VA ì Ò 1% ar "i ARIE PNE 7 RTRT Vite rI dd VORTIGOO ui TA ER bd MW DN sd. LCA ANO! Mar PA i MARICA MONTE "iGUni SARAI, MCRIFORCATO " BERE NONNI SELALA te) MILA Ù 1) a MRI Mia î II TRONO ETC TOR) RAAIRLI OLA LE) NOCI RUGILICAI U RNC PATATE RARE COC CIECO RETRO AT ROSEE NERA DARA REN ATA SUINA il DIOOCIUONININA Viny LU ae i ì AIN DICCI CNCLINCECI LAVA LRUCIZINE NO DICO ROTTA LL) VARIE ) N°: A MR [ RISO aid WIN NICO Ù Mi vati UPOUDIO LI bi, 4 MURI ì) MARR O si, dn FAL din ni Ut, n LA è t) NUCA è Vu Jun PRETI pit x (o fio LAT, it A, CNUGI Li RCA ti ji NN PR OURLALRCNOI REICH NA IRA! î) Si ia A RR) MORA îi: NALI RIA NUO, RR IMMA Rpol PRIHINTAI DI) NO ta MITE RA: DR Rd dA SM AIM è LR ARI A ii DIO) l ERICA A rate Ù; M ear) Ro È to è a di RIDI DO MOLGLECO Mat N) iii! ni DU «l ERRE IONE ESE ANSE a RENI LATE ATA A ARA VO PIRSTA RAI ent e De ° LITE SRETO TUNISINO, RONN DURO Ce: INA a LI (19 È Ù UV) a si WA da BRENTA RE DAI LR AAO4 REN diede RICIOOIEC A ANATRA RICCIO AR RIVE LEA GOVERNI VARA X PRENDI da OCA sl 4 { Xn pu II ETC RIETI Li VP TU di dan Al a fa Chi Ri I dee OG af RATE AL, RO NOPI AT) CANCIA UGO ha Ù 1A nica I AMANTE L VS NA ere ea Mi MIACI N dna, Wa prticià (ola ide bn 4 : OI vi Ion mei E mà » IR ‘dv A N DE) RUSS w ACIDO A, a LIU menta VICARI SERA RAGIONI DC, DOO #4) RR UN Li) oh LA N si (IU, LIA, ATRIA Vi LICCRI ua L Mo DI LA È n URI bi vY Di sauna % DACCICUTE A DYRMUNO MANUALI EE iù N a Fr DUO UAC) ATL RIGO LAICO ua Ra gia i Ru tu o Wi Mo VO1a tanta t i RARA Vai RAI LI FICHOI ENI san Na da 7 VERY ei si Lon RIGO ua pag A dA CSIANAI W RO "i quelo d MIU tab MORATTI io GA DI NAST IRR MARE Injuo IMMANE MAN AMan iù get den ou ; vi uh BIAbAo È ù EH (o MICA Pun, Ni ‘h 00 # o i ANTO] noi AMARI E î) da n o l va DEC Ì + UG uo pn Mer MURS ti ARA, Ù Mat mu MOT Vira MPI ALI aio) Cet ti DI vitae Ma Para CES Sonne RTLI N nas PERLERT A i n Ti; sip È Fat, CRERUA TA dio died LD Des PEnARRO ti; TR È pia DO SA > anice stanti MOI aaa — LAI / “ REDIA , GTO RN ALE: DI ENTOMO LEO GFA SR I I TELO ot Va > I di Poe E 4 ) Rie) Ne PUBBLICATO DALLA R. STAZIONE DI ENTOMOLOGIA AGRARIA ENS#E URSEN Z:E VIA ROMANA, 19 Volume VW. » FIRENZE TIPOGRAFIA DI MARIANO RICCI Via San Gallo, N.° 31 19085 211194 pe Berlese A. — Elenco di generi e specie nuove di Acari . . . Fa Nuove cAcerentomigi. (Rav If tt ERA TAI —. Osservazioni intorno agli Acerentomidi . . 0.0.0... Buffa P. — Contribuzione alla conoscenza dei Tisanotteri italiani. — I Tisanotteri esotici esistenti nel Museo Civico di Storia Natu- ralerdinGenovartilavola VI). Vi is OSSA —Milisanotteri miovi' (con, 2-HFig. intere.)., ./ 0. le I Congresso (Il I) Internazionale di Entomologia a Bruxelles (ago- SOMMO enne Del Guercio G. — Ancora sulle forme autunnali della Phylloxera acupprociiermmesttola((coni8: Fig. EDbere.)} SEIN NI — Contribuzione alla conoscenza dei Lacnidi italiani. Morfologia, sistematica, biologia generale e loro importanza economica (con 33 figure intercalate nel testo e 12 tavole). . . . — Le vicende della fillossera del leccio nei terreni aridi e in quelli RAR CUPA VERO) nt VELI I RI e — Sull’apparizione di una particolare forma larvale nella Phyloxera acanthochermes Kol. (con 6 Fig. interc.) . . Paoli G. — Intorno a galle causate dalla puntura del Dacus Oleae Rossi sull’ Oliva (con 1 Fig.) — Monogratia del genere Dameosoma Berl. e generi aftini (Tav. III-V DEBBIE IRE) a RN ann Ribaga C. — Copeognati estraeuropei del Museo civico di storia nasuralesdiiGenovas(Tav. VI) pot ea — Un nuovo Copeognato dell’Isola di Giava (Tav. ID. . . . . Trotter A. — Due precursori nell’applicazione degli Insetti car- nivori a difesa delle piante coltivate. Notizie storiche. . . » » » » » » » » » »d » » “ REDIA , CIORNALE: DI ENTOMOLOCGFA PUBBLICATO DALLA R. STAZIONE DI ENTOMOLOGIA AGRARIA INELTRENZE VIA ROMANA, 19 Volume V. FASCICOLO I. os scorre ttt "Aegnian:: FIRENZE RAEE A (i PLB 46 TIPOGRAFIA DI MARIANO. RICO vi = &U Via San Gallo, N.° 31 Lalicna dice 1905 SOMMARIO DEL PRESENTE FASCICOLO Berlese A. — Elenco di generi e specie nuove di Acari . |. Pag. — Nuovi: Acerentomidi: (Tavo. eo AE » 16 — Osservazioni intorno agli Acerentomidi)... ..\. ., » 110 Buffa P. — Contribuzione alla conoscenza dei Tisanotteri italiani. - » 138 — Tisanotteri nuovi (con 2 Fig. interc.).. .. /. RI LATIDINE » 123 Del Guercio G. — Ancora sulle forme autunnali della Ph i a acanthochermes Kol. (con 8 Fig. ‘intere.) i Li...» 880 —, Le vicende della fillossera del leccio nei terreni aridi e in, quelli Anrigai (TAV VA IA IR TO Ma EPA Ai, E — Sull’apparizione di una particolare forma larvale nella PhyMWoxera acanthochermes Kol. (con 6 Fig. intere.) » 92 Paoli G. — Intorno a galle causate dalla puntura del Dacus Oleae Rossi sull’ Oliva (con 1 Fig.) DI CITI — Monografia del genere Dameosoma Berl. e generi affini (Tav. III-V e 4 Fig. intere.) ti. uti DO RINO Ribaga €C. — Copeognati estraeuropei del Museo civico di storia naturale di Genova (Tav. VI). pi '98 —. Un nuovo Copeognato dell’Isola di Giava (Tav. ID. . 0. » 20 Trotter A. — Due precursori nell’applicazione degli Insetti car- nivori a difesa delle piante coltivate. Notizie storiche. » 126 ‘INDICE DEL VOLUME III. BeRLESE AMEDEO. — Sopra una nuova: specie di Mucedinea parassita del Ceroplastes Ruscì (Tav. I). 0. 0.0, Pag. 8 BeRLESE ANTONIO. — Monografia del gen, Gamasus Latr. (Tav. II-XIX 6:23 AMET BOSIO) 0 I RI ERO AS E LI NS TI 66 — Probabile metodo efficace di lotta contro la Ceratitis capitata, Ragoletis Cerasi ed altri Tripetidi. |. . . » 886 — Sopra una anomalia negli organi sessuali esterni femminei di Lo- custa viridissima L. (con 7 fig. nel testo) . LU. 0.0.0... ‘». 806 BeRLESE A., PAOLI G. — Serie maschile della Pollinia Pollini (con ARROTONDATI BERLESE A., SILVESTRI F. — Descrizione di un nuovo genere e di una nuova specie di Lecanite vivente sull’olivo (con 18 fis. DEL'BOSEO) O MIO AIR ZI NEPI Lg e DeL Guercro Gracomo. -- Intorno a tre specie di mizozilini italiani e alle diverse galle prodotte da vari afidi nel Populus nigra (con 31 fig. nél DERUO) ESPE PORN RON MIRI ONTO HowaArp L. O. — On the parasites. of Diaspis pentagona (con 1 fiv.). |.» ©‘889 (Segue a pag. 3 della copertina). ELENCO DI GENERI E SPECIE NUOVE DI ACARI ANTONIO BERLESE (VIA ROMANA, 19 — Firenze) Mentre sto ultimando i Manipoli V e VI comprendenti nuove specie di Acari nostrali ed esotici, giacchè a tale lavoro, sopra- tutto in causa delle figure, mi occorrerà ancora qualche mese, ho deciso di pubblicare intanto brevi ma sufficienti diagnosi od altre indicazioni per definire nuovi gruppi e specie che poi illustrerò più a lungo nei detti manipoli, quanto prima. Le diagnosi sono molto brevi, ma richiamandosi a generi con ristretto numero di specie e molto bene definiti, sono più che suf- ficienti a bene riconoscere le specie indicate. Gli acari elencati qui appartengono a tutti i sottordini. CRYPTOSTIGMATA II — Pterogasterinae. Divido il genere Oribates (sec. Nicolet, Koch, Michael, Canestrini, Berlese) in parecchi generi (23), ed aggiungo molte (75) specie nuove. Gen. Protoribates mihi. Sectio I: Ungue pedum singulo. Ty- pus: Oribates dentatus Berl. ALIAE SPECIES (NOVAE). P. transitorius. Testaceus; abdomine obovato; pteromorphis sub- nullis (ut in Oribatula tibiali). Organis pseudostigmaticis longe clavatis, fusiformibus. Ad 450 p. long.; 320 p. lat. — Columbia. 1 de i An ri Vee a, 2 ANTONIO BERLESE P. longior. Testaceus, perlongus; pteromorphis sat evolutis; or- ganis pseudostigmaticis brevissime clavatis vel subpyriformi- bus. Ad 410 p, long.; 190 p. lat. — Firenze. i P. capucinus. Testaceo-fuscus; P. lophothrichi persimilis sed minor; Antico anterius rotundato, sat lato; organis pseudo- stigmaticis longioribus, lenissime clavatulis, bartatulis (extror- sus). Ad 420 p. long.; 250 p. lat. — Italia, Columbia. Sectio II (Scheloribates): Unci pedum terni. Typus: Oribates latipes Koch, Berlese etc. ALIAE SPECIES (NOVAE). P. (S). initialis. Flavidus; abdomine subcirculare ; pteromorphis subnullis ; organis pseudostigm. clavatulis, longis. Ad 490 L. long.; 340 p. lat. — Norvegia. P. (S.) callipus. Badius, ovalis; pteromorphis bene evolutis; la- mellis genalibus supra verticem terminatis. Organis pseudo- stigm. bene clavatis, sat longis. Ad 400 p long.; 250 p. lat. — America boreale. P. (S.) Kraepelini. Testaceus; abdomine orbiculare; pteromorphis anterius angulatim acutis; organis pseudostigm. sat longe claviformibus. Ad 470 p. long.; 350 p. lat. — Giava. P. (S.) fusifer. Testaceo-badius, praecedenti subsimilis sed pte- romorphis magis evolutis; organis pseudostigm. longius cla- vato-fusiformibus, apice acutis. Ad 500 p. long.; 390 p, lat. — Firenze. P. (S.) frigidus. Facies latipedis, testaceus, longe ovalis; organis pseudostigm. breviter et crasse claviformibus. AA 460 p. long.; 278 p. lat. — Norvegia. P. (S.) lanceoliger. Facies latipedis, sed pallidior, ovalis; organis pseudostigm. longe clavato—fusiformibus. Ad 380 p. long.; 230 p. lat. — Columbia. ) NEASL: ELENCO DI GENERI E SPECIE NUOVE DI ACARI 3 P. (S.) decumanus. Facies latipedis sed multo maior, ovalis, fu- seus. Lamellae omnino laterales, subinconspicuae; organa pseudostigm. parvula, subclavuliformia, sat elongata. Ad 860 p. long.; 600 p. lat. — America australe. Gen. Trachyoribates mihi. Typus: Oribates Ampulla Berl. ALIAE SPECIES (NOVAE). T. Ovulum. Testaceo—fuscus, longe ovatus, asperrimus; dermate toto foveolis rotundis impresso; organis pseudostigm. subcir- cinnatis, subeylindrico—fusiformibus, extrorsus barbatulis. Ad 360 p. long.; 230 up lat. — America boreale. Gen. Peloribates mihi. Typus: Oribates peloptoides Berl. ALIAE SPECIES (NOVAE). P. glabratus. Badio-testaceo—piceus, pyriformis, glaber; derma punctulatum ; genu primi et secundi paris inferne dentata; organa pseudostigm. longe et bene clavata, barbatula. Ad 420 p. long.; 290 p. lat. — Capo di Buona Speranza. Gen. Podoribates mihi. Typus: Oribates longipes Berl. Gen. Euzetes mihi. Typus: Oribates Globulus Nicolet. ALIAE SPECIES (NOVAE). E. nigerrimus. Nigerrimus, vix pedibus badio—piceis, orbiculato— ovalis; E. Globulo sat similis sed multo minor organisque pseu- dostigm. breviter clavato—pyriformibus. Ad 660 p. long.; 500 p. lat. — Ftrenze. Euzetes Paolii. Nigerrimus, ovalis, /. nigerrimo sat similis sed diversus. Lamellae genales maiores, in processum longissimum productae. Setae genales perlongae (fere ut lamellares); An- tici margo anticus robuste bidentatus. Organa pseudostigm. breviter et perlate clavata. Ad 640 p. long.; 490 p. lat. — Firenze. 4 ANTONIO BERLESE Gen. Ceratozetes mihi. Typus: Oribates gracilis Mich. ALIAE SPECIES (NOVAE). C. mediocris. Pallide badius; organis pseudostigm. longe clavatis, utrinque barbatulis, hyalinis. Ad 410 p. long.; 270 p. lat. — Firenze. C. grandis. Badius; organis pseudostigmaticis longe clavato—fu- siformibus, utrinque barbatulis. Ad 630 p. long.; 400 p. lat. — Portici. C. cisalpinus. Badius; organis pseudostigm. longis, vix fusifor- mibus, subciliatulis. Ad 650 p. long.; 500 p. lat. — Bergamo. C. maximus. Badius; organis pseudostigmaticis sat longis, cylin- dricis, vix ciliatulis. Ad 800 p long.; 600 p. lat. — Aquila. Gen. Sphaerozetes Berl. 1885. Sectio I. Notogastro glabro. Typus Oribates orbicularis Koch. ALIAE SPECIES (NOVAE). S. elongatissimus. Badius, perfecte duplo longius quam latus, pedibus longioribus (primi paris genu, secundi paris etiam femure inferne dentatis); organis pseudostigm. vix fusifor- mibus, longis. Ad 400 p. long.; 200 up. lat. — Firenze. S. flabelliger. Badius, longe ovatus; pteromorphis fere ut in gen. Pelops; pedibus crassis, uniunguibus, curtis; lamellis ut in S. orbiculari; organis pseudostigm. mediocriter elongatis, late clavato-flabelliformibus, nudis. Ad 350 p. long.; 220 p. lat. — America boreale. S. Howardi. Fuligineo-badius, ovalis; pteromorphis consuetae figurae; lamellis latis, iisdem Orib. Nicoletiù subsimilibus ; organis pseudostigm. longis, vix fusiformibus. Ad 450 p long.; 320 p lat. — Columbia. S, subintectus. Saturate badius, ovalis, glaber. Lamellae vix in mucronem minimum, longe pyrigerum desinentes, intersese (1 i ELENCO DI GENERI E SPECIE NUOVE DI ACARI apice valde discretae et lamella tantum linea exili recta, longa, significata. Organa pseudostigm. brevissime clavato— pyriformia. Ad 780 p. long.; 550 p. lat. — Corfù. S. mirandus. Testaceus; pteromorphis peloptoideis, parvis, rectan- gulis; organis pseudostigm. longissimis, exillimis, cylindricis, plumosulis; lamellis maximis, fere ut in Achipteria sed maio- ribus; unco pedum unico. Ad 240 p. long.; 190 p. lat. — Firenze. S. latitectus. Badius. Facies S. connerxiìi vel S. tecti sed multo maior. Lamellae maiores omnino ut in Achipteria Nicoletii conformatae eodemque modo apice piligerae. Organa pseudo- stigm. ut in S, connero sed nuda. Glaber, pedibus triungui- bus. Ad 450 p. long.; 310 p. lat. — America boreale. Gen. Oribatella Banks. Typus: Oribatella 4-dentata Banks. ALIAE SPECIES (NOVAE). O. meridionalis. Badia; dente interiore lamellarum externum lon- 0. 0. gitudine subequante; organis pseudostigm. longe claviformi- bus; unguibus pedum ternis. Ad 290 long.; 200 lat. — ’ =) SD 7 Portici. tessellata. Flavo—fuliginea; dente interiore lamellarum minimo; organis pseudostigm. longe claviformibus; ungue pedum sin- gulo. Ad 270 p. long.; 185 p. lat. — Columbia. producta. Nigerrima; pterom. pedibusque badio—fuscis; dente interiore lamellarum externum longitudine superante; organis pseudostigm. cylindricis, longis; ungue pedum unico. Ad 380 p. long.; 210 p. lat. — Firenze. euthricha Badia, 0. Berlesei sat similis sed multo minor nec non pilis abdominis multo robustioribus. Dente anteriores lamellae intersese subaequales, longiusculi; interior tamen vix exteriore brevior. Organa pseudostigmatica longiora, setifor- mia, barbatula. Uncus pedum unicus. Ad 400 p. long.; 300 p lat. — Firenze. TRA AMET ON. if i ila 6 ANTONIO BERLESE Gen. Punctoribates mihi. Typus Oribates Punctum Koch. ALIAE SPECIES (NOVAE). P. hexagonus. Saturate badio—fuscus; late subeircularis, hexa- ? ’ gonus, post pteromorphas angulatus; progastro magno, tra- È ’ Ss s prog SUO, pezino; unguibus pedum ternis. Ad 320 p. long.; 270 | lat. — Italia. P. bicornis. Badio-testaceus, ovalis; lamellis apice in cornu lon- gum productis; progastro vix in rectangulum producto; un- gue pedum singulo. Ad 300 p. long.; 200 p. lat. — Vallom- brosa. P. atomus. Badius, late ovalis; lameltis in dentem brevissimum productis; progastro fere nullo; ungue pedum singulo. Ad 250 p. long.; 180 p. lat. — Alta Italia. P. subinconspicuus. Testaceus, ovalis. Lamellae ut in P. bicornis et magis etiam anterius productae. Organa pseudostigm. in- solitae figurae quod brevissima sint et claviformia, nuda. (In exemplo unico quod possideo deficiunt pedes). Ad 240 p. long. : 160 p. lat. — America boreale. Gen. Achipteria Berl. 1885. Typus Oribates Nicoletii Berl. ALIAE SPECIES (NOVAE). A. acuta. Badia; lamellis trigonis, anterius in angulum peracutum desinentibus. Ad 650 p. long.; 450 p. lat. — Italia. A. regalis. Nigerrima; lamellis rectangulis, anterius truncatis ; pteromorphis parte apicale producta lata et convoluta. Ad 300 p. long.; 550 p lat. — Trentino. Gen. Oribates Latr. (s. str.) Typus Notaspis alatus Herm. ALIAE SPECIES (NOVAE). 0. centropterus. Piceus. Pteromorphae in angulum antieum dente parvulo auctae; lamellae sat bene conspicuae; organa pseu- PARE, EI TORRI RE NET ANI 37 I o) STAI fr i Wi x n 4 ” "i Ai 7 ELENCO DI GENERI E SPECIE NUOVE DI ACARI 7 dostigmatica exillime lanceolata. Ad 780 p. long.; 600 p. lat. — Columbia. O. tantillus. Badius. Facies O. alati, sed sulco inter Anticum et abdomen nullo; lamellae sinuatim introrsus arcuatae; organa - pseudostigm. longiora, exillima apice in clavam valde dilatata. Ad 320 p. long.; 240 p. lat. — America boreale. O. tenuiclavus. Badius. Sulcus inter Anticum et abdomen nullum; setae interlamellares nullae; lamellae subevanidae ne dente laterale quidem significatae; Vertex peracutus; organa pseu- dostigmatica perlonga, sub apicem tenuissime ad fusum in- crassata, nuda, apice exillima. Ad 580 p. long.; 440 p. lat. — Italia boreale. ALTRI GENERI E SPECIE NUOVI DI ACARI. ORIBATIDI. Subgenus Peloptulus n. subg. Typus Pelops phaeonotus K. Gen. Conoppia n. gen. Typus Oppia microptera Berl. Conoppia grandis n. sp. Badia. Facies 0. micropterae, sed abdo- mine minus lato; lamellis aliquanto curtioribus sed altioribus. Organa pseudostigm. brevissima, late clavato—fusiformia. Ad 620 u. long.; 400 p. lat. — Bergamo. Gen. Ceratoppia n. gen. Typus Notaspîs bipilis Herm. Ceratoppia herculeana n. sp. Badia, ©. bipilis multo maior aliisque characteribus diversa. Setulae omnes et organa pseu- dostigm. mediocriter longa, vix barbatula. Epistoma apice subobtusum. Ad 900 p. long.; 580 p. lat. — Italia. ks) ANTONIO BERLESE Gen. Lucoppia n. gen. Typus Zetes lucorum K. (Cum subgen. Phauloppia n.; typus Oppia conformis Berl.). Liacarus columbianus n. sp. Niger; facies L. globosi. Epistoma anterius trilobum, lobo medio apice truncato, brevissime tri- spino; lateralibus mucronatis piligeris. Lamellae anterius mucronatae vel brevissime bispinae, intersese apice coniunctae (fere ut in L. globoso). Abdomen latum, subcirculare, pilis aliquot brevibus, exilioribus etiam ad margines auctum; or- gana pseudostigm. mediocria, sat exiliter clavato—fusiformia, sub apicem cerassiora quam basi. Ad 890 p. long.; 630 p. lat. — Columbia. Liacarus fioridensis n. sp. Niger. Facies L. coracini sed minor etc. Epistoma anterius fere ut in L. columbiano. Lamellae an- terius breviter bidentes, intersese bene ad apicem discrevae ut in L. coracino. Abdomen ovatum, postice pilis aliquot mi- nusculis, simplicibus auctum. Organa pseudostigmatica me- diocria, bene clavata, apice sat crassa. Ad 560 p. long.; 340 plat. — Florida. Oribatula variabilis n. sp. Testaceo-flavida, subbadia, pilis curtis- simis in abdomine ornata. Facies 0. bisignatae et O. planti- vagae. Lamellae translamella recta apice intersese coniunctae; organa pseudostigm. crasse clavata, sat brevia. Pteromorpha- rum rudimentum omnino ut in 0. plantivaga. Ad 400 p. long. ; 230 p. lat. — America boreale. Oribatula venusta n. sp. Testacea. Facies 0. calypterae Berl., sed multo maior abdomineque magis rotundato. Organa pseudo- stigm. bene clavata. Pteromorpharum rudimenta ut in 0. ca- Iyptera. Ad 600 p. long.; 400 p. lat. — Norvegia. Oribatula florens n. sp. Testacea. Facies 0. plantivagae, sed mi- nor, organis pseudostigm. (pyriformibus) haud partim abscon- ditis, aliisque characteribus diversa. Ad 350 p. long.; 220 p. lat. — Florida. ELENCO DI GENERI E SPECIE NUOVE DI ACARI 9 Gen. Oribella n. gen. Characteres gen. Oribatula, sed unco pe- dum singulo. Typus Notaspis pectinata Mich. (Adde N. lanceo- lata Mich.). Oribella Crosbyi n. sp. Testaceo-badia. Abdomen ovale, antice truncatum, pilis aliquot simplicibus posticis. Derma minute punctulatum. Lamellae linea concurrenti sat longa, badia si- gnificatae; translamella nulla. Organa pseudostigmatica lon- gissime fusiformia, acutissima. Ad 410 p. long.; 220 p. lat. — Columbia, Italia. Gen. Cultroribula n. gen. Typus Notaspis juneta Mich. Cultroribula confinis. Badio-testacea; ©. Dbicultratae subsimilis sed aliquanto latior organisque pseudostigm. claviformibus, longiusculis. Ad 250 p. long.; 170 p. lat. — America boreale. Cultroribula magnifica n. sp. Badia, inter congeneres maior et ornatissima. Pteromorphae subnullae; organa pseudostigm. perlonga (latit. animalculi aequantia), tenuissime setiformia. Ad 320 p. long.; 200 p. lat. — America boreale. Tegeocranus ornatissimus n. sp. Subfuligineus, elongatus, an- terius lamellis valde productis quamvis iisdem Tectocephei subsimilibus, apice convergentibus. Dorsum abdominis undu- lato-excavatum, anterius multigibbum, totum pruina larvale obtectum. Pedes graciles. Organa pseudostigm. vix fusiformia, elongata, anterius serrulata, retrorsus deflexa. Ad. 750 p. long.; 450 p. lat. — Vallombrosa. Gen. Eremobelba n. gen. Characteres generis Eremaeus et Gym- nodamoeus sed unguibus monodactylis. Typus ZWremaeus leprosus Haller. Eremobelba geographica n. sp. E. leprosae subsimilis sed ali- quanto maior, sculpturaque Antici diversa nec non tuberculis dorsualibus abdominis erassioribus areasque poligonales latas, nudas circumdantibus. Ad 500 p. long.; 300 p. lat. — Firenze. 10 ANTONIO BERLESE Eremobelba gracilior n. sp. Testaceo-badio-fusca; elongatior quam E. leprosa minorque. Granuli dorsi minores, adpressi neque areas nudas relinquentes. Ad 440 p. long.; 230 p. lat. — Ame- rica boreale. Eremobelba pectinigera n. sp. Testaceo—fusca, gracilis et elon- gata; abdomine ovali, elongato, anterius recte truncato; an- tico longe conico, anterius peracuto, costulis duabus rectis, parallelis, longis in dorso aucto. Pedes longi, graciles. Tecto- pedia tertii paris bene manifesta sed non auriculiformia. Derma totum punetis sat cerassis aeque dissitis ornatum. Pili abdominis in dorso sat densi, breviores. Organa pseudo- stigm. ut in Amerobelba rastelligera, sed ciliis lateralibus tantum 7 numero (circiter) longioribus. Ad 470 p. long.; 260 u lat. — Bergamo. Gen. Eremulus n. gen. Characteres generis Eremaeus sed auri- culis (tectopediis tertii paris) nullis, unguibusque monodactylis. Typus Eremulus flagellifer n. sp. Eremulus flagellifer n. sp. Castaneus, lagenaeformis. Derma totum punctulis minimis densis aeque asperatum. Antici plicae longitud. parum conspicuae. Ad 410 p. long.; 240 p. lat. — Firenze. Eremulus modestus n. sp. Pallide castaneus, elongate lagenae- formis. Derma totum punctis raris aeque dissitis asperatum; Anticum plicis longitudinalibus duabus subparallelis signatum. Ad 300 p. (—400) long.; 150 p. lat. — Firenze. America boreale. Gen. Amerobelba n. gen. Characteres et facies gen. Amerus quamvis vitta chitinea ad dorsum impressa nec non incisura quadam laterale abdomen ab Antico distinetum. Caetera ut in Amerus. Typus A. decendens n. Sp. Amerobelba decedens n. sp. Fuligineo-badia. Abdomen ovatum, postice rotundato-obtusum, antice recte truncatum, ad dorsum se LEE 4. ELENCO DI GENERI E SPECIE NUOVE DI ACARI Ta vix convexiusculum, postice breviter et parce pilosulum. Or- gana pseudostigm. longe filiformia; coxae tertis paris superne mucronatae. Ad 780 p. long.; 400 p lat. — Firenze. Amerobelba rastelligera n. sp. Saturate badia. Abdomen subro- —. tundum, antice truncatum, ad angulos anticos in dentem va- lidum productum. Pili longiores in abdomine postico sunt, simplices. Organa pseudostigm. longa, exillima, pilis 10 nu- mero aeque dissitis, longis in margine superno plumae instar (vel rastelli) ornata. Ad 470 p long.; 270 p. lat. — Firenze. Gen. Tricheremaeus n. gen. Typus: Notaspis serrata Mich. (adde Notaspis pilosa Mich; Notaspis spinulosa Mich.). Gen. Plateremaeus n. gen. Typus Damoeus ornatissimus Berl. (Adde Eremaeus complanatus Berl.; Eremaeus carinulatus Berl.). Gen. Micreremus n. gen. Typus Eremaeus brevipes Mich. Cymberemaeus corniger n. sp. Piceus. Facies C. Cymbae sed dorsi sculptura in parte plana areolis pallidioribus rugis erassis obscuris transversis commixtis. Adest spina robusta anterius et inferne deflexa ad angulos antico-laterales abdominis. Ad 410 p. long.; 250 p. lat. — Portici. Cymberemaeus Guerinii n. sp. Piceus. Facies C. Cymbae sed dorsi sculptura reticulata una vel duabus tantum plicis transversis. Adest pilus claviformis niger peculiaris ad summam tibiam anticam. Organa pseudostigm. vere late pyriformia. Ad 340 p. long.; 200 p. lat. — Francia. Gen. Hermanniella n. gen. Typus Hermannia granulata Nic. Hermanniella clavigera n. sp. Facies H. granulatae quamvis magis ovalis (minus rotunda), granulisque dermatis crassioribus nec non sculpturis Antici manifestioribus. Setae corporis omnes late clavato—flabellatae (posticae octo). Ad 500 p. long.; 300 u. lat. — Columbia. 12 ANTONIO BERLESE Hermanniella punctulata n. sp. (H. granulata Berl. ex Nic. A. M. Se. it. IX, 4). Dermate dorsi punctulis minutissimis ornato. Ad 540 p. long. 380 p. lat. (Minor quam H. granulata quae est 650 Xx 450). — Sicilia. Malaconothrus optatus n. sp. Terreus; abdomine trapezino po- stice angulato, ad dorsum plano lineisque impressis longitudi- nalibus duabus parallelis, denique postice bifureis ita ut fi- guras binas rhombicas occludant. Ungues pedum bini. Ad 600 p. long.; 300 p lat. — Italia. Malaconothrus crinitus n. sp. Pallide testaceus; facies M. egregii sed aliquanto minor et postice acutus. Anticum latius quam in M. egregio, nec costulis lateralibus ornato. Dorsum planum ne sulco ullo impressum. Margines laterales abdominis prope apicem extremum profunde impressi. Adsunt in abdomine pili laterales et dorsuales longiores praecipue unus ad supra- dietam incisuram. Ad 380 yu. long.; 200 p. lat. — Columbia. Lomannia elliptica n. sp. Badia, subeylindrica (vere elongate ovalis), pilis dorsualibns aliquot, curtis, simplicibus; coxis tertii quartique paris inermibus; abdomine antice rotundato— producto ; organis pseudostigm. elavatis, externe longe decem— ciliatis. Ad 270 p, long.; 120 p. lat. — Firenze. Zetorchestes equestris n. sp. Piceus, consuetae figurae. Pedes quarti paris femure inferne lamina dentiforme subtrigona; genu inferne lamina magna, rotundato-trigona armatis. Ad 400 p. long.; 300 p. lat. — Columbia. Hoploderma histricinum n. sp. Terreus, perparvulus; carina nulla. Derma tenuiter scabrato-punctulatum (areolis rotundis, late dissitis inter quas derma minutissime punctulatum). Organa pseudostigm. longe clavato—fusiformia; pili adsunt longi, cy- lindrici, simplices in toto corpore hirti, radiatim distributi. Ad 360 p. long. (animal clausum); 240 p. lat. — America boreale. ELENCO DI GENERI E SPECIE NUOVE DI ACARI 15 GAMASIDI. Gen. Physallolaelaps n. gen. Facies Ologamasi. Mas scuto ventrale tamen a sternale sulco transverso discreto. Pedes . Secundi paris vix incrassati, femure calearigero (caeteris seg- mentis inermibus?). Maxillae digito in longiorem processum styliformem producto (fere ut in Stylochiro). Pedes antici lon- gissimi et insolitae figurae quod tarsus sit subclavatus, sub apicem globosus ibique gibbosus (ad dorsum) et in gibbere hoc appendicula ampulliformi praeditus. Species typica: PW. ampulliger n. Sp. Physallolaelaps ampulliger n. sp. Mas badius, obovatus postice acutus perconvexus, subglaber. Ad 900 p long. (excepto ro- stro); 640 p. lat. — Vallombrosa. Holostaspis humeratus n. sp. (Foem). Terreus, perlongus (qua re insolitae figurae), hnmeratus. Foem. scutum ventrale longum fere trigonum (long. 250, lat. 180). Ad 750 p. long. (excepto rostro); 390 p. lat. (ad humeros). Mas ignotus. — Capo di Buona Speranza. Gamasellus robustipes n. sp. Testaceus, elongate rectangularis; marginibus lateralibus trunci serrulatis; seuto ventrale (cum anale) mediocre, ovale; pedibus omnibus pererassis. Ad 420 p. long.; 220 p. lat. Mas ignotus. — Firenze. \ Gamasellus nepotulus n. sp. Testaceus; facies G. falcigeri sed multo minor. Abdomen postice undulato-scabratum; scutum ano—ventrale in foem. magnum ut in G. falcigero. Mas. huic speciei omnino similis quamvis multo minor. Foem. ad 380 up. long. (excepto rostro); 200 p. lat. Mas 350 |. long. (excepto rostro); 180 p. lat. — Rosignano (Pisa). Gen. Coprolaelaps n. gen. Mares pedibus secundi paris armatis (calcare femurali, genuali, tibiali). Epistoma in spinam perlongam, acutissimam, utrinque ciliatam desinens. Mas seuto sternale 14 ANTONIO BERLESE cum scutulo usque post quartos pedes producto, ab anale valde discreto coniuneto. Foem. seuto ventrale cum genitale connexo, scutulum unicum parvulum ab anale valde discretum sistente. Tarsi secundi paris ut in Pachylaelaps apice dentibus robu- stioribus in utroque sexu armati. Chelae maiores. Typus C. Caputmedusae n. sp. Coprolaelaps Caputmedusae n. sp. Ochraceus, magnus, pilis longissimis robustioribus, praecipue in postico corpore densis- sime auctus. Dentes ad apicem tibiae secundae duo, maiores. Humeratus, cordiformis, anterius subtruncatus, posterius su- bacutus. Ad 1000 p. long. excepto rostro; 750 p. lat. (Foem.). Mas aliquanto minor. Super Copris hispanus L. — Rosignano (Pisa). Pachylaelaps hispani n. sp. (Foem). Flavidus, elongatus. Epi- stoma trapezinum, haud anterius productum, sed truneato— denticulatum, pectinis instar, dentibus mediis (4-5) simplicibus, acutis; lateralibus maioribus, extrorsus sat directis, interne pluridenticulatis. Ad 650 p. long. (excepto rostro); 350 p. lat. Super Copris hispanus L. — Rosignano (Pisa). Laelaps terrestris n. sp. (Foem.). Terreus, L. Kramer Can. (L. campestris Berl.) affinis et pilis corporis, dente tibiae secundae, epistomate sat similis, sed aliis characteribus diversus, prae- cipue scuto dorsuali non ad latera inciso. Ad 700 p. long. (excepto rostro) 450 pu. lat. Super Copris hispanus L. — Ro- signano (Pisa). TROMBIDIDI. Tydaeus atomus n. sp. Albidus, elongatissimus, minimus. Ad 100 p. long.; 40 p. lat. In gallis Shorea Maranthi. — Francia. Tydaeus mammillaris n. sp. Olivaceus, elongate pentagonus quod humeratus; dorso gibbis mammilliformibus occupato; dermate ventris tenuissime striato; dorsi sat crasse areolato; pilis aliquot E te AMI a I Ta TP RE pp Ag AS IT. Pu SANT NN a a Ue, OE ao DITA, " ELENCO DI GENERI E SPECIE NUOVE DI ACARI 15 curtis, cylindricis, crassiusculis ornato. Ad 350 p. long.; 230 u. lat. In muscis. — Vallombrosa. Gen. Lasiotydaeus n. gen. Organa buccalia ut in caeteris Eu- - podidis, sed mandibulis stipite intersese coniunctis, (styloque - maximo). Palpi articulo postremo longissimo, eylindrico. Dor- sum pilis longissimis, totum animal quasi longitudine aequan- tibus, Glyeyphagorum more ornatum. Ambulacra ut in caeteris Eupodidis. Color laete ruber. Typus L. 9glycyphaginus n. sp. Lasiotydaeus glycyphaginus n. sp. Cinnabarinus, rhombicus, pedibus subaequalibus. Ad 200 p. long. (excepto rostro); 120 p. lat. — Firenze. TARSONEMIDI. Diversipes eucomus n. sp. Pallide testaceus, suborbicularis; clypeo latissimo, ad latera maxime expanso. Pedes antici apice longe biseti. Dorsum appendicibus (pilis) late plumiformibus maxi- mis, ex quibus sex posticis caeteris maioribus et latioribus. Ad 190 p. long. — Firenze. Firenze, 30 Giugno 1908. Gli estratti di questa Memoria furono pubblicati il 5 Agosto 1905. NUOVI ACERENTOMIDI ANTONIO BERLESE (VIA ROMANA, 19 — Firenze) (Tav. I). Il Prof. Silvestri ha descritto recentemente (1) un molto singolare Artropodo, che egli considera come tipo di un nuovo ordine di In- setti e che ha chiamato Acerentomon Doderoi. Non voglio qui en- trare in discussione circa la posizione sistematica del detto ani- male che conoscevo da molto tempo, ma mi limito a descrivere brevissimamente altre tre nuove specie del genere Acerentomon ed inoltre un nuovo singolarissimo genere (Eosentomon), che per avere le trachee e per altri caratteri si mostra più elevato degli Ace- rentomon. Acerentomon confine n. sp. Totum flavidum. Caput longe subtrigonum, fere duplo longius quam latum ; anterius acutum, labro laminula hyalina subrotun- data, sat prominula aueto. Ocelli (?) magis laterales quam in A. Doderoi, ita ut nisi caput deprimatur ad latera male conspi- (1) SiLvestRI F., Descrizione di un nuovo genere di Insetti Apterigoti, rappre- sentante di un nuovo ordine. (Boll. Labor. zool. gen. ed agraria di Portici, 1907. Vol. I, pag. 296-311. Con 18 fig. nel testo). ci ga. ER Vi d'dnleAE Bat I LELAe Ad A pi Sese n Ù ua € - NUOVI ACERENTOMIDI 17 ciantur. Laciniae segmenti octavi bene evolutae. Apodema tran- sversum urotergitum valde antrorsus convexum. Mas pene sat eodem A. Doderoi subsimile, sed appendicibus piliformibus extremis robustioribus et longioribus. Poem. Squamula genitale non duplice sed trapezoidea, lateribus chitineis cornua simulantibus, in medio hyalina, appendiculis api- calibus nullis. i Mas et foem. segmentis bene productis ad 1000 L. long.; 200 p.. lat. Habitat cam A. Doderoi, Florentiae, perfrequens. Obs. Differt ab A. Doderoì, statura, labro superiore, appendi- culis genitalibus, apodematibus uritum arcuatis etc. Acerentomon minimum n. sp. Foem. Albido-hyalina, tantum extremo abdomine flavicante (sive segmentis 4 vel 5 postremis flavidis), summo rostro apiceque tarsorum anticorum concoloribus. Caput subeordatum, dimidio longius quam latum, anterius subrotundato-truncatum, laminula hyalina rectan- gula hypostomatis e margine antico capitis prominula. Ocelli (?) non omnino marginales, qua re bene in plano conspicui. Squamula genitalis brevis, sat eidem A. Doderoi subsimilis, quamvis minus lata, appendiculisque apicalibus minus acutis, magis intersese di- seretis. Lacinias segmenti adominalis octavi videre nequivi. Ad 570 p. long. (segmentis omnibus abdominalibus bene pro- ductis); ad 130 p. lat. Habitat. Florentiae, in terra infossus; haud frequens. Acerentomon cephalotes n. sp. Foem. Color ut in A. minimo. Caput longe trigonum, fere duplo longius quam latum apice gradatim attenuatum et denique in mucronem peracutum desinens, tamen non subito ut in A. Doderoi, sed gradatim. Ocelli (?) omnino laterales, qua re minus bene con- Spicui nisi caput eodem deprimatur. Squamula genitalis peculiaris (9) 4 18 ANTONIO BERLESE fabricae, quod mucrones apicales longi sint eademque longitudine quam articuli basales, isti quoque sat attenuati, subeylindrici. Laciniae octavi segmenti abdominalis bene conspicuae. Ad 590 p. long. (segmentis tamen abdominis non bene pro- ductis); ad 160 p. lat. Habitat. Florentiae, in terra infossus; haud frequens. Gen. EOSENTOMON n. gen. Acerentomidae stigmis et trachaeis aucti. Meso- et metathorax utrin- que stigmate singulo perforata, ex quo tracheae oriuntur per totum corpus diffusae. Segmenta thoracica magis « differentiata » quam in genere Acerentomon. Ocelli (?) nulli. Ceterum satis ut in gen. Acerentomon. Species typica E. transitorium n. sp. Eosentomon transitorium n. sp. Mas. Caput sat magnum. Labrum in mucronem parum elevatum desinens, utrinque brevissima squamula pellucida auctum. Prono- tum subinconspicuum ; prostitum cum primo pedum pare valde anterius productum. Ad 500 p. long. (Exempla haud segmentis abdominalibus pro- trusis); ad 150 p. latitudine maxima ad abdominis segmentum tertium. Habitat. Collegi Florentiae cum « Acerentomon Doderoi ». Haud frequens. 130, Pllatigtp d EXPLICATIO TABULAE (14) ; Fig. 1. Eosentomon transitorium mas pronus. @ » 2. Eiusdem systema tracheale. » 3. Acerentomon confine caput pronum. » 4. Eiusdem foeminea squama genitalis. 5. Eiusdem urotergitum quintum. 6. Acerentomon minimum caput pronum. » 7. Eiusdem supinum. 8. Eiusdem squama genitalis foeminea. 9. Acerentomon cephalotes caput pronum. » 10. Eiusdem squama genitalis foeminea. NB. — Figg. 3-10 omnes eadem amplificatione sunt delineatae. Gli estratti di questa Nota furono pubblicati il 5 Agosto 1908. Re ai i Dott. COSTANTINO RIBAGA UN NUOVO COPEOGNATO DELL'ISOLA DI GIAVA (TAVOLA II). Dall’ egregio mio Maestro Prof. Antonio Berlese, che qui rin- grazio pubblicamente, mi furono gentilmente regalati alcuni esem- plari di Copeognati provenienti da Samarang (Isola di Giava). Studiatili ho osservato che la maggior ‘parte di essi appartenevano al comunissimo e cosmopolita Troctes divinatorius Mill., che finora però non era ancor stato segnalato per tale paese, due altri erano esemplari di Ectopsocus Waterstradti End., già notati per tale loca- lità dall’ Enderlein, ed altri due ho visto trattarsi di esemplari non ancora conosciuti, appartenenti anzi ad un genere nuovo. Ne do quindi la descrizione. EOSILLA Ribaga n. gen. Corpo dall’aspetto di un Atropide (Fig. 1) fornito di due paia di alette di cui quelle del primo (Fig. 2) sono coriacee, provviste di una sola nervatura, l ascellare (1), e coperte di squame aciculari; quelle del secondo, invece, (Fig. 4) sono più delicate ed hanno, ol- tre l’ascellare, anche una vena radiale biforcantesi all’ estremità, da (1).In una preparazione a secco dell’ ala, (Fig. 3), con un forte ingrandimento, sì distingue un accenno ad altre nervature la cui distribuzione corrisponde- rebbe, presso a poco, a quella delle ali posteriori colla differenza che in questa arriverebbero al margine e che anche la media si dividerebbe in due rami e vi SE COPEOGNATI DELL’ISOLA DI GIAVA 21 cui si dipartono una mediana semplice ed una cubitale. Antenne con più di venti articoli. Il capo è fornito di occhi globosi, posti all’angolo posteriore della testa e di tre ocelli. Apofisi stiliforme della mascella bidentata. Ultimo articolo dei palpi securiforme, organo palpale lanceolato. Tarsi di tre articoli, unghie non for- nite di alcun dente. Corpo pure fornito in parte di squame aci- culari. Specie tipica E. Jacobsoni n. sp. Questo genere per la forma delle ali, loro nervature, come si vedono appena accennate, per l’apofisi stiliforme della mascella, per le unghie senza dente, si mostra affine al genere Deipnopsocus End. (1903) descritto per una specie senza squame. Nè differisce però intanto per avere le nervature delle ali solo accennate, inoltre volendo considerare anche queste, ne differirebbe per la loro disposizione e numero; mancherebbe specialmente la cellula postica oppure, come credo meglio, se si considera come due rami cubitali quelli segnati tra l’ascellare e la forca costituita dai rami della mediana, vi sarebbe una cellula postica molto alta, congiunta, al vertice, colla mediana, invece di essere libera come in Deipnopsocus; la mediana poi avrebbe due soli rami invece di tre. Nel preparato a secco, in corrispondenza del punto di divi- sione della mediana e radiale c’ è qualche cosa che da r, va al margine dell’ala, ma non sono riuscito a distinguere se si tratta di una vena, di una leggera plica, di una macchia od altro; ad ogni modo questo segno si ferma ad r,. Mancherebbe così anche quella vena trasversa segnata in Deipnosocus. La venatura marcata che si vede anche con una lente, la considero come ascellare poichè tale vena è sempre più sviluppata dell’anale, che qui quindi man- cherebbe. sarebbe un’ altra vena, che non raggiunge il margine, fra la cubitale e quella che chiamai ascellare, un’ altra vena r, correrebbe subparallela alla radiale per poi divergere e recarsi al margine costale nella metà apicale dell’ ala. Anzi sulle nervature sarebbero piantate in generale le squame. Nell’ala dello stesso ani- male, preparata in balsamo non ho potuto vedere tale accenno di nervature. LS) Lio) COSTANTINO RIBAGA Per la forma dei palpi e per lo sviluppo del torace, io metto il genere Zosilla fra i Lepidopsocidae di cui però formerebbe una sottofamiglia speciale delle Zosslinae distinta dalle altre, oltre che per la forma delle ali, per le unghie senza dente subapicale e per l’apofisi stiliforme della mascella bidentata. Eosilla Jacobsoni Ribaga n. sp. Di color bruno. Capo uniformemente bruno, con occhi neri, an- tenne brune coll’apice del secondo e cogli articoli del funicolo però più chiari, fra un articolo e l’altro del funicolo vi è un anello stretto bianco. Palpi pure bruni col primo articolo alquanto più chiaro. Torace bruno. Ali anteriori brunastre con una sottile linea ialina che accompagna all’esterno la vena anale; una fascia bianca, o meglio pallida, a semicerchio, ad orli evanescenti sembra che parta dalla base costale dell’ala per raggiungere a breve distanza il margine. Ali posteriori pallide colle vene appena più oscure e con una sottile linea ialina che accompagna esternamente Vanale; lungo il margine sono appena infoscate. Zampe brune coi ginocchi, l’estremità delle tibie ed i tarsi biancastri, la metà basale però del primo articolo di questi è alquanto infoscata. Addome pure oscuro ma meno del torace e del capo, nono anello bruno. Ai lati del corpo i singoli anelli presentano delle macchie pigmentate più oscure. Corpo coperto di peli e di squame. Queste, che sono sempre aciculate ed arcuate (Fig. 11), si notano sulle alette anteriori, sulla fronte, sul vertice, sulle guance, sul protorace e parte del mesotorace; non ne vidi sull’ addome, nè sulle zampe. Capo, visto di piano, triangolare. Vertice colla sutura ben mar- sata, bruna, che va fino al centro del triangolo formato dai tre ocelli per poi biforcarsi e raggiungere così, distintamente accen- nata, i lati del capo, poco davanti agli occhi. Ocelli posteriori assai discosti fra di loro, ocello anteriore alquanto più piccolo degli altri. Occhi composti non molto grandi e sporgenti, forniti di un pelo presso il margine posteriore, Prefronte globosa fornita di peli o meglio setole piliformi. Oltre a queste però, nella parte antero inferiore, al confine col clipeo si notano ai lati della linea siii MAR. COPEOGNATI DELL’ISOLA DI GIAVA Za mediana due peli, uno per parte, divergenti, assai sottili e lunghi, altri consimili peli, quattro o cinque per parte, si trovano nella parte inferiore della prefronte ai lati del capo. Antenne (Fig. 5) con più di venti articoli, questo è il numero maggiore che ho contato nelle antenne degli esemplari in esame, 1 quali le hanno tutte spezzate. Hanno la forma che si nota in altre specie di Psocidi bassi. Il primo articolo è conico ed è in lunghezza di un quarto più breve del secondo, questo è alquanto ingrossato dopo la metà; tali articoli basali sono abbastanza for- niti di peli. Seguono gli articoli del funicolo, subceilindrici con tre peli per ciascheduno, e senza i verticilli di minutissime spinette che si osservano nelle antenne di talune specie di Psocidi bassi. Labbro superiore provvisto di peli sottili ed abbastanza lunghi, appena più chiaro verso la linea mediana longitudinale. Palpi (Fig. 6) tozzi coll’ ultimo articolo clavato, subsecuriforme; nella parte api- cale di questo si notano numerosi peli brevi, sul rimanente del- articolo invece i peli sono molto più scarsi, ma molto più robusti e lunghi specialmente uno sull’orlo esterno. Anche gli altri arti- coli mostrano peli robusti e radi ed uno, particolarmente lungo, si nota sulla parte esterna del secondo articolo. Organo palpale lanceolato. Apofisi stiliforme della mascella (Fig. 7) bidentata coi due denti eguali fra di loro per grossezza, Vesterno però è al- quanto più lungo dell’ altro. Protorace della larghezza del mesotorace, il suo profilo, visto dal di sopra, è trapezzoidale col lato più breve verso il capo. Sul- angolo laterale posteriore è piantata, per ciascun lato, una ro- busta setola, lunga più del protorace stesso e diretta lateralmente; in vicinanza di questa setola, ma più avanti ed in basso si nota una squama stretta e ricurva, accompagnata da un pelo sottile. Altre squame (4 o 5 per parte) sono piantate sul margine posteriore del segmento e quella più esterna è setoliforme e assai lunga. Due setole minori stanno in sulla linea mediana più internamente delle altre e due o tre peluzzi si notano anche presso gli angoli anteriori. Meso e metatorace bene sviluppati e distinti fra di loro da un solco trasversale. Il mesotorace è arrotondato in sul davanti. Si distingue nettamente il mesoscuto triangolare che costituisce la 24 COSTANTINO RIBAGA parte maggiore di questo segmento e sul quale sono piantate nu- merose squame, segue il metatergite in forma di fascia trasver- sale allargata ai lati e segnata trasversalmente nel suo mezzo da un solco. Nel mezzo del corpo poi fra il mesoscuto e questa fascia metatergale v è lo scutello bene sviluppato, bene limitato ed or- nato di tre squamette per parte. Il metatorace è più stretto del mesotorace, ha anch’esso forma di fascia trasversa e nel mezzo di esso si nota un piccolo me- tascuto. Al mesonoto sono attaccate le alette anteriori, coriacee; come si disse già, esse non hanno nervature, all’infuori di quella ascellare, la quale pure non è molto bene definita. Sulla pagina alare sono piantate numerose squame aciculari e sparse su tutto il campo vi sono delle minute areole o cicatrici reniformi. Il margine del- l’ala (Fig. 2a) è formato, inferiormente, di serie parallele di squa- mette aderenti alla superficie e disposte obliquamente ai due mar- gini laterali e perpendicolarmente a quello apicale; questo che chiamerò cordone marginale, è più grosso lungo la costa. Le ali posteriori sono trasparenti, hanno le nervature nette e distinte, cosicchè queste si distinguono anche con una lente forte. Le cicatricole sono più spesse e più decisamente reniformi, però lungo il margine apicale e quello interno esse diventano più pic- cole, virgoliformi, molto più fitte e, aderente ai margini, sono quasi puntiformi. Il cordone marginale si nota anche qui, ma le squamule sono disposte in due o tre serie parallele al margine stesso (Fig. 4a). Le zampe (Fig. 8) sono robuste e coperte di peli non troppo grandi. Notevole che i trocanteri sono nettamente divisi da un soleo dai femori e notevole ancora il forte sviluppo delle anche del primo paio (Fig. 9), che ricordano bene quelle da me descritte e figurate per la Lepidillta Kelloggi; quelle del secondo e terzo paio sono di forma comune. All’estremità della tibia vi sono tre setole di cui due robuste e grandi e la terza la metà circa delle altre. Tali setole, ridotte in proporzione, si notano anche all’ estremità del primo articolo dei tarsi. Unghie (Fig. 8@) poco curve, senza dente subapicale, nè altri denticoli, con un empodio alquanto ri- curvo. Addome ovale di dieci articoli. Il primo è incuneato quasi COPEOGNATI DELL’ISOLA DI GIAVA 25 nel metatorace. Superiormente l’addome è glabro fino al nono seg- mento, questo invece è provvisto abbondantemente di peli fra cui due lunghi, setoliformi al margine posteriore. Peli robusti, se non lunghi, si notano ai lati, due o tre per ogni segmento, e sono di- sposti subparalleli al corpo; ai lati del nono segmento, piuttosto, ventralmente ve ne è uno per parte assai lungo, setoliforme e piantato perpendicolarmente al segmento. L’ultimo segmento ha pure quattro o cinque peli per parte. Le valve anali, oltre la spina apicale, hanno ognuna, viste dal di sopra, cinque o sei peli lunghetti. L’addome, superiormente, presenta una scoltura speciale formata da sottilissime striature trasverse, parallele fra di loro (Fig. 12). Inferiormente tutti gli anelli dell’ addome sono rivestiti di peli piuttosto piccoli e radi. Organi genitali femminili esterni come in Atropos; visti di fac- cia (Fig. 10) si presentano come una mezza elisse bipartita al- l’estremità; su di ogni metà, all’ apice, sono piantate cinque lun- ghe setole. DIMENSIONI. Joipehezzalidelieorpo! i io; 0. . 0A Larghezza massima all'addome . . . . . » 0.50 Lunghezza delle ali anteriori. . . . . . » 0.68 » » POBGERIONI: 4 i. Vi, » 0.58 Lunghezza delle singole zampe, non comprese le anche: ROER RE Fe Tibia Tarso (1+24+ 3) MRC 1° paio mm. 0.27 0.20 0.13 (7 +34 4) mm. 0.61 0 Re 00247 10.15 0.16 (9 -3+ 4) ». 0.58 di x 0728, 10729 0.20 (13 +43 +4) >». 0.77 Habitat: Samarang (Isola di Giava). Gli esemplari di questa specie, assieme a quelli delle due sopra- ricordate, si trovavano in un tubetto assieme ad acari mandati al Prof. Berlese dal distinto naturalista Sig. Edw. Jacobson, a cui volli dedicarla, il quale li raccolse a Sammarang nell'Isola di Giava. Della specie vi erano solo due esemplari di femmine adulte. iui TE RAI 26 COSTANTINO RIBAGA - Questa specie, colle due paia di alette, di cui le anteriori sono coriacee, nelle quali, però, è già accennato un ricco sviluppo di nervature, è interessante, formando essa un vero e proprio anello di passaggio fra i Copeognati più bassi, che sono più o meno at- teri e quelli più alti provvisti di due paia di ali bene sviluppate, ricche di nervature e atte al volo. R. Stazione di Entomologia Agraria. Firenze, Luglio 1908, SPIEGAZIONE DELLE FIGURE DELLA TAVOLA II. Fig. 1. Eosilla Jacobsoni O) vista dal di sopra. Nel disegno sono state omesse le ali di sinistra, come pure parte degli arti- coli delle antenne. » 2. » » ala anteriore. » Za.» » scoltura del margine delle ali anteriori visto dal di sotto. » 3. » » ala anteriore con nervature come si vedono, appena accennate, e solo con forte ingrandimento, in un preparato a secco. Nel disegno furono omesse le squame. » 4. » » ala” posteriore. » da. » » scoltura del margine delle ali posteriori. » hf » » antenna, secondo articolo basale ed i primi del fu- nicolo. » 6 » » palpo mascellare. » ide » » apofisi stiliforme della mascella. » 8 » » zampa del terzo paio. » 8a.» » unghia del terzo paio di zampe. » 9. » » anca e trocantere del primo paio. nora. » » organi genitali femminili esterni. 244 AT? » » Squama delle ali, molto ingrandita. DIAZ, » » Scoltura della cute nella parte superiore dell’ad- dome. Gli estratti di questa nota furono pubblicati il 19 Agosto 1908. GUIDO PAOLI INTORNO A GALLE CAUSATE dalla puntura del Dacus o/eae (Rossi) Meisen, sull’ oliva Sulle olive della varietà che nella Puglia meridionale viene co- munemente denominata ogliarola si osservano talora le punture prodotte dal Dacus oleae, così singolarmente alterate da un pro- cesso di reazione, che possono facilmente essere scambiate con punture dovute ad altri Insetti, o con alterazioni dipendenti da altre cause. Tali punture furono già vedute dal Martelli e da lui incomple- tamente descritte (1), così che reputo non privo di interesse di darne una più particolareggiata descrizione. Le olive ogliarole a perfetta maturanza sono nere, con splen- dore grasso, leggermente acuminate e gibbose; misurano in media 19-20 mm. di lunghezza per 13-14 mm. di diametro trasverso. Come è noto, la puntura che la Mosca produce sulle olive per deporre l’uovo, o anche senza deporlo, non dà luogo, di regola, nè a rilievi nè a depressioni sul frutto e si presenta, quando que- sto è ancora verde, come una rima trasversale, sotto la quale si vede una piccola macchia sfumata di color brunastro ; questa mac- chia dipende da alterazione dei tessuti del mesocarpio, lesi dalla (1) MARTELLI G. Note dietologiche sulla mosca delle olive. « Boll. del Laborat. di Zool. gen. ed agraria della R. Scuola Sup. di Agric. di Portici », Vol. II, Portici, 1907. 28 GUIDO PAOLI dd trivella della Mosca, i quali divengono bruni e traspariscono in parte attraverso lo strato soprastante di pericarpio e di epider- mide, dando l’aspetto, dal di fuori, di una macchia a contorni indecisi. Normalmente l’alterazione si limita alle cellule che sono in im- mediato contatto col canalicolo prodotto dalla penetrazione della trivella e a quelle lacerate dalla trivella medesima. Ecco invece come si presentano le punture su cui intendo ri- chiamare l’attenzione. Sull’oliva si nota un’area circolare depressa di 2 mm. circa di diametro, in mezzo alla quale si vede prominente un bitorzoletto color ruggine di 0,4-0,6 mm., nettamente delimitato, di forma va- riabile, ma generalmente triangolare o a borsetta, con un lato sem- pre rettilineo, lungo il quale con una lente si vede distintamente la rima prodotta dalla trivella del Dacus che vi è penetrata. Alla sezione si può sempre vedere che la puntura è praticata obliquamente, secondo è solita di fare la Mosca, ma l’alterazione dei tessuti, anzichè limitarsi alle cellule circostanti al canalicolo prodotto dalla trivella e lese da queste, si estende formando un - nodulo in apparenza suberoso, che sporge sulla superficie dell’oliva. Si ha dunque la formazione di una vera e propria galla dovuta alla puntura della Mosca. Praticando una sezione lungo l’asse maggiore della puntura, in senso normale alla superficie dell’ oliva (Fig. 1) si riconosce la galla rappresentata da un tessuto di neoformazione, molto abbon- dante, che riempie e riveste tutta la cavità prodotta dalla trivella, e per la sua abbondanza produce il rilievo sulla superficie del frutto. Questo tessuto neoformativo che rappresenta la vera for- mazione prosoplasmatica della galla (pr), è assai povero di sostanza oleosa, ed è formato di cellule a pareti sottili, più o meno pie- ghettate, di forma variabile, essendovene di quelle quasi isodia- metriche ed altre allungate verso il fondo della lesione. Questo tessuto ha nella sua parte centrale ancora il canalicolo prodotto dalla trivella penetrata. Tutto intorno al tessuto neoformato si vede un callo di arre- Sto (c) costituito da cellule in taluni punti sferoidali, in altri segmentate secondo il ritmo delle formazioni suberose: questo INTORNO A GALLE, ECC. 29 callo circoscrive da ogni parte la galla isolando il tessuto proso- plasmatico. I (i OI N) )I Ù | )\ = RI 9) ni i) DI ) \l D v S Ò NS TÉ RS ZI SÒ I ANS N NSU SI NI Ù 2 Ty Day ) O vo PS AI) < FY2 > LL RTEOMRNÀ ONE Ii Fig. 1. — Sezione longitudinale di galla prodotta sull’oliva dal Dacus oleae. pr. tessuto prosoplasmatico; c, callo di arresto; tn. tessuto nutritore della galla ; m, mesocarpio normale. Ma alla reazione del frutto contro l'aggressione dell’insetto par- tecipa in certo modo anche il parenchima del mesocarpio fuori della puntura; infatti intorno a questa le cellule parenchimatiche sono in generale più allungate e disposte in file che convergono verso la puntura medesima; nella parte più prossima all’epider- mide queste file sono singolarmente curvate, determinando la zona depressa che circonda la puntura. Si ha dunque anche il tessuto nutritore della galla (tn) derivato dal parenchima leggermente mo- dificato del mesocarpio. Le galle descritte si vedono solo quando le olive non hanno 90 GUIDO PAOLI ancora raggiunto le dimensioni ordinarie e per conseguenza finchè il pericarpio è poco sviluppato e assai consistente. Questo stato di cose è anche in relazione colle vicende meteo- riche, perchè il mesocarpio delle olive, se la stagione decorre asciutta e calda, si mantiene duro, di poco spessore e povero di sostanze acquose, e l’epicarpio, anzichè lucido e steso, si presenta opaco per molte piccole grinze: è in quest’epoca che sì ha il mas- simo potere di reazione nelle olive; poi, quando cadono le pioggie e i succhi affluiscono in maggior copia alle olive, allora queste divengono più turgide, ingrossano, l’epicarpio si stende e il frutto non reagisce più contro la lesione prodotta dalla Mosca. Nello scorso anno (1907) le punture trasformate in galle erano assai frequenti sulle olive ogliarole fino a quasi tutto Agosto, ar- rivando in alcune località (ad es. presso la Stazione ferroviaria di Carovigno in Prov. di Lecce) fino al 50-58 °/, del numero totale delle olive attaccate dalla Mosca, che erano pochissime. In seguito tale cifra non ha subìto aumento per quanto si potesse giudicare a occhio, anzi diminuiva il loro numero per cento, il che vuol dire che cresceva quello delle punture inalterate, restando inva- riata la quantità delle altre. Le punture trasformate in galle in generale sono sterili, cioè la Mosca non vi ha deposto Puovo, o questo non ha potuto svilupparsi a causa della reazione dei tessuti; talvolta la larva si è sviluppata, ma la galleria si presenta breve, tortuosa e secca ed al suo termine si trova appena un residuo disseccato di larva; solo molto di rado (3-4 °/)) la galleria è normalmente sviluppata e la larva sana. Sulle olive di varietà più grossa e più precoce (olive Celline e Cazzate) raramente si può trovare una galla prodotta dalla Mo- sca, perchè esse hanno polpa sempre più carnosa e ricca di umi- dità quando le Mosche cominciano a andare in giro per pungere le olive; si trovano bensì molte olive con puntura sterile, ma po- chissime con galla, Ho creduto opportuno far conoscere queste alterazioni perchè gli autori non avevano ancora, per quel ch’io mi sappia, annove- rato il Dacus oleae fra gli insetti capaci di produrre galle. R. Stazione di £ntomologia agraria in Firenze Gennaio 1908. Gli estratti di questa Nota furono pubblicati il 7 Settembre 1908. GUIDO PAOLI MONOGRAFIA DEL GENERE DAMEOSOMA Bert. EE NERROI AFFINE Il Berlese scisse, nel 1892, il genere Belba Heyden in Belda pr. d. e Dameosoma, comprendendo sotto questo nome quelle forme nelle quali P apertura anale è ben distante dalla genitale e che hanno il derma liscio, non coperto di quisquiglie nè delle spoglie larvali nemmeno nelle forme non ancora adulte. Egli prendeva a tipo del nuovo genere una forma che riferiva al Damaeus concolor Koch ; Kulezynski (1) però ritiene non corrispondere il Dameosoma con- color Berl. al Damaeus concolor Koch; perciò rimane a tipo del genere Dameosoma la specie descritta dai Canestrini col nome di Belba denticulata Can. G. et R. e che corrisponde certamente alla specie presa a tipo dal Berlese. Questa specie non conviene col genere Belba nonostante le lunghe zampe e l’unico uncino di cui queste sono provviste, perchè le Belbe hanno di regola delle aspe- rità sul dorso, due paia di tectopedi auriculiformi sul capotorace e anche il modo di sviluppo diverso, perchè le forme larvali e tal- volta anche gli adulti portano sul dorso le spoglie larvali e delle setole molto lunghe e robuste, spesso raggianti. (1) V. KULCZYNSKI. Species Oribatinarum (Oudms) (Damaeinarum) Michael in Galicia ceollectae « Dissertat. mathem, et phys. Acad, Litter. Cracoviensis » T. XLII. Ser. B. Cracoviae 1902. 32 GUIDO PAOLI Neppure il D. concolor Berl. può rientrare nel gen. Oppia (1) perchè le specie di questo genere hanno tre uncini alle zampe, e lamelle vere e proprie sul capotorace; tanto meno poi si può ri- ferire al gen. Oribatula che è molto vicino al gen. Oribates salvo la mancanza di ali sul notogastro. Lo stesso dicasi pel gen. Ori- bella Berl., per quanto per quest’ultimo il mumero degli uncini alle zampe sarebbe un carattere di riavvicinamento. Il gen. Dameosoma resta dunque circoscritto dai seguenti ca- ratteri: notogastro senza traccia di ali, convesso, e generalmente senza particolari sculture sul dorso; tectopedi del 2° paio abba stanza bene sviluppati; quelli del 3° paio mancanti assolutamente; fra le anche del 3° e del 4° paio si trova in generale una espan- sione triangolare più o meno evoluta, che rappresenta i tectopedì del 4° paio ; la parte dorsale del capotorace non è provvista di vere lamelle, ma di semplici rilievi chitinei di varia forma e dispo- sizione, in modo che le setole lamellari non sono portate da un rilievo chitinoso che sarebbe una vera lamella, ma sorgono dalla superficie del capotorace; i peli interlamellari sono sempre presenti. Escludo così dal gen. Dameosoma tutte le forme aventi i tectopedì del terzo paio, o più di un uncino alle zampe. Affini al gen. Dameosoma, ma da questo distinte per varî ca- ratteri, sono tre specie che io ho ascritto ad un nuovo genere che ho chiamato Suctobelba e di cui è tipo la Notaspis trigona Mich. ; le specie in questo comprese oltre la forma speciale dei rilievi lamellari, e la mancanza di peli lamellari ed interlamellari, hanno per carattere l’apparato boccale adattato per succhiare, la. forma speciale del clipeo e dei tectopedi del 4° paio; le specie co- nosciute erano state dal Berlese comprese nel gen. Dameosoma. Ho distinto ancora dai Dameosomi propriamente detti i D. aspe- ratus Berl. e laciniatus Berl. per la configurazione generale del corpo e per il derma coperto di asperità e di lacinie. Queste due specie per varî caratteri differiscono anche da quelle del gen. Ere- mulus, ai quali però sono affini, per cui ho creduto bene di rag- grupparle sotto il nuovo genere Damaeolus. (1) Così come intende il genere stesso il Berlese, perchè per il Koch Oppia è sinonimo di Belba. PRC RI A IATA O e LE ETA vio MONOGRAFIA DEL GENERE « DAMEOSOMA » BERL. 33 Infine ho aggiunto in appendice un nuovo genere, che ho chia- mato Licneremaeus, perchè le forme in esso comprese si avvicinano ai Dameosomi ma differiscono per tre uncini alle zampe e per il derma riccamente scolpito ed ornato più o meno di lacinie; le specie di questo genere hanno gli organi pseudostigmatici flabel- lati, e il tipo è la Notaspiîs licnophora Michael. xx Il genere Dameosoma dunque come io lho circoscritto comprende molte specie dal Michael introdotte nei gen. Notaspis e Damaeus; questo genere per quanto sia ancora mantenuto in onore dal Mi- chael deve essere abbandonato o ristretto tutt’ al più alle vere Belbe e non all’ enorme caterva di altre forme che possono molto meglio raggrupparsi in generi distinti, se non si vuole incorrere in una confusione addirittura disastrosa. L’ Hermann che fondò nel 1804 il gen. Notaspis, così diceva (p. 87): « Jai cru devoir rapporter à un genre particulier les mites que Linné et d’autres auteurs ont comprises sous le nom d’acarus coleoptratus. » Quanto alle specie, la prima descritta (p. 88) è il Notaspis cla- vipes nob. il quale è certamente una Belba, anche per confessione dello stesso Michael che lo ascrive al gen. Damaeus (Tierreich p. 55). La seconda specie è il N. corynopus nob. che può essere giudicato subsimile della Oppia lucorum, ma questa specie ha tre uncini, mentre il N. corynopus è messo dall’ Hermann nella sezione « unguibus monodactylis ». Lo stesso può esser detto del Notaspis castaneus ; le due specie N. corynopus e N. castaneus non si sa cosa possano essere poichè le disegna con un solo uncino ma egli stesso dice di non essersi bene accertato se il N. castaneus ha una 0 tre unghie; in realtà sembrano potersi ascrivere all’ Oppia lucorum o a qualche specie molto affine. Seguono quindi specie ad unghie didattile e sono Nothkrus cioè N. horridus. Finalmente tra le specie tridattile cominciasi col N. theleproctus (ora Neoliodes); N. acromios (Pelops); N. humeralis e N. alatus (Oribates); N. tegeocranus (Cepheus); N. cassideus (Discopoma) ; ! 3 S4 GUIDO PAOLI x N. segnis (Nothrus) e finalmente ultimo N. bipilis che è un’ Oppia; il Michael prende proprio quest’ultimo a tipo del genere! Quando cominciai per consiglio del Prof. Berlese lo studio di questi Acari, si conoscevano poche specie, descritte dal Berlese stesso, o da questo riferite al genere Dameosoma ; io ho potuto esaminare una gran quantità di muschio, terriccio, foglie marcie ecc. provenienti da varie località d’ Italia e dell’ estero, ed ho così potuto accrescere notevolmente il numero, in special modo di forme piccole. Le specie già riferite al genere Dameosoma e che io conservo sono le seguenti: Dameosoma denticulatum (Can. G. et R.) (= D. concolor Berl.). » splendens (K.) Berl. » clavipectinatum (Mich.) Berl. » longilamellatum (Mich.) Berl. » quadricarinatum (Mich.) Berl. » corrugatum Berl. 1904 (sp. europea). » megacephalum Berl. 1905 (sp. di Giava). » corrugatum Berl. 1905 (sp. di Giava). » dissimile Berl. i Ho passato nel genere Suctobelba le seguenti specie: Dameosoma trigonum (Mich.) Berl. » cornigerum Berl. 1902 (= D. bellum Berl. 1904). Al genere Damaeolus son passate le seguenti specie: Dameosoma asperatum Berl. » laciniatum Berl. Restano escluse le specie: Dameosoma nodipes Berl. (Damacus berlesei Mich.) che ha tectopedì anche al terzo paio e varie altre differenze nella con- figurazione del corpo. » bicultratum Berl. da ascriversi al genere Cultroriba- tes Berl. » megacephalum Berl. 1901 (sp. sud-americana) da riferirsi al gen. Hydrozetes Berl. MONOGRAFIA DEL GENERE « DAMEOSOMA » BERL. 935) Infine la Notaspis licnophora Mich. (= Eremaeus licnophorus Berl.) è divenuta tipo del gen. Licneremaeus. GENUS Dameosoma Berl. Minores vel minimi, castanei, abdomine plus minusve globoso, der- mate plerumque nitido, interdum via minutissime punctulato. Antico bene ab abdomine distineto, majusculo ; lamellis obsoletis vel carinis lamellaribus via elevatis, evanescentibus signato; setis interlamellaribus, lamellaribus et rostralibus semper praesentibus ; tectopediis primi paris evanidis, secundis bene evolutis, subvalvaeformibus vel auriculiformi- bus ; tertiis obsoletis, quartis plerumque triangularibus, plus minusve obsoletis. Notogastro pteromorphis omnino destituto, setis plerumque paucis ornato. Foraminibus genitali et anali valde inter sese discretis, minusculis. Epimeris plerumque conspicuis. Habitant in muscis vel sub foliis putrescentibus, in humo, alibique in udis. Species typica: D. denticulatum (Can. G. et R.) Paoli. Si possono raggruppare le specie del gen. Dameosoma in diverse sezioni. Nella prima sezione si comprendono due sole forme carat- terizzate dall'avere una espansione chitinosa fissa, difficilmente visibile, quasi trasparente, tesa lateralmente fra il capotorace e l'addome nell’ angolo rientrante che resta fra queste due parti; tipo di questa sezione è il /D. expansum. In un secondo gruppo si possono riunire le specie, in cui il ca- potorace ha alla base una fascia trasversa meglio chitinizzata, spesso incompleta o con insenature lungo il lato anteriore; gli pseudostigmi sono situati alla estrema base del capotorace, quasi a contatto col margine del notogastro, compresi fra procéssi della fascia stessa, sono piuttosto piccoli e con semplice orlo chitinoso, poco sviluppato; il capotorace è privo di rilievi lamellari, o questi sono appena accennati, semplicissimi (D. insculptum); se vi sono rilievi e sculture sul capotorace questi sono tutti alla base, e qua- lora non si riducano alla semplice fascia basale, sono complica- zioni di questa. Il notogastro è molto convesso e spesso presenta 36 GUIDO PAOLI sul margine anteriore una larga fascia meglio chitinizzata; spesso ancora non ricopre tutto l’ addome, ma lascia scoperta la porzione anteriore (D. dissimile Berl.) Appartengono a questa sezione il D. denticulatum e le altre specie più grosse, nonchè alcune di media grandezza. In un’ altra sezione poi si possono includere le specie che hanno gli pseudostigmi con grosso orlo chitineo situati non nella estrema base del capotorace, e per conseguenza a una certa distanza dal margine anteriore del notogastro; 1 orlo chitinoso, che li circo- scrive, presenta spesso espansioni o pieghe che si continuano con le lamelle o che sono dipendenze di queste; alla base del capo- torace non si trova fascia chitinosa, o se vi è qualcosa di simile, questa è appartenente allo strato inferiore del notogastro che si prolunga con una listerella chitinea sul capotorace. Queste specie hanno di regola i rilievi lamellari distinti, per quanto talvolta possano essere obsoleti addirittura o appena visi- bili; quando esistono sono in generale convergenti nel primo tratto, e poi subparalleli; al punto di piegatura può distaccarsi una branca diritta verso la linea mediana, in generale evanescente presso di questa, e che sta a rappresentare il rudimento di una lamella tra- sversa; allora prende laspetto di un À, o di un y arrovesciato. SPECIERUM GENERIS DAMEOSOMA CLAVIS ANALYTICA. 1. Adest expansio chitinea lateralis ‘inter anticum et abdomen CKTONSA! "di SE O RZ ANI RE RI EAT CALI LAI RANE CI — Expansio lateralis inter anticum et abdomen nulla vel via con- EPICUR 110 SIRIA SEI NERI ALA TONI LAI LE II RI 2. Lamellae evolutae, organa pseudostigmatica elongata, angulata, minute barbata. Italia, 420 p. . . . D. DECIPIENS nov. — Lam. obsoletis, org. psstg. clavata. Italia, 200 x. ORTA RI CONI e IPA TA pa ene 3. Pseudostigmata plerumque parva, ad extremam antici basim sita quae vitta chitinea basali ornata est. 0.0... 4° — Psstqg. maiuscula a margine posteriori antici discreta, quod vitta chitinea: basali Cardio VR E AA 4. vitta chitinea basali antici continua 00.0 0 TI SE VI SA I 1 NA i E a E SI PEN ni "I RM eat e Te Pe) TR e RR a e LL 9) RR PMI DAI ROL RATE SIA Aa TORA FIVE otti ti Toe: sia age, fa TO 5%, E a 10. 15. 14. MONOGRAFIA DEL GENERE « DAMEOSOMA >» BERL. 37 vitta chitinea basali antici interrupta . . . . .... . 8 Bene:evoluta' et plicis. ornata |... 0 ida Minus evoluta, margine anteriori sinuoso . . . SUS TAL) Cum aliis antici sculpturis; org. psstg. filiformia. SA, 630 p.. RATA CORR at DIA COMPEIEATUO ME E alt Cum cristis dagiludinaliar: org. psstg. filiformia medio incras- sata. Java, 650 |)... 0. «+ ..D. DISSIMILE Berl. Corpore elongato, pedum setae barbatae, org. psstg. apice clavato, barbis longis radiantibus ornato. Italia, 360 p. . . . IR DE linee ee O i DRACO MANO, Corpore breviori, pedum setae simplices, org. psstg. clavato-pecti- nata. Italia, 290 p.. . . . . . . D. INSCULPTUM nov. (Pedamssctat barbataen o: SL MR ot RUM SEO SOMPMEERE A N I LITI UO Abdomine globoso, margine posteriore crenulato ; org. psstg. cla- vato-lanceolata. Europa, 650 jp. . D. DENTICULATUM Can. Adomine obovato, margine posteriori integro org. psst. clavato—lan- ceolata, ubique minute barbata. Italia, 560 |. SRL Pea IA DOSE ORARIO AATENTI D. ELONGATUM nov. Antico linea chitinea transversa setas interlamellares gerenti. Java, 550 . . . . . . . .D. MEGACEPHALUM Berl. Linea chitinea transversa nulla. Cap: Bonae Spei, 570 p. . D. CAPENSE nov. Si . Eminentiae lamellares obsoletae vel minimae . . . .. .12 Eminentiae lamellares conspicuae . . . . .. .. . .16 . Org. psstg. clavato—pectinat& =... . . 00... 13 Org. psstg. clavata vel clavato-fusiformia . . . ... 14 Abdomen ovatus. Europa, 310 x. D. CLAVIPECTINATUM Mich. Abdomen ovato—ellipticus. Italia, 340.|p.. . . . + - x : D. FALLAX, VAR. OBSOLETUM NOV. Margo anterior notogastri carinas duas parallelas in anticum im- mittens ; org. psst. clavata. Europa, America sept., 170 p.. . URRA RA n A LR MENTE EDU. Margo anterior notogastri carinas nullas in anticum immittens. 15. 15. Cornicula duo parva in margine anteriore notogastri contra duo similia pseudostigmatum ; org. psstg. clavato—fusiformia. Ame- rica septentr., 230 p. . . +. . . +. D. GRACILE nov. Mei NEL md fe, GUIDO PAOLI — Paria duo foveolarum ad antici basim; org. psstg. fusiformia. Italia, 240 Ph +. . e 0-0 RETI HOVEOLATUM NOV. 16. Anticum ab abdomine tantum sulco distinetum ; lam. complicatae, super motogastrum carinae 4; org. psstg. clavata. Europa, 180, pi «0 SER D. QUADRICARINATUM Mich. — Anticum ab abdomine bene distinctum . . . ... . . + 17 17. Lamellae antrorsum directae ramum introrsum non emittentes . 18 — Lamellae ramum introrsum directum emittentes . . .. . 21 18. Notogastrum in anticum carinas emittens . . . . . . .419 — Notogastrum carinas nullas in anticum emittentes ; sculpturae aliquae inter pseudostigmata .. ... >... +... 20 19. Carinae duo chitineae cornuum instar et carina mediana mon melius chitinea : org. psstg. apice clavata, barbis longis paucis ornata. Italia, 250 p.. —». . . + . D.BICARINATUM NOV. — (Carinae chitineae tres rectae; org. psstg. clavato fusiformia. Eu- ropa, 300 Ph. . +... + + + ‘D. TRICARINATUM, NOV. 20. Lamellae perlongae rectiusculae, eminentiae duae transversae ad antici basim; org. psstg. clavata. Europa, Algeria, 370 p.. e Lea rane 00 DI DONGILAMELLA TIME — Lamellae non perlongae, convergentes ; plicae duae longitudinales, angulatae inter pseudostigmata. Europa, America sept., 310 p.. i D. sPLENDENS Koch 21. Notogastri margo anterior, integer, non complicatus . . . 22 — Notogastri margo anterior interruptus vel in carinam productus 24 2. Abdomen rugis quatuor signatus; org. psstg. clavato—pectinata. Europa, America sept., 250 p. . . D. CORRUGATUM Berl. — Abdomen rugis destituito e ER IR 25. Plicae duae falcatae ad basim antici ; clypeus truncatus ; org. psstg. clavato—pectinata. Italia, 230 |». DID. FALCATUM nov. — Cornicula duo retrorsum directa, obliqua ad antici basim, clypeus acutus, org. psstg. clavato—pectinata. Italia, 370 p.. : URLIT RE ea ALLA: (TEO 24. Margo antici anterior in anticum carina una producto . . 25 — Margo antici anterior medio interruptus org. psstg. clavato—pecti- nata. Italia, 260 p.. . . +. . . +. D. HYPOGEUM nov. 25. Carina major, ad cuius latera plicae duae angulatae adsunt; org. psstg. clavato fusiformia. Italia, 280,1. D. UNICARINATUM nov. MONOGRAFIA DEL GENERE « DAMEOSOMA » BERL. 99 | — Carina minor, org. psstg. angulata minute barbata . . . . . CT: SORRIDE NBA SIZE IPO TIE D. CONFINE nov. Adde: Magnum, org. psstg. cochleariformia America merid., 870 p.. MI an n e De ROOREBIRIOMZION: Dameosoma denticulatum (G. et R. Can.) Paoli. Tav. III, fig. l'e tav. V, fig. 40. ? Oppia nitens, Koch, 1835. « C. M. A. Deutschl. », fasc. 3, t. 10. ? Damaeus concolor, Koch, 1840. « C. M. A. Deutschl. », fasc. 30, t. 6. Belba denticulata, Canestrini G. et R., 1882. Acari italiani nuovi o poco noti. « Atti Ist. Veneto >, ser. 5%, v. 8, p. 914, tav. VIII, f. 4. Belba denticulata, Canestrini G., 1855. Acarofauna italica, p. 40. Belba (Dameosoma) concolor, Berlese, 1887. « A. M. S. >, fasc. 48, n. 1. Damaeus nitens, Michael, 1888. « British Oribat. », v. II, p. 409, t. XXXIV, f. 1-8. Dameosoma concolor, Berlese, 1896. « A. M. S. Cryptostig. », II, p. 54. Damaeus concolor, Michael, 1898. « Tierreich » Oribat., p. 56. Damaeus nitens, Michacl, 1898. « Tierreich » Oribat., p. 57. Castaneo fuligineum, pedibus corpore longioribus, exilioribus, setis barbatis ornatis, setis pseudostigmaticis vix longe clavato—lanceolatis ; abdomine globoso obovato, margine posteriore crenulato. Long. 600-670 |. lat. 360-390 p.. Hab. Inter muscos, folia exsiccata et sub arborum corticibus in Italia, Britannia, Germania, ins. Coreyra. Il capotorace è piramidale ristretto alla base e bene acuminato all’apice ; i tectopedi del secondo paio sono assai bene sviluppati, valveformi. Alla base del capotorace si trova una fascia meglio chitinizzata, più sviluppata nella porzione mediana fra i peli inter- lamellari, e presso gli pseudostigmi che rimangono abbracciati ; i lati del capotorace sono ornati di piccole papille. Gli pseudostigmi sono piccoli, con orlo chitinoso assai semplice, e abbracciati, come ho detto da processi della fascia basale; gli organi pseudostigmatici sono appena affusato-lanceolati verso l’estre- mità e coperti di pochi, minuti peli. L’addome è globoso, leggermente obovato, col margine poste- 40 GUIDO PAOLI riore crenulato ; sul notogastro vi sono dei lunghi peli. I tecto- pedi del 4° paio sono in forma di dente triangolare, bene svi- luppati. Gli epimeri sono bene evidenti e si riuniscono allo sterno che è completo. I fori anale e genitale sono piccoli, assai distanti fra loro. Le zampe sono un po’più lunghe del corpo; le anche del terzo paio sono serrulate sul davanti; i femori e le tibie sono appena ingrossati all’estremità; tutte le zampe sono ornate di peli sem- plici e di altri più o meno barbati. Questa specie è comunissima fra i muschi, le foglie putrescenti, o sotto le cortecce degli alberi ecc. in tutta Italia, [Tiarno (Tren- tino), Cison (Veneto) Firenze, Bevagna (Umbria), Portici (Napoli)], in Germania, in Inghilterra, nell’ isola di Corfù, ecc. È la specie tipica del Gen. Dameosoma. Secondo il Kulezynski non corrisponde questa specie al Damaeus concolor Koch, il quale avrebbe il cefalotorace con orecchiette bene sviluppate, una duplice fila di peli sul notogastro, e gli or- gani pseudostigmatici filiformi, il che importerebbe che essa è una vera Belba. Difticile, se non impossibile addirittura è lo stabilire quale fosse la specie con tal nome indicata dal Koch, perciò, per non incor- rere in confusioni derivate da incertezze, abbandono la denomina- zione di D. concolor adottata dal Berlese e richiamo invece quella dei Canestrini, alla quale certamente corrisponde la specie in parola. È certo che questa specie corrisponde al D. nitens del Michael, come ho potuto constatare dall’esemplare da questo cortesemente comunicatomi; forse la specie in parola corrisponde al D. nitens di Koch, piuttosto che al D. concolor; ma nell’incertezza, non essendo prudente usare l’uno o Paltro dei due nomi, preferisco chiamarlo Dameosoma denticulatum (G. et R. Can.) Paoli. MONOGRAFIA DEL GENERE « DAMEOSOMA >» BERL. 41 Dameosoma capense n. sp. Tav LIS D. denticulato peraffine, sed statura minore, pilis haud barbatis et brevioribus, antico angustiore; castaneum organis pseudostigmaticis via clavatis. Long. 570 p.. lat. 340 p.. Hab. Caput Bonae Spei in muscis. Questa specie somiglia moltissimo al D. denticulatum di cui è forse una varietà; il colore del corpo è castagno ; il capotorace è piramidale, acuminato, ristretto alla base; lungo questa corre una sottilissima fascia più chitinosa, evanescente, con due ispessimenti bilobi, a lobi semicircolari, presso gli pseudostigmi. I tectopedì del secondo paio sono più piccoli che nel D. denticulatum, valve- formi, piuttosto ottusi all’apice. Gli pseudostigmi sono piccoli con un semplice orlo chitineo, situati presso il margine del notogastro; gli organi pseudostigmatici sono appena clavato—-lanceolati. L’addome è globoso, leggermente obovato, ed il suo margine po- steriore è a contorno integro, non crenulato ; sulla superficie dor- sale vi sono le solite setole, più brevi che nel D. denticulatum; i tectopedi del quarto paio sono a forma di dente triangolare non molto sporgente. Gli epimeri sono cospicui e si riuniscono allo sterno che è completo; i fori anale e genitale sono piuttosto pic- coli, assai distanti fra loro. Le zampe sono più brevi del corpo, leggermente moniliformi. Vive nel muschio al Capo di Buona Speranza dove sembra assai comune, perchè ne ho raccolti molti esemplari, tutti cogli stessi caratteri, in muschio proveniente da quella regione. Dameosoma megacephalum Berl. bivio: Dameosoma megacephalum, Berles e, 1905. Acari nuovi. Manip.IV,(Acari di Giava), « Redia », Vol. II, Fass. 2°, (1904). 42 GUIDO PAOLI non Dameosoma megacephalum, Berlese, 1901. Acari sud americani. « Zoologi- schen Anzeiger », Bd. XXV, n. 659, 16 Dic. 1901, quod Hydrozetes haben- dum est (1). Castaneo fuligineum, antico in dorso ante lineam coxrarum primi paris rugis angulatis, pontis instar signato, setas lamellares sustinen- tibus ; organis pseudostigmaticis longis, lenissime fusiformibus. Long. 650 pu. lat. 420 p.. Hab. Ad Tjibodas in insula Java. È anche questa una specie assai affine al D. denticulatum (Can. G. et R.). Il capotorace è piramidale, acuminato anteriormente; i tectopediì del secondo paio sono discretamente sviluppati; alla base del ca- potorace la fascia chitinea non è bene evidente, ma nella parte mediana si scorge un ispessimento ben distinto ; sul davanti i peli lamellari sono situati alle estremità di una sbarra chitinizzata, che manda da ogni lato due prolungamenti in dietro; i peli interla- mellari sono situati ai lati di un ispessimento chitineo situato alla base del capotorace. Gli pseudostigmi sono piccoli, con semplice orlo chitinoso ; gli organi pseudostigmatici sono lunghi, sottili, leggermente affusati. L’addome è grande, globoso; il notogastro presenta al margine anteriore un sottile orlo più chitinizzato; il margine posteriore è tondeggiante, non crenulato; i tectopedi del quarto paio sono svi- luppati in forma di espansione triangolare; gli epimeri raggiungono lo sterno che è completo : i fori anale e genitale sono piccoli, as- sai distanti fra loro. Le zampe sono piuttosto sottili, poco più lunghe del corpo. Di questa specie ho veduto solo l’esemplare già descritto dal Berlese, raccolto a Tjibodas (Giava) e conservato al Museo di Amburgo. (1) Il Berlese descrisse nel 1901 una specie americana denominandola D. me- gacephalum, ed in seguito (1905) diede lo stesso nome ad una specie di Giava; siccome quella americana è stata dal Berlese stesso passata nel genere Hydro- zetes, così per quella di Giava può conservarsi il nome D. megacephalum Berl. MONOGRAFIA DEL GENERE « DAMEOSOMA » BERL. 43 Dameosoma elogantum n. sp. Tav. III, fig. 4 e tav. V, fig. 42. Castaneo-fuligineum, pedibus, exilioribus, setis barbatis ornatis ; organis pseudostigmaticis vix claviformibus, setis brevibus ornatis ; abdomine obovato-elongatum. Long. 560 p.. lat. 300 p.. Hab. In humo profundo ad Florentiam. Questa specie è anche essa aftine al Dameosoma denticulatum, ma è di forma molto più allungata, col capotorace in proporzione assai più piccolo. Il capotorace è piuttosto ristretto, un po’ acuminato all’ apice ; alla base la fascia chitinosa non è visibile altro che sulla parte più mediana e presso gli pseudostigmi che vengono abbracciati dalla parte di sotto; sopra ogni pseudostigma, ma a distanza da questo, si nota una lievissima piega, formata come di due archi di cerchio, esternamente dei quali il derma è minutamente papil- loso anche sui tectopedì. Gli pseudostigmi sono piccoli, con semplice orlo chitinoso, rin- forzato di sotto dalla fascia chitinea, come ho detto. Le setole pseu- dostigmatiche sono leggermente clavate, col margine adorno di un gran numero di brevi appendici tutte rivolte verso l’apice. I tecto- pedi del secondo paio sono bene sviluppati. L’addome è di forma obovata allungata; il notogastro anterior- mente presenta una fascia marginale larga, fortemente chitiniz- zata; sul dorso vi sono due file di setole; sei peli sono sul mar- gine posteriore. I tectopedi del quarto paio sono in forma di un acuto dente triangolare. Gli epimeri sono bene sviluppati e si riuniscono allo sterno; i fori anale e genitale assai piccoli e distanti fra loro, Le zampe sono più brevi del corpo, adorne di peli semplici, e di altri barbati; le anche del terzo paio hanno una serie più meno sviluppata di denticolazioni sulla parte anteriore. Questa specie vive nel terriccio profondo, ed io l’ho trovata, per 44 GUIDO PAOLI quanto non molto comune, nel Giardino della R. Stazione di Ento- mologia a Firenze. Dameosoma dissimile Berl. Pav. LI, fig. 5. Dameosoma dissimile, Berlese, 1905. Acari nuovi. Manip. IV, (Acari di Giava), < Redia », Vol. II, Fasc. 2°, (1904). Castaneo fuligineum, cephalothorace antice obtuso, zona basali per- conspicua, antice emarginata, rugis quatuor longitudinalibus ; orga- nis pseudostigmaticis longis exilibus filiformibus, ad tertiam circiter partem longitudinis (basim versus) subito in ampullam subfusiformem inflatis ; notogastro setis submarginalibus utrinque quinque longis, pedibus longis exilibus. Long. 650 p.. lat. 420 p. Hab. Ad Tjiboidas in insula Java. Il capotorace si presenta conico, ma coll’apice ottuso; i tecto- pedi del secondo paio sono bene sviluppati; lungo la base del ca- potorace fino al margine anteriore del notogastro corre una larga zona più chitinizzata, la quale ha delle profonde insenature sul lato anteriore ed abbraccia lo pseudostigma ; questo è piccolo, pro- fondo ed obliquo, cosicchè sembra reniforme: gli organi pseudo- stigmatici sono lunghi esili, e al terzo prossimale presentano un ingrossamento fusiforme. I lati del capotorace son protetti da una placca meglio chitinizzata ornata di piccole papille. L’addome è globoso ; il notogastro ha anteriormente un orlo chitinoso non molto sviluppato ; sul dorso presenta da ogni lato cinque setole lunghe. I tectopedi del quarto paio sono poco evidenti ; gli epimeri rag: giungono lo sterno che è completo. I fori anale e genitale sono piccoli, assai distanti fra loro. Le zampe sono lunghe circa quanto il corpo, cogli articoli leg- germente ingrossati. La specie vive nell’Isola di Giava; io ho veduto solo lesem- plare raccolto dal Kraepelin, e studiato dal Berlese, ora conservato nel Museo di Amburgo. Va n ERA MONOGRAFIA DEL GENERE « DAMEOSOMA >» BERL. 45 Dameosoma complicatum Paoli (1). Tav. III, fig. 6 e tav. 5, fig. 43. Dameosoma corrugatum, Berlese, 1905. Acari nuovi. Manip. IV, (Ac. di Giava) « Redia », Vol. II, Fasc. 2°, 1905. Castaneum, antico conico in dorso sat vittis chitineis complicatis ; organis pseudostigmaticis longis, exilibus, rectis, setiformibus, noto- gastri margine posteriore crenulato. i Long. 630 p.. lat. 390 |. Hab. Ad Tjibodas in insula Java. Il capotorace è conico con tectopedi del secondo paio bene svi- luppati; lungo la base del capotorace corre una fascia chitinosa con varie insenature sul davanti, in una delle quali sta nascosto lo pseudostigma ; alla metà di questa fascia un lobo più grande si sporge in avanti fino a raggiungere le altre sculture del capo- torace; queste consistono in due pieghe bene accentuate, situate davanti agli pseudostigmi; da questi poi partono altre due pieghe che vanno a congiungersi con quelle suddette. Gli pseudostigmi sono piuttosto piccoli ; le setole pseudostigma- tiche sono sottili, setiformi, molto lunghe. L’addome è tondeggiante, crenulato sul margine posteriore; il margine anteriore presenta due cornetti in corrispondenza degli pseudostigmi. I tectopedi del quarto paio sono quasi mancanti. Gli epimeri raggiungono lo sterno; i fori anale e genitale sono piccoli, assai distanti l’uno dall’altro. Le zampe sono piuttosto esili, più lunghe del corpo ; quelle del terzo e del quarto paio sono inserite assai lontane fra di loro. Di questa specie ho veduto solo Pesemplare studiato dal Ber- (1) Il Berlese descrisse nel 1905 la presente specie indicandola col nome D. cor- rugatum; ma il nome specifico essendo già preoccupato da una specie descritta nel 1904 dallo stesso Berlese, ho mantenuto il nome di corrugatum all’acaro descritto per primo, e chiamo questo D. complicatum. 46 GUIDO PAOLI lese. raccolto dal Prof. Kraepelin a Giava, e conservato nel Museo di Amburgo. Dameosoma fasciatum n. sp. Tav. III fig. 7. Badium, elongatum, antico cristis vel carinulis nullis, pseudo- stigmatibus, obliquis, orgamis pseudostigmaticis crasse clavatis, clava appendicibus filiformibus pluribus ornata ; notogastro antice margine late chitineo zonae instar ornato ; pedibus setis barbatis ornatis. Long. 360-410 p. lat. 170-180 p.. Hab. In muscis et in humo in Italia ad Vallombrosa et ad Flo- rentiam (Boboli) rarius. Il corpo è allungato di color baio; il capotorace ha l’apice piut- tosto ottuso ed è bene ristretto alla base, i peli rostrali sono bar- bati, quelli lamellari ed interlamellari sono semplici. Sul capotorace non si vedono lamelle o altre sculture e rilievi ; solo alla sua base si nota una fascia meglio chitinizzata la quale sul davanti presenta alcune insenature ; in una di queste insenature da ogni parte è situato uno pseudostigma. Questo organo è fatto a forma di borsa coll’apertura volta obliquamente in fuori; Vorgano pseudostigma- tico è a forma di clava compressa, con lungo peduncolo ; la clava ha il margine adorno di parecchie appendici filiformi assai lunghe. I tectopedi del secondo paio sono bene sviluppati a forma di orecchietta assai acuta. $ L’addome è ovato-ellittico ; il margine anteriore del notogastro è assai estesamente chitinizzato in modo da apparire quasi con- tornato da una fascia più scura; al margine posteriore è adorno di pochi e brevi peli. I tectopedi del quarto paio sono discretamente sviluppati e spor- gono di sotto al notogastro in forma di denti triangolari acuti. Gli epimeri sono completi, ben marcati e si congiungono allo sterno. Le zampe sono più brevi del corpo, adorne di peli semplici e di altri barbati. Questa specie sembra piuttosto rara; io ne ho trovati pochi MONOGRAFIA DEL GENERE « DAMEOSOMA >» BERL. 47 esemplari in muschio proveniente da Vallombrosa e in terriccio raccolto in Boboli a Firenze. Dameosoma insculptum n. sp. Tav. III, fig. 8. Pallide badium, antico lamellis plerumque obsoletis, ad basim areis duobus, quaque quatuor foveolis irregularibus ornata; setis pseudo- stigmaticis elongatis acuminatis vix clavatis, pectinatis, barbis lon- giusculis. Long. 290 p.. lat. 150 p.. Hab. In muscis in Italia. Questa specie, nonostante che io abbia riscontrata in muschio di varie località, è dovunque piuttosto rara. Il colore del corpo è baio pallido. Il capotorace è un po’rotondato all’apice e leggermente ristretto alla base: i tectopedi del secondo paio sono discretamente svilup- pati, a forma di orecchietta. Le lamelle difficilmente si possono ve- dere rappresentate da due sottili creste che si distinguono appena per una maggiore chitinizzazione; esse si partono dallo pseudo- stigma e si dirigono in avanti quasi parallelamente al margine del capotorace medesimo. Alla base del capotorace si trova una fascia meglio chitinizzata con alcune insenature sul davanti; nella più esterna d’ogni parte sta lo pseudostigma ; in corrispondenza delle due di mezzo si trovano due aree ellittiche allungate, ognuna delle quali contiene quattro foveole irregolari, disposte in una sola fila, e separate da linee rilevate. Gli. pseudostigmi, sono piccoli a forma di borsetta, volti obli- quamente verso lesterno : le setole pseudostigmatiche sono assai allungate, appena affusate, e terminate da una punta; un lato è fornito di appendici filiformi di cui alcune assai più lunghe delle altre. L’addome è ellittico 0 ovato; il notogastro ha il margine ante- riore molto bene chitinizzato, e sul di dietro è adorno di qual- che pelo. 48 GUIDO PAOLI I tectopedi del quarto paio sporgono fuori in forma di dente triangolare appuntito. Gli epimeri sono completi e si riuniscono allo sterno: i fori anale e genitale sono piccoli, distanti fra loro. Le zampe sono più brevi del corpo. Ho trovato questa specie piuttosto raramente, in muschio pro- veniente da Castions di Strada (Treviso) dal Monte della Torre (Pisa) e da Vallombrosa (Firenze). Dameosoma minus n. sp. Tav. II, fig. 10. Minimum, pallide ochraceum, elongatum, antico lamellarum rudi- mentis vix conspicuis, plica transversa antrorsum convera, notogastro carinulas duas breves, distantes, subparallelas, rectas în anticum emit- tente: organis pseudostigmaticis crasse clavatis, brevissime peduncu- latis. Long. 170-180 p.. lat. 75-80 |. Hab. In muscis in Italia et in America sept. (Washington U. S. A.). Questa specie che per la sua piccolezza sfugge facilmente all’os- servazione, è minutissima, di colore pallido, di forma allungata. Il capotorace è triangolare lievemente acuminato, e un po’ ri- stretto alla base; le carene lamellari, rudimentali, si vedono ap- pena perchè la chitinizzazione non è più accentuata che altrove; esse partono di sotto allo psendostigma dove sono più evidenti, contornano lo pseudostigma dal lato esterno e si dirigono in avanti con percorso rettilineo, un poco convergendo e obliterandosi prima ancora della metà del capotorace, circa all’altezza della piega curva che sotto descriverò. Dal margine anteriore del notogastro si par- tono due carene che sono sempre evidenti, perchè meglio chitiniz- zate, le quali sono parallele e si dirigono rettilineamente in avanti per breve tratto. Sopra a queste due piccole carene si trova una piega semilu- nare che ha gli apici fra la lamella e le carene provenienti dal notogastro, e la convessità in avanti. I tectopedi del secondo paio sono piccolissimi, ottusi. Ù VOI GENT I Ve ai PAR Ti erge i de | MONOGRAFIA DEL GENERE « DAMEOSOMA » BERL. 49 Gli pseudostigmi son contornati da un lato dalla lamella più chitinizzata, e dall’altro hanno un orlo chitinoso : gli organi pseu- dostigmatici sono fortemente clavati colla clava punteggiata ed il peduncolo breve e piuttosto grosso. L’addome è ovato, un po’acuminato all’estremità posteriore ; il notogastro è ristretto sul davanti e manda sul capotorace le due carene sopradescritte, sui lati è curvato verso il ventre di cui ri- copre le parti laterali per una buona porzione. I tectopedi del quarto paio sono piccolissimi, ottusi. I piedi sono assai più brevi del corpo. Il D. minus è bene caratterizzato dal notogastro ristretto ante- riormente, e dalle due carene che da quello provengono. La specie è piuttosto comune nel muschio e nel terriccio in Ita- lia (Boboli, Vallombrosa); e presso Washington negli Stati Uniti d’ America. Dameosoma gracile n. sp. Tav. III, fig. 12. Parvum, pallidum, antico carinis nullis instructo, post pseudostigma corniculo, contra corniculum ex margine abdominis procedens, ornato : setis pseudostigmaticis clavatis, apice acuto, spinuloso. Long. 230 p.. lat. 100 |. Hab. Sub foliis putrescentibus in America septentrionali (Colum- pira ULSS: 0A): È questa una specie assai piccola senza alcuna scultura appa- riscente, con corpo assai allungato di colore oeraceo pallido. Il capotorace è piuttosto acuminato senza sculture o carene ap- pariscenti ; i tectopedi del secondo paio sono bene sviluppati in forma di orecchietta; sotto lo pseudostigma si trova una piccola piega in forma di cornetto, rivolta in dietro, contro la quale si trova una piccola protuberanza del margine anteriore dell’addome. Gli pseudostigmi hanno un semplice orlo meglio chitinizzato; gli organi pseudostigmatici son clavato-fusiformi con alcune poche barbe all’apice. e 50 GUIDO PAOLI L’addome è ellittico, piuttosto depresso: il notogastro ha pochi e piecoli peli; manda, come ho detto, due piccoli cornetti in avanti, in corrispondenza di quelli situati sul capotorace dietro gli pseudo- stigmi. I tectopedi del quarto paio sono smussati, appena distinguibili. Le zampe sono appena più lunghe del corpo, cogli articoli leg- germente ingrossati. Di questa specie ho potuto esaminare solo pochi esemplari pro- venienti dal Dipartimento di Columbia negli Stati Uniti d’Ame- rica, dove vive tra le foglie marcie. Dameosoma foveolatum n. sp. Tav. MI ig il. Pallide ochraceum, elongatum, antico ad basim quatuor foveolis, distinetis, vix conspicuis signato, lamellis rectis evanidis, lamella trans- versa evanescente, setis pseudostigmaticis clavato-fusiformibus brevi- ter pedunculatis. Long. 240 p. lat. 120 p.. Hab. In muscis prope Bergomum, rarius. Il corpo è allungato, pallido; il capotorace è appuntito, triango- lare, ristretto alla base; i tectopedi del secondo paio sono piuttosto piccoli; le lamelle, sono appena visibili perchè non hanno una chi- tinizzazione più distinta : nonostante si può vedere che si originano dal lato interno degli pseudostigmi e che con percorso rettilineo sì dirigono in avanti, convergendo un poco fra di loro fino al pelo lamellare: fra i due peli lamellari poi corre un’esile carena quasi rettilinea, appena visibile. Alla base del capotorace, a ciascun lato della linea mediana si trovano due depressione a guisa di foveola quadrangolare. Gli pseudostigmi hanno un orlo chitinoso assai semplice e sotto di essi appare una piccola crespa che rappresenta la base della lamella. Gli organi pseudostigmatici hanno Vestremità clavato-fusiforme, punteggiata. MONOGRAFIA DEL GENERE « DAMEOSOMA » BERL. DI L’addome è ovato ellittico ; il notogastro ha pochi e piccoli peli; i tectopedi del quarto paio son piccolissimi, nascosti sotto l'addome. Le zampe sono lunghe circa quanto il corpo, cogli articoli un po’rigonfiati. Di questa specie ho potuto vedere un solo esemplare, il quale forse non aveva raggiunto la completa colorazione della chitina sicchè temo che altri particolari possano scorgersi in individui più maturi, ma la specie rimane abbastanza bene determinata princi- palmente dalle quattro depressioni o foveole situate alla base del Capotorace. L’esemplare da me esaminato fu raccolto nel muschio in Ita- lia, presso Bergamo. Dameosoma clavipectinatum (Mich.) Berl. Tav. III, fig. 14 e tab. V, fig. 44. Notaspis clavipectinata Michael 1885 « Journ, Roy. Microse. Soc. », Ser. II, vol. V, p. 392. Notaspis clavipectinata Michael 1888. « British oribat.», v. II, p. 387, t. XXXII, f. 7-11. Belba (Dameosoma) pectinata Berlese 1892 « A. M. S. », Fase. 61 N. 8. Dameosoma clavipectinatum Berlese 1896 « A. M. S., Cryptost. » v. II p. 54. Testaceo-pallidum, antico elongato basi duobus corniculis dentifor- mibus ornato, lamellis ommnino obsoletis, tectopodiis 4° paris evolutis, acuminatis, organis pseudostigmaticis vix clavatis, pectinatis, abdo- mine ovato, bene convexro. Long. 300-310, p.. lat. 170-180 p.. Hab. In muscis et sub foliis emortuis in Italia et Britannia. Il capotorace è assai distintamente triangolare, allungato, acuto all’ apice; alla base è appena ristretto; i tectopedi del secondo paio sono discretamente sviluppati, a forma di orecchietta. Il capotorace non ha sculture caratteristiche, mancando le la- melle e la translamella : alla sua base si vede una sottile listerella meglio chitinea che proviene dallo strato profondo del notogastro ; questa listarella ha forma di trapezio allargato, e presso i due lati obliqui vi sono due cornetti appartenenti al capotorace, ri- 592 GUIDO PAOLI dd volti indietro; si può dire che questi due cornetti coll’ ispessi- mento siano i principali caratteri specifici. Gli pseudostigmi hanno un orlo chitineo assai semplice il quale nella porzione posteriore si espande un poco; fra lo pseudostigma e il margine del noto- gastro si vede talvolta uno o due cornetti chitinei. Gli organi pseudostigmatici sono lunghi, coll’ estremità leggermente affusata, munita di barbe su un lato. L’addome ha contorno ovato, ed è assai convesso; il notogastro anteriormente si presenta come costi- tuito di due foglietti; quello inferiore ho detto che si prolunga sul capotorace dove compare colla listerella trapezoidale ; il foglietto superficiale termina tronco e con un margine bene chitinizzato. I tectopedi del quarto paio sono sempre presenti, benchè pic- coli, in forma di una espansione dentiforme triangolare molto acuta, quasi trasparente. I piedi sono più brevi del corpo, cogli articoli ingrossati : gli epimeri sono brevi, e non tutti si congiungono sulla linea me- diana; lo sterno è in gran parte obsoleto; i fori genitale ed anale sono piccoli, distanti fra loro. Di questa specie ho potuto esaminare due esemplari dello stesso Michael; però la specie è abbastanza comune anche in Italia ed io ne ho veduti molti esemplari pro- venienti da Bergamo, da Tiarno (Trentino) e da Firenze « Boboli ». Questi non hanno caratteri sostanzialmente differenti, ma sono di dimensioni un po’ minori, e talvolta presso lo pseudostigma si vede una linea meglio chitinizzata che può rappresentare la lamella. Dameosoma splendens n. sp. Tav. III, fig. 15 e tav. V, fig. 45. Oppia splendens, Koch, 1841. « C. M. A. Deutschl. », fasc. 32, p. 6. Damaeus splendens, Michael, 1879. « J. R. micr. Soc. », vol. II, p. 247. Notaspis splendens, Michael, 1888. « Brit. Oribat. », v. 2, p. 393, t. 33, f. 10-15. non Dameosoma splendens, Berl, « A. M. S. », fasc. 77, n. 19, quod D. tricarina- tum habendum est. Pallide testaceum, lamellis convergentibus, deinde subparallelis eva- nescentibus; plicis 2 ad basim antici plus minusve conspicuis lon- gitudinalibus, dente obtuso prope setam ‘interlamellarem extrorsum MONOGRAFIA DEL GENERE « DAMEOSOMA » BERL. 53 directo ; abdominis margine integro bene delimitato; organis pseudo- stigmaticis clavatis, breviuscule pedunculatis. Long. 280-330 p. lat. 150-180 |. Hab. In muscis in Britannia, Germania, Italia, Algeria, Ame- rica sept. (Florida U. S. A.). Anche per la presente specie potrebbe sorgere il dubbio se real- mente corrisponda all’Oppia splendens, ma per non portare confu- sioni mantengo il nome e la sinonimia nel senso inteso dal Mi- chael per la figura in « British Oribatidae ». Il colore del corpo è testaceo pallido, la forma è piuttosto tozza, poichè la larghezza è più che la metà della lunghezza. Il cefalotorace è piuttosto allungato subacuminato all’ apice e poco ristretto alla base. I tectopedi del secondo paio sono auriculiformi modestamente sviluppati. I rilievi lamellari partono di sotto lo pseudostigma, che costeg- giano dal lato esterno, formando una leggiera espansione; si diri- gono verso la linea mediana, poi si piegano bruscamente diven- tando subparalleli, evanescenti. Fra gli pseudostigmi, alla base del capotorace si trovano due pieghe longitudinali, non sempre bene evidenti, con un angolo a forma di dente rivolto in fuori verso il pelo interlamellare. Gli pseudostigmi sono tondi, contornati dal lato esterno dalla lamella, dall’altro da un cercine meglio chitinizzato. Sotto lo pseu- dostigma vè una crespa ben chitinizzata che rappresenta la base della lamella. Gli organi pseudostigmatici sono clavati, colla clava punteggiata, e con peduncolo piuttosto breve. L’addome è ovato o ellittico il margine anteriore è ben delimi- tato, curvo o leggermente troncato. I tectopedi del quarto paio sono piccoli, ottusi. Gli epimeri sono incompleti, e lo sterno obso- leto; i fori anale e genitale sono piccoli, distanti fra loro. Le zampe sono assai più brevi del corpo, moniliformi. Io ho potuto ritrovare questa specie in muschio proveniente da Bergamo, da Firenze e dal Dipart. di Florida negli Stati Uniti d'America; il Michael (Tierreich) dice che si trova anche in In- ghilterra, Germania ed Algeria. D4 GUIDO PAOLI Il] Michael dice questa specie molto variabile; a me sembra invece che i caratteri sopra indicati siano abbastanza costanti, e forse la supposta variabilità dipende dall’avere incluso più specie aftini sotto lo stesso nome; così nella collezione del Michael ho trovato un D. tricarinatum col nome N. splendens e anche il Berlese commise la stessa confusione, fra le due specie. Le forme più affini al D. splendens sono appunto il D. tricari- natum e il D. unicarinatum. Dameosoma tricarinatum n. sp. Tav. IV, fig. 16, 17, 13 e tav. V, fig. 46. Dameosoma splendens, Berlese, 1895. « A. M. S. », fase. 77, n. 10. Notaspis splendens, Michael], (in sua ipsius collectione). Testaceum vel testaceo-badium notogastro convero carinas tres in anticum emittente, divergentes, lateralibus magis conspicuis, tectopediis secundi paris tantum tuberculiformibus obsoletis, clypeo in tuberculum desinenti setas rostrales gerenti ; organis pseudostigmaticis clavato— fusiformibus, longiuscule pedunculatis. Long. 300 p.. lat. 150-160 p. Hab. In muscis in Italia, Britannia et America sept. (Florida USA): Nonostante la variabilità di questa specie, il colore è testa- ceo baio. Il capotorace è piuttosto grande, conico; i tectopedi del secondo paio sono piccolissimi tubercoliformi; per questo carattere la spe- cie si allontana un poco dagli altri Dameosoma ; i rilievi lamellari partono di sopra agli pseudostigmi e si curvano dirigendosi verso la linea mediana presso la quale si piegano bruscamente verso l'esterno per un breve tratto evanescente; davanti alla lamella, di contro a questa, nella parte prossima allo pseudostigma si trova un piccolo cornetto ottuso, rivolto indietro. Il clipeo termina tronco con una piccola insenatura, in mezzo alla quale sorge un tubercolo che sorregge le setole rostrali. Dal margine anteriore del notogastro, dalla sua porzione mediana, si continuano sul ca- MONOGRAFIA DEL GENERE « DAMEOSOMA >» BERL. 55 potorace tre carene divergenti, evanescenti, di cui le laterali si vedono bene per il colore più intenso; quella di mezzo mancando per lo più di particolare colorazione appare bene quando si esa- mini l'esemplare obliquamente. Gli pseudostigmi hanno un orlo chitinoso assai complesso e con una piccola espansione volta in dietro: fra lo pseudostigma e il notogastro vi sono uno o due tuber- coletti. Gli organi pseudostigmatici sono clavati affusati colla clava punteggiata. Il notogastro nella specie tipica è distintamente obo- vato; assai convesso, i tectopedi del quarto paio sono rappresen- tati da una espansione triangolare acuta. Gli epimeri sono incompleti, lo sterno quasi obsoleto; i fori anale e genitale sono piccoli, assai distanti fra loro. Le zampe sono assai più brevi del corpo, moniliformi. Il D. tricarinatum vive nel muschio ed io Pho trovato abbon- dantissimo in campioni provenienti dai pressi di Bergamo, dal Monte della Torre (Pisa), da Vallombrosa e dal Monte Penna in Casentino ; pure frequente l'ho riscontrato nel muschio della Flo- rida (America sett.). Questa specie è assai affine al Dameosoma splendens dal quale differisce principalmente per la forma dei tectopedi e per le tre carene; la descrizione e la figura del Berlese del D. splendens (1. C.) deve appunto riferirsi al D. tricarinatum come ho potuto riscon- trare dall’esemplare conservato nella sua collezione. Fra alcuni esemplari cortesemente inviatimi in esame dal Mi- chael uno ne ho trovato sotto il nome di Notaspîs splendens da ri- ferirsi appunto al D. tricarinatum; cosicchè la specie sembra vi- vere anche in Inghilterra. Dei molti campioni che ho esaminati, alcuni si differenziano in parte dalla specie tipica, cosicchè ho creduto conveniente distin- guere due varietà. a. var. globosum. Tav. IV, fig. 17. A typo differt abdomine minore, globoso, non obovato, carina me- diana manifestiore. Ad eccezione della forma dell’addome, tondeggiante, globoso, e della maggiore evidenza della carena mediana delle tre che dal 56 GUIDO PAOLI notogastro si spingono sul capotorace, non ho potuto riscontrare altre differenze. Questa varietà l’ho trovata insieme alla specie tipica, nel mu- schio di Bergamo, e in quello della Florida. 8. var. corniculatum. Tav. IV, fig. 18. A typo differt, statura vix minore, corniculis nonnullis (5-6) in clypeo signatum. Si distingue questa varietà per la presenza di 5 o 6 cornetti rivolti in avanti, situati sul clipeo. I pochi esemplari di questa varietà li ho trovati col tipo in muschio di Vallombrosa. Dameosoma unicarinatum n. sp. Tav. IV, fig. 19 e tav. V. fig. 46. Pallido badium, oblongatum, depressiusculum, notogastro carinam unam evamescentem in anticum emittente. Cephalothorace rudimentis lamellarum convergentibus dein bifurcatis, ramis brevioribus transver- sis, ad carinam evanescentibus, longioribus subparallelis, in clypeo eva- nescentibus ; inter pseudostigmata, ad carinae latera, plicis duabus extrorsum angulatis. Setis pseudostigmaticis clavatis breviuscule pe- dunculatis, minute barbatis. Long. 280 p. lat. 130 p. Hab. Frequens in muscis in Italia et America sept. (Florida U. Di tg) Il corpo è allungato di color baio chiaro. Il capotorace è acu- minato, un poristretto alla base; i tectopedi del secondo paio sono discretamente sviluppati, a forma di orecchietta. Dal margine ante- riore del notogastro si prolunga sulla linea mediana del capotorace una carena che presenta talvolta una più intensa chitinizzazione ; questa carena si prolunga per breve tratto sul capotorace diven- tando poi evanescente e confondendosi con altre pieghe e colle lamelle. MONOGRAFIA DEL GENERE « DAMEOSOMA » BERL. DT Le lamelle rudimentali sono rappresentate da una leggera cre- sta che contorna il lato esterno dello pseudostigma e si dirige quindi verso la linea mediana piegandosi poi verso l’avanti dove termina talora evanescente, talvolta invece con un cornetto : alla piegatura la lamella manda un prolungamento evanescente che si dirige verso la carena mediana, oppure piega in dietro unendosi all’apice di due pieghe situate ai lati della carena medesima ; que- ste pieghe che prendono origine presso il margine del notogastro, una a destra e una a sinistra della carena, si distinguono bene perchè la cresta è più chitinizzata, e piegata verso l’esterno : ognuna di tali pieghe decorre per una metà rettilinea in avanti, poi forma un angolo ottuso e si dirige verso la lamella: conflui- scono così la carena mediana, le due pieghe laterali e la breve diramazione delle lamelle. Gli pseudostigmi sono da un lato contornati dalla lamella, dal- l’altro da una porzione di cerchio chitinizzato. Le setole pseudostigmatiche sono piuttosto brevi, distintamente clavate, colla clava punteggiata e su di un lato munita di minutis- sime barbe; talvolta ancora sono fatte a forma di cucchiaio allun- gato, col margine ornato di piccole barbe. Il notogastro è ellittico piuttosto depresso, subacuminato ai due estremi. I tectopedi del quarto paio, piccoli, triangolari, ottusi, rimangono completamente nascosti sotto il notogastro. Gli epimeri sono quasi completi, e così lo sterno; i fori anale e genitale sono piccoli, di-' stanti fra loro. Le zampe sono assai più brevi, della lunghezza del corpo, cogli articoli piuttosto ingrossati. La specie è comune nei muschi a Vallombrosa, al Monte della Torre presso Pisa, nei boschi presso Bergamo, e ne ho trovati diversi esemplari anche in muschio proveniente dalla Florida (U.S.A). ba L SNTAN TIE ATA cai (0 0) GUIDO PAOLI Dameosoma longilamellatum (Michael) Berl. Tav. IV, fig. 20. Syn. Notaspis longilamellata, Michae1, 1885. « Journ. Roy. Microse. Soc. », ser. II, vol. V, p. 391, t. 7, fig. 4. Notaspis longilamellata, Michael, 1888. < British Oribat. », v. II, p. 392, t. 28, fig. 13-15. Dameosoma longimellatum, Berlese, 1896. « A. M. S., Cryptostig. », II, p. 54. Notaspis longilamellata, Michael, 1898. « Tierreich », Oribat. p. 50. Testaceo-badium, corpore elongato, antico carinis lamellaribus per- longis subparallelis, inter pseudostigmata plerumque carinis 2 con- vergentibus, inter quas, basis antici eminentiis duo semicireularibus ornata ; setis pseudostigmaticis clavatis; abdomine anterius truncato. Long. 370 p.. lat. 185 p. Hab. In Britannia, Italia et Algeria. Il corpo è piuttosto allungato, di color baio. Il capotorace è assai acuminato anteriormente, coi tectopedì del secondo paio bene sviluppati. Le creste lamellari sono molto lun- ghe e dallo pseudostigma corrono fin quasi all’apice del capotorace dove terminano col pelo lamellare; decorrono prima un po’conver- genti, e quindi per gran tratto quasi parallele. Fra gli pseudosti- gmi si trovano altre due creste alquanto convergenti in avanti, e in dietro curvate verso la linea mediana presso la quale ognuna termina con grosso rilievo ben chitinizzato, a forma di semicer- chio; mentre le carene fra gli pseudostigmi possono esser quasi mancanti, questi due rilievi son sempre bene accentuati. Gli pseudostigmi sono muniti di un robusto orlo chitinizzato, con una espansione in dietro; gli organi pseudostigmatici sono piuttosto brevi, clavati, colla clava punteggiata. L’addome è ovato, troncato anteriormente; gli angoli laterali del margine anteriore sono bene chitinizzati e presentano quasi un tubercolo situato contro lo pseudostigma; i tectopedi del quarto paio sono appena accennati; i fori anale e genitale sono piuttosto piccoli, ben distanti fra di loro. Le zampe hanno gli articoli alquanto ingrossati, e sono più brevi del corpo. Vi SITL MONOGRAFIA DEL GENERE « DAMEOSOMA » BERL. 59 In Italia sembra assai raro; ne ho veduto un solo esemplare, raccolto dal Prof. Silvestri a Bevagna (Umbria), nel quale appunto le carene fra gli pseudostigmi sono quasi obsolete; il disegno è ricavato da un esemplare cortesemente comunicatomi dal Michael; secondo questo Autore (Tierreich) la specie vive oltre che in Imn- ghilterra, anche in Algeria. Dameosoma bicarinatum n. sp. Tav. IV, fig. 21. Parvum, pallide testaceum, antico lamellis, parte mediana angulata bene conspicuis, angulis oppositis; notogastro in anticum carinas duas cornuum instar emittente ; organis pseudostigmaticis late clavatis apice barbis paucis (5-10) longis ornatis. Long. 250 p.. lat. 220 wp. Hab. In muscis in Italia. Il corpo di color testaceo pallido, è più o meno allungato ; il capotorace è anteriormente piuttosto acuto, e ristretto di dietro. I tectopedi del 2° paio sono poco sviluppati. Le lamelle abbracciano esteriormente lo pseudostigma e si diri- gono in avanti e in dentro, quindi piegano bruscamente in fuori divergendo circa colla stessa inclinazione con cui prima converge vano ; le lamelle però presentano una maggiore chitinizzazione solo nel tratto vicino alla curva, cosiechè ad un moderato ingrandi- mento si distinguono solo due creste chitinizzate, piegate ad an- golo, coi vertici volti verso la linea mediana. Dal margine anteriore poi del notogastro si prolungano sul ca- potorace due carene chitinose che si originano a una certa distanza fra loro divergenti verso Vesterno e debolmente curvate in dentro, a guisa di corna di bue; fra queste due carene appariscenti se ne può scorgere un’altra che non ha però chitinizzazione speciale e che diviene presto evanescente. Gli pseudostigmi sono situati piuttosto lateralmente, sono con- tornati dal lato esterno dalla base della lamella che termina dall Uan ES 60 GUIDO PAOLI con due piccoli denti; dall’altro lato vi è un semplice orlo chi- tinoso. Gli organi pseudostigmatici sono clavati con clava molto grossa brevemente peduncolata più o meno compressa ; apice della clava è adorno di un numero variabile (5-10) di barbe assai lunghe. La forma di questi organi non è costante; la compressione può es- sere più o meno accentuata, potendosi avere esemplari quasi punto compressi e perciò colla forma tipica della clava, e altri invece - così compressi da esser ridotti quasi a forma di ventaglio (Fig. 1a). I filamenti sono generalmente localizzati al margine apicale, ma si estendono talvolta in parte anche su uno dei margini late- rali (Fig. 10). 0 ei. ee lesa / Fig. 1. — Varia conformazione dell’organo pseudostigmatico di D. bicarinatum. x L’addome è ellittico, leggermente ristretto sul davanti, munito di pochi e brevissimi peli. I tectopedi del 4° paio sono ottusissimi, quasi obsoleti. Gli epimeri sono incompleti: lo sterno è appena marcato. I fori anale e genitale sono piccoli, distanti fra loro. Le zampe sono più brevi che la lunghezza del corpo. La specie è assai comune nel muschio in tutta Italia; io Y ho trovata in gran copia in muschio proveniente da Bergamo, da Fi- renze (Boboli, Vallombrosa) e da Pisa (Monte della Torre). Si riconosce assai facilmente pei due segmenti di lamella chiti- nizzati piegati ad angolo e per le due carene provenienti dal notoga- stro, curvate come due piccole corna. TR tf pe AR de et Ae REPORIENAINEA I TRISTE cei OO “ MONOGRAFIA DEL GENERE « DAMEOSOMA » BERL. 61 Dameosoma falcatum n. sp. Tav. IV, fig. 22. Pallide testaceum, antico maiore, ad basim plicis 2 falciformibus signato ; clypeo truncato, mucronibus 2 setas rostrales gerentibus ; lamellis ) ‘instar constitutis, organis pseudostigmaticis apice via incrassatis, barbis aliquot longis ornatis. Long. 230-240 p.. lat. 120-132 p.. Hab. In muscis in Italia. Il colore del corpo è giallo testaceo : il capotorace è piuttosto grande in proporzione del corpo ; il clipeo termina tronco con ai lati due mucroni che sostengono le setole rostrali: i tectopodi del secondo paio sono piuttosto piccoli. I rilievi lamellari sono in forma di À assai distinti, sottili; fra gli pseudostigmi vi sono due pieghe falcate, che si riuniscono di sopra colla branca interna della lamella. Gli pseudostigmi hanno un robusto orlo chitinoso con un pic- colo dente posteriormente : gli organi pseudostigmatici sono assai lunghi, ingrossati e curvati verso l’apice e muniti di lunghe barbe. L’addome è ovato, troncato anteriormente, con una piccolissima espansione in corrispondenza delle anche del terzo paio; i tectopedi del quarto paio sono abbastanza sviluppati, in forma di dente triangolare ; gli epimeri incompleti, lo sterno obsoleto; il foro genitale è assai più largo che lungo, quello anale, circa isodia- metrico assai distante dal precedente. Le zampe sono più brevi del corpo. Il D. falcatum ha i suoi caratteri abbastanza costanti e si rico- nosce facilmente per le pieghe semilunari o a falce situate alla base del capotorace. Per la forma delle lamelle, degli organi pseudostigmatici e del margine anteriore del notogastro, troncato, somiglia un poco al D. corrugatum ma se ne distingue per la mancanza di rughe sul notogastro e per i tectopedi del quarto paio bene evidenti. Vive nel muschio ed io l’ho trovato assai frequente in campioni venuti dai dintorni di Bergamo e da Tiarno (Trentino). 62 GUIDO PAOLI Dameosoma corrugatum. Berl. Tav. IV; fig. 23. Dameosoma corrugatum Berlese 1904. - Acari Nuovi, Man. 2° - « Redia », Vol. I, fasc. 2°, ‘1903). non Dameosoma corrugatum Berlese, 1905. Acari nuovi. Manip. IV (Ac. di Giava) « Redia » Vol. II, Fasc. 2° 1905 (V. nota pag. 45). Testaceo-badium, abdomine sub margine antico duobus rugis sinuo- sîs bene conspicuis evanescentibus interdum etiam duobus minus con- spicuis ; antico inter pseudostigmata cristis duobus posterius in den- tem brevem desinentibus ornato, lamellis plerumque À instar, interdum etiam obsoletis ; organis pseudostigmaticis longis apice vix incrassatis barbis longis aliquot ornatis ; tectopediis 4° paris ommino obsoletis. Long. 250-280 p.. lat. 170-180 |. Hab. Perfrequens in muscis, foliis emortuis, humo, in Italia et America septentr. (Columbia, Florida, U. S. A.). I caratteri di questa specie sono molto variabili perchè la colo- razione della chitina è più o meno intensa, cosicchè alcuni rilievi assumono un così diverso aspetto da far credere si tratti di spe- cie ben differenti; nei molti esemplari che io ho esaminati, pro- venienti da varie località, ho potuto riscontrare benissimo questa graduale differenza e scomparsa di taluni caratteri. La descrizione che segue è fatta su esemplari che presentavano il maggior numero di caratteri evidenti. Il cefalotorace è triangolare assai acuminato e bene ristretto alla base. I tectopedì del secondo paio sono modestamente svi- luppati. Le lamelle sono evanescenti presso lo pseudostigma, poi si ispessiscono e mandano una branca verso la linea mediana for- mando una figura a forma di ); questa branca che si dirige in dentro sì congiunge con un altro ispessimento chitineo trasversale meno evidente così da costituire una lamella trasversa. Fra gli pseudostigmi si trovano costantemente due rilievi che terminano in dietro ognuno con un cornetto che si protende verso il notogastro, e si prolunga in avanti verso la lamella mandando alcune brevi ramificazioni evanescenti. 9 MONOGRAFIA DEL GENERE « DAMEOSOMA >» BERL. 65 Gli pseudostigmi sono ampi, tondeggianti, con un dente sul- V’orlo posteriore : gli organi pseudostigmatici sono lunghi, ingros- sati e ornati nella parte estrema da alcune (10) barbe lunghe, L’addome è piuttosto convesso ovato, troncato anteriormente in modo che in questa parte si può considerare un margine rettilineo, alle cui estremità si trovano due angoli ottusi; questa parte ante- riore è in particolar modo da riguardarsi, perchè ivi sono alcuni caratteri più costanti. Si ha dunque evidente uno sdoppiamento dello strato chitinoso del notogastro; lo strato più superficiale presenta un margine bene chitinizzato che forma come una fascia rettilinea trasversa, subito dietro al capotorace ; questa fascia alle sue due estremità si piega ad angolo in dietro con due rughe ugualmente chitiniz- zate e sinuose, che poi divengono evanescenti. Lo strato più pro- fondo del notogastro ha il margine meglio chitinizzato sui lati del corpo, a cominciare da dove termina la fascia dello strato superficiale, però si continua sotto a questo e con una tenue liste- rella si spinge fino alla base del capotorace; ai due angoli che terminano la porzione rettilinea del margine anteriore del noto- gastro, il notogastro stesso si espande un po’ a guisa di ala, mentre di qui partono due rughe circa parallele alle precedenti, ma meno marcate, evanescenti. I tectopedi del quarto paio sono piccoli, ottusi. Gli epimeri sono incompleti, ma si avvicinano assai alla linea mediana; lo sterno è evanescente. I fori anale e genitale sono piccoli, assai distanti fra loro. Le zampe sono più brevi del corpo, cogli articoli assai in- grossati. Ho già detto che questa specie è soggetta a grandi variazioni individuali, ed infatti può cominciare a mancare la lamella tra- sversa e la branca più interna delle lamelle; possono scomparire addirittura anche le lamelle; infine i rilievi fra gli pseudostigmi possono divenire così evanescenti da non restarne che il dente, assai elevato. Questa specie è molto comune nel muschio e fra le foglie marcie in tutta Italia (Bergamo, Firenze, Vallombrosa, La Verna) nonchè nei Dipartimenti di Columbia e Florida negli Stati Uniti d’ America. iii arca a Lee RE 64 GUIDO PAOLI Dameosoma fallax n. sp. Tav. IV, fig. 24. Elongatum, badium, depressiusculum, antico basi ‘inter pseudo- stigmata undique parva plica corniculiformi oblique postice versa signato; lamellis rudimentalibus À instar crasse chitineis; setis pseudo- stigmaticis curvatis clavato-pectinatis, depressis. Long. 350-400 p.. lat. 165-180 |. Hab. In muscis et in humo ad Florentiam (Boboli). Il D. fallax si riconosce facilmente per la sua forma allungata, e per il color baio ; il capotorace è acuminato, assai ristretto; i tectopedi del secondo paio sono poco sviluppati. Le lamelle sono evanescenti presso lo pseudostigma, e solo nella parte più lontana sono evidenti per una più intensa chiti- nizzazione; questa parte ha presso la sua metà una diramazione rivolta in dietro e in dentro, cosicchè nel suo insieme prende la forma della lettera greca À: sotto a questa sta un piccolo cor- netto schiacciato, rivolto lateralmente e indietro. Fra questi due cornetti si stende una fascia trasversa meglio chitinizzata, trape- zoidale, che deriva dallo strato profondo del notogastro; i cornetti per la loro grande vicinanza al margine anteriore del notogastro possono talvolta sembrare una continuazione del notogastro stesso ed in tal caso le due pieghe sembrano due carene ricurve, come si ha nel D. dbicorne. Gli organi pseudostigmatici sono contornati esternamente dalla base della lamella bene chitinizzata, che sotto lo pseudostigma termina con una piega bene distinta, e dall’altro da un semicer- chio chitinoso. Gli organi pseudostigmatici sono piuttosto lunghi, e terminano con un ingrossamento, curvo, munito di lunghe barbe (8-10). L’ addome è obovato ellittico, acuminato posteriormente e un po’ tronco in avanti; sul notogastro vi sono pochi peli e brevi. I tectopedi del quarto paio sono in forma di dente triangolare acuminato ; gli epimeri quasi raggiungono la linea mediana; lo sterno è sottile, incompleto. MONOGRAFIA DEL GENERE « DAMEOSOMA >» BERL. 65 Le zampe sono più brevi del corpo ; le anche del quarto paio hanno talvolta nel lato anteriore alcune denticolazioni. Dei molti esemplari di questa specie che io ho potuto esami- nare, un certo numero si differenziano in un solo carattere, così che ho ritenuto opportuno farne una varietà. var. obsoletum. Tav. IV, fig. 25. A typo differt lamellis omnino obsoletis. Hab. In muscis et humo ad Florentiam (Boboli) et ad Vallomi- brosa. Unico carattere differenziale è la mancanza assoluta di ogni traccia di lamelle rimanendo gli altri caratteri costanti in ogni particolare (Fig. 2). Fig. 2. — D. fallax var. obsoletum veduto di fianco. Mentre la specie. tipica l’ ho trovata solo nel R. Giardino di Boboli a Firenze e in quella parte contigua che è annessa alla R. Stazione d’ entomologia, la varietà 1’ ho riscontrata assai fre- quente in questa stessa località e anche nel muschio di Vallom- brosa, dove sembra che manchi la specie tipica. Dameosoma confine n. sp. Tav. IV, tig. 26. Badium, globosum, antico lamellis, cristas elevatas corniculatas, fere transversas formantibus, linea altera chitinea brevi, longitudi- 5 66 GUIDO PAOLI nali, crassa, corniculo setam lamellarem gerenti; organis pseudostig- maticis longis, angulatis, antrorsum directis, breviter barbatis. Long. 340 p. lat. 195 |. Hab. In muscis in Italia. Il cefalotorace è anteriormente ottuso col clipeo tronco, da cui sporgono gli organi boccali: alla base è leggermente ristretto ; i tectopedi del secondo paio hanno un moderato sviluppo; sul capoto- race si notano due sculture che rappresentano i rudimenti delle la- melle e di una lamella trasversa. Ognuna di queste sculture risulta composta di una porzione transversa ben rilevata e con due tu- bercoletti, la quale svanisce da un lato, piegandosi verso lo pseu- dostigma, dall’altro si ripiega indietro, svanendo verso l apice del notogastro. Normale a questa sta un’altra breve cresta che si ori- gina fra i due tubercoli e che si dirige in avanti; essa porta alla sua volta un rilievo, su cui è impiantato il pelo lamellare. Lo strato più profondo dal notogastro si estende sulla base del capotorace dove forma come tre ispessimenti raggianti, evane- scenti. Gli pseudostigmi sono contornati da un robusto cerchio chiti- noso; sotto di questi sta un piccolo rilievo chitineo; un altro sì trova dal lato esterno e porta un pelo piuttosto lungo. Gli organi pseudostigmatici sono lunghi, piegati ad angolo in avanti verso la metà e muniti sul margine esterno di molte piccole barbe. L’addome è globoso ; sul notogastro si trovano poche setole ; questo ha il margine anteriore tondeggiante con prolungamenti sul capotorace; i tectopedi del quarto paio sono in forma di dente triangolare assai acuto. Lo sterno è incompleto, gli epimeri non lo raggiungono. Le zampe sono poco più brevi del corpo; sulle zampe del primo e secondo paio alcune setole del ginocchio e della tibia sono in ge- nerale curvate in modo che l'apice tocca l’articolo seguente. Ho ritrovato questa specie in campioni di muschio provenienti da Tiarno (Trentino), Bergamo, Vallombrosa, Firenze. MONOGRAFIA DEL GENERE « DAMEOSOMA » BERL. 67 Dameosoma hypogeum n. sp. Rava VA io 8254 Pallide testaceum, dermate minutissime granoso, notogastro mar- gine chitineo anteriore interrupto, ramis chitineis retrorsum curvatis; organis pseudostigmaticis clavato—-fusiformibus, barbis longis ornatis. Long. 260 p.. lat. 130. Hab. Florentiae, in humo profundo. Questa specie è caratterizzata dal margine anteriore del noto- gastro interrotto verso il mezzo, colle due branche curvate, rivolte indietro. Il capotorace è allungato, acuminato al vertice ; i tectopedìi del secondo paio sono moderatamente sviluppati. Le lamelle sono evane- scenti presso lo pseudostigma, e sono evidenti più avanti; la lamella trasversale prende uno sviluppo maggiore delle lamelle sicchè si hanno come due figure a 7 rovesciato. Presso la base del capotorace vi sono 5 o 6 rilievi chitinei se- parati l’ uno dall’ altro, così da non costituire una fascia. Gli pseudostigmi sono ampi, circolari, con semplice orlo chitineo che ha un breve dente posteriormente. Gli organi pseudostigma- tici sono clavati—-fusiformi con un lato fornito di lunghe barbe. L’ addome è ovato allungato ; il notogastro è leggermente e fina- mente granuloso, e con pochi peli, il margine anteriore del noto- gastro ho già detto come sia interrotto. I tectopedi del quarto paio sono bene sviluppati in forma di dente triangolare acuminato. Le zampe sono assai più brevi del corpo. Gli epimeri sono incom- pleti, poco cospicui, lo sterno obsoleto; i fori anale e genitale, pic- coli distanti. Questa specie non è molto comune ed io ne ho tro- vati alcuni esemplari in terriccio profondo nel Giardino della Regia Stazione entomologica, sotto piante di bambù. Dameosoma expansum n. sp. Mavi REVEMIp zie Parvum, pallide badium, antico laevi, a tectopedii secundi paris basi usque ad quarti paris expansione chitinea ad latera corporis 685 GUIDO PAOLI super pedum insertionem ornatum; organis pseudostigmaticis longiu- sculis, clavatis. Long. 200 w.. lat. 100 |. Hab. Rarius in humo prufundo ad Florentiam (Boboli). È di color baio pallido ; il capotorace è assai acuto anterior- mente, e alla base quasi punto ristretto : i teetopedi del secondo paio sono piuttosto piccoli; sulla parte dorsale non si vedono rilievi o creste di nessun genere. Gli organi pseudostigmatici sono a forma di borsetta coll’apertura rivolta obliquamente in fuori e in avanti; sono contornati da un orlo chitinoso con due prolun- gamenti, uno in avanti e in fuori, l’altro in dietro e in fuori. Gli organi pseudostigmatici sono lunghetti, coll’estremità foggiata a clava. Il notogastro è ovato, tronco anteriormente, dove il margine, per breve tratto rettilineo, è assai bene chitinizzato ; sulla sua superficie vi sono pochi e brevi peli; i tectopedi del quarto paio sono in forma di dente triangolare, acuto, che però non si pos- sono facilmente vedere perchè vicinissimi 0 sovrapposti all’anca, e coperti dall’ espansione laterale; questa si parte dalla base del tectopedio del secondo paio e termina sull’anca del quarto paio ; il suo margine esterno segue circa parallelo al contorno del corpo, cosicchè ha un angolo rientrante corrispondente all’angolo omerale ; quest’espansione non deriva dal notogastro come nel Gen. Ori bates, ma da uno strato più profondo, cioè appena sopra l’inser- zione delle zampe, riunendo il capotorace all’ addome. I fori anale e genitale sono piuttosto grandi, subeguali e a una distanza di poco inferiore al loro diametro longitudinale. Le zampe sono più brevi del corpo. Questa specie e la seguente si allontanano dalle congeneri per la presenza della espansione laterale del capotorace e dell’ad- dome : tale espansione si trova allo stato rudimentalissimo in molte altre specie, ma semplicemente nella parte più profonda dell’angoio rientrante che resta fra la base del capotorace e la parte anteriore dell’addome, ed ha margine rettilineo in modo che l’angolo rientrante viene ad. esser quasi colmato da un piecolo triangolo. MONOGRAFIA DEL GENERE « DAMEOSOMA >» BERL. 69 I pochi esemplari esaminati di questa specie li ho trovati nel giardino di Boboli, nel terriccio raccolto profondamente. Dameosoma decipiens n. sp. Tav tIV, fig. ‘296 tav. V, fig. 48. Fuligineum, antico lamellis bene evolutis rectis subparallelis, or- ganis pseudostigmaticis longis, angulatis, antrorsum versis, extus minute barbatis, inter anticum et abdomen expansionibus ornatum, forami- nibus genitalibus parvis bene inter se distantibus. Long. 400-420 p.. lat. 190-200 p.. Hab. In muscis, ligno putri et humo ad Florentiam (Cascine, Boboli). Questa specie somiglia assai alla Notaspis pectinata Mich. nelle dimensioni, nella forma delle lamelle e un po’per quella degli or- gani pseudostigmatici che sono barbati; però molti altri carat: teri la differenziano chiaramente e la allontanano da quella. Il colore del corpo è castagno fuligineo assai intenso. Il capotorace è subacuminato, e si allarga ad un tratto a livello delle coscie del primo paio di zampe determinando così un angolo rientrante nel contorno; quest’angolo è colmato da una esile espan- sione chitinea. I tectopedi del secondo paio sono bene sviluppati, robusti, val- veformi e dietro a questi il derma è coperto di minutissimi tu- bercoli, che gli danno aspetto punteggiato. Il capotorace è molto ristretto alla base, ma il profondo angolo rientrante che rimane compreso fra la base stessa del capotorace e l’addome è colmato da una espansione chitinosa, ondulata, co- perta di minutissimi tubercoli, la quale si estende fino quasi alle coscie del quarto paio. Le lamelle sono bene sviluppate, diritte, rivolte in avanti, appena convergenti e si partono dalla parte interna dello pseudostigma sor- passando, ma di poco, il pelo lamellare. Lo pseudostigma è gran- detto, con robusti rinforzi chitinosi, rivolto di fianco. L’organo pseudostigmatico è assai lungo, piegato ad angolo verso 70 GUIDO PAOLI la metà, colla porzione distale volta in avanti; la parte trasversa è filiforme, quella rivolta in avanti, leggermente allargata, col margine esterno riunito di barbe brevi. L’addome è ovato ; il notogastro è acuminato nella parte ante- riore con margine fortemente chitinizzato; lungo il lato fra le coscie del quarto paio e quelle del secondo si trova, come ho detto, una espansione membranacea chitinosa, che ha molte pie- ghe irregolari e che congiunge lateralmente il capotorace all’ ad- dome. I tectopedi del quarto paio sono obsoleti. Sul notogastro vi sono poche setole, sei setole sono al margine posteriore. I fori anale e genitale sono piccoli, molto distanti fra loro. Le zampe sono robuste, più brevi del corpo, col derma minutissimamente granuloso. Questa specie, di cui ho raccolto esemplari nel legno marcio, e nel terriccio profondo in Boboli e alle Cascine presso Firenze, non è molto comune; è però bene distinta e facilmente riconosci- bile per la sua statura e per gli altri caratteri sopra indicati, sopratutto per l’ aspetto delle lamelle e la forma delle setole pseu- dostigmatiche. Dameosoma quadricarinatum (Mich.) Berl. Tav. IV, fig. 30 e tav. V, fig. 49. Notaspis quadricarinata, Michael, 1885. « Journ. Roy. Microse. Soc. », ser. II, vol. V, p..492, tal vba Notaspis quadricarinata, Michael, 1888. « Brit. Oribat. », vol. II, p. 385, t. 31, f. 13-15. Dameosoma quadricarinatum, Berlese, 1896. « A. M. S. Crypt. », II, p. 54. Notaspis quadricarinata, Michael, 1898. « Tierreich. », Oribat. p. 51. Parvum pallidum, notogastro cum antico subcontinuo, carinis late- ralibus quatuor in eminentias duas contra pseudostigmata desinenti- bus; antico lamellis bene conspicuis a pseudostigmatibus antrorsum directis dein angulatis interdum conjunetis ; setis pseudostigmaticis clavatis. Long. 180-200 p.. lat. 110-120 LU. Hab. In muscis et in Britannia, Italia, et America septentr. (Co- lumbia U. S. A.) MONOGRAFIA DEL GENERE « DAMEOSOMA » BERL. aL Il capotorace è grosso e molto arrotondato davanti, e poco ri- stretto posteriormente. I tectopedi del secondo paio hanno sviluppo moderato, e sono valveformi. Dalla parte superiore degli pseudo- stigmi partono le lamelle in forma di due creste rilevate che si dirigono in avanti per un buon tratto, poi si curvano bruscamente ‘in dentro e giungono talvolta a riunirsi, formando così i 3 lati di un trapezio; talvolta invece la branca trasversale è interrotta e allora si trova um’altra cresta situata trasversalmente più in dentro. Qualche volta sul davanti si ha un altra cresta chitinosa, la quale può assumere vari aspetti, generalmente forma una figurz chiusa asimmetrica, ellittica allungata. Gli pseudostigmi son laterali, con armatura bene chitinizzata, e con un grande lobo chitineo che si prolunga verso il grosso tu- bercolo che è situato sul notogastro, e a cui confluiscono le carene dorsali. Gli organi pseudostigmatici sono clavati con peduncolo distinto. L’addome è piuttosto globoso ; separato dal capotorace per mezzo di un semplice solco assai largo, senza che si distingua il limite anteriore del notogastro e quello posteriore del capotorace. Il notogastro presenta su ogni lato due carene evanescenti in dietro, e in avanti terminate ad una prominenza del notogastro che si trova di contro allo pseudostigma. Più esternamente ancora di ogni coppia di carene se ne trova un’altra di minore importanza. Sul notogastro vi sono pochi e piccoli peli. I tectopedì del quarto paio sono assai grandi, ma ottusi, e sporgono di sotto al notogastro per quasi tutta la loro lunghezza. Gli epimeri sono bene svilup- pati e con diramazioni presso la linea mediana formano quasi un falso sterno interrotto. I fori anale e genitale sono grandetti, quasi della stessa dimensione, distanti fra loro solo un diametro longitudinale. Le zampe sono più brevi del corpo, cogli articoli assai in- grossati. Questa specie è assai diffusa benchè non molto comune ; il Michael la trovò primamente in Inghilterra, ed io l’ho riscontrata in Italia in muschio proveniente da Bergamo, Firenze (Boboli), Val- lombrosa, Monte della Penna in Casentino e Avellino, e in cam- pioni venuti dall’ America settentrionale (Columbia U. Sad) x 72 GUIDO PAOLI Si caratterizza bene per le carene sull’addome e per la forma dei rilievi lamellari. Dameosoma (?) cochlearium. Tav. QUIio 99 610) Maximum, pallide castaneum, abdomine subpentagonali, organis pseudostigmaticis minimis, cochleariformibus. Long. 870 p.. lat. 550 p. Hab. In America australi. Di questa specie ho potuto vedere un solo esemplare non molto bene conservato, e mi pare che possa ascriversi al gen. Dameo- soma, e precisamente alla prima sezione. Do qui la descrizione, per quanto incompleta. Il capotorace è in proporzione piuttosto piccolo, arrotondato in avanti, e bene ristretto posteriormente ; i tectopedi del secondo paio sono poco sviluppati; gli pseudostigmi piccoli, contornati da un anello chitinoso che si congiunge in dietro colla base del capoto- race: gli organi pseudostigmatici sono piccolissimi, a forma di cucchiaio quasi emisferico, con peduncolo ben distinto. Presso lo pseudostigma si trova un lungo pelo. L’addome è grande, convesso, ma non molto; il notogastro è limitato anteriormente da una grandissima fascia; manca di peli. Le aperture sessuale ed anale sono piccole, distanti fra loro. Gli epimeri poco accentuati. I tectopedi del quarto paio sono piccoli, triangolari. Le zampe (del terzo paio) sono lunghe circa quanto il corpo, non moniliformi. Questa specie è la più grande del gen. Dameosoma. L’indicazione dice che abita nell’ America meridionale; per quanto la descrizione e il disegno siano manchevoli, pure i caratteri che ne ho dato sono sufficienti per identificarla. (EN. Suctobelba nov. Corpore ut in Dameosomatibus, dermate laevi, mandibulis stilifor- mibus; antico carinis lamellaribus pseudostigma non attingentibus, ante +98 x IPA A I IRE TARA a NE e I SO POT 9a Yi TAI { A fa f : | MONOGRAFIA DEL GENERE « DAMEOSOMA >» BERL. 73 hoc introrsum curvatis, catrorsum corniculatis, inter quas sculptura varia plerumque ornato, apice truncato ; tectopediis secundi paris bene evolutis, tertii obsoletis, quarti maximis, valde prominentibus, margine bene chitineo; pedibus brevioribus, momiliformibus, tarsis unco unico; setis lamellaribus et interlamellaribus nullis. Hab. In muscis et foliis putrescentibus plerumque. Species typica Suctobelba trigona (Mich.) Paoli. Ho creduto opportuno istituire il genere Suctobeldba per tre spe- cie di cui una descritta dal Michael col nome di Notaspis trigona, l’altra dal Berlese, che la chiamò Dameosoma cornigerum, e la terza che è nuova e che io ho chiamato Swuctobelba grandis; queste tre specie hanno caratteri di grande affinità fra loro, e per molti altri si distinguono dal genere Dameosoma in cui il Berlese aveva collocato le due specie conosciute. I caratteri principali per cui il gen. Suctobelba si distingue dal gen. Dameosoma sono nel capoto- race; l’apparato boccale è atto a succhiare (Fig. 3); le mandibole sono stiliformi e le mascelle hanno Vaspetto di due esili lame; le Fig. 3. — Apparato boccale di $. cornigera mx, mascelle — md, mandibole — p, palpi — li, labbro inferiore. lamelle sono rappresentate da due rilievi chitinosi che non rag- giungono gli pseudostigmi, ma sono curvati in dentro innanzi a questi; dal lato esterno sono per lo più irregolarmente frangiate e corniculate, dal lato interno invece hanno contorno ben delimi- tc A ra RN AUTO TIENI RI SO Tot pet SENTORI MAI I ser uh; 74 GUIDO PAOLI tato; lo spazio fra le due lamelle è per lo più con ornati vari. L’apice del capotorace è troncato ed il clipeo presenta due o tre intaccature per parte, le quali non sempre sono tutte visibili per- chè situate di fianco. Mancano alle specie di questo genere i peli lamellari ed inter- lamellari, come già aveva notato il Michael. I tectopedi del secondo paio sono bene sviluppati, quelli del terzo paio mancano affatto, quelli del quarto sono grandissimi, sporgono notevolmente dal con- torno del corpo, hanno un grosso orlo maggiormente chitinizzato. Delle tre specie, bene distinte fra loro, una è, per quanto ri- sulta dalle mie ricerche, propria dell’ Europa, (S. trigona, Mich.), l’altra dell’America settentrionale (S. grandis) e la terza (S. cor- nigera, Berl.), è egualmente frequente tanto in Europa come nel America settentrionale. SPECIERUM GENERIS SUCTOBELBA CLAVIS ANALYTICA. 1. Abdominis margo anterior corniculis 4 signato. (230 y..) Europa, Ameri: bot. AVRAI SP TORNERAI — Abdominis margo anterior non corniculatus. . . ... 2. 2. Corniculi perplures antrorsum directi inter eminentias lamellares ; org. pseudost. clavata ; tuberculum inter pseudostigma et mar- ginem anteriorem abdominis (Europa) 250 pb... 0. + O La RO ARIOSTO — Corniculi perplures radiate dispositi inter lamellas ; org. pseu- dost. filiformia medio incrassata. (Amer. bor.) 430 p. . + a eni REL ALLA Rtl SERATE Suctobelba trigona (Mich.) Paoli. Tav. IV, fig. 31 e tav. V, fig. 50. Notaspis trigona, Michael, 1888. « British Oribat: », vol. II, p. 396, t. XXVIII, flat Dameosoma trigonum Berlese 1896. « A. M. S. Crypt. », II, p. 54. Notaspis trigona Michael 1898. « Tierreich » Oribat., p. 51. Badia vel testaceo-badia antico cristis 2 ante pseudostigmata basi introrsum curvatis, ceterum sublongitudinalibus laciniato-corniculatis, inter quas corniculis pluribus antrorsum directis ; inter pseudostigma v , fa Di I O LOLA ELE I TEN E i MELI MEV, RR Tao LIEVI mR te APR AS ee te POSE PIT MONOGRAFIA DEL GENERE « DAMEOSOMA » BERL. 75 et notogastri marginem tuberculo ornato ; inter pseudostigmata scultura varia corniculis duobus antrorsum, duobus retrorsum directis ; inter lamellarum bases scultura irregulari, corniculata ; ubique antico tu- berculis vel corniculis plus minusve ornato; organis pseudostigmaticis elongato—clavatis, clava punctulata. Long. 230-260 p.. lat. 125-150 p.. Hab. In muscis in Britannia et in Italia perfrequens. Questa specie si distingue dalle affini per la quantità di tuber- coli, cornetti, creste e sculture svariatissime di cui è tutto ornato il capotorace ; questi cornetti, specialmente fra le due creste la- mellari sono diretti per lo più in avanti; molti di questi rilievi sono poi variabili per numero, per sviluppo e per forma, cosicchè solo alcuni rimangono costanti ed anche per questi soli si può distinguere dall’affine S. cornigera (Berl.). Ho riferito alla presente specie un gran numero di esemplari di diverse parti d’Italia, benchè non sembrassero corrispondere esattamente alla figura data dal Michael, il quale però nella descrizione dice di avere veduto pochi esemplari e che le scol- ture variano notevolmente; così si può giustificare la mancanza dei cornetti interlamellari, che sono quasi obsoleti anche in alcuni miei esemplari, come pure in un esemplare cortesemente comu- nicatomi dal Michael stesso. Il capotorace è tronco anteriormente e bene ristretto posterior- mente; il contorno appare frastagliato per un gran numero di cor- netti o tubercoli a larga base, acuminati; i tectopedi del secondo paio son bene sviluppati. Davanti agli pseudostigmi si elevano due creste quasi longitudinali, assai frastagliate lungo il margine esterno, anteriormente evanescenti e di dietro curvate in dentro. Lo spazio fra le due creste è occupato da un numero variabile di cornetti rivolti in avanti, disposti per lo più in file trasverse di tre o quattro ciascuna, non simmetricamente. Fra le due bran- che trasverse delle creste suddette si trova un rilievo più grande di forma irregolare e variabile, per lo più poligonale, che gene- ralmente ha una piccola area centrale depressa, simile a un foro, e si prolunga innanzi con altre sculture corniculate. Fra gli pseudostigmi si trovano altri due rilievi che spesso hanno la 76 GUIDO PAOLI forma di due € rivolti l’un contro l’altro terminati anteriormente con un cornetto, e da un altro più grande ma meno rilevato in dietro. Gli pseudostigmi sono circondati da un cercine chitinoso ben sviluppato, e tra questo e il margine anteriore del notogastro si trova un tubercolo ben distinto; gli organi pseudostigmatici sono clavati, colla clava punteggiata. i Sono queste le sculture principali e più costanti della S. #ré- gona; ma tutto il capotorace è dovunque adorno di cornetti e tu- bercoli. L’addome è obovato, assai convesso, senza cornetti sul suo mar- gine anteriore, dove la linea marginale chitinizzata può dirsi con- tinua; anche questi due caratteri lo differenziano dalla $.. corni- gera Berl. I tectopedi del quarto paio sono grandissimi con robusto orlo chitinizzato. Gli epimeri non si congiungono e lo sterno manca del tutto. Le zampe sono più brevi del corpo, moniliformi. La S. trigona vive nel muschio e nel terriccio in Inghilterra, dove la trovò primamente il Michael, ed in Italia dove io 1’ ho riscontrata frequentissima in muschio proveniente da Bergamo, dai Monti Pisani e da Firenze (Boboli, Cascine). Suetobelba cornigera (Berl.) Paoli. Tav. IV, fig. 33. Dameosoma cornigerum Berlese 1902, Specie di Acari nuovi « Zoolog. Anzeig. » Bd. 25 n. 683-684. 13 Oct. 1902. Dameosoma bellum Berlese 1903, Acari nuovi, Man. 2° « Redia ». Vol. I, fa- sc. 2°, 1903. Pallide ochracea vel badia, notogastro antice in corniculos 4 ma- mifestos producto, corniculo externo contra corniculum pseudostigmatis posito, internis contra apophyses tuberculatas ‘inter pseudostigmata dispositis. Antico scultura impari mediana plerumque asymmetrica ornato; cristis lamellaribus extrorsum conciso-laciniatis, introrsum MONOGRAFIA DEL GENERE « DAMEOSOMA >» BERL. TC depressiones elongatas limitantibus; organis pseudostigmaticis clavato fusiformibus barbis paucis brevissimis ornatis. Long. 220-240 p.. lat. 120-140 p. Hab. Perfrequens in muscis, humo, foliis putrescentibus ete. in Italia et in America boreali (Columbia U. S. A.) Questa specie comunissima varia assai nel colore e nella forma dei rilievi che adornano il capotorace; ma sono caratteri costanti i quattro cornetti sul margine anteriore del notogastro, dei quali i due esterni contrapposti a due cornetti degli pseudostigmi, e quelli interni ad altri due cornetti situati fra gli pseudostigmi stessi. Il capotorace è anteriormente tronco e di dietro bene ristretto ; su tutto il contorno si vedono dovunque rilievi tondeggianti o punte di svariatissima forma e dimensione; i teetopedi del secondo paio sono sviluppati assai, in forma di orecchietta. Sulla parte dorsale del capotorace vi sono, sui lati due lunghe depressioni di forma irregolare, limitate esternamente dalle creste lamellari, non sempre ben distinte, talvolta piuttosto evanescenti. Fra gli pseudostigmi si trovano due rilievi di forma e dimen- sioni variabili, talvolta con contorni decisi, talvolta invece quasi evanescenti, ma sempre forniti di un cornetto rivolto in dietro, in corrispondenza di un altro situato sul margine anteriore dell’ ad- dome. Sulla linea mediana, un po’ più avanti dei rilievi suddetti, sta un’ altra placca chitinosa, rilevata, di forma per lo più qua- drangolare generalmente depressa, asimmetrica 0 con contorni indecisi, la quale ha sempre nel suo centro una depressione di varia forma, visibile per la sua minore colorazione ; in generale questa placca è unita per mezzo di prolungamenti coi due rilievi posti fra gli pseudostigmi; da ognuno di questi parte, talvolta dal lato anteriore, una linea chitinosa trasversa la quale pure si unisce ai rilievi del mezzo, o diviene evanescente prima di raggiungerli. Gli pseudostigmi hanno un forte orlo chitinoso con un cornetto rivolto in dietro; gli organi pseudostigmatici sono clavati, con un lato guarnito di piccolissime barbe. L’addome è obovato; sul davanti lo strato superficiale reca i due TESRETS SII PIERA I TAMENESARÀ RICE NI 78 GUIDO PAOLI cornetti interni, quello più profondo gli esterni; l'orlo chitinoso è quasi obsoleto fra i due cornetti interni. I tectopedi del quarto paio sono grandissimi, con robusto orlo chitinizzato; la zampe sorpassano di poco la lunghezza del corpo, e sono moniliformi. Questa specie è comunissima; io ne ho raccolto gran numero di esemplari in muschio e terriccio proveniente da varie parti d’Italia (Bergamo, Monti Pisani, Tiarno nel Trentino, Firenze [Boboli, Cascine, M. Senario], Vallombrosa) e dall’ America settentrionale (Dip. di Columbia negli Stati Uniti). Per quanto possa variare molto nel colore, nelle dimensioni e nello sviluppo dei rilievi, così che talvolta possa rassomigliare alla S. trigona pure i quattro cornetti sul margine anteriore del notogastro sono sufficienti a distinguerlo da questa specie che ne è sempre sprovvista. Il D. bellum Berl. è identico alla Suctobelba cornigera (Berl.) Paoli, come ho potuto vedere dall’esemplare tipico, per cui alla specie ho mantenuto il nome più antico. Suctobelba grandis n. sp. Tav. IV, fig. 32. Major, antico clypeo angustiore inter cristas lamellares corniculis pluribus radiate dispositis ornato, cristis lamellaribus areas depressas 2 elongatas chitineas delimitantibus, organis pseudostigmaticis prope apicem inflato fusiformibus, apice flagelliformi. Long. 430 p.. lat. 230 |. Hab. In muscis rarius in America septentr. (Columbia U. S. A.). Il capotorace, avuto riguardo alla forma delle altre due specie, è piuttosto ristretto all’apice ; i tectopedi del secondo paio sono bene sviluppati, quasi aderenti alla base dei femori del primo paio di zampe. Le creste lamellari hanno la forma consueta, sono frastagliate al lato esterno, a contorno semplice di dentro, e costeggiano il lato esterno di due placche chitinose depresse. SARI i da va è “aa U Ù UL : MONOGRAFIA DEL GENERE « DAMEOSOMA >» BERL. 79 x Lo spazio compreso fra queste due placche è nella metà poste- riore circa semicircolare e ornato di un gran numero di piccoli cornetti disposti radialmente, rispetto al centro dello spazio semi- circolare medesimo; di questi cornetti alcuni (3) centrali sono più grandi a forma di placchette irregolari. Alla base del capotorace si trova un disegno somigliante a quello delle due specie precedenti, benchè più semplice, composto cioè di due rilievi posti fra gli pseudostigmi, terminati in dietro con un cornetto, e. che in avanti si riuniscono mediante due bri- glie ad un rilievo mediano. Gli pseudostigmi sono in proporzione piccoli, con orlo chitinoso piuttosto semplice; gli organi pseudostigmatici sono filiformi, ma oltre la metà sono ingrossati a fuso e terminano a flagello più 0 meno incurvato. Fra lo pseudostigma e il margine anteriore del- l’addome si trova un tubercoletto volto in fuori. Il derma del capotorace è tutto minutamente papilloso. L’addome è obovato, il notogastro è liscio, ornato di peli lun- ghetti; i tectopedi del quarto paio sono molto sviluppati con orlo chitinoso. : Lo sterno manca quasi del tutto; gli epimeri dei due lati non arrivano a congiungersi: i fori anale e genitale sono piuttosto piccoli e distanti fra loro. Si distingue questa specie dalle due precedenti per la statura molto maggiore, per i cornetti disposti con ordine raggiato e per la forma degli organi pseudostigmatici; mentre che per la forma del clipeo delle mandibole, delle lamelle, dei tectopedi del quarto paio ece., rientra perfettamente nel genere Suctodelba. GEN. Damaeolus nov. Minimi, abdomine vix convero; dermate papillis, verrucis vel laci- niis scabrato, interdum pilis verrucosis ornato. Antico brevi, obtuso, ab abdomine bene distineto, pilis interlamellaribus, lamellaribus, ro- stralibus ornato; tectopediis secundi paris evolutis vel obsoletis. Noto- gastro plicis vel rugis plerumque signato; foraminibus genitali et 80 GUIDO PAOLI anali ampliuseulis, subprorimis, subaequalibus. Pedibus brevibus mo- niliformibus, laciniis verrucis, interdum pilis verrucosis ornatis ; pe- dum unco unico. Species typica: Damaeolus asperatus (Berl.) Paoli. Hab. In humo et in muscis. Ho ascritto a questo genere due specie già descritte dal Ber- lese come Dameosomi, perchè differiscono dal gen. Dameosoma per il derma non levigato, bensì coperto di asperità, verruche, lacinie, papille ecc. Il genere Damaeolus è intermedio fra il gen. Dameosoma ed Eremulus di recente istituito dal Berlese. Le forme del gen. Damaeolus hanno per caratteristica l’addome non molto convesso, il derma aspro, spesso laciniato, specialmenta sulle zampe e sul margine del corpo; il capotorace è ottuso, arro- tondato anteriormente; i rilievi lamellari sono appena accennati, evanescenti; situati piuttosto lateralmente; i peli interlamellari, lamellari e rostrali sono presenti; i tectopedi del secondo paio possono essere bene sviluppati come nel D. asperatus o mancanti come nel D. laciniatus; quelli del terzo paio mancano costante- mente. Le aperture genitale e anale sono piuttosto grandi, distanti fra loro meno del diametro longitudinale della minore. Dal gen. Damaeolus differisce il gen. Eremulus sopratutto per il capotorace molto ottuso, per la forma e posizione dei rilievi lamellari, per l'addome poco convesso e per le zampe bene moni- liformi. SPECIERUM GENERIS DAMAEOLUS CLAVIS ANALYTICA. Abdomen plicis duobus transversis, una longitudinali signatus; org. psstg. clavata. Europa, America septentr., 250 pi se STATO ETA RESTANO D. LACINIATUS (Berl.) Abdomen parte anteriore elevata, linea chitinea transversa signatus ; org. psstg clavato-flagellata. Europa, America septentr., 270 p. ee gs DO ASPERA TUR: Mie MONOGRAFIA DEL GENERE « DAMEOSOMA » BERL. S1 Damaeolus asperatus (Berl.) Paoli. Tav: V, fig ecag: Dameosoma asperatum, Berlese, 1904. Acari nuovi, Man. II. « Redia », Vol. 1 fasc. 2 (1908). Pallide ochraceus, dermate toto papillis minutis rotundis scabrato, setis pseudostigmaticis clavato-fusiformibus apice flagelliformi convo- luto, notogastro antice linea transversa signato, ante signum magis elevato. Long. 250-280 p.. lat. 120-130 p.. Hab. Inter muscos et folia putrescentia in Italia et America septentr. Il corpo è di color giallo sporco 0 ocraceo pallido, tutto rico- perto di papille, verruche e lacinie. Il capotorace è piuttosto breve, conico, ottuso; i tectopedi del secondo paio sono bene sviluppati; fra gli pseudostigmi, un po’ più innanzi si trova una cresta chitinea trasversa, più o meno accen- tuata, con due tubercoli anteriormente, presso le estremità, recanti ciascuno una setola interlamellare: dinanzi allo pseudostigma vi sono le lamelle rudimentali rappresentate da due linee evanescenti, meglio chitinizzate. Gli pseudostigmi sono piccoli, volti verso l'esterno; gli organi pseudostigmatici sono lunghi, leggermente clavati verso la metà e terminati in un’ appendice flagelliforme convoluta. L’addome è ovato un po’tronco anteriormente; il notogastro si piega un poco anche sotto il ventre ricoprendone le parti laterali; il dorso, sulla parte anteriore, è traversato da una linea trasversa, e la porzione che resta innanzi a questa linea è più elevata. Sul notogastro vi sono pochi peli semplici, talvolta convoluti. I tecto- pedi del quarto paio sono obsoleti; gli epimeri ben marcati ma incom- pleti; manca lo sterno. Le aperture anale e genitale sono piuttosto grandi; la prima è situata in mezzo a una grande area. Le zampe sono assai più brevi del corpo, moniliformi ; tutti gli articoli hanno il derma coperto di papille e lacinie e di peli semplici lunghi, che 6 S2 GUIDO PAOLI - talvolta, specialmente nelle tibie del primo e del secondo paio sono curvati in modo che l’apice resta nascosto fra le papille del derma. È questa specie assai comune nei muschi sul terriccio e fra le foglie marcie; io l’ho riscontrata in materiale proveniente da Bergamo, Firenze (Boboli), e da Washington negli Stati Uniti d'America. Damaeolus laciniatus (Berl.) Paoli. Tav. V, fig. 35 e 651. Dameosoma laciniatum Berlese 1905. Acari nuovi, Mat. pel Man. V. « Redia », Vol. II, fasc. 2°, 1904. Pallide ochraceus, dermate toto. minutissime papilloso, et partim laciniato, pilis verrucosis ornato, organis pseudostigmaticis clavato— fusiformibus; notogastro postice eminentia H instar transverse dispo- siti signato. Long. 250 p.. lat. 130 p. Hab. In muscis et in humo in Italia et America septentr. Il corpo è di color giallo sporco o ocraceo chiaro; il capotorace è piccolo, ottuso e coperto di granulazioni papilliformi e di laci- nie; fra gli pseudostigmi, un po’ più innanzi, si trova una cresta trasversa chitinizzata, con un tubercolo mediano sul davanti, e i due peli interlamellari ai lati, situati su due piccole eminenze; davanti agli pseudostigmi vi sono i rudimenti delle lamelle, in forma di rilievi chitinosi appena distinti, leggermente curvati. Gli pseudostigmi sono dorsali, con apertura volta verso 1’ esterno, e gli organi pseudostigmatici lunghi, leggermente clavati all’ apice. L’addome è ovale; il notogastro si ripiega sui lati, ma copre appena i lati del ventre; è tutto ornato di papille chitinose e sulla metà posteriore porta tre pieghe, due trasversali e una lon- gitudinale che le riunisce in modo che nel loro insieme formano una caratteristica figura a forma di H posta di trasverso; i peli del notogastro specialmente quelli posteriori, sono densamente ver- rucosi; i tectopedi del quarto paio sono obsoleti; gli epimeri sono bene marcati, ma incompleti e lo sterno manca. Na, ia MONOGRAFIA DEL GENERE « DAMEOSOMA » BERL. 83 I fori anale e genitale sono piuttosto grandi, subeguali, assai vicini fra loro. I piedi sono piccoli, moniliformi, tutti ornati di peli semplici e di altri densamente verrucosi. Questa specie è assai frequente nei muschi e si riconosce molto facilmente per il caratteristico rilievo sul dorso; io l’ho riscontrata in muschio proveniente da Tiarno (Trentino), Bergamo, Firenze, Vallombrosa e dal Dipartimento di Washington negli Stati Uniti d’ America. GEN. Licneremaeus nov. Corpore vix convexo ; dermate areolato vel minute tuberculato ; an- tico lamellis plus minusve evolutis, vel obsoletis, pilis interlamellaribus et lamellaribus destituto ; tectopediis secundi paris bene evolutis, ter- tiis obsoletis ; organis pseudostigmaticis typice flabelliformibus ; noto- gastro saepius areis depressis signato ; pedibus brevioribus, tibiis primi paris plerumque mucrone ornatis; uncis pedum 8, quorum medius va- lidior ; corpore et pedibus saepe pilis dense verrucosis ornatis ; fora- minibus genitali et anali amplis subprorimis. Species typica: Notaspis licnophora, Michael. Hab. In muscis et humo. Questo genere si avvicina al gen. Dameosoma dal quale si di- stingue per la forma degli organi pseudostigmatici, per il derma non liscio, e per avere tre uncini alle zampe dei quali il mediano è più forte. Ne è tipo la Notaspis licnophora Michael, che dal Berlese era stata posta nel gen. Eremaeus; ma tanto la L. licnophora, come le altre quattro specie nuove, da me ritrovate, sono prive dei te- ctopedi del terzo paio cosicchè ho stimato opportuno farne un nuovo genere. SPECIERUM GENERIS LICNEREMAEUS CLAVIS ANALYTICA. 1. Anticum crasse, irregulariter tuberculatum; derma sporulis con- spurcatum; Italia, 400 y. . . . LU. TUBERCULATUS nov. 84 GUIDO PAOLI — Anticum non tuberculatum, derma sporulis nullis conspurcatum 2. 2. Derma foveolatum, Italia, 280 p.. . L. PULCHERRIMUS nov. — Derma papillosum vel minute tuberculatum . . . . .. 3. 3. Papillae minimae, lamellae bene evolutae: Britannia, Italia, 200 p.. REP A n — Papillae majores, lamellae obsoletae vel parvae . . . .. 4. 4. Notogastrum ovatum ; anticum et pedes laciniis magnis ornati. Italia, 280 p. . . . . + L. LATIFLABELLATUS NOV. — Notogastrum elongato ellipticum, areis impressis, laciniis destitu- tum. Italia, 390 py. . . . . ... . L. UNDULATUS nov, Licneremaeus pulcherrimus n. sp. Tav. V, fig. 36 e 53. Pallide castaneus, dermate toto foveolato, foveolis polygonalibus ; organis pseudostigmaticis flabelliformibus pedunculatis; pilis verru cosis ornatus. Long. 280 p.. lat. 130 p.. Hab. Perfrequens inter muscos et in humo ad Florentiam (Boboli). Il corpo è di color castagno chiaro ; tutto il derma è foveolato a foveole poligonali o orbicolari; il capotorace è anteriormente ottuso colle setole genali verrucose; i tectopedi del secondo paio sono discretamente sviluppati; gli pseudostigmi sono assai distanti fra loro, dorsali, rivolti verso l'esterno; gli organi pseudostigmatici sono flabelliformi con peduncolo breve ma distinto ; fra gli pseu- dostigmi i rilievi chitinosi che delimitano le foveole del derma sono maggiormente accentuati; le lamelle sono obsolete. L’addome è ellittico allungato ; il notogastro è curvato sui lati verso la parte ventrale, della quale copre i margini laterali; è tutto foveolato a foveole poligonali irregolari, o tondeggianti in alcune zone longitudinali più elevate. Il margine posteriore del notogastro è adorno di peli lunghi verrucosi. Il derma del ventre è a foveole poligonali come il dorso ; i fori anale e genitale sono MONOGRAFIA DEL GENERE « DAMEOSOMA >» BERL. 85 grandi, vicini fra loro; gli epimeri non sono bene evidenti, lo sterno manca. Le zampe sono piuttosto brevi, ornate di peli semplici e di altri più rari, verrucosi; gli articoli non sono molto ingrossati, ma robu- sti; la tibia anteriore è munita di un mucrone assai lungo (Fig. 4). Fig. 4. — Zampa anteriore di L. pulcherrimus. Questa specie è assai frequente sul muschio e nel terriccio nel R. Giardino di Boboli a Firenze e facilmente riconoscibile per il derma foveolato. Lieneremaeus lienophorus (Michael) Paoli. RIVA Notaspis licnophorus, Michael, 1882. « J. R. micr. Soc. », ser. 2°, vol. II, p. 10, 1-2, £7:8. Notaspis licnophora, Michael, 1888. « British Oribat. », vol. II, p. 379. Eremaeus lienophorus, Berlese, 1896. « A. M. S. Crypt. », IL p. 36. Notaspis licnophora, Michael, 1899. « Tierreich », Orib., p. 47. Minor, pallide castaneus dermate irregulariter punetulato sive ver- rucoso ; notogastro antrorsum triangulariter ad cristam transversam antici producto ; antico crista una transversa, duobus longitudinali- 86 GUIDO PAOLI bus ornato; organis pseudostigmaticis Habelliformibus longiuscule pe- dunculatis. Long. 190-200 p.. lat. 100-110 p. Hab. Inter muscos in Britannia et Italia. Questa piccola specie, piuttosto rara, è di color ocraceo pallido ; il notogastro si continua a forma di triangolo in avanti fino alla cresta trasversale del capotorace; questo è appena arrotondato sul davanti, ed ha una cresta chitinea trasversa (translamella) e due longitudinali (lamelle) curvate in vicinanza dello pseudostigma, così da formare quasi un mezzo cerchio colla convessità in den- tro; i tectopedi del secondo paio sono discretamente sviluppati. Gli pseudostigmi sono piuttosto laterali e recano organi a forma di ventaglio non molto grandi e con peduncolo distinto e piuttosto lungo. Il notogastro è ovale prolungato a triangolo sul davanti; in generale è aspro per papille chitinee puntiformi; il dorso e il margine posteriore sono provvisti di peli non molto verrucosi; il notogastro si ripiega verso il ventre in modo da coprirne un poco le parti laterali e posteriore. Fra le anche del terzo e quelle del quarto paio si vedono i tectopedi del quarto paio in forma di due piccole espansioni triangolari, situate quasi ventralmente. L’apertura genitale è più grande di quella anale e assai vicina a questa; gli epimeri sono poco distinti, lo sterno mancante. Le zampe sono brevi moniliformi, e portano solo peli semplici, non verrucosi; le tibie del primo paio hanno un mucrone al cui esterno si trova una setola rigida. Questa specie fu descritta dal Michael per VPInghilterra ; in Ita- lia io YVho trovata soltanto in muschio proveniente dal Monte della Torre presso Pisa. Licneremaeus undulatus n. sp. Tav. V, fig. 98 e b4. Majusculus, pallide castaneus, dermate toto tuberculis chitineis hemisphaericis ornato, notogastro ad ventrem deflero lateribus valde ROME E "LIRE IRE RETI Ce DIETRO SOUR E PFA gi INI t.; ya A tr sa “i 3 Ì MONOGRAFIA DEL GENERE « DAMEOSOMA » BERL. ST undulato, organis pseudostigmaticis flabelliformibus breviter pedun- culatis. Long. 390 p.. lat. 190 p. Hab. In muscis, rarius, ad Florentiam (Boboli). È di color castagno chiaro con tutto il derma, tanto della super- ficie dorsale che di quella ventrale, coperto di piccoli tubercoli chitinei emisferici. Il capotorace è piuttosto piccolo, leggermente rotondato sul da- vanti e con due rilievi meglio chitinizzati longitudinali (lamelle). I tectopedì del secondo paio sono assai sviluppati. Gli pseudostigmi sono laterali con grosso cercine chitinizzato; gli organi pseudo- stigmatici sono flabelliformi con breve peduncolo distinto. L’ ad- dome è ellittico; il notogastro è tutto ornato di tubercoletti emi- sferici, chitinei e presenta molte depressioni irregolari, nelle quali i tubercoli sono più piccoli; sì ripiega verso il ventre e tutta la parte che riveste le pareti laterali dell’addome per le molte depres- sioni appare tutta ondulata. Posteriormente vi sono alcuni peli verrucosi. Il ventre è, come il dorso, coperto di piccoli tubercoli chitinei e presso al margine del notogastro è ornato di pieghe ondulate; i fori anale e genitale sono assai grandi, piuttosto allungati e avvi- cinati fra loro; gli epimeri non sono distinti, lo sterno manca. Le zampe sono brevi non moniliformi, robuste, adorne di peli Verrucosi. Questa specie è assai rara; io Vho riscontrata solo nel muschio del Giardino di Boboli a Firenze. Licneremaeus latiflabellatus n. sp. MAvNViitio 99065. Pallide castaneus, corpore ovato, antico et pedibus laciniis magnis perpluribus ornatis, dermate abdominis tuberculis chitineis hemi- sphaericis, minutissimis, adpressis ornato; organis pseudostigmaticis late flabelliformibus subsessilibus. Long. 280 p.. lat. 160 |. Hab. In muscis ad « Monte della Torre » prope Pisas, rarius. per < DTS e nta Vie LMR SENI Rn RI VET STENTO ° da È Pt dar Sa PR a è \ ip vt dad Rcs a Pina SS GUIDO PAOLI È di color castagno chiaro, come il precedente, ma di quello più piccolo. Il capotorace è breve, arrotondato anteriormente, or- nato al margine e sulla parte anteriore di molte e grandi frangie; presso l’apice si trovano le setole genali densamente verrucose; i tectopedi del secondo paio sono abbastanza sviluppati, auriculiformi. Gli pseudostigmi sono rivolti verso l’esterno; gli organi pseudostig- matici sono molto grandi, a forma di ventaglio, quasi sessili. Da- gli pseudostigmi partono due rilievi meglio chitinizzati (lamelle) che convergono verso la parte mediana del cefalotorace; verso il centro di questo si nota un rilievo allungato di forma irregolare, meglio chitinizzato. L’addome è ovato; il notogastro è troncato anteriormente, e adorno di piccoli tubercoli chitinei emisferici, minutissimi; è con- vesso, con aree irregolari leggermente depresse; è piegato ai lati e ricopre anche le parti laterali del ventre; nella parte anteriore è ornato di una frangia semicircolare molto sviluppata; al margine posteriore è ornato di sei peli brevi, verrucosi. Il ventre è ornato di tubercoletti come il dorso; le aperture anale e genitale sono assai grandi, a breve distanza fra loro; gli epimeri sono abbastanza evidenti, lo sterno è completo ma leg- germente chitinizzato. Le zampe sono piuttosto brevi, moniliformi e tutte adorne di peli semplici e di altri densamente verrucosi, e di molte ed ampie frangie. Questa specie vive nel muschio, ma è rara assai; ne ho rac- colto un solo esemplare in muschio proveniente dal Monte della Torre presso Pisa. Licneremaeus tuberculatus n. sp. Tav. V, fig. 40 e 56. Majusculus, castaneus sporis fungorum et quisquiliis obtectus, an- tico irregulariter tuberculato ; margine anteriore abdominis 3 corniculis signato. Long. 400 p.. lat. 230 1. Hab. sub foliis emortuis Florentiae in horto R. Stationis entho- mologicae. PIT AN EER FOTI ITER EI TS IL LITIO 1, IBN SE LI MONOGRAFIA DEL GENERE « DAMEOSOMA » BERL. S9 Il corpo è piuttosto tozzo di color castagno, coperto di spore e di quisquiglie. Il capotorace è breve, tronco anteriormente: di sopra, special- mente nella parte anteriore è ornato di rilievi e tubercoli irrego- lari così da renderlo un poco ‘asimmetrico, I tectopedi del secondo paio sono bene sviluppati; sul davanti, dietro i tubercoli più grossi si trova una linea trasversa meglio chitinizzata; i rilievi lamellari sono discretamente evidenti, e si partono dallo pseudo- stigma, convergendo in avanti; fra gli apici di questi due rilievi si trovano due sculture in forma quasi di ); alla base del capo- torace, fra gli pseudostigmi, si trovano due altri rilievi trasversi che terminano ognuno con un cornetto situato fra il cornetto me- diano e l'esterno di ciascun lato del margine anteriore del noto- gastro. Gli pseudostigmi sono grandi; gli organi pseudostigmatici sono flabelliformi, di media grandezza, quasi sessili. L’addome è ovato, tronco anteriormente; il margine anteriore del notogastro è rettilineo, con tre cornetti rivolti verso il cefalo- torace; nè sul notogastro, nè al margine posteriore vi sono peli. Le aperture anale e genitale sono avvicinate fra loro, non molto grandi; i tectopedi del quarto paio mancano completamente, gli epimeri sono molto bene evidenti, lo sterno è quasi completo. Le zampe sono assai brevi moniliformi; hanno pochi e brevis- simi peli semplici. Anche questa specie è assai rara; io l’ ho trovata. solo fra le foglie marcie nel Giardino della Regia Stazione entomologica a Firenze. R. Stazione di Entomologia Agraria in Firenze, Luglio 1908. GUIDO PAOLI EXPLICATIO TABULARUM DAB 1. Dameosoma denticulatum (*/,) pronum pedibus dexteris completis, sini- CORIO, stris basi tantum delineatis. capense (*/,) id. id. megacephalum (*/} pronum pedibus omnibus basi tantum delineatis. elongatum (*°/,) id. id. dissimile (*°/,) id. id. complicatum (*°/,) id. id. Ffasciatum ('*/,) id. id. insculptum ('*°/,) id. id. cochlearium (**/,) id. id. . Eiusdem pseudostigma dexterum et organum pseudostigmaticum ma- . Dameosoma Dameosoma gis amplificatum. minus (*°/,) pronum pedibus omnibus basi tantum delineatis. gracile (?*°/,) id. id. Ffoveolatum (**/,) id. id. clavipectinatum ('*°/,) id. id. splendens (°°°/,) id. id. PARIS tricarinatum (typ.) ('*/,) pronum pedibus omnibus basi tantum delineatis. _ var. globosum ('/,) id. id. — var. corniculatum (*°°/,) caputthorax. unicarinatum (**/,) pronum pedibus omnibus basi tantum delineatis. longilamellatum (@°*/,) id. id. bicarinatum (*°/,) id. id. Falcatum (**°/') id. id. corrugatum (*°/,) id. id. Fallax (typ.) ('*|)) id. id. Di MONOGRAFIA DEL GENERE « DAMEOSOMA » BERL. 91 Fig. 25. _ Fallax var. obsoletum (!**/,) caputthorax. » 26. —_ confine ('*/,) pronum pedibus omnibus basi tantum de- lineatis. DAN62ITI — expansum (*°°/,) id. id. » 28. —_ hypogeum (**/,) id. id. pi 129: -. decipiens (!®/,) id. id. RS: 0) _ quadricarinatum (**/,} id. id. » 31. Suctobelba trigona (*°/,) prona pedibus omnibus basi tantum delineatis. » 32. — grandis ('3/,) id. id. vu EA _ cornigera (**/,) id. id. MRABS Vi Fig. 34. Damaeolus asperatus ('*/,)) pronus pedibus omnibus basi tantum de- lineatis. » 35. —_ laciniatus ('*/) id. id. » 36. Licneremaeus pulcherrimus (£*/,) id. id. DS LUGITE _ licnophorus (*°/,) id. id. DIMESSI _ undulatus (!9°/,) vid id. DIO — latiflabellatus (*°/,) id. id. » 40. _ tuberculatus (*°°/,) id. id. » 41. Dameosoma denticulatum supinum. » 42. _ elongatum id. DAT: _ complicatum id. » 44, — clavipectinatum id. DIA: — splendens id. » 46. — unicarinatum id. Deal A tricarinatum id. » 48. — decipiens id. » 49. — quadricarinatum id. » 50. Suctobelba trigona supina. » 51. Damaeulus laciniatus supinus. » 52. _ asperatus id. » 53. Licneremaeus pulcherrimus id. eo » undulatus id. » 55. » latiflabellatus id. »>D6. » tuberculatus id. Gli estratti di questa Memoria furono pubblicati il 16 Settembre 1908. GIACOMO DEL GUERCIO SULL'APPARIZIONE DI UNA PARTICOLARE FORMA LARVALE NELLA PHYLLOXERA ACANTHOCHERMES (Kott.) Nel ciclo biologico della Phylloxera acanthochermes Koll. non era stata, ch’io mi sappia, indicata l’apparizione, nè erano state de- scritte, al loro posto d’origine, al meno, delle forme larvali, che si distinguono per i caratteri seguenti. Corpo depresso, obovato, distintamente tubercolato, scabrosetto per piccolissimi rilievi visibili soltanto a forti ingrandimenti mi- croscopici. Il colore dei piccolissimi pidocchi prima giallo, è poi verdo- gnolo—-bruniccio, con la tinta bruna più intensa nei tubercoli e più ancora nelle antenne e nelle zampe che nell’apparato boccale, il quale nel pidocchio appena nato oltrepassa di molto la estremità dell’ addome. Il capo è brevissimo con i margini antero—-laterali accordati insieme in una larga curva, la cui corda è tre volte più lunga della saetta e porta alle estremità gli occhi, che son distinti, ap- pena rilevati, tricorneolari e di color rosso cupo. La zona frontale è tubercolata, con sei grossi tubercoli situati due a due, in piani differenti, quasi a segnare una stretta corona nel mezzo del margine frontale compreso fra le antenne. Di que- sti tubercoli due ve n’ha di più lunghi nel capo che gareggiano senza raggiungere gli altri due situati, uno per parte, sui margini del protorace. Tutti però richiamano alla mente quelli della fon- FORMA LARVALE NELLA « PHYLLOXERA ACANTHOCHERMES » 98 datrice adulta della specie, sebbene presentino i cuspidi più larghi e raccorciati; così che nel loro insieme assumono Vaspetto di un Fig. 1. — Larva della nuova serie partenogonica estiva-autunnale della Phylloxera acanthochermes vista dal dorso e fortemente ingrandita. piccolo carciofo; mentre nell’insetto appena nato sono conici, con una molto lunga papilla alla sommità. Le antenne sono brune, piuttosto allungate e bene sporgenti dai lati del capo, col terzo articolo con poche strie o pieghe tra- sversali, cilindroide, alquanto ristretto nel tratto terminale e quivi gradatamente rastremato alla sommità, dove è un’ area sensoria orbicolare, piccolissima. Del rostro la parte mediana del succhiatoio soltanto è più bruna, come le antenne, nel rimanente è verdognolo bruniccio, col penultimo articolo della lunghezza dell’ intero tratto precedente e l’ultimo brevissimo, conico, arrivante con l’apice sul margine posteriore o quasi del secondo somite addominale. Il suechiatoio pertanto resta assai più lungo della parte basale del rostro. 94 G. DEL GUERCIO Le zampe sono robustissime, e, come ho detto, brunastre, con l’anca assai breve, il femore largo, tagliato di sbieco alla estre- mità del lato posteriore ed eguale, in lunghezza, alla tibia, che è gradatamente più stretta dall’apice alla base e due volte la lun- ghezza del tarso. Fig. 2. — La stessa larva precedentemente figurata, vista dalla faccia ventrale, per mostrare il rostro. L’operculo genitale è poco evidente ed assai meno colorito an- che di quello anale, che è appena bruniccio. I tubercoli, che adornano, in serie longitudinali, il dorso del pi- docchio, sono bene evidenti e distinti per il loro colore bruno scuro nella massa verdiecia del corpo. Essi sono cilindrici, sempre corti, ed ornati di una o di due corone di cuspidi alla sommità, che è chiaramente ottusa. Si noti intanto che le forme larvali della generazione parallela, che nello stesso tempo appariscono sulla pianta, sono ovali e non obovate, di color verde-giallo chiaro, uniforme, quasi brillante, non bruno, con le appendici del capo e del torace pressochè dello FORMA LARVALE NELLA « PHYLLOXERA ACANTHOCHERMES » 95 stesso colore del corpo, le cui dimensioni sono anche di un quarto circa più piccole di quelle delle altre larve descritte. In queste larve, in oltre, il capo è relativamente più lungo, il rostro ha la base assai larga e più lunga del succhiatoio, che arriva con l’apice alla linea posteriore degli acetabuli del secondo paio di zampe; così, d’altronde, come i tubercoli sono affatto rudi- mentali, tanto che si arrivano a scorgere, e non tutti, appena a fortissimi ingrandimenti. Fig. 3. — Larva della nota serie partenogenica estivo-autunnale vista dal dorso e per confronto con quella indicata nella fig. 1. Tralascio di accennare agli altri caratteri organografici, e fo a meno altresì di ripetere i confronti con le altre serie larvali di partenogeniche nell’anno e tanto più con i giovani sessuati. E passo invece a ricordare la differente loro stazione limitata, non alle lamine foliari, ma ai rami, sotto le perule vecchie delle gemme, sui nodi abbandonati di fresco dalle foglie cadute, ed in altri luoghi riposti del fusto. La qual cosa preludia alla missione di- versa che alle larve descritte nella vita della Ph. acanthochermes è assegnata. Chi conosce la biologia dei Fillosserini ed i costumi loro non PIRe UA? NBA RO 96 G. DEL GUERCIO abbisogna di spiegazioni sulla importanza dell’apparizione nel ciclo della specie della serie delle larve descritte, della vita delle quali, Fig. 4. — La stessa vista di sotto por mostrarne il rostro, a confronto con quello dell’ altra, che vedesi nella fig. 2. delle uova dalle quali nascono, delle generatrici agame di queste, ecc. dirò quanto prima largamente, nel lavoro della biologia di questi Fig. 5. — Tubercolo della larva della nuova —Fig.6. — Tubercolo della fondatrice della serie estivo-autunnale della PR. acantho- Ph. acanthochermes, molto ingrandito chermes indicata nelle figure 1 e 2, mag- per il confronto con quello della larva giormente ingrandito. descritta. FORMA LARVALE NELLA « PHYLLOXERA ACANTHOCHERMES » 97 pidocchi, per mettere in vista i rapporti fra le evoluzioni dei Fil- losserini eteroecì ed autoecì per ciò anche che ha riguardo con gli sdoppiamenti, più che con i residui delle generazioni, delle loro fasi in serie migratorie, stazionarie o di moltiplicazione, verso gli -Stadî ibernanti, sulle nutrici di fondazione o di ritorno e su quelle di moltiplicazione. E tutto ciò per chiarire meglio l’origine bilate- rale della infezione e la possibilità sua, per doppia via, nel nuovo anno, per le ben note specie italiane. Mi sia permesso ora di chiudere questa breve nota accennando ad un importante nemico degli Afidi, in generale, e con partico- lare riguardo dei Fillosserini. Esso è un acaro riferibile al Trom. bidium gymnopterorum L., che, con qualche araneide, decima larga- mente i giovani e gli adulti degli insetti omotteri sopraindicati, distruggendo talvolta quasi completamente le larve sopra descritte. Dalla R. Stazione Entomologica di Firenze 2 Settembre 1908, Gli estratti di questa Memoria furono pubblicati il 24 Ottobre 1908. Dott. COSTANTINO RIBAGA COPEOGNATI ESTRAEUROPEI DEL MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE DI GENOVA CAVERNA Il Dott. Raffaello Gestro, assai cortesemente, come il solito, ha messo a mia disposizione per lo studio, la collezione di Copeognati esistente nel Museo civico di Storia naturale di Genova, del chè gli porgo i miei più sentiti ringraziamenti. Ho intrapreso anzitutto lo studio degli esemplari estraeuropei, interessanti poichè fra di essi ho trovato delle specie nuove, ed altre, che pure già note alla scienza, aumentano le nostre cognizioni riguardo alla diffu- sione loro. Espongo qui il risultato dello studio e do la descrizione delle specie nuove, che furono fatte su scarsissimo materiale ma pure la maggior parte di esse presentano caratteri così marcati che non lasciano dubbio alcuno circa la loro posizione specifica. PSOCIDAE. Cerastipsocus crassicornis Kolbe (1883) var. argentinus n. var. Bruno testaceo. Capo bruno testaceo appena più oscuro supe- riormente, senza macchie o striature, occhi ed ocelli neri. Antenne nere coi primi due articoli meno oscuri (esemplare in esame però ha le antenne spezzate dopo il quarto articolo), ben provviste di peli bruni. n COPEOGNATI ESTRAEUROPEI 99 Il primo articolo è grosso, cilindrico, il secondo è più breve, meno della metà del primo e più stretto, il terzo, che è lungo circa due millimetri, è robusto, appena più sottile del secondo ed al- quanto più grosso del quarto (Fig. 1). La grossezza del terzo articolo è di mm. 0.10, del quarto mm. 0.08. Palpi bruni coi primi tre articoli, appena più grossi all’apice ed il quarto cilin- drico. Press? a poco il primo ed il terzo sono egualmente lunghi fra di loro e così il secondo ed il quarto. Quest’ ultimo è lungo circa una volta e mezzo più del precedente. Torace superiormente bruno testaceo coi lobi più oscuri. Ali affumicate, quelle del primo paio più intensamente che quelle del secondo ed ambedue più nella metà basale che in quella apicale (Fig. 2). Ali anteriori colla costa e subcosta, che è bene sviluppata, del color dell’ala, radio più pallido, mediana bianco sudicia, anale bruna, ascellare biancastra più oscura all’ apice, la parte della vena cubitale, che limita posteriormente la cellula discoidale, è biancastra nella metà basale, e più oscura nell’altra, chiara invece verso la cellula postica, e circondata da un tratto ialino; peduncolo della forca piuttosto oseuro, base della forca chiara, limitata da un tratto ialino della pagina alare, così come nell’ incrocio della me- diana colla cubitale, al vertice della cellula postica. I due rami della forca (meno la parte basale) ed i quattro rami apicali della mediana bruni. Il Pterostigma, triangolare, coll’angolo apicale retto od alquanto inferiore al retto, è di poco più oscuro dell’ala, e nella parte apicale alquanto più chiaro. La parte dell’ala che sta fra il pterostigma e la forca col suo ramo esterno, come pure quella fra i due rami della forca è più chiara del resto, fatta eccezione una parte stretta che va dall’apice del pterostigma alla base della forca. L’ala, colle sue nervature, è piuttosto anormale inquantochè la parte basale è più distesa ed allungata del solito, mentre l’apicale è più accorciata. Nelle ali inferiori tutte le nervature sono brune. Zampe di color testaceo oscuro coll’apice delle tibie più info- scato ed i tarsi neri. Unghie robuste, brune alla base e più chiare all’apice. Tarsi posteriori con 21 ctenidi sul primo articolo e sei sul secondo. Proporzione degli articoli degli stessi: 1.5 :1. la Di a dA SET RE TRINITA LAO ARRE 100 COSTANTINO RIBAGA Addome bruno quasi nero, fornito nel gJ', all’apice, di due paia di uncini e, su di ogni lato superiormente, di un’ area con molti peli sensorii (Fig. 3). DIMENSIONI. Lunghezza -del. corpo. Rel eaE00 » delle ‘ali vanteriori(/. LET Re ie 09 » delle ali posteriori. . . 4a 0 » dei 4 primi articoli dell’ PARATI » 3.980 » delle zampe del terzo paio, escluse le anche FEOGABIETE Are, Tibia Tarsi Totale mm. 1.45 2.35 0.78. (0.484 0.30) » — 4.58 Habitat: La Plata (Argentina). Esaminai un g' raccolto nel 1891 da Spegazzini a La Plata nell’Argentina. Si distingue dalla specie tipica, che però io non vidi per cui mi dovetti basare solo sulla descrizione datane da Kolbe (83), per aver tutti gli articoli dei palpi dello stesso colore, e per diversità di colore delle ali e delle nervature, per il terzo articolo delle antenne più ingrossato del quarto, che se così fosse stato nel tipico sarebbe indicato da Kolbe. L’ ingrossamento del terzo articolo però non è tale come è descritto per le specie del genere Syngonosoma Kolbe ed Eremopsocus MacLachl. Psocus taprobanes Hagen (1858) var. cosmopterus MacLachl. (1866). Di questa varietà (Fig. 4) trovansi in collezione quattro esem- plari, tutti di un bel color roseo. Uno fu trovato da O. Beccari nel Luglio 1878 sul Monte Singalang a Sumatra e gli altri tre dal compianto L. Fea a Bhamé in Birmania. Psocus Sivorii Ribaga n. sp. Capo testaceo ; vertice con quattro serie di macchie bruno nere, più o meno irregolarmente intrecciantesi fra di loro e che nel com- COPEOGNATI ESTRAEUROPEI 101 plesso formano una croce nel cui centro stanno gli ocelli. La re- gione compresa fra le macchie è di color bianco sudicio. Occhi ed ocelli bruni o neri. Prefronte di color bianco sporco con undici strie irregolari bruno nere subparallele, longitudinali ed appena convergenti verso la linea mediana (Fig. 5). Antenne nere coi due primi articoli e la metà basale del terzo ferruginei, all’ apice, comin- ciando dal nono articolo, dal nero tendono a passare di bel nuovo al ferrugineo (almeno questa tendenza si nota nel nono e decimo articolo, poichè dopo questo, nell’esemplare sott'occhio, le antenne sono spezzate). Guancie testacee con appena un cenno a qualche minutissima macchia bruna. Clipeo ferrugineo, labbro superiore bruno nero. Palpi ferruginei coi due ultimi articoli più oscuri. Torace superiormente giallastro coi lobi bruni; ai lati ed in- feriormente giallo e bruno. Ali (Fig. 6) anteriori infoscate con macchie e regioni chiare come si vede dalla figura. Nervature gialle meno quelle che racchiudono le tre cellule mediane e le metà apicali dei rami della forca che sono bruno-neri; anche la costa è gialla meno all’ apice, cioè, dal pterostigma a metà dell’orlo della cellula postica ove è pure bruno nera. Di questo colore è un punto alla base del pterostigma ed il nodulo all’ estremità della vena ascellare. Pterostigma bruno, più chiaro alla base e circo- scritto pure da vene gialle. La vena che dalla base del ptero- stigma va all’apice, che, come si disse, è gialla, ai lati è marca- tamente bruna, meno spiccate ma così stanno le cose anche perciò che concerne la parte basale della radiale e della mediana. Ali inferiori leggermente affumicate con iridescenze violette e verdi. Zampe giallastre coll’ estremità delle tibie ed i tarsi, meno la base del primo articolo, bruno neri. L’apice delle tibie del terzo paio è appena più oscuro. Tarsi posteriori con 27 etenidi sul primo articolo e 9 sul secondo. Proporzione di questi articoli 2:1. Un- ghie nere, gialle all’ apice, dente subapicale bene sviluppato. Ad- dome a fascie gialle e nere. DIMENSIONI. Lunghezza dei primi 10 articoli dell’antenna mm. 11.00 » dellecalit'anteriori. 00 CORNI 7.40 102 COSTANTINO RIBAGA Lunghezza ‘delle ali posteriori... 3% amm. ‘5.00 » delle zampe del III paio : Trocantere + Fe- iL; È va Ap Tibia Tarsi Totale mm. 1.70 2.90 0:97 (65 4-32)» 5.57 Habitat: Montevideo (Uruguay). Ho esaminato un solo esemplare $ raccolto da Giorgio Sivori a Montevideo (Uruguay). Questa specie, per la lunghezza delle an- tenne e per la grandezza della cellula discoidale II, sembrami che formi anello di passaggio fra le specie del genere Psocus Latr. e quelle del genere Cerastipsocus Kolbe il quale, come già osservò l Enderlein, non è troppo bene definito e gli spetterebbe forse solo il valore di un sottogenere. Per le macchie delle ali, ricorda molto il Psocus brasilianus End. (1903), da cui differisce però per la mancanza delle macchie ialine nelle cellule mediane; per il pterostigma meno oscuro, ma più di tutto per il colore del corpo e per le ali meno allungate. Psocus pyralinus Kolbe (1883) var.? Ho sott'occhio una femmina trovata nell’ottobre 1900 dal pro- fessor F. Silvestri a Villa Fica nel Paraguay, che, per il complesso dei caratteri, corrisponde sufficientemente a quelli dati dal Kolbe. Ha i palpi neri cogli articoli grossi e tozzi. Le antenne sono spezzate. Il torace è oscuro con qualche macchia giallastra e l’ad- dome è nero con un anello antiapicale biancogiallastro. Il primo articolo dei tarsi posteriori ha 19 cetenidi ed il secondo 6 (?) proporzione di questi articoli 2: 1. DIMENSIONI. Lunghezza idell’ala ‘anteriore Lv. 0... mm. 5.00 Lunghezza dei primi 5 articoli dell’ antenna. —» 4.00 Lunghezza delle zampe del III paio: Femore Tibia Tarso Totale mm. 1.00 1.90 0.70 (0.45 + 0.25) » 3.60 RENI NN IL I node diario COPEOGNATI ESTRAEUROPEI 103 Nell esemplare che sto esaminando si nota qualche differenza dai caratteri descritti da Kolbe per la specie tipica. Così Kolbe non accenna alla macchia che occupa quasi tutta la base della cellula radiale quinta (Fig. 7). Inoltre nell’ esemplare che studio i margini della fascia subbasale non sono più oscuri, la cellula postica ha il vertice poco largo e la discoidale ha il margine all’ esterno quasi retto, almeno non così curvo come nel Psocus longicornis. Solo le nervature della metà basale delle ali sono or- late di bruno. Se tali caratteri fossero persistenti sarebbe giustificato fare del- esemplare in esame una varietà del tipico, la quale potrebbe es- sere distinta col nome di paraguayanus. Amphigerontia Feai Ribaga n. sp. 2 Di color bruno. Capo bruno giallastro. Vertice bruno gial- lastro colla sutura netta, occhi bruni, ocelli neri, antenne brune coi tre primi articoli bruno giallastri (nell’esemplare in esame le antenne sono spezzate ancora in principio, sembra però che deb- bano esser lunghe). Il primo articolo delle antenne è grosso e grande ed il secondo è più breve e verso l’apice si attenua così da egua- gliare in larghezza la base del funicolo. Guancie bruno giallastre, prefronte giallo brunastra, senza strie, labbro superiore bruno, quasi nero, palpi bruni coi due ultimi articoli quasi neri. Torace ed addome bruni. Zampe brune coi femori più chiari, apice delle tibie nero. Primo articolo dei tarsi del terzo paio di color giallastro, apice di questo e secondo articolo bruni, tarsi del secondo paio più oscuri che quelli del terzo, tarsi del primo paio coi due arti- coli bruni. Il primo articolo dei tarsi posteriori porta 29 ctenidi, il secondo 5. Dente subapicale dell’unghia bene sviluppato; all’estremità della tibia si notano due spine robuste ed una minore; di due spine è pure provvisto l’estremità del primo articolo dei tarsi. Ho fatto la proporzione degli articoli dei tarsi posteriori e la ho avuta diffe- rente a seconda del tarso destro o sinistro. Infatti in uno ho avuta la proporzione 1 :3.65 e nell’altro 1 :3.35. Ali anteriori (Fig. 8) ialine, allungate, con nervature brune eccet- Ù Pi” N albi Dit DA gita 104 COSTANTINO RIBAGA tuate la base del ramo posteriore della forca (quella parte arcuata cioè compresa nella macchia che viene dal pterostigma) ed una pic- colissima porzione della base dell’altro ramo della forca come pure l’estremo apice della base di questa che sono biancastre. Di questo colore sono pure il primo ramo cubitale dalla biforcazione col primo fino all’unione colla media ed un brevissimo tratto delle nervature: attorno a questo incrocio, così pure sono biancastre le nervature che formano la base del pterostigma tanto il tratto della costa, come della radiale. Peculiari macchie si notano sulle ali anteriori anzitutto una grande macchia bruna attorno al punto di biforcazione della cu- bitale dalla media, macchia che si allarga fino a lambire l’anale, un’altra macchia bruna piccola accompagna la vena che congiunge il radio colla mediana, altra macchia bruna occupa la metà apicale del pterostigma e quindi si estende diventando a poco a poco bruno giallastra verso il punto di biforcazione del radio e riempie la cellula quinta radiale e la terza mediana. Altre sfumature sì notano nella metà basale dell’ala, come si vede dalla figura. La metà basale del pterostigma è bianco giallastra. Risalta in queste ali la cellula discoidale grande, subquadrata. Le ali posteriori sono completamente ialine con vene pure brune. DIMENSIONI. Lunghezza ‘del corpe i uit. et tei 400 » delle valitanterieri. (50 Lt 0100 » del corpo ed ali chiuse comprese.» 7.90 » delle zampe posteriori : Troc. + Fem. Tibia Tarso Totale mm. 1.70 2.97 0.90 » 4.97 Habitat: Chwigo Myo (Birmania). 1 9, Ottobre 1885. Fea. Ho voluto dedicare questa specie alla memoria dello scopritore Leonardo Fea, distinto nostro viaggiatore naturalista perito anzi tempo vittima dei disagi e delle malattie contratte nei suoi lunghi viaggi nei paesi tropicali. COPEOGNATI ESTRAEUROPEI 105 Amphigerontia incerta Rib. n. sp. Bruno scuro. Capo di color nero, uniforme. Occhi bruno nerastri, ocelli neri; antenne nere coi primi due articoli ed appena la base del terzo bruno giallastri, gli ultimi due o tre articoli sono bruni, esse sono provviste di molti peli e lunghi; il primo articolo è grosso e grande mentre il secondo è più breve, conico, alla base largo quanto il primo ed all’apice quanto il terzo. Palpi bruni coi due articoli apicali neri; il secondo e terzo articolo è più largo al- apice che alla base; il quarto è cilindrico. Torace ed addome bruno scuri. Zampe brune, coi femori giallastri, e coll’apice delle tibie e coi tarsi bruno scuri, quelli anteriori neri. Il primo articolo dei tarsi posteriori è provvisto di 28 etenidi ed il secondo di cinque, anche in questo esemplare la proporzione degli articoli dei tarsi del terzo paio varia da una zampa all’altra. In una la trovai di 1:3.45 nell’altra di 1:3.76. Ali anteriori ialine, allungate, colle nervature brune, meno quelle parti descritte già per VA. Feai, che anche nell’ esemplare che ho sott’ occhio sono biancastre. Anche per le macchie, le ali dell’esemplare che sto descrivendo ricordano la specie antecedente quantunque manchi la grande mac- chia bruna attorno al punto di biforcazione della cubitale e della media e quelle altre minori pure sulla metà basale dell’ala nonchè quella della terza cellula mediana. Le altre invece sono identiche per posizione, estensione ed intensità di tinta (Fig. 9). La cellula discoidale non è più allungata di quella della specie precedente. Ali posteriori ialine con vene brune. È notevole in questa specie che nella metà basale delle ali le nervature, ad eccezione dell’anale, portano dei peli brevi e sottili, ma distinti anche a piccolo ingrandimento e ciò contrariamente a quanto si nota per le altre specie del genere. Non mi sembra però che, su di un solo esemplare, sia opportuno fare, per questo carattere, un nuovo genere. 106 COSTANTINO RIBAGA DIMENSIONI. Lunghezza del corpo... ADI 9-05 » » ed: all'.comprese so ac >» 6.00 » delle: ‘ali: anteriori (Rote Sea » delle antenne . . >» 11.00 Habitat: Chwigo Myo (Birmania) 1 Y, Ottobre 1835. Fea. Per le particolarità sopra ricordate, ho descritto quest’esemplare, raccolto da L. Fea nella stessa località del precedente, come una specie nuova, ma per la forma delle ali, per quelle macchie che possiedono e per qualche altro carattere, non escludo che questa possa essere il maschio dell A. Feat. CAECILIDAE. Caecilius Boggianii Ribaga n. sp. Giallastro. Capo giallo testaceo col vertice fornito di otto pic- cole ed incospicue macchie testaceo brunastre per ogni lato. Tre di queste sono vicine alla linea mediana, due più esterne in direzione degli occhi e tre, alquanto più minute, disposte attorno agli occhi stessi; sutura verticale distinta. Occhi neri, non grandi, ocelli gialla- stri, difficilmente visibili poichè il loro colore si confonde con quello ‘ fondamentale. Prefronte poco prominente. Labbro superiore bene sviluppato, con una linea mediana longitudinale appena più chiara. Antenne, che nell’esemplare in esame sono rotte dopo Vundicesimo articolo, bruno giallastre, coi tre primi articoli gialli ed il quarto di un color giallo più scuro che tende a passare al color fonda- mentale. Il primo articolo delle antenne è cilindrico tanto largo, che lungo, il secondo attenuato all’apice. Palpi giallastri coll ul. timo articolo, cilindrico, appena più oscuro. Torace giallo brunastro. Ali (Fig. 10) anteriori allungate, ialine, colle nervature brunastre, specialmente le apicali, e colla pagina cosparsa di numerosi e fitti peluzzi, che danno alle stesse una tinta grigia. Pterostigma dello stesso colore dell’ala e fornito di peli. Le vene sono tutte fornite di brevi peli, ad eccezione dell’anale, che ne è priva. Ali posteriori ancora più chiare delle anteriori colle jet 5 ; pi Ve DA et I, RA ARE RT ANI b'otò; } COPEOGNATI ESTRAEUROPEI 107 nervature pure brunastre. Zampe giallastre col secondo articolo dei tarsì bruno, almeno nel primo e terzo paio, il secondo nell’esem- plare che ho sott’ occhio manca. Nelle zampe posteriori il primo articolo dei tarsi è provvisto di 13 ctenidi, mentre il secondo non ne ha alcuno. Proporzione di questi articoli 2:1. Unghie nere senza dente. Addome bianco (?) sporco. \ DIMENSIONI. Eungehezza:delleerpos: ti. Ro » MT RIBEOr a a LT EN » POSLELIOLI AREA e I RI » anbenma-:(ktarbe) cu a LOS 50 » dei singoli articoli delle zampe del III paio: Troc. + Fem. Tibia Tarso Totale mm. 0.60 0.90 0.37 (0.25 4 0.12) _» 1.87 Habitat: Puerto 14 de Mayo, (Bolivia). Esaminai una sola femmina, raccolta dal compianto G. Boggiani nel Gennaio 1897 a Puerto 14 de Mayo, sul confine fra la Bolivia ed il Brasile, nei paesi cioè ove più tardi trovò la morte vittima, sembra, degli indigeni. La specie è affine al Caecilius macrops End. (1903) da cui differisce anzitutto per aver le ali più allungate ed occhi più piccoli e così pure al C. thiemei End. (1903) il quale però ha le ali più grandi, fornite di peli più lunghi, pterostigma più acuto all’apice e le vene di color più chiaro. Calopsocus infelix Hagen (1858). In collezione esistono due esemplari raccolti da L. Loria nel. VAgosto 1890 a Bujakori nella N. Guinea meridionale. MYOPSOCIDAE. Myopsocus Loriai Ribaga n. sp. Capo testaceo con varie macchie quasi nere, e provvisto di peli biancastri (Fig. 11). Due macchie accompagnano la parte interna I ORRON 108 COSTANTINO RIBAGA degli occhi prolungandosi sull’ occipite. Un’ altra macchia si parte dalla regione anteriore degli occhi e con linea tortuosa si dirige agli ocelli, altre macchie minori circondano superiormente la. pre- fronte, anche le guance sono sparse di piccole macchie. La pre- fronte non presenta strie longitudinali bensì anteriormente una macchia mediana che si restringe notevolmente per poi di nuovo allargarsi verso il limite col clipeo. Occhi ed ocelli neri. Le an- tenne, nell’esemplare che ho sott'occhio, mancano completamente. Clipeo bruno ferrugineo. Labbro superiore nero. Palpi cogli arti- coli basali scuri ed i due apicali neri. Torace bruno uniforme. Zampe bruno giallastre coi femori senza macchia ed internamente più chiari. L’apice delle tibie è più scuro e così l’ultimo articolo dei tarsi ché è quasi nero, mentre il primo sarebbe alquanto più chiaro anche del colore fondamentale. I cte- nidi e la base dei peli delle tibie sono neri. Sul primo articolo dei tarsi posteriori si notano 23 ctenidi ed uno su ciascuno dei seguenti. La proporzione degli articoli dei tarsi posteriori è di 5.D: 0ib-n E ossia 1° ada Ali anteriori brune con macchie piccole biancastre, uniforme- mente sparse. Il margine dell’ala comprendente la cellula cubitale, le mediane e la radiale è senza macchioline eccettuatane una per ogni cellula di forma triangolare, piccola e colla base sull’ orlo (Fig. 12). Ali posteriori con iridescenze di color violetto e gial- lorosso. DIMENSIONI. Lunghezza, ala. anteriore Ne sen ne AO » zampa del terzo paio Femore Tibia Tarso (14-2+ 3) Totale mm. 0.90 LR, 0.70 (4454-10). . >» 53.30 Habitat: Kapakapa (Nuova Guinea). Ho esaminato un solo esemplare trovato nel Maggio-Giugno 1891 a Kapakapa (N. Guinea) dal naturalista L. Loria, al quale ho creduto bene di dedicarlo. R. Stazione di Entomologia agraria di Firenze Agosto 1908. GA COPEOGNATI ESTRAFEUROPEI © 109 SPIEGAZIONE DELLE FIGURE DELLA TAVOLA VI Fig. 1. Cerastipsocus crassicornis K. var. argentinus Rib. © LISCIO; IV ar » » ticolo delle antenne. 2. » » ali » » estremità dell’addome di profilo. . Psocus taprobanes var. cosmopterus ; ali. . Psocus Sivori Rib. E capo (nella figura non furono disegnati i peli). 3 4 5 6. » » » ali. 7. Psocus pyralinus K. var. (?) paraguayanus Rib.; ala anteriore. 8. Amphigerontia Feaiì Rib. Q ; ala anteriore. 9 » incerta Rib. led ; ala anteriore. 10. Caecilius Boggianii Rib. Di; ali (nelle posteriori la vena cubitale è tratteggiata inquantochè nel preparato, rotto in tale regione, essa non si vede bene). 11. Myopsocus Loriai Rib.; capo. 12. » » Rib.; ala anteriore (vista a luce incidente). Gli estratti di questa Memoria furono pubblicati il 28 Ottobre 1908. OSSERVAZIONI INTORNO AGLI ACERENTOMIDI NOTA ®PiIRE MENTANA DI ANTONIO BERLESE (VIA ROMANA, 19 — FIRENZE) letta alla Sezione di Zoologia del Congresso pel Progresso delle Scienze in Firenze. nella seduta del 20 Ottobre 1908. Pochi mesi or sono il prof. Silvestri descrisse un Artropodo molto singolare (1), che considerò come tipo di un nuovo ordine da collocarsi fra gli Insetti, accanto ai Tisanuri ed ai Collemboli, ordine che chiamò dei Protura e ne fu tipo il suo Acerentomon Doderoi, unica specie nota finora del gruppo. Più tardi (2) io stesso descrissi molto brevemente altre nuove specie di Arecento- mon ed anche un nuovo genere (Fosentomon), che, possedendo tra- chee come per altri caratteri, è certo più elevato degli Acerentomon. Avendo ricchissimo materiale di queste bestiole mi sono accinto a studiarne Panatomia ed ho già in pronto un lavoro abbastanza esteso sull’argomento; il quale lavoro però, dovendo essere corre- dato di non poche figure, richiederà qualche tempo per la sua pubblicazione. Intanto ho creduto opportuno esporre brevemente i principali risultati delle mie ricerche, per le quali si vedrà una molto cu- (1) SivestRrI E. Descriz. di un nuovo genere di Insetti Apterigoti, rappresentante di un nuovo ordine. (« Boll. Labor. Zool. gen. ed agraria di Portici » 1907). (2) BERLESE A. Nuovi Acerentomidi. « Redia », 1907, p. 16. Vate TRAI) + tar ago: Ne Meg prat pat e i n a te ge ora? 9, 2 * » x icE o OSSERVAZIONI INTORNO AGLI ACERENTOMIDI 111 riosa organizzazione in questi Antropodi e per altre ragioni ancora si potrà convenire essere dessi i rappresentanti di uno stranissimo gruppo, non certo però di Insetti, ma di forme assolutamente a sè e che se non possono rientrare fra i Miriapodi, coi quali hanno stretta affinità per alcuni caratteri, devono rimanere intermedì fra questi e gli Insetti, segnando quindi quell’anello di mezzo che tuttavia sì ricercava. MORFOLOGIA ESTERNA IN GENERALE. Possiamo richiamarci alla descrizione esatta quasi sempre e mi- nuziosa che fa il Silvestri dell’ Acerentomon Doderoi e che può es- sere brevemente riassunta nella seguente frase diagnostica: Artropodi minuti, più spesso al di sotto del millimetro di lun- ghezza che oltre questo; allungati. Capo conico, bene distinto. Man- cano le antenne 0 meglio esse sono rappresentate, negli Aceren- tomon, da due minute papille ocelliformi, dorso-laterali. Negli Eosentomon mancano anche le dette papille. Torace con somiti (tre), differenziati abbastanza in confronto de- gli uriti, con pronoto breve, trasverso, meso— e metanoto larghi, trapezoidali, indivisi; cogli stiti bene definiti, trapezoidali e con pezzi subcoxali. Addome fusiforme, allungato, alquanto depresso, posteriormente attenuato, cogli uriti molto retrattili e potrattili, specialmente gli ultimi. Forme adulte con dodici uriti; forme giovani con nove e suce- cessivamente con dieci, undici, dodici. Urotergiti coi lati ripiegati sul ventre, divisi da un solco trasverso in due regioni, l’anteriore abbracciante l’acrotergite ed il protergite; la posteriore il meso— ed il metatergite. Urotergiti subeguali in lunghezza dal 1° all’8°; cortissimi, vittiformi i seguenti fino al 12°, che è triangolare. Urosterniti subtrapezoidali compresi tra i pleurotergiti. Quelli del 9° all’11°, compreso, molto corti, vittiformi come i corrispon- denti tergiti. Arti in numero di sei paia; il primo maggiore degli altri, rap- tatorio, funge anche da organo di esplorazione invece delle antenne mancanti; le altre due paia seguenti minori, ambulatorie. Le tre prime paia possiedono un’unghia sola, terminale, grande; tibia e sl, Ta I ear RUE | 112 ANTONIO BERLESE tarso come in forme larvali di insetti o come in Artropodi infe- riori. Arti delle tre paia successive rudimentali; spettano ai tre primi uriti. Quello pertinente al 1° è di due articoli, il primo co- nico, breve; il secondo minore retrattile, terminato da calotta mem- branosa retrattile e protrattile; le altre due paia decrescono in grandezza dal 2° al 3°, e sono coniche, o costituite da un solo articolo. Corpo vestito di peli semplici. Apparato boccale con labbro superiore breve, spesso triango- lare; mandibole stiliformi; mascelle con uno stilo duplice (lobo interno) un lobo esterno esso pure acuto ed un breve palpo; lab- bro inferiore di due metà laterali, ciascuna composta come le mascelle (meno il lobo interno). Seleriti rigidi, resistenti, di color giallo rancione più o meno intenso, lisci, spuliti. ENDOSCHELETRO. Il complesso tentoriale mostra la parte che appartiene al 6° so- mite cefalico in parte duplice, chitinea ed in parte membranosa. Ciò può essere in rapporto colla dislocazione dello sterno dello stesso somite. Tutto il rimanente dello scheletro interno si riduce alle coste tergali e dorsali e sono molto semplici ed inoltre ad una maniera di apodemi longitudinali che se trovano riscontro, per quanto spetta al ventre, nelle forche degli insetti, non ne trovano affatto coi detti artropodi per la regione dorsale. Pel dorso: tolto il 1° somite toracale tutti gli altri hanno molto bene sviluppata una antecosta, che occupa tutta la regione dorsale; così anche negli uriti. In questi è più sensibile il fragma che non nei somiti toracali. Inoltre negli uriti tutti, fino al 7° compreso, è da notarsi, come molto importante, un apodema lineare longitudinale, sagittale, che dalla antecosta procede più o meno verso l’indietro; esso è più lungo nell’A. Doderoî che non nell’ A. confine ed in altri. Questo apodema non trova riscontro negli insetti e manca nei toraco- tergiti. OSSERVAZIONI INTORNO AGLI ACERENTOMIDI 113 Quanto agli stiti è da notarsi che quelli toracali hanno tutti una posteosta, dalla quale procede una carena sagittale, primo rudi- mento di forca; manca una più complessa e vera forca, come pure, a maggior ragione, sue apofisi di raccordo coi pleuriti. Adunque l’endoscheletro è bensì molto semplice tranne che pel capo, ma costruito su tipo diverso da quello comune fra gli insetti. MUSCOLATURA. La muscolatura presenta caratteristiche specialissime che nulla hanno a che vedere col tipo degli insetti, il quale si mantiene inalterato dalle forme più basse e dalle larve metaboliche fino agli adulti più alti. A parte i complicati muscoli cefalici e toracali, nei quali pure è qualche cosa di speciale, vedendo l’addome per rilevare la tipica fondamentale disposizione dei muscoli, si riconosce quanto segue: 1° Un paio di fascie longitudinali ventrali di corti interseg- mentali; inoltre dei lunghi intersegmentali da paragonarsi a quello descritto nel mio libro sull’Anat. degli insetti al N. 34. 2° Nel torace (2° e 3°) muscoli segmentali derivati dal 3° strato; non trovano omologhi negli insetti. 3° Nell’addome almeno mancano dorso-ventrali dai tergiti agli sterniti. Nel torace sono rappresentati da dorsopedali. 4° Un paio di fascie longitudinali dorsali di intersegmentali da antecosta ad antecosta dei tergiti; appartengono al 2° strato; comuni alla massima parte degli artropodi. 5° Segmentali dorso—ventrali tra il tergite ed il tergopleurite (parte ventrale del tergite). Trovano corrispondenti in altri ar- tropodi. 6° Ricca muscolatura tergale appartenente al terzo strato e che negli insetti è discesa ai pleuriti, da questi agli sterni, di- venendo tergo-sternale. In questi Acerentomidi invece abbiamo una disposizione molto ancestrale perchè intermedia fra l’attuale stato degli insetti e quello di un antenato ipotetico da avvicinarsi agli Anellidi. Infatti il terzo strato occupa buona parte anche dei tergiti e sì diparte dall’apodema lineare sagittale dorsale sopradescritto. 8 114 ANTONIO BERLESE Esso strato dà origine (nell’addome): a) a muscoli intersegmentali dall’apodema anzidetto di un urotergite alla antecosta del successivo; db) a muscoli intersegmentali dal detto apodema al tergo- pleurite di un urotergite (inflesso al ventre) del somite successivo. SISTEMA NERVOSO. x La catena è molto bene differenziata, sia perchè le masse gan- glionari cefaliche e toracali sono molto maggiori di quelle addo- minali e poi perchè l’ultima di queste comprende per lo meno tre gangli e risiede nel 6° urite circa. Il ganglio sopraesofageo di forma presso a poco trapezoidale, altamente bilobo, occupa la parte superiore, posteriore della testa ed è discretamente grande; esso dà un grosso e corto nervo prin- cipale ai rudimenti delle antenne. Il ganglio sottoesofago è confuso col primo toracale in una grande massa che abitualmente risiede sul prostito, ma spinta in- nanzi dal tubo digerente invade in parte anche la base della testa nella regione della gula. Così anche il ganglio sopraesofageo, se non è spinto innanzi alla stessa maniera può penetrare colla sua estrema parte posteriore che è rappresentata da due grandi lobi del procerebro (!) fino nel mesotorace (fino appena oltre la ante- costa del pronoto). La massa ganglionare sottoesofagea è molto grande, subtrape- zoidale e occupa tutto il prostito; essa manda un grosso nervo alle zampe del 1° paio. Il ganglio del mesotorace è trigono-trapezoideo; per due corti connettivi riunito al precedente e per due più lunghi al seguente del metatorace, chè è molto più trasverso, in forma di triangolo assai largo. Il primo ganglio addominale è subgloboso e maggiore degli altri che sono appena accennati (2°, 3°, 4°, 5°) fino però alla sesta massa ganglionare addominale che è grande, subovale, e dà origine a tre paia di grossi nervi (agli uriti 6°, 7°, 8°). Però la catena addomi- nale sembra composta di due catene parallele e le commessure non si vedono od almeno io non sono riuscito a vederle. Ciò ricorda i EL MED, Tata so sir MOTTO TI OSSERVAZIONI INTORNO AGLI ACERENTOMIDI 115 Peripatus, i Pauropoda etc. Solo nell’ultimo e nel primo addominale esse appaiono chiaramente. Quanto al sistema nervoso viscerale, ho trovato un ganglio sopra l’esofago, al suo inizio, e con un nervo ricorrente va al protoce- rebro. Attribuisco al sistema nervoso sottointestinale delle piccole masse ganglionari collegate in lunga catena da commessure che si vedono intercalate fra i due cordoni nervosi della vita di relazione, specialmente nel tratto addominale. Organi del senso. Ai pseudocelli che io considero per rudimenti delle antenne accorre un grosso e corto nervo procedente dalla massa sopraesofagea (deutocerebro). Ho trovato un sensillo clavi- forme sul tarso del 1° paio di zampe, al dorso, presso la base. Tutti gli altri del corpo sono peli semplici. I pseudocelli mancano negli Eosentomon. Ho trovato ancora una specie di organo di Jonston nei primi articoli delle zampe del 1° paio. Del resto in tutte le zampe il nervo erurale fa, all’origine dell’arto, una singolare e vistosa massa ganglionare, ciò che non è negli insetti. Mancano cerci, stili ed omologhi dei sensilli olfattori. SISTEMA GHIANDOLARE. Ho rilevato tre paia di ghiandole nel capo, V uno anteriore a circa metà della testa, l’altra nella regione geno-verticale, la terza nella segione gulare. Sono ammassi di cellule che immettono in un lungo condotto che penetra nella bocca. Quelle enormi site al davanti del ganglio soprasofageo vanno, sostenute da lungo ed esilissimo filo impervio, chitineo, nelle mascelle (base del lobo interno); l altro paio nel labbro inferiore o meglio nei due lobetti rappresentanti la linguetta. Una massa ghiandolare ho anche os- servato sotto il ganglio residente nel protorace ed è affatto ven- trale; può confondersi colla gulare. Questo paio di ghiandole riu- nite in una massa unica spetterebbe al 6° somite cefalico. In regione dorsale, lungo la linea sagittale e nella parte estrema dei somiti, tra i muscoli dorso—ventrali intersegmentali del terzo strato ho veduto, per quasi tutti i somiti, alcune grosse cellule commiste alle minori consuete ipodermali. Ritengo si tratti di | Pa tuties 116 ANTONIO BERLESE ghiandole delle mute se non di qualche cosa da assomigliarsi agli enociti. Importantissime sono le ghiandole, assai grandi, che si aprono tra 1'S° urite ed il seguente, precisamente nella regione protetta da quella specie di pettine o frangia in cui si modella il tergite 8° sui lati. Queste ghiandole sono tubulari, molto lunghe, tanto che per- vadono due o tre uriti antecedenti all’ 8° e convolute.” Finiscono (distintamente) con un sottilissimo tubulo chitineo, che si apre nella detta regione. Contengono una sostanza fluida, densa, che parmi da assomigliarsi alla seta. Fra gli insetti trovano omologhi solo in Projapyr, ma fra i Mi- riapodi richiamano le omologhe di Scolopendrella ecc. Non ho ve- duto altre ghiandole. TEGUMENTO. Si ha un sottile strato chitineo, abbastanza rigido, con peli semplici. Lo strato ipodermale è composto di piccolissime cellule a pavimento. Nulla che ricordi il duplice strato di Collemboli e di bassi Ortotteri (Periplaneta). SISTEMA DIGERENTE. Si tratta di un tubo affatto rettilineo, giacchè non fa convolu- zioni neppure il postintestino. Esso ha tutto l’aspetto comune ai tubi digerenti dei Miriapodi in genere o delle larve metaboliche più basse fra gli Insetti. Si compone di un esilissimo esofago, attorno al quale veggo fibre muscolari annulari robuste nella regione retroboccale e fa- ringea ed ancora trovo muscoli clipeo—faringeali robusti (ed anche geno—faringeali). L’ esofago, all’altezza circa del 2° toraco—somite, penetra nel mesenteron, formando una breve valvola cardiaca cam- paniforme, pendula. L’epitelio dell’esofago è a cellule bassissime. Il mesenteron è cilindrico, abbastanza gracile e giunge sino cirea al 6° urite. L’epitelio di cui è rivestito si compone di cellule tanto larghe che alte e sporgenti abbastanza nel lume del mesenteron stesso. Esiste una valvola pilorica, dopo la quale si entra nel postintestino. TE IV i pi OSSERVAZIONI INTORNO AGLI ACERENTOMIDI RE Questo è del tutto rettilineo. Si distingue in due regioni pres- sochè egualmente lunghe; la prima con cellule epiteliari grandi e robuste e con intima grossetta senza accidentalità; la seconda con cellule più basse e intima esilissima. Non veggo distinto un retto. Non scorgo niente di simile alle papille rettali comuni negli Insetti. Manca una peritrofica. Il contenuto del mesenteron è sempre composto di prodotti escretivi, cioè di minutissimi granuli ovali forse di guanina, o di leucina o tirosina. Si vede chiaramente che la digestione è intracellulare, fenomeno questo proprio degli Aracnidi e di qualche Miriapodo, ma non di alcun Insetto. Le cellule del mesenteron, dopo la digestione, espel- lono il residuo urico anzidetto; esse emettono cigli come per gli insetti ete. Da notarsi sopratutto alcuni fasci muscolari mai veduti in altri Artropodi che prendendo origine dalla costa del secondo uroster- nite e procedendo all’innanzi e quindi allargando e suddividendosi in molti fasci si distribuiscono sul mesenteron in regione toracale (mesotorace). Inoltre merita menzione il fatto che il mesenteron può essere spinto (e sembra lo sia abitualmente) molto innanzi, fino nel capo; esso allora scaccia dinanzi a sè la massa ganglionare sottoesofa- geo-toracale, che così penetra nella testa ed anche la sopresofa- gea; può essere spinto anche entro la base delle zampe del primo paio ; tutto ciò quando il corpo molto si accorcia ed il mesenteron è molto pieno. VASO PULSANTE. Non ho trovato alcun vaso pulsante nè qualche cosa che vi cor- risponda. Ciò ricorda i Pauropoda, i Tardigrada etc. ORGANI DI ESCREZIONE. Esistono sei malpighiani piccoli, ovali appena allungati a forma quasi di salsiccia e distribuiti attorno alla regione pilorica. Se ne contano tre per lato. Sono avvolti da una membrana (peritoneo 118 ANTONIO BERLESE splanenico) che dall’estremo mesenteron si estende al postintestino nella sua anteriore regione. Non ho trovato altri elementi od organi di escrezione, quindi nulla da paragonarsi agli enociti, alle cellule pericardiali, paracar- diali, agli organi splenici ece. degli Insetti e di molti Miriapodi. SISTEMA RESPIRATORIO. Mancano negli Acerentomon ed Acerentulus stigmi e trachee. Però, negli Eosentomon ho già fatto rilevare quattro stigmi to- racali, cioè un paio nel mesotorace ed uno nel metatorace ; sono aperti sui lati e sono foggiati semplicemente ad imbuto. Le tra- chee, nelle quali non ho veduto filo spirale, sono tubuli esili e non comunicano fra loro, nè quelle di un lato con quelle del lato opposto, nè quelle di uno stigma con quelle del vicino dello stesso lato. Dallo stigma anteriore procedono due tubuli; luno va nel sapo, l’altro nel torace lambendo il mesenteron; dallo stigma po- steriore procede un lungo tubulo che percorre longitudinalmente tutto addome nella regione pleurale. ORGANI SESSUALI. Femmina. Esistono due ovari, ciascuno composto di un solo tubo ovarico panoistico che mette in un ovidutto proprio. I due ovi- dutti concorrono poi in un ovidutto comune che si attacca alle pareti dell’8°, 9°, 10°, 11° uriti, e ricorre all’innanzi per attaccarsi alla squama genitale. Finalmente la vulva si apre tra V11° e 12° uriti, al ventre. La squama genitale, cioè un pezzo chitineo, spatoliforme, bifido, non è da considerarsi come parte di un somite, ma come por- zione chitinizzata dell’ovidutto. Così pure dicasi della squama ge- nitale maschile fungente da organo copulatore. La struttura delle parti dell’ovidotto è molto differente da quella della membraua peritonale del tubo ovarico ; difatti questa è con epitelio a cellule più piccole e più basse e non ha funzione ghian- dolare ; invece le cellule dell’epitelio dell’ovidutto sono molto mag- giori e hanno ufficio ghiandolare, inquantochè segregano un liquido denso che si raccoglie nel lume dell’ovidutto pari e dell’impari. OSSERVAZIONI INTORNO AGLI ACERENTOMIDI 119 Una costrizione funge da valvola tra gli ovidutti e gli ovari. In questi si trovano uova a differente grado di maturanza ; ge- neralmente uno grande maturo e parecchi giovani decrescenti di grandezza (8-10). Il fatto più singolare si riferisce alla ubicazione degli ovari, che sono del tutto ventrali e sotto il tubo digerente. Mentre per gli Insetti le gonie, come è ben noto, si sviluppano nelle cavità celomatiche, in regione pleurale e di poi procedono al dorso, mettendosi in rapporto col vaso pulsante, qui invece tutta la parte estrema degli ovari e quindi la camera terminale, sta affatto al ventre, anche sotto gli ovari stessi, perchè questi, giunti nel torace, si ripiegano in basso e finiscono nella camera termi- nale, che si dispone sotto la parte anteriore degli ovari stessi. Maschio. Due enormi testicoli più o meno allungati, fusiformi o subsferoidali. Essi sono tra di loro riuniti all’apice dove incor- rono nel torace e la parte estrema e ricorrente è ventrale, sotto la maggior massa testicolare, tutto affatto come per gli ovari si è veduto. Giacciono i testicoli totalmente sotto il tubo digerente e talora li ho veduti coll’apice estremo prossimale ricorrenti all’in- dietro come per gli ovari si è indicato. Sono ripieni di spermatociti e spermatozoi. I testicoli sono circondati da una membrana epiteliare molto grossa, cioè con cellule alte. Ciascuno concorre in un tubulo dapprima leggermente allargato (vescicola seminale) di poi aggomitolato col corrispondente dell’altro lato e finalmente questo deferente ed eiaculatore concorre nella squama genitale che fuoriesce da apertura tra 111° ed il 12° uro- sternite. Gli spermatozoi sono in forma di chiodetti a capocchia steroi- dale e codetta lunga. IN FORME GIOVANILI. Lo sviluppo postembrionale dimostra che si tratta di Artropodi da non potersi ascrivere agli Insetti. Non conosco Vembriologia, quindi mi limito a riferire da una larva che credo di recente uscita dall’ uovo, fino all’ adulto, in Acerentomon (A. Doderoi). 120 ANTONIO BERLESE Tutte le forme giovani sono affatto simili ai rispettivi adulti, tranne che nel numero di uriti e (naturalmente) nella parte ses- suale, e sono meno colorate o ialine affatto. Dalla prima larva in poi, si vede aumentare il numero di uriti, perchè ne appaiono di nuovi (uno ad ogni muta) tra 1°8° urite ed il pigidio od estremo segmento comprendente l’ano. Questo ultimo, come 18°, rimangono invariati. 1* larva. Quasi affatto incolore, meno una tinta leggermente giallastra sugli ultimi uriti. Conta solo 9 uriti, cioè dopo 18° si trova solo il pigidio. Misura (bene allungata) 540 p.. di lunghezza. 2° larva. Appena colorati in giallo gli uriti dall’ ultimo fino al 3°; nonchè gli apici dei tarsi 1° paio e del capo. Misura (bene allungata) 850 p. — Presenta un nuovo segmento intercalato tra YP8° ed il pigidio ; in tutto dunque 10 uriti. 3° larva. Più colorata; misura (non bene distesa) 950 b. di lunghezza. Presenta 11 uriti, cioè due sono intercalati tra 8° ed il pigidio. 4° larva o ninfa che dire si voglia. Maggiore della precedente però non quanto Vadulto del quale è meno colorata, specialmente verso la metà del corpo. Non ha ancora la squama genitale, quindi è forma immatura. Però presenta 12 uriti come nell’adulto ; cioè tra V8° ed il pigidio ne sono intercalati tre. POSIZIONE SISTEMATICA. Il confronto cogli Insetti e cogli altri Artropodi, dimostra che questi Acerentomidi non possono essere ascritti fra gli Insetti, so- prattutto pel fatto dell’aumento nel numero degli uriti da 9 a 12; mentre per questo carattere, come per molti altri morfologici essi devono avvicinarsi ai Miriapodi, dove però possono fare gruppo a sè, specialmente pel carattere degli sceleriti tergali e ventrali di un solo pezzo per ogni somite. È Ritengo che questi Acerentomidi che da un lato hanno molta affinità specialmente coi Symphyla ed ancora coi Pauropoda, salvo una differenza nel numero dei gnatiti e dall’altro coi Tisanotteri tra gli Insetti costituiscano il vero anello di passaggio fra i due gruppi, finora non trovato, poichè se i Sinfili ed ji Tisanuri mo- TAO È ile OSSERVAZIONI INTORNO AGLI ACERENTOMIDI 121 strano parentela, è certo però che i primi sono veri Miriapodi ed i secondi veri Insetti, mentre questi Acerentomidi, pur dovendoli ascrivere tra i Miriapodi, hanno la facies caratteristica degli In- setti, specialmente pel torace differenziato e per la involuzione de- gli arti addominali. Al di sopra degli Acerentomon stanno poi gli Eosentomon, che, pel sistema tracheale, per i somiti toracali ancora più differen- ziati, si avvicinano più che mai agli Insetti. OSSERVAZIONI DIETOLOGICHE. Gli Acerentomidi sono comunissimi dovunque. Io ne ho di tutte le parti dell’Italia meridionale, media e settentrionale che ho esplo- rato in questo senso; e tanto di pianura che di monte o di alta montagna. Solo la difficoltà di ricercarli e raccoglierli li aveva finora mantenuti celati ai naturalisti. Si trovano nell’rhumus, nel musco, specialmente nella terra sotto il musco, tra le foglie marcie ecc. Amano molto l'umidità e tosto disseccano se questa vien meno o scema. Sono pigri; si muovono lentamente e contorcono addome quasi con movimenti serpentini. Di continuo allungano e retraggono l’estremo addome con movimenti alternati, regolari. Credo ciò fac- ciano per determinare un movimento nel loro plasma circolante, non avendo tubo pulsante. Portano le zampe anteriori sollevate ai lati del capo e ripiegate sui loro articoli e le muovono a guisa di antenne ed anche per raptare come le Mantis fanno. ALTRE SPECIE NUOVE. Acerentomon maius n. sp. Saturate aurantiaco-flavidum. Facies A. Doderoi Silv. sed maius. Labrum superius in mucronem perlongum desinens. Long. (exem- plum sat bene extensum) 1150 p.; lat. 250 p. (3"" segm. abdom.). Pes primi paris ad 360 p. long. Caput ad 230 p. long. (cum mu- crone labiale). Ceterum ut in A. Doderoi Silv. 122 ANTONIO BERLESE Habitat. Plurima collegi utriusque sexus exempla in muscis agri Tridentini (Tiarno) cum Acerentulo tiarneo commixta. Gen. ACERENTULUS n. gen. Facies gen. Acerentomon, sed organis buccalibus diversis. Man- dibulae brevissimo mucrone acuto subbilobo apice terminatae. Maxillae primi paris palpo tantum biarticulato; lobo interno breve, subacuto, externo conforme, membranaceo. Maxillae secundi paris palpo verruciforme, uniarticulato ; lobo unico trigono, acuto. Species typica A. confinis Berl. (=Acerentomon confine Berl.). Acerentulus tiarneus n. sp. Flavidus, vix in medio corpore pallidior; consuetae figurae. Apodema transversum urotergorum subrectum. LUabrum anterius omnino muticum, ne laminula quidem vel mucrone auctum. Foe- minae genitalis squama sat ut in A. gracile sed corniculis aliquanto acutioribus. Foem. sat bene elongata ad 950 p. Iong.; 161 p. lat. Caput 120 p. long. Pes primi paris 250 p. long. Habitat. Plura collegi exempla utriusque sexus in muscis agri Tridentini (Tiarno). Acerentulus gracilis n. sp. Sat praecedenti similis sed minor. Labrum superius apice mu- crone brevissimo obtuso, hyalino auctum. Squama genitalis foe- minea lata, ad marginem apicalem vix excavata, in angulis breviter mucronata. Ad 700 p. long. (foem.) sat bene extensa; (mas. 650 p); 130 p. lat.; caput 110 p. long.; pes primi paris 210 p. long. Habitat. Plura utriusque sexus esempla collegi ad Pisas, in muscis montium (Palaia). Gli estratti di questa Nota furono pubblicati il 3 Dicembre 1908. Dott. PIETRO BUFFA LIBERO DOCENTE JN ZOOLOGIA E ANATOMIA COMPARATA NELLA R. UNIVERSITÀ DI PISA TISANOTTERI NUOVI. NOTA PRELIMINARE. I due generi nuovi di Tisanottero, dei quali io faccio parola in questa breve nota preliminare mi furono spediti il primo dal MusEeo DI HAMBURG, il secondo dal Prof. SILVESTRI. Uno dei generi ap- partiene al sottordine dei Terebranti, l’altro a quello dei Tubu- liferi. Ringrazio l’on. DIREZIONE DEL MUSEO DI HAMBURG ed il Prof. SILVESTRI per il cortese invio. SorTORDINE TEREBRANTIA. Famiglia THRIPIDAE. Gen. Phyllothrips mihi. Antenne composte di 9 articoli distinti e liberi. Il terzo e quarto articolo grossi cilindrici più lunghi degli altri, i cinque ul- timi molto piccoli globosi (fig. 1). Phyllothrips pilosus nov. sp. 9 Capo più largo che lungo, occhi composti grandi e sporgenti anteriormente, occelli presenti. Il terzo e quarto articolo delle antenne grossi cilindrici più lunghi degli altri, i cinque ultimi molto piccoli globosi. Protorace globoso senza lunghi peli, pterotorace tanto lungo quanto largo, addome più largo del pterotorace re- stringentesi gradatamente verso l’ indietro. Orlo posteriore dei ter- giti dei primi 8 segmenti addominali ornato di una fine frangia. 10° segmento spaccato dorsalmente nella sua metà posteriore lungo la linea longitudinale mediana. Ali presenti con ambedue le 124 PIETRO BUFFA arterie longitudinali fornite in tutta la loro lunghezza di brevi peli e peli marginali non ondulati. Zampe anteriori con un piccolo Fig. 1. — Parte anteriore del corpo di Phillothrips pilosus nov. sp. È (#) uncino all’estremità del tarso. Lunghezza del corpo 1. mm. Non si conosce il maschio. IL’ unico esemplare fu raccolto dal Sig. Louis des Arts nel Pa- raguay (Estancia Postillon, Puerto Max a Rio Paraguay) e fu dato al Museo di Amburgo il 9 settembre 1905. Questo nuovo genere è molto interessante per la presenza di 9 articoli evidenti e liberi nelle antenne, fatto questo del tutto nuovo per i Tisanotteri appartenenti alla famiglia THRIPIDAE. SorroRDINE TUBULIFERA. Gen. Heterothrips mihi. Occhi composti molto grandi occupanti tutta la parte antero— superiore del capo. Heterothrips Silvestrii nov. sp. 04 Corpo molto lungo e stretto, capo due volte più lungo che largo un poco ingrossato nel suo terzo inferiore con numerosi bitorzoli ai lati forniti ciascuno di un breve ed esile pelo. Occhi composti molto grandi occupanti tutta la parte antero—superiore della testa, vs SPARE 7° SIE, TISANOTTERI NUOVI 125 occelli presenti racchiusi quasi completamente da quelli composti. Il terzo, quarto e quinto articolo delle antenne presso a poco di uguale lunghezza fra di loro, ingrossati vicino all’estremità an- Fig. 2. — Parte anteriore del corpo di Heterothrips Silvestriî nov. sp. e4 (1). teriore è subito ristretti verso Vinserzione del prossimo articolo, adorni di lunghi peli. Rostro molto ristretto e così lungo che ar- riva fino al terzo anteriore del pterotorace. Sternite del nono seg; mento addominale molto più lungo che il rispettivo tergite. Ali con lamina molto stretta fornita di una molto marcata nervatura mediana. Zampe molto lunghe, all’estremità dei tarsi del primo paio con un piccolo uncino rivolto verso l’indietro. Femori delle zampe anteriori notevolmente ingrossati. Lunghezza 5 mm. Non si conosce la femmina. L’ unico esemplare fu raccolto dal Prof. SILVESTRI a Itaisi nel territorio di Misiones nella Repubblica Argentina. Gli estratti di questa Nota furono pubblicati il 5 Dicembre 1908. A ERO TRER Due precursori nell’applicazione degli insetti carnivori A DIFESA DELLE PIANTE COLTIVATE Notizie storiche. La dottrina relativa all’applicazione degli insetti carnivori (pre- datori o parassiti) contro gli insetti che danneggiano le nostre piante coltivate, è divenuta oggidì patrimonio universale. Valorosi entomologi ne hanno oramai volgarizzati i principî fissando anche, in linea approssimativa, i limiti entro i quali la lotta può effica- cemente svolgersi. Due interessanti lavori riassuntivi sull’argo- mento sono apparsi di recente : l’uno del Marchal (1) in Fran- cia, l’altro del Berlese in Italia (2). Ad essi potrà ricorrere chiunque voglia utilmente famigliarizzarsi con questo complesso argomento. i Il presente scritto non ha lo scopo di far conoscere nuovi ri- sultamenti nel campo della tecnica, ma solo di portare un contri- buto alla storia dell'argomento. E lo faccio con intimo compiacimento in quanto che gli Ita- liani non hanno parte secondaria in questo campo di ricerche, alle quali non possiamo ancor prevedere quale avvenire sia riser- bato, specialmente nella lotta contro gli insetti dannosi nostrali. (1) MarcHaL P. — Utilisation des Insectes auriliaires entomophages dans la lutte contre les Insectes nuisibles à V Agriculture. « Ann. Institut National Agronomi- que », 2° Ser., t. VI, fasc. 2°, anno 1907, 74 pp. e 26 fig. (2) BERLESE A. — Considerazioni sui rapporti tra piante, loro insetti nemici e cause nemiche di questi. « Redia », v. IV fase. II, an. 1907, p. 198-246. ite A DUE PRECURSORI NELL’APPLICAZ. DEGLI INSETTI ECC. 127 Secondo il Marchal (1. c. p. 20) pare sia stato il Le Baron per primo, nel 1871-72, a giovarsi vantaggiosamente agli Stati Uniti di un insetto parassita per combatterne un altro dannoso, mentre, quasi contemporaneamente, cioè nel 1872, il Decaux in Francia, non solo promosse lo stesso metodo di lotta, ma anche esperimentò il trasporto di insetti parassiti da una località ad un’altra. Il Berlese, che dedica in modo speciale alcune pagine alla storia dell’argomento (l. c. p. 198-203), pare non sposti sostanzial- mente queste date relative all’applicazione pratica degli insetti carnivori, solo aggiunge che l'occasione ad una larga discussione sugli insetti carnivori sorse intorno al 1869, in seguito ad un pro- getto di legge presentato alla Camera dei Rappresentanti del Belgio in difesa degli uccelli, lodati da un deputato, sulla fede di un naturalista, come i più efficaci difensori dell’agricoltura con- tro gli insetti nocivi. Quindi, riassumendo, possiamo ricavare: che accertamento del parassitismo tra insetti ed insetti rimonta alle antiche, ma origi- nali precise osservazioni di Redi (1668), di Vallisnieri (1706), di Réaumur (1738) ece.; che maggiori cognizioni si ebbero solo assai più tardi col progredire cioè dell’Entomologia (1); che specialmente a cominciare dal 1860 si fecero più numerose le intuizioni se non le osservazioni sull’importanza limitatrice degli insetti carnivori contro altri insetti in generale, od in modo spe- ciale contro gli insetti fitofagi; che però solo intorno al 1870 si passò dal campo dell’osservazione al campo pratico, cercando cioè di utilizzare un insetto carnivoro contro qualche insetto dannoso a piante coltivate. Alcune fortunate ricerche bibliografiche mi permettono di spo- stare di circa un trentennio quest’ultima data, che è per noi più interessante, facendo cioè risalire al 1840 circa e forse avanti la (1) Il primo scritto del RONDANI, su insetti parassiti, rimonta al 1848 e tutti gli altri, dello stesso insigne entomologo, riguardanti il parassitismo e l’im- portanza dei parassiti nell’equilibrio degli esseri, sono posteriori al 1860. 125 A TROTTER. prima ed esperimentale applicazione di insetti carnivori contro insetti fitofagi. * * * Il primo che, a mia conoscenza, abbia non solo intuito Vimpor- tanza del fenomeno parassitario, ma lo abbia anche applicato con fortuna, è il francese Boisgiraud di Poitiers (1). Egli, in- torno il 1840, nei dintorni della sua città, liberò un viale di Pioppi dalla Liparis dispar trasportandovi delle Calosoma syco- phanta ; inoltre distrusse le Forficula del proprio giardino giovan- dosi dello Staphilinus olens, mentre contro lo stesso insetto non aveva ottenuto alcun risultato giovandosi del Carabus auratus, per delle ragioni ch’egli stesso seppe poi definire. I risultati di tali esperienze del Boisgiraud furono fatti conoscere dal Joly nel 1843, nella « Revue Zoologique » della Società Cuvie- riana di Parigi (2). Questa nuova via, originale e persuasiva, tracciata nel dominio della terapia, la quale allora tentennava più d’adesso in un gine- praio di metodi empirici, ispirò, nell’aprile del 1843, la. Commis- sione tecnica della Società d’incoraggiamento d'arti e mestieri di Milano a proporre il premio d’una medaglia d’oro, da destinarsi pel 1845, a chi nel frattempo tentasse con qualche successo dei nuovi sperimenti tendenti a promuovere lo sviluppo artificiale di qualche specie d’insetti carnivori, onde avere con esso un efficace mezzo per distruggere un’altra specie d’ insetti riconosciuti dannosi all’agri- coltura (3). È un tema, come si vede, il quale non sembrerebbe dettato nel 1843 ma nei primi anni del nostro secolo ! (1) Insegnò nella Facoltà di Scienze di Tolosa. (2) N. JoLy. — Notice sur les ravages que la « Liparis dispar » (Bombyx dispar Latr.) a exercés aux environs de Toulouse, suivie de quelques reflérions sur un nouveau moyen de détruire certains insectes. « Revue Zoologique », par la Société Cuvie- rienne, an. 1842, p. 115-119. — Da tale notizia appare anche che il BoIsGI- RAUD abbia letta assai prima una memoria, rimasta forse inedita, all’ « Académie royale des sciences, inscriptions et belles-lettres de Toulouse » nella seduta cioè del 26 giugno 1834. (3) « Atti Soc. d’Incoraggiamento », Milano 1843, p. 54. i I n 4 pre pprapar ATTAGA RT AM Aglio DUE PRECURSORI NELL’APPLICAZ. DEGLI INSETTI ECO. 129 A questo appello della benemerita Società, illuminato e singo- lare per il tempo, rispose Antonio Villa, già favorevolmente conosciuto nel mondo dei Naturalisti (1), presentando il 26 dicem- bre (2) 1844 una Memoria scritta, nella quale erano ampiamente esposti i risultati di fortunate esperienze da lui condotte nei din- ‘torni di Desio in provincia di Milano. Ne accenno quel tanto ch’è sufficiente ad illustrare il metodo da lui seguito. Osservate quali erano le specie d’insetti maggiormente infeste alle piante coltivate del suo giardino in Desio, nel quale soprattutto dovevano essere condotte le esperienze, egli stabilì: 1° di scegliere dei carabici arrampieanti per fare la caccia a tutti gli insetti fitivori [fitofagi] nascosti sotto le cortecce dei pali e delle piante, nei crepacci delle muraglie e sotto le tegole del muro di cinta; 2° dei brachelitri o stafilinidi, per distruggere gli insetti che annidano nei fiori; 8° dei carabici terrestri stazionari, per tutte le specie terrestri (1) Antonio ViLLa morì nel 1885 e lo SroPPANI ne fece una bella e calda commemorazione negli « Atti della Soc. it. di Sc. Nat. » (an. 1885, v. XXVIII, p. 138-141) della quale il ViLLa era stato per molti anni e sino alla morte vice-Presidente: « Io perdo un veechio amico », disse allora lo STOPPANI, «tutti perdiamo un caro e venerato Collega, che era già benemerito della Scienza, quando soltanto i più vecchi di me appena erano nati. Quand’io lo conobbi, Antonio Villa era già, quasi direi, un vecchio innamorato della natura. Io non so dirvi quando la Dea sorrise a’ suoi sguardi infantili, invitandolo in miste- riosi sponsali. So che le tenne fede per tutta la sua vita. Allora egli aveva già piantato il suo Eden, cioè il suo celebre Museo, noto a tutto il mondo sotto il nome di « Museo dei fratelli Villa », ricco pe’suoi tempi e pe’suoi mezzi, già allora visitato dai più celebri naturalisti dell’epoca e ritrovo serio e simpatico dei naturalisti aspiranti, che allora in Milano, ad onta dell’attuale abbondanza di scuole e di mezzi, erano meno scarsi d’adesso. Venne egli pel primo da me, attrattovi da certe mie prime scoperte paleontologiche; fui lieto e superbo della sua visita e fu egli, godo nel dirlo, dopo l’istinto, la prima mia guida e il mio primo maestro ». (2) Nella memoria stampata trovasi 26 settembre. Questa data però è errata, come lo si può dedurre anche dalla lettura del testo, ed anzi fu corretta a mano in 26 dicembre, dal VILLA stesso, in talune delle copie distribuite ai cor- rispondenti. 130 A. TROTTER o che rodono le radici, e per tutte le forficule od altri insetti fiti- vori che si trovassero per terra, quindi specialmente per le larve e per quelli nati da poco (1). Queste esperienze, durate lo spazio di quasi due intere stagioni, ebbero un esito fortunato, cosicchè il Villa trae da esse le se- guenti conclusioni; «1° Che la scomparsa degli insetti fitivori e specialmente delle forficule da varî anni moltiplicati nei luoghi da me scelti ad esperimento devesi ripetere dalla distruzione fattane dagli in- setti carnivori a tal uopo colà collocati ». «2° Che gli insetti carnivori, trasportati nei detti luoghi scelti ad esperimento, avendo trovato il cibo loro conveniente ed i nascondigli adatti ai loro costumi, si sono moltiplicati, ad ecce- zione del Procrustes coriaceus e del Chloenius Schrankii, prediligendo il primo i limaci nudi per cibo ed amando una temperatura più fre- sca, ed il secondo avendo per costume d’abitare i luoghi più umidi, specialmente le rive delle acque ». Questa Memoria, la cui importanza nella storia dell’ Entomologia applicata è fuor di discussione, fa dal Villa data alle stampe nell’anno successivo (2). Ha per titolo Degli insetti carnivori adope- rati a distruggere le specie dannose all’Agricoltura ed è accompagnata da una tavola (3) raffigurante i « principali insetti carnivori del territorio milanese che ponno impiegarsi nella distruzione degli Insetti erbivori »; inoltre da un « Estratto del Voto » della Com- missione tecnica giudicatrice (4) e da aleune « Aggiunte », relative ad osservazioni fatte nel frattempo e che egli chiude col seguente passo che mi piace di integralmente riportare: « Mi sia permesso sperare che altri, prendendo interesse in soggetto che lascia speranza di generale utilità, e nel quale da parte mia ho ferma intenzione di moltiplicare le osservazioni e le (1) Al VILLA non erano certamente ignoti anche i parassiti endofagi, ai quali anzi egli accenna nei suoi seritti; della loro cooperazione Egli però allora non si potè giovare anche per ragioni di opportunità. (2) Nello « Spettatore Industriale » di Milano, v. III, n. 19, 34 pp. (3) Gli insetti sono molto accuratamente rappresentati, ed in molte copie la tavola è anche colorata. (4) « Atti Soe. d’Incoraggiamento d’arti e mestieri», an. 1845, p. 59 e 60. DUE PRECURSORI NELL’APPLICAZ. DEGLI INSETTI ECC. don esperienze, abbia a trovare qualche profitto dai fatti che ora esposi, e mi sia lecito far voti che non venga ritardato quel tempo in cui, istrutto della natura degli oggetti che lo circondano, e di- stinguendo quelli che ponno tornargli utili dagli altri che vivono a spese delle sue fatiche, l’agricoltore non abbia più a confondere gli uni e gli altri in una generale e cieca riprovazione ed a schiac- ciare con piede improvido, indistintamente coi naturali suoi ne- mici, i naturali suoi ausiliari ». L’opera del Villa lodata, nel principio e nel metodo, nei vari periodici italiani e stranieri che ne fecero la recensione, si ebbe anche aspre critiche, non immuni a quanto sembra da ragioni personali ; specialmente da parte di Carlo Bassi, altro na- turalista milanese, conoscente, se non amico, del Villa. Egli, nella sua critica (1), si lasciò troppo ispirare da una afferma- zione recisa del Ratzeburg, il celebre entomologo autore della classica opera Die Iehneumonen der Forstinsecten (1344) il quale, trattando degli insetti carnivori, scrive che essi non possono essere applicati al bisogno dell’agricoltura che dalla mano benefica della natura, riuscendo vano d’effetto ogni tentativo per assecondarla. Contro la critica, spesso mordace del Bassi, ed in molti punti anzi infondata e puerile, insorse G. Stabile con un articolo di sim- patica difesa (2), e, di lì a poco, anche lo stesso Villa (3) il quale fu costretto più tardi ad una nuova replica, cioè nel 1847 (4), in (1) È stampata nel « Giornale agrario Lombardo-Veneto », nel numero di dicembre del 1845. (2) Intorno ad un articolo di Carlo Bassi sugli insetti carnivori. « Lo Spettatore Industriale », Milano, an. 1846, n. 26, 5 pp. (3) Rivista analitica delle obiezioni pubblicate dui signori Bassi e BELLANI sulle Memorie intorno gli Insetti carnivori e le Locuste. « Lo Spettatore Industriale », Milano 1846, n. 27, 23 pp. (4) Riconferma di opinioni ed osservazioni sugli Insetti carnivori impiegati per la distruzione delle specie dannose all’ agricoltura. « Giorn. Agrario Lombardo-Ve- neto », Milano 1847, fasc. di gennaio; 23 pp. Ii i +. SIAE TI DI tt è A » ST TANCINIRA MI A nu 132 A. TROTTER dl seguito ad altra critica del Bassi, cui sì era aggiunto anche il noto fisico Bellani, involgendo poco opportunamente nelle sue recriminazioni un precedente lavoro del Villa intorno alle Lo- custe. Ommettendo, per brevità, i dettagli di questa polemica, che chi lo voglia potrà seguire giovandosi delle citazioni da me riportate, ri- mane assodato che l’applicazione degli insetti carnivori (predatori) iniziata dal Boisgiraud in Francia prima del 1840, fu, di lì a poco, esperimentata anche in Italia dal Villa, suscitando tra i naturalisti una larga eco di discussioni scientifiche ; applicazione la quale, più tardi (Le Baron 1871), fu estesa anche ad un altro gruppo di insetti carnivori cioè ai parassiti endofagi. Gli estratti di questa Nota furono pubblicati 1° 8 Gennaio 1909. Dott. PIETRO BUFFA LIBERO DOCENTE IN ZOOLOGIA E ANATOMIA COMPARATA NELLA R. UNIVERSITÀ DI PISA CON FTRIBUZIONE?: ALLA CONOSCENZA DEI TISANOTTERI ITALIANI Con questa breve nota vengo ad aggiungere due nuove specie di Terebranti alla fauna tisanotterologica italiana, nonchè la fem- mina di una specie nuova di Tubulifero, che ho avuto occasione di descrivere in altro mio lavoro (3) ed il maschio di un’ altra specie di Tubulifero fondata dall’ HALIDAY (6) già nel 1836. Pre- sento per ultimo Velenco completo delle specie di Tisanotteri fino ad ora conosciute per l’Italia. A. TEREBRANTI. 1. Thrips Klapàleki Uzel, 1895 9. Per la buona descrizione di questa specie invio il lettore a UZEL (9) a pagina 203. Ho trovato un unico esemplare femmina a Pisa nel giugno del 1907. 2. Dendrothrips Degeeri Uzel, 1895. Per la buona descrizione di questa specie invio il lettore a UZEL (9) a pagina 162. Ho trovate molte femmine nel bosco di Maccarese (Roma) alla metà di dicembre di quest'anno scuotendo sopra un foglio di carta 154 PIETRO BUFFA bianca i tronchi di edera. Pochi giorni dopo ho raccolto qualche maschio di questa specie insieme ad altre femmine sui tronchi di edera alle rive del lago di Albano. B. TUBULIFERI. 1. Siphonothrips elegans Buffa, 1908 ®. Nel mio lavoro (3) sui Tisanotteri italiani del museo civico di Genova ho descritto un maschio appartenente ad una specie nuova per la scienza. Nella mia raccolta ho un esemplare femmina di questa specie regalatami dal Dott. RIBAGA, che l’aveva raccolta a Firenze. La femmina non differisce dal maschio che per la mancanza delle appendici del 6° segmento addominale, per la maggior lun- ghezza del tubo e per le minori proporzione dei femori delle zampe anteriori. 2. Phloeothrips coriaceus Haliday, 1836 J. Per la buona descrizione di questa forma invio il lettore a UZEL (9) a pagina 254. Ho nella mia raccolta un esemplare ragalatomi dal Dott. RIBAGA che lo ha raccolto sotto la corteccia di un platano nel giardino Boboli (Firenze) il giorno 11 luglio 1904. Elenco delle specie di Tisanotteri conosciuti fino ad ora in Italia, ©’ A. TEREBRANTI. 1.* Melanothrips fuscus (Sulzer, 1776) 9 gf. 2.* Melanothrips Ficalbii Buffa, 1907 ® gf. 3.* Aeolothrips fasciatus (Linneo, 1746) 9 d'. 4.* Aeolothrips albocinetus Haliday, 1836 9. 1) Le specie segnate con 1 * sono state aggiunte da me alla fauna italiana. gs tol=] Mii CONTRIBUZ. ALLA CONOSC. DEI TISANOTTERI ITALIANI 13. 14. 15. 16. JK .* Prosopothrips Vejdovskyi Uzel, 1895 9. S) = MO DN N DI Lee) IORTIS TENDIAMO PRAIA Sr Chirothrips manicatus Haliday, 1836 9. .* Limothrips denticornis Haliday, 1836 9. Limothrips cerealium Haliday, 1836 9 gf. Physopus vulgatissimus (Haliday, 1836) 9 J. * Physopus robustus Uzel, 1895 9 gf. .* Physopus phaleratus (Haliday, 1836) 9 dg. .* Physopus primulae (Haliday, 1836) 9 gf. Physopus ulmifoliorum (Haliday, 1836). * Physopus inconsequens Uzel, 1895 9. Aptinothrips rufus (Gmelin, 1788) 9. * Aptinothrips rufus var. connaticornis Uzel, 1895 9. * Dendrothrips saltatriv Uzel, 1895 9. * Dendrothrips Degeeri Uzel, 1895 9 gJ. Heliothrips haemorrhoidalis (Bouché, 1833) 9. * Heliothrips femoralis Reuter, 1892 9. Parthenothrips dracaenae (Heeger, 1852) 9. * Thrips physopus Linneo, 1746 9 gf. * Thrips flavus Schrank, 1776 9 gf. .* Thrips comunis Uzel, 1895 9 J. .* Thrips minutissimus Linneo, 1746 9 gf. .* Thrips Klapàleki Uzel, 1895 9. Stenothrips graminum Uzel, 1895. Drepanothrips Reuteri Uzel, 1895 9 g. B. TUBULIFERI. . Megathrips lativentris (Heeger, 1852) 9 g. .* Siphonothrips elegans Buffa, 1907 9 Jg. .* Idolothrips Bonannii (Uzel, 1895) 9 gf. Anthothrips statices (Haliday, 1836) 9 gf. Anthothkrips aculeatus (Fabricius, 1803). .* Trichothrips copiosus Uzel, 1895 9 J. 5.* Phloeothrips oleae (Costa, 1877) ® gf. ).* Phloeothrips coriaceus Haliday, 1836 9 J. 1: > () 5 13 1536 PIETRO BUFFA 37.* Bacillothrips linearis Buffa, 1908 9 J' (1). 38.* Compsothrips albosignatus (Reuter, 1884) £ J' (È). 39.* Cryptothrips latus Uzel, 1395 9. 40.* Cephalothrips monilicornis Uzel. 1895 9. 41.* Amphibolothrips Grassiù Bufta, 1908 9. 42.* Amphibolothrips latus Buffa, 1908 9. 43.* Acanthothrips nodicornis (Reuter, 1880) 9 g. BTBErTrOoO:G.RAET& 1. BAGNALL R. — On some new genera and species of Thysanoptera. « Transact. of the Nat. Hist. Soc. of Northumberland, Durham, and Newcastle-upon- Tyne NS VoleTue Me L9085 2. Burra P. — Esame di una piccola raccolta di Tisanotteri esistente nel Museo 200- logico della R. Università di Napoli. « Ann. del Museo zool. d. R. Univ. di Napoli ». N. S.; Vol 2°; n.° 23; 15 aprile. Napoli, 1908. 3. Id. — Esame della raccolta di Tisanotteri italiani esistente nel Museo civico di Storia naturale di Genova. « Redia » Vol. IV; fasc. 2°. Firenze, 1907. 4. Costa A. — Notizie ed osservazioni sulla Geofauna sarda. Memoria seconda (letta nel’adunanza 10 aprile 1883). Risultamento di ricerche fatte in Sardegna nella primavera del 1882. « Atti d. R. Accad. d. Scienze fis. e nat. » S. 2% Vol. 1. Napoli, 1888. (') Forse il Megalothrips longiceps Reuter, 1901? (8). (@) La sinonimia di questa specie è la seguente : 1883. Phlocothrips bigemmata Costa (4) pag. 71. 1884. Phloeothrips albosignata Reuter (7) pag. 290. 1884. Phloeothrips albosignata Costa (5) pag. 12. 1895. Phlocothrips albosignata Uzel (9) pag. 271. 1901. Compsothrips albosignatus Reuter (8) pag. 1. 1908. Macrothrips albosignatus Butta (2) pag. 4. 1908. Leurothrips albomaculata Bagnall (1) pag. 17. 1908. Leurothrips albosignata Bagnall (1) pag. 37. 5. Costa A. — Notizie ed osservazioni sulla Geofauna sarda. Memoria quarta (letta nell'adunanza 13 dicembre 1884). « Atti d. R. Accad. di Scienze fis. e nat. » S. 2%; Vol. 1. Napoli 1888. 6. HaLIDAY A. H. — An Epitome of the British Genera in the Order Thysanoptera, \ with Indications of a few of the Species. « Entom. Magaz. »j T. 3. Lon- ERA don, 1836. “7: ReuTER 0. M. — Phloeothrips albosignata n. sp. ex Algeria « Revue Entom. » Caen, T. 3. 1884. 8. Id. — Thysanoptera tria mediterranea descripsit. « Ofv. Finska Vetensk-Soc. Forh. ». Bd. XLIII. Helsingfors, 1901. 9. UzEL H. — Monographie der Ordnung Thysanoptera. Koòniggritz, 1895. Dall’Istituto di Anatomia comparata della R. Università di Roma, gennaio 1909. Gli estratti di questa Nota furono pubblicati il 19 Gennaio 1909. GIACOMO DEL GUERCIO ANCORA SULLE FORME AUTUNNALI DELLA PHYLLOXERA ACANTHOCHERMES Kotn. Con questa nota porto nuovo contributo alla conoscenza della PhyUoxera indicata, illustrando, come prima non era stato fatto, una delle sue fasi più importanti del ciclo vitale : quella relativa alla forma perfetta, all’uovo, che depone, e alla prima larva della generazione estivo-autunnale, altra volta indicata (1). Intanto, per chi fosse ancora a corto di notizie bibliografiche e biologiche sull’insetto in esame, ricordo che esso è stato volta a volta indicato, ora col nome suddetto, ed ora con Valtro di Phyl- loxera punctata Licht., secondo che coloro che se n’ occupavano avevano presente la fondatrice, o le fasi successive note e notate della specie, fino a quella da noi posta in vista e descritta. Non occorre insistere sulla confusione, che tuttavia da noi si fa al ri- guardo, nè vale il dire come i termini della confusione si esten- dano anche alle buone conoscenze, che si hanno intorno agli altri nostri insetti del gruppo. Per quello in esame, frattanto, noto che Yuovo della generatrice partenogenica autunnale è di colore verdognolo e molto allungato, giacchè il diametro minore non è più lungo del terzo di quello (1) Vedasi: G. DeL GueRcIo. Sull’apparizione di una particolare forma larvale nella Phyloxera acanthochermes Koll. « Redia», Vol. V, pag. 92-97. Firenze, 1908. ANCORA DELLA « PHYLLOXERA ACANTHOCHERMES » 159 maggiore. Il contorno poi è a lati quasi paralleli nella sua zona equatoriale, dalla quale, verso i poli, l’uovo va successivamente assottigliandosi, meno da uno di essi però, dove resta più largo VO € Fig. 1. — Uovo della generatrice attera, autunnale della Ph. acanthochermes Koll. — Fig.2 e 3. — Uovo d’inverno od uovo duraturo della stessa specie, egualmente in- grandito, pel confronto (G. Del G. ad nat.). ed arrotondato che dall’altro, che si restringe con molta più evi- denza alla’ estremità. Appena deposto, come sempre, ch'io mi sappia, d’altronde, que- st’uovo è liscio, mentre poco di poi appare ornato di una rete a maglie esagonali più o meno equilatere, e ad ogni modo lascia ve- dere abbastanza bene, per trasparenza le macchie oculari dell’em brione. Giova qui ricordare, a confronto di quest’uovo quello perdu- rante, duraturo o ibernante, che, alla fine o quasi dell’estate, de- pongono i sessuati della specie. Detto uovo infatti è molto più largo e però notevolmente più raccorciato dell’altro, è assai più spesso ingrossato da una estremità più che dall’altra e, mentre dalla più ristretta di esse trovasi depresso per lo schiacciamento notevole, che subisce, quando il pidocchio lo depone per essa a contatto del vegetale, da quella più rigonfiata porta il mieropilo, poco rilevato e di color giallo oro ben distinto nel fondo verdo- gnolo bruniecio delP’uovo. Sicchè Puovo della partenogenica attera estivo-autunnale e l’altro delle femmine gametiche stanno fra loro a confronto come nelle figure relative per essi riportate. Venendo ora alla natura del giovane pidocchio uscente od ap- pena uscito dall’uovo, noto come esso sia di molto allungato più 140 G. DEL GUERCIO di quello che è stato ricordato per 1’ uovo d’onde esce, e senza confronto possibile per questo con quello che altra volta ho figu- rato e descritto. Come avvertii anche allora, la larva nascente è fortemente el- littico-allungata, molto più larga dalla parte anteriore che da quella posteriore, la quale è attenuata. I suoi tubercoli sono assai evidenti e per tutto di forma conica piuttosto depressa, ornati di una papilla della loro stessa lunghezza o appena più lunga di essi, papilla che è chiti- nosa e ingrossata notevolmente alla estremità. Di cosiffatti tubercoli quelli cervicali sono i più grandi; ad essi si approssimano gli altri toracici e vengono ultimi quelli ad- dominali che sugli ultimi tergiti sono i più piccoli di tutti. Tutti questi tubercoli, inoltre, essendo bruni, si distinguono assai bene nella massa di color giallo oro del pidocchio. TAI IRAO FRA TO CORAR E ABEIRSCRO Questo per altro è fornito di oc- l’uovo indicato nella fig. 1, della chi distinti, di un bel rosso-rubino. partenogenica attera autunnale; Le ingrandita (G. Del G. ad nat.). antenne sono brune, con i primi due articoli globulari, sube- guali, dei quali il primo resta completamente nascosto sotto il margine frontale. Il terzo articolo è distintamente fusiforme, for- nito dei soliti peli terminali, così come se ne trovano nel primo e nel secondo articolo. Il rostro ha lapice del succhiatoio soltanto, bruno, col quale oltrepassa di tanto la estremità dell’addome, che può ritenersi della stessa lunghezza del corpo. Non occorre ripetere i caratteri delle zampe e gli altri l’altra volta riportati per le piccole larve, più avanzate in età; e passo per ciò a dire delle femmine perfettamente mature. Queste sono naturalmente assai meno depresse delle forme lar- vali; a contorno ovale, non raccorciato, due volte circa più lunghe ANCORA DELLA « PHYLLOXERA ACANTHOCHERMES » 141 che larghe, scabrosette alla superficie e apparentemente fatte come si trovano riportate nella figura indicata. In esse il colore generale del corpo è verde-chiaro. Il capo è più della metà più corto che largo, con quattro tubercoli cilindroidi in linea, quasi alla stessa altezza nel margine frontale compreso fra le antenne, il quale è presso che eguale al tratto del margine laterale del capo, che, dalla base del tubercolo prossimale delle antenne va al margine posteriore dell’occhio, che trovasi dallo stesso lato. Fig. 5. — Femmina partenogenica, attera, autunnale della PR. acanthochermes Koll., dal dorso, molto ingrandita. — Fig. 6. Capo della stessa maggiormente ingrandito, visto di sopra. — Fig. 7. Tubercolo cervicale della stessa maggiormente ingran- dito (G. Del G. ad nat.). Gli occhi sono alquanto grandi e rilevati, di color rosso-fragola. Le antenne sono di color nero lucente e lunghe quanto il mar- gine del capo, che va dalla metà della fronte al margine poste- 142 G. DEL GUERCIO riore dell’occhio. Esse hanno il primo articolo quasi discoidale, appena più ristretto e smussato alla sommità; il secondo invece è globulare, alquanto ristretto alla base, così che si distingue assai bene dal precedente; mentre il terzo articolo è evidentemente clavato, poco più ristretto alla base che alla sommità dell’area sensoria, dalla quale alla base si trovano dieci strie trasversali oblique, due ne fronteggia Varea stessa, e due altre se ne trovano alla sommità. Fig.8. — Femmina partenogenica attera autunnale della Ph. acanthochermes Koll., molto ingrandita e vista di sotto, per mostrare anche la lunghezza del suo rostro (G. Del G. ad nat.). Il rostro è piuttosto lungo e robusto, e arriva, con l’apice del succhiatoio, sul secondo somite addominale; di guisa che, per quanto eguale alla metà quasi di quello delle larve descritte, resta sempre, per la lunghezza, assai più corto di quello, che si vede nelle par- tenogeniche moltiplicatrici primaverili-estive. Le zampe sono robuste e corte così che quando sono piegate restano quasi del tutto nascoste sotto il corpo: esse hanno la coscia breve, come il trocantere, il femore poco più grosso e presso a poco della lunghezza della tibia ed il secondo articolo tarsale ANCORA DELLA « PHYLLOXERA ACANTHOCHERMES » 143 con digituli dei quali quelli dorsali al meno sono due volte circa più lunghi degli altri due. La estremità dell’addome ha peli setolosi due volte circa più lunghi di quelli delle antenne. Ciò posto non occorre che dica ora come queste femmine con- tinuino a vivere e a moltiplicare 1’ insetto, nè giova che mi intrat- tenga nel ricordo che fin ora, nelle generazioni di questa forma, i prodotti siano stati tutti atteri e che non hanno ancora smesso di deporre uova. Ricordo, invece, ancora una volta, che nella specie in discorso si osservano: una forma fondatrice a grossi e corti tubercoli con larghe spine radianti, che provoca galle concave, a cercine bene rilevato, che ricordano quelle iniziali della comune fillossera o pidocchio delle viti; una serie successiva di generazioni partenogeniche attere, a tubercoli ridotti, senza le grosse spine ricordate per le fondatrici; una serie di generazioni alate gamo- genetiche, che lasciano per lo più le piante nutrici, parallela ad un’altra di attere moltiplicatrici, le quali e le altre lasciano poi il posto alle partenogeniche attere che ho or ora descritte, le quali si stabiliscono e si moltiplicano sui rami e sul fusto della pianta. Ciò posto, quali sono, ora, i rapporti della Phyllorera acantho- chermes Koll. rispetto alla Ph. coccinea Heyd., alle forme descritte della PhyUoxera corticalis Kalt. (Pflanzenfeinde, pag. 677, n. 507) e quelli di questa con la PhyMHoxera spinulosa Targ. ? È quello che vedrò di riassumere in una prossima nota. R. Stazione di Entomologia agraria in Firenze Novembre 1908. Gli estratti di questa Nota furono pubblicati il 19 Gennaio 1909. ne Nana 7 G. DEL GUERCIO LE VICENDE DELLA FILLOSSERA DEL LECCIO NEI TERRENI ARIDI ED IN QUELLI IRRIGUI TAVOLE VPEE Sono così spesso contradittorie le notizie degli effetti dell’acqua e del calore sull'andamento delle infezioni e delle piante sulle quali quelle agiscono che merita conto il rilevarne volta a volta il feno- meno e spiegarlo, per renderlo di pubblica ragione. Comincio da quello che si riferisce alla Fillossera del Leccio, per passare successivamente agli altri pidocchi delle piante, e agli insetti, in generale, nocivi alle piante ortensi, campestri e silvane. Lavorando da qualche anno alla conoscenza della biologia della PhyUoxera quercus Boyer (alla quale devesi riferire, anche secondo Mordowilko, la Ph. coccinea Kalt., Pass., ecc.), e sorvegliando ogni volta l’andamento dell’insetto sulle piante del Leccio, ho potuto ve- dere che la sua apparizione sulle forme della specie indicata è molto saltuaria, tanto che, dopo i mesi di maggio e di giugno, quando gli alati migranti passano sulle foglie delle Querce, e fino a quasi tutto il mese di settembre, non si trovano più pidocchi sui Lecci o se ne incontrano con estrema rarità e su qualche ra- rissima pianta soltanto. Lo stesso aveva potuto vedere, a quanto mi consta, Targioni, e tutti e due avevamo indicato col nome di ritardatari, e di residui, anche, per me, gli occasionali scarsi e non abituali attruppamenti del pidocchio sopra indicati. LE VICENDE DELLA FILLOSSERA DEL LECCIO ECC. 145 Sarà inutile ripetere come altra volta (1) abbia insistito per im- pedire la confusione voluta fra le note serie biologiche della spe- cie e questi residui. Dirò invece che nè Targioni, nè altri, prima o poi ha pensato a darsi ragione della rara apparizione loro in se stessa e delle cause del loro discontinuo ritrovamento durante il tempo indicato e sulla diversità o meno delle forme delle piante, che ne mostrano la presenza. Per semplificare la quistione toglierò subito di mezzo ciò che si riferisce alla natura delle piante, notando che di esse alcune sono più resistenti di altre agli alidori estivi e sono tanto poco biso- gnose d’acqua che una piccola quantità di questa basta, perchè possano apprestare qualche germoglio, conveniente alla nutrizione e alla diffusione dell’insetto. Si comprende per tanto come nei terreni scoscesi ed aridi delle colline soleggiate, che circondano la città di Firenze, durante l’estate, riesca d’una estrema difficoltà trovare il pidocchio, la cui presenza si può constatare con maggiore probabilità nei luoghi aduggiati, ombrati, e freschi. Ma vi è di più. Sulle piante di leccio maggiormente battute dal sole, come quelle dei sieponi delle Cascine, che sono esposti in pieno mezzogiorno ed in terreno sodo, non lavorato, e per le piante, in particolare, che si trovano in terreni superficiali ed aridi, su di esse la generazione primaverile alata, che è la sola e vera ge- nerazione migrante della specie, fa anche più presto che altrove a svilupparsi ed abbandonare in tempo minore la nutrice, per molti plicare la specie sulle Querci. Dirò altra volta quanta parte degli alati migranti batte falsa strada e non arriva alla naturale sua destinazione; e quanto su questa perdita degli alati contribuiscano la direzione e la forza dei venti dominanti, le estese coltivazioni intercalate, estranee alle cupolifere in esame, e dovunque la presenza numerosa delle Argyope e della legione sterminata degli altri ragni, che investono e soffocano nelle loro tele più individui del pidocchio che non di tutti gli altri insetti, insieme, nella bella stagione. Qui occorre (1) Sulla Sistematica e sulla biologia dei Fillosserini con un nuovo metodo di di- sinfezione per le viti americane ed europee. Firenze 1908. Tipografia Ricci. 10 146 G. DEL GUERCIO mettere in vista che le mie osservazioni, condotte su piantine pic- cole, così da poterle esplorare ramo a ramo, su tutte le loro fo- glie, resulta che nessuno alato migrante restava su di esse. So pure, con tutta sicurezza, che, anche in campagna, sciami enormi, continui, di alati partono dai lecci verso le querci e che a seguito di cosìffatta migrazione piccole piante intere ho trovato completa- mente libere del pidocchio in partenza. Se altrettanto non avvenga per tutto, e specialmente sulle grosse piante, non saprei dire, e, non lo dico, malgrado ripetute volte mi sia provato alla pa- ziente ricerca del pidocchio, su di esse. A me basta invece il ricordare, come altri non ha fatto, che, prima ancora e mentre gli alati migranti lasciano i rami dei Lecci infetti, sui germogli che accennano appena e sugli altri in allungamento, anche di piante sulle quali non era stata vista infezione, compa- riscono larve fondatrici e poi le fondatrici adulte, le quali non possono certo derivare da ninfe di alati, e da alati che vanno o sono andati via; così che non vi è affatto bisogno di essi per spiegarsi la presenza sui Lecci ordinarî della Fillossera dopo la partenza dei migranti sopraindicati. Ciò posto, per dire anche della erroneità di certe conclusioni, passo a dare, in massima la misura, dei rapporti nei quali il numero dei Lecci infetti si trova di estate, nei terreni asciutti ed aridi, rispetto all’altro delle piante che non presentano infezione. A questo riguardo devo riportare quanto ho potuto vedere nell’estate del 1895 e 97 e nell’altra del 1904, allor- chè ho posto quasi due mesi ad esaminare non meno di 2000 pian- tine di Leccio comune senza trovare un solo ramo infetto. Questo ebbe luogo in tutti i grandi sieponi delle Cascine, espo- sti in pieno mezzogiorno, e sopra le piante delle siepi di cam- pagna, che sono per le Campora e per le altre contrade dei dintorni di Firenze e fuori, fin oltre i territori di S. Margherita a Montici, di S. Andrea in Percussina, e di qui per tutta la zona che per gli Scopeti volge verso Scandicci. Viceversa negli anni stessi ho potuto trovare dei rami infetti nelle basse piante dei Reali giardini di Boboli e poi un altro alle Cascine, ma questa volta non sul Leccio comune, sibbene su quello da Kermes (Quercus coccifera) e sopra una piantina solitaria, adu- giata fino ad essere nascosta nella vecchia collezione delle Quer- LE VICENDE DELLA FILLOSSERA DEL LECCIO ECC. 147 cacee della R. Scuola di Pomologia. Quell’unico esemplare di Quer- cus coccifera, nelle speciali condizioni di ubicazione indicata (in terreno profondo, fresco, dietro un siepone e coperto di sopra dai rami delle Quercus pedunculata), serviva assai bene per le osserva- zioni in discorso, e con la sua perdita mi è venuto a mancare la | possibilità del parallelismo nell’andamento del pidocchio fra le due specie di Leccio in esame, come mi è mancata la possibilità di ulteriori osservazioni quanto ai passaggi in vista e dapprima no- tati fra Leecio comune e Leccio da Kermes o Quercus coccifera. Tanto sopra un Leccio però, quanto sull’altro, ho trovato la infe- zione sempre scarsa e limitata, altresì, ai germogli tenerissimi, ap- pena usciti dalle gemme, e su quelli costantemente più giovani e conseguentemente a foglie tenere. A questo riguardo ho notato che il trasporto degli adulti atteri, partenogenici, del pidocchio, ecce- zionalmente riproducono la infezione sulle foglie indurite, le quali non sono utilizzate neanche dalle larve appena nate, trasportatevi direttamente e allo stato di uovo. A Giogoli ho potuto veder pure che recidendo una parte delle radici di una piantina così da farla intristire, della infezione, quella che ebbe modo di completarsi trovò scampo, l’altra perì tutta prima di provvedersi delle ali. Di fronte a queste e ad altre osservazioni fatte su piante poste, artificialmente, in condizioni vegetative sempre più difficili, altre ne ho condotte con criterio affatto contrario, cercando cioè di mettere le piante nelle migliori condizioni possibili di vita, fino ad esage- rare nelle annaffiature o nelle irrigazioni, delle quali mi servivo, per dar acqua alla chioma e alle radici durante il periodo dei forti alidori estivi e della siccità (1). Le prime esperienze al riguardo accaddero specialmente negli ultimi due anni, che precedettero la pubblicazione della prima mia monografia sulla PhylWoxera quercus, nel trovare alle piante la po- sizione migliore, per effetto di luce e per direzione di aria movi- mentata, quando trattavasi di dimostrare, fuori del contatto delle piante, il passaggio del pidocchio dal Leccio alla Querce, e il ri- (1) L’ una serie e l’altra delle osservazioni qui indicate sono state fatte da tempo sulla Fillossera comune delle viti nostrali ed americane, a scopi anco di- Versi da quelli qui ricordati. 148 G. DEL GUERCIO torno successivo, inevitabile, dalla Querce al Leccio. Allora, e poi, annaffiando o irrigando con acqua contenente sali minerali, il ter- reno occupato dalle radici, provocai nella chioma un insolito ri- goglio vegetativo e l’apertura delle gemme terminali e ascellari, così che le piante presentavano abbondanti e Vigorosi germogli teneri alle Fillossere in osservazione. Questo, che prima avevo procurato di avere nella grande ter- razza del mio laboratorio, ho potuto notarlo anche in pieno campo, dove ho visto che fra varie piante di Leccio infette ve n'erano e ve n’ha di quelle sulle quali la Fillossera ha continuato a diffon- dersi, dalla fine della primavera a tutto ottobre, e non ha ancora smesso di moltiplicarvisi, giacchè, come altra volta ho detto, Vin- setto vi permane per lungo tempo ancora, finchè i freddi non ne distruggano i giovani nati (1). Nell’ anno volgente, per altro non vi è stato neanche bisogno sem- pre e di molte annaftiature, giacchè ha piovuto una mezza dozzina di volte e qualche pianta ha potuto mostrare la infezione scarsa e stentata anche dove altra volta avevo cercato invano per trovarla. Sarebbe ora troppo lungo e senza apparente utilità perdermi in rilievi relativi alle diverse condizioni nelle quali ho potuto vedere che i Lecci comuni nella singolarità dell’annata portavano Fillos- sera. Dirò invece che, sulle piante avute in osservazione, tre irri- gazioni soltanto sono bastate a che, col favore della stagione, des- sero buona ospitalità all’insetto, il quale svolgendosi ora sulle une, ora sulle altre di esse, non su tutte, vi si è moltiplicato assai con vece assidua, dando continuamente atteri moltiplicatori, alati agami, e sessuati, messi in vista quest'anno, anche dalla Bonfigli, a suo luogo ricordata, alla quale non era sfuggito neanche il procedere stentato di poche Fillossere sui picciuoli delle piccole foglie del Leccio comune. Ma con le mie esperienze mi sono spinto più in là di quello, (1) Negli anni decorsi, eccezionalmente, ho accertato nascite fino ai primi di gennaio, dopo il qual tempo non mi è riuscito più di trovare pidocchi vivi, ma ho trovato, talvolta, uova di agami apparentemente bene conservate. Poco prima della Fillossera del Leccio smette di moltiplicarsi anche la nostra comune Fillossera del Cerro; di guisa che le osservazioni alle presenti contra- rie, intorno ad essa, sono errate. Ma di questo dirò largamente altrove. LE VICENDE DELLA FILLOSSERA DEL LECCIO ECC. 149 che era necessario a reintegrare, come ho detto, la continuità delle generazioni del pidocchio nel periodo indicato. Ho cercato anche di allevare l’insetto in aria satura di vapor d’acqua, ed in queste condizioni ho visto che le uova resistono benissimo fino a dare le larve alla luce; ma dei nati dopo il terzo o il quarto giorno di vita non vi è stadio, ch’io sappia il quale resista e che in meno di una settimana non vada a male. Ciò ha luogo anche per intervento di muffe, come Sporotrichi e simili, che trovano in quell’ ambiente più ragione d’ essere dei pidocchi e contribuiscono ad affrettarne la fine, così come negli autunni piovosi avviene della serie gallo- gena della comune Fillossera delle viti. Queste osservazioni sono state fatte in ambiente sottratto al- azione diretta della luce solare, giacchè sotto l’azione di questa, la morte sopraggiunge più rapida e generale. Ma, sebbene ne abbia altra volta fatto cenno, voglio qui ricor- dare di bel nuovo quello che delle piccole piante di Leccio co- mune ha luogo, lasciate sotto gli attacchi fierissimi del pidocchio, anche durante l’estate e l’autunno. Ed insisto su questo, giacchè vi ha taluno che, per noi, del tutto a torto, insiste nel separare l opera lamentata delle moltiplicatrici degli Afidi comuni, sulle piante agrarie, da quella delle Fillossere, come se queste non fos- sero afidi anch’esse e non riuscissero più tenaci e moleste dei loro parenti sulle piante coltivate. Per conto mio non tenterò nemmeno di descrivere lo stato nel quale sono state ridotte una cinquantina di piantine dall’insetto, nell’estate e nell’autunno di quest'anno; affermerò soltanto che non si va niente affatto lontano dal vero facendo notare che la chioma appare ancor ora una massa di fronda stremenzita e bruciacchiata, come un insieme di seccume. Ma di questi effetti e dei rapporti loro con le conseguenze de- gli attacchi della serie -gallogena della comune Fillossera delle viti sui soggetti americani e sugli ibridi americo-americani ed americo- europei dirò altra volta (1). Ora, straleiando le notizie più interessanti (1) Per ora si veda quanto quest’ anno stesso ho dovuto esporre sull’argo- mento a proposito della importanza della Fillossera gallicola e della sua comparsa in Toscana. (Il Progresso Agricolo ann. V N. 3. Pisa 1908). 150 G. DEL GUERCIO sulle vicende della forma autoecia della Phylloxera quercus, vivente sui Lecci, piacemi rilevare che le sue generazioni su piante in terreni irrigui, irrigate e concimate, sono assai numerose, oltre a non essere più saltuarie, tanto numerose quanto quelle, se non di più, che dalle forme migranti derivano sulle foglie delle Querci. Nelle ultime con- dizioni notate, infatti, a me consta che, in media, ogni 25 giorni circa si completano due generazioni successive di moltiplicatrici e di alati partenogenici, ed in poco meno della metà del tempo indicato si svolge pure ed ovifica la generazione gametica, che non è meno numerosa di quelle agame precedenti dalle quali deriva. Di guisa che, per infezioni che cominciano dalla metà di giugno, o quasi, ai primi di luglio, da questo tempo alla fine dell’autunno non si haono meno di dieci o dodici generazioni di agami atteri ed alati, oltre alle generazioni delle forme gametiche sopraindicate. Giova notare intanto che le moltiplicatrici estivo-autunnali della serie autoecia della PhyWlorxera quercus sono alquanto più piccole delle fondatrici primaverili e con tubercoli, in proporzione, meno lunghi e più sottili, senza dire della lieve differenza del colore, che appare meno intenso nel corpo. Le uova delle femmine moltiplicatrici non si differiscono sensi- bilmente da quelle delle fondatrici, se si eccettua la differenza della stazione, nella quale, in massima, le une e le altre si trovano, giac- chè mentre le fondatrici le distribuiscono quasi tutte sotto le fo- glie, le moltiplicatrici si adattano assai volentieri anche lungo l’asse dei germogli e ve ne affidano non meno che sulle foglie. Differenze più notevoli però si scorgono nelle forme ninfali de- gli alati e negli alati stessi considerati nei rapporti fra loro e con quelli emigranti delle generazioni primaverili. Nella serie autoecia estivo-autunnale della PhyMloxera quercus ho notato due forme ninfali abbastanza diverse fra loro; una verde chiara ed un’altra di un bel colore rosso-eroceo vivo. Le ninfe verdognole, quando si ritraggono con i somiti poste- riori dell’addome, si rassomigliano tanto alle femmine moltiplica- trici da scambiarle, se non avessero le teche alari. Le loro antenne sono molto più lunghe che nelle femmine -: moltiplicatrici sebbene nell’ insieme della forma si rassomiglino ad esse perfettamente ad un esame superficiale. LE VICENDE DELLA FILLOSSERA DEL LECCIO ECC. Tai A notevoli ingrandimenti però si vede che il segmento basale del terzo articolo è cilindrico, con area sensoria subapicale pic- colissima, talvolta preceduta o seguita da una seconda area sen- soria, egualmente ridotta. Il secondo segmento di detto articolo invece è leggiermente clavato, lungo, con due o tre aree sensorie, di media grandezza, nella sua prima metà, tre nella metà termi- nale, di cui l’ultima corrispondente all’ordinaria area apicale delle forme attere, e, fra il primo ed il secondo gruppo delle aree sen- sorie indicate, una serie di pieghe raccolte a ventaglio. In queste ninfe oltre alle antenne vi è anche il rostro più lungo, giacchè apice del succhiatoio discende fino alla base del terzo paio di zampe. Dalle ninfe così sommariamente descritte, per ora, derivano alati dello stesso colore, fatta eccezione del capo, che è nero, con ri- flesso verde nella sua parte sternale, nella quale risalta assai bene la parte basale del rostro, che è di color nero lucente, mentre è verdognolo nella prima metà del succhiatoio, che nella seconda metà è nerastro. A differenza poi degli alati arancione o crocei, loro coetanei, ed a simiglianza invece dei migranti primaverili altra volta descritti (1) essi presentano i tubercoli frontali assai ben distinti e di forma ora cilindroide, ora conica spiccata, senza dire che talvolta si ve- dono in essi abbastanza bene anche i tubercoli occipito-verticali. Non occorre, a questo riguardo, ch’ io ponga in vista la somiglianza con gli alati gamogenetici della specie, che si formano sulle foglie delle Querci, anchessi, come si sa, mal provvisti di tubercoli cer- vicali. Dirò invece che, come nei veri migranti primaverili, gli alati verdi della serie estivo-autunnale autoecia dell’ insetto, hanno i tubercoli pronotici assai ben distinti, per quanto in quel somite e nei due primi addominali il pidocchio sia di color verde aran- ciato, mentre il resto del torace è nero lucente, e nell’addome è verde-grigio o verde—chiaro. Le zampe sono seure, a riflesso verdastro, con il primo articolo tarsale abbastanza ben distinto. (1) G. DeL GuERCIO, Nuove Relazioni della R. Staz. Entom. di Firenze, vol. 2°, pag. 203-206. 152 G. DEL GUERCIO Gli alati crocei, derivanti dalle ninfe a suo luogo indicate, hanno tubercoli frontali rudimentali o nulli, e, come nelle ninfe relative il rostro è più corto di quello indicato negli alati di color verdo- gnolo, senza dire che la parte sternale del capo ha distinto riflesso arancione, non verde, e le zampe stesse volgono pel riflesso al colore dell’addome. Non occorre ch’io rilevi che anche in questi alati, come in quelli verdi descritti, vi siano forme piccole e forme grandi, dell’ufficio delle quali dirò altrove. Ora necessita di notare come le differenze fra alati crocei ed alati verdognoli non si arrestino al colore soltanto ed a quello delle parti organiche ricordate, giacchè si estendono anche ai pro- dotti loro. Dagli alati verdognoli, infatti, si hanno uovi di forma cilin- drica, cioè a lati quasi paralleli e distintamente di color verdo- gnolo chiaro; uovi che del resto sono distinti dagli altri anche per il rapporto fra le dimensioni dei loro diametri, giacchè quello minore, o trasverso, non è più di un terzo del diametro longitu- dinale, mentre le estremità dell’uovo appariscono egualmente arro- tondate o quasi. Esaminando invece gli uovi che depongono gli alati crocei si vede che sono ovato raccorciati, di color rameo-dorato e con il diametro minore subeguale alla metà di quello maggiore. Finirò altra volta di parlare del parallelismo fra le generazioni della serie autoecia e quella eteroecia, ed allora sarà il caso di fare ai chiarissimi professori L. Dreyfus ed A. Mordovilko la ragione di priorità, che gli uomini fillosserici nostri non hanno ancora trovato mezzo, nè modo di ricordare. Qui trovo opportuno di riassumere quanto ho esposto e quello che dalle cose notate si può desumere, e la prima cosa è che non bisogna confondere le generazioni alate, migranti, del Leccio comune, con la massa delle altre, che si riscontrano, nell'estate, sopra di esso, e che alati migranti non sono. Per ciò non potrebbe essere meglio giustificato ancora oggi, ed oggi più che mai, ciò che ho detto fra quello che è il ciclo generale biologico della Fillossera del Leccio e l’altro presentato dal Fuschini sullo stesso insetto, così come trova Ja sua soluzione il dubbio emesso da Grassi e Foà per spie- N Cei n ie E MIT è Po È di. È n) ; AP LE VICENDE DELLA FILLOSSERA DEL LECCIO ECC. 155 gare l’errore del Fuschini, riconosciuto ora anche da quello e dalla Bonfigli (1), sebbene poi questa con le sue constatazioni di fatto parmi che abbia tratto conclusione inversa a quella che essa ha affermato. Giacchè, se gli alati primaverili, che partono dal Leecio sono partenogenici, come tutti abbiamo ormai constatato, se ne restano, si possono considerare quali ritardatarî; ma se sono alati gamogenetici, come ha ben visto la Bonfigli, ed io lo posso assi- curare, nessuno dovrebbe far confusione fra migranti veri, e, alati, che, per la natura dei prodotti loro, per i loro caratteri, in parte, e l’ufficio che compiono, non si devono davvero considerare come tali. Per intenderci noi abbiamo nella Fillossera del Leccio una specie la quale si presenta all’osservazione con serie di generazioni au- toecie, che si svolgono sulla stessa specie vegetale o su i diversi individui di essa, e serie eteroecie, che evoluzionano sopra vegetali diversi specificamente, ece., da quelli di origine (2). Ora, certamente ho notato che le generazioni autoecie si ripe- tono con lo sdoppiamento successivo dei prodotti delle moltipli- catrici in partenogenici di proseguimento, atteri, e in partenoge- nici gamogenetici, o di arresto, alati, dai quali si hanno le forme sessuate, e da queste l uovo duraturo, ma ancora non si sa con certezza che quello sia sempre uovo ibernante. Degli atteri partenogenici ho detto le differenze sommarie rispetto ai fondatori. Degli alati ho visto che sono arancioni e verdognoli, e gli uni e gli altri con forme grandi e forme piccole, con uova che sono ora cilindriche e verdognole, ed ora ovali od obovate e di color giallo oro; sicchè le une e le altre sono diverse dall’uovo iber- nante e dall’altro delle moltiplicatrici riportato. Non posso dividere con la Bonfigli osservazione della staziona- rietà di questi alati sui Lecci, giacchè più d’una volta, nell’estate e nell’autunno, ne ho rinvenuto nei ragnateli e sulle foglie di altri Lecci immuni e delle Querci, come alati in arrivo, senza contare (1) Vedasi, Bianca Bonfigli : Ancora sul ciclo della PhyMoxera quercus (Rendi- conti della R. Accademia dei Lincei vol. XVII). (2) La comune Fillossera del Cerro è a serie autoecie, evoluzionando sul Cerro esclusivamente. 154 G. DEL GUERCIO di averne catturati alle lastre di vetro incatramate, anche nel- autunno. Dalle osservazioni fatte resulta pure che realmente se la specie presentasi con generazioni scarse di numero, saltuarie, o tace af- fatto, o quasi, ciò si deve alla natura delle piante, al numero della loro presenza, insieme, e alle condizioni nelle quali tutte si trovano. Cosî del resto, come in fine noto, che il numero delle uova dura- ture da me constatato, sul Leccio, nell’autunno, è tutt'altro che corrispondente al numero straordinario delle uova da gameti, de- poste dagli alati; e la sproporzione si fa enorme pensando all’ac- cumulo, che il numero ripetuto delle generazioni ne avrebbe do- vuto determinare nell’anno, mentre viceversa si stenta non poco a trovarne al principio dell’ inverno (1). Dalla R. Stazione Entomologica di Firenze Ottobre 1908. (1) Per ciò bisogna ritornare sulle osservazioni della Bonfigli, secondo la quale le uova durature estive non si sarebbero mai schiuse altro che alla nuova pri- mavera, per iniziare il ciclo sul Leccio, indipendentemente dal ritorno delle alate della Quercia ; come occorrono ancora esperienze dirette, opportunamente condotte, per dare spiegazione più sicura dell’ infezione continuata del Leccio, senza intervento delle forme della specie, che si trovano sulla Querce. » » » » » » » St 14. SPIEGAZIONE DELLA TAV. VII Antenna, fortemente ingrandita, della ninfa verdognola estivo-autun- nale della serie autoecia della PhyWorera quercus Boyer. Margine frontale dell’alato verdognolo estivo-autunnale della serie indicata, notevolmente ingrandito, con i tubercoli relativi, cilin- drici, e l’antenna sinistra. Margine frontale di alato verdognolo estivo-autunnale con i tubercoli distintamente conici, molto larghi alla base ed ingranditi come nella tig. 2. Alato eroceo, ingrandito, estivo -autunnale, della serie autoecia, con tubercoli frontali rudimentali, e tubercoli toracici ed addominali distinti. i Capo di alato croceo maggiormente ingrandito, per mostrare che i tubercoli frontali sono nulli, o quasi nulli. Terminazione addominale, dal dorso, dell’alato eroceo, molto ingrandito. Uovi, egualmente ingranditi, deposti dagli alati verdognoli. Uovi, egualmente ingranditi, deposti dagli alati erocei. Uovo della femmina attera, agama, estivo -autunnale della serie indicata. Pidocchio proveniente dall’uovo n. 11, visto di sopra e molto ingran- dito, trasformantesi in madre attera partenogenica. Lo stesso pidocchio indicato nella fig. 12, visto di sotto, ed alquanto più ingrandito. Pidocchio proveniente dall’uovo della femmina attera estivo-autun- nale indicata, appena dopo la nascita, notevolmente ingrandito e trasformantesi in femmina alata verdognola, o erocea sopra ri- cordate. Femmina sessuata, dal dorso, molto ingrandita, della serie autoecia della Phylloxera quercus Boyer portante l’uovo duraturo, unico, visibile per trasparenza. Antenna maggiormente ingrandita della femmina sessuata. Piede posteriore della stessa femmina maggiormente ingrandito. Gli estratti di questa Memoria furono pubblicati il 1° Febbraio 1909. $ SERI PR TR id LEONARDI GustAvO. — Diagnosi di Cocciniglie nuove (Con 6 fig. . MOL. DONDO) IL PRA Ra UM, — Generi e specie di Diaspiti. — Saggio di sistematica delle Fioriniae. (Con 22 fig. nel testo) Saron SPORE » SILVESTRI FILIPPO. — Contribuzione alla conoscenza dei Termiti e Termitofili dell’ Eritrea (con 22 fig. nel testo) —. Descrizione di un nuovo genere di Rhipiphoridae (Tav. XX) . — Note sui Machilidae, III-IV (con 15 fig. nel testo) INDICE DEL VOLUME IV. BERLESE ANTONIO. — Considerazioni sui rapporti tra piante, loro in- setti nemici e cause nemiche di questi . Bitte —. Istruzioni. pratiche per coloro che vogliono rinnovare le espe- rienze di lotta contro la mosca delle olive col metodo dachicida —. Relazione a S..E. il Ministro di Agricoltura Ind. e Com. intorno agli esperimenti eseguiti nel 1906 in Toscana contro la Mosca delle Olive BeRL}ESE A., DeL GueRcIo G., PAOLI G. — Osservazioni sopra un recente scritto relativo ad insetti nocivi all’ Olivo . " BurFaA PIETRO. —. Alcune notizie anatomiche sui Tisanotteri Tubuli- feri (Con 17 figure nel testo) . —. Esame della Raccolta di Tisanotteri italiani esistente nel Museo Civico di Storia Naturale di Genova (con 5 figure nel testo). DeL Guercio GIACOMO. — Intorno ad alcune nuove divisioni del Gen. Aphis Linneo. —. Notizie intorno a due nemici nuovi e. ad un noto nemîco del- l’olivo mal conosciuto, con un cenno sui rapporti di uno di essi con i microsporidi (con 16 figure nel testo). FuscHINI C. — Contributo allo studio della Philloxera quercus Boyer. PAOLI GuIpo. — Intorno all’organo del Graber nelle larve di Ditteri Tabanidi (Con 6 fig. nel testo) Î Ra : RIBAGA CosTANTINO. — Copeognati nuovi (con 1 fig. nel testo e Tav IV). ORARIE TRIIAS E AREA PI RE A — Di una peculiare alterazione delle foglie di Gelso, dovuta ad un Omottero (Tav. V). REA RON O O RESET STAZ. DI ENTOM. AGRARIA. — Materiali per la Storia di alcuni. in- setti dell'Olivo (con 60 fig. nel testo e tavole I-III) » » Prezzo d'abbonamento al periodico L. 26,00, anticipate per ogni volume. Cf Mea A MI GLI INSETTI MORFOLOGIA E. BIOLOGIA. ANTONIO BERLESE Di questo libro, che è destinato ‘alla; tastlazione anatomica e biologica degli “Tnsetti, o ‘Completo il Volume Li di circa 1000 pagine con 1292 figure‘ nel; testo: e:10 tavose fu@bi. testo. Le figure sono per la massima parte ‘originali. pre 6 d Ut he È Contiene i seguenti. capitoli : ‘api il 2ò PREFAZIONE. (2 sE Breve storia. della ‘Entomologia; II. Grandezza degli Insetti; IE. ‘Piano di organizza- zione degli Insetti; IV+Embriologia generale; V. Mor- fologia generale; VI Esoscheletro; VII. Endoscheletro;. VHI. Sistema. muscolare; IX. Tegumento; X. Ghiandole; XI. Sistema tervoso ed organi del senso; XII. Organi musicali e luminosi; XIII. ‘Tubo digerente; XIV. Si- stema circolatorio e fluido circolante; XV. Organi e . tessuti di escrezione plastica; XVI. Tessuto adiposo e sviluppo degli organi e tessuti di origine mesoder- male ; XVII. Sistenta iigspiratorio; XVIII. Organi della riproduzione. us È Ciascun capitolo È accompagnato da una ricchissima biblio- grafia, la’ qualeÈ raggiunge in tutto 3276 lavori di Anatomia. I Un supplemento. alla bibliografia dei singoli capitoli la com- pleta fino a tutto il#1908. ©10) Formato 8 grandé;: carattere orto fitto. Edizione di vero ; lusso. Ro Prezzo del volume Lr 410, 00. Per acquisti rivolgersi deli Editori « Società Editrioe=Libra ria», Via Kramer, 4 — MILANO. “ REDIA , GIORNALE :DI ENTOMOLO GIÀ PUBBLICATO DALLA R. STAZIONE DI ENTOMOLOGIA AGRARIA FA IN'FIRENZE Via. ROMANA, 19 Volume V. FascicoLo II. % FIRENZE PIPOGRAFIA. DI MARIANO RICCI Via San Gallo, N° 31 1905 cgnsonian Înet;, ; N Ut}, DEC 101909 Mia Er MNGIEIRRERN . | italiani. i Sv i ei mae i Enne: Dott. PIETRO BUFFA LIBERO DOCENTE IN ZOOLOGIA E ANATOMIA COMPARATA NELLA R. UNIVERSITÀ DI PISA I TISANOTTERI ESOTICI ESISTENTI NEL MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE DI GENOVA TAVOLA VIII. Il Dott. RAFFAELLO GESTRO con Ja sua nota cortesia mi ha dato in esame la raccolta di Tisanotteri esotici esistente nel Museo civico di Storia Naturale di Genova. A lui porgo le mie azioni di grazie. La raccolta in questione si compone di 160 esemplari conservati a secco, e sono disposti, senza determinazione alcuna, secondo le lo- calità dove furono rinvenuti. Essi sono stati raccolti in varie parti del mondo da Swvestri, da Modigliani, da Bottego etc. e formano un interessante materiale di studio. Da questo io ho potuto trarre un nuovo contributo alla fauna tisanotterologica esotica, sulla quale, tolti i recenti lavori di HInpSs (9), di FROGGATT (5), di BA- GNALL (1,2) di Hoop (10) e di pochi altri, nulla ci insegna la let- teratura. Nella seguente tabella ho elencato le specie contenute nella rac- colta seguendo la disposizione nella quale si trovano nella raccolta Stessa. Molte specie si ripetono perchè furono trovate in epoche e in località diverse. 11 Pa “DOT QIIqus T10d è98 oto 019FI{NQug Ip _EezuIN | T FE 0621 |tueKTspoy “H| © © * ‘Suepegl' ‘5 (so6I ‘Teuseg) snaumbuns sdrpowso | T (a ‘VILVIOAS 688T OreIqqad | * Bo ® gLIOT|* * * “Wi 008-009|° P 8061 ‘IRuSeg sm70u22Un2Q SAL4Y}OIWYIDIT | 1 rad 688T OIBIqG9.] | * BO ® @LIO]T |* * * "Ut 008-009 |° d so6r ‘Meuseg summounIq sd2.0p0mYPIT G 16-06 ; te 688T OIeIqQqA,] | © ®Ogd 9 LOT |: © * ‘w 008-009 ° P 806I ‘Teuseg stsu0.4ymuns sdiupoug | € 6I-LI ib Se ‘ONYNUT ; "G88T 098057 ‘98-G88T oTgsnT }(8)g8gT ousunI9 ||» “tod || ©‘ Queyg SR 806L ‘Iuseg stsuazmuns sdiagovrg | 1 | 9T CT “I i Ra BS 5 GRONNOlR0R: Ve tOT|gIU] pe so gii S * quegg|° © È sor ‘Ieuseg s1sua.gmuns sdupowg e'EPTECISOT ‘Sg 188T 9IQquIsoI( |* * 89 "T|° © "W 006I-006I 5 VITI IMIOSY ULIEd + È so6r ‘IeuSeg stsua.gmuns sAiuapouT I 9 ì ‘VINVIWHIT es 3 0061 | * 1IqSOATIS | * eruoSegeg xnIg *S|* * © (è) 8A20/200812g STO} $ querqosoT, | 1 e RA Dogg cousnis e rossa pig i 0 et Lens lo) -BiBg Noeq Minonj |< P (COGI ‘eHug) 2242590778 sdiupomumoftog | T E [e a: *0IVNOICININ VOIMMNY m SORT |ESEIIE]OR| ve | treno ui io P (2061 ‘Teuseg) sdo025uo) sdiporydoyg | 1 e b SPUTI ONESVI (SE ro TOPRATES. : To) (ROG6I ‘Teuseg) suuusso sdiuposydnag | ZI | *WIVULNIO VOIMANY a eroeds ® va, ITTIds 1198 WI[o0oeI Ca ati ‘5g ISecidde 83100081 RITAP #38 EINuoAUTI NF AAOP HIOHAS VITIO HNON E ou 2U9 TO Tp B | IITTOrIVO T0p UNON VILI'IVOO"T 3,0 TIQUINN 5 le = ‘(T) 293109921 E] Izuouoduroo TI9FFOUEST.I, Ip atoods aI[ap 029ueIET 159 ‘1Ie]durese I]0SuIS 1 0uBUSEdUI009E OTO IUTTT9.Tt O INS 09qHOS TUOT2BOTPUI OT eqguewengsog 070dmg (1) T68T 0188 | rUenSIpon “H|' © ‘onf-egrg | * P 8061 ‘Ieuseg sn7vuw0uniq doni la TIT ‘801 1381 018SeN | uet[stpoy “H|} | © n: N e o o (etero) lo) 2061 ‘IeuSeg sn70u20umiq sAttp0pPYDIT | T LOT P6ST 0uSnmy-0188eN | Iuergspoy “aj! | * © engeena || E (E981 ‘10So0H) 2220498 sd1upowog | T 901 PESI 0USNIIY-019SEN tuetsrpony *a|: o © © eng-engl (3) lo) 8061 ‘Ieuseg 20007041 8ALupouhioozg | T OT È E I68T 0uSnH9-019SEN ruer]srpog “a|' 0’ eng-eng| P (8061 ‘Imuseg) snowmbuns sdiupowsio | T 66 3 TIGRI 0uSnNIY-019SEHN tuersrponyi “aj © © eng-engl' ‘5 (co6I ‘Teuseg) snowmbuns sadrupowio | F0I-00T a ‘ONVONH WIOSI È P68I 01Suw]q-opady | uet[Stpong “H|° © ©’ UTed01S|" b 8O6I ‘Ieuseg sn7020UnIq 8ALIOPPYOVIT | FT 96-08 RS FERI 0OSO]-opady TuetSIponi “aH|' © © * uWeq0-31S|* P 2061 ‘euseg sn7muouniq 8A11p0MYPIT | OT pe-CL IS = F6RI o1]9Sug-or1dy mespo”gi ‘H|° * * © UIBdO04tS|* O 806I ‘“[euseg s28u2.120wns sliupovig | 13 FL ‘gL-89 ‘99 o ‘19-69 ‘80-87 vw 7681 01Sug-opurdy TUGE[SIDONe Mie ei BOS $ 8061 ‘Meuseg s1suomuns sAupowg | 9 | EL ‘L9 ‘9 si ‘T9 ‘09 ‘69 bi 4681 01SwT-ourdy tueTspog *aH|}* * © © Ueq01S|* P (g061 ‘euseg) snowmbuns sAupowso | 1 |L9 ‘9% ‘EV ‘7 € ‘ ‘ 66 86 TE 3 PERI 0USNH9Y-0199EN TUBeITSIPoy{ “Ha | 7 MUIRIS VIOAI | * ‘d (2061 ‘euseg) snoumbuns sd powio | I Le P68I 0ISuw-opady | IeTSmpoyg “H|' | * * TedOTS]* To) (s0gr ‘muuseg) snowmbuns sQupowso | L | ‘4% TP ‘07 ‘gg ‘ce ‘eg *IXAVINUN UTOSI x: I6RI OZIEHN ‘0681 ‘MO ruersipon a| * © © * 89098) SE, go6I ‘Imuseg s18u2muns sd pour | T Ge 162T OZIEN ‘068T “o1q | eetSiponi “| eSogrs ‘quaeg-18 || * E 8061 Aeudeg s2euoamume supoua | g TE ‘08 1681 OZIeN ‘068t ‘190 | FEMSTPORI ar | Spe ‘ È (8061 qeuseg suuusso os107) g'ds 501 podi | 1 67 . T681 OZIEN ‘068I ‘01 | WeNSIPoN “H|" * * * 9IUVYA1S|* $ so6r ‘Mmeuseg sn7vuouniq sd pomumIT | € La ‘9 T6ST OZIEN ‘0681 ‘9Ig,| TIBISTPONI “H|* © * 9AUIeTTS * fg 8061 quuseg smmmounig sTMNOMYPIT, & gg ‘ca 204 — 1681 015ZEN “198 0S8cN | 4681 0uSn19-0133e N | hegr ouSnm9-0153ex È = 1681 0u8n9-0153eN = = 1681 ou9nt9-0155ex P68I 019uT-o]rdy #681 019n]-o]rrdy P6RI 01SN]-o11dy 1681 018n]-o]1rdy #681 018N]-o]udy | #68T 0uSny9-0189eR > P68I 01SwT-opurdy I68I OZIEN ‘0681 ‘90 168I OZIEN ‘0681 ‘ICI T68I OZIEN ‘068I ‘990 i 1681 02167 ‘0681 ‘919 688T 01819 6881 OTBIQQOAL 6881 OtBIqqIL __’S88T 09s0dYy “ 98-S881 fer” 95 8(8)8g8I ouSniy UT? SE8I 09s0Sy ‘orsunTt L88T Q1quI9dI(J 0061 0061 0uSmIS g 868I ‘trejduroso 1103018 I TueI]SIpor “UH TWeTSIPON “H mueStpoN “H tuet]Stpox “H 1ueISIPON “H mueTSIPoN “H muenSPoN "H tuetSIPON “A tuRITSTPON TUBISTPON TUBTSIPOH TUBITITPON “IH TUBTSTPOK ‘H TIMES TPON “H TUBITSIPON “HH TUerTSTPON *H IUETSIPON “HT IUEHSIPON *H * BO 9 ELIOT * Cad 9 CLIO] "Og © 2LIOT LIISOATIS LISOATS HRIOS "7 SISIDR: “VW eroeds e] BI[00081 eq RUS: Tp SNON eToqrg = l'a ‘onf-eyra ‘onf-exoa * © eng-eug * *. eng-eng * * eng-eng * * eng-eng ueqo-IS UEdO-IS uedO-IS " U800-1S UeqO-IS nuro1og gIOdIS uedqo-1S * eTOqIS ‘oqueg-IS * QUSIPIed " 9gquaegts ‘Sueped - P 806I ‘Teuseg sn2vur9uniq sd11Y)07MYIVIT È 8061 (etmeumoue) ‘qeuseg sn7vuouniq 8d211p0}DYDIT (ES81 ‘10800H) 292048 sd1.1|0200T (A) È so6r ‘Teuseg 20007041 814 YpoufiooTt P (8061 ‘[euSseg) snaumbuns sdi1 0440 ‘5 (go6I ‘Mmeuseg) snowmbiuns sd.0pow.0 ‘ONVONH WIOS[ $ 806I ‘TeuSeg sn7vurounig sd2.112079YDIT SP 8061 ‘Iuseg sn2muz9unig sd) 0pMYPIT i, P R06I ‘Ieuseg st8u24mwuns 8d14Y)0UT P (8061 ‘È (8061. ‘È (8061 $ 8061 ‘qeuseg s28u24mwun8 8dr1Yp0UT ‘uuSeg) snoumbuns sditp0uo ‘qeuseg) snoumbuns sdiupowio ‘euseg) snaumbuns sditowo ‘IXMVINAIN ATOSI 3 P 8061 ‘Ieusegq st8u0.1gmuns sditpouuT 3 8061 ‘Ieuseg s25u0.401wuns sd. p0UT ‘ $ (806I | senti suunuisso os10y) g'ds sdi0p0ydoyg pa vai IE ai pen / ‘Teuseg sumuouniq 8dt11}0)VYPVIT n nati allo: o A fe Pajero ap 010pImqu], pè Sh nd è ‘d (g06T ‘Imuseg) snaumbuns IRE *VALVILAS ‘ur 008-009 | ‘,P 8061 ‘TMeuseg snzvurounig 514 L07VYIPVIT "tu 008-009 7". "WI 098-009 ‘ QqueTg ‘ QUIET ‘ 008I-00ZI teu) IMISY ulIEO * eIuoSeqgegT x) ‘g * £enS $ ROGI ‘Ieuseg suzvumuniq sd1.1porvYPIT È P 806I ‘qeuseg st8u2.4mwuns 8d11yp0UUT ‘DNVNUT P 806I ‘euseg s18u2.4mwun8 8drt OUT lo) 806I ‘Ieuseg s18u2.120uUnS 8A11YOUNT ò 806I ‘Ieuseg s1suo.4muns sd. pouxg 'VINVNUIT "(2) SA11p00r.tIg OSTOJ È QLUBIQITA I, «BIT Meg Rmonz, | P (RO6I ‘egmg) 2242529779 sdiupomuwoftog 'HIVNOICITHN VOLMANYW * ENSCUEN di: ; P (806I ‘Teuseg) sd2025u0) sdryoaydoya IOPRATES | eroads e] BINUSAUTI NJ AAO0Pp. YLI'IYOOT ‘È (061 ‘MeuSeg) s2u2880 sd upowydng ‘UIVILNHIO VOLMUNY HIOHdS VTIAHA HUNON TIB]dwroso 1]80p IG 9 L L E d dd dd Hm o1eunN ouguSeduro0o8 eUo IUI{]®99IB0 IMS 099LIOS TUOIZBOIPUI O] 0ZUSUITENFSOI o3edrg (I) IIT ‘80I LOT 901 SOT 66 FOT-00I EL ‘19 ‘9 ‘19 ‘09 ‘66 Là ‘9 ‘Ct ‘cr ‘68 ‘8c ‘Fe LE I TP ‘of ‘gg ‘og ‘eg 9T ‘SI ‘ZI PRI FI ‘EI ‘01 umnds 198 I9ecI]dd8 oq4 949 TUIT[91189 Top TIQUINN NGI ROTA I e e a setta li i Frgetsta Gg bea) VIOLE ee i ca arena 1A Pe or LEA NERD SGL 3, i ‘31 ‘061 ‘8TI 068T 09805y ‘oMSMT |} + emo]: * - * poatqra8r|* © È 8061 ‘Meuseg s2suogmune sAiupowg | & | TI ‘611 CL8T oreiqgeg |* tIe09og “O|% © © © ANON VILLIVOOnE (IS) TION N 5 5 161 I TISANOTTERI ESOTICI ECO. €681 0uSNIY 6681 9IquI*dI(-0uSnNIY) EL8T OZIEN 9061 OIBIqGIA €88I opdy 9 ELST OZIENH €88I 9100990 53 88T OZIEH 6 E88I E88T oIBut) 87 G8S8T dIQUIO9AON P GL8T ou, PLST OZIEN CL8T 9110NO 0681 09805y ‘OST EN MST = | — PERSI ‘ 050gog ‘A ea * ‘must ‘Qq * * * H90IN © * * BUI * HP9IN euog I © ‘9 © > * H90IN ‘0 Com ® * SIQIOQ AIN AOESINI II * 1I8990g ‘0 * 1I2090d ‘0 SSSTETION] ‘ * SII na deva TUT *FPFr Pei 3 e O RUO OTponi ©Ieg ugIog * QUIE] -0g ‘Q]909310d vom <0*0*0* © Istu0], UqIH TH 99OS *“IVLIH * ‘(ro gump) ISTUNZ, ‘++ * Ismunj, * ‘(1109 urp) ISTUNZ, * ‘(1roguItp) ISTOMZ, * ‘(1uIt0guIp) ISTM], * *(turogump) ISTUM ], * ‘(110g0tp) ISTUMT, 3 * * * JosTtomuos * *TIIVpuey saga SE OI BT IUS] . . . . ET ERRE RIA 9 Pia P "ds “A0u 2209970T 801.0 p0MIT : $ ‘ds “Aou suusofrun sdiupoydnyg Sor ‘5 ‘ds ‘A0u 227428 sd Wpogup $ ‘ds ‘AOU olmwu sdttovT Te) 3°dS Sdr1]p0YLIT S lo) ads 010pImqng, * * I9RIddoooe (OFLI ‘00uurT) sn7mw0wsnf sditpo)007 È (OPLI È (OPLI È (OPLI È (OPLI ‘0QUUTT) 8702080 sd110)097 ‘0QUUrT) sn70108f sd1110100p7 ‘0000tT) 8n70t080f sd1.t07007 ‘0QUUTT) 8n702080£ 84014207097 'VOTUAIV P 806I ‘Imeuseg 20007204 STLaypoulioogt ‘A'"IVNOININHLLHS VIIVILSAYV ‘P èds 0IpmqnT lo) 8061 ‘Teuseg st8uandod sditposonyT ‘HHOONTON UTOST ciro lo) ‘ds "AOU SUUIIUL SALIYFOWLO Ae a } ALI PISO <> ZII ia caionà dee lea a_n ne I rita 0 IA re ONE "CIR pm ORO ©) (ar) 98I GET SI FEI ‘GI TEI OgI GGI ‘831 ‘Let 9GI €681 ouSnIYy . 039990g SAS L; 5 " e[peutgo | OTpex ergo ugiog|: *- * - P ‘ds -A0u 2697p0g 8di.t1p0WIUT È 668T 2I1quisoIig-ousaIo | © * eg VT) eu] -0g ‘QS50710d gouMmso |} * > È ‘1S "A0u smwsofiun sdiunposydoyg | 1 A EL8T OZIENT RIAD IStUDIE |<. ° » +5 -de 400 radus sdiupoygup | I 9061 oteIqgog || ‘TUIStI “| UST IA Hog can]: >» > - È -ds cAou volo sdiugorr | T €881 omudy g|'* © “iTor|* “(turogmip) Istamp [i ads sdrapororir | 6 Dior dae e n n - - - 5; do csopligatit €881 91900 Fg|° © © euorg]* ‘(caIogurp) Istang ft è 0. Iqerddoo9e P 0 È (OFLI ‘o0uurT) snpmioss sdi0po)09p | 9 €88T OZIENI 6|° “ H9]* “(ruropmp) istum z|: * È (9FL1 ‘00UUrT) sn20t080f sdi.1)0700p | I 6881 [tod “I 2 *9|° ‘(turogup) istunz)» * È (9721 ‘o0uurT) sn201080/ sdi 107007 | & €8gT omeume) ggi' © 99) ‘(urogump) istump |} * $ (9121 ‘0QUUTT) 8n79208Df sA.120700p7 | T €881 arqueson p|° © * vuorg]* ‘(rurogarp) sum |: * È (FLI ‘couur]) snvwosnf sdit0700p | z "VOLIIY ° © SIMO GL omun9);| IV Wp —* gosIonrog | * e, 806I ‘Teuseg 2900ND 41 8duyoufivgg | 1 ‘WIVNOININAILLHS VIIVILSOY #L8T OzIEN|* tIeo0og ‘'O|* “IHepuey sogafpg | è» è. . . pe a ‘ds o10xImqng, GL8T 9190990 | © 1I8990g “O|% © * * ‘eqeuIop|*: < $ 806I ‘Ieuseg sisuandod SALAYPOLIVIT ‘(THOONTON WTOSI 068I 09s08y ‘orSag|* * * euog|: * * - Torre pe «sl + ò ‘ds “AOU 82.I2U? SALUOULLO ° * SIJIOQ GL8I 0ISSeN |-IV.d ‘N’ RI Sa A Buoxes ARI, È 806I ‘Ieuseg stsuamuns sdiupourg | T sà n va RAINER n) Pian I '‘Ieuseg 518024 m0un8 8A. SR i PABC, sii he) è 068I 03S05y ‘otSuT|* © - enog|: | - - rqusi|- + 806I ‘Ieuseg sis8uasmuns sAiupowg | % SL8T OIBIQQOT |* TIe90og “O|* | * © volti, N72. WALKER F. Lyst of Hompterous JInsects. Vol. IV, ann. 1852. — « Ann. Nat. hystor. », ser. II, vol. II. WesTtwooD I. O. Introduction to Modern Class. of Insects, Aphidae, vol. II, ann. 1840. EV Morfologia esterna. I Lacnidi sono i giganti degli Afidi, giacchè, con i 6 a 7 mil- limetri di lunghezza, per 3 a 4 di larghezza, segnano il massimo delle dimensioni, che raggiungono le forme della famiglia, gli indi- vidui più piccoli della quale si trovano nelle Fillossere, con una minima di 1 millimetro circa, o poco di più. Essi, ad ogni modo, comprendono specie le cui forme si trovano raccolte in famiglie, talvolta straordinariamente numerose, tal’ altra composte di un piccolo numero di individui, fra i quali si possono distinguere successivamente madri partenogeniche fondatrici, emigranti, molti- plicatrici, sessuipare (tutte vivipare), forme gametiche, ed uova fecondate. 190 G. DEL GUERCIO FEMMINE PARTENOGENICHE ATTERE. Di queste femmine (fig. 1) le fondatrici sono alquanto più piccole e più raccorciate delle moltiplicatrici, che sono anche più colorite e meglio provviste di efflorescenza pruinosa o cerosa. Tutte però sono Fig. 1. — Femmina partenogenica di Lacnide (Dryaphîis) molto ingrandita, pre- sentata come tipo (G. D. G. ad nat.). piriformi, od ellissoidali: quelle fortemente convesse sul dorso, e queste più o meno notevolmente depresse. Fra le prime sono cer- tamente quasi tutte le note forme dei generi Lachnus L. e Dryaphis o Pterochlorus; fra le seconde sono quelle del genere Stomaphis » CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 191 Buckt., e intermediarie le altre del genere Trama, che sono piri- formi ed alquanto depresse. Anche più delle forme, in queste femmine varia il colore, che è costantemente nero, più o meno opaco o lucente, nel gen. Ptero- chlorus; bruno-scuro, più o meno volgente al grigiastro, negli Stomaphis ; isabellino-chiaro, quasi biancastro nelle Trama e va- riamente intensificato, più o meno volgente al bruno castaneo, 0 al nerastro pruinoso, uniforme, o chiazzato di una più sensibile produzione cerosa biancastra, nei Lachnus propriamente detti e negli altri generi. i Il capo (fig. 2) è brevissimo, trasverso, a contorno superiormente ellittico allungato negli Stomaphis, e meno corto e distintamente Fig. 2. — Capo di Lacnide alato (Dryaphis) visto di sopra, nel quale la prefronte appare punteggiata (G. D. G. ad nat.). trapezoidale negli altri generi, così come si può vedere nella fig. 1, fatta eccezione per qualche forma, nella quale, anche quando Pani- male è vivo, la prefronte, invece di restare nascosta col clipeo, come di norma, negli afidi, sporge distintamente, dopo il margine fron- tale, insieme al labbro superiore, così come si può vedere nella figura 3, a suo luogo riportata. Le antenne (fig. 4) sono appena setoliformi, grossette e piuttosto corte, molto più corte della metà della lunghezza del corpo, negli Stomaphis, e presso a poco della stessa lunghezza 0 alquanto più lunghe negli Pterochlorus 0 Dryaphis, nei Lachnus e pelle Trama. Il numero dei loro articoli è limitato a sei, col primo, raramente so- pra un piccolo tubercolo antennifero abbastanza rilevato nella fos- setta antennale, che lo ricetta, ed esso stesso ora è più lungo, ora è più corto del secondo (Stomaphis), raramente uguale o ordinaria- mente più lungo (Pterochlorus, Lachnus, ete.). Il terzo articolo è da” Pd RARA + PRI l E ata Ste 192 G. DEL GUERCIO sempre il più lungo di tutti e tanto più lungo da uguagliare e sorpassare anche la doppia lunghezza del quarto, o la lunghezza del quarto e del quinto sommati insieme. Il rapporto del quarto, Fig. 3. — Capo di una particolare specie di Eulachnus, mostrante la prefronte sporgente (G. D. G. ad nat.). del quinto e del sesto articolo varia, ed il sesto è sempre termi- nato da un’ appendice brevissima, cilindrica, o conica, più o meno allungata, fornita di pochi e brevi peli setolosi. Fig. 4. — Antenna di Lacnide, tipica di femmina partenogenica (Dryaphiîs) molto in- grandita (G. D. G. ad nat.). Le antenne dei Lacnidi, sono pelose, con peli assai corti e radi nei generi Pterochlorus, Stomaphis e Trama; mentre nel genere Lachnus e negli altri possono essere anche allungati così da dare alle antenne l’aspetto tomentoso, tanto più manifesto per quanto maggiore è la erezione loro su di esse. Il rostro, fig. 5, 6, 7, è generalmente assai robusto e di una lun- ghezza tanto variabile che mentre in alcuni non supera od oltre- passa di poco il margine posteriore del torace (Dryaphis, Lachnus), in altri va tanto oltre il limite ricordato da raggiungere la estre- ST CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 193 mità dell’addome (Lachnus, Trama, ecc.) e sorpassarla tanto da mi- surare due o tre volte circa la lunghezza del pidocchio (Stomaphis). Gli articoli del rostro sono cinque e ben distinti nelle specie del- 5 6 Ir Si Fig. 5. — Rostro di Lacnide (Eulachnus, Lachniella) visto di fronte: a, parte basale (prefronte e clipeo); d.f differenti articoli del succhiatoio (G. D. G. ad nat.). Fig. 6. — Rostro di Lacnile (Dryaphis, Lachnus) visto di fianco: pr, prefronte; cl, clipeo; 78, labbro superiore; c-f quattro ultimi articoli del succhiatoio (G. D. G. ad nat.). Fig. 7. — Succhiatoio di rostro di transizione fra Lachniella, Eulachnus da una parte e Lachnus e Dryaphis dall’altra: d-f, suoi differenti articoli per con- fronto con quelli delle figure precedenti. l’ultimo genere ricordato, e non sempre egualmente distinti negli altri, con una differenza notevole anche per la forma fra quelli corti e gli altri mediocri e lunghi, o lunghissimi, differenza di 194 G. DEL GUERCIO forma, d’altronde, che corrisponde alla differente stazione che le specie hanno sulle parti diverse della pianta (1). Ad ogni modo il rostro più allungato ha l’aspetto di una vera lancetta, e quasi senza interruzioni nei lati alla base degli ultimi articoli; mentre il rostro raccorciato è generalmente più tozzo negli articoli indi- cati, che sono meno depressi e con forti insenature basali ai lati. Dei diversi articoli il primo, è generalmente brevissimo (Ptero- chlorus, ete.), assai di rado raggiunge con l’apice la base delle zampe medie (Lachnus, Trama, ecc.) e difficilmente oltrepassa il limite ultimo ricordato, per uguagliare la metà della lunghezza del corpo (Stomaphis). Negli Stomaphis stessi, e in poche altre forme di Lacnidi, il primo articolo serve da guaina al secondo, che è quasi una volta e mezzo la lunghezza del corpo, e più del doppio della lunghezza del primo, in quella che negli altri generi il secondo articolo, al massimo, può raggiungere ed oltrepassare di poco la metà del corpo del pidocchio, e per contrario supera per quattro a cinque volte la lunghezza del primo articolo : il terzo è il più largo per tutto e subeguale, o quasi, alla lunghezza del quarto, che, negli Stomaphis ed in qualche altro Lacnide, è molto più lungo del quinto. Questo è conformato a lancia negli Stomaphis (fig. 10 A), ed è co- nico-allungato negli altri Lacnidi, che quasi come gli Stomaphis inguainano il secondo articolo del rostro nel primo; mentre in altri ancora è brevissimo, quasi così lungo che largo, tozzo, poco distinto e senza il processo stiliforme, che si riscontra certamente negli Stomaphis e negli altri Lachnidi sopraindicati, così come si può vedere dalle figure 8, 9, 10 poste a confronto. In tutti i Lachnidi poi il rostro è fornito di peli setolosi, tal- volta notevolmente allungati, dell’ufficio dei quali si dirà in altra parte di questo lavoro. Quello che qui giova notare invece è che in base alla natura dell’ultimo articolo di quest’organo particolar- mente, come di sopra è stato indicato, si possono operare, nei noti generi, divisioni che si prestano non poco alla sistematica delle specie; e siccome i caratteri del rostro indicati permangono (1) Vedasi: BiisGeN, Der Honigthau; ed A. MorDpWILKO, Zur anatomie der Pflanzenliuse, Aphiden (« Zoologischer Anzeiger », N.° 484, ann. 1895, pag. 363). Quan” METTA 0. CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 195 negli atteri, negli alati e nelle forme giovani relative, essi rappre- sentano qualche cosa di più delle limitazioni fatte e delle quali è parola in altre parti di questo lavoro. 8 9 40 Fig. 8. — Terminazione tipica del succhiatoio nei Lachnus, Dryaphiîs ecc. (G. D. G. ad nat.). Fig. 9. — Terminazione del suechiatoio nel rostro di Eulachnus e Lachniella, molto ingrandito (G. D. G. ad nat.). Il torace va successivamente e gradatamente allargandosi dal primo al terzo somite, il quale assume così una larghezza doppia di quella del capo ed anche di più. Dei tre somiti toracici, del resto, il secondo presenta talvolta una forcina molto distinta nel mezzo del suo acrosternite, la quale è formata di due tubercoli conici, come quelli indicati nella fig. 11 F. Questo carattere non si ri- scontra bene evidente che nelle specie del genere Pterochlorus e per ciò potrebbe essere sufficiente anche da solo, se non ve ne fossero altri, a distinguerlo dagli altri Lachnidi. Tale forcina serve evidentemente ad impedire che il labbro inferiore del rostro si sposti dalla posizione che Vanimale le dà mentre si muove e quando non è impegnato nell’atto della puntura e del snuechiamento. 196 G. DEL GUERCIO Le zampe sono robustissime, quasi sempre assai lunghe e non. di rado lunghissime. Esse non sono mai glabre, sempre pelose o setolose, a peli corti e radi, negli Stomaphis; quasi egualmente corti ma più rigidi negli Pterochlorus e nelle Trama; lunghi e sot- tili, inclinati od eretti, o lunghi e setolosi, o. corti e più che seto- losi o a setole robustissime nei Lachnus e in altri generi vicini. A Fig. 10. — 4; Terminazione del succhiatoio nel rostro di Stomaphis longirostris molto ingrandito. B., Parte terminale della mandibula. La posizione delle zampe, per quella dei loro acetaboli, è quasi particolare ai Lacnidi, giacchè sono molto distanti fra loro, e così che fra quelle del terzo paio intercede una distanza che è quasi sempre tre volte l’altra posta fra le zampe del primo. La coscia è robustissima, assai più lunga e anche di molto più larga del trocantere, che è ben distinto. Essa, tranne rare ecce- zioni, nel terzo paio è due volte più lunga che nel secondo e nel primo ; e eccezione si ha in qualche Trama, nella quale è per lo meno tre volte più lunga, e contrariamente alla norma gene- rale, anche più larga. Il femore è sempre molto ingrossato, particolarmente verso la IO NE ZA REI N O TTI SA au ME E I a n etti : ARAINETIA, S ; CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 197 estremità terminale, e di rado è poco più corto della tibia (Stoma- phis), giacchè questa, nella sua forma quasi diritta, nelle prime e nelle seconde zampe, ed abitualmente incurvata nelle posteriori, è sempre notevolmente più lunga, e nel terzo paio è quasi il doppio della lunghezza dei femori, se non di più. Fig. 11. — Pro-mesosternite di Dryaphis, molto ingranditi, con la forcina, 7, assai distinta (G. D. G. ad nat.). I tarsi sono sempre robusti, col primo » articolo quasi nullo © affatto indistinto nelle Trama (fig. 17 A, 20 db), e più o meno evi- dente negli altri generi, dei quali gli Pterochlorus lo hanno brevis- simo quasi come negli Stomaphis e in alcuni dei Lachnus (fig. 18), mentre negli altri (fig. 19) è tanto allungato da uguagliare la metà della lunghezza del secondo articolo, il quale è più o meno allun- gato, talvolta così lungo da uguagliare ‘/, ai */, della tibia (Trama: fig. 17 A, 20c), per quanto terminato per tutto con due unghie robustissime ed adunche. L’addome è più o meno rigonfio, allargantesi notevolmente fino al quarto somite, o quasi, d’onde comincia a degradare e degrada assai lentamente negli Stomaphis (fig. 12) ed in qualche altro Lac- nide, e più o meno bruscamente negli altri generi; così che il con- torno generale del corpo è segnato da una specie di ellisse, nel caso degli Sfomaphis, e dal contorno di una pera, più o meno rac- corciata, negli altri. In tutti i Lacnidi, poi, dal quinto al sesto somite addominale apparente, contando dalla base, Vaddome pre- senta verso i lati (fig. 13) due rilievi assai notevoli, mamellari, con 198 G. DEL GUERCIO ; ca apertura orbicolare mediana, in mezzo ad un disco abbastanza ri- levato. Questi rilievi mamellari corrispondono ai nettarî o sifoni (fig. 14, 15) i quali sono più o meno larghi, dove più, dove meno Fig. 12. — Terminazione addominale di Lacnide (Stomaphis) femmina, vista dalla parte sternale, con aperture anale e genitale evidenti. rilevati, quasi sempre neri, talvolta anco vellutati e sempre co- sparsi di una peluria più o meno rada e radiante su di essi. La piega genitale è più o meno evidente, talvolta più scura 14 13 Fig. 13. — Parte posteriore dell'addome di Lacnide (Stomaphis) visto dal dorso (G. D. G. ad nat.). Fig. 14. — Sifone di Trama alata, ingrandito. Fig. 15. — Sifone tipico di trama attera, di Lacnus, ecc., ingrandito. delle parti laterali del somite, che la porta, quasi a simiglianza della piega anale. ; . CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 199 La codetta è verruciforme, spesso quasi affatto indistinta (fig. 12) e portata dal penultimo somite dell’addome, del quale essa è l’un- decimo ed ultimo. FEMMINE PARTENOGENICHE ALATE. Le femmine alate sono assai più snelle ed eleganti delle femmine partenogeniche attere. Quasi sempre lineari, molto allungate negli Stomaphis e in qualche altro lachnide, esse si presentano notevol- mente più raccorciate nelle Trama e particolarmente in buona parte dei Lachnus, mentre una notevole variazione riscontrasi in quelle degli Pterochlorus, alcune delle quali essendo assai più tozze delle altre. Fig. 16. — Torace di Lacnide visto dal dorso, ingrandito: P, protergite; Apt, acro + protergite (prescuto); Mt, mesotergite (sporgenze mesotoraciche); Mtt, me- tatergite (scutello) con le ali anteriori A; Apm, acro + metatergite, e Is + mt, meso + metatergite, con le ali posteriori, A'. I disegni, che il colore fondamentale, quelli secondari e le varie produzioni cerose formano insieme sono assai diversi e talvolta molto eleganti sul dorso degli alati, mentre una estrema sempli- cità si scorge, per questo, generalmente, nelle femmine attere, che, in compenso, hanno una maggiore quantità di peli, i quali talvolta sono anche più allungati. 200 G. DEL GUERCIO Il rapporto fra la lunghezza delle antenne e quella del corpo è generalmente più uniforme che non nelle femmine attere, mentre la lunghezza assoluta è in queste meno notevole che nelle femmine alate. Anche il numero degli articoli è lo stesso, ma Vappendice del sesto articolo è più evidente e le aree sensorie sono in esse Fig. 17. — Zampe di Trama, ingrandite: A, zampa posteriore; a' tibia; a'’ tarso. — B, zampa anteriore; D', tibia; 5’ tarso per il confronto con quello della zampa A. assai numerose e più grandi. Solo nel Lachnus subterraneus, ch'io sappia, la femmina attera ha le antenne fornite di aree sensorie come nelle alate. Il rostro, al pari delle antenne, è alquanto più lungo, ma altret- tanto più sottile, con le stesse variazioni, per il rimanente, ricor- date nelle femmine attere. Il torace (fig. 15) a differenza di quello delle femmine attere, è assai largo e ben rilevato, con prescuto triangolare equilatero, od isoscele, e questo più o meno raccorciato od allungato così che la base, ora resta più lunga, ed ora più corta dei lati, fornendo CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 201 generalmente carattere di sicura distinzione fra una specie e Valtra. Le zampe sono notevolmente più sottili di quelle delle femmine attere e nel rimanente con i tarsi variabili, pel rapporto del primo al secondo articolo, come nelle altre femmine ricordate; e questo 19 18 \ \ Hi / A, / Fig. 18. — Estremità tipica delle zampe dei Luchnus: «, estremità tibiale; d, primo ar- ticolo; c, secondo articolo tarsale (G. D. G. ad nat.). Fig. 19. — Estremità tipica delle zampe delle Lachniella e degli Eulachnus : a, estremità tibiale; d, primo articolo tarsale; c, secondo articolo, ed entrambi pel confronto con quelli del tarso tipico dei Lachnus (G. D. G. ad nat.). Fig. 20. — Terminazione tibiale di Trama, a — primo articolo tarsale appena siae b — base del secondo articolo tarsale, c — tutto molto ingrandito (G. D. G. ad nat.). si verifica con legge tanto costante da costituire, per me, un ca- rattere generico assai consistente (fig. 18, 19, 20). Le ali (fig. 20-24) sono variamente sviluppate. Esse sono ora 202 G. DEL GUERCIO lunghe e strette con il margine posteriore poco sporgente nel mezzo (Stomaphis), ora sono più ampie, e relativamente più raccor- ciate, col margine indicato bene sporgente nel mezzo (Lachnus, Trama, etc.), e talvolta sono eccezionalmente così poco evolute in alcuni Pterochlorus, che avrei proposto per le forme che le por- tano il nome di brachittere, serbando per le altre quello di ma- crottere. Ad ogni modo le ali sono affumicate, soltanto negli Sto- maphis, e di color nero—vellutato, verdastro, chiazzato di biancastro, solo negli Pterochlorus e con eguale costanza riscontrato sia nelle forme brachittere, sia nelle macrottere, negli ‘allevamenti artificiali, come in quelli naturali egualmente considerati; mentre si sa che ‘esse sono ialine negli altri generi. La vena costale è quasi diritta, come quella sottocostale, nelle ali anteriori, così che queste due vene, nell’insieme, decorrono quasi parallele. Fig. 21. — Ala anteriore di Lachnus, ecc., con vena cubitale biforcata per il con- tronto con quella dei Dryaphis (G. D. G. ad nat.). Fig. 22. — Ala anteriore di Dryaphis ingrandita (G. D. G. ad nat.). Lo pterostigma, nel quale termina la vena sottocostale, è ora molto lungo (Stomaphis, Lachnus, Trama) ed ora notevolmente più raccorciato e più largo. Delle quattro vene oblique, la prima, negli Pterochlorus, resulta dure teo dr eg Sor TESO VS \ Mt WON MI vai LL “ CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACONIDI ECC. 203 x quasi perpendicolare alla sottocostale. Essa è situata presso che allo stesso modo anche negli Stomaphis, mentre nei Lachnus e ne- gli affini loro inclina così in avanti, ed è, per conseguenza, tanto più lunga da raggiungere quasi la lunghezza del margine ante- riore dello pterostigma. . La seconda vena obliqua è quasi due volte più lunga della pre- cedente dalla quale è ben discosta alla base, mentre con Papice arriva poco oltre l’altezza della base del margine anteriore dello pterostigma. La terza vena obliqua è ordinariamente due volte forcuta, ma per eccezione può presentare anche una sola forca. In questo caso è il ramo posteriore della seconda forca che scomparisce, come si può scorgere spesso negli Stomaphis, nei quali e nei Lachnus la prima forca, restante, è strettissima al pari della seconda, quando esiste, come in tutta la tribù dei Lacnidi. I punti di ramificazione della cubitale terza vena obliqua sono quasi equidistanti ed è però che appare come divisa in tre segmenti subeguali nei Lachnus, mentre negli Pterochlorus essa cresce in lunghezza dal primo basilare all’ apicale, e negli Stomaphis il secondo si presenta assai più lungo del primo e del terzo, che ap- pare anche il più corto di tutti. Fig. 23. — Ala anteriore di Stomaphis, ingrandita, pel confron‘o con quelle ana- loghe dei Dryaphis e dei Lachnus, ecc. (G. D. G. ad nat.). La vena pterostigmatica, e quarta vena obliqua, presenta carat- teri assai importanti per la sistematica dei Lacnidi. Essa infatti è ora costantemente diritta, e fa da corda all’arco dell’ala com- preso fra l’apice dello pterostigma e quello della vena stessa, che poi coincide quasi sempre perfettamente con l'apice delPala: ciò che è sempre visibile nei Lachnus (fig. 21) e negli affini loro, dove 204 G, DEL GUERCIO la quarta vena obliqua, resulta costantemente molto più corta dello pterostigma. Negli altri generi le cose procedono diversamente, giacchè quella vena, invece di essere diritta, è costantemente ineurvata alla base e la sua lunghezza resulta notevolmente maggiore, o anche molto più lunga di quella dello pterostigma, prendendo per questo la lunghezza del suo margine anteriore, i limiti del quale sono per- fettamente visibili e determinati, mentre che sull’altro non si sa con precisione dove termina la vena sottocostale e comincia lo ptero- stigma. Questo, che si vede benissimo negli /terochlorus (fig. 22) e negli Stomaphis (fig. 23), si osserva anche nelle Trama, nelle quali ogni tanto sì incontra una seconda vena pterostigmatica, o quinta vena obliqua, che ha tutti i caratteri della vena precedente. Le ali posteriori (fig. 24, 25) sono poco interessanti e non sono state mai utilizzate per i loro caratteri nella sistematica dei Lacnidi. Nonostante però la forma sempre più larga nel terzo basilare, e la graduale restrizione dalla base all’apice, che io mi sappia, è esclusiva degli Stomaphis, a quella guisa che l’altra, col terzo terminale più largo e quello basilare strettissimo è dei Lachnus, degli Pterochlo- rus e delle Trama, con quasi nessuna differenza sostanziale dagli uni agli altri. Qualche altro rilievo degno di nota è pure nella loro nervatura, la costale e la sottocostale convergono gradatamente dalla base all’apice dell’ala negli Stomaphkis (fig. 25), laddove negli terocklo- rus e nei Lachnus (fig. 24) divergono, e ciò anche dopo i retinacoli, negli Pterochlorus, e fino all’altezza di questi, in alcuni Eulachnus, dove con una curva fortissima la sottocostale si avvicina alla marginale e corre parallela con essa fino all’apice dell’ala. Le due vene oblique, di cui le ali inferiori sono fornite, sono situate con la base nel primo terzo della sottocostale, negli Stomaphis, e fra il primo ed il secondo terzo, negli Pterochlorus e nei Lachnus, con poca differenza fra gli uni e gli altri. Di esse vene poi la prima, talvolta, termina nel primo terzo del margine posteriore, e forma una cellula basale strettissima, della quale il lato più corto è se- gnato sulla sottocostale, e quelli più lunghi sono rappresentati dall’arco basale dell’ala e dalla prima vena obliqua, che sono quasi della stessa lunghezza (Stomaplis). Altra volta, invece (Lachknus, CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 205 Pterochlorus, etc.), la cellula basale si allarga notevolmente sul mar- gine anale che fa da base e diventa il lato più lungo, mentre quello segnato sulla sottocostale rimane eguale alla prima vena obliqua negli Pterocklorus e resta molto più corto di quella nei Lachnus, dove la prima vena obliqua oltrepassa la metà dell’ala: ciò che non ha luogo negli Pterockhlorus. In questo genere pure, come negli Stomaphis, la seconda vena obliqua termina a metà distanza fra V’apice della prima e quello dell’ala, mentre che nei Lachnus essa si approssima notevolmente più all’apice dell’ala. 24 Fig. 24. — Ala posteriore di Lachnus, Eulachnus ecc., molto ingrandita. Fig. 25. — Ala posteriore di Stomaphis, molto ingrandita, pel confronto con la precedente (G. D. G. ad nat.). L’addome è più allungato nelle femmine alate e nella sua mas- sima larghezza non è più largo del torace, mentre termina sempre arrotondato alla estremità. I sifoni non differiscono notevolmente da quelli delle femmine attere, se sì toglie che nelle alate, data la forma più allungata dell’addome, sembrano spostati alquanto di più dalla parte poste- riore di quello. Le pieghe anale e genitale sono come nelle femmine attere e come in queste è anche la codetta, che, come si sa, è sempre ver- ruciforme, indistinta o quasi nulla. FORME GAMETICHE. Le femmine di queste forme sono costantemente attere ed ester- namente simili così da confondersi con le partenogeniche senz’ali, sebbene talvolta siano alquanto meno rigonfie. 14 (e PT SM ripe Ue Bea a d7 (RE OO GRANT O III 206 G. DEL GUERCIO I maschi (fig. 26) sono invece quasi sempre alati e quando man- cano delle ali sono anche notevolmente più piccoli delle femmine, tanto partenogeniche, quanto sessuate (Lachnus nudus De G., Lach- nus Juniperi Fab.). La presenza dell’armatura genitale, per altro, serve assai bene per distinguere i maschi atteri dalle loro fem- mine e da quelle partenogeniche, mentre quelli provvisti di ali sì Fig, 26. — Maschio di Stomaphis (St. quercus) molto ingrandito (G. D. G. ad nat.). distinguono assai facilmente dalle femmine agame alate, per le go- napofisi assai distinte, che stanno intorno all’apertura genitale. Ma anche a prescindere dai caratteri sessuali, che pure non bisogna dimenticare, vi sono quelli antennali, con maggiore sviluppo nei maschi, nei quali la massa toracica è assai più voluminosa, rela- tivamente all’addome, che è notevolmente ristretto. Cosiffatte differenze sono in massima proprie anche alle forme ninfali, ma non alle giovani larve nelle quali il carattere della cup Ue ag da A boia ie ; i AA AT TRNC "Pr Ki A QIEZIIDAI (i Les vi "fi ay LI 7 è 4 da: LA ‘4 VI ll N (A p j UT ARA Ù : È CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 207 sessualità soltanto serve a distinguerle dalle forme omologhe delle femmine partenogeniche attere ed alate. Uovo. Questo (fig. 27) è ovato, due volte circa più lungo che largo, egualmente conformato, o quasi, alle due estremità, una delle quali ì È: È dI li “È DA ITINA / | în 3 Fig. 27. — Porzione di foglia di Abete con uovo di Lacnide maggiormente in- grandito (G. D. G. ad nat.). talvolta è sensibilmente più larga dell’altra, che porta il micropilo, come si può vedere nella Trama ranunculi Del G. a suo luogo descritta. VE Osservazioni biologiche. La nascita delle larve fondatrici dei Lacnidi, da noi, ha luogo ordinariamente dalla seconda metà di marzo alla prima decade di aprile, ed in questi limiti, prima o poi, secondo i luoghi, più meno meridionali, nei quali si trovano le piante con gli insetti, la esposizione, e l’andamento della stagione. Appena nate, le larve dei Lacnidi restano ferme, poi quasi su- bito cercano di mettersi in moto, ora solitarie, ora raggruppate, in cerca del posto conveniente, per trarvi il nutrimento necessario, e che, secondo le specie, trovano ora sulle foglie, ora sui rami te- neri, ed ora sui rami di uno o di più anni ed anche sul fusto, secondo la lunghezza del rostro e la forza di penetrazione delle setole del rostro stesso. 208 G. DEL GUERCIO Qualunque sia, per altro, il posto della pianta da esse occupato, non impiegano meno di una ventina di giorni per raggiungere lo stato perfetto o di madri fondatrici, le quali sono attere come nelle Trama, negli Pterochlorus o Dryaphis, negli Stomaphis e nei Lach- nus. Cosicchè dalla metà di aprile ai primi di maggio comincia la nascita delle larve della seconda generazione, le quali, invece di trasformarsi in altrettante femmine partenogeniche attere, come i prodotti dell'uovo ibernante, danno quasi tutte femmine parteno- geniche alate, che cominciano ad esser già pronte verso la metà di maggio. Si inizia per parte di quelle, allora, un notevole movimento di emigrazione, col quale ogni specie cerca di diffondersi più che le è possibile allo intorno, passando da una pianta all’altra della stessa specie e anco di specie differenti. Ed è così che le Trama passano dalle piante della famiglia delle Ranuncolacee (Ranun- culus velutinus Ten., etc.) a quelle delle Asteracee (Senecius vul- garis L., Artemisia vulgaris L., etc.) e delle Faseolacee (Phaseolus vulgaris Savi); gli Stomaphis (St. longirostris Fab.) passano dal Salcio all’Acero e alle Tuie; gli Pterochklorus vanno dal Castagno alle Querci e al Cerro, o viceversa; e così di seguito. Giunti a destinazione gli alati sì sgravano delle larve rappre- sentanti della terza generazione, la quale si completa in un tempo eguale ad un quinto circa minore di quello assegnato per le altre delle generazioni precedenti, dando femmine partenogeniche attere ed alate, od attere soltanto. La quarta, la quinta e la sesta generazione si succedono con intervallo alquanto più breve di quello assegnato fra la seconda e la terza, perchè è di 12 a 15 giorni, e ciò fino al mese di ago- sto compreso. In questo tempo, che abbraccia interamente la sta- gione estiva, non solo si osserva una grande diminuzione, fino alla scomparsa o quasi, come ho detto, delle forme alate, ma si vede financo una riduzione notevolissima nella stessa grandezza delle ali. Il fenomeno però non è per tutto egualmente sensibile, giacchè men- tre in alcuni generi non si avverte quasi affatto, in altri invece la diminuzione è tanto profonda che le ali non servono più allo scopo pel quale gli afidi e gli insetti, in generale, ne sono forniti. Ed è però che durante la stagione estiva, anche nelle specie a CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 209 migrazione, dove gli alati scarseggiano o presentano riduzioni nel- ampiezza e nell’uso delle ali, la diffusione si estende, o tende ad estendersi, per lo più sulle piante soltanto, o quasi, da esse di quel tempo occupate. Nella seconda metà di agosto, poi, mentre per alcuni generi la produzione delle forme attere e delle alate segue ancora nei termini surricordati, in qualche altro (Pferochlorus) si accentua la produ- zione degli alati, che è considerevole fino alla metà di settembre circa, mentre si mantiene sempre alta la media delle forme attere, che oltrepassa il 70 °/,. Nel mese di ottobre continua ancora la diffusione degli insetti partenogenici; ma da essi, di quel tempo appunto, nascono le forme sessuate, le quali eccezionalmente possono trovarsi anche nell’estate (Pterochlorus) e sono rappresentate da femmine costantemente at- tere e maschi quasi sempre alati. La presenza dei maschi atteri sarebbe limitata a rare specie del primitivo genere Lachnus e sono le ricordate e abbastanza comuni Lachknus Juniperi e L. nudus. Non ho ancora avuto occasione di riscontrare nella specie stessa maschi atteri e maschi alati; ma può bene accadere e non sor- prenderà alcuno quando si ricordi il fatto della riduzione delle ali nelle generazioni estive degli Pterochlorus fino a mancare quasi affatto, e ad attenuare così la differenza fra atteri agami ed agami alati. A questo riguardo piacemi di ricordare che gli Afidi agami, alati, ad ali ridotte o quasi nulle, che indicherò col nome di forme brachittere, non hanno il corpo più snello ed elegante delle forme abitualmente attere, giacchè sono tanto rigonfie che le altre restano al disotto o quasi nel confronto. In qualunque modo sarà inutile ch'io ripeta che dal mese di settembre il tempo necessario al completamento dei Lacnidi va sempre aumentando, come nella primavera andava diminuendo. Ri- corderò invece che nel mese di novembre, raramente agli ultimi di ottobre, da noi, dagli agami atteri ed alati derivano le forme sessuate, che sostituiscono generalmente quelle partenogeniche, e procedono agli accoppiamenti di rito, con la sovrapposizione dei maschi alle femmine, situate con il primo paio di zampe divergenti in avanti e le altre divergenti in dietro, il torace quasi aderente all’organo della pianta, e la estremità dell’addome alquanto rilevata. 210 G. DEL GUERCIO Le femmine durante l accoppiamento restano ferme, o quasi ferme, perchè, al più, muovono luna o l’altra delle zampe; mentre i maschi nella mezz'ora ai tre quarti d’ora, almeno, che passano sopra quelle si muovono spesso, inclinando lateralmente a destra ed a sinistra, o viceversa, giusta la osservazione di De Geer, a suo luogo ricordato. I maschi, dopo gli accoppiamenti, vanno successivamente a mo- rire e non restano che le femmine, che devono provvedere alla deposizione delle uova, nella quale operazione, quali penano di più e quali di meno, giacchè mentre alcune ne affidano da 3 a 5 alla pianta in un’ora, altre, nello stesso tempo ne depongono una die- cina e anche di più, secondo l’intervallo, per tanto, che ogni fem- mina ha il costume di porre fra Puscita di un uovo e l’altro. Va senza dire come la durata della deposizione delle uova varî molto col numero che di esse ognuna si sgrava e con la rapidità usata da ciascuna ad espellerle ; ma giova il ricordare che secondo gli aggruppamenti che i Lacnidi fanno sulle piante, tale operazione si protrae per una a due settimane consecutive. Le uova vengono affidate dai Lacnidi tanto alle foglie (fig. 28) Fig. 23. — Ramoscello di Abete sulle cui foglie trovansi le uova del Lacnide, ingrandite (F. D. G.). quanto ai rami della pianta, o al fusto di questa, e vi sì trovano, ora sparse e senz’ordine evidente, ed ora con 1 ordine, che è se- gnato dalla natura dell’organo sul quale si trovano: e però si ve- CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACONIDI ECC. QI dono sparse o raggruppate sui rami e sulle foglie, in file sulle fo- glie aciculari delle conifere, a croste su quelle delle cupolifere (Quercus ilex) e raggruppate e sparse nel tempo stesso nelle fen- diture della scorza della Querce (Quercus robur L.), dell’Acero, (Acer platanoides etc.) e delle Tuie (Tuja occidentalis). . Di tutti i Lacnidi propriamente detti, però, i due generi, che aggruppano le uova così da formar massa e da rivestire i rami e parte delle foglie sulle quali depongono, sono esclusivamente gli Pterochlorus o Driaphis e gli affini. Il colore, giallognolo, delle uova appena deposte, divien nero, più o meno lucente di poi. L’adesione alle foglie ed alle altre parti dei vegetali è sensibi- lissima, tanto che spesso, o quasi sempre, non riesce facile stac- carle senza sciuparle, non certo subito dopo o al momento della deposizione, ma non appena il secreto ghiandolare, sebaceo, che le umetta, si è disseccato con la esposizione all’ aria. Ed è per ciò che le diverse cause meteoriche non possono rimuoverle e non le rimuovono dal loro posto, dove alla fine dell’ inverno danno alla luce le larve fondatrici a suo luogo ricordate. Questi rilievi, per i momenti delle apparizioni, male si accor- dano con quelli di Reaumur e di De Geer, i primi che si sono oc- cupati della quistione, ed ai quali dobbiamo le migliori osservazioni frammentarie del gruppo. Questo poi alcuni anni or sono è stato preso in esame da Cholodkovsky separatamente, e da Mordwilko, i quali per quanto abbiano tracciato egregiamente la biologia dei Lacnidi delle conifere, non si accordano sempre e non possono ac- cordarsi con quello, che ho scritto qui, e ciò, soprattutto, per la latitudine diversa alla quale le osservazioni loro e le mie sono state fatte. Pel rimanente, anche da noi, sia per i Lacnidi delle conifere, sia per quelli delle cupolifere e di qualche salicacea ed acerinea, abbiamo quanto appresso. Una generazione fondatrice proveniente dall’uovo ibernante, for mata esclusivamente di femmine partenogeniche attere. Una generazione emigrante, o ad essa corrispondente, composta, nel maggior numero delle volte, di femmine partenogeniche alate o di queste in numero preponderante. 212 G. DEL GUERCIO Varie generazioni moltiplicatrici, miste per lo più di attere ed agame alate. Una generazione sessuipara, e una generazione di sessuati ra- ramente estive, od estive ed autunnali, generalmente autunnali. Non bisogna credere però che ogni anno e per ogni specie, nei diversi generi, il ciclo vitale si chiuda con le fasi sopraindicate; giacchè più d’una volta ho avuto occasione di vedere che le ge- nerazioni partenogeniche continuano a ripetersi anche dopo avve- nuta la comparsa dei sessuati e la deposizione dell’uovo duraturo od uovo d’inverno. Il fatto m’è occorso di notarlo negli Pterochlorus e negli Sto- maphis, ma più che in questi nelle Trama e nei Lachnus. Nei Lachnus poi ve n’ha addirittura di quelli, che non arrivano al dicembre ed al gennaio soltanto, come il L. viminalis; ma, come il L. tomentosus, continuano a moltiplicarsi partenogeneticamente anche durante l’inverno, così che nella primavera i nati dalle uova ed i discendenti loro si confondono e continuano con gli altri la diffusione della specie sulle piante. E ciò coincide, per altro, con quanto ha detto Colodkovsky, per il Lachnus hyalinus Koch., con l’accenno a quella serie parallela di generazioni, che era stata notata per i Mizozilini (Penfigini Pass.) e che non è poi estranea nemmeno alla tribù degli Afidi propriamente detti, per ciò che ha riguardo col noto afide nero del pesco (Aphis persicae Boyer) e con altri. Quanto poi ai rapporti dei Lacnidi con gli altri insetti, con gli Aracnidi e con i vermi, cominciando da questi ultimi, dirò che gli afidi in discorso sono poco molestati dei nematodi. Questi vermi sono rarissimi nei Lacnidi a vita epigea (Ptero- chlorus, Lachnus, ecc.), e sono più frequenti negli altri a vita ipogea (Trama), nei quali, come ngi precedenti, ch’io mi sappia, non hanno mai prodotto effetti degni di essere considerati. Quello che ho detto per i vermi non si può ripetere per i rap- porti fra gli Aracnidi ed i Lacnidi, per quanto assai diverso sia il modo di comportarsi degli uni e degli altri. Gli Aracnidi sono da considerarsi come animali predaci e però come esozoi, secondo il Berlese. Fra essi di minore importanza sono certamente gli acari, dei quali uno, il noto RAynceolophus qui- CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 215 squiliarum Herm., ogni tanto investe volentieri le larve, e più che queste, le femmine partenogeniche attere ed alate dei Lacnidi. Le meno colpite sono le generazioni autunnali e primaverili, quando l’acaro appare meno numeroso; mentre, dalla seconda metà di giugno in poi, al principio del limite prima indicato, sono maggior- mente molestate. Da che seguo cosiffatti rapporti mi consta che l’acaro aggredisce particolarmente gli individui dei Lacnidi più isolati o che ancora non hanno formate famiglie intorno ad essi, e in ogni modo esso si situa sui lati del corpo del pidocchio, dalle parti del torace e dell’addome, nelle giunture, fra due somiti consecutivi, dove punge e succhia. Il Lacnide invaso dall’acaro si agita e lavora di gambe come meglio può, per togliersi dall’impiccio; ma l’aracnide si aggrappa così bene che il movimento del corpo del pidocchio leso non basta ad aliontanarlo e nemmeno a disturbarlo nell’ azione sue- chiatoria. Quando l’acaro è rappresentato ed investe la vittima con uno o due individui, quella, malgrado la presenza molesta degli ospiti poco graditi, continua a succhiare ed a riprodursi senza disturbi sensibili; ma quando il numero degli ospiti cresce, vive meno del tempo ordinario alla sua durata e si sgrava di un terzo alla metà di pidocchi in meno. E questo è il maggior danno, che l’acaro suddetto può fare negli Afidi del gruppo in esame, giacchè non ho avuto ancora occasione di trovare Lacnidi morenti o morti per dato e fatto della diffusione dell’aracnide sopraindicato. Di assai maggiore interesse riesce invece la presenza di un al- tro acaro, molto più grosso del precedente e noto col nome di 7rom- bidium gymnopterorum. Esso è assai ghiotto dei succhi nutritizì dei Lacnidi, perchè li uccide e li dissuga, ripetendo l’operazione una diecina di volte al giorno. La sua presenza però nel caso presente, non ha importanza eco- nomica che ad infezione iniziale, quando la morte di una larva si traduce nella cessazione di numerose famiglie di pidocchi, ed in certi casi nella mancanza stessa di quelli. Passando poi dagli acari ai ragni propriamente detti, comin- ciando dalle Argyope ed altri moltissimi, sì può vedere che la dif- e RT e n 6 bad cds w ld‘ a è LO Moda ha 07% (RSI î 214 G. DEL GUERCIO fusione dei Lacnidi è assai più seriamente ostacolata dalla pre- senza di quelli. Chi desiderasse di controllare l’esattezza di cosiffatta asserzione, anche per questi predatori, non guardi quando le famiglie o gli attruppamenti dei pidocchi sono già formati, ma sorvegli, invece, prima, la nascita delle larve fondatrici e segua, poi, nell’autunno inoltrato, l’apparizione delle forme sessuate, e nel primo, partico- larmente, dei due momenti indicati vedrà, che oltre il 50 °/, delle fondatrici giovani può andare distrutto. Nella primavera del 1903 e del 1904, con osservazioni sopra una sessantina di rami, portanti 270 a più di 300 uova di /terochlorus ciascuno, sono appena arri- rato a salvare le ultime nascite, isolando le piante e sorvegliando i rami infetti, affinchè le fondatrici del pidocchio non vi fossero di- strutte. Venendo ora ai rapporti dei Lacnidi con gli altri insetti dirò che il Rondani accenna per i nomi soltanto alla larva di due Leucopis (L. griseola Mgn., L. puncticornis Mgn.), a quelle della Sphaerophoria taeniata L., al Syrphus hyalinatus Fall., e a tre Aphi- dius (A. pini Rtz., A. wismannii Rtz., A. salicis Rtz.), parte per il Lachnus pinicola, parte per lo Stomaphis quercus, e parte per il Lachnus viminalis e per lo Pterochlorus longipes Dfr. (1). Ora tra le specie degli entomozoi ricordati sono piuttosto di poca o mediocre efficacia le Leucopis e le Sphaerophoria. Ne hanno certamente una maggiore i Syrphus, almeno per quanto resulta dalle mie osservazioni, sebbene nemmeno essi, a causa della ri- strettezza del loro numero, possano riuscire a limitare seriamente la diffusione dei Lachnidi. Le Leucopis, per altro, come le Sphae- rophoria ed i Syrphus, malgrado la restrizione segnata dal Pas- serini alle poche specie ricordate, investono anche le forme delle altre specie di Lachnus, più che quelle degli Stomaphis e degli stessi Pterochlorus, che sono meno degli altri perseguitati. Ad ogni modo le forme attere di medio sviluppo ed adulte sono quelle prima colpite dagli entomofagi suddetti, vengono poi gli alati e le larve, senza pregiudizio di un ordine diverso in condi- (1) RONDANI: Repertorio degli Insetti e delle loro vittime. Cicadarii pag. 17 e 22. CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 215 zioni che dalle normali si allontanano. In condizioni normali, pure, come i Lacnidi scelgono i rami più vigorosi e succolenti per dis- sugarli, le larve dei predatori loro, (quelle dei Syrphus con parti. colare riguardo considerate), scelgono le torme dei Lacnidi più turgide, scartando le altre, che, per una ragione o per l’altra, non si assomiglino a quelle ricordate. Constato al riguardo che le femmine colpite da malattie prodotte da micelio non sono appetite da quei predatori, i quali, d’altronde, non si comportano diversa- mente dagli altri e dagli stessi endofagi rispetto alle loro vittime, quando queste sono inquinate da germi di altri parassiti; sicchè negli animali in esame, almeno, i soggetti ammalati non formano il pasto gradito degli abituali ospiti loro allo stato sano, così, come ripeto, i germogli delle piante invase dai miceli non sono appetiti dai fitofagi abituali che li ospitano. Chi desiderasse una prova di quanto affermo si faccia ad esa- minare gli steli delle graminacee colpite dalle Erisifi, dalle Ruggini e dai Carboni e vedrà che le stesse nutrici non vi sì troveranno mai o quasi mai ad ospitare le famiglie del Macrosiphon granariae, dell’ Aphis avenae e delle varie specie di Sipha, che le infestano. Lo stesso si può vedere sui germogli delle rose, delle fave e di mol. tissime altre piante, senza dire che la persistenza di certi insetti su determinati organi di piante invase dal marciume è causa della loro morte, come si può vedere nei grappoli di uva infetti di Bo- trytis e di Polychrosis. Fra i predatori dei Lacnidi, il Rondani, oltre agli Aracnidi sopraindicati ha taciuto i coleotteri Coccinellidei, la importanza dei quali non deve passare inosservata rispetto, non ai Lacnidi soltanto, ma a tutta la grande famiglia degli afidi. Di questi predatori piacemi di ricordare, fra gli altri, VP opera utilissima dei Chilocorus (Ch. bipustulatus), delle Harmonia e delle Halyzia, ma di quella dei primi particolarmente. I Coccinellidi di un genere e dell’altro sono poco efticaci tanto allo stato di larva, quanto allo stato di adulto contro i Lacnidi e gli altri afidi, quando questi hanno incominciato le loro moltiplicazioni e le generazioni loro si ripetono, centuplicando incessantemente il numero dei loro discendenti, i quali, ripetendosi a loro volta, senza posa, gli effetti della presenza dei Coccinellidi, quando le 216 G. DEL GUERCIO piante sono grandi e la infezione è largamente diffusa, sono per- fettamente insensibili e passano inosservati. Sulle piante piccole, ove il numero dei coccinellidi fosse artificiosamente aumentato e la infezione pidocchiosa non fosse ancora largamente diffusa, gli effetti della presenza dei predatori, malgrado il numero limitato 29 Fig. 29. — Larva di coleottero predatore (Halyzia 22punctata L.) molto ingrandita. Fig. 30. — Ninfa di coleottero predatore (Halyzia 22punctata L.) molto ingran- dita (G. D. G. ad nat.). delle vittime, che essi fanno al giorno (una dozzina circa per cia- scuno) possono anche essere manifesti. Ma dove essi toccano il massimo e coincidono spesso con la devastazione degli afidi è nella lotta contro le uova. I OWilocorus sopraindicati infatti svernano allo stato perfetto al pari di altri Coccinellidi, riparati qua e là nelle accidentalità diverse della scorza od in altre parti del fusto e delle grosse branche di quello, ripari dai quali, nelle ore calde delle belle giornate particolarmente, escono per dar la caccia ai pidocchi che trovano. Ma allora il numero dei pidocchi e degli altri insetti, alle cui spese vivono, son rari, ed essi si mettono in cerca delle loro uova, con una costanza pari agli effetti che ne derivano, e d’altronde assai facile a desumere dal fatto che ognuno di questi coccinellidi e di altri insetti simili distrugge al giorno da una quarantina ad una sessantina di uova, e talvolta anche di più. CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 217 Occorre notare per altro che i Coccinellidi non mangiano le uova, ma le schiacciano fra le mandibole e ne sorbiscono il contenuto, procedendo con ordine da quelle più in basso a quelle più in alto, così che non se ne salva quasi mai nessuno. Questo lavoro, con gli effetti ricordati, ho potuto seguire per diverse volte di seguito, più che sulle giovani piante di pino col- tivate nei giardini dei dintorni di Firenze, sulle giovani gettate e sui virgulti delle boscaglie di Querce e di Cerro di fresco ta- gliate, così come ogni tanto se ne trovano, qui, da noi, lungo le colline che costeggiano la Greve ed in altre molte località della Toscana da me visitate. Nell’agosto del 1905 le estese ceppaie di Cerro e di Querce situate presso Collazzi, al disopra dei Mulini del Diavolo (Tavarnuzze) erano gremite tanto di Pterochlorus che i diversi virgulti, quelli di Cerro particolarmente, erano rivestiti di uno strato di pidocchi a causa dei quali apparivano di color nero. La infezione continuò a mostrarsi grave fino al novembre quando i virgulti suddetti si trovarono ricoperti di uova. Nella primavera dell’anno successivo mi aspettavo di trovare le piante infestate di pidocchi fino alle cime, ma con non poca mia sorpresa, ai primi di maggio la infezione era rarissima ed alla fine di giugno, bisognava camminar molto per trovare qualche ramo infetto. Le uova dello Pterochlorus erano state schiacciate e succhiate dai Coccinellidi nel modo che ho sopraindicato. Quello notato per gli Pterochlorus, d’ altronde, I ho constatato assai prima per gli altri Lacnidi e negli afidi, nel senso stretto considerato, nei quali ultimi la devastazione delle uova dell’ Aphis laburni e dell’ Aphis crataegi per parte dei Ohilocorus suddetti e degli altri rappresenta la pagina più interessante dell’entomologia di questo gruppo di pidocchi: i rami di piante abbastanza grosse erano ricoperti delle uova degli afidi indicati, nel mese di dicem- bre del 1902; poco per volta i Ohilocorus fecero tanto che nella primavera non mi fu possibile continuare le osservazioni iniziate su di essi, perchè la infezione era stata completamente distrutta. Il fatto della distruzione delle uova indicate non mi sorprese tanto sulle piante di azeruolo quanto mi fece impressione sulle al 218 G. DEL GUERCIO tre di Citiso, una delle quali, posta nel giardino della Specola, era alta tre metri circa, con un diametro di metri 1/‘/, circa nella chioma, ed aveva le estremità dei rami dell’anno quasi letteral- mente ricoperti dalle uova del pidocchio. Ma i Lacnidi non sono molestati dai predatori ricordati sol- tanto, essi sono in misura diversa colpiti anche dagli insetti pa- rassiti, fra i quali Passerini, a ragione, ricordava V Aphidius pini Ratz. (1), per il Lachnus pinicola, VA. wismannii, per lo Stomaphis quercus e VA. salicis per il Lachnus viminalis. Ora a me è dato di aggiungere che 1’ Aphidius pini non limita la sua azione al Lachknus pinicola, ma la estende alle diverse altre specie congeneri a suo luogo ricordate, prendendo più particolarmente di mira, per quanto mi consta, quelle di esse, che hanno forme più voluminose, come il L. pinicolus, appunto, il L. taeniatus, il L. pineti, ete. che sotto lazione parassitaria della larva dell’ Aphidius, che nutrono nella cavità somatica, si raccorciano e rigonfiano notevolmente, mentre perdono poco per volta la libertà dei movimenti, finchè non re- stano saldamente fissate, per le unghie dei tarsi, ai rami e alle foglie delle piante, sulle quali all’ultimo momento si trovano. Non ho mai avuto Poccasione di trovare questo Aphidius negli Pterochlorus, nelle Trama e negli Stomaphis, così come negli stessi Lachnus, altrove ricordati, il °/, delle forme parassitizzate varia assai, da pochissimi individui al 60 ed al 78 °/, di essi. Talvolta mi è occorso di ispezionare molti rami infetti nella Stessa pianta ed in piante anco differenti e non trovare che Lac- nidi parassitizzati, tanto nella primavera quanto nell’estate e nel- l’autunno. (0) È per effetto di questa e delle altre cause naturali, non tutte ancora indicate, che i Lachnus particolarmente non guadagnano sulle piante la estensione, che vi prendono gli Pterocklorus, fra i quali e V altro genere suddetto sono intermediarie le Trama, e d’al- tronde, fra gli stessi Lachnus, il L. tomentosus e il L. agilis fra (1) Probabilmente con questo nome il Rondani voleva alludere ad altra specie da questa diversa e propriamente all’ Aphidius varius Nees, Valtra non essendo stata incontrata da noi ma altrove e col nome di, Aphidius pinì (Halidy) Thom. e non Aphidius pini Ratz. CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 219 le forme più piccole, mentre è da ricordarsi il L. viminalis ed il L. cilicicus fra quelle a forme più voluminose. Assai meno diffuso del precedente è 1° Aphidius salicis Halidy, non Rastzb., il quale è di quello, che io mi sappia, per le osser- vazioni dell’ultimo decennio, assai meno interessante. Non si può dire egualmente dell’ Aphidius wismannii Ratzb., il quale non limita la sua azione allo Stomaphis quercus L., secondo Passerini e gli altri autori, che lo hanno ricordato, ma a quello ed allo St. longirostris Fab. più particolarmente considerato. Di questa specie intanto, ch’ io mi sappia, non si conosce che la femmina, ben descritta dal Ratzeburg, dal quale ha preso i termini della sua descrizione il Marshal. Sarà utile per ciò dare notizia del maschio, che ho trovato frequente da noi nella prima comparsa dell’insetto, che ha luogo di febbraio e di marzo. Esso è bruno scuro flavescente non uniforme, a capo flavo con occhi neri; antenne brune o nere, o bruno fulve, di 32 articoli in un esemplare, in altri di 27 e di 28, dal terzo articolo in poi an- nulati di nero alla sommità; ali macchiate di nerastro con lo pte- rostigma bianco alla base, nel rimanente nerastro; addome note- volmente più lungo della somma del capo e del torace, abbastanza sottile, ma non lineare, fusiforme, bruno, più o meno scuro vol. gente al flavo. Il suo primo somite è notevolmente convesso, !/, circa della lunghezza totale dell’addome è di colore più scuro, men- tre la estremità opposta è flavescente. I maschi descritti ho ottenuto dall’allevamento dello Stomaphis quercus e dello Stomaphis longirostris, i quali quando sono colpiti dall’endofago indicato, in principio si comportano come i Lachnus infestati dall’ Aphidius varius Nees., poi, dopo fissatisi, invece di conservare nell’insieme le forme del corpo, continuano a raccor- ciarsi e si raccorciano tanto da formare un corpo sferico (fig. 30) alquanto depresso, e però della forma, della grandezza, o quasi, e del colore del Lecanium racemosus Ratz., col quale a prima vista si po- trebbe confondere, giacchè la cisti che si forma all’ultimo momento, almeno, oltre a non portar traccia di distinzione del capo del torace e dell’addome e delle appendici delle quali le due prime regioni sono provviste, perde anche lo strato epidermico del pidocchio e si presenta striata concentricamente, di sopra, salvo nello spazio me- 220 G. DEL GUERCIO diano, che appare come punteggiato. Qua e là poi essa mostra dei ciuffettini e dei fili intrecciati di sostanza sericea, che si scorge al microscopio soltanto. Fig. 30. — Corpo di Lacnide (Stomaphis) deformato dall’Aphidius wismannii Ratz. mostrante l’apertura d’uscita del parassita ingrandito (G. D. G. ad nat.). Da queste cisti ho visto uscire gli Aphidius già dalla fine di febbraio e più spesso alla metà di marzo, da noi, e perciò quando non si trovano che le uova ibernanti degli Stomaphis sopraindi- cati. Lo sviluppo però continua e si protrae per oltre un mese ancora, ed allora sì vedono anche i nati della prima generazione degli afidi, a spese dei quali vivono. Ritengo però che qualche ritarda- tario non manchi anche per questi Lacnidi, ed allora niente di più naturale che la infezione per parte degli entomofagi cominci anche prima del tempo indicato. Ad ogni modo nei mesi di maggio e di giugno si trovano numerosi gli afidi delle due specie parassitiz- zate e la diffusione degli Afidii continua a ripetersi durante l’estate e nell’autunno e termina nel novembre, quando colpiscono le fem- mine ovipare ed i maschi, che si deformano al pari delle forme partenogeniche; ed è in esse che gli Aphidius passano Vinverno per venir fuori al termine della stagione stessa, e con i ritardatari, ai primi giorni della primavera seguente. La ibernazione del parassita, intanto, ha luogo in due stadî di- versi, di ninfa e di larva, giacchè per quanto mi consta non ho mai trovato nelle cisti gli insetti perfetti; mentre, come si sa, gli afidi ibernano allo stato di uovo, e, per eccezione soltanto, come ho detto, taluno può passare la cattiva stagione allo stato per-. *>, CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 221 fetto di partenogenico attero. Ed è così che si potrebbe spiegare e si spiega per me la differenza del tempo che corre dalle prime alle ultime apparizioni degli Aphidius in esame, i quali, ad ogni modo, hanno nell’anno un numero di generazioni assai inferiore a quello dei loro ospiti, che in questo e nell’eccessiva anticipazione dei nemici loro, nel ciclo vitale di ogni anno, trovano la ragione della salvezza ed il modo di continuare a fornire alla infezione, anche per parte dei parassiti, gli ospiti necessarìî per ripetersi negli anni successivi. A questo punto delle osservazioni giova il ricordare come, nella primavera il numero dei parassiti non corrisponde a quello che dovrebbe essere rispetto all’altro dell’autunno precedente e che in seguito va mano a mano aumentando ed aumenta così, talvolta, che le piante si trovano quasi senza pidocchi nella primavera se- guente. In oltre, dai rilievi fatti a varie riprese sull’Acero, sulle Tuie e sul Salcio mi è occorso di vedere che la presenza degli Aphi- dius è scarsa fra i pidocchi della prima pianta ricordata, è più numerosa sul Salcio ed assume sulle Tuie proporzioni così straor- dinarie che strati interi di corteccia si trovano disseminati di pi- docchi parassitizzati, con la finalità per gli afidi che di sopra ho indicato. Sulla Querce, per quello che riguarda lo Stomaphis quercus, si verifica presso a poco quello che ha luogo sul Salcio. Ora è pensier mio, che cosiffatte differenze, per le piante, e nelle condizioni, almeno, nelle quali sono cadute le mie osservazioni, pos- sano ripetere lorigine loro dal modo come le due specie di pi- docchi si trovano riparate sui fusti delle differenti piante ri- cordate. Gli Aceri, per esempio, si sovraccaricano tanto di muschi e di licheni che gli afidi si trovano egregiamente nascosti e riparati più che è naturalmente possibile contro gli attacchi dei loro ospiti sgraditi: ciò che non ha egualmente luogo, qui, per le Querci, per le Tuie e pei Salci. Le Tuie poi offrono buone condizioni d’azione più ai parassiti che agli Afidi, giacchè sebbene questi si trovino riparati costan- temente sotto le zone di sfaldatura della corteccia, questa per al 15 Rag RATTI] AV 222 G. DEL GUERCIO tro è anche troppo sollevata per lasciare facile adito ai parassiti, ai quali certe azioni fisico-meccaniche esterne lasciano al loro posto le vittime di cui hanno bisogno per vivere. Queste azioni nemiche esterne, indipendenti dall’azione parassitaria, sono il vento e la pioggia, e particolarmente la pioggia ed il vento combinati insieme. L'acqua accompagnata dai venti forti può essere causa di generale distruzione pei Lacnidi, i quali sebbene cerchino le parti più riparate dei rami e si aggruppino sotto di questi, per le dimensioni loro restano sempre assai esposti alla intemperia, e, nel dominio di questa io ho avuto più volte occasione di vedere che zone intiere di piante sono state quasi completamente liberate dai Lacnidi. Le mie osservazioni a questo riguardo presero ca- sualmente di mira non tanto i Lachknus delle conifere quanto gli Pterochlorus delle cupolifere e gli Stomaphis delle stesse piante, delle Salicinee, delle Acerinee e delle Tuie fra le conifere prima ricordate. Or bene, tutti i quercioli e le piante di piccoli cerri, che co- prono la zona, che dal ponte della Gora, presso Bottai, sale verso Colle Gramole, in una macchia di una cinquantina di ettari circa, furon quasi completamente liberati dai pidocchi, che pure, come ho detto altrove, ne gremivano i teneri rami. Lo stesso accadde nel medesimo tempo, ed altre volte ancora, nel settembre e con le pioggie degli ultimi di agosto, dalla parte opposta, verso gli Scopeti, a salire dai Mulini del Diavolo. Ho voluto rivedere sperimentalmente la cosa per spiegarmi come gli Pterochlorus colpiti dalla tempesta cadono dalle piante e muo- iono, ed ho potuto accertarmi che ciò ha luogo per dato e fatto della poca resistenza di questi afidi alla sommersione, con la quale in poche ore muoiono. Mentre, quando sommersione non vi è, molti di essi si perdono egualmente, ma non pochi guadagnano di nuovo le cime delle piante e vi ripristinano la infezione. I Lachnus sono esposti al pari degli Pterochlorus alle intemperie, ma sono più di essi resistenti al soffocamento, per sommersione, e se ne salva, perciò, un numero maggiore. Gli Stomaphis della Querce e del Salcio vivono con le setole - conficcate nel periderma e se non le ritraggono non cadono, nè possono essere asportati dall’acqua, la quale, per altro, quando è SA CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 223 furiosa ed insistente, colpendoli può rovinarli in posto, come fa per gli altri che affoga sul terreno. Sugli Aceri e sulle Tuie gli acquazzoni possono assai poco e però la infezione pidocchiosa vi è meno disturbata e più diffusa che altrove insieme agli ospiti (Aphidius) di sopra ricordati. Per ciò che riguarda poi l’azione esclusiva del freddo sui Lacni- di da me qui osservati, noto che essi resistono alle più basse temperature e che non muoiono neanche a quelle di — 12 a — 15°. Ma quando la primavera e l’autunno decorrono umidi, i Laeni- di oltre che dagli animali descritti possono essere molestati dai funghi patogeni, i quali, ch'io mi sappia, prendono di mira due specie : il Lachnus agilis ed un altro, dei quali il primo resta di color grigiastro, ed il secondo prende una tinta di color mattone, ricoprendosi, come il primo di una quantità innumerevole di or- gani della diffusione del fungo. La figura che a suo luogo trovasi riportata dà una idea abba- stanza precisa della malattia suddetta, la quale si diffonderebbe ra- pidamente all’intorno, col mezzo delle spore, se trovasse specie con agglomerazioni più notevoli di quelle indicate. Ed è per ciò che resta di difficile ricerca od è piuttosto scarsa nelle specie in esame. Ma dopo i nemici animali e vegetali e le altre cause avverse giova dar un cenno degli animali e delle altre condizioni che rie- scono favorevoli alla diffusione dei Laenidi, ed alludo anzitutto all’opera interessata delle formiche, le compagne inseparabili di quasi tutti gli afidi. Non vi è Lacnide dove non vi sia una specie di formica, se- guendo la quale ho quasi sempre scoperto il posto occupato dal Lacnide, che accompagna. Ed è notevole come i Laenidi, che sono pure i giganti degli afidi, siano seguiti dalle forme più grandi delle formiche, l’opera delle quali si esplica diversamente a favore dei loro protetti. Ho detto di sopra come gli Pterochlorus, i Lachnus, e gli affini siano assai più esposti e molestati dalle cause nemiche che non gli Stomaphis, e che di questi, quelli dell’Acero e del Salcio e della Querce, ove non fossero diversamente protetti, sarebbero assai più compromessi di quelli delle Tuie. Bene, i ripari che sopra di esse 224 G. DEL GUERCIO piante gli afidi non trovano, li provvedono le formiche, le quali, con le mandibole, praticano numerose escavazioni nella parte morta della scorza, a confine con la parte sottostante, viva. Ed è in que- ste cavità che le formiche trasportano le femmine degli Stomaphis . insieme alle loro larve, le quali così si trovano, talvolta, anche sot- tratte alla massa almeno, delle azioni nocive da parte dei nemici, come ha luogo sull’Acero, dove la difesa è completata, come ho detto, dal sovrapporsi degli strati di muschi e talvolta di muschi e terra stratificati insieme. Ma le formiche non scavano le gallerie di protezione pei Laceni- di soltanto, quando questa necessità è sentita e di facile soddisfa- zione ; esse investono violentemente anche chi si approssima agli Stomaphis, per difenderli. Lo Stomaphis della Querce, per esempio, è seguitato e difeso da un Crematogaster, fra le altre formiche, il quale non appena si accorge che qualche cosa di estraneo si accosta al tronco della pianta e tocca i suoi protetti, esce in numero stragrande sulla scorza, si riunisce dove il pericolo è maggiore, e intorno a quel posto fa una vera e grande dimostrazione ostile. Se la mano si accosta con le pinze agli Stomaphkis, per prenderli, ognuno può vedere che quella non è una dimostrazione soltanto, perchè le for- miche, in aria di sfida, con l’addome alzato e le mandibole pronte a ferire, in meno che si dica prendono di assalto le pinze e la mano dell’operatore e colpiscono furiosamente. Per tenerle lontane, ho fatto uso dell’acqua, nelle mie ricerche, spruzzandola con la bocca sul posto ocenpato dai pidocchi, che esse circondano. E così ho potuto prenderli e portarli via senza scluparli e farli sciupare dalle formiche. Perchè è bene sapere che, le formiche, quando si accorgono che la causa molesta non si al- lontana, malgrado la loro presenza ostile, fanno come per le loro uova e le larve o le ninfe raccolte nei loro nidi: ad un tratto, degli attruppamenti di formiche, mentre i nuovi formatisi e quelli in formazione continuano nella dimostrazione indicata, altri si lan- ciano sui pidocchi, li prendono fra le mandibole, e, seguiti da nugoli di altre formiche si mettono in salvo, correndo sulle parti più alte del tronco e sulle grosse branche di quello. Anche quando piove le formiche si riuniscono per salvare i CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 225 Lacnidi, ciò che ho visto accadere nei mesi di ottobre e di no- vembre, quando anche formiche diverse dalle sopraindicate, come i Tetramorium, concorrono alla salvezza di quelli. I Tetramorium si distinguono per la premura particolare, che hanno per le femmine ovipare degli Stomaphis e di altri afidi; premure nelle quali, per i Lachnidi possono essere soltanto egua- gliati dai Lasius, della storia dei quali con le Trama, e della cura mostrata per le uova del pidocchio, mano mano che la femmina le depone, mi sono occupato, parlando altra volta di esse e della grande abilità addimostrata dalle formiche suddette nel ricer- carle, dove mi avevo preso la briga di nasconderle, sottraendole all’attenzione loro. NOE Importanza economica dei ‘ Lacnidi ,, Quanto alla importanza economica di questi afidi, facciamo posto, per le Trama, alle accurate osservazioni del Boisduval, che rife- rendosi alla Trama radicis Kalt. dice come « questa sia un ne- mico, che arreca molto danno alle ortaglie durante 1 autunno. Quando invade una pianta di radicchio, da principio appare molto vigorosa, ma poi appassisce e muore. Noi abbiamo visto in molti orti dei dintorni di Parigi una quantità abbastanza grande di piante di insalata, con le radici invase da questo pidocchio. A prima vista si potevano scorgere, in mezzo alle piante di cicoria, quelle che cominciavano ad intristire e che erano perdute per il colti vatore ». Noi possiamo aggiungere altrettanto per le Trama sulle piante di radicchio e più che su queste su quelle di fagioli, che delle altre sono assai più utili per Vagricoltore. Degli altri generi dirò che non è a mia conoscenza che gli Sto- maphis abbiano mai richiamato su di essi l’attenzione della pratica da noi, ciò che d’altronde trova sufficiente spiegazione nel numero sempre ristretto delle loro famiglie, assai esposte, come ho detto alla diffusione dei parassiti. Non ha egualmente luogo per i Lachnus e per gli affini, ma i predatori, e le intemperie soprattutto, impediscono che si accumu- lino eccessivamente sulle piante, sicchè una volta sola ho potuto RA; ì! le TEO TRITO ST Ie PROT IT PIRRO ‘ ua 226 G. DEL GUERCIO vedere che le vegetazioni di alcune piante di pino, sotto l’azione molesta dei pidocchi, che le ricoprivano perfino sui tronchi, avevano rallentato lo sviluppo rispetto alle altre diverse, non colpite allo stesso modo dalla infezione. Quello però che qui è occasionale per i Lachnus, è un fatto piut- tosto ordinario in America, per parte del Lachnus packardi e di qualche altra specie, le quali si fanno sentire più di quello che le congenerìi facciano da noi. Ma ciò, che generalmente non occorre di vedere per le varie di- visioni dell’antico genere Lachnus, accade spesso di notare, invece, per le specie degli Pterochlorus, a conto dei quali, nel 1900, V’egre- gio Prof. Noel, della Stazione entomologica di Ruen (Francia), se- gnava delle larghe escrescenze mamellari e la moltiplicazione ecces- siva dei rami sulle piante di Querce. Io non ho avuto occasione di notare altrettanto da noi, sulle cupolifere del genere indicato, ma ricordo bene gli effetti della presenza dello Pterochlorus roboris e dello Pterochlorus longipes sui rami del Castagno. Alla Lucolena (Firenze) ho notato, infatti, che ì rami di questa pianta, quando sono dissugati in larga misura dall’afide indicato, perdono prima le loro foglie, che ingialliscono e cadono. Ma il fenomeno è anche più interessante sui rami a frutto. Abitualmente si riteneva, e taluno ritiene tuttavia, che sia senza effetto pratico la moltiplicazione dello Pterochlorus sul castagno ; ma nel fatto avviene tutto il contrario, giacchè una parte dei fiori non si trasforma in frutti e questi sotto 1’ azione del pidocchio, quando non cadono nell’agosto, restano stenti e si hanno castagne meno voluminose e belle. \VADE Misure di difesa. Per le notizie generali sulla difesa contro i Lacnidi si veda quanto altra volta ho detto contro gli afidi e contro alcuni di essi particolarmente considerati (1). Per i Lacnidi però bisogna (1) Afidofauna italica, a suo luogo ricordata, pag. 45 e seguenti. — Gli Afidi nocivi agli alberi fruttiferi e ad altre piante coltivate, ete. « Boll. del Ministero di Agricoltura », anno 1906. (SA N TALE na REL Bo DISENO : x , u fer» + Ù P sir x CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 227 ricordare che malgrado le loro forme più robuste essi non sono fra gli afidi quelli più resistenti, e ve n’ha diversi fra- essi, che sono certamente quelli che cedono di più all’azione degli insetti- cidi. Così i Dryaphis o Pterochlorus del Castagno e delle Querci, ad esempio, cadono fulminati sotto l’azione di soluzioni oleo-catra- mose (formola Del Guercio) o alcalino-catramose (formola Berlese) alla dose perfino del 5 °/,,, mentre, come ho altrove dimostrato, fra gli altri afidi vi sono quelli del Crisantemo (Aphis chrysanthemi Koch) e del pesco (Aphis persicae Boyer) per la distruzione dei quali occorrono soluzioni dal 20 al 30°/ così d’altronde come ha luogo per quelli degli stessi Lacnidi, che si ricoprono di uno strato di materia cerosa, a causa della quale, e non per altro, le soluzioni insetticide non pervengono facilmente alle aperture re- spiratorie (stigmi) e non producono, nella stessa misura, gli effetti ricordati per le forme non protette da abbondanti secrezioni cerose. Contrariamente pure a quello che in principio si potrebbe pen- sare, i Lacnidi giovani sono più resistenti di quelli adulti. Ten- gono la via di mezzo le ninfe degli alati; mentre le uova rappresen- tano lo stadio nel quale i Lacnidi maggiormente resistono, senza differirsi per questo dalla resistenza che mostrano gli altri afidi nello stesso stato; giacchè tutte le uova degli afidi da me sotto- poste ad esperimenti da quelle dei Fillosserini (PAylMloxera, ete.) alle altre degli Afidini (Aphis ete.) perdono la vitalità quando ven- gono a contatto delle soluzioni catramose indicate, alla dose del 70 al 100%, (1). Quanto poi alle Trama, bisogna privarle dell’ausilio delle for- miche, senza delle quali esse non potrebbero formarsi buona stanza sulle radici delle piante, nè potrebbero con i mezzi proprî far ri- cerca del nutrimento su tutto il sistema radicale delle nutrici stesse; senza contare che alla menoma pioggia capace di imbe- vere lo strato del terreno nel quale esse si trovano, muftirebbero quasi tutte per opera delle Entomophtora e di altre mucedinee. Per distruggere le formiche, come i Lasius, che fanno loro strada (1) Sulla sistematica e sulla biologia dei Fillosserini, con un cenno intorno ad un nuovo metodo di disinfezione per le viti americane ed europee, pag. 177, Firenze, 1908, Tip. Ricci. Rica di Air 998 G. DEL GUERCIO bisogna ricercarne ì nidi nella primavera e non è opera lunga, nè molto difficile, poi, versare in essi 250 a 300 cm. e. di una emul- sione di olio di catrame (formola Berlese, o Del Guercio) alla dose del 5 al 10 °/,, nell’acqua. Anche più efficace di questo liquido riesce quello al eresoto del commercio, sciolto alla stessa dose nell’acqua (formola Del Guercio). In un caso e nell’altro a me resulta, da una quindicina di anni di esperienze, che le formiche soffocano nei loro nidi, nei quali, il giorno seguente a quello della iniezione e della chiusura dei for- micai, si trovano morte ed annerite, o quasi, anche le larve e le uova, che per caso fossero state deposte e nate da esse. In queste esperienze ho potuto notar sempre che quelle delle formiche, che al momento dell’operazione si trovano fuori dei loro nidi, al ritorno li trovano inabitabili e sono costrette a farne altri, che, egualmente trattati, portano alla distruzione quasi completa delle formiche o alla fine almeno della diffusione delle Trama, sia che muoiano con esse, perchè come ho detto, si accompagnano, sia perchè, senza le formiche, vengono loro a mancare le condizioni di favore, che ho più sopra ricordato. Le sostanze muccose e mucilagginose, così come tutte le so- stanze organiche animali, molli, vive talvolta, sempre morte, come i corpi dei lombrichi, sono assai appetite e ricercate dalle formi- che, particolarmente dal principio di aprile alla metà di maggio; e allora, con siffatte sostanze, può riuscire facile anche ad avvele- narle, occorrendo, oftrendogliele condite, non con sali di arsenico, ma con altri materiali velenosi, per quanto il secondo sistema ricordato, per la diffidenza delle Formiche, anche se praticato con sostanze vegetali, non riuscirà mai, io credo, ad effetti tanto utili ed eco- nomici quanto quelli che certamente si possono conseguire col primo mezzo e col metodo surricordati. VIIE Disegno sistematico dei generi dei Lacnidi (Lachnides). Dalle diverse note morfologiche fin qui ricordate e dalle altre, che per ciascun genere e per le rispettive specie saranno date, CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 229 ‘resulta evidente, per me, che alla tribù dei Lacnidi nello stretto senso considerata, dei noti generi non dovrebbero appartenere e non appartengono, per conto mio, che le Trama, gli Stomaphis, gli Pterochlorus o Dryaphis ed i Lachnus. Le ragioni che mi hanno indotto a sistemare il genere Sipha fuori della tribù indicata dal Passerini si trovano accennate nella mia memoria generale sugli afidi italiani e sviluppate con suffi- ciente larghezza in un altro mio lavoro che, nella bibliografia ho riportato e che per non ripetermi, io pregherei di consultare (1). Quanto alla esclusione dei Ptycodes Buckt., dei Callipterus Koch e dei Philaphis Koch, per il primo genere almeno, sono stato certo pre- ceduto dall’opera del Sig. Mordwilko, che ha formato con essi la tribù dei Callipterini, con la intenzione di aggregarvi anche degli afidi con sette articoli nelle antenne; e poichè VA. non indica i generi che dovrebbero far parte della tribù ricordata, ma dice che concorrono a formarla, fra gli altri, gli afidi con antenne di sei arti- coli, con la vena sottomarginale incurvata ed il pigidio provvisto o no di codetta, essa dovrebbe comprendere quella dei Callipterini costituita col genere Callipterus dal Koch ed una parte almeno dell’altra dei Phillaphidini istituita dallo stesso autore con i ge- neri Phillaphis Koch, Cladobius Koch ed Asiphum? Koch. A questo riguardo, nel primo dei miei lavori indicati, ho dovuto notare ed ho notato anch'io che i generi Myzocallis Pass., Cladobius Koch e Chai- tophorus Koch, per il portamento elegante, nel primo, e per il corpo con le antenne e le zampe pelose, nei secondi, hanno anch'essi Vap- parenza dei Lachnidi, ma dai quali, per altro, si distinguono netta- mente, oltre che per la natura delle antenne, simili a quelle degli altri afidini, per la natura del rostro, e, soprattutto, dei sifoni e della codetta, che nei Cladobius e, meno eccezioni, anche nei Chatto- phorus, sono come negli Aphis. Sicchè, accettando la nuova tribù dei Callipterini proposta da Mordwilko essa sarà formata, per me, dai generi Callipterus Koch, Ptycodes Buckt, Myzocallis Pass. e Phyllaphis Koch, quasi tutti con antenne lunghe, trasversalmente striate; rostro brevissimo col primo (1) Contribuzione alla conoscenza delle Sipha Pass. ed alla loro posizione mella famiglia degli Afidi (« Redia » vol. II, fasc. 2°, 1904). 230 G. DEL GUERCIO articolo poco più lungo dei rimanenti; zampe sottili più o meno allungate; cellula marginale triangolare, isoscele, a base curvilinea, più o meno raccorciata; vena cubitale due volte forcuta; questa e le due prime vene oblique equidistanti alla base; i sifoni tuber- coliformi, raccorciati; codetta claviforme, ovolare, o sferica più 0 meno stipitata o anche sessile, più o meno setolosa, a setole di- stinte e rade, fra due lobi assai distinti, più o meno fortemente ingrossati, ed allungati tanto, talvolta, da raggiungere e sorpassare la estremità della codetta (fig. 31, 32). Fig. 31. — Terminazione addominale di Callipterino (Callipterus tiliae (L.) Koch.) vista dal derso ed ingrandita (G. D. G.). Ma è debito di lealtà ricordare che prima ancora di licenziare alle stampe il presente lavoro ho preso notizia dell’ultima interes- sante pubblicazione del Mordwilko, nella quale VA. completa le sue idee e fra i generi posti a comporre la tribù comprende i Bra- dyaphis Mordw., le Sipha Pass., i Callipterus Koch, i Callipteroides Mordw., i Phillaphis Koch., i Symydobius Mordw. ed i Dryobius Koch. Ritornerò altra volta su questo argomento; piacemi qui di ricon- fermare quanto ho espresso relativamente alle Sipha, di sostituire il genere Mecynaphis Amyot al gen. Symydobius Mordw. e di escludere come ho fatto dai Callipterini i Dryobius, che ad ogni modo, se non devono essere indicati col nome di Pterochlorus, tanto bene a pro- posito, deve necessariamente prevalere per essi il nome di Dryaphis, proposto, prima che dagli altri, dal’ Amyot, a suo luogo ricordato. si, CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 231 Venendo ora a parlare particolarmente dei Lacnidi dirò che la prima difficoltà che si presentava alla soluzione, nella sistematica di questi afidi, era quella relativa alla consistenza dei generi Sto- maphis Walk., Pterochlorus Rond. e Dryobius Koch, questi due ul- Fig. 32. — Terminazione dell'addome di Callipterino (Callipterus tiliae (L ) Koch) vista di fianco ed ingrandita (G. D. G. ad nat.). timi fra loro, e tutti rispetto al primitivo genere Lachnus Burm.; soluzione che mi è parsa tanto più necessaria, per la revisione delle specie italiane, in quanto le osservazioni al riguardo sono così di- verse fra loro che dei varî entomologi, che se ne sono interessati, alcuni hanno affermato ciò che gli altri avevano precedentemente negato, e viceversa. Data la definizione del gen. Lacknus Ill., così come è ripor- tata dal Burmeister « Fiihler deutlich sechs gliederig, kurzer als der Leib. Das erste und zweite Glied kurz und dick, das dritte sehr lang, das vierte */, kurzer, das fiinfte etwas linger (deve dire corto) als das dritte, das sechste klein, zugespitzt, bei einigen Arten am End wie zusammen geschniirt und schneinbar ein eige- nes Glied bildend. Fliigel mit starker Randrippe. Hinterleib ohne Honigròhren, hòchstens mit 2 Hébckern an deren Stelle » questo genere, più che un gruppo omogeneo di specie racchiudeva i tipi di piccoli gruppi di specie (Lachnus Fagi, L. Quercus, L. fasciatus, L. punetatus) che opportunamente separati dettero luogo ai diversi generi sopraindicati. si { do AIAR E 232 G. DEL GUERCIO Il primo a dare l’esempio della suddivisione del genere Lachnus fu, come ho detto, l’Amyot, che prendendo come tipo l’antico Aphis roboris istituì il gen. Dryaphis, così d'altronde come Ron- dani, quasi contemporaneamente, fondava il genere Pterochlorus; con questa differenza però che Amyot con la frase « Noir, les ailes hyalines, sans cornicules ni appendice caudal; les jambes poste- rieures tres longues » non distingueva affatto il genere dei Lachnus, e data la inesattezza dei caratteri delle ali, poi, se non avesse fatto il nome della specie scelta come tipica pel genere, nessuno avrebbe mai potuto comprendere che si riferisse alla specie in esame. Viceversa il nome proposto dal Passerini è per sè una defini- zione, assai bene limitata di fronte al genere Lachnus, per la natura dello stigma e della vena stigmatica, trapezoidale l’uno, e arcuata l’altra; stigma che è lineare nei Lachnus, nei quali la vena stig- matica è diritta, non arcuata. Nonostante, sei anni dopo del Rondani, Koch (pag. 225 della sua opera citata) che evidentemente non conosceva i lavori dell’ Amyot e del Rondani, con lo stesso Aphis roboris L. e con un’altra specie af- fine fondò il genere Dryobius, assegnandogli essenzialmente i seguen- ti caratteri « Fliigel : gross, mit schmalem, langen Vorderrandsmal und mit gut geschwungener Spitzenader. Die zwei vordern Schri- gadern an der Wurzel etwas weiter als bei Lachnus von einander abstehend, die dritte Schrigader nicht verdiinnt. Beine: vie bei Lachnus, verhiltnissmissig linger. Schwinzehen kaum bemerkbar » per distinguerlo dal genere Lachnus, che ha limitato con i carat- teri « Fliigel: gros, mit schmalem langen Vorderrandsmale, und schmaler Spitzenzelle, letztere mit fast gerader Spitzenader be- griintz. Der obere Hauptarm der Gabel einwiirts gebogen. Die zwei vordern Schrigadern an der Wurzel getrennt, ohngefiihr in ein Viertel ihrer Endweite. Die dritte Schrigader fein. Beine sehr lang, besonders das hintere Paar, die des eierlegenden Weibchens sicht- bar verdickt, besonders die Schienbeine. Schwinzchen nicht zu bemerken ». Passerini, che pur conosceva da maestro, gli afidi, tacque sul ge- nere dell’ Amyot, e non accettò il nuovo genere di Koch, per con- servare quello del Rondani, che alla ragione della priorità, rispetto CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 233 a Koch, almeno, e della esattezza, rispetto all’ Amyot, unisce il pregio di una diagnosi efficace, malgrado l’attribuzione allo stigma di una forma trapezoidale, che rigorosamente parlando non ha, ma che con certa approssimazione gli si può anche attribuire, prendendo per base del trapezio quella dello stigma che è sul margine costale, e per uno dei lati concorrenti quello anteriore apicale della cellula costale, che degrada verso il margine posteriore dello stigma. Ed allora la frase diagnostica del Passerini per il genere Lachknus « Antennae sexarticulatae, corpore multo breviores glabrae. Necta- ria tuberculiformia, cauda inconspicua. Alae anteriores vena cubi- tali bis furcata, quarta fere rectilinea » malgrado la limitazione alle specie da lui conosciute, serve opportunamente a distinguere i Lachnus dagli Pterochlorus, che hanno « Alae stigmatae trapezoideo, vena quarta arcuata. Rostrum longum sed corpus haud excedens ». Non la pensavano diversamente Ferrari, Macchiati e Lichten- stein; mentre Bnckton rimetteva in onore il gen. Dryobius Koch, come hanno fatto più tardi Mordwilko e Cholodkovsky. Io devo per altro osservare che il genere istituito dal Koch era, per il nome adoprato dagli americani a distinguere una specie di cerambicide, nota col nome di Dryobius sexfasciatus Say, vivente sulle querci, e Vuso ne durava da quattro anni, quando fu adibito alla distinzione dei Lacnidi sopraindicati. Questo premesso, per l’esattezza bibliografica e per evitare il doppio uso dei generi, almeno nella stessa classe di animali, è pensier mio che Villustre afidologo inglese sia stato tratto in er- rore da un’osservazione negativa del Passerini e dall’avere il Bu- ckton attribuito e descritto come Aphis longipes L. Dufour, o Pte- rochlorus longipes (Duf.) Pass. una specie di Lacnide, che non ha nessuno dei caratteri indicati per gli Pferochlorus Rond. ed ha tutti quelli riferibili ai veri Lachnus Burm. Passerini infatti dice che VAphis roboris L. non esiste in Italia, mentre si sa che vi è ab- bastanza diffuso, come d’altra parte la frase « Alis maculis duabus magnis atris subfenestratis » riportata dal Dufour per V’Aphis lon- gipes, non potendo riferirsi allo stigma dell’ala, come pensa il Bu- ckton, ma alle due zone chiare esistenti alla base, nel mezzo del- l’ala e verso l’apice di quella, il Lachnus longipes Buckton non è il Pterochlorus longipes Pass. e nemmeno un’altra specie del genere, "FFS PPSNIRRIARIO > VENTRE TIP 234 G. DEL GUERCIO perchè la figura assegnata per esso ha le ali senza le grandi mac- chie nere sopraindicate, con lo stimma molto lungo e la vena stig- matica rettilinea come nei Lachnus e non arcuata come negli Pte- roclorus (fig. 21, 22). Recentemente Kirkaldy, nell’interessante lavoro a suo luogo in- dicato, sostituendo spesso a ragione, nomi nuovi a vecchi nomi di generi delle diverse tribù di afidi, ha mutato anche quello di Dryo- bius Koch nell’altro di Dryaphis Am.; e il mutamento ha qui ra- gione d’essere, sebbene male giustificato dalla insufficiente limita- zione, che lA. del genére ne aveva dato. Per chi desiderasse ancora altri caratteri, per distinguere il ge- nere Dryaphis dal genere Lachnus veda il rapporto lineare fra lo stigma e la vena stigmatica e la posizione di questa per l’origine, rispetto allo stigma, giacchè nelle forme da me osservate ho visto che i Lachnus hanno lo stigma notevolmente più lungo della vena stigmatica, questa si trova quasi alla estremità terminale di quello e la cellula marginale che essa limita è notevolmente raccorciata ; mentre nei Dryaphis lo stimma è più corto della vena stigmatica, questa ha origine quasi alla metà dello stigma e la cellula mar- ginale è di conseguenza più lunga e per configurazione diversa a norma della vena stigmatica, che essendo arcuata alla base, più che alla sommità, ha la forma di un dente di leone. L’altro genere formato a spese dell’antico genere Lachnus Burm. è il genere Stomaphis proposto da Walker e descritto dal Buckton, rilevando i caratteri dalle femmine partenogeniche attere dell’ Aphis Quercus (L.) o Lachnus Quercus (L.) Kalt. Pass., come appresso è indicato « Head and eyes small. Antennae slender, moderately long, six-jointed, third Joint the longest, the sixth as long as or longer than either the fourth or fifth, the aborted seventh Joint longer than in Lachnus. Cornicles very inconspicuous. Legs shorter than in Lachnus, and less stout. Tarsus biarticulate. Tail none. xostrum very long in the apterous females, but shorter in the winged forms. According to Walker altogether wanting in the males. The four Joints sometimes egual three times the whole len- gth of the body. Setae very long und convoluted. Wings very short, a little longer than the body (Walker), and carried hori- zontally (Réaumur). Stigmata rhomboidal. Stigmatic vein curved CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 235 (Kalt.) ». Ma questa come si vede, più che la diagnosi di un ge- nere, è la descrizione della forma attera di una specie, dalla quale risalta soltanto lo stesso pensiero fondamentale espresso da Walker e cioè che la lunghezza del rostro è carattere sufficiente per di- stinguere gli Stomaphis dai Lachnus. Passerini però non ha accettato questa distinzione, che non ha trovato favore nemmeno presso Lichtenstein, il quale, come il Pas- serini, ha continuato a conservare gli Stomaphis nel genere La- chnus. Ma è pensier mio che tanto Passerini quanto Lichtenstein non conoscevano tutte le forme attere degli Stomapkis, e nessuno ne aveva preso in più serio esame il rostro e le altre appendici del corpo, sia negli atteri che negli alati, diversamente ne avreb- bero ricavato caratteri tali da raccogliere il genere e stabilirlo sopra più solide basi. Per conto mio sono perfettamente d’accordo con Walker e con gli altri laddove dicono che il rostro delle partenogeniche attere degli Stomaphis supera da due a due volte e mezzo la lunghezza del corpo; ma a me consta altresì che la partenogenica sessuipara attera dello Stomaphis longirostris Fab., ad esempio, ha il rostro non così lungo come nelle femmine precedenti; e parrebbe dovesse venir meno, per tal guisa, l’unico carattere messo avanti per di- stinguere gli Stomaphis dai Lachnus. Ma, come ho detto, nel rostro degli Stomaphis, più che la lunghezza si devono prendere di mira i caratteri relativi al numero degli articoli del succhiatoio, al loro rapporto lineare ed anatomico, comparato a quello delle varie specie di Dryaphis e di Lachnus. Ora, dalle mie osservazioni resulta cer- tamente che qualunque sia la lunghezza del suechiatoio esso re- sulta formato costantemente di cinque articoli, come del resto si vede anche in altri Lacnidi. Però negli Stomaphis il primo articolo è molto lungo tanto da raggiungere la metà o i ?/, della lunghezza dell’animale, e per quanto lungo non resta relativamente molto, ma sempre alquanto più corto del secondo, che è lunghissimo; il terzo ed il quarto sono relativamente raccorciati ed il quinto è distintamente lanceolato. Nei Lachnus e negli Pterochlorus o Dryaphis, invece, il primo ar- ticolo del succhiatoio è brevissimo, tanto che non sempre arriva alla base delle zampe medie e per quanto il più lungo di tutti 2536 G. DEL GUERCIO sia anche qui il secondo, il suo rapporto, rispetto ai rimanenti, è as- sai diverso da quello degli Stomaphis, e Y ultimo articolo rostrale è conico più o meno allungato o raccorciato, ma non lanceolato. Questo quanto alla lunghezza relativa dei diversi articoli. Per ciò che riguarda poi la fabbrica delle parti stesse e la loro funzione, parmi di peculiare importanza il rilevare che il primo articolo del succhiatoio degli Stomaphis è isodiametro o quasi in tutta la sua lunghezza e serve quasi interamente da guaina al secondo articolo; mentre il primo articolo dei Lacknus e dei Dryaphis è notevol- mente ristretto nel mezzo e, sebbene in alcuni Lachnus richiami alla mente quello degli Stomaphis, non è fatto per ricevere il se- condo come nel caso prima considerato. Sarà inutile ripetere qui gli altri caratteri delle ali, del rapporto loro con la lunghezza del corpo, ecc. Basterà dire che stabilite così le differenze essenziali fra gli Stomaphis e gli altri due generi sopraindicati e accennato alla possibilità di dividere i Lachnus in tre gruppi distinti; non sarà male di spendere qualche parola intorno ai caratteri secondarî comuni ai Dryaphis ed ai Lachnus. Le ali per esempio sono strettissime negli Stomaphkis e relativa- mente molto corte, come non è dato di vedere talvolta che nelle forme estive di Dryaphis e non dei Lachnus. Lo stigma degli Stomaphkis è lineare come nei Lachknus e non raccorciato come nei Dryaphis, al pari dei quali, per altro, hanno la vena stigmale, che è molto più corta dello stigma, per quanto la nervatura sia robustissima per tutto, così come non si vede ne- gli altri due generi sopraindicati, e siccome è per tutto affumicata ai lati, così appare più ingrossata di quello che realmente è. La vena cubitale è come nei Dryaphis 0 presso a poco. Quanto ora ai caratteri del gen. Trama Heyd. rispetto ai tre altri generi passati in rassegna, esso per le antenne e per il ro- stro partecipa della natura dei generi Lachnus e Pterochlorus ; per la nervatura delle ali si approssima agli Pterochlorus, e per i tarsi si distingue da tutti i Lacnidi e da tutti gli afidi in generale, giacchè mentre il primo articolo è distinto nelle zampe del primo e del secondo paio, in quelle del terzo è quasi nullo ed il secondo articolo invece è tanto lungo da uguagliare quasi la lunghezza dei femori. CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 237 Quanto al genere Lachknus Ilig., Burm., malgrado le sottrazioni subite, come ho detto, si presta ancora a nuove suddivisioni che si raccomandano, per facilitarne la sistemazione. A questo intento mi sono servito di tre caratteri egualmente importanti per la sta- bilità loro, che nessuno aveva ancora sperimentato, desumendoli dalla proporzione e dalla direzione diversa della vena radiale, o stigmatica rispetto allo pterostigma, dalla posizione delle vene oblique nelle ali posteriori, dalla natura del rostro, dalla lunghezza del primo articolo tarsale rispetto a quella del secondo, e, per ec- cezione a quella della tibia, ecc. Con questo mezzo la tribù dei Lacnidi, in generale, e quella delle forme italiane, sulle quali ho sperimentato la bontà del cri- terio adottato per le divisioni indicate, si compone dei vecchi e dei nuovi generi, che ho distinti come nel quadro seguente. Wawrenti CAR IDIEDSE Sott. Fam. Afidini (Aphidinae). Tris. LACHNIDI (Lachnides). 1. Primo articolo dei tarsi delle zampe posteriori nelle femmine attere ed alate, partenogeniche e sessuate costantemente invi- sibile, o quasi nullo; secondo articolo tarsale delle stesse zampe tre volte più lungo di quelli precedenti . . . . . . . + RETREAT REA Medien, — Primo articolo dei tarsi, in tutte le zampe, sempre ben di- stinto; secondo articolo tarsale delle zampe posteriori presso- chè della stessa lunghezza di quelli medî ed anteriori. . 2. 2. Succhiatoio del rostro lunghissimo, straordinariamente più lungo della lunghezza del corpo, col primo articolo lungo, fatto per ricevere una gran parte del secondo DROP LA ARR Tart PAT ì Gen. STOMAPHIS Buckton. — Succhiatoio al massimo uguale alla lunghezza del corpo, col primo articolo corto nel quale non si inguaina il secondo, 0 vissesmpuanadappela LR a 16 RIE DI CTZ OE I PL PRIEST SR eta o x 238 G. DEL GUERCIO 3. Ali anteriori nero—olivastre, con pterostigma raccorciato, più corto della vena radiale o pterostigmatica, che è incurvata, originantesi apparentemente dalla metà posteriore di quello. n, dia tgp "ARA ee È Gen. DRYAPHIS Amyot. — Ali vitree con puaostiia molto allungato, più lungo della vena relativa, che è diritta ed originantesi dalla estremità po- steriore dello pterostigma . . CR RR 4. Pterostigma prolungantesi a solfeia sa ei con la punta costantemente all’apice dell’ala (specie americane) . ì LATE SACE Gen. DAVISIA Del Guercio. — Pterostigma non aiinato a coltello e non prolungantesi verso Papice:dell'ala agata a DI VINI AI PATER 5. Rostro con succhiatoio non conformato a nostic con l’ultimo articolo conico raccorciato, tozzo quasi arrotondato alla som- mità. Primo articolo dei tarsi breve, molto più corto della metà del secondo articolo. . . Gen. LACHNUS Burmeitster. — Succhiatoio conformato a lancetta, con l’ultimo articolo sottile e lungo, a stiletto, appuntito alla estremità. Primo articolo tarsale poco più corto, uguale, o più lungo della metà del Secondo articolo orrore ea: È BRING TO o 6. Primo articolo dei tarsi, per quanto igloo, sempre evidente- mente più corto della metà del secondo . . . . SRI CPI Re 7 . Gen. LACHNIELLA Del Culto — Primo Aficolo dei tarsi più lungo od almeno eguale alla metà del secondo articolo. . . . Gen. EULACHANUS Del Guercio. GEN. Trama Heyd. Trama, Heyden: Mus. Senk. fasc. II. pag. 293,7 — Kaltenbach Mon. der Pflanzenliuse 211. — Amyot. Ann. Soc. Ent. fr.2* Ser. V. p. 487. — Koch, Die Pflanzenliuse p. 307. — Passerini, Aphididae it. p. 61. — etc. Rhizobius, Westswood, Proc. Ent. Soc. Ann. Nat. Hist vol. XIV. p. 453. Aphis, Illiger, Mag. Nat. Hist. vol. II, p. 104, etc. Complessivamente le forme di questo genere sono ovate o pi- riformi, più o meno allungate, con antenne di media lunghezza, composte di sei articoli distinti, dei quali il terzo è il più lungo, CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 239 i primi due i più corti e gli altri tre di lunghezza variabile, come l’appendice del sesto articolo. Il rostro ha il suechiatoio lungo, composto di cinque articoli, dei quali Vultimo arriva, per lo meno, al primo ed al massimo dal settimo all’ottavo somite addominale. Le zampe sono lunghe, con grande sproporzione fra quelle del primo e dell’ultimo paio, che sono lunghissime, col primo articolo tarsale affatto rudimentale e quasi sempre nascosto nell’apice della tibia, il secondo lungo tanto da superare tre volte quelli delle zampe precedenti e le unghie piuttosto sottili, rastremate e quasi per tutto della lunghezza dei trocanteri. Le ali sono lunghissime ed ampie, a venatura molto sottile, sot- tilissima; lo pterostigma spatolato, assai più corto della vena omo- nima o quarta vena obliqua, che è alquanto inceurvata verso la base e decorre poi quasi diritta verso V’apice dell’ala; la vena cu- bitale, o terza vena obliqua, è biforcata, e le altre due sono bene distinte alla base. Le ali posteriori presentano la nervatura anche più sottile di quelle anteriori, tanto, che si stenta anche maggior- mente a distinguerla e le loro due vene oblique sono situate come negli altri Lacnidi. I sifoni, ora non si scorgono quasi affatto, ed ora si presentano bene rilevati, tubercoliformi sull’arco del noto somite addominale, così, al meno, come per questi ultimi si può vedere nelle forme della fauna italiana, da me raccolte ed osservate. La codetta è rudimentale, ma si può ben distinguere. Per tutti questi caratteri il genere resta ben definito rispetto agli altri della tribù nella quale, da tempo, ho dovuto sistemarlo ed ora più che mai lo conservo. Esso per la forma del corpo lie- vemente depressa e per la natura del rostro delle sue note fem- mine partenogeniche attere ed alate, si approssima notevolmente al genere Stomaphis, distinguendosene, d’altra parte, per una somma considerevole di caratteri, suoi proprî, e per altri, che ha a comune con gli altri generi della tribù a suo luogo indicati. Ad ogni modo, come ho anche altrove ricordato, i caratteri del genere Trama sono così al completo e corretti pure nella parte di essi che era nota al Kaltenbach, il quale, quasi certamente, non deve aver avuto in esame che delle forme incompletamente evolute, per 240 G. DEL GUERCIO quanto gli fossero sembrate il contrario, giacchè laddove egli parla di antenne corte, di sei e di sette articoli, contando per articolo la piccola appendice del quinto o del sesto, non bene distinta, e dove dice che il quinto articolo è soltanto abbastanza più corto del terzo, così come ha indicato nella sua fig. 34, io trovo che le vere forme adulte della fauna italica almeno, hanno antenne mediocri si ma non corte, con articoli ed appendici che, per quanto piccole, sono ben distinte e col terzo articolo, tanto nelle femmine attere che nelle alate, molto più lungo del quinto, il quale è poco o ab- bastanza più corto del terzo soltanto nelle femmine attere in- completamente evolute. Koch ha definito il genere meglio del Kaltenbach, destinandogli tre specie distinte: Trama radicis Kalt., T. flavescens Koch e T. pu- bescens Koch., delle quali Passerini e Macchiati, da noi, ne ri portano una soltanto, quella corrispondente per essi alla Trama troglodytes Heyd. con i sinonimi obbligati di 7. radicis Kalt. e T. pubescens Koch. Il sig. Buckton mette a far parte di questa sinonimia anche la T. flavescens Koch, risparmiata da Passerini e da Macchiati, unen- dovi il Rhizobius helianthemi Westwood e 1’ Aphis radicum Goureau, così, d’altronde, come per quest’ultima specie aveva già fatto il Boisduval. Come Passerini e Macchiati anche J. Lichtenstein ri- tiene come specie tipica del genere la 7. troglodytes Heyd., ma nella sinonimia vi aggiunge il AWizobius subterraneus Kalt. e conserva separata la 7. flavescens Koch, esclusa anche dal Passerini dalla sinonimia data per la 7. troglodytes Heyd., con la quale escluderei anche il Rhkizobius sopraindicato, che per la figura dell’antenna e dalla descrizione di tutto l’animale datane dal Kaltenbach si deve escludere sicuramente dalle Trama, alle quali era stato riferito. Più utilmente la discussione può essere portata sulle due Trama definite dal Koch, ricordando anzi tutto, al riguardo, il pensiero di Mordwilko e di Cholodkovsky, dei quali, il primo ritiene che la Trama flavescens Koch sia eguale alla 7. radicis Kalt., ed il se- condo opina che la 7. pubescens Koch si debba riferire e conside- rare come sinonimo della 7. radicis Kalt., e la 7. flavescens Koch come sinonimo della 7. troglodytes Heyd. Per conto mio, non avendo visto i tipi esaminati dall’Heyden CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 241 e dal Kaltenbach, devo fermare, come ho fatto, il giudizio a quello che n’è stato scritto soltanto, sebbene per la 7. radicis vi sia una figura di antenna (fig. 34), che, per quanto non evidentemente esatta, per le proporzioni dei suoi articoli, devo ritenere come buona e affatto corrispondente a quanto Kaltenbach di essa ha detto (pa- gina 211). A questa figura intanto io non saprei avvicinare con tutta sicurezza quelle delle altre che il Koch ha riportate nelle figure 375, 376 e 377, relativamente per la 7. radicis Kalt. e per le sue Trama flavescens e T. pubescens, pur convenendo che, ad ogni modo, le antenne della fig. 375, della 7. radicis, meglio delle altre, pel 3° articolo, si prestano al confronto, giacchè per il 4° ar- ticolo le cose non convengono e non possono convenire nemmeno per i sifoni, che nella figura del Koch non si vedono neanco ac- cennati. Alla stregua delle nuove ricerche da me fatte, non posso sa- pere e non so se, quello che dicono Passerini e Macchiati, possa valere per la Trama troglodytes Heyd., o per la 7. Radicis Kalt., perchè, oltre le notizie generiche e della stazione dell’unica specie rinvenuta da essi, non vi è altro da prendere in esame, sebbene Passerini, a giustificare la sinonimia proposta, dica « in eadem familia dantur individua completa, quae cum descriptione et figura T? pubescentis Koch optime convenient, dum alia nondum completa characteres 7. radicis Koch praebent. Ideo species unica ». Però avendo, per cortesia del chiaro prof. Andres, potuto vedere ulti- mamente la forma attera della specie indicata da Passerini come Trama troglodytes Heyd., con i sinonimi di 7. radicis Kalt., 7. ra- dicis Koch, 7. pubescens Koch, mi reco a dovere di ricordare che in esse il terzo articolo delle antenne è molto più lungo del quinto ed il quarto articolo è subeguale al sesto, senza lappendice, e con questa il sesto articolo è quasi eguale al quinto. Però date le figure del Koch ed il pensiero del Passerini, che assimila la 7. pubescens Koch, asifonata, alla 7. troglodytes Heyd., mi permetterei di ritenere la 7. radicis Koch come forma meno evoluta della 7. pubescens Koch e tutte e due come facienti parte dell’unica specie 7. troglodytes Heyd. Pass., Bukt., mentre la 7. fla- vescens, lasciata da parte dal Passerini e ritenuta distinta dal Lichtenstein, riterrei, col Mordwilko, che dovesse riferirsi e la rife- 242 G. DEL GUERCIO rirei alla 7. radicis Kalt. separata dalla 7. troglodytes Heyd. per la presenza dei sifoni tubercoliformi, distinti, che non vedo ripor- tati nelle figure del Koch e del Buckton. A questo punto delle osservazioni, tutte intorno alle femmine partenogeniche attere del genere, conviene ricordare quelle del Ferrari, che pur non eredendo di occuparsi delle Trama, a que- sto genere certamente si riferiscono le forme attere ed alate del suo Lachnus longitarsis; e poichè VA. nella descrizione accenna alla presenza di tubercoli conici nella femmina attera e cilindrici nella femmina alata, come sifoni, Mordwilko, Cholodkovsky ed io ab- biamo ritenuto che si trattasse della Trama radicis Kalt. Ma per restare nei resultati delle ricerche da me fatte, dopo quelle del Passerini, del Ferrari e del Macchiati, constato, anzitutto, che non ho mai incontrato forme di Trama senza sifoni come quelle registrate da Koch e da Buckton, e in quelle trovate, tanto negli atteri come negli alati, i tubercoli nettariferi sono costantemente conici, ed in una specie anche più rilevati che in un’altra. Ciò posto, a quale di esse bisogna riferire la 7. radicis Kalt., posta in corrispondenza con la 7. flavescens Koch, e a quale di esse cor- risponde il Lachnus longitarsis Ferr., che come ho detto, è una Trama? Comincio dalla specie del Ferrari trovata con le femmine attere sulle radici del Phaseolus vulgaris, e con le alate sull’ Artemisia campestre e noto che la discrepanza che passa fra essa e quella assimilatale, presa con le sue forme alate sulle radici del Ranun- culus velutinus, nei dintorni di Firenze, si limita al fatto che men- tre nella femmina attera della prima, L. longitarsis Ferr., il rostro arriva sul sesto segmento addominale, e l’anca del terzo paio di zampe è almeno tre volte più lunga di quella delle zampe prece- denti, nella seconda il rostro arriva appena al limite del torace con l’addome e lanca delle zampe posteriori è appena il doppio della lunghezza delle anteriori; così del resto come, delle femmine alate, quelle trovate dal Ferrari hanno i sifoni cilindrici e le altre trovate da me, li hanno distintamente conici. Quanto poi al rapporto del L. longitarsis Ferr. con l’altra specie da me raccolta sulle asteracee spontanee, come Sonchus, ete., 0s- servo che i caratteri del rostro e delle antenne delle femmine at- RAR a LIO a pd TIFARE REA TECA MN GIRI I N, UO ; N CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 245 tere collimano bene fra loro. Non così ha luogo per le femmine alate, delle quali quelle del L. longitarsis convengono per l’insieme delle forme e del colore a quelle trovate da me, ma se ne diffe- riscono notevolmente per i caratteri delle antenne. Queste, in fatti, che nella prima specie arrivano allo scutello e nella seconda lo oltrepassano tanto da raggiungere quasi la base dei sifoni, ed il sesto loro articolo, che nel L. longitarsi Ferr. superà di poco il quinto, nella specie trovata da me è tanto corto che non solo non raggiunge mai la lunghezza del quinto articolo, ma arriva ad ugua- gliare quella del quarto. Altre differenze sono nei sifoni, che non sono più lunghi che larghi nel L. longitarsis e cilindrici, mentre nella specie delle aste- racee sono distintissimi, conici e notevolmente più lunghi che larghi. Sicchè la specie descritta dal Ferrari, pure essendo una Trama, non si può riferire ad alcuna delle due che sotto questo genere si trovano qui descritte da me. Venendo ora ai confronti di queste stesse specie con la Trama radicis Kalt., ritengo necessario riportarmi ai suoi caratteri anten- nali, in base ai quali essa non si può certamente ricondurre a quella delle mie specie trovate sui Sonchus, ma si può avvicinare tanto all’altra del Ranuneulus quanto al Lachnus longitarsis Ferr., ai quali afidi da altri e da me, come ho detto, furono per l’addietro riferite la mia specie del Ranunculus e quella dell’ Artemisia del Ferrari. La scelta, per altro, è difficile, perchè manca nel Kalten- bach il rapporto preciso fra la lunghezza del rostro e quella del corpo, e mancano pure gli altri rapporti fra le parti delle diverse paia di zampe fra loro, e del tarso posteriore rispetto alla tibia, cosa che è sfuggita anche al Ferrari. Per questo mi vedo costretto a limitare e limito il disegno delle specie del genere a quelle rinvenute da noi, lieto se gli Entomolo- gici dell'Europa centrale e settentrionale, con nuove osservazioni di confronto potranno decidere a quale delle nostre si debba rife- rire quella del Kaltenbach e sostituirla. 244 G. DEL GUERCIO DISEGNO SISTEMATICO DELLE TRAMA 1. Femmine partenogeniche attere col quinto articolo delle antenne eguale al sesto; quarto più corto di ciascuno dei due pre- cedenti. .\..°. «0.0. TI IROGLODYTES 'Hoyd. — Quinto articolo due suteli costantemente più lungo del SESTO te A IAN I A IZA LIA SROBRIOR 0 CA O APRENENOTA . Codetta distintamente, quasi due volte più lunga che larga. Quarto articolo delle antenne eguale al sesto . . . . . See e TRAMA CAUDATA Del Guer. — Godetta verruciforme, in ogni modo al massimo così lunga che larga. Quarto articolo delle antenne più corto del sesto. 3. Anca posteriore tre volte al meno più lunga di quelle prece- denti nella femmina attera; sifoni della femmina alata, ci- lindrici . . . . TRAMA LONGITARSA (Ferrari) Del Guer. — Anca posteriore delle femmine vivipare attere due volte soltanto più lunga di quelle anteriori e meno ingrossata; femmine alate con sifoni conici. . . si Re AVRA 4. Femmine partenogeniche attere ed de 601 tarso posteriore più corto della metà della tibia rispettiva. : DIE, Vga RI NEI TRAMA RANUNCULI Del a — Femmine partenogeniche attere ed alate col tarso posteriore più lungo della metà della tibia rispettiva EUDA . TRAMA HoRvAÀTHI Del GQuer. Trama troglodytes Heyd., Pass. Tav. IX, fig. 1-5. Trama troglodytes, Heyden: Museum Senkenbergianum, fac. II, 293. T. troglodytes, Passerini: Aphididae italicae pag. 61. T. radicis, Koch, 7. pubescens, Koch: Die Pflanzenlause, pag. 30, fig. 375; pa- gina 308, fig. 377. Ho fatto seguire a quello dell’Heyden il nome del Passerini, per- chè quella che qui descrivo e figuro è dedotta da un esemplare del compianto afidologo di Parma, esemplare tuttavia esistente PEA © II Ù se vi CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 245 e che figuro, perchè ognuno possa giudicare della forma alla quale certamente, secondo Passerini, il nome indicato si riferisce. L’insetto attero conosciuto è piriforme, ben evoluto, con fine e brevissima peluria, appena allungata soltanto sul margine della estremità dell’addome. Il suo capo è trasverso, quasi due volte più corto che largo, a margine frontale convesso. Gli occhi sono piccoli, poco evidenti, male rilevati e provvisti di uno scarsissimo numero di corneole visive, quattro o cinque e non di più. Le antenne sono provviste di peli abbastanza folti e brevissimi, appena evidenti anche al microscopio. Il loro primo articolo è ci- lindrico, appena più lungo che largo, ed appena più corto del secondo, che è successivamente sempre più ingrossato, ed arro- tondato alla sommità. Il terzo articolo è poco più corto del dop- pio della somma del primo e del secondo, e anche più corto di quella del quarto e del quinto articolo sommati insieme. Il quarto articolo è uguale alla metà del precedente ed ai ‘/,, del seguente, che non è cilindrico, come il quarto, ma quasi distintamente cla- vato, con una grossa area sensoria alla sommità del lato poste- riore. Il sesto articolo, compresa la sua appendice, che è uguale ai "/,, del tutto, è distintamente più lungo del quarto articolo ed è uguale al quinto. Sicchè si ha: via DA 3 4 5 6 N 9 13 37 18 25 25 ; Il rostro è molto lungo ed arriva con l’apice quasi alla estremità dell’addome. L'ultimo suo articolo è conico, bruno, !/, del prece- dente, che per ciò è molto più lungo, e più lungo ancora è Valtro che questo precede (quattro volte l’ultimo). Le zampe sono lunghe con peli poco più distinti di quelli delle antenne. In esse è molto lunga la coscia delle zampe del terzo paio, che è quasi eguale alla metà del femore relativo; questo è molto più corto della tibia, che è notevolmente più lunga del tarso, nel (1) Avvertesi una volta tanto che di queste frazioni i numeratori rappresen- tano successivamente i diversi articoli delle antenne, ed i denominatori indicano le loro lunghezze relative. 246 G. DEL GUERCIO quale il primo articolo è abbastanza evidente, ciò che non è nelle altre specie del genere. I sifoni sono pochissimo rilevati, nel mentre hanno impianto ed apertura distinti. La codetta è nappiniforme, quasi così lunga che larga, come nella figura è stato indicato. Questa specie vive sulla lattuga (Lactuea sativa) sul cardon- cello (Cynara cardunculus) sui sonchi (Sonchus asper ed oleraceus) e sulle radici degli Cnici (Cnicum arvensis). La sua stazione, per tanto, conicide con quella della 7. radicis Kalt., che vive sulle radiche del Leontodon tararacum, sulle altre dello Cnicus arvensis, del Sonchus oleraceus, dell’insalata (Lactuca sativa) e délla Hieraceum pilosella. Però le antenne della 7. radicis hanno il quinto articolo non molto più corto del terzo, molto più lungo del quarto e del sesto, il quale è poco più lungo del quarto, secondo la descrizione e la figura dell’antenna datane da Kaltenbach. Quest’autore, non ostante, pone la 7. troglodytes Heyd. come sinonimo della sua 7. radicis, contrariamente al pen- siero del Passerini, che alla 7. troglodytes Heyden assegnava come sinonimi la 7. radicis Kalt. e la Trama pubescens Koch, osservando come nella stessa famiglia, o accolta di individui perfetti, egli aveva notato la 7. pubescens Koch perfettamente corrispondente ad individui della 7. troglodytes Heyd., ed altri più giovani simili a quelli descritti come 7. radicis Kalt. Ora come la conclusione del Passerini si accordi con la descri- zione delle forme da lui stesso e da me ritenute come 7. troglo- dytes Heyd. è inutile dire, dirò solo che divido la sua opinione soltanto per ciò che ha riguardo ai rapporti della 7. radicis Koch e la 7. pubescens Koch, le quali, fino a vera prova in contrario, sarebbero la stessa cosa anche per me. Trama caudata Del Guercio. Tav. IX, fig. 6-7. Femmina vivipara attera piriforme, due volte circa più lunga che larga. Capo trasversale, con occhi ben distinti. CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 247 Antenne quasi della metà della lunghezza del corpo, provviste di fitti e brevissimi peli, e per altro col primo articolo rigonfio alla sommità, poco più grosso del secondo, del quale ha la lun- ghezza. Il secondo articolo è distintamente clavato ed arrotondato alla sommità. Il terzo è il più lungo di tutti, con una fila distinta di quattro aree sensorie dal lato posteriore. Il quarto è pressochè uguale alla metà del precedente ed ai due terzi soltanto dell’ar- ticolo seguente. Il quinto articolo è notevolmente ingrossato alla sommità e provvisto nel lato posteriore di quattro aree sensorie di cui, una grande, terminale, e tre piccole situate nella metà ba- silare dell’articolo. L'articolo sesto, con tutta l’appendice, che è brevissima, è quasi fusiforme e non più lungo dell’articolo stesso, al quale per questo si uguaglia. Esso è provvisto di un’area sen- soria distinta alla base della sua appendice. Siechè pel rapporto lineare i diversi articoli antennali stanno fra loro come segue : 1 2 3 4 5 10 10. 27 12 19 (er) -_ n Le zampe sono di media lunghezza, robuste, fornite di peluria come nelle antenne. Le posteriori hanno tarsi lunghissimi, quasi della lunghezza delle tibie rispettive, essendo fra loro nel rapporto di 6 a 7. I sifoni sono meno lunghi che larghi, o più larghi che rilevati. La codetta è ben distinta ed arrotondata alla sommità ed è tanto allungata da essere quasi due volte più lunga che larga. Questa specie fu trovata dall’egregio prof. Boll e da lui comu- catami come raccolta sulle radici della lattuga (Lactuca sativa L.) in quel di S. Lorenzo, presso Gorizia, nel settembre del 1884. Essa è prossima alla Trama troglodytes Heyd., ma se ne distin- gue anzitutto per i caratteri antennali, il quarto articolo essendo qui eguale al sesto, laddove nella 7. troglodytes è molto più corto del sesto, così come questo è uguale al quinto, laddove è molto più corto nella specie in esame. Altro carattere differenziale, non dubbio, sta nel primo articolo tarsale, che è indistinto nella 7. caudata, e ben evidente ed estrorso nella 7. troglodytes Heyd. Differenza ancora vi è pel rapporto della lunghezza del tarso alla tibia, la quale resulta più lunga nella 7. troglodytes ed evi- 248 G. DEL GUERCIO dentemente più lunga nella 7. caudata. Ma la differenza maggiore, d’altronde, sta nella forma della codetta, che è orbicolare o quasi nella 7. troglodytes ed è allungata, invece, nella 7. caudata; nome che le deriva appunto dal carattere di questa parte del corpo, per ora ancora affatto singolare nelle note specie del genere in cui lho distinta. Trama ranunculi Del Guercio. Tav. IX, fig. 8-21. Trama radicis, Kaltenbach?; Mon. der Familien der Pflanzenlaiise, pag. 211. Trama flavescens, Koch?; Die Pflanzenlaise pag. 307, fig. 376. Trama radicis, Del Guercio?; Nuove Relaz. della R. Staz. Entom. Agr. di Fi- renze, vol. I, pag. 195-206 — Cholodkovsky, Bull. Soc. Imp. Naturalistes de Moscou 1894 (estr. p. 5) — Mordwilko, Zur Biol. und Morph. der Pfanzen- liuse p. 279, fig. 34. La femmina vivipara attera di questa specie, descritta altra volta e riferita alla 7. radicis Kalt., è ovata-ellittica allungata, quasi glabra, di color giallo legno più o meno sbiadito. Il suo capo ha contorno trapezoidale, di sopra, col margine fron- tale fra le antenne quasi piano, diviso in due nel mezzo da un piccolissimo solco, che come una linea scura si estende al mar- gine occipitale. Gli occhi sono distinti, poco rilevati, col tubercolo per Vocchio supplementare appena visibile. À Le antenne sono grossette ed eguagliano la metà quasi della lunghezza del corpo. Sono formate di sei articoli (di sette per chi conta l’appendice come articolo) dei quali il primo ed il secondo sono subeguali, inversamente conici, ma il secondo soltanto è ar- rotondato e simmetrico alla sommità; il terzo è lungo e cilindrico, eguale alla somma dei due seguenti; il quarto è appena più in- grossato verso l’apice, per un terzo più corto del quinto e fornito di due piccole aree sensorie ; il quinto è quasi celavato é porta cinque aree sensorie di cui quattro piccole, in fila, dalla base verso apice, ed una apicale, grande; il sesto, con la sua appendice, è ‘/,, più corto del quinto e °/,, più lungo del quarto, così come l’ap- CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 249 x pendice è ‘/., della sua lunghezza totale, e tutto secondo le espres- sioni numeriche seguenti : ed 297, a pa 105 A 22 24 96 m 64 50. Il rostro è molto robusto, del colore del corpo, arrivante, con l’apice scuro del labbro inferiore, poco oltre la base del terzo paio di zampe. Questo si presenta formato di cinque articoli distinti dei quali i primi tre sono eguali, il quarto è poco più corto di uno di essi ed il quinto è poco meno di ‘/, del precedente, come resulta dalle frazioni seguenti : Zampe lunghe e robuste con l’ancea del primo e del secondo paio ‘/, circa più corta di quella del terzo, che però è per ‘/, più sot- tile (1): i troncanteri sono presso che delle stesse dimensioni; dei femori, quelli del primo paio sono appena più lunghi degli altri del secondo, e quelli del terzo sono i più lunghi di tutti. Nel terzo paio di zampe i femori sono quasi di !/, più corti delle tibie e queste sono quasi di ‘|, più lunghe del tarso, sicchè questo supera di poco il femore. Le unghie a differenza di quelle di tutti gli altri Lachnidi, sono sottili, lunghe ed acuminate. Le dimensioni lineari delle varie parti del primo rispetto al terzo paio di zampe sono intanto così rappresentate : 1° paio 3' paio AVC Ae ZO 35 70 (Rrocamperegansgo, fi «0. 20 20 Remoresseo ar ott - do0 170 IA n 145 240 RITORNA I 60 200 UN omnes na 18 16 I sifoni sono assai bene distinti e rilevati, tanto che la base ne eguaglia l’altezza; con questo però che essi sono glabri, mentre negli altri Lacnidi sono pelosi. La codetta è piccola, ma distinta e di colore più scuro delle parti circostanti del corpo. 250 G. DEL GUERCIO Le femmine alate sono nere, abbastanza allungate, per quanto larghe, tanto nel torace che nell’addome. Il capo è molto più stretto del torace e porta antenne egual- mente nere, quasi metà della lunghezza del corpo e composte di sei articoli. Di questi il primo è appena più grosso del secondo, che, come nelle forme attere, è arrotondato alla sommità, mentre l’altro è cilindrico e tagliato obliquamente di traverso ; il terzo articolo è lunghissimo, più lungo della somma del quarto e del quinto, ed è cosparso di numerose aree sensorie bene rilevate, quali piccole e quali di grandezza anche più che mediocre ; il quarto articolo è quasi clavato, con varie aree sensorie sparse lungh’esso; ed è eguale al quinto, in lunghezza, ma più clavato con meno aree sensorie e queste assai più grandi, senza dire di quella apicale, che è la più ampia di tutte; sesto articolo clavato, abbastanza più corto del quarto e del quinto presi separatamente, senza contare la sua appendice, e fornito di aree sensorie piccole, sparse, di cuì una più distinta verso la base, ed una molto grande, ovata, raccorciata, alla sommità. L’appendice è conica, molto lunga, giacchè per poco non eguaglia Varticolo che la porta. Sicchè ri- portandoci ai soliti rapporti si ha: Du 5 SE pe: So da 21 20 105 43 55 58 (di cui 23 di app.). Il rostro bruno scuro, quasi nerastro, molto lungo e robusto, tanto lungo da raggiungere la linea dei sifoni, con gli articoli del labbro inferiore proporzionati in lunghezza come nelle espressioni numeriche seguenti : Le ali sono lunghissime ed ampie, con la costa bruna ed al- quanto ingrossata, e nervatura sottilissima e giallognola. Le ali anteriori hanno le due prime vene oblique ravvicinate, ma ben distinte alla base, molto divergenti fra loro, così che la prima resulta assai più corta della metà della seconda, che ter- mina sul margine posteriore dell’ala, all’altezza della sommità dello pterostigma. La vena cubitale, terza vena obliqua, è situata sulla sottocostale ad una distanza dalla seconda quasi quattro volte quella esistente fra le due prime ed ugualmente discosta dalla ; CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 251 seconda e dalla base dello pterostigma. Essa è biforcata, come nella maggior parte dei Lacnidi, con la prima forca alla sua metà e la seconda nel mezzo del tratto restante, e così che i suoi due rami decorrono quasi paralleli al margine dell’ala. Lo pterostigma è giallo bruniccio come la vena costale, è spatulato e molto più corto della vena pterostigmatica, che è leggiermente incurvata verso la base, mentre nel resto decorre diritta verso l’apice dell’ala. Talvolta dall’apice dello pterostigma sorge una quinta vena obliqua, più corta assai dello pterostigma, e limitante col margine dell’ala una zona lanceolata. Le ali posteriori sono più piccole della metà di quelle anteriori; hanno nervatura chiara, sottilissima e le due vene oblique diver- genti così che il margine dell’ala compreso fra l’apice e la estre- mità della prima vena resta diviso quasi in due parti eguali dalla seconda. Le zampe sono lunghissime e abbastanza robuste, nel terzo paio con il femore notevolmente più lungo della metà della tibia e que- sta due volte e mezzo circa la lunghezza del tarso, che, per tanto, resta qui molto più corto del femore. Addome olivaceo nerastro, come ho detto, molto largo, percorso da tre serie lineari di macchie trasversali nere, sul dorso, delle quali quelle mediane sono rettangolari, allungate, ad angoli più o meno smussati; mentre di quelle delle serie laterali o marginali, “le prime due sono quadrate o quasi, e le ultime tre (le posteriori addominali) sono rettangolari, ma assai più corte di quelle della serie medesima prima ricordate. Fra le serie di macchie laterali e quella medio dorsale dell’ad- dome, sulla linea delle divisioni degli anelli, si trova, fra macchia e macchia, un punto nero, e però tanti da formare, insieme, due linee parallele di punti, che vanno fra le serie delle macchie dalla base all’apice dell’addome. I sifoni sono scuri e distinti, ma non tanto rilevati che l’altezza raggiunga la larghezza della base, come negli atteri. La codetta è anch’essa piccola ma bene visibile. Ora, dei caratteri notati, quelli delle antenne degli atteri cor- rispondono agli altri, che si rilevano dalla figura, che Kolodkovsky ha dato per la Trama radicis Kalt.; ma non si può dire altrettanto 252 G. DEL GUERCIO per la figura della forma, che per la stessa specie ha riportato Mordwilko, al luogo ricordato. Ed è anche per questa discrepanza che ho distinto, in attesa che le nuove osservazioni e le figure a confronto con quelle qui riportate valgano a decidere con la sta- bilità voluta la differenza segnata, o meno. Trama Horvàthi Del Guercio. Tav. IX. fig. 22-28, Tav. X, fig. 29. La femmina vivipara attera di questa specie è ovata, con pic- colissima peluria piuttosto fitta ed eretta. Il suo colore è giallo chiaro, alquanto infoscato nelle antenne e nelle zampe, più che nel capo, nel torace, nei sifoni ed alla estremità dell’addome. Il capo è notevolmente più corto che largo, a contorno supe- riormente trapezoidale, con una riga mediana doppia, nera, che si estende dal margine frontale a quello occipitale : margine frontale fra le antenne appena prominente ed intero; margini laterali bene inclinati, con le larghe fosse antennifere nella metà anteriore, e quella posteriore occupata, come l’altra, quasi interamente dagli occhi; margine posteriore convesso ed intaccato nel mezzo al punto di immissione della doppia riga nera sopraindicata. Le antenne sono pelosette, con peluria fitta e corta. Esse egua- gliano la metà della lunghezza del corpo e sono formate di sei articoli, dei quali i primi due sono appena più lunghi che larghi, asimmetrico l’uno e simmetrico l’altro, anch’esso obconico, ma bene arrotondato alla sommità. Degli altri articoli, il terzo è cilindrico, appena più corto della somma dei due seguenti; il quarto è ‘/, più lungo del secondo, poco meno della metà del terzo, eguale ai °/, del- articolo seguente, e fornito di due piccole aree sensorie nella seconda metà; il quinto è distintamente clavato e con due aree sensorie nella metà basilare, come quelle del quarto, ed un’ area sensoria terminale, molto grande ed a contorno quasi poligonale ; il sesto è quasi fusiforme, con un’area sensoria terminale molto larga ed allungata, più lunga dell’appendice, nella quale quest’ar- ticolo termina. Il rapporto fra i diversi articoli delle antenne può essere così indicato: 1 9 3 4 5 20 19 70 30 50 40. CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 258 Nel sesto articolo sono comprese le 10 divisioni proprie alla sua appendice, di guisa che esso, per se, ne avrebbe 30 soltanto. Il rostro è ben robusto, e lungo più delle antenne, giacchè con l’apice scuro arriva presso che all’altezza dei sifoni. Il suechiatoio resulta formato di cinque articoli, così proporzionati in lunghezza: Le zampe sono lunghe e robuste, con Panca del terzo paio due volte più lunga di quelle precedenti, ma anche notevolmente più sottile; il femore è due volte più lungo dell’anca; la tibia supera poco più di ‘/, la lunghezza del femore, ed il tarso è poco più corto della tibia, come si può vedere dalle cifre seguenti: 1° paio 2° paio 3° paio AMICA TAL Pogue 20 24 40 DROCAMDELCISTR ee 12 12 18 "EE LOLII RISATE Ve CRE NOT 65 62 80 Libia ann a 85 90 125 Larson ia ono A 40 40 110 I sifoni sono piccoli, ma distinti, ad apertura bene rilevata, com- pletamente scuri. La codetta è quasi così lunga che larga e di colore bruno. La femmina vivipara alata è nerastra, ovato-allungata, pelo- setta, con capo molto corto e largo, con la riga medesima scura ricordata per la femmina attera. Gli occhi sono prominentissimi, così come non ha luogo nella T. Ranunculi prima descritta, ma col tubercolo, per l’occhio sup- plementare, poco distinto. Le antenne sono alquanto più lunghe della metà del corpo, col terzo articolo ‘poco meno della somma dei due seguenti, e prov- visto di tre aree sensorie nella metà terminale; il quarto articolo è quasi clavato, ‘/, circa più corto del quinto e con due aree sen- sorie, una nel mezzo ed una alla sommità ; il quinto è anch’esso clavato, ma con quattro aree sensorie, di cui una grande alla sommità; il sesto è !/, più corto del quinto ed ha una sola area sensoria grande e lunga come nella femmina attera, con un’ap- 17 RR 0 3 LIO Li IA I "ani eri NI Dr ETRO VIS e 254 ‘G. DEL GUERCIO pendice che è !/, di tutta la sua lunghezza, così come può rile- rarsi dalle cifre seguenti: LS] («—») (n (0 0] 0 Ot oa Mm Dì (©) Z'a Talvolta il sesto articolo tende a diminuire e ciò eccezional- mente fino ad uguagliare il quarto articolo. Il rostro è bruno e robusto ed è tanto lungo che, oltrepassando la linea dei sifoni, arriva fino al 9° somite addominale, per incre- mento notevole per tutto, ma particolarmente nel secondo articolo, come si rileva dalle espressioni Le ali sono molto lunghe, ma meno ampie che nella specie precedente, a differenza della quale, anche la nervatura è alquanto meno indistinta e di color bruno. Le zampe sono lunghe e robuste e, per le proporzioni fra le loro parti, diverse da quelle delle femmine attere, con differenze che resultano dal confronto delle cifre corrispondenti al terzo paio di zampe delle femmine in esame: anca trocantere femore tibia tarso Ri vatberan nc: 40 d5 80 125 110 yrcalata tg Casas 45 20 155 215 175 L’addome anche qui è ornato di fascie traversali scure, inter- rotte, ma queste sono assai più strette e, di esse, quelle delle linee marginali sono pure alquanto più raccorciate. I sifoni sono assai più distinti che nelle forme corrispondenti dell’altra specie ed assai più lunghi che larghi. La codetta è posteriormente arrotondata e più stretta che nel rimanente. Questa Trama dà le forme alate al principio di maggio, quando escono dal terreno, per i soliti cunicoli praticati dai Lasius, che li ospitano, e salgono sulla piante delle cicerbite (Sonchus) dalle quali passano sulle altre di radicchio (Cichorium), di dente di leone (Leontodon) e simili. È sulle radici di queste piante che i giovani vivipari, deposti sulle loro foglie, discendono da soli od CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 255 accompagnati dalle formiche, che di quel tempo non si danno ri- poso, per visitare le piante situate nei dintorni dei loro formicai. Come altra volta, a suo luogo, ho notato per la Trama del Ra- nunculus, anche per questa succede che le formiche ne catturano gli alati più pesanti e li trasportano alla base delle piante e qui li obbligano a sgravarsi dei loro figli, per la formazione delle nuove famiglie del pidocchio, il quale quando è restio ad assecondare il desiderio degli ospiti loro, questi gli lacerano le ali e lo guardano, perchè non vada via. Siechè, chi avesse vaghezza di seguire la biologia di questi pi- docchi, dovrebbe visitare i nidi dei Lasius e di qualche altra for- mica, che li accompagna dalla primavera all’autunno. In quest’ul- tima stagione, dalle forme partenogeniche attere derivano nuovi alati, numerosi come nella primavera e questi si sgravano delle forme sessuate, che vengono catturate dalle formiche per fare quanto altra volta ho esposto per la 7rama del Ranuneulus. GEN. Stomaphis Walk., Buckt. Stomaphis, Walker, Buckton, BritishAphides, vol. III, pag. 63. — Hor- vàth, Del Guercio, Mordwilko, Kolodkovsky. Lachnus, Burmeister, Handb, Entom., vol. II, pag. 92. — Kaltenbach, Passerini, Ratzeburg, Lichtenstein, Ferrari, Mag- chiati. Aphis, Linné, Syst. Nat., II, pag. 739. — Fabricius, Reaumur, De Geer, Geoffroy, Schrank, Rossi, Bonnet. Questo genere, attribuito da Buckton a F. Walker, è caratte- rizzato dall’avere ali lunghe e strettissime, con nervatura molto grossa; zampe corte; rostro lunghissimo col primo articolo del suc- chiatoio lunghissimo, isodiametro così da inguainarvi gran parte del secondo, che è il più lungo di tutti; e sifoni piccoli. Le specie di questo genere vivono e si moltiplicano costante- mente nelle fenditure della scorza della querce, del salcio, del pioppio, del platano e delle tuie, ed altrove anche sopra altre piante. Esse da noi sono due ancora soltanto, quelle note e de- scritte, e sì distinguono essenzialmente per i caratteri seguenti. 256 G. DEL GUERCIO DISEGNO SISTEMATICO DEGLI STOMAPHIS. Corpo della femmina attera bruno scuro lucente, o di color fosco lucente, col quinto articolo delle antenne eguale al quarto e più corto del sesto . . . STOMAPHIS QUERCUS Linn. — Corpo della femmina attera di color grigio cenere polverulento, con il quinto articolo delle antenne più lungo del quarto e del sesto presi separatamente . - . .. ©. “. 0. ut eee TR a (STR LONGER IRR Stomaphis quercus (Linné). Tav. X, fig. 30-38. Aplis quercus, Linné, Faunae Suecicae descriptionibus (1789) Tom. I, pag. 545, n. 24. — Walker Hom. Ins. p. 961. Lachnus quercus, K alt. Mon. der Pflanzenliuse p. 164. — Schrank. Fauna boica vol. II, 112, 1238. — Passerini. Aphididae it., p. 55. Stomaphis quercus Buckt. Brit. Aphides vol. III, p. 62. — Kolodkovsky, op. et ]. prec. cit. — Del Guercio, Afidofauna italica, pag. 109. — Stom. Lon- girostris, Buck, sinon. esclusa. Come per la specie seguente, anche per questa, per ora, do no- tizia soltanto delle forme non descritte. La femmina ovipara dello St. quercus è di forma ellittica allun- gata, con l’asse maggiore di 5 mill. circa e quello minore di mill. 2,33. Il suo colore è bruno scuro, sul dorso, pallido brunastro nel mezzo degli sterniti addominali, e più scuro nei margini laterali. Liberando il pidocchio dal lieve velo di sostanza cerosa, che lo ricopre, si vede che il corpo porta due file di grandi macchie or- bicolari a contorno frastagliato, scure, ravvicinate lungo la linea medio dorsale; mentre nella faccia sternale del pidocchio vi è una sola linea di macchie, mediana, e queste, invece di esser ro- tondate, sono ovali, in senso longitudinale e situate dal primo al- l’ultimo sternite addominale. Il capo è nerastro lucente, quasi due volte più corto che largo, con grosse fosse antennifere, nelle quali appare abbastanza evi- dente il piccolo tubercolo sul quale sono impiantate le antenne. CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 257 Le antenne sono gialle brunastre alquanto più lunghe del capo e del torace sommati insieme, col primo articolo alquanto più lungo del secondo e tutti e due nerastri, lucenti, ingrossati alla sommità; terzo articolo appena più corto della somma del quarto e del quinto, dei quali quello è gradatamente ristretto nel terzo basale, con una sola area sensoria terminale, ed appena più corto del quinto articolo, che è alquanto ristretto nel secondo terzo dalla base ed è ingrossato notevolmente alla sommità; sesto articolo ci- lindrico, appena più sottile dei precedenti, infoscato in corrispon- denza dell’area sensoria e più lungo del quinto. Il rapporto fra i diversi articoli delle antenne è come appresso indicato: 1 2 3 4 5 6 10 7 35 18 19 25. Sicchè il rapporto del quinto col quarto e col sesto articolo delle antenne, nello Stomaphis quercus, è affatto diverso dall’altro ricordato, a suo luogo, per lo St. longirostris Fab. Il rostro è giallo, verso l’apice nerastro. Il primo articolo del succhiatoio arriva all’altezza dei sifoni; il secondo è macchiato di nero e supera per ‘/, circa la lunghezza del primo; il terzo è un quinto od un sesto circa la lunghezza del precedente e notevol. mente più lungo del seguente, il quale è quattro volte più lungo del quinto. Ne resultano così per i diversi articoli i rapporti se- guenti: ER 193 E 180 208 30 60 T, Le zampe sono mediocremente robuste ed allungate, con i femori nerastri, quasi lucenti, le tibie nere alla base, sempre più sco- lorite verso apice e brune al pari dei tarsi, nei quali il primo articolo è brevissimo, come raramente è dato di vedere nella tribù dei Lacnidi. Paragonando intanto le diverse parti delle tre paia di zampe sì ha: Zampe del 1° 2) 3° paio GUGLIE Ma 10 10 12 LOGAN ero Mn. 6 6 8 FOMOKEIIARI RON ee: 45 40 DT TIPI ART POR et na 54 55 95 TRESOL EA RI _ —_ — TOT \ dita ta 1 258 G. DEL GUERCIO I sifoni sono grandi, neri, pochissimo rilevati e posti sul quinto al sesto somite addominale. La codetta è verruciforme, del colore dei sifoni e dell’arco dor- sale del somite, che la precede. Il maschio dello Stomaphis quercus è attero, nerastro, con la parte terminale dell'addome volgente al giallo, quasi come sui lati del torace e del primo somite addominale; una linea di macchio- line secure, in corrispondenza dei solchi degli anelli del torace e dell’addome va fin quasi all’altezza dei sifoni, e due macchiette li- neari convergenti son prossime al margine frontale sul capo. La sua forma è ovata, molto raccorciata, a contorno quasi esa- gonale, in certi momenti; in certi altri si distende ed appare evi- dentemente più allungata. Le antenne sono brune, col tubercolo antennifero distinto, per quanto piccolo; il primo articolo è conico all’inverso e più grosso e più lungo del secondo, che è presso a poco della stessa forma; il terzo è quasi il doppio del quarto, ma più corto della somma del quarto e del quinto, il quale ultimo è un terzo più lungo del pre- cedente ed appena più corto del seguente. Di guisa che per le an- tenne si ha: 1 2 3 4 5 6 12 9 39 22 29 32. Il rostro è molto robusto e lungo, con l’apice del primo articolo arrivante alquanto oltre la estremità dell’addome. Le zampe sono molto robuste ed alquanto lunghe. I sifoni hanno le aperture appena rilevate. La codetta è piccola, nera, ma distinta. L’opercolo genitale è bruno scuro, nerastro al pari della codetta. Delle forme partenogeniche quella fondatrice è ovata, più raccor- ciata della femmina ovipara e delle stesse partenogeniche attere, che da essa derivano, ed ha sifoni delle altre forme anche più piccoli e senza la grande macchia scura, che li circonda. Le partenogeniche attere estive sono alquanto più larghe di quelle primaverili ed autunnali, alle quali per il rimanente si as- somigliano. Le forme sessuipare fra esse sono le più grandi. Le forme alate sono lineari, snelle ed eleganti, e, che io mi % I, sd csi CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 259 sappia senza notevole differenza di sviluppo una dall’altra e con ali strette, poco più lunghe del corpo, come nello St. longirostris, dagli alati del quale quelli della specie in parola si distinguono nettamente per i caratteri antennali rilevati nelle forme prece- dentemente descritte, senza dire che, per di più, il sesto articolo è notevolmente più lungo di uno dei precedenti. Le ali sono affumicate, con la prima vena obliqua curvata ad esse e non diritta; il protorace è assai meno colorito del corpo; l'addome ha le solite due file di macchie seure sul dorso ed i si- foni, molto ampi, sono del colore della codetta. Stomaphis longirostris (Fabr.). Tav. X, fig. 39-49. Aphis longirostris, Fabricius. Systema Rhyngotorum (1803) pag. 294. Phylloxera longirostris, Boyer. Ann. Soc. Ent. Fr. T. X. p. 197. Lachnus longirostris, Passerini. Gli Afidi pag. 38.; Aphididae Italicae, pag. 65. 5. Stomaphis longirostris, Horvàth, Fauna Regni Hungariae, pag. 61 — Del Guer- cio. Afidofauna italica, in Nuove Relaz. R. Staz. Entom. agr. Firenze, vol. 2, pag. 109, 110, n. 2. — Cholodkovsky. Zwei neue Aphiden aus Sidrus- sland in Bull. Soc. Imp. Natur. de Moscou, pag. 6. Femmina sessuipara attera ellittica, allungata, depressa, lunga mill. 6,5 a 7, per una larghezza di 4 mill. circa. Capo di color fosco grigiastro, chiaro per materia cerosa; pro- noto bruno, più chiaro del capo, ma sempre più scuro del resto del corpo, che nell’addome è abbastanza pallido infoscato, con una stria dorsale, mediana, fosca, ben distinta, che si estende anche sul torace e sul capo, dove è molto poco visibile, ed arriva fino alla estremità dell’addome, dove apparisce male di nuovo, per il colore scuro pari a quello notato per il capo. I sifoni sono neri e, per tanto, nettamente distinti nella zona ovale, chiara, che li circonda all’ intorno ed anch’ essa bene evidente nel fondo più chiaro del corpo. Capo ellittico allungato, trasverso, notevolmente incassato nel protorace, con occhi piccoli; fosse antennifere molto grandi; an- tenne giallo brunastre, pelosette, poco più lunghe della somma del capo e del torace. NNT I ia 260 G. DEL GUERCIO Le antenne in questa forma della specie, meglio che nelle altre, si trovano impiantate sopra un tubercolo antennifero discoidale, cortissimo, poco sporgente dalla fossetta, che lo ricetta. Il primo articolo è di esso più sottile alla base, rigonfiato alla sommità e quasi due volte più lungo; il secondo articolo è un terzo circa più corto del primo, del quale ha la stessa forma; il terzo è due volte più Iungo del quarto, che è uguale al sesto e come questo è !/, soltanto più corto del quinto. Sicchè cominciando dal tuber- colo antennifero, i rapporti fra le diverse parti delle antenne sono i seguenti: t.a. 1 2 3 4 5 6 4 6 9 30 15 18 15. Il rostro è robusto, giallo brunastro, macchiettato di nero nel se- condo articolo e con l’apice arrivante sul settimo all’ottavo ster- nite addominale. Del succhiatoio il primo articolo è quasi la metà del secondo, al quale serve di guaina; il terzo è molto più corto della metà del precedente ed è quattro volte più lungo della somma dei due ultimi, che sono quasi eguali fra loro. Di maniera che i segmenti del labbro inferiore sono così indicati: 1 2 3 i 2 3 4 70. 110 40 “Au TR 5. Le zampe sono giallo nerastre, corte e piuttosto sottili, col primo articolo tarsale assai corto rispetto al secondo, e per altro come nei termini segnati dalle cifre seguenti: Zampe del 1° paio del 3° paio ADELE e Ai CO. 12 15 LFOCAnberen o aan e 10 10 UO Pa re DI RO CR 50 fio LINEE Metto I Ai dI Ae 65 1083 BILSON TRINO 20 (9 + 16) 25 (9-+ 21) dalle quali si vede che il primo articolo dei tarsi del primo paio di zampe è uguale a quello del terzo paio; ma non così ha luogo pel secondo articolo, che, nel terzo paio, è per + più lungo del- l’altro. I sifoni sono mamellari, appena rilevati, nerastri. La codetta è verruciforme. CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 261 Ciò posto, per una forma, che nessuno, ha pur anche messa in vista, dirò che le altre partenogeniche attere sono un terzo più piccole, di color grigio giallastro chiare, per un velo di materia cerosa, che le ricopre, col capo nero lucente al pari dei sifoni e delle tre strie trasversali, che si trovano nella parte posteriore dell’addome. Il loro rostro è assai più lungo giacchè oltrepassa o quasi due volte la lunghezza del corpo, ma anche qui col primo articolo molto più corto del secondo, questo quattro volte più lungo del terzo, ed il quarto poco più della metà del precedente e quattro volte più lungo del seguente; così d’altronde come può vedersi dalle frazioni seguenti : Le zampe sono alquanto più lunghe ma non più robuste; i sifoni sono appena più piccoli e la codetta è presso a poco la stessa. La femmina partenogenica alata è di color nero fuliginoso, di sopra, e quasi lucente nel capo, mentre di sotto è cenerina sullo sternite del primo anello toracico e nelle suture fra i diversi anelli del torace e dell’addome. Le antenne dell’alata sono bruno scure, appena più lunghe del capo e del torace, col primo articolo quasi cilindrico, il secondo conico capovolto, più corto del primo; il terzo eguale alla somma dei due seguenti, che sono quasi eguali fra loro e notevolmente più lunghi del sesto, come appare dai rapporti che seguono: Vi è uma differenza notevole per tanto fra le antenne delle forme attere e quelle delle alate, a cominciare dal rapporto del primo col secondo articolo, che è notevolmente invertito; quello del terzo al quarto, del quarto e del quinto insieme, col terzo e fra loro, e quello stesso del quinto col sesto, che è notevolmente variato. Il rostro è giallo bruno, come nelle femmine attere. Le zampe sono nerastre, lunghe, successivamente più sviluppate dal primo al terzo paio nel quale ultimo i femori hanno quasi la lunghezza delle tibie anteriori, e le tibie sono quasi due volte più lunghe dei femori. RT 262 G. DEL GUERCIO Le ali sono robuste, poco più lunghe del corpo e strette, con posizione fra la verticale e la inclinata, durante il riposo. Hanno nervatura molto grossa, infoscata; stigma lineare; prima e seconda vena obliqua distanti fra loro alla base quanto la seconda dista dalla cubitale, che è ben distinta, una o due volte forcuta, con la prima forcatura ad !/, dalla base e la seconda in prossimità del- l’apice; sicchè normalmente la distanza fra la prima e la seconda forca è doppia di quella esistente fra la prima e l’origine della vena; la vena stigmatica è incurvata bruscamente alla base e pie- gata anche meno e con direzione inversa alla sommità, così che sì può rassomigliare ad un’ esse. Le ali posteriori sono relativamente assai lunghe e larghe, con la vena sottocostale meno incurvata all’apice del secondo terzo, separata per altro dalla costale, per una sfumatura scura, che si- mula una vena lunga quanto i due primi terzi dell’ala. Le loro due vene oblique sono robuste e quasi diritte. I sifoni sono grandi, neri come il rudimento della codetta e l’opercolo genitale. GEN. Dryaphis Amyot. Dryaphis, Amyot, « Ann. Soc. Entom. de France », Ser. II, p. 481. Pterochlorus, Rondani, Esapodi afidicidi in « Nuovi Ann. di Scienze naturali » Bologna 1848. — Passerini, Ferrari Macchiati, Del Guercio. Dryobius Koch, Der Pflanzenlaiise, pag. 225. — Buckton, Mordwilko, Cholodkovsky. Lachnus Kaltenbach, Familien der Pflanzenlaiise, pag. 146. — Buckton. Aphis, Boyer, Boisduval, etc. Questo genere, come è stato a suo luogo rilevato, si compone di specie, che, a differenza di tutti gli altri Lacnidi, hanno le ali anteriori nero olivastre, chiazzate di chiaro, con lo pterostigma più corto della vena relativa, che è notevolmente ineurvata alla base, mentre nel rimanente è diritta e decorre parallelamente, e non obliquamente al margine costale. Sarà inutile ricordare le altre differenze secondarie, che distin- guono questo genere dagli altri; passo a notare invece che in esso non vi fu compresa, dapprima, che una specie sola, I’ Aphis robo- CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 263 ris L., e più tardi a questa furono unite VA. longipes Duf., il Dryobius croaticus Koch. ed il Dryobius cistatus (Walker) Buckton; alle quali si devono aggiungere ora 1 Aphis ilicicola Boisduval, che non trovasi da nessuno ricordata, nemmeno nel catalogo pubblicato dal Lichtenstein, più volte rammentato, e il Dryobius quercus Mord. Di queste specie, intanto, meno la prima, che fu bene definita ed è anche oggi da tutti conservata, le altre danno adito ad os- servazioni, che non giovano alla loro consistenza. Così ad esempio il Dryobius croaticus Koch. descritto sopra un esemplare di alato raccolto in Croazia dal Dr. Rosenhauer, sulla Querce, non è altro che il maschio alato dell’Aphis roboris L., e questo posso affermare, perchè gli esemplari stessi, che conservo, li ho ottenuti allevando sulla Querce le forme tipiche corrispondenti all’ A. roboris L. Sicchè Dryobius roboris L. e Dryobius croaticus Koch formano una spe- cie sola. È differente il caso per il Dryobius croaticus Buckton., che è ben distinto in tutte le sue forme note da quelle corrispondenti de'’'Aphis roboris L., però esso invece del nome indicato deve portar l’altro di Dryaphis longipes Dutf., col quale molti anni prima del Koch VA. lo aveva indicato e sufficientemente descritto, così d’altronde come aveva già fatto il Passerini, all’opera del quale anch'io, in altri miei lavori, mi son dovuto uniformare. Quanto alle altre due specie ricordate, una, certo, Aphis cistata Walker (Buekton), per quello che Buckton stesso ne dice, non parmi che abbia i caratteri necessarì del genere Dryaphis, dal quale allontanano pure, non tanto il dubbio di una confusione ortografica, fra cistata e costata (che pure è possibilissima) quanto la natura della pianta sulla quale Walker Vha raccolta, cioè una pianta di Abete, che è proprio la pianta nutrice dell’A. costata Walk. e della quale VA. si occupa nel suo lavoro, senza curarsi nè punto nè poco dell’altra registrata da Walker. L’Aphis ilicicola Boisd. invece è certamente un Dryaphis, che qui non ho ancora trovato sul Leccio; ma qualche esemplare ne ho raccolto sulle Querci, e, per il carattere delle quattro piccole sporgenze rilevate sull’addome messe in vista dall’A., e di cui due sono rappresentate dai sifoni, essa devesi riportare ad una forma del Dryaphis roboris L. 264 G. DEL GUERCIO Sulle Querci, sui Cerri e sui Lecci della fiora italiana, però, altre forme di Dryaphis ho trovate, che non si possono riportare, come si vorrebbe, al Dryaphis roboris L. e al Dryaphis longipes Dufour. Di esse alcune vivono sul Cerro esclusivamente (Dryaphis roboris niger, D. cerricola) altre sulle Querci comuni (Dryaphis ro- boris L., Dr. longipes Duf.), un’altra sul Leccio soltanto (Dr. ilici- phila) vwaltra su questa pianta e sul Cerro (D. ilicina) ed un’altra, infine (Dr. minor), la più diffusa, trovasi sparsa con le sue forme attere ed alate sulla Sughera (Quercus suber L.) e sulle varie forme della Quercus robur sopra ricordata. Ancora non ho avuto occasione di vederne sulla Quercus coccifera, e, per quante ricerche abbia fatte, non ho potuto trovare da noi neanche il Dryaphis quercus Mordwilko, che 1’ A. ha rinvenuto nel- Europa settentrionale. I mutamenti che le diverse specie subiscono dalla primavera al’autunno sulle diverse parti delle piante, per l'emigrazione che esse operano da una pianta all’altra, rendono estremamente difti- cile la loro sistematica; e poichè mi è occorso spesso di non poter collocare convenientemente le forme loro attere od alate raccolte in tempo diverso anco sulle stesse piante, devo qui par- ticolarmente ricordare quanto altra volta ho avvertito per la si stematica degli afidi in generale, e cioè che in questa famiglia di insetti le forme loro, per quanto distinte, non sempre rappresen- tano delle specie differenti; ritengo anzi per i Lacnidi e con particolare riguardo ai Dryaphis che la via e la lima della siste- matica stiano nella biologia, della quale come ho fatto per altri afidi, intendo servirmi, per stabilire in seguito con rigore mag- giore di quello che lo studio delle forme soltanto ora consente, i ‘apporti fra le diverse specie istituite e come appresso indicate. DISEGNO SISTEMATICO DEI DRYAPHIS. I. Ultimi tre articoli delle antenne della stessa lunghezza o quasi. Primo articolo del tarso posteriore più corto della metà del secondo (Specie: vivente. sul Cerro)... 0.00 DRYAPHIS CERRICOLA Del Guercio CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 265 — Ultimi tre articoli delle antenne di lunghezza differente, così che il 6° resta sempre eguale alla metà quasi di uno dei PRECETTORE St o int e A I RZ 2. Femmine attere ed alate di color nero opaco, o nero lucente, a - corpo molto voluminoso, della lunghezza di mill. 4-5 circa 5 — Femmine attere ed alate nella metà anteriore di color castaneo brunastro o nerastro, nel rimanente nero lucente, a corpo molto piccolo, della lunghezza di mill. 2,5-3 circa . . 3 Femmine alate col prescuto di forma equilatera. Femmine at- tere al pari delle alate di color nero uniforme opaco 0 lucente (Specie vivente sulle diverse Querci). LT dea 0 010 Div A PRIS' Mano Del Gaeroto — Femmine alate con prescuto di forma isoscele. . . . . 4 4. Prescuto notevolmente più corto che largo (Specie vivente sul Leccio). Quarto articolo delle antenne più corto del 5°. MOVIE E DRYAPHIS ILICIPHILA Del Guercio — Prescuto notevolmente più lungo che largo. Quarto articolo delle antenne eguale o appena più lungo del 5° (Specie vi- vente sul Cerro e sul Leccio . i A REN Det a I RYAPHIS LICIA Del to Femmine attere di colore nero ardesiaco cosparse di polviscolo ceroso, bianco cenerino, senza grande macchia sul dorso dell’addome; antenne col 4° articolo appena più lango del 5° aperture dei sifoni nere in campo grigio... . . . ae Li DRYAPHIS 'ROBORIS) (Lenno) Z2#Henmmmineattere:diversamente colorate... Ret 6 6. Femmina attera di color nero uniforme opaco 0 più o meno lucente, col quarto articolo delle antenne più corto del quinto (Specie vivente sul Cerro) Aia ea o I RA PHIS ROBORIS DEGRA Del du — Femmina attera nera con grande macchia dorso addominale opaca, il quarto articolo delle antenne eguale al quinto, ed il sesto poco più corto della metà di uno dei precedenti (Specie vivente sul Castagno). . . . A TA: SR RTRT DRYAPHIS LONGIPES (Dufour) 266 G. DEL GUERCIO Dryaphis cerricola Del Guercio. Tav. X, fig. 50-52, Tav. XI, fig. 53-54. Femmina partenogenica attera piriforme, piuttosto piccola, di color nero lucente, lunga mill. 3 e larga 2. Antenne rossiccio-nerastre, notevolmente più lunghe della somma del capo e del torace, col primo articolo nero lucente, appena più lungo e più grosso del secondo, che è del colore del precedente ; terzo articolo poco più lungo dei tre seguenti; quarto appena più corto del quinto e questo eguale od appena più corto del sesto. Così che si ha: ole Le antenne sono provviste di peli setolosi, radi e corti, e nel terzo articolo poco inclinati, come si scorge dalla figura annessa. Rostro lungo arrivante sullo sternite del quarto al quinto ad- dominale, col terzo articolo eguale al quarto ed il quinto brevis- simo, secondo i rapporti appresso indicati : 1 2 3 4 5 4 50. 10 10 E Zampe lunghe, nerastre, fittamente per quanto brevissimamente pelose, con i tre quarti circa dei femori, dalla base, e la base stessa delle tibie volgente più o meno al giallo rossastro. Zampe Zampe del 1° paio del 3° paio ACRI ORIe RO c0A 10 7 J'rocantvere: iN. n. LN 6 6,5 REMOTE OO Seni ose D4 75 DIPLOMA ARRE 70 130 TANso Fi ne 15 19 Quanto alla loro lunghezza relativa, da queste cifre appare evi- dente che i femori del primo paio sono i due terzi e le tibie sono la metà quasi di quelle delle zampe posteriori, nelle quali i tarsi sono notevolmente più lunghi che nelle zampe precedenti. In tutte le zampe però i tarsi sono sottili e lunghi col primo articolo più CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 267 corto della metà del secondo, con un rapporto per tanto di 5 a 12 su 15, come nel primo paio, e di 6 a 16 su 19, nel terzo. Sifoni piccoli, conico raccorciati, sui lati e piuttosto dalla parte posteriore o nella seconda. metà dell'addome ventricoso. Codetta verruciforme, pelosa. Piega od opercolo genitale posteriormente bilobo. Questa specie è alquanto comune nella primavera e nell’estate sui rami giovani del cerro (Quercus cerris L.) dal quale ha preso nome. Essa si differisce da tutte le specie congeneri per la par- ticolare costruzione delle antenne,.non che per la natura dei tarsi, più che per gli altri caratteri sopraindicati. Dryaphis minor Del Guercio. Tav. XI, fig. 55-69. Femmina partenogenica attera piriforme, allungata, notevolmente più stretta nei tre anelli del torace e nei primi tre addominali, sicchè il resto dell'addome appare quasi sferico. Il suo colore è nero lucente uniforme, senza la macchia dorsale, notata per le forme del Dr. longipes (Duf.). Lungh. mill. 3; largh. mill. 1.75. Antenne testaceo fulvicce, appena volgenti al bruno nei primi due articoli, all'apice del quarto, nella seconda metà del quinto e nel sesto, come nel /. roboris (L.). Esse però sono molto più lun- ghe del capo e del torace e col rapporto fra i diversi articoli come nelle espressioni seguenti: 1 2 3 365 A dos 103 6 5 38 15 15 10. Sicchè qui il terzo articolo è quasi uguale alla somma dei tre ultimi, dei quali il sesto è per ‘/, soltanto più corto di ciascuno dei due precedenti. Occhi emisferici di color vinoso seuro, quasi nerastro. Rostro bruno, più chiaro nella prima metà del succhiatoio, l’apice del quale perviene quasi sul secondo somite addominale. Zampe abbastanza lunghe, ma non come nelle due specie pre- cedenti, di color testaceo brunastro, con la base dei femori chiara; le tibie del primo paio appena più corte dei femori posteriori ; 268 G. DEL GUERCIO i tarsi mediocri col primo articolo più corto della metà del se- condo. Sifoni mediocri, poco rilevati, situati nella metà della parte ri- gonfiata dell’addome. Codetta molto più larga che lunga, nerastra. Femmina partenogenica alata del colore di quella attera, della quale presso a poco ha pure la lunghezza. Le sue antenne sono più lunghe del capo e del torace e proporzionate nel modo se- guente e per conseguenza quasi come nelle forme attere. Rostro più lungo e robusto delle antenne, arrivante con l'apice sul secondo al terzo addominale. Prescuto equilatero, non isoscele. Zampe per colore e sviluppo come nelle femmine attere. La specie è abbastanza comune alla estremità dei rami del Quercus suber e di vari tipi del Q. robur dei dintorni di Firenze, dove lho raccolta nella primavera e nell’estate del 18983. Dryaphis iliciphila Del Guercio. Tav. XI, fig. 64-71. Aphis ilicicola, Boisduval, Entomologie horticole, pag. 272, sin. esclusa. Femmina partenogenica attera piriforme, raccorciata, davanti, fino al primo somite addominale di color giallo nerastro, nel rima- nente di color nero lucente. Lungh. millim. 2.5, largh. mill. 1.75, Capo molto largo e corto con antenne oltrepassanti di poco il margine posteriore del torace, di colore testaceo brunastre fin oltre la metà del terzo articolo, nel rimanente di color nero, e dalla base all’apice, quasi, provviste di peli setolosi poco più lunghi 0 lunghi tanto per quanta è la grossezza delle antenne in corrispon- denza ai punti della loro inserzione. Primo articolo appena più luago e più grosso del secondo; terzo appena più lungo della somma dei tre seguenti; quarto poco più corto del quinto, che è nadia Ni ") a DT "i kci do Map" CANCRO i das) Pe A CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 269 distintamente più lungo del sesto, il quale è più corto del quarto, di tanto per quanto questo è più corto del quinto. 1 2 3 4 5 6 5 4.5 29 9 pu DE Rostro robusto arrivante sul terzo somite addominale, giallo testaceo, appena infoseato nel primo e nel secondo articolo, e nel rimanente nerastro; mentre il rapporto fra i diversi articoli è come appresso indicato : E a SR RUI, 5 45 12 Il 3. Zampe robuste, non molto lunghe, di color testaceo infoscato, meno però nella base dei femori e nelle tibie delle due prime paia. Le tibie anteriori sono molto più corte delle antenne e poco più lunghe della metà di quelle posteriori. I tarsi sono di media lunghezza, piuttosto raccorciati e robusti, col primo articolo sube- guale alla metà del secondo. Zampe Zampe del 1° paio del 3° paio ATE Ana eric Serg PD Lippi 9 10 IRTOGIRLETOnE: SER ae 5 6 IEICIMOLO RR RI Mt 40 60 EER I OSTERIE O pOE 55 95 RASOIO e aa 14 15 Sifoni piccoli situati nella seconda metà dell'addome. Codetta verruciforme. Femmina vivipara alata ovato allungata, davanti testaceo bru- nastra, nell’addome nero lucente, lunga mill. 2.75 per mill. 1.5 di larghezza. Antenne subeguali alla Innghezza del capo e del torace som- mati insieme, colorite come nelle femmine attere, ma così propor- zionate che il terzo articolo resta qui più corto della somma del quarto e del quinto, mentre il rapporto fra i tre ultimi, per quanto più lunghi, resta eguale o quasi a quello indicato per le femmine attere, come si può vedere dalle cifre dei rapporti seguenti: 1 2 3 4 5 6 5 4.5 26 14 15 10. 18 270 G. DEL GUERCIO Rostro bruno. scuro arrivante sul terzo somite addominale vi- sibile. Prescuto triangolare, molto più largo che lungo, e però, per la forma, in rapporto interamente inverso a quello indicato per gli alati della specie precedente. Zampe lunghe e robuste testaceo infoscate, setolose, con setole più corte che nelle antenne, le tibie posteriori nere ed i tarsi tutti di questo stesso colore, col primo articolo appena più lungo della metà del secondo. Ali grandi, le anteriori strette e lunghe p. 200X<65, e però poco meno di due volte la lunghezza del corpo, con lo stigma testaceo brunastro; mentre le inferiori sono poco più lunghe del corpo. Addome appena più stretto del torace, con sifoni e codetta presso a poco come nella femmina attera. Le forme gametiche si differiscono dalle partenogeniche, perchè hanno il quarto articolo delle antenne eguale e talvolta anche appena più lungo del quinto. Sotto il nome col quale la specie è indicata ho ricordato l’altro di un afide, certamente congenere, trovato dal Boisduval sulla stessa pianta di leccio (Quercus ilex), per metterlo da parte. La desecri- zione data, infatti, dal Boisduval, per la sua specie (Aphis ilicicola) è così poco organica che non è possibile rilevare con sicurezza anche approssimativa a quale delle varie specie di Pterochlorus, che sono state trovate e si trovano sul leccio, si debba riferire. Io non so se sia stato per questo, o sia stata dimenticanza, quello che ha portato gli entomologi a non ricordare la descrizione del Boisdu- val; a me mi basta il dire che non mi è riuscito identificarla sicuramente con alcuna delle forme esaminate, e la riporto perchè ognuno possa prenderne notizia diretta: « Aphis ilicicola. Vicinis- simo al VAphis roboris L. Nerastro, lucente, a riflesso quasi me- tallico, qua e là cosparso di qualche leggiero atomo bianco; senza codetta e senza sifoni; zampe posteriori lunghissime ; antenne corte, bruno pallide; rostro lunghissimo; il dorso con quattro piccole sporgenze delle quali le due posteriori occupano il posto dei sifoni ». SERRA e POI CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 21 Dryaphis ilicina Del Guercio. Tav. XI, fig. 72-80, Tav. XII fig. 81-83. Aphis ilicicola, Boisduval, sinonimia esclusa. Femmina -partenogenica attera piriforme, raccorciata, piuttosto ovata, di color bruno scuro testaceo, davanti, nel resto nero lu- cente, lunga mill. 3.25 per mill. 2.25 di larghezza. i Antenne testacee, appena brunastre nei primi due articoli, al- l’apice del 4° e del 5° e nel 6°, fornite di setole piuttosto corte ed abbastanza rade. Il primo articolo è cilindrico; il secondo è quasi globolare; il terzo è alquanto più corto della somma dei tre articoli seguenti; il quarto ed il quinto articolo di rado sono equilongi, generalmente il 4° è più lungo del 5°, ed il 6° è sub- uguale alla metà di uno di essi; d’onde le due serie di rapporti, SIE 2 3 4 5) 6 25 15 115 60 50 35 1 2 3 4 5 6 6.5 5) 42 18 18 9 i quali, per quanto espressi con misure ad ingrandimenti diversi, servono egualmente e porre in vista le differenze fra i rapporti della prima serie e quelli della seconda. Rostro robusto, molto più corto delle antenne, arrivante sul margine anteriore del metanoto, col rapporto lineare fra gli arti- coli del succhiatoio indicato come nelle cifre seguenti. Zampe robustissime e lunghe, di color rufo nerastro lucente, meno che nella base dei femori, che sono ivi più chiari, e nelle tibie posteriori, che sono interamente nere al pari dei tarsi. Delle tibie le anteriori sono poco più corte delle antenne; sono poco più lunghe di queste invece le tibie mediane, che a volta loro son quasi una volta e mezzo più corte di quelle posteriori. I tarsi sono anche in questa specie abbastanza allungati, ma no- 972 G. DEL GUERCIO tevolmente più robusti che nella specie precedente, e col primo articolo subeguale alla metà del secondo. Zampe Zampe del 1° paio del 3° paio Anicare Faso Mea ce 40 50 IDTOCANDETOR A e 24 25 HEMOrere ei Roe 205 305 IIDIA: A LEN 300 570 RASO L'ISIS ER CITIZO d 50 55 Sifoni nero lucenti abbastanza ben distinti. Codetta verruciforme. Femmina partenogenica alata di un terzo circa più piccola e meno colorita della femmina attera. Ha il capo grande, volgente al castaneo, con antenne poco più lunghe del capo e del torace presi insieme e proporzionate nei loro articoli come è indicato nelle cifre seguenti sicchè il terzo articolo resta notevolmente più corto della somma dei due seguenti, mentre nella femmina attera è più lungo. Il terzo articolo poi porta una fila di aree sensorie, che va quasi dalla base all’apice ed è formata di sette aree, delle quali la terza soltanto è più piccola e le altre sono della stessa grandezza; il quarto articolo ne ha quattro, due piccole e due grandi; il quinto ha solo quella apicale, grande, ed il sesto ne ha una grande e di- verse altre piccolissime, sparse, delle quali due sull’appendice. Il rostro arriva alla estremità dell’addome, o quasi, mentre nella femmina attera non oltrepassa il margine posteriore del torace. Il torace è grande, con il prescuto cuneiforme, notevolmente più lungo che largo e le tergiti lateralmente divergenti così da la- sciare fra esse un largo spazio triangolare. Ali meno di due volte la lunghezza del corpo, con la vena stimmale diritta dopo la curva basale, molto più lunga dello stigma e del ramo estremo della seconda forca cubitale ; mentre le due prime vene oblique sono quasi a contatto alla base, così come anche per altro può vedersi nella figura riportata. CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 275 Zampe poco robuste, ma lunghe, con le tibie anteriori metà quasi più corte di quelle posteriori, e per tutto con tarsi piutto- sto sottili, come nelle femmine attere, col 1° articolo più lungo della metà del 2°. Sifoni distinti situati verso la metà dell’addome, che è piccolo e con codetta come nelle femmine attere. La specie lho raccolta sui giovani succhioni del leccio (Quercus Ilex L.) dei viali dei colli (Firenze) nell’agosto e nel settembre del 1891 e del 1906. Dryaphis roboris Linné. Tav. XII, fig. 84-90. Aphis Roboris Linnè, Systema Naturae T. I. pars 2° a 735 n. 22. — Fabri- cius. Syst. Entom., Rhyngota p. 739. n. 29; Systema Rhyngotorum pag. 294, n. 42. Aphis ilicicola Boisduval? — Dryobius croaticus Kock. — (Dryobius roboris Buckton. Femmina vivipara attera piriforme, nell’addome molto rigonfiata e in generale di color nero ardesiaco, con la parte anteriore del corpo particolarmente ed anche più indietro talvolta, sui lati, vol- gente al testaceo brunastro, senza la grande macchia dorsale sul- l'addome, così come l’ha bene disegnata il Koch. Lungh, mill. 4 '/, per circa mill. 2,5 di larghezza. Capo trasverso, quasi due volte più corto che largo, con una linea medio longitudinale nera, che si estende ai tre anelli del torace. Occhi grandi, molto rilevati, emisferici, bruno rossicci, con tu- bercolo per l’occhio supplementare poco distinto. Antenne gialle, appena brunicce nei due primi articoli, all’apice del 3° e del 4°, nella seconda metà del 5° ed in tutto il 6°. Esse sono poco più corte della metà della lunghezza del corpo e for- nite di peli setolosi abbastanza corti. Il loro primo articolo è poco più grosso ma della lunghezza del 2°, il quale è appena più ingrossato verso apice; il 3° è notevolmente più lungo della somma del 4° e del 5°, ma è anche più corto della somma 274 G. DEL GUERCIO di questi due e del 6°; il quarto è poco più lungo del 5°, ma questo è precisamente due volte più lungo del 6°, così come può notarsi nei rapporti lineari seguenti pa Pes 2 Ma LI 0, 6 6 55 AU 2 II. Rostro robusto, testaceo brunastro, con l’apice poco oltre quello delle anche posteriori, col 2° articolo del succhiatoio cinque volte più lungo del 3° e questo a lati quasi paralleli, ma più largo per quanto della stessa lunghezza del 4°, o quasi, mentre il 5° è rudi- mentale. 4 60 12 10 Di Zampe molto robuste, lunghe, guarnite di brevissima peluria rigida, bianca. Esse sono di color testaceo, appena o poco infoscate all’apice delle tibie e nei tarsi del primo paio, di più nelle zampe mediane, ed infoscate nel terzo terminale dei femori, e meno che dalla base alla metà, da questa in poi, in quasi tutte le tibie po- steriori, che con i tarsi appariscono di colore castaneo nerastro. Dalle seguenti cifre appare evidente poi che tanto i femori quanto Zampe Zampe del 1° paio del 3° paio AMA sr RR TOTO, 15 22 TROCANDEre e e, 10 10 PeMOrOn: NI RR n 82 140 REIT pr rat: Ve A 102 240 DARSO RI a A ti 18.5 21 le tibie del primo paio di gambe sono tanto più corti di quelli del terzo paio, che le tibie ad esempio non arrivano nemmeno ad es- serne la metà. Quanto ai tarsi essi sono naturalmente corti rispetto alle tibie ed hanno il primo articolo quasi eguale alla metà del secondo, essendo fra loro come 8,5 e 16 su 21 di lunghezza totale. Sifoni nerastri piuttosto piccoli ma distinti, col diametro alla base eguale alla lunghezza dei tarsi posteriori e situati sul mezzo dell’addome. Codetta verruciforme del colore dei sifoni. Le forme alate per le zampe e le antenne forniscono caratteri come quelli ricordati per le femmine attere. Le ali sono come negli alati delle specie precedenti. Nelle forme sessuate maschili «SOTTO CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 275 però le ali ne differiscono, giacchè come è abbastanza bene no- tato nella figura 298, riportata dal Koch, la fascia trasversale nera all’altezza delle tre prime vene oblique non è definita, così che le basi delle vene stesse per la seconda e tutta la prima ap- paiono come affumicate ai lati, sfumata è pure la maggior parte della grande macchia terminale ed il contorno stesso dei chiari presso l'apice e dalla parte posteriore dello stigma, così che anche qui la venatura si presenta come affumicata ai lati; gli apici di quella non terminano nei triangoli marginali chiari, e non ap- parisce più netto il disegno scuro, che è assai ben definito nelle forme alate partenogeniche di questa e delle altre specie indicate. La specie trovasi con le forme attere ed alate sui rami della Quercus robur. Dryaphis roboris nigra Del Guercio. Tav. XII, fig. 91-101. Femmina partenogenica attera piriforme, allungata, gradatamente più larga dal capo al quinto somite addominale, e tutta di color nero opaco, o sub opaco, col margine frontale volgente al testa- ceo. Lungh. mill. 4,5; largh. mill. 2,5. Antenne giallo chiare, appena infoscate ed alquanto più lunghe della somma del capo e del torace. Come resulta dai seguenti rapporti 1 2 3 4 D_ 6 30 23 15 56 68 40 poi, il loro primo articolo è abbastanza più lungo e notevolmente più grosso del secondo; il terzo è uguale a tre volte la somma dei primi due, eguali anche a quella dei tre ultimi; dei quali il quarto è un poco più corto del quinto e molto più lungo del sesto, che è appena più lungo della metà del precedente. Occhi grandi, ben rilevati, neri. Rostro robusto, giallo brunastro, arrivante con l’apice sul se- condo segmento addominale. In esso, come dai seguenti rapporti sl 2 3 4 5 4 54 10 10 3 276 G. DEL GUERCIO il terzo segmento resulta uguale al quarto e tre volte più lungo dell’ultimo. Zampe robustissime e lunghe, brevemente setolose, come le an- tenne, e di color giallo testaceo, con i femori bruno scuri volgenti al testaceo, come la maggior parte delle tibie posteriori. I tarsi sono piuttosto corti, col primo articolo quasi eguale alla metà del secondo. Zampe Zampe del 1° paio del 3° paio PEN LE OTO PO, I 15 20 DrOcANlere a 10 10 Remoarere noie ne 103 118 vB N Ep SS O RA I TZ, 112 227 Marsop1oFarbico o Rene 7 8 DIRO DIA FRENO ENEL 13,5 15 Sifoni mediocri, pochissimo rilevati. Codetta verruciforme. Femmina alata del colore di quella attera, con antenne nerastre, alquanto scolorite nel terzo articolo, che volge al giallastro. Il primo articolo è appena più lungo del secondo; il terzo è molto più lungo di tre volte la somma dei primi due articoli e appena più lungo della somma del quarto e del quinto, dei quali quello è appena più corto di questo, quinto articolo, che a sua volta è abbastanza meno del doppio del sesto. Così che si ha: il 2 3 4 5 6 7 6 45 18 20. 12. Rostro lungo, arrivante sul terzo al quarto somite addominale. Zampe lunghe, nerastre, con la base dei femori e delle tibie per brevissimo tratto volgenti al giallo; le tibie posteriori sono il dop- pio preciso più lunghe di quelle anteriori. Ali per !/; più lunghe del corpo. Addome quasi arrotondato, con sifoni poco rilevati e codetta verruciforme quasi due volte più corta che larga. La specie vive numerosa sui teneri germogli e sui rami vege- tanti giovani del Cerro, dalla primavera all’autunno. Mei CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 27 Dryaphis longipes (Dufour). Tav. XIII, fig. 102-111. Aphis longipes Dufour, Rech. Hémipt. Mém. de l’Instit. vol. IV, p. 243, tab. 9, fig. 116, 117. Pterochlorus longipes Passerini. Gli Afidi pag. 39. Aphididae it. pag. 67. — Fer- rari. — Macchiati. — Del Guercio. Dryobius croaticus Koch, Die PAanzenlaiise, p. 228, sinonimia esclusa — Buckton, Britisch aphides vol. III, pag. 74 tav. CIV. Lachnus longipes Bukton, op. cit. pag. 59, tav. CI fig. 1, sinon. esclusa. Femmina partenogenica attera piriforme, allungata, dal secondo al sesto segmento addominale compreso, col dorso molto rilevato, di colore nero alquanto lucente nel capo e nel torace e nell’ad- dome, eccetto in questo la parte in rilievo sopraindicata, che è opaca e forma una specie di macchia scura distinta. Il disotto del’addome è opaco, mentre il torace mostra il prosterno bruno olivastro, il meso ed il metasterno come impolverati di bianco. Lunghezza del corpo mill. 4, largh. mill. 2,5. Capo trasverso presso a poco come nella Dryaphis roboris (L.). Antenne poco più lunghe della somma del capo e del torace, con peli setolosi alquanto più lunghi che nella specie surricordata. Sono per altro di color giallo legno col solo ultimo articolo bruniecio ed una leggiera sfumatura dello stesso colore all’apice del terzo, del quarto e del quinto articolo. Articolo primo cilindrico, appena più lungo e più grosso del secondo; il terzo supera di poco la somma dei due seguenti, che sono eguali fra loro; articolo sesto quasi eguale alla metà di uno dei precedenti e provvisto di un’ appen- dice obliqua eguale ad un terzo della sua lunghezza. 1 2 3 5 6 7 6 44 19 10. Occhi grandi, emisferici, neri, col tubercolo per l’occhio supple- mentare poco distinto. Rostro con clipeo nero e succhiatoio giallo brunastro alla base e nel rimanente nerastro, con l’apice fino all’altezza delle anche po- steriori. _ DD (4%) (9 ot 278 G. DEL GUERCIO Zampe robuste, lunghe, di color giallo legno opaco, brune alla estremità dei femori posteriori; le tibie posteriori sono bruno seure ed i tarsi nerastri col primo articolo appena più lungo della metà del secondo; con questo però che il primo articolo del tarso del primo paio di zampe è uguale a quello del terzo, mentre il secondo articolo del primo paio è più corto del secondo per = 19 precisi. Zampe Zampe del 1° paio del 2° paio ATC RS RO Re a ZL 15 23 TRTO CALDO e SA er 10 12 B'EMOTE RM e e o 60 100 TIA Ate Mea i ee 85 178 Tarsor. ta Ria dirvi 20 230 Sifoni nerissimi, vellutati, circondati da un’ aureola grigia alla base. Codetta brevissima, nera al pari dell’opercolo genitale. La ninfa è bruno nerastra, con la solita macchia dorso addomi- nale; le antenne sono di color giallo legno, brunastre alla estre- mità; il rostro è nero e le zampe del colore delle antenne, col terzo terminale dei femori posteriori nerastro, le tibie posteriori brune ed i tarsi neri. La femmina alata è di color nero lucente, olivastro di sopra, meno che nel capo, che tende al giallo e nella macchia dorso addominale, che è opaca come nelle femmine attere e nelle ninfe. Antenne e zampe come nelle femmine attere. Sifoni nero lucenti, con l’aureola basale quasi nulla. Ali di color nero vellutato, con la cellula basale, una striscia trasversale mediana, la base della cellula marginale ed una piccola zona ai lati della vena stimmale chiara a riflesso roseo. Di alati ve ne sono di due grandezze: quelli più piccoli diffe- riscono dagli altri per l’aureola chiara, ben distinta, alla base dei sifoni; per il dorso dell’addome più intensamente colorito e per una maggiore agilità nei movimenti. I rappresentanti di questa specie li ho raccolti sui suechioni e sui rami a frutto del castagno (Castanea sativa) di agosto, nella Lucolena (Firenze), e su varie specie di Quercus. ee RIARETSE ae GPL TURE, Lachnus Burmeister ex part. A questo genere, con le restrizioni a suo luogo indicate, non appartengono, delle note specie nostre, che il Lachnus tomentosus, il L. viminalis ed il L. subterraneus, perchè sono le sole che pre- sentino il primo articolo tarsale delle zampe posteriori, partico- larmente, molto più corto della metà del secondo articolo, ed il succhiatoio del rostro non conformato a lancetta, con l’ultimo ar- ticolo tozzo così lungo che largo e di forma conico raccorciata. Dette specie si distinguono facilmente fra loro guardando ai caratteri seguenti. DISEGNO SISTEMATICO DEI LACHNUS Corpo ricoperto di fitto e lungo tomento misto a sostanza cerosa, polverulenta; peli delle zampe e delle antenne lunghi ed CEebi io e raea e TOMENTOSISADMea ner: — Corpo sprovvisto di lungo e fitto tomento misto a materia ce- rosa polverulenta. Femmina attera di color nerastro uniforme, con tubercolo dorso addominale conico, distinto, quasi all’altezza del margine anteriore-del’ sifoni......-;. (.0% +: BE VIMINAZIS: Boyer. Femmina attera grigio fuliginosa, fittamente maculata di scuro e ogni macchiolina ornata di un pelo; tubercolo sul dorso dell’addome nullo. . . . L. SUBTERRANEUS Del Guere. Lachnus subterraneus Del Guercio. Tav. XIII, fig. 112-116. Lachnus subterraneus, Del Guercio. Afidofauna italica in Nuove Relazioni della R. Stazione di Entomologia Agraria di Firenze, vol. II. pag. 108, 109. Lachnus? subterraneus Hartig? — Lachnus incertus Schouteden. Soc. Entom. Belg. vol. XII, pag. 203, ann. 1906. Di questa specie non si conosce che la femmina partenogenica attera, atro giallastra, piriforme raccorciata, alquanto ristretta nel capo e nel torace, notevolmente rigonfiata nell’addome, per tutto 280 G. DEL GUERCIO pelosetta e cosparsa sul dorso di numerose macchioline orbico- lari nere. La fronte è alquanto sporgente fra le antenne e leggiermente soleata nel mezzo. Gli occhi sono distinti, prominenti e di colore scuro. Le antenne sono corte, cosparse di numerosi peli setolosi abba- stanza corti e robusti. Il loro primo articolo è della lunghezza del secondo, per quanto più grosso; il terzo è più lungo della somma del quarto e del quinto, ma è più corto della somma di questi e del sesto. Il quarto articolo è quasi cilindrico, come il terzo, ma è notevolmente più corto del quinto, che è piuttosto clavato ed a sua volta della stessa lunghezza del sesto, che è provvisto di una appendice eguale quasi ad ‘/, della sua lunghezza totale. Sicchè pei rapporti lineari dei diversi articoli delle antenne si ha: Il rostro è piuttosto robusto ed arriva con Vapice sul margine anteriore del secondo sternite addominale; il primo articolo del succhiatoio è brevissimo; il secondo è quasi tre volte più lungo del terzo; questo è inversamente conico, poco più largo e della lunghezza del quarto articolo, mentre il quinto è quasi o poco meno che rudimentale, così come si rileva dalle cifre seguenti : 1 2 d 4 5_ 5 30 11 11 2,5. I sifoni sono piccoli, mamellari, ma assai bene rilevati e con aperture in dischi anch’essi abbastanza distinti. La codetta è verruciforme, anch’essa del colore del corpo. Le zampe sono lunghe, pelosette e robuste, le anteriori assai più corte delle posteriori e per tutto con i tarsi bene sviluppati ma col primo articolo breve rispetto al secondo. Il confronto fra le parti del 1° e del 58° paio di zampe porta ai resultati seguenti: 1° paio, 3° paio di zampe ADE ATA ate e 12 17 BTOCANDEre Mia NR O $ 8 fEMOrert nie RT 50 70 ULDIDIIEZIA cer RSA], (E UR 65 87 TALES OI a CORE AM TCA 19 22 CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 281 Il colore delle zampe è bruno, volgente al giallognolo anche meno che nelle antenne; però la base dei femori è distintamente giallo infoscata. La specie si trova con le forme descritte, nella primavera, sulle radici del pomidoro (Solanum lycopersicum), ed è rarissima. Lachnus vimina}is Boyer. Tav. XIII, fig. 117-124. Aphis viminalis Boyer de Fonscolombe. — Aphis saligna Sulzer Walker p. 959. — Aphis salicina Zett. — A. salicis Curtis, Lachnus viminalis Pa s - serini, Buckton, Ferrari, etc. — Lachnus dentatus Le Baron. Femmina fondatrice di color bruno scuro, con lieve riflesso vol- gente al castaneo grigiastro, così daltronde come ha luogo nelle femmine moltiplicatrici, che sono alquanto più allungate, ma al pari dell’altra grandi, gibbose, cosparse di fine peluria sericea di color grigio chiaro. Il capo ha fronte quasi piana, con occhi grandi, neri e antenne corte, piuttosto sottili, con i primi due articoli nerastri, il terzo rossiccio alla base e nel rimanente nero come negli articoli suc- cessivi, della somma dei quali esso raggiunge quasi la lunghezza. Il quarto articolo è un terzo della lunghezza del precedente ed è uguale al seguente, ed ultimo, che è di poco più corto di cia- scuno dei due precedenti. Sicchè, mettendo di fronte le lunghezze dei diversi articoli delle antenne nelle femmine indicate si ha : 1 2 b) 4 5 6 40 40 220 90 90 12. Il rostro è nerastro, robusto, col sucechiatoio abbastanza lungo, arrivante sul secondo al terzo somite addominale. Il suo primo articolo oltrepassa di poco la base del primo paio di zampe, il secondo arriva fino al trocantere delle zampe poste- riori, ed il resto della distanza indicata è occupato dai tre arti- coli seguenti, con un rapporto lineare fra loro che può essere Così espresso : D (=) [are Bro o D 90 D (—) i to, 282 G. DEL GUERCIO Il torace è notevolmente più largo del capo e porta zampe lunghe e molto robuste, con i femori volgenti distintamente al rossastro in tutte e tre le paia di zampe, ma più particolarmente nel terzo. i Le anche sono nere, però come le tibie ed i tarsi, mentre i trocanteri sono del colore della base dei femori. Dei tarsi il primo articolo è breve, mentre è tanto lungo il se- condo da superare di molto la doppia lunghezza del precedente; così che il rapporto lineare fra le diverse parti delle zampe e gli articoli tarsali è come appresso indicato : Zampe del 1° 20 3° paio ANCO I 20 20 30 DLOCAMUELE RE et. 10 10 12 FEMONOt tt ARG 90 70 125 DITA a ARPA. 110 120 195 ita ( 1° articolo! . . 8 8 8 DO in} SCIA 24 25 26 L’addome presenta sul sesto segmento, poco avanti dei sifoni un tubercolo caratteristico, pel quale non si distingue solo fra le spe- cie del genere, ma fra tutte quelle della tribù cui appartiene. Così che non sarebbe fuori luogo, in seguito, formare con essa il tipo di un nuovo genere. Quanto ai sifoni essi non presentano niente di particolare e come la codetta e gli opercoli genitale ed anale, sono del colore del corpo, ma senza il riflesso rossiccio che in questo si vede. La femmina vivipara alata è snella ed elegante, un terzo od un quarto circa più stretta della femmina attera, avendo una larghezza di 85 a 90 microm. sulla linea dei sifoni, mentre l’altra ne ha 130 circa, in corrispondenza di una lunghezza di 195 a 200. Il margine frontale, come nella femmina attera, anche nell’alato è quasi piano, appena solcato nel mezzo. Gli occhi sono più grandi e rilevati. Le antenne sono più scure e verrucose tanto nel terzo, quanto nei due articoli seguenti, dove però le verruche sono meno numerose, essendovene una dozzina circa nel terzo, tre a quattro sul quarto ed una nel quinto, come nel sesto articolo. Il rostro è presso a poco come nella femmina attera, arrivando anche in essa sul terzo somite addominale; soltanto è meno ro- CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 285 busto e col secondo articolo notevolmente più ristretto che nei rimanenti. La zampe sono molto più lunghe che nelle femmine attere, con anche nere, trocanteri rossicci al pari dei */, basilari dei femori, e della prima metà delle tibie, il resto delle quali è nero al pari dei tarsi, mentre i rapporti lineari di queste diverse parti sono come appresso indicati: Zampe del 1° 20 3° paio ARCELLA VA 14 als 20 brocantere, con ui Y 7 10 femore . 70 55 120 ibra gato i 94 105 195 \efarticolo..! "a 7 7 tarso è o ) 2 pe n 20 20 20 Quanto all'addome esso è olivastro alla base con i primi due anelli ornati di una linea trasversa di macchie orbicolari scure, così come se ne vedono sui somiti successivi con particolare ri- guardo sul quinto, sesto, settimo ed ottavo addominale, mentre sul nono vi è una fascia interrotta per brevissimo tratto nel mezzo, così come può rilevarsi dalla figura a suo luogo indicata. La ninfa ha presso a poco nelle tre regioni del corpo i carat. teri ricordati per la femmina alata: nella quale si trasforma. Tralascio le notizie, anche per questa specie, intorno alle larve e alle forme, che da quelle tipiche deseritte si discostano, nel pen- siero di tutto raccogliere nella biologia particolare dell’ insetto, il «quale nuoce notevolmente ai rami giovani del salcio, sui quali si moltiplica tanto da ricoprirli interamente dei suoi pidocchi. Lachnus tomentosus De Geer. Tav. XIV, fig. 125-135. Aphis tomentosa Pini De Geer. Memoires pour servir à l’histoire des insectes T. III, pag. 39, tab. 6, fig. 21 et 22. Aphis Pineti Fabricius. Ent. Systematica 1794 Tom. IV, pag. 219, n. 45. — Ibid. Systema Rhyngotorum 1803, pag. 309, n. 45. Lachnus Pineti Kaltenbach. Mon. der Familien der Pflanzenliàuse pag. 162. — A. Mordwilko., Zur Biologie und Systematik der Baumliuse (La- chninae Pass, partim) des Weichselgebietes. Zool. Anz. n. 470, 11 Màrz 1895, pag. 103. 284 G. DEL GUERCIO Lachnus tomentosus Cholodkovsky. Beitrage zu einer Monographie der Co- niferen-Liuse. Horae Societatis Entomologicae Rossicae 1898, pag. 635, 643. Femmina partenogenica attera ovata, alquanto ingrossata nel mezzo, lunga mill. 1.85 larga mill. 1.09, con peluria fitta e lunga, particolarmente nelle antenne e nelle zampe, e tutta di color gri- gio-bruna o nerastro-polverulenta. Antenne gialle, bruno-scure alla base ed alla sommità, della lunghezza del capo e del torace sommati insieme : primo articolo cilindrico, poco più corto del secondo, che è rigonfio nella seconda metà e quasi arrotondato all’apice; terzo articolo appena più lungo della somma dei due seguenti, dei quali il quarto è uguale o appena più lungo del quinto, e questo per ‘/, cirea più lungo del sesto, che è fornito di un'appendice eguale ad !/, della sua lunghezza totale : 2 i 5 6 vo SF 195 pu 15 18 61 30 29 20. Di questi articoli il quinto ed il sesto soltanto sono provvisti di un’area sensoria orbicolare, ben distinta alla sommità del lato posteriore. Occhi composti neri, a riflesso vinoso, grandi, abbastanza rile- vati, col tubercolo per l’occhio supplementare poco distinto. Rostro con clipeo nerastro e succhiatoio giallo, col primo segmento basilare brevissimo; il secondo lungo, notevolmente ristretto nel mezzo; terzo segmento quattro volte più corto del secondo ma più largo anche dei rimanenti; quarto della lunghezza del terzo e ol- tre due volte più lungo del quinto che è nero, e di forma conica raccorciata arrivante sul primo sternite addominale : 223 o; 55 at pa 17 78 17 18 sa Zampe bruno scure giallastre, alquanto robuste, a peluria eretta come nelle antenne, ma più fitta: quelle del primo paio molto più corte delle posteriori, come si rileva dai rapporti seguenti: Zampe del 1° 2° 3° paio ANCAN LASO M ehe S 15 28 36 BTOCgNnUeretie nel i 15 145) 15 FEMLOTE NE o EN 84 90 148 DIDIAE I e 105 130 200 DALSO N II on RE 50 52 60 sica CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 285 e tutte con tarsi sottili e lunghi nei quali il primo articolo è ab- bastanza ben distinto rispetto al secondo. Sifoni mammellari piccoli, poco rilevati anche nel mezzo. Codetta rudimentale, verruciforme, alquanto più scura dei sifoni. Femmine partenogeniche alate del colore’ di quelle attere, ovato-allungate ed al pari delle precedenti cosparse di una so- stanza polverulenta bianco-grigiastra. Il capo è molto più corto che nelle femmine attere, al confronto delle quali ha gli occhi assai più prominenti, ed ocelli ben distinti. Le antenne sono pelose, più lunghe della somma del capo e del torace, col primo articolo scuro, dal secondo al quarto compreso bruno giallognole, nel quinto brune all’apice e nei due ultimi terzi del sesto nere, mentre per i rapporti lineari i diversi arti- coli stanno nel modo seguente : 19 2 3 4 5 6 17 19 71 37,5 34 25. L’appendice è uguale ad ‘/. dell’articolo, che la porta. Quanto alle aree sensorie, nelle antenne degli alati vi sono quelle delle femmine attere descritte e le altre quattro o cinque, poco bene evidenti, che si trovano nel terzo articolo. Il rostro è come nelle femmine attere. Le zampe sono alquanto più lunghe e meno robuste, del colore delle antenne, nelle tibie e nei tarsi meglio che nei femori più seure, e nel resto pelose come nelle femmine attere. Paragonando per lo sviluppo il terzo paio di zampe delle femmine attere e degli alati si ha una diminuzione nella lunghezza delle anche e dei tarsi ed un aumento sulla lunghezza delle tibie particolar- mente e dei femori : Femm. attere Femm. alate IDIOTA 36 27 BrOCANbere ve arte det 15 15 FEMOLCR E 148 170 Tae Ra na 200 250 TAESO ISO O a 60 55 Le ali sono piuttosto grandi. Le anteriori hanno lo stigma bruno e la nervatura chiara e piuttosto sottile, la vena cubitale evane- scente, talvolta semplice, tal’altra una volta forcuta, con la forca- 19 286 G. DEL GUERCIO zione alla metà della sua lunghezza, e.la vena stigmatica arrivante con l’apice quasi alla estremità dell’ala. Le ali posteriori hanno le due vene oblique non molto discoste all’origine e così poco di- vergenti fra ioro che la loro distanza alla base è la metà di quella sul margine dell’ala e questa è subeguale all’altra, che esiste fra la estremità della seconda vena obliqua e quella della vena sottocostale. Sifoni e codetta come nelle femmine attere. Questo Lachnus è abbastanza comune da noi e si trova sulle foglie di varie specie di Pinus, che nella primavera arriva a rico- prire quasi per intero, mentre più tardi ne occupa una parte sol- tanto. Da noi poi la specie si incontra con le femmine attere anche durante i mesi più rigidi dell’inverno. Più di una volta con le famiglie numerose di questo Lacknus se ne trova un altro mobilissimo che ho riferito al L. agilis. GEN. Lachniella Del Guercio. Lachnus Kaltenbach, Koch, Passerini, Buckton, Mordwilko, ete. Aphis Fabricius, Sp. Ins. vol. II, ete. — Gmelin, Syst. Nat. vol. L_ — De Geer, Ins. T. III. — Schrank, Faun. Boica. II. — Boyer, Boll. Soc. Ent. de Fr. — Walker, Ann. Nat. Hist. ser. II. Juniperifex Amyot, Ann. Soc. Ent. Fr. 2." S. I caratteri antennali ed alari di questo nuovo genere sono come quelli del Gen. Lachmus, a spese del quale è stato istituito. Sono diversi e distinti però i caratteri del rostro e dei tarsi, dei quali quello è conformato a lancetta, con l’ultimo articolo stiliforme, stretto e lungo, e questi, i tarsi, presentano il primo articolo bene più allungato che nel genere Lachnus, ma non eguale, e tanto meno più lungo della metà del secondo articolo, come nel genere Tulachnus. Al genere Lachniella appartengono diverse specie di cui varie di antica conoscenza ed altre nuove, distinte tutte come nel qua- dro seguente. Ù CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 287 DISEGNO SISTEMATICO DELLE LACHNIELLA. 1. Femmine attere ed alate provviste di antenne e zampe ornate dripeluria: brevissifnà:) age 0 ARESE — Femmine attere ed alate con antenne e zampe fornite di pelu- ria mediocre o lunga, almeno quanto lo spessore delle parti olestate portano: livio SIRO ZA RARI 2. Terzo articolo delle antenne poco più corto della somma dei tre seguenti, dei quali il 4° è uguale al 6° e Puno e Valtro sono più corti del 5° (Pidocchio piccolo, piriforme allungato, nerastro) . . ... . LACHNIELLA OBLONGA Del Guerc. — Terzo articolo delle antenne molto più corto della somma dei rimanenti; 4° articolo poco più corto del 5° e poco più lungo del 6° (Pidocchio di forme mediocri, raccorciate, bruno scuro, con una macchia grande cuneiforme nel mezzo del dorso addominale) . Ne Cpt SE ERA VER LACHNIELLA LARICIS CUNEOMACULATA Del GQuerc. 5. Peli delle antenne e delle zampe eguali o poco più lunghi dello spessore delle parti che li portano. Articolo 4° antennale molto più corto del 5° e poco più corto del 6° (Pidocchio fosco, all’aspetto quasi untuoso, con pruina formante una breve striscia fortemente dentata, arrivante quasi fra i si- foni, che sono ornati di una macchia ricurva, scura dalla parte anteriore) . . . . LACHNIELLA PICTA Del Guere. — Peli delle antenne e delle zampe molto lunghi. . . . . 4 4. Ali anteriori largamente macchiate di nero, con vena pterosti- gmatica molto ingrossata all’origine. Articolo 4° delle an- tenne negli atteri più corto del 5° e questo eguale al 6° (Pidoechio piriforme, tomento—farinoso, scuro) ife de e UA CHNIELLA « PASCIAMA burmerster) — Ali anteriori senza i caratteri indicati . . . .. .. 5 5. Articolo 4° antennale uguale al 5°, 6° molto più corto di cia- scuno di essi (Pidocchio atro, liberato dalla sostanza ce- rosa con grande macchia scura semilucente sull’ addome (forma tipica) o con sole sei macchie orbicolari sul torace (varietà) . . +. PRO URI IST CAPA ETA II I TO Pa «e 0 + + 0 LACHNIELLA CILICICA Del Guerc. 288 G. DEL GUERCIO Articoli 4°, 5° e 6° delle antenne con rapporti lineari di- VEPSÌ: ie de SE URI IE 3 SCART 6. Corpo della femmina attera di un bel colore nero vellutato, in- terrotto da macchie regolari cuneiformi sui lati. Articolo 4° antennale molto più corto del 5° e questo subeguale o ap- pena più: corbo@el06. 1.10 Rei A SSL A LACHNIELLA LARICINA Del Quale: — Corpo della femmina attera diversamente colorato, per lo più carnicino' chiaro; SQ Inioscato > 4%) L'aTRIONEE. E + ‘Femmina.attera a (contorno ‘ovale. i.e e — Femmina attera a contorno piriforme . . . , Ri) 8. Articolo 4° delle antenne subeguale al 6° e tutti e dae molto più corti del 5° (Colore del corpo giallo carnicino uniforme, cosparso di lieve sostanza pulverulenta bianca) tia SISI de LACENTILIA: VEST NARA — Articoli 4°, 5° e 6° delle antenne di lunghezza crescente (Pi- docchio con due larghe strisce scure scorrenti dal torace sull’addome, ai lati dei quali sono parallele) . . . . : ». +. + . LACHNIELLA JUNIPERINA (Mordw.) . Dorso della IRR attera cosparsa, quasi ricoperta di placche nere, lucenti, solitarie o contluenti. Articolo 4° antennale più e questo subeguale alla metà del 5° : 9. LACHNIELLA NIGROTUBERCULATA Del Guere. (0) lungo del 6 223 NO dtt a e TR A I AT RIDI 0. Dorso della femmina attera provvisto di una larga fascia nera compresa fra i sifoni . . . Sa TOR e NERO — Femmina attera sprovvista della fi suddetta... © 02 11. Fascia fra i sifoni preceduta da varie strisce trasversali e da due linee di macchie orbicolari situate una per parte verso i lati: delt0radenaalo 10) o II RIGO Vai CR SI, IE a i CI LACHNIELLA TUJAE Del Guerc. — Fascia fra i sifoni preceduta da una fascia campanulata pog- giante su di essa, e seguita da altre fasce poco più strette dietro 1 sifoni ade. 0 ROOT e RISE SIA LACHNIELLA TUJAFILINA Del Guere. 12. Femmina attera piriforme raccorciata, quasi globulare, grigio cenere bruniccia, con due linee di macchie nere irregolari CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 289 passanti dal mesonoto all’addome. Articoli 4° al 6° delle antenne successivamente più lunghi . . . . . . . + sila ie Let e AOHNIBRDASUNISER RE.) — Femmina attera piriforme allungata, provvista di una fascia campanulata bruna, bene evasata, contenente una striscia medio dorsale chiara, interrotta nelle giunture del corpo ed arrivante dal pronoto al 6° somite addominale. . : +. +. LACHNIELLA JUNIPERI SIGNATA Del Guerc. Lachniella oblonga Del Guercio. Tav. XIV, fig. 136-141. Femmina partenogenica attera ovato ellittico allungata, poco più ristretta nel capo e nel torace rispetto all’addome ; interamente di color testaceo infoscato, poco pelosa e con peluria corta. Lungh. 2 mm. largh. mill. 1. Capo con margine frontale prominente e fosse antennifere di- stintamente marginate. Antenne appena più lunghe della somma del capo e del torace, di color giallo chiare, brunastre nel primo e nell’ultimo articolo : 1° articolo cilindrico, più grosso del 2°, che è arrotondato e alquanto rigonfio alla sommità; 3° articolo più lungo della somma del 4° e del 5°, ma distintamente più corto della somma di questi e del 6°; 4° articolo più corto del 5° e appena più lungo o della stessa lun- ghezza del 6°, che è fornito di un’appendice eguale ad ‘/, della sua lunghezza, come si rileva dai rapporti lineari seguenti: : 6 17 Ur 9 TÈ wv (9 (6) | (n Occhi grandi di color vinoso scuro. Rostro sottile e lungo, seuro, arrivante poco oltre la base dei sifoni, o fra questi e la estremità dell’addome. Il suo primo arti- colo è più corto del secondo e al pari di esso volgente al giallo- gnolo; secondo molto più lungo anche del terzo, che è cortissimo appena ed egualmente ristretto alle due estremità; quarto assai più stretto del precedente, per quanto della stessa lunghezza; 290 G. DEL GUERCIO quinto articolo eguale alla metà del quarto e ristrettissimo. Così che posti a confronto si ha: Zampe lunghe e robuste, testaceo—-scure, per un certo tratto più chiare dalla base dei femori e dopo quella delle tibie, delle quali le anteriori superano di poco la metà delle posteriori, mentre i tarsi sono per tutto col primo articolo distinto, ma più corto della metà del secondo. Siechè si ha: 1° paio 3° paio ATICA: Piet 1904, 90 Nea 29 25 27 Sifoni neri, piccoli, per quanto distinti, con apertura grande assai poco rilevata e peluria rada di media lunghezza. Di questa specie ancora non ho potuto procurarmi la forma alata. Quella attera lho raccolta mentre correva sui rami di un Larice (Larix europaea) nel parco grandioso di Pratolino, all’inizio della seconda decade di luglio. Essa ad ogni modo non si può confondere con 1’ Eul. nigrotu- berculatus per il gran numero dei tubercoli che ricoprono il dorso nani e CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 293 della femmina di questa specie, indipendentemente dalla differenza degli altri caratteri, che, per non ripetermi, non voglio riportare. Essa non si può nemmeno confondere con la Lach. laricina, giac- chè questa è adorna di una produzione cerosa, che nell’altra non si trova, e non vi si trovano neanche i caratteri della forma del corpo, che nella Lach. laricina è piriforme allungata e più snella ed elegante ; i sifoni molto più grandi e più fittamente pelosi, per la lunga peluria delle antenne e delle zampe, ecc. Lachniella picta Del Guerc. Tav. XV, fig. 149-151. Femmina partenogenica attera piriforme raecorciata, lunga mill. 3, larga 1.3, fittamente pelosa, di color nerastro opaco, all’aspetto quasi untuosa, pruinosa uniformemente sul capo, sul torace e sui primi due articoli addominali. Dopo la pruina si estende in una larga striscia profondamente dentata ed arriva fin quasi all’al- tezza della metà dei sifoni, che sono nerissimi, e come riparati davanti da una corta fascia trasversa pruinosa situata all’altezza del primo dente della striscia dorso-longitudinale ricordata. Capo con margine frontale notevolmente convesso fornito di an- tenne pelosette, con peli corti, subeguali alla lunghezza del capo e del torace presi insieme, di colore biancastro, con l'apice del terzo, del quarto, del quinto e quasi tutto il sesto articolo di color bruno. Il primo ed il secondo articolo sono quasi globulari, e della stessa lunghezza, appena più lunghi che larghi; il terzo è quasi due volte più lungo del secondo ed un poco più corto della somma del quarto e del quinto; il quarto è per ‘n più corto del quinto ed appena più corto del sesto. Di guisa che si hanno i rap- porti lineari seguenti : 3 vo 15 7 10 81], Rostro sottile, verdognolo pallido brunastro, particolarmente nell’apice del secondo e nei tre ultimi articoli, ed arrivante con l'apice sul quinto anello addominale. Il suo primo articolo è breve, terminando all’altezza della base e dalla parte posteriore del primo 294 G. DEL GUERCIO x paio di zampe; il secondo è oltre tre volte più lungo del primo, e due volte più lungo del terzo, che è uguale al quarto, per quanto più largo, mentre il quinto è poco meno più corto della metà del precedente. Sicchè si ha: Zampe robuste, ma di molto mediocre lunghezza, pelosette, bruno-scure negli ultimi tre quarti dei femori, nere alla base delle tibie, più chiare verso la metà e nel rimanente nere come nei tarsi. Esse presentano nelle loro parti i rapporti lineari se- guenti: Zampe del 1° 3° paio IDA, re MIRI e be) 10 irocantere Mer ani 5 5 femore rr NARA SEXI 25 32 LIDIAnO E ii VINTI I 55) 95 Se | TO Artio in 4'/, 5 EER RINO it AAA ENBBABONE 10 11 Sifoni notevolmente depressi e però molto più corti che larghi, quasi lucenti e pelosi come il corpo. Codetta verruciforme, rudimentale. La specie lho raccolta sul Pinus silvestris L. presso Monte O)I7 Boni e sulla parte vecchia dei rami, il 27 maggio 1905. Lachniella fasciata (Burm.) Del Guercio. Tav. XV, fig. 152-161. Lachnus fasciatus Burmeister, Hand.der Entom. II, p.93,4— Kaltenbach, Mon. der Fam. Pflanz.. p. 160. — Koch, Die Pflanz., p. 237, figg. 311-312. — Aphis costata? Zetterstedt Faun. Lapp. I, p. 559; Ins. Lapp. pag. 311. — Walker, Ann. Nat. Hist. ser. 2°, vol. II, p. 100. Femmina vivipara attera di color bruno cioccolato, nei margini volgente al giallo legno, e tutta cosparsa di sostanza cereo—pul- verulenta, biancastra, che la nasconde completamente. Riprendendo l’animale con alcool, per liberarlo da cosiftatta so- stanza, si presenta di color grigio-chiaro nella grande zona dor- CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 295 sale compresa fra i sifoni ed avanti di questi, con sfumature volgenti al color legno opaco bruniecio sul pronoto, sul meso e sul metanoto, secondo il disegno presentato nella figura relativa. Come rilevasi da questa stessa figura, essa è distintamente pi- riforme, assai ristretta, gradatamente dalla base del torace al capo, mentre dell’ addome larghissimo, la parte anteriore, fino ai sifoni, si presenta a lati quasi paralleli o a mala pena convergenti, e la parte posteriore è arrotondata. Le antenne sono giallognole, brune nei due primi articoli, così come all’apice del terzo, nella seconda metà dei due articoli sue- cessivi e nel sesto, tutti del resto forniti, dal terzo in poi, di numerosi peli, quasi tutti inclinati a 45°, pochi in posizione eretta. Esse sono presso a poco della lunghezza del capo e del torace sommati insieme, e non di più, col secondo articolo quasi della lunghezza del primo, ma più sottile ed arrotondato alla sommità; il terzo è appena più lungo della somma del quarto e del quinto; il quarto è distintamente più corto del quinto e questo è quasi per altrettanto più lungo del sesto, così come può rilevarsi dalla ispezione dei rapporti seguenti : 1 2 3 4 5 6 30. 30 125 55 63 57 compresa, pel sesto, la sua brevissima appendice. Il rostro presentasi con il labbro inferiore conformato a lan- cetta e piuttosto sottile e lungo. Esso è di color giallognolo chiaro, nel primo e nel secondo articolo, nel rimanente è bruniccio. Il suo primo articolo è corto, poco più corto del terzo, che è lungo quasi come il quarto, e questo è quasi due volte più lungo del quinto che è sottilissimo ed arrivante con l’apice sul 2° so- mite addominale. Le zampe sono abbastanza, ma non molto lunghe, robuste e pelose, con peli inclinati, come nelle antenne, al pari delle quali le zampe sono colorate, con l’apice delle tibie ed i tarsi scuri, I tarsi sono lunghi col secondo articolo molto più lungo del doppio del primo. I sifoni sono distinti, mamellari, di color nero-vellutato, con l’apertura sopportata da un piccolo disco. La codetta è verruciforme, scura, al pari della piega anale. 296 G. DEL GUERCIO La femmina partenogenica alata è più stretta e lunga di quella attera e di questa è anche più scura, quasi nerastra, per quanto anch’ essa sia cosparsa della stessa sostanza cerosa sopraindicata. Ha due macchioline brune sul capo, presso gli occhi, in corri- spondenza delle altre che si trovano sul pronoto, che è bruno come il capo, mentre mesonoto e metanoto sono neri con il pre- scuto, le sporgenze mesonotiche e lo scutello segnate da con- torno chiaro. Linee cerose dello stesso colore si trovano anche nelle divisioni somitiche dell’addome, sul dorso del quale sono tre linee di mac- chioline orbicolari cerose, di cui una mediana, e le due altre, una per parte sui lati, queste ultime limitate però all’altezza dei sifoni, che sono neri. Il suo capo è notevolmente più corto che largo, con occhi grandi di un bel colore rubino. Le antenne, a parte le aree sensorie, sono proporzionate come nelle femmine attere a quelle delle quali si approssimano anche per la peluria e per il colore. Le ali presentano due macchie triangolari brune sul margine posteriore, in corrispondenza della prima e della seconda vena obliqua, che in esse finiscono, e la vena marginale, quella sotto marginale, e lo stigma con la vena pterostigmatica, di color nero, lo spazio alare, che intercettano, affumicato, ed una larga e breve stria nera che col margine terminale dello stigma forma un segno a > caratteristico, bianco nel mezzo. La ninfa si rassomiglia all’alato per le forme, ma non per il colore, essendo di color giallo legno, mentre come quello ha il rostro egualmente fatto, con apice sul secondo somite addo- minale, La forma larvale, anche appena nata si rassomiglia alla ninfa pel colore, e, per il contorno all’adulto attero, ma col rostro quasi una volta e mezza, o poco più, della lunghezza del corpo. Secondo Burmeister la specie si rinviene sul Pinus sylvestris ; Kaltenbach la riporta per l’abete (Pinus Abies) così come a Firenze lho raccolta di maggio, con forme attere ed alate, sull’abete nero (Abies nigra) coltivato nei pratoni delle Cascine (Firenze) verso } Indiano. NA. CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 297 Lachniella cilicica Del Guer. Tav. XV, fig. 162-171; tav. XVI, fig. 172: tav. XX, fig. 284. Femmine partenogeniche attere grigio scure, cosparse di materia cerosa polverulenta, pelose, piriformi allungate o raccorciate, con- vesse, molto ingrossate nell’addome, lunghe da 4 a 5'/, mill. per 2,5 a 3 mill. di larghezza massima. Il colore di questo pidocchio pelosetto, è grigio chiaro nel to- race nei margini e nella faccia sternale dell'addome, con riflessi metallici, a luce diretta, nel mezzo del dorso, dove volge al bru- nastro. Una sua forma è più allungata, macchiata di bruno sul torace soltanto e ho indicata col nome di Lachniella cilicica v. Cecconii, dal nome del collega egregio a cui Yho dedicata. Il capo è relativamente piccolo col margine frontale sporgente, gli occhi emisferici grandi, ed una linea cervicale mediana, che si estende dal margine frontale all’occipite. Antenne sottili, setolose, a setole allungate, e poco più lunghe della somma del capo e del torace. Il loro colore è giallo chiaro, infoscate nel primo ed all’apice del terzo e degli articoli seguenti, i quali del resto stanno fra loro in lunghezza come nelle frazioni seguenti : o come nelle altre appresso indicate it ce Leh pic 1) 10 7 46 2A 24 16. Il terzo articolo è sprovvisto di aree sensorie; ne ha due pie- cole il quarto nella seconda metà; due, una più piccola dell’altra, il quinto, ed una mediocre il sesto, nel solito posto, preceduta da un gruppettino di aree minori. zostro brunastro, nella seconda metà più scuro, abbastanza va- riabile in lunghezza ed arrivante dal 2° al 3° paio di zampe ed oltre di queste dal 2° al 5° segmento addominale: primo articolo poco più di un terzo del secondo, il quale a volta sua supera di un terzo la somma dei tre ultimi articoli, dei quali il terzo ed il 298 G. DEL GUERCIO quarto sono della stessa lunghezza ed il quinto è uguale alla metà di uno di essi. Sicchè il rapporto dei diversi articoli del suc- chiatoio è così rappresentato: 1 2 3 4 “6. 25 65 16 16 8 oppure dall’altra espressione 1 2 3 4 5 50 90 21 18 6 a seconda che trattasi della specie o della sua varietà sopra ri- cordata. Zampe robustissime e lunghe, lungamente pelose, con i femori e le tibie del primo paio non molto meno della metà più corti di quelli del terzo, mentre non è poi altrettanto notevole la dif- ferenza nei tarsi, dei quali il primo articolo è molto più corto della metà del secondo. Zampe del 1° 3° paio Ancaltii ei: DA 1=225 25 -28 Trocantereni sareste 10 105 Femore: . ==. 80-100 125-135 Tibia Roc e Lo 207-240 TALSO RE, 21- 23 23- 25 Da queste cifre resulta altresì che nelle zampe del primo paio la lunghezza delle anche è uguale a quella dei tarsi, mentre nelle zampe posteriori il tarso è più corto dell’anca. Sifoni neri a larga base e ad apertura ben rilevata. Codetta verruciforme del colore dei sifoni. Le femmine partenogeniche alate sono ovato-allungate e più scure di quelle partenogeniche attere. Le loro antenne hanno i primi due articoli bruni al pari della seconda metà dei rimanenti, e tutti, dal terzo articolo in poi sono un poco più lunghi degli omologhi delle femmine precedentemente descritte, come si rileva dai rapporti lineari seguenti: Ai 0 LANE GRA RR 7a 10 6 48 25 25 id. Quasi sempre poi si vede che il terzo articolo delle antenne porta 10 ad 11 aree sensorie ben rilevate sui due ‘terzi circa della lunghezza dell’articolo ; il quarto ne ha tre o quattro, ma CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 299 tre almeno distinte nella seconda metà, come il quinto, mentre il sesto ne ha una grande ed un gruppo di quelle piccole. Rostro presso a poco come negli atteri, ma arrivante all’altezza delle aperture dei sifoni. Zampe lunghe e robuste, pelose come nelle femmine attere, ma con peli meno eretti. Ali ampie, lunghissime, con la vena cubitale due volte forenta, sottilissima; vena pterostigmale arrivante all’apice dell’ala, che trovasi spostato verso il margine anale. Sifoni tubercoliformi, conici, troncati alla sommità, e due volte quasi più rilevati che nelle femmine attere. Codetta scura, verruciforme. Questo Lachnide vive sui tronchi dell’ Abies cilicica coltivata a Castelfalfi dai Sigg. Biondi, per comunicazione dei quali Yho avuta nel mese di maggio del 1893. Quanto poi alla sua sistemazione, delle note specie del genere bene accertate, esso sì avvicina al gruppo di quelle che hanno il 4° ed il 5° articolo delle antenne notevolmente più lunghi del 6°, il 4° appena più corto del 5°, in ogni modo mai più lungo; il 3° subeguale alla somma del 4° e del 5°; le antenne e le zampe lungamente pelose e la vena cubitale normalmente due volte for- cuta; e cioè al L. bogdanowa Mord., al L. pinihabitans Mord. ed L. pini Kalt., Mord. Di queste tre specie le prime due hanno le femmine attere con la parte posteriore del 6° segmento addominale, il 7° e 1°8° di- stinti sul dorso per aver peluria più folta e corta, o per materia pruinosa, che li fa apparire biancastri in tutta la parte posteriore ai sifoni; mentre non vi è niente di tutto questo nella specie descritta. Venendo poi ai caratteri particolari delle due specie indicate, il L. bogdanowa Mord., vivente sulla Picea excelsa od Abies excelsa ha presso a poco le dimensioni della specie italiana, dalla quale sì distingue: per il quarto articolo delle antenne, che anche se- condo Cholodkovsky, è notevolmente più corto del quinto, tanto nelle femmine partenogeniche attere, quanto nelle alate, mentre, come ho notato, tali articoli sono eguali nella specie in esame. In questa il terzo articolo è più lungo della somma dei due se- 300 G. DEL GUERCIO guenti; nel L. bogdanowa Mord. il terzo articolo è più corto, come si rileva dalle figure riportate particolarmente per esse dal Cholodkovsky (Tav. XIII, fig. 20 e 18) dall’ultima delle quali si vede pure che nell’articolo suddetto manca il filare delle aree sensorie che sono tanto bene evidenti e rilevate nella specie no- strale, nella quale poi le gambe sono nere, con la base dei femori soltanto giallognoli, mentre nel L. bogdanowa sono giallo-brunastre con le giunture nere. Il confronto non può essere della efficacia voluta con il L. pi- nihabitans Mord. giacchè di questa non sono state trovate e de- scritte le femmine partenogeniche attere, ed il confronto va limi- tato necessariamente a quel tanto che si conosce delle femmine partenogeniche alate. Queste intanto sono per mill. 1,06 più corte di quelle trovate da nei, col quarto articolo delle antenne più corto del quinto, come d’altronde è stato notato anche dal Cholodkovsky per le femmine ovipare (Tav. XIII, fig. 28) <« das 4-te Glied ist ein wenig Kiirzer als das 5-te » per le forme attere indicate e per le alate « die Werhiiltnisse der Ling der Fiihlerglieder wie beim ungefliigelten Weibchen ». Il L. pini Kalt., Mordw. è la sola delle tre specie notate che abbia come quella.nostrale il quarto articolo della stessa lun- ghezza del quinto. Ma oltre a vivere sui Pini, invece che sugli abeti, ha dimensioni due a tre volte più piccole, misurando da mill. 1,5 a 2, e se ne differisce anche per la lunghezza del rostro, che nelle femmine alate è quasi della lunghezza del corpo « fast von der Linge des Kéòrpers », e ciò tanto per notizia del Kalten- bach che di Mordwilko. Il Lachnide dell’ Abies cilicica è attaccato da parassiti non an- cora determinati per esso e dei quali ho riscontrato le grosse larve nel suo corpo. Dò la figura della forma parassitizzata per mostrare che le sue dimensioni sono notevoli anche a confronto con quelle sane e come la larva abbia mangiato tutti i visceri contenuti nella cavità so- matica del pidocchio senza formare la specie di cisti che si ri- scontrano in altri afidi, e senza che il corpo dell’ afide abbia sofferto alterazione alcuna nelle forme esterne, come non ha ri- CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 301 sentito ostacolo sulla via dello sviluppo, che, come ho detto, è notevolissimo. Lachniella laricina Del Guerc. Tav. XVI, fig. 173-176. Femmina partenogeniea attera alquanto piriforme e depressa, pelosa, di color nero vellutato bellissimo, con due serie dorso la- terali di grosse strie corte, oblique, bianche, di materia cerosa, la cui efflorescenza appare evidente fra i sifoni e dietro di questi nel modo indicato nella figura relativa. Il capo è pallido opaco, col margine frontale alquanto sporgente e gli occhi di color rosso vinoso chiaro. Le antenne sono gialle, appena infoscate verso l’apice, lunga- mente pelose e poco più lunghe della metà della lunghezza del corpo. I loro due primi articoli sono egualmente corti; il terzo è poco più corto della somma dei due seguenti; il quarto è note- volmente più corto del quinto; questo è poco più lungo del sesto, il quale è a sua volta appena più lungo del quarto. Sicchè i rap- porti lineari fra i diversi loro articoli sono i seguenti : 1 2 8 4 5 6 17 18 75 35 43 49 oppure, nelle forme appena più giovani come gli altri appresso indicati : 1 2 3 4 5 6 15 16 62 27 40 40. Di questi articoli il 4° ha una sola area sensoria, grande, ter- minale ; il 5° ne ha due successivamente più grandi, ed il 6° ne ha una più grande di quelle precedenti più una piccola. Il rostro è robusto, nerastro, nei primi due articoli volgente al giallo chiaro brunastro. Esso arriva con l’apice oltre la linea dei sifoni, col terzo articolo notevolmente più corto del quarto, che è molto più stretto e poco più di due volte la lunghezza del quinto, che è sottilissimo. pa Be 14° 5 4 25 10.5 13.5 6. 20 302 G. DEL GUERCIO Zampe lunghe e molto robuste, piuttosto lungamente pelose, gialle, infoscate alla estremità delle tibie e nei tarsi, i quali hanno il primo articolo breve, più corto della metà del secondo. Sifoni molto grandi, nerissimi. Codetta verruciforme. Questa specie con le sue forme vivipare attere fu raccolta ai primi di giugno sui rami giovani del Larix europea, speditemi dalla Ispezione forestale di Belluno. Essa è assai diversa dal L. Laricis Koch. che ha la femmina vivipara attera di color bruno cupo, con una linea medio dorsale ed una diecina di strie trasverse giallo mattone, le quali sui lati si perdono nel fondo scuro del corpo, che è rossiccio in avanti e giallo rossiccio nel dietro della parte ventrale. Il Lachnus Laricis Walker è di color bruno cioccolato, con- vesso, con macchie bianche, rosso ruggine fortemente impolverato di bianco di sotto, col sesto articolo delle antenne quasi la metà della lunghezza del quinto, ed il rostro arrivante con l'apice poco più oltre le anche posteriori. Quanto ora alla sistemazione del pidocchio fra le altre specie del genere, quelle con il 5° articolo delle antenne distintamente più lungo del quarto, ma della stessa lunghezza del sesto 0 poco più corto di questo, e cioè il L. Hlavus Mord. ed il L. Juniperinus Mord. sono da prendersi nella considerazione dovuta. La prima specie però ha il corpo ovale od ellittico allungato, citrino 0 giallo arancio, con la parte posteriore del 6°, il 7° e 1°8° segmento addominale provvisti di peluria molto corta e folta, e l’apice del rostro arrivante sul 1° al 2° segmento dell’addome. La seconda specie ha le forme attere note (ovipare) ocraceo chiare, o scure molto lucenti, col dorso del 5° segmento addomi- nale verde olivastro, nel rimanente cosparsa di materia cerosa grigia con poca e corta peluria bianca dalla parte posteriore del- l’addome ed il rostro è come nella specie precedente. Sicchè nè luna nè l’altra si possono confondere con quella descritta. CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 303 Lachniella hyalina (Koch.) Del Guercio. Tav. XVI, fig. 177-183. Lachnus hyalinus Koch. op. cit. pag. 238, fig. 313-314. — Buckton, Mord- wilko, Cholodkovsky. Questa specie non è stata ricordata nemmeno nei lavori di Mordwilko e di Cholodkovsky, e PA. stesso che per la prima volta l’ha descritta si è limitato a metterne bene in vista la forma del corpo e le colorazioni quasi soltanto. Le partenogeniche attere raccolte da noi sono di color giallo carnicino intenso parzialmente mascherato da una lieve pruina ce- rosa. Il capo è alquanto più infoscato che nel resto del corpo, sul dorso del quale sono due linee di grossi punti neri paralleli ai margini del torace e dell’addome. Le antenne sono sottili, gialle, infoscate soltanto nel sesto ar- ticolo ed all’ apice del quinto, ma provviste quasi per tutto di lunghi peli radi, e per lunghezza eguali a quella del capo e del torace sommati insieme. Il loro primo articolo è della lunghezza del secondo, cilindrico, mentre questo è appena più vescicoloso alla sommità; il terzo articolo è più corto della somma dei due seguenti, dei quali il quarto è poco più corto del quinto e distin- tamente più lungo del sesto, che a volta sua è appena più corto del quarto, come resulta dai rapporti appresso indicati : Bo (Sr n _i (60) (ar (=) Nel terzo e nel quarto articolo delle antenne non si vedono aree sensorie distinte, nel quinto e nel sesto ve n’è una mediocre per parte, orbicolare, nel solito posto. Il rostro è nero e abbastanza robusto, per quanto raccorciato, non arrivando che al limite posteriore della base del terzo paio di zampe. Appare formato col primo articolo brevissimo, il secondo doppio del terzo, questo subeguale al quarto, che è doppio dell’ul- x timo. Di maniera che questo è della lunghezza del terzo o quasi, a A nare h Col) 304 G. DEL GUERCIO per quanto molto più largo, ed il terzo è due volte più lungo del quarto. Sicchè si ha: 1 bo; sa DB 15 14 6.5. Le zampe sono lunghe e robuste, densamente pelose, a peli lun- ghi ed inclinati, gialle, con le punte delle tibie ed i tarsi nerastri, e questi ultimi piuttosto sottili e lunghi col primo articolo assai più corto della metà del secondo. 1° paio 3° paio ‘Ania i det RT MSI 15 16 Trocantere GIA SO A ZAN 6 107( Femore: le ae 55 TT PILA SAR MOIS 60 96 TATO: 4 RN RE MITE RI È 21 27 Sifoni mamellari, piccoli, giallo infoscati, fittamente pelosi. Dorso dell’ ultimo anello addominale più fittamente peloso del resto del corpo, e codetta indistinta. Femmina vivipara alata con capo e torace nerastri, e l’addome di color carnicino rossastro, provvisto di una linea cerosa bianca proveniente dal margine posteriore del mesonoto, e di varie efflo- rescenze delia stessa sostanza situate dietro la linea dei sifoni. Le antenne hanno l’apice del terzo, del quarto e del quinto di color bruno, come il sesto articolo. Nel rimanente sono come nelle femmine attere, eccetto per il numero delle aree sensorie, delle quali ve n’ha cinque nel terzo, una nel quarto, due nel quinto, ed una nel sesto. Il rostro è come nelle femmine attere. Delle ali anteriori lo pterostigma è testaceo; la vena cubitale è sottilissima ma biforcata; la vena stigmatica è diritta, con l’apice in quello dell’ala, e la prima quasi presso della seconda vena obli- qua all’origine, mentre questa discostasi dalla cubitale non meno di tre volte che dalla precedente. Zampe poco meno robuste che nelle femmine attere, ma. con peluria eretta. Sifoni poco più grandi e più prominenti di quelli delle femmine attere. URI Di SEO E CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 305 Dalla fine di aprile e di maggio sono numerose da noi le forme di questa specie sulle estremità tenere dei rami dell’abeto rosso (Picea excelsa). Buckton nella sua opera citata l’avvicina al suo Lachnus macrocephalus, dal quale si dovrebbe distinguere per il rapporto del quarto al quinto articolo delle antenne e per lo svi- luppo del primo articolo tarsale; ma ove tali caratteri non corri- spondessero a quelli assegnati dal Buckton per la sua specie nelle figure di dettaglio a e db, il L. macrocephalus dovrebbe necessaria- mente essere compreso nella sinonimia del Lachnus hyalinus Koch. Lachniella Juniperina (Mordw.) Del Guercio. Tav. XVI, fig. 184-185; Tav. XX, fig. 285. Lachnus Jumiperinus Mordwilko. Zoologischer Anzeiger, n. 470, pag. 102, an. 1895. — N. Cholodkovsky. Horae Soc. Ent. Rossicae, 1898, pag. 668. Femmina vivipara attera ovata, alquanto allungata, di color car- nicino, mascherato parzialmente da un velo di sostanza cerosa pol- verulenta. Lungh. mill. 2 ?/,; largh. mill. 1°/,. Antenne giallo brunicce, dalla seconda metà del terzo articolo in poi quasi nerastre. Esse sono notevolmente più corte della lun- ghezza del capo e del torace sommati insieme, giacchè non oltre- passano o quasi la base delle zampe medie. Il loro primo articolo è cilindrico, quasi eguale al secondo, che è appena rigonfio ed arrotondato alla sommità; il terzo articolo è appena più lungo della somma del quarto e del quinto, che è più o meno distintamente più lungo del precedente e poco più corto del seguente. Questo è provvisto di un’appendice brevissima, che non supera in lun- ghezza lo spessore dell’articolo che la porta, mentre il rapporto lineare dei diversi articoli è così indicato : 1 2 CA E 6 15 14 [3 23 26 27,5. Dei varîì articoli delle antenne i tre ultimi soltanto sono prov- visti di un’area sensoria orbicolare, e tutti sono ornati di peli se- tolosi, radi e di lunghezza mediocre. Occhi grandi alquanto rilevati e nerastri. Rostro nerastro, robusto, col clipeo quasi trasversale ed il suc- 306 G. DEL GUERCIO chiatoio arrivante sul quarto somite addominale. In esso il terzo articolo oltre all’essere molto più corto del secondo che è lunghis- simo, è più ristretto alla base che alla sommità, ed è poco più lungo e più largo del quarto articolo, il quale si restringe gradata- mente verso la sommità e da questa parte offre largo impianto al quinto articolo, che si comporta come il precedente, ma terminando a punta alla sommità, mentre poi tutti gli articoli stanno fra loro come nei rapporti appresso indicati : da e ARE VE SNA 27 120 35 30 15. Zampe robuste, testacee, nerastre alla estremità delle tibie e nei tarsi, che hanno il primo articolo assai più corto della metà del secondo. Le zampe sono fornite di peli quasi eretti nelle tibie e molto più lunghi che nelle antenne e altrettanto più corti di quelli che particolarmente guerniscono Vaddome del pidocchio. Sifoni mammellari ad apertura piuttosto larga in un disco indi- stinto. Codetta verruciforme, nera anche più dei sifoni e guernita di peli più lunghi che nel resto del corpo. La specie vive sulle foglie della 7uja occidentalis nei dintorni di Firenze. Lachniella nigrotuberceulata Del Guerc. Tav. XVI, fig. 186-194. Il corpo, fondamentalmente, nella femmina partenogenica attera, è di color isabellino, ma è ricoperto da tale quantità di tubercoli neri lucenti, quasi bluastri, che tutto l’animale assume nell’insieme l’ultimo colore indicato. La forma del corpo è quella a pera, alquanto allungata, poste- riormente arrotondata. Il capo è quasi così lungo che largo, anch'esso tubercolato, ed i tubercoli sormontati da un pelo setoloso, nel margine frontale sono in numero di sei. Gli occhi sono assai grandi, di color rosso bruniccio. Le antenne sono di color giallo legno, appena infoscate all’apice del terzo, del quarto e nella seconda metà del quinto, mentre sono brune scure nel primo e nel sesto. Esse sono alquanto più lun- CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 307 ghe del capo e del torace presi insieme e fornite per tutto di rade setole uguali od oltrepassanti di poco lo spessore degli articoli sui quali sono impiantate. Il loro primo articolo è per ‘/, più lungo del secondo, il quale è arrotondato alla sommità e fornito nel mezzo di un verticillo di cinque o sei setole. Il terzo articolo è sottile e lungo, sei volte circa la lunghezza del secondo e notevolmente più lungo della somma del quarto e del quinto articolo. Di questi il primo è di- stintamente più corto del secondo, che ha due aree sensorie apicali successive, una più piccola dell’altra, mentte nel quarto articolo ve n’ha una sola delle dimensioni di quella piccola. Il sesto arti- colo è abbastanza più lungo della metà del quarto e quasi eguale alla metà del quinto, così, d’altronde come rilevasi dalle espres- sioni lineari seguenti : Si 22) E di 35 30 185 75 s4 43, Il rostro è nero negli ultimi tre articoli e bruno in quello pre- cedente. Esso è a forma di lancetta, con l’apice sottile arrivante quasi sul settimo somite addominale. Le zampe sono molto robuste, con Panca nera, lucente, come la base del trocantere ; i femori sono nerastri anch’essi e lucenti, ma giallo rossicci, alla base soltanto, in quelli del primo paio, nel primo terzo basale, nel secondo e quasi fino alla metà, nel terzo paio. Le tibie sono per breve tratto nere nell’estremo basale, poi giallo rossicce fino alla metà, e poi nuovamente nere, nel primo paio, quasi come nel secondo, mentre nel terzo sono flave fino nei tarsi, che nelle zampe precedenti sono neri lucenti. Le setole, poi, che sono piuttosto rade nei femori delle due prime paia, sono serrate invece in quelli del terzo, mentre nelle tibie e nei tarsi vi è poca differenza dalle une alle altre. Quanto alle dimensioni delle loro parti basterà dare uno sguardo alle cifre seguenti: 1° paio 3° paio ANCORA 15 20 il'OCAMbere Punto ee a 5 8 femorext ea aiar, ooo 73 90 t1DIAt ee SAT 80 137 Ian } TEN e e 7 8 È NO IL IN9RES IOTI RI PASTA 16 20 308 G. DEL GUERCIO I sifoni sono assai ben rilevati e però tubercoliformi, nerissimi e cosparsi di lunghi peli. La codetta è verruciforme, bruna, con peli come nei margini dei somiti addominali prossimi. Opercoli anale e genitale di color nero. La femmina vivipara alata ha il capo ed il torace di color nero lucente come la femmina attera e l’uno al pari dell’altro forniti dei tubercoli setigeri ricordati per la seconda femmina indicata. Gli occhi sono molto sporgenti, così che sembrano come pedi- cellati, specialmente visti dalla parte sternale del capo. Le antenne sono eguali o quasi alla lunghezza del capo e del torace presi insieme, con gli articoli proporzionati come nelle fem- mine attere. Il rostro arriva all’altezza dei sifoni, con gli articoli come nei rapporti lineari seguenti : MO ART i o pr 20 70 17 ll 6. Di essi il primo ed il secondo articolo sono olivastri, e quest’ul- timo tratto tratto macchiato di nero, mentre i tre rimanenti sono interamente neri. Le zampe sono lunghe, con le anche, i trocanteri ed i femori di color bruno scuro, quasi lucente. Delle tibie, quelle anteriori e medie, meno un breve tratto post—basilare, castaneo—chiaro, nel rimanente sono nerastre al pari dei tarsi, mentre nelle tibie po- steriori il tratto di color castaneo è quasi il doppio di quello delle tibie precedenti. Le ali sono grandi, a nervatura ed a pterostigma di color giallo legno bruniecio, con la prima e la seconda nervatura obliqua allar- gantesi all’apice in una macchia triangolare; la terza è appena segnata da una serie di punti, ma distintamente biforcata, coll’an- golo della seconda forca più slargato di quello della prima, e la vena pterostigmatica assai più corta dello pterostigma e dei rami della seconda forca cubitale. Lo pterostigma è ‘posteriormente marginato, col lato anteriore nero, crenato, e tutto è uguale al dop- pio della lunghezza della vena a cui dà origine. L’addome, a differenza del capo e del torace, è olivastro, assai più scuro di sopra che di sotto, con sifoni neri lucenti, pelosi, e Pn i ROTTI CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 309 piccoli tubercoli setigeri, evidenti, sul nono al decimo tergite ad- dominale, oltre ai punti neri che si riscontrano sui somiti. L’opercolo genitale e quello anale sono anche bruno-scuri. La codetta è verruciforme, con peli più evidenti che sui margini dei somiti vicini. La specie l’ho trovata numerosa sui rami di uno a due anni di Larix nel parco di Pratolino, nella primavera del 1907. Essa, per quanto ne ho detto, non si può riferire ad alcuna di quelle suffi- cientemente da altri e da me qui descritte. Lachniella Tujae Del Guercio. Tav. XVII, fig. 195-203. Femmina partenogenica attera piriforme di color carneo polve- rulento, con sei punti neri in due linee convergenti, che vanno dal mesonoto al primo somite addominale, ed una larga fascia nera fra i sifoni che li circonda alla base, estendendosi sui lati dell’addome, preceduta da tre strie corte e strette situate successivamente dal quinto al terzo somite addominale, e seguita da una zona di efflorescenza cerosa, che ricopre il resto dell'addome. Le antenne sono di color giallo legno, brune all’apice del quarto e scure nella seconda metà del quinto e in tutto il sesto articolo. Esse sono eguali a tre volte la lunghezza del capo, distintamente pelose, col primo articolo cilindrico e appena più corto del secondo, che è obovato; il terzo eguale alla somma del quarto e del quinto, che sono subeguali fra loro ed al sesto, che è fornito di un’appen- dice brevissima, eguale alla larghezza dell’articolo che la porta. Degli articoli delle antenne il quarto ed il quinto presentano due aree sensorie circolari nella seconda metà, ed il sesto ne presenta una più grande oltre ad altre minori. Gli occhi sono grandi, rossicci, ma non molto rilevati. Il rostro arriva con Vapice sul terzo al quarto somite addomi- nale, col primo articolo giallo, il secondo scuro, subeguale al terzo e questo distintamente più lungo del quarto. Le zampe sono robuste, pelose come le antenne e di color bruno giallastro, scure alla estremità delle tibie e nei tarsi, dei quali il primo articolo è assai piccolo. 310 G. DEL GUERCIO I sifoni sono ben rilevati, larghi e scuri. La codetta è verruciforme. Questa specie è affine alla Lacn. Juniperi (Fab.) dalla quale si distingue principalmente per le antenne, che nelle forme descritte hanno i tre ultimi articoli quasi eguali fra loro, e l’ultimo con un’ appendice lunga quanto è la sua larghezza, mentre nell’altra il quarto articolo è distintamente più corto del quinto, e questo è appena più corto del sesto, il quale è provvisto di un’appendice più allungata, come si può vedere dalle figure portate per con- fronto. Da esse per altro e dai rapporti lineari dei diversi arti- coli delle antenne nelle due specie si nota un aumento crescente nella Lacn. Juniperi e la eguaglianza quasi perfetta nella Lach. Tujae. Un’altra differenza notevole sta nel rostro, che nella Lacn. Juni- peri oltrepassa appena il margine posteriore del torace, mentre nella Lacn. Tuyae va dal terzo al quarto somite addominale. Senza tener conto poi della lunghezza relativa dei tarsi e della diversità dei sifoni, noterò che la forma del corpo è più raccor- ciata nella specie del ginepro (Juniperus communis) nella quale anche il disegno dei colori non è quello della specie delle 7'uya, che è provvista di fascia e strisce trasversali sull’addome, che nes- suno ha mai ricordato per la Lachniella Juniperi e che non si tro- vano neanche nelle figure riportate dal Koch a suo luogo indicato. Dal punto di vista biologico poi la specie del Ginepro vive alla estremità dei teneri germogli e sulle foglie; mentre quella delle tuie si raccoglie anche in gran numero nelle fenditure della cor- teccia del fusto e dovunque si pratichino lesioni, che interessino il parenchima corticale e gli stessi strati legnosi. Ch'io mi sappia poi la Lachniella Juniperi passa Vinverno allo stato di uovo; la Lachmiella Tuyae sverna anche allo stato di fem- mina partenogenica attera a sviluppo più o meno avanzato e rac- colta in attruppamenti numerosi, per lo più, nei margini delle le- sioni indicate o anche, ma in numero assai meno considerevole, sulle foglie delle estremità tenere dei rami ed alla base di quelle. La Lachniella Tuyae si moltiplica anche durante l’inverno con lentezza evidentemente minore di quella ricordata per il L. tomen- tosus De Geer. CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. StL Lachniella Tujafilina Del Guercio. Tav. XVII, fig. 204-207. Per il colore generale del corpo, della sola femmina vivipara attera, che ora si conosce, questa specie è come quella precedente, alquanto più larga, però nel primo somite addominale e così, anche, quasi egualmente larga fino al settimo anello, dal quale comincia il cono formato dalla parte posteriore dell'addome. Come nella Lach. Tujae, anche in questa 11 corpo è pruinoso, ornato però sul dorso, non di macchie orbicolari in linee, verso ì lati, nè delle strie mediane trasverse, che a quelle si interpongono per quanto poste nelle giunture degli anelli, e che terminano sul sesto addominale. In oltre, laddove questa è la sola larga fascia nera nella Lach. Tujae, nella Lach. Tujafilina dopo di questa ve n°ha altre due grandi, di color nero vellutate al pari della estre- mità dell'addome, intercalate con zone di color carnicino, che danno al corpo dell’insetto un aspetto assai distinto. A questa distin- zione, d’altronde, contribuiscono non poco le larghe strisce scure, situate sul torace e su tutta la parte anteriore dell’addome, che precede i sifoni, nel quale spazio le due dette strisce decorrono parallele ai margini dell'addome e del torace e ad eguale distanza da questi e dalla linea medio-longitudinale del corpo, formando un quadrato poggiato sulla fascia interposta ai sifoni, sormontato a volta sua da un triangolo isoscele evanescente verso l’apice e con questo che si va arrotondando sotto la divisione del capo col pronoto. I sifoni sono nerissimi, con aperture chiare e zone basali interne semilunari di un bel colore olivastro. A parte questi caratteri, che mostrano come la specie, per essi almeno, partecipi della natura dell’altra ricordata pel confronto e della Lachniella Juniperi, altri ve ne sono, che servono a distin- guerla dall’una e dall’altra. Prendasi prima al confronto la Lachniella Tujae. Ebbene, que- sta specie ha le antenne col quarto articolo quasi eguale al quinto anche pel numero delle aree sensorie, laddove nella Lach. Tujafilina il quarto articolo è fortemente più corto del quinto e senza le aree 912 G. DEL GUERCIO sensorie, che si trovano nell’articolo seguente, le quali nella Laeh- niella Tujafilina per le dimensioni relative sono anche assai diverse dalle altre, che si vedono nella Lach. Tujae. Il sesto articolo delle antenne, che in quest’ultima specie è più corto e non supera, con tutta la sua appendice, l’articolo quinto, lo supera invece nella Lachniella Tujafilina. Di guisa che abbiamo aumento graduale dal quarto al sesto articolo nelle antenne dell’attero di questa specie, ed uguaglianza negli articoli antennali relativi dell’altro pidocchio, Lach. Tujae, nel quale, poi, la peluria delle antenne è alquanto più lunga ed altrettanto più folta che nella Lach. Tujafilina, come si può facilmente rilevare da un’ attenta ispezione delle due specie. Notevole differenza fra esse sta inoltre nei caratteri delle zampe, le quali nella Zach. Tujae sono alquanto più grandi, con le tibie fittamente pelose ed a peli lunghissimi, laddove i peli sono radi e brevi tanto da non superare o quasi lo spessore della tibia. Lo stesso si deve rilevare per i tarsi, nei quali il primo articolo porta sei setole distintissime, raccolte sopra due file dal lato in- terno, nella Lachniella Tujae, mentre non ve ne sono nella Lach- niella Tujafilina. La specie qui descritta è particolare di alcune Tuje, che si col- tivano nel bel cimitero delle Porte Sante, a S. Miniato a Monte, presso Firenze, dove l’ho raccolta il 15 Giugno del 1905, sui frutti, sui rami fruttiferi e sui rami vegetativi di un anno. Lachniella Juniperi (Fab.) Del Guercio. Tav. XVII, fig. 208-215. Aphis Juniperi Fabricius, Entolom. System. IV, pag. 218, n. 40; Syst. Rhyn- gotorum, pag. 300, n. 40. — Schr., Walk, ete. Lachnus Juniperi K alt., op. cit., pag. 153. — Koch. Pass. Buckton, ete. Femmina vivipara attera globulare, piriforme raccorciata, bruno grigiastra, più o meno polverulenta e pelosa. Il capo ha la fronte distintamente convessa, con occhi grandi nerastri, distintamente tubercolati e antenne bruno giallognole quasi della lunghezza del capo e del torace. Queste hanno i due primi articoli quasi della stessa forma ed il secondo appena più MOLE ET CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 315 corto del primo ; il terzo è appena più lungo della somma dei due seguenti, dei quali il quarto è per un terzo circa più corto del quinto, ed entrambi con due aree sensorie successivamente più grandi dalla metà all’apice ; il sesto articolo è molto più lungo del quarto ed appena più lungo del quinto, provvisto di un’appen- dice conica allungata quasi eguale alla metà della lunghezza del- l’articolo che la porta. Anche quest'articolo è fornito di due aree sensorie distinte e, come tutta Vantenna dal terzo articolo in poi, provvisto di lunghe e robuste setole, inclinate, molto più lunghe dello spessore dell’articolo tanto da misurare un terzo e più della sua lunghezza. Il rapporto fra i diversi articoli può essere così indicato : Il rostro è brunastro, nero alla sommità, con la quale arriva appena sul primo somite addominale. Il suo primo articolo, come al solito, poco bene distinto, è corto e all’altezza degli acetabuli delle prime zampe ; il secondo, due volte e mezzo circa più lungo, oltrepassa la linea delle seconde ; il terzo è della lunghezza del primo, ed a lati quasi paralleli; il quarto è appena più lungo è molto più stretto del precedente; il quinto ed ultimo è conformato a stiletto ed è uguale alla metà del precedente. Così che si ha: DA sa SA asi ee 15 50 20 25 Il. Il torace presenta sul dorso due linee di macchie più scure una per parte sui lati, parallele ai margini di essi. Le zampe sono di media lunghezza, di color nerastro, con il primo articolo dei tarsi fortemente più corto del secondo, con che questo resulta più di due volte più lungo del precedente, mentre che il rapporto lineare fra le anche e le altre parti delle zampe è come appresso indicato : Zampe del 1° del2° e del 3° paio INCARNA ILA 12 12 13 trocantere.. .. .. . 6 6 7 femMores aa aes 40 30 48 DIDIARI AO sr Mei 14 48 67 fore 1° articolo . 4,5 4,5 5 20 » ; 15 15 18 314 G. DEL GUERCIO Sull’addome si protrae la linea delle macchie registrate pel to- race, oltre a macchioline orbicolari, che in duplice linea ne pro- spettano i margini laterali. I sifoni sono neri, quasi come la estremità addominale. La femmina alata, di color nero brunastro, non è meno corpu- lenta di quella attera, malgrado la sua maggiore lunghezza. Il suo capo però ha la fronte piana, gli occhi più grandi e rilevati e le antenne, anche qui della lunghezza del capo e del torace, fornite di numerose aree sensorie orbicolari, specialmente nel terzo arti- colo, mentre ve ne sono quattro nel quarto, tre nel quinto, e una grande nel sesto. Il rapporto lineare fra i diversi articoli anten- nali è rappresentato dalle espressioni seguenti: ; DA Pic pa «» 270 RATE di i ira CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. Dryaphis longipes (Duf.) Gen. Lachnus Burm. 3 Disegno sistematico dei Lachnus Lachnus subterraneus Del Guere. Lachnus viminalis (Boyer) Lachnus tomentosus (De Geer) Gen. Lachniella Del Guerc. Disegno sistematico delle Lachniella Lachniella oblonga Del Guerc. Lachniella laricis cuneomaculata Del SO Lachniella picta Del Guere. . . Lachniella fasciata (Burm.) Lachniella cilicica Del Guerc. Lachniella cilicica v. Ceeconii Del cia Lachniella laricina Del Guere. Lachniella hyalina (Koch) . Lachniella Juniperina (Mordw.) . Lachniella nigrotuberculata Del Guerc. Lachniella Tujae Del Guerc. Lachniella Tujafilina Del Guere. Lachniella Juniperi (Fab.) . Lachniella Juniperi signata Del Guere. Gen. Eulachnus Del Guerec. Disegno sistematico degli Eulachnus Eulachnus agilis (Kalt.) Eulachnus Macchiatii Del Guerc. Eulachnus nigrofasciatus Del Guere. . Eulachnus Mingazzinii Del Guere. . Eulachnus Abameleki Del Guerc. Eulachnus pinicolus (Kalt.) Eulachnus pineti (Koch) Eulachnus taeniatus (Hoch) Eulachnus nudus (De Geer) Riassunto e conclusione 2 : Elenco delle figure intercalate Si testo . Spiegazione delle tavole io o I LS =) DO DO ho N LR N N D_ 0 DU ll » 196 Pro=mesosternite dI vDryepis ERRE] Terminazione addominale di, Lacnide . . 0.0. +. 0» (198 Parte posteriore dell’addome di Stomaplis . . . . .. » 198 Sifone di. Pramaalaba Inerandito ft Re Re e 98 Sifone di. Trama (abtera, ecc. inorandito te e e SS IDOTSOSLOrAC1CO 01 MERE OT OCT TOR) RI I ZA PE CI SILETAIIA n e e E TRI RE SE NO Estrema” diezampa di LaChnUus! ASSEN 0 OZ Estremità di zampa di Lachniella (tipica) e di Eulachnus . » 201 Terminazione tibiale di Trama... . RES RI Ala anteriore tipica di Lachnus, Lachniella, Eulachnus . . » 202 AJaanteriore: vIpica tdi DPR RESA Ala anteriore tipica di Stomaphis e. <<. iL. 0 1 1203 Ala ‘pasterioredi: Las; CCG RI at RI Alaposterioresdi vStomaphi8 tte RR 0 MaschiotatoStomaphisQUerCUs MAR e I RO Do Porzione di foglia di Abete con uovo di Laenide. . . . » 207 Ramoscello di Abete con uova sulle foglie . . . . . <<. » 210 LarvaWdi Halyzia%22:pUNCriva re et ISO ® (30 per errore). Ninfa della stessa ‘specie .. \\.° |. . ... » ' 216 Corpo di Stomaphis parassitizzato . . . . . .... » 220 3 Terminazione addominale di Callipterino. . . . .... >» 230 La stessa terminazione vista di fianco \\. 0. 0,0» 10281 Fig. » » » >» SILA CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 351 SPIEGAZIONE DELLE TAVOLE TANZI, Trama troglodytes Heyd. Femmina partenogenica attera ingrandita, vista dal dorso. Antenna della femmina stessa maggiormente ingrandita. Zampa posteriore molto ingrandita, per mostrare il rapporto lineare esistente fra le sue diverse parti. Sifoni della stessa femmina attera ingranditi, in proiezione orizzontale. Terminazione addominale dell’attero della 7. troglodytes, vista dal dorso ed ingrandita. Trama caudata Del Guerc. Femmina partenogenica attera ingrandita, vista dal dorso. Terminazione addominale dell’attero della 7. caudata, vista dal dorso ed ingrandita. Trama ranuneuli Del Guere. Femmina partenogenica attera, vista dal dorso, molto ingrandita. Antenna della femmina stessa, maggiormente ingrandita. Antenna di femmina attera non ancora completamente evoluta. Sifoni della femmina attera bene evoluta, molto ingranditi, di lato. Gli stessi, nella femmina attera non ancora completamente evoluta. Terminazione addominale della femmina attera, vista dal dorso ed ingrandita. Femmina partenogenica alata di 7. ranunculi, dal dorso, molto in- grandita. Antenna della stessa femmina molto ingrandita. tostro della femmina stessa visto di profilo ed in rapporto con la zona frontale, molto ingrandito. Zampa della femmina alata, per mostrare il rapporto lineare esistente fra le sue diverse parti. Ala anteriore nella quale eccezionalmente si presenta una seconda vena pterostigmatica. Ala posteriore, ingrandita al pari della precedente. Sifone della femmina alata pel confronto con quelli delle femmine attere, ingrandito. » bi i b9 N N da DO) se 4T. 48. 49. 50. bl. 52. G. DEL GUERCIO Terminazione addominale, dal dorso, della femmina alata, ingrandita. Trama Horvàthi Del Guere. Femmina partenogenica attera, dal dorso, molto ingrandita. i Antenna della femmina attera della 7. Horvathi. Sifone della stessa femmina, molto ingrandito. Estremità addominale della stessa, vista dal dorso molto ingrandita. Antenna dell’alato della 7. Horvàthi, ingrandita. Zampa dello stesso insetto ingrandita. Sifone dell’alato, anch’esso ingrandito. Pav. e. Femmina alata di Trama Horvàthi vista dal dorso ed ingrandita. Stomaphis quereus (L.) Buck. Femmina fondatrice dal dorso, in- grandita. Femmina moltiplicatrice di St. quercus, ingrandita. Antenna della stessa femmina, molto ingrandita. Femmina alata di St. quercus, dal dorso, ingrandita. Antenna della stessa femmina, molto ingrandita. I primi tre articoli della stessa antenna maggiormente ingranditi per mostrare i caratteri del terzo. Ala anteriore molto ingrandita. Ala posteriore anch’essa ingrandita. Prescuto dell’alata dello St. quercus, molto ingrandito, Stomaphis longirostris (Fab.) Horv. Femmina partenogeniea attera, dal dorso, molto ingrandita con il rostro retratto o inguainato. Capo della stessa femmina con i tre primi articoli delle antenne e gli occhi, molto ingrandito. Antenna della femmina attera, ingrandita. Rostro della stessa femmina, molto ingrandito. Estremità dello stesso rostro maggiormente ingrandito. Zampe anteriori. Zampe posteriori della femmina attera ingrandite, Estremità tibiale col tarso ingranditi. Antenna della femmina alata dello Sf. longirostris ingrandita. I primi tre articoli della stessa antenna per il confronto con quelli della specie precedente. Prescuto della femmina alata dello St. longirostris ingrandito, pel confronto con quello della specie precedente. Dryaphis cerricola Del Guere. Femmina ovipara, attera. Sifone della stessa, molto ingrandito. Terminazione addominale, dal ventre, per mostrarne le gonapofisi. Arad devaticanzite » CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI ECC. 359 81. 82. 83. 84. . Tay. XI. Antenna della femmina attera del Dryaphis cerricola Del Guere., in- grandita. Estremità della tibia col tarso, ingranditi. Dryaphis minor Del Guere. Femmina partenogenica attera, dal dorso, ingrandita. Antenna della stessa, ingrandita. Estremità della tibia col tarso, ingranditi, Estremità del rostro, molto ingrandita. Sifone della femmina attera in proiezione orizzontale, ingrandito. Antenna della femmina alata, ingrandita. Ala anteriore. Ala posteriore di Dryaphis minor Del Guere. Prescuto di alato di Dryaphis minor, ingrandito, Dryaphis iliciphila Del Guerc. Partenogenica attera, dal dorso, molto ingrandita. Antenna dello stesso insetto, ingrandita. Femmina partenogenica alata, molto ingrandita. Antenna della medesima, molto ingrandita. Ala anteriore, ingrandita. Ala posteriore, egualmente ingrandita. Prescuto, molto ingrandito. Estremità tibiale della femmina alata con tarso, ingranditi. Dryaphis ilicina Del Guere. Femmina partenogenica attera dal dorso, ingrandita. Uovo fecondato, o duraturo, ingrandito. Larva fondatrice, ingrandita. Antenna della partenogenica attera adulta, ingrandita. Parte terminale del succhiatoio della stessa femmina, ingrandita. Estremità della tibia, col tarso, della stessa femmina, ingranditi. Terminazione addominale dal dorso, ingrandita. Femmina partenogenica alata di Dryaphis ilicina Del Guere., dal dorso, ingrandita. Prescuto, molto ingrandito. TAV, NSD Succhiatoio dell’alato di D. ilicina ingrandito, dopo la base. Ala anteriore, ingrandita. Estremo della tibia col tarso dell’alato, ingranditi. Dryaphis roboris. Femmina attera fondatrice, ingrandita, G. DEL GUERCIO Forma della specie (Aphis ilicicola Boisd. ?) trovata fra i discendenti della prima. Estremo tibiale con tarso molto ingrandito. Femmina partenogenica alata di Dryaphis roboris, dal dorso, molto ingrandita. Ala anteriore, molto ingrandita. Ala posteriore, egualmente ingrandita. Estremo tibiale con tarso, molto ingrandito. Dryaphis roboris nigra Del Guerc. Partenogenica attera, dal dorso, molto ingrandita. Tarso della stessa, molto ingrandito. Femmina alata primaverile-estiva, dal dorso, molto ingrandita. Femmina alata estivo-autunnale, molto ingrandita. Antenna di quest’ultimo alato, molto ingrandita. Ala anteriore dell’alato primaverile-estivo, ingrandita. Ala posteriore dello stesso, egualmente ingrandita. Ala anteriore dell’alato estivo-autunnale, per il confronto con quella del precedente. Zampa dello stesso alato, ingrandita. Zampa dell’altro alato ingrandita. SPES, en PS Prescuto molto ingrandito. TAV. XIII. Dryaphis longipes. Femmina partenogenica attera, dal dorso, in- grandita. Antenna della stessa, ingrandita maggiormente. Femmina vivipara alata estiva, dal dorso, ingrandita. Antenna della medesima, ingrandita. Prescuto ingrandito. È Ala anteriore, ingrandita. Ala posteriore, ingrandita al pari della precedente. Estremo tibiale e tarso molto ingranditi, di fianco. Uovo fecondato, od uovo duraturo di Dryaphis longipes, molto in- grandito. Larva fondatrice, che da quello deriva, molto ingrandita. Lachnus subterraneus Del Guerc. Femmina partenogenica attera, dal to dorso, ingrandita. Antenna della stessa, ingrandita. Capo e torace della stessa femmina, visti di sotto, per mostrare il rostro ; il tutto molto ingrandito. Parte posteriore dell’addome, molto ingrandito, dal dorso. Estremità tibiale, con tarso, molto ingranditi. MRI AI nr IR ET e Tp gt PAS PISO (A CONTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI LACNIDI Ecc. 355 Fig. 117. » » » » » » » » » » » » » » Fig. » » 118. 119, 120. 121. 122 ii 123. 149 150. 151. . Lachnus viminalis. Femmina vivipara attera dal dorso, molto in- grandita. Antenna della stessa, molto ingrandita. Ninfa del L. viminalis, molto ingrandita, dal dorso. Antenna della femmina alata del Z. viminalis, molto ingrandita. Ala anteriore molto ingrandita. Ala posteriore egualmente ingrandita. Estremo tibiale e tarso dell’alato, molto ingranditi. MDASVESROXITIVI Lachnus viminalis. Femmina alata, dal dorso, molto ingrandita. Lachnus tomentosus. Femmina vivipara attera, dal dorso, ingrandita. Antenna della stessa, molto ingrandita. Sifone molto ingrandito. Tarso molto ingrandito, con l'estremità della tibia, Femmina alata, dal dorso, molto ingrandita. Antenna della stessa, molto ingrandita. Base dell’ antenna, ingrandita. Prescuto, molto ingrandito. Ala anteriore, molto ingrandita. Ala posteriore, egualmente ingrandita. Sifone molto ingrandito, pel confronto con quello della femmina attera. Lachniella oblonga. Femmina vivipara attera, dal dorso, molto in- grandita. Antenna della stessa molto ingrandita. Rostro molto ingrandito. Tarso con la estremità della tibia, molto ingrandito. Sifone molto ingrandito. Estremità addominale, dal dorso, ingrandita. Lachniella laricis cuneomaculata, ingrandita. Sua larva, dal dorso, ingrandita. Capo dell’alato ingrandito. Antenna molto ingrandita. Rostro molto ingrandito. 4 Tarso molto ingrandito, unito alla estremità della tibia. Sifone molto ingrandito. Tav. XV. Lachniella picta. Femmina partenogenica attera, dal dorso, ingrandita. Antenna della stessa, maggiormente ingrandita. Tarso fortemente ingrandito, con la estremità della tibia. 179. Tarso molto ingrandito. ft 3 RITA gi y% do é "10% } $ 14 tà r pe LA È NE A A 3 ito AIR, n s Pie ci 152. Lachniella fasciata. Femmina vivipara adulta, liberata della cerosa. 153. Sua larva, ingrandita. I 154-155. Forme distinte della specie. a 156. Antenna della femmina attera, ingrandita. 157. Succhiatoio del rostro, ingrandito. 158. Alato della specie, ingrandito, 159. Antenna dell’alato, ingrandita. 160. Alata molto ingrandita. 161. Tarso molto ingrandito. 162. Lachniella cilicica. Attero viviparo adulto, dal dorso, liberato dalla cera. 163. Antenna della femmina attera, ingrandita. 164. Sifone ingrandito. 165. Femmina alata ingrandita, 166. Antenna dell’alato ingrandita. 167. Ala anteriore molto ingrandita. 168. Ala posteriore. 169. Lachniella cilica var. Cecconii, antenna ingrandita. 170. Tarso molto ingrandito, con la estremità della tibia. 171. Sifone, molto ingrandito. TAV AV 172. Lachniella cilica var. Cecconii. Femmina attera, 173. Lachniella laricina. Femmina partenogenica adulta, ingrandita. 174. Antenna della stessa, molto ingrandita. 175. Tarso molto ingrandito. 176. Terminazione addominale. 177. Lachniella hyalina.: Femmina attera ingrandita, dal dorso. 178. Antenna della stessa, ingrandita, ; 180. Femmina alata dal dorso, ingrandita. 181. Prescuto, molto ingrandito. 182. Ala anteriore molto ingrandita. 183. Ala posteriore egualmente ingrandita, per eccezione, con la seconda vena trasversa forcuta. 184. Lachniella Juniperina. Femmina vivipara attera dal dorso, ingrandita. 185. Terminazione addominale della stessa, ingrandita, dal dorso. 186. Lachniella nigrotuberculata. Femmina attera ingrandita. 187. Antenna della stessa, ingrandita, 188. Capo, molto ingrandito. 189. Sifone, molto ingrandito. Fig. Fig. CONTRIBUZIONE. ALLA con OSCENZA DEI LAONIDI nce. 190, 191. 192 195. 194. Antenna dell’alato, rai Ala anteriore, ingrandita. . Ala posteriore, egualmente ingrandita. Tarso dell’alato, ingrandito. Alato, visto di fianco Tav. XVII. Lachniella Tujae. Femmina vivipara attera dal dorso, ingrandita. Antenna della stessa, maggiormente ingrandita. . Tarso molto ingrandito. Sifone molto ingrandito. Alato ingrandito, dal dorso. Ala anteriore, ingrandita. Ala posteriore, ingrandita, . Prescuto molto ingrandito. Sifone dell’alato, molto ingrandito. Lachniella Tujafilina. Femmina vivipara attera dal dorso, ingrandita. Antenna della stessa, ingrandita. Tarso molto ingrandito, Succhiatoio del rostro, ingrandito. Lachniella Juniperi. Femmina vivipara attera, ingrandita. 9. Antenna della stessa, maggiormente ingrandita. Rostro, ingrandito. Tarso, ingrandito. Antenna dell’alato, ingrandita. Ala anteriore. ingrandita. Ala posteriore, ingrandita. Femmina alata, dal dorso, ingrandita. Lachniella Juniperi signata. Sifone molto ingrandito. DAVE VLILI Lachnielta Juniperi signata, adulta ingrandita, dal dorso. Antenna della stessa, ingrandita. ; Succhiatoio del rostro, ingrandito. Tarso, molto ingrandito. Estremità posteriore addominale, ingrandita. Eulachnus agilis, attero adulto, dal dorso, ingrandito, Antenna dello stesso, molto ingrandita. Tarso molto ingrandito, con la estremità della tibia. » » do N N bo N N TI IS) IR] bd Db ww dI DI wu 257. 258. 259. Sifone molto ingrandito. i tici ESCORT e VICARI Alato partenogenico, dal dorso, molto ingrandito. i Antenna dell’alato medesimo, molto ingrandita. Ala anteriore, molto ingrandita. Ala posteriore, egualmente ingrandita. Fungo patogeno in moltiplicazione, da una femmina attera. Eulachnus Macchiatii. Femmina attera ingrandita. Id. rappresentante una forma distinta dall’aspetto acaroideo, in- grandita. Forma della stessa specie diversamente colorata. Altra forma della stessa specie. Altra femmina di colore diverso, che ricorda, per la forma, quella indicata al n. 232. Antenna della femmina attera, ingrandita. Tarso della stessa, molto ingrandito. TAVIANO Ala anteriore, ingrandita. Ala posteriore, Eulachnus Macchiatii. Attero diverso dai precedenti e con sifoni se- cernenti una sostanza cerosa compatta, che li ricopre completa- mente. Alato viviparo dell’£. Macchiatii, ingrandito. Eulachnus nigrofasciatus. Eulachnus Mingazzinii. Femmina attera ingrandita. Antenna della stessa, ingrandita. Succhiatoio del rostro, ingrandito. Tarso con l’estremità della tibia, ingranditi. Sifone ingrandito. Alato viviparo ingrandito. Antenna dell’alato ingrandita. Ala anteriore ingrandita. Ala posteriore ingrandita. i Eulachnus pinicolus. Femmina vivipara attera, ingrandita. Antenna della stessa, ingrandita. Tarso ingrandito, con la estremità della tibia. Femmina alata, ingrandita, dal dorso. TAV. XX. Ala anteriore ingrandita. Ala posteriore ingrandita. Prescuto ingrandito. EG Fig. 260. » 261. » 262. » 263. » 264. % w Lo 2 Dì 67. v LO 0 Do N 23) È. » 270. » Hal Di 13172. » 273. » 274. Dezioe » 276. DESZIIT. » 278. »i- 1219. P280! » 281. » 282. » 285. » 284 4 È pr Le; Rane FROG ; ; I LADA IAU ua T0| NTRIBUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI _359 Eulachnus Abameleki. Femmina vivipara attera ingrandita. Antenna della stessa ingrandita. Tarso ingrandito, con la estremità della tibia. Succhiatoio del rostro, ingrandito. Capo della femmina alata, ingrandito. 5. Antenna dell’alato, ingrandita. Sifone dell’alato, ingrandito. Eulachnus pineti. Femmina vivipara attera, ingrandita Succhiatoio del rostro, ingrandito. Tarso ingrandito, con la estremità della tibia. Alato ingrandito, dal dorso. Ala anteriore, ingrandita. Sifone ingrandito. Eulachnus taeniatus. Partenogenica attera, ingrandita. Antenna dello stesso, ingrandita. Succhiatoio del rostro, ingrandito. Tarso ingrandito. Sifone ingrandito. Eulachnus nudus. Attero ingrandito, dal dorso. Antenna dello stesso, ingrandita. Alato ingrandito. Antenna dell’alato nella sua metà terminale, ingrandita. Tarso dell’alato ingrandito. Lachniella Juniperi signata. Antenna di femmina vivipara attera, in- grandita. . Lachniella cilicica. Antenna di femmina vivipara alata, ingrandita. Lachmiella Juniperina. Sifone molto ingrandito. Gli estratti di questa Memoria furono pubblicati il 13 Novembre 1909. IL I CONGRESSO INTERNAZIONALE DI ENTOMOLOGIA A BRUXELLES (Acosto 1910) L’ottavo Congresso internazionale di zoologia verrà tenuto a Graz nell’anno prossimo. Questi congressi sono stati molto utili per i naturalisti, non solo per il materiale scientifico portato a discussione negli stessi, ma ancora più per aver dato così agli zoologi opportunità di incontrarsi e conoscersi. Naturalmente, in un congresso destinato alla zoologia in generale, l’entomologia non costituisce che una parte subordinata. Il numero degli entomologi che vi intervengono ed il tempo concesso nelle sedute a questa branca della zoologia, sono sempre insignificanti in confronto al gran numero di persone che si occupano di entomologia ed al- l’esteso sviluppo che questa scienza ha ora raggiunto. Attesochè l’importanza dell’ Entomologia, per la scienza in genere e per l’economia e 1’ igiene in particolare, cresce di giorno in giorno, sembra conveniente di unire gli entomologi in un congresso che si occupi esclusivamente dell’ Entomologia nei suoi vari aspetti e di stabilire un comitato permanente, che possa funzionare come or- ganizzazione centrale nell’ interesse di questo soggetto. Uno dei principali compiti di questa iniziativa è di portare gli entomologi in più stretto contatto colla zoologia generale, ed an- cora colle applicazioni pratiche dei loro propri studi. Con questo intendimento noi proponiamo che si tenga un congresso di ento- mologia ogni tre anni, circa un paio di settimane prima del con- gresso triennale zoologico, cosicchè le risoluzioni e le conclusioni di importanza generale, quando ciò sembri necessario, possano essere presentate per la discussione al susseguente congresso di zoologia. i Il I° Congresso internazionale di Entomologia sarà tenuto dal 1° al 6 agosto 1910 a Bruxelles, durante Vesposizione internazionale IL PRIMO CONGRESSO INTERNAZIONALE ECC. che vi avrà luogo in detto anno. Il programma definitivo verrà pubblicato durante 1 inverno 1909-1910, frattanto però sembra opportuno di far conoscere al pubblico entomologico i seguenti “sa particolari sull’organizzazione del Congresso. I soggetti che noi invitiamo gli Entomologi a sottomettere alle i “adunanze generali o delle sezioni, comprenderanno Sistematica, No- È menclatura, Anatomia, Fisiologia, Psicologia, Ontogenia, Filogenia, Ecologia, Mimetismo, Etologia, Bionomia, Paleontologia, Zoogeo- grafia, Entomologia medica ed economica e Museologia. I comitati di Bruxelles prenderanno le disposizioni per 1’ acco- glienza dei membri del congresso. Il Congresso si comporrà di : I. Membri vitalizi, i quali pagano, per una volta tanto, almeno 250 lire, per coprire le spese di tutti i futuri congressi di Ento- mologia. Essi riceveranno gratuitamente tutte le pubblicazioni dei singoli congressi. La somma pagata dai membri vitalizi sarà im- piegata come fondo permanente i cui soli interessi saranno messi a disposizione del comitato internazionale permanente da eleggersiì al Congresso. II. Membri ordinari, che pagano una somma di 25 lire e ri- ceveranno tutte le pubblicazioni del Congresso. Le signore ed i giovanetti che accompagnano i membri, col pa- gamento di L. 12,50 per ciascheduno avranno tutti i privilegi dei membri, meno il diritto di ricevere le pubblicazioni. Per aiutare il comitato esecutivo internazionale nel lavoro estensivo preliminare pel I° Congresso di Entomologia sono stati nominati dei Delegati locali nei diversi paesi. Questi Delegati, di cui uniamo una lista preliminare, daranno agli Entomologi le in- formazioni del caso. DELEGATO LOCALE PER L’ ITALIA Prof. A. Berlese, Firenze, Via Romana, 19. Tutte le sottoscrizioni sono da inviarsi a A. H. Jones, Exo. 11 Chandos Street, Cavendish Square LONDON, W. Australia: W. W. FrRoGGATT, Entomologist, Departm. of Agriculture, Sydney. È Austria: A. HaxpurscHa, K. K. naturhist. Museum, Vienna. Belgio : H. ScHOUTEDEN, 31, Rue de Vautier, Bruxelles. Canadà : C. J. S. BETHUME, Guelph. Danimarca: A. KLicHER, Copenaghen-Valby. Francia: A. GrouveLLE, 126, Rue de la Bottie, Parigi, VII. Germania : S. SCHENKLING, Thomasius-Strasse, 21, Berlino. Giappone: S. Marsumura, Imp. Agricult. College, Sapporo. Inghilterra: G. B. LonGsrarr, Higlandes, Putney Heat, Londra L. W. Italia: A. BerLEsE, Via Romana, 19, Firenze. Norvegia: W. M. ScHòyrn, Josefinegt, 48, Cristiania. Olanda: J. C. H. pe MELERE, K. Zool. Genootschap Nat. Art. Mag., Am- sterdam. Russia : N. J. Kusxertzow, Università, log. 21, Pietroburgo. Svezia: Y. SJòsrEDT, naturhist, Riksmuseet, Stocolma. Svizzera: von ScHULTHESS, Thalacker, 22, Zurigo. Spagna e Portogallo: J. BoLivar, 74, Calle de Alphonso XII, Madrid, Stati Balcanici: P. BacaMeTJEW, Sofia (Bulgaria). Stati Uniti d'America: H. SrIinnER, Logan Square, Filadelfia. Sud-Africa: L. PfrIinGurYy, South African Museum, Capetown. Sud-America : H. v. JHERING, Sao Paulo (Brasile). Ungheria: G. HorwAtH, Mus, Nat. Hongr. Budapest. SERE DIA RGLE A. Berlese del ME Lav. 1 Dia: sur dè >S fi à S S Koi > Sri v .. i firenze LA Roffogi Pari S Croce 9Y ì è È SI S È “È a ro Vad'ate * i DI Sa dh FAUSTO PAGA nu dà \ i PIRANO ORI MOT pia LA ì toa $SREDIA> Voll Gioli ad nat. del. Tav Ml Firenze LitA Ruffo; azna SEroce. i vr lienze lit Affini Pazza Sace "TRANS Ceglia si) Pi, | 2 aa 4 Peet” pia pi x ato ci ro | GFaoli ad ratdel LT f tai nia va vasi TORI i PA i DAI atta 5 Le. f ta n di PRAIA i dl È >» #ReEDIA a GFaoli ud nul. del * Pb 4 i Pd AT ® Lav IV GFaoli ad nt del. i RL iaia at a ì)ÀMm-+>&+--.@Ò>»>,-”-,{HNT.:.:, Z E ZIRIZZZZZZZAEOE,.zaa( ( ]{d_\} ®-\!t--l E EÈD=©MÉE At De ® Valy G A uoli ad nat. dol. Jav. V firenze dit A Roffoni Barze S (rece IM. DOO DUO erada II attese LENEREÀ RESTO La Valy «REDIA» firenze LA Foffni Aazza S Croce MA GFaoli ad nal. del <*RIEDIA.>. VolV G Ribaga dis. 3 Lav VI firenze Lit A Ruffori Pazza SCrace I ù SR REMO, C. Ribaga dis | firenze it A Ruffia Slosce I *FRIEDIA > Vol È 16. 6. (Gr Del Guercio dd nat. del. Zar WI ie 2ym E A I] se fi g ‘4 6 i 1a p i . Sri ei GDel Guercio ad nat. del. ì n si li me REDIA®» Vo£V e GDel Guercio ad nat. del. : lav XI 7 Fivnze Lit Atfiovi Rizza Sbrnce SI ,, 9 «REDIA» lo£V GDel Guercio ad nat del. IM, VA AG 9, pai di ar Peg Bien | » VER es i n" Ù e. d cl LN - \ a To LA ta REDIA» lo£/V GDel Guercio ad nat. del. Lav AN Mate n Le Me Mp4 REDIA» lo£AV GDel Guercio ad nat del. a» tal. Sa GDel Guercio ad nat. del. * . » > une a . (LOS dì I ù tit i 10 F 3 nti Xi, £ î 4 ° MA V| Ùi; o RE) “Ag n e ene » è destinato a comprendere lavori originali (anche di Entomologi non pertinenti alla Stazione) sugli Artropodi, lavori di Anatomia, Biologia, Sistematica, Entomologia economica ecc. Esso si comporrà annualmente di un volume di circa 24 fogli di stampa, e delle tavole necessarie alla buona intelligenza dei lavori. Prezzo d’abbonamento al periodico L. 25,00, anticipate per ogni volume. z Si desidera il cambio coi giornali di Zoologia e specialmente di Entomologia. I! Direttore Prof. ANTONIO BERLESE. NB. — Si pregano coloro che inviano pubblicazioni in cambio, di spedirle tutte a questo preciso indirizzo. “ Redia ,, Giornale di Entomologia, Via Romana, 19 — FIRENZE. al i x ig x Age