Skip to main content

Full text of "Atti della Accademia gioenia di scienze naturali in Catania"

See other formats


er eattteeneEt 
inten 


dep x x n Lote - Ù cere 
nda sa nose È + a rr A > ca n 
raro coda mea ata : e : —rmncezla seen 


dr 


dn im 
I e e 
33 tea > 


den 
x Nasa a 

BE o it ine 2 

; ni 7 na z ae 

= > es " 0 dm e oe e a 

me % pini eat 1 

© diniego 


Medri 
DL inietta gni dado al 


di e II 


© 
È 


Di 


ni 


o 


DA 
SL 


Ì 
- 
+ 
I 
{ 
è 
n 
I Un 
î | 
I 1 
i 
TI 
il } 
Y î 
ei } LI \ i) 


DAGIESTE I 


DELLA 


ACCADEMIA: GIOEMA 


DI SCIENZE NATURALI 


IN CATANIA 


ANNO LXXII 


1895 


SE RESO ARTA: 


VOLUME VIII. 


CATANIA 
COSMIPISDI CC. GALATOLA 
1895. 


. 
I 
3: di 
È 
ì 
? 4 
' 
C) 
7 
A ’ 
' 
E 
' 
A 


CARICHE ACCADEMICHE 


PER L'ANNO 1895. 


UFFICIO DI PRESIDENZA 


ZURRIA Comm. Prof. GIUSEPPE— residente 
TOMASELLI Comm. Prof. SALVATORE— Vice Presidente 


BUCCA Prof. LoRENZO—Segretario (Generale 


VICE-SEGRETARII 


ARADAS Prof. SALVATORE— Segretario della Sezione di Scienze naturali 


FICHERA Cav. Prof. FILADELFO—Segretario della Sezione di Scienze 


fisico-matematiche. 


CONSIGLIO D' AMMINISTRAZIONE 


SCIUTO-PATTI Cav. Prof. CARMELO 
BERRETTA Cav. Uff. Prof. PAOLO 
ARDINI Prof. D.r GIUSEPPE 
ORSINI FARAONE Prof. D.r ANGELO 


CAFICI Rev. P. GrusEPPE— Cassiere. 


SOCI EFFETTIVI 


. TORNABENE cav. prof. FRANCESCO 
. ZURRIA comm. prof. GIUSEPPE 


CAFICI rev. p. GIOVANNI 


. BERRETTA cav. utt. prof. PAOLO 

. SCIUTO-PATTI cav. prof. CARMELO 
. ARDINI prof. GIUSEPPE 

. TOMASELLI comm. prof. SALVATORE 
. CLEMENTI cav. uff. prof. GESUALDO 
. ORSINI FARAONE prof. ANGELO 

. RONSISVALLE cav. prof. MARIO 

. BASILE prof. GIOACHINO 

. CAPPARELLI prof. ANDREA 

5. MOLLAME prof. VINCENZO 

. ARADAS prof. SALVATORE 

. SANGIULIANO Marchese ANTONINO 
. GRASSI prof. GIAMBATTISTA 

. AMATO prof. DOMENICO 

. UGHETTI prof. GIAMBATTISTA 

. FERRARI cav. prof. PRIMO 

. FICHERA cav. prof. FILADELFO 

. CHIZZONI prof. FRANCESCO 

. FELETTI prof. RAIMONDO 

. PENNACCHIETTI prof. GIOVANNI 
4. PETRONE cav. prof. ANGELO 

. RICCÒ cav. prof. ANNIBALE 

. CURCI prof. ANTONIO 

27. BUCCA prof. LORENZO 

. GRIMALDI prof. GIAN PIETRO 


Memoria I. 


Contributo allo studio dell'infezione malarica sperimentale 
nell'uomo e negli animali 


Memoria del Prof. Dott. EUGENIO DI MATTEI 


PARTE I. 
L'INFEZIONE MALARICA SPERIMENTALE NELL' UOMO 


La questione etiologica della malaria, da Laveran fino al pre- 
sente, è stata oggetto di moltissime ricerche da parte di numerosi 
osservatori italiani e stranieri, i quali a dire il vero, non sempre 
concordi, sono stati nei risultati ai quali sono pervenuti, 

Per la natura di questo lavoro io mieterei nel campo altrui 
se volessi entrare nella discussione delle singole osservazioni dei 
diversi autori, relative allo studio importantissimo della parte mor- 
fologica e del ciclo evolutivo dei parasiti malarici; ma d'altro la- 
to per il genere delle presenti ricerche non posso fare a meno di 
rilevare che dopo le prime e fortunate osservazioni di Laveran, e 
dopo le consecutive più accurate, più rigorose e bellissime ricer- 
che di Marchiafava, Celli e Guarnieri, che tanto largamente contri- 
buirono ad illustrare 1° etiologia di questa infezione, con la scoperta 
di forme diagnostiche importantissime, la questione della malaria 
fino allora ancora un po’ intricata, veniva ad essere molto illumi- 
nata e studiata con nuovi criterî e sopra un nuovo indirizzo per 
le magistrali osservazioni di Golgi e per quelle posteriori ed inte- 
ressanti di Grassi e Feletti, di Canalis e di tutti quei molti altri 
oculati studiosi che ne seguirono la via. 

La legge annunziata pel primo da (Golgi, che a forme clini- 
che di febbri malariche ben definite vi corrispondono varietà di 

ATTI Acc., Vor. VII, SERIE 4.28 — Memoria I. 1 


2 Contributo allo studio dell’ infezione malarica sperimentale 


parasiti malarici ben distinti, con rispettivo ciclo evolutivo, rimane 
fin oggi inconcussa e da ogni sereno studioso confermata. 

Le ricerche sperimentali del resto dovevano essere il vero e 
il più razionale controllo di queste osservazioni; ma le prime di 
esse, benchè fatte in epoca non lontana, quando però ancora non 
si avevano concetti molto chiari e molto positivi sull’ etiologia di 
questa infezione, non potevano certamente portarvi quella luce de- 
siderata. 

Si era, è vero, senza intrattenermi sulle esperienze molto discu- 
tibili del Dochmann (1) e ripetute dal Leoni (2), fatto un gran passo 
nella questione sperimentale con le prime ricerche del Gerhardt, (3) 
il quale inoculando sangue di individuo malarico affetto da feb- 
bre quotidiana, sotto Ta cute di individui sani, poteva riuscire in 
due casì fra cinque a provocare degli accessi di febbre malarica 
che guarivano col chinino ; e propriamente in uno ottenere, dopo 
7 giorni d’incubazione, una febbre dapprima irregolare, e poi quo- 


(1) DocamanN di Pietroburgo inoculò per iniezioni sottocutanee il contenuto sieroso del- 
l erpes labialis di un malarico quartanario a un uomo sano, il quale dopo poche ore dall’ inocu- 
lazione veniva preso da febbre che ripeteva il tipo quartano. Inoculò poscia il contenuto sieroso 
dell’ erpes di un malarico con febbre quotidiana a quattro individui sani ed ottenne in due ca- 
si risultato positivo, di una vera febbre intermittente; in un terzo caso un semplice malessere, 
e nel quarto caso nessuna manifestazione morbosa. 

“Zur Lebre von der Febris intermittens , Vorl. Mitt. Centrablatt fiir die Med. Wissensch. 
1880, und Referat in Virchow—Hirsch Jahresber. 1880. II 

(2) Gazzetta medica di Roma— Dicembre 1881. 

Lreoxi di Roma ha ripetuto le esperienze di Dochmann, iniettando sotto la pelle di due gio- 
vani contadini il liquido contenuto nelle vescicole erpetiche, sorte in gran numero sul mento e 
sulle labbra di un malato di febbri intermittenti. In uno si manifestarono sul posto dell’iniezio- 
ne vescicole consimili a quelle osservate nell’ infermo, la eruzione delle quali fu accompagnata 
da malessere generale, senza lo sviluppo di un vero accesso febbrile. Nell'altro, alla fine del se- - 
condo giorno, sì manifestò arrossamento al punto d’iniezione e quindi un accesso febbrile prece- 
duto da brividi, terminato con sudore e che durò dieci ore. Nel giorno seguente si ripetè l’' ac- 
cesso con maggiore intensità : amministrata la chinina non vennero più accessi. si 

Lo stesso liquido fu inoculato allo stesso modo col quale s' inocula il pus vaccino, al brac- 
cio di due fanciulli, i quali dal secondo al terzo giorno dall’ inoculazione manifestarono quello 
stato di malessere che suol precedere un parossismo febbrile ,—( Dalla memoria di Cuboni e 
Marchiafava “ Sulla natura della malaria , Atti della R. Accademia dei Lincei 1880-1881). 


(3) Ueber intermittens-Impfungen — Zeitsch. fiir Klinisc. Medic. 1884 Bd. III 


nell’ uomo e negli amimali 5) 


tidiana ; e in un altro, dopo 12 giorni, ottenere accessi di febbre 
quotidiana. 

Si era più tardi andato ancora molto più avanti in ordine di 
sicurezza, con le esperienze fatte per consiglio e sotto la direzione 
di Marchiafava e Celli dagli assistenti Mariotti e Ciarocchi (1), i 
quali inoculando sangue malarico prima con iniezioni sottocutanee, 
credute sempre da loro negative, e poi con iniezioni intravenose , 
potevano riprodurre in quattro casì su quattro la infezione malarica. 
Ma da quelli e da questi esperimenti nulla si poteva concludere al 
di là del solo fatto, sempre importante del resto, della trasmissibilità 
della febbre malarica; poichè essendo le iniezioni endovenose pra- 
ticate negli stessi individui e ripetutamente e a volte a brevissimo 
intervallo da quelle sottocutanee, non si poteva con vero criterio 
parlare di un periodo d’ incubazione e nè riferire esclusivamente 
alle iniezioni endovenose e a quale di esse in ordine di tempo, 
tutto ciò che avrebbe ben potuto essere conseguenza delle sotto- 
cutanee, come è del resto da ammetterlo con molta probabilità per 
alcuni dei casi da questi autori riferiti. Nè questo è tutto, poichè 
in uno stesso individuo venivano a breve intervallo, fatte inocula- 
zioni di sangue, preso da individui malarici con diverso tipo  feb- 
brile. 

Più tardi gli stessi Marchiafava e Celli (2) riferendo in esteso 
e discutendo i 4 esperimenti sopradetti, più un quinto caso da lo- 
ro condotto, conceludevano ammettendo soltanto in tre casì la  ri- 
produzione vera della febbre malarica, con decorso tipico, esclusi- 
vamente per la via endovenosa. 

Ammettevano inoltre anch’ essi la difficoltà di stabilire la du- 
rata del periodo d’ incubazione, a causa delle troppe ripetute inie- 
zioni di sangue fatte nei soggetti di esperimento, sebbene si mo- 
strassero inclinati ad ammettere un’ incubazione a durata piuttosto 
breve. Non avendo infatti potuto rigorosamente stabilire questo cri- 


(1) Sulla trasmissibilità dell'infezione malarica — Lo sperimentale Fasc. 12— 1884. 


(2) Nuove ricerche sull’'infezione malarica — Arch. p. le Scienze Med. Vol. IX. N. 15. 
1885. 


4 Contributo allo studio dell’ infezione malarica sperimentale 


terio così interessante, esitavano a considerare come riuscite le inie- 
zioni di sangue malarico con incubazione piuttosto lunga, sebbene 
anche questi casì meritassero considerazione. 

L'anno appresso questi sagaci osservatori, comunicando un 
altro caso di febbre malarica sperimentale (1) in cui il periodo d’in- 
cubazione fu brevissimo (2-3 giorni) conclusero ammettendo essere 
questo generalmente corto, confermando così quanto avevano nelle 
loro prime ricerche sospettato. (2) 

Ma finora | indirizzo di queste ricerche sperimentali era piutto- 
sto limitato e correva di pari passo alle conoscenze fornite dalla 
clinica e dall’ osservazione microscopica, intorno alla etiologia del- 
la malaria. Però venendo questa, per via di ben condotte osserva- 
zioni mano mano più a rischiararsi, la questione sperimentale  pi- 
gliava una grande importanza, assumendo a se il compito di for- 
nire la controprova di quanto le nuove ricerche microscopiche, sulla 
base di casì clinici ben studiati, tendevano a stabilire ; si rendeva 
così necessario di studiare sperimentalmente le correlazioni tra va- 
rietà e ciclo evolutivo dei parasiti malarici e tipo febbrile, secondo 
il concetto messo avanti dal Golgi (3). 

Le prime esperienze che sì conoscano in proposito apparten- 
gono alla Scuola della Clinica di Roma, diretta dal Baccelli. 

Gualdi ed Antolisei (4) allo scopo di chiarire questo concetto 
intrapresero delle esperienze e comunicarono due casì di febbre 
malarica sperimentale, ottenuta con le iniezioni venose di sangue 
preso da un quartanario (?). Però sebbene con la loro ricerca, il 
periodo d’incubazione comincia a delucidarsi meglio, perchè eglino 
prudentemente aspettarono più a lungo il risultato della iniezione 


(1) MarcHiarava € CeLLi — Studi ulteriori. sull’infezione malarica. Arch. Scien. Med. 
Vol. X. 1886. 

(2) lav. cit. Arch. p. l. Scienze Mediche Vol. IX. 1885. 

(3) Gorer— * Sull’infezione malarica, — “Sul ciclo evolutivo dei parasiti malarici nella 
febbre terzana, — “ Sulle febbri intermittenti malariche a lunghi intervalli , — Arch. per le Scien- 
ze Mediche Vol. X e Vol, XIV. 

(4) Due casi di febbre malarica sperimentale — Bullett. dell’ Acc. Med. di Roma Fasc. 6 
1888-89. 


nell'uomo e negli animali Db 


fatta, pure nulla ci dicono di preciso relativamente al tipo febbrile 
e al reperto microscopico del sangue dell’ infermo malarico , né 
mostrano di aver studiato per più tempo i due soggetti, né infine 
(e questo è quel che più monta) si sono serviti di casì d’infezione 
malarica primitiva. 

Dimodochè concludono, e forse un po’ precipitosamente, che 
per effetto della iniezione endovenosa si ottenne nel 1° caso una 
febbre che ebbe 10 giorni d’incubazione e senza riproduzione di 
tipo febbrile, e nel 2° caso una febbre con un’'incubazione di dodici 
giorni, anche essa senza riproduzione di tipo febbrile. 

Ma chi osserva attentamente la tabella termografica, annessa al 
lavoro dei predetti autori, resterà impressionato nel vedere che la 
febbre nell’inoculato del 1° caso s’iniziava il 20 Maggio con temp. 
di 38°5, per raggiungere nel pomeriggio del 22 una temperat. di 
40°8, per aversi il 24 un altro accesso in cui la temperatura rag- 
giunse i 40°5, per continuare il 26 con un nuovo e più forte accesso, 
in cui la temp. s’elevò a 41°5, per aversi il 28 un quinto accesso 
con una temp. di 39°8 , fino a che dopo quel giorno non si modi- 
ficò il tipo di quella febbre che con Vamministrazione del chinino. 

E un dubbio anche più forte s’ insinua nell'animo del lettore, 
dopo il reperto del sangue nell’ individuo inoculato, ove si descri- 
vono forme di amebe che emettono e ritraggono i pseudopodi cow 
assai vivacità, tanto da far dubitare che essi abbiano inoculato assie- 
me a forme parasitarie della quartana le amebe della terzana, (come 
vengono posteriormente loro stessi a confermare) e che probabilmen- 
te queste ultime nell’ individuo inoculato, si siano con prevalenza 
sviluppate, tanto più se si vuol dare peso al tipo febbrile prodotto. 

Molto più vaghe e perciò ancor meno attendibili sono anche 
le notizie che si riferiscono al secondo caso e quindi più facilmente 
oppugnabili i risultati. 

Per la stessa ragione merita altresì poca considerazione il ter- 
zo caso (1) accennato dagli stessi autori e da loro nemmanco ac- 


(1) GuaLpi E ANTOLISEI lav. cit. 


6 Contributo allo studio dell'infezione malarica sperimentale 


cettato, per essersi l individuo allontanato dall’ ospedale dopo al- 
cuni giorni dell’ inoculazione, e nel quale in seguito ad inoculazio- 
ne di sangue di quartanario sì produsse una febbre quartana tipi- 
ca con cinque accessi a regolare intervallo. 

Con questi esperimenti dunque, i quali secondo la conclusione 
degli autori parlavano più contrariamente che favorevolmente al 
concetto delle diverse varietà dei parasiti malarici e del tipo feb- 
brile rispettivo, il problema si schiariva ben poco. 

Più tardi Antolisei ed Angelini (1) registrano due altri casi di 
febbre malarica sperimentale; ma in questi essendo maggiori le 
precauzioni usate, migliori e più attendibili dovevano essere 1 ri- 
sultati. Infatti nei due soggetti inoculati con sangue preso da ter- 
zanario si ottenne un’ incubazione di 11 giorni in ambo i casi, si 
ottenne, relativamente alle forme parasitarie inoculate, un reperto mi- 
croscopico di sangue negli individui inoculati, identico a quello 
dell’ individuo da cui esso sangue fu preso, e si ottenne anche un 
tipo febbrile che ricordava quello del terzanario. Ma però essi o 
coerenti o tenaci alle loro prime vedute, mossero a loro stessi, di- 
verse obiezioni non del tutto opportune; sì mostrarono perciò as- 
sai riserbati nella conclusione relativa al tipo febbrile, affermarono 
bensì che i caratteri morfologici dei parasiti inoculati li mettevano 
al caso di dichiarare diverso l ematozoo della terzana da quello 
della quartana e da quello a semiluna, appoggiando così in parte 
la dottrina del Golgi, colla esistenza di diverse varietà di parasiti 
malarici, ma non si sentirono per questo ancora autorizzati a le- 
care a ciascuna varietà un tipo di febbre speciale. 

Ma anche qui il terzanario non lasciava anch’ esso completa- 
mente sereno l animo degli sperimentatori, poichè il tipo febbrile, 
come gli stessi autori facevano travedere, non era tale da fare e- 
scludere tutti i dubbî che si avevano sulla purezza del caso. 

E quindi mentre da un lato si trova forse un pò giustificata 
la loro titubanza e la loro riservatezza, si nota dall’ altro una con- 


(1) Due altri casi di febbre malarica sperimentale— Riforma Medica Settembre 1889. 


Co | 


nell'uomo e negli animali 


versione completa, solo poco tempo più tardi, quando uno di loro 
l Antolisei assieme al Gualdi (1) hanno potuto avere 1 opportunità 
di condurre esperimenti addirittura rigorosi. Avuto infatti un caso 
di un individuo affetto da quartana primitiva pura, con tipo feb- 
brile regolarissimo e nel cui sangue si riscontravano per assidue e 
continuate osservazioni le sole forme del parasita della quartana, 
ed inoculando il sangue di questo individuo in un altro che mal 
aveva sofferto malaria, poterono allora, messi in tali condizioni fa- 
vorevoli, riprodurre una febbre con un’incubazione di 12 giorni, 
che sì svolse regolarmente con un tipo quartanario perfetto, e po- 
terono all'esame del sangue dell’inoculato riscontrare e seguire l’evo- 
luzione dell’ematozoo della quartana in tutto il suo ciclo biologico 
già noto. 

Messi così sull’ avviso che la riuscita degli esperimenti dipen- 
deva dal modo rigoroso con cui essi venivano studiati e condotti, 
gli stessi autori potevano in breve comunicare un altro caso (2) 
nel quale con la inoculazione endovenosa di sangue malarico, con- 
tenente parasiti di forma semilunare ad individuo sano, erano riu- 
sciti a costatare nel sangue dell’ inoculato 1 ematozoo semilunare 
col ciclo evolutivo, finora creduto da molti come appartenente a 
questa varietà di parasiti; e dopo tredici giorni dall’ inoculazione 
ottenere una febbre a tipo irregolarissima qual'è quella che da molti 
oggidì ad essa varietà si vuol riferire. 

Così le conclusioni sperimentali della scuola della Clinica di 
Roma, per questi ultimi esperimenti ben condotti e ben riusciti, e- 
rano molto decisive, e solo alla breve distanza di alcuni mesi dai 
primi risultati incerti ed oscuri, l’ Antolisei (3) nell’ ultimo suo la- 
voro scriveva che “ seguendo la precauzione di adoperare sangue 


(1) GuaLpi ED ANTOLISEI— Una quartana sperimentale—Riforma Medica 1889. 

(2) Guanpi ED AnroLiset—Inoculazione delle forme semilunari di Laveran Riforma Medi- 
ca Nov. 1889. i 

(3) Considerazioni intorno alla classificazione dei parasiti malarici—Riforma Medica Apri- 
le 1890 (lavoro lasciato inedito e pubblicato, dopo la morte immatura dell’ Antolisei, per cura 
del D.re Angelini). 


le Contributo allo studio dell'infezione malarica sperimentale 


preso da infermi affetti sempre da infezione malarica primitiva, i 
risultati furono brillanti per la dottrina dell’ esistenza di più varie- 
tà di parasiti malarici, poichè inoculando sangue di un infermo di 
terzana primitiva si riprodusse una febbre con accenno al tipo feb- 
brile terzanario e forme parasitarie identiche a quelle inoculate ; 
inoculando sangue di infermo di quartana primitiva si ottenne, sia 
la riproduzione delle forme del cielo evolutivo dell’ ematozoo della 
quartana, sia la riproduzione della febbre quartana ; inoculando le 
forme semilunari tolte da infermo affetto da infezione malarica pri- 
mitiva, si ottenne una febbre irregolare comune a tale varietà e 
con presenza nel sangue delle forme semilunari e del loro succes- 
sivo sviluppo, come appunto si riscontra nelle infezioni di questa 
specie ,. In conclusione “ inoculando una cultura pura di una va- 
rietà parasitica malarica si ottenne la riproduzione della varietà - 
noculata , col tipo febbrile corrispondente e non si ebbe più scam- 
bio. (Giustifica infine la differenza fra i risultati indecisi delle pri- 
me esperienze e quelli positivi delle ricerche posteriori, convenen- 
do nell’ errore incorso per l’ impurezza dei casi scelti, essendo sta- 
ti gli infermi già affetti altre volte da febbri malariche, sicchè uno 
stesso individuo malarico poteva contenere nel suo sangue diverse 
varietà adulte di parasiti malarici o per lo meno le amebe che nel 
primo stadio, stante le lievissime differerize , possono facilmente 
scambiarsi. 

Sicchè la letteratura di casì veramente assodati e rigorosa- 
mente studiati non ne contava ancora che pochissimi cioè i due 
o tre surriferiti. E questa scarsezza apparrà giustificata se si pon 
mente alla difficoltà che s' incontra di trovar soggetti con febbri 
malariche primitive pure, e alla riluttanza che essi ed altri presen- 
tano per servire come soggetti da esperimento. Nei nostri spedali 
la difficoltà cresce enormemente per condurre tali esperienze. 

E d'altro lato due o tre casi non possono davvero bastare 
per illuminare completamente dal lato sperimentale il quadro delle 
varietà parasitiche nella etiologia della malaria, tanto più che an- 
cora esistono dissonanze fra gli osservatori in riguardo al lato mor- 


nell'uomo e negli animali 0) 


fologico della questione, nè tutti son d'accordo fino al presente di 
ammettere una stessa classifica sistematica. 

Era a questo punto la questione sperimentale della malaria, 
quando con l aiuto valevole dei colleghi Grassi e Feletti (che quì 
mi è caro ringraziare ) incominciai ad intraprendere nell’ uomo i 
primi esperimenti, dei quali alcuni già in breve pubblicati (1) e 
che adesso li riferirò tutti per esteso, allo scopo di contribuire a 
portar luce alla questione etiologica della malaria, stante le peculiari 
condizioni nelle quali questi esperimenti poterono essere condotti. 


Il fatto messo avanti pel primo dal Gerhardt, dei successi spe- 
rimentali d’imoculazione sottocutanea di sangue malarico con risul- 
tato positivo, non confermato dalle esperienze simili, ma poco pa- 
zienti di Mariotti e Ciarocchi già accennate, veniva tentato con più 
fortuna e confermato da qualche esperimento nel Laboratorio di 
Grassi, da Calandruccio (2) e reso più tardi di pubblica ragione 
da Grassi e Feletti, sul resoconto del paziente stesso, come del re- 
sto più tardi avremo occasione di dire. 

Volli allora anch'io ritentare 1° esperimento, tanto più che mi 
si offriva propizia l occasione, ed anche allo scopo di vagliare le 
modalità dell’ esperienza. 

La inoculazione ipodermica non richiede le cautele dell’ inie- 
zione endovenosa, nè induce in chi la riceve quel senso di penosa 
inquietitudine che produce quasi sempre quest’ultima nei pazienti. 
Fra quindi più agevole poterne praticare parecchie in più individui. 


ESPERIMENTO I. 


Inoculazione di sangue di quartanario in individui sani. 


G. Mantese, di Roccella Ionica, murifabbro, d’ anni 18, lavo- 
rando alla Piana per lavori di arginazione del fiume Simeto , fu 


(1) Di MartEI-Contributo allo studio dell’ infezione malarica sperimentale nell'uomo e ne- 
gli animali. Riforma medica Maggio 1891. 


(2) Citato da Grassi E FeLettI : Parassiti malarici degli uccelli—Classificazione dei parasi- 
ti malarici—Bollett Accad. Gioenia Fasc. XVIII 1891. 


ATTI Acc., Von. VII, SerIE 4.8 — Memoria I. 


DO 


10 Contributo allo studio dell'infezione malarica sperimentale 


preso dopo 20 giorni di permanenza colà, da un accesso violentis- 
simo di febbre, che egli credè aver preso un giorno che si addor- 
mentò in un’ ora di riposo presso il fiume. Quando la dimane tornò 
a Catania era ancora febbricitante, sebbene sul luogo avesse preso 
del chinino. Stette sfebbrato fino alla sera del quarto giorno, verso 
le 4 p. m., quando fu preso da un secondo accesso più violento 
del primo, pel quale fu costretto tenere il letto. 

L'esame del sangue nei due giorni di apiressia fa notare den- 
tro alcuni globuli rossi qualche rarissima ameba , più frequente si 
trovano dei corpi prevalentemente a forma rotonda con granuli di 
pigmento piuttosto periferici; nelle consecutive osservazioni, questi 
corpi sì vedono ingrandire, a spese del glubolo rosso, fino alla fase 
ultima di scissione. 

Il reperto microscopico, continuato metodicamente, non lasciò 
dubbio sulla natura dell’ ematozoo e sul tipo febbrile. 

Nei due giorni consecutivi di apiressia prese 50 centigr. di 
chinina; ciò però non tolse che dopo i due giorni e propriamente 
al mattino del quarto giorno fosse colto da un terzo accesso. 

Allora con siringa di Pravaz ben sterilizzata, da una delle ve- 
ne superficiali del braccio destro dell’individuo, ancora febbricitante 
sì cavarono 10 ce. di sangue, che vennero iniettati ipodermicamente 
al braccio di quattro individui che si sono spontaneamente prestati 
all’ esperimento. 

I quattro soggetti non avevano mai sofferto malaria, nè erano 
mai stati in luoghi malarici. 

La quantità di sangue inoculata non fu la stessa per tutti gli 
individui. S'iniettarono nel primo soggetto mezzo cc. di sangue, 
nel secondo uno, nel terzo e nel quarto due. 

Caso E. — G. P. riceve sotto la cute dell’avambraccio destro 
2 ce. di sangue dell’ individuo sopradetto (14 Agosto). 

Il P. ho occasione di vederlo tutti i giorni in laboratorio. Fac- 
cio ad intervalli Vl esame del sangue periferico, colla puntura del 
dito, ma sempre con risultato negativo. Egli stesso tutti i giorni 
misura 2 volte al giorno la sua temp. all’ ascella. 


nell'uomo e negli animali ll 


Il P. s'era quasi dimenticato della iniezione patita, quando 
il 1° Settembre, (16 giorni dopo l inoculazione) mentre era in La- 
boratorio, vien preso da brividi di freddo, indi più tardi da forte 
febbre che sali a 40°2, e che gli durò nove ore , cadendogli con 
profuso sudore. La dimane l'individuo perfettamente apirettico, un 
po’ stanco, ritorna in Laboratorio. L' esame del sangue fa notare 
delle forme endoglubulari, pigmentate, piuttosto piccole e di forma 
piuttosto rotonda. Il giorno appresso continua l apiressia, Vl indivi 
duo è di buon umore; l esame del sangue fa notare un reperto 
quasi uguale a quello di ieri, però le forme parasitarie sono au- 
mentate di grandezza, invadendo alcune quasi il globulo rosso ; si 
riscontra inoltre qualche forma endoglobulare con granuli di pig- 
mento in via di centralizzarsi. 

Si prevede un secondo accesso : infatti il 4 Settembre verso 
le 11 a. m. l’ individuo avverte senso di freddo che va sempre 
aumentando e indi è preso da febbre che raggiunge 40°. Il P. dice 
che il freddo è sopportabile, le unghia non sono molto cianotiche, 
la febbre non gli ha prodotto lo stordimento della prima volta. L'e- 
same del sangue, dopo circa 4 ore dall’accesso, fa notare delle forme 
endoglobulari senza pigmento, ma molto scarse, oltre ancora qual- 
che rarissima forma pigmentata. 

L'individuo credendo che la febbre lo lasciasse da sè non pi- 
glia chinino. Ma dopo altri due giorni di completa apiressia, duran- 
te i quali V esame del sangue aveva mostrato molte forme di quar- 
tana, dalle piccole alle grosse, rotonde, endoglobulari e pigmentate, 
il 7 Settembre alle 5 del mattino, mentre l'individuo era ancora al 
letto fu svegliato per freddo agli arti inferiori, dopo il quale soprav- 
venne la febbre. La temperatura salì a 39°5, per cadere completa- 
mente verso le 3 p. m. con sudore. L’ esame del sangue, fatto po- 
co dopo, lasciò scorgere delle rare forme di scissione che si resero 
mano mano più rare fino a scomparire negli esami successivi, 

Il giorno 10 verso le 9 a. m. è preso da un altro accesso for- 
tissimo, la temp. salì a 40°, la febbre gli durò 16 ore e lasciò l’infer- 
mo spossato; Fu allora che egli si decise di pigliare il chinino per 


12 Contributo allo studio dell'infezione malarica sperimentale 


prevenire ulteriori accessi, e difatti la febbre non tornò più ( Vedi 
tavola, Tabella termografica 18). 

Caso EK.-N. Parisi è l'altro individuo che ebbe una inie- 
zione ipodermica al braccio di cc. 2 di sangue del quartanario. 

Il 25 Agosto, dopo 11 giorni dall’inoculazione, il soggetto che è 
un ragazzo di 14 anni, fu preso alle 10 a. m. da un accesso mite 
di febbre, nel quale la temperatura salì a 39° 5, e gli durò tutto il 
giorno e anche la sera, declinandogli con scarso sudore. L'esame del 
sangue che si ebbe occasione di fare, quasi dopo due ore dall’acces- 
so, faceva ancora notare in discreto numero le forme di scissione 
che negli esami successivi andarono mano mano a scomparire. 

Il giorno dopo l’ accesso, cominciarono invece a notarsi le for- 
me endoglobulari pigmentate, piccole regolari e nel giorno conse- 
cutivo le forme mature più grandi ed irregolari con il pigmento a 
zolla verso il centro. 

Non si ebbe dubbio, dall’ esame microscopico, di rilevare la 
varietà del parasita malarico con cui si aveva da fare che era ap- 
punto quello della quartana; ed infatti la dimane, il 28 il ragazzo 
verso le 4 p. m. ebbe un secondo accesso che fu più forte del 
primo, la temperatura ascese a 40°. 

Si decise troncare la febbre amministrando chinino, per via 
della bocca (1 grammo bisolfato in 3 cartine), ma ad onta di ciò 
la febbre ritornò il 51 Agosto alle due del mattino, piuttosto mi- 
te 39° 2. L'esame del sangue lasciò notare nelle sue diverse fasi 
di sviluppo l ematozoo della quartana. Continuata Vl amministrazio- 
ne dei sali di chinina la febbre non tornò più. (V. tavola, Tabella 
termografica 22.) 

Caso EEE. — F. S. riceve 1 cc. di sangue del quartanario, al 
solito sotto la cute dell’ avrambraccio destro. Lungo due mesi che 
stette sotto la nostra osservazione non ebbe nulla a soffrire. 

Caso EV.—E. D. M. riceve sotto la cute del braccio destro 
l'iniezione di mezzo cc. di sangue del quartanario. Sono passati pa- 
recchi mesi dall’iniezione, e l'individuo non ha nulla sofferto. L’e- 
same del sangue fatto a varie riprese è stato sempre negativo. 


nell'uomo e negli animali 13 


A diverse considerazioni di non lieve interesse conduce  que- 
sta prima serie d’ esperienze. Si confermano prima d’ ogni altro 
gli esperimenti del Gerhardt e di Galandruccio della possibile tra- 
smissione della malaria per via della inoculazione ipodermica di san- 
gue malarico, fino a quest’ ora trascurata dagli esperimentatori, i 
quali, forse sotto la poco favorevole impressione dei primi esperi- 
menti negativi, hanno messo da parte questa via importante di 
trasmissione, ricorrendo sempre alla venosa. Non si nega però che 
la via ipodermica non conduce sempre e colla stessa costanza 
della via endovenosa a risultati positivi. Ed in forza dei miei due 
esperimenti negativi, dove s' era iniettato in un soggetto mezzo cc. 
e in un altro 1 cc. di sangue, io credo dover ammettere che la 
quantità di sangue inoculato e per esso la quantità degli elementi 
parasitarî contenuti, debbono molto influire alla riuscita dell’ espe- 
rimento. Infatti mentre colle iniezioni endovenose anche con. pic- 
cole quantità di sangue tutti i parasiti malarici entrano nel circolo, 
ove compiono la loro evoluzione, colle iniezioni sottocutanee invece 
è assal probabile che una parte di essi venga distrutto in sito , 
come pensa anche il Mannaberg. 

L'altro fatto ancora più importante è quello che col sangue 
dell’ infermo affetto da quartana primitiva si produsse in due casi 
una quartana tipica. Viene così ad avvalorarsi sempre più il con- 
cetto della esistenza di più varietà di parasiti malarici, e che quan- 
do si ha la fortunata occasione di aver da fare con individui con 
infezione malarica primitiva pura, il risultato positivo assume la co- 
stanza di una legge. 

Noi abbiamo potuto nell’ infermo quartanario, per via dell’ e- 
same metodico del sangue, seguire il ciclo evolutivo dei parasiti 
malarici della quartana e il corrispondente tipo febbrile, sempre ti- 
pico per parecchio tempo ; e questo si costaterà sempre in quegli 
individui che soggiornano in luoghi dove i parasiti malarici si tro- 
vano a vivere più spesso separati. 


14 Contributo allo studio dell'infezione malarica sperimentale 


ESPERIMENTO II. 


Inoculazione di sangue malarico con semilune in individuo sano. 


Mero già deciso, stante le non poche difficoltà che s'incon- 
trano in questo genere di ricerche, di lasciare ad altri il compito 
di lavorar più largamente e in circostanze più favorevoli sull’argo- 
mento, quando mi occorse di studiare il seguente caso, del quale 
riferisco in breve la importante storia clinica, e col quale potei 
condurre una sola esperienza. 

Fui il 10 Settembre chiamato presso un ragazzo quindicenne 
P. Conti di povera famiglia, il quale lavorava alla Piana. Racconta 
l’infermo che da quattro mesi aveva preso colà le febbri, che gli ve- 
nivano ogni giorno, precedute da brividi e seguite da sudore; que- 
ste febbri persistevano per 3, 5, 6, 8 giorni anche ad onta del 
chinino del quale durante la febbre faceva largo uso, per poi dar- 
gli una tregua di 10, 15 giorni. Ora le febbri gli erano ritornate 
ed egli era già da quattro giorni a casa colla febbre addosso. Il 
piccolo paziente aveva la febbre alta; nella giornata aveva avuto 
2 forti epistassi, alle quali anche prima con frequenza andava sog- 
getto ; e ci volle ben poco perchè avessi a persuadermi che ero 
dinanzi a un caso di infezione malarica. Senz’altra preoccupazione 
e senza esame di sangue, prescrissi 60 centigrammi di chinina in 
due volte, per più giorni, durante i quali, la febbre scomparve. 

Non avevo d’ allora riveduto il piccolo infermo quando dopo 
8 giorni fui richiamato. Il ragazzo era stato ripreso dalla febbre, 
e gli era sopravvenuta |’ epistassi. 

Pensai allora di fare l'esame del sangue proveniente dalla pun- 
tura del dito e da quello dell’epistassi. Il reperto era uguale : globuli 
rossi molto pallidi, aumento di leucociti, rare forme di piccole emame- 
be endoglobulari senza pigmento, qualche forma semilunare di Lave- 
ran. Questo reperto è identico per altri giorni appresso, e per il 
tempo non breve, durante il quale venne tenuto in osservazione. 

Mi decido inoltre d’inoculare ipodermicamente il sangue prove- 


i 


nell'uomo e negli animali ita 


niente dall’ epistassi. Dopo aver, con piccoli batuffoli di ovatta ste- 
rilizzata imbevuti in soluzione debole di acido borico, fatta la pulizia 
delle narici, e ripetuto il trattamento con altri batuffoli imbevuti 
d’acqua sterilizzata, si facevano fuoruscire le prime gocce di sangue 
dal naso, e si raccoglievano le altre in un tubo da saggio sterilizzato, 
riempito per circa 2 ce. di acqua distillata sterilizzata e tenuta al- 
la temperatura di 37°. In qualche minuto si raccoglieva tanto ma- 
teriale da poter fare parecchi esperimenti. Io ebbi l opportunità di 
poterne condurre un solo. 

Caso I.--Il 18 Settembre alle ore 2 p. m. inoculo sotto la cute 
di due punti dell’avambraccio destro 4 ce. di sangue (2 ce. di san- 
gue in 2 cc. di acqua sterilizzata) al giovane N. Petralia, falegname 
che si presta spontaneamente alla inoculazione. Il soggetto non ha 
mai sofferto febbri malariche, nè è stato mai in luoghi palustri. 

Per ben circa 14 giorni dalla inoculazione nulla ebbe a soffri- 
re. Il 3 Ottobre verso le 11 a. m. egli è preso da cefalea, males- 
sere, nausea, vomiti: avverte brividi di freddo ed indi è preso da 
febbre. La temperatura non fu molto elevata, 39° 5 e reclinò sulla 
mezzanotte con sudore. La dimane alle 4 p. m. è preso nuovamente 
da brividi, la temperatura salì a 40°, per ridiscendere a 36,° 5 do- 
po circa 7 ore, reclinando con lieve sudore. Il 5 verso le 6 p. m. 
un nuovo accesso : la temperatura sale a 39,° 8 per cadere verso 
il mattino del 6. Dopo due giorni di apiressia perfetta V infermo il 
giorno 9 ha un altro accesso più mite dei precedenti: la tempera- 
tura sale a 39° 2, non avvertì brividi forti, sebbene fosse abbattuto. 
Il 10 la temperatura si mantenne a 38° 5 per parecchie ore e poi 
questa andò mano mano scendendo fino a ridursi a 36,° 8. 

Dopo 5 giorni di perfetta apiressia, il 16 ebbe un nuovo accesso 
in cui la temperatura, raggiunse 39° senza brividi iniziali. Si ammi- 
nistra perciò nelle ore di sera un grammo di chinina in tre volte, e 
mezzo grammo alla mattina del 17. Ad onta di ciò durante il giorno 
verso le 11 a. m. ebbe un ultimo accesso ; nel quale la tempera- 
tura salì a 38° 5. Dopo quel giorno però prese quotidianamente 
chinino, accompagnato da una cura corroborante, e così d’ allo- 


16 Contributo allo studio dell'infezione malarica sperimentale 


ra non ha avuto più recidive (V. tavola, Tabella termografica 32.) 

L’esame del sangue fatto accuratamente e a varie ore del 
giorno ha dato il seguente reperto che per brevità riassumiamo. 
Negativo, durante tutto il tempo che decorse dall’ inoculazione al 
primo accesso febbrile. Lo stesso giorno dell’ accesso, prima e do- 
po di questo, forme endoglobulari senza pigmento e piuttosto nu- 
merose, non manca qualche forma ovale endoglobulare con gra- 
nuli di pigmento al centro. Quasi identico reperto fino al giorno 10. 
Il giorno 11 oltre le forme endoglobulari senza pigmento che erano 
cià scarsissime si nota qualche forma parasitaria a semiluna. La 
dimane queste forme semilunari aumentano, e qualcuna si mostra 
con granuli di pigmento. Dall’ 11 al 17 le forme semilunari si 
fanno più scarse, e si mostra più frequente qualche forma ovale 
con granuli di pigmento al centro. Dal 17 in poi si notano le 
stesse forme ma assai rare, e qualche giorno dopo, l esame è 
perfettamente negativo, specialmente in questo ultimo tempo. La 
graduale scomparsa delle varie forme comincia dall’ amministrazio- 
ne del chinino. 


Questa osservazione ci porta anch’ essa a considerazioni di ri- 
lievo. Infatti da essa si desume che inoculando sangue malarico 
con forme semilunari di Laveran si è riprodotta, dopo una incuba- 
zione di 14 giorni, una febbre, che non mostra alcun andamento 
ciclico ma bensì un tipo irregolarissimo; che essa febbre dapprima 
resiste, per poi cedere definitivamente ai sali di chinina: e che l’ e- 
same del sangue fa notare dapprima, nello stesso giorno dell’acces- 
so, delle piccole forme endoglobulari senza pigmento, e che dopo 23 
giorni dall’ inoculazione e dopo 9 dal primo accesso febbrile fa no- 
tare le prime forme semilunari. che vanno a crescere prima e a 
diminuire più tardi, fino a completa scomparsa per via del chinino. 

Adunque riassumendo se noi diamo uno sguardo all’ anda- 
mento febbrile lo troviamo irregolarissimo , come rilevasi me- 
glio dalla tabella grafica che riguarda il tipo di febbre del sog- 
getto inoculato ; e se consideriamo i parasiti trovati vediamo che 


nell'uomo e negli animali IT 


essi nella loro forma e ciclo sono simili a quella varietà, rappresen- 
tata, nella sua fase di maggiore appariscenza, dalle semilune di 
Laveran e descritta nelle febbri a tipo irregolare. 

Così questa forma parasitaria verrebbe a considerarsi. anche 
essa, come una varietà a sè, che inoculata sì riproduce col tipo 
di febbre che ad essa si lega. 

Questa osservazione molto analoga a quella di Gualdi ed An- 
tolisei, viene a confermarla e ad assodare il concetto delle diverse 
varietà dei parasiti malarici e della loro indipendenza nelle diverse 


manifestazioni cliniche nell’ uomo. 


Ma gli esperimenti finora condotti riguardavano come abbiamo 
veduto la inoculazione di forme parasitiche malariche in un indivi- 
duo sano. Sulla base di queste esperienze io ho voluto fare un 
passo più avanti, cioè inoculare una varietà parasitica malarica ben 
nota e determinata in individui che erano stati o che erano tutta- 
via affetti da altri tipi di febbre malarica, anch’ essi ben studiati , 
onde veder meglio se esiste una vera indipendenza fra le diverse 
varietà parasitiche malariche, nella occasione di una coesistenza di 
diverse forme parasitiche ben note nello stesso individuo. 


ESPERIMENTO III. 


Inoculazione di sangue malarico in individuo malarico 


Iniezione di sangue con semilune in individuo quartanario 


Il caso presente si riferisce a due individui d’infezione mala- 
rica primitiva, seguiti con quotidiane e reiterate osservazioni del 
sangue e rispettivo tipo febbrile dai colleghi Grassi e Feletti e da 
me che da lungo tempo li studiavamo. Non esisteva quindi alcun 
dubbio sul reperto del sangue dei due soggetti dei quali aggiungo 
quì in breve la storia clinica. Ambedue i soggetti, si sono prestati 
volontariamente allo esperimento, legando anch’ essi vivo interesse 
alla questione. 

ArtI Acc., Vor. VII, SERIE 4.8 — Memoria I. 3 


18 Contributo allo studio dell’ infezione malarica sperimentale 


S. P. d'anni 22 non ha sofferto fin dalla nascita alcuna ma- 
lattia. Nel luglio, per ragioni di lavoro recatosi in luoghi malarici,: 
dopo 12 giorni dal suo arrivo, fu colpito da una febbre preceduta 
da brividi e che cessò con abbondante sudore; la febbre ritornò la 
dimane per mantenersi irregolare per più tempo. Tornato in Gata- 
nia prese del chinino e la febbre gli cessò per alcuni giorni ma 
per ricomparirgli più tardi. La tabella termografica dell’ individuo 
c’indica che la sua febbre ha un decorso irregolarissimo. Due, tre, 
quattro giorni di febbre fortissima, durante i quali la temperatura 
saliva a 409-419, erano seguiti da perfette apiressie per 8-10 gior- 
ni, le quali a loro volta erano seguite da altri accessi per altri 1-2 
giorni con temperature di 39°-40°, per dar luogo a nuove e più lun- 
ghe apiressie di 10-15-20 giorni. 

L'esame del sangue accuratamente seguito per alcuni mesi 
e per ripetute volte nello stesso giorno, non fece rilevare altro e 
costantemente delle forme semilunari, accompagnate ora da piccole 
forme endoglobulari apigmentate ed ora da qualcuna, benchè rara, 
con granuli di pigmento verso il centro. 

Per ben due mesi, durante i quali si è condotta la osservazio- 
ne quotidiana del soggetto il reperto del sangue è stato sempre lo 
stesso. 

P. A. è l’altro individuo di anni 15 il quale fino dall’ infan- 
fanzia non ha sofferto alcuna malattia. Dal Giugno all’ Agosto 1889 
dimorò in luoghi malarici ove contrasse una febbre quartana tripla, 
che si protrasse con lievi remittenze fino all’7 Gennaio 1890 e 
mantenendo da ultimo il tipo di quartana semplice. 

L'individuo trascurava la sua febbre, non prendeva medicine. 
La febbre intanto gli veniva con brivido iniziale nelle ore a. m. 
e cadeva nelle ore p. m. con profuso sudore, dopo aver raggiunto 
una temperatura oscillante, fra 40° e 4005. 

Il sangue, oggetto di accurate osservazioni durante il lungo 
tempo che frequentò i Laboratori di Zoologia, di Clinica propedeu- 
tica e quello d’Igiene, diede il seguente reperto: dopo l’accesso si 
notavano forme endoglobulari pigmentate, piccole piuttosto a contorni 


nell'uomo e negli animali 19 


regolari e più tardi forme più mature più grandi, meno regolari , 
con accumuli di pigmento verso il centro e qualcuna con accenno 
di segmentazione; e poi poco prima dell’accesso le solite forme di 
segmentazione già compiuta, tutto il ciclo insomma del  parasita 
della quartana. 

Ml 31 Gennaio 1890 T individuo non ebbe la febbre aspetta- 
ta, non ebbe brividi e la temperatura, si tenne quel giorno norma- 
le. Nel sangue con Vl avvenuta apiressia le amebe della quartana 
diventarono mano mano più rare. In questo stesso giorno s’iniet- 
tano per la via endovenosa, nella vena basilica del braccio destro 
di quest’ individuo quartanario, poco meno di 2 cc. di sangue pre- 
so con le solite cautele dalla vena mediana del braccio destro del- 
l’individuo S. P. semilunare e di cui abbiamo riferito in preceden- 
za la storia. 

Il quartanario così inoculato non ebbe a risentir nulla dall’inie- 
zione subita, nemmanco quella temporanea elevazione di temperatura 
segnalata in qualche caso dagli sperimentatori, come probabile rea- 
zione di questa. 

L'esame del sangue fatto accuratamente a varie ore e control- 
lato dai colleghi Grassi e Feletti, e le variazioni di temperatura die- 
dero il seguente risultato che quì trascrivo in succinto. 

Nei primi giorni dopo l’inoculazione le amebe della quartana 
divennero rarissime fino alla loro totale scomparsa. 

La temperatura fino al 16 Febbraio si mantenne con piccole 
variazioni di nessuna entità. 

D’ allora nel sangue si cominciarono a riscontrare delle picco- 
le forme endoglobulari senza pigmento, dapprima rare (dal 16 al 
20 Febbraio ) poi per qualche giorno consecutivo più numerose 
(21-22 Febbraio) per infine scemare sempre più, fino al 25, gior- 
no in cui si riscontrarono per la prima volta le forme semilunari , 
le quali poi si protrassero per lungo tempo. 

La temperatura che fino al 16 Febbraio s'era mantenuta nor- 
male, cominciò a mostrare dal 16 al 20 delle oscillazioni più marca- 
te che andavano fino a 38°, E l’ individuo, che al giorno 16 sta- 


20 Contributo allo studio dell’ infezione malarica sperimentale 


va discretamente bene, cominciò più tardi ad avvertire stanchezza, 
cefalea, nausea, inappetenza, tanto che pigliava il letto. 

Il 21, dopo 6 giorni circa dalla nuova comparsa delle picco- 
le forme endoglobulari rotonde, e cinque giorni prima della com- 
parsa delle forme semilunari nel suo sangue, cioè dopo 21  gior- 
ni dalla subita inoculazione e dopo circa 5 dai primi disturbi feb- 
brili che cominciarono dopo 16 giorni della detta inoculazione, e 
che coincisero con la presenza delle forme endoglobulari , } indivi- 
duo si svegliò con febbre altissima che lo aveva assalito nella notte, 
preceduta da forti brividi. AI mattino la temperatura era di 40° 5 
e verso il mezzogiorno essa si rimetteva con abbondante sudore. 

ll 22 apiressia e forme endoglobulari nel sangue. 

N 23 e il 24 nelle ore a. m. la temperatura si eleva a 38° 
per cadere nelle ore di sera di essi giorni. 

Il 25 apiressia completa, nel sangue comparsa delle semilune. 

Dal 25 al 28 continua Vl apiressia, continua la presenza delle 
semilune. 

Dal 29 in poi elavazioni termiche variabili, senza costanza, 
senza forma, tenendo insomma per un certo lasso di tempo, un 
andamento irregolarissimo, da non fare risaltare un tipo caratteri- 
stico qualunque. Non vi fu più nessun accenno di ritorno al tipo 
di febbre quartana primitiva (v. tav. Tab. termografica IV). 

Dopo parecchi mesi l'individuo fu sottoposto a cura rigorosa 
in seguito alla quale scomparvero le forme semilunari e le endo- 


globulari, e con esse la febbre. 


Riassumendo dalla presente osservazione ricaviamo i seguenti 
fatti che riteniamo importanti. 

Dalla inoculazione ai primi disturbi febbrili decorsero 16 gior- 
ni, per poi aversi dei forti accessi dopo 21 giorni. La curva ter- 
mica si mostrò durante questo periodo e dopo, molto irregolare. 

Nel sangue, dapprima completa scomparsa delle forme quarta- 
narie : comparsa delle prime forme endoglobulari senza pigmento 
dopo 16 giorni dall’ inoculazione, e comparsa di semilune dopo 25 


nell'uomo e negli animali 29 


giorni da essa: coincidenza delle forme endoglobulari senza pig- 
mento con i primi disturbi febbrili. Oltre le forme semilunari si 
costatarono altre forme ovali, con pigmento a corona, proprie del 
ciclo biologico di questa varietà di parasiti malarici. 

Colla inoculazione dunque di sangue, contenente forme semi- 
lunari, in un individuo già malarico a tipo quartanario, sì è ottenu- 
ta una febbre a decorso irregolare, e la rispettiva riproduzione delle 
forme semilunari, con tutto il ciclo biologico ad essa varietà pa- 
rasitaria appartenente. 

È questo il primo caso finora descritto d’ inoculazione di una 
varietà di parasiti malarici ben noti nel sangue di altro individuo 
malarico con altra varietà di parasiti. malarici anch’ essa ben de- 
terminata. E da esso caso si ricava che neanco quando sì esperi- 
menta sopra individui malarici ci è dato di poter vedere che una 
varietà si muti in un'altra, anche se si segue l individuo con 0s- 
servazioni rigorose del suo sangue per intervalli lunghi di tempo. 

Ma di ciò ci occuperemo più diffusamente dopo aver dato luo- 


go allo svolgimento della seguente seconda osservazione. 


ESPERIMENTO IV. 


Inoculazione di sangue di quartanario in individuo con semilune 


Il seguente caso si riferisce a uno degli individui precedenti 
cioè al P. A. che aveva, come abbiamo già riferito nella sua storia 
clinica, delle febbri a tipo quartanario (quartana or tripla or sem- 
plice) e nel sangue le forme parasitiche caratteristiche dell’ emato- 
zoo della quartana; e a un secondo individuo malarico semilunare 
P. S. di cui adesso daremo brevemente qualche accenno. 

Quest’ individuo semilunare ha una storia molto semplice che 
sì riassume in brevi parole. Individuo di anni 19, nessuna labe ere- 
ditaria, nessuna malattia pregressa. 

Lavorando per ragion del suo mestiere in. contrada malarica 
prese le febbri. Queste febbri si mantennero con tipo irregolarissi- 
mo per circa 6 mesi, 


22 Contributo allo studio dell'infezione malarica sperimentale 


Egli prese le febbri verso la fine di Ottobre e da quell’ epo- 
ca sino alla fine di Marzo fu sotto la osservazione dei colleghi Gras- 
si e Feletti, che ne esaminavano quotidianamente il sangue e l’an- 
damento febbrile. Fin da quando si fece 1 esame del sangue la 
prima volta si poterono osservare le semilune oltre delle altre pic- 
cole forme endoglobulari senza pigmento. Per il lasso di tempo di 
6 mesi il reperto del sangue fu sempre costante, lasciandoci notare 
le forme predette. Negli ultimi tempi però le semilune cominciava- 
no a vedersi più scarse. 

Durante questo lungo periodo di tempo, 1’ esame del sangue ci 
faceva confermare sempre più nel criterio che le forme semiluna- 
ri e le altre del ciclo non si trasformano in verun’ altra. L’ indi- 
viduo dopo 6 mesi che non si era allontanato mai dalla nostra 
osservazione era sempre semilunare, ed eravamo quindi molto ben 
sicuri della purezza del caso sul quale si esperimentava. 

La febbre come abbiam detto era al solito irregolarissima, col- 
piva 1 individuo all’ improvviso, senza che questi V aspettasse. Ora 
erano dei lunghi intervalli di apiressia, framezzati da 1-2-3 giorni 
di febbre, con accessi febbrili che si ripetevano qualche volta 2 vol- 
te nello stesso giorno, ora erano dei brevi intervalli con accessi 
più vicini o più isolati. 

Im quanto all’ altro individuo quartanario la sua storia clinica 
ci è già nota, come anche ben noto è il reperto del suo sangue. 

Avevamo dunque individui, studiati per lungo tempo, con infezio- 
ne malarica primitiva, due casi veramenti puri, l’uno con febbri irrego- 
lari e con l’ematozoo semilunare nel sangue, l’altro con febbre a tipo 
quartanario regolare e con 1’ ematozoo della quartana nel sangue. 

Il 20 Marzo giorno d’ apiressia del semilunare e del quarta- 
nario, vengono inoculati per via endovenosa all’ individuo semilu- 
nare, in una delle vene superficiali del braccio, 2 cc. circa di san- 
gue del quartanario. 

Il semilunare nulla ebbe a soffrire dall’ iniezione, come fatto 
reattivo, nessuna elevazione di temperatura nè dopo poche nè do- 
po molte ore dall’ iniezione. 


bo 
Do 


nell'uomo e negli animali 


Dal 21 in poi il sangue di questo individuo è oggetto di lun- 
ghe e reiterate osservazioni giornaliere. Anche la temperatura è ri- 
gorosamente presa più volte al giorno metodicamente. 

Riferisco in breve le osservazioni microscopiche e relative ter- 
mometriche. 

Dal 21 Marzo al 3 Aprile cioè per lo spazio di 14 giorni, il 
reperto del sangue si può compendiare in brevi parole. Le semilu- 
ne che erano discretamente numerose prima dell’ inoculazione so- 
no diventate sempre più scarse fino alla completa scomparsa, le 
forme endoglobulari senza pigmento che erano già scarse anch’es- 
se diminuirono sempre più fino a scomparire, e la loro scompar- 
sa precedette di qualche giorno le forme semilunari. 

In questo spazio di tempo di 14 giorni la temperatura oscillò 
sempre sul normale con variazioni insignificanti di alcuni decimi 
di grado sopra o sotto 37°. 

Ml 4 Aprile al mattino, 1’ esame del sangue dell’ individuo che 
continuava nel suo stato di apiressia, lasciò scorgere delle forme 
endoglobulari senza pigmento: qualcuna lasciava vedere leggieri 
movimenti ameboidi ma molto torpidi, qualche forma in via di 
scissione. 

Da questo reperto che ci sorprese non poco si argomentò vi- 
cino l accesso. Non passarono infatti alcune ore che l individuo 
fu preso da forte cefalea, da brividi fortissimi, da nausea, da vo- 
miti, infine da un accesso di febbre violenta, durante il quale ver- 
so mezzogiorno la temperatura era salita a 40° 2. 

Alla sera era ancora di 39° ma già cominciava più tardi a re- 
clinare con profuso sudore. 

Il 5 Vl esame del sangue fa notare globuli rossi con forme 
endoglobulari piccole pigmentate e piuttosto rotonde, e il 6 aumen- 
to di forme pigmentate ma più grandi e a contorni irregolari. man- 
canza di forme endoglobulari senza pigmento. 

La temperatura nei 2 giorni predetti, 5-6, si rimise quasi al 
normale mantenendosi anzi alcuni decimi sotto 37°. Si ebbe così 
due giorni di perfetta apiressia. 


24 Contributo allo studio dell'infezione malarica sperimentale 


Il giorno 7 al mattino V esame del sangue fa notare la scom- 
parsa delle forme pigmentate, qualche rarissima forma endoglobu- 
lare senza pigmento. 

La temperatura intanto che al mattino è di 36° 8, si elevò a 
mezzogiorno a 40°. L’ accesso febbrile però fu più mite, essendo 
esso durato non molte ore come il primo. 

Per esser breve, altri due giorni di apiressia (8-9) con forme 
nel sangue uguali a quelle già descritte nel primo periodo apiret- 
tico ed altro accesso febbrile il giorno dopo (il 10) con forme pa- 
rasitiche malariche endoglobulari e senza pigmento. 

Il malato piglia del chinino. La febbre gli recidiva spesso e 
dopo 15 mesi, durante i quali egli non si è mai allontanato da 
Catania, ed è rimasto sempre sotto la nostra osservazione egli ha 
ancora febbri a tipo quartano ! con periodi più o meno lunghi di 


apiressia dovuta al chinino. 


Così riassumendo abbiamo che in seguito alla inoculazione del 
sangue quartanario, nell’ individuo semilunare, le forme parasitiche. 
relative in questo esistenti, sono divenute dapprima rare per scom- 
parire più tardi completamente; che dalla inoculazione alla comparsa 
del primo accesso febbrile decorsero 15 giorni: che si riprodusse 
una febbre quartana tipica: che nel sangue le prime forme del pa- 
rasita della quartana sì videro dopo circa 15 giorni dalla inocula- 
zione e che indi si costatarono tutte le altre forme del ciclo biolo- 


gico di questo ematozoo. 


Da questa seconda esperienza che allarga ancora di molto le 
vedute intorno alla etiologia della malaria e che conferma il risul- 
tato della prima osservazione, si ricava eziandio che I ematozoo del 
la quartana, introdotto anche in un individuo malarico avente in 
atto altre forme parasitarie ben conosciute (semilune) può benis- 
simo riprodursi, indipendentemente dalle forme parasitiche primi- 
tive esistenti, e senza in nulla modificarsi nel suo ciclo biologico puo 


nell’ uomo e negli animali 25 


riprodurre clinicamente il tipo febbrile che ad esso ematozoo si 
lega. 

È molto probabile adunque che nell’ infezione malarica un 
nuovo parasita ciclico che penetri nel sangue possa a volte e in 
speciali condizioni, non certo molto facilmente determinabili, arre- 
stare le manifestazioni di vita e di sviluppo di un altro preesistente 
od avere su esso la prevalenza, per poi quest'ultimo dopo un periodo 
più o meno lungo di tempo e in seguito a determinate condizioni 
dell’ organismo uscire dallo stato latente e seguire o contempora- 
neamente a quello secondo penetrato o dopo l'esaurimento di quello, 
la sua evoluzione naturale con la forma clinica relativa. 

Troverebbe così naturale spiegazione la prima sorpresa di 
Gualdi ed Antolisei (1) nel caso da loro studiato nel 1889 (2) del- 
l'individuo Lupi; nel quale, essendo egli stato inoculato il 10 Mag- 
gio con sangue preso da quartanario, ma che aveva sofferto prece- 
dentemente diverse febbri malariche a vario tipo, gli autori videro in- 
sorgere verso la fine di Settembre (cioè dopo 5 mesi circa dall’ inocu- 
lazione) un’ultima recidiva, durante la quale l’infermo senza essere u- 
scito dall’ Ospedale e senza la possibilità di una reinfezione, pre- 
sentava nel sangue oltre alle amebe anche forme semilunari, ovoi- 
di, rotonde e flagellate. 

Come eziandio troverebbe controllo sperimentale | altro caso 
di Antolisei ed Angelini (3) osservato in persona di Isopi Luigi, il 
quale, dopo aver sofferto per parecchi anni febbri malariche a va- 
rio tipo, sì presentava all’ Ospedale per guarire di una quartana ti- 
pica, controllata dal relativo reperto microscopico del sangue. Però 
la quartana dopo vari accessi si esauriva spontaneamente e con 
essa coincideva la scomparsa delle forme parasitarie della quartana, 
allorquando dopo varî giorni di apiressia, avendo preso per or- 
dine dei medici un bagno di pulizia piuttosto freddo, veniva colto 
da brividi e da febbre alta, persistente alla chinina e non più a ti- 

(1) AnroLiser—Considerazioni intorno alla classifica dei parasiti della malaria (Rif. med. 
Apr. 1890). 


(2) Guanpi ED AntoLIsEr-Due casi di febbre maiarica sperimentale—(lav. cit.) 
(3) Archivio italiano di Clinica Medica-—Milano 1890. 


ATTI Acc., Von. VII, SerIE 4.8 — Memoria I. 4 


26 Contributo allo studio dell'infezione malarica sperimentale 


po quartanario, ma assumendo un andamento irregolare e con pre- 
senza nel sangue, prima di forme endoglobulari senza pigmento e 
poi di forme semilunari (1). 

Troverebbero così infine spiegazione tutti i molteplici casì im- 
puri che accrebbero le difficoltà nello studio dell’ etiologia dell’ in- 
fezione malarica. E troverebbe controllo sperimentale il fatto  rile- 
vato dalla Clinica ed espresso dall’ Antolisei (2) delle possibili coe- 
sistenze di più varietà di parasiti malarici nello stesso individuo, 
affetto più volte da infezione malarica, sebbene a volte nel sangue 
periferico, che è quello che viene preso ordinariamente in osserva- 
zione, non se ne mostri che una forma, spesso causa della febbre più 
recente, mantenendosi le altre in uno stato di latenza e in altri or- 
gani, per aspettare momenti determinati, come causa del loro svi- 
luppo e della loro rapida riproduzione e presenza nel sangue. E 
così per effetto della terapia I’ infermo potrà guarire di una data for- 
ma per potere andare incontro ad altre recidive per altre forme la- 
tenti e resistenti. 

a 

Contemporaneamente a queste mie esperienze, nel Laboratorio 
di Zoologia del Grassi altre se ne conducevano dal Dott. Calan- 
druccio sullo stesso indirizzo di quelle da noi praticate e descritte 
nella prima serie di queste ricerche, a proposito delle inoculazioni 
di sangue malarico in individui sani. 

Una di queste osservazioni sperimentali è riferita con parole 
dello stesso Calandruccio in una comunicazione preliminare di Grassi 
e Feletti (3). 

Il Galandruccio ha eseguito su sè stesso l’ esperimento. 

Il 10 Dicembre 1890 da un malarico affetto da quartana ora 
tripla, ora semplice, tolse 1 cc. di sangue e se lo iniettò ipodermi- 

(1) È noto come individui con febbre malarica della quale si sono guariti o creduti tali per 
cure specifiche o per apiressie di mesi ed anni siano stati colpiti da recidive in seguito a di- 
verse cause, p. es. per traumatismo del parto (Cuzzi) pel puerperio (MacaRIO) per influenza di 
un purgante (Torti) per salassi (RAMAZZINI) per un primo bagno (Hertz) ecc. 

(2) lav. preced. cit. 


(3) Grassi E FeLETTI—Nuova contribuzione allo studio della malaria. Bollett. Acc. Gioenia 
Genn. 25 1891. 


DO 
| 


nell'uomo e negli animali 


camente al suo braccio sinistro. Per 17 giorni consecutivi all’inie- 
zione stette sempre bene; al 18" giorno fu colpito da un accesso 
di febbre malarica che si ripetè per qualche tempo con tipo quar- 
tano ora semplice ora triplo. Il reperto microscopico del sangue 
continuato per parecchio tempo confermò la diagnosi di quartana. 

Il Calandruccio non aveva mai sofferto malaria, nè era stato 
‘mai in luoghi palustri. Il chinino troncò subito la quartana. 

Dopo qualche tempo, il Calandruccio guarito perfettamente volle 
ripetere su se stesso un altro esperimento. Egli da un infermo af- 
fetto da infezione malarica primitiva con febbre irregolare e nel cui 
sangue, studiato accuratamente per lungo tempo, non si riscontra- 
vano che semilune, ne cava circa 1 cc. e se lo inietta ipodermica- 
mente al braccio. Dopo 15 giorni fu colpito da un 1° accesso di feb- 
bre ed indi da altri accessi senza tipo regolare. L° esame del san- 
gue ripetuto metodicamente gli fece riscontrare oltre alle forme en- 
doglobulari di piccole amebe, le forme semilunari. Guarì di queste 
febbri con il chinino (1). 

È naturale che queste esperienze per il rigore di come furo- 
no condotte sono scevre di qualunque obiezione e meritano an- 
ch’ esse speciale considerazione. 

Dopo queste nostre esperienze veniva alla luce il lavoro del 
Bein (2) dal quale si rileva che anch’ egli fin dal Maggio 1890 
aveva cominciato ad iniziare nelle cliniche di Leyden e Senator 
delle esperienze sul medesimo indirizzo. 

Le sue inoculazioni sperimentali sono 8; in 4 delle quali il 
risultato fu completo, in 2 il risultato fu dubbio, in 2 fu negativo. 
Dei 4 casì ben riusciti, e dei quali ci occupiamo, qui, più diffusa- 
mente per considerazioni speciali che si devono fare nella discus- 
sione dei casi, l’ inoculazione in un caso fu endovenosa, negli al- 
tri tre sottocutanea; negli altri casi dubbii e negativi Y inoculazione 
era stata ugualmente sottocutanea. Il periodo d’ incubazione oscillò 
da 9 a 12 giorni. 

(1) Il D.r Calandruccio ne ha eseguite delle altre con risultati sempre positivi. Le sue os- 


servazioni complete saranno rese tra breve di pubblica ragione. 
(2) Brin— Aetiolog. u. experim. Beitrige zur malaria. Charité Annalen XVI Iahrg. 


28 Contributo allo studio dell'infezione malarica sperimentale 


Da una paziente malarica sofferente febbre a tipo terzano ca- 
va 2 cc. di sangue e lo inietta per la via endovenosa in un indi- 
viduo che mai aveva sofferto malaria e degente all'Ospedale  per- 
chè affetto da linfosarcoma. Dopo 11 giorni l’infermo presenta una 
febbre che si mantiene a tipo quotidiano per parecchio tempo fin- 
chè non fu domata dalla chinina. 

Da questo individuo, reso così malarico sperimentalmente con 
febbre a tipo quotidiano, durante il periodo febbrile viene cavato 
del sangue ed iniettato sottocutaneamente in altri due individui de- 
genti in Clinica per malattie croniche. 

Dopo 9 giorni questi due individui inoculati sono colpiti da 
febbre che in uno mantenne il tipo terzano primitivo, e nell’ altro 
mantenne prima il tipo terzano (4 accessi) e indi il tipo quotidiano, 

È intanto a notare che I’ esame microscopico del sangue era, 
per quanto riguarda le forme parasitarie malariche, identico nei 
due soggetti, ed anche identico a quello dell’individuo che servì da 
fonte d’ innesto, e che a sua volta era stato inoculato col sangue 
del terzanario. 

Il 4° caso appartiene ad un individuo degente in Clinica, che 
venne inoculato con sangue preso da individuo malarico sofferen- 
te una febbre intermittente quotidiana (?) Dopo 12 giorni l' indivi- 
duo è colpito da febbre che ripetè il tipo quotidiano. L'esame del 
sangue fa notare nell’ inoculato forme simili a quelle iniettate, le 
quali non presentavano differenza alcuna con le forme parasitarie 
della paziente terzanaria. 

I risultati del Bein, benchè interpretati dall’Autore sotto un punto 
di vista che noi non dividiamo, sono del resto ugualmente importanti. 

Il Bein basandosi sul fatto che in seguito alla inoculazione di 
sangue terzanario si ottenne febbre a tipo quotidiana e che per la 
inoculazione di sangue di questo individuo si riprodusse il tipo 
terzanario e il quotidiano, viene alla conclusione, un po’ precipitata 
se vuolsi, che per via dell’ innesto di una febbre quotidiana si può 
ottenere una terzana e viceversa. E così, dice l Autore, il concet- 
to del Golgi dei differenti tipi di parasiti malarici corrispondenti ai 


nell'uomo e negli animali 29 


diversi tipi febbrili, almeno per quanto riguarda la Terzana e la 
Quotidiana non verrebbe affermato ; tanto più, sempre secondo lo 
Autore, perchè una differenza delle forme parasitarie nei due tipi 
febbrili non venne constatata. 

Sono in vero diversi gli appunti che al Bein si debbono fare, 
ed io mi unisco con tutto quanto saggiamente il Mannaberg (1) gli 
osserva nel suo importante lavoro. 

Ed infatti, appunto perchè I esame del sangue nei due tipi feb- 
brili era lo stesso, doveva il Bein mettersi sull’avviso che aveva da 
fare con una terzana che si ripeteva ora come terzana semplice ora 
come terzana doppia, e non erano che due generazioni del parasi- 
ta della terzana che compievano alternativamente il loro ciclo con 
24 ore d’ intervallo nel tipo quotidiano osservato. 

Nelle forme febbrili osservate in elinica, ed anche spesso nelle 
febbri malariche prodotte sperimentalmente, avviene molto spesso 
di vedere che una quartana semplice passi in una quartana dop- 
pia o tripla, o una terzana semplice diventare doppia. 

In ciascuno di questi casì, si sa bene, il parasita che produce 
il tipo fondamentale è sempre uno, ma le generazioni di esso pos- 
sono essere due o tre (due nel caso in specie) e compiere il loro 
ciclo di sviluppo sempre nello stesso periodo di tempo, modifican- 
do intanto apparentemente la forma fondamentale del tipo. 

Il concetto del Golgi non verrebbe adunque per le osservazio- 
nì del Bein infirmato, ma sempre più avvalorato. Se Bein invece 
avesse visto una terzana diventare quartana o viceversa, allora i 
suoi apprezzamenti avrebbero avuto valore. Ed è infine abbastanza 
chiaro, per ognuno che coltiva da qualche tempo quest’ argomento, 
per rilevare che i risultati sperimentali del Bein sono importanti, 
e concordi nel risultato finale della trasmissione del tipo febbrile e 
quindi analoghi agli altri surriferiti. 

Chiude la serie delle ricerche sperimentali in proposito il Bac- 
celli (2) sotto la cui illuminata direzione nella Clinica di Roma si 
intrapresero quei primi esperimenti che iniziarono la seconda fase di 


(1) MannaBERG — Die Malaria parasiten Wien 1833 pag. 76. 
(2) Lavori del V. Congresso di Medicina Interna. Ott. 1832. 


30 Contributo allo studio dell'infezione malarica sperimentale 


queste ricerche, che dovevano dare la prima spinta alla risoluzio- 
ne sperimentale della questione del rapporto fra tipo febbrile e for- 
me dei parasiti malarici. 

“gli imoculando per la via endovenosa sangue d’ individuo ma- 
larico terzanario a tipo di terzana doppia in individuo degente in 
Clinica per malattia cronica, ottenne in questo infermo, dopo un’in- 
cubazione di 6 giorni la riproduzione della febbre terzana, con lo 
stesso tipo di terzana doppia e nel sangue dell’ individuo inoculato 
si poterono constatare le due generazioni del parasita della terza- 
na. Inoculando sangue di individuo quartanario in altro malato ero- 
nico della clinica potè riprodurre in questo, dopo 12 giorni una 
febbre che ripetè il tipo quartano con 6 accessi caratteristici, dopo 
i quali si intervenne coll’ amministrazione del chinino. L'esame del 
sangue dell’ inoculato faceva rilevare il parasita della quartana. 

Nel primo caso si era sicuri che l infermo era terzanario per 
infezione primitiva pura per averne seguito per più tempo il tipo 
febbrile, e per avere contemporaneamente condotto accuratamente 
l'esame del sangue. In esso caso, al tipo febbrile di terzana dop- 
pia vi corrispondeva un reperto di due generazioni di parasiti della 
terzana studiata metodicamente. 

Nell’ altro caso l’ individuo sofferente da recente di quartana 
era stato malarico da mesi con tipo di febbre terzanaria e della 
quale era perfettamente guarito. 

Benchè adunque questo caso non fosse d’ infezione malarica 
primitiva, pure era da supporsi che della prima infezione terzanaria 
fosse guarito. E questo caso è di grande importanza poichè ripro- 
duce naturalmente ciò che si è fatto in via sperimentale e ci confer- 
ma che uno stesso individuo può ammalare d’ infezione malarica 
di un dato tipo, per soggiacere a una reinfezione malarica con altre 
varietà di parasiti, che danno un tipo febbrile diverso dal primo. 


A questo punto in base al contributo delle nostre riportate 
esperienze e col conforto delle altre, già accennate e condotte in 
questi ultimi tempi, noi crediamo in mezzo alle difficoltà delle varie 


nell'uomo e negli animali SI 


interpretazioni, di poter esprimere il nostro modo di vedere, intor- 
no alla questione, tanto agitata fino al presente da illustri ricerca- 
tori, della unicità e molteplicità dei parasiti malarici e dei rapporti 
fra le forme dei parasiti malarici e i tipi febbrili. 

È indispensabile che tale questione doveva subire Ie diverse fa- 
si che ha subìto lo studio della malaria e che la risoluzione di es- 
sa, checchè da altri sì possa pensare, doveva in gran parte essere 
appoggiata alle ricerche sperimentali. 

Le ricerche in proposito noi le possiamo dividere in due  pe- 
riodi, un primo periodo dal 1884 al 1889, e un secondo periodo 
dal 1889 fino al presente. 

Nel primo periodo, ove figurano i nomi di Gerhardt, Mariotti 
e Giarocchi, Marchiafava e Celli, Guardi e Antolisei, si vede che 
gli sperimentatori, stante le difficoltà delle conoscenze sull’etiologia 
della malaria, ottengono dei risultati piuttosto limitati, ma preparano 
il terreno per la risoluzione della questione sopradetta. 

Nel secondo periodo dal 1889 in poi, figura in prima linea la 
seconda serie delle esperienze della scuola della Clinica di Roma, 
le quali formano il punto di partenza della nuova fase, che si chiu- 
de con ricerche sperimentali del Baccelli stesso. 

Sono Gualdi, Antolisei ed Angelini che, indecisi dapprima di 
accettare le vedute del Golgi, se ne fanno più tardi i fautori e pre- 
sentano esperienze che per l accuratezza con la quale sono con- 
dotte, vengono a risultati importanti che dai fautori del parasita 
unico e polimorfo sono accettati dapprima con riservatezza. 

Vengono in seguito le mie cinque osservazioni, tra le quali 
due su individui già malarici con diverso tipo febbrile, vengono le 
altre del Calandruccio, quelle del Bein e quelle del Baccelli sullo 
stesso indirizzo, con le quali si chiude la serie delle ricerche spe- 
rimentali, che secondo noi tolgono di mezzo ogni dubbio sulla in- 
terpretazione dei rapporti esistenti fra le diverse forme dei parasiti 
malarici e i diversi tipi febbrili. 

Crediamo utile pertanto riunire in tabelle e classificare in or- 
dine di tempo tutte le esperienze che comprendono i due periodi 
della questione sperimentale della malaria. 


I° Periodo delle Inoculazioni 


POCA 


E 


1884 


1885 


1886 


N. d'ordine 


10 


10 


INDIVIDUO FONTE D' INNESTO 


—_— ___TreiDO0w5s;o; — II cememe——n=— VIA 
AUTORI , na 
Forme di parasiti . ò SID 
I Tipo febbrile d'inocular 
nel sangue 
Gerhardt — quotidiana sottocuti 
I 
Gerhardt = quotidiana sottocuti 
Mariotti, Ciarocchi forme svariate di scissione, | quotidiana e terza- | sottocut: 
piomentate e semilune na doppia e venoi 
Mariotti, Ciarocchi forme svariate di scissione, | tipo subentrante, ter- | intraven 
pigmentate e semilune zana doppia, quoti- 
diana 
Mariotti, Ciarocchi semilune quotidiana, irrego- | sottocuti 
lare venosa 
Mariotti e Ciarocchi | forme in scissione, corpi | quotidiana, irrego- | sottocuti 
pigmentati, semilune lare venosa 
Marchiafava e Celli | forme pigmentate, semilune | quotidiana, irrego- | venosa 
lare 
Marchiatava e Celli _ quotidiana venosa 
Gualdi ed Antolisei forme in riproduzione en- | quartana (?) venosa 
dogena con pigmento al 
centro 
Gualdi Antolisei come sopra quartana (?) venosa 
Gualdi Antolisei forme in scissione quartana venosa 


_—————_———_—_—_—_———_—————..————.+—=»»»+»++»-+T)|y"y&-&+++++-+-+—— _ i i—mae-- si 


geco» 


35 


li di sangue malarico (1884-1889). 


InpIvinuo INocuULATO 
i 
= —_T7—T_—________  ee&am@e[eÒÒÙ@ui:u:. = _ _ CC x A Td 
[a F ; LeLi Osservazioni | 
. orme di parasiti q ; | 
so BEL Tipo Febbrile | 
nel sangue | 
A 
7 _ irregolare, indi quotidiana | Manca l'esame del sangue da ino- 
cularsi; e quello del sangue dei | 
soggetti inoculati. 
î 
| 
2 = quotidiana come sopra 
| 
il 
- forme pigmentate — Esperienze fatte sotto la dire- 
zione di Marchiafava e Celli. 
Perla molteplicità delle iniezioni, 
è difficile a precisarsi la durata 
dell'ineubazione e il tipo febbrile. | 
E forme pigmentate i come sopra 
- forme di scissione = come sopra 
- —_ —_ come sopra 
- — elevazioni insignificanti “i 
3 forme endoglobulari di scissione | febbre continua _ 
Ù piccole amebe vivaci non pig- | quotidiana, terzanairre- | L'individuo da cui si cava il 
| mentate più tardi semilune golare, forma indecisa sangue lascia molti dubbi sulla 
| purezza della infezione. 
2 amebe non pigmentate, piccole | lieve ed irregolare Come sopra. 
e grandi e forme mature 
= febbre quartana L'infermo inoculato uscì dall’ O- 
spedale dopo l’inoculazione — Le 
notizie del tipo febbrile sono do- 
vute al medico condotto. Manca 
l'esame del sangue. 


ArtI Acc., Von. VII, SerIE 4.8 — Memoria L 5 


32 


I° Periodo delle Inoculazion; ptali di sangue malarico (1884-1889). 


rr ——1—TzÉ7—€—€—€— __ 3 
INDIVIDUO FONTE D INNESTO 


—_—_——<-_’— 
TOR 5 PRETE ERI: 
AUTORI Forme di parasiti Tipo febbrile 
nel sangue 
1984 1 | Gerhardt 2 quotidiana 
2 | Gerhardt - quotidiana 
ISS4 3 | Mariotti, Ciarocchi forme svariate di scissione, quotidiana e terza- 
: pigmentate e semilune na doppia 
ta 4 | Mariotti, Ciarocchi forme svariate di scissione, | tipo subentrante, ter- 
pigmentate e semiluno ZA doppia, quoti- 
iana 
5 5 | Mariotti, Ciarocchi semilune quotidiana, irrego- 
lare 
5 6 | Mariotti e Ciarocchi | forme in sessione, corpi | quotidiana, irrego- 
pigmentati, semilune lare 
1885 7 | Marchiafava e Celli | forme pigmentate, semilune | quotidiana, irrego- 
lare 
1886 8 | Marchiafava e Celli _ quotidiana 
1889 9 | Gualdi ed Antolisei forme in riproduzione en- | quartana (?) 
prod 1 
dogena con pigmento al 
centro 
” 10 | Gualdi Antolisei come sopra quartana (?) 
” 11 | Gualdi Antolisei forme in scissione quartana 


d'inocila 


Forme di parasiti 
nel sangue 


Inpivinuo InocuLaTo 
———_——n —__ 


Tipo Febbrile 


Osservazioni 


Sottorai 


SOttoma 


Sottoni 
e vai 


intrara 


sottocnt 
venosi 


sottoo 


Vena 


venosi 


‘venosi 


venosi 


venos 


venos 


_ forme pigmentate 


forme pigmentate 


forme di scissione 


piccole amebe vivaci non pig- 
mentate più tardi semilune 


12 O N 
li amebe non pigmentate, piccole 
e grandi e forme mature 


forme endoglobulari di scissione 


irregolare, indi quotidiana 


quotidiana 


elevazioni insignificanti 


febbre continua 


quotidiana, terzana irre- 
golare, forma indecisa 


lieve ed irregolare 


febbre quartana 


Manca l'esame del sangue da ino- 
ceularsi; e quello del sangue dei 
soggetti inoculati. 


come sopra 


Esperienze fatte sotto la dire- 
zione di Marchiafava e Celli. 
Perla molteplicità delle iniezioni, 
è difficile a precisarsi la durata 
dell'incubazione e il tipo febbrile. 


come sopra 


come sopra 


come sopra 


L'individuo da cui si cava il 
sangue lascia molti dubbi sulla 
purezza della infezione. 


Come sopra. 


L'infermo inoculato uscì dall’ O- 
spedale dopo l'inoculazione — Le 
notizie del tipo febbrile sono do- 
vute al medico condotto. Manca 
l'esame del sangue. 


Amm Ace, Von. VII, SERIE 4.8 — 


Memoria L 


2° Periodo delle Inoculazioni spe” 


cs) 
3 ds INDIVIDUO FONTE D' INNESTO 
Epoca 4=) | |nella __ VI 
° . acre 
della my AUTORI Forme di parasiti . . se 
| esperienza ; nel sangue Tipo febbrile d'inocul 
| Z 
1889 Sett. I | Antolisei ed Angelini | amebe vivaci senza e con | terzana venosa 
pigmento, forme adulte 
E 2 | Antolisei ed Angelini | lo stesso caso del prece- | terzana,lo stessoca- | venosa 
| dente so del precedente 
1889 Nov. 3 | Gualdi ed Antolisei | le forme del parasita della | quartana venosa 
| quartana 
| 1889 Nov. 4 | Gualdi ed Antolisei | forme semilunari irregolare venosa 
| 
1890-91 5 | Di Mattei le forme del parasita della { quartana ipodern 
quartana 
n 6 | Di Mattei lo stesso sangue del caso | quartana ipodern 
precedente 
© 7 | Di Mattei forme semilunari, amebe | irregolare ipodern 
endoglobulari senza pig- 
mento 
È 8 | Di Mattei semilune irregolare venosa 
» 9 | Di Mattei le forme del parasita della | quartana venosa 
quartana 
1890-91 10 | Calandruccio i parasiti della quartana quartana ipodern 
S 11 | Calandruccio forme semilunari irregolare ipodern 
1891 12 | Bein parasiti della terzana terzana venosa 
È 13 | Bein parasiti della terzana terzana a tipo quo- | ipoderm 
tidiano 
(0) 
5 14 | Bein parasiti della terzana terzana a tipo quo- | ipoderm 
tidiano 
1892 15 | Baccelli parasiti della quartana quartana venosa 
5 16 | Baccelli parasiti della terzana terzana doppia venosa 


forme simili alle 


/ { 
(*) 13 bis — Bein | parasita della | terzana a tipo 
inoculate 


| terzana quotidiano 


ipodermica | 9 


i sangue malarico (1889-1892). 


35 


9) 


INDIVIDUO INOCULATO 


Forme di parasiti 
nel sangue 


||| _._._ o "n — —— ____ 


Tipo febbrile 


Osservazioni 


simili a quelle inoculate 
simili a quelle inoculate 
simili a quelle inoculate 
forme ameboidi senza pigmento 
indi semilune 

forme simili a quelle inoculate 


forme simili alle inoculate 


forme simili alle inoculate, pri- 
ma emamebe e poi semilune 


forme simili alle inoculate 


forme simili alle inoculate 


forme simili alle inoculate 


forme simili alle inoculate 


forme simili alle inoculate 


forme simili alle inoculate 


forme simili alle inoculate 


forme simili alle inoculate 


forme simili alla terzana 


terzana indi quotidiana 


irregolare indi terzana 


quartana 


irregolare 


quartana 


quartana 


irregolare 


irregolare 


quartana 


quartana semplice ora 
tripla 


irregolare 


terzana a tipo quoti- 
diano 


terzana a tipo quoti- 
diano 


terzana semplice prima 
indi a tipo quotidiano 
quartana 


terzana doppia 


La terzana semplice diventa ter- 
zana doppia 


L'individuo inoculato era già 
quartanario e divenne semilu- 
nare con febbri irregolari. 


L'individuo inoculato era semi- | 
lunare e divenne quartanario ; 
scomparsa delle semilune dopo 
l’inoculazione. 


Le esperienze di inoculazione 
l'A. le eseguì su sè stesso. 


come sopra 


L'A. inoculando terzana ottiene 
riproduzione di quotidiana (caso 
12) ed inoculando questa (casi 
13-14) riproduce ora quotidiana, 
ora terzana che diventa quoti- 
diana. Evidentemente l'A. non 
pose mente che le quotidiane, | 
sperimentalmente ottenute, era- 
no terzane doppie 

L'individuo fonte d’' innesto era 
stato terzanario, e se ne era 
guarito; più tardi riprese le feb- 
bri a tipo quartano. | 

Fra i casi accuratamente studiati, 
il solo che presenta un'incuba- 
zione breve. 


i 


2° Periodo delle Inoculazioni spe 


INDIVIDUO FONTE D'INNESTO 


VI 


Di Mattei 


6 | Di Mattei 


È 7 | Di Mattei 


i Mattei 


1890-91 Calandruccio 


Calandruccio 


Bein 


Bein 


(*) 


5: Bein 


15 | Baccelli 


Baccelli 


le forme del parasita della 
quartana 


lo stesso sangue del caso 
precedente 


forme semilunari, amebe 
endoglobulari senza pig- 
mento 


semilune 


le forme del parasita della 
quartana 


i parasiti della quartana 


forme semilunari 


parasiti della terzana 


parasiti della terzana 


parasiti della terzana 


parasiti della quartana 


parasiti della terzana 


purasita della 


(*) 13 US — Boein 
terzana 


terzi a tipo 


quotidiano 


ipodermica | 


quartana 


quartana 


irregolare 


irregolare 


quartana 


quartana 


irregolare 


terzana 


terzana a tipo quo- 
tidiano 


terzana a tipo quo- 
tidiano 
quartana 


terzana doppia 


y 
inoculate 


d) E __—_—__. .—T; *—»*r;r;P 
Epoca ra I = K = — 
della S AUTOR Forme di parasiti Tipo febbrile |atmot 
esperienza | © nel sangue noculi 
oz 
Ì 
o 1889 Sett 1 | Antolisei ed Angelini | amebe vivaci senza e con | terzana venosa 
er / pigmento, forme adulte 
| 2 | Antolisei ed Angelini | lo stesso caso del prece- | terzana, lo stessoca- | venou 
r. dente so del precedente 
1889 Nov 3 | Gualdi ed Antolisei | le forme del parasita della | quartana venosa 
quartana 
1889 Nov 4 | Gualdi ed Antolisei | forme semilunari irregolare venosi 


venosa 


‘venosi 


gerzal 


forme simili alle 


più 


di sa 


gue malarico (1889-1892). 


Forme di parasiti 
nel sangue 


INDIVIDUO INOCULATO 


—————___ 


Tipo febbrile 


Osservazioni 


simili a quelle inoculate 


simili a quelle inoculate 


simili a quelle inoculate 


forme ameboidi senza pigmento 
indi semilune 


forme simili a quelle inoculate 


forme simili alle inoculate 


forme simili alle inoculate, pri- 
ma emamebe e poi semilune 


forme simili alle inoculate 


forme simili alle inoculate 


forme simili alle inoculate 


forme simili alle inoculate 


forme simili alle inoculate 


forme simili alle inoculate 


forme simili alle inoculate 


forme simili alle inoculate 


forme simili alla terzana 


terzana indi quotidiana 


irregolare indi terzana 


quartana 


irregolare 


quartana 


quartana 


irregolare 


irregolare 


quartana 


quartana semplice ora 
tripla 


irregolare 


terzana a tipo quoti- 


diano 


terzana a tipo quoti- 
diano 


terzana semplice prima 
indi a tipo quotidiano 
quartana 


terzana doppia 


La terzana semplice diventa ter- 
zana doppia 


L'individuo inoculato era già 
quartanario e divenne semilu- 
nare con febbri irregolari. 


L'individuo inoculato era semi- 
lunare e divenne quartanario ; 
scomparsa delle semilune dopo 
l'inoculazione. 


Le esperienze di inoculazione 
l'A. le eseguì su sè stesso. 


come soprit 


L'A. inoculando terzana ottiene 
riproduzione di quotidiana (caso 
12) ed inoculando questa (casi 
13-14) riproduce ora quotidiana, 
ora terzana che diventa quoti- 
diana. Evidentemente l'A. non 
pose mente che le quotidiane, 
sperimentalmente ottenute, era- 
no terzane doppie 

L'individuo fonte d'innesto era 
stato terzanario, e se ne era 
guarito; più tardi riprese le feb- 
bri a tipo quartano. È 

Fra i casi accuratamente studiati, 

il solo che presenta un'inenba- 

zione breve. 


36 Contributo allo studio dell’ infezione malarica sperimentale 


Come si rileva dalle due tabelle abbiamo in tutto 28 espe- 
rienze, 11 condotte nel primo periodo di confusionismo e delle qua- 
li ben poco è il conto che può tenersi, e 17 molto ben riuscite 
perchè accuratamente condotte nel secondo periodo. 

In queste 17 esperienze, nelle quali le forme parasitiche di ma- 
laria ben determinate, contenute nel sangue di individuo malarico 
a tipo febbrile ben noto, hanno riprodotto costantemente il tipo feb- 
brile, e rispettivamente, con la loro presenza nel sangue dell’ ino- 
culato, abbiamo : 

7 terzane che si riprodussero come terzane, ora semplici ora 
doppie. 

6 quartane che si riprodussero come quartane ora semplici, 
ora doppie, ora triple. 

4 irregolari con semilune che si riprodussero come irrego- 
lari con le semilune. 

Di fronte a queste esperienze nelle quali la terzana si trasmet- 
te come terzana e si segue per lungo tempo sempre come tale , 
senza mai tramutarsi in altro tipo fondamentale, nelle quali la 
quartana, la irregolare (sostenuta da semilune) si trasmettono co- 
me tali e continuano come tali per molto tempo, e sempre con la 
costante presenza dei parasiti rispettivi, a noi pare che il concetto 
sistematico del Laveran (1) di un parasita unico, che nella sua evo- 
luzione diventa polimorfo, non può reggere. E ciò tanto più quando 
sì pon mente che i casi da me studiati, quelli del Calandruccio, 
quelli di Grassi e Feletti venivano tenuti d’ occhio per lungo tem- 
po ed osservati per lunghi mesi. 

Davanti ai casi da me riferiti, nei quali a un malarico con in- 
fezione di quartana ss’ inocula sangue con semilune d’ individuo 
sofferente febbri irregolari, e quel malato cessa di essere quarta- 
nario e scomparisce in esso il parasita della quartana, per suben- 
trare le forme inoculate di semilune e il tipo febbrile relativo ; di 
fronte all’ altro caso di individuo malarico, infetto di semilune, a cui 


(1) LaverAN “ Le parasite est unique mais son évolution est variable , Du paludisme et 
de son hematozoaire. Paris Masson 1891. 


\ 
Zi 


nell’ uomo e negli animali 


sì inocula sangue di quartanario, e quegli cessa di aver febbri irrego- 
lari e semilune nel sangue, per diventare quartanario col parasita 
corrispondente, noi crediamo con ragione che non si dovrebbe più 
parlare di parasita unico e di trasformazione o passaggio di una for- 
ma nell’ altra, poichè i casi predetti stanno a provare la indipen- 
denza perfetta delle diverse forme. 

Fino a tanto che, come il Mannaberg (1) pensa non ci sono 
casi accurati che dimostrino come una terzana coi suoi parasiti ri- 
spettivi diventi quartana o viceversa, a noi pare che la questione del 
passaggio di una forma nell’ altra dovrebbe tacere, perchè rimar- 
rebbe ingiustificata. E dopo quanto abbiamo detto a proposito del- 
le nostre esperienze d’ infezione miste e dei primi casì impuri, por- 
tati avanti dagli autori nel primo periodo di queste ricerche, fino 
alle più recenti del Bein, non crediamo che Laveran (2) abbia poi 
argomenti validi e ricerche accurate per dimostrare quanto afferma 


“ 


che “ chez un méme individu, on voit souvent le tipe de la fiévre 
se modifier. , 

Nè possiamo esser d’ accordo con lui, quando come argomen- 
to favorevole al polimorfismo erede che “ i caratteri. morfologici 
assegnati a due, a tre o a cinque specie di ematozoarî sono insuffi- 
cienti per permettere di riconoscere ciascuna di queste specie nelle 
differenti fasi del suo sviluppo. , 

Come ci sembra che gli argomenti del Celli e della sua scuola sul- 
l'opinione del polimorfismo del parasita, lascino luogo ad obbiezioni. 

Nei 3 casi infatti riferiti da Gelli e Marchiafava nei quali, le 
febbri estivo-autunnali col rispettivo parasita sì sono trasformate 
durante l’ inverno in terzana col parasita della terzana stessa, non 
sì può escludere una nuova infezione, per essere gli ammalati usci 
ti dall’ ospedale e probabilmente andati in luoghi ove potevano re- 
infettarsi (3). 

(1) MAanNnaABERG lav. cit. pag. 

(2) LaveraN — Paludisme Paris Masson 1892. 

(3) CeLLi e Marcaiarava—Il reperto del sangue nelle febbri malariche invernali—- BoWett. 
Acc. Med. di Roma, Anno XVI 1889-90. 


IDEM. Sulle febbri malariche predominanti nell’ estate e nell’ autunno 
in Roma. 


38 Contributo allo studio dell'infezione malarica sperimentale 


La Clinica del resto porta il suo contributo importante in 
alcune questioni ed essa ha già fissato leggi nettissime nella malaria. 

D'altro lato quell’ illustre maestro che fu il Trousseau (1) am- 
mette che il tipo febbrile sembra più tenere alla natura del mia- 
sma e per meglio dire alla località che infetta, anzichè alle con- 
dizioni inerenti all’ individuo colpito ; contraddicendo giustamente 
a quanto Plehn (2) pensa che la disposizione individuale del col- 
pito da malaria e la reazione delle cellule del suo organismo in- 
fluiscano sul tipo della febbre. 

Ma ancora nulla si conosce sul fatto che Y organismo umano 
possa modificare la morfologia e biologia di un parasita. 

A noi piuttosto pare che al Laveran (3) e ai suoi fautori re- 
sterebbe a dimostrare, per provare l’unicismo del parasita e la sua 
evoluzione polimorfa e la disposizione individuale di Plehn, come 
e perchè in alcuni siti malarici abbiamo sempre forme determinate di 
malaria che assumono tipi febbrili costanti e che per lungo volger 
di tempo rimangano gli stessi ; e in altri luoghi, parasiti malarici 
che danno tipi febbrili gravissimi e irregolari. Infatti a Gebbia Li- 
berto, località vicino Fiumefreddo (Sicilia) tutti i malarici sono col- 
piti da febbre a tipo quartano (Calandruccio); a Vienna in ogni sta- 
gione i colpiti di malaria sono tutti affetti da febbre terzana e quar- 
tana e mai da febbre con semilune (Mannaberg) ; nei dintorni di 
Vienna sono invece frequentissimi e numerosissimi i casì di mala- 
ria gravissima e con semilune, specialmente quelli provenienti dalla 
Dalmazia ed Erzegovina (Mannaberg); a Tours sì notano soltanto ca- 
si di febbre terzana; a Saumur, che ugualmente giace sulla riva 
sinistra della Loira, domina esclusivamente la quartana; e i casi 
di quartana osservati a Tours provengono da Saumur, e i casi 


(1) Trousseau—Clinique medical 72 edit. Vol. III 


(2) PLEHN — Beitrag zur Lehre von der Malaria — Infection Zeitschrift fiir Hygiene. 
Band VII. 


IDEM Zur Aetiologie der Malaria —Berl. Klin. Wochensch. 1890. 

IDEM Aetiologische u. Klinische Malaria studien. Berl. 1890. A. Hirschwald. 
(3) Laveran—lav. cit. 

IDEM Des Hematozoaires du paludisme—Annales de l’ Institut Pasteur 1887. 


nell'uomo e negli animati 39 


di terzana osservati a Saumur provengono da Tours (Trousseau ) 
(1) e così via per altri luoghi. 

Ciò naturalmente fa pensare ad una diversa distribuzione dei 
parasiti malarici, come Grassi e Feletti avrebbero osservato per i 
parasiti delle rane; poichè con il polimorfismo resterebbe completa- 
mente inspiegabile come un parasita il quale in Dalmazia, in Italia 
è polimorfo, a Vienna non lo è , presentandosi sempre e soltanto 
in una e stessa forma—(Mannaberg). 

Noi possiamo ammettere fino a un certo punto che le condi- 
zioni cosmiche e telluriche, il clima, le stagioni, l umidità, la tempe- 
ratura, possano più o meno favorevolmente influire sullo sviluppo di 
questa o tal altra specie o varietà, come uno stesso terreno nutri- 
tivo o un dato ambiente possa influire sullo sviluppo di questa o 
di tal altra specie di microrganismi; ma in tutto ciò noi vediamo 
argomenti più favorevoli alla molteplicità e alle differenti specie che 
all’ unicismo del parasita, vediamo argomenti che mentre si rendono 
spiegabili colla diversità delle specie, reggono poco bene col polimor- 
fismo del parasita unico. E prova ne è il fatto che contempora- 
neamente alle febbri estivo-autunnali non mancano i casi delle così 
dette febbri primaverili. 

Quando noi vediamo nello studio dei parasiti malarici che ogni 
forma ha un ciclo per sè, che nasce, cresce, si moltiplica; che i 
caratteri differenziali tra specie e specie non sono meno notevoli 
di quelli tra molte specie di amebe e più notevoli di quelli fra va- 
rie specie di batteri; quando noi vediamo che, anche biologicamen- 
te considerati, questi parasiti malarici hanno un modo di com- 
portarsi per alcuni farmaci ben diverso ; quando conosciamo che 
nel vasto campo della batteriologia, esseri morfologicamente in- 
distinguibili sono poi perfettamente diversi, e che vi sono specie 
la cui forma ha ben poco valore specifico e che si distinguono so- 


(1) TroussEAU racconta che una volta da Saumur andavano a Tours 14 soldati. Dopo pa- 
recchi giorni, 9 di essi ammalarono tutti di malaria a tipo quartano. Essi avevano preso la feb- 
bre a Saumur e si curavano a Tours dove in quel tempo dominava la febbre terzana ( Clinique 
Medicas. lav. cit.). 


40 Contributo allo studio dell’ infezione malarica sperimentale 


lo per le proprietà biologiche ; quando infine noi pensiamo che il 
monomorfismo in natura è la regola, il polimorfismo è 1’ eccezione 
non sappiamo perchè si deve passar sopra a questi argomenti che 
restano inspiegabili, per ricorrere a una teoria filogenetica che ci 
porterebbe nel campo di discussioni molto ipotetiche (1). 

Noi intanto in base alle nostre e alle esperienze degli altri, 
confermando quanto avevamo in parte fatto ed espresso nella nota 
preliminare del 1891, che vediamo già recentemente accettato anche 
dal Mannaberg, sulla base di sue osservazioni lunghe ed accurate, 
e colla scorta di una critica sagace, e dividendo le contemporanee 
opinioni di Grassi Feletti ammettiamo : 

Che i parasiti malarici appartengono a specie differenti, ben- 
chè nei primi stadî si. avvicinino morfologicamente; che ciascuna 
specie ha un ciclo biologico a sè e che mai luna passa o si muta 
in un’altra : 

Che tra le specie diverse dei parasiti malarici e i tipi febbrili 
e è un indissolubile rapporto, stando essi come causa ed effetto; 
che per conseguenza un tipo febbrile non si muta in un altro, es- 
sendo esso sostenuto da una specie parasitaria a sè. 

Che nelle forme febbrili malariche, ove manca un tipo fonda- 
mentale, si deve spesso pensare a casi per così dire impuri, a ca- 
sì d’infezione mista, a individui nel cui organismo c’ è stata la pe- 
netrazione contemporanea o successiva di parecchie specie di para- 
siti malarici. 


(1) Rimandiamo al lavoro di Grassi e Feletti e a quello non meno importante .del Man- 
naberg ambedue citati, coloro che hanno vaghezza di vedere più diffusamente trattata e in un 
modo che non era compatibile con le presenti ricerche la questione del polimorfismo e dell'unità 
o molteplicità dei parasiti malarici. 


PARTE II. 
L'INFEZIONE MALARICA SPERIMENTALE NEGLI ANIMALI 
E GLI EMOPARASITI DEGLI UCCELLI 


Quando si vuole studiare I etiologia di una malattia infettiva, 
come si sa, fra le altre condizioni si deve, per via dell’ agente pa- 
togeno, ritenuto specifico, isolato e coltivato in vario modo, o me- 
diante materiali che lo contengono, provenienti dall’ esterno, o dal 
corpo dell’ uomo malato, riprodurre negli animali e in determinate 
condizioni anche nell’ uomo , un treno morboso con sintomi e le- 
sioni anatomiche caratteristiche all’ infezione stessa. 

E così come è avvenuto per quella serie di malattie infettive 
che la scienza ha assodato definitivamente, sì è ugualmente prati- 
cato, ma non ugualmente riuscito per 1 infezione malarica , nella 
quale ad onta di numerose esperienze l'esito negli animali non è 
stato incoraggiante. 

Questo però non era d’impaccio a studî ulteriori, o valeva ad 
arrestare il lavoro febbrile nella ricerca della etiologia dell’infezio- 
ne predetta, poichè la patologia sperimentale e la esperienza uma- 
na avevano assodato che alcune specie di animali sono immuni da 
malattie che affliggono altre specie e che molte infezioni dell’ uo- 
mo non occorrono spontaneamente negli animali, e viceversa. 

Le vicende sperimentali che da circa tre lustri hanno accom- 
pagnato la febbrile questione dell’ infezione malarica sperimentale 
negli animali, non sono state di poco rilievo; ed in un lavoro come 
il presente che si occupa in ispecie dell'argomento, non è del tutto 
fuor di luogo ricordare almeno le ricerche più importanti fatte in 

Anti Acc., Von. VIII, Serie 4.8 — Memoria I. 6 


42 Contributo allo studio dell'infezione malarica sperimentale 


diversi periodi, sotto l’influenza dello stato attuale delle conoscenze 
dell’ epoca. 

Dopo gli studî di Salisbury (1) e di Balestra (2) i quali autori 
con le alghe da loro descritte, la Palmella e 1° Alga filamentosa, non 
curarono istituire esperienze per procurare la febbre intermittente 
agli animali, con la introduzione di dette alghe nell’organismo di que- 
sti, abbiamo gli studî di Lanzi e Terrigi (3) condotti per lunghi sei 
anni. Per questi studî, durante i quali la Monilia pennicillata da lo- 
ro dapprima scoperta, cedette il posto al prodotto cadaverico vegetale, 
gli autori condussero una serie di esperienze negli animali. 

Praticarono sui cani iniezioni intravenose ed ipodermiche col 
limo d’ostia ma con risultato negativo, mentre altri esperimenti di 
iniezioni ipodermiche, fatti con lo stesso limo ma sulle cavie , ed 
altri ancora ponendo cavie in ambienti a respirare gli effluvî del 
predetto limo, diedero per risultato la morte degli animali. E così 
dalla pigmentazione nera della milza, osservata da loro nei predetti 
animali, e da qualche elevazione di temperatura, gli autori suppo- 
sero fossero riusciti per i primi a riprodurre sperimentalmente la 
infezione malarica negli animali. 

Verso quell’ epoca anche Antonio Selmi (4) e Franchi (5) isti- 
tuirono esperienze sulle cavie e sui conigli, inoculando ipodermica- 
mente il virus miasmatico , raccolto in diversa maniera nei luoghi 
paludosi, ed ottennero nei predetti animali delle variazioni di tem- 
peratura, coi caratteri di accessi di febbre che ritennero per malarica. 

L’anno appresso il Griffini (6) portava alla nascente questio- 
ne il suo contributo sperimentale con le inoculazioni, nei conigli e 


(1) SaLissuryx—The american Journal of the Med. Scient. 1886 

(2) BaLestra— Arch. di Med. Chirurg. ed Igiene — Roma 1869. Ricerche ed esperimenti 
sulla natura e genesi del miasma palustre— Roma 1877. 

(3) Lanzi e TERRIGIIl miasma palustre e il clima di Roma-- Acc. Med. Roma 1876. 

(4) Antonio SeLmi—Relazione sulla Malaria al Congresso di Firenze 1869. 

(5) SELMI E FraNcHI— Riso e Risaje—Lezioni di chimica agraria ed igiene rurale Milano 
1875. 

(6) GrIrFINI—Esperienze ed osservazioni sulla rugiada dei luoghi miasmatici Bollett. Crit- 
tog. Milano 1874. 


nell’ uomo e negli animali 43 


nei cani di rugiada raccolta sulle paludi e sulle risaie. Questa ru- 
giada che conteneva un'infinità di batterî, iniettata da 75 a 100 cc. 
nelle vene dei cani, faceva ottenere rapide e passeggiere elevazio- 
ni di temperatura di alcuna importanza; nei conigli invece produ- 
ceva la morte ora con elevazioni, ora con abbassamenti di tempe- 
ratura, ma senza lesioni caratteristiche agli organi interni. 

Era però nel 1879 che l’ indirizzo delle ricerche sperimentali 
cambiava completamente per gli studî di Klebs e Tommasi-Crudeli (1) 
i quali avendo creduto di aver dimostrato che l’ etiologia dell’ in- 
fezione malarica, fosse dovuta ad un dacillo da loro trovato in 
luoghi paludosi, istituirono una lunga serie di elaborate e classiche 
esperienze con materiali infettivi delle Paludi Pontine, col fango di 
Caprolace, con le culture del bacillo trovato nel detto fango e nell’aria 
di Ninfa e Fogliano, con terreni paludosi dell'Agro romano ecc. Le 
esperienze condotte nei conigli fecero avere in questi animali dei 
veri accessi di febbre e delle lesioni anatomo-patologiche tali, da 
fare ritenere ai predetti illustri autori che negli animali si possono 
produrre artificialmente le affezioni malariche, in quelle stesse forme 
conosciute dalla patologia umana, e che queste affezioni malariche 
artificialmente prodotte, sono suscitate da organismi che si trovano 
nel suolo di terreni malarici. 

A conferma delle superiori ricerche giungevano a tempo le 
esperienze di Marchiafava e Cuboni (2) i quali studiavano la que- 
stione se l’ infezione malarica fosse trasmissibile dall’ uomo agli 
animali per mezzo del sangue malarico. Le esperienze furono ese- 
guite specialmente nei cani. 

La introduzione del sangue dei malarici nell’ organismo degli 
animali fu fatta con iniezioni di sangue defibrinato per la via sot- 
tocutanea, per trasfusione nel peritoneo, per iniezioni nella trachea. 
Trovarono inefficaci le iniezioni sottocutanee nei cani, e credette- 


(1) KLEBS e Tommasi-CrupeLI—Studî sulla natura della Malaria —Atti dell’Accademia dei 
Lincei 1879. 

(2) Marcuiarava e CuBoni — Nuovi studî sulla natura della Malaria — Accad. Lincei 
1880-81. 


44 Contributo allo studio dell'infezione malarica sperimentale 


ro efficaci le altre, per le quali ottennero degli accessi febbrili. Co- 
sì per queste seconde esperienze ritennero probabile la trasmissio- 
ne dell’ infezione malarica dall’ uomo all’ animale , per mezzo del 
sangue, ove avevano costantemente confermato la presenza dell’ a- 
gente specifico. 

Per i sopradetti studî e per il chiaro nome degli autori che 
li avevano condotti, il fermento fu grande. 

Infatti, senza tener conto delle nuove esperienze di Antonio 
Selmi (1) colle quali questo autore intendeva confermare le sue an- 
tiche ricerche, che del resto tanto queste quanto quelle non avevano 
alcun serio fondamento , sebbene avessero esclusivamente di mira 
l’ obietto di combattere la scoperta del bacillo e i risultati con esso 
ottenuti, ricordiamo che gli esperimenti sopradetti furono da molti 
ricercatori ripetuti, ma con opposti risultati. 

De Renzi (2) a Genova fece molti esperimenti nei cani, nei co- 
nigli e nelle cavie; ed inoculando in diversi modi (trachea , sotto- 
cute, cavo peritoneale ecc.) sangue malarico, preso da individuo 
nel periodo del brivido, ottenne nei conigli e nelle cavie delle 
elevazioni di temperatura, lievissime e di breve durata e di nessu- 
na importanza, mentre nei cani la elevazione di temperatura rag- 
giunse un grado più elevato ma non fu duratura. Non si può par- 
lare quindi di veri accessi di intermittente, dovendosi riferire l’ele- 
vazione di alcuni decimi di grado ad effetto del trauma. Nessun 
esame di sangue veniva del resto praticato. 

Orsi (3) a Pavia ripetendo gli esperimenti negli animali, cani 
e conigli, ai quali iniettava sangue di individuo malarico , e negli 
esami del quale non riscontrava il bacillo, otteneva risultati  com- 
pletamente negativi. 

E mentre ad identici risultati dell’ Orsi pervenivano altri  cli- 
nici come De Giovanni a Padova, e Rummo a Napoli, i quali con 


(1) SeLmI AntoNIO — La malaria e il miasma palustre—Civitavecchia 1882. 
(2) De Renzi—Lezioni di Patalogia speciale medica Vol. III. 
(3) Orsi— Curiosità cliniche—Gazzetta medica Italiana, Provincia Lombarda 1881. 


nell’ uomo e negli animali 40 


iniezioni sottocutanee e intraperitoneali negli stessi animali, giammai 
poterono costatare nel sangue di questi il cercato bacillo, e giam- 
mai poterono notare veri accessi di febbre; v'era invece il Ceci (1) 
nel Laboratorio di Klebs a Praga, ove lavorava sull’ argomento 
fin dal 1880, il quale veniva a risultati perfettamente opposti a 
quelli dei predetti clinici, e conformi ai primi di Marchiafava e Cu- 
boni e di Klebs e Tommasi-Crudeli. Iniettando liquidi di lavaggio di 
terre malariche otteneva nei conigli delle febbri intense e a forma 
chiaramente intermittente; e agli stessi risultati ancora egli perve- 
niva quando iniettava culture in gelatina dei microrganismi conte- 
nuti nelle terre malariche. Le lesioni degli organi e in ispecie della 
milza ricordavano secondo l’ autore quelle tipiche dell’ infezione 
malarica. 

Ma il Silvestrini (2) non era tanto fortunato quanto il Ceci, 
sebbene quegli avesse eseguito quasi analogo indirizzo nelle sue 
ricerche. Silvestrini con diverse quantità di rugiada, raccolta nel- 
l’ atmosfera di luoghi fortemente palustri, praticava iniezioni sotto- 
cutanee e peritoneali in diversi animali cani, conigli, ma sempre 
con risultato negativo; ripeteva poi le esperienze negli stessi ani- 
mali con liquido di lavaggio di terre malariche con risultato iden- 
tico al primo. (3) 

Nello stesso anno a Costantina il Laveran (4) sulla base delle 
ricerche di Klebs, Tommasi-Crudeli e Ceci istituiva delle esperienze, 
allo scopo di provocare la febbre malarica nei conigli, con le inie- 
zioni venose dei liquidi di cultura, preparati con i terreni paludosi 
secondo il metodo degli autori predetti. 

L’iniezione nelle vene di questi liquidi, o di quelli raccolti 
nelle pozze d’ acqua di località paludose, provocava facilmente un 


(1) Ceci—Arch. fiir experim. Path. u. Pharmak. 1882. 
(2) SiLvestrIini—Sul miasma malarico—Gazzetta medica Italiana 1893. 
(3) Esperienze di inoculazioni di rugiada e di acqua di lavaggio di terre malariche furono 
dal Silvestrini praticate anche nell’ uomo con esito negativo. 
(4) LaveRan—De la nature parasitaire de l’impaludisme—Acc. des Sciences 1882. 
Po Traitè des fievres palustres, 1884 Paris. 


46 Contributo allo studio dell'infezione malarica sperimentale 


accesso di febbre nel coniglio, ma l’accesso non si riproduceva pun- 
to, l’animale si rimetteva subito e quando lo si uccideva non fa- 
ceva osservare nessuna delle alterazioni da malaria. 

Un anno dopo Chassin (1) riportando e discutendo le espe- 
rienze sull’ argomento, istituiva egli stesso delle ricerche compara- 
tive con acqua di palude e con acqua ordinaria. E mentre confer- 
mava con le prime i risultati di Laveran, poteva ancora assodare 
che nei conigli, anche semplicemente con le iniezioni venose di acqua 
comune, si possono riprodurre degli accessi di febbre, analoghi ai 
primi ottenuti con acqua di palude. 

In mezzo a risultati così discordanti, comparivano alcune ri- 
cerche di Schiavuzzi (2) sulle quali l’ autore più tardi ritornava 
estendendole e confermandole, anche con esperienze negli animali; 
ma con queste ricerche la questione più che andare avanti torna- 
va indietro. Schiavuzzi nell’ aria, nell’ acqua, e nei terreni paludo- 
si di Pola in Istria , isolava un bacillo simile a quello di Klebs e 
e Tommasi-Crudeli ; lo iniettava sottocutaneamente nei conigli, che 
soffrivano in seguito all’iniezione accessi di febbre intermittente e 
all’autopsia mostravano lesioni anatomiche agli organi interni, ana- 
loghe secondo lui a quelle della malaria. Goltivato il bacillo in di- 
versi mezzi nutritivi, e iniettato negli animali riproduceva in essi i 
disturbi accennati. Ma queste ricerche di Schiavuzzi, benchè appog- 
giate dall’ autorevole parola di Cohn (3) al Congresso di Breslau 
caddero completamente ; e si chiudeva l'epoca sperimentale del ba- 
cillo della malaria con le esperienze di Golgi. (4) 

Questo acuto osservatore ha cercato di verificare le osserva- 
zioni di Schiavuzzi, ripetendo le esperienze sui conigli, con le cul- 


(1) Cgassin—Sur l'inoculation de la fievre intermittente —These Paris 1885. 

(2) Scniavuzzi—Ueber malaria in allgemeinen ins besondere in Istrien Vortrag VI. Cong. Int. 
Wien 1887. 

5 Untersuchungen iiber die malaria in Polen—Miinchen medic. Wochenschrift 1888. 

(3) Conn Ueber die aetiologie der malaria —Vortrag d. schlesischen Gesellsch. fiir Vater- 
land Kultur Breslau 1887. 

(4) GoLeir — Intorno al preteso bacillo della malaria di Klebs—Tommasi-Crudeli e Schia- 
vuzzi—Torino 1889 Arch. p. le scienze mediche. 


nell'uomo e negli animali 47 


ture del preteso bacillo, inviategli dallo stesso Schiavuzzi. Risultava 
dalle esperienze di Golgi che l’inoculazione sottocutanea del predetto 
bacillo, non determinava mai nel coniglio la febbre intermittente. 
Si osservava in vero in seguito alla inoculazione una leggiera ele- 
vazione di temperatura, ma questa, che non si riproduceva nei 
giorni seguenti, non aveva nulla a vedere con l' intermittente ma- 
larica, essendo invece analoga a quella che si nota in seguito a cul- 
ture di microbi non patogeni. Il sangue dei conigli rivelava le stesse 
alterazioni banali che si riproducono nel sangue normale dopo la 
sua fuoriuscita dai vasi. 

La conclusione del Golgi era che il bacillo di Schiavuzzi, si- 
mile (?) a quello di Klebs e Tommasi-Crudeli, non aveva. nulla a 
che fare con il vero agente malarico. 


Chiuso così questo periodo storico e tanto controverso dei ri- 
sultati sperimentali d’inoculazione e trasmissione della malaria negli 
animali, che coinvolse tutte le altre esperienze fatte in quell'epoca 
con quell’ indirizzo, sì apriva una nuova fase più razionale alla ri- 
cerca sperimentale. 

Infatti dopo che Laveran richiamava pel primo l’attenzione degli 
scienziati su certe nuove forme parasitarie da lui scoperte nel sangue 
malarico, dopochè Marchiafava, Celli, Golgi, Guarneri ecc. questi 
istancabili e benemeriti osservatori italiani, rischiaravano con diligenti 
e classiche ricerche la morfologia di questi parasiti e gettavano tanta 
luce sulla etiologia dell’infezione malarica, dopo che così il dacillo 
cedeva il posto ai nuovi parasiti (Emosporozoarì s.  Laveran, Gelli 
ecc; Sarcodini s. Golgi; Rizopodi s. Grassi, Feletti) la questione spe- 
rimentale veniva ripresa con altro indirizzo e con maggior lena. 

Era Guarneri (1) che faceva una serie di esperimenti d’ ino- 
culazione di sangue malarico con presenza di ematozoarî anche in 


(1) MarcHIarava e Celi Sull’infezione malarica — Memoria IV. — Arch. per le Scienze 
Med. Vol. XII. 8. 


48 Contributo allo studio dell’infezione malarica sperimentale 


grandi quantità nel coniglio e nel cane, direttamente nelle vene o 
nel cavo peritoneale ma sempre con risultato negativo. 

Anche Laveran (1) più tardi veniva ad uguali risultati del 
Guarnieri nelle sue esperienze d’inoculazione di sangue malarico 
nelle vene dei conigli. Tentava poì d’inoculare per via endovenosa 
lo stesso sangue malarico in una gazza, ma il risultato fu ugual- 
mente negativo, benchè l esame del sangue dell’ animale fosse con- 
tinuato per ben tre mesi. 

Celli e Sanfelice (2) continuarono questo genere di esperimenti 
su 14 specie di animali, ma sempre con risultato negativo, sebbe- 
ne il sangue malarico fosse ben ricco di elementi parasitarî. Un 
cavallo e un mulo furono inoculati per la vena giugulare; poi ino- 
culazioni per varie vie furono fatte nelle cavie, nei topi bianchi, 
in un riccio, in un pipistrello, in due colombe, in due tortorelle , 
in due civette, in quattro verdoni, in due testuggini, in otto ramarri, 
in quattro rane, in due rospi, ma sempre senza alcun risultato. 

Quasi contemporaneamente il Bein (3) a Berlino conduceva 
analoghi esperimenti e con analoghi risultati. Praticava con sangue 
d’individuo malarico delle inoculazioni venose, ipodermiche, e peri- 
toneali nei cani, nei conigli, nei porcellini d’ India, nei topi, nelle 
colombe: e mai potè in essi osservare alcun fenomeno morboso 
che avesse attinenza con le iniezioni praticate. Queste ricerche fu- 
rono estese anche nelle rane con risultati identici ai primi. 

Angelini (4) nell’ anno istesso inoculava in due colombi do- 
mestici sangue malarico d’individuo terzanario , ricco in elementi 
parasitarì ma senza verun risultato ; inoculava inoltre sangue d’in- 
dividuo quartanario in un cane levriero, ma sempre col successo 
negativo del primo esperimento. 

Di Mattei (5) nello stesso periodo di tempo iniettava del sangue 


(1) Laveran— Des ematozoaires du Paludisme—Arch. d. medic. experim. 1890. 

(2) CeLLi e SanrELIce—Sui parasiti del globulo rosso nell'uomo e negli animali—Annali 
dell’ Istituto d' Igiene— Roma Vol. I. 

(3) Bem—Acetiologische und experimentelle Beitrage zur Malaria — Charitè Annalen Bd XVT. 

(4) AnGELINI—Nota e contributo sperimentale—Riforma Medica 1891. 

(5) Di MartEr—Contributo all’infezione malarica nell'uomo e negli animali—Rif. Med. 1891. 


nell’ uomo e negli animali 49 


malarico di individuo semilunare in sedici colombe, in cinque per 
la via ipodermica, in sette per la via endovenosa, in quattro per la 
via addominale, ma con risultato negativo. Inoculava inoltre 6 co- 
nigli e sei cavie ipodermicamente e nella cavità addominale, e cin- 
que cani, due per la trachea, due per la via endovenosa, uno per la 
via addominale, ma sempre con risultati negativi. Gli stessi animali 
non mostravano nemmanco quella reazione febbrile passeggiera , no- 
tata dal De-Renzi e riferibile al trauma. 

Altri esperimenti condusse Di Mattei (1) a diverso periodo di 
tempo sovra due gatti e sur un lupo. Fu praticato in uno dei gatti 
un’ iniezione venosa e nell’ altro un’iniezione ipodermica di due cc. 
di sangue malarico ; nel lupo fu praticata un’iniezione endovenosa 
di ugual quantità di sangue. 

Tenuti per parecchio tempo gli animali sotto osservazione, es- 
sì non mostrarono mai alcuna sofferenza, alcun disturbo febbrile 
e il loro reperto del sangue fu sempre negativo. 

Infine anche negativi sono stati i risultati di Grassi e  Felet- 
ti (2) con le esperienze sulla rugiada di località malariche, data a 
bere ai piccioni. 

Questi esperimenti concordano tutti nel loro risultato finale 
della refrattarietà degli animali in genere all’ infezione degli emo- 
parasiti malarici dell’ uomo. 

Però fra le tante specie di animali che servirono in gran nume- 
ro per queste esperienze, molto scarso figura il contributo delle 
ricerche di simile natura, istituite sulle scimmie. E ciò va ben spiega- 
to per la difficoltà che si trova nel potersi provvedere di questa 
specie di animali. 

Eppure la scimmia è un reattivo prezioso per certe infezioni 
dell’uomo che non attecchiscono negli altri animali domestici. 


Le prime esperienze sulle scimmie appartengono a Richard (3) 


(1) DI MartEI—Inoculazione di sangue malarico dell’ uomo nella scimmia, nel gatto, nel 
lupo.—L' Uffiziale Sanitario, N. 10, 1894. 

(2) Grassi e FeLETTI—Contribuzione allo studio dei Parasiti malarici—Acc. Gioenia Vol. V. 

(3) RicHarp — Comunication sur les parasites de l'impaludisme— Acc, di Sciences 1882. 


AmTI Acc., Von. VIII, SERIE 4.3 — Memoria TI. 7 


50 Contributo allo studio dell'infezione malarica sperimentale 


Egli inoculando a questi animali per la via ipodermica e venosa 
del sangue malarico non potè notare in essi alcun disturbo feb- 
brile consecutivo. 

Il Fischer (1) di Kiel al Congresso internazionale d’Igiene e De- 
mografia di Vienna, riferendo i suoi studî clinici e sperimentali sul- 
l’argomento, portava due esperimenti condotti sulle scimmie. Mmo- 
culando in due di questi animali, sangue d’individuo malarico nel 
momento dell’ accesso febbrile e tenendoli parecchio tempo sotto 
osservazione, non potè in essi notare nulla di morboso. 

Bein (2) ebbe anche occasione di inoculare sangue d’ indivi- 
duo malarico terzanario, in una scimmia. Disgraziatamente | ani- 
male dopo alcuni giorni dall’ iniezione morì per cause accidentali, 
ma tuttavia durante i giorni che rimase in vita, I’ esame del san- 
gue dell’ animale fu negativo e nessun sintomo morboso si potè 
legare alla iniezione fattagli. 

Angelini (3) ebbe anche l’ opportunità di condurre nella Cli- 
nica Medica di Roma un esperimento sopra un giovane scimmiotto 
della specie Cynocephalus Sphynx. Nella vena ascellare sinistra del- 
l’animale iniettò 2 cc. di sangue di individuo malarico. Per 26 gior- 
ni egli non potè rilevare nulla di notevole; Vl esame del sangue  ri- 
petutamente fatto fu sempre negativo : nessun disturbo febbrile. Si 
ripetè nell’ animale una seconda inoculazione endovenosa di sangue 
malarico, ricco di elementi parasitari, ma anche questa volta il ri- 
sultato fu completamente negativo. 

Di Mattei (4) ebbe anche l opportunità d’ inoculare sangue 
malarico per la via endovenosa in una scimmia appartenente alla 
sottofamiglia delle Catharrine, e propriamente al genere Macaco; ma 
il risultato dell’ osservazione, praticata per circa due mesi, fu nega- 
tivo, per ciò che riguarda 1’ esame delle forme parasitiche inocu- 
late e per ciò che riguarda la temperatura. 


(1) Fiscaer—Internationaler Congress fiir Hygiene u. Demographie— Wien 1887. 
(2) Bein—lav. cit. 

(3) AneeLINI—La refrattarietà delle scimmie ecc.—Rif. med. lav. cit. 

(4) Dr MartEI—Lav. preced. cit. 


nell’ uomo e negli animali 


Queste esperienze, il cui risultato è costante e per le quali si 
dimostra anche la refrattarietà di alcune specie di scimmie contro 
gli emoparasiti malarici dell’uomo, infirmano l'opinione di Pfeiffer (1) 
che senza convenientemente dimostrarlo, ammette la riproduzione 
dei parasiti malarici nelle scimmie, per via della trasfusione in esse 
di sangue malarico. 

Così sebbene ancora su altre specie di bruti rimanga di esten- 
dere le esperienze accennate, pure i risultati della refrattarietà delle 
scimmie, rafforzati da quelli sugli altri animali già sperimentati, ap- 
poggiano la legge generale della refrattarietà degli animali all’ infe- 


zione malarica. 


LI 


Era a questo punto la questione sperimentale della malaria 
negli animali, e pareva che fosse almeno per la concordanza dei ri- 
sultati ottenuti già definita, quando gli studî del Danilewsky (2) 
sulla parasitologia comparata del sangue, e specialmente quelli im- 
portanti sul sangue degli uccelli, dovevano per così dire rivoluzio- 
nare l’ argomento e ricondurlo allo studio, sotto un indirizzo diverso 
e sotto un punto di vista nuovo ed importante. 

Danilewsky dopo aver segnalato pel primo la scoperta della pre- 
senza nel sangue degli uccelli di alcuni parasiti, dopo averne seguito 
lo sviluppo e le diverse fasi, benchè egli fosse un po’ incerto dap- 
prima, pure più tardi finiva ad identificarli con quelli malarici del- 


(1) PFEIFFER — Vergleichende Untersuchungen iiber Schwarmsporen u. s. w. Fort. d. Me- 
dicine 1890. 
(2) DaniLEwsky — Zur Frage iiber die Identitit der Patogenen Blutparasiten des Men- 
schen u. s. w. Centralbl. fiir med. Wissensch. 1886. 
A — Nouvelles recherches sur les parasites du sang des ciseaux—1889 Karkoff 
Pe — Recherches sur les Haematozoaires des tortues—Karkoff 3 1889. 
3; — Sur les microbes de l’infection malarique aigue et chronique, chez les 
‘0iseaux et chez l homme — Annales d. l’Institut. Pasteur 1890. 


ca — Etude de la microbiose malariques — Annales de l’Institut Pasteur 1891. 


52 Contributo allo studio dell'infezione malarica sperimentale 


luomo. Ma la importante conclusione non poteva certamente essere 
così alla prima accettata, senza che altre ricerche non la confer- 
massero, tanto più che il Danilewsky, scendendo ai particolari, am- 
metteva anche negli uccelli una malaria a forma acuta e a forma 
cronica, identificando i parasiti dell'una e dell’altra forma a quelli 
della malaria acuta e cronica dell’ uomo. 

Era naturale che con queste conclusioni un campo nuovo si 
apriva all’ osservazione, alla ricerca, allo esperimento. Data la iden- 
tità segnalata dal Danilewsky, fra i parasiti degli uccelli e quelli 
malarici dell’ uomo, i risultati sperimentali sugli animali dei quali 
abbiamo discorso in principio dovevano venire in qualche modo 
scossi; o per lo meno bisognava limitare la legge generale della re- 
frattarietà degli animali all’ infezione malarica naturale e sperimen- 
tale, dal momento che alcune specie di essi, cioè gli uccelli pote- 
vano pigliarla naturalmente per conto loro. 

Perciò lo studio dei così detti parasiti malarici degli uccelli, 
dopo le ricerche del Danilewsky venne in breve largamente mie- 
tuto da valorosi ricercatori (Celli e Sanfelice, Grassi e Feletti, Pfeif- 
fer, Kruse ecc.) i quali però non si può dire che siano venuti ad 
un vero accordo di risultati. 

Ed in vero mentre essi in massima furono d’ accordo nel fat- 
to principale di riconoscere non una vera identità nel senso di Da- 
nilewsky, bensì una affinità tra gli emoparasiti degli uccelli e quelli 
malarici dell’uomo, pure quando si trattò di precisare gl’ intimi 
rapporti fra questi e quelli, e specialmente quando sì trattò di si- 
stemare la loro classifica in rapporto alla morfologia, al loro svilup- 
po, al loro ciclo, nacquero delle discrepanze. 

Io non posso occuparmi per esteso e diffondermi nei dettagli 
sugli argomenti di controversia degli autori, che coltivano questo 
studio con tanto amore e con tanta fortuna, perchè io mi sono oc- 
cupato soltanto limitatamente di questa parte di emoparasitologia 
comparata, e solo per quel tanto che riflette i miei studî generali 
sulla infezione malarica sperimentale negli animali. 

Però soltanto allo scopo di rendere più giustificate le mie ri- 


nell’ uomo e negli animali Da 


cerche accennerò, ove converrà più opportunamente, per la maggio- 
re illustrazione di esse, qualche cosa che riguarda anche la morfo- 
logia, poichè è certo che questa da sola non può tutto assodare nel 
vasto campo della patologia delle infezioni. 

Danilewsky pur emettendo l’opinione che gli ematozoarî degli uc- 
celli sono parasiti patogeni, simili a quelli dell’uomo, pur credendosi 
dalle sue osservazioni autorizzato ad affermare questa identità sotto 
ogni rapporto zoologico e patologico, non si sentiva poi abbastanza 
sereno nelle sue affermazioni, poichè per delucidare meglio e com- 
pletamente questa questione, credeva occorressero ricerche sperimen- 
tali d’ inoculazione di sangue d’ uccello infetto ad uccello sano ; e 
poi altre ricerche per tentare l' infezione artificiale nell'uomo con 
gli emoparasiti degli uccelli, e 1’ infezione negli uccelli coi parasiti 
del sangue di uomo malarico. Infatti annuncia egli una prima serie 
di esperienze , cominciate con Tehouewsky sull’ infezione artifi- 
ciale degli uccelli sani col sangue di uccelli malati; ma neanche 
queste a quanto risulta dalle mie ricerche, pare che finora egli ab- 
bia potuto condurre a fine, per non averle rese ancora di pubblica 
ragione. 

Ma la importanza di tale questione sperimentale, era stata ri- 
conosciuta subito dagli altri osservatori; ed in Italia infatti quasi 
contemporaneamente si cercava dagli studiosi, con diverso indirizzo 
di ricerca, di approfondire 1 argomento per venire a qualche con- 
clusione in proposito. 

Ma anche quì i risultati non furono concordi, sebbene solo 
pochi ricercatori abbiano istituite tali esperienze. 

Celli e Sanfelice (1) erano i primi a comunicare i risultati delle 
loro ricerche. 

Le esperienze di questi osservatori, numerose più per le specie di 
animali che inocularono che per gli individui della stessa specie inocu- 
lati, condussero gli autori, in seguito a qualche risultato positivo del- 
l’inoculazione, alla conclusione che i parasiti del globulo rosso de- 


(1) CELLI e SANFELICE—lav. citato. 


D4 Contributo allo studio dell'infezione malarica sperimentale 


gli uccelli, mediante l’ inoculazione del sangue di animale infetto, 
sì riproducono nell’ animale sano della stessa specie e varietà. 

Gli autori dicono che nelle colombe , le forme emoparasitiche 
inoculate si sono riprodotte in 3 su 6 degli animali, dopo 2-4 gior- 
ni d’incubazione. Spiegano i risultati negativi nelle altre tre colom- 
be, come un’ immunità che possono godere questi animali, sia alla 
infezione naturale sia a quella artificiale. 

Risultati completamente negativi ottennero poi gli autori, nella 
inoculazione di sangue infetto da varietà a varietà, da specie a 
specie, da classe a classe. 

Non vi sono altre esperienze in proposito , tranne di quelle 
mie e quelle di Grassi e Feletti. Delle mie (1) però parlerò in ul- 
timo, sebbene, fatte tutte nello stesso periodo di tempo di quelle 
dei primi autori, e quasi contemporaneamente ad esse pubblicate. 
Indi a breve distanza comparvero anche quelle di Laveran (2). 
Inoculò egli in tutto 17 piccioni per diverse vie, col sangue di pic- 
cioni infetti. Fra 10 inoculati, per via venosa, in due soli potè no- 
tare, tre giorni dopo l’ iniezione, la presenza di qualche rarissimo 
emoparasita endoglobulare che scomparve dopo quel giorno : negli 
altri 8 Y esame fu negativo, come anche negativo fu in tutto il 
resto degli animali. Imoculò poi delle allodole sane con sangue di 
allodole infette, e dice di aver ottenuto un solo risultato positivo (3). 
Infatti una sola delle allodole inoculate, mori dopo undici giorni 
dall’ iniezione, mostrando nel sangue un’ invasione di parasiti. 

Con queste esperienze isolate del Laveran, se da un lato Dani- 
lewsky trova argomenti per rafforzare la sua fede sulla completa 
identità dei parasiti e per giustificare le sue convinzioni sul potere 
patogeno di essi, se vede insomma confermate le sue previsioni 
sulla soluzione nel senso positivo dell’infezione artificiale, dall'altro 


(1) Dr MarttEI- lav. citato. 

(2) Laveran--Des hematozoares voisins des ceux du paludisme observè chez les oiseaux.— 
Bullett. de la Societè di Biol. 1890 Paris. 

(3) LAveRAN — Des hematozoaires de l'Alouette voisins de ceux du paludisme. Societè de 
Biol.—Mai 1891 Paris. 


nell'uomo e negli animali DD 


lato il Laveran (1) ad onta dei suoi risultati positivi non crede af- 
fatto di trovare argomenti che possano appoggiare le vedute del Dani- 
lewsky. E viene anzi alla conclusione perfettamente contraria, cioè 
che “ 1’ analogia degli ematozoarî degli uccelli con quelli del pa- 
ludismo è evidente, ma questa analogia non implica affatto 1iden- 
tità: che dal punto di vista morfologico si possono fra loro già 
rilevare delle differenze : ma ciò che separa sopratutto questi pa- 
rasiti è che l azione patogena e febbrigena degli ematozoarî degli 
uccelli non è punto dimostrata , (2). 

Ed è quasi la stessa, la conclusione anche di Celli e Sanfeli- 
ce (3). i quali con tutti i loro risultati d’ inoculazione creduti post- 
tivi, non si sentono autorizzati a stabilire 1° identità. fra gli uni e 
gli altri ematozoarî; e si limitano solo ad ammettere che fra quelli 
degli uccelli e quelli dell’uomo, i rapporti diventano tanto intimi da 
trovare nelle forme parasitarie a sviluppo lento, accelerato e rapido 
degli uccelli, la corrispondenza nelle forme malariche di quartana, 
terzana e quotidiana dell’uomo. 

Grassi e Feletti (4) come abbiamo detto, contemporaneamente 
alle mie, e prima del Laveran istituivano alcune esperienze , limitan- 
dole all’infezione artificiale. IMmocularono a 24 piccioni sani, sangue 
di piccioni infetti, ma i loro risultati furono completamente negativi. 

Le obiezioni però che essi autori muovono ai colleghi di Ro- 
ma e che io per mio conto estendo anche al Laveran, sono tali 
come vedremo più tardi, da scuotere il valore di quei pochissimi 
risultati creduti positivi, tanto da richiedere per lo meno che V ar- 
gomento dell’infezione artificiale fosse più accuratamente approfondito. 

Venivano quindi opportuni i miei esperimenti. 


Però devo dire che, quando dopo i lavori di Danilewsky co- 
minciai le mie ricerche sull’ argomento, non mi parve che esse si 
dovevano limitare soltanto al fatto dell’ infezione artificiale , come 

(1) Laveran—Des hematozoaires des oiseaux—Societè de Biol. Nov. 1891. 
(2) Laveran—Paludisme—Masson—1892 Paris. 


(3) CeLLI e SANFELICE—lav. cit. 
(4) Grassi e FeLETTI—lav. cit. 


56 Contributo allo studio dell'infezione malarica sperimentale 


praticavano i miei colleghi, per dimostrare o negare la identità zoo- 
logica e patologica dei parasiti degli uccelli con quelli malarici del- 
luomo; ma stimai invece che l'indirizzo da dare agli esperimenti 
doveva essere basato sopra criterìî più larghi; e mi sembrò in spe- 
cial modo opportuno di applicare allo studio degli emoparasiti de- 
gli uccelli, quanto lo esperimento ha fatto conoscere per quelli del- 
luomo. Così le conclusioni sui rapporti fra questi diversi emato- 
zoarì potevano venire meglio definite. 

Ho istituito così due serie di esperimenti. 

In una 18 serie ho cercato di condurre : 

a) una ricerca sistematica sulla temperatura degli uccelli 
normali (sani) (1) e degli uccelli infetti con emoparasiti (malati) , allo 
scopo di vedere come questa sì comporti nei due stati di salute 
degli animali. 

b) uno studio sull’ azione di alcuni rimedîì (specifici od effi- 
caci per l infezione malarica dell’uomo) somministrati per diverse 
vie agli animali infetti. 

c) un saggio di esperimenti di inoculazione di sangue di uc- 
celli infetti in uccelli sani per lo studio della infezione artificiale. 

Con questi dati alla mano, per meglio contribuire alla com- 
plessa questione e per avvalorare le prime ricerche stimai oppor- 
tuno condurre poi una seconda serie di esperimenti per studiare: 

a) la influenza delle diverse località salubri e malariche nel- 
l infezione naturale di essi animali; 

b) se è possibile l’ infezione per convivenza di uccelli sani 
con uccelli infetti; 

c) la influenza dell’ eredità; 

d) gli effetti dell’ inoculazione di sangue di individuo mala- 
rico agli uccelli sani e di sangue di uccelli infetti all’ uomo sano. 

Reputo intanto opportuno di accennare fin da ora, e ciò va 
bensì detto per tutti gli esperimenti, che gli animali da me scelti 
in queste ricerche sono stati i colombi e propriamente i colombi 


(1) Chiamo indifterentemente uccelli normali, sani, quelli nel cui sangue non si trovano gli 
emoparasiti; ed infetti, malati, quegli altri che li contengono. 


nell'uomo e negli animali 5I 


domestici e i loro rispettivi figliuoli, da noi detti piccioni, materia- 
le comodissimo presso noi per queste ricerche. 

M'’ interessa inoltre di premettere che l' esame del sangue delle 
colombe sane veniva ripetuto quotidianamente, per un lungo periodo 
di giorni (15-20-30) prima di dichiararle tali; poichè risulta dalle mie 
osservazioni e da quelle dei colleghi Grassi e Feletti, che molte 
colombe possono apparentemente mostrare per più giorni un reper- 
to negativo di parasiti nel loro sangue o contenere delle forme 
parasitarie rarissime, tanto da poter sfuggire all’ osservazione di u- 
no o più preparati, per poi presentare, negli esami dei giorni con- 
secutivi, delle vere invasioni e moltiplicazioni parasitarie. 

La colomba è un animale suscettibile a queste invasioni para- 
sitiche del sangue; e benchè sana, bisogna tenerla in luoghi non 
sospetti e controllare sempre con l osservazione V esame del san- 
gue, per esser ben sicuri che non si sia più tardi infettata, e che 
si abbia da fare con colomba veramente non infetta. 

Ed è questo anche l avviso a cui vengono nelle loro ricerche 
Grassì e Feletti, e al quale veniva anche Danilewsky che si espri- 
me così in proposito : “ Qualche volta si può costatare una scom- 
parsa temporanea degli ematozoi; ma dopo un periodo più o meno 
lungo , questi parasiti appariscono di nuovo ed anche in. maggior 
quantità di prima. È importante di notare che questa ricomparsa 
si fa senza una nuova infezione e durante il soggiorno dell’ uccello 
in Laboratorio. , 

Ed io stesso in proposito devo render noto che durante la pri- 
ma serie degli esperimenti fatti, ho avuto due piccioni, comprati nel 
centro della città e in luoghi non sospetti affatto; nei quali animali 
l'esame del sangue per più giorni si mostrò negativo. Inoculatone 
indi uno per via endovenosa la dimane si trovò infetto : ma ritor- 
nato ad osservare il piccione fratello lasciato come controllo anch'esso 
sì mostrò infetto. Ciò lasciò naturalmente supporre che ambedue i 
piccioni erano infetti di parasiti e che in quei giorni d'osservazione 
ed esperimento il loro sangue ne era temporaneamente libero. 


ArTI Acc., Vor. VIII, Serie 48 — Memoria I. da] 


58 Contributo allo studio dell'infezione malarica sperimentale 


SERIE 18 
a) TEMPERATURA 


Osservazioni sistematiche sulla temperatura delle colombe e di 
altri uccelli infetti non ne conosco. Danilewsky non se ne occupa 
in modo speciale. Egli con parole vaghe dice che la temperatura 
degli uccelli (gazza, civetta ecc.) durante il ciclo del parasita nel 
loro sangue, è elevatissima e che l escapsulamento del Polimitus 
(forma flagellata) è sempre legato ad una temperatura più bassa. 
Parlando poi di una forma cronica d’infezione degli uccelli, si espri- 
me dicendo che la temperatura degli animali affetti da questa forma 
d’infezione è simile a quella degli uccelli sani; mentre nell’altra for- 
ma d’infezione acuta (corrispondente, secondo lui, alla terzana e quar- 
tana dell’uomo) la temperatura si eleva moderatamente da 1° a 19,5; 
e che le oscillazioni della temperatura negli uccelli, sono in cor- 
relazione con lo stato del loro emocrobismo. Aggiunge infine che 
la temperatura degli uccelli da lui studiati, oscillava fra 41° 5 e 
490,5 e che una temperatura di 43° gli lasciava già supporre uno 
stato di malattia. 

Per le colombe infette, osservazioni non ce ne sono. 

Nel mio caso la temperatura veniva presa alle colombe sem- 
pre con termometri, la di cui esattezza ci era ben nota ; il bulbo 
veniva introdotto nel retto sempre alla stessa profondità. Non re- 
puto inutili queste particolarità, poichè non è indifferente negli ani- 
mali e in specie nelle colombe , di vedere modificarsi la tempera- 
tura a secondo la diversa profondità del bulbo nel retto. 

La temperatura, lungo il periodo delle nostre osservazioni, ven- 
ne misurata in tutto in 16 colombe infette, tre volte al giorno , e 
metodicamente anche in altrettante colombe sane, come controllo. 

L'esame del sangue delle colombe infette faceva osservare le 
splendide forme semilunari in tutto il loro ciclo di sviluppo. Secon- 


nell’ uomo e negli animali 59 


do Grassi e Feletti (1) il piccione domestico nella provincia di Ca- 
tania va soggetto ad una sola specie di parasiti malarici che è la 
Laverania Danilewsky (forma semilunare): sono elementi parasitici 
che hanno una forma più o meno rotonda nelle prime fasi del lo- 
ro sviluppo, per poi assumere quella ovale ed indi quella di vere 
semilune : hanno tutte un bel nucleo piuttosto ovalare ; le forme 
giovani sono quasi sempre prive di pigmento, le forine adulte in- 
vece hanno un pigmento, ora sparso irregolarmente, ora concentra- 
to verso i poli, ora nel centro in unico mucchio : alcune forme so- 
no dentro il globulo rosso, altre aderenti al nucleo, essendo già il 
resto del globulo rosso, scomparso; altre forme sono libere nel pla- 
sma: non è raro il caso nello stesso globulo di vedere fin due 
forme semilunari guardantisi per la loro concavità. 

Le colombe così infette non presentano dei disturbi apparenti 
da farle distinguere dalle colombe non infette; nè dopo un lungo 
tempo che le abbiamo tenute in osservazione esse hanno mostrato 
segni apparenti di malattia. Una volta, è vero, una di queste colom- 
be è morta, ma in questo caso non poterono essere completamente 
escluse altre cause accidentali. L'esame del sangue di questa colom- 
ba fatto post mortem, mostrò una grande quantità di forme para- 
sitiche pigmentate, maggiore delle forme costatate in vita. 

Riportiamo adesso le osservazioni termometriche fatte in  di- 
verso tempo. 


(1) Grassi e FeLETTI—lav. citato. 


Contributo allo studio dell'infezione malarica sperimentale 


COLOMBE 


SANE 


TEMPERATURA 


COLOMBE INFETTE 


[Dara | 


COL. 18 


COL 


Ta 


COL. 


5 OI pui COL. IVa COL. I* | con. ma | COL. IIa | COL. Iv* 
mese {Matt | Seral Mi | S| M. | S| MU]. Ms Ms Ms. MS 
1 Gen| 420 | 420 | 420,2) 4105 480 | 4201 4920,]| 4920 420.1| 420 | 490 | 4108 

420,5| 420 430, | 420 410,9| 420 | 420.5) 410,7 i 420,2| 410,9 
430 | 49203] 430, | 420,8] 420,8| 420,7 490 | 410,9] 420.3! 410.7] 420 | 410,5 i 
420,8| 420,1 410,9! 410,5] 410,9] 410,5 
420,8 49205 420,7| 420 | 420.1| 4920 490,1| 420 | 420,2] 410,9] 420,2] 410,5] 420,5] 420 
420,2] 420,1 420,1] 420 | 420,6] 420,2] | 410,8| 410,4] 410,9) 420 | 420,2] 410,94 410,8| 410,6 
430 | 420,5 420,9 420,1] 420,6] 42° | | A20,1| 420 | 429,3] 42° | 420, | 410,8 
420,8| 420.11 420,5| 420.5 420,6| 420,19 | 420 | 4109 420. | 420 
| 420,8| 410,9] | 420,2] 410,7] 420,1] 410,9] 420,4] 420 | 420,1) 410,8 
4920,9| 420,5 4920,2| 420 4920,1| 410,8 
COL. Va | COL. VIa {COL VII: {COL. VITTI | COL. Va | COL. VIa | COL. VIT: {COL. VIII 
Ms. Ms. MS IM 8 Misim si Mus td mM | s 
410,8| 420 | 420,9| 420,7 420,2] 420,1} | 420,1| 420 410,5) 410,5 
49201] 42° | 430 | 420,7 420,4| 420,3] | 420.1] 420 410,7| 410,5 
420,5] 420,2] 42°,8| 420.5] 420,1] 420,1 420,3| 420,1] 420 | 4920 
430 | 420,7 420.4| 4202 420,2] 420 | 410,5| 410.4f 410,8] 410,6 
4920,3| 420,3f 420,8] 420,5] 420,3| 420,1] | 420 | 410,9 410,8| 419,7} 420 | 410,9 
4920.5| 420.3 420,2| 410,9] 410,9] 410.7] 41°,9| 410,8 
430 | 490,7 420,2| 420 | 410,8) 410.4 
490,2] 420,1 4920,7| 490,1 4920,5| 420,2] 420,1| 420 | 420,3] 420,1 
410,9| 420 420,5) 420,2 410,9) 420 | 420,2) 410,9] 420,3] 420 | 420 | 410,8 
420,5] 420,1] 4207| 420,5 420 4| 420 410,8] 419,6 41° 9| 410,7 
430 | 420,7 410,7| 410,5 
420,5] 420,3 
COL. Dee COL. Xx | COL. Xi COLI (OL. IXa | COL. xa | COL. XI: | COL. XI® 
_T——--——+ — —T_ — 1 — ——T— di ————P e e — 
M. | SLM. | S. |M. | S. | M. | S. M | S. |M. { Ss. |M | S M. | S. 
420 6| 420, 420,6| 420,3 420 1| 420] 41,99] 410,7 490 | 410,8 
430 | 420,7 420,8| 420,6] 420.4| 420,5] 1420 | 420 | 420 | 420 4920,1| 419,9 
420,7| 420.5 | 1905] 4203 420,7| 420,4 | 410,9| 410,7] 420,2] 420,9 ol 
420,6| 420,4 420,6| 42° | 410,7] 410,7] 420,2] 420 { 410,9] 410,6 
4920,5| 429.5 4920.5| 420 49° | 4109 
49° 5| 42°.6 4920,3| 420 
410,7] 419,6] 410,9| 410,7 
420,2| 490 410,9] 410,9] | 420,3| 410,9] 420 | 410.8 420,2] 410,9 
4920,3| 420 420,5] 420 
49209| 420,1 430 | 420,7] | 420 420 | 420 | 420 | 4109 
420,6 4920,5| 4209 420,8| 420,6] | 420,3 420,3| 420 | 42° | 410,8 
420,5 430 | 420,7 420,3| 420 
490,7 


nn ———@QGG@‘@@0qccGCG_____’_@—_m@+——_m_-_—- —————_1____ 


nell'uomo e negli animali 61 


Come si vede dalla tabella, la temperatura fra le colombe in- 
fette e le sane non presenta differenza notevole. Le oscillazioni di 
temperatura nelle ore di mattina e di sera nelle colombe sane, so- 
no quasi analoghe a quelle delle colombe infette. 

Anzi se qualche cosa si deve rilevare è che nelle colombe in- 
fette la temperatura è sempre in media di alcuni decimi inferiore 
a quella delle sane. Infatti nelle colombe sane molto spesso la tem- 
peratura va al mattino da 42°, 5 a 43°, mentre queste cifre non 
sono state che raramente raggiunte dalle infette. Nelle ore di sera 
la temp. in tutte e due le serie di colombe s’ abbassa rispettiva- 
mente di alcuni decimi da quella del giorno. 

Come risultato adunque di massima delle mie osservazioni, le 
colombe infette non presentano affatto alcuna elevazione di tem- 
peratura, ma piuttosto lievissimo abbassamento. 

Il Lassar afferma, dopo molte altre sue osservazioni, che gli uc- 
celli in genere non vanno mai soggetti ad alcun fenomeno d’iper- 
termia; e che allo stato sano essi possono presentare oscillazioni 
di più decimi fino ad un grado. E parlando delle colombe , Chos- 
sat in seguito a 600 osservazioni termometriche per più settimane, 
considera queste oscillazioni come costanti, trovando in media 
una temp. di 42°, 2 di giorno (mezzogiorno) e 41°, 5 di sera (mezza- 
notte). 

Queste oscillazioni di temperatura nelle colombe, Corin e Van 
Beneden le portano fino a 2 gradi, ammettendo come limiti le ci- 
fre di 41°, 5, e 43°, Db. 

Cosicchè senza fare verun apprezzamento sulle elevazioni di 
temperatura notate dal Danilewsky, il quale considera nelle sue ri- 
cerche gli uccelli come febbricitanti, sol perchè la loro temperatura 
oscillante in media da 41°, 5 a 42°, 5 saliva qualche volta a 
49° 8, 43°, noi siamo inclinati a non ammettere veruna importan- 
za alle lievissime differenze di temperatura osservate nelle due se- 
rie di colombe da noi studiate, e ritenere perciò che 1 infezione 
parasitica del sangue in questi animali non porta alcun disturbo 
che si faccia rilevare con elevazioni di temperatura. 


62 Contributo allo studio dell'infezione malarica sperimentale 


b) TENTATIVI TERAPEUTICI 


Su questo indirizzo hanno soltanto istituito ricerche Celli e 
Sanfelice (1). 

Questi autori sperimentarono sulle colombe infette l’azione di 
alcuni farmaci, chinina, antipirina, liquore arsenicale, acido fosfori- 
co, carbonato di soda. 

Con i predetti rimedî, tranne della chinina, ottennero risulta- 
ti negativi. Colla chinina invece trovarono che essa, come per i 
parasiti della malaria, paralizza i movimenti degli ematozoarî, sen- 
za però avere su essi una più profonda azione deleteria. Le espe- 
rienze non forniscono sufficienti dettagli e sono state condotte so- 
pra un numero molto esiguo di colombe. 

Contemporaneamente a quelle ricerche, io conduceva le mie, li- 
mitandole a due preparati farmaceutici che spiegano tanta efficace 
azione nell’ infezione malarica, cioè il chinino e l’arsenico, e a un al- 
tro sale, tanto rinomato per il suo potere microbicida, cioè il sublimato. 

Della chinina ho scelto il bisolfato, come quel. preparato che 
per la sua solubilità si presta meglio all'esperienza d’inoculazione. 
Un grammo veniva sciolto in 100 cc. d’acqua sterilizzata, cosicchè 
ogni ce. della soluzione, conteneva 1 cc. del sale. Essa poi s’iniet- 
tava alla dose di 1/4, di 1/9 fino a 1, ! cc., e per le diverse vie 
ipodermica, venosa, addominale. 

Dell’ arsenico ho adoperato dapprima l’acido arsenioso, secon- 
do la formola debole del Buchner, fatta di 1 gr. di acido arsenio- 
so in 2000 gr. d’ acqua ; cosicchè 1 cc. di questa soluzione veni- 
va a contenere mezzo milligrammo di acido arsenioso. Di essa se 
ne iniettava a dose sempre crescente 1 decimo di centimetro cu- 
bico, fino a mezzo centimetro cubico. Però essa era sempre una 
soluzione forte e veniva tollerata male, e non si poteva continua- 
re per parecchi giorni. 

Si preferì di allungare 1 cc. della predetta soluzione (conte- 
nente mezzo milligrammo d’ acido arsenioso) in 100 cc. d’acqua: 


(1) lav. cit. 


nell’ uomo e negli animali 63 


si fece così una soluzione debole che veniva iniettata a parecchi 
centm. cubici e tollerata bene per più tempo dall’ animale. 

Del sublimato ho fatto poi diverse soluzioni: ho cominciato 
da una soluzione all’ 1 per 0/000, cosicchè 1 ce. di soluzione conte- 
neva gr. 0, 0001 del sale, fino a una soluzione all’ uno per 5000, 
cosicchè 1 cc. di soluzione conteneva, gr. 0, 0005 del sale. 

Se ne iniettava all’ animale da un decimo a un 1 cc. , ora 
dell’una ora dell’ altra soluzione. 

Per avere un criterio approssimativo se le forme  parasitarie, 
in seguito al trattamento diminuissero o in qualche modo si modi- 
ficassero si tenevano animali di controllo con uguale reperto di 
sangue, e si facevano dei preparati a diverse ore del giorno, con- 
tandosi rispettivamente il numero degli ematozoarì per ogni cam- 
po di microscopio, e le modificazioni delle loro forme. 

Sappiamo pur troppo che i criterì predetti sono molto relativi 
ma d’altro lato con un reperto di sangue, da per sè variabilissimo, 
ci dovevamo contentare di dati e controlli approssimativi. 


1) cHININO 


Le mie esperienze con questo sale sono le più numerose, co- 
me quello che meritava maggiore attenzione, in rapporto all’ argo- 
mento che ci occupa. 

Gli esperimenti sono 5 per la via sottocutanea, 3 per la en- 
dovenosa, 4 per la via endoaddominale. Li riferirò brevemente, tan- 
to più che i risultati sono uniformi. 

Via ipodermica— Esperienza I. — Colomba —-Sangue, con for- 
me ovali, semilunari pigmentate, endoglobulari e libere. Riceve 
mezzo cent. cub. della soluzione. 

Dopo un’ ora, due ore, nessuna modificazione nelle forme emo- 
parasitiche. 

La dimane le forme parasitarie si mantengono uguali, s’inietta 
altro mezzo cent. cub. di soluzione. Il terzo giorno reperto micro- 
scopico uguale al precedente ; s’ inietta un cc. della soluzione. Il 


64 Contributo allo studio dell'infezione malarica sperimentale 


quarto giorno reperto analogo al precedente : iniezione di un cc. Il 
quinto giorno nessuna apparente modificazione nelle forme parasi- 
tarie : iniezione matt. cc. 1, e sera cc. 2. Il sesto giorno, reperto 
analogo : iniezione matt. cc. 2 !/ sera ec. 24 . Il settimo giorno 
la colomba è trovata morta. L’ esame microscopico del sangue fa 
notare scarse le forme ovali, le solite forme semilunari libere ed 
endoglobulari, alcune appena. visibili entro i globuli raggrinzati ; 
molti granuli di pigmento liberi nel plasma, riferiti ad alterazioni 
cadaveriche. 

Esperienza H.— (Colomba —Sangue con forme piuttosto rotonde 
ed ovali a prevalenza, poche semilune endoglobulari, qualcuna rara 
libera. Si pratica un’ iniezione quotidiana di 1 cc. della soluzione per 
10 giorni. L'animale, dopo questo lasso di tempo, si trova morto. 
Per tutto il tempo dell’osservazione, le forme parasitiche si vedono 
poco modificate, le semilune si mantengono rare, il numero delle 
forme ovali e rotonde sembra diminuito. Non pare che esse abbiano 
subito alterazioni di forma. 

Esperienza III.— Colomba —Sangue con forme endoglobulari pic- 
cole, rotonde, allungate, strozzate a otto. Iniezione di 1 1/ cc. di so- 
luzione. 

Dopo alcune ore nessuna modificazione notevole nelle forme 
emoparasitiche. 

La dimane il reperto del sangue è identico ; s’ inietta altri 
1/9 cc. di soluzione. 

Il terzo e il quarto giorno non si fanno iniezioni : nel sangue 
sì trovano le stesse forme di jeri. Il quinto giorno, iniezione di 
altri 2 cce.: reperto del sangue analogo ai precedenti. Il sesto gior- 
no, nessuna iniezione, l esame del sangue fa rilevare aumento 
di forme ovali. Il settimo giorno, dopo l’ iniezione di altri 2 cc. 
la colomba mostra segni evidenti di sofferenza : V esame del 
sangue fa rilevare forme ovali, rese più allungate, strozzate al 
centro. 

L'animale muore nella notte. La dimane, fatto l esame mi- 
croscopico, si notano molte forme distrutte e libere nel plasma. 


nell'uomo e negli animali 65 


Esperienza IV.--Colomba— Sangue con prevalenza di forme se- 
milunari. 

Iniezione di 2 cc. Al reperto, dopo due ore dall’ iniezione, nes- 
suna modificazione delle forme osservate. La dimane, iniezione 
di 2 cc. il reperto è analogo al precedente. Il terzo giorno la co- 
lomba è sofferente. S'iniettano altri 2 ce: reperto del sangue in 
nulla modificato, nè nel numero nè nella forma dei parasiti. Il quarto 
giorno l’animale si trova morto. Reperto emoparasitico analogo ai 
precedenti. 

Esperienza V.— Colomba --Sangue con prevalenza di forme semi- 
lunari. 

Iniezione di mezzo cc. di soluzione, per cinque giorni; reperto del 
sangue simile a quello prima delle iniezioni. Imdi iniezione di 1 c.c. 
per altri 6 giorni. Il reperto del sangue sempre costante. Infine 
iniezione di cc. 1/ per altri 5 giorni. Le semilune in massima 
non sì sono modificate, però qualcuna si mostra più rigonfia più 
trasparente. 


Via endovenosa — Esperienza VI.— Colomba —Sangue con 
invasione parasitaria in tutti gli stadì: forme rotonde, ovali, semi- 
lune, endoglobulari e libere. Iniezione di 1 c.c. di soluzione nella 
vena superficiale dell’ ala destra. Dopo due ore, dopo sei, dopo 
ventiquattro ore, nessun cambiamento apprezzabile nel reperto del 
sangue. Dopo 36 ore, s’ inietta cc. 1 nella vena dell’ ala sinistra. 
Reperto del sangue dopo alcune ore dall’iniezione analogo al pre- 
cedente. Per due giorni consecutivi si lascia in riposo | animale. 
Il quinto giorno sì trova morto per cause indipendenti dall’ inocu- 
lazione. Nel reperto del sangue nulla di nuovo. 


Esperienza VIIL— Colomba —Sangue con prevalenza di forme se- 
milunari, endoglobulari con e senza pigmento ; poche forme ovali. 
Iniezione di 2 cc. di soluzione nella vena dell’ ala. Il reperto del 
sangue dopo alcune ore non lascia vedere alcuna modificazione 
nelle forme osservate. La dimane altra iniezione di 2 cc. nella vena 
dell'altra ala. L'animale muore dopo sei ore. All'esame del sangue 

AmtI Acc., Vor. VIII, SerIE 4.8 — Memoria I. 9 


66 Contributo allo studio dell'infezione malarica sperimentale 


si vedono molte forme semilunari libere nel plasma ; molti granuli di 
pigmento, molte forme ovali deformate ; le semilune avevano perduto 
i loro netti contorni ed erano un po’ opache a bordi deformi. 


Esperienza VIIL-— Colomba —Sangue con forme rotonde, piccole, 
ovali, endoglobulari. Si fa un'iniezione di 1 cc. nella vena dell’ala 
destra. Al reperto dopo 2, 4, 6 ore, nessuna modificazione delle 
forme parasitiche del sangue. La dimane iniezione di 1 cc. nella 
vena dell’ altra ala. Dopo 1, 3, 5 ore l’ osservazione del sangue è 
analoga alla precedente. Si lascia in riposo tre giorni 1 animale ; 
in questo tempo il sangue non presenta nulla di anormale. 

Si ripete nella stessa vena dell’ ala destra l'iniezione di 1 cc. 
Il reperto del sangue fa notare lieve aumento delle forme ovali. 
Dopo altri 5 giorni, durante i quali 1’ osservazione giornaliera del 
sangue non fece rilevare modificazioni notevoli delle forme parasi- 
tiche, s’ iniettò 1 cc. nella vena dell’ ala sinistra, gia operata. Do- 
po altri 3 giorni, diminuzione più evidente delle forme parasitari e 
rotonde, piccole, e anche relativa diminuzione delle forme ovali. 


Via endoperitoneale — Esperienza IX.— Colomba : Sangue 
con prevalenza di forme semilunari libere ed endoglobulari con e 
senza pigmento, con poche forme ovali — S’ inietta mezzo ce. al 
giorno per 3 giorni. Il reperto del sangue dopo 2, 4, 6, e 24 ore 
dall’iniezione è analogo a quello prima delle iniezioni. Per altri tre 
giorni, iniezione di 1 cc. I reperto del sangue non si mostra in 
nulla modificato. 


EsperIENzA X.—Colomba—Sangue con forme parasitarie in tut- 
te le fasi di sviluppo. Iniezione di 1 cc. di soluzione. Dopo 1, 2, 
4, 6 ore, nessuna modificazione delle forme parasitarie. Il 2° gior- 
no nuova iniezione di 1 cc. Il reperto del sangue si mostra ana- 
logo al precedente. 

Si lascia in riposo per due giorni | animale. Al 5° giorno, 
terza iniezione di 1 cc. Il reperto del sangue non si mostra mo- 
dificato. Al 7° giorno, quarta iniezione di 1 cc. Al reperto del san- 
gue si nota una diminuzione delle forme rotonde. Al 9° giorno 


IRAZIIRICT " 
nell’ uomo e negli animali 67 


quinta iniezione di 1 cc.; diminuzione delle forme parasitarie sem- 
pre più marcata : al 12° giorno forme semilunari soltanto e in poca 
quantità : si pratica una sesta iniezione di 1 ce.—Per altri 10 gior- 
ni, durante i quali si fecero sempre con l'intervallo di un giorno 
altre 5 iniezioni di 1 cc. ciascuna, il reperto delle forme emopa- 
rasitiche non venne a modificarsi. 


Esperienza XI.—Colomba—Sangue con forme parasitarie in tut- 
te le fasi di sviluppo. Iniezione di 2 cc. di soluzione. Reperto del 
sangue dopo 2, 4, 8, 12, 24 ore, sempre identico a quello avuto 
prima dell’ iniezione. La dimane nuova iniezione di altri 2 ce.; il 
reperto del sangue non sembra modificato. Il terzo giorno , terza 
iniezione di 2 cc. Nel sangue le stesse forme parasitarie, senza 
nessuna modificazione e senza veruna diminuzione: | animale al 
4° giorno si trova morto. Il reperto del sangue non mostra nulla 
di notevole. 


Esperienza. XI. —Colomba—Sangue con pochissime forme ro- 
tonde ed ovali piccole. 

Iniezione di 1 cc. di soluzione. Dopo 2, 6, 16 ore, reperto 
del sangue simile a quello prima dell’ iniezione. Il secondo giorno, 
seconda iniezione di 1 cc. Il reperto del sangue, analogo al prece- 
dente. Il terzo giorno, s’ iniettano 1 1/0 ce. Le forme ovali si mo- 
strano più ingrossate. Al quinto giorno, quarta inoculazione di 1 1/9 
cc: reperto del sangue sempre costante. Al settimo giorno, quinta 
inoculazione di 14/5 cc. All’ esame del sangue le forme rotonde 
sono diventate rarissime, anche poche sono le forme ovali. Al 10° 
giorno un’ ultima iniezione di 2 ce. il reperto del sangue mostra 
le sole forme ovali. 


2). ARSENICO. 


All’ arsenico le colombe resistono poco. Le mie esperienze non 
sono nemmanco molte. Si limitano a tre per la via digestiva , tre 
per la sottocutanea, due per la via endovenosa, due per la via ad- 
dominale. 


68 Contributo allo studio dell'infezione malarica sperimentale 


Via digestiva—Esprrienza J.—Colomba—Sangue con forme 
semilunari in prevalenza: esse non sono anche molte. S’ introduce 
per la bocca mezzo cc. della soluzione forte. La dimane il reper- 
to del sangue non è punto modificato : si introduce per la bocca 
1 cc. della predetta soluzione. Il terzo giorno nel sangue si la- 
sciano vedere le stesse forme : si fa ingerire ancora 1 cc. Il quar- 
to giorno sì lascia in riposo l'animale. Il quinto giorno il reperto 
del sangue è analogo ai precedenti: si fa ingerire all'animale 1 cc. 
di liquido. Il sesto giorno il reperto del sangue è analogo. Dopo 
ingestione di 2 cc. di soluzione Vl’ animale muore. 


Esperienza IL — Colomba —Sangue con forme rotonde ed ovali 
piccole, qualcuna di queste con pigmento—Ingestione quotidiana 
di mezzo cent. cub. della soluzione debole per 20 giorni. 

L'esame del sangue è sempre identico per i primi sei giorni, 
indi predominanza di forme ovali; verso il quindicesimo giorno, 
comparsa di qualche forma semilunare. L’ animale vive per altri 10 
giorni, durante i quali si fanno ingerire altri 5 cc. di soluzione. 
Esso si trova morto, ma nel sangue non si riscontra altro che 
prevalenza di forme ovali, scarse anch’ esse e qualche semiluna. 


Esperienza II. — Colomba -Sangue con invasione parasitaria in 
tutti gli stadîì di sviluppo. Ingestione di 2 cc. della soluzione forte. 
La dimane il reperto del sangue è analogo a quello del giorno 
prima. L’ animale ingerisce altri 2 cc. di soluzione, e il reperto 
del sangue non cambia. Il terzo giorno l’ animale ingerisce altri 2 
ce. di soluzione. Dopo alcune ore si trova morto. Il reperto del 
sangue fa notare le forme rotonde scarsissime , più numerose le 
ovali, qualche semiluna. Nessuna modificazione nella forma dei pa- 
rasiti. 

Via ipodermica — Esperienza IV.— Colomba —Sangue con 
forme parasitarie in tutti gli stadî. Inoculazione per cinque giorni 
di 1 cc. della soluzione debole: nessuna modificazione nel reper- 
to del sangue. Altra inoculazione quotidiana di 2. cc. per cinque 
giorni : il reperto del sangue mostra diminuzione progressiva delle 


nell’ uomo e negli animali 69 


forme rotonde. Inoculazione per altri due giorni di due cc. di so- 
luzione. Al 13° giorno l'animale si trova morto. Nel sangue si 
riscontrano molte forme ovali, semilune scarse, qualcuna con pro- 
toplasma molto pigmentato. 

EspeRrIENZA V.—Colomba--Sangue con forme semilunari. Inie- 
zione di 2 cc. della soluzione forte. L'animale si mostra sofferen- 
te. La dimane, iniezione di altri 3 cc. di essa. L'animale muore 
dopo quattro ore. Il reperto del sangue non si mostra molto mo- 
dificato. Le semilune sembrano col protoplasma un po’ granuloso. 

EsperIENzA VI.--Colomba—Sangue con prevalenza di forme se- 
milunari. 

S’ iniettano sei centimetri cubici della soluzione forte. Alla se- 
ra Vl animale muore. L’ osservazione microscopica del sangue dopo 
1, 2, 3, 4 ore dall’ iniezione, non fece rilevare nessuna notevole 
modificazione nelle forme parasitarie. 


Via endovenosa-—-FEsperienza VII. — Colomba — Sangue con 
poche forme rotonde piccole, qualcuna ovale. Iniezione nella vena 
dell’ala destra di 1 cc. delia soluzione forte. Dopo 2, 4,6 ore nessu- 
na modificazione nel reperto del sangue. La dimane nuova iniezione 
nella vena dell’ altra ala. Dopo 2, 4 ore, al reperto del sangue si 
nota che le forme ovali hanno perduto la omogeneità del proto- 
plasma. L'animale si trova morto. 


EsperIENzA VIIL— Colomba —Sangue con forme semilunari. Inie- 
zione di 1 ce. della soluzione debole (vena dell’ ala destra). Dopo 
1, 2, 4, 24 ore il reperto del sangue non appare modificato. Dopo 
due giorni di riposo nuova iniezione di 1 cc. (vena dell’ ala sini- 
stra). Il reperto del sangue non presenta modificazioni notevoli. 
All’ottavo giorno, terza iniezione nella vena dell’ala destra, di 1 cc. 
Le semilune non perdono nulla delle loro qualità e forma. Al 12° 
giorno, quarta iniezione nella vena dell’ala sinistra di 1 cc. Reper- 
to del sangue invariato. 


Via endoaddominale— Esperienza IX.— Colomba — Sangue 
con poche forme semilunari. Iniezione di 1 cc. della soluzione de- 


70 Contributo allo studio dell’infezione malarica sperimentale 


bole. Nessuna modificazione nel reperto parasitico del sangue. Al 2° 
giorno, seconda iniezione di 1 cc. Reperto del sangue invariabile. 
Dal 4° al 10° giorno, iniezione di mezzo ce. della soluzione. Le for- 
me semilunari rimangono sempre poche e non modificate. 


EspeRIENZa X.— Colomba— Sangue con invasione parasitaria in 
tutti gli stadî. Iniezione di 5 cc. di soluzione forte. Dopo 1, 2 ore, 
l'osservazione del sangue non mostra niente di notevole. L’ ani- 
male alla sera si trova morto. Il reperto del sangue si mostrò in- 
variato. 


3) SUBLIMATO. 


Per le colombe, la via migliore e tollerata bene e a lungo è 
la sottocutanea. I nostri esperimenti si limitano a due per la via 
ipodermica, 1 per la via endovenosa, 2 per la cavità addominale. 

Via ipodermica — Esperienza I. — Colomba — Sangue con 
poche semilune. Iniezione di mezzo cent. cub. della soluzione de- 
bole. Al reperto del sangue dopo 2, 4, 6, 24 ore, permanenza del- 
le forme predette. Per otto giorni si continua la iniezione di mez- 
zo ce. della detta soluzione. Al reperto del sangue le semilune 
non si mostrano punto modificate. Si continua in questo trattamen- 


to fino a 14 giorni. L’ animale muore, e il reperto del sangue si 
mantiene costante. 


Esperimento Il.— Colomba —Sangue con forme rotonde, piccole, 
ed endoglobulari: qualche forma ovale. Iniezione di due centimetri 
cubici della soluzione debole. Il reperto del sangue non è punto mo- 
dificato. Al 2° giorno iniezione di altri 2 cc. della soluzione  pre- 
detta. Il reperto del sangue analogo al precedente. Al 3° giorno, 
terza iniezione di 2 cc.; reperto del sangue sempre immutato. Do- 
po due giorni di riposo l’ esame del sangue fa notare prevalenza 
di forme ovali e qualcuna pigmentata. S’ iniettano allora 2 cc. del- 
la soluzione forte. L’ animale muore : il reperto del sangue lascia 
notare oltre le forme ovali pigmentate, qualche semiluna. 


nell’ uomo e negli animali 71 


Via endovenosa— Esperienza HI--Colomba — Sangue con 
poche forme semilunari. Iniezione nell’ ala destra di 1 ce. della so- 
luzione debole. Dopo 2, 6 ore, il reperto del sangue non si mostra 
modificato. Il terzo giorno iniezione nell’ ala sinistra di due cc. 
della soluzione forte. Dopo 1, 2, 6 ore, il reperto del sangue è 
analogo ai precedenti. L’ animale al tardi si trova morto. 


Via endoaddominale— Esperienza IV-- Colomba - Sangue 
con poche forme endoglobulari, piccole, rotonde. Mmiezione di 1 cc. 
della soluzione debole per tre giorni. Il reperto del sangue non 
varia. Iniezione di 1 !/o cc. della detta soluzione per altri due giorni. 
Il reperto del sangue è sempre costante. Dopo 3 giorni di riposo 
iniezione di 1 cc. All'esame del sangue, oltre le forme rotonde si 
notano anche delle forme ovali, qualcuna pigmentata. Dopo altri 5 
giorni di riposo s’ inietta altro mezzo cc. della soluzione. Il reper- 
to del sangue mostra preponderanza di forme ovali. Dopo altri 3 
giorni di riposo, iniezione per 2 giorni di 1 cc. della soluzione. Al 
reperto del sangue nessuna modificazione delle forme osservate è 
comparsa di semilune. 


Esperienza V.— Colomba —Sangue con invasione parasitaria in 
tutti gli stadî. 

Iniezione di mezzo centim. cub. di soluzione forte. Reperto 
del sangue immutato. Il 2° giorno altro. mezzo centim. cub. Il re- 
perto del sangue sempre invariato. Al quarto giorno , iniezione di 
1 cc. Dopo 2, 4, 6 ore, il reperto è sempre analogo ai precedenti. 
Al 5 giorno iniezione di 2 cc. Dopo 2, 4, 6 ore, il reperto del 
sangue mostra una diminuzione notevole delle forme rotonde ed 
ovali. Nessuna modificazione nel contenuto delle forme parasitiche 
esistenti. L’ animale muore. 


Credo utile intanto riassumere gli esperimenti nella seguente 
tabella per vagliare meglio le conclusioni, alle quali ci fanno veni- 
re i risultati ottenuti : 


dell’ esperienza 


MoDIFICAZIONI 
del sangue 
dopo l'iniezione 


Esito 
dell'animale 


i 


nessuna modificazione |-|(mortg) 
sembra diminuito il t 
numero delle forme 
rotonde e ovali 
molte forme ovali 


sh 
+ 


nessuna modificazione 


id. 


id. 1} 


forme ovali e semilu- 
ne deformate 

diminuzione delle for- 
me rotonde ed ovali 
nessuna modificazione 
forme rotonde scarse 


nessuna modificazione i 
prevalenza di forme 
ovali 


nessuna modificazione 


forme ovali, qualche 
semiluna 
nessuna modificazione 


forme ovali , semilu- 

ne scarse 

nessuna modificazione 
id. 


aumento di forme o- 
vali 

nessuna modificazione 
forme ovali, semilune 
diminuzione di tutte 


72 Contributo allo studio dell'infezione malarica sperimentale 
Tentativi terapeutici. 
e 3 22 
5 R AvnimaLe | FARMACO REPERTO DEL SANGUE VIA Si 5 
Ra no ‘ima dell’ iniezi Siniezione I 
Da 5 roculato | inoculato |prima de iniezione] d'iniezione ZE 
1 | Colomba| Chinina | forme ovali, semilunari, endo- | ipodermica 7 
globulari e libere 
2 n È forme rotonde, ovali, qual- r 10 
che semiluna 
3 "i È forme rotonde , ovali, rare A " 
semilune 
i ci PI prevalenza di forme semilu- » 4 
z nari 
Di) ” 3; prevalenza di semilune - 15 
6 si 3 forme rotonde, ovali, semi- | endovenosa 5 
lune 
7 ” ; prevalenza di semilune en- "i 2 
doglobulari 
3 » ” forme rotonde, piccole ed o- F 13 
vali 
9 » 5 prevalenza di semilune addominale 6 
10) ” 5 forme rotonde, ovali, semilune 5 22 
11 > 5 forme rotonde, ovali semi- 3 4 
lune 
12 % ; scarse forme rotonde ed ovali a 10 
13 x Arsenico | scarse semilune, scarsissime | digestiva 6 
forme ovali 
14 È P forme rotonde, ovali ni 25 
15 » s forme rotonde, ovali, semi- A 3 
lune 
16 » n forme rotonde, ovali, semi- | ipodermica | 12 
lune 
17 x n prevalenza di semilune a 9 
18 A 7 prevalenza di semilune > li 
19 » È scarse forme rotonde ed ovali | endovenosa 2 
20 5 A forme semilunari 2 12 
21 È 9 forme semilunari scarse addominale | 10 
22 A — forme rotonde, ovali, semilune A 1 
23 n Sublimato | poche forme semilunari ipodermica | 14 
24 > È forme rotonde, scarse forme È 5 
ovali 
25 5 3: scarse forme semilunari endovenosa 3 
26 n a scarse forme rotonde addominale 18 
27 Di > forme rotonde, ovali, semi- 3 5 


lune 


le forme 


Compendiati così i risultati, ottenuti in questa serie di tenta- 
tivi terapeutici, noi possiamo venire ad alcune considerazioni che 


ci permettono qualche conclusione. 
Nell’indirizzo che si diede alle ricerche predette, si badò dap- 
prima di introdurre il farmaco nell’ animale per le diverse vie, al- 


nell'uomo e negli animali (3 


lo scopo di vedere se per avventura per qualcuna di essa quello 
sì mostrasse più attivo. Ad uguale quantità e dose, lo esperimento 
ci ha ammaestrato, che relativamente agli emoparasiti delle colom- 
be, l’azione del farmaco per le diverse vie è quasi uguale, facendosi 
solo qualche riserva per le forti dosi introdotte per la via venosa. 

Abbiamo poi avuto di mira di fare agire il farmaco a dosi di- 
verse, deboli, medie, forti ; e sempre questo metodo, a parità di do- 
se, è stato tenuto nella introduzione del farmaco per le diverse vie, 
allo scopo di vedere come esso si comportasse in rapporto alla 
sua intensità sugli emoparasiti. Non abbiamo in ciò perduto di vi- 
sta, anche per la colomba, quel certo criterio del suo peso in rap- 
porto alla quantità del farmaco da introdurre. Abbiamo così avuto 
dei casi di animali a morte rapida, a media durata, a lunga du- 
rata, e i casi di animali rimasti in vita. L’ esperimento ci ha di- 
mostrato che la diversa intensità della dose del farmaco non ha 
spiegato nessuna influenza sulle forme parasitarie, perchè le dosi 
piccole e continuate per lungo tempo hanno mostrato azione ana- 
loga alle dosi medie e alle dosi forti amministrate per breve 
tempo. 

Molte volte il reperto degli emoparasiti, alla fine della durata 
dell’ esperimento, è sembrato diverso da quello fatto prima della 
somministrazione del farmaco. E ciò si è verificato specialmente 
nelle esperienze a durata media o lunga di tempo. Queste differen- 
ze però non ci hanno impressionato menomamente, perchè riferi- 
biti alle fasi d’evoluzione che presenta l’emoparasita nel suo ciclo 
di vita, indipendentemente dall’ azione di ogni farmaco. 

A questo concetto eravamo poi condotti dallo studio sullo svi- 
luppo di questi emoparasiti nel sangue, oramai conosciuto per le 
ricerche di Celli, Sanfelice, Grassi, Feletti ecc. e poi perchè le stes- 
se variazioni si notavano anche in quegli animali di controllo, che 
si lasciavano apposta senza inocularli. 

Noi nelle nostre osservazioni tenevamo conto delle modifica- 
zioni intime del parasita e propriamente di quelle che si riferisco- 
no alla forma, al contenuto protoplasmatico, al nucleo, al pigmen- 

AmTI Acc., Von. VIII, Serie 4.8 — Memoria I. 10 


14 Contributo allo studio dell’infezione malarica sperimentale 


to, ecc. ma di queste modificazioni non ne abbiamo osservato, che 
alcune poche e trascurabili. 

È bensì vero che qualche volta, durante la cura si notò una 
diminuzione forte delle forme parasitarie esistenti; ma anche questa 
diminuzione non la riferimmo sul conto dell’azione del farmaco ; 
dopochè sappiamo che nelle colombe si può avere ora una vera 
invasione di parasiti e più tardi una scomparsa perfetta, indipen- 
dentemente da ogni cura. 

Dei farmaci adoperati, nessuno mostrò una specificità nel sen- 
so propriamente detto, e nemmanco | uno mostrò una maggiore 
efficacia dell’ altro. 

Celli e Sanfelice, come abbiamo detto, i soli che istituirono 
ricerche in proposito, ottennero, è vero, risultati anch’ essi negati- 
vi per i farmaci da loro adoperati, liquore arsenicale, antipirina , 
acido fosforico, carbonato di soda; ed in ciò i nostri risultati con- 
fermano i loro ed estendono il concetto generale della inefficacia 
dei predetti rimedî sugli emoparasiti degli uccelli; però i sullodati 
ricercatori intendono fare qualche eccezione pel chinino, al quale 
attribuiscono la proprietà di fare diventare rotonde le forme allun- 
gate, paralizzandone insomma i movimenti, come per i veri emo- 
parasiti della malaria dell’ uomo. 

Io non ho avuto la fortuna di notare il predetto fenomeno, 
benchè avessi condotte molte e pazienti osservazioni in proposito; 
può darsi però che l’ argomento debba essere più approfondito. 

Così in seguito ai risultati delle mie esperienze e per le con- 
siderazioni predette inclino ad ammettere che i tentativi terapeuti- 
ci con i farmaci studiati, riescono inefficaci a modificare sensibil- 
mente la forma, o ad attenuare o distruggere la resistenza e la vi- 
talità degli emoparasiti degli uccelli. E quando si pon mente che i 
farmaci sperimentati sono di tanta utilità ed efficacia nell’infezione 
malarica dell’uomo, mentre poi si mostrano tanti inutili per gli 
emoparasiti degli uccelli, si rimane inclinati a ritenere che il criterio 
terapeutico non conforta affatto il concetto della identità delle due 
classi di emoparasiti. 


nell’ uomo e negli animali 75 


c) INFEZIONI SPERIMENTALI. 


L'infezione malarica artificiale degli animali, come abbiamo 
detto, è stata preoccupazione speciale degli studiosi dell'argomento. 
Per Danilewsky rappresenta l esperimento cardinale, poichè è in 
base ad esso che egli crede doversi avere la vera prova della iden- 
tità patologica delle due specie di ematozoarî. Cosicchè di buon a- 
nimo condussi una lunga serie di esperimenti per portare il mio 
contributo alla questione. 

Come già abbiamo detto, gli osservatori che hanno pubblicato 
sull’ argomento prima di me sono Celli e Sanfelice: contemporanea- 
mente a me Grassi e Feletti e posteriormente il Laveran. I risultati 
come abbiamo accennato sono stati discordi. Grassi e Feletti per es. 
per giustificare quelli loro negativi, obiettano ai colleghi di Roma 
che nelle loro esperienze non hanno esaminato per un discreto nu- 
mero di giorni prima della inoculazione il sangue delle colombe che 
dovevano essere inoculate ; poichè l’esame del sangue, fatto sol per 
qualche giorno prima e dopo l' inoculazione, lascia ampio sospetto 
che l’ infezione nell’ animale preesistesse alla inoculazione. 

L’ obiezione non è certamente priva di peso, specialmente se 
si pensa al fatto che questi animali come già si è rilevato possono ap- 
parentemente sembrare immuni e magari temporaneamente non pre- 
sentare nel sangue alcuna forma di parasiti, per poi più tardi mo- 
strarne anche in quantità. Il Laveran poì non va esente nemman- 
co di queste obiezioni tanto per i suoi esperimenti sulle colombe , 
quanto per quelli sulle allodole. 

Nella divergenza della questione credo utile di esporre breve- 
mente la lunga serie di esperienze che ho condotto. 

Le mie colombe, prima di dichiararle sane, venivano soggette 
per un tempo non inferiore ai 20 giorni all'esame accurato del 
sangue. Anche il sangue delle colombe infette veniva accuratamen- 
te esaminato per più giorni prima che venisse inoculato, e ciò allo 


scopo di prender conoscenza delle forme, del numero dei parasiti 


76 Contributo allo studio dell'infezione malarica sperimentale 


esistenti ecc. Mediante siringa di Pravaz o di Tursini, dalla vena 
ascellare della colomba infetta si aspirava una quantità necessaria 
di sangue per essere iniettata. Le vie di iniezioni scelte sono state 
la ipodermica, in uno o più punti del dorso, preparati colle solite 
cautele asettiche; la via endovenosa, in una delle vene delle ali o 
nella giugulare; la via endoaddominale, e la via endotoracica, pene- 
trando in questa ultima con Vl ago della siringa dalla parte dorsale, al 
limite esterno della colonna vertebrale. 

Per questa inoculazione toracica si sono avuti, specialmente 
nelle prime esperienze, alcuni insuccessi di morte dell’ animale, do- 
vuti al metodo operatorio. 

Celli e Sanfelice, nelle loro esperienze, invece di ricavare il 
sangue infetto direttamente dai vasi con siringa di Pravaz, per 
rapidamente inocularlo negli animali sani, temendo giustamente la 
rapida coagulazione del sangue, ed anche per averne sufficiente 
quantità hanno preferito il seguente metodo : salasso di una vena 
giugulare , raccolta del sangue in recipiente di vetro sterilizzato 
con palline di vetro e tenuto in stufa a 37°; indi agitamento forte 
del sangue per qualche minuto. Così operando resta alla superficie 
un liquido, un siero molto colorato per globuli rossi, contenenti pa- 
rasiti con apparenze normali. 

In base ai loro risultati essi sono al caso di asserire che la 
via più possibile per l’ infezione è la intrapolmonare. 

Abbiamo perciò voluto, oltre le nostre esperienze, condotte coi 
metodi comuni già accennati, intraprendere altre esperienze, ripe- 
tendo il metodo scelto dagli autori precitati e seguire anche la 
stessa via d’inoculazione, per metterci nelle loro identiche condi- 
zioni. 

Per non trascrivere dal Giornale del Laboratorio le numerose 
esperienze che ci porterebbero molto alla lunga, ci limitiamo com- 
pendiarle nelle seguenti tabelle. Esse sono 18 per la via ipodermica 
35 per la via endovenosa, 12 per la via intrapolmonare, 6 per la 
via intraddominale, 12 col metodo Celli Sanfelice. In tutto 33 espe- 


rimenti. 


nell’ uomo e negli animali 


164 


In tutti gli animali, dopo inoculati si conduceva | esame  ri- 


goroso del sangue per un tempo piuttosto lungo, come del resto 


meglio rilevasi dai quadri riassuntivi. 


um. degli 
esperimenti 


$ 


DORAIADITPUNH 


. degli 
esperimenti 


Num. 


o a » 0 E | 


Iniezioni 


I. Via ipodermica. 


sperimentali 


Quantità Durata Risult 
ANIMALE REPERTO DEL SANGUE INFETTO SLA È sultato 
di dell’ osser- della 
; . : 4 sangue vazione sserva- 
di esperimento da inocularsi i BEGSO È 3 IR 
inoculato|in giorni zione 
Colomba sana Prevalenza di forme semilunari ce. 2 26 Negativo 
> id. 2; 32 id. 
È id. 2 28 id. 
Ù id. 3 20 id. 
E: id. 3 25 id. 
5 id. 4 4 id. 
x; i id. 4 35 id. 
n Sole forme semilunari . 5 30 id. 
D id. 5 35 id. 
» id. d) 40) id. 
n id. D 36 id. 
È. id. 0) 92 id. 
” id. 2 28 id. 
x id. 2 26 id. 
+ id. 4 51 id. 
È, Forme rotonde ed ovali Ò 35 id. 
a id. 4 29 id. 
E id. 2 26 id. 
II. Via endoaddominale. 
Quantità Durata Risultato 
ANIMALE REPERTO DEL SANGUE INFETTO "gd ; : 
OAVRARASO hi di dell’ osser- della 
5 - ? : sang azì sSserva- 
di esperimento da inocularsi IRPI RA ORI ia 
inoculatolin giorni] zione 
Colomba sana Forme rotonde, ovali, semilune . ce. 3 22 Negativo 
# id. 4 29 id. 
A Sole forme rotonde . 4 35 id. 
A id. 5 40 id. 
> Sole forme semilunari . 5 60 id. 
id. 2 90 id. 


3 giorni 


78 Contributo allo studio dell'infezione malarica sperimentale 
III. Via endovenosa. 

sE Quantità Durata Risultato 

[R0O ANIMALE Reperto del sangue infetto di dell’ osser- 

g3 di esperimento da inocularsi sangue vazione Sa 

zi © inoculatojin giorni osservazione 
1 |Colomba sana) Forme ovali e semilune . CCA 24 Negativo 
2 5 id. 1 28 id. 
3 È id. 2 26 id. 
4 " id. 2 30 id. 
5 E, id. 3 45 Presenza di alcune 
forme fino a 28 ore 
6 ” Prevalenza di semilune 28 Negativo 
fi Hi id. 1 30 id. 
le) » id. 1 32 id. 
È) SI id. sl d9 id. 

10 si id. 3 49 Presenza di poche 
semilune fino a 24 
ore 

1l Po id. 3 36 id. 

12 h Forme rotonde ed ovali . 1 15 Negativo 

13 n id. 2 8 id. 

14 ” id. 2 18 id. 

1 Ea) » id. 2 34 id. 

16 îi id. d 02 Presenza di qualche 
forma sino a 2 ore 

Lr; q) Sole forme semilunari. Ii 24 Negativo 

18 3 id. 2 25 id. 

19 % id. 3 30 id. 

20 Ri id. 28 Presenza di forme 
fino a 4 ore 

21 = id. 1 19 Negativo 

22 pi id. 1 40 id. 

23 ” Forme in tutti gli stadî. 1 35 id. 

24 n id. 1 38 id. 

25 > id. 2 29 id. 

26 % id. 2 45 id. 

ON i id. 3 40 Presenza di qualche 
forma fino a 3 ore 

28 2a id. 32 Negativo 

da 29-35) Colombe 7 | Forme semilunari 35 da 1 ora a | Morte per trauma 


operatorio. 


nell’ uomo e negli animali 


Tee, 


IV. Via intrapolmonale 


=== = _—_—_—— ———_____—_—TT_T_—T—T—T——————_—__—m 
Da o > È : ì Quantità | Durata x 
4 2 Animale REPERTO DEL SANGUE INFETTO AMBRA RISULTATO 
ER di di sangue Si 
3 S| esperimento da inocularsi Jell'osser: dell’osservazionte 
>sper { sulars . . |dell'osservazione 
2 © I inoculato | vazione 
D 
1 | Colombasana Forme rotonde ed ovali Cicli 16 Negativo 
O n idem 5 6 ore Morte 
3 1a idem 2 24 Negativo 
4 si Forme prevalenti semilunari 2 20 id. 
5 di idem 1 30 id. 
6 " idem 1 45 id. 
7 i Sole forme piccole rotonde £ 2 ore Morte 
8 > idem 2 15 Negativo 
9 35 idem i 28 id. 
10 RS idem di 36 id. 
11 "A Sole forme semilunari 5) 1 ora Morte 
12 " idem 1 lora id. 
V. Via intrapolmonale--Metodo Celli e Sanfelice 
È Quantità | Durata 
= . antità re 
2.4 ®| Animale REPERTO DEL SANGUE INFETTO î ARRE RAC RISULTATO 
SH È ; SIA FO OrNI 
E Da di di sangue dGlaseoi 
Bua ego g DE. + . SSer- | RAR Rive, AL 
esperimento da inocularsi ? ; dell'osservazione 
ZA i 3 inoculato | vazione ì 
(sb) 
1 |Colomba sana Sole forme rotonde piccole 1 36 Negativo 
2 >, idem 40 id. 
3 > Prevalenza di forme semilunari | 1 28 id. 
4 vo idem 2 40 id. 
5 ” idem 3 49 id. 
6 n idem 5 1 ora Morte 
7 ” Forme ovali e semilune 1 29 Negativo 
8 " idem 2 38 id. 
9 sm idem il 28 id. 
10 3 Forme in tutti gli stadî 2 1 ora Morte 
11 ” idem 1 36 Negativo 
12 idem 1 48 id. 


80 Contributo allo studio dell'infezione malarica sperimentale 


Basta dare uno sguardo alle precedenti tabelle per ricavare 
facilmente le conclusioni, alle quali conducono i risultati delle espe- 
rienze; però è uopo che io ne chiarisca alcuni di essi. 

Nella 1% e 2? serie delle inoculazioni per via ipodermica ed 
addominale (24 esperimenti) io non ebbi a deplorare nessuna per- 
dita di animale, ed ho potuto avere un reperto del sangue delle 
colombe sane inoculate costantemente negativo, per tutto il tempo 
non breve che esse furono tenute in osservazione. 

Nella 38 serie delle inoculazioni endovenose (35 esperimenti) 
ho avuto 7 colombe, nelle cui vene s’inoculò una quantità non in- 
differente (3-5, cc.) di sangue infetto, che andarono a morire in 
un periodo di tempo variabile da 1-2 ore a 3 giorni. Di questi re- 
perti di morte non tengo alcun conto, perchè l’insuecesso io 1’ ho 
ascritto, come ho avuto ragione di osservare e convincermi, al trau- 
ma operatorio e alle sue conseguenze. Ho avuto poi 22 colombe , 
tenute in osservazione per uno spazio piuttosto lungo di tempo , 
nelle quali il reperto del sangue dopo Vl inoculazione fu costante- 
mente negativo. È bene accennare che in esse, 1’ esame non potè 
esser condotto prima delle 24 ore dopo l’inoculazione. Rimangono in- 
fine altri 6 casi nei quali si potè condurre | osservazione, imme- 
diatamente dopo fatta Vinoculazione. In questi 6 casi si potè no- 
tare la presenza di alcune forme inoculate, durante un periodo di 
tempo da qualche ora a 1-2 giorni. 

Questi reperti, quasi analoghi a quelli ottenuti da Laveran, 
che in seguito alla inoculazione endovenosa potè, su 10 piccioni 
inoculati, in 2, fino a 2-3 giorni costatare qualche rara forma pa- 
rasitaria endoglobulare che indi subito scomparve, non devono con- 
siderarsi affatto come casi riusciti, per diverse ragioni che facil- 
mente si comprendono , e fra le quali quella che in un caso di 
inoculazione riuscita, le dette forme già scarse per sè, non dovreb- 
bero dopo un brevissimo periodo di tempo scomparire, ma invece 
persistere per un tempo più lungo e seguire le loro fasi naturali 
di sviluppo. A parte poi dell’altro fatto non meno importante, che 
penetrati questi emoparasiti nel circolo non presentano alcun in. 


nell’ uomo e negli animali 81 


dizio di periodo d’incubazione, come gli emoparasiti malarici; e si 
può invece pensare al caso più banale che penetrando nel sangue 
con la inoculazione una quantità enorme di questi emoparasiti, non 
tutti possono venire distrutti ugualmente e in brevissimo tempo. 
Del resto noi ancora ignoriamo completamente le cause per le quali 
le colombe (inoculate coi metodi comuni ) presentano una immu- 
nità all’infezione artificiale, per un genere di parasiti a loro comu- 
ni nell’infezione naturale. 

Abbiamo poi nella 4 serie di ricerche per via endopolmona- 
le 12 esperimenti, dei quali se togli 4 casì d’ insuccesso, ne ri- 
mangono altri 8, il cui risultato fu conforme agli altri, cioè negativo. 

Nella 52 serie abbiamo gli altri 12 esperimenti condotti col 
metodo di Celli e Sanfelice; dei quali esperimenti, tolti due casi 
d’ insuccesso, rimangono altri 10 casì, nei quali il risultato fu con- 
forme agli altri, cioè negativo. 

Cosicchè ricapitolando, nei nostri non pochi esperimenti (83) 
il risultato è stato sempre costantemente negativo. Ma con questa 
conclusione basata soprai predetti nostri esperimenti negativi e su 24 
di Grassi e Feletti, anch’ essì negativi e che uniti assieme supera- 
no il centinaio, non intendiamo infirmare i pochi positivi (3 su 6) 
ottenuti da Celli e Sanfelice, o qualche altro del Laveran, creduto 
da lui positivo, poichè non si deve assolutamente escludere che da- 
te certe condizioni che noi ignoriamo e che per ora ci sfuggono 
gli animali potranno anch’ essi pigliare l’ infezione artificiale per via 
dell’ inoculazione del sangue infetto. Epperò crediamo che sareb- 
bero utili in proposito da parte dei fortunati autori altre esperienze, 
tendenti a rischiarare il suaccennato concetto, purchè ben inteso , 
nuovi esperimenti siano al coverto da ogni obiezione e in specie da 
quelle a loro già state mosse e da noi più in alto rassegnate. 

La conclusione intanto che le nostre esperienze ci permettono 
di tirare è abbastanza evidente : cioè che non è possibile la tras- 
missione dell’ infezione parasitaria nelle colombe sane per mezzo 
della inoculazione di sangue di colombe infette, qualunque sia la 
via per la quale questa infezione venga a tentarsi. 

ATTI Acc., Vor. VIII, Serie 4.8 — Memoria I. Il 


82 Contributo allo studio dell'infezione malarica sperimentale 


Questa conclusione ci porta ad un’ osservazione che si lega 
alla questione generale della non identità delle due specie parasi- 
tarie sotto il rapporto patologico. Se è possibile infatti trasmettere 
nell’ infezione malarica, l’ infezione da individuo ad individuo per 
mezzo del sangue, e se lo stesso risultato non s’ ottiene con gli 
emoparasiti degli uccelli, con la inoculazione del sangue da animale 
ad animale (colomba), bisogna pur convenire che il fondamento su 
cui deve basarsi il concetto del criterio patalogico per la voluta 
identità manca completamente. 


SERIE Il? 


Gli esperimenti della 18 serie, quelli dell’ infezione artificiale 
in ispecie, non riflettono che solo unilateralmente il concetto della 
identità, sostenuta dal Danilewsky; e da ciò la necessità di una 
seconda serie di ricerche che io chiamo (sit venia verbo) la parte 
epidemiologica del problema, comprendente lo studio della questio- 
ne localistica e la sua influenza nella diffusione della infezione, pa- 
ragonata ben inteso ai fattori conosciuti dell’infezione malarica del- 
l’uomo. A questo modo soltanto |’ argomento poteva essere più 
completamente studiato. 


a) INFLUENZA LOCALISTICA NELLA INFEZIONE NATURALE DELLE COLOMBE. 


Dove pigliano le colombe l infezione parasitaria? 

È questa la prima domanda che s’ impone allo spirito, e la 
cui risposta del resto può esser di molta luce alla questione. 

Data l’ ipotesi della identità dei parasiti degli uccelli con quel- 
li malarici dell’ uomo, bisogna a prima giunta pensare che i detti 
parasiti si debbano trovare nei luoghi malarici. A tale uopo le pri- 
me esperienze che abbiamo fatto consistono nell’ osservazione pro- 
lungata del sangue di colombe domestiche allevate e cresciute in 
luoghi malarici; ed indi come ricerca di controllo 1’ osservazione 


nell’ uomo e negli animali 83 


analoga del sangue di colombe domestiche nate ed allevate in cit- 
tà, in luoghi salubri, e in quei centri sani, ritenuti immuni da 
malaria. 

Per lo studio della prima parte, mi sono appositamente reca- 
to in diversi luoghi malarici, durante la stagione fortemente malarica 
e durante la buona stagione. Ho preferito di condurre le mie os- 
servazioni sul posto, direttamente nelle località malariche, anzichè 
trasportare le colombe di quei luoghi in città; e ciò per mettermi 
al possibile riparo dell’ obiezione, che nel caso di reperto negativo, 
questo non si potesse legare all’ influenza del nuovo ambiente e della 
cambiata residenza, o al regime diverso di allevamento e di vita. 

Per la seconda parte studiavamo le colombe domestiche, com- 
prate nei diversi quartieri della città, ed altre comprate in punti 
lontani nella campagna sopra la Barriera del Bosco, veri luoghi 
saluberrimi. 

Erano anche necessarì gli esperimenti di controprova, per lo 
studio del modo di comportarsi delle colombe sane di luoghi sani 
in luoghi malarici, e delle colombe sane di luoghi malarici in luo- 
ghi salubri. 

Le colombe che abbiamo esaminato per questa serie di ricer- 
che nei diversi luoghi e nelle diverse stagioni, e durante tre anni 
sono moltissime. Ho raccolto un protocollo voluminoso delle osser- 
vazioni fatte in questa occasione : e molte di esse saranno argo- 
mento di un altro lavoro sur una questione affine. 

Tolgo quindi dal Giornale del Laboratorio soltanto quelle ri- 
cerche che servono per il presente studio. 

Fortunatamente nella grande maggioranza dei casì i parasiti 
degli uccelli nelle preparazioni microscopiche di sangue, a fresco , 
risaltano facilmente all’ occhio; e l’ osservazione si rende, per così 
dire relativamente facile, per chi ha Vl occhio abituato a questo ge- 
nere di ricerche; e richiede quindi poco tempo specialmente quan- 
do si ha a disposizione un aiuto intelligente. 

D’ altro lato le colombe nei nostri luoghi abbondano e le si 
hanno facilmente a disposizione. Esse si ripartivano in una o due 


84 Contributo allo studio dell’infezione malarica sperimentale 


schiere, o magari a secondo la quantità in tre o quattro schiere; e 
così l osservazione microscopica giornaliera cadeva sopra le colom- 
be della prima o della seconda schiera, per ripeterla la dimane su 
quelle della terza o quarta schiera. E così ciascuna colomba veni- 
va regolarmente ad essere esaminata ogni giorno, o con l’ inter- 
vallo di un giorno, e per un discreto periodo di tempo seguita. 

Non è del tutto inutile accennare che spesso, e in specie nei 
casì dubbì oltre alle semplici preparazioni di sangue a fresco, si 
facevano delle preparazioni stabili, che venivano colorite colle co- 
muni colorazioni d’ anilina. 


1° Colombe di luoghi malarici durante la stagione malarica. 


Le colombe, abbondanti nella regione malarica da noi scelta 
per questo studio, non provenivano da altri luoghi; erano per co- 
sì dire indigene, nate, cresciute nella contrada, allevate in casa e 
in cortile, tenute libere o in gabbia. 

La contrada malarica di cui parliamo è quella zona di terri- 
torio che va compresa fra Acicastello e tutto il litorale di Capo- 
molini, zona classificata come fortemente malarica durante la sta- 
gione estivo-autunnale. Le colombe esaminate appartenevano alle 
cascine sparse della regione (Capo-Molini, Maceratoio di canape e 
lino, Molino Nuovo, Rocca tagliata, Metallisa, Torre S. Anna ecc.). 
Sovra 70 colombe, seguite metodicamente con l osservazione del 
sangue, per tutta la stagione estivo-autunnale nei luoghi predetti , 
io ne ho trovato infette 19, cioè circa il 27 °/o. Esse sono rima- 
ste infette, alcune per 1 a 2 mesi, altre per 3 mesi, altre per un 
tempo più lungo ancora. 


2° Colombe di luoghi malarici durante la stagione invernale. 


Sono 60 le colombe studiate e seguite con l osservazione mi- 
croscopica del sangue, durante i mesi di Gennaio, Febbraio, Marzo. 
Di esse, 10 furono trovate infette; e altre 3 si infettarono verso 


nell'uomo e negli animali 85 


la fine di Marzo. Abbiamo così in tutto 13 colombe infette, cioè a 
dire il 21 °/.. 


3° Colombe di luoghi salubri (città) durante le diverse stagioni. 


Su 66 colombe allevate in città e raccolte in tutti i diversi, 
quartieri di essa più o meno salubri, ma ritenuti immuni da ma- 
laria se ne sono trovate infette 18, durante la stagione estivo-au- 
tunnale cioè il 27, °/0; sovra 48 colombe poi, esaminate durante 
la stagione invernale se ne sono trovate infette 9, cioè il 18 9. 

Si è trovata una quota maggiore di colombe infette in quelle 
allevate libere nei cortili e costrette a procacciarsi il cibo alla gior- 


nata, anzichè in quelle allevate in gabbia. 
4° Colombe di luoghi saluberrimi (campagna). 


Appartengono a questa categoria solo 26 colombe. Nelle cam- 
pagne, nelle case coloniche, questi animali sono allevati specialmen- 
te nei cortili. Di esse, tenute in osservazione per circa un mese, 
7 si trovarono infette, cioè nella regione del 23 0/o. 


5° Colombe sane di città trasportate in luoghi malarici 


durante la stagione malarica 


Si trasportano a Capo Molini nel mese di Agosto, durante la 
macerazione del lino, 36 colombe sane, controllate coll’ osservazio- 
ne microscopica per molti giorni. 

Si stabiliscono delle colonie di colombe in gabbie nei luoghi 
adiacenti fortemente malarici, Metallisa, Capo-Molini, Roccatagliata, 
diverse Cascine del luogo, entro il magazzino del lino, sull’ orlo delle 
vasche di macerazione, sul piano dello stenditojo, sul lino da asciugare 
ecc. Dopo circa due mesi di permanenza nei predetti luoghi, durante i 
quali Vl esame del sangue, veniva metodicamente praticato ogni uno 
o due giorni, otto colombe si mostrarono infette, cioè in rapporto al 
29 °/o. 


86 Contributo allo studio dell'infezione malarica sperimentale 


6° Colombe sane di città trasportate in luoghi malarici 


durante la buona stagione. 


Nei mesi di Marzo ed Aprile 24 colombe sane, che erano sta- 
te qualche tempo in osservazione in città e si erano sempre mostra- 
te esenti di emoparasiti sì trasportano nei luoghi predetti (Capo-Mo- 
lini, Maceratojo, Cascine sparse, Metallisa ecc.) si dividono a grup- 
pi in gabbie. 

Dopo un mese già due erano infette; alla fine del secondo 
mese, altre tre. Cosicchè in complesso se ne infettarono cinque, 
cioè alla ragione del 22 0/0. 


7° Colombe sane di luoghi malarici trasportate in luoghi salubri (città). 


Si riferiscono a questa osservazione 12 colombe, che fu- 
rono raccolte nei diversi luoghi malarici, e indi trasportate nel me- 
se di Aprile in Laboratorio, sito in luogo piuttosto elevato e certa- 
mente salubre. Per circa due settimane prima mi ero assicurato del- 
la loro sanità, con Vl osservazione metodica del sangue. Sei di esse 
colombe si lasciano libere in cortile chiuso, altre sei si mettono in 
gabbia dentro stalle. 

Dopo un mese e mezzo una di quelle libere si è mostrata in- 
fetta; e dopo due mesi anche una di quelle della gabbia. In com- 
plesso due colombe infette fra dodici, cioè alla ragione del 16 °/o. 


8° Colombe sane in luoghi malarici e in luoghi salubri a diverse altezze. 


Questi esperimenti erano fatti allo scopo di vedere l’ influenza 
dell’ altezza nella propagazione dell’ infezione; cioè se i parasiti 
degli uccelli sì trovino più comunemente verso le regioni basse o 
le alte del suolo; e ciò per avere dei criterî per stabilire dove con 
più probabilità esse colombe possono infettarsi. 

In questa osservazione si comprendono colombe sane, allevate 
in luoghi salubri della città e in luoghi saluberrimi di campagna, 


pere. 2 
nell'uomo e negli animali 8° 


e colombe sane cresciute ed allevate in luoghi malarici durante la 
stagione malarica e durante la buona stagione. Siccome i risultati 
sono concordi, così raggruppiamo tutte le esperienze in proposito. 
L'osservazione fu continuata per circa 3 mesi. 


N. 6 Colombe sane, in luoghi salubri, tenute in gabbia, terrazza, elevaz. m. 24-Nessuna infetta 
n 0 A 5 3 > 3 lo 0 
» 6 2 L) b) » ” » ti 0 
5 6 — 5 n pianterreno , n 0 1 
SRO 3, P libere in cortile e O a 0 1 
n 6 » in luoghi saluberrimi entro gabbia terrazza > Palo (0) 
n 4 ”» » » »” ”» ” 0 
» 6 > 5 libere in cortile, pianterreno, 5 0 2 
, 0 " in luoghi malarici, entro gabbia A T, 4 16 0) 
» 6 ”» » ”» » » Pio. 0 
» 6 7 P libere in magazzino 3 EI) 1 


Ricapitolando da quanto si è esposto, emerge chiaramente che 
le colombe sane possono infettarsi indifferentemente tanto nei luo- 
ghi malarici quanto nei luoghi salubri e saluberrimi ; e pare che 
la percentuale delle colombe che s’ infettano nei luoghi malarici 
non differisca di molto da quella delle colombe che s° infettano in 
città e in campagna. Le stagioni sembra invece che mostrino una 
certa influenza nell’ infezione delle colombe, essendo la media delle 
infette in inverno, inferiore a quella delle infette in estate e in au- 
tunno. Un fatto degno di nota è che l infezione è presa più facil- 
mente nelle zone basse del terreno che nelle alte ; e ciò fa pen- 
sare come probabile che gli emoparasiti delle colombe non possano 
nelle condizioni normali dell’ ambiente elevarsi di molto, a causa 
della loro grandezza e del loro peso specifico; sebbene non si 
escluda la possibilità che essi possano essere trasportati a distanza 
e in alto per via dei venti. 

Dopo ciò noi crediamo di poter venire alla seguente conclu- 
sione generale: che i parasiti degli uccelli (colombe) si trovano 
diffusi dappertutto, tanto nei luoghi malarici che nei salubri; e che 
l’ infezione non è legata alle condizioni speciali del suolo malarico, 


88 Contributo allo studio dell'infezione malarica sperimentale 


potendo le colombe nelle loro condizioni naturali di vita, contrarla 
in qualunque luogo e in qualsiasi stagione. 

resterebbe così quasi nulla 1 influenza localistica specifica nel- 
la diffusione dell’ infezione. Ne segue di conseguenza che questi 
parasiti si allontanano da quelli malarici anche per le condizioni di 
luogo e dell’ ambiente, essendo quelli dell’uomo legati a speciali 
condizioni di vita, in luoghi determinati e sotto l’influenza di fattori 
conosciuti, mentre invece quelli delle colombe non sono legati a 
nessuna delle condizioni predette. 


bd) CONVIVENZA DI COLOMBE SANE CON COLOMBE INFETTE. 


Se la infezione parasitaria non può trasmettersi per via della 
inoculazione del sangue da colomba infetta a colomba sana, non 
può dirsi in modo assoluto che non ci siano altre vie di trasmissione 
o di contagio. La convivenza che è tanto intima e tanto amorevole 
in questi animali, poteva benissimo aprire nuove vie allo studio del- 
l'argomento. 

Nello studio delle infezioni questo criterio non deve essere 
del tutto dimenticato. 

Sono note le infezioni nelle stalle, ove insieme ad animali in- 
fetti convivono animali sani, che contraggono per diretto contatto. 
l’ infezione dei compagni. Sono note le infezioni per mezzo delle 
feci, e ie infezioni negli animali che sono costretti di scegliere il 
loro cibo fra i materiali di rifiuto di animali infetti; infine assistia- 
mo talvolta a casi d’ infezione per convivenza di animali infetti con 
i sani, nei quali ci sfugge o non ci riesce molto chiara la via del- 
la trasmissione o del contagio. 

Pertanto’ allo scopo di portare un contributo all’ argomento ho 
intrapreso parecchie ricerche in proposito. 

In locali salubri (dentro il giardino dell'Istituto) sì tengono tre 
grandi gabbie: in una prima ho messo sei colombe infette e sei sane, 
in una seconda cinque infette e undici sane, e in una terza sei sane 
come controllo. Per evitare le possibili confusioni le colombe infette so- 


nell'uomo e negli animali 89 


no regolarmente marcate con fucsina alla testa, le sane sono sen- 
za tinta. 

Per più di due settimane le colombe di esperimento erano già 
state oggetto di metodica osservazione microscopica del sangue. 

Agli animali si somministrava il cibo alla mattina e al mezzo- 
giorno, facendone cadere una porzione sul fondo della gabbia, cioè 
sul suolo e una porzione in piccole vaschette. La pulizia delle gab- 
bie veniva fatta ogni due, tre giorni. Si rendevano uguali per tut- 
ti gli animali le condizioni dell’ esperimento. L' esame del sangue 
delle colombe sane si faceva ogni giorno, quello delle infette a ogni 
due giorni. Le colombe delle 3 gabbie furono tenute in osserva- 
zione per circa tre mesi. 

Ecco in breve i risultati. Nella prima gabbia (colombe 6 infet- 
te, 6 sane) delle colombe infette 2 mostrarono dopo circa un me- 
se una diminuzione notevole delle forme parasitarie, 2 una guari- 
gione temporanea, perchè scomparse le forme, ricomparvero dopo 
qualche tempo, 2 nulla di notevole. Delle 6 colombe sane convi- 
venti, 5 si mantennero normali, una si mostrò infetta dopo circa 
due mesi. 

Nella seconda gabbia (colombe 5 infette, 11 sane) delle colom- 
be infette 2 mostrarono una decrescenza graduale delle forme pa- 
rasitarie, 3 nulla di notevole. Delle 11 colombe sane, 10 si man- 
tennero normali e una sola dopo un mese e mezzo si mostrò in- 
fetta. 

Nella terza gabbia di controllo (6 colombe sane) una si mostrò 
infetta dopo un mese e mezzo, cinque si mantennero sane. 

Come si vede da questo breve resoconto, tanto nella gabbia 
di colombe di controllo, quanto nelle due gabbie di colombe sane 
confuse con le infette, si ebbero a costatare dei casi d’ infezione ; 
come anche qualcuna delle infette guarì temporaneamente. 

Ora si devono i nuovi casi d’ infezione sopravvenuti, legare a 
qualche via di trasmissione pel fatto della convivenza, o alla possi- 
bilità che le colombe sane, indipendentemente dalle altre infette, spe- 
cialmente se a pian terreno, possono per se pigliare la infezione ? 

AntI Acc., Vo. VIII, Serie 4.2 — Memoria I. 12 


90 Contributo allo studio dell'infezione malarica sperimentale 


Io ammetto la seconda ipotesi; ed invero se si dovesse mettere in 
campo la convivenza non si saprebbe spiegare perchè I’ infezione 
si limita a un solo animale, perchè questa avviene così tardivamen- 
te, e non si saprebbe più conciliare anche 1’ infezione della colom- 
ba nella gabbia controllo ; anzi pare che dovrebbe bastare questa 
ultima osservazione per togliere ogni altra possibilità. 

Concludendo pare che la convivenza delle colombe sane con 
‘le infette non abbia alcuna influenza sulla trasmissione dell’ in- 
fezione da colomba a colomba, e che essa invece debba ritenersi 
come legata alle comuni condizioni di luogo. Il Prof. Grassi mi co- 
municava oralmente che identici ai miei sono stati i suoi risultati su 


esperienze analoghe da lui fatte sul passeri. 
c) INFLUENZA DELLA EREDITÀ SULLA INFEZIONE. 


Le superiori esperienze hanno dato luogo ad un altro ordine 
di ricerche. 

Nel corso di tutte queste esperienze ci era dato trovare spes- 
so nelle gabbie ove si tenevano le colombe infette parecchie uova, 
A volte si riusciva togliere le uova e le colombe che le avevano 
emesse, per la cova. La più gran parte di esse uova però venivano 
covate incompletamente ; di un’ altra parte di uova benchè piccola 
si poterono avere dei nati morti, o che morivano dopo poco tem- 
po, e anche dei piccioni che riuscivano a venir su. 

Abbiamo così potuto avere un nuovo materiale formato di uo. 
va, nati e piccioni, provenienti ed allevati quest’ ultimi da genitori 
infetti, sul quale materiale abbiamo potuto condurre le nostre ricerche. 
A questo studio io era condotto da alcune osservazioni fatte in pro- 
posito dal Danilewsky. Questo sagace ricercatore aveva potuto no- 
tare la presenza di forme parasitarie nel sangue di piccoli nati. 

Per spiegare questa infezione che egli chiama ereditaria, am- 
mette la possibilità che la trasmissione avvenga durante la forma- 
zione dello strato albuminoso, attorno all’ uovo nel tubo di Falloppio. 

L’ embrione dell’ ematozoo scappato fortuitamente dal sangue 


nell’ uomo e negli animali SI 


potrebbe penetrare nel corpo dell’ embrione e nel suo sangue, ove 
si può sviluppare. 

Ma avendo il Danilewsky più tardi cercato queste forme parasi- 
tarie nei nati di varie specie di uccelli ed avendole trovato soltanto 
in quelli che ricevono il cibo per l’imbeccatura dei genitori e non 
in quelli che possono da sè nutrirsi, corresse la prima ipotesi ed 
ammise con maggior probabilità che la trasmissione dell’ infezione 
nei casi ordinari debba avvenire col nutrimento imbeccato dai ge- 
nitori infetti. 

Le esperienze del paragrafo precedente sulla convivenza, fino 
a un certo punto non appoggerebbero la seconda ipotesi del Dani- 
lewsky; ed essa infatti non viene nemmanco appoggiata dalle osser- 
vazioni condotte sui piccioni imbeccati da genitori infetti. L'esame 
del sangue di questi novellini, non fece mai riscontrare alcuna for- 
ma parasitaria. 

Ed anche la prima ipotesi non troverebbe conferma nelle no- 
stre osservazioni fatte sulle uova, sugli embrioni, sui nati, nei quali 
l’ esame per quanto accurato, è stato negativo. 

A dire il vero le nostre esperienze in proposito non sono mol- 
te; ma esse però riceverebbero una conferma in osservazioni con- 
simili di Grassi e Feletti sui passeri. Mai avrebbero questi osser- 
vatori veduto nelle loro ricerche sulle uova in via di sviluppo e 
sui novellini, forme parasitarie, mentre le avrebbero riscontrato nel 
sangue di quei novellini quasi atti al volo. Cosicchè per questo e 
anche per l’ altro fatto che sono molti i genitori infetti e scarsì i 
novellini che presentano l infezione, secondo loro dovrebbe esclu- 
dersi l'infezione ereditaria e quella per via dell’ allevamento, ed am- 
mettersi più razionalmente l’infezione più naturale che è quella da 
parte dell’ ambiente. 


d) INOCULAZIONI SPERIMENTALI. 


La questione fondamentale proposta dal Danilewsky, ma non 
cimentata dall’ esperimento, per comprovare la identità degli emo- 
parasiti degli uccelli con quelli malarici dell’ uomo, era la inocula- 


92 Contributo allo studio dell'infezione malarica sperimentale 


zione del sangue d’ uomo malarico in uccelli sani, e del sangue di 
uccello infetto in uomo sano. I suoi studî lo inducevano a credere 
fermamente che tale prova sperimentale sarebbe stata il vero con- 
trollo del concetto della identità e del criterio patologico. 

La inoculazione di sangue malarico in diversi animali sani, co- 
me abbiamo visto nel corso di questo lavoro è stata da più tempo 
tentata senza alcuna riuscita; infatti basta dare uno sguardo alle re- 
centi ricerche di Celli e Sanfelice, e di altri, e delle quali abbiamo già 
largamente parlato, per vedere quanto tutti questi benemeriti osserva- 
tori hanno fatto su larga scala. Oltre ai soliti tentativi con succo di 
milza d’individuo morto per perniciosa, col quale succo hanno inocu- 
lato i soliti animali di laboratorio (cavie, conigli, topi ecc.) hanno anche 
inoculato diverse specie di uccelli, colombe, tortore, civette, verdo- 
ni, ma sempre con risultato negativo. 

Però pel solo fatto che cambiate le modalità dello esperimen- 
to, un risultato negativo, può forse diventare positivo; noi abbia- 
mo voluto tentare altre esperienze. 

Abbiamo inoculato 16 colombe con sangue proveniente da in- 
dividuo malarico, sofferente febbri irregolari ed avente nel sangue 
forme semilunari. 

L’inoculazione venne fatta in 5 colombe ipodermicamente, in 
7 per la via endovenosa, in 4 per la via addominale. Il sangue 
dell’ individuo malarico gli fu cavato per via di un piccolo salasso 
dalla vena basilica. 

Le colombe prima dell’ inoculazione erano state per un paio 
di settimane controllate con l’ osservazione microscopica del san- 
gue per assicurarmi che esse erano sane. Fatta l’inoculazione ve- 
nivano osservate dopo 2, 4, 6, 8 ore e poi regolarmente ogni u- 
no o due giorni. 

Riassumiamo tutte le nostre esperienze fatte in proposito nel- 


la seguente tabella. 


nell'uomo e negli animali } 
1) Inoculazione di sangue d’ uomo malarico in colombe sane. 
da Qualità n SERI 
sE Reperto del sangue e quantità | Animale Via pe, IA: . Risultato 
SoS 5 x i di della osser- 
© di di , Ea della 
SA sie 4 a inocula-| vazione i dr 
3| dell individuo malarico sangue |esperimento Da ; “ __. | osservazione 
4= : zione in giorni 
VA) inoculato 
1 |Forme semilunari e picco-| Non defibri-| Colomba | ipodermica 30 Negativo 
le amebe endoglobulari .| nato cc. 2 

2 ” n n 9 3 » 28 ù 

3 » » L) 5 » 45 » 

4 » i E > 38 i 

5 » » » 5 ”» ”» 45 ” 

6 D Defibrinato n | endovenosa 20 » 

GICHI 

7 » ag 5 » 30 » 

8 x e x 40 Dopo 4ore for- 
ma dubbia di 
semiluna che 
scompari 

9 » » » 11/2 » » 27 Negativo 

10 >» Non defibri- 3 Pa 45 3; 

nato cc. 1 

Li » si . S 30 \ 

12 ” » » 2 » » 28 » 

13 | Forme rotonde pigmentate|Non defibri- È endo addo- 30 ” 

nato ce. 1 minale 

14 » » » 2 ”» ” 40 ”» 

15 5 ez 3 A 36 » 

16 ” » ”» 2 Ci) » 45 ” 

Come si vede il nostro risultato è stato identico a quello de- 
gli altri osservatori, cioè sempre negativo. Una volta sola nelle e- 


sperienze per via endovenosa ci parve di vedere dopo 4 ore dal- 
l’inoculazione, qualche semiluna con estremi rigonfi ed arrotonda- 
ti, ma essa fu considerata come forma in via di distruzione. Dopo 
quell’ osservazione non ci fu dato di riscontrarne altre. 

Oltre che nelle colombe, come ho da principio detto, sono 
state da me fatte altre inoculazioni di sangue malarico in altri a- 
nimali, 5 cani, 6 conigli, 6 cavie, 2 gatti, 1 lupo, una scimmia ma 


sempre con l’ identico risultato negativo degli altri autori. 


94 Contributo allo studio dell'infezione malarica sperimentale 


Come appendice alle prime io riassumo queste altre esperien- 
ze nella seguente tabella. 


1°») Inoculazione di sangue malarico in altri animali. 


e 
So QUEL Via Durata | Risultato 
o. reperto del sangue e quantità | Animale nùi se TO 
= ; 5 di della osser- della 
o di di , 1 , : 

È RIZIE: 5 | 2 inocula- azione |osserva- 
usi dell’ individuo malarico sangue |esperimento Fac: n Co vi 
Da inoculato 5 1 
1, 2, 3| Forme  parasitiche di |Non defibrî-| Conigli | ipodermica 30 Negativo 

quartana nato c.c. 3 
4,5, 6 n > 9 È endoaddo- 30 n 
minale 
7,8,9 si ROMAE Cavie |ipodermica 20 » 
10,11,12 Pa 7 d " endoaddo- 26 6) 
minale 
13,14 E RE) Cani endovenosa 24 5 
»” Î 
15 Mi È A) A endoaddo- 20 = 
mimale 
16,17 n n N) 5; trachea 22 si 
18 Forme ameboidi e pig- È SRD gatto endovenosa 35 I 
mentate { 
19 5 a VO gatto ipodermica 28 5 
20 n = cia 12 lupo endovenosa 30 5 
21 ; so» 2| scimmia |endovenosa 60 3; 


La tabella è da per sè evidente, nel risultato costantemente ne- 
gativo, e però ritengo inutile diffondermi su essa ulteriormente per 
altre illustrazioni. 

Tutti questi risultati adunque ci portano alla conclusione ge- 
nerale che non è possibile la trasmissione dell’ infezione malarica 
da uomo all’ animale, (almeno per le specie già sperimentate) me- 
diante la inoculazione di sangue malarico, qualunque sia la via per 
la quale si tenti la trasmissione. 


2) Inoculazione di sangue di colomba infetta a uomo sano. 


A controllo delle superiori esperienze, secondo la veduta del Dani- 
lewsky, bisognava istituirne delle altre viceversa, cioè tentare la 
inoculazione di sangue di colombe infette in uomo sano. Le diffi- 
coltà che s’ incontrano in questo genere di ricerche non possono 
sfuggire a nessuno per diverse ragioni d’ indole scientifica e prati- 


nell’ uomo e negli animali 95 


ca, e sulle quali credo poco opportuno d' intrattenermi. Io non so 
se altri abbia tentato di simili ricerche, io non ne conosco alcu- 
na. E nè le mie sono molte, poichè io stesso giustifico ben poco, 
esperienze su questo indirizzo che possono essere non scevre di 
qualche pericolo. Io ne ho condotto solo quattro. e di esse riferi- 
sco brevemente i risultati. 

Da una colomba infetta di semilune, penetrando con la sirin- 
ga Tursini direttamente nella sua vena giugulare, sì cava del sangue 
che viene subito iniettato, a tre individui che volontariamente si 
esposero all’ esperimento. È inutile dire che in queste esperienze 
si è preceduto colle più rigorose cautele antisettiche per evitare qual- 
che dispiacevole accidente. 

Il 1° B. C. riceve sotto la cute del braccio 1 cc. di sangue 
della colomba non defibrinato. L'individuo stette sempre bene. Nel 
suo sangue, esaminato per 40 giorni, non si riscontrò mai alcuna 
delle forme inoculate. Al punto d’inoculazione dopo qualche gior- 
no si formò una chiazza tendente al bluastro che poi man mano 
venne a scomparire. 

Il 2° A. M. riceve sotto la cute dell’ avambraccio 11/5 cc. 
di sangue non defibrinato della colomba sopradetta. L’ individuo 
non ebbe mai nulla a soffrire. AJ punto d’ innesto analoga chiazza 
che diventa gialliccia. 

Il sangue preso per via della solita puntura del dito, esami- 
nato dopo 2, 4, 6 ore, e dopo regolarmente ogni giorno per 36 
giorni diede sempre risultato negativo. 

Il 3° A. S. riceve sotto la cute dell’ avambraccio 1 cc. di 
sangue ben defibrinato della colomba infetta. L’ esame del sangue 
dell’ individuo fino a 15 giorni dall’ inoculazione non fece mai ri- 
levare nessuna delle forme inoculate. 

La 4 esperienza merita maggior considerazione : 1 iniezione 
del sangue preso dalla colomba infetta fu fatta per la via endovenosa. 
Il sangue dell’ animale era pieno di forme semilunari, e di queste 
moltissime ve ne erano al momento dell’ esperienza. 

A. S. lo stesso individuo che 15 giorni prima aveva avuto 


96 Contributo allo studio dell'infezione malarica sperimentale 


fatta l'iniezione ipodermica del sangue, volle volontariamente rice- 
vere per via endovenosa il sangue della colomba infetta, benchè 
egli fosse avvertito che lo esperimento non sarebbe stato scevro 
di pericolo. A tal uopo previa accurata e rigorosa toilette del collo 
della colomba, spogliato di tutte le piume, fatto un largo salasso 
delle giugulari di essa, defibrinato convenientemente il sangue rac- 
colto con tutte le dovute cautele, sterilizzata la siringa e tenuto il 
tutto a temp. 37°, preparato per l'esperimento il braccio dell’indivi- 
duo, venne praticata cautamente e lentamente 1 iniezione di 1 cc. 
di detto sangue nella vena basilica di esso (*). 

L'individuo immediatamente dopo, bevve un litro di vino in 
due riprese e andò a dormire. Dormì profondamente 12 ore, e la 
dimane sembrava ancora intontito dal sonno : e tranne di un po’ di 
cefalea per aver dormito troppo e per l’ effetto del vino, secondo 
come egli diceva, non avvertiva alcun altro malessere, tanto da 
poter ripigliare il suo lavoro. 

L'esame del sangue che non potè farsi se non dopo circa 24 
ore, ripetuto con insistenza e lungamente per giorni e giorni, non 
ci fece mai notare alcuna delle forme inoculate. L'individuo stette 
sempre bene e mai fu preso da febbre o da altri notevoli disturbi; 
e dopo 30 giorni da questa inoculazione egli si allontanava dalla 
nostra osservazione. 

Benchè questi esperimenti siano pochi, e non avendo inten- 
zione alcuna di accrescerne il numero , limito la conclusione ai 
miei pochi risultati ottenuti, in base ai quali l'infezione parasitaria 
delle colombe all’ uomo non è trasmissibile con la iniezione ipo- 
dermica e venosa del sangue infetto. Questa conclusione alla quale 
io concedo soltanto un valore limitato , (potendone avere uno as- 
soluto sol quando molte esperienze, certo non consigliabili, su que- 
sto indirizzo fossero possibili) però avvalora e completa l’ altra ne- 


(#) Prima di accingermi a fare l' iniezione endovenosa nell'individuo A. S. ne praticai pa- 
recchie a due cani, con lo stesso sangue e con le stesse cautele, senza aver avuto verun inci- 


dente da parte dell’ iniezione. 


nell'uomo e negli animali 97 


gativa, già assodata, cioè quella con l' inoculazione di sangue di 
uomo malarico in colomba sana. 

Il concetto sperimentale adunque sul quale Danilewsky fonda 
il suo criterio dell’ identità patologica degli emoparasiti dell’ uomo 
con quelli degli uccelli non viene confortata dall’ esperimento. 


* 
x 


Se 


L’ esposizione delle ricerche menzionate in questa seconda 
parte generale del lavoro, ci fa ritenere necessario un riassunto dei 
risultati più importanti ai quali siamo pervenuti, per dedurre quelle 
conclusioni necessarie che devono servire di contributo alla. solu- 
zione del problema relativo alla malaria degli uccelli e ai loro 
emoparasiti. 

Nella parte generale dopo aver passato in rassegna le vicen- 
de dell'infezione malarica sperimentale negli animali, abbiamo po- 
tuto confermare il risultato generale, al quale molti autori. erano 
pervenuti sulla innocuità della inoculazione delsangue d’ individuo 
malarico ai nostri animali domestici. Tutti i tentativi fatti in que- 
sto senso, per quanto varie sono state le vie d’ inoculazione , per 
quanto cambiate le modalità dell’ esperimento , per quanto varia: 
te le specie di animali adoperati, compresa la scimmia, pure la 
trasmissione della infezione malarica agli animali è stata impossi- 
bile. Ciò implicitamente e’ induce ad ammettere una immunità na- 
turale dei nostri animali in genere a questa infezione ; sebbene 
ragioni di prudenza c'inducano a fare delle riserve per quelle altre 
specie di animali che finora non sono state soggette all’esperimen- 
to: quantunque ad appoggio della nostra tesi ci sarebbe il fatto 
comunemente osservato che i nostri animali domestici possono 
vivere nei luoghi fortemente malarici senza dimostrare disturbi appa- 
renti, riferibili alla malaria. 

La parte speciale delle nostre ricerche si occupa della que- 
stione importante messa avanti dal Danilewsky, sulla malaria degli 
uccelli, o meglio sulla scoperta da lui fatta di alcuni parasiti degli 
uccelli, che identificò senz’ altro sotto il rapporto zoologico e pa- 

ATTI Acc., Von. VIII, Serie 4.8 — Memoria I. 13 


Ve) 
(0 0) 


Contributo allo studio dell'infezione malarica sperimentale 


tologico a quelli malarici dell’uomo. Lo studio di tale questione 
ha condotto a due serie di esperienze. 

Nella prima serie ci siamo occupati del modo di comportarsi 
della temperatura negli uccelli infetti col controllo dei sani, allo 
scopo di studiarne meglio le differenze ; indi dell’ azione di alcuni 
rimedì come tentativi di terapia; ed infine di alcuni esperimenti 
d’ infezione artificiale fra questi animali. 

Abbiamo così potuto assodare per quanto riguarda la tempe- 
ratura che la presenza dei parasiti nel sangue delle colombe non 
porta in queste alcun disturbo, che si faccia rilevare con elevazio- 
ni di temperatura. 

Per i tentativi terapeutici abbiamo assodato che i farmaci ado- 
perati il chinino, l arsenico, il sublimato, somministrati per via ipo- 
dermica, venosa, addominale e digestiva, continuati per vario tempo 
e a dose diversa, si comportano inefficacemente sulla vitalità e re- 
sistenza degli emoparasiti degli uccelli. 

Infine per le inoculazioni artificiali di sangue di colombe. in- 
fette a colombe sane per via ipodermica, addominale, venosa e pol- 
monale, avendo ottenuto sempre risultati negativi, abbiamo assoda- 
to che non è possibile la trasmissione dell’ infezione fra i detti animali. 

Nella seconda serie di ricerche abbiamo allargato la base del- 
l'esperimento per portare un contributo all’ infezione naturale degli 
animali, e quindi abbiamo rivolta la nostra attenzione allo studio 
dell’ influenza localistica, alla convivenza degli uccelli infetti coi sa- 
ni, all’ eredità, all’ infezione artificiale. 

Per quanto riguarda la influenza dei diversi luoghi sulla infe- 
zione, le nostre esperienze ce’ inducono a ritenere che la infezione 
parasitaria delle colombe, può da questi animali contrarsi ovunque 
e con uguale facilità e in ogni stagione, tanto nei luoghi malarici 
che nei salubri ; che questi parasiti sono sparsi dappertutto senza 
legare a condizioni speciali del terreno o ad altri fattori fisici le 
loro condizioni naturali di vita e di resistenza. 

Intorno all’ influenza della convivenza sulla trasmissione della 
infezione, le nostre esperienze ci permettono di escludere ogni pos- 


; diana ? 
nell'uomo e negli animali 99 


sibilità; poichè avendo tenuti in comune uccelli sani con uccelli 


infetti, i risultati sono stati negativi. 
Anche l'influenza ereditaria e quella dell’ allevamento da par- 


te dei genitori infetti ai nati sani, devono escludersi. per ammet- 


tere più razionalmente | infezione naturale da parte del terreno e 


dell’ ambiente anche per i piccoli nati. 
Infine le inoculazioni sperimentali, come tentativi d’ infezione 


reciproca per la via del sangue, tra uomo malarico e colomba sa- 
na, e fra colomba infetta e uomo sano, hanno condotto a risultati 
negativi, qualunque sia stata la via per la quale il tentativo d’ino- 
culazione è stato fatto. 


Le considerazioni che si possono. trarre dai risultati ottenuti 
non sarebbero dunque molto favorevoli al concetto del Danilewsky 
della identità zoologica e patologica di parasiti degli uccelli (colom- 
be) con quelli malarici dell’uomo; perchè nessuno degli argomen- 
ti che vi si riferiscono lo avvalora. 

E così mentre dal lato zoologico Grassi e Feletti studiando 
l’argomento dicono che i parasiti malarici degli uccelli non. sono 
identificabili senz’ altro a quelli dell’ uomo, opinione anche adottata 
in gran parte da Celli e Sanfelice e da Kruse, noi dal lato biologico 
abbiamo trovato assai ben altre differenze, per allontanare sempre 
più le due specie di emoparasiti, come del resto già abbiamo detto 


e come meglio rilevasi dal seguente specchietto. 


Nell’ individuo malarico 


Elevazione di temperatura in for- 
ma di accessi febbrili. 

Accessi febbrili in rapporto al ciclo 
dei parasiti. 

Il chinino e l’ arsenico sono rimedî 
efficaci. 

Le condizioni localistiche sono un 
un fattore importante ed essenzia- 
le per l’infezione. 

L’ infezione ereditaria da molti con- 
fermata. 

L’ inoculazione artificiale di sangue 
malarico in individuo sano produ- 
ce costantemente l’infezione. 


Nella colomba infetta 
Nessuna elevazione di temperatura. 


Nessun rapporto fra ciclo di para- 
siti e temperatura. 

Il chinino o l’ arsenico non dimo- 
strano alcuna efficacia. 

L’ influenza localistica è nulla. 


L'infezione ereditaria non avviene. 
L'infezione artificiale per via del 


sangue da colomba infetta a co- 
omba sana non avviene. 


100 Contributo allo studio dell’infezione malarica sperimentale 


Possono invero molti parasiti essere apparentemente simili , 
morfologicamente vicini, appartenere anche a una stessa grande 
classe, ma ciò non include la identità negli effetti. Nella immensa 
classe dei microrganismi noì abbiamo molti microbi i quali pur 
avendo morfologicamente grandi e stretti caratteri di affinità, tanto 
da potersi dire morfologicamente simili, pure per la loro diversa 
azione biologica, o anche per qualche solo carattere biologico dif- 
ferente, sono considerati ben diversi l’ uno dall’ altro. 

Ora potranno i zoologi credere fuori di dubbio questa comu- 
nità di genere, questa parentela, questa affinità, fra gli emoparasiti 
malarici dell’uomo e gli emoparasiti degli uccelli , rafforzate dalla 
somiglianza delle forme; ma in quanto a me penso che gli emo- 
parasiti degli uccelli, pur avéndo morfologicamente delle analogie 
con quelli malarici dell’uomo, debbano stare ben lontani da questi. 
E se oggidì ai parasiti della malaria va legato il concetto etiologi- 
co di questa infezione nell’ uomo con i disturbi ad essa inerenti ; 
e se per i risultati ottenuti, l’azione di questi emoparasiti malarici 
è ben diversa da quella degli uccelli, io non saprei più essere di 
accordo con Grassi e Feletti (benchè essi lo dicano per intenderci) 
di estendere la denominazione di malarici anche agli emoparasiti 
degli uccelli, denominazione che includerebbe il giusto concetto pa- 
tologico che si ha di quelli dell’ uomo, e che appunto manca in 
quelli degli uccelli. 

Anzi appunto per intenderci io proporrei di non chiamare af- 
fatto malarici questi emoparasiti degli uccelli, potendo soltanto ad- 
divenire, in ragione alla loro analogia morfologica, di chiamarli 
pseudo-malarici. E con ciò mentre da un lato rimarrebbe giustifica- 
to il concetto zoologico della analogia morfologica, non verrebbe ad 
essere implicitamente compromesso il criterio patologico. Così an- 
che credo che si potrebbe giustificare la estensione di questa de- 
nominazione di pseudo-malarici in genere, per tutti quei parasiti de- 
gli uccelli, morfologicamente affini, e non ancora ben definiti biologi- 
camente. 

Celli e Sanfelice infatti pur ammettendo l’ affinità zoologica e 


nell’ uomo e negli animali 101 


pur avendo altri criterî biologici che le nostre esperienze non hanno 
potuto assodare, non sì sentono inclinati a chiamare parasiti ma- 
larici, i parasiti degli uccelli, ma semplicemente emoparasiti. 

E ciò ci sembra in verità ben fatto poichè di quel passo, se più 
tardi sempre in base all’ affinità zoologica, si rende questa sempre 
più lata, e sì seguita ad estendere il concetto generico di parasiti ma- 
larici anche agli emoparasiti degli animali a sangue freddo, certo 
si arriverà al punto di smarrire la via in mezzo alle difficoltà della 
classifica e della sistematica e senza alcun vantaggio per la biologia e 
per le conoscenze già assodate dei veri parasiti malarici dell’uomo. 


Interessa adesso di chiarire un fatto d’' ordine biologico e ri- 
feribile agli uccelli esaminati. 

Dal momento che la vita degli animali è compatibile con la 
presenza di questi emoparasiti, dal momento, almeno per le colom- 
be, che disturbi funzionali che possano compromettere la vita di 
esse non se ne rilevano, qualunque sia la durata di tempo della 
persistenza di questi parasiti nel sangue, dobbiamo considerare la 
loro presenza, come una vera infezione dell’ organismo? In altri 
termini questo parasitismo del sangue delle colombe deve conside- 
sarsi come una vera e propria malattia infettiva nel concetto che 
oggidì abbiamo di essa in patologia ? 

Limitando sempre il fatto alle colombe, nel cui sangue questi 
parasiti esplicano la loro esistenza, con tutti i fenomeni biochimici 
della loro evoluzione, senza pregiudizio degli animali, dal  momen- 
to che noi ci troviamo davanti a un caso nel quale un parasita 
profitta della sostanza dell’ organismo di un animale senza recargli 
alcun pregiudizio, o alcun disturbo generale o almeno così lieve 
che l’ organismo oste vi si accomoda facilmente per via dei suoi 
poteri compensatori, a noi pare che il concetto di un parasitismo 
( commensalismo di Van Beneden ) non debba del tutto rimanere 
inconsiderato. . 


102 Contributo allo studio dell'infezione malarica sperimentale 


Secondo questo concetto “ 1 emocitozoismo delle colombe sa- 
rebbe una malattia locale e parziale, malattia parasitica del sangue, 
che non ha punto influenza sulla salute generale, solamente perchè 
l'organismo si accomoda a questa coll’ aiuto di un’ alimentazione 
forzata o dell’ ematopoesi ecc. Se questo parasitismo è forte, in se- 
suito ad un indebolimento di compenso, l organismo può anche co- 
minciare a soffrire visibilmente , anche soccombere, ma senza che 
sì possa dire che esso sia soggiaciuto ad una vera e propria ma- 
lattia infettiva. 

Questa idea ha fatto dubitare dapprima moltissimo il Danilew- 
sky: ma egli poi preoccupato dippiù del preconcetto della identità 
zoologica e patologica, si lasciò da esso dominare e credè di tro- 
vare tutti gli elementi per ammettere una vera e propria infezione 
cenerale ed appigliarsi alla ipotesi di una vera malattia infettiva, 
di una infezione malarica negli uccelli, simile a quella malarica del- 
l’uomo, ipotesi, che come abbiamo veduto non sarebbe confortata 
dalle presenti ricerche. 

Del resto io non voglio insistere ulteriormente sul concetto 
biologico di questo parasitismo delle colombe che richiede certa- 
mente maggior riserva di apprezzamento, e per la soluzione del 
quale non hanno certamente una diretta pretesa queste mie ricerche. 


Dall'Istituto d'Igiene sperimentale della R. Università di Catania. 


I OL eh| 
ES 166 0%k 09 
i | 

ock 9g | 


(50%, "er n09 


PL ‘d ' 


fl poli SI IE È sile REA EER e 


OTTelre].IenD ‘FJ p anbees lo II eIPUmpila9sS ‘Sq | a.v[oba.LII od e 21ggg Arorzea:] - atepoboLI op1Iggo] odt]- almplros doo anblres p alrorzatir JN 
TA VIIIVHOOWUYIA | YTIANT], I{I YVOIIVHOOWIYA |, VTIAgY], 


ì i : di JE ri APE E iv e Di 
0£ Pi WAVIANZI 


paro (1) 


QUTUNYO A A a. SEE VT ZEANI OUTUTIYI 70 QUOTO prenrunuoo [7] 700107270776 790 NEC pop auormz0U7, 

È n: EE ci 0% RIA RE : T - == 
i si - ok 9% 
0e ae 08 0 | 
È Ca Rana se 
ARR ai ge 006 04 


5% or SÌ 
matta 00 ana J6e our 08 
TOEVECnt oct Se 0Ck 96 

ANDE i i T. ok 09 t Ot 09 
nie Ere Ladd L dd 


de i V7 a 0) 


a 


F TABELLA TERMOGRAFICA I 
GL ORA di sargue di Quartanario Reazione Febbre quarlana 
E a] È 


N P Iniezione di sangue di Quarlanario -—Reazione Febbre guar “lana” 


TABELLA TERMOGRAFICcA II 


"I 
Giorni delmese ilo 18|20|2 25/54 27 2 Giorni delmese AA 
RESA ZE 
WP-T.| poie i 
A40 40° 60 440 40° 
430 dò 4130 È 
420 39° s0 120 39° 
108) 455 4140 
100 38° 40 400 38° 
90 35. 90 
80 37° 30 80 37° 
70 25 70 
60 36: 2060 56° 


(1) Giorno d'inoculazione del vangue di RESSE [E] lorrministiazione di chiruno 


TABELLA TERMOGRAFICA III 
NP Imezione di sapgue con senglune — Tipo febbrile regolare - Reazione febbre a po irregolare 


TABELLA TERMOGRAFICA \° 


II Giorno dinoculazione del sangue di quarlana (JSornunstazione di chinino 


Giorni dlmese FA A (213 AE 3 uk , (Gioni delmese 


P.S. Semilunare imoculalo con sangue di PA.quarlanario 
TATE 


R. 
60 
55 
50 
45 
40 
35 
30 
25 


20 


Da 


140 
480 


i 10 
SI 


L1) Grono d'inoculazione del sangue 2) PIRA IIS 


TABELLA TERMOGRAFICA IV 
in Quarlanario, moculato col sangue di Ss spenimare Reazione 1 PA.di febbre alipo irregolare 


122 20 28 


Grorni del mese [5 | 6|7|8|9|!%|4] 12}? |u]ts|!6|7|1s|2|20|21 


14 |16|17 


18 |19 


mm 


24|25 


[1] Georno d'inoculazione di danque quarlanario I Somministrazione del chinino 


M 
2eerles 2/3 |4ls|elr 


8 |9 |10|11 


20 6 2 
[1] Giorno dinoculazione di sangue con senilune 


Memoria II, 


Misure pireliometriche 
eseguite durante l’eclisse solare del 16 Aprile 1893. 


Nota di A. BARTOLI, E. STRACCIATI e G. RAFFO 


I.—Fin qui non sono state fatte per quello che sappiamo, delle 
esatte misure del calor solare, durante eclissi di sole : le ricerche 
termiche in tali occasioni si sono limitate alla lettura di un  ter- 
mometro affumicato e del termometro ordinario, esposti al sole, al- 
l’aria libera, o tutt'alpiù riparati entro un palloncino di vetro, dove 
può esser fatto il vuoto (il cosiddetto attinometro di Arago); senza 
tener conto dell’ influenza delle cause perturbatrici, delle correzioni 
ai termometri etc. 

Perciò ci sembra importante riferire i resultati di misure fatte 
con metodo seriamente scientifico, nell’ occasione dell’ Eclissi del 
16 Aprile 1893, a cui eravamo da lungo tempo preparati, per le 
determinazioni che si eseguiscono sin dal 1885 , in tutti i giorni 
in cui il cielo è perfettamente sereno, le osservazioni fatte nel gior- 
no dell’ Eclisse non ci costarono perciò nessuna maggior fatica. 

II. Pireliometri. Il pireliometro adoperato è quello già descrit- 
to in altre nostre memorie (1). 


(1) BartoLI e StRaccrari. Misure del calor solare, eseguite in Italia dal 1885 in poi; Bol- 
lettino dell'Accademia Gioenia in Catania; Fascicolo VII, Maggio 1889; Bollettino mensuale del- 
la società meteorologica Italiana, serie 22, volume XI, pag. 129. Nuovo Cimento, Pisa, 1891. Ri- 
vista scientifico-industriale. Firenze 1892. Journal de Physique. Parigi, 1892, ecc. 

— Formola relativa all’assorbimento delle radiazioni solari attraverso l' atmosfera. Atti della 
Accademia Gioenia, Catania, 1892 Tip. Galàtola. Nuovo Cimento, Pisa, 1892: Bullettino men- 
suale di Moncalieri, serie II® volume XIII. num. 4. 

— Sulla correzione dovuta al raffreddamento nelle misure calorimetriche. Bullettino dell’Acca- 
demia Gioenia. Catania 1892; Rivista scientifica industriale. Firenze 1893. 

— Misura della potenza chimica delle radiazioni solari. Bullettino dell’ Accademia Gioenia. 
Catania, fasc. XVI e Nuovo Cimento 1891. 

A. BarroLi ed E. Straccrati. Misure actimometriche sul raffreddamento notturno, eseeuite 
sull’ Etna. Bullettino dell’Accademia Gioenia, fase. XVI seduta del 28 dicembre 1890 e Nuovo 
Cimento 1891. 

A. BarroLI. Sulla trasmissibilità delle radiazioni solari nell'atmosfera carica di cenere 
vulcanica ; Atti dell’Accademia Gioenia 1894. 


ATTI Acc., Vor. VIII, SerIE 4.8 — Memoria II 1 


2 Misure pireliometriche eseguite durante l’eclisse solare 


Esso consta di tre parti : 

1. Il calorimetro : 2. un involucro a doppie pareti pel quale 
passa una corrente di acqua, e che serve a difendere completa- 
mente il calorimetro dall’ agitazione dell’ aria, e dal raggiamento 
dei corpi circostanti, munito di una fenditura dalla quale passa il 
fascio dei raggi solari. 

5. Un sostegno parallattico per mantenere il piano della fen- 
ditura sempre perpendicolare al fascio solare. 

Un cannocchiale ed un orientatore ad ombra servono a far 
conoscere se la fenditura sia esattamente perpendicolare al faseio ; 
due robuste viti di trasporto permettano di aggiustare l’orientazione. 

Il calorimetro è formato da una cassetta parallelepipeda ret- 
tangolare. Le sue pareti sono di ottone spesso un millimetro, niche- 
late all’ esterno, salvo una faccia che viene affumicata regolarmente 
con un lume a petrolio a cartoccio cilindrico , mosso automatica- 
mente da un semplice apparecchio, ed essa viene ricoperta da uno 
strato di nero fumo che abbia maximum di emissione e perciò an- 
che di assorbimento (E. Villari, Nuovo Cimento 1878, pag. 5. ) 

La cassetta è munita di un agitatore, il quale consta di uno 
stantuffo metallico vuoto e traforato che combacia esattamente colle 
pareti interne della cassetta per un’ altezza di 5 centimetri. Nell’as- 
se di questo stantuffo è un’ apertura circolare che dà passaggio 
all’ asta del termometro (1), il quale è fissato con un tappo ad un 
bocciolo saldato alla parte superiore della cassetta. Lo stantuffo sì 
muove con due aste di ottone guidate da due piccoli tubi di ot- 
tone. Onde impedire che l’acqua esca da tali tubi, vien legato a 
ciascuno dei tubi all’ estremo di un tubo di caucciù il quale rive- 
ste anche la parte dell’ asta sporgente dal tubo, ed è legato col- 
l’altro estremo ad un ringrosso che si trova all’ estremo di questa. 
Questi tubi di caucciù oltre ad impedire l’uscita dell’acqua, servo- 
no bene a regolare il moto di salita e di discesa dello stantuffo. 

L’involucro è formato di lastra di zinco a doppie pareti, raf- 


(1) I termometri adoperati erano divisi in cinquantesimi o centesimi di grado: furon gli 
stessi descritti nella memoria degli stessi Autori sul calore specifico dell’ acqua. 


del 16 Aprile 1893. 3 


forzata da sbarre di ferro: essa contiene nell’ interno una camera 
parallelepipeda a base quadrata, adatta a contenere il calorimetro. 

Fra le due pareti dell’ involucro circola una corrente di acqua 
e, mancando per qualche tempo la corrente di acqua, si ricorre 
agli agitatori, come nei calorimetri di Berthelot. Sulla faccia aper- 
ta dell’ involucro si fissa per mezzo di viti una piastra di ferro 
spessa 6 mill. perfettamente piana e munita di una fenditura qua- 
drata di 5 decimetri quadri di area. 

Per questa fenditura passa il fascio solare, normale alla. pia- 
stra e batte sopra una gran parte della faccia annerita della cas- 
setta pireliometrica. Alla piastra stessa è fissato solidamente l’orien- 
tatore ad ombra e a fori. 

La lettura del termometro si fa con un cannocchialino mobile 
su di un’ asta di ferro, fissata perpendicolarmente alla faccia supe- 
riore dell’ involucro: questo permette di apprezzare con sicurezza i 
decimi di divisione, ossia 1/500 ovvero 1/1000 di grado. Infine vi è 
un diaframma formato da una cassetta di zinco piena di acqua, e 
coperta di cartoni, il quale può muoversi parallelamente alla. pia- 
stra di ferro che porta la fenditura (ad una distanza da questa di 
300mm), Coll alzare od abbassare del diaframma s’introduce oppure 
si intercetta il fascio solare. 

Con questa disposizione sono levati completamente gl’ inconve- 
nienti del pireliometro di Pouillet. Nel nuovo pireliometro le misu- 
re si fanno ugualmente bene come le ordinarie misure calorimetri- 
che, anche quando soffia un vento impetuoso. 

Il raffreddamento durante tempi uguali, avanti e dopo l’esperien- 
za, sì può ridurre quasi ed anche del tutto trascurabile, col regolar 
bene la corrente di acqua. Così per es. in una esperienza presa a 
caso tra le diecine di migliaia da noi eseguite abbiamo trovato : 


(Catania 1 Dicembre 1887) 


Ora Temperatura 
8 ant. 10'0",0 14, 215 ombra 
a) LO X0R0 14, 219 s’ introduce sole 
8 20' 0", 0 15, 280 s’ intercetta il sole 
8 29960 15, 280 ombra 


4 Misure pireliometriche eseguite durante l’eclisse solare 
p 


Per riprova, abbiamo sperimentato contemporaneamente con 
due pireliometri uguali l’ uno contenente acqua nella cassetta ca- 
lorimetrica, e 1 altro contenente idruro di amilo (liquido mobilissi- 
mo), alcool, olio d’ oliva, glicerina densa 1, 26 (liquido  viscosissi- 
mo), mercurio (questo entro un calorimetro di acciajo con agitato- 
re di acciajo) e così (tenuto conto dei calori specifici degli stessi 
campioni di liquido misurati entro gli stessi limiti di temperatura) 
abbiamo ottenuto dei risultati affatto identici (1). 

HI.—Al mattino del 16 Aprile 1893 avevamo apparecchiato i 
nostri strumenti, nelle due stazioni di Pavia (Torre dell’ Osserva- 
torio unito al Gabinetto di Fisica dell’ Università) e a Catania sul- 
la terrazza di Villa Zuccaro : Il cielo nuvoloso disturbò le misure 
a Pavia, mentre a Catania un cielo perfettamente sereno permise 
di fare una continua serie di misure pireliometriche dal sorgere 
al tramontare del sole. 

Gli strumenti adoperati erano : 

Il pireliometro sopra descritto, con termometri a cinquantesi- 
mi già studiati da noi accuratamente: 

Un piccolo teodolite per la misura delle altezze del sole: 

Un cronometro di marina ben regolato : 

Un psicrometro e un igrometro a capello studiato precedente- 
mente : 

Un attinometro di Arago e un attinometro di Violle, già da 
noi accuratamente studiati: Le misure pireliometriche erano fatte 
a Catania dal D.r Raffo, coadiuvato da due assistenti i quali regi- 
stravano i dati meteorologici, e le indicazioni degli altri attinome- 
tri: Si era anche disposto un cannocchiale di 4 1/9 pollici, il qua- 
le dava l’ immagine reale del sole proiettata su uno schermo uni- 
to al cannocchiale stesso, la quale potevasi anche disegnare , per 
avere così direttamente la fase dell’ eclisse. 

L’illustre Prof. A. Venturi dell’ Università di Palermo, fu tan- 
to gentile di calcolarci tutti gli elementi dell’ eclisse, e segnatamente 


(1) La disposizione del nostro pireliometro, piacque al compianto Prof. G. A. Him, mem- 
bro dell’ Istituto di Francia, il quale ce lo lodò in termini molto lusinghieri. 


del 16 Aprile 1893. Ò 


il rapporto o fra V area della parte eclissata del disco solare, e l area 
dell’ intiero disco : corrispondente a tutte le diverse altezze del sole, 
durante l’ eclisse. 

Nelle tavole I e Il sono seritti i resultati delle nostre misu- 
re; la prima tavola riporta quelli del mattino, la seconda quelli 
della sera: le due serie riuscirono paragonabili, essendo il cielo ri- 
masto perfettamente sereno durante tutto ‘il giorno del 16, il vento 
sempre debole, e la tensione del vapore acqueo, essendo rimasta 
quasi perfettamente costante : 

L’essersi verificata questa condizione ci ha permesso di con- 
frontare la serie del mattino con quella della sera onde ricavarne 
la differenza della quantità di calore raggiata dal sole nelle diver- 
se fasi dell’eclisse : 

Avendo noi già esuberantemente dimostrato l'influenza che ha 
il vapore acqueo dell’atmosfera nell’ assorbimento delle radiazioni 
solari (1); non sarebbe pertanto stato esatto paragonare le osser- 
vazioni pireliometriche del giorno 16 con quelle del giorno succes- 
sivo 17, che fu abbastanza sereno, (tranne alcuni leggerissimi circ.) 
ma in cui la tensione del vapore fu maggiore. 

Seguono senz’ altro le tavole avvertendo che la durata del- 
l’ esposizione al sole fu in ciascuna volta 2 minuti primi ; il peso 


(1) L'influenza della massa del vapor d’acqua contenuto nell'atmosfera fu già dimostrata da 
noi; Vedi Nuovo Cimento, Pisa 1891, da cui riferiamo quanto segue : 

“ Tutte le nostre osservazioni provano inoltre che in una data stazione, nelle diverse epo- 
che dell’anno e con la stessa altezza del sole (per es. 30°), le costanti A e p della formula 
Q = Ap crescono col diminuire della tensione del vapor acqueo dell’ atmosfera : lo stesso 
avviene per il prodotto AD?, dove D indica la lunghezza del raggio vettore che dal sole va 
alla terra. 

“ Così per esempio alla stazione di Pian grande (all altitudine di 515 metri), a venti chilo- 
metri da Firenze, ottenemmo, l’ altezza del sole in queste misure essendo circa 30° e perciò 
sei — 2001 


“ Tensione del vapore ONT dim, 1 130, 1 
P= 0, 8194 0, 80388 0, 7998 

A=193, 8 181, 3 172, 8 

AD? = 193, 3 183, 3 175, 4 


“ Invece dalle nostre osservazioni non risulta che lo stato igrometrico dell’aria abbia sen- 
« sibile influenza sui valori di A e di p. Questi fatti confermano quelli ottenuti dal Violle. 


6 Misure periliometriche eseguite durante Veclisse solare 


dell’acqua che riempiva il calorimetro fu grammi 2824, 6 (ridot- 
ta al vuoto); l'equivalente in acqua del vaso calorimetro, più l’agi- 
tatore, più il termometro, grammi 68, 3; L'area della fenditura per 
la quale passavano i raggi solari che cadevano sulla faccia annerita 
del calorimetro 848, 92 centimetri quadri: le temperature vennero 
ridotte al termometro a idrogeno; e sì fecero le correzioni pel calore 
specifico dell’acqua riferetdolo a quello di + 15°, preso come unità. 


TAVOLA I. 


Misure pireliometriche fatte a Catania, Villa Zuccaro, a 80 
metri sul mare, dal levare del sole fino a mezzodì del 16 Aprile 
1893, con cielo perfettamente sereno, e con vento leggerissimo di 
Nord fino alla 48 misura, e di leggero Ovest nelle successive. 

A indica V altezza del sole, misurata con un piccolo teodolite. 

t il riscaldamento corretto del calorimetro esposto al sole per 
1 minuto primo : 

Q la quantità di calore (in piccole calorie ) ricevute normal- 
mente, da 1 centimetro quadro di superficie, in un secondo : 

e lo spessore dell’ atmosfera attraversata dai raggi solari, cal- 
colata con la formula di Laplace. 


E A t Q Temperatura TÉ G 

3 dell’aria forza elastica 

n=, data dal del vapore 

2 | termometro acqueo nell’at- 

E esposto @ mosfera 

4 Nord 

0 100 32" | 0,1355 0,01362 | 5, 308 
120854 0, 1426 0, 01432 | + 8° 3 5,03 4, 401 
2 | 140 55° 0, 1500 0, 01507 8 4 5, 3, 826 
3 170 20” 0, 1560 0, 01567 e] 06) Sa) SIRIA 
4 190 41’ 0, 1618 0, 01625 99 Di 6 2, 944 
5 220 0° 0, 1679 0, 01687 10 2 5, 6 2, 650 
CAO 0210 041675 0, 01738 10 9 5, 8 2,413 
7 270 2 naval 0, 01778 110 5, 4 2, 192 
8 290 51’ 0, 1816 0, 01823 i Digi Ual 2,002 
9 | 8320 88’ 0, 1854 0, 01862 12 1 5, 4 1, 846 
10 350 45° 0, 1901 0, 01910 1, 707 

11) 390° 10’ 0, 1941 0, 01950 12 2 4, 8 1,579 
12) 460 21’ 0, 2024 0, 02032 130 4, 8 1,380 
dl 49° 52’ 0, 2070 0, 02079 1,307 
14 | 53° 36° 0, 2099 0, 02108 14 9 5, 0 1, 242 
15 590 8° 0, 2133 0, 02142 15 6 5, 4 1, 165 


Misure fatte dal inezzodì al tramonto 


del 16 Aprile 1893. 


TaAvoLA II. 


del sole , 


il giorno 16 


Aprile 1893, a Catania, in Villa Zuccaro con cielo perfettamente 


sereno, con vento leggerissimo di £St : 


e indica l’area della porzione del disco solare eclissata, aven- 


do preso come unità l’area dell’intiero disco solare : 


1 — o area della porzione del disco solare non eclissata , a- 


vendo presa come unità l’area dell’intiero disco solare. 


È Tempo vero 
5 A t (0) TELAI f ||di Catania D) 1-0 È 
eo) 225 ge [forza elastica]| all’ istante 
Lo; data dal . 4 ; È 
E e ndmato del vapore in cui I 
[ai I a : Ù a, 
Si esposto acqueo sì misurò 
S i Nod nell'atmosfera; l'altezza 
3 Si delsole 
2] 600 2720” | 0,2148 | 0, 02158 || 4 159,9 sm 6 0 Il ISI5D 
3] 56025/15” | 0,2113 | 0, 02123 || + 16°, 1 6,1 (0) il 1,200 
4| 530 2" 0” | 0,2079 | 0, 02089 || + 160, 2 6,0 0 1 1252 
5] 49019710” | 0, 2055 | 0, 02065 16’, 2 6,0 0 1 163] 
6] 46° 2/16” | 0, 2013 | 0, 02023 — — 0 1 1,389 
7| 42019" 0” | 0, 1981 | 0, 01990 15,8 5, 6 0 il 1,481 
8| 39040710” | 0, 1945 | 0, 01954 15,0 54 0 1 1,563 
9) 360 87307 | 0, 1905 | 0, 01914 15,0 4,9 0 1 1,690 
10] 32°50/10” | 0, 1857 | 0, 01866 14,7 D_6 0 I 1,838 
11| 290 1720”! 0, 1803 | 0, 01811 — — 0 1 2,053 
12) 25038’50” ! 0, 1749 | 0, 01758 14,6 DU 4,h22/, 0” 0 1 2,297 
13| 22041710” | 0, 1581 | 0, 01588 14,2 5,4 4,377, 57 |0,0526 | 0, 9474 | 2,577 
14| 20019740” | 0, 1327 |0,01333 14,0 5,6 4,497, 0”|0,1428 | 0, 8572 | 2,853 
15| 1704410” | 0,1104 | 0, 01109 14,0 DAR 5, 2°, 4”/0,2329|0, 7671 | 3,248 
16| 15021720” | 0, 0940 | 0, 00944 14,0 5,6 5,14, 67|0,2699/0, 7301 | 3,725 
17| 13010/10” | 0° 0925 | 0, 00929 | 13,8 GI 5,25 58” | 0, 2451 |0, 7549 | 4355 
18| 10042720” | 0, 0914 | 0, 00918 13, 6 on 5,377, 35” | 0, 1664 | 0, 8336 | 5,231 


L’eclisse cominciò alle ore 4" 25' 26' tempo 


li dobbiamo 


alla 


vero di Catania, 
e finì alle ore 6" 1' 24" tempo vero di Catania. La fase massima 
fu alle ore 5° 15' 18" tempo vero di Catania. 

I calcoli dell’ eclissi 


gentilezza dell’ Illustre 


Prof. A. Venturi dell’ Università di Palermo, che quì pubblica- 
mente ringraziamo. 


Costruendo una curva che abbia per ascisse i valori : e 


e 


per 


ordinate quelli di Q della tavola I, e un’ altra curva analoga coi 
valori segnati nella tavola II, le due curve coincidono quasi per- 
fettamente sino al principio dell’eclissi ; poscia la curva corrispon- 


8 Misure pireliometriche eseguite durante l’eclisse solare 


dente alla tavola II si abbassa uotevolmente, sotto quella corri- 
spondente alla tavola I : 

Questa coincidenza delle due curve permette di determinare i 
valori di Q corrispondenti a tutti i valori di e e di Q' segnati nella 


tavola I; in tal guisa abbiamo potuto calcolare i valori di nd :(1—- 0), 


o È 
e i valori di = , i quali avrebbero dovuto rimanere costanti ed 
uguali ad 1 se, le diverse parti del disco solare, contribuissero 
ugualmente al raggiamento : invece la tavola seguente mostra che 
l’effetto maggiore venne prodotto dalle porzioni di superficie più 


prosssime ai bordi : 
TavoLa III (1). 

A 5 ( N ua Ai 1 5 Q' 
ALTEZZE ci 1—- 0 Re VA 
del sole (2) Q ll 
220 41/10” 0, 933 0, 9474 0, 985 1, 266 
200 19 40” 0, 8110 0, 8572 0, 946 1, 322 
170 44’ 10” 0, 7047 0, 7671 0, 919 1, 268 
150 21’ 20” 0, 6248 0, 7301 0, 855 1, 392 
13° 00” 10” 0, 6452 0, 7549 0, 854 1, 452 
100 42’ 20” 0, 6728 0, 8336 0, 807 1, 970 


I valori di Q della tavola precedente essendo stati dedotti gra- 
ficamente, abbiamo voluto calcolarli, applicando una formula che 
collega i valori di Q con e già da noi altra volta stabilita (2) 

Qe=l 
dove » e C sono due costanti da determinarsi in ciascheduna se- 
rie di misure: 

Questa formula si applica benissimo tanto alla serie della ta- 
vola I, come alla serie della tavola HI escludendo da questa i va- 
lori di Q ottenuti durante Vl ecclisse: I valori di n e di C sono gli 
stessi per ambedue le serie : cioè 

n = 0, 300; C = 0, 02243: 
ciò è dimostrato dalle due tavole seguenti : 


(1) In questa tavola @ rappresenta la quantità di calore (dedotta dalla curva) che avrebbe 
ricevuto il pireliometro, se l’intiero disco solare fosse rimasto scoperto. 

(2) BarroLi e Srraccrati, Formula relativa all’ assorbimento delle radiazioni solari attra- 
verso l'atmosfera : 

Nuovo Cimento 1892; Atti dell'Accademia Gioenia, Catania 1892; Bullettino mensuale di 
Moncalieri serie II2, volum. XIII N. 4. 


del 16 Aprile 1893. 


TavoLa I. bis. 


ei 


Misure fatte nel mattino del 16 Aprile 1893. 


ATTI Acc., Vor. VIII, SerIE 4.8 — Memoria II. 


A 
Altezza dell log. e log. @ log. C 
sole 
100 32” 0, 725 8,134 9, 349 
12° 35 0, 652 8, 156 9,350 
140 55° 0, 583 8, 178 9, 351 
170 20” 0,521 8,195 9, 349 
190 41’ 0, 469 8,211 9,350 
220 0° 0, 423 8. 227 9, 352 
240 21’ 0, 383 8, 240 9, 353 log. Q + 0,300 log. 3 = log. C. 
DIOADC 0, 341 8, 250 9,350 
290 51’ 0, 301 8, 261 9, 349 
320 38° 0, 266 8,270 9, 348 
350 45° 0, 232 8, 281 9,349 
390 10 0, 198 8, 290 9, 348 
460 21’ 0, 140 8, 308 9, 348 
490 52’ 0, 116 8.318 9,551 
530 367 0,094 3A39L 9, 350 
590 8 0, 066 8, 331 9,348 
TavoLa II. bis. 
Misure fatte dopo il mezzodì del 16 Aprile 1893. 
A 
Altezza dell log. e log. Q' log. (” 
sole 
Disco solare 
interamente 
vsibile. 
600 2/20” | 0,063 8, 33 9, 351 i 
560 25/15” 0.079 8,327 9,349 ” 
580 2’ 0” 0, 098 8.320 9,347 x 
490 19/10” 0, 120 8,315 9,349 3) loc. Y + 0,300 log. s=log. Cc 
460 216”| 0,143 8,306 9,347 si È Ù A 
4920 19° 0”| 0,171 8,299 9, 348 A 
390 40'10” 0, 194 8,291 9,347 S 
360 8730” | 0,228 8,282 9, 348 E 
320 50/10” 0, 264 8,271 9,348 P 
9200 00%) 00312 8, 258 9, 350 ; 
- 250 38/50” | 0,361 8,245 9,351 x 
220 41710”| 0,411 8, 201 9322/00 E cominciato 
200 1940” 0, 455 8,125 09209 > 
170 4Y/10”| 0,512 8,045 9, 197 È 
15° 21/20” | 0,571 7.975 9, 144 5 
13° 00/10” | 0, 639 7.968 9. 158 A 
100 42/20” 0, 719 7,963 9,177 


10 Misure pireliometriche eseguite durante l’eclisse solare 


Si osservi che nella nostra formula @e"”== C, la costante espri- 
me il valore di @Q per : = 1, cioè quando il sole fosse allo zenit : 

I valori di C' nella tavola II bis, indicano nettamente e meglio 
che non le curve, che il raggiamento solare rimane regolare fino 
al principio dell’ eclisse, e nessuna sensibile diminuzione di rag- 
giamento si fa sentire avanti: resultato importante, che dimostra 
che il raggiamento dovuto allo spazio circumambiente al sole (corona 
solare) se pure esiste, è piccolissimo di fronte a quello dovuto alla 
superficie solare; se fosse stato altrimenti, il raggiamento sarebbe 
stato indebolito con molta precedenza al principio dell’ eclisse ; 
dobbiamo aggiungere inoltre che i valori di Q corrispondenti a de- 
terminati valori dell’ altezze del sole furono gli stessi (all’ incirca ) 
di quelli trovati a Catania in altre giornate perfettamente serene. 
in cui la tensione del vapore acqueo fosse la stessa (1). 

Dalle due formole 


log ( +0,300 log e = 9,349 
log @' +0,300 log s= log l' 


sì deduce per gli stessi valori di £ al mattino e alla sera, 


(9, 
log — = log C' — 9,349 
(0) 


(1) Lunghi e pazienti confronti fatti da noi a Catania, sull’ Etna ed a Firenze con pirelio- 
metri aventi fenditure sempre più piccole e sempre più distanti dalla superficie affumicata del 
calorimetro, ( ci hanno provati che lo spazio celeste circumambiente al sole produce (quando il 
cielo è perfettamente sereno ) un leggero raffreddamento dovuto al raggiamento del calorimetro 
verso quello spazio: Da migliaia di confronti fatti col pireliometro normale sopra descritto, con 
la fenditura di 848 centimetri quadri, distante circa sessanta centimetri dalla faccia annerita del 
calorimetro, ed un'altro pireliometro, portante una fenditura circolare di 19 centimetri quadri , 
lontana 3 metri della faccia annerita del calorimetro, abbiamo trovato che per passare dalle in- 
dicazioni del primo pireliometro a quelle date da quest’ ultino, bisognava moltiplicare le prime 
pel coefficiente 1,0321 : coefficiente che si manteneva costante in tutte le giornate perfettamente 
serene. 

Invece, nelle giornate serene, ma con cielo chiaro, per nebbia equabilmente diffusa nell’at- 
timosfera, quel coefficiente era sempre più piccolo e si riduceva spesso all’ unità: Con nebbia un 
pò più forte esso diveniva minore dell’ unità, vale a dire che in tal caso #7 calorimetro che ve- 
deva maggior spazio di cielo, si riscaldava leggermente pei raggi diffusi dalla nebbia illumi- 
nata del sole. 


del 16 Aprile 1893. 1l 


: 2 () ; . 
la quale dà modo di calcolare il rapporto di durante |’ eclisse : 


I valori così calcolati sono quasi identici a quelli trovati con le 
curve: come lo prova il prospetto seguente : 
(4 (0 
di; log log 7} 
altezze del sole : 
È dato dalla curva Calcolato con la formula 


990 41’ 9, 970 9, 973 
200 19 9, 909 9, 910 
170 44 9, 848 9, 848 
15° 31’ 9, 795 9, 795 
13° 007 9, 809 9, 809 
10° 42° 9, 828 9, 828 


Questa tavola conferma pienamente i resultati della Tavola Il. 

Infine per mostrare che nessuna svista occorse nelle misure 
pireliometriche del giorno 16 Aprile 1893, riportiamo nella tavola 
seguente in confronto coi valori di Q trovati col pireliometro, le 
differenze di temperatura del termometro lucido e del termometro 
annerito dell’ Attinometro Arago (modello identico a quello del- 
l’ Osservatorio di Montsouris ) e del termometro entro la sfera do- 
rata e quello entro la sfera annerita dell’ Attinometro di Violle 
costruito dal Duboscq (1). Ripeto che riferiamo questi dati per mo- 
strare che non fu preso abbaglio nel leggere i termometri del pi- 
reliometro; giacchè le osservazioni fatte soltanto coll’ attinometro 
Arago e con quello a sfera dorata e annerita di Violle possono 
dare sì delle indicazioni preziose per 1’ agricoltura, ma sono da 
proscrivere delle misure di rigore scientifico : ( come del resto ri- 
conosce l’ illustre fisico Violle ). 


(1) I due attinometri erano collocati sopra nn prato prossimo alla villetta Zuccaro, alto 
quasi 2 metri dal suolo e venivano letti dall’ Egregio Sig. Giuseppe Pellegrino. Ben s’ intende 
che i termometri dei due attinometri Arago e Violle erano stati accuratamente confrontati con 
un termometro campione; che la palla lucida dell’ Attinometro Violle era stata dorata di fresco. 
e che le bolle lucide e dell’ attinometro Arago, non avevano ancora presa la colorazione vio- 
lacea per la troppo lunga esposizione al sole, avvertenze che ci sembrano essere state trasen - 
rate da altri. 


Misure pireliometriche eseguite durante l’eclisse solare 


Il dopo mezzogiorno del 16 Aprile 1893. 


TavoLa IV. 


b) A 
a Q DIFFERENZA |DIFFERENZA 
di tempera-|di tempera- Q Q 
ALTEZZE| para peL | tura fra i | tura fra i È = 
termometri | termometri d A 
peL SoLE |pireliometro|dell' attino- [dell attino- 
metro arago | metro violle 
600 2’ 0, 02158 130 9 100, 4 0, 00155 0, 0021 
560 25° 0, 02123 13° 5 10.3 0, 00154 0, 0021 Cielo perfettamente 
590042: 0, 02089 13° 5 10.1 0, 00155 0, 0021 |sereno e vento legge- 
49° 19° 0, 02065 150 I 9.9 0, 00158 0,0021  |rissimo di Est. 
460 2° 0, 02023 13. 0 9.8 0, 00156 0, 0021 
4920 19” 0, 01990 12. 5 9.6 0, 00160 0, 0021 
390 40° 0, 01954 12. 5 9. 4 0, 00157 0, 0021 
360 8° 0, 01914 12. 4 955 0, 00154 0, 0021 
320 50° 0, 01866 12. 1 9.0 0, 00154 0, 0023 
290 1 0, 01811 12.0 8.9 0, 00151 0, 0020 
250 38" | 0, 01758 11.5 858 0,00153 | 0,0020 | | 
290 41’ 0, 01588 10. 2 7.4 0, 00155 0, 0021 E cominciato l’eclisse. 
200 19’ 0, 01333 8.9 6.2 0, 00150 0, 0021 
170 44 0, 01109 7.4 4.8 0, 00150 0, 0023 
150 21’ 0, 00944 6. 8 4.4 0, 00139 0, 0021 
13° 007 | 0, 00929 6.2 4.1 0, 00150 | 0, 0022 
100 42’ 0, 00918 6. 0 40 0, 00153 0, 0025 


Si vede dunque chiaramente , che gli attinometri empirici di 
Arago e di Viclle, dettero indicazioni abbastanza concordanti colle 
misure fatte col pireliometro di precisione. 

Riassumendo, ecco i resultati a cui conducono le nostre  mi- 
sure pireliometriche, eseguite durante 1 eclisse del 16 Aprile 1893. 

1. Che la radiazione solare sì mantenne normale fino all’ i- 
stante in cui cominciò l eclisse, ed a partire da quell’ istante, di- 
minuì regolarmente col crescere della porzione eclissata: e che 
nessuna sensibile diminuzione della radiazione solare si fece senti- 
re avanti il principio dell’ eclisse : ciò che prova che il raggiamento 
dello spazio circumambiente al sole è inapprezzabile. 

2. Che durante l’ eclissi, la quantità di radiazione non rimase 
proporzionata all'area della porzione del disco solare non eclissata: 
ma che invece le diverse parti del disco solare non contribuiscono 
ugualmente al raggiamento ; il massimo raggiamento essendo eser- 
citato delle parti vicine ai bordi. 


del 10 Aprile 1898. 15 


Questo ultimo resultato , che sarebbe di un’ altissima impor- 
tanza, ha però bisogno di essere confermato da altre osservazioni 
pireliometriche fatte in occasione di eclissi solari (1): le forti  di- 
minuzioni nelle indicazioni pireliometriche potendo essere attribuite 
a una diminuzione della trasparenza termica dell’ atmosfera, avve- 
nuta durante | eclisse; quantunque sembrasse il cielo rimanere 
perfettamente sereno, anche intorno al sole, per tutta la giornata 
del 16 Aprile 1893. 


(1) Questo resultato sarebbe in opposizione con quello che è da molti ammesso : 
Compara Secchi, Le Soleil, Livre II Chapitve I Paris, Ganthier Velleirs 1875. 


(Gabinetto di Fisica ed Osservatorio dell'Università di Pavia, Aprile 189%. 


Memoria III. 


Risoluzione delle Equazioni di terzo grado 
dedotta dall'Integrale di una equazione a differenze di terzo ordine. 


Memoria del Prof. G. ZURRIA. 


Sia data l’ equazione a differenze di primo grado, e di terzo 
ordine 


(1) fin+3) — (2a - c) fin+- 2) + (b+2ac) fin+1)— bdefin) = 0, 


nella quale a, d, ec sono quantità costanti. 
Se per integrare la data equazione si pone 


AC 


in cuì con r si denota una costante indeterminata, si otterrà per 
la determinazione di » l equazione algebrica di terzo grado 


ro — (2a +0) + (b+ 2ac)r — be = 0, 
le tre radici della quale sono : 
r=c, r=a+Va—b, r=a—Va—b. 


In virtù di questi valori di » l’ integrale completo della (1) 
viene espresso dalla formola 


f(n)= Ala + Va? — b)" + Bla — Var — b)Y" + Ce”, 


la quale soddisfa alla (1), qualunque sia l’ esponente », e qualun- 
que siano anche le tre costanti arbitrarie A, B, C. 


In conseguenza possiamo fare A= B=C=1; ed avremo 
l’espressione 


(2) fa) =(a+ Va = db)" + (a— Va — dl +e, 
ATTI Acc., Vor. VIII, SerIE 4% — Memoria III. 1 


2 Risoluzione delle Equazioni di terzo grado 


dalla quale, posto n = x; e fatto per semplicità 


3 3 


.{1 SR I ga 
(7) ia also ire) Ve =z2, 
si deduce la relazione 
yZUHtvtez. 


Sostituendo nel cubo di questa relazione, scritto sotto la forma 
yo = u? + 0 + 23 — Zuvz +3(uv +uz + vz2)(u+%v+2), 


1 valori di 


Sr 
(8) \ utv+z=y, w+e+2=2a+c, uve=pbe 


IE di pe= 
| uvtuz+ovz= Pd _ VE + yVe 
si perviene all’ equazione completa di terzo grado 
p persa dn pesa St 
(4) y—3Ve.y +3(Ve — Vb )y—- @Qa+cT—3ybe)=0, 


una radice della quale è evidentemente espressa dalla formola 


e CES CSAR) 
y=Va+Vpa-b+ (Ra: + Ve. 
Onde far svanire il secondo termine della (4) poniamo 
de 
(5) y=L+VC , 
ed avremo l’ equazione 
(6) PIV de 


la quale può anche dedursi dalla stessa (4) facendo c = 0, e can- 
giando la y in x. 
Se fra le tre quantità a, d, c si stabilisce la relazione 


(7) da +c— 3/5c=0:; 


dedotta dall’Integrale di una equazione a differenze di terzo ordine 3 


e si elimina la a tra questa relazione, e la (6), si otterrà l' equa- 
zione 


® Esine cede 


le tre radici della quale, avuto riguardo alla (5), ed essendo nullo 
l’ ultimo termine della (4), sono espresse dalle formole 


3 
xax=— Ve, 


Pen y/ (, ff sta Po Se 
Ve +Vi2y5 — sy 


(9) x 5 


cia Via ape 
9 


Queste formole dimostrano che la (8), la quale facendo 
(10) 3y5_ — pai Je q, 
prende la forma 
(11) x — pae +q=0, 


ha sempre, conformemente alla nota proprietà delle equazioni di 

. . . Se di 
grado dispari, una radice reale, espressa da — ye , 0 da + ye 
secondo che c è maggiore o minore di zero : che essa sia c posi- 
tiva sia negativa, ha le tre radici reali nel caso di 


rn pie 
4VD > Ver; 
e ne ha una reale, e due immaginarie, in quello di 
9, = Rea 
AVb <Ve : 
che nell’ ipotesi di 


she Fee: 
vb = Ve 


4 Risoluzione delle Equazioni di terzo grado 


ha due radici eguali, corrispondente ciascuna alla metà della terza 
radice 7 Do presa con segno contrario : che essendo eguale a ze- 
ro il coefficiente del suo secondo termine, è puranco eguale a ze- 
ro la somma delle sue radici: e da ultimo che nel caso di d < 0 
ha una radice reale e due immaginarie. 


Dal caso rimarchevole, sopra notato, che le tre radici dell’equa- 


zione (8) sono reali allorquando è 4AVT > Ve, se ne deduce la 
conseguenza che le tre radici cardaniane della (11) divengono nel 
medesimo caso immaginarie. Onde ciò dimostrare richiamiamo le ra- 
dici, che portano il nome di Cardano, e che, come è notorio, sono 
rappresentate dalle formole : 


3 6) 
VAR rar / q VE _ pî 
a 2 4 21 2 4 27 
3 3 
aci q_/&_P Si Tia 
5 placa aa 
3 3 
-1vz3/ CARON I AO PE Gol ti A TE 
2 2 4 27 D 2 4 27° 


Dalla composizione di queste formole, che possono anche ri- 
cavarsi dalle (3) con porre c= 0, si rende evidente che per dimo- 
strare il nostro assunto basta soltanto provare di essere 

q 


PI 
27 4° 


I 


Dimostrazione—Denotando con % una quantità essenzialmente 


positiva poniamo 
3__ 3__ 
4Vb =Ve + h; 


ed esprimiamo p, e g in funzione di c, e di % per mezzo delle (10). 


dedotta dall’Integrale di una equazione a differenze di terzo ordine D 


Ciò fatto, otterremo 


3 <DOISA, - DS 
p_Ve +% q_ Ve (Ve — 3h 
Se 4 CM agli 8 ) 
onde. 
3 gia FR a 
p__ We +hWVe+hn 9 _ VeVe— 3h 
Daga 64 SI 64 î 
ma 
o 000 di. 3 000 8__ 
Vee +h> Ve, Ve+h> (Ve — 3h); 
dunque 
DIA 
27 7 4 


come si doveva dimostrare. 


Da quanto precede ne deriva che la risoluzione analitica del- 
la ($), ottenuta indipendentemente dalle radici cubiche dell’ unità, 
non è soggetta alla contraddizione, che sussiste per la soluzione 
cardaniana della (11), la quale contraddizione consiste, come si sa, 
nel fatto che le tre radici di essa nel caso, di cui si tratta, sono 
espresse sotto forma immaginaria, mentre sono effettivamente reali, 
come sì dimostra sia sviluppandole in serie, sia esprimendole in 
funzioni trigonometriche. L’impossibilità di ridurle algebricamente 
in termini finiti sotto forma reale si suole denotare col nome di 
caso irriducibile. 

Invece di eliminare la @ tra la (6), e la (7) si potrebbe eli- 
minare la 6; ma abbiamo stimato non occuparcene, perchè tale 
eliminazione condurrebbe a risultati simili a quelli prodotti dalla 
eliminazione di a. Neppure ci occuperemo della determinazione di 
c in funzione di p, e di g, perchè essa, dipendendo dalla risoluzio- 
ne di una equazione di terzo grado, condurrebbe a risultati sog- 
getti all’ inconveniente di essere espressi sotto forma immaginaria. 


6 Irisoluzione delle Equazioni di terzo grado 


Nelle formole (10) potendosi attribuire alle due quantità d, e 
cun numero qualunque di valori tali da soddisfare alla ineguaglian- 
za 4VD > VE, ne consegue che si possono ottenere per p, e g un 
numero infinito di valori, per mezzo dei quali potranno formarsi 
un numero infinito di equazioni, le di cui radici sono reali ed 
espresse in generale dalle (9). 


La quistione però che ordinariamente si tratta di risolvere 
non consiste nel determinare p, e q in funzione di d, e di e in 
modo da formare equazioni di terzo grado, che abbiano le tre ra- 
dici reali; ma viceversa nello esprimere d, e cin funzione dei coef- 
ficienti p, e 9g della (11), i quali si suppongono conosciuti. Intorno 
a ciò osserviamo che se è molto facile di ottenere il valore di 


SI 
7A da 

dedotto dalla prima delle (10), non è lo stesso rispetto alla c ; poi- 
chè, se si volesse esprimere questa quantità in funzione di p, e di 
q per mezzo delle medesime (10), si cadrebbe nel caso irriducibile. 
Tuttavia volendosi applicare le formole (9) alla risoluzione delle 
equazioni numeriche di terzo grado crediamo utile rilevare, che se 
mediante alcuno dei varî metodi conosciuti si determina una delle 
tre radici della (11), allora si rende facile 1’ ottenere le altre due 
per mezzo delle formole (9), le quali hanno il vantaggio di essere 
applicabili alla determinazione delle radici commensurabili, ed in- 
commensurabili di una data equazione di terzo grado , che consi- 
deriamo ridotta alla forma (11) in modo, che i coefficienti p, e 9 
di essa siano numeri interi. 

Per facilitare la valutazione delle (9) esprimiamo con « la ra- 
dice, come sopra determinata ; poniamo per brevità 


di - prese 
USS ET 


e distinguiamo il caso, in cui « è positiva da quello, in cui essa 


dedotta dall’Integrale di una equazione a differenze di terzo ordine I 


è negativa. Nel primo caso le tre radici della (11) sono sommini- 
strate dalle formole 


doi 
| — a + Vip — 3a? 
(12) 2 


2 


oe= — @ 
\ e ai de Srna 
(13) ID 2 
— V4p — 3a? 
A i dat | 


Da questi risultati si deduce, che le radici espresse dalle (12) 
sono eguali a quelle rappresentate dalle (13), prese con segno con- 
trario; e che le medesime formole coincidono esattamente con quel- 
le, che si ottengono mercè l’ abbassamento dell’ equazione (11) dal 
terzo al secondo grado allorquando si conosce una radice posiliva, 
o negativa di essa. 

Quantunque le formole (12), e (13) possono anche applicarsi 
ai due casi di 4p < 3a), e di p<0, nei quali casi le radici risul- 
tano una reale, e due immaginarie, tuttavia ne limitiamo l’applica- 
zione al caso rimarchevole di 4p > 34°, in cui le tre radici sono reali. 
E siccome in questo stesso caso quando le tre radici sono com- 
mensurabili, o pure è una commensurabile, e due incommensura- 
bili, la valutazione delle altre due si ottiene con facilità , così ci 
atteniamo soltanto ad applicarle alla risoluzione di alcune equa- 
zioni, le radici delle quali sono reali ed incommensurabili. In tale 
caso dovendosi ricorrere per la determinazione di a ai metodi di 
approssimazione, i quali sono spesso lunghi, e laboriosi, crediamo 
essere bastevole di ottenere col soccorso di tali metodi, e sino al 


8 Risoluzione delle Equazioni di terzo grado 


grado di approssimazione che si desidera, il valore di una qualun- 
que delle tre radici; poichè quello delle altre due, senza ripetere 
rispetto ad esse il medesimo procedimento, si può con facilità e 
speditezza determinare, similmente approssimato , per mezzo delle 
altre due formole del gruppo (12), o del gruppo (13) secondo che 
la radice «a, già valutata, sia positiva o negativa. Ciò premesso, ci 
occupiamo della soluzione delle seguenti equazioni : 


19. a- ba —-3=0. 


Questa equazione è stata risoluta dal Bourdon ‘l col metodo 
di approssimazione dovuto a Lagrange. Egli primieramente ne ha 
calcolato la radice positiva, ed ha ottenuto per tale radice il valore 


xe =2, 49086, 


esatto sino alla quinta cifra decimale inclusivamente. Si è fatto poi 
a calcolare col medesimo metodo il valore delle altre due radici ; 
ed ha ottenuto 


a = — 0, 65662 , e =— 1, 83424. 


Adottando il valore d’ una qualunque delle tre radici ( quello 
della seconda ), determineremo il valore delle altre due col soc- 
corso della seconda e terza formola del gruppo (13). Essendo 


p=959, «= — 0, 656602, a° =0, 4311498244 


V4p — 30 = V18, 7065505268 = 4, 325107, 


le altre due radici, valutate sino a cinque cifre decimali, saranno 
espresse da 


e = 2, 49086, x =— 1, 83424. 
Questi valori coincidono perfettamente con quelli determinati 


(1) Bourpon— E/émentes d'Algèbre—Onzième édition—Bruxelles—1845. 


dedotta dall’ Integrale di una equazione a differenze di terzo ordine 9 


dal su citato scrittore ; e perciò tralasciamo di sottoporli alla riprova 
per riaffermarne l’ esattezza. 


Vo) a —- 2la +37 =0. 


Il Lottieri !) occupandosi della risoluzione di questa equazione 
ha calcolato in primo luogo per mezzo del metodo di Lagrange 
il valore di una delle due radici positive di essa ; ed ha ottenuto 
il risultato 


e = 2, 5739781, 


esatto sino alla quinta cifra decimale. Poscia adoperando il mede- 
simo procedimento per la determinazione delle altre due radici è 
pervenuto ai due seguenti risultati : 


x = 2, 7168819, x = — 5, 2908589. 
Considerando come conosciuta la prima radice, avremo 


p= 21, «= 2,5739781, aè = 6, 6236325927961, 
Vip — 3a? = V64, 12391022216117 = 8, 00774064 ; 
e le altre due, per mezzo della sostituzione di questi valori nella 
seconda e terza formola del gruppo (12), saranno espresse da 


e = 2, 7168813, = a = — 5, 2908594. 


I valori di queste due radici coincidono sino a cinque decima- 
li con quelli del Lottieri; e perciò anche essi sono esatti sino alla 
medesima cifra. 


3°, dae - "tax +7 =0. 


Lagrange ( per mezzo del suo metodo di approssimazione è sta- 
to il primo che diede la soluzione di questa equazione con espri- 


(1) Lezioni di introduzione al Calcolo sublime — Nuova edizione corretta ed accresciuta— 
Milano 1857. 


(2) Oeuvres—Tome VIII— Rèsolution des èquations numeriques—Quatrièmo édition — Pa- 
ris 1879. 


ArtTI Acc., Vor. VIII, SERIE 48 — Memoria III. 2 


10 Risoluzione delle Equazioni di terzo grado 


merne le radici sotto forma di frazioni continue. Se ne sono in 
seguito occupati molti altri scrittori, fra i quali il Serret (), che 
adottando il metodo di Newton ha ottenuto per una delle due ra- 
dici positive di essa il valore 


x = 1, 35689984, 


esatto sino a sette decimali. 
Considerando questo valore, come conosciuto, ed essendo nel 
caso, di cui sì tratta, 


p= 7, a = 1,3568984, 2 = 1,8411663206093056, 


VAp — Bat = V22, 4765010381720837 = 4, 740938835 , 


i valori delle altre due radici, dedotti dalla seconda e terza for- 
mola (12), attenendoci ad otto cifre decimali, saranno espressi da 


x = 1,69202150, a = — 3,04891734. 


Questi valori sostituiti nella proposta equazione la soddisfano pure 
esattamente sino a sette decimali. Difatti sostituendo in essa il pri- 
mo valore, si avrà 


x — Te + 7 = 4,844150544 — 11,84415050 + 7 = 0,00000004 ; 
e sostituendo il secondo valore si otterrà 
ax3 — Tx + 7 = —- 28,34242139 + 21,34242138 + 7 = — 0,00000001. 
Secondo il metodo che abbiamo tenuto la risoluzione delle 
equazioni di terzo grado dipende dal valore di 
Sii nd 
Velino 
per la determinazione del quale, allorquando le tre radici sono rea- 
li ed incommensurabili, si deve ricorrere ai metodi di approssima- 


zione. Fra questi metodi è notevole quello della risoluzione trigo- 
nometrica delle medesime equazioni, la quale dedurremo pure 


(1) Cours d’Algebre superieure—Troisiéme édition—1Tome premier— Paris 1866. 


dedotta dall’ Integrale di una equazione a differenze di terzo ordine 11 


dall’ integrale della (1); e la estenderemo agli altri casi, in cui le 
equazioni hanno una radice reale e due immaginarie. 


A tal’ uopo poniamo nella (2), e nella (6) 


SOR2S 
Caio Pag 


ed avremo 
SITR n3\n fina 3\n 
BE IRO / 9g p q / qQ Pp 
(14) fin) = (2 +VE_ di +($-V4 LI 
(15) x*—pa— q=0. 


L’ espressione (14) rappresenta un’ integrale particolare della 
equazione 


l 3 
fin +2) — qfin +1) + di fin) a 


alla quale si riduce la (1) mercè la sostituzione dei precedenti va- 
lori di a, d, c, e di n in vece di n+1. 


Nel caso irriducibile essendo 


«B 


q mn} 
4 < 91° 


e risultando 


ne segue che nella (14) si può fare 
(16) 1 _ kcosp, Vr 9 = psenp; 
2 DI 


e si otterrà, in virtù del teorema di Moivre , 


fin) = 2p" cos. np; 


12 Risoluzione delle Equazioni di terzo grado 


ma dalle (16) si ricava 
(17) e V(2) ,  cospa= 39/3 ; 


dunque, sostituendo in f (n) il valore di # espresso in funzione di 
p, Sì otterrà 


(18) f(n) = ol (2) S COS. ng . 


Facendo in quest’ ultimo risultato » =} si ha 
1 o — 
r(3) = Ve ="das 


e per mezzo delle (12) le tre radici della (15), tenuta presente la 
nota eguaglianza 


V3 = tan. 60°, 


saranno espresse dalle formole : 


3 
(19) O VE. DE (alia Li I 
| x=-2VÈ. cos pani 


Se poi nella (15) si pone — « in vece di x si ha l'equazione 
(20) ax —pe+q=0, 


le radici della quale sono eguali a quelle della (15), prese con se- 
gno contrario, cioè sono : 


fu A/R p 

n=- VD. cost, 
/ 180° + 9 
21 sol DI OI 
(21) 2) 3. 008 | 3 (È 


n= ol. COS (es ; 


dedotta dall’ Integrale di una equazione a differenze di terzo ordine 18 


In tutte queste formole, esprimenti le radici della (15), e quel- 
le della (20), dovrà sostituirsi il valore dell’ arco @ calcolato me- 
diante la seconda delle due equazioni di marca (17). 


Nel caso di 

do PD 
pe Ae og 
47 27’ 

essendo 
2pVp 
PP <I1, 
3g 3 

può farsi 

(22) 2pVp_ = Seù, 9; 

34aV 3 
e si avrà 


de _ Pdf ,__ 4° _ geosp 
279 20 


Sostituendo nella (14) questa espressione di unita al valore di 


pj/r 
_ 3° 3 


2 sen 9 


dedotto dalla (22), si perviene al risultato 
f(n) = (2) (cot.” I + tan." di , 


da cui posto 3n = 1 si deduce 


3 


e(4) = Va VAN z + Vtan.£) 


Per esprimere questo risultato sotto forma monomia, onde ot- 
tenerne facilmente il valore per mezzo delle tavole logaritmiche 
poniamo , come in tale caso è solito farsi , 


3 CRA 3 RL. 
(23) Vian. 2 —itan. do. è perciò Vai sa —d (111) 79 110E 


14 Risoluzione delle Equazioni di terzo grado 


ed avremo 


‘sen2L* 


Mediante la sostituzione del valore di a nelle (12) e nelle (13) 
le radici dell'equazione (15) sono espresse dalle formole : 


/ /P 1 
| si 3 ‘sen21’ 
VAN 1 Da 
9 psi / Pp v Reti 
(24) | e= | x oi Vp.cot24)V-1, 
fp 1 PE = 
ue l Vp.cot2Uy)V 1; 
x | 101 + Wp. cot 24) 1 


e quelle della (20) dalle formole : 


| ESRI, A 
3. sen20L 
perni 1 Re” e 
(25) TO LS RE Vo. DA 
Î xv | 30 +Wp.cot 24) 1 
co V2 RE Vp .cot2)V 1. 
Spara 3. sen2L 


In conseguenza, nel predetto caso, l’una e l’altra equazione han- 
no una radice reale e due immaginarie, la valutazione delle quali 
si ottiene con determinare prima 1 arco 9 per mezzo della (22), 
e poscia l’ arco v col soccorso di una delle due eguaglianze (23). 

In fine, nel caso di p < 0 la (15) prende la forma 


(26) ddp tg="0 


e la (14), essendo positivi i due termini sotto la radice quadrata, 
è rimpiazzata dalla 


(27) fa) (£ Di V£ SE EV + (2 — VEE I ni 


la quale esprime un’ integrale particolare dell’ equazione 


fin+2)—gfln+1)-E fm=o0. 


dedotta dall’Integrale di una equazione a differenze di terzo ordine 15 


Facendo in tale caso 


(28) Ri tan. @, 
3g V3 
si avrà 
VC ALE EE 
4027 2cosp 


e quindi, sostituendo questa espressione nella (27), 


> ca [reetie di no 
ra = | COS p ai, | COS p ° 
ma dalla (28) si ricava 
p/» 
fd Bi, 
2 tan © 


dunque 
=: Za | n p n n Std | 
fm = (È "I CCOL, pi De ckame Dai 
: 1 ; 
Se si pone n = gi; esesi fa uso, come nel caso precedente, 
delle formole (23) onde ridurre a forma monomia le due funzioni 
trigonometriche, scritte dentro parentesi, si avrà il valore di 


per mezzo del quale. sostituito nelle (12), dopo aver cambiato il 
segno della p in esse contenuta , si ottengono per le radici della 


(26) i risultati : 


(29) x = — VB cotav+ (12 )y=a : 
VR a 
= VE ct (A VET. 


16 Risoluzione delle Equazioni di terzo grado 


Se poi nella (26) si mette — x invece di x si otterrà l’equa- 
zione 


(30) + pr +9=0, 


le radici della quale essendo eguali, e di segno contrario, a quelle 
della (26), sono espresse dalle formole : 


n=— 2/2. cose, 
I Lire 
(31) i =V$. cot. = [0 Ver 


| jon cot. 24 + | Vp_ est 


sen 21 


Dai risultati ottenuti relativamente al caso di p < 0 si ricava 
che le radici della (26), e della (30) sono una reale e due immagi- 
narie; e che per ottenerne il valore si deve calcolare l’arco © per 
mezzo della (28), ed indi l'arco $, come nel caso precedente, me- 
diante luna o l’altra delle due equazioni (23). 

Ottenuta la soluzione trigonometrica delle equazioni di terzo 
grado nei varî casi, che possono accadere rispetto alle radici di 
esse, passiamo a farne l’applicazione ai seguenti esempiî : 

Esempio primo — Facendo nella (20) p= 7, q== 7 si ha Ve- 
quazione 

ce —-le+Ul=0, 


della di cui soluzione ci siamo precedentemente occupati. Se sì so- 
stituisce il valore di p, e di q nella prima delle (21), e nella se- 
conda delle (17), si ottengono le due espressioni : 
27 


er 
. 0083 cosp=lV= ; 


78 
a V3, 3 98) 


dalla seconda delle quali mercè l applicazione dei logaritmi sì de- 


duce 


log. cosg = 9,9921029 = log. cos 10° 53', 63, 


dedotta dall’ Integrale di una equazione a differenze di terzo ordine 17 


onde 
DB 128 
p= 10053160, È —30271, 87, TELAIO 2° cos 3° 37, 87; 
d i 3 3 > to) 
ma 
/28 107 a 
log. | 3 = 0,4850184, log. cos. 3° 37', 87 = 9,9991273, 

dunque 


(298. NECERA DO 
log. | 3 cos. 3° 371, 87= 0,4841457 = log. 3,0489178; 


e quindi 
xe = — 83, 0489178. 
Le altre due radici ricavate dalla seconda, e terza formola (21) 
sono espresse da 


198 28 1 
xe=|V 2 . cos. 63° 371,87, e = | 3 - 008. 56° 22, 13. 
Or essendo 
log. cos. 630 37!, 87 = 9,6475276, 
log. cos. 56° 221, 13 = 9,7433879 , 


ne segue essere 


LO. 
log. |/ o cos. 63° 37!, 87 = 0,1325460 = log. 1,3568944, 
/28 do00: 
log. | 3 008. 56° 22, 13 = 0, 2284063 = log. 1,6920230, 


e perciò le altre due radici della proposta equazione sono: 
x = 1,3568944, x = 1,6920250. 

I valori delle tre radici si accordano, per quanto lo permette la 
estensione delle tavole, con quelli ottenuti per mezzo delle formo- 
le (13). Basta poi cambiare soltanto il segno dei medesimi valori 
per avere quelli delle radici dell’ equazione 

8 -la—-7T=0, 


le quali potrebbero anche dedursi dalle (19). 
ATTI Acc., Vor. VIII, SerIE 48 — Memoria III. 3 


18 Itisoluzione delle Equazioni di terzo grado 


Esempio secondo — Se nella (15) si pone p = 2, q= 5, si 
ottiene l'equazione di Newton : 


x*—2x-b:=0, 


la radice positiva e reale della quale, ricavata dalla prima delle (24), 
è somministrata dalla formola; 


SS 
enna 
3. sen. 2L 
Per determinare l’ arco vt mettiamo il valore di p, e quello di 


q nella (22); ed avremo 


32. 
675’ 


sen'ipi= y 
onde 
los: (sento — 9F35025i— log 2%54 9930, 
e quindi 
p = 12° 34, 5536. 


Sostituito il valore di g nella prima delle (23), si trova 


3 

tan dv = Vtan 6° 172768 ; 

ma 
3 ——___________________€— 
log. tantv = log. Vtan 6° 17,2768 = 9, 6807114 

— log. tan 25° 36’, 284; 

dunque 
tan d = tan. 26° 36, 824; 


e perciò 


= 950 36, 824. 


dedotta dall’ Integrale di una equazione a differenze di terzo ordine 19 


Ponendo il valore di $ nella precedente formola, esprimente la 
radice reale e positiva dell’ equazione newtoniana, si ottiene 


A l 
o=| 3° sen. 51013, 648 


e quindi 


/8 
log. e = log. | 3 + compl. log. sen. 51° 137,648 
— 0,2129844 + 0,1081068 
=:0;3210912 = log..2,0946512. 
Si ottiene dunque per la predetta radice 
xe = 2,0945512. 

Per determinare le due radici immaginarie basta sostituire nella 
seconda e terza delle formole (24) la metà della radice reale, già 
ottenuta presa con segno negativo, e valutare il coefficiente della 
quantità immaginaria V — 1, espresso da 

Vp . cot.2L = V2 . cot. 51° 13648. 
Essendo 
log. Y2 =0,1505150, log. cot. 51° 13, 648 = 9, 9048408, 
sì ha 
log. V2 . cot. 51° 13’, 648 = 10, 0553558 = log. 1, 1359412; 
e perciò 
Vp . cot.2f = 1,1399412. 


La sostituzione di questo risultato nella seconda, e terza delle 
(24) di unita alla metà, come sopra, della radice reale, ci sommi- 
nistra per le due radici immaginarie i valori 


e = — 1, 0472756 — (1, 13594129) V—1, 
x = — 1, 0472756 + (1, 13594129) V— 1. 


20 risoluzione delle Equazioni di terzo grado 


Se si cambia il segno delle tre radici della proposta equazio- 
ne si otterranno quelle dell’ equazione 


xd -2x+5=0, 
le quali possono anche ricavarsi dalle (25). 
Esempio terzo ed ultimo — Risoluzione dell’ equazione 
ax + 6a —-2=0. 


Ponendo p= 6, q=2 nella (28), e nella prima delle (29) 
otterrassi 


tangp= V8, x= 8 cot. 24; 
onde 
log. tan p = 10, 4515450 = log. tan. 70° 31’, 727, 
tan..g== tan. 10%51,, 721, ip 70*3]G420. 


Sostituendo nella prima delle (23) il valore di ? sì ha 


tan d = Vian, 35019803 ; 
e perciò 
log. tan. d = 9,9498283 = log. tan 41° 41’,868, 
L= 41° 41’, 868, x = V8. cot. 83° 23, 736. 


Intanto essendo 


log. V8 =0, 4515450, log. cot. 83° 23’, 736 = 9, 0636400, 
ne segue, che si ha 
log. 2 = 9,5151850= log. 0,3274802; 
e che la radice reale, e positiva della proposta equazione è 
x = 0, 3274802. 


Per determinare le due radici immaginarie mettiamo il valore 


dedotta dall’Integrale di una equazione a differenze di terzo ordine 21 


di p e di + nella seconda e terza delle (29); ed avremo 


= V6 ) 
= — ODIARE “ S der 
È V2. cot. 83023, 736 + (= nd ar fessi 
x = — V2. cot. 83° 23’, 736 — | ATI Vedi 
4 SEl9o 20.109 


. 


Il primo termine del secondo membro di queste due eguaglian- 
ze essendo la metà della radice reale, cambiata di segno, è espres- 
so da — 0,1637401. 

In quanto al coefficiente del secondo termine immaginario, sic- 
come si ha 


log. V6 = 0,3890756, collog. sen. 83° 23/,736 = 0,0028917; 
e quindi 


V6. 


108. \sen 83097756 


) = 0,8919673 = log. 2,4658536, 


così ne segue, che le due radici immaginarie risultano 


xe = — 0, 1637401 + (2,4658536) V=1, 
xe = — 0, 1637401 — (2, 4658536) V— 1. 
In fine mettendo nella data equazione — x invece di x, e cam- 


biando il segno delle radici di essa, si otterranno quelle dell’equa- 
zione 


L + 6r +2 = 0, 


le quali potrebbero anche dedursi dalle formole (31). 

Ottenuta la soluzione trigonometrica delle equazioni di terzo 
grado per i varî casì, che possono accadere rispetto alle radici di 
esse, daremo fine al presente lavoro con rilevare come per mezzo 
della (18) si possono esprimere in prodotti infiniti, sotto forma ele- 
gante, le radici delle medesime equazioni, specialmente nel caso ir- 


22 Risoluzione delle Equazioni di terzo grado 


riducibile. A tal’ uopo mettiamo nella (18) la nota espressione in 
fattori della funzione cos n? ; ed avremo 


rat BILE] EN 


Il fattore generale del secondo membro di questa eguaglianza, 
essendo n, e 9 quantità finite, tende verso l’unità a misura che m 
aumenta infinitamente. Se in essa si pone 3n = 1 si otterrà la for- 


mola 


32 


col soccorso della quale mediante la sostituzione dell’ arco 9 rica- 
vato dalla seconda delle (17), si otterranno ìn prodotti infiniti le 
tre radici espresse dalle (19), o dalle (21), secondo che la prima 
delle medesime radici è positiva, o negativa. 

Così, per esempio, riguardo all’equazione 


x — 6x0 — 4=0, 


essendo p==6, q==4, si ricava dalla seconda delle (17) 


= ‘008-499, ip: 4995 


e per mezzo della sostituzione del valore di 9 nelle (19) si troverà 


x =2V2. cos15°, a = —2V2. cos759, x = — 2V2. cos 45°. 


Facendo successivamente nella (32) 


dedotta dall’ Integrale di una equazione a differenze di terzo ordine 25 


le tre radici della predetta equazione saranno espresse dalle for- 


mole : 


2=212.(1-(9 10-90-91] a 
22-21] MOI a 
22-27-17) 10-00] 


le quali possono anche sceriversi sotto la forma 


— 323. 2915. 8099...[18° (22m —1)°— 1]... 
== DIE ’ 
ii 1.9.25....@m — 1f.18%..., 
_—__ DC Ie n 2 (9 RS 2 __ 9 
p=—2V57, 2099-2891. 8075...(18% (@re — 1} — 28]... 
(e I i e e 
glo etto — 
s=—2V3 315. 2907. 8091....[18° (2m — 1° — 9)... 1 


|ReT92o ae = 198, 


In queste formole i valori di m si estendono da m == 1 ad m = ©. 
Osserviamo intanto, che essendo 


cos 75° = cos (45° + 309) = LEI i 
cos 459 — de 
Kari 


le medesime radici sono anche rispettivamente espresse da 
g=1+W3, e=1- 143 ARE. 


Questi risultati sono perfettamente di accordo con quelli, che 
sì traggono dalle formole analitiche (13) mediante la conoscenza 
della radice commensurabile a= — 2, ottenuta col metodo dei di- 

. . N 5) . È A . . . . Li 
visori dell’ ultimo termine. Rileviamo anche che, eguagliando rispet- 


24 Risoluzione delle Equazioni di terzo grado 


tivamente i valori delle tre ultime radici con quelli delle tre radici 
espresse in prodotti infiniti, si ottengono dei risultati notevoli, fra 
i quali quello di 


ve = 1-9-29: 4... Om 1°. 18m... 
TC T315. 1290780010 NS Oa 
derivante dall’eguaglianza della terza radice — 2 con la terza delle 


radici sopra espresse in prodotti infiniti. 

Se in quest’ultima espressione si sopprime il fattore 9, co- 
mune a tutti i fattori del numeratore e del denominatore, si trova 
la formola i $ 

— 6.6. 18.18. 30. 30....(12m — 6) (12m — 6)... 


VO =; ; 


Diet lee 


la quale esprime la radice quadrata del numero 2 sotto forma 
diversa di quella, ottenuta dall’ Eulero nella sua Introduzione al 
Calcolo infinitesimale. 


Catania 2 Dicembre 1894. 


Memoria IV. 


Ricerche sperimentali sull’avvelenamento da acido pirogallico 
pel Dottor ANGELO PETRONE 


Professore ordinario di Anatomia patologica a Catania. 


PARTE I. 
PERIZIA MEDICO - LEGALE 


I 


Storia — Ordine delle ricerche 


La comparsa simultanea nei primi di Agosto 1893 di una 
forma morbosa nella famiglia Speciale di S. Andrea a Catania, 
che aveva del misterioso, come diceva il pubblico : che mostrato 
avea come sintomi culminanti, itterizia comparsa rapidamente nei 
primi giorni, febbre più o meno risentita, forte prostrazione: che ave- 
va colpito tutti di casa, cioè il Barone di S. Andrea, 2 suoi fratelli 
e 2 persone di servizio, e che verso il 7° giorno finì con la mor- 
te del Barone e di un fratello, mentre l’ altro fratello e le 2 per- 
sone di servizio, sebbene lentamente, guarirono : quest’apparenza di 
morbo, che prima e dopo morte diede occasione ai giudizii più di- 
sparati, anche da parte di medici, tra le altre supposizioni fece na- 
scere il sospetto dell’ avvelenamento, e si domandò la sezione ca- 
daverica dei 2 decessi dalla Giustizia, anche per calmare la trepi- 
dazione del pubblico, perchè si temeva da molti una forma grave 
e speciale di colera, ed il colera mieteva già vittime a Palermo ed 
in varii altri paesi della Sicilia: da altri una forma grave di tifo it- 
terode; da altri avvelenamento da carni o da acque malsane: da al- 
tri perfino di febbre gialla. Ed il panico era straordinario, anche 
perchè non ancora si sapeva la sorte degli altri colpiti, che erano 
tanto gravi, da far dubitare anche della loro vita. 

Io devo a queste 2 autopsie, fatte coi miei egregi amici Dot- 

ATTI Acc., Vor. VIII, SERIE 4° — Memoria IV. 1 


2 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


tori Raimondo Cannizzaro ed Annibale Costa l’ undici Agosto dei 
2 cadaveri suddetti, circa 2 giorni dopo il decesso, per incarico 
avuto dal distinto Signor Giudice Cantarella, una serie di ricerche 
che ho continuato ogni giorno per più di un anno, e che per al- 
tri scopi poi sto continuando ancora. Esporrò tutte queste ricerche 
nel modo più breve possibile, onde giustificare meglio le conclusio- 
ni: soltanto nel diario, così come io segnavo ogni giorno, sì trove- 
rà la ragione delle ricerche stesse e la filiazione e cronologia dei 
risultati ottenuti, i quali potranno interessare la Chimica, la Fisio- 
patologia e la Medicina legale. 

Comincio col riferire la diagnosi anatomica, formulata nel 
giorno delle autopsie dei S. Andrea e dopo gli studii ulteriori, per 
mostrare come dando il giusto valore a certi fatti particolari di 
stologia e Chimica-patologica, che a prima giunta sembravano di 
non molto interesse, ho potuto fare la serie delle presenti ricerche, 
le quali non solo hanno reso possibile definire la causa della morte 
dei S. Andrea, ma mi hanno dato una ricca serie di ammaestra- 
menti, che ho creduto mio dovere riferire all’ XI Congresso inter- 
nazionale di Medicina. 

Le autopsie fatte dei 2 cadaveri dei S. Andrea diedero un 
risultato identico in entrambi “ Putrefazione ritardata —Fegato gial- 
lo-verdastro bruno: bile della cistifellea giallo - bruna, nerastra— 
Milza nera, ma non ingrandita—Reni ingranditi, principalmente a 
spese della sostanza corticale, divenuta giallo-bruna, terrea con 
apparenza di infarti nerastri, radiali lungo i raggi midollari : urina 
giallo-rossigna, come marsala —Degenerazione albuminosa e grassa 
del muscolo cardiaco — Nessun’ altra lesione importante, special- 
mente nel sistema vasale per l assenza perfino di macchie emor- 
ragiche, e nel tubo digerente, che avesse potuto riferirsi ad infezio- 
ni, o a veleni con azione locale irritante. , 

Dopo tale reperto, avendo assicurato l Autorità giudiziaria ap- 
pena finita la sezione, anche per poter serenare il pubblico, che 
non si trattava di colera, nè di febbre gialla, nè di tifo itterode, 
nè di botulismo, nè di carni o acque puzzolenti, ho dovuto intra- 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 3 


prendere una serie di ricerche allo scopo di definire possibilmente 
a che doveva incolparsi quel reperto anatomico speciale, se ad infe- 
zione particolare poco conosciuta, ovvero ad un veleno, che mentre 
cagiona quelle conseguenze non altera quasi per nulla le pareti del 
tubo digerente. 

Quindi una serie di studii batteriologici, adoperando, dopo il 
primo esame diretto delle materie fecali e del sangue, i terreni di 
cultura più svariati, e l acqua, ed il brodo e la gelatina nutritiva, 
e l’ agar perfino glicerinata, ed il siero coagulato, tutto alla tempe- 
ratura dell'ambiente che sorpassava in media 30° c., ovvero a 37° c. 
nel termostato. Fatte anche le piastre, e l innesto sulle patate, ed 
infine anche | inoculazione a conigli ed a cani, oltre lo studio della 
goccia pendente. Come era a prevedersi, il risultato è*stato sempre 
negativo per batterii patogeni, conosciuti o sconosciuti. Quindi la 
probabilità sempre crescente di aver da fare con un avvelena- 
mento. 

Venne l'obbligo di ricercare il veleno. E prima ho potuto 
escludere la serie ben nota degli avvelenamenti, che più comune- 
mente succedono e che danno itterizia. 

Due fatti intanto richiamavano la mia attenzione, cioè, il reper- 
to istologico di una sostanza colorante giallo-bruna , nerastra nel 
fegato, un poco meno nei reni, solubile nell'acqua, insolubile nella 
glicerina, nell’ alcool assoluto, nel cloroformio, ecc: ed il fatto gros- 
solano simile, ma in parte contradittorio, cioè che il fegato ed an- 
che i reni nell’ alcool ordinario poco per volta si scoloravano, men- 
tre la milza restava nerastra. 

Allora ho dovuto sospettare l’ avvelenamento da acido  piro- 
gallico, il quale è solubilissimo nell'acqua, cagiona itterizia, ed al 
suo derivato la pirogallina, la quale mentre ha quel caratteristico 
colore, giallo-bruno, nero, è solubilissima nell’ acqua, insolubile nella 
glicerina, nel cloroformio, ecc. 

Dopo ciò, ho potuto , stabilire la presenza di acido pirogallico 
nel contenuto di certe boccette sequestrate nella casa dei S. An- 
drea e che si avevano in custodia dalla Giustizia : boccette le quali 


4 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


servivano indubitamente per tingere in nero i capelli e la barba, 
essendo conservate con spazzoline ad hoc. 

Rendendosi sempre più probabile tale avvelenamento, intrapresi 
la serie degli sperimenti con l acido pirogallico. Surse però la ne- 
cessità di moltiplicare le ricerche , perchè nell’ estratto dei S. An- 
drea vi era una sostanza colorante che probabilmente era pirogal- 
lina, ma che non si poteva dimostrare più con reazioni chimiche, 
non essendovi dopo 8 giorni dall’ avvelenamento più acido pirogal- 
lico; e non avendo la pirogallina, con ciò che sinora insegna la 
chimica, reazioni caratteristiche, positive. 

Quindi una lunga serie di esperimenti sugli animali: ma per la 
trasformazione nell’ organismo dell’ acido pirogallico in pirogallina, 
mentre come acido pirogallico vi è 1 eliminazione quasi completa 
nel primo giorno mediante l’ urina, non si potevano più avere le 
reazioni positive dell’ acido pirogallico nelle stesse sperienze dopo 
una giornata dall’ avvelenamento : negli animali però si era in pos- 
sesso del veleno propinato. Intanto il quadro clinico ed anatomico 
era sempre lo stesso, ed identico a quello dei S. Andrea : gli estrat- 
ti del colore identico: mai avvelenamento procurato con questi 
estratti, i quali, come nei S. Andrea si ricavavano sempre ed esclu- 
sivamente dal fegato : somiglianza di questi estratti con tintura di 
iodo e con la soluzione di vesuvina relativamente al colore : somi- 
glianza e nello stesso tempo differenza con un’ altra serie numero- 
sa di estratti, ottenuti dal fegato di altri animali sani o avvelena- 
ti con altri veleni, ed anche dal fegato dell’ uomo senza alterazioni 
apprezzabili, o con le più svariati lesioni, specialmente quelle che 
si accompagnavano con itterizia. In modo che si poteva con co- 
scienza conchiudere nei S. Andrea all’ avvelenamento per acido pi- 
rogallico, sebbene mancasse la reazione positiva, così come deve 
succedere sempre dopo i primi giorni dell’ avvelenamento. 

Dopo tante ricerche, ed anche dietro molti tentativi di natura 
chimica per cimentare la pirogallina a rispondere con una reazio- 
ne positiva, mi riuscì finalmente di sdoppiare, o meglio, trasfor- 
mare la pirogallina in acido metagallico per opera degli acidi forti, 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 8) 


specialmente col nitrico : e da ciò la ricostituzione della reazione 
pirogallica caratteristica. Dopo ho ottenuto anche la trasformazio- 
ne della pirogallina in acido metagallico o galloulmico col calore, 
e quindi un secondo mezzo per ricostituire la reazione. Confermato 
allora tutto questo nell’ estratto del fegato dei S. Andrea, e quindi 
definizione positiva dell’avveleuamento pirogallico in quel caso par- 
ticolare, quando coi mezzi finora noti non sarebbe stato possibile. 

In seguito a conferma cercai ricostituire le varie sostanze con- 
tenute nelle diverse boccette sequestrate, e vi pervenni mischiando 
acido pirogallico e nitrato di argento in modi diversi, sia per aver 
la sostanza solida di una boccetta, sia la liquida di un’ altra : noto 
fin d'ora, che vi era una 3? boccetta dei S. Andrea, che conte- 
neva soluzione di nitrato di argento. Infine apprestando a due 
cani un poco di quelle sostanze contenute nelle boccette sequestrate 
ai S. Andrea, ho ottenuto l’ identico quadro clinico e reperto ana- 
tomico dei 2 fratelli S. Andrea, e di tutta la serie degli animali av- 
velenati con l’ acido pirogallico. 

Da questi studii fui guidato ad una serie di ricerche chimiche 
ed a nuovi esperimenti sull’ azione biologica dell’ acido pirogallico. 

Ho dovuto servirmi, come esporrò dettagliatamente di più di 
un centinaio di animali, pochi conigli, il resto cani: alcuni soltanto 
ho sacrificato senza l avvelenamento per servirmene di paragone. 
Per i mezzi molto limitati non ho potuto disporre di molti conigli, 
e dalle poche sperienze fatte, pare probabile, che in questi lav- 
velenamento è più difficile e sono necessarie dosi maggiori che nei 
cani: chi sà che l’uomo avesse una suscettività e sensibilità anco- 
ra maggiore al veleno in parola. Tutti però, meno differenze lie- 
vi, danno lo stesso quadro clinico e reperto anatomico. 


6 Iticerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


HE 


Ricerche per definire la natura del morbo 
nei $S. Andrea. 


Siccome la serie delle ricerche fatte a questo scopo non im- 
portano direttamente al presente lavoro, limitandomi a pubblicare 
le sole ricerche fatte a proposito dell’ acido pirogallico , segnerò, 
delle ricerche fatte per definire la natura del morbo che invase 
la famiglia S. Andrea, il sunto e le conclusioni date alla Giustizia 
il 17 Settembre 1893, dopo avere alla stessa consegnato per esteso 
questa parte preliminare della perizia. 

Trascrivo quest’ ultima parte dal titolo Considerazioni e Con- 
clusioni. 

Gli studi fatti in 45 giorni sia come osservazioni, sia come 
sperimenti hanno messo in rilievo i fatti seguenti : 

1°. Con culture fatte sui svariati terreni di nutrizione, con i 
metodi meglio conosciuti e con tutto lo scrupolo e perseveranza 
necessarî in queste ricerche, onde potere con coscienza dare il 
giudizio sulla questione batteriologica, non si è mai ottenuto alcu- 
na forma conosciuta di batterii patogeni per l’ uomo. 

2.° Facendo coi metodi diversi di inoculazione l’iniezione della 
cultura pura del dacterium colì comune, che tra gli ottenuti era il 
solo che poteva restare dei dubbî, essendo in alcuni animali, cavie, 
patogeno con forma settica; facendo, ripeto l inoculazione a 6 co- 
nigli ed a 6 cani, tutti questi animali sono restati perfettamente 
sani, anche nella temperatura del loro corpo. Ciò confermato, uc- 
cidendo dopo 6 giorni dall’ inoculazione, 3 conigli e 3 cani col clo- 
roformio, e facendone la sezione. 

3.° L'esame microscopico, fatto a scopo batteriologico , con 
tutti i metodi conosciuti, anche con quello di Gram, e perfino col 
metodo di Loeffler per la colorazione delle spore, sui preparati ri- 
cavati dal sangue, dalle materie fecali, e sui tagli microscopici de- 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 7 


gli organi di tutti e due i cadaveri S. Andrea, ha dato risultati ne- 
gativi. 

Si è quindi dallo studio batteriologico dovuto conchiudere, che 
non solo non si tratta delle infezioni comuni meglio conosciute, co- 
me affermammo nel giorno delle autopsie dei 2 cadaveri S. Andrea, 
ma che si possono anche escludere infezioni speciali, nuove, sco- 
nosciute. 

4°, L’ esame istologico mette prima di ogni altro in rilievo la 
necrosi più o meno progredita di una parte delle cellule degli or- 
gani parenchimali, ed a preferenza del fegato, dei reni e del mu- 
scolo cardiaco, prevalentemente sotto la forma del rigonfiamento 
torbido e degenerazione grassa. 

5. Mancano le note di flogosi importanti, meno pella milza, 
ove si trova splenite cronica, residuale a malaria. Solo nel fegato 
vi è accenno a fatti flogistici acuti, essendovi emigrazione dissemi- 
nata di cellule bianche del sangue, e di altri elementi cellulari 
amebiformi : vi sono anche apparenze di globi di leucina, come si 
trovano nelle atrofie rapide del fegato. 

6. Il trovato istologico più speciale ed importante, che giusti- 
fica la particolare apparenza grossolana, consiste nel riempimento 
della maggior delle cellule epatiche di una sostanza granulare gial- 
lo-bruna nerastra. Invece le apparenze di leucociti, emigrati nel 
fegato, hanno una colorazione verde-bruna diffusa, non granulare, 
quasi come le gocciole di grasso colorate dall’ acido osmico: ed è 
importante che di simile apparenze leucocitiche si trovano anche 
nei rami portali del fegato. Anche nel rene, sebbene quasi esclu- 
sivamente nei tubi ansiformi di Henle, si trova un poco di questa 
sostanza granulare nerastra nell’ epitelio degli stessi, ma in molto 
minore quantità delle cellule epatiche : non vi è apparenza di cel- 
lule ameboidi con colorazione diffusa. Anche nelle cellule nervose 
corticali del cervello si è potuto stabilire la presenza di questa so- 
stanza granulare nerastra, che sebbene in piccola quantità è evi- 
dente. Talora perfino in preparati di polmone, oltre il colorito ne- 
ro per antracosi, si è potuto notare negli alveoli pulmonali una 


8 Ricerche sperimentali sull’'avvelenamento da acido pirogallico 


quantità di cellule indifferenti con contenuto di granuli nerastri : 
pare che varii di questi granuli si decolorano con 1’ acqua. 

7. Questa sostanza nerastra non è pigmento ematico, nè bilia- 
re ridotti all’ ultima ossidazione, cioè non è melanina , nè biliumi- 
na, che sono anche sostanze granulari e nerastre, non solo perchè 
la sostanza in parola trovasi esclusivamente nelle cellule parenchi- 
mali, e non nei vasi sanguigni o biliari; ma principalmente perchè 
i due pigmenti così ossidati sono insolubili nell’ acqua, alcool or- 
dinario, ecc., come è risaputo, ed ogni giorno si conferma da chi 
lavora in Istologia patologica. 

8. È invece una sostanza, la quale è solubile nell’ acqua di- 
stillata, nell’ alcool ordinario, nell’ alcool assoluto con acido solfori- 
co, ovvero con potassa caustica : mentre è insolubile uell’ alcool 
assoluto, nell’ etere, nel cloroformio nella trementina, nella gliceri- 
na pura. Non ho potuto avere da nessuna farmacia o drogheria , 
neanco dall’ Istituto chimico dell’ Università, però nell’ Agosto e 
Settembre mesì di vacanza, il solfuro di carbonio ; e quindi non 
ho potuto sperimentare la sua azione solvente sulla sostanza in 
parola. 

A conferma di ciò, non solo i preparati microscopici, compre- 
sì anche quelli di cervello, sciolgono quella sostanza nerastra nel- 
l’acqua o nell’ alcool ordinario; ma anche i pezzi grossi di fegato 
dei S. Andrea, dopo un mese della loro conservazione in alcool 
ordinario si sono decolorati per più di un centimetro di profondi- 
tà nella loro parte esterna, restando la profonda colorata, come 
bellamente si vede con nuove sezioni totali dei pezzi. 

9. La luce solare, anche diretta, accentua soltanto un poco 
quella colorazione brunastra, come si conferma nei preparati in cui 
quella sostanza non è stata disciolta; e come si è visto fin dal 
principio, che la colorazione brunastra corrisponde a preferenza e 
più fortemente nella parte più esterna dei pezzi da cui si sono 
tagliati i preparati microscopici, quella cioè che ha subito princi- 
palmente | azione della luce. I preparati decolorati non si colora- 
no più sotto l’ azione della luce: si colorano invece di nuovo, ma 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 9 
p [ 


non più nel modo primigenio, quando si lascia lentamente depo- 
sitare sugli stessi quella sostanza, che ai medesimi si è tolta, come 
è successo nei preparati, decolorati nell’ alcool ordinario , fatti es- 
siccare ; 1’ alcool si evapora e la sostanza colorante impregna di 
nuovo i preparati, con la differenza, che il colore dei granuli riap- 
pare di un marrone bruno, non più nerastro. 

10. Il colorito bruno nerastro della milza, sia con l’ esame 
microscopico, che con le appropriate analisi, si stabilisce essere 
pigmento ematico diffuso, e non quella speciale sostanza colorante. 

Da tutti questi risultati dell’ esame microscopico si è dovuto 
escludere, che si tratti di una sostanza colorante, la quale proven- 
ga dallo stesso organismo : quindi non trattandosi di un pigmento, 
di cui poi mancherebbero anche le fasi genetiche, siamo convinti 
che si tratta di una pseudomelanosi o falsa pigmentazione, dipen- 
dente da una sostanza estranea. E siccome abbiamo trovato que- 
sta principalmente ed in massima copia nel fegato, così oltre l’af- 
finità che può avere col fegato, probabilmente questa sostanza vi 
è arrivata per assorbimento dal tubo digerente, ove non si è tro- 
vato traccia di quella sostanza, perchè tutta assorbita, e già da 
più di una settimana. 

Questa sostanza, che ordinariamente si trova allo stato omo- 
geneo nelle cellule bianche o linfoidi, raccolta nelle cellule epati- 
che è stata trasformata sotto l’ aspetto granulare nerastro: in  pic- 
cola parte poi è entrata nel torrente circolatorio generale, arrivan- 
do perfino negli organi più lontani. 

Questa sostanza non solo ha agito meccanicamente, sostituen- 
do più o meno le sostanze organiche, ma ha pure cagionato pro- 
fondi disturbi regressivi di nutrizione sino alla necrosi in organi 
importanti, e quindi ha dovuto produrre la morte; perciò ha agito 
come i veleni. 

Spetta quindi all’ analisi chimica stabilire quale sia stata que- 
sta sostanza, la quale, secondo noi, ingerita ha cagionato, come ve- 
leno, la morte dei 2 fratelli S. Andrea. 


ATTI Acc., Vor. VIII, Serie 43 — Memoria IV. 2 


Iicerche sperimentali sull’'avvelenamento da acido pirogallico 


II. 


Ricerche chimiche e sperimentali per definire 
la natura del veleno nei $. Andrea 


Nel presentare al Giudice Istruttore Signor Cantarella la pe- 
rizia scritta sull’ incarico avuto, cioè le ricerche microscopiche e 
batteriologiche dei pezzi e liquidi ricavati dalle autopsie dei fratel- 
li S. Andrea, il chiarissimo magistrato nel leggere l’ultima parte , 
con cui noi concludevamo principalmente per esclusione all’ avvele- 
namento, e che era compito dell’ analisi chimica scovrire e defi- 
nire possibilmente tale veleno, ci domandò verbalmente consiglio 
sulla necessità, utilità e possibile riuscita di una perizia chimica , 
che sarebbe stato nell'interesse della Giustizia evitare dal lato eco- 
nomico: ed invitò noi stessi periti concedendoci altro tempo, se 
avessimo potuto risolvere la quistione. Accettammo , ed io dichia- 
rai di assumere volentieri l’ ulteriore incarico delle stesse ricerche 
chimiche nel bisogno, specialmente se le ricerche sperimentali con 
ì veleni, che danno l'’ itterizia, non avessero corrisposto ad illumi- 
nare definitivamente il quesito. E poi giustificammo anche l ac- 
cettazione al nuovo incarico: 1. perchè la forma clinica e le note 
necroscopiche dell’ avvelenamento erano strane e non si potevano 
riportare agli avvelenamenti comuni conosciuti: 2. perchè i 2 indi- 
vidui erano morti dopo circa 8 giorni dell’ avvelenamento, e quin- 
di con probabilità le ricerche chimiche sarebbero riuscite infrut- 
tuose per eliminazione già avvenuta della sostanza tossica per mez- 
zo degli emuntoi dell’ organismo. 

Nell’ accettare l’incarico pregai il Signor Giudice dirmi, se a- 
vesse sequestrato sostanze speciali nella casa dei S. Andrea; e do- 
po la risposta affermativa, lo pregai a volermi dare un poco di 
quelle sostanze per avere un nuovo ed importante punto di par- 
tenza alle ulteriori indagini, avvalendomi però sempre dei risultati 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico Ji 


delle ricerche anatomiche già fatte, sia grosse che fine. Ed il Giu- 
dice promise darmi una parte di queste sostanze il giorno seguente. 


A. 
Estratto del fegato. 


In attesa di tali sostanze per guadagnar tempo e cominciare 
Je ricerche con altro materiale, fondandomi sul fatto importante , 
che la sostanza speciale giallo-bruna nerastra trovata negli organi 
dei S. Andrea e principalmente nel fegato , è solubile nell’ acqua, 
ho creduto inutile, o almeno soverchio sottoporre quei pezzi di or- 
gani a trattamenti speciali per estrarne la sostanza in quistione : 
ho creduto invece mio dovere prendere 1 alcool ordinario , in cui 
si erano conservati i piccoli pezzi, concessici dal Giudice nel tem- 
po delle autopsie, perchè là avremmo dovuto avere almeno tracce 
della sostanza venefica: e veramente quei pochi e piccoli pezzi e- 
rano notevolmente decolorati, e 1° alcool aveva preso un colorito 
giallo tendente al rossigno, così come non si ha coi pezzi delle 
comuni autopsie. Per la poca quantità dei pezzi conservati, anche 
l’ alcool essendo poco, ho dovuto servirmi, per concentrare il ve- 
leno da ricercare, di tutto l alcool dell’ uno e dell’ altro vaso, cia- 
scuno del rispettivo cadavere. Evaporato a bagnomaria per più di 
due ore ho ottenuto un estratto, sempre liquido, a circa il vente- 
simo. Questo estratto ha un forte odore empireumatico , estrema- 
mente nauseante , di color giallo-rosso bruno , molto torbido; per- 
ciò Vl ho fatto passare attraverso la carta da filtro svedese ; ed il 
filtrato, conservando lo stesso odore nauseoso , è perfettamente 
limpido e di un bellissimo color giallo-rosso-bruno , che in parte 
rassomiglia ad una soluzione concentrata di vesuvina o di bruno 
di Bismarch, ma meglio ad una soluzione concentrata di tintura di 
iodio: però vi sono, se si fa attenzione 2 differenze caratteristiche, 


cioè: la vesuvina ha colore rosso intenso a trasparenza, orlo della 
superficie rosso, e se si smove tinge in rosso le pareti della pro- 


12 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


vetta, restandovi il colore per un certo tempo attaccato, sempre 
rosso, che poi diviene più sbiadito e finalmente scompare : la tin- 
tura di iodo in massa a trasparenza non appare rossa, ma bruna, 
nerastra; ha anche un orlo rosso-bruno, ma che tende un poco al 
giallo; si attacca, smossa, alla parete del cristallo, e subito il co- 
lorito che resta attaccato per un tempo notevole si fa rosso - gial- 
lognolo e poi in ultimo giallo-carico : 1’ estratto dei S. Andrea in- 
vece a trasparenza, in massa è di un colorito giallo-rosso-bruno ; 
l'orlo è marcatamente giallastro, mai rosso, e non si attacca qua- 
sì affatto alla parete quando si smuove, tingendola appena e poi 
immediatamente scompare. È così caratteristico l’orlo giallo-bruno , 
che risalta anche quando la superficie non si smuove; e come ve- 
dremo più tardi con ulteriori preparazioni sia di estratto dei S. 
Andrea, sia di preparati artificiali della stessa sostanza, o anche 
di estratti dell’ alcool in cui ci sono pezzi degli animali avvelenati 
dello stesso modo, è caratteristico tale orlo anche in soluzioni con- 
centratissime di questa particolare sostanza, perfino quando in massa 
a trasparenza è quasi nera; ed allora si conferma il colore giallo- 
bruno dell’ orlo non solo, ma smuovendo quel colore giallo - bruno 
resta attaccato pochissimo tempo alla parete. 

Diremo in seguito di molte altre differenze tra queste 3 solu- 
zioni, quando esporremo le ricerche fatte ad loc estesamente, e non 
solo con animali avvelenati con acido pirogallico, ma anche con altri 
veleni, o senza alcun veleno, ecc. 

Ho fatto il saggio dell’estratto dei S. Andrea con le carte rea- 
genti: la carta di tornasole arrossisce immediatamente e quindi l’e- 
stratto ha reazione acida. Bisogna però fin d’ora notare, che dopo 
svariate e ripetute prove ho potuto assicurarmi che la reazione a- 
cida si ha sempre nell’ estratto di pezzi cadaverici, anche di ani- 
mali, quando la morte data da un paio di giorni, quando cioè la 
putrefazione è più o meno progredita: più in là diremo di aver ciò 
confermato non solo nell’ estratto di pezzi di fegato dell’ uomo, ma 
di molti animali, anche uccisi nello stato sano. Segno quindi il 
fatto dell’ acidità, notando che esso non ci impone pel caso speciale 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 165) 


dell’ avvelenamento. Dall’ altra parte più tardi nel mostrare la rea- 
zione speciale dell’acido pirogallico con la carta tornasole, confer- 
merò che quest’ acidità dev'essere sostenuta da altre sostanze acide, 
avendosi l’ arrossimento ordinario della carta di tornasole, e non 
quel violaceo speciale dell’ acido pirogallico. 

La quantità ricavata dell’ estratto essendo molto poca per po- 
ter analizzare chimicamente su vasta scala, così riserbandomi di 
pregare l’ Autorità giudiziaria a fornirmi ancora una parte dei 
pezzi, massime del fegato e dell’ alcool ordinario in cui questi so- 
no conservati, onde avere una quantità maggiore di estratto per 
gli studi possibili ulteriori, ho conservato con le dovute norme 
una parte dell’ estratto ottenuto , ed il resto ho allungato con 10 
parti di acqua distillata, onde praticare le dovute analisi per la 
scoverta di quel veleno, che più probabilmente può entrare nel 
caso presente dei S. Andrea. 


B. 


Avvelenamenti 


In questo esame ho dovuto fare da primo luogo calcolo della 
nota clinica ed anatomica che più imponeva nei S. Andrea, la i 
terizia e quindi 


10 


Esclusione dei veleni più comuni. 


1. L’acido prussico o cianidrico, il quale non dà itterizia, invece 
cianosi. E poi sarebbe stato avvertito in vita in primo tempo clinica- 
mente per l’ odore caratteristico delle mandorle amare. Ed infine 
con questo avvelenamento, che è il più letale a dosi minime, o si 
muore presto, o se vi ha guarigione, questa succede con la stessa 
rapidità dei gravi e minaccianti sintomi: non si è ammalati 8 gior- 
ni, come i decessi; o parecchie settimane, come i sopravissuti. 

2. La nitrobenzina, la quale dà anche un odore che rassomi- 


14 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


glia alle mandorle amare; non dà itterizia ; ed infine succede an- 
che con una certa rapidità la morte o la guarigione. 

3. L’ ossido di carbonio, che non dà itterizia, invece il colore 
speciale rosso-ciliegia vivo del sangue, ed il colorito rosso-porpora 
vivo delle macchie ed ipostasi cadaveriche, oltre i segni classici 
dell’ asfissia. 

4. L’ alcool, mancando in questo avvelenamento l' itterizia , 
mentre poi vi sono fatti clinici ed anatomici caratteristici, special- 
mente l odore alcoolico. Non si muore mai dopo varî giorni nel- 
l’alcoolismo acuto, ma si guarisce. 

5. Loppio e suoi composti, che non danno itterizia. Prevale 
poi il reperto delle neuro-paralisi e dell’ asfissia. I cadaveri putre- 
fano presto. 

6. Il tabacco e la nicotina, in cui manca lV'itterizia, nè vi sono 
note anatomiche speciali: i fatti più imponenti sono i neuro-para- 
litici. In primo tempo si può avere l odore caratteristico del ta- 
bacco. 

7. Il curaro, che non dà itterizia: vi è invece il reperto ne- 
croscopico dell’ asfissia. Il quadro clinico poi sarebbe stato  facil- 
mente conosciuto. È quindi soverchio impiegare in questo caso la 
reazione caratteristica dell’ acido solforico. 

S. La digitale, che non dà itterizia, nè un reperto necrosco- 
pico speciale : è quindi superfluo cimentare nel caso presente le 
reazioni speciali della digitalina. 

9. La nitroglicerina, la quale ha reazioni chimiche speciali, 
ma che non si ricercano, perchè anche in questo avvelenamento 
manca l' itterizia. In questo veneficio vi è poi un quadro anatomi- 
co quasi caratteristico : vi sono principalmente iperemie delle me- 
ningi, delle vie aeree, dei polmoni; oltre dei fatti flogistici notevoli 
del tubo digerente fino a suffusioni ecchimotiche, e perfino un cer- 
to odore dolciastro nell’ apertura dell’ addome e suoi visceri. 

10. I petrolio, che nemmeno porta itterizia. Vi si trova ga- 
stro-enterite più o meno intensa; odore di petrolio : mancano note 
necroscopiche speciali. 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 15 


11. 22 veleno della salciccia, il così detto dotulismo. in cui manca 
una vera itterizia. Dall’ altra parte non si può essere tratti in in- 
ganno, perchè anche a non voler far calcolo della notizia anamne- 
stica di aver mangiato salciccia, nel botulismo il reperto necrosco- 
pico è negativo, e non solo mancano tutti gli altri veleni, ma an- 
che tutti i batterî patogeni conosciuti. Vi è poi una sintomatologia 
molto caratteristica e che si sarebbe da ognuno osservata in vita: 
risalta nel botulismo la diminuzione di tutte le secrezioni, urine, 
sudore, e quindi anche secchezza della pelle, delle mucose. 

12. L’aconito, che, oltre all’ avere una sintomatologia carat- 
teristica, non dà itterizia. Il reperto necroscopico non ha niente 
di speciale, al di là dei fatti iperemici : vi può solo essere la di- 
mostrazione obbiettiva del veleno pel rinvenimento di parti carat- 
teristiche della pianta nelle vie digerenti. 

13. L’ elleboro, che non dà itterizia : manca inoltre un reper- 
to necroscopico caratteristico. 

14. La stricnina, la quale non dà itterizia. Il quadro  elinico 
poi è caratteristico anche per i profani. Non dà alterazioni spe- 
ciali negli organi interni. Inutile perciò tentare la reazione carat- 
teristica con l acido solforico e bicromato di potassa. 

15. La belladonna, lo siramonio, il giusquiamo. Questi veleni 
non solo danno sintomi caratteristici che non sfuggono al Clinico, 
ma pel nostro caso importa, che non danno itterizia, nè un reper- 
to anatomico speciale. 

16. / funghi, nel cui avvelenamento manca l'itterizia. Non vi 
sono poi note necroscopiche speciali, meno il fatto, quando si è in 
tempo per poter fare l’ osservazione, che la rigidità cadaverica com- 
pare per poco tempo, e qualche volta non compare affatto. 

17. Le cantaridi, ove manca anche |’ itterizia. Vi sono poi gra- 
vi flogosi nel tubo digerente , nei reni, spesso si trovano residui 
dei coleottori, cantaridi, nello stomaco. 

13. Il cloroformio, che non dà itterizia. Inoltre la putrefazione 
dei cadaveri è precoce : il reperto necroscopico non solo manca di 

tti caratteristici, ma è quasi negativo. È caratteristico invece il 


16 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


fatto, se si arriva in tempo, dell’ odore di cloroformio quando si 
aprono le cavità, ed anche prima dell’ apertura delle stesse. 

19. L’ etere solforico, in cui manca anche l’ itterizia e manca 
un reperto anatomico positivo con note speciali. Può esservi l’ o- 
dore caratteristico. 

20. L’ idrato di cloralio, che non dà itterizia e manca un re- 
perto necroscopico speciale. 


Do 


ded. 


Esclusione dei veleni più comuni, che danno itterizia. 


Dopo aver passato a rassegna tutti quei veleni, che con sicu- 
rezza sì possono escludere nell’ avvelenamento dei S. Andrea, ora 
cenniamo soltanto che si devono escludere tutti gli acidi comuni 
e gli alcali, i quali non solo non danno l’ itterizia, ma danno sem- 
pre guasti locali gravi nel tubo digerente, specialmente sulle prime 
porzioni, oltre le loro reazioni spiccate, caratteristiche. 

Passeremo ora a rassegna, prima di cimentare quel poco di 
estratto dei S. Andrea, tutti gli altri avvelenamenti, che portano 
itterizia. 

1. Il fosforo — Si sà, che questo veleno ordinariamente al 2° 
giorno fa comparire l itterizia. Ma in questo avvelenamento , oltre 
le reazioni chimiche caratteristiche del fosforo, vi è un reperto ana- 
tomico classico, a cominciare dalle gravi alterazioni locali del tubo 
digerente a finire alla degenerazione grassa di alto grado degli or- 
gani parenchimali, massime del fegato, in cui dopo varii giorni si 
può trovare l’apparenza anatomica perfino dell’atrofia gialla-acuta. 
Importanti sono anche le emorragie multiple degli organi parenchi- 
mali stessi, specialmente del cervello per la rottura dietro degene- 
razione grassa delle pareti vasali, per cui gli organi prendono 
l'aspetto tigrato, variegato per macchie rosse, che si alternano e 
mischiano col colore giallastro del parenchima più o meno pro- 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 17 


fondamente degenerato. Non vi sono mai annerimenti speciali di 
organi. 

9. L’ arsenico —Negli avvelenamenti per arsenico l’itterizia non 
è frequente: si osserva a preferenza nei composti col rame, come 
principalmente col verde di Scheele, arsenito di rame. Ma il re- 
perto necroscopico in questi casi dà sempre gravi alterazioni ga- 
stro-intestinali, da somigliare non solo anatomicamente, ma anche 
clinicamente al Golera asiatico. Non vi è poi annerimento speciale 
di organi interni : oltre poi le reazioni e ricerche chimicamente 
caratteristiche. 

3. IL piombo—Nella serie degli avvelenamenti per piombo, se 
vi è itterizia, questa è poco pronunziata. Invece non mancano 
quelle apparenze nerastre caratteristiche dei materiali contenuti nel- 
l'intestino per la formazione di solfuro di piombo. E poi se 1 av- 
velenamento dura da qualche giorno le gengive mostrano un colo- 
rito grigio-oscuro caratteristico: il viso appare abbattuto, azzurro : 
il fegato è pallido, la milza molle, e manca il colorito nerastro in 
questi organi: spesso vi sono gravi fatti infiammatorii nel tubo di- 
gerente. 

Si hanno poi le reazioni chimiche ben note del piombo. 

4. Il rame—-Negli avvelenamenti in parola la cosa più impor- 
tante e decisiva è, che il rame si trova negli organi interni, spe- 
cialmente nel fegato, anche dopo 2 e perfino 3 settimane dall’av- 
velenamento. E come si sa, il rame anche in tenuissime dosi è sco- 
verto dall’ ammoniaca, o da un pezzetto di ferro terso, brunito. Vi 
è sovente itterizia, e talora forte, come negli avvelenamenti per ar- 
senito di rame. Del resto non vi sono note anatomiche di organi 
nerastii. 

5. Il mercurio — Gli avvelenamenti per questo metallo e suoi 
composti ordinariamente non danno itterizia, ovvero questa è mi- 
nima. Nei casì acutissimi vi sono sempre gravi alterazioni locali 
della bocca, dello stomaco, ed anche nel resto del tubo digerente. 
Nei casì meno acuti vi è sempre la caratteristica stomatite. Vi so- 
no poi le reazioni caratteristiche del mercurio, o dei suoi compo?- 

ArtI Acc., Vor. VIII, SERIE 48 — Memoria IV. 3 


18 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


sti. Mancano le note speciali di organi nerastri: manca il rigonfia- 
mento torbido e degenerazione grassa degli organi parenchimali. 

6. / gas delle cloache e l’acqua puzzolente del sottosuolo —In que- 
sti avvelenamenti si ammala e perfino si muore per tanti prodotti 
deleterii, principalmente l’ammoniaca, varii carburi d’ idrogeno, V'i- 
drogeno solforato. Gli individui così avvelenati hanno il viso gial- 
lo-pallido, ma questo colore non è mai una forte itterizia, tende in- 
vece al verdastro : il sangue è di un bleu-oscuro nerastro, e da ciò 
dipende il colorito nerastro di tutti gli organi; quindi non solo i 
polmoni il fegato e la milza sono nerastri, ma anche i muscoli e 
perfino il cuore mostrano un colorito bluastro, nerastro. Ed infine 
i cadaveri tramandono un odore insopportabile di idrogeno solfora- 
to: ed è speciale il fatto , che la putrefazione si presenta molto 
precocemente e progredisce con molta rapidità ; per cui, anche 
nelle autopsie che si praticano presto, nel minimo tempo che per- 
mette la Legge, cioè dopo 24 ore dal decesso, perfino il cervello 
mostra un colorito verde-grigiastro della sostanza corticale , prin- 
cipalmente sul conto di putrefazione avanzata. 

Sebbene pel già detto avessi potuto escludere i sei precedenti 
avvelenamenti nei S. Andrea, pure ho voluto la conferma, prati- 
cando con esito negativo le reazioni principali del fosforo, dell’ ar- 
senico, del piombo, del rame e del mercurio sull’ estratto dei S. 
Andrea, allungato con acqua distillata. L’ avvelenamento per i gas 
delle cloache e per l’acqua puzzolente del sottosuolo, come si è 
detto, ho dovuto escludere, principalmente perchè i cadaveri dei S. 
Andrea erano poco putrefatti, anzi sino ad un certo punto ben con- 
servati dopo più di 48 ore dal decesso , e poi verso la metà di 
Agosto a Catania con un calore tropicale. Dall’ altra parte nei S. 
Andrea nè i polmoni, nè i muscoli erano nerastri, anzi questi per- 
fettamente rosso-bruni, come nello stato normale: mancava l’odore 
caratteristico dell’ idrogeno solforato, che se non altro avrebbe do- 
vuto in primo tempo attirare l’attenzione dei medici curanti e per- 
fino dei profani. 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 19 


C. 


Esame fisico del contenuto delle boccette sequestrate in casa dei S. Andrea. 


Dopo aver escluso con sicurezza, sia per le note necroscopi- 
che, sia per la mancanza di reazioni chimiche speciali tutti gli av- 
velenamenti più comuni, dopo aver con parecchi reagenti, adope- 
rati metodicamente, cimentato senza alcun profitto l’ estratto dei S. 
Andrea, il quale è rimasto muto alle reazioni chimiche conosciute, 
ho intrapreso, devo confessare un poco sgomentato , lo studio del 
contenuto delle boccette sequestrate in casa S. Andrea, di cui VAu- 
torità giudiziaria ci ha concesso un poco oggi stesso per ricerche 
ulteriori. Il nostro sgomento , oltre che dalla grave responsabilità 
presa, veniva dalla difficoltà di orientarsi, per cominciare a speri- 
mentare qualche sostanza venefica sugli animali, allo scopo di ri- 
costituire possibilmente il quadro clinico, specialmente l'itterizia, e 
poi il reperto anatomico caratteristico dei S. Andrea. Avrei potuto 
ricorrere all’ estratto, che mi proponeva di ricavare più tardi dagli 
organi in massa dei S. Andrea, e, nel risultato più favorevole, ri- 
costituire con lo sperimento il quadro clinico ed anatomico: ma la 
sostanza venefica anche allora ci sarebbe rimasta ignota. 

Esaminando però quel poco di sostanze concesseci dall’ Auto- 
rità, abbiamo potuto cominciare ad illuminarci, ed iniziare la serie 
degli sperimenti sugli animali con una sostanza determinata, che è 
un veleno. Espongo perciò le ricerche da me fatte sulle sostanze 
in parola. Queste sono 3, ognuna in una boccetta separata. 

Nella 1.2 boccetta vi è una sostanza solida, ammassata , non 
polverosa, di color grigio-brunastro, quasi nero, cosparsa alla su- 
perficie di apparenze di piccoli cristalli biancastri, come pelurie di 
cotone. 

Nella 2.8 boccetta è contenuta una sostanza liquida, senza se- 
dimento, di color giallo-rosso-bruno : il giallo si apprezza bene sol- 


20 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


tanto all’ orlo della superficie del liquido, specialmente se si smuove. 

Nella terza boccetta, che è di cristallo bleu, vi è un liquido 
perfettamente limpido, senza sedimento, incolore. 

Ho preso un poco di ciascuna di queste sostanze, conservan- 
dole in 3 boccette nuove, una di cristallo bleu: queste boccette , 
sebbene pulite e terse anche nel loro interno, sì sono prima lavate 
3 volte con acqua distillata : pratica, che per non ripetere ogni vol- 
ta, noto fin d’ ora di avere scrupolosamente ripetuto sempre, mi- 
gliaia e migliaia di volte in queste ricerche, specialmente con le 
provette per lo studio giornaliero delle urine, della bile e del san- 
gue degli animali in sperimento, come pure in tutte le analisi chi- 
miche : in modo che ogni boccia, ogni provetta, ogni capsula, quan- 
do già erano pulite, anche con gli acidi minerali, o con gli alcali 
secondo il bisogno, e poi ripetutamente con l’acqua comune, sem- 
pre dopo sono state lavate 3 volte con |’ acqua distillata. Esami- 
nando il contenuto delle 3 boccette, mi hanno sorpreso i fatti se- 
guenti : 

Nella 1.8 boccetta, ove è stata messa la sostanza solida, sic- 
come erano restate poche gocce di acqua distillata, questa inavver- 
tenza di non farle scolare prima di serbarvi quel poco di sostan- 
za è riuscita utilissima, in quanto che quei pochi centigrammi di 
materia solida, forse 20 a 25 centigrammi, dopo un poco di tempo, 
quasi mezz’ ora dopo, tempo impiegato per ritornare dal Tribunale 
all'Istituto di anatomia patologica, si sono sciolti completamente, e la 
sostanza si trova nel fondo della boccetta come una massa pasto- 
sa, semiliquida, nerastra. L'orlo di questa sostanza , la quale 
somiglia alla tinta semiliquida delle scarpe, appare giallo-bruno , 
specialmente se si smuove guardando quella che per un poco di 
tempo resta attaccata alle pareti della boccetta dietro lo scuotimen- 
to. E questo fatto della grande solubilità di quella sostanza soli- 
da nell’ acqua mi ha tanto più impressionato, perchè quella sostan- 
za nerastra, trovata per lo più in forma granulare specialmente 
nelle cellule epatiche dei S. Andrea, era perfettamente solubile nel- 
l’acqua. E siccome questa sostanza speciale trovata nei S. Andrea 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico DI 


era invece insolubile in altri mestrui, tra cui ricordo a preferenza 
la glicerina pura ed il cloroformio, ho voluto saggiare la sostanza 
di questa prima boccetta con la glicerina e poi col cloroformio , 
mettendovi dentro tracce prese con la punta di un ago lanceolato, 
sia della sostanza semiliquida nerastra raccolta nel fondo, sia di pic- 
coli pezzettini della sostanza solida, ancora attaccati alla parete 
interna del principio della bottiglina, là non essendo arrivate quelle 
poche gocce di acqua per sciogliere. Il doppio sperimento tanto 
nella glicerina che nel cloroformio dimostra l insolubilità assoluta 
di quella sostanza nell’ una e nell’ altro: mentre messo un bricciolo 
di quel poco di sostanza solida, attaccata ancora alla parete, nel- 
l’acqua distillata , si scioglie rapidamente ; e siccome l’ acqua è in 
quantità notevole, 4 a 5 gocce, verso quel minimo di sostanza, la 
soluzione acquista un deciso colorito giallo-bruno. 

Nella 2.8 boccetta mi ha impressionato il colorito della sostan- 
za liquida, che è di un giallo-rosso-bruno, molto simile a quello dello 
estratto al 20° dell’ alcool in cui si erano conservati quei pezzetti 
dei cadaveri dei S. Andrea. 

Nella 3.8 boccetta, come si è detto in sopra, vi è un conte- 
nuto liquido, incolore, perfettamente trasparente. 

Prima di continuare le ricerche ed analisi chimiche su queste 
sostanze fo rilevare l’ importanza delle qualità fisiche trovate nelle 
2 prime sostanze ; la prima, che ha un colore nerastro ed una so- 
lubilità perfetta nell'acqua, ed insolubilità nella glicerina e nel clo- 
roformio, precisamente come quella trovata negli organi interni dei 
cadaveri dei S. Andrea: e la seconda sostanza liquida, la quale ri- 
pete perfettamente il colore dell’ estratto al 20° dell’ alcool in cui 
sì erano conservati quei pochi pezzi dei cadaveri nel tempo delle 
autopsie per Je ricerche microscopiche e batteriologiche. 


22 Iticerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


D. 


Qualità fisiche dell'alcool di conservazione del fegato e del fegato stesso 
dei S. Andrea dopo 40 giorni. 


Per le ulteriori ricerche però sarebbe necessaria una quantità 
maggiore di quell’ estratto al 20°, e siccome il fegato a preferenza 
deve darlo contenendo la quantità maggiore di quella sostanza ne- 
vastra, abbiamo perciò pregato il Signor Giudice Istruttore a vo- 
lerci concedere una quantità maggiore dei 2 fegati, consegnati per 
intiero suggellati in vasi separati alla Giustizia il giorno delle au- 
topsie. Avuto ancora un quinto di ciascuno dei 2 fegati e mezzo 
litro circa di alcool ordinario in cui erano conservati da circa 40 
giorni, ho messo l alcool in un vaso separato ed i 2 pezzi dei 2 
fegati, insieme in un altro vaso con alcool a 90°, per fare più tardi 
anche da questo nuovo alcool | estratto. 

Circa mezzo litro del primo alcool, lasciato in vase a riposo, 
si mostra colorato naturalmente di un giallo-rossigno, tendente al 
bruno: nel fondo vi è un sedimento abbondante di’ sostanze orga- 
niche con lo stesso colore dell’ alcool, un poco più marcato. 

Il fatto però che più ha fermato Vl attenzione è stato la super- 
ficie del taglio, dovuta praticare nei 2 fegati per prenderne il pez- 
zo; perchè essa mostra un colorito bruno-ardesiaco, quasi nero in 
tutta V estensione, meno nella sola periferia dell’organo , ove per 
circa 2 centimetri in giro a tutto l organo vi è un colorito gialla- 
stro-terreo, che poi con una linea quasi netta di demarcazione pas- 
sa nel colorito nerastro; e questo colorito è proprio quello, che 
nel tempo dell’ autopsia era diffuso a tutto Vl organo, anche alla su- 
perficie del taglio, e quindi anche alla periferia, ove presentemente 
manca. Fatti alcuni preparati microscopici delle 2 parti differente- 
mente colorate, si giustifica, come era a prevedersi , il fatto che 
nello strato esterno le cellule epatiche non mostrano granuli ne- 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 23 


rastri, mentre questi si trovano nella massa profonda che conserva 
tuttora il colore ardesiaco. Questo fatto conferma la solubilità di 
quella sostanza nerastra nell’ alcool ordinario, e propriamente nel- 
l’acqua dello stesso : ed una conferma ulteriore si è avuta nei giorni 
successivi, quando nel rivedere questi pezzi conservati nel nuovo 
alcool ordinario , abbiamo trovato tutta quella superficie di taglio 
egualmente decolorata, senza poter più apprezzare dopo una decina 
di giorni la menoma differenza di colore: mentre nuovi tagli nella 
massa del pezzo facevano sempre notare la differenza tra la peri- 
feria e la profondità, cioè tra la parte in contatto diretto con l’al- 
cool, e quella in contatto mediato. Nello stesso tempo l’alcool era 
colorato, sebbene non fortemente, come il mezzo litro del primo 
alcool di conservazione. 


E. 


Esame chimico del contenuto delle boccette dei S. Andrea. 


Nel procedere all’ analisi chimica in parola, ho creduto comin- 
ciare dal contenuto liquido, limpido , incolore della 3 boccetta, il 
quale anche perchè serbato in boccetta bleu, con molta probabilità 
è una soluzione di nitrato di argento in acqua distillata. E senza 
tentare tutte le altre reazioni, neanco quella della luce, per far 
presto ho praticato la più caratteristica e che ne scovre le minime 
tracce, cioè quella che dà il precipitato evidentissimo, abbondante, 
biancastro, lattescente di cloruro di argento : messe perciò poche 
gocce di quella sostanza in 2 provette, ed allungando con acqua 
distillata, nel liquido restato perfettamente limpido ed incolore, ho 
fatto cadere in una provetta una goccia di acido cloridrico, e nel- 
l’altro poche goccie di soluzione di cloruro di sodio 0,75 per 100, 
avendo questa soluzione pronta. In tutte due le provette si è avuto 
immediatamente il precipitato caratteristico lattiginoso. Quindi in 
quella 32 boccetta vi è soluzione di nitrato di argento. 

Passato all’ esame del contenuto della 2 boccetta, quello con- 
tenente il liquido giallo-rossastro bruno, ma limpido e senza se- 


24 Ricerche sperimentali sull’avvelenamento da acido pirogallico 


dimento, nel sospetto che anche qui vi sia nitrato di argento misto 
con altra sostanza, essendo la bottiglia 2? dei S. Andrea anche di 
cristallo bleu, fatta la reazione in 2 provette sia con l acido clo- 
ridrico sia con la soluzione di cloruro di sodio, quella sostanza è 
restata immutata anche nel suo colore: nessuna traccia di preci- 
pitato. Saggiato il liquido della 22 boccetta con le carte reagenti, 
dà reazione leggermente acida. 

E siccome il colorito è molto simile, naturalmente più sbiadito, 
dell’ orlo della sostanza della 18 boccetta, già resa semiliquida nella 
nostra boccetta per le poche goccie di acqua distillata, così non 
avendo ottenuto le reazioni chimiche più conosciute degli acidi co- 
muni, ho stimato opportuno far prima l'esame del contenuto della 
12 boccelta, per pol ritornare su quella della 22, nella quale però 
abbiamo potuto già dimostrare lassenza del nitrato di argento. 

Presa una piccola parte della sostanza nerastra, quasi solidi- 
ficata nel fondo della 1% boccetta, in modo avere la consistenza 
ed il colore quasi della tinta di scarpe racchiusa nelle scatolette di 
stagno, e messa in una provetta contenente acqua distillata, sì è 
sciolta immediatamente, dando un colorito giallo-rossigno tendente 
al bruno, precisamente simile alla sostanza liquida contenuta nella 
2a boccetta. Saggiata la reazione con le carte, si trova acida, con 
intensità maggiore di quella della seconda boccetta. Anche quì ho po- 
tuto escludere gli acidi comuni. 

Certamente deve essere pel nostro scopo del più grande in- 
teresse stabilire la natura chimica di questa sostanza, perchè non 
solo essa si comporta come quella trovata negli organi dei S. Andrea, 
come caratteri fisici di colore, di solubilità ma anche pel fatto, che 
le boccette contenenti sostanze simili furono sequestrate nella ca- 
sa dei S. Andrea. 

Mettendoci innanzi alla mente tutti gli acidi conosciuti, ci sia- 
mo fermati soltanto ad uno , il quale ha la proprietà di essere 
estremamente solubile nell’ acqua e di assumere con grande faciltà 
quel colore speciale giallo-rossigno tendente al bruno, che pare 
nero, quando la soluzione è molto concentrata; e questo cambiamen- 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 25 


to di colore dipende dall’ appropriarsi 1’ ossigeno dell’ aria. Que- 
sto è /” acido pirogallico, il quale, per quello che si sà della sua 
azione sull’ organismo vivente, è un veleno, potendo piccole dosi 
di questa sostanza chimica cagionare la morte: quello poi che più 
importa al caso nostro è, che uno dei sintomi principali di questo 
avvelenamento è 1° itterizia. 

Dopo ciò ho creduto mio dovere ricordarmi la formula di 
quest’acido ed i suoi caratteri, non essendo un acido comune: così 
potrò procedere con maggiore coscienza nelle ulteriori ricerche, a 
cominciare dall’ assicurarmi, se realmente nella 18 e forse anche 
nella 2* boccetta vi è 1’ acido in parola. 


Rio: 


Acido pirogallico 


L’acido pirogallico C°H°0°"=126 ovvero 1,275 si ha dallo sdop- 
piamento dell’ acido gallico, il quale riscaldato sino a 200° si sdop- 
pia in acido carbonico ed in acido pirogallico. 

Infatti CEI A CEL Acido”pirosallico: 
Acido gallico 1C*  O'=Acido carbonico. 

L’acido pirogallico, scoverto da Scheele, cristallizza ora in 
piccoli aghi, ora in laminette biancastre. Ha un sapore amaro ed 
astringente, fonde a 115° e si sublima a 210°. È solubilissimo 
nell’ acqua; riduce a freddo i sali di oro, di platino e di argento; 
colora in bleu intenso i sali di protossido di ferro, in rosso carico 
i sali di perossido senza formarvi deposito ; ed infine col latte di 
calce dà un precipitato porpora che poi passa al bruno. Non si 
combina con gli alcali, ma sotto la loro influenza assorbe rapida- 
mente l ossigeno dell’ aria e produce una sostanza nera la pirogal- 
lina C°H® A2°*0”, (Rosing), avendosi nello stesso tempo la formazio- 
ne di acido acetico e di acido carbonico. Si è appunto per questa 
proprietà, che si impiega con vantaggio per analizzare l’ aria. Si 
è creduto per lungo tempo, che la luce alterasse la bianchezza di 
quest’ acido : invece è l ammoniaca dell’aria che produce questo 

ATTI Acc., Vor. VIII, SerIE 4° — Memoria IV. 4 


26 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


effetto. È quindi inutile conservarlo in boccette bleu, così come si 
pratica generalmente (Bouis). L'acido pirogallico riscaldato a 250°, 
ovvero mantenuto per lungo tempo ad una temperatura vicina al 
suo punto di fusione sì sdoppia in acqua ed acido metagallico, det- 
to anche galloulmico, sostanza nera, amorfa, inodore, quasi insolu- 
bile nell’ acqua, solubile invece negli alcali. 

Ce n° 0 (IH? O=Acqua. 

Acido pirogallico 1C**4‘0’'=Acido Metagallico. 

Questo è tutto quello che ho raccolto letteralmente a propo- 
sito dell’ acido pirogallico da una delle opere più classiche di chi- 
mica “ Malaguti — Lecons élementaires da Chimie — Deuxième Edi- 
tion Deuxième Partie pag. 512, 515. 

Dopo ciò comincio metodicamente 1 analisi chimica della so- 
luzione della sostanza contenuta nella 1% boccetta S. Andrea. Già 
quei cristalli biancastri finissimi e la grande solubilità nell’ acqua 
depongono per l’ acido pirogallico, probabilmente mescolato con al- 
tra sostanza, per cui ha un poco di colore nerastro; tanto più, 
che tali boccette erano insieme con piccole spazzole, anche imbrat- 
tate di sostanza nerastra: ciò doveva servire per tingere i capelli 
ed i peli della barba: ed è risaputo, che l’ acido pirogallico si ado- 
pera in queste circostanze per rafforzare l annerimento dei nitrato 
di argento: e si sapeva che i 2 decessi S. Andrea si tingevano i 
capelli e la barba, come si rileva chiaramente anche dall’ ispezione 
dei cadaveri stessi. 

Sciogliendo quella massa nerastra, pressochè solidificata nel 
fondo della 1% boccetta, con 25 grammi di acqua distillata, tutta 
la sostanza si scioglie in modo quasi perfetto : la soluzione però 
è un poco torbida, e conserva il colorito giallo-bruno-nerastro. Fil- 
trando 5 centimetri cubici di questo liquido si ha una sostanza 
perfettamente limpida, di un colorito intenso giallo-bruno con mol- 
ta accentuazione ad un colorito rossastro, mentre sul filtro resta 
un poco di sostanza polverulenta, quasi nera. 

Questo deposito sul filtro, trattato con l’acido nitrico si scio- 
glie completamente, e la soluzione diventa non solo limpida, ma 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 27 


incolore, formandosi nitrato di argento con le sue caratteristiche 
reazioni: vuol dire, che quella sostanza nerastra, granulare era ar- 
gento, che poi è sciolto dall’ acido nitrico. 

Allungo questi 5 c. c. di filtrato con altri 20 di acqua distil- 
lata per le reazioni dell’ acido pirogallico, mentre conservo i 20 c. 
c. della primitiva soluzione nerastra per le ricerche ulteriori. 

La sostanza, filtrata ed allungata la 2? volta, presenta sem- 
pre lo stesso colore giallo-rosso-bruno, ma notevolmente più sbia- 
dito. Praticate sulla stessa col massimo scrupolo ed attenzione le 
reazioni opportune, queste sono risultate positive e caratteristiche 
per l’ acido pirogallico : e cenno soltanto per brevità di aver avuto 
le reazioni positive pirogalliche, 1. dall’’ammoniaca : 2. dal solfato 
di ferro, soluzione di uno in cento di acqua distillata; e si sa che 
il solfato di ferro è un sale a base di protossido : 3. dal perclo- 
ruro di ferro liquido, che è un sale a base di perossido : 4. dal 
latte di calce. 

Devo notare, che anche la reazione di ridurre a freddo i sali 
di argento si è già trovata compiuta nella sostanza solida della 1 
boccetta, per quello che ho già esposto, cioè il colorito nerastro, 
ed il precipitato della sostanza polverosa, nera. 

Mi ha però impressionato la reazione con Vl ammoniaca , per- 
chè non solo si è avuta la colorazione alla superficie in primo tem- 
po di color giallo-rosso-bruno , prima lineare nel limite con V am- 
moniaca e che poco per volta si estende con relativa lentezza; ma 
la reazione, pur mostrando quel colore misto, è passata rapidamen- 
te al nerastro, si è diffusa con prestezza a tutto il liquido, il qua- 
le sì è intorbidato leggermente, come se fosse stato invaso da un 
fumo nero. Ciò fa ritenere, che oltre l’acido pirogallico, vi sia una 
combinazione con qualche altra sostanza, e per i precedenti ho so- 
spettato l argento, oltre quello già precipitato sul filtro. 

Ho intanto riesaminato il contenuto della 2? boccetta e facen- 
do il paragone con la precedente filtrata si rileva la stessa appa- 
renza, la stessa limpidezza, lo stesso colore : mi è sembrato quindi 
probabile, anche prima di fare le analisi chimiche, che fosse la stessa 


28 Iticerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


la miscela della 18 boccetta, allungata e filtrata, così come abbiamo 
praticato noi. Le reazioni istituite per la ricerca dell’ acido  piro- 
gallico hanno risposto in un modo positivo, identico a quelle fatte 
e notate pel filirato della sostanza della 1 boccetta : e quindi ho 
conchiuso trattarsi in questa boccetta di acido pirogallico , combi- 
nato o misto in soluzione perfetta con altre sostanze. 


do, 


Piroyallato di argento ? 


Nel ricercare quale altra sostanza sta combinata o mischiata 
con l acido pirogallico nella soluzione ricavata limpida dalla filtra- 
zione ho dovuto prima far calcolo, che nella sostanza della 1% boc- 
cetta dei S. Andrea vi era nitrato di argento, il quale più o meno 
completamente precipitato dell’acido pirogallico dava quella sostanza 
nerastra, che era trattenuta dal filtro. 

Già devo notare prima di ogni altro, che la sostanza filtrata, 
limpida, di quel color giallo -rossigno, raccolta in una provetta ed 
esposta per 24 ore alla luce solare, anche diretta, non ha dato 
il menomo cambiamento, come invece sarebbe dovuto succedere se 
vi fosse stato ancora nitrato di argento genuino, libero. Con tutto 
ciò ho creduto confermare l assenza del nitrato di argento con le 
reazioni sensibilissime dell’ acido cloridrico e del cloruro di so- 
dio. Quel liquido saggiato con questi 2 ultimi reagenti è restato 
perfettamente immutato, in modo che si è potuto escludere il ni- 
trato di argento. Perchè dunque quella reazione di rapido intorbi- 
damento nerastro finissimo come nero di fumo molto forte con l’am- 
moniaca, reazione che certamente non è quella dell’ acido piro- 
gallico ? 

Allora ho cercato, per possibilmente risolvere il quesito, di par- 
tire da dati di fatto, preparando io stesso, se mi riuscirà possibile 
quella sostanza, adoperando come primo tentativo sulla base del- 
le osservazioni già fatte, la soluzione di acido pirogallico in acqua 
distillata, ed aggiungendovi soluzione di nitrato di argento, e così 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 29 


vedere se si ottengono le stesse reazioni positive e negative. E non 
sapendo da quali dosi muovere, ho cominciato a tentare con una 
soluzione di mezzo grammo di acido pirogallico in 50 di acqua di- 
stillata, versandovi prima 10 centigrammi di nitrato di argento 
cristallizzato, sciolto da 4-5 grammi di acqua distillata : immediata- 
mente la miscela divenuta nerastra torbida: prendo 5 e. ce. della 
stessa e filtro in una provetta. Sul filtro di carta svedese resta una 
sostanza polverulenta plumbeo-scura, nerastra, mentre il liquido fil- 
trato è di un vivo colorito rosso-chiaro , con orlo alla superficie 
giallastro ; somiglia molto al colorito di una soluzione concentrata 
di bicromato di potassa. Tappo questa provetta con cotone idrofilo 
e la poso nella rastrelliera esposta alla luce: per riuscire chiari, in se- 
guito indicheremo questa, come provetta 1%. Una volta ottenuto 
questo colore speciale dal filtrato di quel liquido torbido nerastro, 
colore che sebbene molto chiaro tende a quello ottenuto dalla 12 
boccetta S. Andrea dopo la soluzione in acqua e filtrazione, ed a 
quella della 2* S. Andrea; ho aggiunto altri 10 centigrammi di 
nitrato di argento, sciolto da 5 grammi di acqua distillata alla pri- 
ma miscela diventata nerastra: immediatamente il precipitato au- 
menta e filtrandone anche 5 e. c. ho ottenuto un liquido limpido 
rossigno, come il precedente, soltanto un poco di colorito più ca- 
rico che raccolgo in una 2? provetta, la quale anche chiusa col co- 
tone viene posata in uno secondo casello della rastrelliera, perciò 
anche esposta alla luce. 

Alla miscela col precipitato nerastro ho così successivamente 
aggiunto 10 centigrammi la volta di nitrato di argento sciolti in 
5 grammi di acqua togliendone ogni volta 5 c.c. e filtrando sino 
a raggiungere la somma di 70 centigrammi di nitrato di argento 
sul mezzo grammo dell’ acido pirogallico, messo la prima e sola 
volta : in modo che ho ottenuto il filtrato in 7 provette, le quali 
ho collocato in serie progressiva, in modo che la 18 rappresenta 
il filtrato di 50 di acido pirogallico su 10 di nitrato di argento , 
l’ultimo quello di 50 del primo su 70 del secondo meno quelle 
differenze che possono dipendere dalla successiva sottrazione fatta 


30 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


per la nuova combinazione. È soverchio dire, che ogni volta che 
si aggiungeva nitrato di argento, si rafforzava il precipitato polve- 
roso, nerastro nella miscela. Mi sono poi arrestato alla proporzione 
di 50 su 70 perchè gradatamente rafforzandosi il colorito rosso 
con orlo giallastro, sono arrivato ad aver quel colore notato, molto 
tendente al bruno, perfettamente simile a quello ottenuto dalle boc- 
cette S. Andrea. 

Tutte le provette così allineate e già chiuse con tappo di co- 
tone ho lasciato esposto alla luce. In tutte la reazione provata 
immediatamente, mentre il liquido filtrava, con le carte reagenti è 
fortemente acida; la carta di tornasole si arrossisce di un rosso 
intenso, chiaro, come rosso di fuoco, e che diciamo fin d’ora non 
è quella speciale dell’ acido pirogallico : su questo argomento ritor- 
nerò più tardi con studii speciali. 

Dopo pochi minuti, ed in modo chiaro dopo un quarto di ora, 
restando immutati nelle loro qualità fisiche i contenuti delle 2 pri- 
me provette, sì comincia a vedere un lieve intorbidamento nelle 
altre, che spicca sempre più successivamente sino all’ ultima pro- 
vetta, in cui l’intorbidamento opalino e più accentuato ed apprez- 
zabile. 

Dopo un’ ora, restando ancora immutato il colorito della 12 e 
2 provetta, quello delle altre si altera per I intorbidamento cre- 
scente : sino a che dopo 3 ore di esposizione alla luce, non di- 
retta ma diffusa, le 2 prime provette mostrano il colorito sempre 
immutato, mentre in tutte le altre l’intorbidamento è cresciuto tanto, 
che nelle ultime si comincia a stratificare alla parete interna della 
provetta una massa verde-nerastra, di splendore metallico, opaco. 

Lascierò queste provette sino a domani, per notare ciò che 
succede dopo 24 ore, anche se continua l'acidità oggi notata. 

Rivedendo le provette di ieri, si nota, che in tutte il contenuto 
sì conserva acido. Relativamente alle apparenze fisiche nelle 2  pri- 
me non si osserva alcun cambiamento restando la soluzione sem- 
pre dello stesso colore giallo-rossastro, limpida, senza alcun depo- 
sito alle pareti, nè in fondo, o appena tracce sparute : mentre nelle 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico al 


altre, gradatamente crescendo sino all’ ultima si osserva in quantità 
ancora maggiore di ieri il deposito metallico, che nelle ultime pro- 
vette è così forte, da non far vedere neanco a trasparenza il con- 
tenuto liquido : inclinando però le provette in modo che il liquido 
contenuto si vede in parte attraverso il cristallo ancora terso e 
senza alcun deposito, si osserva che il liquido è perfettamente 
trasparente e di un colorito rossigno giallastro, sempre più carico 
quanto più si avvicina alla 7® provetta, cioè all’ ultima. Vuol dire 
quindi, che quando l’ acido pirogallico è molto in eccesso verso il 
nitrato di argento, come nelle 2 prime provette, 50 su 10 e 50 su 20, 
resta un liquido limpido dopo la precipitazione nerastra avvenuta, 
che non deve contenere più nitrato di argento, ovvero che |’ ar- 
gento in parte ha dovuto formare una combinazione solubile con 
l'acido pirogallico, un pirogallato di argento di quella limpidezza e 
colore speciale, inalterabile alla luce anche dopo 24 ore. E pare 
che sia più vera la 2° ipotesi, perchè nelle provette successive, in 
cui vi è una dose maggiore di nitrato di argento, sino a sorpassare 
quella dell’ acido pirogallico si ha un colore rossigno sempre più 
denso, sino ad avere quel rosso-giallo-bruno, come quello osservato 
nella 2* boccetta S. Andrea. Ciò vuol dire, che nelle 5 ultime pro- 
vette vi è una sostanza nuova più densa, e per meglio dire in 
maggiore quantità delle 2 prime : quindi anche nelle prime vi deve 
essere qualche cosa che appartiene al sale di argento in rapporto 
all’ acido pirogallico ; e per conseguenza, che non tutto il sale di 
argento è stato precipitato e restato sul filtro : diversamente il co- 
lore del filtrato avrebbe dovuto essere eguale in tutte le provette, 
anche con dosi forti di nitrato di argento. Invece, se si osserva 
il filtrato in primo tempo di tutte le provette, si vede in tutte un li- 
quido limpido, ma il primo è rosso-chiaro, l ultimo rosso-bruno molto 
intenso : varianda di colorito, che in buona parte resta, anche quan- 
do dopo le 24 ore si è depositata quella sostanza nerastra metal- 
lica sulle pareti della provetta. 

Dopo ciò si filtra, sempre attraverso la carta svedese, il con- 
tenuto liquido di queste 7 provette in altre 7; ed allora si confer- 


32 Iicerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


ma quanto si è detto in sopra, potendosi meglio apprezzare la qua- 
lità e densità di colore del liquido nelle nuove provette perfettamente 
Lensci 

Per stabilire se quel deposito metallico è argento ho versato 
nelle provette intonacate internamente di quel grigio-nero metallico 
dell’ acido nitrico in sostanza : quell’intonaco immediatamente si è 
sciolto, la soluzione è perfettamente limpida, incolore, e le provette 
completamente pulite. Aggiungendovi acqua distillata, nella convin- 
zione che si fosse formato nitrato di argento, il liquido resta im- 
mutato : cimentato poi con l’ acido cloridrico ed anche col cloruro 
di sodio sì è avuto immediatamente il precipitato bianco caratteri- 
stico, abbondante di cloruro di argento. E quindi mi è sembrato 
probabile, che mentre nelle 2 prime provette vi dovrebbe essere un 
nuovo composto, forse pirogallato di argento, capitato in tali pro- 
porzioni tra acido pirogallico e nitrato di argento da non aversi 
eccesso di questo sale che passerebbe insieme attraverso il filtro, 
anzi ancora acido pirogallico da potersi saturare con 1 argento, co- 
me lo dimostra il colore che si rinforza progressivamente nelle al- 
tre provette, in queste altre vi deve essere quel dippiù di nitrato 
di argento, che non potendo essere più sdoppiato dell’ acido piro- 
gallico, che è tutto combinato, passa libero attraverso il filtro, si 
mescola col pirogallato di argento , e poi poco per volta si preci- 
pita per l’azione della luce, restando solo il supposto nuovo sale. 
lo aveva pensato, che sotto l' azione dell’ ammoniaca dell’ aria, una 
parte dell’ acido pirogallico trasformandosi in pirogallina, da una 
parte accentua il colore, e dall’ altra fa precipitare l’ argento con 
cui era combinato : ma ho dovuto abbandonare questa interpetra- 
zione, perchè tale fatto con maggior ragione avrebbe dovuto avve- 
rarsi nelle 2 prime provette, ove vi è eccesso di acido pirogallico; 
mentre là il colore resta immutato, è più tenue, e non vi ha mai 
precipitato di argento, anche dopo 2 settimane, come si può con- 
fermare nei giorni successivi: notiamo qui di aver poi tolto il li- 
quido per pulire le provette, nella certezza che la luce, anche con 
un tempo maggiore, non avrebbe più fatto depositare l’ argento. 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 33 


Questa inalterabilità alla luce si avvera in egual modo anche 
nel 2° filtrato delle ultime 5 provette, cioè in quelle ove dopo il 
1° filtrato si era depositato nelle prime 24 ore l'argento alle pare- 
ti: di modo che anche dopo 2 settimane, tutti quei liquidi esposti 
alla luce, sono rimasti senza alcuna modificazione ; e conserviamo 
ora dopo 2 mesi il liquido della 5? provetta , 50, su 50, perfetta- 
mente inalterato, e che abbiamo mostrato all’ Autorità giudiziaria : 
liquido che è perfettamente simile a quello trovato nella 2* boccetta 
S. Andrea. 

Si potrebbero credere queste ricerche un lusso; ma V inalte- 
rabilità alla luce, se si tratta di un pirogallato di argento, importa 
non solo come risultato scientifico e pratico, ma puranco nel caso 
speciale, perchè anche nell’ estratto dei S. Andrea non si dovrebbe 
poter escludere la presenza dell’ argento, soltanto perchè non sì è 
annerito e precipitato per l’azione prolungata della luce. 

Tentando però sul contenuto limpido di ciascuna delle 


fi 


7 pro- 
vette, in cui sospettiamo che si sia formato pirogallato di argento, 
con l acido cloridrico e col cloruro di sodio, i liquidi restano im- 
mutati non solo di limpidezza, ma anche di colore: questo fatto fa 
escludere il nitrato di argento libero, e con ciò conferma l’azione 
negativa ulteriore della luce : e sebbene abbia scosso un poco la 
nostra convinzione che si sia formato un altro sale di argento, il 
pirogallato, pure non essendo ancora conosciute le speciali qualità 
di un nuovo possibile sale, ho creduto saggiare il contenuto delle 
singole provette anche con 1’ ammoniaca, verso cui l’ acido pirogal- 
lico è così sensibile. Immediatamente si forma alla superficie un 
intorbidamento come di fumo nerastro, che poi diventa rosso-bruno 
nerastro : ciò che non succederebbe col solo acido pirogallico, se 
non vi fosse un’altra sostanza combinata, e questa non dovrebbe 
essere che 1’ argento, il quale è la sola sostanza che abbiamo im- 
piegato, oltre l’ acido pirogallico. 

Non essendo quindi l’acido pirogallico solo che può giustificare 
questa reazione; nè potendosi invocare la pirogallina, che non ha 
reazioni speciali; nè il nitrato di argento libero in miscela col primo 

ATTI Acc., Von. VIII, Serie 48 — Memoria IV. 5 


S4 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


o con la seconda perchè mancano le reazioni caratteristiche del 
nitrato di argento, fino a dimostrazioni in contrario, è lecito conchiu- 
dere da questi studii, che l’ acido pirogallico in contatto col nitrato di 
argento dà prima un precipitato nerastro, ed oltre si forma un pi- 
rogallato di argento ?, più o meno rosso-bruno intenso secondo la 
densità. 

Questo nuovo composto, quando non vi è più nitrato di ar- 
gento libero, non è più alterato dalla luce, anche dopo mesi; è so- 
lubile nell’ acqua, non precipita, nè mostra alcun cambiamento con 
l'acido cloridrico e col cloruro di sodio: invece è scoverto imme- 
diatamente, anche in soluzioni molto allungate, da una goccia di 
ammoniaca, che dà un intorbidamento alla superficie nerastro, il 
quale potrebbe essere 1’ argento messo in libertà nello strato super- 
ficiale, là ove sta a galla la goccia di ammoniaca e quindi ove si 
sdoppia il supposto pirogallato di argento. 


39: 


Ricerca del pirogallato di argento nelle boccette S. Andrea. 


Dopo gli studii precedenti, principalmente coll’ aver preparato 
una sostanza che pare pirogallato di argento, il quale è scoverto 
solo dall’ ammoniaca , ritornando al contenuto delle prime 2 boc- 
cette S. Andrea, ho potuto con sicurezza stabilire che contengono 
questo composto speciale, sia pel colore delle soluzioni, sia per la 
reazione caratteristica con l ammoniaca, sia anche per le mancan- 
ti reazioni coll’ acido cloridrico e cloruro di sodio, e per la nes- 
suna azione della luce. La differenza tra il contenuto delle 2 pri- 
me boccette S. Andrea consiste in ciò, che il contenuto della 22 
boccetta è una soluzione acquosa filtrata del contenuto della  pri- 
ma, la quale poi è un poco torbida pel precipitato di ossido di 
argento. 

Ho notato già e fo rilevare di nuovo, che del pirogallato di 
argento si hanno soluzioni a titolo diverso, che si rileva non solo 
dalla maggiore o minore quantità impiegata delle 2 sostanze, ma 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 35 
p 


anche dal colorito più o meno intenso : ed ho conservato delle di- 
verse soluzioni una sola, la 5*, 50 su 50, perchè somiglia perfet- 
tamente pel colore al contenuto delle due boccette S. Andrea. 


F. 


Esame chimico dell’ estratto dei S. Andrea. 


Viene ora lo studio più importante in rapporto al fatto  par- 
ticolare dell’ avvelenamento dei S. Andrea. Faremo 1° esame sull’ e- 
stratto al 20° dell’ alcool, in cui erano conservati i pezzi dei cada- 
veri, specialmente il fegato: tanto più, che quest’estratto filtrato 
somiglia pel colore perfettamente, o quasi, al contenuto della 2* boc- 
cetta dei S. Andrea, ed al nostro preparato di pirogallato di argento. 
Se avremo la reazione caratteristica nerastra alla superficie con 
l ammoniaca, concluderemo al pirogallato di argento, che sarà al- 
lora il veleno che ha ucciso i fratelli S. Andrea. 

Per procedere col massimo scrupolo, dopo aver confermato , 
che anche Il’ estratto al 20° di questo alcool non subisce cambia- 
menti alla luce, perfino dopo una settimana, ho voluto ripetere an- 
che la reazione dell’ acido cloridrico, che, come si è detto , è ne- 
gativa pel pirogallato di argento: ebbene, fatto lo sperimento , suc- 
cede lo stesso con l’ estratto al 20°, il quale non ss’ intorbida af- 
fatto, nè dà altri cambiamenti: soltanto se ’ acido si aggiunge in 
quantità notevole, decolora, ma solo leggermente, l estratto. Fin 
qui dunque pare, che tutti i fatti depongano per la presenza del 
pirogallato di argento anche nell’ estratto, tanto più, che perfino la 
reazione è acida, come quella delle soluzioni di pirogallato di ar- 
gento, e del contenuto della boccetta 2% dei S. Andrea. Devo però 
ricordare, che non si può fare molto calcolo della reazione acida, 
perchè si ha similmente in tutti gli estratti di alcool, in cui sono 
stati conservati pezzi con putrefazione più o meno progredita. 

Passiamo dopo ciò alla reazione positiva, caratteristica dell’am- 
moniaca versata a gocce, facendola strisciare sulla parete della 
provetta, per fare che galleggi sul liquido, ed avere la reazione 


36 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


ancora più convincente, così come facciamo per provare se in un 
liquido vi sono tracce di acido pirogallico. Facendo questo tenta- 
tivo, sono restato totalmente deluso, perchè nell’ estratto al 20° 
l’ammoniaca non cagiona alcun intorbidamento, nè cambiamento di 
colore di sorta. E tanto più è cresciuto lo scoraggiamento , per- 
chè non solo sì è dovuto escludere il pirogallato di argento, ma 
anche la presenza di acido pirogallico , il quale avrebbe dato la 
reazione caratteristica con V ammoniaca alla superficie del liquido, 
che avrebbe dovuto diventare più giallo-bruno alla superficie nel 
limite con Vl ammoniaca, come succede sempre quando vi è acido 
pirogallico libero, anche quando una buona parte di questo si è 
trasformato in pirogallina, facendo allora assumere al liquido un 
colore giallo-rosso-bruno perfettamente simile ai sinora mentovati : 
se in questa soluzione di pirogallina vi sono ancora tracce di aci- 
do pirogallico non trasformato si ha sempre la reazione caratteri- 
stica dell’’ammoniaca: e devo aggiungere, che per far risaltare que- 
sta reazione ho allungato con acqua distillata il liquido fortemente 
colorato dalla pirogallina, ed allora la reazione si fa subito evi- 
dente, essendo allungato e sbiadito il forte colore precedente: dopo 
ciò ho praticato lo stesso allungando con acqua distillata l'estratto 
al 20° dei S. Andrea, e la reazione all’ammoniaca è restata muta: 
la stessa reazione è mancata anche completamente con la potassa. 

In modo che ho dovuto conchiudere, che nell’ estratto al 20° 
di quell’ alcool, pur essendovi quel colore speciale caratteristico , 
non vi è nè pirogallato di argento, nè acido pirogallico. 

Un pò sgomentato da questi risultati negativi pel fatto spe- 
ciale della perizia sulla morte dei S. Andrea, convinto per gli stu- 
dii precedenti della grande probabilità dell’avvelenamento avvenuto 
per acido pirogallico, ho creduto lecito supporre, che 1° estratto al 
20° dei S. Andrea, ( dirò d’ora innanzi così l estratto al 20° del- 
l'alcool in cui furono conservati i pezzi dei cadaveri ), non dasse 
le reazioni caratteristiche, e principalmente dell’ acido pirogallico , 
forse perchè nell’ organismo vivente si trasforma tutto in pirogal- 
lina, la quale non dà più la reazione dell’ acido pirogallico, nè al- 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 37 


tra reazione qualsiasi: solo dà quel colore speciale, oltre all'essere 
perfettamente solubile nell’ acqua. E sebbene questo colore hanno 
anche soluzioni di pirogallina in cui vi è ancora acido  pirogallico 
non ancora trasformato, come pure la soluzione di pirogallato di 
argento, (la quale soltanto tende più al rosso, che al giallo ), € 
manca una reazione chimica positiva che scovra la pirogallina, pu- 
re ho voluto vedere, se in animali avvelenati con acido pirogallico 
succede la trasformazione completa in pirogallina nell’ organismo 
vivente; perchè allora anche mancandovi una reazione positiva della 
pirogallina, potremmo per analogia conchiudere, dopo lo stesso 
quadro clinico ed anatomico procurato dall’ acido pirogallico, che 
anche nei S. Andrea l’ avvelenamento è stato quello, e che nel- 
l’ estratto non si doveva trovare che la sola pirogallina. 

Per questo scopo io avevo 2 giorni fà dato un grammo di 
acido pirogallico ad un cane del peso di poco più di 5 chilogrammi 
per fare un primo tentativo di avvelenamento: e quindi ho potuto 
servirmi di questo animale, che già ha mostrato i sintomi dell’ av- 
velenamento , ed ucciderlo dopo 38 ore dalla propinazione del 
veleno, per vedere se tutto l'acido pirogallico è stato trasformato 
in pirogallina. E senza fare e riferire altre osservazioni pel mo- 
mento, dirò fin d’ ora, quello che è risultato con 1’ alcool in cui 
sono stati conservati i pezzi degli organi del suddetto cane, a pre- 
ferenza del fegato. L’ alcool è al titolo di 90°, e dopo 3 giorni ha 
preso un colorito giallo-rosso-bruno, sebbene molto sbiadito, rim- 
petto a quello notato per l'estratto dei S. Andrea, ecc. Preso un 
poco di quest’alcool e fatta la reazione con l’ammoniaca, questa 
scovre in modo evidente 1’ acido pirogallico libero mediante la rea- 
zione caratteristica. Ed allora dubitando, che Vl alta temperatura 
prolungata a bagnomaria per fare l’ estratto S. Andrea avesse po- 
tuto contribuire alla mancanza della reazione, ho preso un poco del- 
l’alcool ordinario in cui erano conservati i fegati S. Andrea, alcool 
già diventato giallo-bruno ; e su quest’ alcool senza alcun assog- 
gettamento a temperatura elevata ho tentato la reazione con l’am- 
moniaca: assolutamente zero. Aggiungiamo , che lo stesso alcool 


38 Iticerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


del cane ho assoggettato a bagnomaria prolungata, sino ad averne 
l'estratto : con tutta questa azione prolungata di calore elevato, 
l’alcool così ispessito mi ha dato la reazione caratteristica dell’ a- 
cido pirogallico con lammoniaca. 

La mancanza quindi della reazione negli estratti S. Andrea o 
deve essere giustificata in altro modo, ovvero si deve escludere , 
o almeno non si può con coscienza dimostrare. Non per lusso per- 
ciò, ma per lo stretto bisogno medico-legale ho dovuto istituire una 
serie estesa di esperimenti sugli animali, perchè la pirogallina non 
ha reazioni caratteristiche, ed è la sola sostanza che potrebbe tro- 
varsi nell’ estratto dei S. Andrea. 

GG. 


Esperimenti. 


Come ho esposto, io mi trovava nella difficile posizione , che 
cioè : 1° manca il responso della Chimica, la quale resta muta vi- 
cino alla pirogallina : 2° manca anche la sicurezza che questa so- 
stanza, la quale probabilmente è pirogallina nell’estratto S. Andrea, 
provenga da acido pirogallico, così come si è sicuri quando invece 
si sperimenta con acido pirogallico e si arriva alla pirogallina. Ecco 
la necessità di fare gli esperimenti per poter illuminare la quistio- 
ne, quando la chimica si arresta. 

Potremo con gli sperimenti sugli animali : 

1. Ricostituire il quadro clinico, specialmente l’ itterizia. 

2. Avere la ripetizione del reperto anatomico caratteristico dei 
S. Andrea. 

3. Ottenere un estratto simile dall’ alcool in cui si conservano 
i pezzi, principalmente il fegato. 

Arrivando a risultati positivi, la risoluzione sulla natura del- 
l’avvelenamento sarà compiuta, almeno come sperimento : e que- 
sto deve essere sufficiente, quando la chimica non risponde ulte- 
riormente. Quando negli animali che più si avvicinano all’ uomo 
(mammiferi) con veleno determinato avremo cagionato l’ avvelena- 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 39 


mento con itterizia, e poi le note necroscopiche identiche che non 
si trovano in altri avvelenamenti, e poi lo stesso estratto dell’ al- 
cool: tanto più, se questo veleno è uno di quelli contenuti nelle 
boccette sequestrate nella casa S. Andrea, potremo concludere anche 
senza reazioni chimiche positive, le quali poi non sono conosciute. 

E movendo dalle sostanze sinora da noi studiate, e che for- 
mano la base importante, venefica, del contenuto delle boccette S. 
Andrea, ci troviamo con tre sostanze colorate allo stesso modo , 
in cui vi è sempre acido pirogallico libero, o combinato coll’ argento, 
ovvero trasformato tutto in pirogallina. Queste sostanze che sì so- 
migliano tra loro pel colore; che somigliano al contenuto della 2? 
boccetta ed alla soluzione della 1% dei S. Andrea; e che somiglia- 
no infine pel colore all’ estratto dell’ alcool dei pezzi, sono tutte e 
tre venefiche? Lo sono egualmente? Quale di esse, propinata agli 
animali, dà il quadro clinico ed il reperto anatomico più caratteri- 
stico e simile a quello dei S. Andrea? Bisogna quindi : 

1. Sperimentare con ciascuna di quelle sostanze separatamen- 
te, e bisognerà tentare dosi diverse sino a che si arriva all’ avve- 
lenamento. 

2. Se è il solo acido pirogallico, o almeno esso la parte prin- 
cipale, come è probabile, sperimentare dopo quanto tempo non ve 
ne ha più nell’ organismo vivente, perchè eliminato. Quindi esami- 
nare giornalmente l urina, ammesso che il veleno sia cacciato e 
principalmente dai reni. 

3. Ammesso che i renì eliminano l acido pirogallico, vedere , 
se, quando non vi è più reazione nell’ urina, nell'organismo vi è 
l’ acido pirogallico, o la pirogallina. 

4. Quindi l obbligo di fare l’ estratto al 20° anche dell’ alcool 
in cui si sono conservati pezzi di animali avvelenati, ma nei quali 
non solo dalle secrezioni, ma anche dagli organi non si può più 
stabilire la presenza dell’ acido pirogallico : allora sarebbe la ripe- 
tizione del caso dei S. Andrea. Bisogna pel paragone fare anche 
l’ estratto dei pezzi di altri animali avvelenati con altri veleni, di 
animali sani, e di fegato itterico dell’ uomo. 


40 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


5. In quali organi si devono ricercare a preferenza l’ acido pi- 
rogallico e la pirogallina. 

6. Vedere se il pirogallato di argento passa inalterato attra- 
verso | organismo ; e se come tale comparisce nell’ urina , nella 
bile. 

7. Provare, se l’ estratto dell’ alcool dei pezzi S. Andrea rie- 
sce venefico per gli animali. 

8. Provare anche sugli animali la velenosità del contenuto 
delle boccette, sequestrate in casa S. Andrea. 

9. Sperimentare sino a qual minimo l’ acido pirogallico reagi- 
sce con l ammoniaca, per far giusto calcolo della mancanza di 
questa reazione. Ed al proposito studiare, se altre reazioni sono 
più sensibili dell’'ammoniaca stessa. 

10. Ricercare con sperimenti, se la pirogallina che si prepara 
nel laboratorio avvelena, ovvero è innocua. 

Soltanto dopo la risoluzione di questi quesiti potremo illumi- 
nare la Giustizia sulla causa vera della morte dei S. Andrea. 


1°, 


Esperimenti comparativi di avvelenamento. 


Nitrato di argento — Solfato di rame — Acido pirogallico. 


Per iniziare gli sperimenti sugli animali avremmo voluto poter 
disporre di un numero considerevole di cani; ma non essendo sta- 
to possibile averne pel momento, e rimettendo ad un tempo ulte- 
riore le diverse prove sui cani, ho prima cercato di trattarne due, 
che già aveva in deposito, con due sostanze che si potrebbero met- 
tere in discussione nel caso attuale, cioè, il nitrato di argento tro- 
vato nella 3* boccetta S. Andrea, e qualche sale di rame, perchè 
i composti di questo metallo sono quelli che più facilmente danno 
itterizia. Ed ho voluto far queste due prove per togliere di mezzo 
alle presenti ricerche 2 sostanze le quali molto probabilmente non 
entrano nella quistione, e che sarà utile escludere in modo defini- 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 41 


tivo anche all’ occhio profano, e non ritornarvi più sopra. Gli spe- 
rimenti comparativi avrebbero dovuto essere numerosi, ma per lo 
scopo speciale della perizia, faremo un semplice paragone coll’ aci- 
do pirogallico. 

Ad un 1° cane del peso di circa k. 3,750 si è apprestato 
con una sonda gastrica fatta per la circostanza, (con un imbuto 
di cristallo al quale segue un tubo di caoutchouc e poi un tubo 
di vetro e poi un altro pezzo di tubo elastico e finalmente un ca- 
tetere elastico che si fa penetrare sino nello stomaco ), mezzo 
grammo di nitrato di argento cristallizzato , sciolto in 50 grammi 
di acqua distillata. 

Il piccolo cane ha ricevuto nel suo stomaco tutto il nitrato 
di argento, anche perchè immediatamente vi abbiamo immesso, per 
mezzo della stessa sonda non ancora ritirata, un’altra ventina di 
grammi di acqua distillata: pratica che abbiamo sempre usata in tutti 
gli sperimenti successivi, e che per brevità non ripeteremo. L’ani- 
male non ha mostrato nelle ore successive sofferenze degne di rilievo. 

Ad un 2° cagnolino, un poco più grosso del precedente del 
peso di circa k. 4,430 abbiamo allo stesso modo somministrato 3 
grammi di solfato di rame in 100 grammi di acqua distillata : il 
cane l ha ingoiato tutto. Questo animale a differenza dell’ altro , 
appena sciolto è apparso sofferente, smanioso, e dopo pochi mi- 
nuti, sempre agitandosi, camminando disordinatamente come ubbria- 
co, ha mostrato prima vomiturizione che poi è finita col vomito 
effettivo di massa liquida di color verde-bluastro-chiaro. L’ animale 
è restato in calma per pochi minuti, poi ha ricominciato ad agi- 
tarsi e finalmente si è ripetuto il vomito quasi come il precedente. 
Questa scena si è rinnovata per 3 volte, e dopo il cane un po’ ab- 
battuto si è adagiato con una calma relativa. 

Dopo 3 ore non solo il 1° cane trattato col nitrato di argen- 
to, ma anche il 2° sono allo stato di apparenza normale: ed allora 
ho dato loro del pane asciutto, che hanno mangiato volentieri : 
hanno anche bevuto. Misurata la temperatura è normale in en- 
trambi, avendo il primo 39, 1, ed il secondo circa 39. 

ArTI Acc., Von. VIII, Serie 4° — Memoria IV. 6 


42 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


Dopo 24 ore i 2 cani si trovano in condizioni apparentemen- 
te normali: mangiano, saltano, sono allegri: le deiezioni alvine so- 
no dure, conformate, nerastre nel primo (nitrato di argento); meno 
conformate, quasi bovine, di color giallo-terreo nel secondo. 

Nessuna traccia di itterizia, esaminando la congiuntiva. 

Uccido questi 2 animali col cloroformio , e si pratica subito 
l'autopsia. Nessun organo mostra alterazioni apprezzabili, e perciò 
non vi è apparenza alcuna del reperto necroscopico dei fratelli S. 
Andrea. La bile e l urina mostrano in entrambi le note  fisiologi- 
che. Analizziamo anche chimicamente questi 2 secreti in entrambi 
gli animali, sia con l’ acido cloridrico nel 1° (nitrato di argento) , 
sia con V ammoniaca ed anche immergendo un ago terso nel 2° : 
sono completamente assenti le reazioni chimiche classiche tanto del 
nitrato di argento, che del rame. Riserberò a pratiche ulteriori 
comparative la preparazione dell’ estratto al 20° dell’ alcool in cui 
si sono conservati i pezzi di questi due animali. 

Avendo avuto l opportunità di un terzo cane inglese bastardo 
del peso di poco più di 4 kili, gli ho apprestato con la solita sonda 
mezzo grammo di acido pirogallico, sciolto in 50 grammi di acqua 
distillata. Per tenere la bocca divaricata nel tempo dell’operazione, 
noto ora, e così abbiamo praticato sempre, si è messa una grossa 
lima, impugnata pel manico, trasversalmente tra gli ultimi molari: 
poi con la mano sinistra col pollice sulla mascella superiore e le 
altre 4 dita afferrando Vl inferiore, si fermano le mascelle stesse 
contro la lima, mentre un aiuto già tiene fissata la testa dell’ani- 
male in decubito supino e prima fissato sul tavolo per i 4 arti : 
così s’ introduce con una certa facoltà il catetere fin nello stoma- 
co, ove si fa pervenire la soluzione. La temperatura, presa nel ret- 
to e così abbiamo sempre praticato, prima dell’ operazione segnava 
39, 3; dopo un’ ora 38, 8. Il cane non ha vomitato, e dopo tra- 
scorsa l’ ora mangia il pane asciutto che gli si appresta , sebbene 
con svogliatezza : è un poco indebolito nei movimenti, di cattiva 
cera, un po’ sofferente. 

Riveduto questo cane dopo 20 ore ha la temperatura 39, pre- 


Iticerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 43 


sa nel retto: non ha vomitato : è andato di corpo materiali duri , 
brunastri: è vispo ed in tutto il resto mostra di star bene: solo le 
congiuntive oculari mostrano lieve sub-itterizia. L’ urina, raccolta 
in un bicchiere è di un colore giallo-bruno : reazione acida: albu- 
mina, col saggio dell’ acido picrico, assente: acido pirogallico , 
con l’'ammoniaca fatta cadere a gocce strisciando sulla parete 
della provetta in modo che galleggia sull’ urina, in notevole quan- 
tità, e si manifesta non colla reazione ordinaria di un colorito 
giallo-rossigno che poi diventa giallo-rosso-bruno nello strato di 
ammoniaca, ma con un colorito grigio-bruno come di fumo, il qua- 
le immediatamente si vede nella parte inferiore dell’ ammoniaca là 
ove questa si limita coll’ urina, e che poi invade il resto dell’ am- 
moniaca, e dopo varie ore, come nel giorno seguente anche il quar- 
to superiore dell’ urina; diventa però dopo questo tempo la reazio- 
ne del colorito caratteristica giallo-rosso-bruna, come è la reazione 
propria dell’ acido pirogallico con l ammoniaca quando non ha at- 
traversato l organismo. Pigmenti biliari, saggiati col cloroformio, 
poco quantità, ma ben apprezzabile. 

Dopo 7 ore è nelle medesime condizioni di apparente benes- 
sere : temperatura 39, 3. 

Non sapendo ancora con precisione la dose venefica pel cane, 
gli appresto la sera 2 grammi di acido pirogallico, sciolto in circa 
cento grammi di acqua, sempre con la sonda. Il cane però dopo 
qualche minuto ha vomitato in gran parte la soluzione pirogallica. 

I pezzi conservati in alcool assoluto dei 2 cani precedenti trat- 
tati uno col nitrato di argento e l’altro col solfato di rame, non 
mostrano al microscopio alcuna alterazione apprezzabile, confermando 
così il giudizio grossolano : la mia attenzione principale è stata sui 
preparati del fegato, ove non ho potuto riscontrare traccia di quei 
granuli nerastri, trovati principalmente nelle cellule epatiche dei S. 
Andrea: con l’imbibizione al picrocarminio si conferma lo stato 
normale. 

Il terzo cane al quale si apprestò ieri l'acido pirogallico (2 
grammi) è un poco abbattuto, sub-itterico nelle congiuntive: ha 


44 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


mangiato appena un poco di quel pane asciutto che in quantità 
notevole gli si è messo vicino : la notte ha vomitato un liquido 
che ha lasciato una macchia nerastra , ed in cui vi è mischiato 
un poco di pane in parte digerito: le feci sono semiliquide e co- 
lorate in nerastro. Temperatura 39, 7. Urine più scure di ieri ed 
un poco torbide: reazione debolmente acida: albumina tracce : 
acido pirogallico quantità forte, in primo tempo di quell’ aspetto 
speciale, come poi abbiamo trovato sempre nell’ avvelenamento : ab- 
bondanti i fosfati: notevole quantità di pigmenti biliari. 

Sebbene il cane fosse abbattuto, sub-itterico e non avendo in 
questi primi sperimenti norme sicure per la dose letale dell’ acido 
pirogallico nel cane, non potendo far calcolo della dose propinata 
ieri, avendola il cane vomitata in gran parte subito, avendo l in- 
teresse di sezionare l’animale dopo forte avvelenamento, gli ho ap- 
prestato 3 grammi di acido pirogallico, sciolto sempre in cento gram- 
mi di acqua. Dopo pochi minuti il cane si abbatte molto, tende a 
cadere, vomita residui di pane con un liquido giallo-verdastro-bru- 
no. Durante la prima ora il vomito si ripete varie volte, ed appa- 
re come una bile giallo-bruna, che poi diventa nerastra dopo esse- 
re stata per un certo tempo esposta all'aria. L° animale non può 
più reggersi in piedi e cade principalmente sugli arti posteriori : ha 
uno sguardo incerto, atono : soltanto trascinato a viva forza dà 
qualche passo vacillante, ma subito ricade su sè stesso. Non vuol 
mangiare neanco la carne cotta, non beve brodo e nemmeno il 
latte : si comporta egualmente con l’acqua; gli viene dalla bocca 
una bava continua. Presa la temperatura appena finita l’operazio- 
ne si ha 39,8: ripresa poi dopo circa un’ora vi sono 2 gradi di me- 
no, segnando il termometro 37, 8. L’ipotermia è andata sempre 
crescendo, in modo che dopo 5 ore riveduto l’ animale, che è di- 
steso a terra come morto , si sente già freddo, anche toccandolo 
nella regione inguinale : il termometro segna 36, 6. 

Il giorno seguente il cane si è trovato morto. Fattane l’autop- 
sia, il reperto anatomico trovato importa molto anche per la peri- 
zia, rilevandosi nel cane le alterazioni principali trovate negli or- 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 45 


gani dei S. Andrea, e che espongo succintamente. Ed in prima si 
conferma la sub-itterizia nelle congiuntive. Il fegato è un poco in- 
grossato e di colore giallo-verdastro-bruno :  cistifella contenente 
molta bile densa, bruna quasi nera, con orlo giallo-bruno alla su- 
perficie, ed anche quando si attacca alla parete della provetta die- 
tro la scossa impartita. Milza di volume normale o soltanto legger- 
mente ingrandita, non più di quel colorito rosso-violaceo caratteristi- 
co dei cani sani, ma di color bruno, quasi nero, anche alla su- 
perficie del taglio : vescica paralitica contenente molta urina  san- 
guinolenta : tanto la bile che l’ urina saggiate con Vl ammoniaca do- 
po averle allungate con dieci parti di acqua distillata, per veder 
meglio la reazione, danno la reazione caratteristica, ma allotropica 
dell’ acido pirogallico. I reni sono un poco ingranditi, la sostanza 
corticale sporge appena alla superficie del taglio, è un poco tor- 
bida e di colorito marrò scuro, come caffè; i raggi midollari della 
sostanza corticale, massime nel limite tra questa e la midollare , 
spiccano fortemente pel loro colorito giallo-biancastro torbido ; la 
capsula fibrosa del rene si distacca con faciltà dalla corteccia del- 
l’organo. Stomaco ed intestini con lievi fatti catarrali acuti; il muco 
ed i materiali residuali sono di un colorito brunastro. Cuore con 
forte dilatazione delle cavità, specialmente destre, con riempimento 
di sangue rosso-bruno nerastro , fortemente coagulato: il muscolo 
cardiaco è diminuito nella sua consistenza, e di aspetto torbido 
alla superficie del taglio. Polmoni niente di speciale , meno |’ ipo- 
stasi cadaverica nelle parti posteriori e basse. Massa encefalica 
nessuna alterazione apprezzabile ad occhio nudo. 

Conservo una porzione di ciascuno di questi organi in alcool 
assoluto per l’ esame microscopico, gli avanzi del cane faremo re- 
stare ancora 3 giorni, per vedere ogni 24 ore, quali cambiamenti 
massime di colore, induce la putrefazione : e così ho fatto in se- 
guito di ogni animale assoggettato allo sperimento, per avvicinarci 
sempre più alle condizioni, anche di tempo, in cui sezionammo i 
S. Andrea. 

Ho fatto anche preparati microscopici dal pezzo fresco, e pro- 


46 Iticerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


priamente dal fegato, senza aggiungervi alcun reagente ; e così fa- 
rò di tutti gli sperimenti. Nelle cellule epatiche vi è rigonfiamen- 
to torbido, granulazioni grasse giallastre , degenerazione grassa : 
nessuna apparenza di granuli neri: nucleo poco visibile: imbibi- 
zione al picrocarminio diminuita. 

Riveduto il fegato del cane sezionato ieri, è un poco più bru- 
no ma ben conservato, nel senso che non si può parlare di pu- 
trefazione. Se ne conserva un pezzettino in alcool assolute , do- 
po aver raschiata la superficie del taglio: con questa raschiatura si 
fa un preparato microscopico, nel quale si confermano le alterazio- 
ni notate ieri, ma non vi è alcuna apparenza caratteristica di gra- 
nuli nerì nelle cellule epatiche: ed insisterò in questa ricerca per- 
chè bisogna vedere, se il reperto dei granuli nerastri trovati nelle 
cellule epatiche dei S. Andrea è un fatto, a cui dopo il fondo del- 
l’avvelenamento pirogallico, ha contribuito positivamente l’incipien- 
te putrefazione per la produzione esagerata di idrogeno solforato, 
ecc. 

Il giorno seguente, 55 a 60 ore dopo la morte il fegato di 
questo 3° cane comincia a mostrare le note della putrefazione, cioè 
cattivo odore, colorito verde-bruno-sporco, consistenza molto dimi- 
nuita. Si conserva un pezzo in alcool assoluto e dal preparato fre- 
sco per raschiatura si nota il disgregamento granulare delle cellule 
epatiche: vi sono molti granuli nerastri piccoli, sparsi in tutto il 
campo del preparato, senza che il fatto sia esclusivo delle cellule 
epatiche come nei S. Andrea. Si notano inoltre delle apparenze di 
cellule rotonde o ovalari di color giallo-bruno nerastro, e talora 
sotto la forma speciale della gemmazione o della scissione: per lo 
più hanno un nucleo evidente e somigliano perfettamente a quel- 
le cellule rotonde nerastre disposte a gruppi nel fegato dei S. Andrea. 

Dopo i risultati sperimentali di questo 1° nostro tentativo, i 
quali sono anatomicamente e clinicamente simili a quelli dei S. An- 
drea, inizieremo la serie delle ricerche sistematiche : non potendo 
però disporre di altri cani pel momento, cominceremo gli sperimen- 
ti sui conigli. 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 47 


(9 10) 


del. 


Avvelenamento da acido pirogallico nei conigli. 


Di 3 conigli maschi di peso quasi eguale, 950 grammi ognuno, 
diamo al 1° mezzo grammo di acido pirogallico, sciolto in 50 gram- 
mi di acqua distillata per mezzo della sonda nello stomaco. Al 2° 
un grammo, sciolto anche in 50 grammi di acqua. Al 3° ho credu- 
to opportuno darne una dose piccola, 5 centigrammi, non sapen- 
do la dose letale per questi animali. 

Devo notare, che 1’ apprestazione ai conigli riesce più lunga e 
più difficile che per i cani, stantechè i conigli frequentemente in- 
cidono il catetere elastico, anche quando s° impiega tutta 1 atten- 
zione e diligenza ; e poi l’ esofago è così stretto che talora viene 
leso dal catetere, sino alla perforazione, come ci è capitato 2 vol- 
te: il catetere per entrare meglio deve avere 1’ anima metallica, 
che poi si ritira; e, come è chiaro, deve essere di un diametro 
piccolo. 

Dopo un giorno i 3 conigli stavano bene, proprio come se non 
fossero stati operati; mangiano, corrono appena inseguiti, nessuno 
mostra traccia di itterizia nelle congiuntive: la temperatura è negli 
stessi quasi come nello stato fisiologico. Si appresta allora al primo 
coniglio un altro mezzo grammo ; al 2° quello che ieri ha avuto 
un grammo, e ne diamo un grammo e mezzo ; al terzo infine si 
amministra una 22 dose di 5 centigrammi. 

I 3 conigli, operati ieri la 2* volta mostrano di star bene, cam- 
minano con sveltezza, mangiano : l orina di qualcuno di essi è di- 
ventata nerastra a terra. Al 1° si appresta ancora mezzo gram- 
mo di acido pirogallico : ma nell’ entrare il catetere nell’ esofago 
si è incontrata una certa difficoltà, tanto da far venire il sospet- 
to di aver cagionato un maltrattamento meccanico del canale in 
parte avvenuto ieri e cresciuto oggi. Il 2° coniglio, che è il solo 
meno svelto degli altri due ha però mangiato : è leggermente sub- 
itterico nelle congiuntive: gli si appresta ancora un grammo e mez- 


48 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


zo di acido pirogallico, e poco dopo si è messo a mangiare di nuo- 
vo delle foglie di cavoli. Al 3° coniglio si è apprestata la misce- 
la nerastra in parte precipitata, di 10 centigrammi di acido piro- 
gallico con 20 centigrammi di nitrato di argento. 

Riveduti i conigli dopo 4 ore, i 2 primi sono abbattuti, il 3° 
invece cammina con sveltezza e mostra di essere sano. 

Il giorno seguente troviamo morti i due primi conigli: il terzo 
sta bene. 

La sezione del primo coniglio, cioè quello a cui per 3 giorni 
consecutivi si è apprestato mezzo grammo la volta di acido piro- 
Fegato 


“4 


gallico per la via dello stomaco, mostra i fatti seguenti: 
con rigonfiamento torbido e con degenerazione grassa: cistifellea ri- 
piena di bile di colore giallo-bruno intenso. Milza nerastra non in- 
grandita. Reni con colorazione giallo-bruna terrea della sostanza 
corticale.  Pleurite acuta siero-fibrinosa a sinistra: pericardite  si- 
mile, ma di intensità minore. Muscolo cardiaco con rigonfiamento 
torbido. Forte reazione pirogallica nella bile. L’ urina di color gial- 
lo-bruno come moscato torbido, mostra anche notevole reazione pi- 
rogallica con l ammoniaca : presenza di pigmenti biliari. Aperto 
l’esofago, sì trova una lacerazione superficiale della mucosa e sotto- 
mucosa nel terzo inferiore con lieve flogosi circostante, senza che 
la parete fosse completamente perforata. , 

La sezione del 2° coniglio, quello, cioè, a cui in 3 giorni suc- 
cessivi si è dato in 3 volte 4 grammi di acido pirogallico per lo 
Lieve sub-itterizia nelle congiun- 


“ 


stomaco dà il reperto seguente: 
tive. Fegato leggermente ingrandito con colorito giallo-verdastro- 
bruno : lo stesso aspetto della sostanza corticale dei reni, la quale 
pare aumentata un poco di volume ed è torbida. La cistifellea 
contiene bile densa, di color giallo-bruno, quasi nero, con l’orlo 
nettamente giallo-bruno. La vescica fortemente distesa da urina di 
aspetto sanguinolento; il microscopio però non rivela corpuscoli 
rossi, quindi il colore è fatto dalla sola emoglobina, fa notare in- 
vece quatche cilindro epiteliale con degenerazione grassa. L’ esame 
ulteriore dell’ urina con l'acido picrico fa rilevare forte quantità di 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da ucido pirogallico 49 


albumina, con l’ ammoniaca grande quantità di acido pirogallico , 
e col cloroformio emoglobina e poghi pigmenti biliari. Anche la 
bile saggiata con l’ ammoniaca dà forte reazione di acido  pirogal- 
lico. I preparati microscopici a fresco di fegato del 1° e del 2° co- 
niglio mostrano entrambi rigonfiamento torbido, degenerazione gras- 
sa ed imbibizione debole al carminio. , 

Piccoli pezzi di ciascuno di questi conigli si conservano in 
alcool assoluto per le ricerche ulteriori. 

Al terzo coniglio rimasto in vita si ritorna a dare 5. centi- 
grammi di acido pirogallico, essendo rimasta senza effetto la mi- 
scela nerastra di ieri. Il giorno seguente il coniglio sta bene, e gli 
si apprestano ancora 5 centigrammi di acido pirogallico , sempre 
per lo stomaco. 

I 2 conigli, sezionati il giorno precedente , sì conservano an- 
cora bene, e bisogna notare che l’ ambiente è ancora notevolmente 
caldo (Settembre a Catania). Pezzettini di ciascuno dei 2 fegati si 
conservano in alcool assoluto, dopo aver fatto dei preparati a fre- 
sco dalla raschiatura della superficie di sezione fatta. L’ osservazione 
microscopica conferma i fatti osservati ieri, cioè la degenerazione 
albuminosa e grassa, e la debole imbibizione al carminio. Dopo al- 
tre 24 ore, questi conigli morti da più di 50 ore, mostrano note- 
vole putrefazione: il fegato è divenuto verde-brunastro : sì conser- 
vano pezzetti in alcool assoluto, e dai preparati a fresco fatti dalla 
raschiatura, il microscopio mostra di nuovo soltanto la comparsa 
di granuli nerastri irregolarmente sparsi, piccoli, che non si disciol- 
gono però con l’acqua: si notano ancora piccoli elementi rotondeg- 
gianti di un colorito giallo-bruno, nerastro: le cellule epatiche sono 
in via di disfacimento granulare. 

Si operano altri 2 conigli, che per essere brevi nell’ esposi- 
zione diremo 4° e 5°, , 

Al 4° coniglio si fa arrivare nello stomaco una soluzione ac- 
quosa filtrata di 15 centigrammi di acido pirogallico, mescolato 
con 30 centigrammi di nitrato di argento cristallizzato. AI 5° coni- 
glio invece apprestiamo il precipitato grigio-nerastro restato sul fil- 

Arti Acc., Vor. VIII, Serie 4° — Memoria IV. 7 


50 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


tro e nella capsula della miscela precedente , raccogliendolo e  te- 
nendolo in sospensione nell’ acqua distillata. Questi animali, osser- 
vati varie volte nelle 3 ore successive all’ operazione non mostrano 
alcuna manifestazione anormale. 

Il 3° coniglio , dopo essere stato operato per 5 giorni, sì è 
trovato morto al 6°. Ricordiamo, che a questo coniglio per 4 giorni 
sì sono apprestati 5 centigrammi la volta di acido pirogallico , e 
nel giorno di mezzo, vuol dire il 3° giorno, la miscela di 10 cen- 
tigrammi di acido pirogallico con 20 di nitrato di argento. L’ ani- 
male aveva mangiato sempre, e pareva di star bene. Fatta la se- 
zione, “ la maggior parte degli organi si mostra normale o quasi: 
la milza ha un colorito bruno-nerastro. I reni appariscono sani : 
l urina contenuta in vescica di aspetto normale : bile bruna con 
orlo giallastro : tanto la bile che l urina, saggiando con Vl ammoniaca, 
danno la reazione caratteristica dell’ acido pirogallico. 

Il fatto che più ferma l’attenzione è il colorito del fegato , il 
quale non solo all’ esterno, ina principalmente alla superficie del 
taglio, mostra un colorito decisamente ardesiaco, come sinora non 
abbiamo trovato mai negli animali avvelenati, e che ripete quasi la 
stessa apparenza grossolana del fegato dei S. Andrea. 

Conserviamo i pezzi dei varii organi in alcool assoluto e dal- 
la superficie del taglio del fegato con la solita raschiatura facciamo 
un preparato a fresco, sempre senza alcun reagente. 

L'esame microscopico giustifica Vl apparenza grossolana, per- 
chè la maggior parte delle cellule epatiche contengono una note- 
vole quantità di grossi granuli nerastri, precisamente come nei S. 
Andrea. Dopo ciò, avendo potuto stabilire, che quella lesione spe- 
ciale delle cellule epatiche non dipende da putrefazione, essendo 
l’animale morto soltanto da poche ore, non si farà più V esame 
nei giorni successivi. 

Il 4° ed il 5° coniglio operati ieri col filtrato uno, e col pre- 
cipitato l’ altro, ricavati dalla miscela di acido pirogallico con ni- 
trato di argento, stanno bene. Si ripete la stessa operazione in 
entrambi con eguale dose. Il giorno seguente stanno entrambi bene: 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico DI 


anche la temperatura è quasi normale, segnando in uno 39, 7, nel- 
l’altro 39, 9. Si ripete la stessa operazione praticata nei 2 giorni 
precedenti ; e riveduti parecchie ore dopo si mostrano in condi- 
zioni fisiologiche ; nessuna traccia di itterizia; le loro urine non 
si anneriscono quando si asciuttano sul pavimento a mattoni della 
stanza ove sono ricoverati. 

Avendo avuto quel reperto speciale nelle cellule epatiche di 
quel coniglio, al quale oltre le piccole dosì ripetute si era una vol- 
ta somministrata la miscela intera dell’ acido pirogallico e nitrato 
di argento, ad un 6° coniglio del peso di 780 grammi apprestiamo 
la miscela di 15 centigrammi di acido pirogallico con 30 di nitrato 
di argento in 50 grammi di acqua distillata, senza filtrare, dando 
così tutto in massa, in modo da potere ottenere 1° effetto riunito 
del precipitato e del filtrato, che separatamente abbiamo già dato 
ai 2 ultimi conigli. Dopo 3 ore, anche questo coniglio si mostra 
sano, mangia; la sua temperatura non ha sofferto variazioni sensi- 
bili dal normale. i 

Ad un 7° coniglio, più grosso del precedente, circa un kilo, 
si è apprestato anche per lo stomaco 10 centimetri cubici dell’ e- 
stratto al 20° dell’ alcool, in cui erano conservati i fegati dei S. 
Andrea, e che ci fornì la Giustizia nel 21 Settembre 1893. L’ani- 
male anche dopo 2 ore mostra di star bene. 

I due conigli 4° e 5° il giorno seguente sono in stato perfet- 
to: si ripete oggi la 4 volta 1’ operato dei giorni precedenti, dan- 
do ad uno il filtrato, all’ altro il precipitato. Fino alla sera questi 
2 animali continuano a star bene. 

Gli ultimi 2 conigli operati ieri la 1? volta, il 6° e 7°, stanno 
bene. Si ripete oggi la 2* volta la stessa operazione di ieri. An- 
che dopo ciò non mostrano alcuna sofferenza sino alla sera. 

I conigli 4° e 5°, operati ieri la 4 volta, stanno bene: si ri- 
pete la stessa operazione, e sino alla sera non mostrano alcun sin- 
tomo anormale. 

Anche il 6° ed il 7° coniglio si mostrano sani, e perciò si 
appresta loro per la 3? volta la miscela al 6°, e la dose dell’estrat- 


52 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


to dell’alcool dei S. Andrea al 7°: anche essi stanno bene sino alla 
sera. 

Il giorno seguente i 4 conigli continuano a mostrarsi sani: si 
ripete perciò ad ognuno l operazione dei giorni precedenti. 

Tutti i conigli continuano a star bene dopo un altro giorno. 
Al 4° e 5° si ripete l’ operazione la 78 volta, ed al 6° e 7° la 52 
volta. 

Riveduti la sera non mostrano alcun fatto anormale. E siccome 
non posso disporre pel momento di altro estratto dell’ alcool dei 
S. Andrea, e dall’ altra parte questo estratto si è apprestato 5 vol- 
te senza alcun risultato di avvelenamento, domani si uccideranno 
i conigli 6° e 7°, essendo che anche l’ altro si è operato lo stes- 
so numero di volte con la miscela di acido pirogallico e nitrato di 
argento, senza risentirne male alcuno: semplificherò così il lavoro, 
sbarazzandomi di 2 conigli, che certamente non darebbero fatti in- 
teressanti con ulteriori sperimenti; dobbiamo però vedere, se vi è 
qualche alterazione specifica, specialmente se vi è colorito nerastro 
degli organi, e particolarmente quell’ alterazione particolare del fe- 
gato : certo non vi è stato avvelenamento, e bisogna studiare , se 
la mancanza di questo sta con qualcuna di quelle alterazioni , le 
quali allora sarebbero indipendenti dal vero veleno, e soltanto di- 
pendenti da altre cause: tanto più che dagli sperimenti fatti risul- 
ta, che anche con grave avvelenamento per acido pirogallico vi 
sono le altre lesioni caratteristiche, ma manca quella speciale del 
fegato dei S. Andrea, cioè la presenza dei grossi granuli neri, ecc. 

Al 4° e 5° coniglio ripeterò ancora per alcuni giorni l’ ope- 
razione, sia per cumulare lo sperimento, sia per non complicarmi 
nelle osservazioni con molti animali uccisi. 

E non potendo ancora disporre di cani, mi servirò di 2 altri 
conigli, per ripetere ad uno l’ amministrazione di piccole dosì di 
acido pirogallico, 5 centigrammi per lo stomaco, avendo già otte- 
nuto nell’ animale così sottoposto allo sperimento, quel reperto ca- 
ratteristico del fegato (fac-simile di quello dei S. Andrea); all’altro 
daremo dosi intermedie di veleno. Quindi ad un 8° coniglio del 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 53 


peso di poco più di 800 grammi si apprestano per lo stomaco 5 
centigrammi di acido pirogallico; all’ altro, che pesa circa 860 gram- 
mi, 20 centigrammi dell’ acido in parola. i 

Riveduti dopo un giorno i conigli operati, dal 4° al 9°, stan- 
no tutti bene. 

Si ammazzano i 2 conigli, 6° e 7°, con un colpo secco alla 
nuca, tenendoli sospesi con la testa in giù, in modo da lussare 
le prime vertebre del collo e schiacciare il principio del midollo 
spinale: così gli animali per lo più muoiono quasi immediatamente. 

Dopo si operano per la 8? volta i conigli 4° e 5°, e la 2* vol- 
ta i conigli operati ieri, cioè l’ 8° ed il 9°. L’ ottavo, quello a cui 
diamo la 2* volta, 5 centigrammi di acido pirogallico per lo sto- 
maco, si mostra subito dopo molto sofferente, affannoso: messo a 
terra poco sì regge, e sì adagia sul ventre: smosso, non può cam- 
minare, e dopo pochi minuti dietro leggieri movimenti convulsivi 
clonici muore: allora ho avuto sospetto di perforazione interna ca- 
gionata dal catetere. 

Restano dopo ciò in vita tre soli conigli, cioè il 4°, il 5° ed 
aoo: 

Si pratica l’ autopsia dei 3 conigli 6°, 7° ed 8°, 

Il 6° coniglio, al quale per 5 giorni consecutivi abbiamo ogni 
24 ore apprestato la miscela di acido pirogallico e nitrato di ar- 
gento, mostra alla sezione: “ Lievi fatti catarrali del tubo digeren- 
te. Fegato più bruno dell’ ordinario: bile della cistifellea densa e di 
color giallo-bruno; allungata la bile con l’ acqua distillata e saggia- 
ta con l ammoniaca dà la reazione positiva dell’ acido pirogallico. 
Negli altri organi mancano le alterazioni caratteristiche dell’ avve- 
lenamento pirogallico : nessuna reazione pirogallica nell’ urina, la 
quale grossolanamente appare normale. , Conserviamo un pezzet- 
to di fegato e di altri organi nell’ alcool assoluto; e dal preparato 
microscopico a fresco della raschiatura non si hanno alterazioni 
spiccate delle cellule epatiche : in alcune però si possono apprez- 
zare dei granuli nerastri, sebbene in scarso numero. 

Il 7° coniglio, quello a cui per 5 giorni consecutivi si è dato 


D4 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


l'estratto dell’ alcool dei S. Andrea, mostra alla sezione: “ Edema 
sottocutaneo diffuso, probabilmente sul conto di sostanze organiche 
speciali, ptomaine, contenute nell’ estratto. Nessuna altra lesione 
apparente degli organi interni: il fegato anche apparisce sano, e la 
bile della cistifellea conserva il colorito verde-bruno normale. , Si 
conservano anche pezzetti dei diversi organi nell’ alcool assoluto, 
e dal preparato avuto per raschiamento dal fegato si conferma lo 
stato normale dell’ organo. 

L’' $° coniglio, al quale ieri abbiamo apprestato soltanto 5 cen- 
tigrammi di acido pirogallico per lo stomaco e ripetuta 1’ operazio- 


ne oggi, dopo la quale è subito morto, mostra alla sezione : “ Una 
piccola perforazione dello stomaco verso il gran cul di sacco : li- 
quido nel peritoneo con la reazione caratteristica pirogallica. Gli 
altri organi di aspetto normale, almeno ad occhio nudo : bile leg- 
cermente tendente al giallo-bruno. Saggiata la bile e l'urina, si 
conferma in entrambe la presenza dell’ acido pirogallico. , Si con- 
servano i soliti pezzetti, e dal preparato a fresco del fegato sì può 
confermare lo stato normale, o quasi, delle cellule epatiche. 

Il giorno seguente i 3 conigli rimasti in vita, il 4°, 5° e 9°, 
continuano a star bene. Operiamo perciò la nona volta i 2 primi, 
dando come nei giorni passati ad uno il filtrato, all’ altro il preci- 
pitato, ottenuti dalla miscela di acido pirogallico e nitrato di ar- 
gento. 

AI 9° coniglio ripetiamo la 3? volta 1’ amministrazione di 20 
centigrammi di acido pirogallico. 

Sino alla sera, 4 ore dopo l’ operazione, gli animali stanno bene. 

Devo notare, che riosservati i fegati dei 3 conigli sezionati 
ieri, e conservati appositamente nel proprio animale per paragonare 
il fatto della putrefazione, quello meglio conservato è il fegato del 
6°; anche ben conservato è quello dell’ 8° ; con note chiare di pu- 
trefazione quello del 7°; ed appunto a questo coniglio non si è 
dato acido pirogallico, almeno libero, mentre poi il liquido conte- 
neva sostanze organiche estratte da pezzi con incipiente putrefa- 
zione. 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 55 


I 3 conigli, 4°, 5° e 9° appaiono il giorno seguente senza al- 
cuna sofferenza: hanno mangiato e mangiano sotto i nostri occhi, 
se si dà loro della verdura. Al 4° ed al 5° ripetiamo per la 10? volta 
l’ operazione dei giorni precedenti; e siccome sinora non hanno 
‘mostrato sofferenze positive, domani li uccideremo, per vedere se 
dopo tanto tempo si sieno lentamente prodotte le alterazioni carat- 
teristiche, massime del fegato, come nei S. Andrea. 

Al 9° coniglio per la 4* volta si apprestano i 20 centigrammi 
di acido pirogallico. 

I 3 animali sino a sera inoltrata stanno bene. 

Riveduto i fegati dei 3 conigli al principio della 3* giornata 
dalla morte , possiamo confermare la forte putrefazione in quello 
trattato coll’ estratto, che è diventato giallo-sporco-bruno, molto la- 
cerabile; mentre gli altri 2 si conservano ancora discretamente. 

Anche oggi stanno bene i conigli 4°, 5° e 9°, A quest’ ul- 
timo apprestiamo per la 5* volta i 20 centigrammi di acido  piro- 
gallico, e sino alla sera sta bene. 

Ammazziamo i 2 conigli 4° e 5°, sempre con un colpo secco, 
dato col lato ulnare della mano destra alla nuca dall’ alto in basso 
un po’ obliquamente, tenendo l’animale sospeso per i piedi coll’al- 
tra mano. Immediatamente se ne fa V autopsia. 

Il 4° coniglio, al quale abbiamo dato per 10 giorni consecuti- 
vi il filtrato di 15 centigrammi di acido pirogallico mescolato con 
30 centigrammi di nitrato di argento per ogni giorno, quindi il pi- 
rogallato di argento, mostra alla sezione i fatti seguenti. 

“ Stato catarrale lieve del tubo digerente. Reni apparentemente 
sani: vescica urinaria contratta, vuota di urina: milza più bruna 
del normale. Fegato, marcatamente più bruno, ed alla superficie del 
taglio di un colore rosso-bruno , tendente all’ ardesiaco : cistifellea 
contenente bile bruna con orlo giallastro. Gli altri organi e tessuti 
si mostrano sani, meno il grande omento, trasformato in una spe- 
cie di mola idatigena per tante piccole cisti più grosse di un pi- 
sello, le quali rappresentano lo stato idatideo della tenia pisiforme 
del cane : e siccome ho trovato ciò in altri conigli dello stesso re- 


56 Iticerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


cinto, molto probabilmente ciò ha dipeso dal fatto, che il luogo 
dei conigli è attaccato con quello dei cani, essendovi soltanto un 
sottile muro di divisione. Allungata la bile e fatta la reazione con 
l’ammoniaca, si scovre la presenza dell’acido pirogallico, o meglio 
del pirogallato di argento, essendo molto bruno il colore, come di 
fumo nerastro. Conserviamo alcuni pezzetti in alcool assoluto , e 
l'esame microscopico immediato della raschiatura fa notare qualche 
eranulo nerastro nelle cellule epatiche, del resto normali, meno un 
poco di degenerazione grassa; anche granuli nerastri simili trovia- 
mo in cellule rotonde, linfoidi, libere nel campo del preparato. 
L'imbibizione al picro-carminio dopo qualche ora, è riuscita per- 
fetta. , 
Il 5° coniglio, al quale ricordiamo di aver dato per 10 giorni 
il precipitato del filtrato ottenuto dalla preparazione del pirogallato . 
di argento, apprestato al 4° coniglio, mostra alla sezione: “ Organi 
di aspetto normale nella loro apparenza grossolana: anche il fe- 
gato ha il colorito normale: la bile contenuta nella cistifellea è di 
colorito verde-bruno, come nello stato normale. , Si conservano 
i soliti pezzi in alcool assoluto ; e dal preparato a fresco della ra- 
schiatura del fegato si conferma che le cellule epatiche, sono nor- 
mali, non mostrano traccia di granuli nerastri, e si imbibiscono 
perfettamente al picrocarminio. Allungata la bile con acqua e 
saggiando con l ammoniaca non vi ha ombra di reazione pirogal- 
lica, o di pirogallato di argento, anche rivedendo la provetta dopo 
tre ore. Vuol dire: 1° che in quel precipitato non vi è più nè 
acido pirogallico, nè pirogallato di argento : 2° che quel precipitato, 
anche in granuli finissimi, non è assorbito. 

L’ ultimo coniglio rimasto in vita , il 99, mostra di star bene 
anche nel giorno successivo, e quindi gli si apprestano per la 6 
volta i 20 centigrammi di acido pirogallico. Sino alla sera sì con- 
serva in stato normale. 

Prendiamo un pezzo del fegato del 4° coniglio ucciso ieri, re- 
stato appositivamente pel trovato speciale dei granuli nerastri, e 
lo conserviamo in alcool assoluto. Notiamo che il fegato è ben con- 


Ricerche sperimentali sull’'avvelenamento da acido pirogallico DT 


servato, e risalta ancora meglio il colorito tendente all’ ardesiaco ; 
ciò, che del resto si osserva in tutti i casi, dipende dal fatto , 
che Vl animale appena ucciso ha gli organi pieni di sangue, ed il 
colorito del sangue in parte vela il colorito proprio dell’ organo , 
sia normale che patologico. Facendo ed esaminando altri preparati 
a fresco per raschiamento, si conferma il trovato dei granuli nera- 
stri, notati ieri. 


Il 9° coniglio sta bene anche oggi, e per la 7? volta gli som- 


ministriamo i 20 centigrammi di acido pirogallico. Nel tempo del- 
l’ operazione si sente, che la sonda ha incontrato qualche diffi- 
coltà attraverso 1 esofago. Appena lasciato libero, l'animale bar- 
colla, ha dispnea, ipotermia e dopo 7 ad 8 minuti manifestando 
lievi convulsioni cloniche , muore. Dopo ciò sorge il sospetto di 
perforazione : del resto il danno non è stato grande per le nostre 
ricerche, avendo l animale già avuto sino a ieri 6 propinazioni di 
veleno in modo perfetto, ed avremmo già dovuto ammazzarlo tra 
qualche giorno. 

Si fa subito ! autopsia di questo coniglio e troviamo i fatti 
seguenti. ©“ Perforazione dell’ esofago nella cavità pleurica sinistra, 
ove rattrovasi un liquido, che dà la reazione classica dell’ acido 
pirogallico con V ammoniaca. Degli altri organi interni, la milza ha 
un colorito bruno, i reni hanno la sostanza corticale di un giallo- 
bruno terreo, il tubo digerente non mostra alterazioni di rilievo, il 
fegato appare appena più bruno dell’ ordinario : la cistifellea è ri- 
piena di bile nerastra con orlo giallo-bruno intenso : allungata la 
bile con acqua si ha la reazione propria dell’ acido pirogallico : uri- 
na di un giallo più carico con lievissima reazione pirogallica. Ne- 
gli altri organi niente da fermare l’ attenzione. , Conserviamo dopo 
i pezzetti di organi in alcool assoluto, e dal preparato a fresco 
della raschiatura del fegato, meno lieve degenerazione grassa delle 
cellule epatiche, non si ha altro: nessuna apparenza di granuli 
nerastri. 

Non potendo disporre di altri conigli pel momento , restando 
a risolvere con sperimenti ulteriori la dose venefica dell’ acido pi- 

ATTI Acc., Vor. VIII, Serie 48 — Memoria IV. 8 


58 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


rogallico in rapporto al peso di questi animali; dopo aver fatto ed 
esaminato i preparati microscopici per taglio di tutti i pezzi con- 
servati in alcool assoluto, e che per brevità si omette la  descri- 
zione; riserbandomi più tardi di fare 1’ estratto al 20° dell'alcool in 
cui si sono conservati i pezzi e di esporne i risultati; dovendo ora 
incominciare gli sperimenti sui cani, credo utile riassumere i ri- 
sultati avuti sul coniglio con le seguenti 


CONCLUSIONI 


1. Il coniglio resiste a dosi relativamente forti di acido piro- 
gallico apprestato per la via dello stomaco : tenendo sempre conto 
del peso, il cane è avvelenato dalla metà della dose, e probabil- 
mente anche dalla terza parte. 

2. Aumentando dippiù la dose anche il coniglio soffre | av- 
velenamento nel modo caratteristico, meno l' itterizia che è più 
evidente nei cani e forte nell’ uomo. Col forte avvelenamento ordi- 
nariamente il coniglio muore dopo uno o due giorni. 

53. Nel coniglio sì può avere qualche cosa di simile all’altera- 
zione speciale del fegato dei S. Andrea sia con piccole dosi ripe- 
tute di acido pirogallico, sia col pirogallato di argento : i granuli 
giallo-bruni o nerastri sono solubili nell’ acqua, insolubili nel clo- 
roformio, ecc. Dietro la somministrazione del pirogallato di argen- 
to la presenza dei granuli nerastri nelle cellule epatiche è più spic- 
cata. 

4. Con questa alterazione caratteristica del fegato tante volte 
non si ha il vero avvelenamento; e propriamente quando la dose 
dell’ acido pirogallico libero, che è quello che agisce come veleno, 
non è sufficiente. 

5. Invece le lesioni anatomiche caratteristiche dell’ avvelena- 
mento forte sono: degenerazione albuminosa e grassa principalmen- 
te del fegato, del cuore, dei reni: bile giallo-bruna nerastra con 
reazione pirogallica positiva : urina sanguinolenta: milza nera per 
diffusione di emoglobina. 

La presenza dei granuli nerastri nelle cellule epatiche è sem- 


Ricerche sperimentali sull’avvelenamento da acido pirogallico 59 


pre accompagnata da granulazione giallo-bruna nell’ endotelio rigon- 
fio dei vasi linfatici interlobulari, ed anche in parte dei capillari 
dell’ acino, specialmente quelli della zona esterna: anche le cellule 
bianche entro i capillari dell’ acino, o già emigrate si mostrano 
colorate in giallo-bruno o mostrano granuli giallo-bruni. 

6. La dimostrazione che sia l acido pirogallico il vero veleno, 
oltrechè dal fatto della somministrazione, anche del solo acido in 
parola, è data anche dal reperto caratteristico, se non del fegato, 
certamente della qualità della bile, dall’ alterazione della milza (ne- 
ra), e poi del muscolo cardiaco. E pel caso nostro facciamo  rile- 
vare che furono queste press’ a poco le alterazioni trovate negli 
organi dei S. Andrea. 

7. Anche nel coniglio i primi effetti del grave avvelenamento 
sono l’ ipotermia e la dissoluzione dell'emoglobina: quindi la milza 
nera, l’emoglobulinuria. ecc. Edotti dalle proprietà chimiche dell’aci- 
do pirogallico, vuol dire, che questo, per la presenza degli alcali 
nel sangue, assorbe e toglie l ossigeno all’ ossiemoglobina. 

8. Mentre sì producono profondi fatti degenerativi ed anche 
infiammazione nei parenchimi, specialmente nel fegato, l’azione to- 
pica sul tubo gastro-intestinale è modica, non andando al di là dei 
semplici fatti catarrali, quando si appresta in soluzione allungata. 

9. L’avvelenamento per acido pirogallico ritarda la  putrefa- 
zione. 

10. L’ estratto dell’ aleool in cui erano conservati i pezzi dei 
S. Andrea non ha cagionato nel coniglio | avvelenamento carat- 
teristico, nè alcun’ altra lesione da poterlo far ritenere lieve, ini- 
ziale. 


3°. 


Avvelenamento da acido pirogallico nei cani. 


a) Dosi minori diverse, crescenti di acido pirogallico. Miscela di acido pirogallico 
e nitrato di argento. 


Cominciamo gli sperimenti sui cani, sia con l'acido pirogalli- 
co dato a 2 dosi differenti, allo scopo di confermare la resistenza 


60 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


di questi animali pel veleno ; sia con la miscela di acido pirogal- 
lieo e nitrato di argento, ossia col pirogallato di argento, essendo 
veramente quest’ ultimo la sostanza sequestrata in 2 boccette S. 
Andrea, e che poi ci ha dato anche il trovato dei granuli nerastri 
nelle cellule epatiche dei conigli in un modo più evidente, che in 
quelli avvelenati col solo acido pirogallico. E questi sperimenti sui 
cani, salvo i tentativi ulteriori per altre vie, faremo apprestando 
la sostanza venefica per la via dello stomaco, che senza dubbio 
ha dovuto essere quella avvenuta nel caso dei S. Andrea. 

Operiamo prima 3 cani grossi, riserbando l operazione a pa- 
recchi altri molto più piccoli. allo scopo di economia per la vit- 
titazione. 

1. Cane di caccia a pelo corto del peso di K. 14,300. Abbia- 
mo cominciato con una dose debole in rapporto al peso dell’ ani- 
male, per tenerlo in vita parecchi giorni e possibilmente otto, come 
avvenne ai S. Andrea. 

Altri cani con dosi più forti certamente moriranno nell’ acme 
dell’ avvelenamento, e quindi si avrà anche il reperto più recente. 

Dopo aver misurato la temperatura nel retto, 39°, 1 gli appre- 
stiamo con la sonda gastrica mezzo grammo di acido pirogallico 
sciolto in 50 grammi di acqua distillata. 

2. Cagna di caccia, anche a pelo corto del peso di circa K. 13. 
Temperatura nel retto 39°, 2. Le si appresta sempre con la sonda 
gastrica, la miscela di 40 centigrammi di nitrato di argento cristal- 
lizzato in 50 grammi di acqua distillata con 20 centigrammi di a- 
cido pirogallico, dando anche il precipitato nerastro. 

5. Cane barbone del peso di circa Kili 12, avente nel retto 
la temperatura 39°: prende 20 centigrammi di acido pirogallico in 
50 grammi di acqua distillata, anche per mezzo della sonda ga- 
strica. 

Questi 3 cani avevano mangiato pane asciutto circa 3 ore e 
mezzo prima. Dopo l’ operazione nessuno di essi mostra sofferen- 
ze; non hanno vomitato, nè vi è stata tendenza al vomito. 

Dopo 3 ore si è loro apprestato altro pane asciutto, che tut- 


Ricerche sperimentali sull’’avrelenamento da acido pirogallico 61 


ti e tre hanno mangiato con avidità, specialmente il cane barbone. 
Presa la temperatura in tutti, si trova quasi invariata, avendo il 
110:390- all (20 399, 2. il 303909, 1, 

I 3 cani si sono legati in 3 siti diversi in una stanza con 
pavimento a mattoni, per vedere domani se hanno vomitato du- 
rante la notte, se hanno bevuto l acqua, e poi le materie fecali, 
’ urina ecc. 

I cani operati ieri mostrano di star bene: nessuno ha vomita- 
to: tutti hanno mangiato, hanno bevuto: materie fecali dure, ma 
di colorito più bruno, specialmente quelli della cagna, n. 2. 

Nessuno mostra itterizia, neanco lieve, nelle congiuntive. Han- 
no urinato a terra, ma, meno nel cane n. 1, le cui macchie resi- 
duali sono leggermente brune, le macchie degli altri due non mo- 
strano alcuna colorazione anormale. 

Sempre tenuti per la catena, dopo averli fatti girare uno per vol- 
ta nel giardino attiguo, possiamo raccogliere in 2 bicchieri differenti 
l’ urina del 1. e del 3. in quantità piuttosto grande: dalla cagna, 
non essendo stato possibile, le abbiamo estratto l urina col catetere. 

L’urina del cane 1. è limpida, di colore giallo-ambra chiaro , 
senza sedimento nemmeno dopo un’ ora di riposo : reazione acida. 
E come sempre abbiamo praticato, con provette terse, lavate in ul- 
timo anche con acqua distillata e poi con la stessa urina, si è ot- 
tenuto : albumina zero: acido pirogallico allotropico evidente e fin 
dal primo momento, sebbene non in quantità forte: pigmenti bilia- 
ri discreta quantità. Nel saggio con VY ammoniaca, oltre la reazione 
pirogallica, nello strato superiore dell'urina, quello che limita con 
l’ammoniaca, comincia ben presto un intorbidamento opalino bian- 
castro, che presto diventa finamente fioccoso e discende andandosi 
lentamente a depositare nel fondo della provetta: questo precipita- 
to è dovuto ad abbondanza di fosfati. 

A proposito della reazione pirogallica devo notare di nuovo, 
che le 4 a 5 gocce di ammoniaca bisogna farle arrivare sull’ uri- 
na insensibilmente, facendole strisciare prima sulla parete della pro- 
vetta inclinata ; così l ammoniaca resta tutta a galla, e sì distin- 


62 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


gue recisamente dall’ urina sottostante per essere incolore: a que- 
sto modo si vede la reazione quando comincia e se ne distinguo- 
no anche le tracce. Se l' ammoniaca si fa cadere direttamente sul- 
urina, vi si mescola, e le minime quantità di acido pirogallico 
non possono essere apprezzate in modo sicuro ed in primo tempo, 
perchè il nuovo colorito sì mescola con tutto il liquido ed appare 
poco, o affatto. 

L'urina della cagna 2* non solo è normale all’ aspetto, ma 
ancora in tutte le analisi fatte, come nell’ urina precedente: assen- 
te anche il pirogallato di argento. 

L’urina del cane barbone, N. 3, anche appare normale : rea- 
zione acida: albumina zero: acido pirogallico tracce, ma evidenti : 
pigmenti biliari zero : fosfati normali. 

A tutti tre si ripete la stessa operazione. 

Aivedute le provette delle analisi fatte ieri e lasciate apposi- 
tamente, se ne conferma il risultato : la reazione dell’ acido piro- 
gallico, che è ‘più accentuata e divenuta del colore caratteristico 
ciallo-rosso bruno, manca soltanto nella cagna 2%. Devo qui notare, 
che è molto utile di riosservare le analisi fatte, dopo un giorno, 
perchè quantità minime di acido pirogallico, o di albumina non si 
possono apprezzare con sicurezza che soltanto dopo varie ore. 

I 53 cani operati stanno bene. 

Il N. 1 è anche più svelto di ieri: mangia volentieri il pane 
asciutto : ha emesso materiali duri, giallo-bruni. L’ urina ha colore 
giallo-bruno, è limpida: reazione leggermente acida: albumina assente: 
acido pirogallico notevole quantità: pigmenti biliari discreta quanti- 
tà: fosfati abbondanti. 

Il N. 2, sempre svelto, mangia con appetito : le materie fe- 
cali sono bovine di colorito bruno nerastro. 

L’ urina è perfettamente limpida, di color giallo-paglierino: rea- 
zione acida: albumina niente : reazione dell’ acido pirogallico, o del 
pirogallato assolutamente mancante, anche dopo alcune ore: pig- 
menti biliari zero : fosfati normali. 

Il N. 3, barbone, è il più vivace di tutti: mangia con molta 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 63 


avidità il pane asciutto. L’ urina all’ esame fisico e chimico è per- 
fettamente normale. 

Dopo ciò diamo le suddette sostanze con le stesse dosi dei 2 
giorni precedenti a ciascuno dei cani, dopo aver notato la tempe- 
ratura normale in tutti. Passate parecchie ore i cani continuano a 
star bene. 

Rivedute le provette di ieri, si può in generale confermare 
tutto; e fo notare principalmente la mancanza assoluta di reazione 
pirogallica nell’ urina del N. 2: mentre nell’ urina del N. 3 si può 
dopo 24 ore notare la reazione, sebbene lieve dell acido  pirogal- 
lico. 

I 3 cani stanno bene: il solo N. 1 pare di avere lieve tinta 
sub-itterica delle congiuntive. Temperatura pressochè invariata in 
tutti. Raccolta da ciascuno l urina, l'aspetto di essa è per ognuno 
simile a quella di ieri. Fatte le debite analisi, riferiamo per brevi- 
tà, di aver avuto lo stesso risultato : i fatti più salienti sono: nel 
cane N. 1 la presenza dei pigmenti biliari e dell’ acido pirogallico: 
nel N. 2 la completa mancanza di reazione dell’ acido in parola : 
nel N. 3 la reazione positiva dell’ acido pirogallico, meno forte che 
nel 1.: in tutte 3 le urine manca assolutamente 1 albumina. 

Dopo la prova di 3 giorni, convinto che quella dose, come 
era da aspettarsi, non dà veri effetti di avvelenamento a cani co- 
sì grossi, abbiamo dato le stesse sostanze ai 2 primi a dose dop- 
pia, in modo che il N. 1 ha avuto un grammo di acido  pirogal- 
lico; il N. 2 la miscela di 40 centigrammi di acido pirogallico 
su $0 di nitrato di argento. Al solo barbone, N. 3, si è data la 
stessa dose dei giorni precedenti, 20 centigrammi, per vedere se 
le piccole dosi hanno un’ azione speciale sul colorito del fegato pel 
lento deposito. 

Le analisi delle urine di ieri sono confermate dopo 24 ore. 

Il N. 1, che ieri ha avuto un grammo di acido pirogallico , 
è un poco abbattuto, mangia poco, cammina trascinato per forza, 
è sub-itterico nelle congiuntive: da 2 giorni non ha deiezioni al- 
vine. Appena esce a passeggiare nel giardino , sempre assicurato 


64 Iricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


con la catena, emette più di 300 centimetri cubici di urina, con 
un certo stento, di color giallo-bruno intenso, simile ad una solu- 
zione concentrata di vesuvina, o meglio alla soluzione di pirogal- 
lina: reazione neutra: albumina tracce: acido pirogallico forte quan- 
tità: pigmenti biliari abbondanti: fosfati in eccesso. 

Il N. 2, che ieri ha preso 40 centigrammi di acido pirogallico 
miste ad 80 centigrammi di nitrato di argento ha vomitato del pane, 
in parte digerito, con molto muco: ha avuto ripetute deiezioni alvine 
liquide nerastre con muco ed anche tracce di sangue: il suo ori- 
fizio anale, dopo l’ ultima evacuazione avvenuta sotto i nostri oc- 
chi, è sporco di sangue. È anche un poco abbattuto, ma meno 
del precedente: apprestandogli pane asciutto, lo mangia con avidità, 
ma dopo una decina di minuti lo vomita: passata circa mezz’ ora 
mangia il pane vomitato e lo ritiene. Nessuna traccia di itterizia. 
Non ha voluto urinare nel giardino, e si è costretti perciò a pra- 
ticare di nuovo il cateterismo, estraendo circa 200 grammi di uri- 
na, che sembra perfettamente normale pel suo colorito giallo-paglie- 
rino, ecc: reazione acida: albumina zero: acido pirogallico zero: 
pigmenti biliarl zero. 

Il cane barbone N. 3 appare nelle condizioni più normali: 
salta, baia, mangia avidamente il pane asciutto : ha defecato ma- 
teriali duri, solo un poco più bruni del normale. Appena uscito a 
passeggiare nel giardino, si può raccogliere molta urina che appare 
normale : reazione acida : albumina zero: acido pirogallico evidente, 
sebbene in poca quantità: i pigmenti biliari zero, o quasi. 

Si conservano tutte le provette per rivederle domani. 

Dopo si operano di nuovo i 3 cani, somministrando a ciascu- 
no le stesse sostanze ed alla stessa dose di ieri. 

Stante la moltiplicità delle osservazioni, quest’ oggi per dimen- 
ticanza non si è presa la temperatura. 

Le provette restate ieri con le analisi fatte, conferinano lo stes- 
so risultato in un modo più evidente. 

I 3 cani operati mostrano i fatti seguenti. 

Il N. 1 è sdraiato a terra, notevolmente abbattuto, dallo sguar- 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 65 


do atono, con itterizia spiccata delle congiuntive, anche del muco che 
sì addensa nell’ angolo interno delle palpebre : non ha voluto man- 
giare il pane asciutto; ha bevuto però 1 acqua. 

Per portarlo nel giardino bisogna cominciarlo a trascinare, e 
poi cammina a stento, vacillando : urina con difficoltà, ma abbon- 
dantemente, potendosene raccogliere circa 200 grammi. Dopo ab- 
biamo tentato fargli mangiare della pasta cotta da poco con del 
formaggio, e ne ha mangiato a stento pochissimo. Temperatura 
40, 4. L’ urina è spumosa, sanguinolenta, apparendo come vino 
cotto : è torbida: reazione appena acida: albumina più del 2 per 
1000 : acido pirogallico forte quantità : pigmenti biliari quantità no- 
tevole mescolati, nel cloroformio sedimentato, coll’ emoglobina. Al- 
l'esame microscopico niente globuli rossi, parecchi globuli bianchi 
invece, molti cilindri adiposi, grande numero di spermatozoi; e seb- 
bene per la mancanza di vere vescichette seminali il cane anche 
nelle condizioni più normali mostra spermatozoi nell’ urina, come 
io ho voluto anche confermare con esami comparativi di cani sani, 
pure nel caso attuale la quantità degli spermatozoi è enorme. 

Il N. 2 sta bene in piedi, fà festa appena ci avviciniamo : ha 
mangiato e continua a mangiare con avidità il pane asciutto : però 
ha vomitato di nuovo il pane, in parte digerito, con molto muco, 
e poi I’ ha rimangiato. Mangia poi con grande avidità la pasta col 
formaggio, che non ha mangiato il n. 1: si vede però, che men- 
tre mangia ha una certa difficoltà nel passaggio del bolo attraverso 
l’esofago. Dopo un certo tempo vomita la pasta e poi la mangia 
di nuovo. Beve Il’ acqua con molta avidità. Ha defecato varie volte 
semiliquido, bruno quasi nero, e dell’ ano fuoresce ancora del muco 
sanguinolento. ‘Temperatura 39, 5. Ha urinato spontaneamente di 
un color giallo paglierino, limpido : reazione acida: albumina zero: 
acido pirogallico zero : pigmenti biliari zero. 

Il barbone N. 3 sta benissimo, salta, baia, mangia con grande 
avidità il pane asciutto : nella congiuntiva non si può apprezzare la 
più lieve itterizia. Temperatura 39, 6. L’ urina raccolta è perfet- 
tamente normale; non vi è nemmeno reazione pirogallica evidente. 

ATI Acc., Vor. VIII, Serie 4° — Memoria IV. 9 


66 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


Si opera soltanto il cane barbone, apprestandogli per la 62 
volta i 20 centigrammi di acido pirogallico. I due primi cani non 
sì opereranno più, e se non moriranno, li uccideremo dopo 
alcuni giorni, quando saremo sicuri, che è scomparsa ogni traccia 
di acido pirogallico nell’ urina. 

Confermiamo prima in modo più sicuro tutti i fatti osservati 
ieri nell’ esame delle 3 urine. 

Visitando i 3 cani, notiamo i fatti seguenti : 

Il N. 1 è più abbattuto di ieri, sta sdraiato con sguardo apa- 
tico, atono : è sub-itterico nelle congiuntive : appare molto dima- 
grato. Non è stato possibile fargli mangiare qualche cosa; beve 
però l acqua. Cammina stentatamente, e soltanto allora emette l’u- 
rina a stento: se ne possono però raccogliere in una sola volta 
più di 150 grammi, e mostra un aspetto decisamente sanguinolen- 
te, più di ierl: reazione acida debole: albumina forte quantità, più 
del 6 per 1000: acido pirogallico tracce: pigmenti biliari ed emo- 
globina abbondanti. Esame microscopico: niente corpuscoli rossi, 
parecchie cellule linfoidi, molti cilindri adiposi e spermatozoi. Tem- 
peratura 39, 6. 

Il N. 2 invece appare sano; nessuna ombra di itterizia. Man- 
gia bene il pane asciutto: non ha vomitato. Dandogli però la pasta 
col formaggio, che non ha toccato affatto il N. 1, la divora più 
che mangiare, ma l' inghiotte con una certa difficoltà e poi vomi- 
ta: dopo poco rimangia la pasta vomitata e la ritiene. Beve molta 
acqua. Non ha defecato. Urina abbondante di aspetto normale: rea- 
zione acida: albumina, acido pirogallico e pigmenti biliari assenti. 
Temperatura 39, 7. 

Il N. 3 sta benissimo, mangia sempre con molta avidità, salta, 
baia, ecc. Itterizia nulla. Urina abbondante, apparentemente nor- 
male: reazione acida, albumina assente; acido pirogallico reazione 
debole, ma evidente : pigmenti billiari non apprezzabili. Tempera- 
tura 40°. 

Per dimenticanza non si è dato neanco a barbone i soliti 20 
centigrammi di acido pirogallico. 


Ricerche sperimentali sull’'avvelenamento da acido pirogallico 67 


Rivedute dopo 24 ore le provette, si può meglio confermare 
il risultato ottenuto ieri. 

Visitando i 3 cani possiamo notare il diario seguente : 

Il N. 1 non ha mangiato, è ancora molto abbattuto; si regge 
con sforzo in piedi, vacillando : messogli avanti del latte, non ne 
beve: beve invece Vl acqua: e sub-itterico. Dopo aver bevuto, stimo- 
lato mangia appena un poco di pane asciutto, ma subito si stanca 
e lo rifiuta. Non ha defecato. Portandolo nel giardino possiamo rac- 
cogliere tutta l urina che emette, più di 200 grammi, la quale non 
è più decisamente sanguinolenta, ma invece di un giallo-bruno in- 
tenso, che nella grossa massa del bicchiere sembra quasi nero : il 
giallo bruno si vede specialmente all’ orlo, e resta attaccato per un 
certo tempo al bicchiere smuovendo l urina: questa ha fatto meno 
spuma ed è meno densa di ieri: reazione acida debole : acido pi- 
rogallico zero: albumina notevolmente diminuita, non più dell’ uno 
e mezzo per mille: pigmenti biliari più apprezzabili. L' esame mi- 
croscopico mostra minore quantità di cilindri adiposi, molte goc- 
‘ciole di grasso libere , detrito e molto spermatozoi. Temperatura 
39, D. 

Il N. 2 appare di star bene : niente itterizia. Mangia il pane 
«con molta avidità, ma dopo un certo tempo l ha vomitato e poi 
rimangiato come nei giorni precedenti. Ha defecato materiali bovi- 
mi, senza muco, senza sangue. L’ urina è perfettamente normale, 
anche in tutte le minuziose analisi fatte. Temperatura 39, 4. 

Il N. 3 sta benissimo, è svelto, mangia con molto appetito. La 
sua urina ha l'aspetto normale, e ciò si conferma nell’ analisi chi- 
mica; anche l’ acido pirogallico è assente. Temperatura 38, 6. 

Si opera soltanto quest’ ultimo, apprestandogli i soliti 20 cen- 
tigrammi di acido pirogallico. 

Nel rivedere le provette delle analisi fatte, si può dopo 24 
ore confermare il già notato : solo nell’ urina del cane barbone si 
possono apprezzare tracce di acido pirogallico. 

Il N. 1 è meno abbattuto dei giorni precedenti, ancora sub- 
itterico nelle congiuntive , si regge meglio in piedi: ha mangiato 


68 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


brodo con carne triturata. L’ urina è meno scura e torbida dei 
giorni precedenti, ma ha ancora un colorito giallo-verdastro-bruno: 
reazione leggermente acida : albumina meno del mezzo per mille : 
acido pirogallico assente : pigmenti biliari grande quantità. Tempe- 
Faiura®35, 9 

Il N. 2 sta benissimo: mangia con molto appetito senza più 
vomitare: materie fecali di aspetto normale. Urina normale in tutto. 
Temperatura 39, 2. 

Il N. 3 è perfetto : deiezioni alvine normali. Urina normale , 
meno la presenza dell’ acido pirogallico, che sì può apprezzare si- 
curamente dopo pochi minuti. Temperatura 39, 3. 

E siccome oltre del N. 2, anche il N. 1 è in via di guarigione 
e non mostra da alcuni giorni acido pirogallico nell’ urina, li am- 
mazzeremo domani per studiarne i reperti. 

AI N. 3, che è restato per tanti giorni indifferente a 20 cen- 
tigrammi la volta di acido pirogallico, ne apprestiamo oggi un 
grammo e mezzo in 3 volte, mezzo grammo ogni 2 ore; e per 
evitare l operazione con la sonda, tentiamo di dare il veleno le 2 
prime volte mescolato con la pasta, la 3* volta nel latte : il cane 
prende tutte e tre le volte con avidità sia la pasta che il latte col 
veleno. Dopo 3 ore mostra di star bene; è allegro , salta, baia e 
mangia con avidità il pane asciutto: non ha vomitato. 

Si conferma prima nel giorno seguente il risultato delle anali- 
si di urina. 

Raccogliamo poi l urina dei 3 cani, i quali mostrano di star 
bene ; quella del N. 2 è normale : quella del N. 1 ha solo tracce 
di albumina ed ancora notevole quantità di pigmenti biliari. L’uri- 
na del cane barbone raccolta alle 7 a. m., quando il cane aveva 
2 volte urinato la notte lasciando una macchia scura, si mostra 
normale nell’ apparenza: reazione leggermente acida : albumina ze- 
ro: acido pirogallico zero: pigmenti biliari zero. Meravigliato di que- 
sto risultato, ho fatto raccogliere altra urina di questo cane alle 3 
p. m. la stessa apparenza normale e lo stesso risultato negativo 
alle rispettive analisi; la reazione dell’ acido pirogallico all’ ammo- 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 69 


niaca è decisamente nulla, anche dopo parecchie ore. Temperatu- 
ra 39, 9. 

Avendo 1 animale tollerato questa dose di acido pirogallico sen- 
za inconvenienti, anche con | urina raccolta normale, ne abbiamo 
dato un grammo e mezzo nel latte, sciogliendo prima il veleno 
nell’ acqua, in una sola volta colla sonda gastrica. Sino alla sera , 
4 ore dopo la propinazione del veleno, il cane sta bene e mangia 
con avidità il pane: di vomito non ha avuto nemmeno la tenden- 
za. Temperatura, 4 ore dopo il veleno, 39, 2. 

Si ammazzano i due cani N. 1 e 2 col cloroformio: in tutti 
e due ci importerà di trovare il reperto caratteristico : nel N. 1 
importa a preferenza, 1° che l acido pirogallico non vi era più 
nell’ urina : 2° che l avvelenamento caratteristico già avvenuto, do- 
po 5 giorni è quasi scomparso, anche nelle manifestazioni dell’ u- 
rina. Nel 2° ci importerà principalmente la possibile presenza di 
granuli nerastri nelle cellule epatiche, essendosi propinato il piro- 
gallato di argento, ed avendo nel fegato dei conigli trovato a pre- 
ferenza quell’ alterazione, probabilmente pel pirogallato di argento. 

Alla sezione il cane N. 1 mostra © Fegato giallo-verdastro-bruno, 
un po’ rammollito e diminuito di volume: molta bile nella cistifel- 
lea dell’ aspetto caratteristico di questo avvelenamento, cioè, densa, 
di color giallo-bruno intenso, quasi nero ; una piccola quantità di 
essa, allungata con 20 parti di acqua distillata, diventa di un co- 
lor giallo-arancio sporco; praticandovi la reazione con Vl ammonia- - 
ca, immediatamente si dimostra la presenza dell’ acido pirogallico, 
e la reazione gradatamente diventa fortissima, in modo che quella 
bile così allungata, giallastra in poche ore diventa di un colorito 
giallo-rosso-bruno, quasi nero, cominciando sempre la reazione dalla 
superficie nell’ ammoniaca. Milza di colorito nerastro, non ingran- 
dita. Stato normale del tubo gastro-intestinale. Reni leggermente 
ingranditi, mostrano alla loro superficie esterna, dopo il distacco 
della capsula, disseminati degli infossamenti nerastri della grandez- 
za di un acino di miglio a quello di canape; la capsula fibrosa è 
un poco più aderente : al taglio la sostanza corticale è di un co- 


70 Ricerche sperimentali sull’avvelenamento da acido pirogallico 


lorito grigio-giallastro-bruno , e vi risaltano varii raggi di colorito 
nerastro, conici, colla base che finisce verso gli infossamenti notati 
alla superficie e I apice nella sostanza midollare. Vescica urinaria 
con poca urina, nella quale non si può scovrire traccia di acido 
pirogallico. Muscolo cardiaco un poco rammollito, di colore rosso- 
giallastro. Polmoni anemici, con macchioline miliari nerastre sotto- 
pleurali, e che alla superficie del taglio si notano anche nel paren- 
chima. Massa encefalica anemica, senza altra lesione apprezzabile. , 
Conserviamo in alcool assoluto un pezzettino di ciascuno di questi 
organi, e facciamo un preparato a fresco per raschiamento dal fe- 
gato e dal rene: nel fegato all’ esame microscopico si nota, impic- 
ciolimento delle cellule epatiche e degenerazione grassa, e poi una 
quantità di altre cellule simili alle epatiche contenenti come dei 
grossi granuli giallastri: nel rene vi è anche degenerazione grassa 
dell’ epitelio dei tuboli contorti, meno marcato che nel fegato ; e 
dalla parte, ove appariscono quella specie di infarti nerastri, si 
osservano i tubi dei raggi midollari, specialmente gli ansiformi  ri- 
pieni di cilindri colorati in verde-nerastro, come se fossero colorati 
dall’ acido osmico, se la loro natura fosse grassosa. Questi prepa- 
rati, sebbene debolmente, si sono imbibiti al carminio. 

Praticata la sezione della cagna N. 2, meno uno stato catar- 
rale sub-acuto del tubo digerente, negli altri organi non si trova 
alcuna lesione caratteristica dell’ avvelenamento : solo il fegato ap- 
pare un poco più rosso-bruno dell’ ordinario, ma la bile ha i ca- 
ratteri normali e non vi è reazione di acido pirogallico, o di piro- 
gallato di argento: la milza non è nera; i reni sono sani, come 
pure il cuore, i polmoni, il cervello. Fatto un preparato del fegato 
per raschiamento, le cellule epatiche si mostrano normali, meno 
qualche granulo nerastro nel loro protoplasma. 

Notiamo semplicemente, sebbene non vi fosse interesse per 
questi nostri studii, che nella milza di questi 2 cani ci sono tumo- 
ri: nel N. 1 un tumore di apparenza sarcomatosa fuso-cellulare , 
della grandezza di un’ avellana: nel N. 2 nella milza vi sono tu- 
mori multipli con metamorfosi colloidea, che infiltrano gran parte 


Ricerche sperimentali sull avvelenamento da acido pirogallico 161 


dell’ organo; e nel fegato vi è neoformazione più infiltrata, che a 
nodi, dello stesso aspetto dei nodi splenici: probabilmente qui si 
tratta di forma sarcomatosa endoteliale colloidea, e la lesione del 
fegato è secondaria a quella della milza. Riserbando ad altro tem- 
po lo studio minuto di questi tumori , si conservano i soliti. pez- 
zetti in alcool assoluto. 

Rivedute dopo un giorno le provette con Vl analisi dell’ urina 
del cane barbone, si può confermare 1 assenza di acido pirogallico. 

Questo cane stà del suo umore ordinario, sempre svelto , al- 
legro: ha mangiato e mangia con appetito il pane asciutto. Raccolta 
però l urina, questa è di colorito giallo-verde-bruno , ma non tor- 
bida e senza alcun sedimento, anche dopo varie ore: la reazione 
è acida; albumina zero ; acido pirogallico grande quantità per cui 
la reazione non solo è evidente nell’ urina allungata con acqua di- 
stillata, ma risalta ancora nell’ urina non allungata contenuta nel 
bicchiere; con tutto il colorito bruno dell’ urina, la reazione si ve- 
de circa pel 4° della massa dell’ urina superiormente, vuol dire là 
ove l’ urina ha sentito Vl azione dell’ ammoniaca dell’ aria. Pigmenti 
biliari notevole quantità: naturalmente in questo caso sì tratta prin- 
cipalmente di urobilina, ed esporremo in seguito le ricerche appo- 
sitamente fatte a questo scopo. L'esame microscopico, meno dei 
cristalli di fosfati e spermatozoi in discreta quantità, non mostra 
altri fatti degni di attenzione. Temperatura 38, 8, dopo circa 24 
ore dall’ ultima dose presa. 

Tutto ciò anche mi ha sorpreso, perchè mentre il veleno a 
quella dose forte è stato assorbito, come è dimostrato dall’ analisi 
dell’ urina in cui vi sono anche prodotti che dinotano un’ esagera- 
ta distruzione dell’ emoglobina, ecc., pure il cane non mostra al- 
cuna sofferenza, nè debolezza ed ha mangiato con appetito. E per- 
ciò ad evitare la possibile influenza salutare del latte, gli appre- 
stiamo un grammo e mezzo di acido pirogallico in 100 di acqua 
con la sonda gastrica. Sino alla sera l' animale appare nelle stesse 
condizioni di sanità. 


12 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


L’ analisi fatta ieri sull’ urina del cane barbone è confermata 
oggi: si può escludere ogni traccia di albumina. 

Il cane in parola sta nelle stesse buone condizioni dei giorni 
precedenti; mangia il pane asciutto con appetito, è forte nei suoi 
movimenti, ecc. Soltanto si nota lieve itterizia nelle congiuntive. 
L’urina raccolta in forte quantità, mostra un colorito giallo-bruno 
intenso, senza deposito: reazione leggermente acida; albumina zero: 
acido pirogallico grande quantità : pigmenti biliari in quantità mag- 
ciore di ieri: esame microscopico nessun fatto degno di attenzione. 
Temperatura 38, 7. 

torniamo oggi a somministrare un altro grammo e mezzo di 
acido pirogallico per la 4 volta senza latte, sciolto invece nell’ ac- 
qua: dopo parecchie ore il cane continua a star bene. i 

Confermato il risultato dell’ analisi fatta ieri sull’ urina del ca- 
ne barbone. 

Questo cane continua nel suo benessere: mangia benone, schia- 
mazza e baia appena ci accostiamo : è sub-itterico. La sua urina 
raccolta in grande quantità, più di 300 grammi in una sola volta, 
ha un colorito giallo-arancio , leggermente bruno : reazione acida : 
albumina assente: acido pirogallico evidente immediatamente , ma 
in minore quantità di ieri: pigmenti biliari anche diminuiti: esame 
microscopico negativo : Temperatura 39, 3. 

Sempre meravigliati della mancanza di un vero avvelenamento 
nel cane barboue, gli apprestiamo per la 5% volta un grammo e 
mezzo di acido pirogallico; e come era prevedibile, Il animale fino 
alla sera continua a star bene. 

Confermato tutto nell’ analisi dell’ urina fatta ieri. 

Il cane barbone, che già in 5 giorni ha ingoiato ed assorbito 
grammi 7, 50 di acido pirogallico, oltre le dosi minori prese nei 
giorni precedenti, si trova in stato lodevole, senza alcun segno di 
sofferenza; è sempre svelto, allegro, salta, baia, mangia da affamato : 
soltanto continua ad essere sub-itterico nelle congiuntive. La molta 
urina raccolta è di color giallo-arancio un po’ sbiadito : reazione 
leggermente acida : albumina zero: acido pirogallico grande quantità: 


gd. 
(9) 


Iticerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


pigmenti biliari notevole quantità. Esame microscopico negativo, 
meno un’abbondanza di fosfati. Temperatura 39, 1. 

Gli apprestiamo ancora, per vedere fin dove si spinge la tol- 
leranza e l’ assuefazione pel veleno un altro grammo e mezzo dello 
stesso : riveduto la sera sta sempre bene. 

Essendo poi ben induriti i pezzetti presi dai cani N. 1 e 2 dopo 
aver fatto e studiato una serie di preparati microscopici per taglio, 
possiamo dedurre, che le alterazioni principali, per quanto si rife- 
risce ad avvelenamento, sono nel fegato e nei reni del N. 1, quello 
avvelenato coll’ acido pirogallico : nel N. 2 non vi sono lesioni che 
sì possono riportare all’ avvelenamento : in modo che, mentre nel 
primo vi sono nel fegato alterazioni degenerative (degenerazione 
albuminosa, grassa e pigmentazione biliare), e flogistiche, ( emigra- 
zione di leucociti e modificazioni fagocitarie degli endotelii vasali); e 
nel rene alterazioni degenerative e colorazione pirogallinica caratteri- 
stica dei cilindri; nel 2° si rinvengono soltanto pochi granuli nera- 
stri nelle cellule epatiche. L’imbibizione al carminio un poco debole 
nei pezzi del 1°, invece è perfetta in quelli del 2°. Si è potuto con- 
fermare che la putrefazione, nei pezzi conservati sino a 3 giorni 
dopo il decesso , fa un poco accentuare |’ apparenza dei granuli 
nerastri. 

Si è confermato il risultato dell’ analisi fatta ieri sull’ urina del 
cane barbone. Il quale stà in condizioni lodevoli, sebbene abbia vo- 
mitato la notte una sostanza verde-bruna con del pane in parte di- 
gerito. Con tutto ciò è svelto, allegro, salta e mangia con avidità 
altro pane: non vomita più nella giornata: è itterico. Raccogliamo 
abbondante urina di color giallo-verde-bruno molto intenso ; però 
anche dopo varie ore non vi è traccia di sedimento : reazione aci- 
da leggermente: albumina zero : acido pirogallico enorme quantità, 
con reazione immediata: pigmenti biliari forte quantità: esame micro- 
scopico, meno abbondanza di fosfati, negativo. Temperatura 38,8. 

Dopo questi risultati gli propiniamo per la 7* volta la stessa 
dose. Sino alla sera non ha vomitato e stà bene. 

ATTI Acc., Vor. VIII, SERIE 4% — Memoria IV. 10 


74 Iticerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


Anche oggi si conferma il risultato dell’ analisi fatta ieri sul. 
l'urina di barbone. Si è ripetuto stanotte il vomito, ma il cane ap- 
parisce di star bene: mangia con appetito la sua quota di pane : 
ha emesso materiali duri, nerastri: è itterico. Raccogliamo molta 
urina, la quale a distanza sembra nera e veramente è di un giallo- 
bruno intensissimo; il giallo si apprezza soltanto nell’ agitare la pro- 
vetta e guardando |’ orlo della superficie dell’ urina: non vi è però 
alcun sedimento, anche dopo varie ore: reazione acida debole : al- 
bumina decisamente zero : acido pirogallico in grande quantità, ap- 
parendo immediatamente la reazione all’’ammoniaca anche con la 
urina allungata 3 volte con l acqua distillata : pigmenti biliari in 
grande quantità da colorare il cloroformio in un bel verde chiaro. 
Temperatura, 39,5. 

Si ripete per l'8® volta la propinazione di un grammo e mezzo 
di acido pirogallico. 

Confermata pienamente l analisi di ieri. 

Il cane ha vomitato la notte, e poi anche nella mattinata; pri- 
ma e dopo ha mangiato il pane asciutto. Il vomito è bilioso, giallo- 
verdastro-bruno : materiali semiliquidi di un verde-bruno intenso : 
beve acqua con avidità: congiuntive itteriche. Con tutte queste 
manifestazioni il cane sta bene in piedi, sebbene fosse meno svelto 
ed allegro nei giorni precedenti. L’urina somiglia a quella di ieri , 
ma è meno scura: non è torbida, nè fa sedimento: reazione acida: 
albumina zero: acido pirogallico grande quantità: pigmenti biliari 
tanto abbondanti da colorare il cloroformio in giallo-verde-bruno. 
Esame microscopico negativo. Temperatura 39,7. 

Per la 9* volta gli si appresta un grammo e mezzo di acido 
pirogallico. 

Si conferma il risultato dell’ analisi fatta ieri. Il cane sembra 
di star bene: la notte non ha vomitato: ha mangiato il pane asciut- 
to: è sub-itterico. Stamattina, dopo aver mangiato il pane, l’ha vo- 
mitato con una sostanza verdastra come bile: dopo un certo tem- 
po ha rimangiato il pane vomitato : non ha defecato. L’ urina rac- 
colta è più scolorata di quella di ieri, mostrando un colorito gial- 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 11) 


lo-verdognolo chiaro ; nessun sedimento : reazione acida : albumina 
zero : acido pirogallico notevole quantità, ma meno di ieri: pigmenti 
biliari forte quantità, ma anche un poco meno di ieri, e ciò si può 
apprezzare facendo il paragone colle provette restate. Temperatu- 
Ta t99-02: 

Per la 10? volta gli sì appresta il grammo e mezzo di veleno. 

Anche oggi si conferma l’analisi fatta dell’ urina del cane bar- 
bone. Il quale è sempre svelto ed appare sano, quand’ anche aves- 
se vomitato il pane, che poi ha rimangiato : nel corso della gior- 
nata mangia con avidità altro pane e non lo vomita : ha avuto 
escrementi semiliquidi nerastri: è sub-itterico L’ urina raccolta mo- 
stra gli stessi caratteri di quella di ieri, ed ai reagenti risponde 
precisamente allo stesso modo. Temperatura 38, 8. 

Gli si dà per V11? volta un’ eguale dose di veleno. 

Dopo aver confermato il risultato dell’ analisi fatta ieri, tro- 
viamo il cane barbone apparentemente nelle condizioni di sanità: 
è vispo, mangia con appetito il pane asciutto: non ha vomitato. È 
sempre sub-itterico. L’ urina raccolta in quantità notevole di un 
colore giallo leggermente scuro, senza sedimento, mostra all’ anali- 
si; reazione leggermente acida : albumina zero: acido pirogallico 
forte quantità : pigmenti biliari abbondanti. Temperatura 38, 8. 

Si ripete per la 12* volta la dose di acido pirogallico. 

Il risultato dell’ analisi fatta ieri si conferma ; e per brevità 
l’ometteremo in seguito, meno quando dopo 24 ore abbiamo a no- 
tare qualche fatto che non si è potuto apprezzare coll’ analisi im- 
mediata. 

Il cane ieri sera tardi vomitò il pane, che poi stamattina non 
si è trovato, avendolo mangiato di nuovo : è allegro, salta, baia, 
mangia con avidità altro pane: continua la sub-itterizia. Fin dalle 7 
del mattino si sono raccolte più di 300 grammi di urina limpida, 
quasi del colore giallo-paglia normale, solo leggermente verdogno- 
lo : restata nel bicchiere per 5 ore non mostra alcun sedimento, 
ma alla superficie per più di un centimetro spicca la reazione gial- 
lo-bruna caratteristica dell’ acido pirogallico , s’ intende senza aver 


76 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


aggiunto ammoniaca: reazione neutra: albumina zero: acido pirogal- 
lico forte quantità, anche facendo calcolo della reazione avvenuta : 
pigmenti biliari poca quantità : molti fosfati. Temperatura 39, 1. 

Per la 138 volta gli si appresta la stessa dose. 

Il giorno seguente il cane contina ad essere vispo, forte, alle- 
gro: mangia pane asciutto con appetito, non ha vomitato: ha de- 
fecato bovino, nerastro. L’urina raccolta in grande quantità è somi- 
gliante a quella di ieri, diun colore giallo-chiaro, leggermente ver- 
dognolo: reazione acida debole: albumina zero : acido pirogallico 
notevole quantità : pigmenti biliari in poca quantità , ma ben ap- 
prezzabili. Temperatura 39, 4. 

Per la 14 volta prende il grammo e mezzo di veleno. 

Il giorno dopo il cane è meno vispo dei giorni precedenti, ma 
mangia il pane: è sub-itterico sempre: non ha defecato. La urina 
raccolta in grande quantità è di un colore giallo-arancio-bruno, come 
marsala ; è però perfettamente limpida e senza sedimento: reazio- 
ne leggermente acida: albumina zero : acido pirogallico forte quan- 
tità : pigmenti biliari abbondanti. Temperatura 39, 9. 

Gli apprestiamo per la 15? volta la solita dose. 

Dopo 24 ore il cane sta bene, è più svelto, mangia con avi- 
dità il pane: ha defecato materiali conformati, solo in parte bovini 
di colore verde-scuro : continua la sub-itterizia. L’ urina, emessa in 
grande quantità, è di color giallo-bruno, ma limpida e senza sedi- 
mento: reazione acida: albumina zero: acido pirogallico grande quan- 
tità: pigmenti biliari molto abbondanti, da colorare il cloroformio in 
verde-bruno. Temperatura 38, 8. 

Prende un altro grammo e mezzo di acido pirogallico per la 162 
volta. 

Il cane barbone continua a star bene, anzi |’ è meglio di ieri: 
mangia da lupo: ha avuto deiezioni alvine conformate, nerastre : 
è sempre sub-itterico nelle congiuntive. La molta urina raccolta, si 
intende, in una sola volta, è di color giallo sbiadito, soltanto leg- 
germente bruno, in modo da far contrasto con quella bruna di 
ieri: sembra urina da sano, limpida e senza sedimento : reazione 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico (K 


acida : albumina assente: acido pirogallico relativamente diminuito: 
pigmenti biliari tracce. Temperatura 38, 6. 

Per la 172 volta gli si appresta lo stesso dei giorni precedenti. 

Al solito il cane barbone sta bene, meno la sub-itterizia delle 
congiuntive. L’ urina sempre abbondante è di color. giallo-arancio- 
bruno , limpida , senza sedimento: reazione acida: albumina zero: 
acido pirogallico poca quantità in paragone degli altri giorni: pigmenti 
biliari discreta quantità, più di ieri. Temperatura 38, 8. 

Devesi notare, che l'urina così analizzata, stava raccolta da 7 
ore nel bicchiere, esposta all’ aria ed alla luce; e che alla superfi- 
cie per più di 2 centimetri si è fatta spontaneamente la reazione 
pirogallica, notandosi un colorito giallo-bruno-nerastro, che risalta 
verso il giallo-arancio-bruno dell’ urina sottostante, quindi la poca 
reazione ottenuta con l'aggiunta dell’ammoniaca, ha dovuto dipen- 
dere dal fatto, che l'acido pirogallico in gran parte si era sponta- 
neamente trasformato in pirogallina, e quindi non ha dato la reazio- 
ne che soltanto la minima parte rimasta inalterata. 

Apprestiamo a questo cane per la 18* volta un grammo e 
mezzo di acido pirogallico, e domani l’ uccideremo, dopo aver ac- 
quistato la convinzione che non risente più l’ acido pirogallico, come 
veleno, a quella forte dose tante volte ripetuta, di cui una sola rie- 
sce spesso letale per gli altri cani. 

L’ urina raccolta oggi del cane barbone , il quale appare in 
perfetta sanità, ha le stesse note di ieri, anche all’analisi. Il cane 
ha la temperatura 38, 9. 

Si uccide questo cane col cloroformio, e notiamo che esso mo- 
stra una resistenza notevole e fa sforzi straordinarii nel tempo della 
cloroformizzazione. 

Prima di esporre il risultato dell’autopsia, ricordiamo, che que- 
sto cane: 

1° per 18 giorni consecutivi, precedenti alla sua morte, ha 
preso per la via dello stomaco un grammo e mezzo di acido piro- 


gallico al giorno, che certamente era assorbito, come lo dimostra- 
va l’ analisi dell’ urina ed anche l’ itterizia; 


78 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


2° per 7 giorni precedenti aveva anche per la via gastrica, 
preso 20 centigrammi al giorno del veleno senza risentirne effetti 
nocivi ; 

3° che i 2 primi giorni, in cui si apprestò la forte dose, il 
veicolo fu l alimento e principalmente il latte. 

Altri sperimenti dovranno stabilire, se la refrattarietà di que- 
sto cane al veleno ha dipeso dalle piccole dosi preventive, o dal 
latte: per ora facciamo solo risaltare, anche per ciò che si troverà 
all’autopsia, che questo cane in 25 giorni consecutivi ha preso per 
la stomaco ed assorbito grammi 28,40 di acido pirogallico, senza 
aver sofferto l avvelenamento; e sono sicuro, che si sarebbe po- 
tuto continuare nell’apprestazione del veleno , senza cagionare allo 
animale grave danno. 

L'autopsia di questo cane mostra i fatti seguenti: “ Fegato 
leggermente ingrandito di colore più rosso-bruno dell’ ordinario, più 
ricco in sangue, lavato il quale, la superficie del taglio appare di 
un colorito tendente al grigio-scuro: del resto non si può scorgere 
altro nel parenchima, nel connettivo, nei vasi: la bile contenuta nella 
cistifellea è di colorito giallo-bruno quasi nero, caratteristico per l’a- 
cido pirogallico. Reni perfettamente sani, se si eccettua un lieve 
colorito giallo-bruno della sostanza corticale. Tubo digerente senza 
fatti catarrali. Milza non nera, invece del colorito violaceo norma- 
le, anche alla superficie del taglio; ed è questo fatto di notevole 
interesse, perchè dimostra che con tutta quella quantità di acido 
pirogallico nel circolo per 25 giorni continui è mancata la milza 
nera, la quale perciò non è dovuta al ristagno del veleno o dei 
suoi derivati, ma all’ alterazione grave dell'emoglobina: e quest’al- 
terazione nel caso in parola con tutta la enorme dose non è av- 
venuta, come è stato dimostrato dal benessere dell’ animale, dalla 
mancanza dell’ emoglobinuria, ecc. ; e perciò è mancata la milza 
nera. Tutti gli altri organi sani. L’ esame microscopico della ra- 
schiatura del fegato, mostra soltanto quell’ alterazione speciale del 
 protoplasma delle cellule epatiche e probabilmente anche degli en- 
dotelii vasali in forma di grossi granuli giallo-bruni: l’ esame dei 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 19 


tagli chiarirà meglio il fatto. , Questo reperto anatomico quasi nor- 
male, meno le note di asfissia ecc. cagionata dal cloroformio, giu- 
stifica il benessere dell’ animale con tutte le forti e ripetute dosi di 
veleno. Conserviamo diversi pezzetti in alcool assoluto per lo stu- 
dio ulteriore. 
b) Pirogallato di argento con prevalenza di acido pirogallico. 
Effetto sui cani. 

Dopo aver acquistato la convinzione che il misto di acido pi- 
rogallico e nitrato di argento riesce venefico soltanto se vi è acido 
pirogallico in eccesso, libero; diversamente non cagiona altro che 
fatti irritativi del tubo gastro-intestinale: mentre dall'altra parte 
quando vi entra anche il sale di argento si hanno a preferenza 
quei granuli neri nelle cellule epatiche, (che si sciolgono con la sola 
acqua e quindi trattasi di pirogallato di argento), abbiamo creduto 
giusto di sperimentare con una miscela nella quale fosse in ecces- 
so l’ acido pirogallico sul nitrato di argento: se in questo modo 
otterremo l’ avvelenamento ed il reperto speciale del fegato, ci ac- 
costeremo dippiù al fatto dei fratelli S. Andrea, che da una parte 
morirono probabilmente avvelenati dall’ acido pirogallico, e dall’al- 
tra mostrarono quel reperto caratteristico di granuli nerastri nelle 
cellule epatiche, come veramente non si ha in modo spiccato e ca- 
ratteristico col solo acido pirogallico nei conigli e nei cani. 

Quindi ad un cane, al quale daremo il N. 4, per conservare 
un numero progressivo, di razza inglese bastardo, del peso di Ki- 
li 5, 400, con la temperatura 39, 2, abbiamo con la sonda gastrica 
apprestato la miscela seguente : acqua distillata grammi 50, acido 
pirogallico grammo uno e nitrato di argento cristallizzato centigram- 
mi 20. Il cane, dopo poco, si abbatte e mostra propensione al 
vomito : poi vomita ripetutamente una massa liquida nerastra. La 
temperatura presa 3 ore dopo segna 38, 7. 

Il cane N. 4, che ieri ebbe tanto vomito, oggi appare di star 
bene : è svelto, allegro, mangia con appetito il pane asciutto. Si 
sono raccolti circa 100 grammi di urina, la quale è di un colorito 
giallo-bruno non intenso, senza sedimento: reazione quasi neutra: 


80 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


albumina tracce: acido pirogallico in quantità notevole: pigmenti bi- 
liari non apprezzabili col cloroformio. Temperatura 39, 6. Gli si ap- 
presta la miscela come ieri e nelle stesse proporzioni. 

Dopo le 24 ore il N. 4 è un poco abbattuto, però sta in pie- 
di: non mangia il pane asciutto, prende invece zuppa di pane nel 
brodo : beve molta acqua: non ha traccia itterizia: non ha defe- 
cato. L’ urina raccolta in notevole quantità è di un colore giallo- 
bruno intenso, in grande massa quasi nero, con poco sedimento 
come posa di caffè : reazione quasi neutra : albumina tracce : acido 
pirogallico forte quantità : pigmenti biliari poca quantità. Esame 
microscopico del sedimento, molti fosfati, qualche corpuscolo bian- 
co con granuli nerastri, molti spermatozoi. Temperatura 38, 7. 
(li ripetiamo per la 38 volta la stessa operazione con la miscela 
identica a quella dei 2 giorni precedenti. Riveduto dopo 6 ore 
è notevolmente abbattuto. 

II N. 4 oggi è più abbattuto: mangia, ma a stento un poco di 
pane nel brodo : è itterico nelle congiuntive, le quali sono edema- 
tose da dare un certo grado di chemosi. Deiezioni alvine semi- 
liquide, nerastre. La poca urina raccolta pare quasi nera, con se- 
dimento abbondante posa di caffè: reazione leggermente acida : 
albumina circa il 5 per 1000: acido pirogallico forte quantità : pig- 
menti biliari scarsi. L'esame microscopico del sedimento dà una 
grande quantità di cilindri adiposi, cellule epiteliali del rene e del- 
la vescica e globuli bianchi spesso con granuli nerastri. Tempe- 
ratura 30038 

Stante questo stato grave, oggi non si opera, nè si opererà 
più questo cane. 

Il giorno seguente il cane N. 4 è più abbattuto ancora dei gior- 
ni precedenti: non mangia nulla : beve poca acqua : è sempre sdraia- 
to a terra, e se è forzato può poco reggersi in piedi: continua l’it- 
terizia con chemosi delle congiuntive. Anche oggi si è potuto rac- 
cogliere poca urina, che è di color bruno intenso un pò tendente 
al rosso: reazione appena acida: albumina più del 4 per 1000 : 
acido pirogallico assente : pigmenti biliari scarsi. Temperatura 38,6. 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 81 


Il cane è meno abbattutto di ieri: mangia poco, svogliato, ma 
anche il pane asciutto : è sempre itterico, la chemosi è notevol- 
mente diminuita. Si è raccolta abbondante urina leggermente tor- 
bida, di color giallo-bruno meno forte dei giorni precedenti: rea- 
zione debolmente acida: albumina diminuita, poco più dell’ uno per 
1000: acido pirogallico zero: pigmenti biliari forte quantità. Tem- 
peratura 38, 7. 

Il N. 4, sebbene ancora itterico , pare di star quasi bene: è 
svelto, mangia con appetito il pane asciutto: sta bene in piedi. 
L’ abbondante urina raccolta è giallo-bruna, non torbida, senza se- 
dimento: reazione leggermente acida: albumina tracce: acido piro- 
gallico zero: pigmenti biliari in quantità discreta, ma molto minore 
di ieri. Temperatura 39, 4. 

Il cane N. 4 oggi, meno un poco di coloramento itterico del- 
le congiuntive, nel resto pare sano. Materie fecali giallo-brune, con- 
formate. L’ urina, raccolta anche oggi in molta quantità, è di co- 
lor giallo-arancio-bruno : reazione acida debole : albumina zero, 0 
quasi: acido pirogallico assente: pigmenti biliari pochi, ma ancora 
apprezzabili. Temperatura 39, 7. 

Premendoci il reperto anatomico, si uccide questo cane col 
cloroformio. 

Ricordiamo prima, che questo cane è stato operato per 3 
giorni successivi, dandogli ogni volta con la sonda gastrica la mi- 
scela in acqua distillata di un grammo di acido pirogallico con 
20 centigrammi di nitrato di argento ; e poi, dopo aver sofferto 
tutti i sintomi gravi dell’ avvelenamento per acido pirogallico , al 
5° giorno dell’ ultima operazione era rimesso. Prima però di fare 
l'autopsia dobbiamo far rilevare due fatti: 1° che la miscela di 
acido pirogallico e nitrato di argento avvelena quando prevale il 
primo, a differenza di altri nostri sperimenti già fatti con le dosi 
inverse: perciò il veleno è l’ acido pirogallico: 2° che l’ aggiunta del 
nitrato di argento ne diminuisce la velenosità, perchè la dose del- 
l'acido pirogallico è diminuita dalla miscela, formandosi in parte 
pirogallato di argento : infatti qualunque altro cane di quel peso , 

ArTI Acc., Vor. VIII, Serie 48 — Memoria IV. 11 


82 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da ucido pirogallico 


ed anche dippiù, sarebbe stato ucciso da 3 grammi di acido piro- 
gallico, dato solo, in tre giorni successivi. 

All’ autopsia troviamo i fatti seguenti : “ La milza appare di 
color bruno-nerastro, ma non così accentuato come negli altri casi 
di recente avvelenamento ; infatti si comincia a vedere il colorito 
violaceo normale. Il fegato appare meno rosso-bruno del normale, 
invece un poco tendente all’ ardesiaco, specialmente alla superficie 
del taglio: moita bile nella cistifellea di color giallo-verde-oscuro, la 
quale allungata con acqua distillata non dà evidente reazione di 
acido pirogallico. Reni leggermente ingranditi, con capsula facilmen- 
te distaccabile, corteccia esterna disseminata di punti nerastri leg- 
germente infossati, ed ai quali corrispondono simili raggi brunastri 
nella superficie del taglio, come quelli descritti in altri cani. Tutti 
gli altri organi appariscono sani. La vescica contiene poca urina, 
come quella raccolta e studiata ieri. , 

Conserviamo i soliti pezzetti in alcool assoluto ; e dal prepa- 
rato a fresco fatto dalla raschiatura del fegato si nota qualche gra- 
nulo nerastro nelle cellule epatiche, e colorazione bruna di varie 
cellule bianche del sangue ; lieve degenerazione grassa delle cellule 
epatiche. Fatto anche un preparato a fresco del rene sì trova dege- 
nerazione grassa residuale negli epitelii, e colorazione pirogallinica 
dei cilindri. 

L'importanza principale di questo reperto anatomico sta nel 
fatto, che la milza nera va riacquistando il colorito normale dopo 
5 giorni dell’ ultima apprestazione di veleno; e ciò corrisponde al 
fatto osservato in vita del miglioramento, quasi come guarigione : 
probabilmente ha dovuto contribuire ancora Vl avvelenamento me- 
no forte, perchè non si è data tutta quella dose come acido piro- 
gallico puro. 

Dopo lo sperimento precedente, allo scopo di studiare il re- 
perto anatomico nell’acme dell’ avvelenamento, apprestiamo ad un 
cane inglese bastardo, che diremo N. 5 la stessa miscela del N. 4, 
cioè un grammo di acido pirogallico con 20 centigrammi di nitra- 
to di argento: uccideremo questo cane nel forte dell’ avvelenamen- 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 83 


to, mentre il N. 4 uccidemmo quando era guarito o quasi; e quin- 
di potrebbe sorgere il dubbio, che i cani eliminando precocemen- 
te queste sostanze non facessero più trovare quel reperto dei gra- 
nuli neri nelle cellule epatiche, che in modo caratteristico sì trova- 
rono, nel fegato dei S. Andrea ed anche di varî conigli. Dopo 
qualche ora il cane vomita nerastro. 

Nel dubbio poi, che il cane N. 5 morisse dopo la prima o la 
seconda operazione e quindi non vi sarebbe il tempo sufficiente 
per l’ assorbimento e deposito caratteristico nel fegato, ad un altro 
cane simile al precedente, e che denomineremo N. 6 abbiamo ap- 
prestato anche con la sonda gastrica la metà della dose della pre- 
cedente miscela, sempre nella stessa quantità di acqua; quindi mez- 
zo grammo di acido pirogallico con dieci centigrammi di nitrato di 
argento: così l’ avvelenamento avverrà ma in un tempo più lungo; 
e dall altra parte la quantità maggiore di acqua potrà favorire l'as- 
sorbimento. Anche questo cane vomita nerastro la sera tardi. 

Ognuno di questi cani pesa circa Kili 5 e mezzo. 

Il N. 5 nel giorno seguente pare di star bene: mangia il pa- 
ne asciutto, ma con svogliatezza : nel camminare appare un poco 
debole con gli arti posteriori: è sub-itterico nelle congiuntive. L'uri- 
na raccolta in quantità notevole è di color giallo-bruno intenso, ma 
senza alcun sedimento: reazione leggermente acida: albumina zero: 
acido pirogallico forte quantità: pigmenti biliari notevole quantità. 
Temperatura 39,9. 

Il cane N. 6 che come il precedente vomitò ieri sera, mostra 
anche di star bene: sta in piedi meglio del precedente : pare che 
abbia un poco di colorazione itterica delle congiuntive. L’ urina è 
di color giallo-bruno con orlo giallo-verdognolo; non vi è traccia di 
sedimento: reazione debolmente acida : albumina zero : acido piro- 
gallico quantità notevole: pigmenti biliari molta quantità. Tempera- 
tura 9931 

Dopo questi risultati ripetiamo loro la stessa operazione di ieri; 
e la sera, dopo varie ore, non presentano alcun fenomeno da fis- 
sare l’ attenzione. 


84 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


Il N. 5 nel giorno seguente mangia bene il pane asciutto; non 
ha vomitato: sta discretamente in piedi e cammina benino: è sub- 
itterico: deiezioni alvine nerastre, bovine. Si è raccolta molta uri- 
na, la quale è di un verde-bruno-nerastro, con tracce di sedimen- 
to : reazione acida debole; albumina più dell’ uno per 1000: acido 
pirogallico forte quantità, spiccando la reazione con l ammoniaca 
con tutto il colorito verde-bruno dell’ urina: pigmenti biliari in enor- 
me quantità da colorare il cloroformio in un verde-bruno intenso. 
L'esame microscopico del sedimento fa notare una discreta quan- 
tità di cilindri adiposi. Temperatura 539, 6. 

Il N. 6 appare perfetto : mangia con avidità il pane asciutto 
e nemmeno esso ha vomitato: ciò vuol dire , che dopo la prima 
somministrazione lo stomaco si abitua. Sta benissimo in piedi: è sub- 
itterico: ha avuto, come il precedente, deiezioni alvine semiliquide, 
giallo-brune. L’ urina raccolta in poca quantità è di color verde- 
bruno, ma meno carico di quella del N. 5, perfettamente limpida 
e senza traccia di sedimento: reazione acida: albumina zero: acido 
pirogallico notevole quantità, ma meno forte del precedente : pig- 
menti biliari forte quantità, sempre meno però del precedente. Tem- 
peratura 39, 9. 

Si ripete loro la stessa operazione dei 2 giorni passati. Rive- 
duti la sera, dopo varie ore si presentano entrambi abbattuti, me- 
no però il N. 6. Nessuno dei due ha vomitato. 

Il giorno dopo troviamo il N. 5 molto abbattuto : quasi non 
può restare in piedi: è itterico: non ha voluto mangiare nulla: de- 
iezioni alvine semiliquide, nerastre. L' urina, raccolta in quantità 
notevole, è sanguinolenta, nerastra, con molta spuma persistente 
e con sedimento posa di caffè : reazione appena acida : albumina 
più del 2 per 1000: acido pirogallico forte quantità: pigmenti bilia- 
ri quantità notevole. Esame microscopico, cilindri prevalentemente 
adiposi. Vi è lieve ipotermia, 38, 3. 

Il N. 6 è anche abbattuto, ma meno : ha mangiato svogliata- 
mente poco pane: deiezioni alvine conformate, nerastre: è sub-itte- 
rico. Si è raccolta poca urina di color verde-bruno con tracce di 


Ricerche sperimentali sull’'avvelenamento da acido pirogallico 85 


sedimento: reazione quasi neutra: albumina circa V uno per mille : 
acido pirogallico poca quantità: pigmenti biliari notevole quantità. 
Temperatura 39, 2. 

Come avevamo stabilito, si uccide il N. 5 col cloroformio, e si 
lascia l’ altro senza operarlo. 

Ricordiamo che il cane N. 5 ha avuto per 3 giorni successi- 
vi, sino a ieri, la miscela di un grammo di acido pirogallieo con 
20 centigrammi di nitrato di argento; e che dopo ciò aveva avuto 
i sintomi del forte avvelenamento; si è ucciso perciò al quarto 
giorno della prima apprestazione. L’' autopsia mostra i fatti seguen- 
ti: “ Vescica urinaria fortemente distesa da urina sangvinolenta. 
Il fegato è un poco più grosso e più bruno, ed alla superficie del 
taglio appare di un rosso-bruno-grigiastro: la cistifellea è ripiena di 
bile densa, di colore giallo-bruno-nerastro, contenente molto acido 
pirogallico. I reni leggermente ingranditi, hanno la sostanza corticale 
di un colorito giallo-verdastro-bruno, come ardesiaco; questa appa- 
renza è interrotta da alcuni focolari triangolari più neri, e nel li- 
mite tra sostanza corticale e midollare risaltano i raggi midollari 
di un colorito giallo-chiaro , torbido, come linee convergenti verso 
l’ ilo dell’ organo. Cuore con rigonfiamento torbido e cavità enor- 
memente dilatate: massa encefalica niente di apprezzabile ad occhio 
nudo. Milza nera. , L'esame a fresco della raschiatura del fegato, 
oltre i soliti fatti degenerativi delle cellule epatiche, mostra anche 
una quantità notevole di cellule rotonde di colore giallo-bruno. Con- 
serviamo in alcool assoluto i soliti pezzetti. 

Nel giorno seguente il N. 6 è molto più abbattuto : ha vomi- 
tato la notte un liquido bruno con residui di pane: non mangia 
affatto: niente deiezioni alvine: è sub-itterico. L’ urina raccolta in 
poca quantità è di color giallo-nero, con sedimento nerastro : rea- 
zione leggermente acida: albumina quasi il 3 per 1000: acido  pi- 
rogallico piccola quantità: pigmenti biliari abbondanti: esame micro- 
scopico dei sedimenti i soliti cilindri adiposi. Ipotermia, avendo 36, 4. 

Il cane in sperimento si trova nel giorno seguente disteso a 
terra molto abbattuto, non può reggersi affatto in piedi, ed obbligato 


86 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


cade subito sugli arti posteriori: trascinato barcolla con forte inco- 
ordinazione dei movimenti, e riportato a suo posto, cade a terra 
anche colla testa, come se fosse morto. Non ha mangiato nulla: 
niente deiezioni alvine: è itterico. L’urina raccolta è di color gial- 
lo-arancio bruno, torbida: reazione acida: albumina molto diminui- 
ta, non più del mezzo per mille: acido pirogallico non apprezzabile: 
pigmenti biliari grande quantità. Temperatura 35, 7. 

Si ammazza questo cane col cloroformio, sempre allo scopo 
di vederne il reperto nel forte dell’avvelenamento. Ricordiamo che 
al N. 6 per 4 giorni successivi si è propinata la miscela di mez- 
zo grammo la volta di acido pirogallico con 10 centigrammi di 
nitrato di argento per lo stomaco; che ha sofferto tutti i sintomi 
del forte avvelenamento pirogallico, e poi dopo 2 giorni, quando 
giù stava scomparendo l’albuminuria, sì è ucciso. Autopsia: £ Mil- 
za nera. Fegato giallastro-pallido, con gli acini che risaltano pel lo- 
ro colorito giallo-pallido verso la zona esterna e periacinosa che è 
erigiastra bruna, come ardesiaca: la molta bile contenuta nella ci- 
stifellea è di color giallo-verdognolo-bruno e con la reazione am- 
moniacale mostra 1 acido pirogallico, sebbene in tenue quantità. I 
reni hanno la sostanza corticale un po’ rigonfia di color giallo-grigio- 
nerastro, con qualche infarto nerastro lungo i raggi midollari, come 
i già descritti per altri cani. Muscolo cardiaco con degenerazione 
albuminosa. , 

Dopo aver conservati i soliti pezzettini in alcool assoluto, fac- 
ciamo l'esame microscopico di un preparato a fresco, e vi si no- 
ta forte degenerazione grassa delle cellule epatiche, ed apparenze 
leucocitiche di color giallo-bruno. 

Dagli sperimenti suddetti risulta, che nei cani 1’ avvelenamen- 
to di acido pirogallico mescolato e combinato col nitrato di argen- 
to si ha quando Vacido pirogallico è in eccesso; e che anche av- 
venuto il forte avvelenamento, sia nell’ acme dello stesso, sia 
quando il cane migliora e si avvia verso la guarigione non si ha 
il reperto caratteristico dei granuli neri nelle cellule epatiche, come 
invece si ha nei conigli, e pel caso dei S. Andrea, anche nell’uomo. 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 87 


c) Dose venefica approssimativa dell’ acido pirogallico per i cani. 
1g 


Avendo notato, che un grammo di acido pirogallico può dare 
i sintomi gravi dell’ avvelenamento nei cani quando sì ripete nei 
giorni successivi, vogliamo ora studiare la dose venefica, data una 
sola volta, in rapporto al peso dell'animale. Cercheremo anche di 
confermare la sintomatologia ed il reperto anatomico. 

Ad altro cane quindi, che chiameremo N. 7 mastino, del pe- 
so di circa Kili 5,600, con la temperatura, presa sempre nel ret- 
to, 39,1 si appresta per lo stomaco un grammo di acido pirogal- 
lico, poco meno di 20 centigrammi per Kilo. Il cane dopo 10 0 
15 minuti appare sofferente, indebolito ed incerto nei movimenti 
e dopo circa mezz'ora vomita il pane già mangiato ed in gran 
parte digerito con un poco di liquido verdastro-scuro: il vomito si 
ripete ancora 3 volte nella 1% ora. Dopo quasi 2 ore dall’ingestio- 
ne del veleno la temperatura è discesa a 38,4. Continua sino al- 
la sera in queste condizioni di malessere: non mangia più il pane. 

Il N. 7 oggi è molto prostrato: non mangia niente, non beve 
nemmeno l’acqua. Non è stato possibile raccogliere urina, che poi 
non ha nemmeno emesso a terra nelle 24 ore. Temperatura 37,6. 

Il cane continua ad essere molto abbattuto: non si regge affat- 
to in piedi: è sub-itterico : non mangia nemmeno la carne cotta, 
il brodo, il latte; non ha defecato. Si raccoglie poco urina, la quale 
è decisamente sanguinolenta con sedimento di piccoli grumi rosso- 
bruni: reazione debolmente acida: albumina forte quantità, circa 1°8 
per 1000, come si conferma dopo 24 ore: acido pirogallico quan- 
tità tenue : pigmenti biliari discreta quantità, ma prevalente l’emo- 
globina dietro l’ impiego del cloroformio: molti cilindri adiposi e 
globuli rossi nell'esame microscopico del sedimento, oltre gli sper- 
matozoi. Temperatura 39, 4. 

Nel timore che questo cane possa morire da un giorno all’al- 
tro, siccome ci premerebbe di tenerlo in vita dopo sì gravi sin- 
tomi, anche dopo parecchi giorni da che sarà scomparso | acido 
pirogallico dall’urina ed ogni conseguenza sintomatica dell’ avvele- 


88 Iticerche sperimentali sull’'avvelenamento da acido pirogallico 


namento, per avere un reperto anatomico press’a poco della stes- 
sa data dei S. Andrea; e poi anche per confermare il fatto della 
dose, ad un altro cane, anche piccolo mastino di Kili 4,300, e 
che denomireremo N. 8, apprestiamo sempre per lo stomaco un 
grammo di acido pirogallico. Prima dell’ operazione la temperatu- 
Ta era 99,5: 

Nelle prime ore il N. 8 non vomita, ma diventa di cattivo 
umore, non baia più, caccia una quantità di bava, ed è notevolmen- 
te indebolito negli arti, quando si obbliga a stare in piedi, cadendo 
subito a terra. Dopo 3 ore la temperatura è discesa di circa un 
grado, misurando 38,4. 

Il N. 7 è meno abbattuto di ieri: continua ad essere sub-itte- 
rico: non ha voluto latte: ha mangiato appena un poco di pane 
asciutto : non ha defecato. L’urina raccolta è ancora molto sangui- 
nolenta : reazione acida : albumina circa il 5 per 1000 : acido pi- 
rogallico non più apprezzabile, anche dopo 2 ore: pigmenti biliari 
ed emoglobina notevole quantità. L'esame microscopico del sedi- 
mento mostra i cilindri adiposi un poco diminuiti, e poi globuli bian- 
chi e cellule epiteliali del rene con degenerazione grassa. Tempe- 
ratura 39,4. 

Invece il cane operato ieri la prima volta, cioè il N. 8 sta mol- 
to male : ha avuto vomito bilioso, non ha voluto mangiar nulla, è 
leggermente itterico. Abbiamo potuto raccogliere poca urina, che è 
di un colore giallo-bruno molto forte, quasi nero, con poco sedi- 
mento : reazione acida: albumina poco meno dell’ uno per mille : 
acido pirogallico forte quantità : pigmenti biliari abbondanti: qual- 
che cilindro grassoso all’ esame microscopico. Temperatura 39, 7. 

Nelle ore pomeridiane il cane si abbatte sempre più, da parere 
quasi moribondo : la sera alle 10 ha la temperatura molto bassa, 
36, 2, e probabilmente tra qualche ora sarà morto. E così questo 
cane che volevano conservare in vita per sopperire alla probabile 
perdita del N. 7, morirà appena un giorno e mezzo dopo l’ avve- 
lenamento : fortunatamente il N. 7 pare di star meglio, e quindi 
speriamo di non dover ripetere lo stesso sperimento ad un 3° cane. 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 89 


Il N. 8 si è trovato morto alle 7 del mattino e senza dubbio 

era morto da alcune ore: in modo che un grammo di acido piro- 
gallico per lo stomaco 1’ ha ucciso in circa 36 ore. 
I Il N. 7 invece è ancora abbattuto ma meno, si regge poco in 
piedi: mangia poca carne cotta, beve con avidità l’acqua : alvo chiu- 
so, è sub-itterico. L’ urina raccolta in notevole quantità non è più 
sanguinolenta, ma di un colore giallo-verdastro-bruno, con poco se- 
dimento come posa di caffè : reazione quasi neutra: albumina circa 
luno e mezzo per mille: acido pirogallico assente: pigmenti biliari 
notevole quantità: molti fosfati, anche all'esame microscopico. Tem- 
peratura 39,1. 

Facciamo subito la sezione del N. 8. “ Fegato un poco impic- 
ciolito, rammollito, giallo-verdastro con tendenza al grigio: poca 
bile nella cistifellea, ma di colore caratteristico giallo-bruno-nero e 
con forte reazione di acido pirogallico: vari calcoli biliari nel dutto 
cistico. Milza nera. Reni con sostanza corticale rigonfia e colorata 
in giallo-verdastro-bruno. Vescica fortemente distesa da urina, come 
quella che si raccolse ieri e con le stesse reazioni. Degenerazione 
albuminosa e grassa del muscolo cardiaco. Tubo digerente senza 
fatti irritativi. Polmoni e centri nervosi di aspetto normale, meno 
una profonda anemia. , Dopo aver conservato i soliti pezzettini in 
alcool assoluto, come continueremo a far sempre con tutti gli altri 
animali in sperimento, esaminiamo il preparato a fresco del fegato 
nel quale notasi, oltre le solite degenerazioni di questo avvelena- 
mento, un certo grado di atrofia biliare delle cellule epatiche, nelle 
quali però non vi è apparenza di granuli nerastri: le cellule bian- 
che invece sono più o meno colorate in giallo-bruno. 

Il N. 7 è ancora sub-itterico, ma pare rianimato : mangia spe- 
ditamente la carne cotta, il pane con lentezza: ha defecato pochi 
materiali duri di apparenza normale, anche pel colore. Circa 150 
grammi di urina raccolta sono di colore giallo-bruno, come mosca- 
to, senza deposito: reazione quasi neutra: albumina appena tracce: 
acido pirogallico zero: pigmenti biliari ancora in quantità notevole: 

Arti Acc., Vor. VIII, Serie 48 — Memoria IV. 12 


90 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


all’ esame microscopico, meno numerosi cristalli di fosfato ammo- 
nico-magnesiaco, niente altro. Temperatura, 39. 

Il cane N. 7 oggi sta molto meglio: mangia con appetito car- 
ne, brodo e pane nel brodo: continua la sub-itterizia: sì regge be- 
ne in piedi. Le urine raccolte hanno ancora la tinta giallo-bruna, 
ma molto meno di ieri, somigliando molto al marsala: nessun sedi- 
mento: reazione leggeramente acida; albumina ed acido pirogallico 
assenti; pigmenti biliari ancora notevole quantità. Temperatura 39,2. 

Il cane continua nella miglioria, mangia con appetito il pane 
asciutto: conserva però ancora la tinta sub-itterica delle congiunti- 
ve. L’ urina è molto meno colorata dei giorni precedenti: reazione 
acida: albumina ed acido pirogallico zero: pigmenti biliari ancora 
quantità discreta. Temperatura 39, 1. 

Il cane in sperimento appare quasi ristabilito ; è soltanto an- 
cora un poco sub-itterico: è vispo, risponde con intelligenza. L’uri- 
na raccolta in quantità notevole è di color giallo-arancio-scuro sen- 
za ombra di sedimento: reazione leggermente acida: acido pirogal- 
lico ed albumina assenti: pigmenti biliari ancora in notevole quan- 
tità. Temperatura 39. 

Sebbene ancora leggermente itterico il N. 7 appare sano: ma- 
terie fecali come nello stato normale. L' urina è di colore giallo- 
arancio chiaro: reazione acida: albumina ed acido pirogallico man- 
canti: pigmenti biliari diminuiti, ma ancora ben apprezzabili. Tem- 
peratura 39, 2. 

Il N. 7 sta bene: la poca urina raccolta è di apparenza pres- 
sochè normale, specialmente pel colore molto prossimo al paglierino: 
reazione leggermente acida: albumina ed acido pirogallico zero: pig- 
menti biliari tracce. Temperatura 39, 3. 

Il giorno seguente il cane è perfetto: la sub-itterizia non si può 
più apprezzare nelle congiuntive : l’ urina apparisce normale e ciò 
si conferma con l’ analisi. Temperatura circa 39. 

Dopo ciò si uccide col cloroformio. 

Ricordiamo, che a questo cane si apprestò un grammo di aci- 
do pirogallico con la sonda gastrica 11 giorni addietro : che ebbe 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 91 


vomito ripetuto, a cominciare però soltanto mezz’ ora dopo la pro- 
pinazione del veleno: che nei giorni seguenti ebbe manifestazioni 
gravi di avvelenamento, di cui soltanto l' itterizia sì è mantenuta 
quasi sino ad oggi, mentre del resto il cane era perfettamente ri- 
stabilito: ricordiamo anche, che dopo il primo grammo non fu ap- 
prestato altro veleno. “ All’autopsia si trova soltanto la bile ancora 
di colorito giallo-bruno, però molto attenuato, in modo che questo 
colore , sempre caratteristico dell’ avvelenamento, si ha dalla bile 
giallo-bruna-nerastra degli animali nell’alto dell’avvelenamento, solo 
allangandola una ventina di volte con l’acqua distillata : lieve rea- 
zione pirogallica. Il fegato non mostra alterazioni evidenti. La milza 
non è più nera, invece quasi del colorito rosso-violaceo normale. 
Anche gli altri organi sono sani, meno i reni, che mostrano la 
lesione più importante , perchè la superficie esterna è disseminata 
di piccoli infossamenti nerastri, ai quali nella sezione del rene cor- 
rispondono sottili apparenze triangolari disposte in modo raggiato, 
con la base alla periferia e che poi attraversano tutto il rene fino 
alle papille renali; sembrano sottili infarti di color giallo-verdastro- 
bruno: nel resto del rene non sì possono ad occhio nudo apprez- 
zare altri fatti, meno che la capsula fibrosa è leggermente ade- 
rente alla corteccia del rene nei punti infossati. Tutti gli altri 
organi appariscono sani. , Dal preparato di raschiamento fatto dal 
fegato non si osserva alcun fatto degno di nota: nessuna apparenza 
di granuli nerastri. 

Avendo dedotto dallo sperimento precedente, che i cani di 5 
a 6 kili difficilmente muoiono con un grammo di acido pirogallico 
dato in una sola volta, sebbene avessero tutti i sintomi gravi di 
avvelenamento; e poi in 5 o 6 giorni si rimettono quasi completa- 
mente, meno ancora un poco di itterizia residuale, ed un grado 
pronunziato di magrezza, vogliamo sperimentare, se i cani del sud- 
detto peso resistono anche ad una dose maggiore, e propriamente 
alla dose doppia, data in 2 giorni successivi. Quindi in un altro 
cane mastino, del peso di kili 6,300, e che denomineremo N. 9 si 
appresta con la sonda gastrica un grammo di acido pirogallico: se 


92 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


l’animale si conserverà in vita ripeteremo domani la stessa dose. 

Prima di essere operato il cane ha la temperatura 39, 1. La 
sera, dopo 5 ore la temperatura è 38, 3. Non ha voluto mangiare, 
ma non ha vomitato : è un poco abbattuto. 

Il N. 9 è notevolmente abbattuto : non ha voluto mangiare 
nulla: pare un poco itterico: beve solo un poco di acqua: non ha 
vomitato : obbligato ad alzarsi cade sugli arti posteriori. L’ urina 
raccolta in quantità notevole è di un colore giallo-verde-bruno, qua- 
sì nero, e vi è un poco di sedimento : reazione acida : albumina 
circa il 2 per 1000: acido pirogallico grande quantità: pigmenti bi- 
liari notevole quantità: all’ esame microscopico pochi cilindri adipo- 
si. Temperatura 38, 1. 

Gli si appresta un altro grammo di acido pirogallico. La sera 
é abbattuto molto di più ed il termometro segna 37, 3. 

Il N. 9 è ancora più abbattuto di ieri: non mangia nulla, nè 
beve : è insensibile alle chiamate, agli urti: è sub-itterico. La poca 
urina raccolta è di color verde-bruno-nero, torbida, con sedimento 
verde-nerastro; reazione debolmente acida: albumina circa il 6 per 
1000: acido pirogallico grande quantità: pigmenti biliari scarsi: al- 
l'esame microscopico del sedimento molti cilindri adiposi. Tempe- 
ratura 36, 8. 

La sera alle 10 è ancora di più aggravato; è freddo da sem- 
brare moribondo. 

ll cane N. 9 si è trovato morto; in modo che sì acquista la 
convinzione, che 2 grammi di acido pirogallico dati per la via del- 
lo stomaco, in 2 giorni successivi, un grammo in una sola volta 
per giorno, bastano ad uccidere un cane del peso di 6 kili in 3 
giorni. 


“ 


L’ autopsia dimostra “ Sub-itterizia. Vescica fortemente diste- 
sa, paralitica, contiene molta urina sanguinolenta, di reazione aci- 
da, con enorme quantità di albumina, circa 8 per 1000, con note- 
vole quantità di acido pirogallico, con pigmenti biliari scarsi: molti 
cilindri all’ esame microscopico. I reni un poco ingranditi, di colo- 
rito bluastro all’ esterno, mostrano alla superficie del taglio la so- 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 93 


stanza corticale rigonfia, torbida, di color roseo-nerastro. Il fegato 
più grosso e più molle del normale, di color giallo-verdastro, alla 
sezione fa risaltare ad evidenza il contorno degli acini per un co- 
lorito grigio-bruno: il parenchima è torbido. La cistifellea contiene 
molta bile giallo-nera, molto densa, con forte reazione di acido pi- 
rogallico. La milza è nera, anche alla superficie del taglio. Lieve 
stato catarrale acuto delle vie digerenti, specialmente dello stoma- 
co e duodeno: conserviamo in alcool assoluto i dutti biliari extra- 
epatici, allo scopo di vedere se vi è catarro acuto degli stessi, che 
ad occhio nudo non si può apprezzare. Cuore paralitico, con rigon- 
fiamento torbido e degenerazione grassa del miocardio. Polmoni 
anemici con leggiera ipostasi. Meningi cerebrali sub-itteriche. , Sì 
è conservato anche un pezzetto di pancreas, il quale ad occhio 
nudo non mostrava alterazioni. 

Fatta l’analisi microscopica del solito preparato a fresco, ot- 
tenuto per raschiamento dal fegato , nelle cellule epatiche si nota 
degenerazione albuminosa e grassa. Importante poi sembra il trovato 
nelle stesse cellule di piccoli cristalli giallo-bruni , aghiformi , si- 
mili ad un lungo e sottile bacillo, in numero di uno, due ed an- 
che più: talora appariscono come granuli rotondeggianti o ovalari 
sempre di quel colore: non si sciolgono col cloroformio, si sciolgo- 
no invece coll’ acqua. Questo fatto non pare privo di interesse, per- 
chè apparenze simili abbiamo ottenuto nel primo preparato, che si 
conserva ancora bene dopo più di un anno in glicerina, del rene 
dei S. Andrea, fatto nello stesso giorno dell’ autopsia : in seguito 
non ho potuto più ottenere apparenze simili, ma ciò è spiegabile 
pel fatto che l' acqua dell’ alcool ordinario ha dovuto lentamente 
sciogliere quella sostanza dai pezzi grossi. E poi apparenze simili, 
perfettamente dello stesso colore e con la medesima solubilità ed 
insolubilità, abbiamo trovato in altri cani avvelenati, nel sedimen- 
to delle loro urine, quando l albuminuria, o meglio , 1’ emoglobi- 
nuria era alla fine, come si dirà altrove: queste. apparenze aghi- 
formi giallo-brune erano contenute nelle cellule epiteliali dei cilin- 
dri e nei corpuscoli bianchi. Con molta probabilità quindi in que- 


94 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


sti 3 casi trattasi di cristalli di acido pirogallico , o dei suoi deri- 
vati; e risalta subito I interesse medico-legale , di essersi trovati 
anche negli organi dei S. Andrea. 

Dopo questi ultimi sperimenti si conferma, che la dose di aci- 
do pirogallico, apprestato per lo stomaco ai cani, è venefica alla 
dose di 20 centigrammi per kilo di peso: che però l’ animale può 
sopravvivere ai forti sintomi di avvelenamento se specialmente, in 
primo tempo interviene il vomito. 


d) Velenosità dell'acido pirogallico sciolto nel latte. 


Vogliamo ora sperimentare, se il latte impedisce o attenua l’azio- 
ne venefica dell’ acido pirogallico, avendo potuto stabilirne la dose 
venefica per i cani. Ad un cane inglese del peso di poco più di 
5 kili si appresta un grammo di acido pirogallico sciolto in 200 
erammi di latte di capra. Notiamo, che anche agitando resta nel 
fondo, senza sciogliersi, un poco di acido pirogallico: intanto non vi 
è stato bisogno di amministrarlo con la sonda gastrica, perchè il 
cane l ha bevuto con molta avidità, e poi alla fine lecca e pulisce 
perfettamente il piatto. 

Chiameremo questo cane N. 10. 

Il cane N. 10 dopo 24 ore sta benino: mangia il pane asciut- 
to: ha avuto deiezioni alvine dure, giallo-brune: è leggermente sub- 
itterico nelle congiuntive. L’ urina raccolta in discreta quantità è 
di colorito giallo-bruno tendente al verdastro, senza traccia di sedi- 
mento. Se si obbliga V animale a camminare lo fa con una certa 
difficoltà e di tanto in tanto cade sugli arti posteriori e si urina ; 
poi mostra lievi contratture degli arti specialmente dei posteriori, e 
solo dopo qualche minuto si alza e cammina discretamente dopo 
essere stato tirato a forza. L’urina ha reazione neutra : albumina 
zero : appena si vede la reazione pirogallica in primo tempo , ma 
dopo pochi minuti si accentua : pigmenti biliari notevole quantità. 
Temperatura 39,1. 

Dietro questo risultato si ripete la stessa operazione di ieri, 
si appresta, cioè, al N. 10 un altro grammo di veleno nel latte. 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 95 


Nel giorno seguente il N. 10, che non ha vomitato, è notevol- 
mente abbattuto: obbligato ad alzarsi, cade subito sugli arti poste- 
riori, che poi contrae un poco clonicamente: mangia appena un 
poco di pane: ha avuto poche deiezioni alvine semiliquide giallo- 
brune. La poca urina raccolta è di colore verde-bruno-nerastro, 
senza sedimento apprezzabile: reazione neutra: albumina circa Puno 
per mille: acido pirogallico non apprezzabile in primo tempo, ap- 
pena nelle ore successive: pigmenti biliari poca quantità. Tempera- 
lurast99-to. 

In questo stato il cane non si opera. 

Il cane N. 10 è meno abbattuto di ieri : sebbene in piccola 
quantità, mangia un poco di pane: è sub-itterico: non ha defecato. 
L’ urina raccolta è scarsa, sanguinolenta, scura, con poco sedimen- 
to: reazione debolmente acida: albumina circa il 2 per 1000; acido 
pirogallico non apprezzabile: pigmenti biliari poca quantità. Tempe- 
ratura 39, 1. 

Nemmeno oggi si opera. 

Il N. 10 è gettato a terra molto prostrato, non mangia nulla: 
sì regge appena in piedi e cammina stentatamente: appena si ob- 
bliga a camminare si urina, e soltanto dopo cade a terra comin- 
ciando dagli arti posteriori e non si può più muovere: trascinato 
e messo a forza in piedi si muove a stento barcollando, e poi ri- 
prende la sua andatura debole. È sub-itterico : niente deiezioni al- 
vine. La poca urina raccolta è di color giallo-verdastro-scuro tor- 
bida e con poco sedimento : reazione acida: albumina diminuita, 
ma ancora evidente: acido pirogallico zero: pigmenti biliari forte 
quantità. Temperatura 38, 6. 

Il cane in sperimento è più animato, sta benino in piedi, 
non cade sugli arti posteriori: ha mangiato un poco di pane asciut- 
to ed ha bevuto l acqua. Niente deiezioni alvine: è ancora sub-it- 
terico. La poca urina raccolta è di color giallo-arancio-bruno, co- 
me moscato: reazione acida: albumina zero o quasi: acido pirogal- 
lico zero: pigmenti biliari forte quantità. Temperatura 38, 6. 

Dopo ancora un giorno il N. 10 sta discretamente bene: man- 


96 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


gia il pane asciutto con un poco di appetito: ha ancora sub-itterizia. 
L’urina, raccolta in discreta quantità è di color giallo-verdastro, 
appena bruno, un poco torbida e con leggiero sedimento: reazione 
acida: albumina lievi tracce: acido pirogallico zero: pigmenti biliari 
poca quantità, ma apprezzabili. L'esame microscopico del sedimento 
mostra qualche cilindro epiteliale, leucociti contenenti qualche gra- 
nulo giallo-bruno. Temperatura 38, 9. Si deve infine notare, che 
sebbene il cane fosse ancora un poco debole nel camminare, non 
cade più di sè stesso. 

Nel giorno seguente il N. 10 sta abbastanza bene: 1’ urina è 
giallo-bruna, perfettamente limpida e senza sedimento, anche dopo 
varie ore: reazione acida: albumina ed acido pirogallico zero : pig- 
menti biliari ancora bene apprezzabili. Temperatura 39, 2. 

Il N. 10 sta bene nei due giorni successivi: ed essendo arri- 
vata l urina ad essere perfettamente normale, per studiarne il re- 
perto anatomico, si uccide con una ferita al cuore. 

Prima di far l autopsia, riepilogando ricordiamo, che questo 
cane 11 giorni prima prese nei 2 primi giorni un grammo la volta 
di acido pirogallico nel latte: che ebbe dopo la 2? dose tutti i sin- 
tomi del grave avvelenamento: poi sempre migliorando, all’ 11° gior- 
no non aveva più itterizia, ed era perfetto in tutto il resto. 

Autopsia—La milza è quasi dell’aspetto normale, principalmen- 
te pel colorito violetto-grigiastro ; anche la superficie del taglio è 
rosso-bruno, un poco più scuro del normale, ma non nero. Il fe- 
gato è di aspetto normale; anche alla superficie del taglio non mo- 
stra lesioni apprezzabili ad occhio nudo: la bile contenuta nella ci- 
stifellea è attenuata di colorito giallo-verdastro, tendente al bruno, 
come si vede all’ orlo: fatta la reazione coll’ ammoniaca vi è anco- 
ra una certa quantità di acido pirogallico. Reni colla sostanza cor- 
ticale di color mattone, senza infossamenti; infarti triangolari ecc. 
Polmoni ed altri organi normali. 

Si conservano i soliti pezzi, e poi dallo studio del preparato a 
fresco, ricavato dal fegato, non si hanno alterazioni rilevanti, salvo 
poi a ricercare i pezzi già induriti. 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 97 


Da questo sperimento emerge, che il latte attenua le conse- 
guenze dell’avvelenamento forte, ma non lo impedisce, manifestan- 
dosi questo in tutta la sua gravezza se si ripete nel 2° giorno la 
dose venefica. 

Dopo il già esposto abbiamo voluto sperimentare l’ azione del- 
l'acido pirogallico, a dose minore delle già apprestate, nel latte; e 
poi raddoppiare la dose, per vedere allora se il cane tollera bene 
la dose forte col latte. 

Così potrà risolversi il quesito, se le piccole dosi ripetute suc- 
cessivamente col latte arrivano a dare l’ abitudine, e quindi a tol- 
lerare forti dosi del veleno. 

Ad un altro cane inglese bastardo, del peso di circa kili 7, e 
che chiameremo N. 11, si appresta mezzo grammo di acido piro- 
gallico, sciolto prima in un poco di acqua distillata e poi mesco- 
lato col latte. 

Sino alla sera il cane non mostra alcun fatto anormale. 

Il N. 11 non ha vomitato : ha avuto deiezioni alvine configu- 
rate giallo-brune. È vispo, salta, mangia con avidità il pane asciut- 
to. Si è raccolta abbondante urina di color giallo-arancio legger- 
mente bruno, senza sedimento : reazione leggermente acida : albu- 
mina zero: acido pirogallico forte quantità: pigmenti biliari quantità 
discreta. Temperatura 39. 

Gli sì appresta di nuovo mezzo grammo di veleno nel latte. 

Anche nel giorno seguente il cane N. 11 continua a star be- 
ne: mangia con appetito. Non è stato possibile prendere la tempe- 
ratura, perchè si duole, si dimena e cerca di mordere mentre si 
applica il termometro. Abbiamo raccolto abbondante quantità di 
urina di color giallo-arancio un po’ scuro , perfettamente limpida , 
‘ senza sedimento : reazione acida: albumina zero: acido pirogallico 
non apprezzabile in primo tempo: pigmenti biliari notevole quanti- 
tà: notiamo che l ammoniaca cagiona un abbondante intorbidamento 
biancastro nello strato superiore dell’urina per abbondanza di fosfati. 

Stante il benessere del cane gli si appresta un grammo di 
acido pirogallico col latte. 

ArtI Acc., Vor. VIII, SERIE 48 — Memoria IV. 13 


98 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


Ii cane N. 11 sta bene con tutta la 22 dose di un grammo 
di acido pirogallico preso ieri nel latte. Mangia con avidità il pane 
asciutto, salta, baia. È leggermente sub-itterico. L’ abbondante uri- 
na raccolta è di color marsala scuro , limpida, senza sedimento : 
reazione acida: albumina zero: acido pirogallico forte quantità: pig- 
menti biliari abbondanti. Temperatura 39, 8. 

Si aspetterà sino a domani per vedere se vi sono sintomi gra- 
vi di avvelenamento; se il cane starà bene gli si appresterà un al- 
tro grammo di veleno. 

Anche oggi il cane in sperimento appare di star bene: si rae- 
coglie molta urina di color giallo-verdastro-bruno, quasi nero, non 
torbida, senza sedimento: reazione neutra o quasi: albumina zero : 
acido pirogallico poca quantità : pigmenti biliari enorme quantità 
da tingere il cloroformio in verde-bruno. Temperatura 39, 1. 

Si appresta a questo cane un altro grammo di acido pirogal- 
lico col latte ; e sino alla sera tardi V animale pare di star bene. 

Il N. 11 mangia poco e con poca volontà : e indebolito negli 
arti, ma non molto abbattuto. Si raccolgono abbondanti urine di 
un colorito verde-bruno intenso quasi nero, un poco torbide, spu- 
mose. Le congiuntive sono itteriche. L° urina ha reazione perfetta- 
mente neutra: albumina circa il 2 per 1000: acido pirogallico enor- 
me quantità con reazione immediata: pigmenti biliari anche enorme 
quantità da colorare il cloroformio in verde-bruno nerastro. Tem- 
peratura 39, 3. 

Essendosi presentati i sintomi del forte avvelenamento, si ve- 
drà domani se le manifestazioni venefiche aumentano; e nell’ affer- 
mativa, rendendosi inutile l ulteriore osservazione si ucciderà que- 
sto cane per confermare il reperto anatomico dell’ avvelenamento. 

Il cane N. 11 è fortemente abbattuto, itterico: non mangia af- 
fatto. L’ abbondante urina raccolta è di color verde-bruno-nerastro, 
e di aspetto torbido: reazione leggermente acida: albumina più del 
3 per 1000: poca quantità di acido pirogallico: molti pigmenti 
biliari. Temperatura 39. 

Si uccide col cloroformio. 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 99 


Prima di esporre il risultato dell’ autopsia ricordiamo, che a 
questo cane 6 giorni prima si è dato mezzo grammo di acido pi- 
rogallico nel latte ; il 2° giorno la stessa dose col latte, il 3° un 
grammo anche nel latte, il 4° non si dà il veleno , il 5° un altro 
grammo del latte, il 6° non si dà veleno essendo cominciati i sin- 
tomi del grave avvelenamento, il 7°, quando Vl’ animale mostra l’av- 
velenamento forte, si uccide. 

Autopsia—Milza nera. Fegato giallo-bruno , alla superficie del 
taglio quasi ardesiaco con risalto di punti giallastri corrispondenti 
agli acini: bile della cistifellea caratteristica e con forte reazione 
pirogallica. Reni coi soliti infarti nerastri. Rigonfiamento torbido 
del muscolo cardiaco con degenerazione grassa. Il preparato a fre- 
sco per raschiamento del fegato mostra degenerazione albuminosa 
e grassa delle cellule epatiche, e cellule rotonde colorate in giallo 
più o meno bruno. 

Abbiamo creduto soverchio sperimentare in altri cani, essendo 
il risultato di quest’ ultimo sperimento positivo. Pel quale pare le- 
cito di conchiudere, che il latte fa assorbire il veleno, ma ne at- 
tenua gli effetti venefici, probabilmente per la diuresi aumentata 
e quindi l eliminazione più rapida. Se però si insiste nella dose 
venefica dopo la 22 o 3 volta, la somma degli effetti sull’ organi- 
smo è tale da produrre le gravi manifestazioni dell’ avvelenamento, 
ed il reperto anatomico caratteristico. 


e) Modificazioni grossolane nel sangue degli avvelenati. Probabile influenza salutare 
del salasso nell’ avvelenamento. 


Allo scopo di studiare le modificazioni macroscopiche del san- 
gue degli avvelenati, e principalmente la presenza nel sangue del- 
l'acido pirogallico col saggio dell’'ammoniaca, disponendo di un 
piccolo cane maltese, che chiameremo N. 12, del peso di circa kili 
3, gli apprestiamo con la sonda gastrica 60 centigrammi di veleno. 

Dopo poco più di 3 ore si è raccolto un poco di urina, prin- 
cipalmente per vedere se vi è reazione pirogallica nell’urina stessa, 
perchè nel caso affermativo si è sicuri che il veleno è stato assor- 


100 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da ucido pirogallico 


bito e passato per mezzo del sangue. Devesi notare che il cane 
nella prima ora dopo la propinazione del veleno ha vomitato il pa- 
ne che aveva mangiato prima, in parte digerito e mescolato con un 
poco di liquido giallastro, che poi si imbrunisce all’ aria, lasciando 
sul pavimento una macchia nerastra. L’ urina ottenuta è chiara, 
senza sedimento, ma di colorito giallo-ambra carico tendente al bru- 
no: reazione acida: albumina zero: acido pirogallico forte quantità, 
e la reazione si manifesta immediatamente dopo l’ aggiunta dell’am- 
moniaca : pigmenti biliari ben apprezzabili. 

Stabilita la presenza di acido pirogallico nell’ urina, si estrag- 
gono circa 20 centimetri cubici di sangue dalla giugulare esterna 
destra e si raccolgono in una provetta. Il sangue 1° è di un co- 
lorito rosso-ciliegia bruno, tendente al nero: 2° ha reazione debol- 
mente alcalina: 3° coagula rapidamente ed in modo completo dopo 
un minuto. Il siero separato è di un colorito leggermente giallo- 
roseo, ed aggiungendovi le solite gocce di ammoniaca in primo 
tempo la reazione non appare, ma dopo circa un’ ora si può ap- 
prezzare la presenza dell’ acido pirogallico in modo sicuro, stante- 
chè guardando la provetta contenente il siero a trasparenza, spe- 
cialmente contro il muro bianco vicino, si vede superiormente lo 
strato superficiale di circa 2 millimetri, perfettamente trasparente 
ed incolore, fatto dall’ ammoniaca ; poi viene uno strato di 5 a 6 
millimetri leggermente nerastro come di fumo, dato dalla reazione 
pirogallica (allotropica) e poi nel resto vi è il siero leggermente 
rossigno. 

Nel giorno seguente il piccolo cane è un poco abbattuto, ma 
ha mangiato piccola quantità di pane. Gli sì somministra colla son- 
da gastrica la stessa dose venefica di acido pirogallico, e dopo po- 
chi minuti vomita di nuovo, anche il poco pane mangiato. Dopo 
3 ore si raccoglie un poco di urina, la quale è di un colorito 
giallo-verdastro-bruno, ma senza traccia di sedimento: reazione neu- 
tra: albumina zero, o quasi: acido pirogallico discreta quantità : 
‘pigmenti biliari quantità notevole. Temperatura 38, 2. 

Un’ ora dopo ripetiamo l’ estrazione della stessa quantità di 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 101 


sangue di ieri anche dalla giugulare, e sì possono confermare i fatti 
osservati nel giorno precedente : la reazione pirogallica del siero è 
più forte. 

Il N. 12 è notevolmente abbattuto, non mangia affatto, è sub-it- 
terico. La poca urina raccolta è di color giallo-ambra leggermente 
bruno, senza sedimento, perfettamente trasparente : reazione forte- 
mente acida: albumina zero : acido pirogallico non apprezzabile, 
compariscono invece coll’ ammoniaca i fosfati solubili in gran quan- 
tità con Vl apparenza dell’ intorbidamento biancastro : pigmenti  bi- 
liari quantità discreta. Temperatura 36, 5. 

Essendo inutile conservare ancora in vita questo cane, si am- 
mazzerà domani: e per vedere qualche cosa dell’ azione del piro- 
gallato di argento, gliene apprestiamo 3 centimetri cubici colla son- 
da gastrica. 

Al proposito di questo piccolo cane risalta una certa impor- 
tanza dal fatto, che la sottrazione sanguigna, pare, di aver note- 
volmente diminuito la intensità dell’ avvelenamento: il cane è mol- 
to abbattuto non solo per l’ avvelenamento, ma anche per non aver 
mangiato e perchè gli si è sottratto del sangue, mentre l emoglo- 
binuria, ecc. è mancata con tutta la dose relativamente forte per 
un cane così piccolo, e ripetuta per due giorni. Questo risultato, 
ottenuto per essere stata una parte del veleno allontanata dallo 
organismo con le sottrazioni sanguigne, potrebbe contribuire, dopo 
il controllo di altri sperimenti, alla giustifica della pratica del salas- 
so in casì speciali con condizioni generali favorevoli. 

Il cane N. 12 è molto prostrato, cade su di sè obbligato ad 
alzarsi: non mangia nulla. L’ urina raccolta è di colorito giallo-bru- 
no, come marsala scuro, però non torbida e senza sedimento : rea- 
zione fortemente acida: albumina zero : reazione pirogallica forte , 
anzi al cadere dell’ ammoniaca si vede subito un colorito giallo-nero 
come si ha col pirogallato di argento: pigmenti biliari forte quantità. 

Si uccide col cloroformio. 

Prima di esporre il risultato dell’ autopsia, ricordiamo che a 
questo cane 4 giorni prima si è data la dose venefica forte (60 


102 Iticerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


centigrammi) di acido pirogallico per lo stomaco e dopo 4 ore si 
estrassero circa 20 centimetri cubici di sangue : il giorno seguente 
si è ripetuto lo stesso, anche con l’ estrazione di sangue: l’animale 
è estremamente debole, ma non mostra i sintomi classici dello 
avvelenamento : al 3° giorno gli si apprestano 3 centimetri cubici 
di pirogallato di argento; ed al 4° giorno, quando è in condizioni 
molto gravi, si uccide. 

Autopsia—Profonda anemia di tutti gli organi, specialmente 
del fegato, senza altre lesioni apprezzabili. Milza pallida, non nera. 
Reni fortemente pallidi. La bile raccolta nella cistifellea è poca, 
ma del colorito caratteristico giallo-bruno intenso : dopo averla al- 
lungata al 20° con l acqua distillata, saggiandola con l’ammoniaca 
dà la reazione pirogallica. 

Il preparato a fresco del fegato conferma la mancanza di alte- 
razioni evidenti nelle cellule epatiche. 

Questo reperto pare confermi | importanza terapeutica delle 
sottrazioni sanguigne, non essendosi trovata neanco la milza nera, 
con tutto che IV avvelenamento dura soltanto da 3 giorni. 


f) Durata dell'acido pirogallico nell’'urina, nella bile, nel fegato. 
Mancanza di acido pirogallico e suoi prodotti nella milza nera. 


Disponendo di tre piccoli cani, vogliamo fare degli sperimenti 
per vedere: 1° sino a quando vi è acido pirogallico nell’ urina : 
2° fino a quando se ne trova nel fegato (come pirogallina nello 
estratto dell’ alcool), e nella bile: e siccome nel fegato abbiamo 
finora potuto determinare, che di veleno resta per un tempo molto 
maggiore che nell’ urina, sino all’ undicesimo giorno dall’avvelena- 
mento, stabilire il fatto medico-legale importante : 3° se dopo un 
mese si può ancora dimostrare la presenza dell’ acido pirogallico o 
suoi derivati nel fegato degli animali avvelenati: 4° infine studiare, 
se quando di acido pirogallico non si scorge più nell’urina, la so- 
stanza che ancora si trova nel fegato è soltanto pirogallina, così 
come abbiamo trovato nell’ estratto del fegato dei S. Andrea. 

Avendo poi l’ opportunità di fare 1)’ estratto dell’ alcool in cui 


Ricerche sperimentali sull’'avvelenamento da acido pirogallico 103 


si conserveranno le milze nere , cercheremo se il colorito nero è 
fatio in parte anche da prodotti pirogallici. 

Ad un primo cane inglese bastardo del peso di kili 4, 920 e 
che chiameremo N. 13 si appresta colla sonda gastrica un grammo 
di acido pirogallico. 

Ad un secondo mastino bastardo del peso di kili 3,940 si dà 
la stessa dose anche per lo stomaco lo chiameremo N. 14. Ad un 
terzo inglese bastardo, del peso di kili 4, 270, e che chiameremo 
N. 15, si fa precisamente la stessa operazione. 

Riveduti i canì la sera, dopo 5 ore nessuno ha vomitato: so- 
no però un poco abbattuti. 

I 3 cani operati ieri sono leggermente itterici ed abbattuti. Le 
urine raccolte si somigliano molto, ed in grossa massa nei bicchie- 
ri sono di color giallo-bruno-nerastro, un poco torbide: quando poi 
l'urina si mette nelle provette, essendo in minore spessezza la mas- 
sa che si osserva a trasparenza, ha un colorito giallo-rosso-bruno, 
da somigliare molto alle soluzioni di pirogallina, degli estratti del- 
I’ alcool, e del contenuto liquido della 2 boccetta S. Andrea. 

Il N. 13 è stato il solo che ha mangiato un poco di pane, e 
che sebbene si mostri debole non cade su di sè. Urina con rea- 
zione leggermente acida: albumina tracce : forte quantità di acido 
pirogallico, anche allungando 5 volte l’ urina con acqua distillata : 
abbondanti fosfati solubili : pigmenti biliari notevole quantità, tin- 
gendosi il cloroformio di un giallo-verde-chiaro. Temperatura 40, 1. 

Il N. 14 non ha voluto mangiare : cade su di sè con gli arti 
posteriori. Urina lievemente acida: albumina appena tracce : acido 
pirogallico forte quantità, anche allungando 1’ urina: molti fosfati 
solubili, ma in minore quantità del precedente : pigmenti biliari po- 
ca quantità. Temperatura 38, 1. 

Il N. 15 è il più abbattuto : non ha mangiato: cade su di sè. 
Urina appena acida: albumina circa l uno e mezzo per mille : aci- 
do pirogallico grande quantità, anche nell’ urina allungata : forte 
l’ intorbidamento biancastro sotto 1’ azione dell’ ammoniaca : pigmen- 


104 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


ti biliari enorme quantità, da tingere il cloroformio in verde-bruno. 
Temperatura 38, 3. 

Questi 3 cani, che non si opereranno più secondo il già det- 
to, confermano il fatto da noi osservato, di quella paresi, che con 
una certa rapidità interviene negli arti posteriori: forse il veleno 
avrà un’ azione speciale su quei centri spinali. 

L’ effetto del veleno è stato lo stesso nei 3 cani, ma ad in- 
tensità diversa. A ciò ha dovuto contribuire un poco la differenza 
di peso; ma probabilmente alla maggiore o minore velenosità ha 
contribuito anche la diversità di razza, come in generale ci è sem- 
brato in questa serie di sperimenti. ll cibo preso anche a diverse 
ore, quindi più o meno vicino all’ apprestazione del veleno , oltre 
che contribuisce poco sull’intensità dell’ avvelenamento, nel caso 
preseute non può mettersi in discussione, perchè tutti e tre i ca- 
ni hanno mangiato pane asciutto alla stessa ora, 5 ore prima del- 
l’avvelenamento: quando i cani hanno mangiato da poco, per lo 
più vomitano il cibo, ma l avvelenamento succede presso a poco con 
la stessa intensità. 

1 3 cani sono abbattuti, specialmente il N. 15. 

Il N. 13 ha Vl urina molto scura, di color rosso-bruno inten- 
so con sedimento nerastro : reazione appena acida: albumina più 
del 4 per 1000 : acido pirogallico poca quantità: pigmenti biliari 
abbondanti. Esame microscopico del sedimento, molti cilindri adi- 
posi. Temperatura 39, 3. 

Il N. 14 ha Vl urina meno bruna, ma più sanguinolenta : rea- 
zione leggermente acida: albumina più del 2 per 1000: acido pi- 
rogallico tracce : pigmenti biliari poca quantità: esame microscopi- 
co del sedimento , i soliti cilindri ed oltre dell’ emoglobina libera, 
anche corpuscoli rossi. Temperatura 33, 7. 

Il N. 15 ha Vl urina di color giallo-arancio-bruno : reazione de- 
bolmente acida : albumina il mezzo per mille : acido pirogallico trac- 
cie: pigmenti biliari abbondanti. Temperatura 37, 8. 

Riveduti la sera i cani sono ancora abbattuti, specialmente i 
2 ultimi. 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 105 


Continua anche oggi l’ abbattimento dei cani; anzi il N. 15 
alle 7 a. m. è moribondo, ed infatti muore dopo 2 ore. 

Il N. 13 mangia appena un poco di pane. La sua urina è ros- 
so-bruna nerastra ; reazione acida : albumina circa il 6 per 1000 : 
acido pirogallico non apprezzabile: pigmenti biliari pochi. Tempe- 
Faiura 39,02, 

Il N. 14 è più abbattuto ; non mangia affatto. Non si è potuto 
raccogliere urina, anche perchè il cane non può restare in piedi, 
vacilla e cade : le macchie che l urina lascia sul pavimento sono di 
aspetto sanguinolento. Temperatura 38, 2. 

Il N. 15, che, ricordiamo, era stato avvelenato 3 giorni  pri- 
ma con un grammo di acido pirogallico per lo stomaco, e che è 
morto per lo stesso veleno, fa rilevare all’ autopsia le note ordina- 
rie dell’ avvelenamento pirogallico : la milza è nera, ed alla sezio- 
ne sullo stesso fondo nerastro mostra un tumoretto quanto un’avel- 
lana, di apparenza sarcomatosa. Il fegato è più voluminoso del nor- 
male, di un colorito giallo-verdastro-bruno : la cistifellea contiene 
molta bile giallo-bruno-nerastra, densa, la quale dà fortissima rea- 
zione pirogallica, anche allungata 20 volte con acqua distillata. Re- 
ni con sostanza corticale un poco rigonfia e torbida, di color giallo- 
bruno verso la midollare, che è biancastra rosea. Vescica ripiena 
di urina di color giallo-arancio bruno, con poco sedimento, di rea- 
zione leggermente acida, con tracce di albumina, acido pirogallico 
inapprezzabile : notevole quantità di pigmenti biliari. Cuore parali- 
tico con rigonfiamento torbido e degenerazione grassa iniziale del 
muscolo cardiaco. Nessuna lesione importante negli altri organi. 

Nel giorno seguente il cane N. 13 è ancora abbattuto , ma 
meno di ieri; mangia pochissimo. L’ urina raccolta è di color giallo- 
bruno, meno nera dei giorni precedenti: reazione acida : albumina 
circa il 2 per 1000 : acido pirogallico assente : pigmenti biliari an- 
cora abbondanti. Temperatura 39, 1. 

Invece il N. 14 nelle prime ore del mattino è moribondo € 
muore verso le 8 a. m., dopo circa 4 giorni dall’ amministrazione 
dell’ acido pirogallico, di cui ha sofferto tutte le conseguenze del- 

AmtI Acc., Vor. VIII, SerIE 48 — Memoria IV. 14 


106 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


l’ avvelenamento. All’ autopsia si notano i fatti seguenti “ Milza 
nera. Fegato di volume normale o quasi, di colorito giallo-bruno : 
cistifellea distesa da bile densa giallo-bruna nerastra, che allungata 
20 volte con acqua distillata e saggiata con Vl ammoniaca dà rea- 
zione pirogallica molto forte. I reni un poco rigonfii a spese della 
sostanza corticale mostrano una colorazione bluastra nera all’esterno, 
ed un colorito grigio-giallo-bruno della sostanza corticale alla super- 
ficie del taglio. La vescica è distesa da urina giallo-bruna: albumina 
circa il 3 per 1000 : acido pirogallico assente : pigmenti biliari quan- 
tità notevole. Muscolo cardiaco con degenerazione albuminosa e 
grassa: le cavità sono dilatate e contengono sangue bruno, nera- 
stro solo in parte coagulato, così come si trova dopo i primi giorni 
di forte avvelenamento. Negli altri organi nulla di importante. , 
L'esame microscopico a-fresco del fegato mostra la solita degene- 
razione grassa ed i corpuscoli ameboidi giallo-bruni. 

Il N. 13 è molto sollevato : ha mangiato benino il pane: sta 
discretamente in piedi. L' abbondante urina raccolta è di color 
giallo-pallido, leggermente bruno: reazione acida: albumina circa il 
mezzo per 1000: acido pirogallico inapprezzabile : pigmenti biliari 
in notevole quantità. Temperatura 39. 

Questo cane, promettendo di guarire , l uccideremo dopo 15 
giorni, avendo cogli altri 2 potuto stabilire che I’ acido pirogallico 
sì trova nella bile sino al 4° giorno, mentre al 2° è scomparso o 
quasi dall’ urina. Vedremo perciò dopo 15 giorni se vi è più acido 
pirogallico nell’ urina, e se l estratto del fegato contiene derivati 
del veleno. 

Per stabilire poi quello che succede dopo un mese ed anche 
più avveleniamo oggi 2 altri cani: che se non resisteranno al ve- 
leno, morendo nei primi giorni quando la milza è nera, faremo 
l estratto dell’ alcool di conservazione di quest’ organo. 

Ad un inglese bastardo del peso di circa 5 kili e mezzo, e 
che diremo N. 16 si appresta un grammo di acido pirogallico per 
lo stomaco. Ad un cane maltese N. 17 del peso di kili 4, 200 si 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 107 


fa la stessa operazione. Entrambi i cani hanno mangiato il pane 
asciutto 4 ore prima. 

Dopo circa mezz’ ora il N. 16 appare di star bene: il N. 17 
è invece abbattuto, non può stare in piedi, cade sugli arti poste- 
riori: misurata la temperatura quest’ ultimo cane ha 6 decimi me- 
no che prima dell’ operazione : non è stato possibile raccogliere 
urina nella prima ora. Si raccoglie invece 1 urina del N. 16 non 
più di 25 minuti dopo l’ avvelenamento : è di color. giallo-pallido 
un poco tendente al verdognolo , perfettamente limpida: reazione 
acida debole: albumina zero : acido pirogallico reazione immediata, 
notevole : pigmenti biliari ben apprezzabili. 

Dopo un’ ora il N. 17 cammina a stento, anzi deve essere tra- 
scinato, e vomita una massa biancastra poltacea, che consiste nel 
pane mangiato già digerito. 

Dopo 4 ore entrambi sono abbattuti, a preferenza il maltese: 
non mangiano affatto. Nel N. 16 la temperatura è 38, 7, nel 17 
è 38, 4. 

Nel giorno seguente il N. 13 ha l'apparenza di star bene. Uri- 
na color giallo-ambra pallido : reazione acida: albumina zero : aci- 
do pirogallico zero : pigmenti biliari tracce. Temperatura 39, 2. 

Sopprimeremo per brevità il diario di questo cane, a meno 
che non presenti fenomeni nuovi, e dopo 15 giorni si ucciderà co- 
me si è detto in sopra. 

Il N. 16 è abbattuto: non ha mangiato. L° urina è di color 
giallo-bruno molto intenso, tanto da sembrare nera a distanza nel- 
la grande massa del bicchiere : reazione neutra: albumina tracce : 
acido pirogallico grande quantità: pigmenti biliari quantità notevole. 
Si nota che la reazione pirogallica si è mostrata spontaneamente 
negli strati superficiali dell’ urina esposta all’aria. Temperatura 37,8. 

Il N. 17 è molto abbattuto: ha urinato un poco sul pavimen- 
to e l'urina vi ha lasciato una macchia nerastra: verso le 2 p. m. 
ha vomitato una massa liquida notevolmente verde, biliosa. Tempe- 
ratura alle 4 p. m. 37. 3. Soltanto alle 5 p. m. si è potuto, dopo 
varii tentativi fatti nella giornata, raccogliere un poco di urina, la 


108 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


quale somiglia a quella del cane precedente, ma il colorito tende 
più all’ ematico, e vi si trova di albumina più del 2 per 100. 

Nel giorno dopo il N. 13 continua a star bene. 

I cani 16 e 17 sono molto prostrati, abbandopati sul suolo : 
entrambi sub-itterici nelle congiuntive: hanno bevuto dell’ acqua, 
ma non hanno voluto mangiare nemmeno la carne: deiezioni alvine 
zero. Alzati a forza, camminano a stento, specialmente il N. 17. 

Il N. 16 alle 3 p. m. ha la temperatura 36, 9. L’ urina è del 
colore del marsala scuro, però limpida senza sedimento, nemmeno 
dopo 8 ore: reazione acida: albumina tracce : acido pirogallico non 
più apprezzabile nella prima ora: pigmenti biliari grande quantità 
diventando il cloroformio di color giallo verdognolo: molti fosfati. 

Il N. 17 ha la temperatura ancora più bassa segnando il ter- 
mometro 35, 5. L’ urina è decisamente sanguinolenta : reazione 
acida debole; albumina più del 5 per 1000 : acido pirogallico non 
più apprezzabile: piginenti biliari poca quantità, invece molta emo- 
globina. 

Dopo 24 ore, continuando il N. 13 a star bene, gli altri 2 
cani sono prostrati a terra, non è possibile farli restare in piedi, 
hanno entrambi forte ipotermia, non rialzandosi la colonna di mer- 
curio, che nel termometro resta fissa a 33, 4 prima e dopo l’ ap- 
plicazione. Veramente per queste condizioni gravi, massime di 
ipotermia, crediamo che all’ azione del veleno si sia aggiunta l’in- 
fluenza della temperatura bassa della stanza ove stanno i cani, che 
è 13° ec. nel massimo, cioè alle 2 p. m., e della notevole umidità. 

Soltanto del N. 16 si è potuto raccogliere un poco di urina, 
che ha un colore giallo-arancio molto forte, come giallo di cromo, 
ed è un poco torbida: reazione leggermente acida: albumina circa 
l’uno per mille: acido pirogallico assente : pigmenti biliari forte 
quantità. 

La mattina seguente il N. 16 si è trovato morto: il N. 17 
è moribondo e realmente muore verso le 9. 

In modo che questi 2 cani, avendo sofferto il forte avvele- 
namento pirogallico e morti al principio del 4° giorno, non potran- 


Iicerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 109 


no più servire allo scopo prefissoci, ciò che faremo a tempo. più 
opportuno. Potremo però confermare i fatti già osservati, essendo 
scomparso |’ acido pirogallico dall’ urina: e siccome si troverà la 
milza nera, ne faremo l’ estratto. 

Alla sezione tutti e due i cani mostrano la milza nera, non 
ingrandita: il fegato di aspetto torbido giallastro, anemico, con di- 
segno spiccato degli acini, specialmente alla superficie del taglio pel 
colorito giallastro torbido dell’acino stesso e per la zona periacinosa 
di aspetto grigio tendente al bruno: quest'apparenza è più spiccata 
nel N. 16. Bile caratteristica in entrambi, molto abbondante, den- 
sa, di color giallo-bruno quasi nero: anche allungata 20 volte con 
acqua distillata conserva il colorito giallo-bruno : la reazione piro- 
gallica è forte fin dal primo momento, ed in un quarto di ora 
diventa, nella bile allungata, tanto intensa da prendere un colorito 
giallo-rosso-bruno, quasi nero. Reni nel N. 16 con ingrossamento 
lieve della sostanza corticale, che è torbida di color. giallo-bruno, 
con i raggi midollari della corticale, massime nel limite , di color 
giallastro-torbido: manca lapparenza di infarti verde-bruno-nerastri. 
Reni nel N. 17 più ingranditi: sostanza corticale di color giallo- 
bruno-nerastro e così anche la midollare, in modo da confondersi con 
la prima: mancano le apparenze di infarti nerastri e gli infossamenti 
puntiformi alla corteccia del rene. L' urina trovata nella vescica 
del N. 16 è come quella che raccogliemmo ieri, un poco meno 
carico il colorito giallo-arancio: quella della vescica del N. 17 è 
sanguinolenta: all’ analisi mostrano gli stessi fatti osservati Y ultima 
volta in vita. Degenerazione albuminosa e grassa del muscolo car- 
diaco: cavità notevolmente dilatate col sangue in gran parte liquido, 
nerastro. Glandule linfatiche con colorazione giallo-bruna della 
sostanza midollare. 

Dai preparati a fresco dei 2 fegati si conferma il rigonfiamento 
torbido con prevalente degenerazione grassa molto fina, granulare: 
nessuna apparenza di granuli neri nelle cellule epatiche : vi sono 
cellule rotonde colorate in giallo-bruno. 

Con ciò si è potuto confermare, che mentre nell’ urina dopo 


110 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


il 2° giorno dall’ avvelenamento non si può apprezzare più acido 
pirogallico, nella bile invece ve ne è ancora grande quantità: ed in 
questa vi deve essere anche pirogallina, come si può desumere dal 
colorito giallo-bruno intenso della bile. 

Oltre all’ aver conservato in alcool assoluto i soliti pezzetti per 
l'esame ulteriore, in un vaso separato sì sono conservate le 2 mil- 
ze nere, tagliuzzate in alcool ordinario, per poterne fare | estratto 
al 20° dopo alcuni giorni: ne riferiremo in seguito il risultato. 

Il N. 153 ha continuato a star bene: anche la sua urina è di 
aspetto normale e ciò comprovato con 1 analisi. Sono già trascor- 
si 15 giorni dall’ avvelenamento forte cagionato da un grammo di 
acido pirogallico: il cane si uccide col cloroformio. 

Autopsia—* Meno i reni ed il fegato, gli altri organi sono di 
aspetto normale : la milza ha il colorito rosso-violaceo normale, ed 
anche la superficie del taglio è dell’aspetto ordinario. I reni mostra- 
no all’ esterno infossamenti brunastri, miliari e più grossi sino ad 
un acino di canape, e quì la capsula fibrosa è un poco aderente; 
sezionando il rene, a quei punti di infossamento corrispondono strie 
verdi, brunastre, le quali vanno per tutta la sostanza corticale sino 
a gran parte della midollare nella disposizione radiale notata con 
la base verso la periferia: la grandezza di questi raggi nerastri è 
proporzionale all’ estensione dell’ infossamento atrofico che vi corri- 
sponde alla periferia. Il fegato è di un colorito più rosso-bruno 
dell’ ordinario, ma non mostra alterazioni apprezzabili ad occhio 
nudo, nemmeno alla superficie del taglio : il preparato microscopico 
fatto per raschiamento non mostra alcuna alterazione di rilievo, 
meno qualche cellula rotonda, colorata in giallo-bruno. Importante 
è la bile, la quale in quantità molto notevole riempie la cistifellea : 
essa non ha il colorito verde normale; invece il colore è decisa- 
mente giallo-bruno, sebbene molto tenue rimpetto a quello avuto 
dagli animali nei primi 10 giorni dell’ avvelenamento, quando, 
come abbiamo notato, la bile è sempre di un colorito nerastro con 
orlo giallo-bruno : insomma la bile di questo cane somiglia perfet- 
tamente a quella caratteristica dei cani nella prima settimana del- 


Iicerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico ul 


l’avvelenamento, se quest’ ultima si allunga con 20 parti circa di 
acqua distillata, come noi praticavamo per vedere spiccata la rea- 
zione pirogallica dietro l'aggiunta dell’ ammoniaca. , 

Notiamo quindi prima, che mentre nell’ urina 1 acido pirogal- 
lico è scomparso dal 2° giorno, e che dopo 15 giorni non si trova 
più la milza nera, nella bile vi è qualche cosa, che molto probabil- 
mente sta in rapporto con l acido pirogallico pel colorito speciale. 

Allungata la bile di quest’ ultimo cane con 2 parti di acqua 
distillata, e conservandone una parte senza allungarla, si saggia la 
bile genuina e l’allungata : 1. con ammoniaca, e pare ci sia la rea- 
zione dell’ acido pirogallico per un colorito più giallo-bruno : vera- 
mente ciò pare dovuto al contrasto tra la limpidezza dell’ ammo- 
niaca che sovrasta verso lo strato sottostante torbido. Riveduta 
la provetta dopo 24 ore si può con sicurezza stabilire la presenza 
dell'acido pirogallico per quella reazione di colorito brunastro, come 
fumo, caratteristica: 2° col nitrato di argento non si ha la reazio- 
ne caratteristica; e ciò vuol dire, che la reazione precedente indot- 
ta dell’ammoniaca appartiene ai derivati dell’ acido pirogallico, non 
allo stesso nello stato di purezza, il quale soltanto sarebbe meglio 
scoverto dal nitrato di argento: 3° con / acido solforico, che dà 
un notevole precipitato, in gran parte fatto dal muco, e la bile 
prende il colorito un poco verdastro, non più di quel giallo-bruno 
speciale : e se dopo ciò si aggiunge ammoniaca in eccesso , tanto 
da saturare prima l'acido solforico, e poi averne una quantità li- 
bera, si ha tra lo strato della stessa ed il sottostante un poco tor- 
bido , quella striscia giallo-bruna , come fumo, dovuta certamente 
alla nuova soluzione della pirogallina precipitata, o più probabil- 
mente dell’ acido metagallico. Ciò sarà dilucidato più tardi dalle 
stesse nostre ricerche , e possiamo fin d’ ora giustificare il fatto , 
che a prima giunta non sapevamo spiegarci, che 1’ acido solforico 
non solo precipita il muco, ma anche quella sostanza che dà il 
colorito speciale giallo-bruno: e perciò la bile giallo-bruna sotto 
l’azione dell’ acido riprende il colore verdognolo che si avvicina al 
normale. 


112 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


Tutto il fegato di questo animale si conserva tagliuzzato in 
alcool ordinario. per fare l’ estratto dell’ alcool dopo una decina di 
giorni. 

E sebbene ne riparleremo nel capitolo speciale degli estratti, 
notiamo fin d’ ora, che 1 estratto al 20° di questo alcool ha il co- 
lorito giallo-rosso-bruno caratteristico, mentre quello dell’ alcool di 
conservazione delle 2 milze nere, anche al 20°, è restato perfet- 
tamente di un colore giallo-paglierino, come già si vedeva nello 
stesso alcool prima di fare V estratto, e ciò nelle milze di animali 
morti nei primi giorni dell’ avvelenamento : invece anche prima di 
fare V estratto, l'alcool di conservazione del fegato dopo 15 giorni 
dall’avvelenamento prende, sebbene debolmente il colorito caratte- 
ristico, dovuto alla soluzione dei prodotti pirogallici. 


9) Acido pirogallico per la via ipodermica. 


Dopo aver studiato l’azione dell’ acido pirogallico amministra- 
to per lo stomaco, vogliamo ora tentare anche l altra via di as- 
sorbimento, cioè la ipodermica. 

Ad un piccolo cane mastino del peso di kili 4 circa, e che 
chiameremo N. 18 sì inietta ipodermicamente nella regione ante- 
riore dell'addome una soluzione di 20 centigrammi di acido piro- 
gallico sciolti in un grammo di acqua distillata con la siringa di 
Pravaz. 

Ad un altro cagnolino inglese di poco più di 4 kili, N. 19, si fa 
lo stesso, però con la metà dose, cioè 10 centigrammi di acido 
pirogallico in un grammo di acqua distillata: e ciò per vedere la 
dose opportuna, l’ influenza della densità della soluzione sull’ assor- 
bimento e sui fatti locali. 

Dopo 5 ore i 2 cani stanno bene. 

Anche nel giorno seguente questi cani stanno in condizioni 
normali, mangiano con appetito. L° urina di entrambi è giallo-pa- 
glierina, limpida : reazione leggermente acida: albumina zero : aci- 
do pirogallico zero: pigmenti biliari assenti. Temperatura del N. 18 
39, 4: del N. 19 39, 1. Manca ogni traccia di itterizia nelle con- 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 113 


giuntive. Nel sito delle iniezioni vi è un poco di gonfiore e dolore. 
Si ripete ad ognuno la stessa operazione di ieri. 

Nel 3° giorno i cani si trovano nelle stesse condizioni normali, 
meno un poco di enfiato flogistico più appariscente nei siti della 
iniezione: mangiano con appetito : deiezioni alvine regolari: nessuna 
traccia di itterizia. Le urine di entrambi sono perfettamente normali 
e ciò si conferma con tutte le reazioni: nessuna traccia di acido 
pirogallico. Temperatura del N. 18 39, 8, del N. 19 39, 6. E stante 
questo benessere si ripete per la 5* volta la stessa operazione ad 
entrambi: dopo parecchie ore i cani mostrano di star bene. 

Al 4° giorno i 2 canì continuano a star bene, quandanche 
avessero cominciati punti di suppurazione intorno a piccoli focolai 
necrotici nei siti delle prime iniezioni: mangiano entrambi con avi- 
dità. Le urine di entrambi raccolte ed analizzate sono perfetta- 
mente normali: acido pirogallico sempre assente. Temperatura quasi 
la stessa di ieri. 

Vista l’ inutilità dell’ apprestazione ipodermica tanto dei 20 
centigrammi pel N. 18, che dei 10 centigrammi pel N. 19, al primo 
si somministrano 60 centigrammi sciolti in 3 grammi di acqua, 
anche ipodermicamente, ed al N. 19 un grammo in 50 di acqua 
per la via dello stomaco, per vedere che cosa succede dopo le 3 
iniezioni ipodermiche di 10 centigrammi ognuna. Sino alla sera 
tardi questi 2 animali continuano a star bene. 

Nel giorno seguente il N. 18 mostra di star bene, con tutte 
le località necrotiche e suppuranti nei siti operati. L’ urina è nor- 
male, anche dietro le minute analisi. Temperatura 39. 5. Il N. 19 
pare anche di star bene: non ha vomitato, mangia con appetito: 
non vi è traccia di itterizia. L’ urina è giallo-ambra carico, legger- 
mente torbida : reazione appena acida: albumina zero : acido piro- 
gallico poca quantità che appare chiaramente soltanto dopo mez- 
z’ ora: pigmenti biliari tracce: abbondanza di cristalli di fosfato am- 
monico-magnesiaco. Temperatura 38, 9. Si ripete ad entrambi la 
stessa operazione di ieri cioè 60 centigrammi ipodermicamente al 
N. 18, ed un grammo colla sonda gastrica al N. 19. 

ArtI Acc., Vor. VIII, SerIE 48 — Memoria IV. 15 


114 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


Dopo le 24 ore il N. 18 mangia bene, è vispo con tutte le estese 
ulcerazioni nei siti operati. L’ urina raccolta in quantità notevole 
è di color giallo-paglia perfettamente trasparente: reazione legger- 
mente acida: albumina zero: acido pirogallico tracce apprezzabili 
dopo qualche ora: pigmenti biliari zero o quasi. Temperatura 40. 
Invece il N. 19 è notevolmente abbattuto, cammina a stento quan- 
do è trascinato e subito cade sugli arti posteriori: non mangia af- 
fatto ed è leggermente itterico. La poca urina raccolta è di color 
giallo-bruno, un po’ torbida : reazione neutra: albumina zero: aci- 
do pirogallico tracce: pigmenti biliari discreta quantità. Esame mi- 
croscopico, meno qualche cellula epiteliale e goccioline di grasso - 
libere, oltre i soliti spermatozoi, niente altro. Temperatura 39, 3. 
In tali condizioni quest’ ultimo cane non si opera oggi; invece al 
N. 18 apprestiamo la 18 volta un grammo di acido pirogallico per 
la via dello stomaco. 

I 


rogallico preso ieri per lo stomaco, si mostra come nello stato nor- 


Pi 


giorno seguente il N. 18, con tutto il grammo di acido pi- 


male, è svelto, baia con forza, salta e mangia con avidità il pane 
asciutto: deiezioni alvine normali, solo un poco più brune. L’ uri- 
na, raccolta in grande quantità, pare normale principalmente pel 
colorito giallo-paglia : reazione leggermente acida: albumina zero : 
acido pirogallico e pigmenti biliari non apprezzabili : esame micro- 
scopico negativo. Temperatura 38, 6. Notiamo però fin d’ ora, che 
nel giorno seguente, mentre si confermano tutti gli altri risultati, 
si può apprezzare un poco della reazione pirogallica nella provetta 
ove si è aggiunta Vl’ ammoniaca. 

Il N. 19 è ancora notevolmente abbattuto, non mangia nulla: 
non può reggersi in piedi, è itterico. L’ urina raccolta in poca quan- 
tità è sanguinolenta : reazione acida debole : albumina circa il 5 per 
1000: acido pirogallico zero: pigmenti biliari notevole quantità. Esa- 
me microscopico del sedimento, cilindri adiposi a preferenza, qual- 
che globulo rosso, spermatozoi in grande quantità. Temperatura 
39, 8. Neanco oggi si opera questo cane: invece al N. 18 si am- 
ministra la 2* volta un grammo di veleno con la sonda gastrica ; 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 115 


ma dopo una mezz’ ora il cane ha vomito bilioso e si mostra ab- 
battuto. 

All’ indomani il N. 18 si trova molto prostrato, sdraiato a ter- 
ra: non mangia affatto : è sub-itterico. L’ urina raccolta è scarsa, 
di colorito giallo-nero, ma perfettamente limpida e senza sedimento: 
reazione neutra: albumina zero: acido pirogallico discreta quantità: 
pigmenti biliari scarsi: molti fosfati. Temperatura 38, 7. 

Invece il N. 19 è meno abbattuto di ieri: mangia un poco di 
carne, pane e brodo: è sub-itterico. Si raccoglie abbondante urina 
di color rosso-bruno, nerastra, torbida, con sedimento posa di caffè: 
reazione acida: albumina più del 2 per 1000: acido pirogallico as- 
sente: pigmenti biliari discreta quantità : cilindri adiposi all’ esame 
microscopico. Temperatura 39, 2. 

In queste condizioni i due cani non si operano. 

Nel giorno seguente il cane N. 18 continua ad essere pro- 
strato: non si alza, e sollevato a forza poco si regge: è itterico e 
non mangia affatto. La poca urina raccolta è di color giallo-bruno 
tendente al nero, però non torbida e senza sedimento : reazione 
lievemente acida: albumina zero: acido pirogallico assente: pigmenti 
biliari abbondanti. Temperatura 38, 5. 

ll N. 19 è molto migliorato: sta discretamente in piedi; man- 
gia anche un poco di pane asciutto: è ancora itterico: ha emesso 
pochi materiali duri, bruni. Si è potuto raccogliere molta urina di 
color giallo-bruno, appena torbida : reazione lievemente acida : al- 
bumina tracce: acido pirogallico zero: pigmenti biliari forte quanti- 
tà. Temperatura 39, 9. 

Dopo un giorno entrambi i cani stanno meglio. 

Il N. 18 mangia anche un poco di pane asciutto, mentre ieri 
non volle mangiar nulla: è itterico: non ha defecato. La poca uri- 
na raccolta anche in poca quantità è giallo-bruna, leggermente tor- 
bida: reazione acida: albumina tracce: acido pirogallico zero : pig- 
menti biliari quantità forte. L’ esame microscopico del sedimento 
mostra qualche cilindro grassoso ed epitelii dei tuboli renali con 
granuli nerastri. Temperatura 39, 4. 


116 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


Il N. 19 è tanto meglio da sembrare sano, se non risaltasse 
il dimagramento che appare in tutti questi animali appena comin- 
ciano a star meglio: mangia con avidità il pane asciutto: è ancora 
itterico: materie fecali dure, brunastre. L’ urina è di color giallo- 
bruno, ma meno di ieri; non è torbida, nè fa sedimento: reazione 
acida: albumina zero: acido pirogallico assente: pigmenti biliari in 
poca quantità. Temperatura 40. 

Il miglioramento dei due cani continua anche il giorno se- 
guente da farli sembrare ristabiliti. L’ urina del N. 18, è ancora di 
un giallo-carico un poco bruno, ma meno intenso di ieri : nessun 
sedimento : reazione leggermente acida: albumina ed acido pirogal- 
lico assenti: pigmenti biliari tracce. Temperatura 39, 7. 

Il N. 19 è perfettamente rimesso : | urina raccolta è di color 
giallo-arancio un po’ bruno, come moscato: reazione acida debole: 
niente di albumina e di acido pirogallico : pigmenti biliari ancora 
in discreta quantità. Temperatura 39, 6. 

Dopo 11 giorni dalla prima operazione fatta questi 2 cani, es- 
sendo ristabiliti, si uccidono col cloroformio , essendo inutile con- 
servarii ulteriormente. 

Ricordiamo che il N. 18 nei primi 3. giorni ebbe l' iniezione 
ipodermica di 20 centigrammi la volta di acido pirogallico in un 
grammo di acqua, e che, a meno di necrosi e suppurazioni locali 
non ebbe a soffrire altro: mancò l acido pirogallico nell’ urina : 
nei 2 giorni consecutivi si ripetè l’ iniezione ipodermica, ma di 60 
centigrammi la volta; e siccome il cane continuava a star bene 
il giorno seguente si amministrò un grammo di acido pirogallico 
per lo stomaco, ma in soluzione molto più diluita; e continuan- 
do il benessere all’ indomani se ne dà un altro grammo per lo 
stomaco. Il giorno appresso l’ animale mostra i sintomi del forte 
avvelenamento, e nei 4 giorni consecutivi gradatamente migliora 
e si ristabilisce. All autopsia mostra di speciale , oltre le località 
necrotiche, suppuranti, in via di riparazione nel sito delle iniezioni, 
il fegato con forte degenerazione grassa degli acini, la periferia 
dei quali appare di un colorito grigio-scuro, in modo da esservi 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico LIZ 


uno spiccato contrasto di colori tra il centro dell’acino e la sua 
zona più esterna: bile giallo-bruno nerastra caratteristica : milza 
nera: rene destro con infarto embolico suppurante, senza altri fatti 
degni di attenzione. Dopo aver conservato un pezzettino dei sin- 
goli organi in alcool assoluto , si fa il solito preparato a fresco 
della raschiatura del fegato, e si conferma alto grado di degene- 
razione grassa, dovuta principalmente alla pioemia, e nelle cellule 
epatiche meno degenerate si possono indubbiamente apprezzare dei 
granuli nerastri, sebbene in scarso numero. 

Il cane N. 19 nei primi 3 giorni ebbe l'iniezione ipodermica 
di 10 centigrammi la volta di acido pirogallico in un grammo di 
acqua: stava bene e nel giorno seguente gli sì apprestò un grammo 
per lo stomaco: continuando il benessere si appresta all’ indoma- 
ni ancora un grammo, e d’ allora mostrò i gravi sintomi dell’ av- 
velenamento, dal quale nei giorni successivi gradatamente si rieb- 
be, sino alla guarigione. I fatti più notevoli del reperto necrosco- 
pico sono : il fegato di un colorito più bruno dell’ ordinario , con 
degenerazione grassa, ma meno pronunziata del caso precedente : 
bile caratteristica dell’ avvelenamento, ma un poco attenuata: milza 
nera: reni con coloramento un po’ giallo-bruno della sostanza re- 
nale, senza altri fatti che fermano | attenzione. Nel preparato a 
fresco del fegato si può anche in questo caso apprezzare qualche 
granulo nerastro nelle cellule epatiche. 

Da questi sperimenti, sebbene in scarso numero, si può in- 
durre: 1° Che l’acido pirogallico al titolo di 1 a 5 ed anche 1 a 10 è 
assorbito poco o nulla per la via ipodermica: 2° Cagiona necrosi 
nel sito dell’inoculazione : 3° L’ animale acquista dopo ciò una re- 
sistenza maggiore per le dosi venefiche ingerite, e poi sorpassa fa- 
cilmente il forte avvelenamento. 

Probabilmente ciò è dovuto a minime dosi assorbite, e quindi 
a modificazioni intime nel ricambio materiale endocellulare, da cui 
la maggiore resistenza. 

Diciamo fin d’ ora, che con nuovi sperimenti, come dimostre- 
remo più tardi, l’ acido pirogallico è perfettamente assorbito per la 


118 Iicerche sperimentali sull’'avvelenamento da acido pirogallico 


via ipodermica, quando si adoperano soluzioni più allungate ; ed 
allora nella località manca la necrosi. 


h) Acido pirogallico pel peritoneo. 


Sperimenteremo ora come si comporta l avvelenamento da aci- 
do pirogallico pel peritoneo, onde stabilire la rapidità dell’ assorbi- 
mento ed a quale dose riesce letale. 

Si opera un cane inglese bastardo, che chiameremo N. 20, del 
peso di kili 5, 400, ed avente la temperatura 39, 2 presa nel ret- 
to prima dell’ operazione. Con le dovute norme gli si immette nel 
peritoneo per una piccola apertura fatta un grammo di acido  pi- 
rogallico sciolto in 50 grammi di acqua distillata e sterilizzata : 
poi si chiude con 3 punti il taglio. L'animale si abbatte rapida- 
mente e dopo 20 minuti non può più stare in piedi. Dopo 3 ore 
è straordinariamente prostrato ed ha forte ipotermia 36, 4. 

Il giorno seguente il cane si trova morto alle 7 a. m. e dalla 
forte rigidità si deve presumere che era morto da varie ore. L’au- 
topsia si fa alle 2 p. m., quindi circa 12 ore dopo la morte. Nel 
sacco del peritoneo non ci sono lesioni apprezzabili. Il fegato è un 
poco più grosso è più bruno : la cistifellea è ripiena di bile carat- 
teristica dell’ avvelenamento, essendo di un colorito giallo-bruno- 
nerastro, molto densa: la superficie del taglio del fegato, oltre il 
colorito più scuro ed un certo intorbidamento, non mostra altri fat- 
ti patologici. La milza è nerastra, anche alla superficie del taglio. 
La vescica urinaria è fortemente contratta, vuota o quasi di uri- 
na; le poche gocce trovate sono di color giallo-bruno lieve. I re- 
ni non mostrano alterazioni di rilievo. Il cuore è fortemente dila- 
tato, paralitico, essendo enormemente dilatato il ventricolo sinistro 
a preferenza : le cavità sono ripiene di grossi grumi sanguigni ne- 
rastri. Nessuna alterazione rilevante negli altri organi. Fatta la rea- 
zione con l ammoniaca tanto nella bile, che nell’ urina, allungate 
con acqua distillata, si ha forte reazione pirogallica nella prima, de- 
bole nella seconda. 


Ricerche sperimentali sull’avvelenamento da acido pirogallico LIS 


L’ esame microscopico a fresco del fegato fa notare la presen- 
za di alcuni granuli giallo-bruni nelle cellule epatiche. 

Dopo aver sperimentato la grande e rapida velenosità dell’aci- 
do pirogallico immesso nel peritoneo, ad un altro cane bastardo 
inglese del peso di poco meno di kili 6, e che chiameremo N. 21, 
‘ immettiamo anche nel peritoneo la miscela di mezzo grammo di 
acido pirogallico con 10 centigrammi di nitrato di argento, allo sco- 
po di vedere se riesce venefico, e principalmente se vi è assorbi- 
mento di granuli nerastri e deposito nel fegato: si è ridotta la do- 
se dell’ acido pirogallico a metà perchè un grammo riuscì letale 
in meno di 12 ore nel N. 20: invece pel nostro sperimento sareb- 
be utile che il N. 21 vivesse qualche giorno per avere tempo al 
possibile deposito nel fegato. 

Dopo un’ ora il cane è un poco abbattuto, cammina a stento 
e tende a cadere: non ha vomitato. Temperatura 38, 3. 

Il giorno seguente dopo 16 ore dall’ operazione il cane è sem- 
pre prostrato : non ha voluto mangiare, non ha bevuto nemmeno 
acqua: non ha vomitato : non ha urinato, nè si è potuto racco- 
gliere urina, anche portandolo a passeggiare nel giardino: cammi- 
na stentatamente tirato a forza, essendo molto debole, specialmen- 
te con gli arti posteriori, come tutti gli altri cani avvelenati. È freddo 
al tatto, anche toccando la regione inguinale. Temperatura 34, 7. 

All’ indomani non mangia affatto, ma pare meno abbattuto di 
ieri: la piccola ferita praticata sulla parete addominale è riunita 
per primam. È sub-itterico. Deiezioni alvine zero. La poca urina rac- 
colta è di color rosso-bruno con orlo giallastro; non è torbida, ma 
ci sono tracce di sedimento rosso-bruno: reazione acida: albumina 
circa il 2 per 1000: acido pirogallico non apprezzabile nella prima 
ora, ma in seguito si vede che ve ne è una minima quantità: pig- 
menti biliari forte quantità. Esame microscopico del sedimento, ci- 
lindri adiposi, niente corpuscoli rossi con tutta la notevole quan- 
tità di emoglobina. Temperatura 39. 

Al 3° giorno il cane continua ad essere prostrato, ma mangia 
appena un poco di pane : è lievemente itterico : non ha avuto de- 


120 Iticerche sperimentali sull’ avrelenamento da acido pirogallico 


lezioni alvine. La poca urina raccolta è ematica con poco sedimento: 
reazione acida: albumina circa il 3 per 1000: acido pirogallico as- 
sente: pigmenti biliari tracce. Esame microscopico del sedimento, 
pochi cilindri adiposi, ed alcuni anche epiteliali. Temperatura 39, 2. 

Nel 4° giorno ‘il N. 21 è ancora abbattuto, ma un pò meno 
di ieri: non ha voluto mangiare: è sempre sub-itterico: deiezioni 
alvine zero. L’ urina raccolta in poca quantità è di color rosso-bru- 
no con orlo giallastro, con sedimento, ma senza spuma; reazione 
acida: albumina circa 4 per 1000: acido pirogallico zero: pigmenti 
biliari discreta quantità: il sedimento mostra i soliti cilindri. Tem- 
peratura 37, 1. 

Al 5° giorno il cane è gettato a terra, molto prostrato: è for- 
temente dimagrato: non si può reggere affatto in piedi: non man- 
cia affatto: V alvo tace: continua la sub-itterizia. L’ urina è di co- 
lor giallo-arancio bruno, un poco torbida: reazione acida : albumina 
meno dell'uno per 1000: acido pirogallico zero: pigmenti biliari 
grande quantità. Forte ipotermia, segnando il termometro 34. 

AI 6° giorno VY animale sta malissimo: non si è potuto rac- 
cogliere urina: muore verso le 3 p. m., e si fa la sezione subito 
dopo la morte. “ Nel sito della soluzione di continuo addomi- 
nale, al di sotto della pelle riunita vi è un piccolo focolaio necro- 
tico: lieve peritonite. Fegato di un colorito  giallo-verdastro-bruno: 
alla superfice del taglio gli acini sono di un colorito giallastro tor- 
bido con la zona esterna e periacinosa di colore verdastro-bruno. 
3ile caratteristica con forte reazione pirogallica. Il rene sinistro è 
atrofico per quasi un terzo, granuloso, massime in alcuni punti ove 
la capsula è un poco aderente; questi punti sono nerastri, infossati 
e vi corrispondono i simili infarti nel parenchima: così anche il rene 
destro, il quale è più grosso del normale, e mostra alla sezione 
anche gli infarti lineari nerastri: nei calici del rene sinistro si tro- 
vano piccoli calcoli. La, milza è nera. Il muscolo cardiaco è pallido, 
torbido: cavità dilatate con poco contenuto in sangue tenue , per- 
fettamente liquido. Polmoni e centri nervosi niente di notevole. , 

L'esame microscopico a fresco del fegato mostra forte degenera- 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 121 


zione grassa delle cellule epatiche, con qualche granulo nerastro : 
cellule rotonde colorate in bruno. Anche nell’ interno di vasi san- 
guigni si possono apprezzare pochi granuli nerastri. 

Confermata la grande rapidità dell’ avvelenamento pirogallico 
anche a metà dose nel peritoneo, in un cane mastino di kili 6, 400, 
che chiameremo N. 22, sperimenteremo se il latte attenua la forza 
e gravità dell’ avvelenamento. Per piccola incisione delle pareti ad- 
dominali si perviene nel peritoneo e vi sì immette mezzo grammo 
di acido pirogallico sciolto in 60 grammi di latte. Però nel tempo 
dell’ operazione il cane si è tanto dimenato ed ha fatto sforzi così 
violenti, che non solo ha fatto fuoriuscire quasi tutto il latte, che 
già era pervenuto nella cavità sierosa, ma anche la maggior parte 
del pacchetto intestinale da aversi una specie di sventramento , il 
quale ci è stato difficile ridurre, continuando V animale nei suoi 
sforzi. Ritenendo quindi il cane come perduto, specialmente per 
lo scopo prefissoci dall’ operazione, si uccide con ferita al cuore, 
calcolando di essere passati 15 a 20 minuti dal tempo dell’ immis- 
sione nel peritoneo dell’ acido pirogallico col latte. Si fa subito 
l'autopsia, allo scopo di vedere, se, in tanto breve tempo e con 
la minima dose restata nel peritoneo, vi è stato assorbimento. “ Il 
fegato, la milza, i reni non mostrano quelle alterazioni caratteri- 
stiche, specialmente di colorito ; la milza soltanto pare un poco 
più scura, anche alla superficie del taglio. La bile contenuta nella 
cistifellea è di un colorito verde-bruno intenso, tendente al giallo- 
bruno : l’ urina contenuta in vescica sembra normale, solamente il 
colorito giallo-paglia assume una lievissima tinta verdognolo-bruna.,, 
L'esame microscopico a fresco del fegato non mostra alterazioni 
rilevanti. Il fegato si tagliuzza e si mette in alcool ordinario, co- 
me facciamo sempre in questi casì per avere una vasta superficie 
sotto l’ azione del solvente: se ne farà poi l’ estratto nel quale sarà 
meno difficile confermare anche una piccola quantità di acido piro- 
gallico e suoi derivati. 

Praticate dopo la sezione le analisi opportune, si ha: 1° che 
la bile dietro la prova con l ammoniaca dà forte reazione di aci- 

AmTI Acc., Vor. VIII, SerIE 48 — Memoria IV. 16 


122 Iticerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


do pirogallico: 2° l urina mostra anche la presenza del veleno e 
tracce di pigmenti biliari: 3° infine, come ripeteremo a tempo op- 
portuno, l’ estratto al 20° dell’ alcool ordinario in cui si è conser- 
vato il fegato tagliuzzato, è di quel color giallo-rosso-bruno intenso, 
caratteristico della pirogallina, e che si ha sempre ed esclusivamen- 
te, come si dimostrerà in seguito, nell’ avvelenamento da acido 
pirogallico e dal solo fegato, anche dopo varie settimane dall’ av- 
velenamento. 

Quindi si può conchiudere che il peritoneo è la via del più fa- 
cile e pronto assorbimento, confermandosi ciò che succede per altre 
sostanze, e che è giustificato dall’ estensione del sacco sieroso e 
dalla sua struttura. 


i) Acido pirogallico per la corrente venosa. 


Vogliamo infine ricercare il modo come agisce 1’ acido pirogal- 
lico introdotto direttamente nel sangue circolante; e disponendo di un i 
cagnolino maltese di kili 3,300, che chiameremo N. 23, mettiamo 
prima allo scoverto la giugulare esterna destra, isolandola per 
un tratto di circa 2 centimetri : rialzato questo tratto nel mezzo 
in modo da formare un angolo sporgente in fuori, facendo la guida 
da ponte nell’ angolo rientrante, naturalmente 1 estremo inferiore , 
centrale, diventa esangue ; ed allora qui si entra con l’ ago della 
siringa di Pravaz, e fermate le pareti della vena sull’ ago-cannula 
sì è iniettato il contenuto della siringa di un grammo di acqua di- 
stillata, in cui si erano sciolti 25 centigrammi di acido pirogallico : 
tutta la soluzione è entrata perfettamente senza fuoriuscirne una 
goccia: nell’ uscire lago abbiamo stretto con una pinzetta la parete 
alla vena nel sito della puntura, e dopo la pressione di qualche 
minuto non viene più sangue: dopo 3 punti di sutura intercisa sulla 
ferita fatta. L’ animale anche dopo 3 ore sta bene. 

Dopo 24 ore il N. 23 sta benino: mangia il pane asciutto, 
con appetito : ha emesso 2 volte materie fecali di aspetto norma- 
le. Non è stato possibile poter raccogliere urina: non si può ap-. 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 125 


prezzare alcuna traccia di coloramento itterico delle congiuntive 
Temperatura 40, 3. 

Gli si ripete la stessa operazione fatta ieri; si è dovuto però 
fare l'iniezione nella giugulare esterna sinistra. Volevamo ripeterla 
nella destra, ma qui tagliando i punti di sutura intercisa, si è 
trovato iniziale suppurazione ed andando a scovrire e sollevare la 
vena, questa, come avevamo preveduto si trova come un grosso 
cordone bluastro duro, per trombosi la quale si estende dal sito 
dell’ operazione sino all’apertura superiore del torace. 

Vedremo domani nell’autopsia, perchè uccideremo il cane per 
l'esame dell’urina e della bile, fin dove arriva la trombosi; e se si 
ripeterà anche nella vena omonima sinistra sulla quale si è operato 
oggi. È probabile che il fatto della trombosi confermi ciò che abbiamo 
osservato nelle iniezioni ipodermiche, che con un titolo quasi eguale 
di soluzione, cagionano necrosi locale e mancanza di assorbimento: 
qui la necrosi nell’ interno dei vasi dà la trombosi. A tempo più 
opportuno dovranno sperimentarsi le soluzioni molto più allungate 
di acido pirogallico, per poter escludere l’ azione necrosante, dando 
invece l’ assorbimento. 

All’ indomani il cane è un poco abbattuto, non mangia affatto. 
ma sta discretamente in piedi: è lievemente sub-itterico. Tempera- 
tura 40. 

Quando si è visitato la mattina per tempo aveva già urinato 
e la sua urina sul pavimento di mattoni, già seccata, ha lasciato 
una macchia scura nerastra, specialmente nel centro. Poi si è po- 
tuto raccogliere un poco di urina nel bicchiere, ed è di un color 
giallo-rossigno-bruno, notevolmente torbida: se non ci fosse l’intor- 
bidamento rassomiglierebbe perfettamente all’ estratto al 20° del- 
l’ alcool dei S. Andrea : la reazione è leggermente acida : albumina 
più del 8 per 1000: acido pirogallico discreta quantità, ma  evi- 
dente subito dopo aver aggiunto I ammoniaca: pigmenti biliari 
forte quantità. Esame microscopico molti cilindri adiposi. 

Sebbene mi propongo di fare uno studio lungo e sistematico 
del sangue degli animali avvelenati dall’ acido pirogallico, ho cer- 


124 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


cato oggi di confermare alcune modificazioni già notate, cioè ; 1° 
che il sangue diventa rapidamente di colore rosso-scuro nerastro : 
2° che coagula più prontamente : 3° che la reazione si conserva 
alcalina: 4° che si può in esso stabilire la presenza dell’ acido 
pirogallico coll’ ammoniaca. 

Si uccide questo cane col cloroformio per studiarne il reperto, 
dopo che si è potuto fin dalla vita stabilire : 1° che piccole dosi, 
25 centigrammi alla soluzione di 1 a 4, ripetute per 2 giorni per 
iniezione endovenosa danno il fatto locale della trombosi : 2° una 
parte del veleno entra nel circolo e dà il quadro caratteristico del- 
lP avvelenamento. 


“ 


Dell’ autopsia si ricavano i fatti seguenti. “ Il tubo gastro-in- 
testinale notevolmente pallido non mostra alcuna lesione, nemme- 
no di lieve catarro. La milza è caratteristicamente nera, senza essere 
ingrandita. I reni invece sono ingranditi un poco a spese della so- 
stanza corticale, la quale alla superficie del taglio è torbida, giallo- 
bruna, e nel limite colla midollare vi risaltano i raggi midollari di 
colorito giallo-sbiadito-torbido. Il fegato un poco ingrandito, si mo- 
stra alla superficie del taglio torbido con tendenza al giallastro e 
con lieve colorazione biliare: la bile è contenuta in quantità note- 
vole nella cistifellea, è molto densa e di quel colore giallo-bruno 
intenso quasi nero, sempre con l’ orlo giallastro-bruno, caratteristico 
dell’ avvelenamento pirogallico ; allungata 20 volte con acqua di- 
stillata, in pochissimo tempo dà con l’ ammoniaca la reazione piro- 
gallica forte. I polmoni normali quasi, un poco anemici. Il muscolo 
cardiaco con rigonfiamento torbido ed iniziale degenerazione adi- 
posa. Preparate le 2 giugulari esterne in tutto il loro decorso , si 
trova trombosi dal sito della puntura sino allo sbocco nelle rispet- 
tive succlavie. L’ esame microscopico a fresco del fegato mette in 
rilievo la degenerazione grassa a preferenza. 


Hi 


Tentativi di avvelenamento con la pirogallina. 


Vogliamo ora preparare artificialmente dall’ acido pirogallico la 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 125 


pirogallina, non solo per notare l identità di colorito con gli estratti 
dell’ alcool, specialmente dei S. Andrea, ma anche per avere prin- 
cipalmente a nostra disposizione questa sostanza allo stato puro, e 
dopo tentare di possibilmente sdoppiarla, trasformarla, onde avere 
di nuovo la reazione pirogallica, che, a quanto io mi sappia, non 
è ancora un fatto conosciuto. Dall’ altra parte, potendo così disporre 
di molta pirogallina, ne sperimenteremo l azione sui cani appre- 
stando una quantità ricavata da una dose fortemente venefica di 
acido pirogallico. Si può già prevedere, che una volta diventata 
pirogallina, l' avvelenamento dovrebbe mancare non essendovi più 
ragione di alterazione del sangue : ed al proposito ricordiamo, che 
mancò l avvelenamento a quel coniglio, al quale si apprestò per 
varii giorni la pirogallina, (almeno sinora la supponiamo tale), con- 
tenuta nell’ estratto dell’ alcool dei S. Andrea. Dopo questo speri- 
mento faremo altri due col residuo del contenuto delle boccette se- 
questrate in casa S. Andrea; e così chiuderemo, per ciò che riguar- 
da la perizia, i nostri sperimenti sugli animali. Dopo dovremo fare 
gli estratti ed una serie di tentativi, principalmente chimici, per ri- 
spondere possibilmente in modo positivo alla Giustizia in una qui- 
stione certamente intricata, non trattandosi di un veleno comune, 
essendo gli avvelenati morti dopo 8 giorni, ed avendosi dall’ acido 
pirogallico la facile trasformazione in pirogallina, la quale non ri- 
sponde in modo sicuro per ricostituire la materia prima, cioè il ve- 
leno originale. 


a) Preparazione della pirogallina. 


Per ottenere la pirogallina dalla dose venefica di acido piro- 
gallico per i cani di piccola statura, circa di 5 kili, sì è sciolto un 
grammo dell’ acido in parola in 100 grammi di acqua distillata, e 
poi abbiamo aggiunto 20 gocce di ammoniaca : il tutto messo in 
una capsuia di cristallo cilindrica, e lasciata aperta sotto una grossa 
campana di cristallo. Ed essendo probabile che tale dose non dasse 
l’ avvelenamento, si prepara in una seconda capsula la pirogallina 


126 Ricerche sperimentali sull’'avrelenamento da acido pirogallico 


da una dose doppia, cioè da 2 grammi di acido pirogallico, sempre 
con 100 grammi di acqua distillata e 20 gocce di ammoniaca : an- 
che questa capsula si lascia aperta sotto la campana di cristallo 
per far evaporare 1 eccesso di ammoniaca. 

Appena capitata lammoniaca tutte e due le soluzioni si colo- 
rano gradatamente in giallo-rosso-bruno sempre crescente. In primo 
tempo entrambe le soluzioni danno lieve reazione alcalina, ritornan- 
do un poco il colore alla carta reagente arrossata dall’ acido, an- 
che quando sono immerse immediatamente nel liquido ; quindi non 
si può dire che è P ammoniaca che si evapora che dà tutta la rea- 
zione, ma anche quella che si è mescolata con la soluzione piro- 
gallica. Già bisogna dire, secondo le nostre ripetute osservazioni , 
che l'acido pirogallico , anche a soluzione un po’ concentrata non 
arrossa fortemente ed immediatamente la carta di tornasole, ma 
soltanto leggermente; anzi non è un vero arrossimento, come si ha 
cogli altri acidi, anche coll’ acetico ;} è invece un colore rosso-vio- 
laceo, pavonazzo, tutto particolare : e se la carta di tornasole così 
leggermente cambiata nel suo colore si tocca con un poco di acido 
acetico, o altri acidi, subito si arrossa in quel punto di un rosso- 
vivo, facendo così grande contrasto col cambiamento di colore in- 
dotto dall’ acido pirogallico : ho provato anche con soluzione molto 
concentrata e si ha lo stesso. Si rivedrà la reazione nella miscela, 
quando l ammoniaca si sarà completamente evaporata. 

tivedendo dopo 24 ore le 2 capsule, in cui abbiamo comin- 
ciato la preparazione della pirogallina, l ammoniaca è evaporata 
tutta, non avvertendosi più il suo odore caratteristico, non fumi- 
cando più la bacchetta bagnata nell’ acido cloridrico, nè ripristinan- 
dosi il colore bleu della carta di tornasole arrossata dall’ acido. Il 
liquido in entrambe le capsule è diventato giallo-bruno nerastro 
con l orlo giallo-bruno caratteristico, ed ha reazione leggermente 
acida. Presa una piccola parte di ciascuno dei 2 liquidi e messa 
in provette differenti, allungando poi con acqua distillata in modo 
da avere un colorito giallo-rosso-bruno, tanto da permettere subito 
l'apprezzamento delle reazioni, si è potuto stabilire che vi è ancora 


ni 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico IST 


acido pirogallico libero, non ancora trasformato in pirogallina. Ab- 
biamo ciò dimostrato 1° con V ammoniaca : 2° con la potassa : 3° 
col nitrato di argento : 4° coi sali di protossido di ferro e propria- 
mente col solfato di ferro : 5° coi sali di perossido di ferro e pro- 
priamente col percloruro di ferro : 6° col latte di calce. 

E siccome ci siamo proposti di avere sola  pirogallina senza 
tracce di acido pirogallico, abbiamo aggiunto altre 20 gocce di am- 
moniaca per capsula, chiudendo le capsule col loro coperchio per 
non obbligare Vl ammoniaca ad evaporarsi e sperdersi, nella fidu- 
cia che il contatto prolungato dell’ ammoniaca fino al giorno se- 
guente potesse più presto operare la trasformazione completa in 
pirogallina : le 2 capsule così chiuse si sono messe sotto la campa- 
na di cristallo. 

All’ indomani il colorito del contenuto delle 2 capsule è quasi 
nero : solo si vede il color giallo-bruno caratteristico muovendo il 
liquido, sia nell’ orlo, sia meglio quando si guarda quello che sì è 
attaccato al cristallo pel movimento. Il liquido della 2* capsula è 
evidentemente più bruno ed il giallo-bruno dell’ orlo è più denso. 
Tutte le reazioni fatte ieri, caratteristiche dell’ acido pirogallico, ri- 
petute oggi, svelano ancora la presenza dell’ acido in parola, seb- 
bene in quantità minore. Non ho creduto aggiungere altra ammo- 
niaca essendovi ancora notevole odore ammoniacale per essere 
state le capsule chiuse : oggi invece si lasceranno aperte, sempre 
però sotto la grossa campana di cristallo. 

Dopo 3 giorni il colore della miscela è ancora più nero, da 
sembrare ad una certa distanza come un inchiostro nero : sì vede 
però il giallo-bruno, specialmente all’ orlo, massime se si smuove 
il liquido : non si sente più odore di ammoniaca : la reazione è 
pressochè neutra, soltanto appena acida. Ripetute tutte le reazioni 
su di una goccia di ciascuno dei 2 liquidi, allungata in 3 centime- 
tri cubici di acqua distillata, la quale è colorata in giallo-bruno, si 
possono confermare tutte le reazioni caratteristiche, specialmente 
quella degli alcali per l’ acido pirogallico. Aggiungiamo perciò 10 
gocce di ammoniaca nella 1% capsula, di un grammo, e 20 gocce 


128 Licerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


nella 2, di 2 grammi; e si lasciano le capsule aperte sotto la cam- 
pana, dopo aver agitato ripetutamente il liquido con una bacchetta 
di vetro. 

AI 4° giorno le capsule con la pirogallina in preparazione dan- 
no ancora un poco di odore ammoniacale : la reazione è neutra 
anzi leggermente alcalina per I eccesso di ammoniaca. Ripetute le 
reazioni fatte nei giorni precedenti, non si hanno più quelle del- 
l'acido pirogallico, meno tracce con ammoniaca; anche col nitrato 
di argento la reazione manca assolutamente non essendovi ombra 
di precipitato e nessun cambiamento di colore: ed in quest’ ulti- 
ma reazione per togliere ogni dubbio, che si fosse formata traccia 
di pirogallato di argento (e ciò è possibile solo se vi è acido  pi- 
rogallico genuino, non trasformato) si è aggiunto Vl ammoniaca, ila 
quale non dà quella reazione sensibilissima come di fumo nerastro, 
che invece sì ha quando vi è traccia di pirogallato di argento. Vuol 
dire quindi, che siamo alla trasformazione completa o quasi del- 
l'acido pirogallico in pirogallina. Per far evaporare l eccesso di 
ammoniaca si restano ancora allo scoverto ed alla luce le 2 cap- 
sule, sempre sotto la campana di cristallo. 

Al 5° giorno dalle 2 capsule tramanda ancora un poco di odo- 
re ammoniacale : la reazione è neutra immergendo rapidamente le 
carte reagenti del liquido, che oramai sembra un inchiostro nero, 
sempre però coll’ orlo giallo-bruno caratteristico, molto più intenso 
nella 2* capsula. Abbiamo ripetutamente agitato il liquido nelle 2 
capsule con la bacchetta di vetro; e poi, per far evaporare il resi- 
duo di ammoniaca, si è tenuta la 1 capsula per una mezz’ ora a 
bagnomaria : dopo questo trattamento 1 odore ammoniacale non si 
avverte più, neanco le carte reagenti mostrano il minimo cambia- 
mento di colore; il liquido è perfettamente neutro. 


b) Sperimenti nel cane. 


Ad un cagnolino inglese di kili 3,450 e che chiameremo N. 24, 
sì appresta con la sonda gastrica tutta la soluzione di pirogallina 
pura, ricavata da un grammo di acido pirogallico, cioè il contenuto 


DO 
e) 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 1 


della 12 capsula: il liquido è pervenuto nello stomaco sino all’ ul- 
tima goccia. Riveduto il cane dopo un'ora e dopo 4 ore, sta 
bene: non ha vomitato : è vispo quanto prima, salta ecc. 

Il numero 24, operato ieri con la pirogallina, sta benissimo, 
come se non gli fosse stato apprestato nulla: mangia il pane con 
avidità : non ha avuto deiezioni alvine : ha la temperatura normale 
39, 2. Le poche urine raccolte sono di aspetto normale, essendo 
limpide e di colorito giallo-paglia : reazione acida: albumina zero : 
acido pirogallico zero : niente di pigmenti biliari: manca anche quel 
precipitato biancastro dopo 1’ aggiunta dell’’ammoniaca, sul con- 
to dei fosfati solubili: non vi è ombra di coloramento itterico nel- 
le congiuntive. Si opera di nuovo questo cane, apprestandogli con 
la sonda gastrica il contenuto dell’ altra capsula, cioè i 2 grammi 
di acido pirogallico, diventato pirogallina, in 100 grammi di acqua 
distillata, dopo aver fatto stare la capsula per una ventina di mi- 
nuti a bagnomaria, onde far evaporare le tracce residuali di am- 
moniaca. Riveduto l’animale dopo 4 ore, non solo non ha vomi- 
tato, ma sta benissimo. 

All'indomani il cane è perfetto. Niente itterizia. Temperatura 
39, 1. La poca urina raccolta è di aspetto normale, anche pel co- 
lore : reazione leggermente acida : albumina, acido pirogallico e pig- 
menti biliari assenti. 

Avendo dopo ciò potuto confermare, che la pirogallina non dà 
alcun segno di avvelenamento, e stimando inutile ripeterne una nuo- 
va apprestazione, si uccide il cane col cloroformio. E riassumendo, 
si può stabilire, che ad un piccolo cane, apprestando per lo stoma- 
co il 1° giorno un grammo, e il secondo 2 di acido pirogallico tra- 
sformato in pirogallina non solo non si è avvelenato, ma non ha 
avuto malessere alcuno ; in modo che la pirogallina, ricavata an- 
che da forti dosi di acido pirogallico non da itterizia, nè alterazio- 
ni del sangue, dei reni, ecc. ; e poi non dà traccia di reazione pi- 
rogallica, nè di coloramento speciale dell’ urina, la quale è stata 
sempre normale col colorito giallo-paglierino. Vedremo all’ autopsia, 
se vi è stato accumulo nel fegato, nella bile, e poi faremo anche 

ATTI Acc., Vor. VIII, SerIE 4%? — Memoria IV. 17 


130 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


l’ estratto dell’ alcool ordinario, in cui si conserverà tutto il fegato 
tagliuzzato: insomma la sezione del cane dovrà chiarire l’ apparente 
contradizione, che l’animale ha preso una sostanza solubile e quin- 
di assorbibile, la quale non è comparsa nell’ urina : anche il reper- 
to della milza deve molto importare, anche se negativo. 

L’autopsia fatta dopo 5 ore mostra i fatti seguenti : © Il cane 
è perfettamente conservato. Nell’ aprire l'addome sorprende il co- 
lorito roseo tendente al violaceo dello stomaco e di tutto l in- 
testino tenue, meno accentuato nel crasso ; e ciò, si vede chiara- 
mente, che non è fatto da iniezione vasale, ma è una colorazione 
diffusa della parete, un’ imbibizione di sostanza colorante che 
traspare dal peritoneo viscerale. Lo stomaco è pieno di cibo in 
gran parte digerito : mucosa dello stomaco e degli intestini appare 
normale, soltanto un poco colorata in rosso-giallastro. 

La milza è di aspetto normale, specialmente pel suo colori- 
to violaceo : anche la superficie del taglio è normale. I reni sono 
sani senza colorazione speciali. Il fegato è di un colore più scuro 
del normale con tendenza al violaceo ; così anche la superficie del 
taglio; è un poco ingrandito : nessuna apparenza di degenerazione 
grassa, neanche al microscopio : non vi è colorazione biliare del 
fegato, nè nel resto dell’ organismo : la discreta quantità di bile 
contenuta nella cistifellea non è densa, conserva il suo colorito 
verde normale : nessuna reazione pirogallica dall’ammoniaca. Urina 
contenuta nella vescica, normale, anche dopo l analisi. Polmoni e 
cuore sani. Massa encefalica normale. 

Nel capitolo sugli estratti si dirà del risultato ottenuto anche 
dal tegato di questo animale trattato con la pirogallina. 


IA 


Sperimenti col contenuto delle boccette sequestrate in casa S. Andrea. 


Teniamo oggi a nostra disposizione 2 piccoli cani, il primo in- 
glese bastardo del peso di kili 5, e che chiameremo N. 25 ; il se- 
condo piccolo mastino, vecchio di età e caterattoso, del peso di 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 151 


kili 4, 300, che chiameremo N. 26. Con questi 2 cani chiuderemo 
gli sperimenti per ciò che riguarda 1’ attuale perizia, e sperimente- 
remo in essi il poco contenuto delle prime 2 boccette sequestrate 
dalla Giustizia nella casa dei S. Andrea, e di cui ci si affidò una 
parte. Ricordiamo che nella 1° boccetta vi era circa un grammo 
di quella sostanza solida nerastra, la quale con qualche goccia di 
acqua residuale nella bottiglina prese l’ apparenza della mistura di 
scarpe; e che nella 2% abbiamo avuto circa 20 grammi di un li- 
quido giallo-rosso-bruno. Il contenuto della 1* boccetta, allungato 
con circa 50 grammi di acqua distillata, dà una soluzione nerastra, 
la quale risponde alla reazione di acido pirogallico con un poco 
di nitrato di argento; e filtrata lascia un poco di polvere nerastra 
sul filtro, mentre il liquido filtrato è giallo-rosso-bruno. Il contenuto 
della 22 boccetta, perfettamente limpido e senza sedimento, rispon- 
de alla reazione di pirogallato di argento con eccesso di acido pi- 
rogallico. 

Al cane N. 25 si appresta con la sonda gastrica il contenuto 
allungato in acqua della 1* boccetta. AI N. 26, anche per la via 
dello stomaco, tutto il contenuto della 2? boccetta. 

In primo tempo, sino a 3 ore dopo gli animali non mostrano 
sofferenze di rilievo. 

Nel giorno seguente il N. 25 sta bene e mangia con appetito: 
pare leggermente sub-itterico. Urine poche, di color giallo legger- 
mente bruno : reazione acida: albumina zero : acido pirogallico non 
apprezzabile : pigmenti biliari piccola quantità, ma evidente. Tem- 
peratura quasi normale 39, 3. 

Il cane N. 26 è un poco abbattuto: mangia poco: è sub-itterico 
nelle congiuntive. L’ urina raccolta è di color giallo-bruno nerastro, 
però senza sedimento, appena un poco torbida : reazione acida: 
albumina zero: acido pirogallico in piccola quantità ma ben apprez- 
zabile : pigmenti biliari notevole quantità, molto maggiore che nel 
cane precedente. Temperatura febbrile 40. 

All’ indomani si rivedono le provette con l analisi fatta ieri : 
nell’ urina del N. 25 si conferma lo stesso, cioè nessuna apparenza 


152 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


di reazione con l ammoniaca e la presenza dei pigmenti biliari: in 
quella del N. 26 si conferma la mancanza di albumina, la presen- 
za notevole di pigmenti biliari e specialmente la presenza dell’acido 
pirogallico che ieri sì apprezzava poco; oggi invece è molto più 
evidente, caratteristica non solo nell’ urina della provetta trattata 
con l ammoniaca, ma anche in quella trattata col solo cloroformio 
per la ricerca dei pigmenti biliari. 

Il N. 25 sta bene, mangia, salta, baia. ec. L’ urina raccolta è 
di color giallo-arancio un po’ carico : reazione acida ; albumina ze- 
ro: acido pirogallico assente: pigmenti biliari discreta quantità. 
Temperatura 39. 

Il N. 26 è meno abbattuto di ieri: mangia poco: continua la 
sub-itterizia. L’ urina raccolta è di color giallo-bruno intenso, tanto 
da sembrare, nel bicchiere ad una certa distanza nerastra ; smuo- 
vendola un poco si vede che l’orlo del liquido è giallo-bruno intenso : 
nessun sedimento , sebbene l urina sia un poco torbida : reazione 
acida : albumina più dell’ uno per mille: acido pirogallico ancora 
apprezzabile, ma meno di ieri: pigmenti biliari notevole quantità, 
maggiore di ieri. Temperatura 39, 6. 

Nel giorno seguente il N. 25 è perfetto, mangia con appetito : 
materie fecali dure, di colorito giallo-verde-bruno. L’ urina raccolta 
è ancora di color giallo-arancio, un poco torbida : reazione acida: 
albumina minime tracce : acido pirogallico assente con 1’ ammonia- 
ca, la quale invece dà l abbondante precipitato biancastro alla su- 
perficie: pigmenti biliari, tracce ancora bene apprezzabili. Tempe- 
ratura 39. 

Il N. 26 è ancora debole: si apprezza ancora la sub-itterizia : 
mangia poco e svogliatamente. L’urina raccolta è ancora più bru- 
na, nerastra, con poco sedimento come posa di caffè : reazione leg- 
germente acida : albumina quantità maggiore di ieri, più del 3 per 
1000 : acido pirogallico assente: pigmenti biliari forte quantità ed 
anche notevole quantità di emoglobina. Temperatura 39, 5. 

Al 4° giorno il N. 25 continua a star bene: tutte le funzioni 
normali. L’ urina raccolta è di color giallo-arancio sbiadito, legger- 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 133 


mente torbida: reazione acida: albumina ed acido pirogallico zero: 
pigmenti biliari tracce. Temperatura 39. 

Il N. 26 sembra molto migliorato: ha mangiato il pane asciutto 
con appetito : sta bene in piedi: ha evacuato pochi materiali duri 
di color giallo-verde-bruno, tendente al nero: è ancora sub-itterico 
nelle congiuntive. L’ urina raccolta è di color giallo-verdastro, for- 
temente bruno, tanto da sembrare nero a distanza ; è un poco tor- 
bida con poco sedimento nerastro : reazione acida : albumina no- 
tevolmente diminuita, circa Vl uno per mille: emoglobina molto di- 
minuita : acido pirogallico non apprezzabile : pigmenti biliari forte 
quantità, da tingere il cloroformio in giallo-verde-bruno. Tempera- 
tura 39, 3. 

Dopo questi risultati evidenti di avvelenamento pirogallico, che 
già dovevano aspettarsi dopo il risultato positivo dell’ analisi chi- 
mica del contenuto nelle 2 boccette S. Andrea; ma che sempre ha 
la sua importanza nel caso attuale, perchè si è avuto negli animali 
la forma clinica dei fratelli S. Andrea propinando il poco contenuto 
delle boccette sequestrate nella casa degli stessi, si uccideranno 
questi 2 cani per poter confermare il reperto anatomico simile a 
quello dei S. Andrea. Gli animali uccisi col cloroformio sì sezionano 
il giorno seguente, dopo 15 ore. Tutti e due i cani sono perfetta- 
mente conservati; ma non facciamo calcolo di questa nota, stante 
la stagione invernale. 

Autopsia del cane N. 25 — Ricordiamo che a questo cane 4 
giorni prima si è amministrato per lo stomaco quel poco di sostanza 
nerastra, come mistura per stivali, sciolta nell’ acqua. “ La milza è 
quasi del colorito normale rosso-violaceo, solo un poco più bruna, 
come si conferma anche alla superficie del taglio. Il fegato ha 
l’ aspetto rosso-bruno normale : la bile contenuta nella cistifellea è 
di color verde-chiaro-bottiglia, tende cioè un poco al giallo-bruno; 
saggiata con l’ammoniaca dopo pochi minuti fa apparire evidente la 
reazione pirogallica , sebbene di poca intensità. Reni di aspetto 
normale: nessuna alterazione apprezzabile nel tubo digerente, nel 
cuore, nei polmoni e cervello. Da un preparato a fresco del fegato 


134 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


si possono escludere in esso alterazioni speciali. , Si conservano i 
soliti pezzetti in alcool assoluto, e poi tutto il rimanente del fegato, 
dopo averlo tagliuzzato, in alcool ordinario, per farne più tardi 
Vl estratto. 

Autopsia del cane N. 26—Anche questo cane è stato ucciso 
dopo 4 giorni dall’ ingestione del contenuto della 2? boccetta se- 
questrata nella casa dei S. Andrea, ed ha avuto tutti i sintomi 
caratteristici dell’ avvelenamento pirogallico. “ La milza ha il volume 
normale, ma è di colorito grigio-nero, come in tutti gli avvelena- 
menti di acido pirogallico da noi procurati, e come riscontrammo 
nei fratelli S. Andrea. Il fegato è un poco ingrandito, di color 
giallo-verdognolo un poco tendente al grigio, specialmente alla su- 
perficie del taglio, dopo aver allontanato il sangue: ed è così che 
ordinariamente si trova il fegato nell’acuzie di questo avvelenamento. 
I reni con sostanza corticale un poco rigonfia, torbida, di colore 
giallo-marrone scuro, con strie giallastre chiare nel limite tra so- 
stanza corticale e midollare, fatte dai raggi midollari: notiamo, che 
ciò appare un poco anche nei reni sani, ma non in grado così spic- 
cato: mancano le apparenze di infarti triangolari brunastri, gli in- 
fossamenti alla superficie, essendo stato V avvelenamento poco in- 
tenso, ma recente. Tutti gli altri organi sani, meno un lieve stato 
catarrale acuto del tubo digerente, ed il muscolo cardiaco, che ap- 
pare più pallido del normale. La bile è più caratteristica per l’ av- 
velenamento : essa è raccolta in forte quantità nella cistifellea, è 
molto densa e di un colorito giallo-bruno tendente al nero : l’orlo 
è caratteristicamente giallo-bruno : forte reazione pirogallica coll’am- 
moniaca. I preparati a fresco del fegato confermano la degenera- 
zione albuminosa e grassa delle cellule epatiche , e varie cellule 
rotonde colorate in giallo-bruno. , 

Anche di questo animale si conservano i soliti pezzetti per gli 
studii ulteriori, e tutto il resto del fegato, dopo averlo tagliuzzato 
si mette in alcool ordinario per farne poi l’ estratto. 

Con questi ultimi sperimenti sui cani si è potuto confermare, 
che anche il reperto anatomico cagionato col contenuto delle prime 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 135 


2 boccette sequestrate nella casa dei S. Andrea, risponde  perfet- 
tamente a quello ordinario cagionato dall’ acido pirogallico, ed a 
quello ricavato dalle autopsie dei fratelli S. Andrea. 


K. 


Sunto delle alterazioni microscopiche dei pezzi conservati. 


Terminati gli sperimenti sui cani, di tutti i pezzi conservati 
in alcool assoluto si praticano dei preparati per taglio specialmente 
del fegato, reni, glandule linfatiche e milza. Questo lungo e minu- 
zioso lavoro si è messo a preferenza in rapporto al trovato micro- 
chimico ed istiopatologico degli organi dei fratelli S. Andrea: per- 
ciò non solo abbiamo chiuso una serie di questi preparati senza 
alcun trattamento in glicerina, ma un’ altra quantità si è assogget- 
tata all’ imbibizione dei varii liquidi coloranti; e di un’altra infine 
ci siamo serviti per definire la solubilità o insolubilità di quella so- 
stanza colorata speciale, che costantemente abbiamo trovato spe- 
cialmente nel fegato degli animali avvelenati, così come praticava- 
mo colla sostanza simile, rinvenuta principalmente nel fegato e nei 
reni dei S. Andrea. 

Da tutte le ricerche fatte sui preparati, riserbandoci in un la- 
voro speciale esporre gli studi sistematici fatti sul sangue e quin- 
di non ripeteremo ora le alterazioni grossolane dello: stesso già espo- 
ste, sì possono ricavare i fatti principali seguenti : 

L’ organo, che dopo il sangue mostra più presto, più intensa- 
mente e più lungamente alterazioni istologiche speciali è il fegato: 
poi i reni, specialmente perchè mostrano i residui delle gravi al- 
terazioni speciali pregresse molto a lungo: viene in seguito la mil- 
za, e poi le glandule linfatiche, il cuore ed infine alterazioni lievi 
nel pancreas e capsule perrenali. Gli organi, in cui mancano altera- 
zioni importanti sono i centri nervosi, i polmoni, il tubo digerente. 

Il fegato nell’ alto dell’ avvelenamento è sempre ingrandito , 
prevalendo nel 1° giorno forte iperemia del campo capillare del- 
l’acino, e nei giorni seguenti degenerazione albuminosa e grassa 


136 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


delle cellule epatiche: mancano, nel puro avvelenamento pirogallico 
nei cani, quei granuli nerastri notati nei S. Andrea; invece se ne 
trovano più o meno quando ai cani si è dato il pirogallato di ar- 
gento: e siccome i S. Andrea si servivano di questo composto per 
tingersi, così è lecito affermare che quell’ apparenza è dovuta al pi- 
rogallato di argento. I fatti degenerativi dopo la 1° settimana dal- 
l’avvelenamento cominciano a diminuire di intensità, sino allo scom- 
parire completamente dopo 10-12 giorni. L’ altra lesione importan- 
te è l’infiltramento dei leucociti nel tessuto interstiziale periacinoso 
e nelle ultime ramificazioni della capsula di Glisson: quivi anche i 
linfatici sono ripieni di cellule simili, ed il loro endotelio è ingros- 
sato. Le cellule ameboidi sono per lo più colorate in giallo-bruno, 
e rispondono a quelle libere nei preparati a fresco per raschiamen- 
to: spesso vi sì può confermare il contenuto in corpuscoli rossi più 
o meno alterati: è appunto questa alterazione che comparisce non 
prima del 2° o 3° giorno, ma che poi-dura a lungo sino a 20 giorni, 
ed anche dopo un tempo molto maggiore, come è risultato da ulte- 
riori sperimenti. La stessa alterazione di colore dei microfagociti si 
ha nei macrofagociti, cioè negli endotelii dei linfatici a preferenza. 
L'acqua scioglie solo in parte questa sostanza colorante, mentre la 
soluzione di potassa decolora rapidamente e completamente ; vuol 
dire, che quel colore ha doppia origine , dai prodotti pirogallici e 
dal pigmento ematico. Nei dutti biliari extraepatici non si riscon- 
trano alterazioni di rilievo e sono perfettamente permeabili, e ciò 
fa escludere il contributo della stasi biliare nel fegato per la sud- 
detta colorazione. Nei capillari dell’ acino si trovano anche spes- 
so dei microfagociti coi caratteri sunnotati. È occorso negli avve- 
lenamenti molto forti e nello stadio di acuzie di trovare anche pic- 
coli cristalli bacilliformi, giallo-rossigni, principalmente negli ele- 
menti parenchimali ed anche nei leucociti migrati : questi cristalli 
mostrano la stessa solubilità dei prodotti pirogallici. Il tempo mi- 
gliore per trovare la colorazione speciale fatta dai prodotti piro- 
gallici e da quelli regressivi del sangue è tra il 3° - 40 - 5° giorno 
dell’ avvelenamento. In modo speciale dobbiamo far rilevare, che 


- : DA . 5 
Ricerche sperimentali sull’avvelenamento da acido pirogallico 1537 


in quel grosso cane barbone, che sopportò impunemente dosi forti e 
continuate di veleno, il reperto istologico dei leucociti migrati e co- 
lorati in quel modo speciale è stato lo stesso, sebbene sieno man- 
cate le note più importanti dell’ avvelenamento : mentre nel cane 
trattato con la pirogallina, queste alterazioni di colorito mancava- 
no; e diciamo fin d’ ora, che in quest ultimo cane | estratto al 
20° dell’ alcool del fegato è il più ricco in pirogallina. Questi fatti 
fini, esplicativi dell’immagazzinamento del veleno pirogallico nel 
fegato illustrano e confermano una delle funzioni più importanti 
di quest’organo, per la trasformazione, neutralizzazione ed elimina- 
zione per la bile di alcuni veleni. (1) 

I reni nell’ alto dell’ avvelenamento sono essi pure ingranditi 
a spese della sostanza corticale, in cui trovasi lieve rigonfiamento 
torbido e degenerazione grassa : si può anche apprezzare un leg- 
giero infiltramento leucocitico. Dal 3° giorno in poi spesso si trovano 
apparenze di infarti nerastri per una quantità di cilindri ialini, colo- 
rati in giallo-bruno-nero che riempiono i tuboli dei raggi midollari. 
Il colore dei cilindri si scioglie coll’ acqua, non col cloroformio, 
dimostrando così la sua origine pirogallica: perciò si parla di infarti 
pirogallici. Se î cani muoiono, o sì uccidono più tardi, quando già 
comincia per lo più una miglioria, allora oltre gli infarti suddetti vi 
corrisponde alla superficie un infossamento nerastro per atrofia 
fibrosa. 

La milza non mostra una vera emorragia, ma soltanto una 
intensa colorazione ematica diffusa per la dissoluzione dell’emoglo- 
bina avvenuta nel sangue. Nel periodo della guarigione questa dif- 
fusione di emoglobina va a scomparire, ed i corpuscoli di Malpighi 
sono leggermente iperplastici. 


Il cuore mostra forte degenerazione albuminosa e grassa : le 


(1) Era già letto e consegnato fin dal Maggio 1894 il presente lavoro all'Accademia Gioe- 
nia, quando il mio vecchio amico Prof. Maftucci ha pubblicato il suo lavoro £ Ricerche speri- 
mentali sul fegato nei morbi infettivi, Policlinico 15 Novembre 1894. ,, Sono lieto che i risultati 
«delle sue ricerche in gran parte sono simili a quelle da me esposte: non riguardano però i veleni, 
ma alcuni microrganismi patogeni. 


Arti Acc., Vor. VIII, Serie 48 — Memoria IV. 18 


158 Iicerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


fibre non lasciano più vedere la striatura e sembrano asperse di 
polvere. 

Le glandule linfatiche mesenteriali fanno spiccare verso il 3° 
e 4° giorno dell’ avvelenamento una colorazione giallastra più o 
meno bruna delle cellule linfatiche negli spazii linfatici della so- 
stanza midollare: queste cellule linfatiche appariscono fortemente 
ingrandite e contengono una quantità diversa, secondo il loro vo- 
lume, di corpuscoli rossi più o meno profondamente alterati: è 
un’ invasione degli spazii linfatici di cellule globulifere. 

Il pancreas è iperemico e con lieve rigonfiamento torbido delle 
cellule parenchimali. 

Le capsule surrenali mostrano esse pure rigonfiamento torbi- 
do e degenerazione adiposa. 

Negli altri organi non vi sono alterazioni apprezzabili, per 
quanto si è potuto ricavare da un esame sommario. 


L. 
Sensibilità dell’ acido pirogallico per l’ammoniaca e pel nitrato di argento. 


Confermate per l esame microscopico le alterazioni anche fi- 
ne, simili a quelle degli organi S. Andrea; ma non avendo potuto 
ottenere la reazione classica dell’ acido pirogallico coll’ ammoniaca 
nell’ alcool in cui erano conservati i fegati dei S. Andrea, mentre 
si è ottenuta dall’ alcool in cui si era conservato il fegato tanto 
dei conigli che dei cani nell’ acme dell’avvelenamento; potendo ve- 
nire il sospetto, che per I epoca del decesso dei S. Andrea, dopo 
8 giorni, la maggior parte del veleno essendo stata eliminata, la 
minima quantità rimasta non è più capace di dare la reazione 
caratteristica, ho creduto conveniente studiare sino a qual dose 
minima si può scovrire l’ acido pirogallico. 

Per scovrire l’ acido pirogallico mi sono servito dei 2 miglio- 
ri e più sensibili reagenti dello stesso, cioè, l ammoniaca liquida, 
facendola sempre pervenire strisciando sul liquido da saggio, ed il ni- 


vicerche sperimentali sull’'avvelenamento da ucido pirogallico 159 


trato di argento, (soluzione di 1 a 100), facendo sempre strisciare 
le 3 a 4 gocce lungo la parete della provetta. Con queste ricerche 
non solo cercheremo risolvere il quesito propostoci, ma  potre- 
mo stabilire quale dei 2 reagenti è più sensibile per Vl acido in 
parola. 

Per fare le soluzioni titolate minime di acido pirogallico in 
acqua distillata, dopo aver preparato una quantità di boccelte nuo- 
ve a tappo smerigliato , perfettamente terse dopo il lavaggio ripe- 
tuto con acqua distillata , facendole poscia asciuttare : in un tubo 
graduato, anche precedentemente ben terso ed asciutto , abbiamo 
messo dieci centimetri cubici di acqua distillata e poi un  centi- 
grammo di acido pirogallico : questa soluzione pirogallica quindi 
del titolo oi: che conserviamo in una 1? boccetta, dopo averne 


prelevato un c. c. che versiamo in una 2* boccetta: in questa ag- 
giungiamo 9 c. e. di acqua sempre distillata ; e così in seguito 
senza ripeterlo, ed abbiamo quindi un’ altra soluzione pirogallica 


I 1 l 
del titolo 0° Allo stesso modo, prelevando il c. c. dalla 2* boc- 


1 
1] q 4a ne 
1000007 € Pol in una 4° dii {700000 


Infine abbiamo versato la metà della soluzione ultima in una 58 


cetta si ha in una 3* il titolo di 


boccetta allungandola con altrettanto di acqua, cioè con 5 c. c., 


ottenendo così una soluzione di acido pirogallico al titolo goin : 


Dopo averle messe in provette ben pulite si saggiano le 5 
soluzioni di acido pirogallico con l ammoniaca e col nitrato di ar- 
gento al titolo notato. Il risultato di queste ricerche è il seguente: 


i . 
10000 Ammoniaca. Reazione 
immediata, forte, caratteristica di color giallo-rosso-bruno in solu- 
zione perfetta, alla superficie. Nitrato di argento. Reazione imme- 
diata, molto forte, che si estende subito in tutta la soluzione sino 


1% Boccetta — Titolo della soluzione 


al fondo, sotto Vl apparenza di un precipitato leggiero, come fumo 
nerastro, che guardato a trasparenza dopo qualche minuto appari- 
sce come un colore verde-sporco-opalino: a luce riflessa poi appa- 
re di un verde-terreo-scuro, abbastanza torbido. 


140 Ricerche sperimentali sull’ avrelenamento da acido pirogallico 


2° Boccetta— Titolo della soluzione Ammoniaca. Reazione 


ae 
10000 
immediata, forte, caratteristica, meno intensa della precedente. Ni- 
trato di argento. Idem del precedente un poco meno forte, ma 
quasi lo stesso verde-sporco-opalino a luce rifratta, e color verde 
terreo più chiaro a luce riflessa. 


| ; 1 ; ? 
38 Boccetta--"Titolo della soluzione 3000007 Ammoniaca. Reazione 


caratteristica, immediata, molto meno forte delle precedenti, non mo- 
strandosi lo strato superficiale intensamente colorato, ma soltanto 
di un  giallo-arancio un poco bruno. Nitrato di argento. Reazione 
immediata, meno forte delle precedenti, ma sempre caratteristica. 
L'intorbidamento è minore, ed è di un colore che a luce rifratta ha 
del violetto sporco, a luce riflessa invece ha del cinerognolo-bruno. 


4% Boccetta— Titolo della soluzione Ammoniaca. Reazione 


1 
1000000 © 
immediata, caratteristica, ma, quand’ anche bene apprezzabile, molto 
tenue: si apprezza anche meglio nelle ore successive, ma sempre 
debole. Nitrato di argento. Reazione immediata, ma non forte in 
primo tempo: dopo qualche minuto diviene di un color bruno con 
marcata tendenza al violetto, restando il liquido quasi limpido; in 
modo che il colorito si apprezza bene, specialmente a trasparenza. 


l { . R . 
2000000) £ mmoniaca. heazione 


5® Boccetta--Titolo della soluzione 
non apprezzabile immediatamente, ima che dopo qualche minuto di- 
venta positiva, sebbene debolissima : ed allora si giudica subito 
quando si è presa l abitudine in simili ricerche, specialmente se 
si fa il confronto con un’altra provetta contenente acqua distillata 
pura. Questa reazione resta debolissima anche nelle ore successive, 
e si mostra come una tinta gialliccia molto sbiadita, ma un poco 
tendente al bruno. Nitrato di argento. Reazione appariscente fin 
dal primo momento, sebbene debole: dopo qualche minuto però 
sì presenta il colorito violetto-sporco sbiadito, restando il liquido 
trasparente : in modo che facendo il paragone col precedente, è più 
chiaro e più limpido. 

Perciò le reazioni delle due ultirne soluzioni, specialmente del- 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 141 


l’ultima sono molto caratteristiche col nitrato di argento , mentre 
sono appena apprezzabili, a distanza quasi niente, con Vl ammo- 
niaca. 

Si conservano tutte queste provette sulla rastrelliera, ben tap- 
pate da cotone idrofilo, alla luce per vedere dopo 24 ore i possi- 
bili cambiamenti, che sono : 


), La 1 
N. 1.-- titolo 1000 * 


scela di liquido di un giallo-rosso-bruno, perfettamente simile, ma 


Ammoniaca.— Colore eguale in tutta la mi- 


non così forte, come nell’ estratto dei S. Andrea: nessun sedimen- 
to ed il liquido trasparente. Vuol dire, che con la soluzione piro- 
gallica di uno a mille dopo l’aggiunta di 2 a 3 gocce di ammo- 
niaca si ha dopo 24 ore una soluzione di pirogallina con colore 
caratteristico notevole, ma non molto intenso. Nitrato di argento. 
Vi è un poco di deposito nel fondo, polverulento di un verde-ter- 
reo-sporco, e nel resto vi è un leggiero colore giallo-verdastro non 
perfettamente trasparente, ma un poco opalino. 


PIENBBETI 1 I ì 3 
N. 2. titolo xiog)i Ammoniaca. Colore eguale in tutta la mas- 


sa di un giallo-arancio leggermente rossigno : il liquido è perfetta- 
mente limpido , senza alcun sedimento. Nitrato di argento. Quasi 
lo stesso del precedente : identico precipitato : solo il colore ver- 
dastro è leggermente opalino e tende al giallo. 


Neo =ttolo 100000 * 


na tinge il liquido, ma che sì apprezza bene : liquido limpido sen- 


Ammoniaca. Colore giallastro, che appe- 


za alcun sedimento. Nitrato di argento. Precipitato di poco  sedi- 
mento polveroso come i precedenti, ma in minore quantità: colo- 
rito del liquido come i 2 precedenti, ma meno verdastro, invece 
più tendente al bruno ed anche un poco al violetto. 


N. 4.—-titolo Ammoniaca. La reazione che ieri si ap- 


prezzava benino alla superficie, essendosi diffusa a tutto il liquido, 
per apprezzare il lievissimo colorito giallo bisogna guardare il li- 
quido a trasparenza verso un piano bianco, e così si apprezza si- 
curamente : il liquido è perfettamente limpido e senza sedimento. 


142 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


Nitrato di argento. Nessun sedimento apprezzabile : marcato colore 
violetto sbiadito, tendente al bruno, diffuso a tutto il liquido. 
N. 5.— titolo 2000000 


reazione, sembrando il liquido perfettamente incolore : soltanto fa- 


Ammoniaca. Non si apprezza più alcuna 


cendo il paragone con Vl acqua distillata pura contenuta in un’altra 
provetta, e guardando a trasparenza verso un piano bianco si può 
apprezzare appena un’ombra di colore giallastro. Nitrato di argento. 
Nessun sedimento : reazione spiccata di colore violetto, come ama- 
lista sbiadita, diffuso a tutto il liquido, guardato a trasparenza. 

Xassumendo ora i risultati dell’ osservazione fatta nei giorni 
successivi sul contenuto delle provette sunnotate dobbiamo dire nel 
modo seguente. Dopo 48 ore nelle soluzioni N. 4 e 5 la reazione 
all’ammoniaca è inapprezzabile o quasi, e così resta anche per 
un mese. Nelle stesse 2 ultime soluzioni trattate col nitrato di ar- 
gento il colorito violetto dopo 48 ore è divenuto un pò grigio-bru- 
no, pur conservando ancora un poco del violetto, e vi è traccia 
di precipitato in fondo, come un sottile strato di finissima polvere 
violetto-nerastra: dopo un mese e più, s’ intende sempre le provette 
esposte alla luce e ben tappate , il sedimento è più decisamente 
nerastro, è un poco aumentato, intonaca le pareti del tubo ed il 
liquido diventa incolore o quasi. 

Da queste ricerche si può dedurre, che se l’ ammoniaca, come 
gli altri alcali, è un reagente prezioso dell’ acido pirogallico ; il ni- 
trato di argento è più prezioso ancora, perchè lo scovre in quelle 
minime quantità in cui Y ammoniaca lascia il dubbio, o non lo sco- 
vre affatto, ovvero scompare nei giorni successivi la reazione : ed 
il nitrato di argento fa ciò con una reazione evidente caratteristica, 
che si trasforma soltanto in modo particolare col tempo alla luce 
ma sempre con quelle apparenze speciali, anche dopo un mese. 
In modo che la reazione col nitrato di argento serve ancora per 
gli studii, che si possono o si devono fare, per le piccole dosi, 
anche dopo un mese dall’ analisi fatta. Ed io sono sicuro, ciò che 
mi riservo a studiare più tardi, che Y acido pirogallico è scoverto 
dal nitrato di argento anche a quantità molto minori, una volta 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 145 


che la reazione è ancora imponente al titolo di un 2 milionesimo. 

Oltre i sunnotati reagenti così sensibili per l' acido pirogallico, 
ho creduto utile ripetere le altre reazioni meglio conosciute, per 
essere più oculato ed ammaestrato nella ricerca della possibile pre- 
senza di acido pirogallico nell’ estratto dei S. Andrea; ed in tan- 
ta moltiplicità di sperimenti ho potuto notare varie reazioni spe- 
ciali, non ancora conosciute in Chimica, come quella  sensibilissi- 
ma ed esclusiva dell’ ammoniaca sul pirogallato di argento, già espo- 
sta precedentemente : delle altre in seguito. 

Per ora diciamo, dopo la serie delle analisi fatte anche col 
reagenti più sensibili, che nell’ estratto dei S. Andrea manca un 
reagente capace di scovrire l acido pirogallico. E potendo questo 
essere stato già eliminato in vita durante gli 8 giorni, ovvero es- 
sere stato trasformato nello stesso organismo e quindi non più ri- 
conoscibile coi reagenti, sorge il bisogno di fare una serie di estrat- 
ti dall’ alcool ordinario in cui si è conservato il fegato di parecchi 
animali e vedere: 1. se gli estratti degli animali avvelenati con 
l'acido pirogallico sono simili a quello dei S. Andrea: 2. se questi 
estratti danno le reazioni dell’ acido in parola: 3. se estratti del 
fegato di animali sani, o trattati diversamente, possono avere quel 
colore dei S. Andrea. 


M. 
Estratti al 20° dell'alcool di conservazione dei pezzi anatomici. 


In questa serie di ricerche cominciammo col fare 1 estratto 
al 20° dell’ alcool, in cui avevamo conservato piecoli pezzi (fegato, 
reni, milza, muscolo cardiaco, cervello) di animali avvelenati col- 
l’ acido pirogallico, di animali avvelenati con altri veleni e di ani- 
mali sani: era soltanto il materiale che io già possedeva in primo 
tempo. Così ho potuto iniziare il lavoro e cominciare 1 esame di 
paragone tra i varii estratti. E siccome il lavoro riusciva un poco 
malagevole per la poca quantità dell’ alcool e nello stesso tempo i 


144 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


pezzettini cedevano poco materiale; mentre dalle stesse ricerche 
io poteva dedurre che dal solo alcool di conservazione del fegato 
aveva il prodotto pirogallico, specialmente dopo pochi giorni (5-6) 
dall’avvenuto avvelenamento ; ho potuto in seguito, avendo molto 
materiale, conservare in molto alcool ordinario una buona parte del 
fegato degli animali avvelenati: così le ricerche sono riuscite non 
solo molto numerose, ma più facili ed evidenti nei loro risultati. 
Dopo ho fatto anche una serie di estratti dell’ alcool in cui era 
conservato il fegato dell’ uomo, allo stato sano e malato , special- 
mente con itterizia. E quando ho potuto dubitare della facile so- 
luzione del pezzo grosso in alcool ho tagliuzzato il fegato, e mi 
sono servito dell’ alcool di conservazione di 10 giorni; e dopo gli 
stessi pezzettini ho fatto restare per 10 giorni in una soluzione di 
potassa caustica 1°, per farne anche il relativo estratto. 

Nelle prime ricerche, potendosi appena disporre di 20 c.c. di 
alcool in cui erano i pezzettini, si è ridotto questo a bagnomaria 
prima al 10° per non avere 1° inconveniente di filtrare un solo 
centimetro cubico : e poi dopo aver filtrato in altra provetta, si è 
messa questa anche a bagnomaria e ridotto al 20° il contenuto : 
infine tutte le provette ben tappate da cotone idrofilo sì sono mes- 
se in serie sulla rastrelliera per esaminarle e paragonarle tra loro. 

In seguito avendo potuto disporre di una quantità molto mag- 
giore di alcool, ne ho messo sempre a bagnomaria 100 c.c.; e do- 
po la riduzione a 5 c.c. si è filtrato e conservato. 

Esporrò per brevità lo specchio del risultato ottenuto nelle 
differenti operazioni. 


a) Da animali avvelenati coll’ acido pirogallico. 


In 6 provette si mette in ciascuna | alcool in cui erano con- 
servati varii pezzetti di conigli nelle 3 prime e di cani nelle 3 ul- 
time, tutti avvelenati con l’ acido pirogallico, o con questo e nitra- 
to di argento. 

Fatti a bagnomaria gli estratti al 20°, mostrano tutti il colo- 
rito caratteristico giallo-rosso-bruno della pirogallina e sono simili 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 145 


a quello dei S. Andrea, alla pirogallina artificiale ; sebbene il co- 
lore fosse un poco sbiadito, essendo piccolo il pezzo di fegato con- 
servato, pure in ciascuno di essi con certezza si può apprezzare il 
colorito del prodotto pirogallico. 

b) Da animali avvelenati con altri veleni. 


1. Da un coniglio avvelenato col solfato di rame 


9. sa n n col solfato di zinco 
D. E n ; col cloruro di oro 
4, 5 È » col nitrato di argento 
5. 5 n . coll’ acetato di piombo 


In tutti questi animali Vl avvelenamento si è praticato per inie- 
zione ipodermica per scopi speciali dall’ assistente del nostro Isti- 
tuto, e gli animali morivano tra 2 e 6 giorni. 

Tutti gli estratti mancano del colore caratteristico dei prece- 
denti, anzi mai il colore arriva al giallo-arancio, ma solo al giallo- 
sbiadito : solo nell’ avvelenato col solfato di rame il colore è un 
poco più carico, tendente al giallo-arancio. L’ estratto più pallido, 
quasi incolore, è quello dell’ animale avvelenato con ’ acetato di 
piombo. 

c) Da animali sani. 

1. Da un coniglio trovato morto senza causa apprezzabile. 

2. Da un coniglio morto per maltrattamento da altri conigli. 

8. Da 4 cani, 2 uccisi senza alcuna operazione praticata, al- 
tri 2 a cui si era praticata la laparatomia per ragioni speciali e 
morti uno poche ore dopo, l’altro dopo un giorno. 

Tutti questi estratti mancano del colore caratteristico degli 
avvelenati per acido pirogallico: il colore è giallo-chiaro. 

d) Dall’ uomo. 


1. Dall’alcool di conservazione di varii fegati sani 


2. 3 È di 2 fegati con stasi biliare 

3. S 3 di 1 fegato con cirrosi ipertrofica 
4. 7 h di 2 fegati con cirrosi volgare 
D. 3 ; di 1 fegato con carcinoma 


Arm Ace., Von. VIII, Serik 48 — Memoria TV. 19 


146 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


Si è avuto risultato negativo da tutti questi estratti per ciò che 
riguarda colore caratteristico: il colore dell'estratto è stato giallastro 
per lo più notevolmente pallido: solo nei fegati con stasi biliare il 
colorito è più scuro, tende appena al rossigno, ma non è giallo- 
rosso-bruno, ma tende al verdognolo. E tanto più quando si fa il 
paragone con quello dei S. Andrea, o degli animali avvelenati con 
acido pirogallico, risalta in modo evidente la differenza. 


e) Dal fegato tagliuzzato. 


Soluzione fatta dall’ alcool ordinario. 


18 Serie—1. Un cane morto al 2° giorno dell’ avvelenamento piro- 
gallico. 

2. Uno morto al 4° giorno. 

3. Uno morto al 7° giorno. 

4. Uno ucciso al 12° giorno, quando erano scomparsi 
tutti i segni del grave avvelenamento sofferto, meno 
tracce di itterizia. 

5. Uno ucciso al 20° giorno, che era completamente gua- 


DI 


rito dal grave avvelenamento. 

Devesi prima notare, che l’ alcool a 90° in cui si mettevano 
questi fegati tagliuzzati fin dal 1° giorno cominciava a colorarsi di 
quel giallo-bruno caratteristico. 

Questi 5 estratti al 20° sono tutti del colorito giallo-rosso-bru- 
no, precisamente come la soluzione di pirogallina, e come l’estrat- 
to dei S. Andrea. Il colore caratteristico in tutti è molto forte, di 
intensità però sempre maggiore, quanto più l avvelenamento è re- 
cente : facciamo del resto risaltare il fatto, che anche nel cane 
ucciso al 20° giorno il colore dell’ estratto è forte e caratteristico. 

Esaminati questi estratti coi reagenti pirogallici, principalmen- 
te con l’ ammoniaca, si ha la reazione positiva soltanto nei cani 
avvelenati di recente : dopo una settimana dall’ avvelenamento la 
reazione non appare più in modo sicuro; e quindi negli estratti 


Ricerche sperimentali sull’'avvelenamento da acido pirogallico 147 


non vi è di caratteristico che il solo colore, precisamente come in 
quello dei S. Andrea, con la differenza che nei cani pel valore di 
quell’ estratto siamo in possesso di aver apprestato acido pirogal- 
lico. 


2 Serie 1. Fegato tagliuzzato del cane nel cui peritoneo si mise 
latte ed acido pirogallico e che stante un forte sven- 
tramento, ritenendo la poca utilità dello sperimento , 
si uccise Vl animale dopo 15 minuti. 
2. Fegato tagliuzzato del cane al quale si iniettò acido 
pirogallico nelle vene. 
3. Fegato tagliuzzato del cane trattato con la pirogallina. 


Questi 3 estratti sono caratteristici, molto densi anche pel co- 
lore: mi ha fatto impressione a preferenza quello molto denso del 
cane operato pel peritoneo, in cui il latte ed acido pirogallico fuo- 
riuscì la maggior parte ed il cane fu ucciso subito: questo estrat- 
to caratteristico e forte dinota la rapidità dell’assorbimento su quel- 
la vasta superficie. Anche impressione fa l’ estratto caratteristico , 
molto denso, del cane trattato con la pirogallina, il quale ricordia- 
mo, che non aveva avuto sintomi di avvelenamento, nè alcuna le- 
sione caratteristica necroscopica. L’ estratto del cane trattato con 
la pirogallina è il più denso finora da noi ottenuto in tutti gli spe- 
rimenti : tinge fortemente in giallo-bruno la provetta se si smuove, 
e quel colore resta attaccato per un tempo notevole : trattato con 
l’ammoniaca, facendo attenzione a non smuovere la provetta in 
modo che i 2 liquidi restano perfettamente separati, non vi ha 
traccia di reazione pirogallica; vuol dire, si comporta come la pi- 
rogallina pura, quella già apprestata al cane. Invece negli altri 2 
estratti, oltre la pirogallina, vi è anche reazione dell’acido pirogal- 
lico, essendo l’avvelenamento recente. 

L’ estratto del cane trattato con la pirogallina mette in rilie- 
vo, che questa è stata assorbita e che si è raccolta e fermata nel 
solo fegato : esponemmo già, che non vi fu alterazione del sangue, 
ella milza, delle urine, ecc. 


148 vicerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


32 Serie—1. Cane operato col residuo, come mistura nera, della 1 
boccetta S. Andrea. 
2. Cane operato col residuo liquido giallo-rosso-bruno 
contenuto nella 2? boccetta S. Andrea. 


w 


. Milze nere di 2 cani avvelenati con l’acido pirogallico 
e morti per l’ avvelenamento tra il 2° e 3° giorno. 

4. Parte del fegato dei S. Andrea, già decolorato 2 volte 

in alcool ordinario, e questa 3? volta tagliuzzato in nuovo alcool. 

I 2 primi estratti hanno la stessa apparenza, specialmente 
come colore, degli estratti dei S. Andrea e di quelli di tutti gli 
animali avvelenati con acido pirogallico : il 2° è più carico di co- 
lore del primo. 

Il 3° estratto invece sorprende pel suo colorito quasi giallo-pa- 
glia: e questo risultato non solo conferma il fatto medico-legale 
caratteristico dell’ estratto, ma obbliga di ricercarlo nel solo fegato, 
ove si immagazzina il veleno. 

Il 4° estratto del 3° alcool dei S. Andrea è sempre caratteri- 
stico, soltanto un poco meno carico dei 2 primi ottenuti. 


Soluzione fatta dalla potassa. 


Si è fatto l'estratto in una serie di fegati già tenuti in alcool 
ordinario , induriti, e poi dopo averli tagliuzzati, messi nella so- 
luzione di potassa 1 °o. Anche col fegato dei S. Andrea, smunto 
3 volte dall’alcool di conservazione, per sottrarre le minime quan- 
tità residuali di prodotti pirogallici, (se sono tali quelle sostanze 
coloranti nel fegato dei S. Andrea) si è praticato lo stesso, essendo 
gli alcali i migliori solventi dei prodotti pirogallici colorati, anche 
dell’ acido metagallico. 

Questi estratti hanno mostrato anche il colore caratteristico, 
compreso quello del fegato S. Andrea: quello dei cani è più forte, 
essendo nel fegato dei S. Andrea la quarta espressione. 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 149 


Da questi studii comparativi si possono trarre le conclusioni 
seguenti : 

1° il colorito caratteristico dell’ estratto dei S. Andrea si tro- 
va identico nell’ estratto di animali avvelenati con V acido pirogal- 
lico, o con la miscela di acido pirogallico e nitrato di argento. 

9° Anche negli alcool degli animali, in cui non vi era più 
reazione pirogallica, come mancava in quello dei S. Andrea, si è 
ottenuto nell’ estratto il colore della pirogallina, precisamente come 
nell’ estratto dei S. Andrea. 

3° Tutti gli altri estratti sia di animali sani, sia avvelenati in 
altro modo, non hanno quel colorito caratteristico della pirogallina, 
non avendosi in nessun caso più del colore giallo-chiaro. 

4° Anche l'estratto del fegato di uomo, sia fegato sano che 
alterato, perfino con stasi biliare, non ha mai quel colore caratteri- 
stico, anzi è più o meno giallo-chiaro, e soltanto si spinge al giallo 
arancio-pallido nei casì di itterizia. 


N. 
Somiglianza e differenza degli estratti con altre sostanze 


Con tutta la serie degli estratti caratteristici ottenuti soltanto 
nei S. Andrea e negli animali avvelenati con acido pirogallico, mai 
invece con estratti di altri fegati di uomo o di animali sani, o av- 
velenati in modo diverso ;} non avendo ottenuto le reazioni carat- 
teristiche in varii di questi estratti, tra cui quello dei S. Andrea, 
vogliamo, prima di fare altri tentativi, istituire il confronto tra questi 
estratti e 2 altre sostanze a cui gli estratti in parola somigliano , 
che sono la soluzione di vesuvina e la tintura di iodio. 

La base principale degli estratti certamente è la  pirogallina : 
non possiamo pel momento dir lo stesso in modo sicuro per lo 
estratto dei S. Andrea. Tenteremo perciò diverse reazioni per questi 
estratti a base di pirogallina per vedere se quella sostanza simile 
che si trova nell’ estratto dei S. Andrea abbia gli stessi caratteri : 


150 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


che se risultano diversi, sì dovrà escludere la pirogallina e quindi 
l’avvelenamento pirogallico nei S. Andrea. 

Non sarà al proposito inutile, premettere i caratteri della. pi- 
rogallina in parte conosciuti, in parte studiati dalle nostre presenti 
ricerche. 

La pirogallina è molto solubile nell’ acqua, anche dopo essere 
essiccata, ed in ciò si distingue recisamente dall’ acido metagallica. 
Quando si essicca, non cristallizza, a meno che non vi fossero re- 
sidui di acido pirogallico, che è quello il quale allora cristallizza in 
forma di aghi disposti in modo raggiato , echinato, con un colore 
giallo-rosso-bruno quasi nero, che si deve alla pirogallina. Il colore 
della soluzione della pirogallina è di un giallo - rosso - bruno con 
diverse gradazioni di intensità, dal giallo-rosso un pò bruno sino 
ad un bruno molto accentuato, che a distanza ed a luce riflessa 
sembra nero: sempre però il carattere distintivo risalta nell’ orlo 
della superficie che è giallo-bruno ; e così si tinge il cristallo se 
si smuove e quella colorazione subito scompare dalle pareti della 
provetta. 

L'estratto dei S. Andrea ha tutti questi requisiti : vedremo in 
seguito, se altri caratteri che metteremo in rilievo, anche per dif- 
ferenziare la  pirogallina da altre sostanze simili pel colore, sono 
gli stessi anche nell’ estratto dei S. Andrea. 

Comincieremo lo studio con la differenziazione dalle 2 soluzioni 
sunnotate. 

Dalla tintura di iodo , specialmente quella alcoolica concen- 
trata, che a distanza somiglia molto alla soluzione concentrata di 
pirogallina, questa si differenzia subito, oltre i caratteri speciali 
della tintura di iodo, dal semplice fatto che questa ha l’ orlo rosso- 
bruno, il quale così tinge le pareti della provetta se si agita, e 
poi resta attaccata per un certo tempo alle pareti del cristallo, di- 
ventando soltanto alla fine un poco giallastro. Invece la soluzione 
di pirogallina, anche concentrata, ha il caratteristico orlo giallo-bru- 
no, così tinge le pareti della provetta e la colorazione resta attac- 
cata pochissimo tempo e spesso scompare quasi immediatamente. 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 151 


Dalla soluzione acquosa concentrata, anzi satura, di vesuvina 
o bruno di Bismarch, quella di pirogallina si distingue anche pel 
semplice colore, quando si guarda con una certa attenzione ed in 
vicinanza; perchè questa soluzione ha colorito rosso-vivo ed il gial- 
lo non vi entra affatto neanco all'orlo, agitando un poco il liquido; 
dippiù la colorazione rossa della parete del tubo quando si smuove 
il liquido, resta per un certo tempo attaccata al cristallo. La solu- 
zione alcoolica satura di vesuvina vi somiglia un poco di più per- 
chè, il colore rosso tende al bruno: ma se si osserva a trasparenza 
sì vede subito la differenza con la pirogallina, perchè si tratta di un 
colore rosso-bruno, intenso, ciò che in modo evidente si vede alla 
superficie guardando l’ orlo, specialmente smuovendo il liquido ; e 
tanto più risalta la differenza quando contemporaneamente si osser- 
vano le 2 provette di vesuvina e di pirogallina. La soluzione alcoo- 
lica poi un poco agitata lascia la tinta rossa alle pareti della pro- 
vetta per un tempo relativamente lungo, da parecchi secondi, sino 
a mezzo minuto. 

Si fa ora il saggio col cloroformio, edotti dal fatto da noi ot- 
tenuto, che la pirogallina è insolubile nel cloroformio: e tratteremo 
con questo reagente la pirogallina artificiale, l' estratto dei S. An- 
drea e la vesuvina : per la tintura di iodo la distinzione si fa con 
faciltà. Fatte le soluzioni di pirogallina e di vesuvina, sì mettono 
in 3 provette l’ estratto S. Andrea, la pirogallina e la vesuvina. Il 
cloroformio messo nella provetta della pirogallina non scioglie nulla 
neanco coll’ agitare e capovolgere ripetutamente la miscela : il clo- 
roformio che si deposita in fondo è perfettamente incolore, e non 
bisogna ingannarsi dalla riflessione del colore della pirogallina so- 
vrastante. Con l'estratto dei S. Andrea, facendo la stessa opera- 
zione, il cloroformio va a fondo perfettamente limpido ed incolore, 
come con la pirogallina da noi preparata. Con la soluzione acquo- 
sa di vesuvina le goccie di cloroformio, soltanto col traversare il 
liquido senza agitare affatto, si depositano al fondo con un colo- 
rito giallo di oro caratteristico, il più bello che si possa vedere; ed 
il colore così resta, crescendo appena coll’ agitare. Questi fatti si 


152 vicerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


rivedranno dopo 24 ore; fin d’ora però risalta la reazione differen- 
ziale del cloroformio come mezzo solvente soltanto della vesuvina: 
e dall’ altra parte, è una nuova reazione che avvicina sempre più 
l'estratto dei S. Andrea alla pirogallina. 

Dopo un giorno si conferma la insolubilità della pirogallina e 
del colore identico dell’ estratto dei S. Andrea nel cloroformio, in- 
vece la sua bella colorazione in giallo di oro della vesuvina. Pos- 
siamo anche aggiungere, che questo risultato si serba costante an- 
che al di là di un mese. 

Ed ora sorge la domanda: può la mancanza di solubilità al 
cloroformio di quel colore speciale dell’ estratto dei S. Andrea far 
escludere che si tratta di pigmenti biliari? perchè ricordiamo, che 
i S. Andrea erano fortemente itterici. In altre parole , se la piro- 
gallina non si scioglie nel cloroformio, vi si sciolgono sempre i 
pigmenti biliari? E quì, sappiamo, che dei pigmenti biliari sì sciol- 
gono nel cloroformio i primarii, quelli, cioè che costituiscono la 
bilirubina: quindi quel colore nell’ estratto dei S. Andrea certa- 
mente non è dato dalla bilirubina e suoi equivalenti. Ed al pro- 
posito abbiamo fatto una serie di altri estratti di alcool ordinario 
in cui erano conservati pezzi di fegati di uomo, con stasi venosa 
cronica (fegato noce-moscato), con infiltramento e degenerazione 
grassa (fegato grasso nella tisi tubercolosa), con cirrosi ipertrofica, 
con peritonite acuta; ed abbiamo ottenuto un colore diverso, gial- 
lo-verde-bruno, giallo-arancio, ed in certi casi (peritoniti acute) degli 
estratti che a distanza somigliano a quello sbiadito dei S. Andrea 
e degli animali avvelenati per acido pirogallico: però vi è sempre 
del verde in quel giallo-bruno. Ebbene questi estratti, in cui non 
si può invocare la presenza della pirogallina, ma che potrebbero 
ingenerare il dubbio pel colore, alcuni danno la colorazione del 
cloroformio giallo di oro, talora anche rossigno, e quindi allora in- 
dubitatamente trattasi di colorazione fatta dalla bilirubina : altri che 
sono più carichi e scuri di colore e che più fanno venire il dub- 
bio, non danno alcuna colorazione al cloroformio. Se però si trat- 
tano con gli alcali, ammoniaca, potassa, s’inverdiscono e diventa- 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 153 


no trasparenti: trattati poi con l’ acido cloridrico danno un preci- 
pitato verdastro più o meno bruno, e quindi corrispondono ai pig- 
menti biliari ossidati, quelli che non si sciolgono più col clorofor- 
mio, ma invece si sciolgono cogli alcali inverdendo, precipitano in 
verde cogli acidi, ecc.; e trattasi perciò, come fondo di quel colore, 
di biliverdina, biliprassina, o bilifuscina. Mai sì ha la reazione pi- 
rogallica, o manca l’inverdimento cogli alcali: invece nell’ estratto 
dei S. Andrea l ammoniaca non fa apparire nessun inverdimeuto, 
e solo dopo un certo tempo sì colora in giallo-bruno, come con le 
soluzioni di pura pirogallina. Escludendo quindi, che si tratti nel 
colore dell’ estratto dei S. Andrea di qualsiasi specie di pigmenti 
biliari, abbiamo un altro argomento per avvicinare quell’ estratto 
sempre più ad una soluzione di pirogallina. 


O. 
Ricostituzione della reazione pirogallica dalla pirogallina. 


Avendo per le ricerche precedenti potuto raccogliere un nu- 
mero notevole di argomenti per ammettere, che il colorito speciale 
dell’ estratto dei S. Andrea è fatto da pirogallina, pure mancando 
una reazione evidente ne abbiamo tentato altre, facendo il paragone 
tra la pirogallina, l estratto dei S. Andrea e la vesuvina : questa 
ultima avremmo potuto mettere da parte, ma avendola pronta, non 
si è voluto trascurarla per sempre più confermare la sua differenza 
dalla pirogallina e dalla sostanza colorante dell’estratto dei S. Andrea. 


Azione degli acidi prima e poi degli alcali. 


Fatta quindi una serie di ricerche comparative delle 3 sostanze 
suddette con gli acidi e con gli alcali, abbiamo ottenuto i risultati 
seguenti: 

1.° Vesuvina—Poche gocce di acido solforico, o di acido ace- 
tico non alterano la soluzione concentrata di vesuvina, meno il 

ATTI Acc., Vor. VIII, SerIE 4° — Memoria IV. 20 


154 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


lievissimo, quasi inapprezzabile indebolimento del colore, fatto dal 
volume di liquido incolore (l’acido ) aggiunto : la soluzione resta 
trasparente anche dopo varie ore. L’acido nitrico invece decolora, 
ma poco ed in primo tempo non si può apprezzare alcuno  preci- 
pitato. Dopo 24 ore rivedendo queste provette non si osserva alcun 
cambiamento in quelle trattate cogli acidi solforico ed acetico; mentre 
in quella trattata con l’ acido nitrico si trova un lieve, ma ben 
apprezzabile deposito fioccoso, color rosso-bruno: ed allora aggiun- 
gendo ammoniaca quel precipitato non sì scioglie, invece cresce, e 
la soluzione di vesuvina si decolora fortemente, diventando di un 
rosso-sbiadito, come giallo - arancio. Dopo il 3° e 4° giorno si può 
esattamente confermare la mancanza di decolorazione e di precipi- 
tato cogli acidi solforico ed acetico, e la lieve decolorazione col 
precipitato nella soluzione trattata con l' acido nitrico. 

Se poi la vesuvina si tratta con una soluzione concentrata di 
potassa caustica 1:3, il suo colore non si altera, nè dà precipi- 
tato in primo tempo: dopo 24 ore ed anche nei giorni seguenti il 
colore della vesuvina non è alterato quasi, ma vi è un lieve de- 
posito bruno, finamente granoso. 

2°. Pirogallina artificiale ed estratti di animali avvelenati con 
acido pirogallico Tanto nella soluzione di pirogallina artificiale, che 
negli estratti degli animali da noi avvelenati, gli acidi solforico, ni- 
trico e cloridrico danno un’ evidente decolorazione ma non forte, 
fin dai primi minuti: l acido acetico decolora molto meno, l’acido 
picrico meno ancora, da essere quasi inapprezzabile lo scoloramento: 
in primo tempo non si apprezza alcun intorbidamento o precipitato. 
Nel giorno seguente e successivi si conferma la decolorazione ca- 
gionata dagli acidi minerali, la quale si mostra più accentuata spe- 
cialmente nella soluzione trattata coll’ acido nitrico , tanto che il 
colorito speciale di quelle soluzioni è diventato di un giallo rossigno 
come oro impuro, e vi si trova un poco di precipitato a piccoli 
fiocchi di color giallo-rosso-bruno, come il colore primitivo della 
pirogallina. Si conferma anche la poca decolorazione operata dallo 
acido acetico e la minima dall’ acido picrico, con tracce di preci- 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 155 


pitato soltanto nel primo. Aggiungendo a questi liquidi, così alte- 
rati dagli acidi, ) ammoniaca ed agitando il precipitato si scioglie 
completamente ed il liquido riacquista il colore primitivo giallo-ros- 
so-bruno della pirogallina. 

La soluzione di potassa caustica 1:3, non solo non altera il 
colore della soluzione di pirogallina e degli estratti, ma non dà 
ombra di precipitato, anche dopo parecchi giorni. 

3. Estratto dei S. Andrea — Cimentato con tutte le precedenti 
reazioni si comporta precisamente come la soluzione di pirogallina 
artificiale e gli estratti degli animali avvelenati con acido pirogalli- 
co : e notiamo di aver ripetutamente fatto queste prove per assi- 
curarci sempre più di risultati così interessanti, specialmente per 
l’obbietto della perizia. 

Il risultato da noi ottenuto, della decolorazione fatta dagli aci- 
di specialmente minerali, ed a preferenza dal nitrico, col precipi- 
tato speciale che poi si ridiscioglie con gli alcali facendo ritornare 
in gran parte il primitivo colore giallo-rosso-bruno (con quel di 
meno che sta sul conto del volume aggiunto dei reagenti) della 
pirogallina; mentre se vi sono coloriti simili di estratti, in cui però 
manca la pirogallina, il colorito viene da pigmenti biliari, ed allora 
l’ammoniaca scioglie, ma dà il colorito verde, ecc. questo fatto ci 
sembra di molta importanza e bisogna perciò farne studii sistema- 
tici, potendo ciò essere la chiave per definite anche con caratteri 
diretti e sicuri, che la sostanza colorante dell’ estratto dei S. An- 
drea è pirogallina. Quella decolorazione speciale col precipitato bru- 
nastro dice certamente un’ alterazione profonda della pirogallina: 
lo sciogliersi poi del precipitato ed il ritorno del colore cogli al- 
cali, dicono che si ricostituisce la pirogallina: quindi faremo il ten- 
tativo di avere chiara e netta, ripristinandola, la reazione pirogal- 
lica ; e studieremo ciò prima nella pirogallina preparata artificial- 
mente, poi negli estratti dei cani avvelenati con acido pirogallico , 
e finalmente cimenteremo l’ estratto dei S. Andrea per vedere se 
si ottiene lo stesso risultato di ripristinamento della reazione ca- 
ratteristica pirogallica. Insomma, mentre noi abbiamo ottenuto molto 


156 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


col ripristinare il colore a tutta la massa del liquido, dovremmo 
ottenere anche quello strato caratteristico giallo-bruno nella sola 
ammoniaca, almeno nelle prime ore, così come in modo caratteri- 
stico sì ha quando vi è acido pirogallico. 

Nello studiare il modo come agiscono gli acidi, notiamo : 1° 
Che bisogna adoperare gli acidi in sostanza: 2° che bisogna im- 
piegarne una quantità notevole, e per avere un effetto pronto, tanto 
quanta è la soluzione di pirogallina, o di estratti : 3° che il solo 
acido il quale decolora in modo sicuro è il nitrico, ed il liquido 
da giallo rosso-bruno diventa giallo-chiaro un poco rossigno; mentre 
l'acido solforico anche aggiunto a parti eguali decolora poco: 4° 
dopo 24 ore si ha un poco di decolorazione anche con gli altri 
acidi, ma sempre è molto forte quella operata dal nitrico : 5° dopo 
24 ore con tutti gli acidi vi è leggiero sedimento giallo-rosso-bruno, 
che si apprezza a colpo d’ occhio nella soluzione trattata con acido 
nitrico, perchè il precipitato è maggiore ed il liquido molto deco- 
lorato : 6° nella decolorazione rapida operata dall’ acido nitrico nelle 
prime ore non si apprezza sedimento, nè intorbidamento : invece , 
come si è detto, questo fatto è chiaro, soltanto nel giorno seguente. 

Per quattro giorni successivi abbiamo trattato varie soluzioni 
di pirogallina artificiale, e poi singolarmente tutti gli estratti dei 
cani avvelenati, ed infine i varii estratti dei S. Andrea con l'acido 
nitrico : abbiamo inoltre trattato varii altri estratti, sospetti pel 
colore, ma in cui non entra l’ avvelenamento pirogallico. Le provette 
sì sono immobilizzate nella rastrelliera, ed il giorno seguente in 
tutte vi è la decolorazione in giallo-chiaro-rossigno col precipitato 
suddescritto. Riserbando in ultimo l ulteriore studio sulle provette 
col contenuto dell’ estratto dei S. Andrea, a tutte le altre fisse al 
loro posto abbiamo aggiunto parecchie gocce di ammoniaca, facen- 
dole cadere strisciando sulla parete, in modo che l’ammoniaca gal- 
leggia, facendone uno strato di mezzo centimetro sino ad uno. Le 
provette si possono prendere e smuoverne il liquido, quindi anche 
il precipitato, prima di mettere l’ ammoniaca : anzi smuovendo il 
precipitato la reazione caratteristica, che diremo, appare più intensa 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico Lol 


e più rapidamente. Ma, sia mentre si fa cadere strisciando 1 am- 
moniaca, sia dopo, il tubo da saggio bisogna che sia immobile , 
diversamente l ammoniaca si mescola col liquido ritornandogli un 
poco il colore primitivo, o se non altro si colora subito diffusa- 
mente in gialletto e non si ha quello strato caratteristico  giallo- 
rosso-bruno intenso, che comincia nello strato inferiore dell’ am- 
moniaca galleggiante, e poi in poche ore invade circa la metà della 
ammoniaca stessa con un colore bruno sempre più forte, tanto 
caratteristico della reazione pirogallica. 

Dopo questo trattamento, in tutte quelle provette con conte- 
nuto senza avvelenamento pirogallico, ammoniaca poco per volta 
sì tinge in verde più o meno chiaro sino al verde scuro, dimo- 
strando con ciò trattarsi di pigmenti biliari, a preferenza di bili- 
verdina. Tutte le altre invece, in cui vi è pirogallina, o estratti di 
avvelenati con acido pirogallico mostrano immediatamente la rea- 
zione pirogallica ricostituita, la quale comincia come uno stratarel- 
lo finissimo nello strato inferiore dell’ ammoniaca limitante con la 
soluzione da saggio, e poi poco per volta si rafforza e cresce in 
sopra nell’ ammoniaca stessa, mentre la soluzione sottostante de- 
colorata resta tale, se però la provetta rimane immobile. 

Viene ora il momento solenne per lo scopo della nostra pe- 
rizia, cioè di trattare con V ammoniaca gli estratti dei S. Andrea, 
già decolorati dall’ acido nitrico e col caratteristico precipitato: che 
se non si ricostituisce la reazione pirogallica, cade in gran parte 
tutto il lavoro da noi fatto, o almeno sorgono dei gravi dubbii, 
perchè il comportarsi con l acido nitrico è stato identico, e quin- 
di se realmente si tratta di pirogallina, dobbiamo avere il ripristi- 
namento della reazione caratteristica, come con le esperienze pre- 
cedenti. Fortunatamente al primo arrivare dell’ ammoniaca sugli 
estratti decolorati dei S. Andrea appare lo stratarello caratteristico, 
precisamente come con le soluzioni precedenti, e quasi per com- 
pensare la nostra aspettativa e sodisfare la Giustizia, il colore della 
reazione è più intenso che in tutti gli altri tubi. Possiamo quindi 
con sicurezza dire, che nell’ estratto dei S. Andrea il colore speciale 


158 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


è fatto da pirogullina, e quindi il veleno che essi. hanno ingerito è 
stato l’ acido pirogallico. 

E con ciò sarebbe terminato il nostro compito rimpetto alla 
Giustizia. Se non che, dopo tanto lavoro fatto, vogliamo comple- 
tare queste nostre ricerche per illustrare meglio la quistione at- 
tuale e casì simili, specialmente sotto il rapporto medico-legale. 

Facciamo quindi prima rilevare, che dopo 24 ore dalla rea- 
zione pirogallica ottenuta dall’ ammoniaca, il colorito caratteristico 
resta ancora bellissimo, soltanto appena diminuito, essendosi anche 
la parte superiore dell’ammoniaca colorata, ma meno intensamente 
della sua metà inferiore : il liquido da saggio poi resta decolorato 
come era, e nel fondo vi è sempre quel precipitato. Se allora si 
agita la miscela tutto il liquido diventa eguale e resta quasi deco- 
lorato come prima ; e ciò per 1 acido eccedente che venendo in 
contatto con l’ammoniaca neutralizza l’azione di reintegramento della 
reazione pirogallica. Se però queste provette si immobilizzano una 
altra volta e si fa cadere nuova ammoniaca, immediatamente ri- 
torna la reazione speciale pirogallica. Dopo 4 giorni abbiamo ri- 
petuto lo stesso coll’ identico risultato. i 

Abbiamo infine voluto vedere, se, decolorando rapidamente, 
sia la pirogallina che gli estratti dei S. Andrea e dei cani avvele- 
nati con parti eguali di acido nitrico, quando non si ha che la 
sola decolorazione senza precipitato visibile, avviene la ricomparsa 
della reazione pirogallica anche senza il precipitato. E si è voluto 
fare questo tentativo, perchè nel caso di risultato positivo, non si 
sarebbe più obbligati di aspettare 24 ore per venire alla conclu- 
sione coll’ ammoniaca. Fatta quindi la decolorazione con 1’ acido 
nitrico, abbiamo posato le provette nella loro casella e subito vi 
abbiamo fatto arrivare 1’ ammoniaca : nei primi minuti la reazione 
non sì può apprezzare con evidenza come negli sperimenti sud- 
descritti: ma poi poco per volta la reintegrazione della reazione 
pirogallica è perfetta e forte, in modo che dopo un quarto d’ ora 
si può stabilire con certezza la presenza dell’ acido pirogallico, cioè 
dei suoi derivati, nel liquido in esame. 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 159 


Dopo il risultato positivo ottenuto con l’ azione degli acidi , 
ed in particolar modo del nitrico, su quelle sostanze coloranti in 
cui vi è pirogallina, sorge il quesito: che trasformazione hanno 
operato gli acidi ? Non si può dire, che il precipitato da loro in- 
dotto dopo la decolorazione sia pirogallina pura, perchè questa è 
sempre solubile, anche sotto 1’ azione degli acidi in primo tempo : 
quindi, o deve essere intervenuto uno sdoppiamento, una specie 
di azione disossidante dell’ acido per cui la pirogallina da una par- 
te ritorna ad essere acido pirogallico, da cui la reazione speciale 
ricostituita dall’ ammoniaca, e dall’ altra fa precipitare una sostan- 
za speciale giallo-bruna : ovvero è soltanto quel precipitato che si 
produce senza ricostituzione dell’ acido pirogallico. 

Per risolvere la quistiene non abbiamo potuto far calcolo del- 
l’ acidità del liquido, già neutro come è la soluzione di pura piro- 
gallina, perchè il liquido diventa acido per l’ aggiunta del reagente. 
Allora abbiamo ricorso al nitrato di argento, che, come si è dimo- 
strato, scovre l’ acido pirogallico anche nella quantità minore di 
SRG Prima però abbiamo voluto confermare, che | acido piro- 
gallico trasformato completamente in pirogallina non dà il precipi- 
tato col nitrato di argento: dopo varie prove il risultato è stato 
sempre negativo; e neanche l’ ammoniaca aggiunta dopo, nel so- 
spetto che si fosse formato un poco di pirogallato di argento, ha 
dato alcuna reazione : quindi si può essere sicuri, che quando di 
acido pirogallico non vi è più, manca quella combinazione col ni- 
trato di argento. Ma una volta sdoppiata o in qualsiasi altro mo- 
do alterata la pirogallina dagli acidi; stante il fatto, che aggiungen- 
do l’ammoniaca si ha costantemente la reazione caratteristica del- 
l'acido pirogallico, abbiamo dovuto ricercare, se anche il nitrato 
di argento che vi ha una reazione così squisita, la dà dopo l’azio- 
ne dell’ acido, come lo fà l’ ammoniaca. Ripetuta diverse volte l’ o- 
perazione il risultato è stato sempre negativo pel nitrato di argento, 
il quale non vi ha più alcuna azione; ed anche aggiungendo dopo 
l’ammoniaca non si ha quella reazione caratteristica come di fumo 
nerastro, ma soltanto quella gialletta e poi giallo-bruna : quest’ ul- 


160 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


tima reazione si avvera perciò anche dopo aver aggiunto nitrato 
di argento, che non ha dato alcun cambiamento della soluzione. In 
modo che possiamo conchiudere, che / azione degli acidi sulla pi- 
rogallina non è di ricostituzione dell’ acido pirogallico. 

Per sempre più mettere nei giusti termini la quistione, se l’ a- 
zione degli acidi sulla pirogallina sia disossidante, in modo da far 
riapparire 1 acido pirogallico, ciò che potrebbe ammettersi con 
l’ammoniaca, ma che pare dimostrato falso dalla reazione negati- 
va del nitrato di argento : ovvero sia di combinazione speciale con 
la stessa pirogallina perchè la prima reazione avviene in sopra al 
liquido decolorato ma limpido, anche quando il lieve deposito gial- 
lo-rossastro non è smosso: infine, che si tratti di un’ alterazione 
e trasformazione speciale della pirogallina con produzione di una 
sostanza più bruna, che precipita: abbiamo voluto ripetere le pro- 
ve con gli altri reagenti principali dell’acido pirogallico, cioè i sali 
a base di protossido di ferro, servendoci del solfato di ferro all’una 
per 100; quelli a base di perossido scegliendo il percloruro di 
ferro, adoperandolo molto diluito perchè concetrata la reazione è 
molto intensa e non più caratteristica ; ed infine il latte di calce. 
Ricordiamo un’ altra volta, che i sali a base di protossido, danno 
nella soluzione di acido pirogallico un colorito bleu, quelli a base 
di perossido un colorito rosso carico intenso che tende al vio- 
letto bruno, ed il latte di calce un colorito porpora, che poi 
diventa bruno. Ed al proposito nel ripetere queste reazioni in una 
soluzione all’ uno per mille di acido pirogallico, da una parte ab- 
biamo confermato le reazioni sudette conosciute, dall’ altra messo 
in rilievo altri fatti, che esporremo brevemente. 

Mettendo poche gocce della soluzione di solfato 1 °/ nella 
soluzione di acido pirogallico 1 °/oo si ha immediatamente un lieve 
colorito bluastro, che in pochi minuti si accentua dippiù; ed è al- 
lora di un bluastro non carico, decisamente tendente al violetto, 
come si vede chiaramente a trasparenza. Dopo 24 ore alla luce il 
colore diventa notevolmente bruno, in modo che a trasparenza si 
ha un colore bleu-nerastro sbiadito molto evidente con un lieve 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 161 


deposito bleu-nero nel fondo, ed appena tracce di quel precipitato 
alla superficie del liquido ove galleggia. 

Coi sali a base di perossido non vi è altro fatto, oltre la rea- 
zione conosciuta. 

Col latte di calce, se si fa cadere Vl acqua di calce limpida 0 
quasi, vuol dire, se non si agita la calce depositata in fondo alla 
boccia e qualche goccia si fa cadere strisciando, si ha subito la 
reazione caratteristica giallo-rosso-bruna alla superficie, come con 
l’ammoniaca, e come in un modo più intenso si ha con la solu- 
zione di potassa caustica 1 :3; con la quale la reazione caratteristica 
è più forte e più rapida dell’ ammoniaca, perchè aggiungendo una 
o due gocce nella soluzione di 1/0 di acido pirogallico si ha in 
pochi minuti la colorazione diffusa a tutto il liquido, e che poi in 
meno di un’ ora diventa intensa, così come si ha soltanto dopo 
varie ore con la ammoniaca : anzi si trova così forte solo nel gior- 
no seguente. E ritornando alla calce, se invece si agita in modo 
da avere il così detto latte di calce, una o due gocce che si fanno 
cadere in quella soluzione pirogallica danno il bel colorito porpora, 
ma vi è notevole intorbidamento, in modo che si tratta di un pre- 
cipitato porpora caratteristico, che immediatamente si estende a tut- 
ta la massa del liquido. Non passa però un minuto e quel preci- 
pitato così bello cambia colore, diventando giallo-sporco slavato, 
mentre alla superficie si raccoglie un precipitato giallo-bruno nera- 
stro che tapezza il tubo, se si smuove il liquido, come di tanti pez- 
zetti di pellicole giallo-brune nerastre : la parte sottostante del li- 
quido, in basso resta di quel colore giallo-slavato con fino precipi- 
tato nerastro in sospensione, mentre nella parte superiore il liqui- 
do appare giallo-terreo bruno molto torbido per analogo precipita- 
to, che qui, vuol dire, è in maggiore quantità che in basso. Poco 
per volta si fa deposito nel fondo e nel giorno seguente, dopo 20 
ore, si trova tutto il liquido di un colorito grigio-nero eguale, tut- 
to torbido a luce riflessa dal muro bianco; e giallo-bruno nerastro 
torbido a luce rifratta, e sempre con la superficie con molte di 
quelle pagliette o pellicole giallo-brune nerastre. 

ArtTI Acc., Vor. VIII, Serie 4° — Memoria IV. 21 


162 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


Con reazioni così squisite da noi ottenute abbiamo cimentato 
la soluzione di pirogallina, già trattata e decolorata dagli acidi mi- 
nerali : la reazione è stata completamente negativa sia col solfato 
di ferro, sia col latte di calce ; in modo che pare fuori dubbio, che 
lazione dell’ acido nitrico sulla pirogallina non disossida e fa ri- 
comparire l’ acido pirogallico, e 1’ ammoniaca aggiunta soltanto ri- 
discioglie, o meglio ricostituisce e libera la pirogallina. 

Lo stesso risultato negativo con i suddetti reagenti si ha trat- 
tando precedentemente la soluzione di acido pirogallico 1 %o0 con 
qualche goccia di acido solforico. Però dopo | azione negativa die- 
tro l’ aggiunta del solfato di ferro, se vi sì aggiunge ammoniaca sì ha 
un colorito violetto-bruno molto forte alla superficie, che scompare 
agitando il liquido, il quale diventa leggermente giallo : aggiunte 
altre goccie di ammoniaca a strisciare ritorna la stessa reazione 
che anche scompare agitando ; e sì deve aggiungere la 3* volta 
l’ammoniaca in eccesso, un terzo circa della soluzione di acido pi- 
rogallico, per avere un colore violetto-bruno molto forte, che si 
diffonde a tutto il liquido e non scompare più, restando definitivo 
anche dopo aver agitato. Questa reazione speciale, vuol dire, è fatta 
quando l’ammoniaca satura l'acido solforico dello strato superficiale, 
e scompare agitando pel risalire dell’acido dal resto del liquido: che 
quando tutto l’ acido minerale è saturato dall’ ammoniaca, il cambia- 
mento di colore con precipitato resta definitivo : è chiaro poi, che 
questa reazione, dovuta all’acido pirogallico, era impedita dall’ acido 
minerale libero, Però questa reazione invece di essere quella dei sali 
di protossido è invece come quella dei sali di perossido di ferro ; 
vuol dire quindi, che in questa miscela si trasforma il solfato di 
ferro per l’ acido minerale in sale di perossido ; ed aggiungendo 
Vl ammoniaca, questa satura 1’ acido aggiunto (perchè Vl acido piro- 
gallico non si combina con gli alcali), e 1’ acido pirogallico dà al- 
lora la reazione caratteristica violetto-bruna dei sali di perossido 
di ferro. 

Se dopo aver aggiunto l’ acido minerale, invece del solfato di 
ferro si tratta col latte di calce si ha una lieve apparenza di co- 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 163 


lor porpora, ma aggiungendo ammoniaca si ha in alto il colore 
speciale giallo-bruno quando si arriva a saturare Vl acido: e quella 
reazione di precipitato porpora dice soltanto che vi è una parte di 
acido pirogallico a cui non è stato impedito di reagire, come quan- 
do è solo. E poi questa lieve reazione porpora non ha molta im- 
portanza : 1° perchè non è netta, caratteristica : 2° si mescola col 
giallo-bruno prevalente dell’ ammoniaca : 3° cambiando presto non 
ha valore come una reazione spiccata, durevole. 

Dopo ciò, anche per controllare il già detto, abbiamo aggiunto 
alla soluzione di pirogallina già trattata con l’ acido solforico quelle 
due sostanze, il solfato di ferro ed il latte di calce ; e, come ave- 
vamo già ottenuto, la reazione manca. Ora, se vi è acido pirogal- 
liceo dobbiamo avere, almeno dopo il trattamento col solfato di fer- 
ro e poi con l ammoniaca, la reazione caratteristica di violetto in- 
tenso, mentre ciò non si dovrebbe avere se trattasi di sola  piro- 
gallina senza acido pirogallico libero. Trattata la pirogallina ottenuta 
artificialmente, di colore intenso giallo-rosso-bruno , perfettamente 
neutra, con l’ acido nitrico fumante si decolora un poco: aggiun- 
gendo dopo la soluzione di nitrato di argento non vi è alcun cam- 
biamento, il liquido resta lo stesso; ed infine aggiungendo ammo- 
niaca non cambia affatto; e quindi non solo manca quella reazione 
come di fumo violetto-nerastro, come si ha coll’ acido pirogallico 
trattato allo stesso modo, ma non si ha alcun cambiamento, e ciò 
sì conferma anche dopo 24 ore alla luce. In altra provetta mettia- 
mo un’ altra parte della stessa soluzione di pirogallina, decoloriamo 
con acido nitrico e poi aggiungiamo solfato di ferro: non si ha 
alcuna reazione : se dopo si aggiunge ammoniaca non si ha traccia 
della reazione violetto-bruna, come invece si ha con l'acido  piro- 
gallico, ma prima un colorito verdastro-giallo-chiaro, che subito di- 
venta torbido e dà abbondante precipitato bruno, di colore non ben 
determinabile e che si raccoglie in fondo. Se al precedente proces- 
so si sostituisce al nitrico l acido solforico, si ha lo stesso colore 
verdastro ma più spiccato, ed il precipitato è molto minore. Il de- 
posito di questi precipitati al fondo deila provetta dopo 24 ore si 


164 Ricerche sperimentali sull’ avrvelenamento da acido pirogallico 


differenzia in 2 strati, l' inferiore quasi nero, proprio nel fondo, che 
è ossido nero di ferro; ed il superiore di circa un millimetro di 
spessezza, demarcato perfettamente dal nero sottostante, è di un 
color giallo-rosso, polveroso, da assomigliare molto al tabacco lec- 
cese da naso, ed è ossido rosso di ferro : di questo si vede an- 
che un poco alla superficie del liquido. Coi 2 acidi il precipitato 
e deposito nel fondo della provetta è sempre lo stesso: ma con 
l'acido nitrico è più abbondante che col solforico : si può dire 4 
a 5 volte maggiore, adoperando press’ a poco la stessa quantità di 
reagenti. Dopo uno o due giorni ed anche nei successivi il depo- 
sito polveroso resta quasi tutto rosso, appena un poco nerastro nel 
fondo, quando si è trattato con l acido solforico : vi è invece un 
notevole deposito grigio-nero quando si è trattato col nitrico. 

Vogliamo ora sperimentare come si comporta la soluzione con- 
centrata, 1:3, di potassa caustica. La quale, come si sà agisce co- 
me l'ammoniaca, anzi meglio, più presto, e con minore difficoltà 
si potrà dosare per rendere neutra la miscela resa acida. Se si 
tratta la pirogallina ottenuta con la potassa, con qualche goccia di 
acido solforico, o nitrico, immediatamente si ha la decolorazione, 
dappoichè il liquido giallo-bruno diventa giallo-chiaro di oro senza 
alcun precipitato. Basta allora aggiungere qualche goccia della so- 
luzione di potassa strisciando, per avere la reazione bella, caratte- 
ristica alla superficie di giallo-rosso-bruno, meglio che con l’ammo- 
niaca, con la sola differenza che nella provetta in cui si è messo 
acido solforico succede effervescenza : sempre però la reazione in 
tutte e due le provette è la stessa, sensibilissima. Che se invece 
dell’alcali si aggiunge solfato di ferro non si ha alcuna reazione ; 
ma dopo saggiando con l’ ammoniaca si ha un bel colorito giallo- 
verde-bruno , torbido, che in poco tempo dà un lieve precipitato 
fioccoso verde-bruno: questo precipitato si ridiscioglie con una goccia 
di acido, ed allora il liquido riacquista il primitivo colorito giallo- 
pallido ed è perfettamente trasparente. 

Invece abbiamo potuto stabilire, o meglio confermare i risul- 
tati da noi ottenuti, che praticando sempre allo stesso modo, ma 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 165 


solo sostituendo l’ammoniaca alla potassa, anche la prima volta per 
trasformare l'acido pirogallico in pirogallina, si ha poi con l’ ammo- 
niaca aggiunta anche in ultimo il caratteristico colorito violetto mol- 
to bruno: e bisogna aggiungere, che nelle soluzioni delle provette, 
studiate il giorno precedente, il colore si mantiene, ma vi è pre- 
cipitato evidente anche alla superficie in forma di pagliette, viola- 
cee, brune. E per conferma, ripetendo la stessa operazione, ma in 
modo da impiegare sì prima, che dopo la potassa, la reazione col 
solfato di ferro si ha sempre col colorito giallo-verdastro un po’ 
bruno, già notato-«in sopra, e che poi apparisce un po rossastro, 
massime a trasparenza, ed il liquido si decolora e in parte diventa 
di un giallo-chiaro-sporco. Questa reazione sia con V ammoniaca, 
sia con la potassa comincia quando tutto l’acido è saturato dall’al- 
cali che si aggiunge : infatti fin tanto che la carta di tornasole si 
arrossisce la reazione non avviene; quando la reazione comincia il 
liquido è neutro, perchè non ritorna neanco il colore azzurro alla 
carta arrossita dall’acido. 

Se infine la soluzione di potassa, 1:3, si fa agire non sulla 
pirogallina ma sulla soluzione di 1 °/oo di acido pirogallico, alcune 
gocce in pochi minuti danno il colore intenso della pirogallina, co- 
me avevamo già ottenuto. Se dopo vi si aggiunge una goccia di 
acido nitrico si decolora immediatamente in giallo-chiaro senza al- 
cun precipitato: se poi si fa strisciare qualche goccia di ammoniaca si 
ha di nuovo la reazione di colorito della pirogallina alla superticie 
in un modo molto più intenso, che se la pirogallina fosse stata ri- 
cavata dalla soluzione pirogallica mediante l’ammoniaca. Se invece 
dell'ultima addizione di ammoniaca si aggiunge soluzione di potas- 
sa, non si ha la bella reazione, cioè, non si ha la ricostituzione 
del colore giallo-rosso-bruno della pirogallina. 

Dopo i risultati ottenuti, abbiamo creduto giusto di confermarli 
anche sull’ estratto dei S. Andrea. Abbiamo perciò trattato questo 
ancora una volta col nitrato di argento, dopo l’aggiunta in una pro- 
vetta dell’acido solforico, in un’altra del nitrico: non si ha alcuna 
reazione dal nitrato di argento, e niente ancora aggiungendo am- 


166 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


moniaca. Invece di nitrato di argento, aggiungendo la soluzione di 
solfato di ferro, dopo dei 2 acidi, nessuna reazione: ma se poi si 
aggiunge l’ammoniaca si ha la precisa reazione, come con la piro- 
gallina preparata artificialmente , cioè un inverdimento giallastro 
torbido, molto marcato nell’estratto trattato coll’acido nitrico, tenue 
con quello trattato con lacido solforico, precisamente come con la 
piro gallina: il precipitato è brunastro, ed il giorno seguente si ha 
identicamente un precipitato polveroso in fondo nerastro, ossido ne- 
ro di ferro, con sopra quello giallo-rossastro, ossido rosso. In mo- 
do che anche con questa reazioni si identifica la sostanza colorata 
dell'estratto dei S. Andrea con quella della pirogallina e quindi 
possiamo con maggiore ragione conchiudere, che anche / estratto 
dei S. Andrea ha come sostanza essenziale la pirogallina. 

Da queste ricerche si può conchiudere, che / azione degli aci- 
di non ricostituisce dalla pirogallina V acido pirogallico. Dall’ altra 
parte quella sostanza bruna precipitata non essendo più solubile 
nell'acqua, come per contrario lo è la pirogallina; mentre è solu- 
bile negli alcali facendo riapparire il colorito caratteristico della pi- 
rogallina, siccome queste sono le qualità speciali e caratteristiche 
dell'acido metagallico, vuol dire che gl acidi minerali, a preferen- 
zo il nitrico, precipitano a freddo da una soluzione di pirogallina Va- 
cido metagallico. Non solo quindi è il calore elevato, o prolungato che 
trasforma Y acido pirogallico in metagallico, ma secondo queste 
ricerche anche gli acidi danno l’ acido metagallico dalla pirogallina. 
Questi risultati chimici oltre che darebbero un nuovo metodo di pre- 
parazione dell’ acido metagallico da un’ altra sorgente, la pirogalli- 
na, hanno reso possibile di riconoscere con una reazione positiva 
la pirogallina, mediante la sua trasformazione in acido metagallico, 
che poi ha qualità fisico-chimiche speciali, ben note: e pare evi- 
dente l importanza medico-legale di tutto questo, non solo nel ca- 
so presente dei S. Andrea, ma anche in casì simili. 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 167 


d0 


Azione del calore 


Dopo gli studii suesposti viene spontanea la domanda: se la pi- 
rogallina dà 1 acido metagallico mediante l’ azione degli acidi forti, 
può darla anche mediante il calore elevato, così come lo fa 1 aci- 
do pirogallico ? Si comprende di leggieri, che nel risultato positivo 
oltre l’ interesse scientifico, se ne avvantaggerebbe anche questa 
nostra perizia per una nuova conferma positiva dell' avvelenamento 
dei S. Andrea per acido pirogallico. Già noi avevamo potuto otte- 
nere in un vetrino da orologio /’ estratto secco a freddo dell’ estrat- 
to liquido dei S. Andrea, tenendo per circa 2 settimane quel ve- 
trino con l’ estratto liquido sotto una campana di cristallo. Que- 
sto estratto disseccato si mostra di un colorito giallo-terreo sporco, 
di una consistenza cerea molle, con screpolature e superficie rag- 
grinzata : sì scioglie perfettamente nell’ acqua, e trattata dopo que- 
sta soluzione con gli acidi dà il lieve precipitato e si decolora no- 
tevolmente : con l ammoniaca infine fa ricomparire la reazione ca- 
ratteristica del colorito della pirogallina. In questo caso non si trat- 
ta di altro, perciò che riguarda prodotti pirogallici, che di pirogal- 
lina condensata, più o meno asciutta. 

Vien ora l altro quesito, se anche un’ alta temperatura ha il 
potere di trasformare la piroyallina in acido metagallico. Per risol 
vere la questione abbiamo messo dell’ estratto liquido al 20° dei 
S. Andrea in una capsula di porcellana nella stufa a secco, ed 
elevando gradatamente la temperatura sino a 200° c. e mantenen- 
dola così per circa 10 minuti, abbiamo ottenuto una sostanza sec- 
ca, nera, lucida alla superficie, fortemente attaccata alla capsula : è 
appunto l’ acido metagallico 0 galloulmico. Difatti raschiando e met- 
tendo i pezzettini di raschiatura nell’ acqua distillata, questa so- 
stanza è insolubile o quasi, restando la raschiatura pressochè im- 
mutata e l’acqua incolore : solo dopo un certo tempo, facendo 
attenzione s’ intravede nell’ acqua un’ ombra di tinta gialletta. Questa 
sostanza resta poi perfettamente insolubile messa nella glicerina 


168 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


pura : l’ identico risultato si ha col cloroformio. Quando invece fac - 
ciamo la prova in una goccia di ammoniaca, come pure nella so- 
luzione di potassa, quella sostanza si scioglie immediatamente, colo- 
rando l alcali in giallo-bruno, tanto caratteristico della pirogallina : 
nella goccia di potassa la soluzione è più rapida, ed il colore ap- 
pare più presto. 

Con questo novello risultato abbiamo potuto mettere un’ altra 
conferma positiva per l avvelenamento da acido pirogallico dei fratelli 
S. Andrea, e nel contempo fornire un mezzo prezioso di indagi- 
ne in casì simili. 

Ed abbiamo inoltre creduto utile confermare sempre più que- 
sto risultato, trattando allo stesso modo in vetrini da orologio la 
soluzione di pirogallina artificiale ed una serie di estratti ottenuti 
dagli animali avvelenati con acido pirogallico: il risultato è stato 
identico, cioè la trasformazione della pirogallina in acido metagal- 
lico mediante l’ alta temperatura: tutto ciò comprovato coi caratteri 
speciali dell’ acido metagallico. 

Conservammo tutti questi preparati, gli estratti liquidi, ecc. a 
disposizione della Giustizia; e sono tuttora in nostro possesso. 

Come abbiamo già esposto nelle precedenti ricerche il fatto 
che ci ha dato molto a lavorare e che nel principio attenuava un 
poco il positivismo di questi studii e delle conclusioni, è stato l’aver 
ottenuto alcuni estratti al 20° dell’ alcool in cui avevamo messo il 
fegato tagliuzzato di un cane con peritonite acuta, e poi anche di 
uomini, a preferenza quelli morti per peritonite rapida. Questi estrat- 
ti, come dicemmo, senza avere il colorito caratteristico di quello 
dei S. Andrea e degli animali avvelenati allo stesso modo, hanno 
un colorito verde-giallastro più o meno bruno, in modo che se 
non si è abituati ed attenti, specialmente a distanza fanno poco 
distacco dal contenuto di provette simili con pirogallina. Ed anche 
per togliere il dubbio abbiamo saggiato col cloroformio, e mentre 
sì è potuto confermare, che quando vi è pirogallina il cloroformio 
non scioglie affatto il colore, succede per lo più il contrario con 
questi altri estratti, colorandosi ordinariamente il cloroformio nel 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 169 


modo speciale dei pigmenti biliari originarii, bilirubina, cioè in gial- 
lo o in giallo-rossigno. Ma siccome in alcuni casi, e sono quelli 
degli estratti più coloriti in bruno e quindi più facili ad ingannare, 
il cloroformio non scioglie nulla, allora resta il dubbio, il quale si 
allontana con le reazioni già notate precedentemente , e con altre 
che abbiamo tentato e che esporremo succintamente. 

Ed abbiamo prima fatto il dissecamento con | alta temperatu- 
ra nella stufa a secco con gli altri estratti simili, ma in cui non 
vi è pirogallina. Esposti parecchi di questi estratti alla temperatura 
di 200° c. in vetri da orologio si ha una materia secca, brunastra, 
simile a quella che si ha con la pirogallina, però non si arriva mai 
a quel colorito addirittura nero, ma solo ad un giallo molto bruno. 
Allora abbiamo saggiato dei pezzettini di tutti questi estratti es- 
siccati e col cloroformio non si sciolgono, con l ammoniaca invece 
si sciolgono: in modo che con queste 2 reazioni di solubilità so- 
migliano all’ acido metagallico. Allora abbiamo sperimentato con 
l’acqua, e con ripetuti saggi sempre si è ottenuto con nostro vivo 
compiacimento una soluzione rapida e completa di quella massa : 
vuol dire che non si tratta di acido metagallico, e questo mezzo 
di ricerca quindi è il migliore e più sicuro di tutti nel caso di dub- 
bio. E se è vero, che parecchi estratti, in cui vi è pirogallina, tra- 
sformati dall’alta temperatura danno una certa solubilità nell’ acqua 
distillata, ci vuole un certo tempo e non è mai forte e completa: 
e poi abbiamo potuto notare, che si avvera in quei casi di estratti 
ricavati dal fegato di animali nell’ alto dell’ avvelenamento, quando 
sono fortemente itterici e quindi vuol dire, che negli estratti, oltre 
la pirogallina, vi è una quantità notevole di pigmenti biliari che 
sono quelli, i quali anche seccati dal calore, si sciolgono nell’acqua. 

A comprovare tutto questo è venuto un altro fatto, che ci ha 
sorpresi : cioè, avendo preparato e poi conservato nelle identiche 
condizioni varii vetrini con la sostanza essiccata a 200° degli 
estratti con pirogallina e senza, quelli con pirogallina restano sec- 
chi definitivamente ed in modo assoluto quando non vi sono mi- 
schiati pigmenti biliari : invece costantemente gli altri in cui non vi 

Arm Acc., Vor. VIII, Serie 48 — Memoria IV. 22 


170 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


è pirogallina o meglio acido metagallico, ma soltanto pigmenti bi- 
liari come sostanza colorante, dopo qualche giorno si trovano ram- 
molliti, attaccaticci, tingono le dita se si toccano : sono quindi sol- 
tanto questi, e non quelli in cui vi è acido metagallico, molto igro- 
scopici, avidi di acqua; e ciò va perfettamente con la grande solubi- 
lità nell’acqua da noi precedentemente dimostrata. 


P. 


Trattamento degli estratti col metodo di Gmelin. 


Per completare le ricerche ho voluto cimentare tutti gli estrat- 
ti simili a quelli con pirogallina, e poi anche quello dei S. Andrea 
e qualcuno degli animali avvelenati con la classica reazione di 
Gmelin, cioè con |’ acido nitrico-nitroso messo prima nella provetta 
e poi facendo arrivare al di sopra dell’ acido con le norme conosciu- 
te, principalmente con la provetta immobile e facendo strisciare la 
soluzione da saggiarsi : è la reazione generalmente nota dell’ iride- 
scenza, di cui si fa uso principalmente per confermare la presenza 
dei pigmenti biliari nell’ urina. 

In varii estratti e propriamente in quelli in cui il cloroformio 
sì è tinto, la reazione dell’ iridescenza è evidente : negli altri in 
cui il cloroformio non ha sciolto nulla vi è un accenno all’ iride- 
scenza, ma questa non è chiara : |’ estratto però resta sempre a 
galla, almeno nelle prime ore, sull’ acido nitrico sottostante con un 
limite divisorio piano, abbastanza netto e che si colora un poco 
in giallo-verdognolo. Sperimentando invece con gli estratti in cui 
vi è pirogallina, tra cui quello dei S. Andrea, il risultato è perfet- 
tamente diverso e tutto caratteristico, perchè quasi immediatamen- 
te sull’ acido nitrico dal limite inferiore dell’estratto galleggiante si 
dipartono una quantità di propaggini grosse, come i tentacoli di 
varii molluschi, che gradatamente invadono la massa sottostante 
dell’ acido nitrico in un modo specioso col colorito giallo-rosso-bru- 
no caratteristico, un poco più sbiadito di quello dell’ estratto stes- 
so: costantemente abbiamo ottenuto ciò in tutti gli sperimenti fatti 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 171 


e soltanto cogli estratti che contengono pirogallina, ovvero con la 
soluzione di pura pirogallina. Nemmeno 1’ acido pirogallico fa que- 
sto: infatti ho potuto stabilire sia con urine cariche di acido piro- 
gallico, sia con una soluzione preparata dello stesso acido, che il 
fatto manca. Nel fare però queste sperienze si resta impressionati 
da reazioni belle, speciali che fa Il acido pirogallico non solo con 
l’acido nitrico, ma anche col solforico, col cloridrico, ecc. , spe- 
rimentando sempre secondo il metodo di Gmelin. Giò ci menerebbe 
a lunga esposizione di questi fatti, e riserbandoci a farlo in seguito, 
ci contentiamo per ora di notare, che la soluzione di acido piro- 
gallico messo sull’ acido nitrico non dà quelle propaggini, ma resta 
col limite divisorio piano, e poi con un iridescenza nel limite delle 
più belle, diversa da quella dei pigmenti biliari, con disposizione 
contraria dei colori : ciò si ha quando la soluzione pirogallica è 
molto attenuata 1: 20000; quando invece è concentrata si ha una 
colorazione rosso-arancio forte sino al rosso-granato, e solo nel li- 
mite inferiore di questo colore vi è accenno ad iridescenza. Nella 
parte 2° riporteremo ciò più minutamente, e tutto quello che suc- 
cede con gli altri acidi. 


O. 


Ricostituzione della sostanza solida della 1? boccetta S. Andrea. 


Al termine di queste nostre ricerche, oramai in possesso dei 
risultati positivi ottenuti, abbiamo voluto come complemento ten- 
tare la ricostituzione della sostanza solida speciale, come mistura 
di scarpe, trovata nella 1? boccetta sequestrata nella casa dei S. 
Andrea. Ricordiamo che dopo 1’ analisi chimica potemmo stabilire 
trattarsi di una miscela di acido pirogallico e nitrato d’ argento. 

Prima però abbiamo voluto vedere che cosa succede mischian- 
do acido pirogallico ed ammoniaca liquida a parti eguali: si fa 
immediatamente una soluzione giallo-bruna molto densa, quasi ne- 
ra, la quale nei giorni successivi si essicca e cristallizza con ap- 
parenze aghiformi giallo-brune nerastre, disposte in modo raggiato 


172 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


ed anche echinato per l eccesso di acido pirogallico non trasfor- 
mato in pirogallina ; questo eccesso perchè 1’ ammoniaca viene sot- 
tratta dall’ evaporazione : il colore dei cristalli è operato dalla pi- 
rogallina, ma i cristalli stessi sono fatti da acido pirogallico e ciò 
è confermato dalle reazioni chimiche speciali, oltre che, come ab- 
biamo dimostrato, la pura pirogallina non cristallizza. 

Abbiamo poi preso parti eguali di acido pirogallico e di ni- 
trato di argento cristallizzato, e mischiati ben bene, polverizzando 
così finamente anche il nitrato di argento, la massa resta asciutta, 
polverulenta anche dopo mesi, ma gradatamente diventa grigio-bru- 
na sino ad essere nerastra. 

Abbiamo infine messo parti eguali di acido pirogallico, nitrato 
di argento ed acqua distillata: tutta la miscela si scioglie perfet- 
tamente o quasi, e la massa notevolmente densa diventa subito 
nerastra con l’ orlo giallo-bruno, precisamente come quella sostan- 
za dei S. Andrea, quando si allunga con una quantità notevole di 
acqua. Restata la maggior parte di questa miscela a parti eguali 
senza aggiungere altra acqua, nel giorno seguente ha preso una 
consistenza pastosa e nei giorni successivi sempre più densa e so- 
lida, conservando però una certa umidità, specialmente al contor- 
no della base : e qui è di un colorito quasi nero, come la mistu- 
ra di scarpe, mentre nella parte più alta è di un grigio-giallo-bru- 
no, come asperso di pelurie di cotone, così come appariva la su- 
perficie della sostanza contenuta nella 18 boccetta S. Andrea, pri- 
ma che fosse stata toccata dalla minima quantità di acqua resi- 
duale della boccetta, in cui conservammo una parte affidataci dalla 
Giustizia. Quella specie di pelurie tanto caratteristica, che pel suo 
colorito biancastro risalta sul fondo grigio-nero, è acido pirogallico 
tanto per i caratteri fisici che chimici. Dopo mesi questa massa da 
noi conservata all’ oscuro, conservando sempre un poco di quella 
apparenza di lanugine, in tutto il resto è pastosa, nera ed in par- 
te semiliquida, sì potrebbe dire di apparenza picea; e con ciò di- 
mostra la sua solubilità ed avidità per |’ acqua. 

In modo che anche con quest’ ultimo tentativo abbiamo potuto 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 173 


confermare i risultati della ricerca del veleno nei S. Andrea, fabbri- 
cando anche noi quella sostanza trovata in una delle bottigline se- 
questrate in casa degli stessi dall’ esimio magistrato Signor Can- 
tarella. 


INA 


Riassunto e Conclusione medico - legale. 


I fatti studiati in tutto questo lavoro, ed esposti con. quella 
minuziosa obbiettività, così come noi segnavamo ogni giorno come 
Diario per quasi un anno, e che così abbiamo creduto di esporre, 
specialmente perchè si tratta di perizia medico-legale, ci hanno per- 
messo alla fine presentare alla Giustizia il riassunto e conclusione 
seguenti : 

“ Dopo lo speciale reperto anatomico identico nei 2 cadaveri 
dei S. Andrea: 

Fondandoci suli’ esclusione di processi infettivi speciali e di 
qualsiasi natura per le ricerche batteriologiche fatte : 

“ Obbligati di andare alla ricerca di un veleno, che dà itteri- 
zia, che si trasforma presto in una sostanza colorante bruna, la 
quale è eminentemente solubile nell’ acqua, primo e positivo indi- 
rizzo alle nostre ricerche additatoci dal reperto istio-chimico del 
fegato dei S. Andrea : 

“ Trovando il solo acido pirogallico che risponde a tutti que- 
sti quesiti : 

“ Avvelenando così conigli e cani ed ottenendo | identico 
quadro clinico e reperto anatomico dei S. Andrea : 

“ Ottenendo estratti dell’ alcool ordinario in cui si è conser- 
vato il fegato degli animali avvelenati perfettamente simile a quello 
dell’ alcool dei S. Andrea di color giallo-rosso-bruno, mentre con 
qualsiasi altra specie di alcool conservatore di fegati di altri ani- 
mali e dello stesso uomo, con itterizia o no, anche con altri av- 


velenamenti, se non è stato ingerito acido pirogallico, o pirogallina, 


174 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


o pirogallato di argento, non si ha mai 1° estratto di quel colore 
caratteristico : 

“ Essendo arrivati a sdoppiare o meglio precipitare la pirogal- 
lina con gli acidi forti e col forte calore in acido metagallico , e 
quindi in possesso di una reazione positiva che scovre 1’ avvelena- 
mento da acido pirogallico, quando diventato pirogallina non sa- 
rebbe stato più possibile in modo sicuro, diretto : 

“ Avendo potuto distinguere con certezza gli estratti con pi- 
rogallina da quelli simili per pigmenti biliari trasformati : 

“ Avendo confermato tutto nell’ estratto dei S. Andrea, anche 
la reazione positiva, trasformando la sostanza colorante dello stesso 
in acido metagallico : 

Facendo infine calcolo, che nelle boccette sequestrate nella 
casa S. Andrea, una conteneva nitrato di argento, e questo certa- 
mente si può escludere nel caso presente; mentre in 2 altre boce- 
cette vi era essenzialmente acido pirogallico con un poco di sale 
di argento, ed apprestatone il poco contenuto ai cani sì è ottenuto 
lo stesso quadro clinico ed anatomico dei S. Andrea : 


CONCHIUDIAMO 


(he i fratelli Speciale di S. Andrea sono morti in seguito ad av- 
velenamento da acido pirogallico, molto probabilmente con miscela di 
quest acido con nitrato di argento, come il contenuto delle bottiglie se- 
questrate : resta però il veleno essenziale sempre l acido pirogallico. 

Comunicammo in ultimo alla Giustizia , nell’ interesse di peri- 
zie ulteriori, è corollarii principali medico-legali, che si potevano ri- 
levare dagli studii suesposti : 

1° La reazione pirogallica e dei pigmenti biliari nell’ urina de- 
gli avvelenati si trova dopo 20 minuti dall’ ingestione del veleno. 

2° Il sangue degli avvelenati, mentre dura l avvelenamento è 
rosso-bruno nerastro, con orlo caratteristico giallo-bruno, visibile 
principalmente nel siero separato dopo 24 ore. Questa apparenza 
del sangue in parte è dovuta all’ emoglobinemia, ma principalmente 


Iticerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 175 


alla presenza del veleno trasformato in sostanza colorante, la piro- 
gallina. 

3. L' avvelenamento per acido pirogallico ritarda la putrefa- 
zione : e ciò può dipendere dalla potenza microbicida dello stesso 
acido pirogallico (da studiarsi); ovvero dalla sottrazione di ossige- 
no, trattandosi nella putrefazione a preferenza di microrganismi 
aerobi. 

4. La reazione pirogallica si conserva forte nella bile della ci- 
stifellea, anche quando non vi è più reazione nell’ urina, sino a 2 
settimane e più dopo l avvelenamento. Da ciò Vl obbligo di un esa- 
me chimico speciale della bile raccolta nella cistifellea quando vi 
è sospetto di questo avvelenamento, ed il sospetto è aggravato dalla 
forte densità e dal colorito giallo-bruno intenso della bile stessa. 
Se noi avessimo fatto questo esame nella bile dei S. Andrea, cer- 
tamente avremmo, dopo 8 giorni dall’ avvelenamento , trovato la 
reazione caratteristica dell’ acido pirogallico. 

5. Si ha l'obbligo di fare Vl’ estratto al 20° dell’ aleool ordina- 
rio in cui sì conserva il fegato nei casì di sospetto, per avere lo 
estratto del colore caratteristico e capace di tutte le analisi da noi 
stabilite, principalmente la ricostituzione della reazione  pirogallica 
mediante gli acidi ed il calore. 

6. L'inutilità di avvelenare animali con Vl estratto che si cava 
dal cadavere di uomo avvelenato con acido pirogallico, perchè dallo 
stesso non si cava che pirogallina, la quale non avvelena più, anzi 
è perfettamente innocua. 

7. Il fatto, che la pirogallina sì estrae dal fegato degli avve- 
lenati da acido pirogallico anche dopo un mese e più, quando gli 
animali sono perfettamente guariti, mette l’ obbligo e l’ interesse di 
sezionare gli individui con sospetto di avvelenamento pirogallico , 
anche quando sono guariti e muoiono per altre ragioni. 


PARTE II 


RICERCHE ULTERIORI 


Una volta libero dalle esigenze della Giustizia, ho continuato 
per parecchi mesi un’altra serie di ricerche per meglio chiarire 
certe quistioni non ancora assodate e complete negli studii prece- 
denti e per rispondere a nuovi quesiti che venivano imposti dai 
risultati ottenuti. 

Tutti questi altri studii ho fatto colla stessa minuziosità dei 
giù esposti, segnando collo stesso scrupolo il diario, che se dovessi 
esporre come ho fatto nella parte 1% si impiegherebbe un tempo 
molto lungo, e che in parte sarebbe sciupato perchè si dovrebbe 
per ogni animale in sperimento repetere il quadro sintomatico , la 
temperatura, Vl analisi dell’ urina, il reperto necroscopico , 1° esame 
istologico , la preparazione degli estratti, ecc : cose tutte che ho 
fatto e segnato, ma che ometterò per brevità riportandomi al già 
esposto, con cui queste altre osservazioni in massa si assomigliano. 
Devo confessare che aveva già cominciato ad ordinare il diario del- 
le presenti ricerche per la stampa, ma ho dovuto desistere, tanto 
il lavoro veniva esteso. 

Farò perciò rilevare soltanto i fatti nuovi non trattati nella 
parte precedente, soltanto annunziandoli ed esponendoli poi in suc- 
cinto nei corollarit che comprenderanno tutte le ricerche fatte, con 
quell’ordine con cui ne esposi lo schema all’ XI Congresso Medico 
Internazionale in Roma. 

I risultati che mi sono apparsi di interesse maggiore ho po- 
tuto dedurre da ricerche sperimentali sistematiche fatte sul sangue 
degli animali avvelenati da acido pirogallico, dalle quali poi sono 
stato guidato ad ampliare queste ricerche, che spero, illustreranno 
il capitolo più importante della fisiopatologia del sangue, cioè la 
coagulazione. 


1 
-1 


Vicerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 1 


Anche di un notevole interesse, specialmente per la Fisica e 
per la Chimica, mi sono sembrati gli studii che ho potuto fare sul 
pirogallato di argento, principalmente per la speciale formazione di 
cristalli e per una serie di reazioni chimiche speciose e caratteri - 
stiche. E perciò la specialità e l’importanza di questi due argo- 
menti mi obbliga di trattarli a parte in 2 lavori separati. 

Per tutto questo lavoro ho dovuto sacrificare un numero no- 
tevole di animali, e propriamente 12 conigli e circa 100 cani, di 
cui circa la metà per queste ricerche, il resto per gli studii sul 
sangue, come esporrò estesamente in quel lavoro. 


I. 


Fegato - Bile. 


In primo luogo, oltre tutti i fatti sintomatici ed anatomici del- 
l’avvelenamento pirogallico, ho potuto confermare che dopo 2 set- 
timane non vi è più reazione evidente di acido pirogallico nella bile. 
Invece vi è pirogallina, e questa si può estrarre dal fegato anche 
dopo 30 giorni, dopo 40 ed anche dopo 2 mesi sino a 71 giorni 
dopo l avvenuto avvelenamento : non ho sperimentato al di là. A 
ciò corrispondono le alterazioni speciali istologiche nel fegato, cioè 
la colorazione giallo-bruna dai micro e macrofagociti. Però quanto 
più l’ avvelenamento è vecchio tanto meno il colore si scioglie con 
l’acqua: la sostanza colorante appare più solidificata, granulare , 
più bruna, e sciogliendosi completamente con gli alcali, risponde ai 
caratteri dell'acido metagallico, in cui lentamente si è trasformata 
la pirogallina. 

Quando per la solubilità della sostanza colorante negli estratti 
sì ingenera il dubbio se si tratti di biliumina, ovvero di pirogalli- 
na, essendo entrambe solubili nell’ acqua, oltre le reazioni differen- 
ziali, ho potuto confermare, che il mezzo definitivo e più sicuro per 
risolvere la quistione è il calore a 200°-250°, La biliumina così es- 
siccata si scioglie nell’ acqua, mentre se si tratta di pirogallina non 
vi è solubilità dell’ acqua, essendo avvenuta la trasformazione in 

Arti Acc., Vor. VIII, SerIE 4° — Memoria IV. 23 


178 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 
I, 


acido metagallico : è chiaro poi che la soluzione si fa immediata- 
mente negli alcali. 

Dagli studii comparativi fatti si può desumere che in generale 
la colorazione pirogallinica dei microfagociti prevale nei primi giorni 
dell’ avvelenamento : poi diminuisce e scompare ed allora si ha la 
colorazione prevalente dei macrofagociti, dell’ endotelio dei linfatici 
interlobulari : ciò corrisponde al fatto del riassorbimento e del fa- 
gacitismo secondario. 

Le alterazioni del parenchima epatico nell’ avvelenamento con 
fortissime dosi ripetute per uccidere i cani resi refrattarii o quasi 
alle dosi venefiche ordinarie, si spingono realmente sino alla necrosi 
e disfacimento granulare di una quantità di cellule epatiche: allora 
sì trovano grossi ammassi di leucina. 


II. 


Urina. 


Negli studii precedenti io non sapeva rendermi un’ esatta ra- 
gione del fatto contradittorio, che dopo 24 ore alcuni animali av- 
velenati avevano le urine cariche di acido pirogallico , altri poco , 
ed in parecchi casì la reazione mancava quasi : e ciò, mettendo le 
stesse condizioni di avvelenamento e con gli identici risultati. 

Con le ricerche ulteriori ho potuto rendermi ragione della di- 
versità, avendo potuto con un gran numero di osservazioni stabi- 
lire, che l'acido pirogallico si elimina dai reni nelle prime 12 a 20 
ore, e quindi allora quasi esclusivamente si riscontra nell’ urina : 
se si raccoglie dopo la prima giornata se ne trova poco o nulla. 
E quando se ne trova molto dopo le 20 ore dall’ avvelenamento , 
sì può essere sicuri che gli animali non avevano urinato preceden- 
temente, o soltanto un poco nelle prime ore. 

Importanti poi mi sono sembrati i risultati più minuti ottenuti 
dall’ esame dell’ urina in rapporto all’ alterazione del ricambio ma- 
teriale indotto nel sangue dall’ acido pirogallico. Oltre la presenza 
costante dei pigmenti biliari nella 1? settimana e che durano ordi- 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico LIO 


nariamente sino a tutta la 2% gradatamente diminuendo, oltre la 
presenza di molti fosfati nelle prime 2 ed anche 3 settimane co- 
minciando la fosfaturia sempre dopo 1 acme dell’ avvelenamento, 
quando è finita 1’ emoglobinuria, ho potuto anche trovare, quasi 
pari passo colla fosfaturia questi altri 3 prodotti patologici, lo zuc- 
caro diabetico, 1’ ossalato di calce, e la leucina e tirosina. 

L’ossaluria si conferma dai cristalli caratteristici di ossalato di 
calce insieme colla grande quantità di fosfati solubili precipitati dal- 
l’ ammoniaca. 

È in quella stessa massa torbida biancastra operata dall’ am- 
moniaca, che si ha occasione di rinvenire anche gli aghi di tiro- 
sine caratteristici, diversamente aggruppati, ed i globi di leucina 
questi ultimi talora con apparenza di striature concentriche, talora 
ammassate, tal’altra aggruppate a 4 come la sarcina, mettendosi al- 
lora come centro intorno a cui si depongono i cristalli di tirosina 
ed i fosfati. Vuol dire, che V ammoniaca scioglie la leucina e tiro- 
sina separandole dagli altri componenti dell’ urina, e poi quei 2 
prodotti si ammassano e cristallizzano. 

La glucosuria si presenta costantemente dopo i primi giorni 
dell’ avvelenamento, quando non vi è più emoglobina nell’ urina e 
gli animali cominciano a star meglio e riprendono il cibo : cresce 
per lo più verso la fine della 1* settimana, e nella 2* ordinaria- 
mente raggiunge l acme da dare la colorazione nera non solo del 
sottonitrato di bismuto, ma anche dell’ urina stessa: continua il 
diabete, sempre però con oscillazioni nella 3% ed anche un poco 
nella 4? settimana : anzi in qualche giorno anche dopo un mese si 
trova molto zuccaro nell’ urina. Ad evitare la contribuzione dell’an- 
nerimento che potrebbero dare i prodotti pirogallici, oltre il fatto 
che nei primi giorni quando l’ acido pirogallico si elimina con l’ u- 
rina non vi è colorazione che appena un po’ gialletta del bismuto, 
mentre l urina diventa di un giallo-bruno quasi nero per l’ azione 
della potassa, ho fatto filtrare V urina nei casi in cui il bismuto si 
era annerito, e sul bismuto restato sul filtro ho messo la soluzione di 
potassa 1 °o: il bismuto non si è decolorato affatto, come avreb- 


180 Iticerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


be dovuto succedere se il colore fosse stato dato da prodotti piro- 
gallici, anche dall’ acido metagallico, che è nero. 

Ho esaminato anche | urina di varii cani sani: Vl urina è or- 
dinariamente priva di zuccaro : raramente però se ne trova, e ta- 
lora in discreta quantità nel tempo dell’ assorbimento intestinale , 
mai a digiuno : scompare però rapidamente, mentre negli animali av- 
velenati il fatto è costante e soltanto con poche oscillazioni per 2 
a 3 settimane ed arriva a gradi altissimi. 


EI 


Ricerche su altre vie di assorbimento 


dell’ acido pirogallico. 


Due altre vie ho voluto sperimentare per l’ assorbimento del- 
l'acido pirogallico, la superficie cutanea a pelle intatta, e 1° intesti- 
no retto : tentare la prima via significa mettersi nelle stesse con- 
dizioni dei S. Andrea, che adoperarono questa sostanza sulla pelle 
e sue appendici: così potrà vedersi se la pelle intatta assorbe , e 
se si arriva col lento assorbimento ad avere quell’apparenza specia- 
le di granuli neri nelle cellule epatiche : anzi ad un animale trattato 
a questo modo, si potrà, avvelenandolo in ultimo per la via dello 
stomaco, riprodurre le stesse condizioni che nei S. Andrea. Ten- 
tare poi la via dell’ intestino retto, oltre allo studiare il fatto in sé 
stesso, potrà diventare utile, non solo per la maggiore faciltà del- 
l’ avvelenamento, ma principalmente per precisare la dose, in quan- 
tochè nell’ intestino retto si evita la possibile alterazione dell’acido 
pirogallico dal contenuto gastrico in generale, e poi si possono 
evitare le perdite che sovente si hanno dallo stomaco per mezzo 
del vomito : la via dell’ intestino retto infine potrà esserci utile , 
quando si dovrà sperimentare sull’ influenza di alcuni virus, spe- 
cialmente del rabbico in animali abituati e resi refrattarii alle dosì 
comuni di acido pirogallico : così pel virus rabbico si potrà conti- 
nuare l’ avvelenamento pirogallico pel retto, dopo l inoculazione 
del detto virus, ovvero adoperare l’ acido pirogallico quando il vi- 


hicerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 18] 


rus è stato inoculato ed anche quando sono cominciati i sintomi 
rabbici, perchè si è potuto mettere una museruola di ferro, come 
sicurezza, ad animali con sospetto più o meno prossimo di idro- 
fobia. 
A. 
Epidermide 


Ho preparato una 1% mistura fatta da acido pirogallico, nitra- 
to di argento ed acqua distillata ana un grammo e tenuta all’oscu- 
ro per 24 ore : il giorno seguente si è trovata una massa semili- 
quida nera, come mistura di scarpe. Una 2? preparata allo stesso 
modo, nel giorno seguente si è allungata con 5 parti di acqua di- 
stillata. 

A due cani del peso tra i 5 e 6 kili, ad'uno si è fatta. la 
frizione con una spazzola per unghie della 1% mistura, al 2° del- 
l’altra, adoperando per 20 giorni, giornalmente la 20% parte : la 
frizione si è fatta agli inguini ed alla metà inferiore dell’ addome, 
dopo averne rasi i peli; ed infine si è fasciata la parte per impe- 
dire agli animali di leccare e quindi ingerire parte della mistura 
in parola. La frizione è stata dolce, ma prolungata per 3 a 4 mi- 
nuti. La località è restata di un colorito nerastro per tutti i 20 
giorni, ed anche per alcuni giorni consecutivi. La pelle al di là di 
un leggiero stato eritematico nelle prime ore della frizione, non ha 
mostrato mai fatti infiammatorii imponenti. 

Questi 2 animali non hanno mai sofferto sintomi di avvelena- 
mento, nè altre manifestazioni di malessere. Le urine quasi sem- 
pre normali nel 1°, raramente tracce di acido pirogallico e di pig- 
menti biliari. Nel 2°, quello cioè della mistura un poco allungata 
in 5 parti di acqua, l’ urina meno raramente ha mostrato acido 
pirogallico e pigmenti biliari, talora anche tracce di albumina: l'a- 
nimale però stava bene : un giorno fu più accentuata la quantità 
dell’ acido pirogallico nell’ urina, ma guardato | animale in bocca, 
aveva la lingua nera, certamente per aver leccata la parte tinta. 
In entrambi parecchie volte zuccaro nell’ urina, e talora in grande 


182 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 
par'og 


quantità. Uccisi questi animali non si trova il reperto classico del- 
avvelenamento; la sola bile mostra un poco del colorito giallo-bru- 
no sbiadito e vi è anche reazione pirogallica nel cane assoggettato 
alle frizioni della mistura allungata. Tutti e due i cani hanno le 
glandole inguinali con coloramento ardesiaco della loro sostanza 
midollare. 

A 2 altri cani presso a poco dello stesso peso ho ripetuto la 
stessa operazione. Al primo dopo 20 giorni di frizione ha dato un 
grammo di acido pirogallico, ha avuto i sintomi del forte avvele- 
namento, ma poi l ho dovuto uccidere al 7° giorno perchè il cane 
andava bene: così si sono riprodotte le stesse condizioni dei S. 
Andrea. Alla sezione il cane non ha mostrato altro che le note 
anatomiche dell’ avvelenamento pirogallico, senza quelle granulazio- 
ni speciali nere notate nel fegato dei S. Andrea, e che solo in 
parte si trova negli animali trattati col pirogallato di argento : ta- 
lora si possono apprezzarle queste granulazioni nelle cellule epa- 
tiche, ma non è il fatto prevalente. 

Ad un altro cane si è ripetuta la stessa operazione, ma la 
frizione si è fatta alla nuca, dopo aver raso i peli, per impedire 
all’ animale di leccarsi. Anche però con questo sperimento sì è po- 
tuto con 1 esame dell’ urina, e poi dopo i 20 giorni uccidendo e 
sezionando l'animale, stabilire che I’ assorbimento è minimo, lento 
ma si avvera anche dalla pelle, specialmente quando la mistura è 
un poco allungata. Certo però che a pelle intatta non si produce 
un avvelenamento forte, ma soltanto insensibile, al quale 1’ animale 
si abitua. Nè si può ammettere, almeno pel cane, che 1° assorbi- 
mento lento, insensibile, prolungato dalla pelle favorisca il reperto 
di granuli neri nelle cellule epatiche. 

A proposito della pelle devo notare di avere sperimentato lo 
assorbimento sottocutaneo in un cane però con la soluzione piro- 
gallica debole, 1: 50, così come l ho adoperata per lo stomaco, 
ricordando che nella soluzione 1: 4 il veleno non è assorbito e 
cagiona soltanto necrosi locale. Iniettando ipodermicamente un 
grammo di acqua distillata avente in soluzione 2 centigrammi di 


vicerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 185 


acido pirogallico, dopo 20 minuti si trova il veleno nell’ urina con 
la sua reazione caratteristica, la quale diventa forte dopo qualche 
ora. 


B. 


Intestino retto. 


Un grande numero di sperimenti ho fatto per questa via: an- 
zi dopo aver sperimentato che è la migliore, mi sono servito esclu- 
sivamente di essa. Ho messo in pratica il metodo a cani ed a co- 
nigli, cercando a preferenza il tempo dopo che i cani avevano 
avuto il benefizio ventrale, ciò che facilmente si otteneva portan- 
doli prima a passeggiare in giardino. Mi sono servito di quello 
stesso apparecchio di cui mi era avvalso come sonda gastrica. En- 
trando il catetere nel retto per 5 a 6 centimetri e sollevando il 
resto dell’apparecchio si versa nell’ imbuto, che è la parte più in 
alto, la soluzione pirogallica, la quale più o meno rapidamente 
scende ed entra nel retto: quando non scende, o sono materie 
fecali che tappono il catetere, ovvero ciò è fatto dalla  compres- 
sione dello stesso intestino, specialmente degli sfinterî: basta allora 
fare pochi movimenti di saliscendi colla parte del catetere entrato, 
per vincere quelle resistenze, ed allora il liquido entra rapidamen- 
te: vi si aggiunge dopo un poco di acqua messa nella stessa ca- 
psula, anche per non perdere il residuo della soluzione impiegata. 
Questa ho impiegato alla stessa dose venefica che per lo stomaco 
nei cani, cioè 20 centigrammi per kilo di peso dell’ animale. 

Il clistere venefico si fa tenendo |’ animale sollevato per gli 
arti posteriori; e si continua a tenere immobile l animale in que- 
sta posizione per altri 20 minuti dopo l' iniezione, tempo sufficien- 
te all’ assorbimento: se l’animale sì lascia libero, facilmente eva- 
cua, per lo più materiali giallo-bruni semiliquidi, e quindi una quan- 
tità più o meno forte di veleno. Spesso evacuano anche dopo, ap-_ 
pena liberi, ma allora si può essere sicuri che il veleno è stato 
quasi tutto assorbito, come si vede dai risultati. 


184 Iicerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


Gli animali, e propriamente i cani, trattati a questo modo con 
la dose venefica, si sono avvelenati in modo più sicuro che per la 
via dello stomaco e la dose di 20 centigrammi per kilo di peso 
dell’ animale è confermata con un’ operazione che si pratica con 
faciltà molto maggiore. Ordinariamente i cani dopo mezz’ ora o po- 
co più cominciano a mostrare i sintomi del forte avvelenamento , 
specialmente la taciturnità, V andatura disordinata, vacillante e spes- 
so tendono a cadere sugli arti posteriori: non infrequentemente 
vomitano un materiale ricco di bile e poi cadono come corpi mor- 
ti: più tardi sì rialzano a stento e poi si adagiano o cadono di 
nuovo profondamente abbattuti, cacciando molta bava. 

Così continua V avvelenamento con tutte le sue manifestazio- 
ni e spesso ne muoiono. 

All’ autopsia si riscontrano le note caratteristiche dell’ avvele- 
namento : nessun fatto infiammatorio nel retto. 


IV. 


Dose venefica per i conigli 


Coi risultati ottenuti sui cani per la via dell’ intestino retto , 
avendo potuto stabilire che è una delle migliori vie di assorbimento, 
la più facile a praticarsi e la più sicura per stabilire la dose, ho. 
creduto, potendo disporre di 12 conigli, sperimentare su questi ani- 
mali l’ avvelenamento per quella via, principalmente allo scopo di 
determinare la dose venefica di acido pirogallico per questi animali. 
Ho impiegato precisamente lo stesso metodo che per i cani. 

3 Conigli si sono trattati con 10 centigrammi per kilo di pe- 
so: 3 altri con 20 centigrammi, non avendo i 3 precedenti sof- 
ferto nulla con l operazione ripetuta per 5 giorni: 3 altri con 40 
centigrammi per kilo, avendo anche sperimentata infruttuosa la do- 
se precedente : e finalmente ho dovuto dare 60 centigrammi per 
kilo, e l animale così ha cominciato ad essere non più vispo, non 
ha voluto mangiare, si è abbattuto, con movimenti difficili e dopo 
meno di 24 ore è morto. Alla sezione si riscontrano tutte le note 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 185 


caratteristiche dell’ avvelenamento pirogallico, a cominciare dalla 
milza nera sino alla urina sanguinolenta ed alla bile di color giallo- 
brunò : nel fegato le alterazioni degenerative del parenchima e la 
colorazione pirogallinica dei microfagociti, ed anche dell’endotelio 
dei linfatici perilobulari : mancanza di granuli nerastri nelle cellule 
epatiche: cuore paralitico con degenerazione albuminosa e grassa: 
sangue nerastro con orlo giallo-bruno, notevolmente coagulato. Nei 
conigli anche col.forte avvelenamento, che come ho detto, si ottiene 
col triplo della dose dei cani, non risalta mai una vera itterizia: la 
macchia lasciata dalle loro urine diventa bruna: le materie fecali re- 
stano inalterate. 

Ad alcuni conigli, trattati per varii giorni infruttuosamente con 
20 ed anche con 40 centigrammi, ho poi apprestato la dose  ve- 
nefica forte: una dose non dava più l avvelenamento, e si è do- 
vuto ripeterla il 2° giorno, ed in un coniglio anche il 3° giorno 
per avvelenarli fortemente ed avere la morte. 

Questo risultato nei conigli, simile a quello ottenuto per i cani 
conferma il principio dell’ abitudine e tolleranza della dose venefica 
quando si sono somministrate preventivamente piccole dosi. Con- 
ferma poi l’altro fatto, che la resistenza dura sino ad un certo 
limite, e con tutta l’assuefazione si arriva finalmente all’avvelena- 
mento letale. 

E lecito quindi conchiudere, che i conigli resistono molto più 
dei canì all’avvelenamento pirogallico : hanno bisogno del triplo di 
veleno, e propriamente di 60 centigrammi per kilo di peso per a- 
vere ì sintomi del grave avvelenamento, che per lo più termina 
con la morte dell’ animale. 


MV. 


Altre ricerche sull’ influenza del salasso 
nell’ avvelenamento. 


Per questo scopo ho operato altri 10 cani, avvelenandoli tutti 
colla dose necessaria per l’intestino retto, ed obbligandoli a rite- 
Arti Acc., Vo. VIII, SerIE 4° — Memoria IV. 24 


186 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


nerla per mezz’ ora. In tutti ho confermato prima il grave avvele- 
namento fin dalla prima ora e poi controllato in seguito. 

Il salasso ho praticato sempre dalla giugulare e nella quantità di 
5 c.c. per kilo di peso dell’animale, corrispondente circa a 1° della 
intera massa del sangue, trattandosi di cane. 

A 2 cani avvelenati il giorno precedente e che dopo 18 ore 
erano notevolmente abbattuti, che non avevano voluto alcun cibo, 
senza però ancora urine sanguinolente, si è cavato a ciascuna la 
suddetta quantità di sangue. 

Noto che in tutti questi sperimenti ho potuto sempre confer- 
mare il già esposto sulle alterazioni grossolane del sangue; e quindi 
anche il cambiamento violaceo-bluastro della lingua, che comincia do- 
po 20 minuti, e che costituisce un sintoma prezioso, come esporrò 
per esteso in altro lavoro. 

Questi 2 animali, i quali come tanti altri avrebbero potuto 
sopravvivere, pel salasso praticato dopo 18 ore dell’ avvelenamento 
si sono prostrati rapidamente, è cresciuta l ipotermia ed uno è 
morto dopo quasi 2 ore, Vl’ altro dopo 15 ore. All’autopsia mostra- 
no entrambi le note caratteristiche dell’ avvelenamento; solo si può 
notare un certo grado di anemia degli organi: la milza però è 
nera, la bile caratterisiica e con reazione pirogallica, e questa rea- 
zione, sebbene debole, si trova anche nell’ urina raccolta in vesci- 
ca, la quale non è sanguinolenta ma soltanto di un color  giallo- 
ambra scuro. 

Certamente in questi 2 animali si è aggravato il decorso 
e l’esito letale è venuto più sicuramente, almeno più precocemente, 
per la sottrazione sanguigna praticata. E così doveva essere dopo 
quasi un giorno, quando già le alterazioni profonde erano avvenute 
ed il salasso mentre non ha fatto nessun bene, ha dovuto dimi- 
nuire la quantità del sangue già alterato e diminuito dall’ azione 
del veleno. 

Dopo ciò si sono avvelenati pel retto altri 8, cani, dei quali 
2 per controllo, quindi senza praticarvi alcuna sottrazione sanguigna.. 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 187 


Altri 2 si sono salassati 3 ore dopo l avvelenamento: 2 altri dopo 
un’ ora: gli ultimi 2 appena mezz’ ora dopo. 

Tutti questi cani hanno sofferto il forte avvelenamento, che 
giù è cominciato nella prima ora dopo 20 a 30 minuti, special- 
mente con la caratteristica lingua violacea, la taciturnità, l’indebo- 
limento e disordine dei movimenti a preferenza degli arti posteriori, 
incipiente salivazione ed ipotermia, vene sottocutanee bluastre. 

I 2 cani di controllo sono morti, uno dopo 50 ore circa, lo 
altro dopo 56 ore. Ad entrambi nel 2° giorno si è mostrata l'ini- 
ziale emoglobinuria : sì è trovato anche glucosio nell’ urina e molti 
fosfati. Il reperto anatomico è del forte avvelenamento. 

Gli altri 2 cani salassati 3 ore dopo, uno muore 18 ore dopo 
il salasso, l'altro quasi 26 ore dopo. Alla sezione si trovano le 
note del forte avvelenamento e relativa anemia degli organi. 

I 2 cani salassati un’ ora dopo l' avvelenamento nei primi 2 
giorni sono soltanto poco abbattuti, stanno in piedi un po’ vacil- 
lando, mangiano poco pane : al 2° giorno comincia l'urina a di- 
ventar sanguinolenta , ricca di fosfato ammonico-magnesiaco , con 
reazione alcalina, come ordinariamente succede al 2° giorno del- 
l’avvelenamento per poi ridiventare gradatamente acida. Al terzo 
giorno i cani sono più abbattuti, ’ emoglobinuria cresce, mangiano 
poco o nulla: al 4° sono prostrati, gittati a terra; nel 5° giorno si 
trovano entrambi morti. Si trovano le note necroscopiche dell’ av- 
velenamento : pronunziata oligoemia. 

I 2 cani salassati mezz’ ora dopo sono un poco abbattuti il 
giorno seguente : all’ indomani sembrano migliorati: al 3° giorno 
uno muore dopo 58 ore dall’ avvelenamento, l altro si trova morto 
il giorno seguente : fin dal 2° giorno vi fu accenno di emoglobinu- 
ria in uno, più pronunziata nell’ altro che morì più tardi. Lo stes- 
so reperto anatomico. 

In questi sperimenti : 1° si è potuto confermare che 20 centi- 
grammi per kilo di peso, uccide ordinariamente il cane: 2° si è 
visto che anche facendo il salasso i cani muoiono : e se ciò non 
è successo nei nostri precedenti sperimenti, vuol dire che vi dove- 


188 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 
I! 


vano essere ragioni di errore, molto probabilmente perchè gli ani- 
mali non assorbivano tutta la dose del veleno : 3° Il salasso in quella 
quantità si è visto soltanto posticipare l’ esito letale, quando si è 
praticato nelle prime ore: dopo un giorno accelera la morte, per- 
chè non solo si sottrae sangue guasto, ma anche quello residuale 
inalterato e capace di sostenere i poteri di questo liquido vitale 
sino a che si rifarebbe per rigenerazione : dopo 24 ore poi riesce 
anche inutile, non essendovi più, o quasi, acido pirogallico nel san- 
gue. E se in primo tempo si sottrae parte del veleno, si sottrae 
anche parte del sangue e quindi togliendosi il materiale di azione 
al veleno stesso, questo rovina di più il sangue residuale. Insom- 
ma anche nella migliore ipotesi i vantaggi e svantaggi si pareggie- 
rebbero : quindi non sì può fare affidamento sulla sottrazione san- 
guigna nell’ avvelenamento pirogallico, meno quando si arriva in 
primo tempo e con buone condizioni generali, ricordando però che 
i fatti gravi compariranno certamente nei giorni seguenti. 


VI 


Tentativi ulteriori sull’ immunità. 


È stata questa la serie più lunga ed estesa dei nuovi esperi- 
menti : in compenso però ho potuto conchiudere confermando i 3 
fatti: 1° che può venire l abitudine anche alla dose venefica : 
2° che anche con questa specie di immunità | animale deperisce 
a lungo andare, con la forma dell’ oligoemia: 3° che 1 immunità 
dura sino ad un certo limite: ordinariamente con dosi maggiori 
della venefica, ripetute per 2, 3, 4 giorni, e talora colla semplice 
dose venefica ripetuta, la resistenza è oltrepassata e si avvera lo 
avvelenamento in tutta la sua interezza. 

Sempre sperimentando su 2, 3 ed anche 4 cani la volta dirò. 
in succinto. 

1° In alcuni cani si è cominciato con la 10? parte della dose 
venefica, e propinando in seguito giornalmente l’ acido pirogallico 
per l’ intestino retto, si è dato la 5? parte, poi la metà al terzo 


Ricerche sperimentali sull’ avcelenamento da acido pirogallico 189 


giorno e con la metà sì è continuato per una settimana. Sempre 
l'acido pirogallico si scovre nell’ urina: ordinariamente pigmenti 
biliari, zuccaro ed aumento di fosfati: mai emoglobinuria. L’ ani- 
male mangia e sta benino, soltanto un poco dimagrato. Si appre- 
sta poi la dose forte, che ordinariamente è tollerata per 2 giorni: 
per lo più al 3° cominciano i sintomi del forte avvelenamento, emo- 
globinuria, 1’ animale non mangia e talora soccombe : ma più spesso, 
sospendendo la propinazione del veleno il cane supera il male e si 
ristabilisce. 

Si ottengono in generale gli stessi risultati con lievi variande: 

2° Cominciando da dosi minime, un 20°, raddoppiando ogni 
giorno sino alla dose venefica forte. 

3° Crescendo dalla dose minima precedente, sempre un 20° al 
giorno sino ai 20 centigrammi per kilo. 

4° Apprestando la dose forte del veleno sciolto nel latte : si 
può ripetere spesso sino a 3 volte, ma poi comincia il forte avve- 
lenamento, il quale sicuramente viene se la dose forte si raddop- 
pia. Però gli animali anche col forte avvelenamento con più faciltà 
guariscono. 

5° Dando per varii giorni piccole dosi e poi la forte col latte: 
si ha una resistenza ordinariamente maggiore, ma insistendo colle 
forti dosi Vl avvelenamento si mostra : si guarisce anche molto fre- 
quentemente. 

6° Cominciando dalla dose forte, la cui soluzione si mescola 
col pane o con la pasta: gli animali mangiano con avidità la mi- 
scela, specialmente se la mattina si restano a digiuno. Ordinaria- 
mente la forte dose si può ripetere talora per una settimana , e 
dopo sempre dando il cibo col veleno si può raddoppiare ed anche 
triplicare la dose, e soltanto insistendo si ha l avvelenamento e la 
morte. Al proposito noto soltanto, che ad un cane corso del peso 
di circa kili 11, si è apprestato nei primi 10 giorni 20 centigram- 
mi la volta colla sonda gastrica: negli 8 giorni successivi grammo 
1, 20 col latte, che il cane ha bevuto avidamente: nei 9 giorni 
seguenti grammo 1, 20 al giorno prima sciolto nell'acqua e poi 


190 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


inzuppandovi il pane, che è sempre mangiato con avidità : al 28° 
giorno 2 grammi col pane, il giorno seguente 3 grammi allo stesso 
modo : al 30° grammi 5 col pane, ed il cane ha mangiato sempre 
tutto, è stato benino, soltanto poco abbattuto, ma discretamente 
in piedi: nell’ urina arrivata a diventare di un giallo-verde-bruno 
quasi nero, soltanto dopo i 5 grammi vi è traccia di albumina : 
enorme quantità di acido pirogallico : soltanto tracce di pigmenti 
biliari al cloroformio : molti fosfati: forte quantità di zuccaro. Tem- 
peratura 39,2: e l animale non ha ancora i sintomi del forte av- 
velenamento avendo preso in un mese grammi 32, 40 di acido pi- 
rogallico. Gli si danno ancora 5 grammi nel giorno seguente, ma 
l’animale non mangiando il pane inzuppato che in poca quantità, 
se ne fa una soluzione di 5 altri grammi e si appresta con la son- 
da gastrica : il cane si abbatte non può restare bene in piedi, ha 
ipotermia e dopo meno di un’ ora cade come morto ; poi si rialza 
e vomita una sostanza liquida biliosa bruna : la notte vomita altre 
volte e così il mattino seguente, quando si trova molto più abbat- 
tuto : si può raccogliere un poco di urina che è sanguinolenta : 
nella giornata muore. Il reperto anatomico dell’ avvelenamento è 
caratteristico : si nota solo che il fegato è impicciolito, molto molle, 
gli acini non si apprezzano più bene; ed al microscopio si vede il 
processo regressivo nelle cellule epatiche spinto sino alla necrosi 
con disfacimento granulare e vi sono abbondanti depositi di globi 
di leucina. 

7.° Nuovo avvelenamento dopo aver superato il forte sì tolle- 
ra meglio : e ciò sperimentato dopo 10 giorni dal 1° avvelenamento 
quando vi è ancora reazione pirogallica nella bile: dopo 20 e dopo 
30 giorni quando non vi è più reazione nella bile: ed in un cane 
ho potuto sperimentare anche dopo 71 giorni dal primo avvelena- 
mento. Ciascuno di questi fatti avrebbe, isolato, poco valore ; ma 
in massa impongono la convinzione, che dopo aver superato il 
forte avvelenamento resta tale una modificazione nell’ organismo , 
da tollerare più facilmente la dose forte di veleno. 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 191 


VII. 


TFentativî sugli animali avvelenati da 


acido pirogallico di inoculazione di virus rabbico. 


Se gli animali trattati in maniere speciali coll’ acido pirogalli- 
co non arrivano ad avere l’ immunità, o meglio la refrattarietà as- 
soluta, è un fatto però che arrivano a tollerare dosi venefiche forti 
per varii giorni e le dosi minori, anche la metà della venefica, per 
un tempo lungo, indeterminato. Vuol dire,-che una certa assuefa- 
zione si ottiene, ed allora V animale deve aver subìto una modifi- 
cazione speciale nel suo organismo, per cui resiste alla continua 
presenza dell’ acido pirogallico, a dose anche notevole. 

La modificazione intima, principale a me pare che debba av- 
venire nel contenuto dei corpuscoli rossi, per cui questi dovrebbero 
acquistare più resistenza nel farsi sottrarre l ossigeno dall’ acido 
pirogallico assorbito. Ed allora questa modificazione del chimismo 
intimo del corpuscolo rosso potrebbe mettersi a profitto, per vede- 
re se gli elementi cellulari resi più resistenti contro il veleno pi- 
rogallico, si fanno meno attentare dai diversi microrganismi pato- 
geni, o dai prodotti tossici del loro ricambio. 

Se più tardi io avrò tempo e lena intraprenderò dei tentativi 
in proposito, come p. e. col bacillo della tubercolosi nelle cavie 
( sperimentando prima l acido pirogallico in questi animali ), ecc. 
Pel momento a cani relativamente refrattari, ed a cui continuava 
le dosi di acido pirogallico ho fatto inoculazioni di virus rabbico, 
a 2 nello spazio sub-durale, a molti altri nel sacco del peritoneo. 
Tutti questi animali si è avuto cura di assicurarli ai posti rispet- 
tivi nel recinto apposito del giardino, ed a quelli soltanto a cui 
con tutta l inoculazione continuava le iniezioni rettali di acido pi- 
rogallico ho messo la museruola di ferro per essere garentito nel 
tempo dell'iniezione. Anche ad altri cani, senza trattamento pre- 
ventivo pirogallico, dopo l’ inoculazione del virus rabbico ho dovuto 
mettere la museruola, perchè la garenzia avrebbe dovuto essere 


192 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


maggiore nel caso si manifestavano i sintomi della rabbia, quando 
io mi proponeva di sperimentare l’ acido pirogallico, se avessi ot- 
tenuto dei risultati positivi ed incoraggianti dal primo trattamento, 
cioè, se non aveva sviluppo di rabbia negli animali modificati dal- 
l'acido pirogallico. Ho trattato anche 2 cani col virus rabbico, quan- 
do già erano guariti dal forte avvelenamento pirogallico , senza 
dargli ulteriormente il veleno nè prima, nè dopo aver praticato 
l’inoculazione del virus rabbico. 

Oltre vari cani di controllo, ho sempre inoculato una serie di 
conigli per lo stesso scopo. 

In tutte queste inoculazioni di virus rabbico, oltre le norme 
conosciute, noto a preferenza di avere nel tempo dell’ operazione 
usato il metodo asettico, non |’ antisettico. 

Per 3 volte durante un mese ho potuto disporre del virus 
fisso, midollo di coniglio, avuto dal Signor D.r de Blasi Direttore 
dell’Istituto antirabbico di Palermo, al quale rendo pubbliche gra- 
zie : la prima volta il midollo era conservato in glicerina, le altre 
2 volte in acqua distillata e sterilizzata : tutto sempre conservato 
in tubi di vetro chiusi al fuoco. Anche col servizio postale fatto 
bene non ho potuto avere mai questo materiale prima delle 24 
ore della spedizione, e quindi si deve far calcolo dopo 30 ore or- 
dinariamente della morte del coniglio rabbico. Bisogua aggiungere 
che si era nei mesi di Luglio e di Agosto con una temperatura 
media di 80° e. Il midollo conservato in glicerina veniva naturalmente 
inalterato, mentre quello in acqua veniva totalmente emulsionato. In 
generale l’ inoculazione si è praticata al più presto possibile 30 e 
40 ore dopo la morte del coniglio. Nei conigli sì è inoculato ap- 
prossimativamente 2 a 3 millimetri di midollo emulsionato, ai cani 
mezzo sino ad un centimetro. Il risultato è stato costantemente 
negativo, però di nessun valore per i cani avvelenati, essendo 
sempre mancato il risultato anche coi cani e coi conigli di con- 
trollo. Tutti gli animali sono guariti dell’ operazione fatta per pre- 
mam, anche i 2 cani operati di trapanazione per l inoculazione 
sub-durale, dopo aver rimesso il disco di osso asportato. Ho do- 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 193 


mandato allora chiarimenti al D.r de Blasi, il quale ha risposto 
meravigliandosi dell’ esito negativo, e consigliandomi l uso del mi- 
dollo rabbico da lui dato al Prof. di Mattei, conservato in gliceri- 
na, quasi assicurandone il risultato positivo. Avuto una metà di 
quel midollo dal di Mattei, ha avuto nelle mie mani un risultato nega- 
tivo anche con gli animali di controllo: ma ho dovuto ricredermi 
del risultato negativo, esclusivo per me, non essendo riuscito a 
nulla anche il di Mattei con lo stesso midollo in sperimenti analoghi. 

Dopo aver perduto tanto tempo con risultati nulli, ho voluto 
anche, sperimentare il virus fisso avuto, grazie al Prof. Schròn, da 
Napoli, in 2 tubi di cristallo chiusi alla lampada, uno in glicerina 
ed uno in acqua distillata e sterilizzata, avendone così io fatto ri- 
chiesta : il midollo in acqua è venuto completamente emulsionato 
e si era alla fine di Agosto. Arrivati questi tubi a Catania dopo 
circa 30 ore, tra Vl averli dall’ Ufficio postale e praticare’ inocula- 
zione, si può dire, di aver operato dopo circa 40 ore dall’ estra- 
zione del midollo dal coniglio. Gli animali inoculati, anche di con- 
trollo, non hanno mostrato alcuna sofferenza, tenendo in osserva- 
zione gli animali per 2 settimane ed anche più: e così non ho 
potuto nemmeno dare del midollo rabbico all’amico di Mattei, che 
me l'aveva richiesto, nel caso di esito positivo. 

E siccome io mi trovava in corso con altre ricerche, princi- 
palmente quelle sul pirogallato di argento, non sapendo con si- 
curezza a che incolpare il risultato negativo, forse al tempo tra- 
scorso e principalmente all’ elevata temperatura dell’ ambiente, ho 
dovuto desistere temporaneamente da queste ricerche, rimettendole 
a tempi migliori ed in condizioni più opportune. 


VII, 


Studii chimici ulteriori. 


Prima ho fatto lo studio comparativo dell’ azione di varii acidi 
sul pirogallico, adoprando il metodo di Gmelin, per completare 
quello da me fatto precedentemente col solo acido nitrico. In se- 

Arti Acc., Vor. VIII, Serie 4° — Memoria IV. 25 


194 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


guito, nel confermare i caratteri differenziali degli estratti di ani- 
mali avvelenati con acido pirogallico da altre soluzioni simili pel 
colore, ho potuto notare anche una serie di reazioni chimiche ri- 
guardanti il iodo, che mi sono sembrate di un certo interesse, e 
che anche riferirò succintamente. 


0 


Acido pirogallico con altri acidi secondo il metodo Gmelin. 


Ricordo, che per poter differenziare gli estratti in cui vi sono 
pigmenti biliari da quelli in cui il colore è dato dalla pirogallina, 
oltre del cloroformio e delle altre reazioni dei pigmenti biliari, feci 
anche il tentativo col metodo di Gmelin, cioè mettendo | acido 
nitrico fumante in una provetta, e poi aggiungendo gli estratti nella 
provetta già ferma, strisciando sulla provetta del tubo per avere 
l’ estratto a galla. 

Esposi, che quando si tratta di pigmenti biliari si ha la rea- 
zione caratteristica iridescente ed i 2 liquidi restano per molto tem- 
po separati: l’iridescenza non è così caratteristica come si descrive, 
ma è sempre evidente. Se invece trattasi di estratto a base di pi- 
rogallina, la soluzione di questa non dà mai iridescenza, galleggia 
sull’acido nitrico appena vi capita, ma dopo pochi secondi finisce 
quel limite orizzontale e dalla parte inferiore della pirogallina si 
dipartono come delle propaggini grosse, ecc. Solo bisogna aggiun- 
gere, che se gli estratti sono ricavati con la soluzione potassica, 
vi è sempre abbondante precipitato con l'acido nitrico, che è di al- 
bumina, sciolta naturalmente dalla potassa. 

Dopo questo risultato, avendo diversi cani refrattarii al vele- 
no, ed in cuì l'urina sempre ricca di acido pirogallico mostra po- 
chi pigmenti biliari al cloroformio, ho voluto sperimentare anche, 
per queste urine il metodo di Gmelin. L’ iridescenza si è ottenuta; 
ma quello che mi ha sorpreso è stato un colore speciale, di un. 
rosso-arancio vivo molto forte, da sembrare come rosso-granato, 
il quale immediatamente appare là ove l’urina tocca l’acido nitrico: 


CO 
(®ii 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 1 


questo strato gradatamente si estende sino ad un centimetro. Ger- 
to che non si tratta di reazione dei pigmenti biliari, non avendosi 
mai in questo caso a quel modo, e poi manca quell’iridescenza 
caratteristica. Neanco si può parlare di pirogallina messa in chiaro 
dell’acido nitrico, perchè la pirogallina non ha quel colore , anzi 
in contatto dell’ acido nitrico dovrebbe decolorarsi. Probabilmente 
quindi è l’acido pirogallico che dà quella splendida reazione: ma 
prima di verificare ciò colla soluzione pura di acido pirogallico, ho 
voluto saggiare le suddette urine mediante lo stesso metodo di Gmelin, 
sostituendo però all’acido nitrico il solforico, il cloridrico, l’acetico 
glaciale ed il picrico a soluzione satura. 

Con l’acido solforico, facendovi galleggiare 1’ urina con acido 
pirogallico, si ha nel limite un colorito rosso-vinoso sbiadito, ten- 
dente al violetto ; poi lieve precipitato violetto-bruno in sospen- 
sione sotto questo strato, ed infine l’acido solforico nella sua me- 
tà inferiore limpido ed incolore, essendo la metà superiore così 
trasformata dal colore. In sopra vi è l urina immutata. 

Con l’acido nitrico, ripetendo la reazione, si conferma nel li- 
mite inferiore dell’urina lo strato rosso-arancio così forte da avvi- 
cinarsi al rosso-granato; sotto questo strato vi è un poco di iri- 
descenza, facendovi attenzione, ma è un fatto poco apprezzabile in 
confronto dello strato rosso: forse quel poco di iridescenza è dovuta 
al pigmenti biliari dell’ urina. Non vi è poi nessun precipitato e 
l’acido è limpido ed incolore. In sopra Vl urina appare immutata. 

Con l'acido idroclorico il limite inferiore dell’urina si colora di 
un lieve rosso-carneo ; segue uno strato giallo-chiaro-canarino in 
alto e poi uno grigio-plumbleo ed infine l urina immutata. Nessun 
precipitato nell’acido sottostante, restato incolore. 

Con l’acido acetico non si avvera nessun cambiamento : 1’ uri- 
na, versata sull’acido con tutte le norme, vi si mischia, e diventa 
più chiara, più allungata. Nessun precipitato, o colore. 

Con l’acido picrico nessun fatto nuovo: l’urina anche vi si mi- 
schia: nessun precipitato, o colore: soltanto vi è il colore aggiun- 
to della soluzione picrica. 


196 Iticerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


Per stabilire ora, se realmente è 1 acido pirogallico che dà 
reazioni con gli acidi sunnotati, ho fatto una soluzione di acido 
pirogallico, 1 in 100 di acqua distillata, e messa in una boccetta 
con contagocce : la soluzione è perfettamente limpida ed incolore. 
Prese 5 provette terse, in ognuna ho messo 3 centimetri cubici di 
ciascuno degli acidi, nitrico, solforico, cloridrico, acetico glaciale e 
picrico a soluzione satura: e le provette si sono immobilizzate nel- 
le caselle della rastrelliera, un poco inclinate per fare con più fa- 
ciltà cadere strisciando la goccia di soluzione pirogallica. di cui si 
mette un c. c. per provetta sugli acidi. 

Versata la soluzione pirogallica strisciando sulla parete della 
provetta contenente l'acido nitrico si ha immediatamente quell’iden- 
tico colore rosso-arancio, come rosso-granato, che in poco tempo 
invade tutta la soluzione pirogallica aggiunta: invece tutto 1’ acido 
sottostante resta incolore, meno il suo strato superiore limitante, 
che si colora in giallo-arancio. Sull’ acido solforico aggiungendo la 
stessa soluzione vi è immediata reazione nel limite inferiore della 
soluzione pirogallica di un colore rosso-vinoso-violetto, tendente al 
nero di fumo; è un violetto sbiadito, sporco che ha del grigio-bru- 
no: questa reazione non si diffonde subito come la precedente, in- 
vece si arresta come uno strato sottile di non più di un millime- 
tro: soltanto dopo 20 o 30 minuti lo strato inferiore, circa il 3° 
della soluzione pirogallica è la sola parte colorata con 3 stratarel- 
li marcatamente differenti; l’inferiore (limitante con l’acido solforico) 
è di color rosso-mattone , poi vi è uno stratarello violetto-grigio 
molto sbiadito, ed il superiore è violetto-grigio più carico tendente 
al bruno. Sull’ acido cloridrico succede quasi lo stesso che col 
solforico, ma la reazione è più debole, sbiadita ed il limite tra i 2 
liquidi non è reciso, ma sfumato : dopo mezz’ ora si conserva la 
reazione sbiadita, incerta sfumata, senza diversità di colore e quin- 
di senza apparenza di strati distinti. Sulla soluzione satura di a- 
cido pierico manca ogni reazione , ed anche con tutta 1° accu- 
ratezza i 2 liquidi si mischiano immediatamente. Sull’ acido ace- 
tico. essendo attenti, la soluzione pirogallica galleggia vedendosi 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico Io, 


il limite tra le 2 sostanze; manca però ogni ombra di reazione. 

Dopo 24 ore nella provetta con acido nitrico e miscela. colla 
soluzione pirogallica non si nota altro che una lieve tinta gialletta 
diffusa, più forte negli strati superiori, che nel fondo. In quella 
con acido solforico vi è ancora circa la metà dell'acido solforico 
nel fondo, incolore: tutto il resto è colorato in giallo-terreo  bru- 
no, con strati alternanti del terreo-giallo-bruno con nerastro. In 
quella con acido celor:drzco tutta la massa è colorata egualmente 
in giallo-bruno con fino precipitato nerastro in sospensione. In quel- 
la dell’ acido pierzco nessun cambiamento. In quella dell’ acido ace- 
tico, anche nessun cambiamento : solo non vi è più il limite tra i 
due liquidi, ma tutta la massa è trasparente, incolore. 

Agitando dopo il contenuto delle suddette provette, in quella 
dell'acido witrico il colorito gialletto si fa più pallido: in quella 
dell’ acido solforico il colorito diventa eguale di un lieve verde-bru- 
no, come verde-bottiglia : in quella dell’ acido cloridrico il colorito 
diventa anche eguale, gialletto-bruno, tendente un poco al violaceo. 
Nelle altre 2 col picrico ed acetico nessun cambiamento. 

Subito dopo aver agitato si fanno cadere, strisciando, 3 a 4 
gocce di ammoniaca in ogni provetta. In quella dell’ acido. wnitrico 
nessun cambiamento, nessuna colorazione dell’ ammoniaca, o della 
miscela sottostante, anche dopo parecchi minuti. In quelle degli 
acidi solforico e cloridrico nulla in primo tempo, ma dopo qualche 
minuto sì presenta la reazione caratteristica  giallo-bruna dell’ aci- 
do pirogallico, come fumo nerastro nell’ammoniaca. In quelle de- 
gli acidi picrico ed acetico si ha reazione immediata giallo-bruna. 
Tutto ciò dice, che questi 2 ultimi acidi non inducono alcun cam- 
biamento nella soluzione pirogallica : l'acido nitrico decolora la so- 
stanza che esso stesso fa sviluppare, ma non ricostituisce la rea- 
zione pirogallica sotto nessun aspetto; soltanto, passata mezz’ ora, 
comincia a comparire il colore della pirogallina; finalmente gli aci- 
di solforico e cloridrico devono indurre una modificazione profon- 
da, (più il solforico) e probabilmente in acido metagallico, che poi 
si scioglie con l’ ammoniaca, ricostituendo la reazione pirogallica. 


198 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


Dopo circa 20 minuti, la reazione più forte, come colorazione gial- 
lo-rosso-bruna si ba nella provetta con acido picrico : nell’ acetico , 
poco : nel nitrico appena comincia a comparire una linea gialletta 
nel limite inferiore dell’ ammoniaca: nel cloridrico vi è colorazione 
diffusa giallo-bruna e Y ammoniaca non ha più limiti netti col li- 
quido sottostante e tutta la massa è quasi dello stesso colore, sen- 
za più distinguersi lo strato di ammoniaca: nel solforico il limite 
è netto e vi sono varie linee di colori, che a cominciare nello 
strato superiore dell’'ammoniaca è giallo-bruno, e poi successiva- 
mente uno strato gialletto-chiaro, poi uno violetto-chiaro , poi uno 
violetto più scuro, poi bluastro, ed infine grigio, il quale si conti- 
nua col verdastro-bruno del liquido sottostante: il violetto segna 
il limite tra Y ammoniaca ed il liquido in esame. 

Per maggiore fermezza dei risultati suesposti devo dire, di 
aver ripetuto lo stesso studio un altro giorno, avendone gli stessi 
risultati. 

Ripetendo gli sperimenti allo stesso modo, diminuendo solo 
il titolo della soluzione pirogallica 1 a 4000, coll’ acido nitrico si 
ha subito quella colorazione rossigna, ma sbiadita: dopo circa un'ora, 
stando la provetta ferma , rivedendo si nota una iridescenza delle 
più belle : la soluzione pirogallica nello strato più superficiale ha 
un colore gialletto-grigio un po’ bruno ; segue uno straterello qua- 
si incolore: poi in corrispondenza del limite (non più bene reciso 
tra i 2 liquidi) lo straterello caratteristico rosso-arancio forte, che 
passa in un altro giallo-canario, e questo in uno verdognolo , il 
quale passa in un ultimo che ha del bluastro che finisce con tinta 
violetta: nel resto vi è la maggior parte dell’ acido nitrico incolore. 
Tutto ciò confermato con molte prove, guardando però sempre a 
luce riflessa da un piano bianco. Diluendo ancora dippiù la solu- 
zione pirogallica, impiegandola al titolo 1 a 20000 si ha subito la 
reazione gialletta ma molto sbiadita; ma dopo circa 15 minuti si 
mostra precisamente la iridescenza suddescritta, però anche sbia- 
dita. Impiegando una quantità ancora minore di acido  pirogalli- 
co 1 a 40000 in primo tempo non si ha alcuna reazione; ma do- 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 199 


po qualche minuto comincia ad apparire una striscia. gialletta nel 
limite coll’ acido, la quale poi sebbene in modo molto sbiadito, tanto 
che bisogna guardare contro un piano bianco, dà un poco dell’ iri- 
descenza. 

E siccome io aveva impiegato Vl acido nitrico-nitroso , ho vo- 
luto ripetere tutte le prove con l'acido nitrico puro: il risultato 
è stato lo stesso: liridescenza si ha in un modo bellissimo. 

Dal già esposto risulta che 1 iridescenza data dall’acido piro- 
gallico galleggiante sul nitrico ha | inversione dei colori. di quella 
prodotta dai pigmenti biliari, e ciò costituisce un prezioso distintivo. 

Nei giorni successivi vi è decolorazione quasi completa nelle 
provette trattate coll’ acido n:tr/co, meno un lievissimo giallo-paglia, 
senza traccia di precipitato. In quelle coll’ acido solforico un colo- 
rito verde-giallastro-bruno non carico a trasparenza, con tracce di 
precipitato bruno. Coll’ acido cloridrico si ha lo stesso del  solfori- 
co, ma la colorazione è più chiara, un poco tendente al rossastro : 
il precipitato però e più abbondante ed è nerastro. Coll’ acido ace- 
tico non si avverte nulla, essendo tutto il liquido mescolato  inco- 
lore e trasparente. 

Se alle provette così trasformate nei giorni successivi si ag- 
giunge ammoniaca, facendola galleggiare : in quella coll’ acido xetr- 
co si vedono traccie di reazione pirogallica, la quale successiva- 
mente si rinforza sino a prendere il colore giallo-rosso-bruno  ca- 
ratteristico nel limite, mentre in tutto il resto l’ ammoniaca rimane 
incolore, almeno nella 1? ora. In quelle con | acido solforico e 
cloridrico tutta Vl ammoniaca si colora immediatamente in giallo-chia- 
ro, e nel limite vi è lo strato giallo fortemente bruno, molto ac- 
centuato nella provetta trattata con l’ acido cloridrico. In quella con 
l’ acido acetico vi è appena traccia di colorito giallastro nel limite 
inferiore dell’ ammoniaca, almeno fino alla prima ora. Dopo un 
quarto di ora, più nella provetta con acido solforico, un po’ me- 
no in quella col cloridrico, sotto Vl’ ammoniaca colorata in giallastro 
un po’ bruno, vi è uno stratarello quasi decolorato, e poi segue 
uno strato di un bruno che tende molto al violetto. 


200 cicerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


Se dopo una settimana si rivedono una serie di provette in 
cui la soluzione pirogallica, 1 a 100, si è aggiunta ai diversi aci- 
di secondo il metodo Gmelin ; in quella coll’ acido nitrico la misce- 
la è perfettamente eguale, quasi incolore, limpida e senza traccia 
di precipitato. Aggiungendovi strisciando un eguale quantità di so- 
luzione potassica, 1 a 8, si ha nel limite uno strato della reazione 
pirogallica caratteristica ma lieve; e poi tutta la soluzione potassi- 
ca sovrastante si tinge in lievissimo gialletto, leggermente rossigno ; 
appena traccia di colorazione nella miscela primitiva sottostante. 

In quella con acido acetico la miscela si trova anche immuta- 
ta: nessuna colorazione, nessun precipitato : aggiunta la stessa do- 
se di soluzione potassica, questa va a galla, ma non vi ha alcuna 
reazione di colore. 

In quella con acido solforico si ha un miscuglio di un colorito 
verdastro tendente al violetto sbiadito ma opaco, terreo, con se- 
dimento nero a piccoli fiocchi, i quali sono attaccati anche alla pa- 
rete della provetta ; agitando, il precipitato si ridiscioglie. Se si ag- 
giunge un eguale quantità della soluzione potassica, questa va a 
galla e si colora in giallo-chiaro, come una soluzione allungata di 
acido picrico, senza una reazione particolare nel limite sino a 
mezz’ ora. 

In quella con l'acido cloridrico, sempre dopo la settimana, la 
miscela appare come un liquido di color giallo-rossigno sbiadito, 
tendente al bruno, con lo stesso precipitato nero al fondo ed alle 
pareti: si ridiscioglie anche con 1 agitare. Aggiungendovi la solu- 
zione potassica, questa si colora in giallo-rossigno un po’ bruno, 
simile al liquido sottostante, da cui poco si distingue, perchè an- 
che con tutta la precauzione si mescola: non vi è alcuna reazio- 
ne speciale e poi manca il limite tra le 2 sostanze. 

Passate 2 ore rivedendo le provette dopo l’ aggiunta della so- 
luzione potassica, meno nella provetta dell’ acido solforico, nelle 
altre le cose sono allo stesso modo. Invece in quella con l’ acido 
solforico vi è uno strato di circa un millimetro di un colorito gial- 
lo-rosso-vinoso, lievemente torbido, un poco tendente al violetto, il 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 201 


quale galleggia sullo strato della miscela limitante con la potassa. 
Questo strato si apprezza ancora dippiù, anche a distanza, perchè 
mostra un movimento oscillatorio continuo, danzante dal basso in 
alto: guardando la provetta da vicino, si spiega il movimento 
speciale, il quale è fatto da bolle di gas incolore, per lo più rag- 
gruppate, che continuamente del fondo della soluzione potassica 
(limite), ascendono rapidamente per circa un centimetro  oltrepas- 
sando per più di un millimetro lo strato colorato sovrastante; ma 
dopo essere arrivati alla metà della soluzione potassica scendono 
rapidamente al fondo (limite), da cui si rialzano per salire colla 
stessa rapidità. Questa speciosa apparenza seguita per 20 a 30 mi- 
nuti e poi cresce sempre più, in modo che quella danza acquista 
di velocità, da arrivare quasi sino alla superficie libera della solu- 
zione potassica per sempre però ritornare in fondo al limite tra i 
2 liquidi. Con ciò lo strato violaceo-vinoso si fa più esteso ed ascen- 
dente, perchè è progressivamente smosso, non perchè vi si aggiun- 
ge nuova sostanza, ed infatti il colore più sbiadito conferma que- 
sto modo di interpetrazione. 

Quel movimento danzante di bollicine gassose, che ripetendo 
lo sperimento si vede cominciare dopo pochi minuti dall’ aggiunta 
della soluzione potassica, è dovuto alla combinazione dell’ acido 
solforico con la potassa, non solo perchè si sviluppa nel limite, 
ma perchè si sviluppa lo stesso ripetendo lo sperimento col solo 
acido solforico e soluzione potassica, cioè senza soluzione  piro- 
gallica. Tolti i turaccioli di cotone idrofilo dalle provette, la danza 
speciosa continua, ma con forza minore: ed allora dal fondo Zimi- 
te sorgono nuove bolle isolate, le quali arrivano alla superficie e 
si sperdono, senza ricadere. Vuol dire, che è un gas, il quale 
sì sviluppa e che dopo aver saturato lo spazio superiore wvwoto 
della provetta, acquista tale una tensione da impedire il novello 
sviluppo nel limite, ove si forma il solfato di potassa col bello 
aspetto cristallino setiforme, incolore, trasparente; mentre lo svi- 
luppo fatto nel liquido tende a sprigionarsi, ma è ricacciato in 
basso, quando la sua tensione arriva a trovarne una maggiore nel- 

Armi Acc., Von. VIII, Serie 48 — Memoria IV. 26 


202 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


lo strato superficiale libero della soluzione potassica. Probabilmen- 
te quel gas è acido carbonico, sviluppatosi per tracce di carbonato 
di potassa nella soluzione potassica : l’ acido carbonico è messo in 
libertà dall’acido solforico. Certo, che quel gas raccolto nello spazio 
vuoto della provetta non mantiene la combustione del cerino, quando 
si toglie il tappo e si entra il cerino acceso dentro, appena all’im- 
boccatura della provetta. Se si rifà l’ esperimento senza tappare la 
provetta, in primo tempo si ha lo sviluppo di bollicine dal fondo 
limite, Ie quali vanno alla superficie libera e scompariscono: manca 
l’apparenza danzante, e dopo 10 a 15 minuti lo sviluppo di bolli- 
cine diventa sempre minore e scompare poi completamente. 


B. 


Altre differenze del colore pirogallinico con altri simili 
mediante il cloroformio. Iodio e cloroformio. Ioduro di potassio nell’urina. 


A quello che ho esposto nella parte 12, che il cloroformio 
scioglie una sostanza gialla dalla vesuvina, niente dalla pirogallina, 
devo aggiungere, che la tintura di iodo trattata col cloroformio fa 
sciogliere immediatamente il metalloide ed il cloroformio depositato 
nel fondo si colora in rosso-chermisi, che diventa intenso rosso- 
porpora, o rubino-scuro coll’ agitare la miscela: posato però ritor- 
na un colore chermisi forte dei più belli. Allora ho saggiato il io- 
do metallico col cloroformio, perchè nella tintura di iodo vi era 
ioduro di potassio, ed immediatamente il iodo sciogliesi col più bel 
colore chermisi: evaporato il cloroformio spontaneamente , il iodo 
riprende il suo colorito ed aspetto primitivo metallico. Con ciò la 
tintura di iodio si distingue immediatamente dalle soluzioni di pi- 
rogallina e di vesuvina. 

Allora ho voluto vedere la sensibilità del cloroformio pel iodo, 
e dopo una serie di tentativi ho potuto concludere, che il iodo , 
quando tinge appena in gialletto il liquido, dà sempre il bellissimo 
colorito chermisi del cloroformio; ma quando non colora più il 
liquido, anche in tracce infinitesimali, che più tardi si potranno 


Ricerche sperimentali sull’'avvelenamento da acido pirogallico 2055 


facilmente stabilire e che passano certamente il milionesimo, è sco- 
verto dal cloroformio , il quale specialmente dopo aver agitato si 
colora in rosa-pallido bellissimo, simile all’ amatista: questa reazio- 
ne si ha anche quando il iodo per la minima quantità non dà più 
la sua reazione caratteristica con Vl amido , il quale resta incolore 
anche dopo 2 a 3 ore; mentre con altri titoli meno deboli della 
stessa soluzione da il colorito bleu-violetto caratteristico. 

Dopo ciò ho fatto altre ricerche per vedere, se anche pel io- 
duro di potassio il cloroformio è reagente prezioso. Già, come era 
a prevedersi, nessun cambiamento di colore induce il cloroformio 
nella soluzione di ioduro di potassio, ma se vi si aggiunge una 
goccia di acido forte, come il solforico e meglio il cloridrico e 
meglio ancora il nitrico, comparisce, come si sà, il iodo libero 
che colora in gialletto il liquido, e perciò immediatamente allora 
il cloroformio si colora in chermisi, anche con tracce infinitesimali: 
ed ho potuto anche qui stabilire la presenza del iodo, anche 
quando la reazione sensibilissima dell’’amido non è più apprezza- 
bile. Al contrario l' acido acetico non decompone il ioduro di po- 
tassio : infatti la soluzione resta incolore, e quindi sperimentando, 
la reazione al cloroformio non si avvera. L'acido picrico nem- 
meno decompone, e perciò il cloroformio resta soltanto appena 
colorato in giallo per l’acido picrico stesso, come si comprova con 
la sola soluzione picrica. L'acido pirogallico anche fa restare in- 
colore la soluzione di ioduro: esso aggiunto anche in notevole 
quantità si scioglie perfettamente nella soluzione di ioduro, ma , 
come si è detto , il liquido resta incolore : ciò è comprovato dal 
cloroformio, che resta scolorato anche agitando molto ; e questo 
fatto comprova anche, che l’ acido pirogallico è un acido debole. 
Lasciate le provette per 24 ore, tutto resta allo stesso modo: sol- 
tanto quella con l acido pirogallico ha cominciato la sua trasfor- 
mazione giallo-bruna in pirogallina. 

Devo confessare , che io ignorava questa solubilità e colorito 
speciale del iodo nel cloroformio: ho perciò riscontrato |’ opera 
citata di Chimica, MaLagGutI, da cui ho rilevato queste parole testua- 


204 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


li. “ L'acqua scioglie pochissimo il iodo nella proporzione di zoo 
l'alcool e l etere lo sciolgono in una proporzione maggiore : è 
egualmente solubile nel solfuro di carbonio e nella benzina e co- 
munica loro quando è in poca quantità un bel colore amatista. , 
Del cloroformio non si fa affatto menzione: quindi si può aggiun- 
gere, se non è ancora ben conosciuto, quest’ altro solvente del io- 
do e segnalare la colorazione violetta intensa, o meglio di un cher- 
misi forte, quando vi è sufficiente iodo. 

Più importante ancora è la squisitezza della reazione di un 
colore rosa-pallido, come 1° amatista, quando già la soluzione è co- 
sì tenue, che non vi è più la reazione coll’ amido, e si sà che an- 
che un milionesimo di iodo è scoverto dall’ amido (MaLacuti). Per 
questa sua sensibilità estrema, superiore anche all’ amido, il cloro- 
formio è un mezzo prezioso per scovrire tracce di iodo ovunque, 
come nelle acque, e per la Clinica anche il ioduro di potassio nel- 
l'urina, ecc. previa l aggiunta di qualche goccia di acido minerale. 

Dopo ho voluto ripetere per conto mio il saggio con la ben- 
zina, e sì ha un bel colore amatista, che in questo caso galleggia, 
non va a fondo come invece succede col cloroformio. Anche gal- 
leggiano l’ olio essenziale di trementina che si colora in giallo di 
oro, l’ etere solforico in giallo-arancio-bruno bellissimo, lo xilolo in 
rosso-porpora o rosso di sangue dei più belli; noto, che lo xilolo 
scioglie più iodo degli altri solventi non solo perchè il colore spe- 
ciale è molto forte, ma anche perchè la tintura iodica si decolora 
più fortemente. Queste reazioni credo di un certo interesse per 
l'esame dell’ urina alla ricerca di minime quantità di ioduro di po- 
tassio : io l’ ho fatto sulla mia urina 2 ore dopo aver preso 5 cen- 
tigrammi di ioduro di potassio; saggiando prima col bicloruro di 
mercurio che dà il colorito rosso (ioduro di mercurio) col ioduro 
di potassio, ed in altre provette saggiando con l’ amido ed acido 
nitrico, non si ha alcuna reazione che sveli il iodo: invece, previa 
l’aggiunta di un acido, il cloroformio dà la reazione amatista, de- 
bole ma evidente: anche con lo xilolo e con la benzina la reazio- 
ne è positiva: con l’ etere nulla. Io credo che a tutti i solventi 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 205 


debba preferirsi il cloroformio, non solo per la sua squisitezza, ma 
anche perchè il cloroformio si raccoglie in fondo, e quindi la co- 
lorazione caratteristica si conserva meglio. 


DE 
Letteratura, 


Prima di riordinare in sunto i corollarii degli studii esposti 
riferirò per sommi capi le ricerche già fatte sull’ avvelenamento da 
acido pirogallico. Confesso, che ho dovuto riscontrare alla fine del- 
le mie ricerche la letteratura in proposito, perchè in primo tempo 
ilo non era sicuro di che cosa si trattava nei S. Andrea e poi an- 
che per non aver potuto disporre di libri in proposito. Dall’ altra 
parte le ricerche che io aveva intrapreso sulle alterazioni del san- 
gue occupavano tutto il mio tempo e poi si aggiunsero quelle sul 
pirogallato di argento, per cui mi riserbai alla fine studiare tutto 
quello che si era detto in proposito dell’avvelenamento pirogallico. 
E sino ad un certo punto questa mancante opportunità mi ha gio- 
vato nel senso di farmi ricercare con maggiore stento, ma con me- 
no prevenzioni. 

Quello che io già conosceva, come cosa comunemente nota , 
e che si accenna in generale nei trattati di Tossicologia, era, che 
l'acido pirogallico è un veleno del sangue, un veleno riducente , 
un veleno che perciò dà V apparenza dell’ itterizia, e che era stato 
sperimentato principalmente sui cani. 

Ora ho potuto leggere il sunto della monografia del Dr. R. 
KoBerT pubblicato nel Lehrbuch der Mmtoxikationem-Stuttgart-1893, 
e quindi quando io già aveva cominciato le mie ricerche. Questa 
monografia comprende anche tutta la letteratura; ho avuto poi 
notizia di un recente lavoro sull’ avvelenamento in parola, compar- 
so nel Bollettino Chimico-Farmaceutico di Vitali nell’ Agosto 1893, 
ma che finora non mi è stato possibile avere con varie richieste 
fatte. 


206 vicerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


Dalla monografia di Kobert si ricavano i fatti seguenti : 

L'acido pirogallico, che è un triidrossilbenzolo, è il rappresen- 
tante dei veleni riducenti. Adoperato già estesamente in fotografia, 
non aveva dato occasione di avvelenamento , ciò che invece si è 
avverato dal 1870, epoca in cui fu cominciato ad essere adopera- 
ta in clinica principalmente come antiparassitario nelle dermatosi 
sostenute da funghi: perciò si è avuta perfino la morte sia per la 
grande estensione delle frizioni, sia per le parti private da epider- 
mide. 

L'azione dell’ acido pirogallico in soluzione acquosa concen- 
trata sul sangue estratto, trasforma questo dando origine ad una 
sostanza insolubile nell'acqua, nell’ alcool, di color rosso-bruno , 
che Kobert chiama emogallolo e che ha raccomandato in medicina 
come farmaco. Invece questa trasformazione non si avvera nel san- 
gue circolante e neanche in punti sanguinanti della pelle. Se poi 
si fa agire sul sangue estratto una soluzione diluita, avvengono 
alcune alterazioni di forma ed una parziale dissoluzione dei corpu- 
scoli rossì e consecutiva formazione di metemoglobina sino a che 
il sangue contiene ossigeno: senza questo, secondo Dittrich, non 
sì ha formazione di metemoglobina, perchè oltre la sua azione ri- 
ducente l acido pirogallico avrebbe secondariamente la proprietà 
di attivare | ossigeno indifferente, come avviene in molte riduzio- 
ni, quando in 2° tempo, o meglio terziariamente si forma metemo- 
globina ossidata. Kobert non crede ciò dimostrato e ritiene , prin- 
cipalmente dopo il lavoro di un suo scolare Vornkampff-Laue, che 
la formazione di metemoglobina sia soltanto primaria, cioè mete- 
moglobina ridotta. 

Anche usato esternamente 1’ acido pirogallico dà nel sangue 
la trasformazione in metemoglobina , ed induce quella serie di di- 
sturbi proprii del clorato di potassa. Sottrae 1’ ossigeno anche ai 
tessuti e quindi gli organi parenchimali si impoveriscono del gas 
vivificante, in modo che se anche non interviene |’ asfissia e la 
morte si hanno processi regressivi degenerativi, come è risultato 
dagli sperimenti di Fraenkel e Geppert. L’acido pirogallico combi- 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 207 


nandosi con l ossigeno assorbito forma composti di colore oscuro 
quasi nero, che rapidamente si decompongono e che agiscono per 
loro conto sull’ emoglobina e sulla metemoglobina decomponendo- 
le. Non è poi noto il modo come l'acido pirogallico si combina 
con l’ ossigeno. Tra i prodotti di decomposizione dei composti ri- 
sultanti dalla combinazione dell’ acido pirogallico coll’ ossigeno po- 
trebbe esserci 1’ ossido di carbonio; ma ciò non si è potuto dimo- 
strare nè sul corpo, nè <x vtro. 

I fenomeni osservati in uomini assoggettati alle frizioni di un- 
guento all’ acido pirogallico, 5 a 10 %o, per grande estensione 
della pelle sono cefalea, brividi, vomito, diarrea, cianosi, sonnolen- 
za. L’' urina è bruno-oscura, viene emessa con difficoltà e contiene 
metemoglobina ed ossiemoglobina. La regione renale è dolente alla 
pressione. 

Lavori sperimentali sull’ azione dell’ acido pirogallico negli ani- 
mali esistono già fin dal tempo di Bernard e Personne: lavori spe- 
rimentali più recenti sono quelli di Nidell, Baumann, Herter, Anrep, 
Neisser, Wedl, Natanson e B. Danilewsky. 

IipeLL somministrando l acido pirogallico per la bocca a cani, 
conigli e rane, meno qualche eccezione notò, che dopo | avvele- 
namento il sangue era diventato color posa di caffè. Dal suo la- 
voro però non è chiaro, se egli abbia ottenuto con | esame spet- 
troscopico lo spettro della metemoglobina ; anzi in un caso, egli 
dice, che malgrado l' alterata colorazione del sangue, ottenne uno 
spettro normale di ossiemoglobina. 

WepL ha fatto una descrizione minuta delle alterazioni miero- 
scopiche del sangue, indotte dall’ acido pirogallico. 

Egli descrive, che i corpuscoli del sangue sotto l’azione di una 
soluzione concentrata di acido pirogallico sul sangue umano  fre- 
sco (quindi estratto), perdono il loro colore, sì rigonfiano e mostra- 
no uno strato corticale a doppio contorno : nell’ interno di questi 
corpuscoli si vede una massa granulosa colorata debolmente in 
giallo-bruno ed una massa omogenea a grossi frammenti, che ri- 
frangono fortemente la luce: quest’ultima massa si colora inten- 


208 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


samente in bleu o violetto con una soluzione alcoolica di bleu o 
di violetto di metilene. IMoltre una o tutte e due queste sostanze 
fuorescono attraverso la membrana del corpuscolo rosso. I corpu- 
scoli del sangue dei mammiferi si comportano analogamente a quelli 
dell’uomo: anche quelli degli anfibii sì intorbidano subito e si ri- 
gonfiano. 

NATANSON non potè osservare queste alterazioni fine in tutta 
la loro estensione, solo potè confermarne alcune: dalle sue espe- 
rienze fatte sulle rane i corpuscoli del sangue in parte restano in- 
tatti nella loro forma, in parte si rigonfiano : i nuclei fortemente 
granulosi fuorescono dai corpi cellulari e si fondono in ammassi 
irriconoscibili, da cui si originano coaguli omogenei, che chiudono 
i vasi. Simili erano anche i fenomeni da parte del sangue negli 
animali a sangue caldo : alla fine di ogni esperienza il sangue era 
alterato nel suo colore, i corpuscoli erano intatti, ovvero appari- 
vano raggrinzati, angolosi, o fusi in masse più o meno omogenee: 
per lo più la sostanza colorante era passata nel plasma. 

We ed Anrep trovarono che per azione diretta di una solu- 
zione pirogallica sulla ossiemoglobina ed anche sulla carbo-ossiemo- 
globina, che queste passano in metemoglobina. 

DaxiLewsky potè stabilire, che i gas del sangue di cani avve- 
lenati con l acido pirogallico presentano diminuzione di ossigeno. 
Kobert dice al proposito di aver visto in questi animali per la 
mancanza di ossigeno succedere estesa cangrena. 

SILBERMANN dice di aver trovato in questo avvelenamento trom- 
bosì capillari multiple. 

Vorkamprr-Lave ha dimostrato, che nel passaggio della os- 
siemoglobina in metemoglobina per pirogallato di soda avviene un 
inacidimento del sangue. 

Baumann ed HerteR, che furono i primi a studiare gli effetti 
della introduzione di acido pirogallico nell’ organismo, e che dimo- 
strarono che esso in parte compare nell’ urina come acido solfo- 
rico appaiato, eseguirono una volta la sezione di un cane avvele- 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 209 


nato e trovarono nella vescica dell’ urina bruno-rossiccia, che mo- 
strava la stria di assorbimento della metemoglobina. 

NeIsser, che descrive un caso di avvelenamento nell’ uomo , 
osservò che l’ urina era bruno-oscura, con le spiccate qualità della 
urina emoglobinurica e metemoglobinurica. Fece esperienze sui co- 
nigli e stabilì 4 gradi di avvelenamento : il 1° avviene quando si 
inietta meno di 1 grammo per kilo ; nell’ animale ammazzato si 
trova alterazione nel colore del sangue, senza alterazioni spettro- 
scopiche , l urina è normale: nel 2°, 1 grammo per kilo, l urina 
mostrava le note dell’emoglobinuria, e nei reni infarti emoglobinici 
dei canaliculi renali; il sangue conteneva emoglobina libera, mete- 
moglobina ed ematina: nel 3°, più di 1 grammo per kilo, si ave- 
vano alterazioni simili al 2°; mancava solo l’ emoglobinuria per im- 
pedita funzione renale: nel 4°, 2 grammi per kilo, la morte avveniva 
in 10 2 ore; il sangue era nerastro come cioccolatte. 

Nell’ uomo si ha l’ittero, e la pelle nei punti fregati è bru- 
no-oscura. Nel morto di Neisser nelle cavità cardiache e nelle gran- 
di vene furono trovati dei grossi coaguli rosso-oscuri : i reni di 
color nero uniforme in tutti gli strati, ed al taglio strie rosso-nere 
a raggi che risaltano poco dal resto: calici e pelvi renale, ureteri 
e vescica contenenti sangue con fiocchi giallo-bruni : al microsco- 
pio i canali contorti e retti sono quasi pieni di masse di pigmenti 
rosso-bruni o neri, che ad ingrandimento più forte appariscono 
come piccole sfere più o meno grandi, simili a gocce di gomma. 
Nel sangue numerosi frammenti di corpuscoli sanguigni di tutte le 
forme e grandezze: trombosi multiple capillari di Silbermann nei 
varii organi. Quest’ ultimo reperto si sarebbe avuto soltanto negli 
animali. 

Bibliografia — Claude Bernard-Lecon, sur les prop. phys, ete. 
vol. 2 (Paris 1859), pag. 144 —- Personne. Compt. rend. T. 69, 
pag. 14: vergl. Schm. Ib. Bd. 185, pag. 238 —G. Hidell. med. chem. 
Unters. von Hoppe-Seyler-Heft. 3, 1868, pag. 422— Derselbe-Ueber 
das Verhalten der Gallussiure und des Pir. im thier. Org. Inaug. 
Diss. Gottingen 1869 — Wedl-Wiener ad. Sitz. Ber. Bd. 64-1871, 

ATTI Acc., Vor. VIII, Serie 48 — Memoria IV. DN 


210 Iticerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


pag. 405 — E. Baumann , E. Herter-Ztschr. f. physiol. Chem. 
Bd. 1-1877, pag. 249— Alb. Neisser-Ztschr. f. Klin. Med. Bd. 1-1879 
pag. 88—Th. Weyl J. u. Anrep. Du Bois Arch. 1880, pag. 24 — 
Besnier-Annales de dermat. et de syph. (2? ser.) vol. 3, 1882 
pag. 694 (Casuistik) — B. Danilewsky-Russkaia Medicina. 1885 , 
pag. 127, u. 251 (russisch)—O. Silbermann-Virchow Arch. Bd. 117 
pag. 228— Falkenberg-Ztschr. f. Klin. Med. 1888. Nr. 25 (Kvritik der 
versuche von Silbermann). 

Come si vede le mie ricerche hanno in gran parte conferma- 
to l acquisto già fatto, hanno aggiunto una serie di altri fatti, ed 
in varii punti sono in disaccordo coi risultati ottenuti dagli altri : 
queste variande si possono riassumere nel modo seguente : 

Dose — La discrepanza di opinioni sulla dose venefica dell’aci- 
do pirogallico ha dovuto dipendere da neutralizzazione più o meno 
parziale (stomaco), o da mescolanza e trasporto all’ esterno con 
altre sostanze (stomaco, cibo) (intestino retto, feci), e principalmen- 
te da perdita di una parte del veleno per reiezione all’ esterno (vo- 
mito, defecazione), la quale non sempre succede immediatamente, 
ma per lo più dopo un certo tempo, quando forse l operatore non 
sempre sorveglia l animale. Quindi bisogna far calcolo del tempo 
della vittitazione per evitare al veleno di coinvolgersi in parte, ol- 
tre alla possibilità di essere un poco attenuato dal succo gastrico. 
Se poi si inietta sotto la pelle bisogna evitare le soluzioni forti, 
perchè allora 1’ assorbimento è minimo o nullo. La via più sicura, 
con cui io ho potuto stabilire la dose venefica pei cani e pei co- 
nigli, l’ offre 1’ intestino retto, quando si obbliga | animale a rite- 
nere il veleno almeno per 20 minuti : allora si può essere sicuri 
‘che tutto il veleno, o quasi, è stato assorbito : 20 centigrammi per 
kilo di peso del cane, il triplo pel coniglio. certamente dà l’avvele- 
namento con tutte le manifestazioni caratteristiche; non sempre 
avviene la morte. 

Metemoglobina — Si ha questa trasformazione quando |’ acido 
pirogallico agisce sul sangue estratto : ma entro l’ organismo viven- 
te costantemente si ha lo spettro dell’ emoglobina , non della me- 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 211 


temoglobina, come è risultato dalle mie osservazioni spettrosco- 
piche. 

Azione della pirogallina — L’ acido pirogallico quando assorbe 
ossigeno dà origine a quel composto di color giallo-bruno nero, 
che è la pirogallina: ora risulta dalle mie esperienze che non de- 
vono avvenire dopo questa trasformazione le decomposizioni am- 
messe dell’ emoglobina e della metemoglobina, non avendo la piro- 
gallina, assorbita anche in grande quantità, nessuna azione vene- 
fica non solo, ma non alterando affatto i componenti del sangue , 
restando la milza del suo colorito, l urina normale, ecc. Ritengo 
invece che quelle alterazioni succedono in primo tempo sotto 1 a- 
zione diretta dell’ acido pirogallico : in seguito vi è soltanto la con- 
tinuazione dei guasti prodotti. 

Urina -- Le alterazioni varie dell’ urina, che si hanno costan- 
temente nell’avvelenamento, quando si è sicuri della dose sufficien- 
te di veleno assorbito , si possono confermare soltanto nei giorni 
successivi dell’ avvelenamento: così l emoglobinuria non comincia 
quasi mai prima del 2° giorno, quando si ha ordinariamente se il 
veleno è stato tutto assorbito. 

E poi nei giorni successivi si presentano la fosfaturia, 1’ ossa- 
luria, la glucosuria. 

Sangue—Le alterazioni microscopiche del sangue degli animali 
avvelenati sono più numerose, delle già osservate, nelle mie ricer- 
che; ed insieme colle modificazioni grossolane, specialmente relati- 
ve alla coagulazione, mi han permesso di trarre delle conclusioni, 
che ho creduto non prive di interesse per la Fisiopatologia del san- 
gue, come sarà esposto nel lavoro speciale. 

Sintomi —Oltre le manifestazioni già conosciute, ho potuto no- 
tare quasi costantemente tra i primi sintomi, anche dopo mezz’ ora, 
debolezza ed incoordinazione dei movimenti volontarî, specialmente 
degli arti: e poi salivazione, apatia, ipotermia, lingua violacea , 
bluastra , color bleu delle vene sottocutanee : urine leggermente it- 
teriche : modificazione caratteristica del sangue, specialmente pel 
colore rosso-bruno di ciliegia, nerastro, e la coagulabilità fortemen- 


212 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


te aumentata : forte prostrazione, vomito, abborrimento da ogni 
cibo. 

Modificazione allotropica— Oltre la serie delle reazioni chimiche 
e tanti altri fatti speciali che risultano dalle mie presenti ricerche, 
devo dire due parole sulla modificazione, che io ho creduto allo- 
tropica, dell’ acido pirogallico nell’ organismo vivente ; perchè da 
quello che sin’ ora si conosce, si potrebbe considerare la suddetta 
modificazione come acido solforico appaiato 0 accoppiato coll’acido pi- 
rogallico, che fosse cioè, una specie dell'acido etilsolforico (Baumann). 
A me ciò non pare: 1°, perchè nell’ urina si ha la reazione imme- 
diata con l ammoniaca, e questa reazione dopo un certo tempo di- 
venta quella caratteristica dell’ acido pirogallico: anche quella spon- 
tanea dopo qualche ora si fa solo nello strato superficiale dell’uri- 
na pel contatto dell’’ammoniaca dell’ aria, e si badi che in questo 
caso l'urina, se era acida, resta tale; ed il colorito bruno se fosse 
dato dall’ :drochkinone, V urina dovrebbe essere alcalina naturalmen- 
te o artificialmente. 2°. Perchè quella reazione finisce ordinariamen- 
te dopo 24 ore dall’ avvelenamento, quando nell’ urina non vi è 
più acido pirogallico ; ed invece dovrebbe continuare, aumentando 
principalmente dopo il 1° gioruo la decomposizione albuminosa de- 
gli organi, che è una delle fonti di aumento patologico dei fenoli : 
3°. perchè neanco la decomposizione intestinale sì può invocare, 
mancando questa nel fatto : 4°. perchè, oltre che nell’ urina, quel- 
la modificazione si ha fin dalla 1 ora dell’ avvelenamento nel san- 
gue estratto. 

Certamente qui bisognano tante altre ricerche per ben defini- 
re la quistione ; e quindi sino ad una spiega più positiva e dimo- 
strativa, considererò quella reazione speciale dell’ acido pirogallico 
come allotropica. Anche a voler ritenere, che quella reazione  pri- 
mitiva di nerastro sia dovuta a pirocatechina o ad idrochinone , in 
modo da velare, covrire quella dell’ acido pirogallico, il quale poi 
in secondo tempa si mostrerebbe con la sua reazione forte, preva- 
lente trasformandosi in pirogallina e nascondendo l altra; pure, se 
ciò fosse vero, non è l’ acido pirogallico che si elimina come acido 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 213 


solforico appaiato, ma questo invece si ha pel guasto cagionato dal- 
l’ acido pirogallico , il quale poi si elimina come tale per le urine 
nelle prime 24 ore. 

Il fatto, che l apparenza nerastra di fumo con I ammoniaca 
si ha solo quando vi è reazione pirogallica che si trova dopo pochi 
minuti dall’ avvelenamento dell’ urina, non ancora alterata nel suo 
colorito normale, esclude, che si tratti di idrochinone , ed invece 
conferma la mia opinione di acido pirogallico allotropico. 

Questo apprezzamento pare confermato dal nostro diarzo, pel 
fatto, che di fenolo realmente si produce spesso ed in grande quan- 
tità nei cani avvelenati coll’ acido pirogallico, per cui se una parte 
forma l’ acido solforico accoppiato e sì elimina come acido fenilsol- 
forico, V altra parte abbandona l' organismo come idrochinone, per 
cui l’ urina tanto frequentemente è nerastra, da sembrare a distan- 
za inchiostro. Ma in questi casi io ho trovato costantemente quel- 
la reazione, che ritengo al/otropica, dell’ acido pirogallico nell’ am- 
moniaca che si aggiunge; e questa reazione come cosa indipenden- 
te dal colorito oscuro dell’ urina. E poi Vl urina nerastra o bruna 
sovente continua nei giorni successivi per la presenza dell’ idrochi- 
none, quando già non vi è più traccia di quella speciale reazione 
pirogallica coll’ ammoniaca, essendo terminata l’ eliminazione del ve- 
leno per la via dei reni; mentre indubitatamente continua il gua- 
sto e la decomposizione degli albuminoidi e quindi la produzione 
dell’ idrochinone. 

Infine la presenza della reazione allotropica anche nella bile, 
fino a 2 settimane quando non ve ne è più nell’ urina, Ja quale al- 
lora si mostra invece coi caratteri normali, principalmente col co- 
lore giallo-paglia, conferma vieppiù il mio apprezzamento. 


X. 
Riassunto e Conclusioni. 


Per maggiore chiarezza disporrò tutto questo in 3 paragrafi 
distinti, cominciando dai 


214 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


AL 


Corollarii chimici. 


1° Per scovrire l’ acido pirogallico vi sono altre reazioni chi- 
miche, 


a) Il nitrato di argento lo scovre al di là di quan- 


stai 
2000000 
do l ammoniaca non dà più reazione, o anche dandone l’ ombra, 
scompare presto: il nitrato di argento dà una reazione immediata 
di imbrunimento, debole in principio, ma che in pochi minuti di- 
venta forte, caratteristica di un colore violetto sporco sbiadito, re- 
stando però il liquido perfettamente trasparente: questa reazione 
cresce ancora, dopo un'ora è spiccatissima e dura non solo nel 
giorno successivo, ma anche al di là di un mese con lieve modi- 
ficazione di annerimento ed un poco di precipitato polverulento 
nerastro. 
b) Gli acidi, specialmente il nitrico, il quale, usato secondo 
il metodo di Gmelin per i pigmenti biliari, ne scovre piccole trac- 
ce arrossendo con tinta di rosso-granato il limite del liquido di 
saggio; e poi dà in pochi minuti un’iridescenza speciale, contraria 
a quella data dai pigmenti biliari primarii, cioè la bilirubina e suoi 
equivalenti, nei quali, come è noto, il colore superiore è il verde 
e poi si scende agli altri: invece con l’acido pirogallico il primo 
colore è il rosso-intenso e poi si va al giallo-arancio, poi giallo-ca- 
narino, poi verde ed infine traccia di bleu e violetto, in modo che 
questa iridescenza somiglia molto allo spettro della luce solare. E 
ciò non solo si è confermato con l urina di cani avvelenati, ma 
per evitare Ja possibile contribuzione di pigmenti biliari nell’ urina, 
controllato anche con la soluzione di acido pirogallico in acqua 
distillata. 
Le reazioni con altri acidi solforico, cloridrico, acetico e pi- 
crico sono anche speciali, come si è esposto nel corpo del lavoro. 
2° L'acido pirogallico ha una speciale reazione con la carta 
di tornasole, dandole soltanto un colorito violaceo, non rosso-vivo 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 215 


di fuoco, come tutti gli altri acidi: danno un colore più rosso della 
carta di tornasole i vapori di acido acetico per un minuto, che l'a- 
cido pirogallico; e ciò non dipende dal titolo debole della soluzio- 
ne pirogallica, succedendo precisamente lo stesso con soluzioni 
concentratissime e perfino mettendo dell’ acido pirogallico in sostan- 
za, cristallizzato sulla carta di tornasole bagnata in acqua distil- 
lata; l’ acido si scioglie subito sulla carta bagnata, ma la reazione 
è sempre la stessa. Dippiù il limite di bagnatura nella soluzione 
pirogallica della carta di tornasole è bluastro-violaceo, non rosso 
vivo e simile al resto del saggio fatto, come succede con gli altri 
acidi. 

Della cristallizzazione particolare dell’ acido pirogallico si dirà 
nel lavoro speciale del pirogallato di argento. 

3° L’acido pirogallico eliminato per la via dei reni ha dovuto 
subire una modificazione intima, probabilmente a/lotropica come si 
dice in Chimica, perchè la sua reazione con l ammoniaca non è 
più fin dal primo momento giallo-arancio-bruna, come quella di una 
soluzione di acido pirogallico in acqua distillata ; è invece di un 
grigio-nerastro come fumo; gradatamente però, dopo circa un'ora, 
comincia a comparire il colore giallo-rosso-bruno caratteristico in 
cui il primitivo si trasforma : vuol dire che il contatto prolungato 
con l ammoniaca ritorna all’ acido pirogallico modificato nell’orga- 
nismo le sue qualità primitive. Questo fatto si è potuto verificare 
costantemente moltissime volte con l'urina dei cani avvelenati nel 
1° giorno dell’ avvelenamento. E per eliminare il dubbio se quella 
modificazione fosse dipendente soltanto per trovarsi l'acido pirogal- 
lico nell’ urina, quindi per la presenza di altre sostanze e non già 
avvenuta nell’ organismo stesso, si è messa una soluzione di acido 
pirogallico nell’ urina di un cane sano, appena emessa: saggiata 
la miscela coll’ ammoniaca, la reazione è caratteristica per 1 acido 
pirogallico ordinario, si ha, cioè, immediatamente nel limite il co- 
lore giallo-arancio forte, che poi cresce, ecc. Ma poi, riflettendo che 
la reazione dell’ acido pirogallico è della modificazione allotropica 
fin nello stesso sangue degli avvelenati, si può anche perciò essere 


216 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


invogliati a ritenere che la modificazione allotropica succeda nel 
passaggio per Vl organismo. 

La reazione speciale notata non pare, che debba mettersi sul 
conto della formazione di acido solforico appaiato coll’ acido piro- 
gallico, e quindi alla messa in libertà di sdrochinone ecc. , non es- 
sendo identica, e comparendo solo quando vi è acido pirogallico 
nell’ urina; mentre l’ idrochinone appare meglio dopo il primo gior- 
no nelle urine, colorandole uniformemente in nerastro, quando non 
vi è più acido pirogallico, nè quella speciale reazione allotropica, 
costante nelle prime 24 ore. L’urina nella prima giornata ha cam- 
biato poco il suo colorito normale, non è mai scura nerastra e si 
conserva costantemente acida ed è appunto allora che si trova 
molto acido pirogallico con quella reazione allotropica : è soltanto 
nel 2° giorno che l urina diventa ematica o più spesso nerastra 
per poi diventare ematica il dì seguente, ed è nel 2° giorno che 
l’urina quasi costantemente diventa alcalina o neutra: non vi è 
più o quasi quella speciale reazione pirogallica, ma il nerastro dif- 
fuso dell’ urina dice la presenza dell’ idrochinone, naturalmente mi- 
sto ad altre sostanze coloranti, come i pigmenti biliari e la piro- 
gallina. 

4°. Avendo tenuto l'acido pirogallico per circa 8 mesi, duran- 
te queste ricerche, esposto alla luce diretta solare in una boccetta 
a cristallo incolore, si è potuto stabilire e dar ragione all’opinione, 
che questa sostanza non si altera nel suo colore per 1’ azione della 
luce, se la boccia si tiene ben chiusa, quindi se si impedisce lo 
accesso all'aria, vuol dire all’ammoniaca della stessa. Solo alla 
parete della boccetta sono attaccati pochi cristalli che diventano 
giallo-bruni, quasi neri; ma dopo questo che avviene nei primi 
giorni non vi è trasformazione ulteriore: ciò deve dipendere da 
tracce di alcali attaccate al cristallo, come succede frequentemente 
nelle lastrine per preparati microscopici, alle quali noi togliamo , 
come è noto, quelle macchie con soluzioni acide. Non sì può però 
negare anche la contribuzione di un poco di ammoniaca entrata 
nelle molte volte che si è dovuto aprire la boccetta. 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 217 


5. Per preparare la pirogallina in soluzione, mediante 1° am- 
moniaca, bisogna ripetere l’ operazione per varii giorni onde avere 
tutto l’ acido pirogallico trasformato in pirogallina : cioè, un liquido 
definitivamente neutro e colorato in quel modo speciale giallo-bruno 
quasi nero, con orlo giallo-bruno caratteristico. Allora soltanto non 
vi sono più reazioni positive dell’ acido pirogallico e suoi derivati, 
meno quelle da me ottenute. Questa sostanza anche a dose fortis- 
sima è innocua per i conigli e per i cani, e dovrebbe del pari es- 
sere innocua per l’uomo. Lasciata seccare non cristallizza mai, re- 
sta attaccata alla porcellana come una vernice, rafforzando il suo 
colorito caratteristico giallo-bruno. Anche essiccata è eminentemente 
solubile nell’ acqua e nelle soluzioni alcaline : è per contrario inso- 
lubile nella glicerina, nel cloroformio, nell’ etere, ecc. È decolorata 
notevolmente dagli acidi in sostanza, principalmente dal nitrico con 
lieve precipitato brunastro. Se la pirogallina seccata cristallizza, vuol 
dire che vi è ancora acido pirogallico; ed allora è questo che cri- 
stallizza in modo raggiato, echinato, e la pirogallina col suo colore 
giallo-bruno non fa che colorare a quel modo i cristalli : ciò si con- 
ferma facendo seccare spontaneamente una soluzione satura di aci- 
do pirogallico nell’ ammoniaca (5 centigrammi, facendovi cadere so- 
pra uno o due goccie di ammoniaca in una capsula di porcellana). 

6. Un liquido ricco in pirogallina somiglia alla tintura concen- 
trata di iodio, ovvero ad una soluzione satura di vesuvina. Si di- 
stingue però da entrambe per caratteri fisici e chimici e special- 
mente per mezzo del cloroformio, che perciò diventa il reagente 
più prezioso e spiceiativo. Dei caratteri fisici si cenna solo, che la 
tintura di iodo, specialmente 1’ alcoolica concentrata, ha V orlo della 
superficie rosso-bruno, che così tinge e resta attaccato alle pareti 
della provetta per un certo tempo dopo essere stata smossa : la 
vesuvina ha invece l’ orlo rosso-vivo chiaro e resta attaccata anche 
per un certo tempo alle pareti della provetta, se si smuove : men- 
tre la pirogallina ha sempre il suo orlo caratteristico giallo-bruno, 
anche quando la soluzione è così concentrata da sembrare nera , 


Arti Acc., Von. VIII, Serie 48 — Memoria IV. 28 


218 Iicerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


e questa colorazione giallo-bruna resta attaccata poco tempo, solo 
qualche secondo, al cristallo. 

Il cloroformio : 1° con la soluzione di pirogallina non ne scio- 
glie traccia; anche agitando la miscela, quando il cloroformio se- 
dimenta in fondo è perfettamente incolore : 2° nella soluzione di 
vesuvina le gocce di cloroformio, soltanto col traversare il liquido 
senza agitare affatto, sì depositano nel fondo con un colorito giallo 
di oro molto bello ed il colore così resta, crescendo appena col- 
l’ agitare, anche per mesi: 8° nella tintura di iodio col cloroformio 
il metalloide si scioglie immediatamente ed il cloroformio che si 
deposita nel fondo sì colora in rosso-chermisi, che diventa intenso 
rosso-porpora, rubino scuro coll’ agitare, ma che dopo un certo 
tempo ritorna chermisi forte dei più belli. Questa reazione al clo- 
roformio è pel iodo la più sensibile e vi si avvicina solo quella 
colio xilolo : sorpassa anche quella dell’ amido e permette di  rin- 
tracciare dosì minime del metalloide ovunque, anche come ioduro 
di potassio nell’ urina. 

7. La pirogallina è notevolmente decolorata nelle sue soluzio- 
ni dagli acidi minerali, specialmente dal nitrico : bisogna aggiunge- 
re una quantità eguale di acido ed allora assume un colore giallo- 
chiaro: dopo un certo tempo vi si nota un lieve precipitato bru- 
nastro. Questo sdoppiamento, o meglio questa trasformazione della 
pirogallina in acido metagallico mette la base ad una novella rea- 
zione con l’ ammoniaca, ricostituendo la reazione caratteristica pi- 
rogallica giallo-arancio-rossigna. Che la pirogallina per azione degli 
acidi non ricostituisce 1’ acido pirogallico si deduce anche dal fatto, 
che essa riuscirebbe venefica, quando è apprestata per lo stomaco 
per l’ acido cloridrico del succo gastrico: ciò che è contro il fatto, 
essendo la pirogallina innocua anche a forti dosi. 

Da ciò si può ricavare un fatto di interesse pratico economi- 
co, cioè per le macchie di pirogallina: un mio assistente si è mac- 
chiato un polsino di quelli impermeabili con la soluzione di acido 
pirogallico, ma se ne è accorto soltanto nel giorno seguente, quan- 
do la macchia era diventata giallo-bruna nerastra : non si è potuta. 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 219 


togliere con V ammoniaca, invece si è decolorata completamente 
con l’ acido acetico glaciale in modo da non più apparire, ed il co- 
lore è stato trasportato dal panno con cui si è strofinato sulla mac- 
chia: pare insomma, che VP acido ha decolorato e precipitato la pi- 
rogallina in acido metagallico, il quale realmente è stato trasportato 
dal panno che sì è macchiato in bruno. 

8. Non solo l’ acido pirogallico, come già è conosciuto, sì tra- 
sforma in acido metagallico mediante il calore a 250°, o mantenu- 
to per un certo tempo ad una temperatura prossima al suo punto 
di fusione, (115°), ma anche la pirogallina portata a 250° si tra- 
sforma in acido metagallico, come varie volte si è confermato con 
la pirogallina preparata artificialmente, con l'estratto del fegato di 
animali avvelenati e con quello dei S. Andrea. E siccome I’ acido 
metagallico per essere una sostanza nerastra, amorfa, inodora, qua- 
si insolubile nell’ acqua, invece solubilissima negli alcali, ricostituen- 
do così la caratteristica reazione pirogallica, dimostra sicuramente 
la presenza dell’ acido pirogallico e suoi derivati, così mediante Ja 
trasformazione ottenuta della pirogallina in acido metagallico col 
calore abbiamo potuto con un nuovo mezzo dimostrare il giudizio 
finale medico-legale, illuminando la quistione là ove la chimica re- 
stava muta, come nel caso dei S. Andrea, nel cui estratto vi era 
soltanto il colore della pirogallina, ma nessuna reazione positiva ; 
nè si era in possesso di acido pirogallico apprestato, come invece 
si è sicuri nell’ esperimento sugli animali. 

9. La soluzione di pirogallina, come anche gli estratti di fega- 
to che la contengono, saggiati col metodo di Gmelin si comporta- 
no diversamente se si adopera 1’ acido nitrico, o invece altri acidi 
solforico, cloridrico. Con questi ultimi, oltre colorazioni speciali la 
pirogallina resta a galla anche per molte ore, restando netto il 
limite coll’ acido: invece col nitrico non avvengono colorazioni 
speciali, ma semplice decolorazione : e quel che più importa, come 
per dire una specie di affinità, la soluzione di pirogallina fatta ca- 
pitare con tutte le norme, immediatamente comincia a far scom- 
parire il limite addentrandosi nell’ acido sottostante in forma di 


220 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


grosse digitazioni, che successivamente l invadono. Il giorno se- 
guente si trova tutta la massa del liquido decolorata, mentre con 
gli altri acidi ciò non si avvera, notandosi ancora nel fondo l’aci- 
do separato dalla soluzione di pirogallina, e questa poco decolorata. 

10. La soluzione di acido pirogallico colla soluzione di nitra- 
to di argento dà un precipitato nerastro abbondante : filtrata la mi- 
scela si ha un liquido limpido giallo-rossigno, e quando si hanno 
parti eguali delle 2 sostanze di un giallo-rosso-bruno molto simile 
alla soluzione di pirogallina. Questo liquido limpido dopo 24 ore 
esposto alla luce precipita argento metallico sulle pareti della pro- 
vetta. Se quel liquido si filtra di nuovo, se ne ha un altro limpido 
e dello stesso colore precedente, solo un poco diminuito, simile a 
quello delle miscele ove prevale l' acido pirogallico pel nitrato di 
argento (50: 10, 50: 20) le quali quasi non danno precipitato di 
argento alla luce. Dopo 24 ore da tutti i saggi fatti si ricava una 
sostanza liquida giallo-rossigna un po’ bruna, la quale restando per 
settimane ed anche per mesi esposta alla luce non si altera più , 
specialmente se poi si filtra una 3® volta: e quello che più impor- 
ta, saggiata col cloruro di sodio o coll’ acido cloridrico resta per- 
fettamente immutata, limpida, dello stesso colore. Se invece si ag- 
giunge una goccia di ammoniaca si ha una colorazione nerastra 
come di fumo nel limite e che subito si estende a tutta la soluzio- 
ne: e ciò non facendo il solo acido pirogallico ed esclusa la pre- 
senza del nitrato di argento, fa ritenere trattarsi di un nuovo com- 
posto, che probabilmente sarà un pirogallato di argento. 

Il quale si può preparare ogni volta che vi è acido pirogalli- 
co libero, aggiungendo nitrato di argento : ed è perciò, grazie alla 
sua reazione sensibilissima, uno dei mezzi più sicuri per stabilire, 
se in un liquido vi è ancora acido pirogallico, come quando si pre- 
para la pirogallina: se tutto l’ acido impiegato si è trasformato in 
essa, aggiungendo nitrato di argento e dopo ammoniaca, manca 
assolutamente quell’ annerimento speciale. 

11. Lo sviluppo di ifomiceti, blastomiceti ed anche di schizo- 
miceti non alterano il colore della soluzione di pirogallina mista a 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 221 


sostanze organiche, che è il caso degli estratti, anche dopo mesi, 
come sì conferma con la filtrazione degli estratti in cui vi è piro- 
gallina ed ove qualche volta si sono sviluppati quei microrganismi. 


B. 


Corollarii fisio-patologici. 


1. L'acido pirogallico avvelena allo stesso modo il coniglio , 
il cane e luomo, perchè data la quantità sufficiente per ciascun 
animale sì ha sempre la stessa sintomatologia e l' identico reperto 
anatomico. Il coniglio tollera dosì molto maggiori del cane e per 
essere avvelenato ne abbisogna del triplo. Pel cane si può stabili- 
re, che l'acido pirogallico , quando si mettono i mezzi del totale 
assorbimento, riesce venefico e spesso mortale alla dose di 20 cen- 
tigrammi per kilo di peso dell'animale. Il veleno è subito assorbi- 
to ed anche dopo mezz’ ora sovente cominciano i sintomi dell’ av- 
velenamento, ma le manifestazioni più gravi bisogna aspettarle do- 
po 24 e spesso dopo 36 ore, come principalmente l’emoglobinuria. 
Si noteranno in seguito le influenze che minorano la velenosità , 
come principalmente il latte, lo stomaco pieno di ‘cibo, il prendere 
il veleno coll’ alimento, forse anche il salasso, la razza dell’ ani- 
male, e poi principalmente le piccole dosi preventive, o infine l'aver 
superato l’avvelenamento: pel momento si fa risaltare | influenza 
benefica di una giusta temperatura da 15° a 18° c.; infatti si è 
potuto notare, che 1’ avvelenamento ed una delle sue manifestazio- 
ni principali, l ipotermia, a parità di condizioni sono molto più 
accentuati e gravi se | ambiente della stanza è freddo, come è 
successo cogli animali avvelenati nel Dicembre e Gennaio, e che 
sono restati in una stanza, ove alle 2 p. m., essendo il tempo se- 
reno e non ventoso , la temperatura massima ha segnato 9° c. e 
poi molto più bassa nel resto della giornata; oltre 1’ umidità di 
questa stanza esposta a settentrione ove vi è giardino. Per questa 
ragione sì è dovuto in seguito trasportare i cani avvelenati in una 


DI 
DI 
be 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


stanza a mezzogiorno, ove la media era 15° c. ed il risultato com- 
parativo fu più sodisfacente. 

Per l’uomo non si può partire da dati sicuri di fatto; ma non 
è improbabile che esso sia più suscettivo e sensibile all’ avvelena- 
mento pirogallico del cane, come questo lo è più del coniglio. 

2. Si conferma che I acido pirogallico è ad azione riducente 
e che è un veleno del sangue, ove per l alcalinità dello stesso 
trova la condizione chimica favorevole per trasformarsi in pirogal- 
lina, sottraendo ossigeno ai corpuscoli rossi, da cui la dissoluzione 
dell’ ossiemoglobina. Vuol dire, che questo veleno come azione 
propria immediata non disfà il corpuscolo rosso, come si vede nel 
fatto, ma il suo contenuto, sottraendo l’ ossigeno e liberando 1° e- 
moglobina: insomma la polpa del corpuscolo rosso è attaccata, ma 
lo scheletro è rispettato. Con ciò si comprendono le alterazioni sì 
grossolane che fine del sangue stesso e tutta la serie di conseguen- 
ze lontane e generali. 

Grossolanamente nel forte avvelenamento il sangue estratto 
dall’animale : 1° ha reazione costantemente alcalina, sebbene note- 
volmente diminuita dalla normale, e ciò è confermato in tutti gli 
stadi: 2° è di colorito rosso-ciliegia-bruno nerastro con orlo carat- 
teristico giallo-bruno ; e ciò è dovuto da una parte all’emoglobine- 
mia, dall’ altra al colore della pirogallina : 3° coagula nei primi 
giorni con più rapidità e per ciò si dovrebbe trovare un deterio- 
ramento e guasto delle piastrine, secondo l’opinione del Bizzozero: 
4° il siero separato ha un colore rossigno-bruno , con orlo giallo- 
bruno caratteristico della pirogallina specialmente dopo 24 ore , e 
saggiato con l ammoniaca dà la reazione pirogallica, tra Vl am- 
moniaca che galleggia ed il siero sottostante, con uno strato gri- 
gio-brunastro che poi diventa un po’ giallo-bruno. 

Questa dissoluzione intima del sangue deve alterare profonda- 
mente il ricambio materiale e quindi la comparsa nell’ urina di 
abbondanti fosfati, dell’ ossalato di calce, dello zuccaro diabetico , 
della leucina e tirosina. 

3. L'acido pirogallico nella soluzione di 1 a 100 non cagiona 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 223 


fatti irritativi locali evidenti ed è assorbito con straordinaria rapi- 
dità, quasi immediatamente dal peritoneo, molto rapidamente dallo 
stomaco e dall’ intestino retto, confermando la sua presenza do- 
po 20 ed anche 15 minuti nell’ urina, ove si apprezza dopo sì bre- 
ve tempo anche la presenza dei pigmenti biliari col cloroformio. 
La quasi istantaneità dell’ assorbimento, come forse non lo fa nes- 
sun altro veleno deve dipendere da 2 fatti, cioè dall’ estrema so- 
lubilità del veleno e dal non cagionare a quel titolo di soluzione 
fatti infiammatorii, che renderebbero |’ assorbimento più difficile. 
La metà della dose pel peritoneo vale quasi quanto l'intera per 
lo stomaco in rapporto alla gravezza dell’ avvelenamento : se si uc- 
cide l’animale anche 15 minuti dall’ iniezione nel peritoneo, facen- 
do l’ estratto dal fegato, si ottiene molto ricco in acido pirogallico 
e pirogallina. 

Oltre il peritoneo, il retto e lo stomaco, introdotto il veleno 
direttamente nelle vene, o nel tessuto sottocutaneo, nel 1° caso si 
ha sempre avvelenamento più o meno forte, secondo la dose iniet- 
tata, qualunque sia il titolo della soluzione impiegata; nè avrebbe 
potuto essere diversamente, stante che una porzione di veleno de- 
ve essere trasportata nel circolo dal sangue : oltre di ciò nei 2 
casi di sperimento con 25 centigrammi in un grammo di acqua 
vi è stata trombosi perfetta della vena (giugulare esterna ) per la 
estensione di parecchi centimetri, e ciò confermato dopo 24 ore. 
La trombosi ha dipeso , oltre che dall’ azione diretta sul sangue 
del primo tratto, anche dall’ azione necrotizzante del veleno così 
concentrato sull’ endotelio dell’ intima. Questa azione necrotizzante 
è simile a quella che si ha sperimentando ’ altra via di assorbi- 
mento, la sottocutanea, ove iniettando anche per varii giorni suc- 
cessivi un grammo di acqua con 20 centigrammi di veleno ad un 
cane, ed un grammo a 0, 10 ad un altro, si è avuto il risultato 
della formazione di escare nel sito della puntura e dopo alcuni gior- 
ni suppurazione eliminatrice, ulcerazione consecutiva, ecc. Qui pe- 
rò non vi è stato assorbimento, come 1 hanno dimostrato le ana- 
lisi delle urine, nè alcun altro sintomo di avvelenamento: solo do- 


224 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


po qualche giorno nell’urina vi sono tracce del veleno; mentre poi 
sperimentando con soluzione attenuata, allo stesso titolo di quella 
apprestata con la sonda gastrica per lo stomaco o pel retto (1 : 100, 
o 1: 50), l'assorbimento per la via ipodermica è positivo ed è 
rapido. 

Se ai cani, operati ripetutamente con le iniezioni ipodermiche, 
e che stanno benino con tutte le iniezioni ripetute, dopo sì ap- 
presta il veleno per lo stomaco a dose venefica , tollerano la 1 
volta abbastanza bene, ma con la 22 dose comincia l’ avvelenamento: 
però da questo gli animali così precedentemente trattati guariscono 
più facilmente degli altri a cui non si è fatto quel trattamento pre- 
ventivo. In questi animali risalta il fatto, che quando con le dosi mag- 
giori per lo stomaco sì ha Il avvelenamento, di veleno passa poco 
nell’ urina e qualche volta nulla. Questi fatti potrebbero contribuire 
ad illuminare in parte il capitolo ancora non chiaro dell’ assuefa- 
zione e dell’immunità, e di ciò in seguito. Intanto per ora si fa 
rilevare, che probabilmente sarà assorbita una sostanza speciale, sia 
una combinazione del veleno cogli albuminoidi, sia gli stessi albu- 
minoidi in modo speciale modificati, che mentre da una parte cre- 
scono la resistenza dell’ organismo non fanno passare il veleno per 
l'urina: potrebbe anche essere, che la minima quantità assorbita 
e che appena si rivela nelle urine fa crescere la resistenza, che 
poi è vinta da dosi forti, ripetute: ma sempre, anche allora passa 
poco acido pirogallico nell’ urina, quindi vuol dire che il veleno in 
gran parte resta all’ organismo formando un composto speciale me- 
no venefico: come anche potrebbe ammettersi che col trattamento 
preventivo il fegato aumenti la sua attività antivenefica, che imma- 
gazzini, trasformi ed elimini il veleno in quantità molto maggiore 
che nel comune avvelenamento. 

A pelle intatta l’ acido pirogallico si assorbe poco ed il suo 
titolo di soluzione non deve essere concentrato : ovviando al lec- 
carsi degli animali, si può con la soluzione allungata confermare 
la presenza del veleno nell’ urina. 

4. Per qualsiasi via assorbito, l acido pirogallico dopo 15 mi- 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 220 


nuti a mezz’ ora compare nell’ urina, nella quale dopo 24 ore, al 
massimo dopo 2 giorni, non si può più apprezzare. Il veleno vi 
passa modificato sotto forma allotropica, e poi sotto I azione del- 
l’ammoniaca, dopo qualche ora, riprende le sue proprietà primiti- 
ve. L’ urina è ordinariamente itterica fin dal principio, anche dopo 
mezz’ ora : l’ apparenza itterica è sostenuta dall’ urobilina, e tutto 
ciò vuol dire, che l' alterazione nel sangue sui globuli rossi è già 
cominciata, e forse anche vi è lo stato irritativo iniziale del fegato. 

5. La maggior parte del veleno s'immagazzina nel fegato, ove 
sì può trovare sino a 2 settimane ed anche più nella bile della ci- 
stifellea con la sua reazione caratteristica, nell’ estratto del fegato 
anche dopo 2 mesi come pirogallina, e dopo un tempo molto mag- 
giore con l esame micro-chimico dei corpuscoli bianchi emigrati nel 
fegato, che sono colorati in giallo-bruno più o meno intenso, e que- 
sto colore risponde ai caratteri dei prodotti pirogallici, sciogliendosi 
in parte coll’ acqua (non completamente, perchè oltre a residui ema- 
tici pare che vi sia anche trasformazione metagallica), e rapida- 
mente in modo completo con gli alcali ; mentre è insolubile col clo- 
roformio, alcool assoluto, glicerina, ecc. 

E questa sede elettiva del fegato non è data dal fatto, che 
tale glandola è il primo organo ove arriva il materiale di assorbi- 
mento dal tubo gastro-intestinale, ma perchè vi è una elezione spe- 
ciale per tale veleno, trovandosi questo ìn maggior quantità e dal 
2° giorno in poi soltanto nel fegato, anche quando |’ assorbimento 
si è fatto da altri punti che sono fuori il dominio della vena porta, 
come l’ iniezione nelle vene e sotto la pelle: in questi casi dopo 
varii giorni il veleno si trova soltanto nella bile, e la pirogallina si 
ricava solo dall’ estratto del fegato. 

In conclusione il fegato ha la proprietà di fissare l acido pi- 
rogallico e perciò è il deposito principale dal veleno, il quale dopo 
2 giorni dall’avvelenamento si trova esclusivamente nell’ organo in 
parola. Esso lo trasforma e se ne libera lentamente per mezzo della 
bile e quindi per la via dell’ intestino, non più per quella dei reni, 
o forse soltanto traccie. Però anche dopo varii mesi ve ne sono re- 

Arti Acc., Vor. VIII, Serie 48 — Memoria IV. 29 


226 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


sidui nelle cellule rotonde emigrate ed infiltrate nei tessuto, o ingò- 
iate dagli endotelii. 

6. Se invece dell’ acido pirogallico si sperimenta con la piro- 
gallina, questa non ha ragione di avvelenare, perchè cessata la pro- 
prietà di sottrarre ossigeno, e difatti non avvelena più come si di- 
mostra sperimentalmente con forti dosì : sempre però è presa dal fe- 
gato, ottenendosi abbondante nell’ estratto, il quale ha un forte colore 
giallo-bruno-nero, come tutti gli altri ottenuti coll’ avvelenamento 
pirogallico e con le reazioni caratteristiche. La reazione con 1 am- 
moniaca probabilmente si deve alla presenza dell’ acido metagallico, 
che come in tutti gli estratti in maggiore o minore quantità si tro- 
va per trasformazione fagocitaria nel fegato stesso, e forse in parte 
anche pel calore prolungato a bagnomaria : certo la pirogallina pro- 
pinata all'animale, preparata con tutto lo scrupolo, non dava più 
reazione con V ammoniaca e quindi non ci sarebbe ragione di suc- 
cedere la reazione nella pirogallina dell’ estratto. E che in parte sia 
acido metagallico pare dimostrato anche dal fatto, che l estratto 
allungato è un poco torbido, e lo strato superiore in contatto con 
l ammoniaca non solo dà la reazione caratteristica, ma diventa per- 
fettamente trasparente. Probabilmente la trasformazione succede in 
parte anche nello stomaco sotto 1 azione dell’ acido cloridrico, che, 
come sì è dimostrato, precipita in parte la pirogallina in acido me- 
tagallico : e questo sperimento dell’ innocuità della pirogallina per 
lo stomaco conferma anche l’ opinione esposta sull’ azione dagli 
acidi, che se fosse disossidante e quindi ricostituente l’ acido piro- 
gallico, l’ animale sarebbe avvelenato quando la pirogallina si pro- 
pina per lo stomaco. 

7. Non è la pirogallina, ma soltanto I acido pirogallico , non 
trasformato in questa, il quale si elimina dai reni: diversamente 
l'urina sarebbe colorata in quel modo speciale: invece resta del 
colorito normale, se non vi è colorazione ematica, o biliare, o quella 
nerastra fatta da eliminazione di fenolo sotto le apparenze dell’idro- 
chinone. E difatti si ha il tipo dell’ urina normale apprestando al- 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 22% 


l’animale la sola pirogallina. Questa sostanza è rattenuta nel solo 
fegato, il quale poi la elimina lentamente. 

8. A comprovare la sede di elezione del veleno nel fegato, 
anche nel 3° giorno del forte avvelenamendo in 2 cani morti per 
questo, l’ estratto ottenuto dal fegato contiene una grande quantità 
di veleno e suoi derivati, mentre nell’ urina non ve ne è più trac- 
cia. Quello però che più importa è, che facendo | estratto delle 
milze nere, questo non contiene traccia di veleno e suoi derivati, 
essendo di un colore giallo-paglia, che fa grande contrasto col giallo- 
bruno quasi nero di quello del fegato ; e poi saggiato con | am- 
moniaca non vi è ombra di reazione pirogallica. In modo che la 
milza, che col suo colorito nerastro avrebbe fatto sospettare la pre- 
senza del veleno, non ne ha affatto e quel colorito è dovuto sol- 
tanto alla dissoluzione del sangue. 

9. A comprovare la lenta eliminazione del veleno dal fegato 
mediante la bile, dopo 5, 6, 7, 8 e più giorni, quando già da va- 
ri giorni non vi era più reazione pirogallica nell’ urina, stemperan- 
do le materie fecali, ancora giallo-brune, nell’ acqua per 10 minuti 
e poi filtrando si ha V acqua di un giallo-arancio e vi si confer- 
mano tracce di pirogallina; mentre il colorito principale si dimostra 
esser fatto da abbondante stercobilina (idrobilirubina, emafeina) con 
le reazioni caratteristiche di colorare il cloroformio che diventa 
giallo, coll’ acido nitrico rossigno e coll’ acido solforico di un colo- 
rito violaceo. i 

Con ciò non si è voluto dire, che 1 eliminazione del veleno e 
suoi prodotti immagazzinati nel fegato si faccia soltanto per ’ in- 
testino : probabilmente dietro trasformazioni lente speciali, che poi 
sì fanno in tutto l’ organismo, quando le condizioni generali e dei 
reni migliorano, l’ eliminazione si fà anche per gli altri emuntoi 
naturali in modo pressochè insensibile. 

10. Il quadro clinico dell’ avvelenamento pirogallico mostra va- 
rii sintomi speciali, dei quali soltanto una parte era conosciuta. 01- 
tre del vomito che spesso si mostra anche nei cani resi refrattarii 
al veleno, le apparenze sintomatiche sono : 1’ itterizia, Y emoglobi- 


228 Ricerche sperimentali sull’ arvelenamento da acido pirogallico 


nuria e quindi | albuminuria che talora appare sola, la fosfaturia, 
l ossaluria, il diabete mellito, grave indebolimento muscolare , ab- 
battimento fino alla prostrazione completa, ipotrofia generale. La 
termogenesi si abbassa per l'alterazione del sangue e la sottrazio- 
ne di ossigeno : quindi |’ indicazione curativa più razionale in que- 
sti casi dovrebbero essere le inalazioni di ossigeno frequentemente 
ripetute; ciò che è stato già sperimentato con risultato favorevole 
in un uomo avvelenato (P. Forest. L’ acide pyrogallique. Thése de 
Paris. 1883). L’ ipotermia è quindi uno dei sintomi essenziali del- 
l avvelenamento e non manca mai nelle prime ore, sebbene fosse 
sovente fugace : quando è molto accentuata è il sintoma più in- 
fausto per la vitu dell’'avvelenato, come si è confermato com- 
parativamente cogli sperimenti. Spesso la termogenesi aumenta e 
quindi appare la febbre, mai però nel 1° giorno dell’ avvelenamento, 
quando in generale vi è ipotermia : ordinariamente la febbre si mo- 
stra nei giorni successivi, specialmente quando si accentuano le 
localizzazioni infiammatorie nel fegato e nel rene, ed anche quando 
comincia il miglioramento : la febbre quindi segna spesso un pro- 
nostico più benigno, specialmente se non sopraggiunge di nuovo 
forte ipotermia, la quale è foriera per lo più della prossima fine. 
I cani, come si sà, normalmente hanno in media 39° c.; lipoter- 
mia fa scendere fino al di sotto di 33°, mentre la febbre anche la 
più alta non oltrepassa quasi mai 40, 8°. 

L'ultimo sintoma a scomparire, pur facendo notevoli oscilla- 
zioni è il diabete, che spesso è anche il piu tardivo a comparire 
e propriamente quando comincia il miglioramento , anzi talora si 
accentua molto, quando l avvelenato pare di star bene e l’ urina è 
perfino di un giallo-pallido : dura più di un mese. L'itterizia com- 
pare la prima tra tutte le manifestazioni, almeno nell’ urina, ed è 
la penultima a scomparire durando circa 2 settimane. 

Il sangue dopo pochi minuti, 10 o 15, diventa di colore ros- 
so-ciliegia-bruno nerastro, e da ciò il caratteristico colorito viola- 
ceo, pavonazzo della lingua, delle gengive e l'aspetto bluastro-nero 
delle vene sottocutanee (faccia interna del padiglione dell’ orecchio). 


Iticerche sperimentali sull’avvelenamento da acido pirogallico 24) 


Nel primo giorno dell’ avvelenamento il sangue coagula rapidamen- 
te: esso conserva sempre, sebbene diminuita, la reazione alcalina, 
con tutta la reazione pirogallica che si ha evidente nel siero sepa- 
rato dopo l aggiunta dell’ ammoniaca: la reazione pirogallica si ot- 
tiene soltanto nel sangue del 1° giorno dell’ avvelenamento. 

L’ urina mostra una serie di cambiamenti di un interesse no- 
tevole. Essa in primo tempo, fin dalla 18 ora, è itterica; al 2° gior- 
no per lo più sanguinolenta, spumosa con sedimento , e ciò dura 
2 0 3 giorni diminuendo l'apparenza ematica: in seguito, mostran- 
dosi sempre un po’ torbida, diventa giallo-verde-bruna e poi gial- 
lo-arancio verdognolo, più tardi come marsala, e così gradatamen- 
te perde i pigmenti biliari e torna al colorito normale giallo-paglia: 
anche allora vi può essere molto zuccaro. La reazione alle carte 
reagenti è alcalina per lo più nel 2° e 3° giorno dell’ avvelenamen- 
to quando vi è emoglobinuria, ed anche se questa manca : è de- 
bolmente acida nei giorni consecutivi ed in seguito è costantemen- 
te acida. L’albuminuria nel forte avvelenamento è costante al 2° 
giorno e può toccare cifre alte, anche più del 10 per 1000, quando 
però vi è emoglobinuria, ed allora il pronostico è più sfavorevole: 
sì mantiene alta per 2 giorni e poi gradatamente si abbassa sino 
allo scomparire completamente dopo 4 o 5 giorni, quindi verso il 
7° dell’ avvelenamento. L’ acido pirogallico si scorge nell’ urina fin 
dalla prima mezz’ ora con l ammoniaca e la reazione è più carat- 
teristica quando la provetta coll’ urina è immobile e si fa cadere 
l’ammoniaca strisciando per farla restare a galla : allora immedia- 
tamente nel limite inferiore dell’ammoniaca comparisce un’ appa- 
renza colorata come di fumo grigio-nerastro, che gradatamente cre- 
sce diventando dopo qualche ora giallo-bruno e poi giallo-rosso-bru- 
no intenso. Questa reazione diminuisce nell’ urina che si raccoglie 
dopo il 1° giorno e quindi nel 2° ve ne è poco o nulla, e scom- 
pare poi nei successivi. Dopo scomparsa Vl emoglobinuria o l albu- 
minuria sì apprezzano molti fosfati, principalmente 1 ammonico- 
magnesiaco e ciò dura per alcuni giorni per lo più sino all’ 8° ed 
al 9°. Con questa fosfaturia concide l’aumento dello zuccaro, il qua- 


230 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


le però, sebbene in piccola quantità, era apprezzabile anche nei 
primi giorni dell’ avvelenamento ; e ciò confermato col lavare il bi- 
smuto annerito con la potassa, per togliere il dubbio che quel co- 
lore scuro fosse dato dalla pirogallina, o dall’ acido metagallico ; il 
magistero di bismuto resta sul filtro nerastro o grigio-scuro, anche 
dopo avervi fatto passare un’ abbondante soluzione di potassa. I 
pigmenti biliari che compariscono così presto, diminuiscono quando 
vi è emoglobinuria e poi ricompariscono in notevole quantità come 
va cessando l’ apparenza sanguigna dell’ urina: allora comparisce 
anche l idrochinone. I pigmenti biliari colorano il cloroformio in 
giallo più o meno verdognolo e talvolta in. giallo-verde-bruno ; e 
perciò non sono biliverdina, o biliprassina, o bilifuscina, che sono 
insolubili nel cloroformio ; nè si tratta di bilirubina e suoi equiva- 
lenti, perchè manca la reazione di Gmelin dell’ iridescenza con l’a- 
cido nitrico-nitroso : danno invece la colorazione rossastra coll’ aci- 
do nitrico, e violacea con l acido solforico o col cloridrico, per cui 
si tratta di urobilina, di quel tale pigmento che ha genesi dal ra- 
pido disfacimento dell’ossiemoglobina : e ciò conferma, che l' itteri- 
zia in questo avvelenamento è essenzialmente e quasi esclusiva- 
mente di genesi ematica: non sì può però negare anche la genesi 
epatica, essendo il fegato l’ organo prediletto del veleno e quindi 
vi dev’ essere uno stimolo che in primo tempo aumenta la secre- 
zione biliare; ciò che probabilmente succede anche quando comin- 
cia il miglioramento : certo che nella cistifellea vi è sempre molta 
bile, mentre i condotti di deflusso non sono ostruiti, anzi non mo- 
strano neanco fatti catarrali spiccati, come si è confermato anche 
con l esame microscopico : quindi ipersecrezione di bile vi è , si 
versa abbondantemente nell’ intestino, come è anche dimostrato dal 
colorito giallo-verdastro-bruno delle materie fecali, e talora anche 
dal materiale del vomito, ma una parte può ristagnare nel fegato 
e poi versarsi nel sangue, contribuendo così ad aumentare l’ itte- 
rizia ematogena che è l essenziale e prevalente. 

Relativamente alla quantità l urina non diminuisce, anzi pare 
che aumenti anche nel tempo dell’emoglobinuria, specialmente quan- 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 231 


do gli animali bevono il latte : ciò dimostra che i reni non softro- 
no in modo essenziale e quindi restano sufficienti per la loro fun- 
zione. 

L'esame microscopico del sedimento nell’ acme dell’ avvelena- 
mento mostra cilindri adiposi, cellule epiteliali del rene e cellule 
bianche del sangue colorate in bruno : ordinariamente non si tro- 
vano corpuscoli rossi anche nella forte apparenza di ematuria ; in 
alcuni casì però se ne rinvengono molto e quindi vi è stata. dia- 
pedesi, o vera emorragia. Impone la grande quantità di grasso li- 
bero anche quando non è venuta, ovvero quando è cessata l emo- 
globinuria ; ed è questa forte quantità di goccioline adipose che so- 
stiene principalmente il torbido dell’ urina: certe urine erano così 
ricche in goccioline di grasso, che a primo aspetto pareva di aver 
sotto gli occhi un preparato microscopico di latte tenue: questo 
trovato nell’ urina ha il grande valore della forte decomposizione 
degli albuminoidi operata dall’ acido pirogallico in tutti gli organi. 
Vi è inoltre una grande quantità di spermatozoi, che come è noto, 
nelle condizioni fisiologiche sì trovano nell’ urina del cane maschio, 
sebbene in poca quantità. Più tardi nel miglioramento vi sono po- 
chi cilindri, ma se ne riscontrano degli epiteliali : prevalgono invece 
i prodotti della decomposizione organica avvenuta, quindi leucina, 
tirosina, ossalato di calce, aumento di fosfati e via dicendo. 

11. Il reperto anatomico degli avvelenati da acido pirogallico 
è caratteristico. Nel forte dell’ avvelenamento il sangue mostra i 
cambiamenti notati: esso si libera in pochi giorni del veleno, pur 
restando profondamente alterato in meno. Il veleno in buona parte 
è eliminato, massime dai reni; ma una quantità notevole si ferma 
nel fegato, quindi quest’ organo soffre a preferenza e più lunga- 
mente. La sua apparenza grossolana importa principalmente pel vo- 
lume aumentato, pel colorito giallo-verdastro bruno, che alla super- 
ficie del taglio fa anche risaltare un po’ di grigio, aspetto torbido, 
poca distinzione degli acini. La cistifellea è sempre ripiena di bile 
molto densa, di color giallo-bruno molto intenso, quasi nera : al- 
lungata questa bile con 40 a 50 parti di acqua distillata, il colore 


232 Iticerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


si sbiadisce, ma resta sempre giallo-bruno : saggiata così diluita , 
con l ammoniaca da forte reazione pirogallica, anche quando questa 
era scomparsa dall’ urina. Tenuta questa bile esposta all’ aria diventa 
sempre più bruna ed il giorno seguente è addirittura nera. e ciò 
per trasformazione dell’ acido pirogallico per l ammoniaca dell’aria. 
Invece la bile del cane normalmente non è così densa, ha un co- 
lorito giallo-verde-bruno, ed anche nei casi in cui è più giallo-bruna 
dell’ ordinario, come in quelli di peritonite acuta, quando non sì 
tratta di avvelenamento pirogallico non solo manca la reazione ca- 
ratteristica dell'’ammoniaca, la quale invece inverdisce in modo bel- 
lissimo, come il verde-smeraldo, per ossidazione dei pigmenti biliari 
primitivi e formazione di biliverdina; ma anche lasciata a sè all’ a- 
ria poco per volta inverdisce ed il giorno seguente si trova di un 
verde-bruno molto forte per l' ossidazione avvenuta. 

All esame microscopico le alterazioni più imponenti del fegato 
sono : iperemia e dilatazione del campo capillare, accumolo di leu- 
cociti, emigrazione : colorazione pirogallinica di queste cellule , ed 
anche degli endotelii dei linfatici interlobulari: degenerazione albu- 
minosa e grassa delle cellule epatiche sino alla necrosi con  pre- 
senza allora di leucina. Raramente nelle cellule epatiche dei cani 
vi sono i granuli giallo-bruni coi caratteri dei prodotti pirogallici ; 
più facilmente ciò si trova nel coniglio ed era caratteristico nelle 
cellule epatiche dei S. Andrea. Il colore giallo- bruno sia dei micro 
che dei macrofagociti, come i granuli nerastri nelle cellule epatiche 
rispondono ai caratteri dei prodotti pirogallici, specialmente pel fatto 
della solubilità. 

I reni nel forte dell’ avvelenamento sono un poco ingranditi, di 
colore bluastro, nerastro ed alla superficie del taglio mostrano che 
l'ingrandimento è fatto principalmente a spese della sostanza cor- 
ticale, la quale è torbida e di un giallo-bruno-nerastro , e spesso 
del colore della posa di caffè, massime quando vi è emoglobinuria. 
Al microscopio vi si trova leggiero ingonfiamento torbido e dege- 
nerazione grassa dell’ epitelio dei tuboli contorti, ed una grande 
quantità di cilindri colorati in giallo-verde-bruno nei tubi ansiformi 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 235 


ed anche nei retti: al dintorno dai vasi interlobulari si può notare 
lieve infiltramento leucocitico e vi è anche colorazione pirogallinica 
in queste cellule come in modo forte si ha nei cilindri, che ad oc- 
chio nudo mettono il fondo di quell’ apparenza detta di infarti pi- 
rogallici. 

La milza non ha più il colorito rosso-violaceo normale, ma di- 
venta nera anche alla superficie del taglio : i corpuscoli di Malpi- 
ghi si apprezzano poco: l organo però non è ingrandito. Al micro- 
scopio non vi è alcuna lesione di rilievo, meno la colorazione dif- 
fusa per l’ emoglobinemia. 

Le glandule linfatiche mesenteriali sono un po’ rigonfie e co- 
lorate in giallo-bruno nella porzione midollare, perchè quì gli spa- 
zii linfatici sono ripieni di cellule linfatiche globulifere. 

Il pancreas e capsule surrenali non mostrano che lievi fatti 
regressivi, degenerativi. 

La vescica urinaria è per lo più paralitica, ripiena di urina , 
sempre però quando l’animale muore nell’ alto dell’ avvelenamento. 


Il tubo gastro-intestinale non mostra fatti di rilievo, neanco 


2 
uno stato catarrale evidente : vi è molta bile giallo-nerastra nello 
intestino e così sono colorate le materie fecali, che per lo più si 
trovano conformate, meno nel forte dell’avvelenamento quando so- 
no bovine. 

I polmoni appariscono normali, meno un certo grado di ane- 
mia, per cui ordinariamente non vi è un’ ipostasi pronunziata: quan- 
do si è propinato molto veleno, i polmoni acquistano un colorito 
gialletto tendente al bruno. 

Il cuore è paralitico e mostra forte rigonfiamento torbido del 
muscolo , che appare come cotto : talora è somigliante alla carne 
di pesce, quasi come nella così detta degenerazione cerea : al mi- 
croscopio si conferma la forte degenerazione albuminosa e grassa. 
Le pareti dei vasi sanguigni sono inalterate. 

I centri nervosi non mostrano alterazioni evidenti: si può ap- 
prezzare un poco di colorito più scuro della sostanza grigia, come 
in animali con forte e prolungato avvelenamento, e come si rilevò 

Atm Acc., Vor. VIII, Seri 42 — Memoria IV. 30 


254 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


nel cervello dei S. Andrea: allora è principalmente nelle cellule 
nervose che vi sono quei granuli giallo-bruni, nerastri che rispon- 
dono ai caratteri dei prodotti pirogallici. 

Quando gli animali vanno al meglio e guariscono , gli organi 
che mostrano alterazioni residuali sono il fegato, i reni ed anche 
le glandule linfatiche e loro equivalenti, come i corpuscoli di Mal- 
pighi della milza ed i follicoli solitarii dell’ intestino. Il fegato an- 
che dopo 2 mesi sovente è più piccolo ; il contorno degli acini 
più evidente per un colorito grigio-brunastro , ed al microscopio 
mentre si rileva ancora un poco di atrofia delle cellule epatiche , 
nel connettino periacinoso un poco ispessito si notano cellule ro- 
tonde più o meno trasformate, ma sempre colorate in giallo-bruno, 
e ciò si trova anche negli endotelii dei linfatici: il colore conserva 
solo in parte i caratteri pirogallinici : esso non va più tutto col- 
l’acqua, mentre poi si scioglie completamente con la soluzione po- 
tassica; quindi probabilmente la trasformazione metagallica operata 
lentamente entro gli elementi cellulari. La bile si attenua, dà rea- 
zione pirogallica per circa 2 settimane e conserva per un tempo 
maggiore la colorazione giallo-bruna caratteristica. 

I reni riacquistano il volume normale, ma ordinariamente mo- 
strano infossamenti multipli alla corteccia e là la capsula è un 
poco aderente, ed alla superficie del taglio vi corrispondono infar- 
ti nerastri sottili, che in modo raggiato confluiscono alle papille 
renali: sono ancora gli infarti pirogallici notati. 

Le glandule linfatiche sono un poco ingrandite , specialmente 
quelle verso l’ ilo del fegato, con aspetto un po’ midollare della 
superficie del taglio, ove la sostanza midollare conserva ancora in 
parte il colorito giallo-bruno : confermano al microscopio una lieve 
iperplasia dei follicoli e cordoni linfatici, oltre la colorazione gial- 
lo-bruna residuale nelle cellule linfatiche degli spazii linfatici della 
sostanza midollare. 

Anche la milza mostra ingrandimento iperplastico dei corpu- 
scoli di Malpighi, che perciò appariscono meglio; mentre nel resto 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 235 


ha perfettamente riacquistato il suo colore rosso-violaceo normale 
fin della 2? settimana. 

Perfino i follicoli solitarii del crasso sono iperplastici, come 
si è potuto stabilire in parecchi animali, specialmente in 2 cani 
uccisi dopo uno e 2 mesi: questi follicoli, diventati della grandez- 
za perfino di un piccolo pisello, si apprezzano anche dall’ esterno 
dell’ intestino e mostrano come una piccola ulcerazione di aspetto 
crateriforme nel centro: aperto l’ intestino si vedono i follicoli pro- 
minenti, è più chiara | apparenza crateriforme nel centro, senza 
però fatti infiammatorii neanco catarrali nella mucosa vicina. Ciò 
fa contrasto coi cani sani, nei quali appena si apprezzano i fol- 
licoli solitarii del crasso. Questa iperplasia deve perciò mettersi 
sullo stesso conto della riparazione del sangue da parte degli or- 
gani linfatici, come quella notata nelle glandute linfatiche e nei 
corpuscoli di Malpighi della milza. 

Che se appare quella piccola ulcerazione, se ne deve incolpa- 
re il sito; nè si può trattare di forme dissenteriche  follicolari , 
mancando tutti i caratteri flogistici, anzi nella maggior parte Vl ul- 
cerazione è soltanto apparente, non reale ; e dinota lo slargamento 
dell’ apertura del follicolo solitario, il quale al microscopio mostra 
semplicemente le note dell’ iperplasia. 

A questo proposito potrà essere utile lo studio, che io non 
ho potuto fare, del midollo delle ossa. 

Per ciò che riguarda note anatomiche si apprezza in ultimo il 
fatto della putrefazione ritardata nei casi di avvelenamento pirogalli- 
co, come non solo si vide nei cadaveri dei S. Andrea, sezionati più 
di 2 giorni dopo il decesso col caldo di Agosto a Catania, ma anche 
cogli animali avvelenati. Questo fatto può dipendere anche dalla na- 
tura e potenza microbicida dell’ acido pirogallico (studii da farsi); 
ma dovrebbe essere anche una conseguenza della sottrazione di os- 
sigeno, trattandosi nella putrefazione a preferenza di microrganismi 
aerobil. 

12. Con modi varii si può arrivare ad una certa assuefazione 
pel veleno : sempre però insistendo, o raddoppiando le dosi si ar- 


236 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


riva a vincere la resistenza dell’ animale e si ha finalmente l av- 
velenamento e la morte. 

Questa abitudine, o meglio refrattarietà procurata, sovente si 
può far arrivare a gradi elevati, e può essere quasi definitiva con 
le dosi alla metà. Tale immunità potrebbe non essere priva di in- 
teresse, perchè si ha da fare : 1° con sostanze chimiche : 2° si può 
essere sicuri dell’ assorbimento. Una volta che non vi sono più ef- 
fetti venefici, anzi nessun effetto nocivo mentre il veleno si appre- 
sta e passa nel circolo, vuol dire che bisogna trovare le ragioni 
nello stesso organismo. Anzi con questo veleno, che altera principal- 
mente i corpuscoli rossi del sangue sottraendone l’ ossigeno e quin- 
di dissolvendo |’ ossiemoglobina , è veramente meraviglioso come 
possa non avvenire più questa alterazione nell’ abitudine ; perchè le 
leggi chimiche sono immutabili, quindi data la presenza dell’ acido 
pirogallico nel sangue, dovrebbe sottrarre l’ ossigeno per trasfor- 
marsi in pirogallina. Se in quelle condizioni ciò non succede più, 
dev’ essere avvenuto un cambiamento intimo nel chimismo dei cor- 
puscoli rossi, per cui essi resistono all’ azione disossidante e  di- 
sorganizzante dell’ acido pirogallico. Nè si può dire, che coll’ avve- 
lenamento lento, o con quello forte precedente, si sia consumata 
tutta la sostanza capace di risentire l’effetto venefico, perchè tutto si 
riforma nell’organismo vivente, specialmente una sostanza così vitale 
come l’ ossiemoglobina. Probabilmente è avvenuto un cambiamento 
intimo, forse anche una combinazione speciale del contenuto cellu- 
lare col veleno per cui le cellule diventano resistenti e refrattarie 
contro il veleno stesso, ovvero acquistano nuovi poteri capaci di 
trasformare il veleno in altri prodotti innocui. Tutto ciò potrà con- 
tribuire ad illuminare più o meno la quistione dell’ immunità in gene- 
rale, la quale probabilmente si fonda su cambiamenti chimici inti- 
mi, intracellulari, anche nelle stesse infezioni, in cui con più ra- 
gione si potrà sostenere che sono principalmente i prodotti del ri- 
cambio dei batterii ed anche i prodotti delle alterazioni stesse ca- 
gionate nei tessuti, che operando un cambiamento chimico speciale 
entro gli elementi cellulari li rendono immuni. Certo, che nel caso 


- 


Ficerche sperimentali sull’ avvelenamento da ucido pirogallico 231 


nostro dobbiamo andare sino entro i corpuscoli rossi, che sono 
quelli che resistono all’ ulteriore azione dell’ acido pirogallico : essi 
han dovuto subìre tale un cambiamento da resistere ad un’ azione 
disossidante, riducente così forte. 

Questa modificata energia nell attività e resistenza degli ele- 
menti cellulari potrebbe mettersi a profitto contro i microrganismi 
patogeni : e ciò a ricerche ulteriori. 

13. I cani avvelenati ordinariamente non si avvantaggiano colle 
sottrazioni sanguigne, a meno che queste siano praticate nelle pri- 
me ore ed in buone condizioni generali. Come controindicazione del 
salasso bisogna far calcolo che l’ avvelenamento non si modifica es- 
senzialmente nel suo decorso, e che, anche con condizioni generali 
lusinghiere, seguiranno i giorni peggiori. 


C. 
Corollarii medico-legali. 


Si cennano solo, essendo stati esposti precedentemente. 

1. Nell’avvelenamento pirogallico la reazione caratteristica e la 
presenza dei pigmenti biliari sì possono riscontrare nell’ urina an- 
che dopo 20 minuti : la reazione pirogallica diventa minima dopo 24 
ore ed al 2° giorno non è più apprezzabile, mentre si può nei giorni 
successivi sino alla 2* settimana dimostrare col cloroformio l’ uro- 
bilina. Nella prima settimana, dopo l emoglobinuria (se vi è stata), 
o anche senza, l’ urina diventa scura per la presenza di idrochinone. 

2. Il sangue al principio dell’ avvelenamento è rosso-ciliegia- 
bruno nerastro con orlo giallo-bruno, e ciò è dovuto principalmente 
alla presenza del veleno trasformato in sostanza colorante, la piro- 
gallina. Da ciò la caratteristica lingua violacea anche dopo mezz'ora, 
ed il colorito bluastro-nero delle vene sottocutanee. Questi caratteri 
si hanno anche nel siero separato, nel quale si ha pure la reazione 
di acido pirogallico con l ammoniaca. Il sangue coagula rapida 
mente : la sua reazione si conserva sempre alcalina. 

3. L’ avvelenamento pirogallico ritarda la putrefazione. 


258 Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 


4. Il reperto anatomico degli avvelenati è speciale, ed in com- 
plesso non si trova in nessun altro avvelenamento, nè in qualsiasi 
infezione: il fegato giallo-verdastro-bruno, la bile raccolta nella ci- 
stifellea molto densa e di colorito giallo-bruno-nero ; i reni con que- 
gli infarti multipli, radiali, nerastri nei raggi midollari a cominciare 
dalla sostanza corticale, la milza nera senza essere ingrandita sono 
tali fatti, che anche prima dell’ analisi chimica fanno giudicare 1’ av- 
velenamento in parola. 

5. Nella bile della cistifellea vi è reazione pirogallica forte an- 
che quando non si può più apprezzare nell’ urina: anzi si può 
dimostrare anche 2 settimane dopo l’avvelenamento. Da ciò 1 ob- 
bligo di un esame chimico speciale della bile quando vi sono so- 
spetti o probabilità dell’ avvelenamento, anche nelle esumazioni. 

6. L' estratto al 20° dell’ alcool ordinario in cui si conserva 
il fegato degli avvelenati con acido pirogallico è caratteristico pel 
suo colorito giallo-rosso-bruno con orlo giallo-bruno. Nessun altro 
organo degli avvelenati, dopo i primi giorni, dà quel colore spe- 
ciale, il quale può essere simulato solo nell’ estratto di fegato quan- 
do vi è peritonite acuta, ma la differenza si fa presto. Soltanto se 
si fa l estratto al 20° dell’ urina degli avvelenati da acido pirogal- 
lico, si può avere quel colore speciale, ma soltanto nei primi 2 
ciorni dell’ avvelenamento. 

7. Risalta l'interesse medico-legale per la trasformazione della 
pirogallina, che forma la base principale di questi estratti, median- 
te gli acidi ed anche per mezzo del calore, in acido metagallico ; 
essendovi così la possibilità di ricostituire la reazione pirogallica 
quando non sarebbe stato più possibile in modo positivo , diretto. 

S. La pirogallina sì estrae dal fegato degli avvelenati anche 
dopo 2 mesi dall’ avvelenamento e probabilmente dopo un tempo 
maggiore: essa è ancora rattenuta dalle cellule emigrate e dagli 
endotelii, come è dimostrato dall’ esame micro-chimico: quindi l’ob- 
bligo e l'utilità di sezionare gli individui morti con sospetto di 
avvelenamento pirogallico anche quando sono guariti e muoiono per 
altre ragioni. 


Ricerche sperimentali sull’ avvelenamento da acido pirogallico 239 


9. L’ inutilità di tentare l' avvelenamento degli animali con 
l’ estratto che si cava dal cadavere di uomo avvelenato con aci- 
do pirogallico, anche che l’ estratto si ricava dal fegato, perchè 
nello estratto non si ottiene che pirogallina la quale è perfettamen- 
te innocua. Ciò si è comprovato sperimentalmente non solo coll’e- 
stratto del fegato degli avvelenati, ma anche con la pirogallina 
preparata artificialmente: in questi casi la pirogallina si limita sol- 
tanto a tingere ed imbevere le pareti del tubo digerente ed accumu- 
larsi nel fegato senza alcun danno per l’ organismo. 


ei sia 
: , LA8 
: 
| = È 5 
pr 
A 
e 
9 
_ Ì | 
i 
: 
a 


KNQDEECE 


PARTE I. 


Perizia medico -legale. 


I. — Storia — Ordine delle ricerche . ; i X x . pae. 
II. — Ricerche per definire la natura del divano nei Ss. IN i A 
III. — Ricerche chimiche e sperimentali per definire la natura del veleno nei S Andre: 3 

A. Estratto del fegato . i, , A x - A , È : A n 
B. Avvelenamenti . . - ; ; - . , ; P : 5 SI 
1. Esclusione dei veleni più comuni 7 A ; ; . ; 
2. Psclusione dei veleni più comuni che danno itterizia . " 8 


C. Esame fisico del contenuto delle boccette sequestrate in casa dei S. Andrea 
D. Qualità fisiche dell’ alcool di conservazione del fegato e del fegato stesso dei 


S. Andrea dopo 40 giorni . . 5 ; 7 + i 5 . > 
E. Esame chimico del contenuto delle boccette dei S. Andrea : ; a E 
1. Acido pirogallico. | ; : ° ; È 5 3 $ x 


2. Pirogallato di argento ? 
3. Ricerca del pirogall ato di argento nelle hoccette S. Andrea 7 


: » 
F. Esame chimico dell’ estratto dei S. Andrea. 5 h ; A , . > 
G. Esperimenti. , 7 ; - 3 3 ; : : 


1. Esperimenti comparativi di avvelenamento — Nitrato di argento — Solfato 
di rame— Acido pirogallico . 


” 
2. Avvelenamento da acido pirogallie o nei conigli 5 . : , . iS 
3. Avvelenamento da acido pirogallico nei cani. - E 5 


a) Dosi minori diverse, crescenti di acido pirogallico—Miscela di acido 
pirogallico e nitrato di argento . x 

b) Pirogallato di argento con prevalenza di acido pirogallico — E ftetto” 
sui cani. . : - ; : . o 2 

c) Dose venefica approssimativa dell’ acido pirogallico per icani . 

d Velenosità dell'acido pirogallico sciolto nel latte : 

) Modificazioni grossolane nel sangue degli avvelenati— Probabile influe sm” 

za salutare del salasso nell’ avvelenamento : 

f) Durata dell'acido pirogallico nell’urina, nella bile, nel fegato— Man-” 
canza dell’ acido pirogallico e suoi prodotti nella milza nera 


» 


» 


9) Acido pirogallico per la via ipodermica . : - 3 ; n 
h) Acido pirogallico pel peritoneo . , ; . È 2 
î) Acido pirogallico per la corrente venosa. . o : ? È 
H. Tentativi di avvelenamento con la pirogallina ; : . 7 5 
a) Preparazione della pirogallina . ; 7 ° . c Di 


b) Sperimenti nel cane 


I. Sperimenti col contenuto delle hoccette sequestrate in casa S. Andrea 


242 INDICE 


K. Sunto delle alterazioni microscopiche dei pezzi conservati . 


L. Sensibilità dell’ acido pirogallico per l’ammoniaca e pel nitrato di argento. 


M. Estratti al 20° dell’ alcool di conservazione dei pezzi anatomici 


a) Da animali avvelenati coll’acido pirogallico o È 
b) Da animali avvelenati con altri veleni 

c) Da animali sani . 7 . n 7 S " 

d) Dall uomo . : 7 - 3 " 


e) Dal fegato tagliuzzato. 


1. Soluzione fatta dall'alcool ordinario 
2. Soluzione fatta dalla potassa 


N. Somiglianza e differenza degli estratti con altre sostanze . 

n . DI . . S . . . 

O. Ricostituzione della reazione pirogallica dalla pirogallina . 
1. Azione degli acidi prima e poi degli alcali - ; o 
2. Azione del calore 5 - : 5 

P. Trattamento degli estratti col metodo di Gmelin 7 , > 


Q. Ricostituzione della sostanza solida della 12 boccetta S. Andrea 


IV. — Riassunto e Conclusione medico-legale . 7 x : 


Parte Il. 


Ricerche ulteriori. 


TI, — Fegato—Bile . 5 : : 5 È ; . . 2 A 
II. Urina . " 
III. — Ricerche su altre vie di ‘assorbimento dell’ ac ido pirogallico i 
A. Epidermide . ; : 7 : ° - ò : È . 
B. Intestino retto . - A - 5 7 z : 6 
IV. — Dose venefica per i conigli 
V. — Altre ricerche sull’ influenza del saiasso nell’ avvelenamento 
VI. — Tentativi ulteriori sull’immunità - 
VII. — Tentativi sugli animali avvelenati da ac do pirogallico di inoculazione di 


rabbico 
VIII.-- Studii chimici ulteriori 


A. Acido pirogallico con altri acidi secondo il metodo Gmelin È 


B. Altre differenze del colore pirogallinico con altri simili mediante 


formio—Iodio e cloroformio--Toduro di potassio nell’ urina 


IX. — Letteratura 


X.—- Riassunto e conclusioni . A ; . è , S 3 h 
A. Corollarii chimici. . 3 7 È . 5 . 5 
B. Corollarii fisio-patologici . 3 ; . > ; 7 . 
C. Corollarii medico-legali 5 5 ; , 7 7 3 P 


. pag. 
DI 

» 

Li ti) 
Ò ” 
» 

” 

”» 
. ”» 
n » 
È » 
DI 

si L) 
* D) 
Ù ” 
: » 
» 
n 
. ” 
La ” 
a; ” 
» 
Si ” 
. ” 
x »” 

"virus 

» 

® ” 
” 

cloro- 

È »” 
ho ” 
” 

ki »” 
L ” 


135 
138 
143 


144 
145 
ivi 
ivi 
146 
ivi 
148 
149 
153 
ivi 
167 


170 
171 


173 


177 
178 
180 


181 
183 


184 
185 
188 


191 
19 


194 


202 
205 
213 


214 
221 
237 


Memoria VW. 


Sulle equazioni di equilibrio delle superficie flessibili 
e inestendibili. 


Nota di G. PENNACCHIETTI. 


I. Le equazioni indefinite dell’ equilibrio delle superficie  fles- 


sibili e inestendibili (*) sono : 


ON de dx d da dx 
ax= |a + =) +5 | du S|, 
3 e) d; OY d (| dy dy 
sei À == ——_ —— SI RA / 
ui > | Liu t]+ (et), si, 
d dz dz d dz dz \ 
4 2 | ca dv Fal S| 
e le equazioni ai limiti : 
da dre \ dv da da \ du \ 
GR | i cha e ad | 
Xs | du dv ds Gi (i du dv ds’ Î 
A. . dy dy \ dv dYy dy | du 3 
T=-(17 S|P+ (e S|, \ Di 
i. dz dz dv dz dz \ du 
ug — TT i a TT 
Ls du n del ds n (1 Sio, ds 


Quest’ equazioni suppongono che «, v siano un sistema di 
coordinate curvilinee sopra le superficie, per le quali il quadrato 
dell’ elemento lineare della superficie stessa assuma la forma : 


ds? = Edu? + 2Fdudv + Gde. 


In esse sì è posto : 


H= VEG—-F® . 


(*) Cfr. BeLTRAMI, Sull’equilibrio delle superficie flessibili e inestendibili, R. Accademia delle 
Scienze di Bologna. Serie IV, t. III, anno 1881, pag. 217-265. 


ATTI Acc., Vos. VIII, Serie 48 — Memoria V. 1 


2 Sulle equazioni di equilibrio delle superficie flessibili e inestendibili 


Le X, Y, Z, sono le componenti, secondo gli assi ortogonali 
dati, della forza che agisce sull’ elemento de di superficie, mentre 
Xyds, Y,ds, Zyds sono le componenti della forza che agisce sopra 
un elemento ds del contorno. 

Se U, V, W sono le componenti della forza X, Y, Z secon- 
do le linee coordinate v, v e secondo la normale alla superficie, 
le equazioni indefinite prendono anche la forma : 


2 
Hu VE (T+ A+ 216+ o), 


ù 
Bag +++ 25p+ 6), (8) 


HW = 4x1 + 2Bu + ©, 


dove si ha: 


__ Pa 0° Y oz 
— du? du? du?” 
da Ru, a 
esi (04 —— N 
dudv dudv dudv ” ? 
c= 7A Sd 
— 3a de da° ? 


essendo a, £, z i coseni degli angoli che la normale alla superficie 
forma cogli assi. 


Inoltre è : 
= la comi 
&= lf: 
ci= | o|3E-120) 1708, 
E=miovrattlacralì 
Elie oAi 


2.He 
a ca di dGI 
H" dv 2 du dn dui 


Sulle equazioni di equilibrio delle superficie flessibili e inestendibili 3 


Le equazioni ai limiti diventano invece : 


—_ (23) du 
U; E | ds di gl ( 
r= dv du (4) 
ei V T = FS 4 [) see 
Vi Ù ds | © ds ) | 
VUE=Z0R 


II. Supponiamo che sia data la figura d’ equilibrio, che siano 
date inoltre le forze che agiscono sopra un elemento qualunque 
de della superficie e che si vogliano integrare le equazioni indefi- 
nite dell’ equilibrio. 

Supponendo dapprima che € non sia identicamente nullo , si 
avrà dalla terza delle (I, 3): 


n "a (ITA FARO. EI E (1) 


mentre le prime due delle stesse assumono la forma: 


A 
ii (2) 
du 
9). — 
gm, (2°) 
dove : 
1 

TENe=9Ù) HA» 

A CE, Cd A 

Dai A TT, 

___ GB ’ 

D- 24 A Do P)u+K, 

C du 25 du 20 BG, dè B 

kh, — —_ PERIZIA 9 

“a; rando ti GRA, clr+%, 

1 UH W.HG, 

K=-——--.;-, 

VE C 
K Si VA . WHG VEL des 
SORA VG TO, dv C 


4 Sulle equazioni di equilibrio delle superficie flessibili e inestendibili 


Derivando la prima delle (I, 3) rispetto a v, la seconda ri- 
spetto ad «, confrontando i risultati ed eliminando dall’ equazione 


i ; sii A dd x 
che così sì ottiene, le quantità 3’ 3 Per Mezzo delle prime due 


delle (I, 3) stesse, si trae : 


CIZA OP, OR. OR, 
(3 30 )= pk n ao 


Ciò posto, distingueremo due casi, supponendo dapprima: 


dP, OP, 
du dv 


0, (3) 


PERS RA 
du dv 


= 0. 4) 


La (3) non implica alcuna limitazione rispetto alle forze ed è 
indipendente da #. La (4) è un’ equazione a derivate parziali del 
2° ordine rispetto alla funzione incognita # con coefficienti noti e 
serve, essa sola, a determinare #. Poi le (2), (2') determineranno 
z e in ultimo la (1) ci fornirà Vl incognita ». Le espressioni gene- 
rali di 2, #, > contengono complessivamente due funzioni arbitrarie 
delle due variabili indipendenti «, v. L’ equazione (4) è lineare ri- 
spetto alle derivate prime e seconde di # e solamente il termine 
indipendente da queste quantità contiene le forze U, V, W. 

Se un dato sistema di forze U, V, W applicate agli elementi 
di una data superficie e soddisfacenti alle condizioni : 


Ki" fu K.= fl) (5) 


dove f,, f, sono funzioni date di «, v, w, è in equilibrio, sopra la 
superficie data, insieme con opportune forze (I, 4) applicate agli 
elementi del contorno, vi sarà equilibrio anche quando, conservan- 
do le stesse forze al contorno, sì facciano variare le forze U, V, 
W in modo però che continuino ad essere identicamente soddisfat- 
te le condizioni (5). Quest’ osservazione vale anche se si suppone 
che la (3) non sia identicamente soddisfatta. 

Noi sappiamo che esiste sempre un sistema di coordinate cur- 


Sulle equazioni di equilibrio delle superficie flessibili e inestendibili D 


vilinee ortogonali sopra una superficie flessibile, inestendibile ed 
equilibrata, tale che si abbia in ogni punto della stessa p = 0 (È). 
È quindi utile porre in evidenza il caso di # = 0, a cui si può 
ridurre ogn’ altro. 

Dato un sistema di coordinate curvilinee ortogonali qualunque, 
supposta la condizione (3) soddisfatta, dove è ora / = 0, e assumen- 
do # = 0, si concluderà che se le forze soddisfano alla condizione : 


dk _dK _0) 


du dv 


PES PKa 


le equazioni : 


) 7. 
SS + PA = K, , Kage 
dv 


+PArl= K 
du 


ammetteranno una soluzione comune e determineranno ?, mentre 
2 sarà dato dalla (1). Determinate così %, #, 2, le equazioni (I, 4) 
forniranno U,, Vs, W;. Si ha così un caso di equilibrio. 

III. Se non si ha identicamente la (III, 3), dovrà essere : 


Olès olè 


P,R = JEGIEN ola 


. du dv 

A = ù 3 (1 ) 
DIA OP, 
du dv 


ma, sostituendo nelle (II, 2) quest’ espressione di %, si otterrebbe- 
ro due equazioni a derivate parziali lineari del 3° ordine in w. Per 
evitare ciò sì può tentare di ridurre questo caso al primo median- 
te una trasformazione di coordinate curvilinee. Si osservi dappri- 
ma che una delle due quantità P,, P,, p. es. P,, si può supporre 
differente da zero, perchè se fossero ambedue identicamente nulle, 
sarebbe soddisfatta la condizione (Il, 3), sicchè saremmo nel pri- 
mo caso (II). Ciò premesso, alle linee coordinate « si sostituiscano 
altre linee coordinate v, da determinarsi e legate alle «, v dalla 
relazione : 


u, = (u, v. 


(*) Cfr. Beltrami, Memoria citata. 


6 Sulle equazioni di equilibrio delle superficie flessibili e inestendibili 


Se si pone: 


PEPE ZEEE 
: du, dv dvi (G 
ou C du, du 2B , 
kh; == — 
i dui A du dv, A nno 
le (II, 2, 2") divengono : 
di. du, 
se = i 
du, du i 0 
dÀ du, dI? 3° 
ETA È \ = Ry 
poni i 


we: 0). : sode 
Eliminando > dal sistema di queste due equazioni e ponendo : 
1 


1 1 | du, du, 
UL, ora IA reso 
7 ra du, si du ni dv? 
du du 
1 1 . du du, | 
ie I = === ere LT 
41 du, 2 , 2 du, | 2 du 4 dv , 
du du 


sì può al sistema stesso sostituire 1’ altro : 


dì x dÀ 
ra +1) = k' , Dai + IA = ky. 
QUI 1 
Per scegliere le nuove coordinate wu, in modo che si abbia : 
dh dh _g 
du dv’ 


bisognerà dell’ equazione ; 


du, Cu, OP, du, OP, du, dP, du, 0°, Du, 
| 1 dude du dv du du sE dv si | 0 (1) 


du dv dui = dudv! 


trovare una soluzione non compresa nella formula «, = % (v), dove 
% (0) denota una funzione arbitraria di v. Cercando p. es. in qual 


Sulle equazioni di equilibrio delle superficie flessibili e inestendibili ti 


caso la (1) ammetta soluzioni particolari che sieno funzioni della 
sola «, si trova la condizione : 


=" an (2) 


dove 4 (u) è una funzione qualunque di «. Se questa condizione è 
soddisfatta, basterà porre : 


Ùun = ESC) du . 


Senza eseguire alcun cambiamento di coordinate curvilinee , 
ma, supponendo, come si è fatto in fine del paragrafo precedente 
&=0, le (II, 1), (1) daranno senz’ altro » e x e le (II, 2, 2) di- 
vengono due condizioni a cui devono soddisfare le forze. Si ha così 
un secondo caso di equilibrio corrispondente a #=0. 

IV. Supponiamo A =" 0 ovvero C==0. I due casi differiscono 
per lo scambio delle linee , v fra loro e perciò basta considerare 
un solo di essi, p. ess A=="0. In luogo della (II, 2°) si avrà: 


l BG è B 
) Re “ 
u C dv palo lu C na dv C }e IL 


Ki W.HGy SE VH d WH )| 
C Va do C 


(1) 


La (II, 2) diviene perciò un’ equazione a derivate parziali del 
2° ordine e ci darà il valore di #. Se poi fosse E,=0, si avreb- 
be # integrando 1 equazione. 


DG, 2.5), (WR JH_è WE 
cao! Cva do c) 


Trovato #, si ha % integrando |’ equazione a derivate parziali 


) 0% __M0N ; 
del 1° ordine (II, 2) che, mancando del termine in do? s’ integra 


come un’ equazione differenziale ordinaria del 1° ordine. La (II, 1) 
poi serve a determinare 2. 


—0. 2) 


8 Sulle equazioni di equilibrio delle superficie flessibili e inestendibili 


Se le forze (U, V, W); (U,, V,, Wi) si fanno equilibrio so- 
pra un pezzo dato qualunque di superficie flessibile e inestendibile 
e se si pone: . 

WHG, VH è WH 
- + 


C VG ala de C =- F (u, (0) ’ 


UH — WHG, _ 
VE COSE 


n, («, v) ’ 


l'equilibrio sussisterà ancora se, conservando la stessa configura- 
zione della superficie e le stesse forze al -contorno, si facciano va- 
riare le forze U, V, W, in modo da soddisfare a queste due con- 
dizioni. 
Supponendo w=0, 2 determinato dalla (1) e » dalla (II, 1), 
la (IE, 2) diviene la condizione a cui devono soddisfare le forze. 
Se si ha E,=0 e sì suppone g=0, X determinato dalla equa- 
zione : 
CIN n - 
PNG 
du 
> dalla (II, 1) e se sì suppongono le forze soddisfacenti alla con- 


dizione : 


MR LCA LA 
C Va dv € 


si ha pure un caso di equilibrio. 
V.— Supponiamo in ultimo che sia A==:0, C=0, ma che B 
non sia identicamente nullo. Le (I, 3) forniranno : 


__ HW 

n° 2B 
dì , 
su E = Ga (P', (1) 
CA 7 2) 
A + Ed + Gay —_ Va; ’ 


dv 


Sulle equazioni di equilibrio delle superficie flessibili e inestendibili 9 


dove : 
pia HU nel e) HW _ F,HW 
_ VE 2% B pae) 
pi HV 10 AA F.HW 
° Va 2 du B Ri 


Dalle (1), (2), per mezzo della derivazione e della eliminazio- 
ne, si ottiene : 


9, 9; Si 
LR 3) 
dudv du dv 
3 i Do ” du 
RE E, da stai (33 == on , (4) 
dove : 
105, 
G —_ E, ima — fs ’ 
E, du 


fe dee N ei 
K — 19/E E,P io (P du sù 2 du 


Le condizioni d’ integrabilità per la (3) fornite dal metodo di 
Laplace sono indipendenti da KX' e perciò anche dalla espressione 
analitica di U, V, W. 

Nel caso di questo paragrafo i valori generali di 2, pw,» di- 
pendono da tutte e tre le componenti U, V, W, della forza. 

Nell’ ipotesi che, essendo A="0, C=0, le forze soddisfac- 
ciano alla condizione W=0, si avrà necessariamente w=0, ri- 
manendo », 2 determinate dalle (3), (4). 

VI. Aggiungiamo la seguente osservazione sulle equazioni della 
forma : 


Rr + Ss + Tt+Pp+Qa+Z +N=0, (1) 


che si sono incontrate nei paragrafi precedenti, essendo 2 una 
ArtI Acc., Vo. VIII, SerIE 48 — Memoria V. 2 


10 Sulle equazioni di equilibrio delle superficie flessibili e inestendibili 


delle tre quantità ?, x, 2 ed essendo inoltre : 


de Bo ao è: 
BT gg dg dii ego — de" 


Di quest’ equazione, alla quale si possono estendere alcuni ri- 
sultati che si conoscono per l’equazione di Laplace, sieno 2,, 2, due 


integrali continui in tutta un’area data A ed in ogni punto del con- 
torno sia 2, = 2. Sia U= 2, — 2,. Formiamo l’integrale doppio : 


so gal 0U PU dp Ure] DI OU 
cia JJ o eg + St . dv? ia sprw go lo dv Lì ZU |aude 


esteso a tutta Vl area A. Si avrà identicamente : 
UN==0% 


Integrando per parti ed osservando che al contorno è U=0, 
si ha: 


di sE g8U dU n GA 100° OR , 1 9U ds PRO 
du 5 dv dv 2 du du 2 do du 2 dv dv 
dA 


+3 | _ sa -- 27) |audv I) 


Applicando l’ integrazione per parti al quarto, quinto e sesto 
termine dell’ espressione differenziale contenuta nel primo membro 
di quest’ equazione, si deduce : 


dipl Bac 2e a, na si Ses. 22) | dudo=0. 


Supponiamo che in tutta l' area data A sia: 


SRP, 


sicchè R e T avranno uno stesso segno, che sarà in nostro arbi- 


Sulle equazioni di equilibrio delle superficie flessibili e inestendibili. 11 


trio e che potremo perciò supporre, p. es., positivo. Si avrà : 


ou: g@U2U 


ni 73 find > 
du du dv i 


rl As 


+ 17 
in tutta Vl area A. Se si suppone inoltre che in tutta l area data 
sla : 
@R__9S ,®T_9P_90 
du? dudv dv° du dv 


OZ 


potremo concludere evidentemente che in ogni punto dell’ area 
stessa, come per ipotesi sul contorno, si avrà U=0 cioè 2,="z,. 


Dunque, se si fanno le accennate limitazioni, esiste in tutta l’area 
A un solo integrale continuo. 


Catania, Dicembre 1894. 


Memoria VI. 


Sulla resistenza elettrica dei metalli nei diversi dielettrici 


MEMORIA 
di GIOVAN PIETRO GRIMALDI e GIOVANNI PLATANIA 


PARTE I. 


Ricerche sulla variazione di resistenza del rame nel petrolio 


Nel settembre 1892 il prof. Fernando Sanford pubblicò una 
memoria intitolata “ Alcune osservazioni sulla conducibilità di un 
flo di rame nei varî dielettrici , (1) molto interessante per i ri- 
sultati ai quali egli giungeva. 

In questo lavoro, dopo avere sommariamente accennato alle 
vedute del Faraday e del Maxwell sulla natura dei fenomeni elet- 
trici, egli fa rilevare che fino al presente si è ritenuto che la con- 
ducibilità elettrica di un filo e di un conduttore metallico non è 
influenzata dalla natura del dielettrico nel suo campo di forza, e 
dipende soltanto dalla natura e dalla temperatura del conduttore. 
Però la stretta relazione che passa tra la corrente in un condut- 
tore e il fenomeno della induzione in un dielettrico, e il fatto che 
lo spostamento dell’ etere in un conduttore attraversato da una 
corrente è causato da una tensione laterale comunicata all’ etere 
dal dielettrico che circonda il conduttore, gli fece ritenere probabi- 
le che la quantità di spostamento per una data forza potesse es- 
sere modificata dalla natura dell’ ambiente dielettrico , o, in altri 
termini, che la conducibilità di un dato filo potesse variare nei dif- 
ferenti dielettrici. 


Per effettuare delle esperienze in conformità di queste sue 


(1) FernanDo SanFcorD, Some observations upon the conductivity of a copper wire in va- 


rious dielectrics.— Leland Stanford Junior University publications. Studies in electricity. N. 1 
Palo Alto, 1892. 


ATI Acc., Vor. VIII, SERIE 48 — Memoria VI. 1 


2 Sulla resistenza elettrica dei metalli nei diversi dielettrici 


vedute, l’ autore costruì un apparecchio consistente in un tubo di 
rame cilindrico di 120°" di lunghezza e 2°", 5 di diametro in- 
terno. Le estremità del tubo erano chiuse ermeticamente da lastre 
di rame munite di ghiere con tappi, per potere riempire e vuotare 
il tubo. Nell’interno di una di queste lastre terminali era saldato 
un filo di rame il quale, passando per l asse del tubo, usciva dal- 
l’altra lastra dalla quale era isolato. 

La corrente che serviva alla misura delle resistenze elettriche 
percorreva il filo e poi ritornava dal tubo : in questo modo ’ in- 
tiero campo di forza elettrica era racchiuso entro il tubo. 

La resistenza complessiva del filo e del tubo veniva misurata 
col metodo del ponte di Wheatstone e con un ponte a cassetta di 
Hartmann e Brown, i lati del quale stavano nel rapporto di 1 a 
1000; fu adoperato un galvanometro di Dubois-Reymond e 1 ap- 
parecchio permetteva di misurare fino a 1/100000 di ohm ; ossia, 
poichè la resistenza del filo e del tubo era di 0°, 0335 circa, con 
l’ approssimazione relativa di 5/10000o. La corrente adoperata era 
di 32 pile a cloruro d’ argento. Un termometro diviso in decimi di 
grado collocato trasversalmente a metà del tubo dava la tempera- 
tura del filo e del dielettrico. 

Con questo apparecchio il Sanford fece una prima serie di 
esperimenti con aria e alcool metilico come dielettrici, opinando 
che per la sua grande costante dielettrica questo liquido fosse in 
grado di dare risultati diversi da quelli ottenuti nell’ aria. L’ espe- 
rienza però non confermò le previsioni, non essendosi trovata al- 
cuna variazione sensibile di resistenza. 

Poscia l autore vuotò il tubo senza asciugarlo e lo riempì di 
petrolio. Osservò allora, facendo misure alternate con e senza. li- 
quido, un aumento di resistenza del filo di ?7/10000 ; il liquido com- 
posto di petrolio e di un poco di alcool metilico rimasto nel tubo 
era torbido e differiva all'apparenza dal petrolio puro. 

In seguito l’autore estrasse completamente il liquido, asciugò 
il tubo, e fece una nuova misura con petrolio puro. In una serie 
di misure a temperature comprese fra 13°, 6 e 26° osservò, inve- 


Sulla resistenza elettrica dei metalli nei diversi dielettrici 3 


ce di un aumento , una diminuzione di 18/10000 della resistenza. 

La divergenza tra il primo e il secondo risultato è attribuita 
dall’ autore alla presenza dell’ alcool metilico rimasto nel tubo, 
nelle prime ricerche. Un risultato simile egli ottenne con l alcool 
metilico e la benzina. 

Gli altri liquidi cimentati furono V alcool assoluto , 1 alcool 
a 9/00 , il bisolfuro di carbonio, l acqua distillata e un miscuglio 
di bisolfuro di carbonio ed essenza di terebentina. 

L’ alcool assoluto diede nn aumento di resistenza di 1%/10000 . 
L’ alcool a 9°/100 diede pure un piccolo aumento di resistenza ; ma 
i risultati furono assai irregolari, tali da fare attribuire poco valore 
a questa serie di misure. La resistenza nel solfuro di carbonio ri- 
sultò pochissimo differente da quella nell’ aria. Il miscuglio di sol- 
furo di carbonio ed essenza di terebentina diede una diminuzione 
di resistenza nel filo di circa °/10000 . 

Con l’acqua distillata si ebbero del pari risultati irregolari. 
Quando si versava l acqua si aveva un aumento di resistenza nel 
filo, aumento che spariva quando l’acqua restava per qualche tem- 
po nel tubo, ciò che è attribuito dall’ autore alla dissoluzione di 
sali prodotti dall'azione dell’acqua sul filo e sul tubo. 

Un fatto degno di nota esposto dall’ autore è questo, che im- 
mediatamente dopo tolto il dielettrico liquido, mentre il filo rima- 
neva ancora bagnato , la resistenza non assumeva il valore che 
aveva prima nell'aria, ma quella nel dielettrico liquido. Tale ri- 
sultato condusse l’ autore a credere che il sottile strato di liquido 
aderente al filo avesse una parte importante nel fenomeno. 

Prendendo per unità la conducibilità del filo nell’ aria, la con- 
ducibilità nei liquidi esaminati, nelle ricerche del Sanford, è : 


Petrolio > , 1.0018 
Bisolfuro di carbonio ed essenza di ter ebentina 4 1.0009 
Bisolfuro di carbonio, incerta, PSICO ; 1. + 
Alcool metilico . A 7 3 - : 0.9998 
Benzina . 5 ; : : ° 0.9994 
Alcool metilico e benzina : - ; ; 5 0.9985 
Alcool assoluto . A i , , : 0.9981 
Alcool metilico e petrolio a 4 : 0.9973 


Acqua distillata, incerta, apparentemente , ; l. — 


4 Sulla resistenza elettrica dei metalli nei diversi dielettrici 


Il Sanford sperimentò pure con alcuni dielettrici gassosi, tro- 
vando che la conducibilità del rame nel vapore d’ alcool, nella ga- 
zolina e nell’ etere solforico era più piccola che nell’ aria. Le cifre 
qui riportate dimostrano l'entità del fenomeno trovato dall’ autore. 

L'importanza del fatto enunciato è tale che ci parve interes- 
sante fare uno studio particolareggiato dei fenomeno. 

Quando le nostre esperienze erano quasi terminate, comparve 
una memoria del sig. H. S. Carhart (1), il quale giunge a risul- 
tati opposti a quelli del Sanford. 

Allo scopo di affermare o confutare i risultati di questi, il Ca- 
rhart fece eseguire delle ricerche da due studenti del suo labora- 
torio, i sigg. Rodman e Keeler. 

L'apparecchio adoperato era sostanzialmente lo stesso di quello 
del Sanford, e la resistenza di esso era 0° 0468, cioè il 40 °/o più 
alta di quella adoperata dal Sanford; però il metodo di misura era 
circa 2 '/, volte più sensibile, poichè permetteva di apprezzare una 
variazione di 0°" 000008. 

Il tubo aveva la lunghezza di 86°%,3 e il diametro di 2°",5 
il filo la lunghezza di 90°" e il diametro di 0", 7. Le resistenze, 
nelle esperienze del Carhart, erano anche misurate col metodo del 
ponte di Wheatstone , adoperando la disposizione differenziale di 
Carey-Foster. La temperatura del tubo si faceva variare per mezzo 
di un bagno ad acqua calda (che però non veniva a contatto del 
tubo) e si misurava con un termometro diviso in mezzi gradi. 

Furono eseguite diverse serie di misure adoperando come di- 
elettrico l aria, l'alcool, il cherosene (2), misurando Je resistenze del 
sistema contenente i detti corpi a temperature comprese fra 20° e 
30°. Si ottennero sempre risultati praticamente coincidenti ; nessu- 
na differenza fu avvertita che non potesse essere ascritta a er- 
rorì di osservazione ; e, avendo gli autori adoperato un apparec- 


(1) Henry S. CARHART, The electrical conductivity of copper as affected by the surrounding 
medium. — The physical Review, vol. I, n. 5, pp. 321-337. New-York, 1894. 
(2) Petrolio da ardere. 


Sulla resistenza elettrica dei metalli nei diversi dielettrici 5 


chio più sensibile di quello del precedente sperimentatore, ne con- 
clusero che le ricerche del Sanford dovessero essere affette da qual- 
che errore sistematico. 

Riserbandoci di discutere le esperienze del Carhart dopo ave- 
re esposto i risultati delle nostre ricerche, faremo fin da ora osser- 
vare che tanto quelle del Sanford come quelle del Carhart furono 
eseguite a temperature variabili; come se invece di constatare il fe- 
nomeno in discussione si trattasse di misurarlo a diverse tempe- 
rature. 

Questa circostanza, se da un lato permetteva di fare uno stu- 
dio più completo del fenomeno, dall’ altro lo faceva derivare come 
differenza di un altro più considerevole : la variazione di resistenza 
con la temperatura ; e metteva gli sperimentatori in condizioni sfa- 
vorevoli. 

Nelle nostre ricerche abbiamo anzitutto eliminato, per quanto è 
stato possibile, l'influenza della temperatura; dove non è stato possi- 
bile poi ne abbiamo tenuto conto, misurandola con la massima 
cura. Operando in tal modo ed eliminate tutte le cause di errore, 
le nostre misure, ripetute un gran numero di volte, hanno presen- 
tato una concordanza veramente notevole ed hanno raggiunto un 
limite di esattezza superiore alla nostra aspettativa e sufficiente per 
tale delicatissimo studio. 

L'apparecchio del quale si misurava la resistenza elettrica nei 
diversi dielettrici era composto di un filo di rame circondato da 
un tubo dello stesso metallo , col quale era in comunicazione a 
un estremo mentre era isolato all’ altro. Tale apparecchio era  si- 
mile a quello adoperato dal Sanford e dal Carhart; le dimensioni 
però ne erano differenti, poichè il tubo aveva la lunghezza di 40°" 
e il diametro di 5°” ; il filo la lunghezza di 304""" e il diametro 
di 0” 22, e la resistenza del sistema 0°,14 circa. Tali dimen- 
sioni erano, a nostro credere, necessarie per studiare il fenomeno 
in quistione in buone condizioni : in un tubo più lungo sarebbe 
stato difficile determinare la temperatura e mantenerla costante; 
con un filo meno sottile le variazioni di resistenza non si sareb- 


6 Sulla resistenza elettrica dei metalli nei diversi dielettrici 


bero potute bene apprezzare, almeno con gli apparecchi a nostra 
disposizione. 

Il tubo suddetto è rappresentato nella figura 12: f è il filo me- 
tallico il quale è saldato, nell’ estremità inferiore, a un cilindretto 
a, saldato a sua volta alla piastrina che forma il fondo del tubo. 
Questo nella parte superiore è chiuso da un tappo di ebanite e, 
nel quale scorre l asta 7 saldata all’ estremità superiore del filo. 
Tutte le parti metalliche sono di rame e nelle giunture saldate a 
stagno si è presa cura di adoperare la minor quantità possibile di 
saldatura. 

Mentre il Sanford e il GCarhart adoperavano un solo di tali ap- 
parecchi, per le nostre ricerche ne furono costruiti due, il più pos- 
sibile identici fra loro , e pei quali i due fili furono presi da due 
porzioni contigue della medesima matassa. 

Questi due apparecchi formavano due lati vicini di un ponte 
di Wheatstone: gli altri due lati erano formati da altri due fili m di 
rame della medesima matassa lunghi circa 3 metri ciascuno e av- 
volti su due tubi di vetro ,; le congiunzioni erano fatte di grosse 
spranghe di rame saldate ai fili, e, nelle prime serie di esperienze, 
unite fra loro in parte con saldature e in parte con contatti a mer- 
curio. 

La fig. 2 rappresenta schematicamente l’ apparecchio così co- 
me venne in principio ideato. 

C e C' sono i due tubi di rame; m ed m'le due spirali; s, « 
ed s' sono le spranghe di rame che stabiliscono i contatti rispetti- 
vamente fra C ed $&, fra S ed S' e fra S' e C per mezzo di sal- 
dature a stagno; » ed ,»' due aste saldate esternamente ai due tu- 
bi C, C'e che pescano dentro le due vaschette 1 e 4 di vetro, 
isolate dentro un blocco di paraffina e piene di mercurio. Due al- 
tre vaschette simili, 2 e 3, sono situate vicine ad esse, e fra 1-2, 
2-5, 3-4 si possono collocare delle aste di rame che stabiliscono i 
contatti. 

Nel centro di s ed s' sono saldati due fili che conducono al 
galvanometro, mentre altri due fili che conducono alla pila sono 


Sulla resistenza elettrica dei metalli nei diversi dielettrici 7 


saldati rispettivamente nel centro della spranghetta v e nel centro 
dell’ asta « che riunisce le vaschette 2 e 3. La diagonale del pon- 
te che contiene la pila era quella che dava nel nostro caso, la 
maggiore sensibilità (1). 

Venne adoperato un eccellente galvanometro aperiodico di Sie- 
mens e Halske con magnete a campana della resistenza di 6 U. S. 
circa e quasi completamente astatizzato. Le letture si facevano col 
metodo dello specchio e della scala, e il cannocchiale era collocato 
a circa 1", 50 di distanza dallo specchio. Due interruttori / e J, 
uno nel circuito della pila, l’altro nel circuito del galvanometro, erano 
a portata di mano quando si guardava nel cannocchiale. Un com- 
mutatore M nel circuito della pila permetteva d’ invertire la corrente. 

La pila P era una normale di Raoult, e nel circuito di essa 
era intercalato un reostata ER di Hipp, che permetteva d’ indebo- 
lire la corrente. 

Le aste di rame che stabilivano i contatti tra le vaschette 1-2 
e 3-4 erano munite di lunghi manichi di vetro che permettevano 
di maneggiarle senza farne variare la temperatura. 

(1) Infatti, com'è noto, ammesso che l’ equilibrio del ponte non sia stabilito , l intensità £ 
della corrente, che percorre il filo del galvanometro, è data, nella nostra disposizione, da : 
E (C'S--S'°C) A 


if= 7 / y / / IZ 7 7 È 
g [(S+0) (C'4+S7)4(C'4-S4S+-0) ]+r(8'4-8) (C'+C0)4+C"S" (S+C0)4-SC (S'+C")  B 
dove g indica la resistenza del galvanometro, r quella della pila e C C° S S° rispettivamente le 


(1 


resistenze dei due fili nei tubi e delle due spirali. 
Nel caso in cui si fosse scambiato, nella nostra disposizione la pila col galvanometro, è no- 
to pure che l’ intensità Z° della corrente che passa per il galvanometro è data da 
r EcS—- SC) A 
—gT(C4+0) (8+5)+r(04+9+S+0)]+r(0+8) (C+8)+88 (C+0)+C0(8+5) B @ 


Con A, Be B' si indicano in modo sintetico rispettivamente il numeratore e ‘i due deno- 


minatori delle due equazioni (1 e (2. 
Il segno di I e di /' dipende da quello di A, essendo Be B' essenzialmente positivi. Sup- 
poniamo che A, e perciò I ed I’ siano positivi. Si ha: 


I-T= 7 (g—r) (C'—S) (S—0). 
E siccome nel nostro caso 
n I O 
così la differenza è positiva, il che significa che la nostra disposizione è più vantaggiosa. 
Un ragionamento analogo conduce allo stesso risultato nel caso di A negativo. 
L'equazione (1 ci dice pure che nel nostro caso bisognava adoperare un galvanometro di 
piccola resistenza e molto sensibile. 


ld 
8 Sulla resistenza elettrica dei metalli nei diversi dielettrici 


. 


Costruito così il ponte e reso astatico il galvanometro, si co- 
minciò dall’ equilibrarlo, ciò che si ottenne facendo variare la re- 
sistenza .M finchè la chiusura del circuito non avesse prodotto nel 
galvanometro che una piccola variazione. Questa operazione è un 
po’ lunga, perchè richiede una serie di tentativi per ognuno dei 
quali bisogna disfare la saldatura di m con s e con , rifarla, e 
attendere che le temperature si siano equilibrate. Però dopo un 
certo tempo si riesce abbastanza bene, e una volta che l’ equilibrio 
approssimativo è ottenuto e la deviazione del galvanometro non 
supera i 2"", | apparecchio è pronto per gli esperimenti. 

Con l’ apparecchio così costruito, per studiare le variazioni di 
resistenza di uno dei tubi relativamente all’ altro, prodotta dal die- 
lettrico, non occorreva far variare la resistenza di alcuno dei lati 
del ponte ; bastava leggere le deviazioni del galvanometro quando 
uno dei tubi era pieno di petrolio e quando tutti e due erano pie- 
ni di aria, per avere la misura del fenomeno in unità arbitrarie. 

Per ottenere però il valore assoluto di tali misure occorreva 
tarare l'apparecchio. 

Ciò si faceva per mezzo di due resistenze ausiliarie, formate 
con due pezzi del solito filo di rame, lunghi rispettivamente 10"" 
e 6"". e saldati a due grosse aste di rame. Si intercalavano que- 
ste resistenze, che chiameremo resistenza I e resistenza II , alter- 
nativamente fra le vaschette 1-2 e 3-4 e si misurava la deviazio- 
ne del galvanometro corrispondente alla variazione che esse  pro- 
ducevano nel rappor tra i due lati del ponte. Per eseguire le ri- 
duzioni era necessario conoscere il valore assoluto delle resistenze 
I e II e dei due tubi di rame. 

Tali resistenze furono misurate mediante un eccellente ponte 
decadico di Carpentier che si è potuto acquistare in questi ultimi 
tempi. (1) 


(1) L'acquisto di un tale apparecchio si è potuto fare mediante un sussidio straordinario 
accordato dal R. Ministero della P. I. a questo Gabinetto di Fisica. Di ciò rendo vivissime 
grazie. 

G. P. G. 


Sulla resistenza elettrica dei metalli nei diversi dielettrici 9 


La sensibilità del nostro apparecchio era tale che la deviazio- 
ne di 2"" (1 divisione) della scala corrispondeva, nella maggior 
parte delle misure, a una variazione di resistenza di 0°,00010 
circa; un quinto di millimetro a 0°,00001. Col moltiplicare le 
misure, quando si eliminarono tutte le cause di errore, si poteva 
raggiungere, come sì vedrà in seguito, un’ esattezza ancora maggiore. 

Costruito l'apparecchio sopra descritto, occorreva anzitutto sot- 
toporlo a un rigoroso controllo , per vedere se esso dava risulta- 
ti attendibili. 

Si cominciò dall’ equilibrare, nel modo anzi detto, esattamen- 
te il ponte, in guisa che il galvanometro , chiudendo il circuito , 
non desse che la deviazione di 1"",8, e si fecero delle misure 
di tempo in tempo alla temperatura ambiente che veniva misurata 
da un termometro collocato fra le quattro resistenze. 

Per ottenere sbalzi più notevoli di temperatura, che dessero 
un’ idea delle variazioni nello stato di equilibrio del ponte, si la- 
sciava aperta, durante la notte, la finestra della stanza nella quale 
sì eseguivano gli esperimenti. 

Volendo fare un gruppo di misure si cominciava dal chiudere 
il circuito del galvanometro, ciò che permetteva di constatare se vi 
fossero delle forze elettromotrici estranee. Si chiudeva poi il cir- 
cuito della pila e si facevano una o più letture; si lasciava ritor- 
nare il galvanometro allo zero, interrompendo la corrente , e si 
eseguivano altre letture. In seguito si invertiva la corrente, fa- 
cendo nuove letture, e infine altre con la corrente nella direzione 
primitiva. 

Le diverse misure, dopo presa pratica nel maneggio dell’ ap- 
parecchio, non differivano ordinariamente che di !/j0 di divisione e, 
nella maggior parte dei casi, coincidevano : se si avevano per caso 
differenze un pochino più grandi si moltiplicavano le misure per 
avere una media più esatta. 

Nella prima serie di esperimenti, che durò cinque giorni, il mas- 
simo valore della deviazione del galvanometro fu di 2°,0 , il mini- 

ATTI Acc., Vor. VIII, Serie 48 — Memoria VI. 2 


10 Sulla resistenza elettrica deì metalli nei diversi dielettrici 


mo di 1°,0, quantunque la temperatura variasse, in quell’intervallo 
di tempo, da 18° a 20° circa. 

Come si vede, la variazione dello stato di equilibrio del ponte 
era abbastanza piccola, e sembrerebbe a prima vista che avremmo 
potuto contentarci dell’ apparecchio così costruito. Ma poichè si trat- 
tava di un fenomeno estremamente delicato e di piccola entità, lo 
apparecchio fu perfezionato in modo da avere risultati molto più 
esatti. 

Prima però di perfezionare 1’ apparecchio , modificandolo nel 
modo che andremo successivamente descrivendo, si fece una serie 
di ricerche misurando la resistenza del tubo alternativamente nel- 
l’aria e nel petrolio. 

In questa serie e nelle successive venne introdotto in ognuno 
dei tubi un eccellente termometro Baudin in vetro duro ricotto, di- 
viso in ventesimi di grado. 

Il petrolio adoperato in queste misure era stato da uno di noi 
altra volta disseccato per altre ricerche e conservato per parecchi 
anni in contatto con sodio tagliato a pezzetti. Prima di cimentarlo 
venne ripulito per filtrazione. Lo chiameremo petrolio S. Nel seguito 
delle ricerche, oltre il petrolio S, abbiamo adoperato altri due cam- 
pioni di petrolio che chiameremo petrolio A e petrolio B. (1) Il 
petrolio B fu disseccato sul cloruro di calcio. Il petrolio A, dopo 
essere stato anch’esso disseccato sul cloruro di calcio, fu distillato. 

I risultati sono consegnati nella seguente tabella: 


(1) Questi campioni sono stati preparati dal prof. A. Peratoner, al quale esterniamo qui i 
nostri ringraziamenti. 


Sulla resistenza elettrica deiî metalli nei diversi dielettrici 11 


TABELLA I. (1) 


Petrolio S. — Durata dell’esperimento : 6 giorni. 
Il 


Numero TEMPERATURA Differenza DEVIAZIONE 
—- ————— rocco E TTT tw _—_ 
i TUBO DESTRO | ruso sivismro|li temperatura LETTA CORRETTA 
ARIA 
24 A 1iSPR98 180090 + 0, 03 DAO 24, 15 
25 19, 06 19, 00 0, 06 Teo 2,20 
26 19, 70 19, 65 0, 05 1,9 2,15 
27 19, 58 19, 55 0, 03 1,9 2705 
28 18, 98 18, 95 0, 03 2,0 2,15 
44 C 17, 60 Igo) 0, 00 TFR9 1,90 
45 17, 84 Ia 0, 07 Leo 2,20 
48 17 093 17, 85 0, 08 VERTE, DAN9O 
Media 1 se 2,14 
PETROLIO 
31 B 18, 55 IISD5 0, 00 IO) SMENOO) 
32 19, 13 LORO — 0, 02 mA) 2, 90 
33 19, 43 19, 40 + 0, 03 DRG 2,75 
34 17, 58 IGO — 0, 07 DA? 2,00 
35 16, 60 16, 62 — 0, 02 2,4 2,50 
36 16, 95 16, 95 0, 00 DINI 2,60 
37 17, 68 17, 65 + 0, 03 DAS: 2, 30 
38 17, 43 17, 42 + 0, 01 2009 205 
39 17, 58 17, 53 0, 00 DIO ZA 90 
40 18. 03 18, 03 0, 00. 2009 D190 
41 18, 56 18, 50 + 0, 06 Dr 2,40 
42 18, 53 18, 45 + 0, 08 ZI: 2, 50 
43 17, 46 17,45 + 0, 01 DID Di 00 
Media 2, 57 2, 64 


La seconda colonna dà la temperatura del tubo di destra; la 
terza quella del tubo di sinistra; la quarta la differenza tra Je due 
temperature; la quinta la deviazione letta al galvanometro, espressa 
in divisioni della scala del cannocchiale--in generale media di sei 
letture per ogni misura—; la sesta dà la deviazione corretta per le 
differenze di temperature, correzione però che non è se non ap- 


(1) I gruppi di misure da 1 a 23, come quelli successivi che non vengono riportati nelle 
tabelle sono stati fatti con unico dielettrico allo scopo di studiare le cause di errore. 


12 Sulla resistenza elettrica dei metalli nei diversi dielettrici 


prossimativa e che riportiamo soltanto per confrontare le cifre cor- 
rette con quelle non corrette. Nel praticarla si ammette, fondandosi 
sopra esperienze fatte in seguito e che descriveremo più avanti , 
che una differenza di 0°,1 fra le temperature dei due tubì produ- 
ca una deviazione di 0,5. 

I gruppi di misure che seguono in questa e nelle successive 
tabelle alla parola ARIA sono stati eseguiti coi due tubi pieni di 
aria— quelli preceduti dalla parola PeTROLIO sono stati fatti quando 
uno dei tubi era pieno di petrolio. 

I gruppi contraddistinti con la lettera A dopo il numero d’or- 
dine furono fatti prima di riempire di petrolio il tubo di destra ; 
quelli contraddistinti con 5 dopo averlo riempito, e infine i gruppi C 
dopo averlo vuotato. 

Le deviazioni del galvanometro dimostrarono una diminuzione 
di resistenza del tubo riempito di petrolio e tale diminuzione si 
osservò sempre in tutte le misure. (1) 

Il valore della detta variazione si deduce dalla seguente ta- 
bella : 


TABELLA I,bis. 


Resistenza tubo destra, £, = 0°, 141 


» > (Sinistra, day ==:005, 144 
Resistenza d'=0°"4007 Resistenza II = 0°, 004 
Deviazione 
letta corretta 
PETROLIO 2, DI 2,64 
ARIA 1002 2, 14 
Differenza 0, 65 0, 50 


(1) In alcune delle tabelle seguenti le deviazioni del galvanometro nell’ aria risultano più 
grandi di quelle nel petrolio : ciò dipende sia dall’ aver riempito di petrolio il tubo di sinistra, 
anzichè quello di destra; sia dall'avere equilibrato la deviazione iniziale in senso diverso. Quando 
queste due circostanze si verificavano simultaneamente, le deviazioni nell'aria tornavano più pic- 
cole di quelle nel petrolio. 


Sulla resistenza elettrica dei metalli nei diversi dielettrici 13 


Deviazione ottenuta intercalando la 


Resist. I. Resist. II. 
a destra 60°, 7 do 
a sinistra (0t9 OT 40, D 
Media == 02,2 Jin = 09 


Variazione di resistenza producente la deviazione di 1° 


A=008 000112 dir== 0000108 
Media a = 0, 000108 


Differrenza tra la resistenza del tubo nell’ aria e nel petrolio 


letta corretta 


N°092 T000070 0°, 000054 
Diminuzione relativa della resistenza nell’ aria e nel petrolio 


letta corretta 


À 0, 00049 0, 00038 
R 


Il primo perfezionamento che si arrecò all’ apparecchio dopo 
questa serie di esperimenti fu quello di immergere le quattro resi- 
stenze in un bagno di acqua. Si costruì una vasca di zinco a ba- 
se quadrata della capacità di circa 40 litri. Le resistenze vennero 
racchiuse in tubi di vetro e tutto il sistema fu immerso nell’acqua 
in modo che il livello del liquido oltrepassasse 1 altezza dell’estre- 
mità superiore del filo. Ognuno dei due tubi di vetro che contene- 
vano i tubi di rame era chiuso con un tappo di sughero y (fig. 1%) 
attraversato da un tubetto di vetro g un’ estremità del quale s’ in- 
nestava in una piccola ghiera £ saldata nel fondo del tubo di ra- 
me. L’ altra estremità era unita, per mezzo di un tubo di gomma, 
a un tubo di vetro orizzontale che attraversava la parete anterio- 
re della vasca in una ghiera chiusa da un altro tappo di sughero. 

Questa disposizione permetteva di riempire e vuotare i due tu- 
bi di rame e disseccarli senza togliere l’ apparecchio della ‘vasca, 
e assicurava inoltre un isolamento perfetto, poichè l’acqua veniva 


14 Sulla resistenza elettrica dei metalli nei diversi dielettrici 


in contatto soltanto col tubo di vetro e col tappo di sughero, il 
quale era ricoperto da uno strato di chatterton. 

I risultati di una serie eseguita in queste condizioni sono ri- 
portati nella seguente tabella: 


TABELLA Il 


Petrolio S. — Durata dell’ esperimento : 5 giorni 


| Numero TEMPERATURA Differenza DEVIAZIONE vi 
| S È —_ i 3 E 
| d' ordine TUBO DESTRO TUBO SINISTRO di temperatura LETTA CORRETTA | 
ARIA 
66 A 19,96 19, 93 + 0,03 0,79 0,94 
| 67 20, 04 20, 00 0,04 0,74 0, 94 
| 68 20, 11 20, 08 0,03 0, 80 0,95 
| 69 20, 00 19, 95 0,05 0,70 0,95 
| 806 20, 43 20, 40 + 0,08 1,00 1,15 
81 20, 43 20, 40 0, 03 0, 93 1,08 
82 20, 25 20, 22 0, 03 0, 80 0, 95 
83 20, 40 20, 37 0,03 0,85 1,00 
84 20, 55 20, 52 0, 03 0,90 1,05 
85 20, 65 20, 60 0, 05 0, 85 1,05 
86 20, 71 20, 65 0, 06 0, 86 1, 16 
87 20,50 20, 45 0,05 0,88 1,13 
Media 0, 84 | 1,03 
PETROLIO 
12 B 20, 28 20, 28 0,00 1,30 1,30 
73 20, 43 20, 40 + 0,03 1,40 1,55 
74 20, 13 20, 12 0,01 1,08 1063 
75 19, 93 19, 90 0, 03 1, 18 1,33 
76 20, 28 20, 25 0,03 1,56 di 
tari 20, 28 20, 25 0, 03 1,55 Jo70 
77bis 20, 33 20, 30 0,03 1, 50 1,665 
Media NAT 1,48 


Le serie furono fatte nell’ ordine A, B, C; dopo il gruppo 80 
si disseccò il tubo, già riempito di petrolio, mediante una pompa 
Gay Lussac, facendo uscire i vapori del detto liquido , e tale dis- 
seccamento si continuava fra un gruppo e l altro dei successivi. 
Naturalmente, dopo aver disseccato il tubo, si lasciava in riposo 
finchè la temperatura si equilibrasse. 


Sulla resistenza elettrica dei metalli nei diversi dielettrici 


15 


TABELLA II bis 


Deviazione 
letta corretta 
PETROLIO IST 1, 48 
ARIA 0, 84 1,05 
Differenza 0, 53 0, 45 
Ki == 719 Ku _ 439 


a, = 0°, 000098 «ui = 0, 000094 
a = 0, 000095 


letta corretta 
A 0°, 000051 0°, 000043 
> 0, 00036 0, 00030 


I valori di R,, R,,1,l erano identici a quelli della tabella Ibi, 


Eseguite queste misure, se ne fecero altre per constatare se 


il riscaldamento determinato dalla corrente producesse influenza nelle 


misure. 


A questo scopo si fecero diverse misure tenendo chiusa la 


corrente della pila per un tempo lungo e osservando, di tanto in 
tanto, le deviazioni del galvanometro. 
Riportiamo qui una serie di misure fatte in tali condizioni : 


ORA DEVIAZIONE ORA DEVIAZIONE ORA DEVIAZIONE 
115, 41m 24, 0 11h, 48M 24, 1 11h, 52M 24,0 
42 2,0 49 2,0 D3 19 
44 DI00I | 50 2,0 55 DIO 
46 ! ol BI | 2,0 56 ! TO 


Il circuito della pila rimase chiuso 


misure. 


durante tutto il tempo delle 


Diverse altre serie fatte per un tempo maggiore diedero risul- 
tati consimili. 


16 Sulla resistenza elettrica dei metalli nei diversi dielettrici 


Esporremo ora altre due serie di misure fatte alternativamente 
con aria e petrolio col medesimo apparecchio e nelle medesime 
condizioni : 


TABELLA II. 


Petrolio S. — Durata dell’ esperimento : 20 ore. 


Numero TEMPERATURA Differenza DEVIAZIONE 
’ . E I . ul for 
d'ordine TUBO DESTRO | TUBO SINISTRO di temperatura LETTA | CORRETTA 
ARIA 
114 € 21, 66 21,70 200 | 24, 58 | 2,38 
115 91, 33 21,34 40:01 2,99 3,04 
116 21,39 2130 + 0,03 2,88 3, 03 
Media 2,82 2,82 
PETROLIO 
109 B 21, 38 21,35 + 0,038 2,12 2,27 
110 21,38 21, 35 0,08 2,12 2,27 
Media 2,12 DAI 
TABELLA III bis 
Deviazione 
letta corretta 
PETROLIO 23,12 2, 27 
ARIA 2, 82 2, 82 
Differenza — 0, 70 — 0,55 (1) 
hi =‘094,16 Ma A429505 
al= 0, 000106 Air = 0, 000094 
a= 0, 0001 
letta corretta 
A 0°, 000070 0°, 000055 
A 
E 0, 00048 0, 00038 


(1) Vedi la nota a pag. 12. 


Sulla resistenza elettrica dei metalli nei diversi dielettrici Br 


TABELLA IV. 


Petrolio S. — Durata dell’ esperimento: 9 giorni 
Numero TEMPERATURA Differenza DEVIAZIONE 
O e TY n _ È ———__T_ 
LECLUNTIC ruso DESTRO | ruso sivistro [li temperatura LETTA CORRETTA 
ARIA 
136 A 219, 98 219, 97 + 00,01 924,16 94.21 
137 23, 09 23, 09 0, 00 2, 35 2, 35 
138 23, 60 23, 60 0, 00 2, 10 2, 10 
139 22, 48 22, 47 2001 2, 14 2, 19 
140 23, 33 23, 32 Si ORIOI 2, 16 2, 21 
141 25, 53 23, 52 e OMO 2, 15 2, 20 
164 C 24, 25 24, 23 + 0, 02 2, 67 2,77 
165 24, 28 24, 23 + 0, 05 2, 73 2, 98 
166 24, 31 24, 27 + 0, 04 2, 56 2, 76 
167 23, 31 23, 30 ar (0 01 2, 58 2, 61 
168 ! 23. 65 23, 63 + 0° 02 2. 64 9 74 
169 24, 28 24, 25 + 0, 03 2, 82 2, 97 
170 23, 387 23, 35 ut, 508 2, 83 9, 98 
Media 2, 45 2, 54 
PETROLI10 
142 B 250, 55 230, 65 #00 SO 2, 62 
143 23, 57 23, 64 AI 2, 90 2, 55 
144 23, 55 23, 57 0; 03 2, 90 2, 80 
115 22, 50 22, 42 + 0, 08 TRES 2, 17 
146 23, 00 22, 90 +0, 10 1, 63 2, 10 
147 23, 33 23, 27 20-06 1, 84 2, 14 
148 23, 38 23, 30 + 0, 08 1, 82 92, 12 
149 23, 85 23, 80 + 0, 05 1, 96 2, 21 
150 23, 95 23, 95 0, 00 2, 42 2, 42 
151 23, 95 23, 95 0, 00 2, 37 2, 37 
152 23, 93 23, 94 = 0 i 2, 47 2, 42 
153 23, 93 25, 94 — 0, 01 2, 40 2, 535 
155 | 23,93 23, 94 #0A01 2, 56 2, 50 
156 23, 11 23, 00 0 1, 88 2, 43 
157 23, 23 23, 10 ar Vi 18) 1, 75 2, 40 
158 23, 26 23, 20 + 0, 06 1, 90 2, 20 
159 23, 40 23, 25 +0, 15 1, 80 2, 55 
160 23, 61 23, 52 + 0, 09 2, 01 2, 46 
161 23, 86 23,78 | +0, 08 2, 00 2, 40 
Media 2, 19 2, 38 


ArtTI Acc., Vor. VIII, SERIE 4° — Memoria VI. 3 


18 


Sulla resistenza elettrica dei metalli nei diversi dielettrici 


TABELLA IV.bis 


Deviazione 
letta corretta 
PETROLIO 23.19 Pa die) 
ARIA 2, 45 2, D4 
Differenza — 0, 26 — 0, 16 (1) 
Rir= 69470 Kii= 44,10 
ar = 0023000101 ai = 0, 000091 
a = 0, 000096 
letta corretta 
A 0°, 000025 0°, 000015 
Ò 0, 00017 0, 00010 


Nella seguente tabella sono riassunti i risultati ottenuti 


serie precedenti : 


TABELLA AA. 
A > 
TABELLE 
letta corretta letta corretta 
IDIS .... | 0,99 000070 | 0,90 000054 0, 00049 0, 00033 
| IIDIS.... 5I 43 36 30 
IMSA 70 DI 48 38 
IRVAds Le 29 15 17 10 


nelle 


Osservando la superiore tabella si vede che come i valori sono 


abbastanza concordanti nelle prime tre tabelle, discordanti con la 
quarta, la quale, come si è visto, contiene un grandissimo numero 


di gruppi. 


La ragione della discordanza non deve ricercarsi nelle diffe- 


renze di temperatura, poichè i valori corretti per queste differenze 
risultano ugualmente, se non più, discordanti di quelli non corretti. 


La si deve ìnvece, come abbiamo potuto assicurarci con espe- 


rienze dirette, alle forze elettromotrici introdotte nei circuiti dai 


contatti a mercurio. 


(1) Vedi la nota a pag. 12. 


Sulla resistenza elettrica dei metalli nei diversi dielettrici 19 


Le vaschette 1-2 e 3-4 (fig. 2), come si è detto, erano riu- 
nite da aste di rame in forma di U rovesciato, che permettevano 
di introdurre nel circuito le resistenze ausiliarie per tarare il gal- 
vanometro. Questi ponti, nelle prime misure, venivano scambiati qual- 
che volta l’ uno coll’ altro, e venivano ruotati di 180 gradi in mo- 
do da invertire la posizione delle loro estremità nelle vaschette: di 
guisa che i ponti nelle vaschette potevano assumere otto posizioni 
diverse che si possono indicare schematicamente così : 


Posizione Posizione 
M N N M 
a Paes 1) Fa Ud 1 prio pre 
M N N M 
b a b, = i 
M N N MI 
M N N M 
d aa d 


Ora l’ esperienza dimostrò che passando da una posizione dei 
ponti a un’ altra si osservava una differenza nella deviazione del 
galvanometro. 

Tale variazione, permanente e non transitoria, si osservava 


benchè si avesse cura di maneggiare i ponti per mezzo dei manichi 
di vetro. 


Le seguenti tabelle mostrano questo risultato : 
TABELLA B 


Numero TEMPERATURA Posizione 
d’ ordine SII Deviazione 
della serie tubo destro | tubo sinistro dei ponti 
118 210, 45 21°, 45 ar 3,42 
119 21, 45 21, 45 a 2995 
” ” » a, 3, 2 
5 È di 3, 2 
” ” » di 3, 2 
” & ” CL 3, 2 
A ” " d DON 
” È ni b 3, 1 
z E e Sail 
121 21, 58 21, 38 ai 3, 27 
“” n a 3, 0 
Pi 5 È ai OLI 


10) 


Sulla resistenza elettrica dei metalli nei diversi dielettrici 


TABELLA € 


d' ordine 


a 
Numero TEMPERATURA Posizione 
d’ ordine : SIRIA 3 Deviazione 
della serie tubo destro |tuhbo sinistro dei ponti 
128 20, 77 20, 75 a, 3,9 
n di $ a 3, 33 
” » » (171 3, 9 
129 21, 41 21,40 ay 4,0 
” ” ” a 3, ti 
130 S È a, 4,0 
131 21, 68 21, 67 a, 4,0 
” » ” a 3, 7 
» ” ” (71 4, 0 
132 21878 21, 78 a; 4,0 
> 3 > a 3,83 
»” ” » a, 4, 0 
133 20, 65 20, 65 a, 4,07 
» 3 » a 3, 57 
| » ” DI A, 4,0 
134 21,23 21,23 ay 4,0 
È È % a 3,82 
5 > 5 ai 4,05 
TABELLA D 
Numero TEMPERATURA Posizione 


Deviazione 


della serie tubo destro | tubo sinistro dei ponti 

137 23, 09 23, 09 ay 205 
S n 3 a DL 
” » ” A, di) 43 

138 23, 60 23, 60 a, 2, 32 
» » “ a DI 0 
» 5 P a, DAD 

139 23, 48 23, 47 a, 2, 23 
E A 5 a 2, 05 
3 ” » a 2, 18 


Queste tabelle, e le altre che per brevità omettiamo, dimo- 
strano che, cambiando le posizioni dei ponti e specialmente passan- 
do dalle posizioni senza indice a quelle con indice, si osserva una 
differenza notevole, quasi dello stesso ordine di grandezza del fe- 
nomeno da misurare. Esso quindi, per tale causa di errore, poteva 


Sulla resistenza elettrica dei metalli nei diversi dielettrici DI 


risultare o aumentato o diminuito di quantità considerevoli, a se- 
conda delle posizioni occupate dai ponti nelle diverse misure. (1) 

Il fatto riesce ancora più evidente se si pone attenzione alla 
discordanza fra i valori dei diversi gruppi della tabella IV, dove, a 
ragion veduta, vennero moltissime volte scambiate le posizioni dei 
ponti. 

Questo, a nostro credere, è il motivo per cui il risultato ot- 
tenuto dai valori di detta tabella discorda notevolmente da quello 
delle altre, nelle quali lo scambio delle posizioni dei ponti era ac- 
cidentale e probabilmente avveniva quando, passando da un di- 
elettrico all’ altro, si tarava il galvanometro. 

Checchè ne sia, è certo che conveniva eliminare completamen- 
te tale causa di errore , che ci avrebbe condotto a risultati poco 
esatti, ove ci fossimo contentati degli esperimenti delle sole tre pri- 
me tabelle, che del resto sono abbastanza concordanti e rappresen- 
tano un numero ragguardevole di misure (circa 350), e non aves- 
simo, per eccesso di scrupolo, ripetute le misure. 

A tal uopo si modificò la disposizione sperimentale. 

Le fig. 38 e 4 rappresentano | apparecchio modificato ; in 
esse le lettere che indicano i diversi pezzi hanno lo stesso  signi- 
cato di quelli della fig. 28. Come si vede, sono soppresse le quattro 
vaschette a mercurio e i relativi ponti, e il circuito Cw C', è tut- 
to di pezzi di rame uniti con piccoli strati di saldatura a stagno. 

Per tarare l’ apparecchio, essendo impossibile in questo caso 
introdurre qualsiasi resistenza ausiliaria nei bracci del ponte, si ri- 
corse a una disposizione speciale : in due punti delle spranghe r e 
s vicini al tubo © si saldarono due fili di rame x ed x, , che spor- 
gevano in fuori e pescavano rispettivamente in due vaschette »v e 
v, piene di mercurio. Lo stesso si praticò per le spranghe 7° ed s'. 
Nelle misure di resistenza del tubo nell'aria e nel petrolio le va- 
schette venivano tolte e perciò non potevano influire menomamen- 


(1) L'esistenza delle forze elettromotrici sopraccennate ci vennero anche dimostrate da una 
piccolissima deviazione che si osservava qualche volta chiudendo il circuito del galvanometro e 
lasciando aperto quello della pila, quando nel ponte esistevano i contatti a mercurio sopra descritti. 


22 Sulla resistenza elettrica dei metalli nei diversi dielettrici 


te sui risultati. Quando si trattava di tarare il galvanometro , si 
collocava alternativamente fra x ed », o fra »#' ed x, una resisten- 
za nota £, che agiva come resistenza in derivazione riguardo al tubo 
Co Cl. La diminuzione di resistenza che ognuno dei tubi subiva - 
per effetto della derivazione P era calcolata per mezzo della nota 
formola , e la corrispondente deviazione del galvanometro serviva 
a determinare il solito coefficiente «. 

Tale disposizione, oltre quello accennato, presentava anche il 
vantaggio che P, essendo circa 100 volte più grande della resisten- 
za I, e quasi 200 volte più grande della II, poteva, col ponte del 
Carpentier, esser misurata con un’approssimazione molto maggiore. 

Essa era costruita con filo della stessa matassa del filo f ed 
f dei tubi. 

In questo nuovo apparecchio i tubi C e C° erano più ravvici- 
nati e perciò soggetti a minori variazioni di temperatura, a misu- 
rare la quale si pose la massima attenzione. 

Come si è detto prima, le temperature venivano misurate me- 
diante due Baudin, in ventesimi di grado , di vetro duro ricotto , 
sospesi verticalmente e collocati in modo che i bulbi arrivassero 
a un dipresso a metà dei tubi e fossero entrambi allo stesso livello. 

Le letture si facevano con il cannocchiale di un catetometro 
e si poteva raggiungere l approssimazione di 0°, 005, che era quel- 
la, a nostro credere, necessaria in queste misure. 

Per avere il valore delle temperature con tutta precisione sa- 
rebbe stato necessario calibrare i termometri e determinarne i coef- 
ficienti di pressione interna ed esterna, o confrontarli con altri ter- 
mometri già studiati. 

Se si considera però che i termometri furono costruiti contem- 
poraneamente e con lo stesso vetro, si comprenderà come tali coef- 
ficienti debbano differire poco fra loro. (1) 

Del coefficiente di pressione interna non era necessario tener 


(1) Il coefficiente di pressione esterna, espresso in gradi per mm. di mercurio, varia per i 
termometri Tonnelot, secondo il Guillaume, fra 0°, 00010 e 0°, 000613. 


(0 


Sulla resistenza elettrica dei metalli nei diversi dielettrici 2: 


conto nel nostro caso, perche si trattava di misure relative , e 
tutte furon fatte in posizione verticale. Il coefficiente di pressione 
esterna, poichè la pressione era identica per i due strumenti, e a 
noi non interessava il valore assoluto delle temperature ma il va- 
lore esatto delle loro differenze, avrebbe potuto influire, nel nostro 
caso , soltanto se avesse presentato fra un termometro e 1 altro 
una differenza 200 volte più grande di quella che presentano i ter- 
mometri Tonnelot tra loro, ciò che è assolutamente inammissibile. 
Vero è bensì che, quando uno dei tubi era riempito di petrolio, la 
pressione esterna cresceva per il termometro immerso nel liquido; 
ma tale aumento, pure attribuendo al termometro un coefficiente di 
pressione esterna relativamente grande, era trascurabile nel nostro 
caso. 

Riguardo a gli errori di calibrazione osserviamo che i due 
termometri erano stati calibrati dal Baudin e che le nostre misure 
non compresero che un intervallo di poco più di due gradi, nel 
quale intervallo soltanto occorreva, per le esposte ragioni, che i 
termometri fossero calibrati. (1) Lo zero a # venne determinato 
molte volte dopo le misure. Le variazioni, in un anno circa, furono di 
1 centesimo di grado per un termometro e nulle per un altro. Lo 
zero a zero determinato dal Baudin coincideva sensibilmente nel 
nostro caso, con lo zero a t. 

Crediamo per queste ragioni di aver raggiunto nella misura 
relativa delle temperature l’approssimazione di 09,005; abbiamo per- 
ciò ritenuto come eguali le temperature dei tubi quando la differen- 
za delle indicazioni dei termometri (corrette) era uguale o inferiore a 
0°,005 ; quando la differenza superava questo valore ed era infe- 
riore a 09,03 o 09,04, abbiamo ritenuto che le misure delle resi- 
stenze elettriche richiedessero perciò una correzione per la tempe- 
ratura.'(2) 


(1) Su questi termometri, che servono per le mie ricerche calorimetriche, ho intrapreso uno 
studio completo. G. P. G. 
(2) Pei pochissimi gruppi di misure pei quali le differenze superarono tale valore si credette 


preferibile rigettarli, come si vedrà in seguito. 


24, Sulla resistenza elettrica dei metalli nei diversi dielettrici 


Per eseguire tale correzione, quando Il’ apparecchio era ben re- 
golato , in uno dei tubi si introduceva del petrolio a temperatura 
alquanto diversa da quella del bagno e si osserva la deviazione 
corrispondente nel galvanometro ; queste osservazioni si facevano 
di cinque in cinque minuti, fino a che la temperatura diventasse 
uguale nei due tubi, e sì mantenesse tale per parecchie ore. 

M alcuni gruppi di misure questa eguaglianza di temperatura 
non si raggiunse mai; ma in altri Ja si ebbe in modo preciso e si 
potè così determinare la deviazione prodotta nel galvanometro da 
una data differenza di temperatura. 

Riportiamo qui sotto due delle diverse tabelle che racchiudono 
tali misure : 


TABELLA E. 


i Numero TEMPERATURA | Differenza | DEVIAZIONE | Difterenza deo 
| 
I —_—r— — — TZ uv 
il d'ordine DA 100 
i di odio tubo destro | tubo sinistro d d di d di 
|| | 
| 
| 258 270,955 260,850 |+ 00, 405 | 04,0 14,9 | — 15,90 | — 0, 47 
2 O ERO 125 26, 850 0.275 | 0,4 È 1, 50 0, 55 
260 27,045 26. 850 0,195 | 0,9 i 1, 00 0, 51 
261 26, 995 26, 850 00145 ME n 0, 80 0, 55 
262 26, 965 26, 850 0,115 | 1,4 x 0, 50 0, 43 
263 26, 935 26, 860 0,075 | 1, 55 » 0, 45 0, 60 
264 26,925 26, 870 0,055 | 1,7 n 0. 20 0, 36 
265 26, 895 26, 870 0025. do A 0, 15 0, 60 
266 | 26,885 26, 870 0,015 | 1, 8 > 0, 10 0, 67 
Media — 0, 53 
TABELLA F. 
î ] 
Numero TEMPERATURA Differenza | DEVIAZIONE | Differenza | 4 — di 
Ì — nn Dr ——| 
RIA È na 109 
d'ordine | tubo destro | tubo sinistro 7 d di d di 
287 270,375 270, 050 + 00,325 | 09, 0 19,93 | — 19,93 | — 0, 59 
288 27,295 27, 050 0,245 | 0, 6 % 1, 38 0, 54 
289 27,225 27,050 0, 175 | 0,9 n 1,03 0, 59 
290 27,195 26, 970 092542 hi 0, 73 0, 32 


Sulla resistenza elettrica dei metalli nei diversi dielettrici 25 


- 


Nelle prime cinque colonne di queste due tabelle sono ripor- 
tate le stesse quantità delle precedenti I a IV. Nella sesta è indi- 
cata la deviazione d, a temperatura uguale nei due tubi. Questo va- 
lore si ricavò per la tabella E dai gruppi 267 a 277 fatti imme- 
diatamente dopo quelli di detta tabella e nei quali, come si po- 
trà vedere nella tabella VI riportata appresso, la differenza di tem- 
peratura non superò i 0°,005 e perciò, come si è detto, essa può 
ritenersi nulla (1). Per la tabella £ il valore di d, venne ricavato 
dai gruppi 291, 292, 293, 295, 296, che anch’ essi si trovano nel- 
le identiche condizioni (vedasi tabella VII. 

Nella settima colonna delle tabelle £ ed / sono riportate le 
differenze d, — d, delle deviazioni, e finalmente nella colonna ottava 
a; 
100 
temperatura nei tubi di un decimo di grado. Il valore medio di que- 
sta quantità, dedotto da queste due tabelle, risulta 0°, 5, e tale va- 
lore fu adottato per tutte le serie di misure che riporteremo in se- 
guito, e in via approssimativa anche per le precedenti, nelle quali 
l'apparecchio era disposto in modo poco differente. 

In questo ragionamento si è ammesso che le due resistenze m ed m' 


la deviazione prodotta nel galvanometro da una differenza di 


fossero rigorosamente alla stessa temperatura. 

Abbiamo ritenuto ciò esatto, perchè i tubì di vetro che con- 
tenevano le dette resistenze, di piccolo diametro, erano molto  vi- 
cini tra loro e perchè essi non ricevevano calore dall’ esterno, lad- 
dove la temperatura dei tubi e dei fili di rame doveva necessaria- 
mente variare per l’ introduzione del petrolio. Avremmo potuto mo- 
dificare l’ apparecchio avvolgendo le due spirali sopra unico tubo ; 
ma la concordanza dei risultati ottenuti, applicando la correzione 
fatta nel modo anzidetto , ci dispensò dall’ eseguire tale modifica- 
zione. 

Giova qui notare che, calcolando la variazione di resistenza 
corrispondente a una deviazione del galvanometro di 5° (equiva- 


(1) Se fosse stato necessario di tener conto di questa piccola differenza, avremmo proceduto 
col metodo delle approssimazioni successive. 


ArTI Acc., Vor. VIII, Serie 4° — Memoria VI. 4 


26 Sulla resistenza elettrica dei metalli nei diversi dielettrici 


lente ad un grado) nel caso delle misure delle tabelle £ ed / e di- 
videndola per la resistenza del tubo, si ottiene il coefficiente di 
temperatura del filo di rame. Tale coefficiente risulta 0,0036, va- 
lore che concorda bene con quello a 20° del Benoit 0, 00364 (1). 
Siffatta coincidenza ci sembra una prova abbastanza convincente 
dell’esattezza delle misure in discorso. 

Oltre a queste modificazioni, V apparecchio ne subì delle altre, 
che permettevano di fare delle lunghe serie di misure senza spo- 
starlo menomamente. A ognuno dei tubetti di rame # (fig. 1) fu sal- 
dato un sottile tubo di ottone, il quale attraversava il tappo di su- 
ghero y e ripiegandosi arrivava fino al livello del tappo di ebanite 
e. Questo tubo di ottone era ricoperto con uno strato di chatterton, 
e inoltre, all’ uscita del tappo di sughero , era isolato per mezzo 
di un tubo di caucciù, che lo rivestiva e che era legato e masti- 
ciato col tubetto di vetro g che attraversava il detto tappo. 

In questo modo l’ isolamento era anch’ esso perfetto e si evi- 
tava il contatto del petrolio col caucciù, il quale, nei precedenti 
esperimenti, veniva alterato in modo da dovere più volte smonta- 
re l apparecchio per cambiarlo. 

Dalle estremità superiori dei tubicini di ottone, con  disposi- 
zioni che è facile immaginare, si potevano vuotare ripetutamente i 
tubi C e C' e, quando occorreva, aspirare i vapori di petrolio. 

In questo modo si poterono fare delle serie di esperienze in 
condizioni molto favorevoli. 

Qui appresso sono riportati i risultati ottenuti : 


(1) G. WiIepEMANN, Elektricitiit. 2 Auflage. 1 Band, S. 471. 


Sulla resistenza elettrica dei metalli nei diversi dielettrici 


TABELLA V. 


Petrolio A. — :Durata dell’ esperimento: 4 giorni 


Numero TEMPERATURA Differenza DEVIAZIONE 
d' ordine TUBO DESTRO | ruso sivistro [di temperatura LETTA CORRETTA 
ARIA 
171 A 259,61 250,60 + 00,01 14, 78 19, 83 
172 24,15 24, 15 0, 00 1, 80 1, 80 
173 24, 66 24, 65 0, 01 1, 85 1, 90 
174 25, 00 24, 98 0, 02 1, 86 1, 96 
175 925,11 25, 10 0, 01 1, 85 1, 90 
176 25, 16 25,15 0) 01 1, 90 1, 95 
198 C 27,93 27,292 + 0, 01 2, 04 2,09 
199 27,29 27,28 “0, 01 1, 93 1, 98 
200 26, 94 26, 90 0, 04 2, 00 2020 
Media 1, 96 
PETROLIO 
177 B 25, 39 25, 40 — 0,01 2, 27 D22 
178 25, 42 25,45 =M0:03 2,10 1, 95 
179 25,30 25,25 + 0,05 JNE53 1, 78 
180 25, 28 DONI + 0,05 1, 63 1, 88 
181 24, 70 24, 73 — 0,03 2, 42 PIRATI 
182 24, 48 24 50 — 0,02 2 37 9, 27 
1583 25, 40 25, 47 — 0,07 2, 88 POS 
184 25,81 25,30 0; 01 2, 06 2, 11 
185 25, 90 25,90 0,00 2, 07 2, 07 
186 | 25, 90 25, 89 + 0,01 2, 00 2, 05 
187 25, 97 25,97 0,00 2, 10 9, 10 
188 26, 05 26, 05 0,00 2, 00 2, 00 
189 25, 15 25,15 0, 00 2, 40 2, 40 
190 25, 33 ZON — 0,04 2, 78 2, 58 
191 25,45 25, 50 =i0:105 2 77 2, 55 
192 25, 51 25,59 220.108 2, 85 2, 45 
193 26, 70 26, 82 PIO 3, 00 2, 40 
195 26, 85 26, 90 =-0;/05 2, 80 2, 55 
196 26,90 26, 90 0, 00 2, 80 2, 80 
197 26, 92 27,00 — 0,08 2, 98 DIDO, 
Media DICOM 
TABELLA V.bis 
dei =2005 139 iO 
pres ASdio 
Deviaz. corretta 
PETROLIO BRIT 
ARIA 1, 96 


Differenza 0.50 


28 


Sulla resistenza elettrica deì metalli nei diversi dielettrici 


Deviazione ottenuta collocando p in derivazione : 
a destra 


a sinistra 


734, 3 


70, 9 


Media X = 72, | 


a = 0%, 000075 


Variazione di resistenza producente la deviazione di 1° 
A=0, 000023 
= 0, 00017. 


A 


È 


TABELLA VI 


Petrolio B. — Durata dell’ esperimento : 2 giorni 
Numero TEMPERATURA Differenza DEVIAZIONE 
3? Ri ——TT.._——_r—___— — _— R È, nn 
PRG ruso DESTRO | ruso sisistro |di temperatura LETTA | CORRETTA 
ARIA 
253 A 270,145 200, 150 — 00,005 19,58 14,56 
204 27, 195 27, 200 — 0, 005 1, 56 1, DI 
255 26, 815 26, 810 + 0, 005 1, 68 1, 70 
2900 26, 895 26, 870 + 0, 025 1, 63 1, 75 
280 26, 855 26, 880 — 0, 025 i, GR) 1, 8l 
281 26, 885 26, 900 — 0, 015 1, 80 1, 73 
282 26, 905 26, 910 — 0, 005 1, 72 1, 70 
283 26, 925 26, 920 + 0, 005 TRO 1, 72 
284 26, 925 26, 930 — 0, 005 1, 70 1, 68 
285 26, 975 26, 970 + 0, 005 1, 65 1, 67 
286 26, 995 27, 000 — 0, 005 1, 63 1, 61 
Media 1, 68 
PETROLIO 
267 B 260,875 260,870 + 00,005 1, 80 1, 82 
268 26, 885 26, 880 + 0, 005 1, 90 1, 92 
269 26, 885 26, 890 — 0, 005 1, 90 1, 88 
270 26, 895 26, 900 — 0, 005 1, 95 1. 93 
271 26, 925 26, 920 + 0, 005 1, 92 1, 94 
272 27, 005 27, 000 + 0, 005 1, 90 1, 92 
273 27, 075 27, 070 + 0, 005 1, 90 1, 90 
274 26, 675 26, 670 + 0, 005 1, 89 1,91 
275 26, 695 26, 700 — 0, 005 1, 90 1, 88 
276 26, 775 26, 770 + 0, 005 1, 90 1092 
277 26, 855 26, 860 — 0, 005 1, 90 1, 88 
Media 1, 90 


Sulla resistenza elettrica dei metalli nei diversi dielettrici 


TABELLA VI, bis 


fe =00059 de 2000 TA 
Aes 3005 5I 


Deviaz. corretta 


PETROLIO 15,90 
ARIA 1, 68 
Differenza 0, 22 


Collocando p in derivazione: 
a destra 58,7 
a sinistra DT, 4 
Media X= 58,0 

a = 0°", 000093 

A = 0%, 000020 
A 2 
ui = 0, 00015 


TABELLA VII. 


Petrolio B. — Durata dell’ esperimento : 30 ore. 


14 
Numero TEMPERATURA Differenza DEVIAZIONE 
E 7; TT _—_ _ 3 —P__ 
d' ordine TUBO DESTRO | TUBO SINISTRO di temperatura LETTA CORRETTA 
I 
ARIA 
279 A 260, 595 260, 870 + 00,025 14, 63 19,75 
280 26, 855 26, 850 0095 1, 93 1, SI 
281 26, 885 26, 900 — 0, 015 1, SO 1, 73 
282 26, 905 26, 910 — 0, 005 1, 72 1, 70 
283 26, 925 26, 920 + 0, 005 1, 70 Je? 
284 26, 925 26, 930 — 0, 005 1, 70 1. 68 
285 26, 975 | 26, 970 + 0, 005 I (85) 1, 67 
286 26, 995 27, 000 — 0, 005 1, 63 Tia 
299 C 26, 995 26, 880 + 0, 015 1, 75 1, 82 
300 26, 975 26, 950 + 0, 025 1, 80 TRRI9D 
301 26, 985 26, 970 + 0, 015 1, 80 1, 87 
302 26, 855 26. 850 + 0, 005 1, 87 1, 89 
303 26, 825 26, 850 — 0, 025 DEELO, 1, 98 
304 26, 825 26, 850 — 0, 025 1, 90 1, 78 
305 26, 825 26, 840 | — 0,015 1, 86 1, 79 
Media 1, 78 
PETROLIO 
29108 27, 075 27, 070 + 0, 005 1, 83 1, 85 
292 27, 095 27, 090 + 0, 005 1, 86 1, 88 
293 27, 085 27, 090 — 0, 005 1, 90 1, 88 
294 26, 745 26, 730 + 0, 015 1, 93 2, 00 
295 26, 755 26, 750 + 0, 005 1, 94 1, 96 
296 26, 775 26, 770 + 0, 005 2, 00 2, 02 
Media 1,93 


30 Sulla resistenza elettrica dei metalli nei diversi dielettrici 


TABELLA VII. bis 


00159 2100 44 
PISA 


Deviaz. corretta 


PETROLIO 19495 
ARIA lg Tito) 
Differenza 0,15 
Collocando p in derivazione: 
a destra DBLH 
a sinistra 57,4 


Media X = 58, 0 
— 0°î,000093 


a 
Ac=0%, 000014 
AA 
— = 10. 
PR 0, 00010 


TABELLA VII. 


Petrolio S. — Durata dell’ esperimento : 8 ore. 
Numero TEMPERATURA Differenza DEVIAZIONE 
| d’ ordine cern ne De di temperatura] — e , va 
| TUBO DESTRO | TUBO SINISTRO LETTA CORRETTA 
| _ 
ARIA 
306 A 260,275 260,270 + 00,005 19,83 14,85 
307 26, 305 26, 300 0, 005 1, 83 1, 85 
308 26, 325 26, 320 0, 005 1, 84 1, 86 
309 26, 335 26, 320 0, 015 1, 83 1, 90 
321 C 26, 795 26, 770 + 0,025 1, 90 2, 02 (1) 
322 26, 845 26, 850 — 0,005 1, 87 1, 85 
928 26, 845 26, 850 — 0,005 1, 87 1, 85 
324 26, 845 26, 50 — 0,005 1, 84 1, 82 
Media 1, 88 
PETROLIO 
S1LT0B: 26, 445 26, 420 + 0,025 2, 04 2, 16 
318 26, 565 26, 580 — 0,015 9, DU 2, 10 
319 26, 765 26, 750 + 0,015 2, 07 2, 14 
320 26, 765 26, 750 +- 0,015 2, 15 2,22 
Media 2, 15 


(1) Appena tolto il petrolio dal tubo. 


Sulla resistenza elettrica dei metalli nei diversi dielettrici 3 


Ri= 09%, 139 


TABELLA VIII bis 


R,=0%, 144 


Numero 


d’ ordine 


325 A 
326 
327 


345 C 
346 
347 
348 
351 


3270is B 
328 
329 
330 
331 
332 
333 
338 
339 
340 


pe=3000 DI 
Deviaz. corretta 
PETROLIO 25,15 
ARIA 1, 88 
Differenza 0, 27 
Collocando p in derivazione: 
a destra 581,7 
a sinistra 57, 4 
Media X = 58,0 
A 041000095 
Ali: (0°22000025 
TAN _ 
TABELLA IX. 
Petrolio B. — Durata dell’esperimento : 4 giorni. 
TEMPERATURA Differenza | DEVIAZIONE 
= —_ , — n 
TUBO DESTRO |‘ruso SINISTRO di temperatura LETTA | CORRETTA 
ARIA 
26°, 575 26, 550 + 00, 025 14,98 24,10 
26, 605 26, 590 UMOL5 015) 2112 
26, 605 26, 590 0, 015 2, 12 9, 17 
26, 125 26, 100 + 0, 025 2, 25 2, 87 
26, 145 26, 130 0, 015 230 DES 
25, 855 25, 820 0, 035 2, 30 2, 47 
25, 885 25, 850 0, 035 2 27 2, 44 
25, 935 25, 900 0, 035 2, 44 2, 41 
Media INS 
PETROLIO 
26, 675 26, 650 + 0, 015 2, 33 2,43 
26, 290 26, 250 0, 040 2, 21 2,40 
26, 175 265135 0, 040 2 2) 2,43 
26, 137 26, 100 0, 037 2, 24 2,45 
26, 275 26, 250 0, 025 2, 35 2,47 
25, 995 25, 950 0, 045 2, 32 2,54 
26, 085 26, 050 0, 035 2, 38 2,55 
25, 925 25, 900 0, 025 2, 50 2, 62 
25, 975 25, 950 0, 025 2, 53 2,65 
26, 055 26, 030 0, 025 DI TI 2, 69 


32 Sulla resistenza elettrica dei metalli neì diversi dielettrici 


TABELLA [X,bis 


Ray = 0%, 139 R, = 0%, 144 
pa= DOD, 5I 


Deviaz. corretta 


PETROLIO 2, 12 
ARIA 2, 31 
Differenza OZ 


Collocando p in derivazione : 
a destra 6535, 3 
a sinistra 60,9 
Media = 62, 1 
a = 0, 000087 
= 02000018 


= 0, 00013 . 


Sip p 


TABELLA X. 


Petrolio S. — Durata dell’esperimento : 3 giorni. 
| Numero TEMPERATURA Differenza DEVIAZIONE 
| 1 ordi e 7 sa er 
| d' ordine Tae ana di temperatura tenti CORRETTA 
ARIA 
ta] 250,97 250 94 + 09,03 24 34 2,49 
3553 25,93 25, 90 0, 03 2,37 2,92 
904 56 Porno 0,03 2,47 2, 62 
357 5, 525 20450 0, 025 2,47 2,59 
358 5, DI 25, 48 0,03 2, 48 2, 63 
359 25, 62 25, 61 0,01 2,50 PI0O 
Biala | DONI | Dv 319 I + 0,02 2,52 2, 62 
Media 2,57 
PETROLIO 
91285 DOO 25, 70 + 0,02 2, 68 2,78 
373 20,12 25, 70 0, 02 2, 68 2,78 
374 202 25,70 0,02 2, 68 2,78 
940 DONO, COMO 0, 02 2, 68 2,73 
376 Dori 245) 119) 0, 02 2, 70 2,80 
377 25, 82 25,80 0, 02 2,72 2,82 
378 205301 25, 34 0, 03 2, 60 2,75 
Media 2, 78 


Sulla resistenza elettrica dei metalli nei diversi dielettrici 


TABELLA X.bis 


PR, = 0%, 139 = 00, 144 
pD= DO 5A 
Deviaz. corretta 
PETROLIO DIS 
ARIA 2031 
Differenza 0,21 


Collocando p in derivazione: 


a destra 639, 3 
a sinistra 60,9 
Media A = 62,1 
a = 0, 000087 
Adi= 10027000018 
= =/0, 00013, 


E da osservare che nella tabella V vi furono dei 


gruppi 


di esperienze nelle quali le differenze di temperatura superarono 


09,03 — 0,04. Ora con tale differenza la correzione poreva non 


essere più molto esatta ed è preferibile addirittura rigettare questi 


gruppi. Eliminandoli col tener conto solo di quelli che presentano 


differenze più piccole, si ottengono i valori dati dalla 


TABELLA V.8 


Deviaz. corretta 


PETROLIO 29, 22 
ARIA 1, 96 
Differenza 0, 26 
A==7092+ 000020 
A 
— =0 14. 
E , 000 


Per le altre serie non è stato necessario di eliminare alcun 
gruppo di misure, perchè, ove se ne eccettui qualcuno della tabel- 
la IX, le differenze tutte non hanno superato 0°, 03. Per la tabel- 


ATI Acc., Vor. VIII, Serie 48 — Memoria VI. 


S4 Sulla resistenza elettrica dei metalli nei diversi dielettrici 


la IX si ebbero soltanto in quattro gruppi differenze comprese fra 
0°, 03 e 0°, 04. Se si volessero anche eliminare questi, il risultato 
finale rimarrebbe inalterato. 

Nella seguente tabella (1) sono riassunti i risultati precedenti: 


TABRLG.CA 


Serie A Sì 

V 02%, 000023 0, 00017 
Va 20 14 
VI 20 15 
VII 14 10 
VII 25 18 
IX 18 13 
X 18 13 
Media 0°, 000020 0, 00014 

differenza + 0°, 000005 + 0, 00004 


Come si vede da essa, le differenze di A della media dal più 
grande e più piccolo valore sono talmente piccole, che sembra si 
possano ritenere come abbastanza soddisfacenti i risultati ottenuti. 


Discussione dei risultati 


Gli esperimenti ci dimostrano in modo netto che, sostituendo 
in uno dei tubi C al dielettrico aria il dielettrico petrolio , 1’ equi- 
librio del ponte è rotto e il galvanometro manifesta una corrente. 
Esaminiamo ora se tale corrente sia un fenomeno secondario , 0 
un fenomeno primario dovuto all’ influenza del dielettrico. 

Se la deviazione fosse prodotta da un’ azione secondaria, po- 
trebbe provenire sia da una forza elettromotrice intercalata in uno 
dei bracci del ponte, sia da variazione di resistenza di uno dei det- 
ti bracci. 

Delle forze elettromotrici esistenti nel circuito a causa dei con- 
tatti a mercurio e del modo come furono completamente elimina - 


(1) Nella pubblicazione di questa tabella, fatta nel riassunto del Bullettino delle sedute del- 


l'Accademia Gioenia, s' incorse in qualche piccolo errore. 


Sulla resistenza elettrica dei metalli nei diversi dielettrici 35 


te abbiamo già parlato. Si può qui soltanto obbiettare che poteva- 
no esistere correnti termoelettriche o che queste potevano essere 
modificate o create dalla sostituzione del petrolio all’ aria nei tubi. 
È da osservare però che | esistenza di correnti termoelettriche vie- 
ne eliminata dal fatto che, quando non si cambiava il dielettrico, 
il ponte rimaneva per dei giorni e delle settimane in perfetto equi- 
librio, e se variazioni qualche volta vi furono, dopo molti giorni, 
furono così lente e regolari, da non potersi affatto attribuire a cor- 
renti termoelettriche. Il fatto poi che la chiusura della corrente, an- 
che per un tempo lungo, non produceva che piccolissime deviazioni 
nel galvanometro, dimostra la completa omogeneità e simmetria del 
circuito. Infatti se il circuito fosse stato eterogeneo e dissimmetrico, 
il fenomeno Peltier avrebbe creato delle forze elettromotrici, che 
si sarebbero osservate all’ interruzione della corrente. 

D'altra parte se forze elettromotrici fossero esistite nel circui- 
to, esse non avrebbero potuto produrre, se provenienti da varia- 
zioni esterne di temperatura, una corrente costantemente in un 
senso e che variava di direzione quando invece di riempire di pe- 
trolio uno dei tubi si riempiva l’ altro. In un solo caso ciò sareb- 
be potuto accadere, quando il riscaldamento producente la corren- 
te fosse dovuto al liquido introdotto nel tubo a temperatura diver- 
sa da quella del bagno. 

Si potrebbe infatti sospettare che il liquido introdotto in uno 
dei tubi, riscaldando il flo—ove questo fosse stato eterogeneo — 
avesse potuto produrre una corrente termoelettrica, causa della de- 
viazione nel galvanometro. Per quanto sia estremamente inverosi- 
mile ritenere che una tale corrente potesse persistere e conservar- 
si costante per sì lungo tempo, il seguente esperimento basta a di- 
mostrare che tale ipotesi è inammissibile: la corrente osservata 
aveva sempre la medesima direzione, sia che il petrolio possedesse 
una temperatura iniziale superiore a quella del bagno, sia che aves- 
se una temperatura inferiore ; laddove, ammettendo 1’ origine ter- 
moelettrica della detta corrente, questa avrebbe dovuto cambiare di 
segno, quando il petrolio, anzichè riscaldare il filo, lo raffreddava. 


36 Sulla resistenza elettrica dei metalli nei diversi dielettrici 


Queste considerazioni sembra escludano dunque che si trattas- 
se di fenomeno dovuto a forze elettromotrici parassite. 

Rimane ora a esaminare se esso potesse attribuirsi a cause 
secondarie producenti variazioni di resistenza in uno dei bracci del 
ponte. 

Per quel che riguarda le variazioni di resistenza nei fili pro- 
dotte da variazioni di temperatura, abbiamo già visto come sono 
state accuratamente studiate e corrette. 

Una sola cosa faremo qui osservare, che la deviazione del gal- 
vanometro, la quale misurava il fenomeno , era tale che potrebbe 
soltanto essere stata prodotta da una differenza di temperatura di 
circa un ventesimo di grado. Ora noi abbiamo visto che le misure 
delle temperature e le relative correzioni si facevano fino ai due- 
centesimi di grado. 

Non puossi perciò attribuire il fenomeno a differenze di tem- 
peratura o ad errori nelle loro misure : questi del resto avrebbero 
potuto produrre non una deviazione sempre in un senso, ma delle 
discordanze nei risultati; mentre noi abbiamo visto che i risultati 
furono molto concordanti. 

Rimane dunque soltanto a discutere se la variazione di resi- 
stenza sia stata prodotta dalla conducibilità del petrolio o delle im- 
purità che esso avrebbe potuto contenere. Infatti, se il petrolio non 
avesse perfettamente isolato, si sarebbe stabilito tra il filo e il tubo 
una specie di circuito derivato liquido che avrebbe avuto per ef- 
fetto di diminuire apparentemente la resistenza del sistema. 

Su questo punto tanto importante abbiamo creduto di dovere 
intraprendere degli esperimenti diretti. 

All’ uopo in un tubo d’ assaggio ben disseccato 7° sì colloca- 
rono due lamine di rame di 12 "" di larghezza, distanti tra loro 
3" 5. Il tubo fu riempito col petrolio già cimentato , nel quale 
pescavano le lamine per la profondità di 10°". Si fecero attraver- 
sare direttamente dalla corrente della pila normale, e, includendo 
nel circuito il galvanometro Siemens, non si ebbe alcuna deviazio- 
ne. Si adoperò poscia, invece del galvanometro Siemens, che, co- 


Sulla resistenza elettrica dei metalli nei diversi dielettrici 


DI 
I 


me si è detto, era a piccola resistenza, un galvanometro a gran- 
dissima resistenza ed estremamente sensibile, sistema Magnus, ad 
aghi astatici, che veniva astatizzato quasi completamente con un 
magnete collocato al disotto. Invece di una sola coppia s’ impiegò 
una pila composta di 30 elementi Cu, Zn, SO'Zn. 

Con tale notevole f. e. m., chiudendo il circuito si osservava 
una piccolissima deviazione, che era però dovuta alla conducibilità 
del petrolio, poichè scompariva quando , lasciando | apparecchio 
invariato, si toglieva il petrolio dal tubo 7. Tale deviazione espres- 
sa in divisioni della scala era 0°,5 (impulsiva) e 0°‘, 2 (definitiva) 
per il petrolio B e 0°, 1 (impulsiva) per il petrolio S. Tutto l ap- 
parecchio era stato molto accuratamente isolato. 

Quantunque da questi esperimenti si sarebbe già potuto de- 
durre che la conducibilità del petrolio era talmente piccola da non 
poter influire menomamente sul fenomeno in questione, pure si 
volle determinare, almeno approssimativamente, il valore della me- 
desima. Per ciò si sostituì al provino 7 un lungo tubo. capillare 
pieno di una soluzione di solfato di rame, bene isolato, della resi- 
stenza di 260000 ohm. In questo caso si ebbe una deviazione gran- 
dissima e, per far rientrare l’ ago del galvanometro nei limiti della 
scala, fu necessario ridurre a una o due il numero delle coppie. 
Con una coppia si ebbe una deviazione impulsiva di 154°, 6 e con 
due coppie una deviazione di 307°, 7, quantità all’ incirca doppia, 
il che dimostra che la resistenza interna delle coppie non aveva, 
com’ è facile comprendere , influenza sensibile sulle misure, e che 
era applicabile, nei limiti di approssimazione richieste da tali espe- 
rimenti, il principio delle tangenti. 

Da questi dati si deduce facilmente che la resistenza del pe- 
trolio nel provino 7° era a un dipresso di 2400 megaohm. 

Dal confronto poi delle dimensioni degli elettrodi di questo 
provino con quelle dei tubi C e C' si può dedurre che la resisten- 
za del petrolio che li riempiva deve essere compresa tra 700 e 3800 
megaohm, e quindi circa cinque miliardi di volte più grande di 
quella del rame. 


38 Sulla resistenza elettrica dei metalli nei diversi dielettrici 


Una tale resistenza aggiunta in derivazione non avrebbe potuto 
produrre che una variazione circa un milione di volte più piccola 
di quella che effettivamente si osservava. 

Questi risultati ci dispensarono dal fare studî ulteriori su tale 
causa di errore e dal rompere i fili dei tubi per misurare diretta- 
mente la resistenza di questi quando erano pieni di petrolio. Se 
questa resistenza fosse stata anche cinquantamila volte più piccola 
del valore che abbiamo quì trovato, essa non avrebbe potuto in- 
fluire su i nostri risultati. 

Eliminate in tal modo le cause di errore che possono produr- 
re la deviazione osservata, sembra si debba ammettere che un filo 
di rame, il quale attraversa un tubo, abbia nel petrolio una  resi- 
stenza più piccola che nell’ aria. 

Qualitativamente dunque le nostre ricerche confermano i risul- 
tati del Sanford; quantitativamente però ne differiscono molto. In- 
fatti se chiamiamo 1 la conducibilità del filo nell’ aria, quella nel 
petrolio sarebbe, secondo il Sanford, 1,0018, secondo i risultati 
delle nostre esperienze sarebbe invece 1,00015 in cifra tonda. 

La variazione di resistenza da noi trovata è dunque 12 volte 
più piccola di quella del Sanford, e le nostre conclusioni discor- 
dano per un verso da quelle del Sanford e per un altro verso da 
quelle del Carhart e del Sala (1). 

Fsamineremo brevemente da che cosa possano dipendere ta- 
li divergenze. 

Come accennammo in principio, il tubo adoperato dal Sanford 
aveva 120 di lunghezza ed era lasciato alla temperatura ambien- 
te di una stanza, la quale subiva perfino delle variazioni di tempera- 
tura di 10° in un giorno. La temperatura del tubo era misurata 
da un solo termometro orizzontale, collocato a metà del medesimo e 
diviso in decimi di grado; nei valori riportati non si arriva al di là 
di un decimo. 

Questo modo di mantenere costante e di valutare la temperatu- 


(1) Nuovo Cimento, serie III, t. 35; giugno 1894. 


Sulla resistenza elettrica dei metalli nei diversi dielettrici 39 


ra sembra non sarebbe stato sufficiente a fargli osservare un  fe- 
nomeno dell’ ordine di grandezza da noi osservato, che era. com- 
pletamente mascherato da una differenza di temperatura di un ven- 
tesimo di grado, non constatabile nelle esperienze del Sanford. 

Riguardo alla variazione trovata dal Sanford, dodici volte più 
grande della nostra, il Garhart ritiene che le misure del Sanford 
siano affette da qualche errore sistematico : in due note successi- 
ve (1) questi respinge tale interpretazione e dice di aver accumu- 
lato sopra questo argomento un maggior numero di osservazioni 
che pubblicherà in seguito. 

I nostri esperimenti sembra confermino, in parte, le conclu- 
sioni del Carhart rispetto al lavoro del Sanford. Faremo osservare 
sul proposito che se ci fossimo fermati alle misure riportate nelle 
prime tre tabelle, avremmo trovata una variazione di resistenza 
quattro volte circa più grande di quella che misure più estese e 
e più precise ci diedero in seguito. 

Eppure i risultati delle tre tabelle rappresentano un numero di 
gruppi di misure a un dipresso uguale a quelle fatte dal Sanford, 
non sono meno concordanti dei suoi e sì limitano a temperature 
comprese fra limiti molto più ristretti. 

Soltanto col moltiplicare le misure e col modificare le diverse 
parti dell’ apparecchio sì poterono osservare e correggere le cause 
di errore e ridurre il fenomeno a quello che noi crediamo sia il 
suo vero valore, nelle nostre condizioni. (2) 

Riguardo alla divergenza tra i risultati del Carhart e i nostri, 
le stesse osservazioni che abbiamo fatto agli esperimenti del San- 
ford sono applicabili, con più forte ragione, a quelli del suo avver- 


(1) FernAaNDo SanForD and Henry S. CARHART, The electrical conductivity of copper as 
affected by the sorrounding medium (a discussion). — The physical Review, vol. II. N. 1 
july-august 1894, pag. 61-67. 

(2) È per altro anche possibile che il Sanford operando con un tubo più lungo e più stretto 
del nostro, abbia osservato delle diminuzioni più grandi di resistenza. Però, ammettendo ciò, sa- 
rebbe difficile spiegare i risultati negativi del Carhart, il quale sperimentò con un tubo dello stes- 
so diametro di quello del Sanford e solamente un quarto circa più corto. 


40 Sulla resistenza elettrica dei metalli nei diversi dielettrici 


sario. È vero di fatti che il tubo del Carhart aveva soltanto la lun- 
ghezza di 86°" , ciò che ne rendeva più uniforme la temperatura, 
ma è da osservare d’ altra parte che, invece di essere esposto alle 
lente variazioni di temperatura dell’ ambiente, veniva riscaldato ar- 
tificialmente in un bagno, e che le misure erano fatte con un ter- 
mometro diviso soltanto in mezzi gradi. 

Queste osservazioni sono state fatte dal Sanford al Carhart, ed 
egli ha risposto (1) che la concordanza dei risultati da lui ottenuti 
dimostra che gli errori nella misura della temperatura dovevano 
essere piccoli e non tali da mascherare il fenomeno del Sanford. 
Ma se ciò può valere per una variazione dell’ ordine di grandez- 
za di quella osservata dal Sanford, non può ammettersi per la va- 
riazione dodici volte più piccola, da noi osservata. Infatti tale va- 
riazione di 0,00015 corrisponderebbe nell’ apparecchio del Carhart 
a 0," 000007. Per quanto riguarda la sensibilità dell’ apparec- 
chio elettrico, il Carhart dice che una variazione di resistenza di 
0," 000008 produceva nel suo galvanometro una deviazione molto 
visibile. Però è facile dimostrare come gli errori provenienti dalla 
inesatta determinazione della temperatura dovevano mascherarla 
completamente. Per dimostrarlo abbiamo costruito graficamente in 
grande scala i valori delle tabelle Ve VI della memoria del Carhart, 
li abbiamo riunito nel miglior modo possibile con una linea retta 
e abbiamo confrontato i valori dedotti dalla linea con quelli dati 
direttamente dall’ esperimento. 


I risultati sono riportati nella seguente tabella: 


(1) FERNANDO Sanrorp and Henry S. CARHART, loc. cit. 


Sulla resistenza elettrica dei metalli nei diversi dielettrici 4l 


TABELLA G. 


Dielettrico Kerosene 


(TABELLA V.) (TABELLA VI.) 
ti R R' R_R' t R Tad: R-R' 

300,0 | 00N,04820 | 00004823 |— 0,00003 290,8 | 00h 04821 |00N, 04820. | 0,00001 | 
29,35 14 13 + Il 15 12 10 + 2 

3 08 12 |- 4 28, 6 0, 04800 01 | 1 
28,3 0, 04796 0, 04796 0 9 0, 04794 0, 04794 0 
27,8 89 88 |+ 1 LIRA 83 865|—- 35 

0 76 TD |+ 1! 26,9 12 135 — 15 
26, 45 66 66 0 ) 64 59 |+ 5 

(0) )T 59 |— 2 25, 7 DD 54 |+ 1 
25, 5 L' 5L [+ 3 2 48 46 |+ 2 

2, 46 46 0 0 41 43 |— D 
24,7 40 38 |+ 2 24,5 35 30 0 

3 30 315|— 15 0 24 27 |— 19) 
23,2 14 14 0 23, 0 08 105|— 20 
22,7 06 06 0 2, 0, 04700 OL | 1 

2 0, 04698 0, 04698 (0) 2250) 0, 04695 | 0,046945 | + 05 
ZIO 82 82 0 21,2 82 815|/+ 05 


Nella prima colonna sono indicate le temperature, nella secon- 
da le resistenze R osservate, nella terza le resistenze f' dedotte dal 
diagramma e nella quarta le differenze R— R'. 

Ora se si fa la media delle differenze f#— R', prescindendo 
dal segno, si ottiene il valore 0," 000014, doppio cioè della va- 
riazione di resistenza da noi osservata. 

È chiaro quindi che questa variazione doveva sfuggire alle 
misure del Carhart. 

Per quanto riguarda le misure del Sala, le quali lo condus- 
sero alle stesse conclusioni del Carhart, faremo osservare che egli 


42 Sulla resistenza elettrica dei metalli nei diversi dielettrici 


sperimentava in condizioni affatto diverse da quelle del Sanford 
e dalle nostre. Infatti egli sperimentò non sul rame, ma sull’ ar- 
gentana. Inoltre non adoperò un tubo metallico nel cui asse era 
collocato il filo, in comunicazione elettrica col medesimo. Adoperò 
invece una spirale rinchiusa dentro un recipiente metallico isolata 
elettricamente da esso, ed è bene osservare sul proposito che il 
Sanford dice che con spirali congegnate in diverso modo non potè 
mai constatare il fenomeno in parola, quando la corrente non attra- 
versava il tubo e il filo nel modo sopra descritto. I risultati speri- 
mentali del Sala non sembrano dunque contrari a quelli del Sanford, 
comunque diverse siano le conclusioni. 

Non avendo il Sala pubblicato i risultati numerici dei suoi 
esperimenti, non possiamo constatare se il limite di precisione delle 
sue ricerche sia stato sufficiente per osservare un fenomeno dello 
ordine di grandezza da noì osservato, e non possiamo decidere se 
i suoi risultati siano oppur no in contraddizione coi nostri, nell’i- 
potesi che, contrariamente a quanto ha trovato il Sanford, i risultati 
dedotti dalle misure del Sala siano applicabili al nostro caso. 

riassumeremo ora in breve i risultati del nostro lavoro : 

Se si forma un circuito con un filo di rame e un tubo dello stes- 
so metallo che lo circonda, con un estremo in comunicazione con 
esso, la resistenza elettrica del sistema subisce una diminuzione quando 
il tubo è riempito di petrolio. Tale diminuzione è estremamente piccola 
(0, 00015), però è stata nettamente apprezzata nelle nostre misure. 

Benchè tali ricerche siano state lunghe e penose, è nostra inten- 
zione di continuarle con altri metalli e con altri dielettrici, pub- 
blicandone i risultati nella seconda parte di questo lavoro; allora sa- 
rà forse possibile di esaminare il problema dal lato teorico, mentre 
per ora i dati sperimentali posseduti non sembrano sufficienti a tale 
esame. 

Catania, dicembre 1594. 
Laboratorio di Fisica della R. Università 


Resistenza dei melalli nei dieleltrici 


Grimaldi e Platania 


URRA = CATANIA 


LIT.Z: 


P_VF 


se ne a Dc RIO 


Memoria VII. 


Nuovo segno dello pneumotorace nel cadavere 
e conseguente modifica della Tecnica 


pel Dottor ANGELO PETRONE 


Professore ordinario di Anatomia patologica a Catania. 


La tecnica per ricercare lo pneumotorace sul cadavere è ben 
nota e generalmente accettata. 

Quando si sa, che l individuo in vita ne aveva mostrato i 
segni clinici e si conosce perciò il lato affetto, risaltano all’ispezio- 
ne : 1° la distensione della metà del torace: 2° la sporgenza degli 
spazii intercostali : 3° la colorazione verdastra precoce locale, che 
ordinariamente non manca per l’alterazione interna, e che precede 
perfino quella delle pareti addominali : 4° il tono metallico , spe- 
cialmente battendo sulle costole col bisturi. 

Che se non sì è prevenuti dalla notizia clinica, varranno gli 
stessi caratteri desunti dall’ ispezione esterna per mettersi nel fon- 
dato sospetto della lesione e quindi sulla via della ricerca. 

Che se infine la mancanza della storia clinica e la poca at- 
tenzione nell’ ispezione generale avranno fatto aprire, come all’ or- 
dinario, il torace; allora soltanto dal trovare il polmone fortemente 
collabito con un grande vuoto nel sacco pleurico, senza essudati, 
trasudati, sangue, tumori ecc.; ci metterà in grado di ritenere lo 
pneumotorace con molta probabilità a cavità toracica già aperta, e 
quindi senza i segni precedenti. Ed allora, come si sà, sì va alla ricer- 
ca della causa, e quindi alla insufflazione dei polmoni attraverso la 
trachea, per vedere la soluzione di continuo del polmone stesso 
dalla faccia pleurica, essendo questa la causa anatomica più frequen- 
te dello pneumotorace : la perforazione dagli organi vicini, esofago, 

ATTI Acc., Vor. VIII, SERIE 4% — Memoria VII. 1 


DO 


Nuovo segno dello pneumotorace nel cadavere 


stomaco e duodeno, è più rara, e si apprezza con grande facilità : 
come facilmente si giudica la produzione locale di gas nella stessa 
pleura nell’ empiema settico , ed infine lo pneumotorace per ferite 
penetranti nel torace. È anche risaputo, che nel fare 1’ insufflazione 
bisogna covrire il polmone con acqua : solo così si conferma facil- 
mente la perforazione ed il sito della stessa pel gorgoglio : non 
aggiungendo acqua, siccome ordinariamente vi è poco liquido più 
o meno sanioso nella parte più declive, e le perforazioni sono or- 
dinariamente laterali, o anteriori, s’ insufflerebbe inutilmente perchè 
l’aria uscirebbe dalla soluzione di continuo dopo la traversata di 
tanti canali ed in modo estremamente diviso, e quindi la fuoriu- 
scita non sarebbe apprezzata perchè non avvertita. 

Ora è a me occorso negli ultimi tempi poter far calcolo di 
un altro segno, quando già si è in sospetto per lo pneumotorace : 
e questo segno di facilissimo apprezzamento non deve essere tra- 
scurato, anche perchè rende più evidenti i segni soprannominati. 

Per scovrire questo segno, dopo la ispezione fatta del torace, 
prima di far quindi la puntura esploratrice, bisogna immediamente 
aprir l'addome; mentre sinora nei casi di pneumotorace l’addome 
sì è aperto dopo la cavità toracica. Rimuovendo allora i visceri 
addominali dalla concavità del diaframma, si vede subito che la 
metà del diaframma corrispondente al lato in cui vi è lo pneumo- 
torace è abbassato di parecchi centimetri, secondo il grado della 
lesione, è tesa notevolmente e vi sporge con curva convessa. Se 
sì percuote leggermente, non solo non si avverte liquido, potendo 
così escludere un versamento essudativo ecc., ma si ha la sensa- 
zione di elasticità ed una risonanza timpanica. 

Se dopo ciò si pratica la paracentesi toracica, i segni risaputi 
spiccano molto di più, perchè la pressione atmosferica immediata 
sul diaframma, per aver aperto l’addome, fa fuoriuscire il gas dal- 
l'apertura praticata sul torace con maggior violenza, e quindi cre- 
sce il sibilo, o il gorgoglio se la puntura si fa sott’ acqua; si sente 
più presto il puzzo, la fiamma si spegne più sicuramente e con 


e conseguente modifica della Tecnica 3 


maggiore rapidità, e finalmente appare più presto Vl abbassamento 
di quel lato rigonfio del torace. 

Mentre l’aria sfugge per la piccola apertura praticata al to- 
race, stante la cavità addominale aperta, si ha anche l’opportunità 
di vedere come rapidamente si rialza la metà abbassata rigonfia 
del diaframma. 


CEI 


Memoria VIII. 


Sulla Temperatura 
dell’acqua di un Pozzo perforato in terreno sedimentario 
e di altri pozzi in terreno vulcanico, 


Nota di CARMELO SCIUTO PATTI. 


Contributo alla Topografia Fisica di Catania. 


Nell’ anno 1878, mentre occupavami della determinazione della 
temperatura della Lava vulcanica, accudeva altresì alla continuazio- 
ne dei miei studii, da più anni innanzi intrapresi, sulla temperatu- 
ra delle acque che disperse circolano nel sottosuolo di questa 
Città. 

Nel mio lavoro—Carta Idrografica della Città di Catania e dei 
dintorni immediati di essa comunicato a questa rispettabile Accade- 
mia nel 1877, comunicava altresì, in fine del lavoro, i resultati ot- 
tenuti nel 1872, relativi alla temperatura dell’ acqua esistenti in due 
pozzi perforati in terreno vulcanico; uno quello esistente nel no- 
stro Gabinetto, alimentato dalle acque dell’ Amenano, profondo 
met. 8, 20 dal pavimento, e 1’ altro, che è quello di casa mia, 
perforato in terreno vulcanico , profondo dalla superficie stradale 
met. 9. 10 alimentato dalle acque così dette di livello. 

A questi miei precedenti studii, aggiungo ora, dopo molti anni 
di ritardo, le osservazioni praticate per tutto il corso dell’anno 1878 
in altro pozzo profondo met. 19, 00 esistente nella Casa Maglia, 
nelle vicinanze del Fortino, perforato in terreno sedimentario; le 
quali osservazioni devo alla cortesia del Sig. Ing. Domenico Nico- 
tra Dovilla, allora mio assistente nella pratica architettonica. Di 
talchè con questo altro studio di unita a quello fornito nella se- 

ArtI Acc., Vor. VIII, SerIE 48 — Memoria VILI. 1 


2 Sulla Temperatura dell’acqua di un Pozzo perforato 


duta di gennajo dell’anno scorso dal nostro distintissimo ed infa- 
ticabile Socio Prof. A. Riccò, riguardante le acque fluenti in un poz- 
zo molto profondo, met. 32, 50, esistente nel sotterraneo dell’Os- 
servatorio Astronomico ai Benedettini, può dirsi completa la parte 
idrotermica sulla Topografia di Catania. 

In vero da per se sole, le osservazioni che sommetto a que- 
sta rispettabile adunanza, sarebbero state cosa di nessun rilievo , 
tutto al più valevoli ad appagare una semplice curiosità, ma unite 
e messe a raffronto con altre di simile genere, di sopra cennate, 
vengono a ricolmare un’ interessante laguna, e quasi a completare 
gli studii intrapresi relativi alla idrotermica della Topografia Fisica 
di Catania; intorno alla quale da me e da altri Socii si è da lungo 
tempo studiato. 

In vero, gli studi idrotermici relativi a questo punto impercet- 
tibile della Terra, Catania, allo stato presente, offrono tutte le cono- 
scenze relative alla temperatura delle diverse acque, che circolano 
nel sottosuolo di questa città, ed esplorate secondo la varietà loro 
ed a profondità diverse; come non è stato nè anche omesso lo stu- 
dio deila temperatura delle acque del mare che la bagna. 

Nella esposizione della cennata mia Carta Idrografica, le acque 
che circolano disperse sotterra furono anzi tutto da me classificate in 
fluenti e stagnanti ; oltre poi alle salmastre, torbide, fangose e mi- 
nerali. Fra le fluenti abbiamo per prime quelle dell’Amenano. Nel 
mio cennato lavoro ho parlato a lungo di questo rivo , accennando 
al corso di esso che ho tracciato, come mi è stato dato di esplorarlo, 
nella cennata mia Carta ed esposto quanto allo stesso si riferisce, e 
che è inutile ripetere. Or le acque che fluiscono nel pozzo del nos- 
tro Gabinetto, sono quelle dell’Amenano; dell’Amenano altresì sembra 
a me non dubbio di essere quelle fluenti nel pozzo esistente nel sot- 
terraneo dell’ Osservatorio ai Benedettini. Ponendo ad esame il ri- 
lievo del terreno primitivo sedimentario, coperto nel corso dei se- 
coli, da differenti correnti vulcaniche, principalmente quella detta 
dei Fratelli Pii e l’ultima quella del 1669, per la profondità che il 
pozzo presenta, sembrami non dubbio che queste acque, abbenchè del- 


I 


in terreno sedimentario e di altri pozzi in terreno vulcanico 


l'Amenano, fluiscono sul terreno sedimentario ricoperto dalle lave; 
laddove quelle del pozzo Gioenzo fluiscono fra i detriti della Lava der 
Pii esclusivamente , che , in tale sito, costituiscono la natura del 
‘terreno, il quale estendesi ancora molto a monte, sin oltre la con- 
trada dei Benedettini. 

Che che ne sia, abbiamo sempre gli esperimenti riguardanti le 
medesime acque, ma esplorate a differenti profondità. 

Il pozzo esistente in casa mia in contrada Nuovaluce è perfo- 
rato egualmente in una antichissima lava, e le acque che lo ali- 
mentano appartengono a quelle, che, su larga zona, si riscontrano 
nel sottosuolo ad uguale e costante livello, volgarmente dette aeque 
di centro e da me denominate aeque di livello, perchè al livello del 
mare. 

Queste acque riscontransi su vasta estensione, comprendente 
tutta quanta la parte meridionale ed orientale della città e dei din- 
torni di essa sino al sobborgo Ognina. (1) 

Ovunque si perforino pozzi in sì vasta estensione si osserva, 
com’ ho detto, la singolarità dell’ uguale livello, cui attinge la fal- 
da fluida, e quel che monta più, questa segna il marino livello, e 
ne siegue ancora tutte le fasi e variazioni; per lo che riusciva in- 
teressante lo studio della temperatura anche di queste acque. 

Il quarto pozzo finalmente è stato perforato, come ho detto , 
in terreno esclusivamente sedimentario: costituito da marne argillose 
del periodo terziario. (2) 

Di conseguenza questi svariati esperimenti eseguiti in pozzi , 


(1) Dallo studio geologico della località, come altrove ho scritto, ov' esse si riscontrano, ap- 
prendiamo come il terreno in cui le acque circolano, non sia altrimenti costituito che da cor- 
renti vulcaniche, in varie epoche corse ed estese per centinaia di metri in mare ; e però queste 
acque, qualunque sia la loro provenienza, circolano fra ammassi di lava unicamente, apprestandone 
la facile circolazione le innumerevoli rotture che la lava col suo raffreddamento. presenta. 

(2) Nel bel mezzo della nostra città mostrasi ancora allo scoverto la formazione sedimenta- 
ria. Per una lunga e non ristretta zona s' estende dal largo del Castello al quartiere della De- 
cima, nelle cui vicinanze esiste il pozzo di Casa Maglia. Le acque che vi si riscontrano, scarse 
per altro in volume, non sono affatto potabili. Le marne argillose in mezzo a cui fluiscono, le 
rendono di un cattivo sapore, ed appena adatti agli usi domestici. 


4 Sulla Temperatura dell’ acqua di un Pozzo perforato 


posti in differenti località, alimentati da acque diverse, fluenti e 
stagnanti, ci porgono l'opportunità di valutare le differenti tempe- 
rature delle acque sotterranee non solo, ma del terreno stesso in 
cui sono perforati e le acque circolano. 

Ecco portanto, raccolti in uno specchietto i resultati ottenuti, 
ai quali, a maggiore intelligenza, ho voluto aggiungere, ponendoli 
anche in raffronto, quelli relativi alla temperatura del mare da me 
determinata, dietro lunga serie di esperimenti quotidiani fatti dal- 
l’ ottobre 1868 a tutto settembre 1869; riportati negli atti di que- 
sta nostra Accademia. (1) 


SPECCHIETTO DELLE TEMPERATURE 


delle Acque di differenti Pozzi, cavati a varie profondità, ed in terreni di varia natura, messe 
a raffronto con la temperatura atmosferica sincrona, e con quella del mare. 


POZZO CASA POZZO CASA _ POZZO POZZO 
profondo m. 19,00) profondo m. 9,00 | profondo m. 8,20 | profondo m. 32,50 
peu'anso | 4 | &2/ 4 E» || 4 |82| 0, | 88 
< |ks| d MS di RS 
| 
Gennaio... . | 16,24| 9,40| 13,10] 10,60| 15,47| 10,60 n » | 13,92) 10,50 
Febbraio . .. | 15,60| 1040] 14,25] 12,40| 15,83| 12,40 ” sp | 14,94| 12,20 
MM Arzo Re 16,12 | 12,20) 14,50) 13,80 | 15,95 | 13,80 n s | 14,50 | 11,43 
Aprile. . . .. 16,24 | 16,20) 15,50 | 16,50 | 16,38 | 16,50 si » i 16,70| 15,69 
Maggio. ... | 16,67| 20,00] 16,30 | 19,30 | 17,3 19,50 S » | 20,42 | 21,80 
Giugno . . ..*| 17,00| 24,00 | 17,50 | 23,00| 17,80 | 23,00 Do sn | 22,05 | 25,31 
Luglio . ... | 17,12) 26,90| 18,50| 27,00| 18,44] 27.00 gi » | 25,68| 27,14 
Agosto... . | 17,00) 27,00| 17,5L| 27,70) 18,32 | 27,70 E n | 26,30] 27,07 
Settembre. . . | 17,50 | 23,70| 17,850] 24,80| 18,45 | 24.80 fo » | 24,82 | 24,35 
Ottobre... . | 17,20] 21,20| 17,75 | 21,80| 18,33| 21.80 » » | 21,20| 18,76 
Novembre. . . | 17,18 15,90 | 16,50 | 16,30) 17,04 | 16,30 a, » | 17,62| 13,94 
Dicembre... | 17,25% 12,70 | 14,60! 10,80 | 15,30! 10,80 = » | 15,90! 13,18| 
Media Annua. | 16,80 | 18,50 | 16,15 | 18,66 | 17,30 | 18,66 16,50 | 18,50 | 19,50 | 18,45 


(1) Serie III. vol. V. 1870. 


in terreno sedimentario e di altri pozzi in terreno vulcanico 5) 


Ponendo a raffronto i resultamenti ottenuti, indicati nel su- 
periore quadro, s’ osserva: 

1. La media temperatura fra le medie ottenute nei singoli poz- 
zi risulta 16°, 56 : essendo la minima fra le quattro medie indica- 
te quella del pozzo esistente nei sotterranei dell’ Osservatorio Astro- 
nomico—16°,50—e la massima quella del pozzo esistente nel Ga- 
binetto Gioenio-—17°, 30. 

92. Che il valore di queste quattro medie risulta inferiore alla 
media atmosferica di due gradi circa, lo chè conferma quanto ac- 
cennavasi dal Prof. Riccò: come in tutti e quattro i pozzi, sì è ve- 
rificato quel fatto, noto in meteorologia , dietro gli studii di Hum- 
bolt e di Hollmann, cioè che la media annua è inferiore a quella 
della temperatura dell’ aria. 

3. Che la differenza tra il massimo ed il minimo della tem- 
peratura delle acque nei singoli pozzi, pei tre forati in terreno vul- 
canico, è maggiore di gradi 5, 40 in quello di casa Sciuto Patti 
che attinge alle acque di livello, e negli altrì due, quelli cioè esi- 
stenti nel Gabinetto Gioenio, e nei sotterranei dell’ Osservatorio nel 
primo segna 3°, 14 nel secondo un grado circa ; ed in quello di 
casa Maglia, perforato in terreno sedimentario, segna 1°, 38. 

4. Che la temperatura media delle acque dei cennati pozzi ri- 
ferita a quella atmosferica sincrona, la massima differenza si ri- 
scontra nel pozzo di casa Sciuto Patti di 2°, 51. In quello dell’Os- 
servatorio di 2°, 00. In quello del Gabinetto Gioenio di 1°, 36; in 
fine in quello di casa Maglia 1°, 50. 

Solo la temperatura media del mare si mostra alquanto supe- 
riore, appena d’ un grado, di quella atmosferica sincrona. 

5. È nel mese di Aprile che le medie mensuali delle differenti 
acque si uguagliano, e sono parimente uguali alle medie mensuali 
atmosferiche ; solo il pozzo esistente in casa Sciuto Patti segna la 
differenza di un grado in meno. | 

Oltre le superiori osservazioni fatte negli indicati pozzi, altre 
osservazioni sincrone vennero da me praticate in altri pozzi perfo- 


6 Sulla Temperatura dell’ acqua di un Pozzo perforato 


rati tutti nella lava, ed attingenti all'acqua di livello, segnanti varie 
profondità. 

Queste osservazioni termometriche farono da me praticate il 
medesimo giorno, il 15 gennajo 1872, intorno alle ore due pome- 
ridiane; cioè l anno medesimo che praticava le osservazioni nel 
pozzo di casa mia sita in piazza Nuovaluce e col termometro me- 
desimo del quale servivami. Ed eccomi quanto vi ho raccolto in- 
torno alla temperatura di queste acque. 

1. Pozzo S. Francesco di Paola, vicino al mare, profondo me- 


tri 6, 20, temperatura osservata : 3 * È . 15° 30 
Pozzo Marano in contrada Armisi, profondo me- 

tri 7, 20, temperatura . 3 ; 3 s . 14° 70 
. Pozzo Cantarella in contrada RO della Buona 

Morte, ee met. 20, 00. 3 3 A ROLCOZO) 

4. Pozzo di casa mia profondo met. 9, LIA 3 - 140700 


Dal raffronto di queste osservazioni sincrone risulta : 

1. Che la temperatura la più elevata riscontrasi nel pozzo il 
più profondo — Cantarella—-15°, 75, e la minima nel pozzo di casa 
mia profondo m. 9, 10149, 00. (1). 

9. Che nei pozzi di minore profondità, met. 6, 20 uno, e me- 
tri 7, 20 Valtro, segnano : il primo 15°, 30, il secondo 14°, 70, tem- 
perature molto prossime fra di loro; si noti impertanto che questi 
due pozzi, principalmente quello di S. Francesco di Paola, sono 
prossimi al mare, e la temperatura media marina segnò in quel 
mese quattordici gradi circa, 13,° 92, e l’ atmosferica 10°, 50. Ciò 
dimostra la quasi influenza che si ha Vl acqua del mare su queste 
acque di livello; com’ io ho esposto nella mia Carta Idrografica : 
tenendosi prossimamente uguali le rispettive temperature nel perio- 
do invernale che segna la minima ; laddove nel periodo estivo la 


(1) La quasi anomalia che presenta la temperatura dell’acqua nel pozzo di casa mia, più 
che ad altro, sembrami di doversi attribuire all’ azione delle correnti che circolano nel sottosuolo 
vulcanico, agevolate dalle fenditure e rotture varie che le correnti di lava presentano. Queste 
correnti d’aria sotterranee non sono state ancora per nulla studiate; ed è necessità che lo siano. 


în terreno sedimentario e di altri pozzi in terreno vulcanico fi 


temperatura del mare, è maggiore, essendo le sue acque più di- 
rettamente esposte ai raggi solari, che non sono quelle dei pozzi ; 
ne estranea pure si mostra la temperatura delle lave fra le quali 
circolano, la cui temperatura sincrona, in gennaio, segna al So- 
le 20°,00 ed all'ombra 13° circa--129,90 : essendo la media men- 
suale 13°,52; valore prossimamente uguale a quello riscontrato 
negli indicati pozzi. 


Memoria IX. 


Sulla Temperatura della Lava 
Nota di CARMELO SCIUTO PATTI 


In continuazione de’ miei precedenti studii sulla Topografia di 
Catania, incominciati sin dall’ anno 1865, nell’anno 1873 intrapren- 
deva una serie di osservazioni sulla temperatura della Lava vul- 
canica, che continuai per tutto il corso dell’anno. 

La pietra da me sperimentata fu quella dell'eruzione del 1669, 
la quale investì per occidente la vecchia Catania, e sulla quale cor- 
rente di lava trovasi oggi innalzata tutta quanta la parte meridio- 
nale ed occidentale della moderna città. 

A ben riuscire allo assunto , credei allora opportuno di pre- 
parare un blocco di detta pietra vulcanica, di forma quasi cubica, 
di venticinque centimetri di lato, e praticai in esso un foro di pic- 
colo diametro, profondo otto centimetri circa, e v’introdussi il bul- 
bo di un termometro, lasciando solo allo scoperto la graduazione 
di esso. Affinchè poi il bulbo del termometro riuscisse completa- 
mente avviluppato curai di riempire il vuoto rimasto con fina polvere 
della medesima pietra, ottenuta con la perforazione di essa; e curai 
altresì di chiuderlo al di sopra con un mastice, onde impedire la 
infiltrazione delle piovane, ed ottenerne quasi un’ermetica chiusura. 

Il pezzo di lava così apparecchiato, venne da me esposto di- 
rettamente al sole su di un terrazzo a cielo di casa mia, in un 
sito discosto alquanto dal fabbricato, onde riuscire perennemente 
e direttamente esposto ai raggi dal Sole. 

Al fine anche di isolare il pezzo in esperimento fu questo da me 
posto su di un alto tripode di ferro, onde riuscire in istato di assorbire 
tutto il grado di caloria possibile : restando ad un tempo esposto a 
tutte le influenze atmosferiche, principalmente ai venti e dalla piog- 
gia; onde così, nel complesso di tali condizioni, ottenere il vero 
grado di temperatura della Lava, quale nel fatto sarebbe stato. 

ATI Acc., Vor. VIII, Seri: 48 — Memoria IX. 1 


2 Sulla Temperatura della Lava 


Altro pezzo d’ uguali forma e dimensioni, apparecchiato nel- 
l’ ugual modo, venne da me esposto, con le medesime condizioni, 
al nord in un sito all’ ombra. 

Oltre a ciò, al fine d’ ottenere più ampii resultati dalle mie 
osservazioni, ed ottenerne differenti rapporti, esposi altri due ter- 
mometri liberi, in vicinanza de’ pezzi in esperimento, uno al sole 
e d'altro all'ombra. (0 

Le osservazioni da me eseguite, furono continuate quotidia- 
namente per tutto il corso dell’ indicato anno 1878 per il pezzo 
esposto al Sole; per quello all’ ombra, stante la casuale rottura del 
termometro attaccato alla pietra, sul finire di Giugno, dovetti per 
questo sospenderle; non volendo sostituire altro termometro, che 
avrebbe potuto essere causa d’ errore; e quindi, per questo pezzo, 
le osservazioni limitansi a soli mesi sei. Quelle però del termome- 
tro libero furono sempre continuate per tutto l’anno, come le altre. 

I succennati quattro termometri, oltre all’ essere della medesi- 
ma fabbrica, furono da me precedentemente confrontati fra di loro 
e con un termometro campione, ed erano riusciti quali potevansi 
desiderare. 

Quantunque il termometro esposto al Sole, destinato alla de- 
terminazione della temperatura atmosferica dei luoghi, vale poco o 
nulla: essendo molto influenzato dagli agenti esterni atmosferici , 
principalmente dai venti, più o meno variabili nella loro velocità e 
direzione, e dalle influenze meteoriche, pure trovandosi la pietra 
esposta nelle medesime condizioni, vale, se non per altro, a dimo- 
strare il grado d’ influenza, che l azione succennata degli agenti 
esterni produce sulla pietra in esperimento, come di fatto è resultato. 

Inoltre la pietra vulcanica, specialmente quella di struttura 
compatta, quali si erano i due pezzi in esperimento, non essendo 
affatto bibula, la pioggia non spiega su di essa alcuna azione po- 
sitiva. È però ho creduto di regisirare eziandio, le temperature e- 


(1) Riferendosi questi studii ad epoca alquanto lontana, si comprende com'io non ho po- 
tuto servirmi degli Atmometri moderni. 


Sulla Temperatura della Lava 


sterne segnate dai due termometri liberi, i quali anch’ essi offrono, 


nel presente esperimento, resultati non privi d’ interesse. 
queste 


Che che ne sia poi, scopo principale 


di 


mie 


osserl'- 


vazioni termometriche è stato quello di ottenere una conoscenza , 
la più approssimativa che fosse possibile, della temperatura della 


Lava, costituente in gran parte la natura del suolo sul quale è fab- 
bricata Catania ed il materiale di costruzione il più usitato negli 


edificii, e per la pavimentazione delle vie di questa città. 


Le osservazioni da me praticate furono cinque al giorno (4): al- 


uscita del Sole, alle ore nove antemeridiane, alle ore dodici, alle 


ore tre pomeridiane ed al tramonto del Sole; e ciò al fine di otte- 


nere una media diurna della maggiore approssimazione possibile. 


Specchietto delle Temperature della Pietra Vulcanica. 


MESI 


DELL'ANNO 


Gennaio . . . 
Febbraio. . . 
Marzo. ... 
Aprile... . 
Maggio . . . 


Giugno . .. 
Media semestrale 


Luglio. . . 
Agosto. . . . 
Settembre . . 
Ottobre . 
Novembre . . 
Dicembre . . 


Media 2 semestre 


Media annua. . 


PIETRA ESPOSTA AL SOLE PIETRA POSTA ALL'OMBRA "È 
—_  ————————__ È rn 58 
si Di le ® ® ® hi E E |e È 2 ZE 
ss |°5|Ss5|eé|ss|gs|fîg | °5|75|?3|58/s5/58 
2_ | RE|eE|9#8]l8s GA lea: 
5 2 MST Fairy pri IE 2 Giri St 
DE Si SE IE 53 GE PS DE Di: E SR 25 
Au x = i; 
5,59| 9, 75/19, 17/20, 00/21, 71|13, 52| 6, 25| 7,31|11,62|12, 90/11, 00| 9, 71| 9,40 
6, 77|17,61|20, 18/20, 60|14, 40|15, 78| 9, 90[10, 66,15, 00/14, 30|12, 50/12, 47/10, 40 
9, 10/16, 30|23, 75/24. 35|17, 50/18, 20/10, 00/12, 75/16, 50/17, 22:15, 41/13, 37/12, 20 
19, 19/22, 50|23, 75 » |21,81|15,31|19, 22/20, 50|20, 00|19, 00/18, 50|16, 20 
19, 70|29, 52|34, 50|33,12]  » |29,21|21,00|27, 50/24, 37/24, 00] »  |24,22|20, 00 
21, 50132, 0038, 50|36, 50|25, 60|30, 82/20, 50|31, 65|27, 50] »  |24, 62/26, 14/24, 10 
13, 71/21, 28/26, 64|26, 7917, 55/21, 57/13, 82/18, 16/19, 29/17, 58/16, 50|17, 40|15, 38 
23, 05/37, 00|43, 75/40, 25) » |36,0L » » » » |26,90 
23, 25/34, 25|41, 40139, 50 34,60| » » ’ » » |27,00 
21, 85|33, 12/37, 90|38, 00/28, 10/31, 79] » » » » » » |28, 70 
16, 87/26, 00/36, 25/35, 60/26, 70/28, 24] » » » » » |21,20 
13, 00/17, 7525, 00/24, 00/21, 40/20, 23|  » » » » » |15,90 
9, 90/13, 00/20, 37|23, 60/17, 00|16, 75)» » » » » 112,70 
17, 94/26, 85|34, 11/33, 49/23, 30|/27, 93] » » » » » » [21,33 
16, 51/24, 07/30, 38/30, 44/20, 37/24, 91| » » » » » » |18,30 


(1) Per non registrare tutta la serie delle osservazioni quotidiane, nelle quali fui assistito 
da persona intelligente, nelle mie assenze, ho raccolti in due specchietti, i valori delle medie men- 
suali; come ancora, a causa della rottura del termometro di sopra cennata vi ho indicate pure le 
medie semestrali, e quelle annue per ogni serie di osservazioni ; alle quali ho aggiunto quelle 
registrate, nel medesimo anno, all'Osservatorio meteorologico di questa Università. 


4 Sulla Temperatura della Lava 


Posti a raffronto i valori ottenuti, indicati nel superiore spec- 
chietto, relativi alla temperatura della Lava esposta al Sole, come 
mostra poi più chiaramente l'annesso Diagramma, riferiti alla tem- 
peratura atmosferica sincrona, registrata all’ Osservatorio meteoro- 
logico, anzi tutto s’ osserva : 

1° La temperatura media annua della Lava è di gradi 25° cir- 
ca— 24°, 91— mentre che la media atmosferica segna gradi 18°, 30; 
e di conseguenza la prima più elevata della seconda di gradi sei e 
mezzo circa — 6°, 61--: mostrandosi però più discosta in luglio di 
gradi nove, e meno discosta, di gradi quattro, in decembre 4°, 05 — 
ed in gennajo di 4,° 12. (1) 

2. La curva segnante la temperatura della Lava al Sole, si 
mostra più oscillante che quella atmosferica principalmente nel 1° 
semestre, ove segna una depressione in giugno, ed altra lieve de- 
pressione in novembre, laddove quella atmosferica si mostra di un 
andamento più regolare e quasi uniforme, sia nella ascensione, da 
gennajo a luglio, che nella discesa da agosto a dicembre. 

Raffrontando poi i valori della temperatura della Lava posta 
al Sole, e di quella all'ombra, è resultato per il solo primo seme- 
stre d’ osservazioni sinerone : 

1. Che la media semestrale della prima è di gradi 21°, 57, e 
della seconda di 17,° 40, e quindi una differenza di 4°, 17. 

2. Che la temperatura della Lava all’ ombra, si mostra alquanto 
più oscillante, di quella al Sole, mostrando le due curve un mag- 
giore distacco nel mese di marzo, di gradi 6°, 20. (2) 

3. La minima temperatura della Lava posta all'ombra segnata 
in gennajo è maggiore della temperatura atmosferica di 0°, 30, ed 
il maggiore distacco in giugno è di gradi 2°, 04. 

4. Il minimo assoluto della temperatura della Lava al Sole si 
riscontra il 16 gennajo di 3°, 75, e di quella all’ ombra il 10 gen- 
najo di 2° 50; il massimo assoluto della prima , il 24 di luglio , 

(1) Il massimo assoluto della temperatura della Lava al Sole si riscontrò il 24 luglio , ore 
12, di gradi 48,9 25; il minimo assoluto il 16 gennaio, all’ uscita del Sole, di 3°, 75. 


(2) La sensibile depressione che si nota in marzo sembra essere dovuta alla quantità di 
pioggia caduta in tale mese, mm. 26. 00. 


Trana, 


46° 32, alle ore 3° pomeridiane, e della seconda, il 


Sulla Temperatura della Lava 


928° 60 alla medesima ora. 


5. La massima temperatura fra le medie 


Ted t 
i 


29 giugno, di 


della linee orarie , 


er le due pietre, com’ era da prevedersi, cade fra la linea delle do- 
p l ’ ’ 


dici e quella delle 3 pomeridiane. 


Specchietto delle Temperature registrate dai due termometri liberi. 


MESI 


DELL’ ANNO 


Gennaio . . 
Febbraio. Nr 
Marzo . ... 
Aprile... 
Maggio . .. 


Giugno . . 
Media Semestrale 


Luglio... 
Agosto. . . 
Settembre . . 
Ottobre . . . 
Novembre . . 


Dicembre . 
Media 2 semestre 


Media annua 


TERMOMETRO AL SOLE 


TERMOMETRO ALL'OMBRA 


se 

E 

n =—,o a ——— 5 = 2 S 

s3|of/3f/05|$8/23|s2|0É|25|05|58/83/28 

‘ED © i 4-8 = == ez PS S|enlss|sg 

2_|Ra|leE|e8|54/88]|3_|£85|eg5|285|5-|32|5° 

rs) "E Ln) ia dle gsio"e ra ua IS ù% 25 | 

De SE (eg : È È 22 PS Se o OE È$ di se 
6, 67/10, 14/20, 00|20, 95|11, 90|13, 93| 6,40| 8,70|12, 00[11, 72] 9,56| 9,69] 9,40 
11, 65/12, 10|20, 97/22, 35|13, 65/16, 14| 7, 65/12, 31/13, 20/13, 00/11, 58/11, 15/10, 40 
10, 76/15, 48/21, 50|24, 22'15, 30|17, 45|10, 35114, 00/16, 15/15, 40/13, 90/14, 06|12, 20 
16, 25/20, 00|21,37| » » |19,20/18, 65|19, 22/20, 26|20, 70/17, 40/19, 25|16, 20 
20, 12/30, 67/31, 75/30, 50] » |28, 26/24, 35/33, 43/23, 50|23, 30] » |26,14|20, 00 
22, 68/25, 52/28, 70/27, 50|23, 75/25, 63/24, 00|25, 40/28, 00/30, 50/21, 90|26, 92/24, 10 
14, 69|18, 98/24, 05|25, 10|16, 15|20, 10|15, 31|18, 84|18, 85|16, 82/14, 87/17, 58/15, 38 
23, 75(30, 06|32, 00|31, 87] » |29, 42/28, 40/29, 40|29, 80|31, 00|22, 50|27, 50|26, 90 
25, 25/29, 16/37, 25/34, 06] » 131,41|30, 12/28, 90/28, 90/31, 00/23, 10|28, 40|27, 00 
24, 16/27, 50/39, 62|38, 53/26, 87/31, 25/23, 00|26, 00|27, 50|28, 15|22, 50|25, 03|23, 70 
19, 12/23, 42/35, 00|33, 81/23, 75|27, 02|18, 00|22, 20/24, 30|21, 80/21, 50/22, 36/21, 20 
14, 40/17, 07|26, 37|22, 70|1-, 56|17, 82|13, 75|17, 10|18, 75|19, 00/18, 00|17, 32|L5,90 
11, 06/13, 79|13, 57/25, 80/14, 72|14, 18/11, 15|12, 00|15, 25|20, 00|13, 12|14, 30/12, 70 
19, 62/23, 50/30, 13/31, 13/20, 98/25, 15/20, 73|22, 60|24, 08|25, 16/20, 12/22, 46/21, 33 
16, 65|21, 24/27, 25|28, 38/18, 56/22, 41|18, 03/20, 72|21, 47/21, 37/17, 73/20, 00|18, 30 


Raffrontando poi i valori registrati nel superiore Specchietto 
relativi alle due temperature, segnate dai termometri liberi, quello 


cioè al Sole e l’altro all’ ombra, e quelli registrati all’ Osservatorio, 


rilevasi anzi tutto una positiva discordanza fra di loro; e nel men- 


tre che la linea atmosferica registrata all’ Osservatorio segna un 


andamento regolare ascendente e discendente, quella segnata dal 


6 Sulla 'l'emperatura della Lava 


termometro al Sole, mostra positive oscillazioni, che non segna il 
termometro libero all’ ombra (1). 

La media annua della temperatura segnata dal termometro e- 
sposto al Sole è resultata 21° 41, e quella del termometro all’ om- 
bra di 20° 00, e però maggiori di quella registrata all’ Osservato- 
To, 19° 30, 

Queste linee malgrado di essere fra di loro molto discordanti, 
risultano però comprese fra le linee indicanti le due temperature 
della Lava; solo il termometro al Sole segna una temperatura più 
elevata in gennaio di 0° 40 ed in febbraio di 0°, 36, di quella della 
lava al Sole. In dicembre le due temperature, segnate dai termetri 
liberi, si uguagliono. In giugno la temperatura al Sole segna 1° 29 
di meno di quella all’ ombra. 

Le più alte temperature segnate dal termometro libero al Sole 
si sono riscontrate in maggio—28° 26, in agosto di 31° 41, e pre- 
cisamente nella linea oraria delle ore tre pomeridiane : mostrandosi 
fra questi due valori una positiva depressione in giugno —26° 63. 

La massima segnata dal termometro libero all’ ombra si ri- 
scontra in agosto 21° 47, sulla linea oraria delle ore dodici meri- 
diane ; questa linea si mostra solo inferiore, a quella della pietra 
all’ ombra, in febbraio di 1° 32. 

Le positive oscillazioni di queste due linee, rispetto a quella 
atmosferica segnata all’ Osservatorio, si comprende benissimo di es- 
sere dovute allo stato libero dei due termometri, su i quali l’ a- 
zione degli agenti esterni, principalmente dei venti e delle pioggie. 
riusciva più immediata , la quale poco o nulla influiva sulle lave 
in esperimento. 

L’ unito diagramma mostra le varie temperature poste a raffron- 
to fra di loro. 


(1) Le positive oscillazioni che segna la curva data dal termometro libero al Sole più che 
quello all'ombra sembra non dubbio di essere dovute al predominio del vento E. S. E. che do- 
minò in Aprile forte per 12 giorni, come parimente in Giugno, assai fresco, nelle ore pomeri- 
diane. Tali oscillazioni poi, nei due termometri , debbonsi attribuire alla posizione loro , allo a- 
perto, esposti a tutte le influenze atmosferiche. 


SCIUTO PATTI Sulla Temperatura della lava 


Ì 


| 


i N Temp Gra ol Sole 


Pa e ne dr I I Ra Pai a A I AI IAA 
ù ISorm libero al Sole | ei SAIL BR GA |A e E DO DAI ION ai CNS 1 ÙÌ Dia Ala : SSA 
Lava al Iole 1 i le I Î Leti 3 

A ole ae pre: e I = È -_L_t_l - è È ina =” «lee |aal la re # cal aio Imp alnosferica 


Lava all'onbira’ 


, Gorun.lib. allornbia” 
Temp. atmosferica 
5 i i 
De e 
L n È - 


Memoria X. 


Sulla integrazione dell'equazioni di equilibrio 
delle superficie flessibili e inestendibili 
Nota di G. PENNACCHIETTI. 


L’equazioni indefinite dell'equilibrio delle superficie flessibili e 
inestendibili sono, nella forma data dal Beltrami (1) : 


o da dx 3 dx 

= la ve È + = HX, 

9 | %Y dy\ 9 ( dy er. | 
du | du si dr, (e pa 50) = HY, o (1) 
° dz dz d dz dz 
E HS) 3P 2 { SU Ft >£|= nz, 


dove «, v sono le coordinate curvilinee di un punto qualunque della 
superficie e X, Y, Z sono le componenti della forza che agisce sul- 
l'elemento superficiale che passa per lo stesso punto, riferita all’u- 
nità di area. oltre è: 


H=VEG-F?, 


Ò duy di d2 Î 
p= 2 d dy SURE dz | 0) 
du dv du dv du dv \ 
dx \? dy |? du \2 
=} (ef +e) 
sa. 3) dv! 


dove £, F, G sono funzioni date di «, v. Finalmente %, p, », sono 


(1) Beltrami. Sull' equilibrio delle superficie flessibili e inestendibili. R. Accad. delle Scienze 
di Bologna. Serie IV. t. III. anno 1881. 


Atti Acc., Vor. VIII, SerIE 48 — Memoria X. 1 


tre variabili, dalle quali dipendono le tensioni nei vari punti della 
superficie, mediante le formole : 


G Ni E 
ee , pKa Liga >= To G’ 


essendo in generale 77, la componente della tensione dell’elemento 
dr secondo la direzione ds. 

Le (1), (2) costituiscono un sistema di sei equazioni a deriva- 
te parziali, tre del second’ordine e tre del primo, per la determi- 
nazione delle sei incognite x, y, 2, 2, p, ». Alla integrazione di que- 
sto sistema si riduce il problema dell’ equilibrio, quando per la de- 
terminazione delle funzioni arbitrarie si faccia uso inoltre dell’equa- 
zioni ai limiti : 


siae du lol ds I° 9% de! ds’ 

x . dy dy | dv dy dy\du x 
} sesta | re s, | e o) ; 3 
i i du più 5) ds ana du s Si) ds \ i 
n . de dz \ dv dz . de) du 
z=-|; du ala 33 * (#3 sh 5) ds ’ 


dove X,, Y,, Z, sono le componenti della forza che agisce sul con- 
torno, riferita all’ unità di lunghezza. 

Supponiamo che N, Y, Z sieno date funzioni di «, v, la qua- 
le ipotesi comprende come caso particolarissimo quello importante 
della gravità. Mostriamo quale semplificazione comporti in quest’ipo- 
tesì il problema dell’ integrazione. Potremo porre : 


ATO d 
Tyre 0 n 
du du du 


e potremo considerare P, 0, & come tre funzioni conosciute di «, v. 
Le tre equazioni indefinite dell’equilibrio sono sodisfatte, ponendo : 


) dA da p da Ca ; 
du dv sa I° 9a dv di Î 
x Y Y _ n dY dy | 
pesca IZ (= : : = ) 4 
RZ ET <a Sono? do (0) 
ISLA cono 7 AE 1 
“du ag Sira 5 l3u dv cai; 


dove p, 4, , Pi) ©» 7, sono funzioni incognite di «, v soddisfacenti 
alle condizioni: 


Opi _ dp dq __ dq dr, dr (5) 
dv du” dv du” do = du È 


Risolvendo il sistema (4) rispetto alle derivate parziali di %, 
e ponendo per brevità: 


per R==pi, qt+tQ=%, ipa #0; (6) 
si ha: 

0a __ Ph+ po de pdh+ pe \ 
du da do pop? 
ÙY bt qo dY __ + que | A 
du = dn ua ; de dn pt ! / (() 
Oz __ Pmt ro de _ ra + oh \ 
du dopu do do — pe 


Se nelle (2) si sostituiscono, invece delle derivate parziali di 
%) y; e, le (espressioni (7), sl ottiene: 


Ev — pu? == (pih + pe? + (Qu + qoÈ + (mp + rod), 


Fou} = — (pi+po)(P+ Pot) — (+90) (dA qop) — (riptr0) (+ rp), | 


Gv — pr = (più. + por) + (q. + Q)? + (PI + ph. 


Da queste tre equazioni, mediante la divisione, si traggono due 
equazioni omogenee di secondo grado rispetto alle incognite 4, p, >, 
dalle quali perciò si sanno dedurre i rapporti di due di esse inco- 
gnite alla terza. Supponiamo p. es. che si abbia così: 


OSSIA DEN, (9) 


dove /, n sono determinate funzioni algebriche di £, Y, G, py Yo Vo Pi: 
Qu; la prima delle equazioni (8) ci offrirà immediatamente : 


_ pu+tpù+(gntaottintr 
Cn - VE 


(10) 


(8) 


Le condizioni d’ integrabilità dell’ equazioni (7) sono: 


d più + per 


d piHt+ po _ \ 


du dn — 


d qu + got 


dv An — pè? 


dò qu qo 


du do pè do ln — =0, (11) 
Ù ri. + O rip + ro | 

- - — RU 
du do pt dv dv — pP 


nelle quali equazioni si devono intendere sostituite, invece di X, p, 2, 
le espressioni (9), (10). 

Le equazioni (11) insieme alle (5) costituiscono un sistema di 
sei equazioni a derivate parziali di prim’ ordine e, integrate e te- 
nendo presenti le (6), ci determinano le sei funzioni incognite p, 9, 
", Pi, Gy 7. Siccome /, » sono state espresse per mezzo di queste 
le (9), (10), le quantità, 
2, a, > € però le tensioni nei vari punti della superficie. In ultimo 


sei quantità, sì conosceranno, mediante 
le (7) per mezzo di quadrature cì forniranno le espressioni di x, y, 2 
in funzioni di x, v, con che, quando si tenga conto anche delle 
equazioni ai limiti, risulta determinata altresì la configurazione di 
equilbrio. 


Catania, Luglio 1595. 


G. PENNACCHIETTI 


INDICK DEL VOL. VII, SERIE IV. 


MEMORIA 


E. De Mattei — Contributo allo studio dell'infezione malarica spe- 
rimentale nell'uomo e negli animali — (con una tavola) 

Bartoli, Stracciati e Raffo — Misure pireliometriche eseguite duran- 
te V eclisse solare del 16 Aprile 1893... .. . 

G. Zurria — Pisoluzione delle equazioni di terzo grado dedotta dal- 
l'integrale di una equazione a differenze di terzo ordine 
Petrone — ricerche sperimentali sull’avvelenamento da acido piro- 

MO AS ESCE SS 
Pennacchietti — Sulle Equazioni di equilibrio delle superficie flessi- 
bili e inestendibili . . . . . 
Grimaldi e Platania — Sulla resistenza elettrica dei metalli nei di- 
versi dielettrici (con una tavola) i 6/2 6/44e 
Petrone — Nuovo segno dello pneumotorace nel cadavere e conseguente 
modifica della tecnica. 
Sciuto Patti — Sulla temperatura dell’ acqua di un Pozzo perforato 
in terreno sedimentario e di altri pozzi in terreno vulcanico 
Detto — Sulla temperatura della lava (con tavola diagramma). 


Pennacchietti — Sulla integrazione delle equazioni d’ equilibrio delle 
superficie flessibili e inestendibili. 0.0... 


Pi 


II 


III 


IV 


V 


VI 


i I MESTTI PIOLICRNATI 
MIRI e i MERA o 
TR ee: Un i METTI ARI dl 
i i) : Ì ATTI im : Ù SIAT I 
VIVA RI Py on i) CA az i 
TALI I Ù vo n È 
UE ne Di 
al D - di ai ui xi Ò Ù 
Rio, Ù \ Do 
LORA I: î x : I ui 
ù TROP n: ‘ 
gi Mo i 
e th Ù id ‘ 
mena 4 È î 
5 Ù 
\ 
Ù 
7 . x 
: : î - 
' 
; Li i . ù n 
x bi Ò 
Fi 
= i h : 
' 
. 5 
- 
3 4 
- 
“© ni î 
Ì 
Ù 
' 
I 
stalli 1 a 
= 
"i 
a : 
. 
Ù . 
+ i . - 
Di ’ 
, - 1 
. 
Ù 


ee __, 
il ATTI | 


DELLA 


| ACCADRMIA GIOENIA 


IN CATANIA 


ANNO TLXXTI 
1895 


SERIE QUARTA 


VOLUME. VIII. 


CATANIA 
COI TIPI DI C. GALÀTOLA 
1895. 


i 


o 


LI 


hi 


ps 


E 
; 


anticionnii