a 6 per 1,5 a 2,5 micromillimetri (fig. 11). Esse sono ialine, minu- tamente granulate e portate da basidii bacillari, abbastanza lunghi, da 10 a 14 micromillimetri, pure ialini (fig. 10). i Differisce dal Phoma deflectens Sace., che attacca l Araucaria imbri- cata Paron, per le dimensioni, molto minori , tanto dei periteci che delle | spore. * 40. Phoma Oleae (DO. ) de. Mich. II, pag. 91; Syll. III, pa- gina 112. Sopra foglie cadute di Olea VEMM: L., villa mou P aed Cade- nabbia (G. B. Traverso), Agosto 1900.. .* 41. Phoma putator Sacc., Mich., pag. 616; Syll. III, pag. 97. Sopra rami di Populus nigra L., presso Tremezzo (G. B. Traverso) x ER 1900. i . 42. Vermieularia trichella Fr. in Greo. Scott. FL, t. 345; Sacce., ; yl. III, pag. 224; Cavr. Micol. lomb., I contrib., N. 291. o | G. B. TRAVERSO Essicati : Br. et Cart. ; HM parass., N. 340; Cavr., Fung. Longob., N. 93. Sopra foglie di Hedera Helix L., villa Norella presso Cadenabbia (G. Bianchi), Gennaio 1900. * 43. Vermieularia ER BEORTUN West., FI. Bat. Fung. ll, pag. 113; Sacc., Syll. III, pag. Sopra foglie di Convallaria RUNE L., villa Visconti a Tremezzo (G. B. Traverso), Agosto 1900. Sezione PHAEOSPORAE Sacc. $ . 44. p MOS concentrieum (Desm.) Sacc., Mich. I, pag. 204; Syll. III, pag. 317; Cavr., Micol. lomb., I contrib., N. 298. Essieati: Br. et Cavr., Funghi parass., N. 220; Cavr., Fung. Longob., N. 96. | Sopra foglie di Yucca aloifolia L., ville di Tremezzina ix Bianchi), Dicembre 1899. * 45. Coniothyrium concentrieum. Desm. var. Agaves Sacce., Syll., — VII, pag. 317. : ; Sopra foglie di Agave americana L., ville di Tremezzina (G. dra Gennaio 1900. en * 46. Coniothyrium olivaceum Bon. in Fuck. Symb., pag. 377; Sace., Mycol. Ven. pag. 191; Mich. I, pag. 205; Syll. III, pag. 305. Sopra foglie di Cycas revoluta Thumb., villa Carlotta preso Tremezzo (G. B. Traverso), Agosto 1900. N. B. Gli esemplari da me esaminati avevano le spore quasi olona € non elittieo-oblunghe; ho ereduto però che questo carattere non po- tesse — De. proporre una varietà.) nuova. o bise erts: Palmaram Corda, fai Fung. IV, pag. 38, t pes Sace., E Be 318. MICROMICETI DI TREMEZZINA Essicati: Cavr., Fung. Longob., N. 188. Sopra foglie di Chamaerops humilis L., villa Norella presso Cade- nabbia (G. B. Traverso), Agosto 1900. Sezione HYALODIDYMAR Sace. * 48. Ascochyta Tini Sace., Mich. I, pag. 170; Syll. III, pag. 387. Sopra foglie di Viburnum Tinus L., villa Carlotta, presso Tremezzo (G. B. Traverso), Agosto 900. Sezione PHAEODIDYMAE Sace. * 49. Diplodia Passeriniana Thüm., Fung. nonnull. ital. novi ; Sace., Syll. III, pag. 371. | Sopra foglie di CAamaerops humilis L. villa Norella presso Cadenab- bia (G. Bianchi), Gennaio 1900. ' Sezione SCOLECOSPORAE Sace. 50. Septoria Petroselini Desm., Zixsie. N. 674; Sacc., Syll. III, pag. 530; Cavr., Micol. lomb., I contrib., N. > = Essicati: Br. et Cavr., Funghi parass., N. 143. Sopra foglie di Petroselinum sativum Hoffm., in is di Tremezzina. (G. Bianchi), Gennaio 1900. T 51. Septoria pirieola Desm., 18” Notic., pag. 8; Sace., Syll. III, pag. 487; Cavr., Matér. , pag. 19, e Micol, lomb., I contrib., N. 314. Essicati : : Br. et Cavr. Funghi parass., N. 22. | * Sopra foglie di Pirus communis L., villa Visconti a BETEN o (G: R Traverso), Agosto 1900 ('). | ` - (!) Specie già stata trovata a Corenno Plinio, Vedi CAVARA, Contribuzione alla Micologia Lombarda cit. | 72 | G. B. TRAVERSO 52. Septoria castanaecola Desm., Ann. Se. Nat., 1847, VIII, pag. 26; Sace., Syl. III, pag. 504; Cavr., Mater., pag. 11 e Micol. lomb., I contrib., N. 318.. . Essicati: Br. et Cavr., Funghi parass. , N. 47. Sopra foglie di Castazea vesca L., boschi sopra Tremezzo (G. B. Tra- verso), Agosto 1900. 53. Septoria Lyeopersiei Spegazz., Fung. Argent., Pug. IV, N. 289; Sace. Syll. III, pag. 535; Cavr. Micol. lomb., I contrib., N. 381. Essicati: Br. et Cavr., Funghi parass., N. 93. Sopra foglie di Solanum Lycopersicum L., villa Visconti a Tremezzo. (G. B. Traverso), Agosto 1900. N. B. Gli esemplari che ho esaminati appartengono però alla varietà europaea Br. et Cavr., Funghi parass., N. 93. . 54. Septoria cornicola Desm., Fosie. N. 342; Sace., Syll. III, pag. 492; Cavr., Matér., pag. 19 .e Micol. lomb., I contrib. N. 315. Essicati: Br. et Cavr., Funghi parass., N. 196. 2 Sopra foglie di Cornus sanguinea L., roveti del Sasso di S. Martino — e Menaggio (G. B. table Agosto 1900. 1 * 55. Septoria oleandrina Saec. , Fungi Ven. Y, pag: 205; Sacc., Syll. III, 497. | Sopra foglie di Nerium Oleander L., villa Carlotta e villa Visconti ; a Tremezzo (G. B. Traverso), Agosto 1900. * Db. ken Clematidis-reetae Sace. , Myc. Ven. N. 321; Fung. Ven. V; pag. 205; Syll. III, pag. 524. ' Sopra foglie di Clematis recta L., presso Tremezzo (G. B. Traverso) , Agosto 1900. à E Septoria Rubi West, Zrs. N. 938; Kichx., Flor Fland. , pag: | | 433; Sace., Syll. III, pag. 486; Cavr., Micol. lomb., Y contrib., N. 3 - Essicati Br. et ems Funghi parass., N. 271. Sopra foglie di Rubus sp., e» Azzano (G. B. Traverso), Agosto 1900. 58. Septoria Cyelaminis Dur. et Mont., Syll. pag. 279; Sacc., Syll. Essieati: Br. et Cavr., Funghi parass., N. 92. Sopra. foglie -di Cyclamen europaeum L., boschi sopra Tremezzo. (G. B. Traverso), Agosto 1900. 59. Septoria Crataezi Kickx., Fl. Crypt. Fl. II, pag. 433; Sace. , Syll. III, pag. 486; Cavr., Micol. lomb., I contrib., N. 313. Essicati: Br. et Cavr., Funghi parass., N. 194. Sopra foglie di Crataegus Oxyacantha L., presso Lenno (G. B. Tra- Verso), Agosto 1900. * 60. Septoria Unedinis. Rob. et Desm. in Ann. Se. Nat., M sér., t. X, 1847; Sacc., Syll. III, pag. 493. | Essicati: Br. et Cavr., droni parass., N. 121, (in var. ls Br. et Cavr.) Sopra foglie di Arbutus Unedo L., villa Norella presso Cadenabbia. (G. B. Traverso), Agosto 1 1900. 61. Septoria Polfgonoram Deal in d. Sc. Nat., 1842, XVII» pag. 108; Sacc., Syll. III, pag. 555; Cavr., Mater., pag. 20 e Micol. - lomb., I, eontrib., N. 336. Sopra foglie di Polygonum Persicaria bs presso Tremezzo (G. B. Tra- . verso), e 1900. i * 62. Septoria satia. Pass., Fungh. Parm. Sept., N. 105; | Sace., Syll. III, pag. 554. . Sopra foglie di Plantago lanceolata L. in Ls sopra Ton (s B. el Agosto 1900. ."' 63. Septoria Rrigerontis.. B. et C., North. Amerie. Fungi, N. ad bis ; post aee M, pag. 547. MICROMICETI DI TREMEZZINA © i ue III, pag. 533; Cavr., Mater., pag. 19 e Micol. lomb., I contrib., N. 329. ears ay s. ; S : a fa RE Fe e ei tt MRI ga pos NEP E i 474 COT Le De RREVENSO-. Sopra foglie di Stenactis annua Cass., presso Cadenabbia (G. B. Tra- verso), Agosto 1900. N. B. Fatta eecezione del colore delle macchie, poco diverso , questa Septoria che ho raccolto risponde perfettamente alla diagnosi riferita nella Silloge del Saccardo per la: S. Erigerontis B. et C., trovata per la prima volta in America e che credo non sia ancora stata riscontrata in Italia. Tu Famiglia LEPTOSTROMACEAE Sace. * 64. Leptothyrium macrothecium Fuck., Symb. mycol., pag. 383, tab. II, fig. 28; Sacc., Syll. III, pag. 633. Sopra foglie di Quercus lez L., villa Maresi presso Cadenabbia (G. Bianchi), Febbraio 1900. | Ordine MELANCONIEAE Berk. È E. Sezione HvALOSPORAE Sace. i 65. Gloeosporium nobile Sacc., Mich. II, pag. 153; PNE III, 5 pag. 710; Cavr., Micol. lomb., II contrib., N. 132. z Essicati : Br. et Cavr., Funghi parassiti, N. 249. Sopra foglie di Zaurus nobilis L., villa Carlotta. presso Tremezzo bi B. Traverso), Agosto 1900 (!). 66. Colletotriehum Lindemuthianum (Sace. et Magn.) Br. et Cavr., Te parass., N. 50; @loeosporium Sacc. et Magn. Mich. I, pag. 29; Sacc., Syll. III, pag. 717; Cavr., Micol. lomb., I contrib., N. 361. ek: Br. et Cavr., Funghi parass. N. 50. ca Sopra baccelli di Phaseolus vulgaris L., in orti di Azzano la B i : Traverso), Agosto 1900. MICROMICETI DI TREMEZZINA 475 Sezione PHAEOSPORAE Sace. * 67. Melanconium juglandinum Kunze in Fic. Fl. Dresd., pag. 20; M. Juglandis Corda, Icon. Fung., II, pag. 21, fig. 53; Sace., Syll. III, pag. 753. Sopra corteccia di Juglans regia L., in boschi sopra Griante (G. B. Traverso), Agosto 1900. È Sezione DIDYMOSPORAE Sace. 68. Marsonia Iuglandis (Lib.) Sace. Fung. ital., tav. 1065, Syll. III, pag. 768; Cavr., Mater., pag. 21 e Micol. lomb., I contrib., N. 365. Essicati: Br. et Cavr., Funghi parass., N. 24. Sopra foglie e frutti di Juglans regia L., boschi sopra Griante (G. B. Traverso), Agosto 1900. 69. Marsonia Rosae. (Bon.) Br. et. Cavr., Funghi parass. , N 97; Dicoccum Rosae Bon., Beitr. zur Mycol., in Bot. Zeit, 1853, pag, 282, tav. VIII, fig. 2; Sacc., Syll. IV, pag. 342. Essieati: Br. et Cavr., Punghi parass., N: 97, Sopra er di Rosa sp., villa Visconti a Tremezzo. (G. B. Traverso), Agosto 1900 | Sezione PHRAGMOSPORAE Nada, . 70. Pestalozzia funerea Desm. in ‘£an. Se. Nat. XIX, 1843, pag. 235; Sace. Syll. III, pag 791; Cavr., Micol. lomb., I contrib., N. 368. Essicati: Br. et Cavr., Funghi parass., N. 200. Sopra foglie di Zaurus nobilis L., nella villa Visconti a ano e di Araucaria brasiliensis Rich. nella villa Carlotta (G. B. Traverso), en 1900. A Septogloeum Mori (Lév.) Br. et Cavr., Funghi parass., N. 21; eh : int Septoria Mori Lev. in Ann. Sc. Nat, 1846, Vol V, pag. 474; Phleo- VASO 46 Juin 6. B. TRAVERSO spora Mori (Lév.) Saec. , Mich. I, pag. 175; Sace., Syll. III, pag. 577; Cavr. Micol. lomb., I contrib. N. 372. Essicati : Br. et Cavr. Funghi parass., N. 21. . Sopra foglie di Morus, presso Tremezzo (G. B. Traverso), Agosto 1900. Ordine HYPHOMYCETEAE Mart. Famiglia MUCEDINEAE Link. Sezione AMEROSPORAE Sace. + 72. Oidium erysiphoides Fr., Syst. Mycol. III, pag. 432; Sace., Syll. IV, pag. 41. Essicati: Br. et Cavr., Funghi parass., N. 41. Sopra foglie di Cucurbita sp., villa Maresi presso Cadenabbia (G. Bian- chi), Settembre 1900 (+). * 73, Oidium Violae Pass. , in Thüm., Mycol. T N. 1176; Sace., Syll. IV. pag. 43. ; Sopra foglie di Vidi odorata L., ville di Tremezzina. (G. Binehi), Ottobre 1899. * 74. Ovularia decipiens Sacc., Mich. II, pag. 546; Fung. ital., tav. 973; Syll. IV, pag. 139. .. Sopra foglie di Ranunculus acris L., presso Lenno. (G: B. Traverso), Agosto 1900. Famiglia DEMATIEAE Fr. | Sezione DIDYMOSPORAR Saec. + 75. Clelia oleaginum Cast. in Thùm., Pilze d. Oel, pag. 8; Sace., Syll. IV, pag. 343; Cavr., Micol. lomb., II contrib., N. 145. > Fagicati; Be, et Cavr., Funghi parass., N. 223. ore Vedi 0. Paxzio, ap. ala . 438, Sopra foglio di Olea durojasà L., nei dintorni di T Roin oido: Bey B. Traverso), Agosto 1900 (*). T6. Cladosporium fulvum Cooke in Raven., Amer. Fungi, N. 599 ; Sace., Syll. IV, pag. 363; a. B. Traverso in Italia Agricola, ottobre 1897. ` ; Essicati: Br. et Cavr., Funghi parass., N. 331. Sopra foglie di Solanum Lycopersicum L., villa Giuseppina presso Cadenabbia (G. Bianchi), Luglio 1900. Sacc., Mich. II, pag. 472; Syll. IV, pag. 350; Cavr., Micol. lomb., I contrib., N. 420. Goa foglie di diverse piante, in orti e giardini di Tremezzina (G. B. Traverso), Agosto 1900 (2). Sezione PHRAGMOSPORAR Saec. 78. Helminthosporium Lunariae Pollacei in Atti Ist. Bot. Pavia, II serie, Vol. V, 1897; Sacc., Syll., Vol. XIV, pag. 1084. Sopra foglie di Zunaria biennis L., villa Norella presso - Cadenabbia (G. Bianchi), Gennaio 1900. + 79. Cercospora Capparidis Sace., Fung. Ven., Ser. V, pag. 189; — Syll. IV, pag. 435; Cavr., Micol. lomb., I contrib., N. 332. Essicati: Br. et Cavr., Funghi parass., N. 84. . Traverso), Agosto 1900 (9). —— N. B. Anche gli esemplari da me raccolti avevano, come quelli de- scritti da Briosi e Cavara, le spore assai piü End di quanto è ife- rito nella Sylloge del Saccardo. C) Vedi Cavara, Ulteriore contribuzione alla Micologia Lombarda, cit. | €) Vedi O. Penzie , op. cit., N. 149. €) Vedi Cavara, Contribuzione alla rune Lombarda , cit, t7. Ctidolpéfiin herbarum (Pers) Link., Obs. Mye. II, pag. 37; Sopra foglie di Capparis spinosa DC., ville di Tremezzina (G. B. Je C Ld ET. Miror "Va ME ics USERS RU] M CT depu Sn UICE NOS E. 80. Cercospora Resedae Fuck., Symb. Mycol. , pag. 353; Sace., Syll. IV, pag. 435; Cavr., Mater., pag. 15 e Micol. lomb., I contrib. , N. 431. | Essieati: Br. et Cavr., Funghi parass., N. 83. Sopra foglie di Reseda odorata L., ville di Tremezzina (G. B. Tra- verso), Agosto 1900. 41 81. Cercospora Helianthemi Br. et Cavr. Funghi parass., N. 334. 3 Essicati: Br. et Cavr., Funghi parass., N. 334. Sopra foglie di Helianthemum sp., villa Carlotto presso Tremezzo (G. B. Traverso), Agosto 1900. 82. Cercospora beticola Sacc., Fung. Ven., Ser. V, pag. 189; Syll. IV, pag. 456; Cavr., Micol. lomb., I contrib., N. 434. 3 Essicati: Br. et Cavr., Funghi parass., N. 86. Sopra foglie di Beta vulgaris L., in orti di Bolvedro (G. B. Traverso), "e 1900. Sezione Dicrrosporae Sace. 83. Maorosporium Cheiranthi (Lib.) Fr., Syst. Mycol. III, pag. 374; Sacc., Syll. IV, pag. 525; Helminthosporium Cheiranthi Lib. in Desm., Crypt. N. 213. Sopra foglie di Cheiranthus Cheiri L., villa Solla presso Bolvedro. (G. B. Traverso), Agosto 1900. N. B. Negli esemplari da me osservati le spore, anche se ca di rano quasi sempre settate solo trasversalmente. 84. Macrosporium commune Rabh., D Fur., N. 1360; Saee. , |. Syll. IV, pag. 524. Sopra foglie di Phormium tenaz Forst., villa Norella presso Cadenat- bia, ed uM "m (G. B. Traverso), Agosto 1900. ; Famiglia TUBERCULARIEAE Ehremb. Y : E. * 85. Epicoccum vulgare Corda, Icon. Fung. I, pag. 5, fig. 90; E. Sacc., Syll. IV, pag. 737. 3 Sopra foglie di Phormium tenax Forst., villa Norella presso Cadenab- 3 | | bia (Œ. B. Traverso), Agosto 1900. Ordine SGHIZOM YGETAGEAE Naeg. * 86. Bacillus Oleae (Arcang.) Trevisan, Add. ad Qen., pag. 36 in Sace., Syll VIII, pag. 982. «d Essicati: Br. et Cavr., Funghi parass., N. 101. i Sopra giovani rami di Olea europaea L., villa Norella pe Cade- nabbia (G. Bianchi), Gennaio 1900. 87. Bacillus Lorie ES (Frank.) Br. et Cavr., Fuaghi parass. N. 251; Schinzia Leguminosarum Frank. in Bot. Zeit, 1879, pag. 397. Essicati: Br. et Cavr. Funghi parass., N. 251. .. Sopra radici di Pisum sativum L., in orti di Tremezzina, (G. Bian- chi), Luglio 1900. È N N * iro Mea a N RS, ET. = "e; DM DI rui EDS CURE DATI ROLO RSI SIEM E TOT A A SIMILE a ET pl a pe. ls C A E Fig. Y Y Y Y Y Y Y » . Foglia di Araucaria brasiliensis Rich. attaceata da een Ara | SPIEGAZIONE DELLA TAVOLA XV 1. Foglia di Chamaerops humilis L. attaccata dalla Sphaerella Cha- 2. Porzione di una sezione trasversale di foglia di Ch. humilis con un peritecio di Sph. Chamaeropis. 3. Un asco di Sph. Chamaeropis. 4. Spore di Sph. Chamaeropis. cariae e da Phoma Araucariae. 6. Porzione di una sezione trasversale di foglia di Ar. brasiliensis con un peritecio di Metasphaeria Araucariae. 7. Un asco, con parafisi, di M. Araucariae. 8. Spore isolate della M. Araucariae. 9. Porzione di una sezione trasversale di Delia di Ar. brasiliensis con un peritecio di Phoma Araucariae. 19. Basidii con spore di Phoma Araueariae. i Spore isolate di Phoma Araucariae. LM ELA S een A. PICCONE. "le Zt CAVES da; NOTERELLE FICOLOGICHE. % Ed x Di x. XI. Pugillo di alghe dell'isola S. Thiago (Capo Verde). L'ottimo amieo dott. Raffaello Gestro, vice Direttore del Museo Civico di Storia naturale di Genova, mi: consegnò un paechetto , contenente alghe, trovato fra le collezioni fatte alle isole del Capo Verde dal cav. . Leonardo Fea, assistente al detto Museo Civico. Non erano che tre specie, ossia : Ulva fasciata Delile, in belli esemplari, ma di non grande sviluppo; Sargassum vulgare Ages ,in igi individui, aleuni de' quali frut- tiferi; ` Melobesia farinosa Lamour., in iscarsa quantità, giovane ed epifi- tica sulla fronda della specie precedente. E | Tutte furono raccolte nell'isola S. Thiago, a Pedra Badejo. Come é ben notorio, esse sono specie comuni, ma io mi determinai a darne notizia per le seguenti ragioni: 1.* Parmi utile che i naturalisti in generé eceitino i viaggiatori a far raccolte scientifiche e li incorag- {gino anche col pubblicare i risultati, sieno pure modesti, delle loro fa- tiche, giacchè talvolta, in mezzo a materiali comuni, sì rinvengono o specie rare, o specie interessanti per la loro distribuzione geografica: . 25» L'algologia delle Isole del Capo Verde & lungi dall'essere ben co- . noseiuta, e quindi hanno un qualehe valore anche le piccole contribu- | zioni che vengono ad essa arrecate: 3.* Se è vero che le tre specie rac- ; colte. dal Sig. Fea già furono trovate da altri nell areipelago di cui é caso, è pur vero che nessuno le aveva riportate dall’isola di S. Thiago, e che accrescono perciò, di ugual numero, l'elenco di quelle già rinve- nute in quella piccola isola. i ultimo lavoro intorno alla fieologia di questo gruppo di isole del- "Atlantico risale al 1896: è dovuto al ch." dott. E. € ed ha Der u Malpighia, A Anno Bar, Vol XIV. titolo: Znumeration des algues des iles du Cap Vert (). In esso sono ci- tate le varie pubblicazioni nelle quali sono comprese alghe raccolte alle isole anzidette (?. — Dall'esame di queste memorie mi risultò che rac- colsero alghe all'isola S. Thiago il Sig. H. N. Moseley, uno dei natura- listi che presero parte alla famosa campagna dell' inglese « Challenger » È ed il Sig. Naumann che era imbarcato sulla nave tedesca « Gazelle » di durante il viaggio di esplorazione da essa compiuto. — Ecco la lista delle ‘specie in detta isola da essi ritrovate: l. Cladophora fascieularis Ktz. ' MOSELEY. 2. Codium elongatum J. Ag. NAUMANN. 3. Dictyota Bartayresiana Lamour. MOSELEY. 4. » dentata Lamour. | » 5. Eetocarpus terminalis Ktz. NAUMANN. 6. Chantransia Naumanni Asken. » 7. Mycodea Schrammi Crouan. » 8. Hypnea divaricata Grev. MosELEy. 9. » pannosa J. Ag. » 10. Läureneia paniculata? (Ag.) Ktz. Naumann. Genova, 8 Aprile 1900. — ' (!) Boletim da Sociedade Broteriana, XIII (Coimbra 1896), p. 150-175. (3) Credo utile qui riportare l'elenco delle suddette pubblicazioni: NINE 1849. P. B. WEBB, Spicilegia Gorgonea (W. J. HOOKER, Niger Flora, p. 196- 197), Lon ra. 1852. J. A. SCHMIDT, Beiträge zur Flora der Kapverdischen Inseln, p. 125- 127, Heidelberg. T 1860. C. MONTAGNE, Florula Gorgonea, (Annal. des Se. nat., 4.* sér., Bota- nique, T. XIV, p. 211-220), Parigi. È 1875. G. DICKIE, Enumerütion of Algae collected at the Cape-Verde Islands — (The Journ. ee the Linn. Soc. Botany, XIV, p. 344-349), Londra. ID. upplemental Notes on Algae collected by H. N. Me Lab; ecc. (Id. p^ XV, pi 488), L ondra. . 4886. A. PICCONE, Alghe del viaggio ai circumnavigazione della « Vettor Pi sani » p. 85, Genova : 1888. TEL Forschungsreise S. M. S. « Gazelle », IV Th. Botanik. -Algen, di lin : 1880. A PiccoNE, Nuove alghe del viaggio di circumnavigazione della « m , tor Pisani », Mee della R. Accad. dei Lincei, ser. 42, Vol VD, Pu no - XII. Alghe rare o nuove per la ficologia ligustica. Il prof. O. Penzig comperò per l’ Erbario dell’ Orto Botanico genovese le collezioni di piante secche eseguite dal fu cav. Idelfonso Strafforello, segretario capo del Municipio di Porto Maurizio ed appassionato cultore della botanica. Tra esse havvi una pregevole raccolta di alghe ligustiche fatta dall'Autore, principalmente nei dintorni della città ove risiedeva, ma anche a ponente di essa sino a Villafranca, ed a levante fino a Sa- vona. L'anzidetta raccolta fornì copiosi materiali per la Erumerazione delle alghe di Liguria pubblicata nel 1878 dal prof. F. Ardissone in collabo- razione dello Strafforello e per la Phyeologia mediterranea compilata dal prof. Ardissone (1883-87), dove infatti il nome dello Strafforello è fre- quentemente citato. Allorchè io fui invitato dall’ amico Penzig a rive- derla, la trovai talmente disordinata (ed io non saprei a chi farne ri- montare la colpa) da dover impiegare tempo assai e grande pazienza per mettere da parte i materiali da intercalare nella collezione dell’ Istituto botanico e quelli doppi utili per cambii. Fra le specie esaminate e degne di nota perchè rare, o non ancora segnalate di Liguria, cito le seguenti : CHLOROPHYCEAE. L Valonia macrophysa Ktz. In un pacco ove erano mescolate specie di ordini diversi trovai belli . esemplari indeterminati di questa non comune Valonia colti a Porto Maurizio, ed in alto mare, nel Giugno-Luglio del 1875. La raccolta ri- sulta perciò fatta tre anni prima che lo Strafforello pubblicasse, assieme al prof. Ardissone, l’Enumerazione delle alghe di Liguria ove non figura | ; (al n. 357) che la V. utrieularis. Ciò si spiega col poco ordine nel quale erano conservati i materiali man mano preparati. In Liguria l'ho io pure raccolta, ad Albissola marina, come risulta al n. 11 delle mie Nuove spi- golature per la Jicologia. della Liguria (Notarisia III, 1888). | = Col moltiplicarsi delle ricerche algologiche vien ‘provato che questa specie, la quale probabilmente cresce soltanto nei bassifondi, vive in non A. PICCONE - poche stazioni del Mediterraneo e dell’ Adriatico. Dal Mar Egeo la se- gnaló il dott. S. Miliarakis ('). Più interessante riesce il sapere che fu scoperta nell’ Oceano Atlantico all'isola dell’ Ascensione (°) e nell'Oceano . | Indiano sulla costa dei Somali (5) | FUCOIDEAE. 2. Dietyota ligulata Ktz. Porto Maurizio. 3: Tra un vero miscuglio di Dietiote, fra le quali predominava la D. di- i ~ €hotoma, trovai due esemplari che non dubito riferire alla ligulata. In- | torno all'autonomia di questa specie, ed alla sua,distribuzione geogra- fica, vedasi la noterella seguente (XIID aln. 1 3. Sporochnus dichotomus Zanard. Porto Maurizio, in alto mare: Giugno 1885. 4 I bellissimi esemplari di questa rara speeie erano nell’ Erbario Straf- | forello confusi colla Nereia filiformis e con tale nome segnati. Lo Zanardini descrisse e figurò questa interessante specie a p. 39, tav. X, del vol. I della sua Iconographia phycologica mediterraneo-adriatica (1860), su esemplari colti in Dalmazia, a grande profondità, con le reti da pesca del corallo. Il capitano Enrico d'Albertis la seoperse nell’ isola Gallita (9. Nell’ Algarium Zanardini, p. 131, pubblicato nel 1888 dai (1) S. MILIARAKIS, Dia: Meeresalgen der Ins. Sciathos, p. 14. (©) E. AsKENASY, Algen der Forschungsreise S. M. S. « Gazelle» p. 9. lA 2 A. PrccoNE, Alghe raccolte dall’ Ing. Luici RoBECCHI-BRICCHETTI nel A ar Rosso e sulla costa della Somalia (A. Mar Rosso a Suez, n. 3). Am nuario del R. Istituto Botanico di Roma, Vol. IX, 1900. | () A. Piccone, Catalogo delle alghe raccolte durante le crociere del cutter « Violante » p. 10 (1879). — Malgrado che questa mia memoria fosse pub- - cotone sette anni prima del vol. II della Phycol Medite: eg She i ; Algeria | come u al n. 15 del mio lavoretto ane della Cro * È rat Giorn. Bot. It.XXD, dottori G. B. De Toni e D. Levi-Morenos questa specie figura raccolta anche a Portici. La nuova località di Porto Maurizio è quindi molto in- teressante per lo studio della sua distribuzione geografica. 4. Carpomitra Cabrerae (Clem.) Ktz. Oneglia, dall’ alto mare: Agosto 1891. Non havvene nella collezione che un esemplare e non determinato. Malgrado l’ imperfetto suo stato, parmi riferibile a questa specie, la quale mai fu segnalata di Liguria, o di altra parte della nostra peni- sola. La sua scoperta in questa nuova stazione è assai interessante per- chè addimostra che l’area sua di vegetazione nel Mediteraneo è più estesa di quanto finora eredevasi. Vedi a questo a la noterella che se- gue (XIII) al n. 2. 5. Sphacella subtilissima Reinke. Porto Maurizio: Settembre 1890. Trovasi epifitica su esemplari di Sporochnus pedunculatus. . Fu questa minuta specie deseritta dal Reinke su individui scoperti dal brerae. Vedi G. B. De Toni Sylloge algarum III, p. 499. FLORIDEAE. 6. Liagora distenta (Mert.) Ag. Villafranca: Maggio 1884. Intorno alla presenza di questa specie in Liguria, già diedi notizie al n. 38 delle mie Spigolature per la ficologia liyustica (*) e ad esse rimando | forello, ribadisce che in questa regione non è rara. y 7. Galaxaura adriatica Zanard. .. Porto Maurizio, in alto mare: Ottobre 1880. ® Nuovo Giornale Botanico Italiano XVII (1885) p. 198. xi . Sig. J. J. Rodriguez alle isole Baleari ed epifitiei della Carpomitra Ca- il lettore. La nuova stazione, ove in più esemplari la raccolse lo Straf- ig In un pacco, ove erano specie di Amphiroa, Corallina e simili, trovai | un meschino e vecchio esemplare di questa rara specie già da me se — gnalata come ligure, perchè raccolta ad Albissola marina (!). 8. Calliblepharis eiliata (Huds.) Ktz. E Porto Maurizio, nella seconda zona: Estate 1871. x Nella collezione non ne esistono che due frammenti. Il prof. Ardissone (Phye. medit. I, p. 246) e l’amico prof. G. B. De Toni (Syll. alg. IV, p. 466) già la indicarono raccolta a Porto Maurizio, ma io or qui lo ri- peto perchè non ne è fatta menzione in alcuna delle memorie speciali intorno all’ algologia ligustiea e per aver l’ occasione di notare che alle isole Baleari la raccolse il Sig. J. J. Rodriguez dopo la pubblieazione del suo lavoro Algas de las Baleares, come risulta da un esemplere esi- stente nella collezione Strafforello. 9. Calliblepharis jubata (Good. et Wood.) Ktz. Porto Maurizio, dall’ alta rada: Agosto 1892. Raccolta in pochi punti del Mediterraneo, nessuno T avea mai segna- lata della Liguria. Alle isole Baleari la seoperse il Sig. Rodriguez ed in- fatti la registra al n. 373 della memoria sopra citata Algas de las Ba- leares pubblicata fino dal 1888. 10. Rhodymenia ligulata Zanard. Porto Maurizio, dall’ alto mare: Luglio 1879. È scarsamente rappresentata nella collezione e da esemplari di incerta — determinazione. Ho creduto ad ogni modo di farne menzione perchè, se- condo gli autori, era finora conosciuta soltanto di poche località dell’A- driatico. cH OCDE qui asparagoides (Woodw.) Ag. x Porto Maurizio, con le reti da pesca: Ottobre 1890. — Oneglia in m. ‘60 daga di Tondo: duod 1891. — S. Stefano, dall'alta rada: Ottobre ie Che nei dintorni di Porto Maurizio sia questa specie non rara, è pro- vato dall’essere stata colta in tre differenti località, ed in non scarso nu- mero di esemplari. Io però già l'avevo indicata di Liguria (5, circostanza che sfuggì all’infaticabile amico G. B. De Toni, al quale del pari sfuggì che alle isole Baleari la scoperse il Rodriguez (*). Egli infatti a p. 768 varie stazioni mediterranee ove vive, ma non la Liguria e le Baleari. 12. Rodriguezella Strafforellii Schmitz. Porto Maurizio, in alto mare: Maggio 1874, Giugno 1891. I numerosi esemplari della collezione provengono tutti da bassifondi ove furono estratti con le reti da pesca. L'egregio algologo J. J. Rodriguez pubblicò nel 1890, al n. III de'suoi Datos algologicos (*), la descrizione d’una nuova alga, colta in 80 a 120 m. di fondo nell’isola di Minorca, alla quale diede il nome di Cladhymenia Bornetii. Unì alla memoria una tavola ove figurò la specie nei varii stadii, secondo lui, del suo sviluppo. Successivamente ne comunicò esemplari al prof. F. Schmitz il quale ne eseguì lo studio assieme ad altri ricevuti ` dal nostro Strafforello. Da tale studio fu egli eondotto non solo ad isti- . tuire un nuovo genere delle Rodomelacee, prossimo a Zawrencia, che de- . dicò al primo illustratore della specie, ma anche ad ammettere che le forme che il Rodriguez credette fossero dipendenti dal vario grado di sviluppo della stessa specie, rappresentavano invece due specie distinte che chiamò Rh. Straforelli e Rh. Bornetii. La prima descrizione del genere e delle specie comparve nel n. IV dei Datos algologieos che il Ro- driguez pubblicò nel 1895 (5). Tali descrizioni furono riprodotte e tradotte in latino dal prof. G. B C) A. PrccoxE, Spigolature per la ficologia ligustica, n. 47 (N. Giorn. Bot. It., XVII, p. 199). | ® J. J. Roprieuez, Algas de las Baleares, n. 412. 0) Anal. de la Socied. Esp. de Hist. Nat., Tom. XIX. — x Ivi m. XX © bar: icaratteri del genere, e sue affinità, può consultarsi: F. Scanurz del vol. IV della sua Sylloge algarum segna per questa elegante specie . De Toni nella sua Nuova Notarisia, a p. 142 del volume del 1896 (). Secondo le indicazioni date dal Rodriguez, nella seconda memoria so- " pra citata, questa specie sarebbe stata già raecolta a Marsiglia e nella Dalmazia. Ora io aggiungo che cresce probabilmente anche in Sicilia, come accenno al n. 4 della noterella seguente, nonché all'isola Gallita. In quest’ ultima località infatti il dott. R. Gestro raccoglieva alcuni esem- plaretti serili di un alga che per la struttura della fronda riferii al ge- nere Laurencia, senza preeisarne la specie (), e che parmi si possano ri- guardare come una forma di quella eontemplata in questo numero. 13. Dasya penieillata Zanard. Porto. Maurizio ed Oneglia, dall' alto mare: stona 1891. Molti sono gli esemplari, principalmente della prima località, ed’in vario grado di sviluppo. Confesso non avere fatti studii comparativi suf- ficienti per convincermi se questa specie meriti di essere distinta dalle affini. I suddetti esemplari concordano però abbastanza bene con la de- scrizione e la figura datane dallo Zanardini nella Iconographia phycolo- gica mediterraneo-adriatica, TI p. 2, tav. XLI, il quale l ebbe dalla Dal- mazia. 1 . 14. Centroceras einnabarinum (Grat.) J. Ag. Porto di Oneglia: Aprile 1891.. Scarso, sterile e poco sviluppato. In Liguria era stato meato soltanto a Cornigliano dal dott. Luigi Dufour, come risulta dalle memorie spe ciali intorno alle alghe liguri già sopra citate. 15. Thuretella Schousboei (Thur.) Schmitz (*). Crowania Schousboei | Thur. | Porto Maurizio ed PA: in alto mare: Luglio, Soltera: 1891. nd Haverrunen, Florideae: in A. ENGLER und K. Plus. Die Nate p. 431. nione: delle alghe raccolte durante le crociere del cutter. em R. Accad. dei Lincei, ser. 3.^, vol. IV, 4879} scH, Florideae: in A. en und K. PR ANTL, milion Lief. 166-67 (4897) p. Numerosi esemplari, alcuni de’ quali bene sviluppati. È specie rara. Il vr Ardissone (Phye. medit. I, p. 95) dice averla avuta soltanto j da^ isola d' Ischia. 16. Halymenia fastigiata J. Ag. - Porto Maurizio, in alto mare: Agosto 1889 e Settembre 1891. Due soli individui. È specie rara anche per la Liguria ove non era stata trovata che alla Spezia da L. Caldesi. 17. Halymenia dichotoma J. Ag. S. Stefano, dall’ alto mare.. Sonvene diversi esemplari, ma dubbia ne & la determinazione essendo essi in men buon stato. 18. Cryptonemia tunaeformis (Bertol.) Zanard. Porto Maurizio, in alto mare: Settempre 1884-91. Ne esistono nella collezione alcuni individui ed in vario sviluppo. Il ` prof. Ardissone (Phye. medit. I, p. 161) la cita di Napoli e della Dal- mazia. Io l' ebbi da una località che si può dire intermedia, ossia dal Golfo di Taranto, ove fu colta sulla Secca di Amendolara (). . Molto interessante riesce quindi la scoperta di questa bella floridea a Porto Maurizio, tanto più riflettendo che fu dal Rodriguez trovata, in 60 a 105 m. di fondo, in varii punti dell’ isola Minorea (?). 19. Constantinea reniformis Post. et Rupr. Porto Maurizio, in alto mare: Settembre 1891. A. Piccon E, Alghe della Secca Lr aru ES n. 10 (Atti della Soc. di Sc. jM vol. VII, d J. J. RoprIGURZ, Algas de las Baleares n. 342. : Un solo esemplare. E specie rara nel Mediterraneo e raccolta ovunque ! ps quantità. L'Ardissone Pigs: medit. I, p- 175) già Pi l’indicò del mare 20. Nemastoma dichotoma J. Ag. i Porto Maurizio, da pesche in alto mare: Luglio 1889. = Molto meschino è l’individuo della collezione. Benchè già segnalata alt | Nizza pensai farne un cenno; è specie al certo non comune nel Medi- terraneo. Genova, 27 Maggio 1900. XIII. Alghe rare o nuove per la Sicilia. Tanto dall’amieo Pasquale Baccarini, professore di Botanica nella Uni- versità di Catania, quanto dal prof. Alfio, Fichera della Scuola tecnica « Antonello » in Messina, ricevetti in comunicazione numerose alghe ‚ sicule. Tra esse meritano un cenno le siti 0 , perchè rare nel Mediter- raneo, o perchè non prima d'ora scoperte in Sicilia. 1. Dictyota ligulata Ktz. Sia nella numerazione delle alghe di Sicilia del prof. F. Ardissone, | sia nella memoria del dott. G. Langenbach che ha per titolo Die Mee- resalgen der Inseln Sizilien und Pantellaria, non si trova aleuna men- zione di questa specie. Io la rinvenni tra i materiali algologiei inviatimi dal prof. Baccarini e fu raccolta nel Maggio del 1895 in Catania alla Essa venne riconosciuta come specie distinta dal Kützing che la de- ; scrisse nel 1847 (Botanisch. Zeit. p. 53) e la figurò nelle sue Tabulae - Phycologicae, vol. IX, tab. 18. Però, circa all autonomia di questa specie, i pareri degli algologi furono molto discordi. L'Ardissone, ad esempio, a pag. 479 del vol. I della sua Phycologia mediterranea, la cita appena, ritenendola « una forma anormale della D. dichotoma ». Il Sig. Pi M Vinassa la riguarda quale varietà della D. Fasciola (*). Ma dopo i E P. E. VINASSA, Note algologiche ( (Processi verbali della Soc. Tosc. di mat. Adunanza del 17 Gennaio 1892). : Bis Le Dictiote iote medilerranee, (lvi - Adunanza del 15 Maggio 1892). gistrali lavori sulle Dietiote fatti dal venerando prof. G. Agardh (Č) rimane E | dimostrato che non solo la Dictyota ligulata non può confondersi né con 3 la dichotoma, né eon la Faseiola, ma come le tre speeie appartengano d addirittura a tre differenti sottogeneri. L’ amico Prof. G. B. De Toni, nel vol. III della sua Sylloge algarum, riproduce la distribuzione delle specie del genere Dictyota proposta nel- l’ultimo lavoro di G. Agardh or ora citato, e per la D. ligulata (p. 272) segna che abita « ad littora atlantica et mediterranea Galliae ». Dai ma- teriali da me visti o posseduti risulta che esiste in piü punti del Medi- terraneo e anche nel basso Adriatico. Infatti lo Strafforello la trovò a Porto Maurizio (Ved. la noterella pre- cedente al n. 2); l'amico prof. G. Arcangeli me la favor di Livorno ove la raccolse fin dall'Agosto del 1879 a S. Jacopo, ai bagni Ferrari, ed al- tri suoi esemplari servirono al Sig. Vinassa per gli studii intorno alle Dictiote già sopra citati; di Sieilia sono quelli che diedero oceasione a queste brevi notizie; del basso Adriatieo, e, se mal non ricordo, di Bari ne esaminai individui comunieatimi dal compianto amico prof. G. Gi- - belli. E facile protas il dire che sarà segnalata di altre località. 2. Dürpómitra Cabrerae (Clem.) Ktz. Il prof. F. Ardissone, nel vol. II della sua Phyeologia Mediterranea , a p. 130, afferma che fu raccolta a Messina dal prof. A. Borzi. La sua presenza sulle coste sicule è confermata da un esemplare eomunicatomi - dal prof. Fichera e raccolto da un suo alunno nelle acque di Scaletta, ad un'ora di distanza da Messina. . Questa specie, che vegeta anche nell'Atlantico, è rara nel Lia Trovata dapprima sulle coste dell’ Algeria (Montagne) e poi alle isole leari (Rodriguez), fu pure scoperta sulle coste liguri dal compianto J. Strafforello ad Oneglia come già esposi in questa memorietta al n. 4 (XII). ©. J. AGARDH, Till Algernes Systematik. V. Dictyoteae, p. 77 e seg. I, nalecia algologica, Continuatio, p. 45 e seg. 3. Schimmelmannia ornata Schousb. È certo una rarità tra le alghe mediterranee e da collocarsi fra le ele- gantissime. Raccolta dallo Schousboe a Tangeri e da lui descritta‘, non era più in altra parte stata ritrovata. Il primo a scoprirla in Sicilia fu il prof. F. Ardissone il quale la raccolse nelle acque di Acireale in esem- plari tanto copiosi da poterla pubblicare nella serie I dell'Erbario Crit- togamico Italiano al n. 1026 sotto il nome di Carpoblepharis mediter- ranea, giacchè la credette specie nuova e come tale la descrisse nella | sua numerazione delle alghe di Sicilia a p. 33. Avendone io comuni- - í cato un esemplare al prof. P. Baccarini, perchè potesse riconoscerla e farne ricerca, non solo la scoperse nel Maggio del 1897 alla Scalazza in Acireale, ma ne preparò numerosi e bellissimi esemplari. Pur raccolta ad Acireale la trovai tra le specie comunicatemi dal prof. Fichera. Ciò prova che nella suddetta località cresce abbondante. . 4. Rodriguezella Strafforellii Schmitz. Nel ripreparare alcune alghe avute dal prof. Fichera, e raccolte nei dintorni di Messina, trovai pochi frammenti ed un esemplaretto giova- | nissimo di una specie che credo debbano riferirsi a quella qui segnata E: e della quale sono dete più ampie notizie al n. 12 della noterella A precedente. Genova, 27 Maggio 1900. XIV. Pugillo di alghe della Crimea. A. Un ex mio alunno, il Sig. Tito Tubino, di ritorno da un suo viag- gio in Crimea, mi recò (quale graditissima prova della buona memoria. che di me conserva) un pacco di piante marine da lui raccolte a Kaffa, notoria sede, nel medio evo, di fiorente colonia genovese. Fatta di dett piante la necessaria preparazione, trovai che, in mezzo a molti esemplari | sterili d'una Zosteracea (Zoztera marina L.), eranvi in buon numero di individui: Ulva Lactuca L Cys La prima specie, assai variabile secondo la salsedine, la profondità e la maggiore o minore tranquillità del mare (*) è in esemplari giovani, ma alcuni dei più sviluppati accennano alla forma myriotrema. La seconda, pur essa polimorfa, è rappresentata da individui alti 30 cm. o più e cresciuti molto probabilmente ia acque tranquille come quelli della specie precedente. | B. Nel mio erbario conservo un esemplare di Callithamnion luxurians Ag., regalatomi dall'amieo dott. L. Du- four e raccolto a Balaclava dal dott. Stefano Patrone che fu medico di bordo su uno dei piroscafi che trasportarono in Crimea il corpo d’ ar- - mata piemontese il quale nel 1854 tanto si segnalò nella guerra ivi com- battuta. Mi decisi a dar notizia di queste poche specie perchè la ficologia del mar Nero è fin qui ben poco conosciuta. Infatti sia nella accurata Bi- bliotheca phycologica che va unita ai vol. I e IV della Sylloge algarum dell'amico dott. G. B. De Toni, sia in altre opere bibliografiche consul- tate, non trovai menzione di lavori speciali sulla flora algologica del mare anzidetto. Sperando trovare qualche utile notizia nella memoria di .. €. Borodin che ha per titolo Algologische Ercursion in die Umgebungen von Cherson und in die niedriger am Dnjepr liegenden Orte ed in quella di L. Rischawi intitolata Bericht über die Algologishen Exeursion in der Krim im Jahre 1873 ne feci nier ricerca, ma non mi fu pos- E sibile il procurarmele. x ER Be Tu Genova, 3 Giugno 1900. —. i i LI AN, A. PicconE, Prime linee per una geografia -algologica marina. s i È A. PICCONE Nuove contribuzioni alla flora marina del Mar Rosso. x Due miei lavori speciali intorno ad alghe del Mar Rosso comparvero rispettivamente nel 1884 e nel 1889 ('). Ebbi altresì occasione di contri- buire alla migliore conoscenza dell’algologia di quel mare, allorchè enu- merai le specie che ivi furono colte dal tenente Cesare Marcacei durante il viaggio di cireumnavigazione della Vettor Pisani (2). Ora mi accingo ad esporre l’ elenco delle specie trovate fra le piante marine prese nell’Eritrea allorchè la R. nave Scilla vi eseguì una cam- pagna idrografica. Intorno ad esse già diedi notizie preliminari in una miemorietta pubblicata fin dal 1893 (), e non è ora il caso di ripetere - alcune considerazioni generali ivi esposte, né di dire le ragioni che ri- tardarono la comparsa di questo piccolo lavoro. Essendovi, tra le piante — anzidette, comprese aleune fanerogame, ne farò conoscere i nomi in una E appendice all’ elenco delle alghe. Comprenderò poi, a suo luogo, in questo lavoro, una specie del nere Melobesia che non fu ancora registrata fra quelle viventi nel Mare Eritreo, avendola trovata sulla fronda di un individuo di Gracilaria cor- 3 ticata esistente tra le alghe indeterminate dell’ Erbario dell’ Orto Bota- = nico di Roma, a me dal prof. R. Pirotta affidate per eseguirne lo studio. SE Assieme alla Gracilaria sonvi, fra le alghe stesse, esemplari di specie . raccolte da Portier a Suez e da A. Figari a Cosseir od altri punti del : Mar Rosso. Esse sono poche in numero e tutte già citate nei lavori spe- : O A. Piccone, Contribuzioni all’ algologia eritrea (Nuovo Giornale Bot: : It, vol. XVI. Firenze 1884). ~ — Manipolo di alghe del Mar Rosso (Memorie della R. Accademia de 3 Lincei, vol. VI, Roma 1889). x a A. PICCONE, Alghe del viaggio di ere tend acd della «Vettor F » Genova 1886. "GA Pian, Ar. iii: raf 3. i fi Falin Scilla ; nel Mar NE (nt della Soc. He: m Scienze nat. vol. AV. Genova 18 ciali del prof. De Notaris (A. Figari e G. De Notaris, Nuovi materiali per l algologia del Mar Rosso — Torino 1851), e del dott. Zanardini (Plan- tarum in mari rubro hucusque collectarum enumeratio — Venezia 1858), che servirono ad illustrare i materiali dei due benemeriti raccoglitori. Certo le specie registrate in questa memoria aumentano di ben poco il numero di quelle già conosciute per la flora marina eritrea, ma sia perchè tra le poche nuove per detta flora havvi la rara Martensia ele- gans; sia perchè per altre ci fanno conoscere nuove stazioni relative ad un mare vasto e fin qui poco esplorato; sia perché per molte ci forni- s «scono dati assai utili intorno alla loro distribuzione batimetrica, a me pare non del tutto priva di interesse questa nuova contribuzione, Genova, 3 Giugno 1900. ALGAE Schizophyceae. Fam. OSCILLATORIACEA E. LynGBra Ag. d. na major Ktz. Isola Mandola nel golfo di Anfila. — Rn di Zula, 0 Arafali: in m. 10. — Isola Shumma: in m. 1. strano (forse per la profondità di cui vegetarono) con qualche rien - differenza in confronto di quelli della pnus 2. Lingbya prasina Mont. Golfo di Zula, o Arafali : in m. 6. Sui Sargassi, Forma alquanto diversa dalla tipica. : CHLOROPHYCEAE. Ord. CONFERVOIDEAE. Fam. ULVACEAE. -Urva L. e SEN Numerosi esemplari, specialmente della seconda località, i owl si mo- m Ee Riesee istruttiva la eomparazione dei pochi esemplari dell’ ultima lo- i XN ‚ealitä, perchè si seorgé in essi il passaggio dalla fronda giovane, sem- — M plicemente pertusa, a quella di maggiore età e sviluppo decisamente reticolata. ES ; ENTEROMORPHA Link. E 4. Enteromorpha compressa Grev. pou Golfo di Zula: dragata: in m. 6. UN Suol abitare questa specie in pochi deeimetri di fondo, od anche tra |. il livello della bassa e dell’ alta marea. È quindi interessante questo | - nuovo esempio, il quale conferma come possa pur vivere in parecchi me- tri di fondo (!). Fam. CLADOPHORACEAE. CAROTA Ktz. 5. E Linum Ktz. Nel golfo di Anfila, all'isola Mandola. Pochi filamenti misti all’ Uwa reticulata ed a questa Qe riferiti A con dubbio. CLapopHora Ktz. 6. ER Isola Dissei. È a Tolsi questa specie dai Sargassi, fra i quali era aggrovigliata. In ~ eausa del suo stato non mi riuscì farne una determinazione almeno ap- prossimativa. | Ord. SIPHONEAE. Fam. CAULERPACEAE. - CaunERPA Lamour. y oia racemosa 5 vias J. Ag. d Isola Mandola. — A Dd ah in vario ER di dicor ed aleyni kun Fam. UDOTEACEAE. Uporza Lamour. 8. Udotea. Isola Dissei. Sopra un individuo di Cystoseira Myrica vi è nn giao e giova- nissimo esemplare di una Udotea, il quale ha l’ altezza di pochi mil- limetri. Non é quindi possibile una determinazione sieura. HaLimena Lamour. 9. Halimeda Opuntia Lamour. Isola Mandola. — Isola Dissei. : Pochi esemplari sia dell'una che dell'altra località. Su aleuni dell'ul- tima, trovai epifitiea l Jania divergens. Fucoideae. Ord. CYCLOSPORINEA E. Fam. SARGASSACEAE. SARGASSUM Ag. (7) 10. Sargassum ilicifolium (Turn.) Ag. Isola Dissei. Searsamento rappresentato. Sulle vecchie foglie di qualche esemplare. assi la Melobesia J'artnata 1I. Sargassum subrepandum (Forsk.) Ag. Isola Mandola nel golfo di Anfila. ` Di grota specie comune non ne furono raccolti che pi frammenti. i 12 Sargassum dentifolium (Turn. Ag 0) Oltre le specie enumerate esistono nella collezione a imper- fetti o sempliei frammenti di altre delle quali non mi fu possibile anche ina determinazione approssimativa. FE di esse furono raccolte nel- i Pa 9d altre nel golfo di renice {sola Mandola nel golfo di Attila. Anche di questo sargasso non ne ritrovai che alcuni frammenti. 13. Sargassum latifolium (Turn.) Ag. Golfo di Zula o Arafali. — Isola Shumma. — Isola Dissei. | Dell'ultima località havvene un incompleto esemplare alto pochi cen- timetri che non saprei a quale altra specie riferire. Pur un solo ne ebbi dalla seconda tra il quale era aggrovigliata l Ulva reticulata. Della prima sonvene nella collezione tre individui giovani ma CORBO ossia con Ss callo radicale. 14. Sargassum Acinaria Turn.) di Aes Isola Shumma. > Un solo e meschino esemplare. 4 E 15. Sargassum Boveanum J. Ag. Isola Mandola nel golfo di Anfila. Due individui e diversi frammenti, ma tutti ope: senza callo ra- dicale. 16. Sara Vaysorianum Mont. Isola Dissei. È specie notoriamente polimorfa e parmi mem riferire i pochi idi in eompleti esemplari di questa collezione. gt fn Reg e A a SI 17. Sargassum Fresenianum J. Ag. Golfo di Zula o Arafali. Pareechi individui in vario grado di ‘sviluppo. Sui più vecchi sonvi . da briozoi nonchè Melobesia Jarinosa ed Jania rubens. TURBINARIA Lamour. E Turbinaria decurrens Bory. Isola 1 i. — Isola Shumma O — Golfo di Zula. Nell'ultima locati | fu dragata alla profondità di 10 m. e ni esem S lari: benchè poco sviluppati in altezza, sono interessanti perchè com- pleti, ossia hanno alla loro base la parte sterile della fronda. CYSTOSEIRA Ag. 19. Cystoseira Myrica (Gmel.) J. Ag. Isola Mandola. — Isola Dissei. | Gli esemplari colti a Dissei, oltre all'essere assai più sviluppati, tro- vansi infestati dalla. Melobesia farinosa, e, verso le basi, havvi epifitica la Jauia rubens. Ord. TETRASPORINEAE. Fam. DICTYOTACEAE. e Papa Adans. | 90. Padina Pavonia (L.) Gaill. | Isola Dissei. — Golfo di Zula: in m. 10. Fra gli individui della prima località, presi in poco fondo presso la costa, havvene uno alto più di 20 em. e con la fronda ripetutamente di- visa. Della seconda havvene uno solo, ma, pur trattandosi di specie vol- gare, riesce assai interessante per la profondità alla ud fu colto, giae- ché suol erescere a profondità molto 1 minori. STOECHOSPERMUM Ktz. al. Stoechospermum marginatum Ktz. Golfo di Zula, e Arafali: in m. I0. a R. Marina e figlio del compianto Prof. Troporo CARUEL. Ved. T Ca- PLORA MARINA DEL MaR Rosso 499 o Piccolo contributo alla flora Abissina, nel N. Giorn. Bot. It. vol. boia iem T i as DrcervorA Lamour. 22. Dietyota diehotoma Lamour. Golfo di Zula, o Arafali: in m. 10. E Frammenti di esemplari, non tutti di forma eguale e di incerta de- terminazione. 23. Dietyota Sandvicensis Sond. Golfo di Zula, o Arafali: in m. 10. — Isola Dissei. Mentre l'esemplare unico dell’ ultima località è bene sviluppato e di non dubbia determinazione, quelli frammentari della prima presentano (particolarmente alcuni) forme alquanto dubbiose. 24. Dictyota ciliata J. Ag. Isola Shumma. — Isola Dissei. Alcuni individui della prima località sono bene sviluppati e bene con- servati. Della seconda neon uno solo e con la fronda eco : pm stretta. Florideae. Ord. NEMALIONEAE. Fam. GELIDIACEAE. | = GELIDIUM Lamour. 25. Gelidium crinale (Turn.) Lamour. Isola Mandola. I diversi esemplari appartengono ad una delle tante forme di questa tomi ‚che ene la tajd più sottile e ramificata. ; E Gelidium rigidum (Vahl) Grev. 20 i a questa specie, non rara, i pochi residui d giovanissimi individui trovati fra il Lithothamnion JE Ord. GIGARTINEAE. Fam. RHODOPHYLLIDACEAE. SARCONEMA Zanard. 27. Sarconema furcellatum Zanard. . Golfo di Zula: dragato in m. 6. Tutti esemplari sterili. Alcuni sono alti più di 2 decim, Ord. RHODYMENIEAE. Fam. SPHAEROCOCCACEAE. GRACILARIA Grev. 28 Graeilaria Wrightii (Turn.) J. Ag. Isola Mandola. .Non molti esemplari e di vario sviluppo. 29. Gracilaria corticata J. Ag. Golfo di Zula, o Arafali. | Troppo gievane è l'unico esemplare della collezione per determinarlo ; in modo non dubbio. HxpxgA Lamour. 30. Hypnea hamulosa (Turn.) Mont. | Golfo di Zula, o Arafali: dragata in m. 10. Pochi cespuglietti, e non molto sviluppati , ma interessanti per I ac- . eertata profondità alla quale vivevano. y 31. Hypnea Valentiae (Turn.) Mont. - Golfo di Zula, o Arafali: in m. 6. — Isola Shumma. Gli esemplari della prima località (forse perchè cresciuti a profondità maggiore) sono alti anche un decimetro. Piccoli e scarsi sono quelli del- po a ‘usa specie i vari vie de della ti dia anche per i consiglio dell’ illustre dott. E. Bornet, il quale ebbe anzi la gentilezza di comunicarmi un esemplaretto proveniente dalla costa dei Somali e determinato da Hauck (che illustrò le alghe raccolte nella Somalia da . J. M. Hildebrandt) il quale coneorda eon quelli qui eontemplati e che = costituiscono una forma alquanto diversa da quella raceolta ad Hono- ti lulu da Cesare Marcacci e Gaetano Chierchia (3. 3 Riesce non poco interessante la scoperta di quest'alga nel mare Eri- M treo, dipendenza dell'Oceano Indiano, giaeché era, nelle opere dell’ in- | signe G. Agardh (Spec. alg. II, p. 451 — Epier. p. 564), citata soltanto 3 : dell'Oceano Pacifico e più propriamente delle isole Sandwich, ove la ri- DA trovarono infatti il Mareacci ed il Chierchia, come sopra ho già esposto. — J. M. ruis fu il primo a raccoglierla nell’ Rn a ti calità differenti: Scarà, Lasgori e Meith. Più là raccolse a Nosi-bè nel- l'isola di Madagascar, come appare dal lavoro di F. Hauck (è), circo- stanza che sfuggì all’ amico G. B. De Toni, il quale, nel: volume IV della sua pregiatissima Sylloge algarum, a pag. 480 la cita soltanto delle Sandwich. | A ‚Fam. RHODYMENIACEAE, ' à Desura (Lyngb.) J. Ag. 2 Dou coccinea Zanard. Isola Mandola. — n en Dissei. sità di prepararla in acqua salsa, giacchè messa in acque dolce in po- chissimo tempo si spappola. Mentre prima era riguardata come specie esclusiva del Mar Rosso, ora sappiamo che fu raccolta anche nell' Oceano Indiano, ossia a Lasgori sulla costa dei Somali (!) Fam. DELESSERIACEAE. Martensıa Hering. 34. Martensia elegans Hering. Isola Mandola. Questa elegantissima e rara specie è la più interessante di tutta la collezione, giacchè costituisce una vera, e quasi direi insperata, novità per l’algologia eritrea. Essa infatti non era finora conosciuta che dell’A- frica meridionale (Port Natal) e della parte australe dell'Australia, ossia di New-Castle ad oriente nell Oceano Pacifico e Fremantle ad occidente nell’ Oceano Indiano (?) Dalla massa delle alghe che, tutte insieme compresse, formavano il ‘pacco di quelle raccolte all'isola Mandola, potei prepararne cinque esem- 2d plari, più o meno conservati, e qualche frammento (°). La parte centrale della fronda era abbastanza in buono stato: non così la parte più deli- cata e terminale dei segmenti, ossia là dove trovasi la caratteristica por- zione finestrata, o meglio a vetriata (4), giacchè molte delle divisioni tra- 2) P. HAUCK L 6. H, 3.84 (Hedwigia 1886, Heft VD. A J. AGARDH, Species algarum IM (1863) p. 828-29. G. B. DE Toni, Sylloge algarum IV (1900) p. 616. (8) Le alghe di questa collezione erano state disseccate all'aria, dopo averle "compresse per farne sgocciolare la massima parte dell’acqua che le inzu | pava, e poi fasciate a pacchi, come suol farsi da coloro che non hanno odo di subito prepararle, e come io stesso suggerii nelle Istruzioni scien- che pei viaggiatori (a pag. 464), raccolte e pubblicate dall’ amico prof. A. Isser. — Messe in acqua, anche per lavarle, potei prepararne dei buoni esemplari di quasi tutte le specie; ma certo è, che se le specie più deli- cate, puro è appunto la Martensia, fossero state subito diligentemente arate, se ne avrebbero esemplari. di piü facile studio e determinazione. Fr. Sois MITZ 1 und P. HAvr onanio, Delesseriaceae (in Engler und Prantl, N: , Liefer. 149-150, , p. 409, fig. A). sversali (forse perchè trattavasi di individui molto avanzati nel loro svi luppo) erano o rotte o scomparse, rimanendo così libere le divisioni lon- gitudinali, le quali facevano apparire quasi direi lungamente frangiata 5 i l’anzidetta porzione terminale dei segmenti. Non avendo io esemplari di. specie del genere Martensia, ed essendo quindi dubbioso a quale specie avrei potuto riferirla, ne inviai un esem- plare all’esimio prof. Giacobbe Agardh, il quale, con l'abituale sua cor- tesia, mi osservò che la specie è vicinissima alla Martensia elegans « quoi- que je dois dire, que je n'ai jamais vu cette plante en tel état, mais qui s'explique peut-étre par l'âge de votre plante qui parait très-avaneé ». Per decidere se trattasi di specie da potersi con fondamento distinguere, E occorrerebbe averne esemplari bene conservati e nei varii stadii del loro | sviluppo. Io quindi l'aserivo a quella indieatami dal valentissimo algo- logo svedese. - | Fam. RHODOMELACEAE. LAURENCIA Grey. 35. Laurencia papillosa (Forsk.) Grev. Isola Shumma: in m. 1 — Golfo di Zula: in m. 10. E Mentre gli esemplari della prima località sono relativamente piccoli, perché ragginngono al massimo l'altezza di 10 em., alcuni fra quelli | della seconda sono alti persino 16 em. Ciò conferma che quando gli in- .dividui delle varie specie creseono a maggiore profondità, ovo le acque sono meno soggette a forte agitazione, acquistano anche maggiore svi- - Mappa. CHONDRIOPSIS J. Ag. 36. Chondriopsis vaga (Zanard.) Grun. Golfo di Berenice, sulla spiaggia. — Isola Shumma: in m. 1. Due esemplari non perfetti della poua località ed uno giovanissimo della seconda. Circa alla determinazione di questa alga, ero assai incerto. Devo Tesi esimio dott. E. Bornet indicazioni che valsero a decidermi di riferi alla son) primitivamente descritta dallo Zanardini sotto il nom | Laurencia vaga (') i pochi esemplari di questa collezione, i quali sono sì in vario grado di sviluppo, ma tutti incompleti. L' egregio algologo mi comunicò altresì un frammento di quest’ alga colta ad El Tor, pur nel.Mar Rosso, ma di località diversa da quella (Suez) segnata dallo Za- nardini. . DiGENEA Ag. 37. Digenea simplex (Wulf) Ag. Isola Mandola. Un esemplare ed un frammento. Su entrambi sonvi epifitiche una gio- vine Melobesia e traccie di Jania rubens. | Fam. CERAMIACEAE. SrynRIDIA Harv. 38. Spyridia filamentosa (Wulf) J. Ag. Golfo di Berenice.s Specie comune e che offre spesso forme diverse. Sonvene nella colle- zione esemplari numerosi e bene sviluppati. Ord. CRYPTONEMIEAE. | Metosesia Lamour. Fam. CORALLINACEAE. 39. Melobesia membranacea Lamour. Sulle foglie della Cymodocea eiliata, assieme alla Aeon farinosa. 40. Melobesia farinosa Lamour. Golfo di Zula, o Arafali. — Isola Mandola. — Isola Dissei. prima località è epifitica sulle foglie della EIET serrulata , G. PA Algae novae vel minus cognitae in mari rubro a Por- collectae in Regensb. Flora 106; p. 33. — Lo stesso Autore nella sua j rubro nr eolleclarum - (p. 48) della C. isoétifolia e sul Sargassum Fresenianum. Della seconda è ab- bondante sulla foglie della Cymodocea ciliata ed in società con la Me- - lobesia membranacea. Della terza & pnre epifitica sulle foglie del Sargas- : sum llicifolium, del S. Vayserianum e della Cystoseira Myrica. + 41. Melobesia pustulata Lamour. Mar Rosso (Figari). Epifitica su di un esemplare della Gracilaria corticata. Benchè trat- E tisi di un individuo assai ricchi parmi rappresenti la specie qui gnata. LirrHorHAMNION Phil. 42. Lithothamnion fruticulosum (Ktz) . Spongites fruticulosa Ktz. Polyp. calcif. p. 33. Golfo di Anfila. : à Un solo esemplare subrotondo e del diametro di quasi un decimetro. Non posseggo per questa specie buoni materiali gli confronto, ma es- sendo i tipi di questo genere assai polimorfi, parmi che stia tra le forme figurate da F. Hauck (Die Meeresalgen, ecc.) nelle tavole III e V. JANIA Lund 43. Jania rubens (L.) Lamour. i Isola Dissei. — Golfo di Zula: in m. 10. — Isola Mandola. In tutte le località fu trovata epifitica di alghe maggiori. Nella pri era sulla Cystoseira Myrica: nella seconda sul Sargassum Fresenianum : nella terza, ma in semplici traccie, sulla Digenea simples. | 44. Jania adhaerens Lamour. . Golfo di Zula, o Arafali: in m. 10. — Isola Dissei. = Gli esemplari di Zula non erano epifitici e furono quindi raccolti, pro en affissi a scogliere. APPENDICE ('). PHANEROGAMAE — ANGIOSPERMAE Monocotyledones Fam. HYDROCHARIDEAE. ^ Trarassıa Soland. l. Th. Hemprichii (Ehrb.) Aschs. Isola Mandola, nel golfo di Anfila. — Pochi esemplarueci giovani e sterili. Fam. NAJADEAE. à ` Cymopocea König. 2. €. serrulata (R. Br. Aschs. et Magn. Golfo di Zula, in m. 10 di fondo. — Tre esemplari, anch'essi sterili, con foglie in parte inquinate da Melobesia farinosa. | 3. €. ciliata (Forsk.) Ehrb. Isola Mandola. — Diversi apiei di rami e aleune foglie DM epifi- com la Melobesia membranacea ela M. farinosa. 4. €. isöetifolia Aschs. Golfo di Zula, in m. 10 di fondo. — Non pochi cespugli, ma sterili. poca sulle tele havvi aree la Melobesia farinosa. DIPLANTHERA Thou. 5 p. uninervis orale, Aschs. ig TRE alle ifanerógáme marine del Mar Rosso cónsultai la piü volte citata opera dello ZaxARbINI Plantarum in Mari rubro, ecc., (p. 16-19) e a memoria del prof. P. AscHERSON Plantae phanerogamae marinae quas Becca ARI in ..... el in Mari Rubro collegit (N. Giorn. Bot. It. vol. 3.°, 99). Da esse risulterebbe che tutte le specie qui arinak cerano già raccolte nel mare ees ma in località differenti. HaLoPHiLA Du Pet. Th. H. ovalis (R. Br.) Hook. fil. Golfo di Zula, dragata in m. 6 e in m. 10. Pochi frammenti. 7 2E ee (Forsk.) Aschs. Golfo di Berenice. — Un solo esemplaretto. ELENCHI PARZIALI DELLE ALGHE RACCOLTE NELLE DIVERSE LOCALITÄ. I. Golfo di Berenice Lat. 23° 50° N. Long. 35° 40° E. Green. 1. Sargassum .... 2. Chondriopsis vaga (Zanard.) Grun. 3. Spyridia nn ee J. Ag. e Hali stipulacea (Forsk.) Aschs. IL Isola Shumma Lat. 15° 33° N. Long. 40° 00° E. Green. L Iyngbya maior, Ktz. 2. Ulva reticulata, Forsk. 3. Sargassum Acinaria (Turn.) J. Ag. 4. — latifolium (Turn.) Ag. 5 SE 6. Turbinaria drolliena; Bory. 7. Dictyota ciliata, J. Ag. 8. Hypnea Valentiae a Mont. ` 9. Laurencia papillosa (Forsk.) Grev. i LP - Chondriopsis aula (Zanard.) Grun. AIR AL Isola Dissei Lat. 15° 27° N Long. 39° 45° E. Green. 2. Udotea er : ws £o * » X LA NUOVE CONTRIBUZIONI ALLA FLORA MARINA DEL MAR ROSSO latifolium (Turn.) Ag. ` 9. Padina Pavonia (L.) Gaill. 10. Dictyota Sandvicensis, Sond. . — ciliata, J. Ag. — 12. Desmia coccinea, Zanard. 13. Melobesia farinosa, Lamour. 14. Jania rubens (L.) Lamour. 15. — adhaerens, Lamour. T dur IR. or A M PH d A É; if c. Pg siet IV. Golfo di Zula o Arafali Lat. 15° 06° N. Long. 39° 46° E. Green. A. DRAGATE in m. 6. l. Lyngbya prasina, Mont. .2. Enteromorpha compressa, Grev. 3. Sargassum p . Ag. 4, — latifolium (Turn.) Ag. ^ Ga Sarconema ee Zanard. _6. Gracilaria corticata . Hypnea Valentiae n Mont. = | Diplanthera uninervis (Forsk.) Aschs. Halophila ovalis (R. Br.) Hook. fil. B. Dragate in m. 10. a 8. Daredcsa papillosa (Forsk.) Grev. 9. Melobesia farinosa, Lamour. > Lamo TR serrulata (R. Br.) Aschs. et. Magn. — Isöetifolia, Aschs. | Halophila ovalis (R. Br.) Hook. fil. V. Isola Mandola nel golfo di Anfila Lat. 14° 45° N. Long. 40° 51’ E. Green. Er maior, ipd Pe Ina Fe Kiz. Ca un breuem er: uvifera, J. Hs Ag. subrepandum (Forsk.) Ag. Cjstoisirë Myrica, J. Ag. Gelidium crinale (Turn.) Lamour. — rigidum (Vahl) Grev. Gracilaria Wrightii (Turn.) J. Ag. Hypnea nidifica, J. Ag. 4. Desmia coccinea, Zanard. 5. Martensia elegans, Hering. 5. Digenea simplex (Wulf.) Ag. 7. Me ia membr “fialvia Hemprichii ge! Aschs.. p ciliata a NM A: BEGUINOT Sulle affinità sistematiche e sulla distribuzione geografica DI CAREX GRIOLETII ROEM. IN ITALIA. A proposito di una nuova località ligure di questa rara specie, il Sig. E. Burnat (') dedica una breve nota intorno alla sinonimia, alla Alcune osservazioni da me compiute su ricco materiale raccolto in una località della provincia di Roma, dove la seopersi recentemente, mi permettono di completare quella nota e di aggiungere alcune notizie le impose il nome di mosciutavi una specie non ancora descritta, vrex grisea nel 1804 (°). veneri, e particolarmente da C. pallescens e C. panicea, con le quali | confronta; tuttavia la morfologia dell’ otricello è mal delineata, in- pleta ed in alcuni particolari inesatta : cita la località di Levanto e egli l avrebbe raccolta, e quella di Pegli, donde ne ebbe saggi, .9 la tavola 35 degli Annali di Botanica che forse non comparì mai (*). IVIANI $ * Moras Salicae Nob in Annali di rage vol. E a ‚a. 1804, p. 186. pia degli Annali di Botanica posseduta dail Orto. Botanico di vi sono le tavole 3-6: la tavola 1 dap t alla tav. XVI di storia ed alle località itäliane ed orientali donde la specie era nota fino al 1 d' indole morfologica e geografica che rischiarano il controverso argo- ` autore mette in evidenza aleuni caratteri, onde si distingue dalle Ly. > p. metà inferiore: manca la fascia glabra nella faccia anteriore, ecc. Il nome di C. grisea ha la priorità su quelli venuti di poi, ma è | posteriore a C. grisea Wahlenberg Kongl. Vet. Akad. Nya. Handl. Stockl, | | p. 154, pubblicata nel 1803 per una specie del Nord-America ('). Resta così soltanto valevole il nome di C. Griolezii, pubblicato dal Roemer nel 1806 nel classico lavoro dello Schkuhr sulle Ciperacee (°). | Lo Sprengel (*) ed il Colla (*) tengono C. Grioletii per specie di- Florae ital. fragm. fasc. I. Genuae 1808; la tav. 2 manca nella copia posseduta dall’ Dt ein FI. ital. Mn: forse „esiste poiché il Pritzel, Thesawr. p. 310, cita cinque tavole: le tav. 3-6 degli Ann. corrispondono. ws tav. 23-26 di Fl. it. fragm. La tav. 35 (e probabilmente le tav. 27 al Dr non esiste nè nell' uno nè nell altro lavoro e forse non com- parve mai ; a) Hib e Jackson, Index Kewensis fasc. l, a. 1893, p. 432, 0; lo strano errore di ritenere tanto la specie di Wahlen ms d F Am. bor. quanto quella del Viviani delle reg. Caucas. e m Persia: rife scono C. Grioletti a C. grisea : a quale delle due : STEUDEL, Nomencl. botanicus pars I, a. 1840, Di 290, ritiene come sd C. Grioletii di Liguria e C. grisea Viv. v Italia. C. grisea Wahlenb. diven sinonimo di C. laxiflora Lam. Encycl. Ill, p. 392, a. 1789, come di aveva fatto il Kunth , Enum. Il, p. 457. È invece sinonimo di C. grisea . Wahl. C. laxiflora Schkuhr (a (a. 1806). : A oig specie allude Wahlenber, Flora La; ica , a. 1812, p. 249, e C. laxiflora Lam. come f$ rebbe eredere la citazione del Kunth. Sal pe di C. grisea Wa e di C. laxiflora Lam. vedasi Britton e Brown, An illustr. Tn i. Northern Unit. States, ecc. New-York, vol. I, a. 1896, p. 321, p.352, m. 107 í Del resto anche chi volesse ritenere C. grisea Wahl. sinonimo di C. i flora Lam., ‘è opportuno rigetti il nome di C. grisea Viviani posteriore onde evitare confusione. &r Schkunr, Nachtrag oder die zweite Hälfte der Riedgrüser , Wi > a. 1806, p. 76, tav. Rrrr, fig. 209. In questa figura la forma de l'oteicello non & riprodotta esattamente: la pubescenza & spinta oltre. È strano che il RoEMER , Collectanea ad omnem rem botanicam tantia, Turici, a. 1809, p. 290, riferisca una breve diagnosi di ©. Viv., senza avvedersi che si tratta della stessa specie già da lui desc d sotto il nome di C. Grioletii. a liano Systema vegetabilium , Gottingae, a. 1826, vol. Ill, Bi Dk , Herbarium. Pedemontanum, ecc. Augustae-Taurinorum, a. 4 stinta, ma non ne mettono in evidenza i caratteri differenziali dell’ otri- cello: citano la località ligure. Il Kunth (') mantiene le specie, ma ‘dubita trattarsi di una forma di C. tomentosa a spighe distanti, peduncolate ed a squame degli acheni biancastre : così altri autori. Il De-Notaris (°) ripone C. grisea insieme alle specie liguri meno note, e fra le specie da lui non UM né viste nell'Erbario del Vi- viani. Il Parlatore (?) ed il Bertoloni (*) tengono C. G7ioletii per buona specie, mettendone in evidenza i caratteri differenziali, il primo ag- giungendo una nuova località pel monte Pisano, dove la raecolse nel 1843 P. Savi, il secondo per la Liguria orientale a Chiavari « in valli- ‘bus prope villam Levi » per esemplari avuti dal Turio. Il Ledebour (5) distingue nella flora russa due forme di C. tomentosa : a spighe sessili, corrispondente al tipo ed a spighe peduncolate. Altri autori che si oceuparono della flora russa ed orientale caratterizzano specie o forme più o meno distinte da C. tomentosa. ' Devesi al Gay (°) l ardito ravvicinamento di C. Grioletii con €. vi- rescens Mühl, specie dell’ America del Nord, collocata in altra sezione del genere. Il suo errore fu accettato e confermato da molti che si oc- euparono posteriormente di questa specie. L'autore accenna alla specie raccolta dal Griolet a Pegli , e descritta dal Viviani, ma ve la ritiene avventizia, introdotta in una qualunque maniera, e localizzatasi in quella unica stazione. A tale conclusione egli fu indotto dalla grande somiglianza che gli sembra intercedere fra le ue specie , basata sulla corrispondente distribuzione dei sessi, e sulla 5 m KUNTA, rire neue ecc. Stulgardiae el Tubingae, a. 1837, vol. H, p. : e DI-NOTARIS, Repertorium. florae. liguaticae , in Mem. Accad. Scienze È iana , Firenze, a. 1958, vol 4H P 165. ,vol X, p. 95. struttura analoga dell’ otrieello e dell achenio: le lievi differenze che - vi si riscontrano lo autorizzano a ritenere C. Grioletii come varietà di C. virescens Mühl. | L'autore, a conferma della sua opinione, insiste sui molti termini di passaggio che collegano la varietà al tipo. Il Caruel nel Prodromo (') indica C. Grioletii sulla fede del Savi oltremodo rara pel monte Pisano; nella Statistica (°) inclina, sull’ auto- torità del Gay, ad ammettere la sua identità con C. virescens: ma la ritiene certamente perduta per la flora Toscana, dove non fu più ritro- vata dopo il Savi. ; Il Boeckeler (?), insigne monografo della famiglia, riavvicina C. Grio- | letii a C. tomentosa, facendone una varietà di questa: cita solamente la località ligure: descrive esattamente l'otricello: nelle sue variationes del tipo, di eui diró avanti, sono per la prima volta messi in evidenza le affinità naturali fra le due specie. | È merito del Boissier (*) di avere districato il gruppo di C. fomen- — tosa L. della flora orientale-caucasica, individuandovi C. Grioletii, alla quale vanno riferiti come sinonimi C. tomentosa C. A. Meyer, C. sub- - villosa M. B., e secondo il Trautvetter o C. tomentosa var. 5. Trev. in Ledeb. Fl. rossica IV, p. 303. L'autore scolpisce in maniera insigne la specie critica, ed in Add. et emend. ad vol. V, p. 762, la dice diversa da C. virescens, sebbene | gli sfuggano alcuni dei caratteri differenziali più salienti che ues | gun la specie. — * (9) CARUEL, Prodromo della flora toscana, Firenze , a. 1860, p. 684. "T CARUEL, pa botanica della Toscana , nen: a. 1871, p. 337. Die Cyperaceen des Köni inve Herbariums MS ZU Ban ino = Flora ‘orientalis , Geneeae-Basitene-Lupduni, a. 1884, vob v, i Travrverren, en florae phanerogamicae rossicae , fasc. xe : (6) GRIOLETTI ROEM. DS 515 Secondo gli habitat da lui dati, C. Grioletii appartiene alla regione compresa fra il Mare Nero ed il Mare Caspio, fra la Russia meridionale e la Persia boreale-orientale, dalla Tauride, attraverso il Caucaso fino a laret in Persia. / .. ll Christ (*) ritiene C. Grioletii diversissima da C. virescens, senza in- — dicarne i caratteri differenziali, e erede dubbioso il riferimento di C. sub- villosa M. B. a questa speeie fatto dal Boissier. ; Nei compendi della flora europea, nella Sylloge del Nyman (p. 396, 1854-55), la specie è ritenuta sotto il nome di C. Grioletii: nella Syl- re suppl. (p. 69, a. 1865) e nel Conspectus (p. 774, a. 1875-82) sotto lello di C. grisea Viv., della quale, secondo l'autore, sarebbe sino- imo C. virescens Mühl. Nel Conspectus suppl. II (p. 322, a. 1889-90) di nuovo adottato il nome di C. grisea Viv. ma è ritenuta come specie bbastanza diversa da C. virescens. Vi sono citate le località Liguri e oscane ed in questo ultimo supplemento è indicato una nuova stazione per Firenze fuori porta d'Arezzo. Il Richter, Plantae Europeae, accetta Grioletii che dice endemica dell’Italia boreale. "| compendi della flora italiana, quelli del Cesati, Passerini e Gi- (©) e dell’ Arcangeli (*) ammettono C. Grioletii come specie, pros- nel sistema a C. tomentosa: quello del Fiori e Paoletti (*), ad io del Boeckeler, come varietà di C. tomentosa L. Italia, nell’ ultimo decennio dello scorso secolo, la specie fu ritro- dal Burnat a Pegli, in località che lasciava sospetti sul suo indi- quindi dal prof. Penzig (*), ed in altre località liguri lungi dal botan. de Belgique, tom. XXIV, a. > 1885; È Me pi 14. CESATI-PASSERINI-GIBELLI, Compendio della flora italiana , Milano, ‚ vol. I, p. 106. ARCANGELI, Compendio della flora italiana, 1.* ediz., a. 1882, p. 741 Y Gribleii Roem Roem), 2.* ediz. a. 1894, p. 89 (sub C. Viv Fiorı e PaoLETTI, Flora Analitica d Italia, Padova, a. 1898, vol. I, CHRIST, Nouveau catalogue des C d'Europa, in Bull. Soc. Roy. edasi su di ciò CARUEL, in Nere, anno ua p. 91; O. PENZIG, te 266, e Florae li Nor MADE Ann. Mus. Civ. Stor. | : sinonimo C. grisea NIV. dic — 7 — cox tor coltivato dal Bicknell (*), Burnat, Kükenthal, ecc., ove tale sospetto non è possibile. Il prof. O. Penzig (in litt.) la ritiene specie più diffusa di. quanto si erede: ció che sembra molto probabile. Io la ritrovava in grande abbondanza a Paliano, in provineia di Roma, nel bosco del Ca- stello, nell’ Agosto 1897, e non ho alcun dubbio sulla spontaneità della pianta. Tale in forma compendiosa la sinonimia e la storia della specie. — Quale è ora la sua posizione naturale nel sistema ? 3 C. Grioletii con l affine C. tomentosa sono collocate da quasi tutti gli autori nella sezione delle « Carices heterostachyae » a spighetta termi- nale, una o più maschile, le altre femminili, nel gruppo delle tristig- - matiche, ad otricelli erostri o brevemente rostrati, piü o meno tomentosi. Combinando e subordinando questi caratteri , escogitati ed adoperati dalla maggior parte dei caricologi, si perviene ad un aggruppamento di specie, molte delle quali indubbiamente collegate da manifesti - coli di affinità, confermati e rischiarati dalla distribuzione geogre di esse. C. virescens, appartiene, secondo il Boeckeler, alla sezione delle « Ca- rices homostachyae » a spighette terminali androgine, maschili alla base, femminili all’ apice, le restanti femminili, ed'al gruppo delle tristigma-. : tiche ad otricelli suberostrati od erostri ; più o meno pubescenti-tomento: Coordinando ed opportunamente subordinando questi caratteri si pe viene ad un aggruppamento abbastanza naturale che ha valore e si ficato anche geografico, poichè abbraccia un complesso di specie propı in gran parte all’ America settentrionale. . I caratteri escogitati dagli autori sono adunque desunti : 1.° Dalla distribuzione dei sessi nella pianta. trovasi sotto il giusto nome di C. Grioletii Roem, e vie riferito. com £ KNELL | | lpighia, a p. 45, e Flora of Bordighera and San Remo. dioplighsrs, a 1896, In ia ultimo lavoro trovasi sotto il nome errato di C. pria 2." Dalla morfologia dell’ otricello e dal numero degli stigmi. Vediamo come si comportano nella specie oggetto del nostro esame. Le forme tipiche di C. Grioletii e C. tomentosa hanno una spighetta . unica terminale totalmente maschile, e 2 o più spighette brevemente o lungamente peduncolate, laterali, all’ ascella di brattee fogliacee er ralmente ben sviluppate, totalmente femminili. . — Le forme tipiche di C. virescens, hanno una spighetta terminale unica androgina, femminile all’apiee, maschile alla base e spighette laterali o più, peduncolate ed ascellari, come sopra, totalmente femminili. d La collocazione delle due specie in due diverse sezioni appare a prima vista giustificata. Un esame più approfondito su materiale abbondante, e la bibliogra- teratologica sull'argomento, mostrano però che tale tipica distribuzione i sessi fluttua ed oscilla in molte forme intermedie che trapassano dall’ uno all’ altro estremo. | Fra le variationes di C. tomentosa il Boeckeler pone: spicula mascula ıpice foeminea. Sono adunque noti individui o forme androgine ! | Questa forma fu descritta come C. thuringiaca dallo Schkuhr ('). Di questa specie sono anche noti individui ginobasici (°), con spi- e lungamente peduneolate, progredienti dalla base del fusto al- SCHKUHR, Riedgrüser, 2.* par., p. 43, tav. T. p.p. f. 155. D'altra C. thuringiaca bere è un pira forma riferita dallo m A glauca , dat: Koch. Spion. ed. III, p. 650, com a specie: a questa stessa specie la irc anche Assherson, Fi. rand. p. 783, e Caruel, in Nuovo Giorn. Bot. Ital., a. 1880, p. 10. ® In Flora gol XXV, a. 1842, p. j (tratto da C. gynobasis Vill.— C. Halleriana Asso) E: istalla delle foglio, heski, femminili ed tique queste ultime con i fiori femminili in alto. Il Camus (?) descrive una C. tomentosa trovata per più anni di We con la sola spighetta terminale maschile, senza traccia delle femmin ed in aleuni esemplari con fiori ermafroditi e fiori maschili. Conchiud che le chiavi impiegate dalle flore per la determinazione delle Cares divengono false. .Dal suo canto ed a dimostazione della sua tesi, E Gay trovó in esemplari americani di C. virescens la spighetta terminale totalmente m schile. Nel molto materiale di questa specie da me visto (*) non mi () Camus, Quelques fails nouveaua sur la flore des environs de Parts in Bull. Soc. Bot. de France, a. TU p. 401. C) Ex Herb. Mus. Florentini New-York (ex Kunze); near wege (ex herb. Asa Gray); Ohio (ex- herb. E. Tuckerman); Forest Park, St. Louis (ex herb. americ. H. Egg d Delaware (ex herb. W. M. Conby) ; Bethlehem Pensylvaniae (ex herb. itin. C. I. Moser) ; N. America (ex herb. Ball); Philadelphia et New-Y: ex herb. ditis nes) à Ex Herb. R. . Romani: RI Filadelfia di y odd Mass. U. S. A. (Blake); Forest Park, x Louis = herb. Eggert.) ; C. virescens Willd., propius Mühlbg, sine loco. fe Mus. Patavin : Ra Lo New Jersey U. * r (ex herb. ppc) Secondo Britton e Brown, op. cit. p. 316, n. 73, fie. 743 C. vi Mühl. sarebbe diffusa nei boschi asciutti e ee macchie dal Maine e | r ior fino a Michigan, nel nord e nel sud della Carolina e del N ; ed in Pennsylvania. Kar erbario Padovano si conserva un esemplare di questa specie sot nome di Carex virescens costata Dew ey (North Carolina, ex Biltmore . n. 5241), alla quale vanno riferiti come sinoni 4 nn il materiale di questa specie conservato Bu - Erbari | i dell’ detituto botanico romano e fiorentino. dato di riscontrare un simile fatto, s del resto, può essere ammesso senza esitanza. Nel materiale di Erbario di C. Grioletii, di prifvelienzi italiana, la spighetta terminale è maschile, tranne che in un solo individuo la cui spiga maschile porta alla base qualche achenio abbonito: quelle laterali sono sempre femminili. In quello da me raccolto nella località romana, noto parecchi esem- plari la cui spighetta terminale reca qualche achenio perfettamente ab- bonito nella porzione inferiore: trattasi perciò, di vere e proprie spighe androgine. Nelle spighette laterali, le cui squame inferiori sono di solito sterili o vacuae, come acutamente osserva il Gay « unde spiculae basi in cuneum attenuatae » ho trovato in qualche raro caso filamenti stami- nali con antere. Anche qui dunque abbiamo spighette laterali androgine corrispondenti esattamente per la posizione dei sessi, a quelle terminali di C. virescens. Quest’ ultima disposizione non era stata fin qui avvertita . per questa specie. . Riassumendo concludo che tra le specie in RR insieme a forme tipiche che giustificano la loro collocazione nelle due categorie, vi sono termini intermedi di passaggio che rendono dubbioso il riferimento i alcuni individui all una od all'altra categoria. 87 I caratteri desunti dal numero degli stigmi, 2 (distigmaticae, nelle | specie ad acheni compressi in due angoli), 3 (£ristigmaticae, in quelle ad acheni trigoni, compressi perciò in tre angoli), dalla presenza (ro- stratae) o mancanza del rostro (erostres), dalla glabrescenza 0 pube- | scenza dell’otricello, sono egualmente utilizzati per subordinare e rag- gruppare le specie nelle due sezioni, omostachie ed eterostachie: onde | discendono nell’una e nell’ altra gruppi paralleli stabiliti su caratteri H corrispondenti. In ambedue le categorie troviamo perciò specie di-tristig- : matiche, rostrate od erostri, ad otricelli glabri o tomentosi. | Stando così le cose è facile intendere, come individui, forme. e Br volta anche spetie intermedie per la distribuzione dei sessi nell’ infiore- | seenza, congiungano tipi eterostachi a tipi ` omostachi en quasi er ; pos u passo da una ad altrá sezione; nelle forme tipiche sono, senza dubbio, specie eterostachie, in quelle a spighette androgine sono piuttosto omo- stachie: dicasi altrettanto. Dal suo canto C. virescens tipicamente omo- fa b. Es i b. = stachia, si presenterebbe talvolta sotto forme eterostachie. L’errore del .. Gay è spiegato se non giustificato dalla presenza di queste forme che av- vieinano la specie europeo-asiatiea a specie dell’ Ameriea nordica. ^ . Questi fatti conducono alla conclusione che le specie omostachie ed ete- — -rostachie non costituiscono già due categorie indipendenti e tanto meno et subordinabili, ma due gruppi paralleli progredienti da un unico ceppo ‘0 tapostipite a spiga unica terminale e quindi monostachio, da cui si differenziarono nel tempo e nello spazio le specie attualmente plurista- £u TR nd tad Ar 249. 4-3 eee opi * chie a spighette prevalentemente androgine, e quelle attualmente preva- x lentemente a fiori collocati in spighette diverse ('). ata de arianna Pre Edd : (0 A conforto di questa opinione, seguita oggidi dalla maggior parte de- gli autori, depongono numerosi fatti, desunti dal campo della teratologia. resenza di fiori femminili in spighette normalmente maschili è un ` Ca a ac. maschili. Presenterebbero questa anomalia, oltre €. tomentosa, altre 20. poe Cfr. su di ciò: Penzia, Pflanzen-Teratologie, vol. Il, p. 450-458 pas- ; m. Cosi sono ue nel gruppo delle eterostachie forme omostachie (C. . de i. C. bicolor, C. rufina, ecc.) e più rare nelle omostachie forme ete- rostachie (C. vost ya, C. arenaria, ecc. n BE us desta ini i sessi sono sempre pace: spiga. Negli affini gen. Kobresia, i arden inferiori. hiti; nei gen. Elyna e Schoenosi, ium, s | Passiamo ora ai caratteri specifici che distinguono le tre specie. Il Gay diede dell'otrieello e dell’ achenio di C. Gröoletii una diffusa e particolareggiata diagnosi, la quale è tuttavia eta ed in qualche dettaglio inesatta. L'achenio è descritto come elissoideo- ‘oblungo, attenuato all’apice ma più alla base, trigono, con il terzo spigolo impari ora contro 1’ asse della spiga, ora contro la brattea, onde l’otricello risulterebbe ora al davanti ora al di dietro carenato convesso. Le osservazioni da me fatte su materiale vivo e su esemplari di Erbario in acheni maturi e non .. deformati dalla compressione o dal disseecamento, mi convincono che l'angolo impari è sempre contro l’asse della spiga e la faccia opposta. a questo è sempre contro la dg o brattea (?). tutti androgini; nel gen. Hemicaren sono —' alla base, maschili.al- l'apice. Cfr. CLARKE, On Hemicarex Benth., and its allies, in Journ. of the Linnean Soeiety, vol. XX, a. 1884, p. 374 e Pax, Beiträge zur Mocpholage und Systematik der Cyperaceae, in Engler’s Botan. Jahrb. vol. VII, a. 1886, B. ; “Tale autima assai ardua a risolvere, non ostante i molti dati desunti aile indagini della morfologia comparata, dell’organogenia fiorale e della | teratologia, include la risoluzione di una questione d’ indole generale, da n varia fortuna dibattuta, ma sulla quale non è stata certamente ee l'ultima parola, se cioè le forme: archetipe siano state dioiche e difa tti sembra) oppure monoiche, ed in tesi più ponera se il dio- il monoicismo nelle specie vegetali. (*) Tale en e è comune a tutte le specie del genere ax è carattere p ntraddistinguerlo da tutti i generi della famiglia, nei quali "achenio quando è trigono ha una faccia contro l’asse della spighetta ed il ‘presso, la faccia più compressa che rrisponde all’ angolo impari occupa | posizione di questo angolo. "a siffatta disposizione riceve spie- gazione ammettendo che il fiore femminile appartenga ad un asse di en e precisamente in questa ma ni era: am di prima genera- ione sarebbe dato dalla spighetta (femminile), quello di seconda genera- - CA all’ascella di, una brattea fu tosti nell’ albus ee florale. ‘completamente er tranne che all’ apice dove è un orificio at- d : il fiore femminile appartiene je as. p otimiio à detto enervio od oseuramente orato nella dele poste riore , pereorso da 5-6 nervi in quella anteriore. Secondo le mie osservazioni, l otricello di C. Grioletii ha due nervi ES bastanza robusti ed evidenti anche su materiale secco, in corrispondenza. degli spigoli della faceia opposta alla brattea: essi lo percorrono diritti, | senza anastomosi, dalla base all'apice. È enervio nelle due faccie posteriori. Nella faccia anteriore è percorso da 3-4 nervi, esilissimi, filiformi, ini- ziantesi in prossimità della base dell’ ovario, anastomosandosi circa alla metà dove danno origine ad una fascia o linea biancastrà che raggiunge " l'apice dell’ otricello. Mentre i due fasci laterali sono ricoperti da una : sottile assisa di cellule epidermiche pilifere, tale epidermide, in corri- spondenza di questo complesso di nervature, & glabra. e L’ asse maschile abortito giace nella parte anteriore dell'ovario e quindi contro la faccia anteriore dell’ achenio. I residui di esso, in forma di - prominenza mammellonare e talvolta di un moncone cilindrico più o meno allungato, su materiale opportunamente chiarifieato, sono evidenti anche in ovari adulti già fecondati , non che in esemplari ad e maturi. CM i L’ otrieello è, in tutti i saggi da me visti o raccolti, peloso dalla: me circa all’ apice, sia lungo gli spigoli che nelle faccie, tranne che in cor-. rispondenza della linea: glabro nel resto: verde in alto, ro nella faccia une. cit in basso. i Le brattee essendo disposte spiralmente , secondo varie divergenze ne risulta che mentre la brattea inferiore libera sterna e quindi contrapposta all'asse all’ otricello è giustaposta e giace inserita tra l'ov Ne discende ha l achenio ha di fatto anche in wisi genere lo spigolo speci “opinione è anche il Duval-Jouve: ibd ta "une en ps presen Lodi rostro è brevissimo, cilindrico, alquanto depresso verso l asse della piga, con ostiolo intero od oseuramente bidentato, ed in questo caso on orificio piü aperto al davanti ehe al di dietro. L'otrieello e l'achenio di C. virescens hanno forma e grandezza tor- rispondenti a quello di C. Grioletii, ma il primo se ne distingue per essere totalmente pubescente e pereorso dal basso all'alto da nervi evi- . L'otrieello di C. tomentosa è pubeseente-tomentoso in tutta la su- , deseritto enervio da tutti gli autori, e di fatti, è tale alla vela percorso da esili nervature, nascoste fra il denso tomento, in cor- ispondenza degli angoli e nel mezzo delle faccie. Tali nervature non formano anastomosi, tranne che in prossimità dell’ ostiolo, dove è vi . ifeste che in C. Grioletii, in taluni esemplari del tutto mancanti (*). Soneludo da ciò che la presenza di nervature anastomosantisi nel o della faccia anteriore dell’ otricello, e le cellule epidermiche pili- dalla metà in su, distinguono egregiamente C. Grioletii da C. tomen- e C. virescens e che questa ultima è distinta dalla precedente pe le ture evidenti anche sul secco... ) Ir questa specie sono noti e minutamente illustrati individui tera- tale asse assu i- si allunga nella cavitä otr ,e 'ostiolo. Cfr. uval-Jouve , Sur ue, PN HB Loupe la ricca bibli fia 458, passim. Lo Schkuhr, His/. des trad. franç. far: G. F. de la Vigne, Leipzig, a. 1802, p. ise- , ehe in in aleuni esemplari prima osservazione, ma con materiale opportunamente chiarificato, si ri- ile una traccia della fascia glabra, in corrispondenza della faccia. ‘Le traccie dell’ asse maschile sono più ridotte e generalmente meno SR SD fcn ue 2 au per altri caratteri. Il Boeckeler, come dissi avanti, pone C. Gröoletii come varietà di tomentosa. Ciò dipende dall'ampiezza del ciclo delle variazioni impos dall’ autore a questa specie. Fra le variationes infatti del tipo Cle già indicate) egli ammette : 1. Squamis albidis ; E 2» spicula infima subbasilari , longissime pedunculata (^) ; ; 3. Spicula inferiora laxiflora , squamis oblongis acuminatis inter- e dum elongatis evidenter mueronatis. 00 I caratteri delle variazioni al num. 1 e 2 eontraddistinguono C. Grio ©. .letii, che ha squame biancastre e spighe laterali sempre lungamen pedicellate. Questi caratteri variabili in C. nn sono invece costanti | e fissi in €. Grioletii. E .La variazione al num. 2 PEE ds: una specie assai interessa | che il Grisebach (*) chiamò €. caesia , considerata dal Christ (?) cor varietà di C. tomentosa, ridotta dal Boissier (5 a sinonimo di quest Tale forma che cresce in Macedonia, e di cui non mi fu possibili vedere alcun esemplare, giudico intermedia fra C. tomentosa e C. letii: della prima, secondo la diagnosi dell'autore avrebbe gli acheni mente tomentosi umm perciò di fascia glabra, e le squame v 21 Le ra femminili di C. tomentosa. sono da molti autori dere | e figurate sessili. Sta il fatto che esse sono sempre brevemente peduncoli della socanda le spighette laterali spesso lungamente peduncolate he ricordano anche al Grisebach C. @rioletii, ed i nervi (i laterali) del- ' otricello ridotti a due. Le variazioni al n.° 3 si riscontrano sia nel tipo, sia in C. Grasman- iana Rabenh., in cui le squame sono allungate e subeguali all’ otricello, mentre ne sono più brevi in C. Grioletii. Riassumendo e.concludendo, è dimostrato che le tre specie in que- one, poste in due sezioni diverse del genere, ed attualmente in due ioni floristiche diverse e assai lontane fra loro, discendono da un unico ipite, testimoniato dalle molte forme intermedie (oggidì teratolo- he) per la distribuzione dei sessi nella spiga, e per l’ esatto paralle- ismo dei caratteri desunti dalla morfologia dell'otricello e dell’ achenio; che le affinità di C. Grioletii con una specie della flora orientale- pe ed pera sono dimostrate all’ evidenza dal cielo di forme che iamo ora la distribuzione geografica di Carex Grioletii. la distribuzione geografica di questa specie, gli abitat della flora „in eui appare circoscritta alla Persia, gittano sufficiente luce patria di origine, e confermano le conclusioni tratte dalla ie e affinità sistematiche. a SER e peculiarità della stazione, donde la specie era nota ai mpi del Gay, rendevano plausibile un ravvicinamento con specie di pa- ontana, introdotta nella penisola in eventuale maniera, e creduta itta nel luogo di introduzione. ; © attuali conoscenze sull’area vegetativa della specie, depongono per strettamente collegata con specie della flora orientale e quindi dall’ Asia in Europa. istribuzione e ripartizione della sessualità (che nelle sue oscilla- testimonia la non lontana discendenza da un capostipite unico) elismo dei caratteri dell’ atene e dell’otricello nelle due se- zioni, oh ad ammettere un unico centro di ea don specie irradiarono per la conquista dello spazio. E Tale congettura ci sembra la più probabile: ei ripugna ad ammet tale corrispondenza ed analogie siffatte come opera del caso e pere tutto fortuite. Attualmente nel centro di formazione che, per un complesso di e« razioni fitogeografiche, deve ritenersi l'estremo lembo oceiden‘ vasto continente Asiatico e quello orientale dell’ Europa sono ai le specie, C. tomentosa e C. Grioletii. C. virescens, con un numero cospicuo di specie diffusesi nelle regioni dell'America settentrionale, originarono forme con spiccata androgin nella spighetta terminale: C. tomentosa e C. Grioletii, rimaste nel | chio continente, diedero luogo a forme con spighette prevalenteme unisessuali. Dall’ oriente all’ occidente C. tomentosa può essere seguita passo a nel suo itinerario: essa gode di un’area quasi continua attraverso i ropa centrale, dove svolse un cielo di forme che svelano r adattan a varie e complesse condizioni di ambiente. C. Grioletii è esempio insigne di specie ad area saltuaria, poi l'estremo lembo orientale d'Europa ai confini dell'Asia, salta il con europeo, e riappare nell'Italia settentrionale e centrale (da quello si conosce) hel versante tirreno, nel dominio floristico della mediterranei, in stazioni non Soana dal littorale, tranne che vincia di Roma. 1 La saltuarietà della stazione puó dipendere da molte cause: m: : tesi che si affacciano si riducono a queste: 1° Jbridismo. Tale caso deve essere escluso, data la grande e costante fertilità | specie, e T'impossibilità di stabilire, oltre a C. tomentosa, uh altro | sunto genitore. A questo aggiungo la circostanza che nella lo | . mane,a me ben nota, mancano, dopo le più accurate ricerche, ta to ui mentosa, come altra specie del gruppo. en 2e ERTL dona: conoscenze sulla ora dell'Europa © | €. tomentosa e dove dovrebbe trovarsi C. Grioletii è fra le meglió co- nosciute ed esplorate floristicamente. Escludo l'identità della nostra spe- eie con C. caesia Griseb. la quale, come già dissi, è però evidente e sicuro termine intermedio tra questa e C. tomentosa. 3.° Introduzione recente, per trasporto eventuale di acheni per una delle molte agenzie artificiali di disseminazione. | Le attuali conoscenze sulla larga distribuzione geografica della specie F nella penisola, escludono tale ipotesi, e depongono per il suo indigenato. Non resta adunque che la congettura insignita di maggiore proba- bilità, che la specie dal centro di formazione irradiò insieme a C. £o- mentosa ‘attraverso all'Europa centrale. Per un complesso di condizioni sfavorevoli di ambiente, essa è venuta gradatamente scomparendo, re- stando solo nelle due aree estreme di vegetazione, orientale ed occi- dentale (*). | Offre perciò un esempio tipico di specie di cui si può con sufficiente. approssimazione stabilire il centro di formazione ed ì di eui rappresen- tanti sopravvivono attualmente nella patria di origine e nell’ estremo limite occidentale dell'area di distribuzione da essa raggiunta. In base a quanto esposi la sinonimia di C. Grioletii può essere così Carex Grioletii Roi in Schkuhr, Riedgräs. dar 76; t. lee £ 209 (1806); Sprengel, Syst. veget. IN, p. 821. (1826); Colla, Herb. v, p. 518, (1836); Kunth, Kaum. plant. II, p. 429 (1837); Par- . Ital., II, p. 165 (1852); Bertoloni, Fl. Ital., X, p. 95 (1854); uel, Prodrom, Fl. Tose. p. 684 (1860); id. Statist. p. 337 (1871); in Malpighia, pag. 91 (1887); Nyman, Syll. p. 396 (1854-55); Ce- -sati-Passerini-Gibelli, Comp. Fl. Ital., I, p. 106 (1867); Trautvetter, Increm. FI. Ross. fase. I, p. 815 (1882); Arcangeli, ora FI. Ital. (©) Tale è anche I d del Christ, in Burnat Lc. p. 288, Cita a que- i mpio insigne fornito da Cheilanthes Szovitsii che minore fino in Grecia ed in Dalmazia, iin una sola stazione isolata in Italia sul monte Mauro presso Faenza. distribuzione da d questa specie, cfr. Ascherson e Graebner, = Mi itel. Flora, 1 D i à VE E . 1.0°ediz. p. 741 (1882); Boissier, FL. Orient, V. p. 412, et in Add. et emend. ad vol. V, p. 762 (1884); Christ, in Bull. Soc. Bot. de Belgi- que, XXIV, p. 14 (1885); Burnat, in Bull. Soc. Bot. de France, XL, p. 286 (1893); Bicknell, in Malpighia, X, p. 45 (1893); Richter, Plant. Europ., p. 159 (vol. I, 1890); Penzig, in Malpighia, p. 266 (1888) e Synops. Fl. Lig. p. 100 (1897); Lipsky, Fl. Caue. p. 427 (1899); Som- mier e Levier, num. pl. cauc. p. 435 (1900). Carex grisea Viv. in Ann. di Bot. I, 2.* p., p. 184, t. 35? (1804); | Notaris, Repert. FI. Lig. pag. 528 (1844; Nyman, Syll. suppl. p. 69. (1865); Conspect. p. 774 (1870-82) e Consp. suppl. II. p. 322 (1889-90); Arcangeli, Comp. 2." ediz. p. 89 (1894); Bicknell, Fl. Bord. and S. Remo, p. 294 (1896). P Carex virescens Mühl. 3 Grioletii I. Gay, in Bull. Soc. Bot. de France, IV, p. 166 (1857). Carex tomentosa Y rem Fl. rossie. IV, p. 303 (1853). Careg tomentosa 5. Grioletii Böckeler, in Zinnaea IXL, p. 205 1877 | Fiori e Paoletti, FI. Anal. d'Ital., 1, p. 135 (1898). Carex tomentosa C. A. Meyer, e C. subvillosa M. B. (fide ui Fl. or.) Le località della flora italiana low la specie fu indieata od à a nota sono le seguenti : Liguria : Nella Riviera Lui a Pegli, nel bosco della villa Doria: loe. class (Griolet, Bolle, Bicknell, Penzig, Burnat! ex speeim. Mus. florent. et in - herb. Sommier! Baglietto! ex specim. Mus. Roman. et ex herb. Pedieit et Cesatiano); Ceriana presso San Remo (Burnat, Bicknell, in herb. M Genuen. fide Penzig!: ejusd. loc. accepi pl. cultam a C. Bieknell!); | | guria occidua (Bertoloni!, ex herb. Mus. finge ibid. sine loco, viani! ex herb. Desfont. © E Nella Riviera orientale, a Oise; in vallibus prope villam Levi (T Lo ex Bertol.); Levanto (Viviani); in eollibus graminosis vallis i nta us iste et San Lorenzo Ak = in herb. Genuens. nell, fide auct.); Liguria orientale ed oceidentäle (Moris, in herb. Florent.! et in herb. Pisano, fide Bottini !); Liguria (P. Savi! in herb. Florent.). Toscana : Seeus rivulos in monte Pisano, anno 1843, aprili decedente (P. Savio, in herb. Mus. Pisan. fide Bottini, in litt); non più ritrovata in questa località, secondo ne serisse il Caruel, e secondo me ne scrivono i Si- ori Sommier, Arcangeli, Bottini e Baroni; Firenze, fuori porta d’Arezzo ‚enstyerna, ex herb. europ. fide Nyman). Lazio: Sao Paliano, nel bosco del Castello presso Santa Maria di Pugliano, a circa 400 m. s. m. (Agosto 1897, Béguinot !) Padova, Istituto Botanico, Febbraio 1901. INDICE Lavori originali. Flora dell'isola di Creta. . . . c. tGAGLI-PETRUCCI G. Ricerche anatomiche sopra la Chamais ho milis, la Phoenix dactylifera ed i loro prétesi ibridi (Tav. VuEXID. Meo SA PA. Sulle affinità atelbiiaticho e a distinte geogra- fica di Carex Grioletii Roem. in Italia . . . : . Le festuche italiane negli erbarii del R. Istituto I Botanico di Torino 2 $94. n . G. Contribuzione ‘allo io dei Litltófhaniniot | terziarii E ffav. VD. . ud A 3 . Terza contribuido alla conoscenza Vadis Falle della Pa resta di Vallombrosa . . . . ee E. Sona alla Flora nn en A per una Flora Micologica del one i. tera . E. Intorno all'unità morto del fors delle Crocilore ibn incisioni nel testo). . . Lo 0. Gli Ipogei di Sti e ai Sicilia, Materiali per s ser- vire alla Monografia degli Ipogei italiani (Tav. I) . ne lenco dei Fungi Hypogaei raccolti nelle foreste di Xilombiota negli anni 1899-1900 . . xu ire en pratica della CEDERE scientifica, ee i 1 i i A. e SACCARDO P. A. Onorio Belli e Prospero Alpino, e la Lomo automatico: a lt rotazione (con 6 inei- - 1 L Sopra. t nodi delle Graminacee (con 1 ineisione) . ^ 140 [21 m er TOS . O39 274 No€LLI A. Sopra un’ infiorescenza anomala di un Orchis (Tav. V) . Perri L. Descrizione di alcuni Gasteromiceti di Borneo (Tav. nz PICCONE A. Noterelle Ficologiche. XIXU . . . . . EN È — Nuove contribuzioni alla Flora marina del Ware | Rosso. Traverso G. B. Mieromiceti di Tremezzina (Tav. XV) . . . VILLANI A. Dei nettarii delle Crocifere e di una nuova specie . di nettarii estranuziali . . ; ZoppA G. Nova Orchidacearum species (Ophrys De o Zodda (Tav. VID. eoa x Nola, MarriROLO 0. Compendio della Flora Italiana. : i ; c1 ; Faro G. B. Una ge a a Lycopodium clavatum ella pianura | ^: pavese t ns TK NET EE Rassegne. SraHL E. Der Sinn der Mycorrhizenbildung . Cuaron J. Notes de Botanique expérimentale | MALPIGHIA Vol. XIV Tav. XIV. A. B. FRANK AR Tav = = ooo (IC VWODSS6O (> —— === etica rd DN, I Ne er. CONST 37 u | c = r^ ESTA de. gaa 2343 "E ^i u. i Lal — . Lavori originali. ico. MATTIROLO: Sulla importai G. LoPRIORE: Necrologio di A A. FroRI: Nuovo microtomò a. 6 incisioni nel testo) . . G. B. Traverso: Micromiceti di ^A. Piccone: Noterelle Ficologiche. 3 ‘= Nuove contribuzioni alla Fl A. Bi6umot: Sulle affinità si geografica di Carex Grioleti. Roem. in