1103: RASSEGNA MENSUALE DI BOTANICA È REDATTA DA O. PENZIG Prof. all Università di Genova ..ANNO XVII — VOLUME XVII « (Con XIX Tavole e numerose incisioni nel testo) » MARCELLO MALPIGHI 1625-1694. GENOVA TIPOGRAFIA DI ANGELO CIMINAGO —. 1903. RASSEGNA MENSUALE DI BOTANICA REDATTA DA O. PENZIG Prof. all’ Università di Genova MAGO VISITA LIE Tav. L MARCELLO: MALPIGHI 1695-1694: j : as GENOVA TIPOGRAFIA DÌ ANGELO CIMINAGO- Ai MOB SS | - £ A e * iit der collaboratori ordinari per le Riviste critiche. - z Morfología della odiata — * Dott. O, We (R Fetita Botanico di Roma). i V d ed Anatomia prata — Prof. R. Porra (R. Istituto Botanico di. Roma). ie Trattati — PIACE o: Melero ¡Re Museu ul Storia Nat di. i Firenze): l Organagrafias jip i Lee pi of. e Penzi (R. Orto Botanico di o GOROV 4 ud i Fisiologia — — Prof. R. moras x ST AU i Tecnica microscopica. = Prof. A: Por: R letales Tecnico di Piacenza). - Patologia. + Dott Di Burzi (Res Stazione: di ‘Patologia Valle di por Biología. — Prof. A. Bora — Fitopaléontologia - ES ug. Cte ERICI (Re ia fano di Roma). EE ETa Storia della. Botanica. — Prof. P. Ax Sacra ARDO (Re “Orto Botanico di “Pilo, dI Sola forestale A industriale — Pri ot] RF. Sorta a R. 5 Reti: Tecnico Botanica « nia = 35. Seek. $: Giorio Judicis d pr, i. Napoli : Flora dicetis 4 Italia- — Sr. Sossen istos Corsini 2 Fis. s pena: e 13 AE dia Ruro di Puglia E. + RASSEGNA MENSUALE DI BOTANICA REDATTA DA Oo. PE NXZ IG Prof. all’ Università di Genova ANNO XVII — VOLUME XVII MARCELLO MALPIGHI 1625-1694. GENOVA TIPOGRAFIA DI ANGELO CIMINAGO 1902. Lieheni esotici dell'Erbario Levier raceolti nell’ Asia Meridionale (*) e nell’ Oceania det. da A. JATTA. SERIE I. 1. Usnea florida L. Sp. pl. 1156. v. strigosa Ach. Meth. 310. Sui tronchi: Rio grande do Sul nel Brasile (A. Kunert, n. 460). v. perplerans (Stirt.) Wainio Et. L. Bras. 5. — Usnea per- plezans Stirt. On. gen. Usn. 5. Sui tronchi: Bhamo in Birmania (Khairuddin, n. 506). 2. U. dasypogoides Nyl. ap. Crombie L. ins. Rodrig. 433. — U. stra- minea Múll. L. B. 96. Sui tronchi: M.te Dremedary, Dean Brook in Tasmania (W. A. Wey- mouth, n. 499); Monti sopra Apia nell’ isola Upolu dell’ Arcipelago Sa- moa (D.* Nope n. 481). 3. U. aspera (Eschw.) Wainio Et. L. Bras. 7. — U. barbata. v. aspera Müll. Rev. lieh. Mey. 309. Sui tronchi: Simla nel Panjab Himalaya alt. 2134 m.; a Mohassu, alt. 2430 m. (Cap. J. Doulea, n. 431 e 432). | _ 4. Ramalina Usneoides (Ach.) Nyl. Syn. I, 291. v. Usneoidella Nyl. Ram. 24. i Sui tronchi: Rio grande do Sul nel Brasile Le Kunert, n. 460 lis) 5. R. denticulata (Eschw.) Nyl. Ram. 28. (!) I licheni provenienti dal Kashmir, dal Panjab, dal Mussoorie, dall'India | orientale e dalla Birmania vennero tutti raccolti sotto gii auspicii del si- i r W. GOLLAN, Sopraintendente dei R. Giardini di Saharanpur. 4 A. JATTA Sui Pini: Simla nel Panjab Himalaya, gola sopra Mohassu, alt. 2740 m. (Cap. J. Doulea, n. 435). 6. R. laciniata n. sp. Thallus compressus late foliaceus rigescens, profunde rugosus, totus lineari- vel sublineari-laciniatus, laciniis subpinnatifidis, lacinulis secun- dariis apice attenuatis; supra ochroleuco-glaucescens; subtus albidus. Apo- thecia saepius subterminalia, thallo geniculante insidentia , mediocria , concava, receptaculo subtus reticulato-ruguloso. Sporae mediocres ellip- tieae reetae vel subrectae, long. 0,012-14 mm., 1t. 0,004-5 mm. An varietas R. indicae Fr. V. Ak. Handl. 1820, 43, cui proxima. Sui tronchi di Pino: Simla nel Panjab Himalaya, gola presso Mohassu alt. 2743 m. (Cap. J. Doulea, n. 434). 7. Stereocaulon strietum (Bab.) Nyl. Syn. I, 239. Sul terreno: Darjeeling nel Sikkim diei a, Ghoom Range, alt. 2073 m. (A. C. Hartless, n. 483). 8. Cladonia fimbriata (Hffm.) Nyl. Syn. I; 194. Sul terreno: Kumaou nel N. W. Himalaya, Shimla presso Jolingkang, alt. 5486 m. (Inayat Khan, n. 574); Kashmir, Gulmarg alt. 2438 m. (lo stesso, n. 561). 9. C. eonioeraea (Del) Nyl. Exp. L. N. Caled. 40. Sul terreno: Distr. di Mussoorie nel N. W. Himalaya al lato setten- trionale del M.te Nag-Tiba, alt. 2700-3000 m. (Bahadru, n. 487); Darje- eling nel Sikkim Himalaya, Lebong, alt. 1524 m. (A. C. Hartless, n. 485); Simla nel Panjab Himalaya a Mahassu, alt. 2400 m. (Cap. J. Dou- lea, n. 459). 10. Sphaerophoron compressum (Ach.) Nyl. Syn. I, 170. Sul terreno tra le epatiche: nella Tasmania occidentale, Grablo's Tram- way a Zeehan (W. Weymouth, n. 500); M.te Wellington a $. Crispin’ s Well (lo stesso, n. 503). LICHENI ESOTICI DELL’ ERBARIO LEVIER 5 11. Peltigera canina Hffm. v. ulorrhiza Schaer. En. 20. Sulle rocce umide: Simla nel Panjab Himalaya, a Mahassu, alt. 2438 m. (Cap. J. Doulea, n. 453); Kashmir, Kaylec ban, Gurais Valley, alt. 3200 m. (Inayat Khan, n. 557). 12. P. membranacea Nyl. L. Fr. Behr. 74. Sul terreno: Simla nel Panjab Himalaya, a Mahassu, bir di Che- rat, alt. 2600 m. (Cap. J. Doulea, n. 451). 13. P. polydactyla (Hffm.) Nyl. Syn. I, 326. Sul terreno: Kashmir, Gulmarg, alt. 2430 m. (Inayat Khan, n. 560). v. dolichorhiza Nyl Syn. I, 327. P. dolichorhiza Nyl. Flora 1874, 41. Sul terreno: Simla nel Panjab Himalaya, a Mahassu, Dirupi di Che- rat, alt. 2600 m. (Cap. J. Doulea, n. 450); Kashmir, Pehalgam alt. 1760 m., Liddar Valley alt. 3.500 m. (Inayat Khan, n. 564); Nuova Zelandia, isol. merid., Waimate nel Canterbury (N. Beckett, n. 465 e 466); Darjeeling nel Sikkim Himalaya, Toomling alt. 335 m. (A. C. Hartless, n. 482). 14. P. malacea (Fr.). Nyl. Syn. I, 323. Tra i muschi: Kashmir, Liddar Valley alt. 3500 m.; Kamri-Nala, Gurais Valley alt. 2430 m.; Bugmar bal, Jeral-Nala, alt. 3000 m. (Ina- yat-Khan, n. 556, 559 e 565). 15. P. pusilla (Dill.) Ksb. Syst. 59. Sul terreno: Simla nel Panjab Himalaya, Mahassu alt. 2400 m. (Cap. J. Doulea, n. 454). 16. P. leptoderma Nyl. Syn. I, 325. Sui tronehi muscosi: M.te Wellington, Bower Creek, « Silver Falls »; e S. Crispin's Well (W. A. Weymouth, n. 502 e 505). 17. Lobaria linita. (Ach.) Nyl. Flora 1865, 297. 6 A. JATTÀ- Tra i muschi: Bhamo nella Birmania superiore (Khairuddin, n. 507); Kumaou nel N. W. Himalaya, Bluin Tal alt. 1520 m. (Kabir Khan, n. 570). 18. Lobarina retigera (Ach.) Nyl. Flora 1886, 172. Sui Pini: Simla nel Panjab Himalaya, Mahassu alt. 2430 m. (Cap. J. Doulea, n. 433). 19. Stieta orygmaea (Ach.) Nyl. Syn. I, 360. Sui muschi: nella Nuova Zelandia, isola meridionale, Waimate nel Canterbury, (W. T. Beckett, n. 462). 20. S. multifida (Laur.) Nyl. L. N. Zel. 37. : ` Tra i muschi: Tasmania occidentale, West Coast presso Zedie Jun- ction (W. Weymouth, n. 492). 21. S. platyphylla Nyl. Syn. I, 357. Sui tronchi: Nuova Zelandia, isola meridionale, Peel Forest nel South Canterbury (N. Beckett, n. 471). 22. S. physciospora Nyl. Syn. I, 364. Colla precedente (N. Beckett, n. 471 p.) 23. S. fossulata (Duf.) Nyl. Syn. I, 363. Tra i muschi: Nuova Zelandia, isola meridionale, Waimate e Peel Forest nel Canterbury (N. Beckett, n. 464 e 472). . 24. S, Karsteni Mall. L. B. 313. Sui tronehi: Nuova Guinea austro-orientale, monti di Moroka alt. 396 m., distr. di Moresby (L. Loria, n. 532). 25. Stietina quereizans Nyl. Syn. I, 344. Fra i musehi: Nuova Zelandia, isola meridionale, Waimate nel Can- terbury (N. Beckett, n. 461); con la Plagiochila subfasciculata Col. LICHENI ESOTICI DELL’ ERBARIO LEVIER 7 26. S. Dozyana (Mtg.) Nyl. Syn. 335. Sui frutici: Nuova Zelandia, isola meridionale, Waimate nel Canter- bury (N. Beckett, n. 466); Tasmania meridionale, Tasman peninsula, Wellard's Rivulet (W. Weymouth, n. 497. 27. S. dissimilis Nyl. L. N. Zel. 30. Sui tronchi: Tasmania meridionale, M.te Wellington, S. Crispin's Well. (W. Weymonth, n. 496). 28. S. fragillima (Bab.) Nyl. Syn. I, 335. Sui tronchi: Tasmania N. E., Welborough City, Dorset (G. Murphy, n. 501). v. dissecta Müll. L. B. 562. Sui muschi: Tasmania meridionale, Tasman peninsula, Wellard's Ri- vulet negli argini ombrosi (W. Weymouth, n. 494). 29. S. argyracea (Bor.) Nyl. Syn. I, 334. , Sui frutici: Nuova Zelandia, isola meridionale, Waimate e Peel Fo- rest nel Canterbury (N. Beckett, n. 467, 470). 30. S. Boschiana (Mtg.) Nyl. Syn. I, 348. Sui tronchi: Nuova Guinea austro-orientale, monti di Moroka , distr. di Moresby, alt. 396 m. (L. Loria, n. 533). 31. S. eyphellata Mill. L. B. 396. Sui tronchi: Nuova Guinea austro-orientale nella stessa località (L. Loria, n. 581). 32. Parmelia perforata (Ach.) Nyl. Syn. I, 377. Sui Peri selvatici: Simla nel Panjab Himalaya, Mahassu, alt. 2430 m. (Cap. J. Doulea, n. 437). 33. P. perlata (Ach.) Nyl. Syn. I, 379. Sui tronchi: Bhamo nella Birmania superiore (Khairuddin. n. 512); Bilaspur nell'India orientale, alt. 780 m. (J. Marten, n. 546). E A. JATTA 34. P. proboseidea Tayl. in Mack. Fl. Hib. II, 143. Sui tronebi di Ilex: Simla nel Panjab Himalaya, Mahassu, Dirupi di Cherat, alt. 2430 m. (Cap. J. Doulea, n. 447). 35. P. megaleja Nyl. Syn. I, 378. Sui tronchi: Simla nel Panjab Himalaya, Mahassu, alt. 2400 m. (Cap. J. Doulea, n. 442). 36. P. latissima Fée. Ess. Supl. 119. v, isidiosa Müll. L. B. 190. Sui tronchi: Isola Upolu nell'arcipelago Samoa, ai monti sopra Apia (D. Woyke, n. 480). 37. P. coralloidea (Mey et Fw.) Wainio Et. L. Bras. I, 40. — P. prae- lervisa Müll. L. B. 191; P. tinctorum (Dspr.) Nyl. Flora 1872, 16. Sulle rupi tra i muschi: Simla nel Panjab Himalaya a Mabassu alt. - 2430 m. (Cap. J. Doulea, n. 436). 38. P. tiliacea (Ach.) Nyl. Syn. I, 382. Sui tronchi: Simla nel Panjab Himalaya, Mahassu, alt. 1520 m. (Cap. J. Doulea, n. 439); Kumaou nel N. W. Himalaya, Bluin Tal, alt. 1520 m. e Ralam River alt. 3040 m. (Kabir Kan, n. 569 e 573); Nuova Ze- landia, isola meridionale, Peel Forest nel South Canterbury (N. Beckett, n. 476); Chaordadar nella provincia centrale dell' India orientale, distr. di Mandla, alt. 1070 m. (J. Marten, n. 546). 39. P. seortea Nyl. Flora 1869, 289. Sui tronchi: Simla nel Panjab Himalaya, Mahassu, alt. 2134 m. (Cap. J. Doulea, n. 449). 40. P. levigata (Ach.) Nyl. Syn. I, 384. Sui tronchi: Bhamo nella Birmania superiore (Khairuddin, n. 513). 41 P. revoluta (Flk.) Krb. Syst. 71. LICHENI ESOTICI DELL’ ERBARIO LEVIER 9 Sulle rupi tra i muschi: Simla nel Panjab Himalaya, Mahassu, alt. 2430 m. (Cap. J. Doulea, n. 443). 42. P. tenuirima (Tayl.) Nyl. Flora 1885, 610. Tra i muschi: Carnawon nella Tasmania meridionale, Tasman Penin- sula (W. Weimouth, n. 495). 43. P. Kamtschadalis Eschw. Brasil. 202. v. americana (Mey. et Fw.) Nyl. Syn. I, 387. P. americana Mtg. Chil. 137. — fui tronchi: Bhamo nella Birmania superiore (Khairuddin, n. 508-511); Simla nel Panjab Himalaya, Mahassu, alt. 2430 m. (Cap. J. Doulea, .n. . 498 e 441); Darjeeling nel Sikkim Himalaya, Ghoom Range alt. 6070 m. (A. C. Hartless, n. 484). 44. P. lugubris Nyl. Syn. 1,401. — P. physodes Ach. v. lugubris icio Nyl. En. lieh. 104. Sui tronchi: Nuova Zelandia, isola meridionale, Peel Forest nel South Canterbury (N. Beckett, n. 474). = 45. P. caperata (Ach.) Nyl. Syn. I, 376. x Sui tronchi: Simla nel Panjab Himalaya, Mahassu, alt. 2438 m. (Cap. > J. Doulea, n. 445, 446 e 448). 46. P. conspersa (Ehr.) Nyl. Syn. I, 391. Tra i muschi sulle rocce: Tasmania orientale a Blue Tier, Gould's . Country (E. Mac. Gregor, n. 504). 47. Physcia ciliaris (DC.) Nyl. Syn. I, 414. Tra le Marcantie: Kashmir a Gulmarg. alt. 2438 ın. (Inayat Khan, n. 595). 48. Ph. speciosa (Ach.) Nyl, Syn. I, 429. Tra i muschi sui tronchi e sulle rocce: Tasmania a Dean Broock., M.te 10 A. JATTA Dromedary nei boschi (W. Weymouth, n. 498); Chaoradadar nell'India ‘orientale, Distr. di Mandla, alt. 1065 m. (J. Marten, n. 553); Simla nel Panjab Himalaya, Mahassu, alt. 2430 m. (Cap. J. Doulea, n. 444); Ku- maou nel N. W. Himalaya, Bluin Tal, alt. 1524 m. (Kabir Khan n. 567 e 571); Nuova Zelandia, isola meridionale, Peel Forest nel South Can- terbury (N. Beckett, n. 475). 49. Ph. hypoleuca (Ach.) Nyl L. N. Zel. 45. Sulle rocce muschiose: Simla nel Panjab Himalaya, Mahassu , alt. 2438 m. (Cap. J. Douclea, n. 444 p.); Kumaou nel N. W. Himalaya, a Malkarzun. Distr. di Askote, alt. 1390 m. (Kabir Khan, n. 578); India orientale, Distr. di Mandla, alt. 765 m. (J. Marten, n. 543). 50, Ph. Domingensis (Mtg.) Nyl. Syn. I, 417, 423. Sui tronchi: Chaoradadar nell’ India orientale, Dist. di Mandla, alt. 1065 m. (J. Marten, n. 547). 51. Ph. stenophyllina Jatt. L. Cin. 16. Sui tronchi: Chamba State; nel Panjab occidentale (India) presso Chamba, Dak Bungalow, alt. 1220 m. (J. Marten, n. 537). 52. Ph. pulverulenta Fr. v. pityrea (Ach.) Nyl. Syn. I, 419. Sui tronchi: India orientale a PANEN sulle Manguste al Ratanpur (J. Marten, n. 539). 53. Ph. crispula Müll. L. B. 1480. — Prossima alla Physcia Leana (Tuck.) Nyl. Syn. I, 423. Sui tronchi: Kumaou nel N. W. Himalaya, Bluin Tal, alt. 1524 m. (Kabir Khan, n.568). 54. Ph. setosa (Ach.) Nyl. Syn. I, 429. y Sul terreno e sulle rupi tra i muschi: Chaoradadar nell’ India orien- - | tale, Distr. di Mandla, alt. 1065 m. (J. Marten, n. 552); Simla nal Panjab E Himalaya, Mahassu, alt. 2438 m. (Cap. Doulea, n. 440); Distr. di Mus- : z LICHENI ESOTICI DELL ERBARIO LEVIER 11 soorie nel N. W. Himalaya, al lato settentrionale del monte Nag-Ziba, alt. 3048 m., tra gli Stereophylla (Bahadru, n. 486); Kumaou nel N. W. Himalaya, Bluin Tal, alt. 1524 m. (Kabir Khan, n. 566 e 577). b Ph. obscura Fr. Nyl. Syn. I, 427. Bui tronchi: India orientale, Distr. di Mandla, alt. 760 m. (J. Mar- ten, n. 554). 56. Ph. pieta (Sw.) Nyl Syn. I, 430. Sui rami: India orientale, Bilaspur, sulle Manguste al Ratampur (J. Marten, n. 538). 57. Pyxine sorediata (Fr.) Nyl. L- Antill. 10. -= Bul terreno: India orientale, Distr. di Mandla (J. Marten, n. 540). 58. Pannaria pannosa (Del) Nyl. ni IL 29. — P. Mariana Müll. L. B. 1159. Sui muschi: Seno Saripa nell'isola Waigeoe a settentrione del Freto Dampier in Malesia (signora A. Weber van Bosse, n. 517); Isole Ca- roline, a Panapé nell'isola dell'Ascensione (Parkinson, n. 525 p.). 9. P. holospoda Nyl. L. Nov. Zel. 49. Sui tronehi: N. S. Wales nell'Australia orientale, North Creek Road presso Ballina (W. Watts, n. 489). 60. Coecocarpia molybdaea (Pers) Nyl. Syn. II, 42. Tra i muschi: Nuova Guinea austro-orientale, monti Moroka , alt. m., Distr. di Moresby (L. Loria, n. 536). 61. C. aeruginosa Müll. L. B. 1515. Sulle foglie: Nuova Guinea austro-orientale, nei monti Moroka , alt. m., Distr. di Moresby (L. Loria, n. 527). v. subaurata n. v. llus pallide aureo-flavescens. Apothecia ue subtabacina. Sulle foglie: con la specie (L. Loria, n. 530). 12 A. JATTA 62. C. epiphylla (Fée,) Müll Rev. lich. Féean. 16. Sulle foglie: con la precedente (L. Loria, n. 528). 63. Lecanora horiza (Ach.) Nyl. in Flora 1881, 107. Sui tronchi: India orientale, Dist. di Mandla, alt. 760 m. (J. Mar- ten, n. 541); Kumaou nel N. W. Himalaya, Ralam River, alt. 3048 m. (Kabir Khan, n. 572). 64. Callopisma aurantiacum (Lgthf.) Krb. Syst. 129. v. isidiosellum Nyl. in Crmb. L. ins. Rodrig, 437; Müll. L. Soc. 360. ; Sui tronchi giovani : India orientale a Chaoradadar nel Distr. di Mandla, alt. 1065 m. (J. Marten, n. 551). 65. Pertusaria pertusella Müll. L. B. 719. Sui tronchi: India orientale, Bilaspur, sulle Manguste a Ratampur , alt. 760 m. (J. Marten, n. 538 e 546). 66. Thelotrema pachystomum Müll. L. B. 1602. — Ascidium pachysto- mum Leigth. L. of. Ceyl. 99. A Sui tronchi: Seno Saripa nell’ isola Waigeoe a settentrione del Freto | Dampier in Malesia (signora A. Weber van Bosse, n. 525). 67. Biatora furfuracea (Pers.) Nyl. Pr. L. N. Gran. I, 43. Sui tronchi: Adja Toening sulla costa occidentale della Nuova Gui- nea (signora A. Weber van Bosse, n. 521). | 68. Diplotomma albo-atrior Nyl. Flora 1869, 71. Sui tronehi: Bilaspur nell' India orientale, sulle Manguste a Ratam- pur (J. Marten, n. 538 p.). a 69. Graphis tenella Ach. Syn. 81. Sui tronchi: Seno di Saripa nell'isola Waigeoe a settentrione del Freto Dampier nella Malesia (signora A. Weber_van Bosse, n. 523). LICHENI ESOTICI DELL' ERBARIO LEVIER , 13 : R. 70. Anthracothecium variolosum Müll L. B. 1263. : 3 Sui tronchi: Seno Saripa nell' isola Waigeoe a settentrione del Freto Dampier in Malesia, con la Platylejennea Volkensii Steph. (signora A. Weber van Bosse, n. 522). 71. Phylloporina epiphylla Müll. L. B. 1550. Sulle foglie: Nuova Guinea austro-orientale, monti di Moroka, Distr. di Moresby, alt. 396 m. (L. Loria, n. 529 e 534). 72. Strigula insignis n. sp. Strigulae subtilissimae (Fée.) Müll. L. B. 678 proxima, an varietas; - hallo fuligineo-olivaceo-virenti, sericeo-nitenti, laciniis diseretissimis, li- mearibus, rugosis, amplioribus, e centro longe radiantibus , reticulatim anastomosantibus, ad apicem in pheripheriam cuneatis et saepe nigre- scentibus; Pyenidiis atomariis nigris marginalibus lacinias coronantibus, spermatiis baeillaribus rectis; Apotheciis validiuseulis eirea basim thallo alte velatis, apice nudo aterrimo; paraphysibus gracillimis filiformibus . a articulatis; Sporis in ascis cylindraceis octonis, uniseptatis, hyalinis , Ing. 0,1418 mm., lt. 0,0033 '/, mm, Sulle foglie: Arcipelago Valsche-Pisaug nella piccola isola messa presso | il lido occidentale della Nuova Guinea (signora A. Weber van Bosse, - senza numero). 73. Collema furvum (Ach.) Nyl. Syn. I, 107. Sulle rocce muschiose: Kumaou nel N. W. Himalaya ad Askote, alt. 1690 m. (Kabir Khan, n. 576). 74. Synechoblastus flaccidus (Ach.) Nyl. Syn. I, 117. Sui muschi: India orientale a Chaoradadar, Distr. di Mandla, alt. 1065 m. (J. Marten, n. 548). 75. S. aggregatus Nyl. Syn. I, 115. Sui tronchi: Adja Toening nella costa occidentale della Nuova Gui- (signora A. Weber van Bosse, n. 520). . | 14 : A; JATTA 76. S. belenophorus (Nyl) Müll. L. B. 166. : Sui rami di Thea: N. S.th Wales nell'Australia orientale, Alstonville Road a 3 */, m. da Ballina (W. Watts, n. 490). 77. Leptogium Menziesii (Mtg.) Nyl. Syn. I, 127. E Sul terreno, sulle rocce e sui tronchi tra i muschi: Simla nel Panjab : Himalaya, a Mahassu, alt. 2430 m. (al n. 458 col Zeucodon strictus Hw. sui tronchi) (Cap. J. Douelea, n. 455, 456 e 458); Distr. di Mussoorie | nel N. W. Himalaya al lato settentrionale del monte Nag Tiba, alt. 3048 m. (Bahadru, n. 488); Kumaou nel N. W. Himalaya a Bluin : Tal, alt. 1524 m. (Kabir Khan, n. 575); Bhamo nella Birmania sapa riore (Khairuddin, n. 514 p.). | v. fuliginosum Müll. L. Sandw, 2. Sulle roeee tra i muschi: Simla nel Panjab Himalaya a Mahassu, alt. 2430 m. (Cap. J. Doulea, n. 457); Distr. di Mandla zi India Orientale (J. Marton, n. 549). 78. L. Hildebrandti Nyl. ra: I, 127. 3 Sui tronchi: Kumaou nel N. W. Himalaya, a Malkorzum , Distr, di Askote, alt. 1390 m. (Kabir Khan, n. 579). 79. L. saturninum Nyl. Syn. I, 197. — Mallotium myochroum Mass. ; Mem. 96. Sui tronchi: Kashmir a Gulmarg, alt. 2438 m. (Inayat Khan, n. 562). 80. L. fallax Mill. L. B. 373. Sul terreno tra i muschi: Seno di Saripa nell’ isola Waigeoe a setten- . trione del Freto Dampier in Malesia (signora A. Weber van Bosse, n. 516); India orientale, Distr. di Mandla, alt. 760 m. (J. Marten, n. 542); Isola EE nell’ arcipelago Cook. (Cheesemann, n. 604). . 81 L. Puiggari Müll. L. B. 92. Sui frutiei: Nuova Zelandia, isola meridionale, a Waimate e Peel to o- rest nel Canterbury (W. Beckett, n. 463 e 473). LICHENI ESOTICI DELL'ERBARIO LEVIER 15 82. L. trichophorum Müll. L. B. 1494. * Sui tronchi: Bhamo nella Birmania superiore (Khairuddin, n. 514). 83. L. tremelloides (Fr.) Nyl. Syn. I, 124. Sui tronchi tra i muschi; Bhamo nella Birmania superiore (Khairud- . din, n. 515); Nuova Guinea austro-orientale ai monti Moroka, Distr. di Moresby, alt. 396 m. (L. Loria, n. 535). 84. L. diaphanum Nyl. Syn. 125. Tra i muschi: Isola Rarotonga nell' Arcipelago Cook , Pacifico orien- tale (F. Cheesemann, n. 602 e 603). - 85. L. eaesium (Ach) Wainio Et. L. Bras. I, 225, Tra i muschi: Arcipelago delle Caroline, Panapè nell'isola dell'Ascen- sione (Parkinson, n. 526). 86. L. azurellum n. sp. Thallus exiguus orbicularis, stellari-rosulatus, azureus, levigatus, ma- trice arcte adhaerens; laciniis lacero-pinnatifidis, profunde sinuatis, mar- ginibus elevato-crispis. Sterile. Sulle foglie: Nuova Guinea austro-orientale, ai monti di Moroka, alt. 396 m., Distr. di Moresby (L. Loria, n. 527 e 528). Ruvo di Puglia, 20 Gennaio 1903. Sullo sviluppo della « Ramularia aequivoca » (Ces.) Saee. Nota del dott. PIETRO VOGLINO. Le foglie del Ranunculus aeris L., sono frequentemente colpite dal- V Erysiphe communis (Wallr.) Fries. Le ife del fungillo intrecciandosi sulle lamine fogliari formano un velo più o meno fitto, bianchiccio; su di esso spiccano nell'Agosto e Settembre minutissimi periteci brunastri. Fra le piante infestate dall’ Erysiphe, il Sig. Gabotto, laureando in |. Seienze Naturali, raccoglieva nel Settembre 1901 e 902, in un prato presso Mirabello (Alessandria), numerose foglie con caratteri ben diversi da — - quelli comunemente indieati. E Le lamine fogliari, rieoperte solo in parte minima dalle ife dell Ery- siphe communis (Wall) Fries, presentavano in mezzo al tessuto verde, macchie di varia grandezza, circolari od ellittiche, gialle o giallo-ocracee, nonchè lunghissime porzioni bruno-rugginose, quà e là largamente zo- nate di giallo, ristrette fra le nervature od anche confluenti in modo da interessare tutto l organo. Nella pagina inferiore, sulle larghe porzioni ferruginee, appariva una delicata efflorescenza bianca. Nelle sezioni delle porzioni decolorate o ferruginee, il parenchima fo- gliare appare ben diverso dal normale. Le lunghe cellule a palizzata man- — | cano di corpi clorofilliani; nel tessuto lacunoso, le cellule, prive di elo- — - rofilla, sono staccate l'una dall'altra ed in molti punti sostituite da nu-- à «merose ife incolore, di varia grossezza (1,5 a 2,5 p.), settate e confluenti in gruppi verso gli stomi della pagina inferiore. Le ife miceliari si in- grossano in tali punti ed escono dagli stomi in fascetti di ife conidi- fere semplici, continue, ventricose, jaline, lunghe 18-24 p., larghe 34 p. | e fornite, verso la parte superiore, di minuti denticoli sui quali sono at- . taecati i conidii, cilindrici,fusoidali, jalini, disposti dapprima a catene SULLO SVILUPPO DELLA RAMULARIA AEQUIVOCA 17 poi liberi (fig. 1). I giovani conidii sono continui, quelli maggiormente «sviluppati, presentano 1,2, rar. 3 setti trasvers. e misurano una lunghezza —-di 16-22-24 p., ed una larghezza di 3 a 3,5-45 ed anche 7 p. Contengono sempre una massa granulosa e numerose goc- cioline oleose. Ai poli dei conidii si nota un brevissimo restringimento, il quale serve come mezzo di attacco al dente dell'ifa o di uno . all’altro eonidio. Il modo di presentarsi delle ife conidifere , la forma dei eonidii e la loro disposizione a catena, dimostrano essere il fungillo una Mu- cedinea del gen. Ramularia Ung. Delle spe- cie sinora deseritte, quelle ehe presentano, col fugillo del Ranunculus acris, il maggior nu- mero di caratteri simili, sono la Ramularia aequivoca (Ces.) Sace. (') e la R. gibba Fuc- kel (°) colla varietà Ranunculi auricomi. I co- nidii più grossi (3,5-4-7 p.) in confronto delle misure (2-2,5-3) indicate dal Cesati e dal Fuc- culi elio, kel, lascerebbero intravvedere una certa rasso- sian EIS miglianza colla Ramularia Ranuneuli Peck (3). ,. 900 diam.) Ma nel fungillo del Peck i conidii sono sem- pre molto più grossi (8-13 y.) e lunghi (12-50 p.), tantochè il Saccardo | vedrebbe in esso una forma od uno stato della Didymaria Ungeri Corda. Non credo opportuno indicare la specie del Ranunculus acris come una - forma nuova, perchè, ad eccezione della larghezza dei conidii, i diversi caratteri che essa presenta, la fanno molto simile alla Ramularia aequi- voca (Ces.) Sace., già figurata dal Saeeardo ('), prendendo però come tipo conidii non completamente sviluppati. Piuttosto ritengo, che alla - Ramularia aequivoea (Ces.) Sacc., come mi accennava anche il prof. Sac- * M : 7 n ge tán v. IV, pag. 201, Fungi italici, tav. 994. ie Botan. Zeit. 1857 (sub. Fus pira Min aequivocum). ©) Symbolae mycologica Č) Report of the Boat on the Museum, New York 1878. . 2 Malpighia, Anno XVII, Vol. XVII. 18 P. VOGLINO cardo, si debba unire la Ramularia gibba Fuck., colla sua varietà Ra- nunculi auricomi. Tutti i caratteri indicati dal Fuckel per la specie, cioè, macchie gialle, ife semplici, erette, conidii fusiformi, triguttulati, jalini, della medesima lunghezza delle ife, e per la varietà (conidii 18-20 v 3, per lo più continui, ife brevissime, continue, 20-25 v 3), si verificano nella descrizione della Ramularia aequivoca (Ces.) Sace. Facendo, dopo qualche mese, aleune sezioni nel punto di distacco del picciolo, in una lamina secca, fortemente infestata dalla Ramularia aequivoea (Ces.) Sacc., e che avevo trascurata in un vaso esposto alle in- temperie, apparirono, verso la pagina interna, alcuni periteci. Di questi ne potei trovare solo due normalmente sviluppati, ma coi caratteri tipici di una Sferiacea e precisamente della Stigmatea Ranuneuli Fries (*). I peritecii presentavano una forma sferica; nella parte superiore si prolun- gavano in un breve collo, all'estremità del quale si apriva l'ostiolo. Gli aschi , ingrossati verso la base, lunghi 55-65-70 p., larghi 12-16-18 p., contenevano otto sporidii fusoideo-allungati, jalini, l-settati, lunghi 25-. 30 p., larghi 46 y. ` Fig. 2. Porzione di foglia di R. acris con peritecio di Stigmatea Ranunculi Fries (Ing. 200 diam.). A sinistra un asco maggiormente ingrandito. La presenza di una forma periteciale nell’ interno dei tessuti colpiti dalla Ramularia, mi fece nascere il dubbio della diretta relazione fra P: 5 3 3 tale stato conidiale e la Stigmatea Ranuneuli Fries. Ritenni perciò op- — portuno il seguire nel suo sviluppo la forma conidiale. C) Summa vegetabilium Scandinaviae. Lipsia 1849. SULLO SVILUPPO DELLA RAMULARIA AEQUIVOCA 19 I conidii di Ramularia aequivoca (Ces.) Pass., conservano la facoltà germinativa per 4a 7 mesi. Se però la germinazione avviene facilmente in quasi tutti i conidii di 2 o 4 mesi, in quelli di 6 o 7 mesi, solo il . 20 °/, può ancora formare ife. I conidii tanto in acqua, come in decotti nutritizi liquidi o condensati in gelatine, emettono in 3 o 4 ore un tu- betto germinativo, specialmente se formati da poco e colla temperatura ambiente di 14° a 18° C. Fig. 3. Conidii di Ramularia aequivoca in via di germinazione. (Ingr. circa 200 diam. Fig. 6, 350 diam.) Di solito le nuove ife escono dalle due estremità od anche dalle parti laterali , raramente dalla regione equatoriale. In molti conidii appaiono agli apici, delle protuberanze le quali si allungano costantemente in due ife dirette in senso opposto (fig. 3, n. 1, 2, 3). Le giovani ife sono cilindriche, incolore, si allungano in 24 a 48 ore | sino a raggiungere una lunghezza di 100 a 150 p. Dopo 2 o 3 giorni appaiono ai lati del conidio, un’ ifa molto lunga, sempre regolarmente 20 P. VOGLINO contorta a spirale (fig. 3, 4) ed alcuni rametti ristretti lungo il loro de- corso a guisa di rosario. Le ife che si mantengono contorte a spirale, in breve spazio di tempo restano divise da setti trasversali in numerosi loculi, e presentano dall’uno e dall’altro lato piccole sporgenze: queste, in po- che ore, si allungano in nuovi rami, per lo più cilindrici, e solo figon- fiati in qualche punto. Al decimo o dodicesimo giorno, appare un micelio ben distinto di ife cilindriche che irradiano da aleuni rami centrali a diametro maggiore: fra questi spiccano lunghe catene di loculi ovali che facilmente si stac- cano a guisa di conidii (fig. 4). Fig. 4. Micelio di R. aequivoca preso da coltura (Ing. 200 dimi Il micelio ha sempre uno sviluppo molto limitato tanto nei mezzi li- ; quidi. che solidi. f Alcuni conidir restano in uno stato di incubazione per 2 o 3 giorni, SULLO SVILUPPO DELLA RAMULARIA AEQUIVOCA 21 quindi emettono, da ciascun apice, un'ifa la quale genera subito i cor- puscoli catenulati, eguali per forma ai conidii. Nei mezzi liquidi, i rami che producono i conidii differiscono pochis- simo dagli altri; sulle gelatine invece, i porta-conidii si dispongono per- pendicolarmente al substrato (fig. 3, n. 5) e confluiscono in gruppi. Se- guendo gradatamente la formazione dei conidii si vedrà un'ifa emettere una piccola sporgenza, questa si allunga sino a 20 o 30 p. quindi si divide in alcuni loculi, fra i quali ne spicca uno terminale che ricorda quelle porzioni di ife sporgenti dalle foglie di Ranunculis acris L. (fig. 3, n. 54). Dal loculo terminale esce una bollicina ellittica, dalla quale si protende, dopo due ore un nuovo corpuscolo e così successivamente ogni . 2-3 ore, finchè si forma una corona di 5-6 od anche 10-12-14 articoli el- littici. Dall’ apice di un ramo, si possono sviluppare due corone di cor- puscoli ellittici e molte volte da un lato di uno di essi, parte una nuova corona di loculi di identica forma. Ciascun loculo delle diverse catene è un conidio. Lo sviluppo succes- sivo di ognuno di essi avviene solo quando la catena è completa. Da tale momento ogni loculo si allunga e si ingrossa. Nella massa interna granulosa si forma in seguito (dopo 36 o 48 ore) un setto trasversale. Quindi gradatamente i singoli conidii si staccano dalla catena. Mano mano che i conidii si allungano, presentano nella regione ove si uniscono l'uno all'altro, una porzione ristretta, continua (fig. 3, n. 64). Quando i conidii sono normalmente formati, si rende appariscente una membranella intermedia, che sciogliendosi, determina in breve il distacco dei singoli conidii (fig. 3, n. 6 5 e c). Tanto nei substrati liquidi che solidi, ottenni 4 o 5 generazioni di co- nidii sempre lunghi 16-20 p. larghi 2,5-3 p. e corrispondenti deo alle misure indicate per la R. aeguivoca (Ces.) Sace. Portando la temperatura a 2°-4°-6° C. cessava ogni sviluppo miceliare e conidiale. Conidii germoglianti su foglie sane di Ranunculus acris, indussero in esse, dopo 5 giorni, piccole macchie gialle, mettendo così in evidenza il parassitismo della specie. Le ife miceliari serpeggiavano per breve tempo . sulla lamina, quindi o rompendo la cuticola, ma più comunemente per 22 P. VOGLINO le aperture stomatiche, penetravano sotto forma di esilissimi filamenti nei tessuti sottostanti. Attraversando i piccoli meati che esistono fra le cel- - lule del tessuto a palizzata inducono in queste la distruzione dei corpi clorofilliani. Collocando alcuni tubi con gelatine nutritizie sulle quali sì erano già sviluppate alcune generazioni di conidii, in un ambiente a bassa tem- peratura (2°4° C.), notai dopo 3 mesi e mezzo la formazione di due pic- coli corpuscoli sferici. Questi erano veri periteci con un peridio avvol- gente bruno ed alcuni aschi molto ingrossati inferiormente e contenenti ascospore in via di formazione, che apparivano già piuttosto allungate, con aspetto molto simile a quelle della Stigmatea che avevo riscontrata nelle foglie secche di Ranunculus acris L., addimostrando la diretta re- lazione fra Ramularia e Stigmatea. Tentai anche la coltivazione delle poche ascopore di Stigmatea Ranun- culi Fries, riscontrata sopra una foglia secca di Ranunculus. Esse ger- minarono solo dopo una diecina di giorni in substrato liquido con temp. da 14° a 18° C. producendo ife cilindriche con alcuni rami che si divi- devano in porzioni conidiali simili a quelle già notate per la Ramularia. CONCLUSIONE. 1) Sulle foglie del Ranunculus acris L., vive insieme alla Erysiphe communis (Wall.) Fries, la Ramularia aequivoca (Ces.) Sace. la quale però presenta conidii un pò più grossi di quanto venne sinora riferito dai diversi autori. A questa si deve unire la R. gibba Fuck. 2) Sulle foglie marcescenti si può sviluppare una forma patitecinio riferibile alla Stigmatea Ranunculi Fries. 3) I conidii di Ramularia germinano facilmente a 14°-18° C. pro- ducendo micelio non mai abbondante, con 3 o 4 generazioni di conidii. A 2° o 4° C. cessa la formazione dei conidii e dopo qualche mese il mi- celio produce, nei substrati solidi, periteci molto simili a quelli della Stigmatea trovata nelle foglie vecchie. 4) La Ramularia aequivoca (Ces.) Sace., è mu probabilmente lo stato conidiale della Stigmatea Ranunculi Fries. Torino, Gennaio 1903. © G. BARGAGLI PETRUCCI Conerezioni silieee intracellulari nel legno secondario di aleune Dicotiledoni. Dopo che Crüger ebbe constatata la presenza di concrezioni silicee in- tracellulari in alcune Dicotiledoni del gruppo delle Chrysobalanee ( We- stindische Fragmente, Neuntes Fragment; El Cauto Bot. Zeit. XV, 1857 p. 281), e più tardi anche in due piante della famiglia delle Verbena- cee, altri studii sono stati fatti sulle formazioni minerali che si incon- trano nelle piante, ma pochi autori hanno preso in considerazione le masse osservate da Crüger, mentre i più si sono limitati a studiare det- tagliatamente solamente le formazioni silicee delle Monocotiledoni. Senza entrare in molti particolari bibliografici, mi sembra quindi sufficiente rammentare, in questa breve nota, i lavori di Kohl e di Kuster, che fanno menzione di tali concrezioni, ed hanno perciò speciale importanza in que- sto caso. Il primo di questi due autori (Kohl, Azatomisch-physiologische Unter- suchung der Kalksalze und Kieselsiure in der Pflanze. Marburg 1889), fece un breve elenco di piante contenenti sostanze silicee, ed aggiunse la notizia, interessante dal punto di vista biologico, che la ricchezza di silice aumenta, nei tessuti, eon l'età; ma per le formazioni silicee in- | tracellulari delle Dieotiledoni si limitò ad osservare: « Dagegen wird die « Kieselsáure-Reichtum vieler Chrysobalaneen , Dilleniaceen, Magnolia- « ceen, ferner bei der Mehrzahl der Podostemacee, durch Verkieselung « von Zellinhalt verursacht. » (Pag. 97). Invece Kuster (Die anatomischen Charaktere der Chrysob ins- besondere ihre Kieselablagerungen. Bot. Centralbl. XVIII, 1897), prodi come punto di partenza la prima osservazione di Crüger, estese le sue | ricerche a molte piante dello stesso gruppo, e in molte Chrysobalanee - . potè osservare concrezioni silicee intracellulari, che da una specie all’ al- - tra variavano per la loro forma e per il loro modo di formazione, e che sì riscontrayano, non solo nella scorza, ma anche in altre parti della 24 Gh BARGAGLI PETRUCCI Non è dunque un fatto essenzialmente nuovo quello del quale interdo qui brevemente parlare, ma mi sembra utile dare una sommaria Aoti- zia delle osservazioni che a questo proposito ho potuto fare, studiando la struttura dei legni di aleuni grossi alberi, dei quali dal dott. Beccari, furono raccolti in Borneo bei campioni che ora si trovano fra/le colle- zioni del R. Istituto Botanico di Firenze. . Queste osservazioni mi portano a. ritenere che la presenza di masse silieee sia un fatto assai più comune e diffuso, nelle floré tropicali, di — quanto fino ad ora si è creduto, giacchè ho potuto corstatarla nel le- gno di varie piante appartenenti a famiglie diverse e precisamente alle seguenti : Dipterocarpee. Dryobalanops Beccarii Dyer Kapor gunong (n.° 126) C) Dryobalanops Kayanensis Becc. Kapor bennar (n.° 62) Cotylelobium sp. Rassak (n.° 140) Bombacee. Coelostegia Borneensis Becc. Durian antú (n.* 121) Sterculiacee. Heritiera litoralis Dryand. Dungan (n.° 29) Sterculia sp. S'mankok (n.° 37) Tiliacee. Brownlowia E = P. B. n.° 3652 Melappì (n.*- 92) Burseracee. Canarium sp. Uppi lalà (n.° 161) Anacardiacee. Melanorrhoea obtusifolia Engl. Rengas manok (n.° 75) Rosacee (Chrysobalanee). Parastemon urophyllum A. DC. Neilas (n.° 86) Sapotacee. : Palaquium sp. (n.° 46) Bassia crassipes Pierre Krabak (n.° 42) (') I numero fra parentesi corrisponde al numero che il legname stesso porta nella collezione bornense dell’ Istituto Botanico di Firenze. p ias LAIT E tic xt ded EE O ERO E NEC ESTO i; EIE SUAE CENTS HE NS E UPON DES M S DONC NS T a T VERRE aic as PICS SCIENS HEISE reos PROPERE CONCREZIONI SILICEE INTRACELLULARI NEL LEGNO SECONDARIO 25 Se a questo elenco si aggiungono (oltre alle molte Chrysobalanee stu- diate da Kuster) alcune Verbenacee che secondo questo autore furono os- servate da Crüger, e le famiglie delle Magzoliacee , Dilleniacee e Podo- stemacee rammentate da Kohl, si ottiene una serie di 12 famiglie le quali comprendono piante fornite di concrezioni silicee intracellulari. Nei easi da me osservati, solamente nel tessuto parenchimatico, anzi, spesso, solamente nel parenchima dei raggi midollari si trovano queste conerezioni, ehe si presentano come piccole masse talvolta sferoidali, tal altra molto irregolari, con superfieie rugosa, e che sono disposte in po- sizione variabile, ma spesso vicino ad una delle pareti cellulari. Con il metodo dell'incenerimento su lamina di platino, accompagnato dall'azione dell'aeido solforieo coneentrato, si isolano faeilmente le masse silicee, ma ottimi risultati sj ottengono pure con il metodo stesso usato da Kuster. Le sezioni, decolorate prima con aequa di Javelle, vengono immerse per qualehe tempo in fenolo, quindi trattate con olio di garo- fano e incluse in balsamo del Canadá. Le masse silicee prendono allora una rifrangenza molto diversa dal tessuto circostante, e presentano una leggiera colorazione rosea, che viene presa anche dalle membrane sili- cizzate che spesso si trovano nei raggi midollari. Questo metodo permette di osservare che le comerezioni non sono omo- genee in tutta la loro massa, ma che nel loro interno si distinguono - spesso uno o più nuclei di rinfrangenza diversa e di forma variabile. Salvo rare eccezioni, nelle quali esse sembrano avere rapporto con la membrana cellulare, le masse silicee appaiono libere nel lume della cel- lula della quale occupano una piccola parte. Meglio però di qualunque descrizione potranno servire a dare un "idea . di tali formazioni, le riproduzioni fotografiche delle sezioni eseguite nei legni stessi, che saranno unite ad uno studio più generale, che conto in- viare fra breve alla Malpighia, sui legnami componenti la collezione fatta in Borneo dal dott. Beccari; non mi indugio quindi in molti particolari deserittivi, e preferisco accennare brevemente alle varie questioni di or- dine biologico che si collegano con i fatti ora esposti, senza però avere la pretesa di risolverle. In molti legni appartenenti alle famiglie sopra ‘rammentate , non ho 26 G. BARGAGLI PETRUCCI riscontrata nessuna traccia di masse silicee intracellulari; in altri ho os- servata solo una silicizzazione delle membrane dei raggi midollari. Così per esempio tre sole delle 19 Dipterocarpee esaminate presentano tali masse, e fra le specie che ne sono prive si annovera un Dryobalanops (n.° 131), genericamente unito alle due specie fornite di masse silicee D. Kayanensis e D. Beccarii, il quale presenta nel legno secondario ca- ratteri anatomici identici a quest'ultima. Lo stesso posso dire delle fa- miglie Bombacee, Tiliacee, Burseracee, Anacardiacee e Sapotacee che mi hanno presentate specie fornite di masse silicee e specie che ne sono prive: di quest’ ultima famiglia poi ho osservato un Palaquium che si trova nel primo caso (n.° 46) ed uno (n.° 88) che si trova nel secondo. Si può dunque dire che la presenza o la assenza di tali concrezioni non costituiscono nè caratteri di famiglia, nè caratteri generici: reste- rebbe solo a determinare se si tratta di proprietà specifiche o di varia- zioni individuali, ma per mancanza di materiale, non ho potuto esten- dere in questo senso le mie osservazioni. Degno di nota mi sembra poi il fatto che mentre in generale i legni forniti di masse silicee si mostrano assai poveri di ossalato di calcio, le specie affini che non contengono le prime, sono assai più ricche di eri- stalli di sostanza calcare. In alcuni casi però, come nel legno di Cotyle- lobium (n.° 140) e in quello di Coelostegia Borneensis Becc: (n.° 121), si incontrano insieme masse silicee e cristalli di ossalato calcico , che coe- sistono nello stesso tessuto, ma non nello stesso elemento. Si avrebbe dunque nella maggior parte dei casi una specie di antagonismo fra le due sostanze minerali; quando l'una abbonda, l'altra scarseggia; quando sono entrambe presenti, si accumulano in elementi cellulari diversi. Le precedenti osservazioni, cioè: 1) la diffusione delle concrezioni si- licee intracellulari in diverse famiglie; 2) la loro presenza in una spe- cie e la loro assenza in una specie affine; 3) l' antagonismo (se così si può chiamare) fra sostanza silicea e sostanza calcare; prese nel loro in- sieme, potrebbero far sorgere l’idea che la natura delle sostanze minerali incluse negli elementi cellulari sia in rapporto assai diretto con la natura . del substrato sul quale la pianta vegeta, e forse anche con le condizioni È climatologiche nelle quali essa si trova, ma a questo proposito mancano . | CONCREZIONI SILICEE INTRACELLULARI NEL LEGNO SECONDARIO 27 dati sicuri ed io non posso che esprimere la speranza che questi ven- gano raccolti da chi può averne la possibilità. Le funzioni che in generale si attribuiscono alla silice nelle piante sono: la difesa, il sostegno, e in certi casi, (segnata di Kohl) anche la regolazione della circolazione dei fluidi fra gli elementi cellulari. Que- st' ultimo ufficio deve evidentemente essere affatto escluso nel caso no- stro, ma mi sembra che anche agli ufficii di sostegno e difesa debbano le masse silicee adempire in minima parte, per la posizione che esse hanno nell'interno degli elementi cellulari, e nell'¿nterno dei tronchi. Ritengo dunque che la sostanza silicea depositata nell’ interno delle cellule, debba unicamente considerarsi come materiale di rigetto, che entrato nella pianta in combinazione con sostanze ad essa utili , viene poi depositato in questa forma quando da queste sostanze si sia separato. | Questo modo di vedere concorderebbe con l’altro, che cioè la presenza della silice sia in rapporto assai stretto con le condizioni di vita della pianta, e mentre spiegherebbe l'assenza di questa sostanza in piante che sono affini ad altre che la contengono, ma che forse a differenza di que- ste, sono cresciute in terreni poveri di silice o per lo meno poveri di com- | posti silicei utilizzabili, porterebbe inoltre a concludere (cosa del resto già ammessa dai più) che la silice non è indispensabile alle piante che la contengono in questa forma, e che essa non ha forse un ufficio bio- logico importante, tranne quello di servire di veicolo ad altre piu utili, penetrando nella pianta in forma di sali solubili che l'organismo vege- tale può utilizzare. Però la silice, anche in questa forma, contribuisce a rendere i legni che la contengono di una eccezionale durezza, e conferisce loro la pro- | prietà ài mandare talvolta scintille quando vengono tagliati (Beccari), , ma mentre per la loro durezza e resistenza essi potrebbero essere preziosi, | grandissime sono le difficoltà che si oppongono alla loro lavorazione. i Ripeto infine che con queste poche parole ho inteso, non di risolvere il problema della formazione e della funzione delle masse silicee intra- cellulari, ma solo accennare alla sua importanza, e portare un modesto : contributo allo studio di un fenomeno interessante. .R Istituto Botanico di Firenze, Febbraio 1903. B. BRINDA Il Juniperus maerocarpa di val di Susa. Il prof. O. Mattirolo, che da vari anni si occupa dello studio delle sta- i zioni xerofile sulle Alpi Piemontesi, ritrovò, nella località già indicata da Allioni e da F. Re (*) il Juniperus Oxycedrus, e, frammisto a questal specie, individui da essa differenti, di incerta posizione sistematic M È quali credette riferibili al J. macrocarpa. E Alla sua eortesia debbo il materiale che servi di oggetto al presente studio, consigliatomi dal prof. Mattirolo ed eseguito nel suo Laboratorio per servire di tesi di laurea. 3 Tale studio ha per iscopo: 1.» di poter stabilire « se fra le 2 specie esistano, o no, m notevoli e costanti ». E 2. « a quale delle 2 appartengano i Ginepri di Val di Susa ». Mi sono a tal fine proposta di esaminare gli esemplari raccolti, scontrandoli eon esemplari autoptici d'Erbario, e di eseguire le più nute indagini morfologiche su tutti gli organi. a Che le differenze esistenti fra le due specie siano poco evidenti, ce lo dimostra il fatto che alcuni autori dànno al Junip. macrocarpa il nome di Ozycedrus (Savi, Caruel), e Linneo stesso disse: « J. Oxycedrum in Oriente ferre baccas magnitudine nucis Myristicae ex quibus dignoscitur. F habuisse pro J. Ozxycedro plantam quam recentiores vocarunt J. macro- — carpam ». (Bertoloni, v. V, pag. 384). E se altri invocano differenze fra le due specie, pas non appaiono. che differenze raetriehe sulla grossezza dei frutti. 3 Cosi Boissier dice: « Jun. macrocarpa distinguenda a J. Oxycedro gal- 1 bulis duplo majoribus, sparsis nec congestis » e Koch: « J. macrocarpa | differt a J. Oxycedro praesertim baccis, quae in hoe dimidio minores, coc- ; cineae et nitidae sunt ». I (1) ALLIGNI, Auctuarium, p. 35. Fr. Re, Flora Segusina, JUNIPERUS MACROCARPA 29 Nell'incominciare le mie indagini mi prefissi il seguente ordine: 1 I. Zsame dei caratteri proprii dei due Juniperus. Caratteri che esa- minai partitamente in riguardo: 3 1.° alle idee emesse dagli autori. 2.° a quelle emergenti da mie osservazioni. E IL. Applicazione di tale esame ai Juniperus di Val di Susa, e studio E di questi esemplari in rapporto ai caratteri differenziali. Dalla prima parte, ossia dallo studio dei caratteri proprii ai due Juniperus in questione, emersero fra essi analogie e differenze; potei quindi stabilire | caratteri comuni e caratteri differenziali. Diremo degli uni e degli altri. . 2) Habitus comune — I due Juniperus sono proprii specialmente delle regioni arenose marittime, delle regioni della quercia, abete, faggio , olivo; in generale dei luoghi temperati dell’ emisfero boreale; mancano nelle regioni asciutte delle steppe (*). .. Sono piante perenni, sempre verdi, per lo piú frutici; peró, quando siano la- sciate crescere liberamente, ed in località molto soleggiate (De Albertis, Par- latore, Bertoloni) si presentano anche come alberi di moleconsiderevole (°). Entrambe secernono una resina odorosa, detta trementina, emessa da speciali canali resiniferi, di indole schizògena, di cui sono munite tutte le foglie, non solo, ma anche il caule. Hanno una corteccia cinereo-rossiccia ; legno rosso, alburno bianco; rami sparsi, con foglie in verticilli trimeri, dure, lineari, pungenti , articolate alla base in un rigonfiamento a cercine, accentuato , giallo- scuro, munite sempre, nella parte dorsale, di un canale resinifero; 2 fiori maschi, solitari, si presentano in amenti gialli; i fori femmina in drupe globose, di varia grossezza, verdognole se inìmature, rosse o turchine a maturità, date dalla concrescenza di squame carnose, ricoprenti i semi. Questi caratteri comuni generali risultano da uno studio esterno com- plessivo, e si accordano colle notizie dei botanici che se ne occuparono. 1) Secondo vari autori pare che i 2 pda abbiano in comune la parte vest d'Italia, il Friuli, Africa boreale, la Spagna, il Portogallo, la Grecia, regione?mediterranea a stretto di Se rra alla Soria Possono quindi formare fitte macchie e boscaglie, oppure estese fore- 3 ALBERTIS, cnp 30 B. BRINDA G) Caratteri differenziali — Li divideremo in 2 gruppi, a seconda che ] riguardano gli organi vegetativi o gli organi riproduttivi. 1 1.” Organi vegetativi. CORTECCIA. : Sempre fessa. per il lungo, in porzioni irregolarmente rettangolari nel ) J. macrocarpa. Quasi sempre liscia, talora anche fessa nel J. Oxycedrus. È Questo carattere non si presenta costante, e la corteccia non può quindi i servire di carattere differenziale assoluto; lo porremo invece fra quelli in | sott'ordine. Foaerrx. Caratt. import. non assoluto — Lungh. 19-18 mm., media 12-14; largh. E x 1 Bi | Car. meno import. — Più allargate alla base, dove si artico . lano in un rigonfiamento giallo molto è vidente ; Import., non assol. — Punta corta, mucrone ottuso; i Meno import. — Pag. infer. Carena ottusa, foglia a Hn pianeggiante ; Pag. super. Nervatura mediana, con 2 solchi glauchi, non sempre ben visibili nel J. macrocarpa- Carat. import. non assoluto — Lung. 15-20 mm., media 16-17; largh. Caratt. meno import. — Meno allargate alla base, ed articolate in un rigonfiamento giallo, più piccolo; Punta slanciata, acutissima, chiara; — Pag. inf Carena acuta, quindi foglia con- cava superiormente ; Pag. super. Nervatura mediana, con 2 solchi glauchi, ben evidenti nel J. Oxycedrus. Riassumendo — Non troviamo nelle foglie caratteri differenziali asso- Caratt. meno import. JUNIPERUS MACROCARPA 31 luti e costanti; ma riscontriamo, come caratteri differenziali di una certa importanza: 1. Il fatto delle dimensioni. 2.° Il fatto della punta fogliare. Per avere una giusta idea delle dimensioni, eseguii più di 1000 mi- sure riguardanti la lunghezza e la larghezza delle foglie, e queste feci prima in esemplari autoptici d’ Erbario, poi negli esemplari di Val di - Susa, col seguente risultato: J. macrocarpa. Herbario generale: Vado, Viareggio, Nole, Orbetello, Roma. ; Minimum, mm. 8 - mm. 1 1, È Maxim. o IN » 2, | Lugh. Media 13-14 Largh. 2 3 (Sardegna) (7-14) 10 | 115.9 | (ValdiSusa)Minim. 9 Eu E Maxim. 16 2 i Lungh. Media 1214 Largh. 1 */,2 : » » 13-14; 10; 12-14 | Largh. » 9. 134,2; 112 J. Oxycedrus. ‘Herbario generale: Roma, Firenze, Pisa, Livorno. Minimum, mm. 13 mm. 1 Maximum » 23 * 2 Lungh. Media 1420 Larg. 1 (Sardegna) 12-18 1'A9 (Valdi Susa) Minim. 12 1 Maxim. 21 . ICE Lungh. Media — 14-17 Largh. 1 */, Da questo specchio riassuntivo, risulta come la differenza di dimen sione fra il Jun. macroc. e il Jun. Oxyc. sia più o meno accentuata a se- conda delle località; cioè come gli esemplari raccolti in località a clima più caldo abbiamo foglie più sviluppate in larghezza, (ad es., l’Oxye. di Grecia, delle spiaggie marittime, ben soleggiate, d' Italia, il macroc. e lOxye. di Sardegna); la lunghezza invece sarebbe compresa in limiti più 32 B. BRINDA ristretti, e le foglie presentano così aspetto più tozzo. Gli esemplari in- vece raccolti in regioni più fredde (Bussoleno, M. del Gabbro, St. Andrè) avrebbero foglie più slanciate, meno crasse, con diametro trasversale in generale più piccolo. Ne viene quindi che interceda maggior differenza di dimensioni fogliari fra un Ozxycedrus di regioni fredde e un macro- carpa di regioni calde, che non fra un Ozyc. e un macroc. di 2 regioni a clima analogo: in ultimo cioè si ha come importante conseguenza che « notevolissima influenza esercita su questo fatto la stazione. » A proposito poi del 2.° carattere differenziale, cioè della panta fogliare, essa risulta in generale più slanciata e più evidente negli Ozycedrus di regioni più calde (Sardegna); più ridotta e meno acuta negli Oxycedrus di regioni più fredde: così è sviluppata ed evidente in certi macrocarpa di clima caldo, come quelli di Sardegna. 2.° Organi riproduttivi. FIORI MASCHI. Caratt. import. non assoluto — Ascellari, sessili, ovali; lungi, 45 mm., largh. 3. Carati. essenziale ed assol. — Brattee aan oik carenate; 1 */,2 mm. apice acuto, portano verso l' interno 4 antere. t nel J. macrocarpa: Caratt. import. non assoluto — le sessili, tondeggianti, coi 2 dia- . metri press'a poco uguali, 3 mm. Caratt. essenziale ed assol. — Brattee cuoriformi, carenate, 1 mm. ; a- pice acuto, 4 antere gialle verso l'interno, nel J. Oxycedrus. Riassumendo — Troviamo nei fiori maschi: un carattere differenziale co- stante e quindi essenziale, anzi, l’unico che si presenti come tale, nelle di- mensioni delle brattee, più sviluppate nel J. macrocarpa (1 */,2 mm.) che nell'Ozycedrus (1 mm.), come risulta da misure eseguite sulle brattee di amenti appartenenti ad esemplari d Erbario e ad esemplari di macro- carpa di Sardegna. Troviamo poi un carattere differenziale frequente, ma non assoluto, nelle - dimensioni complessive dell amento, che in generale nel J. macrocarpa ha — JUNIPERUS MACROCARPA 33 più sviluppato il diametro longitudinale che il trasversale, e quindi ha due diametri diversi: nell' Ozycedrus il diametro longitudinale è più corto che nel macrocarpa, e quindi i due diametri sono quasi sempre uguali. Come conseguenza , risulta nell’ Ozycedrus un amento quasi sempre tondeggiante, nel macrocarpa un amento ovale. Frurri (dati dai fori femminili). Coccole sessili, solitarie, date dalla concrescenza di 3 squame; tricu- spidate; Caratt. import, non assoluto — Se mature, turchiniccie e glauche, se im- mature, verdognole, mm. 8-14 nel J. macrocarpa. Caratt. raro, poco import. — Coccole sessili, solitarie od aggruppate , date dalla concrese. di 3 squame tri- cuspid.; Caratt. import. non assoluto — Se mature, sica se se immature, verdognole, mm. 6-10 nel J. Oxycedrus. Riassumendo — Troviamo: un caratt. differenz. di una certa importanza nel colore: è quasi sempre furchino nel J. macrocarpa, ma varia da e- semplare ad esemplare a seconda del grado di maturità , oscillando da un turchino-nericcio ad un turchino assai poco accentuato; in esemplari d'Erbario osservai una tinta che ha più del rossiccio che del violaceo; nel J. Ozycedrus, il colore a seconda del grado di maturità, oscilla dal rosso-chiaro al rosso intenso, quasi zero: in esemplari d'Erbario si riscon- trano bacche quasi violacee. | Così è carattere differenziale importante la glaucescenza , sempre pre- sente nel macrocarpa, benchè non sempre completa (in certi casi è pre- sente solo nell’area d’unione delle 3 squame) e data da una pruina in forma di finissimi bastoncini; il J. Oxycedrus, maturo, non presenta in genere glaucescenza: si riscontra talora una leggera pruina in esemplari d'Erbario, specialmente nell’area d'unione delle 3 squame. Carattere differenziale di ugual importanza esiste pure nelle dimen- sioni, maggiori nel macrocarpa, ma relative sempre al grado di matu- 3. Malpighia. Anno XVII, Vol. XVII. 34 B. BRINDA rità, alla località, al clima, ece., carattere questo abbastanza saliente , come risulta da misure eseguite su tutti gli esemplari disponibili, mi- sure che mi danno per il J. macrocarpa : ^ "Pi ; NISUS CLOS SARO RE UE E A IN OR T SS IA Un minimum di mm. 8 Un maximum di » 14 Una media di >» 10 Per il J. Ozycedrus: z Un minimum di mm. 6 i Un maximum di » 10 t Una media | di » 1 A Ultimo carattere, raro peró, si riscontra nel fatto che le baeche sono a sempre isolate nel J. macrocarpa; per lo più isolate, talora aggruppate —— nel J. Oxycedrus. E In conclusione : a 2 Dallo studio dei caratteri differenziali risulta: ; 1.2 Un solo carattere differenziale essenziale ed assoluto (dimensioni : delle brattee nei fiori maschi). 2." Caratteri differenziali importanti e frequenti, ma non assoluti: a) Corteccia (fessa o liscia). E) Foglie (dimensioni, punta fogliare) (?). y) Fiori maschi (dimensioni dell’ amento). 3) Fiori femmina (dimensioni, colore, glaucescenza). 3.° Caratteri differenziali di minor importanza, non sempre accentuati: a) Foglie (aspetto più o meno pianeggiante, solchi glauchi e cer cine basale più o meno appariscenti). P) Fiori femminili (solitari od aggruppati). (9 In esemplari freschi, colore JUNIPERUS MACROCARPA 35 PARTE IL -. . Esaurita la prima parte del mio lavoro, cioè stabilito « se fra le due E specie esistano caratteri differenziali, notevoli e costanti, > applichiamo - tali caratteri agli esemplari di Val di Susa, allo scopo di definire « a quale delle due specie appartengano questi Juniperus ». Esaminati questi Juniperus dal punto di vista dei « caratteri comuni » (esposti nel paragrafo « habitus comune ») risulta evidente la presenza di questi caratteri nelle due specie. Esaminati dal punto di vista dei « caratteri differenziali » risultano — le seguenti conclusioni: i 1.» Questi Juniperus presentano realmente caratteri differenziali. 2.° I caratteri differenziali in essi riscontrati, tanto per gli organi vegetativi come per gli organi riproduttivi, coincidono coi caratteri e- sposti nella 1.* parte del mio lavoro, cioè coi caratteri che differenziano : 1 il Junip. Oxycedrus dal Junip. macrocarpa. 3 3." Questi esemplari appartengono dunque in parte al Junip. Oxyce- j drus e in parte al Junip. macrocarpa. | Conclusione — Date le numerose indagini eseguite, e lo studio minuto col quale esaminai gli esemplari di Val di Susa, la conclusione stabi- . lita può stimarsi di una certa importanza, se si consideri che già Al- lioni, Re, parlarono del Juniperus di Val di Susa, ponendolo fra gli Oxycedrus. Infatti: Fr. Re nella sua « Flora Segusina » p. 311 « J. Oxycedrus L., . — nelle rupi fra Mompantero e Foresto » — Allioni nel suo « Auctua- rium » p. 35: « J. Oxycedrus L., etiam inter Susa, Bussolino, in Pede- montio provenit. » Che esista in tale località il Jun. eye: è fuori dubbio: ma risulta pure che, oltre a questa specie, esiste nella stessa località il Jun. macrocarpa. Nello sviluppo di questo Juniperus macrocarpa, e nel fatto che taluno . dei caratteri, ad esempio la grandezza delle bacche, non è così evidente : come in altri esemplari cresciuti in località più favorevoli, bisogna tener SII NU E n iim 36 : B. BRINDA conto del luogo di stazione del Juniperus, e considerare che un macro- carpa cresciuto in Val di Susa non può presentare il florido aspetto e l'imponente sviluppo di un macrocarpa di Sardegna, o di una spiaggia marittima ben soleggiata. Dunque in Val di Susa (e precisamente nella località già osservata da Allioni, Re) esistono realmente le 2 specie, Oxycedrus e macrocarpa : specie che, per quanto presentino una serie di caratteri comuni (tanto .che alcuni autori le confondevano, come dissi in principio), hanno però sempre un complesso di caratteri che le differenzia, che conferma /'esi- stenza reale di 2 specie diverse. Come conferma di tale conclusione debbo aggiungere che un esame fatto su esemplari freschi, raccolti in Val di Susa nel mese di Marzo e in periodo di pieno sviluppo, mi ha permesso di constatare la reale pre- senza delle due specie Ozycedrus e macrocarpa, con differenze comples- sive così salienti, da poter discernere a primo colpo d'occhio un esem- plare di Oxycedrus da uno di macrocarpa. Il Jun. macrocarpa presenta un aspetto più cupo (dato da un color verde molto intenso che negli esemplari secchi non era così visibile); grande abbondanza di foglie, pochi fiori maschi, pochi fiori femmina: il Jun. Oxycedrus ha un aspetto più svelto, più slanciato, colore più chiaro, minor copia di foglie e grande abbondanza di fiori maschi e di fiori femmina. _ Risultato affermativo mi diede pure l’ esame dei caratteri individuali delle 2 specie. Le differenze più salienti sono date: l. Dalle foglie verdi chiare, con punta acutissima, con lunghezza di 15-17 mm., larghezza 1 !/, nel J. Oxycedrus. verdi intenso, con punta ottusa, con lunghezza di 12-15 mm., larghezza 1 */,2 | nel J. maeroearpa. 2.» Dai fiori abbondanti tanto i ik che i femminili Y nel J. Oxycedrus. TETTE AS O e TM : J NIPERUS MACROCARPA 37 meno numerosi i maschili, rarissimi i femminili nel J. macrocarpa. Dato il loro incompleto sviluppo, non ho potuto riscontrare le diffe- renze di dimensioni, di colore, di glaucedine nei fiori femminili; ho ri- scontrato peró nei fiori maschili la solita ed essenziale differenza delle dimensioni delle brattee. a 3.2 Dalla corteccia, fessa in porzioni esilissime nell’ Oxycedrus. fessa in porzioni molto piú grandi, irregolar- mente rettangolari nel maerocarpa. Dunque fra le 2 specie, oltre al carattere differenziale costante ed as- soluto esistente nelle dimensioni delle brattee dei 2 amenti maschi, havvi senza dubbio un complesso di differenze che — ad un oechio esercitato — emergono con una certa facilità, anche senza l'intervento di misure metriche o di esami molto minuti; e tanto più facilmente se osservate in esemplari freschi. Molti autori si oceuparono di questi 2 Ginepri, chiamandoli con nomi diversi: così il J. Ozycedrus è detto Cedro delle Azzorre, (De Albertis) per la sua località; Junip. rufescens (Caruel. Link Flora) per le sue bac- che; Jun. montana (Caes. De-Candolle, Fiori e Paoletti). Ch. Pickering nella sua « Chronological history of Plants » tratta dif- . fusamente dei Ginepri in questione, e delle numerose applicazioni che - del Ketros o legno di Oxycedrus si facevano in Grecia; di questo legno, delle sue qualità e dei suoi usi ci dicono pure Omero, Erodoto, Teofrasto e Plinio. : Teofrasto stesso ed altri autori, come Nicandro e Mattioli, come Sib- thorp e Fraas, si accordano poi nel riscontrare le differenze di dimen- sioni e di colore relative alle bacche dei 2 Iuniperus. Applicazioni — Il legno; specialmente di Z Ozycedrus era molto usato nelle costruzioni navali (De Albertis). 38 - B. BRINDA Dai vecchi tronchi di Z Oxycedrus si estrae ancora oggidì l' olio di cade, usato per affezioni cutanee (Fiori e Paoletti). Le bacche, una volta usate in medicina, servono per la fabbricazione del Gin (F. e P.). La trementina, secreta dai canali resiniferi, è usata in medicina per le sue proprietà rivulsive ed antisettiche; nell'industria serve come sol- vente di sostanze grasse; vien pure usata nell’industria dei colori e delle vernici. Torino, Marzo 1903. ARE ERRE MERANO -EN ENRICO PANTANELLI Studi sull’ albinismo nel Regno Vegetale lli. — SUL PORTAMENTO PLASMOLITICO DEI PROTOPLASTI ALBICATI (continuaz. e fine, v. vol. XVI, fase. X-XID. VI. Considerazioni generali. a) Sulla natura dell’ albinismo. Da un certo numero di fatti, che quì riunisco, risulta che le cellule albicate si trovano in uno stato anormale di debolezza : Le cellule albicate entrano spesso in contrazione progressiva in pochi minuti anche nelle soluzioni saline, ma specialmente nelle soluzioni zue- cherine, senza l'aggiunta di veleni e senza subire insolite offese, mentre nelle cellule verdi ció non accade, o solo dopo alquanto tempo. Nelle cellule albicate l'isolamento dei vacuoli per plasmolisi violenta da soluzioni fortemente concentrate è relativamente raro, e non accade nel modo comune, ma bensi il polioplasma rimane attaccato alla parte, mentre la membrana plasmiea che tappezza il vaeuolo si trova improv- visamente isolata nel bel mezzo della cellula. Ció é in relazione colla re- sistenza a contrarsi che oppone il protoplasto albieato. Le cellule albicate muoiono spesso nelle soluzioni plasmolitiche, a quanto sembra, senza relazione colla concentrazione molecolare, colle costanti fisico-chimiche della soluzione, ecc. Il bleu di metilene e il rosso-eongo uccidono pure spesso i protoplasti albicati, i quali resistono poco al freddo e al caldo (v. anche I Studio). Si mostrano meno permeabili dei verdi per le sostanze plasmolitiche, ` e appunto nei casi più intensi non si riesce a trovare quale sostanza produrrebbe la forte elevazione del turgore, cosi che resta dubbio, se il valore trovato colla plasmolisi corrisponda realmente all'attività osmotica ' del protoplasto, tanto più che questo si mostra più rigido del protoplasto verde, cioè si riespande (quindi verisimilmente anche si contrae) a fatica, 40 E. PANTANELLI e allo stato plasmolitico diventa più presto impermeabile per l’acqua che il protoplasto verde, ciò che, costatato per la deplasmolisi, fa supporre osta- coli anche la plasmolisi. Adunque la mancanza di clorofilla è accompagnata da un'alteraziore profonda di tutto il plasma. Se questa sia l'effetto o la causa dell'aibi- nismo, non possiamo ancora dirlo. Le esperienze colle piante ad albipismo transitorio però insegnano, che i due fenomeni sono sempre paralleli, così che colla scomparsa dell’albinismo il plasma riacquista le sue proprietà normali (?). Sulla natura patologica dell'albinismo non resta più dubbio, come pure sembra giustificato, considerare come albinismo anche tutti i casi di co- siddetta clorosi da causa sconosciuta o itterizie. Quì l’albinismo è saltua- rio o transitorio (labile), in quanto compare in un individuo per spengersi con esso, mentre l'albinismo permanente (stabile) si fissa nell'idioplasma e passa al discendente. È ovvio che si tratta sempre dello stesso processo, cioè la mancanza di sviluppo della clorofilla o dei cromatofori (?), e la differenza è stabilita dalla reazione dell’organismo. È noto che l' albinismo (anche il saltuario) mostra una distribuzione in determinati tessuti ed elementi, la quale si conserva costante per ogni specie, nell’albinismo ereditario anche dal genitore al discendente (*). Ciò ha fatto nascere l'idea, nell'albinismo si tratti di una variazione morfo- logica, sia pure regressiva rispetto al benessere della pianta (Frank, 1896, 302). C) D'altra parte hanno osservato BouLET (1898) e HABERLANDT (1902) che nelle cellule morenti si ha un aumento della pressione osmotica. Siccome questa venne misurata col metodo plasmolitico, non v' ha dubbio, che i fatti osservati (però non usando troppa critica) dai detti bot e quelli osservati da me appartengano alla stessa categoria di fenom C) Non è detto che l’ albinismo sia dovuto sempre ad una aos della clorofilla; in molti casi (colá dove i cromatofori non appaiono mai) è probabile, e nulla parla in contrario, che gli stessi cromatofori sieno im- pediti nel loro sviluppo. Nei casi in cui i eromatofori da giovani conten- gono un po’ di clorofilla, e poi, perduta questa, si alterano-e periscono, ciò è ragionevolmente da riportarsi ad una atrofia da non uso. €) Nel I studio ho accennato come l’ albinismo si propaghi a preferenza pronao così che la sua fissazione nell’idioplasma non appare tanto profon Sd ES i i A E Pd e STUDI SULL'ALBINISMO NEL REGNO VEGETALE ` 41 Ora, che cosa è una variazione? Una modificazione dell’accordo (Stim- 1 mung) (*), vale a dire il lavorio complessivo delle attività dirigenti del- È l'organismo viene guidato su una via diversa da quella che fin qui era 1 battuta, cosí che il complesso delle operazioni e ereazioni dell'organismo . conduce ad un risultato formale o funzionale diverso. Ora, si domanda | se nelle piante albicate è accaduta una modificazione dell'aeeordo. Pur- - troppo, finchè non conosciamo le cause, non possiamo rispondere. Se l'albinismo è prodotto da veleni secreti da parassiti, ciò che è as- sai probabile (°), basta la reazione autonoma, specifica dell’ organismo per far sì che la malattia rimanga limitata a determinati tessuti, e non- ché essere modificato, sarebbe appunto 1' accordo proprio, specifico che curerebbe la costanza della distribuzione dell’albinismo, nello stesso modo che l’accordo specifico cura che in una specie le foglie sieno sempre se- | ghettate, e nell'altra dentate. L' albinismo stabile in tal caso sarebbe la forma ereditaria dell’albinismo labile, nello stesso modo che la tuberco- losi può trasmettersi o no al discendente. Se invece la clorofilla o i eromatofori vanno distrutti per opera, ad es., di un enzima prodotto dalla pianta stessa (Woods 1899), allora ci troviamo dinanzi ad una variazione. Infatti sarebbe accaduto uno spo- stamento nei complessi determinanti nel plasma: I’ accordo sarebbe mo- dificato. Sono conosciute parecchie di queste variazioni regressive, an- che contrarie alla conservazione della specie (Pfeffer, 1901, 262) e si co- noscono perfino casi, in cui l’o organismo lavora per la propria morte (Pfeffer, 1901, 285). Anche in questo caso non sarebbe permesso distinguere l’al- 3 binismo transitorio dall’ albinismo transitoriamente fissato; si tratta di una differenza quantitativa nel potere di reazione dell'organismo di fronte alle nuove condizioni; se le condizioni rimangono spostate in modo che l'accordo rimanga permanentemente, modificato, la variazione ei appare fissata, perchè anche l'idioplasma resta modificato (5). 0) Guiño punto di mma s queste considerazioni servono i concetti di . PFEFFER, 1901, cap. V, VII, €) Si conoscono malattie n i cui germi patogeni si trasmettono 237). Del resto - direttamente al discendente per l'ovocellula (PFEFFER, 1901, | basta che l'indebolimento si trasmetta ai discendenti, per stabilire in que- i m loci minoris resisten tiae. È chiaro che, come in qualsiasi variazione , lo spostamento dei com- 42 E. PANTANELLI Coll ammettere che, nel caso di una origine autonoma, nell’ albinismo 1 si tratti di una variazione, ia sua natura patologica quanto all'essenza 3 ed alle cause non viene intaccata. È chiaro poi, che fra variazione regres- - siva e malattia ereditaria non si possono stabilire confimi. Nessuno vor- | rebbe ammettere che la tubercolosi od altre infezioni ereditarie sieno 1 variazioni e non malattie, perchè si sa che germi o veleni speciali pas - sano al discendente insieme alla sostanza embrionale, ma p. es. una 3 mania o una facoltà intellettuale che si ripetano nei discendenti, cosa E sono? Si tratta sempre di limitazioni dovute all'ignoranza delle eause. 1 Se domani si scoprisse che il pazzo o l' uomo d'ingegno trasmettono al figlio germi o tossine o sostanze speciali, nessuno vorrebbe più ammet- | tere, come pure dobbiamo ammettere, che si tratti di variazione (regres- 3 siva o progressiva) Eppure dalla qualità dell’ idioplasma dipende la È qualità di tutti i caratteri e facoltà ereditarie, sieno essi favorevoli o 1 contrarii al benessere dell'individuo o della specie, come lo concepiamo A noi uomini attualmente ('). 3 Arriviamo così alla conclusione, che in ogni caso l'albinismo è un - processo patologieo, ereditario o no. Sia poi autonomo (variazione) o no, 1 ció dipenderà dalle cause, le quali sono ancora ignote. Non va peró di- 3 menticato che, se anche si scoprirá che si tratta di una variazione auto- E noma, resterà da conoscere dove e come avvenne lo spostamento delle — condizioni, che condusse alla modificazione dell’ accordo. 1 Dopo queste considerazioni appare anche più giusto chiamare albini- È smo tutte le malattie che portano alla distruzione della clorofilla, sieno | ereditarie o no, mentre l’etiolia, la clorosi (da ferro) e in generale i casi 1 si vis condizioni esterne o nelle condizioni interne, cioè nelle . Per lo più l'impulso primo ad una variazione è etiogeno: l'ampiezza e il modo della variazione, come pure il fissarsi o no il nuovo carattere, ciò dipende sempre dalla reazione autonoma dell’organismo. i (1) Nel fatto in linea di principio non si possono stabilire differeze, quanto alla partecipazione all idioplasma, fra bacterii, nucleo, cloroplasti, ecc., - unitá viventi di ordine vario, che passando per l’ovoe ellula si trasmettono | al discendente conservando la si nine. perchè legati al cito- plasma solo da vincoli più o STUDI SULL'ALBINISMO NEL REGNO VEGETALE 43 di impedita formazione della clorofilla colla loro piena indipendenza dal- l accordo specifico dell’ organismo (*) danno già a conoscere che sono processi affatto diversi dall’ albinismo. Lo studio delle cause confermerà questa separazione. b) Sull attendibilità della plasmolisi come mezzo osmotometrico. In questo studio sono vennti alla luce varii fatti, i quali inducono a stare in guardia contro l attendibilità della plasmolisi. Ciò merita speciali ricerche, data la gravità della cosa, ed è per questo che mi riserbo di riunire i risultati ottenuti dalle cellule albicate coi risultati che vado ottenendo in questo mentre da altri oggetti in uno scritto a parte. Non m’ inoltro quindi nella discussione di questo argomento, contentandomi di far rilevare che dal presente studio viene dimostrato, come i coeffi- cienti isotonici di De Vries perdano ogni valore al disopra di una certa concentrazione, assai piccola (forse non più del 5 °/, salnitro, v. Ophio- pogon. giovane), e che; anche per le cellule verdi delle foglie albicanti » cioè per cellule che si mostrano in tutto il loro portamento affatto nor- mali, al disopra di questa concentrazione per un certo tratto i limiti si mantengano equimolecolari, poi a concentrazione più elevata (sembra già alla mol. °/,) perdano ogni rapporto col peso molecolare, per rima- nere in rapporto solamente colla concentrazione °/,. Nel fatto le aberra- zioni dalle leggi osmotiche sono più forti nello zucchero, ed è noto che tutte le conclusioni, quanto alla pressione osmotica, dissociazione, condu- zione elettrolitica ece., si riferiscono sempre a soluzioni assai diluite. Quindi il fatto, che p. es. nelle soluzioni concentrate la massima parte delle molecole della sostanza sono indissociate fa perdere, per queste soluzioni, ogni valore ai coefficienti isotonici di de Vries. In generale è noto, che le leggi, che governano i processi molecolari nelle soluzioni di- luite, non valgono al disopra di una certa concentrazione, relativamente piccola. -~ (* Qualsiasi cloroplasto, a cui manca luce o ferro, non sviluppa cloro- filla, senza rapporto colla posizione sua nel tessuto, ecc., ma la facoltà . rimane conservata. Naturalmente anche qui l'atrofia da inerzia alterando . il cloroplasto può portare alla perdita della fone di dsd ció che . infatti mostrano Sent iZ (1889) su cloroplasti clorotici. 44 E. PANTANELLI E Al disopra di questo limite l'ampiezza di reazione dell' organismo 6 E stabilita solo dalla concentrazione in peso della sostanza. D'altra parte, finché non si conosce come varii la pressione osmotica per le varie E sostanze colla concentrazione (v. capit. V), è ingiusto avventurarsi troppo nel campo delle induzioni. : Però da questo studio risultano ancora fatti, i quali lasciano pensare, 1 ehe la plasmolisi, mentre nelle soluzioni diluite conserva il suo pieno 1 valore come mezzo meravigliosamente esatto per le misure osmotiche, | appunto perché in questo ambito ancora valgono le leggi osmotiche, perde 1 tale valore nelle soluzioni fortemente concentrate, probabilmente non | rappresentando più altro se non una contrazione da irritazione. Natu- | ralmente la causa della contrazione rimane l'esosmosi di acqua, special- - mente quando essa avviene in soluzioni indubbiamente più concentrate Sa T del succo cellulare, ma non bisogna dimenticare, che si conoscono con- trazioni autonome, come le contrazioni dei corpi riproduttori in una: quantità di piante inferiori prima della copula o dell’ ejaculazione, la 4 ‘plasmolisi da irritazione (Schütt 1895, 110, Karsten 1899, 152, Benecke . 1900, 534) ecc., in cui l'useita dell’acqua non è certamente dovuta al | l'ipertonismo della soluzione esterna. 4 Oltre a questo, risulta dal presente lavoro che la permeabilità per ; l'acqua non è eguale in qualsiasi protoplasma, fatto che potrebbe eser- | citare una grande influenza sul grado, il modo e il tempo della pla- - smolisi. - 3 Le recenti esperienze di Pauli (1902, v. capit. V) fanno in realtà dubi- a tare, che la contrazione plasmelitiea del protoplasto sia dovuta sempre ad una semplice esosmosi di acqua, e basterebbero alcune considerazioni, per convincersi che nella meccanica del ricambio i processi diosmotici non giocano una parte così importante, come oggi si erede. Ma questo non | è il luogo per entrare nella discussione di tali argomenti fondamentali. - c) Sulla permeabilità del protoplasma. In quasi tutte le piante sottoposte al presente studio ho trovato, che | protoplasti verdi, cioè normali, assorbono in quantità la sostanza plasmo- — litica, pur restando plasmolizzati, Ciò accade tanto se la soluzione b E. AI A NN NANA È AR T TIT We ges siis STUDI SULL'ALBINISMO NEL REGNO VEGETALE 45 decisamente ipertonica, come anche in soluzioni appena ipertoniche quanto basta a distaccare il protoplasto in un punto dalla parete, e in generale posso dire, che l'assorbimento di sostanza si compie così rispetto alla quantità come al tempo in piena indipendeza dallo stato plasmolitico. Va eonsiderato, che in questo assorbimento di sostanza allo stato plasmo- litico, le cellule nelle mie esperienze conservavano intatta (naturalmente rispettando le condizioni di cui ho parlato nel eapit. V) la facoltà di riespandersi in soluzioni di minore concentrazione o nell'aequa. Questo fatto del resto è ben noto (Pfeffer, 1886, 310), e si suole ammet- tere (v. Nathansohn 1902, 243) che la sostanza non venga assorbita quanto basta per ristabilire l'equilibrio, ció che le mie esperienze dimo- strano non sempre vero. Infatti, che la quantità di sostanza cosi assorbita sia grande, e specialmente piü che sufficiente per produrre la deplas- molisi, lo mostra d'altra parte il fatto comune, che spessó, sebbene le cellule si deplasmolizzino, non si riesce a dimostrare la sostanza nell’ in- terno, ció che del resto potrebbe venire ascritto ad una plusfabbrica- zione autonoma di un'altra sostanza osmogena in quantità sufficiente per ristabilire l' eecesso osmotico della cellula, come nel fatto eccennano i risultati di Mayenburg (1901). È però probabile, che, p. es., lo zucchero o la glicerina vengano trat- tenuti nel protoplasma in uno stato colloide, oppure sequestrati dai eloro- plasti per formare amido, così che non possono sviluppare la corrispon- dente pressione osmotica, ciò che nel caso dei nitrati appare assai dubbio. Noi vediamo che anche qui la plasmolisi non ei sa mostrare come variino le attività osmotiche del proloplasto. Ad ogni modo questi sono fatti, i quali dimostrano come gli assorbimenti di sostanza possono compiersi in piena indipendenza dalle istituzioni diosmotiche. Sebbene mi riserbi di tornare altrove sulla permeabilità del protopla- sma, aleune brevi osservazioni qui non sono fuori di posto. Il suddetto assorbimento di sostanza, che si compie coll' eguale am- | piezza e nello stesso tempo nelle soluzioni ipertoniche come nelle ipoto- niehe, mostra che la distinzione di impermeabilità statica e di permea- bilità attiva del protoplasma (Nathansohn 1902, 242; Pfeffer 1886, 304) è infondata. Si ritiene oggi, che il protoplasma sia impermeabile per tutte le sostanze che producono plasmolisi, poichè, si dice, nel caso di- 46 E. PANTANELLI verso questa non potrebbe accadere, mentre poi ci si trova imbarazzati dinanzi ai continui assorbimenti e cessioni di sostanza, che sono neces- sarii in servizio del ricambio. Così st suol dire « il protoplasma è im- permeabile per il salnitro », mentre in poche ore questo sale si accu- - | mula nella cellula, e, per evitare la continua contraddizione, si ricorre al solito all’ « attività autoregolatoria dell’ organismo » ("). Non vedo la ragione di una tale distinzione. 7/ protoplasto è sempre permeabile p. es. per il salnitro; se una soluzione ipertonica di salnitro produce la plasmolisi, ció è perchè l esosmosi dell’acqua si compie senza confronto più rapidamente della penetrazione del salnitro, ma questa. comincia fino dal primo momento in cui la molecola di salnitro arriva a contatto col protoplasma (imbevuto d'acqua), e procede continuamente fino a che il salnitro diventa dimostrabile dopo un certo numero di ore” Nessuno vorrà dire, che un eristallo di aeido salieilieo é insolubile nel. l’acqua, perchè solo dopo molte ore scompare del tutto. É una questione di tempr. Piuttosto la penetrazione di una sostanza attraverso il protoplasma dipende da un fattofe, che a torto viene trascurato : perchè una sostanza penetri nel protoplasma occorre che questo sia imbevuto con un solvente della sostanza stessa. Overton (1900) pensa che l’ assorbimento dei colori d'anilina dipenda dalla loro solubilità in un miscuglio di colesterina e lecitina che impregnerebbe la membrana plasmica, ed è in errore solo quando pretende, che in tutte le membrane plasmiche spetti a questo velo di grassi fosforati la regolazione della penetrazione di sostanza (Cfr. Pfeffer, 1091, 343). È certo che queste sostanze esistono spesso nel protoplasto ed è evidente che, al pari dell’acqua, anche le sostanze inso- lubili in questi grassi non potrebbero passare qualora, la membrana plasmica ne fosse completamente impregnata. Nel fatto io ho trovato che nel Citrus Limonum la facoltà di plasma- (1) Ultimamente Nathansohn (1902) crede di aver constatato simili fatti di assorbimento e di cessione di sostanza, che non si potrebbero spiegare se non ricorrendo al potere regolante dell’ organismo. Purtroppo gravis- sime obbiezioni sarebbero da farsi così alla condotta delle esperienze come alla loro ST L'analisi macrochimica non va operis con tale leggerezza STUDI SULL ALBINISMO NEL REGNO VEZECALE 47 - lizzare è fortemente ridotta od affatto perduta nelle cellule vicine alle | cavità oleipare; l’ acido osmico annerisce completamente questi proto- plasti, j quali appaiono però affatto sani, e i loro cromatofori fabbricano E amido da glicerina e non da zucchero, il quale non penetra nel loro interno mentre nelle altre cellule viene riccamente assorbito. Purtroppo : non ho avuto tempo di approfondire questo risultato, ma è credibile, che i protoplasti che formano in abbondanza olii aromatici (meglio delle . cellule che contengono olii grassi, perchè questi sogliono stare spesso riu- | niti in gocce più o meno distinte) si prestino per dilucidare questa im- 1 portante questione. D'altra parte sarebbe un errore (prediletto da Quincke, 1901, 1902) lammettere che sempre la membrana plasmica rappresenti una lamella @ olio, perchè quasi tutti i sali inorganici, che penetrano rapidamente nel protoplasma, sono insolubili negli olii (Pfeffer, 1890) e l’ avvenire della plasmolisi dimostra che acqua è passata. L'impermeabilità per E l’acqua, che io ho costatato, potrebbe però essere dovuta alla impre- gnazione con sostanze insolubili nell’ aequa. Si arriva così alla conclusione, che il protoplasma è sempre permeabile per quelle sostanze, che sono solubili nel liquido di cui è imbibito, e il mezzo autonomo di eui dispone (autoregolazioni della permeabilità) per impedire la penetrazione di una data sostanza è probabilmente la impregnazione della membrana plasmica con una sostanza, la quale non sciolga quella che deve essere tenuta lontana. dei casi non riesca affatto ad estrinsecarsi. Difatti anche il cosiddetto .« potere elettivo » in ultima istanza non consisterebbe in altro, se non nella facoltà di impregnare con acidi, enzimi, o corrispondentemente digrassare ecc., le membrane plasmiche, per rendere possibile la penetra- zione di questa o quella sostanza. Ora non si può dire fino a qual punto la cosidetta « Deckung » di un alimento determinato (mentre un al- tro alimento viene consumato fino all’ ultima traccia); la quale forma B 10 dei migliori argomenti per sostenere l'esistenza del potere elettivo, dovuta ad una speciale a finale regolazione della permeabilità da parte della attività vitale, oppure fosse già dapprima necessaria, inevi- tabile, perchè mancava nella membrana plasmica un solvente per la Sembra peró che tale facoltà sia assai limitata, e nella maggior parte . Fa md 48 : — "f. PANTANELLI i 1 sostanza « salvata ». Anche gli avvelenamenti e gli aceumuli.di sostanze | inutili diminuiscono l'importanza del potere elettivo. Ma di questo non . voglio qui parlare, contentandomi di aver accennato, in che cosa con- - sistano probabilmente le regolazioni autonome. della permeabilità ; non - voglio -però finire, senza osservare che, a quanto sembra, negli assorbi- menti di sostanza si tratta più di spostamenti chimici, aiutati da con- tinui cambiamenti dello stato molecolare nel substrato colloide, che di trasporto diosmotico. VII. Osservazioni speciali. Le piante non seguono nell’ ordine sistematico, ma sono ordinate a seconda dell'intensità dell' albinismo, cominciando dai casi più intensi. per finire ai più deboli. Ne dò qui l'elenco sistematico, coll'indieazione | del posto che occupano nella trattazione. 1. Selaginella Martensi, Selaginellaceae, 16. : 2. Phalaris arundinacea, Graminaceae, 2. * 3. Pandanus javanicus, Pandanaceae, 5. 4." Pandanus Veitchii, Pandanaceae, 3. 5. Acorus gramineus, Araceae, 36. 6. Caladium aureovittatum, Araceae 14. - 4. Chlorophytum Sternbergianum, Liliaceae, 26. 8. Aloe umbellatum, Liliaceae, 3I. 9. Phormium tenaz, Liliaceae, 33. 10. Funkia lancifolia, Liliaceae, 17. 11. Aspidistra elatior, Convallariaceae, 13. 12. Yucca aloifolia, Convallariaceae, 47. 13. Agave americana, Amaryllidaceae, 29. 14. Ophiopogon Jaburan, Haemodoraceae, 21. 15. Fris sp. var. albomarginata, Iridaceae, 32, 16. Zris germanica, Iridaceae, 34. 17. Saliz cinerea, Salieaeeae, 23. 18. Polygonum orientale, Polygonaceae, 10. 19. Achyranthes Verschaffelti, Amaranthaceae, 29. 20. Camellia japonica, Ternstroemiaceae, 42, Nelle tabelle, le quali non contengono che i valori medii, la prima colonna dà il limite come fu misurato, cioè in gradi Vol. */,., la seconda | STUDI SULL'ALBINISMO NEL REGNO VEGETALE Pelargonium: peltatum, Geraniaceae; 11. . Pelargonium zonale, Geraniaceae, 24. . Antidesma alexiteria, Euphorbiaceae, 39. Buxus sempervirens, Buxaceae, 4. . Citrus Limonum, Rutaceae, 8. Evonymus japonicus, Celastraceae, 1. Evonymus radicans, Celastraceae, 7. . Hydrangea hortensis, Hydrangeaceae, 28. . Pittosporum viridiflora, Pittosporaceae, 6. . Helwingia laurifolia, Cornaceae, 15. . Aucuba japonica, Cornaceae, 25. Hedera helig, Araliaceae, 35. . Aralia pentaphylla, Araliaceae, 37. - Aegopodium: podagraria,: Umbelliferae, 9. . Sanchezia nobilis, Acanthaceae, 38. Vinca minor, Apocynaceae, 30. . Nerium Oleander, Apocynaceae, 12. . Ligustrum vulgare, Oleaceae, 20. Ligustrum coriaceum, Oleaceae, 41. . Lonicera brachypoda, Caprifoliaceae, 40. . Diervilla rosea, Caprifoliaceae, 19; . Farfugium grande, Compositae, 18. colonna la stessa concentrazione espressa in frazione della g-molecola: (mol.), ia terza colonna il corrispondente valore isosmotico in salnitro, prendendo come unità l'attività osmotica sviluppata da una soluzione, che in 100 eme. contiene g. 1,01 (0,10 mol.) di salnitro. acto: alle altre abbreviazioni e modi di dire, scusati dalla nore ` di risparmiare spazio quanto era possibile, v. parte generale. Di ER specie ¿debi parecchi cespi albis nell'orto modenese, I. AME japonicus. a Anno XVII, Vol. XVII. ob E. PANTANELLI ma tutti appartenenti alla varietà albomarginata. Il colore della parte albicata è affatto bianco fino dalla gemma. Per altre caratteristiche ri- mando al II studio e a Timpe (1900, 42). Elevazione del limite plasmolitico. — Foglie adulte: Cellule verdi Cellule albicate Sost. plasm. Vol. 9 Mol. | (Saln. Vol. %/o Mol. | Saln. Salnitro . . 1 0,09 | 1,00 Sue. i 0,17 1,71 | 10,5 (10-11) 1,81 17,1 | 15 : Nelle foglie adulte le cellule albicate delle regioni verdi e dello spu- gnoso delle regioni albieate plasmolizzano in generale un grado °/, di salnitro prima delle cellule del palizzata albieato. Le cellule verdi mani- festamente hanno un turgore ancora inferiore del 1°/, salnitro, e quindi è dubbio se in esse accade l'aberrazione dalle leggi osmotiche, che nelle cellule albieate é abbastanza evidente. Contrazioni irregolari non acca- dono, e la plasmolisi delle cellule albicate 6 sempre a sfera fortemente rifrangente. Nelle foglie giovani l'elevazione minore: Cellule verdi Cellule albicate e: Sost. plasm. | VOL Y Mol. Saln. Vol. 9j, Mol. | Saln. SA 1 0,17 174 7,5 (7-8) 1,29 174 Salnitro . . 1 0,09 1,0 10 (9-11) 9,90 10,0 Anche qui prime a plasmolizzare fra le cellule albicat» sono quelle del primo strato di palizzata delle regioni verdi, e quelle dello spugnoso delle regioni verdi. Nello zucchero feci una sola esperienza, dalla quale risultò che le cellule albieate plasmolizzano al 50?',, ma siccome la sfera formata dal protoplasto albieato non era lucente e i protoplasti albicanti non si ridi- stesero nell'aequa distillata, ho poca fede nell’ esattezza di questo risultato. Del resto a tale concentrazione non è prudente lavorare (v. parte generale), TEN IS EAM TR e Ma STUDI SULL’ ALBINISMO NEL REGNO VEGETALE 51 Permeabilità ed estensibilità. — Salnitro non viene mai assorbito dalle cellule albicate, e amido non può venir formato dallo zucchero o dalla glicerina altro che nelle cellule verdi, perchè nelle altre cellule o mancano i cromatofori o sono ridotti in uno stato deplorevole (v. sotto). I dati positivi di Saposchnikoff (1889, 260), e Zimmermann (1891, 95) si rife- riscono ad una varietà ad albicazione gialla, come Zimmermann espres- samente dice. Il metodo dell’ elevazione del limite per il soggiorno in soluzioni ipotoniche non è applicabile a limiti così elevati. La plasmolisi al 15 salnitro può intervenire nelle cellule albicate dopo due giorni, ma dopo il protoplasto non si ridistende più nell’ acqua. Non si tratta però di plasmolisi anormale, perchè la sfera del protoplasto è regolare e rifran- gente e aggiunta nell’ acqua di acido cloridrico all’ 1%,, la fa espandere, sebbene con un po’ di fatica. Ma v'ha ancora di più per mostrare 1'im- permeabilità di questi protoplasti: mentre nelle soluzioni non fortemente ipertoniche di salnitro i protoplasti verdi si ridistendono per assorbimento di salnitro (che viene accusato dalla difenilamina), le cellule albicate si mantengono plasmolizzate anche per tre giorni, in capo ai quali la plas- molisi si trasforma in collasso mortale. Reperti microchimici. — Nitrati sono contenuti in piccola quantità nelle cellule verdi delle foglie giovani, dove talvolta anche qualche cellula albicata contiene traccia di nitrati. Fosfati idem. Per la ripartizione del tannino vedi Timpe (1900, 46 , 47), da cui risulta, come dai miei re perti, che tannino esiste ripartito in eguale quantità nelle regioni verdi ed albicate. Zucchero riducente può venir dimostrato nelle sole foglie giovani, egualmente ripartito; amido nelle sole cellule verdi, di qua- lunque età, come dice pure Timpe. Altre sostanze non compaiono. Condizioni anatomiche. — Cfr. Timpe quanto alla distribuzione micro- scopica delle cellule verdi. Nelle regioni albicate tanto nelle foglie gio- vani come nelle foglie adulte mancano affatto i cromatofori. Nelle re- gioni semialbicate, cioè con qualche fila di cellule verdi, le cellule dello spugnoso contengono eromatofori affatto incolori, i quali compaiono solo nelle sezioni colorate, sono meno tingibili dei normali e fortemente va- cuolosi. Lo strato di palizzata albicato che si trova anche nelle regioni verdi non contiene quasi mai eromatofori. L’ albinismo è dunque assai 52 È. PANTANELLI intenso in queste piante, come lo annunzia già il colore affatto bianco delle regioni albicate. Zimmermann (1891, 95) in una varietà a margine giallo di questa pianta ha trovato cromatofori grossi quanto i normali e non vacuolosi nelle cellule albicate, ciò che mon urta coi miei dati, perchè io ho lavorato colla varietà a margine bianco. 2. Phalaris arundinacea. Non ho bisogno di descrivere il suo aspetto, noto a tutti. L' albica- zione è distribuita secondo le regole comuni alle Monocotiledoni (*). Le . regioni albicate sono giallicce nella prima età, affatto bianche più tardi. Elevazione del limite plasmolitico. — La plasmolisi è difficile da osservare, perchè tutte le cellule più o meno sono allungate nel senso longitudi- nale, così che nelle sezioni sottili molte si vuotano. Oltre a ciò capita spesso l’ isolamento dei vacuoli con morte del polioplasma. Le seguenti misure vennero fatte sempre sulle parti basali delle foglie, perchè nelle ` parti apicali molte cellule sono realmente vuote. Cellule verdi Cellule albicate Sost. plasm. Vol. 9% Mol. Saln. Vol 9/, Mol. | Saln. Mie... 25 0,43 | 4,27 6 1,04 | 10,25 Salnitro . . 35 0,34 | 3,50 10 0,99 | 10,00 Zucchero. . 16,0 0,46 | 3,12 34 0,99 | 6,63 Talvolta la plasmolisi delle cellule albicate non riesce neppure nella soluzione satura di salnitro o di zucchero, sebbene le cellule contengano ancora un protoplasto, come si può vedere fissandole con sublimato € colorandole con jodio. In questo caso si ha probabilmente un irrigidi- mento assoluto nel senso di Verschaffelt (1891). Notevole irregolarità nello zucchero. (?). (©) Cfr. II Studio e Hassack, 1886, 151 (?) Le grandi cellule subepidermali (prive normalmente di clorofilla) hanno un limite inferiore a quello delle cellule albicate, e le cellule acqui- fere hanno un turgore superiore a quello delle cellule verdi. si i. dia ÓSEA STUDI SULL'ALBINISMO NEL REGNO VEGETALE 53 Permeabilità ed estensibilità. — Tutti i protoplasti si ridistendono nelle soluZioni leggermente ipertoniche dopo 12-24 ore, ma la difenilamina in 6 giorni non accusa un assorbimento di questo sale dalle sue solu- zioni che nelle cellule delle guaine dei fasci nelle regioni verdi. La resi- denza nelle soluzioni ipotoniche di salnitro fa elevare il limite delle cellule albicate fino al 13. Interessante è una vera plasmolisi ritardata che accade spesso nelle cellule albicate dopo due o tre giorni di resi- denza nel limite di salnitro; le cellule plasmolizzate con tanto ritardo” hanno conservato la loro estensibilità, quindi non si tratta di contra- zione progressiva. Nello zucchero l'estensibilità si perde in poche ore per le cellule albi- cate, in qualche giorno per le verdi, e quindi non può accadere una | riespansione secondaria dei protoplasti albicati o un ritardo- della plas- molisi. Contrazioni progressive però non intervengono. Amido viene for- mato dalle sole cellule delle guaine delle regioni verdi, le quali accu- mulano anche zucchero come tale dalle sue soluzioni. Reperti microchimici. — Nella foglia giovane le cellule verdi conten: gono nitrati. Fosfati sono assai abbondanti sempre, forse di più nelle regioni albicate. Secondo Iwanoff (1901, 362) sono appunto molto più abbondanti nelle regioni albicate. Anche il solfato di tallio dà un leg ero precipitato nelle parti bianche. Zucchero è contenuto sempre nelle cellule delle guaine verdi, amido in tutte le cellule verdi. Condizioni anatomiche. — Non ci può essere diminuzione di spessore perchè le cellule assimilatrici sono una quantità trascurabile di fronte alle grandi cellule epidermiche ed acquifere ed ai numerosi e forti fasci fibrovascolari. I confini sono dati da nervi longitudinali. Nelle strisce verdi tutte le cellule (non acquifere) contengono grossi cloroplasti verdi. Nelle regioni bianche in gioventù contengono ancora cromatofori albicati, informi, invisibili nel vivo, le cellule delle guaine dei fasci, ma all’età adulta scompaiono anche da queste. 54 E. PANTANELLI 3. Pandanus Veitchii. Le foglie spuntano già albicate. Per la distribuzione dell” albicatio, vd * II Studio, e Timpe (1900, 47-48). Elevazione del limite plasmolitico. — Una difficoltà tecnica sta in ciò, che realmente l albinismo è così intenso che raramente si riesce a far - E plasmolizzare le cellule albicate, perché o sono già affatto vuote, o sof- ] frono talmente nel taglio o nel liquido plasmolitico, che muoiono sons 5 neppur contrarsi. E Il bleu di metilene viene assorbito lentamente e in piecola quantità dl È | così che compare solo nelle cellule plasmolizzate, in seguito alla concen- — trazione del succo prodotta dalla plasmolisi (Pfeffer, 1886). È Foglie adulte : Cellule verdi Cellule albieate - Sost. plasm. Vol. % Mol. Saln. Vol: 9j, Mol. | Saln. Sae 0: "o 0,77 7,69 13 224 | 22,23 Salnitro . . 6,5 | 0,63 6,50 20 1,80 | 20,00 Zucchero. . 12 0,35 2,34 40 SE 7,80 È impressionante la colossale elevazione del limite nelle cellule albicate rispetto alle cellule verdi. Aberrazioni dalle leggi osmotiche accadono nello stesso senso in ambedue le sorta di cellule, ma assai più forti nell cellule albicate. Nello zucchero talvolta non riesce la plasmolisi a nessuna concentrazione, ciò che sarebbe da aspettarsi sempre, qualora non aeca dessero le aberrazioni suddette, perchè una soluzione di zucchero isosmotica con 20 salnitro non può esistere. Permeabilità ed estensibilità. — Date le grandi difficoltà contro eui. - sì urta quando i limiti sono così elevati, poche esperienze feci a questo proposito, dalle quali risultò che nelle cellule albicate e spesso anche. 1 nelle cellule verdi, l'estensibilità si perde colla plasmolisi; salnitro viene. assorbito già in 24 ore in buona quantità dalle sole cellule verdi, sieno contratte o no. Reperti microchimici. — Tannino è contenuto solo in talune cellule STUDI SULL’ ALBINISMO NEL REGNO VEGETALE 55 epidermiche sparse, specialmente sulla pagina superiore. Timpe (1900, 48) lo ha trovato anche nel mesofillo. Se si toglie l'ossalato di calcio e l’amido che fabbricano i cloroplasti verdi, non mi è mai riuscito di trovare altre sostaze in questa foglia. Un po’ diversi sono i dati di Iwanoff (1901, 362) « nelle foglie giovani i fosfati sono pochi e sparsi in eguale quantità nelle parti verdi ed incolore, nelle adulte ne conten- gono di più le parti verdi. Questa ripartizione si spiega, perchè il tessuto incoloro consta principalmente di parenchima aerifero » (?). La spiegazione è inesatta, ma il dato può essere giusto. Condizioni anatomiche. — V. IL Studio (P. javanicus) e Timpe (1900, 48). Nel vivo le cellule albicate non mostrano che il nucleo di organi figu- rati e nelle cellule adulte spesso sembrano vuote: basta però fissarle con alcool e tingerle con jodio per convicersi che contengono ancora un proto- plasto. Anche colla fuchsina acida e col violetto di genziana non si riesce a dimostrare la presenza di eromatofori nelle cellule. albicate, e ciò anche in quelle che topograficamente fanno parte di regioni verdi; abbiamo visto che i limiti sono egualmente elevati per tutte le cellule albicate. Anche Hassack (1886, 151) e Zimmermann (1891, » dànno maneanza di eromatofori nelle cellule albicate.. 4. Buxus sempervirens. Aspetto e distribuzione dell'albicato v. II. Studio e Timpe (1900, 46). Elevazione del limite plasmultico. — Foglie adulte: Cellule verdi Cellule albicate Sost. plasm. | Vol. %, | Mol | Saln. | Vol. % | Mol. | Salm. Big . > 4 (3-5) 0,00: | 6,84 w 128 | 174 Salnitfo «1° 605 0,63 | 6,50 20 1,98 | 200 - Zucchero. .| 20,5 0,60 4,30. oo — e 56 : E. PANTANELLI Foglie giovani: Gellule verdi Cellule albicate Sost. plasm. Vol. 9], Mol. Saln Vol. % Mol. Saln. Sale . . 2 034 | 342 | 5446 | 065 | 955 Salnitro . 2,5 0,23 | 2,50 | 10(7<10)| 0,99 | 10,00 Zucchero. 9 0,23 | 1,76 | 40 147 | 780 Il limite dunque si eleva coll’età, di più nelle albicate che nelle verdi, le quali, nelle foglie adulte, si comportano normalmente, mentre nelle foglie giovani anticipano nel salnitro e nello zucchero rispetto al sale ed al salnitro. Le cellule albicate ritardano nel salnitro, ma (giovani) anticipano nello zucchero. Del resto non dò molto valore al limite di zucchero ottenuto dalle foglie giovani, perchè una sola volta mi riuscì di plasmolizzare le cellule albicate giovani senza che entrassero in col- lasso mortale o in contrazione progressiva. Esse sono di ‘una delicatezza estrema e muoiono in quantità anche nel sale e nel salnitro; plasmolisi è sempre a sfera oscura. Permeabilità ed estensibilità. — Nelle foglie giovanissime e viene assorbito da nessuna cellula (entro due giorni). Il soggiorno nelle la loro soluzioni ipotoniche non fa elevare il limite. L'estensibilità si perde nelle < cellule albicate in pochi minuti, nelle cellule verdi dopo due giorni. Nelle foglie adulte, dopo 48 ore, le cellule albicate plasmolizzarono a | sfera oscura nello zucchero 1,0 mol. (34, 2 */), ma nè in aequa nè in acido si ridistesero, per cui si trattava di plasmolisi progressiva. L'esten- sibilità si conserva abbastanza bene in tutte le cellule, perchè 12 ore bastano a fare retrocedere la plasmolisi ottenuta col 10 sale. Un ulteriore - soggiorno di 12 ore fa di nuovo contrarre i protoplasti, ma questa volta, verso la morte. Amido non viene fabbricato dallo zucchero che in pionii quantità nelle cellule verdi. Zucchero, come tale, non compare. . : . Reperti microchimici. — Fosfati esistono in copia in tutte le cellule RT nelle cellule verdi e nelle regioni albicate attigue alle re- gioni verdi, di quì diminuiscono verso le parti prettamente albicate, nelle quali però sì ottiene ancora precipitato, Ossalato di calcio è più E ITI a o 2 a e [uas m ERE M xtd y E F STUDI SULL’ ALBINISMO NEL REGNO VEGETALE 57 abbondante nelle regioni verdi. Zucchero non si riesce a dimostrarlo , amido nei soli cloroplasti verdi; molto tannino in tutte le cellule epider- miche e una traccia anche nel mesofillo albicato. Il dato nea di Timpe {1900, 47) mi è incomprensibile. Condizioni anatomiche. — Distribuzione delle cellule verdi ed albicate v. II Studio e Timpe (1900, 46). Lo spessore diminuisce della metà verso le regioni albieate, perchè diminuisce il numero degli strati in tutti i tessuti, e le cellule del palizzata rimangono isodiametriche. Nelle foglie giovani si vedono dopo la colorazione cromatofori soltanto negli strati mediani delle regioni albicate, mentre nelle foglie adulte in queste regioni scompaiono da tutte le cellule, o rimangono qua e là nelle cel- lule attigue ai fasci. Nelle parti verdicce anche le cellule albicate con- tengono cromatofori pallidi e informi. 5. Pandanus javanicus. Distribuzione macroscopica dell'albieazione v. II a rapporti e col l'età v. P.: Veitchii.: Elevazione del limite TTE | Cellule verdi ^ Cellule àlbicate Sost. plasm. Vol 9/, | Mol. | Saln. Vol: 9/o Mol. | Saln. Sale... .d «13e 12058 AA 0 740 1,72 | 4740 Salnitro . . 4,5. | 063 | 4,50 17,5 1,2722. | 17,50 Zucchero. . 10 k. 0,29 1,95 42 (45-40) 122 849 | Nello zucchero accade un forte abbassamento per tutte le cellule, ma assai più forte per le cellule albicate. 17,5 dato come limite di salnitro per le cellule albicate non è regolare che in apparenza; in realtà, men- tre il limite di sale si mostra costante per tutte le foglie, in una metà di queste il limite di salnitro in parola era elevato a 20, nell’altra metà abbassato a 15. Nelle soluzioni fortemente concentrate i protoplasti al- bicati muoiono spesso, talvolta con isolamento della 2 dei Aaa i quali presto assorbono bleu di metilene. 58 E. PANTANELLI Permeabilità ed estensibilità. — Nelle soluzioni ipotoniche di zucchero i protoplasti albicati si mantengono in vita senza plasmolizzare fino a 3 giorni, in capo ai quali entrano in collasso mortale. Nel loro interno zucchero come tale o come amido non compare (in questo lasso di tempo), mentre nelle cellule verdi, anche se plasmolizzate, si forma molto amido, specialmente dalle soluzioni fortemente concentrate. Si osserva spesso la plasmolisi ritardata in queste cellule albicate; dopo un giorno di resi- denza nel limite di salnitro interviene una plasmolisi genuina, a sfera lucente, nei protoplasti albicati; trasportati subito nell’ acqua, si ridi, stendono rapidamente, mentre bastano poche ore a farli irrigidire, come - pure succede p. es. nel salnitro al 20 poche ore dopo la plasmolisi Sal- nitro viene in 24 ore già assorbito dalle cellule verdi. Il bleu di meti- lene penetra in 5-8 ore in quantità visibile nelle cellule albicate, mentre nelle cellule verdi compare assai più tardi. Reperti microchimici. — Nitrati si trovano in piccola, ma eguale quantità, in tutte le cellule giovani, mentre scompaiono dalle cellule adulte; fosfati nelle cellule epidermiche e in qualche cellula verde, ma sempre scarsi; cloruri sembra che esistano in piccola quantità nelle regioni verdi (?). Ossalato di calcio (rafidi e cristalli isolati) è egualmente ripar- tito. Amido nei cloroplasti verdi; tannino in qualche cellula epidermica. Condizioni anatomiche. — Si leggano nel II Studio. In generale sono simili a quelle del P. Veitchii. Cromatofori non esistono nelle regioni prettamente albicate, neppure nell'età giovanile. Nelle regioni verdicce ho osservato talvolta qualche cloroplasto albicato vacuoloso. 6. Pittosporum viridiflora. Distribuzione macroscopica, v. II Studio. Elevazione del limite plasmolitico. Foglie adulte: Cellule verdi Cellule albicate Sost. plasm..| Vol. % | Mol | Saln. | Vol. %, | Mol | Saln. Sale ; 1,5 0,26 | 2,56 12 207 | 2052 | Salnitro . . 2 0,19 2,00 20 1,98 | 20,00 cha E a a STUDI SULL' ALBINISMO NEL REGNO VEGETALE 59 La leggera anticipazione nel salnitro, consentanea in tutte le cellule, è trascurabile. Le cellule verdi dello spugnoso plasmolizzano in generale 1 grado di salnitro sotto alle cellule verdi del palizzata. Le cellule al- bicate delle regioni verdi plasmolizzano già a 10 sale e 16-17 salnitro, le cellule dello spugnoso delle regioni albicate a 10-11 sale e 17-19 sal- nitro. Nelle foglie giovani le cellule verdi plasmolizzano in media al 10 zuc- chero (0,19 saln.), mentre le albicate danno valori assai diversi; in una stessa foglia i loro limiti sono diversi a seconda della posizione delle cellule, come nelle foglie adulte; limite minimo (foglie di 15 giorni) delle cellule del palizzata delle regioni albieate 25 zucchero (4,78 saln.), massimo (foglie di 1 mese) 34 (6,63 saln.). Mentre dunque nelle cellule verdi il limite plasmolitico si mantiene alla stessa altezza alle diverse età, nelle cellule albicate aumenta coll’età più del triplo. Permeabilità ed estensibilità. — Il soggiorno nelle soluzioni ipotoni- che di salnitro e zucchero fa elevare il limite plasmolitico di 1 o 2 °/» tanto per le cellule albicaté come per le verdi. Infatti il salnitro viene dimostrato, sebbene in debole quantità, dopo 2 giorni in tutte le cel- lule (v. sotto), quantunque dopo 24 ore la maggior parte delle cellule verdi ed albicate entri in contrazione progressiva con perdita assoluta dell’ estensibilità. Nelle soluzioni leggermente ipertoniche i protoplasti verdi plasmolizzati conservano per qualche ora l'estensibilità, gli albi- cati la perdono subito. Amido si forma in grande quantità dallo zuc- chero nelle cellule verdi, ed un poco anche nelle cellule delle guaine dei . fasci delle parti albicate e nelle albicate attigue. Zucchero come tale viene accumulato a lungo andare da tutte le cellule, spocisiipeni da quelle attigue ai fasci. Reperti microchimici. — Nitrati si trovano sempre, più abbondanti nelle parti albicate e nelle foglie giovani. Fosfati in copia nelle regioni verdi delle foglie giovani, seompaiono quasi del tutto dalle adulte, se si eccettua qualehe cellula epidermiea. Solfati sono invece piú abbon- danti nella foglia adulta, e forse di più nelle regioni albieate. La rea- zione del tartrato dette risultato dubbio; i eristallini di acetato di cal- cio si vedono meglio nelle cellule albicate, ma ció perché nelle cellule - 60 E. PANTANELLI verdi i molti inclusi figurati li coprono. Calcio ad ogni modo esiste in abbondanza (non ossalato!), come mostra la reazione coll’ossalato d’am- monio, e così pure sodio (anche magnesio ?) fu potuto dimostrare in tutte le cellule più o meno. Zucchero e sostanze tanniche sono egualmente di- stribuiti in tutta la foglia, amido nei cloroplasti verdi. Condizioni anatomiche. — Vennero deseritte con cura nel II studio, anche riguardo alle foglie giovani. Lo spessore diminuisce di circa '/, nelle parti albicate perchè le cellule del palizzata sono meno allungate e diminuisce il numero degli strati di spugnoso. Aggiungerò qui che nello strato ventrale (albieato) del palizzata verde si possono trovare nei preparati colorati piccoli cromatofori (non più di uno o due per cellula nel caso migliore), meno tingibili dei normali. Nelle altre cellule albi- cate mancano affatto. 7. Evonymus radicans. Sono ‘minuscoli arbusti striscianti. L albicazione è distribuita come nell’ F. japonicus, al quale rimando. Cfr. Timpe (1900, 43). Le foglie albicanti mostrano spesso atrofie delle parti albicate e nastie delle parti verdi. Proporzionalmente alla superfice, l' albieazione è più estesa qui che nell’. japonicus. Le regioni albicate sono affatto bianche fino dalla nascita, e l'albinismo non perde nè guadagna terreno coll'età. Elevazione del limite plasmolitico. — Il seguente quadro vale per fo- glie di qualsiasi età; per lo meno dalla primavera i risultati non cam- biarono. Cellule verdi Cellule albicate Sost. plasm. Vol: % Mol. | Saln. Vol. %o Mol. | Saln. mic... 1,1 DAT. 1-471 8,5 145 | 14,53 Salnitro . . 2,5 |. 0,24 2,50 17 1,68 17,00 Zucchero. . 19 / 0,55 3,70 co si — f L'aberrazione dalle leggi osmotiche accade nello stesso senso in tutte le cellule. Questi sono i limiti delle cellule del palizzata albicato o STUDI SULL’ ALBINISMO NEL REGNO VEGETALE 61 verde; le cellule albicate del palizzata delle regioni verdi plasmolizzano già al 13-14 salnitro, quelle dello spugnoso e le cellule collettrici delle regioni albicate al 15-16. Anche nelle regioni verdi le cellule collettrici hanno un limite un pò più basso delle altre cellule. I protoplasti albi- cati non entrano mai in contrazione progressiva. Permeabilità ed estensibilità. — L' estensibilità si perde presto nelle cellule albicate, in 24 ore nelle verdi. Del resto tanto le una come le altre vivono a lungo nelle soluzioni di salnitro, il quale però non viene assorbito da nessuna cellula. Elevazione del limite nelle soluzioni ipo- toniche di salnitro non accade. Timpe (1900, 98) ha ottenuto assorbi- mento di zucchero come tale e successiva formazione d'amido in quantità anche nelle cellule albicate, e ció in 4-5 giorni. Reperti microchimici. — Nitrati, abbondanti in tutte le cellule delle — foglie giovanissime, scompaiono affatto dalle foglie adulte. Fosfati scarsi nelle cellule dell’ epidermide superiore e nelle regioni verdi. Zucchero abbondante nelle regioni albicate delle foglie giovani, nelle verdi allo stato adulto; amido nei cloroplasti verdi (cfr. Timpe 1900, 44). Tannino egualmente ripartito o meno nelle regioni albicate. Condizioni anatomiche. — Come sono distribuite le cellule verdi ed albicate, si legga in Timpe (1900, 43). Lo spessore diminuisce. nelle re- gioni albieate, ma siccome queste sono marginali, non si può dire con ` sicurezza se ciò sia dovuto all'albinismo. I confini sono dati anche in sezione da nervi di ordine vario. Nelle foglie che non hanno ancora rag- giunto la grandezza definitiva tutte le cellule albicate contengono cloro- plasti rotondi, non vacuolosi , tingibili come i normali, visibili anche nel vivo, ma bastano due settimane per farli scomparire più o meno completamente, anzitutto dal palizzata, poi anche dallo spugnoso, così che a sviluppo finito per lo più non contengono che il nucleo di organi figurati, oppure rimane qualche raro eromatoforo tingibile a fatica negli strati ventrali del palizzata verde o nello spugnoso delle regioni albi- cate. I dati di Timpe, quanto alla formazione dell’ amido da zuechero, evidentemente si riferiscono o a foglie giovani o ad una pianta in cui l'albinismo non era così intenso come nella mia, nella quale una tale formazione d’ amido sarebbe stata impossibile per la mancanza di eroma- tofori nelle cellule albicate. 62 | E. PANTANELLI 8. Citrus Limonum. Aspetto esterno v. II Studio. Elevazione del limite plasmolitico. — La plasmolisi talvolta fallisce nelle cellule di questa pianta per il loro contenuto in sostanze eteree aro- matiche; in vicinanza p. es. delle lacune lisigene oleipare le cellule non si lasciano mai plasmolizzare, perchè il loro protoplasto è più o meno trasformato in olio. Foglie adulte: Cellule verdi Cellule albicate Sost. plasm. Vol. 9/, Mol. | Saln. Vol. s Mol. | Saln. Sale... 2,5 043 | 3,27 8 1,38 | 13,08 Salnitro . . 4 0,39 | 4,00 12 148 | 12,00 Zucchero. . 20 0,58 3,90 45 1,32 8,78 Mentre nelle cellule verdi le irregolarità sono trascurabili, 1 aberrazione delle cellule albicate nello zucchero è forte. I limiti suddetti si riferiscono alle cellule del palizzata. Le cellule albieate delle regioni verdi e le cellule dello spugnoso delle regioni albieate hanno per limiti 7 sale, 12 salnitro, e rispettivamente 25-28 zucchero e 34-40. Foglie giovanissime, contenenti eritrofilla in tutte le cellule epidermiche, età 4-8 giorni, lunghezza non più di un centimetro: Cellule verdi Cellule albicate Sost. plasm, Vol. y Mol. | Saln. Vol. %o Mol. | Saln. Sale . vo 3 052 | 543 55 0,95 | 9,40 Salnitro . . 5 0,50 | 5,00 6 0,59 -| 6,00 Zucchero. . 17 052 | 3,32 24 0,70 | 4,68 I limiti delle cellule verdi sono per lo meno equimolecolari, sebbene nello zucchero accada una notevole anticipazione rispetto al valore iso- smotico di salnitro, mentre per le cellule albicate non sono equimole- STUDI SULL’ ALBINISMO NEL REGNO VEGETALE 63 colari nè isosmotici. Sopratutto nello zucchero l’anticipazione è forte. Le cellule albicate dello spugnoso plasmolizzano al 22-23 zucchero. I limiti adunque vanno scostandosi coll’età. Le cellule albicate giovani muoiono spesso nelle dol plasmoliti che; nelle soluzioni saline ció avviene rapidamente con fissazione del bleu di metilene; nelle soluzioni zuccherine si ha la contrazione progressiva in vita. Nella plasmolisi il protoplasto si spezza sovente in varii fram- menti. i Permeabilità ed estensibilità. — Le cellule albicate non assorbono mai salnitro per quanto si facciano soggiornare nelle soluzioni di questo sale. Del resto oltre 2 giorni non si conserva l'impermeabilità della mem- brana plasmica delle cellule normali nelle foglie giovani, e, p. es., l'e ritrofilla scompare dalle cellule epidermiche. Nelle cellule verdi entro le prime 24 ore viene assorbito molto salnitro anche da soluzioni ipertoniche, mentre poi scompare, come pure si eguaglia la plasmolisi. Entrano qui in giuoco le forti attività sintetiche delle cellule giovani. Il limite non $’ innalza però per nessuna cellula, giovane o adulta, per il soggiorno nelle soluzioni ipotoniehe di salnitro entro due giorni; il terzo giorno interviene contrazione progressiva irrimediabile. L’ estensibilità si con- serva per un giorno nelle soluzioni leggermente ipertoniche di salnitro in tutte le cellule, si perde presto nelle concentrazioni maggiori. Nelle foglie giovani la plasmolisi da zuechero scompare dopo alcune ore dalle cellule albicate (e verdi) trasportate in glicerina equimoleco- lare; dopo un giorno però interviene collasso mortale, senza che si sia ` formato amido. Le cellule verdi giovani o adulte ripareggiano la pla- smolisi anche nelle soluzioni appena ipertoniche di zucchero, formano in 24 ore molto amido da questo come dalla glicerina, conservano l e- stensibilità per qualche giorno. Le cellule albicate adulte invece perdono in poche ore l'estensibilità nelle soluzioni ipertoniche di zucchero e non sì ridistendono neppure nella glicerina isosmotica, nè formano amido prima della morte. Zucchero come tale non s'accumula in nessuna cel- lula. Reperti microchimici. — Fosfati nelle foglie giovani più abbondanti nelle parti verdi. Citrati e malati scarsi, forse di più nelle regioni al- imm Ber UT PO Men TERRE S s PR Re ACE T aA IUE a TT A ta Di MET e a - 2 E AN Lao i 64 RIE E. PANTANELLI bicate; tartrati è dubbio che esistano. Come base serve il potassio (?); per lo meno sodio e magnesio non si lasciarono scoprire, Ossalato di calcio sparso egualmente dappertutto. Amido nei cloroplasti verdi; sostanze tan- 3 niche abbondanti nelle cellule y O e qua e là anche nel me _ sofillo. - 4 Condizioni FRA — Cfr. 2.° studio. Lo spessore delle regioni al- bicate è la metà .0 al più i tre quinti dello spessore delle regioni verdi. Cromatofori vengono a mancare spesso del tutto nelle cellule del paliz zata delle regioni bianche allo stato adulto. Non mancano mai nelle cel- lule dello spugnoso albicato e nelle altre cellule albicate. L'albinismo è tutt'altro che leggero. . 9. Aegopodium podagraria. La pianta vive all’aperto. Il suo accrescimento è rapido. L'albicazione è molto estesa sulle foliole, parecchie delle quali sono completamente al- - bicate. Le regioni verdi quando esistono sono limitate ad una sottile stri- - scia da una parte del nervo mediano; sempre nervi, ma di qualsiasi or- E dine, servono di eonfine. Le regioni albicate conservano lo stesso color - giallo per tutta la vita. Atrofie delle regioni albicate sono abbastanza | comuni, ma non ho mai visto nastie delle parti verdi. i Elevazione del limite plasmolitico. — La difficoltà tecnica è grande in questa pianta per la sottigliezza delle foglie e la piccolezza delle cellule. - Nel sale come nel salnitro i tessuti albicati imbruniscono, senza dubbio . a causa del grande tenore in tannino e resina (olio aromatico). La plasmo- lisi non costringe il protoplasto in una sfera lucente, ma bensì oscura. i i Inoltre varii protoplasti muoiono nei trattamenti plasmolitici; azioni os- | motiche non hanno parte a ció, perchè tali morti accadono anche nelle : concentrazioni inferiori. | I seguenti valori sì riferiscono alle cellule del palizzata di foglie di età varia, perchè dalla primavera all’estate non ho trovato differenze sen- sibili. Le cellule del merenchima mediano delle regioni albicate hanno . un limite minore di 1 °% di salnitro, e le cellule dapi strati inferior. di 1-2 »/, di zucchero. ; A STUDI SULL’ ALBINISMO NEL REGNO VEGETALE 65 Cellule verdi Cellule albicate Sost. plasm. Vol. ?/, Mol. Saln. Vol. Y Mol. Saln. a, 25 ` 0,43 | 4,37 | 6 1,04 | 10,26 Salnitro . . 3 0,29 3,00 135 1,93 13,50 Zucchero. . 13 038 | 2,54. 33 0,97 6,43 Il limite delle cellule albieate si eleva nel salnitro e si abbassa nello zuechero. Le cellule delle foliole completamente albieate non hanno un limile plasmolitico più elevato delle cellule albicate delle foglie variegate. Permeabilità ed estensibilita. — Nelle soluzioni ipertoniche di glicerina i protoplasti verdi si ridistendono in .12-24 ore, mentre nei protoplasti albicati la plasmolisi si cambia in contrazione mortale o progressiva. Nelle soluzioni ipotoniche di zucchero e di glicerina non interviene in alcuna cellula contrazione progressiva, ma` neppure si eleva il limite per assor- bimento di sostanza. Salnitro non penetra prima della morte in alcuna cellula; dallo zucchero invece viene formato in due giorni amido in abbondanza dalle cellule verdi. Nelle soluzioni ipotoniche di qualsiasi sostanza accade spesso nelle cellule albicate un vero ritardo della plasmo- lisi; di un dato tessuto alcune cellule plasmolizzano nel limite subito, mentre altre tardano fino a due giorni; ció per altro non va confuso con una plasmolisi anormale, perchè il limite non viene abbassato, il protoplasto si contrae in una graziosa sfera, la quale si riespande istan- taneamente nell'acqua distillata. L’ estensibilità in generale si conserva per due o tre giorni nei pop verdi, mentre si pies entro 8-10 ore negli albicati. Reperti microchimici. — Fosfati esistono in rondan nelle cellule epidermiche e verdi, meno nelle albicate secondo il molibdato d'ammonio, mentre cristalli di fosfato ammonio-magnesiaco si ottengono di preferenza nelle sole cellule verdi. Cloruri e così pure solfati talvolta compaiono in piccole quantità nelle foliole completamente albicate. Di sali organici, è un tartrato quello che può trovarsi specialmente nel parenchima nervale. o negli strati mediani (prossimi ai fasci) della foglia variegata. Zucchero esiste forse nelle cellule albicate giovani, ma il papa di rame è così — 5. Malpighi&, Anno XVII, Vol. XVII. 66 E. PANTANELLI scarso, che non posso dir nulla di sicuro. Amido nei cloroplasti verdi. Tannino abbondante specialmente nelle regioni albicate. Tutte le cellule sono ricche di sostanze aromatiche; dopo la lavatura delle sezioni con etere caldo si ha ancora annerimento coll’acido osmico, ciò che non accade se si estrae con essenza di trementina. Condizioni anatomiche. — Anche in sezione le regioni verdi ed albicate sono separate da nervi. Nelle regioni verdi lo strato più ventrale o due strati del palizzata, come pure gli strati inferiori dello spugnoso, sono incolori. Le cellule albicate dei tessuti mediani e talvolta quelle degli strati inferiori. dello spugnoso contengono (non sempre) cromatofori assai male sviluppati, cioè masserelle invisibili nel vivo, colorabili a fatica, a contorni poco netti. Le altre cellule albicate, specialmente quelle del palizzata, hon contengono mai cromatofori, e ció anche allo stato giovane. 10. Polygonum orientale. Robusto individuo alto 1 metro, che cresce all’aperto. Le sue grandi fo- glie albicanti non raggiungono mai, neppure dopo giorni piovosi, la turge- scenza completa e rimangono sempre più o meno appassite (cfr. Garjeanne (1902, 209). L'albicazione non ne occupa una gran parte relativamente alla superficie; è sparsa irregolarmente o a macchie, o a grandi aree, per lo più marginali; da confini servono sempre nervi di ordine vario. Il colore delle regioni albicate è bianco-gialliccio. Le foglie spuntano già albieate. Coll’ età l’albinismo non aumenta nè diminuisce. Cfr. Gar- Jeanne, dal quale risulta (1902, 203) che gli individui e le foglie albi- canti (di altri Polygonum) sono più piccoli e più deboli dei normali. Elevazione del limite plasmolitico, per foglie di età media: Cellule verdi Cellule albicate Sost. plasm. Vol. %o Mol. Saln. Vol. h Mol. Saln. Bi 4 | 069 | 6,84 8 1,38 | 13,68 Salnitro . . 6 0,59 | 6,00 17 1,68 | 17,00 ‘Zucchero. . 20 0,58 | ‘3,90 34 0,99 | 6,03 STUDI SULL'ALBINISMO NEL REGNO VEGETALE 67 Mentre per le cellule verdi i limiti, pur aberrando delle regole osmo- tiche nello zuechero, sono per lo meno press'a poco equimolecolari, nelle cellule albicate accade una forte elevazione nel salnitro e diminuzione nello zucchero. I limiti suddetti sono quelli delle cellule del palizzata ; le cellule degli strati inferiori delle regioni albieate hanno un limite più basso di 1 °/, salnitro. (Le cellule epidermiche e dei peli (glandolari o no) hanno un turgore assai più basso delle cellule verdi del diachima, circa 1,5 */, sale). Le cellule albicate si mostrano assai delicate. Spesso entrano in contrazione progressiva o addirittura in collasso mortale an- che in soluzioni assai diluite, mentre in soluzioni non tanto lontane dal limite talvolta accade isolamento dei vacuoli. Inoltre in molte cellule al- bicate il contenuto è già ridotto ad un ammasso di granuli anche prima : delle reazioni plasmolitiche, ed è probabile che tali cellule muoiano nel taglio, o che sieno già morte sulla pianta stessa. Cfr. Aegopodium. Condizioni anatomiche. — I nervi, di ordine vario, servono di bar- riera fra i tessuti albieati e i verdi tanto nel piano orizzontale , come nel vertieale. Lo spessore diminuisce leggermente dalle regioni verdi alle albieate, perehé le cellule del palizzata nelle regioni albicate sono quasi isodiametriche. Si possono distinguere aree verdi, dove tutte le cellule del mesofillo contengono cloroplasti verdi, aree verdicce, dove il paliz- zata ne é privo, aree bianehe dove mancano affatto. Cromatofori peró rimangono sempre nelle eellule dello spugnoso anche nelle regioni al- bicate; essi sono minuscoli, invisibili allo stato vivente (le osservazioni di Garjéanne si riferiscono, come nota l'Autore, a foglie.ad albicazione gialla), meno tingibile dei normali, informi, omogenei. Nelle cellule del palizzata invece seompaiono pochi gorni dopo lo sviluppo della gemma. In aleune regioni gialliece rimangono qua e là anche nelle cellule del palizzata, mentre nei punti affatto biancht talvolta spariscono anche dallo spugnoso. | : 11. Pelargonium peltatum. Questa pianticella venne già descritta nel 2.° studio. Elevazione del limite plasmolitico. — Si lavora male colle foglie di questa pianta, perchè le cellule sono grandi e i tessuti assai teneri, per 68 E. PANTANELLI cui è facile offendere nel taglio anche parecchie cellule discoste dalla su- perfice della sezione. Per le seguenti esperienze vennero adoperate foglie in cui le regioni albicate erono fortemente atrofiche, e le verdi poco e- stese. Allorchè le cellule di questa pianta soggiornano più di 5 ore nei liquidi plasmolitici provvisti di bleu di metilene, si ottiene insieme alla plasmolisi colorazione dei succhi cellulari, più evidente naturalmente nelle cellule albicate, e anche precipitati bleu (i P., sono tutti ricchi di so- stanze tanniche, specialmente nelle cellule dell’ epidermide e dei peli. Cellule verdi Cellule albicate Sost. plasm. Vol. 9/o Mol. Saln. Vol. Yy Mol. | Saln. DD s s 3,5 | 0,60 5,98 7,0 1,29 12,82 Salnitro .. . 7,9 0,74 7,50 12 1,18 12,00 Zucchero. .. 16 0,46 3,12 40 1,17 7,80 Il disordine è maggiore nelle cellule verdi, nelle quali si ha il solito aumento nel salnitro e diminuzione nello zucchero; quest’ ultimo fatto accade anche nelle cellule albicate, ma quì i limiti sono per lo meno equimolecolari. Le cellule albicate delle regioni verdi hanno un limite inferiore di qualche grado °/, di zucchero. Contrazioni progressive, mortali, isolamento dei vacuoli, ece., nelle cellule albicate sono tanto numerose, che bisogna contentarsi, per stabilire i valori suddetti, che un certo nu mero di cellule mostrino plasmolisi normale. In alcune la plasmolisi non riesce, sebbene contengano un protoplasto vivo. Queste sono irrigidite nel senso di Verschaffelt (1891). Del resto anche le cellule verdi non plasmo- lizzano tutte (nel sale e nel salnitro) al disopra del limite, cioè s'irrigi- discono nelle soluzioni ipertoniche. Condizioni anatomiche. — Diminuzione forte di spessore nelle regioni albicate. Confini dati da nervi varii, ma talvolta qualche cellula verde dello spugnoso li sorpassa. Cloroplasti vacuolosi in tutte le cellule albi- cate delle foglie giovani (cfr. Zimmermann 1891, 94) più piecoli o meno . tingibili dei normali. Nelle foglie adulte essi possono rimanere, rimpic- colendosi ancora e alterandosi vieppiù nella composizione chimica, ma STUDI SULL’ ALBINISMO NEL REGNO VEGETALE 69 per lo più vanno completamente distrutti. In alcune cellule albicate tutto il protoplasto va distrutto; l’intera foglia non muore, perchè tali cellule vuote rimangono disseminate fra le vive e turgide. 12. Nerium Oleander. Come dissi nel secondo studio, si possono distinguere in questa pianta tre stadi ben caratteristici nell’età delle foglie, a seconda dell’aspetto esterno: nelle foglie giovani (anche fino a un mese di vita) tutta la foglia appare d'un temperato colore giallo uniforme. Più tardi, nelle foglie adulte, da una parte del nervo mediano in generale, o anche su ambo i lati, compare una striscia intensamente verde. Nelle foglie vecchie questa regione verde impallidisce ed accade invece per lo più un rinver- dimento pallido di tutta la rimanente parte della foglia che fino ad ora era gialla. Siccome tanto le condizioni anatomiche, come anche il porta- mento plasmolitico sono assai diverse nei tre stadii, è lecito ed acconcio il trattarli separatamente, come del resto io ho curato di sottoporli sepa- ratamente alle esperienze. a) Foglie vecchie. Elevazione del limite plasmolitico. Cellule verdi Cellule albicate Sost. plasm. VoL. h Mol. Saln. Vol. % Mol. | Saln. Sale. i 1,5 0,26 | 2,56 3,5 0,60. | 5,98 | Salnitro . . 3 0,29 | 3,00 6 0,59 | 6,00 Con grande regolarità si eleva il limite delle cellule albicate. Ma vere cellule albicate non si vedono nelle sezioni di queste foglie; nelle parti rinverdite accanto a cellule con protoplasti ben verdi si vedono cellule con cloroplasti giallicci o con piccole pennellate di clorofilla. I numeri portati per le cellule albicate non sono che medie; in verità in alcune foglie il limite per esse è appena 1 sale e 2-3 salnitro (in queste per le 70 ' E. PANTANELLI verdi 1 sale e 1 salnitro); in altre 6 sale e 9-10 salnitro (verdi rispet- tivamente 23 e 3-6). I primi valori sono proprii delle cellule albicate a cloroplasti verdieci, i secondi delle cellule albicate a cloroplasti giallicci. Tanto fra le verdi come fra le gialle le prime a plasmolizzare sono le cellule collettrici. Permeabilità ed estensibilià. — Dallo zucchero viene formato amido in 36 ore da tutte le cellule, ma in maggior quantità dalle verdi, e ciò anche se i protoplasti sono già plasmolizzati o entrati in contrazione progressiva. In quelle foglie, le cui cellule albicate plasmolizzano ad 1,0 mol. salnitro e ad 1,0 mol. zuechero, questa plasmolisi nelle cellule albicate può intervenire anche dopo 1 giorno, senza che le cellule perdano la facoltà di riespandersi all'arrivo di acido cloridrico all’ 1°/,- Nel sal- nitro invece la contrazione che accade dopo quattro giorni anche nelle soluzioni ipotoniche, è progressiva. L’estensibilità si conserva per ore e giorni nei protoplasti verdi plasmolizzati, si perde presto nei protoplasti albicati. Salnitro viene in 4 o 5 giorni assorbito in quantità da tutti i protoplasti, contratti o no. | Reperti mierochimici. — Di sali inorganici gli unici che talvolta danno reazione sono i fosfati, egualmente ripartiti qua e la. Di altre sostanze l’ossalato di calcio è pure egualmente ripartito, l'amido si trova dapper- tutto dove c'è clorofilla, tannino abbondante nelle cellule epidermiche e negli strati mediani, senza rapporto coll’ albinismo. E) Foglie adulte. Cellule verdi Cellule albicate Sost. plasm. Vol % Mol. | Saln. Vol. % Mol. | Saln. | | -0,85 | 9,40 TR 129 | 12,82 Sue... 55 Salnitro . . 9 . 0,89 9,00 125 1,23 12,00 Zucchero. . 18 0,55 3,51 28 0,82 5,46 L’ aberrazione è forte nello zucchero , di più per le cellule albicate- Anche qui le cellule collettrici hanno il limite piú basso, poi vengono : 1 3 È, : TT NI IIS A E O e n ` STUDI SULL’ ALBINISMO NEL REGNO VEGETALE 71 le cellule degli strati mediani, poi quelle del palizzata ed infine le cellule dello spugnoso hanno i limiti più elvati. Accade dunque il rovescio preciso di quanto succede nelle altre piante, ma anche la formazione della clorofilla nei varii tessuti coll’aumento dell’età segue lo stesso ordine. Permeabilità ed estensibilità. — Il soggiorno nelle soluzioni ipotoniche tanto di zucchero come di salnitro non fa elevare il limite, perchè entro 2 o 3 giorni accade contrazione progressiva della maggior parte delle cellule. Ciò non ostante le cellule verdi assorbono queste sostanze, perchè entro 2 giorni formano molto amido dalle soluzioni molto concentrate di zucchero (verso la molecola) e così pure danno reazione colla difeni- lamina dopo 24 ore di soggiorno nelle soluzioni oltre il 10 /,. Esse conservano per alcune ore l'estensibilità nelle soluzioni leggermente iper- toniche di zucchero e salnitro, mentre la perdono subito nelle maggiori concentrazioni. Le cellule albieate non assorbono mai nulla e perdono in pochi minuti la facoltà di riespandersi. Reperti microchimici. — Nitrati sono sempre presenti in buona quan- tità nelle regioni verdi, mentre mancano nelle parti albicate. Fosfati invece sono egualmente ripartiti. Ossalato di calcio, amido, tannino : come nelle foglie vecchie. y) Foglie giovani. -Elevazione del limite plasmolitico. — Cellule verdi, com’ è noto dal II Studio, non ci sono. Cellule del palizzata Sost. plasm. Val, ai Mol. : Saln. f sale - +. 4 16,5 2,84 28,21 Salnitro . . 21 2,08 21,00 Zucchero. . 40 1,17 7,80 Assai più forte che nelle foglie vecchie e adulte è l’ aberrazione dalle leggi osmotiche, specialmente nello zucchero. Le prime a plasmolizzare sono per lo più le cellule collettrici, vengono poi le cellule del paliz- 72 - E. PANTANELLI zata e ultime le cellule dello spugnoso. Il protoplasto in generale si spezza nella plasmolisi in più frammenti, e i vacuoli assorbono con somma rapidità bleu di metilene in causa del loro contenuto in tannino. Permeabilità ed estensibilità. — Com’ era da aspettarsi, le cellule di queste foglie giovani non assorbono salnitro e non formano amido da zucchero. Il soggiorno nelle soluzioni ipotoniche non produce elevazione del limite, e tali soluzioni non sono capaci‘ di produrre contrazioni pro- gressivi. Collasso mortale dopo 20 3 giorni. Nelle soluzioni isotoniche di salnitro la plasmolisi può tardare ad intervenire anche 24 ore; non è però sicuro se questa sia anormale o normale, perchè l’ estensibilità | viene rapidamente perduta da queste cellule una volta plasmolizzate, quand’ anche la plasmolisi accada subito. Tale plasmolisi tardiva ha però aspetto normale. Il bleu di metilene serve di rigoroso controllo in queste esperienze, per giudicare se il protoplasto è morto o vivo. Reperti microchimici. — Nitrati quì mancano. Abbondanti fosfati. Anche cloruri danno una debole reazione. Se vi siano tartrati, non lo posso dire con sicurezza. Ossalato di calcio è già formato in abbondanza. Tan- nino v. sopra. Zucchero dà debole precipitato negli strati mediani, presso i fasci fibrovascolari. Condizioni anatomiche. — Diligentemente aa anche in ani all’età nel II Studio. Osservo che il palizzata sta a cromatofori meglio degli strati mediani e dello spugnoso. I cromatofori coll’ età migliorano le loro condizioni, i cloroplasti albicati diventano cloroplasti verdi. Il limite plasmolitico intanto scende, e le membrane plasmiche acquistano l'estensibilità e la permeabilità normale. 13. Aspidistra elatior. A tutti è nota questa elegante pianta ornamentale. L' albicazione, che in generale colpisce una parte ristretta delle sue foglie, è distribuita nel modo comune alle Monocotiledoni a nervi omodinami, cioè in strisce paral- lele al decorso dei nervi dominanti; nervi limitanti sono solamente i longitudinali. Il colore delle parti albicate per lo-più è bianco. L' albi cazione non aumenta nè diminuisce coll età. (efr. Hassack, 1886, 120” Zimmermann 1891, 106). Elevazione del limite plasmolitico : Cellule verdi STUDI SULL'ALBINISMO NEL REGNO VEGETALE Cellule albieate Sost. plasm. | Vol. /, | Mol. | Saln. | Vol Y, | Mol | Saln. Sale. 3 0,52 | 5,13 9 | 1,55 | 16,45 Salnitro . 7 0,69 | 7,00 14 | 1,38 | 14,00 Aberrazioni contrarie. Le cellule albicate della regione verde plasmo- lizzano ad 8 sale e 12 salnitro. Permeabilità ed estensibilita. — Nelle soluzioni ipotoniche di zucchero il limite non viene elevato; nessuna cellula si ridistende nelle soluzioni ipertoniche di zucchero. Amido non viene formato in questo tempo (2 giorni) neppure nelle cellule verdi (^). Zucchero come tale non viene as- sorbito. L’ estensibilità si perde entro - poche ore nelle cellule albieate , mentre nelle verdi si conserva anche per un giorno ó due (acido elori- drico 1 °/x0). Interessante è il ritardo della plasmolisi, ehe nelle cellule albicate può intervenire dopo due giorni; i protoplasti' in questo caso sono riestensibili in aequa come nella plasmolisi che interviene subito. Reperti microchimici. — L'unica sostanza che compaia con sicurezza. sono fosfati in qualche rarissima cellula verde. Forse presso ai fasci e' è un po’ di zucchero. Amido naturalmente nei soli cloroplasti verdi. Os- salato di calcio egualmente ripartito. Condizioni anatomiche. — I nervi longitudinali delimitano le regioni verdi dalle albicate. Per la distribuzione delle cellule albicate v. Hassak, (1886, 120). Per lo più tutte le cellule albicate contengono cromatofori bianchi, piccoli, omogenei, visibili anche nel vivo, come anche Zimmer- mann dice (1891, 106), ma in alcune foglie essi scompaiono veramente dalle cellule delle regioni albicate, ed in tal caso è inutile «a la formazione d'amido da materiale ‘esterno. (1) Zimmermann ('891, 106) ha ottenuto dopo 4 giorni una scarsa forma- zione di amido, dallo zuechero in tutte le cellule, comprese le albicate. = può darsi, perchè egli ha operato con pezzetti di foglia. Mi in proposito enel cc nella parte generale. 74 RA E. PANTANELLI 14. Caladium aureovittatum. Questa pianta di solito è soltanto variegata, vale a dire si presenta macchiata per ineguale sviluppo degli intercellulari (*). Però in uno de- gli esemplari che stavano a mia disposizione si svilupparono alcune fo- glie colpite da schietto albinismo; una metà della foglja era albicata. L'albieazione era distribuita come di solito nelle foglie a nervi eterodi- nami (già che le Aracee non hanno nervi omodinami al pari delle altre Monocotiledoni). Da confine servivano nervi da vario ordine: la regione albicata era bianca. Elevazione del limite plasmolitico. — Nel sale al 3,5 cominciavano a plasmolizzare le cellule verdi, e al 4 erano tutte plasmolizzate. Al 5 en- travano in plasmolisi talune cellule albicate in prossimità delle cellule verdi; al 7 moltissime albicate in vicinanza delle nervature, al 9 tutte. Nell’ Agosto la pianta morì, mentre rimasero in vita gli altri C. va- riegati ma non albicati. 1 Condizioni anatomiche. — I confini erano dati da nervi anche in se- zione. Lo spessore diminuiva fortemente nelle regioni albicate. Croma- tofori mancavano affatto nelle cellule delle regioni albicate, qualcuno era rimasto, sebbene d’aspetto miserevole, qua e là nelle cellule mediane 6 nelle cellule albicate delle regioni verdi. 15. Helwingia Laurifolia, Aspetto v. 2.° studio. L'albinismo non varia coll’età, o forse aumenta, perchè nelle foglie giovanissime (non più di 10 giorni) le regioni albi- cate hanno un colore gialliccio un po’ più carico che nelle foglie adulte (v. sotto). (1) Secondo la descrizione di Dalitzsch (1886, 251) sembra che nel Caladium Duchartrei si tratti sempre di albinismo e non leggero. i a i STUDI SULL' ALBINISMO NEL REGNO VEGETALE "79 Elevazione del limite plasmolitico. — Foglie di età media: Cellule verdi . Cellule albicate Sost. plasm. | Vol. °/, Mol. | Saln. Vol. ?, Mol. | Saln. Sale . . 7 55 0,95 | 9,40 7 1,20 | 11,97 Salnitro . . 12 1,18 | 12,00 16 158 | 16,00 Zucchero. . 29 0,85 | .5,66 34 0,99. | 6,63 Anche le cellule verdi hanno limiti assai elevati, ed è sorprendente l'elevazione del limite che avviene nel salnitro per tutte le cellule, come pure l' abbassamento nello zucchero. Nelle soluzioni ipotoniehe accade spesso nelle cellule albicate l’isolamento dei vacuoli. In generale il sale uccide molte cellule albicate. I limiti riportati si riferiscono alle cellule del palizzata, mentre le cellule dello spugnoso hanno tanto nelle regioni verdi come nelle albicate limiti rispettivamente minori di 1 °/, salnitro, e così dicasi delle cellule albicate (palizzata) delle regioni verdi. I limiti dalla primavera all'estate, cioè dalle foglie giovani alle adulte salirono di 102 »/, zucchero. Permeabilità ed estensibilità. — Le cellule albicate si debbono consi- derare (staticamente) impermeabili per lo zucchero e il salnitro perchè a): il soggiorno in soluzioni ipotoniche non fa elevare il limite, ma anzi dopo 12 ore accade la contrazione progressiva ; 5): sostanze*riducenti o amido o rispett. nitrati non eompaiono nelle cellule albicate, le quali non vivono piú di due giorni nelle soluzioni plasmolitiche. Le cellule verdi invece formano dallo zucchero amido in quantità già entro 12 ore, e salnitro viene assorbito, peró scarsamente, in due giorni; questi processi si compiono anche se i protoplasti sono contratti o plasmolizzati, L’ e- stensibilità si perde in pochi minuti nei protoplasti albicati . plasmoliz- zati; nei protoplasti verdi plasmolizzati in zucchero .si conserva per 8 o «per 9 ore, in salnitro per 24 ore, e anche dopo due giorni di residenza in salnitro l'aeido cloridrico è in grado di, fare espandere qualche pro- toplasto, verde. Reperti microchimici. — Fosfati bbondanti nelle foglie £ giovani , di 76 E. PANTANELLI. più nelle regioni verdi. Anche solfati presenti talvolta, forse di più nelle regioni albicate. Tannino in copia dappertutto. Condizioni anatomiche. — Vennero descritte nel 2.° studio. Debbo però aggiungere che talvolta i cromatofori mancano affatto nelle cellule del palizzata delle regioni albicate, e che ad ogni modo essi sono sempre più numerosi e più tingibili nelle cellule dello spugnoso , mentre nelle cellule del primo strato di palizzata delle regioni verdi sono pure assai scarsi e poco tingibili. L’età non ha influenza su queste condizioni : cro- matofori possono già mancare nelle cellule albicate delle foglie appena spuntate. 16. Selaginella Martensi. Fu deseritta nel 2.° studio. Elevazione del limite plasmolitico. — Misurata solamente col salnitro: Cell. dell'epid. sup. : Tutte le cell. lobo bas. superiore tutte 1 | Foglia verde . . 1 3 5 Foglia variegata. 1 4 5 Fogiia albicata . 5 6 7 . Nel salnitro al 7 la plasmolisi delle cellule albicate é ancora a sfera scura, e eos) pure all'8; al 9 la sfera formata dal protoplasto plasmo- lizzato diventa rifrangente. Mettendo insieme in una sola foglia i risul- «tati suddetti, troviamo che la S. M. si comporta come le altre piante albieanti: le cellule albieate delle regioni verdi (cellule albicate delle fo- glie variegate) hanno un limite plasmolitico poco o nulla piu elevato del limite delle cellule verdi; il limite invece si eleva notevolmente nelle cellule albieate delle foglie albicate. Reperti microchimici. — Zucchero in discreta, ma assai variabila quan- tità nelle foglie interamente albicate, Altre sostanze non si riesce a di- mostrarle, STUDI SULL’ ALBINISMO NEL REGNÓ VEGETALE 77 Condizioni anatomiche..— V. 2.° studio. I risultati fisiologici vanno e- sattamente paralleli alla distribuzione dei cromatofori. 17. Funkia lancifolia. Tipo della distribuzione dell'albicazione: Monocotiledone a nervi (lon- gitudinali) omodinami. L’ albicazione per lo più occupa la regione di mezzo della foglia, e i margini sono verdi. Il colore delle regioni albi- cate é affatto bianco. Nessuna atrofia o nastia. Elevazione del limite plasmolitico. — Non è facile studiare la plasmo- lisi nelle cellule di questa foglia, perchè, se si eccettuano uno o due strati ventrali, le cellule del mesofillo sono provviste di braccia colle ` quali entrano in comunicazione attraverso agli intercellulari, un poco più sviluppati nelle regioni albicate. I limiti seguenti sono misurati su fo- glie giovani, ma del resto dalla primavera all’estate non si spostano. Cellule verdi : . Cellule albicate Sost. plasm. Vol 9/, Mol. Saln. Vol. " "| Mol. Saln. Se. 5 085 | 855 6 | 1,04 | 10,26 Salnitro . . 8° 0,79 | 8,00 10,5. 1,03 | 10,90 ‘Zucchero. . 28 0,82 5,46 35 1,02 6,83 I limiti sono rispettivamente equimolecolari con una regolarità che dà a pensare, mentre introducendo i coefficenti isotonici si verifica un'aber- razione nello zucchero per tutte le cellule. Il turgore è assai elevato an- che nelle cellule verdi. I limiti suddetti si riferiscono alle cellule del pa- lizzata, perchè nelle altre cellule la plasmolisi è difficile ad osservarsi (v. sopra). Si aggiunge che spesso le cellule entrano in contrazione mor- tale o progressiva nelle soluzioni di zucchero, ciò. che complica la fac- cenda, perchè anche la plasmolisi genuina non è regolare. Permeabilità ed estensibilità. — Il soggiorno nelle soluzioni ipotoniche di zucchero fa elevare il limite delle cellule verdi. In un caso mi riuscì di fare spostare da 0,8 a 0,9 mol. zucchero il limite di queste cellule 78 ; RUE -E. PANTANELLI: Ae quali si ridistendono dopo un giorno o due nelle soluzioni legger- mente ipertoniche di questa sostanza. Zucchero viene dunque assorbito eon vivacità, e difatti entro due giorni eompaiono grandi quantità d'a- mido nelle cellule verdi. La glicerina invece sembra non sia troppo ac- cetta alle cellule della Funkia: protoplasti trasportati da soluzioni ipo- toniche di zucchero alle rispettive soluzioni isosmotiche di glicerina si contraggono in poche ore. L'estensibilità viene perduta in pochi minuti: dalle cellule albieate plasmolizzate, mentre si conserva, specialmente nello zucchero, per qualche giorno nelle cellule verdi, purché le soluzioni non sieno troppo ipertoniche. Nelle soluzioni ipotoniche di salnitro il limite non si eleva per aleuna cellula; nelle soluzioni ipertoniche le cellule verdi non si ridistendono. I protoplasti albieati entrano in contrazione progressiva anche nelle so- luzioni ipotoniche di salnitro, ma dopo due o tre giorni. Salnitro del resto non viene assorbito da nessuna cellula (entro questi tre giorni). Perdita dell'estensibilità: eome nello zucchero. Condizioni anatomiche. — Lo spessore diminuisce leggermente dalle regioni verdi alle albieate. Í confini sono sempre dati da nervi longi- tudinali, anche nel piano orizzontale. Si possono anche qui distinguere | regioni verdi (cloroplasti verdi dappertutto) , verdieee (cloroplasti verdi ` nello spugnoso) e bianche. Le sole cellule verdi contengono cloroplasti, ma poco colorati, specialmente allo stato giovane. Gradi di passaggio non ci sono, e quindi anche le cellule del palizzata delle regioni ver- dicce sono affatto prive di cromatofori al pari delle altre cellule albicate, il cui nucleo però appare sempre normale.: L’ età non ha influenza su queste condizioni. Le cellule stomatiche contengono cloroplasti verdognoli anche sulle regioni albicate del mesofillo e da alcune misure risulta che il loro limite di salnitro è 9, cioè un valore intermedio fra il limite delle cellule albicate e il limite delle cellule verdi. 18. Farfugium E Aspetto v..2.° stadia, Zimmermann (1891, 98), Timpe (1900. 33). AlL- binismo mederato.. STUDI SULL' ALBINISMO NEL REGNO VEGETALE 79 Elevazione del limite plasmolitico. Cellule verdi Cellule albicate Sost. plasm. | Vol. %, | Mol. | Saln. | vol. %, | Mol. | Saln SENE UN 5 085 | 855 6 | 1,04 | 10,26 Salnitro . . 8 0.79. T 0,89 | 9,00 Zucchero. . 27 0,79 | 5,26 31 0,91 | 6,04 I limiti sono per lo meno equimolecolari, ma rimane 1’ aberrazione nello zucchero rispetto ai valori isosmotici. La differenza dei limiti non è grande, tanto più che le cellule gialle delle regioni verdi hanno un limite inferiore di 3-4 »/, zucchero. Le cellule sono grandi, e soffrono spesso nel taglio: un accumulo mortale del tannino in grosse goccie si può osservare sovente (cfr. Klebs, 1887). L'età non influisce sulla posi- zione del limite; almeno in primavera (foglie giovani) come in estate (foglie adulte) il limite medio delle cellule gialle è 0,9 mol. Permeabilità ed estensibilità. — L'unica differenza è che amido viene formato già in due giorni dallo zucchero, ma dai soli cloroplasti verdi. Il soggiorno nelle soluzioni ipotoniche non fa elevare il limite. L'estensi- bilità si perde in poche ore tanto nello zucchero come nel salnitro. Timpe (1900, 99) ha ottenuto in 6 giorni formazione d'amido anche nei cloro- plasti gialli, ma assai poco. Reperti microchimici. — Nitrati abbondanti nelle regioni gialle delle» foglie giovani, e così pure fosfati. Anche cloruri e solfati compaiono tal- volta nelle regioni albicate. L' acido tartarico è pure eopioso, ma forse di più nelle regioni verdi. Di altre sostanze organiche il tannino è la più abbondante, di più nelle regioni albicate (cfr. Timpe 1900, 34), e le sostanze riducenti sono pure in copia maggiore nelle regioni gialle. Condizioni anatomiche. — L'albinismo in questa pianta è assai debole. Anzitutto non ci sono confini netti fra regioni albicate e verdi, e nei eromatofori la quantità di clorofilla diminuisce progressivamente par- tendo dalle regioni verdi, finché nella parte centrale delle aree albicate i cloroplasti sono affatto albicati, e talvolta vacuolosi, ma quanto alla 80 i E. PANTANELLI tingibilità e alla grandezza non differiseono dai normali. L'età non ha influenza su queste condizioni. Però rinverdimenti non accadono mai. I dati di Zimmermann (1891, 99) concordano perfettamente coi miei. Per la ripartizione delle cellule verdi e gialle vedi Timpe (1900, 33). 19. Diervilla rosea. Distribuzione v. II Studio. Le regioni albicate hanno un colore giallo, che nelle foglie giovanissime è quasi verdiecio. Macroscopicamente dunque l'albinismo aumenta coll’ età. Aspetto della D. ( Weigelia) rosea confronta Lindemuth (1878; 898), della ID. coraeensis Timpe (1900, 28). | Elevazione del limite plasmolitico. Nel sale e nel salnitro i tessuti albi- cati prendono una leggera tinta. bruna, probabilmente in seguito al tan- nino che contengono; nello zucchero ció non avviene. Il protoplasto si contrae sempre irregolarmente nella plasmolisi, e anche il bleu di meti- lene sembra sia velenoso per le cellule della D. Certo è che esso viene assorbito con grande dcm ma ciò è da aseriversi senza dubbio all alto tenore in tannino. Cellule verdi E Cellule albicate Sost. plasm. | "Vol. ?, | MoL- | Saln. Vol. Mol. | Saln.. hdd oo. . 2,5 0,43 | 4,29 6,5 112 | 14,41 &ilnitro . : d 0,29 3,00 . 85 0.84 8,50 Zucchero. . 15 0,48 2,92 40 1,17 7,80 Nel salnitro avviene per tutte le cellule un' aberrazione più sentita nelle cellule albicate. Mentre i limiti di zucchero sono equimolecolari con quelli di sale, non corrispondono più in valori isosmotici. I valori su riportati si riferiscono alle cellule del palizzata; le cellule degli strati inferiori hanno un turgore minore rispettivamente di due o tre gradi di zucchero. Spesso, specialmente nelle soluzioni di zucchero, si verificano contrazioni progressive o isolamento dei vacuoli. In generale la D. 7., specialmente nelle parti bianche, è assai delicata di fronte agli agenti plasmolitiei. PA STUDI SULL' ALBINISMO NEL REGNO VEGETALE 8l Permeabiltà ed estensibilità. — Il limite non si eleva in nessuna cellula per il soggiorno in soluzioni ipotoniche di zucchero o di salnitro e riesten- sioni secondarie di protoplasti plasmolizzati non accadono mai, chè anzi le contrazioni progressive sono frequenti, più nella glicerina che nello zucchero e nel salnitro. Ciò non ostante entro 24 ore le cellule verdi e le cellule stomatiche anche sulle parti bianche formano amido dallo zucchero (non dalla glicerina) in piccola quantità dapprima, poi molto il 2.° gior- no. Salnitro invece non viene assorbito da alcuna ‘cellula prima della morte, che interviene per lo più il terzo giorno. L'estensibilità si perde rapidamente nei protoplasti albicati, si conserva per 8 o 10 ore nei pro- toplasti verdi, i quali anche dopo 24 ore possono venire riestesi coll’aiuto di acido cloridrico all’ 1 %/,,. Reperti microchimici. — Fosfati abbondanti nelle foglie giovani, ma di più nell’ epidermide e nelle cellule verdi. Zucchero in copia nelle foglie giovani nelle parti albicate. Tannino pure abbondante e assai di più nelle regioni gialle. Cfr. i risultati ottenuti da Timpe colla D. coraeensis (1900, 29). Condizioni anatomiche. — Già parlai della distribuzione nel II Studio e dissi che nastie ed atrofie non si ‘trovano su queste foglie; qui posso aggiungere, che una diminuzione di spessore nelle parti albicate è quasi sempre costatabile (Cfr. Timpe per la D. coraeensis). I confini anche in sezione sono sempre dati da nervi, di ordine vario. Nelle regioni verdi contengono cloroplasti ben verdi i due strati ventrati di palizzata, e lo strato infimo dello spugnoso; le cellule mediane dello spugnoso, stellate, con braccia le quali s'intrecciano negli ampi intercellulari, contengono cloroplasti assai pallidi; nelle regioni verdiece ha cloroplasti verdi il solo strato dorsale di spugnoso ; nelle regioni albicate nessuna cellula. Del resto tutte le cellule albicate contengono cloroplasti albicati rotondi e grandi quanto i normali, ma assai meno tingibili e spesso vacuolosi. In gioventù portano probabilmente anche un po’ di clorofilla, perchè appa- iono d'un bel giallo anche nel vivo, ma nelle foglie adulte diventano affatto incolori e discernibili a fatica nella cellula vivente. 6. Malpighia, Anno XVII, Vol. XVII. 82 E. PANTANELLI 20. Ligustrum vulgare. Aspetto v. II Studio, e Timpe 1900. Elevazione del limite plasmolitico. — Foglie di età varia (nessuna o poca differenza dalle giovani alle adulte): Cellule verdi Cellule albicate Sost. plasm. SOL SA Mol. Saln. | Vol °% Mol. Saln. Bde. 2,5 0,43 | 4,27 4 0,69 | 5,84 Salnitro . . 5,5 054 | 5,50 6,5 0,04 | 6,50 Zucchero. . 16 046 | 342 24 0,72 | 4,68 I limiti sono equimolecolari, ma al solito sì abbassano nello zuechero rispetto al valore isosmotico. Le cellule albicate delle regioni verdi e le cellule dello spugnoso delle regioni albicate hanno limiti inferiori di 1°/ sale. Delle foglie giovani, le cellule albicate entrano spesso in col- lasso mortale nelle soluzioni saline e in contrazione progressiva nello zucchero e nella glicerina, certo per offese subìte nel taglio o nel liquido plasmolitico. Permeabilità ed estensibilità. — Il soggiorno nelle soluzioni ipotoniche di salnitro non fa elevare il limite delle cellule lbicate, mentre mi riuscì, p. es., in un caso a spostare il limite delle cellule verdi da 2 a 4in 12 ore. Salnitro infatti viene assorbito in 24 ore in quantità dimostra- bile dalle cellule verdi. L’ estensibilità si perde nelle soluzioni fortemente ipertoniche in 5.0 6 ore per tutte le cellule nelle foglie giovani, mentre quivi si conserva anche 24 ore se le soluzioni sono appena ipertoniche; nelle foglie adulte i protoplasti albicati una volta plasmolizzati non si ridistendono più. Dopo 12 ore interviene contrazione progressiva nelle cellule albicate giovani, dopo 24 in tutte le cellule. La clorofilla si altera presto nel salnitro. La plasmolisi scompare in 8 ore da tutti i protoplasti trasportati dal limite di zucchero alla glicerina equimolecolare (isosmotica). I limiti in tal caso si spostano 0,6 a 0,7 mol. e da 0,7 a 0,8 mol. glicerina. Evi- STUDI SULL’ ALBINISMO NEL REGNO VEGETALE 83 dentemente viene assorbita glicerina, ma nè amido nè sostanze ridu- centi si formano, per lo meno nel tempo concesso dalle cellule ‘stesse , perchè dopo 24 o 48 ore di soggiorno nella glicerina tutti i protoplasti entrano in contrazione progressiva, e la loro estensibilità va gradata- mente spengendosi. Infatti dalla glicerina 0,6 mol. si distendono i proto- plasti verdi nell’ acqua, e gli albicati nell’ aequa aggiunta di acido clori- drico all’ 1%; dalla glicerina 0,7 mol. tutti i protoplasti solo nell'acido, e dalla glicerina 0,8 mol. i soli verdi. ` Il soggiorno nelle soluzioni ipotoniche di zucchero non fa elevare il limite, e del resto dopo 24. ore tutti i protoplasti entrano in contrazione progressiva. Ciò non ostante zucchero viene assorbito, come prova la for- mazione dell’ amido nelle cellule verdi. Secondo Timpe, i cui dati però hanno un valore dubbio (1900, 140) in 8 giorni fu assorbito zucchero e in 4 formato amido anche dalle cellule albicate, operando con pezzi di foglia. Ciò è assai probabile, perchè le cellule albicate contengono spesso cromatofori. Perdita dell’ estensibilità : come nella glicerina, ma anche più presto, e nei protoplasti albicati adulti in pochi minuti. Reperti microchimici. — Le foglie giovani sono rieche di nitrati e fosfati nelle parti bianche, ma talvolta di più nelle verdi. Anche i sol- fati- danno una certa reazione nelle cellule albicate. Di sostanze orga- niche, oltre all' amido, nei cloroplasti verdi il tannino à l' unico che si riveli, pià abbondante nelle regioni bianche. Cfr. Timpe. - Condizioni anatomiche. — Cfr. Timpe e H Studio per la distribuzione. Le cellule del palizzata albicate non contengono quasi mai cromatofori, mentre se ne vedono, di grandezza normale e vacuolosi, nelle cellule dello spugnoso e nelle albicate delle regioni verdi. pis Ophiopogon Jaburan. Aspetto v. II Studio. PLI IIS NA e SERUUM. A O o ELI TA S Rum TERRE ES. AR e e $9 IT LAM de v etica EI e ME tros Pus Uto Aper Pi x a M EE Li REL A. 84 E. PANTANELLI Elevazione del limite plasmolitico. Foglie adulte: Cellule verdi s Cellule albicate Sost. plasm. | Vol. Y, Mol. | Saln. | Vol %, | Mol. | Saln. Selo 7. 25 - 0,43 4,27 4,5 0,77 7,69 Salnitro . . 4,5 0,44 4,50 6,5 0,64 6,50 Zucchero. . 25 0,73 4,88 11 TRS 0,99 6,63 I limiti delle cellule verdi non aberrano, mentre nelle cellule albicate i limiti non sono neppure equimolecotari. Le cellule albicate della re- gione verde hanno un limite inferiore di 2-3 Y, zucchero. Le cellule al- bicate del margine sembrano vuote e bisogna fissarle con alcool e colorarle con jodio per convincersi che contengono ancora un protoplasto. Talvolta muoiono, specialmente nelle soluzioni saline. Le cellule albicate giovani si comportano diversamente a seconda dello stadio di distruzione dei cromatofori (v. sotto). Nella prima settimana di vita il limite è uguale per tutte le cellule, cioè 3 sale (5, 13 saln.) 5 salnitro, 25 zucchero (4, 88 saln.) e, come si vede, le aberrazioni sono trascurabili. A mano a mano che i cromatofori si alterano e distruggono, il limite delle cellule albicate si eleva e queste non obbediscono più alle leggi osmotiche. Permeabilità ed estensibilità. -- Nelle foglie assai giovani i protoplasti albicati si comportano come quelli verdi quanto all’estensibilità; anzi in essi riesce la seconda plasmolisi, mentre i protoplasti verdi si ricontrag- gono irregolarmente. Perfino in protoplasti albicati plasmolizzati una prima volta con zucchero al 25 °/,, poi violentemente distesi con acido cloridrico all’1°/ indi rimessi in zucchero al 25 tornò la plasmolisi. Dallo zucchero formano amido in un giorno o due al pari dei protoplasti verdi. Le foglie adulte dànno risultati diversi quanto all'estensibilità, che si perde nel salnitro rapidamente per le cellüle albicate plasmolizzate, men- tre nelle cellule verdi sí conserva anche per 6 giorni. Il limite viene ele- vato di 2-3 °/, col soggiorno nelle soluzioni ipotoniehe di salnitro, ciò STUDI SULL’ ALBINISMO NEL REGNO VEGETALE 85 -Che proverebbe come anche le cellule albicate ne assorbano, ma la dife- nilamina non ne accusa l'assorbimento che nei protoplasti verdi e quivi in grande quantità anche se plasmolizzati o contratti. Nello zucchero l’e- stensibilità si perde subito nei protoplasti albicati plasmolizzati, mentre si conserva due o tre giorni nei protoplasti verdi, i quali soli fabbrieano amido in abbondanza dallo zuechero, ció che é da aspettarsi, dato che i protoplasti albicati non albergano più eromatofori. Reperti microchimici. — Fosfati sono dimostrabili in piccola quantita nelle cellule verdi giovanissime, ma scompaiono in 12 o 15 giorni di vita. Altre sostanze disciolte non compaiono. Condizioni anatomiche. — Le condizioni delle foglie adulte sono descritte nel II Studio. Nelle foglie giovanissime tutte le cellule albicate conten- gono eromatofori, in numero e grandezza eguali a quelli delle cellule verdi. La clorofilla in essi per lo più manca affatto (bianchi), oppure è diffusa in sottilissimo strato (giallieci), in altri infine è ammucchiata - qua e là nel cromatoforo in pennellate verdi assai eleganti. Il colore macroscopico di queste regioni albicate è gialliccio. Basta una settimana di vita per fare trasformare questo colore gialliccio in bianco. Nella 2.* e 3.2 settimana la clorofilla scompare affatto da tutti i cloroplasti albicati ; questi si vacuolizzano, la loro sostanza propria s: fa sempre più sottile attorno al vacuolo, finchè si lacera in un punto qualsiasi (4.* o 5.* setti- mana), rimanendo del cromatoforo .un mucchietto di granuli, i quali per qualche tempo dànno ancora colla fuchsina acida la reazione caratteri- stica del plasma dei cromatofori, ma poi col tempo scompaiono, digeriti dal circostante protoplasma. Anche nelle cellule verdi delle foglie adulte non è difficile trovare cloroplasti ben verdi, ma vacuolizzati. In generale regna un certo polimorfismo anche fra i cloroplasti verdi: alcuni sono grandi e vacuolosi, per lo più grandi, massicci e ben verdi, altri piccoli assai e pallidi. Già dissi nel II Studio come in una stessa cellula oi ngi trovarsi riuniti cloroplasti cianofili ed eritrofili. 86 E. PANTANELLI 22. Achyranthes Verschaffelti. Aspetto v. II Studio e Zimmermann (1891, 101). La varietà di Z. era l’aureoreticolata, mentre i miei esemplari avevano l'albieazione affatto bianca. Elevazione del limite plasmolitico. — Foglie di età media: Cellule verdi Cellule albicate Sost. plasm. VOL: a Mol. Saln. Vol. 9}, Mol. Saln. dale. A 0,69 | 6,84 65 | 142 | 44,41 Salnitro . . 6,5 0,64 6,50 10 0,99 10,00 Zucchero. . 16 0,46 3,12 22 0,64 4,29 Il portamento è simile nelle due sorta di cellule, ma l’ aberrazione nello zucchero è più forte nelle cellule albicate. Le cellule dello spugnoso albieato hanno limiti inferiori di 1-3 %/, zucchero e prime a plasmoliz- zare anche nelle regioni verdi sono le cellule verdi, le quali del resto conservano un po’ di clorofilla anche nelle regioni semi-albicate (v. sotto). È un fatto quasi costante, che nelle soluzioni fortemente ipertoniche di sale il numero delie cellule plasmolizzate diminuisce, senza dubbio per- chè accade un irrigidimento istantaneo del protoplasto. La cosa destava tanto interesse che ripetei la prova con più e più foglie di individui di- versi, ma snai collo stesso risultato (*). encia la plasmolisi scompare entro due giorni, mentre nelle solu- zioni decisamente ipertoniche si cambia in contrazione progressiva dopo 12 ore e così pure ‘nella glicerina, la quale erà dannosa in modo strano per le cellule delle foglie che io presi in esame. La contrazione progres- (1) Allorchè i liquidi Can contengono bleu di metilene, questo dopo 5 o 6 ore è penetrato non solo nel succo cellulare, ma anche nei va- cuoli dei cromatofori. Ciò dimostra che il citoplasma e il plasma dei cro-- matofori non differiscono quanto alla loro permeabilità peri colori d'ani- lina. CAMPBELL (1887) ha trovato che anche il plasma del nucleo (altro pla- stide) è permeabile allo stato vivente per certi colori d'anilina. STUDI SULL' ALBINISMO NEL REGNO VEGETALE 87 siva prodotta dalla glicerina è affatto irrimediabile per tutti i protopla- sti, mentre la contrazione progressiva che avviene nelle soluzioni di zuc- chero toglie l' estensibilità ai soli protoplasti albicati. Amido viene for- | mato dallo zucchero e dalla glicerina nelle sole cellule verdi contratte o no e in tutti i cloroplasti che contengono uno zaffo visibile di cloro- filla; negli altri no, per lo meno entro due giorni. Il 3.° o 4.° giorno quasi tutti i protoplasti entrano in collasso mortale ('). Salnitro viene assorbito in piccola quantità dalle sole cellule verdi, e non prima di 3 giorni; si noti che le cellule albicate muoiono in ge- nerale il terzo giorno. Ciò non ostante il soggiorno nelle soluzioni: ipo- toniche di salnitro talvolta fa elevare il limite anche nelle cellule albi- ‘cate, ma in esse salnitro non compare. (Cfr. nella parte generale i risul- tati di Stange (1892) e Mayenburg (1901). La plasmolisi da salnitro può tardare in queste cellule anche 2 giorni, pur restando genuina. Del resto l'estensibilità si perde presto nei protoplasti albicati plasmolizzati da sal- nitro mentre nei verdi si conserva per 6-8 ore. Reperti microchimici. — Talvolta nelle cellule albicate giovani si tro-- vano tracce di nitrati, i quali però mancano nelle foglie adulte, al pari di qualsiasi altro sale e dello zucchero: Tannino esiste in discreta quan- tità nelle parti albicate (nervatura e tessuti attigui). Condizioni anatomiche. — Cfr. Zimmermann (1891, 101). Tutte le col lule albicate contengono cromatofori, i quali nelle regioni semialbicate sono assai poveri, nelle albicate privi di clorofilla. Questa è nei primi ammucchiata qua e lá nel eromatoforo. Tali cloroplasti albieati sono grandi e tingibili quanto i normali, ma per lo più vacuolosi. Le cellule collettrici conservano cloroplasti verdognoli anche nelle regioni bianche, le cellule degli strati inferiori stanno meglio a eromatofori . delle cellule del palizzata. L'età non ha influenza su queste condizioni. . () In quei duna che contengono solo una pennellata di clorofilla A i granuli d' amido si formano in immediata vicinanza di questa. Tale lo- calizzazione fa pensare ai granuli d' amido nei pirenoidi delle Conjugate. 7 / 88 E. PANTANELLI 23. Saliz cinerea. Le foglie spuntano eoll'albieazione già distribuita come poi rimane nell’adulto. Di solito il fondo della foglia è albicato, e tutta la foglia è macchiata di verde, i confini però sono sempre dati da nervi. Non man- cano foglie, di cui una metà è verde e l’altra albicata. Atrofie e nastie S' incontrano spesso, specialmente contorcimenti a semiluna. Il colore delle regioni albieate varia dal gialliecio al bianco. Cfr. per un $. in- determinato i dati di Timpe (1900, 32), Elevazione del limite plasmolitico. — I valori riportati nel quadretto sono la media di osservazioni fatte in primavera ed estate; l'albinismo è così intenso fin dalla prima età, che anche il portamento plasmolitico nom varia dalle cellule giovani alle adulte. Le cellule albicate delle re- gioni verdi e le cellule degli strati inferiori delle parti albicate hanno un limite più basso di alcuni gradi °/, di zucchero. Cellule verdi Cellule albicate Sost. plasm. Vol. Y, Mol, | Saln. AL E Mol. | Saln. Bela: >; n 0,34 3,42 5 0,85 8,55 Salnitro . . 25. 0,34 3,50 8 0,80 8,00 | Zucchero. . 13 0,38 2,44 28 0,82 5,42 I limiti sono equimolecolari, ma nello zucchero accade il solito abbas- samento. i : Permeabilità ed estensibilità. — Nelle soluzioni ipertoniche di glicerina tutti i protoplasti, e più presto gli albicati , si distendono dopò alcune ore. La nuova contrazione (mortale) non interviene che dopo 2 o 3 giorni. In questo tempo compare amido nelle cellule delle guaine dei fasci delle regioni verdi. Nelle soluzioni ipotoniche di zucchero invece dopo 1 o 2 giorni i pro- toplasti albicati entrano in contrazione progressiva, e la residenza in dette soluzioni non fa elevare il limite di alcuna cellula. Le cellule verdi però assorbono zucchero per formare amido (già in 2 giorni) anche se STUDI SULL'ALBINISMO NEL REGNO VEGETALE 89 contratte; salnitro invece non penetra neppure nelle cellule verdi (osser- vate per 3 giorni). L’estensibilità si conserva abbastanza bene 14 ore nei protoplasti al- bicati, come dimostra anche la loro riestensione in glicerina, la quale accade anche se provengono da soluzioni ipertoniche di zucchero o sal- nitro, per più giorni nei protoplasti verdi. Reperti microchimici. — Fosfati e tannino più abbondanti nelle parti albicate. Se queste contengano anche acidi organici liberi, non mi è riu- scito dimostrarlo con sicurezza. Certo è che sezionate le regioni bianche imbruniscono; anche il tannino basta a ciò. Cfr. Timpe. Condizioni anatomiche. — Distribuzione anatomica dell'albicazione v. Timpe (1900, 32). I nervi servono da confine e lo spessore è minore nelle parti albicate. Cromatofori si trovano in tutte le cellule nelle foglie gio- vanissime, e talvolta anche nelle regioni gialle delle foglie adulte, però in tale caso sono poveramente sviluppati nel palizzata, così che si ve-. dono a fatica nei preparati colorati. Nella maggior parte dei casi (albi- cazione bianca) i eromatofori scompaiono affatto dalle cellule del paliz- zata, mentre rimangono sempre nelle cellule dello spugnoso e nelle cel- lule albicate delle regioni verdi, ma informi, più pela e meno, Mogh . bili dei normali. | RA. Pelargonium (zonale). Selleroi. Aspetto v. 2." studio. Elevazione del limite plasmolitico. — Foglie adulte: ‘ Cellule verdi - Cellule albicate Sost. plasm. Vol. Y, Mol. Saln. Vol. % Mol. Saln. Sale i» 2 0,34 | 3,42 4 ' ].069 | 6,84 Salnitro . . 5,5 054 | 550 | . 65 Opi- pero Zucchero. . 9^. [cosa | 126 5 0,73 | 4688 Si comportano quasi più regolarmente le cellule albicate delle verdi. I limiti su riportati sono quelli delle cellule del palizzata albicato ; le JE 90 E. PANTANELLI altre cellule albicate plasmolizzano a 3 sale, 6 salnitro e 17 zucchero. - Rispetto al bleu di metilene succede qui come nel 2. peltatum a cui ri- mando. Il P. Sellero però tellera bene le soluzioni e le operazioni plas- | molitiche, se si eccettua qualche isolamento di vacuoli delle cellule al- bicate nelle soluzioni ipertoniche. Nelle foglie giovani la plasmolisi ae- cade al 4-6 salnitro nelle cellule albicate, e all'1-2 nelle cellule verdi. I limiti adunque si elevano coll’età. | — Permeabilità ed esiensibilità. — I protoplasti albicati si conservano non plasmolizzati nelle soluzioni ipotoniche di salnitro (fino a 6 salnitro) an- che 4 giorni, in capo ai quali entrano in contrazione mortale. I proto- plasti verdi al eontrario entrano in contrazione progressiva già dopo 24 ore anche nelle solüzioni ipotoniche; si conservano però in vita per 3 0 4 giorni. L'estensibilità viene perduta in poche ore dalle cellule albicate plasmolizzate; in 24 ore dalle verdi. Salnitro viene assorbito in piecole quantità da tutte le cellule. Nello zucehoro e nella glicerina non accadono contrazioni progressive. Tutti i protoplasti si riespandono in poche ore nelle soluzioni legger- mente ipertoniche di zucchero o trasportati in glicerina isosmotica; zue- chero o amido però non compaiono. Il loro limite viene però elevato tanto nella glicerina come nello zucchero. Le cellule plasmolizzate per la seconda volta in tali limiti più alti dei naturali perdono rapidamente l’estensibilità, sebbene la plasmolisi abbia un aspetto affatto normale. Reperti microchimici. — Tracce di nitrati nelle parti albicate special- mente nei peli. Fosfati abbondanti nell’epidermide. Quanto all’ossalato di calcio (meno nelle parti albicate) v. Schimper (1888, 87, ecc.). Tannino più abbondante nelle regioni bianche; le cellule epidermiche ne sono zeppe. Zucchero qua e là dappertutto. Condizioni anatomiche. — V. 2. studio. Aggiungo che nelle foglie a- dulte talvolta, ma di rado, possono venire a mancare affatto i cromato- fori. Questi nelle cellule albicate sono massicci in gioventù, e più tardi diventano vacuolosi, (Cfr. Zimmermann, 1891, 94) RS A SI ROTER 231: Paige UE A SE STUDI SULL' ALBINISMO NEL REGNO VEGETALE 9r 25. Aucuba japonica. Cfr. 2.^ studio per l' aspetto e le eondizioni anatomiche. Con questa pianta ho fatto poche esperienze, delle quali à risultato che nella va- rietà ad albicazione bianca le cellule verdi plasmolizzano al 4 °/ sale, e le albieate al 5 */,, mentre nelle varietà ad albicazione gialla il li- mite è 4 per tutte le cellule. La difficoltà tecnica di cui parlai nel 2.» studio, mi sconsiglió dal lavorare molto con questa pianta. ‘Cfr. Timpe. 26. Chlorophytum Sternbergianum. L'albieazione è bianca fino dalla g.oventú ed oecupa il margine (efr. Timpe 1900, 39); confini dati da nervi longitudinali. Elevazione del limite plasmolitico. — Nello zucchero al 10 plasmoliz- zano le cellule verdi, al 19-20 anche le albicate specialmente nelle re- gioni verdi. et Permeabilità ed estensibilità. — I protoplasti verdi plasmolizzati in- zucchero si ridistendono dopo 2 o 3 ore nelle soluzioni isosmotiche di glicerina, e il soggiorno nelle soluzioni ipotoniehe di glicerina ne, fa e- levare il limite. Essi -sono quindi molto. permeabili per questa sostanza; i protoplasti albicati invece non si ridistendono nella glicerina e anzi ‘entrano in contrazione progressiva dopo 10-12 ore nelle sue soluzioni ipo- ‘toniche. Le cellule verdi fabbricano ‘amido dalla cina già entro 2 giorni. Nello zucchero nessun protoplasto si riespande, ma amido viene for- mato in quantità dai cloroplasti verdi e zucchero, come tale, s'accumula nelle cellule delle guaine tanto nella parte. verde come nella bianca. Cfr. Timpe. - L'estensibilità si conserva per due o tre giorni nelle cellule verdi tanto nello zucchero come nella glicerina, mentre in 5 o 6 ore si perde nelle cellule albicate, che entrano facilmente in contrazione “progr nelle slalom ipotoniche di zucchero. Reperti microchimici. — Fosfati e solfati assai abbondanti, di piú nelle cellule albicate. Ossalato di calcio a rafidi nelle regioni verdi, in cristalli De E. PANTANELLI isolati nelle cellule bianche. Zucchero nel parenchima attorno le. nerva- ture. Tannino in qualche cellula sparsa irregolarmente. Secondo Timpe (1900, 39) manca affatto. ... Condizioni anatomiche. — Anche in sezione i confini fra regione verde e bianca vengono dati da nervi. Distribuzione v. Timpe. Tutte le cellule ` albicate contengono sempre cromatofori, più piccoli e meno tingibili dei normali. Uguale osservazione ha fatto Zimmermann (1891, 107) in una varietà a margine giallo in gioventù e rinverdiente allo stato adulto (?). 27. Yucca aloifolia. Albicazione marginale, gialla, distribuita come di solito nelle Monocotili. Elevazione del limite plasmolitico: Cellule verdi Cellule albicate 'Sost. plasm. NOL Mol. Saln. Vol. 9/, Mol. Saln. : | 2 0,34 3,42 TM 0,52 5,13 DEB. + Salnitro . 5 0,49 5,00 9,5 0,94 9,50 Zucchero. 20 0,58 3,90 27 0,79 5,26 L'aberrazione accade solo nel salnitro, per tutte le cellule. Le cellule albicate vicine ai fasci o alle cellule verdi hanno un limite più basso di 2-3 °/, zncchero. Permeabilita ed estensibilità. — Queste condussero al risultato comples- sivo, che quanto alle condizioni di permeabilità non c’è differenza sen- sibile fra cellule verdi ed albicate. Tutte le cellule si ridistendono dopo 8 o 10 ore nelle soluzioni leggermente ipertoniche di glicerina, anche se la plasmolisi era stata prodotta da salnitro, mentre ció non accade nella plasmolisi da zucchero. Dopo 2 giorni di residenza nella glicerina tutte le cellule entrano in contrazione mortale o almeno progressiva, senza aver formato amido dalla glicerina indubbiamente assorbita. Nello zuc- ehero l'estensibilità si perde per tutte le cellule plasmolizzate entro 8-10 ore, ma naturalmente ciò accade tanto più presto quanto maggiore è la apri n STUDI SULL’ ALBINISMO NEL REGNO VEGETALE 93 concentrazione. Amido viene fabbricato dallo zucchero in 24 ore dalle sole cellule verdi, ma zucchero come tale compare in questo tempo anche nelle cellule albicate. Salnitro non viene assorbito che dalle cellule verdi in 2 giorni; il 3.° giorno le cellule albicate muoiono, il 4.? le verdi. L'esten- sibilità si conserva 2 giorni nelle soluzioni di salnitro, ma la plasmolisi non regredisce nè il limite si eleva. Tutte le cellule adulte sono relati- vamente impermeabili per il salnitro. Reperti microchimici. — Fosfati nelle regioni bianche; zuechero poco qua e là. Condizioni anatomiche. — Confini netti fra regioni albicate e verdi esi- stono, ma non si può stabilire se i nervi abbiano parte a ciò, perehè sono esigui in confronto allo spessore della foglia. È certo però che attorno ai fasci e in vicinanza delle cellule verdi le cellule albicate conservano un po’ di clorofilla nei loro eromatofori, mentre nelle cellule albicate della cor- teccia della foglia i cloroplasti sono completamente albieati, però sempre riconoscibili come masserelle arrotondate anche allo stato vivente; si la- seiano colorare colla stessa intensità dei normali dalla fuchsina acida, mentre non fissano affatto il violetto di genziana. In talune cellule della regione marginale talvolta. accade, specialmente nelle foglie adulte (parti apicali delle foglie) distruzione completa dei eromatofori. Non ho mai osservato un cloroplasto albicato vacuoloso. I cloroplasti albicati conten- gono grana proteici, i quali rimangono incolori anche nella fuchsina e nel violetto di genziana; può darsi che Zimmermann (1891, 107) abbia preso questi per vacuoli. 28. Hydrangea hortensis. Vezzosa pianta, che quest'anno è morta in seguito all’ albinismo troppo intenso. Solo alcune foglie portavano piccole regioni verdi fortemente ipo- nastiche da un lato del nervo mediano; l’albicazione era bianca e distri- buita come suole nelle Dicotili.-Atrofie e nastie in quasi tutte le foglie. In Maggio morì. 94 De E. PANTANELLI: Elevazione del limite plasmolitico : Foglie. giovani : Gellule verdi ` Cellule albicate Sost. plasm. VoL */, Mol. Saln. yo e Mol. Saln. BB i5. 1,5 | 0,26 | 2,56 2 0,34 | 3,42 Salnitro . . 6. 0,9 | 6,00 7 0,69 | 7,00 Zucchero. . 19 0,55 | 3,70 23 0,67 | 4.49 I limiti di salnitro e zucchero sono equimolecolari, ma isosmotiei né fra loro nè coi limiti di sale. Tutte le cellule però mostrano un porta- mento simile. Le cellule degli strati inferiori hanno un turgore meno: elevato di 3-4°/, zucchero. Condizioni anatomiche. — Distribuzione come nelle altre Dicotili. Lo spessore diminuiva della metà nelle regioni albicate. Si distinguono re- gioni verdi, verdicce e albicate. Nelle prime tutte le cellule contengono bei cloroplasti assai grandi, i quali escono spesso nel taglio e nuotano senza alterarsi nella soluzione circostante. Nelle regioni verdiece le cellule dello spugnoso sole contengono eloroplasti normali, mentre le cellule del palizzata appaiono vuote nel vivo, ma posseggono cromatofori piccoli , , tondi, omogenei, pallidi. Questi compaiono nei preparati -colorati anche nelle cellule dello spugnoso delle regioni bianche, mentre quivi le cellule del palizzata sono completamente prive di eromatofori. Non molto diversi dai miei sono i dati di Zimmermann (1891, 96). 29. Agave americana. Aspetto v. II Studio. Albicazione PEN marginale. Cfr. Zimmermann (1891). Elevazione del limite plasmolitico. Cellule verdi | Cellule albicate Sost. plasm. Vol. */, Mol. Saln. Mok, FO Mor Saln. Sale... 1 017 | 4,71 2 0,34 | 3,42 Salnitro . . 0,19 | 2,00 3,5 0,34 | 3,50 Zucchero. . 9 0,26 | 4,76 11 0,32 | 214 w SA ES STUDI SULL'ALBINISMO NEL REGNO VEGETALE 95 Le sole cellule albicate aberrano nello zucchero. Le cellule albicate prossime ai fasci o alle cellule verdi hanno un turgore minore di 2 o 3 °/, zucchero. Permeabilità ed estensibilità. — I protoplasti albicati non si riespan- dono nè in glicerina nè in zucchero; il soggiorno nelle soluzioni ipoto- niche di queste sostanze non ne fa elevare il limite, e amido viene for mato solo nelle cellule verdi. Zucchero come tale è sempre contenuto: in abbondanza nel midollo della foglia (De Vries, 1884, 378) e non aumenta nè diminuisce col soggiorno nelle dette soluzioni, le quali deter- minano entro 5 o 6 ore contrazione progressiva dei protoplasti albicati, seguita da perdita dell’estensibilità. I protoplasti verdi entrano pure facil- mente in contrazione progressiva nelle soluzioni ipotoniche e diventano inestensibili, ma assai più tardi dei verdi. Nel salnitro l’ estensibilità si conserva più a i per tutte le cellule, ma, come sempre, nelle albicate si spenge in 8-10 ore, nelle verdi dopo due giorni. La permeabilità è maggiore nelle cellule verdi, perchè già in 2-3 giorni mostrano salnitro nel loro interno e si ridistendono nelle soluzioni ipertoniche di glicerina se la plasmolisi era prodotta da salnitro. — Reperti microchimici. — Fosfati più ‘abbondanti nelle parti albicate (Cfr. Iwanoff 1901, 362), nelle quali spesso danno reazione anche solfati e cloruri. Zucchero in copia mel midollo della foglia e nelle regioni albicate. Condizioni anatomiche. — Non si può dire che i confini sieno dati . da nervi, perché questi sono minuscoli in confronto allo spessore della foglia, e inoltre il distacco dalle cellule verdi alle bianche non è tanto brusco. Le cellule albicate giovani contengono tutte cloroplasti arroton- dati, giallieci nel vivo, di poco più piccoli dei normali, tingibili quanto questi, mentre nelle foglie adulte può accadere la distruzione completa dei eromatofori in alcune cellule albieate, mentre nelle altre questi si conservano diventando peró grumi informi diffieilmente tingibili e invi- sibili allo stato vivente. Nel materiale osservato da Zimmermann (1891) ` 105), invece tutte le cellule albicate conservano cromatofori anche allo stato adulto, ciò che mostra come l' albinismo non sia affatto una varia- zione morfologica ad ampiezza specificamente, costante. E. PANTANELLI 30. Vinca minor. Aspetto y. II Studio. | Elevazione del limite pla$molitico. — Foglie adulte: Cellule verdi Cellule albicate Sost. plasm. Vol. %/; Mol Saln. Vok- S Mol. | Saln. | Sale 1,5 0,26 2,56 3 | 0,52 5,13 Salnitro . 2,5 0,24 2,50 55 0,54 5,50 Zucchero. . 13 0,38 2,54 20 0,58 3,90 I limiti delle cellule verdi sono isosmotici, ma quelli delle cellule albi- . eate solo equimolecolari, accadendo nello zuechero il solito abbassamento. , Del resto si tratta di valori medii; in realtà in una metà delle foglio i osservate i limiti di sale e salnitro erano eguali, e nell’ altra metà il limite di salnitro fortemente iperisosmotico rispetto al limite di sale; inoltre nelle cellule verdi il turgore oscilla da un giorno all altro, men- tre nelle cellule albicate si mantiene costante, così che la differenza dei. limiti non è costante. Si aggiunga che le cellule della Vinca sono assai delicate e muoiono, specialmente le albicate, con somma facilità nelle - soluzioni plasmolitiche. ! : Ciò è confermato dal portamento delle cellule albicate giovani, che per lo più muoiono senza plasmolizzare nelle soluzioni plasmolitiche. Per potere fare misure su di esse bisogna accorciare il tempo di plas — | molisi a 10-20 minuti, ed evitare affatto il bleu di metilene. Foglie giovani: — Cellule verdi Cellule albicate E Sost. plasm. VoL S, Mol. Saln Nol *5 Mol. Saln. je by [cx KEET Ea s 10) | 017.] 4,71 2 | 0,34 | 342 | | Salnitro . . 1(2) 0,09 | 1,00 2 049 | 2,00 Zucchero. 1(9) 0,02 0,19 3,5 0,10 0,68 STUDI SULL'ALBINISMO NEL REGNO VEGETALE 97 Il limite delle cellule verdi è così piccolo, che non si riesce a misu- rarlo. L'aberrazione delle cellule albicate è forte. Le cellule del palizzata (albicate) delle regioni verdi sogliono plasmolizzare a 1 sale e salnitro. Come ci si può fidare della plasmolisi? Eppure anche nello zucchero essa era genuina, e, p. es., le cellule si ridistendevano nell’ acqua distillata, se il tempo di plasmolisi non aveva passato i 15 minuti. Permeabilità ed estensibilità. — Già nell’acqua distillata molte cellule giovani entrano in collasso, manifestamente per offese subite nel taglio. Salnitro viene assorbito dalle sole cellule verdi in 2 giorni. Il soggiorno ‘nelle soluzioni ipotoniche di salnitro fa talvolta elevare il limite delle cel- lule verdi, le quali per lo più entrano in contrazione progressiva, e in tal caso non si lasciano estendere che dall’acido cloridrico all'1 per mille. Le cellule albieate invece conservano per 24 ore la facoltà di riespandersi nell’ acqua; dopo entrano in collasso mortale. i Reperti microchimici. — Nelle foglie giovanissime si trovano talvolta piccole quantità di nitrati nelle parti albicate (le mie Vinche crescevano all’ aperto fra due muri, cioè su ruderi), ma nelle foglie adulte scom- paiono. I fosfati invece rimangono in copia anche nelle foglie adulte, ma la loro sede preferita è l'epidermide. Nelle cellule verdi se ne trova una certa quantità, e un poco anche nello spugnoso albieato in vici- nanza delle cellule verdi; nelle cellule fortemente albicate mancano. Oc- corre però il miscuglio ammonio-magnesiaco per dimostrarli, ciò che prova come si trovi là anche una sostanza organica ad impedire la reazione mo- libdica; però non mi riuscì di ottenere la reazione dei tartrati. Un acido libero però deve esserci, perchè spesso la clorofilla imbrunisce, ma i rea- genti mierochimiei non svelarono nulla. Sostanze riducenti sono copiose in tutta la foglia. Tannino abbondante nelle cellule epidermiche e nello spugnoso albicato; poco nel palizzata albicato; punto nei tessuti verdi. Condizioni anatomiche. — Furono diligentemente esposte nel 2.° studio anche rispetto all’ età. Ripeterò che tutte le cellule albicate contengono cromatofori omogenei allo stato giovane, mentre nelle foglie adulte essi si vacuolizzano o sgranulano, talvolta scomparendo affatto dalle cellule del palizzata. 7. Malpighia. Anno XVII, Vol. XVII. 98 E. PANTANELLI 31. Aloe umbellatum pictum. Aspetto v. 2,9 studio. L'età non ha influenza sull’ albinismo. Elevazione del limite plasmolitico. — Nella plasmolisi questi grandi protoplasti non prendono mai contorni rotondi, ma si presentano sem- pre più o meno piegolinati. Cellule verdi Cellule albicate Sost. plasm. Vol. y^ Mol. | Saln. WOES, Mol. | Saln. e n. 1 047 | 1,71 2 0,34 | 342 Salnitro . 2 049 | 2,00 3 029 | 3,00 Zucchero. . 5 044 | 0,77 12 035 | 234 I limiti sono equimolecolari, ma rispetto ai valori isosmotiei accade il solito abbassamento nello zucchero. Del resto nello zucehero non pla- smolizzano tutte insieme, e 12 è una cifra media e intermedia, perchè le albicate prossime ai fasci fibrovascolari plasmolizzano già a 9-10, e quelle della corteccia della foglia talvolta solo al 15. In quelle foglie in eui, come verrà detto, le cellule albieate contengono eromatofori, i li- miti sono tanto ravvicinati, che nel sale non si possono distinguere ; sie- eome anche i valori ottenuti da queste foglie prendono parte alla me- dia suddetta, questa si trova notevolmente abbassata rispetto ai valori che danno le cellule albicate prive di cromatofori. Nelle foglie giovani (maggio) le cellule verdi plasmolizzano alll zuc- chero, e le albicate al 4. L'avvicinamento dei limiti è tale, che nel sale o nel salnitro si eonfonderebbero. Una piccola elevazione peró é già di- stinta (?). Permeabilita ed estensibilità. — Salnitro viene assorbito solo dalle cel- (^) MoLiscH (1902) ha osservato che nelle foglie giovani di Aloe compare eritrofilla nei cloroplasti. Ciò merita conferma. Nel mio Aloe in primavera, a cagione delle notti fredde ed umide, quasi tutte le foglie giovani arrossa- rono, ma l’eritrofilla stava, come di solito, nel succo cellulare delle cellule dell’epidermide e degli strati più superficiali del mesofillo. STUDI SULL' ALBINISMO NEL REGNO VEGETALE 99 lule verdi, le. quali formano amido dallo zucchero già in 24 ore, men- tre nella glicerina muoiono prima di averne assorbita una quantità suf- ficiente per fabbricare. amido. Anche nelle cellule albicate, quando con- tengono cromatofori, viene fabbricato amido dallo zuechero in 24 ore. Zucchero come tale compare in grande quantità nelle cellule verdi e nelle | cellule albicate attorno ai fasci. Questi assorbimenti di sostanza accadono anche allo statò di contrazione. L'estensibilità si conserva poco; dalle so- luzioni leggermente ipertoniche di zucchero dopo 24 ore i protoplasti | verdi si ridistendono in aequa, mentre gli albieati hanno bisogno del- l'aggiunta di acido cloridrico all'l °/,; in questo caso. però una metà di protoplasti si. distende e l’altra si contrae, manifestamente . per morte. Nelle soluzioni di salnitro l'estensibilità si perde in mezz'ora nelle cellule albieate; mentre nei protoplasti verdi si conserva per 8-9 ore. i Reperti microchimici. — Fosfati abbondanti nelle parti albicate, ma talvolta di più nelle verdi. Zucchero in.quantità specialmente attorno ai fasci; ossalato di calcio égualmente ripartito. : Condizioni anatomiche — Furono descritte anche nel 2. studio, ma l'esame di un maggior numero di foglie di età diversa mi permette di aggiungere qualche cosa. In aleune cellule albicate poste fra cellule verdi si vedono anche nel vivo eromatofori. In esse i cloroplasti appaiono o come ‘minuscoli grumetti di granuli più piccoli dei cloroplasti. verdi, o come cloroplasti albicati della stessa grandezza dei normali, con grana omo- genei sparsi nello stroma, o come cloroplasti vacuolosi; attorno al va- cuolo si dispongono i grani d’ amido. In tutte le cellule lontane dalle regioni verdi però mancano affatto cromatofori, che rimangono però in- vece sempre nelle eellule attorno ai fasci. I cloroplasti albicati sono meno tingibili dei normali. Tali, condizioni variano coll’ età. Nelle foglie gio- vani quasi tutte le cellule albicate contengono e mentre nelle . foglie adulte quasi tutte ne sono prive. ; 32. Iris albomarginata. Cfr. 2. studio. Albicazione bianca, che occupa il margine formato dalla saldatura dei due margini della foglia, qualora la si pensi spiegata, quindi la regione piü lontana dal nervo mediano. 100 - "E. PANTANELLI . Elevazione del limite plasmolitico. — Foglie adulte (parti centrali e apicali di foglie): Cellule verdi Cellule albicate Sost. plasm. VOL A, Mol. Saln. Nol". Mol. Saln. male. 2A 0,17 EH 25 0,60 5,98 Salnitro . . a5 0,24 2,50 6 0,59 6,00 Zucchero. . 10 0,20 1,96 20 0,58 3,90 I limiti sono equimolecolari in tutte le cellule, ma nelle albicate non isosmotici , perchè accade il consueto abbassamento nello zuce hero. Il protoplasto non si contrae mai a sfera rotonda e regolare. Foglie giovani (parti basali di foglie): Cellule verdi Cellule albicate * Sost. plasm. Vok:/, Mol. Saln. OL 9. Mol. Saln. A 4,5 0,26 2,97 15 0 26 2,57 Salnitro . . 1 0,09 1,00 1 0,09 1,00 Znechero. . 3 0,08 0,59 14 0,41 2.13 L'irregolarità è tale, che ‘è difficile raccapezzarsi. Del resto le misure furono poche e forse con un numero maggiore di misure le medie a- vrebbero preso altri valori. La pianta soffrì tanto delle notti fredde ed umide della metà di Maggio, che morì, neerosando prima e strisce al- bicate. + Condizioni anatomiche. — V. 2.° studio. Le cellule albicate delle re- giorni verdi o verdicee contengono meschini eromatofori, piccoli, informi, poco tingibili, mentre le cellule albicate del margine ne sono affatto prive. 33. Phormium tenaz. Aspetto v. 2.° studio. Albicazione giallo-arancio a strisce, distribuita come di solito nelle Monocotiledoni. STUDI SULL’ ALBINISMO NEL REGNO VEGETALE 101 Elevazione del limite plasmolitico. — Difficile a studiarsi perchè le cel- lule sono piccole e ripiene di grossi plastidi, così che il protoplasto si. allontana poco dalla parete. Inoltre la contrazione progressiva delle cel- lule albicate è comunissima. Nel taglio accade spesso che un pezzo di fibra o di fascio liberiano venga strappato dal rasoio e sciupi una quan tità di cellule del parenchima a mò di una grattugia. L'elevazione del limite delle cellule albicate non è costante, sebbene si - possa osservare nella maggior parte delle foglie. Così in alcune foglie il limite di salnitro per tutte le cellule è 2, e nello zucchero è facile che plasmolizzino prima le albicate. In altre foglie invece i limiti si distan- ziano anche di 12 °/, sale, per lo più di 1 */, sale e 2 %/, salnitro. Nello zucchero però i limiti si avvicinano anche in queste foglie (verdi 3, al- bicate 11). Talvolta non e’ è verso di ottenere una plasmolisi neanche colle soluzioni sature di sale e di salnitro; qui entra in: campo proba- bilmente un irrigidimento naturale.: In conclusione dovetti cessare di lavorare con questa pianta, perchè i risultati erano troppo discordi, e perchè non si può conoscere l’età delle: foglie. In una foglia interna (più giovane), i limiti misurati colla gli; cerina 1-10 °/, erano press'a poco eguali per tutte lo cellule. Condizioni anatomiche. — Tutte le cellule albicate mostrano anche allo stato vivente grossi cloroplasti albicati grossi e tingibili quanto i. normali, omogenei e granulosi o vacuolosi, giallicci; essi contengono quindi probabilmente anche un po’ di clorofilla. Il disturbo non è quin- di grave. Secondo Zimmermann peró (1891, 107) questi cloroplasti albi- cati sono incapaci di produrre amido. 34. Iris germanica. Aspetto efr. Z. albomarginata.. L’ albicazione è gialla alla base (parte giovane) della foglia, bianca all'apice (parte adulta). Elevazione del limite plasmolitico. — Foglie adulte (parti centrali 9 apicali di foglie di età varia): 2 102 : E. PANTANELLI Cellule verdi Cellule albicate Sost. plasm. | Vol. ^, | Mol | Saln. | Vol %. | Mol. | Saln. e TO 1 017 | 471 15 0,26 | 427 Salnitro . . 15 0,14 1,50 2 0,20 2,00 Zucchero. . 9 0,26 | 1,76 15 0,43 | 2,92 - Le aberrazione sono considerevoli solo nelle cellule albicate, ed è cu- rioso che qui, al contrario delle altre piante albicate, il limite delle cel- lule albicate nel salnitro si abbassa. Le cellule della fila subepidermale hanno un turgore più basso di 1 °/ zucchero. Molte cellule specialmente albicate muoiono nel taglio o nel sale. Contrazioni progressive delle cel- lule albicate sono pure frequenti nelle soluzioni zuccherine. Foglie giovani (parti basali di foglie di età varia): Cellule verdi Cellule albicate Sost. plasm. VaL y Mol. .| Saln. VoL */, Mol. Saln. NUN oa 7) (0,17).| (1,71) i 4) | (0,17) | (1,71) BalnitrO . | - 1 0,99 1,00 1 0,99 1,09 Zucchero. . 2 0,05 | 0,39 3,9 0,10 0,68 Evidentemente limiti veri sono soltanto quelli dello zucchero. Quai che è certo che la differenza è minima. Permeabilità ed estensibilità. — Zucchero, a quanto mostra la forma- zione d'amido dopo 4 giorni, viene assorbito dai soli protoplasti verdi. L’ estensibilità si perde subito nelle cellule albieate plasmolizzate nello zucchero, mentre si conserva 5 o 6 ore nelle cellule verdi. Nella glice-. rina invece le cellule si conservano estensibili anche 24 ore, in capo alle quali la plasmolisi diventa progressiva; le cellule verdi invece si riesten- dono dopo un giorno nelle soluzioni leggermente ipertoniche di glicerina, e il soggiorno nelle soluzioni ipotoniche ne fa elevare il relativo limite. Dopo 3 giorni per lo più le cellule albicate muoiono nella glicerina, e le verdi dopo 4-5, senza aver formato amido. STUDI SULL'ALBINISMO NEL REGNO VEGETALE 103 Nel salnitro le cellule dell’Zris soffrono assai. Protoplasti verdi ed al- picati plasmolizzati con soluzioni appena ipertoniche di salnitro e tra- sportati in glicerina isosmotica passano quasi subito in contrazione mor- tale. Anche nelle soluzioni isotoniche ed ipotoniche di salnitro dopo 24 ore interviene contrazione progressiva con perdita dell’ estensibilità, la quale scompare già in due o tre ore dalle cellule albicate. Salnitro com- pare entro due giorni nelle sole cellule verdi anche se aa o pla- smolizzate, ma sempre in piccola quantità. Reperti microchimici. — Fosfati più abbondanti nelle parti verdi. Tar- trato (di potassio) nelle cellule albicate adulte. Zucchero in qualche cel- lula albicata. Condizioni anatomiche. — La distribuzione delle cellule albicate e verdi è simile a quella dell'Zris albomarginata (II studio). Tutte le cellule al- bicate contengono eromatofori, i quali per altro nelle cellule della fila subepidermale sono visibili come grumetti irregolari anche nel vivo, nelle altre cellule compaiono solo dopo la colorazione, rimangono sempre allo stadio di masserelle informi, meno tingibili dei normali. Queste condi- zioni peggiorano coll’età. Questi due stadi s' incontrano sulla stessa fo- glia, perchè quando la parte apicale è già adulta, la parte basale è an- cora in accrescimento. Che l’albinismo in questa pianta non sia intenso, si deduce anche dal colore gialliccio delle parti albicate. 35. Hedera heliz. Aspetto v. II. Studio Cfr. Timpe (1900, 16). Elevazione del limite plasmolitico. — L'elevazione del limite non è constatabile che nello zucchero. Foglie adulte: Cellule verdi Gellule albicate Sost. plasm. |: Vol. Y, Mol. | Saln. Vol. %, | Mol. | Saln. Sale . : (4) (0,17) | (1,71) 1,5 0,26 | 2,56 Salnitro . ^ (4) (0,99) | (400) | | 2,5 0,24 | 2,50 Zucchero. . 2 0,05 | 0,39 10 0,29 .| 1,85 104 E. PANTANELLI Per le cellule verdi manifestamente il limite è quello trovato nello zue- chero. Il valore dato come limite di zucchero per le cellule albicate non è che una media. In realtà le albicate delle regioni verdi cominciano a plasmo- lizzare al 4, poi vengono le albicate dello spugnoso delle regioni albicate, e infine, verso il 10-13, le cellule del palizzata di queste regioni. Anche nel sale e nel salnitro i limiti per le dette cellule sono inferiori ai limiti delle cellule del palizzata. Le foglie giovani furono provate solo collo zucchero. I limiti sono assai vicini: 2 per le regioni delle cellule verdi, 3 per quelle delle regioni albicate. In tali foglie molto giovani non si vede una vera cellula albicata (v. sotto) e neppure una plasmolisi a sfera tonda, perchè il protoplasto si contrae piuttosto irregolarmente. Inoltre molte cellule albicate muoiono durante le esperienze, probabilmente per offese ricevute nel taglio, e il bleu di metilene è per esse assai velenoso; almeno il numero di cellule morenti era minore quando questa sostanza veniva evitata. Permeabilità ed estensibilità. — Non si può lavorare con salnitro, perchè dopo 24 ore tutte le cellule entrano in collasso mortale. Nello zucchero, se si tratta di foglie giovani, tutte le cellule (prima le albicate) entrano presto in contrazione progressiva perdendo l estensibilità; i trasporti nella” | glicerina equimolecolare sono addirittura letali; zucchero però viene assor- bito dalle cellule verdi e semialbicate — quelle i cui cloroplasti conten- gono piccole quantità visibili di clorofilla — per formare amido anche in 24 ore. Nelle foglie adulte le soluzioni ipotoniche di zuechero non fanno elevare il limite, perchè presto interviene contrazione progressiva. L'estensibilità però viene conservata dalle cellule verdi anche oltre 24 ore, e difatti nel trasporto dallo zucchero leggermente ipertonico alla glicerina equimolecolare i protoplasti verdi si ridistendono in poche ore, senza arrivare può a riaccollarsi alla parete. Un ulteriore soggiorno nella glicerina li fa di novo contrarre mortalmente. Le cellule albicate perdono subito l'estensibilità allo stato plasmolitico. | Reperti microchimici. — Fosfati abbondanti dappertutto, tanto pellé cellule verdi del palizzata come nelle cellule albicate. Cloruri in discreta quantità, di più nelle regioni verdi. Zucchero di più nelle regioni albi: cate; tannino dappertutto nell'epidermide in copia e molto anche nel ST UDI SULL'ALBINISMO NEL REGNO VEGETALE 105 parenchima egualmente ripartito in tutte le cellule (acido ederatannico). Il bleu di metilene è velenoso appunto perchè anche il protoplasma è im- pregnato di tannino. Condizioni anatomiche. — Nella foglia assai giovane si vedono ‘nelle cellule albicate magnifici cloroplasti vacuolosi con castoni d'amido. In . taluni la clorofilla è ammucchiata in un castone o su una mezzaluna. Il loro numero è normale per ogni cellula, e portano sempre clorofilla, così che le regioni albicate appaiono verdicee. Nella foglia adulta la clorofilla seompare (nei limiti visibili al microscopio), ma i cloroplasti al- bicati rimangono sempre, per lo più, vacuolosi. Che l’albinismo non sia intenso nella mia H., lo mostra anche il fatto, che accadono spesso rinver- dimenti senili. Il caso di Zimmermann (1891, 97) manifestamente era più intenso, perchè i cromatofori mancavano nelle cellule albicate ; non è detto però nulla sull’ aspetto e il colore delle parti albicate. 36. Acorus gramineus. Aspetto v. II. Studio. Elevazione del limite plasmolitico. — Folie di eta varia: Cellule verdi > . :- Cellule albicate Sost. plasm. Volk; Mol. Saln.. Vol. % sd Mol. | Saln. R 1 047 | 17 z^ 0417 | 4. Salnitro . . 2 0,19 2,00 SD 0,24 2,50 Zucchero. . 5 0,14 0,98 9 0,26 1,78 La differenza è quasi scomparente, e le aberrazioni (piccole) sono mag- giori nelle cellule verdi. Si è spesso ingannati da contrazioni mortali spe- cialmente al margine del preparato (v. De Vries, 1884, 447). La plasmo- lisi non conduce alla contrazione del protoplasto.in una sfera tondi, ma è più o meno irregolare a cagione dei grossi cromatofori che il piccolo protoplasto contiene. 11 bleu di metilene anche all'l su 100,000 è vele- noso; almeno nelle esperienze in cui venne omesso, il numero delle con- trazioni progressive e mortali era minore, 106 S E. PANTANELLI Permeabilità ed estensibilità. — Il soggiorno nelle soluzioni ipotoniche di salnitro per 24 ore o più, fa elevare il limite di salnitro per le cel- lule verdi fino al 5 (0,49 mol.), ciò che non accade nelle cellule albi- cate, le quali in questo tempo entrano in contrazione progressiva o ad- dirittura in collasso. Le sole cellule verdi assorbono salnitro dalle solu- zioni ipotoniehe, mentre muoiono rapidamente nelle soluzioni ipertoni- | che. L’ estensibilità è presso a poco eguale in tutte le cellule, e lo i stesso dicasi della permeabilità per la glicerina, nelle cui soluzioni non — troppo ipertoniehe scompare entro 12 ore la plasmolisi. Amido viene formato nello zucchero dalle sole cellule verdi, purchè le soluzioni sieno ipotoniche e sembra che anche zucchero come tale si accumuli dopo un giorno nelle cellule verdi. I protoplasti verdi ed albicati perdono presto l' estensibilità allo stato plasmolitieo nello zuechero e nella glicerina, perchè non tollerano la plasmolisi , tramutandosi questa in contrazione progressiva dopo alcune ore. Reperti microchimici. — Nitrati in tracce in tutta la foglia allo stato giovane, nelle sole parti albicate allo stato adulto. Fosfati dappertutto, più abbondanti nelle parti bianche. Cloruri in molte cellule albicate, ma anche in qualche cellula verde. Zucchero poco dappertutto. Tannino (?) in qualehe cellula verde. Condizioni anatomiche. — V. 11 studio. I eromatofori permangono sem- pre nelle eellule albieate, e forse contengono anche un po' di clorofilla (colore giallo della parte), certo è che non sono alterati, perché si la- sciano tingere come i normali. Albinismo debole (v. II studio). 37. Aralia pentaphylla. Albieazione marginale, gialla in gioventù, gialliecia allo stato adulto. Molte foliole completamente albicate, che muoiono presto. Un urto alla pianta fa caseare molte foglie; cfr. Timpe (1900, 34) per FA. Victoriae. Confini dati da nervi di ordine vario; distribuzione come di solito nelle Monocotili. Frequenti atrofie e nastie. In Maggio morirono di freddo quasi tutte le foglie, neerosando prima le parti albicate. In Giugno ne spun- tarono altre. STUDI SULL’ ALBINISMO NEL REGNO VEGETALE 107 ^ Elevazione del limite plasmolitico. — Molte cellule muoiono nel taglio. Le cellule albicate mostrano una speciale idiosincrasia di fronte allo zue- chero; quivi più contrazioni progressive o mortali che plasmolisi. Foglie giovani : Cellule verdi Cellule albicate Sost. plasm. Vol. % Mol. Saln. Vol. ?/, Mol. Saln. iie << <-> dd 047 | 171 2 0,34 | 3,42 Salnitro . . 1,5 044 | 4,50 3 0,29 | 3,00 Zucchero. . 2 0,05 0,39 3 0,08 0,59 La differenza sebbene minuscola è ben distinta, ma strani sono i li- miti di zucchero.” Eppure la plasmolisi nello zucchero non fu mai pro- lungata olte 15, perchè basta mezz'ora per fare entrare le cellule in con- trazione progressiva. Come ci si può fidare della plasmolisi? Le cellule albicate delle re- gioni verdi hanno un turgore quasi eguale a quello delle cellule verdi. Alcune misure fatte in piena estate mi hanno permesso di constatare che le cellule adulte sono più resistenti di fronte allo zucchero: i limiti sono 0,10 mol. (3,5 9/,, 0,68 saln.) per le cellule verdi e x mol. DE h : 2,54 saln.) per le cellule albicate. Permeabilità ed estensibilità. — Néllo zuechero appena ‘ipertonieo (li- mite) i protoplasti adulti conservano la loro estensibilità al punto di ri- distendersi dopo 8-12 ore nello zucchero o dopo 6 ore nella glicerina i- sosmotiea, nella quale peró dopo altre 8 o 10 ore le cellule albicate en- trano in contrazione progressiva, mentre i protoplasti albieati muoiono due giorni più tardi senza aver formato amido. I protoplasti perdono presto l'estensibilità nello zucchero. Amido viene formato in grande quan- tità dai cloroplasti verdi e verdicci: zucchero non compio come’ ed in alcuna cellula. ; Nel salnitro ho ottenuto quanto all'estensibilità dei protoplasti giovani press’ a poco gli stessi risultati, ma 2d non viene assorbito (in due giorni) neanche dalle cellule verdi. Reperti microchimici. — Nulla mi fu dato dino all (afgor di 108 E. PANTANELLI un po’ di tannino nelle cellule epidermiche. Timpe ne ha trovato molto nell'A. Victoriae, di più nelle regioni albicate. Condizioni anatomiche. — Lo spessore diminuisce della metà nelle re- gioni albicate. Distribuzione consueta nelle Dicotili : nervi servono di barriera tanto nel piano orizzontale come nel piano verticale. La cloro- filla scompare anzitutto dal palizzata, il cui strato ventrale anche nelle regioni verdi è incoloro, poi dallo spugnoso. Le cellule albicate conten- gono quasi tutte eromatofori non vacuolati, ridotti a masse informi, in- visibili nel vivo, poco tingibili col violetto di genziana, punto colla fuchsina acida. Le cellule del palizzata ne contengono meno delle cellule dello spugnoso o delle albicate delle regioni verdi. In alcune cellule a- dulte scompaiono del tutto (!). £) Portamento della Sanchezia nobilis. (38). Aspetto v. II Studio; efr. Hassack (1886, 154), Zimmermann (1891, 100) e Timpe (1900, 25). ® Elevazione del limite plasmolitico. — Le innumerevoli esperienze (30 determinazioni contemporanee complete) hanno dato un risultato scon- fortante: in due casi le cellule del mesofillo plasmolizzarono al 25 sale, senza plasmolizzare naturalmente nè in zucchero nè in salnitro; in un caso al 29 salnitro, senza plasmolizzare nè in sale nè in zucchero. La glicerina chimicamente pura del commercio (95 */;) si mostrò incapace a plasmolizzare le cellule di questa pianta. Le cellule epidermiche invece plasmolizzavano regolarmente a 4-6 sale e valori isosmotici delle altre sostanze (un limite elevatissimo per cellule epidermiche). Gli esemplari adoperati erano due. In Maggio perdettero tutte le foglie per il freddo, necrosando prima le parti albicate; è sorprendente che le regioni verdi possono rimanere vive in questo stato per varii mesi, mentre i fasci vas- colari giacciono ineastrati fra tessuti morti, perchè (II Studio) l albi- (1) ZIMMERMANN dà (1891, 97) neli’ A. Sieboldii presenza di grossi cromato- fori vacuolosi in tutte le cellule albicate; aspetto di questa pianta v. ll studio. STUDI SULL’ ALBINISMO NEL REGNO VEGETALE . 109 cazione quì circonda i fasci. In Giugno spuntarono nuove foglie, su cui vennero fatte molte delle suddette determinazioni. In Agosto di nuovo le regioni albicate erano necrosate per il caldo. In Settembre spuntarono ancora nuove foglie. Le cellule che presero parte alle prove avevano sempre un aspetto normale, e, se verdi, mostravano bei cloroplasti verdi. Talvolta però, specialmente nel sale, la clorofilla si alterava o il tannino- confluiva in gocce; anche il bleu di metilene si mostró velenoso, forse perehé reagiva con una speciale sostanza contenuta nel protoplasma, che si eolorava in verdognolo. Non si puó ammettere altro, se non che le cellule di queste piante fossero così malate, che s' irrigidivano nei liquidi plasmolitiei od erano già naturalmente irrigidite nel senso di Verschaf- felt (1891). Reperti microchimici. — Fosfati abbondanti nelle regioni albicate, scarsi nelle regioni verdi; solfati in piccola quantitá nelle cellule dei tessuti mediani albicati. Acido ossalico libero in grande quantità; all'aggiunta di nitrato di calcio si formano cristalli in tutta la. goccia e nelle cellule. Tannino più abbondante nel palizzata che nello spugnoso, di più nelle regioni verdi (secondo Timpe 1900, 25, di più nelle regioni albicate). Zuechero di più nelle parti bianche. "Condizioni anatomiche. — Tutte le cellule contengono cloroplasti. Nelle cellule albicate sono affatto incolori là dove la parte si mostra bianca ad occhio nudo, ma giallo-verdognoli nelle parti gialle. Nelle foglie gio- vani sono omogenei, visibili nel vivo, grandi e tingibili come i normali, mentre allo stato adulto diventano (di rado) invisibili nel vivo, meno tingibili e (scarsamente) vacuolosi. Le cellule collettrici e in generale le cellule degli strati mediani sono quelle che stanno meglio a cloroplasti fra le cellule albicate. In complesso l’albinismo non distrugge i croma- tofori neppure nelle cellule prossime a morire. Secondo Zimmermann (1891, 100) talvolta accade la distruzione completa. c) Piante ad albinismo transitorio. 2) Albinismo da freddo: Antidesma alexiteria. (39). Ho parlato a lungo di questa pianta nel II Studio. Già avvertivo che 110 A E. PANTANELLI l'albinismo era affatto dubbio in questo caso, e lo deducevo dal modo di distribuzione dell’ albicazione nelle sue foglie; d'altra parte il perso- - nale dell Orto botanico mi assicurava che essa aveva sempre avuto quel- l'aspetto. Le mie previsioni però non erano ingiuste, perchè nel Giugno di quest’ anno è quasi completamente rinverdita. Sembra adunque si. tratti di un caso analogo a quello di Molisch (1901, 32-34). Cfr. Sachs (1864, 137) e Frank (1896, 302). Elevazione del limite plasmolitico. — Questa pianta ha fornito il mera viglioso risultato, che il limite delle cellule gialle col rinverdimento è. sceso allo stesso livello del limite delle cellule verdi. In primavera pri-. ma del rinverdimento i limiti etano: Cellule verdi sr: Cellule albicate . Sost. plasm. | Vol. % | Mol | Saln. | Vol. %, | Mol. | Saln. Wie 0 e5: Vie Pira T5 199 | 12,82 EE 85. 0,84 | 850 | 12 148 | 12,00 Zucchero. ;|.. 95... | 0,73 | 488 | 40 Lomo] 780 I limiti delle cellule albicate sono per lo meno equimolecolari; le-a- berrazioni seguono nello stesso senso in tutte le cellule. Le cellule col- lettrici e le cellule degli strati inferiori hanno limiti più bassi. Dopo il rinverdimento il limite per tutte le cellule del parenchima era 3 sale, 5 salnitro, 25 zucchero. Condizioni anatomiche. — Le. DE. ¿itologióhe delle cellule an- cora itteriche vennero diligentemente esposte nel II studio. Accaduto l'in- verdimento , nessuna differenza era più constatabile fra i cloroplasti già verdi e i rinverditi di fresco, una prova, che i vacuoli dei cloroplasti possono scomparire senza lasciar traccia. F) Albinismo da luce (?): Zonicera brachypoda (40). Engelmann (1887, 417) ritiene albicata (inerentemente) questa pianta. lo lo metto in dubbio, perchè nell'esemplare che ho avuto sottomano a STUDI SULL'ALBINISMO NEL REGNO VEGETALE 111 Modena, il quale riveste tutta una parete di un fabbricato dell Orto, le foglie quando spuntano sono completamente verdi. In estate le foglie superficiali diventano gialle lungo le nervature, mentre le foglie ripa- rate nel profondo del cespuglio rimangono verdi. Cfr. Timpe (Z. flezuosa). Elevazione del limite plasmolitico. — Mentre già qualche cellula verde plasmolizza nel sale all’ 1, solo al 5 tutte le cellule verdi sono plasmo” lizzate. Le cellule del parenchima nervale, incolore, le quali hanno in verità molta parte nel fare apparire chiare le nervature, hanno 4 sale per limite. Le cellule albicate infine qua e là entrano in plasmolisi al 4, ma solo al 9 tutte. Condizioni anatomiche. — Le regioni gialle sfumano gradatamente nelle verdi. Cellule albieate stanno sopratutto nel palizzata , con cloro- plasti gialli invece di verdi. Questa è l'unica differenza. Del resto essi sono grandi e tingibili quanto i normali. Nessuna diminuzione di spes- sore. Per l’ anatomia della foglia v. quanto dice Timpe (1900. 27) della Lonicera flexuosa. y) Albinismo indotto da cause ignote: .. Ligustrum coriaceum (41). L’ingiallimento si propaga dalle nervature sfumando nel tessuto verde. Tentativi di farlo rinverdire spennellandolo e punzecchiandolo (Zimmer- mann 1889) con eloruro di ferro fallirono, e così pure l'innaffiarlo con soluzione di cloruro di ferro, il mettere pezzi di solfato di ferro nella terra del vaso ecc. Lo stesso risultato ottenni innaffiando quela o con soluzione di Knop; d' altra parte la malattia si mantenne eguale in inverno ed estate, al- lombra ed al sole. - Elevazione del limite plasmolitico. — Nel sale all’l cominciano a plas- molizzare le cellule dello spugnoso verde, al 2 anche varie cellyle dello spugnoso albicato; al 3 tutte queste, al 4 qualche cellula del palizzata verde, al 5 tutte le cellule. Come si vede, i limiti si confondono. Condizioni anatomiche. — Anche qui, come nella Lonicera, le regioni 112 E. PANTANELLI verdi sfumano insensibilmente nelle gialle, perdendosi gradatamente la clorofilla prima dal palizzata, poi dallo spugnoso, ma cloroplasti gialli, grandi e tingibili quanto i normali rimangono sempre in tutte le cel lule albicate. Camellia japonica (42). In una pianta affatto verde, alcune foglie mostrano chiazze bianco- giallastre o verdastre, le quali non sono confinate da nervi che in certi punti, ma del resto sfumano nel tessuto verde. Tentativi fatti nel 1901 e nel 1902 di guarire queste foglie come nella precedente pianta fallirono. Elevazione del limite plasmolitico. — Al 4 sale plasmolizzano insieme tutte le cellule. Reperti microchimici. — Le parti albicate sono così ricche di tannino (o di glicosidi), che nella pro caustica prendono istantaneamente un- colore rosso-marrone. Condizioni anatomiche. — Il tessuto verde sfuma nel giallo gradata- mente, diminuendo a poco a poco la quantità di clorofilla nei cloropla- sti. Nelle cellule gialle questi sono vacuolosi. Nelle regioni più chiare an- cora i cloroplasti albicati sono affatto bianchi, piccoli e massicci. Nel 1901 ne provai la facoltà di fabbricare amido, in parte mettendo pezzi di foglia con margine tagliuzzato a galleggiare su saccarosio, glicosio, mannite, glicerina, in parte iniettando la soluzione per il pieeiuolo per mezzo di un tubo a U, ma tutto fù inutile. Amido non venne Formatos anche in 13 giorni, che dai cloroplasti verdi. 1 . 1854. SCRITTI CITATI. .1. PRINGSHEIM, Untersuchungen über Bau und Bildung der Pflanzen- zelle. 2. NAEGELI, Primordialsehlauch und Diosmose, Pflanzenphysiol. Un- ters. v. Nágeli und Cramer, Heft 7 3. SAcHs, Ueber den Einfluss der Temperatur auf das Ergrünen der Blátter, Flora 1864. 4. DE VRIES, Sur la perméabilité du protoplasma des betteraves rouges, Archives Néerlandaises, Vol. VI 5. DE VRIES, Sur la mort des cellules végétales, Archives Néerlan- daises, Vol. VI. 6. SORAUER, Handbuch der Pflanzenkrankheiten, I. Auflage, Berlin. 7. CHURCH, Variegated leaves, Gardener's Ls 1877, 586. 8. PFEFFER, Osmotische Untersuchungen, . 9. LINDEMUTH, Vegetative Bastardorzengung ordi Impfung, Land- wirtschaftliche Jahrbüc . 10. FAMINTZIN, Die paia Salze als Hilfsmittel zum Studium n Organismen, Mélanges biolog. de l’ Acad. d. St. Pétersburg, 26. «10 i Zur Biologie der Myxomyceten, Botan. Zeitung, 1884, 145 12. De Vries, Zur plasmolytischen Methodik, Botan. Zeitung, 1884, 289. 13. Ip. Eine Methode zur Analyse der Turgorkraft, Jahrbücher f. wissensch. Bot., XIV, 1884, 428-601. 14. DE VRIES, Plasmolytische Studien tiber die Wand der Vacuolen. Jahrb. f. w iss. Bot., XV, 1885, 465-598. 15. DALITZSCH, Anatomischer Bau der Aroideen-Blatter, Bot. Central- blatt XXV, 1886, 252. .16. Hassack, Anatomischer Bau bunter Laubblätter, Bot. Centralbl., XXVIII, 1886, 84 17. PFEFFER, Ueber die Aufnahme von Anilinfarben in die lebenden len, Unters. a. d. Bot. Inst. z. Tübingen, Bd. II, Ze - 18. CAMPBELL, On the staining of living cell-nucleus, Unters. a. d. Bot. In st. z. Tübingen, II, 1887, 569. 18. ENGELMANN, Die Farbe bunter Laubblätter und ihre Bedeutung für die Zerlegung der Kohlensáure im Lichte, Bot. Zeitung. 1887, 25-99. 19. KLEBS, Beitráge zur Physiologie der Pflanzenzelle, Ber. d. deut- schen Bot. Gesellsch., V, 1887, 181-188. 20. WIELER, Plasmolytiselio Versuche mit unverletzten Phaneroga- menpflanzen, ibidem, 375-380. 8. 21. CHURCH, Ricerche chimiche sull'albinismo vegetale, Esperienze I con Quercus rubra, Bot. Jahresbericht, 1888, 22. DE VrIEs, Ueber den isotonischen Coefficient des Glycerins, Bot. Zeitung 1888, 229. . Malpighia. Anno XVII, Vol. XVII. A E agio E. PANTANELLI Ueber eine neue Anwendung der plasmolytischen Me- ar iiem, 393. 24. KLEBS, Beiträge zur Physiologie der Pflanzenzelle, Tübinger Unter- suchungen, II, 1888, 489-568. 25. JANSE, Die Permeabilitát des Protoplasmas, Amsterdamer Akade- mie, 18 , 332-433. 26. SCHIMPER, Ueber Kalkoxalatbildung in Laubbláttern, Bot. Zeitung , 65. 27. Want, Die Vermehrung der normalen Vacuolen durch Theilung‘ Jahrb. f. wiss. Bot. 1888, XIX, 3. Heft. 1889. 28. DE Vries, Ueber die Permeabilitát des Protoplasmas für Harnstoff 09. ot. Zeitung. 3 29. EscHENHAGEN, Einfluss der Concentration des Substrates auf" das Wachsthum der Schimmelpilze. Leipziger Dissertation, 30. MasSART, Sensibilité et adaptation des organismes à la concen- tration des solutions salines, Archives de Biologie, 1889, 515-570. 31. TI Die Stirkebildung aus Zucker in den Laubblit- , Ber. d. d. Bot. Ges., 1889, VII, 260. 32. siede Beitráge zur Physiologie des Wachsthums, Botan. Zei- tung 1889, 229. 33. ZIMMERMANN, Ueber die Chromatophoren in den chlorotischen ubbláttern, Beitr. z. Morph. u. Physiol. der Pflanzenzelle, 1, 26-37. 1890. 34. PFEFFER, Plasmahaut und Vacuolen, Abhandl. d. Sachs, Gesellsch. . Wiss — nsch., XVI, 149 35. dra Ueber die Frage der Assimilation mineralischer Náhr- salze durch die Pflanze, Flora 1890, 220. 1891. 36. OLTMANNS, Einfluss der Concentration auf die Cultur- und Lebesbe- dingungen der Meeresalgen, Berliner Akademie, 1891. 37. VERSCHAFFELT, Over weerstandsvermagen van het protoplasma tegenover plasmolyseerende Stoffen, Bot. Centralblatt, XLVII, 1891 130. 38. ZIMMERMANN, Ueher die Chromatophoren in panachirten Blättern- Beitr. z. Morph. und. Physiol. d. Pflanzenzelle, 1, 1891: 81-111. 1892. 39. OLTMANNS, Einfluss der Concentration auf die Cultur- und Lebens, bedingungen der Meeresalgen, Jahrb. f. wiss. Bot., XXIII, 1892, 39-440. 40. RorHERT, Ueber Sclerotium hydrophilum Sace., einen sporenlosen Pilz, Bot. SR 1892, 382. . SCHWENDENER, Zur Kritik über die Wr Unters. über das Saftsteigen, minu Akademie, 1892, 9 42, STANGE, Beziehungen zvischen M matan. Turgor und Waehsthum bei einigen phanerogamen Pflanzen, Botan. Zeitung, 1892, 253. STUDI SULL'ALLINISMO NEL REGNO VEGELALE 115 EL E Raina Botanische Mikrotechnik. . 44. PFEFFER, Druek- und piro durch wachsende Pflan- y; XI zen, prada d..Sáchs. Gesellsch. d. Wi A. 45. oen Hor modendron Hordei, Zopf's Patris z. Morph. und. Physiol. nied. Organi ismen. . 46. KLEMM, Da ganisationserscheinungen der Zelle, Jahrb; f. wiss. Bot., XXVIII, 627-700. 4T. ral Ueber die osmotischen Migensebaften der lebenden Pflan- zen- und Thierzelle. Vierteljahrss. der naturforsch. Ges. i. Zürich, 1895, XL, 159-201. : 48. ScHuTT, Die Peridineen, 1895. 49. KLEBS, Die Bedingungen der Fortpflanzung, ecc. BA, Beitr. z. Kenntniss von Bau und Foliktion der Spaltóffnungen, Bot. Zeitung. 1896, 170-185, . 51. OVERTON, Osmotische Eigensch. lebender Zellen, Zeitschr. f. cine: Chemie, XXII, 189. 52. PFEFFER, Pflanzenphysiologie, IL Auflage, Stoffwechsel. 53. TswETT, Etudes sur la membrane plasmique etc., Bull. de l’ Inst. ai x Genève, 1897, 123-: 06. 154. ET, peine de oo cca de de la mrt Comptes doin CVII, 55. GRAVIS, ngi anatomiques et physiologiques sur le Trade. peces virginica, Acad. Roy. de Belgique, LVII, 1898. 56. TRUE, The physiological action of certain plasmolyzing agents. Bot. dui XXVI, 1898, 407-415, . 57. ERRERA, Hérédité d’un caractére acquis chez un Champignon pluricellulaire, Acad. roy. de Belgique, LXII, 1899, 81. 58. KARSTEN, Die Diatomeen der Kieler Bucht. -59.. OVERTON, Allgemeine osmotische Eigenschaften der Zelle, Viertel- jahrssehr. d. nat. Ges. in Zürich, 1899, XLIV. 60. REINHARDT, Plasmolytische Studien iiber das Wachsthum der Zell- membran, Bot. Festschrift f. Schwendener, 1899, 458, 61. Woops, The Ede of Chlorophyll by oxydizing Enzymes, Centr. f.-Bakt. II, 755: . 62. BENECKE, Ueber ua en der Kieler Fóhrde, Jahrb. f. wiss. OL., > , 63. FISCHER, Die Empfindlichkeit der Bakteriumzelle und das bacte- ricide Serum. Zeitsch. f. Hyg. u. Infektionskrankh. XXXV, 1900, 1. 64. OVERTON, Studien über die Aufnahme von Anilinfarben durch die lebende Zelle, Jahrb. f. wiss. Bot.. XXXIV, 1900, 699-701. 65. TiMPE, Beiträge zur Kenntniss der Panachierung, Göttinger Dis- sertation, 1900. . 66. IWANOFF, Ueber das Auftreten und Schwinden von Phosphorver- bindungen in der Pflanze, Jahrb. f. wiss. Bot. XXXVI, 1901, 355-380. 116 E. PANTANELLI 1901. 67. MAYENBURG, Lósungsconeentration und Turgorregulation bei Schimmelpilzen, Jahrb. f. wiss. Bot. 1901, XXXVI, 381. — 683. MoLiscH, ea die Panachierung des Kobis; B. d. d. Bot. Ges., 1901, XIX, — 69. Paor e pet der Jonentheorie für die physiologische Chemie, LXXVII Vers. Naturforscher und Aerzte in Hamburg. Tübingen, Pretzker — 70. PFEFFER, Eia anaha, IL. Auflage, Kraftwechsel. — 71. QuINCKE, Unsichtbare Flüssigkeitschichten, Oberflüchenspaunung u. s. w. bei Niederschlagsmembranen, Berliner Akademie, X XX VIII, — 72. Srasscnomm, Ueber Plasmaverbindungen, Jahrb. f. wiss. Bot XXXVI, 1 493. — 73. VAN CI Sur la perméabilité du protoplasme pour l'eau, Recueil de ]' Inst. Bot. de Bruxelles, V, 1 1902. 74, liec ca, Sulla dimostrazione microchimica del fosforo, Memorie della Soc. Tose. di Scienze Naturali, XIII. — 75. GARJEANNE, Buntblattrigkeit bei Polygonum, Beihefte z. Bot. Centr., XIII, 1902, 203-210. — 76. HABRALANDT, Culturversuche mit isolirten Pflanzenzellen, Wiener Akademie, CXI. — 77. MoLIscH, Rotfirbung der Chlorophyllkórper, B. d. d. Bot. Ges., 1902, XX, 414 — 78. NATHANSOHN, Aopen im Stoffaustausch, Jahrb. f. wiss. Bot., XXXVIII, 1902, — 79. PANTANELII, Studii sull’ aiiai, Malpighia XV, 1902. — 80. Pauti, Der kolloidale Zustand und die Vorgänge in der lebend. Substanz, Naturwiss. Rundschau, XVII, hep Nr. 25. — 84. QuINCKE, Oberflichenspannung u..s. gem Niederschlagsmem- branen, Annalen der Physik und cial (5, VII, 3. Heft, 631 e 701. — 82. WALLENGREN, Inanitionserscheinungen der Zelle, Zeitschr. f. all- gem. Physiol., I, 1902, 67. (N.B. Questa non é che la SA citata; la letteratura sulla plasmolisi, permeabilità, ecc., è ben più ampia Modena, R. Orto Botanico, Autunno 1902. AUGUSTO NAPOLEONE BERLESE. —t CENNO NECROLOGICO di P. A. SACCARDO (con Tav. I) Oriundo da medesta ma onorata e laboriosa famiglia trivigiana, ebbe il Berlese i natali in Padova il 21 ottobre 1864 e, varcato appena il 38.2» anno di vita, morì in Milano il 26 gennaio 1903, dopo breve influenza degenerata in polmonite. A Padova percorse lodevolmente tutti i suoi studi, e la nostra Univer- sità l’ebbe allievo dal 1881 al 1885, anno in cui con sommo plauso gli de- cretò la laurea in scienze naturali, avendogli accordata pochi mesi innanzi la meritata nomina di Assistente al nostro Istituto botanico, che tenne fino al 1889. In quest’ anno otteneva per titoli la libera docenza in Micologia (estesa poi alla Botanica generale) presso la nostra Università, ma contemporaneamente veniva nominato professore di storia naturale nel Liceo di Ascoli Piceno e lasciava la sua Padova. Nel 1892 era nominato pro- fessore di Patologia vegetale e Storia naturale nella R. Scuola di Viticol- tura ed Enologia d’Avellino ove rimaneva due soli anni, perchè nel 1895 veniva promosso professore di Botanica e Zoologia all’ Università libera di Camerino. Da questa passava nel 1899 all’ Università regia di Sassari, ma, rimastovi appena due anni, passava a Milano, vincendo il concorso alla cattedra di Patologia vegetale, che novellamente era stata istituita presso quella R. Scuola superiore di Agricoltura annessa al Politecnico. Proprio mentre stava organizzando l’ impianto d'un nuovo laboratorio, che doveva essere il santuario dei suoi nuovi studi e la palestra ai suoi giovani allievi, ecco che quasi fulminea lo coglieva la morte, lasciando nel pianto e nelle angustie dell’ avvenire la giovane vedova e tre teneri figliuoli. Breve fu la esistenza del Berlese, ma quale non fu l'operosità sua, e quanti frutti egregi non produsse nel breve corso! Vissuto fin da gio- vanetto esclusivamente per lo studio e per la scienza, si diede alle ri- cerche botaniche e segnatamente alla micologia, e, abilissimo anche nella grafica riproduzione, seppe ornare le sue opere di tavole magnifiche, spesso incise di sua mano. 118 P. A. SACCARDO Era tuttora studente d'università che intraprese studi e ricerche sui nostri funghi microscopici e per dissertazione di laurea presentava una interessantissima Monografia del genere Pleospora e quasi con- temporaneamente iniziava una Monografia dei funghi del Gelso, l'una e l’altra magistralmente illustrate da tavole a colori e successivamente pubblicate a grandissimo vantaggio della scienza. Nel 1890 aveva intra- preso un’opera erculea, le /cones fungorum, che servono di ecrredo all'opera generale sui funghi, la Sylloge fungorum pubblicata dal suo maestro, P. A. Saccardo. Ahimè, queste /cones fungorum, che già formavano tre poderosi volumi, non potranno essere ultimate dal loro valoroso autore il quale, proprio a questi dì, stava per metterne fuori un nuovo fasci- colo (*). Il merito di quest’ opera che tanto lavoro di mente e di mano richiedeva incessante al suo autore, è universalmente riconosciuto e gli valse un premio dell’ Istituto di Francia e il titolo assai onorifico di « Lauréat de l’ Institut ». Fino dal 1892, contemporaneamente agli studi di micologia sistema- tica, intrapreadeva delle ricerche delicate e difficili sulla biologia e morfo- logia dei miceti e dava alla luce degli importanti e originali contributi, quali sono quelli sui Rapporti tra Dematophora e Rosellinia (1892), la Prima contribuzione allo studio della morfologia e biologia di Cladospo- rium e Dematium (1895), I Saccharomyces e Dematium (1896), gli Stud citologici sui funghi (1897), le ricerche Weber die Befruchtung und Entwickelung der Oosphüre bei den Peronosporeen (1897) per non citare che i lavori più notevoli e più lodati. Numerosissime poi sono le con- tribuzioni del Berlese alla patologia vegetale applicata all’ agricoltura, fra eui il manuale utilissimo 7 parassiti vegetali delle piante coltivate 0 utili (1894). E numerosi sono pure i contributi alla cognizione delle flore micologiche di vari paesi europei ed extra-europei. In totale sono 103 i lavori che ci lasciò l'attività maravigliosa del Berlese , di eui 22 fatti in collaborazione con altri scienziati. Se i piü riguardano i soggetti che abbiamo ora accennati, non mancano altri (*) Questo fascicolo che completa il gruppo delle Allantospore fra le Sfe- riacee, sarà pubblicato sui materiali lasciati dal Berlese per cura del di lui fratello, prof. Antonio e del prof. P. A. Saccardo. AUGUSTO NAPOLEONE BERLESE _ 119 scritti ancora che trattano di anatomia fanerogamica, di cecidologia, di biografia, di bibliografia e che tutti insieme dimostrano che la coltura di lui era estesa. Ci è impossibile analizzare questi numerosi lavori, di cui diamo l'elenco in fine, ma non possiamo dispensarci dal ricordare come il compianto scienziato fino dal 1892 imprendesse, in collaborazione col fratello prof. Antonio, la Rivista di Patologia vegetale, primo periodico di tal fatta uscito in Italia, il quale conta già dieci volumi ricchi di eccellenti memorie illustrate da finissime tavole. _ Il Berlese fu scienziato valente, ma fu anche un uomo probo, un padre, un marito amorosissimo ed esemplare. La scienza e gli amici si uniscono alla desolata famiglia nel com- piangere amaramente la perdita così immatura di una cara e preziosa esistenza. i P. A. SACCARDO. 120 P. A. SACCARDO dI oo pæ © m po do = w 14. Elenco delle pubblicazioni del Prof. A. N. BERLESE (') . La diffusione delle spore dei funghi a mezzo dei piccoli artropodi, Padova 1884 (in Bull. della Soc. Veneto-Trentina di Scienze Naturali, t. III, p. 83). . Le malattie del Gelso prodotte da parassiti vegetali, Padova, 1885 (in Boll. di Bachicoltura, 1885). Ricerche intorno alla Leptosphaeria agnita (Desm.) Ces. et De Not., ed alla L. ogilviensis (B. et Br.) Ces. et De Not., Padova 1885 (in Atti della Soc. Ven.-Trent. di Sc. Nat., vol. IX, pag. 244). Fungi moricolae, Patavii, 1885-89. . Pugillo di funghi fiorentini, Padova, 1886 (in Atti Soc. Ven.-Trent. di Sc. Nat., vol. X, pag. 231). . Alcune idee sulla flora micologica del Gelso, Padova, 1886 (in Bull. Soc. Ven.-Trent. di Sc. Nat., t. IV, pag. 9). . Sopra una specie di Lophiostoma mal conosciuta, Firenze 1886 (in Nuovo Giorn. Bot. ital., vol. XVIII, pag. 43). . Intorno alla vita ed alle opere di Giacomo Bizzozero, Padova 1886 (in Bull. Soc. Ven.-Trent. di Sc. Nat., t. III, pag. 149). . Intorno ad un nuovo genere di Pirenomiceti, Padova, 1886 (in Atti Soc. Ven.-Trent. di Sc. Nat., vol. X, pag. 171). . Fungi veneti novi vel critici, Messina, 1887-88 (in Malpighia, vol. I, p. 531 e vol. II, pag. 99 e 241). . Intorno ad alcune specie poco note del genere Leptosphaeria, Padova 1888 (in Atti Soc. Ven.-Trent., di Sc. Nat., vol, XI, pag. 17). Monografia dei generi Pleospora, Clathrospora e Pyrenophora, Firenze, 1888 (in nuovo Giorn. Bot. ital., vol. XX, pag. 5 e 193). . Sylloge Myxomycetum , Patavii 1888 (in Sylloge fungorum omnium, auctore P. A. Saccardo). Lo sviluppo dei parassiti vegetali (Sunto), Padova, 1888, (in Bull. Soc. Ven.-Trent. di Se. Nat., t. IV, pag: 114). 15. Le nouveau genre Peltosphaeria, Toulouse, 1888 (in Revue Mycologique, t. X, pag. 17). (1) Compilato dal Dott. G. B. Traverso, assistente al R. Istituto botanico di Padova. LR i A O ali tie Ae e arri = CART I A NET E E N m E ] do © do a AUGUSTO NAPOLEONE BERLESE 121 . Sopra due parassiti della Vite per la prima volta trovati in Italia, Firenze, 1888 (in N. Giorn. Bot. ital., vol. XX, pag. 441). . Illustrazione della Discina venosa (Pers.) Sacc., Padova, 1889 (in Atti Soc. Ven.-Trent. di Sc. Nat., vol. XI, pag, 113). . Note intorno al Polyporus hispidus del Fries ed all’Agaricum Gelsis seu Moris ete., di Micheli, Firenze, 1889 (in Bull. Soc. Bot. Ital., 1889, pag. 526 . Ancora sul Polyporus hispidus ecc., Genova. 1889 (in Malpighia, vol. II, pag. 367). . Excursion mycologique dans le Frioul, Paris 1889 (in Bull. Soc. Mycol. de France, t. V, pag. 36). . Rivista delle Laboulbeniaceae e descrizione d’ una nuova specie di questa famiglia, Genova, 1889 (in Malpighia, vol. III, pag. 44). Sulla Pleospora herbarum e sulla Pl. infectoria, lettera aperta al dott. Oreste Mattirolo, Genova, 1889 (in Malpighia, vol. III, pag. 84). Sullo sviluppo di alcuni Ifomiceti. Note biologiche, Genova, 1889 (in Malpighia, vol. II, pag. 243). . Studii anatomici sul Gelso, Padova 1889 (in A Atti Soc. Ven-Trent. di Sc. Nat, voL X, fasc, 2). . Laboulbeniaceae ef Saccharomycetaceae, Patavii, 1889 (in Sylloge Fungo- rum auctore P. A. Saccardo). . La famiglia delle Lophiostomaceae, Sacc., Genova 1890 (in Malpighia, vol. IV, pag. 40). . Icones Fungorum ad usum Sylloges canas accomodatae, Patavii, 1890-1902. L' altération des racines du Mûrier, Toulouse, 1891 (in Rev. Mycol., 1891, pag. 69). 29. Osservazioni sopra alcune Phoma viventi sugli acini dell’ uva, Portici E3 1891 (in L'Agric. merid., an. XIV, pag. 147). Diffusione della Peronospora in Italia e condizioni meteoriche che ne favoriscono lo sviluppo, Portici 1891 (in L'Agric. merid., an. XIV, p. 165). . Il Carbone del Frumento, Portici, 1891 (in L'Agric. merid., an. XIV, pag. 179). I bacterii delle foglie del Castagno comune, Portici, 1891 (in L'Agric. merid., an. XIV, pag. 232). . Sur le développement de quelques Champignons nouveaux ou critiques, Paris, 1892 (in Bull. Soc. Mycol. de France, t. VIII, pag. 94). © = a DM |. P. A. SACCARDO ."La fitoptosi del Pero, Padova, 1892 (in Rivista di Patol. veget., vol. I, pag. 94 te . Rapporti tra Dematophora e Rosellinia, Padova, 1892 (in Rivista di Patol. veget., vol. I, pag. 3 e 33). . Intorno allo sviluppo di due nuovi Ipocreacei, Genova, 1892 (in Malpighia, vol. V, pag. 386). . Descrizione di alcuni nuovi generi di Pirenomiceti, Genova, 1893 (in Atti Congr. Bot. internaz. di Genova, pag. 567). . Osservazioni critiche sulla Cercospora Vitis (Lév.) Sacc., Padova, 1893 (in Riv. di Patol. veget., vol. I, pag. 258). . Studii sulla forma, struttura e sviluppo del seme delle Ampelidee, Genova, 1892 (in Malpighia, vol. VI, pag. 293). . Sopra una nuova malattia fungina del Leccio, Avellino, 1893 (in Riv. di Patol. veget., vol. I, pag. 285). | . Aleune idee sulla predisposizione delle piante all’ infezione parassitaria e sulla vaccinazione delle medesime, Avellino, 1893 (in Riv. di Patol. veget., vol. II, pag. 1). Una alterazione parassitaria della corteccia del Castagno comune, Avel- lino 1893 (in Riv. di Patol. veget., vol II, pag. 61). . Note sulla Peronospora della Vite, O 1893 (in Riv. di Patol. veget., vol. II, pag. 109). Ancora sulla questione della cura preventiva & base di solfato di rame, onde preservare la Vite dagli attacchi della Peronospora. Lettera aperta al Dott. Pico Pichi, Avellino, 1893 (in Riv. di Patol. veg., vol. II, pag. 111). Il seccume del Castagno, Avellino, 1893 (in Riv. di Patol. veget., vol. II, pag. 194). . Di alcuni insetticidi recentemente impiegati in Italia ed in Germania, Avellino, 1893 (in Riv. di Patol. veget., vol. Il, pag. 240). . Una nuova malattia del Fico, Avellino, 1893 (in Riv. di Patol. veget., vol. II, pag. 251). Relazione sull’ infezione della Peronospora in Italia nel 1893 e sui risul- tati della lotta intrapresa allo scopo di combattere il parassita, Avellino 1894 (in Riv. di Pat. veget., vol. II, pag. 337). | I vini peronosporati e le alterazioni cui vanno soggetti, Avellino, 1894 (in Giorn. di Vitic., Enol. ed Agraria, 1894, pag. 57). L'Oidium della Vite e modo di combatterlo, Avellino 1894 (in Giorn. di Vitic., Enol, ed Agraria, 1894, pag. 253). e — O — o “= AUGUSTO NAPOLEONE BERLESE 123 . Il Seccume del Noce, Avellino, 1894 (in Giorn. di Vitic., Enol. ed Agraria, 1894, pag. 269). . Lo stato ascoforo del Coniothyrium Diplodiella (Rot blanc della Vite), Avellino, 1894 (in Riv. Patol. veget., vol. III, pag. 104). . Parassiti del Gelso vecchi e nuovi, Avellino, 1894 (in Riv. di Patol. veget., vol. III, pag. 101). . Due parole di risposta alla controcritica del dott. Del give Avellino, 1994 (in Riv. di Patol. veget., vol. III, pag. 106). . Gommosi non bacillare nella Vite, Avellino, 1894 (in Riv. di Pat. veget., vol. III, pag. 105). . I parassiti vegetali delle piante coltivate o utili, Milano, 1894. . Traduzione dell’opera: « Smith W. G. Ricerche morfo-anatomiche sulle deformazioni prodotte dalle Exoascee nei germogli e nelle foglie ». Avel- lino, 1894 (in Riv. di Patol. veget., vol. III, pag.). . Un nuovo marciume dell’ insalata, Avellino, 1895 (in Riv. di Pat. veget., vol. III, pag. 339). . Prima contribuzione allo studio della morfologia e biologia di Cladospo- rium e Dematium, Firenze, 1895 (in Riv. Patol. veg., vol. IV, pag. 3). . Il marciume delle radici nella Vite e negli alberi da frutta e modo di combatterlo, Padova, 1895, (in Boll. di Entomol. agraria e Patol. vego, an. II, pag. 6). - I funghi diversi dai Saccaromieeti e capaci di determinare la fermen- fazione alcoolica, Avellino, 1895 (in Giorn. di Ti Enol. ed Agr. 1895, pag. 52). . Le principali malattie della Vite studiate nell' anno 1895, Avellino, 1895 (in Giorn. di Vitic,, Enol. ed Agrar., 1895, pag. 483). . Osservazioni sulla vinificazione con fermenti selezionati, Avellino, 1896 (in Giorn. di Vitie., Enol. ed Agrar., 1896, pag. 176). . Saeeharomyees e Dematium, Firenze, 1896 (in Riv. di Patol. veget., vol Ni pag. 74). . La en dei Pirenomiceti ed il« Saggio sui prevedibili Funghi futuri » del Prof. P. A. Saccardo, Firenze, 1896 (in Riv. di Patol. veget., vol. V, pag. 361). . Sulla struttura e lo sviluppo della Pileolaria Terebinthi e sulla sua dpparsa in Italia, Firenze, 1896 (in Riv. di Patol. veget., vol. V, p. 287). Nuovi studi sulla malattia del frumento sviluppatasi nel 1895 in Sarde- gna, Firenze, 1895 (in Riv. di Patol. veget., vol. V, pag. 88). 124 P. A. SACCARDO f$ 5 Le malattie del Gelso, Firenze, 1896 (in Riv. di Patol. veget., vol. V, pag. 98 e 186). . Studi citologici sui Funghi. I, Firenze, 1897 (in Riv. di Pat. veget., «di; VI, pag. 66). . Utili cion: nella cura contro l’antracnosi, Padova, 1897 (in Boll. di Entom. Agr. e Patol. veget., 1897, pag. 240). Una nuova Batteriosi delle patate, delle melanzane e dei pomidoro, Padova, 1897 (in Boll. di Entom. agr. e Patol. veget., 1887, pag. 317). Ueber die Befruchtung und Entwickelung der Oosphiire bei den Perono- sporeen, Berlin, 1897 (in Pringsh. Jahrb. fiir ZIO, Bot. XXXI, pag. 159). . Saggio di una monografia delle Peronosporacee, Firenze, 1897-903 (in Riv. di Pat. veget., vol. VI, pag, 78 e vol. segg.). . Le malattie del Gelso, prodotte dai parassiti vegetali, Padova, 1898 (in Bull. di Entom. Agr. e Patol. veg., an. V e segg.) . La febbre nelle piante, Padova, 1898 (in Boll. di Entom. agr. e Patol. veget., 1898, pag. 21). . Studi citologici sui Funghi. II, Firenze, 1898 (in Riv. di Patol. veget., vol. VII, pag. 143). . Fecondazione e sviluppo dell’ oospora in Oedogonium vesicatum Link. Firenze, 1899 (in Riv. di Patol. veget., vol. VII, pag. 153). Il Cladochytrium Violae Berl. e la snalattia che produce, Firenze, 1899 (in Riv. di Patol. veget., vol. VII, pag. 167). . La vaiolatura dei Lupini, Milano 1902 (in L'Agricoltura moderna, 1902, n. 18 e 19). . L' elmintosporiasi delle biade, Milano, 1902 (in L'Agricoltura moderna, 1902, n. 49, 50 e 51). . Articoli minori e recensioni bibliografiche in diversi periodici. IN COLLABORAZIONE . Berlese e Saccardo P. A. — Catalogo dei funghi italiani, Varese, 1884 (in Atti Soc. critt. ital. vol. III, pag. 261). Berlese e Saccardo P. A. — Fungi brasilienses a cl. B. Balansa lecti, Toulouse, 1885 (in Revue Mycolog., 1885, pag. 155). 84. Berlese e Saccardo P. A. — Fungi australienses, Toulouse, 1975 (in Revue Mycolog., 1885,, pag. 32), AUGUSTO NAPOLEONE BERLESE 125 85. Berlese e Saccardo P. A. — Miscellanea mycologica. II, Venezia, 1885 (in Atti Istit. Veneto, ser. VI, t. IIl, pag. 711). . Berlese e Voglino P. — Additamenta ad volumina I-IV Sylloges fungorum omnium, auctore P. A. Saccardo. 87. Berlese e Voglino P. — Sopra un nuovo genere di funghi sferopsidei, Padova, 1886 (in Atti Soc. Ven.-Trent. di Se. Nat., vol. X, pag. 176). . Berlese e Saccardo P. A. — Fungi algerienses a claro prof. L. Trabut lecti, Toulouse, 1886 (in Revue Mycolog., t. VIII, pag. 33). . Berlese e Roumeguère C. — Fungi lusitanici, Toulouse. 1887 (in Revue Mycol., 1887, pag. 161bis), . Berlese e De-Toni G. B. — Intorno al genere Sphaerella di Cesati e De Notaris ed all? omonimo di Sommerfelt, Venezia, 1887 (in Att. Ist. Veneto, ser. VL t. V, pag. 221): 91. Berlese e Roumeguère C. — Champignons nouveaux du Tonkin, Toulouse, 1888 (in Revue Mycolog., t. X, pag. 75). 92. Berlese e De Toni G. B. — Sylloge Phycomycetum, Patavii, 1888 (in Sylloge fungorum etc., auctore P. A. Saccardo). 93. Berlese e Voglino P. — Funghi anconitani, Padova, 1887 (in Atti Soc. Ven.-Trent. di Se. Nat., vol. X, pag. 209). 94. Barlese, Saccardo F. e Roumeguére C. — Fungi lusitanici a cl. Moller lecti, series II, Toulouse, 1889 (in Revue Mycol., t. XI, pag. 117). 95. Berlese e Saccardo P. A. — Mycetes aliquot guineenses a cl. Muller et F. Newton lecti in ins. S. Thomae et Principis, Toulouse, 1889 (in Revue Mycol., t. XI, pag. 201). . 96. Berlese e Bresadola G. — Micromycetes tridentini, Rovereto, 1889 (in Annuario Soc. Alpinisti Tridentini, vol. XIV). 97. Berlese e Sannino F. A. — Il gelo e le Viti nella provincia di Avellino, Portici, 1891 (in L'Agricoltura meridionale, an. XIV, pag. 244). 98. Berlese e Sostegni L. — Osservazioni sull' idea di preservare la Vite dal- l'invasione della Peronospora mediante la cura interna preventiva con solfato di rame. Nota rada Asti, 1891 (in Le Staz. sper. agr. ital., vol. XXI, pag. 229). — Berlese e Peglion V. — Micromiceti toscani, Firenze, 1892 (in N. Giorn. Bot. ital., vol. XXIV, pag. 97). . 100. Berlese e Sostegni L. — Ricerche sul comportamento di alcuni' sali di rame in rapporto al terreno ed alla Vite, Firenze, 1895 (in Riv. di Pat. veget., vol. III, pag. 172). i oo O oo 0 oo He) e © o so «e E e TUN HC roe BADUARDO AS pe p 401. Berlese e Saceardo | P. A. — Una nuova malattia del ATI Firenze, | i: 4895. (in Riv. di Patol. veget., vol. IV, pag. 56). D y si 402, Berlese, Carlucci M. e Sostegni L. — Esperienze di vinificazione col- uh l'aggiunta. al mosto di fermenti dell’ Istituto La Claire, Avellino, 1895 (in Giorn. di Vitic., Enol. ed Agrar., 1895, pag. 217 e segg.). e, PERIODÍO 103. Berlese e Berlese Ant. — Rivista di Patologia vegetale, vol. IX. RASSEGNE R. PirottA. — Flora della Colonia Eritrea. Parte I, fasc. 1. (Annuario del R. Ist. Bot. di Roma VIII, 1). Roma 1903. 128 pag., gr. 8°, XII tavole. . La comparsa della prima parte della Toro della Colonia Eritrea merita d' essere segnalata come un avvenimento ortante, così per x UM come per quanto riguarda gli interessi italiani nell'Africa orien E fuori d'ogni dubbio che per trarre un profitto saldo e durevole da una colonia Limena occorre che la natura di questo paese sia studiata sotto tutti i rapporti; ed in prima linea si impone lo serai accurato delle piante ehe vi alli i rad: sia perchè la conoscenza di queste ci permette un giudizio sulle coltivazioni ivi consigliate, sia perché buon numero delle piante indigene possono essere utilizzate per le varie industrie, per la medicina o per l' alimentazione dell'uomo o degli animali da lui allevati. La vegetazione della Colonia Eritrea, quantunque varii botanici a piü riprese vi avessero pona studio, finora nel suo complesso era conosciuta soltanto incompletamente; ed è merito dell Egregio Direttore dell'Istituto Botanico Romano, d'averne e organizzato l'esplorazione sistematica, e i dar dell'Annuario del R. Istituto Botanico di Roma — lo stesso periodico nel quale comparvero già tanti pa contributi alla Flora dell'Africa orien- tale or Scioa, Somalia, ecc.) erá varie parti, di e cui la prima è dedicata all illustrazione di tube le o eritree esistenti nelle ricche collezioni dell'Istituto omi di Roma, coll'indicazione delle località nelle Tun le piante vennero raccolte. boda comprenderá l'enumerazione completa di tutte le specie asa conosciute della Colonia, accompagnate dai nomi volgari, e da dati sulla Mis eed geografica delle singole for infine si occuperà delle piante utilizzabili della Colonia Eritrea, sia d atelie iib sia di quelle coltivate o di cui la coltivazione — consigliabile boratori suoi (E. Chiovenda e R. Almagià) della riuscita di questa prima parte, la quale comprende già Y He delle Pteridofite e Conifere (R. Pirotta) delle Graminacee, Cyperacee, Moringacee, Legumino ose (E. Chio- venda) e di altre numerose famiglie di Dicotiledoni (R. Almagiá). Vi sono descritte, oltre a numerose forme e varietà nuove, anche 9 finora sconosciute, ed un genere nuovo di Graminacee, Tetra chae E: Le mos nuove n nitidamente delineate, con analisi fiorali, sulle 12 tavole S sto fascicolo. Vi troviamo inoltre importanti osservazioni critiche sopra privo specie che erano meno conosciute. O. PENZIG. NOTIZIE È uscito a Berlino il 1." fascicolo del nuovo periodico: Annales mycolo- gici editi in notitiam scientiae mycologicae universalis, per cura del valente micologo H. Sydow. Questo primo numero contiene interessanti memorie, sì di sistematica che di morfologia micologica, dei ben noti botanici: Bresadola, Cavara, Dangeard, Dietel, Jaczewski, Matruchot, Saccardo, Sydow, Wehmer. Il periodico è destinato a diventare l’organo internazionale della Micologia e vi sono e vi saranno accettate memorie scritte in latino, te- desco, inglese, francese ed italiano, con raccomandazione però che le dia- gnosi delle forme nuove siano in latino. Usciranno 6 fasciscoli all anno complessivamente di circa 640 pagine in 8° gr. al prezzo annuo di 25 Marchi (= Lire 31.25). Per l’associazione dirigersi all’ editore H. Sydow, Goltzstrasse 6, Berlin, ovvero al libraio Friedlaender & Sohn, Berlin. Col volume che comprende la Flora della Colonia Eritrea, cesserà la pubblicazione dell'Annuario del R. Istituto Botanico dell'Università di Roma nella forma finora usata. I lavori eseguiti nel detto Istituto saranno in- vece raccolti nei volumi di un periodico, ancora redatto dal Chiarissimo Prof. Pirotta, e che prenderà il titolo di « Annali di Botanica ». Il Prof. Pirotta, che sino {dalla fondazione della « Malpighia » prendeva parte alla redazione di questo giornale, ora se ne ritira per attendere meglio al compimento delle nuove imprese; e la Direzione della « Mai- pighia » coglie l'occasione per esprimere al Prof. Pirotta vivi sensi di grazia per la sua cooperazione valida e disinteressata. MALPIGHIA XVII. AUGUSTO NAPOLEONE BERLESE 21 Ottobre 1864 — 26 Gennaio 1903. È i yen dd y prezzo di Ti 30. “Noi saranno venduti fascicoli separati. È a Agli Autori saranno corrisposte 100 copie se leatie dal periodico , 15 giorni. numero di, esemplari, le- copie ur più Verranno pagate in ragione di r. w al soltanto. rimborsare le spese: di. carta e di tiratura. id «Le associazioni si OOO gra i Redattori e presso le principî Librerie. M Leni è accordato | i, sconto del 2) s EN critti- e le en; ze destinate «ala E dovranno essere. dopo la pubblicazione del fascicolo. ‘Qualora fosse da loro ri chiesto un maggior. 3o foglio (di 16 pag.) per 100 copie. Quanto alle tavole a occorrerà. Y MALPIGHIA RASSEGNA MENSUALE DI BOTANICA - REDATTA DA O. PENZIG Prof. all’ Università di Genova ANxo XVII — Fasc. IV-V Tav. IHIH MARCELLO MALPIGHI 16235-1694. GENOVA... TIPOGRAFIA DI ANGELO CÍMINAGO 1903. f CONDIZIONI TA Matpioma si ibilia una volta al mese, 10 fascicoli di 3 fogli di stanipa ‘almeno, ‘corredati, secondo il bisogno, da tavole. «L’ abbonamento annuale bue L. 25 pe alla ricezione del 1° fascicolo ‘dell’ annata, L’ intiero volume tias qub (98 fogli in 8° con circa 20 tavole) sarà messo in vendita al; prezzo di L. 39. (E Non. saranno venduti fascicoli separ ati. - Agli Autori saranno corrisposte 100 copie estratte dal periodico, 15 giorni | dopo la pubblicazione del fascicolo. Qualora fosse da loro richiesto un maggior , numero di esemplari ,. le copie in piü verranno pagate in ragione di L. 10 al | foglio (di. 16 pag.) per 100 copie. Quanto alle tavolé Meca occorrerà E | soltanto rimborsare le spese di carta e di tiratura. Le associazioni sì ‘ricevono presso i Redattori è presso le iat Librerié * flliane e-dell’ Estero. ES Librai à accordato 1 lo Sconto del 20 e Hi scritti e le cor ad destinate alla, MazProgtA dovranno ésseré indirizzato a Prof. 0. Pana in. Genova. BE accetta lo seambio con altre agiva periodiche encina nte bo- taniche. «Per Mani] e e inserzioni rivolgersi al Redattore. Prof. o. Penig " Univer- Ys sità, Genova.. Tariffa delle inserzioni ‘sulla onina per ‘o og n ì in se rzion e. qe ‘pagina... L.30 i ; E a Lh. 20 AE ea > (25. Via epu. » 15 de fogli Nec annessi a fich. a Rea da convenirsi.. lo volume, rilegati in Dorr. TEODORO FERRARIS Il ^ Brusone ,, del Riso e la “Piricularia Oryzae » Br. e Cav. | NOTA PRELIMINARE. (con Tav. I-II) | PARTE. Generalità. Fra le malattie più gravi che attaccano le nostre piante coltivate dob- biamo certamente annoverare in prima linea il Brusone del riso che in certe annate porta la miseria e la desolazione in non poche regioni del- l’Italia settentrionale, nelle quali il riso costituisce il principale raccolto e quindi la principale fonte di guadagno. Una malattia così grave non doveva mancare di attirare l’attenzione dei fitopatologi di tutti i tempi e di destare in essi un vivo desiderio di ricercarne le cause ignorando le quali non è possibile sperimentare alcun metodo di cura che possa essere coronato da risultati positivi. Non è mia intenzione, in questa mia nota preliminare, destinata all'esposizione di alcune mie ricerche in proposito, di entrare a descrivere gli studi, le osservazioni fatte nelle varie epoche da numerosa schiera di naturalisti, studi non sempre coronati da felice successo e che finora non portarono gran luce sulla questione: tale ar- gomento che riguarda la parte storica della malattia sarà ampiamente da me trattato, quando, ultimate le mie ricerche, riunirò tutte le mie osser- vazioni in un mio futuro lavoro che completando il presente risolverà, spero definitivamente, la questione della causa vera di tale malattia. Mi sia permesso però di accennare solo per sommi capi alle idee prin- cipali che si ebbero e si hanno oggidì intorno a questo malanno. Il drusone del riso non è malattia nuova. Vaghi cenni intorno ad una malattia che affliggeva le regioni risicole dell'estremo oriente già si hanno nei sacri libri dell’India antica e nelle opere dei filosofi cinesi, in Italia pare fosse nota fin dal 1600, ma bisogna venire però fino alla prima 9. Malpighia, Anno XVII, Vol. XVII. a A A TA : i T. FERRARIS metà del secolo scorso per trovare notizie piú chiare e precise intorno a detta malattia. Dal 1825 in poi il brusone si sviluppò con una inten- sità singolare nel Piemonte ed in Lombardia, e gravissimi furono i danni che si ebbero dal 1825 al 1830. Si fu allora che distinti agricoltori e va- lenti naturalisti incominciarono a studiare la malattia collo scopo di tro- varne le cause. Così ne fanno cenno il Re nel suo libro: Malattie delle piante, il Biroli nel Zrattato sul riso, il Ghinosi, l'Astolfi, il Ragazzoni, il Fumagalli, il Beltrami, in varie memorie sul brusone, e moltissimi altri che si occuparono della malattia che si diffondeva sempre più con proporzioni allarmanti. Fin d’ allora si incominciarono ad emettere opi- nioni più o meno probabili intorno alla causa di detta malattia. Per le ragioni già esposte tralascio di riportare queste ipotesi più o meno ve- rosimili emesse da numerosa schiera di agricoltori e naturalisti. La mag- gior parte dei primi erano propensi ad ammettere come causa i bruschi. cambiamenti di temperatura 0 le condizioni sfavorevoli del suolo, i na- turalisti in generale erano propensi ad ammettere la presenza di paras- siti speciali. Tanto per citare qualche opinione in voga nella 1.8 metà del sui scorso, riporto aleune notizie spigolate in un vecchio volume della « Bi- blioteca Italiana » (vol. 89, p. 338, anno 1838). Ivi si cita l’ipotesi di un certo Sig. Angelini, autore di una memoria - sul carolo del riso (*), nella quale egli « si adopera a dimostrare come « reputar si debba cagion del carolo un rapido divario di temperatura « atmosferica, per cui nella pianta del riso nasce differenza di più gradi « di calorico, maggiore nelle parti inferiori, minore nelle superiori, onde, « per rigorgo della linfa rallentata, lacerazion di vasi in basso della « porzione che s'erge fuori dell’acqua, deficienza d'alimento in alto, e de- « perimento di spica » (1). Un altro eontemporaneo invece,il Sig. Sandri, pur esso autore di una memoria sul earolo (*), appartiene alla schiera di coloro che erano fa- vorevoli ad ammettere la presenza di uno speciale parassita. Secondo il () ANGELINI Benxanono, Del Riso, del Carolo e degli altri danni alla 1 pianta ed al seme. Verona (3) SANDRI i Sulla vera causa del carolo del riso, ecc. ecc. Verona 1838. IL « BRUSONE » DEL RISO E LA « PIRICULARIA ORYZAE » 131 Sandri il parassita sarebbe un fungo che descrive non troppo chiaramente, che ora rassomiglierebbe alla Ruggine dei cereali, ora al Carbone e che sarebbe già stato osservato anche dal De Candolle. Ma lasciamo i patologi antichi e veniamo a quelli di tempi più vicini a noi. Nel 1874 il prof. S. Garovaglio, direttore del Laboratorio Critto- gamico Pavese, in un suo lavoro sul Brusone del riso (*) ne attribuiva la causa alla Pleospora Oryzae della quale avrebbe osservato il micelio vivere parassiticamente nei tessuti sottoepidermici dei nodi dei culmi di riso colpita dalla malattia. Qualche anno dopo però veniva messo in dub- bio il parassitismo della Pleospora Oryzae quale causa del Brusone ed in seguito tale opinione venne da tutti esclusa non essendosi trovata co- stante la presenza del micete nelle piantine affette dal Brusone. Nel 1879 il dott. Cattaneo descriveva una forma sterile di micete che aveva rin- venuto nei culmi di riso colpiti dal Brusone, sotto il nome di Selero- tium Oryzae al quale attribuiva la causa del Carolo (*).- Però anche que- sto micete ebbe le sorti della Pleospora Oryzae, essendosi constatato che non costantemente si trovava nelle piante uccise dal Brusone. Della numerosa schiera di “miceti che si trovarono sul riso nessuno sembrava dovesse essere la causa della malattia che si sottraeva alle più accurate indagini dei patologi. Nel 1890 il Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio, impres- sionato dai disastri che il Brusone produceva nella Lombardia e nel Pie- monte, nominava una commissione formata dai prof. Alpe, Briosi e Me- nozzi, incaricata di studiare dei metodi atti a combattere il Brusone del riso. I lavori eseguiti da tale commissione venivano pubblicati in un primo rapporto nel Bollettino di Notizie Agrarie (n.° 15, Aprile 1891), senza però definire la natura del male. Intanto il prof. Briosi nell'esaminare campioni di riso brusonati, aveva sulle foglie di questi notata la presenza di un ifomicete che da prima (1) GAROVAGLIO S., Del Carolo o Brusone del Riso. (Arch. del Labor. Crittog. di Pavia, vol. I. p. 173) Milano 1874, cfr. anche GAROVAGLIO S. e CATTANEO A. Nuove ricerche sulla malattia del Brusone del riso (1. c. vol. I-II, p. 15) 1875. (?) CATTANEO A., Sullo Sclerotium Oryzae, nuovo parassita del riso (l. c. I-I, p. 75, c. I, tav.) Milano 1879. 338 T. FERRARIS venne indicato per un Helmintosporium (*) e che in seguito veniva de- nominato Piricularia Oryzae dai prof. Briosi e Cavara (°). Lo stesso micete veniva ritrovato copiosamente nell’ anno successivo quando la suddetta Commissione, per nuovo incarico avuto dal Mini- stero, riprese i suoi studi sulla questione del Brusone del riso (*). Venne allora constatato che tale micete si comportava da vero paras- sita sulle foglie e che si sviluppava in pieno estate sulle foglie vegete del riso specialmente lungo i filari di salice che costeggiano i canali di irrigazione delle risaie ove il concime era stato accumulato. Però nem- meno alla Piricularia veniva attribuita la causa del Brusone, poichè si era osservato che il fungillo si presentava non solo sulle piante ove il Brusone era manifesto, ma anche in altre ove i caratteri di questo non erano ancora ben evidenti. Ancora nel 1892 la Commissione governativa, facendo nuove indagini intorno alle condizioni di sviluppo del Brusone del riso (*), ritrovava la Piricularic Oryzae con una certa costanza-sulle piante prese da brusone, ma ammise che essa attaccasse le piante solo quando esse erano affievolite. Dagli studi di questa Commissione, risul- terebbe che del Brusone « non si può ancora affermare la natura pa- « rassitaria specifica, e che le entità micologiche le quali accompagnano, « sia pure con una certa costanza, le piante malate, siano da conside- « rarsi più un effetto che causa del Brusone, per AE alcune possano « costituire dei migliori suoi caratteri » (5). ‘ Nel 1897 il prof. Voglino pubblicava alcune sue ricerche intorno al Brusone del riso (°) nelle quali egli accenna di aver studiato il compor- (1) BRIOSI, | Rasseg oe crittogamica del mese di Settembre ed Ottobre 1889 (Boll. Not. Agrarie 1890) C) BRIOSI e Ges: I funghi parassiti delle piante coltivate od utili, fa- scicolo 8.9, n.° 188. (3) Baresi se ALPE, Studi sui mezzi intesi a combattere il « Bru- sone » del riso. (Seconda relazione Jeha commissione governativa). Bollett. di Not. Agrarie, 1892 n.° 12, p. 0 Bniost, MgNOZZI, ALPE, Studi sul Brusone del riso nel 1892, (1. c. 1893 ° 30, p. 598). © BRIOSI, MENOZZI, ALPE, l. c. p. 601-502. (9) VoeLINO P., Ricerche intorno allı malattia del riso conosciuta col nome di Brusone. Nota preventiva. Torino 1897, IL « BRUSONE » DEL RISO E LA « PIRICULARIA ORYZAE » 133 tamento dei vari miceti trovati sul riso brusonato, quali la Pleospora Oryzae, lo Sclerotium Oryzae e la Piricularia Oryzae. Per i primi due esclude qualsiasi azione specifica nella malattia in pa- rola, quanto alla Piricularia accenna che la sua azione parassitaria po- trebbe lasciare dei dubbi perchè fu trovata tanto su risi brusonati, quanto su individui sani per cui « più che la vera causa, si potrebbe conside- « rare come un fattore atto a produrre in minima parte una malattia sulle foglie. » L'A. fissa invece l'attenzione su colonie di batteri che rin- venne numerose nelle barbicelle delle piante colpite. Il batterio da lui isolato misura da 2,5-3 p. di lunghezza e si potrebbe mantenere in vita da un anno all'altro nelle stoppie che rimangono nel terreno dopo il ta- glio dei risi. Nelle piante sane questo batterio non sarebbe mai stato trovato. Il Voglino crede dunque che il Brusone sia causato da un bat- terio che attaccherebbe le radici. Nuove ricerche del Voglino che si stanno pubblicando sul giornale Economia rurale di Torino (*) riguardanti il Brusone del riso, tende-: rebbero pure a dimostrare la presenza di un batterio che vive nelle ra dici e produrrebbe l'annerimento e la distruzione delle barbicelle in se- guito alla quale si manifesterebbe il brusone. Col Voglino anche altri -patologi sono propensi ad ammettere pel bru- sone una eausa batterica, visto che dei numerosi miceti trovati sul riso nessuno pare abbia un'azione parassitaria tale da determinarne le carat- teristiche alterazioni. Anche il dott. Pinolini, professore d’ Agraria nell Istituto Teenieo di Novara, nel suo pregiato manuale J} riso e la sua coltivazione (*), dopo aver accennato alle idee di valenti agricoltori e di patologi intorno alla eausa del Brusone, esclude in modo assoluto che esso sia causato da un fungo, avendone potuto osservare la maneanza in moltissimi esemplari. Egli tenderebbe ad ammettere il principio batteriologieo, constatando che le condizioni che sono favorevoli allo sviluppo del brusone sono pure fa- vorevoli allo sviluppo di un micerorganismo. AL VocLIN0 P., Sul brusone del riso (l'Economia rurale, vol. 45.°, 1903, °bebin continua). em Dott. PiNoLINI D., Jl riso e la sua coltivazione. Milano. (Ed. Vallardi). 4 134 T. FERRARIS Una interessantissima pubblicazione, che è da rimpiangere sia scritta in giapponese, ci giunge intanto dall’ Estremo Oriente portandoci in- teressanti notizie su nna malattia del riso colà denominata « Imotzi » e che è identica al nostro Brusone. Il Kawakami (4), autore del sud- detto lavoro, ne attribuisce la causa alla Piricularia grisea (Ck.) Sace. che egli identifica alla P. Oryzae Br. e Cav. stata trovata in Italia. Egli ‘avrebbe trovato il micete non solo sulle foglie, ma nei culmi determi- nando in essi le alterazioni caratteristiche. Quel che più è importante è il fatto che le esperienze di infezione più volte ripetute coi conidi di detto micete su pianticelle di riso sane, hanno sempre dato degli ottimi risultati, riproducendo la malattia. Ora poichè le mie ricerche iniziate fin dal 1901 mi conducono preci- samente agli stessi risultati del Kawakami, credo sia. cosa interéssantis- sima che io renda pubblici i miei studi in proposito che spero i patologi vorranno benignamente accogliere essendomi- con vero amore e senza idee preconcette dedicato allo studio di una malattia che per essere le cause ancora ignote a quasi, non può essere finora razionalmente ed effi- cacemente combattuta. Caratteri esterni della malattia. Il desiderio di occuparmi di una malattia così nota purtroppo nella mia provincia eminentemente risicola (Provincia di Novara), sorse in me nel 1901, anno memorando per i disastri che produsse: in non poche lo- calità del Vercellese. Le mie osservazioni ed i miei studi vennero ini- ziati nel mio paese natio, Crescentino, una delle cittadine della Provincia ove il riso è largamente coltivato. Dalla parte occidentale è l' estrema località della provincia ove il riso viene coltivato; oltre Crescentino, pro- cedendo verso la Provineia di Torino colla quale confina, cessa la col- C) KAWAKAMI T., La Maladie « Imotsi » du ris. (Bull. de la Société agro- nomique de Sapporo. T. II, 1901, 49 pp. et 1 pl.) (En japonais). Di tale lavoro, non essendo possibile decifrare l'originale, ho appreso il contenuto nel breve, ma chiaro resoconto, scritto in francese, che il prof. Igeno di Tokio diede nel n.° 37 del Botanisches Centralblatt, anno 1902, p. 301. IL « BRUSONE DEL RISO » E LA « PIRICULARIA ORYZAE » 135 tura del riso, sostituita da altri generi di coltura. Le risaie si stendono specialmente al lato nord, nord-est, ed est della città e si vanno colle- gando alle altre risaie vercellesi, facendo Crescentino parte di questo cir- condario. Nei miei proprii poderi ho potuto raccogliere il materiale oĉ- corrente, e del materiale di studio quell’anno purtroppo non ne mancava e lo constatarono bene tutti i proprietari di terreni coltivati a riso, che subirono non pochi danni in seguito a questa malattia. Dalla viva voce dei contadini, dagli agricoltori, da persone competen- tissime di cose di campagna, potei raccogliere preziose informazioni in- torno alle condizioni favorevoli, all’epoca, al modo di sviluppo della ma- lattia. Ed è quanto riferirò in questa prima parte, ove tratterò dei ca- ratteri esterni della malattia, delle condizioni favorevoli di sviluppo, ecc., basandomi e sulle osservazioni fatte in quell’ epoca e sulle informazioni avute e sulle notizie apprese dalle varie opere consultate intorno al Bru- sone del riso. | Il Brusone del riso é noto nel Crescentinese , come anche nelle altre regioni del Novarese, coi nomi di Brásoun, Marin, ece. e si sviluppa a seconda delle annate o durante il periodo di fioritura dei risi ed allora è più dannoso, o anche più tardi, quando il granello è costituito ed al- lora i danni benchè sensibili, sono certamente meno gravi. Nel mio territorio, nel 1901, il Brusone cominciò a manifestarsi sul riso verso la fine di Luglio od in principio di Agosto. Prima di quest'e- poca i risi erano bellissimi, rigogliosi e tutto faceva sperare in un ot- timo raccolto. Ma al bel tempo, successero verso la fine di Luglio gior nate pessime: improvvisi squilibrii di temperatura, nebbie ostinate, ca- lore eccessivo di giorno, bruschi raffreddamenti di notte, e pochi giorni dopo, in seguito a queste condizioni apparve il Brusone che prese tosto proporzioni allarmanti decimando a vista d'occhio i raccolti e sint gendo tutte le speranze che gli agricoltori avevano fondate pochi giorni prima. La malattia comincia a manifestarsi da prima con un maggiore rigo- glio di vegetazione, da una tinta verde più cupa del fogliame, oso: però di breve durata, perchò tosto questo sforzo che pare faccia la pianta per reagire al male, è vinta dal male stesso per cui pochi giorni dopo 136 à T. FERRARIS si verifica un notevole languore in seguito al quale le piante cominciano a manifestare i segni caratteristici del Brusone. l risi assumono spesso una tinta rossastra, e sulle foglie e sui eulmi appaiono macchie. giallo- gnole, poi brune, la pannocchia da verde diventa giallastra , onde le piante ammalate si riconoscono agevolmente da quelle sane anche a di- stanza. Quando il Brusone ha colpito tutte o la maggior parte delle piante di una risaia questa si conosce subito per l'aspetto precocemente biondeggiante che assume, come se già i risi fossero maturi. Tali earatteri ho potuto osservarli verso la metà dell'Agosto, epoea in eui i risi anche i piú precoci dovrebbero essere ancora verdi, non comin- eiando ad ingiallire per maturazione che alla fine del mese od ai primi di Settembre. Osservando da vicino una piantina ammalata si vede che le:glumette son quasi tutte gialle e per la maggior parte vuote cioè senza granello, talora accade che tutti i fiori rimangono sterili, talora solo quelli di al- cune ramificazioni della pannocchia, mentre gli altri allegano e arrivano a formare il granello. Quando poi i risi sono giunti all'epoca della maturazione, allora rac- cogliendo una -pannocchia colpita da Brusone, si nota che nelle parti di esso non colpite le glumette sono turgide, di un bel colore giallo dorato e contengono dentro il granello sviluppato, nelle parti colpite dal Bru- sone le glumette sono floscie di un giallo pallido o anche poi brune e spesso cadono al minimo tocco lasciando gran parte dei rametti nudi, cui aderiscono solo i pochi fiori che sono riusciti ad allegare. Più tardi, cioè verso il raccolto, le risaie brusonate assumono un aspetto di bruciato, le glumette vuote si ricoprono all’esterno di funghi saprofiti e prendono un colore bruno o nereggiante. A questo punto la malattia ha raggiunto l’ultimo stadio. Il tratto caratteristico della malattia per cui è facile di- stinguerla da qualunque altra che potesse causare un simile precoce dis- seccamento delle piantine è il seguente: In prossimità del nodo più ele- vato del culmo (dal quale nodo poi si originano i rami della pannocchia), sì manifesta da prima una decolorazione, un ingiallimento che a forma di anello gira tutto attorno al culmo stesso. L'anello giallognolo diventa in seguito scuro, bruno, finalmente bruno intenso. Questo color bruno, IL « BRUSONE » DEL RISO E LA « PIRICULARIA ORYZAE » 137 interessa non solo il nodo, ma una porzione più o meno grande degli internodi sottostante e sovrastante nonchè anche i rametti della pannoc- chia che partono dal detto nodo. i . La maechia si va sfumando gradatamente in basso, sotto al nodo ed il restante del culmo si presenta di color verde normale (fig. 1-3, tav. I). Per lo più la macchia annulare bruna non si prolunga di molto nel- dl ea l'internodio inferiore, e già ad 1 o 2 centim. sotto al nodo si riscontrano tessuti sani ed il culmo ha il suo colore normale, però talora avviene St SII anche, come ho potuto constatare nelle mie numerosissime osservazioni fatte, divaricando la guaina fogliare che riveste parte dell’internodio, di .. vedere l'internodio stesso irregolarmente chiazzato di macchie indefinite, .. brune o bruno porporine. Questo però avviene più frequentemente quando la parte superiore del culmo, come puó avvenire nei risi brusonati, ri- mane inclusa ancora nella guaina fogliare che talora riveste perfino la base o buona parte della pannocchia (fig. 2-3). Spesso, quando specialmente la malattia é inoltrata, in prossimità al nodo ricordato o precisamente sotto di esso dove la macchia è in gene- . rale più intensa, il peso dell’ infiorescenza fa piegare il eulmo che in quel punto si rompe essendo fragilissimo per l'avvenuta disorganizza- zione dei tessuti. Così avviene di osservare nei punti ove il brusone ha maggiormente infierito una grande quantità di piantine colla pannoc- chia piegata sul culmo e spezzata proprio in corrispondenza alla macchia bruna. .. Àl di sotto del punto attaccato pare che le parti della pianta conservino ancora per qualche tempo i loro tessuti sani. | Ivi il eulmo é verde, normalmente sviluppato ed apparentemente sano. | La foglia che si attacca al nodo sottostante è in generale normale e bene - Sviluppata. Solo qualche volta ho notato, nei casi in eui la macchia si prolunghi per lungo tratto nell’ internodio, ancora ricoperto dell’ ultima guaina fogliare, che questa guaina si presenta macchiettata di bruno o di porporino. In moltisssimi casi però ho notato che tanto la guaina, quanto la lamina fogliare si presentano verdi e bene sviluppate. Così av- | viene anche delle foglie inferiori. Non è un carattere affatto costante la presenza di speciali miceti sulle foglie dei risi brusonati. Anche i risi sani 138 T. FERRARIS possono sulle foglie presentare le stesse macchie e le stesse produzioni fungine che i risi brusonati. Nè in tale annata ho potuto riscontrare con straordinaria frequenza, sulle foglie, la comunissima Piricularia Oryzae. Ho esaminato pure accuratamente il sistema radicale, ma su questo non ho potuto rinvenire alterazione che possa meritare un cenno spe- ciale. i Del resto escludo « priori che la causa della malattia abbia sede nelle radici perchè non si potrebbe assolutamente spiegare come le foglie e il culmo si mantengano sani quasi fino al nodo superiore, solo in prossi- mità del quale per lo più si riscontra la caratteristica alterazione. Se la causa risiedesse nelle radici è naturale che tutte le parti della pianta si dovrebbero presentare egualmente alterate e quindi tanto più le inferiori. È dunque nella sezione del nodo superiore che ha sede la causa della malattia, per cui avviene la necrosi dei tessuti che determina poi il dis seccamento della pannocchia sovrastante. Ho potuto osservare in certe piante, ove il brusone è localizzato solo a piccole porzioni della pannocchia, che talvolta non è più la base della pannocchia il punto colpito e quindi non avviene più il precoce dissecca- mento di essa, ma le macchie brune, interessano quà e là solo qualche rametto secondario della pannocchia: questi rametti colpiti portano per- - ciò fiori vuoti, mentre gli altri sono sani, normalmente sviluppati ed ar- rivano a maturazione. Però il caso più frequente è che la localizzazione delle macchie brune sia nella regione del nodo superiore e allora naturalmente avviene che la maggior parte dei fiori della pannocchia, se il Brusone si è precoce mente sviluppato, rimangono sterili e vuoti. Esaminando anche con una lente la sobri della macchia bruna, quando la porzione del culmo che la porta non sia ancora ravvolta dalla guaina fogliare, non si osserva nelle condizioni ordinarie aleuna produ- zione fungina, in condizioni particolari però, come ampiamente dirò in seguito, ho potuto distinguere in questa parte gli organi fruttiferi di un micete che fin dalle mie prime osservazioni ha attirato la mia atten- zione. Ma di questo a più oltre. IL « BRUSONE DEL RISO » E LA » PIRICULARIA ORYZAE » 139 I caratteri che ho descritto largamente corrispondono a pieno a quelli che danno del brusone i numerosi autori che di questa malattia si sono occupati. Così il Sandri (*) descrive presso a poco il Carolo di cui egli distingue varie qualità: il Carolo bianco che colpisce i nodi di modo che tutta la parte sovrastante anche non presentando macchie prende un co- . lore pallido nella pannocchia; il Carolo nero colpirebbe guaine, foglie e spighe ed è caratterizzato dalla comparsa di molte macchie nere; il Ca- rolo giallo, quando la pianta si ricoprirebbe di una polvere giallastra (2). Distingue poi il Carolo maggiore e il Carolo minore, questo attacche- rebbe il riso in erba, quello il riso in maturazione. Evidentemente questi diversi Caroli non sono che forme diverse di svi- Juppo della stessa malattia. I prof. Briosi, Menozzi, Alpe (*), il prof. D. Pinolini (*), il D. Peglion (*) e numerosissimi altri autori sono concordi nell’ ammettere quegli stessi caratteri sul brusone del riso che io ho testè descritti e che ho tratti dalle mie osservazioni fatte nel 1901 sui risi brusonati del Crescentinese. Il Kawakami (ë), descrivendo i caratteri della malattia Zmotzi del riso, accenna che il culmo si annerisce nei punti attaccati ed i nodi si rom- pono, che la pannoeehia ammalalata rimane sterile interamente o in parte, che le foglie si coprono di tacche brune irregolari che crescono e diventano bianche e le foglie muoiono poi come carbonizzate. Questa forma, sulle foglie cui accenna il Kawakami, non la osservai frequentemente nel 1901, solo riscontrai di tali foglie così attaccate là ove per speciale posizione i risi erano intensamente attaccatti e le foglie copiosamente coperte delle macchie e delle produzioni fungine della Pi- ricularia Oryzae. Il Voglino (*) osserva sele radici dei risi colpiti da Brusone una al- (1) SANDRI G., Sulla vera causi del Carolo del riso, ecc. Verona 1838. i?) BRIOSI, MENOZZI, peri Lavori cilati. (3) D. PINOLINI, Op. ci (4) V. PEGLION , i crittogamiche delle piante coltivate. Casale 1899, (5) KAWAKAMI, Op. cit. (5) VoeLINO, lavori citati, 140 T. FERRARIS terazione che egli attribuisce all’azione di batteri per cui il cilindro cor- ticale viene a disorganizzarsi. Come già ho accennato nei numerosi cam- pioni di risi brusonati da me esaminati, non rinvenni questo carattere. che forse si manifesta solo quando la pianta è molto deperita ed il Bru- sone ha invaso col culmo anche le foglie. ; Condizioni favorevoli di sviluppo. Le condizioni che nel 1901 favorirono lo sviluppo del Brusone, come ho potuto io stesso constatare ed apprendere dalla bocca di intelligenti proprietari e da distinti agrieoltori, si devono ad improvvisi squilibri di temperatura ehe si manifestarono verso la fine del Luglio. Ad un pe- riodo regolare che aveva egregiamente favorita la vegetazione del riso subentrò un breve, ma disastroso periodo di temporali con forti grandi- nate che causarono rapidi abbassamenti di temperatura , di nebbie che determinarono la eomparsa della malattia. Infatti tutte le persone com- petenti da me interrogate erano di parere che il Brusone non aveva al- tre cause che nelle giornate calde umide, nelle nottate fredde che ne susseguivano, nelle nebbie che per parecchi giorni crearono un grado e- levatissimo di umidità che riuscì dannosissimo ai risi. Tali condizioni come si può vedere, sono le solite che possono preparare l'ambiente e le piante a qualsiasi invasione crittogamica. I temporali, le grandine, gli sbalzi di temperatura, le nebbie disturbano le ordinarie funzioni vitali della pianta: in queste condizioni essa si indebolisce, non offre più al- cuna resistenza all’azione del parassita che trovando in quello stesso am- biente alle piante sfavorevoli, condizioni favorevolissimi al suo sviluppo attacca con singolare virulenza le piante che, già precedentemente in- debolite non potendo reagire contro il parassita, ne soffrono gli attacchi e deperiscono. Così, anche quando tali condizioni sono cessate, essendosi il parassita impadronito del campo, continua la sua opera di distruzione che difficilmente l’uomo può arrestare. Assunsi informazioni anche sull’influenza dell’acqua della risaia a ri- guardo del Brusone e mi venne assicurato che nelle annate addietro si osservava che le località con acque troppo fredde presentavano quasi d IL « BRUSONE » DEL RISO E LA « PIRICULARIA ORYZAE » 141 sempre un pó di risi brusonati, ma che nell'annata corrente (1901) tanto nelle località con acque fredde quanto in quelle con acque tepide il Bru- sone si era ovunque sviluppato intensamente. Anche la concimazione dei terreni nelle annate ordinarie può influire sullo sviluppo del Brusone. I terreni più grassi, meglio concimati sono più favorevoli allo sviluppo della malattia, che è'in generale meno fre- quente, sempre però quando non si verifichino altre condizioni generali, nei luoghi più magri. Nel 1901 ho potuto osservare a questo proposito in due mie tenute, situate in località differenti quest’ influenza del ter- reno e delle concimazioni. In una tenuta ove il terreno era molto ricco di sostanze organiehe il Brusone produsse danni enormi, in un’ altra tenuta con terreno piutto- sto magro il Brusone si sviluppò bensì, ma produsse danni meno no- tevoli. i Il Brusone in piccola quantità compare quasi sempre tutti gli anni, ma se la stagione ha andamento regolare; esso rimane loealizzato a quei punti delle risaie, ove per la presenza di aeque troppo fredde o troppo calde, o di aeeumulo di concime nel terreno si verifieano alcune delle condizioni favorevoli accennate. Così è noto che lungo i filari di salici che sogliono costeggiare i ca- nali delle risaie ed ove era stato accumulato il concime, il riso si pre- senta brusonato, mentre lungi da queste località i risi sono perfettamente sani. Tutte le condizioni surriferite e che sono pure confermate da quanti diligentemente hanno studiato ed osservato il modo di sviluppo del Bru- sone, come agevolmente si può vedere, sono le stesse che favoriscono lo sviluppo di molte malattie di natura crittogamica ben accertata. Questa osservazione non è senza importanza se si vuole arrivare alla scoperta - della eausa vera determinante. Resistenza dei vari risi eoltivati. Nel Crescentinese numerose sono le varietà di risi che vi si coltivano e dall'esame dello stato di essi durante l’ infezione del 1901, ho potuto 142 P. FERRARIS accertarmi delle varietà che sono più resistenti e di quelle meno all’at- tacco del Brusone. Le varietà di riso che vennero più danneggiate furono il iso nostrale (Oryza sativa var. communis) e Y Ostigliese (O. S. var. pubescens) coltivate nel Crescentinese, specialmente quest’ultimo, in larga scala perchè di ec- cellente qualità e molto ricercato sui mercati per la qualità finissima, per la bianchezza e per la facilità con cui si brilla (?). Le risaie coltivate a questi risi già nella metà di Agosto erano bion- deggianti come se effettivamente fossero maturi, viceversa era il Brusone che comunicava alle pannocchie quel colore illusorio. Raccogliendo qual- cuna di tali pianticelle di riso si rimaneva sorpresi della quasi completa sterilità dei fiori le cui glumette floscie e vuote spiccavano in giallo sulle poche glumette verdi in cui i fiori erano allegati. Tutti i culmi, si può dire, presentavano le macchie caratteristiche del Brusone e non pochi di essi erano piegati, spezzati in corrispondenza del nodo superiore. Tristissimo l'aspetto di quelle risaie che poco prima erano verdeggianti e promettenti! In molte località coltivate a riso Ostiglia ho- potuto constatare che i danni raggiungevano anche i */, del raccolto! Anche il riso novarese (0. s. caroliniana), benchè meno del precedente subì gli attacchi del Brusone. E Il riso Francone (0. s. var. Caroliniana sub v. francone) pure frequen- temente coltivato nei pressi di Crescentino e di Trino, benché meno at- taccati dell’Ostiglia tuttavia era fortemente colpito ed i danni per que- sto riso in alcuni siti raggiungevano anche la metà del raccolto. Il riso Bertonino era attaccato forse un po’ meno del Francone. Il riso Segalino (nome col quale viene denominata una varietà di riso da qualche anno coltivato nel Crescentinese) che ha culmi molto alti, foglie grandi e pannocchia assai allungata, è stato resistente per molto tempo, fino alla seconda metà di Agosto. Poi quà e là cominciai a no- tare la presenza del Brusone anche su questo riso che del resto è molto meno attaccato degli altri ed è quindi stato molto meno danneggiato. Il riso detto Moro (O. s. rufescens) dai risicoltori Crescentinesi e che (1) D. PINOLINI, op. cit., p. 16. IL « BRUSONE > DEL RISO E LA « PIRICULARIA OYRZAE » 143 è facilmente riconoscibile per il suo color verde scuro e per le lunghe reste violacce è tra i più resistenti. È attaccato forse ancora meno del Se- galino. I risi precoci (Nostrale, nio sono stati nel 1901 specialmente dan- neggiati perchè essi fiorivano proprio quando si verificavano le condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia. Gli stessi risi che in alcune lo- calità erano stati seminati più tardi li trovai molto meno attaccati a- vendo resistito di più nel periodo critico. I risi più tardivi li trovai molto meno attaccati dei precoci. Il dott. Pinolini (*) dà la seguente classificazione dei risi in ordine di resistenza : 1) Nostrale — Straordinariamente colpito e quasi distrutto. 2) Ostiglia — Alquanto più resistente. 3) Novarese — Un tempo molto più resistente che in oggi. 4) Francone — Più resistente del precedente. E acere Se PUNIRE MIU CON NOS SADR SOM A NU: 9) Francone minore — Meno soggetto al Brusone. aM 6) Beríone —. Una volta refrattario, ora resistenza molto ridotta. Tw WE TTE ims. F Y pr sos 7) Giapponesi — Resistenti. Secondo il Pinolini poi la resistenza delle diverse varietà sarebbe do- vuta alla diversità di consistenza dei tessuti che nelle varietà nostrali sono più deboli e diventano più resistenti nelle varietà esotiche (?). Que- È a sta osservazione è giustissima poichè se la causa che, come io cercherò "d dimostrare, 6 una erittogama, questa faeilmente potrà insinuarsi tra i tessuti meno resistenti delle varietà nostrali e più difficilmente riuscirà . Ad attraversare i robusti tessuti meccanici di cui sono fornite le varietà | esotiche o le varietà più rustiche che riescono necessariamente più resi- stenti. : — . Del resto PUE condizione è già stata dimostrata per altre piante in 3 rapporto eoll'azione di aleuni agenti parassiti. Così avviene nelle diverse varietà di grano sotto l'influenza delle ruggini, ece., ecc. I danni che il brusone del riso può causare sono dunque in rapporto Ali in () D. PrnoLInI, op. cit. p. 246. (*) D. PrvoLINt, Op. cit., p. 253. 144 F. FERRARIS colle varietà dei risi coltivati. I più gravi danni nel 1901 li ebbero in- fatti i proprietari di risaie coltivate a riso Nostrale ed Ostiglia, minori danni li ebbero quelli che coltivarono alcune delle varietà più resistenti accennate. Con questo ho esaurito quanto riguarda la parte generale del lavoro, nella quale ho avuto cura di far, meglio spiccare quei caratteri esterni della malattia, quelle condizioni favorevoli di sviluppo che, come in se- guito dimostrerò, possono spiegare la presenza e lo svolgimento di una crittogama parassita la quale, secondo me, deve essere la causa vera di questa grave malattia. Nella seconda parte del lavoro cercherò di dimo- strare il più chiaramente possibile la presenza costante del parassita, la sua localizzione, le alterazioni che produce e il modo probabile con cui esso si introduce nella ‘pianta ospite. In un mio lavoro futuro spero di poter completare queste mie ricerche cercando di riprodurre artificialmente la malattia per togliere ogni dubbio sull’ azione parassitaria del micete di cui verrò tosto a discorrere ampiamente. PARTE IT. Studio dei caratteri microscopici della malattia. In seguito all'esame di un materiale abbondantissimo arrivai a farmi una idea ben chiara della localizzazione della malattia. Non potevano sus- sistere dubbi: era nella regione del nodo superiore. che l’alterazione dei tessuti cominciava a manifestarsi; era dunque là che io dovevo comin- ` ciare le mie ricerche microscopiche. Da alcune precedenti osservazioni già avevo potuto iui la presenza sulle foglie di macchie ocracee, allungate, a contorno bruno, indefinito sulle quali si trovavano cespuglietti minuti, come polverosi, determinati da ife olivacce, settate che portavano conidt lievemente fuligginei, ovali, rotondati in basso ed ivi muniti come di un piccolo pedicello, 12 settati, col loculo superiore acuminato, della dimensione di p. 21-33 y 12, e potei x IL < BRUSONE > DEL RISO E LA « PIRICULARIA ORYZAE >» 145 facilmente riconoscere trattarsi del fungo dai Prof. Briosi e Cavara deseritto col nome di Piricularia Oryzae. Notai però subito che la sua presenza sulle foglie dei risi brusonati era tutt'altro che costante, anzi aleune volte lo rinvenni su foglie di riso sano, e non lo ritrovai affatto sulle foglie di riso colpito da brusone, che spesso si mantenevano sane e verdeggianti ancora per un tempo più o meno lungo. Quello però che in me destò una certa sorpresa fu il fatto che un giorno nell’ esaminare al micro- copio di preparazione, una porzione di culmo invasa dal brusone in corrispondenza del nodo superiore che era stato colpito mentre ancora era ravvolto dall’ ultima guaina fogliare, vidi lungo i solchi di esso una muffetta bruna, che non tardai ad esaminare a forte ingrandi- dimento. Riconobbi tosto, non senza una certa meraviglia, trattarsi dello stesso micete già osservato sulle foglie e di cui prima avevo tenuto poco conto, cioè della Piricularia Qryzae! Mi diedi allora a raccogliere una grande quantità di materiale e potei constatare questo fatto interessan- tissimo. La Pirieularia Oryzae si trovava frequentemente sviluppata sui culmi in eorrispondenza della macchia nodale bruna, quando la parte su- periore del eulmo e quindi il nodo colpito si trovavaao ancora ravvolti più o meno completamente dalla guaina fogliare. Non solo, ma quando la parte inferiore della pannoechia — come talora accade — non com- pletamente uscita dalla guaina si trovava in essa eompresa, il fungillo poteva trovarsi sui pedicelli dei fiori, sulle ramificazioni della pannocchia e anche, benchè meno frequentamente, sulle glumette dei fiori stessi. La Piricularia invece non si trovava quando la pannocchia era del tutto uscita dalla guaina e il nodo con buona porzione del culmo sporgevano fuori di essa. Allora la maechia bruna era perfettamente liscia all'esterno e senza la presenza di muffa aleuna. A queste osservazioni ne aggiunsi tosto delle altre che cominciarono a far sorgere nella mia mente nuove idee intorno alla natura del male. Per potere con comodo studiare i numerosi esemplari che raccoglievo du- rante le mie escursioni usavo collocare le pianticelle invase dal brusone perché non appassissero dentro dei secehi pieni di acqua e le tenevo in luogo piuttosto oscuro. Alcuni giorni dopo esaminando tali pianticelle rimasi sorpreso di trovare con straordinaria frequenza la Piricularia Ory- 10. Malpighia, Anno XVII, Vol. XVII. 146 T. FERRARIS zae sviluppata sui culmi in corrispondenza della macchia del brusone, sulle quali da prima il fungo non era visibile. Fu allora che cominciai ad esaminare diligentemente lo stato dei tes- suti del eulmo in corrispondenza della macchia bruna. Fin dalle prime osservazioni rimasi colpito dal fatto: che in tutte le sezioni fatte in tale località si rinveniva nelle cellule un abbondante intreccio di ife miceli- che jaline che invadevano tutti i tessuti passando da una cellula all'al- tra. Da prima eredetti che il micelio non fosse costante, ma ben presto potei convincermi del contrario. Nelle centinaia di sezioni che feci dal 1901 a questi giorni su centinaia di esemplari: freschi e conservati in alcool, notai la costanza di questo micelio nei tessuti corrispondenti alle macchie brune del culmo, come la sua assoluta mancanza nei culmi sani o nella porzione non annerita del culmo stesso. Si trattava allora di dimostrare a qualgfungo tale micelio potesse ap: partenere. Esistevano relazioni tra questo micelio intracellulare e i coni- diofori della Piricularia Oryzae che a volte osservavo nei culmi colpiti dal Brusone? Per accertarmi del fatto feci le seguenti esperienze. Il 21 Agosto 1901 presi della sabbia finissima e la sterilizzai accura- tamente facendola più volte arroventare in un erogiolo. Lasciatala raf- freddare dopo aver coperto il erogiolo, la versai in una camera umida for- mata da una bacinella di vetro coperta da una campana similmente di vetro, il tutto precedentemente ben sterilizzato, inumidii detto strato di sabbia con aequa bollita ripetutamente, quindi tagliuzzai, sempre con ferri pulitissimi, porzioni di culi di riso in corrispondenza del punto in cui esisteva la macchia bruna del brusone, scegliendo però quei cul- mi completamente usciti dalla guaina, nei quali precedentemente avevo osservato sotto al microscopio di preparazione l’assoluta mancanza della Piricularia Oryzae sotto forma fruttifera. Queste porzioneine di culmi infetti le piantai verticalmente nella sab- bia umida e coprii il tutto colla campana di vetro, collocando la camera umida in ambiente in cui la temperatura oscillava dai 15 ai 20° C. Similmente, per controllo, tagliuzzai porzioncine di culmi sani collo- candole pure nella sabbia umida e nelle stesse condizioni precedentemente descritte. 4 IL « BRUSONE » DEL RISO E LA « PIRICULARIA ORYZAE » 147 Altre prove feci con pezzetti di culmi sani ed infetti collocati in ca- mere umide su pezzi di carta bibula imbevuta di acqua sterilizzata. Al- tri pezzetti ancora di culmi brusonati collocai in gelatina nutritiva che avevo mescolata ad una decozione di foglie e di culmi di riso convenien- temente preparata. Il giorno successivo (22 Agosto) constatai subito che nelle culture in sabbia, in corrispondenza dei punti sezionati dei culmi, si formava una delicata muffa bianca che osservai al microscopio e riconobbi trattarsi di un delicato intreccio di ife vegetative di micelio, senza traccia di organi fruttiferi. Nessun sviluppo di muffe invece sottò la campana umida ove avevo collocato i culmi sani. Nelle culture su carta bibula, dina osservai lo sviluppo, però un po’ meno copioso, della muffa candida. Nel matraccino con gelatina si sviluppò pure la muffa, però in seguito la coltura venne guastata e dovetti abbandonare su di essa le mie os- servazioni per il copioso sviluppo di funghi saprofiti, quali il Mucor mu- cedo, i Penicillium, ece., eec. Nei giorni 23 e 24 osservai che la muffa nella 1.* cultura in sabbia si andava sviluppando e che in aleuni punti si sviluppavano eespuglietti di colore bruniccio. Nulla nella 2.* cultura in sabbia ove i culmi si pan- tenevano immutati e non avveniva alcuna prodnzione di muffa. Nelle eul- ture su carta bibula la muffa si sviluppava un po' stentatamente e non potei seguirne l'ulteriore sviluppo essendomi per qualche giorno dimen- tieato di inumidire convenientemente la carta che disseccò per eui la pro- duzione del micelio si arrestò. Invece il giorno 25, esaminando la muffa olivacea comparsa sulle por- sioncine di culmi brusonati collocati in sabbia umida, fui sorpreso di tro- vare un copioso sviluppo dei conidiofori della Piricularia Oryzae con numerosissimi conidi perfettamente maturi e della forma e dimensione caratteristica che già avevo osservato sulle foglie e sui culmi infetti an- cora rivestiti dalle guaine. Tale interessante osservazione sciolse in me il dubbio che ancora po- tevo avere. Il micelio delicato, jalino intracellulare non apparteneva ad 148 J T. FERRARIS . altro fungo che alla Piricularia Oryzae! Confrontai allora vari lavori intorno al brusone del riso ed alla Pízicularia Oryzae, ma in nessuno trovai aecennato che questa fosse stata mai ritrovata sui culmi, in pros- simità dei nodi infetti. Aecenna bensì il prof. S. Garovaglio a dei fila- menti micelici rinvenuti nei tessuti sottoepidermici dei nodi, ma egli li attribuiva al suo preteso parassita la Pleospora Oryzae (*). Solo il Kawa- kami (*) attribuisce tale micelio da lui riscontrato nei tessuti delle fo- glie, nel parenchima dei fusti di riso colpiti dall’ Zmotzi, alla Piricularia grisea (Cok.) Saee. che egli ritiene identica alla P. Oryzae Br. e Cav. "Si trattava ora di osservare il decorso di detto micelio, la sua localiz- zazione, le alterazioni che determinano nei tessuti, o di studiare il modo per cui con maggiore facilità poteva introdursi nel culmo e produrre le alterazioni che caratterizzano il brusone. A questo scopo raccolsi abbon- dante materiale e lo fissai in alcool per studiarlo a suo tempo. Causa le numerose mie occupazioni ed altri lavori da completare che avevo in corso, non potei subito seguitare le mie ricerche microscopiche che continuai per lo spazio di questi due anni pazientemente e che ul- timai proprio in questi giorni. Queste mie osservazioni non fecero che assieurarmi vie più dei fatti che già avevo osservati e constatati nel 1901. E utile quindi che io accenni con mággiori particolari a queste mie ri- cerche. Prima di passare a descrivere quanto ho potuto osservare nei tessute dei culmi ammalati, credo sia cosa utile per rendere queste mie ricerche maggiormente comprensibili, di accennare brevemente alla costituzioni anatomica di un culmo di riso. Precederà quindi qualche cenno sull’ a- natomia normale di detta per per far seguire: poi quanto riguarda l'a- natomia patologica. Anatomia normale di un culmo di riso. — La struttura anatomica dei culmi di riso è simile a quella della maggior parte delle graminacee a culmo cavo. Facendo una sezione trasversale di un culmo.di riso in pieno sviluppo a metà cirea di un internodio si distinguono al microscopio le seguenti regioni: (*) GAROVAGLIO S., Lav. cit. (?) KAWAKAMI, Op. cit. IL « BRUSONE » DEL RISO E LA « PIRICULARIA ORYZAE » 149 1.9) L’ epidermide; 2.9) Il cilindro corticale; 3.*) Il cilindro centrale non distintamente limitato dal precedente; 4.°) Una grande lacuna centrale. Epidermide. — Costituita da uno strato di cellule a parete esterna for- temente ispessita. Quà e là qualche stoma (ep. fig. 4, 5, tav. II, 8 tav. III) Cilindro corticale e cilindro centrale. — Sotto l'epidermide esiste uno strato di cellule (fibre) egualmente lignificate constituenti lo selerenehima il quale si ispessisce in prossimità dei fasci più esterni e si va assotti- gliando negli spazi tra fascio e fascio fino a ridursi ad uno strato di una o di poche file di cellule (scl. fig. 4, tav. II). In questo strato stanno collocati dei fasci libro-legnosi che formano la cerchia più esterna e sporgono all’infuori formando delle prominenze che sono poi i rilievi o costole visibili alla superficie dei culmi di riso (f. e. fig. 4, tav. II). Alcuni di questi fasci sono grandi, altri più piccoli, tutti però immersi nello strato di sclerenchima che forma come una guaina meccanica attorno ai fasci stessi. Se la sezione si fa più in alto, cioè poco sotto al nodo superiore del culmo, si nota che lo strato sclerenchimatico nel quale sono immersi i fasci esterni non è continuo, ma fuori della guaina di questi e ai lati di essi si trovano due zone formate di un pa- renchima a cellule con pareti sottili in cui si contiene clorofilla (p. el. fig. 8, tav. III). Queste zone verso l'esterno, sono per lo più difese dalla sola epidermide che in quei punti presenta degli stomi, dal lato infe- riore e lateralmente sono limitate dello sclerenchima che da un lato co- stituisce la guaina del fascio. Queste zone di parenchima spiccano in verde facendo la sezione attra- verso un culmo di riso in vegetazione. Tale zona invece non è così li- mitata se la sezione vien fatta più in basso, come risulta nella figura 4, tav. IL > Sotto allo sclerenchima si trova un parenchima formato di cellule gra- datamente sempre più grandi, pressapoco poliedriche, a pareti sottili, la- scianti piccoli spazi triangolari: in questo parenchima sta immersa una seconda cerchia di fasci più grandi. Questi fasci alle volte sono isolati nel parenchima e allora sono forniti di una guaina meccanica di fibre 150 ` 7T. FERRARIS lignificate tutto all’intorno, disposte in poche serie di cellule lateralmente e di parecchie alle estremità xilo-efloematica (fig. 4, f. i), altre volte, se la sezione è fatta più in alto, la porzione floematica è parzialmente immersa nello sclerenchima corticale più sviluppato (fig. 8, tav. III, f. i). I fasci sono di tipo collaterale. La parte floematica è costituita di grossi tubi cribrosi colle relative cellule annesse e da piccole cellule del paren- chima liberiano (fig. 4, tav. II, f. l). La porzione xilematiea è formata in generale da tre o quattro vasi più grandi riuniti fra di loro da vasi più piccoli e da cellule del parenchima legnoso. Il vaso inferiore è spesso libero in un grande spazio intercellulare (z. fig. 4). La parte centrale del culmo è occupata da una grande lacuna (Z. fi- gura 4), dovuta alla scomparsa del parenchima centrale, come avviene in quasi tutte le graminacee. Anatomia patologica di culmo di riso attaccato dal brusone. Facciamo ora la sezione del culmo sotto al nodo superiore su una piantina invasa dal brusone, proprio dove è ben manifesta la già descritta macchia bruna. | Si nota subito nell'interno delle cellule del parenchima corticale e cen- .trale, nei vasi, nei tubi cribrosi dei fasci esterni ed interni la presenza costante di un micelio abbondantissimo che percorre in ogni senso il lume delle cellule ed attraversando le punteggiature cellulari, invade tutti i tessuti fino a raggiungere la lacuna centrale ove spesso si sviluppa ab- bondantemente, libero, ramificato, intricato, e dove è più agevole stu diarlo nella sua struttura (M. fig. 5 e 6). Per rendere più evidente il micelio nelle cellule, che del resto è già ben visibile senza alcun reattivo atto a farlo spiccare, ho provato a trat tarlo col jodio in ioduro potassico, ed allora spicca distintamente nei tes- suti eolorandosi in giallieeio. Là dove abbondano contenuti cellulari per meglio osservarne il decorso ho chiarifieato le sezioni coll’ idrato di cloralio, o coll'idrato potassico, 0 coll’acqua di Javelle. Lasciando le sezioni per alcun tempo in acqua di Javelle poi passandole nell’ jodio in ioduro potassico , il micelio spicca IL < BRUSONE » DEL RISO E LA « PIRICULARIA ORYZAE » 151 maggiormente, specialmente dopo aver montate le sezioni in glicerina; ed ho potuto constatare con questo trattamento che il micelio che per- corre ì vasi assume un colore violaceo pallido, specialmente manifesto là ove il numero stragrande delle ife che longitudinalmente percorrono i vasi costituisce specie di fascetti che, tagliati trasversalmente, si distinguono e spiccano nella cavità del vaso per il colore®riolaceo che assumono. Ot- timi risultati per la colorazione del micelio allo seopo di farne meglio spiccare i dettagli e le fini ramificazioni ottenni dall’ uso di vari bleu. L'azzurro di metilene all'l per 400 e l'azzurro di anilina all’1 °/, in so- luzione acquoso-alcoolica, mi diedero specialmente ottimi risultati. Il mi- celio si colora intensamente in bleu e allora spicca magnificamente nelle preparazioni conservate in glicerina. Intricatissimo è il decorso di questi filamenti miceliali che corrono in ogni direzione attraversando il lume cellulare. Questo micelio si arresta in generale contro alla zona di sele- renehima, ma ricompare nei fasci, nelle zone parenchimatose clorofillifere incluse nello sclerenchima. Però quando il micelio è copiosamente svilup-. pato, è capace di attraversare anche le fibre sclerenchimatiche come ho potuto vedere in sezioni longitudinali e trasversali di dette fibre a lume alquanto più grande, passando necessariamente per i canaletti o punteg- giature della membrana lignificata. Nei vasi a volte sì incontrano veri fasci di queste ife sezionate che decorrono nel senso dei vasi stessì e si trasportano quindi nelle varie regioni del culmo. Il micelio dopo essersi ben sviluppato nelle cellule dei tessuti specialmente parenchimatico , si svolge o si sviluppa anche fuori di esso nella lacuna centrale uve sì ra- mifica e si intreccia variamente. Evidentemente l’uscita del micelio avviene con facilità da questa parte, perchè le cellule del parenchima limitanti la lacuna non offrono al suo passaggio alcuna resistenza. L'uscita del micelio dalla parte dell'epider- mide non avviene che in condizioni speciali, cioè quando l ambiente e- sterno sia favorevole al suo sviluppo, nel quale caso esce attraversando le aperture stofhatiche. 11 micelio interno è jalino , ramificato , settato: piccolo è il diametro trasversale delle ife, le cui ramificazioni seconda- rie sono spesso esilissime. Il diametro trasversale delle ife primarie è di p. 2,5-3 circa. 152 T. FERRARIS Nell’ interno, le ife più sviluppate presentano alternanza di vacuoli e di massettine protoplasmatiche (fig. 7, tav. III). Abbondante è il micelio che scorre verticalmente nei tubi eribrosi dei fasci più esterni. Le alterazioni che il micelio determina nelle cellule che attraversa sono facilmente visibili esaminando sezioni di culmi di riso in porzioni for- temente annerite. Anzi si fende subito conto a colpo d’occhio di tale an- nerimento esaminando a debole ingrandimento una sezione fatta in tale regione. Il micelio dopo aver invaso una porzione del culmo ed aver ucciso le cellule e disgregato il contenuto, si allontana dalle zone di tessuti più colpiti portandosi nelle cellule vicine quasi o del tutto sane, ove si ra- mifica abbondantemente. Così Y imbrunimento continua e si prolunga fino ad un certo punto sopra e sotto il nodo colpito. Facendo dunque l'esame microscopico di una tale sezione, come risulta dalla figura 8, tav. II, colpisce subito l'imbrunimento quasi totale della zona parenchi- matosa clorofillifera compresa dallo sclerenchima. Pare che sia la prima ad essere colpita e disorganizzata (p. cl. fig. 8). Esaminando a più forte ingrandimento si vede che le membrane cellu- lari diventano man mano brune, nelle cellule si formano depositi bruni che finiscono poi per riempire tutto il lume cellulare il quale diventa di color bruno intenso (fig. 9). Non ho potuto stabilire che sostanza sia quella che si viene a depositare, probabilmente sono i cloroplasti, U a- mido, il citoplasma fortemente alterati dai prodotti di secrezione del mi- celio parassita. Un fatto rimarchevole è questo: che l'imbrunimento in tale zona pa- renchimatica comincia ad avvenire ed è più forte nei punti più vicini ai fasci corticali il che dimostrerebbe che il micelio dai fasci passerebbe subito a queste cellule più vicine che uccide per poi passare nelle altre. Altro fatto di grande interesse e su cui è bene fissare la nostra atten- zione è il seguente: I fasci più esterni presentano una alterazione co- stante nella regione floematica. Le pareti dei tubi eribrosi, le cellule an- nesse col loro contenuto spiccano subito in bruno intenso (fig. 8 e fig. 10). La parte xilematica non presenta tale spiccata alterazione. Molto più tardi appare l'imbrunimento nel floema dei fasci interni. Questo prove- i 7 A a AS A VEC EE V MEME OUI ES E | B IL « BRUSONE » DEL RISO E LA « PIRICULARIA ORYZAE » 153 rebbe l'ipotesi ammissibile e ehe svolgerò ancora in seguito secondo la quale il mieelio arrivato prima ai tubi eribrosi dei fasci esterni, li at- traversa, danneggiandone i contenuti e le pareti e da essi propagandosi lateralmente, invade necessariamente il parenchina clorofiliano dopo aver attraversato la guaina dei fasci; e trovando in quello abbondanti ma- teriali di nutrizione lascia naturalmente le traccie più evidenti della sua opera di distruzione. L'imbrunimento si propaga quindi anche allo sele- renchima finitimo ai fasci e al suddetto parenchima, più raramente o solo molto tardi lo selerenchima più lontano offre le stesse alterazioni. E questo è naturale perchè il micelio tende ad evitare queste cellule che sono molto resistenti e solo le attraversa quando deve portarsi in altri tessuti. Qu L'imbrunimento si propaga quindi al parenchima che viene sotto allo strato sclerenchimatico, e può avvenire che per tutto lo spessore il paren- chima imbrunisea, altre volte solo aleune cellule presentano il loro con- tenuto di color bruno intenso (fig. 8, c. a.). In tutte le cellule cosi al- terate 6 visibile il micelio piú o meno abbondante. Da prima sono le membrane che cominciano ad imbrunire poi il con- tenuto. Nei fasci del 2.° ordine la porzione floematiea è la prima ad al- terarsi. L'alterazione si manifesta sui tubi eribrosi e nelle cellule annesse il cui contenuto imbrunisce. Se la sezione si fa attraverso una porzione di culmo sotto al nodo ove si siano sviluppati i rami conidiofori della Piricularia è agevole talora di vedere l’uscita del micelio stesso dai tessuti interni. Per fare di tali preparazioni ho scelto quei culmi colpiti dal brusone superiormente ancora avvolti dalla guaina fogliare entro la quale av- vengono condizioni favorevoli alla fuoriuscita del micelio, ed anche quei pezzi di culmi infetti coltivati dentro la sabbia umida nel modo che ho dianzi riferito. Il micelio dopo essersi copiosameute sviluppato nel parenchima cloro- fillifero, se le condizioni all’ esterno sono favorevoli esce fuori attraver- sando le aperture stomatiche. Mentre le cellule epidermide per la lora posizione e per essere difese spesso inferiormente da uno o più strati di - selerenehima si mantengono per lungo tempo immutate , le cellule sto- 1M - T. FERRARIS matiche spiccano subito perchè il loro contenuto è bruno e brune sono le pareti che limitano il dotto stomatico stesso. Dunque é qui che il mi- celio in casi speciali trova la via di uscita. La fig. 11 rappresenta precisamente lo sviluppo di un ramo conidio- foro fuori di úno stoma e la fig. 12 l'uscita del micelio medesimamente da uno stoma. A volte è un conidioforo o più conidiofori che escono da uno stoma, altre volte è il micelio che diventato bruno serpeggia alla superfice del culmo, formando cespuglietti talora visibili ad occhio nudo, su cui poi prendono origine i conidiofori. L'uscita del micelio e dei co- nidiofori avviene quindi solo negli spazi o scanalature che esistono nel culmo tra una costola e l altra, spazi corrispondenti precisamente alla porzione del parenchima clorofilliano. Non agevolmente i coniliofori po- trebbero uscire lungo i rilievi o costole del culmo perchè ivi dovrebbero at- traversare un grosso strato di sclerenchima in cui i fasci più esterni stanno immersi e le cellule epidermiche che in quei punti mancano di stomi. La dimensione di questo micelio esterno e dei coniodiofori è di circa p. 4,55. Il colore è olivaceo, le ife sono settate e le conidifere più pal- lide all'apice portano 1 o raramente 2 conidi della forma e dimensione più addietro ricordata per la Piricularia Oryzae vivente snlle foglie (fi- gura 11 a. b.). : Questo, prova senza ombra di dubbio che il micelio interno non puó appartenere ad altro fungo che alla Piricularia: che esso non si sviluppa che ove esiste la caratteristica macchia del brusone e quindi per lo più nelle vicinanze del nodo superiore, mancando costantemente alquanto più in là di detta macchia dove i tessuti rimangono per qualche tempo sani. Dunque è un micelio che determina le descritte alterazioni, l'im- brunimento delle cellule; la distruzione dei contenuti perché dove non - c'è micelio o dove esso non è passato tali imbrunimenti non si verifi- cano, ma tale micelio, che manifesta realmente un'azione parassitaria per- chè uccide cellule vive, appartiene alla Piricularia Oryzae, come dimo- strano i preparati microscopici e le prove di sviluppo del micelio stesso da me eseguito su pezzetti di culmi ‘infetti, alla superficie dei quali non era visibile aleuna produzione fungina, dunque è la Piricularia Ory- zae la causa di tali alterazioni e quindi del brusone del riso. Es IL « BRUSONE » DEL RISO E LA « PIRICULARIA ORYZAR » 155 Escludo l'idea di batterii ammessa da aleuni autori perché nelle nu- merose preparazioni da me fatte e diversamente colorate non mi fu pos- sibile di scoprirne la presenza. In seguito a tali osservazioni si pu) dunque dire che: 1.?) Il micelio della Piricularia Oryzae vive allo stato larvato nel- l interno di culmi del riso per lo più in prossimità del nodo superiore in eui si introduce e da cui si diffonde nei tessuti circostanti del culmo; 2.9) Questa forma larvata è perfettamente comparabile a quella forma della peronospora della vite che attacca i peduncoli dei grappoli e de termina Vallessatura del peduncolo, si può dunque chiamare anche que- sta alterazione dei culmi di riso una vera e propria allessatura del culmo, determinata dalla forma larvata della Piricularia. Come la parte sovra- stante al punto attaccato nella forma della peronospora della vite fini- sce per disseccare, così la pannocchia sovrastante al nodo colpito per man- canza di nutrimento avvizzisce e dissecca e finisce per piegarsi in cor- rispondenza al punto debole ove il micelio della Piricularia si è intro- . dotto e copiosamente sviluppato. 3.9) In condizioni speciali tale micelio può svolgersi all’ estremo e costituisce altro micelio e rami conidiofori e precisamente quando : a) Il nodo superiore sia ancora ravvolto dalla guaina superiore che funzionerebbe da vera e propria camera umida, agevolando l'uscita del micelio dagli stomi; b) Quando dei pezzetti di culmo invasi dal micelio si vengano a trovare in ambiente molto umido. La luce solare, l'aria, la siccità, ostacolano la fuoriuscita dei coniodio- fori, allora esiste solamente il micelio interno. Osservazioni sulla penetrazione del micelio della « Piricularia » nella regione del nodo. Resta ora a dilucidare un altro punto cioè quello che riguarda il modo secondo cui l'infezione della Piricularia si propagherebbe al nodo. Come può avvenire la penetrazione dei germi della Piricularia dall’ esterno . all’interno del culmo? 156 i T. FERRARIS Escludo a priori che i germi infettivi possano penetrare dalla radice per la semplice ragione che i tessuti sono spesso sani e senza micelio fino quasi sotto al nodo colpito. Escludo che la penetrazione avvenga dalle foglie anche quando queste siano fortemente invase dalla Piricularia. L' infezione delle foglie è lo- calizzata quà e là in macchie ben evidenti, la guaina spesso è sana, quindi il micelio non potrebbe percorrerla per arrivare al nodo cui si at- tacca e quindi al culmo senza che la sua presenza non fosse svelata dalle alterazioni che sulla guaina potrebbe produrre. I caratteri del brusone appaiono anzitutto in corrispondenza del nodo superiore, è quì dunque che deve avvenire la penetrazione del germe parassita. Tale nodo sfiora l’acqua, ma quando è a questo punto, generalmente è ancora ravvolto dalla guaina fogliare. Le spore della Piricularia tro- vandosi disseminate alla superficie dell’ acqua possono germinare nella guaina, attraversarla e raggiungere il culmo. Ma questo promicelio una volta arrivato al culmo trova tessuti molto resistenti che non facilmente potrebbe attraversare. Può avvenire talora che riesca a passare attraverso gli stomi e così invadere subito la zona clorofilliana, ma siccome è il nodo che da prima si presenta sofferente è quì che bisogna ricercare il punto debole di dove il micelio dall’esterno si introduce nell’interno. Esa- miniamo rapidamente la costituzione di un nodo di un culmo di riso e precisamente del nodo inferiore della pannoechia. Tale nodo in generale è sprovvisto di foglia, però esaminando con una lente si scorge una pie- cola guainetta cigliata fornita di un'appendiee acuminata (fig. 13 g. l). Tale guaina rudimentale che circonda il nodo è fornita ai margini di lunghi peli, quindi in quel punto si ha come un orlo rilevato che forma una doccia attorno al culmo stesso; superiormente partono i rami della pannocchia. Sezioni longitudinali e trasversali dimostrano chiaramente l’esistenza di questa doccia. Se le sezioni si fanno attraverso un nodo attaccato dal brusone si notano fatti interessantissimi. In sezione trasversale (fig. 14) si osserva che la guainetta si presenta imbrunita fortemente dal lato in- terno segno che le cellule in quel punto sono state da molto tempo al- ferate. Altro imbrunimento si riscontra in corrispondenza del floema dei IL « BRUSONE » DEL RISO E LA « PIRICULARIA ORYZAR » 157 fasci esterni. A forte ingrandimento poi si nota che le cellule costituenti ; la guainetta sono a parete relativamente sottile e piene zeppe di mice- n lio che le percorre in tutti i sensi. Dal lato interno verso la doccia, spor- gono tra le cellule epidermiche i conidiofori maturi della Piricularia , altro fatto che dimostra le relazioni tra il micelio interno e questo micete. Questo proverebbe che la parte da prima attaccata sarebbe la guainetta in cui il micelio si sviluppa percorrendo il lume cellulare raggiunse i tessuti del nodo, mentre sviluppa nello spazio compreso dall’ orlo della guainetta numerosi conidiofori, quindi si formano nuovi conidi che tro- vando in quell’ambiente condizioni favorevoli, germinano ed i tubi pro- micelici invadono nuovamente i tessuti del nodo. Le stesse condizioni — Che favoriscono la penetrazione del micelio favoriscono l'uscita dei coni- l diofori che in quel punto, nella doccia e solo là, sono abbondantissimi. 1 Dal tessuto della guaina facilmente il micelio passa, come ho potuto esa- ; minare in numerose preparazioni, nei tessuti del nodo, raggiunge la por- | zione cribrosa dei fasci esterni, che pare sia la zona prediletta attraverso la quale il micelio si trasporta nel corpo della pianta. Infatti l’ imbru- nimento caratteristico si manifesta subito nel floema di detti fasci. A forte ingrandimento si osservano poi nei tubi cribrosi i fascetti del già de- Scritto micelio. Le sezioni longitudinali (fig. 15) confermano pienamente quello che di- mostrano le sezioni trasversali. L'orlo e il piccolo lembo della guaina si presentano fortemente imbruniti. Il lembetto specialmente è in certi punti quasi nero dalla parte interna, ove per certo è avvenuta la penetrazione del micelio. L'imbrunimento continua lungo i tessuti periferici del eulmo e va diminuendo verso il centro. A forte ingrandimento si nota il solito copioso sviluppo di rami conidiofori della superficie interna della lami- netta e del culmo verso la doccia. Questo proverebbe a sufficenza il punto di penetrazione del parassita. Difatti ivi la via è più facile, ivi le con- dizioni di aderenza, di fissazione di germinabilità sono realizzate. Tale guainetta accoglierebbe dunque i conidi o nuotanti nell'acqua o sviluppa- tisi in tale regione in seguito ad una prima infezione, in essa verrebbero a germinare e attraverso ad essa il micelio penetrato nel culmo raggiun- gerebbe i tubi eribrosi invadendo quindi le regioni sopra e sotto al nodo. Aa Sa = - 158 T. FERRARIS - Con questo ho esaurito quanto riguarda l'esposizione delle mie ricer- che dalle quali risulta chiaramente che la Piricularia Oryzae non solo è capace di attaccare le foglie, fatto già tante volte constatato, ma che essa-si può sviluppare egualmente bene, e talora quasi esclusivamente sui culmi nella regione del nodo superiore, presentandosi talora in forma larvata nei tessuti, quando le condizioni esterne non siano favorevoli allo sviluppo dei conidiofori, oppure presentandosi in forma palese, quando . dette condizioni abbiano a verificarsi nel modo indicato. Fin qui era stata negata la sua azione patogena nel brusone del riso pel fatto che nessuno all’ infuori del Kawakami e di me l’ aveva osser- vata sui culmi del riso sui punti colpiti dal brusone e perchè nessuno aveva attribuito il micelio, che pure da alcuni autori era già stato os servato nel culmo, alla Piricularia Oryzae. A provare luminosamente il parassitismo di questo fungillo ed allo scopo di rilevare altri particolari in- torno alle condizioni che favoriscono o meno lo sviluppo della Piricularia, non occorre che fare con questo micete delle prove di inoculazione sui nodi di piante sane all’epoca in cui queste sono in fioritura. È mia intenzione di iniziare entro quest’ anno questa nuova serie di esperienze colle quali ho fiducia di risolvere nel modo più decisivo la tanto dibattuta questione della causa vera del brusone del riso. Ad ogni modo queste mie prime ricerche che confermano a pieno quelle del pa- tologo giapponese sono più che sufficienti per dimostrare che la Piricu- laria Oryzae non è un parassita casuale, ma che è costante nelle piante che presentano i caratteri del brusone che ho chiaramente descritti ed il- lustrati e che corrispondono a tutte le descrizioni date dai vart autori che si occuparono di questo argomento. CONCLUSIONE. Dalle suesposte ricerche possiamo intanto trarre le seguenti importanti conclusioni : 1.° La causa del brusone è localizzata ordinariamente in corrispon- denza del nodo superiore del culmo che in quel punto presenta una mac- chia più o meno grande, bruna, che lo circonda. IL « BRUSONE » DELRISO E LA « PIRICULARIA ORYZAE » 159 2." Nei tessuti del culmo corrispondente a tale macchia e special- mente nel parenchima clorofilliano, nel parenchima corticale e centrale, nei fasci, si trova un micelio copiosamente sviluppato facile ad osservarsi ed a farlo spiccare. 3.° Questo micelio appartiene alla Piricularia Oryzae Br. e Cav., come dimostrano le citate esperienze delle culture in sabbia umida e come provano numerose preparazioni fatte su culmi infetti ancora avvolti dalla guaina fogliare. 4.0 La Piricularia si manterrebbe spesso in forma larvata nei tessuti causando una alterazione che si può a ragione chiamare « Allessatura del culmo ». 5.° La Piricularia non è un micete saprofita e come esercita azione parassitaria sulle foglie, così la esercita nei culmi, sviluppandosi su parti vive ed uccidendole, poi invadendo i circostanti tessuti sani. :6.° Le alterazioni causate dalla Piricularia consistono nell’ imbru- nimento delle pareti cellulari e dei contenuti che vengono disorganiz- zati in seguito all’ azione del fungo e sostituiti da un deposito bruno più o meno intenso di natura ignota che causa l'imbrunimento della parte attaccata. 7.9) La penetrazione del parassita avverrebbe nella regione del nodo basale della pannocchia (ordinariamente) e precisamente attraverso i tes- suti meno resistenti della guaina rudimentale che cireonda tale nodo, di qui il micelio penetra nei tessuti del nodo, raggiunge la porzione eribrosa dei fasci della cerchia più esterna e per i tubi cribrosi invade i tessuti sopra e sotto il nodo stesso. Che sia quello il punto in cui il parassita penetra, lo provano e il copioso sviluppo del micelio che invade le cellule della guainetta (spe- cialmente del lembetto) e la copiosa produzione di rami conidiofori che dalla superficie interna della guaina sporgono nella doccia in cui tro- vano spesso le condizioni di umidità opportune per il loro sviluppo e per la loro germinazione. 160 T. FERRARIS Io ho fiducia che queste mie osservazioni che ho diligentemente rae- colte e più volte controllate nello spazio di due anni, saranno benevol- mente accolte dai patologi e dagli intelligenti agricoltori cui sta a cuore la questione del brusone del riso e gioveranno ad additare ai pratici una nuova via da seguire per combattere non più una causa incerta, ma un parassita noto, finora tenuto in poco conto, che nelle annate or- dinarie è quasi innocuo o non cagiona che guasti insignificanti e che in condizioni speciali si occulta ed esplica la sua azione più nociva recando danni incalcolabili. Con questo però non intendo dire l'ultima parola intorno al parassi- tismo della Piricularia Oryzae come causa del brusone: esperienze che in- tendo cominciare quanto prima spero proveranno luminosamente quanto in questa mia nota preliminare ho cercato di dimostrare basandomi sulle numerose osservazioni fatte sull’ abbondantissimo materiale studiato. Quando le prove delle inoculazioni artificiali del parassita su piante sane mi riprodurranno le caratteristiche alterazioni del brusone osservate in natura e confermeranno così completamente le prove fatte dal Kawa- kami, coronate da felice successo, io avrò completamente raggiunto il mio scopo ben soddisfatto di aver potuto giovare in qualche modo alla nostra agricoltura, se non per altro, per avere segnalato un nemico certo da combattere poichè è più facile in questo caso prepararsi alla lotta e conseguire la vittoria. Dal Laboratorio di Patologia Vegetale della R. Scuola di Viticoltura e di Enologia di Alba — Febbraio 1903. PRES LE AA m w a X. 5. 6. Ta 8. 9. 40. 44. IL « BRUSONE » DEL RISO E LA « PIRICULARIA ORYZAE » 161 SPIEGAZIONE DELLE FIGURE. TAVOLA II. . Parte superiore di un culmo di riso (Ostiglia) colpito dal brasone (gr. nat.). In m. si vede la caratteristica macchia bruna in prossimità’ del nodo inferiore della pannocchia che presenta in a. pochi fiori sani e verdi, in b. fiori alterati e quindi giallognoli. Porzione di culmo di riso (Ostiglia) colpito in m. dal brusone. Tale por- zione era ancora ravvolta dalla guaina fogliare da cui nella figura si è allontanata (gr. nat.) Porzione c. s. in cui la macchia del brusone (#2.) si prolunga molto nel- l’internodio inferiore (gr. nat.). Sezione trasversale di una porzione di culmo di riso sano fatta a metà circa di un internodio, ep. epidermide, sel. selerenchima, p. parenchima, f. e. fasci della cerchia esterna, f. è. fasci interni, //. floema, œ. xilema, L. lacuna centrale (ingr. 65 diam.) Sezione trasversale di una porzione di culmo di riso in corrispondenza della macchia del brusone. M. micelio parte intercellulare e parte svol- gentesi nella lacuna centrale. Altre lettere c. s. (65 diam.). Alcune cellule del parenchima di un culmo di riso colpito da brusone ingrandite 375 diam., M. Ife del micelio. Tav. III. Alcune ife del micelio osservate nella lacuna centrale di culmo di riso affetto dal brusone (375 diam). — Sezione trasversale di una porzione di culmo di riso in prossimità del nodo, fortemente attaccato dal brusone, p. cl. parenchima clorofilliano fortemente alterato. f. porzione floematica dei fasci esterni imbrunita per l’azione del micelio della Piricularia Oryzae. c. a. cellule alterate del parenchima. Il resto come nella fig. 4, tav. I. (Per non complicare la figura è stato omesso il micelio intracellulare) (65 diam.). Tre cellule del parenchima alterato dal brusone (375 diam). Porzione floematica di un fascio esterno alterata dal brusone, /. c. tubi cribrosi, c. a. cellule annesse (375 diam.). a. Ramo conidioforo di Piricularia Oryzae uscente da uno stoma (da una sezione di culmo di riso infetto dal brusone), sf. stoma, p. cl. pa- renchima clorofilliano, sel. selerenchina, ». e. ramo conidioforo (475 diam. > b. due conidi di Piricularia Oryzae (375 diam.). 1l. Malpighia, Anno XVII, Toh PR 162 T. FERRARIS 12. Micelio bruno di Piricularia Oryzae (M.) uscente da uno stoma (st.). (Da una sezione c. s.) (375 diam.). Porzione di culmo col nodo inferiore della pannocchia (N.) colpito dal brusone, maggiormente ingrandito (10 diam.) per mostrare in G. la guaina rudimentale ed in L. la laminetta. Sezione trasversale di un nodo di culmo di riso colpito dal brusone, G. guainetta e laminetta, D. doccia formata dalla guainetta. La tinta bruna distingue le parti più alterate e maggiormente invase dal mi- celio, f. e. fasci esterni che mostrano la porzione floematica molto im- brunita (21 diam., semischem.). 5. Sezione longitudinale di un nodo c. s. Le stesse parti che nella fig. 14 viste in sezione longitudinale. Nella doccia (D.) sporgono oltre a pro- duzioni tricomatose della guainetta e del lembetto rami conidiofori della Piricularia (24 diam. semischem.). pe 3, — 4. je G. B. TRAVERSO Micromiceti della provincia di Modena. Durante la mia permanenza a Modena, in qualità di assistente bota- nico presso quella R. Stazione Agraria, ebbi occasione di raccogliere e studiare parecchi Micromiceti di quella provincia ed era anzi mia inten- zione di continuare tali ricerche allo scopo di pubblicare poi una note- vole contribuzione alla flora micologica modenese, fino ad oggi poco co- nosciuta. Chiamato dalla fiducia dell’illustre prof. Saccardo ad occupare uno dei posti di assistente in questo Istituto Botanico, fui costretto di rinunciare a tale idea; tuttavia portai meco anche il materiale ultima- mente raccolto e che dovevo ancora studiare. Non avrei però certamente pubblicati i risultati di questo studio, os- sia l'eleneo delle specie riscontrate, e mi sarei limitato a render note al- cune specie nuove rinvenute fra le molte altre più o meno comuni , se la compilazione di un censimento dei funghi italiati (che feci, dietro consiglio del prof. Saecardo, ad uso dei collaboratori della prossima Flora italica Cryptogma) non mi avesse chiaramente mostrato di quanto gio- vamento torni, a chi si accinge a studiare la flora micologica di una data provincia o regione, il trovare in un lavoro riuniti tutti i dati an- teriori intorno ad essa. : Ora è da notare che nel caso nostro speciale, cioè per quanto riguarda i Mieromieeti della provincia di Modena, benché fino ad ora conosciuti in piecolissimo numero, troviamo notizie sparse in una decina di pub- blicazioni, aleune delle quali potrebbero, per la loro natura, sfuggire ad una ricerca bibliografica sull'argomento, ed in due exsiccata, come può rilevarsi dall'elenco bibliografieo qui appresso. Di piú debbo far osser- vare come nell'erbario e nelle collezioni della Stazione Agraria e del- l’Istituto Botanico di Modena esistano esemplari di parecchie specie rac- 164 G. B. TRAVERSO colte nella provincia, specialmente dai professori Cugini e Mori, e non ancora pubblicate, che io potei vedere per gentilezza dei rispettivi diret- tori. Ed infine è a notare che fra i manoscritti lasciati dal compianto prof. Mori sono alcune schede con indicazioni precise e complete circa ‘aleune specie che molto probabilmente egli aveva destinate ad una quarta centuria della sua Enumerazione dei funghi delle provincie di Modena e Reggio (*), schede che mi vennero cortesemente comunicate dall'egregio prof. De-Toni, attuale direttore dell'Istituto botanico modenese. Per ciò ho ereduto opportuno, nella imminenza della pubblicazione della Flora italica Cryptogama, riunire in questa nota tutte le indica- zioni relative ai Micromiceti della provincia di Modena, aggiungendo le nuove matrici e le nuove specie da me rinvenute: alcune non ancora indicate per l'Emilia e per l'Italia, altre nuove anche per la scienza. Nella disposizione delle coorti, famiglie, tribù e sezioni ho seguito l'ordine delle Tabulae comparativae del prof. Saccardo (cfr. Sylloge, vol. XIV); lo specie nei singoli generi ho ordinate in base alla matrice, se- guendo 1 Index generum del Durand. Ed ho adottato questo metodo, benchè assai poco naturale, perché con qualunque altro sistema, date le nostre cognizioni ancora purtroppo incomplete, molte specie non si potrebbero giustamente collocare ed anche perchè sembrami che gli ul- timi studii tendano a dimostrare essere la matrice, almeno in molti casi, assai più strettamente legata di quanto non si creda alle specie di fun- (9 Questa yin ipu e quella del dott. Domenico SaccarDo: Contribu- zione alla micologia veneta e modenese, sono le sole che riguardano in modo speciale la Mp modenese. Di Mieromiceti nella prima sono 194, nella seconda 24: in tutto quindi 218. Con quelle comprese nelle altre pubbliea- zioni, specialmente del prof. CuGINI, e con quelle che io aggiango, questo numero viene portato a 406: cifra che verrà di molto aumentata — è fa- cile prevederlo — se qualcuno continuerà le ricerche micologiche nella pro- vincia (Credo non inutile aggiungere che i Macromiceti fino ad ora indicati nel territorio modenese sommano ad un centinaio circa). MICROMICETI DELLA PROVINCIA DI MODENA 165. ghi che vi sopranascono: valgano ad esempio le ricerche dell' Eriksson e del Sydow per le Uredineae. Avverto poi ehe le specie seritte con carattere grossetto sono quelle che io stesso ho raccolte o viste e quelle ehe non erano state comprese nelle due pubblicazioni sopra citate del Mori e del Saccardo. Le cifre pure in earattere grossetto che seguono al nome dell'autore che ha in- dicata la specie per il modenese si riferiscono all'elenco bibliografico qui appresso. Ed ora, prima di passare alla enumerazione delle specie, mi sia con- cesso di inviare un riverente saluto alla memoria del eompianto prof. Mori, tanto presto rapito alla seuola ed alla seienza, e di ringraziare pubblicamente gli egregi professori Cugini, De-Toni e Saccardo che fa- cilitarono notevolmente in vario modo l'opera mia. Padova, dal R. Istituto Botanico, Marzo 1903. 166 1. 4. G. B. TRAVERSO BIBLIOGRAFIA riguardante la flora micologica della provincia di Modena. 1816. 1886-93. 1887. 1888. 1888. 1889. 1890. 1898. 1898. RE F., Florae mo prodromus. Mutinae, 1816. Moni A., Enumerazione dei Funghi delle od di Modena e di Reggio. dira 1886-93. cme 1 (1886), in Nuovo Giorn, Bot. ital., vol. XV; (40, di a (1889), in Nuovo Giorn. Bot. ital., vol. XXI, pag. 7 Centuria ti (1893), Bull. Soc. Bot. ital., 1893, pag. 62 e 129. PENzIG 0., Studii botanici sugli agrumi e sulle piante affini. Roma i Camus J., Phyllosticta Camusiana, Saec. n. sp. Modena, 1888 (in Atti della Società dei Naturalisti di Modena, ser. II,- vol. VH) ' Cucix1 G., Notizie sulle malattie crittogamiche delle piante mo- prime coltivate. Modena, 1888 (in Boll. della R.? Staz. Agr. Modena, vol. VIII). penis È Notizie ecc. (c. s.) Modena, 1889 (in Boll. della R.*? Agr. di Modena, vol. IX). Sena G. e MaccHIaTI L., Notizie intorno agli insetti, acari e parassiti vegetali dssoroati nelle piante del modenese nel- l'anno 1890. Modena, 1890 (in Boll. della R.? Staz. Agr. di Modena, vol. X). MORI A., Sulla comparsa della Septoria curvata sulla Robinia. Modena, 1898 (in Le Staz: Sperim. Agrar. ital., vol. XXXI, ag. 499). SACCARDO D., Contribuzione alla micologia veneta e modenese. ag 1898 ( (in Malpighia, vol. XII, pag. 201): Da H; Funghi modenesi » (pag. 221-226). CUGINI i e TRAVERSO G. B., La Sclerospora macrospora Sace. parassita della Zea Mays Lin., Nota preliminare. Mo- dena, 1902 (in Le Staz. Sper. Agrar. ital., vol. XXXV, pag. 46). EXSICCATA. Erbario Crittogamieo italiano. Mycotheca italica del D." D. Saccardo. MICROMICETI DELLA PROVINCIA DI MODENA 167 Elenco dei Micromiceti finora rinvenuti nella provincia di Modena. Cohors 1: BASIDIOMYCETAE. Familia 12: UREDINACEAE. Tribus: MELAMPSOREAE. Sectio: amerosporae. l. Cronartium flaccidum (Alb. et Schw.) Wint. — Sace. Syll. VII, pag. 598. Sopra foglie di Paeonia sp. Giardini pubblici di Modena, Agosto 1891 (Cugini in herb.); a Casinalbo, Settembre 1897 (D. Saccardo 9, n. 14); nell'orto botanieo, Luglio 1901 (Traverso). 2. Melampsora Lini (DC.) Tul. — Sace. Syll. VII, pag. 588. Sopra foglie e fusti di Linum usitatissimum. Bosco di Rubiera, Mag- gio 1882 (Mori 2, I, n. 58). . M. Helioscopiae (Pers.) Cast. — Saec. Syll. VII, pag. 586. Sopra foglie di Zuphorbia esula. Bosco di Campogalliano, Novembre 1881 (Mori 2, I, n. 57). ; 4. M. farinosa (Pers.) Schrót. — Saec. Syll. VII, pag. 587. Sopra foglie di Salix sp. a S. Felice, Settemb. 1891 (Cugini, in herb.), di Salix nigricans, presso Sassuolo, Giugno. 1882 (Mori 2, I, n. 59), di Saliz viminalis, a Casinalbo (Mori 2, II, n. 17). M. mirta (Sehlecht.) Schrót. — Sace. Syll. VII, pag. 589. Sopra foglie di Salix viminalis, a Casinalbo, Ottobre 1897 (D. Sac- cardo 9, n. 13). M. aeeidioides (DC.) Schrót. — Sace. Syll. VII, pag. 590. Sopra foglie di Populus alba. S. Felice, Settembre 1891 (Cugini in herb.). ! 7. M. populina (Jacq.) Lév. — Saec. Syll. VIL, pag. 590. Sopra foglie di Populus nigra, a Casinalbo, Ottobre 1887 (Mori 2, w g D> Le specie segnate con asterisco * sono nuove per la Flora micologica italiana. n id dicis A IN EAE NN ARN NS X uie mm [3 B. "TRAVERSO II, n. 16) e presso Modena, Agosto e Novembre 1901 (Traverso). 8. M. Tremulae Tul. — Sace. Syll. VII, pag. 589. Sopra foglie di Populus Tremula, dintorni di Modena, Settembre 1891 (Cugini in herb.) Sectio: phragmosporae. *9. Chrysomyxa Pirolae (DC.) Rostr. — Sace. Syll. VII, pag. 761. Sopra foglie di Pirola rotundifolia, a Fiumalbo, Maggio 1894 (Morì in mserp.). ; 10. Coleosporium Sonchi (Pers) Lév. — Sace. Syll. VII, pag. 752. . Sopra foglie di Tussilago Farfara, a Montegibbio, Giugno 1901 (Traverso). 11. C. Euphrasiae (Schum.) Wint. — Sace. Syll VII, pag. 754. Sopra foglie di Rhinanthus major, a Montegibbio, Giugno 1901 (Traverso). Tribus: PUCCINIEAE. Sectio: amerosporae. 12. Uromyces Ficariae (Schum.) Lév. — Saec. Syll. VII, pag. 568. Sopra foglie e picciuoli di Ranunculus Ficaria, a Casinalbo, Aprile 1888 (Morì 2, II, n. 5). | 13. U. Anthyllidis (Grev.) Sehrót. — Sace. Syll. VIL, pag. 550. Sopra foglie di Zrigonella Foenwm-graecum , dintorni di Modena, Luglio 1890 (Mori 2, III, n. 2) ed estate 1888 . e 1890 (Cugini e Macchiati, 5, pag. 103 e 7, pag. 103), 14. U. Genistae-tinctoriae (Pers.) Fuck. — Sace. Syll. VIL, pag. 550. Sopra foglie di Trigonella Poenum-graecum , in seminati presso il boseo di Campogalliano, Giugno 1881 (Mori 2, I, n. 19) e sopra foglie di Cytisus Laburnum nell'Orto botanico, Agosto 1885 (Mori 2, II, n. 6) 15. U. striatus Sehrót. — Sace. Syll. VIL pag. 542. Sopra foglie di Medicago sativa. In pareechie località, estate 1888, 1889, 1890 (Cugini e Macchiati 5, pag. 103; 6, pag. 50; 7, pag- 103), Agosto 1888 (Mori 2, II, n. 7 e III, n. 3) ed estate 1901 (Traverso). x ba degl PT Hi MER MICROMICETI DELLA PROVINCIA DI MODENA 169 16. U. Trifolii (Alb. et Schw.) Wint. — Sace. Syll. VII, pag. 534. Ecidiospore — Sopra foglie di Trifolium repens. Orto botanico, Aprile 1884 (Mori 2, II, n. 4) e sopra foglie di ZatAyrus sp. nee valli di S. Anna, Agosto 1887 (Mori 2, II, n. 19). Teleutospore — Sopra foglie di Trifolium pratense, dintorni di Mo- dena, Luglio 1901 (Traverso). 17. U. Astragali (Opiz) Sace. — Sace. Syll. VII, pag. 550. Sopra foglie di Astragalus alopecuroides. Orto botanico, estate 1893 (Mori, in ms.). 18. U. Fabae (Pers.) De-Bary. — Sace. Syll. VII, pag. 531. Sopra foglie e rami di Vicia Faba, dintorni di Modena, Giugno 1881 (Mori 2, I, n. 22) ed a Vaeiglio, estate 1889 e 1890 (Cugini e Macchiati 6, pag. 57 e 7, pag. 103). Sopra foglie di Zathyrus sp. nelle valli di S. Anna, Agosto 1881 (Mori 2, I, n. 22). 19. U. Pisi (Pers.) De-Bary. — Sace. Syll. VII, pag. 542. Ecidiospore — Sopra foglie di Euphorbia Cyparissias a Maranello, - Aprile 1902 (Traverso). T'eleutospore — Sopra foglie di Zathyrus sativus , dintorni di Mo- dena, Luglio 1876 (Mori 2, I, n. 23) e sopra foglie di Pisum sa- tivum, 1889 (Cugini 6, pag. 58). 20. U. Phaseoli (Pers.) Wint. — Sace. Syll. VII, pag. 535 ( Uromyces appendiculatus). Sopra foglie di Phaseolus vulgaris, alla Staggia e nei dintorni di Modena, estate 1891 (Mori 2, III, n. 1) ed a Vaciglio, 1889 (Cu- gini 6, pag. 57). 21. U. Scrophulariae (DC.) B. et Br. — Sace. Syll. VII, pag. 559. Sopra foglie di Verbascum nigrum. Orto botanico, Giugno 1888 (Mori 2, II, n. 26). 22. U. Betae (Pers.) Kühn. — Saee. Syll. VII, pag. 536. Sopra foglie di Beta vulgaris. Orto botanico, Giugno 1877 (Mori 2, Luc 1) : 23. U. proeminens (Duby) Lév. — Sace. Syll. VII, pag. 553. Sopra foglie di Euphorbia Chamaesyce, nei viali dell'orto botanico (Mori 2, I, n. 25). 170 : G. B. TRAVERSO 24. U. Scillarum (Grev.) Wint. — Sace. Syll. VII, pag. 567. Sopra foglie di Muscari racemosum. Orto botanico, Aprile-Ottobre 1881 (Mori 2, I, n. 26). 25. U. Erythronii (DC.) Pass. — Sace. Syll. VII, pag. 564. Sopra foglie di Erythronium Dens-canis, colli di Sassuolo e Valle Urbana, Marzo 1882 (Mori 2, I, n. 18). 26. U. Junci (Desm.) Tul. — Sace. Syll. VIL, pag. 541. Sopra l’ Juncus obtusiflorus, ai Fontanazzi di Villa S. Faustino, Agosto 1881 (Mori 2, I. n. 21). 27. U. Dactylidis Otth. — Saec. Syll. VII, pag. 540. Ecidiospore — Sopra foglie di Ranunculus Ficaria, dintorni di Mo- dena, Aprile 1881 (Mori 2, I, n. 24 Sectio: didymosporae. 98. Gymnosporangium clavariaeforme (Jacq.) Rees. — - Sace. Syll. VII, pag. 737. Ecidiospore — Sopra foglie di Crataegus cada , colli di Ca- stelvetro, Maggio 1882 (Mori 2, I, n. 56) ed a Vaciglio, Agosto 1891 (Cugini in herb.), e sopra foglie di Sorbus Aria, a Monte- fiorino, Luglio 1881 (Mori 2, I, n. 62). 29. Gymnosporangium juniperinum (L.) Fr. — Sace. Syll. VII, pag- 738. Spermogonii — Sopra foglie di Sorbus torminalis, a Serramazzoni, Luglio 1892 (Mori, in ms.). 30. Puccinia Malvacearum Mont. — Sace. Syll VII, pag. 686. Sopra foglie di Malva sp. e di Althaea rosea, in località diverse , Aprile 1884 (Mori 2, I, n. 40), estate 1891 (Cugini in herb.), estate- autunno 1901 e primavera 1902 (Traverso). 31. P. Pruni Pers. — Sace. Syll. VII, pag. 648. Sopra foglie di Prunus domestica, alla Staggia, e di P. Armeniaca, presso Modena, estate 1890 (Morì 2, III, n. 8), e di Prunus Sp. presso Modena, 1888 e 1889 (Cugini 5, pag. 110 e 6, pag. 60). 32. P. Cerasi (Béreng.) Cast. — Sace. Syll. VII, pag. 640, MICROMICETI DELLA PROVINCIA DI MODENA 171 Sopra foglie di Prunus Cerasus e di Amygdalus Persica. Casinalbo, Ottobre 1892 (Mori 2, III, n. 6).e in diverse località, 1888 e 1889 (Cugini 5, pag. 110 e 6, pag. 60). 33). P. bullata (Pers.) Sehrót. — Saec. Syll. VII, pag. 634. Sopra foglie di Physospermum aquilegifolium, presso Serramazzoni, Luglio 1892 (Mori 2, III, n. 5). 34. P. Bupleuri-falcati (DC.) Wint. — Sace. Syll. VII, pag. 610 (P. Bupleuri). Sopra foglie di Bupleurum rotundifoluim, fra i seminati in Valle di Rolo, Aprile 1882 (Mori 2, I, n. 31). 35. P. punctata Link. — Sace. Syll. VII, pag. 600 (P. Galii). Sopra foglie e fusti di Galium Mollugo. Siepi nei dintorni di Mo- dena, Novembre 1881 (Mori 2, I, n. 35 36. P. Valantiae Pers. — Saec. Syll. VII, pag. 685. Sopra foglie di Galium cruciatum , presso Maranello, Aprile 1902 (Traverso). 37. P. Virgaureae (DC.) Libert. — Sace. Syll. VII, pag. 679. Sopra foglie di Solidago Virgaurea, colli di Sassuolo, Giugno 1882 (Mori 2, I, n. 52). — 38. P. Helianthi Schwein. — Sace. Syll. VII, pag. 603. Sopra foglie di Helianthus annuus. Orto botanico, Luglio 1880 (Mori 2, I, n. 48 (P. Tanaceti)) e dintorni di Modena, estate 1893 (Mori in ms.) | 39. P. Chrysanthemi Roze. — Sace. Syll. XVI, pag. 296. Uredospore — Sopra foglie di Chrysanthemum indicum, giardini di Modena (Mori, in herb.). Teleutospore — Sopra foglie di Chrysanthemum indicum, giardini pubbliei di Modena, Novembre, 1901 (Traverso). 40. P. Balsamitae (Strauss.) Rabh. — Saee. Syll. VII, pag. 647. Sopra foglie di Tanacetum Balsamita ; Orto botanico, Agosto 1881 (Mori, 2, I, n. 50). x 41. P. obtegens (Lk.) Tul. — Sace. Syll. VII, pag. 633 (P. suaveolens). Sopra foglie di Cirsium arvense, presso Sassuolo, primavera 1884 (Mori 2, I, n. 49). EA RE e AN REI A A OE NM M SEN OS de S NOS SS E 172 G. B. TRAVERSO *42. P. Picridis Hazsl. — Sydow, Monographia Uredinearum, I, pag. 130. — Sacc. Syll. VII, pag. 633 (P. Hieracii p. p.). Uredospore — Sopra foglie di Picris hieracioides. Orto botanico, Aprile 1902 (Traverso). i * 43. P. crepidicola Sydow. (?) — Sace. Syll. VIL, pag. 633. (P. Hieraci p. p» Sopra foglie di Crepis vesicaria, dintorni di Modena, Aprile 1887 (Mori 2, I, n. 34 (P. fosculosorum) e Il, n. 9 (P. compositarum). 44. P. Tragopogi (Pers.) Corda. — Sace. Syll. VII, pag. 668. Ecidiospore — Sopra foglie di Tragopogon pratensis, dintorni di Mo- dena, Aprile 1881 (Mori 2, I, n. 51). 45. P. Vincae (DC.) Berk. — Saec. Syll. VII, pag. 645 (P. Berheleyi). 3 Sopra foglie di Vinca major, dintorni di Modena, Maggio 1883 (Mori A 2, I, n. 53). : 46. P. Convolvuli (Pers.) Cast. — Sace. Syll. VII, pag. 610. 1 Sopra foglie di Convolvulus sepium, a Casinalbo, Settembre 1892 . j (Mori 2, III, n. 7), e di C. arvensis, presso Carpi, Luglio 1901 A (Traverso). : 1 47. P. Glechomatis DC. — Sace. Syll. VII, pag. 688. Sopra foglie di Glechoma hederacea, a Casinalbo, Ottobre 1897 (D. Saccardo 9, n. 15) e nei dintorni di Modena, Luglio-Novembre 1901 (Traverso). Sopra foglie di Salvia officinalis, a Cittanova, Ot- | tobre 1889 (Cugini 6, pag. 58). 48. P. Polygoni (Pers) — Sace. Syll. VII, pag. 636. "o Sopra foglie di Polygonum Convolvulus, dintorni di Modena, Agosto i 1881 (Mori 2, I, n. 45). 49. P. Aristolochiae (DC.) Wint. — Sace. Syll. VII, pag. 614. Sopra foglie di Aristolochia rotunda, Villa ccs Maggio 1881 (Mori 2, I, n. 30). 50. P. Thesii (Desv.) Chaill. — Sace. Syll. VII, pag. 602. Sopra foglie di Thesium intermedium, Montardone, Luglio 1892 (Mori 2, III, n. 11). 51. P. Buxi DC. — Saec. Syll. VII, pag. 688. Sopra foglie di Buzus sempervirens. Orto botanico, Mino 1881 se 2, I, n. 32) ed estate 1901 (Traverso). CE EE 1 — e A aa IA STE Se n A Ad A A AS A E Mem AA A AR NIE" ARI a ACE PEN DT A E AAA GI A MICROMICETI DELLA PROVINCIA DI MODENA FR 52. P. Iridis (DC.) Wallr. — Sace. Syll. VII, pag. 657. Sopra foglie di 7ris sp. Orto botanico, estate 1882 (Mori 2, I, n. 38). | 93. P. Gladioli Cast. — Sace. Syll. VII, pag. 728. Sopra foglie di Gladiolus communis, presso Campogalliano, Giugno 1881 (Mori 2, I, n. 36). 94. P. Alii (DC.) — Rud. Sace. Syll. VII, pag. 655. Sopra foglie di A//iwm sp., presso Marano, Giugno 1889 (Mori 2, III, n. 4). 55. P. Prostii Moug. — Sace. Syll. VII, pag. 732. Sopra foglie di Zulipa silvestris. Orto botanico, Aprile 1881 e Mag- gio 1887 (Mori 2, I, n. 46 e II, n. 11), e Aprile 1902 (Traverso). 96. P. obscura Schrót. — Sace. Syll. VII, pag. 629. | Uredospore — Sopra foglie di Luzula vraie boschi di Nirano, Marzo 1882 (Mori, 9, I, n. 42). 57. P. Scirpi DC. — Sace. Syll. VII, pag. 659. Sopra foglie di Scirpus lacustris, alla Staggia, autunno 1890 (Mori 2, UL o 9), 58. P. silvatica Schròt. ? — Sace. Syll. VII, pag. 627. Ecidiospore — Sopra foglie di Thrincia hirta, a Cambiazzo presso Fiorano, Marzo 1884 (Mori 2, II, n. 24 (Ae. Turazaci)). 59. P. Caricis (Schum.) Rebent. — Sace. Syll. VII, pag. 626. Ecidiospore — Sopra foglie e fusti di Urtica dioica, dintorni di Mo- dena (Mori 2, I, n. 33). 60). P. Sorghi Schwein. — Saec. Syll. VII, pag. 659. Sopra foglie di Zea Mays, a S8. Pancrazio, Agosto 1891 (Cugini in herb.) e nelle valli di S. Anna, Agosto 1891 (Mori 2, Ill, n. 10). 61. P. coronata Corda. — Sace. Syll. VII, pag. 623. Zeidiospore — Sopra foglie di Rhamnus cathartica, a S. Agnese, estate 1887 (Mori 2, II, n. 10). `- Teleutospore — Sopra foglie di Avena sativa, nell’ Orto botanieo, estate 1887 (Mori 2, IL, n. 10). 62. P. Phragmitis (Schum.) Korn. — Sace. Syll. VIL, pag. 630. . Ecidiospore — Sopra foglie di Rumez sp.; dintorni di Modena, AK 1885 (Mori 2, I, n. 39 (F Magnusiana)). - 174 G. B. TRAVERSO Uredospore e Teleutospore — Sopra foglie di Phragmites communis, in diverse località, estate 1881 (Mori 2, I, n. 48), 1889 (Cugini 6, pag. 50) e 1901 (Traverso). 63. P. Poarum Nielsen — Sace. Syll. VII, pag. 625. Ecidiospore — Sopra foglie di Tussilago Farfara, colli di Sassuolo, primavera 1885 e 1887 (Mori 2, I, n. 44 e II, n. 21). * 64. P. holcina Erikss. (?) Nouvelles études sur la rouille brune des cé réales (in Ann. Sc. Nat. Bot., sér. VII, t. IX, pag. 274). — Saec. Syll. VII, pag. 624 (P. Rubigo-vera p. p.). Uredospore: Sopra foglie di Holcus lanatus. Dintorni di Modena, estate 1901 (Traverso). 65. P. graminis Pers. — Saec. Syll. VIL, pag. 623 ('). Spermogonii ed Ecidiospore — Sopra foglie di Berberis vulgaris, Orto botanieo, 1888 (Cugini, in herb.) e 1901 (Traverso). Uredospore e Teleutospore — Sopra il Triticum vulgare in varie lo- calità, 1816 (Re 1, pag, 132), 1888 (Cugini 5, pag. 96) e 1901 (Traverso), sul Lolium perenne, a Vaciglio, 1889 (Cugini 6, pag. 44) e su Secale cereale a Vaciglio, Luglio 1902 (Traverso). 66. P. triticina Erikss. 1. c. (vedi n. 64) pag. 270. — Sace. Syll. VII, pag. 624 (P. Rubigo-vera p. p.). Ecidiospore — Su foglie di Symphytum tuberosum, dintorni di Mo- dena, Maggio 1886 e 1887 (Mori 2, I, n. 47, e II, n. 12) e 1891 (Cugini in herb.). "Teleutospore — Sopra foglie di Triticum vulgare, dintorni di Mo- . dena, estate 1888, 89 e 90 (Cugini e Macchiati, 5, pag. 96; 6, pag. 44 e 7, pag. 100) ed a Sassuolo, estate 1901 (Traverso). Sectio: phra Jmosporae. 67. Phragmidium Rubi (Pers) Wint. — Saec. Syll. VII. pag. 745. Sopra foglie di Rubus fruticosus, presso Sassuolo, Maggio 1885 (Mori 2, I, n. 55). bp C) Il Mori elenca anche (cent. I, n. 37) una P. graminis for. Gl ) yceriae- b aquaticae; sopra his di aaa: le foglie, che ho rivedute, sono invece —— di Glyceria aquatic, MICROMICETI DELLA PROVINCIA DI MODENA 175 68. Ph. Fragariastri (DC.) Schrót. — Sace. Syll. VII, pag. 742. Sopra foglie di Fragaria vesca, al Colombaro, presso Maranello, au- tunno 1896 (Mori, in ms.), e nell’Orto botánico di Modena, Lu- glio 1901 (Traverso). 69. Ph. Potentillae (Pers.) Karst. — Sace. Syll. VII, pag. 743. Sopra foglie e picciuoli di Potentilla sp., Montegibbio, Aprile 1888 (Mori 2, II, n. 14). 70. Ph. Sanguisorbae (DC.) Schròt. — Sace. Syll. VII, pag. 742. Sopra foglie di Poterium Sanguisorba. Orto botanico, Aprile 1890 (Mori SUL d 71. Ph. subcorticium (Schrank) Wint. — Sace. Syll. VII, pag. 746. Sopra foglie di Rosa sp., in varie località, 1816 (Re 1, pag. 131 ( Uredo Rosae-centifoliae), estate 1887 (Mori 2, II, n. 15), e 1901 (Traverso). FORMAE INFERIORES. Sectio: amerosporae. 72. Uredo Polypodii (Pers.) DC. — Saec. Syll. VII, pag. 857. . Sopra foglie di Todas TP presso Fiumalbo, Giugno 1881 (Mori 2, I, n. 73. Aecidium Csi DC. — Sace. Syll. VII, pag. 774 (*). Sopra foglie di Clematis Viticella, valle di Rolo, Aprile 1882 (Mori 2, I, n. 65). 74. Ae. punctatum Pers. — Sace. Syll. VII, pag. 775 (^). Sopra foglie di Zranthis hiemalis, nei colli di Sassuolo ed a Cam- biazzo, primavera 1884 (Mori 2, I, n. 64 e II, n. 26) e nell'Orto botanico, Aprile 1902 (Traverso). 75. Ae. Aquilegiae Pers. — Sace. Syll. pag. 776. Sopra foglie di Agwilegia sp., Apennino modenese: alle Pozze, Lu- glio 1893 (Mori, in ms.). (1) Secondo alcuni autori questo Aecidium sarebbe collegato geneticamente colla Puccinia fusca | (6) Secondo alcuni autori e Aecidium sarebbe collegato geneticamente colla Mokampserai populina 176 G. B. TRAVERSO 76. Ae. Nymphoidis DC. — Saee. Syll. VII, pag. 809. Sopra foglie di Limnanthemum nymphoides, Orto botanico, estate 1890 (Mori 2, III, n. 13). 77. Ae. Plantaginis Ces. — Sace. Syll. VII, pag. 813. Sopra foglie di Plantago lanceolata, dintorni di Modena, Ape 1881 (Mori 2, I, n. 63). S 78. Ae. Euphorbiae Gmel. — Saec. Syll. VII, pag. 823. Sopra foglie di Euphorbia esula, dintorni di Modena, Aprile 1881 (Mori 2, I, n. 61). Familia 13: USTILAGINACEAE. Tribus: USTILAGINEAE. Sectio: amerosporae. 79. Ustilago violacea (Pers.) Fuck. — Sace. Syll. VII, II, pag. 474. In fiori di Lychnis dioica, dintorni di Modena, Maggio 1881 (Mori 2. I; n. 12). 80. U. Vaillantii Tul. — Sace. Syll. VII, II; pag. 465. In fiori di Muscari comosum e di Bellevalia romana , dintorni di Modena e presso Guiglia (Mori 2, I, n. 11). 8l. U. Tulipae (Heufl. Wint. — Saec. Syll. VII, IL, pag, 452. Sopra foglie di Tulipa silvestris, Villa Casinalbo, Aprile 1883 (Mori 2, I, n. 10). 82. U. Caricis (Pers.) Fuck. — Sace. Syll. VII, IL, pag. 464. In frutti di Carex praecor, a S. Pellegrino, nell'Apennino modenese, Luglio 1885 (Mori 2, II, n. 1). 83. U. Fischeri Pass. — Sace. Syll. VII, II, pag. 470. Nell’ asse di una infruttescenza di Zea Mays, dintorni di Modena (Traverso). 84. U. Maydis (DC.) Corda. — Sace. Syll. VII, H, pag. 472. Sopra steli, guaine,.ovarii di Zea Mays, in diverse località: ? (Mori 2, I, n. 13), 1888, 1889, 1890 (Cugini e Macchiati 5, pag. 100, 6, pag. 45, 7, pag. 100), 1901 (Traverso). N i vx è Sira RI) y ES a FA e ME Ro Baa d E omen tM. LA. CPP SL c T2378 S ZN vido e qo 778,24 N MICROMICETI DELLA PROVINCIA DI MODENA P 85. U. Ischaemi Fuck. — Saec. Syll. VII, II, pag. 454. Sopra le infiorescenze di Andropogon Ischaemum , dintorni di Mo- . dena, autunno 1884 (Mori 2, I, n. 7). 85 bis U. Avenae (Pers.) Jens. — Sac. Syll. IX, 283. In infiorescenze di Avena sativa, nell' Orto sperimentale della R. Sta- zione Agraria di Modena, Giugno 1901 (Traverso). *85 tr U. Cynodontis (Henn.) Bref. — Sace. Syll. XIV, pag. 416. In infiorescenze di Cynodon Dactylon, sui bastioni di Modena, Ot- tobre 1902 (legit prof. A. Trotter). 86. U. longissima (Sow.). Tul. — Saec. Syll. VII, II, pag. 451. Sopra foglie di Glyceria spectabilis, nel bosco di Nonantola, Giugno 1882 (Mori 2, I, n. 6). 87. U. hypodytes (Schlecht.) Fr. — Sace. Syll. VII, II, pag. 453. Sopra culmi di Zriticum repens, prati di Sermide, Maggio 1886 (Mori 2, II, n. 2). 88. U. Tritici (Pers) Jens. — Saec. Syll. IX, pag. 283. In infiorescenze di Zriticum vulgare, in varie località: 1816 (Re 1, pag. 13), Giugno 1881 (Mori 2, I, n. 8), estate 1888, 1889, 1890 (Cugini e Macchiati 5, pag. 98, 6, pag. 45, 7, pag. 100), Giugno . 1901 (Traverso). Tribus: TILLETIEAE. Sectio: amerosporae 89. Tilletia levis Kühn. — Sace. Syll. VII, II, pag. 485. In ovarii di Zritieam sativum, dintorni di Modena, Giugno 1888 (Mori 2, II, n. 3). 90. T. Tritici (Bjerk.) Wint. — Sace. Syll. VII, II, pag. 481. In ovarii di Zriticum vulgare, a Casinalbo, Giugno 1892 (Mori, in ms.) 91. Entyloma Ranuneuli Schrót. — Sace. Syll. VII, II, pag. 488. Nelle foglie di Ranunculus Ficaria, Maranello, Aprile 1902 (Traverso). 12. Malpighia. Anno XVII, Vol. XVII. to vu 3. B. TRAVERSO Sectio: dicltyosporae. 92. Urocystis Anemones (Pers.) Schrót. — Sace. Syl. VII, II, pag. 518. Nei pieeiuoli fogliari dell’ Eranthis hiemalis. Orto botanico, Aprile 1902 (Traverso). 93. U. primulieola Magn. — Sace. Syll. VII, II, pag. 517. Nelle capsule e nel placentario di Primuia suaveoles, nell'alto Ap- pennino modenese, Agosto 1879 (Gibelli, in Erb. critt. ital., ser. H, n. 938). : i 94. U. Colchici (Schlecht.) Rabh. — Sace. Syll. VII, II, pag. 516. In foglie di Muscari racemosum, nell'Orto botanico, Aprile 1881, e di Allium nigrum, in Villa Casinalbo, Maggio 1885 (Mori 2, I, n. 16). : 95. Doassansia Alismatis (Nees) Cornu — Saec. Syll. VII, II, pag. 503. Sopra foglie di Alisma Plantago , fossati presso S. Felice, Giugno 1881 (Mori 2, I, n. 14). GENERA DUBIA. 96. Graphiola Phoenicis (Moug.) Poit. — Sace. Syll. VII, IL, pag. 522. Sopra foglie di Phoenix dactylifera. Orto botanico (Mori 2, II, n. 27). Cohors II: ASCOMYCETAE. Familia 14: PERISPORIACEAE. Tribus: ERYSIPHEAE. Sectio: hyalosporae. 97. Podosphaera Oxyacanthae (DC.) De Bary. — Sace. Syll. I, pag. 2. | Sopra foglie di Crataegus Ozyacantha, a Vaciglio, Luglio 1891 (Cu- gini, in herb.). 98. Sphaerotheca pannosa (Wall) Lév. — Saec. Syll. I, pag. 3. Sopra foglie di Rosa sp. in un giardino di Modena, 1890 (Cugini e Macchiati 7, pag. 105). Forma conidiofora. Vedi Oidium leucoconium. ^ MICROMICETI DELLA PROVINCIA DI MODENA 179 99. Sph. Castagnei Lév. — Sace. Syll. I, pag. 4. Sopra foglie di Xanthium macrocarpum, dintorni di Modena, Ottobre 1834 (Mori 2, I, n. 76), e sopra foglie di Cucurbitaceae diverse, in varie località, 1888 e 1889 (Cugini 5, pag. 111, e 6, pag. 59). 100 Phyllactinia suffulta (Reb.) Sace. — Sace. Syll. I, pag. 5. Sopra foglie di Acer campestre, nell’ Orto botanico, Giugno 1884 (Mori 2, II, n. 77) e sopra foglie di Corylus Avellana, a Miran- - dola, 1888 (Cugini, 5, pag. 111). 101. Uncinula Aceris (DC.) Sace. — Sace. Syll. I, pag. 8. Sopra foglie di Acer campestre, nell' Orto botanico, Ottobre 1881 (Mori 2, I, n. 78). Forma conidiofora. Vedi Oidium Aceris. 102. E. Martii Lév. — Sacc. Syll. I, pag. 19. Sopra foglie di Trifolium pratense, a Vaciglio, estate 1891 (Cugini, in herb.). 103. E. lamprocarpa (Wallr.) Lév. — Sace. Syll. I, pag. 16. Sopra foglie di Zycopus exaltatus, a Masserno, estate 1884 (Mori 2, I, n..20). 104. Erysiphe graminis DC. — Sace. Syll. I, pag. 19. Sopra foglie di Zriticum vulgare, a Redú, 1890 (Cugini e Macchiati 7, pag. 103). Forma conidiofora. Vedi Oidium monilioides. Tribus: CAPNODIEAE. Sectio: phaeophragmiae. 103 di. Limacinia Camelliae (Catt.) Sace. — Sace. Syll. XIV, pag. 475. Spermogonii — Sopra foglie di Camellia japonica e di Citrus sp., - Orto botanico, primavera 1901 (Traverso). Sectio: phaeodictyae. 104 dis. Capnodium Nerii Rabh. — Sace. Sy//. I, pag. 77. Spermogonii — Sopra foglie di Nerium Oleander , in diversi giar- dini, 1891 (Cugini, in herb.) e nell'Orto botanieo, 1901 e 1902 (Traverso). ; 180 G. B. TRAVERSO Familia 15: SPHAERIACEAE. Tribus: SPHAERELLEAE. Sectio: hyalosporae. 105. Laestadia Cookeana (Auersw.) Sacc. — Saec. Syll. I, pag. 421. Sopra foglie seeche. di Quercus Robur, colline di Puianello, Maggio 1889 (Mori 2, IIL, n. 44). Sectio: Ayalodidymae. 106. Sphaerella Hesperidum Penz. et Sace. — Sace. Syll. IX, pag. 630. Sopra foglie di Citrus Zimonum, Villa Cognento, 1884 (Penzig 3, pag. 333). (358). S. Fragariae (Tul) Sace. — Sace. Syll. I, pag. 505. Forma conidiofora. Vedi Ramularia Tulasnei. Tribus: PLEOSPOREAE. Sectio: hyalodidymas. 107. Didymella effusa (Niessl.) Sace. — Sace. Syll. I, pag. 552. Sopra Vepicarpio del frutto di Zagenaria vulgaris. Orto botanico di Modena, autunno 1874 (Mori, in ms.). Sectio: phaeophragmiae. ‘108. Leptosphaeria lusitanica Thüm. — Sace. Syll. II, pag. 18. Sopra rami seechi di Spartium junceum. Orto botanico, Aprile 1902 (Traverso). Oss. È specie molto affine a Z. brachysperma Berl. e L. galiorum Sace. 109. L. Salicinearum (Pass.) Sace. — Sace. Syll. II, pag. 50. Sopra foglie di Populus nigra, dintorni di Modena, Novembre 1901 (Traverso). 110. Z. Rusci (Wallr.) Sace. — Sace. Syll. II, pag. 74. MICROMICETI DELLA PROVINCIA DI MODENA 181 Sopra cladodii di Ruscus aculeatus, a Montegibbio, Aprile 1888 (Mori 2, II, n. 75). * lll. L. Tritici (Gar.) Pass. — Sace. Syll. II, pag. 62. Sopra foglie di Triticum vulgare, a Sassuolo, Agosto 1901 (Traverso). Sectio: phaeodictyae. , 112. Pleospora herbarum (Pers) Rabh. — Sace. Syll. IL, pag. 247. Sopra cauli seechi di Dipsacus silvestris e sopra rami di Spartium Junceum e di Clematis Vitalba, presso Maranello e nell'Orto bo- tanieo, Aprile 1902 (Traverso). ' (382). PI. infectoria Fuck. — Sace. Syll. II, pag. 265. Forma conidiofora. Vedi Alternaria tenuis. 113. Pyrenophora Notarisii Sace. — Sace. Syll. II, pag. 285. Sopra foglie di Dianthus Caryopyllus. Orto dei Capuccini, 1888 (Cu- gini 5, pag. 111), e all’Orto botanico, estate 1889 (Mori 2, III, n. 46). Seetio: scolecosporae. 114. Ophiobolus herpotrichus (Fr.) Sace. — Sace. Syll. II, pag. 352. Sopra culmi di Zriticum vulgare, a Mirandola, Giugno 1889 (Cu- gini 6, pag. 46). Tribus: MASSARIEAE. Sectio: phaeophragmiae. 115. Massaria epileuca Berk. et Curt. — Sace. Syll. II, pag. 6. Sopra rami secchi di Morus alba, presso Maranello, Aprile 1902 (Traverso). Tribus: SPHAERIEAE. Sectio: phaeosporae. 116. Rosellinia aquila (Fr. De Not. — Saee. Syll. II, pag. 252. Sopra rami disseecati di Acer campestre. Orto bete, A 1888 as 2, II, n. 74). 182 G. B. TRAVERSO Sectio: phaeophragmiae. 117. Melanomma Pyri Mori — Sace. Syll. XI, pag. 328. Sopra la corteccia del Pirus communis, a Casinalbo (Mori 2, III, n. 45). 118 Chaetosphaeria fusca Fuck. — Sace. Syll. II, pag. 93. Sopra un tronco di Acer, nell'Orto botanico, Maggio 1887 (Mori 2, II, n. 76). Sectio: phaeodictyae. 119. Pleosphaeria Passerinii Penz. — Sace. Syll. IX, pag. 912. Sopra foglie cadute di Citrus sp. Orto botanico, ‘Febbraio (Penzig 3, pag. 341). Tribus: CUCURBITARIEAE. Sectio: phaeodictyae. 120. Cucurbitaria Laburni (Pers.) De Not. — Sace. Syll. II, pag. 308. Sopra foglie di Cytisus Laburnum, a Serramazzoni, Maggic 1892 (Mori 2, III, n. 47). Familia 16: CERATOSTOMACEAE. Sectio: hyalosporae. 121. Enomoniella (Mamiania) fimbriata (Pers.) Sace. — Sace. Syll. I pag. 419. Sopra foglie di Ostrya carpinifolia, presso Montefiorino, Luglio 1881 (Mori 2, I, n. 83). Familia 17: XYLARIACEAE. Sectio : phaeosporae. 122. Hypoxylon coccineum Bull. — Sacc. Syll. I, pag. 353. Sopra tronchi morti di Fagus silvatica , nell’ Appennino modenese , Novembre 1892 (Mori 2, III, n. 42). MICROMICETI DELLA PROVINCIA DI MODENA 183 123. H. cohaerens (Pers.) Fr. — Sace. Syll. I, pag. 361. Sopra tronchi di Fagus silvatica , presso Sassomereo, Aprile 1885 (Mori 2, I, n. 81). Familia 18: VALSACEAE. Sectio: allantosporae. 124. Valsa salicina (Pers.) Fr. — Sace. Syll. I, pag. 131. Sopra rami di Saliz alba, a Montegibbio, Aprile 1887 (Mori 2, II, n. 73). 125. Diatrype disciformis (Hoffm.) Fr. — Saec. Syll. I, pag. 191. Sopra rami disseccati di Prunus avium, presso Barigazzo , Luglio 1884 (Mori 2, I. n. 73). Sectio: phaeophragmiae. 126. Aglaospora profusa (Fr.) De Not. — Sace. Syll. II, pag. 133. Sopra rami secchi di Robinia Pseudacacia, presso Maranello, Aprile 1902 (Traverso). Familia 19: DOTHIDEACEAE. Sectio: hyalosporae. 127. Phyllachora Trifolii (Pers.) Fuck. — Sace. Syll. II, pag. 613. Sopra foglie di Trifolium sp., nel bosco di Campogalliano, Novem- bre 1881, e nel campo di Marte, presso la città, Maggio 1881 . (Mori 2, II, n. 87). 128. Ph. Ulmi (Duv.) Fuck. — Sace. Syll. IL, pag. 594. Sopra foglie secche di Ulmus campestris, nel giardino pubblico, No- vembre 1889 (Mori 2, III, n. 48). 129. Ph. Cynodontis (Sacc.) Niessl. — Sace. Syll. II, pag. 602; Sopra foglie di Cynodon Dactylon, a Casinalbo , Agosto. 1897 (D. Saccardo 9, n. 19) e nei dintorni della città, Agosto 1901 (Traverso). 130. Ph. Graminis (Pers) Fuck. — Sace. Syll. IL, pag. 602, 184 G. B. TRAVERSO Sopra foglie di Zriticum repens, nell’ Orto botanico, Agosto 188) (Mori 2, I, n. 86). Sectio: Ayalodidymae. 131. Seirrhia rimosa (Alb. et Schw.) Fuck. — Sace. Syll. IL, pag. 634. Sopra foglie di Phragmites communis, nella valle di Rolo, Giugno 1881 (Mori 2, I, n. 88). Familia 20: HYPOCREACEAE. Seetio: hyalophragmiae. , 132. Gibberella moricola (De Not.) Sace. — Saec. Syll. II, pag. 553. Sopra la corteccia del Morus alba, a Casinalbo, Aprile 1898 (D. Sac- cardo 9, n. 17). ' Sectio: scolecosporae. 133. Epichloë typhina (Pers.) Tul. — Sace. Syll. II, pag. 578. Sopra diverse Graminaceae , in varie località, Giugno 1881 (Mori 2, I, n. 85) estate 1889 e 1890 (Cugini e Macchiati 6, pag. 51 e 7, pag. 102) e 1901 (Traverso). Forma conidiofora. Vedi Sphacelia bobina: 134. Claviceps purpurea (Fr.) Tul. — Sace. Syll. II, pag. 564. In cariossidi di Secale cereale, nei dintorni di Fiumalbo, primavera 1884 (Mori 2, I, n. 84). Familia 25: HYSTERIACEAE. Tribus: HYsTERIEAE. Sectio: phaeodictyae. 135. Hysterographium Fraxini (Pers) De Not. — Sace. Syll. II, pag. 776. Sopra rami vecchi di Frazinus e di Acer, 1816 (Re 1, pag. 130) wi Hysterio Prazini). MICROMICETI DELLA PROVINCIA DI MODENA 185 Sectio: scolecosporae. 136. Hypoderma nerviseguum (DC.) Fr. — Sace. Syll. II, pag. 785. Sopra foglie e rami di Abies sp. nell'abetaia della Set presso Ci- vago, Luglio 1881 (Mori 2, I, n. 89). Familia 35: PEZIZACEAE. Sectio: hyalosporae. 137. Sclerotinia Trifoliorum Erikss. — Sace. Syll. VIII, pag. 196. Sopra radici di Zrifoliwm pratense, in Villa S. Agnese, 1888 (Cu- gini, in herb.). 138. Phialea Scutula (Pers) Gill — Sace. Syll. VIII, pag. 266. Sodra rami secchi di Artemisia vulgaris, nell'orto botanico, Otto- bre 1885 (Mori 2, II, n. 69). 139. Cyathicula coronata (Bull.) De Not. — Sace. Syll. VIII, pag. 304. Sopra rami secchi di varie Composite: Heliopsis , Helianthus , ecc. nell’Orto botanico, Novembre 1887 (Mori 2, II, n. 68). Familia 40: PHACIDIACEAE. Sectio: Ayalosporae. 140. Phacidium minutissimum Auersw. — Sace. Syll. VIII, pag. 712. Sopra foglie secche di (Quercus pedunculata, a Montegibbio, Aprile 1887 (Mori 2, II, n. 71). 141. Pseudopeziza Medicaginis (Lib.) Saec. — Sace. Syll. VIII, pag. 724. Sopra foglie di Medicago sativa, dintorni di Modena ed a Vignola, 1888 (Cugini 5, pag. 102). 142. Stegia llicis Fr. — Sace. Syll. VIII, pag. 733. Sopra foglie secche di Mes Agwifolium. Orto botanico, Maggio 1890 (Mori 2, III, n. 41). 186 G. B. TRAVERSO Sectio: scolecosporae. 143. Rhytisma acerinum (Pers.) Fr. — Sace. Syll. VIII, pag. 753. Sopra foglie di Acer campestre, presso Varana, Luglio 1884 (Mori 2, I, n. 90) e nei dintorni di Modena, 1888 (Cugini 5, pag. 111). Familia 46: EXOASCEAE. Sectio: Ayalosporae. 144. Taphrina aurea (Pers.) Fr. — Sace. Syll. VIII, pag. 812. Sopra foglie di Populus nigra, a Campogalliano, giugno 1881 ed a Casinalbo, Maggio 1892 (Mori 2, I, n. 91 e III, n. 40), ed a Pa- vullo, Agosto 1891 (Cugini, in herb.). 145. Exoascus Pruni Fuck. — Sace. Syll. VIII, pag. 817. Sopra frutti immaturi di Prunus spinosa, a Montardone, Maggio 1892 (Mori 2, III, n. 39). 146. E. deformans (Berk.) Fuck. — Sace. Syll. VIII, pag. 816. Sopra foglie di Amygdalus Persica, in diverse località, estate 1888, 1889 e 1890 (Cugini e Macchiati 5, pag. 108; 6, pag. 60 e 7, pag. 105); 1892 (Mori, in ms.) e 1901 (Traverso). 147. E. bullatus (Berk. et Br.) Fuck. — Sace. Syll. VIII. pag. 817. Sopra foglie di Pirus communis, a Vaciglio, giugno 1889 (Cugini e Macchiati 6, pag. 60). Cohors III: PHYCOMYCETAE. Familia 53: MUCORACEAE. Tribus: Most Sectio: amerosporae. 148, Mucor Mucedo Lin. — Sace. Syll. VII, pag. 191. 1816 (Re 1, pag. 131). i MICROMICETI DELLA PROVINCIA DI MODENA 187 Familia 55: CHYTRIDIACEAE. Tribus: SYNCHYTRIEAE. Sectio: amerosporae. 149. Synchytrium Tarazaci De Bary et Woron. — Sace. Syll. VII, pag. 291, In foglie di Zarazacum officinale, nei paludi di Villa Cognento, Aprile 1879 (Mori 2, II, pag. 60). Familia 59: CYSTOPODACEAE. Sectio: amerosporae. 150. Cystopus candidus (Pers.) Lév. — Sace. Syll. VII, pag. 234. Sopra foglie di Capsella Bursa-pastoris, nell’Orto botanico e nei din- torni della città, estate 1884 (Mori 2, I, n. 75) e 1901-1902 (Tra- verso), e su foglie di Armoracia rusticana e di Brassica sp., nei dintorni, estate 1889 (Cugini 6, pag. 56). 151. C. Capparidis De Bary. — Sace. Syll. VII, pag. 236. Sopra foglie di Capparis spinosa, nell’ Orto botanico, estate 1901 (Traverso). 152. €. Portulacae (DC.) Lév. — Saec. Syll. VII, pag. 235. Sopra foglie di Portulaca oleracea, nell'Orto botanieo, Giugno 1885 (Mori 2, II, n. 59) e nei dintorni di Modena, Luglio 1901 (Traverso). 153. C. Tragopogonis (Pers.) Serót. — Sace. Syll. VIL, pag. 234. Sopra foglie di Tragopogon e di Inula, nei dintorni, estate 1890 (Mori 2, III, n. 34). 154. €. Bliti (Biv.) De Bary. — Saec. Syl. VII, pag. 236. Sopra foglie di Amarantus Blitum ed A. retroflexus, nei dintorni di Modena, Luglio-Settembre 1881 (Mori 2, I, n.74) e 1901 (Traverso). Familia 60: PERONOSPORACEA E. Sectio : amerosporae. 155. Phytophthora infestans (Mont.) De Bary. — Sace. Syll. VII, pag- 237. 188 G. B. TRAVERSO Sopra foglie di Solanum tuberosum, a Vaciglio ed a Mirandola, estate 1889 (Cugini 6, pag. 54) ed a Vaciglio: in frutti di Sola- num Lycopersicum, Agosto 1901 (Traverso). ` 156. Selerospora macrospora Saec. — Sace. Syll. IX, pag. 342. Sopra infiorescenze virescenti di Zea Mays, raccolte nei dintorni di Modena negli anni 1895-1900 (Cugini e Traverso, 10). 157. Plasmopara viticola (Berk. et Curt.) Berl. et De-Toni — Sace. Syll. VII, pag. 239. Sopra foglie e grappoli di Vitis vinifera, in località ed epoche di- verse (Mori 9, I, n, 73; Cugini 5, pag. 105 e 6, pag. 52; Traverso). 158. Pl. nivea (Unger) Schrót. — Sace. Syll. VII, pag. 240. Sopra foglie di Aegopodium Podagraria , all Orto botanico, Aprile 1902 (Traverso). 159. Bremia Lactucae Regel — Sace. Syll. VII, pag. 224. Sopra foglie dl Sonchus oleraceus, a Casinalbo, Settembre 1892 (Mori 2, III, n. 33) e di Centaurea nigrescens, nei dintorni della città, Luglio 1901 (Traverso). . 160. Peronospora Ficariae Tul. — Sace. Syll. VII, pag. 251. Sopra foglie di Ranunculus velutinus, R. repens e R. bulbosus, nei . colli di Sassuolo e nei dintorni di Modena, primavera 1882 (Mori 2, I, n. 69). 161. P. arborescens (Berk.) De Bary — La Syll. VII, pag. 251. Sopra foglie di Papaver Rhoeas, a Casinalbo, Aprile 1898. (D. Sac- cardo 9, n, 16). 162. P. parasitica (Pers.) De Bary. — Sace. Syll. VIL, pag. 249. Sopra foglie di Sisymbrium e nell’Orto botanico, Aprile 1881 (Mori 2, I, n. 72). 163. P. Alsinearum Casp. — Sace. Syll. VII, pag. 246. Sopra foglie di Cerastium glomeratum, nei dintorni di Modena, Aprile 1883 (Mori 2, I, n. 67). 164. P. conglomerata Fuck. — Sace. Syll. VII, pag. 252. Sopra foglie di Geranium molle, nei dintorni di Modena, Aprile 1881 (Mori 2, I, n. 68). 165. P. Lamii (Al. Braun.) De Bary — Saec. Sue VII, pag. 256. f j 4 Eu Ri ra MICROMICETI DELLA PROVINCIA DI MODENA 189 Sopra foglie di Lamium purpureum, nell'Orto botanico, Aprile 1881 (Mori 2, I, n. 71). 166. P. effusa (Grev.) Rabh. — Sace. Syll. VII, pag. 256. Sopra foglie di Chenopodiwm sp., a Cittanova, 1890 (Cugini e Mac- chiati 7, pag. 103). Cohors IV: MYXOMYCETAE. Familia 61: MYXOMYCETACEAE. Tribus: PHYSAREAR. Sectio: amaurosporae. 167. Physarum nutans Pers. — Saec. Syll. VII, pag. 359. Sopra la parte basale di picciuoli di foglie recise di Pritchardia fi- lifera, nelle serre dell Orto botanico, Aprile 1902 (Traverso). 168. Ph. cinereum (Batsch) Pers. — Saec. Syll. VII, pag. 344. Sopra foglie di varie Graminaceae, nell'Orto botanico, Aprile 1890 (Mori 2, III, n. 49). 169. Puligo septica (Link) Gmel. — Sace. Syll. VII, pag. 353. Sopra foglie di Alternanthera, nell'Orto botanico, Maggio 1889 (Mori 2, III, n. 50). Tribus: DIDYMIEAE. Sectio: amaurosporae. 170. Didymium squamulosum (Alb. et Schw.) Fr. — Sace. Syu. VU, pag. 377. i Sopra detriti di foglie, nell'Orto botanieo, Febbraio 1879 (Mori 2, Lm. Familia 63: ACRASIACEAE. Sectio: Ayalosporae. 171. Dictyostelium sphaerocephalum (Oud.) Sace. et March. — Sace. Syll. VII, I, pag. 428. Sopra frammenti marcescenti di legno di Citrus Aurantivm , nel- l'Orto botanico, Marzo 1886 (Penzig 3, pag. 428). : 190 G. B. TRAVERSO. Cohors V: DEUTEROMYCETAE. I: Sphaeropsidaceae. Familia 67: SPHAERIOIDACEAE. Sectio: hyalosporae. 172. Phyllosticta Moutan Pass. — Sace. Syll. X, pag. 126. Sopra foglie di Paeonia Moutan, nell'Orto botanico, Settembre 1901 (Traverso). 173. Ph. Violae Desm. — Sace. Syll. III, pag. 38. Sopra foglie di Viola odorata, nelle serrette del giardino pubblico di Modena (Cugini, in herb.). 174. Ph. Camelliae West. — Sace. Syll. III, pag. 25. Sopra foglie di Camellia japonica, nell'Orto botanico, Giugno 1896 (Mori, in ms.). * 175. Ph. stereulieola Trav. (Ph. Sterculiae-frondosae Mori, in herb. ined.). Fig. 1 : Sopra foglie di Sterculia frondosa, nel- l'Orto botanieo, autunno 1896 (Mori). « Maculis magnis, totum foliorum api- cem occupantibus, albidis, inferne ba- dio cinctis; peritheciis copiosissimis , epiphyllis, nigris, erumpentibus, sphae- vicis vel late ellipsoideis, 150-200 y. d., poro pertusis ; sporulis ovoideo-ellipsoi- deis, hyalinis, continuis, intus granu- 0% losis, 5-7v2,53 p. Hab. in foliis vivis Sterculiae frondosae, in horto botanico mutinensi: It. bor. Legit. prof. A. Mori, au- tumno 1896. Obs. A Phyllosticta Sterculiae Wint. maculis majoribus, peritheciis contra minoribus, sporulis semper continuis nec in medio cons- trictis, facillime distinguitur. » 176. Ph. Camusiana Sace. — Sace. Syll. X, pag. 111. MICROMICETI DELLA PROVINCIA DI MODENA 191 Sopra foglie di Paliurus aculeatus, in diverse località A isis 4, Mori 2, II, n. 77 e Traverso). 177. Ph. viticola Sace. et Speg. — Sace. Syll. III, pag. 19. - Sopra foglie di Vitis sp. nell'Orto botanico, Settembre 1901 (Traverso). 178. Ph. aesculicola Sace. — Sace. Syll. III, pag. 4. Sopra foglie di Aesculus Hippocastanwm , nei giardini pubblici di Modena, Novembre 1890 (Mori 2, III, pag. 52). 179. Ph. Platanoidis Sace. — Sace. Syll. III, pag. 13. Sopra foglie di Acer platanoides, nel giardino pubblico, Novembre 1890 (Mori 2, III, n. 55). e sopra foglie di Citrus sp., nell’ Orto botanico, 1886 (Penzig 3, pag. 353). 180. Ph. Medieaginis (Fuch.) Saec. — Sace. Syll. IlI, pag. 42. Sopra foglie di Medicago sativa , nei dintorni di Modena, Luglio i 1901 (Traverso). 181. Ph. Rosarum Pass. — Sace. Syll. X, pag. 109. Sopra foglie di Rosa sp., nell'Orto botanico ed a Spilamberto, estate 1888 (Cugini 5, pag, 111). 182. Ph. pirina Sace. — Sace. Syll. III, pag. 7. Sopra foglie di Pirus communis, a Vaciglio, Luglio 1891 (Cugini, in herb.). 183. Ph. prunicola (Opiz. ?) Sace. — Sace. Syll. II, pag. 4. Sopra foglie di Pirus Malus, a Casinalbo, Ottobre 1892 (Mori 2, III, n. 56) e su foglie di Prunus avium, nell Orto botanico, Luglio 1901 (Traverso). 184. Ph. crataegicola Sace. — Sace. Syll. III, pag. 6. Sopra foglie di Crataegus Ozyacantha, nelle siepi presso la città ed a Mugnano, Agosto 1891 (Cugini, in herb.). 185. Ph. casinalbensis D. Sace. — Sace. Syll. XIV, pag. 849. Sopra foglie di Crataegus Azarolus, a Casinalbo, Settembre 1897 (D. Saccardo 9, n. 28). 186. Ph. Cueurbitacearum Saec. — Sace. Syll. III, pag. 52. Sopra foglie di Curve Citrullus, in orti dei dintorni, Agosto 1901 (Traverso). 187. Ph. hedericola Dur. et Mont. — | Sace. Syll. III, pag. 20. PRE A — VICES * pr IS pA UN PEE C A O lat e A A IO T A EN Le AS A EIE Sd Ta RR d es O SES i3 xA ip Bre A SE «A MONS - 192 o. E Ni emi Sopra foglie di Hedera Helix, nei giardini pubblici, Gennaio 1890 (Mori 2, III, n. 53) e nell'Orto botanico, Luglio 1901 (Traverso). 188. Ph. eornicola (DC.) Rabh. — Saec. Syll. III, pag. 21. Sopra foglie di Cornus sanguinea, a Formiggine, Settembre 1896 (Mori, in ms.) 189. Ph. Syringae West. — Saec. Syll. II, pag. 22. Sopra foglie di Syringa vulgaris, nei giardini pubbliei, Novembre 1890 (Mori 2, III, n. 57) e Novembre 1901 (Traverso). *190. Ph. Vineae-majoris Allesch. — Saee. Syll. XVI, pag. 844. Sopra foglie di Vinca major. Orto botanico, Aprile 1902 (Traverso). *191. Ph. Lyeopersiei Peck — Sace. Syll. X, pag. 131. Sopra foglie di Solanum Lycopersicum, a Vaciglio, Agosto 1901 (Traverso). *192. Ph. tabifica Prill. — Sace. Syll. X, pag. 180 (Phoma tabifica). | Sopra foglie di Beta vulgaris, nell'Orto sperimentale della Stazione Agraria, Agosto 1901 (Traverso). 193. Ph. Lauri West. — Sace. Syll. III, pag. 17. Sopra foglie di Zaurus nobilis. Orto botanico, Aprile 1902 (Traverso). 194. Ph. Ulmi West. — Sace. Syll. III, pag. 33. ` Sopra foglie di Ulmus campestris, nei giardini pubblici, Novembre . 1901 (Traverso). * 195. Ph. sycina Trav. Fig. II. Sopra foglie di Ficus heterophylla E nelle serre dell” Orto botanico, Set- tembre 1901. « Maculis totum foliorum apicem oc- cupantibus, albo-cinereis, inferne plus minusve late badio cinctis; peritheciis numerosis, epiphyllis, epidermide ele- vata diu tectis, subsphaericis vel el- lipsoideis , 200-300 v 200-250 w., ni- gricantibus, obsolete ostiolatis; sporulis oblongis, intus granulosis, 7-12v4 y.; e hyalino fuscidulis. : | Hab. in foliis vivis Fici heteropyllae, in calidariis horti botanici mu- tinensis. Legi mense Septembri 1901. DX MICROMICETI DELLA PROVINCIA DI MODENA 193 - Obs, A Ph. sycophila Thüm., Ph. Caricae C. Mass., Ph. Fici Bres., Ph. Roberti Boy. et Jacz. et a Ph. ficicola Pat. variis notis fa- cile distinguenda. » 196. Ph. Quereus-Ilieis Sace. — Sace. Syll. III, pag. 35. Sopra foglie di Quercus Jles, giardini pubblici di Modena, Aprile 1902 (Traverso). 197. Ph. maculiformis Sace. — Sace. Syll. III, pag. 35. Sopra foglie di Castanea vesca, a Montegibbio, Aprile 1891 (Mori 2, III, n. 54). 198. Ph. osteospora Saec. — Sace. Syll. III, pag. 34. Sopra foglie cadute di Populus nigra, nei dintorni di Modena, No ` vembre 1901 (Traverso). 199. Phoma demissa Sace. — Sace. Syll. UL, pag. 118 (°). Sopra rami secchi di Clematis Vitalba, nell Orto botanico, Marzo 1890 (Mori 2, III, n. 59) e Aprile 1902 (Traverso). 200. P. Liriodendri West. — Saec. Syll. III, pag. 154. Sui frutti del Ziriodendronm tulipifera. Orto botanico , Aprile. 1898 (Mori, in ms.). 201. P. sarmentieia Sacc. — Sace. Syll. III, m pag. 136. m f 3 Sopra cauli Fai di Menispermum ca- E v nadense, nell'Orto botanico, Maggio 1900 (YA ATE DA ia (Mori, in ms.) ed Aprile 1902 (Traverso). 202, P. herbarum West. — Sace. Syll. MI, p. 133. Sopra foglie di Capparis rupestris e di Ari- stolochia Sipho, nell'Orto botanico, Aprile 1892 (Mori- 2, III, n. 61) e Febbraio 1895 (Mori in ms.). *203. P. Moriana Trav. (2). Fig. III. Sopra le brattee dei frutti di Tilia caduti a terra. Orto botanico . di Modena, Marzo 1895 (Mori, in ai ES AZAR (1) Secondo e Susie questa specie sarebbe la forma spermogonica della Diaporthe dem (?) Dedico iia specie alla memoria del prof. A. Mont che per primo si occupò, con cura e diligenza lodevoli, della flora evt pus modenese. 13. AMINO, Anno XVII, Vol. XVII. 194 G. B. TRAVERSO « Peritheciis sparsis vel (praecipue in nervis) gregariis , subepider- micis deim via erumpentibus, subsphaerioideis, minutis, nigrican- tibus, poro angusto circulari demum pertusis, 60-90 y. diam.; spo- rulis ellipsoideis. utrinque obtusis, eguttulatis, hyalinis, coacervatis dilute fuscidulis, 5-6 x 3-3,5 w.; basidiis non visis. Hab. in bracteis dejectis fructuum Ziliae sp., in horto botanico mu- tinensi. Legit. prof. A. Mori mense martio 1896. Obs. A Phoma samararum Desm. et Ph. -pterophila (Nits.) Fuck. pluribus notis valde distineta. » 204. P. perforans (Lév.) Saee. — Saee. Syll. III, pag. 88. Sopra rami secchi di Sterculia platanifolia, nel'Orto botanico, Aprile 1887 (Mori 2, II, n. 81). *205. P. Hesperidum Mac Alpine — Sace. Syll. XVI, pag. 854. Sopra rametti secchi o quasi di Citrus Aurantium, nelle serre del- l’ Orto botanico, Apile 1902 (Traverso). Oss. Differisce dalla Phoma Limoni Thim. per le misure delle spore e per la forma dei periteci. 206. P. eytosporella Penz. et Sace. — Sace. Syll. X, pag. 151. Sopra rami mom di Citrus Limonum , nel” Orto botanico (Penzig 3, pag. 361). 207. P. Citri Saec. — Sace. Syll. III, pag. 84. Sopra legno vecchio di Citrus Limonum, a Formi pag. 354). | 208. P. Ailanthi Sace. — Saec. Syll. III, pag. 95 (*). Sopra rami di Ailanthus glandulosa , nel giardino pubblico di Mo- dena (Mori 2, IIL, n. 58). 209. P. samararum Desm. — Sace. Syll. MI, pag. 153. ggine (Penzig 3, Sopra samare secche di Paliurus australis, nei dintorni della città, Marzo 1902 (Traverso). ‘210. P. Cuginiana Trav. (°). Fig. IV. (') Secondo SaccarDo sarebbe la forma spermogonica della coca Ai- lanthi. (*) Dedico questa vitio Adeo prof. G. CuatNI in segno di stima, ri- conoscenza ed'affett MICROMICETI DELLA PROVINCIA DI MODENA 195 Sopra rametti ed aculei secchi di Paliurus australis, presso Modena, Marzo 1902 (Traverso). « Peritheciis sparsis, erumpentibus, a- IV tris, subellipsoideis , 300-400 v 200- 10 300 p., poro angusto pertusis; spo- ) / p- w rulis cylindraceo-ellipticis, utrinque acutiusculis, biguttulatis, hyalinis , 8-11 v 2,5-3,5 p.; basidiis bacillari- bus sporularum fere triplo longioribus, hyalinis. Hab. in ramulis et aculeis exaridis Paliuri australis, prope Muti- nam. Legi mense Martio. Obs. Verisimiliter est status spermogonicus Diaporthes meridionalis Saccardo. » 211. P. Lebiseyi Sacc. — Sace. Syll. III, pag. 91 (*). Sopra rami secchi di Acer Negundo, nell'Orto botanico, Marzo 1890 (Mori, 2, III, n. 62). 212. P. leguminum West. — Sace. Syll. III, pag. 147. Sopra legumi disseccati di Cytisus Laburnum. Orto botanico, Mag- gio 1896 (Mori, in ms.). 213. P. mutinensis D. Sace. — Sace. Syll. XIV, pag. 876. Sopra rametti morti di Wistaria sinensis, a Casinalbo, Aprile 1898 (D. Saccardo 9, n. 22). 214. P. Pseudacaciae Sace. — Sace. Syll. III, pag. 69 (°). Sopra rami secchi, corticati, di Robinia Pseudacacia, nei giardini . pubblici di Modena, Aprile 1902 (Traverso). 215. P. Sophorae Saec. — Sace. Syll. III, pag. 67. Sopra rami secchi di Sophora japonica, nell’ Orto botanico, Marzo 1890 (Mori 2, III, n. 66) ed aprile 1902 (Traverso). 216. P. Gleditschiae (Thùm.) Sace. — Saec. Syll. III, pag. 66. Sopra rami di Gleditschia triacanthos, a Montegibbio, Marzo 1887 (Mori 2, II, n. 79). () Secondo il SaccARpo sarebbe la forma spermogonica della Diaporthe iseyi. (5) Secondo il SaccarDo sarebbe la forma spermogonica della Diaporthe 196 G. B. TRAVERSO 217. P. occidentalis Sacc. — Sace. Syll. III, pag. 66. Sopra rami di Gleditschia triacanthos, presso Modena, Marzo 1886 (Mori 2, II, n. 80). 218. P. cornigena Fl. Tassi. — Sace. Syll. XIV, pag. 877. Sopra stipule vive di Acacia cornigena. Orto botanico, Aprile 1902 (Traverso). 219. P. aculeorum Sacc. — Sace. Syll. III, pag. 76. Sopra aculei di Rosa sp., presso Maranello, Aprile 1902 (Traverso). 220. P. Sorbi (Lasch.) Saec. — Saee. Syll. III, pag. 107. . Sopra foglie di Sorbus torminalis, nei colli di Castelvetro, Maggio 1886 (Mori 2, II, n. 82). 221. P. Crataegi Saec. — Sace. Syll. II, pag. 78 (*). Sopra rami ati di Crataegus Ozyacantha, a Montegibbio, Mag- gio 1887 (Mori 2, II, n. 78). i 222. P. Metrosyderi Mori — Sace. Syll. XI, pag. 484. Sopra foglie di Metrosyderos tomentosa, nell’ Orto botanico, Novem- bre 1890 (Mori 2, III, n. 63). *223. P. punicina Trav. Fig. V. Sopra rametti di Punica Granatum, nel- l’Orto botanico, Aprile 1902 (Traverso). « Peritheciis gregariis, quandoque etiam con- Auentibus, erumpentibus, globosc-depressis, sublenticularibus , vig papillatis , nigris , 150-200 v 120-140 p.; sporulis ellipsoideis, utrinque acutiusculis, 5-6 x 2 p., hyalinis, via guttulatis ; basidiis distinctis , Kum mibus, 15-20 x 1 p. Hab. in ramulis corticatis Punicae Granati, in horto botanico mu- tinensi. Legi mense Aprili 1902. Obs. Differt a Phoma Punicae Tassi praecipue peritheciis gregariis et basidiis distinctissimis; a P. lirellata Sace. peritheciis depressis nee compressis. » LI 4e Secondo SACCARDO sarebbe lo stato spermogonico della O/hia Cra- MICROMICETI DELLA PROVINCIA DI MODENA 197 224. P. sambucella Sace. — Sace. Syll. III, pag. 71 (*). Sopra rami morti di Sambucus nigra, nell'Orto botanico, Aprile 1891 (Mori 2, III, n. 65). * 225. P. Dominici Trav. (°) Fig. VI. Sopra rami corticati di Forsythia viridissima. Orto botanico, Aprile 1902 (Traverso). « Peritheciis erumpentibus, gregariis , VI quandoque confluentibus, depressis, ir- regularibus , plerumque vero sublenti- cularibus, obtuse papillatis, fulvo-fuli- gineis, 350-600 y. latis; sporulis cy- lindraceo-ellipsoideis, biguttulatis, hya- linis, 6-8 x 2,5-3. y.; basidiis bacillari- bus, demum uncinatis et facillime secedentibus, usque ad 25 p. lon- gis, 1 p. latis. Hab. in ramis corticatis Forsythiae viridissimae in horto botanico mutinensi. Legi mense Aprili 1902. Obs. A Phoma Forsythiae Cooke valde distincta et a P. forsythit- cola Sydow, cui potius accedit, peritheciis gregariis et magis de- pressis, sporulis subeylindraceis et biguttulatis, basidiisque fere duplo longioribus facile dignoscenda. i 226. P. Nerii Speg. — Sace. Syll. III, pag. 84. Sopra rami secchi di Nerium Oleander, a Vaciglio, Agosto 1901 (Traverso). 227. P. duleamarina Sace. — "Saec. Syll. III, pag. 127. - Sopra rami secchi o quasi di Solanum Dulcamara, nei dintorni di Modena, Marzo 1902 (Traverso). 228. P. importata (Nits.) Sace. — Saee. Syll. III, pag. 127 (5). (*) Secondo il Saccarpo sarebbe lo stato spermogonico della Diaporthe spiculosa. Ê) Dedico questa specie all'egregio amico dott. DOMENICO SACCARDO, il quale pure contribui alla illustrazione della micologia modenese + (8) Secondo SACCARDO E lo stato speria della Dia- porthe piola 198 - G. B. TRAVERSO Sopra rami corticati di Lycium chinense, nell'Ortó botanico, Aprile 1902 (Traverso). 229. P. Vitieis Celotti — Sacc. Syll. X, pag. 155. Sopra rami corticati di Vifez Agnus-Castus. Orto botanico, Aprile 1902 (Traverso). 230. P. phacidioides Sace. — Sace. Syll. III, pag. 106. Sopra foglie di Buxus sempervirens , a Casalgrande, Maggio 1892 (Mori, in ms.) 231. P. Fici-populifoliae Mori — Saec. Syll. XI, pag. 486. Sopra frutti di Ficus populifolia, nell Orto botanieo, Giugno 1890 (Mori 2, IIL, n. 60). 232. P. Platani Mori — Sace. Syll. XI, pag. 486. Sopra foglie cadute di Platanus occidentalis, nei giardini pubblici di Modena, Novembre 1889 (Mori 2, III, n. 64). 233. P. quercella Sacc. — Sace. Syll. Ill, pag. 96. Sopra rami di Quercus pedunculata , a Casinalbo, Aprile 1898 (D. . . Saccardo 9, n. 21). 234. P. Briardiana Trotter — Saec. Syll. XVI, pag. 873. Sopra galle del Quercus Robur, a Montegibbio, Giugno 1902 (Tra verso). : * 235. P. palmicola Winter — Sace. Syll. X, pag. 181. Sopra le guaine fogliari della Chamaedorea elatior, nelle serre del- l'Orto botanico, Aprile 1902 (Traverso). Oss. Riferisco i miei esemplari a questa specie benché non abbia potuto vedere, nelle sporule, le due guttule che il Winter dà come caratteristiche; per tutti gli altri caratteri havvi corrispondenza perfetta. Da questa specie parmi non si possa distinguere, almeno a giudi- care dalla diagnosi, la Phoma Magnusii di Bommer e Rousseau (Cfr. Saec. Syll. X, pag. 181). 236. Maerophoma reniformis (Viala et Rav.) Cavara — Saec. Syll. X, pag. 204. ; Sopra acini di Vitis vinifera, a Nonantola, estate 1888 (Cugini 5, . pag. 106) ed a Collegarola, 1889 (Cugini 6, pag. 52). MICROMICETI DELLA PROVINCIA DI MODENA 199 237. M. salicaria (Sace.) Berl. et Vogl. — Sace. Syll. X, pag. 190. Sopra rami morti di Saliz sp., nell’ Orto botanico, Gennaio 1885 (Mori 2, I, n. 92). 238. M. Dracaenae-fragrantis Mori .— Sace. Syll. XI, pag. 497. Sopra foglie di Dracaena fragrans, nell'Orto botanico, Maggio 1889 (Mori 2, III, n. 67). 239. Aposphaeria Pulviscula Sace. — Sace. Syll. III, pag. 175. Sopra il legno di rami secchi e decorticati di Cydonia sinensis. Orto botanico, Aprile 1902 (Traverso) e sul legno di Populus, a Stag- gia presso Modena, Febbraio 1891 (Mori, in ms.). 240. Dendrophoma Pulvis-pyrius Sace. — Syll. III, pag. 181. Sopra rami di Quercus Robur, a Puianello, Maggio 1890 (Mori 2, III, n. 68). 241. Vermieularia trichella Fr. — Sace. Syll III, pag. 224. Sopra foglie di Hedera Helix, nell'Orto botan. , Luglio 1901 (Traverso). 242. V. Dematium (Pers.) Fr. — Saec. M Vll. III, pag. 225. Sopra rami disseccati di Sambucus nigra, nell'Orto botanico, Dicem- bre 1894 (Mori, in ms.). 243. V. Liliacearum West. — Saee. Syll. III, pag. 233. Sopra rami secchi. di Asparagus officinalis e steli di Iris germanica, a Casinalbo, Dicembre 1890 (Mori 2, III, n. 69) e sopra foglie di Ophiopogon japonicus, nell'Orto botanico, marzo 1902 (Traverso). 244. Dothiorella gregaria Sace. — Sacc. Syll. III, pag. 236. Sopra la corteccia di Juglans regia, a Casinalbo, Agosto 1896 (D. Saccardo 9, n. 24). 245. Fusicoccum quercinum Sace. — Sace. Syll. III, pag. 248. Sopra rami di Quercus pedunculata , a Casinalbo, Aprile 1898 (D. Saccardo 9, n. 25). 246. Cytospora evonymella Pass. — Sace. Syll. X, pag. 244. Sopra foglie di Zovonymus japonicus, nell'Orto botanico, Marzo 1893 (Mori, in ms.). 247. €. punica Sace. — Sace. Syll. HI, pag. 256 (*). (1) Secondo Saccarpo sarebbe lo stato spermogonico della Valsa punica. A A dit ds E E AS A E EN STADE 200 i G. B. TRAVERSO Sopra rametti di Punica Granatum, nell Orto botanico, Aprile 1902 (Traverso). 248. C. flavo-virens Spec. — Sace. Syll. III, pag. 268 6. Sopra rami morti di Salix alba, a Casinalbo, 1889 da 2, II, n. 70) 249. €. Salieis (Corda) Rabh. — Sace. Syll. TIL, pag. 261 (°). Sulla corteccia di rami secchi di Saliz sp., nelle serre dell'Orto bo- tanico, Aprile 1902 (Traverso). 250. €. Sehweinitzii Sace. — Sace. Syll. III, pag. 261 (°). Sopra rami di Salig sp. a Rio Valle presso La Serra, nell'Appennino modenese, Dicembre 1901 (Mori, in ms.). Oss. Sporule 34 p. 251. C. translucens Sace. — Sace. Syll. III, pag. 261 (*). Sopra rami di Saliz sp., a Valle Urbana, Aprile 1888 (Mori 2, II, n. 84). 252. C. chrysosperma (Pers) Fr. — Sace. Syll. III, pag. 260 (5). Sopra rami di Populus nigra, a Staggia , Dicembre 1890 Mori 2, Hem o 253. C. ambiens Sace. — Sace. Syll. III, pag. 268 (9). Sopra la corteccia di Ulmus cela a Casinalbo, Maggio 1886 (Mori 2, II, n. 83). Sectio: phaeosporae, 254. Coniothyrium olivaceum Bon. — Sace. Syll. III, pag. 305. Sopra rami secchi di Amorpha fruticosa, nall'Orto botanico, Marzo 1887 (Mori 2, II, n. 88). () Secondo NirscHKE sarebbe lo stato spermogonico della Eutypa flavo- virens. (3) Secondo SACCARDO sarebbe lo stato spermogonico della Valsa salicina. C) Secondo NirscHKE sarebbe lo stato no della Valsa Schwei- nilzii. ($ Secondo N "ebbe lo stato sp ico della Valsa translucens. (P) Secondo Saccarpo sarebbe lo stato spermogonico della Valsa sordida. (5) Secondo NrrscHKE e FUCKEL sarebbe lo stato spermogonico della Valsa b > : f, Li a MICROMICETI DELLA PROVINCIA DI MODENA 201 255. C. Hederae (Desm.) Sace. — Sace. Syll. III, pag. 307. Sodra rami di Hedera Helix, nell'Orto botanico, Giugno 1890 (Mori 2. HL, n. 75) *256. €. Morianum Trav. Fig. VII. . Sopra foglie di Osmanthus fragrans, nell'Orto botanieo, 1899 (Mori). « Maculis variis, vage delimitatis, saepe magnis et totum foliorum apicem oc- cupantibus, cinereis; peritheciis epi- phyllis, punctiformibus, prominentibus, epidermide lacerata. demum erumpenti- bus, subglobosis, obsolete ostiolatis, ni- gricantibus, 120-200 y. diam. ; sporulis ovato-ellipsoideis, intus nucleolatis, di- lute olivaceis, 4-5,5 v 3 p. Hab. in foliis vivis Osmanthi fragrantis __ in horto botanico mutinensi. Legit prof. A. Mori, 1899. Obs. Species ad novum genus Phyllostictellam Fl. Tassi Accade esset, sed adhuc inquirendum est discrimen genuinum inter hoc genus et plures Coniothyrii species. » 257. €. concentricum (Desm.) Sace. — Sace. Syll. 1II, pag. 317. Sopra foglie di Yucca pendula e di Y. aloifolia. Orto botanico, Aprile 1887 (Mori 2, II, n. 87) e 1890 (Cugini e Macchiati 7, pag. 105) e nei giardini pubbliei, Aprile 1902 (Traverso). Sectio: phaeodidymae. 958. Diplodia sarmentorum Fr. — Sace. Syl. III, pag. 365. Sopra cauli languenti di Menispermum canadense , nell’ Orto bota- nico, Aprile 1902 (Traverso). ; 259. D. Paliuri Bece. — Sace. Syll. UL, pag. 334. Sopra rami di Paliurus aculeatus, nei dintorni, Mane 1886 (Mori % IL 59H 202 G. B. TRAVERSO 260. D. subtecta Fr. — Sace. Syll. III, pag. 331 (^. Sopra rami secchi di Acer campestre, nell'Orto botanico, Marzo 1889 (Mori 2, III, n. 78). 261. D. Amorphae (Wallr. Sace. — Saec. Syll. III, pag. 337. Sopra rami secchi di Amorpha fruticosa. Orto botanico, Marzo 1887 (Mori 2, II, n. 89). 262. D. profusa De Not. — Saec. Syll. III, pag. 336 (7). Sopra rami seechi di Robinia Pseudacacia, nell'Orto botanico ed a Montegibbio, Maggia 1887 (Mori 2, II, 92). 263. D. Sophorae Speg. et Saec. — Sace. Syll. III, pag. 335. Sopra rami di Sophora japonica. Orto botanico di Modena, Aprile 1902 (Traverso). Oss. Associata a Phoma Sophorae. 264. D. Crataegi West. — Sacc. Syll. Ill, pag. 340. Sopra rami di Crataegus Ozyacantha, a Casinalbo, Agosto 1897 (D. Saccardo 9, n. 26). . 265. D. Jasmini West. — Sace. Syll. III, pag. 346. Sopra rami di Jasminum officinale, a S. Agnese, Marzo 1898 iv in ms. 266. D. Lilacis West. — Sace. Syll. III, vm 3 pag. 346. > Sopra rami di Syringa persica. Orto bo- 2 9p tanico, Aprile 1902 (Traverso). * 267. D. microspora B. et. C. * D. Osman- thi Trav. Fig. VIII. Sopra rami secchi di Osmanthus fragrans, nell'Orto botanico, Aprile 1902 (Traverso). « Peritheciis sparsis, subepidermicis, moz erumpentibus, minute ostio- ~ latis , globosis , membranaceis , 150-200 y. diam. ; sporulis minu- tulis, subellipsoideis, 1-septatis, ad septum non vel viæ constrictis, (1) Secondo Saccarpo sarebbe lo stato picnidico della Cucurbitaria pro- tracta gata (?) Secondo SaccaRDO sarebbe la forma picnidica della Curcurbilaria elon- aiak A T A SII E A LA a iS MICROMICETI DELLA PROVINCIA DI MODENA 203 loculis subaequalibus , primo hyalinis dein olivaceo-fuligineis, bi- guttulatis, 5-7 v 3 p. Hab. in ramulis emortuis Osmanthi fragrantis, in horto botanico mutinensi. Legi mense Aprili 1902. Obs. Diagnosis Diplodiae microsporae (in Viburno) a Cl. Berk. et Curt. allata nimis concisa est; itaque dubium an praesens ut di- stineta species habenda sit. » 268. D. laurina Saec. -— Sace. Syll. III, pag. 348. Sopra rami secchi di Laurus nobilis, nell'Orto botanico, Aprile 1892 (Traverso). : | Oss. Sporule 20-25 y 8-10. 269. D. melaena Lév. — Sacc. Syll. III, pag. 349 (?). Sopra rami di Ulmus campestris, a Casinalbo, Agosto 1896 (D. Sac- eardo 9, n. 27.) 270. D. incrustans Sace. — Sacc. Syll. III, pag. 351 (°). Sopra rami corticati di Broussonetia papyrifera, nell'Orto botanico, Maggio 1896 (Mori, in ms.). 271. D. Mori West. — Sacc. Syll. III, pag. 351. Sopra rami di Morus alba, nell'Orto botanieo ed a Sassuolo, Marzo 1886 (Mori 2. II, n. 90) 272. D. salicina Lévy. — Saec. Syll. X, pag. 286. Sopra la corteccia di Saliz alba, a Casinalbo, Agosto 1896 (D. Sac- cardo 9, n. 29), e nelle serre dell'Orto bot., Aprile 1902 (Traverso). 273. D. populina Fuck. — Saec. Syll. III, pag. 353 (°). Sopra rami morti di Populus nigra, alla Staggia ed a Casinalbo, Dicembre 1890 (Mori 2, III, n. 77). 274. D. depazeoides Dur. et Mont. — Sace. Syll. III, pag. 372. Sopra foglie di Phoenix dactylifera, nelle serre dell'Orto botanico, Gen- naio 1901 (Traverso). (') Secondo Saccarpo sarebbe la forma picnidica della Cucurbitaria nau- cosa. ; (?) Secondo Saccarpo sarebbe la forma picnidica della Thyridaria incru- stans. (8) Secondo Saccarpo sarebbe la forma picnidica di Otthia populina. 204 G. B. TRAVERSO 275. D. conigena Desm. — Sacc. Syll. III, pag. 359. Sopra squame dei coni di Pinus silvestris, nell'Orto botanico, Feb- braio 1892 (Mori 2, III, n. 76) e di Pinus ezcelsa, ibid., Luglio 1901 (Traverso). 276. D. pinea (Desm.) Kiekx — Sace. Syll. HI, pag. 359. Sopra foglie secche di Pinus Laricio, nell'Orto botanico di Modena, Aprile 1902 (Traverso). 277. D. Taxi (Sow.) De Not. — Saec. Syll. III, pag. 359. Sopra rametti di Tagus tardiva. Orto botanico, Aprile 1902 (Traverso). 278. Botryodiplodia Frazini (Fr.) Sace. — Sace. Syll. III, pag. 378. Sopra rami morti di Prauinus Ornus. Orto botanico, Aprile 1887 (Mori 2, II, n. 93). 279. B. congesta (Lév.) Sace. — Sace. Syll. III, pag. 378. Sopra la corteccia di Populus nigra, a Casinalbo, Agosto 1896 (D. Saccardo 9, n. 29). Sectio: Ayalodidymae. 280. Ascochyta Pisi Lib. — Sace. Syll. III, pag. 397. Sopra legumi di Pisum sativum, dintorni di Modena, 1891 (Cugini, in herb.). 281. A. Lantanae Sace. — Sace. Syll. UL pag. 387. Sopra foglie di Viburnum Lantana, a ida Ottobre 1892 (Mori 2, HI, n. 79). 282. A. populina Sace. — Sace. Syll. III, pag. 394. Sopra foglie di Populus nigra, nei dintorni della città, Novembre 1901 (Traverso). 283. Darluea Filum (Biv.) Cast. — Sace. Syll. III, pag. 410. Snpra rami, attaccati da una Uredinea, di Chondrilla juncea , fra i seminati in Villa Colombaro, Agosto 1893 (Mori, in ms.). i Sectio: phaeophragmiae. 284. Hendersonia Rubi (West.) Saec, — Sace. Syll. Ill, pag. 424. Sopra rami secchi di Rubus sp.; colli di Puianello, Maggio 1890 (Mori 2, III, n. 80) e presso Maranello, Aprile 1902 (Traverso). MICROMICETI DELLA PROVINCIA DI MODENA 205 ‘285. H. Henriquesiana Saec. et Roum. — Saec. Syll. III, pag. 427. Sopra frutti di Rosa sp. presso Maranello, Aprile 1902 (Traverso). . 286. H. graminicola Lév. — Sace. Syll. III, pag. 438. Sopra foglie di Arundo Phr e a Montegibbio, Maggio 1887 (Mori 2, II, n. 94). Sectio: phaeodictyae. 287. Camarosporium Robiniae ( West.) Sace. — Sace. Syll. III, pag. 459 (5). Sopra rami secchi di Robinia Pseudacacia, a Montegibbio, Maggio 1887 (Mori 2, II, n. 95). Sectio: scolecosporae. 288. Septoria Anemones Desm. — Sace. Syll. III, pag. 521. Sopra foglie di Anemone ranunculoides. Orto botanico, Aprile 1902 (Traverso). 289. S. Chelidonii Desm. — Sace. Syll. III, pag. 521. Sopra foglie di Chelidoniwm majus, nei giardini pubblici, Settembre 1901 (Traverso). 290. S. Tiliae West. — Sace. Syll. ‘III, pag. 476. | Sopra foglie di Tilia sp. nei giardini pubblici di Modena, Settembre 1891 (Cugini, in herb.). S. Hippocastani Berk. et Br. — ace. Syll. HI, pag. 479. Sopra foglie di Aesculus: Hippocastanum, nel bosco di S. Felice, Set- tembre 1891 (Cngini in herb.). 292. S. incondita Desm. — Sace. Syl. III, pag. 479. Sopra foglie di Acer campestre, a S. Agnese, Agosto 1891 (Cugini, in herb.). 293. S. Cytisi Desm. — Saec. Syll. III, pag. 485. Sopra foglie di Apre Laburnum, a ID Agosto 1891 (Cugini, in herb.). id . 29 (5) Secondo Saccarpo sarebbe una forma picnidica della Cucurbitaria elon- gata. 206 j G. B. TRAVERSO 294. S. curvata (Rab. et Br.) Sace. — Sace. Syll. III, pag. 484. Sopra foglie di Robinia Pseudacacia, a Villa Colombaro, Giugno 1898 (Mori 8). í 295. S. Siliquastri Pass. — Sace. Syll. III, pag. 484. Sopra foglie di Cercis Siliquastrum , a S. Pancrazio, Agosto 1891 (Cugini in herb.). 296. S. Rosarum West. — Sacc. Syll. III, pag. 486. Sopra foglie di Rosa sp. a Modena, 1891 (Cugini, in herb.) 297. S. nigerrima Fuck. — Saec. Syll. II, pag. 487. Sopra foglie di Pirus communis, a Baggiovara, Settembre 1891 (Cu- gini, in herb.). Oss. Ho rivisti gli esemplari del Cugini e condivido la sua idea: che essi debbano riferirsi alla S. nigerrima anzichè alla comune 4. pi- ricola, perchè le spore sono assai strette, molto curvate e con più di 2 setti ed il cirro è di colore oscuro, Credo però che con ricerche comparative e numerose si potrà dimostrare essere queste specie due forme di un'unica specie, come già osservò il Saccardo nella Sylloge. 298. S. piricola Desm. Sace. Syll. II, pag. 487 (°). Sopra foglie di Pirus communis, nei boschi di Serramazzoni, Agosto 1892 (Mori 2, III, n. 73), ed in orti presso Modena, Giugno 1889 e 1890 (Cugini e Macchiati 6, pag. 60 e 7, pag. 106). 299. S. Crataegi Kickx — Sace. Syll. III, pag. 486. Sopra foglie di Crataegus Azarolus, a Casinalbo, Ottobre 1897 (D. . Saccardo 9, n. 30), e su foglie di Cr. Ozyacantha, presso Modena, Novembre 1901 (Traverso). 300. S. Petroselini Desm. — Sace. Syll. III, pag. 530. Sopra foglie di Apium graveolens, in orti presso la città, Dicembre 1901 (Traverso). ia 301. S. cornicola Desm. — Saec. Syll. III, pag. 492. Sopra foglie di Cornus sanguinea, a Pavullo, Agosto 1891 (Cugini, in herb.) e nei dintorni di Modena, estate 1901 (Traverso). ~ (5 Secondo Saccarpo potrebbe essere lo stato spermogonico della Lepto- sphaeria Lucilla. MICROMICETI DELLA PROVINCIA DI MODENA 207 302. S. chrysanthemella Cavr. — Sace. Syll. XI, pag. 542. Sopra foglie di Chrysanthemum indicum, in giardini di Modena (Mori, in herb., sine data) e nei giardini pubblici, Nov. 1901 (Traverso). 303. S. Centaureae (Roum.) Sace. — Saec. Syll. III, pag. 551. Sopra foglie di Centaurea nigrescens, nei colli di Castelvetro (Mori 2, II, 85). * 304. S. erateriformis (Dur. et Mont.) Saee. — Sace. Syll. III, pag. 496. Sopra foglie di Phillyrea media, nell'Orto botanieo, Aprile 1902 (Trav.) 305. S. oleandrina Sacc. — Sace. Syll. III, pag. 497. Sopra foglie di Nerium Oleander, a Vaciglio, Agosto 1891 (Cugini, in herb.). 306. ©. Convolvuli Desm. — Sace. Syll. III, pag. 536. Sopra foglie di Convolvulus, a Staggia, estate 1889 (Mori 2, III, n, 72). 307. S. Lycopersici Speg. — Sace. Syll. IIL, pag. 535. Sopra foglie di Solanum Lycopersicum, a Casinalbo, Settembre 1892 (Mori, in ms.) ed Ottobre 1897 (D. Saccardo 9, n. 31); nei din- torni di Modena ed a Carpi, estate 1901 (Traverso). - 308. S. Polygonorum Desm. — Sace. Syll. III, pag. 555. Sopra foglie di Polygonum Persicaria, a Vaciglio, Agosto 1891 (Cu- gini, in herb.) e 1901 (Traverso). 309. S. quercicola Sace. — Sace. Syll. III, pag. 505. Sopra foglie di Quercus Robur, nel bosco di S. Felice, Settembre 1891 (Cugini, in herb.). 310. S. Castaneae Lév. — Sace. Syll. HI, pag. 504. Sopra foglie di Castanea vesca, a Pavullo, Agosto 1891 (Cugini, in herb.). 311. S. didyma Fuck. — Sace. Syll. III pag. 501. Sopra foglie di Saliz sp. a Human Settembre 1891 (Cugini, in berb.). 312. S. Populi Desm. — Sace. Syll IH, pag. 502. Sopra foglie di Populus nigra, a Casinalbo, Maggio 1892 (Mori 2, III, n. 74) ed a Vaciglio, Luglio 1891 (Cugini, in herb.), e sopra foglie di P. tremula, a S. Felice, 1891 (Cugini, in herb.). . 313. S. Ornithogali Pass. — Saec. Syll. III, pag. 571. 208 G. B. TRAVERSO Sopra foglie di Ornithogalum umbellatum, giardini pubblici di Mo- dena, Aprile 1902 (Traverso). 314. S. Tritici Desm. — Sace. Syll. III, pag. 561. Sopra foglie di Triticum vulgare, a Cavezzo ed altrove, estate 1890 Cugini e Macchiati 7, pag. 101) ed a Sassuolo, estate 1901 (Tra- verso). 315. Rhabdospora Jasmini Pass. — Sacc. Syll. X, pag. 389. Sopra rainetti di Jasminum nodiflorum. Orto botanico, Aprile 1902 (Trave:50). Oss. Spore spesso l-septate. . 316. Rh. notha Sace. — Saec. Syll. III, pag. 583 (*). Sopra rami di Quercus pedunculata , a Casinalbo, Aprile 1898 (D. Saccardo 9, n. 33). 317. Phleospora Ozyacanthae (K. et S.) Wallr. — Sace. Syll. IN, pag. 578. Sopra foglie di Crataegus aa , a Casinalbo, Ottobre 1897 (D. Saccardo 9, n. 32). 318. Ph. Ulmi (Fr.) Wallr. — Sace. Syll. III, pag. 578 f): Sopra foglie di Ulmus campestris, a B. Felice, Settembre 1891 (Cu- gini, in herb.). 319. Ph. Mori (Lév.) Sacc. — Sacc. e IH, pag. 577 (°). Sopra foglie di Morus alba, in. località diverse, estate 1888 (Cossa 5, pag. 111), Maggio 1898 (Mori, in ms.) e 1901 (Traverso). Familia 69: LEPTOSTROMACEAE. Sectio : hyalosporae. 320. Leptothyrium acerinum (Kunze.) Corda. — Sace. Syll. III, pag. 630. Sopra foglie di Acer campestre, nei giardini pubblici, Novembre. 1901 (Traverso). 321. Piggotia astroidea B. et Br. — Back Syll. III, pag. 637. (1) Secondo Saccarpo sarebbe lo stato spermogonico della Diaporte Hystriz. €) Secondo Saccarpo sarebbe lo stato spermogonico della Phyllachora Ulmi, : (*) Secondo FUCKEL sarebbe lo stato spermogonieo della Sphaerella Mori. e, b ARES RR, a MICROMICETI DELLA PROVINCIA DI MODENA 209 Sopra foglie di Ulmus campestris, nei giardini pubblici, estate 1889 (Cugini, 6, pag. 61) e Novembre 1890 (Mori 2, III, n. 82). "Sectio: hyalophragmiae. 322. Entomosporium maculatum Lév., 9 domesticum Sace. — Sace. Syll. III, pag. 657. Sopra foglie di Mespilus germanica, a Casinalbo, 1892 (Mori 2, III, n. 83). II. Melanconiaceae. Famiglia: MELANCONIACEAE. Sectio: hyalosporae. 323. Gloesporium Hesperidearum Catt. — Sace. Syll. III, pag. 702. Sopra foglie languide di Cifrus sp. Orto botanico (Penzig 3, pag. 381) 324. Gl. sphaerelloides Sace. [3 majus Penzig. — Sace. Syll. III, pag. 709. Sopra foglie di Citrus Limonum, nell’ Orto botanico, Maggio 1890 (Mori 2, III, n. 88). 325. Gl. ampelophagum (Pass) Sace. — Sace. Syll. III, pag. 719. Sopra foglie di Vitis vinifera, a Limidi presso Carpi, Luglio 1891 (Cugini, in herb). 326. GI. Morianum Sace. — Sace. Syll. X, pag. 458. Sopra foglie e, di Medicago sativa, Aprile 1881 (Mori 2, II, n. 93). 327. Gl. socium TE — Sace. Syll. XIV, pag. 1006. Sui rami del Phaseolus Caracalla. Orto botanico di Modena, Dicem- bre 1891 (Mori, in ms.). 328. GI. Cydoniae Mont. — Sace. Syl. 1 III, pag. 705. Sopra foglie languide di Cydonia vulgaris, nell'Orto botanico, estate 1890 (Mori 2, III, n. 84). 329. GI. Ribis (Lib.) Mont. et Desm. — Sace. Syll. III, pag. 706. Sopra foglie di Ribes rubrum, a Casinalbo, Settembre 1892 (Mori 2, III, n. 87). 14. Malpighia, Anno XVII, Vol. XVII. 210 G. B. TRAVERSO 330. Gl. lagenarium (Pass.) Sace. et Roum. — Sace. Syll. III. pag. 719. Sopra frutti di Cucurbitaceae diverse, a Vaciglio, estate 1889 (Cugini 6, pag. 58) e nell'Orto botanico, Ottobre 1891 (Mori 2, III, n. 85). *331. Gl. Opuntiae Ell et Ev. — Sace. Syll. X, pag. 447. Sopra rami di Opuntia sp. Orto botanico, Maggio 1897 (Mori, in ms.). *332. Gl. mutinense Trav. Fig. IX. Sopra cauli secchi di Humulus Lupulus. Orto botanico, Aprile 1902 (Traverso). « Acervulis disciformibus, epidermide velatis, de- nique erumpentibus, fusco-melleis, ambitu nigri- s cantibus, 400-700 y. diam.; conidiis cylindraceo- * arcuatis (allantoideis), utrinque obtusis, 14-18 v ( Y) diis papilliformibus, via distinctis. Hab. in caulibus exsiccatis Hwmuli Lupuli in horto botanico mu- 3 u., hyalinis, intus indistincte granulosis; basi- tinensi. Legi mense Aprili 1902. Obs. Gl. allantosporo Fautrey (Saec. Syll. X, pag. 460 e XI, pag. 563) (sub nomine Gl. Vincetoxici) accedit, sed acervulis haud oblon- gis sed suborbieularibus, conidiis brevioribus basidiisque brevis- simis satis ab eo distinetum. Forma el. Fautreyi Gl. allantospori in Althaea (efr. Saee. Syll. XL, pag. 563) forte hue spectat, sed a typo certe distinguenda ». 333. GI. Populi-albae Desm. — Saee. Syll. III pag. 712. E Sopra foglie di Populus alba, nel bosco di S. Felice, Settembre 1891 (Mori 2, III, n. 86). 334. Myzosporium Lanceola Sace. et Roum. — Sace. Syll. III, pag. 726. Sopra rami di Quercus pedunculata, a Casinalbo, Aprile 1898. (D. Saccardo 9, n. 34). 335. Colletotrichum gloeosporioides Penz. — Sace. Syll. III, pag. 735. Sopra foglie di Citrus sp. nell’Orto botanico, (?) (Penzig, 3, pag. 384). 336. C. Lindemuthianum (Sace. et Magn.) Br. et Cavr. — Sace, Syll. III, pag. 717 (Gloeosporiwm Lindemuthianum). Sopra legumi di Phaseolus vulgaris , in orti dei dintorni, Agosto 1890 (Cugini e Macehiati 7, pag. 104) e Settembre 1901 (Traverso). MICROMICETI DELLA PROVINCIA DI MODENA 211 * 337. C. Montemartinii Togn. (?) for. Rhodeae Trav. Fig. X. Sopra foglie di Rhodea japonica. Orto bota- X nieo di Modena (Mori). « Acervulis 80-120 y. diam.; conidiis 15-18 v3,5-4 y. A typo differt praecipue coni- diis utrinque attenuatis. Hab. in folis vivis Rhodeae japonicae , in horto botanico mutinensi. Legit prof. A. Mori. » Sectio: phaeosporae. 338. Melanconium Juglandinum Kunze — Sace. Syll. III, pag. 753. Sopra rami di Juglans regia , nei dintorni di Modena, Settembre 1883 (Mori 2, II, n. 97). Sectio: Ayalodidymae. 339. Marsonia Juglandis (Lib.) Sace. — Sace. Syll. III, pag. 768. Sopra foglie di Juglans regia, a Casinalbo, Settembre 1892 (Mori 2, III, n. 89), a Vaciglio, Agosta 1891 (Cugini, in herb.) , nei dintorni di Modena, estate 1901 (Traverso), e sopra foglie di Ju- glans nigra, nell'Orto botanieo, Novembre 1898 (Mori, in ms.). Sectio: phaeophragmiae. 340. Coryneum foliicolum Fuck. — Sace. Syll. pag. 780. Sopra foglie di Cydonia vulgaris, a Casinalbo, Settembre 1892. (Mori in ms.). 341. Pestalozzia pezizoides De Not. — Sace. Syll. MII pag. 789. Sopra rami seechi di Vitis T nell'Orto botanico, Maggio 1888. (Mori 2, II, n. 98). 342, P. funerea Desm. — Sacc. Syll. III pag. 791. Sopra foglie secche di Cephalotagus Fortunei, nell’ Orto botanico, 212 G. B. TRAVERSO Aprile 1896 (Mori, in ms.) e di Zazus tardiva, ibid., Aprile 1902 (Traverso). III: Hyphomieetae. Familia 72: MUCEDINACEAE Sectio: hyalosporae. . 343. Oospora hyalinula Sace. — Sace. Syll. IV, pag. 17. Sopra foglie e picciuoli di Citrus Aurantiwm, nell' Orto botanico, (2) (Penzig 3, pag. 389). 344. Monilia fructigena Pers. — Sace. Syll. IV, pag. 34. Sopra frutti fracidi di Pirus Malus, a Casinalbo, Novembre 1892 (Mori, in ms.). e Settembre 1897 (D. Saccardo 9, n. 35). 345. M. einerea Bon. — Saec. Syll. IV, pag. 34. Sopra frutti di Mespilus germanica, nei dintorni, Novembre 1890 (Cugini e Maechiati 7, pag. 105). 346. Oidium Tuckeri Berk. — Saec. Syll IV, pag. 41. Sopra frutti di Vitis vinifera , in località diverse, 1888 (Cugini 5, pag. 108). 347. 0. Aceris Rabh. — Saec. Syll. IV, pag. 44 (?). ; Sopra foglie di Acer campestre, nei giardini pubblici, Giugno 1889 (Cugini 6, pag. 61) ed Agosto 1901 (Traverso). 348. 0. leucoconium Desm. — Sace. Syll. IV, pag. 41 (?). Sopra foglie e rami di Rosa sp. nei giardini di Modena, primavera ed estate 1885 (Mori 2, I, n. 95) 1888-1890 (Cugini e Macchiati 5, pag. 111, 6, pag. 61, 7, pag. 105) e 1901 (Traverso), e sopra foglie di Persica- vulgaris, a Spilamberto 1888 (Cugini 5, pag. 109). 349. 0. erysiphoides Fr. — Sace. Syll. IV, pag. 41. Sopra foglie di Ballota sp. a Casinalbo, Giugno 1883 (Mori 2, I, n. 94) e su foglie di Pisum sativum, in orti presso la città, Lu- glio 1901 (Traverso). 350. O. monilioides Link. — Sace. Syll. IV, pag. 46 (°). (1) E la forma coniodiofora della Uncinula Aceris. (Vedi n. 101). (*) E la forma conidiofora della Sphaerotheca pannosa. (Vedi n. 98). (3) È la forma conidiofora della Erysiphe graminis. (Vedi n. 104). MICROMICETI DELLA PROVINCIA DI MODENA ; 213 Sopra foglie di diverse Graminaceae ,. presso Modena, estate 1892 (Mori 2, ITI, n. 90) ed a Redù, 1890 (Cugini e Macchiati 7, pag. 101). 351. Penicillium digitatum (Fr.) Sace. — Sace. Syll. IV, pag. 78. È indicato dal Re: 1, pag. 135, dove è sotto il nome di 'Monilia . digitata. 352. Botrytis vulgaris Fr. — Sace. Syll. IV, pag. 128. ‘Sopra rami e foglie di Citrus sp. (Penzig 3, pag. 396). 353. Ovularia decipiens Sacc. — Saec. Syll. IV, pag. 139. Sopra foglie di Ranunculus repens, nei dintorni, Novembre 1901 (Traverso), 354. 0. simplex (Pass) Saec. — Sace. Syll. X, pag. 541. Sopra foglie di Ranunculus velutinus, presso Modena, Novembre 1901 (Traverso). 355. 0. obliqua (Cooke.) Oud. — Saee. Syll. IV, pag. 145 (C). Sopra foglie di Rumez sp. nei dintorni della città, Novembre 1901 (Traverso). Seetio: Ayalodidymae. 356. Trichothecium roseum (Pers) Link — Sace. Syll. IV, pag. 178. | Sopra rami secchi di Salix sp. nelle serre dell' Orto botanieo, Di- cembre 1884 (Mori 2, I, n. 96) ed Aprile 1902 (Traverso). Oss. Conidii lunghi fino a 24-27 p. e larghi 10 12 p. Sectio: hyalophraginiae. 357. Ramularia lactea (Desm). Sace. — Sace. Syll. IV, pag. 201. Sopra foglie di Viola odorata, nell Orto botanico, Novembre 1890 (Mori 2, 1II, n. 92). 358. R. Tulasnei Saec. — Sace. Syll. IV, pag. 203 (°). ^ Sopra foglie di Fragaria vesca, presso Carpi, Luglio 1901 (Traverso). +359. R. Bryoniae Fautr. et Roum. — Sace. Syll. X, pag. 559. (Ss doS bbe la fi onidiofora della Sphaerella Rumicis. @) Secondo alcuni autori sarebbe la forma conidiofora della Sphaerella 214 G. B. TRAVERSO Sopra foglie di Bryonia dioica, a Montale, Giugno 1898 (Mori, in ms.). 360. R. angustissima Sace. — Sace. Syll. IV, pag. 196. Sopra foglie di Cornus sanguinea, a Cortile, Settembre 1892 (Mori 2, HI, ». 91). 361. R. pratensis Sacc. — Saec. Syll. IV, pag. 215. Sopra foglie di Rumez conglomeratus, a Vignola, Aprile 1897 (Mori in ms.). Familia 73: DEMATIACEAE. Sectio: phaeosporae. 362. Perieonia pyenospora Fr. — Sace. Syll. IV, pag. 271. Sopra foglie di Citrus sp. nell'Orto botanico (Penzig 3, pag. 404). Seetio: phaeodidymae. 363. Fusieladium dendriticum ( Wallr.) Fuck. — Sace. Syll. IV, pag. 345. Sopra foglie di Pirus Malus, a Cadiroggio, Luglio 1891 (Cugini, in berb.). 364. F. pirinum (Lib.) Fuck. — Sace. Syll. IV, pag. 346. Sopra frutti immaturi di Pirus communis, a Vaciglio, Settembre 1891 (Cugini, in herb.). 365. F. Sorghi Pass. — Sace. Syll. X, pag. 599. Sopra foglie di Sorghwm halepense, a Staggia, autunno 1890 (Mori 2, III, n. 93). 366. Polythrincium Trifolii Kunze — Sace. Syll. IV, pag. 350 (7). Sopra foglie di Trifolium pratense, a Casinalbo, Ottobre 1897 (D. Saccardo 9, n. 36), a Redù, 1890 (Cugini e Mecchiati 7, pag. 103), presso. Modena, Luglio 1901 (Traverso). 367. Cladosporium carpophilum Thüm. — Sace. Syll. IV, pag. 353. Sopra frutti maturi di Persica: vun cadet a Vaciglio, Agosto 1891 (Cugini, in herb.). 368. CI. Pisi Cug. et Macch. — Sace. Syll. X, pag. 601. (9 iei aleuni autori sarebbe la forma conidiofora della Phyllachora DU MICROMICETÌ DELLA PROVINCIA DI MODENA 215 Sopra legumi di Pisum sativum, a Faggio, estate 1890 (Cugini e Macchiati 7, pag. 104). 369. Cl. herbarum (Pers) Link — Sace. Syll. IV, pag. 350. Sopra foglie di Phaseolus vulgaris, a Vaciglio, 1889 (Cugini 6, pag. 59); sopra una pannocchia di Zea Mays, 1891 (Cugini, in herb.) e sopra foglie di Ruscus androgynus , nell’ Orto botanico, e bac- celli di Pisum sativum, presso la città, 1901 (Traverso). 370. Fumago vagans Pers. — Sace. Syll. IV, pag. 547. Sopra foglie di piante diverse, nei dintorni di Modena, 1889 e 1890 (Cugini e Macchiati 6, pag. 53 e 61, 7, pag. 106) e 1901 (Traverso). Sectio: phaeophragmiae. 371. Clasterosporium Amygdalearum (Pass.) Sace. — Sace. Syll. IV, pag. 391 Sopra foglie di Amygdalus communis, a Vaciglio, Settembre 1891 (Cugini in herb). 372. Heterosporium echinulatum (Berk.) Cooke.— Sace. Syll. 1V, p. 481. Sopra foglie di Dianthus Caryophyllus, nell’ Orto botanico, Maggio 1896 (Mori, in ms.). i 373. Helminthosporium turcicum Pass. — Sace. Syll. IV, pag. 420. Sopra foglie di Zea Mays, nei dintorni, estate 1891 (Cugini in herb.) .e 1901 (Traverso). Sectio: phaeodictyae. 374. Sporodesmium dolichopus Pass. — Sace. Syll. X, pag. 667. . Sopra foglie ammalate di Solanum tuberosum, a Sorbara, Luglio 1884 (Cugini, in herb.). *375. Maerosporium Medicaginis Cugini, in herb., n. sp. Fig. XL Sopra foglie di Medicago sativa, a Vaciglio, Agosto 1891 (Cugini). « Maculis amphigenis , ellipticis aut irregularibus, saepe confluenti- bus et totum folium invadentibus , ochraceis dein brunneis , lineis concentricis obscurioribus notatis; hyphis adscendentibus, brevibus, 216 G. B. TRAVERSO 3842 v 7 p., subfasciculatis vel saepius binis aut solitariis, simpli- cibus , septatis , articulis longis, pyriformibus instructis , fuscis ; conidiis acrogenis, ellipsoideis, 3-5 septatis, plerumque ad septa le- miter constrictis , inaequaliter septis longitudinalibus partitis , ca- staneo-brunneis, levibus, 25-35 x 16-18 y. Hab, in foliis vivis Medicaginis sativae, Vaciglio prope Mutinam Ita- liae superioris, mense Augusto. Obs. Ad M. Meliloti Peck. aecedit, sed variis notis ab eo satis di- stinguitur (!). » | 376. M. heteronemum (Desm.) Sace. — Sace. Syll. IV, pag. 524. Sopra foglie e frutti di Cucumis Citrullus, a X. Donnino ed a Va- ciglio, estate 1889 (Cugini 6, pag. 59). 377. M. Tomato Cooke — Sace. Syll. IV, pag. 534. Sopra frutti di Solanum Lycopersicum, a Vaciglio, 1889 (Cugini 6, ; pag. 60) e 1901 (Traverso). ; 378. M. diversisporum Thüm. — Sace. Syll. IV, pag. 535. Sopra foglie di Zea Mays, a Vaciglio, 1891 (Cugini, in herb.) e nel dintorni di Modena, Agosto 1901 (Traverso). 379. M. commune Rabh. — Sace. Syll. IV, pag. 524. Sopra foglie di Phragmites communis, nei dintorni , Febbraio 1891 (Mori 2, HI, n. 97). (9 Accedit etiam ad M. globuliferum Vestergr. (Cfr. Sace. Syll. XIV, pag. 1096) a quo distinguitur quia maculicolum et foliicolum nec caulicolum et quia hyphae conidiophorae articulis pyriformibus nee quadraticis consti- tutae sunt (G. B. Traverso). | MICROMICETI DELLA PROVINCIA DI MODENA 217 380. Alternaria Brassicae (Berk.?) Sace. — Sace. Syll. IV, pag. 546. Sopra foglie di Brassica oleracea, nell'Orto botanico, Gennaio' 1890 (Mori 2, III, n. 95). 381. A. Vitis Cavara — Sacc. Syll. X, pag. 679. Sopra foglie di Vitis sp. nell'Orto botanico, Settembre 1901 (Traverso). 382. A. tenuis Nees — Sace. Syll. IV, pag. 545. Sopra rizomi di 7ypha, a Staggia, Novembre 1890 (Mori 2, III, n. 96). Sectio: scolecosporae. 383. Cercospora Nasturtii Pass. forma Barbareae Sacc. — Sacc. Syll. IV, pag. 433. Sopra foglie di Armoracia rusticana, a Vaciglio, Settembre 1891 (Cugini, in herb.). 384. C. Resedae Fuck. — Sace. Syll. IV, pag. 435. Sopra foglie di Reseda odorata, a Spilamberto, 1888 (Cugini 5, pag. 111) ed a Casinalbo, Agosto 1897 (D. Saccardo 9, n. 37). .385. C. Violae Sace. — Sace. Syll. IV, pag. 434. Sopra foglie di Viola odorata, nell'Orto botanico, Giugno 1885 (Mori 2, I, n. 97) e ngi giardini pubblici, Luglio 1901 (Traverso). *386. C. Medicaginis Ell. et Ev. — Sace. Syll. X, pag. 622. «+ Sopra foglie di Medicago sativa, nei dintorni di Modena, Luglio 1901 (Traverso). Oss. Conidii spesso notevolmente più lunghi e con maggior numero di setti. 387. C. eerasella Sace. — Saec. Syll. IV, pag. 460. ` Sopra foglie di Prunus avium, nell'Orto botanico, Luglio 1901 (Tra- verso). 388. C. rosicola Pass. — Sace. Syll. IV, pag. 460. Sopra foglie di Rosa sp. nell' Orto botanico, Novembre 1890 (Mori 2, III, n. 94) ed a Vaciglio, estate 1891 (Cugini, in ani 389. C. longispora Cugini in herb., n. sp. Fig. XII. Sopra foglie vive di Lactuca sativa, a Vaciglio, Agosto 1891 (Cugini). « Maculis amphigenis , eximie determinatis , rotundatis vel obscure ve 218 G. B. TRAVERSO OS nA D? angulosis , saepe confluentibus , 2-4 mm. latis, albicantibus , rufo A cinctis, margine plus minusve elevato; hyphis plerumque epiphyl- > lis in coespitulos minutos gregarios congestis, continuis, rectis vel torulosis , distincte fumosis , 40-90 p. longis; conidiis acrogenis , saepe longissimis, acicularibus vel flagelliformibus , postice rotun- datis, crebre septatis, luteolis, 53-220 y. longis, 3 y. latis. Hab. in foliis vivis Lactucae sativae, Vaciglio prope Mutinam Ita- liae superioris, mense Augusto. » 390. C. beticola Sace. — Sace. Syll. IV, pag. 456. Sopra foglie di Beta vulgaris, a Vaciglio, 1889 (Cugini 6, pag. 51) e presso Modena, Settembre 1901 (Traverso). 391. C. dubia (Riess) Wint. — Sace. Syll. IV, pag. 456. Sopra foglie di Spinacia oleracea, a Vaciglio, Agosto 1891 (Cugini, in herb.). 392. C. scandens Sacc. et Wint. — Sace. Syll. IV, pag. 476. Sopra foglie di Tamus communis, a Montegibbio, 1898 (A. Fiori, in D. Saccardo Mycotheca italica, n. 397). — Familia 74: STILBACEAE. a) Hyalostilbae. Sectio: Ayalophragmiae. E 393. Isariopsis griseola Sace. — Sace. Syll. IV, pag. 630. Sopra le foglie del Phaseolus vulgaris, a Vaciglio, Settembre 1891 neun in herb.). MICROMICETI DELLA PROVINCIA DI MODENA 219 b) Phaeostilbae. Sectio: Ayalosporae. 394. Stysanus Stemonites (Pers) Corda — Sace. Syll. IV, pag. 621. Sopra semi marcescenti di Trifolium pratense, in un germinatoio nella Stazione Agraria di Modena, Marzo 1901 (Traverso). Oss. Conidii 46 v 3-4 y. Familia 75: TUBERCULARIACEAE. a) T. mucedineae. Sectio: hyalosporae. y 395. Tubercularia nigricans (Bull. Link — Sace. Syll. IV, pag. 640. Sopra rami di Sophora japonica, nel giardino pubblico, Maggio 1890 (Mori 2, III, n. 98). 396. T. vulgaris Tode — Sace. Syll. IV, pag. 638. Sopra rami secchi di piante diverse. Orto botanico, Gennaio 1884 (Mori 2, I, n. 99). (133). Sphacelia typhina (Pers.) Sace. — Sace. Syll. IV, pag. 666 (^). Sopra foglie di Holcus lanatus, a Casinalbo, Aprile 1898 (D. Sac- cardo 9, n. 18. | 397. Volutella ciliata (A. et S.) Fr. — Sace. Syll. IV, pag. 467. Sopra frutti di Lagenaria, nell'Orto botanico (Mori 2, III, n. 99). Sectio: hyalophragmiae. 398. Fusarium eonstrietum Penz. — Sace. Syll IV, pag. 702. Sopra foglie languide di Citrus, nell'Orto botanico, Febbraio 1886 (Penzig 3, pag. 423). 399. F. sareoehroum (Desm.) Sace. — Sace. Syll. 1V, pag. 694. Sopra rami di Citrus Limonum e di C. Aurantium , nell’ Orto bo- tanieo, Febbraio 1886 (Penzig, 3, pag. 424). () È lo stato conidioforo della Epichloé typhina. (Vedi n. 133). 220 G. B. TRAVERSO 400. Pionnotes Biasolettiana (Corda) Sace. — Sace. Syll. IV, pag. 725 (C). Sulla corteccia della Vitis vinifera , nei dintorni di Modena, 1876 (Gibelli in Erb. Critt. ital., II, n. 897), Maggio 1884 (Mori 2, IL, n. 100), e presso Sassuolo, Maggio 1901 (Traverso). b) T. dematieae. Sectio : phaeosporae. 401. Epicoccum neglectum Desm. — Saec. Syll. IV, pag. 737. Sopra foglie languide di Citrus sp. nell’ Orto botanico (Penzig 3, pag. 426). i 402. E. nigrum Link — Saec. Syll. IV, pag. 736. Sopra foglie secche di Populus angulata, nell'Orto botanico, Dicem- bre 1892 (Mori 2, III, n. 100). (1) Ascrivo ancora questa specie ai Funghi sembrandomi non sufficiente- mente dimostrata, per le ragioni che già ebbi occasione di esporre (Vedi TRA- VERSO: Rivista di Botanica in Le Stazioni Sper. Agr. Ital., vol. XXXV), la sua natura licheniea, sostenuta recentemente da Briosi e FARNETI (in Atti Istit. Botan. di Pavia, vol. VIII. 221 INDICE DELLE SPECIE (Le cifre corrispondono ai numeri d'ordine). Aecidium Aquilegiae . 75 Clematidis . 73 Euphorbiae . 78 Nymphoidis. 76 Plantaginis . TI punctatum . 74 Aglaospora profusa . 126 Alternaria Brassicae . 380 tenuis 382 Vitis ro 8 Aposphaeria Pulviseula . . 239 Ascochyta ` Lantanae. + mM PRI S . 280 populina . . 282 Bremia Faolaig, < V o. 30s e PB Botryodiplodia congesta . «210 Fraxini « 278 Botrytis vulgaris |... + 998 Camarosporium Robiniae. . . . 287 Capnodium E 104 Cercospora beticola . . 390 cerasella . . 387 dubia . . 391 longispora . * 389 Medicaginis . . 386 Nasturtii. eon Resedae . . 984 rosicola z . 388 scandens . . 392 Violae . . 985 Chaetosphaeria N 0s. os 118 Chrysomyxa PICO. e sur. UU Cladosporium carpophilum . 367 herbarum . 900 Pisi. i . 368 Clasterosporium Amygdalearum 371 Claviceps purpurea. . 134 Coleosporium E DUDO .-. . v cH iii Colletotrichum gloesporioides . Ks 335 Lindemuthianum. . . . . 336 Montemartinii. . . . . . 337 Coniothyrium poncentricglii « ui x «+ 201 222 Hederae . Morianum . olivaceum Coryneum foliicolum Cronartium flaceidum. Cucurbitaria Laburni . Cyathicula coronata . Cystopus Bliti. candidus . Capparidis . Portulacae . Tragopogonis . flavo-virens. puniea. Salicis. . Sch weinitzii. translucens . Darluca Pulvis-pyrius Diatrype Dictyostelium . 340 sphaerocephalum. . . . . 171 effusa. . + . 107 de . 255 Didymium squamulosum . Diplodia Amorphae . conigena . Crataegi . depazeoides . incrustans . Jasmini . laurina Lilacis . melaena . microspora . . pinea . populina . profusa: . salicina sarmentorum . Doassansia Alismatis, Dothiorella gregaria . Entomosporium maculatum Entyloma Ranunculi . Epichloé typhina . Epicoccum neglectum i nigrum . Erysiphe ; graminis. . lamprocarpa Martii. Exoascus bullatus . deformans . Pruni . Fuligo septica. . Fumago vagans. Fusarium constrictum. sarcochroum Fusicladium . dendriticum `: pirinum . Sorghi. Fusicoccum quercinum . * Gibberella moricola . Gloeosporium ampelophagum Cydoniae. E Hesperidearum lagenarium . Morianum mutinense . Opuntiae . Populi-albae. Ribis ... socium. . . sphaerelloides "ai Gnomoniella Gymnosporangium clavariaeforme. juniperinum Helminthosporium turcicum. Hendersonia graminicola. Henriquesiana . Rubi Heterosporium echinulatum Hypoderma nervisequum . Hypoxylon coccineum cohaerens Hysterographium Fraxini Isariopsis griseola . Laestadia Cookeana. Leptosphaeria lusitanica HüM 2 2 o. Salicinearum . inl. - Leptothyrium acerinum. X 121 . 393 Limacinia Camelliae. Macrophoma Dracaenae-fragrantis reniformis . salicaria . Macrosporium commune. diversisporium heteronemum . epileuca . Melampsora .aecidioides . . . PODO s Helioscopiae. LN... muti... populina . Tremulae. Melanconium . Juglandinum . Melanomma ` PPI . Monilia A V ven feueligena =- . . Mucor Mucdo . . .. X E Myxosporium Lancoola. ano. 403 bis. Oidium Aceris . erysiphoides. leucoconium monilioides. . Tuckeri . herpotrichus Ovularia decipiens. obliqua alla simplex Penicillium digitatum Periconia pyenospora . Peronospora Alsinearum . arborescens . conglomerata . effusa . "S . Phialea è Pim o QE 20 1918 Phoma sculoorata:< o oso Vo x 2M IEA: .-— Sx. X v 208 BRAFONIDA S nouo - x o. 294 GE ws: VAM “ornigenai X e $ 47. 5 948 Gralségi > «99$ . 2 2910 CUBANA LS oS Ss. s. MO éylosporella. . .57. . . .200 BERE 4 2 31, as 100° DO: 21 1 15. 2288 daléamarina 5$. s 2 Betae . . i Re lampadina: uu v. + 90 Dactylidis BI MEN 27. il EN Erythronii 25 ir. CR ag WV am Fabae 18 SUNDIO S a a A | Ficariae . s 2 42 MAM x Va e cot ow WM Genistae-tinctoriae . A i . o 0o 3719 Junci . xD Phaseoli . ; . 20 Valsa PH. 0. d UE cec M salicina . us c vc E proeminens. . . E 23 Vermicularia Sellafanb <.< s vy ME Dematium 242 ; Serophulariae . 21 Liliacearum ¿e BAS striatus . 15 IDMBEEDC V. a ox MM Trifolii Qi 16 Volutella Ustilago CNN. d oou vUa Avendo: . 2. e s. Vu We e Licheni delle Ardenne contenuti nelle Cryptogamae Arduennae della Signora M. A. Libert. Riveduti da C. ZANFROGNINI. La collezione di crittogame pubblicata fra il 1830 ed il 1837 dalla Sig." M. A. Libert di Malmédy (*) fu. riveduta per i funghi dal prof. P. A. Saceardo (?), per le alghe dal prof. G. B. De Toni (?) mentre per i licheni non fu pubblicata fin oggi una eompleta revisione delle venti- quattro specie in essa comprese. Nelle opere lichenologiche di L. E. Schaerer, A. Massalongo, J. J. Kickx, S. Garovaglio, P. Sydow, W. Nylander, A. Hue ed E. Wainio si trova qualche eitazione sparsa di poche specie della raecolta distribuita dalla Libert cioè le differenti specie del genere Cladonia; Parmelia stellaris Ach. [= Physcia stellaris J. Kickx Fl. Crypt. des Fland., pag. 223 (1867) ]; Parmelia flacoglaucescens Lib. [— Xanthoria candelaria J. Kickx l. c., p. 229 — Candelaria concolor (Dicks.) P. Sydow Flecht. Deuts. p. 52 (1887) — Xanthoria concolor Th. Fries. Lich. Sean. p. 147 (1871)]; Lecidea enteroleuca (Ach.) Kickx l. e., p. 268; Verrucaria mucosa Ach. [= Verrucaria hydrela (Ach.) Gar. Tent. Disp. Meth. p. 22 (1865)]; e le Opegrapha culmigena ed Epilobii Lib. le quali ultime furono fuse dagli autori in una sola specie ed in modo diverso riferite alle svariate forme sia dell’ Opegr. varia Pers. che dell’ Opegr. atra Pers. ed herba- rum Montagne. Fino dal 1850 L. E. Schaerer (*), basandosi sul con- (1) Per le notizie biografiche confronta: Du MORTIER B. C. Notice sur Mile M. A Libert. Bull. S. R. de Bot. de Belg. Tome IV, (1865) p. 403-411. MORREN CH. Jacq. Marie Anne Libert de Malmédy, sa vie el ses oeuvres. Gand 1888. (Extr. de Belgique horticole, p. V, 1868). ROUMEGUERE C. in Revue Myool. II, 7 : (2) P. A. SaccarDo, Funghi delle Ardenne contenuti nelle Cryptogamae Arduennae della Signora M. A. Libert (Malpighia, anno I, p. 211, p. 454, Anno II, p. 18, p. 234). (3) G. B. De Toni. Alghe delle Ardenne contenute nelle Cryptogamae, ecc. (Malpighia anno I, fase. VII, p. 325). (4) L. E. ScHAERER. Enumeratio Critica Lichenum Europasorion (1850), p. 153. è O O E A O A CA: ST 230 C. ZANFROGNINI fronto dei talli, i quali non presentano che lievi ed insignificanti dif ferenze nelle due Opegrapha descritte dalla Libert, le riunì in una sola specie e le riferì alla varietà stenocarpa 5 herbarum dell’ O. atra Pers. A. Massalongo (') trasse i caratteri differenziali solo dagli aschi e dalle spore e. distinse 1 O. herbarum Mont. dall’ O. atra Pers. sopratutto per avere la prima le spore costantemente trisettate e di diametro maggiore della seconda e, mentre mantenne unite le due Opegrapha della Libert, volle ascriverle ad una nuova varietà Epilobii dell O. atra, con questo escludendo che 1 O. herbarum Mont., culmigena Lib. ed Epilobii Lib. siano la medesima specie. Ma dall'esame degli esemplari dell O. Epilobii risulta ehe questa ha spore sempre trisettate ed eguali nel diametro e nella forma a quelle dell'O. herbarum Mont.; mentre l'O. culmigena ha spore 3-5-settate con diametro superiore alle predette e si dimostra con questi caratteri molto affine alla varietà rimalis dell’ O. atra descritta dallo stesso Massalongo. J. J. Kickx (?) descrisse dell'O. atra Pers. una varietà parallela Nyl. istituita sul carattere del tallo e degli apoteci e ad essa uni come sinonimi le due Opegrafe della Libert. Se la lieve dif- ferenza dei talli e Y uguaglianza degli apoteci nella O. culmigena ed O. Epilobii rendono agevole formare di esse una sola specie, e così in égual modo ascriverle all' O. atra Pers., i caratteri speciali fornitiei dalle spore riescono sufficenti per mantenere ancora divise le due specie. Per ciò è mio parere che all’ O. atra varietà parallela Nyl. potrebbe unirsi la sola O. Epilobii sia per la forma che per la grandezza delle spore; mentre lO. culmigena è simile per il tallo, apoteci e spore all O. varia varietà rimalis (Ach.) descritta nella stessa monografia dal Kickx; da ciò appare inoltre erronea la sinonimia fatta dal Kickx nella varietà ri- malis dell'O. Turneri Leight. ed O.. herbarum Mont. avendo queste spore di diametro a quella minore e sempre trisettate. Nel 1867 J. J. Kiekx (?) come L. E. Sehaerer eongiunse di nuovo le due Opegrafe della Libert (!) A. MASSALONGO. Memorie Lichenografiche, p. 106 (1853). C) J. J. KIicKx. Monographie des Graphidées de Belgique, pag. 13, pag. 18 (1865). (3) J. J. Ktckx. Flore Crypiogamique des Flandres, p. 274. Gandavi (1867) 2 VoL in R* ; ; A j I LICHENI DELLE ARDENNE, ECC. 231 * nell'O. atra ($ herbarum Schaer. W. Nylander (+) osservò che lO. Tur- neri Leight. può ritenersi simile all’ O. betulina Sm. alla quale appar- tengono le O. herbarum Mont. e culmigena Lib. A. Hue (°) osservò che VO. betulina Sm. è analoga alla varietà Aerbicola dell'O. diaphora Nyl., specie quest'ultima che non differisce secondo lui dall’azrorimalis detta anche O. herbarum Mont., O. culmigena Lib., O. Turneri Leight. e nota infine che l'a£rorimalis si distingue dalla rimalis per avere le spore co- stantemente trisettate e diametro long. 18-26 n. e trasv. 6-8 p. Dalle osservazioni fatte da Nylander e più tardi da Hue si conclude che tutte le Opegrafe citate si debbono riferire all O. betulina Sm. ed al- PO. diaphora var. herbicola Nyl. e non ascrivere all’ O. atra Pers. ma alla O. varia Pers. Per tale divergenza di opinione manifestata dai lichenologi, nel 'eom-. piere la revisione dei lieheni pubblieati dalla Signora M. A. Libert ho ereduto opportuno esaminare accuratamente gli esemplari delle 0. cul- migena ed Epilobii in confronto con altri di O. varia ed atra Pers. non- chè dell'O. herbarum Mont. (*). Caratteri morfologici sufficentemente dif- ferenziali non si trovano tra l O. culmigena ed Epilobii, per quanto il tallo nella prima apparisca più sottile (tenuis) poco o punto visibile; evidente, diffuso nella seconda; gli apoteci si mostrano pressochè uguali nelle due specie perchè del pari superficiali, semplici, allungati, sottili, qualcuno leggermente ricurvo coll’epitecio ristretto, scanalato. Ora rife- rendosi ai soli caratteri precedenti appariva naturale la fusione delle due specie in una sola; ma una distinzione esiste tratta dall’ esame delle spore le quali variano nella forma e nel diametro con carattere costante da una specie all'altra. Infatti mentre l'O. Epilobii presenta spore sem- () W. NYLANDER. Addenda nova ad Lichenographiam Europaeam, Flora, n. 23, p. 362. (3) A. Hue. Addenda nova ad Lichenographiam Europaeam, p. 248, n. 1535. (Extrait de la Revue Botanique 1886 (3) Devo alla cortesia del Sig. Dono HarioT, addetto al Museo di Storia Naturale a Parigi, un frammento dell' O, herbarum Montagne, tolto dalla collezione Desmaziéres, pubblicato nella prima edizione al N. 855 e già ri- veduto dallo stesso Montagne; dell’ atto compiacente gli rendo pubbliche grazie. 232 C. ZANFROGNINI pre trisettate e con diametro long. da 18-19 p e trasv. da 2,54 p., nel- PO. culmigena sono 3-5-settate con diametro long. da 22-25 p. e trasv. da 6-7,5 p.; se da questo si ha un carattere che può servire a distin- guere le Opegrafe della Libert, tuttavia non credo si possano mantenere come due nuove specie ma piuttosto debbano essere ascritte per affinità ad altre già note e descritte precedentemente all’egregia botanofila. Ad eccezione di Nylander e di Hue che considerarono la O. herbarnm Mont., culmigena Lib. ecc. analoghe alla betulina Sm. la quale è una varietà dell'O. varia Pers. gli altri autori riferirono le due Opegrafe della Li- bert ora divise ora riunite colla O. herbarum Mont. alla O. atra Pers. Tale divergenza non può risolversi che dietro la determinazione esatta delle due Opegrafe Libertiane. Ora il confronto diagnostico delle singole varietà dell’ O. varia ed atra Pers. coll’ O. culmigena Lib. dimostra che questa è eguale alla O. rimalis Ach. perchè ha con essa comuni oltre che i caratteri del tallo e degli apoteci quello delle spore; mentre 1° O. Epilobii Lib. (uguale all’ O. herbarum Mont.) differisce dalla rimalis nello stesso modo che dall’ O.. culmigena Lib. per le sole spore. E poichè i li- chenologi, fatta eccezione del Massalongo (*), hanno ritenuta l'O. rima- lis varietà dell'O. varia, così è naturale che VO. culmigena Lib. debba essere ritenuta affine alla O. varía e non all’ atra. L’ O. Epilobii Lib. come lO. herbarum Montagne presentando caratteri tali che considerati nel loro assieme le rendono perfettamente analoghe colla O. stenocarpa Ach. come appunto questa debbono essere considerate una varietà del- PO. atra Pers. BYSSACEI. : 1. Ephebe pubescens (Fr.) Nyl. Syn. p. 90. Cornicularia sp. (Ach.) Lib. Crypt. Ard. I, n. 18 (1830). Usnea iatricata Hoff. D. Fl. p. 136. — In rupibus aquá irrigatis. (1) A. MASSALONGO. Memorie Lichenografiche, p. 106 (1853). LICHENI DELLE ARDENNE, ECC. 233 CLADONIACEI. 2. Boeomyces iemadophilus Nyl. Syn. p. 183. 7emadophila aeruginosa Koerb. Syst. L. G. p. 451. Zecidea sp. Schaer. En. L. E. p. 142. Zecidea iemadophila (Ach.) Lib. Crypt. Ard. I, n. 14. (1830). Biatora sp. Fr. L. E. p. 258. — Ad terram supra Museos. 3. Cladonia papillaria Hoff. a) simplex Schaer. En. L. E. p. 204, Spic. p. 305 A. Cl. papillaria Lib. Crypt. Ard. IV, n. 315 (1837) partim. Podetia simplicia. — Ad terram in ericetis. 4. CI. papillaria Hoff. b) prolifera Schaer. En. L. E. p. 204, Spic. 305 B. Cl. papillaria Lib. Crypt. Ard. IV, n. 315 (1837) partim. Podetia ramosa. — Ad terram in ericetis. 9. Cl rangiferina (Hoff) Lib. Crypt. Ard. IV, n. 314 (1837). — Ad terram in silvis montosis. 6. CL digitata (Fr.) Lib. Crypt. Ard. IL, n. 114 (1832) partim. — Ad truneos putridos. : 7. CI. digitata a) a/ba* prolifera Schaer. En. L. E. p. 188. CT. digitata Lib. Crypt. Ard. II, n. 114 (1832) partim. Cenomyce digitata e) monstruosa Ach. Syn. p. 268. Seypha deformia, ramosa, digitata, sterilia, albopulverulenta. — Ad truncos putridos. 8. Cl. deformis (Fries) Lib. Crypt. Ard. III, n. 217 (1834). — Ad ter- ram in silvis acerosis. 9. Cl. cornucopioides (Fries) Lib. Crypt. Ard. II, n. 113 (1832). — In ericetis ad terram. Il Wainio (Monogr. Clad. univ. I, p. 149) ripri- | stina, per questa specie, il nome di Cladonia coceifera (L.) Willd. p 234 C. ZANFROGNINI 10. Cl. vertieillata Flk. C7. gracilis a) verticillata Fr. L. E. p. 219. Cenomyce verticillata (Ach.) Lib. Crypt. Ard. L, n. 17 (1830). — Ad ter- ram supra saxa. 11. Cl cenotea Nyl. Syn. p. 208. CI. brachiata Fries L. E. p. 228. Cl. glauca (Flk.) Lib. Crypt. Ard. III, n. 218 (1834). Thallus fere efoliolosus vel basi squamulis parvis lobato-erenatis. Po- detia eylindriea, pulverulenta, prolifera vel subramosa, aperturis intus fu- scescentibus. Evidenter CI. glauca Flk. est similis C7. cenotea Nyl. — Ad terram in sylvis acerosis. i PARMELIACEI. 12. Stieta pulmonaeea (Ach.) Lib. Crypt. Ard. IV, n. 313 (1837). Lo- baria pulmonaria Hoff. Fl. Germ. p. 146. — Ad truncos arborum. 13. St. serobieulata (Ach.) Lib. Crypt. Ard. III, n. 214 (1834) — Ad arborum truncos. 14. Physeia stellaris æ) adpressa b) aipolia (Ach.) Th. Fr. L. Scand. p. 138-139. Parmelia stellaris (Ach.) Lib. Crypt. Ard. II, n. 215 (1834). Parmelia aipolia Ach. L. U. p. 477. vicini planiusculae, rhizinis obscurioribus. — Ad cortices arborum. ENDOCARPACEI. 15. Endoearpon miniatum (Ach.) Lib. Crypt. Ard. I, n. 16 (1830). — In saxis et rupibus. LECANORACEI. 16. Squamarja erassa var. Dufourei Nyl Syn. n. IL, p. 58. Psoroma Dufourei Mass. Ric. Lich. p. 19. Lecanora crassa c) Dufourei Jatta Syll. Lich. It. p. 175. Lecanora rubina y) liparia Ach. L. Un. p. 431. Par- melia Dufourei Fr. L. E. p. 99. Biatora cinereo-virens Lib. Coe Ard. M, s Ha fono | LICHENI DELLE ARDENNE, ECC. 235 Thallus cinereo-virens, crassus, squamis concrescentibus imbricatis , ambitu effigurato radiantibus. Apothecia testacea plana vel convexiu- scula, margine thallino integro demum excluso. (Apothecia sterilia). — In ericetis ad terram. Oss. Questa nuova specie creata dalla Libert, riveduta da me in un esemplare, sebbene sterile avendo apoteci lecanorini e non lecideini come nel genere Biatora, viene esclusa da quest’ ultimo gruppo, mentre pei caratteri speciali e ben definiti del tallo si deve ascrivere ai licheni le- canorei ed alla specie più sopra definita. | 17. Callopisma cerinum x) Ehrharti Koerb. S. L. G. p. 127. Par- melia cerina (a) (Fr) Lib. Crypt. Ard. II, n. 112 (1832). Zecidea cerina a) Ehrharti Schaer. En. L. E. p. 148. Thallus tenuis cinereus; apotheciis subcerinis, margine dilutiore. — Ad cortices arborum. 18. C. haematites Mass. Blast. p. 92. Zecidea cerina 9) haematites Schaer. En. L. E. p. 148. Parmelia sp. et. var. (Fr.) Lib. Crypt. Ard. II, n. 112 (8) (1832). — Ad cortices arborum. 19. Xanthoria concolor (Dicks.) Th. Fr. L. Scand. p..147. Candelaria vulgaris Mass. Blast. p. 64. Physcia candelaria Nyl Syn. p. 412. Par- melia parietina Y) candelaria Schaer. En. L. E. p. 51. Parmelia flavo- glaucescens Lib. Crypt. Ard. IIL, n. 216 (1834). Apotheeia disco plano demum convexo, 5 queue elevato granulato erenato. Sporae numerosae, primo simplices dein diblastae. — Ad corticem Frazini, Tiliae etc. LECIDEACEI. 20. Lecidea enteroleuca y) areolata (Fr.) Jatta Syll. Lich. It. p. 351. L. enteroleuca (2) melaleuca Koerb. Syst. Lich. Germ. p. 244. L. parasema ** areolata Fr. L. E. p. 330. Biatora sp. et var. Hepp. n. 248. L. enteroleuca |. (Ach.) Lib. Crypt. Ard. II, n. 116 Nos HR MAS E a Nom a TO 9 e rie ARI. ^ 236 C. ZANFROGNINI Thallus disperso-areolatus , protothallo atrovariegato limitante. — Ad cortices arborum. 21. Bilimbia obscurata Th. Fr. L. Scand. p. 372. B. fusca Mass. Ricer. Lich. p. 121. Biatora fusca (Bor. Hep. n. ll. B. vernalis G) atrosan guinea Fries. L. E. p. 263. Lecidea hypnorum Lib. Crypt. Ard. I, n. 12 (1830). Z. sphaeroides * sabuletorum 1) triplicans Nyl. Lich. Scand. p. 205. Thallus tenuissimus cinereus; apothecia sessilia, primitus concava, de- mum planiuscula, margine cincta atra; sporis utrinque obtusis vel ob- tusiuseulis, 1-3-septatis, long. 16-20 p., erassit. 5-7 p. — Ad rupes supra Museos. : 22. Baeidia rubella (Ehrh.) Mass. Rie. Lich. p. 118. Zecidea luteola (Ach.) Lib. Crypt. Ard. I, n. 13 (1830). Z. rubella Schaer. En. L. E. p. 142. Biatora vernalis a) luteola Fr. L. E. p. 260. Apothecia plana marginata interdum convexa immarginata luteo ru- bella, sporis acicularibus, long. 6 p. crass. 3,5 p. — In cortice arborum. GRAPHIDACEI. 23. Opegrapha varia * rimalis (Pers) Nyl. Lich. Scand. p. 253. O. culmigena Lib. Crypt. Ard. II, n. 15 (1832). O. atra y) rimalis Mass. Mem. Lich. p. 106. O. betulina (Sm.) Hue Add. ad Lich. Eur. p. 248. Thallus tenuis, apothecia superficialia linearia, saepius nonnihil flexuosa, epithecio plieiforme, medio dehiscente vel parum dilatato, sporis 3-5 sep- latis, longit. 19-25 p. crassit 6-7,5 p. Ad culmos Poae nemoralis siccos. 24. 0. atra y) stenocarpa (Ach.) Hep. n. 341. O. Epilobii Lib. Crypt. Ard. IV, n. 316 (1837). O. atra B) Epilobii Mass. Mem. Lich. p. 106. O. atra var. parallela (Nyl.) Kiekx Mon. Graph. p. 118. O. atra B) her- barum (Mont) Kickx Fl. Crypt. des Fl. p. 274. O. Turneri Leight. The Lich. Fl. p. 400. O. herbarum Mont. in Desm. Crypt. Fr. 1.* Ed. n. 885. O. atra y) stenocarpa b) herbarum (Mont.) Schaer. En. L. E. p. 153. Thallus albus laevigatus effusus. Apothecia superficialia, conferta, ab- LICHENI DELLE ARDENNE, ECC. 237 breviata vel elongata, rectiuscula vel subflexuosa, epithecio pliciforme vel rimiforme; sporis minoribus et constanter triseptatis, long. 16-19 p. crass. 45,2 p. : In caulibus Zpilobii angustifolii exsiccatis ad rupium silvarum latera. CALICIACEI. 25. Calieium curtum (Turn. et Borr.) Lib. Crypt Ard. II, n. 117 (1832). C. quercinum * curtum Nyl. L. Scand. 41. C. nigrum 6) curtum - Koerb. Syst. L. G. p. 308. — Ad lignum quereinum et fagineum. i 26. Coniocybe furfuracea (Fr.) Lib. Crypt. Ard. III, n. 219 (1834). — Ad Museos et radices arborum. VERRUCARIACEI. 27. Verruearia margacea var. hydrela Nyl. Lich. Seand. p. 272. Y. hydrela (Ach.) Gar. Tent. Disp. Meth. p. 22. V: mucosa (Ach.) Lib. Crypt. Ard. IV, n. 317 (1837). — In rivulis ad lapides. INDEX SYNONYMICUS. l. Biatora einereo-virens Lib. (IL115) == Squamaria crassa var. Dufourei Nyl. n. 16. 2. Cenomyee verticillata (Ach.) Lib. (117) = Cladonia verticillata Flk. n. 10. ì 3. Cladonia digitata (Fries) Lib. (11-114 partim) = Cl. digitata alba * prolifera Schaer. n. 7. 4. CL glauca (Flk.) Lib. (111-218) — CT. cenotea Nyl. n. 11. 5. Cl. papillaria (Hoff) Lib. (IV-315) = partim C7. papillaria a) simplex; partim Cl. papillaria b) prolifera Schaer. n. 3, 4. 238 C. ZANFROGNINI 6. Cornicularia pubescens (Ach.) Lib. (1-18) — Ephede pubescens Friés n 4. 7. Lecidea enteroleuca (Fries) Lib. (11-116) — Z. enteroleuca y) areo- lata (Fr.) Jatta n. 20., 8. L. hypnorum (L.) Lib. (1-12) — Bilimbia obseurata Th. Fr. n. 21. 9. L. iemadophila (Ach.) Lib. (1-14) — Boeomyces icmadophilus Nyl. n. 2 10. L. luteola (Ach.) Lib. (1-13) = Bacidia rubella (Ehrh.) Mass. n. 22. 11. Opegrapha culmigena Lib. (11-15) — Opegrapha varia * rimalis (Ach.) Nyl. n. 23. 12. 0. Epilobii Lib. (IV-316) = O. atra y) stenocarpa (Fr.) Hep. n. 24. 13 Parmelia cerina (Fr. Lib. (II-112) = Callopisma cerinum a) Ehrharti Koerb. n. 17. 14. Parmelia cerina 5) haematites Lib. (11-112 8) = Callopisma hae- matites Mass. n. 18. 15. Parmelia flavoglauceseens Lib. (111216) — Candelaria concolor (Dicks.) Th. Fr. n. 19. 16. Parmelia stellaris (Ach.) Lib. (11-215) — Physcia stellaris «) ad- pressa b) aipolia (Ach.) Th. Fr. n. 14. 17. Verrucaria mucosa (Ach.) Lib. i Verrucaria margacea var. hydrela Nyl. n. 27. R. Istitulo di Botanica, Modena 16 Marzo 1903. RASSEGNE È — MÀ 9 —— È Longo B., La nutrizione dell’ embrione delle Cucurbite operata per mezzo del tubetto pollinico. Rend. d. R. Accad. d. Lincei. Cl. d, Sc. fis. mat. e nat. Vol. XII, 1.° sem., ser. 5.2, fasc. 9 (3 Maggio 1903). [ L'autore in questa nota si occupa della nutrizione dell embrione delle Cucurbita. | Da alcune osservazioni già da lui fatte ed esposte in una sua Memoria sulle Cucurbitacee e da altri fatti osservati posteriormente, studiando ovuli fecondati dî Cucurbita Pepo Lin. e di C. foetidissima H. B. et K. in stadi più avanzati di sviluppo, deduce che nelle Cucurbita la nutrizione dell'em- brione viene operata dal tubetto ‘pollinico. fatti su cui si basa l'autore sono principalmente i seguenti, La for- mazione da parte del tubetto pollinico di una grande bolla prima di giungere al sacco embrionale; l’esistenza di rami a fondo cieco emananti da essa; l’intimo rapporto che l’autore fa rilevare fra questi rami e gli strati interni del tegumento esterno, che si differenziano dai rimanenti 5 sopra tutto per la riechezza di contenuto plasmatico e di amido; il per- corso nell'ovulo del fascio vascolare che non si sfiocca in corrispondenza alla calaza, ma si continua ininterrotto nel tegumento esterno fin quasi ‘ all altezza dell’ apice della nucella; il rapporto fra questo fascio e gli strati interni del tegumento esterno; la marcata cutinizzazione delle pa- reti esterne delle cellule epidermiche della nucella — cutinizzazione che si arresta in corrispondenza della bolla; la suberificazione delle pareti delle cellule in corrispondenza della regione calaziale; finalmente il pre- sentarsi sempre il tubetto pollinico con la bolla ed i suoi rami a fondo cieco a pareti di cellulosi, ricco di contenuto plasmatico e talora anche di amido transitorio. Nel seme maturo il tubetto pollinico ed anche gli strati interni del tegumento esterno, che l’autore chiama porzione nutritizia del tegumento esterno, si presentano svuotati. . L'autore da tutto ció deduce che la corrente trofica non può giungere all embrione per la via ordinaria, ma deve necessariamente arrivarvi per mezzo dei rami a fondo cieco e della bolla del tubetto polo SE L ; yaa S dot "i p. 240 , RASSEGNE Dendrologische Winterstudien. von CAMILLO KARL SCHNEIDER. Mit 224 Textabbildungen. — Verlag von Gustav Fischer in Jena, 1903. Prezzo M. 7,50. Per tutti quelli che si oceupano dello studio delle piante legnose coltivate nei giardini dell’ Europa centrale sarà di grande interesse questo lavoro recentemente pubblicato. L’autore tratta di un campo assai trascurato finora, cioè dello stato degli alberi ed arbusti nella loro veste d' inverno. Ognuno sa quanto sia diffi- cile riconoscere una pianta legnosa sfogliata, eppure è questa una neces- sità sentita specialmente da quelli che hanno da fare colle piantagioni. L’autore mostra con metodo chiaro e semplice come si arriva a distin- guere le moltissime specie. Numerosi disegni ed analisi servono di aiuto e molte riproduzioni fotografiche spiegano le diverse forme che gli alberi presentano, quando sono privi di foglie. L’autore descrive 434 differenti specie con metodo analitico. Le descri- zioni sono brevissime e precise. Alla fine segue un elenco sistematico delle specie secondo il sistema di Engler e Prantl. Quasi tutto il lavoro consiste in osservazioni personali dell'autore. Anche la casa editrice ha fatto del suo meglio per la buona riuscita del volume: difatti carta, stampa ed illustrazioni non lasciano nulla a desiderare. * ALWIN BERGER. DEA n be l Malpighia Vol. XVI Vs) — — ——— — paro. soa Malpighia Vol. XVII Tav.IIl m f P HAIFA E pu ea Y A O CN A o x CA Es d I ona e ara ANN Lala EX NAT. DEL. —MALPIGHIA RASSEGNA MENSUALE DI BOTANICA REDATTA DA O. PENZIG Prof. all’ Università di Genova | | S ANNO XVII — Fasc. VEVIH TAV, IV -XV ` MARCELLÖ MALPIGHI 1695-1694. GENOVA id d . TIPOGRAFIA DI ANGELO CIMINAGÓ CORREZIONE alla Nota « Micromiceti della provincia di Modena » del Dott. G. B. Traverso, —— —_—i-e—_ Al numero 389, invece di Cercospora longispora Cug., si deve sostituire Cercospora longissima (Cug. in herb.) Trav., e ciò perchè esiste già una C. longispora Peck (Cfr. Sace. Syll. Fung., vol. IV, pag. 436). Padova, 1 Luglio 1903. G. B. Traverso Progetto di un Lessico dell’antica nomenclatura bota- nica comparata alla linneana ed panum bibliogra- fico delle fonti relative DI p. A. SACCARDO. Lo studio storico e l'interpretazione delle antiche opere botaniche, siano libri o codici o erbari, ha avuto in questi ultimi decenni un notevole | risveglio. Basti citare le pubblicazioni del Bonnet, del Legré, del Saint- Lager in Francia e quelle consimili del Camus, del Caruel, del Celani, . del Chiovenda, di E. De Toni, del Mattirolo, del Penzig, del Pirotta in Italia e del Kessler, Kerner e Maiwald in Germania ed Austria. i Questi commentari non rappresentano una sterile erudizione, ma sono . davvero utili alla scienza, primamente perchè dimostrano viemmeglio . e con prove documentarie quale fa e come avvenne lo sviluppo e l'am- . pliamento della Botanica; quindi perchè dimostrano — spesso cogli esemplari in natura e quindi indiscutibili dei vecchi erbari — quali piante sì conoscevano in un dato tempo ed in una data regione, in modo che | se ne possono istituire preziosi confronti colle condizioni successive e | presenti (fitodinamica) ; finalmente perchè chiariscono efficacemente sul- . Vepoca d'introduzione delle piante esotiche in un dato paese, tanto per . l'opera volontaria dell’ uomo quanto per quella incosciente di altri fattori. E chiaro che uno degli elementi più importanti, direi anzi l'essenziale, - di tali commentari è l’ esatta identificazione e quindi la riduzione alla È moderna nomenclatura delle piante descritte o essiccate in coteste antiche ‘opere ed ivi distinte colla vecchia nomenclatura, per lo più polinomia, ; spesso varia a seconda dei vari autori. 1 Ora, per riuscire a questa identificazione — se la specie non é fra le comuni o se non è chiaramente deseritta o effigiata — la ricerca è spesse .fiate lunga e noiosa. L'aiuto massimo che si puó trarre per una sollecita ‘identificazione — parlo per l'insieme dei vecchi autori — è il ricco e | diligente indice del Petermann, che accompagna il Codex Linnaeanus È del Richter. Con esso si arriva a trovare il significato o equivalente lin- 1 ;neano dei sinonimi antichi, che il Linneo applieó alle sue nee: ma l 16. Malpighia, Anno XVII, Vol. XVII. 242 P. A. SACCARDO |. questo: illustre riformatore non poté necessariamente eitare ehe un nu- mero limitato di autori e di sinonimi. Per la sola famiglia delle Grami- nacee abbiamo un'opera sinonimica esauriente e generale, la Clavis agro- stographiae antiquioris del Trinius, ma è ben poco rispetto a tutto il regno vegetale! Come vedremo nella bibliografia, di opere ed erbari singoli sono già numerosi i commentari sinonimici, ma l'uso di essi non puó prestarsi che per l'interpretazione di date e singole opere, talora anzi il loro uso è malagevole difettandovi i necessari indici alfabetici. Per lo studio dei vecchi testi ed erbari non ancor commentati (e sempre se ne scoprono inaspettatamente!) le predette illustrazioni monografiche poco o nulla servono, non sapendosi a priori a quale, delle molte, debbasi ricorrere per avere i dati di cui si ha bisogno. Ora, considerato tutto ció, è più che evidente che un repertorio gene- rale che, per ordine alfabetico, ci presentasse la vecchia monenclatura botaniea comparata alla moderna scientifica, riuscirebbe d' immenso sus- sidio a tutti gli studiosi degli antichi testi ed erbari, massime a coloro che con tanto vantaggio s'industriano oggidi a illustrare e interpretare - quelli specialmente che si vanno scovando nei vecchi archivi e bibliote- che così frequentemente (!). Propongo adunque la compilazione d'un Lessico o Repertorio rispon- dente al detto scopo e sono convinto che se i botanici finora non lo hanno pubblicato, la ragione nom può ricercarsi che nell'enormità dei materiali nuovi e originali e importantissimi che si andarono seoprendo in tutto il globo nell'ultimo centennio, ineatenando i botanici allo studio di essi. Per quanto il divisato Repertorio dovrebbe riuscire di gran lena e di grossa mole, pure l'esame da me fatto della speciale letteratura, mi di- mostró che sono già molte le contribuzioni a stampa che, compulsate opportunamete, fornirebbero elementi importanti a detto Lessieo e ne agevolerebbero di molto la compilazione. È a tale intento ch'io frattanto faccio mc l'Eleneo bibliografico di tale letteratura. i lavori, citati più innanzi, del Pirotta e Chiovenda, di E. De Toni, del disttirola del Celani etc., che esumarono si può dire in quest'ultimo quinquennio preziosi cimelî botanici prima ignorati. a: 708 a PU ES Ia ES RIE PROGETTO DI UN LESSICO DELL'ANTICA NOMENCLATURA BOTANICA 243 Il lavoro dovrebbe, a mio avviso, essere compilato nel modo.seguente. Dalle opere, codici ed erbari antichi prelinneani, di quanti più è possi- bile (*), dovrebbe essere fatto uno spoglio a schede, profittando dei com- mentari sinonimici finora pubblicati. Ogni scheda dovrebbe portare il nome antico latino o, se greco, litio di ciascuna pianta, seguito dalla citazione abbreviata dell'autore e del corrispondente nome linneano o degli autori più recenti. Un segno particolare accanto al nome dell’au- tore indicherà se questi, insieme alla descrizione, ha dato anche una figura. Così si avrebbe un complemento del prezioso Index iconum bota- nicarum, pegli autori prelinneani, aleuni dei quali, come è noto, ci det- tero perfette effigie di piante (Brunfels, Clusio, Mattioli, ecc.). I testi botanici che non sono stati particolarmente commentati dal lato sinonimico (come alcuni del Clusio, del Lobelio, del Tournefort ecc.) saranno esaminati e spogliati per ultimo, perocchè la loro nomenclatura _ risulterà quasi per intero chiarita e identificata colle schede degli altri testi commentati. Le schede che risulteranno con nomi e sinonimi uguali saranno unificate, salvo di aggiungere i diversi autori che usano la stessa nomenclatura. P. es. Ranunculus Thalictri folio Clus., Camer., Milium indicum Plinii Anguill., Camer, etc. Riordinate le schede alfabetieamente, e applieato un numero progres- sivo ai nomi, come fece già il Trinius, il loro contenuto formerà la prima - e più importante parte del Lessico. A questa farà seguito un indice alfa- betico dei nomi botanici moderni contraddistinti dal numero del corri- spondente nome antico registrato nella prima parte. E evidente, ripetiamo, l'utilità d'un tale Lessico. Dato che uno studioso imprenda a identificare le piante d'un codice o d'un antieo erbario, (1) Si escludono dallo spoglio le opere classiche più antiche e quelle non propriamente fitografiche, come la Bibbia, Omero, Teocrito, Teofrasto, Dio- Scoride, Plinio, Virgilio, Apicio, Galeno, ‘gli autori de re rustica, Dante, Boccaccio etc., che ebbero del resto commentatori numerosi anche dal pu dio furono, per la massima parte, riportati dai botanici che vennero poi. La bibliografia dei commentatori botanici di quasi tutti i predetti autori e d’altri affini si trova raccolta fino al 1872 nelle due edizioni del Thesaurus litteraturae botanicae del Pritzel. P. A. SACCARDO classificato coi vecchi nomi, egli ricereherà e quasi per certo ritroverà questi nomi nel Lessico insieme agli equivalenti linneani. Non è certo da aspettarsi che un tal repertorio abbia a riuscire del tutto sicuro ed esatto, non poche potendo risultare le differenze d’interpretazione, anche per colpa degli stessi autori, spesso dissenzienti nell’esegesi di uno stesso nome; ma è pur indubitato che, rinvenuto l’ equivalente linneano, con un pò di critica investigazione o se ne riconoscerà tosto la sua esattezza o questo servirà di traccia per riuseire al vero. Padova, R. Istituto botanico, 25 Maggio 1903. Prof. P. A. SACCARDO. PROGETTO DJ UN LESSICO DELL'ANTICA NOMENCLATURA BOTANICA 245 Elenco bibliografico delle fonti da cui si possono ricavare utili materiali per la compilazione del Lessico progettato (!). C) Alberto Magno, o Alb. de Bollstüdt (1193-1280). * Meyer Ernst et Jessen C. Alberti Magni de vegetabilibus, libri sep- tem. Kónigsberg, 1867, 8°, LII-752 pp., 2 tab. Sono illustrate e identificate, in opportune note ed indici, le piante comprese in quest'opera assai ragguardevole pel tempo. : * Meyer Ernst, Geschichte der Botanik. Kónigsb. 1854-57, IV, p. 65-74. L. e. si trova la enumerazione delle piante arboree citate da A. M., cogli equivalenti nomi Linneani Aldrovandi Ulisse (1522-1605). * Mattirolo Q. Illustrazione del I volume dell'Erbario di U. Aldrovandi, Genova, 1899, 8°, pp. 144 (dal giorn. Malpighia). Questo insigne erbario cominciato nel 1551, consta di 17 volumi di cui l’ultimo vuol essere attribuito ad 0. Montalbano. Le piante in tutto, fra indigene italiane (per lo più bolognesi) ed esotiche som- mano a circa 5000. Nel I volume ne sono contenute 546, essendone oggi mancanti 11. 11 M. riportò i nomi antichi usati da Aldrovandi aggiungendovi i linneani ed altri prelinneani, con indicazioni sul- l’attuale presenza delle specie nella flora bolognese.. È vivamente desiderato che tutte le altre 1000 specie vengano illustrate. Alpino Prospero (1553-1617). * Baldacci A. e Saccardo P. A. Onorio Belli e Prospero Alpino e la Flora di Creta. Genova, 1901, 8° (Malpighia).. Gli autori, dopo alcuni cenni sull’origine dello studio delle piante (1) Sono state registrate, ex abundantia, alcune pubblicazioni che illu- strano codici ed erbarî, ma che non contengono sinonimie, nella persuasione che il ricordo di detti codici ed erbarî possa appunto invogliare qualcuno a darne Pinterpretazione sinonimica. Sono lontano dal ritenere che la pre- sente bibliografia sia completa; quindi prego i benevoli Colleghi di sug- gerirmi i titoli delle pubblicazioni congeneri eventualmente dimenticate. (?) Le pubblicazioni segnate d'asterisco si trovano o nella biblioteca pri- vata del professore Saccardo 0 in quella del R. Orto Botanico di Padova. 246 P. A. SACCARDO cretesi da parte dell'Alpino, danno un indice delle 70 specie certe e delle 14 dubbie, dell’isola, dottamente descritte ed effigiate dal- l’Alpino. Di queste ben 34 erano nuove per la scienza. L’ elenco reca i nomi Alpiniani e i eorrispendenti moderni. Anguillara Luigi o meglio Squalermo Luigi (1512-1570). * Legré Lud. La Botanique en Provence au XVI* siécle: Louis An- guillara, Pierre Belon, Charles de l'Escluse, Antoine Constantin. Mar- seille, 1901, 8°, pp. 196. Sono illustrate e identificate le poche piante raccolte dall'A, nella Provenza e da esso citate nei suoi Pareri. b Ammann Johann (1707-1741). * Pritzel G. A. Iconum botanicarum index locupletissimus. Berlin 1855, Appendix, 1866, pp. 298. Nella II parte o appendice (1866) sono citate le tavole delle seguenti opere prelinneane, A8 qo peró alle specie la nomenelatura binomia: Rheede, Hort. malab. - Rumpf Herb. amboin. - Rivinus, Ordo et icon. plant. n irreg. - Kámpfer, Icon. select. - Ammann, Stirp. rar. ruithen. - Cornut, Canad. plant. - Dillen, Hortus Eltham. - Zanoni Giac., Rar. stirp. histor. Anonimo (Matteo Plateario [sec. XII]?). * Camus J. L'opera salernitana « Cirea instans » ed il testo primi- tivo del « Grant herbier en franeoys » secondo due codici del sec. XV conservati nella R. Biblioteca estense di Modena. Ivi 1886, 4°, pp. 155 (Mem. della R. Accad. di Sc. Lett. ed Arti di Modena, vol. VI, Serie IL). Sec. il Saint Lager non si tratta del testo originale, completo del Circa Instans di Plateario, ma di una raffazzonatura di più autori, copiata da Bart. Mino da Siena. Quanto al codice del Grant herbier, esso corrisponde quasi perfettamente al testo stampato già fino dalla fine del sec. XV. Il C. esamina 508 semplici delle due opere dandone i nomi primitivi latini e francesi insieme agli ian linneani. Sono riportati anche dei brani delle due opere Anonimo (Veneto? del sec. XVI). * Camus J. e Penzig O. Illustrazione del Ducale Erbario Estense del XVI secolo, conservato nel R. Archivio di Stato di Modena. Ivi 1885, 8°, 46 pp. (Atti Soc. Naturalisti di Modena). PROGETTO DI UN LESSICO DELL'ANTICA NOMENCLATURA BOTANICA 247 Vi ha un catalogo delle 180 specie di quest' Erbario, di cui sono dati i nomi italiani e spesso vernacoli (veneteschi) scritti con gra- fia spesso scorretta; aggiuntavi la nomenclatura scientifica linneana. Anonimo (Erbario Cassinese). * Kerner von Marilaun Ant. in Verhandl. i bot. Gesellsch. 1880. Sitzungsber. p. 44-45. * A. Flatt K. in Magyar Botanikai Lepok, 1893, p. 93. L'erbario descritto è datato dal 1587 e trovasi nella biblioteca del Ginnasio dei Benedettini in Meran. È in formato 4° e le e piante conservatevi, ancora in ottimo ui furono i nei dintorni di Monte Cassino, probabilmente da uno di quei monaci, che avrà poi donato l'erbario ad un confratello di Meran. Anonimo (Veneto, del see XVI). * Camus J. Studio di Lessicografia botanica sopra alcune note mss. del sec. XVI in vernacolo veneto. Venezia 1884, 8°, 45 pp. (Atti del R. Istituto Veneto, t. II, serie VI). -Sono note marginali mss. in un Erbolario anonimo, stampato nel 1543 e attribuito dal Pritzel al Brunfels (Thes. litt. bot. II ed., p. 5, n. 1285). Certo le fig. sono quelle del Brunfels. Ai nomi latini primitivi il C. aggiunge i corrispondenti linneani e riporta le cu- riose note vernacole. Anonimo (Italiano, medievale). * De Toni Ettore. Sopra un codice RUE medievale. Venezia 1898, 8°, 37 pp., 4 eliotip. (Atti del R. Istituto, t. IX, ser. VII). E l'illustrazione e discussione di circa 173 semplici vegetali esposti ed effigiati in questo bel codice posseduto dal Comm. M. Guggen- heim di Venezia. Ai nomi arcaici, parte latini, parte italiani, il De Toni aggiunge i corrispondenti linneani. Anonimo (dell'Italia super., sec. XIV-XV) * Bonnet Edm. Etude sur deux manuserits médico-botaniques exécutés en Italie aux XIVe et XVe siècles. Genova 1898, 8°, pp. 27 (Dal giorn. Malpighia) ; È rillustrazione di due codici ora posseduti, l'uno dal Sig. E. Drake del Castillo, l'altro dalla Bibliot. nazion. di Parigi. Vi ha il.cata- logo dei sempliei coi loro nomi primitivi (mononimi), seguiti dai corrispondenti linneani. 248 P. A. SACCARDO Anonimo (Francese del 1509). * Dorveaur Paul. Inventaire de la Pharmacie de l'Hópital St. Nicolas de Metz (27 Juin 1509). Paris 1894, 8°, pp. 73). Vi ha una lista di numerosi farmachi, fra’ quali anche i semplici vegetali coi nomi antichi latini nella CR grafia arcaica, ai quali il D. appose i corrispondenti linneani. Anonimo (Francese del Sec. XIV). * Camus J. Réceptaire francais du XIV siécle d'après un manuscrit de Turin. Dijon s. a. 8°, 15 pp. Vi ha una lista di 80 nomi di semplici in un francese primitivo, con grafia variabile. A questi il C. appose, ove potè, i corrispon- denti linneani. Anonimi: Ortus, sanitatis, Herbarius, Tractatus, ete. Vedi: Mattioli (Mo- retti). Antoir Giuseppe (1781-1847 F * Bargagli P. Notizie intorno ad alcuni erbari che si conservano nel R. Istituto tecnico Galileo Galilei in Firenze. Ivi, 1897 (Boll. della Soc. Botanica ital., p. 165). Il B. illustra brevemente gli Erbari del Bar. Antoir, quelli già ap- partenuti al co. Girolamo de Bardi ed altri di poca importanza. Non vi sono elenchi di piante. Bardi Girolamo (Sec. XVIII) Vedi: Antoir (Bargagli). Barrelier Jacq. (1606-1673). * Laplanche Maurice, de la. Dictionnaire ieonographique des cham- pignons superieurs (Hyménomycétes) qui eroissent en Europe, Algérie et Tunisie, suivi des tableaux de concordance, ete. Paris, 1894, 9 pp. 494. Da p. 353 a p. 494 l'A. espone le tavole di concordanza fra i nomi antichi tratti dalle opere dei seguenti autori e quelli adottati da Fries: Jacques Barrelier, A. J. Batsch, Ant. Battarra, Joh. Bauhin, Jam. Bolton, P. Bulliard, Krombholz, J. B. Letellier, J. J. Paulet, C. H. Persoon, J. C. Schäffer, Jam. Sowerby Bartalini Biagio (1746-1822). * Tassi Flam. Illustrazione dell'Erbario del prof. B. Bartalini (1776). Siena 1899 e seg. (Bull. del Labor. ed Orto bot. di Siena). AD PROGETTO DI UN LESSICO DELL'ANTICA NOMENCLATURA BOTANICA 249 Quest'Erbario conservasi nel Museo della r. Accad. dei Fisiocritici di Siena. Consta di 6 pacchi e di un grande album di crittogame I nomi usati dal B. sono gli antichi; a questi il T. aggiunse i cor- rispondenti linneani, taluni sinonimi e località ete. Il commentario del T. arriva finora al n. 233 (Linum). . Batsch A. J. (1761-1802) Vedi: Barrelier (Laplanche). Battarra Ant. (1714-1789) Vedi: Barrelier (Laplanche). Bauhin Casp. (1560-1624) Vedi: anche Varì (Saint Lager). Bruhin Th. A. Clavis ad Casp. Bauhini Pinacem theatri botanici. Halle, 1864, 8° (Zeitschr. Gesammt. Naturwiss. XXIII, pp. 128-142. Addenda et emendanda quaedam ad Clavem C. Bauhini. Halle 1. c. 1865, XXV, pp. 432-433. et 1866, XVII, pp. 388-390. Il lavoro sinonimico (che esaminai) si arrestó alle prime pagine del Pinax (Graminaceae, Equisetaceae etc.). A questo proposito rammento che già l’ill. Ag. Piramo De Candolle, in preparazione delle grandi opere Systema nat. regni vegetab. e Prodromus, nel 1817 aveva ap- o in ms, ai margini d'un suo esemplare del ricordato Pinas la corrispondente nomenclatura linneana, giovandosi anche per le identificazioni dell’erbario Bauhiniano che si conserva all’ist. bota- nico di Basilea. In considerazione dell’importaza dell’opera Bauhi- niana, che riunisce con accurata critica tutta la nomenclatura bo- tanica pre-bauhiniana, e dell'autorità di chi ne appose la sinonimia, proposi al ch.*» di lui nipote Casimir de Candolle di riunire e pubblicare detta sinonimia, il che avverrà, come ne sono assicu- rato, fra non molti mesi a vantaggio della scienza. Bruhin Th. A. Bauhinus redivivus, idest Casp. Bauhini: « Catalogus plantarum circa Basileam sponte nascentium, 1671 ». Arnstadt, 1891. . (Deutsche bot. Monatschrift XII, Beilage 8.°) , L'Aut. in questa memoria di 36 pagine riporta i nomi Bauhiniani ed i corrispondenti linneani. E da avvertirsi peró che già Hagenbach nella sua Flora basil. aveva identificato criticamente le specie del Catalogus Bauhiniano. Bauhin Joh. (1541-1613) Vedi: Barrelier (Laplanche). Beczkowsky Joh. (1658-1725). Celakowsky L. O. Starem herbare Jana Beckovskeho. Prag, 1883 (Sitzungbericht. k. bóhm. Gesellsch., p. 409-416). Maiwald P. V. Ein Innsbrucker Herbar ete. Braunau, 1898, p. 12-14. 250 P. A. SACCARDO Trovasi TOM erbario in Praga e consta di un vol. in fol. di 117 fogli con 1-4 esemplari di piante officinali in ognuno. Vi ha una prefazione in latino e l'elenco dei vecchi nomi officinali delle piante. - Belli Onorio (c. 1550-1604). * Baldacci A. e Saccardo P. A. Onorio Belli e Prospero Alpino e la Flora di Creta. Genova, 1901, 8° (Malpighia). Gli autori, dopo le notizie sulla vita e sui meriti di O. Belli, danno l'eleneo delle 68 specie certe e delle 3 dubbie da lui scoperte nel- . l'isola di Creta e descritte nelle Epistolae da lui dirette al Clusio. Sono riportati i nomi antichi greci, latini e spesso anche italiani delle piante Belliane coll’eq nomenclatura moderna Belon Pierre (1517-1564). t Legré Lud. La Botanique en Provence au XVI: siècle: L. Anguillara, P. Belon, Charl. de l'Escluse, Ant. Constantin. Marseille, 1901, 8°, pp. 196. Sono identificate le piante raccolte dal Belon nella Provenza. Besler Basil. (1561-1629). Widnmann Pr. Catalogus systematieus omnium arborum, fruticum, et plantarum celeberrimi horti Eystettensis. Norimbergae, 1805, 4°, pp. 79. — Traduz. franc. dedicata all'Imperatrice Giuseppina. Eystett.1806, 4», pp. 80. Contiene la sinonimia linneana della grandiosa e celebre opera Hortus Eystett., di cui non é ancora del tutto certo l'autore. Cfr. Pritz. Thes., II ed., p. 26 Blackwell Elizabeth (c. 1700 — e. 1747). Groening C. G., Nomenclator Linnaeanus in E. Blackwell Herbarium. Lipsiae 1794, 8°. Boecone Paolo (1633-1703). * Moretti Gius. Sopra alcuni erbari del padre Boccone conservati nella imp. biblioteea di Vienna. Lettera al Sig. D.* Carlo Vittadini. Pavia, Tip. Bizzoni, 1830, 8”, pp. 16 (Estr. dalla « Minerva Ticinese »). Gli erbari illustrati sono tre fascicoli dedicati a Leopoldo I Imp. d'Austria, Il 1. contiene numerose piante secche, assai importanti perchè in parte corrispondenti alle specie nuove descritte dal B. j PROGETTO DI UN LESSICO DELL'ANTICA NOMENCLATURA BOTANICA 251 nelle sue opere, Il Moretti discute su parecchie di queste. Il 2.» si compone di 42 fogli di cui ognuno reca una pianta fisiotipata forse col nerofumo. Le specie sono abbastanza interessanti. Il 3.° consta di 32 fogli e contiene piante medicinali ed economiche rac- colte nei dintorni di Vienna, di scarsa importanza scientifica. Il Moretti non ci dà gli elenchi delle piante. * Bertoloni Antonio Miscellanea botanica XVII. Bononiae 1857, 4°. Da p. 1 a 17 il B. disserta sulla collezione Bocconiana del seguente titolo: « Raccolta di piante osservate e imbalsamate nella città e fuor delle Mura di Genova l’anno 1676, Saggio e studio di D. Paolo Boccone all’ill.»° Sig. Anfrano Mattia Franzone (25 marzo 1677) ». L’erbario constava nel 1796 di 4 volumi, in 4° ed era presso il Ceno- bio dei Cappuccini di Genova, ove il vide il B. Soppresso il Cenobio, l’erbario rimase di 2 soli volumi, il 4.° e il 4.°, che passarono nelle mani del B. che li regalò poi all’Orto botanico di Bologna. Le piante di questi due vol. sono soltanto 68, ma interessanti per la flora ligustica. Il B. le enumera coi nomi Bocconiani e corrispondenti lin- neani. In appresso il B. ricorda l’altro erbario di Boccone che venne poi illustrato dal Penzig (Vedi appresso). * Bonnet Edm. Etude sur un herbier de Boccone conservé au Museum de Paris. Paris 1883, 8° (Bull. Soc. bot. France, XXX p. 213). L'erbario fu donato dal Boccone al principe di Condè, donde passò ad A. L. Jussieu e dagli eredi di questo fu donato al Museo di Pa- rigi. Consta di 3 fasc. 11 1.» di 125 specie volgari. II 2.° di 62 specie rare, quasi tutte descritte e figurate nelle Icones rarior. plant. del occone stesso. Il 3.2 contiene 93 specie parimente importanti, perchè illustrate nelle opere del Boccone. Il Bonnet espone i nomi Bocco- niani di 83 specie colla sinonimia già data dal Gussone. * Penzig Otto. Sopra un erbario di P. Boecone conservato nell’ Istituto botanico della R. Università di Genova. Messina 1889, 8°, pp. 25 (Estr. dalla « Malpighia »). L'erbario eonstava di 188 specie, di cui 43 furono strappate comple- tamente e 12 parzialmente. Sono quasi tutte italiane. Il P. reca i nomi Bocconiani e gli equivalenti scientifici linneani, con oppor- tuni indici. * Gérard M. Le Botanique à Lyon. Paris, 1896, 8°, pp. 96. L'erbario, menzionato da Gérard, conservasi all'Orto botanico di 'Lyon sotto il titolo Herbarium Bocconi e vi provenne dalla biblio- teca Albani di Roma. Il G. non ne dà gli elenchi. 252 : | P. A. SACCARDO * Maiwald P. V. Ein Innsbruck. Herbar. Braunau, 1898, 8°. A pag. 10 il M. ricorda un erbario di Boccone conservato: nel museo Ferdinandeo di Innsbruck. Reca la data ottobre 1661 ed è dedicato all'Arciduca Ferdinando Carlo d'Austria. Il M. non ne dà gli elenchi. Bock G. Vedi: Tragus. Boét, botanico e scrittore (sec. XVII). * Blasius W. in Botan. Centralbl. 1881, VIII, p. 223. L'erbario fu dall'autore dato al protomedico Bassaeus in Brau schweig e da queslo nel 1653 regalato alle ducali Raccolte. Ro. i veechi nomi e non manca d' importanza. Bollstádt, de, Alb. Vedi: Alberto Magno. Bonanno della Cattolica, princ. di Misilmeri ete. Francesco (Sec. XVIII). * Baroni Eug. Illustrazione di un Orto. seeco del prine. Fr. Bonanno della Cattolica. Firenze 1896, 8°, pp. 36 (Estr. dal N. Giorn. bot. ital.). L'erbario, formato intorno al 1733, contava circa: 350 piante per lo più indigene d’Italia, ma il Micheli, cui l’erbario fu. donato dal Bonanno, ne estrasse più di 40 per completare il proprio erbario. sa Il Baroni riferisce i vecchi nomi a frase, ai T contrappone i scientifici linneani. Bonnaz Felice (Sec. XIX). * Camus J. Un herbier composé en 1838 y pour Victor Emanuel et le | Duc de Génes. Genova 1896, 8°, pp. 16 (« Malpighia »). Il C. espone il catalogo delle 317 piante raccolte nelle nostre Apia occidentali dal Bonnaz per farne dono ai predetti Principi. È pure data la correzione di aleuni nomi botanici errati. Breyne Jacob (1637-1697) et Johann Phil. (1680-1764). * Klinsmann Clavis Breyniana. Gedani (Danzica) 1855, 4°, pp. 30. Le opere, eui si riferisce la Clavis sono: Jac. Breynii Exoticarum aliarumque minus cognitarum plant. cent. I et Joh. Ph. Breynii Iconum fascic. rarior plant. I et II. ll K. reca la nomenclatura Bre- ug e de tee sila per le 100 specie circa della I opera e per 650 circa della I Bolton James (fiorì nel 1780). Vedi: Barrelier (La Planche). - Brignole Domenico (Prima metà del Sec. ro xod kai SEN uu PS QAAE AE sog ao Eg ema E LI ML i A s i Ds aro di S Ac dpa cho oa YE A A ds noted o E DI PROGETTO DI UN LESSECO DELL'ANTICA NOMENCLATURA BOTANICA 253 * Piccone Ant. Notizie intorno ad erbari posseduti dal Municipio di Genova. Ivi 1897 (Atti Soc. ligust. VI, pag. 215-220. Il Piccone illustra gli erbarî del March. D. Brignole, della Cont. Clelia Durazzo-Grimaldi, di David Mazzini e di Ag. Chiappori, che si conservano nel Museo pedagogico di Genova. Non sono pubblicati DE i cataloghi degli erbari. i Brunfels Otto (c. 1488-1534) - Vedi anche: Vari (Dierbach). * Moretti Gius. Difesa e illustrazione delle opere di P. A. Mattioli Milano, 8°, Memoria VIII», 1852. A pp. 9-20 il Moretti ci esibisce la nomenclatura delle 234 piante illustrate dal Brunfels coi sinonimi linneani di fronte. L'opera esi- mis del B. è intitolata : Herbarum vivae eicones. Argentorati 1530- 1536. —— Bulliard Here (1742-1793). Vedi anche: Barrelier (Laplanche); Dillen + (Le Turquier-Delongchamp); Persoon (Le Turquier-Delongehamp). 3 * Kickæ Jean. Clavis Bulliardiana seu nomenclator Bulliardii icones fungorum, ducente Friesio, illustrans. Gand 1857, 8°, pp. 66. E MEAT TETAS NA MR MR ru c ur MERE Il titolo chiarisce perfettamente il eontenuto, ehe segue in tutto l'esegesi del Fries. e EX M ET AE AMA Uca. * Quélet Luc. L'interprétation des planches de Bulliard et leur con- cordance avec les noms actuels. Toulouse, 8°, 1895-96. (Rev. mycolo- gique).. È sicuramente la revisione più critica ed autorevole delle stupende tavole del Bulliard, che sono 602, tolte alcune d'altre piante. Nella I colonna sono i nomi Bulliardiani, nella H i Friesiani, nella II quelli del Quélet applicati dopo lungo studio. Ai Mixomiceti Bul- liardiani furono applicati i nomi moderni dal Massee, DE | 2 Camerarius Joachim [Kiümmerer] CRAS Vedi anche: Vari (Dier- E — “hm: q Hartmann P. J. Iconum botanicarum Gesnerio-Camerarianarum mi- . norum nomenclator Linnaeanus. Traj. ad Viadr., 1781, £. . Non vidi questo commentario, ma dal titolo si comprende il con- tenuto. x i Carlo Magno (742-814). Vedi: Vart (Saint Lager). 254 P. A. SACCARDO * Castelli Pietro (1575-1656). * Arrosto Antonio. Enumerazione delle piante dell’ « Hortus Messa- nensis » fondato da P. Castelli, pubblicata per cura di Leop. Nicotra. Messina, 1900, fol., 17 pp. È la enumerazione del Castelli ridotta ai nomi linneani, senza però la citazione dei nomi Castelliani. Nella « Synopsis florae siculae » del Gussone si trovano anche i sinonimi del Castelli. Il lavoro del- l'Arrosto (m. 1845) risale a molti anni addietro e fu trovato ms. nel 1887 dal Nicotra fra i libri della biblioteca dell'Orto botanico di Napoli. Cesalpino Andrea (1519-1603). * Brocchi G. B. Lettera inedita di A. Cesalpino e notizie intorno il . suo erbario che si conserva a Firenze in casa del Bencini, col raggua- glio di alcune opere inedite del Micheli e del Targioni e di un codice . miniato che è nella galleria di Firenze. Milano 1818, 8° (Bibl. ital. E XII, pp. 209-230). a Il Brocchi fu il primo a trovare ed annunciare la scoperta del ce- $ j lebre Erbario del Cesalpino, del quale qui pubblica la importante lettera dedicatoria. Dà quindi notizia di taluni mss. Targioniani in parte ora pubblicati; poscia illustra il Codice del Ligozzi. Vedi questo nome. : * Bertoloni Antonio. Memoria sopra l'erbario ed una lettera del Cesal- ‘ pino. Bologna 1819, fol., pp. 7. Dopo brevi cenni storici è data per sole 6 fini la concordanza dei nomi Cesalpiniani coi Linneani. * Caruel Theod. Wlustratio in Hortum siccum Andreae Caesalpini, Flo- rentiae, 1858, 8° pice., pp. 128. Il C, dopo attento esame delle 768 piante secche Cesalpiniane che sono datate del 1563, ne reca la nomenclatura linneana insieme ai nomi usati dal Cesalpino che sono per lo più in greco, latino e italiano. Cesi Federico (1585-1630). * Lanzi M. Funghi della prov. di Roma, Roma 1879, I pp. 45 cx Kew Bull. miscell. inform. London 1896, pp. 31-32. — Saccardo, La Botaniea in Italia. Venezia 1901, II, p. 30. xc VENIO e 5-772313 A EE da AA PS a ps ans EUER ll iru A ie EE 4 ES Pick d dv DE E S "Hass Waco d ET T ipse x I n x E EN C rc SE S MSN S E e aan PROGETTO DI UN LESSICO DELL'ANTICA NOMENCLATURA BOTANICA 255 Un Codice, già composto di 3 vol. fol. ed ora di 2 e comprendente accurate e artistiche figure col. di funghi per lo più romani, era posseduto dalla famiglia “Albani di Roma e veniva attribuito al prine. Cesi, all’Eckio e ad altri che posteriormente vi aggiunsero nuove figure. Il Codice è ora nella libreria botanica di Kew (Londra) ed a molte figure furono aggiunti i sinonimi moderni dal Berke- ley e dal Broome. Sec. ler notizie raccolte dal Lanzi il codice primi- tivamente constava di 3 vol. e 600 tavole con su, per ognuna, 2 0 3 figure di funghi, classificati all’antica e corredati d’indici. Le figure dell’attuale codice, essendo circa 1250, dimostrano che i 3 vol. vennero probabilmente rilegati in 2, forse per fare svanire le tracce dell origine. Chiappori Agostino (Sec. XIX). Vedi Brignole (Piccone). Chirac Pierre (1650-1732). Planchon J. L'herbier de Chirac de Montpellier improprement dit de Magnol. Montpellier 1884, B, 5 pl. autogr. Cibo Gherardo (1512-1600). * Celani Enrico. Sopra un erbario di Gherardo Cibo conservato nella r. Biblioteca Angelica di Roma. Genova 1902, 8%, pp. 46 (dal giorn. « Malpighia »). È un importantissimo erbario, forse il più antico che si conosca, in 4 vol. fol. di complessive 1862 piante. Il C. ne dà una partico- lareggiata storia. Da essa si apprende che il ch. prof. O. Penzig ne darà in breve la sinonimia moderna. * Chiovenda. A proposito dell'Erbario di Gherardo Cibo. Roma 1903, 8°, in Pirotta, Annali di Bot. n. I, pp. 49-57. A complemento della Memoria del Celani, il Chiovenda — che due anni prima del Celani aveva già esaminato l'Erbario Cibo — ag- giunge alcuni dati sulle relazioni del Cibo con altri botanici, e dalla circostanza che nel viaggio da Toledo alle Fiandre e dalle Fiandre alla Francia e all’ Italia, compiuto nel 1539-40 dal Cibo, questi già raccoglieva e faceva essiccare le piante per portarle seco, giusta- mente arguisce, il Chiovenda, che a quest’ epoca debba essere at- tribuito l’inizio del suo Erbario, il quale perciò potrebbe essere il più antico di tutti i conosciuti che sopravvivono, e anche di quello perduto del Falconer. Il Chiovenda ci dà come saggio una piccola parte dell’indice alfabetico dei vecchi nomi latini con al- cuni volgari, aggiuntivi i numeri corrispondenti a quelli delle piante dell’ erbario, le quali pure sono, per lo più, ordinate alfa- beticamente. Ml pi PIG A A NEO opu A NE SME O n M sed v2, BERT P. A. SACCARDO Clusio Carlo o de P Eseluse (1516-1609). Vedi anche Vari (Dierbach). * Reichardt H. W. Carl Clusius’ Naturgeschichte der Schwámme Pan- noniens. Wien., 1876 (Zool. bot. Gesellschaft, Festschrift. 4.°, pp. 147-186). ; Reca la sinonimia moderna e taluna antica delle numerose specie di funghi descritte e figurate nella sua Fungorum in Pannoniis ob- servatorum brevis historia, Antwerpiae; 1601. * Istoinfi Œ., Etudes et commentaires sur le code de l'Escluse. Enrichis de 22 figures et 91 planches chromolithographiées; reproduction du code de l'Eseluse. Budapest, 1900, fol. pp. 287. È una splendida pubblicazione, che riproduce sotto ogni riguardo la scienza micologica del grande botanico di Arras. Il codice, come è noto, è conservato nella Bibliot. Universit. di Leida. *. Legré Lud. La Botanique en Provence au XVIe siècle: L. Anguillara, P. Belon, C. de l' Escluse, etc. Marseille, 1991, 8°, pp. 196. Sono identificate alcune piante che il Clusio raccolse in Provenza. Colonna Fabio (1567-1640). * Bellini Raffaello. Gli autografi dell Eephrasis di F. Colonna. Firenze, 1898 (N. Giorn. bot. ital., vol. V., pp. 45-56). I preziosi autografi, già appartenuti al Petagna, furono recente- mente acquistati dal Bellini. Esposti alcuni cenni storici, il Bellini dà la sinonimia moderna (di- fronte a quella del Colonna) delle piante magistralmente figurate negli autografi e incise poi nel- l’Ecphrasis. Le tavole sono in totalità 132 e i disegni di piante 195. Tenore M., Memoria per servire alle illustrazioni ed ai comenti delle opere botaniche di F. Colonna. Napoli, 1816 (Giornale enciclopedico di Napoli). Commelin Joh. (1629-1692) e Casp. (1677-1731). * Huth Ernst. Clavis Commeliniana, Berolini, 1894, 8°, pp. 16. È data la sinonimia moderna di fronte alla Commeliniana delle piante effigiate nelle due opere: J. Commelin, Hortus medicus amstelodamensis, ete. Amst. 1697 et 1706 et C. Commelin, Praeludia botanica. Lugd. Bat. 1703. Le piante effigiate sono 142 nella I parte, 112 nella II, 48 nella III della prima opera. Nei Praeludia sono 33. Wirt ct uL a a o msi T PROGETTO DI UN LESSICO DELL' ANTICA NOMENCLATURA BOTANICA 257 Cordus Eurieh (1486-1535) et Valerius (1515-1544). Vedi: Vart (Dierbach). Cornut Jaeq. Phil. (1626-1651). Vedi: Ammann (Pritzel). Crescenzi, de, Pietro (1235-1320). Vedi: Vart (Meyer). Cupani Francesco (1657-1711). * Bertoloni Ant., Lucubrationes de re herbaria. Sactio I, De iconibus Pamphytonis sieuli. Bononiae, 1822, 4°, pp. 40. La illustrazione del celebre Pamphyton va da p. 5 a p. 31. Le piante enumerate sono 184 eoi nomi Cupaniani e Linneani. * Gussone Joh. Synonyma Cupaniana ex « Horto catholico » ad plantas Siciliae post Cupani non observatas spectantia. Neapoli, 1844, 8», (in Guss. Florae Sicul. Synops. II, pars II, pp. 891-897. — Icones Pam- phytonis Cupani exemplaris bibl. Soc. Jesu Panorm. in Synopsi non citata. L. c. | Il Gussone, dell’ Hortus cathol. potè determinare 67 specie, e ne trovò 64 indeterminabili; del Pamphyton trovó determinabili 20, inde- terminabili 59, sempre fra quelle non prima citate nella Synopsis. Del Riecio frate Agostino (fine del sec. XVI). * Mattirolo O., Il calendario di Flora per Firenze secondo il Ms. del- l'anno 1592 di frate A. Del Riccio. Firenze, 1900, 8°, pp. 31 (Dal Boll. della r. Soc. Tosc. Orticultura). E Sono circa 250 piante registrate mese per mese secondo il loro fiorire, coi nomi toscani spesso guasti o Mons ai quali il M. appose i corrispondenti linneani. Dillen Joh. Jac. (1687-1747). Vedi anche: Vari (Krempelhuber). * Giseke P. D., Index Linnaeanus in J. J. Dillenii Historiam Mu- scorum. Hamburgi, 1779, 4°. Occupa da p. 31 a 39 di Giseke P. D. Index Linnaeanus in Leonhard; Plukenetii opera botanica. Vi sono i sinonimi Linneani (senza i nomi Dilleniani) dei muschi, epatiche, alghe, licheni figurati dal Dillenio, però con molte lacune. Le Turquier-Delongchamp et Levieux. Concordance des figures de plantes cryptogames de Dillen, Micheli, Tournefort, Vaillant et Bulliard avec la nomenclature de De Condolle, Smith, Acharius et Persoon. Rouen, 1820, 8°, pp. 62 (Travaux de l'Acad. de Rouen, 1819, Suppl.). 17. Malpighia, Anno XVII, Vol. XVII. P. A. SACCARDO Sono esposti i sinonimi moderni delle crittogame figurate dagli autori sopradetti secondo le relative citazioni di DC. Fl. Franc., Smith Flor. britann., Acharius (detto qui erroneamente Achar), Lichenograph. univers., Persoon Synops. meth. fung. Vi sono appiè di pagina alcune aggiunte e correzioni personali; in complesso un lavoro molto manchevole. Ne esiste una copia nella biblioteca del Museo botanico di Firenze. * Turner D. Remarks upon the Dillenian Herbarium (London), 1804, 4”, pp. 101-115 (Trans. Linn. Soc.). E uno studio critico di numerose specie dell’erbario Dilleniano dei gruppi: Alghe, Licheni, Muschi. * Crombie J. M. On the Lichens of Dillenius’s Historia Muscorum, London, 1880, 8°, pp. 553-580 (Journ. Linn. Soc.). È la sinonimia critica moderna dei numerosi Licheni illustrati nella pregiata Historia Muscorum, Lindberg S. O. Krit. granskning of Mossorna uti Dillenii Histor. Muscorum. Helsingfors, 1884, 8°, Non vidi questo commentario. * Klinsmann. Clavis Dilleniana ad Hortum Elthamensem. Danzig, 1856, 4°, pp. 31. Vedi anche: Ammann (Pritzel). ‘È esposta la nomenclatura Dilleniana delle 417 figure contenute nell’Hort. Eltham. colla sinonimia Linneana di fronte Dodoneo o Dodoens Rembert (1517-1585). Vedi anche: Vart (Dierbaen). * Courtois R. Commentarius in R. Dodonei pemptades. Bonn, 1835, 4°, (Nov. Aet. Nat. Curios, v. XVII, pars II, pp. 763-840). Trovasi dapprima il prospetto delle piante illustrate dal D. nelle sue Pemptades secondo l'ordine del testo e, di fronte, la sinonimia linneana. A pag. 825 trovasi uno studio dell Herbarium vivum Bern. Wijnhouts, dell'anno 1633 (allora posseduto da G. is dall'esame diretto del quale potè il C. rettificare la sinonimia di cirea 20 piante Dodoneane e stendere un elenco di oltre 200 piante esistenti in detto erbario e maneanti al Dodoneo, a dimostrare quale era la ricchezza fin d'allora dei giardini del Belgio. * Lejeune A. L. Remarques- eritiques sur les Commentaires in R. Do- donaei de Courtois. Bonn, 1836, 4» (1. c., XIX, pars I, pp. 387-407). c iS A PROGETTO DI UN LESSICO DELL'ANTICA NOMENCLATURA BOTANICA 259 Il L. in questa memoria rettifica o chiarisce meglio circa 170 sino- nimie addotte dal Courtois. Meerbeeck, van, P. J. Rercherches historiques et critiques sur la vie et les ouvrages de R. Dodoens. Malines, 1841, 8°, pp. XIV, 340 et effig. La sinonimia, riprodotta dai precedenti commentari, trovasi a p. 293 * Roentgen Paul Ludw. Bemerkungen über Dodonáus' Leben und Schriften nebst einem Commentar zu dessem Werke Stirpium Pemp- tades Sex. Inaugural Dissertation. Würzburg, 1842, 8°, pp. 58. Premesse le notizie della vita ed una particolareggiata esposizione degli scritti di Dodoneo, segue da p. 18 a 21 l'enumerazione sec, le classi di Linneo delle piante descritte per la prima volta dal D., circa 112 in tutto (ma mi pare che una nuova disamina critica sia necessaria) Quindi troviamo l'enumerazione di tutte le piante descritte dal D. secondo l'ordine delle Pemptadi, coi nomi Dodo- neani nella prima colonna e i Linneani nella seconda. * D’ Avoine et Morren. Concordance des espèces végétales décrites et figurées par R. Dodoens avec les noms que Linné et les auteurs modernes leur ont donnés. Malines et Bruxelles, 1850, 8%, (Soc. Sc. Médic. et Nat., Malin., pp. 51-146). Troviamo la sinonimia Linneana, con duplice e comodo indice, delle 2200 piante all'incirca descritte dal D., colla citazione dei nomi fiamminghi e latini usati da quest' ultimo. È un po’ strano che l’opera di D. abbia avuti tanti commentarî sinonimici che sono più o meno riproduzioni l’un dell’altro, mentre per le opere mag- giori del Clusio, del Lobelio, dei Bauhini, del Ray, ete., etc., man- cano totalmente. Durazzo-Grimaldi Clelia (1760-1830). Vedi: Brignole china) Escluse, de l’, Charles. Vedi: Clusio. Fabricius Christianus (IL^ metà del sec. . XVII). Fischer-Benzon, von, R. Zwei áltere Documente zur Geschichte des Gartenbaues in Schleswig-Holstein. Ivi, 1893, 8°, p. 20 (In Schrift. des Naturw. Ver. f. Schleswig-Holst.). L’opera ms. del Fabricius è intitolata « Herbarium vivum sive col- lectio plantarum quas Chr. Fabricius, pastor primarius Friderica- P. A. SACCARDO polensis in ce suo cultavit (sic) et summa cum cura duobus pictoribus depinxere et vivis coloribus illustrare curavit Fride- ricepolis Friedrichstadt ». Il Fischer ne då la sinonimia moderna, ró une. Il documento è interessante per la ir di certe piante a e.: Oenothera biennis, Solanum nigrum), € allora si coltivavano esclusivamente, mentre oggi sono o zate e largamente diffuse. Ferro Gio. Maria (1603-1673). * Druce G. C., Old Herbaria. London, 1890 (in Journ. of Botany, 1890, pp. 276-279). Quest'erbario dal titolo « Theatrum vegetabilium » in tre tomi squi- sitamente legati in pelle, passò dall'Italia in Germania e fu pos- seduto dal Treviranus, poi passó a Londra ed ora trovasi al British Museum... Fortunato da Rovigo, Fra, al secolo Antonio Mattaraia (1639-1701). * Scolari Filippo. Notizie di un erbario di oltre duemilatrecento piante in natura, opera del sec. XVII di fra Fortunato da Rovigo. Treviso 1838, 16°, pp. 28. Questo importante erbario in 8 vol. in fol. ed uno d’indici, con- tenente 2352 piante fra venete ed esotiche, apparteneva al convento di S. Marta in Verona; ma nel 41867, soppresse le corporazioni re- ligiose, Fan dopo alcune controversie, passò al Museo civico di Verona ed eravi conservato in una aula del pianterreno. Per somma sventura la grave alluvione del 1882 penetrò anche nel Museo, innondando tutti i preziosi oggetti contenutivi, fra cui il celebre erbario. Il quale per maggior sventura, tutto molle d’acqua e melmoso fu portato in una soffitta ed ivi abbandonato a sè stesso. È facile pensare che cosa possa essere avvenuto; rimase guasto e corrotto. Solo nel corrente anno il ch.®° prof. C. Massalongo, in- formato del doloroso caso, diede opera a salvare ciò che era pos- sibile dell’ importante cimelio e così mi serive: « Ho aggiustato l'erbario di Fra Fortunato nel modo migliore che si poteva; ho lasciato le piante in posto per non rompere le parti ancor con- servate. » Dunque per buona fortuna, per quanto gravemente dan- neggiata, l'opera non è perduta. La nomenclatura è Bauhiniano- Tournefortiana; vi sono tratto tratto anche delle figure di piante. Sfortunatamente mancano le località donde provennero le specie. Alla biblioteca Laurenziana di Firenze si conserva un’altra copia del solo indice (proveniente dalla libreria Saibante di Verona) che però si riferisce ai soli primi 6 volumi, in data 1690; mentre l’in- dice completo degli 8 è datato del 1711. PROGETTO DI UN LESSICO DELL'ANTICA NOMENCLATURA BOTANICA 261. Debbo:parecchie delle esposte informazioni alla cortesia dei chia- rissimi signori G. Biadego di Verona, prof. Caro Massalongo e dott. A. Béguinot. : Franciosi Angelo, abate (1759-1828). * Saccardo P. A., La iconografia botanica dell'ab. A. Franciosi, veneto. Notizie storiche e revisione botanica. Padova, 1902, 8°, pp. 46 (Atti R. Acc. di Padova). . | I 12 fascicoli di quest'opera ms., ora rilegati in 3 vol., contengono complessivamente 1126 tavole di piante indigene venete ed esotiche magistralmente disegnate e colorate, eseguite fra il 1805 e il 1822, L'opera già appartenuta al sig. Ang. Zennaro di Chioggia, ora con- servasi all'Istituto bot. di Padova. Nel commentario sono registrate sistematicamente tutte le specie figurate coi nomi moderni — mancavano od erano inesatti) aggiuntivi i vernacoli veneti. | Fuchs Leonhard (1501-1566). Vedi: Vari (Dierbach) e Camerario. Gerard John (1545-1612). Vedi: Vari (Clarke). Gesner Conrad (1516-1565). Vedi anche: Vari (Dierbach). Hanhart J. Conrad Gesner. Ein Beitrag zur Geschichte des wissen- schaftlichen Strebens etc. im 16t Jahrhundert. Winterthur, 1824. 8% X, 355 pp. Bruhin TE 4 Aelteste Flora der Schweiz aus den Werken Conr. Gesner's und seiner Zeitgenossen (1516-1565) St. Gallen 1865 (Bericht der nat. Gesell. von St. Gallen, 1865, pp. 18-104). Gilii Filippo Luigi (1756-1821). * Lais Gius. Monumenti di Scienze d'osservazione in Vaticano. Roma 1879. 4°. A pp. 25-38 sta il Catalogo di tre Erbari del Gilii con nomenclatura Linneana.— Il principale detto Herbarium Vaticanum Gilii, di specie 1267, sta nella biblioteca Vaticana insieme ad uno minore ; l'altro, il terzo, sta nella Lancisiana di Roma. Giorgio Rodolfo (duca nella Slesia, 1595-1653). * Cohn Ferd. Das Herbar von Georg Rudolph Herzog in Schlesien zu Liegnitz und Brieg aus dem Jahre 1616. L'erbario si trova all'Accademia dei Nobili di Liegnitz e consta di un grosso volume legato in pelle. Contiene piante per lo piú indi- 262 P. A. SACCARDO gene, che erano quasi tutte senza nomi; questi furono applicati nel 1880 dal Maggiore Elbrandt e dal prof. Gerhardt. Girault Jean (Sec. XVI). Vedi: Vari (Saint Lager). Gregorio da Reggio (principio del Sec. XVII). * Druce G. C. Old Herbaria. London 1890 (Journ. of Bot. p. 277). L'erbario si conserva ora nella biblioteca dell’Università di Oxford. Consta di alcuni fascicoli di piante raccolte nell Emilia nel 1606, classificate colla vecchia nomenclatura di Mattioli, Cesalpino, Lo- belio, ete. Il titolo della collezione è: Herbarum diversarun natu- ralium (collectio) Gregorii a Regio. Guarinoni Ippolito (1571-1654). * Kerner Ant. Das älteste österreich. Herbarium. Wien 1866 (Oesterr. bot. Zeitschrift, XVI, pp. 137, 172, 246, ‘319). ni Conservasi quest’erbario nel Ferdinandeun di Innsbruck e consta di 633 piante per lo più tirolesi, delle quali il K. dà, per alfabeto, la nomenclatura linneana, seguita da quella latina antica usata dal Guarinoni. Haller, von, Albrecht (1708-1782). * Bonnet Edm. L'herbier et les manuscrits d'Albert de Haller. Paris 1889, 8° (Journ. de Botanique, pp. 354-360, con riprod. dell'ex libris di Haller ed un fac-simile). Questo importante bci costituito di 60 vol. foL, fu acquistato dagli eredi a cura dell’imp. Giuseppe II e regalato alla biblioteca dell’Università di vata: da cui i commissari della Repubblica frane. nel 1796 lo fecero trasferire al Museo di Stor. nat. di Parigi. Altro erbario di Haller, in 20 volumi, esiste all’Orto botanico di Gottinga. pen del Bonnet non vi hanno, naturalmente, elenchi delle ‘numerose piante e dei loro sinonimi. * Bonnet Edm. Note sur un exempl. de l'« Historia stirpium Helve- tiae » aunoté par Haller. Paris 1894, 8°, pp. 5 (Bull. Soc. bot. Franc. vol XLI). Sono queste note di Haller d'indole bibliografica e sinonimica. Harder Hieron., semplicista di Ulm., m. 1614., ` Wesenmayer in diga, Nokra, Jahreseft. 1856, XII, pp. 55-59. PROGETTO DI UN LESSICO DELL'ANTICA NOMENCLATURA BOTANICA 263 * A. Flatt K. in Magyer Botanikai Lapok. 1892, p. 273-278. Il Flatt ricorda di questo Harder 3 vecchi erbari (1576, 1594 e 1599). Il primo si conserva a Jena, sec Voigt; il secondo trovasi nella biblioteca di Ulm; il terzo appartenne al prof. Fenzl e trovasi ora nel Museo di Storia naturale di Vienna. Le piante di questi tre erbarî sommano complessivamente 1340. Herbarius Maguntiae impressus. Vedi: Mattioli (Moretti). How William (1620-1656). Vedi: Varî (Clarke). Ildegarda de Pinguia, Santa (1099-1179). * Descemet C. M. Un erbario del Sec. XII, ossia nomenclatura bota- nica ricavata dall'ignota lingua di Sant'Ildegarda. Roma 1887 (Mem. Accad. pontif. N. Linc., Nuova serie, I, pp. 69-97). Oltre la detta nomenclatura, la memoria contiene: i prospetti sino- nimici delle piante nominate nella Bibbia ; in L. Apuleio, 114-190 d. C.; in St, Isidoro di Siviglia, 5€5-636; in Macer Floridus celebre ai tempi di Carlo Magno. — Il L. Apuleio, citato dal Descemet, è probabilmente il così detto Pseudo-Apuleio, un centone anonimo de Sec. VIII? o IX» d. C. che fu stampato in Roma nel 1479 o 1480 dal Liguamine : la più antica stampa botanica con figure istruttive. * Meyer Ernst. Geschichte der Botanik. Kónigsberg, III vol. 1856. Da p. 524 a 536 sta l'elenco dei semplici di Sta, Ildegarda coi corri- spondenti Linneani. Fischer-Benzon R., von. Altdeutsche Gartenflora. Kiel 1894, 8», pp. X, 254 Oltre alle notizie storiche sd piante utili usate in Germania nel Medio evo, in detta memoria, che non vidi, sono citati i semplici di Sta, Ildegarda coi relativi piaceri Imperato Ferrante o Ferdinando (1550-1625). * Giglioli Italo. L’ Erbario di F. Imperato. Napoli 1899 (Corriere di Napoli del 6, nov. 1899). L'importante erbario conservasi nella Biblioteca nazion. di Napoli, e consta attualmente di 1 solo vol. con 440 piante agglutinate ai fogli. Meriterebbe di essere riveduto colla identificazione delle sue piante. Inyentarium des fiirstlichen Gartenhaus zum Kyell (Kiel) auno 1642. 264 P. A. SACCARDO * Fischer-Benzon R. von. Zwei ültere Documente zur Geschichte des Gartenhaues in Schleswig-Holstein. Ivi 1893, 8°, pp. 20 (In Schrift. des Naturw. Ver. fúr Schleswig-Holstein). È data la sinonimia moderna di detto Inventarium. Johnson Thomas (m. 1644). Vedi: Vari (Clarke). Isidoro, S., di Siviglia (565-626) Vedi ola Sta, (Descemet). Kümmerer Joach. Vedi Camerarius. Kümpfer Engelb. (1651-1716). Vedi: Ammann (Pritzel). Lamarck J. B., de, (1744-1829). * Bonnet Edm. L'herbier de Lamarck, son histoire, ses vicissitudes, son état actuel. Paris 1902, 8», pp. 10 (Dal « Journal de Botanique », t. XVI) L'erbario di Lamarck entró al Museum d' hist. naturelle di Parigi nel 1887. Riordinato, ora consta di 101 pacchi, circa 9000 specie e circa 19000 esemplari. Letellier J. B. (Sec. XIX). Vedi: Barrelier (Laplanche). Lichenologi. Vedi: Vari (Krempelhuber). Ligozzi Jacopo, verónese (1543-1627). i * Brocchi G. B. Lettera inedita di A. Cesalpino e notizie intorno al suo Erbario, che si conserva in Firenze in casa Nencini, col raggua- glio di alcune opere inedite del Micheli e del Targioni e di un Codice miniato di Storia naturale che è nella Galleria di Firenze. Lettera al Sig. Moretti, prof. di Agraria nell’ Univ. di Pavia. Milano 1818 (Bibl. ital., t. X, pp. agio In questa interessante lettera, datata da Firenze, 8 marzo 4848, il B. dopo aver narrato, per il primo, sul celebre erbario del Cesalpino, illustra il famoso Codice botanico e zoologico di Jac. Ligozzi, con- servato nella Galleria degli Uffizi di Firenze, e ne dà la sinonimia linneana delle 129 tavole, rettificando qua e là la classificazione già fattane dal Zuccagni Linné Carl (1707-1778). * Hartman Carl. Annotationes de plantis scandinavicis Herbarii Lin- naeaHi Holmiae, 1849-1851, 8° (Svensk Akad. Handl.) PROGETTO DI UN LESSICO DELL'ANTICA NOMENCLATURA BOTANICA 265 * De Visiani Rob. Osservazioni sull'Erbario di Linneo. Firenze 1870, 8° (Nuovo Giorn. bot. ital., pp. 208-229). ll De Visiani illustra 12 piante critiche dell’Erbario di Linneo. Lobelio o de l'Olbel Mathias (1538-1616). Vedi: Vari (Clarke) e Pena. Lonicerus o Lonitzer Adam (1528-1586). Vedi: Vari (Dierbach). Macer Floridus (prob. del sec. IX) Vedi: Ildegarda St. eme) Malpighi Marcello (1628-1694). * Massalongo Caro. Le galle nell’ Analome plantarum di M. Malpighi. Genova 1898. 8» (Malpighia, pp. 20-58). Insieme all' identificazione delle galle del fondatore della cecidologia, il M. determina anche le specie delle piante galligene descritte dal Malpighi, le quali si vedono riportate alfabeticamente nell' indice a p. 55-58 in numero di 40. Maregrav Georg. (1610-1644). Vedi Piso. Martini Bartol. (m. 1720). Lo scrivente sta preparando il commentario sinonimico delle co- stui iconografie mss. ed erbari posseduti ora dall'Orto Padovano. Mattioli P. A. (1500-1577). Vedi anche: Vari (Dierbach). * Gilibert J. E. Concordance des noms de Linné avec ceux de Mat- thiole appliquée aux figures de l'édition de G. Bauhin. Lyon, 1798, 8°. (Da p. 401 a 457 del tom. II di Gilibert: « Hist. des plantes d'Europe »). ir, lavoro et accurato; vi sono però delle mende e delle lacun * Sternberg G. von. Catalogus plantarum ad 7 varias-editiones Com- mentariorum Matthioli. Pragae, 1821, fol. 34 pp. É un commentario sinonimico assai accurato e assai comodo anche pei buoni indici di cui è fornito. * Moretti Gius. Difesa ed illustrazione delle opere botaniche di P. A. Mattioli. Milano 1843-1853, Memorie VIII (Atti dell’ Istit. Lomb. di S. L. A.). Nelle memorie I-VI vi ha una revisione critica e dotta di 22 piante Mattioliane, erroneamente giudicate da altri botanici, — Nella Mem. 266 P. A. SACCARDO VII a p. 13 troviamo la sinonimia comparativa di piante figurate nell Herbarium Maguntiae impressus 1484 e nel Tractatus de vir- tulibus herbarum, 1491, coi corrispondenti nomi Linneani. — Nella Mem. VIII segue la sinonimia linneana comparata con quella del Brunfels, di circa 230 piante magistralmente effigiate nella costui opera: Herbarum vivae eicones. Argentorati, 1530-1536. Mazzini David (m. 1884). Vedi: Brignole (Piccone). Merrett Christoph. (1614-1695). Vedi: Varì (Clarke). ss Micheli Pietro Antonio (1679-1737). Vedi anche: Dillen (Le Turquier- Delongchamp). : * Martelli Ugol. Gli TE del Micheli illustrati. Firenze 1884, 8» (N. Giorn. bot. ital. XVI, pp. 193-261). É la recensione sinonimiea d'un opera assai notevole del Micheli, corredata di tavole spesso a colori, rimasta inedita, e che avrebbe illustrata la parte sugli Imenomiceti dei Nova plantarum genera del grande botanico. Il Ms. del M. occupa i vol. 58-64 della preziosa raccolta che si conserva nel Museo botanico di Firenze. Il Martelli riferisce la sinonimia moderna con qualche nota critica. * Pirotta e Chiovenda. Flora Romana, vol. I. Roma, 1901, 4.° Da p. 267 a p. 289 è trascritto un copioso elenco di piante ripor- tate dal M. in un suo viaggio a Roma e dintorni e registrate in un Odeporico Ms. (Itin. bot., tom. I) gl nell’ Istituto bota- ‘nico di Firenze. Fra specie e varietà sono circa 350, delle quali sono dati i nomi Micheliani senza la on moderna Michiel Pietro Antonio (1510-1576). De Toni Ettore. Il codice erbario di P. A. Michiel. Ms. L'insigne codice erbario, esistente alla Marciana di Venezia, consta di 5 vol. e 1028 figure di piante. Il copioso Commentario del De Toni, che speriamo veder stampato in breve, dà coi vecchi nomi anche i corrispondenti moderni, per quanto fu possibile. Morison Rob. (1620-1683). Vedi: Vari (Clarke). Oelhafius Nicolaus o Oelhafen (Sec. XVII). Conwents H. Oelhafens Elenchus plantarum. Danzig 1877, 8°, pp. 33 (Danz. Nat. Gesellsch.). Ortus od Hortus sanitatis. Vedi: Mattioli (Moretti). Passaeus o De Passe Crispinus jun. (1585-1666). PROGETTO DI UN LESSICO DELL'ANTICA NOMENCLATURA BOTANICA 267 * Arnold J. Cr. Passaeus' Hortus floridus. Haag. 1875-76, 8°, pp. 13. È un'illustrazione puramente libraria del rarissimo Hortus floridus del rinomato incisore De Passe, detto anche De Pass o Du Pas. Palazzi Andrea (1750-1836). * Mattirolo O. Illustrazione di un erbario del colle di Soperga com- posto sulla fine del sec. scorso (XVIII) dall’ab. A. Palazzi. Torino 1893, pp. 23 (Atti R. Accad. Torino). L’erbario consta di 1 vol. con 162 piante raccolte nel colle di So- perga int. al 1780. Il prof. Mattirolo, che lo possedette e lo illustrò, lo donò poscia all’Istituto bot. di Torino. L'opuscolo reca, insieme. a molte preziose notizie storiche sui botanici piemontesi, la lista rettificata delle piante del Palazzi. Parkinson John (1567-1650). Vedi: Varî (Clarke). Paulet Jean Jacques (1740-1826). Vedi anche: Barrelier (Laplanche). * Léveillé J. H. Texte nouveau de l Iconographie des SOLI de Paulet, Paris 1885, fol., VIII, 135 pp. Questo nuovo testo contiene lo studio critico e la nomenclatura moderna dei funghi illustrati dal Paulet, i cui nomi (Hypophyllum Tubiporus etc.) sono affatto discordanti da quelli accettati. Pena Pierre e Jacques di Aix, sec. XVI. Vedi anche Lobelio. * Legré Ludov. Pierre Pena et Math. de Lobel. Marseille 1899, 8°, pp. 264. In questo dottissimo lavoro, dove è fatta ragione ai meriti del Pena, spesso oscurati da quelli del suo compagno di escursioni, il Lobelio, sono dati parecchi elenchi di piante di Provenza e Linguadoca il- lustrate da detti autori nelle opere classiche: Stirpium adversaria e Plantarum seu stirpium historia ; vi sono esposti i nomi Lobe- liani e i Linneani. Persoon Christ. H. (1755-1837). Vedi anche Barrelier (Laplanche). Le Turquier-Delongchamp et Levieuz. Concordance de Persoon (Synops. ,Uethod. fungorum) avec De Candolle (Flore francaise vol. II et VI) et des figures des champignons de France de Bulliard avec la nomen- clature de Fries. Rouen, 1826, 8°, pp. 3-94. i Il titolo spiega perfettamente il contenuto. 268 P. A. SACCARDO Piso Will. (m. dopo 1648) e Maregrav Georg. (1610-1644). * Martius C. F. Ph., von, Versuch eines Commeatars über die Pflan- zen in den Werken von Maregrav und Piso über Brasilien. I Kryp- togamen. München 1853, 4”, pp. 181-238. É una revisione critica delle non molte Specie EEn bra- siliane figurate da detti autori ed insieme uno sguardo generale alla flora brasiliana crittogamica (particolarmente micologica) fino allora nota. Lichtenstein. Die Werke von Maregrav und Piso über d. Naturges- chichte Brasiliens. Berlin 1815, 4°, pp. 22 (Berl. Akad.) Plukenet Leonhard (1642-1706). Vedi anche: Vart (Clarke). * Giseke P. D. Index Linnaeanus in L. Plukenetii opera botanica. Hamburgi 1779, 4*, pp. 46 (Incl. Index Linnaeanus in J. J. Dillenii Historia muscorum; che va da p. 31 a 39). Vi sono i soli sinonimi Linneani senza i nomi Plukenetiani e per molti anzi manca affatto la sinonimia. Tenzel F. B. A. Nomenclator systematicus in L. Plukenetii Phytogra- phiam. Erlangae 1820, 8°, pp. 106 Pompei (Piante rappresentate nei dipinti di). * Comes O. Illustrazione delle piante rappresentate nei dipinti Pom- peiani. Napoli 1879, 4°, pp. 74. Il C. disserta con molta erudizione sulle 50 piante da lui studiate e determinate nei detti dipinti, eseguiti all'incirca 2000 anni fa , e ne dà i sinonimi antichi e moderni. Alla enumerazione fanno seguito altre 20 specie che rimangono un pò dubbie; in tutto adun- que 70. Di queste lo Schouw fino già dal 1851 ne aveva identificate 30. Cf. Schouw, Die Erde. Leipz., lll ed. 1868, pp. 34-39 Polo Marco (1236-1324). Vedi: Vart (Meyer). Pseudo-Apuleio. Vedi: Ildegarda, S.** (Descemet). Ratzenberger Kaspar (medico, n. circa 1530). * Kessler H. F. Das älteste und erste Herbarium Deutschlands im Jahre 1592. Cassel 1870. * Kessler H. F. Die Herbarien in K. Museum zu Cassel. Ein Beitrag zur Geschichte der Herbarien. Cassel 1872 (In « Programm der hóh. Búrgerschule zu Cassel für das Schuljahr 1871-1872 »). A, È dar E 2 CEP Re e T PROGETTO DI UN -LESSICO DELL'ANTICA NOMENCLATURA BOTANICA 269 L’erbario di Ratzenberger, illustrato dal K., consta di 3 tomi, con- tenenti 746 piante raccolte in Germania, Italia, Francia. Il K. non ci dà alcun catalogo nè dei nomi antichi nè dei sinonimi moderni, Cf. anche Sace. La Bot. in Italia. Venezia 1901, II p. 89. Un altro er- bario, conservato col precedente a Cassel, è anonimo; sembra quasi na continuazione del primo. Anche di questo il K. non ci dà nè i nomi nè sinonimie. E . . Rauwolf Leonh. (m. 1596). Vedi anche Vari (Saint Lager). Legré Lud. La botanique en Prevence au XVI* siècle: Léonard Rau- wolff, Jaques Raynaudet. Marseille 1900, 8», pp. 150. à Nell'aprile del 1899, il ch."? sig. Legré si recò a Leida per istudiare E il celebre erbario del Rau wolff e nella presente dotta illustrazione : egli riferisce i nomi si antichi del R. che i corrispondenti Lin- . neani delle piante, ch'egli aveva raccolti in Provenza (1560-1562) e che si conservano nei vol. 1, 2, 4 di detto erbario. Sarebbe per noi interessantissimo consultare il vol. 3 che contiene le piante rac- colte dal Rauwolff nell' Italia superiore (Padova, Verona, Mantova, Ferrara, Bologna, Firenze, Modena, Piacenza, Parma, Como, Milano) a egli vi soggiornò una parte del 1563. - Ray John (1627-1705). Vedi : Vart (Clarke). = Rheede tot Draakenstein H. A., van, (1635-1691). * Burmann 1. Flora Malabariea sive Index in omnes tomos Horti Malabarici, quem juxta normam a botanieis hujus aevi receptam con- scripsit et ordine alphabetico digessit, Amstelaedami 1769, foL, 10 pp. 1 Dennstedt A. W. Schlüssel zum Hortus Indicus Malabaricus. Weimar, = 1818, 4° 40 pp. | Hamilton Fr. Comentan on the Hortus Malabaricus. London, 1822- 35, 4°, 410 pp. (Dillwyn C- W.). A Review of the reference to the Hortus Malabari- cus of H. van Rheede. Swansea, 1839, 8°, XIII, 69 pp. Hasskarl J. K. Horti Malabarici clavis nova. Regensburg, 1862, 8°. * Hasskarl J. K. Horti Malabarici Rheedeani clavis locupletissima Dresd. 1867, 4», 134 pp. Come vedesi, l'insigne opera del Rheede e collaboratori ebbe molti e valenti commentatori, i quali tutti recano i nomi vecchi in piú lingue cogli equivalenti Linneani. Quest' ultima di Hasskarl é la migliore e piü critica. 270 : P. A. SACCARDO Rinio Benedetto (Sec. XV). De Toni Ettore. Il Codice erbario di B. Rinio. Ms. (già premiato dal- ; l’Accad. de’ Lincei). È un commento assai erudito ed esauriente, che ci dà i nomi an- tichi in più lingue e i sinonimi moderni dei 400 e più semplici, per il tempo maestrevolmente dipinti nel celebre Codice della Mar- ciana di Venezia, sul quale molti già scrissero. Cfr. Sace. « La Bot. in Italia » I, 139, II, 92 Rivinus o Bachmann Aug. Quir. (1652-1723). Vedi anche Ammann (Pritzel). i * Huth E. Clavis Riviniana. Schlüssel zu den Kupferwerken des A. Q. Rivinus. Leipzig, 1891, gr. 8°, pp. 28. Vi ha la sinonimia Linneana, messa di fronte ai nomi Riviniani, di oltre 650 specie, che, come è noto, sono maestrevolmente effigiati nelle opere Ordo plant. flor. irreg. e Icones plant. fl. irreg. Róslin Eucharius (Sec. XVI) Vedi: Vari (Dierbach). İl Dierbach ritiene che detto Róslin sia l'autore dell’ anonimo: Krauterbuch. Getruckt bei Chr. Egenolffs. Erben. Franckfort am Meyn, 1569 i Rumpf Georg Eberh. (1627-1702). Vedi anche: Ammann (Pritzel). - Burmann J. Index alter in omnes tomos Herbarii amboinensis cl. G. E. Rumphii quem de novo recensuit, auxit et emendavit. Lugduni - Batav. 1769, fol., pp. 10 + 20. * Henschel A. Clavis Rumphiana botaniea et zoologica. Accedit vita Rumphii specimenque materiae medicae Amboinensis. Vratsa a 1833, 8°, pp. XIV et 215 et 1 tab. Premesse copiose notizie sul Rumfio ed esposto un sommario della | costui materia medica coi corrispondenti nomi moderni, l'H. seguire il prospetto (pp. 137-202) di circa 1000 piante Rumfiane coi ni nomi originali e gli equivalenti Linneani, con poche lacune. Hassharl J. K. Neuer Schlüssel zu Rumph’s Herbarium Amboinense - (Halle) 1866, 4». Sabbati Liberato (n. 1714). pp. 5 (Rend. Accad. Lincei). E edd * Pirotta R. Intorno aleuni erbart antichi romani, Roma, 1899, 4e PROGETTO DI UN LESSICO DELL'ANTICA NOMENCLATURA BOTANICA 271 * Pirotta e Chiovenda. Illustrazione di alcuni erbari antichi romani Parte II. Genova, 1902, 8°, pp. 109, con ritr. di L. Sabbati (Malpghia) Sono 7 gli erbarî dell’operoso Sabbati, conservati: 3 nella bibliot. Casanatense, 3 nell'Alessandrina, 1 nella Corsiniana. Di questi er- bari 3 hanno maggiore interesse perchè contengono gli esemplari della sua Synopsis plantarum quae in solo Romano luxuriantur. Ferrariae 1745. Di questi, gli illustratori danno la sinonimia Lin- neana unita a quella Sabbatiana. Degli altri erbari, che sono gene- rali e didattiei, vien dato l'indice col solo nome Linneano, volume per volume * Béguinot Augusto. Sopra un'antiea collezione di piante conservata nel gabinetto di Storia naturale del R. Liceo E. Q. Visconti in Roma. Ivi 1900, 8°, pp. 125. (Dal Bull. Soc. geogr. italiana). É brevemente illustrata una collezione di semi « Spermatotheca » ed insieme di molte piante conservate in appositi vasetti in vetro nel predetto gabinetto. I vasetti sono 670. La nomenclatura é la pre- linneana (mononima o polionima). Il B. ricorda parecchie specie completo sinonimico, la cui compilazione avrebbe importato lungo voro. * Pirotta R. Un altro Erbario di Liberato Sabbati. Nota. Roma 1903, 8° (in Annali di Botanica, n. I, pp. 59-61). Il P. dá notizia d'un altro erbario dell’ infaticabile Sabbati, esistente nella biblioteca Corsiniana dei Lincei. Fu composto dedica al Cardinale Nerio Corsini. Consta di due volumi e di 193 piante, che certo furono scelte a scopo prevalentemente scolastico. Ricinus dá il nome di Ricinanthocarpus, intendendo con ciò forse di voler evitare, per una coca un nome di animale; e adotta due nomi linneani: Sigisbeckia e Petiveria. Sanzey Joh. Dom. (sec. XVII). Maiwald P. V. Ein Innsbrucker Herbar. ete. 1898, p. 14. Saccardo P. A. La Botanica in Italia, vol. II. Venezia, 1901, p. 97. L'erbario del Sanzey si conserva nel convento di Tepl in Boemia. È datato del 1617, di formato in folio, e le piante agglutinate pro- vengono dall’Orto botanico di Padova. Saurwein Georg Philipp (Sec. XVIII). * Maiwald P. V. Ein Innsbrucker Herbar im Jahre 1748. ix 1898. pp. 116, tab. 7. P. A. SACCARDO L'erbario contiene in tutto 328 piante, per lo piú tirolesi, contrad- E. distinte con nomi latini antichi officinali, talune (179) anche coi nomi tedeschi. Il M. vi appose i corrispondenti nomi moderni. Schaeffer Jac. Christ. (1718-1790). Vedi anche: Barrelier (Laplanche). * Persoon C. Commentarius J. C. Schaefferi Fungorum Bavariae in- digenorum icones pictas differentiis specificis, synonymis et observa- tionibus selectis illustrans. Erlangae, 1800, 4°, pp. 130 et 8. È una revisione critica, sinonimica e descrittiva molto importante. Le specie illustrate sono 295. Seguier Jean Fr. (1703-1787). Caryot J. Index Linnaeanus in J. F. Seguieri Methodicam Synopsin stirpium quae in sero Veronensi reperiuntur (Paris) 1798, 138 pp. 8°, Ms. Questo Ms. era nel 1901 nella libreria del Junk di Berlino, ma quando l’avrei acquistato, era già venduto. Il Pollini, del resto, * nella sua reputata Flora Veronensis cita tutti i sinonimi Seguie- riani Solier, de, Hugues o Solerius (metà del Sec. XVI). * Legré Ludov. La Botanique en Provence au XVI siècle: H. de Solier. — : Marseille, 1899, 8°, pp. 45. | Di questo Solier, nato a Saignon, si eonosce il commento, Bi stam- pato, all’ opera: Aetii Medici graeci contractae ex veteribus medi- cince tetrabiblos, etc. Il L. riporta i nomi officinali delle piante ri- cordati dal Solier e di fronte i Linneani. = Sowerby James (1757-1822). Vedi: Barrelier (Leplanche). Spallanzani Lazzaro (1729-1799). * Jona Alfredo. L'Erbario di L. E Lettera al co. Leona Salimbeni. Reggio Emilia, 1888, 8°, p. 6 L’erbario Spallanzani conservasi nel Museo Civico di Reggio Emilia. Consta di 240 cartoncini contenenti in totale 715 OPa disposti secondo il reds sessuale di Linneo. Tabernaemontanus Jae. Theod., cosi detto dal suo paese natale Berg- zabern, m. 1590. Vedi: Vart (Dierbach). 3 Tillandz Elias (1640-1693). | 3 PROGETTO DI UN LESSICO DELL'ANTICA NOMENCLATURA BOTANICA 273 Hjelt E. A. Synonymia of E. Tillandz « Catalogus plantarum Aboae 1683. » (Helsingfors) 1869, 8°, Thal Johann o Thalius (1542-1583). Vedi: Vart (Dierbach). Tournefort Jos. Pitton, de, (1656-1708). Vedi Dillen (Le Tourquier de Longchamp). É strano che le opere Tournefortiane, le Institutiones ed il Corol- larium, che ebbero tanto seguito fino all'éra Linneana, non abbiano trovato alcun commento sinonimico ; fu forse in causa la difficoltà di ridurre alle specie Linneane una quantità di nomi, corredati di brevissime frasi, quindi ditficilmente interpretabili e — cto in buona parte mere forme e varietà. Traetatus de virtutibus herbarum. Vedi Mattioli (Moretti). Tragus Hier o Bock (1498-1554) Vedi: Vart (Dierbach). Triumfetti o Trionfetti G. B. (1658-1708). * Pirotta R. Intorno ad alcuni erbari antichi romani. Roma 1899, 4, pp. 5 (Rendiconti Accad. Lincei). * Pirotta e Chiovenda. Illustrazione di alcuni erbari antichi romani. Parte I. Genova, 8°, pp. 159 e 4 tav. eliot. (Malpighia). L’Insigne erbario, che conservasi nella Casanatense di Roma, consta di 13 vol. fol., ricchi di parecchie centinaia di piante italiane ed esotiche, raccolte dal Triumfetti e da altri italiani, nonchè dal Pe- tiver, dal Sherard etc. Secondo i dotti commentatori è quasi sicuro che i primi IX vol. sono del Triumfetti, il X-XII di Carlo Brunetti e il XIII, o Indice, di Liberato Sabbati. Di tutte le piante troviamo i nomi vecchi latini, i Linneani ed utili indicazioni sullo stato degli esemplari diseccati. Turner William (1515-1568) Vedi anche: Varî (Clarke). Britten J. The names of herbes by W. Turner A. D. 1548. Edited by Jam. Britten. London 1881, 8° (Engl. Dial. Soc.) Non è una semplice ristampa dell operetta del Turner, ma vi ha una dotta introduzione dell editore, il quale vi ha utilmente ag- giunto due cataloghi: l'uno dei nomi Turneriani seguiti dai Lin- neani, l’altro di questi seguiti dai Turneriani. Vaillant Sébastien (1669-1722). Vedi anche Dillen (Le Turquier de Long- champ). * Mérat F. V. Revue de la flore parisienne suivie du texte du Bota- 18. Malpighia. Anno XVII, Vol. XVII. 274 P. A. SACCARDO nicon parisiense de Vaillant, avec les noms Linnéens en regard (avec des Additions). Paris 1843-1845, 8°, pp. 508. Da p. 365 a 387 troviamo le « Remarques sur l’ouvrage de Vaillant Botan. parisiense » e da p. 388 a 451 la « Synonymie Linnéenne de Vaillant » di fronte alla nomenclatura usata da quest'autore. Vari (complessivamente riguardati). * Bonnet Edm. Recherches historiques, bibliographiques et critiques sur quelque espèces de Doronics. Paris 1894, 8° pp. 9 (Assoc. Franc.). Vari (Antichi erbari del Belgio). * Carolus J. Recherches sur les herbiers des anciens botanistes et ama- teurs belges. Malines , 1857, 8°, pp. 67 (Annal Soc. Se. médic. et nat. de Malines). L'autore dopo aver opinato che non esistono più, a quanto sembra, gli erbari originali del Dodoneo, del Lobelio e del Clusio, illustra 10 erbari del sec. XVII e 7 del sec. XVIII esistenti ancora, per la maggior parte nel Belgio, di autori poco noti o addirittura anonimi. L'autore stende di cotesti erbari i copiosi indici colla nomenclatura prelinneana senza aggiungere gli equivalenti moderni. Vari (Flora britannica). * Clarke Will. A. First records of British flowering plants. London 1892-1896, 8°, pp. 103 (Estr. dai vol. XXX-XXXIV del Journ. of Bot.). É un lavoro assai accurato, erudito e interessante che rileva l'au- tore che primo raccolse e notó ciascuna pianta della Flora inglese. Espone prima il nome scientifico moderno e quindi le parole stesse riferite da ciascun autore annuneianti il luogo della raccolta. Non sempre sono citati i nomi antichi sotto i quali le specie sono indi- cate: sarà facile trovarli, ma é una lacuna. Gli autori prelinneani compulsati sono i seguenti (fra parentesi il numero delle piante inglesi se +. scoperte): W. Turner (230), J. Gerard (181), Lobelio (67), W. How (16), Th. Johnson (160), C. Merrett (40), J. Parkinson (27), 4. ui (205), Morison (2) L. Plukenet (1). Vari (Cenni ed elenco degli erbari principali del globo). * De Candolle Alph. La phytographie. Paris 1880, 8” (Chap. 30. Les herbiers ete., pp. 381-462). Vari (Flora germanica). * Dierbach J. H. Beitráge zu Deutschlands Flora gesammelt aus den PROGETTO DI UN LESSICO DELL'ANTICA NOMENCLATURA BOTANICA 275 Werken der ältesten Pflanzenforscher. Heidelberg, 8°, I, 1825, pp. 130, II 1828, pp. 94, III 1830, pp. 94, IV 1833, pp. 150. Coi ritratti di Tragus, Fuchs, Clusius, C. Gesner. L’autore ha raccolto con molta diligenza i sinonimi antichi delle piante germaniche, riportandoli ai nomi Linneani, dai seguenti autori: 0. Brunfels, Eur. Cordus, Hier. Tragus (Bock), L. Fuchs, Val. Cordus, P. A. Mattioli, Euch. Roeslin, A. Lonitzer, C. Gesner, R. Dodonaeus, C. Clusius, J. Thalius, Joach. Camerarius, T. Tabernae- montanus. Il lavoro è assai importante anche per Ie citazioni ori- ginali dei luoghi di Germania dove le piante vennero per la prima volta raccolte. Manca all'opera qualsiasi indice; se ce ne fosse uno dei nomi antichi, ed un altro dei Linneani, l’ utilità dell’opera sarebbe di molto aumentata. Varî (Micologia). * Fries E. Critical notes on mrega illustration, by Saunders and Smith. London 1872 (Grevillea). On Gonnermann and Raben- horst's Mycologia. Ivi, 1873 (Grevillea). On Gillet's Champignons. Ivi, 1876 (Grevillea). | In queste brevi note il grande maestro chiarisce e corregge alcune mende nelle citate pubblicazioni iconografiche Vari (Lichenologia). * Krempelhuber A. Geschichte und Litteratur der Lichenologie. Mün- chen, 1869, 8” II vol. Da p. 501 a p. 524 l'autore espone la nomenclatura antica e, di fronte, la moderna di tutti gli autori che descrissero Licheni e che sono (i prelinneani, s'intende): Teofrasto, Dioscoride, Ruellio, Dor- stenio, C. Gesner, G. Trago, R. Dodoneo, Cordo, Dalechamp, Lobelio, Thal, Tabernemontano, Camerario, Imperato, Schwenkfeldt, Clusio, Colonna, C. Bauhin, Parkinson, Berniz, Loesel, Pancovio, Merret, Ray, Wagner, Mentzel, Plot, Plukenet, Tournefort, Petiver, Cupani, Boccone, Morison, Plumier, Scheuchzer, Barrelier, Rupp, Dillen, Buxbaum, Vaillant, Micheli, Haller. Vari (Flora danese). Vedi anche Vari (Briologia Danese). * Lange Johan. Nomenclator « Florae Danicae » Hauniae 1887, 4°, pp. 354. È una revisione critica esaurientissima delle 3240 tavole di quest’ Sois P. A. SACCARDÓ pera monumentale colla riduzione ai nomi moderni di tutte le specie che lo richiedevano. È completata da preziosi indici. Varî (Erbarî di tutto il globo). * Laségue A. Musée botanique de M. B. Delessert. Notices sur les collections des plantes et la bibliothèque qui le composent, contenant en outre des documents sur les principaux herbiers d'Europe et l'exposé des voyages entrepris dans l'interét de la Botanique. Paris, 1845, 8°, pp. 588. Dal titolo appare la grande importanza di TRUE. che é un vero documento per la storia della Botanica. Vari (Erbari Austriaci). Maiwald P. V. Ein Innsbrucker Herbar. vom Jahre 1748. Braunau 1878, 8, p. 116. Da p.9a 14, il M. rammenta alcuni vecchi erbari anonimi (oltre quelli del Guarinoni, del Sanzcy, del Saurwein e del Beczkowsky già qui citati) conservati nei Musei di Innsbruck, Vienna, Praga. Vari (Storia della Botanica). * Meyer Ernst. Geschichte der Botanik. Königsberg 1854-57, 8°, 4 vol. Come é notissimo, quest'e l'opera d piú dotta, piú documen- tata e piu eritica che possegga la Botanica. Peccato che s'arresti alla metà del Sec. XVI! Delle piante descritte e figurate da molti antichi botanici è data la sinonimia antica e moderna, fra gli altri di Marco Polo e Pier de Crescenzi’ Vari (Biologia Danese) Vedi anche Vari (Flora Danese). Lindberg S. O. Revisio critica iconum in opere Flora Danica museos illustrantium. Helsingfors, 1872, 4". Vari (Erbari del Museo bot. di Firenze). * Parlatore Ph. Les collections botaniques du Musée royal de Physi- que et d'Histoire nat. de Florence. Flor. 1874. Vari (Botanici antichi citati da Linneo). * Petermann W. L. In codieem botanieum Linnaeanum Index alpha- betieus generum, specierum, synonymorum omnium locupletissimus. Lipsiae 1840, 4», pp. IV-202. Trovansi ordinati alfabeticamente moltissimi sinonimi dei « c Bota: nici Ve > Hera da Linneo alle sue specie. PROGETTO DI UN LESSICO DELL'ANTICA NOMENCLATURA BOTANICA 277 Vari (Erbari e codici botanici in Italia). * Saccardo P. A. La botanica in Italia. Materiali per la storia di questa scienza. Venezia 4°, I, 1895, pp. 236, II, 1901, pp. XV et 172. In questo libro, specie nella II parte, è data una breve illustra- zione sì degli antichi che dei moderni erbarî, nonchè dei codici botanici più ragguardevoli, conservati in Italia. Si veda special- mente vol. II, p. 44: Codici erbari ed essiccati antichi anonimi ed in fine pp. 153-158: Lettere di vari al D." G. B. Ronconi (1855-59) sugli Erbari del Veneto. Vari (Botaniei che illustrarono la flora Veneta). * Saccardo P. A. Della storia e letteratura della Flora Veneta, Som- mario. Milano 1869, 8», pp. 208. Sono riportati i sinonimi antichi di pareechie piante Venete. Vari (Storia dei vecchi erbart). * Saint Lager. Histoire des herbiers. Paris 1885, 8°, pp. 120. Diseute a fondo la questione della invenzione degli Erbari (exsic- catae). Dà la lista dei nomi arcaici e Linneani delle 86 specie pre- seritte da Carlo Magno nei suoi Capitolari; quindi la lista delle 313 piante dell'erbario del Girault (1558) coi nomi primitivi latini e francesi, seguiti dai Linneani; poscia ci reca la lista di 338 piante orientali dell’ erbario di L. Rau wolf (m. 1596) coi nomi primitivi latini, arabi, ecc., cogli equivalenti Linneani e colle località ove furono raccolte. Finalmente il Saint Lager ci dá il catalogo di ol- tra 850 piante dell'erbario di Gasp. Bauhin, colla nomenclatura Bauhiniana e Linneana, ricavata dalla « Flora Basiliensis » dell' Ha- nbach. Vari (Antichi libri erbart o erbolari). * Saint Lager. Recherche sur les anciens Herbaria. Paris, Barrelier, 1886, 8%, pp. 45. L'autore discute con forte erudizione le intricate questioni dei piú antichi libri erbari o erbolari, specialmente di quelli del Beauvais, del Crescenzi, di Matteo Silvatico, l'Ortus sanitatis, il Circa instans, il Grant Herbier, ecc. Vari (Nomenclatura botanica antica). * Saint Lager. Reforme de la nomenclature botanique. Lyon 1880, 8” gr. pp. 155 (Ann. de la Soc. bot. de Lyon). 278 P. A. SACCARDO * Saint Lager. Quel est l'inventeur de la nomenclature DUM cemar- ques historiques. Paris, 1883, 8” gr., pp. 16. * Saint Lager. La priorité des noms de plantes. Paris, 1890, 8°, pp. 31. In queste ed altre eruditissime memorie il Saint Lager riporta un rande numero di antichi nomi botanici che totalmente, o quasi, P AMEN s'identificano coi nomi binari introdotti da Linneo e ad esso attribuiti. Vari (Storia della Botanica). * Sprengel C. Historia rei herbariae. Leipzig 1807-1808, 8°, I, pp. XV, , 935, II pp. XVII, 574. Trad. Geschichte der Botanik. Neu bearbeitet. Altenburg und Leipzig 1817-18, 8°, I, pp. 424, II, pp. 396, 8 tab. In quest'opera equos e magistrale sono spessissimo citati i sino- nimi dei Botanici Veteres con di fronte i Linneani; peró di regola sono sesta soltanto le specie nuove dei singoli autori. Vari (Micologia). | ; * Streinz W. Nomenclator fangorum exhibens ordine alphabetico nomina tam generica quam specifica ae synonyma a seriptoribus de scientia botanica fungis imposita. Vindobonae, 1862, 8°, pp. 736. Oltre i nomi e i sinonimi recenti de'funghi sono riportati abbon- dantemente i loro sinonimi antichi tratti da Boccone, Bauhin, Mi- cheli, Battarra etc. Vari (Agrostografia). * Trinius G. B. Clavis Agrostographiae antiquioris, Uebersicht des Zustandes der Agrostographie bis auf Linné und Versuch einer Re- duetion der alten Synonyme der Gráser auf die uim bein iae: Coburg, 1822, 8”, pp. 412, 1 tab. É un'opera notabilissima e di lungo studio. Esposta la bibliografia prelinneana delle Graminacee, sono riferiti i diversi sistemi di clas- sificazione dei vecchi autori e quindi da p. 99 a 377 sono enume- rati alfabeticamente gli antichi nomi comparati coi Linneani, men- tre un altro indice alfabetico in fine rimanda questi ultimi ai prelinneani. Se avessimo per tutte le famiglie delle piante un la- voro simile a questo del Trinius, il progetto presente sarebbe realizzato ! Volpari Gio. Andrea (m. cirea 1699). * Mori Ant. Illustrazione di un Erbario di G. A. Volpari dell’anno LA RIE E Re EA PROGETTO DI UN LESSICO DELL'ANTICA NOMENCLATURA BOTANICA 279 1653. Modena, 1901, 4°, pp. 13 (Mem. della R. Accad. Se. Lett. Arti di Modena). L'erbario è poca cosa, perchè consta di 176 esemp. di piante per lo più e Il M. riporta la nomenclatura del Volpari e quella di Linn Walter Joh. Jac. di Strasburgo (Sec. XVII). * Mattirolo O. Il Museo e l'Orto botanico di Firenze durante il trien- ` nio accad. 1898-1900. Firenze, 1900, 8”, pp. 19 (Pubblicazioni del K. Istituto di studi sup.). Il M. illustra brevemente un Codice botanico posseduto attualmente dall’Istituto bot. di Firenze ed eseguito intorno il 1650 dal rino- mato artista Walter. Le tavole in fol. sono 70 e rappresentano con arte e naturalezza straordinaria altrettante piante ornamentali di cui il M. ci dà i nomi generici. Wijnhouts, B. Medico e monaco (Sec. XVII). Vedi anche Dodoneo (Courtois). * Courtois Rich. Commentarius in R. Dodonaei Pemptades. Bonn 1835, Quest’erbario, posseduto nel 1857 dal prof. J. Kickx dell’Università di Gand, reca per titolo Herbarium vivum continens species planta- rum tum patriarum tum exoticarum ad vivum exsiccatarum prout nascuntur in horto infirmariae celeberrimae Abatiae Dilligemensis, auctore Dr. ac fratre Bernardo Wijnhouts, anno 1633 peractum. È un vol. in fol. contenente 700 specie, fra indigene ed esotiche. Zannichelli Gio. Girolamo (1633-1729). Alcune pregevoli iconografie botaniche ed erbarî di questo valente florista del Veneto furono donate nel 1902 all’Orto botanico di Pa- dova dal Sig. Gerol. Dian di Venezia. Lo scrivente ne sta prepa- rando un'illustrazione sinonimica. Zanoni Giacomo (1615-1682). Vedi Ammann (Pritzel). G. BARGAGLI-PETRUCCI Sulla struttura dei legnami raccolti in Borneo DAL DOTT. O. BECCARI. I caratteri anatomici delle piante hanno ormai preso il posto che loro spetta nella determinazione delle affinità che legano l’uno all’altro i ve- getali, ma la loro conoscenza è ancora tanto lontana dall’essere piena e completa come sarebbe necessario, che non può esser giudicato inutile nessun contributo che venga portato a questo studio. Spero dunque che non saranno giudicate inutili neppure queste mie ricerche, che hanno, se | non altro, il merito di essere state eseguite sopra un materiale di studio di alto interesse. La raccolta di legnami che ho preso a studiare è formata tutta da bel- lissimi campioni che il Dott. Beccari, nei suoi viaggi in Sarawak, tolse dall'interno dei tronchi di quei grandissimi alberi che formano le foreste di Borneo, e che vengono largamente adoperati non solo nei paesi nei quali essi vegetano, ma anche in quelli circostanti, e, in alcuni casi, an- che nei nostri. Intrapresi dunque lo studio anatomico del legno secondario di queste piante eon il dupliee seopo di contribuire alla eonoscenza della loro strut- tura, che puó essere in molti casi utile anche alla tassinomia vegetale, e di descrivere i principali caratteri di molti legnami che per la loro bellezza, per le loro proprietà, o per i loro prodotti, sono, o meriterebbero di essere, industrialmente utilizzati (*). Oltre all interesse che questo stu- dio mi sembrava presentare sotto il punto di vista della Botanica sistema- tica, ed oltre all’utilità pratica che in alcuni casi poteva resultarne, sperai anche di trarre dalle mie ricerche qualche conclusione di ordine gene- rale sulla struttura che prevalentemente hanno i tronchi dei grandi al- ( Per quanto riguarda Vesportazione di legnami da Borneo, vedi le no- tizie date dal Dott. BeccARI (Nelle foreste di Borneo, p. 499). SULLA STRUTTURA DEI LEGNAMI RACCOLTI IN BORENO 281 beri di queste regioni, e dei caratteri che essi presentano in relazione con le condizioni nelle quali vivono. A questo proposito espongo subito le non molte osservazioni generali che ho potuto fare, e, prima di de- serivere dettagliamente ciascuno dei legnami studiati, riassumeró in breve alcune delle strutture che mi sono sembrate più degne di speciale at- tenzione. Il tipo di struttura che si incontra nella maggior parte dei legni della collezione bornense è caratterizzato dalla presenza di linee paren- chimatiche concentriche, più o meno larghe, e situate a distanze varia- bilissime l'una dall'altra. In molti casi (p. es. varie Zeguminose) queste linee sono fra loro assai vicine, e si succedono con una relativa regola- ‘rità; in altri invece (p. es.: la maggior parte delle Dipterocarpee) sono molto meno numerose e possono distare l'una dall'altra di una distanza variabilissima che puó essere di qualche centimetro o di una frazione di millimetro nello stesso tronco. In ambedue i easi poi esse possono variare moltissimo per la loro importanza, poiché mentre talvolta sono costituite da due o anche da una sola fila di elementi, altre volte sono invece assai larghe e possono raggiungere uno sviluppo tale che il corpo legnoso viene ad essere costituito di zone prosenchimatiche e parenchi- matiche alternate e uguali fra loro in larghezza. Questo naturalmente può solamente avvenire in quei legni che si trovano nel primo caso, quello cioè che si riscontra anche in alcune Zeguminose, mentre nei le- gni del secondo tipo rappresentato dalle Dipterocarpee, l’importanza delle linee parenchimatiche concentriche varia entro limiti assai più ristretti. Un'altro fatto molto notevole si nota in aleune Leguminose; le linee concentriche parenchimatiehe si mostrano in aleune zone del tronco fra loro vicine, in altre invece assai più distanti l'una dall'altra. Queste Zone di diverso aspetto si succedono con una relativa regolarità e fanno sorgere l'idea che siano dovute a periodiche vicende elimatologiche, che a me è impossibile determinare, ma che non riesce difficile di im- maginare con qualche approssimazione probabile. Questo fatto che si os- serva principalmente nei legni di certe Leguminose come la Pongamia glabra Vent (Biansù), la Adauria excelsa Becc. (Tapang), la Afzelia bijuga A. Gray (Morbo) ecc., è il solo che accenni all'influenza delle sta- 282 G. BARGAGLI-PETRUCCI gioni sui legni delle Dicotiledoni bornensi, mentre i più si presentano di quella omogeneità ed uniformità che rende impossibile distinguere con un esame macroscopico diverse zone di accrescimento, e che costi- tuisce, per i legni ornamentali, una delle proprietà più apprezzate. Le zone ora descritte sono però molto diverse da quelle che nei nostri paesi indicano nettamente la fine di un periodo annuale della vegeta- zione e ci permettono così di giudicare l’età della pianta; esse sono in generale mal delimitate da ambedue i lati, e corrispondono evidentemente a periodi di maggiore o minore attività, ma senza che avvenga mai un arresto nell’accrescimento del tronco. In un solo caso, nel Podocarpus Beccarii Parl., ho potuto osservare zone che hanno l'aspetto di vere e proprie zone annuali, assai nettamente distinte, e con caratteri perfettamente analoghi a quelli che si osservano nelle Conifere dei paesi temperati. La specie ora rammentata è una delle pochissime Conifere che si in- contrano in Borneo, ed è l’unica che sia rappresentata nella collezione di legnami provenienti da quella regione; non ho potuto quindi ricer- care se le altre specie di questa famiglia, le Dammara (Agathis) Beccarii Warb. e Borneensis Warb. presentano, al pari del Podocarpus, queste ben distinte zone, e mi limito ad osservare, come del resto fu accennato dal dott. Beccari (Nelle foreste del Borneo, p. 163), che tali piante sembrano provenire da altri paesi, nei quali forse il clima rendeva necessarie quella interruzione periodica della vegetazione che dava origine alle zone an- nuali; trasportate poi in regioni dove tale interruzione non era più ne- cessaria per le diverse condizioni del clima, esse hanno però continuato ad interromperla regolarmente come erano ormai adattate a fare. Accanto alle piante che presentano più o meno numerose le linee con- centriche parenchimatiche,-ne ho incontrate altre, molto meno nume- rose, che non presentano aleuna tendenza alla loro formazione, e nelle quali il parenchima si limita a formare strati peritracheali più o meno sviluppati, o anche, più raramente, è rappresentato da elementi-sparsi irregolarmente nella massa legnosa. Fra questi due tipi principali esis- tono poi numerose: strutture intermedie : il parenchima perivasale può formare intorno ai vasi delle ellissi più o meno allungate che hanno il n SULLA STRUTTURA DEI LEGNAMI RACCOLTI IN BORNEO 283 loro massimo diametro in direzione tangenziale, oppure si osservano dei prolungamenti parenchimatici, che prendono pure la direzione tangen- ziale, e che possono talvolta, o per la loro lunghezza, o per la vicinanza delle trachee, fondersi fra loro, dando origine a brevi linee simili a quelle concentriche già descritte, ma che non sono mai continue come queste. Appartengano o no al tipo predominante, molti dei legni di Borneo sono di una durezza notevole e qualche volta grandissima, dovuta in molti casi all'ispessimento, talvolta enorme, delle membrane cellulari e, in altri casi, aumentata dalla presenza di abbondanti sostanze mine- rali, calcari o silicee. La sostanza calcare prende nei legni da me studiati gli aspetti consueti; le sostanze silicee possono incrostare le membrane cellulari, o accumularsi nell’ interno degli elementi parenchimatici for- mando quelle masse silicee intracellulari che i in una breve nota ho som- mariamente descritte (*). Non ‘mancano però anche legni assai molli o per lo sviluppo notevole . di un tessuto parenchimatico a pareti sottili, o per la enorme abbondanza dei vasi, fra loro vicinissimi, che riducono al minimo gli altri tessuti, o anche per il debole inspessimento delle membrane di tutti i tessuti, ac- compagnato da scarsità di sostanze minerali. Variabilissima è la pesan- tezza dei legni bornensi, ma non ho creduto necessario, di riportare qui le cifre già pubblicate a questo riguardo dal dott. Beccari, il quale trovò che il più pesante di essi il « Mingris » (Dialium sp.) pesa kg. 1,329 al decimetro cubo; mentre il più leggiero, il « Dgiuluton » (Dyera Lówii Hook. f.) pesa solamente kg. 0,332 al decimetro cubo (?). In molti casi la misurazione del diametro dei vasi mi ha dato risul- tati diversi, e in generale superiori a quelli che avrei dovuto attendermi basandomi sulle indicazioni date dagli -autori per specie affini o anche per la stessa specie che stavo studiando, e io ritengo che tale diversità sia dovuta alla diversità del materiale impiegato, perchè forse tali misu- razioni erano state eseguite su materiale di erbario, forse anche prove- nienti da altre regioni. Da questa osservazione si vede con quanta cau- (') Malpighia, anno XVII, p. 23, (*) Beccari. Nelle Pron di Prost o, (appendici p. 566 e segg. 284 G. BARGAGLI-PETRUCCI tela debbano usarsi i diametri dei vasi nella determinazione dei legni, poichè tali misure sembrano variare notevolmente con l’età della pianta, e forse anche fra una parte e l’altra di essa. | Le pareti dei vasi sono fornite di punteggiature areolate distribuite in vario modo e diverse per aspetto e grandezza, ma che si possono però raggruppare intorno a due tipi distinti. In uno di essi Pareola è circolare, poligonale regolare, o anche leggermente ellittica, e la fen- ditura, allungata orizzontalmente, ha le sue estremità sulla circonferenza o sul perimetro dell’areola: a questo tipo si collegano le punteggiature vasali del Pentaspadon Molteyi Hook. f. nelle quali la fenditura oltre- passa di molto l’areola e giunge spesso fino a toccare la fenditura della vicina punteggiatura (*). In altri casi invece l'areola è ellittica e la fen- ditura, assai larga, è approssimativamente concentrica ad essa. Una speciale struttura possono presentare le punteggiature di questo tipo, perchè talvolta quel tratto di membrana che si può osservare attraverso la fenditura appare fittamente punticolato. Questa particolarità già da tempo osservata specialmente nelle Leguminose (*), ho potuto osservarla non solo in due specie di Sindora, ma anche in una Mirtacea (Eugenia), e nell Zeg sclerophylloides Loes (Aquifoliacee). Come ho già accennato, il tessuto prosenchimatico presenta in molti casi le membrane fortemente inspessite, e non è raro che il lume cellu- lare appaia nelle sezioni trasversali come un semplice punto; allora in generale si possono facilmente distinguere diverse zone di inspessimento nettamente delimitate, diverse fra loro per la rifranganza, e suddivise poi in più sottili strati concentrici molto meno visibili. Oltre a questa stratificazione, che specialmente sì può osservare nelle sezioni trasversali, esistono sottilissime striature che nelle sezioni longitudinali si vedono attraversare tutto lo spessore della membrana, parallelamente ai canali- coli delle punteggiature. Un aspetto insolito e caratteristico presenta il (*) Questo aspetto non sembra però assolutamente costante in tutti i vasi del legno di questa specie. (3) Jonson. Siebühnliche Poren in den trachealen «ilemelementen der Pha- nerogamen, hauptsüchlich der Leguminosen (Ber. d. deutsch. Bot. Gesellsch, X, p. 494-513). A SULLA STRUTTURA DEI LEGNAMI RACCOLTI IN BORNEO 285 prosenchima della Pongamia glabra, che è formato di elementi a mem- brana non uniformemente inspessita, ma più o meno regolarmente on- dulata in modo da rammentare l aspetto delle fibre di Juta, Il tessuto parenchimatico, del quale ho descritta la disposizione pre- valente, può dar luogo ad altre osservazioni relativamente alle sostanze incluse nei suoi elementi, e ai canali secretori che molto spesso lo ac- compagnano. Fra le sostanze minerali, Y ossalato di calcio è il più diffuso e il più abbondante, e si presenta in varie forme, o di rafidii o di eristalli, circondati talvolta di un involucro cellulosico o anche lignificato e tal- volta privi di esso, ma non presenta tali particolarità da trattenersi più a lungo su di esso e basterà quindi accennare a quella specie di anta- gonismo che la sostanza calcare sembra avere con la sostanza silicea che in ‘alcuni legni forma le masse intracellulari già più volte ram- mentate ('). I granuli di amido si incontrano non di rado negli elementi paren- chimatici non contenenti sostanze minerali, e in alcuni legni prendono un aspetto caratteristico dovuto alla presenza nel loro interno di masse irregolari di una sostanza giallastra, la cui natura non ho ben determi- Nata, e che è probabilmente quella stessa che fu dal dott. Wilhem os- servata nella Afzelia bijuga, ma che egli descrive in ammassi liberi e non circondati da sostanze amilacee (?). I eanali seeretori, frequentissimi nei legni bornensi, sono sempre ac- compagnati da tessuto parenchimatico, e possono avere due posizioni prin- cipali; possono cioè trovarsi nelle linee parenchimatiche tangenziali di quei legni che le presentano ad intervalli irregolari (per es. Diptero- carpee, Sindora, ecc.), ed allora hanno direzione assile e sono disposti in file tangenziali, o possono esistere nei raggi midollari, ed hanno allora Una direzione radiale. In qualche caso, ma non sempre (secondo quanto ho potuto osservare) esistono nello stesso legno canali secretori in am- bedue le posizioni, ma non ho ancora potuto determinare quali siano i C) Concrezioni silicee intracellulari, ecc. Malpighia, anno XVII, p. 23. C) WIESNER, Die Rohstoffe des Pflanzenreiches, vol. II, p. 929, nota 2. 286 ; - -Ge BARGAGLI-PETRUCCI rapporti che passano fra gli uni e gli altri, e mi riserbo di fare in pro- posito altre ricerche se mi sarà possibile. Lo studio dei raggi midollari finalmente mi è resultato in molti casi della massima importanza poichè dalla loro disposizione, dalla loro forma, dalle loro dimensioni, oltre che dall’ aspetto e dalla distribuzione degli elementi che li formano, si possono ricavare importanti caratteri che molto si prestano a riavvicinare o a distinguere un legname dall'altro. Così per esempio le varie specie di Shorea, meglio che per qualunque altro carattere, possono essere fra loro distinte per i caratteri dei raggi midollari, e la specialissima struttura delle Bombacacee studiate, distingue nel modo più netto queste piante da tutte le altre. Con queste osservazioni preliminari ho voluto accennare ad alcune delle particolarità più interessanti che ho avuto occasione di osservare durante le mie ricerche, ma mi auguro che anche altre delle osservazioni che anderò esponendo possano essere trovate non prive affatto di qualche interesse. R. Istituto Botanico di Firenze. Marzo 1903. AVVERTENZE. 1.» In queste ricerche eseguite nel Laboratorio dell'Istituto Botanico di Firenze non mi sono mancati i consigli del Chiarissimo Prof. P. Baccarini, e di questo Lo ringrazio qui vivamente. 2.° Ho accettate senz'altro le determinazioni sistematiche fatte dal dott. Beccari e da lui pubblicate in appendice al suo volume: Nelle foreste di Borneo; solo Pordine delle famiglie ho creduto di modificare. 3.° Per brevità è stata omessa la ricca bibliografia, che si trova larga- mente trattata in altri lavori, quali quelli di Solereder (Ueber den sistema- tischen Wert der Holzstructur-Sistematische Anatomie der Dicotilen); En- gler und Prantl (Die natürtiche Pflanzenfamilien) ecc. ecc. 4,9 L'ingrandimento di tutte le figure è di 50 diametri. ao O capi SRI A i SULLA STRUTTURA DEI LEGNAMI RACCOLTI IN BORNEO . 287 TAXACEE. 1. MEDDÀN BULÙ. Museo Botanico di Firenze. Legni di Borneo n. 67. — Beccari, Nelle Fo- reste di Borneo, n. 161. Podocarpus Beccarii Parl. Come quello delle altre conifere questo legno consta di tracheidi a membrana poco inspessita e fornita di grandi punteggiature areolate, rotonde. ; Si distinguono facilmente in questo legno zone assai larghe, formate : da tracheidi isodiametriehe verso l'esterno e da tracheidi allungate in senso tangenziale verso l'interno (sez. trasv.). Dalle prime alle seconde vi è passaggio graduale, mentre continuando verso l'interno si ha un passaggio improvviso alle tracheidi della prima forma. Le tracheidi a sezione isodiametrica hanno un diametro di + 48 p, mentre le altre che in direzione tangenziale hanno uguale lunghezza, misurano invece solo + 25 y im direzione radiale. | Questo legno presenta più di qualunque altro della stessa regione, differenze dí struttura dovute alla influenza del clima. I raggi midollari non misurano più di 70-90 p di altezza e constano di 3-7 piani cellulari, tutti di una sola fila. Contro i raggi midollari le punteggiature hanno areola appena visi- bile e fenditura non concentrica, ma ellittico-obliqua. 288 G. BARGAGLI PETRUCCI CASUARINACEE. 2. RU RONAN o KAYÙ UMBON. Mus. ‘Bot. Fir. Legni di Borneo n. 101. — Beccari, For. di Borneo n. 159. Casuarina sumatrana Miq. (Tav. IV). I vasi isolati e irregolarmente disposti misurano 190-260 » di diametro ed hanno punteggiature con areola pm distinta e fenditura concentrica poco più piccola dell areola. Il parenchima perivasale è sottile e non è costante; ma esistono sempre numerose linee concentriche tortuose formate da una sola o, raramente, da due file di elementi, i quali hanno pareti mediocremente inspessite e molto punteggiate. i Gli elementi prosenchimatici hanno invece pareti inspessite quasi fino alla obliterazione del lume cellulare: e presentano punteggiature assai grandi, areolate, ma con areola pochissimo distinta e difficilmente visi- bile nelle sezioni longitudinali. | I raggi midollari sono di due forme: i più numerosi sono formati di una sola fila di elementi e misurano circa */, mm. di altezza; gli altri sono grandissimi, alti fino 1-2 centimetri, e nelle sezioni tangenziali sembrano composti di molti raggi midollari i quali hanno dimensioni e forma variabili, e sono separati l'uno dall'altro da 1-2 file di elementi parenchimatici allungati in direzione assile e formanti linee piú o meno tortuose. Nelle sezioni trasversali du dbmi elementi si distinguono per es- sere ovoidali, mentre gli altri sono molto fortemente allungati in dire- zione radiale. Quegli elementi però formano piccole serie in senso radiale. Nei raggi midollari e nel parenchima si trovano numerosi cristalli. - SULLA STRUTTURA DEI LEGNAMI RACCOLTI IN BORNEO 289 FAGACEE. 3. TCIUPPÙ GADING. Mus. Bot. Fir. Legni di Borneo n. 147. Beccari — For. di Borneo n. 160. Quercus pulehra King. I vasi sono « irregolarmente ravvicinati in gruppi, distanti fra loro, « framezzo ai raggi midollari maggiori che sono distanti 2-5 mm. l'uno « dall'altro » (Beccari). I diametri raggiungono 650 p cirea, e le pun- teggiature hanno areola poco distinta e fenditura orizzontale: spesso si ineontrano tilli nel loro interno. Il tessuto parenchimatieo forma uno strato perivasale assai sviluppato e molte linee sinuose più o meno concentriche, poco distanti fra loro, . composte di una sola fila di elementi e aventi con i vasi rapporti varia- bili. Le membrane sono assai sottili e si incontrano piccole serie di cel- lule cristallifere (2-6): i cristalli sono circondati da un involuero cellulosico. Il prosenchima consta di elementi a membrana fortemente inspessita e a lume molto stretto, i quali, in sezione trasversale, appariscono quasi rettangolari ed allangati in direzione tangenziale, in modo che il lume è allungato a fenditura. I raggi midollari sono di due forme: gli uni sono sottili, composti di una sola fila di elementi, a sezione ovoidale (sez. tang.); gli altri invece sono grandi e complessi, composti di varie file di elementi (fino a 8-10) roton- geggianti (sez. tang.). Gli elementi marginali sono più grandi dei cen- trali, e i terminali non si distinguono dai marginali. La forma dei raggi midollari, in sezione tangenziale è irregolarmente ellittico-allungata, poco acuta alle estremità. Generalmente divers? raggi complessi si succedono sulla stessa verticale e spesso 2 sono vicini in senso orizzontale. I raggi - Più piccoli sono sparsi negli spazii fra i gruppi maggiori, i quali rag- giungono spesso l’altezza di un millimetro e mezzo, e misurano 20-25 p di larghezza quando attraversano il tessuto prosenchimatico, e fino 30-35 19. Malpighia, Anno XVII, Vol. XVII. 290 G. BARGAGLI-PETRUCCI quando sono circondati da parenchima. I raggi minori non superano generalmente */, mm. di altezza. MORACEE. 4. TAMMEDAK. Mus. Bot. Fir. Legni di Borneo n. 141. — Beccari, For. di Borneo n. 140. Artocarpus poliphaema Pers. Tav. IV (sez. tang.). I vasi sono isolati, misurano 140-200 p di diametro, hanno punteg- giature areolate o scalari e spesso sono ripieni di tilli. Il tessuto parenchimatico, assai sviluppato, forma intorno ai vasi degli anelli con prolungamenti laterali, o delle ellissi più o meno allungate: talvolta i prolungamenti vicini si fondono, e si formano delle linee tan- genziali, sempre interrotte. Gli elementi parenchimatici sono molto allun- gati in direzione assile ed hanno membrane poco meno inspessite di quelle degli elementi prosenchimatici, i quali hanno sezione quasi rettan- golare, “ma con angoli arrotondati. I raggi midollari constano di elementi allungati in senso radiale e di elementi allungati in senso assile; questi occupano le parti apicali dei raggi, che nella parte mediana sono formati di 3-5 file di elementi della prima forma. In molti raggi si trova un sottile canale secretore, che misura circa 20-25 p di diametro, e che non sempre occupa il centro del raggio. Gli elementi che circondano questo canale hanno (in sezione tangenziale) diametro minore degli altri. L'altezza dei raggi è aperto, più di mezzo millimetro e la loro lar- ghezza è 45-60 p. SULLA STRUTTURA DEI LEGNAMI RACCOLTI IN BORNEO 291 5. MORUBÌ. Mus. Bot. Fir. Legni di Borneo n. 127. — Beccari, For. di Borneo n. 141. Artocarpus Gomeziana Wall. (v. Grifithii King?). I caratteri di questo legno sono simili a quelli dell’ 4. poliphaema, ma il parenchima sembra quasi esclusivamente perivasale e non si pro- lunga affatto o pochissimo tangenzialmente. Non ho incontrati canali seeretori, ma non posso escludere in modo assoluto la loro presenza, essendo assai irregolare la loro distribuzione. e E PUDO. Mus. Bot. Fir. Legni di Borneo n. 94. — Beccari, For. di Borneo n. 143. Artocarpus Kemando Miq. Il Pudò presenta caratteri simili agli altri legni di Artocarpus, dai quali non si distinguerebbe con l'esame microscopico. I raggi midollari sono un poco più stretti di quelli dell' 4. superba, benchè abbiano uguale altezza. I canali secretori nei raggi midollari sono presenti ed hanno caratteri simili a quelli descritti. 7. MENTÀWÀ. Mus. Bot. Fir. Legni di Borneo n. 95. — Beccari, For. di Borneo n. 142. Artocarpus superba Bece. Presenta caratteri identici a quelli dell' A. polyphaema Pers. ; dal quale non si può affatto distinguere con l'esame istologico. Nei raggi midollari contiene canali secretori. * 292 G. BARGAGLI-PETRUCCI 8. MORBÒ BATTÙ. Mus. Bot. Fir. Legni di Borneo n. 152. — Beccari, For. di Borneo n. 144. Sloetia sideroxylon T. et B. Tav. 1V (sez. trasv.). I vasi, quasi sempre isolati, sono distribuiti irregolarmente, hanno diametri variabilissimi, e punteggiature areolate con areola poco distinta ellittica, e fenditura concentrica. Il parenchima forma linee concentriche più o meno sinuose ed assai vicine fra loro, che hanno rapporti variabili con il parenchima perivasale il quale forma generalmente uno strato continuo, ma' non è costante. Gli elementi del tessuto parenchimatico sono quasi isodiametrici (sez. long.) e contengono grani di amido rotondeggianti che quasi riempiono la cellula; le membrane sono poco inspessite e si trovano cristalli anche con involucro. Sono invece molto inspessite le ciale degli elementi prosenchi- matici, nei quali il lume è assai stretto, e che sono in ordine molto turbato. Le punteggiature sono poco numerose, semplici, e nelle pareti si osservano strie orizzontali numerosissime, interessanti tutto lo spessore della parete cellulare. I raggi midollari sono assai notevoli, e constano di varie file (3-5) di elementi allungati in senso radiale più o meno fortemente. L'altezza dei x raggi è molto variabile e raggiunge 800 e 900 p. SULLA STRUTTURA DEI LEGNAMI RACCOLTI IN BORNEO 293 OLACACEE. 9, UNSUNA. Mus. Bot. Fir. Legni di Borneo n. 105 — Beccari, For. di Borneo n. 67. Scorodocarpus Borneensis Becc. Tav. IV (sez. trasv.). Questo legname duro e pesante presenta per queste sue proprietà, al suo esame, ostacoli non indifferenti. I vasi, non molto numerosi, sono radi, spesso isolati, talvolta in gruppi di 2-3, e misurano fino a 240 p circa di diametro. In corrispondenza ai raggi midollari i vasi presentano grandissime punteggiature semplici che raggiungono fino 36 p di diametro, Il parenchima, mediocremente sviluppato, sembra pirate sola- mente da elementi sparsi in mezzo al tessuto prosenchimatico, (sez. trasv. ) il quale é formato da elementi. poligonali a membrana enormemente inspessita fino alla obliterazione completa, o quasi, del lume cellulare. Nelle sezioni trasversali si distingue nettamente l'inspessimento primario dal secondario, e nelle sezioni longitudinali si vedono spesso striature orizzontali, perpendicolari ail'asse dell'elemento. Le punteggiature sono difficilissime ad osservarsi per lo spessore della membrana. I raggi midollari sono numerosi e molto variabili per dimensioni; spesso lineari o quasi, e composti di 1-3 file di elementi nel loro punto più largo (sez. tangenziale). Alle estremità sono terminati da una o più cellule allungatissime in direzione assile. Molti elementi dei raggi midollari contengono amido. » 294 G. BARGAGLI-PETRUCCI MAGNOLIACEE. 10. MEDDÀN N'KALÀ. Mus. Bot. Fir. Legni di Borneo n. 68. — Beccari, For. di Borneo n. 3. Talauma — P. B. n. 2261. Tav. IV (sez. rad. e tang.). * I vasi, generalmente isolati, talvolta anche 2 o piu in serie radiali, non sono molto numerosi e sono assai distanti fra loro: misurano fino 240 p di diametro e sono scalariformi. Sembra mancare sempre il parenchima perivasale; si incontrano invece linee concentriche di parenchima, composte di 3-5 file. Gli elementi di queste linee hanno la membrana poco meno inspessita degli elementi del tessuto prosenchimatico e traversata da numerose punteggiature sem- plici. Il tessuto prosenchimatico ha i suoi elementi in ordine radiale e tan- genziale, e presenta numerose punteggiature areolate con areola più o meno distinta e fenditura leggermente obliqua che in generale è con- tenuta nell’areola. Si incontrano talvolta, ma raramente, anche elementi scalariformi. I raggi midollari sono di varie dimensioni; i piccoli, con una sola fila, sono rari, i maggiori constano nel loro punto più largo di 3 (o 2) file di elementi poligonali, (sez. tang.) a pareti assai sottili, senza spazii intercellulari: le cellule centrali sono uguali alle marginali, le terminali molto spesso (non costantemente però) sono in sezione tangenziale molto rigonfie tanto che uguagliano od anche oltrepassano per larghezza, quella massima del raggio Uno dei raggi più importanti p. es. presentava una altezza di oltre 1 mm., una larghezza di 36 p e una della sue cellule terminali misu- rava circa 48 n di larghezza. Questo aspetto si osserva spesso ad una delle estremità dei raggi mi- dollari, ma non raramente anche a tutte e due. SULLA STRUTTURA DEI LEGNAMI RACCOLTI IN BORNEO 295 I caratteri di questa Talauma, non differiscono da quelli delle specie: Talauma mexicana St. Hil. (Messico) » ovata St. Hil. (Rio Janeiro) » mutabilis Bl. (Giava) già descritti da R. Gropplerin: Vergleichende Anatomie des Holzes der Magnoliaceen (Biblioteca Botanica, Heft 31, p. 24-25). ANONACEE. 11. AKKÒ Mus. Bot. Fir.. Legni di Borneo n. 78. — Beccari, For. di Borneo n. E Xylopia — P. B. n. 2652. Questo unico campione della famiglia delle Anonacee, che non ha molta importanza dal punto di vista pratico, non presenta neppure nulla di molto notevole all'esame istologico giacchè è costituito esattamente se- condo il tipo già noto, delle altre Anonacee. Ció non ostante ne descrivo brevemente i caratteri. I vasi, isolati, sono rotondeggianti o ellittici, con il diametro maggiore in direzione radiale, e misurano 250-335 p di diametro; quando sono in piccole serie radiali, come spesso avviene, formano un complesso ellittico. Le punteggiature sono sempliei (?), ellittiche molto allungate, spesso acute, e in corrispondenza ai raggi midollari divengono tipieamente areolate. Il parenchima perivasale è sottilissimo, formato da un solo strato di elementi allungati in direzione tangenziale al vaso (sez. trasv.), e poco allungate parallelamente al suo asse (sez. long). Il tessuto parenchimatico forma anche linee tangenziali che constano di 2, raramente 3, file di elementi allungati tangenzialmente e, in di- rezione assile, molto più lunghi di quelli del parenchima perivasale. Queste linee parenchimatiche hanno rapporti variabili con i vasi e col parenchima vasale, hanno punteggiatare assai grandi e contengono spesso granuli d'amido, * 296 G. BARGAGLI-PETRUCCI Gli elementi del tessuto prosenchimatico sono in ordine radiale, hanno pareti mediocremente inspessite, e numerose punteggiature areolate, nelle quali la fenditura, che à parallela all'asse della fibra, sorpassa costante- mente l'areola. I raggi midollari sono molto variabili per dimensioni; i maggiori hanno 3-4 file di cellule di grandezze diverse (sez. tang.) ma senza dif- ferenze costanti fra cellule centrali e cellule marginali; le terminali sono allungate; tutte peró hanno la loro maggior lunghezza in direzione radiale. Alcuni raggi raggiungono 1*/, e 2 mm. di altezza ed hanno una lar- ghezza di 50-72 n; le punteggiature (semplici) sono numerosissime in tutte le pareti ed ogni elemento contiene molti granuli d'amido roton- deggianti che hanno in media un diametro di 12 y. MYRISTICACEE. LE BALLÓ E Mus. Bot. Fir. Legni di Borneo n. 115. — Beccari, For. di Borneo n. 136. Myristica elliptica Wall. Tav. V (sez. trasv. e tang.). Qualche rara volta i vasi di questa specie sono isolati, ma generalmente sono in serie radiali di 2-5 vasi e misurano 100-300 p di diametro: le punteggiature, piccole e numerose, hanno areola poligonale ma contro i raggi si presentano invece scalariformi : la perforazione è scalare. Il tessuto parenchimatico, poco sviluppato, sembra ridotto ad un sot- tilé strato perivasale formato di una sola fila di elementi. . Gli elementi del prosenchima hanno sezione approssimativamente ret- tangolare e membrane poco spesse, fornite di piccole punteggiature roton- deggianti o ellittiche poco allungate. I raggi midollari, numerosissimi e vicinissimi, spesso sono divisi Puno dall’altro da un solo elemento prosenchimatico (sez. tang. e trasv.) e sono SULLA STRUTTURA DEI LEGNAMI1 RACCOLTI IN BORNEO 297 formati da elementi allungati in senso assile ed elementi isodiametrici, mentre sono rari gli elementi allungati in senso radiale: i varii elementi sono irregolarmente distribuiti. Nelle sezioni tangenziali spesso si vede una sola cellula rotondeggiante (secretrice ?) occupare tutta la larghezza del raggio ed anche oltrepassarla formando un ingrossamento. Tutti gli elementi contengono granuli di amido non grandi e roton- deggianti. L'altezza dei raggi oltrepassa il millimetro; la Jarghezza è di circa 60-65 y. x LAURACEE. 13. BILIAN KAPOR x BILIAN TEMMAGÀ. Mus. Bot. Fir. Legni Borneo n. 87 e 162. — Beccari For. di Borneo n. 126-127. * Eusideroxylon Zwageri Teysm. . Vasi mediocremente numerosi, isolati o in serie radiali di 2-5, con dia- metri 450-500 p e punteggiature areolate. Il parenchima perivasale è formato di 2-3 strati di elementi poco allun- gati tangenzialmente al vaso (sez. trasv.); si hanno poi prolungamenti di questo tessuto in direzione tangenziale, e talvolta questi prolunga- menti, fondendosi con quelli vicini, formano una linea tangenziale più o meno lunga, ma sempre interrotta. Gli elementi di questi prolungamenti sono circa isodiametrici in tutte le sezioni, e in mezzo ad essi sì vedono spesso degli elementi (oleiferi) molto più grandi, che in generale si tro- vano verso l’estremità dei prolungamenti parenchimatici paravasali, e confinano non di rado col tessuto prosenchimatico. Questo presenta elementi in-ordine radiale molto turbato con mem- brane fortemente inspessite, con inspessimento secondario nettamente di- stinto dal primario e lume circolare. Le punteggiature sono assai grandi, semplici. f 298 G. BARGAGLI-PETRUCCI I raggi midollari variano molto per dimensioni, ma tutti constano di 34 file di elementi, e in sezione tangenziale Appaiono ovati-ellittici-acuti. I loro elementi hanno membrane mediocremente inspessite e sono allun- gate in direzione radiale. Si incontrano talvolta piccoli granuli di amido. 14. MEDDÀN LADÀ. Mus. Bot. Fir. Legni di Borneo n. 158; Beccari, For. di "Borneo n. 130. Notophoebe sp. Tav. V (sez. trasv.) I numerosissimi vasi sono solo per rara eccezione isolati, ma invece sono generalmente disposti in lunghe file radiali composte di fino a 15 vasi, o anche in gruppi, ed hanno diametri di 180 e fino 300 p. Le loro punteggiature, assai grandi, hanno areole appena Aistinguibili, e fendi- ture invece marcatissime, allungate, orizzontali, e molto vicine l'una al- l’altra. Contro i raggi midollari si hanno grandi punteggiature semplici, — con tendenza alla disposizione scalare, e questa disposizione si incontra specialmente nei vasi di minore diametro. Spesso si incontrano tilli. Il parenchima consta di elementi mediocremente allungati in direzione assile e nel parenchima si incontrano elementi più grandi (oleiferi) che sono però essi pure allungati in direzione assile. Il tessuto prosenchimatico consta di elementi con membrane poco inspes- site, (presso a poco come quelle degli elementi parenchimatici), general mente concamerati e forniti di piccole punteggiature semplici, poco nu- merose e irregolarmente disposte. I raggi midollari hanno due file di elementi allungati in senso radiale nella parte mediana, e di elementi allungati in senso assile nelle parti terminali e anche qua e là nella parte mediana, in modo che nelle se- zioni tangenziali gli elementi sembrano molto diversi per net | L'altezza dei raggi è 450-650 p e la larghezza + 24 p. SULLA STRUTTURA DEI LEGNAMI RACCOLTI IN BORNEO 299 ba MEDDAN SISSIT. : Mus. Bot. Fir. Legni di Borneo n. 136. — Beccari; For. di Borneo n. 132. * Notophoebe? — P. B. 2892. Il Dr. Beccari riporta dubitativamente questo legno al genere Noto- Phoebe ed è assai probabile che realmente vi appartenga perchè è molto affine al legno già descritto. I vasi misurano circa 190-200 p di diametro, e sono forniti di punteg- giature simili a quelle descritte, ma con areola molto più distinta, o anche scalari. I tilli, i tessuti parenchimatico e prosenchimatico, le cellule oleifere hanno aspetto identico; l’altezza dei raggi midollari pure non è diversa ma la loro larghezza è assai maggiore (36-48 p). ai 16. |. MEDDAN KUNING. Mus. Bot. Fir. Legni di Borneo n. 100. — Beccari, For. di Borneo n. 132. Notophoebe sp.? — P. B. n. 612 e 2656. Questo legno si avvicina più al Meddàn Sissit che al Meddan Lada. I vasi sono isolati o 23; sono disposti, come nel Meddán Sissit in file obblique (piecolo ingr.) e misurano solo 130-160 p di diametro. Tutti i tessuti presentano i caratteri descritti per il Meddàn Sissit. iT MEDDAN BADDON. Mus. Bot. Fir. Legni di Borneo n. 3. — Beccari, For. di Borneo n. 134. Tetranthera sp. ?. I vasi mediocremente numerosi, isolati o più spesso in piccole serie ra- 300 G. BARGAGLI-PETRUCCI diali misurano 190-200 y e presentano punteggiature areolate particolari, con areola piccola, rotonda e fenditura lunga orizzontale oltrepassante di molto l’areola. Nella parete si osservano poi numerose striature longi- tudinali o poco oblique. . Il parenehima poco sviluppato si riduce ad elementi perivasali non for- manti uno strato continuo, i quali hanno membrane mediocremente spesse, mentre pareti molto spesse presentano gli elementi del prosenchima nei quali il lume è molto ridotto. I raggi midollari sono formati di una sola fila di du (eccezio- nalmente di 2) e sono alti spesso 1 mm. Gli elementi che gli compon gono sono allungati in direzione radiale e contengono spesso un cristallo cireondato da un involucro cellulosico leggermente lignificato. ROSACEE. 18. NEILAS Mus. Bot. Fir. Legni di Borneo n. 86 (non 88). — Beccari, Foreste di Borneo n. 93. Parastemon urophyllum A. DC. Tav. V (sez. tang.) I vasi, assai numerosi, sono isolati e misurano fino a 220 p cirea di diametro: le loro punteggiature presentano una areola poco distinta e non sono molto numerose. Il parenchima forma linee concentriche, assai tortuose, che appaiono chiare nella sezione trasversale del, legno (a piccolo ingr.) e constano di 1-3 file di elementi a membrana poco inspessita. Queste linee sono fra loro distanti 150-200 p, e la loro presenza e il loro aspetto rammentano un poco il legno Krandgì Billudù (Dialium n. 103). Il tessuto prosenchimatico presenta elementi in ordine radiale, regolare i quali hanno le pareti fortissimamente inspessite; fino alla obliterazione SULLA STRUTTURA DEI LEGNAMI RACCOLTI IN BORNEO 301 quasi completa del lume cellulare. Le numerosissime e grandi punteg- giature sono semplici. I raggi midollari constano tutti di una sola fila di elementi e misu- rano non di rado più di */, di mm. di altezza, mentre hanno una lar- ghezza costante di + 20 p. Gli elementi terminali dei raggi (sez. tang,) sono poco allungati in senso assile; gli altri poco in senso radiale. Nelle sezioni radiali questi ultimi sono rettangolari o più spesso ellittici poco allungati, ma molto regolarmente disposti, con pareti mediocremente in- spessite e ricchi di punteggiature in tutte le pareti. Ogni elemento con tiene una massa silicea. LEGUMINOSE. 19. BIANSÙ. Mus. Bot. Fir. Legn. Borneo n. 97. — Beccari, For. di Borneo n. 80. Pongamia glabra Vent. Tav. V (sezione trasv. e rad.). Gli elementi del parenehima legnoso nelle sezioni longitudinali ap- paiono disposti in serie lunghe cirea 240 p, divise circa a metà da una parete trasversale e terminate alle due estremità in larga punta. Le serie sono poi disposte in ordine radiale (sez. trasvers.) ed in strati orizzontali (sez. tangenz.). Le punteggiature sembrano più numerose nelle pareti radiali che nelle tangenziali. Intorno ai vasi, o ai gruppi, di vasi gli ele- menti parenchimatiei si allungano tangenzialmente al vaso stesso, e for- mano il parenchima perivasale, facilmente distingúibile dal parenchima rimanente, e formato di 2-4 file di cellule. Il tessuto meccanico è formato di elementi a membrana molto più inspessita degli elementi parenchimatici, ma con lume ancora assai largo. Nelle sezioni longitudinali le fibre non appaiono uniformemente inspes- site, ma invece regolarmente ondulate verso l'interno. Le loro punteg- giature sono semplici. Questa conformazione che altrove accidentalmente » 302 G. BARGAGLI-PETRUCCI si trova, è la conformazione normale in questa specie. I cristalli si in- T contrano, in minor quantità ehe in altre Leguminose, sui limiti fra il tessuto parenchimatico e quello meccanico. | I vasi legnosi sono generalmente isolati, non raramente in serie radiali, piú raramente in gruppi o in serie tangenziali; hanno punteggiature areolate, tondeggianti o poco allungate trasversalmente, con fenditura eccentrica, e disposte in file trasversali. Il loro diametro varia da 60 a 228 p. I raggi midollari sono omogenei e con elementi allungati fortemente in direzione radiale, disposti a distanze variabili (sezione trasversale) ed hanno un percorso assai ondulato. Essi non conservano in tutto il loro percorso la stessa larghezza, ma si. allargano in corrispondenza alle zone parenchimatiche e si restringono quando attraversano le zone di tessuto meccanico senza che il uumero,dei loro elementi subisca alcuna va- riazione. Lo stesso raggio può presentare un massimo di larghezza di circa 36-38 p, ed un minimo di 14-21 posto alla distanza di circa 120 p dal primo. Nelle sezioni tangenziali i raggi presentano in corrispon- denza ai due tessuti presso a poco la stessa altezza che varia fra 172 e 216 p. Il tessuto meccanico sembra dunque esercitare sui raggi midol- lari una pressione in senso orizzontale-tangenziale. In generale nel punto della loro massima larghezza essi presentano 2-4 cellule, raramente se ne incontrano di una sola fila. ; Il tessuto parenchimatico ha uno sviluppo di poco inferiore al tessuto | meccanico e forma delle fascie continue, concentriche, formate da 4-8 file di cellule che si allargano un poco in corrispondenza dei vasi, i quali sono sempre situati in esse. I periodi di maggiore o minore attività della pianta si rivelano, anche all'osservazione con la lente, per la maggiore o minore vieinanza delle zone parenchimatiche e per il fatto che i vasi sono più grandi e più numerosi dove le zone parenchimatiche sono più avvicinate fra loro. ' SULLA STRUTTURA DEI LRGNAMI RACCOLTI IN BORNEO 303 20. TAPANG. Mus. Bot. Fir. Legn. Borneo n. 61 — Beccari, For. di Borneo n. 83. Abauria excelsa Bece. Tav. VI (sez. trasv.) Lo studio del legno di questa specie mi sembra avere interesse anche dal punto di vista sistematico. L’ Abauria excelsa descritta dal Beccari (Malesia, I, p. 169) fu riportata da Taubert (Engler und Prantl, Pflan- zenfam. III, 3, p. 155) al genere Koompassia per i fiori che l'A. dice presentare caratteri uguali a quelli della specie K. malaccensis e probabil- mente per i frutti non ancora conosciuti. Più recentemente il Beccari .(!) ha confermata la sua opinione che l’Abauria excelsa sia distinta dal ge- nere Koompassia fra le altre cose perchè il suo frutto non sembra alato. Benchè il criterio che dallo studio del legno si può ricavare non possa evidentemente essere preso come assoluto, pure mi sembra assai impor- tante notare che fra Puno e l’altro legno vi sono notevoli differenze di struttura che rendono probabile il modo di vedere del D* Beccari. Queste differenze potranno essere meglio rilevate quando avrò descritta anche la struttura della K. Beccariana (v. questa). Gli elementi del parenchima in questa specie sono (in sezione longi- tudinale) assai variabili e non di rado appaiono isodiametriei. Anche qui le punteggiature sono pià numerose nelle pareti radiali. Gli elementi pa- renchimatici che eireondano i vasi sono molto appiattiti tangenzialmente al vaso stesso. Gli elementi del tessuto meccanico hanno le membrane assai inspessite ma hanno ancora il lume abbastanza largo; sono allungate in direzione tangenziale (sez. trasv.). L'inspessimerfto delle membrane é uniforme in tutta la lunghezza della fibra. Gli elementi cristalliferi sono concame- rati, poco abbondanti. Le trachee sono ripiene in generale di sostanza giallo-bruna; hanno (!) Nelle foreste di Borneo, p. 172 (nota). 304 G. BARGAGLI-PETRUCCI punteggiature areolate, con areola rotonda e fenditura trasversale; e sono in generale in piccoli gruppi radiali, raramente sono isolate. Il loro dia- metro d'ordinario è assai maggiore che nella specie e; le dimen- sioni abituali sono fra 150 e 330 p. I raggi midollari sono numerosissimi, assai vieini fra loro, molto grandi e complessi; hanno una altezza di 300-500 p e una larghezza di 40-50; nel punto della massima larghezza sono composti di 3-5 cellule, rara- mente solo di 2. Nelle sezioni tangenziali le cellule marginali sono un poco più grandi delle centrali e le terminali sono allungate. Queste ultime sono generalmente (in sezione radiale) quadrate o rettangolari poco allun- gate; quelle centrali invece sono allungatissime in senso radiale. Il tessuto parenchimatico forma delle linee pid o meno sinuose che vanno da un vaso all'altro, anche non situati nella stessa circonferenza. I periodi di diversa attività della pianta sono contrassegnati dalla diversa distanza delle linee parenchimatiche, che dove sono più vicine divengono più regolari, dove sono più lontane divengono più sinuose. I vasi sembrano essere più numerosi e un poco più grandi dove le zone parenchimatiche sono più vicine, analogamente a quello che si osserva nella specie precedente, ma le differenze sono qui molto meno marcate. 21. PTER B'LALANG. Mus. Bot. Fir. Legn. Borneo n. 81 — Beccari, For. di Borneo n. 84. Sindora sp. Tav. VI (sez. trasv.). In questo legno il tessuto parenchimatico è ridotto a minime propor- zioni; esso forma soltanto un sottilissimo strato perivasale di 1-3 file di cellule allungate tangenzialmente al vaso (sezione trasversale), ed inoltre forma delle sottili zone più o meno concentriche ed assai distanti fra loro nelle quali si trovano i canali secretori ai quali si deve un olio usato dagli indigeni come vernice. Queste sottili zone sono formate da 24 serie di elementi con membrana mediocremente inspessita, e fortemente allun- Mn». eod SULLA STRUTTURA DEI LEGNAMI RACCOLTI IN BORNEO 305 gati nel senso tangenziale. Nei punti di mezzo degli spazii fra un raggio midollare e l'altro queste zone si dividono in due parti uguali che allon- tanandosi fra loro, lasciano spazio ai canali oleiferi. Nelle sezioni longi- tudinali radiali gli elementi parenchimatici di queste zone appaiono un poco più lunghi e più sottili degli elementi del parenchima perivasale, misurando questi 120-132 p di lunghezza per 24-28 circa di larghezza, mentre i primi raggiungono spesso 140-145 p di lunghezza e solo 12-14 di larghezza. La cavità dei canali à tappezzata da un epitelio formato di elementi con membrana inspessita ugualmente alle cellule parenchima- tiche, ma assai più corti (in sez. long.) poichè non superano i 28-36 p. Verso l’interno del canale le pareti sono talvolta convesse, talvolta con- cave. Il diametro di questi canali varia fra 26 e 36 p, quando in sezione trasversale appaiono circolari, e fino a 96 (diam. massimo) quando sono allungati tangenzialmente. La massa fondamentale del legno è formata dal tessuto meccanico com- posto di elementi a membrana poco più spessa degli elementi parenchi- matici e forniti di numerose punteggiature circolari o poco allungate. Le fibre verso le due estremità si assottigliano fortemente, talvolta grada- tamente, più spesso bruscamente; nelle sez. trasversali le fibre appaiono perciò di diametro molto diverso fra loro. In tutta la massa del tessuto meceanico sono sparse irregolarmente numerosissime cellule cristallifere. I vasi sono generalmente isolati, talvolta in piccoli gruppi; hanno dia- metri di 72-120 y, e possiedono numerosissime punteggiature leggermente areolate, con fenditura assai larga fittamente punticolata. Questa parti- colarità di molte Leguminose (B. Jónsson, Siebáhnliche Poren in den trachealen Xilemelementen der Phanerogamen, hauptsüchlich der Legu- minosen in Ber. d. deutsch. bot. Gesellsch. X, p. 494-513) è stata da me osservata solo ın questa specie e nella seguente. I raggi midollari sono numerosi e composti di una o due, raramente tre, file di cellule nel loro punto più largo (sez. trasver.), dove misurano circa 19-30 n (eccezionalmente più), mentre hanno una altezza di 150 fino a 650 p circa. Essi sono dunque molto allungati, spesso quasi lineari, e le loro cellule terminali, che sono più allungate in sezione tangenziale, si presentano, in sezione radiale, di forma rettangolare quasi quadrata. Tutte le pareti sono assai sottili. 20. Malpighia, Anno XVII, Vol. XVII. 306 . G. BARGAGLI-PETRUCCI 22. SAMPARANTÙ. Mus. Bot. Fir. Legn. Borneo n. 93 — Beccari, For. di Borneo n. 87. Sindora sp. = P. B. n. 529. Questo legno presenta struttura identica al precedente benchè appar- tenga a specie molto distinta e non saprei indicare nessun carattere-dìf. ferenziale certo fra Puno e l'altro, sebbene mi sembri che, in questo, i vasi siano più numerosi e si trovino più frequentemente in gruppi. Da esso si ricava il Mignak Samparantù usato come vernice (Beccari, For. di Borneo, p. 589). 23. PTER BENNAR. Mus. Bot. Fir. Legn. Borneo n. 153. — Beccari, For. di Borneo n. 85. Pitheeolobium sp. o gen aff. Per l'aspetto del tessuto meccanico che forma la sua massa questo le- gname rassomiglia a quello già descritto delle due specie di Sindora, ma se ne distingue con sicurezza: 1. per l'assenza di canali secretori, 2.° per lo sviluppo maggiore del parenchima legnoso, 3. per il maggior dia- metro di molti vasi. Gli elementi parenchimatici, che hanno la membrana assai meno in- spessita degli elementi del tessuto meccanico, formano uno strato sottile perivasale, e dei prolungamenti tangenziali più o meno lunghi, acuti (sez. trasversale). In questi prolugamenti le cellule hanno spesso sezione quasi rettangolare e sono disposte regolarmente. È raro che i prolunga- menti parenchimatici di due vasi vicini sì fondano fra loro. Il tessuto meccanico ha i suoi elementi in ordine radiale e con le pa- reti assai inspessite, più o meno, secondo il periodo nel quale sono stati . formati. Il corpo legnoso può infatti essere diviso sotto il microscopio in zone concentriche in ciascuna delle quali le fibre si mostrano meno in- SULLA STRUTTURA DEI LEGNAMI RACCOLTI IN BORNEO 307 spessite verso l'interno, più inspessite verso Il’ esterno dove si trovano abbondantissime le cellule cristallifere. Continuando verso l’ esterno le fibre divengono bruscamente meno inspessite dando principio ad un’altra zona. Le zone sono molto disuguali fra loro e sono difficilmente distin- guibili al solo esame con la lente. Le trachee sono assai regolarmente disposte in tutto il corpo legnoso e non mostrano differenze dall’uno all’altro estremo di una zona; hanno punteggiature areolate, con areola poligonale, e fenditura trasversale. Il diametro dei vasi varia da 160 a 240 p. I raggi midollari, assai numerosi, sono disposti a distanze diverse ed hanno diversa importanza: non di rado divengono tortuosi in corrispon- denza di trachee che si trovano vicine ad essi (sez. trasversale). Nelle sezioni tangenziali essi sono ovoidali, allungati, non molto acuti, ed hanno una altezza variabile da 240 a 325 p circa, e larghezze di 35-45 p; nel punto della loro maggior larghezza sono formati da 2-3 file di cellule. Le cellule terminali sono poco più grandi delle centrali, ma non sono allungate verticalmente, ed infatti nelle sezioni radiali esse hanno aspetto simile alle altre benché un poco meno allungate in direzione radiale. 24. SAMANBANG o S'MABANG. Mus. Bot. Fir. Legn. Borneo n. 108 — Beccari, For. di Borneo n. 86. Koompassia Beecariana Taub. (P. B. n. 2690). Al tessuto parenchimatico appartengono elementi isodiametrici ed ele- menti allungati (sez. trasv.), come in molti altri legnami; questi costi- tuiseono il parenchima vasale sottilissimo ed hanno il loro massimo dia- metro tangenzialmente al vaso, i primi formano un parenchima che si prolunga lateralmente in direzione tangenziale, a maggiore o minore distanza e termina in punta. Gli elementi sono qui disposti regolar- mente in serie radiali, ed hanno le membrane abbastanza fortemente inspessite. Nelle sezioni longitudinali gli elementi parenchimatiei misu- rano circa 72 p di lungh. per 26 di larghezza. 308 G. BARGAGLI-PETRUCCI Non di rado avviene che il parenchima non circondi completamente il vaso, ma che invece quest’ultimo venga ad immediato contatto, o dal lato interno o, più raramente, dal lato esterno, con il tessuto meccanico. E rarissimo che i prolungamenti di due vasi vicini si fondano fra loro. Il tessuto meccanico che occupa lo spazio rimanente ha i suoi elementi tutti fortissimamente inspessiti in forma stratificata, tanto che appena rimane traccia del lume della cellula (sez. trasvers.). L'inspessimento di una fibra di grandezza normale è di circa 7 p. Questo grande sviluppo di un tessuto meccanico con membrane così inspessite è in rapporto con la estrema durezza che presenta questo legname. Le cellule cristallifere sono presenti, ma non molto abbondanti. I raggi midollari, in sezione trasversale, appaiono molto sottili e irrego- larmente disposti, e in sezione tangenziale sono composti, nella loro mas- sima larghezza di sole 2 file di cellule, mai di un numero maggiore. Essi misurano 280-330 » di altezza e 19-25 di larghezza; le cellule ter- minali sono più grandi, un poco ovoidali, non acute, e, in sezione radiale, esse appaiono allungate in direzione del raggio come le altre cellule seb- bene in grado minore. Le trachee sono in generale mista non di rado in piccoli gruppi, e sono uniformemente disposte in tutta la massa del legno. Le loro pun- teggiature sono areolate analogamente a quelle delle altre leguminose, e il loro diametro, quando sono isolati, è di circa 240 p. Descritto così il legno della Aoompassia Beccariana è utile notare i caratteri differenziali fra questo e il legno della Adauria excelsa; questo confronto può servire per ricavare uno dei dati utili a risolvere la questione sistematica già esposta a proposito di quest’ultima specie. I. Il tessuto parenchimatico è molto meno sviluppato nella Koompassía e forma dei prolungamenti laterali, mai linee continue più o meno ir- regolari come nell’ Abauria. II. I raggi midollari hanno una struttura molto più semplice nella Koompassia non essendo mai formati di più di due file di cellule, tutte quasi omogenee, comprese quelle terminali che nell'Adauria si distin- guono nettamente dalle centrali. Le dimensioni dei raggi sono assai mi- nori nella Koompassia. SULLA STRUTTURA DEI LEGNAMI RACCOLTI IN BORNEO 309 III. Il tessuto meccanico è molto più sviluppato nella ant ed ha i suoi elementi enormemente più inspessiti. IV. Non è possibile scorgere*nella Koompassia nessuna distinzione di diverse zone di accrescimento, ma il legno resulta di una massa di aspetto uniforme. Per lo sviluppo del tessuto parenchimatico la Koompassia si avvicine- rebbe piuttosto al legno Pter Bennar (Pithecolobium?) ma se ne distingue facilmente per l'assenza di zone di accrescimento, e per l'aspetto e l’ inspes- simento del tessuto meccanico. Secondo il mio modo di vedere il legno della Aoompassia è assai di- verso da quello della Abaurig, e mi sembra assai probabile che non esista fra le due piante una parentela così stretta come Taubert aveva supposto. i 25. KRANDGÌ BILLUDÙ. Mus. Bot. Fir. Legni Borneo n. 103. — Beccari, For. di Borneo n. 89. Dialium sp. aff. al n. 2949 (P. B.) Tav. VI (sez. rad.) Anche in questo legname il tessuto parenchimatico non è molto svi- luppato, ma esso è distribuito in modo essenzialmente diverso che nelle specie precedenti. Infatti esso non presenta più rapporti costanti con le trachee, ma forma delle sottili striscie concentriche, più o meno regolari, situate a distanze variabili l’una dall’altra, e formate di 2-4 file di cel- lule. Se esse incontrano, come spesso avviene, dei vasi sul loro percorso girano intorno ad essi e continuano nella primitiva direzione. Gli ele- menti che formano questo parenchima sono tutti ellittici, allungati for- temente in senso tangenziale (sezione trasversale), e misurano 24-36 p nel loro massimo diametro, 12-14 nel diametro minimo; l'inspessimento delle loro membrane è abbastanza forte. Il tessuto meccanico è abbastanza regolare ed ha i suoi elementi for- tissimamente inspessiti, in forma stratificata, tanto che in molti casi il lume cellulare è appena visibile. Le cellule cristallifere non sono molto abbondanti. Sm aea G. BARGAGLI-PETRUCCI I vasi sempre isolati (salvo qualche rasa eccezione) sono il piü delle volte circondati, in parte dal tessuto parenchimatico, in parte dal tes- suto meccanico; manca assolutamente quel sottile strato di parenchima perivasale che abbiamo incontrato nelle precedenti Leguminose. Il dia- metro dei vasi varia da 130-240 p, le loro punteggiature sono assai grandi» areolate, rotonde. I raggi midollari, hanno un percorso un poco tortuoso e con una forte lente di ingrandimento appena si distinguono (sez. trasvers.). Nelle se- zioni tangenziali essi appaiono formati da 1-2 file di cellule, raramente 3, nel loro punto più largo, ove misurano 19-24 p. La loro altezza è 288- 312 y, e le cellule terminali sono assai allungate ed acute. Queste, nelle sezioni radiali, sono quasi quadrate o per lo meno rettangolari, poco al- lungate nella direzione del raggio. Le membrane di tutte le cellule che lo compongono sono assai fortemente inspessite. Le zone di accrescimento non sono molto distinte; solo vi sono dei punti nei quali le striscie parenchimatiche sono più vicine fra loro € . altri punti nei quali sono molto più lontane. I vasi sembrano uniforme- mente distribuiti in tutta quanta la massa. 26. N'GRIS, PINGRIS, PINANGRIS, MANGRIS o MINGRIS. Mus. Bot. Fir. Legn. Borneo n. 69. — Beccari, Foreste di Borneo n. 90. Dialium sp. o gen. affine. Tav, VI (sez. trasv.). Lo schema della struttura di questo legname è identico a quello del precedente (Krandgi Billudù), ciò che conferma la stretta affinità fra le piante che li producono. Sono però numerose le differenze fra i due legnami. Il parenchima ha i suoi elementi allungati come nel Krandgi Billudù, ma con le membrane molto più inspessite, tanto che anch’esso può consi- derarsi come un tessuto che adempie ad un ufficio meccanico. Il tessuto meccanico è identico a quello del Krandgi Billudù, ma sono RIE ER aea Ve ce e rn di £ ptg SULLA STRUTTURA DEI LEGNAMI RACCOLTI IN BORNEO 311 più numerosi gli elementi nei quali il lume cellulare è quasi completa- mente scomparso. Pochissime le cellule cristallifere. Le trachee sono si- tuate come nel Krandyi Billudú, ma sono un poco più piccole. La differenza piú notevole si riferisce ai raggi midollari che in se- zione trasversale sono meglio visibili e in sezione tangenziale appaiono molto più piccoli e numerosi, ovoidali, poco acuti. Essi hanno una al- tezza di 72-110 » ed una larghezza di 12-35; nel punto della massima larghezza constano generalmente di 4 cellule, fortemente inspessite, pic- cole, rotonde; quelle terminali sono appena un poco più grandi delle altre e non acute. In sezione radiale queste ultime appaiono molto più accorciate, rettangolari, ma non quadrate. Nulla posso dire riguardo alla successione delle diverse zone per la grande irregolarità che presenta il campione da me studiato che fu ta- gliato da una espansione radicale ed è molto contorto, sembra però che il legname sia molto più uniforme del Krandgi Billudù. 27. MORBÒ e HIPIL. Mus. Bot. Fir. Legn. Borneo n. 2 e 32. — Beccari, For. di Borneo n. 91 e 92. Afzelia bijuga A. Gray ('). > Tav. VI (sez. trasv. e rad.). Per lo sviluppo del tessuto parenchimatico il Morbò partecipa nello stesso tempo della struttura dei Dialium da un lato e di quella delle Koompassia e Abauria dall'altro. Come in queste ultime si ha un paren- chima circondante i vasi che però forma delle ellissi allungate tangen- zialmente, il cui massimo diametro giunge fino a 750 p e si trovano poi delle sottili zone parenchimatiche composte di 2-3 file di elementi, e si- tuate a distanze variabilissime che sembrano non avere rapporti ben de- terminati nè con i vasi, nè con il parenchima che li circonda. Gli elementi parenchimatici che stanno intorno ai vasi sono allungati () Cfr. WIESNER. Die Rohstoffe des Pflanzenreiches, Bd. II, s. 928. 312 G. BARGAGLI-PETRUCCI tangenzialmente al vaso stesso, e formano un parenchima perivasale di 2-3 file di cellule; gli altri sono invece poligonali, regolari e disposti in serie radiali. Nell'interno di molte cellule di questo tessuto, special- mente in quelle che presso a poco si trovano ad ugual distanza fra il vaso e il limite estremo del tessuto, si vedono numerosi granuli di amido che occupano non di rado tutto il lume della cellula e si comprimono fra loro. Questi granuli che si possono meglio studiare nelle sezioni lon- gitudinali sono in numero variabile da 2 a 10; sono rotondi o ellittici ma spesso divengono poligonali quando si comprimono fra loro per la loro grandezza e per il loro numero. Il loro diametro massimo è di 24- 45 y circa, e quasi tutti hanno nel centro un grande spazio + 17 » o regolare o a fenditura o anche stellato, che contiene ammassi irregolari di una sostanza giallastra i quali talvolta prendono l’aspetto di piccoli aghi cristallini che hanno un estremo verso il centro del granulo (*). Il tessuto parenchimatico che forma le sottili zone indipendenti dai - vasi è composto di elementi alquanto diversi. Essi hanno la membrana inspessita quanto quella degli elementi del tessuto meccanico, e invece di essere isodiametrici sono ellittici con il massimo diametro in direzione tangenziale come nei già descritti Dialium (sezioni trasversali). Nelle sezioni radiali il parenchima di queste zone si distingue, oltre che per l'assenza di contenuto amilaceo, per la larghezza molto minore (circa 12 p) ed una lunghezza maggiore che giunge fino a 450-500 p, mentre le dimensioni degli elementi del parenchima paravasale sono di circa 240 X 48 p. Il tessuto meccanico è composto di elementi con membrana non molto inspessita, disposti assai regolarmente, e in generale un poco allungati in direzione tangenziale; le punteggiature delle loro membrane sono areolate con areola circolare o poco allungata. I vasi, generalmente isolati, hanno diametri di 84-168 p, ed hanno punteggiature areolate. I raggi midollari sono tutti composti di una sola fila di cellule, qualche rara volta, invece di una cellula se ne vedono due in larghezza, ma non (1) Cfr. Wiesner. Die Rohstoffe des Pflanzenreiches, Bd. Il, p. 929, nota 2. SULLA STRUTTURA DEI LEGNAMI RACCOLTI IN BORNEO 313 . si hanno mai raggi midollari che si possano dire formati da piú di una fila di cellule: la loro altezza è di 144-270 n, la loro larghezza 24-40 e le eellule terminali sono quasi perfettamente simili alle altre (sez. tan- genziale). Le sezioni radiali confermano che i raggi midollari sono omo- genei in tutta la loro altezza. . La maggiore o minore distanza che passa fra le sottili zone concen- triche di parenchima lascia distinguere delle zone irregolari che forse corrispondono a periodi di differente attività della pianta; i vasi però sembrano regolarmente disposti in tutta la massa legnosa e non variano nè per numero nè per grandezza da un punto all’altro. Da questa pianta gli indigeni ricavano un succo usato come vernice, . ma non trovandosi nel suo legno nessuna traccia di cavità o di canali secretori è evidente che tale succo deve ricavarsi solo dalla corteccia. OXALIDACEE. 28. PIANG. Mus. Bot. Fir. Legn. Borneo n. 156. — Beccari, For. di Borneo n. 54. Connariopsis sp. Tav. VII (sez. trasv. e tang.). I vasi sono isolati o in gruppi, sparsi, non molto vicini, e raggiungono fino 240 p di diametro; le punteggiature sono areolate. — . Il parenchima perivasale è poco sviluppato e formato da una sola fila di elementi. ; Il tessuto prosenchimatico è formato da elementi disposti regolarissima- mente in ordine radiale, con membrane mediocremente inspessite e pun- teggiate semplicemente. L’amido è localizzato (oltre che nei raggi midollari) intorno ai fasci e in linee concentriche più o meno larghe, poste a distanze variabili Puna dall’altra e formate da elementi simili ai circostanti che sono privi di amido. 314 G. BARGAGLI-PETRUCCI Cellule cristallifere numerosissime sono disposte in lunghe file longi- tudinali, isolate e sparse irregolarmente nella massa legnosa. I raggi midollari sono molto numerosi, lineari e tutti formati da una sola fila di elementi; raggiungono una altezza massima di circa 330 p e presentano (in sezione tangenziale) le cellule terminali un poco allun- gate. Queste cellule appaiono in sezioni radiali presso a poco isodiame- triche. BURSERACEE. 29, RABÀ. Mus. Bot. Fir. Legn. Borneo n. 166. — Beccari, For. di Borneo n. 57. Santiria sp. Tav. VII (sez. trasv.). I vasi, isolati o in piccoli gruppi radiali di 2-5, sono assai distanti fra loro, misurano da 120 a 150 p di diametro e sono forniti di punteggia- ture areolate a fenditura orizzontale, che talvolta si allungano notevol- mente, tendendo ad assumere la disposizione scalariforme. Il parenchima vasale è composto generalmente di due file di elementi perivasali e di brevi prolungamenti laterali ed è così ricco di amido che spesso questo riempie intieramente le cellule, e i granuli divengono, per la mutua pressione, poligonali. Il tessuto parenchimatico forma poi delle larghe fascie che nel legno sezionato trasversalmente appaiono come linee chiare, concentriche, fra loro distanti da 2 a 8 mm. che sono composte anche di 10 file di elementi, allungati in direzione tangenziale (sezione trasversale) e con membrane un poco più inspessite di que del paren- chima perivasale. In queste fascie, negli spazii fra un raggio e l’altro, si vedono cavità secretrici (canali ?) a sezione rotondeggiante, tappezzate da un epitelio di elementi eonvessi verso l’ interno, e simili (almeno nelle sezioni trasver- sali) a quelli delle Dipterocarpee e di altre piante. Queste cavità hanno sezioni di diametro assai variabile e possono raggiungere talvolta i 90 p. SULLA STRUTTURA DEl LEGNAMI RACCOLTI IN BORNEO 315 Gli elementi del tessuto parenchimatico che accompagna queste cavità sono ricchi di amido come quelli del parenchima perivasale. Il tessuto prosenchimatico è formato di elementi regolarmente disposti in ordine radiale, che hanno le membrane assai più inspessite degli ele- menti del tessuto parenchimatico, ma hanno lume sempre assai largo e punteggiature semplici o leggermente areolate. Cellule cristallifere isodiametriche sono disposte in lunghe file A tudinali. Le dimensioni dei raggi midollari sono poco variabili e generalmente la loro altezza è di circa !/, mm. e la loro larghezza di circa 20-25 p. Tutti i raggi sono formati da due file di elementi a membrane sottili e molto allungati in direzione radiale, mentre gli elementi terminali che nelle sezioni tangenziali appaiono un poco allungati, appaiono isodiame- trici in quelle radiali e sono ripieni di granuti di amido, che mancano quasi completamente nelle cellule allungate radialmente. 30. UPPÌ LAKÌ. Mus. Bot. Fir. Legn. Borneo n. 161; Beccari, For. di Borneo n. 59. Canarium sp. Tav. VII (sez. trasv.). A differenza di quel che si osserva nel legno precedente, i vasi sono quì numerosi, vicini fra loro e sempre isolati; raggiungono fino 250 y di diametro e presentano punteggiature areolate che tendono anche più & prendere la disposizione scalariforme. ll parenchima è poco sviluppato e ridotto ad uno strato perivasale sot- tile, di 1-2 file di elementi riechi di granuli di amido che presentano nel loro interno una massa di sostanza diversamente rifrangente. Il tessuto meccanico è formato da elementi regolarmente disposti in ordine radiale, e con membrane mediocremente inspessite. . I raggi midollari sono numerosi e in generale formati di una sola fila di elementi, raramente di due. Le cellule terminali sono simili a quelle 316 G. BARGAGLI-PETRUCCI terminali dei raggi midollari del legno precedente e contengono amido simile a quello che si osserva nel tessuto parenchimatico. In tutti gli elementi dei raggi midollari si vede una piccola massa silicea. L'altezza dei raggi è come nel Rabà di circa */, mm., la larghezza un poco minore che in quel legno. MELIACEE. 31. GNIRÌ BENNAR. Mus. Bot. Fir. Legn. Borneo n. 102. — Beccari, A» di Borneo n. 60. Carapa obovata Bl. I vasi isolati o in piecoli gruppi radiali sono assai distanti fra di loro e raggiungono (raramente) i 130 e 140 » di diametro: le loro punteg- giature sono areolate. Il parenchima perivasale ha uno sviluppo variabile ed è formato di elementi, non allungati tangenzialmente al vaso, che hanno le membrane, appena un poco meno spesse di quelle del tessuto prosenchimatico, in modo che non sempre i due tessuti si distinguono facilmente nelle sezioni tra- sversali. Il tessuto parenchimatico forma poi, come nelle altre Meliacee esaminate, delle fascie composte di 5-6 file di elementi simili a quelli del parenchima perivasale. I vasi si trovano anche nel percorso di queste fascie concentriche, che sono a distanze molto variabili l'una dall'altra. Il tessuto prosenchimatico consta di elementi a sezione poligonale, di- sposti in ordine radiale molto turbato; le membrane sono mediocremente inspessite, e le punteggiature semplici e poco numerose. - Di dimensioni variabili ma assai regolarmente disposti in file orizzon- tali (sez. tang.) sono i raggi midollari, che danno alle sezioni tangen- ziali del legno, veduto ad occhio nudo, un aspetto striato orizzontal- mente, ma non verticalmente, giacchè mentre le file sono un poco distanti fra loro, i raggi di una stessa fila sono invece vicinissimi. I raggi con- stano di 2 file di elementi, raramente di 3 e in quest'ultimo caso le cel- SULLA STRUTTURA DEI LEGNAMI RACCOLTI ÍN BORNEO 317 lule centrali sono più piccole delle marginali (sez. tang.): le terminali sono allungate in sez. tang. e appaiono invece isodiametriche nelle sezioni radiali. Spesso le cellule terminali dei raggi sono cristallifere. L'altezza massima osservata nelle sezioni tangenziali è di circa 420 y, e la larghezza circa 48 p. | 32. GNIRÍ BATTU. Mus. Bot. Fir. Legn. Borneo n. 99, — Beccari, For. di Borneo n. 61. - Carapa Borneensis Bece., P. B. n. 3995. Tav. VII (sez. trasv.). La struttura di questo. legname à analoga a quella del precedente, dal quale é distinguibile con relativa facilità solo per la disposizione dei raggi midollari che nelle sezioni tangenziali non si trovano in file orizzontali ma sono invece ‘irregolarmente disposti. La loro struttura è del resto identica e gli elementi che li compongono contengono dei granuli di amido non molto numerosi, ma non sembra contengano eristalli. I vasi sono più numerosi e più vicini fra loro; spesso sono isolati; ed hanno diametri presso a poco come nella Carapa obovata. Il parenchima perivasale è in generale composto di una sola fila di elementi. 198. KAPAS. . Mus. Bot. Fir. Legni Borneo n. 157. — Beccari, For. di Borneo n. 63. Sandorieum emarginatum Hiern. Tav. VII (sez. trasv.). Anche nel legno del Sandoricum emarginatum si incontrano caratteri simili a quelli descritti per le due specie di Carapa.,I vasi sono più nu- merosi che nella C. obovata, meno che nella C. borneensis e in generale hanno diametro un poco più grande raggiungendo fino i 200 p circa. Il tessuto prosenchimatico à composto di elementi disposti regolarmente 318 G. BARGAGLI-PETRUCCI in ordine radiale, con membrane mediocremente inspessite e con punteg- giature assai grandi, areolate, ad areola non molto distinta. I raggi midollari hanno struttura simile alle specie precedenti, ma sono molto più variabili di dimensioni, e se ne incontrano spesso che hanno una altezza di più di 1 mm.; contengono amido e spesso anche cristalli che non di rado si vedono in cellule gemelle. 34. UMPURUNGAN LAUT. Mus. Bot. Fir. Legn. Borneo n. 134. — Beccari, For. di Borneo n. 66. Disoxylum sp. Tav. VIII (sez. trasv. e Md. Mentre il Kapas (Sandoricum emarginatum) si avvicina al legname delle Carapa, questo invece se ne discosta alquanto, pure presentando analogo schema di struttura, specialmente caratterizzato dalla presenza di striseie parenchimatiche concentriche poco numerose. I vasi sono peró quasi mai isolati e in generale in serie radiali di 3-5; il loro diametro raggiunge talvolta i 140 » circa come nelle Carapa, e le loro punteggiature sono numerosissime, molto piccole, areolate con areola poco distinta. Il tessuto meccanico presenta elementi con membrane molto inspes- site, abbastanza regolarmente disposti in ordine radiale, ma con lume cellulare ancora piuttosto largo, e forniti di numerose punteggiature semplici. I raggi midollari sono numerosissimi, molto alti (fino a 2 mm.) € larghi 40-50 y. Constano in generale di 3 file di elementi nel loro punto più largo, e gli elementi terminali sono allungati nelle sezioni tangen- ziali, ma appaiono poi allungatissimi in direzione assile nelle sezioni ra- diali. Tutti gli elementi dei raggi midollari hanno membrane assai sottili in confronto di quelle degli altri tessuti. I granuli di amido sono poco numerosi.. Il legno si fende facilmente lungo i raggi midollari e presenta una certa difficoltà ad essere sezionato trasversalmente. SULLA STRUTTURA DEI LEGNAMI RACCOLTI IN BORNEO 319 ANACARDIACEE 35. MRANTI LIBAR DAON + Mus. Bot. Fir. Legni Born. n. 155. — Beccari, For. di Borneo n. 71. Melanochyla Beccariana Oliv. I vasi, isolati o in piccoli gruppi di 2 o anche 3, misuravano 250-330 p di diametro e sono forniti di punteggiature areolate con fenditura ellit- tica concentrica (o quasi) con l’areola. Il parenchima perivasale è formato di 2-4 strati di elementi allungati tangenzialmente al vaso (sez. trasv.), regolari, con membrane poco in- spessite. Il tessuto parenchimatico forma inoltre delle fascie concentriche situate a distanze variabili e formate da 5-8 file di elementi allungati in direzione tangenziale. In queste fascie, e negli spazii interradiali si trovano canali secretori tappezzati da un epitelio di elementi convessi verso l'interno del canale e pocp allungati in direzione assile. I canali occupano, nelle sezioni trasversali, guasi tutto lo spazio inter-radiale, ma variano assai di forma e di grandezza, presentando diametri di circa 140 p. Gli elementi del tessuto prosenchimatico sono disposti in ordine radiale assai turbato ed hanno membrane mediocremente inspessite con rare pun- teggiature semplici. I raggi midollari sono di due forme. Molti di essi sono formati da una sola fila di elementi formanti 4-5 piani (sez. tangenziale); gli altri presentano invece 3-5 file di elementi nel loro punto più largo, dove mi- surano circa 45-50 p di larghezza, mentre hanno in generale una altezza di oltre un millimetro. Gli elementi centrali in questi ultimi raggi sono un poco più piccoli di quelli marginali; gli elementi terminali poi sono allungati nelle sezioni tangenziali, ma quasi isodiametriei nelle sezioni radiali. Non ho incontrati in questo legno raggi midollari forniti di canali secretori, ma non posso però eseludere in modo assoluto la loro presenza, 320 G. BARGAGLI-PETRUCCI potendo essi essere in piccolo numero e localizzati in pochi punti del legno, come mi sembra che avvenga nelle specie seguenti. 36. PLADGIO. Mus. Bot. Fir. Legni Borneo n. 90. — Beccari, For. di Borneo n. 74. Pentaspadon Molteyi Hook f. | Tav. VIII (sez. trasv.). * I vasi sono generalmente disposti in file radiali di 45; ma non di rado anche isolati, e misurano diametri di oltre 300 p. Le loro punteg- giature areolate presentano un aspetto particolare, dovuto al fatto che la fenditura oltrepassa l'areola poligonale, come del resto avviene in molte punteggiature areolate: in questo caso però le punteggiature sono disposte spesso molto vicine fra loro e le fenditure delle punteggiature poste sulla stessa fila orizzontale si fondono fra loro in modo da for- mare una linea continua che percorre spesso tutta la larghezza del vaso. Contro i raggi midollari invece le punt&ggiature sono grandi, semplici o leggermente areolate con fenditura concentrica. E Il tessuto parenchimatico è poco sviluppato e il prosenchima che forma - la massa del legno, presenta elementi disposti in ordine radiale regolare, con membrana mediocremente inspessita e generalmente divisi da setti sottili trasversali in 2-3 parti. Dei raggi midollari, aleuni sono forniti di canali secretori, altri no. Questi ultimi constano di 2-3 file di elementi nel punto più De dove misurano circa 35-40 p di larghezza. Gli elementi terminali sono allungati, acuti (sez. tangenz.); in sezione radiale si presentano approssimativamente isodiametrici e in generale sono cristalliferi. I raggi midollari che contengono un canale secretore raggiungono un'altezza di 420 e fino a 580 y, e una larghezza di circa 85 p nel punto corrispondente al canale secretore, che però non è sem- pre centrale (sez. tangenz.). I canali hanno un diametro di circa 35 È e sono circondati da 1-2 file di elementi molto piccoli (sez. tangenz.): i SULLA STRUTTURA DEI LEGNAMI RACCOLTI IN BORNEO 321 raggi midollari poi constano di 4-5 file di elementi, al di sopra e al di sotto del canale. Anche in questi raggi gli elementi terminali sono quasi tutti cristalliferi. : : 37. | TRENTAN. Mus. Bot. Fir. Legni Borneo n. 83. — Beccari, For. di Borneo n. 75. Capnosperma macrophylla Hook f. Tav. IX (sez. trasv.). Molto numerosi sono i vasi che, o isolati o in gruppi, sono sempre assai vicini fra loro; i loro diametri maggiori giungono a 140 e 160 p e le loro punteggiature sono areolate e scalariformi. Il tessuto parenchimatico in questa specie è assai sviluppato e presenta membrane mediocremente inspessite; poco meno di quelle degli elementi prosenchimatici. Il tessuto meccanico è formato da elementi disposti in ordine radiale regolare e forniti di poche punteggiature semplici. I raggi midollari hanno un decorso molto tortuoso dovuto alla abbon- danza dei vasi ed alla loro vicinanza (sez. trasvers.), e possono essere muniti o no di canali secretori, analogamente a quanto si osserva nella specie precedente. Quelli privi di canali constano di 2 o, talvolta, di 3 file di elementi; misurano circa */, mm., e presentano elementi termi- nali allungati. Invece i raggi che contengono canali secretori misurano più di 1 mm. di altezza e 150-160 p di larghezza nel punto corrispon- dente al canale. Questo è ellittico (sez. tang.) con il massimo diametro in direzione assile, nel qual senso misura fino a 145 p circa, ed è cir- condato da 2 file di elementi molto più piccoli dei circostanti. In vici- nanza del canale, il raggio midollare consta di 4-6 file di elementi; gli elementi terminali sono più o meno allungati (sez. tang.), i centrali sono simili ai marginali. I cristalli sembrano assenti; le membrane orizzontali e radiali degli elementi del raggio non sono ugualmente inspessite, ma si presentano come ondulate e poco punteggiate, mentre le o sono fornite di numerose punteggiature. 21. Malpighia, Anno XVII, Vol. XVII. 322 G. BARGAGLI-PETRUCCI 38. RENGAS MANOK. Mus. Bot. Fir. Legni Borneo n. 75. — Beccari, For. di Borneo n. 77. Melanorrhoea obtusifolia Engl. Tav. VIII (sez. trasv.. tang. e rad.). In questo legno i vasi sono poco numerosi, isolati, assai più distanti fra loro che nelle specie precedenti e sono forniti di punteggiature areo- late o sealari. Il parenchima forma uno strato perivasale mediocremente sviluppato e numerose fascie concentriche di parenchima le quali constano di 3-4 file di elementi, a sezione rotondeggiante o poco ellittica. Le membrane di tutti gli elementi parenchimatici sono poco inspessite e le fascie pa- renchimatiehe non sembrano contenere canali secretori. Gli elementi del prosenchima sono disposti in ordine radiale ES ed hanno membrane mediocremente inspessite, fornite di poche punteg- giature semplici. I raggi midollari sono numerosissimi. La massima parte di essi pre- senta una sola fila di elementi a sezione quasi quadrata (sez. tangenz.), non molto allungati in direzione radiale e eon membrane assai sottili. Essi misurano fino 330-340 p di altezza ed hanno gli elementi terminali triangolari od ellittiei ma poco allungati (sez. tangenz.) In mezzo a questi raggi se ne trovano altri, non molto numerosi, che in generale sono disposti non molto distanti fra loro e approssimativamente sopra una stessa verticale (sez. tangenz.) e che contengono un canale secretore. Questi misurano fino a 500 p circa di altezza e circa 95-100 p di lar- ghezza nel punto corrispondente al canale, il quale ha generalmente 48-60 n di diametro, ed è circondato da 2 file di elementi molto piccoli. Il raggio midollare, in prossimità del canale, presenta 2-4 file di elementi che generalmente sono un poco allungati orizzontalmente (sez. tangen.). Come nei raggi della prima forma le cellule terminali sono ellittiche, poco allungate, ed hanno membrane assai sottili. In tutti o quasi tutti gli elementi dei raggi midollari si incontra una SULLA STRUTTURA DEI LEGNAMI RACCOLTI IN BORNEO 323 massa silicea sferoidale, più o meno regolare e poco diversa da quelle che si osservano in molti altri legni. AQUIFOLIACEE. 39. OBÀ PUTTE. Mus. Bot. Fir. Legni ai Borneo n. 80. — Beccari, For. di Borneo n. 68. Ilex selerophylloides Loes. Tav. IX (sez. trasv.). I vasi non sono quasi mai isolati, ma in generale 2 a 2, e i gruppi sono fra loro vicini; vi sono però delle sottili zone concentriche prive di vasi. Il diametro dei vasi giunge fino a 170 p circa quando i vasi sono in gruppi e fino a 200 quando sono isolati: le punteggiature areo- late hanno areola poligonale. Dove i vasi toccano i raggi midollari (sez. radiali) si incontrano tal- volta grandi punteggiature semplici, analoghe a quelle di molti altri legni, e si incontrano poi anche delle grandi punteggiature areolate, ma con areola poco più grande della fefiditura che in generale è ellit- tica non molto allungata. Per queste punteggiature la fenditura appare punticolata come si osserva in alcune leguminose. Il prosenchima è formato di elementi disposti in ordine radiale abba- stanza regolare e con membrane fortissimamente inspessite munite, al- meno in corrispondenza dei raggi midollari, di punteggiature areolate nelle quali la fenditura lineare sorpassa di molto l’ areola. I raggi midollari sono numerosi: aleuni piccoli, eon due sole cellule disposte in fila secondo l’asse (sez. tangenz.), gli altri, che hanno 233 file di elementi nel punto più largo, sono terminati, ad ogni estremo, da di- verse cellule allungatissime in direzione assile. L'altezza dei raggi giunge fino a 800 y circa, la larghezza a 25-30; molti elementi contengono gra- nuli di amido. Il parenchima perivasale è molto irregolare, più o meno sottile e pre- 324 G. BARGAGLI-PETRUCCI senta talvolta prolungamenti laterali o anche delle interruzioni. Si os- servano poi sparsi, in mezzo al tessuto prosenchimatico, degli elementi parenchimatici. Tutti questi elementi hanno membrane poco inspessite e contengono spesso cristalli. - Non ho riseontrati né vasi, né elementi prece con inspessi- menti spirali o scalariformi, mentre il Solereder dice che in tutti i legni di questa famiglia se ne incontrano, contrariamente a quanto riferiva il Möller per l'Zlez aquifolium. GONYSTYLACEE. 40. RAMIN. Mus. Bot. Fir. Legni di Borneo n. 74. — Beccari, For. di Borneo n. 139. Gonystylus sp. — Tav. IX (sez. rad). . I vasi, per lo piú isolati o 2-3 in serie radiale, misurano 190-200 y di diametro ed hanno punteggiature piccole, numerosissime, areolate anche: - eontro i raggi midollari. Il parenchima perivasale consta di 1-2 file di elementi, e si hanno pure linee parenchimatiche concentriche, formate di 2-3 file di elementi con membrane poco meno inspessite degli elementi prosenchimatici e con punteggiature semplici assai grandi, specialmente nelle pareti tangen- ziali. Assai numerosi sono i cristalli. Il tessuto prosenchimatico consta di elementi a sezione rotondeggiante, molto sottili alle estremità: le punteggiature sono semplici, numerosis- sime, molto visibili sulle pareti radiali specialmente, allungate ma non acute alle estremità e disposte in. varie serie longitudinali; si incontrano qualehe volta anche punteggiature ad areola piú o meno visibile. I raggi midollari sono tutti formati da una sola fila di elementi ton- deggianti o leggermente ovoidali in sezione tangenziale e allungati in senso radiale. Le membrane, non molto spesse, sono fornite di punteg- giature, poeo numerose nelle pareti non tangenziali. SULLA STRUTTURA DEI LEGNAMI RACCOLTI IN BORNEO 325 Numerosissimi sono i cristalli che hanno talvolta una notevole lun- ghezza e forme diverse. L'altezza dei raggi è circa '/, mm. TILIACEE, 4l. BARÙ-BARÀN. Mus. Bot. Fir. Legni di Borneo n. 137. — Beccari For. di Borneo n. 53. Berrya Ammonilla Roxb. Tav. IX (sez. trasv.). I vasi abbondantissimi non sono quasi mai isolati; e i piccoli gruppi sono molto vicini fra loro: il diametro dei vasi è di circa 160 p e le punteggiature tendono non di rado alla forma scalare. Spesso si incon- trano tilli. Il parenchima perivasale è poco sviluppato e non sembra costante; le linee parenchimatiche sono assai rare. Il tessuto meccanico è formato di elementi con membrana fortemente inspessita, talvolta quasi fino alla obliterazione del lume cellulare; le punteggiature, piccolissime, sembrano semplici. I raggi midollari sono disposti come nel Melappi (Brownlownia) e mi- surano 250-330 p di altezza, e circa 48 p di larghezza: nella stessa fila orizzontale l'altezza è costante quasi assolutamente. Nel loro punto più largo i raggi constano di 3-5 file di elementi, solo eccezionalmente se ne possono incontrare di una sola fila. Gli elementi marginali sono un poco più grandi di quelli centrali; quelli terminali sono un poco allun- gati in sezione tangenziale e appaiono, in sezioni radiali, isodiametrici o allungati in direzione assile. Molti degli elementi dei raggi midollari sono cristalliferi. 326 G. BARGAGLI-PETRUCCI 42. MELAPPI. Mus. Bot. Fir. Legni di Borneo n. 92. — Beccari For. di Borneo n. 51. Brownlowia P. B. n. 3652. Tav. IX (sez. tang. e rad.) Lo schema di struttura di questo legno, per quanto riguarda la dispo” sizione dei tessuti parenchimatici e prosenchimatici, non è molto diverso - da quello del Dungan (Heritiera litoralis), ma i raggi midollari sono qui tutti delle stesse dimensioni e situati in file regolarissime, come si osserva nel Barü-Baràn (Berrya Ammonilla), mentre nel Dungan i raggi sono di dimensioni variabilissime. i I vasi, generalmente isolati, sono rotondeggianti e assai numerosi e misurano 120-150 p di diametro: le punteggiature sono semplici o Sca- lari, e spesso le due forme si incontrano nello stesso vaso: Il parenchima perivasale è molto meno sviluppato che nelle due Ster- culiacee esaminate, e consta di una sola fila di elementi, talvolta anche interrotta. Le file parenchimatiche sono formate di una sola fila di ele- menti, sono irregolari, tortuose, talvolta anche interrotte e fra loro un poco meno vicine che nella Heritiera. Gli elementi del tessuto meccanico hanno la membrana mediocremente inspessita e sono disposti poco regolarmente. Le punteggiature poco nu- merose, sono talvolta semplici, ma più spesso presentano una piccola areola non molto distinta. I raggi midollari variano pochissimo di dimensioni e misurano circa '/, mm. di altezza e circa 60 p di larghezza: constano di 4-6 file di cel- lule nel loro punto più largo. Gli elementi terminali sono un poco al- lungati in sezioni tangenziali e appaiono isodiametriche nelle sezioni ra- diali. — In tutti i tessuti si incontrano masse silicee. Alla disposizione regolare di raggi midollari si deve l'aspetto che que- sto legno ha nelle sezioni longitudinali tangenziali, nelle quali sembra SULLA STRUTTURA DEl LEGNAMI RACCOLTI IN BORNEO 327 (sotto la lente) « finamente diviso im particelle quasi rettangolari (?), es- sendo finamente rigato trasversalmente e longitudinalmente » (Beccari). BOMBACACEE. Le cinque specie di Bombacacee rappresentate nella collezione bornense del Museo Fiorentino appartengono ai tre generi: Durio, Coelostegia e Neesia e presentano tutte una particolare struttura dei raggi midollari ehe il Solereder brevemente descrive (Syst. Anatomie der Dicotyl. p. 171) come una struttura molto degna di attenzione. Il tessuto dei raggi midol- lari formato da due specie di elementi: gli uni allungati nella direzione del raggio (liegende); gli altri, informa di mattoni (Ziegelsteinformzellen) hanno la loro maggior lunghezza nella direzione dell’asse, ma questa non é maggiore di quella che, nella stessa direzione, presentano le vicine cellule della prima specie. Non sono dunque da confondersi, questi ele- menti, con quelli (stehende) che comunemente si incontrano in molti le- gni e che formano le file terminali dei raggi midollari. Le cellule ter- minali qui appaiono più allungate nelle sezioni tangenziali, ma la loro massima lunghezza (che è assai minore di quella delle altre), è in dire zione radiale. Il Solereder aveva vetat questa struttura nelle tre specie seguenti : Durio lanceolatus Mast. Boschia acutifolia Mast. Neesia purpurascens Bece. a queste, devono aggiungersi ora altre tre specie appartenenti al genere Durio, D. Zibethinus L., D. carinatus Mast. e D. Testudinarum Becc., un'altra specie del genere Neesia, N. ¡adas Becc. e finalmente la Coelostegia Borneensis Bece. Tutte queste piante appartengono alle Bombacee-Durioidee. 328 G. BARGAGLI-PETRUCCI 43. DURIAN. Mus. Bot. Fir. Legn. Borneo n. 5. — Beccari, For. di Borneo n. 43. Durio Zibethinus L. Tav. X (sez. trasv., tang. e rad.). I vasi sono isolati, raramente 2-3 in serie radiale; ellittici, con il mag- gior diametro in direzione radiale e misurano 330-415 p di diametro; le loro punteggiature sono areolate. Il parenchima perivasale si compone di 2-3 strati di elementi assai grandi, molto allungati tangenzialmente al vaso e con pareti sottilis- sime. Il tessuto parenchimatico forma linee concentriche composte di 1-2 file di elementi che sono fra loro separate da 8-10 file di elementi del tessuto meccanico: le pareti sono sottili, e le punteggiature nume- rose e assai grandi. Le cellule cristallifere non sono molto numerose. Il tessuto meccanico è formato da fibre a sezione rettangolare o quasi, disposte in ordine radiale e con pareti non molto inspessite, munite di numerose punteggiature semplici ellittiche poco allungate. I numerosissimi raggi midollari sono di due specie: gli uni sottili, di una sola fila di elementi che in generale sono elementi allungati in direzione assile (Ziegelsteinformzellen) gli altri sono composti di 3-4 file * di elementi, alcuni dei quali grandi e con la maggior lunghezza in direzione radiale (/egende), gli altri simili a quelli che compongono i raggi minori. Queste due forme di elementi sono mescolate fra loro ir- regolarmente. Gli elementi terminali dei raggi (sez. tang.) sono un poco allungati, ma sono allungati in direzione radiale (sez. radiale) benchè molto meno degli altri. I raggi midollari raggiungono fino a 1 mm. e più di altezza, e circa 40 p di larghezza (sez. radiale). SULLA STRUTTURA DEI LEGNAMI RACCOLTI IN BORNEO 329 44. DURIAN BURUNG. Museo Bot. Fir. Legni di Borneo n. 76. — Beccari, For. di Borneo n. 44. | Durio carinatus Mast. Questo legno ha struttura analoga a quello del Durio Zibethinus L. ma i vasi, che sono molto rari, non sembrano superare i 250 p circa di dia- metro. . i . Numerosissime sono le cellule concamerate cristallifere. I raggi midollari sono numerosi come nel Durio Zibethinus e della stessa struttura; solo le dimensioni sembrano essere maggiori nei raggi midollari più notevoli. 45. DURIAN KAKURÀ. Mus. Bot. Fir. Legni di Borneo n. 122. — Beccari, For. di Borneo n. 46. Durio Testudinarum Becc. Anche il legno di questa specie presenta caratteri identici ai prece- denti: il diametro dei vasi è uguale a quello dei vasi del D. carinatus ; i raggi midollari sono meno numerosi, specialmente i piccoli, ma l al- tezza massima giunge fino a 2 mm. e la larghezza a 90 p. Le cellule parenchimatiche cristallifere sembrano assenti o sono poco numerose. 46. DURIAN ANTÙ. Mus. Bot. Fir. Legni di Borneo n. 121. — Beccari, For. di Borneo n. 47. Coelostegia Borneensis Becc. - Tav. X (sez. trasv., tang. e rad.). | . La struttura generale del legno di Coeloslegia è analoga a quella del 330 G. BARGAGLI-PETRUCCI legno delle varie specie di Durio, con le quali ha in comune il primo nome indigeno. I vasi hanno dimensioni molto variabili; il tessuto parenchimatico è uguale a quello che si osserva nei Durio e presenta numerosissimi ele- - menti concamerati cristalliferi, ma oltre a ciò, si osserva in ciascun ele- mento non cristallifero una piccola massa silicea irregolare, tendente alla forma sferica con superficie seabrosa, che occupa in ogni cellula quasi la stessa posizione, cioè la sua parte inferiore. Alcune di tali masse si in- contrano anche nei raggi midollari e sembrano formate da sostanza si- licea. Il tessuto meccanico presenta elementi con membrana molto più in- spessita che nelle specie di Durio, e le punteggiature sono assai grandi, semplici. I raggi midollari hanno identica struttura, solo i piccoli sem- brano più rari: Valtezza dei raggi maggiori giunge fino a 1 '/, mm. 47. BENGAN. E : Mus. Bot. Fir. Legni di Borneo n. 65. — Beccari, For. di Borneo n. 48. Neesia ambigua Becc. Tav. XI (sez. trasv.). Non so che cosa abbia potuto indurre gli indigeni a dare un nome affatto diverso a questo legno che presenta un tipo di struttura analoga alle altre specie di questa famiglia. I vasi rari e isolati hanno circa 250 p di diametro. Il parenchima pè - rivasale è formato, in generale, da una sola fila di elementi: le linee concentriche parenchimatiche sono identiche a quelle degli altri legni e contengono numerose cellule cristallifere, e non di rado granuli di amido. - Gli elementi del tessuto meccanico hanno le membrane non molto in- spessite e ricche di punteggiature semplici che, eontro i raggi midollari, divengono leggermente areolate. I raggi midollari sottili, composti di una sola fila di elementi sono - numerosissimi e formati di sole cellule in forma di mattoni. Le dimen- SULLA STRUTTURA DEI LEGNAMI RACCOLTI IN BORNEO 331 sioni massime sono quelle dei raggi midollari degli altri legni di que- sta famiglia. Le cellule allungate in direzione radiale contengono gra- nuli di amido, ma non ne contengono mai le cellule dell’altra forma. STERCULIACEE. 48. DUNGAN. Mus. Bot. Fir. Legni di Bormeo n. 29. — Beccari, For. di Borneo n. 50. Heritiera litoralis Dryand. Tav. XI (sez. trasv. e tang.). I vasi sono in questo legno rari e non molto grandi, isolati o 23 in serie radiali, rotondeggianti od ellittici, e misurano fino a 190 p circa di diametro. Le loro punteggiature sono semplici. Il tessuto parenchimatico è molto sviluppato e forma; 1) un paren- chima perivasale composto di 3-4 file di elementi a membrana sottile e poco allungati tangenzialmente al vaso; 2) un sistema di linee, schema- ticamente concentriche, composte di una sola fila di elementi a pareti sottili, vicinissime fra di loro, e separate solamente da 3-5 file di elementi del tessuto prosenchimatico. Queste linee però sono, in generale, molto tortuose, irregolari e talvolta si biforeano in modo che non sempre ap- paiono continue e concentriche, e danno al legno, veduto in sezione tras- versale a piccoli ingrandimenti, un aspetto caratteristico meandriforme. Nel tessuto parenchimatico è molto nbopndhnte l amido e le punteg- giature sono assai grandi. In conseguenza di quanto ho detto sulla disposizione del tessuto pa- renchimatico, gli elementi del tessuto prosenchimatico si trovano dispo- sti in gruppi più o meno irregolari o in fascie tortuose e irregolari esse pure. Il diametro di questi elementi è molto minore di quello delle cel- lule parenchimatiche, e le membrane sono mediocremente inspessite, con punteggiature semplici. La disposizione ed i rapporti che passano fra i due tessuti, parenchi- 392 G. BARGAGLI-PETRUCCI matico e meccanico, spiegano la più notevole proprietà di questo legno, che vien penetrato ma non spaccato anche da un grosso proiettile (Beccari). — I raggi midollari sono molto complessi e di dimensioni molto varie; generalmente hanno forma ellittica poco acuta (in sez. tangenz.). I raggi più grandi misurano fino a 1 mm. e più di altezza e fino a 150 p di larghezza nel loro punto più largo dove si possono contare fino a 10-12 elementi. Le cellule terminali e marginali sono poco diverse dalle cen- trali in sezione tangenziale; sembra però che le prime siano cubiche 0 ‘allungate in direzione assile, e le seconde siano allungate in direzione radiale molto meno delle ultime. Nel parenchima e nei raggi midollari si incontrano masse silicee sfe- roidali, assai regolari. 49. S’ MANKOK. Mus. Bot. Fir. Legn. Borneo n. 37. — Beccari, For. di Borneo n. 52. Sterculia sp.? Tav. XI (sez. trasv. e tang.). I vasi isolati o in gruppi di 2-3, sono un poco meno rari che nel Dungan, ed hanno un diametro un poco maggiore, raggiungendo i 250 u. Le punteggiature sono areolate con fenditura piccolissima, circolare. Il tessuto parenchimatico è anche qui assai sviluppato; forma un tessuto perivasale di 2-3 file di elementi, e delle linee concentriche, re- golari, più o meno distanti fra loro, composte di 2-5 file di elementi. In tutto il tessuto si incontrano abbondanti granuli di amido e, per ogni elemento, una massa silicea. Il tessuto meccanico è formato di elementi disposti regolarmente in ordine radiale e che in sezione trasversale appaiono un poco allungati. tangenzialmente: le membrane sono poco inspessite e le punteggiature sono semplici. I raggi midollari sono di due forme, fra loro nettamente distinte: gli uni sono piccoli, constano di una sola fila di elementi e misurano circa 300 p di attezza; gli altri sono invece molto complessi e raggiungono | SULLA STRUTTURA DEI LEGNAMI RACCOLTI IN BORNEO 333 spesso 1 mm. e più di altezza e circa 150 p di larghezza nel loro punto mediano dove constano di 6-10 file di elementi (sez. tangenziale). Gli elementi marginali e terminali non differiscono, in sezione tangenziale, dai centrali, ma i primi sono meno AIRES in direzione radiale, i se- condi sono allungati in direzione assile. - In generale fra due raggi midollari complessi situati nello stesso piano orizzontale, si trovano 3-5 raggi piccoli, della prima forma. In quasi tutti gli elementi dei raggi midollari si incontra una massa silicea simile a quella degli elementi parenchimatici. DILLENIACEE. 50. SIMPOR LAKÌ. Mus. Bot. Fir. Legn. Borneo n. 70 e 49. — Beccari, For. di Borneo n. 4. Dillenia parviflora Martelli. Tav. XII (sez. trasv. e tang.). I vasi sono quasi sempre isolati, ma molto vicini, separati spesso solo da 2-4 file di elementi; sono scalariformi e presentano diametro varia- bile fino a 250 e 300 y. Il parenchima perivasale non sembra costante; il proeon dll e for- mato di elementi disposti in ordine radiale regolarissimo, a membrana fortemente inspessita, rettangolari o poligonali in sezione trasversale, ma con lume cellulare sempre rotondo. Le punteggiature degli elementi prosenehimatiei sono sempre areolate, numerose, assai grandi, con areola rotonda e fenditura TO in essa; spesso si hanno fenditure inero- ciate. I raggi midollari sono di due forme: i piü piecoli constano di una sola fila di cellule; i maggiori, grandissimi, misurano fino a 160 e 200 p di larghezza e sono formati di elementi a pareti assai sottili disposte in 8-10 file (sez. tang.) irregolarmente. Gli elementi centrali sono uguali a quelli periferici, tutti presso a poco cubici, ma con tendenza ad allungarsi 334 | G. BARGAGLI-PETRUCCI nella direzione radiale, e tutti sono punteggiati abbondantemente in tutte. le pareti. Nell' interno degli elementi si incontrano pochi granuli di amido e spesso rafidi di ossalato di calcio che occupano talvolta circa la metà della cellula. Due specie del gen. Dillenia, la D. speciosa e la D. pentagyna furono studiate da Hitzemann (Beitráge zur vergl. Anat. der Ternstroemiaceen, Dilleniaceen, ecc. 1886 p. 57 e segg.) e la struttura della Dillenia parvi- fora è presso a poco analoga a quella già descritta per esse. Per i caratteri che riguardano il tessuto parenchimatico la D. parvi- flora sembra avvicinarsi più alla D. pentagyna che alla D. speciosa nella quale il parenchima è più sviluppato. "TEACEE. 51. SOMAK, S MAK o SOMA. Mus. Bot. Fir. Legni di Borneo n. 107. — Beccari, For. di Borneo n. 9. Architaea (Ploiarum) pulcherrima Bece. P. B. n. 319. I vasi rotondi sono sempre isolati , sparsi, numerosi , assai vicini fra. loro e non oltrepassano, per diametro, i 160 p. Le punteggiature sono areolate, ma qua e là si manifesta la tendenza alle forma scalare: molto spesso sono ripieni di tilli. Il tessuto parenchimatico è pochissimo sviluppato e si riduce ad un sottile parenchima perivasale che non è pure costante. Gli elementi del tessuto prosenchimatico sono regolarmente disposti in ordine radiale, rettangolari o poligonali in sezione trasversale, con membrana fortissimamente inspessita, fino alla quasi obliterazione del lume cellulare. Le numerosissime punteggiature disposte in serie longi- . tudinali, sono assai grandi e semplici. I raggi midollari sono di due forme: i più numerosi sono piccoli com- posti di una sola fila e a due soli piani (sez. tangenziale) : in sezione trasversale gli elementi di questi raggi sono quasi uguali a quelli del E. A . sa zc iin : MUSAE Si us La SULLA STRUTTURA DEI LEGNAMI RACCOLTI IN BORNEO 335. - tessuto prosenchimatico, ma sono um poco allungati in direzione radiale ed hanno le pareti assai sottili. I raggi midollari maggiori constano di 2 PE RRN di 3)8 file di elementi, pochissimo allungati in direzione radiale; i terminali sono allungati parallelamente alle fibre. L' altezza di questi raggi varia fra 250 e 400 p; e la larghezza fra 25 e 35. GUTTIFERE.. 52, GRUNGAN.. Hu Bot. Fir. usi di Borneo n. "TRE na Por. di Borneo n. 8. - Cratoxylon = P. B. n. 3710. Tav. XII (sez. trasv. e tang.) I vasi di questa Iperieinea sono molto rari, quasi sempre isolati, ec- cezionalmente 2, rotondeggianti, e misurano 240-276 p di diametro: le loro punteggiature sono semplici, ma nelle pareti che toccano raggi mi- dollari sono invece areolate, con areola piú o meno distinta. Gli elementi del parenchima perivasale sono assai grandi ed in sezione trasversale appaiono maggiori degli elementi prosenchimatiei ed un poeo allungati tangenzialmente al vaso. La loro membrana é poco meno in- spessita di quella degli elementi prosenchimatici. : Secondo Solereder in questa famiglia si osservano linee parenchimati- che concentriche, che però non ho potutó riseontrare nel legno Grungan. Il tessuto prosenchimatico è composto di elementi a sezione rettango- lare, con il maggior diametro in direzione tangenziale, disposti regola- rissimamente in ordine radiale; le membrane non sono molto inspessite" I raggi midollari sono sottili; la maggior parte sono composti di una sola fila di elementi in 6-10 piani; i raggi più notevoli, che pure sono numerosi, hanno 2, raramente 3 file nel punto della loro massima lar- ghezza e constano di 12-15 piani. ; Nessuna differenza vi è fra le cellule centrali e le marginali ; le ter- minali sono allungate. 336 : G. BARGAGLI-PETRUCCI L'altezza dei raggi (sez. tangenz:) giunge fino a circa 330 p; la lar- e é di 2535 p 53. KANDIS. as Mus. Bot. Fir. Legni di Borneo n. 82. — Beccari, For. di Borneo n. 14. Garcinia nigricans Pierre. Tav. XII (sez. trasv. e rad.). I vasi isolati, o 2-3 disposti radialmente, sono sparsi, assai distanti fra loro, rotondeggianti o ellittici, misurano 250-335 p di diametro ed hanno — punteggiature areolate, con areola poligonale allungata e fenditura oriz- z9ntale, quasi lineare, lunga quanto Vareóla; in qualche punto si notà la tendenza alla forma, scalare. Abbondanti tilli riempiono spesso i vasi. Assai sviluppato è il tessuto parenchimatico il quale, oltre al paren- chima perivasale sottile e che consta di 1-2 strati di elementi molto al- lungati tangenzialmente al vaso (sez. trasv.), forma anche numerose fa- scie- concentriche non molto distanti fra loro, composte di 2-4 file di elementi a sezione rotondeggiante che hanno le membrane assai sottili, rieche di punteggiature semplici. ies si incontrano, in aleuni eme pochi granuli di amido. Il tessuto meccanico è formato di. fibre. con membrana assai apta disposte in ordine radiale e munite di €— e rare punteggiature sem- plici, allungate ed oblique. I raggi midollari sono regolarmente distribuiti, ma hanno dimensioni variabilissime: i più piccoli eonstano di una sola fila di elementi, allun- gati secondo l’asse delle fibre, e disposti in 2 soli piani; i più grandi hanno 3-4 elementi nel loro punto più largo. Nelle sezioni tangenziali questi elementi sono di varie dimensioni, ma irregolarmente distribuiti senza distinzione fra cellule centrali e cellule marginali; tutte hanno la loro maggior lunghezza in direzione del raggio. I raggi sono spesso ter- minati da una o più cellule allungate secondo l’asse e misurano in al- tezza anche più di 1 mm. e in larghezza 70-80 p. SULLA STRUTTURA DEI LEGNAMI RACCOLTI IN BORNEO 337 54. BINTANGOR TELOR. Mus. Bot Fir. Legni di Borneo n. 98. — Beccari, For. di Borneo n. 12. Calophyllum sp. Tav. XI (sez. trasv.). I vasi in questo legno sono isolati e separati fra loro da qualche fila di elementi, ma guardati ad occhio nudo sono disposti in serie radiali lunghe 1-3 mm., e danno al legname, in sezione trasversale, wz aspetto caratteristico. Il diametro dei vasi è di circa 240 p e le loro punteggia- ture sono areolate, mentre in contatto con i raggi midollari presentano delle semplici aree assai grandi. Anche in questa specie sono assai fre- quenti i tilli. Il tessuto parenchimatico è un poco meno sviluppato che nella Gar- cinia nigricans, e forma un parenchima périvasale composto di elementi assai grandi, irregolari, allungati tangenzialmente al vaso (sez. trasv.) e rare fascie concentriche di elementi a sezione assai grande. Non di rado si incontrano elementi concamerati contenenti un cristallo in ogni con- camerazione : spesso si incontrano anche pochi granuli di amido. . ll tessuto prosenchimatico presenta elementi con membrana mediocre- mente inspessità (poco più delle membrane degli elementi parenchima- tici), ed a sezione quasi quadrata, disposti in ordine radiale. Le punteg- giature di questi elementi hanno una areola appena visibile: sulle pareti si vedono strie trasversali ora vicine, ora lontane l'una dall’ altra, poco marcate (sez. longitudinale). I raggi midollari sono di dimensioni differenti, ma tutti composti di una sola fila di elementi, generalmente un poco ellittici (sez. tangenz.) in direzione dell’altezza del raggio. Raramente si incontrano due cellule gemelle, ma il raggio rimane composto di una sola fila. Talvolta i raggi misurano fino a 425 p di altezza, ma più spesso ne misurano solo 250- 300; la loro larghezza è di circa 20-25 p. Le cellule terminali sono al- lungate parallelamente all’ asse. 22. Malpighia. Anno XVII, Vol. XVII. 338 ; G. BARGAGLI-PRTRUCCI 55. BINTANGOR DUDOK. Mus. Bot. Fir. Legn. Borneo n. 64. — Beccari, For. di Borneo n. 11. Calophyllum sp. La struttura del legno di questo Calophyllum, è analoga a quella della specie precedente, ma i vasi sono qui sparsi, numerosi, fra loro vicini, non disposti in serie radiali e un poco più grandi che nel Calophyllum precedente (n. 98). Il parenchima e il prosenchima hanno caratteri identici, solo gli ele- menti di quest’ultimo hanno la membrana più fortemente inspessita. I raggi midollari sono uguali, forse un poco più numerosi e vicini fra loro. In complesso il Bintangor dudok si distingue male dal Bintangor telor col quale ha in comune il primo nome ‘malese: solo la disposizione dei vasi può dare qualche indicazione in proposito. DIPTEROCARPEE. Le diverse modificazioni sono descritte per ciascun legno di questa fa- miglia quanto più diligentemente ho potuto, ma intanto mi sembra di poter dire quale è lo schema generale della loro struttura. I vasi, isolati o anche avvicinati fra loro, sono circondati (eccetto nel Dipterocarpus) da un parenchima perivasale che in qualche caso sì pro- lunga un poco lateralmente fino al prossimo raggio midollare importante, raramente più oltre. I canali resiniferi sono disposti su fascie concentri- che più o meno regolari, formate da tessuto parenchimatico. In qualche | specie si incontrano anche delle simili fascie prive di canali e che qua e là si mettono in relazione con il parenchima vasale. Il tessuto prosen- chimatico è formato generalmente di fibre, talvolta di fibrotracheidi. I raggi midollari variano molto da una specie all'altra, per il loro numero, le loro dimensioni, e anche le inclusioni minerali che sono con- | tenute nei loro elementi, e sono essi che forniscono i migliori caratteti differenziali fra un legno e l’altro. SULLA STRUTTURA DEI LEGNAMI RACCOLTI IN BORNEO 339 Leblois e Brandis hanno osservato, nell'interno dei canali resiniferi, delle formazioni simili di tilli; molto più frequentemente i tilli si in- contrano nell’interno dei vasi che non di rado ne vengono riempiti in- tieramente, come ho potuto vedere (per alcuni vasi), in tutti i legnami presi in esame, mentre più raramente ho incontrati tilli nel lume dei canali secretori. Quando un raggio midollare tocca un vaso, le punteggiature delle pa- reti di divisione assumono forma speciale; esse sono grandissime, sono 24 per ogni cellula (marginale) del raggio midollare e sono divise l'una dall’altra da una zona non molto larga. Sembrano semplici e non sem- brano colorarsi con la fuesina, quando le rimanenti membrane sono colorate. Per quanto presentino una notevole uniformità, in tutto lo spessore dei campioni da me esaminati, pure questi legni non sono affatto omo- genei, e presentano zone più o meno regolari di diverso aspetto che pro- babilmente corrispondono a periodi di diversa attività della pianta, do- vuti forse a cambiamenti climatologici che è impossibile per ora deter- minare, ma che stanno forse in relazione anche con la presenza delle tracheidi che, frequentemente ma non costantemente, si incontrano nelle sezioni. 56. KRUYN. Mus. Bot. Fir. Legni di Borneo n. 1. — Beccari, For. di Borneo n. 17. Dipterocarpus Lowii Hook f. I vasi sono numerosissimi e molto vicini fra loro, ma generalmente sono isolati, rotondeggianti o poco ellittici; per eccezione 2 di essi sono fra loro a contatto. Hanno diametri varianti fra i 250 e 334 y, rara- mente sono più piccoli, ed hanno punteggiature areolate. Intorno ai vasi non si incontra nessun parenchima legnoso, ma invece fibre o fibrotracheidi. Le fibre sono regolarmente disposte in serie radiali e tangenziali, ed hanno sezione approssimativamente esagonale nel punto della loro lar- ghezza maggiore, mentre verso le esiremità hanno sezione quasi qua- 340 G. BARGAGLI-PETRUCCI drata ed occupano gli spazii lasciati liberi dalle soprastanti fibre. La membrana é fortissimamente inspessita ed € attraversata da numerose punteggiature semplici, specialmente nelle pareti tangenziali, che si cor- rispondono da una all’ altra fibra e da una parete all'altra della stessa fibra sullo stesso piano, in modo che il tessuto sembra talvolta attra- versato da sottili canali (specialmente in direzione radiale) che interes- sano varie file di cellule. Nelle sezioni longitudinali e nella macerazione di Schultze le punteggiature si mostrano assai allungate secondo l’asse della fibra. Nelle sezioni longitudinali la membrana delle fibre non ap- pare omogenea ma attraversata da innumerevoli finissime strie parallele ai canali delle punteggiature. Le fibro-tracheidi hanno approssimativamente forma e dimensioni si- mili a quelle delle fibre ma la loro membrana è molto meno inspessita e le loro numerose punteggiature sono areolate. In generale si trovano fibro-tracheidi in vicinanza dei vasi e formano intorno ad essi una guaina continua od interrotta che si estende talora irregolarmente da una parte e dall’ altra. Non mancano poi elementi intermedii alle fibre ed alle fibro-tracheidi: come per es. alcuni che hanno membrana fortemente inspessita, ma con punteggiature leggermente areolate , perchè i canali si allargano verso il confine fra ùna cellula e l'altra. In queste punteggiature le areole . contengono spesso 2 fenditure incrociate. Il parenchima legnoso in questa specie è più ridotto che in qualurique altra di questa famiglia perchè si limita a formare delle fascie composte di 4-8 file di elementi assai allungati in direzione tangenziale, con mem- brana mediocremente inspessita e molte punteggiature semplici. In que- ste fascie, e precisamente nei punti di mezzo fra un raggio midollare e l’altro, si vedono i canali resiniferi tappezzati da un epitelio di élementi piccoli e molto allungati tangenzialmente al canale (sez. trasvers.). Essi hanno, in generale, sezione rotonda e misurano 72-96 p di diametro. Queste serie di canali, accompagnati dal loro parenchima, sono assai vieine fra loro, ma molto tortuose e non di rado interrotte. I raggi midollari si possóno dividere in due categorie; aleuni sono piccoli, composti di una sola fila di cellule ed allungate parallelamente SULLA STRUTTURA DEI LEGNAMI RACCOLTI IN BORNEO 341 all’ asse delle fibre, gli altri, più numerosi, sono molto complessi e mi- surano piú di 1 mm. di altezza (sez. tangenz.) ed una lunghezza di 60- 70 p. Nel loro punto più largo sono formati di 6-8 cellule: non sono omogenei, ma le cellule centrali hanno sezione assai più piccola e sono allungate in senso radiale, le terminali sono invece allungate perpendi- colarmente ad esse e le marginali intermedie e non di rado sono iso- diametriche. Spesso non una sola cellula terminale è allungata parallelamente al- l’asse delle fibre, ma diverse, poste una sopra l'altra e formano come un prolungamento lineare del raggio midollare (sez. tangenz.). Le pareti di tutti gli elementi del raggio sono poco inspessite e le punteggiature sono molto più numerose nelle pareti tangenziali, anzi nelle cellule centrali sembra che nelle altre pareti non ne esistano af- fatto o pochissime. Nelle marginali invece e nelle. terminali la diffe- renza fra una parete e l’altra è poco notevole anche riguardo alle pun- teggiature. Genere Shorea. Il gen. Shorea, che è rappresentato da varii legnami appartenenti a diverse specie e che vengono designati dagli indigeni con nomi molto differenti, presenta lo schema generale delle Dipterocarpee nel modo più evidente e più tipico; ma ciò non ostante fra le varie specie si possono osservare diversità notevoli che permettono di distinguerle assai facilmente. Queste differenze interessano i canali resiniferi, il diametro dei vasi e, sopra tutto, le dimensioni e la struttura dei raggi midollari. Sui caratteri di questi si può fondare una distinzione fra le specie di Shorea da me studiate, giacchè in due di esse, SA. macroptera Dyer e Sh. ferruginea Dyer, i raggi midollari sono formati, anche nel punto della massima larghezza, da due sole file di cellule, alternanti fra loro, mentre nelle altre specie i raggi sono più complessi, e sono formati da ‘almeno tre file di cellule, delle quali le mediane sono, in sezione tan- genziale, più o, meno diverse dalle marginali ed hanno un diametro più piccolo. Finalmente ‘una specie presenta raggi midollari anche più complessi, ? 342 G. BARGAGLI-PETRUCCI composti di 5-8 file di cellule e non di rado forniti di un sottile canale resinifero. ; Non essendo stata questa specie determinata, ignoro a quale delle se- zioni del genere essa appartenga; ma è utile osservare che le due specie già rammentate, Sh. macroptera e 8. ferruginea, sono fra loro stretta- mente affini ed appartengono entrambe alla serie A, macroptera (sezione Pinanga), mentre le altre appartengono ad altre serie o sezioni. Del resto gli indigeni stessi designano i due legni con lo stesso nome: Sassak, aggiungendo l’altro di Suppok per la S. ferruginea. a 57. SASSAK. Mus. Bot. Fir. Legni di Borneo n. 48. — Beccari, For. di Borneo n. 25. Shorea macroptera Dyer. Tav. XIV. /sez. trasv.). I vasi rotondi sono generalmente isolati e meno ravvicinati fra loro che in altre specie; misurano 130-210 p di diametro e sono spesso ripieni di tilli. Intorno ad essi è un parenchima perivasale sottilissimo, composto di una sola fila di elementi molto allungati tangenzialmente al vaso (ses. trasv.); non si osservano prolungamenti laterali e sembrano assenti le cellule cristallifere. Il tessuto parenchimatico forma poi delle fascie regolari un poco tor- tuose, ma approssimativamente concentriche nelle quali si trovano i -ca- nali resiniferi. Questi sono in sezione isodiametrici o ellittici, con il mas- simo diametro in direzione tangenziale misurano p 72 X 72, 72 X 48, 120 X 72, ecc., e le loro cellule epiteliali sono poco convesse. In corri- spondenza ad essi, le cellule del parenchima che li cireonda, sono assai allungate tangenzialmente, ma fra il canale ed i raggi midollari pros- , Simi si trovano varie cellule parenchimatiche a sezione, presso a poco, quadrata. Il tessuto meccanico fondamentale è formato di elementi con membrana poco più inspessita di quella degli elementi parenchimatici, e traversata d SULLA STRUTTURA DEI LEGNAMI RACCOLTI IN BORNEO 343 (specialmente nelle pareti radiali) da numerose punteggiature semplici assai grandi, rotonde o ellittiche, poco allungate parallelamente all’asse delle fibre. I raggi midollari sono, in questa specie, come nelle altre Dipterocar- pee, di due sorta, quelli sottili ad una sola fila di elementi sono assai rari; gli altri non hanno quasi mai più di due file di elementi, solo ec- cezionalmente se ne incontrano tre in qualche punto del raggio. Gli ele- menti terminali sono allungati parallelamente all’asse delle fibre, gli altri sono invece allungati nella direzione del raggio. Le dimensioni più co- muni dei raggi midollari (sez. tangenz.) variano poco intorno ai 585 p di altezza per 24 di larghezza. Le membrane sono poco inspessite e non esistono spazi intercellulari. SASSAK SUPPOK. Coll. Mus. Bot. Fir. n. 129. — Beccari, For. di Borneo n. 26. Shorea ferruginea Dyer. Il legno di questa specie è identico al precedente, solo ne differisce per ' la maggiore altezza dei raggi midollari che supera spesso 1 mm., per una larghezza di circa 24 y. Forse le fibre sono in questo legno un poco meno punteggiate. | 58. Mus. Bot. Fir. Legn. Borneo n. 120. — Beccari, For. di Borneo n. 29. Shorea sp. aff. alla S. leprosula Miq. I vasi sono isolati, oppure 2 sono fra loro a contatto; hanno sezione rotondeggiante o poco ellittica e diametri varianti fra 180 e 216 p. Il parenchima perivasale è sottilissimo, generalmente composto di una sola fila di elementi, ma non di rado presenta prolungamenti laterali fino al prossimo raggio midollare; le punteggiature semplici sono assai grandi : non sono rare le cellule concamerate cristallifere, che in generale for- mano serie di 7-10 cristalli. 344 : G. BARGAGLI-PETRUCCI I canali resiniferi sono grandi, disposti in file regolari e circondati da parenchima. Raggiungono fino 120 p di diametro ed occupano in generale quasi tutto lo spazio fra un raggio midollare e l’altro. Il tessuto fondamentale ha i suoi elementi a membrana più o meno inspessita secondo i diversi punti del legno e sempre sono forniti di punteggiature semplici. Si incortrano talvolta tracheidi. E I raggi midollari piccoli sono rari; i maggiori hanno un'altezza che oltrepassa spesso i 2 mm. mentre la larghezza, é di soli 25-30 p. Essi constano di 2-3 file di elementi e la differenza fra le cellule centrali e le marginali è appena avvertibile; le terminali sono allungate parallela- A mente alle fibre, mentre tutte le altre sono più o meno allungate nella : direzione del raggio. | Per la struttura dei raggi midollari mi sembra che questa specie sia E intermedia fra il tipo precedente e le specie che seguono. | 59. ie Ie" MENGKABANG PINANG. Mus. Bot. Fir. Legn. Borneo n. 130. — Beccari, For. di Borneo n. 35. Shorea falcifera Dyer. —— : I vasi sono numerosi, raramente isolati, quasi sempre in gruppi di 3. e più a contatto fra loro e irregolarmente disposti. Il loro diametro va- | ria 170-240 y e il loro lume è spesso occupato da tilli. : Il parenchima perivasale è più sviluppato che nelle specie precedenti e consta di 2-4 file di elementi poco allungati tangenzialmente al vaso (sez. trasv.): quasi sempre poi si hanno prolungamenti laterali che giun- gono ai raggi midollari prossimi e anche li sorpassano, e che sono for- mati da elementi a sezione. presso a poco isodiametrica. E Il tessuto parenchimatico forma poi delle linee tortuose che hanno — | direzione tangenziale e constano di 2-4 file di cellule allungate tangen- zialmente (sez. trasv.). Queste linee si mettono talvolta in rapporto con il parenchima vasale, altre volte ne sembrano affatto indipendenti. Analoghe a queste sono le fascie parenchimatiche contenenti i canali n vs ^ e * ti SULLA STRUTTURA DEI LEGNAMI RACCOLTI IN BORNEO 345 resiniferi, ma il loro percorso è assai più regolare e gli elementi sono poco allungati. I canali sono generalmente ellittici, con il massimo diametro in dire- zione tangenziale, occupano quasi tutto lo spazio interradiale e misu- rano 84-110 p di diametro. Le cellule del loro epitelio sono in generale molto convesse verso l’ interno. Non mancano cellule parenchimatiche concamerate cristallifere e le punteggiature sono semplici. Il tessuto prosenchimatico che, non ostante il maggiore sviluppo del tessuto parenchimatico forma sempre la massa fondamentale del legno, è formato di elementi con membrana fortissimamente inspessita fino a ridurre il lume cellulare ad un semplice punto (sez. trasv.). L'inspessi- mento secondario è molto facilmente distinguibile dal primario per la diversa rifrangenza ed è stratificato. Le punteggiature sono semplici e poco numerose. Gli elementi sono poligonali e disposti in ordine radiale alquanto turbato. I raggi midollari complessi sono formati da 3-4 file nel punto della loro massima larghezza ove misurano circa 35-40 p, mentre la loro al- tezza giunge fino a 750 p. La differenza fra le cellule centrali e le mar- ginali non è molto grande ma esiste; le terminali sono allungate paral- lelamente alle fibre. | 60. - M'RAWAN MERÀ. Mus. Bot. Fir. Legn. Borneo n. 133. — Beceari, For. di Borneo n. 30. Shorea elliptiea Burck. Il legno di questa Shorea ricorda il Laró (n. 58), ma i raggi midol- lari hànno dimensioni diverse e misurano fino a 1300 p di altezza su una larghezza di 50-70 p; sono dunque più brevi e più larghi (sez. tan- genz.). Essi constano di 34 file di elementi; quelli mediani non diffe- riscono sensibilmente dai marginali. 346 G. BARGAGLI-PETRUCCI 61. MRANTI BOAYÀ. Mus. Bot. Fir. Legn. Borneo n. 154. — Beccari, For. di Borneo n. 28. Shorea platycarpa Heim. I vasi sono isolati oppure due a due; ed hanno diametri di 160-250 p. Il parenchima perivasale si compone di 2-3 file di elementi allungati tangenzialmente al vaso (sez. trasv.): talvolta si osservano prolungamenti laterali nei quali gli elementi hanno sezione quasi quadrata. Nelle sezioni longitudinali si trovano facilmente cellule cristallifere isolate, più larghe delle altre cellule parenchimatiche. I canali resiniferi, che sono accompagnati da parenchima a elementi molto allungati, sono generalmente ellittici ed occupano quasi tutto l in- terraggio. Il loro epitelio ha gli elementi convessi verso l’ interno. Il tessuto meccanico ha le membrane diversamente inspessite e percorse da punteggiature semplici. I raggi midollari più grandi hanno 3-5 file nel loro punto più i e le cellule centrali sono più pieeole delle marginali (sez. tang.); le ter- minali sono allungate. L'altezza dei raggi giunge fino a 1 mm, e la larghezza oscilla intorno ai 60 p. 62. MENGKABANG ASSÚ [n. 1]. Mus. Bot. Fir. Legni Borneo n. 145. — nul For. di Borneo n. 36. Shorea brachyptera Heim. I vasi sono isolati, ellittici col massimo diametro in direzione radiale e assai grandi, raggiungendo diametri di 334-417 y. Il parenchima perivasale è sottilissimo, formato da una sola fila di cellule molto allungate. Qualche volta si hanno prolungamenti laterali. Esistono numerose cellule cristallifere, Il parenchima che circonda i canali resiniferi ha gli elementi poco SULLA STRUTTURA DEI LEGNAMI RACCOLTI IN BORNEO 347 allungati (sez. trasv.) e forma linee assai tortuose. 1 canali sono isodia- metrici (in sez.) ed occupano quasi tutto lo spazio interradiale; il "m diametro è di circa 95 p. Frequenti sono le tracheidi eon grandi punteggiature areolate. Il tessuto meccanico è formato di fibre con membrana mediocremente inspessita e fornita di punteggiature semplici non molto numerose. I raggi midollari principali hanno fino a 1 mm. di altezza, circa 60 p di larghezza (sez. tangenz.) e constano di 3-4 file di cellule nel punto più largo. Le cellule centrali sono in sez. tangenziale più piccole delle marginali; le terminali sono poco allungate. In complesso i raggi mi- dollari appaiono ovoidali poco acuti alle estremità. 63. LON KUNING. | pu. Mus. Bot. Fir. Legn. Borneo n. 113. — Beccari, For di Borneo n. 37. Shorea sp. Questa specie non determinata di Shorea, mentre ha il suo legno co- struito secondo lo schema fondamentale delle altre specie, si discosta molto da esse per la struttura particolare dei raggi midollari. Gli indigeni danno il nome generico di Zon anche alla cap tas dalla quale però differisce assai. I vasi, isolati o spesso in piccoli gruppi, hanno diametri fra 190 e 250 p, e sono circondati da un sottile parenchima perivasale, che talvolta ha dei prolungamenti laterali. Si trovano qui, come nella Shorea elliptica, delle linee tortuose di pa- renchima, prive di canali, che talvolta si mettono in relazione con il parenchima vasale, altre volte ne sono indipendenti. Il tessuto parenchimatico che cireonda i canali resiniferi è qui molto sviluppato ed ogni fascia consta anche di 20 cellule un poco allungate tangenzialmente (sez. trasv.). Si incontrano spesso cellule cristallifere. Non ostante il suo notevole sviluppo, il tessuto parenchimatico non giunge ad eguagliare il tessuto meccanico che è formato di fibre me- | diocremente inspessite, più o meno secondo i varii punti del legno. 348 G. BARGAGLI-PETRUCCI - I canali resiniferi occupano quasi tutto l'interraggio e giungono fino a 120 p di diametro: le cellule epiteliali non sono convesse verso l interno. I raggi midollari sono molto complessi e misurano 650-840 y di al tezza, e 83-116 di larghezza. Constano di 5-8 file di elementi nel punto più largo, e presentano le cellule mediane molto più piccole delle mar- ginali (sez. tangenz.): le terminali sono un poco allungate. Spesso (ma non sempre), nei raggi midollari più grandi si vede in posizione centrale . un sottilissimo canale resinifero di circa 12 p di diametro con le cellule — del suo epitelio molto più piccole delle circostanti. I raggi midollari sono dunque più complessi che nelle altre o i carpee esaminate. 64, MENGKABANG ASSÙ [n. 2]. Mus. Bot. Fir. Legn. Borneo n. 111. — Beccari, For. di Borneo n. 37. Balanocarpus sp. Allegno di Balanocarpus non spetta, secondo il Dr. Beccari, in nomé indigeno di Mengkabang Assù, che spetta invece alla Shorea brachyptera. A Però il tipo di struttura del Balanocarpus è analogo al tipo delle Shorea: i vasi talvolta isolati, più spesso in gruppi di 2-3 misurano | 145-190 p di diametro; il parenchima perivasale assai sottile si prolunga | raramente in direzione tangenziale. I canali resiniferi che banno + 72 y di diametro hanno l'epitelio con ; elementi convessi e sono cireondati da parenchima che presenta i consueti A caratteri. Le cellule cristallifere sembrano assenti. Il tessuto meccanico, ha le fibre a membrana mediocremente ingenio 4 con inspessimento secondario distinto dal primario. I raggi midollari misurano 400-700 p di altezza e 45-60 di larghezza e constano di 3-4 file di elementi a pareti sottili; i raggi minori hanno à una sola fila. um E Du LA i SOT, E UI ar api ro e SULLA STRUTTURA DEl LEGNAMI RACCOLTI IN BORNEO 349 65. URAT MATÀ. Mus. Bot. Fir. Legni Borneo n. 109. — Beccari, For. di Borneo n. 23. Vateria sp. Questa Vateria ha, essa pure, struttura analoga alle Shorea già de- scritte; i suoi vasi misurano 250-330 p di diam., il parenchima periva- sale è sottilissimo con brevi prolungamenti laterali. I canali resiniferi hanno 85-95 p di diam., il loro epitelio è formato di elementi non molto piccoli, non convessi ma molto allungati tangen-. zialmente. Gli elementi del parenchima che li circonda sono poco allun- gati (sez. trasv.). Le cellule cristallifere sono isolate, ‘più larghe delle altre parenehimatiche, ed isodiametriche. - Il tessuto meccanico ha le membrane più o meno inspessite nei diversi > punti; talvolta fino alla quasi obliterazione del lume cellulare. L'inspes- simento secondario si distingue facilmente dal primario ed è stratificato. Rari sono i raggi midollari con una sola fila di cellule; i maggiori, che hanno 2-3 file misurano 1 mm. '/, di altezza e 48-60 p di larghezza; le cellule centrali poco diverse dalle’ marginali; le terminali allungate (sez. tang.) 66. MAHAN BESI. Mus. Bot. Fir. Legni Borneo n. 51 e 138. — Beccari, For. di Borneo n. 42. Hopea Beccariana Burck. Tav. XIII (sez. trasv.). Anche questa specie sì discosta poco per i caratteri generali dalle spe- cie del genere Shorea e dalla Hopea grisea, dalla quale differisce spe- cialmente per avere i vasi più piccoli (circa 165 p di diam,), più nu- merosi, e più vicini l’uno all’altro; e per la struttura dei canali resini- feri che sono grandissimi e spesso superano in diametro i vasi occupando | tutto lo spazio interradiale: il loro epitelio non ha gli elementi convessi. 350 G. BARGAGLI-PETRUCCI Il parenchima perivasale e quello intorno ai canali resiniferi presenta | caratteri uguali a quelli della specie precedente, ed ha le membrane poco meno inspessite del tessuto meccanico. Le cellule cristallifere sono assai rare. Anche qui come nella H. grisea i raggi midollari a una sola fila di elementi non si incontrano e sono rari in genere i raggi di piccole dimen- sioni (sez. tang.); i maggiori hanno in generale 3, raramente 2 file di elementi a pareti assai sottili; quelli centrali non differiscono (in sez | | tang.) dai marginali, i terminali sono allungati: l'altezza dei raggi piú notevoli varia fra 600 e 800 p, la larghezza fra 45 e 60. 67. LON PUTTÈ. P Mus. Bot. Fir. Legni Borneo n. 167. — Beecari, For. di Borneo n. 32. Hopea grisea Brandis. Tav. xm (sez. trasv.) Per la alias del bin. r quta grisea sì avvicina moltissimo alle specie del genere Shorea. : I vasi, isolati o 2-3 in contatto fra loro, sono rotondi o poco ellittici — (sez. trasy.) e misurano in media 250 p di diam. Il parenchima perivasale è più sviluppato che nella maggior parte della Shorea e consta di 4-5 file di cellule non molto allungate tangen- zialmente al vaso (sez. trasv.); spesso si hanno prolungamenti latent che non di rado sorpassano il raggio midollare. Talvolta si incontrano sottili striscie di parenchima che può avere 0 no rapporti con il parenchima vasale. Intorno ai canali resiniferi il p&^ — renchima è assai sviluppato, ed ha 6 e più file di elementi molto allun- E gati tangenzialmente (sez. trasv.). : I canali resiniferi sono: molto numerosi e le serie sono assai vicine fra — loro: il diametro è di.36-48 n; l'epitelio ha gli elementi assai convessi. E In generale il canale non occupa che la parte media dello ipe inter- — radiale. SULLA STRUTTÙRA DEI LEGNAMI RACCOLTI IN BORNBO 351 Le cellule cristallifere sembrano assenti. La membrana degli elementi fibrosi è poco inspessita, le punteggia- ture poco numerose. Raggi midollari composti di una sola fila di cellule sembra che non esistano, ed anche i più piccoli ne hanno due nel punto di mezzo; i maggiori poi ne presentano 3-5 con cellule centrali più piccole delle marginali; le terminali allungate acute (sez. tang.). I raggi raggiun- gono anche i 1300 » di altezza e i 40 circa di larghezza. 68. MAR AKKÀ. Mus. Bot. Fir. Legni Borneo n. 139. — Beccari, For. di Borneo n. 33. Hopes Treubi Heim? — Questa Hopea presenta caratteri simili alle altre specie, e sopra tutto alla Æ. grisea: il tessuto parenchimatico è assai sviluppato e il diametro dei vasi è di 250 p circa, come nella H. grisea. 69. ' RASSAK. Mus. Bot. Fir. Legn. Borneo n. 140 — Beccari, For. di Borneo n. 20. — Cotylelobium sp.? Tav. XIII (sez. trasv. e rad.). A proposito di questo legname il dott. Beccari osserva che probabil- mente esso non appartiene ad una Shorea, come sembrerebbe alle foglie, ma ad una specie di Cofylebiwm. Non essendovi altri campioni di questo genere fra i campioni tolti da grossi tronchi, posso dire in proposito solumente che il Rassak differisee dai legnami da me studiati dei ge- neri Hopea, Shorea, Vateria, Balanocarpus e Dipterocarpus, se non per il piano generale della sua struttura, per i caratteri che presentano i raggi midollari, e sopratutto per le formazioni minerali (silice) che si 352 G. BARGAGLI-PETRUCCI osservano nei loro elementi. Per quest’ultimo aspetto il legno di Rassak si avvicina piuttosto a quello del Dryobalanops Beccarii Dyer. I vasi, rotondi, spesso isolati, hanno 155-170 » di diam. Il paren- chima perivasale è sottilissimo, talvolta interrotto e non presenta prolun- gamenti laterali. Non ho incontrati canali resiniferi. Il tessuto meccanico consta di fibre a sezione poligonale; con mem- brana inspessita fino alla quasi obliterazione del lume cellulare e tra versata da numerose punteggiature semplici. VM secondario è molto distinto dal primario. I raggi midollari sono larghi e complessi; misurano spesso piü di l mm. di altezza e 50-60 » di larghezza. Gli elementi marginali sono grandi, isodiametrici o allungati un poco parallelamente alle fibre, le terminali sono molto più allungate in questo senso. Nel centro stanno 24 file di elementi molto più piccoli ;e irregolarmente disposti (sez. tan- genz.) che sono allungatissimi nella direzione del raggio. In ogni elemento dei raggi si trova un incluso siliceo. Questi corpi minerali sono in generale amorfi ed hanno forme più o meno irregolari. Qua e là sì incontrano anche dei cristalli. 70. KAPOR GUNONG e KAPOR PAYÀ. Mus. Bot. Fir. Legni Borneo n. 126 e 131. — Beccari, For. di Borneo n. 39. Dryobalanops Beccarii Dyer. Tav..XIII (sez. rad.) I vasi, isolati, misurano 190-215 p di diam. e sono circondati da pa- renchima perivasale sottile, con brevi prolungamenti laterali, non sempre presenti. 1 canali resiniferi hanno diameter di 48 p, hanno epitelio con elementi — convessi ed a membrane piuttosto inspessite e non occupano tutto lo spa- > zio interradiale. Il parenchima che li comprende ha i suoi elementi assai | inspessiti, molto allungati in corrispondenza ai vasi, quasi me ha questi e i raggi midollari (sez. trasv.).. SULLA”STRUTTURA DEI LEGNAMI RACCOLTI IN BORNEO 353 Il tessuto meccanico ha le membrane fortemente inspessite fino ad obliterare quasi intieramente il lume cellulare. Le punteggiature sono allungatissime parallelamente all’asse della fibra v un poco obliquamente, e sono semplici. Non ho incontrate punteggiature areolate che, secondo Solereder, sono assai evidenti nel genere Dryobalanops. Le cellule cristallifere sono assenti. I raggi midollari hanno dimensioni molto varie, e fra i piccoli ad una sola fila di cellule ed i maggiori che ne hanno 3-4 e misurano fino a 830 p di altezza per 24 circa di larghezza, si incontrano molti termini di passaggio. Non vi è diversità apprezzabile fra le cellule cen- trali e le marginali, mentre le terminali sono allungate parallelamente alle fibre. Come nel Rassak, in ogni elemento dei raggi si incontra una massa silicea. Queste masse sono qui più regolari, sferiche, con superficie ru- gosa e di dimensioni diverse, secondo le dimensioni della cellula che le _ contiene. | 71. KAPOR BENNAR. Mus. Bot. Fir. Legni Borneo n. 62 — Beccari, For. di Borneo n. 41. Dryobaianops Kayanensis Becc. Tav. XIII (sez. trasv.). Si distingue dal legno di D. Beccarii per « essere più leggiero e po- roso » (Beccari), infatti presenta vasi più numerosi e più grandi, misu- rando circa 290 p di diametro: sono generalmente isolati ma divisi fra loro di poche file di elementi. Il parenchima è più sviluppato che nelle altre specie, e i canali resi- niferi misurano fino a 65 p di diametro. Il prosenchima è meno sviluppato e presenta membrane molto meno inspessite, fornite di punteggiature qualche volta areolate, con areola appena visibile. | I raggi midollari sono simili a quelli del D. Beccari; hanno spesso più di 1 mm. di altezza, e contengono nei loro elementi piccole masse silicee. | 23. Malpighia, Anno XVII, Vol. XVII. 354 | Ġ. BARGAGLI-PETRUCCI 72. Mus. Bot. Fir. Legni Borneo n. 131. — | Dryobalanops sp. Il legno di questo Dryobalanops è simile a quello del D. Beccarii: i vasi sono numerosissimi ed hanno diametri uguali al D. Beccarii e così. pure tutti gli altri elementi presentano identici caratteri. Sono affatto assenti le masse silicee e solo si incontrano talvolta, gra nuli di amido in alcuni elementi. RHIZOPHORACEE. 73. BAKKÒ. Mus. Bot. Fir. Legn. Borneo n. 96. — Beccari, For. i Borneo n. 94. Bruguiera gymnorhiza Lam. I vasi, quasi sempre isolati, hanno disposizione un poco irregolare es- sendo numerosi in alcuni punti, in altri molto meno. Le punteggiature hanno forma scalare, ma talvolta sono anche areolate. Il tessuto parenchimatico si riduce a pochi elementi perivasali (non formanti però uno strato continuo), che presentano membrane poco meno inspessite di quelle degli elementi prosenchimatici. Questi sono in ordine radiale più o meno turbato (spesso molto) , ed hanno membrane forte- mente inspessite fino a ridurre il lume cellulare ad una piccola area (sez. trasv.) Le molte punteggiature di questi elementi sono non molto grandi, areolate, con fenditura oltrepassante l'areola. I raggi midollari superano spesso in altezza 1 */, mm. e cali di 3-5 file di elementi di dimensioni diverse (sez. tang.), irregolarmente di- stribuiti, e allungati in direzione radiale. Molti di questi elementi somo cristalliferi. | SULLA STRUTTURA DEI LEGNAMI RACCOLTI IN BORNEO 355 SONNERATIACEE. 74. PERPAT. | Mus. Bot. Fir. Legni Borneo n. 119. — Beccari, For. di Borneo n. 107. Sonneratia alba Poir. Tav. XIV (sez. trasv. e tang.). | Legno di un aspetto caratteristico. I vasi non sono quasi mai isolati, ma in file radiali e le diverse serie sono fra loro vieine in modo che po- chi elementi separano un vaso dall'altro. I raggi midollari sono assai tortuosi e costeggiano i vasi, i quali hanno 130-160 y di diametro e pun- teggiature assai piccole e numerose, con areola appena visibile e fendi- tura ellissoidale: in Vogripondenza dei raggi divengono molto più grandi areolate. La perforazione delle pareti trasversali dei vasi è scalare. Del tessuto parenchimatico non ho constatata la presenza. Il prosenchima è composto di elementi a membrana non molto inspes- sita, allungati tangenzialmente (sez. trasv.) e forniti di punteggiature semplici nelle pareti radiali mentre nelle pareti tangenziali mancano o sono pochissime. Fra un raggio midollare e l’altro stanno generalmente 1-3 file di elementi (sez. trasv.). I raggi sono tutti in una sola fila di elementi e misurano non di rado gA mm. di altezza; solo eccezionalmente si incontrano due elementi sullo stesso piano (sez. tang.). Le membrane sono poco inspessite e gli elementi terminali non differiscono dagli altri che sono allungati radialmente. Si incontrano, ma non molto numerosi, „piccoli gruppi di elementi cristalliferi. 356 G. BARGAGLI-PETRUCCI COMBRETACEE. 75. TURUNTUM, KURUNTUN , ANGHIRINTIN. Mus. Bot. Fir. Legni Borneo n. 118 — Beccari, For. di Borneo n. 95. Lumnitzera coccinea L. Tav. XIV (sez. trasv. e tang.). ios: [ vasi sono numerosi, raramente isolati ma quasi sempre in file radiali, | e misurano circa 100 p di diametro. Le punteggiature hanno areola ro- A tondeggiante e fenditura allungata, orizzontale. Gli elementi vasali sono — - brevi e la perforazione è semplice. E. Pochissimo sviluppato é il parenehima che si riduce a pochi elementi | perivasali. | Il prosenchima consta di elementi con membrane medioeremente inspes- site e punteggiature areolate, con areola abbastanza distinta e fenditura E: lunga oltrepassante l'areola. I raggi midollari, numerosissimi, sono formati generalmente da una Pi sola fila di eleménti, eccezionalmente di 2 e sono alti 250 e 300 p. Gli elementi sono quasi tutti allungati in direzione radiale. MYRTACEE. 76. S'LUMAR. : Mus. Bot. Fir. Legn. Borneo n. 66. — Beccari, For. di Borneo n. 96. — Tristania — P. B. n. 2489. : Tav. XV (sez. trasv. e rad.). I vasi numerosi, isolati o disposti in file radiali, misurano fino a 390 e 400 p di diametro e sono forniti di numerosissime e piccole punteg- giature areolate. SULLA STRUTTURA DE] LEGNAMI RACCOLTI IN BORNEO - 357 Il parenchima perivasale è sottile, di una sola fila di elementi e non costante: elementi parenchimatici si incontrano anche (non molto spesso) qua e là nel tessuto prosenchimatico. Questo è formato di elementi a membrana fortemente inspessita in forma stratificata: gli strati più interni sono nettamente distinti dagli. esterni per una linea ben marcata: il lume è assai stretto e le punteg- giature sono poche e semplici (?). Nelle sezioni trasversali i raggi midollari sono separati solamente da due e talvolta anche da una sola fila di elementi prosenchimatici. I raggi sono di due sorta: i più numerosi constano di una sola fila di elementi allungati in senso assile, non contenenti ,ossalato di calce e misurano qualehe volta quasi 2 mm. di altezza; gli altri hanno altezza presso a poco uguale, ma nella loro parte mediana constano di 3-4 file di elementi allungati in direzione radiale i quali contengono spesso rafidi di ossa- lato calcico, circondati da un involucro. Negli elementi non contenenti rafidi si trovano 1 o 2 granuli sferici di amido. Le parti terminali del raggio (sez. tang.) sono formate di elementi allungati in direzione assile, - in molti piani ma in una sola fila. TE BILIAN SIPL Mus. Bot. Fir. las Borneo n. 73 — Beccari, For. di Borneo n. 98. Tristania sp.2=P. B. n. 879, 3704, 3017. I vasi sono meno numerosi che nella Tristania precedente, quasi sem- pre isolati, e misurano circa 260 p di diametro. Anche le punteggiature sono in questa specie meno numerose e più grandi ; in corrispondenza dei raggi midollari sono semplici o con areola poco più larga della fenditura. Il parenchima è assai più sviluppato e forma, oltre uno strato periva- sale, anche prolungamenti tangenziali assai lunghi. Moltissimi elementi di questo tessuto contengono cristalli di ossalato di calcio. Il tessuto prosenchimatico presenta membrane meno inspessite che nella Tristania sopra rammentata; gli strati esterni sono anelte qui distinti 358 G. BARGAGLI-PETRUCCI nettamente dagli interni, ma le punteggiature sono più grandi e più nu- merose, areolate. I raggi midollari sono fra loro più distanti che nella Tristania prece- 3 dente e sono generalmente separati da 3-4 file di elementi prosenchimatiei. In questa specie i raggi sembrano tutti di una sola fila di elementi | che per lo più sono allungati in direzione assile; se ne incontrano però — y anche allungati in senso radiale. La loro altezza sembra minore e i ra- [ fidi sono assenti. i Benchè lo schema generale sia simile a quello della specie precedente, E le differenze sono varie e assai notevoli. 78. | ; PLAWAN, PLA-AN BURUNG, o KAPAYAN BURUNG. Mus. Bot. Fir. Legni Borneo n. 114 — Beccari, For. di Borneo n. Y. A AEN SE pero UE EAM e buds a aa x £ pren: -— Mug z E CR A A TI p ra (wars E pef A -u MOM REM Uc ct MORE C UU uu RR ci LCS NCC A [i Tristania sp.? — P. B. n. 3676. Questo legno è assai diverso galle altre specie di Zristania ma si ac- costa un poco più al n. 77 (=P. B. n. 879, 3704, 3017), dal quale però differisce per i raggi midollari. | E I vasi sono pochi, distanti, isolati, rotondi, e misurano 160-250 p di EC diametro: le loro punteggiature hanno areola ellittica poca distinta uu. agita fenditura concentrica. Il parenchima forma un sottile strato perivasale di una sola fila di - elementi e linee concentriche, pure di una sola fila e separate fra loro da 3-5 strati di elementi prosenchimatici. Questi hanno sezione rotondeggiante e membrane poco più inspessite degli elementi parenchimatici; le loro punteggiature sono areolate, con areola rotonda e fenditura lineare oltrepassante l’areola. E I raggi midollari sono grandi e complessi; constano di 6-8 file di ele- — menti, generalmente allungati in direzione radiale, disposti irregolar — mente (sez. tang.) ed aventi grandezze molto diverse (sez. tang.). La larghezza dei raggi è talvolta perfino di 130-160 p. SULLA STRUTTURA DEI LEGNAMI pea IN BORNEO 359 79. UBAR PULUT. Mus. Bot. Fir. Legni Borneo n. 160 — Beccari. For. di Borneo n. 99. Eugenia — P. B. n. 338. x Lo schema fondamentale è simile a quello delle varie specie di Zrista- nia precedenti, ma vi sono delle differenza degne di nota. I vasi, molto numerosi e vicini, sono isolati o 2 in serie rudiale e misurano fino a 260 p circa di diametro. Le loro punteggiature sono numerose, assai pic- cole, areolate, più grandi contro i raggi midollari, poco areolate, e pun- ticolate come in alcune Leguminose: in aleuni punti si nota la tendenza alla disposizione scalare. , Il tessuto parenchimatico è più sviluppato che nel S lumar (Tristania = P. B. n. 2489) e meno nel Bilian Sipi (Tristania = P. B. n. 879) e consta di 2-3 strati di parenchima perivasale, con elementi molto al- lungati tangenzialmente al vaso (sez. trasv.) e di prolungamenti cunei- - formi laterali, non molto lunghi, con elementi a sezione rotondeggiante. Non ho incontrato ossalato di calce in nessuna forma in questo legno. Il prosenchima è formato di elementi allungati tangenzialmente (sez. trasv.) e con membrane meno inspessite che nelle Zristazia. Le punteg- giature sono talvolta areolate, ma non sembra che questa forma sia costante. š I raggi midollari sono formati tutti di più file di elementi nella parte mediana, mentre le parti estreme constano di una sola fila di elementi isodiametrici o poco allungati in senso assile (sez. tang.). La loro altezza supera spesso 1 millimetro. 360 G. BARGAGLI-PETRUCCI SAPOTACEE. 80. NYATTÓ DGIANKAR. Mus. Bot. Fir. Legni Borneo n. 88. — Beccari, For. di Borneo n. 112. | Palaquium sp. I vasi non sono mai isolati, ma in file radiali di 2-5 e misurano 190- 260 n di diametro; le punteggiature sono piccole, numerose, con areola poligonale, contro i raggi midollari grandi, semplici con tendenza sca- lare. La perforazione è scalare. Linee concentriche tortuose hanno relazioni variabili con i vasi, e sono | formate di 1-2 file di elementi parenchimatici a pareti poco inspessite : il parenchima perivasale è formato di un solo strato di elementi molto allungati tangenzialmente al vaso (sez. trasv.), ma non è costante. Si incontrano cellule cristallifere in serie di 43. Poco più inspessite di quelle del tessuto parenchimatico sono le mem- brane del prosenchima dove le punteggiature sono areolate con fendi- tura oltrepassante l’ areola. | I raggi midollari sono di una sola fila di elementi allungati in senso assile, o anche di due file di cellule allungate allora in senso radiale. Oltrepassano per altezza */, mm. Mus. Bot. Fir. Legni Borneo. n. 46. — + | Palaquium sp. I vasi sono spesso isolati, ma anche in piccole serie radiali e misurano circa 330 p di diametro. I tessuti parenchimatico e prosenchimatico presentano identici caratteri; SULLA STRUTTURA DEI LEGNAMI RACCOLTI IN BORNEO 361 ma i raggi midollari sono molto più notevoli e constano di varie file di elementi nel loro punto più largo, Misurano oltre 1 mm. di altezza e sono formati nella parte centrale di elementi allungati in senso radiale, e nelle parti apicali di elementi allungati in senso assile. Molti elementi contengono piccole masse silicee. 82. KRABAK. Mus, Bot. Fir. Legni Borneo n. 42, — Beccari, For. di Borneo n. 115. Bassia crassipes Pierre. Lo schema fondamentale di questo legno è quello del Palaquium già descritto con alcune differenze. I vasi sono più spesso isolati o 2; i loro diametri un poco minori (160-200 1), e sono riempiti spesso da tilli. Il parenchima è molto più sviluppato e forma linee concentriche tor- ‘tuose, irregolari di 24 file di elementi; il parenchima perivasale è anche qui incostante; i cristalli sembrano assenti. Gli elementi del prosenchima sono molto più irregolarmente disposti ed hanno membrane più fortemente inspessite. I raggi midollari hanno tutti, quasi senza eccezione, una sola fila di elementi poco allungati radialmente, e contenenti ciascuno una piccola massa silicea. EBENACEE. 83. MALAM o ARAN. Mus. Bot. Fir. Legni Borneo n. 71. — Beccari, For. di Borneo n. 117. Diospyros complicata Hiern. i I vasi, poco numerosi, sono posti a distanze irregolari l’uno dall’altro e misurano fino a 200 p circa di diametro. Le punteggiature sono pic- 362 G. BARGAGLI-PETRUCCI colissime e numerose, hanno areola poligonale, regolare, poco distinta e fenditura circolare, contro i raggi midollari divengono un poco più grandi e meno numerose. Jet Il tessuto parenchimatico forma sottilissime linee concentriche tortuose, distinguibili con la lente perché un poco piú chiare e composte di una sola fila di elementi, ricchi di punteggiature e con membrane inspessite circa quanto quelle del tessuto prosenchimatico. Anche nelle sezioni lon- gitudinali radiali, il parenchima forma linee molto tortuose. Gli elementi del prosenehima hanno sezione approssimativamente ret- tangolare allungata in direzione tangenziale, e non sono rettilinei ma si intrecciano, dando al legno una struttura contorta. Le poche punteg- giature sono semplici. I raggi midollari constano quasi tutti di una sola fila di elementi, eccezionalmente di 2, e la loro altezza supera spesso */, mm. Gli elementi sono allungati radialmente, i terminali sono circa isodiametrici; e spesso contengono cristalli cireondati da un involucro. i 84. MAR PINANG. Mus. Bot. Fir. Legni Borneo n. 159. — Beccari, For. di Borneo n. 118. | | Diospyros dietyoneura Hiern. f Questo legno è simile a quello del D. complicata e non sarebbe facile distinguerlo ; solo le membrane degli elementi dei raggi midollari sono più inspessite, e gli elementi stessi sembrano meno allungati in senso radiale. | 85. T'KAN GARAM. Mus. Bot. Fir. Legn. uon n. 150. — Beecari, For. di Borneo n. 119. Diospyros hypoleuea Hiern. Le stesse osservazioni fatte per la specie precedente valgono anche per SULLA STRUTTURA DEI LEGNAMI RACCOLTI IN BORNEO 363 questa, che solamente differisce per avere i cristalli di ossalato, calcico non nei raggi midollari, ma nel parenchima. APOCYNACEE. 86. DGIULUTON. Mus. Bot. Fir. Legni Borneo n. 63 — Beccari, For. di Borneo n. 120. Dyera Lowii Hook. f. I vasi, non molto numerosi, sono disposti in serie radiali assai lunghe e distanti l'una dall'altra, e misurano 160-190 p di diametro; le punteg- - giature sono piccole con areola, poco distinta e in alcuni punti mostrano dei passaggi alla forma scalare; contro i raggi midollari poi le punteg- giature sono un poco più grandi e presentano una areola più distinta. Gli elementi dei vasi sono assai brevi e la perforazione non è semplice, ma si accosta al tipo scalare. Elementi parenchimatici poco allungati in senso assile sono assai nu- merosi ma non formano un vero tessuto essendo sparsi irregolarmente in tutta la massa del legno; hanno membrane poco meno inspessite di quelle del prosenchima e contengono pochi granuli di amido sferoidali, con spaccature radiali al centro. L'ordine radiale degli elementi prosenchimatici è generalmente molto turbato e le membrane poco inspessite sono spesso non rettilinee: le pun- teggiature sono piuttosto grandi e numerose, semplici, allungate, oblique. I raggi miúollari molto numerosi si possono distinguere in tre cate- gorie : 1) raggi formati di 3-4 piani di una sola fila di elementi poco allun- gati in direzione assile. 2) raggi formati da 2 file di elementi allungati in senso radiale e di elementi terminali simili a quelli sopra descritti. 3) raggi simili a questi ma con 23 file di elementi ed 1 o 2 canali secretori. In molti dei raggi di questa ultima specie la cavità secretrice 364 oi G. BARGAGLI-PETRUCCI è una sola presso a poco centrale, in altri se ne vedono 2 fra loro vi- cine, in altri ancora se ne vedono pure 2 ma fra loro distanti, mentre il raggio midollare é piú sottile nel mezzo che nei due punti corrispon- denti alle cavità. Mi sembra probabile che si tratti quindi di canali biforcantisi insieme con il raggio midollare. La cavità secretrice è tappezzata da elementi più piccoli dei circostanti, ma di grandezza assai variabile e non formanti un epitelio regolare. La sezione della cavità è rotonda ed ha un diametro di 52-58 y. I raggi midollari privi di cavità secretrici hanno circa 750 y di altezza per 52 p cirea di larghezza; quelli con canali misurano 780 p di altezza e 70-90 u di larghezza. BEL. e TIBAR o N’TIBAR. Mus. Bot. Fir. Legni Borneo n. 104, — Beccari, For. di Borneo n. 122, Cerbera sp. — P. B. n. 1260. Tav. XV (sez. trasv.). Lo schema é analogo a quello della Dyera Lowii: i vasi sono poeo numerosi, raramente isolati, ma generalmente in piccole serie radiali 2- 3, distanti l'una dall'altra. Misurano 90-130 p e presentano punteggiature areolate, con areola quasi invisibile: mentre sono assai visibili delle linee tortuose ehe vanno in direzione assile passando fra una punteggiatura e l'altra. Il tessuto parenchimatico sembra limitarsi a formare 1-3 strati peri- vasali: il prosenehima è formato di elementi in ordine radiale quasi per- fetto che hanno sezione quasi rettangolare e pareti poco inspessite. Le punteggiature sono molto pieeole ma areolale e spesso con fenditure in- i crociate comprese nell’ areola. à I raggi midollari sono tutti formati di una sola fila e misurano 350- à 500 y di altezza: gli elementi mediani sono poco allungati in senso ra- diale, e i terminali in senso assile: questi in sez. tangenziale appaiono un poco rigonfi, SES AA, de pai cu E e ES SULLA STRUTTURA DEI LEGNAMI RACCOLTI IN BORNEO A VERBENACEE. 88. SINBAR. Mus. Bot. Fir. Legni Borneo n. 149. — Beccari, For. di Borneo n. 124. Witex — P. B a 429. Tav. XV (sez. trasv.). $ vasi sono irregolarmente disposti, prevalentementei solati, ma anche in piccoli gruppi e misurano fino a 200 p circa di diametro: punteg- giature variabili, areolate, con passaggi alla forma scalare. Il parenchima perivasale è sottile, formato di 1-2 strati di elementi non molto allungati tangenzialmente. Le membrane degli elementi prosenchimatici sono poco spesse e le i punteggiature piccole, semplici, numerose. I raggi midollari sono grandi, ovati-acuti in sezione tangenziale e for- mati di 4-5 file di elementi non molto allungati in senso radiale; i ter E minali sono isodiametrici o quasi (in sez. radiale). . L'altezza dei raggi giunge fino a 1 mm. di altezza o poco più, e la lerghezza è circa 90 p. RUBIACEE. 89. SILIMPÒ. Mus. Bot. Fir. Legn. Borneo 123; Beccari, For. di Borneo n. 109. Sarcocephalus Maingayi Hiern. Tav. XV (sez. trasv.). fa [| diametro dei vasi, che non sono mai isolati, ma in file radiali anche 'umerose, è 130-200 p; e le punteggiature assai piccole e numerose sono anche contro i raggi midollari. 366 G. BARGAGLI-PETRUCCI Sparsi (ina si incontrano elementi parenchimatici, spesso j isolati (sez. trasv.) ma che in aleuni punti sembrano mostrare una ten- b. "denza a disporsi in file concentriche. In questi elementi si incontrano spesso numerosi granuli di amido, sferici. Le membrane degli elementi prosenchimatici sono assai inspessite, ma il lume é aneora abbastanza largo; le punteggiature sono numerose e assai grandi, con areola quasi indistinta o sempliei (?) I raggi midollari sono di dimensioni molto variabili e mentre molti - sono formati di una sola fila di elementi allungati in senso assile, molti ; altri hanno nella parte mediana 2-3 file di elementi allungatissimi in senso radiale, ed alle estremità presentano elementi simili ai primi. Abbondantissimo è Pamido in piccoli granuli sferici. 90. UNPARAK. 3 Mus. Bot. Fir. Legni Borneo n. 79 — Decani, For. di Borneo n. 110. Pe Mussaendopsis Mor OHNE Baill. | D I vasi generalmente isolati, talvolta 2 a 2, hanno 132-162 p di diametro. — Le punteggiature numerosissime e piecole, hanno areola rotonda ac p. distinta, e fenditura allungata poco distinguibile. Il tessuto parenchimatico è ridotto a pochi elementi Nee noñ ; formanti uno strato continuo. Il prosenchima è formato di elementi con membrane fortemente inspes- - site, ma con lume sempre assai largo e punteggiature assai grandi, sem- plici (?) e a decorso tortuoso (sez. trasv.). eT I raggi midollari sono composti di 2-3 file di elementi nel punto piú largo: misurano fino a 1 mm. di altezza e constano di elementi assai allungati in senso radiale nella loro parte mediana, mentre nelle o pu terminali sono formati di elementi allungati in senso assile. SULLA STRUTTURA DEI LEGNAMI RACCOLTI IN BORNEO 367 Akkó Anghirintin . Barú Baran . Bengan . |. Biansù + Bilian kapor . » Sipi. magá » Bintangor dudok . » r cune nar Krandgi Billudü Kruyn . . j Kuruntun . Mib: Lon kuning . » putte. . Mahan besi * INDICE DEI NOMI MALESI Xylopia sp.— P. B., n. 2652. n.? 11 Lumnitzera coccinea L. . o "I Diospyros complicata Diart sog as NS Bruguiera gymnorhiza Lam. . . . . . 73 Myristica elliptica Wall. ^. ... - == 12 Berrya Ammonilla Roxb. . . . . . - 4 Neesia ambigua Becc a 47 . Pongamia glabra Vent pp 19 .' Essideroxylon Zwageri Temm. "IARE i. Tristania sp.? — 515. NA QE . . —» Essideroxylon Zwageri Tem. PED HEU Y Calophyllum sb. -. ... 2. EV: 1 DD ««CalophyMon pe uou Son M . Dyera Lówii Hook. f. pi a 80 Heritiera litoralis Dryand o A A AN Du : E e a Coelostegia Borneensis Bagé. ft Durio carinatus Mast o ds ME Durio Testudinarum Becc 45 Carapa Borneensis Beec. . . FECE. Carapa obovata BI. ` COP uS E Cratoxylon sp. =P. Bi, n. ‘3710 TUI Eid Afzelia bijuga A. Gray KV. N RE Garcinia nigricans Pierre . . POSCIT E . Sandorieum ni ista: v5.27 8 : Tristadia S T P. B, p. 2008 — aa 38 Dryobalanops Kin ORAS BR eura Dryobalanops Beccarii Dyer . . . . . 70 Dryobalanops Beccarii Dyer . . . . . 70 Casuarina sumatrana Miq. QA. v i . Bassia crassipes Pierre . . Eor Dialium sp. (aff. al n. 2949 P. B) E terocarpus Lówii Hook. f.. . . . . 56 Lumnitzera coccinea L. 18 Shorea sp., aff. S. leprosula Mig. E M. Shorea sp. . . : 0 . Hopea grisea Bran dís A US M d ipod. 908 Hopea Beccariana urek - 368 G. BARGAGLI-PETRUCCI Malam ... . . . . . . Diospyros complicata Hiern. . .: . .n° 83 Mangris. PREMI BD 0 IA. i RO Mar akkà . . Hopea Treubii Heim.? è 68 » Pinang . . . . . . Diospyros dictyoneura Hiern. 4 84 Meddàn Baddon. . . . . Tetranthera sp. 17 » Bulu Podocarpus Bodosrt Parl. ^ 1 » kaming . . . . Notophoebe sp. — P. B., n. 612 e 9056. . 46 » Ladà. . . . . .. Notophoebe sp. . ; 4 » N'kald < 5. vana. sc PB, ‘n. ‘2261 10 » Sissit . , . . . Notophoebe sp. — P. B, n. ES i 15 Molappl o or s enl Brownlowia sp. =P. B., N: A 42 Mengkabang Assù [n. ti: . Shorea brachyptera et 62 » » [n. 2]. Balanocarpus sp. . . Eti d 64 Pinang . . Shorea falcifera Dyer ì Ue ARA 59 Mentawá . . . . . . . Artocarpus superba Boo. 7 Mingrig: 02 v.v. Dium sp. O gen, Af, 26 Morhó i. 0a sella: bijuga: A. Gray. 27 » battü. . . . . . Sloetia sideroxylon T. et B 8 oru ; QU Artocarpus Gomeziana Wall 5 Mranti Boayà Shorea platycarpa Heim 61 libar daon Melanochila Beccariana Oliv 35 Mrawan merá a Shorea elliptica Burck 60 WI rastemon urophyllum A. DC. 18 N’ gris . . «+ + Dialium sp. o gen. aff. RO S IM AA IO Cerbera heec CERES A 1900 n, OR Nyatto d'giankar . . . . Palaqui ; dace un 80 DDR pal oui a vex sicilia los 39 Perpat eo Sonneratia alba Poir x 74 an Connaropsis sp 28 Pinangris Dialium sp. o gen. aff. 26 Pingris Dialium P o gen. aff. 26 Pla-an burumg - + . . Tristania sp. 78 Pladgió. a e Pentaspadon Molteyi Book. t. 36 Plawan Burung. . . . . Tristani 78 Pir hennar e. A Piüvedunum ap. o Joni aff. 23 » Blalang ... - . . Sindora sp. à 21 MO... es Ariocarpus Komendo Miq. 6 Babà ca tc a c BUM mp. i 29 Ramin |... v 0-2 Gonyatylus i TIE 40 Raak o -Cotyielobin 69 Rengas Manok . . . . . Melanorrhoea pE Engl. 38 Ru ronan. . . . . . . Casuarina sumatrana Mig. 2 Samambang i ih EMEN: Beecariana Taub. 24 il A E AA 2 SULLA STRUTTURA DEI LEGNAMI RACCOLTI IN BORNEO A 5. nouo Tammedak Tapang . . . Teiuppi Gading. Tkan garam . . VIDAL =, Trentan . Iuruntum |^. . , de pulut |, mhon mou sus av ak i die Umpurungan P LAS Unsuná . Uppi laki . Urat matà . NE Shorea macroptera Dyer . . . . . .n5 57 Sareocephalus Maingayi Hiern. Dillenia parviflora Martelli Vitex =P. B., n. e d us. D Tristania Sp. =P. B, n; 2489. . Koompassia Beecariana Taub. Archytaea (Ploiarum) pulcherrima E foco; ; Stereulia sp. Archytaea (Ploiarum) pulcherrima Becc. Artocarpus TREE Pers. --. celsa Becc. . auria ex E cs Dia Quereus pulchra King. A dr ÓN Diospyros hypoleuca Hiern . Cerbera s . 1260. Capnosperma macrophylla Hook. t Lumnitzera coccinea L, . . » Eugenia gp. P. B,n. 398. . . . +. Casuarina sumatrana Mig. . . . . + idc degit Beccariana Baill. , Dysoxylum i dale | PERA Bece, Canarium sp. +. 00000. á Vateria sp. * * $SogES8w2uu5.5.7 LEALES 370' ais G. BARGAGEÉEPETRUCCI INDICE DELLE PIANTE ESAMINATE Abauria excelsa Bece. . . n.° 20 Durio Testudinarum Bece.. n.° 45 Afzelia bijuga A. Gray . 2 >. -Mbelhinus Lo. <.<. 48 Archytaea (Ploiarum) pulcherri Dyerá. Lówii Hook f.. . . , . 86 ma Becc. ; - 51 Eugenia sp. = P. B. n. 338 . . 79 Artocarpus ORTA Wall. . 5 Eusideroxylon Zwagerii Teysm. 13 » Miq. . . 6 Garcinia ne Pierre... 53 » Poliphaema Pers. . 4 Gonys p dal, san Bob o aT aira litoralie brit : E Ra 8-Rp. . +. .64 Hopea Beccariana Burck . . . 66 Bassia crassipes Pier fé c D89 » grisea prandio (o. |", 01 Berrya Ammonilla Roxb. . . . 41 » Treubii Heim.? . . . .68 Brownlowia sp. — P. B. n. 3652 . 42 Ilex sclerophylloides Loes, . Bruguiera gymnorhiza Lam.. . 73 Koompassia Beccariana Taub 24 vost acoge Sh 5 oV 75, e Bumhilzera coccinea. L; tp. casa 171 Melanochila Beccariana Oliv.. . Danes sp. ^. . 30 Melanorrhoea obtusifolia Engl. . 38 Capnosperma macrophyllaHook f 37 Mussaendopsis Beccariana Baill. 90 Carapa Borneensis Becc. .'92 Myristica elliptica Wall. . , 12 obovata Bl. . 31 Neesia ambigua. . poo. Casuarina Sumatrana Miq. ;- Beo: pp. P. aperi . 16 Werbera sp. — P. B-n. 1200. .87 pr ca . 2892. 15 Coelostegia Borneensis Becc . 46 Sp. . zo dy Connariopsis sp. - 28 Piirala bo Cotrielobium sp. - . v. . 500 » EHE. LX cn e, Cratoxylon sp. = P. B. n. 3710. 52 Parastemon urophyllum A. DC. . 18 Dialium sp. aff. al n. 2949 veas Pentaspadon Molteyi Hook f. . . 36 Borneensi. . . . 25 Pithecolobium sp. o gen. aff.. . 23 Dialium sp. o gen. aff, ++ + 26 Ploiarum v. Architaea . . —- Dillenia parviflora Martelli . . 50 Podocarpus Beccarii Parl. . «33 Dipterocarpus Lówii Hook f.. . 56 Pongamia glabra Vent.. . «13 iospyros complicata n.. . 83 Quereus pulehra King. 3 ietyoneura Hiern. . 84 Sandoricum emarginatum Him 33 » hypoleuca Hiern. . . 85 Santiria sp. . . 29 Disoxylon sp. . .37 Sarcocephalus ani ‘Piern. . 89 Dryobalanops Poccaril yor . . 70 Scordocarpus Borneensis Becc. . 9 » Lan i Becc.. 71 Shorea brachyptera Heim.. 0p pei sie » elliptiea Burch.. . .. 60 Pto carbs MK 5a. T |». falcifera Dyer . . . . 09 Shorea macroptera Dyer? . platycarpa Hei Sloetia AT T. e B. 2 (rata alba Poir. . . . . . n° 57 Talauma sp.=P. B. n. 2961. n° 40 eim. . 61 Tetranthera sp.. . VE sp. aff. S. + leprosula Miq. 58 Tristania sp. = P. B. n. 879. STI » a pa MM . 76 2 Keen e . 78 +22 Vateria E cH . 65 : 8 Vitex sp. = POB n. 429 . . 88 .J4. Xylopia Sp. — P.H... 2652 . EE 49 RASSEGNE G. KARSTEN « H. SCHENCK. — Vegetationsbilder. Jena (G. Fischer) 1903. Heft 1-4. casa editrice G. Fischer in Jena, che da parecchi anni ha laneiato una quantità sorprendente di pubblicazioni importanti, nel campo delle Scienze biologiche ed in particolare della Botanica, ha pure acquistato un grande merito per la nostra Scienza colla pubblicazione di queste « Vegetations- bilder », redatte da Karsten e Sehenck. È una raccolta di vedute aa in formato grande (16 cm. X 21) che, prese con macchine eccellenti e riprodotte in eliotipia dallo stabili- mento artistico di G. Bruckmann & C° in München, fanno veramente copi vigliare per la loro perfezione A e Mm e formano un mezzi d' m diea: ogni dire prezioso ed e a prima i cui ormai pin cata ubblicati quattro fascicoli, com- - pant velita tolte tutte dalla vegetazione tropicale e subtropicale; ma è da sperare che anche le altre regioni ecologiche saranno prese in con- šiderazione nelle serie susseguenti, per at pr nál juo feat un vero atlante di geografia ed ecologia veget Diamo qui i titoli delle tavole Saloni” ini primi 4 fascicoli. Fasc. I. H. ScHENcK. Brasile meridionale. Tav. 1 e 2. Foresta umida presso Blumenau, S. Caterina — Tav. 3. Cocos Romanzoffiana — Tav. ecropia adenopus (pianta formicaria) — Tav. Vegetazione epifitica nei pressi di Blumenau — Tav. 6. Foresta di Araucaria i brasiliensis, sull’ alto piano del Paran Fasc. IL G. KARSTEN, Arcipelago Malese. . Formazione di Nipa, presso Batavia — Tav. 8. Foresta umida a E D: Tjiboias (Giava) — Tav. 9. Felei arborescenti presso Tjibodas (Giava) — Tav, A a strada in Amboina — Tav. 11. Foresta umida in Hitoe-Amboina qee ei Tav. 12, Strada in Ternate (Molucche Fasc. III. H. ScHENCK. Piante utili dei tropici, Tav. 13. Piantagione di tè in Giava — Tav. 14. Pianta di Theobroma Cacao, co frutti maturi — Tav. 15, Alberetto di cafè pieno di frutti (Brasile) 16. Fiori e frutti di Coffea liberica (Giava) — Tav. 17. Rami con fiori Plak ‘frutti di Myristica fragrans — Tav. 18. Carica Papaya, esemplare frutti- Fasc. IV. G. KARSTEN. Foreste Mexicane. Tav. 19. Tillandsia usneoides a nan (Tabasco) — Tav. 20 e 24. Fore- — sta umida del Cafetal Trionfo (Chiapas) — Tav. 22. Dettagli della ig ter- | restre nelle foreste umide di Chia as — Tav. 23. Foresta umi resso - Misantla (Vera Cruz.) — Tav. sa Flora del sottobosco, nelle forests umide di Cuesta de St. Juan (Vera uguriamo a questa slide pubblicazione la diffusione che merita, @ E 3 ‘che è facilitata per il prezzo relativamente mite (!). O. PENZIO. me fascicolo, che contiene 6 tavole, col relativo- testo à messo in vendita P sole mk. 2. 50 incirca). a > D E ; i [9] E, : à a 3 E £ v 2 ox 4 Q S E E RI I mn . o È 3 È 3 a: i. Ne " $ 5 © P 2 ces E c LL < 8 = uan 1%) p w - b d í c 5 E CN Lo sa) w TE E. $ d "UM s 5 RI [72] ni Sos i d È 4 X E. £ D < (E X g .S » 2 Y "i 3 [e] Wall Vent. ca Myristica ellipti Notophoebe sp. Pongamia glabra XVII. tic 43 c o > o = a È w E bo 5 “4 X 2 5 Eg — w 50 e FO aÊ MALPIGHIA VoL. Myris MALPIGHIA Vor. XVII. Tav. VI, Abauria excelsa Sindora sp. (sez. trasv.) (sez. trasv.) Dialium sp. Dialium sp. (sez. rad.) (sez. trasv.) Afzelia bijuga A. Gray Afzelia bijuga A. Gray . tras sez. trasv. (sez. rad.) mn * " jut cm Don È t i x ore) E 204 IAN i e dan] ae i V pida XS 1. ^ a pat E Te Ez: 4 ci ELT TR : AOT EAM i ' Ses ritiri i 7 Los. P ANLA AERA - A er Ghia aute i Alanis mis s : uno y pb a eod * ones + 1 p , Mision = GA TO a Ww X » : IT IOO E ES t esp i N INEO ANA 99i iopsis sp ANIMEN Na OI unu Aa *5 à e pH OS : TRE ? pulp Pau: i] AAA A PA > 3 eo oa ; NON : Re M sane RIO ; PROPIO SERRA. : - E 1 ATI GERA, AA: Hs HR (CTS Connar Ar CET) URDU [it CEST A O x id MSS EOI 3 ATAR TIO H beds Sandoricum emarginatum Hiern. HAC TET] 11] LAL'ULTA TTY] T os ROI AO rn "m ML LT De Aem : UN. às ru pura uei + si " seme > fag wn — ver mea ^ iopsis sp. i (sez. tras Canarium sp. er Connar Carapa borneensis Becc. td m Bowers I MALPIGHIA Vor. XVII. Disoxylon sp. Melanorrhoea obtusifolia Engl. (sez. tang.) Pentaspadon Molteyi Hook. f. Disoxylon sp. E "b © pi sa ui g s e £ i E E 3 d EP è s g E o E N en f £ e £ a o = € E E: È D = = MALPIGHIA Vor. XVII. TR E Mi ia sp. Brownlow [5] H E * o o -d oc n $ È 7 "s E Tee = ES: E Ee o E y o E < è e = E Do) > P x £s x |; © D m Y Capnosperma macrophylla Hook Gonystylus sp. Brownlowia sp. MALPIGHIA Vor. XVII. sis Becc. .) borneensis Beco. Durio zibethinus L. (sez. tang (sez. trasv.) pc v Q B8 c c po We S i 50 37) + o 2 Q t O o Coelostegia uH semi uL Es s V e qe Durio zibethinus L (sez. trasv.) Durio zibethiuns L Coelostegia borneensis Becc. sp ETT em Pra a q gite Heritiera litoralis Dryand Calophyllum *d [a [s] e a 2 E) e o NT w È ie EE E o ilis AAA t 4 msg x " - —— - mae Br ao. - Cr aiite ad^ ARP YF aia ? su ua eit rit dere ^ Neesia ambigua Beoc. Sterculia sp. Sterculia sp. py co ens waa 4E — mm woe) dr p cde persone: TE > poeta, MEDI udo. get apa STA PAM a + MALPIGHIA Vor. XVII. Cratoxylon sp. (sez. tang.) Garcinia nigricans Pierre (sez. rad.) Dillenia parviflora Martelli (sez. tang.) DA Ie o emer "EM, —1 t SUPR, = LE. Dal tia a Ur: TIT "aw DM. Lo E " LITE rr Law XVII. a 1 .... a Lora: Cratoxylon sp. Garcinia nigricans Pierre (sez. trasv.) Dillenia parviflora Martelli MALPIGHIA Voz. MALPIGHIA Vo. XVII. Tav. XIII. Hopea grisea Brandis Hopea Beccariana (sez. trasv.) (sez. trasv.) Cotylelobium sp. Cotylelobium sp. (sez. trasv.) (sez. rad). Dryobalanops Beccarii Dyer Dryobalanops Kayanensis Becc. > (sez. trasv.) de à A5 AA AME a Poir ba. Poir tang.) $118 derbi. MBE "n ia alb at ia al alllt NAA LI viver Vh deve a tre ra sez. (sez. trasv.) Palaquium sp. onner Sonnerat — S deter id RS o wm sa dba pria A L AS A A ANTE tzera coccinea L Lumnitzera coccinea Lumn YA a MALPIGHIA V ania sp. T rist Tristania rad.) (sez. trasv.) (sez. 3 OCURRE n de vicc mod deca tie d Mos. $9403 yw tt $ EANN EL RISE We - i EN UA " " K-—— dosi cosche Pa gr a tit Y tm LJ » iv px ee E Cerbera sp. Dyera Lowii Hook. f. (sez. trasv.) tang.) sez. ( Hiern Sarcocephalus - Maiugayi itex sp. trasv.) Vi (sez. trasv.) (sez. CONDIZIONI La MALPIGHIA si pubblica una volta al mese, in fascicoli di 3 fogli di stampa almeno, corredati, secondo il bisogno, da tavole. : L'abbonamento annuale importa L.25, C PAM alla ricezione del I? fascicolo - dell annata. L'intiero volume ànnuale (36 fogh in 8^ con circa 20 tavole) sarà messo ‘in vendita al prezzo di L. 30. . Non saranno venduti fascicoli separati. ‘Agli Autori saranno corrisposte 100 copie: nilo dal periodico , 15 giorni | numero di esemplari, le copie in più verranno pagate in ragione di L. 10 al «soltanto rimborsare le spese di carta é di tiratura. Italiane, e dell’ Estero, Ai Librai 6 accordato lo sconto del 20 /;. ^l manoscritti e le corrispondenze destinate alla Harri dovranno essere - adirizzate al Prof. O. Penzia in Genova, Si accetta lo sahig con altre ENE, perangi esclusivamente diee taniche. ue pagina... T 30 si RAI L. 20 A 34 di Du > s : UE di pegas. m 15 “dopo la pubblicazione del fascicolo. Qualora fosse da. loro richiesto un maggior - foglio (di.16 pag.) per 100 copie. Quanto alle tavole xdi occorrerà Le associazioni si ricevono presso i Redattori e presso le ASCII Librerie MALPIGHI A | | — - RASSEGNA MENSUALE DI BOTANICA REDATTA DA O. PENZIG Prof. all’ Università di Genova Axxo XVII — Fasc, IX ° , - > ay A ro ; -MARCELLO MALPIGHI " . U 5*5 73697-1694. xx ~ y i A * AU GENOVA’ = DUE ` + | TIPOGRAFIA DI ANGELO» CIMINAGO - Y de 4 s UT i » k A ate GA i Lo e A 1903, a ST LT : CONDIZIONI La MALPIGHIA si pubblica una volta al mese, in fascicoli di 3 .ogli di stampa i ameno, corredati, secondo il bisogno, da tavole. L'abbonamento annuale importa L. 25, pagabili alla ricezione del 1° fascicolo dell’ annata. — L'intiero. volume annuale (36 fogli in 8° con circa 20 tavole? sarà messo in vendita al prezzo di L. 30. Non saranno venduti fascicoli separati. Agli Autori saranno corrisposte -100 copie estratte dal periodico, 15 giorni dopo la pubblicazione del fascicolo. Qualora fosse da loro richiesto un maggior numero di esemplari, le copie in piú verranno pagate in ragione di L. 10 al foglio (di 16 pag.) per 100 copie. Quanto alle tavole supplementari occorrerà «soltanto rimborsare le spese di carta e di tiratura. Le associazioni sì ricevono presso i Redattori e presso le principali Librerie Italiane e dell’ Estero. | | | Ai Librai è accordato lo sconto del 20 9/,. I manoscritti e le corrispondenze destinate alla MaLPIGHIA dovranno essere ‘indirizzate al Prof. O. Penzie in Genova. - Si accetta lo scambio con altre pubblicazioni periodiche esclusivamente bo- taniche. i Per annunz e inserzioni rivolgersi al Redattore Prof. O. Penzig, R. Univer- 5 Tariffa delle inserzioni sulla copertina per ogni inserzione. rans. 30 1/2 pagina... Le 20. ide di pagina. » 25 - 1/4 di pagina. » 15 T movi a Abbonati che richiederanno il prone e ATE o AE rilegati i in i LUIGI RAGGI MATERIALI PER UNA FLORA EMILIANA 1.2 CONTRIBUZIONE. Elenco di 400 voci vernacole romagnole significanti piante della Romagna. La Romagna, parte dell ex stato pontificio, forma un quadrilatero occu- pante una superficie di 6349 chilometri quadrati, i cui vertici sono a settentrione la foce del Reno-Primaro, a mezzodì il Monte Maggiore nelle Alpi della Luna, a levante il promontorio di Focara (Fiorenzuola marchi- giana), a ponente il Monte Citerna nelle Alpi della Futa. Di questo qua- drilatero fan parte le provincie di Forlì e di Ravenna, la repubblica di S. Marino, e parte delle provincie di Bologna, di Firenze, di Arezzo e di Pesaro-Urbino. | E circondata da tre lati da montagne la cui linea incominciando dal promontorio di Focara, passando per le Alpi della Luna e pel Monte Ci- terna, termina a Castel 8. Pietro. Da queste montagne scendono molti torrenti le cui sponde sono coperte da boschi che man mano lasciano il | posto a campi coltivati; torrenti che quasi tutti parallelamente per pit- toresche vallate e poi per la pianura romagnola vanno a gettarsi nel mare Adriatico. i Il Rosetti, nella sua opera Za Romagna, chiama questa regione essen zialmente agricola e che « è per due settimi piana ed il resto in collina e montagna, e quindi il suolo è sommamente variato e capace in varie colture e prodotti. La montagna è ricca di zolfi, di gessi e calcari diversi, utilizzati per l'industria ; abbonda di pascoli, ma è quasi interamente spo- gliata di boschi che altra volta l’adornavano. Nella collina prospera la vite» il gelso, il mandorlo e Pulivo e vi si fa sempre più estendendo la coltiva- zione dei cereali e dei foraggi. Nella pianura poi il grano, il frumentone, il riso e la canepa ricompensano ad usura le fatiche del coltivatore ». La flora della Romagna á molto di comune con quella del resto del- : 24. Malpighia, Anno ie a XVI. QE a Co LUGI RAGGI l'Emilia e con quella della Toscana; però sì discosta alquanto da quelle delle suaccennate regioni nella zona valliva e risaiola e nella zona lito- rale. La storica pineta di Ravenna (pgnèda), in parte ora distrutta, si estende con alcune interruzioni qua e là lungo il litorale adriatico da Porto Cor- sini a Cervia occupando attualmente una superficie di 5000 ettari circa. Il Pinus pinea L. è l'albero predominante e quello che fornisce da 8-10 mila staia di pignuoli (pignáll); qualche quercia ed ontano si trovano qua e là nelle parti più alte della pineta, dei ginepri e delle sterpaglie nelle parti più basse. Fra le innumerevoli piante che vi abbondano, noto: Clematis flammula L. Helleborus foetidus L. Scirpus maritimus L. Vitex agnus-castus L. Prunus spinosa L. Bryonia dioica Jacq. y Pinus pinaster L. Datura Stramonium L., ecc. I pascoli, durante l'inverno, vi sono riechi, ma poco estesi: mandre di cavalli vi sono tenuti liberi. La zona valliva « è solamente in piccola parte assolutamente incolti- vabile per la soverchia altezza delle acque, e perciò destinata solo alla pesca. Nella maggior parte cresce la canna palustre (canela in dialetto) la quale viene utilizzata per tessere grisoli, specie di stuoie destinate alla bachicoltura, alla costruzione dei soffitti, ecc., ecc. Poi seguono le così dette valli da strame ed i pantani da giunchi o valletta, che servono anch'essi per tessere stuoie, impagliar sedie, coprir capanne e pagliai ; per iscaldar forni e fornaci ed infine per foraggio e lettime da bestiame. In questa zona, delizia dei cacciatori, è difficile la circolazione, l’acqua impotabile, e l’aria malsana, specialmente d'estate e d'autunno, quindi la popolazione v'è scarsissima » (). Vi abbondano piante palustri: fra quelle da me raccolte, per non fare quì un lungo elenco, noto solo: Salvinia natans Willd. Juncus obtusiflorus Ehrh. Eleocharis palustris R. Br. Xiphion pseud'Acorus Parl. () Rosetti, op. eit, p. 89. m MATERIALI PER UNA FLORA EMILIANA - 375 Phragmites communis Trin. Lemna minor L. Sium latifolium L. Lemna trisulea L. Scirpus lacustris L. Mymphaea alba L. Carex maxima Scop. Nuphar luteum Sm, Carex acuta L. Galium debile Desv. Typha latifolia L. Sonchus palustris L. Typha angustifolia L. Utricularia vulgaris L. Hydrocharis Morsus Ranae L. Myriophyllum verticillatum L. Butomus umbellatus L. Hippuris vulgaris L. ! Alisma Plantago L. Ceratophyllum submersum L. ece. Nella zona risieola si coltiva il riso ed una infinità di piante si trova fra esso; delle quali il nome vernacolo particolare non esiste, solo quello generale di arbaza d'riséra, erba da riséra. Fra queste noto: Oryza clandestina Al. Br. Cyperus flavescens L. Marsilea quadrifolia L. Najas graminea Del., ecc. ‘La zona litorale non ha nessun speciale carattere che la differenzi da . quella del ferrarese. Solo poche piante sparse qua e là in mezzo alla sabbia, delle quali cito: Juncus maritimus L. Polygonum maritimum L. Silene sericea All. Cakile maritima Scop. Eryngium maritimum L. Crithum maritimum L. Thrineia hirta Both. Beta maritima L. Salsola Kali Ten. Euphorbia sp., eec. La zona arativa e quella delle colline sono tenute tutte a coltivazione - e sono una aiuola nel bel giardino d'Italia che è la Romagna. Qui le solite, ma molto numerose, specie botaniche che si incontrano qua e là nel resto d’Italia, nei prati, nei campi coltivati, nei boschetti, lungo i corsi d’acqua, lungo i fossi, le strade, ecc. e che sarebbe troppo lungo enumerare qui per ripeterle poi in parte nell’elenco delle voci vernacole in appresso. Nella zona della montagna troviamo boschi di quercia, di castagno e di faggio, ed alcuni di abete sparsi qua e là ed in via di scomparsa. 376 LUIGI RAGGI ‘Fra le piante che ò raccolto in alcune escursioni botaniche fino sopra Sarsina noto: Lycopodium clavatum L. Cephalanthera pallens Rich. Galanthus nivalis L. Epilobium montanum L. Lunaria rediviva L. Ilex Aquifolium L. Rhamnus catharticus L. Rumex sanguineus L. Luzula nivea DC. Artemisia camphorata Will. Dauph. Berberis vulgaris L. Arabis hirsuta L. Lilium bulbiferum L. | Arabis turrita L. Carpinus Betulus L. Hypopytris Rivini Rupp. Loranthus europaeus L. Alnus incana Willd., ecc. Dopo questa breve prefazione ecco l'eleneo delle voci vernacole signifi- canti piante della Romagna a contribuzione di una Flora emiliana. absént.: . . . . . . . Artemisia camphorata Will. Dauph. » 2: 508. 25 00 AHUBDINA DORATI, La » . . Artemisia Absinthium L. » dai foj lerghi . hei n edi Artemisia Absinthium L. . . A A A a » ruman acacia. . « . . +... Robinia psend Acacia L achilója ... -= -e Achillea Miliefolium iL. hgnea = . 9. 5. o5 Vilak agnus-castus L agn. ... . — i 57. e Ramar casos L, 10. agrifój. ‘cade Ilex Aquifolium L. IL ársalbádph. . . . ... Alhüum. rossum L 12. » 4 04. 4-6 2 Alium pendulinum: L. 13. albatàiuz . . - -o . . Porus aba L. 14. anemul . . . . . . . Anemone hepatica L. a e 15. » . Anemone coronaria L. 3 16. » . deamp . . . . Anemone nemorosa L. 17. aquilégia. . . . . . . Aquilegia vulgaris L. A E p ET I uc MM MATERIALI PER UNA FLORA EMILIANA ` | 377 18. aquiléna . . . . . . . Aquilegia vulgaris L. 19, arra “lia Quereüs sessilifolla SI. 20. »*. . .w3. .. 2:54 Quercus pedunculata Willd. 21. artemisia. . . . . . . Artemisia vulgaris L. 22. arvid (xe o7 Ruba ffuteosüs: le 23. arundinéria. . . . . . Lysimachia Nummularia L. 24. azzotisa. . i... . . Rumex Acetosa L 20. bdoet . 15. . ... . . Convolvulus arvehsis L. 26 bd] .. 31... . . .- Alnus glutinosa Gárta. E UA i, . so. Populus nigra le MA a . S s . BAIX viminalis E. 29. bribgna . . . . . . . Bryonia dioica Jacq. S rn o... oe . Juncus obtusiflorus Ehrh. EL s... . . o SButomus umbellatos L. MS... .—5 rus lacustris L. BE CORO e un^. v o 9 2 DOMUS o E " 34. brusacùl . . . . . . . Cuseuta europaea L. 39. bunéga . . ... . . . Ononis antiquorum L. 36. burázna . . . . . . +. Borrago officinalis L. 37. bursapastóris . . . . . Thlaspi bursa-pastoris L. 38. campanén . . . . . . Convolvulus arvensis L. 39. » d'siv. . . . Convolvulus sepium L. di. OMA ono. s. . e o. Armando Donar L. 4l. canéla d'vall . . . . . Phragmites communis Trin. 42. eápar . . . . . . . : Capparis rupestris Sibth.-Sm. 43. capéll vénar. . , . . . Adianthum Capillus Veneris L. 44. caprifój . .-. . . . . Lonicera Caprifolium L 45. cariufiléda . . . . . . Geum urbanum L. 46. eastágn (*) . . . . . . Castanea sativa Mill. 47. caviléna . . . . . . . Cuscuta Epithymum Englm. (! Luogo piantato à Rubus — ruvét, rovéto. (3) Località piena di Salix viminalis L. = barlé, barléda. (3) Luogo piantato a castagni = bosch d’castagn, castagnér — frutto del castagno = castagna, marun. 48. cázz : 49. chéga sangv 90. chérpan . 5l. chévul. 52. ciapa mósch. 53. códa d'cavál. 54. > » . 99. » d'porch 96. » d'volp. DE s » 58. cunsolida. 59. * 25 60. » minor 61. curniol 62. dent cavalen 63. » d’aglion 64. dent d'ean . 65. ébbi 66. énula . Qi U SPORE 68. érba aciüga. 69. » benedetta. 70. .» biga. 7l. » bona 72. » brósca 73. » brusca. 74. » cagaréla 75. » cagòna. 26. > m. . 77. » canella. 78. » cardarena 79. » cardlena 80. » eh'pozza 81. » eurnetta LUIGI RAGGI Capparis rupestris Sibth.-Sm. Adonis aestivalis L. Carpinus Betulus L. Brassica oleracea L. Pteris aquilina L. Equisetum arvense L. Equisetum Telmateja Ehrh. Peucedanum officinale L. Melampyrum arvense L. Tipha latifolia L. Symphytum tuberosum L. Symphytum officinale L. Brunella vulgaris L. ? Cornus sanguinea L. Hyoscyamus niger L. Leontodon proteiformis Vill. Erythronium Dens canis L. Sambucus Ebulus L. Inula Conyza DC. Inula viseosa Ait. Origanun vulgare L. Geum urbanum L. Ajuga reptans L. Calamintha officinalis Mónch. Rumex Acetosa L. . Lathyrus sylvestre L. : / | Daphne Laureola L. Brunella vulgaris L. Acorus Calamus L. 1 Senecio vulgaris L. Sambueus nigra L. Rhagadiolus stellatus Willd. > pr al murdi. 106. » pr o mêl di dent . 107. » pre mél dla milza . 108. > ragn 109. » » 110. » résta ]ll. » stella 112. » streja . 113. » vturena 114. évonim 115. » MATERIALI PER UNA FLORA EMILIANA . érba curzóla. » da caval . » da presepi » nandrena. » dal stréj . da udór pulén . da vturén. lataróla limóna. mer... melissa. mora muscatilla murèlla panucina : pàris par la idus - piáta pina. . Polygonum avieulare L. Lolium perenne L. il Polytricum sp. Linaria vulgaris Mill. Sambueus Ebulus L. Achillea Millefolium L. Euphorbia Chamaesyce L. Euphorbia Peplus L. Euphorbia helioscopia L. Euphorbia Cyparissias L. Euphorbia exigua L. Melissa officinalis L. Lithospermum officinale L. Melissa officinalis L. Ajuga Chamaepytis L. Salvia pratensis L. Solanum nigrum L. Holeus lanatus L. Paris quadrifolia L. Petasites officinalis Mónch. Nymphaea alba L. Thalietrum flavum L. Serophularia nodosa L. Hyoscyamus niger L. Scolopendrium vulgare Symons. Cuscuta europaea L. Cuscuta Epithymum Englm. Hordeum murinum L. Plantago Coronopus L. Hyoscyamus niger L. Achillea Millefolium L. Evonymus latifolius Scop. Evonymus europaeus L. 379 T molte specie di muschi : specialmente = 380 LUIGI RAGGI 116. falfarázz . . . + + + Tussilago Farfara L. 117. » >... s. + . . Petasites officinalis Mönch. 118. famióla ; n HS faniuléna Agaricus mutabilis Gm. 120. favarélla . . . : . . . Ficaria ranunculoides Mönch. BLEU: .-.- 5... Mens squiling E. 122. » butérba. . . . . . Osmunda regalis L. D En. nil v. PM AL 194. fóva grassa. . . . . . Sedum latifolium Bert. 125. » salbédga . . . . . Vicia narbonensis L. 126. Bór alis. . . . .-. . Centaurea Cysnus L. 127. > brusa jócc. . . . . Bellis perennis L. 198. » eapózz . . . . . . Delphinium. Consolida L. 129. » da mórt . . . . . Calendula arvensis L. 130. » » ara Vinca minor L. Hl » dul. . . -. . Lyehnis, Flos cocu L 132. » d'lén d'eampagna . . Centaurea Cyanus L. IB» sla”. Li, Lonicera Caprifolium L. 134. tiron: = o a o an 195» > dgrán. . . . . Papaver Rbocas L. 136. fnóce . . . . . . . . Foeniculum officinale All. 137. » purzén . . . . . Peucedanum officinale L. IS. donp 5. . 2. Dono Joni, 139. fonz () . - .. —. . daghe iA eese 140. » dalésca. . * . . Polyporus fomentarius Pers. 141. » dleas mérz. . . . Ponza auricola L 142. » dv . . . . . . Agarieus caesareus L. 143. » manén . . . . . Clavaria coralloides L. 144. » pradaról . . . . . Agaricus campestris L. E c e 1 Boletus bovinus L 146. » quarzulén . s: : , 147. >» spunzola. . . . . Phallus eseulentus L. / €) Località abbondante di funghi = sid (sit) da fonz, TO MEC SCA ES "a DE LM AS m MATERIALI PER UNA FLORA EMILIANA foj . » . frassinella . frégula » . . E » d'bósch . >» selbadga . fuméria . . fusázna . . garofan d'gràn . garufanén ross. . gattapózzla . . geràni salbédgh . » » » sangvégen . . gialsumén d'eampagna . » » » ross d'siv . » salbédgh . . giárga. . giavón. . . gramégna » n gramola o oe ; 5, > . grésta d'gáll . grisétta . . gvadarèlla . lanzétta . . lariz . lascéna . lássan. . lat d'galéna. . lavanda Potamogeton natans L. Potamogeton crispus L. Dictamnus albus L. Fragaria vesca L. Fragaria collina Ehrh. Fragaria vesca L. Fragaria collina Ehrh. Fumaria officinalis L. Evonymus europaeus L. ? Centaurea Cyanus L. Centranthus ruber DC. Adonis aestivalis L. Geranium nodosum L. Geranium rotundifolium L. Geranium sanguineum L. Silene Tenoreana Coll. Silene inflata Sm. Lonicera Caprifolium L. 381 Melandrium dioicum Coss et Germ. Galega officinalis L. Panicum Crus galli L. Cynodon Dactylon Pers. Agropyrum repens Beauv. Galium Aparine L. Veronica Chamaedrys L. Rhinanthus Cristagalli L. Geranium rotundifolium L. Reseda luteola L. Tulipa sylvestris L. Abies Larix Lamk. . Sinapis arvensis L. Lampsana communis L. Ornithogalum umbellatum L. Lavandula officinalis Chaix. 382 . 182. lébur . 183. légn maldett 184. lélli 185. » i 186. léngva zarvena. 187. >» dbó. 188. » wi: 189. » » 190. » » granda . ROMS». des 192, » At s 193. » Mia 194. lénta salbédga . 195. lézz : 196. limaghéra dios ; 197. lineria. 198. lore s 199. mádarselva . 200. malvaveste . 201. mamalócca . 202. » PIA 203. man d'la Madona. 204. manella d’volp. 205. manen 206. manini 207. margaridén . 208. » róss 209. margaritina . 210. martuséla . 211. marugón . 212. maza-caval . - 213. mazurana ta : 214. méiba . LUIGI RAGGI Hyoseyamus niger L. Viburnum Lantana L. Convallaria majalis L. Polygonatum officinale All. . Scolopendrium officinale Sm. Anchusa italica Retz. Anchusa officinalis L. Cynoglossum officinale L. Plantago major L. Plantago lanceolata L. Plantago major L. Plantago media L. Lemna minor L. Quercus Ilex L. Conferva. Linaria vulgaris Mill. Lolium temulentum L. Lonicera Caprifolium L. Althaea cannabina L. Orobanche speciosa DC. Orobanche minor Sutt. Potentilla reptans L. Melampyrum arvense L. Link rallies E . Bellis perennis L. Lychnis Flos cuculi L. Bellis perennis L. Oxalis corniculata L. Robinia pseud'Acacia L. Gratiola officinalis L. . Origanum vulgare L. Malva sylvestris L. ` Malva rotundifolia L. i NR MATERIALI PER UNA FLORA EMILIANA = 216. méi salbédgh . 217. meléssa . 2918. mélga d'fóss .. Lithospermum officinalis L. Melissa officinalis L. Zostera marina L. 219. mellfój . . . . . . . Achillea Millefolium L. Is gi ment... , . . . . . Mentha rotundifolia L » da aequa . Mentha aquatica L. . mintastar. . . . . . . Mentha sylvestris L . msdánza. . . . . . . Thlaspi bursa-pastoris L , nadéccio . . . . . . . Helleborus viridis L. Bi. 7. . , . \Cheligonium majus L. E 0.5... Helleborus foetidus L. ôium 1 Ulmus campestris L. eni... . s .. Ace campostro L ars d s QM NEN CIN CAN C 0 n. caesareus L. FN c Fraxinus Ornus L. . Órz d'muraia Hordeum murinum L. : poe TR 1 Physalis Alkekengi L. . pangastrella. : Digitaria sanguinalis Seop. . panigastrell . Setaria verticillata Beaux. 5. pén dal besei . » » » dal furmigh . » purzén. . pér salbédgh £u s (099, 27 Phalaris arundinacea L. Lao us i Tussilago Farfara L. » d'sumar. . pégn . Pinus Pinaster L. » zapèn . Pinus pinea L. pén. Pinus pinea L. ». Pinus Pinaster L. Arum italieum Mill. Arum maculatum L. Sedum album L. Cyclamen europaeum L. Pirus communis L, N e (0 Frutto = baracocla, . piadanázza . . piadanélla piadázna . . piantázna » » d’acqua. . pimpinélla . ipe 1. . pioma d'val. . . pióp . piópa . » . pomariél . . prugnól . . prugnulétt . . puléz . pulmunéria . . purétta . putentélla . radéce greta » d'eampagna . . radicélla . | CIR S » . ranucéra . . o mia] o .—.. . riz (ris) salbádgh. ròba d'val . róbia . + UI < . roffia d'elbar 281. rómsa . LUIGI RAGGI Tussilago Farfara L. Ficaria ranunculoides Móneh. Anemone hepatica L. Plantago major L. Plantago lanceolata L. Alisma plantago L. Poterium Sanguisorba L. V. pén. Typha latifolia L. Populus alba L. Populus alba L. Populus nigra L. Sorbus aucuparia L. Prunus spinosa L. v. fonz. Mentha Pulegium L. Pulmonaria officinalis L. Ornithogalum umbellatum L. Potentilla reptans i Cichorium Intybus L. Rhagadiolus stellatus Willd. Cuscuta europaea L. P : Cuscuta Epithymum Englm. des Conferva : Hedera Helix L. Oryza clandestina Al. Br. specie di alga Rubia tinctorum L. Eruca sativa Lamk. il muschio degli alberi. Rumex crispus L. Br III Er A SRA A E OR ET RO TI v cde. ; È ` MATERIALI PER UNA FLORA EMILIANA 2. rómsa sangvégna . . rosaléra i . ròsa salbàdga . . ròsch . . róvra (*) . k LR. . rubén . . rusón d'gran . LER S e EN N » bianch. sals Eu ac a Li ue. . salvia . . sambug . . sangunélla . » sapunéria. . sarpoll. . savanéla . . scandrona » Ssearpógn +... . schéldaforan. » . scoda vaca . j. scova +. . serufuléria . . . scuréza d'ésan . . sédla . . semparviv » serpentéria . . sóvia . (1) Frutto S giünda. Rumex sanguineus L. Papaver Rhoeas L. Rosa canina L. Ruscus Hypoglossum L. Quercus sessilifolia SL Quercus pedunculata Willd. Robinia pseud' Acacia L. Papaver Rhoeas L. Salix alba L. Salix sp. V. sévia $ Sambucus nigra L. Digitaria sanguinalis Scop. Cornus sanguinea L. Saponaria officinalis L. Thymus Serpillum L. Calluna vulgaris Salisb. * Salvia Selarea L. ? Erica arborea L. Erica scoparia L. Alopecurus agrestis L. Erica scoparia L. Serofularia nodosa L. Lycoperdon boyista L. Equisetum sp. Sedum acre L. Sempervivum tectorum L. Ophioglossum vulgatum L. - Salvia pratensis L. 385 LUIGI RAGGI boca 195 5. Da -Verbenaca- Li . sfiandrena funghi che nascono sui tronchi degli alberi. . sidlón . : Equisetum sp. . sigéll d'Salomón . Polygonatum officinale All. . Spadaréla. Gladiolus segetum Gawl. 319. spaz V. sperz salbédgh 320. spéll Scandix Pecten Veneris L. di. » dr. Ranunculus bulbosus L. 322. spén arvigh. Rubus. fruticosus L. 323. » biénch. Crataegus Oxyacantha L. 324. » burzól. Prunus spinosa L. 40. » d galan a : : : Paliurus australis Róm. 326. » marugg . ira 327. sperz salbédgh. Asparagus acutifolius L. 328, » » Asparagus tenuifolius Lamk. 329. » sarsól. RS : "A: ia e 1 Rhamnus catharticus L. 331. spión . Dipsacus sylvestris Mill. 332. >» Carduus nutans L. GM.» sx Serratula tinetoria L. 334. ^» scardazzón . Dipsaeus sylvestris Mill. 335. spigarèna. Holeus lanatus L. . spunzóla . Phallus eseulentus L. . Stramóni . Datura Stramonium L. ^ . stupiòn Ononis antiquorum L. . tamarése . Tamarix gallica L. . tezzétta . : . testécul d'eàn . » » . trafój . Honba. . . . Nareissus Tazzetta Lois. Orchis morio L. Orchis maculata L. Trifolium pratense L. Ajax Pseudo Narcissus Haw. c tain -a Tulipa praecox Tenn. n soa» Tahps strangulata Rob, EF a E sa 3 pa MESTRE DI at i & ALA MATERIALI PER UNA FLORA EMILIANA T MT . tissilázna. . ulivéla . untàn . . uréce d'sorgh . . urtiga. » . valeriàna. . véna ; . vénea-parvénea . . verbéna . . vése » . vêza . vida . vidariól » » . vidéiba » » ‘viola, w^» sala, » ODA a . viol d' muntag » mati . vzòn . zambügh. . zampa d'uséll . zanévar (!) . zénq-fój . zént-fój . Zieória. -. Frutto chiamato baracocla. na. Tussilago Farfara L. Daphne Laureola L. Alnus glutinosa Gártn. Hieracium Pilosella L. Urtiea dioica L. Urtica urens L. Valeriana officinalis L. Avena fatua L. Vinea major L. Verbena offieinalis L. Ilex Aquifolium L. Viscum album L. Vicia sativa L. Vitis vinifera L. Parietaria érecta Mert. et Koch. Parietaria diffusa L. Parietaria officinalis L. Clematis: Vitalba L. Clematis flammula L. Clematis Viticella L. Viola odorata L. Cheiranthus Cheiri L. Viola odorata L. Specularia Speculum DC. Cracca varia Godr. et Grén. Sambucus nigra L. Senecio. vulgaris L. Juniperus communis L. Potentilla reptans L. Achillea Millefolium L. Cichorium Intybus L. 388 LUIGI RAGGI 379. zigasórgh C) . . . . . Ruseus aculeatus L. 380. zinéstra . . . . . . . Spartium junceum L. DE E s e È Genista tinetoria L. 382. zinistron .. . . . . . . Uler eucopaeus Sm. 383. zizercia salbédga . . . . Sonchus oleraceus L. A |... N étnilra 385. zócca d’acqua .. . . . Le dii n 386. » salbédga. "m SL soc A), uu 3. 2 DOP 388. zvólla malisa . . . . . Sempervivum teetorum L. Sulla Romagna abbiamo molti seritti, grossi volumi e piccoli libri, tanto sui costumi, sulle tradizioni e sulle leggende, quanto sul dialetto; mol- tissimi storici e geografici; nessuno invece riguardante particolarmente la fauna, la flora e la mineralogia di questa regione cho è « fra le altre | terra benedetta » come disse un noto poeta.’ Dando al pubblieo per ora un elenco di 388 voci vernacole con cui vengono ehiamate dai contadini della regione altrettante specie botaniche che s'incontrano in piano, in eolle, in monte, tanto nelle valli, neile ri- saie quanto nei campi coltivati e nei boschi; spero di invogliare qual- cuno a studiare botanicamente la regione per avere col tempo un mate- riale bastevole per dettare una particolareggiata monografia sulla rieca e variata flora della Romagna, parte orientale della regione emiliana. Cesena, Aprile 1903. (Ð Frutto chiamato baracocla. Ad buono coperto di vinçhi e di giunchi = vincëra. Dorr. LEONARDO PATANÉ (1 Dell’ Evoluzione dei frutti nelle Sinanteree eterocarpiche Nello studio delle poche specie di Sinanteree eterocarpiche che ho potuto direttamente osservare, e in tutto ciò che a proposito dell’ etero- carpia è stato scritto sulle Sinanteree segnatamente dal prof. Delpino (*) e dal prof. Nicotra (°), sono stato colpito dal frequente ripetersi di certi fatti, la cui importanza ho cercato rilevare nel presente scritto. In gran parte delle specie omogame e in alcune eterogame, a partire dal centro del ricettacolo, si osserva una gradazione tale nelle varie forme degli achenii, per cui spesso riesce assolutamemte impossibile separare nettamente le une dalle altre. Per quei casi in cui tale gradazione non è manifesta, è possibile talvolta, mediante comparazioni con specie vicine, ricollegare fra loro i frutti spiccatamente eteromorfici. Ma, ancor degno d’ importanza è l ordine direi quasi costante con cui sono disposti gli achenii sul ricettacolo, in relazione ai loro caratteri par- ticolari. Mercè l'esame di tali caratteri noi, pur avendo gli achenii di una specie eterocarpica distaccati dal ricettacolo, potremmo quasi con sicurezza determinare la posizione più o meno interna che occupavano su di esso. \ La frequente gradazione di forma che si osserva. nei frutti delle Sinan- teree eterocarpiche, e la possibilità di ricollegare mediante comparazioni con specie affini quelli. spiccatamente eteromorfici di altre specie, sono certamente i segni manifesti che in ogni caso d'eterocarpia i varii frutti hanno avuto origine da una unica e primitiva forma di achenio, e quindi devono considerarsi come il risultato di una, per quanto varia, evoluzione biologica. La disposizione poi, che in relazione ai loro caratteri partico- lari offrono gli achenii sul ricettacolo, è una conseguenza diretta e quindi (1) Eterocarpia ed eteromericarpia nelle Angiosperme (R. Accademia delle o IV). Scienze dell’ Istituto di Bologna, serie V, tomo Ê) Studii sulle Sinanteree. Sassari, 1899. 25. Malpighia, Anno XVII, Vol. XVII. 390 : LEONARDO PATANÉ una nuova conferma di tale evoluzione. Infatti, dato il nostro principio, dovremmo fra i varii achenii distinguere le forme primarie dalle secon- darie e quindi anche il senso stesso della loro evoluzione; se centrifugo cioè o centripeto. Ed in vero osservando come certi organi (pappo e rostro) degli achenii siano quasi costantemente meglio ADE i al centro e decrescono gradatamente verso la periferia del ricettacolo, è è supponibile che anche l’evoluzione di essi sia costantemente centrifuga o centripeta. É ciò che noi vedremo. Con tali convinzioni, abbiamo cominciato il nostro lavoro con la descrizione di aleune specie in cui a partire dal centro del ricettacolo la gradazione nella forma degli achenii è talmente evidente, per cui non si può fare a meno di scorgere in essi gli stadii successivi di una stessa e graduale evoluzione biologica; citeremo ancora qualche caso ove, quantunque data la differenza spiccata fra i frutti si debba necessariamente ammettere che nel costituirsi abbiano seguito un diffe- rente indirizzo evolutivo, tuttavia mediante comparazioni con specie vicine dimostreremo la loro origine comune, pur riuscendo a distinguere le forme primarie dalle secondarie. In seguito, faremo un esame dei principali caratteri degli achenii in base alla loro origine metamorfica od auto- morfica e al loro modo particolare di modificarsi, per distinguere tra essi achenii i primarii dai secondarii. Come sì può facilmente comprendere, ‘in tale esame ci saranno di non lieve importanza, sotto certi rispetti, gli achenii costantemente sterili. Essi, per quanto ridotti, possono conservare a testimonianza di:un anteriore stato di cose degli organi (pappo; rostro) talora bene sviluppati che, confrontati con quelli degli abboniti, ci faranno . distinguere fra questi ultimi i più dai meno recenti. Applicando il risul- tato di tale esame alle specie da noi descritte e ad un buon numero di generi citati dal prof. Nicotra, determineremo in complesso il senso dell' evoluzione degli achenii nelle Sinanteree eterocarpiche e dimostre- remo la grande importanza che, almeno entro i limiti del genere o di più generi coordinati, ha l eterocarpia per la filogenesi. In ultimo fini- remo, facendo notare come il senso dell’ evoluzione degli achenii del ricettacolo, dipenda necessariamente dall’ evoluzione dei varii flosculi della calatide, e cercando di contribuire ad una più completa comprensione del singolare fenomeno dell’ eterocarpia nelle Composte. : $ DELL'EVOLUZIONE DEI FRUTTI NELLE SINANTEREE ETEROCARPICHE 391 4 Descrizione di alcune Sinanteree eterocarpiche. RELHANIA HEDYPNOIS F. et Mey. Gli achenii radiali inclusi nelle squame interne dell’ antodio, offrono una maggiore resistenza ad essere distaccati, sono leggermente curvati in dentro e del resto perfettamente simili a quelli del disco tanto più * diritti, quanto più centrali. COSMOS BIPINNATUS Cav. Achenii periferici leggermente ineurvati con rostro aceorciatissimo 0 subnullo; gli altri man mano che, si fanno più centrali, divengono più diritti ed allungati con rostro sempre più sviluppato. Il distacco che appare evidente fra gli achenii periferici e quelli centrali separatamente considerati, viene ad essere pienamente colmato da più forme intermedie. COREOPSIS CORONATA Hook. Presenta un bell'esempio di mimetismo entomomorfico. Gli achenii interni ineurvati, presentano un dorso largo e convesso sereziato da pun- | teggiature che spiccano per il loro colore chiaro sul fondo scuro dell'ache- nio, in modo da simulare dei piccoli coleotteri. Man mano che si fanno più centrali, gli achenii divengono. de diritti ed allungati, perdendo la forma d' insetto. UROSPERMUM PICROIDES Desf. Quanto più esterni gli achenii, tanto più sono muricato-scabri, con rostro alquanto raccorciato. RODIGIA COMMUTATA (dt ` Il lunghissimo rostro pappifero degli achenii ici si riduce gra- 392 LEONARDO PATANÉ datamente nei piú esterni, mentre tale riduzione é anche accompagnata dal progressivo impoverimento del pappo. Gli achenii periferici che per quanto ridotti conservano sempre un pappo, sono avvolti nelle squame rispettive. ACHYROPHORUS PINNATIFIDUS DC. Eterocarpia analoga alla precedente. La riduzione sempre maggiore del rostro verso la periferia, è anche accompagnata dal progressivo impove- * rimento del pappo. HETEROSPERMUM PINNATUM Cav. ` Il gen. Heterospermum è stato citato dal Delpino (*), come decisamente | eterocarpico. Nella specie da me osservata, per quanto grande sia la differenza fra gli achenii radiali e quelli più interni del disco, tuttavia esistono tra essi delle evidentissime forme di collegamento. Gli achenii che al centro del disco sono lungamente rostrati, apteri e biaristati, man mano che si avvicinano alla periferia presentano delle ali da principio appena accennate e poi gradatamente più appariscenti sino a raggiungere il loro massimo sviluppo negli achenii radiali. Lo sviluppo delle ali è inoltre accompagnato dalla graduale riduzione fino a completa scomparsa del rostro e delle ariste. Pertanto, fra gli achenii calvi erostri ed apteri del radio e quelli biaristati, lungamente rostrati ed apteri del centro, stauno tutte le forme intermedie degli achenii piú o meno alati, con maggiore o minore sviluppo del rostro e delle ariste. CHRYSANTHEMUM CORONARIUM L. Questa specie è stata descritta dal prof. Nicotra (1). È bene però rile- vare le gradazioni evidentissime che si riseontrano fra le forme dei varii achenii. Mentre quelli massimamente centrali sono compressi ed apteri, i medii, pur rimanendo fondamentalmente simili, presentano un'ala in (1) Op. cit, pag. 42. E E) DELL'EVOLUZIONE DEI FRUTTI NELLE SINANTEREE ETEROCARPICHE 393 terna che, insignificante dapprima, si mostra sempre più sviluppata verso la periferia; contemporaneamente, da compressi gli achenii vanno facen- dosi triquetri, mentre conservandosi sempre l’ala interna, cominciano ad apparire sui due spigoli laterali degli achenii triquetri due insignifi- canti alettine che raggiungono il loro completo sviluppo negli achenii radiali che perciò sono decisamente triquetri trialati. CENTRACHENA VINIDA Schott. RA : p Presenta eterocarpia simile alla specie precedente; solamente le ali sono terminate in alto da un dente o una spina, sicché si hanno achenii unispinosi e trispinosi. HYOSERIS RADIATA L. x Questa specie è stata descritta dal prof. Delpino (*). Quantunque gli achenii non presentino quella graduale modificazione che fin qui abbiamo osservata, tuttavia, astrazion facendo dalle ali, si mostrano in quanto agli altri caratteri insensibilmente modificati. Il pappo paleaceo è meglio sviluppato negli achenii centrali, si va insensibilmente riducendo quasi fino a scomparire verso la periferia; tale riduzione è accompagnata da una diminuzione in lunghezza degli achenii. Le ali che mancano o sono appena distinguibili negli achenii interni, si vanno gradatamente sviluppando verso la periferia, per ridursi poi d'un tratto negli achenii periferiei che peró sono in qualche modo abbracciati dalle rispettive squame. CALENDULA L. Conosciutissima è l'eterocarpia del gen. Calendula, che è stata descritta da parecchi autori: Friedr. Hildebrand (°), riconosce due forme di achenii nelle specie di () Op. cit., pag. 38. (à) Die Verbreitungsmittel der Pflanzen, 1873, pag. 116. 394 LEONARDO PATANÉ Calendula: gli uni alati cimbiformi, adatti alla disseminazione anemo- fila; gli altri apteri, muniti di tubercoli o di aculei appiccicanti. Axel W. Lundstróm (*), ne riconosce invece tre, destinate a tre diversi modi di disseminazione: achenii alati ed anemofili (Anemophile Früchte); . achenii apteri muniti di aculei appiccicanti e quindi eriofili (Haken- Früchte); ed achenii larveformi (Larvenáhnliche Früchte) ossia somi- glianti a bruchi di microlepidotteri, e destinati secondo il detto autore, ad essere disseminati dagli uccelli insettivori. Federico Delpino (*) scorge una forma di piu negli achenii di Calen- dula, poiché, basandosi sulle dimensioni e sulla disposizione sul ricetta- colo, ha scisso in due la forma anemofila del Lundstróm. Noi per ora, non tenendo conto delle molteplici forme intermedie, con- sidereremo solamente i tre tipi principali del Lundstróm, osservando peró che almeno, secondo le nostre osservazioni, gli appiecicanti sono i più esterni (*); gli anemofili i medii, e i larveformi gli iaterni. La distinzione recisa di piú forme di achenii, se puó farsi piú o meno bene nelle singole specie di Cglendula, riuscirebbe difficile e forse impos- sibile se si considerasse il genere ¿n toto, a cause delle molteplici forme intermedie. Cosi anche si spiega, perchè gli autori non sono tutti d'ac- cordo sul numero e sulla conformazione speciale delle forme più salienti di achenii nelle Calendule. Ciò dipende, dall’ avere ognuno esaminato delle specie singole e differenti, dal non averle comparato bene fra di loro, e specialmente dall’aver troppo trascurato le ferme intermedie, che mal sì prestano ad una chiara interpretazione biologica. Noi, non abbiamo potuto osservare che pochissime specie di Calendula; tuttavia, aiutandoci con le descrizioni che di altre specie hanno dato il Delpino ed il Nicotra, dimostreremo fino ad un certo punto, come ciò che è possibile per le singole specie (ossia la netta separazione di più forme tipiche di achenii) riesca difficile a forse impossibile per il genere in toto. Ed anzitutto, è bene osservare come in generale la curvatura C) Pflanzenbiologische Studien, ll, pag. 73-77. (*) Op. cit., pag. 43. (3) Secondo il pugne gli achenii appiccicanti sarebbero i medii e quelli anemofili gli este DELL'EVOLUZIONE DEI FRUTTI NELLE SINANTEREE ETEROCARPICHE 395 degli achenii e la riduzione fino a completa scomparsa del rostro, vada sempre e gradatamente aumentando dagli esterni a guisa di un largo C fino agli interni piegati ad anello. Inoltre nella C. algarbiensis Boiss., - dall’ esterno all’interno si può benissimo seguire la riduzione fino a com- pleta scomparsa delle ali negli achenii anemofili, mentre i loro deboli aculei vanno scomparendo per essere sostituiti da rugosità trasversali, finchè si arriva agli interni apteri e larveformi. La riduzione delle ali è tanto graduale, che in una stessa calatide, ho potuto trovare perfino 5 achenii con ali differentemente sviluppate. Anche negli achenii larveformi si possono scorgere, direi quasi, due costole o due cercini laterali, che restano ad indicare il luogo delle ali scomparse. Devo aggiugere che di tanto in tanto e come casi accidentali, si trovano nella specie in discorso degli achenii esterni (appiccicanti) con qualche frammento di ala e tal- volta anche con una intera ala laterale, che senza dubbio cì rivelano un anteriore stato di cose. Nella C. officinalis L., che è stata anche da me osservata, il passaggio dagli achenii esterni appiccianti a quelli anemofili, si può osservare fa- cilmente. Il prof. Delpino (*), parlando di tale specie, senza tenere conto, come egli dice, delle forme intermedie di achenii, osserva che: « le forme A e B (ossia gli achenii anemofili e quelli appiccicanti) si tengono pro- miscuamente alla circonferenza.» Come si spiega la promiscuità di due diversi achenii (senza contare gli intermedii) che hanno anche uri diffe- rente significato biologico? Ciò apparirà chiaro, se entrambi gli acheii si considerano come aventi origine da una forma unica e primitiva diffe- renziatasi in seguito secondo due diversi indirizzi biologici. Probabil- mente, tale differenziamento nella specie in discorso sarà troppo recente, perchè possa sparire la promiscuità delle due forme accennate insieme alle altre intermedie. Nella C. puncta che presenta le tre tipiche forme di achenii collegate da altre intermedie, ho trovato un interessantissimo achenio esterno (appiccicante) con un rudimento dell'ala interna, tanto bene sviluppata negli achenii anemofili a barchetta. () Op. cit., pag. 44. ^ 396 ^ LEONARDO PATANÉ Nella C. arvensis L. le tre tipiche forme di achenii, sono sufficiente- mente bene costituite e distinte fra di loro. Tuttavia, ecco come si esprime il prof. Nicotra (*) a proposito degli achenii anemofili di tale specie: « lo vorrei considerare questo secondo tipo di achenii, come un derivato del primo ; poichè ci scorgo quasi un achenio esterno, ridotto in lunghezza e dotato delle predette ali, e nelle estremità longitudinali dell’ apertura , che esse lasciano avvolgendosi, vedo sporgere superiormente il rostro ridotto inferiormente le due alettine triangolari, che stanno alla base degli altri achenii esterni. » DIMORPHOTHECA PLUVIALIS Moench. Subtriquetri, trasversalmente muricato-striati gli achenii radiali, com- pressi alati, quelli del disco. Evidentemente, mancano le forme di collegamento fra gli achenii alati del disco, e quelli apteri radiali. Noi non abbiamo potuto osservare altre specie, quindi non ci possiamo affatto pronunziare sull’ esistenza o meno di tali forme di passaggio. Però il Nicotra (op. cif.), dopo avere descritto l’ eterocarpia del gen. Dimorphotheca, soggiunge: «Forse anche quelli del radio (achenii) talora sono alati. ENCELIA CALVA A. Gray, Apteri tubereolati, gli achenii radiali; alati lisci, fortemente compressi quelli del disco. Non abbiamo potuto osservare altre specie. Ed ora, facciamo aleune considerazioni generali, sull' origine e special- mente sulle particolari modificazioni, che subiscono i principali organi degli achenii nelle Comparta (1) Op. cit., pag. m DELL'EVOLUZIONE DEI FRUTTI NELLE SINANTEREE ETEROCARPICHE 397 Pappo. È un organo di origine eminentemente metamorfica, poichè deriva da una trasformazione del calice; quindi deve a buon diritto essere considerato come l organo più antico nei frutti delle composte. Pertanto, scomparisce molto difficilmente, e spesso si conserva sotto forma di inutile rudimento. La grande antichità di tale organo ci è del resto confermata in modo irrefutabile dagli achenii sterili, che spesso sono sormontati da un pappo molto più sviluppato, o solamente essi ne sono provvisti (Centauridium Drummondii A. Gray). Ciò apparirà affatto naturale, se si considera.che tali achenii devono ri- guardarsi come i più antichi fra tutti e il loro inutile, per quanto svilup- pato pappo, non è altro che la testimonianza di un anteriore stato di cose. Ma il pappo può grandemente modificarsi o ridursì fino a scomparire, quindi è bene vedere come si succedono tali modificazioni o riduzioni di esso: Biologicamente parlando, è indiscutibile che un pappo piumoso bene sviluppato, debba considerarsi come più evoluto di uno setoloso o paleaceo, poichè è perfettamente adatto alla disseminazione anemofila; il che non toglie però che in ordine cronologico un pappo piumoso debba considerarsi come affatto primitivo. Ciò del resto ci è nuovamente e brillantemente confermato dai frutti inani, che talvolta essi soli presentano un pappo piumoso o lo hanno meglio sviluppato. Dopo il pappo piumoso, vengono per ordine cronologico e come pro- dotti di degenerazione di esso, il setoloso e il paleaceo. Se oltre la strut- tura, si vuol considerare il differente sviluppo del pappo, è chiaro anche per quel che abbiamo detto, che in ogni caso, sia esso piumoso setoloso o paleaceo, sarà sempre tanto più recente, quanto più ridotto. Pertanto, da quel che abbiamo detto, risulta che in una stessa calatide : 1° Gli achenii con pappo piumoso, sono anteriori a quelli con pappo setoloso 0 paleaceo. 2.0 Gli achenii con pappo setoloso sono alla loro volta posteriori a quelli che lo hanno piumoso, ed anteriori a quelli che lo hanno paleaceo. 3.° Gli achenii che presentano un pappo meglio sviluppato, sia esso piumoso, setoloso o paleaceo, sono sempre più primitivi di quelli che lo presentano meno sviluppato ossia più ridotto. 398 LEONARDO PATANÉ 4° Gli achenii pappiferi od aristati, sono indistintamente anteriori a quelli calvi. Rostro. Dopo il pappo, viene il rostro come il carattere più antico, nei frutti delle composte. Ciò appare naturale, se si considera che lo svi- luppo del rostro, è in intimo rapporto con quello del pappo, poichè que- st'ultimo e potentemente coadiuvato nella sua funzione da quello. « Lo sviluppo del rostro infatti, appare vantaggioso negli achenii pappiferi ; poichè determina un abbassamento del centro di gravità, e quindi quel- l'equilibrio stabile di un sistema areonautico, che è richiesto dalla buona funzionalità del paracadute » (*). ; Pertanto, un rostro quanto più è sviluppato, quantunque biologica- mente possa considerarsi come molto evoluto, cronologicamente è da rite- nersi come primitivo. Perciò possiamo affermare che in generale in una stessa calatide: 5. Gli achenii con rostro più lungo, sono anteriori a quelli con rostro raccorciato. ALI. Le ali, quando sono sufficientemente sviluppate, possono servire alla disseminazione anemofila; quindi sarebbero superflue in achenii con pappo piumoso, che perciò sono costantemente apteri. Pertanto, devono considerarsi come organi di recente formazione e quindi molto più moderni del pappo e del rostro. Le ali, ordinariamente in numero di due, possono svilupparsi in un piano normale allá direzione del raggio o secondo la direzione di esso. Nel primo caso (Hyoseris L., Heterosper- mum Cav.) possono trovarsi in achenii scarsamente rostrati e anche sor- montati da ariste o da un misero pappo paleaceo, giammai piumoso ; nel secondo, si trovano in achenii calvi ed erostri. Pertanto, pare che le prime siano in generale da considerarsi come più primitive, ed anche biologicamente meno ‘evolute delle seconde. Esaminiamo separatamente le modificazioni che possono subire tali organi. Le ali sviluppate normalmente alla direzione del raggio, giammai pre- sentano uno sviluppo uniforme negli achenii del ricettacolo. Esse in gene- rale, sono appena accennate o mancano affatto nei frutti centrali, men- (1) NICOTRA, Op., cit, pag. 20. DELL'EVOLUZIONE DEI FRUTTI NELLE SINANTEREE ETEROCARPICHE 399 tre acquistano uno sviluppo sempre maggiore in quelli più esterni (Heterospermum Cav.). In simili casi, basandoci solamente sul differente sviluppo delle ali, saremmo grandemente imbarazzati se volessimo distin- guere gli achenii, secondo il loro grado relativo di antichità. Infatti, le ristrette ali dei frutti interni. si potrebbero con egual diritto riguardare come se fossero in via di sviluppo, o viceversa in via di riduzione. Nel primo caso, gli achenii sarebbero più antichi, nel secondo più recenti. Perciò in simili casi è bene, anzi necessario, tenere conto degli altri caratteri come p. es. del pappo o del rostro che presentano gli achenit Così p. es. nel caso dell Heterospermum pinnatum Cav. noi sappiamo, per quel che abbiamo detto (V. pag. 392), che gli achenii centrali, per pre- sentare un rostro molto più sviluppato ed aristato, debbono con tutta certezza considerarsi come anteriori agli altri. In tal caso, è chiaro che le loro ali non si possono considerare come ridotté; il concetto di ridu- zione implicherebbe necessariamente un carattere secondario, che nel nostro caso si deve assolutamente escludere. Può darsi però il caso contrario, che simili ali possano cioè grandemente ridursi fino a scomparire. Ciò è quel che si osserva negli achenii peri- ferici dell’ Ayoseris radiata L. Tali achenii infatti, malgrado siano apteri a differenza dei medii, tuttavia devono considerarsi come i più recenti. Infatti, essi sono quasi o del tutto calvi a differenza degli altri, la qual cosa è un sicuro indizio di modernità (v. pag. 398). Se ciò malgrado essi sono apteri, è supponibile che in essi sia avvenuta una riduzione fino a completa scomparsa delle ali. Da quel che abbiamo detto possiamo quindi concludere che in una stessa calatide : 6.° Gli achenii alati normalmente alla direzione del raggio, malgrado il graduale o saltuario sviluppo delle loro ali, sono sempre tanto più pri- mitivi quanto più presentano un pappo o un rostro meglio sviluppato. Le ali, sviluppate secondo la direzione del raggio, presentano uno svi- luppo uniforme o quasi, e in generale sono limitate ai soli achenii del disco, mentre i radiali sono generalmente apteri. In tal casi, poichè gli achenii sia del radio che del disco non presentano caratteri di maggiore importanza, essendo indistintamente calvi ed erostri, è difficile poter giu- dicare del loro grado relativo di antichità. Pertanto, sarebbe necessario 400 | LEONARDO PATANÉ comparare fra di loro parecchie specie congeneri, per vedere se ve ne fossero di quelle che presentassero più o meno alati gli achenii radiali. In tal caso, si dovrebbe supporre che. gli achenii uniformi da principio, si differenziassero in seguito per la perdita delle ali degli achenii radiali. Ad ogni modo, per ragioni che esplicheremo in seguito, diremo fin d'ora che in simili casi (Dimorphotheca, A. Gr.) gli achenii radiali debbono considerarsi come i piü recenti. STRIATURE, TUBERCOLI, ACULEI, MUCRONI, ecc. Sono tutti caratteri emi- nentemente neomorfici, e tranne casi speciali, si trovano meglio sviluppati negli achenii più recenti; però sono poco stabili e spesso scompariscono 0 sono grandemente ridotti anche in achenii periferiei che per altri carat- teri (calvizie, erostrazione) si dimostrano come i più moderni. Questo. fatto si osserva generalmente negli achenii ragadioloidi (*) di alcune Cicoriacee che a prova della loro indubbia modernità, presentano un grande impoverimento del pappo con riduzione del rostro (Crepis L., Barkhausia Moench). ia Ed ora che abbiamo imparato a distinguere nelle Sinanteree eterocar- piche gli achenii secondo il loro grado relativo di antichità, osserviamo come stanno in generale disposti sul rieettacolo per potere determinare il senso della loro evoluzione. Per ora, faeciamo astrazione dai frutti radiali delle specie eterogame e consideriamo come stanno disposti sul ricettacolo tutti quelli delle specie omogame e quelli discini delle specie eterogame. Già dalla descrizione delle poche specie da noi precedente- mente citate, possiamo affermare che: I frutti discini delle specie eterogame ed indistintamente tutti quelli delle specie omogame, sono tanto più recenti quanto più si allontanano dal centro del ricettacolo, ossia hanno un’ evoluzione centrifuga. Ed infatti, anche senza tener conto del fatto per se stesso significantis- simo, cioè che i frutti sterili o rudimentali sono costantemente centrali, (y Con tal nome il prof. DELPINO designa tutti quegli achenii periferici involuti entro una brattea, connesse perció stabilmente colla pianta madre e che provvedono alla disseminazione in loco (Op. cit., pag. Mx E E A o a RR e E A di Rr a cd, DELL'EVOLUZIONE DBI FRUTTI NELLE SINANTEREE ETEROCARPICHE 401 una gran quantità di casi ci potrebbe provare la verità del nostro asserto. Così p. es. nei casi di eterocarpia per differente sviluppo del. pappo e del rostro, abbiamo veduto che tali organi son sempre più sviluppati negli achenii interni, e ridotti negli esterni (Cosmos bipinnatus Cav., Rodi- gia commutata Spr., Achyrophorus pinnatifidus DC., Heterospermum pinnatum Cav., Hyoseris radiata L.). Ma essendo troppo pochi i nostri casì, mi piace riportare i seguenti che tolgo dal Nicotra (*): (Hymeno- mena Cass., Hensleria Bss., Hedypnois T., Tolpis Adans., Heteracia Fisch. et Mey., Pieris T5 Leontodon L., Helminthia Juss., Crepis ic Phaecasium Cass., Pterotheca Boiss., Hypochaeris L., Ammogeton Schrad. Or, poichè noi abbiamo precedentemente osservato (pag. 397) come un maggiore sviluppo tanto del pappo quanto del rostro sia indizio di un anteriore stato di cose, così crediamo di avere pienamente dimostrato la nostra tesi. Può darsi benissimo il caso, che talvolta anche in specie omogame, gli achenii esterni presentino alcuni caratteri che, se fossero isolati, li farebbero apparire come più primitivi. Cosi p. es. nel gen. G'eropogon L. gli achenii esterni più lungamente rostrati presentano un pappo pa- leaceo, mentre gli interni lo hanno setoloso-piumoso. A voler giudicare dal rostro solamente, gli esterni sembrerebbero, contrariamente a quanto abbiamo affermato, i più antichi. Ma un risultato perfettamente contra- rio e conforme al nostro modo di vedere, si avrà a voler giudicare le cose, dalla differente conformazione del pappo (pag. 397). Or, poichè il pappo, per essere l organo più antico nei frutti delle Composte ha la mas- sima importanza su tutti gli altri per conoscere il relativo grado di anti- chità degli achenii, così anche simili casì rientrano nella nostra regola. Ed ora, passiamo a considerare i frutti radiali sia in rapporto ai discini, sia isolati. È bene pertanto distinguere due casi: 1° I frutti radiali sono disposti in un giro attorno ai discini abboniti. 2.2 I frutti radiali, disposti in più giri, sono i soli esistenti sul ricet- tacolo, poichè mancano quelli del disco (Calendula). Nel primo caso, i frutti radiali, sono generalmente i più moderni, e (*) Op. cit., pag. 43-51. 402 LEONARDO PATANÉ poichè sono anche i periferici, è naturale che l’evoluzione delle due cate- gorie di frutti complessivamente considerati sia centrifuga. Ciò appare oltremodo evidente in quelle specie (Chrysanthemum coronarium L., Heterospermum pinnatum Cav.) in cui i frutti radiali non si distaccano bruscamente per una speciale conformazione da quelli del disco, ma invece si mostrano come l'ultimo stadio dell’ evoluzione di questi ultimi. Tal- volta, i frutti radiali, originariamente uguali ai discini, si sono indipen- dentemente e particolarmente modifieati, assumendo una forma loro pro- pria che li ha fatto recisamente distinguere da quelli del disco, rima- sti, come meglio vedremo in seguito, poco modificati. In tal caso, poiené tale modificazione, sebbene tutta speciale rispetto ai frutti del disco é da considerarsi come un fatto secondario, si potrebbe ancora, sebbene con minore esattezza, parlare di evoluzione centrifuga PE tutti i frutti del ricettacolo (Dimorphotheca). Un esempio tipico del secondo caso ci viene offerto dal gen. Calen- dula L., ove mancano i frutti del disco. Se noi pertanto osserviamo come sono disposti gli achenii sul ricettacolo e vogliamo essere coerenti con quanto abbiamo antecedentemente detto, dobbiamo necessariamente con- cludere che: | L evoluzione degli achenii nelle specie di Calendula (e probabilmente in quelle che si trovano in analoghe condizioni) è centripeta. Ed infatti, gli achenii appiccicanti del Lundstróm che per presentare un rostro meglio sviluppato si dimostrano come i più primitivi, sono, almeno secondo quanto risulta dalle nostre osservazioni, i più esterni; in seguito vengono i medii anemofili che presentano delle affinità con i pre- cedenti per presentare ancora un rostro, sebbene ridotto; e in ultimo gli interni apteri per riduzione di ali ed erostri, e che perció sono i piu re- centi. Soggiungiamo però che la questione non è tanto facile da risolversi come sembra a prima vista, e che il nostro concetto deve essere meglio chiarito. Per quanto evidenti siano le forme intermedie di achenii che si osservano fra le diverse specie di Calendula, non si deve pereió negare che speciali processi evolutivi siano stati necessarii, per il eostituirsi delle tre tipiche forme degli achenii appiccicanti, anemofili e larveformi del Lundstróm. Noi già abbiamo osservato, come talvolta gli achenii del DELL'EVOLUZIONE DEI FRUTTI uns SINANTEREE ETEROCARPICHE 403 radio, sebbene originariamente simili ai discini, poterono, indipenden- temente da essi, modificarsi; similmente gli achenii di Calendula, ori- ginariamente poco differenti, poterono particolarmente evolversi, pur con- servando dei caratteri che permettono di distinguerli secondo il loro maggiore o minor grado di antichità. in altri termini, la loro evolu- zione è perfettamente paragonabile a quella degli organismi; come nel mondo organico i differenti rami di un albero genealogico pur ‘avendo un capostipite comune si possono distinguere secondo il tempo della loro formazione, così anche gli achenii delle Calendule e di altre Sinanteree eterocarpiche, originariamente simili, seguirono col tempo differenti indi- ` rizzi evolutivi, pur conservando dei caratteri che permettono di distin- guerlì secondo un certo ordine genetico. Non è necessario quindi che l'evoluzione degli achenii nelle Sinanteree eterocarpiche sia, per così dire, unilaterale od uniseriale, perchè possa essere contemporaneamente cen- trifuga o centripeta. Lo studio dell’ eterocarpia, almeno entro i limiti di un genere o di più generi coordinati, è di non lieve interesse per la filogenesi. Come noi fra i varii frutti di una specie eterocarpica possiamo distinguere i primarii dai secondarii, così fra le varie specie di un genere” eterocarpico , pos- siamo distinguere quelle che presentano frutti primitivamente o secon- dariamente modificati, ossia quelle che, filogeneticamente considerate, possiamo distinguere come più antiche o più recenti. Così, p. es., nel gen. Doronicum L. che è stato descritto dal prof. Nicotra (), si possono avere tre casi: achenii tutti papposi; calvi soltanto i periferici ed achenii tutti calvi. Poichè, come noi abbiamo detto (V. pag. 397), il maggiore sviluppo del pappo è da considerarsi come indizio di primitività, è chiaro che nel nostro caso le specie con achenii tutti pappiferi, saranno le più antiche, in seguito vengono quelle che hanno calvi i soli achenii ra- diali, e in fine, come le più recenti, vengono quelle con achenii tutti calvi. La stessa cosa dicasi per il gen. Kentrophyllum Neck. (*), 6) Op. eit., pag. 37. : C) NicorRa, Op. cit, pag. 42. 404 LEONARDO PATANÉ cui specie presentono achenii ora tutti, ora in parte pappiferi, ora tutti calvi. | Talvolta, la maggiore o minore abbondanza di forme intermedie di achenii, può essere anche un buon criterio filogenetico. Cosi, p. es. fra le specie di Calendula, saranno probabilmente più moderne quelle, ove le tre tipiche forme di achenii del Lundström non sono collegate da altre intermedie. Similmente, 7 Heterospermum pinnatum Cav. da noi descritto, sarà molto probabilmente anteriore ad altre specie, ove mancano o sono poco manifeste le forme intermedie fra gli achenii radiali e quelli più interni del disco. L'evoluzione degli achenii nelle Sinanteree etero- carpiche, somiglia anche in ciò a quella degli organismi, poichè in entrambe si ha una tendenza alla scomparsa delle forme intermedie. Il senso dell’ evoluzione nei frutti delle composte dipende dal senso dell’ evoluzione dei flosculi. Ritornando ai frutti del ricettacolo, noi abbiamo veduto come essi, tranne casi speciali (Calendula L.) abbiano un’ evoluzione centrifuga; potrà sembrare strana pertanto la nostra opinione che: ¿l senso dell’ evo- luzione dei frutti nelle Sinanteree eterocarpiche, dipenda necessariamente dall'evoluzione dei varii Jlosculi e quindi dalla biologia fiorale delle Com- poste. I più antichi flosculi nelle Composte, sono certamente gli erma- froditi veri o fertili i quali, per cause biologiche o per una più o meno progredita divisione di lavoro, si modificarono diversamente verso l’ in- terno e alla periferia del ricettacolo. Esaminiamo per ora le modifica- zioni che i detti fiori subirono verso l' interno del ricettacolo. l^ Fiori ermafroditi veri o fertili. Come abbiamo detto, sono i più antichi nelle Composte, e da essi derivano per varie trasformazioni tutti gli altri flosculi. Ecco come si esprime a proposito il Delpino (*): « Nello stesso modo con cui le Campanulacce comunicarono l’ ermafroditismo dei fiori alle Lobeliacce, così ur ultime lo trasmisero ae Composte. Adun- E Studii pera ún NE anemofilo delle ago pag. . 90. Firenze 187 jx n rd A. WE rer Pe EI A T O A DELL'EVOLUZIONE DEI FRUTTI NELLE SINANTERBE RTEROCARPICHB 405 que nelle Composte l’ermafroditismo dei floseuli deve essere considerato come un mero fenomeno di padrismo e come un carattere esclusivamente ereditario, laddove l unisessualismo e l'assessualismo che si verificano nei floseuli di aleune Composte, costituiscono. due fenomeni di neomorfismo, . vale a dire due caratteri nuovi che è vano ricercare negli ascendenti prossimi (Lobeliacee) e remoti (Campanulacee) ». 2.» Fiori ermafroditi sterili. Morfologicamente comsiderizti; sono in generale del tutto simili ai precedenti, dai quali immediatamente deri- vano; però a causa dell’incipiente atrofia del gineceo non abboniscono i loro frutti che perciò sono costantemente e non accidentalmente sterili. È bene notare per quel che ci interessa, dimostrare, che giammai tali fiori si trovano all'esterno. L' atrofia del gineceo progredendo ancor più, si passa ai 3^ Fiori maschili pseudoermafroditi. Dota come abbiamo, detto dal gruppo intermedio degli ermafroditi sterili, per una progreditissima atrofia del loro gineceo. Gli autori di fitografia, certamente a causa del loro pseudostilo che ha completamente perduto i caratteri fem minili (lobi e superficie papillosa stimmatica) essenziali all’ impollinazione e che fun- ziona solamente da propulsore pollinico, li hanno confusi generalmente con gli ordinarii ermafroditi sterili. Però, a differenza di questi ultimi, hanno un pseudostilo che differisce morfofisiologicamente dal vero stilo, e non producono frutti, nemmeno rudimentali (Calendula L.). Il Delpino (°) non fa tale confusione e considera questi fiori, come veramente ed essen- zialmente maschili. Noi, abbiamo creduto più conveniente chiamarli maschili pseudoermafroditi: poichè hanno l’appareza di veri e proprii fiori ermafroditi. Ed ora tratteniamoci in particolar modo sui fiori sterili. del disco e sui frutti sterili eui danno luogo. Generalmente, anche quando non abbiano speciali caratteri morfolo- gici, i frutti sterili si distinguono più o meno bene dagli abboniti per un colore più sbiadito, per un minor peso specifico, ed anche per essere più ridotti. Ma non sempre la distinzione è facile a farsi fra le due cate- pa Nudi sopra un lignaggio anemofilo delle le Compost, pag. 22. Firenze 2 Malpighia, Amo XVII, Vel XVIL. LA a j x 406 LEONARDO PATANÉ gorie di frutti, poichè talvolta gli uni passano insensibilmente negli altri, nè si può dire dove terminano gli abboniti, e dove cominciano gli sterili. Senza dire, che talvolta dei frutti storili si sono scambiati con gli abboniti, basta conoscere qualche caso speciale, per convincersi della grande difficoltà per non dire dell' impossibilità di separare talvolta net- tamente lé due categorie di frutti. Nella Heliopsis laevis Pers. i frutti del ricettacolo, a partire dall'esterno, pur mantenendosi simili per forma, si vanno insensibilmente riducendo fin quasi a seomparire, mentre diven- gono sempre più sbiaditi. La riduzione e lo scoloramento son tanto gra- duali, che io ho potuto disporre perfino seì achenii per ordine decre- scente di grossezza e intensità di colore; negli achenii così disposti, non si poteva osservare la netta separazione fra ì frutti abboniti e gli sterili, ma invece si constatava benissimo il passaggio gradualissimo degli uni negli altri. Poichè adunque per fiori sterili s' intendono quelli che pro- ducono frutti costantemente tali, e poichè tali frutti anche nella stessa calatide possono talvolta da una parte confondersi con gli abboniti e dall’ altra ridursi fin quasi a scomparire, è naturale che anche i fiori ste- rili non si possono separare in modo reciso dai fertili, ma bisogna sup- . porre che fra gli uni e gli altri vi siano o vi fossero tutti i possibili sta- dii intermedii. . Se ora consideriamo i fiori sterili del disco pe anche i maschili) vediamo che il loro. numero è variabilissimo in tutta la famiglia delle Composte complessivamente considerata. Dai casi in cui mancano com- pletamente (Bellis L., Matricaria L.), si passa attraverso tutte le infi- nite gradazioni a quegli altri estremi, ove occupano tutto il disco, essendo . fertili i soli fiori radiali ( Calendula L., Alcina Cav., Polymnia L.) Ma tale variabilità non si osserva solamente in tutta la famiglia delle Sinan- teree ma anche nelle singole sottofamiglie e tribú e, quel che per noi e sommamente interessante, anche fra le diverse specie congeneri. Fre- | quentissimi pertanto sono i generi, che si distinguono per una grande variabilità del numero dei fiori sterili discini nelle singole specie (Guti- | errezia. Lag., Grindelia Wild., Lepidophyllum Cass., Cyathocline Cass., Keerlia A. Gray, Aster L., Felicia Cass., Erigeron L., Sachsia Griseb. Laici E L'insieme di tutti questi fatti, ei fa legittimamente DELL'EVOLUZIONE DEI FRUTTI NELLE SINANTEREE ETEROCARPICHE 407 supporre che i fiori sterili del disco, possano indefinitamente aumentare di numero a discapito dei fertili anche fino alla completa scomparsa di questi ultimi (Osteospermum L., Alcina Cav., Polymnia L., Calendula L.). Mi piace a proposito riferire che il prof. Delpino (*), parlando dell’ eyo- luzione della calatide, dice come l’ultimo stadio evolutivo di essa sia distinto dalla separazione dei sessi nelle singole calatidi, convertendosi in organi maschili i flosculi del centro (disco) ein organi femminili i flosculi della circonferenza. Adunque, secondo il detto autore, pare che i floseuli - del disco nelle specie eterogame tendano tutti a divenire sterili o meglio maschili, perchè si possa raggiungere la perfetta divisione dei sessi nelle singole calatidi. Riassumendo brevissimamente tutto quel che abbiamo detto possiamo dire che: 1.° I fiori ermafroditi fertili sono i più antichi nelle composte ed hanno prodotto a cominciare dall interno del ricettacolo e per graduale atrofia del gineceo, gli ermafroditi sterili prima, e i maschili pseudoer- mafroditi dopo 2.» I fiori ermafroditi fertili a partire dal centro del ricettacolo ossia in senso centrifugo, possono, come per il passato, seguitare a divenire ste- rili e diminuire continuamente di numero, fino a scomparire anche com- pletamente nelle specie eterogame. Dopo ciò appare chiaro, quale debba necessariamente essere il senso dell’ evoluzione negli achenii del disco. Se l’ isterilimento dei fiori pro- cede in senso centrifugo, non è possibile che l’ evoluzione degli achenii sia di senso contrario. Sarebbe certamente illogico pensare che i frutti maggiormente evoluti provenissero da quei fiori che, appunto per la loro massima vicinanza con gli sterili, sarebbero i primi a divenir tali. Un organo che, più o meno, tende all’atrofia, non è suscettibile di evolversi ‘ulteriormente, è naturale quindi che i frutti del ricettacolo siano tanto meno evoluti e tanto più primitivi, quanto più sono interni, ossia quanto più tendono a divenire atrofici ed inani. Ed ora, passiamo alle modificazioni che gli stessi fiori ermafroditi veri, possono subire alla periferia del ricettacolo. (t) Studii sopra un linguaggio anemofilo delle Composte, pag. 7 e 8, 408 ; LEONARDO PATANÉ Tre differenti tipi di fiori radiali possiamo pertanto riscontrare nelle Composte, dei quali uno deve considerarsi come intermedio agli altri due: 1.° Fiori femminili. Sono i più antichi fra i fiori radiali, ma più recenti certamente degli ermafroditi fertili, dai quali derivano per com- pleta atrofia dell'androceo. Sono abbastanza frequenti nelle Asteroidee ed Anthemidee. | 2.2 Fiori femminili sterili. Derivano dai precedenti per incompleta atrofia del gineceo, e producono frutti sterili (Helianthus L.). Formano il passaggio dai precedenti ai | : 3.° Fiori neutri. Sono esclusivamente adibiti alla funzione vessillare e devono eonsiderarsi come i piú recenti fra tutti i fiori radiali (Cen- taurea L.). Dopo ciò è bene fare aleune considerazioni. Le differenti modificazioni che i primitivi fiori delle Composte possono subire al centro e alla peri- feria del ricettacolo, non sempre procedono per cosi dire in modo da essere coordinate a quell'alto grado di evoluzione della ealatide che, secondo il Delpino, é rappresentato dalla separazione in essa dei sessi. Ció sarebbe possibile, quando ai fiori masehili del disco corrispondessero sempre i femminili radiali. Ma noi sappiamo bene che nelle specie omogame man- cano i flori femminili, mentre talvolta gli ermafroditi fertili sono ridotti all ultimo giro esterno (Rhagadiolus Juss.); sappiamo ancora, che spesso i fiori radiali divengono sterili o anehe neutri, rendendo impossibile la separazione dei sessi. Ed allora, per rendere piu chiaro il nostro concetto, ritorniamo per un momento alla ealatide primitiva, ossia a fiori uniformi ed ermafroditi fertili; le differenti modificazioni che i suoi fioseuli pos- sono subire all’ esterno e alla periferia, danno come risultati ultimi: l Za produzione di capitoli omogami com fiori tutti sterili, tranne quelli dell ultimo giro esterno (Rhagadiolus Jss.) | 2.° La produzione di capitoli eterogami con fiori femminei periferici e maschili (maschili pseudoermafroditi) interni (Calendula L., Alcina Cav.). 3.° Za produzione di calatidi con fiori periferici neutri ed interni. ermafroditi, in tutto o in parte fertili (Centaurea L.) . Nel primo e nel secondo caso, è facile supporre quale sarà stato il ” senso dell’ evoluzione che dovettero subire i frutti della primitiva calatide, + DELL'EVOLUZIONE DEI FRUTTI NELLE SINANTEREE ETEROCARPICHE 409 prima di costituirsi quale noi l’ osserviamo. L'evoluzione non poteva essere che centrifuga; ed infatti, è assurdo supporre che i frutti interni o quelli del disco i quali, in seguito, seomparirono a cominciare dal centro, fossero stati più evoluti di quelli dell'ultimo giro esterno (Rhagadiolus Juss.) o di quelli radiali (Polymnia L., che solamente sussistettero. Così noi ci possiamo spiegare perchè i frutti periferici nelle specie omogame (Crepis L., Picris L.) e quelli radiali in altre eterogame (Zezerospermum Cav. Chrysanthenum L. ece.) si dimostrano più evoluti di quelli interni o del disco. Tali specie, secondo il nostro modo di vedere, sarebbero rela- tivamente poco evolute e tenderebbero da una parte alla completa ste- rilizzazione dei fiori interni (Crepis L.) e dall’ altra alla scissione dei sessi; sicchè i frutti periferici nel primo caso e quelli radiali nel secondo dovendo evolversi, sarebbero in condizioni più vantaggiose rispetto a quelli interni o a quelli del disco che, presto o tardi, dovrebbero seom- parire. S' intende facilmente che quanto più spiccata è la differenza fra frutti periferici ed interni, radiali e discini, tanto più antica sarebbe l'eteroearpia e tanto più prossima la scomparsa dei frutti interni o del disco. i : Ma tutto ciò ehe abbiamo detto è vero per il secondo caso, quando noi consideriamo ùn solo giro di frutti radiali; se invece tali frutti sono disposti in più giri, le cose possono accadere un pò diversamente. Noi già abbiamo detto (V. pag. 402) che 1' evoluzione degli achenii di Calen- dula è centripeta. Immaginiamo pertanto una calatide con frutti discini abboniti, e con più giri di frutti radiali. Quale sarà l'evoluzione dei suoi achenii ? Essa sarà sicuramente centrifuga per i frutti del disco e molto probabilmente sarà centripeta per quelli del radio. In tal caso, i frutti più moderni saranno quelli radiali più interni. Noi non abbiamo potuto riscontrare un simile caso, facciamo però osser- vare che è possibile constatarlo. Nel terzo ed ultimo caso, le cose sono alquanto differenti. Mentre prima i fiori periferici della primitiva calatide, a differenza degli altri, si sono conservati fertili, sia restando ermafroditi (Rhagadiolus) sia divenendo femminili, ora invece sono divenuti prima sterili e poi neutri. L' evolu- zione dei frutti pertanto sarà stata anche centrifuga, ma solamente per 410 LEONARDO PATANÉ quelli interni; gli esterni, poiché dovevano scomparire, non poteron » evol- versi più di quelli, ma invece si ridussero fino a sparire completamente. Così noi ci possiamo spiegare perchè in qualche caso i frutti periferici per uno sviluppo maggiore del pappo (Zipochaeta DC.) si dimostrano più primitivi di quelli del disco. Tali frutti, secondo il nostro modo di vedere, tenderebbero a divenire sterili e a ridursi completamente sicchè, non po- tendo evolversi, si conserverebbero per certi caratteri (pappo, rostro) af- fatto primitivi. Dobbiamo osservare che, data la deficenza dal nostro ma- teriale d'osservazione, non abbiamo potuto riscontrare un caso simile, e che quello citato è stato tolto dal prof. Nicotra (*). Ed ora, cerchiamo di chiarire meglio il singolare fenomeno dell’ ete» rocarpia nelle Sinanteree. Gli autori, che prima del Delpino se ne sono occupati, hanno cercato di spiegarlo, ricorrendo alla biologia della disseminazione. Essi pertanto hanno affatto trascurato le forme intermedie di achenii, prediligendo sola- mente quelli che per la speciale loro conformazione, si prestano bene ad una chiara interpetrazione biologica. Cosi p. e. il Lundstròm (*) dopo avere solamente descritto le tre tipiche forme di achenii di Calendula , osserva come gli alati fossero adibiti alla disseminazione anemofila; gli appiccicanti alla eriofila e i larveformi fossero destinati ad essere disse- minati dagli uccelli insettivori (°). Ma poichè non si poteva dire per quale speciale agente di disseminazione fossero conformati gli achenii intermedii, si credette opportuno di non farne accenno come poco impor- tanti. Il Delpino (op. cit., pag. 5. 6) facendo giustamente osservare che la dilatazione geografica della specie più che scopo non è che effetto della | dispersione locale dei semi, ha riconosciuto nella gran maggioranza dei (1) Op. cit., pag. 28. (3) PAanzenbiologische Studien, II, pag. 73-77. €) Il DeLPINo nei suoi Studii sull'eterocarpia, pag. 66-67, ha giustamente osservato che gli achenii larveformi debbano interpretarsi come un fatto di mimetismo protettivo contro gli uccelli granivori. DELL'EVOLUZIONE DEI FRUTTI NELLE SINANTEREE ETEROCARPICHE 411 casi d’eterocarpia il prodotto di una divisione di lavoro: alcuni semi cioè sarebbero conformati in modo da servire alla disseminazione in loco; altri in modo da servire alla disseminazione longinqua. Noi non mettiamo in dubbio che nell’ eterocarpia delle Sinanteree si debba riconoscere l'impiego di tanti agenti di disseminazione quante sono le forme caratteristiche di achenii; nè neghiamo in essa il pro- dotto di una divisione di lavoro, intesa nel senso del prof. Delpino. Vogliamo però osservare che lo studio dell’ eterocarpia non solo nelle Composte ma anche in tutte le Fanerogame perchè possa essere completo, e di maggior profitto per la scienza, debba farsi sotto il doppio aspetto genetico-biologico. Non basta solamente sapere se una data forma car- pologica sia destinata ad essere disseminata in un modo o in un altro, in loco o a distanza, ma bisogna anche conoscere, attraverso quali possibili stadii à passata prima di costituirsi; bisogna insomma sapere come e ` quando siasi costituita. Così solamente si potrebbero comprendere il pappo più sviluppato degli achenii sterili, e le numerose forme degli achenii intermedii. Laonde erediamo, che lo studio dell'eterocarpia debba essere anche di natura eminentemente comparativa. E solamente con la com- parazione di piú specie che si possono cogliere le diverse fasi dello svi- luppo dei frutti in una specie decisamente eterocarpica, eolmandone le differenze. Ma ció che specialmente per le Sinanteree importa conoscere, | sì è Pintima relazione che passa tra l'evoluzione e la biologia fiorale e il fenomeno dell’eterocarpia. Noi già abbiamo veduto, come il senso dell’ evoluzione dei frutti sia determinato dall’ evoluzione dei flosculi; ma riflettendo ancor meglio, possiamo vedere che l'eterocarpia se non in tutte le Fanerogame almeno nelle Composte è un fenomeno transitorio. Esso dipende dalla possibilità che per una speciale posizione sul ricet- tacolo, hanno certi frutti di evolversi più di certi altri, i quali in seguito potrebbero anche scomparire, mentre la specie ritornerebbe omocarpica (Rhagadiolus Jss., Polymnia L., Osteospermum L.). Messina, Orto Botanico 1. Giugno 1903. D.” ALBERTO NOELLI Revisione delle forme del genere STEGANOSPORIUM Corda. Essendo stato incaricato dal Ch.»° Prof. P. Voglino di coadiuvarlo nella revisione dei Melanconiei della Exiccata del Prof. P. A. Saccardo di di Padova, ritenni opportuno lo studio delle specie appartenenti al gen. Steganosporium Corda. Di detto genere sono riunite sette specie ed una varietà, rappresen- tate da ventinove esemplari, dei quali però occorre notare, come due di essi classificati per Steg. cellulosum Corda, mancavano di spore, ed altri quattro, dei quali, uno appartenente alla suddetta specie, due allo Steg. piriforme Corda, ed uno allo Steg. Aesculi Sacc., non portavano indi- cazioni nè della località, nè del raccoglitore. Seguendo l ordine della Sylloge Fungorum, la prima specie studiata è lo Steg. piriforme Corda, il quale, da quanto risulta dalle mie ricerche fatte sull' abbondante materiale, presenta i conidi periformi, settato-mu- riformi, non ristretti nei setti, foschi, e di più colle dimensioni e le para- fisi assolutamente identiche a quelle dello Steg. cellulosum Corda. Oc- corre notare inoltre, come le diagnosi date dalla Sylloge, non permet- tono di stabilire le differenze esistenti tra le due specie, poiché anche i seguenti caratteri: « conidiis clavato-obpiriformibus...... 4-6 septatis non constrictis, septo uno alterove longitudinali (vel saltem plasmate murali- diviso)» per lo Steg. piriforme, ei seguenti: « conidiis subpiriformibus, 5-7-septato-muriformibus, non constrictis » per lo Steg. cellulosum, li ri- scontrai egualmente nelle due specie. Difatti, i setti longitudinali man- cano soventi, specialmente nella parte superiore ed inferiore dei conidi di tutte e due le forme, ed i setti Sono sempre in numero da 4 a 6. Ritengo quindi opportuno il riunire lo Sfegazosporium cellulosum Corda, allo Steg. piriforme Corda. Gli esemplari poi di Steg. cellulosum raccolti da J. Dearness sull’ Acer - ALBERTO NOELLI i 413 saccharinum a London Canadá nel luglio del 1899, vennero classificati da Ellis ed Everhart come una varietà major dello Steg. cellulosum. A questo proposito il Saccardo, nella Sylloge, a pag. 804 del vol. III, nella diagnosi della predetta specie, dopo avere citato come habitat anche l America boreale, così si esprime: « Quoad speciem americanam (in Acere saccharino. Cfr. B. et C. North. American Fungi) dubium adest, nam co- nidia 50 y longa describuntur. ». Ora esaminando parecchie sezioni praticate negli acervuli, riscontrai per l appunto numerosissimi conidi, grossi, e aventi in generale una lunghezza superiore ai 50.1. Malgrado poi le numerose misurazioni, ri- scontrai in pochissimi, una lunghezza minima di 43 p e la loro lar- ghezza di 26-29 , appare di molto maggiore di quella dei conidi di Steg. cellulosum Corda. Ritengo quindi tale forma come una varietà dello Steg. piriforme, chiamandola « major Ellis et Everhart, 1889. Disgraziatamente però, essendo stati raccolti i eonidi fin dal 1889, non mi fu possibile di coltivarli e quindi seguirne la germinazione, la quale soltanto avrebbe giovato alla stabilità della forma. Riguardo allo Steg. Aesculi Sacc., stante la scarsità del materiale, non mì fu possibile studiare bene tale specie, di più, come già ho avvertito, manca la località. Riferisco però come nella Sylloge, alle spore vengano assegnate delle dimensioni maggiori 40 v 20 n, mentre io avrei trovato soltanto 34 v 16. Per studiare la struttura dei conidi della Steg. compactum Sace. i quali sono stipati fra di loro, occorre l'azione dell’ idrato di potassio. La loro lunghezza 34-60 y, risulta maggiore di quella assegnata dal Sac- cardo 50 p, ed i basidi sono molto più chiari e settati. Dello Steg. muricatum Bon. maneano nella Sylloge le dimensioni, e gli acervuli, dapprima ricoperti, risultano poi scoperti in seguito al la- cerarsi dell' epidermide. La struttura poi degli acervuli e dei conidi non corrisponde affatto alle figure del Bonorden, Handbuch, pag. 60, fig. 62, riportate dall'Allescher in Fungi imperfecti, Vol. I, Divis. VII. Riguardo allo Steg. cenangioides Ellis et Roth, i conidi differiscono di poco dalle dimensioni assegnate dalla Sylloge, tutt'al più pochissimi - appaiono alquanto più piccoli cioè 29 v 14 p anzichè 35-40 v 10-15, 414 REVISIONE DELLE FORME DEL GEN. STEGANOSPORIUM CORDA Oltre a queste cinque specie descritte nella Sylloge, risultavano nella Ericcata alcuni esemplari di Steg. sviluppatisi sui rami di Betula alba e stati raccolti nel Zreztino dal Bresadola. i Stante lo scarso materiale di studio, dovetti limitarmi ad un esame accurato dei conidi e rilevai come essi si scostino dalle specie finora studiate, per la loro struttura, il numero e la disposizione dei setti, e per essere gli acervuli minuti, neri, allungati e circondati dall’ epi- dermide. Non mi risulta d’altra parte che altri abbia studiata tale forma, e come il Bresadola stesso mi scrisse, essa non venne mai pubblicata. Risulte- rebbe perciò, da tutto quanto si è detto, nuova tale forma, distinguendola col nome che gia il Bresadola le aveva assegnato, cioè Steg. betulae (*). Ho così riunite sei forme delle quali una nuova, ed una varietà pure nuova, le quali sono: Steganosporium piriforme Corda Steg. piriforme Corda var. major Ellis et Everhart. Steg. Aesculi Sacc. Steg. compactum Sace. 2 Steg. : muricatum Bon. Steg. cenangioides Ellis el Roth. Steg. betulae n. sp. STEGANOSPORIUM PIRIFORME (Hoffm.) Corda. Steg. piriforme (Hoffm.) Corda Zcon. Fung. IIT, pag. 23, tab. 4, fig. 61. | — Sacc.. Sylloge agi III, pag. 803, n. 4195 e F. ital. tab. 1108. (!) Per completare questa revisione, sarebbe necessario studiare le forme ascofore, ma disgraziatamente quelle mancavano, e cosi pure eseguire la la coltivazione dei conidi, il cui sussidio sarebbe riuscito della massima importanza per lo studio delle singole specie e delle loro affinità; ma ció mi riusci "c manes stante il lungo stato di conservazione dei conidi stessi, E ALBERTO NOELLI 415 Steg. cellulosum Corda. Icon, Fung, MI, fig. 62 — Sace. Syl. Fung. v. III, pag. 804, n. 4200. Sporidesmium cellulosum Fr. sec. Klotzsch. Mois, n. 189. Stilb. piriformis Hoffm. F. germ. II, tab. XIII, fig. 2. » ovata Persoon. Obs. I, tab, 2, fig. 2. Lo stato periteciale, secondo gli Autori, sarebbe la Massaria Pupula (Fr.) Tul. in Sace. Syll. Fung. II, pag. 3, n. 2855. Acervuli effusi, gregarii, dapprima coperti, poi nudi, neri, irregolari, lunghi 1-3 mm., larghi da 0,5 a 1 mm. Conidi obpiriformi, guttulati e 5-7 settato-muriformi, non ristretti nei setti, eoll'episporio olivaceo-fu- ligginoso e l’endosporio ialino-guttulato e settato; 24-38 y 13-19 y. Ba- sidi numerosi , ramosi, brevi, ialini; parafisi ramose, filiformi, ialine, . lunghe. In un esemplare raccolto in Olanda, le spore sono piü piccole e più fosche, 21-24 y 12-14 p. Habitat. Nei rami morti di Acer Pseudoplatanus a Riva Valdobbia, a Cornigliano, a Nemi, quindi sui rami di varie piante a Roma (Villa Borghese); nei rami morti di Fagus sylvatica in Inghilterra e nel Belgio, di Acer Pseudoplatanus in Francia e in Sassonia, di Zilia parvifolia in Olanda, di Acer Pseudoplatanus nell America del Nord, e quindi sui rami di varie piante a Berlino, in Thuringia e nel Canadà (fig. 1). var. x major Ellis et Everhart. in Sace. Zzice. Melanconiene. Acervoli più grandi, rigonfi, neri, lunghi 4-5 mm. e larghi 3-4 mm., alti 1 mm. cirea, irregolari. Conidi molto più grandi di quelli della specie, con identica struttura; 43-55 v 26-29 p. Habitat. Sulla corteccia dell Acer saccharinum a London, Canadà. Luglio 1889 (fig. 2). STEG. AESCULI Sace. Steg. Aeseuli Sacc.. Sylloge Fung. II, pag. 3, n. 2854 e III, pag. 804, n. 4197. Lo stato periteciale secondo gli Autori, sarebbe la Massaria Aesculi Tul. in Sace. Syll. Fung. II, pag. 3, n. 2854, 416 REVISIONE DELLE FORME DEL GEN. STEGANOSPORIUM CORDA L'esemplare esaminato e classificato per Steg. Aesculi, non presentaya acervuli, soltanto mi fu possibile osservare e studiare pochi conidi i quali hanno le seguenti dimensioni: 31-34 v 14-16 p, le quali sono comprese in quelle date per lo Steg. piriforme Corda, e inÓltre per la loro struttura, il numero dei setti, il colore, si avvicinano molto a questa specie. Di più la stessa diagnosi data dal Saccardo nella Sylloge, non permette di sta- bilire bene e le affinità e le differenze esistenti tra queste due specie, per la qual cosa ritengo che uno studio accurato e fatto su materiale abbondante, potrebbe probabilmente riunirle in una specie sola. Habitat. Sui rami morti e caduti di Aesculus Hippocastanum, 10 set- tembre 1883. Manca la località. STEG. COMPACTUM Sace. Steg. compactum Sace. in Mich. II, pag. 542, F. ital. t. 1107 — Sace. Sylloge Fung. v. III, pag. 804, n. 4198. Coryneum compactum Sace. F. ven., Ser. V, pag. 198, nec B. et Br. Acervuli proeminenti, compatti, larghi, lunghi */, mm., alti */, mm., circondati dalla corteccia rialzata, subpezizoidei, neri opachi, piani sulla superficie; conidi fascicolati, compatti, allungati, clavati, settati (3-7), ta- lora muriformi per qualche setto longitudinale, ristretti nei setti, giallo- ocracei, fuligginei, 34-60 y 12-17 p; basidi più chiari, settati, 12-36 v 47 p. Habitat. Sui rami di Tilia parvifolia a Massa (acervoli meno alti, più larghi e cir- condati dalla corteccia lacerata); sull’ Ulmus campestris a Monaco (Baumschule), - aprile 1892, e a Pressburg, maggio 1885 (fig. 3). STEG. MURICATUM Bon. Steg. muricatum Bon. Handb. Myk., p. 60, fig. 52. — Sacc. irs | E" HI, pag. 806, n. 4207, © ALBERTO NOELLI 417 Myxoeyelus confluens Riess. Acervuli neri, ovali o rotondi, lunghi 1 mm. ed alti circa 1 mm., dapprima ricoperti dall'epidermide la quale infine si lacera. Conidi ovali, fusoidali, talora allungati, foschi, settati, talora settato-muriformi con 4-5 setti trasversali e 1-3 setti longitudinali, ristretti nei setti, 28-38 y 14-17 p; basidi ialini, leggermente foschi verso l'apice, 16-21v24 p. (fig. 4). Habitat. Bethlehem. 1880. STEG. CENANGIOIDES Ell. et Roth. Steg. cenangioides Ell. et Roth. in Journ. of Myc. 1885. — Sace. Syl- : loge Fung. Aditt. ad v. LIV, pag. 371, n. 4622, Acervuli neri, minuti, allungati, pezizoidei, tubereuliformi, discoidali, circondati A lacerata-raggiata; conidi ovali, allungati, fu- soidali, talora curvuli, foschi, 5-8 settato-muriformi, ristretti nei setti, pedicellati e con pedicello più chiaro 36-38 w 12 y, talora 29 v 14 p; parafisi minute, allungate, filiformi, jaline. 3 Habitat. Sui rami di Abies balsamea , West Che- ster (Ameriea del Nord) 1882, (fig. 5). STEG. BETULAE n. forma. Acervuli minuti, neri, allungati, circondati dall'epidermide. Conidi foschi , ovali o clavati, settato-muriformi, con 5-7 setti trasversali e 24 longitudinali, ristretti nei setti e con una eavità per setto, 40-60 v 16-22-30 p; stipite settato, più ‘chiaro, fusoideo. 418 REVISIONE DELLE FORME DEL GEN, STEGANOSPORIUM CORDA Oltre le indicazioni della località, trovasi nell’Ezsiccata un disegno il quale rappresenta i conidi avvolti da muco. Habitat. Nei rami di Betula alba nel Trentino (Bresadola) (fig. 6). Fig. 6. * UE A MA E. tra LET IGI lor Dott. C. MAssALoNGO. Note micologiche. I. Sulla causa di un precoce disseccamento delle foglie di Quercus pubescens Willd. — Nei boschi collini e montani della provincia di Verona, verso la fine di Maggio od ai primi del successivo Giugno, le novelle foglie di Q. pubescens hanno, d'ordinario, già raggiunta la nor- male dimensione, ma non ancora la definitiva evoluzione dei loro ele- menti istologici, ragion per la quale il lembo delle medesime presenta una tessitura molto delicata. In questo periodo dette foglie essendo perciò poco consistenti, si trovano in condizioni assai propizie all'infezione dí talune crittogame parassite, specialmente poi, qualora come in quest'anno, durante la primavera, sieno state numerose ed abbondanti lé precipita- zioni atmosferiche. Al principio dello scorso mese di Giugno infatti er- borando. nei boschi al disopra di Tregnago dove fra lé essenze arboree oltre al Castagno esistevano numerosi esemplari dí Q. pubescens, fui col- pito alla vista delle giovani foglie di quest’ultima pianta, le quali erano parzialmente più o meno secche. Le aree di secco presentanvansi floscie, nonchè variamente raggrinzate; va inoltre notato che quasi sempre inte- ressavano il margine del lembo, di dové si estendevano verso la costa me- diana, venendo ad occupare uno spazio compreso fra due o più nervature secondarie. Più di rado il tratto disseccato fiancheggiava il nervo mediano od i secondari, senza però, in tale evenienza, raggiungere il contorno della lamina. Dall’ aspetto di tali foglie ammalate, in sulle prime credetti si trattasse di alterazione determinata da qualche insetto, oppure dovuta al- E influenza della fredda Stagione primaverile di quest'anno, tanto più che sulla superficie delle aree disseccate del lembo, non vi aveva, sino allora, osservato traccia di veruna fruttificazione fungina. Colla speranza perú di poter arrivare in. seguito a scoprire la vera cagione di questo precoce disseccamento delle foglie di Quercia, ne raccolsi alcuni saggi, allo scopo di poterli a tutto mio agio, sottoporre a più diligente esame, ciò che feci vari giorni dopo, cioè al mio ritorno a Ferrara. Questa volta le mie PO = 480 C. MASSALONGO indagini furono coronate da pieno successo, perchè riuscii a stabilire con sicurezza quale era la causa della malattia che ci interessa. Premetto che le foglie di quercia ancora giovani, sulla pagina superiore, lungo specialmente la loro costa e nervature secondarie, sono rivestite di una pelurie, ch'è destinata ad obliterarsi solo più tardi. Fu appunto raschiando . via questa pelurie dalle nervature limitanti od attraversanti i tratti ina- riditi delle foglie, che, servendomi di una lente, poteva scorgervi delle pustule, turgide, quasi nere, e subpuntiformi, allineate in maggior o minor numero, lungo le anzidette nervature. Tali pustule osservate al microscopio, in sezione, le riconobbi subito per la fruttificazione di una specie di G/oeosporium. Questa constatazione che toglieva ogni dubbio intorno alla etiologia della malattia, nel tempo stesso spiegava la ma- niera di estendersi delle zone inaridite del lembo fogliare, senza che sulla loro superficie esistessero disseminate delle fruttificazioni di qualche fun- gillo. È a tutti noto che alle nervature secondarie ed alla costa mediana, corrispondono i fasci fibro-vascolari che sono le vie principali percorse dai succhi nutritizi, destinati e diffondersi, per mezzo delle vene gradata- mente più sottili, su tutta la superficie della foglia. Di conseguenza se, come nel caso nostro, un fungillo viene ad interessare le dette nervature, i succhi alimentari, prima di poter raggiungere le più esili ramificazioni dell' innervazione della lamina, verranno in grande parte almeno assorbiti ed utilizzati dal parassita; a ciò si aggiunga che le ife miceliche dello stesso insinuandosi nelle cavità degli elementi conduttori dei fasci verranno ad ostruirle più o meno completamente. Per questi motivi i tratti del lembo della foglia limitati o più o meno discosti dalle nervature infette dovranno necessariamente a poco a poco inaridire per difetto od almeno insuffi- cenza di afflusso della linfa e dei succhi plastici. Verso la metà di Luglio essendo ritornato nella stessa località, dove cirea quaranta giorni prima scopersi in abbondanza il fungillo, non mi riusciva di trovarne più traccia, forse perchè le foglié ammalate nel frattempo erano cadute al suolo, od almeno se ne era staccata la porzione necrosata, In questo luogo devo rammentare che la stessa crittogama la rinvenni ancora sopra foglie di Quercia raccolte nel mese di Maggio fin dal 1890 dal il) A. Goiran, nei bi di Verona. NOTE MICOLOGICHE 421 Per il genere Quercus finora ci sono note le specie seguenti di G/oe- osporium cioè: GI. quernum Harnk., G. quercinum West., G. umbri- nellum B. et Br. e G. Shiraianum Syd. Tutte quattro queste specie per i loro caratteri carpologici, come pure per la situazione delle pustule sporifere, facilmente si distinguono dalla forma che ci occupa, la quale la ritengo perciò affatto nuova per la scienza. Quì dalle mie note ne trascrivo la diagnosi relativa : Gloeosporium nervicolum C. Massal. in litt. ad P. A. Sace. Jun. 1903. Maculis foliicolis irregularibus arescentibus; acervulis conidiferis puneti- formibus, secus nervos dispositis, epiphyllis, epidermide nigrescente velatis, . dein erumpentibus; conidiis ovoideis, hyalinis, subnebulosis i 12X 4:55, basidiis simplicibus, continuis 5:8 X 2:3 y. suffultis. Hab. In fol. Quercus pubescentis prope Veronam, Majo 1890 (A. Goir.) et e mt. Gadà supra Tregnago, Jun. 1903. (C. Massal.). II. Sull’antracnosi delle foglie di Populus Tremula L. Il nome di antraenosi mi sembra adatto per designare una malattia parassitaria del pioppo, che dapprima si manifesta con un parziale anne- rimento delle sue novelle foglie, situate all'estremità dei rami, le quali inoltre presentansi in varia guisa ripiegate o crespe. Da vari anni, al cominciare della primavera, avevo notata questa malattia nei dintorni di Tregnago (prov. di Verona), però solo ultimamente me ne oceupai con qualehe interesse allo scopo di indagarne la causa. N on essendo certo che altri in Italia la abbiano segnalata, eredo opportuno di farne un breve cenno. Le foglie nel tratto della loro lamina colpito da antracnosi, assu- mono un aspetto che potrebbe quasi paragonarsi a quello della carta car- bonizzata. Più tardi la aree annerite qua e là, più o meno si scolorano, e si nota allora eomparire delle macchie irregolari color di sovero. In eorrispondenza di tali maechie impallidite e per lo piú dalla parte della pagina superiore della foglia, viene a svilupparsi eostantemente un ifomi- cete demazieo, che per i suoi caratteri corrisponde al Fusicladium Tre- malae Frank. Devo però rilevare, che sebbene sicuro di questa determina- zione, tuttavia mi venne il sospetto che lo stesso fungillo fosse stato pre- cedentemente descritto ancora dal Fuckel, sotto altro nome, cioè con de : 27. Malpighia, Anno XVII, Vol. XVII. 422 C. MASSALONGO di Cladosporium Asteroma. Per togliere questo dubbio, mandai varie fo- glie di pioppo infette all’illustre micologo P. A. Saccardo, colla preghiera di sapermi dire a tale riguardo il suo autorevolissimo parere. Il chiaro professore dell'Ateneo padovano, colla abituale sua cortesia, mi faceva conoscere, come aveva di già sospettato, che il Fusicladium Tremulae doveva ritenersi infatti sinonimo del Cladosporium Asteroma Fuck., e nel tempo stesso giustamente mi osservava , che il fungillo in parola dovendo riferirsi al genere Napicladium, conveniva ribattezzarlo col nome più corretto di Napicladium Asteroma (Fuck.) Saee. Questo micete che è la causa dell’antracnosi delle foglie del pioppo, secondo il Vuillemin, rappresenta lo stadio conidico della Didymosphaeria populina che vive sui ramoscelli della stessa pianta ospite; la qual Didymosphaeria sta- rebbe in rapporto metagenetico ancora con una fruttificazione picnidica riferibile al genere Phoma. HI. Di un ifomicete che vive parassita sul tallo di Candelaria vulgaris A. Massal. | Sulla corteccia dei tronchi, specialmente delle vecchie piante di pero coltivate nei campi di Tregnago, vivono epifite varie sorta dei piü co- muni licheni, fra cui la Candelaria vulgaris, che alle volte col suo tallo color di zolfo ne riveste dei tratti molto estesi. Anni addietro desiderando procurarmi dei campioni fruttiferi di questo lichene, che come è noto più spesso incontrasi sterile, doveva naturalmente a questo scopo rivol- gere ad esso una certa attenzione. Fu allora che ebbi agio di rimarcare non di rado, alla superficie delle aree occupate dal tallo di Candelaria, qua e là delle chiazze o macchie di color fulvo, le quali col tempo an- davano più o meno dilatandosi. Sul contorno di tali macchie il tallo mostravasi affatto alterato, cioè annerito e come corroso, mentre verso il loro mezzo appariva quasi obliterato. Si trattava adunque di una vera necrosi, localizzata alle regioni del tallo che avevano assunto color fulvo. Questa localizzazione, come pure la maniera di manifestarsi delle alte- razioni anzidette, mi persuasero di trovarmi in presenza di una malat- tia parassitaria. L'esame microscopico mi ha infatti dimostrato, come le . alterazioni del tallo di cui sopra, erano determinate da una nuova pao NOTE MICOLOGICHE 423 di ifomicete, spettante al genere Fusarium. Questo fungillo pare essere esclusivo della Candelaria poichè finora non lo rinvenni che sul suo tallo, anche in quei casi nei quali questo si trovava in società ad altre specie di licheni. È notevole che l’interessante micete non sia stato anteriormente da altri segnalato, quando si consideri che esso, come sembra, sarebbe tutt'altro che raro, sopra un lichene, fra noi almeno, assai comune. In aggiunta a quanto venne riferito, faccio seguire la diagnosi del nuovo parassita : Fusarium lechenicolum C. Massal. in litt. ad P. A. Sace. April. 1903. ` Bporodochiis subeffusis, byssoideis pallide fulvis, hyphis sterilibus arach- noideo-intertextis, septatis; fertilibus sursum attenuatis parum ramosis; conidiis terminalibus solitariis, rectis, elliptico-oblongis 1-4-septatis, utrin- que rotundato-obtusis, ad septa non constrietis, sub microscopio vix chlorinis usque ad 30 p. longis et 8 p. crassis. Hab. Super thallum Caadelariae vulgaris parassitans, ad truncos Piri communis in arvis Tremniaci. Dorr. UBALDO RICCA — —— UN NUOVO TIPO DI CIRRI NOTA PREVENTIVA. Hans Fitting in un grande lavoro me (1), oltre parecchie : altre scoperte di molto valore sulla fisiologia dei cirri, risolse la questione della meccanica delle loro eurvature MOD DE. tanto importante anche dal punto di vista dello studio dell’ irritabilità. Egli si servì del metodo di misurazione eol microscopio d introdotto nella tecnica dal Pfeffer, segnando lungo il lato da irritarsi e l' opposto, due coppie di piccolissimi segni con inchiostro di China, car due brevi tratti j la eui lunghezza veniva misurata con detto microscopio prima della curvatura e subito dopo. Con tale metodo rigoroso, il Fitting into Nen queste curvature avvengono non già per ung contrazione di elementi si- tuati al lato conca tj vano sostenuto recentemente Mac Dougal (?) per le Passitoro (principalmente Blocs ale Selmi : DE C) per le Cueurbitace o di i assimo, me sulla superficie ise a ha luogo una debole eontra- zione, che ta probabilmente si deve considerare come passiva , vuta a compressione durante la iui atura. .H Fittin esteso le sue misurazioni alle principali famiglie di piante Polemon a lionacee), ed è d'o opin nione Ee. lo stesso processo abbia luogo nelle cur- vature aptotrope dei picciuoli cirrosi e de comyces (°). Io ho trovato che i cirri delle Sapindacee si comportano in modo affatto differente. I generi Serjania, Paullinia, Urvillea, Cardiospermum, Thi- (1) Untersuchungen uber den Haptotr 'opismus der Ranken. Jahrbücher für wissenschaftliche Botanik 1903. Viertes Heft, pag. 545. Preceduto da una nota peri pubblicata nei Berichte der Deutsch. Bot. Gesellschaft 1902, Bd. XX, Heft (3) Era anche ie ioris di Darwin: Le mouvement et les habitudes des plantes grimpantes. Traduz. Doct. R. Gordon. 1877, pag. e ialmente: The mechanism of curvature of tendrils. Annals of Bo- mna vol. 8 (4) Bo Anatomia dell'apparato senso-motore dei cirri delle Cucurbita- | Contras alla Biologia vegetale, vol. III, fase. I. (5) In gran parte sono stati confermati i risultati delle antiche misura- - zioni del De Minis fatte con metodo 2 bx fe piis Vedi DE VRIES, beiten des botanischen Instituts in Würzbürr, 4873, "Heft IH. : (5) Loc. cit. pag. 581. UN NUOVO TIPO DI CIRRI . ) |. 425 novia che formano la ORE delle Paulliniee (vedi Engler e Prantl « Die natürlichen Pflanzenfamilien ») hanno cirri VEDO, da un’asse con due rami dune molto più brevi, che possono essere terminali, e in questo aso la gemm LN non si sviluppa (parti soltanto vegetativo), ogpuie l’asse si continua in. infiorescenza, alla base della quale stanno i mentando spontaneamente anche se il ci s non viene irritato, ed esso sì piega a molla d'orologio. Di gon il nome d < Uhrfederr ranken » dato da enck (*). Se qu u l b l'asse non pòssiede irritabilità, ma per lo più si piega a molla spirale, eccetto nella parte inferiore, una volta che i suoi rami hanno abbrac- ciato un sostegno. Si possono anche far curvare strofinandoli con un corpo che poi si allontani, come una bacchetta, uno spillo, ece., ma a ali degli altri cirri, una volta curvati non si raddrizzano dopo un certo tem a curvatura aptotropa è prodotta da un forte accorciamento che si verifica al lato concavo, mentre il convesso non si allunga che pochis- simo. Ho eseguito delle misurazioni col microscopio orizzontale sul lato con- cavo e convesso nelle quattro specie Urvillea ferruginea Lindl., Paullinia Hooibrenkii Hort., Cardiospermum Halicacabum L., Cardi iospermum hir- sutum Willd. e diedero tutte risultati sondera kaii. Presento una delle mie tabelle. Il cirro venne irritato nella zona da misurarsi ed in quelle contie con un ago strofinato contro di esso. Ho lasciato trascorrere un notevole intervallo di tempo fra la misurazione che precede l'irritazione e la suc- cessiva, perchè la reazione non è molto rapida ed ho voluto aspettare che - il movimento di curvatura sia del tutto cessato. URVILLEA FERRUGINEA (11 Luglio. In una serra dell’ Orto Botanico). Lunghezza del ramo del eirrc 3. mm. 49 Distanza dalla zona da siti all’ apice sin ib aa primitiva i in detta zona debolissima. Irritato 2.20". Di: pi isee della iea aptotropa i & Spessore del ramo del cirro nella zona adela mm. 0,32. Temperatura nell intervallo fra le misurazioni 27°31° . (1) Dr. e. er Beitriige zur Biologie und Anatomie der Lianen, | Theil e. pag. 228, 234-237. 426 U. RICCA Distanza ra-i segni in divisioni la suis alii del micrometro oculare (valo: i una divisione tenendo conto Ora del micrometro della curvatura mm. 0,0176) O (1) 80 — 80,5 ——..; 10 — 10.10 Lato concavo O 80 — 80,5 —— 11.50" — 12 ® 735 € 74 (3) 13.40” — 13.50 O 74 —-— 10 — 10,10” Lato convesso O 74 —— 11.50' — 12 LJ $9 74,5 & 75 13.40” — 13.50" Contrazione °/, sul lato concavo 7,8. Allungamento °/, sul lato convesso 1,3. Le misurazioni effettuate verso le ore 10 mostrano che il ramo del cirro non è cresciuto fra le 10 e le 12, e quindi il ple o cesis: c resenta il lato convesso alle ore 13.40 — 13.5 n può essere dov a ad Sieb teda normale simile a que ello do si go r nel 'irro più giovine. È assai probabile che la curvatura sia dovuta esclu- ente alla unti und del lato pe e che il piccolo allungamento el convesso sia puramente passiv Anche la contrazione a molla Mondo e che ha luogo per lo più nell'a (manca ad esempio nel Cardiospermum Halicac abum) si effettua con T stesso processo, differenziandosi da quella degli altri cirri, come mi hanno provato misurazioni eseguite nell Urvillea ferruginea e nella Paullinia kii. Do un esempio (') IL segno convenzionale O significa cao il cirro non si è ancora cur- vato per ‘effetto di irritazione; il segno ® che questa curvatura è già av- t ficato, eire che ivi non si tratta piú di curvature apto (?) Esistono delle opere d'ingegneria ne da pi iv D dell ‘corde e de- gli archi rispottiti di qualunque nu o di gradi, per rehio di rag- gio 1. a Mice ueste, p revia la ‘divisione della lunghezza Tg tratto peter ridotta m., per il raggio del cerchio a cui esso appartiene come cor si fa la pa in modo le mue A UN NUOVO TIPO DI CIRRI 427 URVILLEA FERRUGINEA (18-20 Luglio. In una serra dell'Orto Botanico). Giorno 18. Lunghezza dell'asse del cir mm. 220 Distanza dalla zona da misurarsi all’ apice dell'asse » 27 atto abbracciare il sostegno alle ore 14 Giorno 19. Ata a an, mell ase. una lieve ondulazione. Dove i la zona studiata la vatura è quasi insensibile. Giornò 20. I Da verso l'a ce sono o pa a molla spirale. Per a to ci na 0 Ba in zione conveniente. Diametro esterno della spirale in corri- Spondenza della zona studiata, dopo effettuato il taglio, mm. 7. Temperatura dal giorno 18 al 20: 24» — 33». istanza fra i segni in divisioni del mierometro oculare Giorno Ora (Valore di una divisione del microm. mm. 0,0176) O 48,5 — 49 18 16.20' — 16.40' O 48 — 48,5 19 14.50” — 15.10’ Lato concavo € 44) o 20 8 — 8.10’ € 43 (3) 20 10.30” — 10.40" a O 60 — 60,5 18 16.20” — 16.40” Lato convesso O 60 — 60,5 19 14.50 — 15.10’ e 61 — 61,5 20 10.30” — 10.40” Contrazione °/, sul lato concavo 11,8 Allungamento °/, sul lato convesso "Ta. (1) Misura compiuta prima di tagliare il cirro. ($) L'errore pror eniente dalla curvatura, per il lato concavo e per il con- vesso, è inferiore a !/, di divisione del micrometro (lo spessore del cirro nel tratto ganio non fu determinato esattamente, però non supera mm. 0,7), quindi si può qe tenerne conto. - 498 U. EY piú int timo del p o della curvatur e pure l molti altri punti “della “folli di ana. fütareitanti yos e ultima, principalmente la presenza in vicinanza della e alquanto e quando il. me tomia. Fu quest' u faccia convessa, di o io A, Haberlandt nel recente la « descrivendo delle dartigoarita soffia nell” ai n Pflanzenreich » deci de della faccia iritabil dei RICCA l renie Pigna “a RNC a le tabelle ed uno studio r ue di oro ana- ad una a di tipo spe- [o] suo Sinnesogane ssd di Urvillea ferruginea, indica in- to e fortemente appiattito di fim stoma dalla pa pposta ; via w un Da o in cui mo pres a tutti i cirri la or Ta del lato che diverrà con- ella curvatura, n e peciale di finte agli altri. if verso il lato convesso del- est e la presenza di lti cenna e competere ai cirri . Genova, Istituto Botanico dell’ Università — Agosto 1903. Q BL ad 1901, me f RC SABLO erches sur lPenroulenient: Du vrilles, Aral . des Sciences > Naturelles, VII Il Série, tome- e 4987, pag: cd 39-40. 3 ^ pw EN ME * y». poma à ^ Ss + i WIS » m , + á è DZ : E $i ^ . A LI i . wi 3 -.. * Pi " "o » 5 è " - LS * * e . - ber se . $ - é z » . md E. ^ * - . è d » % Ll * "| i > x x . 3 = GE * a i * LI Meer LI e » i i ë Upe A à UN) *"- E * " ” i s^ A AR 2 : . pe i x -u2 s Y e . us ee e Po a x n 4 yi M an " * agar: Mari iali pér una Flora miliana. ANÉ: : Dell T dei frutti ne Pe he - : Revisione dele forme del sini sregaña MALPIGHIA RASSEGNA MENSUALE DI BOTANICA REDATTA .DA O. PENZIG Prof, all’ Università di Genova j ANNO XVII — Fasc. X-XI cou Tav. XVEXIX MARCELLO MALPIGHI 16297-1694. GENOVA TIPOGRAFIA DI ANGELO CIMINAG 1903. > CONDIZIONI La MarPieHiA si pubblica una volta al mese, in fascicoli di 3 .ogli di stampa almeno, corredati, secondo il bisogno, da tavole. L'abbonamento annuale importa L. 25, pagabili alla ricezione del 1° fascicolo - dell’ annata. 2 L'intiero volume annuale (36 fogl in 8? con circa 20 tavole) sarà messo in vendita al prezzo di L. 30. Non saranno venduti fascicoli separati. ; Agli Autori saranno corrisposte 100 copie estratte dal idia 15 giorni dopo la pubblicazione del fascicolo. Qualora fosse da loro richiesto un maggior numero di esemplari, le copie in più verranno pagate in ragione di L. 10 al foglio (di 16 pag.) per 100 copie. Quanto alle tavole ponti occorrerà . soltanto rimborsare le spese di carta e di tiratura. — Le associazioni si. ricevono Biene. 1 Redattori e m Hr principal Lion : Italiane e dell’ Estero. : > E EU Librai è ‘accordato lo sconto. del? 20 Y Suit dm E A ! LE manoscritti. e le corrispondenze destinate alla Marrana dovranno essere d indirizzate al Prof. 0. Penzio: in Genova. it ui Si accetta. lo scambio con altre pubblicazioni periodiche iilis vamohte pe ale taniche. Per sinum). t e inserzioni opti al Redattore Prof. O, Pons, R. Univer- Bu. Genova. Tariffa dalle: inserzioni i sulla Soperin Dar ogi i inserzione. pagina... 1, 30- | 1/2 pagina. . È L. 20 e Hs di paños x: 15 Ic n a prezzi da convenirsi. : O. PENZIG x C. CHIABRERA Contributo alla conoscenza delle piante acaPofile. (Tav. XVI-XVII). Nelle classiche « Memorie sulla funzione mirmecofila nel Regno Vege- tale », fino dal 1886 (*) il Prof. Fed. Delpino per primo richiamò l’at- tenzione dei botanici sopra certi organi, foggiati a fossette, distinti dai | nettarii estranuziali per la mancanza di secrezione mellea, e per essere regolarmente abitati da acari. Ne parla incidentalmente, laddove tratta della Lafoénsia Vandelliana (I, p. 281) e delle Maregraviacee (I, p. 305) indicandoli col nome di « domicilii d’acari »; e più in là, nelle pagine dedicate al Ligustrum coriacewm (I, p. 321) ed alla Zecoma diversifolia (II, p. 613) discorre più a lungo della singolarità di siffatti organi, i quali, ritenuti morfologicamente identici coi veri nettari estranuziali delle specie affini, sarebbero secondo lui trasformati, in seguito all’ invasione di acari fillobii, in domicilii loro. Spetta però al Prof. Axel N. Lundstroem di Upsala il merito di essersi occupato estesamente, e con intenti speciali, di quelle formazioni, da lui chiamate col nome di « Acarodomazii » (= casette di acari), e di averle studiate sotto il triplice aspetto anatomico, fisiologico e biologico (*). Egli ne descrive dettagliatamente un buon numero di esempi, e dà poi una lista di tutte le piante nelle quali egli aveva potuto constatare la presenza di acarodomazii: sono più di duecento specie, tutti alberi o arbusti, distribuite in 24 famiglie di Dicotiledoni. Il Lundstroem di- (1) Il lavoro del Prof. Delpino fu stampato in tre parti distinte, cioè nelle Memorie della R. Accademia delle Scienze dell’ Istituto di Bologna, Serie IV, Tom. VII, p. 215-323 (1886); Ser. IV, Tom. VIII, p. 601-650 (1888); e Ser. IV, Tom. X, p 115-147 (1889). La memoria fu peró presentata e letta intera nella Sessione del 18 Aprile 1886. (3) A. N. LUNDSTROEM, Pflanzenbiologische Studien. II. Die Anpassungen der Pflanzen an Thiere (Upsala 1887, in Nova Acta Reg. Soc. Sc. Upsala, Ser. IIl; presentata all'Accademia il 22 Sett. 1886). 28. Malpighia. Anno XVII, Vol. XVII. 430 O. PENZIG E C. CHIABRBRA stingue vari tipi di acarodomazii: a fossette, a tasche o borsette, a ciuffi di peli ed a ripiegature dell'orlo fogliare; e nei domazii a tasca o a fos- setta denomina « tetto » quella porzione della lamina fogliare che sta (in posizione normale, cioè quando la foglia è diretta colla faccia ventrale in su, e col dorso verso terra), per lo più a guisa di volta, al di sopra della cavità domaziale, formandone il soffitto; chiama « fondo del do- mazio » invece la parte opposta, che sta dirimpetto al soffitto, e « pareti » le porzioni laterali che congiungono il fondo col tetto. Dopo aver dimostrato la presenza costante degli acari in quei rifugi che sembrano costruiti appositamente per loro, il Lundstroem discute ampiamente lo seopo di simile adattamento; ed escluse le altri spiega- zione teoriche che si possano tentare, viene alla conclusione, ehe molto probabilmente fra gli acari e le piante « acarofile » esiste una specie di simbiosi, analoga a quella stabilita fra molte piante (piante mirmecofile e piante formicarie) e le formiche. Come queste ultime hanno l’uffizio di difendere le loro piante ospitatrici dagli attacchi di nemici animali, ricevendo in compenso il vitto nei nettarii estranuziali, o nei « mirme- copsomii » (bocconcini speciali), o anche alloggio in appositi « mirme- codomazii » così gli acari, ospitati nei domazii delle piante acarofile, avrebbero l’incarico di liberare le foglie delle medesime dagli attacchi di parassiti vegetali , pulendone la superficie e distruggendo le spore e le ife fungine che venissero a posarsi sopra le foglie medesime. Fu da lui lasciata aperta la quistione, se la presenza degli acari nei domazii possa portare altro vantaggio alle piante acarofile, — p. es. per assorbimento degli escrementi degli acari da parte della pianta, ovvero per assimilazione dell' acido carbonico esalato dagli animaletti viventi , durante il loro soggiorno nei domazii. Le viste del Lundstroem furono generalmente accettate; e varie me- morie (P, consecutive alla sua, fondamentale, fecero aumentare di parec- chio il numero delle piante acarofile conosciute. Il materiale per il presente « Sonata alla conoscenza delle piante — — (9 Diano un acc completo della relativa letteratura : a pag. 473 della nostra memoria. CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DELLE PIANTE ACAROFILE 431 acarofile » fu raccolto da uno di noi, durante il suo soggiorno nel ric- chissimo giardino di Buitenzorg (Giava), dal Novembre 1896 all'Aprile 1897; ed i saggi, messi subito nell’alcool, vennero poi soggetti ad ac- curato esame nell’ Istituto Botanico di Genova. Col nostro studio ven- gono aggiunte al numero delle piante acarofile finora conosciute, ottan- tuno specie, distribuite in quindici famiglie. Di queste ultime, figu- rano qui per la prima fra le acarofile, le famiglie delle Meliacee, Euphor- biacee, ‘Sterculiacee, Ternstroemiacee, Violacee e Combretacee. Diamo in fine del lavoro un elenco di tutte le specie, sulle quali fi- nora sono stati osservati degli acarodomazii, in ordine sistematico, con indicazione della relativa fonte, della forma o del tipo dei domazii stessi, e della patria delle singole specie acarofile, perchè tale lista possa ser- ' vire quale base ad ulteriori ricerche sopra questo campo interessante della Biologia Vegetale. Come si vede, le specie da noi enumerate (426 spec. in 44 famiglie) rappresentano già il doppio di quelle che furono citate - nell’opera fondamentale del Lundstroem; e certamente il loro numero potrà essere notevolmente moltiplicato, qualora si vorrà procedere ad un esame accurato, apposito, delle varie famiglie del Regno Vegetale. I dati che per ora possediamo in proposito, sono ancora troppo scarsi per rendere proficua una rassegna statistica comparativa, riguardante il diverso sviluppo dell’acarofilia nelle diverse regioni della superficie terre- stre, o nelle varie divisioni del Regno Vegetale. Si può finara constatare soltanto ,- che la « funzione acarofila » sembra più accentuata nei paesi caldi, che non nelle regioni temperate e fredde; e che le piante ospita- trici di acari finora descritte appartengono senza eccezione alle Dicoti- ledoni legnose. Non conosciamo ancora alcuna pianta erbacea che pre. senti quell'adattamento simbiotico di difesa; ed in tutto il gruppo delle - Monocotiledoni, nelle Gimnosperme, nelle Pteridofite non fu finora indi- cato alcun caso di acarofilia. Ed ora passiamo alla descrizione succinta dei singoli casi da noi os- servati, nel materiale riportato da Buitenzorg. 432 O. PENZIG E C. CHIABRERA Fam. ANONACEAE. Rhopalocarpus lucidus Teijsm. Foglie ampie, picciuolate, bislunghe, coll'apice acuminato, a margini serrulati, pennatinervie, provviste sulla pagina dorsale di esili peli cilin- drici appressati. Negli angoli fra le nervature secondarie e quella me- diana risiedono i domazii, ben visibili, in forma di tasche con peli. An- che laddove dalle nervature secondarie si dipartono quelle terziarie, tro- vansi qua e là dei domazii, meno vistosi, in forma di fossette con peli; ed è facile di osservare dei passaggi dall'un tipo all'altro. Gli aca- rodomazii a tasca hanno apertura ellittica o allungata, scorrente lungo le nervature secondarie, e la cavità si apre precisamente nel fianco di queste. Anche nelle sezioni trasversali le tasche mostrano forma ellittico- allungata. Lungo i margini boccali e nell'interno vi sono scarsi peli, più brevi e più robusti di quelli notati sulla pagina dorsale, ma anch’ essi distesi sulla superficie d' impianto. Riguardo all'anatomia, nel tetto del domazio notansi più strati compatti di cellule minute, regolari, polie- driche, a pareti sottili, addossate strettamente all’epitelio che è cutiniz- zato. Nel fondo del domazio le cellule sono rettangolari, allungate nel senso dell'asse minore della foglia. Fam. LAURACEAE. Cinnamomum caudatum Nees. Le foglie coriacee, ovato-lanceolate, con apice lungamente attenuato in « punta sgocciolatrice », triplinervie, a margini interi, portano degli aca- rodomazii foggiati a tasca senza peli, che sono contrassegnati anche sulla pagina ventrale della foglia per una gibbosità nelle relative zone, agli angoli formati dalle nervature secondarie con quella mediana (*). C) Siccome in quasi tutti i casi finora conosciuti gli acarodomazii occu- pano gli angoli formati dall'incontro della nervatura mediana con quelle secondarie, nelle seguenti descrizioni, per evitare la ripetizione, accenne- remo a quelli angoli soltanto coll' indicazione « nei soliti angoli » o così via; o faremo cenno particolare dell'ubieazione degli acarodomazii soltanto nel caso che questa sia differente dalla solita, qui indicata. CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DELLE PIANTE ACAROFILE 433 Le foglie sono glabre, o provviste allo stato adulto sul lato dorsale sol- tanto di rari peli bianchicci, unicellulari, appuntiti. Esaminati al microscopio, i domazii presentano 1' epidermide cutiniz- zata, ad elementi piccoli, uguali fra loro e strettamente uniti. Il meso- fillo è uguale a quello del resto della lamina fogliare. | Cryptocarya triplinervia R. Br. Come lo indiea il nome specifico, le foglie sono triplinervie, presso a poco simili a quelle della specie precedente, ma più piccole; le due ner- vature laterali poi non si dirigono verso l' apice, parallele ai margini; si uniscono invece, curvandosi ad arco, col successivo paio di nervature secondarie che si diparte dalla costa mediana al di là della metà della foglia. , Gli acarodomazii sono del tipo di tasca con abbondanti peli (Tav. XVI, fig. 1, 2); questi ultimi sono assai più lunghi di quelli che sorgono sulla pagina dorsale della foglia. Quanto all’ anatomia, i domazii non presentano nulla di notevole. Fam. MELIACEAE. Cedrela odorata L. Gli acarodomazii di questa specie sono rappresentati da profonde ta- sche con peli, molto bene visibili nei soliti angoli nervali delle foglio- line picciuolate, ovato-rombiche, acuminate, intere, pennatinervie. La pa- gina dorsale delle foglioline è guarnita di scarsi peli microscopici, conici, rigidi; i tricomi che si osservano nelle tasche degli acarodomazii sono un poco più lunghetti e sovente pluricellulari. Furono trovati, quali abi- tatori dei domazii, numerosi esemplari d'un acaro del genere Stigmaeus, che dal Prof. Ant. Berlese fu riconosciuto nuovo per la Scienza, e bat- tezzato col nome di Stigmaeus confinis A. Berlese n. sp. (*) im litteris. -. (1) -Cogliamo l'opportunità d'esprimere qui al Chiarissimo Prof. Antonio Berlese la: nostra viva riconoscenza , per aver egli acconsentito ad esami- nare e classificare buona parte dei numerosi acari che abbiamo trovati nelle foglie riportate da Giava, 434 O. PENZIG E C. CHIABRERA Fam. EUPHORBIACEAE. Aparisthmium javense Hassk. Gli acarodomazii in forma di ciuffi di peli sono impiantati nei so- liti angoli nervali delle foglie brevemente picciuolate, obovate, legger- mente cordate alla base, acuminate, dentate, provviste sulla faccia dor- sale di rade setole brevi, appuntite, unicellulari. I peli che formano i domazii, sono molto più lunghi, bianchicci; fra essi furono rinvenuti parecchi acari. Bischofia Roeperiana Decn. Sulle foglie picciuolate, ovate a base arrotondata, acuminate all’apice, serrate, glabre, con costa mediana robusta in rilievo, sorgono molto mar- cati gli acarodomazii foggiati a piccole fossette senza peli, cogli orli allivellati colla lamina, a contorno sub-rotondo o irregolarmente ovale. Domazii più piccoli, d'identica forma e struttura sono pure sparsi sulle . due metà laterali della lamina, negli angoli formati dalle nervature se- condarie con quelle terziarie. Le sezioni trasversali di tali piccole caverne ci mostrano, immediata- mente sotto l'ipofillo cutinizzato, una distinta cintura, semplice o dop- pia, di grosse cellule quadrato-rettangolari o sub-rotonde, a contenuto finamente granulare, di colore giallo-verdognolo. Tale contenuto, colla potassa caustica, e (più lentamente) sotto l'azione dell’ acido solforico, prende tinta bruna. Al mesofillo extra-domaziale mancano simili cellule. Gli acari rinvenuti nei domazii di questa specie erano larve d'una specie di Sciulus. Croton laevifolium Blume. Nei soliti angoli nervali delle foglie brevemente picciuolate, bislunghe, acuminate, perfettamente glabre, dentellate, compaiono i domazii in forma di fossette, con peli disposti a corona sul margine del pozzetto. In sezioni trasversali, le cavità cì appaiono come piccoli vani di forma qua- drata, subquadrata, ovvero conica ad estremità arrotondate, col fondo pure guarnito di tricomi lunghi, unicellulari, posti in due o tre file e diretti verso il centro del domazio. ` CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DELLE PIANTE ACAROFILE 435 Le cellule epidermiche, le quali tappezzano l'interno dei domazii, hanno le pareti libere cuticolarizzate, sopratutto in vicinanza dell’ inserzione dei peli; ed ivi si accentuano anche maggiormente le pieghine che for- mano un disegno cuticolare. Nel mesofillo della.regione domaziale si no- tano cellule piuttosto regolari, rotondo-ellittiche o bislunghe, più schiae- ciate che nel mesofillo delle parti normali della lamina. Nei domazii stessi abitavano numerosi acari, riconosciuti per larve di Oribates. Croton Schomburgkianum Hort. Bogor. Le foglie, picciuolate, coriacee, leggermente asimmetriche, ad apice acuminato ed a margini dentati , perfettamente glabre, portano nei so- liti angoli, dei domazii a fossetta con peli lunghi, bianchicci, unicel- lulari, disposti soltanto sull'orlo della cavità. Il tappeto epidermico dei domazii si mostra cutinizzato nelle parti esterne e nelle laterali dei sin- goli elementi, con disegni cuticolari increspati, maggiormente visibili attorno alla base dei peli. Oltre a parecchi acari, si rinvennero anche delle ife fungine entro i domazii. : i Hevea brasiliensis Muell. Arg. Alberetto con foglie trifogliolate , colle singole foglioline lanceolate , acuminato-attenuate all'apice, colla base ristretta in un breve picciuoletto, glabre, lucenti, intere, pennatinervie. I due spigoli laterali della lamina | alla base si ripiegano manifestamente in dietro, a cominciare dalla di- stanza di circa un centimetro dal picciuoletto, e sempre ripiegati a doc- cia, scorrono anche un bel pezzo sul picciuoletto stesso. In queste rip ie- gature dell’orlo (Tav. XVI, fig. 7) numerosi acari trovano sicuro rifugio. Rottlera oblongifolia Miquel. Gli acarodomazii a tasca con peli hanno sede tanto negli angoli che risultano dall'incontro delle nervature laterali secondarie colla costa mediana, quanto (in dimensioni più ridotte) nelle successive biforcazioni 436 O. PENZIG E C. CHIABRERA delle nervature secondarie stesse. Le foglie sono lungamente picciuolate, sub-peltate, bislunghe, acuminate, glabre, a margini ondulati. Sono no- tevoli, sulla pagina dorsale delle foglie, numerose glandolette superficiali, visibili anche ad occhio«nudo; e nel mesofillo gli idioblasti con grossi cristalli, che evidentemente funzionano come apparecchi illuminatori. Inoltre — e questo è ancora più interessante — ogni foglia porta nume- rosissimi nettarii estranuziali lungo i margini, in forma di piccole sporgenze o dentini ottusi, in corrispondenza alle brevi nervature qua- ternarie che vi fanno capo. Rottlera sp. (*) In questo arbusto o arboscello si possono osservare varii fatti molto interessanti dal punto di vista biologico, e che presentano non poca com- plicazione. Le foglie sono lungamente picciuolate, a lamina peltata, rotonda o largamente ovata, acuminata, palmatinervie, a margini ondulato-crenati, glabre. Sulla pagina dorsale sono sparse numerosissime ghiandolette su- perficiali, minutissime, ma visibili ancora ad occhio nudo, gialle, simili a quelle che si ritrovano anche in molte altre specie dello stesso genere; e non vi mancano nemmeno i nettarii estranuziali, che in questa specie sono limitati di numero, e collocati sulle 3-4 nervature minori che irradiano dal punto d’ inserzione del picciuolo nella lamina (vedi Tav. XVI, fig. 3). Essi hanno forma di piccoli tumori, lucidi e rigonfi, e se- cernano nettare abbondante. Gli acarodomazii risiedono, come al solito, negli angoli formati dalle nervature secondarie con quella primaria, mediana, nonchè nelle inse- nature che si trovano fra le nervature irradianti dal centro della foglia stessa (corrispondente all’ inserzione del picciuolo). Ma havvi molta dif ferenza di sviluppo e di forma fra i varii acarodomazii sulla stessa fo- glia, essendo assai meno sviluppati quelli che si trovano lungo la ner- (1) Questa specie, molto distinta, era indicata nel giardino botanico di Buitenzorg soltanto col nome di Rottlera sp. (Bangka 43). Proviene eviden- temente dall'isola di Bangka; ma non ci è riuscito identificarla con alcuna delle specie finora descritte. CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DELLE PIANTE ACAROFILE 437 vatura mediana, nel terzo superiore della lamina (Tav. XVI, fig. 6), ed invece molto più grossi gli altri posti nella metà inferiore della mede- sima nervatura (Tav. XVI, fig. 5) ed intorno all’inserzione del picciuolo (Tav. XVI, fig. 4). Sono tutti del tipo a tasca con peli; ma come si vede facilmente anche dalle figure ora citate, la produzione di peli è molto disuguale, e singolarmente accentuata sopratutto in quei domazii che si trovano in- torno al centro della lamina fogliare. Questi domazii che chiameremo centrali, sono visibili anche sulla pagina ventrale della foglia, sporgen- dovi a guisa di. piccole tumefazioni fra le nervature; ed esaminandoli più da vicino, sul lato dorsale della foglia, si trova che la loro cavità . 6 totalmente riempita di peli abbondantissimi, lunghi, flosci, che traboc- cano dall’ apertura del domazio, formando dei fiocchetti pelosi, giallo- gnoli o bruni, vistosissimi. Guardati ad ingrandimento più forte, quei peli appaiono appiattiti, contorti, flessuosi, e rammentano di molto le formazioni patologiche di peli, nella erinosi causata dai Phytoptus. Messi in sospetto da tale apparenza, ci demmo alla ricerca accurata dei fitopti, e non tardammo a scoprirne parecchi esemplari, sparsi fra il denso fel- tro di peli, in fondo ai domazii. Ma insieme ad essi, furono pure riscon- trati vari acari (Caligonus longimanus K.), estranei alla famiglia delle Phytoptidae, ed inoltre, quali ospiti meno frequenti, delle Anguillule e delle larve di Ditteri, simili a larve di Cecidomyie. Questo vale però soltanto per i domazii centrali (Tav. XVI, fig. 4), e per quei pochi (uno o due) che stanno accanto alla nervatura mediana, nella metà inferiore di questa (Tav. XVI, fig. 5): gli altri acarodomazii, meno sviluppati, di cui è parlato sopra, mostrano il tipo solito di tasche con peli moderatamente sviluppati, e non ci presentarono mai altri in- quilini all'infuori dei soliti acari. Abbiamo dunque qui il caso interessante, che sulle foglie di quella Rottlera (di cui ci rincresce assai di non poter precisare il nome speci- fico) si sono evidentemente formati dapprima gli acarodomazii normali, a forma di tasca. Ma in tutte le foglie da noi osservate, senza eccezione, gli acarodomazii centrali erano stati usurpati dai Phytoptus che vi fecero sviluppare, colle loro punture irritanti, l'erinosi abbondante. Pare che si 438 O. PENZIG E C. CHIABRERA tratti non piú di un fenomeno patologico, che colpisca l'individuo, ma di una vera simbiosi complessa fra acari e fitopti, sulla medesima pianta. Anche l’aspetto del fondo degli acarodomazii invasi dai fitopti, conferma questo nostro modo di vedere. Mentre gli acarodomazii, direi così, nor- mali di quelle foglie presentano un fondo uguale, liscio (salvo i pochi peli che vi nascono), i domazii trasformati in fitopto-cecidii hanno il fondo ed il « tetto » rivestito da un’epidermide tutta irregolare, con gib- bosità, rientranze e tumefazioni, sotto alle quali si riseontrano 4-5 strati di cellule parenchimatiche, contenenti delle sostanze oleose e globuli di grasso. Anche nei peli dei domazii alterati si osserva abbondanza di olio e di globoidi grassi. La presenza di anguillule e di larve di ditteri sarà forse accidentale ed ancora dovuta ad una invasione posteriore a quella dei Phytoptus: come si vedrà da un altro studio d’uno di noi, sui domazii delle foglie di alcuni Z/aeocarpus, simili invasioni sono talvolta frequentissime e di- ventate quasi normali. : Intanto ci piace a rilevare, come nelle foglie di quella Rottlera si tro- vino radunati numerosi adattamenti singolari, per vario scopo: le glan- doline superficiali, la cui funzione à ancora incerta; pli idioblasti con cristalli, quali apparecchi illuminatori; i nettarii per attirare le formiche a difesa; gli acarodomazii che sono destinati ad un altro gruppo di Artro- podi; e finalmente i fitopto-cecidii, che sono nati per trasformazione di - alcuni di quelli acarodomazii determinati quanto alla loro ubicazione, e danno ancora rifugio, oltre ai Phytoptus, anche a larve ed a vermi mi- ' eroscopici! È un insieme veramente meraviglioso, che per noi conferma la persuasione che le Zwforbiacee rappresentano una delle stirpi piú com- plicate e piu elevate, filogeneticamente, nell'albero genealogico delle Di- cotiledoni. Rottlera spec. altera. Gli acarodomazii di questa specie, indigena dell’ Isola di Giava (*), (!) Anche questa specie è rimasta indeterminata, mancandoci il materiale di confronto. Nel giardino di Buitenzorg, d'onde prendemmo il nostro ma- teriale, portava soltanto l'indicazione « Rottlera sp. » (Java). CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DELLE PIANTE ACAROFILE 439 appartengono ancora ad un altro tipo: sono semplici ciuffetti di peli cilindrici, acuminati, dritti, che stanno impiantati in parecchie file, strettamente unite, nei soliti angoli delle nervature. Le foglie.di questa specie sono lungamente picciuolate (a pieciuolo articolato), attenuate alla base ed all'apice acuminato, un poco asimmetriche, intere, glabre. Poche setole, brevi e rigide, si trovano soltanto in corrispondenza dei domazii sottostanti, sulla pagina ventrale della lamina. Entro i domazii troviamo un’epidermide di cellule piuttosto regolari, quadrate, colle pareti esterne cutinizzate. Il mesofillo nella stessa regione è costituito di elementi rotondo-ellittici di varia grandezza, a pareti sot- tili e contenuto di grasso e clorofilla, con meati intercellulari, a cui fa seguito un rango di cellule a palizzata. Anche nelle foglie di questa specie è notevole la presenza di nettarii estranuziali, in forma di 24 fossette secernenti, poste sugli spigoli laterali della lamina, un poco ingrossati in vicinanza del picciuolo. Abbiamo osservato, inoltre, degli acarodomazii a tasca nelle foglie d'una specie indeterminata di Euphorbia, coltivata senza nome specifico nel giardino di Buitenzorg: ma non potendone dare il nome preciso, ci li- mitiamo a questo semplice accenno. 5 Fam. SAPINDACEAE. Schmidelia ligustrina Hort. Bogor. Nei consueti angoli, e nelle ulteriori biforcazioni delle nervature se- condarie, si notano gli acarodomazii in forma di ciuffi di peli. Questi ultimi sono piuttosto lunghi, uni-pluricellulari, cilindrici, acu- minati, impiantati sui fianchi delle nervature e sul tetto del domazio. Sovente i cespuglietti di peli contorti ed aggrovigliati si prolungano per buon tratto lungo la nervatura mediana. Le singole foglioline delle foglie pinnate sono picciuolate, bislunghe, obovate, acuminate, asimmetriche, glabre, a margini sub-dentati. Sehmidelia sp. : In un'altra specie di Schmidelia, coltivata senza nome meglio preci- 440 O. PENZIG E C. CHIABRERA sato nel giardino di Buitenzorg, le foglioline sono più ampie che nella specie precedente, ovate, acuminate, glabre, intere: esse portano, nei so- liti angoli nervali, delle piccole fossette con peli, i quali in iscarso numero sorgono intorno ai margini boccali, e sono unicellulari, esili, cilindrici. I domazii in sezione trasversale appaiono sub-circolari, e la loro cavità è tappezzata da un epitelio di cellule a contenuto gialliccio, omogeneo. Vi ritrovammo una piccola specie di Tydeus. Fam. TILIACEAE. Elaeocarpus foveolatus F. v. Muell. Elaeocarpus glandulifer Mart. Elaeocarpus integer Wall. Elaeocarpus Monocera Cav. Elaeocarpus montanus Thw. Elaeocarpus oblongus Gaertn. Elaeocarpus photiniifolius Hook. et Arn. Elaeocarpus pyriformis A. Gray ` Elaeocarpus resinosus Blume Elaeocarpus ruminatus F. v. Muell. Ñ Elaeocarpus zeylanicus Mast. Elaeocarpus spec. (« Borneo 183 » in horto Bogoriensi) Tutte le specie qui enumerate del genere Elaeocarpus, oltre a varie altre già citate nel lavoro fondamentale del Lundstroem, sono dotate di acarodomazii, in parte anche molto vistosi, e che sono forse i più grandi fra simili organi. Siecome uno di noi (O. Penzig) ha fatto oggetto di studii più particolareggiati i domazii nel genere Z/aeocarpws (che pre- sentano non poche singolarità), ci limitiamo qui a citare i nomi delle varie specie da noi esaminate, senza entrare nel dettaglio. Tutte le spe- cie sopra indicate hanno degli acarodomazii in forma di tasche, ora più grandi e largamente aperte, ora meno ampie ed a bocca ristretta. e Wr EY PE et da. Mit Cope pa EN Vr P, = CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DELLE PIANTE ACAROFILE 441 Fam. STERCULIACEAE. Hildegardia populifolia Schott et Endl. Come lo indica il nome specifico, le foglie di questo albero somigliano alquanto a quelle di certi pioppi, essendo lungamente picciuolate, ovate a base cordata, acuminate, intere, palmatinervie. La faccia dorsale della lamina è scarsamente provvista di peli stellato-raggianti. Gli acarodo- mazii occupano le insenature formate dalle nervature principali (vedi Tav. XVI, fig. 9) e sono foggiati a tasca, con peli ugualmente stel- lati, raggruppati in guisa da costituire un cespuglietto denso all’ingresso del domazio. In un taglio trasversale la cavità dei domazii si mostra ellittica, oppure pianeggiante dalla parte del tetto, e concava nelle pa- reti e nel fondo. Le cellule dell’epitelio che tappezza le pareti della ca- vità, tendono ad assumere forma allungata, quasi a cuneo: la parete esterna, cutinizzata delle singole cellule è più breve che le pareti late- rali e quella interna. Pel resto, la struttura anatomica dei domazii non presenta alcuna particolarità degna di nota. Sterculia Blumei G. Don. Gli acari abitatori di questa specie si rifugiano in dui tasche con peli, poco profonde, localizzate nei consueti angoli delle foglie. Queste sono picciuolate col picciuolo articolato, bislunghe, acuminate, a margini intieri. Sono glabre superiormente, mentre il lato dorsale è prov- visto di peli rag ggiato-stellati o bifidi, frequenti sopra tutto lungo le ner- vature, I peli che ornano i margini e l’interno dei domazii, sono invece cilindrici, uni- o pluricellulari, acuminati, eretti. Esaminando l'anatomia dei domazii, si nota nell'interno un epitelio (epidermide) di cui le cellule sono quasi tutte sdoppiate per la comparsa d'un tramezzo tangenziale. La parete esterna è cuticolarizzata. Nel meso- fillo, nulla di rimarchevole. i Vi si trovano RSS loro eserementi e resti vegetali (spore) in abbon- danza; negli angoli oceupati dagli acarodomazii esistono anzi veri ae- cumuli di detriti organici, che spiccano per il loro colore bruno seuro sulla superficie della foglia stessa. 442 O. PENZIG E C. CHIABRERA Sterculia laevis Wall La forma e struttura delle foglie in questa specie è molto simile a quella della specie precedente; solo i tricomi stellati sulla pagina dorsale sono più scarsi. I domazii appartengono ugualmente al tipo di tasca, con peli cilindrici, pluricellulari, semplici. Nello strato epidermico dell’ in- terno dei domazii si notano pure i tramezzi tangenziali, sopra menzionati. Sterculia nobilis Hort. Bog. Sulle foglie bislunghe, acuminate, intere, a nioak articolato, colla pagina dorsale cosparsa di peli stellati, si notano nei soliti angoli, molto visibili e piuttosto larghi, i domazii in forma di tasca con peli sem- plici, dritti, cilindrici, disposti sugli orli della tasca. Gli elementi dell'e- pidermide entro i domazii, ed anche sul resto della lamina fogliare, sono divisi in più cellule da varii setti tangenziali; le pareti esterne sono fortemente inspessite e cuticolarizzate. Nei domazii si riscontrano abbon- danti acari e spore di funghi. Fam. TERNSTROEMIACEAE. Eurya virens BI. .I due margini della lamina alla base delle foglie (ellittico-allungate, picciuolate, acuminate, serrate, glabre) sono rivoltati indietro, verso la pagina dorsale, in maniera da formare due lunghi domazi a car- toccio o semplice ripiegatura. La parte della lamina che è destinata a ricovero degli acari, è leggermente ipertrofica e carnosetta (Tav. XVI, fig. 10). La mierostruttura dei domazii è assai semplice ed uniforme: là dove si inizia la retroflessione dell’orlo, scompare il tessuto a paliz- zata, ed è sostituito da un parenchima regolare a ‘cellule maggiori, po- -liedriche, contenenti scarsi cloroplasti. Le cellule dell'epifillo non subi- - scono cambiamenti notevoli e conservano la forte cuticolarizzazione ; nell'i- pofillo le cellule si fanno gradatamente piú minute nell'interno del do- J mazio. Vi furono trovate larve ed uova d'acari. CONTRIBUTO ALLA' CONOSCENZA DELLE PIANTE ACAROFILE 443 Fam. VIOLACEAE. Alsodeia Roxburghii Hook. Ampie e vistose fossette con peli, già molto sviluppate nelle fo- glioline giovani, di forma triangolare e profondamente incavate nei con- sueti angoli, rappresentano gli acaradomazii nelle foglie (obovate, mu- cronate, serrate, glabre) di questa specie (Vedi Tav. XVII, fig. 1). I tri- comi, non troppo abbondanti e generalmente limitati agli orli delle fos” sette, sono simili a quelli impiantati sulle nervature del dorso fogliare, cioè lunghi, cilindrici, pluricellulari, eretti. L'epidermide che tappezza il fondo della cavità dei domazii, risulta d’elementi uniformi, tabulari, a pareti piuttosto sottili, ma cutinizzati; il fondo non è perfettamente liscio, ma con leggieri rilievi sporgenti. Vi si riscontrarono numerosi acari, in parte del genere Tydeus, in parte d’Oribates, loro uova, e spore di funghi. Alsodeia sp. SUE Le foglie bislungo-ovate, acuminate, a margini finemente seghettati, scarsamente pelose nel dorso, mostrano, quali acarodomazii, dei poveri eiuffetti di peli, raggruppati nei soliti angoli nervali. Simili cespu- glietti di peli però si osservano anche negli angoli supplementari a quelli ora menzionati, e qua e là lungo la costa mediana: sono appariscenti, piuttosto che per i peli, per i piecoli accumuli di detriti organici, fru- stoli vegetali, spore, eec. che vi si radunano. I domazii in questa specie sembrano ridotti alla forma più semplice, da eui forse tutte le altre sono partite. Numerosi acari vi furono trovati, nascosti ed appiattiti fra i peli dei ciuffetti, in mezzo ai detriti organici di vario genere. Fam. LYTHRACEAE. Lafoénsia Vandelliana Cham. Schlecht. Citiamo con alquanto dubbio questa specie fra le acarofile, benché il Chiarissimo Prof. Delpino abbia interpretato quali « acarocecidii » le ca- vità singolari che si trovano all'estremità delle foglie di molte specie di 444 O. PENZIG E C. CHIABRERA Lafoénsia. Fra le dieci specie conosciute di Zafoénsia (vedi E. Koehne, in Flora Brasiliensis, Fasc. 73, 1877, p. 165) una sola manca di quel- l'organo particolare che ora staremo per deserivere; le altre tutte lo hanno piú o meno marcatamente sviluppato, in tutte le foglie assimilatrici. Il Dott. Koehne non dà una spiegazione definitiva sulla natura e sulla fün- zione delle cavità da lui descritte, dovendosi escludere senz'altro l’ ipo- tesi che si tratti di nettarii estranuziali. Ma anche l'interpretazione di quelle cavità come di acarodomazii non ei sembra soddisfacente — prima di tutto, perchè a noi non riusci mai di ritrovare un acaro qualsiasi nelle cavità stesse; e poi perché la strut- tura interna: delle cavità differisce notevolmente da quella di tutti gli altri acarodomazii finora descritti. Piuttosto sembra trattarsi di um vero cecidio, d' una galla, di cui finora non si conosce l’autore: ma sarebbe singolare, in questo caso, la costanza di tali cecidii in tutte le foglie della pianta, e la loro apparizione costante in numerose oa del ge- nere Lafoénsia. Si tratta di certo d’un fenomeno assai interessante, che occorrerà stu- diare al luogo nativo stesso delle varie Zafoénsie (che sono originarie tutte del Brasile, della Colombia e del Perù), e con materiale abbondante. Sopra il materiale della Lafoénsia Vandelliana riportato dall'Orto Bo- tanico di Buitenzorg, potemmo soltanto osservare quanto segue. Come dimostrano le nostre figure 11 e 12 della Tav. XVI, le foglie della Z. Vandelliana sono obovate, colla base cuneiforme, a margini in- teri, colla punta arrotondata. Verso l'estremità della foglia la nervatura media pare ingrossata, rigonfia: vi si osserva come una specie di tumore, che si stende nel senso longitudinale della foglia, e si apre con un fo- rellino dal lato dorsale della foglia stessa. È raro il caso (da noi osser- vato) che vi siano due aperture, una accanto all’altra. La lamina fogliare, nella parte superiore corrispondente al rigonfiamento, è per lo più ripie- gata un pò indietro; la nervatura media, come se fosse stata interrotta dalla formazione del cecidio (o domazio) non continua di solito al di là di quello; e vediamo all’apice della foglia (spesse volte « retuso ») una regione del lembo priva di nervo mediano. L'apertura visibile sul dorso della foglia (e che era già manifesta an- ER Were Ret T CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DELLE PIANTE ACAROFILE 445 che nelle foglie più giovani da noi esaminate) conduce alla cavità che corrisponde al rigonfiamento visibile dal di fuori. Tale cavità può essere più o meno vasta nelle varie specie di Lafoénsia, e varia in grandezza anche sulle diverse foglie della medesima specie: talvolta, nella Zaf. Fandelliana, la vedemmo ampia da poter contenere un chicco di grano. In sezione trasversale la cavità del domazio (0 brem mostra strut- tura. assai caratteristica. Non vi é piú visibile un epitelio o un'epidermide interna; ma i tes- suti limitrofi alla cavità sembrano eorrotti, lacerati e coperti di una so- stanza molle, bruno-rossiccia, a grumetti o in poltiglia, e che rappre- senta forse i resti dei tessuti decomposti ed alterati. Intorno a questi però havvi una specie di guscio che attornia tutta la cavità del cecidio, che si separa anche con facilità dai tessuti circostanti, almeno nelle fo- glie adulte. Tale guscio è durissimo, di colore rosso-bruno, e consta di parecchi ordini di cellule, molto schiacciate, a pareti fortemente ingros- sate. Intorno a tale guscio si riconoscono ancora, benché alterati, gli ele- menti dei fasci fibrovasali che costituivano la nervatura mediana; il gu- scio stesso essendo formato da cellule selerotiche, dure, ma non ligni- ficate. Come fu detto sopra, non ci fu possibile scoprire in quelle cavità trac- cia d’acari o di altri animaletti: soltanto in un caso vi sì trovava una larva d’insetto, che poteva essere anche un usurpatore entrato per il foro già largamente aperto. La scarsezza del nostro materiale non ci permise di fare ulteriori indagini: intanto abbiamo voluto richiamare l’attenzione . dei biologi sopra quelle formazioni singolari. Fam. COMBRETACEAE. Terminalia adenopoda Miq. Foglie molto grandi, brevemente picciuolate, cuneato-obovate ad apice ottuso, coriacee, glabre (meno che sulle nervature nel lato dorsale, dove sono sviluppati scarsi peli). Le nervature sono molto rilevate sul dorso delle foglie, essendo sporgenti perfino quelle terziarie. Gli acarodomazii sono poco sviluppati, in forma di fossette munite di peli all'entrata. 29. Malpighia, Anno XVII, Vol. XVII. ` 446 0. PENZIG E C. CHIABRERA Maneano a questa specie i due grossi nettarii, che in altre (come ve- dremo piü in basso) si trovano alla base della lamina fogliare; ma in aleune delle foglie esaminate i margini laterali, laddove scorrono nel picciuolo, presentano uno o due ingrossamenti earnosi, lueidi, che pro- babilmente secernono miele. Difatti anche questa specie è frequentata di molto dalle formiche. Terminalia angustifolia Jacq. Gli acarodomazii sono rappresentati da piccole tasche con dui Sv luppate nei soliti angoli nervali delle foglie obovate, acuminate, intere. Sul lato dorsale della foglia stanno scarsi e corti peli, molli, quasi se- ricei, cilindrici, acuti, unieellulari; di identiea natura sono i tricomi che circondano la boccuccia dei domazii. Queste bocche si aprono a guisa di fessure nel fianco superiore delle nervature laterali. In tagli trasversali della lamina fogliare il domazio si presenta quale cavità allungata nel senso dell'asse minore della lamina fogliare. L'epidermide che ne riveste l'interno, é un pó irregolare, dando luogo a leggeri rigonfiamenti e depressioni, ed ha le pareti esterne cuticola- rizzate; nelle parti corrispondenti al « tetto » del domazio, e lungo la nervatura mediana, l'epidermide è più regolare e formata da cellule iso- diametriche. Terminalia Katappa L. Anche questa specie, largamente sparsa nell’Asia tropicale, è distinta per avere le foglie molto ampie, brevemente picciuolate, obovate, arro- tondate, colla base subcordata, a margini intieri. La consistenza delle foglie è coriacea; mentre le adulte sono glabre e lucenti, le più giovani si mostrano abbondantemente coperte di peli corti, molli, unicellulari, cilindrici. Alla base della lamina fogliare, ai due lati del nervo mediano, stanno due grossi nettarii estranuziali, in forma di protuberanze o callo- sità disciformi, levigate, atropurpuree, che procurano alla pianta la cu- stodia di numerosissime formiche nere, assai bellicose. Le nervature robuste risaltano fortemente sul lato dorsale delle foglie; CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DELLE PIANTE ACAROFILE 447 e non solo negli angoli fra la nervatura mediana e quelle secondarie, ma anche negli angoli formati dall' incontro di nervature secondarie e terziarie stanno numerosissimi acarodomazii in forma di tasca con peli. Talvolta, sopra la lamina d'un'uniea foglia, se ne possono contare piü di cento domazii. La forma di questi é assai variabile, secondo la posi- zione che occupano; e non ricordiamo d'aver osservato in aleun' altra specie tanta versatilità dei domazii come in questa. Talvolta li vedem- mo, nella Term. Katappa, collocati non nell'angolo acuto (superiore, verso l'apice fogliare) formato dall'incontro di due nervature, ma (diremo così) nel suo angolo supplementare, ottuso; e talora anche indipendenti in apparenza da un « angolo nervale, » semplicemente appoggiati late- ralmente ad una nervatura qualsiasi. L'apertura é ora in forma di fessura ristretta, ora tondeggiante o el- littica; puó essere allungata nel senso longitudinale delle nervature, ov- vero trasversalmente ad esse (vedi le figure 2, 3 della nostra Tav. XVII). Sempre la camera del domazio è assai più vasta dell'orifizio, e talvolta si esteude anche ai due lati d'una nervatnra laterale, o si prolunga verso la parte basale della lamina fogliare. Sono particolarmente interessanti gli acarodomazii a doppia u- scita, come quelli illustrati in Tav. XVII, fig. 3, 4 e 5, nelle quali una sola camera o cavità ha due orifizii, posti uno accanto all'altro. Non ci consta che simile struttura finora sia stata osservata in altri casi. La microstruttura dei domazii nella Term. Katappa è analoga a quella indicata per la Zerm. angustifolia. Terminalia mollis Zoll. Le foglie di questa specie, pure molto grandi, coriacee, bislungo-obo- vate, ottuse, auricolate alla base, sono coperte anche allo stato adulto d'una pubescenza molle, che si fa pià densa sul lato dorsale, quasi a guisa di morbido feltro. Gli aearodomazii, a tasca con peli, sono na- scosti fra questa densa peluria (caso assai raro, dacché quasi tutte le specie acarofile hanno le foglie glabre), e la loro presenza é sopratutto riconoscibile per i piccoli rialzi o rigonfiamenti a contorni triangolari,- che si rimarcano sulla facciata ventrale della foglia (vedi Tav. XVII, 448 i ; ‘ 0. PENZIG E C. CHIABRERA' fig. 7) in corrispondenza degli angoli fra la nervatura mediana e quelle secondarie. Sul dorso della foglia si stenta a scoprire la presenza degli acarodomazii, perchè la loro apertura, piccolissima, si trova inserita sui fianchi delle nervature secondarie, le quali (come pure la nervatura me- diana) sono molto rilevate sul livello della facciata dorsale. Anzi, le basi delle nervature secondarie sogliono essere leggermente rigonfie, e la ca- vità, relativamente vasta, del domazio si trova immersa nello spessore della nervatura. I peli lunghi, bruni, unicellulari, che formano il tomento molle della foglia, scarseggiano nell’ interno del domazio, la cui parete è rivestita da 7-8 strati concentrici di celle cubiche, piccolissime, prive di clorofilla, e contenenti sovente una grossa drusa di ossalato calcico. Anche in questa specie esistono alla base d'ogni lamina fogliare due grossi nettarii estranuziali in forma di macchie leggermente con- vesse, atropurpuree, glabre, lucenti. La Terminalia mollis riesce dunque doppiamente interessante, da una parte per la esistenza contemporanea di nettarii estranuziali e di acaro- domazii sulla stessa foglia, e dall'altra parte per lo sviluppo di domazii. a tasca, sopra le foglie coperte d' abbondante peluria. Terminalia moluccana Willd. Gli acarodomazii delle foglie di questa specie, molto vistosi, segnano un passaggio fra il tipo a fossetta con peli e quello a tasca, dac- chè le aperture dei domazii sono assai larghe, allungate di solito nel senso della direzione delle nervature laterali (Tav. XVII, fig. 6). Del re- sto, la loro struttura è simile a quella della specie precedente. Fam. CORNACEAE. Agathisanthes javanica BI. Gli acari abitatori di questa specie sono ospitati entro domazii a fog- gia di tasca con peli scarsi e brevissimi, conici o cilindrico-ottusi, unicellulari, localizzati sopratutto nel tetto del domazio, dove alcuni as- sumono aspetto subelavato o di brevi papille (Tav. XVII, fig. 9). L'epidermide nell'interno dei domazii (come del resto anche nelle altre CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DELLE PIANTE ACAROFILE 449 regioni dell'ipofillo) consta di elementi assai irregolari, a pareti esterne variamente inspessite e cuticolarizzate : molte anche delle pareti laterali nelle cellule epidermiche sono cutinizzate. Sotto 1 epidermide, nelle pa- reti dei domazii, stanno 34 strati di cellule grosse, arrotondate, isodia- metriche, fra le quali si distinguono alcune per il contenuto giallastro, finemente granulare. Sembrano ripiene di sostanza grassa, dacchè il con- tenuto si tinge in rosso col Sudan III. i Vi si trovano molte ife di funghi, ed acari, che talvolta erano rag- gruppati in piccole famiglie di 7-8, nascosti in una specie di reticella formata dall’intreccio di fili finissimi. Malgrado la presenza di acari le foglie dell’ Agathisanthes javanica fu- rono trovate generalmente inquinate, sulla faccia ventrale, da densa ve- getazione di alghe epifille e d’ altri tallofiti. Benthamia fragifera Lindl. Gli acarodomazii della Benthamia fragifera sono già stati brevemente menzionati dal Prof. G. De Lagerheim (VII), nella rassegna che dà delle piante acarofile da lui osservate intorno a Quito. A somiglianza degli esemplari americani, anche le piante coltivate nel giardino di Buiten- zorg ci mostrarono dei domazii a tasca con peli, che sorgono nei consueti angoli delle foglie bislunghe, acuminate, intere (Tav. XVII, fig. 8). I peli sono dritti, unicellulari, appuntiti, ovvero bifidi fino dalla base; come la maggioranza dei tricomi che si trovano sparsi, non troppo ab- bondanti, sul lato dorsale delle foglie. In sezione longitudinale, la cavità dei domazii è foggiata ad imbuto; tagliata trasversalmente, appare rettangolare o sub-quadrata. L'epidermide entro la cavità dei domazii non differisce da quella extra- domaziale, essendo coperta di cuticola a disegni e pieghe caratteristiche. Sotto ad essa, nella parete dei domazii esiste uno strato ipodermico di cellule strettamente connesse fra loro; e soltanto al di sotto di questo trovasi il normale tessuto del mesofillo. Marlea platanifolia Sieb. et Zucc. Sulle foglie piceiuolate, ellittiche, un poco asimmetriche, cordiformi 450 O. PENZIG E C. CHIABRERA alla base, coll’ apice acuminato, palminervie, quasi glabre (pochi peli corti, unicellulari si osservano sul lato dorsale) esistono numerosissimi domazii, non solo nei consueti angoli nervali, ma in tutti i punti di ramificazione delle nervature maggiori, in forma di ciuffi di peli assai marcati (Tav. XVII, fig. 10). I tricomi dei domazii sono lunghi, uni- cellulari, bianco-giallognoli, molli, ma eretti. L'epidermide, nel recinto del domazio, è cutinizzata e mostra dei disegni cuticolari a pieghine e creste, che mancano all’epidermide della parte extra-domaziale. Anche in un’altra specie dello stesso genere, nella M. vitiensis Benth., sono stati descritti acarodomazii di simile struttura. Fam. APOCYNACEAE. Tabernaemontana pentasticta Scheff. Le foglie ampie, obovate, acuminate, intere, scarsamente pelose sulla faccia dorsale, portano nei soliti angoli dei domazii poco spiccati, a fossette con peli. Essi sono rappresentati, nel maggiore numero dei casi, da un leggero avvallamento della lamina fogliare, che rimane in- cavato fra i rilievi pronunciati delle due nervature confluenti, ed è prov- visto di scarsi peli cilindrici, setolosi, unicellulari. Quivi si uniscono frustoli vegetali ed altre piccole particelle organiche ed inorganiche, spore di funghi e d'altre crittogame, formando dei piccoli cumuli di colore nerastro, nei quali facilmente si trattengono gli acari. Ma in alcuni casi (in uno o due degli angoli nervali abitati) le cose si complicano. Le nervature secondarie delle foglie di Tabernaemontana pentasticta presen- tano la particolarità (facilmente visibile, quando si guarda la luce at- traverso la foglia stessa), che, mentre esternamente sul dorso fogliare la parte sporgente della nervatura si inserisce quasi ad angolo retto sulla nervatura mediana, il gruppo di fasci fibrovasali proprii a quella mede- sima nervatura secondaria, prima d’arrivare alla nervatura mediana de- scrive bruscamente un gomito, e va ad unirsi, con angolo molto acuto, ai fasci fibrovasali scorrenti nella nervatura mediana alquanto più in basso, cioè v.le base della lamina fogliare (Vedi Tav. XVII, fig. 11 la figura schematizzata). In questo angolo acuto, fra il fascio della nerva- CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DELLE PIANTE ACAROFILE 451 tura secondaria e quelli della mediana, si vede prolungarsi talvolta la cavità dell'acarodomazio, penetrando nel parenchima anche per lo spazio d'un centimetro e formando in questa guisa delle tasche allungatissime. È abbastanza strano, e degno di nota questo eteromorfismo dei domazii nelle foglie della Tabernaemontana. La loro microstruttura è semplice e non offre nulla di rimarchevole: uno strato ipodermico formato da cellule rotonde o poliedriche, isodia- metriche, si stende uniformemente sotto l'epidermide cuticolarizzata. Notiamo qui, in via accessoria, la presenza di numerose glandoline interpeziolari, secernenti, digitiformi, che nascono densamente stipate sul lato ventrale del picciuolo, in uno spazio ristretto, concavo, fra la base del pieciuolo stesso e la parte corrispondente del ramo. Sembra che quelle glandoline abbiano funzione di nettarii estranuziali. ‘Fam. VERBENACEAE. Citharexylon subserratum Sw. x Foglie molli, erbacee, brevemente picciuolate, lanceolato-attenuate, ottuse, a margini finamente dentato-seghettati, ondulati, glabre dal lato ventrale, e con pochi peli microscopici sparsi nella faccia dorsale. Negli angoli soliti risiedono gli acarodomazii foggiati a tasca con peli. I tricomi appartenenti al domazio sorgono principalmente sui fianchi laterali delle due nervature formanti angolo, ed abbondano già a qualche distanza dalla bocca del domazio. Essendo i peli, bianchicci, paralleli alla superficie della lamina, nascondono il vero domazio, di cui formano quasi l'anticamera; ed un esame superficiale potrebbe far credere che tutto il domazio consistesse in un ciuffo di peli bianchieci. Ma guardando attentamente, si scorge la boccuecia del domazio, circondata anch'essa da peli unicellulari, cilindrici, e che conduce alla cavità discretamente vasta della tasca. L'epidermide che riveste le pareti di questa, è cutico- larizzata, con striature e dentellature cuticolari; e vi si notano abbon- danti stomi. Rileviamo che sulle stesse foglie, alla base della lamina ai due lati della nervatura mediana, hanno sede costante due piccoli nettarii estra- 452 O. PENZIG E C. CHIABRERA nuziali, visibili sopratutto sul lato dorsale, come due macchie bruna- stre, glabre, lucide. Anche qui dunque troviamo adattamenti che riguardano la mirme- cofilia e l’acarofilia, uniti nelle medesime foglie. Fam. RUBIACEAE. La famiglia delle Rubiacee è quella in cui l’Acarofilia sembra avere raggiunto il massimo sviluppo. Sopratutto Lundstroem, e dopo di lui Malme, hanno descritto gli acarodomazii d'un numero stragrande di specie appartenenti a questa famiglia, basandosi quasi esclusivamente sullo studio degli esemplari secchi, nei ricchi erbarii esistenti al Museo Botanico di Upsala, e provenienti quasi tutte dall'America tropicale. Avendo potuto studiare buon numero di Rubiacee, di varia provenienza, sopra materiali raccolti ad hoc e conservati nell'alcool, diamo qui breve descrizione dei tipi da noi riscontrati, in quaranta specie che ancora non furono esaminate dagli autori ora citati, né da altri. Canthium glabrum Blume. Gli acarodomazii, che risiedono nei soliti angoli delle foglie (picciuolate, ovate, acuminate, glaberrime, intere), sono molto visibili e profondi, in forma di fossette largamente aperte, senza traccia di peli (Tav. XVII, fig. 12). Anche sul lato ventrale della foglia è avvertita la presenza de- gli acarodomazii, per l'apparizione di rilievi tondeggianti, convessi, agli angoli di confluenza delle nervature. I domazii hanno contorno ellittico, ovale o circolare, ad orlo un poco rilevato a guisa d’anello. La loro microstruttura non offre nulla di particolare; si nota la pre- senza di stomi nell’epidermide che tappezza le pareti della cavità. Di frequente vi si riscontrarono acari e le loro spoglie. Canthium laeve Teijsm. et Binn. È provvisto, nei soliti angoli fra le nervature, di voli domazii rife- ribili al tipo a fossetta con peli, ai quali corrispondono, sulla faccia ventrale della foglia, altrettanti piccoli rialzi triangolari. L'apertura del Lig e Me CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DELLE PIANTE ACAROFILE 453 domazio e di solito triangolare, o talvolta ovata, protetta da peli scarsi, ma piuttosto lunghi, diretti paralleli alla lamina fogliare che all'infuori dei domazii è perfettamente glabra. Si riscontrarono numerosi acari nei domazii. Canthium sp. .Gli esemplari di questa specie, coltivati nell'Orto Botanico di Buiten- zorg , provenivano dall’ isola Bangka, dove la pianta è conosciuta col nome di « Kajoe Koekoe. » Le foglie sono ellittico-allungate, minori che nella specie precedente, accuminate, intere nei margini e perfetta- mente glabre. Anche in questa specie i domazii sono a fossetta con | peli unicellulari , cilindrici, che circondano la boceuccia del domazio dirigendosi verso il suo centro (Tav. XVII, fig. 13). La mierostruttura dei domazii non offre nulla di particolare; l'epider- mide ehe tappezza la cavità, è cuticolarizzata come al solito. Chasalia eurviflora Thw. Foglie picciuolate, lanceolate, allungate, acuminate, intere, glabre ; 1 domazii ai soliti angoli, constano di piccole fossette glabre ad aper- tura triangolare, nelle quali più volte potemmo ancora osservare acari e le loro uova. È degno di nota, che malgrado la presenza di acari le foglie di que- sta specie erano fortemente invase da alghe epifille, da Licheni e funghi che talvolta ne coprivano tutta la facciata ventrale. Anche una coccini- glia parassitica era frequente sulle stesse foglie. Coffea liberica Hiern. Come in altre specie dello stesso genere, così anche nella Coffea libe- rica si trovano nei soliti angoli sul dorso delle foglie dei domazii ben marcati, a forma di tasche con peli. L'ingresso nelle cavità è situato sul dorso stesso delle nervature secondarie, alla loro base, e consta in un piccolo forellino ellittico o triangolare, protetto intorno agli orli da peli corti, cilindrici, acuminati, bianchicci, intrecciati fra loro (Tav. XVII, fig. 14). 454 O. PENZIG E C. CHIABRERA Procedendo, con tagli tangenziali alla lamina verso l'interno, si vede allargarsi mano mano la cavità del domazio; i tricomi eontinuano per piccolo tratto nell’ interno, finchè cessano del tutto, ed il domazio si al- larga in una cameretta a tetto convesso, sporgente un pò sulla facciata ventrale della foglia. Sul fondo del domazio pare essere costante un pic- colo rialzo, una gibbosità, di cui non sapremmo spiegare la funzione. L' epidermide che tappezza le pareti della cavità domaziale, è regolare, composta di cellule pressochè cubiche, a pareti esterne cuticolarizzate. Gli acari, osservati con frequenza entro i domazii, appartenevano in maggioranza alla specie chiamata Sfigmaeus confinis n. sp. (in litteris) dal Prof. Ant. Berlese. La loro azione protettrice contro le invasioni crit- togamiche sfortunatamente pare poco efficace, almeno per quanto riguarda la malaugurata Hemileia vastatriz che attacca con violenza talvolta an- che la Cofea liberica. Diplospora vaginata Hort. Bogor. Gli acarodomazii, in forma di piecole fossette con peli, sono poco visibili nei soliti angoli nervali delle foglie ellittico-bislunghe, acuminate, | intere, glabre (Tav. XVIII, fig. 1). I tricomi che guarniscono il solo orlo boccale, sono piuttosto in numero ridotto. L’ epidermide nell’ interno della cavità domaziale è entinizzata e pre- senta, nelle pareti esterne, delle striature e pieghette eutieolari, ehe man- cano alle cellule epidermiche delle parti extra-domaziali. Si osservarono nei domazii acari, loro uova ed eserementi. Exostemma longiflorum Roem. Sch. Le foglie lanceolate, acuminate, intere, glabre, sono provviste di pic- cole fossette, con peli intorno all’orlo boccale, di forma pressochè el- littica; allungata secondo l’asse maggiore della lamina fogliare. Il tetto dei domazii è leggermente concavo; il fondo è protetto da più serie di peli diretti verso l’asse mediano della cavità e da una sporgenza - 1 annulare dei lati interni delle nervature. $ PR ARES i. z 5 Vo NN x CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DELLE PIANTE ACAROFILE 455 Fernelia buxifolia Lam. Questa specie e la seguente furono già menzionate, come acarofile, dal Lundstroem: ma siccome egli vi dedica soltanto poche parole, stimiamo utile darne descrizione un poco più estesa, tanto più che i loro domazii sono molto ben sviluppati e vistosi. Le foglie della F. buxifolia (Tav. XVIII, fig. 2) sono piccoline, breve- mente picciuolate, ellittiche o sub-rotonde, glabre, intere. Portano ognuna soltanto 2-3 acarodomazii, posti nei soliti angoli delle nervature poco spor- genti, nella metà superiore della lamina. I domazii sono relativamente grossi, in forma di ampie fossette con peli, ad apertura triangolare o tondeggiante (Tav. XVIII, fig. 3). I peli, non troppo abbondanti, tro- vansi inseriti tanto sull'orlo del pozzetto, come sui lati e sul fondo della cavità; sono cilindrici a base allargata, uni- o pluricellulari, acuminati. L'epidermide à cuticolarizzata anche entro la fossetta; e sotto d'essa si trovano, tutt'intorno alla eavità domaziale, 3-4 strati ipodermici di cel- lule isodiametriche, pressoché rettangolari, che contengono, oltre a poca clorofilla, ognuna parecchi globuli di sostanza grassa. Furono trovati frequentemente acari ed uova nei domazii. Fernelia obovata Lam. Rassomiglia nella struttura, e riguardo agli acarodomazii, alla specie precedente; le foglie sono un pó piu piccole, obovate, aeute, e portano qualche pelo bianehieeio sui margini (Tav. XVIII, fig. 4 e 5). I domazii à fossette con peli hanno apertura larga, tondeggiante, e si trovano di solito, limitati al numero di 203, nei consueti angoli nervali. Si nota che i 45 strati di cellule parenchimatiche, circondanti la ca- vità del domazio, sono strettamente congiunti fra loro, mentre si sepa- rano facilmente dal resto del mesofillo: formano così quasi una specie di guscio compatto, caratteristico, che non abbiamo ritrovato in altri acarodomazii. Gli acari osservati nei domazii di questa e della precedente specie ap- partengono al genere Tydeus. 456 O. PENZIG E C. CHIABRERA Gardenia lucida Roxb. Foglie sub-coriacee, lucide nella facciata ventrale, glauche nel dorso, ! obovate, appuntite, intere. Gli aearodomazii vi sono rappresentati da. E ciuffi di peli bianchicci nei soliti angoli nervali, piantati sopra un'area — leggermente ineavata. Fra i peli esistono, nella regione stessa del doma- E: zio, numerosi stomi con cellule peristomatiche caratteristiche. Gardenia Stanleyana Hook. Malgrado l’affinità di questa specie colla precedente, gli acarodomazii sono di tipo diverso, appartenendo a quello delle fossette senza peli E (Tav. XVIII, fig. 6). Stanno nei soliti angoli nervali delle foglie obovate, A glabre, acuminate, e sono visibili anche sulla faccia ventrale della la- mina, per la presenza di piccoli rilievi subrotondi o ellittici, lucidi, nei — posti corrispondenti. La bocca dei domazii è un poco più ristretta che 3 la cavità, di modo che nell'insieme abbiamo il passaggio fra il tipo a i fossetta e quello a tasca. | T L'epidermide che riveste le pareti della cavità domaziale è eutinizzata, | È e consta di cellule piuttosto regolari, subquadrate, che qua e là si al zano a formare delle piccole papille. Nelle parti extra-domaziali tale tra- E sformazione in papille fu mai osservata. Gli abitatori di quei domazii erano ancora semplari di Stiginaeus i confinis Berl. | Greenia latifolia Teijsm. 3 La facciata dorsale delle foglie (ampie, ellittico-bislunghe, acuminate, ul intere) è cosparsa di peli unicellulari, bianchicci, lunghi, ripiegati sulla — lamina; e le nervature in tutta la loro lunghezza portano più abbon- 1 danti peli eretti. Nei soliti angoli la produzione tricomatosa si fa brusca- - mente piü spessa cosi da costituire dei domazíi a ciuffi di peli, li- E mitati dalla prominenza delle nervature. I peli dei domazii, pluricellu- lari, si dirigono parallelamente alla lamina fogliare, e sono cosi lunghi — da incontrarsi ed oltrepassarsi, formando così un fitto intreccio che om- breggia una conca a sezione subquadrata. Numerosi acari furono trovati in questi rifugi. 1 ^, YR MMOL BI E e PN A CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DELLE PIANTE ACAROFILE 457 Griffithia acuminata Korth. Gli acarodomazii che si aprono nei soliti angoli delle foglie ellittico- angulate, ondulate, un po’ rugose, glabre, sono fossette con peli, poco profonde, ad apertura piuttosto larga, ellittica (Tav. XVIII, fig. 7). L'epidermide del fondo é cuticolarizzata, con creste e pieghine cuticolari assai pronunciate. Oltre agli acari, nei domazii furono osservate anche delle larve di coc- ciniglie (del genere Dactylopius) e larve di Psocus. Griffithia fragrans Wight et Arn. Gli acari trovano domicilio in piccole fossette con peli già ben visibili anche in foglie giovanissime, nei soliti angoli nervali. La bocca della fossetta si apre sul dorso delle nervature secondarie, presso la nerva- tura mediana, ed è conica, in guisa da assumere un aspetto crateriforme, guarnita tutt'intorno di peli diretti a guisa di raggi verso il centro del- l'apertura, mancanti nell’ interno della fossetta (Tav. XVIII, fig. 8). Sotto l'epidermide che riveste l'interno della cavità, stanno 23 strati di cellule ipodermiche, strettamente connesse. Gli acari osservati appartengono ad una specie, probabilmente nuova, del genere Cheyletus. Griffithia latifolia Teijsm. Sulle foglie ampie, piccinolate, ovate, acuminate, intere, un poco on- dulate, perfettamente glabre sono visibili nei soliti angoli nervali (e più di rado anche alle ulteriori ramificazioni delle nervature secondarie) i domazii a foggia di larghe fossette con peli, colla bocca arroton- data o ellittica, munita di pochi peli cilindrici, unicellulari, bianchicci, disposti a mo’ di sbarre attraverso l'ingresso del domazio (Tav. XVIII, fig. 9). ; Anche in questi domazii parecchi ranghi di cellule ipodermiche cir- . eondano in serie regolari e eompatte la cavità. Griffithia leucantha Walp. ; I domazii delle foglie di questa specie ancora sono difficili a definire, 458 O. PENZIG E C. CHIABRERA stando in mezzo al tipo di ciuffi di peli ed a quello in forma di tasca. Nei soliti angoli cioè delle nervature si trova una concavità a doccia, limitata anteriormente da una specie di labbro trasversale, il tutto co- perto da un ammasso di peli pluricellulari, cilindrici, acuminati, che si protendono, dai margini e dalle nervature, sul vano sottostante. Già nelle foglie giovanissime, lunghe poco più d’un centimetro, i ciuffi di peli sono assai marcati; la cavità si accentua soltanto più tardi, nelle più grandi. Gli strati ipodermici compatti caratteristici si ritrovano anche qui, in tutta la regione occupata dal domazio. Griffithia sp. La specie presente, coltivata senza preciso nome specifico nel giardino di Buitenzorg, differisce dalle precedenti per avere gli acarodomazii fog- giati a tasca con peli, nei consueti angoli nervali, e più di rado anche negli angoli formati fra neryi secondarie e terziarie. La bocca del domazio è provvista di peli, che in iscarso numero si spingono anche nell’ interno della cavità. Questa è ellittica, coll'asse maggiore parallelo alla costa mediana; ed è rivestita tutt’ intorno, oltre che dall'epidermide cutinizzata, da una specie di robusta guaina formata da 3-6 strati di cellule ipodermiche, isodiametriche, strettamente serrate fra loro. Morinda citrifolia L. Scarsi è brevi peli bianehieei, cilindrici o fusiformi, sono sparsi sulla pagina dorsale delle foglie ellittico-bislunghe, appuntite, intere, coriacee. Nei soliti angoli nervali la produzione tricomatosa si fa più abbon- dante, così da costituire i domazii a ciuffi di peli, ripieni quasi sempre di frustoli e detriti vegetali. I peli, piantati sui fianchi opposti delle nervature confluenti, non si' toceano colle loro estremità, ma limi- tano una fenditura, attraverso la quale si effettua il passaggio degli in- quilini. Vi si trovarono molti acari, le loro uova, e spore di funghi. ; p È E. A 5 ; fi : d. CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DELLE PIANTE ACAROFILE 459 Morinda umbellata L. : Anche in questa specie di Morinda (che nel giardino botanico di Bui- tenzorg era coltivata col nome di M. Rayol) le foglie (obovato-allungate, acuminate, intere, glabre) portano nei soliti angoli i domazii à ciuffi di peli. (Tav. XVIII, fig. 10.) Questi ultimi sorgono sui lati interni delle nervature, sono diretti verso la mediana dell'angolo nervale, e si oltrepassano a vicenda, intrecciandosi. La parte della lamina ombreggiata da essi, è leggermente infossata, formando una cavità grossolanamente rettangolare, poco profonda, tappezzata da un'epidermide eutieolarizzata. Gli acari ivi osservati erano per la massima parte larve d'una specie indeterminata di Oribatide. Nauclea excelsa Bl. : Piccolissime fossette, a contorni quasi circolari, ben marcati, e guar- nite sull'orlo di pochi e cortissimi peli, rappresentano i domazii negli angoli soliti delle nervature, sul dorso delle foglie piuttosto ampie, obo- vate, intiere, glabre. La cavità dei domazii è circondata, al di là dell’e- pidermide cuticolarizzata, da una triplice fascia di cellule ipodermiche, regolari, strettamente fra loro unite. I domazj, per quanto piccoli, erano quasi tutti abitati da acari; alcuni anche usurpati da altri ospiti avventizii, che ne avevano lacerato o cor- roso le pareti. Intorno a queste lesioni si era formato uno strato di cel- lule suberose. Nauclea macrophylla Roxb. In questa specie invece riscontriamo i domazii del tipo a ciuffi di peli, nei consueti angoli nervali delle foglie glabre, obovate, allungate. Le nervature sono piuttosto fortemente risalienti sul dorso, così da co- stituire, alla loro unione, una cavità a doccia, sulle eui pareti laterali Sorgono in più fili i peli di varia langhezza, cilindrici, unicellulari o (i più lunghi) pluricellulari (Tav. XVIII, fig. 11). Pavetta lanceolata Eckl. | Come quasi tutte le specie di questo genere (comprese anche le due 460 = O. PENZIG E C. CHIABRERA seguenti) la P. lanceolata mostra sulla foglie lanceolate, coriacee, glabre, in grande abbondanza quei curiosi bitorzoletti rilevati, che, studiati già da varii autori, recentemente furono riconosciuti dallo Zimmermann quali bacteriocecidii. Inoltre vi troviamo, in iscarso numero, ai soliti angoli nervali sul dorso, degli acarodomazii ben marcati (Tav. XVIII, fig. 13). Questi presentano una certa variabilità o eteromorfismo. Mentre i domazii, si- tuati nella metà basale della foglia, rappresentano il tipo di fossette con peli (le quali sono ben visibili, per il corrispondente rialzo, anche sulla facciata ventrale della foglia), gli altri, posti verso l’apice fogliare, si modificano mano mano, così da avvicinarsi alla forma a tasca con peli (Tav. XVIII, fig. 14). Riguardo alla microstruttura, vi troviamo le medesime condizioni come furono descritte per la specie precedente, Pavetta reticulata Bl. I domazii, nei consueti angoli nervali delle foglie ellittico-obovate, in- tere, acuminate, appaiono sotto forma di piccolissime tasche, prece- dute innanzi alla loro bocca, quasi a guisa di anticamera, da ciuffetti di peli che sorgono sui fianchi delle due nervature, con direzione pa- rallela alla lamina in modo da formare, colla loro mutua connessione e col loro intreccio, una fitta impalcatura. Anche i margini delle foglie ed il loro dorso sono guarniti di numerosi peli, brevissimi, rigidi, uni- 0 pluricellulari, bianchicci. Le pareti esterne dell'epidermide, entro la cavità del domazio, sono sottili, ma fortemente cuticolarizzate. Pavetta sylvatica Bl. Identica è la posizione degli acarodomazii in questa, come nella pre- cedente specie: ma sono limitati a soli ciuffi di peli, i quali atte- stano disposizione simile a quella dei tricomi che nella Pav. reticulata precedono le piccole tasche. Vi si riscontrarovo numerosi acari, e spore di varie Crittogame. CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DELLE PIANTE ACAROFILE 461 Petunga sp. Nei consueti angoli delle foglie (picciuolate, obovate', acuminate, a margini interi, ondulati, glabre) stanno i domazii a fossetta con peli, con bocca prominente, sub-circolare (Tav. XVIII, fig. 15). I peli sono piuttosto scarsi tanto sul margine, come nell'interno della cavità, robusti, cilindrici, aguzzi, unicellulari. Sotto l'epidermide cuticolarizzata, entro i domazii, è visibile anche qui la disposizione a varii strati, di cellule ipodermiche più piccole di quelle che si osservano altrove, più stipate ed a parete un po’ più in- spessita che nelle parti extradomaziali della foglia. Gli acari, frequenti nei domazii, appartenevano ad una specie di Fu- palus. Rimarcammo come molte fossette fossero alterate, di colore bruno, quasi disseccate: forse per effetto d'invasione di altri ospiti usurpatori ? Plectronia dicocca Hort. Bogor. Le foglie sono coriacee, largamente lanceolate o ellittiche, attenuate alle due estremità, coi margini ondulati, intieri. La superficie è glabra sulle due facciate; le nervature prominenti sul lato dorsale. Ai soliti angoli di congiunzione dei (pochi) nervi secondarii colla ner- vatura mediana spiccano, ben visibili, i domazii in forma di tasche abbastanza profonde, triangolari, allungate, coll’ apertura relativamente larga, munita di pochi peli all’interno. Sulla facciata ventrale delle foglie gli acarodomazii sono pure visibili sotto forma di rialzi triangolari. Vi si trovano acari e spoglie, appartenenti ad una specie probabilmente nuova di Zupalus. Psychotria angulata Korth. Foglie obovato-allungate, acuminate, attenuate alla base, perfettamente glabre, intere, a superficie lievemente ondulata. I domazii, localizzati ai soliti posti, sono del tipo di tasca senza peli, con ingresso ristret- tissimo a bocca sub-circolare o ellittica. La cavità nell’ interno si allarga alquanto, ed assume, nei tagli trasversali che comprendono l'ingresso, aspetto piriforme schiacciato, e contorno ellittico in quelle sezioni che lo escludono. | 30. Malpighia, Anno XVII, Vol. XVII. 462 O. PENZIG E C. CHIABRERA Le cellule epidermiche peridomaziali (sugli orli), osservate in sezioni tangenziali alla lamina, si distinguono dalle circostanti, poliedriche ed isodiametriche, per la loro forma, allungata parallelamente al margine boccale; gli stomi che fuori del domazio sono abbondanti, dentro ven- gono a mancare del tutto. Caratteristica è pure la struttura del tappeto epidermico nell’ interno della cavità: mentre le cellule dell’ epidermide normale, esterna, sono ampie a contorno subquadrato, l epitelio interno del domazio risulta d’elementi piccoli, serrati fra loro, rettangolari, col- T asse maggiore in senso verticale alla superficie libera. Il loro conte- nuto è scarso, ridotto a pochi globuli di sostanza grassa. Degli strati sottostanti uno o due immediatamente seguenti mostrano l’aggruppa- : mento a catena serrata, già notato in numerose altre specie. Psychotria divergens Kurz. Simile alla precedente, ma con foglie più piccole. Gli acarodomazii sono pure rappresentati da piccole tasche, un pò rilevate, con peli corti, duri, conici, appuntiti, bianchicci. L'apertura dei domazii è ellit- tica, coll’ asse maggiore trasversale alla costa mediana, ed in basso sì allarga in una cavità ellittico-rettangolare. | Gli acari riscontrati in questa specie erano ancora Stigmaeus confinis n. sp., che abbiamo già notato come ospite di varie altre specie e che sembra uno dei più frequenti abitatori dei domazii a Giava. Psychotria gendarussifolia Blume. Le foglie allungate, attenuate alle due estremità, intere, pubescenti di piccolissimi peli conici, ricettano piccoli domazii a fossetta, con peli uguali a quelli della superficie fogliare. La bocca è ellittico-bislunga, trasversale; i tricomi si trovano tanto sugli orli come nel fondo della fos- setta. 5 Si trovarono numerosi esemplari d' acari. Psychotria undata Jacq. Domazii al solito posto, in forma di piccole tasche o fossette assai profondamente scavate, ben ne cogli orli guarniti di peli scarsi, brevi. CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DELLE PIANTE ACAROFILE 463 Le sezioni condotte per il domazio nella sua parte superiore, cioè vi- cine all’apertura, mostrano la cavità limitata da pareti pianeggianti che si incontrano ad angolo retto; più in basso il contorno della cavità è meno regolare. i L'epidermide domaziale è costituita da piccole cellule cubiche, stret- tamente stipate, che tendono ad assumere dimensioni più esigue mano mano che si allontanano dalla bocca; ad essa seguono due ordini di cellule ipodermiche strettamente connesse. . Nei domazii di questa specie convivevano tre forme diverse d’acari, cioè Stigmaeus confinis Berl., Tarsonemus palmatus Berl. nov. sp. (im litteris) e Tydeus sp. Psychotria sp. Questa specie, proveniente dall’isola di Bangka e coltivata, senza nome precisato, nell’ Orto botanico di Buitenzorg, somiglia molto alla prece- dente, ma ha le foglie più ampie e più lunghe, quasi lanceolate. I do- mazii sono a tasca con peli più abbondanti che nella specie prece- dente (Tav. XVIII, fig. 16). È pure analoga la microstruttura dei domazii, rimanendo un pò più accentuato l'asserramento delle cellule dell'epitelio e dei due strati ipo: dermici. Randia dumetorum Lam. I domazii sono visibili in forma di fossette con peli nei soliti angoli delle foglie picciuolate, obovato-ellittiche, ottuse. I margini ed il dorso delle foglie sono forniti di scarsi peli dritti, brevi, unicellulari , bianchieei, mentre i tricomi localizzati sugli orli dei pozzetti sono più ricellulari, allungati, cilindrici. Randia longispina DC. Le piccole foglie obovate, allungate, mucronate, perfettamente glabre, a margini intieri, ricettano nei consueti angoli nervali i domazii a tipo di fossette con peli lunghi, cilindrici, impiantati sui margini e distesi in modo da chiuderne l' ingresso (Tav. XVIII, fig. 17). Le fossette oi MM. io 464 j O. PENZIG E C. CHIABRERA sono piuttosto profonde, ben marcate; e ad ognuna corrisponde, sulla faccia ventrale della foglia, un piccolo rialzo lucido. Randia uliginosa Poir. In questa specie gli acarodomazii sono rappresentati da fossette con peli poco marcate, in cui l'infossamento è così poco pronunciato, che formano quasi un passaggio al tipo a ciuffi tricomatosi (Tav. XVIII, fig. 18). Le foglie stesse sono glabre, ovato-ellittiche, intere. Le pareti ed il tetto del domazio sono provvisti di tricomi uni- e pluricellulari , lunghi , cilindriei, appuntiti. Un solo strato ipodermico a cellule strettamente unite separa l’ epider- mide cutinizzata, nella cavità delle fossette, dal mesofillo normale. Saprosma dispar Hassk. Gli acari (ancora lo Stigmaeus confinis Berl.) sono ricoverati in pic- cole fossette con peli, ora cortissimi e papilliformi, ora più lunghi, pluricellulari, cilindrici, acuminati nei soliti angoli delle foglie ellittico- ovate, acuminate, glabre. L'orlo boccale, allivellato colla lamina, dà adito ad una cavità piuttosto ampia, immersa nel mesofillo, a sezione trasver- sale ellittico-allungata. Malgrado la presenza accertata di acari le foglie da noi esaminate erano invase da disereta quantità di Crittogame epifille di varie specie. Saprosma fruticosum Bl. Nei consueti angoli si affondano delle fossette con peli assai corti e rari, unicellulari, cilindrici ad estremità ottusa, infitti sull'orlo boccale. Gli stomi, che sono abbondantissimi sul dorso delle foglie (ovate, acu- minate, arrotondate alla base, glabre), scompariscono quasi del tutto nella regione circostante ai singoli domazii. L'orifizio della fossetta è va riabile: talora ristretto ed allungato parallelamente alla costa mediana; altre volte rotondo, o anche allungato, triangolare. Queste tre modifica- zioni si possono trovare sul dorso della medesima lama fogliare. La ca- vità è ampia, un poco irregolare, e per enna rialzo del fondo accenna ad una specie di concamerazione. CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DELLE PIANTE ACAROFILE 465 Sotto l’epidermide, cuticolarizzata, sta a rinforzo uno strato di cellule ipodermiche, omogenee Ë compatte. Anche in. questa specie lo Stigmaeus confinis Berl. era l'ospite consueto dei domazii. Sarcocephalus esculentus Afzel. I domazii sono del tipo di ciuffi di peli, nel solito posto, sul dorso delle foglie ovate, acuminate, glabre. I tricomi rigidi stanno impiantati sulle pareti laterali alla base delle nervature sporgenti, dirigendosi pa- rallelamente alla lamina fogliare. Sono piuttosto lunghi, cilindrici, ac- cuminati, bianchicci, uni- o pluricellulari, e contengono globuli di olio grasso, assai rifrangenti, che in parecchi casi si osservarono anche ade- renti, come piccole goccioline, alla loro superficie esterna. Entro l’area del domazio l'epidermide (cuticolarizzata) non è ben piana, ma leggermente ondulata : consta di cellule di varie dimensioni, ora qua- drate, ora poliedriche, ornate sulla parete esterna di pieghe e strie cu- ticolari. Si rinvennero acari, ed i loro escrementi in abbondanza fra i peli dei domazii. Stylocoryna tomentosa Bl. Gli acari trovano asilo in piccolissime fossette, la cui bocca é or- nata di peli uni- o bicellulari, corti ed appuntiti, che ne difendono l'ingresso; i domazii però sono generalmente limitate agli angoli ner- vali della metà apicale delle foglie. Se si eccettua la disposizione in serie concentriche di due strati ipo- dermici, null’altro havvi di notevole riguardo alla microstruttura di que- sti domazii. Timonius compressicaulis Hort. Bogor. i Sul dorso delle foglie obovate, intere, glabre, nei soliti angoli delle nervature molto robuste e prominenti, sono visibili i domazii a ciuffi di peli, eon tricomi non molto spesseggianti, ma lunghi, pluricellulari, cilindrici, impiantati sui fianchi delle nervature ed ingrovigliati fra loro. 466 O. PENZIG E C. CHIABRERA Dei gruppi di peli sono del resto sparsi anche qua e là sulle nervature più robuste, e servono, come domazii rudimentali, pure talvolta per ri- fugio agli acari. Vi si riseontrarono delle larve, in muta, d'una specie di Tenuipalpus. Timonius hirsutus Hort. Bogor. In questa specie tanto la faccia ventrale, come la dorsale delle foglie (ellittico-ovate, acuminate, sovente asimmetriche) è provvista di lunghi e robusti peli bianchieci, unicellulari, acuminati, caratteristici per avere la loro superficie scabra, con piccoli rialzi angolosi. I ciuffi di peli che si trovano ai soliti angoli nervali, sono al contrario composti di tricomi lisci, sprovvisti d’inspessimenti, cilindrici, più allungati. Fra essi riscon- trammo a più riprese ancora degli esemplari di Stigmaeus confinis Berl. Considerazioni generali. Ci sia lecito d'aggiungere alla precedente esposizione semplice dei fatti da noi osservati, alcune considerazioni generali, che crediamo di poter dedurre da quelli stessi fatti. i L'esame microscopico di un grande numero di acarodomazii ci.ha ri- velato, nell' insieme di tante famiglie diverse, una grande uniformità e semplicità di struttura, tanto nelle « fossette » come nelle « tasche » € nelle regioni occupate dai ciuffi di peli domaziali. Sono tutt’ al più ri- marchevoli per qualche carattere partieolare i domazii a doppia apertura, della Terminalia Katappa (vedi sopra, pag. 447 e Tav. XVIII, fig. 3, 4, 5) e quelli altri di Saprosma fruticosum (v. pag. 464), che per certi rialzi e ripiegature del fondo appariscono quasi composti di varie concamera- zioni. L'epidermide nella regione domaziale generalmente si trova ben poco alterata, e poco diversa da quella che copre le parti extra-domaziali del dorso fogliare. È soltanto da notare l aumentato sviluppo di tricomi in- torno alla bocca dei domazii o nel loro interno, in certe foglie che nelle CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DELLE PIANTF ACAROFILE 467 altre loro parti ne sono soltanto scarsamente provviste (*), ovvero la com- parsa di peli domaziali in foglie che nel resto sono perfettamente glabre. I peli che circondano l'orifizio dei domazii o ne rivestono l'interno, possono essere uguali a quelli estra-domaziali, ovvero, in un minore nu- mero di casi, ne differiscono per la loro struttura. In questo ultimo caso sono sempre i peli domaziali che mostrano maggiore perfezione di svi- luppo, in confronto agli altri: sono p. es. pluricellulari, dove gli altri sono unicellulari, ovvero sono più lunghi, più rigidi ecc. Tutto questo progresso di sviluppo, quantitativo e qualitativo, si coordina bene colla funzione dei peli domaziali, di nascondere e proteggere meglio gli abi- tatori minuscoli dei domazii, di rendere diffieile l'ingresso ad altri ani- maletti, nemici o usurpatori, e di facilitare la nidifieazione, la deposi- zione delle uova, l'allevamento delle larve nel domicilio stesso. Sono pure utili i peli domaziali, per accumulare (come abbiamo constatato più volte) i detriti organici, spore, frustoli vegetali ecc. che possono servire a nutrimento degli acari fillobii. Un carattere comune a quasi tutti i domazii (ed abbiamo registrato sopra i rari casì d’eccezione) è poi quello della diminuzione o anche sop- pressione totale degli stomi entro le cavità o le regioni domaziali. Questo fatto già per se stesso rende meno probabile la supposizione, che i do- mazii e gli acari ivi abitanti possano avere qualche rapporto diretto colla traspirazione, colla respirazione o coll’ assimilazione delle piante ospita- trici. E che la pianta non possa assorbire, entro la cavità domaziale, i prodotti di decomposizione degli escrementi ‘degli acari stessi, è anche meglio dimostrato dal fatto, pure da noi rilevato in quasi tutti i casi esaminati, che l'epidermide nell'interno dei domazii è più o meno forte- mente cuticolarizzata. Anzi, in alcuni casi vi trovammo la cuticola an- (!) Da quanto era stato osservato finora, si credeva che sulle foglie do- tate di abbondante peluria mancassero generalmente i domazii (Lundstroem II, pag. 64). Ci risulta però che in qualche caso eccezionale tali organi pos- sono essere bene sviluppati anche su foglie densamente coperte di peli. Così nella Terminalia mollis (tasche con peli), Cinchona carabayensis (fossette) e Guettarda Burchelliana (ciuffi di peli) — per non dire di molti altri casi, in cui sopra una superficie pubescente o scarsamente pelosa i domat ap pariscono in forma di ciuffi di peli più addensati. 468 O. PENZIG E C. CHIABRERA anche più sviluppata che non nelle parti extra-domaziali del dorso fo- gliare, Appare perció quasi sicuro che i domazii non abbiano altra funzione che quella di servire a rifugio e domicilio degli acari fillobii. Il mesofillo si mostra spesso leggermente alterato nella regione dei . domazii, e soprattuto nelle pareti, nel tetto e nel fondo delle taschette che sembrano rappresentare i domazii più perfezionati. Ma tale altera- zione si limita di solito alla formazione di alcuni (1-5) strati ipodermici a cellule isodiametriche, parenchimatiche, compatte, che servono proba- bilmente solo a rinforzare meccanicamente le pareti del domazio, e per isolarlo dal resto dei tessuti assimilatori. La diminuzione della clorofilla, e altre lievi differenze del contenuto manifestatesi nelle cellule di quei tessuti cireum-domaziali, trovano forse . la loro spiegazione nella positura stessa infra-nervale, nascosta dei domazii. L utilità degli acari per le piante che a loro dànno ospitalità, consi- sterebbe, secondo il Lundstroem, nella ripulitura delle foglie da sostanze ingombranti, e sopratutto da spore ed ife fungine, che potrebbero cau- sare una infezione parassitaria. Le nostre osservazioni vengono a confermare tali vedute. Nelle regioni tropicali, dove l acarofilia raggiunge il massimo suo sviluppo, e sopra- tutto nelle foreste del Brasile e dell’Asia tropicale, a cui appartiene la grande maggioranza delle piante acarofile finora descritte, le foglie degli - alberi e degli arbusti sono spesse volte invase da un numero straordi- nario di epifiti, più che da parassiti. Alghe, funghi, licheni e perfino muschi epifilli coprono talvolta interamente la superficie delle foglie; e certamente la loro presenza, anche se non sono veri parassiti, non può che arrecar danno alle piante invase, sopra tutto per l' intercettazione di luce e conseguente diminuzione della funzione assimilatoria. Contro co- tali « ospiti poco graditi » delle foglie sembra principalmente diretta l’azione ripulitrice degli acari fillobii. Soltanto in tre casi (fra le ottan- tatre specie da noi esaminate), cioè nell’ Agatisanthes javanica, nella Cha- salia curviflora e nel Saprosma dispar, ci fu dato di vedere le foglie abi- tate da acari, pure ricoperte di densa vegetazione crittogamica: in tutti gli altri casi erano linde e nette, libere di epifiti e parassiti. CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DELLE PIANTE ACAROFILE 469 Alcuni altri fatti minori meritano pure d' essere messi in rilievo, per far conoscere meglio la natura degli acarodomazii, ed i rapporti che esi- stono fra gli abitatori d’essi e le piante ospitatrici. Cosi ha un certo in- teresse biologico il fatto che talvolta i domazii, che dovrebbero servire esclusivamente a domicilio degli acari fillobii, sono invasi da altri ani- maletti usurpatori. Già il Lundstroem constató, nella Zilia europaea e nell’ Acer. platanoides, che talvolta dei Phytoptus si annidano nei veri aca- rodomazii già formati, e che colle loro punture e coll’irritazione prodotta da queste, li trasformano in fitoptocecidii. Un fatto consimile osservó il Dietz (VII) nei domazii dell’ Alnus glutinosa; e ne abbiamo descritto pure noi un bell'esempio (vedi,sopra, pag. 437) in una specie di Rottlera, coll’aggravante (diremmo quasi) che in questo caso da noi illustrato pare si tratti di una vera simbiosi diventata stabile e regolare, nei do- mazii centrali delle foglie di quell’ Euforbiacea. Altre volte trovammo come usurpatori degli acarodomazii, delle cocciniglie e loro larve, larve di Psocus, di Ditteri e perfino delle Anguillule. Per certe specie di Me- lastomacee pare accertato, dalle osservazioni di Beccari (in Malesia II, p. 235, e di Schumann V, p. 411) che i loro acarodomazii fogliari ven- gano regolarmente invasi da piccole formiche, le quali allargano le ca. vità e le trasformano in mirmecodomazii. Sarà trattato più estesamente di questo argomento nel lavoro intorno ai domazii degli Z/aeocarpus, i quali servono pure a rifugio d'una quantità di animaletti eterogenei. Un'altra quistione, ancora discussa, è quella della relazione fra gli acarodomazii ed i nettarii estranuziali. Il Delpino, nel lavoro sopra ci- tato sulla funzione mirmecofila, tende a considerare gli acarodomazii quali nettarii estranuziali, che abbiano perduto la secrezione zuccherina e siano stati metamorfizzati per uso degli acari. Noi non crediamo che si possa ammettere, nella generalità, una siffatta origine degli acarodomazii. Forse nel Zigustrum coriaceum e nella Bigno- nia diversifolia, specie citate all'uopo dal Delpino, le cose possono essere procedute nella maniera da lui indicata: ma nella grandissima maggio- ranza dei casi è fuori di dubbio che i domazii destinati agli acari sono organi automorfici e non metamorfici, e che non hanno aleun rap porto coi nettarii estranuziali. In appoggio di questa tesi militano molte 470 O. PENZIG E C. CHIABRERA ragioni e fatti. Sarebbe, prima di tutto, un fatto strano e diremmo quasi poco logico, che degli organi destinati ad uno scopo specializzato e sì vantaggioso, come sono i nettarii estranuziali, abbiano poi ad essere stati abbandonati e metamorfizzati al servizio d'una funzione affatto diversa. Se in numerosissime famiglie di piante vascolari si è gradata- mente sviluppata la mirmecofilia fino alla produzione di organi speciali, allo scopo di proteggere le piante ospitatrici di formiche dai loro nemici animali, come può essere supposto che in seguito le medesime piante avrebbero abbandonato un adattamento, riconosciuto efficacissimo per la difesa personale, per sostituirvi un’altra funzione diversa, magari utile anche questa, ma che lascerebbe allora la, pianta priva d'attrattive per le formiche e perciò nuovamente esposta agli attacchi di animali erbivori? | Poi, ci sembra difficile che le formiche, le quali secondo le parole dello stesso Delpino « sono la incarnazione vivente della guerra e della distru- zione » ed « intrepide e battagiiere in sommo grado, che muovono guerra a quasi tutti gli animali di piccola mole » abbiano potuto assistere, da impassibili spettatrici, al lento e graduale insediamento, negli organi net- tariferi primieramente loro destinati e fonte del loro nutrimento, di mi- nutissimi acari, e smettere al cospetto di questi sopravvenuti, inermi, la loro indole guerriera. Anche la localizzazione dei nettarii estranuziali differisce di solito da quella degli acarodomazii. Mentre i primi sono collocati in posti piutto- sto visibili e facilmente accessibili, sulle stipole, sopra i pieciuoli, lungo i margini fogliari, e sono anzi talvolta resi anche più spiccati per lo sviluppo di sostanze coloranti, atropurpuree o gialle, gli acarodomazii sono per lo piü naseosti fra gli angoli di nervature sporgenti, sovente ancora protetti da peli, e portano in tutti i loro caratteri morfologici veramente l'impronta di nascondigli. La miero-struttura degli acarodo- mazii è assai diversa da quella dei nettarii, ed anche in questo non as- seconda le vedute di Delpino. Infine abbiano constatato, nelle nostre osservazioni sopra riferite, un certo numero di easi, in cui nettarii estranuziali ed acarodomazii esi- stono contemporaneamente sulle medesime foglie, non avendo fra loro . : aleuna comunanza né di struttura nà d'apparenza (vedi sopra, Termi- : CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DELLE PIANTE ACAROFILE 471 nalia Katappa, Term. adenopoda, T. mollis, T. moluccana, Citharezylon subserratum, Rottlera sp. (Bangka), Rottlera oblongifolia, Rottlera sp. (Java), Tabernaemontana pentasticta, Bignoniacee varie). Per tutte queste considerazioni ci sembra fuori di dubbio, che gli organi destinati agli acari siansi sviluppati indipendenti dei nettarii estranuziali (salvo l eccezione forse dei casi indicati dal Delpino e che furono sopra citati, e qualche altro caso consimile); e che gli acarodo- : mazii costituiscano dunque degli organi sui generis o sui juris, prodotti esclusivamente per g gli acari, probabilmente col loro concorso attivo, di- retto o indiretto. Non è ancora risolto definitivamente il problema, se occorra veramente la presenza degli acari fillobii, per generare sulle foglie delle specie aca- rofile i domazii, ovvero se questi si producano ormai spontaneamente, per forza ereditaria, e vengano soltanto utilizzati, e magari avantaggiati nel loro sviluppo dagli acari sopravvenienti più tardi. Le esperienze al- l’uopo istituite dal Lundstroem lasciano sempre qualche dubbio, malgrado le precauzioni da lui prese. Le nostre osservazioni a questo proposito non possono portare molto maggiore luce: soltanto rimarchiamo, che anche in molte specie da noi esaminate abbiamo osservato, che vi si può veri- ficare una grande differenza di sviluppo, fra gli acarodomazii d’una foglia . € quella di un’altra foglia della stessa età e grandezza, sullo stesso in- dividuo, e che ugualmente frequente è il caso di trovare, in un esem- plare di pianta acarofila, certe foglie, del resto normalissime, affatto prive di domazii. Ciò sembrerebbe confermare l'opinione che la presenza di acari sia di una certa importanza per il perfetto sviluppo dei domazii, e forse anche indispensabile per la loro formazione. Ma per decidere in modo definitivo tale quistione, occorrerebbero di certo esperienze condotte con estrema prudenza ed oculatezza, istituite sopra numerose piante aca- rofile nel loro stesso luogo nativo, per evitare più che sia possibile, delle sorgenti di errori. 472 ; O. PENZIG E C. CHIABRERA LETTERATURA —— — I. F. DELPINO. Funzione mirmecofila nel Regno Vegetale. 1.* parte (Bo- logna 1886, in Mem. della R. Accad. delle Se. dell'Istituto di Bologna, Ser. IV, Tom. VII. II A. N. LuNDSTROEM. Pflanzenbiologische Studien. IL Die Anpassungen der Pflanzen an Thiere (Upsala 1887, in Nova Acta Reg. Soc. Sc. Upsala, Ser. III). : III. U. DAMMER. Ueber die Beziehungen der Milben zu den Pflanzen (in « Humboldt » 1888, p. 137-138) IV. A. N. LuxpsTROEM. Einige neuere Untersuchungen über Domatien (in Botaniska Sektionen af Naturvetensk. Studentssállsk. i Upsala, 25. Oct. 1888; vedi anche Botan. Centralbl. 41, 1890). V. K. SCHUMANN. Einige neue Ameisenpflanzen. (Pringsheim, Jahrb. f. wiss. Bot. XIX, 1888, p. 411). VI. F. Lupwic. Milbenháuschen des Fonta-de-Conthe-Baumes (in Biolog. Centralblatt IX, 1889-1890, p. 269). VII. A. Macocsr-DiETZ. A nóvénybiologia kóréból (Természettudomanyi köz- lóny 1890, p. 169-188; vedi anche Bot. Centralbl. 43, 1891, p. 392) à VIII, G. v. LAGERHEIM. Ueber néue Acarodomatien (Botan. Sekt. af Natur- vetensk. Studentssállsk. i Upsala, 28. Febr. 1890; in Bot. Cen- tralbl. 49, 1892, p. 238). IX. G. v. LAGERHEIM. Einige neue Acarocecidien und Acarodomatien (Ber. d. Deutsch. Bot. Ges. X, 1892, p. 61 1-619). X. H. Ross. Sugli acarodomazii di aleune Ampelidee (in Borzi, Contribuz. Biolog. Veget. l, 1893, p. 125-134, con 1 Tavola). XL TH. LuESENER. Ueber das Vorkommen von Domatien bei der Gattung llex. (Biolog. Centralblatt XIII, 1893, p. 15-16). | XII D. pe Fonzo. Contribuzioni alla conoscenza degli acarodomazii (Nota preventiva, in Il Naturalista Siciliano, N. S. Il, 1897, N.° 4.) XUL G. 0.A. MaLme. Brasilianska Akarodomatie-fórande Rubiacéer (Bihang till K. Svenska Vet. Akad. ea Bd. XXV, Afd. II, N.^ 9. Stockholm 1900, 24 PP). TEI 5 n i * Fn He. » ; 3 y > i CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DELLE PIANTE ACAROFILE 473 ELENCO SISTEMATICO DEGLI ACARODOMAZII FINORA DESCRITTI Natura NOME DELLA SPECIE ÀCAROFILA ei AUTORE PATRIA mazii 1. Piperaceae. Piper penita Sw. F (1) | De Fonzo XII (?)| Ind. occid. agineum Schlecht. De Fonzo XII | Mexico » DELE n tan KR. et P, F v. Lagerheim VIII, Perú 2. Juglandaceae. =m microcarpa Nutt. H Lundstroem II | Amer. bor. ina Nutt. H id. Amer. bor tetraptera Liebm H id. Amer. bor Juglans pyriformis Liebm. H id. Mexico gia Liebm. H id. Europa A caucasica C. A. "Mey. H id. sia 3. Cupuliferae. Alnus barbata Fries . . si H Dietz VI Europa utinosa Gaertn. H Lundstroem II | Europa Corylus Avellana H id. uropa tia Negilopi E * H Lagerheim VIII | Europa aquatica Walt.” H Lundstroem II | Amer. bor » brutia Ten. F id uropa » Catesbaei Michx. H id. Amer. bor. > chaenolepis Kotschy . H E Europ. austr. » vem 2 QN : F Lagerheim VIII | Amer. » depress H Lundstroem Il | Mexico » der chal H id. Europ. austr. » falcata Michx. è FH? id. Amer. bor » glabrescens Benth. . LO id. Mexico > heterophylla Michx. | H id. Amer. bor » inops Kotschy POM id. Asia minore E Usiamo per i varii tipi di acarodomazii le abbreviazioni seguenti: — ripiegature dell'orlo della lamina fogliare (rare volte delle sti- pole, o della regione sperem della lamina). G — fossette non munite Gh = fossette provviste di li. H = ciuffi densi di pa Der angoli ao. nervature. T — tasche o borsette, n Th — tasche o borsette provviste di peli. (2) E rese romani uniti ai nomi degli autori indicano la Preig ci- tata nel precedente elenco della letteratura sugli a 474 O. PENZIG E C. CHIABRERA Natura NOME DELLA SPECIE ACAROFILA e AUTORE - PATRIA mazil pereon reli ^ cile 1. Lundstroem II PADS ; nigra ee 1. id. DS bor. » pos Du Roi . : de Lagerheim VIII r. bor. > rigida Willd. : 1. Lundstroem II Rumi austr. » 3 A id. . ropa » rubra L. E L id. Amer. bor > salicifolia 'Née . E L id. Mexico .. > Sartorii Liebm di id. exic » serrata Thun : 1. id. China, Japan » tinctoria Willd. sf id. Amer. bor. 4. Ulmaceae. Ulmus montana With. PO H. Lundstroem Il | Europa 5. Urticaceae. Morus alba L. RE 4 c0. CEP M, De Fonzo XII | Asia orient. 6. Menispermaceae. Anamirta Cocculus Wight et Arn. | H. | Lagerheim VIII | India orient. 7. Magnoliaceae. Liriodendron tulipiferum L.. , .| Th. | Lundstroem II | Amer. bor. 8. Anonaceae. Anona sp. (Fonta de Contha). . , : Ludwig VI Brasile Rhopalocarpus lucidus Teijsm. Th. | Penz. e Chiabr. | Java 9. Lauraceae. Camphora officinalis Sraa i Gh. } Lundstroem Il | Asia mphoromoea laxa H. id. Brasile indie E (3) a da Nees G. id. sia trop. atum Nee T. |Penz. e Chiabr. | Himalaya Ceriani triplinervia R. Br Th. id. Australia SO narum Noce c Mast Gh. | Lundstroem Il | Amer. trop rus Benzoin L E. Gh. id. Amer. bor » canariensis Vebb . Sr Gh id. Ins. Canar. » indica E sa Persea) H. id. Ins. Canar. » nobilis iu Gh. id. Europ. austr. C) LunpsTRoEM (IV) riferisce come Dai, Fond od lo terziaria, e segnatam siano stati riscon E dui fit acid oggi esistenti, trati degli -arodtinasit. saio a. anche nelle foglie E varie Laari mente dei generi nnamo- unus , AO a E E » i PI O onn CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DELLE PIANTE ACAROFILE 475 Natura NOME DELLA SPECIE ACAROFILA ei AUTORE PATRIA mazii aros ee. ne Regnell III, 76 .| Gh Lundstroem II | Brasile : Herb. Regnell UL, 1034 | Gh. | id. Brasile ATTS tristis Meisn. . Gh. id. Brasile Nectandra s F. Lundstroem IV rasile r ihat bullata Nees Gh Lundstroem II | Africa austr foetens Nees Gh. id. Ca » porosa Nees È Gh. id. erù » vesiculosa Nees E Gh id. Brasile 10. Ribesiaceae. Ribes alpinum L. T. Lundstroem II | Europa Grossularia R T. id. Europa 11. Hamamelidaceae. Liquidambar orientale Mill. T. Lundstroem II | Asia min. » styracifluum E- H. dh Amer. bor. Parrotia persica C. A. Mey. T. De Fonzo XII | Pers, Cauc. 12. Platanaceae. Platanus orientalis L. T. Lundstroem II | Asia min. 13. Rosaceae. estas coccinea L. H. De Fonzo XII | Amer. bor. Iliptica Ait. E * Amer. bor » heterophylla Stev.. T d. Europa » ono acq. SE: E id. Europa > nigra Waldst. e Kit.. . | H. d. Europa Oxyacantha L =: . «f H id. Europa Pics ica Lindl. Zi E d. Japan 14. Meliaceae. Cedrela odorata L. . . . . . .| Th. | Penz. e Chiabr. | Amer. austr 15. Euphorbiaceae. Aparisthmium javense Hassk. . .| H. | Penz. e Chiabr. | Java Bischofia Roeperiana Dese ko sd Ue id. Java Croton laevifolium Blu Gh. id. Java » Scho romburghkianum Hort.Bogor. Gh. id. Java? Euphorb e T id. Java? Hevea d HRS Muell. Arg. Pow e id. Brasile Ata oblongifolia Miq.. . . .| Th. id. ava sp. Bangka) . . . Th. id. Asia trop H id. Asia trop. 18. Aceraceae. Acer platanoides L. . 19. Sapindaceae. A Hippocastanum L. . . Me unge Schmidelia unde Hort Bogor. sp. 20. Rhamnaceae. Ceanothus africanus L.. Paliurus australis Gaertn. Rhamnus Alaternus L; landulosa Ait. » prinoides L'Hérit. - » tinctoria W. RI. Ampelidaceae. Ampelopis pra tr: Bunge x rophylla Planch. A anch. » peu ta » Mesrine Bunge . è rientalis i diui kotara Vent. . » oblonga Planck, : m nain Lundstroem II De Fonzo XII id.. id. id. id. Penz. e Chiabr, id. Lundstroem II- id. 476 O. PENZIG E C. CHIABRERA Natura NOME DELLA SPECIE ACAROFILA dei AUTORE PATRIA domazii 16. Anacardiaceae. * Anacardium Be Mart. G. Lundstroem Il | Brasile cidentale L. G. id. Ind. occid. j in milum St. Hil. G. id. Brasile Odina. Schimperi Hochst. H. id. Abyssinia Pleiogynium Solandri Engl. ; T. De Fonzo XII | Australia Rhus frutescens Hort. Pa anorm.. H. id. ? 17. Aquifoliaceae. Ilex sp. Herb. Regnell III, 398 F.(? | Lundstroem II | Brasile . Mosén 424 F. id. Brasile Villarezia paniculata Mart. G. id. Amer. merid. sp. dec Il, 381*, à 70 . G. id. Amer. merid. Europa Europa or. Europa or. Amer. bor. China Java Java Africa trop. Europa austr. Europa austr. Ins. Canar Africa austr. Turkestan bor. China ? Australia Australia F di Pu 3 CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DELLE PIANTE ACAROFILE 477 23. Sterculiaceae. Hildegardia size ne segg T Sterculia Blumei G. » laev s Wa E » nobilis Hort. Bog. 24, Marcgraviaceae. Marcgravia caudata Tr. e PI. dunculosa Tr. e n. Ruyschia crassipes Tr. a Ple a pilophora Tr. e Ph: n: 31. Malpighia, Anno XVII, Vol. XVII. * Penz. e Chiabr. id. id. id. Delpino 1 id. id. id. Natura NOME DELLA SPECIE ACAROFILA dei AUTORE PATRIA domazii 22. Tiliaceae. Aristotelia Macqui L'Hérit. . H. Lundstroem II | Chili Berria Ammonilla Roxb. . . H. id. nd. or . Buettneria s T Schumann V | Brasile? Dasynema alnifolium "Mart. È H. pren II | Brasile ae amoenus Thw. . . T. Penz. e Chiabr nd. or. ntatus Vab . *1 L Lundstroem II | Nov. Zeland. » floribundus Bl. (= E. oblongus T. id. Asia trop. » foveolatus ur e Sat Es Penz. e Chiabr. | Australia » glandulifer T. id. ns. Ceylon » integer T. id. sia trop » laneltoliua Roxb. T. Lundstroem II | Asia trop » nocera C T. id. sia tro »: montanus Th T: Penz. e Chiabr. | Ins. Ceylon » oblongus Gaertn 3s id. ia trop. » petiolatus 1 T. Lundstroem II | Asia trop. a pM Hook. e i T Penz. e Chiabr. | China . » titola A. Gray. T. id. Ins. Fiji. » resinosus Bl. T. id. Java . » reticulatus Sm su Lundstroem II certera » rugosus T. id. Ind. » es dee F. Y. Muell. T. Penz. e Chiabr. Australia » . serra T. Lundstroem II | Asia trop » zeylanicus A Mast. . T. Penz. e Chiabr. | Ins. Ceylon sp. T. id. : ava Grewia occidentalis L H. Lundstroem II | Africa trop. BN ulifolia Vahl Th. id. frica trop Monocera T id. Brasile SUMA monosperma 'Arrab. H. id. Brasile . Herb. Mosén 2784 H. id. Brasile Tilia ni L. H. id. Europa Asia trop. va a Asia trop. Java? | Amer. trop. Amer, trop. Amer. merid. Amer. merid. 478 O. PENZIG E C. CHIABRERA Natura NOME DELLA SPECIE ACAROFILA dei AUTORE PATRIA domazii . 25. Ternstroemiaceae, Eurya virens BE v i F. Penz. e Chiabr. | Sumatra 26. Bixaceae. va Mascus Eichl. LIH Lundstroem Il ire sp. Herb. em nit, 389 d emt id. asile Kigrelutis a L, A Hn id. eid austr, 21. Violaceae. Alsodeia Roxburghii Hook. Gh. | Penz. e Chiabr. | India orient. 5 8 CA a E H. id. 28. Lythraceae. Lafoénsia Vandelliana Cham. Schl. | T? | Penz. e Chiabr. | Brasile 29. Combretaceae. Terminalia hs ae Miq. Gh. | Penz. e Chiabr. | Sumatra » ustifolia Jacq. Th id. Asia tropic. » Ka atappa | Lu. Th. id. = tropic. » mollis Th id. » Mioludena Willd. Gh id. inca 30. Myrtaceae, Eugenia australis Wendl.. . . T. | Lundstroem II | Australia Psidium Cattleyanum Sab. . . F. | Lagerheim VIII | Brasile 31. Melastomaceae. = Cramanium var. sp. . . Misopia var: un. E ed IV a e Tococa planifolia Benth. E Schumann V | Brasile > Subnuda Benth. T. id. Brasile 32. Cornaceae. Agathisanthes javanica Bl. | Th. | P : Bonthumia (rapa Lindl. Th. doe A Himalaya » amont HAC Panorm. | T De rS xn E bor. on por A. Mey.. T. id. Asia bor. » X eandidissima Mill. — T id b » fastigiata Michx. . , . T. id. Amer. ets » pot eris Wall. : T. i ge Vere Pea ms bi croa’ e . x E . H. |MagocsyDietz VI | Europa CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DELLE PIANTE ACAROFILE 479 Natura NOME DELLA SPECIE ACAROFILA dei AUTORE PATRIA domazii rus sanguinea L. Ti De Fonzo XII | Europa serice L id. Amer. bor. > mira Lam. . Eei T id. Amer. bor. eiF. id. Asia bor. Marlea platanifolia Sieb. e Zucc. èt- H, Penz. e Chiabr. | China, Jap. vitiensis Benth. H. De Fonzo XII | Austral., Ins. Pacif. 33. Sapotaceae. Hopea Wightiana Wall. G. Lundstroem II | Ind. or. 34. Oleaceae. Fraxinus Lana L. . F. |Lundstroem II | Europa pela Coss. e Dur.. H. id. Himalaya » I hn H. id. Europa aar Lam. . H. id. Amer. bor. Jasminum abyssinicum R. Br. Gh. d. Abyssinia » angulare Vahl. è .Gh. d. Africa austr. » auriculatum Vahl. . Gh. d. » azo H. id. Ins. Fortun. » | side Webb. F. d. Ins. Fortun. » didymum Forst. H. d. Australia » ri fico L. H. id. Himalaya » officinale H. id. ina » revolutum Sims.. F. id. sia trep » ac Ait. H. Lagerheim VIII | Asia trop. Ligustrum coriaceum Hort. G. pin Asia centr. Linociera Ara Eichl. .. H. Lundstroem II Brasile mpacta R. Br. . ? Ind. occid » elegans Eichl. . . | H. | Lundstroem II | Brasile sp. Herb. Regn. Il, 57. a H id. rasile Nathusia alata Toi hst SI EF id. Africa austr. Olea cernua Vahl. Lg WF id. Madagascar » a E. Mey. cun] OR id. Africa austr. glandulosa DC. = onan # Delpino I Himalaya 35. Loganiaceae Gaertnera vaginata Lam " . | Gh. | Lundstroem II | Ins. Maurit. mea guianensis Aubl. ` «4 OR id. . | Amer. trop. Strychnos brasiliensis Mart.. . .| T.? id. Brasile eri ROI id. Brasile > - sp. Herb. Mosen 3247 . .| H. id. Brasile 3€. Apocynaceae. Carissa sp. Herb. Mus. Paris. Guy. Pr. VER dro. a G. Lundstroem II | Amer. merid. Condylocarpon Rauwolfiae Muell. . | H. id. Brasile 480 O. PENZIG E C. CHIABRERA NOME DELLA SPECIE ACAROFILA AUTORE PATRIA ile arie leto sp. Herb. Mosèn 3653 Lundstroem I| | Brasile — Ecdysanthera glandulifera DC. id. Ins i side attenuata (quid ? È id. la e erb. Regn. III, ‘882 . id. Brasile aca brasilensis a i. id. asile 1 Mandevillea bee. Lindl . Lagerheim VIII | Amer. meri Plumiera sp. Herb. Kegel. 12410 dstroem II | Brasil Tabernaemontana p Scheff. Chiabr. | Java s Then Lundstroem II | Brasile Thyesao lus gracilis Benth. id. RARA chomburgkii Beuth. id. Guiana 37. Asclepiadaceae. Asclepias Hymale (quid ?) . Lundstroem II | Brasile 38. Borraginaceae. Cordia Sebestena L. . . 39. Ferbenaceae. Citharexylon E Cham. subserratum "sw. ; Durauta brachypoda Tod. llisia Jacq. » stenostachya Tod. 3 » Sp. Vitex glabrata R. Br. 40. Solanaceae. Bassovia Richardi Dun. i Capsicum pendulum Wild. . . MESA dumetorum Schlecht. Sp. Salinan amblophyllum Hook. naefolium Dun. Caavurana Vell... € foetidum e e Pay. fossarum jasminoides Tet obovatum H. B. K.. . rca li SL. HiL - YVYIKNY YI »: ‘spirale-Rotb. . . $ > e dmmuudsm i 2 ma campaniforme R. e Sch. i mipmmmmmmmmmmmm . De Fonzo XII Delpino I Penz. e Chiabr. De Fonzo XII id. id. Lagerheim VII De Fonzo XII Lagerheim IX j Lagerheim VII tea TX 1 i id. Amer. trop. Brasile Amer. austr. Ind. occid. Amer. trop. ? ? As. trop. Guiana G Himalaya, Burma EA Sg n: CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DELLE PIANTE ACAROFILE 481 : Nat NOME DELLA SPECIE ACAROFILA dei AUTORE PATRIA domazii 41. Bignoniaceae. Amphilophium molle Cham. e Schl. | H. Delpino I. Mexico aniculatum H. B. K. | H. id. onduras Arrabidaea cory ape Bur. H. | Lundstroem II | Amer. austr. Bignonia Tabebuya A T id. Amer. austr. » sp. Herb. Chansa 186 Te id. Brasile » Eo Herb Mot Paris. dre 269 1-4. id. ana sp. ; I HL id. Amer. austr l'ridenicla speciosa Mart. CIR id. Brasile Haplolophium sp. Herb. Regn. 134. | H. d. Brasile pM RI ea xcci yb HE. id. Guaiana Lundia a DC. T. d. Brasile Mitraria « coccinea Cav. Gh. d. Amer. trop Herb. Regn. Ill, ‘38° T. d. Brasile Ex Herb. Regn. 3452 . H. d. Brasile Petastoma Simplicitolium Miers X. d. Brasile riplinervium DC. . . T. id. Brasile Tecoma australis E G. id. Australas. Don : Gh. id. Prom.Bon.Sp. » diversifolia Don . . . .| G- elpino Australas. » sp. Herb. Regn. II, 195* . | Th. | Lundstroem II rasile » sp. Herb. Regn. ui, 54. H. id.. rasile 42. Rubiaceae. : sepe concolor (Cham.) Schum. | Th. | Lundstroem II | Brasile elliptica (Cham.) Schum. . | H. id. rasile 4 sessilis (Vell.) ptun : G. id. (!) Brasile > verrucosa Sp. T.H Malme XIII | Brasile Sp. Herb. Regn. IL 99 e 99* H. Lundstroem II | Brasile Amajoua sp., Herb. Mus. Paris sea a 3 ST HS id. Guiana Antirrhoea dioica Bory . 4 Gh. id. Amer. austr. ngulacea DC. Gh. id Ins.Mascaren. Bathysa Metas Schum. H. Malme XIII | Brasile Calycophyllum candidissimum DC. | Gh. | Lundstroem Il | Amer. austr. Spruceanum es H a Malme XIII Brasile | cm coprosmoides F. Muell. G. undstroem II | Australia sciculatum Blum Gh. id. Java » Mr ein Hus... G. Penz. e Chiabr. | Java » laeve Teijsm. e Binn. . Gh. id. Ins. Bangka » pyrifolium Klotzsch G. Lundstroem II | Africa austr. » mum eene ovk ER id. Borneo > sp. (Kajoe koekoe) . . . | Gh. | Penz. e Chiabr. Java? (*) LuNDSTROEM Il, sub Alibertia sp. Herb, Regnell III, 97.. + 482 O. PENZIG E C. CHIABRERA NOME DELLA SPECIE ACAROFILA AUTORE PATRIA SEA spie Wedd. . . Lundstroem II | Brasile nsis are a id. ? Cephaélis Marsi a Ric —M a RON: Spreng. c » Chasalia Rr vili Thw Chiococca brachiata R.e Chione sp. Pi. Mexic. do “Rubiac. 283. qu obtusa Cham. e Schlecht. Herb. Regnell I, 277. Clüohorà sarabayensis Pan x Coffea arabica L y Loc. des D lari E: m o S > rotundifolia A. Cunningh. » prede eo À. EE. egata Berggr. Coussarea capitati Benth. Hook. ngestiflora Muell. Ar vy VV e eo "i S. i! o E so w O D pus EB m 3 pa graci ciliflora Mart.) Bon th. hydrangeifolia Ben th.Hook. L Ar . AT th.) Muell. a porophyila ( (Vell.) Mue VYVVy SE ui es o E Rs po DE EE y zz! SH SE nni g Coutarea hexandra (Jacq) Schum. var. pubescens. . . . Malm Pr BU sd oepeuceocccoe9Bmeempo mom mm E = BE moppaTmon 0) HMM II, sub Chomelia sp. id. Malme XIII Penz. e Chiabr. Malme XIII Lundstroem II id. (1) id. Malme XIII undstroem II id. Penz. e Chiabr. Lundstroem II Lagerheim VII Lundstroem II Malme XIII Lundstroem II Malme XIII id. (3) Malme XIII Amer. austr. Brasile Ind. or. Brasile Mexico Brasile Brasile Brasile Africa trop. or. ava Africa trop. Nova Zeland. Australia er ? Nova Zeland. Nova Zeland. 2 Brasile Herb. Regnell II, 131 e 131d, secondo (*) Citata anche da Lundstroem II, sotto il sinonimo Faramea cornifolia. CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DELLE PIANTE ACAROFILE 483 Natura NOME DELLA SPECIE ACAROFILA dei AUTORE PATRIA omazii st rega mollis Cham. e Schlecht. | H. | Lundstroem I | Brasile ci Hi 1d. uiana biplospora vaginata Hort. "Bogor. . | Gh. | Penz. e Chiabr. | Java ? Dysoda foetida Salisb. Gh. | Lundstroem II Cima; Jap. Exostemma i i (quid? . H. id. eum R. H. id ind. occid. longiflorum R 8 .| Gh. | Penz. e Chiabr. | Ind. occid Faramea sp. Herb. Hint II, 108% | H. Lundstroem (*) | Brasile Feretia apodanthera Del. i id. byssinia Fernelia buxifolia Lam Gh. | Lundstr., Penz. | Ins. Maurit. obovata Lam. Gh. iL 10: Ins. cum Gardata lucida Roxb. H. Penz. e Chiabr. | Ind. o Fea. H. Lundstroem 1I venum spinos ik H. id. sia trop. Ra Hook. G. Penz. e Chiabr. | Asia trop. enla latifolia Tela = H. id. ns. Amboin. Griffithia acuminata Korth. . Gh. id. rn ragrans Wight e Arn Gh. id. Ind. or > latifolia Teijsm Gh. id. Jaya » leucantha Walp.. H. id. Asia trop. Sp. ain Bogor. . T id. Gromi lea cym Gh. | Lundstroem II | Africa austr. Guettarda Burchelliana Muell. Arg. H. Ime XIII | Brasile Gynopachys corymbosa Blume . Gh. | Lundstroem II | Java. Hindsia longiflora Won Benth. H. me Brasile Ixora densiflora Muell. F. rasile Ladenbergia cuyabensis ( (Wedd) ` otzsch VOL. d Y T EH. id. Brasile Lueulia Pinceana Hook. H. | Lundstroem II | Himalaya roris albe Muell. T. Lcd: II(®) Brasile sica Muell T. Brasile > chionantha Muell. Arg. G. id. (4 Brasile »* Martiana Muell. p: px Malme XII Brasile » tis Muell. arg. A T. rasile i Morelia senegalensis Rich. ; Gh Lundstroem 11 | Africa 4rop. Mirinda diro Li, i ©. H. Penz. e Chiabr. | Asia EON > FTH id. Asia trop. da « questo, e per v dc d'esse d viamo pertanto indicato, con quale al sp. Herb. a mantenere la (3) LUN HUM hotria sp. 4 Regneli II, 108° che (Lundstroem II, nE n io ide e siamo quindi obbligati designa dal u gna at III, 119. sub Psychotria sp. Herb. Hego- Ili, 121. ub Psychotria chionanthe. O. PENZIG E C. CHIABRERA Na NOME DELLA SPECIE ACAROFILA dei AUTORE PATRIA domazi Pelos excelsa Bl. : G. Penz. e Chiabr. | Java anceolata Blume ; H. Lundstroem I | Ja » macrophylla Roxb. H. enz. e Chiabr. | Amboina _>» parvifolia Roxb. . H. Lundstroem II | Asia trop. aa Roxb. Hi, id. OR. Palieux fon rigida H. B. . 1. id. Amer. austr. Pavetta caffra L Gh. id. Africa austr. » lanceolata Eckl. . Gh. | Penz. e Chiabr. | Africa austr. » reticulata Bl. Th. ib -— J » H. id. Java >. triflora DG.. Gh. | Lundstroem II | Tahiti » sp. Prom. Bon. Sper. (Herb. U Gh. id. Prom. Bon. Sp. Sp. Sud. Phil. 856 (erba: en a). PUE Gk id. ? Petunga Gh. | Penz. e Chiabr. ? Plectronia dicocca Hort, Bog. Th. id. T og Gh. | Lundstroem II | Prom. Bon. Sp. Loggati “atifoia famy R. S. F.? XIII Amer. trop tos (1) alba R. E, Lundstroem II | Amer. austr an En Korth L3 T. Chiabr. | Asia trop > Bangka Hort. Bogor. Th. id. Asia trop > costatovenosa Schlecht F. Lundstroem II | Perù » daphnoides Cunn. °. . Gh ih - Austral » divergens -| Th. | Penz. e Chiabr. | Burma » gendarussifolia Blume. E $. id. va » hancorniaefolia Benth. F. Lundstroem II | Brasile » orbicularis Ri As Gh. id. . Brasile ? » undata Jacq. . | Th. | Penz. e Chiabr. | Ind. occid. > . viridiflora Reinw Gh. | Lundstroem II a > SD Paghi As PA Guy. . id. Amer. austr. » Sp. Herb. ud 668 i id. Brasile » sp. Herb. Ind. Or. Hook. f. ^ : et s: a G. id. Ind. or. Randia dumetorum Lam. . . +» .| Gh. | Penz. eChiabr. | Asia trop. longispina DC. . . .. Gh. id. Asia trop. » uüginos FOI. . . . . .| Gh. id. India or. Rudgea angustifolia MuelL Arg. .| G. Malme XIII Brasile » bacciflora ies AME VOIR id. id. rymbulosa Benth. . . .| G. |Lundstroem lI? id. » eriantha (Gardn.) Benth. .| G. Malme xm e id ( Malme (XIII, p Brasile, non sono stati constatati d 14 e p. 21) e che nel genere m almeno in indiea a quali CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DELLE PIANTE ACAROFILB 485 (1) LuNpsTROEM, l. e. sub Psychotria fimbriata Mosén DC. (2) LUNDSTROEM, l. c. sub Faramea sp. Herb. Reg. III, 145, 564, 565 , e col sinonimo Nauclea atura NOME DELLA SPECIE ACAROFILA dei AUTORE PATRIA ' omaz cia Eres Benth. Gh. | Lundstroem 1I | Brasile » rantha Mas, Arg. G. Malme XIII (5) id. » me rsinifolia Bent .| Gh. | Lundstroem II (?) id. > parquioides Ta ) Muell. Arg G. Malme XIII id. Saprosma dispar Hassk, Gh. | Penz. e Chiabr. joya m Bl. -Gh id. STA a iO Afzel. H. id. nod trop. Schoenleinia sp. Dur B Hed. 3097 | H. Lundstroem II | Brasile upon p Sc (a a sE) XII id. tinctoria (H. TB. K) Schum. H? i id. Stylocoryna pta HL . Gh. | Penz. e Chiabr. | Java Webe H. cn II 4 s op Timonius compressicaulis Hort. e H. e Chiabr. | Jav irsutus H. ed Uncaria acida Rox H, E ES Il (3). Asia trop. H. id. > pedicellata Ro xb. H. id. ien trop. » us. Paris. Guy. Frane 3x G. id. Amer. austr. Webera tetrandra Willd. . H. id. Ind. or. 43. Caprifoliaceae. Lonicera alpigena L. . . . G. end PEES Il | Europa ~> : Aylosteum-L. —. $ + G. Viburnum odoratissimum Ker . Gh. A VII | Asia centr., or. i (UR H. De Fonzo XII | Europa austr. 44, Compositae. a sine e Less. . T. | Lundstroem Il | Prom. Bon.Sp. niflora Schulz Bip. H. id. EM Widgren 180, y Il Lundstroem | ha citato questa specie due volte, col nome cioè di ria acida Hunt. y y y Y y y Y Y Y y y y A SPIEGAZIONE DELLE TAVOLE TAVOLA XVI. . 4. Foglia di Cryptocarya triplinervia, vista dal dorso. Gr. nat. 2. Acarodomazii della stessa foglia. + 3. Rottlera sp. (Bangka) Foglia, vista dal dorso. Gr. nat. 4. Acarodomazii del centro della stessa foglia. + 5. Rottlera sp. ROEN Acarodomazii situati verso la metå del nervo mediano. + 6. Rottlera E^ (Bangka). ica ge situati nel terzo superiore della nervatura mediana. 7. Hevea brasiliensis. Sardoba a forma di rpiégktüta alla base della lamina fogliare. + | 8. Elaeocarpus resinosus. Acarodomazii: > 9. Hildegardia populifolia. Base della lamina fogliare, vista dal dorso. Gr. nat, 10. Eurya virens. Acarodomazii a ripiegatura, alla base della lamina fogliare. i ii. po Pe Vandelliana. Foglia vista dal dorso. Gr. nat. 12. Lafoénsia Vandelliana. La stessa foglia, vista dal lato ventrale. Gr. nat. 13. Lafoénsia Vandelliana. Sezione longitudinale di un domazio. + Lal "TAVOLA XVII. 1. Alsodeia Roxburghii. Acarodomazii. + 2. Terminalia Katappa. Acarodomazio semplice. — 340 q Katappa. Acarodomazii, in darte con due aper- ture. + 6. Terminalia moluccana. Acarodomazii. 2 7. Terminalia mollis. Acarodomazii, visti come sporgenze negli angoli delle nervature, sul lato ventrale della foglia. E 8. Benthamia fragifera. Acarodomazii 2 9. Agathisanthes javanica. Acarodomazii. + a da Y v vv v v v V V x CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DELLE PIANTE ACAROFILE 487 . 10. Marlea platanifolia. Foglia vista dal lato dorsale, con numerosi acarodomazii in forma di ciuffi di peli. Gr. nat. 11. Tabernaemontana pentasticta. Disegno schematico d' una porzione di foglia, per mostrare il decorso singolare dei fasci fibrovasali negli angoli fra la nervatura mediana e quelle secondarie. + 12. Canthium glabrum. Acarodomazio. + Canthiwm sp. (Kajoe Koekoe) Acarodomazio. E 8 Coffea liberica. Acarodomazii. + M-€ m "pp TavoLa XVIII. Diplospora vaginata. Acarodomazio. + Fernelia buxifolia. Foglia, vista dal lato dorsale. Gr. nat. Fernelia buxifolia. Acarodomazii della medesima foglia. E Fernelia obovata. Folia, vista dal lato dorsale. Gr. nat. Fernelia obovata. Acarodomazii della medesima foglia. - . Gardenia Stanleyana. Acarodomazio. = Griffithia acuminata. Acarodomazii. Griffithia fragrans. Acarodomazii . Griffithia latifolia. Acarodomazii + . Morinda umbellata. Acarodomazii a ciuffi di peli. + . Nauclea macrophylla. Acarodomazii. + . Plectronia dicocca. Acarodomazii. + 13. Pavetta lanceolata. Foglia, vista dal lato dorsale. Gr. nat. 14. Pavetta lanceolata. Acarodomazii. > 15. Petunga sp. Acarodomazii. + 16. Psychotria sp. (Bangka). Acarodomazii. + 17. Randia longispina. Acarodomazii. + 18. Randia uliginosa. Acarodomazii. + 9 nM p Ma po 3 T 8 T ma a Bj = 5 o Dorr. GIUSEPPE ZODDA ——Á — Il Pinus Pinea L. nel Pontico di Messina. A monte della città di Messina e in prossimità del villaggio di Gra- vitelli, giace una conca pianeggiante, verde per rigogliosi agrumeti, la cui florida vegetazione vivacemente contrasta con quella povera delle alture circostanti. La sua forma è triangolare à lati ineguali; il lato diretto da S. a N. misura circa 400 metri; quello, che va da WSW. a ENE., è lungo presso a poco 550 metri; e il terzo diretto da NW. a SE. è poco più di 450 metri. Un rovinoso torrente l’attraversa secondo quest’ultima di- rezione, facendo convergere verso di sé il corso generale delle acque di tutto il bacino, che perciò è slabbrato verso scirocco. Sul finire del miocene o sul principio del pliocene, come per primo ha dimostrato il naturalista messinese G. De Natale, esisteva ivi un lago o una laguna, simile a quelle, che oggi si osservano lungo lo Stretto a Ganzirri e al Faro. Il mare nei primi tempi non vi aveva alcuna co- municazione, ma nel pliocene invase il bacino d’acqua dolce, onde mes si cambiò in un seno marino. Ove il torrente non ha interrato o asportato i materiali primi esistenti, si vede messa a nudo la formazione terziaria; tali località sono precisa- ‘mente quelle, ove si trovano le due cave di argilla, e cioò una, più estesa, a destra del torrente fra il caseggiato di Gravitelli e la nuova cinta daziaria, l’altra, più piccola, a sinistra del torrente, presso la strada, che conduce al sobborgo di S. Corrado. La formazione si presenta costituita alla base da strati orizzontali di arenaria tenera, micacea, friabile e da strati di argilla azzurrognola al- ternanti o intercalati in essa; nella parte superiore l'argilla scompare e resta soltanto l'arenaria. Gli strati inferiori mostrano la propria origine lacustre, poichè nell'argilla vi si sono rinvenuti resti di Paludine e poi tronchi, pezzi di legno e impronte di foglie di piante terrestri. Il Prof . IL PINUS PINBA L. NEL PONTICO DI MESSINA 489 G. Seguenza vi riconobbe già Acer trilobum ed Eucalyptus oceanica tra i vegetali, oltre diversi mammiferi terrestri; altre interessanti scoperte vi ha fatto e va facendo il sig. L. Seguenza, come il padre, esimio con- tinuatore degli studii geologici nella nostra provincia. Negli strati su- periori non si rinvengono che fossili marini. In quanto al piano preciso di questa formazione, il Cortese la crede essere la zona ultima del tortoniano, riferendola così al miocene supe- riore (*), ma il sig. L. Seguenza (°) la riferisce al pontico, cioè ai primi tempi del pliocene inferiore. Comunque sia, è certa ivi l’esistenza di un bacino lacustre verso tale epoca, nel quale venivano trasportate dalle alture circostanti piante o parti di piante ed ivi depositate in seno alle acque ferme. Lo studio di tali resti, importantissimo per la conoscenza della flora terziaria messi- nese, ancora non si è fatto, e mi propongo di farlo al più presto. Per ora mi fermo sopra una pina, che il Prof. L. Seguenza ha raccolto in tale località e che ha avuto la squisita cortesia di volermi comuni- care; onde sento il dovere di ringraziarlo vivamente. L'esistenza del pino fossile in tal luogo era già nota a G. Seguenza, ma egli non ne fece oggetto di speciale menzione; il Prof. Nicotra al- cuni anni fa raccolse anche una pina fossile, e ne presentò il disegno alla Società Botanica Italiana nella seduta del 7 maggio del 1897 (°), ma di questa oggi non si conservano che un frammento dell’asse e una squama della porzione terminale; insufficienti affatto per una sicura diagnosi. La pina, da me osservata, non è intiera, poiché le squame ne sono state staecate e, stante la fragilità di esse per l'avvenuta carbonizzazione, solo qualeuna é rimasta intera; le altre sono piú o meno danneggiate verso la base. Ciò, che conservasi della pina, è costituito da poco meno (1) CORTESE, Brevi cenni sulla geologia della parte NE. della Sicilia; ig III, in Boll. del R. Comitato Geologico d’Italia, vol. XIII, anno 1882, pag. e E SEGONA, I vertebrati osi della provincia di Messina, in Bollett. cit.. vol. XXI, anno 1902, fasc. () Vedi Bollett. della Soc. La It., anno 4891, pag. 189. 490 G, ZODDA di una ventina di squame, quasi tutte rotte sull’ unghia, di una parte dell’ asse del cono con molte porzioni basali delle squame stesse e di un pezzo di argilla, contenente alcune impronte e parecchie squame, immerse dentro la massa di essa. In migliore stato di conservazione si trovano le impronte e da esse ho tratto al naturale il disegno della fig. 1, Fig. |. Squame di pina fossile Fig. 2, Squama di pina vivente Le squame della porzione mediana del cono hanno la lunghezza media di 37 a 41 mm. e la larghezza media, nei punti di massima estensione, di mm. 16 a 20; si assottigliano gradatamente verso la base ed all'apice si dilatano in una apofisi robusta, spessa, a base rombica, piramidata con 4 facce, ma talora una o due di queste facce sono suddivise in due per una carena appena accennata; le carene trasversali sono poco più sporgenti delle longitudinali e tutte terminano in un umbone piano, quadrilatero, i cui angoli, quando si hanno carene soprannumerarie, ter- ' minanti ad essi, divengono troncati. Tutti i caratteri delle squame, come ben si vede, concordano con quelli proprii della specie Pinus Pinea; solo le dimensioni sono alquanto mi- nori di quanto le riferisce il Parlatore, pur essendo superiori a quelle di qualsiasi altro Pinus. Il Parlatore infatti dice le squame del P. Pinea « grosse, lunghe da 4 */, a 5 centimetri e larghe da 2 a 2 centimetri e mezzo » (!). () PARLATORE, Flora Italiana, IV, pag. 36. EVE I eel SA peut s IL PINUS PINEA L. NEL PONTICO DI MESSINA "c" 491 Tale sconcordanza mi fece dapprima dubitare se la pina in parola appartenesse a P. Pinea o no; pur essendo certo che non potesse riferirsi a qualsiasi altra specie conosciuta di pina vivente o fossile. Procuratomi allora una strobilo fresco e, maturo di pino domestico, che prospera nei monti di Messina, ho potuto con piacere constatare che le dimensioni delle squame delle due pine convengono perfettamente. Nessuna squama della pina fresca giunge alle dimensioni assegnate dal Parlatore, la massima lunghezza essendo di 40 mm. e la massima larghezza di 21; l' esame poi di tutte le altre parti della pina faceva vedere l'identità dei due esemplari, onde non ho ombra di dubbio che la pina fossile del pontico di Gravitelli appartenesse alla stessa specie di Pinus, che ancor oggi è l’unico ornamento dei colli di Messina. Nessun fondamento quindi ha l'opinione del Parlatore che questa specie in Sicilia sia soltanto coltivata (Parlatore, op. cit. pag. 35), nè su mi- glior base poggia quella dell’ Endlicher di crederla oriunda di Creta (*); mentre è provato irrefutabilmente che il P. Pinea è specie indigena della nostra isola, almeno sin dal pontico. Nel 1882 il Kraus (°) descrisse fra le altre specie, un Pityozylon pi- neoides, proveniente dalla regione gessoso-solfifera di Girgenti, la me . Specie egli disse molto affine alla vivente P. Pinea. Considerando che gli strati geologici, in cui si sono rinvenuti il Pi- tyozylon Kraus e il Pinus Pinea di Messina sono isocroni, e in vista della grande affinità delle due specie, confessata dallo stesso Kraus, mi viene forte il sospetto che non si tratti realmente di un’ unica specie, diffusa sin d’allora per tutta la Sicilia. Ma la diversità del materiale, su cui il Kraus stabilì la sua nuova specie e di quello sul quale io ho riconosciuto il Pinus Pinea, ancor oggi vivente, non permette di tirare alcuna sicura deduzione dalla descrizione, dall’ illustre autore datane. Messina, Agosto 1903. (') ENDLICHER, Synopsis Coniferarum, 1847. (2) M. Kraus, Ueber fossile Hölzer aus den Sicilianischen Schwefelgruben, Halle 1882. Dorr. GIUSEPPE ZODDA DI ALCUNI NUOVI CASI TERATOLOGICI. Questo mio primo contributo allo studio della teratologia comprende osservazioni fatte da tre anni ad oggi su materiale quasi tutto raccolto da me stesso. Per non accrescere di troppo questo scritto e, principal. mente, per non ridire cose già dette, rendo noti soltanto quei casi, che sono nuovi per la scienza, nè mi occupo delle alterazioni prodotte da agenti patogeni dovendo di ciò occuparsi la patologia. Come guida mi sono servito del manuale « P/fanzen- Teratologie del Prof. Penzig > ma non ho mancato di consultare la letteratura teratologica, posteriore alla pubblicazione di esso, e non è davvero poco. Dal complesso delle osservazioni mi sono convinto che si debbono di- stinguere due categorie di casi teratologici: gli uni di importanza esclu- sivamente ontogenetica, che con De Candolle (*) possiamo chiamare atas- sinomici; gli altri di importanza ontogenetica e filogenetica, detti dal De Candolle stesso tassinomici. I primi comprendono le adesioni, le si- nantie, le fasciazioni, le cladomanie, le petalomanie, ecc., e tutti quei fenomeni verificatisi per disturbi nello sviluppo degli organi, ma che nulla hanno da vedere, con ogni probabilità, colla filogenesi. Altri casi terato- logici esistono però di maggiore importanza; son quelli, che compren- dono le adesmie, le aderenze, le atrofie, gli aborti, le stesomie, le an- tolisi, le pelorie, ed altri; questi sono per lo più fenomeni atavici, feno- meni di evoluzione o di involuzione e lo studio di essi e la compara- zione con organi omologhi normali di piante affini prestano un aiuto molto efficace per la risoluzione di problemi morfologici e filogenetici. Su di questi pertanto deve a preferenza fermarsi l’attenzione del terato- logo, il quale potrà dedurne importanti conclusioni. () C. DE CANDOLLE, Remarques sur la MUN végétale in Arch. de Sc. Let et naturelles. Genéve, 1897. DI ALCUNI NUOVI CASI TERATOLOGICI 493 In conformità a questo modo di vedere mi dilungo nella descrizione dei casi, che mi paiono più interessanti, e descrivo gli altri nel modo più breve possibile. A questa prima nota ne seguiranno altre non appena'i casi raggiun- geranno un certo numero; così cerco di contribuire anch'io, per quanto posso, allo studio di questo ramo della botanica. 1. ANONA CHERAEMOLIA Mill. Dimeria e tetrameria con dialisi laterale. — Un fiore di quest'Anona presentavasi singolarmente anomalo. Come è noto, il perianzio nelle ano- . nacee, tranne i generi Disepalum Hook. e Tetrapetalum Miq., € costi- tuito da tre verticilli trimeri, di eui due appartengono alla corolla. Dei due verticilli corollini l'esterno è sempre bene sviluppato; l'interno è talora rappresentato da petali piccolissimi e atrofici: così infatti si pre- senta nell'Anona Cheraemolia. Nel fiore teratologico, di cui è parola; it calice era dimero ed i sepali sta- vano opposti tra loro; del resto null'altro eravi di anomalo in tale organo. I petali si disponevano in due verticilli tetrameri, ma differivano tra loro per la forma e per i rapporti. I due anteriori esterni, di cui il destro era il più grande ed il sinistro.il minore di quelli dello stesso verticillo, aderi- vano tra loro per l'estrema base, mediante il petalo alterno del verticillo interno, le cui dimensioni erano più DI pe del normale (misurava mm. 3 $ x 14, mentrel m.1ixioi) Si avevano così tre pezzi, appartenenti a duo verticilli, aderenti in un solo. Gli altri due petali del verticillo esterno presentavano entrambi una dia- lisi laterale completa, rimanendo più grandi i due semipetali posteriori. Stante l’agglomeramento e la compressione reciproca di questi sei pezzi del verticillo esterno, i due semipetali anteriori erano andati a collocarsi in posizione quasi ascellare ai due petali esterni saldati tra loro. Degli altri tre petali interni nulla vi sarebbe da dire se non che erano più ridotti del solito ed il posteriore presentava anche una dialisi late- rale completa, per la quale i due semipetali risultanti aderivano agli altri due semipetali esterni, rispettivamente ognuno dal proprio lato. La 32. Malpighia, Anno XVII, Vol. XVII. | 494 G. ZODDA formula fiorale, che potrebbe da questo perianzio anomalo, potrebbe così esprimersi: K, C $ + + (). 2. PAPAVER RHOEAS L. Didimantia. — Y fiori nel rosolaccio sono solitarii e sorretti da lunghi peduncoli; in un individuo pertanto coi frutti in avanzato stato di ma- turazione, potei osservare un peduncolo, che portava all'apice due frutti egualmente bene sviluppati, inseriti allo stesso livello. Stante la vicinanza dei punti d'inserzione, essi erano obbligati a tenere una posizione diver- gente. Dall'esame delle cicatrici lasciate dai pezzi del perianzio si poteva riconoscere che i due frutti apparterievano a due fiori distinti. Non mi consta che questa specie di mostruosità sia mai stata osser- vata né in questa nè in altra specie; propongo perciò per essa il nome di didimantia o fiori gemelli. 3. ESCHSCHOLTZIA TENUIFOLIA Benth. Dialisi seriale completa e laterale incompleta. — Non sono rari i casi di dialisi completa, frequentissimi poi sono quelli di dialisi parziale nei petali di questa specie. Tutti i casi da me osservati, siano parziali che totali, riguardano però il verticillo interno della corolla. Il processo di dialisi si produce d’ordinario in senso radiale di modo che i due semi- petali si toccano per i margini, nè si verifica forte ectopia, sicchè la sim- metria fiorale è manifestamente conservata. Un fiore da me raccolto presenta dialisi seriale; per essa il semipetalo interno rimane assai più grande del corrispondente esterno. Il primo si trova nella sua posizione normale, è un po’ minore del petalo opposto (1) Coll'uso dei denominatori nelle formole fiorali intendo rappresentare la quantità dei membri, che presentano la dialisi completa laterale; se la dialisi è seriale, allora colloco il numero rappresentante i membri anor- mali a fianco di quello, che rappresenta i membri normali, separandovelo con una linea verticale. Così, se.nel caso nostro invece di dialisi laterale avessimo avuto dialisi seriale, la formola fiorale si sarebbe dovuta espri- - mere con K, C 4|2 4- 4 | 1. DI ALCUNI NUOVI CASI TERATOLOGICI 495 e presenta una dialisi laterale parziale, onde viene diviso in due parti per un terzo della sua lunghezza. L'esterno, assai più piccolo, è lungo appena metà e largo la quarta parte dell’ interno; presenta anche una dialisi laterale parziale, pressochè sulla linea mediana, fin oltre metà di essa. Rispetto alla posizione, questo semipetalo è respinto sul verticillo esterno, onde potrebbe giudicarsi che fosse prodotto da dialisi laterale di uno o di entrambi i petali del verticillo esterno (in questo caso dialisi laterale doppia e aderenza susseguente); così ho sospettato anch’io, ma, studiata la cosa attentamente, mi sono convinto appartenere esso al ver" ticillo interno, nonostante la sua posizione anormale. Infatti la linea mediana di detto semipetalo corrisponde esattamente a quella del suo corrispondente interno; esso aderisce fortemente coll’unghia a questo e non ha alcun rapporto coi petali esterni; se poi si guarda l unghia in un petalo normale, la si vede molto inspessita all’esterno e di consistenza un po’ carnosa; orbene, esaminando esternamente l'unghia del semipetalo interno, essa appare sottile, membranacea ed, in luogo dell’inspessimento; si ha la presenza del semipetalo esterno. Per queste ragioni nessun dubbio può esservi che nel caso presente si tratti di dia- lisi seriale totale del petalo interno e 4i dialisi laterale parziale in en- trambi i semipetali neoformati. La formola rispondente del perianzio sa- rebbe Ks C; + y. 4. BISCUTELLA LYRATA L. Diafisi foripara e racemipara — Erborando in un campo coltivato, in mezzo a molti individui normali di questa specie, uno me ne colpì, i cui fiori erano tutti mostruosi. I sepali avevano dimensioni e forma presso che normali, ma erano colorati in verde e non in giallo pallido, inoltre portavano numerose ci- glia ai margini, come le foglie cauline supreme, onde sembravano veri e propri nomofilli offrivano, in altre parole, un insigne caso di cloranzia. I petali erano più stretti di e un po” più corti dei normali, la forma ne era spatolata, poichè l'unghia non si dilatava bruscamente in lembo, ma gradatamente; anche di essi il colore era verdognolo. Gli stami nulla "o Guo ae EMME T 496 G. ZODDA presentavano di anormale, tranne che le antere, anche adulte, rimane- vano chiuse e il polline era atrofico. L'alterazione più importante era data dal pistillo. In luogo di esso si aveva un asse, semplice per la lunghezza di 0,5-1 mm., che indi bifor- cavasi dando origine ad altri due assì secondari, analogamente, credo, alla costituzione bicarpellare dell’ovario. Poche volte uno solo, per lo più da 2 a 5 fiori, disposti in breve racemo, terminavano gli assì secondari. Tali fiori erano ridotti ad un solo verticillo di 4 pezzi liberi, piccolissimi, lunghi meno di + mm., conniventi un po’ a cappuccio e verdastri; in direzione della linea assile null'altro si osservava che una impercettibile emergenza costituita da parenchima omogeneo, a pareti cellulari sottili, nell’ interno della quale non si riscontrava alcuna cavità. 5. LAVATERA ARBOREA L. Esameria. — Il calicetto, oltre i tre lobi soliti, può presentarne un al- tro assai piccolo. Il perianzio qualche volta è esamero e tanto i pezzi del calice che della corolla sono bene sviluppati, in ne alternante. 6. AILANTHUS GLANDULOSA Desf. Atrofia e aborto di foglioline terminali. - - Ho raccolto una quantità di foglie di Ailanthus, che presentano delle particolarità non prive di in- teresse. Tutti gli autori descrivono queste foglie come imparipennate e così è tipicamente, in analogia con le simarubacee della stessa patria dell’ Ailanthus (Picrasma, Brucea ed Eurycoma). Però il De Candolle (*) soltanto per la nostra specie fa cenno di foglie imparipennate, mentrè chiama abrupte pinnatae quelle delle congeneri (A. excelsa, moluccana e malabarica). Nel materiale da me raccolto, le foglie primordiali, siano di piante nate da seme che di piante sorte da germogli radicali, si presentano costan- temente trifoliolate, ad esse ne seguono altre con 5, 7, 9 sino a 17 foglio- C) A. P. DE CANDOLLE, Prodromus systematis naturalis, vol. II parte 2.2, pag. 89. ; um ; i DI ALCUNI NUOVI CASI TERATOLOGICI 497 line. Fra la superiore delle foglie trifoliolate e l'inferiore delle 5-foliolate comunemente se ne nota una di forma transitoria. Essa ha tre foglioline libere, ma la terminale porta o da un solo o da ambo i lati un lobo più 0 meno profondo, onde, nel grado estremo di partizione, si hanno 4 o 5 foglioline; ho detto che questo fatto è comune nelle foglie pri- mordiali, ma non è raro in quelle dei rami adulti, ove si hanno 6, 7 e più coppie di foglioline. Notevoli sono le differenti proporzioni della fogliolina terminale man mano che dalle piante giovani si passa alle adulte o, meglio, secondo che si tratti di foglie primordiali o di foglie di rami adulti. - Nelle trifoliolate essa è di molto più grande delle laterali, ma, come la foglia va portando un numero maggiore di foglioline, questa spropor- zione diviene sempre minore sia perchè queste aumentano in grandezza, sia perchè la terminale per l’inizio di un processo atrofico, diminuisce nelle sue dimensioni; così si giunge ad un punto, in cui tutte le foglio- line si eguagliano, tranne le prime due coppie, che restano sempre pie- cole. Il processo di atrofia della terminale, continuando nelle foglie ulte- riormente divise, questa diviene minore delle altre finchè si riduce a un piccolissimo lembo, finchè abortisce interamente. Ed è interessante osser- vare tutti i gradi di passaggio dal pieno sviluppo al completo aborto di questa fogliolina; in un esemplare, da me raccolto, essa è rappresen- ` tata da una lamina larga appena 2 mm. e lunga circa 1 em. Soggiungo ora che l'aborto di essa è la regola nelle foglie di organi adulti; la persistenza ne è l’eccezione e in questo caso la detta foglio- lina è sempre minore delle laterali. Verificatosi l’aborto, la foglia diviene paripennata, e questo caso è molto comune ad osservarsi, ma nel sito, ove avrebbe dovuto articolarsi la fogliolina abortita, rimane un’impronta, una cicatrice, testimonio fe- dele dell’organo scomparso. Sarebbe da indagare ora se l’essere paripen- nate le foglie delle altre specie di Ailanthus sia dovuto a questa stessa causa o no. Più frequentemente però: il processo di atrofia si estende anche ad una delle due foglioline dell'ultima coppia; allora invece di una cicatrice se ne hanno due e la foglia ridiviene imparipennata. Sono da distinguere 498 G. ZODDA perciò nei rami adulti d'4ilanthus le foglie aborigine imparipennate, che sono rare, dalle pseudoimparipennate, frequenti almeno quanto le pari- pennate. E la distinzione non è difficile. Le foglie pseudoimparipennate si riconoscono perchè la fogliolina ter- minale non vi si articola propriamente all’ apice della costa primaria, ma un poco di lato, ed ha dimensioni quasi eguali a quelle delle altre foglioline; dal lato opposto ad essa e sull’apice della costa primaria si notano due cicatrici, in corrispondenza ai due membri abortiti; facendo inoltre una sezione longitudinale in tal punto della costa, può vedersi il tessuto fibro-vascolare costituito da tre cordoni; di cui i due rispon- denti ai membri abortiti sono esilissimi, l’altro, che va a innervare la fogliolina superstite, è bene sviluppato. Se la foglia è paripennata per l'aborto del solo membro apicale, si ha un cordone mediano esile e i due laterali, che diramansi nelle ultime due foglioline, normali. Dalle osservazioni sopraesposte sembrami legittimo adunque poter trarre le seguenti conclusioni: 1.° Le foglie originalmente imparipennate dell’ Ailanthus sono vere delle giovani piante; di rado quelle delle piante adulte. 2.° Le forme paripennata e la pseudoimparipennata sono dovute ad aborto del membro terminale nel primo caso; di questo e del prossimo laterale nel secondo. . 4. MELIA SEMPERVIRENS Don. 1. Stesomia. — Il genere Melia è distinto da infiorescenze ascellari; orbene inun individuo di tre anni il fusto era terminato da un fiore mostruoso, che vi era inserito direttamente, cioè senza peduncolo. Colpito da questo fatto singolare, non volli raccogliere il fiore per vedere che cosa ne sarebbe successo, ma dopo qualche giorno esso cadde e non mi fu possibile ritrovarlo, onde, con dispiacere, non ne posso dare la deseri- ` zione. Il fusto non crebbe più, e così doveva essere, e la pianta fu co- stretta ad accrescersì , mediante lo ana della gemma laterale più vicina all' apice. L'anomalia descritta sembrami che appoggi la teoria del fillopodio, se — DI ALCUNI NUOVI CASI TERATOLOGICI 499 si consideri che giammai un organo può cambiarsi in un altro morfolo- gicamente differente. 2. Tetrameria. Sullo stesso individuo di Melia raccolsi un fiore, che presentava una tetrameria estesa al calice, alla corolla e all’androceo ; il gineceo era normale. Il detto fiore rispondeva alla formola K, C, Ap Ge 8. ACER CAMPESTRE L. Frutto tricarpellare. — Annualmente osservo su questa specie parecchi casì di ovario trimero. I tre carpelli fanno fra loro angolo di 120 gradi ; di rado due stanno opposti, ed il terzo è perpendicolare ad entrambi. Tutti e tre giungono di solito a perfetto stato di maturazione. I frutti tricarpellari non sono rari nel genere Acer, ma non erano stati osservati ancora in questa specie. 9. SCHINUS MOLLE 7 L. Tetrameria. — Nell'Orto Botanico di Messina si trova un vecchio Schi- nus molle Y, i cui fiori spessissimo sono tetrameri; tutti gli organi (calice, corolla e androceo) si presentano anomali per tetrameria, sicchè si hanno 4 sepali, 4 petali e 8 stami; la legge dell’alternanza rimane sempre rispettata. : 10. MELILOTUS INDICA All. Dialisi fogliare. — I casi di foglie soprannumerarie nelle leguminose trifoliolate non sono rari ed è noto il significato di porta fortuna , che si suole dare alle foglie quadrifoliolate di Zrifolium; ma nessuno ne era stato osservato ancora nel M. indica. Due individui di questo meliloto presentavano parecchie foglie a 4 e talune a 5 foglioline. Il caso più semplice era dato da un lobo appena cennato in una delle foglioline laterali, il quale si andava in altre ap- profondendo fino alla divisione totale della lamina in due d' ordinario disuguali (1 esterna o anteriore essendo un poco più piccola); la parti- zione spesso si estendeva ai pezioluli ed allora si aveva una foglia qua. drifoliolata. 500 O ZODDE Se il processo di dialisi totale colpiva entrambe le foglie laterali (giam- mai la mediana terminale), — si avevano cinque foglioline invece delle tre solite. In seguito a questo processo l'aspetto della foglia era quello di foglia digitata e non pennata, essendo le foglioline inserite allo stesso livello, cioè all apice del pieciuolo. 11. PHASEOLUS GONOSPERMUS Savi. Dialisi cotilodonare. — Una pianta in germinazione distinguevasi per la presenza di tre cotiledoni; due dei quali erano contigui tra loro ed insieme opposti all’altro cotiledone. Dalla posizione, che occupavano, era facile desumere che si erano prodotti per dialisi laterale di un cotiledone. 12. GLEDITSCHIA FONTANESII Spach. Oligofillia. — A proposito delle foglie di questo genere, così si espri- mono gli illustri autori Bentham ed Hooker: Folia bipinnata et in ea- dem arbore simpliciter abrupte pinnata (*), e similmente il Baillon (°). E difatti frequentissime sono le foglie semplicemente pennate nella -spe- cie in parola e nell'affine G. sinensis Lam.; aggiungo anzi che le gio- vani piante da seme, le parti inferiori di quelle nate da gemme radicali -e i rami del tronco, che poi [finiscono per trasformarsi in spine, portano per lo più di tali foglie, e tanto più frequentemente quanto più se ne osservano i tratti inferiori. La presenza di questa eterofillia, se bene interpretata, potrebbe fornire, credo, qualche lume sulle affinità filogenetiche di questo genere. Le tribù più vicine a quella delle Eucesalpiniee, cui appartiene Gle- ditschia, e cioè Sclerolobiee e Cassiee e, secondo Baillon, anche Cadiee, hanno foglio semplicemente pennate, mentre Eucesalpiniee le hanno bi- pennate; ma in queste, oltre che in Gleditschia, riappare talora la forma (1) BENTHAME e HOOKER, Genera plantarum, vol. I, pag. 568. (*) BAILLON, Histoire des plantes, vol. Il, pag. 175. 5 b. DI ALCUNI NUOVI CASI TERATOLOGICI 501 semplicemente pennata; cosi nelle fóglie di Haematozylon il primo paio di foglioline è sostituito qualche volta da due foglioline pennate, in Mol denhauera coesìstono, di regola, le due forme, ecc. Se frattanto si pone mente al fatto che in alcune piante (Acacia sect. Phyllodiatae , Citrus) le giovani piante portano foglie, che ricordano la forma ancestrale, si può a buon motivo credere che le foglie semplicemente pennate in Gle- ditschia e nei generi affini, debbano attribuirsi a fenomeno atayico. L'anomalia, da me osservata in G. Fontanesi, è affatto simile a quella descritta dal Prof. Penzig per la G. triacanthos (*) e dal Clos per la G. sinensis, nella quale l’ho osservata anche io stesso. Sono foglie, in parte semplicemente, in parte due volte pennate, che presentano tutte le forme anomale osservate dal Penzig, onde per bre- sità rimando alla lettura del di lui Manuale di teratologia vegetale. 13. GLEDITSCHIA SINENSIS Lam. 1.° Foglie imparipennate. — Non sono rare in questa specie le foglie imparipennate e subimparipennate ; nelle prime tutte le foglioline late rali sono opposte e la rachide primaria termina con una fogliolina im- pari, nelle seconde le foglioline sono opposte per un certo tratto, ma alla fine si alternano, finchè la rachide termina con una fogliolina, Resa assai da vicino da un’altra laterale. 2. Aderenza parziale di due foglie. — Due foglie bipennate aderivano tra loro in modo da simulare una specié di fasciazione. La superficie di aderenza era la laterale; rimanevano libere soltanto le porzioni termi- nali delle due foglie per la lunghezza di un centimetro circa. La prima coppia di foglioline composte, in ambo le foglie, era inserita allo stesso livello ed avevasi così un verticillo di 4 membri, però i due esterni erano portati un poco verso il lato dorsale, mentre i due interni erano così avvicinati da parere avessero unico punto d'inserzione. Le seconde due coppie di foglioline composte nascevano ad altezze differenti; i due membri esterni stavano in posizione alterna e s'inserivano un poco più (!) Penzie, Pflanzen-Teratologie, vol. I, pag. 404 e 405. 502 G. ZODDA in alto degli interni. Questi erano interamente saldati in unico membro e le foglioline rispettive erano disposte dapprima in verticilli tetrameri, ma poi la disposizione verticillare si alterava e i membri divenivano sparsi, e ciò certamente per spostazione fillotassica (*). Dopo aver dato origine al secondo paio di foglioline, le due rachidi rimanevano saldati ancora per un altro centimetro, finchè si rendevano libere biforcandosi e terminando ognuna con un paio di foglioline composte ; nell’ angolo di biforcazione notavasi però un’altra fogliolina paripennata, i cui mem- bri erano regolarmente opposti. 14. ALBIZZIA JULIBRISSIN Durazzo. Frutto bicarpellare e tricarpellare. — Il frutto delle leguminose, co- munemente costituito da un solo carpello, per molti caratteri svela la | sua origine policarpellare. Già l’affinità di questa famiglia con le rosacee e le connaracee potrebbe farlo sospettare, affinità, che risiede e negli or. gani vegetativi e in quelli riproduttori, ma, a prescindere dallo studio di essi, basta l’osservazione del solo frutto per convincersi di ciò. Come si potrebbe infatti spiegare la posizione eccentrica di esso rispetto al- l’asse fiorale e l’eccentricità dello stilo rispetto allo stesso frutto, se non ammettendo un aborto negli altri carpelli ? Anche la teratologia ci il- lumina sul riguardo, essendosi osservati in molti generi frutti costituiti | da 2 a 5 carpelli; talvolta anzi questi frutti sono così frequenti che di- j vengono un carattere distintivo di aleune specie (Swartzia dicarpa Mor. b e Caesalpinia digyna Rottl.) e di aleuni generi, Affonsea da 2 a 6 car pelli, Archidendron da 5 a 151 (>. | TRE E Doe A a 2x: E uc as o S CET Pals, Frutti. policarpellati non si erano sin oggi constatati nel genere AF bizzia, ma nella scorsa primavera potei raccoglierne molti a due e a tre — carpelli nell’A. Julibrissin (9). Quando i carpelli erano due, di solito, — (') BERGAMO: Teoria delle spostazioni fillotassiche in Rendiconti R- Accad. > di Sc. fis. e mat. di Napoli, fasc. 1 e 2, anno 1900. è () Il BAtLLoN a pag. 234 del vol. II della Histoire des plantes dà la figura di un fiore bicarpellato della leguminosa swartzica Tounatea microstyles €) Il Dott. G. Marrer mi diceva di aver osservati frutti a 2 carpet in un’Acacia viridiflora oso Botanico di Napoli. - DI ALCUNI NUOVI CASI TERATOLOGICI 503 entrambi abbonivano e raggiungevano la completa maturità con sviluppo normale; se erano tre, uno o non abboniva o, raggiunto un certo svi- luppo, disseecava e cadeva. I carpelli si guardavano per il lato ventrale mostrando di avere per centro di simmetria l’ asse fiorale. 15. CONIUM MACULATUM L. Frutto tricarpellare. — Se mai famiglia di piante è distinta da una forma costante di frutto, quella delle ombrellifere è senza dubbio una. Nondimeno nella primavera scorsa mi fu dato osservare un frutto di ci- cuta maggiore, costituito da tre carpelli; tutti giunti a completa ma- turità. La posizione di essi era quella descritta più sopra come rinvenuta talvolta nell' Acer campestre, e cioè due carpelli opposti tra loro, il terzo Stava ad essi ad angolo retto. Oltrechè nel genere Conium, la stessa ano- malia è stata osservata fra le apiacee in Carum, Foeniculum, Oenanthe, Levisticum, Angelica (anche quattro carpelli !), Imperatoria, Heracleum e Cryptotaenia ; non sembra perciò un’anomalia tanto rara. 16. CENTRANTHUS ANGUSTIFOLIUS DC. Dialisi dello sperone. — In un fiore di questo Centranthus si notava |. uno sperone semplice per circa 1 mm. di lunghezza della porzione basi- lare e biforcato quindi in due parti divergenti tra loro. Aperte queste ‘in ognuna di esse vi riscontrai una discreta quantità di nettare. L'ano- malia perciò non ne avea ostacolato le funzioni normali, ma anzi gio- vava alla biologia del fiore, rendendone doppio l'organo nettarifero. 17. BELLIS ANNUA L. Antesmolisi. — Un capolino di questa margheritina offriva un bell’e- sempio di antesmolisi. Sul ricettacolo, che portava un discreto numero di fiori normali tubulosi e ligulati, nascevano una diecina di altri ca- polini, portati ognuno da un rispettivo asse. Ognuno di questi capolini era rivestito da un involuero e portava fiori tubulosi e ipie con an- | rocco o gineceo normali, 504 G. ZODDA Salvo le dimensioni, assai minori in tutti gli organi di questi eapo- lini secondarii e nei capolini stessi, non si scorgeva differenza sensibile tra essi e le parti corrispondenti del capolino principale. 18. MATRICARIA CHAMOMILLA L. Sifonantia. — Chiamo così un processo’ teratologico , che si avvicina alla salpingantia, pur rimanendone distinto. Secondo Morren per salpingantia intendesi la trasformazione di un fiore ligulato in un altro tubuloso (*) ed il Morren si riferiva specialmente a quel processo teratologico , per il quale la ligula non si sviluppa ed il fiore da zigomorfo ligulato diviene actinomorfo tubuloso; processo, che non è che una forma di peloria. In questo senso la salpingantia è un aborto della ligula, un fenomeno di regresso o anche, se si vuole, atavico. Le composte, in cui la si è osservata, sono numerosissime, anzi esiste in natura una varietà della camomilla, di cui è parola, distinta appunto per i fiori tutti tubulosi. Un altro processo teratologico, che produce anche la trasformazione dei fiori ligulati in tubulosi e quindi peloria, ma in modo affatto diverso è il seguente: I margini della ligula si saldano incominciando dalla base e così l'organo da laminare, che è, si cambia in un tubo; se poi la sal- datura si estende sino all’ apice, cosa però rara, il fiore diviene actino- morfo tubuloso. Non è necessario fermarsi per spiegare la ron dei due processi ; A basta considerare che il, primo è un processo di atrofia o di regresso, il secondo invece lo è di ipertrofia o di progresso della ligula; e perciò di- stinguo questa rara specie di salpingantia, riscontrata una sola volta, mi n Sri UNE ONE SB ES IS sembra, dallo Schinz nelle asteree e qualche altra volta in qualche ci- 3 coriea (Cichorium, Hieracium), col nome di sifonantia, frequentissima — poi la si trova nelle varietà culturali dei Crisantemi. In alcuni capolini di Matricaria Chamomilla potei osservare appunto ; la sifonantia in diversi stadii di sviluppo. Il primo stadio era costituito ‘a da una saldatura di un brevissimo tratto della base della ligula, l’ultimo (1) PENZIG: Pflanzen-Teratologie, Lh pag XVIIL DI ALGUNI NUOVI CASI TERATOLOGICI > 00D dalla completa trasformazione di essa in organo tubuloso , che ne con- Servava la stessa struttura, consistenza, colore e lunghezza e terminava con cinque denticini come nei fiori tubulosi del disco. Fra questi estremi si avevano numerosi stadii di saldamento parziale. Anche visti da lontano, i capolini affetti da sifonantia spiccavano tra gli altri normali, perchè i fiori del raggio non erano, come in questi, allineati secondo un unico piano orizzontale, ma avevano direzioni sva- riate, onde davano al capolino un aspetto tutto disordinato e arruffato. 19. TRACHELIUM COERULEUM L. Dialisi laterale. — In due fiori di questo Trachelium la corolla pre- E sentava sei lobi invece di cinque; il calice e l'androceo erano regolar- . . mente pentameri. Ho desunto dall'osservazione fattane trattarsi di dia- - lisi di un lobo corollino e non di vera esameria sia perehè l'esameria non colpiva nè calice, né androceo, sia perchè il lobo soprannumerario era unito all’altro per un tratto più lungo che non fossero tutti gli altri fra di loro, Anche i fiori tetrameri non sono rari in questa specie, ma | di essi altri ne ha già parlato. 20. ERYTHRAEA TENUIFLORA Hoffm. et Link Tetrameria e nanismo. — Questa specie fiorisce da aprile a luglio nei nostri campi; gli individui, che fioriscono in luglio, però non sono gli Stessi di quelli fioriti in maggio. Le prime piante incominciano a ger- mogliare in gennaio e febbraio ed a fiorire in aprile e maggio ;e altre però nascono sino a tutto maggio e la fioritura estiva è dovuta appunto a queste ultime, mentre quelle nate in inverno muoiono già in giugno. L'epoca della nascita influisce molto sullo sviluppo di tutto l’ indi- viduo; i primi nati raggiungono dimensioni normali, nè mi è stato dato finora osservarvi alcuna anomalia nè negli organi vegetativi, nà nei ri- . produttori; non escludo con ciò che non ve se ne potrà osservare, ma tali casi anomali saranno senza dubbio rari, quanto lo sono in tutte le ps Gli individui nati in aprile e maggio invece, quando cioè la sta- 506 G. ZODDA gione piovosa sta per terminare, sorpresi dalla siccità e dal calore, fiori- scono precocemente. In essi il caule rimane semplice, non più alto di 5 cm. ed è paucifloro e persino unifloro. In cotali individui occorre spes- sissimo la tetrameria fiorale, anzi posso affermare che i fiori tetrameri sono più frequenti dei normali, e ció si verifica tanto più facilmente, quanto più immiserito è lo sviluppo dell’ individuo. La tetrameria oltre il perianzio comprende anche l'androceo, onde si ha la formola seguente: KCA, G; 21. COBAEA SCANDENS Car. Adesione di stame a pistillo. — In un fiore eon perianzio esamero, ma con androceo normale, uno stame aderiva al pistillo per quasi tutta la sua lunghezza. Persistevano i peli alla base del filamento, il quale era nastriforme e per adattarsi alla minor lunghezza del pistillo teneva un percorso sinuoso. Anche lo stilo aderiva al filamento formando con esso un corpo unico, contorto; i tessuti dei due organi rimanevano nomper- tanto distinti, poichè il filamento conservava la superficie liscia, mentre lo stilo, pur essendo nastriforme, presentava la superficie tutta increspata e come cosparsa di bolle. Stimmi e antera restavano liberi; però sui primi non si avevano papille, mentre la seconda era un pò ipertrofica, - contorta e chiusa, pur essendo le antere degli altri stammi già aperte. All’esame microscopico i granuli pollinici dell'antera anormale si presen- — tano più piccoli, più pallidi e con protoplasma scarso, segno evidente di incapacità alla fecondazione. LJ 22. FONTANESIA CALIFORNICA Hort. Frutto tricarpellare. — Sono piuttosto comuni in questa specie i frutti E a tre carpelli samaroidei, facienti tra loro angolo di 120 gradi. Sebbene esternamente, tranne ehe nel numero dei earpelli, non differiscano dagli = altri nè per la forma, nè per le dimensioni; nondimeno le logge erano. 3 costantemente vuote, segno di non avvenuto sviluppo dell'embrione. Del E resto questa deficienza di sviluppo si suole avverare anche nei frutti re golarmente bicarpellati. DI ALCUNI NUOVI CASI TERATOLOGICI 507 23. HELIOTROPIUM PERUVIANUM L. 1.° Tetrameria. — Non sono rari i fiori a corolla tetramera in questa Specie, cioó con quattro invece che con cinque lobi; in corrispondenza al lobo soppresso lo stame corrispondente si atrofizza cambiandosi in sta- minodio, ma non si oblitera interamente; il gineceo resta, nei casi da me osservati, normale. 2° Sinantia e anormale ramificazione. — I fiori di questo eliotropio sono portati per solito da assi di 4.°, 5.° e 6.° ordine, originatisi per suc- cessive divisioni unipare da quello di 1.° ordine, e nascono soltanto dopo che si è originato l’asse di ordine susseguente. Pertanto in un'infiore- scenza l’asse di 4.° ordine si triforcava e, nell’ angolo formato dai tre rami fioriferi, si aveva un fiore anomalo così formato: Il calice aveva 11 lobi e similmente la corolla; gli stami erano 10; gli ovari due liberi tra loro, ma l’uno aveva soltanto tre lobi con tre ovuli, l’altro portava un ovulo solo. Non mi pare difficile dare la spiegazione sia dell’ anormale ramifica- zione che della sinantia. Suppongasi che l’asse di 4.° ordine concresca con quello di 5.° sino alla biforcazione successiva, o meglio, sino al punto di origine dell'asse di 6.5 è chiara allora la divisione dell'asse apparentemente di 4.° ordine in tre assi fioriferi ed è chiaro, nello stesso tempo, che uno di essi, il. destro, nel caso nostro, era di 4.2 ordine e gli altri due di ordine ul- teriore. Tale supposizione corrisponde appunto alla realtà, ed à suffragata dal fatto che, prima ancora di aversi la triforcazione dell'asse di 4." ordine, su di questo si aveva un fiore regolare; orbene, la presenza di esso in tal punto, non può spiegarsi se non ammettendo il concrescimento dei due assi di 4.° e 5.° ordine, perchè nessun fiore nasce, se prima non si è formato l’asse di ordine seguente, come sopra si è detto. Il fiore mo- struoso era dovuto alla fusione del secondo fiore dell’ asse di 4° ordine (il primo era quello inserito sotto il punto di triforcazione) e del primo dell'asse di 5 e la sinantia era dovuta alla circostanza che i punti di , ^ loro inserzione erano estremamente vicini, stante l'avvenuto concresei- 508 G. ZODDA mento dei due assi. L'avere il calice e la corolla undici lobi, invece di dieci, poteva essere prodotto da un semplice fatto di dialisi laterale, che non si estendeva sino all’ androceo. 24. VERONICA BECCABUNGA L. Sinantia parziale e frutto tricarpellare. — Trascrivo in questa nota teratologica un caso, osservato in una V. Betcabunga, raccolta sull’ A- spromonte in Calabria, caso; che avevo già pubblicato in una mia me- moria di fitogeografia e di sistematica. In esso, l’asse fiorifero era ingrossato all’apice e ivi terminava in tre fiori sessili, stipati tra loro e tutti e tre disuguali nelle dimensioni delle — cassule e privi di corolla, essendo questa già T r avvenuta ma- turazione dei frutti. Il maggiore di essi ha tre sepali tutti posti dalla pen esterna; l'o i vario è regolare a due caselle, ma dal lato interno è fortemente com- presso dagli altri due. Il minore è anche a due caselle, ma aderisce al medio coll’ ovario, in modo che i due frutti formano un corpo. unico, ‘ pur rimanendone distinte le caselle. Il medio poi ha tre caselle di cui una molto compressa, fertili e con placenta trigona. Un calice di tre sepali disuguali, anche posti dal solo lato esterno, cinge questi due ul- timi fiori. i 25. RUMEX BUCEPHALOPHORUS L. Antolisi, diafisi ed ecblastesi. — Erborando nel maggio del 1897 presso Milazzo in una campagna coltivata, fui colpito a distanza da numerose pianticelle a portamento compatto, tondeggiante, colorate del rosso più acceso, tanto da dare l’idea di piccole palle di fuoco. Volli raccoglierne | parecchie ed, allargati i rami esterni, ne apparivano altri interni gra- cilissimi, fittamente stipati e colorati in verde pallido; vidi allora che tutte le parti colpite dai raggi solari assumevano la tinta rossa, men- tre le altre restavano verdi. x Che si trattasse di un Rumes lo si vedeva benissimo, ma identificarne = la specie, mi fu allora impossibile; solo qualche anno dopo mi accorsi : che si trattava di individui mostruosi di Rumex a: DI ALCUNI NUOVI CASI TERATOLOGICI 509 Ritornato nella primavera del 1898 nello stessa luogo, ne vidi ancora parecchi esemplari, ma meno dell’anno precedente; negli anni succes- sivi divennero sempre più rari, tantochè nel 1901 non ne trovai più traccia; per fortuna, avendo conservate le piante sin da allora raccolte, sono in grado oggi di poterne dare una breve descrizione. Parecchie sono le anomalie osservabili su queste piante, alcune somi- gliano a quelle descritte già dal Massalongo nel Rumez arifolius (!); altre ne diversificano abbastanza. Rilevo però sin da ora che tutte le piante erano immuni da crittogame parassite e crescevano su suolo non pingue, asciutto, sabbioso e perciò molto poroso ed aerato. Deserivo partitamente le diverse anomalie considerando prima i fiori maschili e poi gli ermafroditi. I. Fiori maschili. — Il peduncolo è sottile, allungato e appena in grossato in alto; in sezione trasversale si presenta cilindrico e non ap- piattito, eom'à normalmente. Invece del solito fiore staminifero si ha un verticillo trimero di tre filli, rossi nei rami esterni, verdi negl' in- terni, e molto piccoli, dall’ ascella dei quali escono di regola tre assi, di rado 1, 2 o 4 (ecblastesi); nel centro di questi assi, e come conti- nuazione del peduncolo, si ha un altro asse (diafisi) più robusto dei laterali. Ognuno di essi termina in un altro verticillo trimero a filli ancor più piecoli di quelli del precedente, ed anche nell'ascella di essi si ha sviluppo di altri assi, come nel verticillo precedente, con ipotrofia sempre crescente dei tre filli. Questo processo di diafisi e di ecblastesi puó ripetersi sin quattro volte, finché si hanno gli assi di ultimo ordine brevi, graeili e terminati da tre filli minutissimi, cosi, invece di aversi un fiore normale, si ha una quantità di piccoli assi gracili, fitti, sti- pati, di ordine differente, terminati ognuno da un verticillo trimero. Ho voluto contare il numero degli assi, originati dal peduncolo pri- mario: in alcuni casi ne ho contato fino 31! È superfluo dire che di stami fertili non se ne vede neppur uno; evidentemente si sono trasfor- mati nei filli petaloidei, che terminano gli assi di terzo e di quarto ordine. (1) MASSALONGO, Mostruosità osservate nel qua pistillifero di Rumex ari- folius in N. G. B. L; anno 1881, pag. 229 a 33. Malpighia, Anno XVII, Vol. XVII. 510 G. ZODDA II. Fiori ermafroditi. 1.° Antolisi. — I fiori ermafroditi, colpiti da antolisi, somigliano ab- bastanza a quelli descritti dal Massalongo nel 1.° tipo. I filli esterni del perigonio sono normali; gl'interni sono invece un poco più lunghi e più stretti e di forma quasi obovata; costantemente rimangono patenti 0 subreflessi , né aecennano ad alcun accrescimento. Su entrambi i filli si notano stomi. L'androceo é costituito di soli tre stami con antere pie- colissime. L'ovario è molto allungato e sporgente, un po’ curvo, ingros- sato a clava verso l’apice, sotto il quale s'inseriscono i tre stimmi e va poco a poco restringendosi verso la base. Nel fondo di esso si nota l'o- vulo atrofico portato da un funicolo allungato. Spesso i tre carpidii si presentano parzialmente o totalmente liberi, mettendo a nudo l'ovulo. Qualche volta, restando i carpidii saldati, il funicolo prende un grande sviluppo, si fa strada attraverso l’ apice dei carpidii e ne fuoriesce portando l’ ovulo abortito e ridotto a un corpo sottile, lesiniforme, scolorato. 2.° Diafisi ed ecblastesi. — Questi processi si presentano nei fiori er- mafroditi in modo affatto simile a quello dei maschi, però si ripetono al massimo, per tre volte, onde il numero totale degli assi è di molto minore che in questi. È facile poi riconoscere se si tratta di fiori erma- froditi, perchè nei maschili gli assi dell’ultimo ordine terminano con tre filli soltanto, mentre negli ermafroditi nel centro dei tre filli si nota l'o- vario trasformato nei modi sopra descritti. - 26. RICINUS COMMUNIS L. v. Dshigit Hort. Frutto tetracocco. — Ho raecolto su questa pianta un frutto costituito da quattro cocchi, tutti e quattro giunti a completo sviluppo ed a per- fetta maturazione. 27. FRITILLARIA MESSANENSIS Raf. Tetrameria. — Ne ho osservato un individuo , Che portava tre fiori DI ALCUNI NUOVI CASI TERATOLOGICI 511 tutti tetrameri; la tetrameria, oltre che al perigonio, si estendeva al- l'androceo ; il gineceo era normalmente trimero. Germogli radicali. Nelle seguenti specie legnose ho osservato piante provenienti da ger- mogli radicali: Capparis rupestris S. et S. e C. spinosa L., Tamariz africana L., Pavonia hastata Cav., Melia Azederac L., Vitis vinifera L., Rhus lucida cf L., Gleditschia sinensis Lam., Acacia dealbata Link., A. calamifolia Lindl., A. cyanophylla Lindl., A. melanoxylon R. Br., A. subulata Bonpl., Calliandra portoricensis (Jacq.), Philadelphus nepa- lensis Wall., Myrtus communis L., Lagerstroemia Reginae Roxb., Heimia salicifolia Lk., Passiflora coerulea L., Aralia papyrifera Hort., Sambucus Ebulus L., Viburnum Opulus L., Gardenia florida L., G. spinosa L. f., . Coriaria myrtifolia L., Fontanesia californica Hort., Nerium Oleander L., Wigandia caracassana HB., Lantana Camara L., Periploca graeca L., Laurus nobilis L. e Quercus Ilex L. Messina, 23 Settembre 1903. A i Dorr. ARMANDO VILLANI Dello stimma e del preteso stilo delle Crocifere ^ (NOTA SECONDA) . (con Tav. XIX) Proseguendo nel nostro studio di ricerche sullo stimma e sul preteso stilo delle Crocifere, pubblichiamo ora questa seconda nota. Tra le molte altre specie di Malcolmia R. Br., che potemmo studiare, notiamo la Malcolmia bicolor Boiss. et Heldr. con lo stimma simile a quello della M. maritima R. Br., ma colle papille più ridotte ed i lobi placentarii meno acuminati; la M. /lezuosa Sibth. eoi lobi meno svilup- pati, più sottili e più stretti e la M. graeca Boiss. et Sprun. (Tav. XIX, fig. 7 e 8), che presenta un grazioso e piccolo stimma, il quale ricorda per la forma quello dell Hesperis matronalis L. (*), da cui differisce per l'uguaglianza delle papille, che sono molto ridotte e formanti nella parte superiore i due lobi placentarii eretti un po’ ottusi e quasi sempre ri- volti ambedue verso un lato del pistillo. Col nome di M. rigida Boiss. coltivammo una pianticella, i cui seml ci pervennero dall’ Orto Botanico di Madrid. Secondo noi, più che una vera specie, essa è una varietà della citata M. graeca Boiss., la quale ha lo stimma perfettamente uguale a quello della M. rigida Boiss. e da questa differisce solo perchè ha i petali un pò meno patenti e meno svi- luppati e le silique ricoperte di peli. . Come già dicemmo, molte sono le affinità, che si riscontrano tra i generi Malcolmia R. Br. e Chorispora DC., e tra tante il carattere più saliente di parentela esiste nello stimma, che in entrambi i generi è for- Q) A. VILLANI, Dello stimma e del preteso stilo delle Crocifere. (Nota prima). Malpighia, anno XVI, vol. XVI. Genova, tipografia Ciminago, 1902. ( Nella spiegazione della tav. VII, fig. 1 della precedente nota sullo stimma delle Crocifere, per errore di stampa, furono invertite le lettere a e b, e però | bisogna leggere a lobi placentarii, » lobi carpidiali. DELLO STIMMA E DEL PRETESO STILO DELLE CROCIFERE 513 nito di quattro lobi, di cui i due carpidiali sono ripiégati, ottusi e stretti ed i placentarii eretti ed acutissimi. Si aggiunga che un altro impor- tante carattere di affinità è certamente quello dei nettarii che sono due, ognuno alla base dello stame breve e tra esso e l’ovario. Le diverse specie di Chorispora DC. ben poco differiscono tra loro in quanto allo stimma, esse differenze riguardano principalmente le papille, che in alcune sono più corte, in altre più lunghe, ed i lobi stimmali che ora sono più acuminati ora più ottusi, citiamo, ad esempio, gli stimmi della Chorispora Iberica DC., che hgnno le papille più corte ed i lobi carpidiali più acuminati e stretti di quelli della Chorispora te- nella DC. SR Degno di molta osservazione ci sembra il genere Schizopetalum Sims.; noi abbiamo studiato lo Sehizopetalum Walkeri Sims. È una pianticella delicatissima, dai fiori molto belli ed odorosi. I co- tiledoni bifidi, le foglie ed i petali pennatifidi mostrano con chiarezza che al genere fu bene apposto il nome di Sehizopetalum Sims. Un leggiero colpo di vento, le ore più calde della giornata o qualche altra condizione fisica poco favorevole alla pianta fanno sì che i petali si arrotolino verso l'interno del fiore e lo chiudano perfettamente. I petali dei fiori, che noi potemmo studiare, erano di color bianco uella pagina superiore e di un colore verde pomo nella pagina inferiore. Molto interessante à lo stimma di questa eara pianta. Esso ha la forma di un cappello rotondeggiante nella parte superiore e con due falde ab- bassate. A maturità diventa quasi uguale allo stimma delle specie del genere Hesperis L. (Tav. XIX, fig. 1, 2, 3 e 4). #9 Un esame anche superficiale mostra con evidenza che esso è costituito di quattro lobi con un solco molto visibile e profondo. Come nelle aize specie studiate, dei quattro lobi due sono ripiegati e due eretti. Sono ri- piegati i carpidiali ed eretti i placentarii. Le papille stimmali sono abbastanza lunghe e di color bianco. „Nel fiore si nota un nettario, il quale circonda lo stame breve ed «E due prolungamenti acuminati, che lo fanno apparire diviso in E pry essi prolungamenti sono posti tra la coppja degli stami lunghi ed il ‘breve che circondano. to kh 514 - A. VILLANI Le silique si presentano rotondeggianti e rassomiglianti per molti ca- ratteri a quelle delle diverse specie dei generi Cheiranthus L. e Matthiola R. Br. Le ragioni suesposte e l'intera conformazione del fiore e della pianta mostrano che lo Schizopetalum Sims. è affinissimo ai generi Cheiranthus L., Matthiola R. Br., Hesperis L. ecc. e deve quindi essere collocato vi- cino ad essi. Queste nuove osservazioni, che potemmo fare, ci permettono di unire lo Schizopetalum Sims. a varii altri generi, dei quali parlammo in altra nota. E però avremo : Malcolmia R. Br. | i Chorispora DC. | | | | | Hesperis L. Sehizopetalum Sims. Matthiola R. Br. Morieandia DC. : Lonchophora Dur. . Conringia DC. Cheiranthus L. Nell'esame poi di varie altre specie del genere Cheiranthus L. ci siamo convinti che gli autori hanno amalgamato il genere Cheiranthus L. col genere Erysimum L. Tralasciando di parlare per ora dei caratteri distintivi dei due generi e, soffermandoci a quelli dello stimma, crediamo opportuno di far no- tare che quelle specie, che si presentano eon uno stimma conformato à. guisa di quello del Cheiranthus Cheiri L.. da noi descritto nella prece- 1 dente nota, hanno tutti i caratteri del genere Cheiranthus L., mentre le altre, che si presentano eon uno stimma i cui lobi carpidiali e pla- centarii sono poco rilevabili, si accostano più al genere Erysimum L. Per esempio, notiamo che nel Cheiranthus alpinus L. lo stimma si presenta coi lobi earpidiali appena appena abbassati, quasi orizzontali, eoi lobi placentarii ben eretti e col soleo visibile. Per se stesso lo stimma - è piccolo ed ha molta affinità con quello al’ Erysimum Cheiranthoides — L. dal quale ultimo differisce per la forma qe lobi stimmali meno aĉ- centuata. t DELLO STIMMA E DEL PRETESO STILO DELLE CROCIFERE 515 Nel Cheiranthus mutabilis Herit. lo stimma è più grosso, si verificano del resto gli stessi fenomeni citati nella precedente specie, l'abbassamento ed il rialzamento dei lobi è poco chiaro, i lobi abbassati si presentano alquanto rotondeggianti, quelli eretti disuguali per sviluppo ed il solco è distinto. Nel Cheiranthus Senoneri Heldr. et Sart. le papille stimmali sono ri- dottissime così da assumere la forma di un minuto manto, coronante il rostro tozzo, corto, rotondeggiante e sterile. Le dette specie, secondo noi, apparterrebbero, come del resto alcuni autori già pensarono, al genere Erysimum L. e per i caratteri dianzi . descritti e per quelli dell’ intiera pianta. Abbiamo ancora continuato lo studio di altre specie appartenenti al genere Matthiola R. Br.; tutte presentano uno stimma caratteristico e ben adatto al loro riconoscimento. Nella Matthiola graeca Sweet (Tav. XIX, fig. 11 e 12) le papille stim- mali sono alquanto ridotte, i lobi placentarii sono più acuminati di quelli dell Hesperis L. e i carpidiali meno ottusi ; nella M. patens Prsl. (Tav- XIX, fig. 9 e 10) i lobi dello stimma sono ben conformati e sviluppati; nella M. tricuspidata R. Br. poi e nella M. annua Sweet (Tav. XIX, fig. 13, 14 e 15) ecc. lo stimma va sempre piu diventando piecolo e le pa- pille si ridueono di molto. Tm In quasi tutte le specie di Matthiola R. Br. nelle silique mature si sviluppano le eonoseiute protuberanze valvari, le quali sono ben formate nella Matthiola bicornis DC., e nella M. tricuspidata R. Br., meno ac- centuate nella M. graeca Sweet e meno ancora nella M. patens Prsl., nella, M. annua Sweet ecc. Le considerazioni esposte ci permettono di ordinare le esaminate spe- cie di Matthiola R. Br. nel seguente modo: Matthiola bicornis DC. Matthiola a Sweet Matthiola patens Prsl. Matthiola viso dus R. Br. Matthiola annua Sweet. 516 A. VILLANI E continuando le nostre ricerche aggiungiamo che nella Moricandia Ramburii Webb. lo stimma ha il soleo quasi indistinto e le papille lun- ghissime. I due lobi placentarii sono bene eretti ed i due carpidiali ab- bastanza ripiegati. Nella Diplotaris siifolia Kunze si verifica quanto dicemmo per altre specie di Diplotaris DC. Lo stimma è quadrilobo, i lobi placentarii si presentano quasi oriz- zontali ed i carpidiali, alquanto acuminati, mostrano un abbassamento poco chiaro; il soleo è manifesto. Gli stessi fenomeni si presentano nella Diplotazis viminea DC., nella Diplotaxis Prolongi Boiss. e nella Diplotaxis virgata DC., nella quale specie lo stimma ha i lobi carpidiali rotondeggianti e poco abbassati ed i placentarii appena rialzati, il solco, che negli stimmi giovani è poco evidente, si rende visibilissimo a maturità. Le diverse specie di Diplotaxis DC., da noi studiate, mostrano che lo stimma di detto genere si discosta molto per la forma da quello dei ge- neri Hesperis L., Moricandia DC., Malcolmia R. Br. ecc.; difatti dei quat- tro lobi, che quasi sempre sono forniti di papille lunghissime e per lo . più di color giallo, i due carpidiali, di poco abbassati, a volte sono oriz- zontali ed i placentarii poi si presentano verso la base eretti ed all'apice ricurvi, quasi mostrando una tendenza anche essi ad un ripiegamento dalla parte delle placente. | Lo stimma del genere Diplotaxis DC. dunque segna, secondo noi, uno dei primi gradini della scala degli stimmi glaucioidi delle Crocifere, scala che ha alla sommità il vero stimma glaucioide coi quattro lobi tutti eretti ed alla base lo stimma eoi quattro lobi tutti ripiegati. Ulteriori osservazioni ei hanno indotti a modificare in questo modo il prospetto schematico da noi esposto nella nota precedente e riguardante lo stimma glaucioide. [ 1.° tutti eretti. S 2.° ripiegati i earpidiali, eretti i placentarii. = )1.° Glaucioide $ coi 4 lobi < 3.° ripiegati i placentarii, eretti i carpidiali. i 4.9 tutti orizzontali 5." tutti ripiegati. - DELLO STIMMA E DEL PRETESO STILO DELLE CROCIFERE 517 Delle diverse specie di Sinapis L. esaminate citiamo la S. arvensis L., la S. Schkuhriana Rchb., la S. apula Ten., la S. orientalis L., la S. Al- lionii Jacq. ecc. Tralasciando di descrivere minutamente lo stimma di ciascuna di esse specie, non essendovi notevoli differenze, valga per tutti gli stimmi quanto diremo sullo stimma della Sinapis arvensis L. (Tav. XIX, fig. 16). Esso é eostituito da quattro lobi grossi, con un ben chiaro e visibile soleo rotondeggiante, e forniti di grosse papille stimmali di colore ordi- nariamente giallo. I quattro lobi assumono una forma speciale, i carpi- diali ripiegati sono alquanto aeuminati, mentre i lobi placentarii sono arrotondati; é caratteristico tuttavia questo che i lobi placentarii, dopo essersi un poco eretti, si ripiegano in basso dalla parte della placente, Sieché in questa specie i quattro lobi sono tutti ripiegati; e poiché si- mili fenomeni osservansi nella maggior parte delle numerose specie ap- partenenti all'importante genere Sinapis L., a noi sembra che i loro stimmi debbano essere compresi nell'ultimo gruppo dello stimma glau- eioide da noi stabilito. Dalle osservazioni predette si rileva che tra i generi Diplotazis DC. e Sinapis L. esistono, in quanto allo stimma, molte affinità, affini anche ad essi sono i generi Erucastrum Dur. e Brassica L. | In una delle prossime note ci oceuperemo, se ei sarà possibile, in partico- lare dei due ultimi generi citati, avendo potuto eonstatare che aleune spe- eie di Sinapis L., Erucastrum Dur. e Brassica L. sono collocate ora nel primo, ora nel secondo ed ora nel terzo genere a seconda dei diversi autori. Lo stimma del genere Zrucastrum Dur. è simile a quello del genere Sinapis L., notiamo però che le papille sono più ridotte, che i lobi si mostrano meno regolari e ehe il soleo diviene sempre piu indistinto. Cosi, per esempio, nell' Zrucastrum Cossonianum Dur., i quattro lobi sono ab- bastanza sviluppati ed il soleo visibile; da esso gradatamente si passa all Erucastrum obtusangulum Clairv., all Erucastrum arabicum. Fisch. et Mey. nel quale il soleo é quasi invisibile ecc. Affinissimo allo stimma dei generi Sinapis L. certamente quello del pom Brassica. L. A ten opportuno descrive lo stimma della Brassica Japonica Sieb, ` ed Erucastrum Dur. è 518 : A. VILLANI 3 Nella Brassica arborea Mill. lo stimma 6 fornito di grosse papille di color giallo, è quadrilobo, coi quattro lobi a volte della stessa grandezza a volte sviluppati irregolarmente, i lobi carpidiali sono appena abbassati ed i placentarii sono acuminati ed abbassati; anche dunque nelle Bras- sicacee riscontriamo quanto facemmo osservare nel parlare del genere Sinapis L.: i quattro lobi sono tutti abbassati. ‘ In altre specie lo stimma ha i lobi disposti in una maniera del tutto . : inversa a quella finora descritta : i carpidiali invece di essere ripiegati si presentane alquanto eretti. E Nella Brassica quadrivalvis Hook. (Tav. XIX, fig. 5 e 6) le papille 3 | stimmali sono ridottissime, esse formano al disopra del rostro un minu- P | tissimo manto, nel quale tuttavia é anche possibile di rilevare i quattro lobi, ehe mostrano tutti un leggiero ripiegamento. E passiamo ai generi Aubrietia Adans e Farsetia R. Br. Oltre i molti - caratteri che ei indicano le grandi affinità che esistono tra essi, riscon- triamo che anche in quanto allo stimma sono rispettati i legami di pa- rentela. = Nell Aubrietia erubescens Grsb. (Tav. XIX, fig. 28) lo stimma è un poco rigonfio, sempre si presenta inclinato e rovesciato da una parte; sia i lobi placentarii, che i carpidiali, mostrano un leggerissimo rialza- | mento ed abbassamento tanto da far apparire a prima vista lo stimma - capitellato, il soleo è strettissimo e non molto accentuato; le papille or- dinariamente sono di un eolor verde giallognolo. Gli stessi fenomeni si verificano nelle altre specie di Audrietia così nell A. antilibani Bois., nell A. parviflora Boiss. (Tav. XIX, fig. 29-30) ecc. Rispetto allo sviluppo dello stimma delle tre ultime specie, si avrebbe. la seguente discendenza: Aubrietia erubescens Grsb. Aubrietia antilibani Boiss. Aubrietia parryi Boiss. Di forma più regolare è è lo stimma del genere Ferati R. Br. Nella Farsetia eriocarpa DC. (Tav. XIX, fig. 17, 18, 19 e 20) lo stim: DELLO STIMMA E DEL PRETESO STILO DELLE CROCIFERE 519 di color verde giallognolo è quadrilobo, il soleo è ben visibile e chiaro, 1 lobi, per quanto poco sviluppati, sono manifesti, i carpidiali sono ab- bassati ed alquanto acuminati, i placentarii abbastanza eretti. Simile al precedente stimma è quello. della Parsetía clypeata Medik. Non tutte le specie del genere Arabis L., come per lo passato crede- vamo, sono fornite di stimma subpenicillato; ve ne sono aleune che hanno lo stimma glaucioide, Questo fatto è per noi di somma importanza massime perchè nel de- scrivere lo stimma dell’ Zrysimum | Cheiranthoides L. fummo costretti “a ritenerlo per posto lontano da quello dell'Arabis hirsuta L. che noi po- nemmo nel primo sottogruppo delle Crocifere dallo stimma subpenicillato. Ultimamente nello studiare molte altre specie appartenenti ai generi Arabis L., Barbarea Beckm. ed Erysimum L. ci siamo convinti che essi sono affinissimi tra loro e che comprendono tutti una serie continua di specie, nelle quali si può constatare come gradatamente si passi da uno stimma quadrilobo ben conformato ad un altro, i cui lobi, essendo troppo ridotti, apparentemente fanno assumere allo stimma quella forma, carat- teristica di molte specie, e che noi indicammo col nome di subpenicillata. I tre generi Arabis L., Barbarea Beckm. ed Erysimum L. formano tre scale vicinissime e molto affini, e se noi supponiamo che ogni gra- dino di una scala, per esempio di quella dell’ Arabis L., sia rappresen- tato da una specie vegetale, nel gradino corrispondente delle altre due scale si riscontreranno le affini specie vegetali degli altri due generi Barbarea Beckm. ed Erysimum L. L'Arabis albida Stev. (Tav. XIX, fig. 21, 22 e 23) ha le papille stim- mali, in un pistillo giovane, di color verdastro; lo stimma si pe quasi a cuscinetto coi lobi carpidiali alquanto abbassati ed i placentarii leggermente eretti; l'abbassamento dei lobi carpidiali è più accentuato del rialzamento dei lobi placentarii, la fenditura è poco distinta. L'Erysimum suffruticosum Spr. ha uno stimma, i cui lobi Map ap- pena distinguibili, si presenta quasi capitellato con una strettissima SE ditura; più ridotti sono i lobi dell’ Erysimum Perowskianum F. et M., che hanno le papille piccolissime ed un accenno di soleo mostrasi solo quando lo si esamina con una fortissima lente, 520 A. VILLANI Le specie poi del genere Barbarea Beckm. sono fornite di uno stim- ma, che ricorda quello dell Arabis L. Quasi sempre la parte superiore del rostro presentasi rigonfiata ed al disopra di essa trovansi le papille stimmali, che per lo piú sono cortis- sime; nella Barbarea vulgaris R. Br. (Tav. XIX, fig. 24 e 25) il rial- zamento e l'abbassamento dei lobi è poco manifesto, il soleo è distinto; nella Barbarea intermedia Bor. (Tav. XIX, fig. 26 e 27) si verificano gli stessi fenomeni, i lobi carpidiali sono pochissimo ripiegati e dei quattro lobi in generale due sono più grossi e due più piccoli; dalle citate spe- cie si passa man mano ad altre nelle quali le papille stimmali si vanno sempre più riducendo e lo stimma comincia a prendere una forma molto simile a quella detta subpenicillata, così, per esempio, avviene nella Bar- — barea praecow R. Br. = Anche il genere Syrenia Andrz., che fu dagli autori ben acconciamente ` collocato vicino all Erysimum L., offre uno stimma quadrilobo coi lobi non molto sviluppati. Nella Syrenia angustifolia Ehrh. i lobi stimmali sono bene appari- — scenti, il solco è visibile, eretti, lunghi ed ottusi sono i lobi placentarii, brevi, alquanto acuti e ripiegati, sono i carpidiali; nella Syrenia cuspi- data M. B. i placentarii sono quasi orizzontali ed i carpidiali legger- — - mente ripiegati. e | Nella Vesicaria utriculata Lam. le papille stimmali corte sono dispo- ste anch'esse in quattro lobi, che d'ordinario sono disuguali, il soleo è strettissimo e, nella maggior parte degli esemplari da noi studiati, lo stimma presentasi un po' sehiaeciato; visto in proiezione orizzontale ci appare ellissoidale e per la forma ei ricorda quello del genere Chamae- lina Crantz. Lo stimma dell lsatis alpina All. è identico a quello dell Zsatis tine- — toria L. per eui valga per esso quanto dicemmo antecedentemente sullo = stimma delle Crocifere. E LES Nel Raphanus maritimus Sm. lo stimma è piccolissimo, il solco è poco visibile e la divisione dei lobi è più accentuata di aa del Raphanus sativus L. Questa volta estendemmo di poco lo studio su quelle specie fornite di stimma capitellato e a itt $ x DELLO STIMMA E DEL PRETESO STILO DELLE CROCIFERE 521 Come si sa, lo stimma capitellato va diviso in intero e con fenditura. Nel gruppo delle Crocifere con lo stimma capitellato con fenditura po- nemmo la Cochlearia Armoracia L., la C. officinalis. L. ecc., un esame minuzioso di diverse altre specie ci ha fatto comprendere che nel genere Cochlearia L. predomina la forma suddetta; ma che tuttavia il soleo in alcune specie, diventando sempre più invisibile fino a scomparire del tutto, rende lo stimma capitellato intero; come si osserva difatti nella Cochlearia danica L. e nella C. glastifolia L., i cui stimmi dalle papille bianche sono ellissoidali e capitellati interi. Appartiene a quest'ultimo gruppo anche la Peltaria alliacea L. che ha lo stimma alquanto schiacciato e capitellato, con le papille corte di color bianchiccio ed il solco visibile. Alle specie poi fornite di stimma subpenicellato aggiungiamo l Aethio- nema pulchellum Boiss. et Herit, la Berteroa incana DC. ed il Thlaspi alpestre L. Ammettemmo innanzi che nelle Crocifere lo stimma é sessile e che ciò che dagli autori è considerato come stilo non è che un rostro. Definimmo a tempo opportuno cosa noi intendiamo per rostro. Oggi altre osservazioni vengono a rendere vieppiù valide le nostre convinzioni. .. Nella Sinapis Allionii Jaeq. il frutto è biarticolato, l'artieolo supe- Hore, sul quale trovasi lo stimma sessile, è un rostro lungo 10-12 mm. irregolarmente quadrangolare, rigonfio alla base, ove è contenuto un grosso seme, l'articolo inferiore contiene da 5 a 9 semi, è alquanto breve, ovato od ovato-oblungo, rigonfiato. A maturità le valve si disarticolano e lasciano cadere i 5-9 semi che contengono, effettuando in tal modo la disseminazione 24 loco; il rostro invece rimane attaccato alla pianta per mezzo dell’ esilissimo setto, che un leggiero colpo di vento od un urto qualsiasi rompe, lasciando libero il rostro, che trasportato o dalle acque o dal vento, va a provvedere alla disseminazione longinqua. Nella Sinapis orientalis L. si ripetono gli stessi fenomeni osservati nella S. Allionii Jacq., il rostro solo differisce perchè presentasi di una - forma conica; l'articolo inferiore breve, ovato od obovato-oblungo con- tiene da 6-8 semi. La Sinapis apula Ten. ha anche i frutti biarticolati. Il rostro, lungo 522 A À. VILLANI b x d’ordinario 10-12 mm., è sempre fertile e contiene un grosso seme; una sezione trasversale del rostro ci mostra che è di forma quasi rotondeg- giante e che è percorso da otto costole, il diametro massimo della parte ingrossata, ove è contenuto il seme, è di 2 mm. di larghezza; l'articolo 3 inferiore contiene da 4 a 6 grossi semi. 23 A maturità le valve scattano e lasciano cadere vicino alla pianta i semi, mentre il rostro, che rimane attaccato al setto, quando questo sì rompe, va in balia degli agenti esterni a provvedere alla disseminazione longinqua, ed a tale scopo è favorito non solo dalla sua leggerezza, ma TRI L'RSS ancora dalla sua struttura spugnosa. La Sinapis Schkuhriana Rehb. è, come le precedenti, fornita di frutti eteromericarpi. Le silique biarticolate hanno 1’ articolo superiore, che è * un vero rostro, lungo 10-12 mm. eontenente un solo seme, di forma y quadrangolare, rotondeggiante un poco alla base; e l’ articolo inferiore — | allungato e rigonfio con quasi sempre 6 semi. La disseminazione si effettua nello stesso modo delle altre specie di Sinapis L. da noi studiate. Passiamo ora al genere Diplotazis DC. E. Come facemmo notare altrove, fu da noi riseontrato e bei il E frutto della Diplotaxis erucoides DC. 3 Oltre queste specie tuttavia ben altre ancora mostrarono a noi lo stesso - E fenomeno. La Diplotazxis siifolia Kunze è di certo un'altra specie da ascriversi — — alle Crocifere eteromericarpe. 3 . l frutti biarticolati hanno un rostro lungo ordinariamente 5 mm., s oscillante però tra i 3-8 mm. ed il cui massimo diametro è poco più — largo di 1 mm. Spesso si presenta incurvato, è di forma conica ed è — sempre fertile. Spessissimo il rostro ha un notevole rigonfiamento nel zh luogo ove trovasi il seme, non di rado nella cavità del rostro vi sono A. | due semi; in quest'ultimo caso il rostro é corto, tozzo e molto rigonfio. E | Abbiamo potuto con certezza constatare che ogni qual volta il rostro - : é lungo contiene sempre un unico seme quasi alla metà. Quando il frutto è maturo, le valve si staccano ed il rostro rimane attaccato al setto, che si lacera facilmente e lascia in balia degli agenti DELLO STIMMA E DEL PRETESO STILO DELLE CROCIFERE 523 esterni il rostro, che trasporta seco l’unico od i due semi, che contiene, in luoghi distanti. .. Un'altra specie eteromericarpa è la Diplotazis virgata DC. Le silique - a volte hanno un rostro fertile, a volte un rostro sterile. Il rostro fertile contiene sempre un solo seme ed è lungo ordinaria- mente 5 mm.. quando è sterile è più corto e solo rare volte è della stessa lunghezza del rostro fertile. Nella Diplotaris viminea DC. il rostro lungo da 1 a 2 mm. è sempre sterile; lo stesso dicasi della Diplotaxis Prolongi Boiss. nella quale spe- cie è lungo da 2 a 3 mm. Tenendo presente tutte le cose finora esposte, l'ordine, che rappresenta la evoluzione delle specie di Diplotaxis DC. da noi studiate, vuole es- sere espresso come segue: Diplotaris siifolia Kunze Diplotaris ipid DC. : Diplotazis virgata DC. Diplotaxis Prolongi Boiss. Diplotaxis viminea DC. Quasi sempre fertile riscontrammo il rostro dei diversi frutti di Zru- castrum Schimp. et Spenn. | Nell Erucastrum Cossonianum pur il dentro. è è conico; a maturità si stacca dalla porzione basale, che contiene da 6a9 semi; lo stesso fatto avviene nell' Erucastrum arabicum Fisch. et Mey., il eui rostro é di forma | cilindrica. Finora ci siamo intrattenuti principalmente su quei generi, che com- prendono specie i cui frutti in generale hanno il rostro fertile. Facciamo tuttavia osservare che vi sono generi, i quali, pur essendo importantis- | sim nella famiglia, si presentano con un rostro sterile. Così avviene, per y , nél genere Brassica L. il genere Brassica L. può essere ben distinto dai generi Si- apud L. ed Erucastrum ma et idm per i earatteri del rostro. 524 A. VILLANI È vero che qualche volta anche il rostro delle Brassicee porta seme, sd ma tale fatto è rarissimo e riscontrasi solo in qualche frutto di un’ in- E tera pianta. È Nella Brassica arborea Mill. le silique, che a maturità si alluogan di 3 di molto, posseggono un rostro sterile, cavo internamente, costituito in | gran parte da un tessuto spugnoso, il setto si prolunga fino alla som- : mità del rostro. : Moltissimi frutti di Brassica arborea Mill abbiamo esaminati e solo E due casi di rostro fertile abbiamo potuto riscontrare. Tutte le silique poi della Brassica quadrivalvis Hook hanno il rostro - sterile. Esso ha forma triangolare dapprima ed a maturità diventa que drangolare. È cavo internamente e la cavità è larga 2 mm. . La Brassica quadrivalvis Hook per la conformazione della siliqua, per la forma del rostro e per molti altri caratteri, mostra le grandi affinità. che corrono tra le Brassicee e Rafanee. Dato il grandissimo numero di specie comprese nei generi Sinapis L., Diplotaxis DC., Erucastrum Schimp. et Spenn. e Brassica L., ed i molti | ed importanti caratteri comuni a tutte, non ei arreca maraviglia il fatto che autorevoli botanici abbiano potuto errare nel ritenere una specie am partenente ad un genere piuttosto che ad un altro. Riflettendo bene su ciò che è stato fin qui detto e, attenendoei ai pri eipali dettami della dottrina filogenetica, rispetto al rostro, nei generi ultimamente citati, si avrebbe la seguente discendenza : - Sinapis L. | Eon | Diplotaris DC. ` Erucastrum Schimp. et Spenn. & cf | e = | | | Brassica L. Raphanus L. Tutte le osservazioni fatte innanzi ci inducono a venire alle seguen! CONCLUSIONI. 1.* Nel continuare lo studio di molte altre specie di Crocifere, p- DELLO STIMMA E DEL PRETESO STILO DELLE CROCIFERE 905 della Malcolmia bicolor Boiss. et Heldr., della M. fleguosa Sibth., della M. graeca Boiss. et Sprun., dello Schizopetalum Walkeri Sims., di diverse. specie di Cheiranthus L., Matthiola R. Br., ecc., abbiamo trovato che tutte sono fornite di uno stimma glaueioide quadrilobo. 2.* Dall'esame dell'intera pianta e principalmente dai caratteri dello stimma, come innanzi abbiamo detto, ci siamo convinti che il genere Schizopetalum Sims. deve essere collocato vicino ai generi Hesperis L., Moricandia DC., Cheiranthus.L., ece., perchè ad essi affinissimo. 3.2 Gli stimmi di molte specie appartenenti ai generi Diplotazis DC. (Diplotaxis stifolia Kunze, D. viminea DC., D. virgata DC.); Sinapis L. (S. arvensis L., S. Schkuhriana Rehb., S. orientalis L., S. Allionii Jaeq.); Erucastrum Schimp. et Spenn. (E. Cossonianum Dur., E. ara- bicum Fisch. et Mey.) e Brassica L. (B. arborea Mill., B. quadrivalvis Hook.), si diseostano dalla vera forma di stimma elaucioide, poichè dei quattro lobi, i due carpidiali si presentano sempre ripiegati, ed i pla- eentarii mostrano un leggero ripiegamento, che è bene accentuato in al- cune delle citate specie. 4.a Ai generi, forniti di specie dallo sima glaucioide quadrilobo, bisogna aggiungere ancora i generi Awbrietia Adans e Farsetia R. Br. 5.2 I generi Zrysimum L., Barbarea Beckm. , Arabis L., Syrenia Andrz. ecc., si mostrano tra loro affinissimi, oltre che per i molti ca- ratteri osservati dagli autori, anche per la forma dello stimma. - 6 Lo stimma del genere Cochlearia L. a volte si presenta capitellato intero, a volte capitellato eon fenditura. 7.2 Alle specie fornite di rostro fertile, già notate, ligne aggiun- gere le seguenti, ritrovate ultimamente: la Sinapis Allionii Jacq., la S. orientalis L., la S. apula Ten., la S. Schkuhriana Rehb., la Diplotazis siifolía Kunze, la D. virgata DC., V Erucastrum Cossonianum Dur. e VE. arabicum Fisch. et Mey. . .&* Dalle osservazioni fatte si rileva che, oltre a venire aumentato il numero delle specie di Crocifere eteromericarpe, è dimostrato ancora più evidentemente quanto noi esponemmo innanzi, che cioé nelle Crocifere ciò. che si ritiene per stilo non è che un vero rostro. 34, Malpighia. Anno XVII, Vol. XVII. 526 A. VILLA SPIEGAZIONE DELLA TAVOLA XIX Fig. 1. Stimma dello Sehizopetalum Walkeri Sims.; a lobi placentarii, à lobi carpidiali. » 2. Lo stesso visto dai carpidii: 5 lobi carpidiali, a lobi placentarii. » 3. Lo stesso più adulto visto dalle placente: a lobi placentarii, b lobi carpidiali. » 4. Proiezione orizzontale del medesimo: a lobi carpidiali, b lobi pla- centarii > 5. Stimma della Brassica i quádiioutelt Hook. : a lobi placentarii, b lobi carpidiali. » 6. Proiezione orizzontale dello stesso: a lobi placentarii, 5 lobi car- pidiali. » 7. Stimma della Malcomia graeca Boiss. et Sprun.: a lobi placentarii, b lobi carpidiali. » 8. Lo stesso visto dai carpidii; a lobi placentarii, 5 Iobi carpidiali. » 9. (Eoma della Matthiola patens Prsl.; a lobi placentarii, 6 lobi car- pidial » 10. Lo stesso visto dat carpidii: a lobi piacentatti, b, lobi carpidiali. > 11. Stimma della Matthiola graeca Sweet.: a lobi placentarii, b lobi car- pidiali, » 12, Lo stesso visto dai carpidii: æ lobi placentarii, è lobi carpidiali. > 13. Stimma della Matthiola annua Sweet.: a lobi placentarii, b Iobi carpidiali. » 14. Lo stesso visto dai carpidii nell'età giovane: a lobi placentarii: ò lobi carpidiali. » 15. Il medesimo osservato nell’ età adulta e visto dai carpidii: 4 lobi lacentarii, b lobi carpidiali. » 16. Stimma della Sinapis arvensis L : a lobi placentarii, è lobi carpi- diali. » 17 iran della Farsetia eriocarpa DC.: a lobi placentarii, b lobi car- pidia » 18. Lo e coi lobi placentarii a più larghi e più sviluppati e coi lobi carpidiali 5 più stretti e più acuminati. » 19. Il medesimo visto dalle placente: a lobi placentarii, è lobi carpi- diali. » 20. Proiezione orizzontale dello stimma della Farsetia eriocarpa DC.: a lobi carpidiali, 6 lobi placentarii. » 21. Stimma dell'Arabis albida Stev. visto dai carpidii: a lobi placen- tarii, b lobi carpidiali. » 22. Lo stesso osservato dalle placente : 2 lobi placentarii, b lobi carpi- diali. . » 23. Proiezione orizzontale del medesimo: a lobi carpidiali, b lobi pla- centarii i à Y eu o DELLO STIMMA E DEL PRETESO STILO DELLE CHOCIFERE 527 | 24. Stimma della Barbarea vulgaris R. Br. visto dai carpidii: a lobi placentarii, b lobi carpidiali. . Lo stesso visto dalle placente: a lobi placentarii, b lobi carpidiali. . Stimma della Barbarea intermedia Bor. visto dalle placente: a lobi placentarii, b lobi carpidiali. . Il medesimo visto dai carpidii con uno dei lobi placentarii a più ingrossato e più eretto dell'altro. . Stimma dell Aubrietia erubescens Grsb. visto dalle placente: a lobi lacentarii, b lobi carpidiali. . Stimma dell'Aubrietia parviflora Boiss. visto dalle geri coi lobi quasi indistinti: a lobi placentarii, b lobi carpidiali . Proiezione orizzontale dello stesso: a lobi placentarii, b lobi car- idiali pidiali. Dal R. Orto Botanico dell' Università di Parma, Agosto 1903. RASSEGNE O. E. ScuuLz, Monografia del genere Cardamine. (Estr. da’ Bo- tan. Jahrb. di Engler, vol. XXXII, 1903, pag. 280-623, con 4 tav.). Le numerose specie del genere Cardamine (inclusovi Dentaria L., Pte- roneurum DC., Heterocarpus Phil., Ghinia Bub.) trovansi disposte, corri- spondentemente a’ caratteri naturali del genere in maniera che chiare ap- pariscono le lacune dove ricerche future, a farsi sopra specie esotiche pre- cipuamente, avranno da prendere le mosse. Il numero delle specie inqui- rende, per insufficienti diagnosi, o non vedute dall’Aut., sono relativamente poche; maggiore è il numero di quelle da escludersi dalla delimitazione del genere, che conta nella presente monografia — astraendo dalle sotto- specie e forme — ben 116 specie ce diffuse sull'emisfero boreale ed australe. Gli organi vegetativi presentano una grande svariatezza morfologica, mentre sono più conformi i caratteri degli organi essenziali. La germinazione può essere epigea od ipogea (Dentaria), nel quale ul- appena nel terzo anno di vegetazione. Taluna delle specie è annua (C. glauca), ed altre (C. hirsuta, C. parviflora) arrivano a fruttificare anche in due generazioni nel corso dello stesso anno. Ma molte fruttificano nel secondo anno (C. impatiens) sviluppando nel primo soltanto una rosetta di foglie basilari. Fra quelle perennanti si riscontrano poi dei casi molto varii di sviluppo: le C. Clematitis e C. resedifolia p. es. possiedono una ra- dice multicapitata, dalle quali differiscono le specie delle montagne tropi- cali per sviluppare, anno per anno, una gemma fra la foglia basilare ed il ramo, ormai secco, dell’anno, cosicchè il fusto, legnoso alla base, apparisce quasi tutto flessuoso. Altre specie possiedono un rizoma, che a sua volta può essere simpodiale e crescere obliquamente (C. 'xCUOSA), oppure. svi- lupparsi orizzontalmente nel terreno tE, raphanifolia, la C. amara con stoloni, ecc.), ed apparisce squamoso (C. trifolia in parte, e specialmente la sezione Dentaria). Il fusto ipogeo può assumere anche la forma di tubero ricco di sostanze di riserva, con stoloni filiformi che partono dal suo apice vegatativo (C. rhomboidea, ecc.). Il fusto per lo più semplice, sviluppa dopo il primo periodo di fruttifi- cazione de’ rami secondari all’ascella delle foglie, i quali però restano so- vente atrofizzati, oppure si trasformano in talee (C. amara, C. lyrata, ecc. bo f RASSEGNE 529 f altre volte in bulbilli (C. bulbifera): nè sono rari i easi di proliferazione. dell'asse primario al di sopra della rachide dell’ infiorescenza, talvolta ac- compagnati da atrofia fiorale. Vanno ricordate qui pure le note ramifica- zioni provenienti da gemme avventizie sulle foglie (C. californica, C. hir- suta, C. impatiens, ecc.). Le foglie hanno per massima parte la disposizione — z, però si riscontrano anche casi di fillotassi con H e —. Il picciuolo è generalmente guainante, ora più ora meno sviluppato, e qualche volta munito di difese per le gemme ascellari. La lamina è molto svariata, per forma, sviluppo del margine, presenza o mancanza di peli. Casi di eterofillia sono noti. Sulla pluralitá dei casi che i fiori delle Crocifere non sono ascellanti fanno eccezione alcune specie dell America meridionale che sono provve- dute di brattee, le più inferiori delle quali ragguaglianti addirittura le foglie normali, quelle superiori invece ridotte ad organi filiformi. Riguardo a” fiori non v'è gran che di notevole al di là di quanto è noto. La fecon- dazione è ordinariamente dicogama, mentre le specie annuali presentano per lo più autogamia , che il THoMsoN ha dimostrato (1880) necessaria per la C. hirsuta della Nuova Zelanda. Sulle peculiarità delle silique esistono i lavori di HILDEBRAND; i semi sono generalmente provvisti di uno strato mucilaginoso alla superficie e recchio aliforme per la disseminazione. I semi sono pleurorizi per massima parte, meno spesso notorizi (C. laciniata); nella C. chelidonia sembrano i cotili ravvolti in una spirale. Sono 7 re noti i ues di fiori cleistogami, - che sviluppano sotto terra dei frutt mali con semi buoni. É questo, | fra altre specie, il caso della C. baci pug delia C. flaccida subsp. mi- nima delle alture delle Ande; l'Aut. aggiunge a queste anche la C. corym- La delimitazione naturale del genere è oltremodo difficile per sceverarne. le specie da quelle del genere Nasturtium, e d'altra parte per comprendervi pure quelle ehe altre volte vennero considerate come facenti parte di un genere autonomo Deníaria e qualche altro genere affine. Per non inter- narmi nè’ particolari a questo riguardo suppongo sia sufficiente l'esporre qui il seguente confronto fra Cardamine , Nasturtium Flores saepe maiusculi, usque 22 FI. minuti. Pet. alba vel flava. mm. longi. Petala alba vel violacea, raro ochroleuca. Ovarium 4- — 40-ovulatum. : Ovar. usque 224-ovulatu - Ovula i-seriata, orbicularia. Ov. 2-seriata, tomas a minora. Pedicelli fructiferi + erecto-pa- Ped. fruct, horizontales vel recur- vati. tentes. 530 . Cardamine Siliquae lineares, rectae. Placentae crassiusculae, utrinque anguste marginatae. Valvae planae, a basi ad apicem spiraliter revolventes, acuminatae, enerves vel basi vix 1-nerves, cras- siusculae, nitidulae, flavidae vel vio- laceae. RASSEGNE Nasturtium Fructus globosi, ovales, lineares, interdum curvati. Plac. filiformes, non marginatae. Valvae convexae, desilientes, apice rotundatae, dorso subcarinatae et 1-nerves, caeterum reticulato-nervo- sae, membranaceae, obscurae, viri- dulo-griseae. Stilus sensim conico-attenuatus, anceps. Semina maiuscula, laevia vel vix minutissime tuberculata Placentae repente in stylum fili- formem contractae. Semina minora, saepe cancellata. Contrariamente al tentativo fatto da CorinALDI (1897) per le specie ita- liane trova l'Aut. che anche nel genere Cardamine i caratteri anatomici non sono applicabili per una disposizione sistematica. Egli suddivide il ge- nere in 12 sezioni in base alle seguenti differenze negli organi vegetativi: 1. Presenza e grandezza delle stipole; 2.° Struttura ed aspetto superficiale del rizoma; 3.° Sviluppo di foglie sui rizomi; 4.° Periodicità della specie; 5. Numero degli ovuli; 6? Orientazione della radichetta nel seme; 7. Po- si izione dei cotili; 8.2 Rapporto di lunghezza dei loro picciuoli con la ra- ich fiori nell'infiorescenza terminale ; 14.» Dimensione proporzionale dei petali; 15.2 Consistenza delle foglie; 16.2 Loro forma e dimensione. Le 12 sezioni risultanti da’ diversi rapporti in base ai criterii suesposti sono: A. Piante perennanti con rizoma + squamoso; i cotili dell’ embrione + manifesta- mente picciuolati: 1. Dentaria L., 2. Eutreptophyllum O. E. Schulz, 3. Sphae- rotorrhiza O. E. Schulz, 4. Coriophyllum O. E. Schulz; B. Piante perenni od annue; rizoma non squamoso ; cotili dell'embrione + sessili; 5. Macro- phyllum O. E. Schulz; 6. Lygophyllum O. E. Schulz; 7. Papyrophyllum 0. E. Schulz; 8. Eucardamine O. E. Schulz; 9. Cardaminella Prantl; 10. Pte- ES roneurum DC.; 11. Spirolobus O. E. Schulz; 12. Macrocarpus O. E. Schulz. Le specie si distinguono per caratteri di valore piuttosto relativo che as- sóluto, essendo essi alquanto variabili. Vanno presi in considerazione, per quelle, il sistema radicale, Paltezza e mero delle foglie, nonché la loro forma, lo sviluppo della loro base; il n mero dei fiori, la lunghezza e posizione dei peduncoli, forma e colore do petali, delle antere, ecc. La variabilità dei caratteri per opera di cause estrinseche porta ad uno sviluppo maggiore oppure ad una mancanza di | peli (C. amara in luoghi più umidi); diversa larghezza delle lacinie fogliari la struttura interna del fusto, il pur e AU Ae LS Tx p Br RASSEGNE ; 531 (C. pratensis sw prati umidi e nei dumeti); la lunghezza dei petali ed an- che il loro colore, per = di insolazione diversa (in C. bulbifera, C. pra- tensis). Le piante autogam e per necessitå presentano i petali e gli stami del verticillo esterno molto ridotti. Quantunque diffuse su tutta la superficie del globo, vivono le specie di Cardamine in luoghi temperati e freddi (media aun. fra 0-15), per cui salgono sulle SA anche alte, in luoghi più elevati, fino ad arrivare al limite déi ghiacciai. Il massimo dello sviluppo del genere hassi nella . regione boreale ( Bc lrn settentrionale), con singoli endemismi: C. caldeirarum sulle Azorre, C. raphanifolia sui Pirenei, C. chelidonia e C. Nella. regione australe abbiamo la C. heterophylla della Nuova Zelanda . C. finitima e C. intermedia dell’ Australia; C. corymbosa, C. depressa, C. glacialis prol. subcarnosa, C. stellata sono dell'Arcipelago antartico. — Cre- scono sui monti più elevati nella zona tropicale : dell’Africa, la C. Holtziana, B. dell'America, C. Aschersoniana, C. armoracioides, C. flaccida subsp. ebrac- leata, C. mexicana, C. ovata, C. picta ed altre 5; comuni all'Africa ed al- l'America la C. Johnsoni e la C. obliqua; comune all'Africa ed all'Asia, la C. trichocarpa , mentre la C. africana è diffusa per le regioni tropicali di tutti e tre i continenti. — Riguardo all'origine del genere l'Aut. è del parere che si siano formati dn luoghi adatti, dei centri principali donde tanto sull'emisfero boreale : ‘quanto in quello australe irradiarono le singole specie, con un ben marcato contemporaneamente con Nasturtium da un protogenere che nel frattempo . andò estinguendosi. Interessante resta il fatto della rassomiglianza fra al- cune specie che in altri centri sostituiscono quelle tipiche di un centro, tanto da venir confuse talvolta l'una con l'altra. Vale questo per le spe- . cie seguenti: EMISFERO SETTENTR. EMISFERO MERIDIONALE America Australia U: Lu LUUTI Ga GUS. . €. finitima i $ — C. intermedia C. flaecida .- . = — C. heterophylla a C. depressa Cogne V i. + PORTA o... n placialis 0. — e africana . . . . *i amor 532 : RASSEGNE © n Si può supporre che le specie dell'emisfero australe siano perite per mas- sima parte in seguito all’ invasione delle acque su estesi con ntinenti , così sel (o E Ra e Eh — d Us [17] 5 [q>) + pai s [a] o [c pi. < fede (42) ne) lee] M. 3 fas] d "E R R m o — po] "d £5 — © © 3 et © ri o RE b a: ik renei — Alpi — Caucaso. Poscia s'avviarono talune specie verso queste bar- riere montuose ed in parte s'adattarono alle diverse condizioni vitali, in parte deperirono, mentre una parte ancora sí é conservata fino all'attua- lità, ma è però poco diffusa e sviluppa scarso numero di semi, restando sovente anche sterile. A quel tempo doveva essere parecchio diffuso un tipo — . dalle foglie sempreverdi, che ci è rimasto conservato nella C. trifolia; col — — l’ invadente congelamento al Polo Nord andò ridotto il tipo C. hirsuta e — ne risultó la C. bellidifolia ; dall’incontro della sezione Denlaria con l Eu- | e specie nuove, ne le ee — prescindendo da sottospecie e varietà — descritte dall'Autore sono le seguenti: «Di €. anemonoides [Dentaria], illustrata nella tav. IX, del Giappone, con tre — i varietà. — C. angustata [Dentaria], dell'America settentrionale, dagli Alle- ghanies a Vermont ed Alabama. — C. savensis [Dentaria], d'aspetto molto — . simile alla C. amara, caratteristica per i paesi bagnati dalla Sava , con due | varietá. — C, Tangutorum, della Cina. — C. Urbaniana [Macrophyl.], Cina x centrale. — C. flagellifera , nei monti della Carolina settentrionale. — C. Nc. rg Cina centrale. — C. Aschersoniana [Papyrophyl], lungo i ru- d celli nelle selve umide della Venezuela. — C. Holtziana Engl. et O. E. Schz, — dk di Usambara (Africa orientale), a 1200 m. — C. innovans, del Guate- — . mala. — C. insignis [Eucardamine], nei monti del Yunnan (Cina sett.) a 2000 m. — C. violifoha, della Cina centrale, con una varietà. .— C. fra- garifolia, con foglie che ricordano quelle di Fragaria; Cina centrale. — — — C. mexicana, ed Messico : ricorda molto la €. trichocarpa alla quale è af- fine. — C. Schinziana, del G Veget i (da Maximowicz, 1884, per C. yezoen- | sis?), dove Sei hind la C. amara. — C. finitima, nei prati umidi dell’Au- stralia meridionale e della Tasmania, con una varietà. — €. penduliflora, dell’Oregon e della California ; su is. umidi. — C. microzyga, dell Asia centrale, ai confini del Tibet, fra 3000 e 4500. — C. des rea (Candami- nella], della Siberia orientale e dell'Alaska. Inoltre andrebbero ricordate qui le modificazioni airia Cue Autore : a specie già note, e specialmente : C. microphylla = Dentaria El Willd. — C. bipinnata — Dentaria bip. C. A. Mey.! — C. pote W. K. (D. ochroleuca Gaud.!) — C. URNA e = ogni dig. Lam. re Le e Eur RASSEGNE à 533 los Scop., D. Clusiana Rehb.!, C. pentaphylla R. Brown. — ^. tenella = Den- . taria ten. Pursh.! (D. tenuifolia Hook., . Nuttallii Green.!), con var. quer- ceiorum Hook.!), alla quale appartiene come fa. pulcherrima O. E. Schz., la C. pulcherrima Green.!; più la var: Cavilleana O. E. Schulz, e la var. dis- - secta O. E. Schz. — C. leucantha = Dentaria leuc. Tausch. (D. dasyloba . Turez.!', D. scabra Turez.!, C. macrophylla Willd. var. parviflora Trautv.). = (C, heterophylla = Sisymbrium heteroph. Forst., (Arabis heteroph. Forst., C. debilis Banks!), con due diramazioni, una micrantha e l'altra macran- tha; a quest’ultima appartengono due varietà, leiocarpa O. E. Schulz, e irtella O. E. Schulz, entrambe della Nuova Zelanda; la hirtella può pre- —sentarsi ia in nmi subvar. macrostylis O. E. Schz. — C. occidentalis — - C. pratensis L. var. occidentalis Wats.! x SOLLA. INDICE TEIL e 5 Lavori originali. - BARo A9E1-PIPRGOCI G. Concrezioni silicee nel legno secondario di al- eune Dicotiledoni . — Sulla struttura dei EN id in | Borneo dal Dott. O. Beecari (Tav. IV-XV) . BRINDA B. Il Juniperus macrocarpa in Val di Susa FERRARIS T. Il « brusone » del riso e la Piricularia pius Brios. e Cav. (Tav. II, III). JATTA A. Licheni esotici dell' Erbario Levier Favia nell Asia meri- A e o. Qo oos omoes MAssALONGO C. Note micologiche Most A. Revisione delle forme del genere Slogan Corda (co (is 2 incisioni nel testo) . . . . Pannan E. Studj sull'albinismo nel J Regno ia mi Santin, è fine) 4 š PATANE L. Dett'evolus a dei frutti nelle ii delbcarpichia . PENZIG O. e CHIABRERA C. Contributo alla conoscenza delle piante aca- rofile (Tav. XVI-XVIII) : Racer L. Materiali per una Flora Emiliana. Prism Sisteibasine- | Ricca U. Un nuovo tipo di cirri. Nota preventiva. . E P. A. Aug. Nap. Berlese ; cenno necrologico (Tay. L fütratio) "mc Progetto di un Lessico dell'antica nomenclatura botanica comparata alla Linneana, ed Elenco bibliografico delle fonti relative . | TRAVERSO G. B. lioa della provincia di doña E qum hal testo) . E VILLANI A. Dello stimma e del isis stilo delle foie TE se- E eonda, Tav. XIX). . ; Vostino P. Sullo sviluppo della ; Ramularia aequivoca . pag. 23 536 INDICE pag. ZANFROGNINI C. Licheni delle Ardenne contenuti nelle Cryptogamae Arduennae della Signora M. A. Libert. . ... . . . . . 229 ZoppA G. Il Pinus Pinea fossile nel Pontico di Messina. . . . +. . 488 — Di aleuni nuovi casi teratologici © . 15... . +. A9 Rassegne. KARSTEN et ScHENCK. Vegetationsbilder, Heft 1-4 . . . . 372 Loco B. La nutrizione dell’ embrione delle Cucurbita e per mezzo del tubetto pollinico . . ERRO 239 PIROTTA R. Flora della Colonia Eritrea, vol. I, m IE s.l è E. SCHNEIDER C. K. Dendrologische Winterstudien . . . . . . . . . 240 ScHuLz O. E. Monografia del genere Cardamine . . . . . . . . + 988 es ies cM "P "eai me wn MT s A aU lisi a et: SSR Ur Apa a NS eie Malpighia, Vol. XVII. AA. AVL Malpighia, Vol. XVIL Tav. XVIL O. Penzig ex nat. delin. i. Tav. XVIII. Malpighia, Vol. XVII.