Skip to main content

Full text of "Chi è? Annuario biografico italiano con cenni sommari delle persone più note del parlamento, dell'esercito, dell'armata, della magistratura, del clero, delle pubbliche amministrazioni, dell'insegnamento, della letteratura, dell'arte, dell'industria e del commercio"

See other formats


Google 



This is a digitai copy of a book that was prcscrvod for gcncrations on library shclvcs bcforc it was carcfully scannod by Google as pari of a project 

to make the world's books discoverablc online. 

It has survived long enough for the copyright to expire and the book to enter the public domain. A public domain book is one that was never subjcct 

to copyright or whose legai copyright terni has expired. Whether a book is in the public domain may vary country to country. Public domain books 

are our gateways to the past, representing a wealth of history, culture and knowledge that's often difficult to discover. 

Marks, notations and other maiginalia present in the originai volume will appear in this file - a reminder of this book's long journcy from the 

publisher to a library and finally to you. 

Usage guidelines 

Google is proud to partner with librarìes to digitize public domain materials and make them widely accessible. Public domain books belong to the 
public and we are merely their custodians. Nevertheless, this work is expensive, so in order to keep providing this resource, we have taken steps to 
prcvcnt abuse by commercial parties, including placing lechnical restrictions on automated querying. 
We also ask that you: 

+ Make non-C ommercial use ofthefiles We designed Google Book Search for use by individuals, and we request that you use these files for 
personal, non-commerci al purposes. 

+ Refrain fivm automated querying Do noi send aulomated queries of any sort to Google's system: If you are conducting research on machine 
translation, optical character recognition or other areas where access to a laige amount of text is helpful, please contact us. We encouragc the 
use of public domain materials for these purposes and may be able to help. 

+ Maintain attributionTht GoogX'S "watermark" you see on each file is essential for informingpcoplcabout this project and helping them lind 
additional materials through Google Book Search. Please do not remove it. 

+ Keep it legai Whatever your use, remember that you are lesponsible for ensuring that what you are doing is legai. Do not assume that just 
because we believe a book is in the public domain for users in the United States, that the work is also in the public domain for users in other 
countiies. Whether a book is stili in copyright varies from country to country, and we cani offer guidance on whether any specific use of 
any specific book is allowed. Please do not assume that a book's appearance in Google Book Search means it can be used in any manner 
anywhere in the world. Copyright infringement liabili^ can be quite severe. 

About Google Book Search 

Google's mission is to organize the world's information and to make it universally accessible and useful. Google Book Search helps rcaders 
discover the world's books while helping authors and publishers reach new audiences. You can search through the full icxi of this book on the web 

at |http: //books. google .com/l 



Google 



Informazioni su questo libro 



Si tratta della copia digitale di un libro che per generazioni è stato conservata negli scaffali di una biblioteca prima di essere digitalizzato da Google 

nell'ambito del progetto volto a rendere disponibili online i libri di tutto il mondo. 

Ha sopravvissuto abbastanza per non essere piti protetto dai diritti di copyriglit e diventare di pubblico dominio. Un libro di pubblico dominio è 

un libro clie non è mai stato protetto dal copyriglit o i cui termini legali di copyright sono scaduti. La classificazione di un libro come di pubblico 

dominio può variare da paese a paese. I libri di pubblico dominio sono l'anello di congiunzione con il passato, rappresentano un patrimonio storico, 

culturale e di conoscenza spesso difficile da scoprire. 

Commenti, note e altre annotazioni a margine presenti nel volume originale compariranno in questo file, come testimonianza del lungo viaggio 

percorso dal libro, dall'editore originale alla biblioteca, per giungere fino a te. 

Linee guide per l'utilizzo 

Google è orgoglioso di essere il partner delle biblioteche per digitalizzare i materiali di pubblico dominio e renderli universalmente disponibili. 
I libri di pubblico dominio appartengono al pubblico e noi ne siamo solamente i custodi. Tuttavia questo lavoro è oneroso, pertanto, per poter 
continuare ad offrire questo servizio abbiamo preso alcune iniziative per impedire l'utilizzo illecito da parte di soggetti commerciali, compresa 
l'imposizione di restrizioni sull'invio di query automatizzate. 
Inoltre ti chiediamo di: 

+ Non fare un uso commerciale di questi file Abbiamo concepito Googìc Ricerca Liba per l'uso da parte dei singoli utenti privati e ti chiediamo 
di utilizzare questi file per uso personale e non a fini commerciali. 

+ Non inviare query auiomaiizzaie Non inviare a Google query automatizzate di alcun tipo. Se stai effettuando delle ricerche nel campo della 
traduzione automatica, del riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) o in altri campi dove necessiti di utilizzare grandi quantità di testo, ti 
invitiamo a contattarci. Incoraggiamo l'uso dei materiali di pubblico dominio per questi scopi e potremmo esserti di aiuto. 

+ Conserva la filigrana La "filigrana" (watermark) di Google che compare in ciascun file è essenziale per informare gli utenti su questo progetto 
e aiutarli a trovare materiali aggiuntivi tramite Google Ricerca Libri. Non rimuoverla. 

+ Fanne un uso legale Indipendentemente dall'udlizzo che ne farai, ricordati che è tua responsabilità accertati di fame un uso l^ale. Non 
dare per scontato che, poiché un libro è di pubblico dominio per gli utenti degli Stati Uniti, sia di pubblico dominio anche per gli utenti di 
altri paesi. I criteri che stabiliscono se un libro è protetto da copyright variano da Paese a Paese e non possiamo offrire indicazioni se un 
determinato uso del libro è consentito. Non dare per scontato che poiché un libro compare in Google Ricerca Libri ciò significhi che può 
essere utilizzato in qualsiasi modo e in qualsiasi Paese del mondo. Le sanzioni per le violazioni del copyright possono essere molto severe. 

Informazioni su Google Ricerca Libri 

La missione di Google è oiganizzare le informazioni a livello mondiale e renderle universalmente accessibili e finibili. Google Ricerca Libri aiuta 
i lettori a scoprire i libri di tutto il mondo e consente ad autori ed edito ri di raggiungere un pubblico più ampio. Puoi effettuare una ricerca sul Web 
nell'intero testo di questo libro da lhttp: //books. google, comi 



SYTY Op^ 




'^/fiRA?^'^ 



/ 





em É>? 



ANNUARIO BIOGRAFICO ITALIANO 

CON CENNI SOMMARI 

DELLE PERSONE PIÙ NOTE DEL PARLA- 
MENTO, DELL* ESERCITO, DELL'ARMATA, 
DELLA MAGISTRATURA, DEL CLERO, 
DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI, 
dell' insegnamento, della LETTERA- 
TURA, DELL' ARTE, DELL' INDUSTRIA E 
DEL COMMERCIO, COMPILATO A CURA DI 

GUIDO BIAGI 




ROMA 
CASA EDITRICE ROMAGNA E C. 

I 908 



'T 






Proprietà letteraria 



ROMA - STABILIMENTO TIPOGRAFICO DELLA « TRIBUNA » 



a 



£ 









CHI È? 



^ z^wa domanda naturale che viene sulle labbra a chiun- 
que si trovi per la prima volta ii\ cospetto d'un nome 
nuovo, d'una persona a lui sconosciuta. Nella buona so- 
cietày secondo le buone usanze, occorre una presentazione, 
che dev'esser naturalmente concisa e compiuta, tale da 
dare in breve uìi'idea del nuovo arrivato, e da rispon- 
dere alla petulante domanda: Chi è? 

Dopoché Don Abbondio cotesta domanda si fece 
oiei Promessi Sposi a proposito del filosofo greco, per 
altri famoso, m^ per lui affatto ignoto, il nome di Car- 
neade divenne sinonimo di « illustre sconosciuto ». Ma 
non vorrei credeste che il m.io Chi è ? corrispondesse alla 
dom^anda di Don Abbondio, e che i nomi qui registrati 
fossero di altrettanti Cameadi. Neanche vorì'ei vi figu- 
raste che si trattasse soltanto di uomini illustri, di quelli 
che trovano il loro posto nei dizionari dei contemporanei 
celebri, per avere scritto non so quante opere rimaste 
fortunatameiite inedite per la gente che avrebbe dovuto 
leggerle, È una solenne ingiustizia, a parer 7nio, che 
soltanto ai letterati o agli artisti siano serbati gli onori 

— V — 




ririi 



"^0 DO'2>'3^ 



della biografia conlemporanea, come se uomini che haìino 
speso la vita e V ingegno in cose più m^ateriali, ma non 
meno profittevoli per i loro concittadini, non meritassero 
di venir ricordati quanto gli autori di una noiosa com- 
media di un trattato di m^etafisica. Per tne chi abbia 
lanciato sui gorghi di un fium^e, o sugli abissi d'una 
fórra uno di quei ponti metallici su cui la locomotiva 
gitta il grido che sfida lo spazio, ha diritto alla memo- 
ria dei posteri più di un poeta che ha esploso nel vuoto 
gli epifi>nemi della sua bolsa ispirazione, ^inventore di 
una macchina ^ o di un nuovo processo per 7na7idare in. 
pochi giorni i filugelli al bosco, lo scopritore di un pro- 
dotto chimico che giovi alla nutrizione ijifantile, il cava- 
liere del lavoro che abbia hitrodotto una nuova industria, 
o perfezionato un vecchio sistema, è meritevole d* uìt 
cenno biografico quanto il deputato o il senatore che ab- 
biano portato a spasso per tutte le ferrovie italiane la 
medaglietta di libera circolazione. 

Questo libro, oso dirlo, mancava alV Italia, 7nentre 
V Inghilterra, V America, la Germania lo hanìio e lo ado- 
prano da un pezzo. Per la nobiltà del blasone c'è /'Al- 
manacco di Gotha, per l* aristocrazia della scienza c'è 
la Minerva, per il mondo militare o navale ci so7i gli 
Annuari che sommariamente vi descrivono i fatti e le 
gesta di un infinito numero di persone che iiessuìio co- 
noscerebbe altrimenti. Per il resto, per quelli che non 
sono né nobili, né scienziati, né soldati o marinai, no7i 
ci deve esser nulla? Non ci dev'esser un modesto an- 
nuario che ci dica chi è e che cosa fa, e dove sia la 
tale e tal altra persona che vedete per istrada, che in- 
contrate in ferrovia, o nei salotti, o nei caffè, o al tea- 
tro? La gloria, la celebrità, o almeno la breve nomi- 



— VI — 



nanza dev* esser preclusa a costoro che pure sono i più, 
quelli che piii contano^ perche formano la folla che ap- 
plaude, che legge e comme^ita, e che costituisce infine la 
così detta « opinione pubblica ». 

// Who is who ? il Chi è ? nacque primamente in 
Inghilterra^ dove si sentì il bisogno di aver brevi rag- 
guagli per tanta gente che figura in prima linea o in 
seconda sulla scena del mondo. Poi dalV Inghilterrra passò 
in America^ dall'America alla Germania col Wer ist*s ? 
Questo 7iostro Chi è ? esce ora in luce con molta tittibanza^ 
mu con la fiducia di non esser male accolto dalle persone 
per le quali fu compilalo , Nacque con grandi difficoltà ^ 
perchè nessuno può immaginarsi qua7ito sia fatta di pi- 
grizia la modestia italiana. Avete un bello spedir circolari y 
raccomandarvi agli amici, alle autorità^ ai colleghi gior- 
nalisti/ Piuttosto che prender in mano la penna per but- 
tar giti in un modulo speciale quattro o cinque risposte 
onde sarebbe costituita la bios^rafia desiderata, cotesti mo- 
desti signori rinunziano all'ambizione di esser biografati, 
pronti a dir male di questo libro se, qtiand'esce in luce, 
non vi troveranno registrati il loro nome e le loro gesta. 
Avrebbero preteso che si trovassero le loro notizie senza 
bisogno del loro co7icorso; come se essi fossero altret- 
tanti eroi di Plutarco/ 

Perciò son già pronto a preìidermi in santa pace tutti 
i permali e le critiche che questo vohime potrà suscitare: 
7na son certo però che l'anno prossimo, quando si trat- 
terà di ristamparlo, la modestia eccessiva di molti sarà 
vinta questa volta dal desiderio di trovarsi in buona com- 
pagnia su queste pagine con tanti che superarono, pili 
che ogni altra ritenuiezza, la loro pigrizia. Libri così 
fatti debbono di necessità nascere incompleti; sono carichi 



— VII — 



che si accomodano per via, dacché il paziente somiero è 
disposto a continuare nel suo cammino. Se così avvenp^a, 
se ai rinnovati inviti si risponda con pronta benevolenza, 
se non siano per mancare Valuto, l'offerta spontanea di 
chiunque si reputi no7i indegno d'entrare nel numero 
dei biografati, il modesto Chi è ? potrà gareggiate con 
i suoi confratelli stranieri, ed esser bene accolto negli 
uffici pìibblici, nei salotti delle signore, nelle banche e 
negli studi degli uomini d'affari, dovunque si abbia bi' 
sogno di trovar notizia sicura di quelle poche migliaia 
di persone che fra i quaranta 7nilioni di italiani, costitui- 
scono le cosiddette « classi dirigenti », e sono i rossi 
anemoni che spiccano da lontano sul campo fiorito. 

Ove mi venga meno questo aiuto, il Chi è ? no7i po- 
trà completarsi e veder riempite le sue molte lacune, 

È un volume manchevole, non c'è che dire I Figura- 
tevi che non ci troverete neppure la 7nia biografia, 

^ Firenze, novembre 1907. 

Guido Biagi. 



Sommo Pontefice 



PIO X, sommo Pontefice (ail eec. 
Giuseppe Sarto) giià /patriarca di Ve- 
neaia, n-ato a Riese (Treviso), di 2 
giugno 1835. Fu eletto cardinale dal 



titolo di Sian Bernardo alle Terme 
da S. S. Leone XIII, noi Concistoro 
(M 12 gnu^o 1893. Fu eletto ai 
Bbgl'io pontificio il 4 agosto 1903. 



Casa di Savoja 



VITTORIO EMANUELE III, 
Re d'ItaiLia, nato a Napoli ni di 11 
Tìovemibre 1869, cussunto -al trono, suc- 
cedendo ad Unmberto I (IV di Sa- 
voja). i!l 30 luglio 1900. — Sua con- 
*orte : ELEìNA.. pr^injciipeesa del 
Montenegro, regima d'Italia, nata 
il di 8 gemnaio 1873. aposata in Ro- 
naa il 24 ottobre 1896. — Suoi fi. 
ali : JOLANDA Margherita Mi'iena 
EHaabetta Rcnniana Mauri a. nata il 
1 giuignò 1901; MAFALDA Maria 
Rlisabetta Anna Romana, natia il 

19 novembre 1902; UMBERTO Ni- 
cola Tomaso G^ia^*a!nni Mia<ria, prin- 
oi-pe d'i Piemonte, eredp del trono, 
iiAJbo il 15 settembre 1904. 

MARGHERITA Maria Terrea 
GflbvtBinna, (pi*in!ai,pessa di Savoja, 
TQgihia nfwadre, vedova di S. M. il 
Re U«irborto I, figlia di Ferdinando 
duoa di Genova e di Maria Elisa, 
hetfca «di iSassonia. nata a Torino iil 

20 noviembre 1851, rtiimasta vedova 
ii 29 luglio 1900. 

EMANUEIJ2 FILIBERTO Vit. 
tonio Eugenio (j^enova Giuseppe 
Maria di- Savoja, duca d'Aosta, cu- 



giito di S. M. il Re, figlio di 
Ajpedeo duca di Aosta e di Maria 
Vittoria dail Pozzo delia Cisteraa, 
nato il 13 gen.n»3iio 1869. — Sita 
consorte : ELEiNA priinci-pesaa d'Or- 
léans, nata Ìl 13 giugno 1871, apo- 
eatta a Kiaigston il 25 giugno 1895. 
— Suoi figli : AMEDEO Umberto 
Isabelila Luigi Fiilippo Mania Grivi 
seppe Giovamni, nato il 21 ottobre 
1898; AIMONE Roberto Marghe- 
a>ita Maria Gtiitòapi>e Torino, nato 
il 9 marzo 1900. 

VITTORIO EMANUELE Torino 
Giovanni Maria di Savoja». Aosta, 
conte di Torrimo, cugiimo diel Re, 
fnatello del precodcoite, naito il 24 
moveumbre 1870. 

LUIGI AMEDEO Giuseppe Fer- 
dinando Francesco dà Savoja- Aosta, 
duca deigl/i Abruzzi, cugino del Re 
Ératello del precedente, nato il 24 
giennaiio 1873. 

UMBERTO Maria Viittorio Ame- 
deo Giiuseippe, conte ^i iSalemi. cu- 
gino de»l Re, figlio di Amedioo du- 
ca di Aosta e di Maria Laetitia 
Nfljpolleane. 



— IX — 



CASA DI SAVOJA 



MARIA LAETITIA Napoleone, 
duchessa vedova d'Ao«ta^ zia del 
Re. fìurlia del principe Napoleone e 
di M&rLa CTob.'ìde di Savoia, nata il 
23 dicennbre 1866. sposata ad Ame- 
deo di Savoja duca di Aosta il di 
11 settembre 1888. rimasta vedova il 
18 gennaào 1890. 

CliOTILDE Mania Teresa Luigria. 
sia del Re, nata lì 2 marzo 1843. 
ilposata il 30 gic-nnaio 1859 al princi- 
pe NaijK/eone diusoppe Carlo Pao- 
lo, rimasui vedova :! 17 mnrzo 1891. 

MARIA PIA re^rina madre del 
Ko dà Portogallo, zia di S. M. il 
Be d'It^alfìa. nata Ciì 16 ottob/e 1847. 
«posata il 27 scttemb:x> 1872 a don 
Ladgi I FiliiijK» Maria- Ferdinando 
Pietro di Alcantara re deJ Porto- 
leaKo. rimastu, vedova il 19 ottobre 
1889. 

MARIA ELISABETTA Ma«imi- 
liaxMu ducheasa di Genova, avola del 
Re. fìfirliuola di G'ovanni Nepomu- 
oeno. defunto re di Saé«onia, epo- 



sata in Dreada al principe Ferd:- 
nando Maria Albct.to di Savoia du- 
ca di G€no\*a, il 22 aprile 18o0, ri- 
masta vedkna di 10 febbraio 18^. 

TOMMASO Alberto Vittorio di 
Sa%x>ja. duca di Genova, zio del Re, 
nato -ià 6 febbra-o 1854. — Sua con. 
Morte: IS.\BEdL.LA Maria Luisa A- 
melia dLi Witteisbach, principessa di 
Baviera, nata il 31 aposto 1863. spo- 
satìL in Nvmi>hembur|r il 14 aprile 
1883. — Sioi fifffi: FERDINANDO 
Umberto Filiprx) Adalberto di Sa- 
voja-Genova. nato il 24 afirile 1884; 
FILIBERTO Ludovico Massimilia- 
Maria di Sa;voja-Ge- 
10 marzo 1895: MA- 
Ma riferita Ailbertina 
Vittoria d; Savoja-Genova. nata il 
1 aswto 1896: ADALBERTO Lui- 
poldo EHena Gìupot^k» Maria, nato 
il 19 mear» 1838: MARIA ADE- 
LAIDE Vittoria Amalia Elisabetta 
Maria tK S<a\icja-Genova. nata il 25 
aprile 1904. 



no Elmanuele 
nova, nato il 
RIA BONA 



Casa Civile di Sua Maestà il Re 



GRANDI CARICHE DI CORTE 

(grandi I-FFiriALI DFLLO STATO» 

PONZIO VAGLIA S. E. conto 
Emilio, senatore ded Rt-piio. Mini- 
stro della R. C*<asa. 

GIANOTTI S. E. conte CesaJe 
Fedcrioo. P.vfetto di {lalazzo. Gran 
maAtro delle cftrimonio. 

BRUSATI, S. E. Veo. tenente 
generale, {jun'mo eiiutiante di campo 
generale di S. M. 

OBANDI FI-NZIONARI DI CORTE 

CARMINATI <ìì Brambilla con- 
te Giù. io. Gran oacoiatore. 

CALA BRINI marche e Carlo. 
Scudiere, con 1<» attribuzioni di 
Grande :*cudiero. 



CASA MILITARE DI S. M. 

PRIMO AIITANTK DI CAMPO GKNKBAl-K 

BRUSATI S. E. Ugo. predetto. 

AH TANTI DI fAMI'O GENERAI I 

RaflFaeleu contram.- 



MARSELLI 
miraekio. 

TRX>MBI conto Vittorio, 
gior g"i n«*itil<?. 



mag- 



AUTAXTI I I CAMPO 

CAFIERO Gaetano, capitano di 
fregata. 

DE RAYMONDI (dei conti) nob. 
Vittorio, ten. colonn. di oavalleria. 

RAVAZZA Btloa.do. ten. col. di 
fanteria- 

PEANO Albt-to. niagg. di arti- 
glieria. 

CASA CIVILE DI S. M. 

S E. PONZIO VAGLIA conte 
Emilio, ministro della Ca«a del Re. 

GIANOTTI S. E. conte Cesare 
Fedeirioo. Prefetto <li Palazzo, Gran 
Mai^tro delle cerinnoiiiie. 

BOREA d'Olmo march. Gio. Bat- 
tista, ijrrimo niat'stro delle cerimonie 
di Corte. 

SC^OZIA DI C\ALLIANO march. 
Ivaldo, mastro <l(»lle c-crimonie di 
Corte. 

PREMOLI conto Luigi, id. 

TOZZONI conte F.rancOKo GÀu. 
6ei»9e. id 

MONTALTO Ma-simo, duca dì 
Fragnito, id. 



— X — 



CASA CIVILE DI SUA MAESTÀ IL RE 



f 



AVOGADRO DEGLI AZZONI 

conte flnanceeoo, xna^^tro delle o&ii- 
monce di Corte. 

CITO duoa Fend-rnando dei max- 
obesi di ToprcoiMo. id. 

GAVOTTI VERQSPI march. An- 
géU), maestro 'delie cerimonie di 
DcMite A dii9po(»izio(n?. 

CAIRMINATI DI BRAMBILLA 
conte Oifulio, ^ran cacciatore dli 
S. M. 

CALABRXNI mj^rch. Oac»lo, scu- 
àxtro di S. M, 

BECCARIA mone. Giueeppe. can. 
ooor. della R. Chiesa PalatinA di 
S. Barbara in Mantova. 

QUIRICO dott. Giovanni, medi- 
co di S. M. 

MAJXONI D'INTIGNANO mar- 
diese Achillee, ing. ardi, a diaposi- 
ziono di o. M. 



MINISTERO DELLA REAL CASA 

S. E. PONZIO VAGLIA, mini- 
stro. 

LAMBARINI Raffaole. Diretto- 
re generale dell' amm'i&ivstó'azione. 

GIORGI Giorg-io, i»i)ett. centrale. 

1 DIVISIONE 

OOMOTTO Fendi'njamdo, Diretto- 
re capo di «divisione. 



II DIVISIONE 

CENTILINI Pietro, id. 

Ili DIVISIONE 

DE SANCTIS dot4. Vittorio, id. 

IV DIVISIONE 

L.A MONACA Ettore, id. 

V lUVISIO.NT-: 

MAXZUOLI Enróoo. id. 

rFKici d'okdink 

GAMBERINI Alfonso, Direttore 
oa.|)o d'ufficio. 



rFFICIO TECNICO 

Mario, dirott. 



GRAMICX'IA ing 
archit. 

CrSTODIA DEI. REAL PALAZZO 

EGOER Nicola, Conj%ervatore. 

CONSILENZA LEtJALE DELLA R. CASA 

ROSSI avv. Alberto, uflP. coinm.^ 
avv. e proc, patcim. e consulente 
1 QJi ale. 

GUIDI dott. Francesco, uff. No- 
taro {iiatj'ini. 

IFFICIO TELEdRAFlCO IH S M. 

BOSISIO Giovanni, Direttore ca- 
po del servizio. 



Corte di Sua Maestà la Regina 



DAME DI CORTE 

GUICCIARDINI oant€»pa Fran. 
oeeca, miat-a miarohesa Corm Sa.Ivia- 
ti - MARULLI Alberta duchessa 
d'ABColi, principcfl»aia di Sant'Ang-e- 
lo dei Lombai^di, nata Falcò dei 
Printtpi Rio di Savoia - COSTA 
CARRU' dli Tuinità canbeoaa Maria, 
nata Son Martino di San Germano 
- TRIGONA oont€Faa Giulia, nata 
Tasoa dei ppi-norpi dà Cutò - BRI\ 
SCHI FALGARI oontcesa Maria, 
nata dei mja,rche6Ì MaflFeidi Bog-lio. 

OENTILIOMINI DI CORTE 

GUIOC^IARiDINI conte Lodovi. 
co - MARULLI Scbastiajio. duca 
d'Ascoli, principe di Sant'Angelo 
dei Lombardi - COSTA CARPU' 
DI TRINITÀ' conte Paolo . TRI- 



GONA dei ,prinD.'.iìi di S. EIìa 
conte Romualdo . BRUSCHI FAL- 
GARI conto Luqa. 

DAME DI PALAZZO 

■per prestare servizio in Roma 

DI SONNIiNO priinoipo«aa donna 
Mutria Colonna, nata Ma'^simo <lei 
duchi di Rignano -GRAZIOLI 
LANTE donna Mara, nata dei 
ma,ixJieRÌ Lava^^pri - BORGHESE 
doama Maii-ria princi|;ei^si del Viva- 
ro, nata dei princi])i Monroy di 
Belmont? - RASPONI contessa 
Luisa, nata d<y n)rrnci])i Bonconipa- 
g:ni Ottolwni - SFORZA CESARI. 
NI dlucheaaa Mari: a. nata dei prin- 
cipi Torlaiiia - CAETANI donna 
Vittoria pr;noii>es*a di Teano, nata 
l>rincii>eswa. Colonna, - ARAOCjNA 
PIGNATELLI CORTES donna Ro. 



— XI — 



CORTE DI SUA MAESTÀ LA REGINA 



"! 



«a, duobcfii'^ di TerRanoma e Mon- 
i^eleoriie, nata marohe^a de la Gan- 
dara - SANFEUOE donna Gio- 
^«unjiia) pnincipeesa di Vigigùano, 
nata ipmncipessa di BauiSremonc, 
Daima diesila Croce Stellata d'Au- 
«tna. 

DAME DI PALAZZO 

yer yr catare servizio a Venez'a 

SORANZO (di) SORESINA VI- 
DONI conteepa Cecilia, nata Zeno 
- MARCELLO contessa Rosanna, 
nata dei marche» d^d Mayno - 
MI ARI oointetssd Maria Teirepia. nata 
PdWi Falbbroni - BRANDOLIN 
ROTA oontesiìa GabrÌ€lla, nata 
liuochicii Palli - DI (SPREGO ALI- 
LIGHIERI contessa Anna, nata 
Brace eschi. 

DAMK DI PALAZZO 

■per prestare servìzio a Milano 

BORROMEO contessa Rosanna, 
nata Leonardi di Caaalino - GREP- 
PI donna Maria Giusta, nata Bor. 

.roimeo - TRIVULZIO pitincipesaa 
Maddalena, marchesa di Sesto Ul- 
teiriano. nata. Gavazzo della Soma- 
lia — BURINI contessa Paolina, 
nata Durini - VISCONTI di MO- 
DRONE duchessa Marianna dei 
nuarchesi G«>pallo - PONTI mair- 

chesa ReontilcfHa, nata iSpitalieri - 
TAVERNA oontesea Maria ded 
marchesi Stanga. 

DAME DI PALAZZO i 

per prestare servizio a Torino 

DALLA VALLE di POMARO 
marchesa Paola, naitla Oavailchini 
Sanfle\-erino - PALLAVICINO 
MOSSI manohesa Irene, nata Avo- 
gadro di Collobiano - RIGNON 
-contesela Maria, nata Nicol'is di Rn- 
Jbilant - SCATI GRIMALDI <liCA. 



iSAJjEGGIO marcheea Lavinia. na« 
ta Cattaneo Adomo - BALBIS con- 
tessa Mairia Giiiseppina dei conti 
Bia notti. 

DAME DI PALAZZO 

per prestare servizio a yapoli 

TAGLIAVIA PIGNATEIiLI A- 
RAGONA CORTES prinoiipetsa Ro- 
sa, nata Fica - FILIASI donna Ma- 
jùa duohebsa di Montaltino, nata 
Carcano - RIARIO SFORZA du- 
chosa Carolina, nata Fadcò dei 
principi Pio di iSavoAa - C^APECE 
MINUTOLO di BUGNANO donna 
Teiresa, diucheesa di MÌTanda, nata 
Santasiliia - GAETANI dell' AQUI- 
Ì^A d'ARAGONA donnli Antonia, 
duchessa dii Iiauren2:aneL., nata Cbm. 
pagna - DE RISEIS bòxonèssia An- 
tonia, nata Gaetarvr dell'Aquila 
Gianotti, 

DAME DI PALAZZO 

per prestare servizio a Palermo 

DI TRABIA e DI BUTERA 

prinoipe>sda Giulia, nata Florio - 
MONCADA DI PATERNO' prin- 
cupessa Caterina, nata Valg^uameira 
- DI GIAMPILIERI dwilieesa Cle^- 
mentina, i^ta Lanza dei principi 
dJi Mirto - DELL'ARENELLA du- 
chessa Beatii'ice, nata M antenna dei 
principi di Ganigd - FLORIO don- 
na Fneunca, nata laconta di San Giù. 
li ano. 

DAME DI PALAZZO 

per prestare servilo a Firenze 

VEN'TURI GINORl m.su-ohesa 
Tecla. nata Ruoèllài - DELLA 
GHERARDESCA contesa Mar- 
gih-Giita, nata Ruaivoli - SERRISTO- 
R|I lOonteesai Ortlons-i^a, natia die la 
Gandara - PANDOLFINI contes- 
sa Beati^ice, nata Con&irni. 



Corte onoraria di Sua Maestà la Regina 



CALABRINI marche^ Meono- 
Ta dei principi Corsini, dama di 
Corte ordfinarra. 



CALABRINI marchese Carlo, 
g-entiluomo d'i Coirt-e onorario. 



XII — 



Corte di Sua Maestà la Regina Madre 



PBS di VlfLLA^MUINA MOX- 
TERE>sO S. E. niai^cheea Paola, 
nata qontofs^a iRÀgnon, dcuna «io- 
Qore. 

GUIOCIOlil ma<rchese Ferdlinan- 
do, cavalieire d'onore. 

DAME DI CORTE 

PAULiAVICINI ,pjtincdipesa(a don- 
na Oaroioina, mata dei principi di 
Piombino - SFORZA UE3ARIM 
dacheasa Vittona, nata dei princi- 
pi Colonna - AHBORIO di GA'l- 
'flNARA donna Teresa, duchessa 
di Sartiraoia, marcb^na di Breme, 
nata ded marchesi Rescaild . CA- 
FOMAZZA donna E velina, mar- 
obesa di Oaiii{potlattiaro, nata Gal- 
lone d<À primcipà di Tricaee e Mo- 
(Uenio - PIGNATEU.! bTRO.N- 
GOLI principeesa Adelaide, naia 
Del Balzo - DI SANT'ELIA ].rLn. 
cipeaaa MarLa, nata Meunirca di 
Valdroa - MASSIMO ducho3s.i don. 
na Teresa, nata dei priuciui Doria 
Pamphily - TROTTI mawìheaaMa. 
ria, nata dei pi-inciipi Balbiano di 
Belgioioso. 

GENTILUOMINI DI CORTE 

ZENO conte Alessandro . PflO. 
VANA di COLLEGNO c<jnte Lui- 
gi - OLDOFREDI i'ADINI ccnte 
Gerolamo - CAPRANICA DEL 
GRILLO mHuroh. GioiPgiÌK>. 

DAME DI PALAZZO 

per jrrestare servizio in Roma 

CALABRINI anarchesia Plora, na- 
ta Og-le Hunt - BONCOMPAGN' 
LCDOVISI donna Teresa princi- 
peasa di Venosa, nata oontef^a Ma- 
resootti - CENCI donna EkHjnoi-a, 
prlnoìpeeaa di Vicovar-i nata Li 
riilajd-Spencer - BRANCACCIO 
pnncipessa Elusabel^ta, nata Hick- 
«ou Fiedd - GAVAZZO della SO- 
MAGLIA oonteasa Guendalina, na- 
ta dei principi Doiraa ■ Pampjiily - 
Taverna contessa lia-vioifia. nata 
dei principi di Piombino - PES dei 
marchesi di Villamai*ina contc^^a 
Maria Cri&tina. 



I»AMK IH l'ALA/ZU 

per prestare servìzio in Firenze 

CHJRiìINI i)riiiciposi-a Anna, iialci 
'pranc^petìkSa BajlHM-ini" - STROZZI 
principessa Antoniotta, iwita prin- 
cipessa Ce-ntiu-ioui - TOKRIGIAM 
marchesa Giulia, iifutu dei marche- 
si G inori. 

DAMK DI PALAZZO 

IJtr ]:j'€stare servizio in Milano 

SxVLxV nobili donna Mina, naia 
dei iiiarohe&i Trotui - CASA'll 
contessa AiitOinietta, nata contti-.'^a 
xSegroni Morosi ni. 

DAME DI PALAZZO 

per prestare servizio in yayoìi 

DI PIEDIMONTE princip.v^a 
Ciao.|ita, aiata Saiita^ilia - lÌAR- 
RAOCO bfai-onessa Arteinitfi.a, nata 
Balbi Soiiiu-e-a - DI TRICASE o 
'MOLIU'E R.\ O pr ;iiil- i p i ì a A n to- 
nietta, nata Molo<"lia - DI CAN- 
DRIANO CARArc;i(>L(J Dr.nci- 
pttìsa Maria Sulusia, nata Ruft'o di 
Oulaba'ia dei priiK-iipi eli So: Ila - 
D'ANDRIA e dii CA.STELMONTE 
CAUAFA duchessa Eiiriclioti.a, na- 
ta OapeceJaUio - IH MOX'l KRO- 
DUNI PiGNATELLI pifUKn])(?tìsa 
Giusc^ppina, nata Gravina Starali- 
ba dei princii>i di Montevajjo. 

DAMK DI PALAZZI) 

per prestare servizio in Fai ermo 

LANZA di TRABIA o di BU- 
TERA princiipestìa Sofia, nata Ga- 
leotti - LANZA e SPINELLI Sto- 
fania p.iv}ncipcs«a di Bolmonto - 
IMAZZARINO LAXZA contccsa 
Luis,a, nata Ruffo di Ruig-iiaia. 

DAME DI PALAZZO 

per prestare servizio in Catania 

DI CERAMI principessa Isabel- 
la, nata Alvarez C'akloix>n. 

DAME DI PALAZZO 

per prestare servizio in Messina 

M ARULLO di CONDOIANNI 
contessa Aniui, nata Ba.!sa.mo, piiin- 
cipessa di Ca^teilacoi. 



— A'III — 



at 

M 



CORTE DI SUA MAESTÀ LA REGINA MADRE 



ì 



DAME DI PALAZZO 

per pregiar servizio in Toiino 

RIGrNON con tossa Irene, njalA 
Martini di Oigala - liAMBA DO- 
RIA maroheea Anna, nata. Seys«el 
a'Aix. 

DAMK DI PALAZZO 

per prestar servìzio in Venez.'a 

BRA^DOUN contessa Leopol- 
da, nata diea miarchefid D'Adda . 
i'APADOPOLl conteaa Elena, na- 
U HeJlomhaoh - DI SEREGO AX.- 
LIOHIKiRI conte-.sp, Maria, nata 
Venier. 

DAMK DI PALAZZO 

per prestar servizio in Genova 

DORIA marchesa Fiamnieita, na- 
ta maroheea Sefrra. 

DAME DI PALAZZO 

per prestar servizio in Cagliari 

AYMERICII di LACONl mar- 
cho:jia Marianna; inata Sanjust di 
Te-uliada. 

(.IKNTILIOMIM DI CORTE 

per prestar servizio in Roma 

ARAGONA PIGNATELLI CX>R. 
TEZ Gi:tuj?«{xi>e, duca di Teirranova 
e Monteleono - IIARDOUIN Luigi, 
duca di Gal'l-ese. 

GEXTILUOMIXI DI CORTE 

f<er jìrestar servizio in Firenze 

STROZZI prineiipo Piero, sena- 
tore del Regno. 



GENTILUOMINI DI CORTE 

jìcr prestar servizio in Milano 

D'ADDA SALVATERRA mar- 
chese Giioacchino - BARBIANO di 
BELGIOIOSO d'ESTE prinaipe E- 
mii'Lio. 

OENTILIOMINI DI CORTE 

per prestar servizio in Napoli 

COMPAGNA barone' Fi^ancesoo, 
senaUwre del Regno - SAN FEUCE 
Luigi, ipirinicijpe di Viggiano - CA- 
PERE MINUTOLO Luiffi, mafr- 
ohestì di Bugnano. 

GENTILUOMINI DI CORTE 

per prestar servizio in Palermo 

TRIGONA conte Luigi dei prin- 
ciipi di Sant'Elia - DESPUCHES 
Antonio, principe di GaLati - SET- 
TIMO Gerolamo pedine, di Fitalia. 

GENTILUOMINI DI CORTE 

per prestar servizio in Bologna 
ZUOCHINI conte Anto^nco. 

GENTILUOMINI DI CORTE 

per prestar servizio in Genova 

GROPALLO marchese Luigi - 
NEGROT'iXJ CAMJBIASO marcheu 
se Giuseppe, 

GENTILUOMINI DI CORTE 

per prestar servizio in Torino 

GAZELLI BRUCCX) di CERESO- 
iLE cont^ Paolo - SCARAiMPl del 
CAIRO JiLarchese Carlo Alberto. 

I GENTILUOMINI DI CORTE 

per prestar servizio in Venezia 

MOROSINl conte Michele - GRI- 
MANI nob. Filippo. 



Consulta Araldica e Ordini cavallereschi 



CONSULTA ARALDICA 

S. E. IL MINISTRO DELL'IN- 
TERNO, presidente, 

CONSULTORI EFFETTIVI 

BONCOMPAGNI LUDOVISI 

OTTOBONI don Marco, Duca di 
Fi ano, senatore d-el Regno. 

PULLE' conto Leopoldo, deputa^ 
lo al Parlamento. 

SALINAS conun. Antoairino, di- 
rettore del Museo Naaonale di Pa- 
lermo. 



BECCADELLI BOLOGNA Piao- 

lo, principe di Campor^a'le, senato- 
re del Reigno. 

RUFFO .pff'ncdpe Fabrizio, diUiC<a 
di Bagnfiini, senatore del Regno. 

TIEPOLO conte Lorenzo, senato- 
re del Regno. 

TORRIGIANI marchese Filippo, 
deputato al Parlamento. 

PASOLINI conte Pier Desiderio, 
senatore del R^eigno. 

GAROFALO barone Raffaele, 
procuratore gemietraile della Corte di 
appuJlo di Venezia. 



— XIV — 



CONSULTA ARALDICA E ORDINI CAVALLERESCHI 



PAGANO GUARNASCHEU,! 

S. E. GÙTnbMtisba., aenaton; ijct 

TAVERNA conto Riu^ddo, mag. 
fcìoT -gSDerale di riscrT 
dai 'Regno. 



LANZA tìPBNELLI Prancceeo. 
PrinzifM! d'i Smlea, eonitliorci ilei 

(lAETANI don Onorato. i.^in- 
<n|>e di 'Stalla, senatore dei R^^o. 

CANONICO S P:. comm. prof. 
TADoredi. .[ireBldpDto di Carte di 
Ca«azioii.n. «cnatore óti Reaiua 

MAZZOLANI barone Cario, se. 
nature del Regno. 



MANNO barone don Antonio 
membro della R. AcoademiB. dcl1« 
iTiienze di Torino e Beprotaiio d^lli 
Deputaiione ativra, gM Studi di Sto 



DE PAOLI comm. Erarci 



BOXCOMPAGNI LL'DOVISI 

OTTOBONI duca Maro, - PULLE" 
coDte Lrtipòldo - GAEOFAliO ba- 
ione Raffaele - PAGANO GUAR- 
MASCHELLI S, E. Giambattista. 



3. A. R, VITTORIO EMANUE- 
LE d'i SAVOIA-AOSTA, cmte di 
Torino — 14 maiio IBM 

9. A. R LTIKI AMBPEO di 
SAVOIA-AOSTA. .liii-a di^li A- 
\trazxi -~ 2 Tnaenin 1893, 

S. A. E. VKai>IN.\Nl>() UM- 
BERTO tH SAVOIA-GENOVA. 
jirincipe .li Udine -- 3 di^^enibre 
1904. 

BTANCIIKRI Cinse|>|i(>, deiratato 
B.1 Parlwniciito, Primo ap(rr«^tar!o di 
8. M. it Rp iifl Gian Mniristero 
rtpTfOrdinc Maui-iji-aiio. OnJioe-lilioro 
dell'Ordine doTla Corona d'Italia — 



— 2J ottol. 
VISCONTI VENOSTA 

GIOLITTI »v-v. Giovai 

deinto del ConTOstllo. dm u tato 



■h-fc 






1904. 



TORNIELLI HRXTSATI <R VER- 
GANO conte Giuspppe. senatore del 
RngTio, ambaamaforo di Sua Mae- 
stà — 20 settembre 1904. 

THAON di REVEI, conto Ge- 
nova, tenwite Benefflale. smiatore — 
15 apopto 1905. 



ORDINE 
DEI S.S. MAURIZIO e J,AZZ.A.RO 

Capo e Qenerale Qrao Maestro 
S. n. il Re 



.. A. R. EMANUra.K l'ILI- 
RRRTO. duca. d^Aosta. 

A. R. VITTORIO ];iI.\NUK- 



Cipo e Oran Maestro dell' Ordine 
S. M. il Re. 



S. A. R. TOiMMASO AI3ERTO 
VITTORIO 4i SAVOI.A, dura ài 
GwMwa — 2 ^-ugJio 1872. 

3. A. R. EMANUELE FILIDER- 
TO VITTORIO di SAVOIA, duca 
d'Aosta — 14 marzo, 189a 



LUIGI AJIEDKO 
TOMMASO. .Il 



deirli Abniz 

,s, A. a 

BIAXCHRRI S. E. «vv. (5iUT.ep- 
|)e. C O. S SS. A., pigino secreta- 
rlo di S. M. pel gJ-an JlagiMero. 

rSREGLIO avv. Ix«iio:do. pri- 



Hi 



CONSULTA ARALDICA E ORDINI CAVALLERESCHI 



^ 



ORDINE MILITARE 
DI SAVOJA 

Capo e Gran Maestro dell* Ordine 
S. M. il Re 

IL MINISTRO DELLA GUER- 
RA, cancelliere e ttsoricrr. 

BAVA 7n^:CCARIS 3)ob. Fiareiu 
zo, prcs'derìfe, 

OLIVERO Eugonio, ineinbix> ef- 
fettivo. 

BIGOTTI Lorenzo, id. 

BLANCIIETTI Felice Lanfran- 
co, id. 

BESOZZI conto Giuseppe, id. 

BERTONE di Sambuy Foderco, 
idem. 

RIANDRÀ' dei contd d'i REA- 
GLIE Carlo, .i<d. 

GARIAZZO Vincenzo, segretario. 



REALE ORDINE CIVILE 
1)1 SAVOJA 

Capo e Gran Maestro dell' Ordine 
S. M. il Re 

S. E. IL MINISTRO DELL'IN- 
TERNO, q:^csidcntc. 

CANNIZZARO coniirn^ im-of. Sta- 
nislao, vice yrc8Ìdcnt(\ 

REALE ORDINE 
DELLA CORONA D' ITALIA 

Capo e Gran Maestro dell* Ordine 
S. M. il Re 

coNsir.MO dkm/ ordink 

S. A. R. EMANUELE FILL 
BERTO, duca d'Ao-ta. 



.8. A. R. VITTORIO EMANUE- 
LE, conte di Toi^ino. 

S. A. R. LUIGI AMEDEO, duca 
de^g-li Abruzzo. 

S. A. R. TOMMASO, duca di 
Geno^'a. 

BIANCHERI S. E. aw. Gìm- 
scippo, e O. S. SS. A., cancelliere 
ddVOrdine. 

RITO a VA'. Giovanni, predetto, 
vice cancelliere. 



ORDINE EQUESTRE 
AL MERITO DEL LAVORO 

CONSKÌLIO DKLl/ORDINK 

S. E. SANAREIJJ i>rof. conun. 
GijuBepjpeu sotAosegìretairio di Stiate 

- MIRAGLIA arW. Niooflia, mem- 
bro del Conàgliio dell'^ind. ecommer- 
oio, 'presidente. 

GARGANO a\'v. Paolo, deputato 
q;1 Pairlamento - CAVALIERI Enea 

- MIRAGLIA av"v. NVcola, mom- 
bttì dod Confiii*rlio di agricoltui'<a. 

ARIjOTTA Enrico. deputato al 
Parilamento - RIZZETTI Carlo, 
deipujtato ail Parlamonto - SILJ Co- 
sare, deputato ali Parlamento, mem- 
h^\ del Consiglio delH' indoK^tria e 
del oomiiiiiercio 

SIEMONI Giovanni Carlo, diret- 
toire gen-nrale dol'J'iaff'ric. - CALLE- 
GARI comm. iprof. Gheraido. ispet- 
tore genera'le d'eli 'ind. e del com- 
mercio, .mcimibri d'i diritto. 

CARUGATI E«?iado - CONTI 
inff. Romolo - COPPEDE' Mariano 

- ODERÒ Attilio - R"OiS-SI Gio<van- 
ni - SARAUW Oai^lo, cavalS^'ffi 
dell' Ordina». 

OTTOLENGHI ooimm» ISiamuele, 
direttore capo del pctrsonale e deg'li 
affari generali, segretario. 



— XVI — 



Parlamento Nazionale 



• SENATO DEL REGNO 



CANONICO S. E. pM. TAncre. 
di, pre9idente, 
BLASERNA oomin. prof. Pietro 

- CODRONOHI ARGELI conte 
comm. dott. Giovanni - PATERNO' 

- yiXjLARI comm. prof. Pasquale, 
pice-presidenti, 

TAVERNA conte comm. Rinaldo 

- FABRIZI oomm. do:t. Paolo - 



S. 



MARIOTTI iiomm. a\T. Filipi>o - 
ARRIVABENE VALENTI GON- 
ZAGA conte comm. Silvio - DI 
PRAMPERO conte comm. Antoni- 
no MELODIA comm. Nic«yiò, se. 
grctari, 

COLONNA AVELLA principe 
oomm. Fa.brizio - SERENA barone 
comm. avv. Ottavio, questori^ 



A. R. lia principe EMANUELE FILIBERTO d(i.' SAVOIA-AOSTA, 
Duca d(i Ao»ta. 

S. A. R il principe VITTORIO EMANUELE Jr SAVOIA-AOSTA, 
conte dà To«nno. 

S. A. R. il principe LUIGI AMEDEO DI SAVOIA-AOSTA, Duca 
•deg*!!! Abruzzo 
S. A. R. il principe TOMASO di SAVOIA-GENOVA, Duca di Ge- 
nova. 

S. A. R. il principe FERDINANDO di SAVOIA-GENOVA. prin- 
cipe di Udine. 



I 



ADAMOU ing. Giulio. . 

ALBINI conte Augusto. 

ALFAZIO avv. Giovanni, pref 
di prov. 

AMATO POJERO Michele. 

ANNARATONE Angelo. pref. 
di pax)v. 

APORTI aw. Pirro. 

ARCOLEO arv. Giorgia, prof, 
nella R. Uniiversità di Napoli. 

ARMO' S. E. Giacomo, primo 
prei». di Cassazione a ri.poso. 

ARRIVASENE VALENTI GON- 
ZAGA conte Silvio. 

ASTENGO avv. Carlo, pros. di 
sez. del Consiglio di Stato. 

ATENOLFI Pasqutale manrhese 
di Castellmio^-o. 

AU:LA ing. Nunziio. 

AVARNA Nicolò duca di Gual- 
tieri. 

AVENTI avv. Carlo. 
, BACOBLLI aw. Giovanni, pree. 
di sez. della Corte dei conti. 

BADINI Coni alanieri avv. Al- 
lo nm. 

BALDISSERA S. E. Antonio. 

BALENZANO avv. Nicola. 



BAREIACXX) bar. G'io\ianni. 

BARRACCO bar. Roberto. 

EASSINI dott. Edoardo, p.of. 
nella R Univeoisità di Padova. 

BAVA BF^KWRIS nob. Fio- 
renzo. 

BELTRAMI ardi. Luca. 

BELTRANI SCALIA aw. Mar- 
bino, coris. d'i Stato a rinooeo. 

BERTINI »avv. Giov. Battista. 

BETTONI conte <iofct. Federico. 

BIANCHI avv. Francesco. 

BISCARETTI di RITFFIA conte 
Roberto. 

BLASERNA dott. Kefcm, prof. 
nelJa R. Università di Roana. 

BOCCONI Feixiintìinao. 
BODIO uwaf. Jju.^i, cona'fe-liere 
di Stato. 
BOMBRINI Giovnannìr. 
BON'^SI joonte flirof», Adeodato, 
pree. dii sezione del Consijflio di 
Stato. 

B0>^C10MPAG\T LUDOVISI I- 
gna-do principe <^lli Vorios^a. 

BONCOMPAGN'I LUDOVISI 

OTTOBONI Marco <liuoo di Fi ano. 
BONVIOINI avv. Eugenio. 



— XVII — 



I 



SENATO DEL REGNO 



BORDONARO Gabriele barone 
di: Chi&ramonte. 

DORGATl A avv. Carlo. 
B0RGHE;SE Felice principe di 
Rossano. 

BORO NINI S. E. aw. Giuseppe, 
proc. gen. di Corte di Caasaz. 

BJRUSA Emilio, prof, nelda R. 
Università di Torino. 

3UONAMICI Fmanocsco, prof. 
nella R. Università di P^sa. 
CADBNAZZI avv. Giuseppe. 
CADOLINI mg, GiovamiB. 
CAEXAM Onorato duca di Ser. 
moneta. 

GAGNOLA auw. Francese». 
CALABRIA Giacomo, cons. di 
Corte dii Caa.9az. 

CALDESI avv. demente. 
CALENDA S. E. Vincenzo ha. 
■rene Di Pavwmi, piroc. gen. di Corte 
di Cassazione. 

CAMERINI conte Gìiovanm. 
CANDIANI Camillo. 
CANEVARO Felice Napoleone. 
OANIZZARO Stansiislao, prof, 
ne Ha iR. Unì ve reità di Roma. 

CANONICO .S. E avv. prof. 
Tanoredii, pniimo presidente di Cor- 
te dS Ca^mzione a riposo. 

CAPELLINI Gicvanni, prof, nel- 
la R. Universi' tà d'i Bologna. 

CARACCIOLO Gaetano {p»rinci<pe 
óà OaBtagneta. 

CARACCIOLO dii SARNO avv. 
Emililo. ipref. di (provincia. 

CARAFFA Riccardo duca d'An- 
dria. 
CARAVAGGIO avv. Evandro. 
CARDARELLI dott. Antonio, 
prof, di ctinioa meduca nella R. U- 
ni verni tà di Napoli. 

CARDONA MJiJohefle, ipriimo pre- 
sidente di Corte d'Appello. 

CARLE Giuseppe, iprof. nella R. 
Unirveirgità di Torino. 

OARNAZZA AMARI aw. Giu- 
seppe, iprof. nella R. Università di 
Catania. 

OARNAZZA PUGLISI Giuseppe, 
iprojf, nella R. Univeirsità di Ca- 
tania^ 

CARUSO aw. Raffaele. 

CARUTTI dii OANTOGNO baro, 
ne Domenico. 

CASANA (dei baroni) nob. inig. 
Severino. 

CASELLI iEinrioo, pres. di sez. di 
Corte di Ca«^azione. 

CAVALLI d<M. Luigi. 

CAV ASOLA «A-^-. Giannetto. 



OEFALY Antonio. 
CERiiUTI Alberto. 
GBRiRlUTI prof. Valentino, retto- 
re deUia R. Scuola d'applieaz. per 
gli'inigegneiri dn Roma. 
CHIESA Michele. 
CHIGI Zonjdadarù m,arohese Bo- 
naventura. 

CIRRARIO nob. avv. Giiacitnto. 
CITTADELLA VIGODARZERE 
conte Omo. 
CIVELLI Antonio. 
COGNATA dott. Giusm)pe. 
COLEiTI avv. Domenict>. 
OOLMAYER a\'v. Vincenzo, pre- 
fetto di provinci'a . 
COLOOCHI miatrchese Antonio. 
COLOMBO prof. G'Jusepi>e, diret- 
tore dal R. Istituto tecnico sup. di 
Milano. 

OOiLQNNA Fa.bri:rio p-^ncipe dfi 
Avella. 

COLONNA. Prospero principe di 
Sonnùnow 

CAMPAGNA barone fìrancesoo. 
CAMPAGNA (dei baroni) Pietaro. 
COMPARETTI prof. Domenico. 
CONSIGLIO Davide. 
CONTI Eraclio. 
OORDOPATRI Pasquale. 
CORSINI Tomniiaso princLpe di 
Sismano. 

COTTi avv. Pietro. 
C^UOIANI-ALIBRANDI Enrico. 
CUOCHI nob. Francesco. 
D'ADDA marchese Emanuele. 
D' ALI ' G i usepipe. 
D'ANCONA (prof. Alesrandiro. 
D'ANTON A dott. Antonino, prof. 
ndlla R. Università di Napoli. 
D'ARCO conte Antonio. 
D'AYALA VALVA con.e Pietro. 
DE CESARE S. E. aw. Miche- 
langelo, primo presidente omoranio 
di Cori» di Oassazione. 

DE CRISTOFORIS dott. MaJa- 
chiia. 

DE CUPIS avv. Adriano, avv. 
gen. erdiriale. 

DE GIOVANNI dottor Ach Ile, 
prof -nella R. Uni vernata di Padova. 
DE LARDEREL conte Flore-, 
stano. 

DELFICA) DE FIUPPIS march. 
Tra j ano coTite di Lon^gano. 

DEL GIUDICE aw. Pasquale, 
prof, nella R. Univers. di Pavdia. ' 
DEL LUNGO prof. Isidoro. 
DEL MAYNO S. E. conte Lu- 
ohino. ten. gen. coimand. il IV cor- 
po d'armai. 



— XVIII — 



w 



SENATO DSL REGNO 



DEL ZIO piol. Fionano. 
DE MARI mairoh. Marcefilo. 
DE MARINIS S. E. avy. Giu- 
Mppe, proc gen. dì Corte di Oassa- 

BODlQ. 

DE MARTINO nob. Giacomo. 
DE RENZI dottor Eikrico, prof, 
ndla R. Univ&rsità dii Naf)oli. 
DE SETA mairoh. avr. Fraunceeco. 
DE SIERVO Fedele. 
; DE SONNAZ (Gerfeaax) conte 
Cario A'kberto. 

DI BROGLIO S. E. nobile doti. 
Emesto, preéidente della Corte dei 
■ coiti. 

DI CAMPOREALE principe 
i Faoda 

; DI CARPEGNA FALCONIERI 
ooDte Gtuido Orazio. 

DI CASALOTTO (Bonacco-i-si) 
fluroheae Domeaioo. 

DI CASTROFILIPPO (Contari- 
ni) duca Litigi. 
DI COLLOBIANO ARBORIO A- 
•■ VOGADRO (<Jed conti) Luigi. 
DI MARTINO Girolamo. 
DI MARZO avv. Donato. 
DIXI Ulà»e, «prof, nella R. Uni- 
Tersità di P<!fia. 
DI PRAMPERO conto Antonino. 
l DI REVEL (Thaon) S. E. conte 
. Genova. 

: DI uEVEL (Tahon) marchese I- 
, gnano. 

DI SAMBUY (Balbo Bertone) 
: Goote Enmesto. 

r DI SAN GIULIANO S. E. maf- 
, di. Antonino* inviato stpaordina-rio 
: €on oredeii2Ì|ili di ajnbaaoiatore. 
DI SCALEA (Lanza Spinelli) 
I»incipe Francesco. 

DI TERRANONE (Pi^naten») 
duca Giuseppe. 
D'ONXIEU DE LA BATTIE con- 
[ te Paolo. ^ 

DORIA HMiroh, Ambrogio. 
DORIA march. Giacomo. 
DORIA d'EBOLI duca France- 
I teo. 

DORIA PAMPHILY principe 
.don Alfonso. 

D'OVIDIO Ewioo. prof, nella R. 
TuTeraità di Torino, 
k D'OVIDIO FrianceBOO, prof, nella 
K. Uini\-<en9ità di Natpoli. 
; DRIQUET (noibi> BcHoainda 
r DURAND DE LiA PENNE manr- 
t<^ LaigiK 

\ DURANTE dottor (Francesco. 
:*«>{. nella R. UmiToreità di Roma. 
KLLERO prof. P^tetro. 



EMO CAPODILISTA conte An- 
tonio. 

FABRIZI idoWi. Paolo. 

FACHERIS aw. Gaovanni. 

FAINA oonte dottkw EujgeniOy 
direttore ded R. Istituto agrauio ape. 
•rim. di p0i*uigia. 

FAINA oonte Zeffi-rino. 

FALDELLA avv. Giovanni. 

FARAGGIANA (ool^ile Raffaele. 

FARINA Mattia. 

FAVA baTone Saverio. 

FECIA di COSSATO S. E. nobile 
Jju^ìgfi, ten. ^en. oomand. liil IX cor. 
pò d'armata. 

PERGOLA prof. Emanuele, di- 
K>ettore deOll'Osàen-. astron. di Na. 
poli. 

FERRO I»UaZI aw'. Giovannit 
primo ippes. di Corte di Caasaz. 

PIGOLI DES GENEYS conta 
Euigenio. 

FINAJJ S. E. Gaspare. 

FIOCCA a\-v. Antonio, ppee. di 
aez. di Corte di Oaesaz. 

FOGAZZARO dottor Antonio. 

FRESCOT avv. Filiberto. 

FRIGIERIO Giovanni Galeazzo. 

FROLA aw. Secondo. 

GABBA Carlo Francesco, prof, 
nella R. Univeifióià dà Pisa. 

GARRONI march, dott. Camillo. 
p«ref. dtt iprov. 

GATTINI conte Giuseppe. 

GHERARDINI march. Gianfran- 
ce4co 

GINISTRELLI Edoardo. 

GIORGI avv. Giorgi.o, presidente 
ded Ccoìisiigilio dii) Stato. 

GIORGINI Giov. Battista, prof, 
emerito deflle RR. Uniiversiià di Pi- 
fiia e di Siena. 

GOLGI Camallo, prof, nella R. 
Università di Pavia. 

GRASlSI Pasinfl Michele. 

GRAVINA march. Luigi, prefet- 
to dii iprov. in rit. 

GREPPI oonte Giifueeppe. 

GROC*C0 prof. Pietro. 

GUALA /avv. Carlo, pres. di sez. 
del Consiglio di Stato. 

GUARNKRI aw. prof. Andrea. 

GUERRIERI GONZAGA march. 

GUGIiilELMI m.airch. Giacinto. 
G/UICCIOLI nMurch. AleFi?andro, 
inviato straordinario e ministro ple- 
nipotenziario. 

INGHILLERI C*aiioedon.io, conei- 
g'iiere di Stato. 

LANZA S. E. oonte Carlo. 



— XI.X — 



1 



/ 



SENATO DEL REGNO 



1 



«LANZARA avv. Giuseppe. 

LEVI nob. Uldea-Cco. 

LIOY nob. Paola 

LUOCHINI aw. Giov«nni. 

LUCIANI dott. Luigi, pirof. nel- 
la R. Unciveir». di Roma. 

MAIELLI S. E. Gmaeppe. 

MAJNONI d'INTIGNANO nob. 
Lmilgi, tenente geinena.le. 

MALVANO auw, Gàiacomo, consi- 
gliere di iStato, inoairica.to d^l'Uflfì- 
cio di «eigreta;r:io igenerale del Mini- 
stero de^ affari esteri. 

MANASSEI conte Padano. 

MANFREDI S. E, avv. Giusep- 
pe, piToc. geiu dà Corte di Caesaz. 

MANFRIN (Di Ca^tiooe) conte 
Pietro. 

MANGIAGALLI prof. Luigi. 

MANGILI Ceeare. 

M ANTEGAZZA dottar Paolo, 
prof, nel R. Istituto di etudi sup. di 
Fi'renze. 

MARAGUANO dott. Edoairdo, 
prof, niella R. Uni vera, dii Genova. 

MAIRAZIO dfi SANTA MARIA 
BAGNOLO barone Annibale. 

MARIOTTI avv. . Filippo, cons. 
di iStiato. 

MARIOTTI avv. Giovanni. 

MARTELLI avv. Mario. 

MARTINELLI pirof. G:ovanni. 

MARTUSCELLI avv. Enrico, 
oonis. della. Corte dei Conti. 

MASI S. E. aw. Giorgio, primo 
pres. dolila Corte dli Caesaz. 

MASSARO aw. Vincenzo. 

MASSARU<:x:i conte Alceo. 

MAZZOLANI barone avv. Carlo, 
pi^esid, dli sezione del Conji. di Sta- 
to a rijposo. 

MEDICI ma-rcheso Luigi. 

MELODIA .Ni<?colò. 

MEZZANOTTE Camillo. 

MIRABE.LLO S. E. Cado, vice- 
anuniirag'lio ; mini-stro dc'lla marina. 

MONTEVERDE iprof. G-iulio. 

MORANDI prof. Luigi 

MORIN Costantino. 

MORISANI Ottano, ivof. nol'la 
R. Univonsità di Napoli. 

MORRA di LAVRIANO e della 
MONTA' (dei conti) nob. Roberto. 

MOSCUZZA dott. Gaetano. 

MOSSO dott. Angelo, prof, nella 
R. Università di Torino. 

MUNICCHI conto avv. Carlo, 
l>rei. di prov. in ritiro. 

NANNARONE Raffaele. 

NK 'COLINI march. Ippolito. 

ODDONE avv. G^.ovanni. 



ODESCALCHI pr:ncipe Baldas. 
salire 

OLIVER! Eugenio. 

ORàBNGO maroh. Paolo. 

PACINOTTI Antonio, prof, nella 
R. Uninrearsità di Pisa. 

PAGANO GUARNASCHELLI 
S. E. Giiaonjbattiistia, pi-ùmo pres. di 
Corte di Caasaz. 

PALBERTI avv. Romualdo . 

PALUMBO Giuse^ype. 

PANSA S. E. Alberto, inviato 
Btraorddnario e mi'nistro r^lenipo. 
tenz. con conedlenaiade dn ambascia, 
tore. 

PAPADOPOLI ALDOBRANDL 
NI conte Nicolò, membro effettivo 
del R. Istituto Veneto di scienze, 
letter» ed arti. 

PARPAGLIA nob. avv. Salva- 
tore. 
PASOLINI conte Pier Desiderio. 
PASOLINI ZANELLI conte. GUi- 

PATAMIA prof. Darmelo. 

PATERNO' di SESSA Emanue- 
le, prof. nella R. Università ài 
Roma. 

PATERNOSTRO FranccBoo, dot- 
tore àn leigge, ipresid. <]ià sez. della 
Corte dei Conti. 

PEDOTTI S. E. Ettore, ten. getu 
conxand. il I corpo d'arma-ta. 

PEIROLERI dei barom nobile 
avv. Au<gusto. 

PELLEGRINI aw. Clemente. 

PELLOUX Luigi, ten. gen. in p*- 
ajzione lau'sillaria. 

PBSSINA avv. Enrico, prof, 
nella R. Univeiraità di Napoli. 

PETRJELLA Guglielmo Ugo. . 

PIAGGIO Erasmo. 

PIERANTONI avv. Augusi4^ 
prof, nella R. Uniivenantà di Roma. 

PINELIJ S. E. conte Tullio. 

PISA dotto«r Ugo. 

PLUTINO Fabrizio, pref. di pro- 
vincia. 

POLVERE marih. avv. Nicola. 

PONTI march. Ettow. 

PONZA di SAN MARTINO S. K. 
conte Coriolano, ten, g«n. comao- 
dante i'I VI oonpo d'armata. 

PONZIO VAGLIA Emilto. 

PRIMEllANO Domeniito. 

pRlAr.FTI Carlo. 

PULLE' conte I>t^oi>olldo. 

QUARTA S. E. avv. Ororizo, prò. 
cur. gen^ <li Coffte di Ca-»Ba rione, 

QUIGINA PULIGA Carlo Al- 
berto. 



9 

-i 
fi 



— XX — 



r 
f 



[ RACAGNI Felice. 



SENATO DEL REGNO 



di 



RACOIOPPI Giacomo, pres. 
-fWE. ded Oonfiigrlào eli Stato. 

RATTAZ;^ S. E. law. Urtmio, 
fflizKiétco di fitato. 
RESTI FERRARI S. E. avv. 
..GfQaeppe, fprimo [pies. di Corte di 
Catfoòtone. 
RIBERI avv. Spi-nto. 

tRIOCIUTI Niiooila, primo prw*. 
di Carte d'AppelHo. 
' Riconti oav. Cesare. 
RIDOLFI march. Luiigi. 
RIGHI A^l«^uBto, prof, nella R. 
Ubmiaità dk Bologna. 
RKxNON oonte Felice. 
RIOLO del PIANO conte Vin- 

R08SI An«relo. 

ROSSI barone Giovianmi. 
l R0S8I aw. Giuseppe. 

ROSSI atw. liuigi. 

ROSSI MARTINI coate Goro- 
'.kmo. 

ROUX AW. lAiig*i. 

RUFFO FabUjzio pinnoipe di Mot- 
ti Bagnara. 

SACX:;HETTI ing. Guwltdiero. 

fiALADINl iQonte Saiifadiitioi 
f SALETTA S. E. Tancredi Eme- 

J.iko, ten. gien., capo di Stato m&gg. 
M'eaercito. 
SANI Caiaoomo. 
_' SAN MARTINO di VALPERGA 
MAGLIONE conoe Guido. 

SANTAMARIA NICOLINI aw. 
fnmcesoD. 

8CHIAPARELLI prof. Giovanni. 

-pof. nel R. listiituto tee. aup. di Mi. 

Hoo e diirett. <ieirOeBerv. astronom. 

S Brera. 

'80HIXINA* Giuseppe mjarch. di 

& ma. 

SCHUPFEU. Ftìancesoo, prof. 
lieHa R. Uoiivemità d» Roma. 

SCIALOIA avv. Vdttorìo, prof. 
Mfla R Univaraità di Roana. 
SiENlSE Oarmine. 
jr SENISE TanmMieo, prof, nella 
^ Univenità di -^Napoli. 

SERENA 'barone avv. Ottavio, 
*i>nnfì:ere du Ste-to. 
SEVERI av-v. GiQvanni. 
SISMONDO Felice. 



SONNINO barone Giorgio. 

SORMANI MORETTI conte avY. 
Luitgi», pref. di provinola. 

iSPEkONI ing. Giiisai>pe. 

SPINOLA march. Federico Co- 
stanzo. 

STROZZI principe Piero. 

TAIANI avv. Diego. 

TASCA LANZA conte Giuseppe. 

TASSI av>\ Camillo. 

TAVERNA conte Rinsaldo. 

TIEPOLO conte avv. Lorenzo. 

TITTONI S. E. av^'. Tommaso, 
iiiiu»tro degli affari esteri. 

'lODARO dott. Francesco. prof. 
ncAla R. Univeraità di Roma. 

l'OLOMEI oonte Bernardo. 

TOMMASINI Oreste. 

TORNIELLI BRUSATI di VER- 
GANO S^ E, conte Giuseppe, inviato 
fltraordijiario e ministro pleniipoten- 
zia2tio con credenaiaU di ambascia- 
tore. 

TORRIGIANI march. Piero. 

TORTAROLO i-ng. Pietro. 

TOURNON Ottone. 

TRANFO avv. Cario. 

TREVES de BONFIGLI barone 
Alberto. 

TRINCHERÀ prof. Framcetìco. 

TROTTI march. Ludovico. 

VACOAJ Giuseppe. 

VAOCHELLI dott. Pietro. 

VALOTTI conte Diogene. 

VERONESE dott. Gi.ufte|>i>e. * pro- 
fessore nella R. Unrv. di Padova. 

VIDARI avv. Ercole oomm. prof, 
nella R. Univers. di Pa-Via. 

VIGANO' S. E. Ettore, ten. 
gen. ; ministro de'Ua guQ^rra. 

VIGONI oioib Giulio. 
VIGONI nob. Gfltutìepx>e. 

VXLLARI Pasquale, prof, nel R. 
Istìituto 8up. di Fiiirenze^ 

VISCHI «ob aivv. Nicola. 

VISCONTI VENOSTA S E. 
mairaheee Emi J io. 

VISOCCHI Alfonso. 

VOLTERRA Viito. prof. nella 
R. Università dii Roana. 

ZOPPI conte Vittorio, pref. di 
prov. .ùn nitiro. . 

ZUMBINI prof. Bonaventura. 



— XXf — 



CAMERA DEI DEPUTATI 
LEGISLATURA XXII — I SESSIONE 1904-1907 



l'FFlClO DI PRESIDENZA 



MARCORA aw. Gtiuseppe presi, 
d^fite 

de' BISiEIiS barone Giuseppe — 
GORIO aw. Cai^o — TORRIGIA- 
NI marcheee Fidippo — LACAVA 
»w. Pietro, vice presidenti, 

WOSRJaNDO conte dott. Gij.n 
Gàaooono -*- PAVIA aw. Angelo — 



LUOIFEaiO mairohese Alfon«o - 
SCALINI dott. Eorioo — BOVI 
SENDA conte Aleps&ncbro — D 
NOVELIilS dott. Fedele — V: 
SOCJCHI tfuw. Achille — CINGA! 
Camilllo, segretari. 

DE ASARTA conte Vittorio 
PODEISTA' nobile Luigi, questor 



ELENCO DEI COLLEGI ELETTORALI 



E DEI DEPUTATI CHE LI RAPPRESENTANO 



Abano Bagni, Pa€k>va, Lunzatti 
liiugd. 

Abbiategrasso , Milano, Gallina 
Giacinto. 

Aceremà, Pc|ten2n, rBantoKquick) 
Bocoo. 

Acerra, Caeerta^ Montaguia Fre>n. 
oesoo. 

Acireale, Catania, Grafiei Voces 
Giuseppe. 

Acqua/viva delle Fonti, Bard, Lu- 
dlanii Vitio. 

Aequi^ Alcpsandiria, Ferraris 
Miag'gi^oaniK). 

Adria, RoVJgo, PapadopoK An- 
gelo. 

Affori, Milaoio, •Sorniani Piieiro. 

A fragola, Napoli, Simconi Luiigi. 

Agnone, Oaiimpobaseo, Falconi 
Nicol ab 

Alba, Cuneo, Calissano Teobaldo. 

Albano Laziale, Romia, Borghese 
Scipcone. 

Albenga, Genova, CeSeeiia G Co- 
llanina. 

Alcamo, Trapamn, D'Ali Antonio. 

Alessandria, Aleseandria, Zerbo- 
glÀo AdoUfo. 

Alghero, •Sassari, Giordano Apo- 
^toAi GtìuiKippe. 

Altamura, Bani, Pascale Carlo. 

Amalfi, .S^aleanno, Marghieiri AJ- 
berto. 

Ananvì Rom a, Foptitna ti Al f redo. 

Ancona, Ancona, Vecchini Ar- 
turo. 



Andria, Batfi, Bolognese Dom* 
nioo. 

Aosta, Tonino, Fairinet Alfoneo. 

Appiano, Como, Sgatini Enrico. 

Aquila, Aquila, Manna Gennar 

Aragona, Girgenti, Cqffari Ger 
lamo. 

Arezzo, Airezzo, Landuooi I/and 

Ariano di Puglia, Avellino, 
putii Ercdle. 

Ascoli Piceno, Aaooili Piceno, Te 
dori Enmico. 

Astiy Aliessa/ndjria^ Giiovannel 
Odbaindio. 

Atessa, Chieti, Riccio Vincen» 

Atri, Teramo, Barnabei Felice. 

Atrir%ilda. Avellino, CicartìI 
Carlo Vittorio, 

Augusta^ Siracfusa, Libertini Gr 
vima Pasquale. 

AveìZmo, Aventino, V.etfroni 1 
chnllle. 

Aversa, Caserta, Schanzer Cari 

Avezzano, Aquila, Tovlonia Gi 
vanni. 

A vigliano, Torno, Bosellli PaoJl 

Badia Polesine, Rovj^, Bad 
lonn Ndoola. 

Bagnara Calabra, Reggio Cai 
bnia. De Nava Giueoppie. 

Bajano, Aveili^no, Del Qalzo G 
rolisumo. 

Bardolino, Verona, De Stefa 
Calilo. 
I Barge, Cuneo, Chiapperò Alfred 



— XXII — 



CAMERA DEI DEPUTATI 



Bari delle Puglie, Bfti'i dèlie Pu- 
g-lie, Petroni Giata Domenico. 

BassanOy Vicensa, V«D3id]iajp.irii 
fVmnoeeoo. 

Belluno, Bellluno, Magrm Ma^^no. 

Benevento, Bienevento, Rumino 
Gaetano. 

Bergamo, Bergamo» PiocàneUI 
Giuseppe. 

Bettola, Pàaoeaizia, Fabri Carlu. 

Biandrate, Novaffa, BottaccKi 

Gtaeeppe. 

Bibbiena, Arezzo, Sanairelli Giu- 
fleppe. 

Biella, NoTwra, Bona Eugenio. 

Bitonto, B«kri. Oìpria<n>i Marinelli 
GKuiaeppe. 

Bivona, Girg^nti, De Michele 
FersanteÌL'i Domenico. 

Bobbio, P&via, Dal Verme Lu- 
cfaóno* 

Bojano, Camipobuaseio, VenezÌAJe 
Gabriele. 

Bologna I, Bologna, M«ulyezzi 
Nerio. 

Bologna II, Boloigna, Maiìeeoaicbi 
Alfonso. 

Bologna III, Bodognia, Pini' En- 
rico. 

Borghetto Lodigio/no, Milano, 
Pooszii Doinienico. 

Borgo a Mozzano, «Ducoa, Pelle- 
rano SàOrio. 

Borgomanero, Nova^ra, Curloni 
Giorvun'ni. 

Borgo S. Dalmazzo^ Cuneo, Rova- 
sencha Aleeaanidiro. 

Borgo S. Donnino, Painma, Betre- 
nini AgostLnow 

Borgo S, Lorenzo, Firenze, Torri- 
gnami Fdlippo. 

Borgataro, Panmu, A'gin<eiti Al- 
berto. 

Bozzolo. Mantx)rvia« Aroldi Cesare. 

Bra, Cuneo, Reibatudenigo Euge- 
nio. 

Breno, Brescia, Castigflioni Bal- 
daraartre. 

Brescia^ Brescia, Bondieelli Gia- 
oomo. 

Brichera^io, Tanimo, Soulier En- 
rico. 

Briema, Potenza, Dagoeito Fiian- 
ceeoo. 

Brindisi, Lecce. Chimienti Pietro. 

Brivio, Como, Prinetti Giulio. 

Bronte, Catania, Giaordlina Fran- 
cese» Saviec^io. 

Budrio, BoiogT))a. BalfifliPini Carlo. 

Butto Arsizio, Milano, Dell'Acqua 
Cailò. 



Campobasso, Campobasso, Bafa- 



— XXIir — 



Cacca mo, PAlemmo, Di Rudinl 
(Stiaarabba) AnUmM. 

Cagli, Peeaaro Ua-bino, Celli" An- 
gelo. 

Cagliari, Cagliari, Campus Serra 
Antonio. 

Cairo Montenotte, Genova, Cor- 
tese Ciiacoimo. 

Calatafimi, Trapani, Di Lorenzo 
Nicodò. 

Caltagirone, Catantia, Libertiai 
PluttAiitnotta Geeuaildb. 

Caltanissettu, Caltanifeetta, Te- 
staseooa il^naeio. 

Caluso, Torino, Compaos Carlo* 

Camerino, Macellata, Silj Ce- 
lare. 

Camr*nnna, Salerno, Spirito Be- 
niamino. 

Campi Biaenzìo, Firenze, Targconi 

Giuseppe. 

Campi Safentina, Lecce, Pereonè 
Luciamo. 
npf. 
nello Nicol angelo. 

Canicattf.^ Giiigentii, De Luca Ip- 
ipoQito OnoffCo. 

Contù, Como, Armaboldi Bear- 
•nardio. . 

Capaccio, Salerno, Giuliani Gae- 
tiano. 

Capannori, Lucca, Croce Fran- 

ceeoo. 

Cajfrìata d'Orba, Alessandria, 
Bpìizzòlesii EnTico, 

Caprino Bergamasco, Bergamo, 
Co-espi SiHvio. 

Capua, Caserta, Verzd'llo Michele. 

Carmagnola, Toa*i'no, Rosei Teo- 
fiilo. 

Carpi, Moderna Berteiai Alfreda. 

Casal Monferrato, Alessandria, 
Battiaglileird Aiitguisto. 

Casal maggiore, Cremona, Pistoja 
Francesco. 

Caserta, Caserta, Santamaria A- 
gotstino. 

Casoria, NanoH, Rocco Marco. 

Cassano al Jonio, Cosesiz'a, Turco 
Alees anidro. 

Cassino, Caserta • ' «occhi Achille. 

Castelfranco Veneto, Treviso, 
Macella Fierruocia 

Castellammare di Stabia, Napoli, 
Ambry Augnato. 

Castellaneta, Lecce, PugJfepe Giu- 
seppe Alberto. 

Castelmaggiore, Bolognia^ Tanari 
Giiuisepipe. 

C ani d nuovo ne' Monti, Reggio 
Emilia, Basetti Gian Lorenzo. 



CAMERA DEI DEPUTATI 



•Castelnuovo di Garfagnana, Mas- 
%9a e Canrana^ Aiitom J^'rancesco. 

Cantei S» Gio vanita. Piacenza, 
Manfredi Giuseppe. 

CasUlvetrano, Tlrapani, Saiporito 
Vincenzo. 

Castinlione delle IStiviere, Man- 
tova, Pastore Alceo. 

Cculrogiovanni, Cailbanissetta, Co- 
jfijanni Napoiieone. 

Castroreale, Messina, Di Sant'O- 
ftufrìo U>go. 

C cu tra V illari. Cosenza, Giunti 
JLeofpoldo. 

• Catania /, Catania, Caimazza Ga- 
briello. 

Catania li, Catania, De Feilice 
CiiufBnd'a Giui»efpipe. 

Catanzaro^ Catanzaro, Sanseve- 
nno Caonkx. 

Caulonia^ Regjgiio CalLabria, Va- 
kmtn-no Gtiuise^xpe. 

Ceccano, Romia, .Ra;3|poni Carlo. 

CefaZùy Rahinmo, Rien-zii Nicolò. 

CentOf Fe»rrara, Tiurblglio Gior- 
gio. 

Cerignola, Fog'gia. Pavoncelli 
Gt3use{nine. 

Cerreto Sannita, Benevento, Ven- 
ditti Antondo. 

Cesena, Foirii, Comandrni Uhaildo. 

Cera, Cuneo, Qall«ri Giacomo. 

Cherasco, Cuineo, Curr^no Gia- 
como. 

Chiaravaile Centrale, Cafaanzaro, 
S^tag'lianò Niatale. 

Chiari, BrosiLa, Morando Gia- 
como. 

Chiaromonie, Potenza, Mendaja 
Vincenzo. 

Chiavari, Genova, Co^ta Zenoglio 
BiGiliainldò. 

Chieti, Ghieti, Mezzanotte Ca- 
anfllo. 

Chioffgia, Venezia, Galli Roberto. 

Chiva^gso, Torimo, iSe^iia Giuseppe. 

Ciriè, Torino, Berte'tti Michele. 

Cittadella. Padova, Wollemborg 
Leone. 

Città di Castello, PeTugia, Fran- 
cbetti LeoipoAdio. 

Ciftaducale, Acfuila, Rosclli Fran. 

0€»"TOO. 

Cittanora, Reg^gio Ca)abria, Man- 
tloa Giiise.pne. 

Città S. Angelo, Teramo, De Ri- 
seia Giuiseipjpe. 

Cividale del Friuli,. Udme, Mor- 
piuirgo Klio. 

CiitHn Vecchia, Roma, Galluppi 
Enrico. 



elusone, Bergamo, Gu£i6oni Ga- 
spare. 

Codogno, Milano, Mauo-ì Angelo. 

Colle di Yal d'Elsa, Sièna, Cai- 
Laófni Luìigà. 

Cologna Veneta, Verona, Poggi 
Tita 

Comaechio, Femara, Mel'li Elio. 

Comiso, Siiraciu>»a, Rizza Evange- 
lista. 

Como, Como, Oatncano Paolo. 

Conegliano, Treviso, Brandoilin 
GeirollBimo. 

Conversano, Bari, Lazzaro Giu- 
aeippe. 

Ci)rato, Baili. Maloangii Cataldo. 

Corleone, Palermo, Avelloae, Sal- 
vatore. 

Corleto Perticara, Potenza, Lo- 
cava Pietro. 

Corre^oiOy Roggio Emilia, Cotta- 
favi Vittorio. 

Corteolona, Pavia, R<omu36Ì Ca»rlo. 

Cortona, Arezzo, Ce&aroni Ferdi- 
nando. 

Cosenza, Cosenza, Spada Nioolla. 

Cassato, Novana, Rondani Dino. 

Òotrone, Catanijaro, Lucifero Al- 
fonso. 

Crema, Cremona, Manazzii Fortu- 
nato. 

Cremona, Cremona, Sacchd Ettore. 

Cresccntina, Novara, Fi^acaBBÌ Do- 
menico. 

CìuifT'iono, Milano, Campi Emilio. 

Cvneo, Cuneo, Galimberti Tan- 
credi. 

Cuorgnè, Torino, «Goiglio Gioi- 
seppe. 

Desio, Milano, Silva Cesare. 

Domodossola, Novara, Faloioni 
Alfredo. 

Dr onero. Cuneo, Giottdtti Gio- 
vanni. 

Empoli, Firenze, Maaini Giulio. 

Erba, Como, Baragiola Pietro. 

Este, Padova. Camerini Piaolo. 

Fabriano, Anopoia, Milani Grào- 
vanni Battista. 

Faenza, Ravenna. Cuoci Boschi 
Giovanni. 

Fano, Pesaro Urbino, Marietti 
Ruggero. 

Feltre, Be^liuno, Fusinato Guido. 

Fermo, Ascoli, FaJconi Gaetano. 
Ferrara, Ferrara, Niocolini Pie- 
tro. 

Fiorenzuola d'Arda, Piacenza, 
Cijpelli Vittorio, 

Firenze /, Firenze, Pandolfini Ro- 
berto. 



— XXIV — 



CAMERA DEI DEPUTATI 



I 






i 



Firenze II, Firenze, Roeadi Gio- 
vasse. 

Firenze III, Firenze, Pesoetti 

Firenze IV, *■ ureoze. Merci Ce- 
lare. 

Foggia, Focor!»., CasteiHino Pietro. 

Foligno, P€tr4»giiia, Fazi Fr»noeBoo. 

Forii, Forlì, Gauden^ Griuseppe. 

Fostano, Cumeoj FasUetti Paolo. 

Franenrilla. di Sìeilia, MeoBÌna, 
Fuloi (Ludovico. 

t rotinone, Roma, Maraini Cle. 
mente. 

Gaeta, Caseorta» Cantarano Gu- 
gl.eima 

Oallarate, MiUano, Ronchetti Sci. 
pione. 

Gallipoli, Lecce. De Viti De Mar. 
IO Antonio. 

Gavirate, Como, Lupdblni Angelo. 

Gemono, Udine, D' Aronco Kai- 
iDondo. 

Genova /, Geno\'&. Guastavino 
Pietro. 

Genova II, Genova, Re^io Gia- 
como. 

Genova III, Genovia, F^iaoe Giu- 

«oppe. 

Geraee Marina, Reggio Calaibria. 
Scagliane Gauetano. 

Getto-polenti, Chieti, Mascianto^ 
nio Pai^quaie. 

Lanutei. Caoiliari. Scano An^^on'V». 

Gioia del Colle, Bari, De Bellis 
VBo. 

Girgenti, Girgenti. N. N. 

Giulianova, Teramo, Cerulli Giu- 
«e"pipew 

Gonzaga, Mantova, Ferri Enrico. 

Gorgonzola, Milano. Sola Cabia- 
ti Andrea. 

Groueto, Grosseto, Viazzi Pio. 

Gaoitalla, Reggio £m.ilia, Sichel 
Adeimo. 

Igletias, Ca^rliari, Caetoddi Al- 
berta 

Imola, Bologna, Coaita Andrea. 

Iteo, BreBciia, Quintini Giovanni. 

Itemia, Campobasso, Cimorelli 
Edoardo. 

Itili, Cagliari. Cocco Ortu Fran. 

€3800i. 

/w//i della Scala, Verona, Meri- 
tmi Giovanni, 
/rreo, Torino, Pincliia EmiWo. 
leti, Ancona, Unnani Auflru»to. 
Lacedonift, Avellino, Capaldo 

lAigonegro, Potenza, Mango Ca- 
millo. 



Lanciano, Chieti, De Giorgio 
Pietro. 

Landhirano, Parma. Guerci Cor. 
nelio. 

Lanutei, Cagliari, . Scano Anto. 
nio. 

Lonzo Torinese y Torino, Rastélli 
Giovanni. 

Lari, P^, Bianchi Emilio. 

Larino, Canipobaȏo. De Gennaro 
Emilio. 

Lecce, Lecce. Fazzi Vito. 

Lecco, Como, Ga-vazzi Ludovico. 

Legnano, Verona, Maraini Emi. 
lio 

Lendinara, Rovigo. Valii Eugenio. 

Leno, Brescia, Madùmini Fausto^ 

Leranto, Genova, Fiamberti 

Massimo. 

Licata, Glrgenti, Fili Astolfone 
Ignazio. 

Livorno l. Livorno, Cassuto Da- 
rio. 

D' corno II, Livorno, Orlando 
Sal\iatoire. 

Lodi, Miliano, Cornalba Giuseppe. 

Lonato, Brwoia, Da Como Ugo.. 

Lonigo, Vicenza, Donati Carlo. 

Lucca, Lucoa, Matteuoci France- 
sco. 

Lacera, Foggia, Salandra Anto- 
nio. 

Lugo, Rarvenna^ Taroni Paolo. 

Macerata, Macerata, Antolieei 
Laimberto. 

Moicomer, (^agliari. Solinas Apo- 
stoli Gia>n Maria. 

Mnglie, Lecce, Vallone Antonio. 

Manduria, Lecce, Rochira Fran- 
cesco. 

Manfredonia, Foggia. Gius?o Gi- 
rolamo. 

Mantova, Mantova, Mantov^ini 
Oreste. 

Marostica^ Vùoenaa, Negri Edo- 
ardo. 

Marsala, Trapani, Pipitene Vin- 
cenzo. 

Mariinengo, Bergamo, Benagfio 

Giacinto. 

Matta, Massa e Carrara, Chiesa 

Eugenio. 

Mai etra, Potr^nza, Ridol'a Dome- 
nico. 

M elegnano, Milano, Resta Palla- 
vicino Ferdi-nando. 

Melfi, Potenza, Fortunato Giu- 
stino. 

Mef.ito Porto Salvo, Reggio Ca- 
labria, Lar^izaa Brumo. 

Memiggio, Como, Rubini Giulio. 



— XXV — 



CAMERA DEI DEPUTATI 



Mereaio Sante verino, Salerno, A- 
bigneote Giovanni. 

Messina I, Measdna, Arrigo Giù- 
«epf)e. 

Messina II, MeeBina, Orlolee Giù. 
aepipe. 

Milano /, Milano, Afl<ba6ini £r- 
moaino. 

Milano II, Millano, Greppi Ema- 
auole. 

Milano III, Milano, Mina Fran. 



Milano IV, M?lano, Cornaggnia 
Cario Ottavio. 

Milano V, Milano, Turati Fi- 
lippo. 

Milano VI, Milano, Treves Clan- 
dio. 

Minervino Murge^ Bari, Jatta 

Militello in Val di Catania, Ca. 
toaia, CÌ4rmeni Benedetto. 

Minervino Murge, Bari, Jatta 
Antonio. 

Mirabella E ciano, Avcfllino, Mo- 
destino Alessandro.. 

Mirandola, Modena, Agnini Gre- 
gorio. 

Mirano, Venezia, Zabeo Eg-iato. 

Mistretta, Messina, Flocena Fi- 
lippo. 

Modena-, Modena, Ferrarind Iai- 
dovico. 

Modica, iSidracusa, Ri^Bone Cor- 
rado. 

Modugno, Bari, Abbruzzeee An- 
tomo. 

Molfetta, Bard. Panbini Pietro. 

Mondo vi, Ouneo, Gi«KKK)ne Vit- 
torio. 

Monopoli, Bari, Seimmola Gu- 
stavo 

Monreale, Paledrino^ Masi Save- 
rio. 

Montagnana, Paidova, iStoppiito 
Alessa ndtrò. 

Montalcino, Siena, Pilaocd Arturo. 

Montebelluna, Treviso, Bertolino 
Pietro. 

Mont eechio nell'Emilia, Reggio 
Bmdlia, Boiroiani Alberto. 

Montecorvino Rovella, (Salerno, 
Spirito Francesoo. 

Monte fiascone, <Rom% LeaJi Pie- 
tro. 

Montegiorgio, Ascoli, Galletti di 
Cadilhao Ai^uro. 

Montcleone Calabro, Catanzaro, 
Squitti Baldassarre. 

Montevulciano, Siena, Baistogi 
Gioacchino. 



Montesarekio, Benevento, Bianchi 
Leoniardo. 

Montevarchi, Arezzo, X*uzzatto 
Arturo. 

Monza, -Milano, Pennati Oreste. 

Mortara, Pavia, Bergtajniasco Eu- 
geniio. 

Muro Lucano, Potenza, Nitti 
Francesco Saverio. 

Napoli I, Napoli, Giantuirco E- 
manuele. 

Napoli II, Napoli, Capece Mi- 
nuto lo Alfredo. 

Napoli III, Napoli, Arlotta En- 
rico. 

Napoli IV, Napoli, Ginandi Fran- 
cesoo. 

Napoli V, Napoli:., De Tilla Do- 
menico. 

Napoli VI, Napoli, Cacciapuoti 
Francesco Paolo. 

Navoli VII, Napoli Gualtieri Al- 
berto. 

Napoli VIII, Napoli, Ravaschie- 
ri Vincenzo. 

Napoli IX, Napoli, De Gennai'o 
Ferai^gni Amerigo. 

Napoli X, Napoli. Aliberti Gen- 
naro. 

NaqMli XI, Napoli, Placido Pa- 
squaJe. 

Napoli XII, Napoli, Salvia Er- 
nesto. 

Naso, Messina, Fan-anda Giu- 
eeippe. 

Nicastro, Catanzaro, Ventura Eu- 
genio. 

Nicosia, Catania, Majorana An- 
gelo. 

Niaza Monferrato, Alessandria, 
Buoctìtti Vittorio. 

Nocera Inferiore, iSalorno, Guer- 
ritore Broya Enrico. 

Nola, Caserta, Della Pietra Gioec- 

<^ino. 

Noto, Siciaeusa. Di Rudiini (Star- 
rabba) Cardo. 

Novara, Novara, Bernini Cesaro. 

Novi Ligure, Alessandria, Raggio 
Cario. 

Nuoro, &a/?sari, Pimna Giuiseppr». 

Oderzo, Treviso, Rizzo Valentino. 

aleggio, Novara, Podestà liuiigi. 

Oneglia, Porio Maurizio, Agnesi 
Giacomo. 

Oristano, Cag»liari> Carboni Èoj 
Enrico. 

Ortona, Chieti. Tedesco France- 
sco. 

Orvieto, Perugia, Bracoi Giu- 
seppe. 



— XXVI — 



CAMERA DEI DEPUTATI 



OsimOf Anconja, Valeri Domenico. 

Ostiglia^ Mantova, Gatti Gero- 
lamo. 

Ostuni, Leooe, Mare^ca Eugenio. 

viglio, AieseaDdri<a, Modici Fr. 

Ozieri, «SiaesaiDi, Pai» Serra Fran- 
ceeoo. 

Padova^ PaidovA, Alea»io Giiilio. 

Palata^ Campobasso, Leone Giu- 
aepipe. 

Palermo I, Palenmo, Di Stefano 
Giuseppe. 

Palermo II, Piaievrinfo, Mannuzzi 
Antonio. 

Palermo III, Palermo, Di Trabla 
(Lonza) Pietro. 

Palermo IV, Palermo, DeàPAre- 
neUa Gvioiaeppe. 

Pallanza, Novara, Guzzi Giiu- 
eeppe. 

Palmario va, Udine, De Asarta 
Vittorio. 

Palmi^ Regg-iio Cailabria, Bovi 
Giovanni. 

Paolay Cosenza, De Seta Iai:Vì- 

Parma /, Parawa^ Cardani Pie- 
tro. 

Parma II, Parma, Faelli Emilio. 

Partnieo, Palermo, Orlando Vit- 
torio Emuanuele. 

Paiemòj Catania, Ram;poÌdi Ro- 
berto. 

Patti^ Messina, Fomarù Santi. 

Pavia ^ Pavia, (Ram^poddi Roberto. 

Pavullo nel Frignano, Modena, 
Gallimi Carlo. 

Penne, Teramo, Tinozzi Dome- 
nico. 

Perugia /, Perugia, Pompilìj 
Gelido. 

Perugia II, Perugia, Fani Cesare. 
Pesaro, Peisaro Unbino, AlHlc-ini 
Alessandro. 

Pesearolo ed Uniti. Cremona, 
Bisaolati Bergamaisdii Leomida. 

Pescia, Lucca, Martini Ferdi- 
^andow 

Peseina, Aquila, Sceilingo Ma- 
riano. 

Petralia Sottana, Jralenno, Rosoi 
Ennco. 

Piacenza, Piacenza, 'Rainepi Gio- 
vanni. 

PÌ€lezfie Armerina, Calta uissei^ta. 
Cascino Oallogero. 

Piediìmonte d'Aliffe , Caserta, 
Scoradaiiini Coppola Angelo. • 

Pietrasania^ Lucca, Montanti 

Giovanni. 

Pieve di Cadore, Belluno, Loero 
Atti-Dio. 



Pinerolo, Torino, Facta Luigi. 

Piove di Sacco, Padova, Romanin 
Jaounr Leone^ 

Pisa, Pisa, Qneirolo Gio. Batt. 

Pistoja I, Firenze, Caisciani 
PaoJoi 

Pittoja II, Firenze, Morelli Guai- 
tieax>ttà Giamondo. 

Pogg'io Mirteto, Perug^ia, Fonrt:» 
Alessandro. 

Pontassieve, Fiirenze, Serrietoci 
Umlberto. 

Pontecorvo, Caaiexita, Luoernàrt 
Annibale. 

Pontedeeimo, Genova, Gallino Na.> 
tale. 

Pontedera, Pisa^ Orsini Baroni 
Francesco. 

Pontremoli, Massa Carrara, Ci- 
mati Camiillo. 

Popoli, Aquùla, Fusco Ludovico. 

Pordenone, Ud/ine, Monti Gu- 
stavo. • 

Portogruaro, Venezia, Meschini 
Vittorio. 

Portomaggiare, Ferrajra, C^ozzi 
Antonio. 

Porto Maurizio, Porto Maurizio» 
Nuvoloni Domenico. 

Potenza, Potenza, Grippo Pa- 
«qualle. 

Pozzuoli, Napoli, Strigar! Gio- 
vami i. 

Prato in Toscana, Firenze, Angio- 
li ni Antonio. 

Prlzzi, Palermo, Finoodùaro A- 
pri'le Camillo. 

Ragusa Supcriore, Siifacuisa, Co- 
cuzza Federico. 

Rapallo, Genova, Cavagnari 
Carlo. 

Ravenna I, Ravenna, Mirabellt 
Roberto. 

Ravenna II, Ravenna, De An- 
dre '8 Luigi. 

Recanati, Macerata. Ricci Paole 

Recco, Genova, Bettole Giovanni. 

Regalbuto, Catania. Aprile Pie- 
tro. 

Regoìo Calabria, Reggio Cala- 
bria, Oamagna Biagio. 

Reggio Emilia, Reggio Emilia^ 
Spallanzani Giuseppe. 

Rhò, Milano, Weil Weiss Giu- 
sepne. 

Riccia, Campoba«so, Fede Fian- 
cesco. 

Rieti, Perrugia, Raccuini Dome- 
nico. 

Rimini, Forlì, G attorno Fedei 



-^ XXVII — 



1 



CAMERA DEI DEPUTATI 



Rocca San Caseiano, Firenze, 
Cinipi Nuffna. 

Ro gitano, Cot^iaa, Fera Luigi. 

Roma /, RomÀ, Giov&gnoli Kaf- 
iaode. 

Roma li. Roana, Sentóni Felice. 

Roma 111, Roma, Baccelli Guido. 

Roma /y, Roma, loriomia Leo- 
X>oldo. 

Roma V, Romta, Barzilai ■Sa'l va- 
iola. 

Rossano, Gclienza, D'Alife (Gae- 
i^Di) Nicola. 

Rovigo, Rovigo, Pozzato Italo. 

Sala C'onsilina, iSaierno^ Camera 
dio vanni. 

Salerno, Salerno, De M&rinis £n- 
2)lco. 

Salò, Broscia, Molinenti Pompeo. 

Saluzzo, Cuneo, Di 8aluzzo 
Jdiapoo. 

.Sfa» Bartolomeo in Oaldo, Bene- 
rento, Ruffo Sipinoso Ferdinanclo. 

So/n Benedetto del Tronto, Asco- 
li, Gia:ni Iju%4. 

San Bianio di Catalta^ Treviso, 
J'eiissent Gian Giacomo. 

San C'asciano di Val di Pesa, Fi- 
renze, Sonaiino Sidney. 

San Daniele nel irritili, Udine, 
liuzzaitto Riccardo. 

San Demetrio »e' Vestini, Aqui- 
ia, C«,pp?lli Raffaole. 

San Giovanni *« Persiceto, Bolo- 
gna. Ferri Giacomo. 

San Miniato, Firenae, Guiociardi- 
nì Francesco. 

San Naztaro djc' Burgondi, Pa- 
via^ Calivi Gaetano. 

San Nicandro Oarganico, Foggi*, 
Zacoag<nino Domenlico. 

San Pier d'Arena, Genova, Bot- 
teri Giov. Battista. 

San Remo, Porto Maurizio, Bian- 
<ckeri Giuseppe. 

San Severino Marche, Miacerata, 
Ci appi Anselmo. 

San Severo, Fojggtiia, Masselli An- 
tonio. 

Santa Maria Capua Vetere, Ca- 
serta, Morelli Endoo. 

Sant'Angelo dei Lombardi, Avel- 
lino, De Luca Paolo Ananiia. 

Sant* Arcangelo di Romagna, 
Porli, Vendramini Gino. 

Santhià, Novara, Pozzo Marco. 

San Vito al Tagliamento, Udine, 
Rota Fxancasco. 

Sassari, Saasairi, Abozzi Miichele». 

Sassuolo, Modena, Vicini Antonio. 

Sarigliano, Cuneo, Ciartoso Luigi. 



Savona, Genova, Astengo Giu- 
seppe. 

Scansano, Groweto, Ci acci Ga~ 
aparo. 

Schio, Vicenza, Rosisi Gaetano. 

Sciacca, Giirgenti, Tasca Alessan- 
dro. 

Senigallia, Anconta, Monti Guar- 
nior'i Staniislao. 

Serradifalco, Galtanij86ett», Lan^ 
di Scaileia Pietro. 

Serramanna, Cagliari, Cao Pinna 
Antonio. 

Serra S. Bruno, Catanzaro, Chi- 
mirri Bruno. 

Serrastretta, Catanzaro, Colosi- 
mo Gaspare. 

Scssa Auruuca, Caserta, Romano 
Giuseppe Battibtia.. 

Siena, Siena, Falaschi Enrico. 

Siracusa, Siracusa, Francioa Na- 
va Giov. 

Solmona, Aquiila/v De Amicis Man. 
sueto. 

Sondrio, Sondrio, Marcora Giu- 
Beppe. 

Sora, Caserta, Conte Emilio. 

Soresina^ Cremona, Pavia, Angelo. 

Spezia, Genova, De Nobili Pro- 
spero. 

Sj^e zzano Grande, Co*3enza, Bar- 
raooo Alberto. 

Spilimbergo, Udine, Odorioo O- 
dorico. 

^Spoleto, Perugia, Smibaldi Tito. 

St rad ella, Pavia, Montemartiiini 
Luigi. 

Subiamo, Roma. iSaairainella Ma- 
netti Augibsto. 

Snsa, Torino, Chiapweo Felice. 

Taranto, Leoce. Lucifero Alfredo. 

Teano, Caserta, Leonardo Giu- 
seppe. 

Tempio Pauaarù^a, Sassairi. Pala 
Giacomo. 

Teramo, Teramo, De Michetti 
Oarlo. 

Termini Imercse, Palermo, Agu- 
glia Fc'anceeco. 

Temi, Perug'ia. Centurini Ales- 
sandro. 

Terranova di Sicilia, Caltanisset- 
ta. PasqualJtno Vassallo Rosario. 

T^iene, Vicenza, Brunialti At- 
tilio, 

Tirano, Sondrio, Oredaro Luigi. 
• Tivoli, Roma, Baccelli Alfredo. 

Todi, Perugria. Ciiuffelli Augusto. 

Tolmezzo, Udine, Valle Gregorio 

Torchiara, Salerno, Mazziotti 

Matteo. 



— XXVIII — 



Torino /, Torino, Daneo Edoardo. 
Torino li, Torino, Moirgw CXl- 

dÌDO. 

Torino III, Tarino, Albertina 
Giacomo. 

Torino Il\ Torino, Panie Fòl'ce. 

Torino F, Torino, Di Cambiano 
(Fenirero) Celare. 

Torre Annunziata, Naipoli, Guai-- 
racino Al€i9saai<h'0. 

Tortona f Aleadandria, BeirtoireUi 
Pietro. 

Trapani, Trapani', ì^asà Nimzio. 

Tregna{fo, Verona, Danieli Gual- 
tiero. ■ 

Treseorre Balneario, Bergamo, 
SoamdS Giaaiforte. 

Tre viglio, Bergamo, Cameroni 
Agostino 

Treviso^ Treviso, Bianchini' Vin- 
cenzo. 

Triearieo^ Potenza, Materi Fraiu 
ceeoo Paolo. 

Tricase, Ledce, Còdacci^PÌBanelli 
Alfcredo. 

Tropea^ Catanzaro, Pelecchi Giu- 
eeppe. 

Urbino, Pesaro Urbino, Battelli 
A-ngcAo. 

ValéUigno^ Viicenza, Marzotto Vit- 
torio. 

Valenza, Alessandria, Calvi Giu- 
sto. 

Vallo fi ella Lucania, Salerno, 
IVlamo Roberto. 

Varallo, Novara, Rizzetti Carlo- 

Varese^ Como, Bizzozzero Carlo. 

Vaito, Chieti, Cicoarone France- 
laco. 



Velletri, Roma, Ruspoli Romolo. 

Venezia 1, Venezia, Tecchio Se- 
bastiano. 

Venezia II, Venezia, Maircello Gi- 
rolamo. 

Venezia IH, Venezia, Fradel>e>tto 
Antonio. 

Verbicaro, Cofseoiai, De Novellisi 
Fedele. 

Vercelli, Novara, Incca, Piero. 

Vergato, Bologna, Hava Luigi. ^ 

Verolanuova, Brescia, Gorìo 
Cajrlo. 

Verona I, Verona, (Lucchini Luigi. 

Verrès, Tonno, Fagrinet Franioe- 
pco. 

Vicenza^ Vicenza., Teso Antonio. 

Vi-eop'suno^ Pisa, Tizzoni Guido. 

Vigevano, Pavia, Bonacoìsa Gdu- 
sCippe. 

Vignale, Aleasandiriia, Fernari» 
Carllou 

Vigone, Tarino, Marsengo Basti-a. 
Ign>azio. 

Vigonza, Padova, Ottavi Edoardo. 

Vìla-deati, Alessandria, BoriFareUì 
Luigi. 

Villano va di Asti, Ales^andr.Vi^ 
Villa Tommaso. 

Vimercate, Milano. Carmine Pie- 
tra 

Viterbo, Roma, Canevari Alfredo, 

Vittorio, Treviso, Pagani Cees 
Luigi. 

Voghera, Pavia, Meardi Frano. 

Volterra, Pisa, Ginori Conti 
Piero. 

Voltri, Genova, Graffagli Angelo. 

Zogno, Bergramo, Canigati fiirildo. 



CAMERA DEI DEPUTATI 

COLLE INDICAZIONI DKL COLLEGIO ELETTORALE CHE I DEPUTATI RAPPRESENTA NO^ 
E DELLE LEGISLATITRE ALLE QrALI PRESERO PARTE (*) 



ABBRUZZESE Antodio, Modiu- 
gno - (Leig. 21, 22). 

ABIGNENTE Giovaunni. libero 
docente di storia del diritto nella 
R. Uni-verrsità di Napoli, Mercato 
San Severino - (Leg. 21, 22). 

ABOZZI avv. Michele Sassari - 
(Leg. 22). 

AGNESI iing. Giacomo, Oneglia 
- (Leg, 22). 



AGGETTI A'ibeirto, mcd. chij-.,, 
BoiTgotaro (Leg. 22). 

AGNINI Gregorio. industriale,. 
Mirandola - (Leg. 17, 18, 19, 20, 21 
e 22). 

AGUGLIA lavv. Francesco, Ter- 
mini! Imerose - (Leg. 18. 19, 20 21,. 
22). 

ALBASINI Scra?iati avv. Erman- 
no, Milano, I coli. - (Leg. 22). 



(*) Sono indicate tra parentesi quella Legislatare nelle quali gli eletti non furono ammefl«ii 
ad esercitare Je fun/icni da deputato per l'annuUanento della proclama/.ioue o della eiezione, 
per non aver prestato il giuramento prtsciitto dallo Ftatuto, oppure per non epsere stata 
liferìta Ja elezione alla Camera. 



— XXIX — 



I 



CAMERA DEI DEPUTATI 



ALBERTINI Giacomo, oammer- 
«iante, Torino, 111 ooU. - (Leg. '22). 

ALBICINI max^iheee Adeesandro, 
dottore in legge, Pesaro - (Legi^. 
21 22). 

AliESSIO Giuilirto, prof. opd. di 
dir. iin. R. Unitreirsità dd Padova, 
Padova - (Leg. 20, 21, 22). 

ALIBERTI G^naaox), Napoli, X 
ooll. - (Leg. 20, 21, 22). 

ANGIOLINA Antonio, medi oh., 
Pinato in Toscana - (Leg. 19. 20, 
21 22). 

AN'rOLISEI avv. Lamberto, Ma- 
•oeirata - (Leg. 22). 

APRILE bar. Pietro avv. prof., 
Begialibuto . (Leg. 18, 19, 20, 21, 22). 

ARIGO' aw. Gius&ppe, Me^sin^ib 
I ooW. - (Leg 22). 

ARLOTTA Enirioo, banchiere, 
N^apoli, III colli. - (Leg. 20, 21, 22). 

ARNABOLDI GAZZANIGA con- 
te Bemaindo, Cantù - (Leg. 15. 16, 

17, 18. 19, 20, 21, 22). 

AROLDI avT. prof. Cesare, Boz- 
zolo - (Leg. 22). 

ARTOM dott. Emesto, consigliere 
onorario d'i iegazdone, Oastednuovo 
<li Garfagnana - (Leg. 22). 

ASTENGO aw. Giuseppe, Savo- 
na - (Leg. 22). 

AUBRY Augueto, "\TÌce amm,, 
4BOtto-9egretairio di Sbato peT la ma- 
riiUia, Caste(ld>am.are di Stabia - (Le- 
fial. 22). 

AVELLONE avv. Salvatore, (>t- 
leone - (Leg. 20, 21. 22). 

BACXIJELLI avv. dott. Alfredo, 
Tivoli - (Leg. 19. 20, 21, 22), 

BACCELLI Guido, miod'., prof., 
Rom», III coli. - (Leg. 12. 13, 14, 
16, 16 17, 18. 19, 20, 21, 22). 

BADALONI Nicola, medL chir., 
libero docente di patologia sneciuie 
medica nella R. Università di Na- 
poli, Badia Pctlesine - (Leg. 16. 18, 
19 20 21 22). 

BALLARINI ing. Carlo, Budrio 
- (Leg. 22). 

BARAGIOLA Pietro, dott. in 
«oienze (agrarie. Erba - (Leg. 19, 20, 
21 22). 

*BARANELLO ing«. Nioolangelo, 
■Campobasso - (Leg. 22). 

BARXABEI doti. Felice, prof., 
Atrti - (Leg. 20, 21, 22). 

BARRACCO bar.' Alberto. Spez- 
iamo Grande - (Leg. 19, 20, 21, 22). 

BARZILAI a\'v. Salvatore, pub- 
blicista. Roma, V coli. - (Leg. 17, 

18, 19. 20, 21, 22). 



RASETTI Gian Lorenzo, medico, 
Castefaiuovo ne' Monta - (Leg. 12, 
13, 14, 16, 16, 17. 18, 19. 20 21. 22). 

BASTOGI conte Gioacchino, Mon- 
teipuOoitano - (Leg. 18, 19 20, 21 22). 

BATTAGLIERI aw. Augusto, 
Ca»al Monferrato - (Leg. 21, 22). 

BATTELLI Angelo, prof, ordi- 
nario di fìaica nella R. Univ. di Pi- 
sa, Urbino - (Leg. 21, 22). 

BENAGLIO aw. Giacinto, Mar- 
tinenigo - (Leg. 22). 

uBERENlNl avv. Agostino, prof, 
ondinario di diritto e procedura pe- 
nale nella R. Univerai'tà* di Parmta, 
Borgo S. Donnino - (Leg. 18, 19, 20, 
21. 22). 

BERGAMASCO ,mg. Eugenio, 
Mortara - (Leg. 21, 22). 

BERNINI AVV. Cosare. Novara - 
(Leg. 20, 22). 

BERTARELLI avv. Pdetro, con- 
eig'liere di Stato, Tortona - (Leg. 20, 
21 22) 

BERTESI Alfredo, Carpi - (Leg. 

19 20 21 22), 

BERTE'TTI ' aw. Michele, sotto- 
segiretario .per le ipostc e i telegr&fi, 
Crriè - (Leg. 20, 21, 22). 

BERTOLINI, aw. Pietsro, i>rof. 
illiìbero docente dli diritto ammini&t. 
nella R. Università di Roma, Mon- 
tebelkma - (Leg. 17, 18, 19 20, 21, 
22). 

RETTOLO Giovanni, vice am- 
miraglio, Reóco - (Leg. 17, 18, 19 

20 21, 22). 

BIANCHERI avv. Giuseppe, ca- 
vialiere dell'O. S. SS. A.. San Re- 
mo - (Leg. 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 12, 
13, 14. 15, 16, 17, 18. 19, 20, 21, 22). 

BIANCHI aw. Emiilio, libero do- 
oenbe di diiTitto civile nedU R. U- 
nìvemità di Pisa, Lari - iìL&g. 18, 
20, 21, 22). 

BIANCHI Leonardo, prof, ordi- 
nario di ipsichiatria nella R. Uni- 
j versità dà Napoli, dirett. del mani- 
! comio di NaffX)li, Monte>^rchio - 
(Leg. 18. 20, 21, 22). 

BIANCHINI conte avv. Vincen- 
zo, Tre viso - (Leg. 21, 22). 

BISSOLATI BERGAMASCHI 

aw. Leonida, pubbjic, Pescarolo e 
Uniti - (Leg. 19, 20, 21, 22). 

BIZZOZERO nob. aw. Carlo, 
Varese - (Leg. 22). 

BOLOGNESE Domenico, Andria 
- (Leg. 22). 

BONA Eugenio, Biella - (Leg. 22). 



— XXX — 



■fw 



CAMBRA DEI DEPUTATI 



BONACXÌSSA Giufle4>pe, ing., Vi- 
gevano - lL«r. 17. 18, lì*. 20, Vii, 22). 

BONIOBLiLI «w. G'iaoomo, Bre- 
sciift - (TiQg 22). 

BOROIANI ai\T. Alberto, libero 
docente ài dix. e proo. peci, nella 
R. Uniivertiiità dà Modena, Montec 
Ohio neil'En^ilia - CLe^. 21 22). 

BORGHESE principe ^ Scipione, 
Albano Liaziaie - (J^eg, 22). 

BORSAREXiLJ di Ritredklo mar- 
chese Luigri, Villadeati - tLe^. 17, 

18, 19. 20, 21, 22). 

BOSELLI avv. prof. Paolo, A-vi- 
gliana - (Leg. 11, 12. 13, 14. 15, 16, 
17, 18, 19, 20, 21, 22). 

BOTTAOCHI Giuseppe , indu- 
striale, BianKiiratd - (lieg. 22). 

BOlTEiRI Giov. Battiatia, mod. 
chrr.. S. Pier d'Arena - (Legr. 22). 

BOVI &w. Giovanni. l'olmi - 
(Lc^. 21, 22). 

BRACCI Te«ta^eoca (dei conta) 
Giuaejfl[>e, Orviieto - (Leg. 18, 19, 20, 
21 22). 

BRa'nDOLIN N. H. oDfite Ge- 
rolamo, Conegjiano - U^eg. 21, 22). 

BRIZZQLESI Enrrioo, Capriata 
d'Orba - (Leg. 21, 22). 

BRUNIALTI prof. Attilio con- 
«Tfifliere di Stato, Thiene - (Leg. 15, 
16, 17. 18, 20, 21, 22). 

BU0CT5LLI Vittorio, Nizza Mon. 
foirato - (lieg. 22). 

CACXriAPUOTI Franceaoo Paolo, 
XapoH, VI colia. - (Leg. 21, 22). 

CALISSANO lavv. Toodobaldo, 
Alfa - (Leg. 20, 21. 22). 

CALLAINI avv. Luigi. Colle Val 
d'Elsa - (Leg. (19, 20. 21, 22). 

CALLERI -avv. Giacomo. Cova - 
(Leg. 20, 21, 22). 

CALVI av^-. Gaetano, S. N!a^2-^- 
ro dei Burwondi - (Leg. 16, 17, 18, 

19. 20, 21. 22). 

OALVI dott. Giusto, pubblicista. 
Valenza - (Leg. 22). 

CAM AG N A avv. Biagio, Roggio 
Calabria - (Lag. 18, 19, 20. 21, 22). 

CAMERA «vv. -Giovanni, Sala 
CoDaildha - (Leg. 19, 20. 21, 22). 

CAMERINI dott. Paolo. Eate - 
IW. 21. 22). 

CAMERONI a.\-v. prof. Agostano, 
TrevigOio - (Le^. 22). 

CAMPI avv. Emilio, Cuggiono - 
(Leg. 16, 17. 18, 19. 20. 21. 22). 

CAMPI NUMA. med. chir.. Roc- 
ca S. C^aaciano - (Leg. 22). 

CAMPUS SERRA avv. prof. An^ 
toaio. Cagl:«airi - (Leg. 18, 20, 21. 22). 



CANEVARI avv. Alfredo, Vi. 
terho - (Log. 21, 22). 

CANTARANO dott. Guglielmo, 
libero docente di patologia speciale 
mediica, olinica medica e proj^edeu. 
tica nelki R. Un'iveisità di NapoU, 
Gia^ta . (Leg. 21, (22). 

CAO PINNA kng. nob. Antonio. 
Senramanna - (Lcdr. 18, 19, 20, 21, 
22). 

GAP ALDO AVV. Luigi, Lacedo- 
nia - (Log. 18. 19, 20, 21, 22) 

CAPECE MINUTOLO march. 
Alfirado, Naixxli, II coli. - (Lee. 
21, 22). 

CAPPELU m^rtJi. Raffaele, S. 
Demetrio nei Veàtiui - (Leg. 14 15, 
16. 17, 18, 19, 20, 21, 22). 

CAPUTI Ercole, Ariano di Pu- 
glia - (Leg. 22). 

CARBONI BOJ tL.^■\. Enrico, O- 
ristano - {Log. 20, 21, 22). 

CARCANO avv. Paolo, Min. del 
tesoro, Como - (Leg. 14. 16, 17, 18, 

19 20, 21 22). 

V.VRDÀXI prof. Pietro, Panna, 
I cdii - (Leg. 22). 

CARMINE ing. Pietro. Vimerca. 
ta - (Leg. 15, 16, 17, 18, 19 20, 21, 
22). 

CARUGATl Egildo, industriale, 
Zogiiio - (Leg. 21. 22). 

CASTANI Padlo, modico, Pi- 
stoiiia, I ooll. - (Leg. 20, 21, 22). 

CASCINO «.vv. CaJog^j'ro. Piazza 
Armeirinj, - (Lt^g. 22). 

CASSCTO avv. Dario. Livorno, 
I coli. - (Lr,sr. 22). 

CASTELLINO prof. Pietro, Fog- 
gila - (Lenr. 22). 

CASm/G-LIONI iconte «avv. Bal- 
dassanrre, Brcno - (Leg. 20, 21, 22). 

CASTOLDI ing. Albea-to, Igie- 
si«s - (Leg. 14, 16. 17, 18, 19, 20, 
21 22). 

CAVAGNARI avv. Carlo. RapaL 
lo - (Le-g. 18, 19, 20, 21. 22). 

CELESIA di Vegliaaco avv. Gio- 
vanni. Albenija - (Leg. 21. 22). 

CELLI Angelo, medico, prof., 
Ca^li - (Le?jr. 18, 19, 20. 21, 22). 

CENTURINI AlcewandTo, iikiu- 
sto-iale. Te.TTii - (Le-g. 22). 

CERULLI Giuseppe, agric, Gìu- 
lianova - (Leg. 13. 14, 15, 16, 18. 19, 

20 21, 22) 

CESARÒNI Ferdiuiiando. Cartona 
- (Le«r. 21, 22). 

CHIAPPERÒ avv. Alfiere, Bar- 
ge - (Letf. 19, 20. 21, 22). 



— XXXI — 



i 



CAMERA DEI DEPUTATI 



% 



CHIAPUSSO avv. Folloe, Siw'a 

- (Leg. 15. 16, 17, 18, 19, 20. 21. 22). 
C^HIESA ivtg. Eugenio, negozian- 
te, Matasa-Carrana - (L:g. Hcó). 

CHIMIENTl Piefero, avvocato, 
pgroi., Britn<l.!si - (Leg. 21, 22). 

CHIMIRRI avT. Bruno, Serra S. 
Bruno - (Leg. 12, 13, 14. 15, 16, 17, 
18. 19, 20, 21. 22). 

GHIOZZI irvg Antonio, Porto- 
maggiore - ^Tjeg. 22). 

OIAOCI nob. dott. G«8.pairo, Scan- 
sano - (Leg. 22). 

dAPPI dng. prof. Anselmo. San 
Sevo.ikio (Marche) - (Leg. 21, 22). 

CIARTOSO Luàlgi medico chix., 
Savic'iiano - (Leg. 22). 

CICCARONE dott. Francesco, 
Vm/fito - (Leg. 22). 

CIMATI Camillo, Pontremoli 
ijj&g. 19. 20, 21, 22). 

CICARELLI avr. Carilo Vittorio, 
Atripaldia - (Leg. 22). 

CIMORELLI Edoaixlo, coneàglie. 
re d'i Corte d'Appello, Isernia - 
(Leg. 20, 21, 22). 

CIPELLI avv. Vittorio, Fioren- 
Eaó]a, D'Axda - (Leg. 16, 17, 20, 21. 
22), 

ÓIPRIANI MARINELLI Giusep- 
pe, Bitonto - (Leg. 22). 

CIRMENI dott. Bened^'tto, pub- 
blolc., MiiliteJlo in Val di Catania - 
(Leg. 18. 19, 20, 21, 22). 

CiUFFELLI Augusto, consigi 'o/.-e 
dd Stato, fiotto seg»retar:o dà Stato 
por ristfl-uzione pubblioa, Todi - 
(Leg. 22). 

OÓCCO ORTU aw. Francesco, 
mlTiii&faro di agr<icoltura, ind. e com- 
mercio, laiLi - (Leg, 13, 14, 15, lo. 
17, 18. 19, 20, 21, 22). 

COCUZZA Federi^, Ragusa Su- 
perioro - (I^eg-. 18, 19, 20. 21, 22). 

COBMOCl P»a*iclli mv. prof. 
Aa«Pedio, Tricase - (Lag. 20. 21. 22). 

COFFARI bar. Girolamo, Arago- 
na - (Leg. 15, 16, 17. 18, 20, 21, 22). 

COLAJANNI dott. Nai)o eone, 
ITnx>f. ipuibblicista. Castro giov anni 

- (I^g. 17. 18. 19. 20, 21, 22). 
COLOSIMO avv. Gaspare, Ser- 

i^astrotta - (l»g. 21, 22). 

COMANDICI aw. Ubaldo, Co- 
flenia - (Txm?, 21, 22). 

(H3MPANS march. Ciairlo, colon- 
ii«]ik) d>eiL>'li alpimji R. Colluso - (Leg. 
13, 14, 15, 16, 17 18. 19. 20, 21, 22). 

CONTE avv. Emilio, Sorta. - (Leg. 



di peda- 
di Roma» 
22). 

industr. , 
20, 



CORINAGGIA MEDICI 'CASTI- 
GiLIONI nob, Carlo Ottaivio Mila- 
no, IV ooil. - (Lag. 22). 

CORNALBA «.vv. Giuseppe, Lo- 
di - (Le,g. 20, 21, 22). 

CORTESE Giacomo, prof, ordina, 
rio di letteratura latin.:! nella B. U- 
nivereità di Pxidova, Cairo Monte- 
notte- - (Le.g. 20, 21, 22). 

CK>STA Andirc^a, lìubblc., Imola, 

- (Leg. 15, 16, 17, 18 19, 20, 21, 22), 

COSTA ZENOGLIO Rolando, 
dott. 'in seienzo social:, Chiavari - 
(Leg. 20. 21. 22). 

CCJTTAFAVI avv. Vittorio, sotto 
segretario dii Stato per le finanze, 
Correiggio - CLefe^ 19, 20, 21. 22). 

CREDARO Luigiv prof, 
gogia neJla R. Univeisità 
Tirano - (Leg. 19, 20, 21, 

CRESPI dott. Silvio, 
C+aprino Bergama;?co - (Leg. 
21, 22). 

CROCE FiraiiCORco, i-ndustriale^ 
CapaiiTiori - (Leg. 22). 

CURIONI a\-v. Giovanni, Borgo- 
miancjro - (Leg. 16, 17, 18, 19, 20, 
21, 22). 

ÒURJIENO avv.' Giacomo, Che- 
ra«oo - (Leg, 21, 22). 

GUZZI aw. Gixisoppe, Pallanza 

- (Leg. 20. 21, 22). 

" DA COMO avv. Ugo, Lonato - 
(Le^. 22). 

DAGOSTO avv. Francesco, Brfen- 
za - (Leig. 22) 

D'AIjI' Antonio, Alcamo - (Leg*- 
e.latura 22). 

D'ALIFE ((raotaini) conte Nicola, 
Rossano - (Leg. 17, 18, 19, 20, 
21. 22). 

' DAL VERME conte Luchino to- 
nent-e genemale, neCiia riserva, Bob- 
bio - (Lf^. 17, 18, 19, 20, 21. 22). 

DANEO avv. E<loa.r<lo, Torino, I 
coli. — (Le$r. 17, 18, 19. 20, 21. 22). 

DANIELI avv. prof. Gaialtie/o, 
Trecrmago - (Leg. 17. 18, 19, 20, 
21. 22). 

DA RI avv. Luig*i, sotto s-e^rre a- 
rio di Stato ii>er i lavori jmbblici, 
S. Bene<letto del Tronto - (Leg. 22). 

D' ARONCO ing. Raimondo, ar- 
cMtetto del Sultano, Genova - 
(Lotì-. 22). 

I)E AMIC^IS Mian unti, aorrio., 
Su'iinona - (Legr. 18, 19, 20, 21, 22). 

DE ANDREIS Jng. Luigi F.a- 
v-nna, II coli. - (I^g. 19, 20, 21, 
22). 



— XXXII — 



CAHSRA DEI I 



•l'r*!" 



21, 22). 

DE BELUS Vito, pubUioiBta, 
Gioia dea CoUe - [lieg. 19. 20, 
21, 22). 

DE FELICE GIUFFRIDA Gin- 
Beppe, pTocuratore legble> pubbU- 
cjta, Cfttftni&, U coli. - (Le«. IB, 
19, BO, a, 22). 

DE GENNARO aw, Emilllio, La- 
ri™ - (L^. 22), 

DE GENNARO FERRIGNI pio:. 
Amorasro, Nb^joII, IX ixM. - (Leu:, 
21, ffi), 

DE GIORGIO i^-v. Pietro. I^n- 
<BaiM> - [U«. IT, 18. 19. SO, 21. 22). 

DEL BAI^O bar. GirolaJno, 
Bauoo - (Lw. 16, 16, 17, 18. la. 
ao, 21. 22). 

DELL'iAyLXiUA CWrio, *iidu«ft.-i»!5e. 
Bwta Arslzio - (La g. 21, 22). 

ii yiTJ.A PIETRA 4->T. Gioao 
ctiw). Noi» - (Leg. 22). 

DELL' ARENblLLA (Vblguaff- 
nera) dum Giue«f>pe, Palurmo, IV 
DdL - (Lee. 22). 

DE LUCA «VI 
CaiHcatti - (Leg. 
21. 22). 

DE LUCA &VT. Paolo Anania, 
8hnt' Angelo àei Iiombardi ■ (Leg. 
tS. 20, 21. 22). 

D£ MARINL9 Eori^o, lib«iro 
«hxNdte di filoeofiA del dn-itto nella 
R Unìvaroità di Napoli, SaJemo - 
(Le«. 19, 20. 21, 22). 

DE MICHELE FEBRANTELLI 
Dommico, Kivona . ILec. 21, 22). 

DE MICHETTI arv/Carlo, Te- 
ramo - (Leg. 22). 

DE NAVA avT. GdtuBappe. Ba. 
ffiara Caiabra . (Leg. 20, 21, 22). 

DE NOBIU march, an-v. Pro. 
tpato, Spemm - (Log. 20. 21, 22). 

DE NOVBLLIB Fedele, dott. in 
leeee, aegretorio ooorario cfi Ura- 
liane, Verbioairo - CLog. la, 19, 20. 
21, 2Ì). 

DE lUSEIS bar. Giueppe. Città 
8. Angfio - (Lea. 12, 15. 14, 15, 16, 
17, 18, 19. 20, a, 22). 

DB SETA ing. lAiigi, Paola . 
fl*f; 21^22). 

DE STEFANI jmx. aw. dario. 
Btvdoiliao - (Lag. 22). 

SE TXLLA »VT. DomeDioo, Na. 
poK, V ooH. - (Leg, 22). 

DE VITI DE MARCO Anton», 
prafeE«n«, GaBipold - (Leg. 21, 22). 



.| DI (.'AMBIANO (Fi.r.fro) man. 
, oheae b.vv. Celare, Torino, V col). 
- (Leg. IH, 20, 21, 22). 

DI LOK£.NZO Nicolò, .lott. in 
■ned. e ahir. . Calatxliin - (Lai. 22). 
DI RUDINI' (Swnabba) inan^h. 
Antonio, cav. ,k,t[-0. S. Sfl A., 
Gacoamo - (Leg, 10, 11, 12. 15, 14. 
15. 16, 17, IB, 19, 20, 21. 22) 

DI RUDLNI' ^itttraMia) march. 
OaiiJo, Noto - (L.-«. EO, 21, Ì2). 
DI SALUZZO «lart-h, Marou, (fià 
ire. Sa. 



IMO - (Le», E2), 
DI 6ANT"aNOKRIO {Jel C^. 
-irio) imsM.tJh. L'ho. Caatrorealc - 
«_ Ì4, 15, 16, 17. 18. 19, 20, 



DI at'ALE.A I^ANZ.\ princi™ 

21. 22). ^ *, 

DI STEFANO NAPOLITANI 

21, 22). ■*■ 

DI TRABIA (Lana.) r'rinc. Pie- 
tro, PaJormo, III ooJ). - - (Lc« 18. 
19, 20, 21. 22). ' . 

DONATI anr,-. Carilo, I^aigo - 
(Leff. 18, 19, 20, 21, 22) 

PABRI avv. Carlo. Bettola - 
{Leg. 20. 21, 22). 

FACTA ,aTv, Lu^gi, »otto segre, 
lanio iH Slato .per l'interno, Pjne- 
Tolo - (I>«. 18, 19, 20, 21 22). 

FAELL! Emilio, pubWictsta, 
Parma, 11 coli. - (Leg. 22). 

FALASCHI avv. prof. Enrico, 
Siena . lLf«. 22). 
I FALCIONI avv, Alfredo Domo- 

doBwla, - (Leg. 21, 22). 
■ FAL(X>N1 conte Gaotano, dot 
; tore in legge, Fermo - (Leg. 21,22) 
I FALCONI NioaLa, preaidonle e 
' Beziot>B dcUU Corte d'anmi'llo à 
Roma, Annone - (Leg. IJ, 14, 15, 16. 
17, la, 19, 20, 21, 22). 

FALLETTI Paolo conte (K VÌI- 
laf alletto, cofiBÌgli<^e onorario di 
l^gaaione, Fossano - (Logial. 20, 
21, 22). ^^~,i . 

, FANI oivv. Cesare, Perugia. II 
) eoU, - (Leg. 16, 17, 18. 19, 20, 
21, 22). 

PARANDA dott, GiTiseope. Na- 
so - (Lag. 23). 

PARINET Alfonso. Aosta, . (Le- 
gid. 21, 22K 

FAiRiENET «prof, Francww Ver, 
rèa - (Leg. 19. 20. 21, 22). 

FAflCE iprof. Gruse^ipe. sotto se- 
gnatario di 3tiato |)or il uvoro. Gè- 



CAMERA DEI DEPUTATI 



nova. IXI coki. - (Le^r. 18, 19, 20, 
21, 22). 

FAZI Fiìaiìc€|9oo, dottone aigro. 
nomo, Folùino - (Leg. 19, 20, 22). 

FAZZI Vito, doitore àn ìeg«e. 
Lecce - (iLeg. 21, 22). 

FEDE Fnanoeiepco, medico prof. 
QiKlia3»ainiio dd (pediatri», e clinica pe- 
cKatrioa nellia R. Uni vendita di Na. 
pdl'i. Hiocia - (Leg. 17, 18, 19, 20, 
21 22). 

'FELISiSENT conte Gian Giia- 
ooono, S. Biagio di Galdadta - (Le- 
^J8l. 22). 

FERA. avv. Luigi, Rogliano - 
(Leig. 22). 

FERRARINI aw. Liidovùoo, 
Modena - (Leg. 22). 

FERRARIS Carlo, prof. ord. di 
dàn*itto anun. inelllA R. Università 
ài Padova, Vigmaie - (Leg. 16, 22). 

FERHiARIS MaBKritorino, dot- 
tore in legige, ipiubblidista, Acqui - 
(Leg. 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22). 

FERRI aw. Enrico, pubblòoisba. 
Ubero docente di diirìtto penale 
néU'Unltveraità di Ronva, Gonzagu 
e Partoni.aig<fir.ioTe - (Leg. 16, 17, 18, 
19, 20, 21, 22). 

FERRI avv, Giacomo, S. Gio- 
Taoni in Per^iceto - (Leg. 22). 

PIAMBERTI «jw. Miaaallno, Le- 
vante - (Leg. 19, 21). 

mU' ASTOLFONE avv. Igna- 
zio, conaiigl. della Corte di Cafisa- 
zàone di Romas Licata - (Leg. 13, 

14, 15, 16, 17. 18. 19, 20, 21, 22). 
FINOCCHIARO APRILE, aw. 

Gamnilflo, Frizzi - (Leg. 15, 16, 17, 
18, 19, 20, 21, 22). 

FLORENA Filippo, dott. in leg- 
ge, Mibtretta - (Log. 11. 12, 13, 14, 

15, 16, 17, 18, 19, 20. 21, 22). 
FORTIS aw. Alee&andro, Pog. 

gio Mflrteto - (Le«r. 14, 15, 16, 17, 
18, 19, 20. 21, 22). 

FORTUNATI Alfc-edo, Ana«ni - 
(Leg. 22). 

.FORO^NATO GIUSTINO, dot- 
tore in legige. uMelfi - (Leg. 14, 15, 

16, 17, 18. 19, 20, 21, 22). 
FRACAiSSI DI TORRE ROS- 
SANO march. Doonenico, dott. in 
k\gige, confi, onor. di legaz.. Ore- 
Bcentiino - (Leg. 19, 20, 21, 22). 

FRADELETTO Antonio, prof. 
Old in. neflilia Re^<iia Scucia eupe- 
jiiore di commetrcOo in Veneaia, ee- 
g>retairif[> g«n<erale deQa eqposizione 
artistica di Venezia, Venezia - III 
cedi. - (Leg. 21, 22). 



FRcAiNCHETTI Leopoldo, <C?ittà 
di CasteUo - (Leg. 15, 16, 17. 18, 
19, 20, 21, 22). 

PRANCICA NAVA Giovanni, 
Siracusa - (Leg. 21, 22). 

FULOI aw. Ludovico, (Libero do- 
cente di diritto e proceckora penale 
nel!Ia R. Università di Meaedna, 
FranoavilUia dn Siciliia - (Lev. 15, 
16, 17, 18, 19, 20, 21, 22). 

FULOI «a/w. Nicolò, Milazao - 
(Leg. 18, 19, 20, 21, 2^;. 

^URJS'ARI *w. Santi; Patti - 
(LefiT. 21, 22). 

FUSCO aw. Ludovico, Popoli - 
(Leg. 18, 19, 21, 22). 

FUSINATO prof. Guido, conai- 
gliere di Stato, Feltre - (Leg. 18, 
19 20 21 22) 

GALIMBERTI aw. Tancredi, 
Cuneo - (Leg. 16, 17, 18, 19, 20, 
21 22) 

GALLETTI DI CADILHAC Ar- 
turo, agric, tenente colonneUlo ar- 
tig^ioiiia R., Mcntegdoiigio - (Le- 
gisl. 18, 19, 20, 21. 22). 

GAIiLI avv. Roberto, Chóoggia - 
(Leg. 16, 17, 18, 19, 21, 22). 

GALLINA aw. Giacinto, Abbia- 
tegraisBo - (Leg. 22). 

GALLINI aw. Catrlo, ParuUo 
nel FtPÌignfano . (Leg. 18, 19, 20. 
21. 22). 

GAIÌJNO ing. Natale, Pontede- 
ctimo - (Leg. 22). 

GAjLLUPPI aw. puoi. Enrico, 
con^igiliere di Stato, Oitvtitavecciiia 

- (Lccr. 21, 22). 

GATTI Girolamo, meckioo chi- 
rurgo, iprofei98ore, Òstig'lia - (Le- 
gùai:. 20, 21, 22). 

GATTORNO Federico, Ramini - 
(Leg. 20, 21, 22). 

GAUDENZI Gdiuaeppe, pubblici- 
sta, Fotrlì — (Leg. 22). 

GAV.AZZI Loidovioo, lindustr., 
Lecco - (Leg. 18, 19, 20, 21. 22). 

GIACCONE aw. Viiittorio, giu- 
dice onorario di tribunale, Mon- 
dovi - (Lee. 19, 20, 21, 22). 

GIARIDINA prof. Fraooeeco Sa- 
vei^io. Brente - (Leg. 22). 

GINORI CONTI pninc. Piero, 
dottore in scienze eociali, Volterra 

- (Leg. 21, 22). 

GIOLITTI aw. (3iovanni, cav. 
deliro. S. SS. A., presidente ded 
Consiglio deli nniniptni, ministro de'I- 
T'intopno. Dronero - (Leg. 15, 16 17, 
18, 19. 20, 21, 22). 



— XXXIV — 



CAMERA DEI DEPUTATI 



GIOSODANO APOSTOLI barone 
G'iusopne, Akjftieiro . (Le?. 14, 15, 
16. 17. le,, ly, 20, 21, 22). 

GlÒVMSrNOIjl tpzof. BbAaello, 
Roma, I cali. . (L«r. 14, 15, 17, 
18, 22). 

GIOVANEUil aw. Odoairdo, 
Aetìi - (L*^. 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22). 

GIRARDI aiYv, pról. Eraooeeoo, 
Napoli, IV ooad. - CLeg. 18, 20, 
21, 22). 

GIUHilANI Gtaetaaio, Capaccio - 
(Leg. 19, 20, 21, 22). 

GIUNTI bar, Leopoado, ^ià uffi- 
ciala di m&mDa, Castrovi^amii . (Le- 
gifii. 20, 21, 22). 

GlUiSiSO conte Girolamo, agric., 
MaofiredkHiia . (Leg. 16, 17, 18, 1&, 
20, 21,. 22). 

GOGIilO 'vag, GroBefjpe, Cuotrgnè 
- (Leg. 21, 22). 

GOBIO aw. Cariò, Verodanuava 
(Le». 11, 12, 13, 14, 16, 16, 17, 18, 
19 20 21 22). 

GRAPFAGNI avv. Angelo, Voli- 
tili - (Leg. 22). 

GRASSI VOCES Gii»e(ppe, dot- 
tore in legge ^ Acireale - (Leg. 
21 22) 

GREPPI nob. aw. Emanuelle, 
Miiano, II colli. . (Leg. 22). 

GRIPPO aw. prof. Pasquale, Po- 
tenza - (Leg. 17, 18, 19, 20, 21, 22). 

GUALTIERI aw. Alberto, Na- 
poìlli, VII coU - (Leg. 21, 22). 

GUAlRIRAalNO avv, prof. Alee- 
^alnldIO, Tonre AmmnjQÌata - (Le- 
gM, 221 

GUASTA VINO Pietro, ,pu.bblicd- 
stA, Genova, I coli. . (Leg. 22). 

GUOOI BOSCHI conte dott.Gio- 
Tanni, Faenza - (Leg. 22). 

GUERCI ing. Cornelio, I^anghi- 
TBAo - (.Leg. 18. 19, 20, 21, 22). 

GUEURITGIRE BROYA Enrico, 
Noceira Infeiiiore - (Leg. 22). 

GUICCIARDINI conte France- 
sco, S. iMilniato - (Leg. 15, 16. 18, 
19 20. 21 22), 

GUSSONI 'Gaeipare, industriale, 
CluBone - (Lajg. 21„ 22). 

JATTA AntCKnlio, Mineorviiino Mur- 
ge - fLeg. 21, 22). 

LACAVA aw. Pietro, ministro 
delle finanze, Codeto Petrtàcara - 
(Leg. 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 
18, 19. 20. 21, 22). 

LANDUOCI aw. I«iiido, prof., 
Arezzo - (Leg. 21, 22). 

LARIZZA. wrv Bmno, Melito 
Porto Salvo - (Leg. 22). 



LAZZARO prof. Giuseppe, pub. 
bliicisti, Conv«arsano - (Log 8, 9, 10. 

11, .12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 

20, 21, 22). 

XiEALI conte Pietro, Montefia. 
^oone - (Leg. 16, 17, 18, 19, 20, 

21. 22). 

LEONE aw. Giuseppe. Palata - 
(Leg. 20, 21, 22). 

LIBERTINI GRAVINA Fa- 
aqiuiolLe, Augusta - (Leg. 21. 22). 

OJBERTINI PLUCHINOTTA 

Gesualdo, 'jott. in ìegge, Calta^gl. 
xone - (L*^?. 18, 19. 21, 22). 

LOERO BATv. Atbiaio, Pieve di 
Cadoire - iLeig. 22). 

LONARDO ' (3»iùeppe, Teano - 
(Leg. 22). 

LUOOA ing. Pietro, Vercelli - 
(Leg. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22). 

LUCCHINI Angelo, dfeidi»triWle, 
Gavirate - (Leg. 21, 22). 

LÙCJCHINI aw. prof. Lucgi, 
oons. dedila Corte di d^asea^ione di 
Roma, Verona, I coli - (Leg. 18, 

20 21 22). 

LUCERNARI conte Annibale, 
Pontecoo-vo - (Leg. 20. 21, 22). 

LUCIANI Vito, Acquavi va delle 
Fonti) - (Leg. 22). 

LUCIFERO marchese Alfowao, 
tenente d'i oavalleria R., Cotroike - 
(Leg. 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22). 

LUCIFERO marchese Alfredo, 
capitano dii vascello deil«a R. Ma- 
rima, Tananto - (Log. 22). 

LUZZATTI i>nof. Luigi, ministro 
di Stato, Abano Bagni - (Leg. 11, 

12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20. 

21 22). 

LUZZATTO in*:. Arturo, diret- 
tore generale delle Ferriere ita- 
liane, Montevarchd - (Leg. 21, 22). 

LUZZATTO aw, Ricoairdo, Saft 
Daniele nel Fniili - (Leg. 18 19, 
20, 21, 22). 

MACJOLA conte Ferruccio, pub- 
bllcibta, Castel Franco Veneto - 
(Leg. 19, 20, 21, 22). 

MAGNI Magno, ind., BeUuno 

- (Leg. 22). 

MAlORANA atw. pirof. Angelo, 
Nicosia - (Leg. 20, 21, 22). 

MAJORANA prof. Giuseppe, Fa- 
teipnò - (Leg. 20, 22). 

MALCANGI aw. OateJdo, Trani 

- (Leg. 22). 

MALVEZZI DE' MEDICI conte 
Nenie, dottotre in ilatrge, Boloi 
I colli. - (Leg. 21. 22). 



— XXXV — 



?■ 



CAMERA DEI UEFLli»!! 



MANFREDI mg. Giueeppo. Ca- 
stel San Giovaffini - {J^fg, 1', 1°» 

19, 22). 

MANGO aw. Camillo, Lagone- 
grò - (Leg. 21. 22). 

MANNA aw. pmf. Gennaro, 
Aquila - (Leg. 19. 20, 21, 22). 

MANTOVANI aw. Oreste, Man- 
tova - (Leg, 22). 

MaRAINI aw. Qeanente, Fro- 
ainonie - (Leg. 22). 

MARAINI Emiiio, agricoltore, m- 
di«triale, Legnago - CLeg. 21, 22). 

MARAZZI conte Fortunato, mag- 
gior generale, a diflpoeizione cbel 
Mitoiisteiro per iiftpeaioni, Cwma 
(Leg. 16, 17, 18. 19, 20, 21, 22). 

MARCELLO N H. conte Giro- 
lamo, Veneaàa, II coli. - (Leg. 22). 

MARCORA aw. Giuseppe. Son- 
drio - (Leg. 13, 14, 15. 16, 18, 19, 

20, 21, 2^J). 

MARESCA Eugenio, mednoo chi- 
rurgo, Ostum - (Leg. 21, 22). 

MARESCALCHI Adoafo, pubbli- 
cr«ta, ficaogna, II coli. . (<Leg. 19, 

20, 21. 22), 

MARGHIERI prof. Alberto, A- 
malfi - '.Log. 22). 

MARINUZZI aw. Antonio, Pa- 
lermo, II ooill. - {Leg. 17, 21, 22). 

MARIOTTI flATv. Ruggero, Fano 

- (Le^. 16. 17. 18, 20. 21. 22). 
MARSENGO BASTIA aw. Igiua- 

lio. Vigono - (Leg. 18. 19, 20, 

21. 22). 

MARTINI iprof. Ferdinando, gàà 
commii9Bairio civile pec la colonia 
firitrea, Pesdia - (Leig. 12, 13, 14, 
15, 16, 17, 18, 19 20. 21. 22). 

MARZOTTO Vittorio, ótodustria- 
le, V^/ldagmo - (Leg. 21, 22). 

MA.SCI ANTONIO ww. Pasqua- 
le, Geeeopalleina - (Leg. 21. 22). 

MASI «jw. Sarverio, Monreale - 
(Lecr. 22). 

MASINI prof. Giulio, Empoli - 
(Leg. 22). 

MÀSSEÌLLI Antonio, dottore in 
medicina. S. Severo - (Leg. 22). 

MASSIMI NI AW. Fausto, Leno 

- (Leg. 20, 21. 22). 

MATERI Franoefioo Paolo, Tri- 
oarioo - (Leg. 16. 17, 18, 19. 20, 
21. 22). 

MATTEUCCI aw. Francesco, 
Lueoa - (Leg. 19, 20, 21, 22). 

MAURI Angelo, Codo(]rno - (Le- 
gid. 22) 



MAZZIOTTI aw. Matteo, Tor- 
chiara - (Leg. 16, 16, 17, 18, 19, 20, 
21, 22). 

MEARDI aw. Franceeco, Vo- 
tfhera - (Ixjg. 13, 14, 15, 16, 17, 18, 
Ì9, 20 21. 'co,. 

MEDICI FTancesoo, Ovigiio - 
(Leg. 19, 20. 21, 22). 

MhlLLI Ebio, imdikstriale, Camec- 
chio - (Leg. 19, 20, 21. 22). 

MENDAJ A Vincenzo, c*>n8igliere 
Corte d'appello di Napoli, Chiaro- 
monto - ^Leg. 22). 

•MEIRCI aiw. Ceejure, Firenae, IV 
ooM. - (Leg. 21, 22). 

MERITANI Giovanni. leoladeila 
Scala - (Leg. 22) 

MEZZANOITE aw. Camiillo, 
Chietó - (Leg. 18. 19, 20, 21, 22). 

MILIANI Giambattifita, indù, 
striale, Fabriano - (L?g, 22). 

MIRA avv. Francesco, MJojno, 
III coli. - (Leg. 22). 

MIRABELLI Roberto, Ravenna, 
I ooM. - (Leg. 17, 20, 21, 22). 

MODESTINO Aaessandro, Miira- 
bella Eciiaoo - (Legisl. 16, 17, 18, 
19 22) 

MOLMENTI prof. Pomppo. dot- 
tore in legge. Salò - (Leg, 17, 19, 

20, 21, 22). 

MONTAGNA Francesco, inilu- 
striale, Aoenra - (Leg. 17, 19, 21, 22). 

MONTATITI Giovanni, Pàetra- 
ssunta - (Leg 22) 

MONTEMÀRTÌNI Luigi, dotto- 
re liffi soicnze naburali, Stradella - 
(Leg. 21L 22). 

MONTI nob. aw. Gustavo, Por- 
denone - (Leg. 17, 18. 21, 22). 

MONTI GUARNIERI xw. Sta- 
nicAao, inibbilioiista, Senigallia - (Le- 
ggisi. èO, 21, 22). 

MORANDO conte Gian Giacomo, 
dottore in legge. Chiari - (Leg. 20, 

21, 22) 

MORELLI aw. Enrico, S. Ma- 
ria Oa(puia Veteire - (Leg. 18, 19, 
20. 22) ' 

MORELLI GU AI/TBEROTTI av- 
vxx>ato Giamondo, Pdstoia. II coill. - 
(Leg. 17, 18, 19, 20, 21. 22). 

MORGARI Odddno, contabile, 
Torino, II coil. - (Leg. 20. 21, 22). 

MORPURGO rag. Elio. Civndaae 
nel Friuli - (Leg. 19, 20, èl, 22) ' 

MOSCHINI injg. Vittorio, Porto- 
gruaro - (Leg. 2Z). 

NASI prof. Nunzdo, Trapani - 
(Leg. 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22). 



— XXXVI — 



CAMERA DEI DEPUTATI 



NEGRI DE' SALVI ocxnte Edoar- 
do, colonnello M. T. alpina, M&ro- 
stttca - {Jj&g. 21, 22). 

NIOCOLINI Pieiffo, dottore in 
leffge Ferrara - (Leg*. 22). 

NITTI iparoif. law. J^rancesco Sa- 
verio, Muro Ltucanio - (Leg. 22). . 

NUVOLONI a»w. Domenico, Por- 
to Mauidizio - (Leg. 21, 22). 

ODOBICO Odorico, Spilimbergo 

- (Leg. 22). 

QBIIOLES Giuseppe, Messina, II 
coli - (Le^. 22). 

ORLANDO ing. Salvatore, Li- 
-voimo, II col. - (Leg. 22). 

ORLANDO avv. prof. Vittorio 
Envanuele, Bartiaico - (Leg. 20, 
21 22) 

ÒRSÌNI BARONI Francesco, 
Pantedera - (Leg. 16. 17, 18. 19, 20, 
21 22) 

OTTAVI Edoardo, dott. in scien- 
ze agrarie, Vigenza - (Leg. 18, 19, 
20, 21, 22). 

PAGANI-CESA aw. Luigi, Vit- 
torrio - (Leg. 22). 

PAIS SERRA Fraflicesco, colon- 
nello, ipuibbilioi&ta, OzicR*! - (Leg. 15, 
16, 17, 18. 19, 20, 21, 22). 

PALA avv. Giacomo, Tempio 
Pausania - (Leg. 20, 21, 22). 

PANDOLFINI conte Robert^ ca- 
pitano di corvetta R. M., Firenze, 
I polli. - (Leg. 22). 

PANIE' »w. Felice, Torino, IV 
coli. - (Leg. 22). 

PANSINI aw. PlietJO, iilbero do- 
cente di di pitto e prooedJura penale 
neHa R. Univeisità di Napoli. Mol- 
fetta - (Leig. 17, 18, 19, 20, 21, 22). 

PANTANO ^lott. Edoardo, Giar- 
re - (Leg. 16, 17, 19, 20, 21, 22). 

PAPADOPOLI conte Angelo, A- 
diria - (Leig. 14, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 
22). 

PASCALE aw. Carlo, AJtamura 

- (Leg. 19, 22). 

PASQUALE VASSALLO avyo. 
cato Rosanio, Teimamiova di Sici- 
lia - (Leg. 22). 

PASTORE Alceo, dott. én legge, 
agnite., Cac^biiglion© deilie Stiviere - 
(Leg. 18, 19 20. 21, 22). 

PAVIA avv. A-ngelo, Soresina - 
(Leg. 18. 10 20, 21. 22). 

PAVONCELLE Gituseppe, han- 
chiere. Cerignola - (Leg. 12, 14, 15, 
16. 17, 18. 19. 20, 21, 22). 

PELLECCHI aw. Giuseppe, Tro- 
pea - (Leg. 22). 



PE'LLERANO ,avv. Silvio, Borgo 
a Mozzano - Leg. 18, 19, 22). 

PENNATI avv. Oreste, Mona» - 
(Leg. 18, 19. 20, 21. 22). 

PERSONE' nob. LiwianOj Campi 
Salentina - (Leg. 21, 22). 

PESOETTI aw. Giuseppe. Fi- 
renze, III colli. - (Leg. - -/. 

PEJTRONI aw. Gian Domenico, 
Bari delle Puglie - (Leg. 16, 17, 22). 

PICOINELLI dott. Giuseppe. 
Bergamo - (Le\g. 22). 

PILACCI taw. Arturo, Montalci- 
no - (Leg. 22). 

PINCHIA nob. Emidio, dott. in 
legge, Ivrea - (Leg. 17, 18, 19, 20, 
21, 22). 

PINI aw. Enrico, Bologna, III 
coli. - (Leg. 19, 20, 21. 22). 

PINNA aw (Giuseppe, Nuoro - 
(Le«^ 19, 20, 21. 22). 

PI PITONE Vincenzo, pirof. di 
(lettere italiane e filosofìa. Marsala 

(Leg. 19, 20, 21, 22). 

PISTOIA Francesco, tenente ge- 
neralo, Casalmaggiore - (Leg. 21, W), 

PLACIDO avv. Pa^uale, Napoli, 
XI coW. - (Leg. 15, 16, 17, 18, 19. 
20 21 22) 

Ì?ODESTA' nob. Lu'gi, sottopre- 
fetto onorario, 01egg<lo - (Leg. 20, 
21. 22). 

POGGI iprof. Tito, Coaogna Vene- 
ta - (Leg. 22). 

POMPILJ dott. Guido, sotto se- 
gretario di Stato p>er gli affari este- 
ri, Peruigia, I coli. - (Leg. 16, 17, 
18, 19, 20, 21, 22). 

POZZATO aw. Italo, Rovigo - 
(Leg. 21. 22). 

POZZI lavv. Domeinioo, Borghet- 
to Lodigiano - (Leg. 18, 19, 20, 21, 
22). 

POZZO avv. Marco, sotto segr. 
d'i Stato per da gtrazia e gioistiziiSk, 
Santbià - (Leg. 18, 20, 21, 22). 

PRINETTI march. ing. Giulio, 
Brivco - (Leig. 15,. 16, 17. 18, 19, 20, 
21, 22), 

PUGLIESE aw. Giuseppe Alber- 
to. CasteiliLaneta - (Leg. 17, 18, 20, 
21, 22). 

QUEIROLO prof. G. B., Pisa - 
(Leg. 22). 

QUISTINI avv. Giovanni, Iseo - 
{L&g. 21, 22). 

RACOUINI aw. Domenico, Rie- 
ti - (Leg 19. 20, 21, 22). 

RAGGIO conte Carlo, aw.. Novi 
Ligure - (Leig. 22). 



— XXXVII — 



# 



Ì.AM11.KA Ut.1 UUrUTATl 



RAINERI dlott. Giovanni, Pia- 
cenza - (Leg. 22). 

S.AMPOL1DI Roberto, libeiro do- 
cente di' oftalmologùa nella R. Uni- 
vemtà dfi Pavia, Pavia - (Leg. 17, 
18, 19, 20, 21, 22). 

RiAiSPONI conte dott. darlo, Cec- 
cano - (Leg. 22). 

RAiSTELLI aw. (Giovanni, Lanzo 
Tonnnase - (Leg. 22). 

RAVA aw. prof. Luigi, ministro 
del'lla distruzione pubblica, Veivato - 
(Leg. 17, 18, 19, 21,. 22). 

RAVASCHllBRI conte Vincenzo, 
dottoire in leggie aguicoilloTe, Na- 
poli VII! - (Leg. 21, 22). 

RIBBAIODENGO ccmte E-ugenio, 
dott. ài ilegge agr., Bra - (Legi- 
alatuire 21, 22). 

REGGIO miairoh. ing. Giacomo, 
Genoiva, II coli. - (Leg 22). 

RESTA PALLAVICINO conte 
F«idfinando, dott. in 'legge, Mele- 
gnano - (Leg. 21, 22). 

iRIOOI (maax^h. Paoilo, Reoan/ati - 
(Leig. 17, 18. 19, 20, 21,' 22). 

RICCIO aw, Vimoenao, Atessa - 
(Leer. 20, 21, 2à). 

iHlDOLA iDomenioo, mocbioo chi> 
xiuxigo, Materia — (Leg. 22). 

RIÉNZI aw. Nicolò, Cefalù - 
(Leg. 22). 

RIZZA Ev<anig€ilista, indndtr., Co- 
miso - (Leg. 21, 22). 

RIZZETTI Caldo, VaraUo - (Leg, 
18. 19, 20, 21, 22). 

RIZZO aiw. Valentino, pubblioi- 
eta, OderTO - (Leg. 16, 17, 18, 19, 20, 
21, 22). 

RIZZONE TEDESCHI Conrado, 
Modica - (Leg 21, 22). 

ROCCO conte aw. Manco, Caso- 
ria - (Leg. 15, 16, 17, 18, i9, 20, 
21, 22). 

R<^*HIRA aw. Erancesoo, Man- 
dniria - (Leg. 21, 22). 

ROMANIN JACUR Leone, dott. 
in matematiche, in^., Piave di Sac- 
co - (Leg. 14, 15, 16, 17, 13, 19, 20, 
21. 22). 

ROMANO Gius., Sessa Atìmnea 
. (Leff. 21. 22) 

ROMUtStSI aw. Camlo, Corteoio- 
na - iLeg, 22). 

RONCHETTI aw, iSoiipàone. Ga/1- 
lanate - (Le,s. 13, 14, 15, 17, 18, 19, 
20, 21, 22). 

RONDANI arw. Dino, Coesato - 
(Legi^l. 20, 21, 22). 



ROSADI aw. Giovanni, Fiarenze, 
U col. - (Leg. 21, 22). 

ROSELLI law. Francesco, Città 
Ducale - (Legisl. 20, 21, 22). 

ROSSI aw. Enirioo, Petralia Sot- 
tana - (Leg. 20, 21, 22). 

ROSSI Gaetano, lindnsttr., Schio - 
(IjOg. 22). 

ROSSI (prof. Lucgli, Verona, II 
ooll. - (Leg. 22). 

ROSSI law. Tcofìlio. Carmagnola 
- (Leg. 20, 21, 22). 

ROTA conte dkxtt. Francesoo, S. 
Vito aA TagEamento (Leg. 22). 

ROVASENDA conte aw. Ales- 
^ndro, Boffgo S. Dalmazzo - (Leg. 

19, 20,. 21, 22). 

RUBINI ing. Giulio industriale, 
Menagigio - (Leg. 16, 17, 18, 19, 20, 
21 22) 

RUFFO Ferdinando dei .principi d"^ 
Spinoso, 'à. Bartolomeo in G&Ldo - 
(Leg. 18. 19, 20, 21, 22). 

RUMMO (prof. Gaetano, Bene- 
vento - (Leg. 22). 

RUSPOLI Roonoio dei prlnoi^ 
di Cervetri, Veffiletri - (Leg 21, 22). 

SACCHI aw. Ettore, Cremona - 
(Leg. 16, 16, 18, 19. 20, 21, 22). 

SALANDRA Antonio, dott. in 
legige, Linoeira - (Lea, 16, 17, 18, 19, 

20, 21, 22). 

iSAiLVIA aw. Ernesto, Napoli, 
XII coli. - (Leg. 22). 

SANARELLI prof. Giuseppje, 
sotto s&gretairdo dii Stato dell' agrcc. 
industria e oommerQio, Bibbiena - 
(Leg 21, 22) 

SANSEVERINO Carlo, barone di 
]VlaToe]i]iinara, Catanzairo - (Leg 20, 

21, 22). 

SANTAMARIA Agostino, Caser- 
ta - (LPig. 22). 

SANTINI Felice, oolonn, medico 
nenia R. Marina a riposo, Roma, II 
coli. - (Leg. 19, 20. 21, 22). 

SANTOLIQÙIDO Rocc», medico 
ohiiruiigo, direttore generale della 
sanità puipiblioa tal Ministero dell'in- 
terno, Acerenza - (Leg. 22). 

SAPORITO bar. Vincenzo, Ca- 
stelvetrano - (Leg. 15, 16, 17, 18, 19 
20, 21, 22). * . . 

•SCAGLIONE Rocco, G«race Ma- 
rina - (Leg. 18, 19, 20, 22)." 

SCALINI Enrico, dott.- in agro- 
nomiÌKL, dndujstrialo. Appiano - (Leg. 
18. 19, 20, 21, 22). 

SCANO aw. Antonio, Lamisei - 
(Lag. 22). 



— XXXVIII — . 



CAM1!.KA UtLl UUl'Ui.MI 



. ^CARAMELLA MANETTI Aiv 

gaaUy, agiric., Siubiaoo - (Leg. 18, 19, 
20 21 22) 

SCELXJLNGO prof. Mariano, Pe- 
«cùa - (Leg. ^). 

SCHANZER dott!. Caj*). consi- 
gliere <£ Stato, imnistro dedve Poste 
e deii Telegitafi, Averaa - (Leg. 21,' 
22) 

SOORCIARINI COPPOLA An- 
gelo, HedJmante d'Aliife - Leg. 22). 

SÉMMOLA arrv. Guatavo, Mono- 
poli -• (Le^. 22). 

aElB^UiSTORI conte Umberto, 
dott. un lefgge, aegiretafloio onorario 
di defiiB^àone, Pontaesieve - (Leg. 18, 

19, 20, 21, 22). 

SE^A Giiisepipe. notaio, OhÌTae- 
eo - (Le^g. 22). 

SICHEL Oiw. Adehno, Guo/stalla 
- (Leg. 20, 21, 22). 

SILJ Cesare, agric, Came<rino - 
(Leer. 20, 21, 22). 

SILVA Ceéare, DeaJo - (Le^. 22). 

SIMEONI avv. Luigiii, Afragola - 
(Leg. 14, 15, 16. 17. 18, 19, 20, 
21, 22) 

SINIBALDI avv. Tito, Spoleto - 
(Leg. 20, 21, 22). 

SOLA CABIATI conte Andrea, 
tenente ooilbnnello deltla M. T. al- 
pina, Gotrgonzola - (heig. 15, 16, 17, 
18, 19, 20, 21, 22). 

SOLIMBERGO aw. Giuseppe, 
inrvìato staraQiiidnnaiìio e ministro ple- 
nipotetmanio Goomario, Udine - (Le- 
gial. 14, 15, 16 17, 18, 22). 

SOLINAS APOSTOLI Gian Ma- 
ria, dott. lira legige, Maoormer - (Le- 
gwl. 14, 15, 16. 17, 18, 19, 20, 21, 22). 

SONNINO bar. SSidney, dott. in 
legge, S. Oafictiano - {Ijeg, 14. 15, 
16, 17, 18, 19, 20, 21, 22). 

SORMANI conte Pietro, Affori - 
(Le«L 18, 19. 20. 21, Zi). 

SOULIEiR Etfimico, dott in lette- 
le, Duioherafiiio - (Log. 19, 20, 21, 22). 
SPADA Nicola, Cosenza - (Leg. 

20, 21, 22). 

SPALLANZANI aw. Giuseppe, 
Reigagio Emil'a - (Leg. 22). 

SPIRITO .aw. Beri-omino, Cam- 
pania - (Legr. 18, 19, 20, 21. 22). 

SPIRITO aiw. Francesco, Monte- 
oorvino Roveililia - (Log. 15, 16, 17, 

18, 19, 20, 21, 22). 

SQUITTÌ aw^. ^rof. Baldawarre 
dei batroni di Paleanniti e Guamo, 
Monteleone Calabro - (Lfg. 17. 18, 

19, 20, 21, 22). 



STAGLIANO' avv. Natale, Chia- 
a*availe Ceoitrade - (Leg U, 22). 

SaXDiPPATO prof. Ale^eandxo, 
MontAAnana - (Leg. 22). 

STRIGARI aw. Giovanni, Poz- 
zuo»ii . (Leg. 22). 

SUAiRDI conte G/fanfqrtie, dott. 
in llegige, Trescore Balneario - (Leg. 

17, 18, 19, 20. 21, 22). 
TALAMO avv. Roberto, Vallo 

della liuoania - (Leg. 18, 19, 20, 
21, 22). 

TANARI march. Giusepjìe, Ca- 
stelmaigijriore - (Leg. 22). 

TARGIONI >uvY. Giuseppe, Cam- 
pi Bi*8enzio - (Leg. 21, 22). 

TARONI ing. Paolo, Lugo - (Leg 

19, 20. 21, 22). 

TASCA AleasandiTo, Sciacca 
(Leg. 22). 

TECCHIO «nrv SebaistLano. Ve- 
nezri» I cqW. - (teg. 13, 15. 18, 19. 
20 21, 22) 

TEDESCO aw, Francesco, consi- 
gliere di Stato, Ortona a Mare - 
(Leg. 21, 22). 

TBOpORI Enrico, agricoitoare, A- 
scoli Piceno - (Leg-. 22). 

TEISO aw. Antonio, Vicenza - 
(Leg. 21, 22). 

TBSTASEOCA conte aw. Igna- 
zio, CJaltan-iseetta - (Leg. (16), 17, 

18, 19, 20, 21, 22) 

TINOZZI Doinenico, medico, 
Penne - (Leg. 19, 20, 21, 22). 

TIZZONI Guido, pirof. oardinarìo 
di patollogna gener. nelila R. Uni- 
verBàtà dp Bologna, Vicopisano - 
(Le?. 19, 20. 21, 22). 

TORiLONIA princupe Giovanni, 
Avezzano - (Leg. 22). 

TORLONIA duaa Leopofldo, dot- 
to.'e in legge. Roana. IV coli. - (Le- 
giflsl 15. 16. 20 21, 22). 

TÒRRIGIANI march. FiJippo, 
Bongo Sian Lorenza - (Leg. 15, 16, 
17, 18. 19. 20, 21. 22). 

TREVES Claudio, Milano. VI 
coil. - (Leg. 22). 

TURATI aw. FiUiiiipo, ipubblidi- 
sta, Milano, V coli. . (Leg. 19. 20, 
21, 22). 

TURBIGLIO aw. Giorgio, prof, 
ordinario di diiutto e procodura pe- 
nale nella libera Uniiversità di Fer- 
rara, Cento - (Leg. 16, 17. 18. 19, 

20. 21, 22). 

TURCO aw. Alessandro, Casca- 
no ali Jr«mo - (Leg. 22). 

UMANI avv. Augupto, Jea» . 
(Leg. 22). 



— XXXIX — 




CAMERA DEI DEPUTATI 



VALENTINO avv. Gius., Oau- 
lonia - (Leg, 22). 

VALERI inff Domenico, Osimo 

- (Leg. 20, 21, 22). 

VALLE G««igorio, Tdknezzo - 
(Leig. 18. 19, 20, 21, 22). 

VALLI avv. Euig-enio, Lendinara 

- (Le,?. 17. 18, 19, 20, 21, 22). 
VALLONE ing. Antonio- Mtagrlie 

- (Leicr. 21, 22). 

VEOCHINI avv. prof. Arturo, 
Ancona - (Leg. 22). 

VBNDEMINI aw. Gino, S. Ar- 
canigelo di Hcmls^gna - (Le». 16, 17, 
18. 19. 20, 21. 22). 

VENDITJI aw. Antonio, Cer- 
r<&to Sajin/ita - (Leg. 22). 

VENDRAMBNI aw. Fnanoesco, 
Baasano - (Leig. 16, 17, 18, 19, 20, 
21 22) 

'VE^EZIALE Gabriielle, Borano 

- (Leg. 20. 21, 22). 

VENTUiRA m-v. Eu^eraio, Nica- 
e*ro - (Leg. 21, 22). 



VERZILLO »w. Mì<diele, Ca.pu4 

- (Leg. 18, 19, 22). 

VETRONI AchiilH pubblicrista, 
Av«illino - (Leg. 17, 19, 20, 2]» 22). 

VIAZZI prof. aw. Pio, Groeseto 
. (Leg. 22). 

VICINI avv. Antonio, Safeuo.o 

- (Leg. 22). 

VILLA avv. Tommaso, Villa- 
nuova d'Asti - (Leg. 9, 10, 11, ^2, 
13. 14, 16, 16, 17, 18, 19, 20, 21. 92). 

VISOCCHI aw. Achille, Cassino 

- (Le«. 21, 22). 

WEIL Wi^ISS bar. Gduiseppe, 
Rho - (Leg. 18, 19, 20, 21, 22). 

AYOLLEMBORG Leone, dott. in 
legfire, GittadeHa - (Leg. 18, 19, 20, 
21. 22). 

ZABEO Egtieto, cammerc.. Mi- 
rano - (Leg. 18, 19, 20, 21. 22). 

ZAOCAGNINO aw. Donuemnoo, 
S. Nicanidro Gsurtgianioo - (L©g. 22). 

ZERBOGUO avv. prof. Adolfo, 
AEcasandTia - (Leg. 21, 22). 



Consiglio dei ministri, Ministri di Stato, 
Grandi Ufficiali dello Stato 



CONSIGLIO DEI MINISTRI 

GIOLITTI aw. Giovanni, deipu. 
tato, presidente del Consiglio, 

TITTONI aw. Tommaso, sena- 
tore, ministro degli affari esieri, 

GIOLITTI aw<. Gaovanni, mim. 
Siro dclV interno. 

ORLANDO aw. prof. Vittorio 
Emamiele, dep^ntato. ministrò di 
grazia e giustizia e dei culti,. 

LACAVA avA'. Piietro, deputato, 
m inistro delle finanze. 

C ARCANO avv. Paolo, deputato, 
ministro del tesoro. 

VIGANO' Ettore, tenente genera- 
le, senatore, ministro della guerra, 

MIR-ABEIiLO Carlo, vice ammi- 
ragiiio, senatore, ministro della ma- 
rina. 

RAVA iprof. aw. Luig»!, depu- 
tato, ministro della pubblica istru- 
zione . 

BERTOLINI dott. Pietro, depu- 
tato, ministro dai lavori 2*ubblici. 

OOCOO-ORTU avv. Francesco, 
dej>utato, .ministro di agricoltura^ 
industria e commercio. 



SCHANZER avv. Carlo, depu- 
tato, ministro delle poste e dei tele- 
grafi, 

MINISTRI DI STATO 

RATTAZZI comm. aw. Urbano, 
A6natOtPe 

LUZZATTI aw. Luigi, deputato. 



GRANDI UFFICIALI 
DELLO STATO 

Secondo i RH. Decreti 19 apnle 1868, 14 set- 
tembre 1888, 8 febbraio 1901, e 17 feb- 
braio 1907. 

I cavaliere deM' Ordine supremo 
ddlla SS. Annunziata. 

I presidenti dell Parlamento Na- 
ziionale. 

I ministri segretari dii Stato. 

I min.ie.tri di Stato. 

I sotto segretari di Stato. 

I ^generali diell'Eseroito, ammi- 
ragli. 

II p^reeiidente del Consiglio di 
Stato. 



— XL 



CONSIGLIO DEI MINISTRI, ECC. 



I pi^mi preaàdeati delle Corti di 
Cassa2ÌoD«w 

I proGuratori generali delle Corti 
di Cassaaione. 

II ixElQigddeiate defila Corte dei conti. 

I tenenti ^r^nera^l'i desi-gtiati pel 
comamdo di un'armata in guerra - 
Il capo di stato maggiore dell'eaer- 
cito - U capo di fitato maggiore 
della marina. 

II ministro della R. Casa. 
Il piraietto del R. Palazzo. 

Il pa:imo aiutante di campo gene- 
rale del Re. 

Il primo segretario rli Sua Maestà 
del gran Magistero dell'Ordine 
MaroitiaDiano, cancelli'are deirOrdine 
della Corona d'Italia. 

I tenenti geineral'i comandanti ti- 
tolari di corpo d'armata - I vice 
ammiragli comandanti in capo tito- 
lari di dipartimento marittimo - Il 
I>residei>te defl Consiglio superiore 
di Mairina - I comandanti in capo 
titolari deHie equadre navali - Il te- 
nente generale comandante in capo 
titolare dell'armata dei carabinieri 
reali, se assimilato di rango ai co- 
mandanti di corpo d'armata - Gli 
ispettori generali d'artiglieria e del 
genio, se assimiilati di irango ai co. 
mandanti di cocrno d'armata. 

II i^residente ael tribunale supre- 
mo di ^guerra -e marina. 

Il Governatore civile dell'Eri- 
trea. 

NOMI DEI GRANDI UFFICIALI 
DELLO STATO 

CAVALIERI dell' ORDINE SUPREMO 
DELLA SS. ANNUNZIATA 

NIGRA conte Costantino, sena- 
tore. 

RICOTTI MAGNANI Cesare, te- 
nente generale, senatore. 

BIANCHERI a^'v. Giuseppe, pri. 
mo segretario di S. M. pel Gran 
Mafirietero Maux'iziano, canoall'ere 
dell'Ordine della Corona d'Italia, 
deputato. 

STARABBA Antonio marchese di 
Rudini, deputato. 

VISCONTI VENOSTA marchese 
Emdlio, senatore 

GIOLITTI a\-v. Giovanni, depu- 
tato, presidente del Consiglio dei 
miiwistri, ministro dell' intemo 

TORNIEiLLI BRUSATI DIVER- 
GANO conte Giusenpe, senatore, 
ambasciatore di S. M. 



FINALI a\-^'. Gaspare, senatore. 
DI REVEL (Thaon) conte Geno- 
va, tenente generale, senatore. 

PRESIDENTI DEL PARLAMENTO NAZION. 

CANONICO av\\ prof. Tancredi, 
presidente del Svenato del Regno. 

MARCORA avv. Giii8ei>pe, pre- 
aidento della Cameira dei depatati. 

SOTTO SEGRETARI DI STATO 

POMPILJ dott. Guido, sotto ee- 
grotario di Statò ]3er gli affari 
estori. 

FACTA aw. Luigi, deputato» 
sotto eegiret. di Stato .per il tesoro. 

POZZO avv. Marco, deputato, 
dotto segretario di Stato per la gra. 
zia e giustizia e culti. 

COTTAFAVI aw. Vittorio, de- 

fmtato, sotto segretario di Stato per 
e finanze. 

FASCE prof. Giuseppe, deputato, 
sotto segretario di Stato per il te- 
soro. 

VALLERIS Gii'useppe, maggiar 
generale, sotto segretario di Stato 
per la guerra. 

AUBRY Augusto, deputato, vice 
ammiraglio, sotto segretario di 
Stato per la marina. 

CIUFFELLI Augusto, deputato, 
sotto segretario di Stato per la pub- 
blica istruzione. 

DARI av\'. Tiuiigti, deputato sotto 
sesTotario di Stato per i lavori pub. 
blici. 

SANARELLI prof. Giuseppe, de- 
putato, sotto segretario di Stato per 
l'agricoltura, industria e comm. 

BERTETTI av^-. Michele, depu- 
tato, sotto segretario di Stato per 
le poste e per d telegrafi. 

PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI STATO 

GIORGI avv. Giorgio, senatore. 

PRIMI PRESIDENTI 
DELLE CORTI DI CASSAZIONE 

PAGANO GUARNASCHELLI 
Giov. Battista, senatore - MASI 
Giorgio - COSENZA Vincenzo - 
ONNIS Efiaiio - FERRO LUZZI 
Giovanni, ©enatore. 

PROCURATORI GENERALI 
DELLE CORTI DI CASSAZIONE 

MANFREDI GiuRpqr^pe, senatore 

- OALENDA DI TAVANI Vincen- 
zo, id - BORGNINI Giuseppe id. 

- DE MARINIS Giuseppe - QUAR- 
TA O/onzo. 



— XLl — 



CUXV:»l<jl^lU JJllJ MliNlMKl, iì,\^K^, 



PRESIDENTE DELLA CORTE DEI CONTI 

DI BROGUO nob. dott. Ernesto, 
penatore. 

TENENTI GENERALI DESIGNATI 
PEL COMANDO DI UN'aRMATA IN GUERRA 

PEDOTTI Ettore, comandante IV 
oorpo d'armata - FECIA DI CX>S- 
SATO nob. liuii'^i^ comandante IX 
corpo d'armata - MAJNONI D'IN- 
TIGNANO nob Ijuigri, comandante 
III ooirpo d'a>rm*ata . HOGIER Fran. 
oeaoo, comandante XI corpo d'ar- 
mata. 

CAPO DI STATO MAGGIORE DELL'eSERCITO 

SAIiETTA Tancredi, tenente ge- 
nerane, eeoiatore. 

CAPO DI STATO MAGGIORE DELLA MARINA 

BETTOIiO Giovanni, vice ammi- 
rag^lio, deiputato. 

MINISTRO DELLA REAL CASA 

PONZIO VAGLIA Emilio, te- 
nenie generale nella rieerva, primo 
aintante di campo generale onoranio 
del fu Re Umberto I, senatore. 

PREFETTO DEL REAL PALAZZO 

GIANOTTI conte Cesare Fede- 
xico, 

PRIMO AIUTANTE DI CAMPO GENERALE 
DEL RE 

BRUSATI Ugo, tenente geoe- 
n0le. 

PRIMO SEGRETARIO DI S M 
PEL GRAN MAGISTERO DELL'oRD. MAUR. 

BIANCHERI aw. Gituseppe, de. 
putato cav. O. S. S>S. Annunziata. 



TENENTI GENER. COMANDANTI TITOLARI 
DI CORPO d'armata 

BARBIERI Lodo^^ico, I corpo 
d'armata - GOIRÀN Gflovanni. II 
id. - MAJNONI D'INTIGNANO 
nob Litìgi, III id. - PEDOTTI Et- 
tore, IV id. - GOBBO Gaetano, V 
id. - PONZA DI S. MARTINO 
conte Coriolano. VI id. - ASINARI 
DI BERNEZZO Vittorio. VII id. - 
LAMBERTI nob. di Colle Mario, 
Vili id. - FECIA DI COSSATO 
nob. Luigài. IX id. - S. A. R. EMA. 
NUELE FILIBERTO DI SAVOIA 
duca d'Aosta, X id. -ROGIER Fran- 
cesco, XI id - MAZZA Francesco,. 
XII id. 

VICE AMMIRAGLI COMANDANTI IN CAP1> 
DI DIPARTIMENTO MARITTIMO 

GRENET Francesco, I diparti- 
mento - ANNOVAZZI Giuseppe, 

II id - VIOTTI Giovanni Battista, 

III id. 

PRESIDENTE DEL CQNSIGLIO SUPERIORE 
DI MARINA 

GUALTERIO Enrioo, vice ammi- 
raglio. 

COMANDANTE IN CAPO TITOLARE 
DELLA FORZA NAVALE DEL MEDITERR. 

DI BROCOHETTI bar. Alfonso. 

PRESIDENTE DEL TRIBUNALE SUPREMO 
DI GUERRA E MARINA 

CORTESE Vittorio, tenente ge- 
nerale. 

GOVERNATORE CIVILE DELL* ERITREA , 

SALVAGO RAGGI marchese Giu- 
seppe, deputato al Parlamento. 



Amniinistrazione Centrale 



PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI ' 



S. E. GIOLITTI aw. Giovanni, 
deputato al Parlamento^ ministro 
deWinterno, 

PEANO dott. Camillo, prefetto, 
segretario capo. 



ROSSI dott. Giulio, ispettore ge- 
nerale di P. S., segretario partico- 
lare. 

FRANCHETTI dott. Mariano, 
primo segretario. 

MARINI Antonio, archivista capo. 



— XLII — 



MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI 



S. E. TITTONI avv. Tommasa, 
senatoje del «Etegno, ministro, 

S. E. POMPILJ dott. Guido, de- 
putato al Parlamento, tQtto segre- cai^o divisione, 
tario di Stato. 



DIVISIONE I 
AFFARI COMMERCIALI 

BERTOIJLA CeBan-e, direttore 



BOUiATI Riccardo, segretario 
generale. 

BACCHETTI Tito, primo segre- 
tarto nel Mincetero dell' intemo . 
TQMMAiSINI Francesoo, segreta- 
rio di Oiegaiùone, segretari partico- 
lari. 

CLAXJiS Griuaeppe, archivista. 

SANDIOCHI Pasquale, segreta- 
rio di legazione, segretario partico- 
lare di S E, il sotto segretario di 
Stato. 

PERSONALE 
DEL MINISTERO 

UFFICIO DIPLOMATICO 

PASSATI DI BALZOLA (dei 
marchesi) nob. Eeordinando, capo di 
dhnìaione, direttore. 

AFFARI COLONIALI 

AGNEiSA Giacomo, direttore cen- 
troie per gli affare coloniali, 

UFFICIO AFFARI GENERALI 

DEOIANI (dei conti) nob. Vitto- 
rio Tiberio, capo ufficio, 

UFFICIO ERITREA, SOMALIA E BENADIR 

CONTARINI iSaWatore, ee^eta- 
rio Ministiero esteri, capo ufficio, 

UFFICIO BILANCI E CONTABILITÀ 

MARCHISIO Emes.to, ufif. ed. di 
prima categoria, capo ufficio. 

COMMISSARIATO DELL*£MIGRAZIONE 

RE YN AUDI Cario Leone, vice 
ammiraglio, commisssartio generale. 

ISPETTORATO GENERALE 
DELLE SCUOLE A LL' ESTERO 

SCALABRINI pirof. Angelo, re- 
gio prcrweditore agli studi (in mie- 
sione, ispettore generale. 



f 



DIVISIONE II 
AFFARI PRIVATI K CONTENZIOSI 

VAOCAJ Giulio, direttore capQ 
divisione, 

DIVISIONE III 
PERSONALE 

BARIIxARI Federico, direttore 
capo divisione, 

DIVISIONE IV 
BIBLIOTECA 

PASQUALUOOI Loreto, capo «e- 
zione, 

DIVISIONE V 
RAGIONERIA 

CALVARI Ludovico, direttore 
capo ragioniere. 

ARCHIVIO STORICO 

GORRINI prof. Giacomo, (con 
grado fiseKj di capo divisione), di- 
rettore. 

CONSIGLIO 
DEL CONTENZIOSO DIPLOM- 

iS E. IL MINISTRO, presidente, 
BIANCHERI S. E. cav. Giusep- 
pe, de^tjato al Parlamento, vice 
presidente, 

CONSIGLIO 
DELL' EMIGRAZIONE 

DAL VERME conte Luchino, de- 
putato a)I Parflamento, presidente. 

BODIO oomm. Luign, consigliere 
di Stato, senatore dell Regno, vtce 
presidente, 

PERSONALE ADDETTO 
ALLA COLONIA ERITREA 

SALVAGO RAGGI march. Giu- 
seppe, consijgliepe di legazione, go~ 
rematore civile della colonia Eri- 
trea, 



XLlll — 



MINISTERO DELL' INTERNO 



S. E. GIOLITTI aw. Giovanni, 
C. O. S. SS., deputato al Parla- 
jnento, ministro. 

S. E. FACTA avv. Luigi, depu- 
tato ad Parlamento j sotto segretario 
d>i Stato, 

GABINETTO DEL MINISTRO 

PEANO dott. Camillo, prefetto, 
^avo del gabinetto , 

ÌIOSSI dott. Giiilio, ispettore ge- 
nerale di P. S., segretario particO" 
lare, 

UFFICIO TELEGRAFICO E CIFRA 

GORRINI Giovanni, direttore 
uff. d'ord., capo dell'ufficio, 

CUOCHI Umberto, vice direttore 
parov. nell'amm. poste e tedegrafi, 
domandato. 

UFFICIO AMMINISTRATIVO 
DELLA CONSULTA ARALDICA 

DE MEZZI nob. dott. Amedeo, 
■segretario. 

DE DIVITII Raifaele, vice ra- 
pioniere. 

DIREZIONE DELLA GAZZETTA UFFICIALE 

BAIiLESIO G. B., direttore, 
LAZZARO Nicola, redattore cafto. 

GABINETTO DEL SOTTOSEGR. DI STATO 

GASOLI avv. Vincenzo, confi, di 
Corte d'appello, capo di gabinetto. 

DARBESIO dott. Michele, segre- 
tario particolare, 

DIREZIONE OEN. DELL'aMM. CIVILE 

RAIMONDI aw. Arnaldo, diret. 
tore generale, 

DIVISIONE I 
I ER SONALE 

RAIMOLDI aw. Arnaldo, diret. 
tore generale. 

BMPRlIN dott. Enrico, direttore 
capo divisione, 

DIVISIONE II 

AMMINISTRAZIONE DEI COMUNI E PROV. 

E ARCHIVI DI STATO 

JEHAN DE JOHANNIS dott. 
Attilio, direttore capo divisione. 



DIVISIONE III 
BENEFICENZA PUBBLICA 

AMBROSINO dott. Lorenzc 
rettore capo di divisione, 

DIREZIONE GENERALE DI PUBB 

LEONARDI Pranioesco, dir 
generale, 

DIVISIONE IV 
POLIZIA GIUDIZIARIA ED AMMINI 

ZOOCOLETTI dott Riccaric 
rettore capo divisione, 

DIVISIONE V 
PERSONALE DI POLIZIA 

DE GIORGIO dott. Achille, 
tore generale, direttore capo e 
visione, 

DIREZIONE GEN. DI SANITÀ PUBBl 

SANTOLIQUIDO prof. Rocce 
rettore generale, 

DIVISIONE VI 
TECNICA 

PAVONE dott. Angelo, dir^ 
capo divisione. 

DIHKZIONE GENERALE DELLE CAR 

DORIA Alegsamdro, direttore 
nerale, 

DIVISIONE VII 
AMMINISTRATIVA 

CHIARLONE dott. Fran< 
direttore capo divisione, 

DIVISIONE VIII 
SERVIZIO ZOOIATRICO 

COLUCOI dott. Leonardo, < 
tore capo divisione, 

DIVISIONE IX 
FABBRICATI, LAVORAZ., MANTENIM 

MARTANI dott. Antonio, t 
tore capo divisione, 

DIVISIONE X 
PERSONALE AMMINISTRATIVO, E' 

VARRIALjE dott. Michele, e 
tore capo divisione, 

DIVISIONE XI 
RAGIONERIA CENTRALE 

GIOV ANNETTI Alfredo, o 
tore capo divisione. 



— XLIV — 



MINISTERO DI GRAZIA, GIUSTIZIA E DEI CULTI 



S. E. ORLANDO .prof. a^v. Vit- 
torio Emanuele, deputato al Par. 
lamento, ministro, 

8. E. POZZO aw. Marco, depu- 
tato al Pai<lamento, sotto segreta- 
rio di Stato, 

GABINETTO DEL MINISTRO 

MORTARA Lodorvico, primo pre- 
sidente di Corte d'apjpello, capo del 
gabinetto. 

PETORZIELLO dott. Modestino, 
segretairio n<el Ministero deìlila pub- 
Uica ifitrusuone, segretario ^artico- 
colare del Gttardasdgilli, 

TELEGRAFO E CIFRA 

ZAVATTARO Tanaredi - VE- 
SPASIANI Pi-etro, segretari di ra^ 
gioneria. 

UFFICIO DI TRADUZIONE 

MAGRINI prof. Giuse{)pe, direi, 
tore delV ufficio. 

GABINETTO DEL SOTTOSEOR. DI STATO 

DB MARCHI aTv. Lui^, giudice 
di trtibanale, capo del gabinetto, 

BOTTARO Giovandii, segretario 
Vartieolare, 

DIREZ" GEN. AFFARI CIVILI E PENALI 

OOOUCQI avT. Ntioola, segretario 
generale. 

DIREZIONE GENERALE DEI CULTI, ECC. 

ARENA Guigrlielmo, direttore ge- 
nerale, 

DIRBZ. GBNER. DEL FONDO CULTOf ECC 

MOLFINO aw. Emanutìe, diret- 
tore generale, 

DIVISIONE I 
UFFICIO DI STUDI LEGISLATIVI, ECC. 

OARAOIOm aw. Alessandro, 
erettore capo divisione. 



DIVISIONE II 
! PERSONALE DEL MINISTERO E MAGIS1R. 



SUSCA aw. 
capo divisione. 



Alfonso, direttore 



DIVISIONE III 
PERSONALE E SERVIZI DI CANCELLERIA 

GENTIUNI aw. Augiisto, diret' 
tore capo div^'Sione. 

DIVISIONE IV 
AFFARI CIVILI 

DALLARI aw. laxìgi, direttore 
capo divisione, 

DIVISIONE V 
AFFARI PENALI 

BARTOIJ AVVEDUTI aw. Gio- 
vanni, direttore capo divisione, 

DIVISIONE VI 
GRAZIK 

MANFREDI aw. Filippo, direte 
tore capo divisione, 

DIVISIONE VII 
GIURISDIZIONE E POLIZIA ECCLESIASTICA 

TESORONI aw. Domeoàco, di- 
rettore capo divisione. 

DIVISIONE vili 
PATRIMONIO ECCLESIASTICO 

AZZOMNI aw. Giuseppe, direte 
tore cafio divisione, 

DIVISIONE IX 
NOTARIATO 

SEGRETI aw. Federico, direte 
tore capo divisinone, 

RAGIONERIA 

iZEGRJETTI Raffaeae, direttile 
capo divisione. 



MINISTERO DELLE FINANZE 



S. E. IjACAVA aw. Plietro, de- 
putato ai Pagamento, ministro, 

S. E. COTTAFAVI aw. Vittorio, 
deputato al Parlamento, sotto segre, 
tario di Stato. 

GABINETTO DEL MINISTRO 

TOOCI Carlo, direttore capo di 
divisioiie nei Ministero delle finanze, 
capo di gabinetto. 



— XLV — 



PICCOLI Michele, applicato del 
Mi<n'i»tero dei lavori pubblici, segre*^ 
tario particolare. 

GABINETTO DEL SOTTOSEGR. DI STATO 

FIASTRI dott. Guigiielmo, capo 
sezione al Ministero delle finanze^ 
capo di gabinetto, 

ARCHINTI Deedderio, segretario 
particolare. 



MINISTERO DELLE FINANZE 



DIVISIONE I 
PERSONALE 

IiUPINAOCI Al-ess., cavo sezione, 

DIVISIONE II 
AFFARI GENERALI 

DRIiL'AfiifìAiDESiSA Antonio, di- 
Tettore capo divisione. 

UFFICIO SPECIALE - AFFARI OENERALj 

LOMBARDO Michele, cafrO se- 
zione, 

DIVISIONE I 
CONTI PATRIM. E CONTABILITA. SPECIALI 

DELLA CASA Cleto, direttore 
^apo divisione dti ragioneria, 

DIVISIONE II 
GESTIONE DELLE ENTRATE 

GOLFiIERI Oraziio. direttore capo 
divisione di ragioneria, 

DIVISIONE iir 
GESTIONE DELLE SPESE 

BBRRUn Giovanni Alberto, di- 
rettóre capo divisione di ragioneria. 



DIREZIONE GENERALE 
DEL DEMANIO E TASSE 

FUCINI GHINO, dirett(yre gene- 
rale, 

DIVISIONE I 
AFFARI GENERALI E PERSONALE 

vSEMITEOOLO Oarlb, direttore 
capo divisione, 

DIVISIONE II 
DEMANIO PUBBLICO E GESTIONI SPEC. 

PA.VEfiIO Amedeo, direttore cap^ 
divisione. 

DIVISIONE III 
DEMANIO PATRIMONIALE, ECC. 

MARRE' Nicolò, direttore capo 
divisione, 

DIVISIONE IV 
ASSE ECCLESIASTICO 

PEDRINI Emidio, direttore capo 
divisione. 

DIVISIONE V 
TASSE DI REGISTRO 

TOpOI dott. Carlo, direttore capo 
divisione, 

DIVISIONE VI 
TASSE SULLE SUCCESSIONI 

SAILVAGO Giovanni, direttore 
€apo divisione. 



DIVISIONE VII 
TASSE DI BOLLO E SPESE DI GIUSTIZIA 

PRINCIVALLE LuigS, direttore 
capo divisione. 

DIVISIONE VIII 
SERVIZI PROMISCUI 

CAMPIONE ay V. Francesco, di- 
rettore capo divitiione. 



DIREZIONE GENERALE 
IMPOSTE DIR. E CATASTO 

0AL0S80 LEONE, direttore ge- 
nerale, 

DIVISIONE I 
AFFARI GENERALI E PERSONALE 

BOITANI dott. Giuseppe, diret- 
tore capo divisione, 

GIAUNA Felicias-imo, direttore 
capo divisione, 

DIVISIONE II 
IMPOSTE FONDIARIE 

ABBATE dott. Enrico, direttore 
capo divisione. 

DIVISIONE III 
IMPOSTA SUI REDDITI DI RICCH« MOB 

SERA Raffaele, direttore capo 
divisione, 

DIVISIONE IV 
RISCOSSIONE 

PELLI dott. FranocBCo, diret- 
tore capo divisione. 



DIREZIONE GENERALE 
DELLE GABELLE 

BUSCA Gioacfcfhino, direttore ge- 
nerale, 

DIVISIONE I 
AFFARI GENERALI E PERSONALE 

GUGLIERI Emilio, direttore 
capo divisione. 

DIVISIONE lì 
DAZI DI CONFINE 

FRANCESCHI ing. Giuseppe, 
direttore capo divisione, 

DIVISIONE III 
IMPOSTE INTERNE DI CONSUMO E LOCALI 

RICOLFI àn,g. Giuseppe, diret- 
tore capo divisione. 



— XLVI — 



MlMIbTKKO DELLE FINANZE 



DIVISIONE IV 
AXMINISTR. CORPO R. GUARDIA DI FIN 

^NAGA Enrico^ direttore capo 
diri^Kme. 

DIREZIONE GENERALE 
DELLE PRIVATIVE 

SANiDHI ing Roberto, direttore 
generale. 

BONDI* M«. Enrtco, vice diret. 
tore generale. 



diret- 



DIVISIONE I 
AFFARI GENERALI 

BOTTI comm. Domenico, 
tore capo divisione. 

DIVISIONE li 
PtlV. TABACCHI - COLTIV. ED ACQUISTI 

ANGELONI dott. Leonardo, di- 
rettore capo divisione 

DIVISIONE III 
PRIVATIVE SALI E TABACCHI, ECG 

DE GIULI FranoeBoo, direttore 
«tpo divisione, 

DIVISIONE IV 
PRIVATIVA DEL SALE - PRODUZIONE 

CARLI Francesco, Uirettore capo 
divinone. 



DIVISIONE V 
SERVIZIO VENDITA DEI SALI E TABACCHI 

FABRIS Pietro Gitweppe, direU 
tote capo divisione. 

DIVISIONE VI 
PRIVATIVA DEL LOTTO 

BINI dott. Anig«Io, direttore eap^ 
divisione. 



DIREZIONE GENERALE 
CATASTO E SERVIZI TECNICI 

OIVARDI dn^r. Natale, direttore 
generale, 

DIVISIONE I 
AFFARI GENERALI E PERSONALE 

D(E>GIOANNI GiVpeppe Ernesto^ 
direttore capo divisione, 

DIVISIONE II 
FORMAZIONE DEL CATASTO 

BOJARDI in^. Aurelio, capo se^ 
zione. 

DIVISIONE III 
UFFICI TECNICI 

AMI ing. Silvio, direttore eap0 
divisione. 



MINISTERO DEL TESORO 



S. E. CAROANO aw. Paolo, de- 
putato al Parlamento, mimstro, 

S. E. FASCE (prof. GÌMsepipe, de- 
putato al Parlamento, sotto segre- 
tario di Stato, 

GABINETTO DEL MINISTRO 

CIGLI AN A dott. Giovanni, di- 
rettore capo di divisione nel Mini*- 
stero del tesoro, capo del gabinetto. 

BQRGA GioiFanni, segretario am- 
ministrativo nel Ministero ded teso- 
ro, segretario, 

GABINETTO DEL 8OTT0SEGR. DI STATO 

BOTTINI dott. Giuseppe, segre, 
torio particolare. 

SEGRETARIATO GENERALE 

DE NIPOTI Edoardo, direttore, 
capo divisione. 

ISPETTORATO GENERALE 

PADOA arv. AohitUe, ispettore 
generale. 



RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO 

BERNARDI Paolo, ragioniere gè* 
ncrale. 

DIVISIONE I 

DE FLAMINII GauBeppe, direU 
tore capo di ragioneria. 

DIVISIONE II 

BODINI Edoardo, direttore capo 
di ragioneria, 

DIVISIONE III 

•PIROVANO Luigi, capo sezione 
di ragioneria. 



DIREZIONE GENERALE 
DEL TESORO 

ZINCONE Serafino, direttore i^«- 
nerale. 



— XLVII — 



1 



DIVISIONE I 

CANTISANI dott. Gennaro, di- 
rettore capo divisione {Cont^ del 
pertaf.) 

DIVISIONE II 

MERCADANTE Nicolò, ispetto- 
m geiiie)rfrle d-el Teeoro, direttore 
capo divisione, 

DIVISIONE III 

MANGILI Giigl̀-lmo, direttore 
capo divisione. 

DIVISIONE IV 

CREiSPO Fdliloe, direttore capo 
divisone, 

DIVISIONE V 

BROPPE.RIO Federico, direttore 
ea^ divisione, 

DIVISIONE VI 

DENAìHO Francesco, direttore 
capo di ragioneria, 

DIVISIONE VII 

ROMANI prof. Guideippe Cario, 
direttore capo divisione, 

DIVISIONE Vili 

GIANNONE Salvatore, direttore 
capo divisione di ragioneria. 



DIVISIONE VI 



AMMINISTRAZIONE 
DEL DEBITO PUBBLICO 

BiANOIOLI Viinoejizo, direttore 
generale, 

DIVISIONE I 

GARBAZZI Giuseppe, direttore 
capo divisone, 

DIVISIONE II 

PIETRACAFRINA Serafino, di- 
rettore capo divisione, 

DIVISIONE III 
KIPARTO I 

TONINO Luigi, direttore capo 
dÀviaione, 

HIPARTO II 

ARNERIO Igino, direttore capo 
divisione, 

DIVISIONE IV 

CASINI dott. Artairo, direttore 
capo divisione, 

DIVISIONE V 

FIORANI Farfcunato, direttore 
capo divisione. 



LU BRANO Ernesto, direttore ca- 
po divisione. 

DIVISIONE VII 

MACCHI Corrado, direttore ca- 
pfO di ragioneria, 

DIVISIONE vii 

TERZI Guglielmo, direttore capo 
divisione. 

DIREZIONE GENERALE 

CASSA DEPOSITI E PRESTITI 

e GESTIONI ANNESSE 

VENOSTA Luigi, direttore gene^ 
rale. 

DIVISIONE I 
AFFARI GENERALI 

GUERRA dott. Francesco, capo 
divisione, 

DIVISIONE II 
DEPOSITI 

GALLETTI aw. Cario, diretto^ 
re capo divisione, 

DIVISIONE III 
PRESTITI ORDINARI IN CONTANTI 

MELIS Ernesto, direttore capo 
diviàione. 

DIVISIONE IV 
SEZ. AUTONOMA DI CRED COM. O PROV 

OERBSOLE GiiorannjTfc direttore 
capo divisione. 

DIVISIONE V 
RAGIONERIA 

GABRIELLI Ag-lde, direttore ca- 
pò divisione. 



SECONDO RIPARTO 

RAINALDI ing. Filippo, capo 
del riparto, ispettore generale^ 

DIVISIONE VI 
ISTITUTI DI PREVIDENZA 

GALLI Lino, direttore capo di- 
visione. 

DIIVISIONE VH 

CONCINI noib. Concino, dirètto, 
re capo divisione. 

DIVISIONE VIII 
RAGIONERIA DEGLI ISTITUTI DI EMISS . 

PIJOCIONI Tito, direttore capo 
divisione. 



— XLVIII — 



MINISTERO DELLA GUERRA 



S. E. VIGANO' Ettore, tenente 
generale, Senatore del Regno, mù- 
tlistro, 

B. E. VALIiERIS Giui^eippe, mag- 
gtiior g«neirale, sottosegretario ai 
Stato, 

DIVISIONE GABINETTO CIVILE 

BOMBEIjU Luigi, direttore capo 
divisione. 

DIVISIONE GABINETTO MILITARE 

MARCHI Francesco, direttore ca- 
po divisione. 

DIVISIONE PENS ONI, ECONOM. E CASSA 

IlOUSSEAU Guido, direttore ea- 
fio divisione, 

DIREZIONE GENERALE FANTERIA 

BOLOGNESI Lamberto, direttore 
generale. 

DIREZIONE GENERALE IPPICA 

D'OTTONE Fortunato, direttore 
generale. 

DIVISIONE ARTIGLIERIA 

SCIAEIAFFIA Francesco, colonn. 
aT%l. dncar.' — FREDDI Augiwto, 
a óiap. ispett. generale aartif^ueria, 
direttori capi divisione, 

DIVISIONE GENIO 

SCIO Alberto, col. genio incar., 
direttore capo divisione. 



DIREZIONE GENERALE 
SERVIZI AMMINISTRATIVI 

MIRANDOLI Giovanni, mag^. 
g«!i. incar., direttore generale, 

DIVISIONE ASSEGNI 



J^^AIEIDI Adolfo, direttore 
divisione. 



capo 



DIVISIONE SUSSISTENZE 

ALEGGI ANI Aleesandro, dir et. 
tore capo divisione. 

DIVISIONE VESTIARIO KD EQUIPAGG. 

MONTI Giovaami, direttore capo 
divisione. 



DIVISIONE l'ERSONALI AMMIMSTR. 

PIAZZONI Emesto, direttore ca- 
po divisione. 

DIVISIONE CASERMAGGIO K TKASPORTI 

RIDOLFI Callo, direttore capo 
divisione. 



DIREZIONE GENERALE 
LEVE E TRUPPA 

CERESA Vittorio, direttore ge- 
nerale. 

DIVISIONE I — LEVK 

GALEAZZr dott. Goffredo, di- 
rettore capo divisione. 

DIVISIONE II — LEVE 

BARALE Carlo, direttore capo 
d' visione, 

DIVISIONK TRIPPA 

LIPPI Fedepico, direttore capo 
divisione. 

DIVISIONE MATRICOLE 

FANTASIA dott. Franoesco, di- 
rettore capo divisione. 



DIREZIONE GENERALE 
REVISIONE DEI CONTI 

PAGLIANO Paolo, direttore ge- 
nerale. 

DIVISIONE RAGIONERIA 

CARONCINI aw. Gustavo, di- 
rettore capo divisione. 

DIVISIONE CONTI DEGLI ASSEGNI 

RENDA GATANI dott Carlo, 
direttore capo divisione, 

DIVISIONE CONTI DEL MATERIALE 

BETTI Riconovaildo, direttore ca- 
po divisione, 

DIVISIONE CONTI INTERNI DEI CORPI 

CENC^TTI Francesco, direttore 
capo divisione. 



XLIX 



i 



MINISTERO DELLA MARINA 



S. E. MIRABELLO Cari , sena- 
tore, vioe ammira,gl'Jo. ministro. 

S. E. AUBRY Augusto, deputa- 
to al Parlamento, vice anamiraglio, 
8otto segretario di Stato, 

PBRSONALB DSL MINISTKRO 

GIANO MemajoàrOy tenente di va- 
soeUo, aiutante di bandiera di S. E. 
il Ministro. 

flTAlNISCI Giacomo, tenente di 
vascello, aiutante di bandiera di 
S. E, di sotto segretario di Stato. 

GABINETTO 

CAPOMAZZA Guglielmo, capita- 
no dì ranoelio, capo di gabinetto, 

ECONOMATO 

PORZIO Eni^ico, capo sezione, 
economo. 

UFFICIO DEL GENIO MILITARE 

MONETA G«i)o vanni, colonnello 
deA genio militare, capo delVufficio, 

UFFICIO TFCNICO DEL GENIO NAVALE 

VITERBO Pranceeco, m&gg. gen. 
del genio navale, capo deirufficH). 

JSPKTTORATO DI SANITÀ MILITARE 
MARITTIMO 

GtRJSOLIA Salvatore, magg. gen. 
medico, capo delV ispettorato. 

UFFICIO DI STATO MAGGIORE 

S. E. BETTOLO Giovanni, vice 
ammiraglio, capo di Staio mag- 
giore, 

DIREZIONE GENERALE DSL PERSONALE 
E SERVIZIO MILITARE 

VIALE Leone, contrammiraglio, 
direttore generale, 

DIVISIONE PERSONALE, UFFICIALI, EC«\ 

MAZZINGHI Franoeeco R/berto, 
capitano d'i vascello, capo ' divisione'. 

DIVISIONE CORPO RR. EQUIPAGGI 

IMPERATORI Camillo Eduardo, 
direttore capo divisione. 



DIREZIONE GENERALE 
DELLE COSTRUZIONI NAVALI 

VALSEOCHI Giuseppe, magg. 
gen. dell genio nav., direttore gene- 
rale. 

DIVISIONE COSTRUZIONI NAVALI 

LETTIERI Alfipedo, colonnello 
del igenlio navale, direttore capo di- 
vinone, 

DIVISIONE ESERCIZIO MACCHINE 

GBNARiDINI Archataede, colon- 
ne F.o macchinista, capo dlvièione. 

DIVISIONE NUÒVE COSTRUZIONI 

LESTI Leone, colannello del ge- 
nio navale, direttore capo divisione. 



DIREZIONE GENERALE 
ARTIGL. ED ARMAMENTI 

AVALLONE Carlo, contrammira- 
glio, direttore generale. 

DIVISIONE ARMI SUBAC<(UEE, ECC. 

POUOHAIN Adolfo, ca(piitano di 
vascello, direttore capo divisione. 



DIREZIONE GENERALE 
SERV, AMM. e CONTABILITÀ 

PAGES liFIrancesoo, direttore ge- 
nerale. 

DIVISIONE PERSONALI CIVILI, ECC. 

ALBINI Pasquale, direttore capo 
divisione, 

DIVISIONE CONTABILITÀ DEI CORPI, ECC. 

CAREGGI Alberto, drettore capo 
divisione. 

DIVISIONE CONTABILITÀ DEL MATERIALE 

VICOLO Umberto, direttore capo 
divisione. 






MINISTERO DELLA MAKl^iA 



DIREZIONE GENERALE 
DELLA MARINA MERCANT. 

FIORITO liorenzo, ispettore del 
cQipo delle capitaaieirie ai porto, di- 
rettore generale, 

DIVISIONE GENTE DI MARE, ECC. 

BRUNO Carlo, direttore capo di- 
vhione, 

DIVISIONE SERVIZIO PORTI, ECC. 

OHIANEA Bìranoesco, direttore 

capo divisione. 



DIVISIONE PREMI, ECC. 

PIBRFEiDElRICI Decio, direttore 
capo divisione. 

CONSIGLIO SUPERIORE 
DI MARINA 

GUALTIERO Enrico, ^^oe ammi. 
rag>lio, presidente , 

COMMISS. DEI RICORSI, ecc. 

DE ORESTIS Albcarto, vice ammi* 
ragHo, presidente. 



MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE 



S. E. RAVA prof. Lui^, depu- 
tftto al parlamento, ministro. 

S. E. CIUIFFELLI Aiigiwto, de- 
putato al parlamento, sotto segre- 
tario di Sfato. 

GABINETTO DEL MINISTRO 

FRACASSETTI avv. dott. Libero, 
pro{e8»:re ordinario nei \RiR. Istituti 
t«cmoi, capo di gabinetto. 

GABINETTO DEL SOTTOSEGRETARIO 

PIHONTI dot*. Alberto, iapett. 
gen. ded tMìniirteiro deli j*nt., capo 
di gabinetto, 

DIVISIONE I 
AMMINISTRAZIONE CENTRALE, ECC. 

AMANTE dott. prof. (Bmito, di- 
rettore capo divisione, 

DIVISIONE II 
ISTRL'ZIONE SUPERIORE 

COPPOLA FranoeBco, direttore 
capo divisione, 

DIVISIONE III 
ISTRUZIONE SUPERIORE 

CAO iMASTIO aw. ipii»f. Giovanni 
Battista, direttore capo diviàione, 

DIVISIONE IV 
ISTRUZIONE MEDIA (PERSONALE) 

PRANZETTI Ta^. Canio, direttore 
Capo divisione. 

DIVISIONE V 
ISTRUZIONE MEDIA (LEOISL E AMMIN.) 

FONTE- A-NI VE aw. Rodolfo, 
direttore capo divisione. 



DIREZIONE GENERALE 
PER L' ISTR. PRIM. E POP. 

GIRJODI' aw. (Leone Mae^mo, 
jelerendano al òon»i^lio di Stato 
(ine.), direttore generale. 

DIVISIONE VI 
ORDINAMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA 

PEVERBIiLI dott. Agostino Ema. 
nueie, direttore capo ai visione. 

DIVISIONE VII 
PERSONALE - MATERIALE • EDIPIZl 

OASAGUA ra^. Averardo, direte 
tore capo divisione. 

DIVISIONE Vili 
ISTITUTI DI EDUCAZIONE 

BRUNO iDomenioo Enrico, diret- 
tore capo divisione. 

DIVISIONE IX 
FONDAZIONI SCOLASTICHE, ECC. 

iRAVA' ing. Vittore, direttore co- 
po divisione. 



DIREZIONE GENERALE 
DELLE ANTICH. E BELLE ARTI 

RICX'I dottor Corrado, direttore 
generale. 

DIVISIONE X 
ANTICHITÀ 

MASI aw. Vincenzo, direttore ca- 
po divisione. 

DIVISIONE XI 
MONUMENTI 

SPARAGNA dott. ing. Alfonao, 
direttore capo divisione^ 



— LI 



MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE 

Ragioneria 
COSSU Jjoàgiy direttore capo di. 



DIVISIONE XII 
BULLE ARTI 



AVENA doct. prv.f. Alberto, di. 
rettore capo diri$ione. 



vistone. 



MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI 



8. E. BERTOLINI Piero, depu. 
teto al Parlamento, ministro, 

8. E. DARI aw. Loc^, comm. 
gr,' uff., deputato al Parlamento, 
SQtto segretario di Stato, 

GABINETTO DEL MINISTRO 

DOMINEDO' aw. GioTanni, capo 
divisione. 

SEGRETARIATO GENERALE 

MARZOLIiO avv. Carlo, direttore 
capo di divisione, 

RAGIONERIA CENTRALB 

FORZA Giovanni, direttore capo 
di ragioneria, 

UFFICIO d' ISPEZIONE 
E SERVIZI SPECIALI 

ZOOOOLI aw. Ermete e TOFA- 
NO avv. Guglielmo, ispettori supe- 
riori amministrativi. 



DIREZIONE GENERALE 
DI PONTI E STRADE 

PAOIiUCCI avv. AngieJo, direi. 
tore generale. 

DIVISIONE II 
COSTRUZIONE DI STRADE, ECC, 

ABBATI aw. Domenico, direttore 
capo di divisione, 

DIVISIONE III 
MANUTENZIONE 

BARBIEiRI aw. Giovanni, diret- 
tore capo di divisione. 

DIVISIONE IV 
STRADE ED OPERE COMUNALI 

RAMASSO aw. Adolfo, diretto. 
re capo di divisione. 



DIREZIONE GENERALE 
DELLE OPERE IDRAULICHE 

«•'ANGAiNELLA awocato Raffae- 
Urettore generale. 



l>IVIS!IONE V 
OPERE IDRAULICHE 

DINTINO avv. Francesco, dirci- 
tore capo di divisione. 

DIVISIONE VI 
OPERE IDRAULICHE 

XARDUIiLI aw. Nicola, diretto, 
re capo di divisione. 



DIREZIONE GENERALE 
DELLE BONIFICHE E PORTI 

TEGLIO avv. Vittorio, direttore 
generale. 

DIVISIONE VII 
OPERK DI BONIFICA 

VETltARI aw. Romualdo, direi, 
tore capo di divisione. 

DIVISIONE vili 
PORTI, SPIA66IE E FaRI 

lOELE aw. iFrancesoo, direttore 
capo di divisione. ' 



UFFICIO SPECIALE 
FERROVIE, TRAMVIE, ecc. 

MUTTONI in^. Gii»ef>pe, BRAC- 
CO ing. Emanuele, TAIXXX)! ing. 
Stefano e QUAGLIA ing. Giovanni 
Battósta, ispettori superiori alla tm. 
mediata dipendenza del Ministro. 

DE BENEDETTI in^. Vittorio, 
ispettore capo. 

DE VITO Roberto, ispettore su. 
periore (incaricato della direzione}. 

DIVISIONE IX 
AFFARI GENERALI 

VIETRI avv. Andrea, direttore 
capo di divisione, . 

DIVISIONE X 
COSTRUZIONI FEEROVIARIB 

DE' ROSSI avv. Filippo, dirètto, 
re capo di divisione 



— LII — 



MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI 



DIVISIONE XI 
SINDACATO B VIGILANZA 

DOMINEDO' aw. Giovanni, di- 
rettoì(ei Cfipo divisione. 



CONSIGLIO SUPERIORE 
DEI LAVORI PUBBLICI 

DE GREGORIO Giovamii, jn-esi- 
dente. 

MAGANZINI Italo - VERDI- 
NOIS Enrico - GOLETTA Nicola, 
presidenti di sezione. 



FERROVIE DELLO STATO 

DIKKZIONE OENEBALB 

BIANCHI img, Riccardo, direttore 
generale e prendente del Comitato 
d'amministrofi^one. 

COMITATO d'amministrazione 

OAIO ing. Ausano - CALVORI 
Icilio - DELLA ROOCA in^. Gino 

- LUIGGI ing. Luiigji - MORTAKA 
dott. Augusto - ROTA ing. Cesare. 

ISPETTORATO CENTRALK 

AGAZZI ini?. Saverio - BIANCO 
ing. LuLgii - CROSA ling. Ytincenio 

- DE CA&A ing. Stefano - LA- 
NINO iiig. Giui5eT»T>e - MAZZONI 
(PiTof. Gaetano RICCTNI ing. Gio- 
vanni. 



MINISTERO DI AGRICOLTURA, INDUSTRIA 

E COMMERCIO 



S. E. OOOOO-ORTU aw. Fran. 
oeeoo, gr. uff., gr. or., deputato al 
Pai^lamento, ministro, 

S. E. SANARELLI .prof. Giusep- 
pe, comm., gr. <fr... deputato al 
Parlameiiito, sotto segretario dt Stato. 

GABINETTO DI S E. IL MINISTRO 

ZANOTTI dofct. jiMrof. Uli£^, capo 
sezione nel Minristero, capo di ga- 
binetto. 

DONARDI dott. Italo, vice segre- 
taino nel Ministero, segretario par- 
ticolare. 

GABINETTO DI S. E. IL SOTTOSEGRETARIO 
DI STATO 

RATTO dott. Lorenzo, capo se- 
zione nel Ministero, capo di gabi- 
netto. 

GATTESCHI Emanuele, segreta- 
rio particolare. 

DIVISIONE I 
PKRSON/LE, AFFARI, ECC. 

OTTOLENGHI Samuele, diretto, 
re capo divifkone, 

DIVISIONE II 
RAOIONKIUA 

MARLNUCCI V-inoenzo, diretto- 
re capo di divisione di ragioneria. 



DIREZIONE GENERALE 
DELL'AGRICOLTURA 

SIEMONI Giovanni Carlo, direU 
tare generale, 

DIVISIONE in 
AFFARI GENERALI 

BARBARISI Carlo, direttore co. 
Po dinsionc. 

DIVISIONE IV 
INDISTRIK AGRARIE 

NAZARI dott. prof. Vittowo, di^ 
rettore capo divisione, 

DIVISIONE V 
FORKSTK K MINIERE 

GRISOLIA aw. Filippo, diretto- 
re capo divisione, 

DI VISION K VI 
LKGISLAZIONE AGRAHIA 

COIACI dott. Francesco, diretto, 
re capo divia'onc. 

DIVISIONE vir 

insk<;n,\mento aijrario 

PASQUI iiLg. prof. Tito, pred., 
ispettore generale dell'agricoltura, 

SKUVIZr SrKClAM, ECC. 

MORESCHI prof. B» 
ispettore. 



— LUI - 



'i^ 



MIMISTBRO Di AGRICOLTURA, INDUSTRIA E COMMERCIO 



ISPETTORATO BONIFICAMENTO AOBARIO 
E DELLA COLONIZZAZIONE 

POGGI aw. Aggiusto, ispettore 
incarieato della direzione delVUpet. 
tarato. 



ISPETTORATO GENERALE 
DELL'INDUSTRIA e COMM 

CALLEGARI prcrf. Gherardo, i- 
tpettore generale, 

DIVISIONE Vili 
INDUSTRIA K COMMERCIO 

BELLOC ing. Lu.:"^, l'eggente la 
divisione. 

DIVISIONE IX 
INSEGNAMENTO INDUSTRIALE, ECC. 

CASTBOJ -prof. Giuseppe, diret- 
tore capo divisione. 



, ISPETTORATO GENERALE 
DEL CREDITO E PREVID. 

M AG ALDI dott. Vincenzo, ispet. 
tore generale. 



DIVISIONE X 
CREDITO 

MAGALDI dott. Vinoenro, ispet' 
tore generale. 

DIVISIONE XI 
PREVIDENZA 

PAIiOPOLI dott. Cesare, direi, 
tore capo divisione. 



DIREZIONE GENERALE 
DELLA STATISTICA 

DE' NEGRI aw. Carlo, diretto- 
re generale, 

DIVISIONE xu 
AFFARI GENERALI 

BOSELU aw. Giambattista, di- 
rettore capo divisione. 

DIVISIONE Xlll 
STATISTICA DEMOGRAFICA 



RASERI dott. Enrico, 
ca]c^o divisione. 



direttore 



UFFICIO DED LAVORO 

DIVISIONE XIV 

MONTEMARTINI dott prof. 
Giovanni, direttore capo divistone. 



MINISTERO DELLE POSTE E DEI TELEGRAFI 



S. E. SCHANZER aw. Car«lo, 
gr, uff., deputato al Parlamento, 
ministro. 

S. E. BBRTETTI aw. Michele, 
oomm., deputato aJ Parlamento, got- 
tosegretario di Stato. 

GABINETTO DI S, E. IL MINISTRO 

MOSOONI dott. Antonio, capo di 
gabinetto, 

PAVONI Giipolamo, segretario par- 
tieolare, 

GABINETTO Di S. E li. SOTTOSEGRETARIO 
DI STATO 

SASISERNO' dott. Alberto, capo 
di gabinetto. 

PONZETTI Arturo, segretario. 



SEGRETARIATO GENERALE 
RODANO Gdorgóo, direttore capo. 



DIVISIONE 1 
PERSONALE DI <•, 2* C 3^ CAT. 

BRAZZI TemiBtode, direttore ca~ 
pò div^isone. 

DIVISIONE 11 
PERSONALE SUBALTERNO, ECC. 

VENEZIA Lufligà, direttore caj^ 
divisione reggente, 

DIVISIONE HI 
RICEVITORI ED AGENTI RURALI 

OOSTRATI Barnaba, direttore 
capo divisione, 

DIVISIONE IV 
EDIFICI, LOCALI, AFFARI DIVERSI 

COLOMBO Cario, direttore^ capo 
divisione reggente. 



— LTV — 



MINISTERO DELLE POSTE E DEI TELEGRAFI 



DIREZIONE GENERALE 
DELLE POSTE 

GAMON© Cado, direttore gene. 

Tale. 

DIVISIONE 1 

COBRISPONDENZE 

GREBORIO Giu»G(ppe, direttore 
capo divisione. 

DIVISIONE 11 
PACCHI 

STETTINEIR Pi<etro, direttore 
capo divisione regq. 

D4V1SIONE III 
MOVIMENTO E TRASPORTI POSTALI 

BELLINI Giusapipe, direttore 
capo divisione, 

DIVISIONE IV 
SERVIZI MARITTIMI 

CI VALLERÒ Carfo, capo divim 
none, 

DIREZIONE GENERALE 
DEI SERVIZI ELETTRICI 

FRANCHINI Gustavo, direttore 
generale, 

DIVISIONE I 
TELEGRAFI 

PALADINI Miohde, direttore ca- 
pò divisone, 

DIVISIONE II 
TELEFONI 

CANDELI Amos, direttore capo 
divisione. 

DIVISIONE III 
RADIOTELKOBaFIA, kcc. 

CARDARELLI ing. Fedeile, di- 
rettore capo divisione. 



DIVISIONE IV 
COSTRUZIONI TELEGRAFICHE K TELEF. 

DURAN Gaspare, direttore capo 
divisione, 

DIVISIONE V 
ISTITUTO ELETTRICO CENTRALE 

MAIORANA inig. prof. Quìnuo, 
direttore capo divisione. 



DIREZIONE GENERALE 
DEI VAGLIA E RISPARMI 

SCOTTI Ernesto, direttore gene' 
rate reggente. 

DlVilSONK 1 
SERVIZIO DEI VAGLIA, ECC. 

ASTUTO Antoniino, direttore capo 
divisione reggente. 

DIVISIONE II 
SERVIZIO DEI VAGLIA, ECC. 

MORTARINI Efi^o, direttore ea~ 
X^ divisione reggente. 

DIVISIONE III 
CASSA DI RISPARMIO, PAPTE AMMIN. 

SOLARO Pietro, direttore capo 
divisione, 

DIVISIONE IV 
CASSA DI RISPAMRIO, PARTE CONTABILE 

TAVOLAOCINI Oiovanni, diret- 
tore capo divisione reggente. 



ISPETTORATO CENTRALE 

CACOPARDO Giuseppe, capo deU 
V Ispettorato centrale. 

DELMATI avv. Eugenio e BAC- 
CALÀ RIO Guiido, ispettori supe- 
riori. 



CONSIGLIO DI STATO 



GIORGI aw. Giorg^io, senatore 
del Regno, presidente del Consigli}», 

PASTORE avv. Carlo, segretario 
generale. 



CONSIGLIERI 



BRUNIALTI piPof. avv. Attilio - 
SANDREXtLJ avv. Carlo - SCHAN- 
ZER dott. prof. Carlo - GALLUPPI 
avv, prof. Enrico - LEONARDI 
dott. FranòcBCo - CASSIS march. 



dott. Giovann.! - BONINO doitcr 
Mario - FU.SINATO prof. Guido. 

REFERENDARI 

GIRIODI prof. Leone Maspiimo - 
CARBONELLI avv. Pio. 

SEGRETARIO DI SKZIONK 

ALLOCATELLI avv. Vittorio. 

SF(}RKTAR10 

DANEO Loiozo 



— LV — 




CORTE DEI CONTI 



S. E. DI BROGLIO cav. nob. dot- 
tor E mesto, senatoire del Regno, 
presidente. 

BACX^E'LLI avv. Giìovanni, sena- 
tore ddl Regno. PATERNOSTRO 
doti. Franoesco, aenatore del Regno 
e MARTUSOELLI aw. Enrioo, 
eenatonsl dell Regno, presidenti di 
sezione, 

CONSIGLIERI 

FRANCX) Emanufele - LERIS 
Adolfo - PASSI iiìig. Ferdinando - 
LE PERA dott. Domenico - TAMI 
aw. Antonio - ROSTAGNO Fortu- 
nato - BIFFOLI Raffaello - ME- 
LANI Erailio - SOLINAS OOSSU 
airv. Giovanni - PISTONI aw. Et- 
tore - MEZZOTTI dott. Filippo - 
PRATESI dott. Emesto - BOSELLI 
DONZI Mario . NINI dott. Giu- 
seppe - RICCIO Ga^'tano - TOZZI 
Vlifnioenzo. 



PROCURATORE GENERALE 

DI liOiRENZO Giuseppe. 

REFERENDARI 

GINELLI Aujgiusto - CESSASI 
dott. Nicola - MONACHESI dott. 
Augusto - PtóOiOEItLl DE VITO 
Emesto - DE BRTJN .prof. Alessan- 
dro - ROMEO Corrado - VER- 
NEAU Gustavo - DE VIVO Pietro 

- MAZZOCOLO avv. Bninfco - CAF- 
FU' avv. Achille - SOMMA Giu- 
seippe - TACCHI VENTURI Ludgi 

- COMITTI Ena-ico - PERI NO Gen- 
naro - DE ROSA dott. Gustavo - 
PAIiAZZI dott. Giiuseppe - DA- 
lELLO CARACCIOLO Gaetano - 
RUGGERI dott. A^^gelo - MACA- 
LUSO dott. Giuseppe - VAGLIECO 
dott. Giovanni - ANNIBALI Luigi 

- BOCCA doW;. Pietro - VICARIO 
dott. Calilo. 



Ordine Giudiziario 



CORTE DI CASSAZIONE IN FIRENZE 

E DISTRETTI GIUDIZIARI DIPENDENTI DALLE CORTI DI APPELLO 

DI FIRENZE, LUCCA E VENEZIA 



COSENZA Vincemzo, primo pre- 
sidente di sezione. 

Procura generale 

S. E. MANFREDI Giuseppe, pro- 
curatore f/enerale, 

CAVALLI nob. Pio, sostituto pro- 
curatore generalf,. 

GATTI Giovanna, sostituto ^yrocu. 
ratore generale d'appello^ applicato. 

Corte d'App€llo di Firenze 

PENSERINI Francesco, lyrimo 
presidente, 

ROSSI Giov. Battista, presidente 
di sezione. 

Tribunale civile e penale 
dì Firenze 

PERSICO Angelo, presidente. 



Tribunale civile e penale di Arezzn 

FI ANI Auiguj^to,. presiidente. 

Tribunale civile e penale 
di Grosseto 

TINTI Teodoro, presidente. 

Tribunale civile e penale 
di Pistoia 

GATTI Achille, presidente. 

Tribunale civile e penale 
di Rocca San Casciano 

DEL PERCIÒ Silvio, presidente. 

Tribunale civile e penale 
di San Miniato 

Gì ANNONE Eugenio, piresidente. 



— LVI 



CORTE DI CASSAZIONE DI FIRENZE 



Tribunale civile e pénale di Siena 

SPEDI ACCI Giulio, presidente. 

Corte d'appello dì Lucca 

BRUNI (F^ranceacot. primo pregi- 
dente, 

tribunale civile e penale di Lucca 

PELLEGRIXETTI Angelo, pre. 
niente^ 

Tribunale civile e penale 
di Livorno 

SABATINI luto, presidente. 

Tribunale civile e penale di Pisa 

MASCIULI>I Pasquale, presi- 

dente, 

Tribu'.iale civile e penale 
di Portoferraio 

CHELAZZI Oreste, presidente. 

Tribunale civile e penale 
di Volterra 

BALESTRI Adolfo, presidente. 

Corte d'appello di Venezia 

TIVARONI Enrico, pr'mo .presi- 

dente. 

FEDERKT Emilio e ERMANIN 
Antonio, pres'df nt' tii sezione. 

Tribunale civile e penale 
di Venezia 

COMBI Gerolamo, pre ni dente. 

Tribunale civile e penale 
di Bassano Vicentino 

BACCTNI Diomede, 2>''es:deut€, 

Tribunale civile e penale 
di Belluno 

UGHI Ugo, piesidente. 



Tribunale civile e penale 
di ConeglTano 

PiROSPERO Luigi, presidente. 

Tribunale civile e penale di Ette 

BORTOLUSiSI Antonio. preti, 
dente. 

Tribunale civile e penale 
di Legnago 

PELLEGRINI conte Carlo, presi- 
dente. 

Tribunale civile e penale 
di Padova 

DEOLA Luigi, itresidcnte. 

Tribunale civile e penale 
di Pordenone 

PIEVATOLO Angelo, presidente. 

Tribunale civile e penale 
di Rovigo 

SANTORINl Giu^oppe, pregi, 
dente. 

Tribunale civile e penale 
di Tol mezzo 

POLICRETl Gio. Rattorta, presi- 
dente. 

Tribunale civile e penale 
di Treviso 

FOLCO Lodovico, presidente. 

Tribunale civile e penale di Udine 

LUPPATTI nob. Leonardo, pre- 

denie. 

Tribunale civile e penale 
di Verona 

FANTI X Giovannfi, precidente. 

Tribunale civile e penale 
di Vicenza 

CASTEGNARO Giuseppe, presi, 
dente. 



CORTE DI CASSAZIONE DI NAPOLI 

E DISTRETTI (ÌIUDIZI.VRI DIPENDENTI DALLE CORTI DI APPELLO 
DI CATANZARO, NAPOLI, POTENZA E TUANI 



S. E. SANTAMARIA Nicolini 
Francesco, primo presidente. 

Procura generale 

,S. E. CALENDA DI TAVANI 
Vincenzo, procuratore generale, 
MASUOCI Giovanni . BOSCERO 



Giuseppe - SCALE ATI Pasquale - sidente 



BORRELLI Francasco Saverio: so- 
stituti procuratori generali. 

SEMMOLA Pasquale, procuratore 
del Re appi, timp. 

Corte d'appello di Catanzaro 

CAPITANKO Nicola, ijrimo 



— LVU — 



F«fe_ 



COKTE DI CASSAZIONE I 



LUPOLI GiormnDi. pritidr^U 

Tribunale tivile e penale 
di Catanzaro 

BERARDELLI Fnnceaco, pr< 



BENIGNI C«rlo, ymidmlt. 

Tribunale civile e penale 

di Cosenza 

CUTRONE Gnuepp». preiidtnlf. 

Tribunale civile « penale- 

Ai ferace Aerina 

CERCHI Guwppe. prtiìdcnle. 

Tribunale civile e penate 
rii Monteleofie ifi Calabria 

CAPUTI Nicola, priiidente. 

Tribunale civile e penale 
di Nicartro 

CONSALVI MatfiiiQo, li-ciidtntt. 

Tribunale civile e penale di Hatmi 

OGUjOC'A Fraoceàco. pretideate 

Tribunale civile e penale 
di Reggio Calabria 

BRUNI Giuseppe, ptiiidtnU. 



DE SANLTIS GiBiavo Adolfo, 
Corte di appello di Napoli 

RICXL'IUT! Nicola, primo prttl. 

Tribunale civile e penale di Napoli 

CHAPRON Alberto, frctidealt. 

Tribunale civile e penale 
di Ariano di Puglia 

BARDAR! Renalo Lu:iiino. pre. 

Tribunale civile e penale 
di Avellino 

CATTI Aquino, tr,,idtnle. 



Tribunale civile e penale 
di Campo Sano 

i STEFANELLI Arean^elo, prtli- 

I Tribunale civile e penale 

j di Cattino 

I ROCCX) Innoopnio p.fncipe di 
Toneiiadula. priiìdr-Blt. 

Tribunale civile e penale 

MELE AugiB;o. pmìdriile. 

Tribunale civile e penate 
di L arino 

PA.VSINI GiuMpps, pre>ide«U. 



Kl(X-!UTI KtJc- 



ASUCARELLI Angelo, prrii. 

Tribunale civile • penale 
di Salerno 
RUZZA F.iirs'o. prfdenii. 

Tribunale civile e penale 
di Santa Maria Capua Vetere 

RUSSO Ford:n>ndo, prrtidenlt. 

Tribunal? civile e penale 
di Sant'Angelo dei Lomoardi 

GIOVINE Alfonso, j>ri:4ldcnU. 

Tribunale civile e penale 
di Vallo della Lucania 

MINETTI Gaetano, pretidenfe. 

Sezione di Corte d'appello 
di Potenza 

CLTINELU Eugenio, prttidenlt 

Tribunale civile e penale 

di Potenzi 

COPPOLA PICAZIO Umberto, 

Tribunale civile o penale 
di Lagonegro 

D'ADAMO Michele, pretidenle. 

Tribunale civile e penale 
di M etera 

ROBERTI Suite, prelidinle. 

Tribunale civile e penela di Melfi 

STENDARDO Firanwn^, priii- 



CORTE DI CASSAZIONE DI NAPOLI 



Corte di appello di Tran! 

CEFALO Eolico, primo presi, 
denti. 

Tribunale civile e penale di Trani 

DE MABJ Franoeaco, presidente. 

Tribunale civile e penale 
di Bari delle Puglie 

SABATINI Federico, presidente. 



Tribunale civile e penale di Lecce 

SINI-SCALCHI Luigi, presidente^ 

Tribunale civile e penale 
di Lucerà 

GALLO Tommaso, presidente. 

Tribunale civile e penale 
di Taranto 

MORGESE Antonio, presidente. 



CORTE DI CASSAZIONE DI PALERMO . 

E DISTRETTI GIUDIZIARI DIPENDENTI DALLE CORTI DI APPELLO 
DI CATANIA, MESSINA E PALERMO 



S E. FERRO LUZZI Giovanni, 
primo presidente. 

Procura generale 

S. E. DE MARINIS Giuseppe, 
frocuratore generale. 

Corte di Appello di Catania 

CA8ABURI Vinoeinzo, primo prc» 
tidente. 

ROBERTI Guenino, presidente di 
iezione. 

Tribunale civile e penale 
di Catania 

PISANI Stefano, presidente. 

Tribunale civile e penale 
di Caltagirone 

OUVOTTI Antondo, presidente. 

Tribunale civile e penale 
di Modica 

DEMARCO Alfonso, prendente. 

Tribunale civile e penale 
di Nicosia • 

PONTE Giiraeppe, presidente. 

Tribunato civile e penale 
di Siracusa 

G-RANATA Giovanni Battista, 
ptsiiente. 

Corte d'appello di Messina 

IXVREA marchesB Davide, primo 
Vendente. 

Tribunale civile e penale 
di Messina 

lOI Antonio, presidente. 



Tribunale civile e penale 
di Mistretta 

MARAFFA Edoardo, presidente. 

Tribunale civile e penale di Patt» 

VOLPES Cc^tantino, presidente^ 

Corte di Appello di Palermo 

MAZZELLA Paolo, primo presi^ 
dente. 

SOFIA Gixiseppe - ROSSANO Eu- 
genio, presidenti di sezione. 

Tribunale civile e penale 
di Palermo 

RANIERI Pietro, presidente. 

Tribunale civile e penale 
di 'Caftan Isfetta 

DE LUCA Franctsco, presidente. 

Tribunale civile e penale 
di Girgenti 

ROSINI Sebastiano, presidente. 

Tribunale civile e penale 
d: Setacea 

COGLITORE Vincenzo, presidente. 

Tribunale civile e penale 
di Termini fmerese 

CORDOVA Giaoomo, presidcntr.. 

Tribunale civile e penale 
Hi Trapani 

ALAIMO Giù :i)'i>o, prcsidtnfc. 



— LIX — 



CORTE DI CASSAZIONE DI ROMA 

E DISTRETTI CilLDIZIARI DIPENDENTI DALLE CORTI DI APPELLO DI ANCONA 
CON LE SEZIONI DI MACERATA, PERUGIA, AQUILA, BOLOGNA, CAGLIARI E ROM 



8. E. PAGANO GUARNASCHEL- 
Xil Giov. Battiata, senatore del Re- 
gnOf primo presidente. 

CASELLI Enrico - PETRELLA 
Guglielmo Ugo - FIOCCA Aatonio, 
presidenti di sezione. 

Procura Generale- 

QUARTA Orwizo, eenatore del 
Hegrno, procuratore genercle, 

RIGrijlITTI Luig"!, avvocato gene- 
rale. 

Corte d'appello di Ancona 

MORTARA i>rof. Lodovico, pri- 
mo presidente. 

Tribunale civile e penale 
di Ancona 

MONACO Francesco, presidente. 

Tribunale ci\rile e penale 
di Pesaro 

DE SABBATA Car.Io, presidente. 

Preture dipendenti 
dal Tribunale di Urbino 

FALDELLA Girolamo, presi, 
diente. 

Sezione di Corte d'appello 
di Macerata 

MAGLIAXI Giovanni, presidente 
•di sezione. 

Tribunale civile e penale 
di Macerata 

VALLERÒ Bernardo, presidente. 

Tribunale civile e penale 
di Ascoli Piceno 

RAMOVEiXHI Salvatore, presi- 
dente. 

Tribunale civile e penale 
di Camerino 

RIOiLA Lorenzo, presidente. 

Tribunale civile e penale di ì-ermo 

AlRr ANGELI AHIcl-sandro, presi- 
dente. 



Sezione di Corte d'appello 
di Perugia 

GIALINA' Ferdinando, presiden 
di sezione. 

Tribunale civile e penale 
dì Perugia 

CIOTOLA Eugenio, ziresidente. 

Tribunale civile e penale 
di Orvieto 

BUCCHI Torquato, presidente. 

Tribunale civile e penale dì Rie 

CIARROOCHI RCccardo, pra 
dente. 

Tribunale civile e penale 
di Spoleto 

MARTINELLI Vlincenzo, pre 
dente. 

Corte d'appello 
di Aquila degli Abruzzi 

SOILLAMA' Benedetto, prÌ7. 
presidente. 

NAZZARO Felice, presidente 
sezione. 

Procura generale 

DE BLASIO Alfoniso, procurato 
generale. 

Tribunale civile e penale 
di Aquila degli Abruzzi 

MANCINI Giovanni, presideni 

Tribunale civile e penale 
di Avezzano 

LOPES Vinoenzo, presidente. 

Tribunale civile e penale di Chic 

SESTINI Pio. presidente. 

Tribunale civile e penale 
di Lanciano 

ABATE Luiigà, ijresidente. 

Tribunale civile e penale 
di Sulmona 

NIUTTA Vincenzo, presidente. 



LX — 



F * A« x,^ «««. s & 



Tribunale civile e penale 
di Teramo 

[ SPINELàU Nicola, precidente. 

Corte d'appello di Bologna 

PETRILLI Oreste, primo pregù 
', dente. , 

FRIGOTTO Giov. Battista, jn'esi. 
dente di sezione. 

Tribunale civile e penale 
di Ravenna 

PIGNOIX) Giovarmi, presidente. 

Tribunale civile e penale 
di Ferrara 

VALERIANI Scipione, presta 

dente. 

Tribunale civile e penale 
di Forn 

GALLINO * Giovanuii, presidente. 

Tribunale civile e penale 
di Ravenna 

RABIZZANI Emilio, presidente. 

Corte d'appello di Cagliari 

OAPOTORTI Giovafnró Pietro, 
primo presidente. 
GMÙJO Oei3oenzo, presidente di 

iezione. 

Tribunale civile e penale 
di Cagliari 

LAI MARTIS Enrico, presidente. 

Tribunale civile e penale 
di Lanusei 

DI STASIO Guglielmo, presi^ 

dente. 



Tribunale civile e penale di Nuoro 

FERNANDO Pietro Maria, pre- 
sidente. 

Tribunale civile e penale 
di Oristano 

RALLO Giosuè, presidente. 

Tribunale civile e penale 
di Sassari 

RERTEA Vincenzo, presidente. 

Tribunale civile e penale 
di Tempio Pausania 

C^UIBONI Enrico, presidente. 

Corte d'appello di Roma 

CARDONA Michele, senatore dei 
Regno, primo presidente. 

FAIXX)NI Nicola, deputato al 
Parlamento - SPAZIANI Antonio, 
presidenti di sezione. 

Tribunale civile e penale 
di Roma 

TEMPESTINI Livio, presidente. 

Tribunale civile e penale 
di Civitavecchia 

SEGNI Antonio, presidente. 

Tribunale civile e penale 
dì Fresinone 

TUE ANO Alfonjso, r*^e»idente. 

Tribunale civile e penale 
di Velletri 

SALADINI Bartolomeo, prts:d. 

Tribunale civile e penale 
di Viterbo 

SUINO Domenico, presidente. 



CORTE DI CASSAZIONE DI TORINO 

E DISTRETTI GIUDIZIARI DIPENDENTI DALLE CORTI DI APPELLO DI BRESCIA, 
CASALE MONFERRATO, GENOVA, MILANO, PARMA, 
CON LA SEZIONE DI MODENA E TORINO 



8. E. ONNIS Efiaio, primo presi, 
dente. 

Procura generale 

S. E. BOiRGNINI Giuseppe, se- 
natore del Regno, procuratore gene- 
rale. 

MAZZA Enrico - BERI A D'AR- 
GENnVA Luii^ - FIECCHI Pie- 
tro . COLLI Gian Luigi , PERTU- 



SIO Vittorio, sostituti procuratori 
generali. 

Corte d'appello di Brescia 

FAVINI Gi/useppe, primo presi- 
dente. 

Tribunale civile e penale 
di Brescia 

PERSONALI Riccardo, jn-esid. 



— LXI — 



* • ' 



Tribunale civile e penale 
di Bergamo 

VALZELLI Ange/lo, precidente. 

Tribunale civile e penale 
di Bozzolo 

GUERRI Tito, presidente. 

Tribunale civile e penale di Breno 

RIZZARDI Carlo, presidente. 

Tribunale civile e penale 
di Castiglione delle Stiviere 

MORONI Cesare, 'presidente. 

Tribunale civile e penale. di Crema 

GROTTI iDI C08TIGLI0LE ocm- 
te Alberto, presidente. 

Tribunale civile e penale 
di Cremona 

SICHER Luigi, presidente. 

Tribunale civile e penale 
di Mantova 

JMANGILI Francesoo, presiedente. 

Tribunato civi(ie e penale 
di Salò 

BON^ZZI GJ^roUmo, presidente. 

Corte d'appello 
di Casale Monferrato 

DE GIULI Eniiico, primo presi, 
esente. 

BOLOG<NINI Saveirio, presidente 
di sezione. 

Tribunale civile e penale 
di Casale Monferrato 

GALJLENA Giacomo, presidente . 

Tribunale civile e penale di Acqui 

ARAGONE Giusefppe, presidente. 

Tribunale civile e penale 
di Alessandria 

BALBIlS Giuifte^pipe, presidente. 

Tribunale civile e penale di Asti 

DETTORI mobile Pio Giovanni 
Mania, presidente. 

Tribunale civile e penale di Bobbio 
PELLI Francesco, presidente. 

Tribunale civile e penale 
di Novi Ligure 

HOGNONI Antonio, presidente. 



Tribunale civile e penale 
di Tortona 

BCOfm G:*u0:t>Pe, presidente. 

Tribunale civile e penale 
di Vigevano 

OPPIZIO Vincenzo, presidente. 

Tribunale civile e penale 
di Voghera 

VAILDEMARCiA Giovane, pr 
sidente. 

Corte d'appello di Genova 

AliAGOIA Cesare, primo pret 
dente 

PALUMMO Natale - VALBUS 
Adello, presidenti di sezione. 

Tribunale civile e penale 
di Genova 

GROPPO Carilo Lui^, pret 
dente. 

Tribunale civile e penale 
di Castelnuovo di Garfagnana 

FANTARJO Paolo, presidente, 

Tribunale civile e penale 
di Chiavari 

SEGALA PietT'o, presidente. 

Tribunale civile e penale 
di Finalborgo 

TORTORA Steffano, presideni 

Tribunale civile e penale di Mas 

MARIANI Carlo, presidente. 

Tribunale civile e penale 
di Oneglia 

PASQUARIO Sleirafiuo, pre 
dente. 

Tribunale civile e penale 
di Pontremoli 

BALBIANI Eugenio, presiden 

Tribunale civile e penale 
di San Remo 

CASTALDI Ena^iico, presidente. 

Tribunale civile e penale 
di Sarzana 

NAZARO Carmine, presidente. 

Tribunale civile e penale 
di Savona 

NASSI Vincenzo, presidente. 




— LXII — 












Corte di appello di Milano 

CRISaUOLO Fedanìlco, primo pre^ 
fidente. 

MONZA Gtiovanni - NICORA Gi- 
rolamo, presidenti di sezione. 

Tribunale civile e penale 
di Milano 

MORTARA Aristo, presidente. 

Tribunale civile e penale 
di Busto Arsizio 

TUNBSI Giacinto, ptesidente. 

Tribunale civile e penale di Como 

a 

•^fENDAIA Gerardo, presidente. 

Tribunale civile e penale di Lecco 

BINI Luigi, presidente. 

Tribunale civile e penale dì Lodi 

BELLOXI E^'acleone, presidente. 

Tribunale civile e penale di Monza 
GEIROSA itfeasajidpo, fO'esidente. 

Tribunale civile e penale di Pavia 

PISANI Marco Tullio, presi- 
dente. 

Tribunale civile e penale 
di Sondrio 

CROSTA CURTI PETARDA 
Fra-noeeco, presidente. 

Tribunale civile e penale 
di Varese 

GIOVANOI^ Paolo, presidente. 
Corte d'appello di Parma 

MARSILIO Pietro, primo presi, 
dente. 

Tribunale civile e penale 
di Parma 

DALL'OGUO Glorigiio, pre»id. 

Tribunale civile e penale 
di Borgataro 

PAGLIAI Temistocle, p^residente. 

Tribunale civile e penale 
di Piacenza 

GHIZZONI Giov. Batfcisa, presi- 
dente. 

Sezione di Corte d'appello 
di Modena 

COLOMBO Cesare, presidente di 
'«long. 



Tribunale civile e penale 
di Modena 

OASTIGLIOXI conte Gdoryio, prs- 
sidente. 

Tribunale civile e penale 
di Pavullo nel Frignano 

FORNARI Antoniifo, presidente^ 

Tribunale civile e penale 
di Reggio umilia 

FERRARI .Manfredo, presidente. 

Corte d'appello di Torino 

OSTBRMANN Leopoldo, ptf^mo 
presidente. 

SEGALA Pietro - BELLAN- 
TUONI Luigi, presidenti di sezione^ 

, Tribunale civile e penale 
di Torino 



GONELLA 
sidente. 



Ti ob. EustAoch io pr«- 



Tribunale civile e penale di Alba 

BOSIO Mario, presidente. 

Tribunale civile e penale di Aosta 

CAIRE Pier Luigtì, presidente. 

Tribunale civile e penale di -Biella 

VILLA Adhillile, presidente. 

Tribunale civile e penale di Cuneo 

GABUTTI Gualtiero, presidente. 

Tribunato civile e penale 
di Damodossola 

SCHIAVI Ulisse, presidente. 

Tribunale civile e penale di Ivrea 

VIANELLO Luig^i, presidente. 

Tribunale civile e penale 
di Mondovi 

FORNI Giuseppe, i^residente. 

Tribunale civile e penale 
di Novara 

ODONE Giusieipipe, presidente. 

Tribunale civile e penale 
di Pailanza 

DANEO Agadfei-no, presidente. 

Tribunale civile e penale 
di Pinerolo 

BONELLO Nicola, presidente. 



— LXIlI — 



Tribunale civile e penale • 
di Saluzzo 1 

BALBINO Vittorio, presidente. 

Tribunale civile e penale di Susa 

PASSERINI Ce^ai>8, presidente. 



Tribunale civile e penale 
di Varano 
MAGNANI, Geroiamo, presidente. 

Tribunal civile e penale 
di Vercell! 

CARRONCEVA Enrico, presid. 



Amministrazione provinciale 



ALESSANDRIA 

liUCIO aw. Giiuseippe, prefetto. 

RATTAZZI amr. U-rbano, vice- 
presidente Consiglio provinciale, 

MAIOU Fedele, presidente De- 
putcLzione provinciale, 

VIGONI iprof. Pietro, provvedi- 
tore a^fli studi. 

ANCOI^A 

FURI dott. Piiefcro, prefetto, 

FREEttANI a\^^^ Terenaio. 

MORODER ing. C^rìo^'presidente 
Deputazione provinciale 

STOPPOLONI iKTofeasore Aurelio^ 
provveditore agli studi, 

AQUILA 

COLUCOI avv. Salvatore, pre. 
fetta. 

DE ANDREIS Mansueto, fresi- 
dente Consiglio provinciale, 

JAOOBUOGI aw. Mariano, pre- 
gìdente Deputazione provinciate, 

PASSAMONn prof. Ernesto, 
provveditore agli studi. 

AREZZO 

BURAZZI conte avr. Giovanni, 
prefetto. 

ARRIGHI aRIFFOLI ing. Gia- 
oomo, presidente Consiglio provin- 
ciale, 

BARTOLOMEI dott. Tito, presi- 
dente Deputazione provinciale. 

PRATESI TìTof. PDinio, provve. 
ditore agli studi, 

ASCOLI PIT^ENO 

BALDOVINO Cario, prefetto. 



.AVELLPNO 

MINERVINI Gennaro, prefetto. 

CAPOZZI nofo. Miiohele, presi- 
dente Consiglio provinciale. 

TRIONE marah. Onofrio, presi, 
dente De putazione provinciale 

MATTEUCd i^Tof. ine. ' Ave- 
rardo, provveditore agli studi, 

BARI 

BUGANZA avv. A^gei^o, prefetto 

BALENZANO aw. Nicola, prel 
sidente Consiglio provinciale. ' 

ANGIULLI aw. Francesco, pre» 
sidente Deputazione provinciale 

COLOMBO dott. Nicolò, privve- 
tore agli studi, 

BELLUNO 

PRANDI doU. Francesco, pre- 
fetto. 

ZASSO aw. Carlo, presidente Con- 
siglio provinciale. 

G^ERENZANI Giuseppe. presi, 
dente Deputazione provinciale 

FERRARO dott. prof. Gi^ieppe, 
provveditore agli studi, 

BENEVENTO 

GAJBRI dott. Enrico, prefetto. 

VENDITTI aw. A-atonio, pres^^ 
dente Consiglio provinciale. 

BOSCO LUCARELLI bar. Giov. 
IBatt insita, presidente Deputasi prò- 
tendale. 

GENNARI DA LION prof. E- 
doardo, provveditore agli studi, 

BERGAMO 

APHEL dott. Faustino, prefetto, 
MEDOLAGO ALBANI conte Sta- 



MONTI dott. Gio. Battista, pre- ! nislao, presidente Consiglio provine 



sidente Consiglio provinciale. 

PALLONI avv. Ndcola, presidente 
Deputazione provincmle. 
^jiiPS fiTICA dotit. Enrico, provve- 
jÈÈt^tj^agli studi. 



ciale. 

SALVI aw. Liri^, presidente 
Deputazione provinc^UUe, 

aCOTONI dott prpf. Giovanna, 
provveditore agli studi. 



— LXIV — 



. • • • 



AMNINISTR AZIONE PROVINCIALE 



BOLOGNA 

DAXiLARI avv. Ernesto, prefetto, 
DALLOUO dott. Albe^rto, ynai. 

dente Consìglio provi neiale 
DE SIRROXISANO 'Diomede, 

presidente Deputazione provinciuìe. 
CAVAZZA,. dott. prof. Pietro, pror- 

veditjre agli studi. 

BRESCIA 

CATALDI Carlo, prefetto. 

PRUGOXI avv. Pietro, prt si- 
dente Consiglio provinciale, 

OORXIAXI co. ing-. Giuliano, 
presidente Deputazione provinciale. 

FEXAROLI nob. prof. Giuliano, 
provveditore agli studi. 



CAGLIARI 

GERMOXIO dott. Onorato, pr, . 
ietto, 

COCCO ORTU avv. Francesco, 
presidente Consiglio provinciale. 

BAJ avv. Eugenio, presidi ntt 
Deputazione prò vinciaU: . 

j, PILI dott. Bonifacio, j^^^ff'f (Ni- 
tore agli studi. 

CALTAN.ISSETTA 

L SAIBAXTE march, dott. Celare, 
i prefetti. 

LAXZA DI SCALEA princ. Pie- 
È tro, presidente Consiglio prò vi n- 
tialt. 

LE MOL Gaetano, jresidente De. 
putazione provinciale. 

CX>TROXI dott. Bruno, prò v ve- 
iitore agli studi. 

CAMPOBASSO 

ROVASEXDA conte dott. Casi- 
[niro, prefetto. 

CIMORELLI Edoardo, presidente 
Consiglio provinciale . 

FESTA MICHELI!], presidente 
Jkpfttazi on e prò vincicUe» 

MORICI dott. Giuseppe, provve- 
[ittore agli studi. 

CASERTA 

ORIGXOLO dott. Giuseppe, pre- 
tto. 

8CHAXZER Carfo, presidente 
^*g/io provinciale. 
.BOSSI avT. Giuseppe, presidente 
tìfttazione provinciale. 
CASA DE MARINIS avv. prof, 
fwrico, provveditore agli studi. 



CATANIA 

POGGI dott. CV?«are. pn fitto. 

BOXAI ^X>11JS1 DI CASALOTTO 
march. Domenico, presidi ntt Consi- 
gito prò vinci file. 

PATKRXO' CASTEIJ^) DI (AK- 
CACI avv. GuyI:<'lino, pi » siilintv 
Jji ptittizione prorinrìtilr. 

ALEMAXXl i«-of. Vittori', prov- 
veditore agli studi. 

CATANZARO 

SAXSOXE dott. Diodato, prt. 
fitto. 

DE SETA avv. Enrico, pr**idtnti: 
Consif/fio prò rinciale. 

SQÙILLACE avv. Odoav<lo. pre. 
sidi-nte Di putuzluni pr^tvinritili . 

AMOROiSA dott. Galileo Bei-en- 
gario, prove vd'torr agli studi. 



CHIETl 



Giù. 



PALL'MBO CAF^DELLA 
sepi>e, i^ifetto. 

TOZZI avv. Gian Torniiia-^o. prr. 
sìdente Consiglio provinrinh . 

COLABE' prof. Gaetano, presi- 
dente l>r putazione prorinri(i/(\ 

Ml.'RARI i>rof. R()c<(), jirovcidi. 
tori agli studi. 

COMO 

SALVAREZZA dott. Elvidio, 
prefetto. 

SPERONI in^. Giusepi)e, /.v bi- 
dente Cons iifli rj prò v in e in 1 1 . 

BRTXATI avv. Bruno, pn.'^id'n- 
te ])< pìitnzìonr i\)'orinriuli . 

P:\IX)VAX |>rt)f. Guglie». ino, i^-or- 
veditort agli iftutli. 

COSENZA 

MARCIALIS dott. Lu-jri. ///'- 
fctto. 

MEIxE avv. France-co, prtsiiUntr 
Consiifli-o prò r^'ndale. 

ACVATIWnS avv. Vincenzo, 
presidi nte Di putazione proviìicialc. 

FERRARI ir EPAMIXOXDA 
niaiX'h. Michele, prorrtditorf iif//i 
studi. 

CREMOÌMA 

CARNEVALI dott. T^to^prtfiffo. 

BARINETTI aw. Alfonso, pre- 
sidi nte Consiglio iirorinriuh ^ 

SIGNORI iii^. Ettore, i,nsiiUnfK 
De imitazione prò rinciale. 

TIXCAXI dott. Carlo, piovvtiH- 
tore agli studi. 



— LXV — 



AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE 



CUNEO 

NASALLI RCMIJCA conte Ame- 
deo, prefetto, 

GIOLITTI Giovanni, preaidente 
Consiglio provinciale. 

VIALE aw. Giacomo, presidente 
Deputazione provinemle. 

BERTANA iprof. Emilio, provve- 
ditOTe affli studi, 

FERRARA 

FABRIS Lore«nzo, prefetto. 

RIGHINI ìrtg. Eug-onio, presi' 
dente Consiglio provinciale, 

GATTI GABAZZA Stefano, pre. 
sidente Deputazione provinciale. 

FERRARI iprof. Angelo, provve- 
ditore agli studi. 

FIRENZE 

ANNARATONE aw. Angelo, pre- 
fetto, 

CORSINI princ. Tommaso, pre. 
sidente Consiglio provinciale. 

QALOSI avT. Vilttorio, presiden. 
te Deputazione provinóiale. 

D'AMBROSIO aw. Ettore, prov- 
veditore agli studi. 

FOGGIA 

BERTAGNONI dott. Ettore, p^e- 
fetto, 

PERRONE Emilio, presidente 
Consiglio provinciale. 

DANDOLO avT. Michele, presi' 
dente Deputazione provinciale. 

FUA' prof. Gfiusepipe, provvedi, 
tore agli studi. 

FORLr 

DE NAVA aw. Pietro, prefetto. 
FORTIS ayv. Alessandro, presi- 
dente Consiglio 'provinciale. 

CASATI aw. Cu^xio, ijresidente 
Deputazione provinciale . 

ALBERTINI prof. Alessandro, 
provveditore agli studi, 

GENOVA 

GARRONI march. Camillo, pre 
fetto. 

CAVAGNARI aw, Carlo, presi- 
dente Consiglio provinciale, 

ZUNINO aw. Paolo, presidente 
Deputazione provinciale. 

ZAGLIA prof. Marcello, provve. 
ditore agli studi. I 



GIRGENTI 

REBUCOI dott. Mario, prefi 

FILIi ASTOLFONE aw. IgtiJ 
presidente Consiglio provinciale, 

VULLO aw. Giusep|>e, presid 
Deputazione provinciale. 

PAPA prof. Pasquale^ provi 
tore agli studi, 

GROSSETO 

SPAIRANI dott. Federigo, 
fetto. 

PIERAZZI aw. Luigi, presid 
Consiglio provinciale. 

PASTORELLI aw. Arma 
presidente Deputazione provine 

BRILLI prof. Ugo, provvedi 
agli studi. 

LECCE 

SORCE dott. Giuseppe, pìefi 

FAZZI dott. Vtito, presidente t 
sigilo provinciale. 

ARDITI aw. Luigi, presid 
Deputazione provinciale, 

VIOCHI dott. Leone, provv 
tore agli studi. 

LIVORNO 

PANIZZARDI dott. Carlo, : 
fetto. 

DE LARDEREL co. Floreeti 
piiesidénte Consiglio provinciale 

GALEOTll aw. Amilcare, ', 
fidente Deputazione provinciale. 

MARRADI prof. Giovanni, 7>; 
veditore agli studi, 

LUCCA 

CAlSTELLAZZO dott. Carlo, ; 
fetto. 

MARTINI Ferdinando, pi 
dente Consiglio provinciale. 

MONTAUTI Giovanni, presidi 
Deputazione provinciale. 

CA VANNA prof. Guelfo, pro\ 
ditore agli studi. 

MACERATA 

MERLO dott. Ildebrando, i 
fetto. 

M ARSILI aw. Servilio, pr 
dente Consiglio provinci de, 

BARTOLAZZI aw. Maarino, 3 
sidente Deputazione provinciale, 

AGOSTINI pof. Gianiacc 
provveditore agli studi. 



— LXVl — 



AMMINISTRA ZIO 

MANTOVA 

ADAMI HOMI iJok. Carmin.!. 

EOCCA avi- T'OTrao, ìireiidcnte 
Ctntigtìo proBineìal*. 

GIAXANTONI »vt. Em&Duele, 
ft/iidfaie Deputazione provineialr, 

FRIZZO prof. Gi«como, proiTc. 
iiivrt aaii ttudl. 

MASSA-CARRARA 






FERRARI doti. Pio Viti 
luto. 
tUMATI dott. CftmilÈo, i 

Cimti'jlio provinciale^ 

GVARTIKRI inir. Foo-dinaDdo, 
rmidintt Dtpv4aàont yrarinfiah. 

MESSINA 

TRIN-CHERI dott. Adrisno, V'- 

liltt. 

BUflCEMI avT. S«lva*ore, preti- 
iute Cordiglio protinciale . 

SCAGLIONE NATALI Gio-c- 

■^Do. pretìdenle Depulazioiii: pio- 



MILANO 

ALFAZIO «vv, Giovanni, pre/eKo. 

CABMLNE ine. Pietro, pre«ifen(r 
CtntigUo pririneialc 

MANUSAaDI ivv. Paolo, preii- 
dintc Depvlaiiont protineiafe. 

ROXCHE'rri ing, Anselmo, proc- 
rnlilBre agli Mudi. 

MODENA 

FROLA dott. HnOoardo, prefello, 

ALIXELIJ ITT. Luigi, preti- 
i denti Comi glia provinciale, 

VAOCARI cn. Lodovico preti- 
dente Deptiraiione procinciale. 

CASINI -prof. Tommaao, provrc- 
iilan asti tii-dl, 

- NAPOLI 

CARAC'niOIX> Dd SARNO avvo- 
ttto Emilio, prefetto. 

I GIRARDI F])rof. avv. Francesco, 
Vttidtnte Co» tiglio provinciale, 
AXGRISANI ftTv. Paolino, preti- 
iinle Dsputaiione procineialc 
BELSANI prof. Gio. Vincenzo, 
1 nrreditore ut/li ttvài. 



MAGGIA iitg. (VIo, : 
%p,,i;zi>,»e proritirial,; 
MOHKTTO i.rof. A:itoii 



PADOVA 

(HCCATO «v.-. M«iiri;^i, 

KKR.\rri .loft. Hitrtol». 
Uutr Ciii'tuitio proànrìnir. 

FRJZZKRIN ftvv. F.'ilmc 
lidlrulP Deput'HioHf proria. 

ZP:NArri l.rof. All.i.m 
Vior. .u,li ,l„dì, 

PALERMO 

RE .SETA marcii, aiv. Vr 
PATERNO- DI SKSKA 



,«,,,?,o p.o. 
'sKmVnARA uvv. C;i«a<<4ii,io./.r.'- 
DR LrCA APRILE prof!' " 



: agli 
PARMA 



udì. 



DONEDIK- Arduino HnlTael.-. 

pr-iufo. 

TORJirCIANI »Tv. Luiiri, la-c-i- 
den Contiguo proelncia!,. 

LUSIGNANI avv. (;iova,mi. pn, 
ììdcn Drptitnsicne prorineùile, 

HRfOLE ■!..■»!. Pi,.ijo, prnvvej.- 



ALHRRTARIO avv. K, 
rttid.,,1,. I),p«tatl<,;. ,,' 

(■o^tR^■(■l.^;I pr.,f. Lu 



PERUGIA 

RR dott. Curio. V'hl'o. 

POMPILI dott, (Juicio. iirrn,le„t^ 
C'oiitigiia profinciaìi , 

tX)NESTABILE DKI.LA STAF- 
FA co. GiriLWliifi prf titillili- Inya. 
tmi/ive provinciiili . 

MARTINI .prof. Ki":rui*io. iMiir. 
r.d-lott agli tl-dl. 



AMMINISTRAZIONE PROVJNCIALE 



PESARO 

MAGGIOTTI dottor Franceeco, 
prefetto, 

VAC?OAI Gi-useppe, prendente 
Consiglio provinciale, 

ROSSI avv. Alessandro, preèi" 
dente Deputazione provinciale. 

BBRTOLI iporof. Andrea, provve. 
àitore af/li studi, 

PIACENZA 

CHIERICATI nob. Gabriele, pr'e, 

ietto, 

OIPELLI avv. Vittorto, presi- 
dente Consiglio provinciale, 

PAVESI NEGRI avv. marohese 
GiovàiMii, presidente Deputazione 
provinciale, 

VALERI /parof. inj^. Demetrio, 
provveditore agli studi, 

PISA 

CIOIA co. dott. Pi«ro^ prefetto. 

BIANCHI iporof. aw. Emilio, lire, 
sidente Consiglio provinciale, 

iDORRI avv. Nioolaj presidente 
Deputazione provin&iaU. 

STRACCALI (prof. Adlfredo, prov- 
veditore agli studi. 

PORTO-MAORIZIO 

DE ROSISI dott. Gùovanni, pre. 
fetto, 

BIANCHERI aw. Giuseppe, pre- 
sidente Consiglio provinciale. 

AMEGLIO aw. Michele, T'^esi- 
dente Deputazione provinciale. 

PIROTTA dott. Fcanoesco. prov- 
1? editore adii studi. 

POTENZA 

QUARANTA dotlt. Vincenzo, pre- 
fetto, 

LIOHIlNCHI &v\\ Vincenzo, j)re- 
sidente Consiglio provinciale. 

BONIFACIO avv. Mic^hele, presi- 
dente Deputazione provinciale. 

BILLONE iprof. Giacomo, prov- 
veditore agli studi. 

RAVENNA 

FERRARI dott. Adolfo, 'pre- 
fetto, 

iSCALABERNI Giuseppe, presi- 
dente Consiglio provinciale, 

CAGJNONI acag. Piétrov presidente 
Deputazione provinciale. 

BRAVI avv. Franioesco, provve- 
ditore agli studi. 



REGGIO CALABRIA^ 

ORSO dott. Raffaele, prefetto. 

CARAFA DI ROOCELLA priiic. 
Uberto, presidente Consiglio pro- 
vinciale. 

SARLO Antonlio. presidente De* 
putazione prov'nciale, 

MAIEROTTI profess. Gàpvanni, 
provveditore agli studi. 

REGGIO EMILIA 

GARGIULO aw. Gaetano, pre- 
fetto. 

COTTAFAVI avv. Vittorio, pre- 
sidente Consiglio provinciale. 

BACCHI ANDREOLI a w. Igino, 
presidente Deputazione provinciale, 

PORCHIBSI prof. Augusto, 2>ror- 
veditore a^li studi. 

ROMA 

OOLMAYER avv. Vinoenao, pre- 
fetto^ 

ÌTFTTONX aw. Tommaso, presi- 
dente Consiglio provinciale. 

CENCELLI PERTI co. aw. Al- 
berto, presidente Deputazàone prO' 
vendale. 

CAìSTELJjINI Napoleone, prov. 
veditore agli studi. 

ROVIGO 

FOCANETTI avv. Gaapero. pre. 
fetto. 

GENEiRINI Edoatordo, presidente 
Consiglio provinciale. 

N. N., presidente Deputazione prò- 
vinciale. 

CANESTRINI dottore Eugenio, 
provveditore agli studi. 

SALERNO 

PARIGINI dott. Giovanni, pre- 
fetto. 

CAMBBJRA aw. G/iovanni, presi- 
dente Consiglio provinciale. 

MAURO aw. Cleraente, presi- 
dente Deputazione provinciale. 

ROSSI avv. Fedemioo, provvedi- 
tofe agli studi. 

SASSARI 

LAVEZZEiEllI dott. Mawjello, prc- 
fetto. 

ABOZZI aw. Michele, presidente 
Consiglio provinciale. 

MURGIA ing. Diego, presidente 
Deputazione provinciale. 

QUARANTA pirof. Clinio, prov- 
veditore agli studi. 



— LXVIII — 



SIENA 

GANDIN Pietro, 'prefetto, 

BAROAGLI PETRTJOCI nob. 
Paodolfo, presidente Consiglio^ prò- 
vineìale. 

BAIJLATI NERLI maipcih. Carlo, 
presidente Deputazione provinciale, 

BARNI iprof. Giovannìi, provve- 
ditore agli studi, 

SIRACUSA 

BQRlSflLiIil STV. Ai^giiato, %krefetto. 

C?OCUZZA Fed^oo, presidente 
Consiglio provinciale, 

VINCI Iiiiig.i, presidente Depu. 
tazione provineuUe. 

DE DONATO Bnirioo, provvedi- 
tore aghi studi. 

SONDRIO 

VENTURI Emiho, prefetto, 

BOTl'ERTNI PELASI avv. Giu- 
aeppe, presidente Consiglio provin- 
ciale 

QXJAPRIO n^g-. EmilllO, presi- 
dente Deputazione pt^vinciale, 

CORSI prof. Carilo, provveditore 
agU studi, 

TERAMO 

MOLINARI dott. I/uiigà, prefetto. 

DE 'RSSEIiS ibair. Giuaeippe, pre- 
sidente Consiglio provinciale, 

OERULIil Emidio, presidente 
Deputazione provinciale, 

PIAZZA prof. Salomone, provve- 
ditore agli studi. 

TORINO 

GASPERINI dott. conte Giovan- 
ni, prefetto, 

BOfiiELiLil aw. Paolo, presidente 
Consiglio provinciale. 

GIORDANO avv. Luigi:, presi, 
dente \Deputazione provinciale, 

-BONGIOVANNINI .in,g. France- 
flco, provveditore agli studi. 

TRAPANI 

ANCESOHI dott. Odoardo, pre- 
fetto. 

TJilMRA iEmamuelie (Benedetto, 
presidente Consiglio provinciale. 

•N(. !N., pnefidUfinie Deputazione 
provinciale, 

N. N. , provveditore agU studi. 



TREVISO 

FECIA DI CK)SSA1X> oo. dott. 
G!i<ufl.io, prefetto, 

NINESSO aw. L,eopoldo, presi- 
dente Consiglio provinciale» 

P1A21ZA ayv. Leopoldo, presi- 
dente Deputazione provinciale. 

DEL FERRO, dott. Ludovico, 
provveditore agli studi, 

UDINE 

BJl'UNIAJLiXP dott. Aie»sandro, 
prefetto, 

PANIURA DI ZDPPOLA oo. 
dott. Camillo, presidente Comi, 
glio provinciale, 

ROVIGLIO riing". Damiano, presi' 
dente Deputazione provinciale. 

BATTISTELLA dott. Antonio, 
provveditore agli studi. 

VENEZIA 

VITTOREIiLI, nob. dott. Jacopo, 
prefetto. 

DKBNA avv. Adii^iano, presidente 
Consiglio provinciale. 

PENZA Emilrio, presidente Depu^ 
tazione provinciale, 

RONCA dot*, /prof. Umberto, 
provveditore agli studi, 

VERONA 

VERDINOIS dott. "Edoajrdo, pre^ 
fetto. 

DilRlGO avv. Luàgti, presidente 
Consiglio provinciale, 

PONTBDERA nob. dott. Giulio, 
presidente Deputazione frovinciale, 

TONIAZZO profeespor Gugliielmo, 
provveditore agli studi, 

VICENZA - 

FACCIOLATI dott. Giovanna, 
prefetto. 

COLLBONiI co. dott. Gandenmo, 
presidente Consiglio provinciale. 

BIASIN ing. Taroisio, presidente 
Depurazione provinciale, 

LIOY nobile Paolo, provveditore 
aqU studi. 



— LXIX — 



i 



Regio Esercito e Armata navale 



REGIO ESERCITO 



d'ar- 

Ma- 
d'ar- 



y 



STATO MAGGIOR GENERALE 
DELL' ESERCITO 

TENENTI (;ENERALI 

S. A. R. EMANITELE FILI- 
BERTO DI SAVOIA duca d'Ao^ti, 
comandante X corpo d'armata, 

SAliETTA Tancredi, capo di 
«tato magg*iore dell'ei^ercito^ coman- 
dante corpo di stato mag (fiore. 

iPEDOTTI Ettore», comandante 
IV corpo d'armata. 

FECIA DI OOSSATO nob. Luigi, 
comandante IX corpo d'armata. 

MAJNONI D'INTIGNANO nob. 
lioigi, comandante 111 corpo 
mata. 

LAMBERTI nob. di Colle 
rio, comandante Vili corpo 
mata. 

GOBBO Gaetano, comandante 
corpo d'armata. 

KOGIER Francesco, comandante 
XI corpo d'armata. 

PONZA DI SAN MARTINO con- 
te Cartolano, comandante VI corpo 
d'armata. 

MAZZA Eranoesoo, comandante 
XII corpo d'armata. 

BARBIERI Lodovico, comandan- 
te I corpo d'armata. 

ASINARI DI BERNEZZO Vit- 
torio, comandante VII corpo d'ar. 
mata, 

VIGANO' Ettore, ministro della 
guerra. 

GOIRAN Giovanni, comandante 
II sorpo d'armata. 

lOORTESE Vittorio, pre»*dente 
tridunale suj/rrmo di guerra e ma- 
rina. 

BELLA TI Giu9epT>e, comandante 
generale arma dei carabinieri reali. 

BISESTI Luigi, comandante di- 
visione Verona (9. a). 

TARDITI Oeeaire, comandante 
divisione Napoli (19. a). 

LAZARI nob. Fabrzio, coman- 
\e Piacenza (7.a). 



éM^^Ua^ont 



RADICATI TALICE DI PAS. 
SERANO conte Earico, comandante 
divisione Cuneo (4. a). 

DE BOCOAHD nob. ded baroni 
Giulio, comandante divisione Bolo- 
gna (ll.a). 

^lÀNGIAGALLI Antonio, ispet- 
tore generale d'artiglieria, 

MAZZITELU Achjaie. coman- 
dante divisione Roma (17.a). 

PONZA DI SAN MARTINO nob. 
dei conti Cesare, comandante diri- 
sione Torino (l.a). 

INCISA DI CAMERANA mar- 
chese Alberto, comandante divi- 
sione Padova (10. a). 

CANEVA Caa-lo, comandante in 
2" corpo di stato maggiore. 

BRÙSATI Ugo, primo aiutante 
di camino di S. M. 

GEROLA ARNOLDO, comandante 
scuola applÌ3a4sione artiglieria e ge^ 
nio ed accademia mUttare. 

ìAVOGADRO di quinto Fe- 
llioe, comandante div. Milano (5. a). 

DEGIORGIS Emiaio, a disposi- 
zione -M'-nisfero esteri. 

C5REMA Tiob. Camillo, direttore 
istituto geografico militare 

BERTOLDO Giovanni * coman- 
dante divisione Genova (8.a). 

VALCAMONICA Pio, coman- 
dante divisione Novara (2.a). 

DELLA NOCE Giuseppe, coman. 
dante divisione Firenze (15.a). 

CANERA nob. dw conti di SA- 
LASCO Vttorio, comandante divi- 
sione Salerno (20.a). 

COSTANTINI Ferdinando, co- 
mandante divisione Brescia (6.a). 

VICINO PALLAVICINO inob. 
dei conti Francesco, comandante di- 
visione Alessandria (3. a). 

CADORNA conte Luici, coman- 
dante divisione Ancona (13.a). 

ZUCCA'RI Luig"i, comandante di- 
visione Livorno (16. a). 

SAPELLI DI CAPRIGUO En- 
rico, comandante div. Chieti (14.a). 



— LXX — 



KttOlU libliKClTU 



VAQUER PADERI nob. don 

Luiigi, comandante div. Bari (21.8). 

RIiRTA liuji^, ispettore cavala 
leria, 

MONI Onorato, comandante divi- 
sione Perugia (18.a). 

ìBRUSATI Roberto comandante 
divisione Ravenna (12.a). 

MASSONE Emilio, a disposizione 

GASTINEIiLI Giovanni, coman. 
dante divisione Catanzaro (22.a). 

OAVEGIiIA Gresoenitino, ispet. 
tore qenerale del genio, 

SPINGARDI Paolo ' comandante 
divisione Messina. 

ìFRUGONI ^[««tro, ispettore al- 
pini'. 

POLLIO Alberto, comandante dì- 
visione Cagliari (25. a) 

(XWRTICEUU Casrflo, comandante 
divisione Palermo (23.a). 

MAGCHORI GENERALI 

S. A. R. VITTORIO EMANUELE 
DI SAVOIA-AOSTA conte di To- 
rino, comandante 7. a brigata cavai, 
leria. 

GOGGIi'A Vinoeffizo, comandante 
brigata Pisa. 

ALIPRINDI Filorenzo, coamn- 
dante divisione Pinerolo, 

NAVA Xiuig-i, comandante scuola 
militare. 

IRAGNI Ottavi^, a' disposizione. 

BEIàLINI Franoeaoo, comandante 
brif/ata Roma. 

PRUDENTE iGiuaeppe, addetto 
comando corpto stato maggiore, 

TOMMASI nob. Camillo, coman- 
dante scuola cavalleria. 

MATTIOai.1 Attjilio, comandante 
9.a brigala cavalleria, 

MARINI Pietoro, comandante brì- 
gat'i Valtellina. 

0(XJITO Federico, a disposizione 

GRANDI Domenico, comandante 
brigata Lombardia, 

MIRANDOLI Giovanni, direttore 
(renerà le servizi amministrativi Mi- 
nistero guerra {iuc), 

DEL ROSSO Gi<uee«pi>e, coman- 
dante brigata Modena. 

VELARDI Luigi, comandante bri- 
gata Bergamo. 

pi MAIO Pio Carlo, comandante 
brinata Venezia. 

D'OTTONE Fortunato, coman- 
dante 8.a hriqata cavalleria. 

ANGELINO Alefssandro, coman- 
dante brigata Parma, 



EDEL Vittoiùno, comandante bri. 
gaia Livorno. 

TOSBIJuI Lazza rini Cesare, co- 
mandante brigata Ravenna. 

PANilZZARDI Alotìsandyo, co- 
mandante brigata Forlì, 

MARTINELLI nob. Michele pa- 
tnizio di Salerno, comandante bri. 
gala Brescia. 

MASI Tullio, comandante bri., 
gaia Ferrara. 

GUICCIARDI Giovanni Antonio, 
ispettore di artiglieria da campagna. 
MESSINA Giuseppe, ispettore 
truppe genio, 

GUERRERO Edoardo, coman- 
dante brigata Como. 

RUSSO Gtiov. Batt., ispettore di 
artiaUeria da rosta e da fortezza, 

EiSCARD Edoajdo, comandante 
brigata X a poli. 

VANDERO Ermitnio, comandante 
brigata Savona. 

BARATTIERI 1)1 S. PIETRO 
conte Paolo patrizio piacentino, co- 
inondante brigata Re, 

ALVISI Aujrusto, dìrtttore gene 
rale ippico Ministero guerra (*»c.), 

SARTIRANA Galeazzo, cornane 
dante 3.a briqata cavalleria 

SAMMINIATELLI ZABAREL- 
LA conte Carlo Marco nob. patrizio 
di Pifta, comandante brigata Pi- 
stoia. 

MOMO <,*aTilo, ispettore costrtu 
zioni del genio. 

VALLE RI S Gi'Uiseippe, sottosegre» 
tarlo di Stato Ministero (/iierra. 

BOLOGNESI Lamberto, diret- 
tore generale fanteria e cavalleria 
Ministero guerra [ine), 

MARAZZI conte Fortunato, a di- 
sposizione. 

OONFALONIERI (3e=*are, a dL 
sposizione Minisi e ìh) finanze. 

ORISPO Alibarto, comand. scuola 
centrale di tiro fanteria, 

PORPORA F»:*anceiSiCO, comand, 
brigata. Messina. 

DURELLl Giusta vo, a. disposiz, 

DE CUMIS Teodoro, comandante 
brigata Regina. 

BOTTE.RÒ Giusepi>e, comandante 
genio Genova, 

MIRABEILLI Ennesto, comand. 
briga ta A b ru zzi^ 

CA\H:MAGINÓLA Carlo, comand. 
b rigata Pai ermo. 

COPPA MOI^^A Carlo, comand. 
genio Roma, 



— LXXI — 



ì 



GIAOHETTI Viincenzo, comand. 
irigata Hieììia. 

NI00LI8 DI ROBIIiLANT M.- 

heÌd, comaiidriiile brigala Baiilica'n. 
il, Aldo, Upettore coiirutiotii 



ESERCITO 

OaMP ANELLI 



BOMPIAN Gionrio, 






ocrrrA Qii 

brigala Salerno 

De VIRY eonto Giorgio, eoman- 
dime brinala Verotia. 

iFADDA Giuseppe. comandanU 
.ftWffoto yrìati. 

pAHUTTI PifetPO, comandante 

RttCX'I Carlo , comandante 6.a 
irigala catalUrla. 

BOXA Giovnimi. comandante bri- 
llala FnnSt. 

CALZA Pio comaridante brigata 
Vmbrh,. 

HOaSRTTI Liùgd, eomandantc 
brigata genio Torino. 

FUGl Rodolfo, comandante 5.a 
brigata eaealleria. 

CORRAUINI G-inse-upe, eomai- 
dante S.a brigata cavalleria. 

ARIMONDI FraDoesoo, eoman. 
Aante brinata Mare/ir, 
■ CAMERANA mb, dm ««ibi Vit- 
bu-io, comandante brigata grana- 
Atri Sardegna. 

PLWJENTINI Albwto, eoman. 
donlt brigata Bologiia 

i)E CHAURANO DE SAINT 

EVaTAOIlE ■FdtibB, comandante 
bngala Reggio 
DE LA F0RK8T DE UVONNE 

conte Bitrioo. comandante brigata 
Cagliari 

AMARETTI C«j-Jo, comandanti 



Ai •{ 



da ior 



I Roma. 

«EWriNATTI EJmesto, coma 
dante brigata Torino. 

MANZOU Giulio, comandante- 
arti 0l:r ria da campagna !h Ali 

GREPPI nob. Iiuig4, comanda» 
l.a brigata cavalleria, 

BOXAZZl Lorenzo, cemandan 
fluir r rnnn. 

FfìRRARIU Antonio, comandan 
brigala Alili. 

REC'LI Giarg'io, comandante 
artiat',eria da campagna in f'irem 

PETITTI DI aORETO eonte A 
ÈÉmtO, comandanti brigala Toican 



TROMBI conto Vittorio A U. 
gen. di S. M. 

PORRO niA. Carlo dei conti di 
.^a.ida Msrja della Bicocca, coman- 
dante tcjiota di guerra. 

GARIONI Vincenzo, comandante 



. jrrife. 

GAMERRA G-ic 
mandante brigata 

SALVATI Luiiri 
hriijiUa ciivailtTin. 

BUFFA Cwlo, 

GIGLI AN A GJowia, comandante 
hi'-qali, Siena 

PASC'AU-: Nimla. comandante 
brigala ritiiieiilf. 

BOVIO Amillcara, comandante di 
artiglieria da campagna in Milana. 

GLIAM^ Enuoto, comandante 
di artiglieria da coita e da /orteiia 
in Piaeenia. 

SORDI Uffo AniijUtiziiato, conan- 



Batti.^la, co- 
comandante 4ji 



forte!'. 



Higl'ci 
, Torino 



: da i 



C.ARBjUUN 

dìinte brigala (' 
POGGI Vieto. 

CRAVOSIO ANFOSSI Teofilc 
addetto 



gè- 



abinicri , 



ali. 



['HIARH Emetto, 
BRJCL'OLV' Cesare 



MAfìGCORi o-;nerali medici 

DE RENZI Gitieeppe, itpettore 
rapa di lanità aìlilarc 

RANDONE Giov. Franc«ico, iipri- 
\ore di mnittì militare. 

IMBRIAUO Pietro, iipetlore di 



REGIO esp:rcito 



TENENTI COIX)NNELLI 

DAL NEGUO Enrico, capo di 
fiato mckggiore div, Genova (8.a). 

CALDBRAiRI liulgi, eajv} di stato 
maggiore div. Roma (17. a). 

ALFIERI Vittoruo, capo di stato 
maggiore div, Milano (5 a). 

GENTILINI Domenioo, aspett, 
in/erm. 

ELIA Yittofio, eomand, corpo. 

GONZAGA .pniacipe Maurizdo, 
rapo di stato maggiore div. Li- 
roma (16. a). 

DE LL'OA Adolfo, capo dì stato 
maggiore div. Catanzaro (22.a). 

NEGRI Silvio, comand, corpo. 

RAVELIil Agostino, capo di stato 
maggiore div. Catanzaro (22. a). 

DIAZ Armando, cotnand. corpo. 

CAPUTO Eugenio, scuola guerra. 

VANZO AA]ig,u3to, comand. corpo. 

SOTTILI Luigi, comand. corpo 

DE GENNARO Francesco capò 
di stato maggrore div. Napoli (19.a) 

CORRADO Adolfo, capo di stato 
maqgiore dir. Brescia (6 a). 

ROSTAGNO Gu3tavo, capo di 
stalo maggiore div. Cagliari (25. a). 

FABBRI Augusto, capo di stato 
maggiore div. Padova (10. a). 

MAOUAFERRI Gdiullio, cajj) st- 
zion^ Ministero guerra (ine). 

CRCKJE Giovannii, a disposizione 
{comandante comando corjio). 

Gì 'ERRI NI Domenico, sciuola 
guerra. 

FERRERÒ Giacdnto, capo di stato 
maggiore div. Torino (l.a). 



i 

i 



CORPO DI STATO MAGGIORE 

COLONNELLI 

PBOORI GIRALDI conte Gu- 
gliedmo ndb. e patrizio di Firenze, 
comandante regie truppe coloniaV. 

MORRONE Padlo, capo di stato 
maggiore IX coTj:<f d^ armata. 

RUBLLE Carilo, comandante di 
corpo. 

REISOLI Ezio, capo di staio 
maggiore Vili corpo d'armata. 

MASONI Emrtìoo, capo di stato 
man ^i ore I corpo d'armata. 

DE CHAURAiND DE SAINTE 
EUSTACHE Enrico, direttore in 
2^ istituto gcograf.co, 

LEQUIO Clemetìte, comandante 
forpo. 

Bica Armano nob. di Fàrenz© e 



di Pont'pemolii, capo di staio mag- 
y.ore VI corpo d'armata. 
TASSONI Giulio. comandanti- 

III corpo d'armata. 

"Sirchia Gioacchino, coman- 
dante corpo. 

ANGELOTTI Cleto, cupo di stato 
mangiare XI corpo d'armata 

NA&ALI.I ROCTCA oonte' Save- 
rio, capo di stato maggiore V corpo 
d'armata. 

TOSCANI G'io vanni, romandnntt 

IV corpo d'armata. 
PIACICNTINI Soittiniio, coman- 
dante corpio. 

CIANCIO GlioiBeuJipe, capo d- stato 
maggiore VII corjto d'armata 

LENCHANTIN Luigi, capo di 
stato maggiore II corpo d'ai mata, 

D'AMICX) Carlo, capo di stato 
maggiore X corpo d'armata 

OIIAPPFiRON Al<>6siio, a 'disposi- 
zione. 

GASTALI)ETJ:X) Annibale, a d'- 
sposiziftìie (comandante comando 
corpo stato magaiorf), 

DEL MASTRO C*osare, a disposi- 
zione. 

GII ERSI Luiiiri, ca2w di stato 
maggiorf XII corpo d'armata, 

MARCHI FTanwM-co, direttore 
capo divf^'one Ministero gnrr/a 
(ine.), 

SCUOLE MILITARI 

SCCOLA DI GUERRA IN TORINO 

PORRO Cajnlo, maggior generale, 
comandante. 

COMANIK) DELLA SCUOLA D* APPLICA- 
ZIONE d'artkìlieria e (;enio, e 
dell'accademia navale 

GIROLA Arnaldo, tenente gene- 
rale, comandante. 

SCUOLA d'applicazione 

d'artiglieria e genio in TORINO 

RAIMONDI Giacinto, colonnello, 
comandante in 2. a, 

ACCADEMIA MILITARE DI TORINO 

DESSALES ILeono, colonnello, 
comandante in 2.a. 

SCUOLA MILITARE DI MODENA 

NAVA Luigi, magcrior generalo, 
comandante, 

SAGRAMOS?^/) Ugo, colonnello, 
comandante in 2 i. 



— Lxxni — 



<VA:>VI«V^ JlIn9C<l^\^X a Vy 



SCUOI. A d'applicazione 

DI SANITÀ MILITARE IN P'IRENZE 

SFORZA Claudio, colonnello me- 
dico, direttore. 

BIMA Maumizio, tenente colon- 
nello, vice direttore, 

SCUOLA CENTRALE 
DI TIRO DI FANTERIA IN PARMA 

CRI S PO Alberto, maggior gene- 
rale, comandante. 

PRELIBI Giiovamii, colonnello, 
comandante in 2.a. 

SCUOLA DI CAVALLERIA IN PINEROLO 

'lOMMASI Camillo, maggior ge- 
nerale, comandante, 

^. N., tenente colonnello, coman. 
dante in 2.a, 

SCUOLA MAGISTRALE MILITARE 
DI SCHERMA IN ROMA 

OAMERANA Vtttoriio, maggior 
generale, direttore supcriore. 

PARISE Masaniello, maestro di- 
rettore tecnico. 

ALESSANDRINI Romeo, capi- 
tano deii granatieri - MAURO Pie- 
tiro, tenente dei granatieiri, coman- 
danti. 

COLLEGIO MILITARE DI NAPOLI 

GARBINI Eni-lioo, colonnello, co- 
mandante. 

COLLE(iIO MILITARE DI ROMA 

MANDILE Luigi, colonnello, co- 
mandante. 

deposito della colonia eritrea 
(naftoli) 

GAROFALO Domeniico. tenente 
colonnello bc?fr-«agl:eri (servizio au- 
Bil'iario). 



CORPO SANITARIO MILITARE 

ma<;gi()Ri (ìenkrali medici 

DERRNZI Giuseppe, ispettore 
capo di sanità militare. 

RANDONE Giovanni, ispettore 
di sanità militare. 

IMBRIA.OO Pietro, ispettore di 
sanità militare. 



% 



CORPO DI COMMISSARIATO 
MILITARE 

colonnelli commissari 

TURLETTI Vittorio, direttore 
comm. Vili corpo d'armata, 

PAGANI Carlo, direttore comm, 
IH corpo d'armata. 

PARTENGO Pietro, direttore 
comm. V corpo d'armata. 

MORELLI iEtuuico, direttore 
comm. XI corpo d'ccrmata, 

NANI Vinoeaizo, direttore comm. 
IV' corpo d'armata. 

MAGNAGHI Ambrogio, diret- 
tore comm. X corp^o d'armata 

ZAPPIERI Guiido, direttore 
comm. IX corpo d'armata 

[PIGORilNI Gi*4a<noto, direttore 
comm. VII corpo d'armata 

GIANNETTI Gi-useppe, direttore 
oomm. VI corpo d'armata. 

PISTONI Romolo, direttore com 
mussarlo XII corpo d'armata 

BAiROCBLLI Airtuiro, direttore 
comm. 1 corpo d'armata. 

BERTI Antonio, dbrettqre comm, 
II corpo d'armata. 



CORPO CONTABILE 
MILITARE 

COLONNELLO CONTABILE 

POGGI iSocrate, direttore vfficio 
amministrazione personali rari. 



CORPO VETERINARIO 
MILITARE 

COLONNELLO VETERINARIO 

CX^TA Alessandro, capo ufficio 
ispezione veterinaria. 



GIUSTIZIA MILITARE 

TRIBUNALE SUPREMO DI GUERRA 
E MARINA (in ROMA) 

CORTESE Vittorio, tenente ge- 
nerale, presidente. 

UK?'ICIO dell'avvocatura GENERALE 
MILITARE 

BACCI Emilio, avvocato geneiale 
7n ili tare. 



— LXXIV — 



KliUIU t.i>KKl-irU 



ISTITUTO GEOGRAFICO 
MILITARE (in Firenze) 

DIRETTORE 

ORE^MA Camlillo, tenente gene- 
rale, 

DE CHAU'RAND DE SAINT 
BUSTACHE Enrico, coìcmneììo, co- 
mandante. 



FARMACISTI MILITARI 

CHIMICO FARMACISTA ISPETTORE 

.PONZI Erasmo, is^xefctore di sa- 
nità miillitaTe. 

CHIMICO FARMACISTA DIRETlOaE 

ANTOLINI Bernardo, farmacista 
centrale militare. 



STANZA DEI CORPI 
al 1*> di novembre 1907 * 



BRIGATE DI FANTERIA 

Granatieri di Sardegna, CAME- 
RANA, magg. generale, comandan- 
te, (Roma). Regg. !<> e 2o grana- 
tieri. 

Brigata Re, ZOPPI, magg. gen. 
com. (Veffona). Regg. 1° e 2o {an- 
tenna. 

Brigata Piemonte, PASCALE, 
magig. gen. com. (Firenze), 3° e 4°. 

Brigata Aosta, GABUTTI, magg. 
gen. com. (Oh leti). 5° e 6". 

Brigata Cuneo. GARBARINI, 
magg. gen. com. (Milano) ?<> e 8°. 

Brigata Regina, DE CUMIS, 
magg. gen. com. (Livorno), 9o e 10°. 

Brigata Casale^ GARIONI, magg. 
gen. com. (Salerno). Ilo ^ 12°. 

Brinata Pinerolo, GILETTA DI 
S. GIUSEPPE, magg. gen. com. 
(Padova). 13o e 14o. 

Brigata .Savona, VAUDERO, 
magg. gecn. com. (Genova), 15" 
e 160. 

Brigata Aequi, CHIARLA, magg. 
gen. com. (Pisa), 17o e 18o. 

Brigata Brescia, MARTINELLI. 
magg. igen. com. (Napoli). 19° e 20°. 

Brigata Cremona. BOMPIANI, 
magg. gen. com. (Reggio Calabria). 
210 e 22o. 

Brigata Como, GUERRERO, 
manrg. gen. com. (Novara). 23o e 24o. 

Brigata Bergamo^ SCRIBA NT 
ROSSI, magg. ge*n. com. (Torino). 
25o e 26o. 

Brigata Paria, PiRICCOLA , ma.^g. 
gen. com. (Firenze). 27o è 28o. 

Brigata Pisa, AMERIO magg. 
gen. com. (Ndcera Inferiore). 29o 
e 30o. 



Brigata Siena, AU REGGI, magg. 
gen. com. (Cuneo). 31o e 32o. 

Brigata Livorno, EDEL, magg. 
gen. com (Palermo). 33o e 34o. 

Brigata Pistoia, SAMMINIA- 
TELLI ZABARELLA, magg. gen. 
com. (Bologna). 35o e 36o. 

Brigata Ravenna, COEN, ma^gg. 
gen. com. (Vcincaia), 37" o 38o. 

Brigata Bologna, PIACENTINI, 
magg. gen. com. (Aquila). 39oe40o. 

Brigata Modena, DEL ROSSO, 
naagg;. gen. com. (Gaeta). 41o e 42o. 

Brigata Forlì, PANIZZARDI, 
nia-gl^- g^"- com. (Parma). 43 e 44o. 

Brigata Reggio, DE CHAU- 
RAND DE St. EUSTACHE, magg. 
gen. oom. (Napoli). 45o e 46o. 

Brigata Ferrara, MARAZZI, 
magg. gen. com. (Roma). 47o e 48o, 

Brigata Parma, ANGEIJLNO, 
magg. gen. com. (Piaceaiza). 49oe50o. 

Brigata Alpi, FERRARIO, magg. 
gen. com. (Pe(ru(gia). 51o e 52o. 

Brigata Umhria, CALZA, magg. 
gen. com. (Veiroelli). 53o e 54o. 

Brigata Marche, ARIMONDI, 
na^'^ff- S^^' ■coni- (Cremona). 55" 
e 56o. 

Brigata Abruzzi, MANDILE, 
magg. gen. com. (Sassari). 57° e 68o. 

Brigata Calabria, SEGATO, ma^g. 
gen. com. (Roma). 59o e 60o. 

Brigata Sicilia, C5IACHETTI, 
marrg. gen. com. (Forlì^ ò^o q t2.o. 

Brinata Cagliari, DE LA FO- 
REST DE DIVONNE, magg. gen. 
com. (Novi Ligure). 63o e 64o. 

Brigata YaltelVna, MARINI, 
mag^. gcfti. com. (Milano). 65oo66* 

Brigata Palermo, BUSU. magg. 
gen. coni. (Treviso). 67o o 68o. 

* (U. 9) vale: Plotone allievi uff. del corso di 9 mesi. — (A. S.) Plotone allievi sergenti. 



— LXXV — 



STAKZA DEI CORn 



Brigata Ancona, GAMERRA, 
inag;^^. gen. oom. (Ravendia). 69"e70o. 

Brigata Puqli^, BONA, magg*. 
gen, com. (Ale&«andria). IV^ e 7^. 

Brigata Lombardia^ GRANDI, 
masi^. igen. oom. (BreBcda). 73'e74o. 

Brigata Napoli, ESOARD, magg. 
gen. com. (Genova). 75o e lò^). 

Bifigata Toscana, PETITTI DI 
RORETO, magg. gcn. com. (Alba). 
770 e 78». 

Brigata Boma, TOSELLI LAZ- 
ZARINI, magg. gtri. com. (Udine). 
790 (X 80^. 

Brigata Torino, BERTINATTI, 
magyr. gon. com. (Ancons). 81oe82<». 

Brigata Venezia, Di MAIO, magg. 
gptn. oom. (('ataniaì. 83" e 84<>. 

Brigata Verona. DE VIRY, magg. 
gen. com. (Palermo). 860 e 86°. 

Srigata Friuli, FADDA, magg. 
gen. com. (Hnri). 87" e 68". 

Brigata SalernOf COTTA, magg. 
gen. com. (Missina). 89" e £0". 

Brinata Basilicata, NICOLIS DI 
ROBILANT. magg. gen. com. (To- 
rino). 91° e 92°. 

Brigata Messina, PORPORA, 
mtLgg. gcn. com. (Catanzaro). CS" e 
94". 

REGGIMKNTI DI FANTERIA* 

l» granatiori, .ROSTAGNO col. 
{Boma. - DeiT). d"fttr. Boma). — 2" 
granatieri, M0I.AIONI col. {Bo- 
ma. - Dej). dist.r. Parma). 

10 Fanteria (C. 9*), TURLETTI 
col. {Verona^ Vi. . Batt. dist. 2» 
Vicenza - Dcp). Verona Vi.) — 2" 
fant. TRANIELI/) col {Verona, 
Ve. - Batt. dìM. 3° Bivoli Ver. ^ - 
De^). Verona, Ve.) — 3° fanteria, 
GIBEIJ.I col. {Pistoia. - Batt. diist. 
lo OrhfffUo. - JVp. Pistoia, P:?t ). 

— 40 fanteria, BIZZARRI ed!. {Fi. 
renze F. II". - Batt. dist. 3" Mod'ca. 

- Dep. Firenze, Fir. //<>). — 5° fan. 
toria (A. S.), GAZZOLA col. (^1- 
tcoli Piceno - Batt. dist. 3" 
Teramo - Dep. Ascoli Piceno) — 
60 fantoflia, BOSCUIIS ool. {Cfiieti - 
Batt. distr. 3» Lanciano. - Dep. 
r'*i>^). — 70 fanteria. DELFINO 
col. {Milano, M. /<>. - Batt. jdisf. 
lo Taranto - Dep. Milano) — B® 
fant., BOIjGHE^ONI col. Milano, 

Mo. - Dep. Milano-Monza) — 9" 
fant, GRJLU) col. {Si(na - Batt. 
di«t. 2° Carrara. - Dep. Siena). — 



100 fanteria (A. S.) RAUOCI col. 
{Livorno), - Batt. disi. 1® Portofer' 
raio. - Don. Livorno. — U* fante- 
ria, DRjUETTI ooL {Salerno C). - 
Batt di-^tr. 29 Avellino. - Dep. Sa.. 
lern'O Campagna). — 12* fanteria 
(U. 9) BONAOINI col. {Salirno), 

- Batt diBt. 30 Coricane, -Dep. 
Salerno). — 13® fanteria, RACXTC- 
rJAA col. {Padova - Batt. dist 2» 
Legnago. - Der). Padora). — 14o 
fanteria. PANZA col. {Padova R. 

- Batt dist lo Boviqo. - Dep. Pa- 
dora Bovigo). — 15o fanterìa, 
SCHENONI col. {Genova M. - 
batt difit 3« Oneglia. - Dep. Ifa- 
cerff^a). — I60 fanteira. 6TASI0 
col. {Savona. - batt dst- 1® Por/a 
Maurizio - Dep. Savona) — 17o 
fant., ROMBO ool. {Spezia - Batt. 
dst. 1<* Ifflesias - Dep. J/awa). — 
18» fanteria (U. 9), MARSALA coJ. 
{Pisa - Batt. di-st 3® Sarzana - Dep. 
P/M Lucca). — 190 fanteria, MAR- 
GHIERI col. Xapoli - Den. Va- 
pore I ) — 20' fanteria, AMEGLIO 
col. {y a poli - Batt dist l® P/a2?ff 
Armerina - Dep. Avellino) — 2lo 
fanteria, PALOPOLI col. (Ifow^e- 
hone - Batt diat. 1® Catanzaro - 
Dep. Cosenza) — 22^ fanteria (A. 
S.) NOEL WINDERLING col. 
{Bennìo Cai. - Dep. Beggiro Cai.) 

— 230 fanteria, RAINALJX) ool. 
{y orava - Batt. dist 1® Trapani - 
dom. .V«r«rri) — 24» fanteria (A. S.), 
BIAN(*OLI col. {yovara V. II« - 
Dep. yovara, Varese II ) 25" fan- 
teria, ENTER col. {Torino L. - 
Batt. dist. 20 Cesena - Derp. Lodt). 

— 260 fanteria. GIGLI col. {Tori, 
no - Batt. dist. 2» Fenestrelle - 
Den. Torino). — 27» fanteria, DA- 
VERI col. {Firenze F. I*» - Dop. 
Firenze). — 28o fanteria, D'AGA- 
TA ool. {Firenze - Batt dist. 2® 
Arezzo - Dep. .4rr22o). — 29® fan- 

it^iiiia, BUSCEMI col'.. {Potenza - 
Batt dist. 10 Taranto - Dcr>. Po- 
tenza). — 30o fanteria. MANGLA- 
VITI col. {y oc fra Inferiore) - Batt. 
dipt. lo Brindisi - Dep. yocera 
yola) — 310 fanteria, DON col. 
(PoMrtrJO - Batt. dist. 3© Savtqlut- 
no ' T>e«p. A/on<7ori). — 32o fante- 
ria DE VALLE col. {Cuneo - Batt. 
dist. 30 Vinadio - Dep. Cuneo) — 
330 fanteria, MELCHIOR col. 
{Gìrgenti - Batt. d'st 2© .^r/arra - 
D<ìi>! Girg(nti) — 34o fanteria. FU- 



* I n'tftr. 27. 43. Ci e 83 hanno ciascuno una comi>agnia distaccata nell'isola di Creta, 



— LXXVl — 



STANZA DEI CORPI 



— _ . _ . lagna). — 36" 

, ROSSI col. iilodcna - 

D^_ Jtforfena) _ — 37» fanterie, 



, flOLLIER 



ia). 
. (Jfon 



... [r,«„.„ 

33° rantw-ii 
■ Dell. 



39» fanteria. MARANGONI 
Uquila - Batt. diM. 3" Sulmona .- 
Dei). Aquila) — 40" (anWria (A S.\ 
.*.MIR.-\,NTE oal. (Fannia - Batt. 
di«t. io CniBMÒaHO - Dop. Fono''!) 

- 41» f.mW.n» (A. S.), SINISCAL 
CHI {Olirla - Batt. d'B*. 2"* Capvn. 

- Don. Odf'i.) — «2» fanteria. CI- 
STERJ^I coL {Cm(t(o - Batt. disi 
1» Ulilretia - tte-p. Caterla). — 
«» U-'. (A. a.). .BOFFI eoi. {Par- 
ma . Dep. Parma) — M" fam. 
TOMMASONI ool. tl'arma - Batl. 
Hisl. Frotinont l" - Dep. .'Jti/mnnn) 

«e fant. BUONINI col, (JVajwii 



//■> , 



Batt. d!Ht 






ArXÌOZI. 

NI col. {papali B. . Dop. ficnnvn- 
M) - 47' fant. GIL.ARDI col. (J?o- 
■n //^ - TV]., flowa //" )- 48" 
fini, DRl-ETTI col. (ffomn F. ■ 
tì^.,, r,o'in<,„i) — 49- fanteria. 
"flNDI col. (/'.".-f-'nai J?. /• . Pat. 
ditticcato • 3' Cotrone - Df<|i. Ito. 
m-: ]}. I Mo fomteraa, CAPKI,- 

LO col. {Fineenza . Batt. "■ 



. Duo. P'"" 



SI" 



fmtwia. IV. 9) TOHEEiU __ . . 
ru^ia . Dpji. Ptninia) — 52" tan- 
kàt (A. fl.). PIATTI col. [Spoìc- 
h . Batt. d-Bt. !■■ Temi - Dep. .S>o- 
Itt») — 53" famtaria, POCH col. 
[Ttrerlli - Ball. dÌ8(. 1» Fnllama - 
Dm. FereeWi) — 64" faiiUiia RE- 
STA col. (Iirra - Balt, dist. 2" 
Blrlla Tivp. Itrra) — 55° fantoria, 
PIATTI Pol. (flepp/n Ewilii 
B»M. diat. 3" yaro - Dep. Jlfti/:io 
E«,7!a) — 56' fanteria. GALU DEL- 
LA I.,OGGIA col. {Cremona - Bat'. 
djat. 3" Phtioh itone - Dmi. Crr- 
-ma) — hi" fantnri». (X)LZI col. 
pattar! - Batt. dist 2° Maddalemi - 
Oep. Os'eri Saiiari) SS" fante- 

ri - Ba(t diit 3' Xuirro D~n. ^>- 
li» (A. a.). CONTINI ool. (CagUa. 
lini, Cagliari) — 59» fanterìa, PIA- 
CENTINI coJ. (Cirltacecchiti - 
Batt. diat. f relhlrl - Dep. Cailro. 
tillariì — 60* fanteria, MURARI 
DALLA CORTE BRA col. (T''"'"-- 
h - Batt. diat 2" Orvitlo - Dep. 
Tiltrbo Orvieto) — 61' fanteria. 
(A. S,). DUCA col. {Forlì ■ De]>. 



Forlì) ^ 62- fantoria. GACLIAPDI 

ool. {Simuli . Batt. dì«t. 2" Imola . 
??£■„.''£"'"*'""'* - f^' fftuleria. 
AlftENTI ool. (.Veri Ligure - Dep! 
Ftrrara) — 64* fanteria. AIRALlil 
col. ITarfonfi ■ Dep. Tortonn. l"o- 
ff*rm) — 65» fanteria, AMADASI 
ooJ. (Coma - D."p. Conto) - 66* 
Cantoria. TRRBIA-M cct.'. IMllano 
ir - D(ii. MiV„Bo /i") — 67<> fan- 
hwia (A. S.I. BOXOLIS col. {Trr- 
Batt. dL-*t. Jo Lu/,0 - Deji. 



Trerifo) - 



■ tante.-ià. VINAJ 



a - Itop. Belluno) — 69" fan- 
teria, H08ELLI col. (f'e.fn., - 
Batt. disi. 1» Itclfi - Dop. Ba'-ìfl 
la) -- 70* fanteria. CATT.^NEO 
col. IKarrnnn - Di^i. flnrfn«<i] — 
71' tan'pritt {!'. 9), DEL BUONO 
col. (Alrttandria C. - tìafl. dis J* 



Cflfl E>, 



De{i. 



_ , MAGGIORI- 

NI SCÀRAMPt «ri. (Ahìia«,Ir!n 
Batt. Ì8t. 2- Pnri« - Dti.. J?..- 
„„.,lri„) - 73- fanttda |A. S.l, 
CAMPI col. {Brrgnmo - Dm. Ber- 
gami) — 74- fanteria. niIAPPE 
col. IBritela - Batt. dist 



Dop. 
TRMNA ( 






'■'0 



75- 



. ì■>^^^ 



Or. 



col. iO, 

aoiNS 



76- fantMia. PERSICO 



. IV»>. Ttn 



- 77* 



<'ORN LLON DE MA3- 
j1. (Ani Ben T.reeo) 
*ia. TRABA t-Ht 
.,,. L^rro 79° fBTibo 

ARPA col. VJInl' Batt. dist 



Pn'ini 



Dep. ir- 



a-ne. Stirile) — 80" fa-rlj^ria, THI- 
MOTTO onl. (Fenfiin U. 1. - Batt. 
d«t. 1» PaliRunoia - l>e... .^'oz-.V--. 
rrf.-N'l ^ 81» fanteria. CASTAL- 
DRT,T^ cor, {Anrowi - Batt. d'-t. 
2» Mnefral'i - D«p. .Irirowu 82'' 

fanteria, BORGHI col. {ha«o . 
Batt. .d'Et. 2" Ferirò - Dwi. *'nno, 
Pr«nrot -- 83" fanteria. CIVETTA 

col. (Jf«: " " " '" 



Cfillanl 



• fan 



- Diii>. 



. DE STT-xh\ANn e 
n. C<lla:i„) - 1 
■ (T™;™„ì 
86" fan(«r 



,a) 



fi) 



Batt. 



CHIOFALO col. [Pillrrmo 
dist. 3" Termini Im-mr . in-ii. 
Falrrmo) — 87° fantoria. SEGRE' 
ool. (Buri /. - Batt. di«. 2» Arq-a- 
rìea - D«ii. Buri Taraiila) -■■ 88° 
fanteria, BRNDETTI coL (Bari - 
Batt. dtst. 3» Bito„to. 2- Te.u,i ■ 
Th-p- Bari) — 39" fanteria, (l . 9), 



™J-^ 



Dop. 



tori» (A. S.), lUGANO col. (.V; 
rumi - Baci. dal. P .Volo . Dr,|i. 
Nir<ifi>.i) — 91- fatilfria. ODELLA 
col. (TofÌH« V. I- ■ Bstt d:*t. 1" 
Biroii - Otfli. V'ireac) — 9?» fame. 
ria, MAaSARIA coi. (Tonno - 
Hitl. dw. *■ H'irdoncerliia - Dp]). 
Torwio Tiinrolo) — 93" Eanteria, 
SCm'l «■ol. (/.'PPc - Don. !«<•(:'■■) 
— 94" fantwia. RASPI col. (Uatan. 
?;to - Hsrt. disi. 3" Slmstro - Dep. 
Co(o«/uro) 

RF:G(;1MKNTI di BERSAGLIERI 



. Dep. 



rono) 



— 2" ««>c. (!'. 9), yUEIHOLO col. 
Iflomn - Bau. Z. 4° *■ 17° Hxm» - 
l>fl,. 7fo«..0 -- 3« rew. REGONDI 
ool. (Ball. IB' Ueonio. 20° J/u»»" 
Unr't'ima. 26» ('«J/rer.! - Dp^i. hi- 
to„,o) — «o regg. ce. 9). GIAN- 
KIXI «.] (Tonno - Batt. 86" e 31- 
Ttr'mn 2T MoMtnt'o - Dt'u. To- 
nno) — 6" romr-. GOTTI col. («o- 
/o[/«« - Hatt. W". 22- e 2*" Baìov^a 

- l>cu. Hol-it/na] — 6» reg«- MAM, 
BRKTTl col. (Anronn - "BaW. 6». 
13° p 19" Awan'i ■ Dil'. J'ironaJ — 
70 r^^.. SLXyrTI cdl. Ifl"""' - 

"To - bn- »"■"■'■■')- 8° r^-. 
GIAR.DIXA «4. (/'a''™" - B»tt. 
Tft »i- j\ t7" l'itìi-rm'i - D-^ i*ti*fT- 
„•„) - 9-^ rJ«.. SAIXT-AMOUft 
di CIIAXAZ.' col. (TnpoJ/ - Batt. 
2S' o 32» .V«po/.. ÌO" J'of^""'' - 

n™.. .v..y«/i) - 10° lot",; ■-^■,,?-'- 

Pri-tJ-V t-ol. (TVro.,,, lUtt. 16- e 
M" IVofi 35- 7V-irA"-j-B . Dcy. 
V.roL) -n- rot'g. (A, S.). M.^>- 
7.0I-I .ol. (A.«i - Batt. 15- e ET" 
\,r,. 33' r-„../r - Dep. A"A- l* 
roeir. M.MORCA ool, I.Vi/nr.o . 
THwt ai" 25" e 36- -U./unn - Dop 
Bari. Ili,). 

INVALIDI E VETERANI '^ 



.Òli imahdi. M<,»«il',hra„„: 

SCUOLA ni CAVALLERIA 



REGGIMENTI DI ALPINI 



cegg., A- l 
MAEETTI col. {Cuaio - batt. Bor- ■ 
ITO San Dalmaiio, Cunro; t«tt. . 
Jialurao. lìromtro: batt. Dronero, 
(•n«r.o) — 3" jegg. (A. S.) ZAVAT. ■ 
TARI <xA. {Torino . Batt. FlneroCo, 
' Ino; batt. FenGstnelle, Puitra- 
batt. EiillcH. Tor/Bo) — 4" 
T*ee. (A. S.) GISBRO col. (/rrfa - 
Batt. Susa, Huki: balL Ivrea, I- 
ireii; batt. Aosta, Amia) — 6» 
l'ero. STAZZA col. (Milano - Bat- 
laffl. Moi-begno, Milanaj batt. Ti- 
rano. Mihino: batt. Edolo. J/rlo- 
«o) - 6» TL-fw. SALSA co:. (VtTo- 
«a - Batt. Verona, Battanh; batt 
V'ic«iia, Wronri; batt. Balaam», 
VerOBn) — 7» rogg., ETNA ool. 
[Cnnt.jUaao ; batt. Fcllire, Cam. 
aliano: batt. Picw di Cartorp, Pa- 
itora; batt. Gomona, Concgliuno). 

BRIGATE DI CAVALLERIA 

1» Brigata, GREPPI. nlaw. 
CM... iTn^-'io) - reca. Novara 5°. 
CatanU 22» — 2» brìg., CORRADI- 
Ni. mftffjT. ffftH. (AifitonrfritìI - 
regie. Savdift 3?, AlesHandri» 14», 
Gtiidtì 19* — 3» brio.. SARTIRA- 
N.\. magg. con. (.«(/ano) - rogg. 
Nizza 1" Milatio 7», Monferrato 
IJo. Hon-a 20° - 4» hiiiff. BARAT. 
TIERI di S. PIETRO, magg. gen. 
iVrromi) - Ri«». Montutw la 8» 
Piacaiiia 18" — 5» brig., QUER- 



fLHcQiiza 10 — f oi"ig., QUER- 
CIA, raacy. can- [T'<ìi«e) - regg, 
G«nova 4°, Vicenza 24» — 6» brig-, 
RKS'I, magg. s™. (Koloffna) . 
RecK. Viitono Kmamuele II 10» 
Sa!nii.> 12". Caserta 17" - 7» brog.. 
S. A. R. il Conto di Tomno. roagg. 



di Topino, uia^K- 

BPn. ij-.rriij.j - .«IL'. Aosta 6'. Luc- 
ca 16-. l'Tibin-lo I 23" — 8« brig.. 
SALVATL niagjr. non. (Co«rtol 
- rvee. Fironzo 9". Lodi 15 
dova 21" "* '■"■'" Mi'M 



- rvee. Fironzo 9". Lodi 15' Pa- 
dova 21" — 9» brig., MATTIOLI. 
maw- ^^- (->'"V'2,'') -, ■^.- P'^ 
nionlB Rca.B 2". Fo(!»ria II". 

REGGIMENTI di CAVALLERIA 

1" icw-r. NìzM cavalleria. GUI- 
DOBOXO OAVAIiTHINI GARO- 

POLI col. (\til«7'o) - 2- ,regg,^ Pie- 
mojite roalp. OLEA ool. (Solo - 
squadi-orti Ai,l. 2» .\ac-,a liifr-O- 



TI, 6" Chier!) — 3" regy. Savoia 
II", aj. PAiRROC'* 'HKTri bii 
od.. {.Sop/^(;«no . nquadr. cìist. 5' 
«60 J»/i) — 4* recR.. Genova (.A. 
a). PELLEGRINf ròl. [Pnrfon, - 
«guaiir -disi. 2" ìlontnun., 6" Co- . 
tteì.frunro 5' re?:», lancieri di 

.^"?- MALINCftl di BAGNa 
LO. col. Yfreelli «juadr. dist. S» 
-Vorom) — 6o rejj-jt. l,anc;.T; di 
Aorta, ASINARI di BERXKZZO 
ool. [Firenze - Huuadr. di»t. 3' .•.'-,. 
"«) — T Mg^. Lancieri di Mi'Iaiio, 
(A. 8.) FBDERZON co'.. i»r.-'/a 
oquadr. diat. 2f gtritaao) - 8" 
trgg. Laniferi MoiitebeUo (A. S.) 
VBBOELLAJJA "II. (ViernEfl) - 
*• r*BK. Lanneri di Flrt^sft, JJ^Z- 
ZARTNI Mi. (-S;. Mnnn Cbu.« 
T((»r() — 10« .n>«ry, Laneipri Vit- 

tomo EmamiPlo II (A. S.i. MOS- 

SOMN col. {Parma - «|uad. dl.t. 
l- e 3' i'-ar n^ , no ppffff. Ca. 
™HeweT. di FugRia, MIBELLI 
«d.. (.Vnjie;; - squad. diw. 4 5" « 
fr Pf.?fr«ol - 12" T*eg Cavall.>n- 
SaJuao (A. S.), TARNAS- 
, {BolBnot ~ Bquadr. di«l. 4" 
'••TFn/ui. 5o Cetrmn, 6° .Vo'?. mi) 
- 13" rft??.. CaToHoppen drl Min- 
ferrato MATTONE di BENEVKL- 
LO col., ILodi - squadr. jli^, 1" e 
^ CTrna) — 14" ««^. (.VvallceTrc- 



ir„° 



{Itomit - «uuad. ,Ut. 4* 7/., f.) -- 
24» rcjof- <'avall..Kiffn di Vieeiiia 

(A. s.) pmozzT col.. ir,ii«, : 

HtuMil. di^r. 4'. 5" e 6" l'nlmn- 
non,.) 

TkLPrE COI.ONI..\I.I 
D",AI--I--R[CA 

6..U».AZAin (sJ. COITI. {A^m-i/-,, 
lX^i>. .\„t,oti) _ Coi..i.agi,ia r,.»:i 

l.a com].. Al/i H'/ri; B.a tnuinni ■ 
3.a ,S'«;,.»i.f>v- - -'ji-aiiteiiia' indie.; 
1» 1«M. .1./; f.-ffri,- 2- S.,.,.-.rni- 
i .Vunnru: 4" (.■*.,-,« -- fouiiHi- 
irniii coLliiiaia. fl-rr«f-> - Cuvall,'- 
ria «luaiUwii' itidij,Tiii <J«flBJrhi,,i 
— Arti(fliwia : haitcria iinlim-iii. 



iiiìlitafi'. Atm-ifi. 

ARTIGLIERIA ila CAMPAtiNA 

IIOVIO. ,i,a.Tr. m-n. 15». 



16' . 



17- 



cnmi^ai 






Ahnanilra. SEVERIXI. 

KCTi. 10". a". 11- p Zi" rCKH. da (aiii- 
r.ajriia) •- .\t.i,-iom, lIEtX'AlllA 
INCiaA. iiiairtr. tr"- <"". 8, la". 

(raia da iimiitainia dpi Veneto) 



,1.1». I T". 13" .. 



Hictri. 



V Vrima) — 14' ««*- (.Vva 
ri Ji AlKHMndria, VAT.L»; 
\SalHizo - flqua.)T. din*. 1* ^-n.wno. 
Je run,--,) — 15* rew. favai Iptcwi 

di Uidi, OAiN'TONI ed., Mcer»™ 1 7,„,„, 
- «quadr. d-j«t. 1» e 2" Tira-) — ìf i" '• 
tran. Caialk'Bgr.ri A\ Lu«-a, BOR- 

SAREIXI di Rn'RRT>IX». 

cl^a." I^ZA*dY'iÌ?r5LlA«'!liì°:-,,.r ^ ■■ ^" -^'- "' 

TINO <fl]. (JVirnso . «luad. dist. ■ ' 

l^ e 3o Sinìwurli- — ig- rc*nr. Ta- 

Tall*™«[ì di PiftcenM, AJilATl 

SAN'CHEZ col.. (IVroH'i . Bijuad. 

d«i. 5" p e" Miintara) — 19" repc l «i.o - Im^i dwi. 1 a <■ 2« /'., 

(ir«lleB.^,WÌ Guidp. TAHOX dà coni,,. tn-n<. 1 à ii-'./y.»/» 2.a 

EEVEL col., {l'noAeTw . unuad. di- , m,i) -. 2 rninr.. J'I'c'IN"™! 

nlao. 1° ^(e»»jiBdrÌa) -- 2Ò" 'reg-\"ii-i - liati d .tt 3h Icuii.; 

(•«TaHwDTn^ Boma. COAHDI di ■ o 6.a funa'- Tr,'«« \ a'i- 2a 

f.OlPENETTO ™l.. jJ/<7«^o .|,„) _ 30 ,,.^„.. „■, 91. l'A 

rniiff. C»valeWK!rt dò' Padova 1 tonmi.) - 4" rfuir. STILO 
U. S.). FRAMAIRTN col.. ICt/r-lCrrmom - Tm.u fV.Hion..) ■ 
to , .«juad. dist. 40 tVri(»Bo/a, 5" rop^'., (J.-VITO coi.. {V'miti,, 
fttmia) — 22" .rosK. (.'avallpcceri hf . Treno. Vinnrhi rin}A 
* Catiir», BORON «>Ì., l?'*.^^ -ire^jf. lA. H.:. IIADANKJ.I.I 
'■ ■ "" -.--.. . 2i..|NATI voi.. {V\ 



») 



sKDi DI kK(;(;iM[-:NTi 

repff., SALIXAS • 



diat. 2" Pini-nlo) . _ , 

--„. ra\Till*mrwri Unrtmrto I lU. ^, . 

«. MALVEZZI do' «RDICI ck]..\ RADICATI 



I>1 



„<«) . 



OXAS\£.A Ut.1 UUKFI 



col., {Pisa - batt. dist. l.a Nettu. 

no, 2.a le 3. a Livorno - Ti^no, Pù 

jw) — 80 arefgra. (A. S.), LAKG, col., 

{Verona - Treno Verona) — 9® 

f^., RAPISAKDI col., (Pavia 

- 'Jfireno Genova) — 10" regg. (U. 
9), MORIN ooL, {Caserta - batt. 
dist. 7. a Sassari - Tjreno Caserta) 

— Ilo ireìg-g., CASSISI col., {Ales. 
sandria - bi=utt. diat. 6. a e 7.a iVot7t 

Lìgfure - Treno Alessandria) — 
120 i^g., SARDEGNA col., (Ca- 
2>Ma - Treno, Capua) — 13o rc'g'g., 

ly ALESSANDRO col., {lioma - 
batt. diet. l.a Nettuno - Treno Ro- 
ma) — 140 reig^. (A. S.). TOMA- 
SUOIiO Odi., (Ferrara - batt. dist. 
4.a e 5. a Forlì - Treno Ferrara) — 
I60 r&gg.. MAZZA col., {Reggio 
Emilia ' batt. dist. 6. a, 7. a e 8. a 
Modena - Treno Reqgio Emilia) 

— I60 'Pe|g;g., SORDI, col. {Brescia 

- ibatt. diat. 5. a e 8. a Bergamo - 
TpettW) Brescia) — IT regg. (A. S.), 
M ARICI ANI ooll., {Novara - batt. 
dist. 2.a Vercelli - Tneno Novara) 

— 18° rQgff. (A. S.), SECCO col., 
{Aquila - ioatt. dist. 6. a e 8. a Sul- 
mona - Treno Aquila) — 19® legg., 

JBERXiINGERI, .ten. col., {Firenze 

- Treno Firenze) — 20" reg-g. BO- 
DRIA col^ {Padova - batt. di»t. 
l.a e 3.a Treviso - Treno Padova) 

— 21" reigg., ROMAGNOLI col., 
{Piacenza - batt. diiat. 6. a, 7. a e 8. a 

Parma - Treno Piacenza) — 22* 
re^g. (A. S.), AMATO col. {Pa. 
termo - batt. «dist. 17. a e lo. a da 
montatgna Messina - Treno Messi- 
wo) — 23" negg., ARVONIO col., 
{Acqui - batt. dist. 4.* e 5- a Cu- 
neo - Treno Cuneo) — 24° regg., 
FURNO col., {Napoli - .batt. dist. 
4. a e 5. a Nocera Inferiore - Treno 
Napoli). 

ARTIGLIERIA DA COSTA 

10 re^g. ISETTA col.. {Genova 

- l.a brig., 8. a comp. Venezia^ 4. a 
biTÌef. Savona) — 2° inegg. (A. S.), 
ROMANO ooil., {Spezia) — tfì regg. 
(A. S.), SABBADINI col., {Messi- 
na - l.a brig. Taranto, 3.a Reggio 
Calabria^ 4.a Gaeta) — l.a brig. 
ddllla Sardegna, C ADONI teo. col., 

(Maddalena). 

ARTIGLIERIA DA FORTEZZA 

T tregig. (A. S.), VITELLI col., 

'^'no - 6. a birilg. Bologna) — 2" 

(A. S.), CAPRIOGLIO col., 

dria - l.a «brig. Verona, 




9. a oomp. Verona) — 3* regg. CA- 
STELLANI col., (Roma ^ H.a 
comp. Alessandria, 3* brig. P,ia- 
cenza^ 4.a 'tìri^., meno la ll.a com- 
pagnia, Mantova). 

ARTIGLIERIA da MONTAGNA 

{Regignhiefito (A. S.), TETTONI 

poi., (Dorino <- l.a ibrig. Oneglia, 

2.a Mondovì, 7.a batt. Susa, lO.a 

Aosta - D€?p. Torifno) — Brigata 

del Veneto, BERTOLINO col., 
(Coneglianp). 

ARTIGLIERIA A CAVALLO 

JEtegKimento (A. S.). GUIOCI AR- 
DI col., (Milano - Dep. Milano - 
5. a e 6. a oatt, 4. a oomp. treno Ve. 
rona). 

COMPAGNIA OPERAI 
DI ARTIGLIERIA 



Compagnie 
Mantova; 2.a 



l.a, 3. a, 
Osoppo. 

GENIO 



4. a e 5.a 



lo regig. zappatori (A. S.), FIO- 
RASI col., (Pavia - Ddàtacc. 3» bri<g. 
5.a, 6. a, 8.a e 9.a comp. Roma; 2.a 
brig., o.a e 4. a comp. Messina) — 
20 or-eigig. zapip. (U. 9), VENTURI 
col., (Casale - distaoc. 2. a brig., 
4. a, 5.a e 6. a oomp. Bologna) — 3® 
ireigg. telegir. e fl|pec. (A. S.), MI- 
RANDOLI col., (Firenze - distacc. 
2. a bmgata, 4. a. 5. a e 6. a compa- 

f}TÀA Piacenza; 4. a brig. 10. a e 
2. a oomip. Verona; brig. spec. ll.a 
comp. Messina; 2. a comp. treno 
Roma - distaoc. telegr. Ozi eri) — 
40 regig. -pontieri e lag. (A. S.), 
SQUILLACI coJ., (Piacenza - di- 
etacc. l.a comp. Roma; 3.a brjg. 
6.a e 8.a cotqj^. Verona; brig. la- 
gninaiù Venezia; l.a comp. treno 




Bardonecchia ; 4. a tbniig., 10. a, ll.a 
e 12. a comp., Albenga) — Brigata 
ferrovieri (A. S.). BERRÀ col., 
(Torino - Dist. l.a e 2. a comp. Ro- 
ma; eez. anitomobili.'&ti Roma). 

SANITÀ 

l.a comp. Torino — 2. a Alessan- 
dria — 3. a Milano — 4. a Piacenza 
— 5.a Verona — 6. a Bologna — 
7. a Ancona — 8. a Firenze — 9.a 
Roma — 10. a Napoli — ILa Bari 



— LXXX — 



— 12. a Palermo — Plotone auto- 
nomo dfelln divit^one di Cag<Ii&rì, 
CaffUari. 

SUSSISTENZA 



l.a conifp. 
dria — 3. a 



Tarino — 2. a Alessaiu 
Milano — 4.a Genova 



— 5. a (U. 9) Verona 
gna — 7. a Ancona — 8. a Firenze 

— 9.a Roma — lO.a Napoli 
(U. 9) Bari — 12.a Palermo — 



6. a BolO" 



U. 9) Bari — 12.a Palermo — 
P3)Dtone autonomo ddlla divi-sione 
di Cagl'ari, Cagliari. 



ARMATA NAVALE 



STATO MAGGIOR GENERALE 
DELLA R. MARINA 

Ammiraglio 

S. A. R. TOMMASO DI SAVOIA 
Duca di Genova. 

Vice ammiragli 

GUALTERIO Em\ico. 

DI BROCCHETTI barone Alfonso. 

GHENET Franoeeoo. 

BETTOLO Giovanni. 

MIRABEIiLO Carlo, ministro del- 
ia marina. 

ANNOVAZZI Giuseppe. 

DE ORE^STIS nob. Alberto dei 
conti di Castetlmiovo. 

AOBRY Au£ruf3to, isottodegiretario 
di Stato per la madrina. 

Contr* ammiragli 

VIOTTI Gttov. Battista. 
BIANCO Axfcguato. 
CAU' Roberto. 
MORENO Vittorio . 
OHjIBlROHIA Gaetano. 
MARSELXa Raffaele. 
AVAIiLONE Carlo. 
OAOIilARiDI Edoardo. 
FAiRiCVBIiLI Duiiigi Giuseppe. 
ZEZI Ermeraeg-ildo. 
AONEliLiI Cesare. 
VIALE leeone. 
MAiNJ'REDI Alberto. 
iROdOA REY Carlo 
AM'ECRO D'ASTE iSTEliLA Mar- 
cello. 

CORPO DEL GENIO NAVALE 

MASDEA Edoardo, tenente ge- 
nerale del Genio navale. 

VITBRIBO Franoepco e VALSEC- 
OHI Giuiaeppe^ maggiori generali. 

SANOUINÈTI Giacomo, maggior 
generale macchinista. 

GENAitDliNI Arohimede, colon' 
nelio macchinùta. 



CORPO SANITARIO 
MILITARE MARITTIMO 



GlRIiSODIA Salvatorp, 
generale medico. 



maggiore 



CORPO DI COMMISSARIATO 
MILITARE MARITTIMO 

CAIil' Edoardo, maggior generale. 



CORPO DELLE CAPITANERIE 
DI PORTO 

ELORJTO Lorenzo, ispettore del 
corpo delle capitanerie di porto. 



FARMACISTI 

iSOLI'NAS Luioiano, farmacista 
capo di prima classe. 



DIPARTIMENTI MARITTIMI 

PRIMO DIPARTIMENTO (SpezIa) 

iGiRENET .Franoesioo, vice ammi- 
rag'lio, comaiìdnnte in capo. 

CANALE Andrea, capitano di 
vascelllo, capo di stato maggiore. 

TmWImL Ermenegildo, oontr' ammi- 
raglio, diretore generale del regio 
arsenale. 

VIALE Leone, contr'ammiiraglio, 
comandante superio/c del corpo rea» 
Il equipagiii. 

VEffÌDE Cofttarttiino, capitano di 
vasoello, comandante del corpo rea. 
li equipaggi. 

CERiRI Vùttoiriio, capitano di va- 
Boedilo, comandante difesa locale. 

VOAlRIiNI Angie-lo, colonnello del 
g-enio navale, direttore delle costru- 
zioni navali. 

TIRIFAHU Eu|g)ain!io, campitane di 
vascello, direttore di artiglieria « 
armamenti. 



— LXXXI — 



i 



PAl^lXS Qiovamii, capitano di 
Taao€<.lo. presidente del tribunale. 

CAIjCAGNO BeniamiDo, colon, 
nello medico, direttore di sanità, 

OAfiTALDI Santo Cesare, colon 
nello commiaaBano, direttore del 
Commi$9ariato. 

COMMISSIONE PERMANENTE PER GLI 
ESPERIMENTI DEL MATERIALE DA 
GL'ERBA - SPEZIA 



lUXXJA REY Carlo, 
•aàttngfVko, preédente. 



c<Mitr"am- 



comanixj del balipedio DI viare*;gio 

MAZZUOLI AOIbleirto, tenente di 
Yaaoeilo, comandante. 

istituto idro(;rakico 

della R. marina - GENOVA 

GIAVOTTO Maittaa, ca,pitano di 
£pegata, direttore deWistituto. 

UFFICIO TECNICO DELLA R. MARINA 
GENOVA 

(FERRATI Salvatore GixBeppe, co- 
lonnello del g-endo navale, capo del. 
l'ufficio, 

UFFICIO TECNICO DEU.A R. MARINA 
TERNI 

GfRBGORETTI Ugo, tenente co- 
lonikello jdol gentìo navale, capo del. 
l'ufficio. 

COMANDO MILITARE MARITTIMO 

(Maddalena) 

BIANCO Augusto, conto:' ammira- 
glio, comandante, 

MAOLIANO Gerolamo, capitano 
di vaaceDlo, capo di stato maggiore 
e comandante la difesa locale. 

ABBAMONDI Lniigi, colonnello 
n^edico, direttore dell'ospedale di. 
partimentale. 

SECONDO DIPARTIMENTO (Napo!Ì) 

AGNELLI C^esare, oontr'ammira- 
gldo, comandante in cajs^o interinale 
CITO EILOMARIJS'O Luigi, capi*- 
lano di vaeoello, capo di stato mag- 
giore. 

AGNEHiLI Ge&ire, confcr'ammiira- 
fpIfiOf d^irettore generale del regio 
^oréenal e. 

■■H^ERTI Vittorio, cdlonnello 
^^^^■to naira^.e, direttore delle co- 
■^^■^ navali. 






FIORDELISI Donato, capitano di 
vasello, direttore di artiglieria ed 
armamenti^ 

MANZI Domenico, capitano di va- 
écello, presidente del tribunale. 

GUERRA Giuseppe, colonn. me- 
dico, d'rettore di sanità. 

PATERNO' F»ilippo, colonnello 
&:'<mm̀sario, direttore del Commis- 
sarifUn 

CAPECE Francesco, capitano di 
fregata, comandante del deposito 
reali equipaggi. 

MERLO Teodoro, capitano di 
vascello, comandante della difesa di 
Messina. 

BRA VETTA Ettore, capitano di 
fregata, comandante della difesa di 
Gaeta, 

COMANDO DEL R. CANTIERE 
DI CASTELl.AMARE DI STABIA 

ARNONE Gaetano, capii t&no di 
vascello, comandante. 

COMANDO MILITARE MARITTIMO 

(Taranto) 

AXNOVAZZI Giuseppe, vice am- 
miraglio, comandante. 

MARTINI Paolo, capitano di va- 
scello, capo di staio maggiore. 

MANFREDI Alberto, * contr'am- 
rairag-Ho, direttore generale del re- 
gio arsenale. 

MARTINI Giovannii, capitano di 
vascello, direttore di artiglieria e 
armamenti. 

PAROLDO Amedeo, capitano di 
A-tiBcello, comandante del deposito 
corpo reali equipaggi. 

DELLA TORRE Clemente, capi- 
tano di vaseeUio, comandante difesa 
locale. 

COLETTI Francesco, colonnello 
medico, direttore delV ospedale di. 
partimentale. 

LESTI Leone, colomiello del ge- 
mo navata, dtir^ettore delle costru- 
zioni navali. 

MELBEIR Angelo, colonnello com- 
missanio, direttore del Commis- 
sariato. 

TERZO DIPARTIMENTO (VeiieZ'a) 

BETTOLO Giovanni, Aiiioe ammi- 
raglio, comandante in capo, 

GARELLI ATistide, capitano di 
vascello, capo di stato maggiore. 

GAGLIARDI Edoardo, contrammi- 



— LXXXII — 



ARMATA NAVALE 



raf^o, direttore generale del regio 
anenaie. 

RIPA DI MEANA Vittorio, co- 
looDeUo del genio navale^ direttore 
dette eottruzioni navali, 

BEBTOmNI G«Ì4ilio, capctano di 
irc^t», direttore di artiglieria ed 
armamenti. 

GRAZIANI FefJoe Leone, capita- 
no di Tassello, presidente del tribu- 
nale. 

RHO Filfqipo^ colonnello medico, 
direttore di tamia. 

TALICE Eugenio, colonnello com. 
musano, direttore del Commitsa. 
riato, 

RUBIN DE CBRVIN Ernesto, ca- 
pitano di fregata, comandante del- 
la difesa locale. 



ISTITUTI MILITARI 
MARITTIMI 

R. ACCADEMIA NAVALE IN LIVORNO 

N. , X., contr'ammir aglio, eoMan. 
dante, 

THAOX DE REVEL Paolo, capi- 
tano di vascello, comandante in se- 
conda e direttore degli studi, 

STAZIONE RADIOTELEGRAFICA 

CX)LABICH Pietro, tenente di va- 
scello, insegnante di elettro-tecnica^ 
corso complementare. 

R. SCUOLA MACCHINISTI IN VENEZIA 

GUARIENTI Ale»a«idro, capita- 
no di fregata, comandante, 

N. N., capitano di corvetta, co- 
mandantc in seconda. 



i 



/ •■■ 



l 



ABATE Carmelo, medico. Nato a 
CiUnia. nel 1846. Professore A. me- 
dkana pratica e di kringoloffia nel- 
rUniiOTSità di Catania. Socio di 
Aoc^emif eoi enti Hche itaiiane ed 
Mtere. Delle sue molte pubblica- 
aoTii rioonierenio : La tifi laringea 
tahiTCBlare; Ipnotùmo e mattag- 
tii: La ttibercoloii; Sìiiranatomia 
iiUt celtide gUmdulari, eco. Resi- 
dam abituale : Cataoia. 

ABATE LON'GO Giovanuii. avvo- 
cata Nato a Nicolosi in S'oilia, il 
6 ottobre 1845. E' profeeeoce di 



ii-Uni 



i del Diri_._ . 

rereiti di Catan a.. Ha molte e. i 
t* pi>bb]Ìoazioiii ginriditshe, 
liTori filosofici 






6ulla 



« del valore filai 



del dirit 

, fico deUa definitone di non. 

le. Oayali«re delia Oorona d'It)- 
lia. Residenza abituale : Catania. 

ABBA Francesco, mf>dÌco e i(ri<-- 
Disia. Nato a Santis.go d«l Chili 
i l.a lug'Iio 186S. da ftuni^lia o- 
rìonda di CaÓTO Mont«notte. Lau- 






neH'Uni 



* Tori.^.. . .-.-..,. . 

YAtvitatore tanitario. E' . oollabo- 
ratore A molte Hvists Kiientifi<.he. 
ed ba importanln pubblìcaiìoni tra 
Is qiiB,!t ricordiiamo j] Afifiuofe di 
nierotropiii e batteri ola f/ta apuli- 
rata air igiene; la Balda lanila- 
ria del Piemonte, eoe, eoo. Diri, 
te attualmente l'ufficio di igiene di 
Torino. Rewdenra abituale; To. 



ABBA Giuseppe Cesare, Ictte-n- 
to. Nato a diro Montenotle lan- 
nii 1838. E' professore di letloratu- 
ra italiana nell'Istituto tecnico di 
Brescia. Fu uno dei Mille. Delle 
sua pubblicaaioni r:coirdiaino : Le 
vice della Bormidi; Da Q\iarto al 
Volturno: Soterelle d'uno dei Mil. 
le: Da Quarto al faro; La vita di 
n'ino Bizio; un voiiimo di liriche, 
ace. Riesidntza abituai)e : Sreecia. 

ABBAGNANO Giovanni, inda- 
itriaJe. Nato a B arali i«i- Ha fon- 
dato a Salame, con sistecni moder- 
na, un vaato stabilimento per la 
DomoiatuTa delle pelli Cavaliere del 
lavoro. 8 marzo 1903. Rcddenia a. 
bituale: Salerno. 

ABBATE Enrico. Direttore capo 
divisione di 2.e dasse al Ministero 
delle Finanze (Imposte). Ufficia'e 
<)ejr0rdin6 deii SS. Maunuio e 
Laiiaro. Cavaliere della Corona 
d'Italia-, Residenza abituale": Roma, 
ABBRUZZESE Antonia Nato a 
I Hitetto (Bari) il 26 loalio 1864. Lau- 
I reato in legge nell'Uni versiti di 
I Roma l'anno 1889. Fu consigliere 
I provinciale dal 1890 fino al 1901. 
I Deputato provinciale per 4 anni. 
E' membro delK Commissione pro- 
vinciale di ricchezza mobile. Elet- 
. to denotato del Colteeio di Modu- 
I gno il 22 dicembre -1901. Cav. uff. 
della Cùrona d'Ilxlia. Residenza a- 
bituale: Bitetto (Bari). 

ABATEMARCO Aiii-el . 
strato Conswl'ile'r» ddla Corto 
Ca^saiione di" Napoli. UfficraJo. 



rOMine dei SS. Uuiriiio e Lii- 

AUtLLO L.1Ì3Ì. kivunui. Nato 
& Torin-j, do.u uuegiu diruto ci- 
%i;e BCiim L'aiietsit». Uelle tue pnb- 
l>i>oaix>cu r^t^oumo ; /f canfribu- 
(9 d/Ia Ituria dtllk callai 



AUOLAFIO G:ui<jfipe. peda^gi- 
la Xuo a Udiii«. t. 24 Kii«m- 
>^? Iìc3, IsiegTLi hojTu fnacjie 
ie.i9 icoale Mcoich» di Udine. Dcl- 
e tue pubfalicaoDiu nmuieDtik- 
m: AtriamttUo a.le ttudio dtlla 
ir.^ua jrantft; Primt noiioni di 
.npua jmaetie ptr It Bevale iwr- 

i. »i/i, eoe., «t Residenza «bitu»- 

:■- le : Udine. 



MyreMia di 



awienlo Mtaza ditpoti- 
, ecc., ecc. RaKdetum 
slnnule : Torino. 

ABETTI AmoQio. uutinomo. Ni- 
lo d: ^m;gi:a pulov&ns A Gorizia 
il 19 giiuno ItMÒ. Si laureo noi 
:aòT naaCuirenìlà di Pidot» do. 
vs fu adtroQomo uggiiuito nel 1S7T. 
Si recò col lacchlui oeLe Indie, per 
le ouervuioni deJ puuggio di Ve. 
iiero ca. lùle oel 1374, e fec^ parte 
dì at-ÀTiB C>>inuiÌHÌon, «e: enti Bebé 
Ha numerote pubblicai ioni apprez- 
iBtka.iae, fruito dj lucg-hi «tudi 



ABOZZI Michele. aTT 



d.'lla 



cbe. Dirige il R. Ouervaiorio di 
Aroetri presso Firenze. Reaideuia >- 
bituale : F irenze. 

ABIGXEXTE FUippo. Nato a 
N'apoli. il 3 maggio 1860, di antca 



di e 



valler 



E' ufficiale 



_ , ... i quaJi citian 
di ÌSarltlla; Ftdt > 
T'iglione; La taoglie, 

•idenza abitnale: Chi 
ABIGXEXTE 



Xatr 

bre 1354. Laure 



. (Salt 



rno) il 30 o« 
ÌD giurispmde: 
i Napoli l'auT 
docente di st 



dal 1878 al 188S. Segretario genera. 
li-. i«-cia *H>.iwe della S^ietà 
pel risanamento di Napoli dal di- 
cembre 1888 all'aprile 1895. E' diret- 
tore generale del Banco Italiano di 
frealicTii e Jiquida^oni in Roma, e 
profenwre di storia del diritto. E- 
letto deputato del Collegio di Mer- 
cato San Severino nella XXI e XXII 
legigl atura- Delle >ue molCeptioi 
rubblicaiioni citiamo; Lt Atrotti- 
ture erariali in Italia; Il Diritto 
etnorio ntltr jirotineie napoltta- 
V Oli latvti inediti di Cara dt' 
- Vi Schiaviti. ecc. eoo. 
abituale: Roma. 



deim". 
,_,„„c |>iu> uuTiaia. freaidente 
dalla Caasa Adempririle. E' ora 
presidente del Caoiiglio prorincia- 
le. Fu d^utaio de,. ccd,egio di 
ìsaasan per una legialatora. Com- 
maadatora do.la Corona d'iiajia. 
Residenza abiiuLc: Saasari. 

AHRIGXAXI Vincenzo, magi- 
sc-am. Oiosgliere della Corte di 
Caaaanimo dì Palermo. UffiaaJe 
doli Ondine dai SS. Maurizio e Laa- 
saro. Conunendauire della Cbroaa 
d' It&lia^ RcBÌdtnza abituale: Pa- 

I ACAXFORA VENTURELLI Ro- 
solino. filowEo, N'alo a Palermo, il 
18 aprile 1849. Insegna filosoQa nel 
Liceo Vittorio Emanuele II. a Pa. 
; lermo. Ha molte pubblicazioni. Era 
I le quali ci piaoe rammentare; L'ec- 
1 deU't- 



...ofieo 
T. Resi 



nelle ca/ufafii 
t praeeuo nervato in re 
I teeilabilità; Il noniji 
di Giordano Bruno, ec 
danza abitaaJe : Palem 



ACCAME Paolo Antioco, avvo- 
cato e Btorioo. Nato a Pietra Ligu- 
re, il 1.0 luglio 186a. Studiò « Ge- 
nova. E' membro dalla Società li- 
gure di- Bloria patria, cittadino o- 
Dorario di Albeng-a, commendato- 
ro della Corona d'Italia. Ha pub- 
blicato, tra altro, nn Saggia di jmì. 
cologia razionale; Cenni lugli ila- 
tuli della Liguria oteidenlale; 
Frammenti di laudi laere tn dio- 
letto ligure antico, ecc., ecc. Rotì- 
denza abituale: Genova. 



ACCATTATIS Lujgi. pubblki-, 
sta. Nato a. Cosenza nel 1838. E 
acoademìco della PontaniaiiB, di Na- 
poli; già direttore del Gìcuilsìo di 
Soigliano ; sreaideD te dell ' Acoad» 
mia Poirraaiuia oogeotìna e diret- 
tore del giornale II Calabreie. Se- 
guì Garibaldi nel 18&0. Gli si de- 
ve, tra l'altro, uà Vonabolanu ca- 
labro-itaiiano, Reaideciaa aLitiia^ji': 
Viha Bdiuichi, pceeio CoBenzn. 

ACCIARESI Primo, pubhlieisia. 
Nato a SanfElpidib a maro (Asco- 
li) il 17 luglio 1B52. Studiò nel Col- 
leg.o romano, al Nazzareno e all'U- 
niienilà romana. E' do. olire 20 
anni pn>feaaore aell'latituio Msa- 
BÌuio di Roma e direttore del gior- 
nale cattolico La Vera Boma. De' 
luoi icritti a stampa li ricordano: 
I gre.ci antichi; Soeiatitmo i di- 
mocraiia: Gina, ecc. Reaidcnia li- 
bi tu ale : Bomu. 

ACCORIMBONI Filippo, medi. a 
Nato a Spollo, nel IBM. Lmiie.ito 
ìq mediein» nell'Universi ti di Bo- 
logna, Cu asBiatente alla Clinica 
medica di Perugia; direttoro del- 
l'Ospedale di Parma e pteaidci ■ 



-_ . .--- .. . -■ dol- 

. 3 de' raedioi umbri. Ha mol- 
ta pubblicazioni goieotLficbs tasai 
reputate- Res doDza abituale i Fo- 

ACQUiaTO Vinoenio, medico. 
Nato a Caatelteamini (Sicilia), il 
6 febbrab 1S56. Insegna litologia 
< anotom.a microscopica neli'Uni- 
lersità di Palermo. Ha buone pub- 
blicazioni sulle malattie oervose- 
Cavaliere della Corona d'ItaJia, 
socio di varie Accademie italiane 
«d estere- Beaideaza abituale: Pa- 

ACRI Francesco, filosofo. Nato 
1 Catanzaro nel 183^, Slu dò al- 
rDuiversiti di Napoli e si per- 
[(oionò a Berlino- E' proCensare di 
■toria delia filosofia nell'Ateneo di 
i Bologna. Dedle sue opere citiamo: 
Una nuova etpoMÌiione del tiitivia 
ditto Smania; Dilla vita e defili 
Mritti di A. QaUuio; Del eatechi- 
m^ in ttcuola. e buone trodumoni 
' " * Resi- 



ADAMX Casimiro, lelterato. Na- 
to a Pomarolo nel Trentino, il 4 
agosto 1B74- Studiò a P.sa dove ai 
laureò m Siosofia e filologia. lo- 
segoa ora lettere greche e latine 
nel Regio lattea di MolEetta. Gli 
SI deve, tra altro, tma buona «to- 
ria della do mi nazione viscontea « 
Riva di Trento- Residenza ab tov 
le: Molletta. 

ADAMI cob- Luigi, uffioiale. Na- 
to a Torino, 18 marzo 1B34. Eb- 
be la medaglia al valor militare 
nel 1859, alla battaglia di S. Mar- 
tino. Fu iapeblore ganeraie dell'ar- 
ti(t(Ii«ri» ed è aWuslmente generale 
□alla tuserva. Graitde uffioùale Mau- 
nziano e Gran Cordcme della CJo- 
rona d Italia. De' sum xritti ricor- 
diamo gli studi Bulk fabbrioazione 
dell'I' acoHÙo fuso io Inghilterra, sui 
oombuBtibili fowili, eoo. e le ri- 
oeroha storiche intorno al Bantu». 
no di Murazzano e alia famiglia 
Adami. Residenza abituale: To- 

ADRAGNA Giuseppe, magistnu 
to. Laureato in gjurispnideoza. 
Consigliere d«tUia Corta di Caasa- 
lione di Palle rmo. UffioiaL. dtì- 
l'Ordine dei SS- Maurilio e Laz- 
zaro- Commendatore della Corona 
d'Italia. Residenza abituale: Fa- 

ADRIANI G ambattista. storico 
ed archeologo. Nato a Cheraaco, il 
dì 11 agosto 1823. E' ascrìtto al- 
l'ordine de' padri Somaachi. Nel 
1852. per commissione de! Governo 
del Re di Sardegna, viaggiò in 
Francia ai: a ricerca di documenti 
di stor.a piemootese e italiana. Ol- 
tre la relazione di questo viaggio, 
ha pubblicato molti scritti itonoi 
ide importanza, fra i quali 
la domi- 

Fit.montt 

dal 1536 al 1559; Oinerra, i tvoi 
veicovi e principi e i dut^Ai di Sa- 
voia, ecc. Residenza abituale: Che- 

ADUCCO Adriano, agronomo. 
Nato a Nola [Campania) il 6 gen- 
naio 1B66, di famiglia oriunda del 
Piemonte. Studiò a CasBile e alla 
Scuola superiore di agr coltura di 
Milano. E' direttore della cattedra 
ambulante di agricoltura nella pro- 
vincia dì Ferrara. Scrsse nel gior- 
nale Il Coltivatori di Casale, «d • 



ricorderemo: Le s 



A 

bs molte pubUìcazicMi. di materia^ gT»&» àe'jlz. Direna Commedia, 

MgTzriz, C»Taliere dell« Corozia mer;taiije&te Apprezzai^ d»i danu- 

d' Italia. Residenza afainiaie : Fer- so. Ha pure molte pabbLicazionì 

rara» sciala atona lodagiana. Residenza 

AGANOOR POMPILJ Vittoria, ^^^^e- I^xi-- 
poetewa Nata di padre armeno a AGNELLI Gineepp,^ letterato- 
Venezia, fu discepola di Gacomo Nato a Ferrara nei 1856. laureato 
Zanella. E* da pochi anni mo. in ginnsprndenza e in* biologia, 
glie deil'on. Gnàdo Pompi! j depu- profeàsore di lettere ital ane ai- 
tato di Perugia. Souos?gTecario a- ì'Istituto tecnico e direttore delia 
gli esbeei. Ha pabfakicato tm volu- Biblioteca comunale di Ferrara. 
me di veni sotto il titolo: Ligy*n- Ha varie pubbìicaz oni, tra le quali 
da eterna. Residenza alntuale: Pe. rict^diamo: De le tre canzoni so- 
mgia. relle di Francesco Petrarca; Sul 

AGGAZZOTn Gcminiano, agri- « .^'« » del Vemon; Fulvia 
coitole. Nato a Modena 18 settem- OU'^Tfi Morato; I frammenti ou- 
bre 1865 Fu sindaco di Caetebiovo tografi dfir € Orlando funoso », 
Raogooe ed è att4Kdmfinte aaw«o- , ««• ecc. Residenza abituale : Fer- 
ra «uin>lente dei Comune di Mode- rara^ 
na: Residenza «faitualcv Modena, f AGXESA Giacomo. Direttore dei- 

AGGIO Antonio : Nato a Boara J^V^^jp «KooiaJe ai min«B«ero de- 
Piflani il 12 ottobre 1846. Si laureò 'r» affari eeten. Lfficiale dei SS. 
in giurieprudenza. Fu «indaco di : Maurino « lAznro. Commendatore 
Erte e debutato repubWioano di deli Ond:ne de.l a Corona d'Italia, 
quelconegio neile legieUture XVI. i ««"denza abituale: RonuL 
XX e XXI. Fondò il gjpmaie so- j aGXETTI Alberto, medico chi- 
cialista II Lavoratore. Ha pubte^i- ,rurgo. Nato a Beroeto (Parma). Si 
cato un discorso necrcJogico su Fé- ' meritò una decorazione per l'opera 
lice Cavallotti. Residenza abituale : prestata duraiae im'epidemia cole- 
Este. ; rica a Busalla ; è stato per un anno 

AGLI ARDI Antonio. Nato a Co- ! aiuto alla din ca chirurgica di Par- 
logna al Serio il 4 settembre 1832. ma. Consigliere comunale di Bor- 
Studiò a Roma e tornato a Berga* dighera; consigliere provinciale o 
mo r: fu parroco per 12 anni. Fu consigliere scolastico di Porto Mau- 
poi a Roma di nuovo, professore rizio Eletto deputato del Collegio 
di teologria morale e minutante di di Borgotaro nella legislatura XXIJ. 
Propaganda. Nel 1884 creato arci- Residenza abituale: Bordi^era. 
Tescovo di Cesarea, fu nviato dele- j agxj>^-i Gregorio, industriale, 
gato nelle I>?die orientali, dove tor- ^^^^ ^ Bologna nel 1857. Eletto de- 
no pure nel 1886. Nel 1889 andò ^^^^^ ^^j Collegio di Modena neUe 
Nunzio m Baviera, poi a \ lenna, Le^^^ture XVII alU XXIL Resi- 
WM ambasc:^re stnaordinsnno djl ^^^^ abituale: Modena. 
Pontefice per la mooronazione dello .^^,^^„„«,, ^ , 

Zar in Mosca. Creato cardinale col , AGNOLETTI monsignor Carlo. 
titolo de* SS. Nereo e Achilleo. : Nato a Gioverà (Treviso), il 27 
:l 22 giugno 1896. Vice cancelliere luglw> 1846. Studio a Padova cove 
di Santa Chiesa, sommista delle let-lfi laureò. Insegno ne ginnasi e ne 



tere apostoliche, ecc. Residenza a- 
bituale : Roma. 



licei regi; è attualmente professore 
di latino e di greco nel Seminario 
di Treviso. £* dotto latinista ed ha 



AGNELU Giovanna Nato a Lo- bblioato, tra Taltro, un'opera ^o 

^iJ^^^ *-°^r* •" v^^l?;f^ i I luminosa intomo a Treviso e le *ue 
soPdo-muti, di CUI e benemerito, e .^^. ^ ^^^ ^^^^^ ^. ^^^^ vfrg.„e 



dove è da rari anni operoso biblio- 
tecario deèìa ricca biblioteca co- 
munale. Dedicatosi agli studi dan. 
tetohi. ha pubblicato molte impor- 
H^Mi monografie su L'Alighieri del 
^^^■gnaligo. nel Giornale dantetco 



in diocesi di Treviso. Residenza a- 
bituaJe : Treviso. 

AGOSTINI Emilio, poeta o pub- 
blicista. Nato alla Sasseita (Ma. 
remma toscana), il 5 maggio 1874. 

asserini. e, oltre ad altri la- Pa parte della Società dei poeti. 

lino studio su la Topocrono- I Scrive nella- Tita italiatiaj ne! Cor- 



— 4 — 



ni. 1 aiticolo oarductìuma Svila 
bionda Marta deCTt idillio marem- 
muno .; Lamiere di Gubbio, «e 
Sta ora CBOCogliendo i suoi vers:, 
sparai la vaoi g-iomalj, Reaidonaa ^ 
binialo: Aibano Laiiale 

AG03TINI Gian Ja™po 
manm. ^at^> a Lozio Ataati 
"lovfl). nel 1B39. Insegnò nt 
fu laDelKwe centrale al M 
daUa iBbna.ona pubWi.» « - 
della CommiSBK 
Ijtituti di prev 
a^li studi per 



tioa negli latituti tocnici. Si hk 
di lui, a Btampa, uno rtudio sulJ» 
Demografia ed economia fiorentina, 
secondo alouna rolszioni venate del 
?e«>lo ivi; il 'franale ài lavatù jra 



l'itali 

per40iiaii e 
eoo. Residcni 



inchici 



""pToy^ldit, 



tifìnefì Gonza 



tpeninse di eletlroilatica. epo R. 
aidenz* abitnaje: Maoewta. ' 
AGOSTINO (padre) da MonMel 

^o-n,^^o ?8il.'"s»a'i:';.tV. ' 
a Bologna, Viaggiò luni-auio,.,, a. 
Inverso l'Europa. Rimasto privo dp 
Eeniton, niBolaa di <iarai a vita re 
ii^ioaa, a ai aaori&sa allOrdine fra), 
cascano. E oelebtUo oratore sùcro 

i-rediche. La benedilione alVItaiia 
al Re e al Capo ■'■"■- "•- "' 

fondato oapiai d 
j.or(ant.Baimi a Pi™ „ ^,u 
di Pisa. Easidenia abituale - 
=i» (Pisa) a Marina di Pl»a- 
^ AGRESTI AlbOTto Krttar 
daotirt». JVato a Na[iDli, -do 
«giMi alil' Univeraità Jeitenat 
t»!iKia._ E' membro del ConsìicKo 
proTnnkMltì, Della sue pubbLioaiio- 
ni, Dotaamo gHi Studi mila eonime 
a-a italtana nel cinquecento: mila 
Bìieoltca di Virgilio ■ Toroaato 
roMo o Sorretta, e, 'molti lavori 
aintewAi. Reeidenia 'abituaJe: Na- 

ACRERTI Antonio. Nati, a Fi 
rsilM il 20 BettBDibr.o del 1866. Pub- 
ito pareoohi ro- 
Ji ' import ante studio 
■ Filosofa 



biiaUta- Ha pubblici 
raffaelUiti 






Ha 



w anche varii romanzi t tradotto 

le T)o«ia di D. R. Roaseitl Resi. 
<U8a abituale: Roma, 

AGRESTI Luìrì 
JJatoa Napoli ne! 






comiitimone, ™>^, 
abituale; Napoli. 
AGCGLIA Francesco, maEistra- 
to. Nato a Napoli l'anno 1852. Lau- 
reato in legge ueirUniveraità di 
Napoli 1 anno 1B7B, Fu preloce in 
vane città di provincia e al HI 
Mandamento di Roma. Fuoiionò da 
' giudice (.un decreto ipeeiale anche 
a NiBiPali. Eloito dopuitato del Col- 
le«io (111 Albano e Termini Imerese 
' £t?, '« I^S'^lsture XVIll. XIX, XX, 
3EXI e XXII. OaVaJiere della Coro. 



AGUZZI Giuseppe, ingenero t 
>niomo. Nato ad Albuuano <Pa- 
.) il 6 giugno 1354. Lauraato in 
..^■egneria nel Politecnico di Mi- 
lajio i anno 1687 Da vario femno 
oonaigliaro j;oamiiale de tonrnni di 
Albuizano f, FosBarmiaw & giudica 
conciliatoM dì Albuisano, Frasi. 
dente del Coraitato direttivo dell» 
Cattedra ambiti a»n fé di agricoltura. 
Deputato provinciale di Pavia. Ho- 

AIAZZI Ranieri, letterato. Nato 
Sant'Agata di Mugello (Firenze), 
nel 1847. Ha pubblicato un dram- 
ma storioo: Jacopo di Fiero da 
Sant'Agata, alcune poesie e molte 
monografie storiche mugellaue, tta 
le quali ramnjBntiamo Sani' Agata 
di ilimclla e il regio Liceo Bieei; 
Senrperia diteta; li dado, ecc. Re, 
sLdenxa abituale; Firenze. 

.AINIS Gaetano, industriale mea- 
BlDPse. Proprietario di un grande 
Biabilimento per 1» stampa delle 
stoffe di TOtona. Cavaliere del la- 
voro, 14 dicembro 1902. Residenza 
abituale: Messina. 
AIUTI Andrea. Nato a Roma il 
gennaio ItìW. Studiò nei Semi- 
" Apollinare, dova si lau- 



fila 
rinternui 



di .affitti 



di Na^ioli. 
mento di dii 



.^biliiato allo insogna- Monai» , 



o e dì 



L pra- I pò: delegato apostolici 



arcÌTeicoro titolare dì Acnda. Se- 
ttario di propagands per gli Bff&- 
rì di rito orieoiBle. cooperò ails 
grande enciclica pei ~ 
delle Cbieae. Fa pure 
naco e a Lisbona; arcivescovo tito- 
lare di Damiate Ebbe la berretta 
caidinaiizia nel IBOS, «otto il titolo , 
preibiteriole di 8. Girolamo deRli 
SchìaroDJ. Reeidenza abituale: Ro- 

ALBANESE Francesco, Iptterato. 
Nato a Palermo, il 2 maKsio 1S41. 
Insegnante di lingua ' " 



nell'Ii 



I di uiarina 



nella Regia scuoti 
maccbiniati a Venezia. Ha molte 
pubblicazioni, tra le quali citiamo 
kIÌ Stìidt tulla filOMofia della sto- 
ria; Sulla inquitiiione religiota in 
Tent!ia, ecc. Residenza abituale : 
Venezia. 

ALBANESE Luigi, violinUta. 
Nato a Monteleone (Calabria) l'an- 
no 1B69. Studiò nel Conservatorio 
di Napoli, ove ora insegna. Fa 
parte della orcbeatra del San Car 
lo. Delle sae composizioni citiamo : 
Preghiera con quartetto; Marcia 
green; Elegia a Oaribr^ldi; Il 
montanaro Calabro, ecc. Residenza 
abituale: Napoli. 

ALBARELLA Guglielmo, archi- 
tetto. Nato a Napoli l'anno 1B53. 
Laureato nella scuola d'appi icaz io- 
ne degli intreimeri di Napoli. Ha 
eseguita molti \i 



di L— . - 
Ingegnere i 

le stabi limi 



fune 






, architetto del Rra- 
di \eriicoli e di 



ALBASINI-SCR03ATI Ernianr 
Nato nel 1865. Consigliera comuna 
e membro del Circolo potKilare 
M-Isno ; follaboratOTC dell'/dea 
herale. Ha parola fac ' 



ALBERTARIO Ferdinando, aT- 
vocato. Nato a Mirabelle (Pavia) 
il Z9 marzo 1B63. Laurealo in leg- 
ge Dell'UniverBità di Pavia l'anao 
1888. Già lonsigbiere c<snunale e 
assessore del Municiiiio di Pavia 
e da vari anni consigliere comu- 
nale e giudico conciliatore del Co- 
mune di Mirabello e presidente 
della Giunta di vigilanza dell'Isti- 
tuto tacnico di Pavia. Presidente 
della Depataaione provinciaJe di 
Pay.a. Cavaliere della Corona d'I- 
talia. Residenza abituale: Pavia. 

ALBERTAZZI Adolfo, roman- 
ziere e critico. Nato a Bologna, nei 
aetteo^ia Ud 186S. Stu£ò nel- 
r Univenilà di Bologna, dove fu 
scolaro di Gmeuè Carducci e dove 
81 laureò. E 'attualmente professore 
Un'Istituto tecnico bolognese. Del- 
le sue pubblicazioni r.cordiamo: 
Bomaniitri e ramami del Cingue- 
cenlo e del Seicento; La cantetta 
d'Almond: Feeellie Mtorie d'amore ; 
UÀ ve, e una commediia : £' jn ma- 
colata, soritlA in ootlalioraziooe con 
Antonio DsJla Porta. Residenza a- 
bituale : Bologna. 

ALBERTUNI ABberto. pubiHiicU 
sta. Nslo ad Anootia. l'I di 11 otto- 
bre I87S. Si laureò in legge nell'A- 
temeo di Toiino. E' redattore diì 
Corriere dilla lera. Restdenz» abi. 
tuate: Milano. 

I ALBERTINI Antonio, pubMici- 
sta. Nato ad Ancona il 30 ottobre 

] 1877. Si addottorò io Jegsre a Tori- 
no. E' attualmente oornapondente 
dal Pietroburgo deJ Corriere dilla 

! lera. Ttesidenza abituale: Pietro. 

I ALBER'nNI Già. 






Colle 






niliti 



rlfor 



Milar 



ALBERISI Augusto, pittore. Na- 
to a Roma, nel 1B46. Studiò nel 
l'Accademia di San Luca e fu al- 
lievo del Coghetti. Tra i suoi qua. 
d|^|M molto lodati La neve; Lo 
^t^^^KÈidi Cretcenlino; Il pa»ag- 



. Fu a To- 

„„.^ ^ ^e pubblica Sotto 

lo pseudonimo di Mario Leoni, ha 
. s<;ritto commedie in dialetto piemon- 
tese e alcuni romanzi. Ricordiamo 
.tra questi Le iarorite dei Be; tra 
I le commedie i Bancarotii. i Mal 
maria. ei?c. Eletto imputato del 
Collegio di Torino III. per la XXII 
Legislatura. Residenza abituale : 



A 



ALBERTINI Luigi, pubbiicistA. 
Nato neirottobre del 1871 a<d Anco, 
uà, si addottorò in legge a Torino 
nel 1893. E' dòrettore del Corriere 
della sera. Ha pubblicato uno stu- 
dio e6onom>ico sociale su Le otto o- 
re di lavoro. Residenza' abituale: 
Milano. 

ALBERTONI Pietro. Nato a 
Gazzoldo degli Ippoliti (Mantova) 
il 22 settembre 1849. Laureato in 
medicina nell'Università di Padova 
Tanno 1873. Professore di farmaco- 
logia e fisiologia nell'Università di 
Bologna. Fu deputato del collegio 
di Bozzolo per ile Legislature 
XVIII. XX e XXL Ha pubblicato 
molti scritti soientifici. Residenza 
abituane : Bodogna. 

ALBERTONI Silyia, scrittrice. 
Nata a Teraano, di famiglia oriun- 
da di Mantova. Si laureò in let- 
tere, e insegna letteratura italiana 
nella scuola tecnifòa femminile di 
Bologna. Sposò il prof. Giacomo 
TaMiavini. Tra i suoi maestri fu 
Enrico Nencioni. De' suoi scritti ri- 
cordcamo una raccoAta di. Versi: 
V amore di Dante; LHdea della 
morte nelle poesie di G, Leopardi; 
Piccolo mondo; VAlha, ecc., ecc. 
Residenza abituaHe : Bologna. 

ALBTNELLI Luigi, legale. Nato 
a Montale di Ca«ftelnuovo Ranoro- 
ne provine* a di Modena il 15 set- 
bre 1854. Laureato in legge nell'U- 
niversità di Modena nel 1876. E' 
sindaco di Modena. Ca\-ali^re dei 
SS. Maurizio e Lazzaro, Uffioiaiie 
della Corona .d'Italia. Rcsidensia 
abituale : Modeoia. 

ALBINI conte Aun^usto. Nato a 
Genova il 30 luglio 1830. Vice-am- 
miraglio a riposo. Fu addetto na- 
vale all'ambasciata di Londra. No- 
minato senatore del Regno il 20 
novembre 1891. tìrande ufficiale, 
ecc. Residenza abituale: Roma. 

ALBINI Giuseppe, fisiologo. Na- 
to a Milano, nel 1830. Insegnò per 
molti anni fisiologia neirUniveraità 
d? Napoli. Studiò a Pavia e a Vien- 
na, dove si laureò. Fu pure pro- 
fessore nelle Univ^ireità di Craco- 
via e dd Parma. Ha mollte e impor. 
tantissime pubblicazioni scientifiche, 
che sarebbe troppo lungo ricorda- 
re. Residenza abituale: Torino. 

ALBINI conte Giuseppe, noeta o 
filosofo. Nato a Bologna, il 22 g( n 



naio 1863. E' professore ordinario 
di grammatica grec» o latina nel- 
■ \tenPo bolognese. Ha molto e no- 
te pubblicazioni, fra lo quali ci 
piace ricardare qui, oltre alcuni 
snoi volumi di buopi versi, lo stu- 
dio su II Modesti e la Veneziade; 
Degli epigrammi romani; Piccole 
commedie ; Roma ne'' suoi f^etiy 
alcuni commenti danteschi e la tra- 
duzione delle 'Egloghe di Virgilio. 
Re*»idp.nza abituale : Bologna. 

ALBITES Edoardo, marche?e di 
Pateimiano, pubblicista e pittore. 
Nato a Parigli. n€il 1834. dai patriot- 
.ta Felice Albites. colà emigrato. 
Fondò a Londra, insieme col 
Mackoran, il giornale umoristico 
The Fun. pe-l c]^uale molto lavorò e 
scrisse. Pubblico art coli di vario 
argomento ne La Bvsola; nel Cor- 
riere franco-italiano; nello Chari- 
vari, ecc. E' appassionato e intel- 
ligente collettore di cose d'arte, 
che ha raccolte nel suo elegante 
villino di Marina di P sa. Residen- 
za abituale : Firenze, Parigi e Ma- 
rina di Pisa. 

ALEANDRI Vittorio Emanucae, 
storico. Nato a San Severino nello 
Marche il 6 marzo 1863 Ha rume- 
rose e importanti pubblicazioni sto- 
riche, specialmente intomo a San 
Severino e altri luoghi delle Mar- 
che, monografie sulla prostituzione, 
sugli ebrei, sugli artisti in Sanseve- 
rino, notizie storiche e^ geneaologi- 
ohe di famiglie, ecc. ecc. Residen- 
za abituale : San Severino. 

ALESSANDRI Roberto, medico. 
Nato a C-vitavecchia il l.o dicem- 
bre 1867. Fino dal 1902 insegna 
patologia chirurgica nell'Università 
di Roma. Ha pubblioato. tra altro, 
alcune sue Ricerche sui blastonioeti 
ne' tumori maligni; Efat actuel 
de la chirurgie du s^istème nerveux^ 
ecc. Cavaliere della Corona d'Italia. 
Residenza aibitualle : Roma. 

ALESSANDRINI Giulio Cesare, 
medico. Nato a MontaJto di Car 
stro (Roma), il 25 maggio 1866. E* 
professore aggiunto di parassitolo- 
eria medica e direttore del gabinet- 
to di patologia nelil' UniÌTorsità di 
Roma, dove si addottorò. Dello sue 
molte pubblicazioni scientifiche ri- 
corderemo, tra le .più recenti, le 
Osservazioni sullo sviluppo e ciclo 
evolutivo d^elVanchylostoma duode- 



7 — 




naie e sulln Putogen 



ALESSANDRO Francesco, me- 
dico. Nslo B, Itida. provintia c^ 
Messina li Zi agosda 1SÒ3. £' at^i- 
stenta lUla clinica oftalmica del- 
l'Ateneo messincee. Ha tna l'altio 

Bagqi Bonls/en e le loTO applica- 
liont, e sutlOi DegeiteTÙziont jal'ma 
nella ciiti dell'orlo cigi-are. Resi- 
denza abitugje: Messina. 



al Min, 



Jell'ii 



. (diy 



IV). Ufficiale dell'Ordine dei 
68. Maurilio e Lazzaro. Commen. 
ibu>re della Corona d'Italia. Resi- 
denza abiniale: Rama. 

ALESSIO Giulio. Nato a Pado- 
va il 13 maggio 1853. Laurealo in 
legge nell'Uni koraità di Padova 
l'anno 1874. Fu consigliere comuna- 
le di Padova. E' professore di fi- 
■ioiogia oeirUniveisità di Padova, 
l'eletto deputato del collegio di Pa- 
dova nelfo L.«:islatur6 XX. XXI t 
XXII- Ha varrt. pubS 



liti 



1 po_ 



ALFANI Augusto, letterato. Na- 
to a Firenie, il 17 novembre 1844. 
Laureato in filosolìa neiristìtutCì 
superiore di Firenze. Fu professori^ 
': filosofia nel Liceo Da"'" ' 



Klie 



luoalo ; colla 



boratore delle Lellare dì jamiglia, 
della Cordella, della Scuoia, t: se. 
Rretario della Società Colombario 
e accademico residente della Cru- 
eoa. del cui vocabolario è uno dei 
oompilalori. Dei suoi molti scritti 
ricordiamo: Il caraltere italiano. 
In cata t fuori; Dal tero; Balta 
olle e vittorie, ecc. Residenza abi 
tuale; Firenze. 

ALFIERI Emilio, medi™. Nato 
a Milano ùl IS dicembre 1B74. Pro- 
fessore di ginecologia nell'Univer- 
BÌ(à di Pavia. Oltre a molte pulì 



j tiratide. delle puer 



tiìlogiche. Residenza abituale; Pa- 

ALGItANATI Cesare pubb:i<»sta. 
N'ato ad Ancona, il IB dioembre 
IS65, di famiglia israelita. Si fece 
c-altolico per sposare una signorina 
piemontese. Fu redattore capo del- 
l'italia Reali o fondò i giornali la 

do. Diresse pure la Patria di An- 
cona ed è attualmente direttore de 
[,'aimeniTe d'Italia. di Bologna. 
Residenza abituale ; Bologna. 

ALIBERTI Gennaro, Nato a Na- 
pol.. E' stato consigliere e asses- 
jore del comune di San Giorgio a 
Oemano. Consigliere provi noi ale di 
Napoli. Eletto deputato del Colle- 
gio di Napoli I nelle legislature 
XX. XXI e XXII. Res:denia abi- 
Luale: Napoli. 

ALIMENA Bernardino, giure- 
consulto. Nato a Cosenza. .1 12 set- 
tembre 1862. Ha molto viaggiato 
dreat«ro, ed è professore di di- 
fi. Università di Modena. E' col- 
laboratore di molte riviste scien- 
tifiche italiane ed estere. Le sue 
monografie, tra la quali citiamo La 
iCìiola critica di diritto penale; 
gli Stadi del diritto penale nelle 
^andiiioni preMtntì del tapere; g]i 
I Studi di procedura penale, ecc., 
sono reputatisume. Residenza abi- 
tuale: Modena. 
A LI NARI Vittorio, totografo-edi- 
I [ore. Nato a Firenze, dove ha un 
I grande stabilimento totograiioo. 

PjibblicB ecceLend libri d'arie. 
I Commendatore della Corona d Ita- 
' li». Reaidemm abituale: Firemze. 

ALLASON Barbara scrittrice. E' 
I figliuola dol generale Ugo Ailaaon, 
I ed é nata a Torino nel 1878, Col- 
, laboratricei della Souvelh Sevtte. 
I della A'uoua Antolo'jia, della Bai- 
I tc/fna KaiiOTiale e di altra repu- 
I tate riv.ste- Ha buoni studi critici 
I sul Wildenbruch. sul Liliencroo, su 

Ern^to Heiio. sul Brune-ière. ecc., 
j ecc. Rosidenza abituale: Napoli. 

ALLASON Ugo. Nato a Torino 
I nel 184*. Insegnò tattica a geoera- 

fia militare nell'Accademia di To- 



JL 1. 



mento militare, fra i quali ricor- 
diamo i suoi studi sulla polvere 
.senza fumo, sui cannoni a tiro ac- 
celerato o rapido, suirajrtiglieria 
da campagna, e la memoria La vi- 
ta g le opere di O io vanni Cavalli. 
Residenza abituale : Napoli. 

ALLÀUNI Guido. E' preeiden- 
te della Camera italiana di com- 
meroio a Marsiglia. Residenza a- 
bituale : Marsiglia. 

ALLODI Carilo, araLatore. Nato 
a Piacenza il Lo luglio 1857. Fu 
consigilieore comunale, provmciale, 
della Camera di commercio. E' ora 
■deputato provinciale, vucefwreaiden. 
te della Caunera di commercio. Pre- 
sidente del patroniato per i libe- 
rati dal Carcere, coinsigiliere della 
Cassa mvulidi e deilla Scuola di ar- 
ti e mestieri. Cavaliere della Coro- 
na d'Italia. Ha pubblicato diverse 
monografie miUa legislaaiom© Ima- 
littima e sui porti. Residenza abi- 
tuafle : Livorno. 

ALLODI Leone, monaco benedet- 
tino. Nato a Parma, ii 16 settem- 
bre 184L E' membro .della Società 
romana di storia patria, consiglerò 
della Congregazione dei vescovi e 
dei preti regolari, bibliotecario e 
archivista del monastero di Santa 
Scolastica a Subiaco. Ha pubbli- 
cato il Begestum sublacense ,in col- 
laborazione con Guido Levi; il 
Chronicon 9uhlacen»e Cherubini 
Marta Trevircnsis; La 8tamf<i in 
Italia ed i monaci sublacensi ecc., 
ecc. Residenza abituale: Subiaco. 

ALLOTTI barone Enrico. E' 
pUesidente. della Camera di com- 
marcio italiana pretsso il R. Con- 
solato d'Italia a Smirne. Residenza 
abituale : Smàrne. 

ALOISI-MASELLA Gaetano, car- 
dinaie. Nato a Pontecorvo, il 30 
settembre 1826. Studiò nel Collegio 
romano. Prelato domestico di S. S. 
nel 1867; Consultore per gli affari 
diplomatici, 1869; segretario di 
Propaganda per gli affari d'Orien- 
te, 1874; NiJinzio a Baviena e a Li- 
sbona, ecc. Fu fatto cardinale del 
titolo di S. Prassede da S. S. Leo- 
ne XIII, nel 1887. Residenza abi- 
tuale: Roma. 

ALTEROCCA Francesco, peda- 
gogista. Nato a Temi, il 18 otto- 
bre 1862. Insegnò nelle scuole ele- 



mentari e normali, fu commissar.o. 
straordinario a Orte per mettere 
pace ìq alcuni dissensi popolari. 
E* attualmente ispettore scolastico 
pel circondario d: Viterbo. Colla- 
boratore del Messaggero e di al- 
tri giornali. Ha scritto su Pie. 
tro Thottar educatore e artista, su 
L* associazione e la scuola^ e ha 
pubblicato buoni llibni. per* i fan- 
ciulli. Residenza abituale: Roma. 

ALTOBELLI Abdon, letterato. 
Nato a Sesto Imolese, il 7 gennaio 
1849. Studiò a Bologna, dove fu 
scolaro di Giosuè Carducoi, e si 
laureò. Delle sue pubblicaz.oni ri- 
cordiamo, oltre alcuni studi d cri- 
tica e storia letteraria, un trattato 
di Geografia universale; Quadretti 
di genere; Il cuculo; un romanzo: 
Due ideali e un libro di novelle: 
Torneando. Residenza abituale: Bo- 
logna. 

ALVARO Filippo, filosofo e dan- 
tista. Nato a Giffone in Calabria, 
il 27 gennaio 1859. E' autodidatta, 
e insegna filosofìa nel Liceo di Si- 
racusa. Ha molte pubblioaz oni, 
fra le quali ricordiamo uno studio 
sulla Mcrope del Maffei; sul Sag- 
gio critico della conoscenza del Gal- 
ìuppi; Un simbolo della < Divina 
Commedia, ecc., eoo. Residenza abi. 
tuale : Siracusa. 

ALVISI Augusto. Nato di 5 apri- 
le 1846. jVtag^-ior generalle a dispo- 
sizione. UffioLaie dell' Ordine dei 
SS. Maurizio e Lazzaro. Commen- 
datore della Corona d'Italia. Me- 
daglia per le battaglie delT Indi 
pendenza d'Italia. Croce d'oro con 
corona per anzianità di servizio 
miàiitare. Residenza abituale ****. 

ALVISI Edoardo, letterato. Na- 
to a Castel Bolognese (Bologna), il 
7 marzo 1856. Fondò la rivista in- 
titolata: Panine sparse. Fu biblio- 
tecario a Cremona e nella Casana- 
tense di Roma. Dirige ora la Bi- 
blioteca Palatina di Parma. Dei 
suoi scritti ricordiamo : Cesare 
Borgia duca di Bomagna; I Bat- 
tuti del 1290 e le istituzioni di be- 
neficenza da loro fondate ; La bat- 
taglia di Oavinana; alcuni studi 
su cose Francescane, ecc. Residen- 
za abituale : Parma. 

AMABILE Giuseppe, friureoon- 
sulto. Nato a Napoli, il 10 aprile 



9 — 



È 



1868. Studiò e si addottorò nel- 
rAtenoo napolitano, dove è ora 
professore aggregato di diritto co- 
stituzonale. Insegna anche diritto 
e legislazione in quel regio Istituto 
tecnico. Ha pubblicato uno studio 
sulla leg^o delle guarentigie e una 
monograna intorno a Le fonti del 
diritto costituzionale. Residenza a- 
bitualo: Napoli. 

AMADUCCI Paolo, letterato. 
Nato a Ravenna, dove è direttore 
onorario del Museo, ispettore dei 
monumenti e nreside dcd Re^io Li- 
ceo Danto Alighieri. De' suoi scrit- 
ti ricordiamo ^li studi su Guido 
del Duca e la jamiglia Mainardi; 
e il d scorso intorno allo Svolgi- 
mento della pittura nazionale nella 
storia contewyoranea. Residenza 
abituale : Ravenna. 

AMADUZZI Lavoro, chimico. 
Nato a Gaggio Montano, nel bolo- 
gnese, il 14 di settembre 1888. Ha 
insegnato fisica e chimica ne' licad ; 
è attualmente assiisente al Laborar- 
torio di chimoca nell' Ateneo di 
Bolostna. Cod'laboratore del Resto 
del Carlino, della Gazzetta delVE- 
miliay àeWAnnuario scientifico indu- 
BtriaZe, e autore di studi e memo- 
ri© eoiien ti fiche tassai retputate. Re- 
sidenza abituale : Bologna. 

AMALFI Gaetano, giureconsulto. 
Nato a Piano di Sorrento il 14 lu- 
glio 1855. Esercitò l'avvocatura. E' 
ora procuratore del Re a Salerno. 
Ha molte pubblicazioni giuridiche 
assai stimate, e si occupa pure di 
critilca letteraria e di lettc^ratura 
popolare. Citiamo tra i suoi lavor : 
Una fonte dei « Cento racconti » 
di M, Somma; Dubbi sul Oaliani; 
Canti del popolo di Piano di Sor- 
rento; La culla, la tomba e il ta- 
lamo nel napoletano; Quellen und 
Parallelen zum « Novellino » des 
Salemitaner Masuccio; Un altro 
novelliere salernitano^ ecc. Resi- 
denza abituale: Salerno. 

AMANTE Bruto. Nato a Napoli 
il giorno 11 marzo 1852. Laureato 
in leg&re nell'Università di Roma. 
Abilitato all'insegnamento secon- 
dario per la storia: direttore capo 
divisione al Ministero della pubbli- 
ca istruzione. Commendatore della 
Corona d'Italia, id. dieiF.a Stella di 
Romania, cavaliere dei SS. Mauri- 
zio e Lazzaro, ecc. Ha molte pub- 



blicazioud di giurisprudenza scola- 
stica, storiche e letterarie tra Le. 
quali ricordiamo: Il natale di Ro- 
ma; Giulia Gonzaga e il movi- 
mento religioso femminile nel seco- 
lo XVI; La tomba di V, Colonna^ 
Fra Diavolo, e^c. Re^denza abitua- 
le : Roma. 

AMAR Moisè, giureconsulto. Na- 
to a Torino, nel luglio del 1844. E' 
profeesora incaricato dedl' imsegnon 
mento di dirtto commerciale alla 
R. Università di Torino. Consiglia- 
re della Società italiana degli au- 
tori, ecc. Ha pubblicato, tra altro, 
un Manuale della proprietà indu- 
striale e buoni saggi di diritto 
commerciale. Residenza abituale : 
Torino. 

AMATUCCI AureLo Giuseppe, 
latinista. Nato ad Avellino, il 2. 
settembre 1869. Laureato in filolo- 
gia nell'Università di Napoli nel 
1902. E' attualmente professore di 
lettere greche e latine nel R. L - 
ceo Garibaldi di Napoli.. Delle sue 
molte e varie pubblicazioni ricor- 
diamo gli studi su Appio Claudio 
ciecoy su Plauto, il discorso intor- 
no al pensiero dell' Ibsen e sulla 
drammatica norvegese, ecc., ecc. 
Residenza abituale : Napoli. 

AMBROSINI Natale, avvocato. 
Nato a Borgomanero (Novara) il 
25 dicembre 1845. Laureato iti leg- 
ge nell'Università di Torino l'an- 
no 1867. Da vario tempo consiglie- 
re oomimale di Vigevano ed at- 
tualmente assessore. Deputato pro- 
vinciale di Pavia. Com|iiiendatore 
diesila CoTcìna d' ItaHia. i Ha pub- 
blicato molte memonie . giuridiche 
per comitaroveireie leg'alli. Residenza a- 
bituale : Vigevano. 

AMBROSOLI Solone, numismati- 
co. Nato a Como, il dì 8 ottobre 
1851. E' professore di numismatica 
nell'Accademia di JMilano, conser- 
vatore del Gabinetto numismatico 
di Brera, ispettore dei Mu^ei del 
Regno, presidente della Società 
storica di Como, ecc. ecc. Delle sue 
móltissime pubblicazioni ricordia- 
mo: La zecca franco -italiana di 
Charleville o Cariopoli; Una me- 
daglia poco nota di Papa Pio II; 
Medaglie del Petrarca; Un jvete 
irlandese moderno (Bjami Thora- 
rensen), eoe., eoe. Residenza abitua, 
le : Milano. 



— 10 — 



AMI Silvio. Laureato in inge- Isurealo 
gnetia. DirBitoce OH.po divuione di scritto 
l.a cU«3e Ibi MìdìHoto delle Finan- 
is (Privative). Ufficiale dall'Ordine 
dei SS. Maurizio e Lazzaro. Com' 
mendatorn della Corona d'Ituia.. 
ReBidenia abituale : Roma. 

AMICI Federigo, economista. 
Nato a Koma, ìl 15 novembre 1E£8 
di nobile casato bolognese. Insegna 
lingua e letteratura italiana al- 
l'Accademia di Neuch&tel. Cav. uff. 
della Corona d'Italia, membro del- 
l' Accademia dei ragionieri di Bo- 
logna. dell'Istituto ogiziano. della 
Società kediviale di geografia, eoe., 
tee. Ha pubblicato, tra nitro, un 
Saggio di ttatittica tttWEgitta, Il 
commercio ttraniero, li canale di 
Siui contidtralo dal punto di viltà 



g'iir'sprTidenia 






del e 



bituale ; 



Neuch&tel. 



AMICO Ugo Antfl 
Ntto a Monte S. Giù 



ibre 18». E' professo- 
re aggiunto di lettere taliane nel- 
la R. Università di Palermo. Olire 
ad alcuni volumi di versi, ha pub- 
Wicato nuolta monografie storiche, 
un voi. di Stadi letterari, uno stu- 
dia tu Sebaitiano Bagolino, alcune 
.Vcj(f tul Petrarca, eoe-, ecc. Reai- 
denza abituale : PaJermo. 

AMODEO Federico, matematico. 
Nato ad Avellino. l'S ài ottobre 
1869. Inssgrnò in vari ginnaaì e li- 
i del Regrno. La sua Storia delle 
atematiche a Saloli (1650-1732) 
gli valse il premio Tenore, dalla 
R. Accademia Pontaniana. E' pco- 
leMore aggregato di geometrìa e 
tioria diSle matematiche n?!!' Ate- 
neo napolitano. Ha pubblicato, ol- 
tre il preffiato lavoro già oitato. buo- 



te, Reaideiua abi-buale: Nap<rii. 

AMORE Antonino, pedapigis 
Nato a CatBii.in. il 14 gennaio It 
J! professore di pedagogia e dii 
(ore deJIa B. scuola normale 
Calaiua. Cav. della Corona d' 1 
li». Ha la medaglia d' argento 
benemeriti della nubblica istruì 
De. Delle sue molte p'ibbliiaT 
ricordiamo l'opora in due voli 
1 c.e™ e l/li ittuU (ìi Viìifr 
ini. Residenza abitusJe: ( 



commedie, fra lo quali una. Le in- 
duzioni, in collaborazione con E. A. 
Butti. Da' suoi rom&nzi rioordia- 
rao: .'( Miniitro; La fine; La lal- 
cczm; e ì libri di novelle; L'uni- 
co amore; Il falla, ecc., ecc. Resi- 
denza abituale: Genova. 

ANDO' Flavio. artista dram- 
malico. Nato a Palermo. Sposò 1> 
jllujstre Bitlrice e oapocomiui si- 
gnora Celeste de' PaUvdini. Recitò 
per molti aniu come primo attore 
con Eleonora Duse, poi con ClaudlÌA 
Leigbeb quiniii fondò una compa. 

— :_ :.._ Rt«idenia abituale e- 

■■ Piea- 

ANDREIS Giuseppe, maci strato. 
Conaitthere della Corta dd Cassaiio- 
ne di Torino. Cavaliere dell'OrdL 
ne dei SS. Maurizio e Lazzaro. Ca. 
vaJiere della Corona d'itajia. Reei- 
denza abituale: Torino. 

ANFOSSO Carlo, medico e na- 
turalista. Nato a Tonino, nel 1851. 
E' profosecire di scienze njatumli 
nel R. Liceo llamiani di Roma. 
Ha molte e apprezzatÌ!«me puUtli- 
cozioni Era le quali ricordiamo un 
Dizionario d'igiene: La fiiica voi- 
nare. eoo., ecc. Ha nJlaborato al 
Di2ionario delle arti e delle inda, 
itrìe e alla Enciclopedia medica 
del Vall&rdi. Residenza abituale : 

ANGELI Diego. Nato a Firenze. 
l'8 novembre 1869. Laureato in let- 
tere nell'Università di Roma, l'an- 
no 1894. Collaboratore del Capitan 
Fracaàia, Don Chiiciotte. Giornale 
ri' Italìi Mariocco. lUuitraiione, 
eoe. Critico é' arrte. Ha pubbli- 
cato tre romaoizi ; L'inarritmoi'e, 
Liliana Vanni. L'orda d'aro: due 
volumi «fi versi: /( bacio e la Città 
di Tila; Le Chicle di Roma, cri- 
tica d'arto; Roma tentìmentale; In 
Eipoiisionc di Vctiala (1897). Eb. 
bn lil BBcondp ire™» al Concorso 
per i cintici. Residenza abiti^le: 

ANGELINO Alemandro. Nato il 
2S a,nrile 1846. M»(CKior ceneraio, 
comandante la brigata - Parma >. 
Ufficiale deU'Ordine dei SS. Mau- 
ri £Ìo e Lazzaro. Commendatore 
dalla Corona d'Itslria M*d4(tl]a per 
le batlflirtie doH'indipendcmio d'I- 
talia. Croce d'ono con corona per 



jCX 



anzianiità di servizio militaore. Resi* 
denza abituale : PÌ4a<>eiDza. 

ANGELONI Leonardo. Direttore 
cano divisione. FF. da direttore di 
l.a oLaaae nelle Agenzie di coltiva- 
zione dai tabaochi al Minifite<ro d-eL 
le Fioianz» (Privative). Ufficiale deL 
l'Ordine della Corona d'Italia. Re- 
sidenza abituale : Roma. 

ANGELUCCI GIANDI Lucio, 
professore. Nato ad Ancona il 25 
dicembre 1848. Direttore del Mani- 
comio di Ancona; Assessore effet- 
tivo comunale di Macerata. Cava- 
liere della Corona d* Italia. Resi- 
denza abituale: Macerata. 

ANGIOLINI Antonio, medico 
chirurgo. Nato a Prato (Firenze), 
Tanno 1855. Esercita la medicina in 
Prato. Eletto deputato del collegio 
di Prato nelle Legislature XIX a 
XXII. Residenza abituale : Prato 
in Toscana. 

ANNARATONE Angelo. Nato 
in Lomellina. Perooive tutti ì ^ra- 
di della carid-eira lammauistratiTa* 
e si segnalò in Sicilia nella repres- 
sione del brigantaggio. Fu imico 
di Nicotera e di Mordini. E' ora 
prefetto di Firenze. Senatore Hel 
Regno. Resirdleiiza abitualie: Fi- 
renze. 

ANNOVAZZI Giuseppe, contram- 
miraglio. Nato il 28 novembre 1846. 
Commendatore dell'Ordine dei SS. 
Maurizio e Lazzaro. Grande Uffi- 
ciane Belila Co-rona d'Italia. Croce 
d'oro per Anz.anità di servizio md- 
litare. Residenza abituaile: **** 

ANSALDI Francesco. Laureato 
in Ingegneria. Ispettore superiore 
di dogana di l.a classe al Ministero 
delle Finanze, dlavaliere dell'Ordi- 
ne della Corona d'Italia e dell'Or- 
dine dei SS. Maurizio e Lazzaro, 
del Tesoro Sacro (Giappone) di 4. a 
classe e dell'Ordine deilla Corona 
di Prussia di 3. a diasse. Residenza 
abituale: Roma. 

ANTOLISEI Lamberto, avvoca^ 
to. Appartiene al gruppo riformista 
del partito socalista. Deputato di 
Macerata nelle legslature XXI e 
XXII. Residenza abituale: Mace- 
rata. 

ANTONA TRAVERSI Camillo, 
letterato e commediografo. Nate a 
Milano, il 27 novembre 1857. La'-- 
cesto in filosofia e letteri.aia nel- 




l'Università di Napoli, l'anaj li^iJO. 
Fu professore dd ktte:atura itaiiia- 
jaa nel Collegio militare di Roma. 
De' suoi scritti rammentiamo : Del 
la patria di Oio. Boccaccio ; Il Boc 
caccio in Napoli; Curiosità fosco- 
liane; Il greve tuono dantaco; Il 
sacrificio di Giorgio; Il matrimo- 
nio di Alberto: Punto e da capo; 
Le RozenOy ecc., eoo. Residenza abi- 
tualo : Parigi. 

ANTONA TRAVERSI GLaainiTio. 
commediogralo. Nato a Milano, 
aell'aimo 1861. La sua prima com- 
media in un atto La mattina dopo, 
gli meritò un premio dal Ministe- 
ro della Istruzione pubblica. Dei 
suoi lavori drammatici ri.>M'.ii:iii'tO 
ancora Dura lex; Per vanità; Le 
une e l^ altre. Diimge la rivista mL 
^aneo<^ Varietas, Resiidcnza abitua- 
le : Milano. 

ANIONIOTTI Paolo, agroK.mo. 
C-on savi consigli, e per mezzo del- 
ia stampa e con l'opera propria, 
ha saputo imprimere un notevolis- 
simo sviluppo alle industrie agrico- 
It». E' cavaliere del lavoro, dal 4 
gennaio 1903. Residenza abituale: 
Vigevano. 

ANZANI barone Ottavio. Nato 
a Messina il 1° giugno 1846. E' va- 
lente schermitore. Fu vice-sindaco 
di Napoli. Fu eletto deputato del 
OoUegio di Ariano delle Puglie 
n^lle Legislature XVI a XXI. Fu 
decorato della medaglia d'argento 
per i «benemeriti dfe'ila salute pub. 
blica iped colera di Napoli 1881. 
Residenza abituaiie: Napoli. 

ANZOLETTI Luisa, sicrittrice e 
pianista. Nata a Trento il 9 aprile 
1865. Ottenne nel 1887 il premio al 
Concorso di Bologna per un inno 
al Pontefice nel suo giubileo sacer- 
dotale. Ebbe il premio di una me- 
daglia d'oro alla Esposizione Bea- 
trice a Firenze, per una sua con- 
ferenza su La donna italiana nel 
secolo XIII. De' suoi scritti ricor- 
deremo: La fede nel soprannatu- 
rale; La vita di Luigi Mussini, 
eoe. Residenza abituale: *** 

APPIANI Graziano, industriale; 
Premiato fabbricante di terreootte 
e di piastrelle per pavimenti. E' 
presidente della Camera di commer- 
cio di Treviso. Cavaliere del lavo- 
ro, 5 giugno 1902. Residenza abi- 
tuale : Treviso. 



■•0 



A 

APRILE Pietro barone della Ci- pregevoli scritti di materia econo- 
mia. Nato a Caltagirone (Catania), mica ed agraria. Residenza abitua- 
di nobilissima famiglia siciliana, le : Cariimate (Mùl&no). 
Avvocato, professore pareggmto di aROLDI Cesare, avvocato e pub- 
diritto costituzionale nella R. Uni- wicista. Nato a Viadana. E' un ra- 
versata di Catania. Ha eaeroitatoim- dicale-repubbiicano di antico stam- 
portanti offici ne^k amministraaio. Combattè garibaldino da Vezza 
ne oonaunale di Catania; è stato ^,^^^ ^ Monterotoado, da Man- 
proprietario .e direttore del Corrte- ^^^^ ^ Bigione. Fu professore di e- 
re d* Catania. Deputato di Regal- conomia politica a Torni, oonsiglie- 
buto. Legialaiure XVIII, XIX, XX, ^e comunale e assessore. Fu presi- 
XXI e XXII. Decorato della meda- ^^^^6 del Consiglio provinciale di 
glia -d oro per le campagne coleri- Mantova. Eletto deputato del Col- 
che del 1886 e del 1887 m Sicilia. 1^^^^, ^^ Bozzolo per la XXII Legi- 
Residenza abituale: Catania. slatura. Residenza abituaJe: Vi»- 

ARENA Guglielmo. Direttore dana. 

ganerale al ^Btero di Gra^^ ARRIVASENE VALENTI CON- 

£fl?'nlS- ® È^ ^^^ M^i^^n t 7. AG A conto Livio, agricoltore. 

?S^?o"'"àmmJnd!fòre MU^Toro! Nato a Mantova il 12 mjfggio 1844. 

g2^t3ada. Residenza abituale: ^^^^ .^^^^^^r:^ 

^°™ , ,^^,^^ ^ -..T X -1 <5Ì insieme con alltn compwi^i, e 

ARIMONDI Frajicesco. Nato il oon 1' ava paterna marchesa Tere- 

9 aorile 1848. Maggior generale, aa. Fece eoa GaTìbaldi la campa- 

Comandante la brigata Marche. Ca. g,na ded 1860 e dol 1866 come aiu- 

valiere dei SS. Maurizio e Lazza- tante dii campo del genoarale Ri- 

ro. Comanendatore dell'Ordine della cotti. Fu assessore n€Ì comune di 

Corona d* Italia. Ha la medaglia Mantova; presidente del Consiglio 

d'Africa. .Oroce d'oro con corona provinciale, del Comizio agrario e 

por anzianità di servizio miilitare. della Cattedra ambulante di agra- 

Reeòdenza abituate: Cnemona. j-ia. Fu deputato per Mantova 

ARMELISANO Antoffiino. Diret- nella XVII legislatura. Senatore 

tane capo dirviaione di l.a classe del Regno, 1900. E' membro deU 

alla Corte dei Conta. Cavaliere l'Ufficio di presidenza del Senato. 

dell'Ordine dea SS. Maurizio e Laz-- Ha la menzione onorevole al valor 

zaro. Ufficiale della Corona d'Ita- militare; conLmendatoire della Coro- 

lia.. Cavaliere dell'Ordine del Te- na d'Italia, cavaliere mauriziano. 

6<Mro Sacro del Giappone. Residen- Resadonza abituale: Firenze. 

za abituale: Roma. ARTOM Ernesto, dottore in leg- 

ARMO' Giacomo. Nato a Paler- gè, cons. onor. di Legazione. Depu- 

mo, nel eriugiio 1830. Laureato in tato di Castelnuovo di Garfagnana. 

legge nell'Università di Palermo. Legislatura XXII. Resiidenza abi- 

Primo presidente di Corte di cas- le : Roma. 

«azione a riposo. Fu primo presi- at»i7t:^txt r^xi. • • xt 

dente di Corte d'appello a Catan- ^ ^RVEDI Ottavio ingegnere. Na. 

laro; avvocato generale di Cassa *» " 25 ottobre 1861. Laureato m 

zione a Palermo. Nominato senatore in.gegnoria nell'Istituto superiore di 

del Regno il 4 dicembre 1890. Gr-n Milano l'anno 1883. Deputato prò- 

Cordone Corona d'ItaOia. Ha pub- vmcialo di Verona. Cavaliere del- 

blicato molte monografìe giuridiche l* Corona d Italia. Residenza abi- 

asflai pregevoli. Residema abituale: tuale: Verona. 

IVdcirmo. ASCOLI Graziadio. Nato a Co- 
ARNABOLDI GAZZANIGA con- rizia il 16 lutrlio 1829. Professore 
te Bernardo. Nato a Milano il 2 onorario della regia Accademia 
agosto 1847. Luoigotenente colon- scientifica in Milano. E' membro 
nello della milizia territoriale. Fu di diverse accademie. Dotto glotto- 
«indaco di Pavia; presidente del logo in lingue orieoitalli di fama 
Consiglio ag^rario pavése. Eletto mondiafle* Nomiijiafco senatore del 
deputato del Collegio di Cantìi nel- R^gno il 26 g'PTinaio 1889. Cava- 
la XX Le^fialatufra. Ha imbblicato liore dell'Ordine civile di Savoja. 

- ]3 — 



I 



Lo Bue leaioiii di [onoiofTi compa- 
rata furono tradotte in vftrie ua- 
giie. R«^ideiii» abituMle : Milano. 

ASINAHJ DI BERNEZZO "lar- 
cbaiB Vittorio. Narto a Caaaieo {A- 
«b) il 3 aKOBto 1842. Teneoto ge- 
nerale. Fece la oampagna di An- 
cona, dalla Baaaa Itajia, di Ciutou 
nel 1866. Comandante la divisione 
di Bdlogoa (11-»)- Commendatore 
doirOrdine doi SS. Maurino e Ijix- 
zaro. OavaJiete aell'Ordine, millLta- 
re di Savoia. Grande Umoiole del 
la Corona d'Italia. Modagl.» oer le 
tatlajtlie drfl'lQdipentkDift d'Italia. 
Croce d'oro Con corona per anziani- 
tà di MTvizio miltare. Beaidenza a- 
bituajo; Boloxna. 

ASPRONI Giorgio, ingegnere. 
Direaee cou molta abilita 
importanti niiniere. fr" 
oueLe di Moateveoohio 



da. E' 
glie 



. di Nebi- 

del lavoro, 10 lu- 
im Residenia abituale; I- 



A3TEN00 Carlo. Nato a Savoc 
l'anno 183G. Laureato in legge ne 
l'Università di Paoova- Consigliei 
dì Stato- Fu prefetto d'alcuna ^pr 
vinoie iitaliooe. "' 






prò vino lai 



ottobre 18S6. Grande i 

Canuta d'Italia, eoo. Opera e pub. 

bLiooziiOiii : Guida a^t^^^^i^^^^^ i 

lUuitratione della Ugge comunale e 

provinciale; Dizionario amminitira. 

tivo eco. Residenza abituale: Na- 

poJi- 

ASTENGO Giuseppe, avvocato- 
Sindaco di Savona, fu battuto da 
una coalizione popolaresca. Fu elet- 
to deputato del CoUegio di Savo- 
na nella XXII l^^'islatura. Rcsi- 
idenxa abituale: Savona. 

ATENOLFI Pasquale marchese 
di Castelnuovo. Nato a Cava dei 
Tinreni (Saieioo) id 5 marzo 1826. 
Fu debutato al Barlaoraoto. Nomi. 
nato senatore del Regno iil 15 no. 
vembre 1871. Commendatore d^'la 
■Corona d'Itallia. eoe. Rosidemia abi- 
tuale : Napoli. 

ATTIU Severino, «orittore. Na- 
to a Roma il 24 dicembre dell'an- 
larccohi gior- 



Tondò li 



eli' a 



■tenografia fonetica a ne fu presi- 

dante- Oelle sua pubb.icazioni ri- 
cordiamo: Le ipois aei eaeraiii di 
:iaBoja, dedicalo a b. M. la Re- 
gina Margherita. Besidenu abi- 
tuale: Roma: 

AUBRY Augusto, Contr'Ammi- 
raglio. Fu sotto segretario di aita- 
to aJk Marina. Nato il 28 aprile 
1849. Commendatore dell' Ordine 
nei SS. Maurizjo e Laziuro e della 
Corona d'Itaba. Croce d'oro per 
anzianità di servizio. Residenza a- 

AULA Domenico, industriale. 
Fondò un glande mulino a cilindri, 
uno stabilimento [ler la pcoduiione 
dei vini a una fabbrica di prodot- 
ti chimici. £' cavaliere del lavoro, 
14 dicembre 1902. Residenza abi- 
tuale : Trapani. 

AUTERI-BERRETTA Giovanni 
avvoca to. Deputato di CatanÌA I 
nella legislatura XXII. Reaideoiza a- 
bitualei Catania. 

AVALLONE Carlo, Contr'Ammi. 
raglio. Nato il Bi gennaio 1850. 
tlOioiale dell'Ordine dei SS. Mau- 
i-izio e lazzaro e àtila. Corona d'I- 
talia. Croce d'o™ per anaianità di 
seorvizìo militare. REaddenza slùtuB- 
le : Napoli 

AVEO.0NE Salvatore, avvoca- 
to. Nato a Roccapalumba (Paler- 
mo] il 29 agosto 185J, Lailfeato in 
triurisprudeiiia nell'Università di 
Palermo l'anno 1884. Si è sempre 
dedicato agli affari amministrativi 
della Provincia di Palermo. Elet- 
to deputato del Collegio di Corleo- 
ne nelle leg-dabire SX a XXL 
Residenza abituala: Palermo. 

AVENA Alberto. Direttore capo 
divisione di l.a oUssa al Ministero 
della Pubblica iitruziona. U{Goia- 
le drfl'Ordiine doli» Corona d'Ita- 
lia. Ha pubblioaziom varie di st^ 
ria e di critica d'afte. Reeidania •- 
bituale: Roma. 

AVENA Renato, musicista. Na- 
to ad Ancona, il 19 ottobre dell'an- 
no 1870, Fu suo primo maestro di 
pianoforte Vinoenzo Bruti, poi stu- 
diò nel Consarratorio milanese. Dei 
suoi lavori ricordiamo le romatusa: 
Quanto i beUo il viver mio/; Par- 
lan d'amara il cielo, il mar; Mi- 
mi, ridi, eoe. Rew<l«iim abitoals; 



A 



i5 



AVOGADRI Francesco. Nato a 
Bclogna il 14 settemba:^ 1839. Te- 
nente coloimello dea Carabiniori 
nella nseinna. Consigliere comunale. 
Più voUte assessore. Coosigtliero e 
deputato provilioiade. Cavalliere uf- 
ciarle ddila Corona d' Itailia, e de. 
oorato della m^da^glia ai valor mi- 
libare. Keaidenza abituale: Fer- 
rara. 

AVOGADRO Antonio. Nato a 
Novara il 13 ottobre 1858. Presi- 
dente deir amministrazione deirO- 
pera pia per la cura marina degli 
scrofolosi poveri, e dell'Orfanotrofio 
femminile di Santa Luiciia. Consi- 



gliere comunale e assessore sup- 
plente di Novara. Residenza abi- 
tuale : Novara. 

AVOGADRO DI QUINTO. Nato 
a Vercelli il 31 agosto 1844. Te- 
nente generale. Ha fatto la scuola 
di guerra e le campagne del 186tr 
e 1870. Comandante da divisione di 
Milano (V). Grand'ufficiale dell'Or- 
dine dei SS.^ MauTozio e Lazzaro, 
e della Corona d'Italia^ Medaglie 
per le battasdie d'Indipendenza d'I- 
talia. Croce d'oro <:x>n corona per 
a;&2Ìanità di eer\iÌ2iio militare. Resi- 
denza abituale : Roma. 



BACCAREDDA Ottone, avvocato. 
Nato a Cagliari il 23 dicembre 
1849. Laureato in legge nell'Uni- 
versità di Cagliari l'anno Wl. Dot- 
tore aggregato alla FacoltH e pro- 
fessore di diritto. Fu presidente del- 
l'Ospedale Civile di Cagliari e sin- 
daco dal 1889 al 1901. Deputato 
del Collegio di Cagliari nella XXI 
legislatura. Commendatore dei SS. 
Maurizio e Lazzaro e della Legio- 
ne d'onore. Ha pubblicato novelle, 
romanzi, commedie; La donna di 
fronte alla legge penale; La liber- 
tà civile; Elementi di diritto com- 
mereiale. Residenza abituale: Ca- 
gliari. 

BACCELLI Alfredo, avvocato. 
Nato a Roma il 10 settembre 1863. 
Laureato in legge nell'Università 
di Roma l'anno 1884. A 18 anni 
vinse la prima gara d'onore in let- 
tere italiane fra i licenziati dei li- 
cei. Eletto deputato del Collegio 
di Tivoli, per le legislature XIX, 
a XXII. Minifitro delle Poste e Te- 
legrafi nel Ministero Sennino. Ha 
pobblicaziocii notifisime in prosa e 
in vea:fli : un lomanzo La mèta. 
Residenza abitualle : Roma. 

BACCELLI Giovanni. Nato a 
Roixxka il 10 lusrlio 1833. Laureato 
m flritirisprudensìa netll'Università di 
Roma ned 1857. Giudice eli tribuna- 
te; consigHiere d'appelo a Firenze 
e Roma; presiedè iper undici anni 
la Corte d'assise di Roma. Censi. 



aliere alia Corte dei Conti e presi- 
dente di sezione. Senatore del Re. 
gno 1900; gramd' ufficiale della Co. 
rena d'Italia ; comm. dell' Ordine 
Maurizano. Presidente della Com- 
mi^isione d'inchiesta sulla Bibliote- 
ca Vittorio Emanicele di Roma; la 
eua relazione fu pubblicata per or- 
dine del Parlamento. Re^denza a- 
bituale : Roma. 

BACCELLI Guido, modico. Na- 
to a Roma nel 1832. Laureato in 
medicina nell'Università di Roma, 
dove insegnò poi medicina e ana- 
tomia patologica. E' ora professore 
ordinario di clinica medica gene- 
rale nella R. Università di Roma; 
socio onorario della Società Medi- 
ca di Londra, e di altre Accademie 
italiane ed estere. Fu ministro del- 
la pubblica istruzione e di agricol- 
tura, industria e commercio. Gran- 
de ufficiale mauriziano, gran cor- 
done della Corona d'Italia, ecc. ecc. 
Eletto deputato del III Collegio di 
Roma dalla legislatura XII alla 
XXII. Delle sue molte e note pub- 
blicazioni ricordiamo: Oli studi sul- 
la malaria; Le lezioni cliniche ed 
igieniche, ecc., ecc. Residenza abi- 
tuale : Roma. 

BACCHIALONI Adolfo, magi- 
strato. Conaigliene della Corte di 
Cassazione di Torino. Cavaliere del- 
l'Ordine dei SS. Maurizio e Lazza- 
ro. Commendatore dell'Ordine della 
Corona d'Italia. Residenza abituale 
Torino. 



— 15 — 



SACCI Orazio, letlerato. Xato a; anni la cattedra dogi 

CsBlelfiorcntino (Val d"Elsa), l'an- 1 

DO 1865. Si laureò in Biologia nM- ì 
l'Istituto Superiore di Firenze nel 1 
1887. Fu proferKire di lettere ita- , 
■ '■ i di Pisa e di Pra*o; I 



poi a Sienl 
te della CominÌBEÌone fiorentina del- 
la Società dantesca, che rinnovò in 
Firenze la pubblica lettura di Dan- 
te. E' insegnante neJJ'Istntuto »upe. 



lan BartoJomeo all' 
1 di Verona. Besidi 



Nfl- 



s forni 



> di r 



della Società 
<lant«soa itaJiana; Direttore deila 
MisceU. «tor. d^lls VaJdelBa; Ca- 
valiere della Corona d'Italia. Dei 
Buoi Uivori rirondiamo: Uii e cre- 
denif della Taldelta: Mantiale del- 
la trtteratura italiana, in collabo- 
ra^oaift con A. D'Ancona ; Saffgi 
letterart: La vita di Benvenuto 
Ceflini, eOTÌttì vaii aalla proaa ita- 
liana, etud) dantfsclij. eec. Reeì- 
deqisa abitu&le : Firenze. 

B ACCI NI Giimappo, fletterato. 

-•-. a Barberino di Mujfelilo (Fj. 
i) nel 1B51. Lauieajo in farms- 



Ni 



E" ora .inu)ie«rBto nella Biblioteca 
DBinonaii« di Firenze, Ha molte pab. 
blioBiioni. fra Je quali le Otterva. 
ziani euUa Storia del Mugello dtll 
Chini: una illiutrazione de! Diario 
inedito del Fagioli r Vicchio' e Uv- 
ffello durante l'attedio di Fireme; 
Le ville Medicee di Caìa'"'Ìolo e di 
Trebbio, eoo. Cavaliere d^Jla Coro. 
na d'Italia. Reaidenza abituale: Fi. 

BACCINI Ida, ecrittrice e edu- 
catrice. Nata a Firenze nel mese 
di maggio dell'anno 1850. Insegnò 
dapprima nelle scuole elementari 
di Firenze. Diresse per molti anni 
'a Cordelia, Rioruale delle giovioet- 



italia 



io: Le 



Dei 






iritto la propria Auiobia 



na. Residenza abituale : Firenze. 

BACILIERI Bartolomeo. . Nato 
a MoJina jl 2B ma-rao 1342. Studiò 
nel Seminari! .Ir Verona poi a Ho 
ma nel Collegio Capranica e nella 
Univeraità Bregoriana ("ove fu Isu- 
. Verona ilienna per molti 



BADALONI Nicola, medico 
(o a Trecenta nel Ponesine (Rovi- 
go), l^uci^to neir Cnivereita di 
Boiegna. Fu prefossore di patolo- 
gia epeciaJe m«toa nslla R. Uni- 
vereità di Napoli. Elette deputato 
del Coll(«io di Badia Palesine. _per 
le Witìature XVI, XVIII, a XXII. 
Residonia abituaje : Trecenta. 

BADUEL Alffisandro. Nato a 
Perugia W 20 luglio^ 1842. Segre, 
tario di Sezione nesl! ufficd comu- 
nali di Perugia; ora aaseaaore co- 
mimale. Cavaliere della Conna 
d'Italia. Residenza abituale: Perù. 

BAIETTA Giacomo, commercian- 
te. Nato a Verona il 3 febbraio 
1858. Assessore del Comune di Ve- 
rona. Reeidenzo abituale : Verona. 

BALDISSERA Antonio. Nato a. 
Padova iJ 27 maggio 1838. Tenente 
generale in riipoeo. Feoe da ooman- 
dant» in capo le campagne d'Afri- 
ca dol 1887-88.89. Fu comandante 
dall'VIII corpo di armata. Nomina- 
to senatore deJ Roffoo il 1 marzo 
1904 Grande Uffitiale dell' Ordine 
dei 88. Maurlaio e Lazzaro. Gran 
Cordone dell'Orciine miltare di SiB^ 
viàa. Gran Cordone delta CoTOoa 
d'Itallia. Medairlia d'Africa. Croce 
d'oro con corona per anzianità di 
servi zjo militale. Residenza abitua- 
le: Firenze. 

BALEXZANO Nicola. Nato a 
Bitetto (Bari), il 29 eennaio 181B. 
Laureato in giurisprudenza nell'U- 
niveraiti di Bari. Fu consigliere 
provinciale; deputato; sottosegreta- 
no di Stato e minialirio d«i la- 
vori pubblici. Nominato senatore del 
Regno il 21 novembre 1901. Grande 
ufficiale della Corona d'Italia. Re- 
sidenza abituate: Roma. 

BALESTRA Giacomo, avvocato. 
Nato a Roma verso il 1854, Lau- 
reato in legtre nell'Università di 
Roma. Già deputato aJ Parlamento. 
Consigliere comunale e provinciale 
di Roma. Precidente della Coramis- 



sione provimcialo per la ricchezza 
mobile. «Pre^idciite della Commis. 
sìone per rO&pizio di S. M*iohelc, 
3. Spirito, eec. Nominato senatore 
ded Heeno il Ì0 ottobre 1892. Cava- 
iiere, sr&nde ufficiale, co:-. Residen- 
za abdtualle : Ronia. 

BALZONI Melibco, industriale. 
Nato a Parma -l 23 novembre 1852. 
Assessore comunale per lo Statoci- 
vile del Cjinune di Parma. Resi- 
denza abituale : Pairma. 



BANCHIERI Gian Giacomo no- 
biJe di Svezia, medico. Nato aQue- 
ro («alluno) il 18 febbraio 1847. 
Laureato in medicina-chirurgia nel- 
l'Università di Padova l'anno 1872. 
Medico primario dell' ospedale ci- 
vile di Treviso; ^v*rintendente 
provinciale al servizio degli alie- 
nati della Provinola; Presidente 
della Conunissione pdlagro logica 
provinciale. Consigliere provinciale 
e cofmunale. Mediico primajìo del- 
rospe<iale civile di TVervi^o. Cava- 
liere della Corona d'Itailia. Ha uub. 
blicato uno studio Sulla filosofia di 
Shakespeare, Re«n*denza abituale : 
Trevisio. 

BARAGIOLA Pietro, agronomo. 
Xato a Con^o il 31 maggio 1854. 
E' dottore in scienze agrarie. EUt- 
to deputato del Collegio di Erba 
(Como) nell'e legiislature XIX a 
XXII. Residenza abituale : Como. 

BARATTIERI DI SAN PIE- 
TRO conte Paolo, patrizio piacen- 
tino. Nato il 12 f ebbra o 1852. Mag- 
ffior srcmena'le. Comandante la bri- 
gata Re. Ufficiale dcill' Ordine dei 
SS- Mau'nÌ2iio e Lazzairo. Commi n- 
rlatore della Corona d'Italia. Cro<e 
d'oro per ainzianJtà di servizJo mi- 
litare. Residenza abituale : Verona. 

BARB ARISI Cado. Nato il 19 
gennaio 1841. Direttore capo divi- 
sione di l.a c4asse al Ministero di 
Agricoltura, industiria e commercio. 
Commendatore dell' Ondine della 
Corona d' Itaìlia. Residenza abi- 
tuale : Roma. 

BARB-ARISI Saverio. Direttore 
crenerale delle Opere idrauliche ai 
Mini^ero dei ILL. PP. Ufficiale 
dell Ordine ded SS. Maurizio e 
Lazzaro. Cammeaidato^re della Coro- 
na d'Italia. Residenza abitualo : 
Roma. 



BARBERA Piero, tipo grafo, edi- 
tore, nato a Firenze nel 1854. Figlio 
del ci'lebro editore piemontese, fu 
socie del padce Gasii^ero e^ lui mor- 
to, continuò .a bella ti-adiziounè dei- 
la Casa promuovendo degne pubbli- 
cazioivi. Ha pubbjioato un volume 
suircfditore yicoìò lift toni, una rac- 
còlta di scritti ilettera-ri col titolo 
Editori e Autori, e srli Annali Bar- 
beriani importante contributo alla 
storia bibliografica delJ'u'ltimo cin- 
quantennio. E' commendatore dei 
SS. Maiurizio e Lazzaj-o e della Co- 
rona d'Italia. Cavaliere dellla legioa 
d'onore. Fu cofusiffliere .comunale di 
Firenze. E' prejficliente del Circolo 
filo'logico fiorentino. Residenza abi- 
tuale : Firenze. 

BARBI Michele, letterato e dan- 
tista. Nato a ^aimbuca pistoiese, 
studiò lettere n^'lla Univ. di Pisa. 
Fu sottoyibl'iotecario e poi bi'bUio- 
teoario a Firenze, ndla Biblioteca 
Naziona'ie, e 6)ogretaino per molti 
lajini della Socdetà dantesca italia- 
na di cui diresse il Bollettino. Ha 
molte, note e .stdma're pubblicazio- 
ni dantesche. E' professore di let- 
tere ita'li«*iie nella R- Università 
di Messina. Residenza abituale: 
Messina. 

BARBIANO DI BELGIOIOSO 
conte Carlo, patrizio milanese. Na- 
to a Milano il 26 maggio 1835. Fu 
ufficiale di artiglieria e ufficiale 
onorario d'ordinanza di S. M. il 
Re Umberto I. E' colonnello di ar- 
tiglieiria nella riisena. Cavalien» del- 
l'Ordino militare di Savoja. Resi- 
denza abituale : Milano. 

BARBIERA Raffaello, pubblici- 
^ta. Nato f. Venezia, nel 1852. E' re- 
dattore capo della Illustrazione ita- 
liana e (lirettoTe cìcW Illustrazione 
j/) polare. Tra le t^iie molte e note 
pubblicazioni ricoavliamo : Francesco 
DalVOnga/'O : Le poesie di L. Xie- 
vo ; 1 i/ìcti della patria: La con- 
tessa Maffei e il suo salotto, ecc. 
Residenza abituale: Milano 

BARBIERA Attilio, lettx?rato. 
Nato ad Arasrona (Sicilia) nel 1879, 
Ha scritto molto novelle o roiman- 
zi ; suoi volumi più noti seno: / 
r'helli, romanzoi, e Vita paesana. 
Residenza abituaile: Aragona. 

BARBIERI Fedeiico. Dirottole 
capo divisiono di l.a classo al Mi* 



- 17 - 



i 



% 



' dei 



BARONE Enr 



nlitero delle Fin«M ■ IGibello). t"f. , 
ficiaie detl'Ordiiie dei SS. M&urizio 
a Idzun>. Coaunondltore della Co- ; 
rona d'Iloitia. ttewdoiua abituale^ i 
Roma. ' 

BARBIERI Lodovico. Xalo i! 27 
ottenne 1843. Tenente geoenle 
ComandMiir li Souol» militare. 
Otuomaodalore dèll'Onlme dei SS, 
Maurilio e Labaro. Grand' ufficiale 
■iella Corona d'Italia. Ha vane me. 
daj-lie e, 1« Ctooe d'aro.con corona 
per aniiaDitB di »erviiÌo miiitaire. 
Reaidtnza abituale: Slodeaia. 

BARBIERE monsignor Remi gì e. 
benedettino. Nato a Siena il 7 eet- 
lemhre 1336. Entrò giovino nell'Or- 

profeesó i voti semplici il BO giu- 
gno 135T. quelli Bolenni il 17 di- 
cembre 1860. Fu ordinato ^^acerdote 
il B4 mano 18ol. Xel 1896 fu elei 
IO abate del monaatero di S. j'ie. 
fro in Perugia e il 10 ottobre 
19Q1 vescovo di Teodoaiopolt nclU 
Basilica di S. Paolo a Roma. E' ^„. 
ora vicario apostolico della elioni:! I 
«llolica di Gibilterra. Resideuia BARRACCO 
abituale: Gibilterra. 



i di archeologia, ira le quali 
■mo: fruì papiro erroVine4e : Oli 
i di Ercolana; Dei fittili leo- 
'i nella neeropoti di Xarrt; Oli 
iffrttehi di Baieorealt, ax. Hesi- 
abituale : Roma. 



Xato a X»po- 
9. Professore di 

di Roma e redaiiore d«11a Tribuna. 
Insegnò alla scuola d' apiil.ictuioQe 
d'artiglieri», alla «cuoia di inierra 
e alla smela (lipdomAbiaD.caloiiIale. ^ 
Ftl capo detl' archivio dello stato 
maggiore e abbandonò I' Meroito 
nCiTl'aprìle 1906 col grado di colon, 
nello di Ht«to maggiore. E' cxvtt- 
liere del SS. Manriuo e Lazzaro. 
Rendenz» abituate : Roms. 



1 XXII. Residen 



:ol1egio di 
legiiTature 



) (Cab 



BARENGHl Francesco, nieoca.ii- 
co. Xato a lluggiaJio (Speaia). In.. 
comtocLÙ a lainnre come aempltce 
operaio. Attualmente è <afo tecni- 
co nel cantiere navale di Muggia_ 
no. Fu nominalo cB.valiere del la- 
voro il 21 dicembre lEOS. Reaidensa 
abituaile : Muggiano. (Spezia). 

BARILARI Federico. Nato a 

Perugia il 3 maggio 1843. Laureato 
in giurisprudenza DeH'Unjversiià di 
Piaa l'anno 1866. IWrettore oapo di- 
visiona al Ministero degli affari e- 
steri. Ispettore generale. Conimen- 
datera dall'Ordine dai SS. Mauri- 
zio e lAZzaro. Cavaliere della Co- 
rona d'Iialin. Residenza abstuale : 

BARXABEI Felice, nrcheolcpo. 
Nato a Teramo nel 1842. Laurealo 
in lettere nellDoiver^^i'* j; I isa. 
InBBgnò nel Liceo Viitorio Ema- 
miele di Xapidi. XeO 1B88 fu pre- 
posto al riordinamento dei Musei 
di Villa Giulia e delle Terme Dio- 
cleziane. poi ispettore nel Ministe- 
ro dell' Istruiaaaw pubblica, e diret- 
tole ircnerale delle antichità e bel- 1 
le arti. Eletto deputato del Colle. I 
trio di Teramo. Ha molte pubblica- 1 



zaro) il 28 aprile 1629. Dottore 
Itianorii eauta) di filosofia ed arti 

I libenui della UnTenaiti di Halle. 

' Deputato al Parlamerito per Cotro- 
ne. Speziano, Santa .Maria Cacua 
Vetete. Catanzaro. daTIa Vili alla 
XV ](-rÌ!ÌBt*ira. Senatore. 1886. Que. 
store del Senato, 1887. Grande uffi- 
ci si e mauriziano. Ha pubblicato: 
La coUeetion Barmcco. illusCranle 
la aquiaita raceolta greca da lui 
me^a insieme e denota alla citti 
di Roma. Residenza abituale: Na- 

BARRILI Anton Giulio, roman- 
ziere. Xato a Savana il 14 dicem- 
bre 1836. Esordi come giornalista. 
'•■ '■; legge noirCni -" -■■ '"- 



. Fu V 



> neJl'ei 



rsTtà di Ge- 



Garibaldi (1866- 
67). E' professore di lettere india- 
ne nella R. Università di Genova. 
di cui tu rettore. Fu deputato nel. 
la XIII legislatura; oonaigliere co- 
munale e provinciale di Genova. 
Ha scritto alcune commadie e mol- 
li romanzi, notiasinii; ricolmiamo: 
L' conftuioni dì fra OaalÒtrta: 
Cuor di ferro 



■ IS ■ 



B 



BARZELLOTTI Giacomo, filosofo 
e letteiiato. Nato a Fixeoize il 7 lu- 
g-lio 1844. Lauroato iin lettere e filo, 
«ofìa neirUniv. di ì*Ì8a. Fu profes- 
sore di filosofìa nel liceo Dante di 
Firenze dal 1868 al 1878. Per con- 
corso ebbe poi la cattedra di filoso- 
fia morale nell'Università di Pavia, 
donde passò a quellia di Na- 
poli; ora è professore nell'Ateneo 
romano. Fu membro del Consiglio 
superiore della pubblica istruzione. 
Socio nafflonale dei Lincei.. Ha pub. 
blicazioni molte e pregevoli : tra le 
<)uali ricordiamo: La morale nella 
filosofia positiva; David Lazzaret- 
ti; Santù solitari e filosofi; Ippoli- 
to Taine, eoe. Residenza abituale: 
Roma. 

BARZILAI Salvatore, avvocato e 
pubblicista. Nato a Trieste nel 
1860. Emigrò in Italia e studiò a 
Bologna, dove pirese la laurea in 
giurisprudenza Tanno 1882. Entrò 
poi nell'ufficio di redazione della 
Tribuna, dove pubblicò molti ar- 
ticoli di argomento politico e di 
critica drammatica. Fu eletto depu- 
tato del Collegllo di Roma I, poi 
del V, per le legislature XVII a 
XXII. Ded'le sue pubblicazioni d'ar- 
gomento giuridico o sociale citia- 
mo: Le osservazioni sul nuovo Co. 
dice venale e uno scritto Sulla cor- 
rezione TKtterna dei minorenni., Re- 
sidenza abituale : Roma. 

BASEGOIO Palmiro. Nato a 
Rovigo il 17. luglio 1846. Laureato 
in legge neM' Università di Padova 
nell'anno 1870. Soldato per l'indi- 
pendenza italiana, feoe le campa- 
gne di guerra del Tirolo (1866) e 
deal' Agro Romano (1867). E' capo 
Sezione al Ministero delle Finanze. 
Cavaliere d«illa Corona d'Italia e 
dei SS. Maurizio e Lazzaro. Resi- 
denza abituale : Roma. 

RASETTI Gian Lorenzo, medico. 
Nato a Vairo di PalaJizano (Par- 
ma). Laureato in medioina nell'U- 
niversità di Parma. Fu consigliere 
comunaile di Parana. Eletto deputato 
del Collegio . di Oastelnuovo nei 
Mo(nti njle legislaturo dalla XII 
alla XXIL Residenza abituale: Par. 
ma. 

BASILE-BASILE Emanuele, ma. 
erjstrato. Nato a S. Angelo dii Bro- 
lo (Messina) il 28 maggio 1837. Lau. 
reato in leiffgte nedl'Università di 



Napoli l'anno 1860. Ha fatto la 
campagna dell'Italia Meridionale 
del 1860. Attualmente è consigliere 
della Cassazione di Roma. Com- 
meoidatoare della Corona d'Itolia, 
ufficiale dell'Ordine mauriziano, 
medaglia di bronzo al valor mili- 
tare. Residenza abiiuale: Roma. 

BASILI Angolo. Ispettore supe- 
riore di 2.a olas^e al Ministero del. 
le Finanze (Imposte). Ufficiale del- 
l'Ordine dei SS. Maurizio e Laz- 
zaro. Cavaliere dell' Ordine della 
Corona d'Italia. Residenza abitua- 
le : Roma. 

BASSETTI Ugo. E' presidente 
de^la Camera italiana di com- 
mercio nel Messico. Residenza abi- 
tuale : Messico. 

BASSI M. Aurelio, enologo. Na- 
to a Ficarolo. Ha impiantato un 
grande stabilimento per la fabbri- 
cazione di vini. Cavaliere del la- 
voro, 14 dicembre 1902. Residenza 
abituale : Padova. 

BASSINI Enrico, operaio capo 
riparto della Manifattura Ginori a 
Doccia, presso Firenze. Ha intro- 
dotto notevoli migliorie nella cot- 
tura, sfornatura e yetratura delle 
porcellane. E' cavaliere del lavoro 
dal 14 dicembre 1P02. Residenza 
abituale : Colonnata (Firenze). 

BASTOGI conte Gioacchino. Na- 
to a Livorno il 3 dicembre 1851. 
Si sesrnalò per opere filanbropi. 
che. Eletto deputato del Collegio 
di Montepulciano nelle legislature 
XVIII alla XXII. Residenza abi- 
tuale : .Firenze. 

BASTOGI conte Giovamnangelo 
f rateilo del preoedeate e figlio del- 
l'illustre banchiere senatore Pietro 
Bastogii, fondatcvre deJla Siopietà 
delle ferrovie meridionali. Promosso 
e favorì utili istituzioni cittadine e 
fra le altre l'Istituto per i ciechi in 
Firenze e la Società fotografica ita- 
liana. Residenza abituale : Firenze. 

BATTAGLIERI Augusto. Nato a 
Casale Monferrato. Avvocato pena- 
liistai, membro della Commissione 
centrale del tiro a segno naziona- 
le. Fondatore di parecchie società 
di tiro a segno n^I Monferrato. E- 
letto deputato del Collegio di Moa- 
ferrato nelle Legislature XXI e 
XXII. Residenza abituale: Casal 
Monf errata 



— 19 — 



B 



BATl'ELLI Angelo, tìsico. Na.o 
a Macerata Felina nel 1862.^ Inse- 
l^nò fisica sperimentale nell'Univer- 
sità di Cagliari, poi in quella di 
Padova. Ora tiene la cattedra di 
fisica nell'Ateneo pisano. Vinse due 
premi dei Lincei nel 1889 e nel 
1891, e il premio Bressa di 12 nyla 
lire nel 1893. Ha molte fi pregiate 
pubblicazioni scientifiche. Già de- 
putato di Pisa, ora deputato del 
Collegio di Urbino. Residenza abi- 
tuale * Pisa» 

BAUDAXA-yACCOTJM Cesare, 
patrizio sanmarincee. Xato a Raven. 
na il 10 dicembre 1856. Laureato in 
iriurisDrudenza nell' Uni\euButà di 
Roma l'anno 1859. Arcade di nu- 
mero, accademico della Società 
geofgioa, delia Sdocietà didascalica 
ital.ana. dei Liberi, dei Benemea:nti 
italiani, ecc. Ma^strato. Libero do- 
cente di Diritto civàie, e professore 
supplente di Prooeduna civile nel- 
rUniveffsità di Roma; professoie 
incaricato di Diritto civJe nella U- 
nivorsità di Macerata. Attualmente 
consigliere delia Corte di Cas^zjo- 
ne di Roma. Commendatore delia 
Coo'oina d'Italia ; cavaliere ufficiale 
dei SS. Maurizio e Lazzaro; grande 
ufficiale dell'Ordine di S. Marino; 
decorato della medaglia dei bene- 
meriti della libe^razjone di Roma 
(1849-1870). Ha molte pubblicazioni 
giuridiche, genealogiche e lettera- 
rie. Residenza abituale : Roma. 

BAVA-BECCARIS nobile Fioren- 
zo, tenente generale. Nato a Pos- 
sano il 17 marzo 1831. Laureato in 
matematiche nella Scuola di appli- 
cazione d'artiglieria e genio l'an- 
no 1851. Fece le campagne di guer- 
ra 186S-56 (Crimea), 1859, 1866. Fu 
comandante il Collegio militare di 
Milano. Direttore generale d'arti- 
glieria e genio al Ministero della 
guerra. Comandante della Divisione 
militare di Roma. Comandante di 
Corpo d'armata a Milano. Regio 
commissario con pieni poteri e pre- 
fetto della provincia di Milano 
(maggio-agosto) 1898. Nominato se- 
natore del Regno il 16 giugno 1898. 
Ha le medaglie d'argento e di bron- 
zo al valor militare. Grand'ufficiale 
flfiirOrdine militare di Savoia e di 
quefUo dfìjla Le<non d'ojiore, ecc. 
Residenza abituale: Firenze. 

BECCARI Ofioardo, naturalista 
e viaggiatore. Nato a Firenze il 



19 novembre 1843. Diede le sue 
collezioni di botanica airistituio 
di studi superiori di Firenze. Viag- 
giò a scopo di scienza a Borneo, 
alla Nuova Zelanda, alla Guinea^ 
scrivendo poi importanti relazioni 
scientifiche sui paesi da lui esplo- 
rati. Residenza abituale : Firenze. 

BECCARO Giovanni, enologo. 
Naito ad A':x)ui. Ha dato impuJso 
alia industria enologica e ha im- 
piantato un importante stabilimen- 
to per la fabbricazione delle bott:.. 
E' cavaliere del lavoro dal 4 gen- 
naio 1903. Residenza abituale : Ac- 
qui. 

BEDENDO Davide, industriale. 
Nato a Venezia il di 11 novembre- 
1847. Fu membro dei Comitati di 
onore dell'Esposizione internaziona- 
le di Venezia (1894). di Londra 
(1896) e di Trieste (1897), presiden- 
te dei giurati all'Esposizione inter- 
nazionale industriale di Venezia. 
(1894). Cavaliere della Corona d^I- 
talia. Residenza abituale: Ve- 
nezia. 

BELLA Pasquale, industriale. 
Proprietario di una fabbrica di sa- 
poni e olii al solfuro. E' cavaliere 
del lavoro dal 3 aprile 1902. Resi- 
denza abituale : Castelvetrano. 

SELLATI Giuseppe. Nato a 
CEiavezina (Sondrio) «1 12 marzo 
1841. Tenente generale. Prese par- 
te alle campagne del 1859-1860-1861 
e 1866. ODmandante la divirùone di 
Alessandria (III). Commendatore 
dieirOrdane dei SS. Maurizio e Laz. 
zaro. Grand'ufficiale della (Corona 
d'Itaiiia. Decorato di varie meda^ 
firlie e della Qroce d'oro con corona 
per anzianità di servizio militare. 
Residenza abituale : Venezia. 

BELLAVITE Gàovanni. Laurea- 
to in ingegneria. Ispettore centrale 
di l.a classe delle privative aj Mi- 
nistert) delle Finanze. Cavaliere 
desrii Ordini dei SS. Maurizio t> 
Lazzaro e delia Corona d' Italia. 
Reeadenza abituale: Roma. 

BELLI Giacomo, poeta romane- 
sco, nipote di Gioacchino Belli. 
Nato a Roma il 25 luglio 1856. 
E' sottobihliotecario nella Vittorio 
EmanueFe di Roma. Pubblicò nel 
1883 una raccolta delle sue Poesia, 
Residenza abituale : Roma. 



— 20 - 



BELLI Saverio, botanico. Nato 
a DomodoBsoLa il 25 ma^g'io 1852. 
Imsegna D.0III' Università di Caglia- 
ri, od è direttore di quell'orto bo- 
tanico. Ha pubblicato, tra, altro, 
un Trattato di botanica sistemati- 
ca e una Rivista critica della spe- 
cie di e trifolium » italiane^ com. 
parate con quelle straniere. Resi- 
denza, abiltUi&Le : Cagliari. 

BELIMBAU Adolfo, pittore. 
Nato al Cairo nel dicembre 1845. 
di famiglia toscana. Studiò col Pro- 
venaal, e da sé medesimo. Dei suoi 
quadri più riputati ricordiamo: 
L'uscita dal lavoro; Prima 'del mi- 
nuetto; Una fonte a Livorno, ecc. 
Cavaliere della Corona d'Italia. Re 
sidenza abituale : Firenze. 

BELLINCIONI Gemma, artista 
di canto. Nata a Monza nel 1864. 
Ha un largo repertorio di oltre 
quaranta opere, ed è specialmente 
insigne nella esecuzione della Gio- 
conda, della Traviata^ del Lohen- 
ffrin, ecc. Residenza abituale: Fi- 
renze. 

BELLINI Francesco. Nato il 27 
febbraio 1851. Maggior generale. 
Comandantie La brieata Roma. Uf- 
ficiale dell'Ordine dei SS. Maurizio 
è Lsusaaino. Gt^and'iufficlale della Co. 
rona d'Ita&ia. Croce d'oro per an- 
zianità di servizio mifflitare. Resi- 
denza abituale: Venezia. 

BELLINI Giuseppe. Ispettore 
centrale amministrativo al . Ministe- 
ro delde Poste e Telegrafi. Cavalie- 
re dell'Ordine della Corona d'Ita- 
lia. Residenza abituale: Roma. 

BELLINI Nicola. Nato il 6 set- 
tembre 1856. Ispettore generale am. 
ministrativo e dedla pubblica bene, 
ficenza .al Ministaro dell' Interno. 
Cavalieore dell'Ordine dei SS. 
Maurizio e Lazzairo. Ufficiale della 
Corona d' Italia. Residenza abitua- 
le: Roma. 

BELLINI Pompeo, ingegnere e 
agronomo. Nato a Perugia il 21 
otto/bre 1848. Perito agronomo. As- 
sessore del Comune di Perugia. Re- 
sidenza abituale: Perugia. 

BELLINI DELLE STELLE con- 
tessa LÀvia. Ntata a Peso'a (Vald"!- 
nievole). Ha scritto, tra altro, col- 
lo pseudonimo di « Nadegda » un 
volume di Macchiette fiorentine e 



un volume di novelle, intitolah^ 
Margherite. Residenza abituale: \ 
Firenze. \ 

BELLIO Vittorio, geografo. Na- 
to a Vicenza, il 31 agosto 1847. 
Laureato nel l'Uni versata dii Pado- 
va, fu dapprima impiegpato presso 
il Ministero d' agricoltura, donde 
pas^ò all' insegnamento. Insegna 
nell'Ateneo di Pavia, dove fu ret- 
tore e presidente d'ella Facoltà di 
lettiere. E' direttore del Museo co- 
lombiano per gli studi geografici. 
Ha molte e note pubblicazioni. Re- 
sidenza abituale : Pavia. 

BELLOC Luigi. Nato il 21 di- 
cembre 1860. Laureato in ingegne- 
ria. Ispettore al Ministero di A- 
gricoltura. Industria e Commercio. 
Ufficiale dei SS. Maurizio e l^azza- 
ro e delir Ordine dellla Corona d'I- 
tialia. Residenza abituale: Roma. 

BELLOMI Fortunato, avvdtab- 
to. Nato a Verona il l.o apriie 
1856. Laureato in legge nell'Uni- 
vereità di Pavia l'anno 1880. Fu 
assessore del comune di Legnago. 
E' deputato provinciale di Verona. 
Cavaliere dellla Con'ona d' Italia, 
l^p^idenz^ abituale : Legnago. 

BELLONE Angelo. Nato a Sa- 
vigliano (Cuneo), il 1 marzo 1868. 
Laureato in legge néll' Università 
di Catania l'anno 1891. Segretario 
nel Ministero delle Finanze. Fu 
segretario della Commissione reale 
per l'incremento industriale di Na- 
poli. Cavaliere ufficiale della Coro- 
na d' Italia. Ha pubblicato un: 
Commento alla legge sulla riscos- 
sione delle imposte dirette. Resi- 
denza abituale : Roma. 

BELLONI Carlo. Ispettore di 2.a 
classe al Ministero del Tesoro. Ca- 
valiere deirOrd ne dei SS. Mauri- 
zio e Lazzaro. Commendatore della 
Coronia d'Its^ia. Residenza abitua- 
le : Roma. 

BELLORINI Egidio, letterato. 
Nato a Milano, il 6 marzo 1865. 
Studiiò a Milano e a Firenze ed 
entrò nel pubblico insegnamento 
nel 1888. Ha moltie pubblicazioni 
di storia letteraria e di letteratura 
popolare. E' professore nell'Istitu- 
to tecnico di Como. Residenza a- 
bituale : Como. 

BELLOTTI GiulSo, ingegnere.. 
Nato a Firenze, il '17 settembre 



21 — 



udì' Istituto t{ 

_ Sa ptibblicat 

. uiu reiasione sulla, h 

Ati Palazzo aTcivtteox 

le di Firenze, B una raonogroJ 
sulla Villa dri Collabi. Rteideii 
sbitoale : Firenze. 

BELMONDO Emeeto. Jiunist 
Nato a Gmot», il 20 ottobre IBc 
Fu pnAemxe di padehialria. m 
l'Univemiti di Bologna, Dihge o 
il Maiucomio di Padova. Ha m< 
te e r«f)utat« pubblicazioni irii^ii 
fi<:4ie. Rendenza abituale: Pccici 
BELOCH Carlo Giulio, sinrif 
Nato a P«<tschI[^idoif nella S1?^i 
il 2 gennaio 1854. Insegna ^^tor 



Professore di architettura nella R. 
Accademia di belFe arti di Milano, 
. Costruì vari importanti edi- 

„__ restauri del Castello di Milano. 
Membro della Commissione perma- 
neat« di belle arti: onorario del- 
i'Intlilalt of BTìtiick orckileclt. Ap- 
partenne al Consiglio superiore dei 
lavori pubblici e [u deputato pel 
Collegio di Milano nel 1690 
ì. Nominato senatore del Re- 
nel 1905. Ha molte pregevoli 
pubblicai ioni. Residenza abi- 



tale ; 



Mar 



Univi 

ma. Studiò a Paleirmo e a 
e si addottorò a Hcidelbei 
I8TS. Ha, moJte importanti ) 
oazioai di storia ed è diretto 
periodico Studi di tlOria i 
Residenza abituate : Roma. 
BELTRAME GSova. 
aleggio 



RODJ 



i'U 



Nel < 



-Miiì. 



lettere e ■l'ti. Residensa abituale: 

BELTRAME Vincenzo, mediic"- 
ehimrgi). Nato a Forrione di Co- 
■tanzana (Novara) ii 5 aprilo 1IÌ47 
Laureato in medicina e chirurgia 
nBH'UniveratB di Torino 1' anno 
1872. ConaigLiere comunale, if-tt:.- 
eore municipale. Presidente ih la- 
rie opere Pie e dell'aesooiazioDe la- 
nitajria del Mtailarrato. Deiputaio 
pnmnciale. Preindente del Patro 
nato eodemaBtico e delia assodarle. 
US oMiitarira. Cavalnere deUla Coro, 
no d'Italia, Ha pubblìoito vari a 
pnaooH di medicina e di chirurgi: 
e libri d'igiene popolaire fva i qua. 



iiell 'Università di Palermo. Ba in- 
trodotto molte innovazioni nelle 
Amministrazioni carcerarie. Con^i- 
..^..e di Stato. Nominalo senatore 
del Regno il 25 ottobre 1896. Gran 
cordone della Corona d'Italia, ecc. 
Residenza abituale : Roma. 

BELVEDERI Gualtiero Nato a 
Bologina 1' anno 1852. Laureato in 
legga nel 1875. Diresse la Gaizeita 
- T Smilia e (ondò e dilesse il 
telo di Padova e la Sera di Mi- 
i: ora 4 redattore politico della 
rnòtina. Residenza abituale: Roma. 
BENCIVENNI Ildebrando, pe- 
Ittgogiata. Nato a MondoUo. in 
irovincia di Pesaro, il 21 magg-o 
852. A PI», dove insegnò nella 
Scuola normale, e ne fu direttore, 
fu assessore per 1' islruwone pub- 
blica. Ha molte pubWi(aiioni. Re- 
tidonza abituale: Urbino, 



li: 



eittà di Cotale; Prole ed abitudin 
Anvrt e none; Il Vtlocipfde; La 

raorilagna; Il mare, ecc. Htsiden- 
za abituale: Casale Monferrato. 
BELTBAMl Luca, arehitotlo, N.t- 

to a Milano il 3 novembre 1854. 

Laurealo nel Politecnico di Milano. 



! L-Indipend 
compilatori 
>, fra aJtrD, ' 

fredda, e due melodrammi : Fa- 
Iena e Occuna. Residenza abituale; 
Trieste, 

BENEDETTI Antonino, magi- 
Bhreto. Conadgliere della Corte di 
Cassazione di Roma. Ufficiale del- 
l'Ordine dei SS. Maurizio e Lazza- 
ro e della Corona d'Italia. Reeid^i- 
za abituale: Roma. 

BENEDETTI Giorgio, (etterato. 
Nato a Piinano. nell'lsfria. 



lugno 



1849. 






1 di lot- 



u 



tere italiane . neli' Aocademia 'ta- 
liuia di Trieste. Studiò a Graz e 
insegnò a Pirano, Capodistria Pi- 
8Ìno e Pola. Delle sue pubblica, 
zioni ricordiamo: La Commedia 
italiana nel Cinquecento; Istriani 
e Bomani nel 178 A. C., ecc., ecc. 
Residenza abituale: Triesta. * 

BENEIJJ Sem, poeta e autore 
drammatico. Nato a Filettole (Pra- 
to), nell'anno 1877. Studiò a Fi- 
renze, nell'Istituto di studii 6up>e- 
riori, e fu redattore capo d?lìa 
Rattegna intemazionale. De' suoi 
lavori teatrali rammentiamo: Lag- 
salle; La terra; Vita gaia, eoe. 
Ha fondato e diriga la ri vieta 
Poesia insieme con F. E. Marinet- 
oi e VitalLaiK) Pomtd. Rewdenza a- 
bituale : Milano. 

BENELLI Zulia, scrittrioe. Na- 
te a Firenze, il 10 ottobre 1872. 
£' sottobibliotecaria deiJa Maru- 
celliaina. Ha pubblicato, oltre ad 
una yew Italian Grommar in col- 
laboraziooie con A. Marucelli Pe- 
tri, uno studio intomo a Gabriele 
Rossetti. Residenza abituale : Fi- 
renze. 

BENETTI Roberto. Ispettore 
d'Intendenza al Ministero delle 
Finanze. Cavaliere dell'Ordine dei 
SS. Maurizio e Lazzaro. Ufficiale 
deil3a Corona d'Itali». Residenza a- 
bituafle : Ropna. 

BENEVENIA Lorenzo, letterato. 
Nato a Zara^ di famiglia oriunda 
di Ancona, Tanno 1849. Fece i suoi 
studi \in patria e li compiè a 
Vienna. Fu dÌTìetto^,e deUa bblio- 
feca municipale Paravia, e ispet- 
toire scolastico a Zara, dove ora, 
insegna nella scuoda tecnica. Ha 
tradotto il compendio -di storia e 
geografia^ storia e statistica de!- 
l'Hamack, ed ha moCti studi sto- 
rici e letterari pregiati. Residenza 
abituale : Zaira, 

BENI Carlo, avvocato. Nato a 
Stia nel Casentino (Arezzo) nell'an- 
no 1851. Studiò neiirUniversità di 
Pisa dove ai laureò nel 1874. Ha 
molto piaggiato all' estero. Delle 
spe pubb^oazioni ricordiamo le no- 
tizie Sopra gli indìgeni del Mes- 
sico, i cenni etnografici intorno al 
Pvlque {neulti) dei Messicani la 
Ouida del Casentino, ecc. Commen- 
datora della Corona d'Italia. Resi- 
denza abituate : Stia. 



BENNATI Giovanni, sacerdote. 
Nato a Pirano nell' Istria, il ""S 
maggio 1848. Fu profes-ore di re- 
ligione e di lingua italiana per 
molti anni neiristituto magistraile 
di Capodistria. Ha pubblicato al- 
cuni volunti di versi. Residenza a- 
bituale: Ca4:)odistria. 

BENTINI Genuzio. Nato a Forlì 
il 27 giugno 1874. E' laureato in 
legge, e professa con grande fervo- 
re le dottrine sooiali-ìte. Professore, 
avvocato. Eletto deputato del Col- 
legio di Castelmaggioro per la XXII 
Legislatura. Residenza abituale : 
Bologna. 

BENTIVEGNA Giovanni. Lau- 
reato in giurisprudenza. Consiglie- 
re di Stato. Presidente del/la Com- 
missione consultiva per le que3tio- 
ni relative al personale e P^r i ri- 
corsi si Ministero della Pubblica 
istruzione. Comimendatore degli Or. 
d!ni dei SS. Maup zco e Lazzaro e 
d'ella Coro.ia d'Italia. Residenza a- 
bituale : Roma. 

BENZONI Roberto, filosofo. Na- 
to a VertSemate (Como), il 29 gen- 
naio 1860. Studiò a Roma, ov'eb- 
be a maestro , Luigi Ferri. E' pro- 
fessore di filosofia teoretica nelTU- 
niversità di Genova. È' un fiero e 
valido avversario del materialismo. 
Delle sue opere oitiamo : la Teori- 
ca del bello nelle ultime pubblica' 
zioni di estetica in Italia; La filo- 
sofia ai nostri giorni, alcuni studi 
sul Rosmini, ecc., ecc. Residenza 
abituale : Genova. 

BERCHET Guglielmo, storico. 
Nato nel 1833. E' nepote del poeta 
e patriota lombardo Giovanni Ber- 
chet ; ispettore scolastico a Mestre, 
segretario del R. Istituto veneto; 
membro deJl' ufficio di presidenza 
deWa Deiputaziono- vene»ta di sto- 
ria patria; commendatore della 
corona d' Italia; cavaliere detjl^ 
Legion d'onore, ecc., .ecc. ^ Ha mol- 
te e stimate pubblicazioni storiche. 
Residenza abituale : Mestre. 

BERENINI Agostino. Nato a 
Parma il 26 ottobre 1858. Laureato 
in Ic-ggQ nel 1881 nell'Università 
di Parma, dove è ora professore 
ordinario di diritto penale. Fu cen- 
si eliere comunale e assessore al mu- 
nicipio di Pairma ; conegliere pro- 
vine; aie e scolastico, ecc. E' dck. 



— 23 — 



pulato del Collegio di Borgo San 
Donnino d& cinque legislature. Ha 
pubblicala: Offfie e difeie: Limile 
della iiTOra inrri minati-; Azione ed 
itiniiione penale; Trattato delle •pt- 
ne: Dtlt unità OT'ianica del dì- 
ruto e della procrdura penale, ecc. 
Residenza abituale: Parma. 

Rui^ia. il 

__.. , . _ Fi- 

) diiwmbre 1900, la signo- 
ta Marj' C:a^*te4goj. Ha molte e im; 
portasti pubblicazioni. Ira le quaiJ 
ricordiamo: Lei t-eintrit réniti'nt 
de la lìenaìetance; Let peinlni 
fioTentlnt de la Denaiuanee, ecc. 
Rea idenza abituai?; Settignano 



<Fin 



let. 



BERENZI Angelo. letterato e 
sacerdote. Nato a Pontevico (Bre- 
eoia), 'l'anno 1853- E' canonico del 
la Cattedrale di Cremorm e pro- 
fessore di lettere latine in quel Se- 
miiiBJ-io- Ha pubUioata, tra altro, 
alcuni studi sul Mazzìn]. celebre li- 
tuo k> bresciano, uno studio su La 
Tiaa del coltrilo di Pontevico al 
à«ea Franceico Sforza; Oli abbati 
di Pontetieo. eoo., «ce. Residenza 
abituale : Cremona. 

.BERGAMASCHI Alessandro, ma- 
gifltrato. Laureato in giurispruden. 
za. Consigliere della Corte dì Cas- 

-" * di Firenie^Cayaliere degli 



"oleiine di 


nni del 


Cotti 


re del 


Rovigo. 




rispon 


Jer.te del Co 


rricre delia tira 


- E' o 


ra dii^ttore 


del a, 




Beaidenz» abitualle: 


Roma. 




BERGAMO Ernes 


o. E 


presi 


ignte della 


CaJneria 


itali 


ns di 




Buenw 


Ayres 


Cava 


.iere delU 


Corona 


d'Italia 


Resi 



Ordin 



dei i 






1 della Coirona d'Italia. Resi- 
denza abituale: Firenze. 

BEMPORAD Enrico, editore. Na. 
to a Firenze Tid 1868. Ha succedu- 
to a Felioe Pog^ì nelia Ditt« edi- 

ecolastici ed educativi. Ha fondato 
V Alnianaceo italiano, la Biblioteca 
azzurra. ìa. Battegna teolattùa e il 
Oionialino d'Ila Domenica. E' oon- 
■ivlìere del Comune e della Camera 
di commercio di Firenze, e oan-alie. 
re ufficiale della Corona d'Italia. 
Residenza abibuaile : Firenze. 

BERGAMA-SCO Eugenio. Inge- 
gnere. Eletto deputato del Colle- 



BERG-\MINI Alberto. pubbli(^i- 
«ta. Nato nen. 1872. Collaborò, co 
■la Onziella deirf 



BERIO Adolfo. Nato a Firenze 
il 27 luglio 1868. Laureato in giu- 
nsprudenia tiell'Univursiti di Ro- 
ma l'anno 1891 con lode- Impiega- 
lo «U» Corte dei Conti, essendo an- 
iroira Btuilente. Poi segretario nel 
Ministero dei LL. PP.. qiundi refe- 
rendario al Consiglio di Stato per 
esame di concorso, Ìl 5 giugno 
1902. Cavaliere della Corona d'Ita- 
lia Ha molte monografie e artico- 
li giuridici. Residenza abituale : 

BERIO Giuseppe, avvocato. Na- 
to a Genova l'anno 1841. Laureato 
in legge nell'Unlveraifi di Genova. 
Membro della Commissione dell'I- 
stituto di credilo. Appartiene a 

Genova. Fu deputato del Collegio 
di Oneglia per le legislature dalla 
XIH alla XXII. Residfnza abitua- 
le : Genova. 

BERNA BEI Corrado, medici 



segnante di ipatologia 
ca nòli' Università d 



_j 18S0. In- 
medica di- 



BERNABEI Ettore, pubblicista. 
Nato a Fara Sabina nell anno 18». 
Studiò giurisprudenza nelr Un (ver- 
siti di Roma e nel 1877 si dette 
al gioL-nSilTsmo. Collaborò in molti 
[>ciriodioi. Fu per molti anni redat. 
tore dofla Piforma : sttualmcnte di. 



l*liKi\AlJU oiiorara --iitra. i>^ 
d-aigagista. Nata a Cagliari, il 25 
dìcCTnbre "", figliuola dell'inaiane 



^ 



lo 8U r Educazione e i giardini 
d'infamia. Residenza abituale: Ca- 
tania. 

BERNARDI Giuseppe, stampa- 
tore. Nato a Tonino, il 25 dicem- 
bre 1857. Studiò a Grcnova Venti- 
màglia ed Asti : fu direttore d^ 
giornale II Tdpoffrafo, direttore 
tecnico della tipografia subalpina 
di Coni, della stamperia Vachieri 
4'i San Remo diella Società tipogra- 
£oa fiorentina e attualmente della 
Eizevinana. Pubblica a Firenze, in 
ooLaborazione con i signori Cal- 
etti e Mooxxii, un utide Annuario 
italiano delle arti {grafiche. Repi- 
denza abituale : Fireoize. 

BERNARDINI Fi anjcisoo, pub- 
Uicista. Nato a J-occe noi 1857. 
Fondò i»l giannaie Ha Sentinella^ nel 
1877. Ha molte pubblicaioni, fra 
le quaii oltre un gran numero di 
drammi e ooanm€.dLe, riocurdiamo un 
volume di yo velie ^ un volume di 
i^ajjyì critiei, uno studio *Siiì tea- 
tro in Italia, luno i<>tudio sul Bo- 
vio, ecc. Residenza aibituàle: Na- 
poli. 

BERNARDINI Nicola, pubblici- 
Ma. Nato a Lecce nel 1860. E' lau- 
reato in legge, e fu già direttore 
del Corriere meridionale e de La 
provincia 3i Lecce. E' attualmen- 
te biblioteoario della Comunale 
della sua città. Possiede una cu- 
riosa collezione di 30,000 giornali. 
Delle sue pubblicazioni ricorderemo 
le Xote hihliofirafiche tugli scritto- 
ri talentini : Ferdinando II a Lec- 
ce, ecc.. eoe. Residenza abituale : 
Leooe. 

BERNASCONI Giuseppe. Lau- 
reato in ingeeperia. Vice direttore 
generale del Catasto e Ber\'izi tec- 
nici al Ministero dellle Finanze. 
Uflficiale dell'Ordine dei SS. Mau- 
rizio e Lazzaro. Commendatore 
deilla CoroDA d'I talli a. Residenza a- 
bituale : Roana. 

BERNINI Cesare, avvocato. Nato 
a Novana, dove occupa importanti 
uffìoi pubblici. Eletto deputato del 
CoB'egio dà Novara nelle Legislatu- 
re XX a XXII. Residenza abitua- 
le: Novianra. 

BERRUTI Giovanni Alberto. 
Diroifctore capo divisione di ragio- 
neria al Ministero delle finanze. 
Cavaliere dell'Ordine dei SS. Mau- 



rizio e Lazzaro. Commendatore del- 
l'Ordine della Corona d'Italia. Re- 
sidenza abituale : Roma. 

BERTA Augusto, letterato. Nato 
a Torino il 24 maggio 1855. .Dirige 
da oltre venti -amni la Gazzetta ad 
popolo della domenica. Ha .pubbli- 
cato alcuni libri di versi. Fiabe e 
storielle; Il più forte, romanzo; 
Le sette spade, eoe. Residenza abi- 
tualo : Torino. 

BERTA Luigi. Nato a Aviglia- 
na U 14 maggio 1847. Maggiore ge- 
nonalle. Fece la canuiagna del 1866. 
Itapéttoiro di cavailleria. Ufficiale 
dpirOidine dei SS. Maurizio e Laz. 
aaro. Giand'Uffioiale della Coro«ia 
d'Italia. Medaglie ))er le battaglie 
delA' Indi pendenza d'Italia. Croce 
d'oro con corona per anzianità di 
servizio militarp. Residenza abitua- 
le : Pineirolo. 

BERTACCHI Cosimo, geografo. 
Nato a Pinerolo il 29 gennaio 1854. 
Laureato in fisica ncU'Uaiversità di 
Tojrino. Professore di geografia nel- 
l'Istituto tecnico di Bari, poi a Cu- 
neo e a Roana. Attuali ni oin te inse. 
gna .a Torino nell'Università. Ebbe 
la libera docenza per la geografia 
nella R. Università di Messina nel 
1891. Ha molte pubblicazioni scien- 
ti fiche, tra le quali ricordiamo : yo- 
tc ff e agra fieli e ; La fìsica dei de- 
serti; L'Africa bianca; Gli Stati 
delVAsin nella raccodta di studi su 
La Terra edita dalla Casa editrice 
Vallardi di Milano. Residenza abi- 
tuale : Torino. 

BERTANA Emilio, letterato. 
Nato a Monselice, nel 1860. Fu pro- 
fessore nei Licei ; ilibero' docente 
nella Università di Torino; sopra- 
intejidente delle scuole medie per 
la provincia di Bari. Abbiamo di 
lui. tira altro, alcuni studi! sul 
Parini e auU' Alfieri e un' opera 
sulla Poesia scientifica nel secolo 
XVIII, premiata dai Lincei. Resi- 
denza abituale : Bari. 

BERTANI Vinoonzo. Ispettore 
d'Intendenza al Ministero dolle fi- 
nanze. Ufficiale dell'Ordine dei SS. 
Maurizio e Lazzaro. Commendatore 
dk^la Corona d'Italia. Residenza a- 
bituaie : Roma. 

BERTARELLI Edoardo. Nato il 
24 gennaio 1844. Maggior generale. 
Ispettore a»rtiglieria da campagna. 



— ?5 — 



Ufficiale dell'Ordine dei SS. Mau. 
nzìo e Lazzaro. Comiuendatore del- 
la Coi]paia d'Italia. Medaglie per le 
batta^li« dell' IniUpeodcinza d 'Ita- 
lia. Croce d'oro per anzianità di 
«ervizio militare. Residenza abitua- 
le : Roma. 

BERTARELLI Pietro. Nato a 
Casale Monferrato (Alessandria) il 
17 dicembre 1845. Laureato in giu- 
risprudenza nell'Università di To- 
rino l'anno 1866. Fu prefetto ed 
attualmente è consigliere nella IV 
Sezione del Consiglio di Stato. £- 
letto deputato del Collegio di Tor- 
tona nfittle legislature 2U^ a XXII. 
Commendatore dei due Ordini na- 
zionali; cavaliere deQa Legione di 
onore di Francia, ecc. Ha pubbli- 
cato una mono^rrafìa storica e giuri. 
dica au le Nazionalità e un Episto- 
lario di Galileo Galilei. Reaidenza 
abitu&ie : Rocna. 

BERTELLI Luigi, pubblicista. 
Nato a Firenze nel 18Ì58. Collaborò, 
col pseudonimo di Vam&a, nel Ca- 
pitan Fracassa, poi fece parte del- 
l'ufficio di redazione del Don Chi- 
sciotte e del Folchftto. Diresse il 
Corriere italiano di Firenze dove 
fondò una rivista umoristica inti- 
to fetta L'O di Giotto e il Bruscolo, 
sriomaletto settimanale. Ha scritto 
un srrazcoso racconto per ragazzi : 
Ciondolino, e dirige il Giornalino 
della domenica del Bemiporaid. Re- 
sidenza abituale: Fuurenze. 

BERTESI Alfredo, fornaio. Nato 
a Carpi (Modena) l'anno 1850. E- 
letto deputato del Colleurio di Car- 

gi nelle legi*latii»i'e XlX^ a XXII. 
:esi<len2a abituale : Carpì. 

BERTETTI Michele, avvocato. 
Nato in Premonte. Appartiene a 
parecchie pubbliche amministrazio- 
ni. Eletto deputato del Collegio di 
CÌTÌè (Torino) n-eille legiidlature XX 
a XXII. Residenza abituale: To- 
rino 

BERTI Carlo, pirocuratone. Nato 
a Modena il 10 settembre 1861. 
Laureato in lep^o'o neflla patria U. 
nirveraità, nel 1881. A.«»ee8ore sup- 
pl^^ntf» d«l Comune d\i Modena. Re- 
sidenza abituale : Modena. 

BERTINI Giovan Battista. Nato 
a Bar^e (Cuneo) il 23 agosto 1818. 
Laureato in legge nell'Università 
di Torino Tanno 1840. Presidente 



«' U'ospedale di Carità di Torino. 
Fu deputato del Collegio di Barge 
nel 1857 per sette legislature. No- 
minato senatore del Regno il 15 feb- 
braio 1880. Cavaliere mauriziano 
nel 1862, commendatore della Co- 
rona d'Italia. Residenza abituale : 
Torino. 

BERTINI-ATTILJ Clelia, poe. 
tessa. Nata a Roma il 12 febbraio 
1862. E' socia dell'Accademia di 
S. Luca (Roma). Fa parte di pa- 
recchie altre Accademie. Ispettrice 
deKa scuola Margherita di Ro- 
ma, ecc. Ha pubblicato molti vo- 
lumi di versi, e alcune conferenze 
su illustri donne italiane. Residen- 
za abituale : Roma. 

BERTOLDI Alfonso, letterato. 
Nato a Bibbiano (Emilia) il 9 otto- 
bre 1861. Laureato in lettere nel 
1885 neirUnd'viersità di Bologna di 
cui è libero docente di letteratura 
italiana. Fu profeasore di italiano 
nel Liceo Muratori in Modena. Ora 
insegna nel Liceo GsJilei di Firen- 
ze. Fece parte deUla Commiesione 
esecutiva fioirentnna deGla S<|3Ìetà 
dantesca italiana. Ha molti lavori,, 
fr^b i quadi rieordiamo alcuna studi 
sul Parini. sui Monti e sul Manzo- 
ni; una nota dan^teeca sulla Matel' 
da. Residenza abituale: Firenze. 

BERTOLDI Antonio, avvocato. 
Nato a Port0(grua5O 1* anno 1844. 
E' consigliere provinciale di Vene- 
zia ed esercita importanti uffici nel- 
lo amministrazioni verieaiane. Fu 
deputato del Collegio di Portegni a- 
To San Dona, neQe legialature XIX 
a XXI. Residenza abituade : Por- 
to;rntaro. 

BERTOLELLI conte .Edoardo,, 
pubblicista. Nato a Roma il 31 
marzo 1849. Laureato in giuriaprtt- 
denza nell'Uni'\^ersità di Roma 
l'anno .1871. E' direttore ammini- 
strativo deh* Italie di Roma. Fu re- 
dlattore adla Biforma. al Diritto, 
alla Sinistra. Dal 1885 al 1899 fu 
direttore amministrativo della Tri- 
hunctt. Fu anche ammjindstiratore 
del Giorno di Ram-a, eoe. Cava- 
liere dello Speron d*oro. Cavaliere 
di Carlo III di Spagna. Residenza 
abituale : Roma. 

BERTOLDO Giovanni. Nato ìì 

12 settembre 1847. Tenente genera- 

I le. Comandante Ja divisione di CV 



— 26 — 



gliari (XV). Ufficiale dell' Ordine 
dei SS. Maurizio e Lazzaro. Gran- 
d' uffioiede dell& Corona d' Italia. 
Crooe d'oro con ooroiiA per anzia- 
nità di servizio militare. Residenza 
abituale : Cagdiaoi. 

BERTOLINI Francesco, storico. 
Nato a Montone, nelP anno 1836. 
Insegna storia antica nell'Univer- 
sità di Bologna, dove presiede pu- 
re la facoltà di lettere. Ha molte 
e notissime pubblicazioni fra le qua- 
li ricordiamo la Storia d*Italia sot- 
to le dominazioni barbariche; la 
Storia italiana del secolo XIX; 
Pellegrino Moiai; Li gioventù di 
Camillo Cavour^ ecc., ecc. Residen- 
za abitu&le: Bologna. 

BERTOLINI Pietro, avvocato. 
Nato a Montebelluna (Treviso) l'an- 
no 1853. Professore di Diritto am- 
ministrativo nell'Università di Ro- 
ma. Fu sotto segretario di Stato 
nel 1893 alle finanze. Eletto depu- 
tato del Collegio di Montebelluna 
libile leiFislature XVII a XXII. Ha 
pubblicato lavori di pregio, fra i 
Quaiki una monografia surfla Giusti- 
zia amministrativa e sul decentra- 
mrnto. Residenza aibituale: Mon- 
tebeìluiiA. 

BERTOLLA Cesale. Direttore 
capo divisione al Ministero degli 
affari esteri. Uffioi«ale deli' Ordine 
dei SS. Maurizio e Lazzaro. Com- 
meiidatore d^^la Corona d' Italia. 
Residenza abituaHe : Ri(^a. 

BERTOLONE Giuseppe, medico 
chianirgo. Nato a Sarta rana (Pa- 
via) il 9 aprile 1845. Laureato in 
medicina e chirurgia nell'Universi- 
tà di Pavia Taomo 1868. Già pri- 
mario chirurgo dell'ospedale mag- 
giore di Milano. Deputato provin- 
ciale di Pavia. Cavaliere dei SS. 
Maurizio e Lazzaro e della Corona 
d'Italia. Ha pubblicato varie me- 
morie in materia di chirurgia. Re- 
sidenza abituale : Milano. 

BESANA CarlO; chimico. Nato 
a Ispra (Varese) il 1 di gennaio 
1849. Insegnò per molti anni nel R. 
Istituto tecnico di Milano, donde 
passò a dirigere la stazione speri* 
montale di caseificio a^ Lodi. Ha 
molte e pregiate pubblicazioni di 
(^ìmioa industriale, ecc. Residenza 
abituale : Lodi. 



BESOZZI Giuseppa. Nato a ^ìl- 
lane il 6 giugno 1837. Tenente ge- 
nerale. Fece le campagne del 1859 
e 1366. Si segnalò per la repreisBio- 
io del brigantaargio n Calabria nel 
1861. NomiuAtò senatore de> Reu. 
gno il 21 novembre 1501. Mt'da- 
glia Mauriziana. Gran cordone del' 
l'Ordino dei SS. Maurizio e Lazza- 
ro. Cavaliere dell' Ordine militare 
di Savoia. Gran cordone della Co- 
rona d'Italia. Ha due meda<^lie dì 
bronzo al valor militare, la moda- 
glia comnioniQr.it iva per le batta- 
glie dell' IndipenideTiza d'Italia, la 
C-'roce d'oro con corona per anziani- 
tà di servizio militare. Residenza a- 
bituale : Roma. 

BE8S0 Marco, finanziere. Na- 
to a Fiesole nell'anno 1843. Fa par- 
te degli Istituti statistici di Fran- 
cia e Inghilterra. Ha fatto studi 
importanti sull'ordinamento delle 
grandi casso di pensione ferrovia- 
rie. Ha buone pubblicazioni di ar- 
gomento finanziario e statistico, e 
un notevole volume su Roma nei 
proverbi e nei modi di dire. E* u» 
appassionato bibliofilo e uno stu- 
dioso di Dante. Residenza abituale r 
Roma. 

BESTA Enrico, giureconsulto e 
folklorista. Nato a Treviso, di an- 
tica famiglia valtellinose, ii ?^ 
giugno 1874. E' libero docente nel- 
la R. Università di Padova. Ha 
molte pubblicazioni. Ricordiamo dr 
lui SulVindole degli statuti locali 
del dogado veneziano e di quelli 
di Chioggij in particolare; Oli an- 
tifili usi nuziali nel 'l/eneto^ ecc.^ 
ecc. Residenza abituale: Treviso. 

BETTELONl Vittorio, poeta e- 
romanziere. Nato a Verona, il 30 
giugno 1840, figlio del poeta Ce- 
sare Bettoloni. Tra le sue pubbli- 
ca lioni r'cordianio i Nuovi -versi, 
oon prefazione del Carducci ; il ro^ 
manzo Frimi notte; le traduzioni 
del Don Juan dell Bvron e dell'il- 
hasver in Bom dell'Hamerling. Re- 
sidenza abituale : Verona. 

BETTI Riconovaldo. Nato il 30» 
aprilo 1849. Direttore capo divisio- 
no di 2.a classe al Ministero della 
Guerra. Cavailiero dèli* Ordino dei 
SS. Maurizio o Lazzaro. Ufficialo 
della Corona d'Italia. Ha la m<'da. 
glia commem Gl'alt iva per lo batta- 



- 27 — 



ff'-.j. ^«r.l'lr»^i;jrrti.i-:;rixa -ilral-a. Re- 
« 't rrtza ar/tu*»^: Roct». 

BKTIOI/> G io vari r.:. c:a-r* am- 

;f.o Ì?!46. Gr»wr-jff>'.-:»> ie.l Ord:- 
r*.i? 'le: -SS. M^arizio f lazzaro €- 
/Wla Cor. ^j' Ir ai: a. Ha '■ a;:^ me^l. 
#f .a Cf ='>:'< d'ore ìAv aikz;axi::a d: 
*«trvl2i<i mi.it. Pa^jbiKO un Manuzi, 
U. U or Ito pmt'fo di 'irtitjK n'iraff 
f**r or'iirie «iei >l nÉbrero del-» Ma- 
ri»*. Voi 1. Rerideriz» «bituaU : 
flr^rna. 

BETTONI-CAZZAGO Fed«^-rico. 
Nato a Brescia, dove fu aindaco. e 
dove orc^ilzzo la mostra iikdiutriar. 
le e itorica d^i 1904. E* senatore 
dfrl Regno. <Jommenda(tore della 
Coror*a 'd'Italia, ecc. Residenza a- 
imuale: Brescia. 

BIAUEGO Giu.M?p[>e. letterato. 
Naro a Verona il 28 agMto 1853. 
E' membro della Commissione con- 
jjervatr'ce dei monumenti per la 
provincia di Verona. Laureato in 
Jettere e filosofia nelFUniversità di 
Padova. Dirige la Biblioteca comu- 
nale di Verona. Dei siioi molti e 
X>regiati lavori rammentiamo: Sopra 
itn codice della Biblioteca comunale 
di Verona contenente VepUtola 
>• De magnate » di Pietro Peregri- 
no di Maricourt; Versi; Proeul ne- 
gota»; La piena d'Adige del 1776» 
f'art faggio inedito di vna gentildon- 
na veronese; Bicordi e sogni, ecc. 
Cavaliere della Corona d'Italia. Re. 
Fidenza abituale : Verona. 

BIADENE leandro, filologo. Na- 
to a Treviso il 23 aprite 1859. E' 
T>rof(««ore inolia R. Università di 
rÌAa. Ricordiamo de' suoi scritti le 
V'jriefà letterarie e linguistichey e 
Vindice delle Canzoni italiane del 
Mprolo XIII. Residenza abituale : 
Pina. 

HIAOINI I>uigi, ix)eta e giorna- 
li nta. Fiu /diTot'tjrjirio <leì'la Bi vista e- 
giziana dal 1889 al '94. E' presi- 
drtit,, do) (x>mitato della Dante A- 
liifliiciri in A'IessftaiKlria d'Egitto e 
«•«nfret/arùrj della Canoellcipla della 
Corte d'ajiiK'J'lo. Ha pubblicato, tra 
iilti-T). un iflrumma, Irrico, Amildu, 
■fiU'iMvi vofluinii di verpi, ecc., ecc. 
•Sua rcMÌd(M)2a abituiale: Alessandria 
< Egitto). 

mAdlOTTI Anna, scrittrice. Ha 
l»uhbli<'nt(), tra altro, due romanzi 



Gr^zt e iM'A-e d'i: tri: La piceo- 
li t:»' -g.-inti. €cc. E' insegnante 
a-?ll'I*::rj:.j i. 5a^ P:>nziano a Lue. 
ca. Ree.denza abituale: Lucci. 

BIANCARDI Giasapp:. genera- 
l-Er. Naro a Miìarjo aell'anao 1839. 
S: Iaur«) ia .nzegrjoria nell'Uni- 
veraita di Pavia; perseguitato da^li 
austriaci ài rifugiò in Piemonte ao- 
ve ai arrTH^Ió voLootario ne; Peserei U> 
del quale [percorse tutti i gradi. 
Nominato colonnello nel 1888. fu 
\veT la SU'» comi*etenza incaricato 
fi: or^ganizza^^ a Ronra un reggi, 
mento di artiglieria da campagna. 
Fu nominato generala nel 1395. Ha 
nK>lti buorni stuli d: scienza mili- 
tare. Residenza abituale: ****. 

BIANCHERI Giuseppe. Nato a 
; Ventimi^lia l'anno 1823. E* dottore 
' in giurisprudenza. Fu per lunghi 
anni presidente dell'Assemblea na- 
I zionale e fu anche eletto in molti 
j collegi. Presidente del Consiglio 
: provmciale di Porto Maurizio, ed 
! altre onori fì<^ cari<^e. Eletto <le- 
{ putato del Collegio di San Remo 
nelle legislature dalla V alle XXII. 
Cavaliere dell'Ordine supremo del- 
l'Annunziata. Primo segretario del- 
l' Or-di ne maurizlano. Residenza abi. 
tuale : Venti-m iglia. 

BIANCHI Augusto Guido. pub. 
blioista. Nato a Toiino. nel 1868. 
di famiglia lombarda. Fondò, gio- 
vanetto, la Cronnen rossa, e si de- 
dicò agli studi d?-Ila fisiologJA. E' 
redattore del Corriere della Sera. 
Ha (pubblica 1 3 col Feiirero e col 
Sighele. l'opera // mondo crimina. 
le ita/i'ino, e con '\-aienti alienisti 
L'I patologia del genio. Son suoi 
lavori inoltre, // delinquente nato: 
Il 2>rocesso Zola : Il processo Oli- 
rà, ecc., ecc. Res'denza abituale: 
Milano. 

BIANCHI Emilio. Nato a Car- 
rara il 24 ottobre 1849. Laureato 
in lesrsre nell'Università di Pisa l'an- 
no 1868. Già prj>f. straordinario ài 
Istituzioni oivili neH^a Università di 
Fisa e d'i Diritto ci\iile nella Scuo- 
la di ecieoize sooiali di Firenze, eoe. 
Avvocato in materia oivile e com- 
meroiaile. Deputato provinoiale di 
Pisa. Consigliere comunale della 
steK^a città dal 1883 al 1895. E' vi- 
ce-iM*esidente del Oonaiglio provin- 
ciale di Pisa. Elpitto deputato del 



— 28 — 



1> 



Collegio di Lari il 7 novembre 
1892, e neiiie logi^ture XVIlI, 
XX a XXII. Unciale mauriziano, 
oavaliere della Corona d' Italia, 
common/dAtore dell'Ondine d'Isabel- 
la la cattoAica di Spagna. Ha pub. 
blicato, tra l'altro: La lefjialazione 
carceraria; Rapporti matrimoniali 
dei coniugi; Appunti e , »tudi di 
diritto civile, ecc. Residenza abitua- 
le : Piisa. 

BIANCHI Leonardo, medico. Na- 
to a San Bartolomeo in Galdo (Be- 
nevento) 1 anno 1848. Laureato nel- 
rUniveraità di Napoli. E' membro 
d'importanti Accademie ed Istituti 
dcientifici nazionali ed esteri ; 
professore nella R. Università e di- 
rettore del Manicomio di Napoli. 
Ministro dell'istruzione pubblica nel 
ministero Fortis (1905). Eletto de- 
putato del Collegio di Montesarchio 
(Napoli) nelle legislature XVIII, XX, 
a XXII. Ha soriitto opere mé^ 
diche di molto va;lorc. Resid-tnzA 
abituale : Roma. 

BIANCHI Nicola. Nato a Catan- 
zaro il 7 lugHaio 1847. Ebbe il diplo- 
ma di geometra dedla Università di 
Napoii dell'anno 1866. E' vice-di- 
rettore della R. Zecca. Cavaliere dei 
SS- Maurizio e Lazzaro, ufficialo 
della Corona d'Italia. Residenza a- 
bituale : Roma. 

BIANCHINI AngeLa, pedagogi- 
sta. Nata a Manta\'a. Diresse per 
alcuni a^ni. con gnande plauiso, 
r Asilo infantile di Fano. Il amo 
notiseimo manuale i>ratico per gli 
asili o gianditoi d'infanzia, più vol- 
te ristanipatp, ebbe l'onoire eli esse- 
re iKubblioaflnente lodato dal Tom- 
noaseo e da.1 Pendola. Residenza a- 
bituale : Fano. 

BIANCHINI conte Giuseppe Ni- 
colò. (poBsidente. Nato a Treviso, il 
19 agosto 1861. Laureato, in giuri- 
^p?udleal2a neirUiiiv-er^^ità di Pa- 
doiva. Fu ,i%"esidente del Comitato 
diocesano di Venezia. E' consigliere 
e deputato provinciale di Treviso; 
ai99essore del comune di Menna; 
oonsigiLiere comunale di Venezia e 
«li Cjurbonera. Residenza abituale : 
Venezia. 

BIANCHINI Vincenzo, avvocato 
e procuratore. Nato a Treviso il 
ip luo-lio 1853. Laureato nell'Univor- 
rità di Padova l'anno 1899. Fu sin- 
daco di Treviso dal 1886 al 1893 



(ottobre). Membro della Commissio- 
ne provinciale d'appello per l'im- 
posta di ricchezza mobile e fabbri- 
cati e consigliere provinciale. Elet- 
to deputato del Collegio di Treviso 
il 3 giugno 19C0 nelle legislature 
XXI e XXII. Ufficialo della Coro-* 
na d'Italia, cavaliere dei SS. Mau- 
rizio e Lazzaro. Residenza abituale:. 
Treviso. 

BIANCHINI - (^APPELLI Elena 
Nata in Roma, esordi,, tredicenne,, 
nella Sonnambula, sostenendo la. 
parte di Lisa senza conoscere an- 
cora la musica. A 18 tiimi iniziò re- 
golarmente la sua carriera di arti- 
sta di canto nelìia Forza dfl dfstinr^ 
ajl Comunale di Ostuni. Viasreriò al. 
l'estero, raccogliendo sempre men- 
tati trionfi. E' interprete ammira- 
bile della parte di Floiia nella. 
Tosca. Residenza abituale: *** 

BIANCO Augusto, contr'animira,- 
glio. Nato il gioi-no 8 giugno 1850. 
Ufficiale dell'Ordine dei SS. Mau- 
rizio o Lazzaro. Commendatore d^l- 
ia Corona d'Itali.a. Croce d'oro per 
25 anni di servizio militare. Resi- 
denza abituale : **** 

BIANCO Franct^sco Saverio, ma- 
gistrato. Con^ig'Iii'eiìe delle Corte di 
cassaaione di Napodi. Cavaliere de- 
gli Ordini dei SS. Maurizio e Laz- 
zaro deliri CoToP^ d'Italia, Re- 
sidenza abituale : Naj)o!i. 

BICtT Emilio. p:)eta. Nato a Pi- 
sa, il 23 settembre 1845. Ebbe a 
maesti'o il dotto padre j»colop:o 
Mauro Ricci. Laun-eato in lette'-e 
neirUnivereità di Napoli, si diede- 
al pubblico insegnamento.' Abbiamo 
di lui alcuni volumi di versi, le 
Pa»scggiafr. f'stirc. un voiume di 
novelle: .1 Sandro r Tilde. Resi- 
lienza abituale: Firt^nze. 

BIDÈ RI Fer(lJnan<lo, tipogiafo 
ed editore. Nato a Napoli, l'anno 
1851. Fon/dò a Napoli il giornale 
La tn rolli rotonda. Tradusse in i- 
taliano L'Assommoir di Emilio Zo- 
la. Residenza aihituale: N«apoli. 

BIGNAMI-SOR^IANI Emilio, 

ingegnere. Nato a Milano il 28 a- 
goato 1829. Fu imo dei fon d /ito r: 
del giornale II crepuscolo. E' sta- 
to app«a.ssionato alpinista. Delle sue 
uviiibbili.'* anioni dobbiamo ricoTdaro, 
oltre il Dizionario alpino ifalinnOf 
pubblicato nei Manuali HorpU in- 



— ^1 — 



I 



K 

collaborazione con Cario Scolari. / molte pubblicazioni di argomento fi- 

eanali nella città di Milano; Le loaofìco, d pedagoflria, ecc. E' fa- 

Alpi e gii cUpinÌMti; Tracce del- condo conferenziere. Residenza a- 

^'anttcì MilanOf ecc., eoe Residen- bituale: Torino. 

.za abituale: Milano. uTx^rkT \'; i^*.^ * x' 

T^TT^T-i-vTT n ir ^ ^- T^- BI>iDI Vincenzo, letterato. Na- 

BIFFOLI Raffaello. Nato a Fi- to a Giulianova (Abruzzo ultra, l.o) 

ronzé. E coneigliere alla Corte dei il 31 gennaio 1853. E* preside del 

Conti. Fu molti anni segretario Liceo di Capua dove insegnò lun- 

deUa presidenza e daiettore dei gamente. Commendatore deUa Co- 

«er>izi anuninistnativi dei'la Ca- rona d'Italia, ufficiale deU' Istru- 

??f?^ ^' dentati. Comjnendatore ^ione pubblica di Francia, ecc., 

dedl Ordine dei SS. Maurizio e Laz. ecc. Delle sue opere rammentiamo: 

zaflw Cavaliere della Corona dita- j>i^^ ^^^^ yi ^ ■ ^^„^. ^^^ 

ija. del Saoro Tesoro d^ Cxiappo^. ^^^i ^el Regno di Federico II; 

• , ^^. J ■ ^ont^aegTO. Lttu \£onumenti d'arte neW Abruzzo; 

ciale della Legiond onore di tran- j^^^^^^ ^^i ^aetaggio a Napoli; 

eia. Residenza abituale: Roma. ^^^^^^ abruzzesi, ecc., ecc. Resi- 

BIGESCHI nobirle Giuseppe, av- denza abituale: Capua. 
vocato. Nato a Firenze il 27 di- t>tx't a i tx^ x di- 
cembre 1867. Laureato in legge nel- ^^^^ Angelo. Direttore capo di- 
r Università eli PiBa l' anno 1889. X^r'^^^*' 2* it^^,"^. Ministero 
Fu viceoretore e sindaca di Po ^elle 1^ manze (Privative). Cavalie- 
toferraio per cinque anni ; Consi' J® dell'Ordino dei SS. Maurizio e 

«Jiere provinciale Vice segretario ì^*"*"?: t.5'"""'^'^^*''^ ^wl V'i- 
dei Coiiiglio provinciale. E' attuai- £?"* ^ I*^^'»' R««lenza abituale: 
mente vice console dei Paesi Bassi *^^'"*- 

•e deputato provinciale. Cavaliere BIONDO Salvatore, editore-pro- 

della Corona d'Italia. Residenza a- prietaxio di una importante Casa 

•bituale: Portoferraio. editrice, alla quale ha saputo dare 

^B^^^^eTl^'^^TrRT^LtJi'^- d?r -^- re^lToro'' il TT^^mb^e 

miSirtl'^ln\,^U 4^^^^^^^^ 1^- ^-^-- -^i*«^e: Palermo, 

dio sotto la guida paterna, viag- BISCARETTI DI RUFFIA conte 

giò all'estero come direttore d'or- Roberto, ingegnere. Nato a Torino 

chestra. Dei suoi lavori citiamo la l'anno 1845. Fu assessore comunale 

bella melodia II ventaglio, dedicata « membro di molti istituti in To- 

al maestro Puccini, su versi di "^o, e di molti altri uffici. E' mem- 

G. Malenotti. Residenza abituale: bro della Giunta delle petizioni e 

-»»* della Commissione per la costru- 

BILLIA Celestino. mduetrUle. ^°"^ Fn^^^Z^.I:^ "^«l'plt"' ^3' 

Nato a Pethinengo il 15 settembre ^""" % ^t^r U Wi.S.llf' XTT 

1847. Studiate a fondo la chimica J^S^» HLiS,» SJT^J^ rÌ? 
- 1 i. • 1 1^ •*• A^^-1- * .^jj. a AA. oesiatore del Kegno. Resi- 
industriale e le arti tessili fondo ^ abituale: Torirto 
fabbriche di maglierie a Pettmengo ^ri*. ""iV^ . ;.t . «« 
e a Vopcelli. di oandatu^-a e filatura ^iSS^^i ^^^9^- Nato il 28 mar- 
a Camandona, di tessitura a Biella zo 1842. Tenente generale. Coman- 
^ a CaUabiana. E' pro-sindaco di ^«te la diviaatme di Verona (IX). 
Pettinengo, oor^dgliere pirorvinciale Commendatore dell Ordine dei SS. 
e membro della Camera eli oom- Maurizio e Lazzaro. Grand*ufficiale 
m€|rcio di Torino. Cavaliere ufficia- della Corona d Italia. Ha vane me- 
lo della Corona d'Italia. Residenza faglie e la Croce d coro con Coro- 
abituale: Pettinengo. ^^ per anziamta di serNiaJo railata- 

BILLIA Michelangelo, filosofo. '^' Residenza ahituaile: Verona, 

Nato a Coni il 1 dicembre 1860. BISI-ALBINI Sofia, letterata e 

Professore di filosofia al R. Liceo pedagogista. Nata a Milano^ nel 

Massimo d'Azeglio e libero docen- 1856. Fondò la Rivista delle tignO' 

te noirUniversità di Tonno, pre- rine. Fu disoepala di Giovanni 

1-^ adente del Comitato filelleno tori- Rizai e di Luigi Rossari, amico del 

■ksiese. Fu il (promotore delle ono- Manzoni. Ottenne dai Lincei la 

^iLnnze centenarie al Gioberti. Ha pensione annuale Milli destinata 

^ - bO - 



a 



aJHe sopittrici italiane di singoiar 
merito. Ha molte e note pubblica- 
zioni, oonfefrenae, discorsi, artiico- 
li, eoe. Residenza abituale: Mi- 
lano. 

BISSOLATI-BERGAMASCHI Leo- 
nida, avvocato e pubblicista. Nato 
a Cremona l'anno 1857. Laureato in 
legge nell'Università di Pavia. Fu 
assessore della pubblica istruzione, 
e poi consigliere a Cremona. Ha 
•diretto il giornale V Avanti.' Eletto 
deputato del Collegio di Pescaroio 
nelle legislature XIX, XX e XXIl 
e di quello di Budrio per la XXI. 
•Scrittore di opuscoli per propagan- 
da socialista. Residenza abituale: 
Roma. 

BISTOLFI Leonardo, scultore 
piemonteee. Son notissimi i &uoi 
éavon, esposti n-elle Mostre an- 
nuali di Venezia e in quella «li 
Milano. Ricoordiamo tra questi La 
Minge, \\ monumento alla memoria 
del pittore Segantini, ecc., eoe. Re- 
sidenza abituale: Torino. 

. BISTOLFI Luigi, scultore. Nato 
in un paesello del Monferrato nel- 
l'anno 1862: Giovinetto, si recò, so- 
lo e a piedi, a Milano, dove lavorò 
come garzone di bottega presso un 
pittore-decoratore. Poi studiò ai- 
l'Aooademia dà Brera e ncirisbitu- 
to dii Belio Arti di Roma, devo 
pili taidi fu chiamato ad insegna- 
re la soulltura. Viaggiò molto aile- 
«tero. EcKigiii, ventenme, al monu- 
mento per Grari baldi a Caprera, e 
ottenne uno dei magg'iori premi a 
Torino al concorso intemazionale 
per la figuivk di Cristo. E' ispet- 
tore presso l'ufficio di Roma, per 
la «iportazione di oggetti d' arte. 
Residenza abòtua^ : Róma. 

BIZZOZZERO nobile Carlo. Av- 
vocato. Eletto deputato del Codlegio 
di Vareee nella Legislatura XXII. 
Residenza abituale: Milano. 

BLASERNA Pietro, professore. 
Nato a Fiumicello presso Aquileja 
oel Frvulli orientade il 29 febbraio 
1836. Laureato in filosofìa noli' Uni- 
versità di Tubingen nel 1868. Pro- 
fessore ordinario di Fisica nella 
Università di Roma. Direttore del- 
l'Istituto fisico di Roma. Vice-pre- 
sidente dell'Accademia dei Lincei. 
Già /pniofaaeore Università di Paler- 
mo. iSenatore dal 1890. Cavaliere 
e conftiigliere d'eli' Ordine civile di 



Savoia, ecic. Ha pubI>licato molte 
memorie, note di fisica e relazioni 
al Senato. Residenza abituale: Ro- 
ma 

BOBBA Romualdo, filosofo. Na- 
to a Cigliano il 17 febbnaio 1878. 
Inseerna storia della filosofia nell'U- 
niversità di Torino. Commendatore 
della Corona d'Italia. De' suoi più 
recenti lavori ricordiamo : Di al- 
cuni commentatori italiani di Pia* 
ione; L'ultima critica di Ausonio 
Franchi; La dottrina delV intelletto 
in Aristotile, ecc., ecc. Residenza 
abituatile : Torino. 

BOBBIO Griaoomo, tìipografo. 
Nato a Fo^pano, l'anno 1848. Fece 
due canriDagne deiriiindipendenza i- 
taliana e pubblicò tra alerò, un no- 
tissimo e utilassimo Prontuario del 
Dantofilo, Cav, Coronia d'Italia. Re- 
sidenza abituale: Tivoli. 

BOCCAFURNI Vincenzo, sacer- 
dote. Nato a 'Siderno, (Calabria) 
nel 1867. Ha fondato e diange da 
molti anni in Roma il periodico 
Roma letteraria. Tra. le sue varie 
pubblicazioni ricordiamo alcuni vo- 
lumi di versi e una Ode Alla Re- 
gina d'Italia. Residenza abituale: 
Roma. 

BOCCARA Vittoo-io Emanuele, 
matematico. Nato a Pisa, il 6 ot- 
tobre 1871. Insegna fisica nel R. 
Istituto na^Tale di Livorno e ma- 
tematiche nell'Istituto tecnico pisa. 
no. A Pisa fu assessore comunale. 
E' direttore e proprietario dei 
Corriere toscano di Livorno. Ha 
molte e pcregnate pubblicazioni 
scientifiche. Residenza abituale : Li- 
verno. 

BOCCARDI Alberto, avvocato e 
scrittore. Nato a Trieste, il 10 no- 
vembre 1854. Ha scritto molte 
commedie e novelle, e presiede la 
Società letteraria di Minerva nel- 
la sua città natale. Residenza abi. 
tuflUe : Trieste. 

BOCCARDI Giovanni, astrono- 
mo. Nato a Castelmauro (Campo- 
basso), il 22 giugno 1859. Studiò 
nell'Università di Napoli, poi a 
Pairigi e a Berlino. E' ora profes- 
sore di ae^troffiomia neflli' Università 
di Torino e direttore del R. Osser- 
vatorio. Ha opere astronomiche 
assai reputate. Residenza abituj " 
Torino. ^ 



— 31 - 






BOCCOLI Giuseppe, avvocato. 
Nato a Verona il 2Z agosto 1856. 
Laureato in legge nell'Università di 
Padova l'anno 1878. Fu giudice 
ooncilliatore, e membro della Giun- 
ta provinciale amministrativa. As- 
sessore del Comxme di Verona. Ca- 
valiere della Corona d'Italia. Re- 
sidenza abituale : Verona. 

BOCCONI Ferdinando, industria- 
le. Fondatore dei grandi magazzini 
milanesi Alle Città d'Italia^ con 
succursaH nelle principali città del 
Regno< Ha pure fondato l'Univer- 
sità commerciale di Milano dotan- 
dola di un largo assegno. Cavia^liere 
del lavoro, 14 dicembre 1902. Resi. 
d>&nza abituale : Milano. 

BOBINI Edoardo. Direttore ca- 
po di ragioneria di 2. a classe al 
Min stero del Tesoro. Cavaliere del* 
l'Ordine dei SS. Maurizio e Lazza- 
ro. Ufficiale dell» Corona d'Italia. 
Residenza abituale : Roma. 

BODIO Luigi. Nato a Milano il 
12 ottobre 1840. Laureato .n legge 
neiir Università di Pisa l'anno 18ó2. 
Con®igJiere di Stato. Segretario 
dell'Istituto internazionalle dii stati- 
stica. Fu insegnante di economia 
pioUiitaca in vaiii istituti tecnici e 
scuole di commieroio. Commissario 
generalo per l'eimiigrazione al Mini- 
stero deigli affari csteari. Nominato 
senatore del Regmo il 14 g.ugno 
1900. Grand'uffioialle dell'Ordine dei 
SS. Maurizio e Lazzaro. Gran cro- 
ce dielllla Corona d'Itailia. Cavaliere 
dell'Ordine del merito civile di Sa- 
voia. Ha pubbl-oato, fra altro, un 
Saggio sul commercio esterno ter- 
restre marittimo del regno d'Ita- 
lia; Dei rapporti della statistica 
colV economia politica e colle altre 
scienze affini^ ecc., ecc. Residenza 
abitaale : Roma, 

BODRERO Emilio, gioir eoo n«ul- 
to. Naro a Roma ili 3 aprile 1874. 
E' laureato in legge, in filosofia o 
filologia. Segretario alla Certe dei 
Conti. Ha pubblicato notevoli scrit- 
ti in giornali p, riviste. Residenza 
abituale : Roma. 

BOERO Vincenzo, industriale. 
N&tp a Torino. Ha impiantato un 
ìioso iaboratorio per lia fabbii- 
di lìiancheria, in Torino, 
ihine di sua invenzione. 
»re del lavoro, 6 marzo 1902. 
iza abituale : Torino. 




BOFFITO Giuseppe, sacerdote^ 
dell'ordine dei barnabiti. Nato a. 
Cavi (Alessandria) l'anno 1869. 
Studiò a Roma, adi 'A poli in are, e- 
aill'Università dì Tolrino. Insegnò 
nei Collegio Carlo Alberto a Mon- 
calietìri. Ora insegna a Firenze, nei 
CViUegio dei barnabiti alla Quer- 
ce. Ha molte pubblioaaioni, tra Io- 
quali ricordiamo gli studi su Mat- 
teo Palmieiri, sul Fontano, sulla 
Meteorologia in Dante, sulla Quae^ 
stio de aqua et terra di Dante, 
ecc. Residenza 'abitaaiie.: Firenze. 

BOGHEN CONIGLIANI Emma, 
ecrittrice. Nata a Venezia, il 7 
maBTffio 1868. Laureata in lettere, 
«. uieni voti con Ho de-, l'ainiio 1889. 
Già insegnante nella scuola v exo- 
nioa Gambata di Brescia e attual- 
mente nella scuola normàUe di Fi- 
renze. E' collaboratrice di molti 
giornali e riviste. De' suoi scr'ti 
ba^ti ricordare lo studio crtitico sul 
Filippo dell'Alfieri e fM Don-Carlo 
dello Schiller, quetllo Sull'origine del 
melodramma e le Scene e figure 
nella Divina Commedia, che ha a- 
vuito già tre edizioni nel corso di 
pochi anni. Residenza abituale : 
Finenze. 

BOITANI Giuset^pe. Direttore 
capo divisione di 2. a classe al Mi- 
nistero delle Finanze (Imposte), ('a- 
valiere dell'Ordine dei SS. Mauri- 
zio e Lazzaro. Uffici alie della Coron * 
d'Itaiia. Residenza abituale: Roma. 

BOITO Arrigo, poeta e musici- 
sta. Nato a Padova il 24 febbraio 
1842. Studiò, dal 1853 al 1862, al 
Conservatorio di Milano col Maz- 
^cato. Rappresentò, prima a Mila- 
no, il Mefistofelc; poi, quasi rifat. 
to, a Bologna, con esito' trionfaJe. 
nel 1876. Fu direttore per alcun 
tempo del Conservatorio di Parma, 
durante la malattia del maestro 
Faccio. Ha pubblicato buoni volu- 
mi di versi, e i melodrammi Mcfi- 
Htofele, Gioconda. Ero e Leandro, 
Otello, Falstaff. Si attende ancora 
da lui il yerone, di cui si 
ha solo, finora, il libretto. Resi- 
denza abituale : Milano. 

BOITO Camillo, architetto e scrit- 
tore di cose d'arte. Nato a Roma il 
30 settembre 1836. Studiò all'Uni- 
versità di Padova e all'Accademia' 
di belle arti di Venezia; a Firenze 
studiò i monumenti medievali e del 



- 32 - 



Rinascimeuto. Fermata la sua di- 
mora in Milano, vi fu nominato 
professore di architettura superiore 
air Accademia. E' commendatore 
mauriziano, grande ufficiale della 
Corona d'Italia, membro di nume- 
rose Commissioni, ecc. Delle sue o- 
pere rieoflxliamo il Cimitero e TO- 
spedale di Gallarate, un palazzo di 
proprietà del comune di Milano in 
piazza delle Erbe, ecc. ecc. Ha pu- 
re molte e notevoli pubblicazioni, 
quali L'architettura del medio evo 
in Milano, eoe. Sposò la majx;hesi- 
na Madonnina Malasnina, colta gen- 
tildonna «d edegiadite rimatrice.. Re. 
sidenza abituale: Milano. 

BOLAFFIO Leone, economista. 
Nato a Piadova il 5 luglio 1848. E- 
serodtò r avvocatura a Venezia, 
quindi si diede alirinsegnam^ito. 
E' attualmente professore nella R. 
Umversità di Bologna e nella U- 
nivereità Bocooni a Milano. Diret- 
tore e fondatore del giornale di 
giurisprudenza Temi' e autore di 
molti e assai reputati lavori in ma- 1 
terie oommercùali. Residenza abi- 
tuale : Bologna. 

BOLDRINI Vincenzo, folklorista. 
Nato il 3 marzo 1862 a Matelica 
nelle Marche, dove è direttore del- 
ie scuole elementari. E' 1>uono e 
noto poeba dialettale e s'tudioso dei 
costumi tradizionali marchegiani. 
Ricordiamo le raccolte di versi 
Creseit eundo; La briscola; Soli 
eravamo, ecc.. eoe. Residenza abi- 
tuale : Matelica (Marche). 

BOLDI Giulio. Direttore capo 
divisione di 2. a classe alla Corte 
dei Conti. Cavaliere dell' Ordine 
della Corona d'Italia. Residenza a- 
bituale: Roma. 

BOLLA Marcello. Direttore ca- 
po divisione di La classe al Mini- 
stero delle Finanze (Deraanào). Uf- 
ficiale dell'Ordine dei SS. Mauri- 
zio e Lazzaro. Commendatore dalla 
Corona d'Italia. Residenza abitua- 
le : Roma. 

BOLOGNESI Lamberto. Nato il 
9 dicembre 1847. Maggior genera- 
le. Direttore g«ne(rale di fanteria e 
oavalleria al Ministero della Guerra. 
Ufficiale dell'Ordine dei SS. Mau- 
rizio e Lazzaro. Commendatore del- 
l'Ordine della Corona d'Italia. Cro- 
ce d'oro per an^anità di servizio 



militare. Ue^idenza abituale: Ro- 
ma. 

BOLZONI Giovanni, musicista. 
Nato a Parma, il 14 maggio 1841. 
E' un valentissimo direttore di 
orchestra. Dirige attualmente il 
regio Liceo musicale di Torijio. 
Residenza abituale : Torino. 

BOMBELLI Luigi. Nato il 7 
gennaio 1860. Direttore capo divi- 
sione di 2.a classe al Ministero del- 
la Guerra. Cavaliere dell' Ordine 
dei SS. Maurizio e Lazzaro. Ufficia- 
le della Corona, d' Italia. Ha la 
medagJaa conmiemorativa delJa bat- 
taglia d' Africa. Residenza abitua- 
le : Roma. 

BOMBRINl Giovanni, industria- 
le. Nato a Genova l'anno 1840. Fece 
la campaj^na del 1866. Fondò a Se- 
stri un Cantiere marittimo, ed al- 
tre opere. Nominato senatore del 
Regno il 4 dicembre 1890. Còm. 
mondatore della Corona d'Italia, 
Cavalli ©re del lavoro. Residenza a- 
bituale : C^enova. 

BOMPIANI Giorgio. Nato 1' 8 
ottobre 1854. Maggior generale. Co- 
mandante la brigata Cremona. Uf- 
ficiale deli'Urdine dei SS.- Maurizio 
e Lazzaro. Commendatore della Co- 
looia d'ItiaJia. Ha la Croce d'oro 
con corona per anzianità di servi- 
zio nuilitare. Residenza abituale: 

BONA Giovanni. Nato il 18 set- 
tembre 1846. Maggior generale. Co- 
mandante la briigata Pug'lie. Ufficia- 
le dell'Ordine dei SS. Maurizio e 
Lazzaro. Commendatore dedla Coro- 
na d'Italia. Ha varie medaglie e la 
Croce d'oro con corona per anzia- 
nità di servizio milatare. Residenza 
abituale : *♦♦*. 

BONACINI Luigi. Nato il 5 a- 
prile 1861. Direttore capo divisione 
al Ministero dell''Intea*no (Divisio- 
ne V). Cavaliere dell' Ordine dei 
SS. Maurizio e Lazzaro. Commen- 
datore della Corona d'Italia. Resi- 
denza abituale : Roma. 

BONACOSSA Giuseppe, ingegne- 
re industriale. Nato a Domo (Lo- 
mellina) Tanno 1843. Appartiene al 
Consiglio d'amministrazione della 
Banca Popolare lombarda a Milan'^. 
E' il principale azionista delia car- 
datura o filatura della seta. £1 



— 33 — 



m 



depulsto del Collegio di ffn.nao 
dalla XVI 1 alla XXII IcguIituTa. 
Residenza abituale: Milano. 
BOXACOSSA Pietro, agronomo f 

indiulTLBje. Nato a Vig^rano. E' 
benemerito d«U' agricoltura per arei 
IMS aUik coltivaiione int.nMva IS.OOC 
perciehB di torreno. E' cooiproprie 
tarlo di molti setifici, eoo. Cava, 
liere del lavoro, 4 ffennaio 1903. Re 
aideuia abituale: Vigevano. 

BONANNO Gennaro. XaCo a Na- 
poli nel 1840. E' bibliotecario del- 
~ na. Ha pubblicato, 
Jtro, una memoria lui Deeadì- 
7 della maoitlratura e dell'av- 
vari altri scritti lettera- 



pAngeh 



della Corona d'itatia. Residenza a- 

bituale : Roma 

BONANNO Pietro. Eletto depu- 
tato del Collegio di Palermo IV 
nelle Legislature XVIII, XIX, XX, 
XXI e XXII. Rcsidenai abitunle : 
Palentio. 

BOXASI conte Adeodato. Nato 
a San Felice sul Psuikro (Modena). 
verso ii 1834. E' laureata in legge. 
PraùitenCe di Sezione del Consiglio 
di Stato. Fu ufficiate d'artiglieria. 
Deputato al Parlamento. Comi-' — 



BOXAZZI Benedotto, filosofo. 
Nato a Napoli i!l 12 ottobre 1840, 
ialla nobile famigliBi doi b&roni di 
San Nicandro. Padre benedeitino, 
già direttore del Collegio deda Cava 
de' Tirreni, dove puro itise^iió let 
tere greche e latine. E' vescovo di 
Rioo7diian:o delle imi? molt« 



e note p 


ubbl 


oaaoni sci 


nti fiche 1 


^ìano." 
Capu«. 
BONAZ 

arì 1863 
Nazionale 


e; ii Prontuart 
t; il Vocaboli 
ICC. Heeidenza 


mento del 
abituale : 


ZI 
Na 

E 
d 


Giuliano, bibliogiafo 

to a Siesa (Parma!. 

bibliotecario delb 

Torino. Delie -a) 



regit 



al 



nel 1894. Prefetto di Roma. Nomi- 
nato senatore del Regno il 25 ot- 
tobre 13%. Gran Corrione ecc. Ha 
molte monografie giuridiche e am. 
mi Distrati ve. Residenza abituale-: 
Roma. 

BONAVENTURA Arnaldo, let- 
terato e musicista. Nato a Livorno 
il 28 luglio IE62. E' abilitato all'in- 
aegnamento delle lingue e lettera- 
ture italiana e latina. E' impiegato 
nella Biblioteca Nazionale e segre. 
tario de! Circolo Filologico di Pi 
renze. E' pure un valente violi.ii- 
eta. Tradusse io rerai / Pirenei 
poema drammatico di Vittorio Ba- 
laquar; e (nibblicò molti pregiati 
lavori, tra i quali uno Studio tulla 
mutica nella poetia italiana, uno 
su Dante e la muiica. eoo Reeiden- 
sa abitualle : Firenze. 

BONAVITA Leonida, industriale. 
Nato a Forlì, dove ha uno dei p ù 
importanti opifici a vapore per la 
fabbricazione del feltro ad uso in- 
dustriale. E' cavaliere del lavoro 
dal 5 giugno 1902. Residenza abi- 
tuale: Forlì. 



_.jolte pubblicazioni ricordi i 

traduzione del Prometeo tlegaio li 
Shdley; lo Schema di catalogo li. 
itematieo per te biblioteche: gli 
scritti «iLU Biblioteca nazionale 
di Firenze. /( Condagke di San Pii. 
Ito di Siiki, eoe., eof. Residenza >. 
bituale: Roma. 

BONCOMPAGNI.LL"DOVI3I oon. 
te Ignazio, principe di Venosa. Ns 
to a Roma il 27 maggio 1845. Mem- 
bro della Giunta provvisoria del go- 
verno italiano per l'indipendenza. 
Consigliere comunale di Albano e 
di Roma. Ha fatto la campagna 
dell'Agro Romano (1867) con Gari 
baldi. Nominato senatore del Regno 
il 7 giugno 1886. Residenza abitua- 
le: Roma. 

flONC0MPAGNI.LtrDOVISI.0T- 
TOBONI Marco, duca di Fiano 
Mia, principe di Campana, coni 

Roochig-lieri, patrizio veneto 
nano. Nato a Roma il 21 seltem 
bre 1832. Fu presidente della Depu 

pei pubblici spet 

lacoli, C^jnaigliere comunale di Ri 
Nominato senatore del Regni 
novembre IS72. Commendalon 
della Corona d'Italia. Residenza a 
bituale : Roma. 

SONDI Angiojo. Nato a Ijvomo. 
E' preaidente della Società Jopi' 
Alti forni di Picdubino e com3 ■" 
[ietajrio deda Mooitattura di . 
na. Commendatore ddlla Coroni 
'Italia. RMidenaa abituale: " 

BONDI Camillo. Nato a L.- 
no. Fondò a ^na, presso Firei.w, 
u .: oelebra maniEattun it 



istiobe. CdTal'e.'e Cui 
hTt>o e dsQa Carooia d'ituis. Ke- 
•ideozi aiiituBJei Firenze. 

BONDI Enrico. Laureato in in- 
g^neria. Vico direttore generale 
della FciTattte aJ Ministero d«lle 
Finanze. Uffioia<le dell'Online dei 
SS. MmitÌbÌo e Lazzaro e oonunen- 
ààtore della Cofooa d'Italia. Reù- 
denu abituale: Rotna. 

BONDI Vittorio. Nato a Livor- 
no. £' presidente della Società ro- 
mvM per g'ii Buccheri. CavaSere 
della Corona d'Italia. I{«6Ì(leiiz& a- 
biCnale : Roma. 

BONELLI G lutavo, arvocato. 
Nato a Roma, ^ 1 settembre 1B53. 
Dinttorre dell'uBkao delle ooiuulta- 
tìoni leirali atla Baona d' Italia. 
Ha tnofii ■ ■ ■ 



BONOMELLI Geremia, aaoerdo- 
te. Nato a Nigolino (Breacia), 1122 
di eettembra 1831, CMapi gli studi 
& Roma neU 'Uni Tersiti gregoriaom. 
Fu ouraito a Dovere e precouizialo 
rasoavo da Pio IX nel 1871. E' at. 
tu^m^to veacoro di Cromati». B». 
'nlatioabilB org-anitia- 



zdatore delia -, „, 

4tAnaa detrli operai enùgiranti. 

pubblìcamoni 



H> 



■Il aria oancia a itaiia. „,„!" j , - ' 
i eoEitti iropoetanti di «x- ^"S'". à^ l"i pi 
giuridu», tSTq-H citi.- ,^. .ll-^d"*?, %1' 



molt* « 1 „ , 

Reeidensia abituale: Cre 

BONTEMPELLI Maeimo, poet» 
e letterato. Nat» a Como, il 12 
maggio IB78. Studiò a Rtoma e Mi. 
laoo a ai laureò in diritto nell'U- 
mversità di Torino i' alino IJOl 



ra delfobblig: 
titoli di 



Hit 



commento alla legge tul falli 
lo, eoe. Beódenia abrtuale : Itoma. 
BONER Edoardo Giacomo, s^it. 
tote e poeta. Nato il 5 marzo 1866 
di famislia di oiiRÓne tedeaca. In- 
•egne lettere italiane nel R. Liceo 
di Meamn». De' suoi sontti rioor 

mo; Pleniltmio: Leggende bona. 
U: e gJj studi L'Italia ne'Vantica 
idlemturn tedeica; Saggi dì lelte- 

U abituale: Mesaina. 

BONI Giiact>mo, archeologo e ai- 
ohitatto. Nato a. Veneiia. il 25 a- 

■'b 1B59. Dirige gli eoavi del Foro 
aano. Membro liei Lincei e d. 
aoito Accademie etrwiiaro. Cora. 
> mendatoPe dedU Corona d' Italia ; 
oavalierc deU* Legion d' onore e 
delle Corona di Prussia ; dottore 
ionarii caino dell' Università di 
DoULno. H« molte importanti pub- 
Uioazioni d' arte e di arcboologia 
Betidenza abitmaJe : Roma. 

BONIN-LONGAEB conte Lelio, 
diplomatico. Nato a Montecchia 
Precalcino il 12 . luglio 1859. Lau- 
reato in legge nell'Università di Pa- 
dova l'anno 1880. Addetto di Lega- 
liona a Vienna, Parigi, ecc. Fu 
■ •oBoeegretario agli esteti nel 1896. 
"i deputato del Collegio di Maro- 

ea neUe legialatttre XVIII XIX, l 

il. Retódeuza «bituale: Vicenza, I 



la) l'U no- 
legge noi- 



ttertu-io /; Campo. Residenza a- 
iMiale: Torino. 
BONVICINI conte Eugeni. 
Maaaalombarda [Ra 
embre 1823. Laureati 

l'Uni Tersità di Bolo^ria l'an. 

Fu sindaco di Maaaalombarda.' DÓ^ 
putato al Parlamento. Consigliere 
comunale e proTinoiaie di Uassalom- 
barda. Freeidente del Ccnuiglio pto- 
viooiale di Ravenna. Nominato a»- 
najore il 4 dicembre 1890. Cavalie- 
re della Corona d'Italia, Reeidei 
abituale: Masaalom barda {Lugo). 

BORCIANI Alberto. avvocato. 
Nato a Cotireggio. Libero docente 
di diritto e procedura penale nella 
R. Univeraità di Modena. E' Ma- 
lo eindaco di Reggio Enfila. E- 
letto dentato del Collegio di Mon- 
tecchio ncdl'Einiuia nelle Legislatu- 
re XXI e XXII. Roaideoza abitua- 
le: Reggio Emilia. 
BORDONARO Gabriele, barena 



Chia 



Nat 



(GirRenti) verso il 1830, Deputat 
al Parlamento, Consigliere oomuna. 
le e provinciale di Palermo. Nomi- 
nato senatore del Regno il 7 giu- 
gno 1B8&. Grande ufficiale. Raaidan- 
za abituale: Palermo. 

BORGETTI Giuseppe, ufficiale dì 
artiglieria- Nato ad Ivrea il 23 gen- 
naio 1837. Percorse brillantemente 
la cartiera militare, e fece le cam- 
pagne dall'indipendenza italiana, 
segnalandosi grandeinente nella co- 
struzione delle batterie aell' assedi»^ 
di Ancona. E' ora t 



assedi»^ 



ti 

nella riserva. Cavaliere mauriziano, al Parlamento pel Collegio di Vil- 
commendatore della Corona d' Ita- ladeati (Alessandria) dalla XVII le- 
lia; ha due medaglie d'argento e gislatura. Fu membro della GiuntSL 
una di bronzo per le campagne 1860 generale del bilancio; relatore del 
e 1866. Residenza abituale: Ivrea, bilancio delle poste e telegrafi; 
BORGHESE don Camillo, prin- membro della Commissione d'inchie- 
cipe del Vivaro. Nato a Roma il sta ferrQ viaria, e di quella per l'e- 
2 marzo 1863. Fu deputato del Col- same delle Convenzioni ferroviarie, 
legio di Anagni nelle legislature Questore della Camera; sottosegre- 
XX e XXI. Residenza abituale : t^rio «i Stato per le poste e i tele- 
Roma, gran. Residenza abituale : • Torino. 

BORGHESE Felice, principe di BORSI Averardo, sorittore e 

Rossano. Nato a Roma il 17 gennaio giomatlista. Nato a Castagneto. (Pi- 

1851. Studiò scienze alla Sorbona, sa.) il 26 n^arzo 1858. Fu redattore 

Fu. presidente della Deputazione di moliti giornali, e attualmente di- 

Srovinciale di Roma; membro del rettore e proprietario ded Teleora- 

onsiglio ippico ; del Consiglio del- fo e della Gazzetta livornese. Ha 

l'Ordine del lavoro; presidente del scritto pel teatro ed è noto un fiuo 

Consiglio superiore di agricoltuta. lavoro giù Cfiosuè Cao-ducói e^ la 

Senatore, 1898. Commendatore mau- Maremma. Residenza abituale: Li. 

riziano. Residenza abituale : Roma. vomo. 

BORGHESE don Scipione, prin- BOSCARDI Francesco. Ispettore 

cipe di Sulmona. Nato a Migliarino superiore di l.a classe al Ministero 

(Viareggio) l'il febbraio 1871. Ha delle Finanze (Gabelle). Ufficiale 

in moglie una figliuola del duca di dell'Ordine dei SS. Maurizio e Laz>- 

GalHera. Studiiò matematica nel- zaro. C^vadiere della OoEx>na d'Ita. 

l'Università di Roma; poi entrò al- lia. Residenza abituale: Roma. 

l'Accademia militare (fi. Torino e BOSCHI Eugenio, industriale. 

USCI tene^. di artiglieria nel 1893. ^ato a Langhirano (Parma) il 21 

E' ora ufficiale di artiglieria nella g^^n^io igSO. Assessore conmnaJe 

ns«rva;. cancelliere Provinciale ji Parma per l'Azieoida daziaria, 

a Brescia pel Mandamento di Salo. Residenza abituale: Parma. 

Ha molto viaggiato a scopo di stu- ** " ^' 

dio, e ha narrato in volumi i prò- BOSCHI Giulio. Nato a Perugia 

pri viaggi. In politica è radicale il 2 marzo 1838. Compi gli studi 

costituzionale. Eletto deputato del nell'Università gregoriana di Roma 

Collegio di Albano Laziale per la dove consegui la laurea in teolo- 

XXII Legislatura. Residenza abi- già. Fu ordinato prete nel 1861 m 

tuale: Roma. Perugia, dove fu penitenziere, ar- 

BORGOGNO Giovanni. Nato a cidiacono e «^«V'^^l^^-.Stettie sette 

Trinità (Cuneo) il 27 gennaio 1858. 5?^» ^«^covo di }^àiin Po^ jefcovo 

Laureato in ingegneria nell'Univer- di Sinigallia e dal 1900 ^Jf^^Jf^covo 

sita di Torino l'anno 1882. Dottore di Ferrara. Fu creato cardinale sot- 

in ohinuica. Ispettore della M^ni *? '^ ^M^ d» San ^oj®?»'^"^. ,^»" 

fattura dei tabacchi. Cavaliere del- nispema il .15 aprile 1901. Residen- 

la Legion d'onore, dei SS. Mauri- ^ abituale: Ferrara. 

zao e Lazzaro, detla Corona d'Italia. BOSCHI Luigi. Laureato in in- 

Reeidenza abituale : Roma. gegneria. Ispettore al Ministero dei 

BORSALINO Teresio, industriale lavori pubblici. Cavaliere dell'Ordì- 

di Alessandria, dove ha una gran- ne dei SS. Maurizio e Lwzaro e 

de e rinomata fabbrica di cappelli della Corana d Italia. Reaidenza a- 

nella quale lavorano più di mille bituale: Roma. 




denza abituale: Alessandria. zione ai Ministero degli affari e- 

BORSARELLI DI RIFREDDO steri. Cavaliere dell'Ordine ded SS. 

barone Luigi. Nato a Torino il Maurizio e Lazzaro. Ufficiale del- 

9 ottobre 1^ da antica famiglia la CoronA d'Italia. Residenza abi- 

ria di Mondovi. E' deputato tuale: Roma. 

- 36 - 




B03ELIJ EuEEnio. Nsto il 28 a 
sosta 1842. E' direttore della puh- 
btiica Biblioteca govemitiva di Lue 
GA, ^love ha dieixi^to iiaa buo'ìa i' 
ordiuBbK raocoata di ricordi di 
FnacftKXt Carrara. Ha loritto, tra 
ajtra. Di ìtatteo Civitaii, mim. 
bidgrnGci di Antonio Mordini, e di 
Fnxneeieo Carrara, ^oeta. Resi den- 
sa abituale : Luce». 

B03ELLI OiaiDbattiBta, avvoca. 
Vi. Nato il 25 marza 1847. Diretto- 
re oapo dimione di Z>. classe al 
Miniitero di Agricoltura, Industri a 
e Conunenio. UffioÌBle dejl' Ordine 
dei 38. Maurizio e Lazzaro e del- 
la Conma d' J lisina. Residenza abi- 
tuale: Roma. 

BOSELLI Paolo, patrizio aat 
se. Nato a Savona l'S luglio : 
* •- -'n legge nelPUniversit. 



divenute poimiari. Per Iqokìco 

Bianco Lanci ir e, e pubblicò, tra 
altro, uno scrttlo La lingua ilalia- 
no e la volitica, e Italia e Bontà. 
nia. conferenza da lui letta B Ba< 
carest. E' vnlente oodìat*. Cav^ie- 
re ufficiale dearOrdioe ài Damilo 
del Montane Ero. Resìdenzia alutua- 



1 Rem, 



Angus 



rspeti 



Torii 



l'oc 






feasore; gii oegretarki generale per 
J' EelJoMKione univereaie di Parigri. 
Conservitoire dui Museo industriale 
di Toriino. Conaig^are mmq usale a 
Savona e provincia le e, Torino. 
PpofeMore di aoiotza detla finanza 
□eli' Uiiiv«ntità romana, ecc., ecc. 
Mìiiistn) ddr istruióane pubblica 
dal 1688 at 1891; di agricoltura dal 
1893 al 1B94; delle finanze dal 1894 
al. 1836: della pubUica istntzÌMii.% 
nei ie06. Membro deli' Acc»ÌL'i..ia 
delle aoienze di Torino. Professore 
onorano all'Univeisiti di Bologna; 
Socio della Deputazione di storia 
patria di Torino. Tra le sue pub- 
blioazioni fi^amo: La etaluzione 
itorica dell' opeToiità ìiqnre; Il di- 
ritto marittimo in ìtaita: relazioni, 
progetti di legge, opuioli di storia 
e filosofìa, eoe., eoe. Res.denza abi. 

;elli-e _ 

Nato ni lugJ: 
rettore capo diriaiono ai Ministero 
dfHr Interno IDivisione IXl. Uili- 
Óale dell'Ordine del SS. Maurizio 
e Lazzaro. Conunendatori! della Co- 
rona d'Italia. BiesidenzB abituoile: 
Roma. 

ROSI Pier Emilio. Nato a Faen- 
Zn nel 1864. Daipprlma operaio tì- 
pocraifo, poi ìm^ùe^ato in primate 
azi«nde. Si arruolò volontario nd- 
l'psprcito dove ha ora il grado di 
cinitano ne' beraac^ieri. A|)pir(|3p 
da ab otto lingue, fra le quali il 
proivenzale e ft\ romeno, e si deb- 



rioro di E.a classo reggente di do- 
gana al M'inistero deiQB Finanza. 
Cavaliere de^rfi Ordini dei SS. Mau- 
rizio e Lazzaro e delila Coroaa d'I- 
trlia. Residonza abituale: Homa. 

BOSISIO Giovanni. Direttore ca- 
po del servi si o telegrafico di S. 
M. al Minietero della Reol Caia. 
Commendatore dell'Ordine dei SS. 
Maurizio e Lszsiro. Rc«idenia abil 
tualc 1 Koima. 

BOSSI Marco Enrico, musiclata. 
Nato a Solò sul Garda, il 2& a- 
prile 1361- Studiò nei Conservatorio 
di Milono, dove furono suoi mae- 
stri il Boniforti, il Fumagalli a il 
GaUi Insegnò nel Conservatorio .di 
San Pietro a Maiella, a Napoli, é 
dirige, attualmente, il liceo Mar- 
cello di Venezia. Dalle sue opero 
ricordiamo: Il vega"^te e il Coli- 
tico dei cantici. Residenza abitua 

BOTTACCHI Giuseppe. Indo- 
strialc. Eletto deputato del Colle- 
gio di BiandrAte nella legir<,tluta 
Xjni, Residenza attuole: Novara. 

BOTTARO-COSTA CMite Fran- 
OP9CO. dinlomaUco. Noto nel 1358. 
Studiò a Firenze. nell'Istituto di 
selnnze sociali. Fu pre»so le amba- 
floiite di Vienna. Pietrobuirgo. 
Londra, eoi. E' attualmente mini- 

nos Ayres, Delle sue pubblicazioni 
ricordiamo : La ferrmia trantca 
tPiana t la Huuia nflI'Aila cen- 
trate: Dtoli animali aclvatici in A- 
frifa. E' commendatore d^la Co- 
rona, d' Italia. Roeidenza abituale: 
Buenos Ayn«. 

BOITASSI nobile Aiassandro. 
Laureato in inseaneris. Ispettor" 
a disposiiione del Direttore gene 
palo del catasto al Ministero delle 
Finajize. Ha T ufficio di ammioi- 



K 



atratore generale dei canali Cavour ' 
a Torino. Ufficiale deirOrdino dei j 
b£>. Maurizio e Lazzaro. Commen. ! 
datore ddla Corona d'Italia. Resi- ! 
óeazA abituale : Torino. 

BOTTERI Giambattista, insigne 
medico. Nato a Rango, paesello 
del Collegio di Oneglia, nel 1844. 
Si laureò a Genova. E' direttore 
dell'ospedale civile di Sampierdare- 
na. £' dotto filologo e glottologo, in. 
telligente agronomo, di idee larghe, 
liberali e moderne. Eletto deputato 
del Collegio di Sampierdarena per 
la XXII Legislatura. Residenza a- 
bituale : Sampierdarena. 

BOTTERO Giuseppe. Nato il 29 
dicembre 1845. Maggior generale. 
Comandante d^ genio a Genova. 
Ufficiale dell'Ordine dei SS Mau. 
rizio e Lazzaro. Commendatore 
della Corona d'Ita4ia. Ha la meda- 
glia per le battagilie detl' Indipen- 
denza d'Italsa e la Croce d'oro con 
coirona per anzianità di servizio mi- 
tare. Reeidenza abituale: Genova. 

BOTTERO Asrostino, filosofo. Fu 
DrofeBsore in vari istituti di istru- 
zione secondaria, ora è preside del 
Libeo idi Sondrio. Nato. & Chieri 
neOil'anno 1842, si laureò a Torino 
in lettere te filosofia ^'anno 1867. 
Delle 6ue- Dubbilioaziom xdcordiamo : 
// vrincivio di eontradizione ; Nic- 
colò Balbo Ttretidentc e uomo di 
Stato. E' cavafldere della Corona 
d'Italia. Residenza eibituaie: Son- 
drio. 

BOTTI Domenico. Direttore ca- 
po divisione di l.a classe al Mini- 
stero delle Finanze (Privative). 
Ufficiale dell'Ordine dei SS. Mau- 
rizio e Lazzaro. Commendatore 
deéa Corona d'Italia. Residenza ar 
bituale : Roma. 

BOTTI-BI'NDA Rachele, poetes- 
sa. Nata a Oremona nel 1855. fi- 
IbIìa di un patriota ohe fu tra i 
▼olontari stari baildini più devoti e 
cari al Generale. Imiparò la miuai- 
oa da Amilcare Ponoh'i«dli* Ha 
■orìtto alcune novelle^ e pubblicato 
molti volumi di versi, tra i quadi 
ricordiamo: Ra^gi ed ombre; 
Nella vita e nel sogno; Verta il 
cielo, ecc. Reeriden:^ «bituale: Cre- 
mona. 

BOUDOURESQUE Leon, pubbli- 
s. Nato a La Bastide-sur-Lers 



ff 



(Ariège - Francia) il 17 aprile 1869. 
Laureato in legge nell'Università 
di Aix (Francia) Tanno 1889. E' at- 
tualmente redattore dell' Italie di 
Roma e <x)rrispondente da Roma 
dell' Eeho de Paris, della Liberté, 
deh' Eelair. Officici de l'instruction 
publique. Residenza abituale: Roma. 

BOULAND Emilio. Ispettore- 
superiore di 2. a classe al Ministe- 
ro delle Finanze (Gabelle). Cavalie- 
re degli Ordini dei SS. Sfaurizio e 
Lazzaro e cbeila Corona d' Italia.. 
Residenza abituale : Roma. 

BOUTET Edoardo,^ letterato e 
Dubblicista. Nato a Napoli, è pro- 
fessore di Storia dell'Arte dram- 
matica all'Accademia di Santa Ce- 
cilia. Son noti i suoi articoli sul 
teatro drammatico, ne' principali 
iriomali di Roma e di Napoli. Del- 
le sue joubbliioaaicAi rammentiamo 
la vita di Adelaide Bistori e 11 
Madro, E' cavatitene della Corona 
d' Italia. Residenza abituale : Ro- 
ma. 

BOVI Giovanni. Avvocato. Ha 
coperto vari uffici pubblici a Pal- 
mi, e ne è stato sindaco. Eletto de- 
putato dei Oodlegno di Palmi per le 
legislature XXI ^ XXII. Residenza 
abituale : Palmi. 

BRACCI " TESTASECCA conte 
Giuseppe. Nato a Orvieto il 3 
novembre 1853. Costruì la ferro- 
via funicodare che congdunge la 
stazione con la città di Orvieto. ^ E* 
presidente del Consiglio provinciale 
di Perugia, ed occupa uffici cospi- 
cui in altre pubbliche amministra- 
zioni. Eletto deputato del Collegio 
di Orvieto nelle legislature XVIII 
alla XXn. Residenza abituale: Or- 
vieto. 

BRACCO Roberto pubblicista e 
commediografo. Nato a Napoli nel 
1861. Fece parte della redazione del 
Corriere del mattino nel 1879; col- 
laborò poi nel Piccolo^ nel Capitan 
Fracassa, ecc. Fu uno dei fondatori 
e dei più assidui redattori del Mat- 
tino. Ha pubblicato buone novelle 
e versi, ed ha dato ai teatro alcune 
coonmediie notissime e molto an- 
ni <* udite. Residenza abituale : Na- 
poli. 

BRAGA Gaetano, musicista. Na- 
to a Giulianova (Abruzzi), il 9 giu- 
gno 1829. Studiò a NapoU, nel oe- 



— 38 — 



lebre Conservatorio dì Saii Pietri^ 
a ■ Maiella. Di lin ricordiamo h 
Leggenda valacea; il Caligola^ Ri 
giaella; e il Mtlodo per violon 
etllo. Resideoza abituale: Napoli 
BRAGGIO Edoardo, j^auraato i 
giuriepruilenia. Già rcttiK-e ^eoe 
Tale dì Fonti e strade aj Miniatan 
dei lavori pubblici. Commendatori 
dell' Ordine dei SS. Maurizio u 
LaziBra. Gc^ad' ufficiale deDn. Ca~ 
rooa d' Italia. Residenza abituale' 

BRANDOLIN conte Gorolamo. 
Nato a HrvmiHO. Eletto deriiitato 
dei Collegio di Conwliano nelle le- 
nskture XXI a XXlI. Residenza a. 
bituale: Coneglràno (Trevieo). 

BRATDA Riccardo, ingeguere 
atofaitetto. Nato a Genova il ST 
dioeaabre 1B49. Laureato in Jn^e- 

Seiria nel Valentino 1' anno I8T4. 
baro docente in arcbitettura. Fu 
presidente dell'Ospedali 



l'iiuliioendfnzH italiana doJ 1860 

18T0. Fu deoutato al Parlameli. 

naiionoia; commi^ajrio o iapet- 

3 teonioo dejdi Ambivi. Ha tui 

_ nde numero di pubblicazioni di 

argomento air^heologico lodati ^- 

me. Commendatene dell<a Colonia 

d'Italia. Residenza abituale: Na- 

BROFFERIO Federico. Direttore 
<]a|>o diviaone dì 2* classe al Mini- 
3Hn-o del Tesoro (Direzione gene, 
.ale). Ca\-aliere dell'Ordine di ' 
SS Maurilio e I.aiiairo. Ufficiai 
d."lla Corona d'Italia. Residenza 
hituaJe : Roma. 

BRUGNOIJ Alfredo, 
Nato a Firenze il 23 a: 
In legge. ' 
Maa " " 






Hfo 1869. 



. Residenza abituale : Musa. 



tila e 






< Borgo tnedioi 



dd Castello 

Ha pubblica: _. - 

d'arte. CairaliKire di San Maurizio e 
della Corona d'Italia. Reeidenza a- 
bitoala: Tonino. 

BRENTARI Ottone, letterato e 
pnbbliciata. Nato a Strìgno nel 
Trentino il 4 novembre 1852. Lau- 
reato in lettere nell'Università di 
Padova. E' tra i più assidui colla- 
boratori del Corriere Sella tera. Dei 
iDoi molti scritti ricordiamo aaa 
Storia di Banano e del tuo terri- 
torio: Eiielino da Romano; Dante 
aipinitla, eoe ecc. Dirise il Bol- 
Uttino del Touring Club e Ha pub- 
blicato pregevoli Guide alpine. Re- 
■ideiua abituale: Milano. 

BRICCOLA Giovanni. E' presi- 
dente della Camera dì commeroio 
italiana di San Paolo nel Brasile. 
Ben densa ababuate; San Paodo 
(Bmsile). 

BRIZZOLESI Enrico, Eletto de- 
putato del Collegio di Capriata 
d'Orba netfe Le^fislatiire XXI e 
XXH. Residenza aUtuale: Genova. 

BROCCOU Aniielo. archeologo 
« riureconstilto. Nato a Napoli. Il 
'e campanile 



Minis.tero delle Poste a te- 
ìearrafi. Cavaliere dell' Ordine dei 
'ss Maurilio e Lazzaro. Ufficiale 
dell' OrdiTie della Corona d' Italia. 
Residemia abituale: Roma 

BRUNETTA D' USSFAUX P;-- 
tro. Nato a Pinerolo ■'. 26 luglio 
1831. Fece le campagne di guerra 
dell'indipendenza italiana del 1848- 
■19, 1854-55 in Crimea e 1859. E' de- 
coralo con medasrlie d'oro, d'ajr- 

"■ bronzo al valor militare. 



7 novembre 1842. Fece 1 



della 



ledaglia 



Uffi- 



della epedizione di Crii 
ciale mauriziano e della Corona 
d'Italia. E' maagior generale nel- 
la riserva. Residenza abituale: To- 

BRUNI Francesco. magisir.Jo 
Conaiglipre della Corte di Cassa- 
lione di Rome. Ufficiale deM'Ordi- 
ne òm 83. Maurizio e Laziaro „ 
della Corona d'Itallia, Residenza a- 
bituale : Roma. 

BRUNIALTI Aleasandro. Nato 
il 17 gennaio 1862. Ispettore gene, 
rale aoiuninistrattvo e della pubbli- 
ca beneifìcenxa al Min 'stero dell'In- 
terno. Ufficialo dell'Ordine dei SS. 
•''■V-Ì7-ÌO n L".jzam, Comm-oHatore 
libila Corona d'I-taHia, Residenza e- 
bituale : Roma. 



geografi 



BRUNIALTI Attili , ^ „ 
Nato a Vicenza il 2 aprile 1849. 
Esordi Del EÌornalis-no come redsLt- 
dol Diritto. Fondò con ¥x».Tv- 



ICO Genala 
> della 



Fu dal 1872 al 1877 direnare 
del Bollettino della Società Geo- 
grafica italiana; insemò Diritto eo- 
stituzionsle nelle Università di Fa- 
tì» e di Torino. Consigliere di Sta- 
to. Deputato al Parlamento pel Col- 
legio di Vicenza 1 e di Thiene dal- 
la XV legislatura. Ha molte e note 
pubblicazioni. Residenza abituale ; 

BRCNICARDI Adolio. ingegne- 
re. Nato ai Bagni di Lucca il 4 
ottobre 1851. Diresse il Oiomalt dei 
larari pubblici e delle ttradt fer- 
ratc. Fu deputato del Collegio di 
Rocca San Casoiano nelle legislatu- 
re XV alla XXL Residenza abitua- 
le: Firenze. 

BRUNO Cado. Nato il 6 otto- 
bre 1857. Direttore capo division - 
Al Ministero della Marina. Cavalie- 
re deRili Ordini <tei SS. Maurizio e 
LazBaro p deOla Corona d'Italia. Re- 
e.<denza abituaile : Roma. 

BRUNO Carmine. Nato ad Avel- 
lino il 16 agosto 1853. Capo sezione 
omministrativo nel Minìstoro delle 
finanze. Cavaliere della Corona d'I- 
talia. Residenza abituale : Roma. 

BRUNO Domenico. Nato a R«g- 
eio CaUbria il 9 marzo IMO. Di- 
rettore capo divisione di La, clas- 
se al Ministero dell'istruzione pub 
blica. Commendatoro dell' Ord'^e 
della Corona d' Italia. Cavalier 
deU'OidiJie dei SS- Maurizio e 
Lazzaro. Residenza abituale: Boma- 

BRUSATI Robarto. Na,to a Mi- 
lano il 3 luglio 1850. Maggior ge- 
nerale. CamBiKlainru Hia brirgsia Meìei- 
na. USìoiale dell' Ordine dei SS. 
Maurizio e Lazzaro. Grand ufEo'alc 
della Corona d'Itollis. Orooe d' oro 
fiat aoi^ianita di servizio miilitare. 
Residenza abituale; Catanzaro. 

BRUSATI Ugo, Nato a Monza 
il £5 giugno 1847. Gii professore 
deila Scuola di guerra. Tenente 
generale- Addetto militar.^ a Vien- 
na- Primo aiutamte di campo gene 
raJe di S. M. Grand' ufficiale del- 
l'Ordine dei SS. Maurizio e Lazza- 
ro. CavaJiwe degl'Ordine militare 
di Sa vaia. Gimnd' ufficiale della 
Caroraa d'^ltaUa. Medaglia d' Afri- 
^ *' -- jj^^ coroofl. per an- 

V militare. Ha pub- 



blicato un vtìlume eu l'organico mi- 
niare. Residenza abituale : Roma. 

BRUSCHI Angiolo Nato a Fi- 
r^ze il 20 luglio 1858. E' bibliote- 
oario della MaruceUijaiui dd Firenze. 
Ha vune pubtdiioaziomi speoialmeo- 
te bibliografiohe. e ha curato la 
terza edssione del nobissùno Voca- 
bolario della lingua italiana del 
Fanfaioi. Cavaliere della Carron& di 
Italia. Reeidenza abituale: Firenze, 
BUCCELLl VittooSo- lE' stato 

per alcuni anni aindooo M Nizza 
Monferrato i si occupa molto di 
questioni agrafie e isi è segnalato 
in vari congrBHai. Eletto deputato 
del Collegio di Nizza Monferrato, 
per Ja Legiélatuna XXI(. Residenza 
abitualo: Nizza Monferrato. 

BUFFA Alberto, ingegnere. Nato 
a Ovada (Alessandria) il 13 dioem- 
bre 1864. Laureato in ingegneria 
nell'Università di Torino I' anno 

1373. Deputato provinciale sup- 
plente- Ha pubblicato alcuni opu- 
scoli Sulla fognatura della città di 
Torino: Sxilla jieronospora della 
rite; Monografia della ckìeia di 
Sun Bia vanni di Torino. Residen- 
za abituale: Alessandria. 

BU.FFONI.-ZAPPA Camilla, pe- 
dagMlista. Nata « P«deniB{ra sul 
Carda nel 1B63. Appawiomtma. fol- 
klorista. Eu una delle zeWj-ioi e ae- 
aretacia della Società italiana del- 
le treidiuoni popolari. Ho. pubblica- 
to alcuni Terei, ha raccolto molte 
leaieende a ricordi speciaJniente del 
Garda, e soritto sirticali di pedago- 



tra altro 



ia dora. 
Roma. 



BUITONI Giovanni Battista, 
dustriale. Nato a Bórgo San . 
pelerò. Ha dato efficace impulso 
\i Fabbricanione dolile ponte olim 
tari, pd ha a San Sepolcro un gn 
dimo ^lAbilimento ohe manda i s 
prodotti onohe all'estero. Fu noi 
nato oavaUiiCrB del lavoro II %\ 
oombra .1902, Residenza abitua 
Borgo San Sepolcro. 

BULGARINI Angiolina. Nata 
Groeseto il 21 geonaio I84T. Già 
nemerita insegnante di le 
italiana eiBa scuola superìi 



ninile Erminia Fuà Fucinato eli 
Roma. Ha malti k ritti pregiati, 
Ira i quali ricoidiama i P tot itti 

intorno aWinitgnantnto della lin- 
gua italiana nelle Kvolt normali, 

■e un FrontHorio di voci conremen- 

tu&le ; Parma. 

BUONAMICI Francespo. Nato a 
Fisa nel mese di giugno dei 1843. 
I/Bureata in logge nell'Università 
di Pisa, Nonimato senatore del 
Regno il 25 ottobre 1S96. Commen- 
datore della Corona d'Italia, ecc. 
Delle sue molte pubbli 



Polizi. 



Dtì 



Del delitto di violalo itpolei 
trattali intemationali^ ed ali re nu- 
Dierosiseime. Residenza abituale; 
Pisa, 

BUONAMICI Giuseppe, piani- 
sta. Nato a Firenie LI 12 febbraio 
1846. Terminò i suoi studi s Mo- 
naco di Baviera, dove ebbo a mae- 
stri Hans De Biilow e J. Rheinber- 
ger, e dove fu per tre anni profes- 
sore di perfeiion amento di pianofor- 
te nel Conservatorio. Ora insegna 
Ai vari anni nell'Istituto musicale 
di Firenze. Ha scritto molti poizi 
per - oioheatra, pianoforte, ecc. Ca- 
valiere della Corona d'Italia, Resi- 
dema abituale ; Firenze. 

BUONAZIA Lupo, oiienlalista. 
Nato a Prato in. Tosoana, il 18 lu- 
glio 1844. Studiò a Pisa col Laai- 
aio l'arabo; con l'Amori a Firen- 
le e ool Fleiaoher a Lipsia. Diresse 
1» acuola itaUaji* di Beirut nella 
SirÌA. Insegna am-bo noli' Univ. ÒA 
Napoli. Si debbono alle sue cune il 
Catalogo dei caà:m arabi nelle Bi- 
Uioteone Rtccandiana e Nazionale 
à\ Firenze, una Orammatiea della 
lingua araba, «oc., ecc. Residenza 
abituale : Nl^xdi. 

BUBAU D'AREZZO Paolo, ma- 
gistrato. Consigliere della Corte di 
Gonaitone di Na.pdU. Cavaliere de- 
gli Onlii» -àà 93. Maurizno e Laz- 
zaro e della Coo-ana d'Italia. Re- 
udeniB abitiu-le: Niaipoli. 

BURCHI AugTisto, pittore. Nato 
a Firenze, il 12 febbraio 1853, Stu; 
dio da sé !a pittura, e a 15 anni si 
allogò presso un pittore decorato- 
re; cooperò poi col prof. Gaetano 
Biancbi al restauro delle sftle del 
Palazzo Vecchio a del cortile deJls 
regia villa della Petraia. Decorò il 



salone del Conti igl io provinciale dì 
Cosenza, .insieme coU'Andreotti * 
col Bandinelli; e fece molti altri 

iportanti lavori a Firenze e fuori. 
professore dell'Istituto di Bella 
._rti in Firenze- Residenza abitua 
le: Firenze. 

BL'RCI Enrico, medico chiznr. 

). Nato a Firenze il 2b maggio 
1B62. £' professore di clinica gene. 

1« e ohiburgii» neil' Istituto 'su- 

niore Ai Firenze, dove è Buooa. 

.to siH' illufitrt) pn>feasoTO Colai. 
Ha molte e importanti pubblicazio- 
ni «DÌeat't&n/iie, Ro8Jduti2a abituaJe: 

BUSCA Gioacchino. Direttore 
generale al Ministero delle Finan 
M (Gabelle). Commendatore del- 
l'Ordine dei SS. MauHzio e Lazza 
ro. Grand '-ufficia lo Mìe, Corcalo, di 
Ibalia. Cavaliere di Sant' Anna di 
Russia ili terza classe. Commen- 
datoire dalla Lagnon d' onore, del- 
l' Ordine del Tesoro saero di 2.a 
classe iGiappone) e deli' Ordine 
della Corona reale di Prujsia.di 
2.a classo con placca. Re-iidciza ir 
bituale; Roma. 

BUSINEIiU Franoesco. olculU 
sta. Nato a Cavaseo nuovo (Udine), 
nel 1828. Studiò modioina nell' Ti- 
ni vensi ti di Padova dove si addot- 
torò nc4 1853. Fu im i volootari di 
Vemezia e combattè per l'induien- 
denia italiana mA Friuli e a Mar- 
gbem. Si perfezionò negli studi di 
medioina a Vienna. Fu poi profea- 
snre nelle UntversitJI di Saùari e 
di Modena. Insegna nijla Unòvor- 
sità di Roma, dove fu chiamato fi- 
no dall'asino 18T1. IIu molte e pre- 
lirwe nubblicBiiomi scientifiche. Re- 
sidenza abituale: Roma. 

BUSOXI Ferruccio Benvenuto, 
musicista. Nato a Empoli, il l.o 
aprilp 1866, Uopo aver dato, «od 
grande suoocsso, concerti in varie 
città d'Italia e dell'eìtero. si de- 
dicò atrinaegnomento. E' attual- 
mente proteflsoro nel Conservatorio 
di HeUiagtora, Ri|M)rtò niJ 1890 
il premio Rubinetein. E' tenuto 
fra i pochi musicisti italiani che 
coltivano la composizione musicale 
nelle sue forme classiche. Residen- 
za abituale : Helaingtor.», 

BUSCHETTI nobile Flaminio. 
Nato il giorno U diwi-ilrre 1843. 



B — e 



Maggior generale. D'reitore gene- 
rale Ci^ya e truppa) aa Ministero 
dalia Guerra. Umciole dcU'OrdIine 
dei SS. Maorùùo e Ltaza/ro. Com- 
waeDàaàotiQ deUa Corona d' Italia. 
Ha la medaglLÌa per de l>atta|rlie deL 
r Inidìip«nidenaa d' Itaflia. Medaglia 
d' Afidoa. Croce d'oro con corona 
p€r «Dzianiità di servizio militare. 
Bfleidenza abiiuale: Boma. 

BUSSONE Giovanni. Nato il 24 
maggio 1847. Maggior generale. 
Comandante la brigata Cagliaxi. Uf. 
ficiaie dell'Ordine dei SS. Maurizio 
• IjazsBaro. Commendatore déUa 
Coroxuk d'Ita&ia. Croce d'oro per an- 
jdafDdtà di eestvòaio miHtaire. Resi- 
denza abituale: Novi Ligure. 

BUTTI Adele, scrittrice e peda- 



ffoeiista. Nata a Trieste, nel 1850^ 
Ha molte pubUicazioiii,^ tra le qua* 
li riccaxliaano g&i etudi intorno a 
Giovanna d'Arco cbe tuxooo lodati 
in FraiKBa dzlVEcole des Ckartet 
e dalla Soeiété de V hittotre de 
Trance* Residenza abituale: Civi- 
da1e. 

BUTTI Enorico Annibale, rocnan- 
ùere e dfamsnatuirgo. Nato a Mi- 
lano, il 19 febbraio 1868. Ha pab> 
blicato commedie e romanzi con 
eenuore oresoente fortuna. Il suo 
primo libro : Né odi né amori, h 
dell 1889. De euoi lavori ricordiamo: 
La corsa al piacere; Lucifero; 
Nella casa dei morti; Fiamme nel- 
r ombra, .ecc. Reeidenza abituale: 
Milano. 



CABIATI Candido, avvocato. 
Nato a Vignale (Alessandria), il 
29 gennaio 1844. Laureato in legge 
nell' Un'.Tereità di Genova l'anno 
1864. Fu pretore. Sindaco di A- 
leesandrìa. E' attualinente depu. 
tato provinciale. Cavaliere della Co- 
rona d'Italia. Residenza abituale: 
Vignale. 

CABRINI Angiolo. Pubblicista 
e ardente propa^andiista del sooia- 
lismo. Eletto deiputato del Collegio 
di MìiLano VI neue Legislature XXI 
e XXII. Residlenza abituale: Mi- 
lano. 

GACACE Gairlo, indiustriale di 
Taranto, dove è comproprietario 
di un'importante fabbrica di sapo- 
ni, di un oleificio e di una fabbri- 
ca di botti. Cavaliere del Lavoro, 
5 giugno 1902. Residenza abituale : 
Taranto. 

CACCHI Ugo. Tesoriere centra- 
le al Ministero del Tesoro. Ufficia- 
le dell'Ordine dei SS. Maual'izio e 
Lazzaro. €kamniea3datore deTia Coro. 
na d'Italia. ReudecLaa abituale: Ro. 
ma. 

CACCIAPUOTI Francesco Pao- 
lo. Dottore in medicina e chirur- 
gia. Profeesoire pare^gigiato di Qi- 
lùca medica e propedeuitica neUa 



R. Università di Napoli. Consiglie- 
re comunale di Napcui. Ha pubbli- 
cato molte e importanti monogrdie 
scientifiche. Reaioenza abituale: Na. 
poli. 

CACIOPPO Antonino. Nato a 
Caltanissetta il (riomo 11 maggio 
1855. Licenziato dal R Istituto mi- 
nerario di ' Caltanissetta 1' anno 
1872. Ingegnere nel R. Corpo del- 
le miniere; Capo seziona nel Mi- 
nistero di agricoltura. Cavaliere 
dei SS. Maurizio e Lazaarò e del- 
la Corona d'Italia. Residenza ab' 
tuale : Roma. 

CADENAZZI Giuseppe, avvoca- 
to. Nato a Mantova nel mese di. 
aprile 1843. Fu deputato al Parla-, 
mento. Nominato senatore del Re- 
gno il 4 iróvembre 1890. Commen- 
datore della Corona d'Italia. Ha 
alcune Memorie giuridiche. Resi-, 
denza abituale : Mantova. 

CADQLINI Giovanni, ingegnere 
e patniota. Nato a Cremona il 24- 
ottobre 1830. Diciottenne combat, 
tè fra i bersagdlieri lombardi ; fa 
poi alla difesa di Roma, indi segui 
Garibaldi nel '59 e nel '60. Nel '66 
ebbe il grado di colonnello garibal- 
dino. Fu deputato dal 1871 al '76 
e dal 1886 aJ^ 1900, segretario gene- 
rale pei lavori pubblici e segretario 



— 42 — 



della Camera. Senatore del Regno 
R^idenza abituale : Roma. 

CADORNA conte Luigi. Nato a 
Pallanza il 4 Aettembre 1850. Mag- 
gior generale. Comandante la briga, 
ta Pistoia. Ufficiale dell'Ordine dei 
SS. Maurizio e Lazzaro. Grand'uf- 
ficiale della Corona d'Ita/lia. Croce 
d'oro per anzianità di servTzio mdli- 
tare. Residenza abituide: Aquila. 

CAETANI Don Onorato, Duca 
di Sermoneta, principe di Teano e 
di S. Marco, marchese di Cisterna, 
Conte di Bassiano, barone di Nin- 
fa, signore di San Donato. Nato a 
Roma il 18 gennaio 1842. Laureato 
in legge nell'Università di Roma. 
Fu deputato al Parlamento, vice- 
presidentu della Camera. Membro 
della Giunta di vigilanza sul fondo 
di religione. Ministro degli eeteri 
eoo Di Rudini ned 1896. Sindaco di 
Roma. Presidente della Società 
Geografica. Nominato senatore del 
Regno ril novembre 1900. Gran 
Cordone, ecc. Ha pubblicato alcuno 
monografie geografiche. Residenza 
abituale : Roma. 

CAETANI-LOVATELLI contessa 
Ersilia, patrizia romana, figlia di 
Michelangelo Caetani duca di Ser- 
moneta, insigne patriota e dantista. 
Nata a Roma nel 1840. Socia del- 
l'Accademia dei Lincei e della 
Crusca. Studiò il ^reco e il san- 
scrito sotto la direzione del prof. I- 
gnazio Guidi. Ha molte pregiatis- 
sime pubblicazioni d'argomento ar- 
cheologico e storico, tra le (;^uali Le 
itcrizioni di Crescente auriga cir- 
cense; Le nozze di Elena e Paride 
in un cratere delVEsquilinOt ecc. 
Residenza abituale : Roma. 

CAETANI DI SERMONETA 
ducheesa Enrichetta. Nata a Lon- 
dna. eposò Miche^langelo ^ Caetani 
duca di Sermoneta. ^ià cie<x), e gii 
fa comoaffna devota fino alla di 
Ini morte. Per onorarne la memo- 
ria eJaiTgi settatit amala lire ali^ 
Fondazione Michelangelo Caetani 
sorta in Firenze nel 18^9 coli' inten- 
to di rinnovare la lettura pubblica 
della Divina Commedia in Or San 
Mi^ele. Pubblicò a sue spese l'E- 
nistolario del Duca e Alcuni ricor' 
di ohe ne illustrano la vita. Resi- 
denza abituale : Firenze. 

CAFFU' Achille, ma^ristrato. 
Referendario di seconda classe alla 



Corte dei Conti. Cavaliere dell'Or- 
dioe dei SS. Maurizio e Lazzaro o 
dedla Corona d'Italia. Residenza a- 
bituale : Roma. 

GAGNOLA Francesco, avvocato. 
Nato a Cassano Magnago (Milano) 
il 31 ottobre 1828. Laureato in leg- 
g^e oteirUnivomsità di Pavia ii 6 «i- 
prile 1851. Consigliere comunale o- 
sindaco di Lodi dal 1872 al •ib78. 
Consigliere provinciaio di Milano 
dal 26 agosto 1865, cessando per di-^ 
missioni. Nominato senatore dei Re** 
gno il 21 novembre 1901. Fu depu 
tato del Collegio di Lodi v.eì lc7& 
per cinque legislature. Ha pubbli- 
cato: La questione sociale ; le au- 
tonomie nel 1884; Saggi ^ sugli or- 
dinamenti dei Corpi locali^ ecc. e«*c* 
Residenza abituale : Milano. 

CAIRE Enrico. Nato il 24 agosto 
1844. Maggior generale. Comandan- 
te di artiglieria da campagna in 
Alessandria. Ufficiale dell' Ordine 
dei SS. Maurizio e Lazzaro. Com- 
mendatore delda Corona d' Italia. 
Ha la medaglia per le battaglie 
dell' Indipendenza d' Italia. .Crooe_ 
d'oro con corona per anzd'anità di 
servizio militare. Residenza abitua- 
le : Alessaivdria. 

CALABRIA Giacomo, magistra- 
to. Consigliere della Corto di Cassa- 
zione di Napoli. Ufficiale dell'Or- 
dine dei SS. Maurizio e Lazzaro. 
Commeaidatore deila Corona d'Ita- 
lia. Residenza abituale: Napoli. 

CALAMANDREI Rododfo. av- 
vocato Nato a Lucignano (Arezzo) 
il 12 ottobre 1857. Studiò diritto 
nella Università di Siiena e si per- 
fezionò a Berlino. Esercita l'avvo- 
catura a Firenze. Ha pubblicato,, 
tra altro, un importante commenta 
al Codice di oommeffcio Sul falli, 
mento. Residenza abituale : Firenze» 

CALANDRA David, scultore. Na- 
to a Torino. Del'ie sue opere note 
e celebrate ricorderemo le Veqlie di 
Penelope; Giuda: Fior di Chiostro, 
e. per tacer d'altri, il monumento- 
ai duca d'Aosta in Torino. Resi- 
denza abituale : Torino.. 

CALANDRA Edoardo, pittore e- 
ftorittore. Nato a Torino, il di It 
settembre 1852. E' membro onora- 
rio dell' Aocadeania Albertina. Ha 
molto viasrariato all'est^ìro. De' suoi 
earitui ricordiamo il romanzo La 



— 43 — 



contessi Irene: la commedia Ad CALI' Edoardo, maggior genera- 

oltrama, ecc., eoe. Reeidenza ahi- le. Nato il giorno 11 maggio 1846. 

tuaJe: Torino. Ufficiale degli Ordsoi dei SS. Mau- 

CALDERINI Giovaomi, gineocdo- ^'^}9 e L^aaro e della Corona d'I- 

«o. Nato a Varailo Sepia (Novara), ^aLia. Croce d aro por 25 anni di 

ne! 1841. Inseimò a Panna, dove «©rvizio mihtare. Residenza abitua- 

iondò la rivieta Lucina; ed attuaL 1®* *** 

mente è oiofessore di ostetricia e CALI' Roberto^ contr' ammira- 

«inecoloffia nell* Università di Bo- j^iio. Nato il giorno 1 maggio 1851. 

loflma. E' membro di molte società Ufficiale delVOrdine dei SS. Mau- 

« Acoademie eoientifiche italiane el rizio e Lazzaro. Commendatore 

eetere, e piofeasore caionario' della ^e^ria Corona d'Itallia. Croce d'oro 

B. Università di Parma. Ha mol- per anziaoità di servizio militare. 

tiSBime e prejfratissime pubblioazio Residenza abituale: Napoli, 

ni scientifiche. Residenza abituale : ^. 

Boioirna. CAGLIARI Pietro, sacerdote e 

/-i ATT^TiT.TX'T /-.Il u- scrittore. Nato a Verona, della ta- 

CALDERINI Guglielmo, archi- ^j^ij^ ^j p^^ Veronese, nel .e- 

tetto. Nato a Perugia nell anno 1840. oembre 1841. E' preside della So. 

Insegnò disejrno, ornato e architet- ^-^^^ letteiraria di Vetroaa, dove .fu 

tura nell Università di Pisa Ha e- ^ ^^ j^^^i anni, segretario 

seguito varie opere assai leniate, tra delll' Accademia di pittuna e scultu- 

ie quali ricordiamo il Palaee H6- ^^ Ciimawli. De' suoi scritti ricor- 

tel di Perugia e il Palazzo di giù- ^iairto : La donna cristiana; La 

«tizia m Roma. Ha molte pubbli- Hnmlica di San Zeno; Angiolina, 

cazioni d architettura. Commenda- romanzo: alcune raccolte di anti- 

4ore della U)rona d Italia. Residenza ^he villotte veronesi; un libro «u 

abituale: Roma. .^u^ insigne antenato Paolo Cagliari, 

CALDESI Clemente. Nato a Faen- <^3C.. ecc. Residenza abituale: Ve- 

za il 13 febbraio 1848. Fu depu- n>na- 

tato di estrema sinistra dal 1886 al CALIBARI Norberto Nato a 

1903. Fu per qualche tempo presi. Novara il 5 giugno 1869. Proprie- 

^ente del Consiglio provinciale d: jario e conduttore di uno stabili- 

Ravenna. Consigliere e spessore co- ^ento di bagni pubblici- Consiglie- 

munale di Faenza. Residenza abi- ^e comunale e assessore comunale 

tuaJe: faenza. supplente di Novara. Residenza a- 

CALEGARIS G. E' presidente bituale: Novara, 

della Camera italiana di commer- CALISSANO Teobaldo, avvocato, 

ciò a San FranciflOo di California, y^^^^ ^^ ^^^^ Membro della Com. 

Cavaliere della Corona d Italia, fissiono i>er venire in aiuto dei coL 

Residenza abituale: San Francisco ^-j.- ^^^^a, fillceseia. Eletto deputato 

(California). ,1^1 Collegio di Alba, nelle leerisla- 

CALEXDA Vincenzo, barone di ture XX a XXII Residenza abitua. 

Tavani. Nato a Nocera dei Pagani le: Alba. 

(Salerno) 18 febbraio >^830 laureato c.-VLISSANO Paoflo. Nato a Al- 
in legge nell Università di Napoli ^^ .^ Piemonte, neU'anno 1840. ¥v 
l'anno 1852., Fu presidente del Con- ^^.^ettore delle regie Poste in Ro. 
sighp provinciale di Salerno per ^ oomi^tìatore, insieme con G. 
dieci anni. Ministro guardasigilli ^^^^j,- ^j^ ^ ^^.^^ j^^i^e vostale 
aal dicembre 1893 al marzo 1896. ^ prontuario delle orerazioni dr, 
e; ora procuratore ^ener^e del Re ^^^^. ^^ ^^^^„ yj,,^ jj^ p^^e pub. 
alla Corte di Cassazione di Napoli, blioato uiaa biografia dei Petrella, 
Nominato senatore del Regno il 7 ^^ lumini, eoe., e buona verei in 
giugno 1886. Cavaliere di gran ero- dialetto, divenuti popolari nel Pie- 
ce dell Ordine della Corona dita- ^^^^ Residenza abituale: Roma. 
Ila e dei SS. Maurizio e Lazzaro. 

Gran Cordono de<l Sole levante del CAUSSE Carlo, giureconsulto. 

Giappone. Ha pubblicato monogra- Nato a Ciivntaveoohia. il 29 gennaio 

griuridiche moltissime. Residenza 1859. Ha molte notissime pubblic^v- 

ale: Naiwli. zioni sriuridiche. E' dotto e brìi- 






— 44 — 



laute conferenziere. De' suoi di- 
bcoibì riioordiamo la commemora- 
zione di ViMorio Emanuede; quei. 
JA di Amedno duca di Aosta; di 
Francesco Carrara e la conferenza 
flnlla rknascenza fraoiceiaoaiui. E' 
psof^asoore di stooTia ded Diritto nei 
la R. Università di Biisa. Residen. 
za ai>ituale : Pisa. 

CALLAINI Luigi, avvocato. Na- 
to a Monticiano (Siena) il 25 set- 
tembre 1848. Laureato in legge nel- 
l'Università di Siena l'anno 1868. 
Promotore del Circolo filologico di 
Firenze. Vice pretore del I man- 
damento di Firenze dal 1875 al 1879. 
CocMigUeire pro^ninciale di Chiu- 
sdixio. Eletto dc^putato del Collegio 
di Colle Val d'Elsa dalla XIX al- 
la XXII le>gÌ9latuTa. Reeideinza a- 
bituale : Firenze. 

CALLEGARI Ettiore, letterato. 
Nato a Venezia, il 25 apjòi© lo"- 
E' orofessoffe aggiumtlo di storia 
antica nella R. Univeoneità di Pi- 
sa. E' prowedfltore agli studi por 
la provincia di Siena. Delle suo 

DabUif nazioni storiche ricordiamo : 
Nerone nelVarte figurativa eontem. 
poranea; V assedio di Torino nel 
17Q6 ; Nerone nella legpenda e nel- 
Varte: La legislazione sociale di 

Caio Gracco, >ecc., eca Residenza 
abituale : Siena. 

CALLEGARI Gherardo. Nato il 
31 dicembre 1853. Ispettore gene- 
rale al Ministero di Agricoltura, 
IndtBiria e Commercio. Commen- 
datore ded SS. Maurizio e Lazza- 
ro e dellfla Coron.a d' Italliia. Resi- 
denza abituale: Roana. 

CALLEGARI Giuseppe. Nato a 
Venezia il 4 novembre 1841. Fu or- 
dinato sacerdote il 26 marzo 1864. 
Fu vescovo di Treviso, ed è aTlual- 
mente vescovo di Padova. Fa elet- 
to cardinale di Santa Chiesa nel 
ocmoistoro del novembre 1903. sotto 
il titolo di Santa Maria in Cosme- 
din. Residenza abituale: Padova. 

CALLERI Enrico, notaio. Nato a 
Carrù (Cmieo) nel 1848. Fu censi; 
gliere comunale e provinciale di 
Ganeo. Eletto deputato del Collegio 
di CaBSll Moaifeimato dal'la XIX al- 
la XXII legififlatuffa. Residenza a- 
bitniAile : Mondovi. 

CALORE Pier Luigi, a^c^eoi^ 
fa Nato a Pes, il 28 ottobre 1888. 



IsDcttore de' monumenti, conserva- 
tore deJla famosa ohie^a dri San 
Clemente a Casauria ne^li Abruz- 
zi, mejmbro dell' Aocademaa di bel- 
le arti di Bologna el delUa Acca- 
demia archeologica belga. Ha 
molte Dubbi icazioni. Cavaliere del- 
la Corona d'Italia. Residenza abi- 
tuale : Casauria. 

CALOSSO Leone. Direttoft-e ge- 
nerale al Ministero delle Finanze 
(Imposte). Commendatore dell' Or- 
dine dei SS. Maurizio e Lazzaro. 
Grand 'ufficiailo della Corona d'Ita- 
lia. Resdidenza abituale: Roma. 

CALVARI Ludovico. Nato a TL 
voli il 18 settembre 1847. Impiega- 
to pontificio alle finanze. Direttore 
capo divisione al Ministero degli 
affari estori. Ufficiale dell' Ordine 
dei SS. Maurizio e Lazzai-o. Com- 
mendatore della Corona d' Italia» 
Rcisidenza {|<bituiaile : Roma. 

CALVI Emilio, bibliografo. Na- 
to a Roma, il di 11 luglio 1874, fi- 
srliuolo (Ji Pietro, noto poeta drajiu 
matioo. E' impiegato attualmente 
nella R, Biblioteca Alessandxina di 
Roma. Ha pubblicato, tra altro, 
duo suiPolementi alla Bihliothvca 
bihliopraphica italica dtell' Ottano,, 
ed altri utili lavori. Residenza a- 
bituale : Roma. 

CALVI Gaetano, avvocato. Nato 
a Mede Lomellina (Pavia) l'anno- 
1849. Eletto deputato del Collegio- 
di San Nazzaoro ded Burgondi dall& 
XVI alla XXII legislatura. Resi- 
denza abituale: Casale Monferrato. 

CALVI A Giuseppe, poeta e scrit- 
tore. Nato a Mores in Sardegna, 
il 31 luK-lio 1866. Fu ufficiale di ar- 
tiglieria, capitano diei volontari nel- 
la Grecia durante la gueirra del 
1897. Ha molto pubblicazioni e 
buoni versi in diadetto. Residenza 
abituale : Sassari. 

CALZA Pio. Nato il 19 genna- 
io 1847. Maggior generalle, Coman- 
danto la brigata Umbria. Cava- 
liere dell'Ordine dei SS. Maurizio 
e Lazzaro. Commendatore della Co- 
rona d' Italia. Medag'lie per le bat- 
taglie deJl' Indipieniaenza d' Italia. 
Croce d'oro con corona per anzia- 
nità di serviz)io militare. Residenza; 
abituale : VercelH. 



— 45 



CALZINI Efiridio. scrittore e cri- 
tico d'arte. N&to a Àsooli Pioeiio» 
nel sreniiiaio 1857. £' direttore del- 
la Scuola tecnica di Ascoli; diret- 
tore e fondatore di una buona ras- 
«esma d'arte. Ha pubbiicatx), tra 
altro, studi sul PaAmezzano e sui 
monumenti di Urbino. Resideu^ 
abituale : Ascoli Piceno. 

CALZONE Ettore, industriale, 
Nato a Vinovo dove ha im- 
piantato una importante officina di 
riproduzioni in fototipia e zinco- 
^afia. E' comproprietario di uno 
stabilimento tipografico a Roma. 
Cavaliere del lavoro, 8 marzo 1903. 
Kesidenza abituale : Roma. 

CAMAGNA Biagio, avvgcato. Na- 
to a Reggio (Calabria) e laureato 
in legge nell'Unà>'eraità di Napoli. 
Fu cons4gdiore comunale e provin- 
ciale di Reggio ed eseroita pure al- 
tri uffici racrsTuardevoli. Eletto de- 
putato del Collegio di Recreio Ca- 
labriia neJe legiMature XVIII alla 

XXI. Reecdienaa abitualo: Reggio 
Oa/labria. 

CAMBRAY-DIGNY conte Lui- 
^i Guglielmo. Nato a Firenze V8 
aprile 1820. Studiò legge a Pisa. 
Si adoperò per T indipendenza ita- 
liana. Membro dell'Assemblea to- 
scana. Amm/inistratore della lista 
civile e della Real Casa in Tosca- 
na con Vittorio Emanuele II. Sin- 
daco di Firenze. Ministjx> dedle fi- 
nanze nel Gahioietto Menabrea. 
Nominato senatore del Regno il 23 
marzo 1860. Vic€<pre8Ìdente del Se. 
nato. Gran Cordaive. Ha T>ubblica- 
to molte monografie di argomento 
€nanziario. Residenza abituale: Fi- 
renze. 

CAMERA Giovanni, avvocato. 
Nato a Radula, t'u sottosegretario 
dù Stato per le Fimanze. Eletto de- 
putato d^ OolLlefi;iiio di Salla Consi. 
lina dalia legùsdatura XVIII alla 

XXII. Residenza abituale: Roma. 

CAMERANA Giovanni, letterato 
e flriureconsuJto. Nato a Tarino, nel 
1845. Fu amico di giovinezaa^ di E- 
inilio Praga e di Arrigo Boito, coi 
•auali ebbe oòmunii gli intendimen- 
ti e la cultura poetica. I suoi ver- 
si, che non ha mai voluto racco- 
gÙedre in voAumi. com>parv«iro im 
iriomialli e riviste, quali la Gazzet- 
4a letteraria, la Rivista contempo. 



ranea e L'arte in Italia. Residenza 
abituale : Torino. 

CAMERANO J^orenzo, naturali- 
sta,. Nato a Biella, nell'aprile deil 
1816. E' Dro^efisore di anatomia 
comoarata e di zoologia nell' Uni- 
versità di Torino, membro di Isti- 
tuti scien tuffici italiani ed esteri, ^ 
tra i Quali l' Accademia delle scien- 
ze e l'Istituto veneto. Ha moltissi- 
me Dubblicazioni assai pregiate 
dafirli scienziati e molti manuali di 
storia naturale ad uso delle scuole. 
Residenza abituale : Torino. 

CAMERINI dottor Paolo, agro- 
noino. E' proprietario di vasti ter- 
reni che con indenti spese ha boni- 
ficato. Ha impiantato un Jutificìo 
un forno Hoffmann, una fabbrica di 
concimi, ecc. E'* cavaliere del la- 
voro, 29 giugno 1902. Residenza abi- 
tuale : Padova. 

CAMERONI Agostino, avvocato. 
Nato verso il 1874. E' laureato in 
legge e in lettere, ed è critico musi- 
cale di molto acume. Scrisse pel 
Perosi il libretto dell'oratorio Mo- 
sé Collaboratore della Lega Lom- 
barda. Eletto deputato del Collegio 
di Treviglio per la XXII legislatu- 
ra. Residenza abituale: Milano. 

CAMERONI Felice. pubblicista. 
Nato a Milano, nel 1844. Ha molti 
articodi, specialmente di critica 
letteraria e drammatica, sottoscrit^ 
ti con gli pseudonimi di Asso, Lo 
Storico Atta Trol o // pessimista. 
ne' siomoii L* Unità italiana, il 
Gazzettino Rosa e II sole. Residen- 
za abituale : Milano. 

CAMIA Lorenzo, pedagogista. 
Nato a Saluzzo, il 6 luglio 1851. . 
Insesrna liiurua e letteratura itaiift- 
na nella scuoia tecnica Silvio Pel- 
lico. Ricordiamo dei suoi lavori, 
un romanzo Dies irae, uno studio 
dedicato a Lo svolgimento delVin- 
tellioenza ne' bambini; Bambini 
e scimmie: La bugia nei collegi; 
ed altre pubbicaaioni d'indole pe- 
dagogica ed educativa. Residenz% 
À.bituale : Saluzzo. 

CAMILLERI Giovanni Maria, 
sacerdote. Nato & La Vailetta,il 15 
marzo 1842. Appartiene all' Ordine 
di Sant'Agostino di Malta ed è ve- 
scovo di Gozzo. Ha pubblicato un 
volume sui Giudizi del Rohrbacker 
sopra alcuni punti della dottrina 




— 46 — 



^t Sant'Agostino. Residenza abitua- 
le : Gozzo. 

CAMONA Bartolomeo, industria- 
le. Nato a Pedimonte. £' proprie- 
tario di una importante fonderia 
di ghisa, bronzo e ottone dove si 
iabbrioano oggetti che prima l'Ita- 
lia riceveva esclusivamente dall'e- 
stero. Vi si fabbricano anche accu- 
mulatori elettrici. Cavaliere del la- 
voro, 3 aprile 1902. Residenza abi- 
tuale : Sesto San Giovanni. 

CAMPANI Aninibaile, letterato. 
N&to a Modena* il 4 marzo 1863. 
£' ixrofessore di lettere italiane 
nell' Isti tutto tofcnioa di Firenze. 
Fondò la Rivista emiliana^ ed è 
collaboratore della Rasségna, nazio^ 
naie, di Natura ed arte, ecc. Fra 
le sue Dubblioazioni ricordiamo al- 
cune raooolte di versi, mi dramma 
storico II conte Fulvio Testi, la 
Commemorcteione di Re Umberto 
ai giovani, uno studio sul Fogaz- 
zaro, sul Testi, sul Bojardo, ecc., 
ecc. Beaidenza abituale: Firenze. 

CAMPANILE Gaetano, pubblici- 
sta. Nato a Napoli il 26 giugno 
1868. Laureato in legge. Fece il cor. 
fio oompileimentare di preparazione 
&ila Gairidea:^ dlipllloanatìca e consola, 
re, nell'Umiv. di Na^poiHi l'anno 1892. 
Fu corrispondente del Mattino di 
Napoli da Roma (1895-96). E* ora 
redattore -della Tribuna. Ha molti 
articoli in giornali e riviste varie. 
Residenza abituale : Roma. 

CAMPANINI Naborre, poeta e 
letterato. Nato a Novellara (Emi- 
lia) il 28 ajB^osto 1850. Fu professore 
di lettere italiane ed è ora presi- 
de del R. Liceo di Reggio Emilia. 
Ispettore onorario di scavi; mem- 
bro di varie Accademie italiano e 
straniere. Diresse per alcun tempo 
ì giornali Lo studente e II Corriere 
di Repgio. Ha molte e pregiate pub- 
blicazioni in prosa e in verso. Ricor- 
diamo: Selva piana e il Petrarca; 
Il Don Giovanni del Byron; Note 
storiche e letterarie, ecc., ecc. Re- 
sidenza abituale: Reggio Emilia. 

CAMPELLO DELLA SPINA 
conte Padlo. Nato a Spoleto nel 
1829. Sposò ne>l 1851 Mairi a Bono- 
parte figliuctLa del principe di. Ca- 
nino. Si ^òoDeià inied 1880 per la 
costituzione ai un partito liberale 
oooserviatlore l'inaiemie ooSl Caoitù, 



col Conti, col Da Paesano ed al- 
tri. Fu più volto conaigliere co- 
munale e provinciale di Hom-a, ed 
è presidente onorario della Depu- 
tazione umbra di storia patria. Ha 
pubblicato un volume di Stornelli 
e versi, e molte monografie stori- 
che e politiche. Residenza abitua- 
le : Roma. 

CAMPI Emilio, avvocato in ma- 
teria penale. Nato a Milano il 16 
dicembre 1849. Laureato in legge 
nell'Università di Milano. Eletto de- 
putato del Collegio di Cuggiono nel- 
le lefirielatUiTe XVI alla XXI. Resi- 
denza abitualo : Milano. 

CAMPI Numa, medico. Nato a 
ModigRana nel 1862. Esercita la sua 
professione con molto successo a Pi- 
sa e a Livorno. Si laureò a Bologna 
e fece il perfezionamento a Parigi 
e a Londra. A Livorno fu consigliere 
comunale e assessore per Pieiene; 
presidente della pubblica assistenza; 
fondatore del Pane quotidiano, ecc. 
Eletto deputato del Collegio di 
Rocca San Casciano per la XXII 
Legislatura. Ha pubblicazioni sto- 
riche, e sta ora lavorando interno 
alle Cospirazioni tosco-romagnole dal 
ISSI al 1859. Resideìiza abituale: 
Livorno. 

CAMPIONE Francesco. Laureato 
in giturispnidonza. Dirottoro capo 
divisione di 2. a classe al Ministe- 
ro delle Finanze (Demando). Cava- 
liere dell'Ordine dei SS. Maurizio 
e Lazzaro. Uffìcùa/le della Corona 
d' Italia. Residenza abituate : Ro- 
ma. 

CAMPOLONGO Franoosoo, giu- 
reconsullk). Nato a Rotondella (Ba- 
silicata), nel 1861. Fu giudice ad 
Aquiloni a. Venosa e Potenza; è 
attualmente procuratore del Re al 
tribunale di Potenaa. Cavaliere 
della Corona d' Itadia. Ha molte 
pubblicazioni di «argomento giuiri- 
dioo. Residenza abituale: Potenza. 

CAMPORI marchese Matteo. 
Nato a Modena il 30 agosto 1856. 
Membro dell'Accademia di scienze, 
lettere ed arti. Socio attuale della 
Deputazione di stoaùa patria. Mag- 
giore di cavalleria nella Riserva. 
Fu sindaco di Castelvetro di Mo- 
dena. E' attualmente assessore del 
comune di Modena. Consigliere 
comunale in Castelocohi. Cavaliere 



- 47 - 



dti SS. Maurizio e I^iianj. H 
pDblilìoalo ; Cauli e Ugailn - lA 
piitolario di L, A. iluralori, '-ot. 
ooe. Reeidenia abituale: Mixlcne 
CAMPOSTRINI nobile tiiovar.n 
Antonio, ingCHncre. Nato a Vetc 
na il 25 aprile 1862. , Laur.^aiu i; 
ingegneria nell'Università ili Tori 
no l'anno 18BS. Va coasàg\\ei<- (k 
Comune di Monlorio Vtrontse 
Hembio deJ Conaiglio piovincial 
«colaitico. E' deputato proi intinl 
di Verona. CaTsIiere della loron 
d'Italia. Reeidenift abituale : V< 

CAMPUS-SERRA Antonio, avvi 
cato. Nato » CB^liari. Professore < 
fikwoSa del cKritto ul'Unjversità i 
CagiUati. Eletto itoputjto delCo-ilt 
dìo di Caglaari neile Lepislatu,™ 
XVIll. XX, XXI e XXII. H.-bitien- 
ts aitituage : Caf-l'iain. 

CAMUZZONI Carlo, avvocato. 
Nato a Verona il 18 s.-iri-iiibro 
1B56. Laureato in legge noll'Cni- 
versità di Padova l'anno 1880. Fu 
Doneigldere provinci'ate a Verona, 
dove è attualìnente saseseore del 
Comune. Cavaliere dellSi Corona 
d'Italia. Reeideosa. abituale^ Vc- 

CANALINI Alfredo, Eiwoc-nto. 

Piceno) U 7 gennaio IB74. L»uro(itij 
in legge nell'Univereiti di Bologna 
l'anno 1896. Segretario-cai rf> del 
Comune di Macerata. Re&iiJenzu a,- 
bituaJe: Macer^ta- 

CANDELA Pasquale. giaretoii. 
•ulto Nato a Monleleone (.'abibro 
il 17 maggio 1856. Laairefllo m 
iriurispru denta nell' Univer=.ità di 
N<iioli 1' anno 1879. - Studiò puro 
aeienie natumdi e segui i norw Ift- 
terari di Luigi Settembrini. E' 
proouratore del Re prewo il Tri- 
bunade civile e penale di Tra|)ani. 
CaTaKere della Corona d' Italia. 
Residenza abituialle: Tlnaipiiin, 

CANDIDA-GONZAGA conte Ber- 
aaido, patrizio iK Lucerà, della li- 
nea dei conti Filangeri di Candi- 
da. Nato a Napoli il IB apnl^^ 
18*5. Coltiv* con onere gli atudi 
frenealagici ed aiuJdici. Runrdia- 
mo. de^ suoi scritti, le Jffinorie 
tlelU lamiolie nohili d'Ile provin. 
eit m eridionali. Reiùdenis abitua- 
la: Napelli. 



gili 



CANEPA AntMiio (tertior), let- 
rato. Nato a Genova, nel 1828. 
iTemaa aiir molti aoni ]e riviiate 
Panai, ed eaeroitò iun. 
1 pubblico ineegnamento. 

— pubbliicoaioni ncordiamo 

iloune traduzioni metriche da Vir- 
da^Byron, e un*, tragedia: 



. Al/il 
I Barn 
I Delle 



nia. Residenza i 



ituaJe: 



CANEPA Antonio ti""'*"'-), filo- 
sofo. Nato a San Remo il 2 gcn. 
naio 1868. E' urofeasore di firoeo- 
lìa a Caitani«etl«. Dell« sue pul>- 
blloazioni uotdamo : La taoralt titi- 
litaria feconda i litttmi di Itan. 
diville, Elttzlo e Bentham. Resi- 
denza abilMaJle : Caltani«set(a. 

CANESI Ernesto, avTOcato e in- 
duatriiaie. E' tionemerrito per l' ap- 
plicatone alie industrie di Monza 
di notevo'li progressi e di istitumo. 
ni di [>revulefliaa da lui diligente- 
mente e largjumente studiate all'e- 
stero. Edotto deputata del Collegio 
di MoniA iMlla XXII legiislatura. 
Residenza abiliuale: Monza. 

CANESTRINI Eugenio, fisdco. 
Nato IL San Rooiedio d' Anaunia 
nel Trentino, il 19 febbraio 1860. 
Studiò e si addottorò nell'Univer- 
sità di Padova. Insegnò in vai! li- 
cei dal Renna. E' ora provveditore 
asli studi per la pim'in<àa di Gros- 
seto. Ha motte pubblnauoni Bollen- 
ti fiijie assai a(ipr«zaiite. Re«ide<n2& 
abituale : Grosseto. 

CANETTA Carlo, avvocato. Na- 
to verso il 1859. Bi laureò a Pavia 
nel 18B2. Fondò l'Asaociazìone mo- 
derata universitaria di cui Cu pre- 
sidente; uno dei fondatori del Cir- 
colo popolare di Milano; con- 
- ■ ■ del 

„ „-_ r-r la XXI" " 

gislatuna. Ha pul>Uliioa 
su Bonvesin da Riva, a avvocalo 
dotto ed eloquente. Residenza abL 
tuale : Milano. 

CANEVA Carlo. Nato a Udina 
il 2S aiin-tle 1845. Tenente generale, 
Comantlante in 2.a il Coipp Stato 
Maggiore. Xlfficiale dell'Ordine dei 
SS. Mauniiio e Lazzaro. Grofkd'afE- 
ciale de;ia Corine d'IteJia. Meda- 
glia d'Africa. Croce d'oro con eo- 

Jitace. Residenza atótuale; Roma. 



CAXEVARI AJtreJo, avvocato. 
Nato a Viterbo (Roma). E' staio 
per otto anni (■ojiaigjiere tomuaaJe 
i) per ere «jinj deputato rtovìdcìbJp. 
Eletto deputato del Cflil^io di Vi- 
t«rt\) Delie )«[i«lat!Urt' XXi e XXII. 
R«ei(]enz> abifusle: VitLib,.. 

CANEVAHO «inte N«-,-.leoi,e, vi- 
^ /"^diÒ^lSs.' Nel iSio' pteie^^r- 



• nella 






niliti 



all' uaedio ài Gaeta. la croce di 
cavaKere dell'Ordine militiire di 
Savoia e oet 1866 la medaglia di 
argento al vaior miiitaire. Fu ad- 
detto ni^TiaJe pref-^-i ' Anilvit^iara 
di Londra. E' prejiidpnle àii Cori- 
«ieiio supetloro di manna Norai- 
nato senitoro del Bogno il 25 otto, 
bra 1896. Reaìdenza abituale; Fi- 

CANEVAZZr GioTanni. lettera- 
to. Nato n Fireni* di lumlgUa mo- 
denwe uél 187a Fu prafpsiore di 
leittere italiane a Lecce, e attual- 
raemlfi insegna a Modena. Membro 
delia Doputaiione di storia, patria 
i. Modena. Ha pubblicato, tra ol- 
irò, ima odijiiono della Vtfo nuora 
di Dante, oei le scuole, e a.lcuni 
Carteggi Banieiehi. E' coEabora. 
taro dei TMintUti e dantofili del 
«nte Piaieriai e dejli Continua- 
lione delle memorie modeneai ded 
rirabo»ohi pubblicate dalla Depu- 
tazione di storia patria. Bcsidenu 
abiiuaie: Modena. 

CANNA Giovanni. loiterato e 
grecista. Nato a Gasai Monferrato 
il m dicembre 18S2. E' profesao 
re dì lettere greobe nella R. irni- 
Tsriità di Pavia. membro (otti- 
condente della Criwca O delFIsti- 
IBto *rcheoloBÌeo di Homa., Dei 
udì scritti ricordiami) Àmlolile 
Talaoritit; Dtlla iimonifù di Tir- 
alit: DtsM icritii Inlini di Stefano 
Otoho, eoe., eco. Resi de ma abitua- 
le: Pavia. 

CANNAVINA Vittorino, avvo. 
dato. Nato * Campobasso il 27 
febbraio 1061. Laureato in legge 
jieirUniversiti di Napoli 1' anno 
1883. Consigliere ed sswssore co- 
DioDole della ratti di CampobUBO. 
Precidente del Consiglio di disci- 
plina dei proearatorì presso il Tri- 



bunale di detta città. Consigli 
iironnoiaJo del mtnda 
Mori 



ecc. R»i 



di 

itag&no, (Uiputaio provinciale, 
Sin^iaco di C*BJn.pobasao. ecc.. ecc. 
t'avaheru iv\\a. Corona d' Italia. 
Ha puhli' 1:^01 o molte silegazion! 
forensi, divorai ertìto}! d' inrlnla 
giuridjoo. nella Gì 
molla IlìvisVi ptn-dr 
M abituale CajiipobasK). 

CANNICCI Nioefjiò pittore Na- 
to -i FiTWUtì jipllor.lobre 846. Studiò 
col prof. Ciseri. Ha molli quadri, 
esposti e premiati in più Mostre di 
belle arti. Ricordiamo: Tifa tran- 
qitilla; It ritomo dalla fetta; La 
benediiione dti campi; il trittico 
Omaggio alla madrt, ecc. Residen- 
za abituale; Firenze. 

CAKNIZZAHO Stanislao, Nato 
a Palermo U 26 luglio 1826. Lau- 
reato in chimica. Professore nella 
Univenità di Roma. Insegnò a. Pi- 
sa, Genova, Palermo. Direttore « 
fondatore dell'Istituto clinico di Ro- 
ma. Membro delia Camera dei Co- 
muni al Parlamento sieiliano. Mem- 
bro delle princinali Aeoadflmìfi eu- 
ropea. Nominato senatore il 15 no- 
vembre 1871. Cavaliere dell'Ordine 
di Savoia, gran Cordone, ©ce. 



:. Residema abituale: Roma: 

CANNIZZARO TOTimuso, poeta 
e so-ittore. Nato a Me^na il 17 
agosto 1837. Combatta nelle fì3e 
K«.riba]dine ne] 1862-1863; viaggiò 
in Francia. Spagna, e Inghilterra. 
e conobbe Victor HUITO, E' mem- 
bro di molti istituti «■ieotifipi ita- 
liani e stranieri. Ha pubblicato 

— -' — ' -■= -----i oiriginolì, 

> tn alttv 
IO. iriBiuiHi ce ,^o^erfl di Anthero 
de Quenl^L deOle flamt aU'infan. 
le Dnn t'nrir/i d Ehiarle d'AHmei- 
da; ytori d'Oltrati^, da varie lin- 

dio sulla laga-enda d' liabella da 
Metiina. Rtaidenia abituale; Mee- 



traduui: 



CANONICA Pietro wultor*. Na. 
a Tbrino. lanno 1872. A Torino 
ece i suoi studi n eli'. Accademia. Dei 



e 



Dof^ il Voto ; Contrasti, ooc., ecc. 
Reèùdenza abituale : Torino. 

CANONICO Tancredi, magistrato. 
Nato a Torino il 14 maggio 1828. 
Laureato in legge noirUniversità di 
Torino Tanno ltf47. Professore eme- 
rito dell'Università di Torino; già 
professore di Diritto e procedura 
penale a Torino; Consigliere d^>l 
Contenzioso diplomatico per 26 an- 
ni; consigliere della Consulta aral- 
dica, ecc. Fu primo presidente del- 
la Corte di cassazione di Firenze. 
Nominato senatore nei 1881. Presi- 
dente del Senato. GrNjn Croce d>aìla 
CXjirona d' Italiia, girando ufficiale 
mAuriziano, oavaliane dell' Ordine 
civile di Savoia, eoe., eoe. I>elle sue 
pubbloazioni ricordiamo : Del reato 
e della pena; Del giudizio penale; 
E. Renan e il suo sistemaj ecc., eoe. 
Residenza abitosule : Fiirenze. 

CA;NTACUZENO - ALTIERI 
principessa Olga. Nata a Vienna, 
il 2 novembre 1843. Sposò nel 1876 
il principe don Lorenzo Altieri di 
Roma. Hia molte pubblicazioni in 
liiOgua francese, fra le quali ricor- 
diamo: Tante Agnè» ; Carmela; 
Mois de Marie: Une exaltée^ eoe. 
Resideoiza abituale : Rbma. 

CANTALAMESSA Apelle, av- 
vocato. Nato ad Ascoli Piceno nel 
1840. Laureato in giurisprudenza nel- 
l'Università di Roma. Docente di 
Diritto, consigliere provinciale, e 
sanitario della provincia di Ascoli. 
Eletto deputato del Collegio di A- 
scoli Piceno nelle legislature XII, 
XIX, XX e XXL Residenza abitua- 
le : Ascoli Piceno. 

CANTALAMESSA Ciutio, critt 
<X) d' arte. Nato «a Ascoli, il 1 apyi- 
ie del 1846. E' direttore -delle regie 
Gallerie di Venezia. Ricordiamo, 
do' suoi scritti, lo studio su Lo sti- 
le del Quercino; i Saggi di critica 
d'arte ; su L'arte di J. Bellini^ ecc., 
eoe. Residenza abituale : Venezia. 

CANTALAMESSA-PAPETTI no- 
bile Nicola, scultore. Nato ad Ascoli 
Piceno il 21 gennaio 1833. Trasfe- 
ritosi a Roma giovinetto vi studiò 
scultura sotto la sapiente guida del 
Tenerani. Viaggiò molto in America 
e fu commissario e giurato alle Mo- 
stre di Fil&dclfìa, ofi Chicago e di 
. ^aJmt-Louif». E' membro di molte 
Ih^iocademie, cavaliere mauriziano e 



commendatore della Corona d'Italia. 
Dei suoi lavori citiamo : la statua 
di Vittorio Emanuele II. in Ascoli 
Piceno; i due gruppi del Palazzo 
della Banca d'Italia in Roma; la 
Poli tifa pel monumento nazionale 
a Vittorio Emanuele II, ecc. Resi- 
denza abituale : Roma. 

CANTALUPI Andrea, pubblicd- 
sta. Fu direttore del Corriere di 
y avoli e dell Corriere della Sera, 
redattore del Giorno^ del Fracassa, 
eoe. Vicecwesi dente deUa Associa- 
zione della Stampa periodica ita- 
liana, corrispondlente romano del 
Mattino di Napoli. Residenza abi- 
tuale : Roma. 

CANTARANO Guglielmo. Nato 
a Fondi (Caserta). Dottore in me- 
dicina. Libero decente di patologia 
speciale medica, Clinica medica e 
piTopedeutica nella regia Università 
di Napoli. Consigliere provinciale 
di Terra di Lavoro. Eletto deputa- 
to del Collegio dà Gaeta, neJle le- 
gis-laturo XXI e XXII. Resddenza 
abituale : Napoli. 

CANTARELLI Luigi, sto^ia:^ 
Nato a Udine, il 15 settembre 
1858, Libero decento di storia ro- 
mana antica nelil' Università di Ro- 
ma. Capo dei revisori del'la Came- 
ra dei deoutati. Ha moJte e pre- 
gevoli pubblicazioni storiche, tra le 
quali rikordiamo Oli annuii d'Ita- 
lia dalla morte di Valentiniano III 
alla deposizione di Romolo Augu- 
stolo ; Le fonti per la storta del. 
l'imperatore Traiano, ecc. Residen- 
za abituale : « Roma. 

CANTONI Elvezio. naturalista. 
Nato a Millano. i'I 21 agosto 1858. 
Insegna storia naturale ned regio 
Liceo e Alessandro Manzoni n. Ha 
Dubblicatto. tra aitilo, Alcune osser- 
vazioni altimetriche sulle prealpi 
lombarde. Residenza abituale: Mi- 
lano. 

CANTONI Ludovico, agronomo. 
Nato a Lodi, ii 7 dicembre 1856. 
E' professore all' Istituto tecnico 
« Agoetino Bassi ». Di lui ricordia- 
mo: Appunti chimici sulVasparigi- 
na ; Dei residui industriali nella 
alimentazione del bestiame, ecc., 
ecc. Re«»idenza abituaJHe : Lodi. 

CAO-MASTIO Giovaani Batti- 
sta. Laureato in giurisprudenza. 
Direttore capo divisone di prima 



50 - 



daue bl Uiniatero dalla Pubbl'CA 
luruzioDe. Uffii.alo dall' Urdinu 
d?llk Corona d' Ittlit. Cavaliere 
dei SS. Maivizio e Lazzaro. Rui- 
d«im abituale: Roida. 

C'AO-PINXA Anionio. insegnare. 
Nato a Sinaai [Cagliari) l'atiDO 1S4E. 
Ofxni{>a uBioi rH.g]guajxle t'oli a Uq- 
gliari. Eletto deputato del Collegio 



d^ 1840. Direttore della «cuoia nor- 
male I .Marvheirita di Savoia >. Ha 
buoae Dubblioaziani pedagogiche «d 
ciiiioatiTe. Reeidenza abiiuàle : Ro- 



leile legislature XVIIl . XXI. Re- 
sidenza abituale : SanC' Angelo dei 
Lombacdi. 

CAPARINI Uiro. Teterioamo. 
Nato a Talmoason, provincia di U- 
dine, il 10 Iwriio 18SZ. E' profeaao- 
la di •matoraia patdloKkia alla 
«juoli letarioairia di Napoli. Ha 
ni<dte e preffiate pubblicazioni, tra 
le auali citiamo: • 'S'uJfo. dfgciirra- 
tiont amìloidaie ntll'uomo e negli 
animali." Importama dtl miero*eo. 
pio tuli' eitrciiio della veterinaria, 
eoe. Residenza abituiate: Nitpoli. 

GAP ASSO Gaetano, etor 
to a Fratt.amafrgi' 



ne alla cotigrcgazioue dcll'oratotio 
di Napoli; arcivescovo di C'a- 

pUH, ILa molte iiubbboaiioni. fra le 
i]uali la Storia di -Vanta Caterina da 
.Siena t del Papato del tuo tempo; 

Inglrilterra; fa Storia di San Pier 
Damiano, ecc., ecc. Residenza abi- 



CAPUCELATRO Antonio, patrizio 
napoletano. Nato a Ns.poli i! 9 mas- 



Post. 



itolia 



uendat. 



IBM. E' 



: Ales 



> Mar 



N«- 

._.., il 3 
' del R. 



Milano, . _. 

moderna nell'Accademia scientifico, 
letteraria. Membro della R. Depu- 
tatone di storia patria per le pro- 
vinola narmenai. eoe, eoe. Ha mol- 
te baoite e noto pubblioazioni ato- 
nche e letterarie. Residenza, abi- 
tale: Milano. 

CAPECELATRO Altoneo. Nato a 
Marsiglia il 5 febbraio 1824. Fu su- 
. prc- 



■otlo il titolo dei SS. Nere. . __ 
chilleo che poi mutò in quello d 
Santa Maria del Popolo. Apparite 



_ della Corona d'Italia. 

ecc. Sposò nel 1860 Calliope Ferri- 
gni -Pisene, di nobile famiglia pa- 
trizia dì Bari. Residenza abituale; 

CAPECELATRO-CAUAFA Enrl- 

chetta, duchessa d'Andria. Naia a 
Torino nel 1863. Ha pubblicalo in 
forma di racconti un volume di 
proverbi illustrati per i fanciulli 
e un Diario daiileieo. Fu scolara di 



. - - _ del 

Collegio di Napoli II nello XXI e 
XXII Legislature. Residenza abi- 
tualo: Napoli. 

CAPELU Alfrudo. matematico. 
Nato a Milano, il 5 agosto 1855. E' 
profesaore di algeJira oell' Univer- 
sità di Niapoli. Ha molte pubblica- 
zioni soientifichc. fra le quali n ri- 
cordatila i Foiidamenli di una Ito- 
rica aeneraìe delle lorrnvle algt. 
bridie. Residenza abituale; Napoli. 
CAPELLINI Giovanni. Nato a 
Spezia il £3 agosto 1833. Dottore in 
scienze naturali nella R. Università 
di Pisa. 1858. Già profecaore nel 
CoJloeio nazionale di Gediova; dot. 
tore eollegiato in quella Universi- 
tà. Atlualmtmte indegna geoI(^i« 
e paleontologia nell'Ateneo di Bo' 
logna. Viaggiando in Europa ed in 
raccolsi? oggetti coi quali 



fondai 



itifut 

. Onranjz. 



! fu I 



! de] 



fcimò 1 



geoloRici 

Il Congresso geologico internazio- 
nale in Bologna, Fondò, in quella 
occasione, la Società geologica ita- 
liana. Fu più volte rettore dello 
Studio bolognese. E' cittadino odo- 



rario di Bologna. Presidente del- 
TAocademia di Montevarchi e mem- 
bro di molte Accademie italiane ed 
estere. Cavaliere del merito civile 
di Savoia e eeoatore del Regno. 
Residenza abituale : Bologna. 

CAPETTI Vittorio, letterato e 
dantologo. Nato a Verona, il 15 
febbraio 1854. Preside del R. Liceo 
< Marco Polo » dì Venezia; già 
direttore della Rivista La nostra 
scuola. Ineewnò » Massa /e Reggio 
Emilia, e diLresse i licei di Chieti, 
Fermo, ecc. Ha alctui buoni versi, 
e molti studi ietteraji, spteoiaimen- 
te danteschi, pregevolissimi. Resi- 
denza abituale: YeneiòeL. 

CAPITANI Francesco, nmtemati- 
co. NaAo a Brescia, il 7 febbraio 
1838. E* insegiMuite nella scuola 
normale Veronica Gambara. Ha 
pubblicato tra altro una utile Sac. 
colta delle prineiDali regole di a. 
ritmeticay e altri libri per le scuo- 
le. Residenza abituale: Brescia. 

CAPITEIiLI oonte Gugli^elmo, 
nato a Napoli, il 4 novembre 1840. 
E* dottare in g-iuri&prudenza. E* 
stato prefetto a Bologna, Messina, 
FireBize, Genova, Livorno, Catania. 
Fu ti» i più attivi di parte libe- 
rale negli anm dal 1853 al '60. Ha 
molte pubblicazioni di vario argo- 
mento. Fu. nel 1869, ^ sin-daco di 
Na/polii e in tal quallità tenne al 
battoaimo Viitbrio Emanuele III. 
Ha pubblicato, tra altro, alcuni 
studi suJle acque di Oarinignano e 
del Serino, siilie opere di Domeni. 
co Cajpitelli. alcuni volumi di ver- 
si, eoo. Graaide uff. della Conona 
d' Italia e cleir Ordine Mauariziano. 
Residenza abituale : I?a^>oli. 

CAPOCCI Filippo, musicista. 
Nato a Roma, l'il maggio 1840, 
figliuolo di Gaetano che fu mae- 
stro di cappella «a San Giovanni 
Laterano, a Ronia. Gode grande 
stima come organista. Ha ipolte e 
reputate composizioni per organo. 
Residenza abituale : Roma. 

CAPODURO Antonio, avvocato. 
Nato a San Remo il 24 gennaio 
1845. Occupò parecchi uffici nelle ci- 
viche amministrazioni in^ Genova, 
deputato del Collegio dì Al- 
lieve legislature XVI a 
lidenza abituale: Genova. 




CAPONI Giacomo, pubblicista. 
Nato a Venezia, nel 1829. Abita da. 
lunsrhi anni a Parigi, donde man- 
di! notissime corrispjaidenze ai 
CTiOmaii Italiani sot^o lo pseudoni- 
mo di Folehftto. Fu da Venezia, 
durante la occupazione austrìaca,. 
ardito corrisipondente politico della 
Pers&veranza. Fu per molti anni 
corrispondente dpi Fan f ulta, ed è 
ora corrispondente ai»iduo d^la 
Tribuna. Fondò a Parigi l'Associa- 
zione italiana detta della Polenta., 
ed è consitrliere della sezione pari, 
gina della Dante Aiighieri. Resi- 
denza abituale : Parigi. 

CAPORALI Enrico, filosofo. Na- 
to a Como nei 1841. S; è, laureato 
in diriuo nell'Università di Pado- 
va, e a Perugia ebbe il diploma 
nelle scienze storiche e geografiche» 
Viaggiò molto all'estero a scopo (.i 
studio. Ha fondato la rivista filo- 
sofica La Scienza nuova. Assai 
pi^\'^'isto di beni di fortuna non 
ha patti Veduto entmare nel pubbli-^ 
do imseendumento sebbene designato 
a succedere al Siciliani netil cat- 
tedra di filosofia dell'Università di 
Bologna. Residenza abituale: Todi. 

CAPORALI Dante, giureconsul- 
to Nato a Firenze, il 3 settembre 
1863. Laufreato in diritto nell'Uni- 
versità di Siena l'anno 1885. E' li- 
bero docente di d-ritto ci'vile nel- 
l'Università di Roma a professore- 
pelila scuola di studi apiplicati al 
oammercio. Ha molte pubblicazioni. 
Residenza abituale : Roana. 

/^APOTORTI Gàov. Pìeitro, ma- 
gistnato. Consigliere della Corte di 
Caseazione di Roma. Cavai ieire degli 
Ordini dei SS. !^Ìauriaio e Laz. 
zaTo, e della Corona d'Italia. Resi- 
denza aibitufltle: Roma. 

CAPOZZI nobile Michele. Nato 
a Salza Irpina (Avellino) l'anno 
1836. Laureato in legge nell'Univer- 
sità di Napoli. Fu sindaco, consi- 
gliere provinciale in^ Avellino e 
delegato straordinario in altri paesi. 
Fu deputato del Collegio di Atri- 
palda^ dalla X alla^ XXI legislatura. 
Cavaliere mauriziano, e decorato 
della medaglia . al valor militare. 
Residenza abituale: Salza Irpina. 

CAPPA Scipione, ingegner©. Na». 
to a Torino il 25 febbraio 1857. 
Laurea^^o in ingegneria nella R. 



— 52 — 



acuoia di «pplicazione per g-!i in- 
fi^ogneri raono 1878. Fu membro di 
varie Commisftloni g'overaative. £' 
professore di meooanica api>l:cata 
Alle macchine e idraulica nella R. 
.scuola d'applicazione per gii inge> 
gneri di Torino e assessore muni- 
cipale pe* Lavori pubblici. Cava, 
iiere dei SS. Maurizio e Lazzaro e 
della Corona d'Italia. Ha pubbli- 
cato un Corto di meccanica ap^JLi- 
cata alle macchine; Corso d* idrau- 
lica pratica; Memorie di meccani- 
ca e idraulica; Articoli sopra pe- 
riodici tecnici^ eoo., eoe. Residen- 
za abitiuJe : Torino. 

CAPPARELLI Andre*, medico. 
Nato a Randazzo, nella provincia 
di Catamia, il 13 dicembre 1855. E' 
preside deìda faoolltà medioa della 
R. Univetceatà di Catania o profes- 
sore di fisiologia sperimentale. Ha 
.soritto sul oGilera, sul vaduodo. sulle 
attuali condizioni dello scienze me- 
diche ed è autore del progetto 
di un nuovo listituto fisiologico a 
Catania. Residenza abituale: Cata- 
nia. 

CAPPELT^RI Vincenzo. Nato a 
Roccella Ionica (Resrcrio Calabria) 
nel mese di giugno 1846. Fu diret- 
tore della Banca popdlarc di Reg- 
gio Calabria. Consigliere comunale 
e provinciale. Fu deputato del Col- 
legio di Caulonia (Reggio Calabria) 
dalla XVIII alla XXI legislatura. 
Residenza abitualo: Reggio Cala- 
bria. 

CAPPETiTiEOTI Licurgo, storico. 
Nato a Piombino nel novembre 
1843. E' pirofeasore di storia nel R. 
Istituto tecnico di Firenze. Mem> 
bro dell Conunissione per la pub- 
blicazione dei testi di linorua. Ha 
moltissime e aipprezzatiFsime oubbli, 
oaziond di letteratura e storia, tra 
le quali rammentiamo la prp^e\'ole 
Storia contemporanea d* Italii dal 
ISIS al 1878. Residenze, abituale : 
Firenze. 

CAPPELLI marphe-oe AUotìso, 
j>crittore e agronomo. Nato a San 
D«netrio nei Veetini, in provincia 
di Aquila, nei 1851. E' presidente 
del Comizio agnurio di Aquila e i- 
spettore di pcavi e monumenta. Ca- 
valiere dell'Ondine mauriziano. Ha 
pubhlicafo. tra altro, studi sullia 
emigrazione degli atgricoltori. suMa 
protezione degli insettivori, sulla 



ubicazione dell' antioa città di A- 
veja, eoe. ecc. Residenza abituale: 
Aquila. 

CAPPELLI marchese Raffaele. 
Nato a San Demetrio nei V est ini 
il 23 marzo 1848. Laureato in giu- 
risprudenza nell'Università di Napo- 
li Tanno 1872. doix) avere studiato 
Diritto romano e letterature antiche 
(greco e sanscrito) a Roma, e dopo 
aver vinto il primo premio del con- 
corso che allora soleva farsi ogni 
anno fra gli studenti della facoltà 
di Diritto. Entrato in diplomazia, 
fu addetto alla Ambasciata di Lon- 
dma; i>oi a quelle di Vienna e di 
Berlino dove fu segretario a quel 
celebre Congresso noi luglio 1878. 
Deputato del Collegio di San De- 
metrio nei Vestini, dal 1880. fu per 
diversi anni relatore del bilancio 
degli estori ; presidente della Dele- 
gazione italiana nella Conferenza di 
Gorizia per la pesca nell'Adriatico 
(1884) ; segretario generale agli e- 
stori (1885-87) ; vico-presidente della 
Camera nella XX legislatura e mi- 
nistro dogli esteri nel 1898. E' pre- 
sidente della Società degli agricol- 
tori itallian], eoe. Residenza abitua- 
lo : Roma, 

CAPPI Eroe Lane, medico. Nato 
a Castel leone, nelda provincia di 
C.remomas .id 3 settembre 1854. Lau- 
reato dm medicina nelP Università di 
Pavia, si perfezionò a Vienna e a 
Parigi. Membro della Sooietà ita- 
liana di àgieine, cavaliere dell'Ordi- 
ne del Santo ScikjIcto. Ha molte 
pubblicazioni sci Cbìti fiche. Residen- 
za abitualo : Castelverde (Crem'ona). 

CAPRA Arnaldo, biblàografo. 
Nato ned gennaio del 1865. Fu aot- 
tobiblioteoario a Firenze, nella Na- 
zionale. Dirige orq la R. Bibilio*"eoa 
deirUniv^ersità di Cagliari. Tra- 
dusse dal tedesco l'utiile Manuale 
di biblioteconomia del Graesel. Re- 
sidenza a.bituale : Cambiari. 

CARRARA Vittorino, medico- 
ChiflTurgo. Nato a Bojxieto (Par- 
ma) il 4 settembre 1859. Laureato 
in mediciina e chi.ruTgia nell'Univer- 
sità di Parma 1' anno 1884. Pro- 
fessore di medicina operatoria nel- 
la R. Università di Parma. Asses- 
sore comunale per gii uffici sani- 
tari. Ha pubblicazioni varie in me- 
dicina oi>eratoria. Residenza alH. 
tualo : Parma. 



- 53 




CAPRUZZI Giuseppe, avvocato, 
Nato a Bitonto il 15 maggio 1847. 
Laureato in giurisprudenza nell'Uni- 
versità di Napoli. Esercita l'avvoca- 
tura a Bari dove ha diretto^ per va- 
ri anni la Gazzetta giuridica delle 
Puglie^ da lui fondata. Eletto de- 
putato del Collegio di Bitonto nel- 
le legislature XVIII, XIX e XXII. 
Residenza abituale : Bari. 

CAPUTO Michele, musicista. 
Nato il 22 l>ugjio ded 1837. Fu \à- 
bliotecario a Pai^ma, indi a Mode- 
na. Diirige attiualmenite la R. Bi- 
blioteca deld'UniiveiBità di Catania. 
Ha molte pubblicazioni sulla mu- 
edoa e eui musìdieti, melodrammi, 
contate, ecc. Residenia abituale: 
Catania. 

CAPUANA Luigi, romanziere. 
Nato a Mineo il 27 maggio 1839. 
Fu professore di lettere italiane nel- 
ristituto superiore di magistero fem- 
minile di Roma; attualmente inse- 
gna nella Università di Catania. Dei 
fiuoi romanzi, notissimi, ricordiamo : 
Cera una volta; Il regno delle fa- 
te; Giacinta; Storia fosca, ecc. Ha 
pure buoni scritti di arte e di let- 
teratura. Residenza abituale: Ca- 
tania. 

(Barabba Rocco, tipografo edi- 
tore. Nato a Lanciano, dove è pro- 
prietario di una grande tipografìa 
editrice. Ha pure fondato una for- 
nace Hoffmann. Nominato cavaliere 
del lavoro il 24 aprile 1902. Residen- 
za abituale : Lanciano. 

CARABELLESE Francesco, let- 
terato. Nato il 13 maggio 1873. E' 
prole«s3ore di stonila e di geografia 
nel R. Liceo Cirillo a Bari. Ha 
pubblicato uin mamuale di storia 
deQ l'arte e una imipor tante mono- 
grafìa etoinica intorno alile relazioni 
commerciiaili fra la Pug^lia e da Re- 
pubblica di Venezia dal eecolo X 
ed XV. Residenza abituale: Bari. 

CARACCIOLO Gaetano, princijìe 
di Castagneta. Nato a Napoli il 18 
dicembre 1837. Fu deputato al Par. 
lamento e consigliere comunale di 
Napoli. Nominato senatore d^l Re- 
gno il 20 jio>vembire 1891. Cavaliere 
della Corona d'Italia, eco. Residaii- 
za abituale : Roma. 

CARACIOTTI Alessandro. Lau- 
1^ reato in giurisprudenza. Direttore 
K^Mpo divisione al Ministero di Gra- 



zia, Giustizia e dei Culti. Ufficia- 
le deJrOrdine dei SS. Maurizio e 
Lazzaro. Commenidatore deiila Coro- 
na d'Italia. 6ua residenza abituale : 
Roma, 

CARATTI Umbed*to, avvocato. 
Nato a Udine il 21 aprile 1864. 
Laureato nell' Università di Bolo, 
gna l'anno 1885. Fu spessore del 
Comune di Udine ed è consigliere ; 
coipare vairii uffici lamminiistrativi. 
Fu deputato del Collegio di Ge- 
mona nella XX leg^ielatura. Ha 
pubblicato : Studi di Legislazione 
fondiaria; Estimo o Denuncie ; va- 
ri soritti neìV Economista dà Firen- 
ze ed altri g^iomalL Resòdenza abi- 
tuale : Udinje. 

CARAZZOLO Onofrio. Avvocato. 
Eleitto deputato diel Collegio di 
Montagnana nella legislatura XXII. 
Rasidenza abituale : Montagnana. 

CARBONE Giuseppe, dantologo. 
Nato di 19 agosto 1862. E' impiega, 
to nel Mujseo archeologico di Pom- 
pei. Ha varie pubblicazioni di ar- 
gomento dantesco, fra le quali m- 
cordiamo le note su / deatri del 
quarto cerchio delV « Inferno », e 
/ fitti del limo. Residlenza abitua- 
le : Pompei. 

CARBONI-BOI Enrico, avvocato. 
Nato a Cagliari. Laureato in legge 
nell'Università di Cagliari. Eserci- 
ta in patria importanti uffici nelle 
amministrazioni ci*vdche. Elieito de- 

f)utato del Collegio di Oristano nel- 
o legÉslatuine XX a XXII. Residen- 
za abituale : Cagliiari. 

GARGANO Paolo. Nato a Como 
il 24 gennaio 1843. Laureato in giu- 
risprudenza l'anno 1863. Fu con Ga- 
ribajLdi. Fece paiTte delia Commis- 
sione dei Diciotto. Sotto-segretario 
di Stato alle finanze e ministro del- 
le finanza. Eletto deputato del 
Collegio di Como per le legislatu- 
re XIV, XVI a XXII. Ha pubbli- 
cato pregevoli monografìe in mate- 
ria economica e finanziaria. Resi- 
denza abituade : Roma. 

CARDAMONE Itaffae-llo, lettera- 
to. Nato a Parenti, provnncia di 
Cosenza, il 9 marzo 1844. Membro 
dell'Accadiemia di lettere e arti d)i 
Catanzaro e dellll'Accademia Cosen- 
tina; professore al Li^eo di Cosen- 
za. Ha molte pubblicazioni e ver> 



- 54 - 



moni dairin^eee e dal latino. Re- 
eidenaa abitiuhle: Cosenza. 

CARDANI Pietro. Nato a Pa- 
dova. Precessore ordinario di fisica 
nella R. Università di Parma. De- 
corato come benemerito della salu- 
te pubblica per Topora prestata a 
Palermo durante le epidemie cole- 
ricbe del 1885 e 1887. Eletto depu- 
tato del Colleeio di Piarma I. Le- 
gislatura XXII. Residenza abituale : 
Parma. 

CARD08A Gaetano. Nato il 2 
dicembre 1850. Ispettore generale 
delle Carceri preeeo ài Ministero 
dell' Interno. Coanmendatore della 
Coron<a d'Italia. Reaidenza abitua- 
le: Roana. 

CARDUCCI Giosuè, insigne let- 
terato e poeta. Nato a Valdicastel- 
io, presso Pieciraeanta, il 27 lu^l.o 
1836. Laureato in lettere nell'Uni 
ver»ità di Pisa. Già professore di 
letteiratura italiana nell' Università 
di Bologna. Fu deputato al Parla- 
mento. Prendente della. Deputazio- 
ne emiliana dii storia patria. Grìà 
consigliere comunale di Bc4ogna. 
Membro di numerose Accademie 
letterarie, eoe Nominato senatoore 
del Regno il 4 dicembre 1890. Ca- 
vallriere dtolirOiridÀne oivniie di Savoia, 
girandle ufficialle mauriziano, ecc. 
Res-i densa abituale : Bologna. 

CAREGGI Raffaele. Nato il 21 
aprile 1845. Direttore capo divisio- 
ne a!l Ministero della Marina. Ca- 
valiere deglii Ordini dei SS. Mau- 
rizio e Lazzaro o deJla Corona d'I- 
talia. Residenza abituale : Roma. 

CARENA Giacinto. Laureato in 
ingegneria. 'Ispettore tf^cnico delle 
Manifatture di l.a classe al Mini- 
stero deulo Finanze. CavaJiere degli i 
Qrdifni dei SS. Maurizio e Laz> 
zaro e della Corona d'Italia. Resi- 
denza abitualie : Roma. 

CARINI Antonio, medico-»C'hirur- 
go. Nato a PaJlermo, il 7 giugno 
1859. E' professore di pediatria 
nelìl' Università di Palermo, dove 
si laureò. Ha puibbBicato una me- 
moria Sulla cura della difterite in 
base alle ricerche sperimentali e un 
\FonnulaTto chkmico e terafeutico 
per le malattie dei bambini. Resi- 
denza aJbdtualle : Palermo. 

CARIOLATO Domenico. Insigne 
patriota veneziano. Foco Je campa» 



gno deirimlipendenza italiana nel 
corQJO iìe" volonta.-i di Garibaldi., 
di cui fu vafloroso colonnello. Si 
ha di lui a stampa una lettera a- 
Giuseppe Mazzini : La propaganda 
per la pace; un Progetto per iìk 
grande consorzio nazionale ippico; 
e in oollaboraaione con G. Granito 
I Ila Relazione del torneo nazionale 
di scherma tenuto in Milano 'nel 
giugno 1881. Commendatore della 
C)orona d'Italia. Residenza abitua- 
le : Roma. 

CARLE Antonio, mrdieo-chirurgio. 
Nato a Chiusa di Pesio, nella pro- 
vincia (li Cuneo, il 3 maggio 1854. 
E' professore di chirurgia noirUni- 
-v-eirsità di Torino. Ha ))ubblicato 
pregevoli memorie scientifiche. Re- 
sidenza abituale : Torino. 

CARLE Giuseppe. Nato a Chiu- 
sa Pesio (Cuneo) il 21 giugno 1848, 
Laureato in giurisprudenza nell'U- 
niversità di Torino l'anno 1868. In- 
segna filosofia del diritto nella U- 
niversità di Torino dal 1872 e sto- 
ria del diritto romano dal 1886 e 
sociologia dal 1892. Nominato sena- 
tore del Regno il 17 novembre 1898. 
Dello sue pubblicazioni citiamo: 
La vita del diritto nei suoi rap- 
porti colla vita sociale; Le origini 
del diritto romano; La filosofia del 
diritto nello Stato moderno. Resi- 
denza abitualle : Torino. 

CARLETTI Tommaso. in\'iato 
s'raordinario o ministra plenipoten- 
ziario d' Italiia in Bolivia e all' E_ 
quatore. Cavaliere doUa Coiona di 
Italia e dall'Ordine mauriziano. Re. 
s^denza abituale: Lima. 

CARLI Francesco. Direttore ca- 
po divisione di l.a classe al Mini- 
stero delle FÌT:anze (Gabello). Cava- 
liere deJirOrdine dei SS. Maurizio 
-. Lazzaro, irfficiale <lell(la Corona di 
Italia. Residenza abituale : Roma. 

CAIUX)NI Francosco Fortunato, 
letterato. Nato a Cerreto in pro- 
vincia di Ancona, nel 1831. Si lau- 
reò in giurisprudenza. Delle sue o- 
pere ricordiamo i duo importanti 
volumi OH Italiani alVfsffro dal 
secolo Vili ai dì nostri. Rrs (lenza 
abituale : Ancona. 

CARMAGNOLA Ca.rlo. Nato il 
30 ottobre 1850. Ma.irgioir genera- 
le, comandante la brigata Paler- 
mo. UffìciaJo doirOrdiine dei SS. 



- 55 - 



Maurizio o Lui&ro. Commendalors 
(Wla Corona d'Italia. Croce d'ora 

tesidenz» abituaie: Treiisj. 

CARMINATI Temistocie, pedago. 
ffata. N*to U £2 dicembre 18«. oa 
noite pubblicazioni, tra le quali ai 
limitiianjo' a ricordare le noie in- 
torno a La iilmione obbiigatana: 
alla Iitratione tlemtntare nelle 
campagne; Una propotia a latore 

ecc. E' lapeilore deUe scuole pel 
OHCOndario di Venezia. Reaideiiza 
abituale: VenPzLi. 

CARMINE Pietro, ingegnere. 
Nato a Camparada il 13 nuvembie i 
1B51. Fu ministro per le poste e 
telegrafi. Eletto deputato del Col- 
legio di Vimoreate dalla XV alla 
XXU legislatura. Pubblicò sulla , 



CARNEVALE Eminanuele, giure- 
conauilD, NtLto a Lipari, provincia 
di Messina, nel marzo del 1B61. 
Presiedo la tiacoltà di gìurìspru- 
densa dclU R. t'niver^tà di Sie- 
na. Delle sii« iiarie e dotie pubbli- 
oaijjni ricordi-amo: La qatttìime 
della vena di morte nella filotofia 



orale 



el diri 



II 



CARNAZZA-PUGLISI Giusep- 
pe. avvocalo. Naio a Calania il 
14 maggio 1B35. Laurealo in giuri- 
sprudenza nell'Universilà di Cata- 
nia l'anno 1854. E' professare di 
diritto commereiale nell'Università 
di Catania. Membro di divorile Ac- 
cademie. Fu rettore della Univer- 
lità di Catania- Sindaco della etea- 
aa città. Fu deputato del Collegio 
di Noto e di Modica per tre legi- 
slature. Nominato lenarorc del Re- 
gno il 14 giugno 1900. Commen- 
datore di mata proprio della Co- 
rona d'Italia, Ha pubblicato, tra 
altro : / princtpt del dirìllo cnm. 
merciaU teeondo le leggi di eeet- 
ziont per It due Sicilie ed il Co- 
dice di commircia per gli Slati 
tardi: Il d'rilto commerciale te. 
eondo il Cadice di commercio del 
Begno d'Italia, ecc. ecc. Residenza 
abitnale : Catania. 

CARNESECCIII Carlo, storico. 
Nato a Serravezza nel 1846. E' ad- 
dettii al R. Archivio di Slato in Fi- 
a^neei Collaboratore dell'/ircfttVio 

' ■ ia? Ha' pub^"- 



ale. Residenza abituale: Siena. 

CARNEVALE-ZAMPAOLO Co- 
are, agricoltore. Nato a Gambo 16 
Pavia) il 14 aettembrc IBSE. Lau- 
sato m ingegneria civile nell'Uni, 
ersità di Torino l'anno IS'iS. Sin. 
aco a Gambolò per T anni, consi. 
lìore oomunaJe di Gambolò. Bìan. 
rate, Casalbeltrame e Novara. E' 
ra oonaigliore provinciale di Pa- 



CARMELUTTI Paolo, avv 



Nat. 



(Tireviso). 



„ _._ __55. Laureato 

sprudeiiza nell' Università dì Pisa, 
l'anno 1876. Consigliere e asseesoie 
pel Comune di Vittorio; consigliere 
d' ammiiMstrazione dell'ospedale di 
SerravaUe; Consigliere ed assessori- 
pel Comune di Fregona; Presiden- 
te dal monte di pietà di Serraval- 
lo; Prceidcnto dal Conaorzio di 
Cordignovo. E' deputato provincia- . 



CARO Leone, computisi 
nrofeesore nel R. Isiitu 



■■ metodo indiretto a epoca; 
i correnti „ metodo tcalare ; 
ini procedimenti rpcctoli per 



le reni, ecc. Residenza 
Livorno. 

CARO Orazio. med 
Naooli. nell'anno 1856. 
medicina neliCnf versi tè 



ìi Nap^ 



. altro 



IJorn 



stello di Picchena; P. F Pandolfi- 
ni. ricario di Firenze : Un polena 
di Cmflfor'nlino: Una cortigiana 
nclVn„c,lio di Siena, ecc.. ecc. 
i atitualle; Firenze. 



I naie, poi conniglioire provinciale a 
I X»|>i:di. Ha buone niemoirie ecienti- 
, fiche. E" frt^iato deJla medaglia 
' d'am-ento dei benemeriti delio salu. 
Ite pubblica. Residenza abituale: 



CABOCCI Guido, pubblicista e 
storico. Gii collaboratore della 
Oaiietta del Popola di Firenze, 
direttoro della prese vola rivisti 
Arte e noria. ApoaTtiene all'Uffi. 
ciò regionale per la con aerv azione 
■dei monumenti della. Toscana. Ca- 
valiece della Corona d'Italia, oava- 
liere m&uriziaoo. Delle sue pubbU- 
cazioDÌ ricordiamo: Il Coltello di 
TtncigUala; Il viali iti Colli; II- 
laMtraiions ttorice-artiitica dei din- 
torni di Firenzi, ecc. Resideni» '»- 
bituale ; Firenze. 

CABONCINI Guatavo. Nato U 
15 luglb 1851. Laureato in g\xxv.i>- 
prudenaa. Direttore capo div^ione 
di prima oiasse al Mimistero dell» 
Gueora. Ufficiala dell' Ordine dei 
SS. Maurizio e Labaro, Commen. 
datore deSia Corona d'Italia. Resi- 
denE& abituale : Ronta. 

CAROTTI CONTI Paolina, edu- 
imirioe. Nato, a Firanie nel 1847 
E' isoettrice <3alle R. Scuole Leo- 
poldi ne. Decorata della medairlSB. 
ne' benemeriti della pubblica istru- 
Hone. Ha Dubblicato molti libri di 
lettura , per fanciulli. Eesideni» e. 
hituale: Firenze. 

CAR02ZI Giacomo. Direttore 
capo divisione eì Ministero d! Gnt 
"."l Giiwtiaia o dei Culti. Ufficialo 
dBjl Ordine dei SS. Maurizio e 
Laiaairo. Commendatore della Co- 
rana d'ItaUa. Kesidenza BÌ>ituale ; 



antica ineijtne famiglia, ricordata 
a» Dante, discesjiro i Fatritiufflani 
e 1 famoei conti di Motitefeltro. Na- 
to a Roma. Ìl 6 tebbna.io 1830. Fu 

lo. Cancelliere della R. Óoneulta 
inldica e vicepresidente della So- 
icioti noolosica itaJiajia. Esulò da 
Roma, ner motivi politici, nel '64 
Fondò la.BOUoia dii awricoltu™, fuo- 
ri la corta CavflJlejsori e W 3™o- 
li «noeriorè femminile Erminia. Fui 
Ftwnalo in Roma. Ha un volume 
01 versi, una tnaduaione della pri- 
ma, satira di Giovenale, e molti 
writti di ornitologia. Residenza a- 
bituale : Roma. 



.__ l'Espowiio' 

rifi, 1867; vioe-prosidenie aeiia 

Giuria internazionale per rEsposi- 

nativo pei lavori della strada fer- 
rata litorale ligure e per quelli del 
Gottardo e del Sem pione; Ispet- 
tore di Stato in Serbia per la oo- 
struzione e l'esercizio delle strade 
ferrate balcaniche, ecc. Commenda- 
tore della Corona d'Italia, cavalie- 
re mauri ziano. della I^egion d'ono- 
ro ecc. Ha molte pubblicazioni di 
materia ferroviaria. Residenza abi- 
tujale ; Firenze. 

CARPI Tito. N^to a Parma il 
5 m^Bio 1B35. Laureato in leRge 
neir Università di Parma 1' anno 
1858. Intendente di finanza a Ro. 
ma. Commendatore della Corona 
d'Italia. Ufliciale mauriziano. Re- 
sidenza abituale: Roma. 

CARRARA Enrico, letteirato. Na. 
to il 25 settembre 1875. E' profes- 
sore a Roma, ngl R. Istituto tee- 
nico LeonBi<do da Vinci. Ha ooHa- 
boiadj nel Oiantalt danteico del 
ciTmte P gasar Ini e in altre impor- 
tanti riuiete. Ricordiamo de' «noi 
HOcitti: Le chxoie cagliarìtant alla 
Divina commedia leelte td annota- 
le, per la Colltiione dì G. L. Pas- 
serini. Un oltretomba bucolieo, stu- 
dio au alcune Egioche dd Boooac- 
oio, ecc. Sua raaideinza abituale: 
Roma, 

CARRARA Mario. giureconsul- 
to. Nato a GuastaMa, presea Reg-- 
lilo dell' EmiJiLa. il Lo novembre 
1B66. E' .profewore di medSdna le- 
cale nell'Atoneo di Torino. Ha nnb- 
blioato uno studio culle carci'ri di 
Vienna e una dotta monografia m 
E'atticara!Ìone per ffl'infortunS tut 
lavoro nelle miniere della Sarde- 
fina, Randenza abituale: Tarino. 

CARRABOLI Dario, letterato. 
Nato il 7 febbraio del 1B49. E' pre. 
side del Liceo Bfiocaria » Mondo- 
vì. E' assiduo oollaboratore della 



CARRERA Luigi, 
Fabbrica a Torino motori ^ 
povero molto ricercati, speci 



te nell'Italia Mciidionale. Cavaliere 
del lavoro, Zb g-iugno 1902. IUbì- 
denza abitusle : Torino. 

CARRERA Quintino, drsoimatar. 
Eo e bibliosmFo. Nato > Torino, il 
18 dicembre del 1840. Fr^ello di 
V&leaClno. il noto autor» delle com, 
medie La guadema di .Tonni e U 



I CARUGATI Egildo, induati 
Nato a Sesto Ca,en<lj (Milani 

I 2i novembre 1849. Licenziato 
Liceo di Como ne\ 1867. Ha 

Iguibilimenlo per la 






. Villa d'Alit 



. Ita dil Va:..... _. ... 

iriurispTktdenia nel 186S, quindi fu 
•eeretntrio del municipio di Torino 
e direttore di quella biblioteca cL 
vi<n. Ha scritto molte commedie 
in dialetto pìemonteae, e due in > 
Milena. Il luecetio a A. B. C, 
scritta in colliaborBziona ccJ fral«I- 
Iki VaìenCino. Residenza e.bituBle: 
Torino. 

CARRUCCIO Antonio, medico a 
zoologo. Nato a 0x111»!. il IT 
KeniMÙo 1839. Fece le campagne di 
iruema oer l'indipendenza italiana. 
E' direttore ded museo zoolowioo e 
Otufeaeore di soologia neJl'Lniver. 
■ita romana. Conunen datore della 
CoroDa d'Ibaiia. Autore di preg-iMe 
nuuioErafìe scdetitificlie, molte delle 
quali pubblicate nel Bollettino del- 
la Società zoolofrica àtaliana. Ilc.j- 
denza abituale: Roma. 

CARTA B'rancesco, bibliografo. 
Nato ad leizu (Sardegna! l'anno 
I84T. Fu bibliotecario capo della 
biblioteca Nazionale di Torino, do- 
ve eu««di'tte a:t senatore Gaipare 
Gorreaio. E' laureato in legge. Fu 
direttore del Corriere di Sardigna 
e fondatore della Rivitta tarda. 
Diresfc pe» vbjtì anni e riordinò 
la biblioteche Atcagandrina di Ro- 
ma od Estense di Modena, dove è 



.._, .... 1500 opciai. Caialic* 
del lavoro. Eletto deputato del Col- 

ilegio di Zogno nella XXI e XXII 
logialaiura. Cavaliere della Corona. 

id'ItaEja. ResideJiia ab-tu^ile: Ber. 

I CARUSI Evarieto, giurctonsuU 
U). .Naiu a Celano (Aquili), il 21 
marzo 1866. InaeKnò alI'Univeteiti 
di Penuria, e attualmente b piofes- 
eoro di istituzioni di Diritto ronca- 
no e storia dal Diritto a Roma e 
i>r09eo r Atcademia di confe-renie 



Resi- 



buona mKmoEnafie giurii 
denia nJiitualie: Roma. 

(CARUSO, Girolamo, agronomo i 
moiììco. Nato a Alcamo (Ttiopani) 
nel settembre del 1842, E' diretto 
rn delia R. Sequoia di aigronomie i 
Piao. Ha pubblicato, tra altro, ut 
fjrio di aviaria, e inipoTtanti ri. 
cerche suli' ordinamento rurale ed 
esperienze por combattere la pero. 
ncAPora. la tiLgnolia della, vit«, ecc., 
eoe. Rosidmza a:bótuale ; PrEO. 



CARl'SO Raffaele, i 



bibliol 



Dei 



lavor 



ricordare il Catalogo dei 
dici miaiati della hiblioleca Sazio- 
sale di Milano. Residenza abitua- 
le ; Modena, 

OARTA^MAMELI: nobile Mi- 
chele. Nato a tll^gdiaj^ il 30 a- 



agronomo. Fu 

tivazione delle viti americane in 

Sicilia per combatterò la fillosaera. 
E' oavaliere del lavoro, 10 luglio 
1E02. Residenza abituale: Gomito. 

CASA Federico, letterato e poe- 
to. Nato a Napoli, il T febbnio 
1861. Ha eubbHaito: Fantomì el- 
Unici; Ritmi e fanlaiic, con pre. 
fomone di Vittorio Pica; La vigi- 



SlIOMC 



1836. Laureato 



I, legge 



studio sull'froBio del Pontano e 
un ToJume ài Studi e rniiegne. Re- 
nikoiait abituale: Napoli. 

OASAGUA Averardo, rapionleu 

t. Direttore oapo divisiooe di l.a 

cki«e al Ministero della PubbL'ca 

' izione. Cavaliere deU' Ord'ne 

SS. Maurino a Launro "" 



i; duo volte capo di Gabinetto al 
iniiitero dell'interno: referenda- 
> al Consiglio di Stato e |>oi c"n- 
■■ ■ itore del Re- ' 



talift. ResideiizE 



Re5Ì- 



iale di-illa Cernita d' Italia. 
lenza abituale: Roma. 

CASAGH.AXDE Alberto, filolo- 
ro. Nato a 'l'orccgno nella Valau- 
■ana il 2 novembre del 1841. I>i.res- 



OBiDodistriia. De' suoi studi ricor- 
diaono Catullo e il suo tempo; gli 
scrìtti sul dialetto omerico e di E- 
rodoto. e molte pubblicazioni intor- 
no alla morfologia e sintas«i greca 
e latina per uso delle scuole. Reei- 
denza abituale: Traeste. 

CASAGRANDI Vincenzo, stori- 
co e geografo. Nato a Lugo di Ro- 
magna, il 18 settembre 1848. Del- 
le due numerose pubbldcazkMii ba- 
sterà rìcordare le Osservazioni ero. 
noloQtehe sulla inaugur arsione della 
sianoria di Oerone in Siracusa; la 
Storia e cronografia medioevale e 
moderna in 200 tavole sinottiche; 
le a?icerehe suilla patria di Duce, 
zio re dei sicu!l<i, la storia, p gli 
iiidtfci dell' Archivio imiversitarìo di 
Oatanfla, ecc., ecc. Insegna storia 
antica nell' Ateneo Catanese. Resi- 
denza abituale : Catania. 

CASALI Pietro, pubblicista. Na- 
to a Roma il 10 gennaio 1859. Re- 
dattore deWAraldOy della Stampa 
di Roma, della Libertà, del Capi- 
tan Fracassa e del Popolo JRomano. 
Cavaliere della Corona d'Italia. 
Residenza abituale : Roma. 

CASALI DEL DRAGO Giovanni 
Battista, di nobile famiglia patrizia 
romana. Nato a . Roma il 30 giugno 
1838. Fu cameriere segreto parteci- 
pante di S. S. Papa Pio IX, canoni- 
co di San Pietro e' patriarca latino 
di Costantinopoli. Fu creato cardi- 
nale nel concistoro del 19 giugno 
1899. col titolo di Santa Maria del- 
la Vittoria. E' protettore delle Opere 
pie Barberini, ecc., eoe. Residenza 
abituale : Roma. 

CASAMICHBLA Giavìanni, lati- 
nista. Nato a Noto, il 26 giu^o. 
1871. Studiò a Lipsia e a Berlino. 
De' suoi 4uvorri citiamo: , De Her. 
mocrate Syracusanorum imperatore 
tjusQue rebus gestis; Ducetius Ne. 
tinus Siculorum . rex; Carmen in 
Arehimedem, ecc. E' socio della So- 
oietà Elileno Latina di Roma. Resi- 
denza a»bituiaile : Tornino. 

CASANA barone Saverio. Nato 
& Torino il 23 ottobre 1842. Laurea- 
to ingegnere nell'Università di To- 
rino l'anno 1866. Insegnò nella 
Scuola d'applicazione d'mgegneria 
di Torino. Fu deputato al Parla- 
mento e consigliere comunale e 
provinciale di Torino. Nominato 



i senatore del Regno il l.o maggio 
! 1898. Graffi Cordone, ecc. Residenia. 
abituale : Torino. 

CASANOVA Eugenio, paleogra- 
fo. Nato a Torino, di famiglia o- 
itiunda di Milano, nel gennaio del 
1867. Insegnò storia e geografia a 
Firpaize ned Liceo Dante e nella 
scuola di scienze aooiald Cesare Al- 
fieri. E' addetto aili'ajohivio cen- 
tralo di Stallo di Torino. Ha mol- 
te pubblicazioni storiche, tra le qua- 
li citiamo : Cosimo l de' Medici e * 
fuor usciti, in oolla»bo razione con 
Cesare Paoli; Le rappresaglie net 
Medio evOy in collaborazione con 
A. Del Vecchio, ecc., ecc. Residen- 
za abituale : Torino. 

CASARI CfeomjcHa, letterata. Na 
ta a Cast-Hj di Loverc, provincia di 
Berjramo. il 22 settembre. 1871. Ha 
studiato a Firenze, e insegna at- 
tualmente lettere italiane nella R. 
Scuolia normale di Venezia, Ha. 
pubblicato, oltre alcuni studi sul 
Giornale dantesco, un saggio sul 
Quo Vadis?, una monografia su 
Iacopo' Soldati i satirico del Seicen- 
to : uno studio intorno a Luigi 
Marsili. ecc. Residenza abituale : 
Venezia. 

CASARINI Giuseppe, medico- 
Nato a Modena, il 19 marzo 1831. 
E' (professore dn patologia speoi le 
neirUnivereità di Modena. Ha pub- 
blicato, tra altjo, un buon manuale 
di patologia speciale chirurgica e 
presrevoili memorde . sulla cura della 
sifilide e di alcune malattie cuta- 
nee. Residenza abituale : Modena. 

CASATI Curzio, pubblicista. Na- 
to a Pergola, nel luglio del 1856. 
Laureato in diritto nell'Università 
di Roma, Tanno 1879. Fu segreta- 
rio del Comitato pel monumento a. 
Giordano Bruno in Campo di fiori, 
fondatóre die'lla rivista lettera r a 
Spartaco, collaboratore , del Diritto, 
delia Ifasnef/na. del Corriere della 
Sera, della Gazzetta dell' Emilia, 
ecc. Ha pubblica to. oltre ad alcu- 
ne memorie giuridiche, alcune Se e. 
ne della vita romana, o una novel- 
la: Carmela. Reeiideiifii abituale: 
Roma. 

CASCIANI Paolo, medico. Na. 
to a Monsummano (Lucca) il 12 feb- 
braio 1852. Laureato in medicina 
nel 1877. Professore pareggiato nel- 



- 59 



l'Università di Roma. Fu medico scovo titolare di Amata; arciyesco- 

condotto a Monsummaiio. Direttore vo di Nicomedia; patriarca di An- 

dello Stabilimento della grotta di tiòchia per i latini e viceger^nte di 

Monsummano. Regio ispettore del- Roma; commendatario dei SS. Vito, 

le Terme di Monteoatiim. Fu preei- Modesto e Crescenzio; visitatore del- 

<)eaite del Con9Ì^o provinciale di l'ospizio dei catecumeni, ecc., ecc. 

Xiuoca, ecc., eoe. E' deputato del Fu creato cardinale del titolo di S. 

Ooilegio di Pistoia da due legisla- Ambrogio nel concistoro del 19 giu- 

ture. Commendatore della Corona gno 1899. Sua residenza abituale : 

d'Italia. Ha molte pubblicazioni Roma. 

scientifiche. Residenza abituale: r>t a cìcì r^T^r-c n- ^ i i.^. 4. 

Jloma e Monsummano. x-^.^^^^xA ^l^^^P^' .etterato. 

,. , -^ iSjiato a Noto m Sicilia ti 13 no- 

CASCINO Calogero. Nato a vembre 1843. Membro oarriepoii. 

Piazza Armerina. Avvocato. Elet- j^^te dell'Istituto nazionale unghe- 

to deputato del Collegio di Pia^f* reee, della Socùeità Petófi di Bu- 

Awnemna nedUa leg-ifilatura XXII. (iapeert, preeidente onorario del co- 

Residonm abitu/aiie: Caitaniscvetta. mitato di Noto della Società Dante 

CASELLA GiovAMLi, capitano Alighieri. Ha .molte pregiate tra- 
dii vascello. Nato Jl 5 novembre duzioni di poeti stranieri, special- 
1850. Membro ordinarao del Consi- mente tedeschi e ungheree-i. Resi- 
^lio superiore di Marina. Ufficiale denza abituiale: Notx>. 
dell' Ordiime dOi SS. Maurizio e CASSUTO Damo, avvocato. Na- 
Lazzaro, Commeaidatore deJIiia Coro- to a Livorno. E' stato conei- 
jia d'Italiia. Reiaidemza abituale: Ro- giiere e assessore comunale; consi- 
-mia. gliere e deputato provinciale di 

CASELLI Enrico, magistrato. Livorno. Eletto deputato del Col- 

Preaidente di sezione alla Corte di ^^ff^o ^i Liyomo I ner la legislatu- 

«Cas&azione di RomA. Commendato- ^ XXI L Ha nubblioazoni giundi- 

re degili Ordini dei SS. Maurizio e <^^ ^a^ie. Residenza abituale: Li- 

Xiazzaro e delUa Corona d'Italia. Re- 'vonuy. 
Fidenza, abituale: Roma. CASTAGNA Cesare, industriale 

CASINI Arturo. Direttore capo milanese. E' proprietario di una 

<iivÌ3Ìone di l.a classe al Ministe- grande tintoria di seta. Nominato 

xo dtel Tesoro (Debito pubblko). cavaliere del lavoro il 29 giugno 

Ufficiale dell'Ordine dei SS. Mau- 1902. Residenza abituale: Como, 
rizio e Lazzaro. Commendatore cASTELBARCO-ALBANI prin- 

dedLa Corona d Itadaa. Rea.denza a- • ^ q^^i^ j^-^^o a Milano il 9 no- 

-bituaJe: Roma. vembre 1857. Laureato in legge nel 

CASINI Tommaso, erudito e let- 1882. Fu membro di uffici ammini- 
terato. Nato a Bologna, il 27 feb- strativi a Milano e a Pesaro. Fu 
braio 1859. Insegnò lettere italia,- deputato del Collegio di Pesaro nel- 
Tie in vari licei del Reigno e fu i- le legtisllature XIX alla, XXI. Re- 
spettore centrale ncll mdmistett'o del sidenza abituale: Milano. 
1' Istruzione e Capo di Gaibinetto CASTELFRANCO CASTEL- 
<lel sottosegretario Galiimberti. At- fraNCHI Pompeo. Nato a Pari- 
tualmente e provyediiQve agli studi ^j ^^ fanuirlla italiana, il 18 no- 
per la Provincia di Modena. Ha y^^bre 1843. E' ispettore de' mo- 
molte pubblioazjoni, speoaLmento ^^j^nenti a MiUano e membro di 
plastiche, tra le quali ti noto ^^^j^^ Società scientifiche e lettera. 
Commento alla Divina Commedia ^^-^ italiane e sbraniere. Ha molte 
e alla VUa nuova una. prep:evo e ^ i-nwortantissime pubblicazioni, 
raccolta di studi da^nteschi néUa Rì^^rdLamo, tra altro, U Esposi. 
-Collezwne di opuscoli del conte ^^^^^ ^^-^^-^^ ^ razionale delle sco. 
Passerini, un Manuale per lo stu. ^^^^ paletnologiche più importan. 
^10 della Imoua ttaltana, ecc. Ca- ^. avjrenute in Italia nel 1878 e 
vaL'ePO delia Corona d Italia. Re- jg-79. je Escursioni paletnologiche 
" ì£*» abituale: Modena. ;„ Valsolda; Villaggi e necropoli 
STTA Francesco di Paola, lacustri, ecc.. eoe Residenza abi- 
ta il 12 agosto 1847. Ve. tuale: Milano. 

— 60 — 




CASTEIJ^M AJóo. mediM. Xb- 



1547. Studiò 



il dL 






; addotto! 
ruiie, dove lu poi per alcuni 
uaoa del Dro£. Ciocco. Si 
quindi t, Bonn dove si dedicò 
■tudio ueh« malattie infettive lotto 
U gvid& del Kruse. Fu poi a l^iu- 
dra, donde il governo inglese lo in 
viò a studiare ia malattia del 9on. 
no neU'Afru» equatociole. E' al- 
tuB^mente nrofeasoca alla Scucia ìli 
meijbcimft di Colombo nel Celiali. 
Ha moine e importanti pubblicali!], 
ni. Reaidenza • abituaJe: CoIoiudq 
iCevlant. 

CASTELLANI Augusto, orafo. 
N'alo a Boms. E'^r«tt0(re onorario 
dei MuB«i oapitoLubi. 11 suo studio 
di oreGoeria airri«ihito d' una rac_ 
oaha cospicua di o^geUi piezii>ai 
anliohi, i uno dei più imiportanti 
d' Itahia. Ebbe a. colWxxratore b 
eompagno di studi il duoa M. Ose 
tuli di Sennoneta, di cui Cu omi- 
oHuno. .E' cavaliei« del laTOro da] 
4 gennaio 1903. Besideiua. abitualo: 

CASTELLANI DE' 8ERMETI 
nobile Umberto, ingegnerà Nato a. 
Verona il 22 aprilo 1B6B. Laureato 
in ingegnaria raell' Unìvaraità di 
Padova l'anno 1893. Asaeeeore do] 
Comune di Vorona. Bieaideiiza abi~ 
(«ale: Verona. 

CASTELLARI Antonio, giuro 
ooiwUto. Nato a Enopoli, j'8 mag. 
irio 1B50. E' profeaBore di proceJun 
civile n«ll' Univeisìtà di Genova. 
Ha pubbkicato aJoune progiale me. 
nM»i« di <Lrgoin(4ito giiUTidico. Re- 
mlenia abituale: Genova. 

CASTELLARI Giovanni, giure. 
connilto, Kato il 9 luglio 16^. E' 
lirofcMore di diritto otnionico net. 
J'Uni verna ti di Torino. Ha pobblg. 
eato. tm altro, Della eondiiiane 
giuridica delta donna tecondo il 
codice civile italiano; Le dioeeei i. 
UiHane; Eeotuzione iloniea del 
fajiiificato romano; Defili «»t gal. 
litani in alcune ekieù d'Italia. He. 
uden^ abituale: Torino. 

CASTEUJ AJeardo, impresaric 
di «ortruaioni. Nato a Verona il l 
■e^wto 1860. AsaeSBore del ComU' 
» di Verona. Residenza abituale: 

CASTELLI Alighiero, pubblici- 
tà. Nato k Ascoti Piceno il 28 lu. 



' 1869. Eaercitò nella 



Foudò e 
artìcoli 






in cui apparvero buoni 
psicologia popolare e di 
urt- Dirige il giornale La 
■acuì di Ferrara, di earatter» 
;tamente radicale. Residenza 
abituale : Ferrara. 

CASTELLI Cesare, pubblicista. 
Nato ad Arejio nei 1871. Ha colla- 
borarij e collabo™, in molte rivide 
e giornali italiani ed esteri, sotto 
lo pseudonimo di Cattar; fu corri- 
spondente daMa yriiuno di Roma, 
o. Ha pubblicato tradu- 
diimumi di Gorki e di 
llauptcoann, e due romanzi: La ter, 
- 1 Moma e Venesia. Reaidenia abi- 
lale : Homa. 

CASl'ELLUCCI Giuaeppe, »r- 
litetto. Nato ad Arezzo, il 28 a- 
priio 1863. Laureato a IVirino. E' 
pTofewore di disegno ajchitettonic» 
' irenze e architetto in quell'uffi- 
/leg-ion ale pei U conBtrvazione 
... monumenti; B. di arohitetio. 
JpU Opera dei Duomo Cavaliere 
Mauriziano e delU Corona d'ItaJU. 
la pubblicato molti progetti spe- 
ialmenlo di restauro di monumen. 
. Keeidcnza abituale: Firmze. 
CASTELLI GiuKppe. Nato ad 
.scoli Piceno il 31 luglio 1846. Lau- 
lUato in lettere neU' Uni versiti di 
Napoli l'anno 1867. Fu provveditore 
a^li studi, poi direttore capo di di. 
>ieione nel Ministero della pubblica 
i5t™ziono a d. rettore del Bollettino 
a/ficiale del Ministero di agrieolco- 
la, dove è ora eitpo di divisione. 
Ufficialo mauriiiano, eom mondato, 
re della Corona d'Italia. Ha la me- 
daglia d'oro dei benemeriti per la. 



lubblici 



Dei 



'/uutatori di Roma; Vtiidi "su>ffco 
'P Alcoli, eoo. Residenza abituailo: 

CASTELLINO Pic+ro. Proft^. 
ordinario di patologia med'ca. 



dim. 



nella 



R. Uni 



Napoli. Eletto deputato del Col- 



per 



Ionio dj Foggdi 
XXII. Reaidenza 

CASTI Enirico, letterato. NaK 
Aquila, il di 11 luglio, 1831. Mi 
bno della Commicfiona per I. 



bibtio 



molte pubblicazioni che sono im- 
ix)rtantiasimi contributi alla scoria 
degli Abruzzi. Citiamo, tra le al- 
tre, la polemica col Leoeini Sulla 
oriaine della città di Aquila; gli 
studi su L'antica città di Amiterno 
dei Sabini; L'Aqutla degli Abruzzi 
dulia morte di Jfili'pjM IV al 1703; 
Celestino V e il sesto centenario 
della sua incoronazione^ ecc., ecc. 
Residenza abituale : Aquila. 

C ASTIGLI A G iuseppe, giure- 
consulto. Nato a Sia/àsari, il hi no- 
vembre 1854. £' professore di storia 
del Diritto romano nell'Università 
di Sassari. Ha buone ^ubblioazioni 
giuridiche. Residenza abituade : Sas- 
sari. 

CASTIGLIONI conte Baldassare. 
lutato a Brescia. E' laureato in leg- 
^e e copre 'ni portanti uffici noiie 
amministrazioni oiviche. Eletto de- 
putato del Collegio di Bi'«>no nelle 
iegislature XX a XXII. Residenza 
a>bitua!le : Brescia. 

CASTIGLIONI Vittorio, pedago- 
crista e orieotalisfaa. Nato a Trieste 
il 25 maggio 1840. E' membro di 
molte Accademiie italiane e stranie, 
re. Fu rabbino a l«rieste, e fondato- 
re e direttore di un giardino d'in- 
fanzia e di una scuola per le mae- 
stre giairdinjiere. E' aittu^dmentc 
grande rabbino a Roma e direttore 
del oivico Liceo femminile. Hia al- 
cune utiili pubblicazionii. Residenza 
«abituale : Roma. 

CASTOLDI Alberto, ingegnere. 
Nato a Cagliari il 6 giugno 1848. 
Laureato ingegnere nell'Università 
di Sassari. Direttore delle miniere 
argentifere di Monte vecchio. Eletto 
deputato del Collegio di Iglesias 
nella XIV e dalla XVI alla XXII 
legislatura. Cavaliere della Corona 
d'Italia. Residenza abituale: Mon- 
terveochio. 

CATANZARO Carlo, pubblicista, 
Nato a Firenze, il 25 gennaio 1852. 
Fondatore e direttore dedla Rivista 
italiana di scienze^ lettere e arti. 
Dello sue DubbLicazioni citiamo un 
utile dizionario biografico intitola- 
to : La donna italiana nelle scienze, 
nelle lettere e nelle arti, le novel- 
le Accanto alla stufa, Idillio d'a- 
«ijrj^eoc., e la commedia A fin di 
^^HHhBeiidenza abituale : Firenze. 

^^^^^^^^ANO Emilio, giureoon- 
^^to a San Giuseppe d'Ot- 



ta jano, presso Napoli, il 14 maggia 
1844. Si laureò in diritto nell'Uni- 
versità di Napoli, Tanno 1865. Ha 
collaborato in molti giornali, tra • 
quali Z' Avvenire e La Patria, e 
pubblicato uno studio in materia 
di elezioni amministiat've. Fu de- 
putato a] Parlamento. Residenza a- 
bituiaile : Napoli. 

CATASTINI Federico, magistra- 
to. Consig-iiiere dei la "Corte di Cas^a. 
aione di Roma. Cavaliere dell'Or- 
dine dei SS. Maurizio e Lazzaro. 
Ufficiale della Corona d' Italia. Re- 
sidenza abituia/le: Roma. 

CATASTINI Pietro. Ispe«ttore 
centrale di l.a classe delle Priva- 
tive al Ministero delle Finanze. 
Cavaliere dell'Ordine dei SS. Mau- 
ir.izio e Lazzaro e commendatore 
della Corona d'Italia. Residenza a. 
bituale : Roma. 

CATELLANI Enrico, giurecon- 
sulto. Nato a Padova, il 12 giugno 

1856. E' professore di diritto inter- 
naz'Ofnale (nell'Università padovana, 
ed ha alcune pregevoli pubbKicasio- 
ni di materia giiuridiica, tra le qua- 
li : La dottrina ^atonica delle idee 
e il concetto di Società intemazio. 
naie; Realtà ed u4opie della pace, 
ecc. Residenza abituale: Pad^xva. 

CATTANEO Giacomo, naturali- 
sta. Nato a Pavia, il 23 settembre 

1857. Membro del R. Istituto lom- 
bitrdo di Milano, già professore 
nella R. Unàveisità d» Cagliari. In- 
6€igna attualmente anatoimia e fi. 
siodogiia oompaitata nell'Ateneo ge- 
novese. Ha moltissime e apprezza- 
tiiemme pubbUoazioni scientifiche. 
Residein2>a abituale : Genova. 

CATTANEO Riccardo Gaudenzio, 
avvocato. Nato a Treoate (Novara) 
il 22 gennaio 1854. Laureato in giu- 
risprudenza nell'Università di Tori- 
no Tanno 1875. Dottore aggregato, 
professore pareggiato aiUa R. Uni- 
versità di Torino. Fu insegnante 
delle Istituzioni di Diritto civile 
nella R. Universi'tà di Torino. E' 
attualmente professore di materie 
gi uni diche alia R. Scuola di Appli- 
cazione degli ingegneri di Torino; 
Assessore pel dazio consumo della, 
città di Torino. Cavaliere dei SS. 
Maurizio e Lazzaro. Ha pubblicato: 
Le basi dell'elezione politica; La 
giurisdizione comm erciale ; . Lezioni - 



- 62 — 



di diritto : articoli sopra periodici 
•e riviste d(i diritto, ecc., ecc. Resi- 
denza abituale : Torino. 

CATTANEO Tancredi. Direitto- 
re oapo della Ragioneria ai Mini- 
stero delle Finanze. Ufficiale del- 
l'Ordine dei SS. Maurizio e Laz- 
.zaTo. Conunenidatore della Corona 
d'Italia. ReBbdemia abi<t<iialie : Roma. 

CATTANI Giuseppe, medico-chi 
ranco. Nato a Valeggio (Verona), 
il 25 settembre del lbó4. Ha impor- 
tanti tpuibblicazioni scientifiche ed è 
Drinvario medico nell'Ospedale mag- 
giore di Milano. Readdenza abitua- 
le : Miiaino. 

CATURANI Giuseppe, magistra- 
to. Coaisigllierie della Corte di Cassa, 
sione di Napoli. Cavaliere dell'Or- 
dine dei SS. Maurizio e Lazzaro. 
Ufficiale de'ilia Corona d'Italia. Re- 
sidenza abituane: Napoli. 

GAVAGLIERI Guido, giurecon- 
sulto. Nato a Rovigo, nel p-ennaio 
del 1871. Fa parte del Consiglio di- 
rettivo dell'l/a Bivista italiana di sO' 
eiolopia. Insegn<a diritto ammini- 
strativo e scienza della amministra- 
zione nell'Università di Roma. Ha 
buone Dubblioazioni. Residenza abi- 
tuale: Roma. 

CAVAGNA SANGIULIANI An- 
tonio C-onte di Gualdana. Nato a 
ÀlessandTÌa il 15 agoeto 1843. 
Addottorato in legge nel Collegio 
Romano il 1871. Membro dell' I- 
stitnito iato ri co di Francia. Presi- 
dente della Congregazione e del 
Museo civico di Storia Patria di 
Pavia, ecc. Volontario nelle guer- 
re per l'indipendenza d'Italia nei 
lancdori Aosta. Consigliare comu- 
nale e provinciale di Pavia; de- 
putato provinciale, ecc. Commen- 
datore della Corona d'Italia. Ca- 
valiere degli ordini di Malta, Teu- 
tonico, oomm. con placca dell'or- 
dine dell Santo Bepolcito, ecc. Ha 
molte pubblicazioni di • archeologia, 
arte e storia patria. Residenza abi- 
tuale: Pavia e Zelada (provincia 
di Paria). 

CAVAGNARI Carlo, avvocato. 
Nato a Fontanabuona (Genova) il 
2 agosto 1848. Laureato in legge 
nedl'Uttiiversità di Genova nel 1874. 
Fu membro negli uffici pubblici e 
amministrativi di Genova. Eletto 
deputato del Collegio di Rapallo 



dalla XVIIl alla XXII legislatura. 
Ha alcune memorie giuridiche. Re- 
siQlenza abituale : Genova. 

CAVAGiS'IS Felice. Nato a Bor- 
dogna (Bergamo) l'anno 1841. Com- 
pi a Roma, nel Collegio Cerasoli, il 
cor^o teologico e filosofico laurean- 
dosi nelle due facoltà. Nei collegio 
romano fece poi gli studi legali e 
consegui la laurea in utroque jure. 
Fu professore di filosofia nel Colle- 
gio vescovile di Celano e quindi di 
logica, metafisica, istituzioni cano- 
niche, ecc., nel Seminario roma- 
no, del quale fu rettore. Ebbe mol- 
te e importanti cariche nella Curia 
e fu eletto cardinale diacono, sotto 
il titolo Ji Santa N.'nria aa Marty- 
res, nel concistoro del 15 aprile 
1901. Residenza abituale: Roma. 

CAVALIERI Enea, agraniomo. 
E* nato a Ferrara, dove ha molti 
possedimenti. E' membro del (^oo- 
aigiko euiperiore di a^gaicoltuira, 
commendatore dedUa Corona d' Ita- 
lia, ufficiale mauriziano, ecc.. ecc. 
Hjft pubblicato, oltre uno studio 
Suoli eserciti permanenti, molti ar- 
tiooJi di agronomia e di economia 
agraria. Residenza abituale : Roma. 

CAVALLARI Aristide. Aroivesco- 
vo titolare di Filadelfia. Fu eletto 
patriarca di Venezia il 14 novembre 
1904. Residenza abituale : Venezia. 

CAVALLI Emesto, ini^egnere. 
Nato e Livorno, il 21 luglio 1852. 
E' pTofeasope di {meccanica neilla 
R. (Scuola degli ingegneri a Na- 
poli. Ha buone e numerose pubbli- 
cazioni soientiifiche assai a^pprezzate 
dai competenti. Residenza abituale : 
Napoli. 

CAVALLI Luigi. Nato a Vicen- 
za nel 1830. Laureato in legge nel- 
l'Università di Padova. Subecono- 
mo pei benefici vacanti di Vicraiza. 
Fu deputato al Parlamento. Nomi- 
nato senatore del Regno il 21 no- 
vembre 1901. Residenza abituale : 
Vicenza. 

CAVALLINA Vittorio. Nato a 
Parma il 24 marzo 1857. Laurea- 
to in legge nell'Università di Par- 
ma r 'anno 1881. Vicep>retore. se- 
gretario del Consiglio d' ammini- 
strazione della Cassa di Risparmio 
di Parma. direttore del giornale 
politico La Provincia. E' attual- 
mente segretanrio generale del C07 



— 63 



i 



xnune <li Verona. Ha pubblicato : GAVAZZA conte t rancesco, sto- 

Del Municipio in Italia; Appunti riosfraio. Nato a Bologna, il dì ò- 

eritici. Resid-eoza a>bituale : Verona, settembre dedl'iaiino 1860. E* mem- 

/^ A -.T * ^TT -n^ ^ 4.-.„ bro deUa R. ■ Deputazione di storia. 

CAVANI Francesco, ffe?™etTa -^ 1^ ì>rovincie dli Roma- 
Nato a Modena, il 13 lugrlio 1853. oa/vadiere maimziano ; cam- 
E' orofeflBore di sreomet™ a Bo. SiendatJore della Corona d' Itaha, 
loena neUa R. Scuola da aooiioa- ^^^ ^^ Tra g*li altri suoi lavori 
zione per Kk ingegneri. Ha buone ^j ^^^ ricordare qui il volumo in- 
pubblicazioni eoiemtiliohQ. e j"} yolu- ^^^^^^ j;^ ^^^^^^ ^g^^> „„^jc^ ,«i«Zto. 
me sulla vita e le opere deU inge- ^^ologncae. Residenza abituale : Bo- 
Knere P. Riccardi. Residenza abi- jQ^na 
tuale:. Bologna. GAVAZZA Pietro, filologo. Nata 

CA VANNA Guelfo, naturalista, a Massalombarda (Ravenna) Tanno 
Nato a Ferrara il 24 febbraio 1850. 1850. Già professore di letteratura^ 
Fu ispettore centrale al Ministero latina e ^reca nel R. Istituto di stu- 
della istruzione pubblica. E* attuai- di superiori in Firenze, poi isret- 
mente provveditore agli studi per tore centrale al Ministero dell'istra- 
la provincia di Lucca. Nel 1875 fon- zione pubblica. Fu adoperato dal 
dò col dottor Papasogli la Rassegna Governo in importanti e delicati uf- 
delle scienze naturali in Italia, Ha, fici. E* attualmente provyed.'tore a- 
tra molte altre pregevolissime pub- gli studi per la provincia di l>clo- 
blicazioni, dato alle stampe un gna. R^idcnza abituale : Bologna, 
buon Manuale di zoologia degli CAVEGLIA Greacentiino. Nato il 
invertebrati. Residenza abituale: i» giaigno 1844. Maggior generale- 
Lucca, leipettore deH'le oo&fcrruz'ond del g^nio. 

CAVARA Frediano, maturallista. Uffioiafle dtelH'Ordine ded SS. Mauri- 
Nato ned novembre 1857. E' Diofep- zio e Lazzaro. Commendatore della 
eore di botanica nella R. Universi- Corona d' Italia. Medaglie ^<^r le 
tà di Catania. Ha molte riubblioa- battagllie delll'Indipendettiai d'Italia- 
zioni notevolissime. Residenza, abi- Crooe d'oro con corona per anz^a- 
tuale: Catania, nàta di ser\'izio md'Utare. Reeiden- 

r^A^TAor^T Ai-.- i-i. X za abtttiualle: Roma. 

CAVASOLA Giannetto, avvocato. «.„„«„.^^ x^ j • * ««« 
Nato a Peceto Torinese l'il diccm- ^ CAVESSAGO Federigo, tjpr.gra^ 
bre 1840. Laureato in legge nell'U- fo, di Belluno. E il primo o pm 
niversità di Torino l'anno 1861. Fu valente tipo-litograio di quella pro- 
prefetto di Potenza, di Foggia, di vmcis,. Membro d-efllla Camera di 
Catania, di Alessandria, di Roma. eomm€ff«Uo. Gaya/here ded lavoro, i> 
di Palermo, di Modena e di Napoli, piu^^rno 1902. Re6..<l**nza abi^tuale : 
Senatore del Regno dal 1900. Gran Beffiluno. 

cordone della Gorona d'Italia, gran- GAVICCHIONI monsignor Benia- 
de ufficiale dei SS. Maurizio e Laz- mino, cardinale. Nato a Viano, nel 
zaro. Medaglia d'argento per il co- Viterbese, il 27 d'c^mb-e 1836. Fa- 
lera di Napoli, 1884. Fra le sue ce i suoi studi nel Seminario dioce- 
pubblicazioni : L* emigrazione e Vin- sano, dove fu ordinato sacerdote nel 
gerenza dello Stato. A diverse pi- dicembre dell'anno 1859. Esercitò 
prese collaboratore della Lombar. con zelo molti delicatfssimi ufiBcì, fu 
dia (ant-ioa), dèi Corriere della se. creato ufficiale della Congretrazione 
ra e di altri giorna'li. Residenza a- del Consijg'lio nel '72 e ned '79 pas- 
bitutìlle: Tonino. so alla Segreteria di Propaganda, 

GAVAZZA Domizio, agronomo, dove gli vennero ^^^^^^^.V^'Ì^Jlì 

Nato a Concordia, il 9 luglio 1856. ti faccende della ^hiesa ne^ Stati 

Dijeese peo- alcnin tempo la scuo- Uniti. Fu difensore del vin^o ma- 

U di viticulbuira ed enoQi;^ di Al- trimoniale al Concil'O "'^l If^. No- 

ba, donde passò alla direzione del- ^\"?^^, °?f*^^"/ ^® ^\-. X%^^Ì* 

l'ufficio provinSalP di agricoltura ^^^ ^^^' Residenza abituale : Roma. 

a Bologna. Son note le sue molte e CECCHERELLI Andrea, medico- 

imoortainAii puibblioazioni, special- chirurgo. Nato a Firenze, il 14 di- 

^^nente suVU viticultura. Residenza cambre 1850. E' profeeiKxre di òhi- 

^^Kboale Bologna. rurigia neUla R. Universàtà di Par- 

-^ - 64 — 



ma. Ha pubblioato varie e stimate 
memorie ecientifìcthe. Kesàdenza abi- 
tuale : Parma. 

CECCHIERI Cesare, avvocato. 
Nato a Carrara il 28 giugno 1856. 
Laureato in legge. Fu .sindaco del 
Comune di Massa, ed è assessore 
a-naiaiTDO. Cavallaro (Mia Corona 
dir&ailia. Suia netsdideoiza abituale : 
Massa. 

OECJOONI Giovanni. Nato a 
Soansaxio (Grosseto), V anno 1833. 
Studiò et, Firenze niel Liceo mili- 
tare arciduca Ferdinando; fu tra 
i Dromotoari della rivohudoine to- 
scana ded 1859, quindi entirò nell'e- 
sercito italii<an!0. E' ora generale in 
ritiro. Ha lailcune pubblicazioni, spo- 
cialmeinte di argoffnento militare. 
Residenza abituale : Firenze. 

GEOCK)NÌ Olinto. Nato a Livor. 
no. Gapitaoiio di vasoello nella ri- 
serva. Commendatore della Corona 
d'itaùia. Beaideoisàa abituale: Fi- 
renze. 

CECI Antonio, medico. Natio a 
Aacold Piceno, l'il ottobre -862. E' 
preside dellJa 'faooUtà di medicÌTua 
nella R. Università di Fiaa. Ha 
pubblicato, tra altro, pregevolissi- 
me memorile Sulla cura dei fibrio- 
mi uterini, eopra / progressi 
dtUa chirurgia, sullo sviluppo e 
indole della chirurgia attuale, ooc., 
eoe Residienza aibituaie: Pisa. 

CECI Luigi, glottologo. Nato a 
Boma, id 27 feibbrauio 1859. Studiò 
a Firànze n€4ristlituto di «tudi su- 
pemori. E' (profeeeore di storia 
oompasvatia dielle lingue olaaeicbe 
nella R. Umnrvai&iità di Roma. Son 
note le sue mo'lte^licd e importan- 
ti pubblioazi'ond. Ileeiidenza abitua- 
le: Ranuk 

CEFALY Antonio. Na-to a Cor- 
tale (Catanzaro) il 10 novembre 1850. 
Nominato senatore del Regno nel 
1898. Fu deputato del Colleerio di 
Catanzaro II e Nicastro per cinque 
legislature. Residenza abituale: Ca- 
tanzaro. 

CELANI Enrico, storico e biblij- 
^o. Nato a Roma, il 12 gemma- 
lo 1857. LuiMegato nelle Bdbliote- 
' die gavemnatave, dirige opra ^ b- 
Uioteca circolante po^poilare Fran- 
klmiana di Roma. Ha publicat;^, 
fia ailtro, una Bibliografia di Ro- 
Ma medioevale e moderna^ una 



Bibliografia marittima italianoK -i- 
na memoria intomo a Le Bibliote. 
che speciali^ e gran, numero di la- 
vorai, ^peoiakneaite dd storia roma- 
na medioevale e mtoderna, ReBid-;n. 
za tajbituale: Roma. 

CELESIA DI VEGLIASCO Gio- 

vanni, ajwooato. E^letto deputato 
diell Collegio dd Al-benga n»lle legi^ 
slature XXI o XXII. Residenza a- 
bitua/le : G e n oa- a. 

CELLI Angelo, medico. Nato a 
Cagli (Pesaro) il 25 niarzo 1857. Pro- 
fesso re ordimario d'igiene eperdmen- 
tale nella R. Università di Roma. 
Fu direttore dell'Istituto d'igiene in 
Roma. Eletto deputato del Collegio 
di Cagli dalla XVIII alla XXII le- 
gislatura. Ha molte e reputate pub- 
blicazioni scientifiche e un libro di 
Conferenze dHgìcne per gli ispettori 
scolastici. Residenza abituale : Roma. 

CELLI Guido, publ^licista. Nato 
a Teramo il 25 novembre 1878. Lau- 
reato in legge nell'Università di Na- 
poli Tanno 1899. Fu redattore capo 
del Corriere d'Italia, -Residenza a- 
bituale : Roma. 

GELOIRIA GiÌD\nan«M, astìronomo. 
Nato a Caeaknonfemaibo, nel 13^2. 
Memibro d'ella R. Accademia dei 
Limoei, profeBBore di geodes-ia teo- 
retica medi' Ifitiituto tecnico supe- 
rioire di Milano, e direlttore del R. 
Oseervatorio d'i Brera. Ha pubbli- 
cato molte e iiirwp»3TL*tanti monografie 
Foientiifiche. Residenza abituale : Mi- 
lano. 

CELOTTI Fabio, medico. Nato 
a Gemona n»Qi Frmli. il 1841. Fece, 
tra i volontàri, le campagne Iella 
Indipenidenza italiana e tu tra i 
}>ramotJori della insurreaiome del 
Vejn)e*o oontffo gùli austriaci nel '64. 
E' direttore defU'Oeipedale di UHi- 
ne e autore di buone memorie 
scientifiche. Residenza abituale: U- 
dine. 

CENA Giovanni, poeta e roman- 
ziere Nato a Montanaro Canaveee 
il 12 febbraio del 1870. E' redatto- 
re capo della Nuova Antologia. 
Ricordiamo i suoi volumi di vcn'-si 
In umbra; Homo: il romainzo Cìi 
ammonitori, eoe., ecc. Residenza a- 
bituale : Roma. 

CENAMI conte Alfredo, patrizio 
lucchese. Nato a Lucca il 22 agosto 
1850. Membro onorario dell' Iftùtw\» 



~ 65 - 



araldico itslisno. Vioe-tonsolc dt 
Brasile. Prceidente del £o:io-cojiitat 
dellaCroce rossa itaìiana. Cavalle. 
di Matta, commendatore delia L'i: 
rona d'Italia, commendatore dell'Oi 
dine d!i Crtaio. dt*i Portcìgallo e dtl 
Niohan Iftikhar di Tunisi. Residen 
za abituale: Lucca. 

CENCEITI Framcesoo. Nato J'B 
aprile 1046. I>iretitore capo diviaio- 
ne di 2.a ciane aJ Miaiiit«ro delU 
Guema. Cavaliere iteJ l'Ordii ne ideJ 
SS. Mftimmo e Lazzaro. Uffici al s 
iMla Corona d'Italia. Residenza a- 
tàtuaUe ; Roma. 

OENTIENBHI Giusein.e, muaicistia 
Nato a Monza nell'anno 18T2. Entro 
nel 1S8B nel Conservatorio di Milano 
dove studiò con molto profitto il 
violoncello. Fece parte per tre annj 
dell'orchestra della Scala, ed i at- 
tualmente docente volontario di vio- 
loncello nel Conservatorio, nella 
Scuola cooperativa musicale di Mi- 
lano, nella Scuola' d'arco di Como e 
membro esecutore della Società or- 
chestrale della Scala. Ha comijo-it* 
un Metodo prr rioloncrllo per inoa- 
rioo del Gailignaoi. direttore de! 
Conservatorio milanese. Resi demo 
abitualo: Milano. 

CENTURISI Alessandro, indu- 
striale genovese. Fondò la Società 
ligure -lombarda per la raffinatura 
dogli zuccheri, la Società italiana 
per la conduttura dell'acqua, uno 
stabilimento per la filatura dell'iu' 
ta, eoo. Cavaliere del lavoro, 10 lu- 
glio 1902. Residenza abituale: 
Terni. 

CEOLA. Baldassarre. Nato 
eettembre 1846. IspetH 
dà pubblica aiciuteii» i 
dell'Inteimo. Uffici 
dei SS. Maurizio e Lazzaro. Com- 
mendatore della Corona d' liialia. 
Residuanaa abituaile: Roma, 
CEPPARELLI Garibaldi, soritt... 



e generale 
_. Ministero 
dell' Ordme 



trrarca latino di Cosiantiooiioli ii 
22 giugno 1893; vcegerenie di Ro- 
ma. Residenza abituale: Roma. 

CERiBONI Giuaejmt, logismogra- 
fo. Nato a liìirenze. i>ubl:4w« funzio- 
nario iln r'ixjso. Fu capo di gabinet- 
to noi Ministero delle Fiinanze. Ha 
il merita di avere ^propugnato e in- 
trodotta 4l metodo logismogTnSi"o 
neJla pubblioa amminifltraitone. 
Coinuneiuàatore della Corona d'Ita- 
lia. Ha mai te :Ouibll|icttzioni ruì 
servili animinietiiativi contabili. 
Residenza abinimìe: Rcn». 

CERESA Vittorio. Nato il 22 



' di l.a 



I Mini. 



I deUa 



... Ordi- 

Resideoza 



_. . NatL ....__ ... _ 

«o in Val d'Elsa. nell'amiD 'B60. 
Ha pubblicato una raccolta intit)- 
lo-Ca Fnn off ruffe Taldflìane. Ri«i- 
denz» abituale : Firenze. 

CEPPETELLI Giuseppe. Nato a 
Roma i<l 15 marzo 1846. Fu nominato 
Ripatransone net 1882; 
[Ila chiesa t tolare di Tl- 

1890; arci vescovo titola- 

i Mira U 24 luglio 1899; pa- 



Com me^idiatoi 
ne dai SS. Maurizio ( 
e della Corona d'Itallil 
abituale : Rama. 

CF- RESOLE Giionamii. Direutope 
capo diviaione dd l.a d'asse aJ Mi- 
niateino del Teeoro (Gassa depositi 
e prestiti). UffiotaJe dell'Ordine dai 
SS. Mauriùo e Lazzaro. Common, 
datore della Corona d'Italia. Ca- 
riaili«t« ddHa Legion d'onore. Re- 
iLdenza abituale : Roma. 

CERTANA-MAYNERI conte Lu- 
lovico. Nato a Torino l'S dicembre 
3&T. Laureato in legge netl'Univer- 
ità di Torino l'anno 1^0. Fu addet- 
alle Amb«flciate di Londra, Pa; 
igi e Berlino. Occupa importanti 
.ffici a Torino nelle Amministrazioni 
ivili. Consigliere comunale e pro- 
inciale. Elotto deputato del Colle' 
■io di Valenza dalla XVIII alla 
XXII iw.shaliura. H» la crooe della 
Legion d'onore. Residenza abituale: 
Torino. 
CERI ANI abate Anton i-j, pale». 
rato e orientali iaUa. Nato a UboU 
.jo pr^ao MilUnu. lil 2 maggio deli 
L82S- Ha impartenti' pubblicALz- hiì, 
ali è membro del R, istituto lom- 
liardo e professore di palilo griSi 
TUedil'Aooanlemlia ecientiSco lettenairia 
dn Mibano. Prefetto ddUa inuirne 
BiMioteoa aimbncBiiaaa. ReAijenia ■- 
bituBÌe: Milano. 

CERIOLI Edoando, a^Tonomo « 
pubblHoista. Nato a Ckutamaggjo- . 
re (Piacenza), nel 1855, figlio dt-I i 
modico e patriota Mi»n«llo. Fu tra- jj 
1 iredutUori della CaipilMe, noi col- d 
laUtfnitoire del Betta del Carlìtio, M 
Jelk Biforma. della SintìnnUi dtU I 



l' Alpi, di riristo di agron 
«e. Ha «ubblioMo ne m«^rj 
dottor Oatj/are Cerioli e uill 
famiglia e un nianiulo di [ 
Turarle a stradale. Rcaidenze. a 



OEBMEXATI Mario, naturaliata. 
ato « Laoco. il lo oWobre ll:ò8, 
!a vnsgi^iaw mollo a scolio ji stil- 
ili iji Itiilia o Hufflia, vieitJiDdo 



1« 






tBaiine Booo ■juoljli.tffliiitó pH-ealpi jonu 

teoa di ooCTE dj ifeolo^H. mii^ia- 
hfpa, ecc. Iii«i?fFiia BtiDriu -l^lle 
nietue naturaj ne II Ateneo nnia- 
no. Residenm iiLbituulc Roma. 

CERRATO Lui»), Hologo. Nato 
A CBBaAiomiifonralo, il 30 luglio del 
1354. Studiò tieU'L'iiivensilà di To- 



Ha 



B .pubblici 



Bini aeUa ttona della Urica del- 
la melica gretfi L'arlf tlarica in 
Erodalo, «ce., eoe. Insegna lelt«ta- 
tum « Jegiico^TBiìa ereua e latina 
ndtl'Uni ergiti di Gedovo. Reeiden. 
M attitUBie Geaovn. 

CERRI Giovanni, avvocato. Nato 
ad Averaano (Aquila! il 21 magKio 
1857. Laureato in W-gg^ nell'I ni>er. 
«ti di Napoli l'aimo 18B0. Fu aiu- 
dacD di Avellano. Conaiiilìere, de- 
putalo, KroTinoiaie, Presidente della 
ConimiiBiono par Ja imposte. Viee- 
pieaidente della Banca popolare coo- 
pMatìma. Occupa siti uffio, nei!» 
provinci» e nel comune. Fa depu- 
talo del Collegio di Aveizuio nella 
XXI legislatura. Cavaliere della Co- 
rona d'Iialia e dei 88. Maurilio e 
Lauairo. Residezjza ».b] tulle: Avez- 



CERRUTI Albarto. Nato a Ales. 
sandria il 14 jcennaio 1B40. Profes- 
sore ali Accademia. TeKenif gene- 
nle. Addotto militare A Vienna. 

Fu tra i più valorosi a Borgoforio 
il 17 luglio 1B66. Coniaudunl* la di- 
sinone di Genova mi). Commen- 
(ktore dai SS. Maurizio e Lazzaro. 
Cavaiiere dell' Ordine niiliiare di 
Savoia. G.™nd'ulIioialc d.?lia Com- 
na d'IttJia. Medaglie per le batU- 

flie cMl' lodipeìódenza d* Italia, 
roce d'aro eon Corona per anzia- 



<ìeJ RogiHj 



Rttideii2B I 



CERRUTI Franceaoft, pedwjoji- 
£tB e satiunliite. Nato .a Salustria, in 
i'ieinonie. nel 1844. laureato in 
iegffa nelil' L'liive.tBÌtà di Tonno 
lacino 1866- ÌV direttore deeli s'udì 
della iSoeieta dt Sbji Frsnnwirn Ai 
aalea. Ha inoJte pubUioazionii spo- 
oiftlimento di aripjmeuto pedagogico 

socMiie. Rasidenio. abituale; lo- 

CERRUTI ValpDiino. Nato a Cro- 
ca Moaao (Novara) il U febbraio 
ISSO., Laurealo ingegnere civile nel- 

Umversita di Tnrm^ Tanno 1875. 
b. SOCIO tiBiionftlo della R. Accade- 
JU*i.«iei ]jUKB.;uno dei XL detta 
Società itaiwJia dfeSle scienze Mem- 
b.o dttì Oonsiq-lio signore d^i- 
«ruz. pubblica, eco. Priofeasore or- 
dinario di meocanica raiionale nella 
K Univenita di Roma. RÉttote del. 

1 Lniversiti niodeBima. ecc. eoe. No- 
minato senatore del Regno il 21 no- 
vembre 190L Grande ufficiale dell» 
Corona d'Italia, coromendatore dei 
SS. Maurizio e I,azzaro. Ha pubbli- 
cato molti lavori vari di matemati- 
o» Dura, meccanioa e fisica matcma- 

tipn- ediUi.^ nella loaasima pa,r- 
te, neigii atti dé]l» R. Aooùdemia 
dei Lincei. Residenza abituale ; 

CERU' Eugenio, ingegnere. Na- 
to il B7 giugno 1843. iLaurealo in 
ingegneria nell' L'niveirsilà dì Pa- 
dova ranno 18M. Fu consigliere 
dei comune di Fumane e di Rivo- 
li Veronese. Deputato iwovinciale 
di Verona dK molti anni. Cavalie- 
re deila Corona d'Italia. Residen- 
aa abituale : Verona. 

CERUIXI GiWwfioe^ agironomo. 
Nato a Teramo il 13 mano 1646. 
Consigliere eomiitiale o provinciale 
in Teramo e memhm dplla Società 
mandamentale del tiro a sogno, ecc. 
KlelTo deputalo ,1,1 Collegio di Giu- 
lianova dalla XIII alla ÌCXII lepi- 
siatura. Residenza abituale : Te- 

CERUn a.ha1e Antcmia, stoinco 
Nato a. Milano. 1' 11 aprile 1£30. 
Membro del R. IstiiUuto iomhar.lo. 
vite oretetto della Biblioteot i.m- 
broKana. Ha importanti e nuinors. 
ef puibbridi^ioni letterarie, e M.-. 
curate etliziani di tnti di stop» j 



pa nello tupoKra&a, Fodratti e pres- 

£e. Entrato più tardi nel parsonale 
<MJ« GiaJlerJe, è attualm^iw hiWio. 
teoacio dej t' Ut 1 liuto tH bdlt an-i m 
P«nDa. R«8Ó<ienZ3i abituale: PurniH. 

CERVESATO Arnaldo, letterato. 
Xuo a Torino, il 9 Betteoubre dt^l 
18TS. Ha coLlaboi«to ne' gHurnali 
7Ì Caffè. La Oaezeila P'^polarr, 
l'Emporio italiana, eoe E' ora. dj- 
Tottope deuia ririata La nuora P<i- 
Toìa. Ha molte piibUicazion:!. Peeì- 
denza abituale; Roma. 

CERZA Gnueilpa, m ambrato. 
ConiigHiare Js/lla Corte di CasaH- 
EÌ008 dd Rora». ChrvaJierp liell'OndL 
ne da SS. Matiririo e Laisaro e 
della Copona d'Italia. Rea denza a- 
iKhialIe : Homa. 

CESANA Lui^i, pubblicista, Na- 
to itrao il 1846. Fondò a Roiiui il 
Meitaguero ohe diresse fina al 1305. 
dal qualo anno elesse a suo oonipu- 
gno nella dùreiiono Ottorino Rai- 
mondi, CoUùborò rwl l'anj-alla aia 
lo i>3eudonimo di Cancl'ino. Resi- 
denza abituale : Roma. 

CESAREO Giovanni Alfredo, let- 
torato e poeta. Nato a Altana ne' 
., Crii libero docente «1. 



CESAR18 DEMEL .Antonio, n e- 
dioo «hìjurgo. Xato a. Verona, i'. 2 
arrosto 1866. Ha moloi scritti acien- 
tifi-iei ed è professore di aTMitomie 
patologioa nella R, Univeradti di 
Bica. Son note le sue nnportanLi ri. 
oendie bacteriologicbe. Rendenza 
abituale: Piaa- ■ 

CESAROXl Ferdinando. im- 

riditoi« di opers pubbliche. 
Begrkalò noli' organiuare i BOc- 



> Mar 



. dai 



l'Uni 

Ha molti artioiili _ , . _ 

« buoni libri di versi. Tra le bl 
pubblicazioni, notissime, ricordi arr 
i Sagiii di trìtica; Lt Ocìidenlali 
Li latire di Petronio; Sotto gli i 
«e. H* fatto 



Paleo- 



. Romi 



eua traeBd!l>a: Franceica da Himi- 
»i. ReBUÌe<iza abituale : PsJeniio. 

CESARI Giuseppe, f«rmaoolOHo 
O medico. Nato a Modena, li 19 
seMemln^ del 1845. E' note T- r le 
eae molte e ìmportanUi pubbiiontio- 
ni di modiàlna e iiainD&oolo^a. E' 
tesoriiore dell' AooìidemiB irli scienze, 
lettore e air ti d> Modena, p :o lessi - 
i-e di materia medica e farnucoio- 
1 q>er>inM>ntale e direttolo de| tra- 
"' t di medidm» e tornjttco'o^ia 
< modenese. Recida. i^a B- 
U: Modena. 



i mag^Bsini ^iier>iiJi .per 
infiajnmabili. Eletto depu- 
tato del Collega) di Corton* nelle 
le^iùdatuns XSI e XXII. Residenza 
abituklia; Perugia e Firenze. 

CESCA Giovami, Glosofo. Nato s 
■ ■■ " do 1858. H, - 

— GerniBiiLa, _ _ . 

Fadora. Ha moJte a.p- 
piresutte piUiUEoaiioni e Inseania 
storia, della Sloeofi& nella R. Uni. 
versità di Messina. Jtioordismo, tra 
g-li altri suoi soiitti: Il moninno 
taeceatiittieo e la eoteiema; Sulla 
natura e tul criterio della verità 
fecondo le varie ecuole filolofiche; 
Contriòato alla itoria del fenone. 
ninno, eoe. ecc. Residenza abitna- 
le : M«a^na. 

CESSARI Xioola, magirtrato. 
Referendario dii I.a daaae alla 
i Corte dei Conti. UffioiaJe drfl'Ordi- 
ne dei 38. Maur'rio e liazaaro e 
Commendatore deJla Corona d'Ita- 
lia. lUnidenia abrtuale: Roma. 

CESI Beniamino, mueiciata. KatO 
a XapcJi il 6 novembre 1845. Stu- 
diò nel Conservatorio di San , Pie- 
tro K Maiella a Napoli. Dette con 
esito trionfale molti condenti in I- 
talia e alil' estero. Reaid«tiza abi. 
tualle: Napoli. 

CESTARO Franceaco Paolo. Noto 
a Eboli il 2 gennaio 1843. Fu pro- 
fessore di storia nei regi Licei e 
di storia e geografia in quello di 
Brescia. Pireaide del R. IdOQO Ki- 
TwAdini dì Aooooa. Della sue varie 
pubblicazioni di materia storica ri- 
cordiamo : Frontiere e nationi irre- 
dente: Slndt liorici e ìelterart. R». 
aidenza abituale: Alunna. 

CHAUVET Costanio. pubUiei- 
Ma. Nato a Santo Stef.uio Betbo 
(Cuneo); nel 1844. Fondò a Roma, 



nel 1870. il Don Pirloncino^ e quin- 
di Il popolo romano, ohe diventò 
l'orsnano ufficioso delle id^e politiche 
di Agostino Deiprertns. Residenza a- 
bituaie: Roma. 

CHECCHI Eugenio, letterato. Na- 
to a Firenze. E professore nel R. 
Isfiit. teonioo di Roma. Fu per vari 
anni direttore del Fanfnlla della do- 
menica. ^Ha pubblicato molti arti- 
coli di critica musicale, e il libretto 
deiropera dello Spinelli A basso 
porto. Delle altre sue pubblicazioni 
ricordiamo : Il e Fausto » di V. 
• Goethe; L'Italia dal 1815 ad oggi; 
Raceontiy novelle e dialoghiy ecc. 
Residenza abitualo : Roma. 

CHECCHIA Giuseppe, letterato. 
Nato a Bi-ccari. in provincia di 
FoKR-ia. nel 1860. E' professore Ji 
lettere italiia^ie nella tscuola tecnica 
liuiei Soarumbone di Lecce. Ha 
molte i>ubblioazioaii di ^-ario argo- 
n»eivtó. Resìdeaiaa abituale : Lecce. 



na d' Itialia. Cavalli ere mauri siano. 
Residenza abituale : Roma. 

CHIALVO Gkiidb, filosofo. Nato 
a Castellazzo Boxmida, in provincùii 
di Alessandria, il 18^ aprile del 1874. 
Laureato in lettere e filosofìa, pro- 
fessore nel Liceo di Savi^Iiiano. Ha 
pubblicato articoli e versi in molte 
riviste, studi au L'Etica secondo 
Vincenzo Gioberti; V "Estetica di 
Arturo Schopenhauer^ ecc. Resi- 
denza abituaile : Savigliano. 

CHIAPPELLX Alessandro. Nato 
a Pistoia noi 1857. Studiò a Firen- 
ze nell'Istituto di studi superiori, e 
insegnò filosofia nei Licei di Padova 
e <li Fimenze. Professore di storia 
della filoFiQtfia d^^llla R. Università 
di Napoli. Membax) d c'ir Accademia 
dei lìiincei n tleli' Accademia d\ 
scienze morali e politiche. Corw- 
spondente della Crusca. Commenda- 
tore della Corona d'Italia. Delle 
sue pubblicazioni ricordiamo: La 
dottrina della realtà nel mondo e~ 
sterno, ecc. : Sul carattere formale 
del vrincipio etico; La trilogia dan~ 
fesca. Residenza abituale: Firenze. 



CHIAISO Alfonso. Nato il 27 
giugno 1841. Maggior generale me- 
cUco. Ispetibore capo di sanità mi- 
litare. Ufficiale deill'Ordine dei SS. , ^„, , ^„„^ ^, ^ . . 
>Iaurizlio e Lazzaro e Commenda- ! OHIAPPELLI ^^Luigi, gi.u»reooo- 
tore dieiiJa Corona d'Italia. Meda- «"ito ® letterato. Nato a Pistoia. E 
glie per ile baittagdie d'eli' Indipen- f^^tore. tra altro, ài uno studio suL 
tleffiza d'Italia. Croce d'oro con co- ^. ""^^ e„>® .^P«^ giuridiche di 
rona .par anzianità di servizio m.ili- Omo da Pistoia, e di una mono- 
tare. Residenza abdtualte : Roma, grafia intomo allo Studio bo'iogne- 

se nelle sue origini e ne suoi rap- 

CHIALiA Valentino. scrittore parti colla scienza pireimeriana. Re- 
militare. Nato a Ivrea il 29 novem- sidenza abitualle: Pistoia. 
bre 1838. Fece gli studi di lettere nxjT \'DT>TnDn 'we^^A^ «,-Trr.«o*/^ 
a Torino. Nei 1859 si ascrisse vo- K^fn a nwi^? n pf J^'nn« n IRM 
lontario néìV esercito italiano. Fu ì^^'*^ *, 'l9"no il 22 gennaio 1864. 
«vrmiwiBvr •"'- * v.«v^*v «V* «^ Laureato m ciurisnrudenza nell U- 

profe«,re jjelUBCuda superiore d. j j^. ^. ^^„,Jy^i^ii^ deputato 

le Lezioni sulla campagna del l/yt). „u:4.„„i«. rr««;«^ 
1797 in Italia, mua, Belazione sulla ^^ abituale: Tonno. 
ijuerra austri -prussiana nel 1866, CHIAPUSSO Felice, avvocato. 
ecc.. ecc. Resideaiza abituale : To- Nato a Susa il 30 maggio 1841. Lau- 
rino, reato in legge nell'Università di To- 
CHIALVO Au^to, pubblicista. ?j"^ !>'?"«. ^866. Fu membro di 
NaS a Cavour, il 7 ottobre 1843. I Commissioni parlamentari Relatore 
Fu tra i volontari garibaldini in Si- tj^LZ^!"'' J'r.^^^f''- ^^I^^^^^^ 



cilia e contro g-li austriaci nel '66. 
Fu capo di contabilità nel Ministe- 
ro dedia Real Oa^a. consigliere co- 
niuaaj/e a Pisa, dàrettore delle, ri- 
viste La terra e II tiro a segno. Ha 
pubUicato. cUtre molti articolili in 
riviste e gjiiornali, ailouoiii Studi sul- 
hi, amministrazione e la contabili- 
tà, ecc. Conunendatore delUa Coro- 



provinciale di Torino. Eletto' depu- 
tato del Collegio di Susa dalla legi- 
slatura XV alla XXII. Ha pubbli- 
cato molte memorie giuridiche. Re- 
sidenza abitualle: Tofùmo. 

CHIAPPE Filippo. Ispettore su- 
periore di l.a classe al Ministero 
delle Finanze (Demanio). Ufficiai^ 
dovir Online dei SS. Mauria " 



69 - 






liazzaro. Comoiiendatape <Jella Coro- ■ 1p. Ha alcune buone pubblicazioni 
im d Italia. Reeid^oza abituale: , /scientifiche. Residenza abituale: Fi- 
Ro^?'!*' renze. 

CHIARA Bernardo. Jetterato e; CHIERCHIA Gaetano, contr'am- 
pubblicista. >Ja*o a Vauda di : miraglio. Nato il 31 mairtrio 1850 
F^ront (l'orino), d)l 28 «a^j-rile 1863. | Ufficiale dell'Ordine deiSS Mau* 
tu maestro nello scuole eleanentan, : nzio e Lazzaro. Commendatore 
POI unpiegata nella ammmistrazio- ! dé.la Corona d'Italia? Croce d'oro 
ne ferroviana. Lasciata l'Italia, si per 25 anni ài eerviaio militare Re- 
»te.bi:li a JBajrcelIona come i-Dsegn«n- «idienza abilniale: *** 
te di italiano e corriaporMiente del- rvfjvjiim ma uui- • x xt 

la Gazzetta Piemontese, dì cui, tor- ^ ^^li^HlCl Aido, pubblicista. Na- 
nato in Italia, divenne redattore. **^/ *^^'?**' iiell anno 1869. , Collabo^ 
Ha pubblicato, c^tre molti artìcoii. l^^^^ ?* ^^'i «lomali, e rediat- 
alouni romanzi e un volume di cri- r^® ondmario del Travaso delle /- 
tioa. Questioni letterarie. Residenza ■' ^' ^^' -""auo ja carriera 
aJtótuale: Torino. «nonnalisbica. ancora diciottenne, 

ntrTAT»TX'T n^^J^^ • i. • '^* Rugantino. Ha ectritto romanzi,. 

CHIARIM Giselda, scrittrice e commodfe, libretti di op^ra eoe 

5^?^S^*1j.> -^L^^. "^^ ^j,_'!' r?^^^^ ^*^' R««clefiza abituale: RoiAa. ' 

del 1856. E' diirettrioe dfel Collegio ^rrTi^a ^ 

Resfina Margherita in Anagni. Ha CHIESA Eugenio. Nato a Mua- 

1>i*bbfllioato. tra ailtro, La lirica re. "^- Negoziante in chincaglieria e 

giuooattoli. E' stato consigliere co- 
munale di Milano, e coll'laboratore 
per la parte finanzdtaom ad giornale 



ligiosa nelV Umbria, Francesco d'As- 
sisi e Jacopone da Todi, Residenza 
abituale : Ana^nni. 



r«rrTAr>TXTT n- ^ i ì.ì. i repubblicano L' Italia del Popolo. 

CHIARINI Giuseppe, letterato. . Eletto deputato ded CoUe^o di 

Nato ad Arezzo il 17 agosto 1833. j Massa oirrwa nella lettura 

di Livorno e preside del Liceo "Dm- CHIESA Michele, banchiere. Na- 

berto I di Roma, quindi ispettore to a Chieri il 19 febbraio 1831. Fu 

capo & Diirettoiie, genenalle nel Mi- deputato al Parlaménto e consiglie- 

nistemo dieiristmusiione pubbiLica. Di- re comunale di Torino. Nominato 

resse x>eir alioun tempo la Rivista senatore del Regno il 14 giugno 

d'Italia e pubHlicò mialti a.rticoH di 1900. Commendatore della Corona 

ori<ti<oa e storia letteraria nella d'Italia, cavaliere del lavoro. Resi- 

Nuova Antologia e in altri pe^ denza abituale : Torino. 

riodillCT. Ded suoi lavori ricordia- r^rrTi^cs * ti- i. xt x j a ^- •» 

mo: GIH esperimenti metrici; Sovxa ^J^f^^-hrln^^i?' .**° ^ ^^t' '' 

f critici italiani e la metrica delle 1 7 luglio 1858. Verniciatore e deco- 

€ Odi barbare »; Ombre e figure: rftor©- Consigliere provinciale di 

Donne e poeti; Lacrymae, ^c. I Genova e comunale di Sa.mpierda- 

8uoi versi sono stati recentemente ri- ^®'**- . ^^ deputato del Collegio di 

stampati dall'editore Zanichelli di Sampierdarena nella XXI legislatura 

Bologna. Residenza abituale : Roma. 2^ ^l^ rappresenta il Collega di 

Budrio. Ha pubblicato Ginnastica e 

CHIARLONE Francesco. Natoli miseria ed il bozzetto teatrale in 

9 marzo 1854. Direttore capo di- versi martelliani La vispa Teresa^ 

visione ali Ministro dell' Interno Residenza abituale : Genova 

S*''Ì!Ì°"q\ ^"lì^ Ufficiale dell'Ordì. CHIESI Gustavo, pubblicista Na- 

C^mteire'^SeTa^^C^rona'^^^ìS^ ^,^^^^T^Ì^' ^^ '^' ^ 

>ia. R^denza aA«tuale: Roma. ^^^ % Je^" va'T/TJ/za 'Z po'- 

CHIARUGI Giulio, medico. Na- polo (prima del 1898) ed il Tempo 
to a Siena, il 28 gennaio 1859. E* di Milano. Fu deputato del Colle- 
preside dell/i Facoltà di medicina e gio di Forlì nelle legislature XX 
chirurgia nel R. Istituto di studi e XXI. Ha pubblicato, tra altro, 
auBflBa|^yanitici • di perfeziona. La tradizione federale in Italia^ 
^I^P^^^KIrenz''. E' stato denuta- Geoqrafia; L'Italia irredenta, ecc. 
Jl^^ ^^tk •! Parlamento naziona- Residenza abitwaSe : Milano. 

F — 70 — 



CHILESOTTI Oscar, musicista e 
dottore in lecere. Nato a Bassano, 
il 12 iUiglLio 1848. l>BaQrÌ86e mouto 
composizioni per liuto dei fiecoli 
XV e XVII, e pubblicò un'opera di 
gmn valore, intitolata: / nostri 
mctestri del passato. Residenza a- 
bikuaie): Bassaoo. 

CHIMENTI Francesco, linguista. 
Nato a Bari nel 1860. E' i)rofe88ore 
di lingua inglese nel H. Istituto tec- 
nico di Bari. Cavaliere della Coro- 
na d'Italia. Delle sue molte pubbli- 
cazioni ricordiamo il Saggio di sì- 
r animi e fraseologia inglese; Sote 
di letteratura americana^ ecc. Re- 
sidenza abituale: Bari. 

CHIMIENTI Pietro. Nato a Brin- 
disi (Tcuma d'Otranto), il 24 gennaio 
1864. Laureato in giurisprudenza 
neirUniversità di Napoli nel 188j. 
Ottenne due eleggibilità per profes. 
sore ordinario di diritto costituzio- 
nale nei concorsi presso le Univer- 
sità di Padova e di Macerata. Ha 
insegnato storia e geografia in isti- 
tuti privati a Napoli e per due an- 
ni <fciritti e doveiti nella scuola di 
TansiA a Niajpdli. Ptrof essere pare^r. 
gmto di <firitto costituzionale nella 
R. Uni versi tà d|i 'Roana, rneegnante 
dehfLa Unirv/eratà pOrpolaire. Avvoca- 
to iscritto a4i'-a(nx> dedita Oei^Baziic^e 
di Roma. Deiputato dell Colletgio di 
Brìndisi diaLSia legifilatuna XVflI lal- 
ia XXI'I. Ha pubblicato tra altro : 
Sviluppo storico della istituzione 
rappresentativa; Il diritto di pro- 
prietà nella Staio costituzionale ; 
ecc. ìResictenza abdtuale: Roma. 

CHIMIRRI Bruno, avvocato. Na- 
to a Catanzaro nel 1845. Fece parte 
della Giunta per l'esame del Codice 
penaie. Deipuitato dailla XII alla 
XXII ilegjifitia'tiura ipeA Collegio di 
Serra San Hrumo. Fu minnstro di 
agriooilturia e poi di grazia e gìiu. 
«tizia nel miniLstieiro Dii Rudini. Ha 
pTt)(pugnato la oonciJiiazilDine della 
Chiitsa con lo Stato. Residenza a- 
bituai^e : Roma. 

CHIODI Vifweni», letterato. Na- 
to a San iDemetrio Corone, in Ca- 
iabria» il 2 apriile 1828. Prigioniero 
DÒlitioo. niétle oaroetrd di Cosenza, 
nel 1852, tiiOidusse Le Georgiche di 
ViiyriIioL Fu iiiBegnante privato fi- 
no al 1860, ne] quale anno si mise 
u. oaipo di una leeone voiontairia al 
servizio di Garibaldi. Fu ypoi ijspet- 



torn scolastico fino al 1367. Resi- 
denza abituale: San Demetrio Co- 
rone (Calabria). 

CHIOSSI Sesto, ragioniere. Nato 
A Madooa il 6 luglio 1833. Fu. cuk> 
di divisione del j>ersonale della Ma- 
gistratura nel Ministero di Grazia e 
Giustizia. E' assessore effettivo del 
oomune di Modena. Commendatore 
dc<gH Ordini dei SS. Maurizio e 
Lf^^zaro e della Corona d' Italia. 
Rtsidienza abltuaile : Mctdona. 

CHIOVENDA Giuseppe, giure- 
ooEkaulto. Nato a Premop-ello (Nova- 
ra), il 2 febbraio 1872. E" professo- 
re di iJd'ocedur.Ta oi\*'ile nella R. U- 
niversità di Boloigna. Ha , insegnato 
prima negli Atenei ili Modena, Ro- 
ma e Parma. E' decorato de^la me- 
dn^'lia al valor ci\il'ie. Residenza a- 
bituaie : Bologna. 

CHLRONE Vincenzo, f armacelo- 

I go. Nato a Carpignaro Salentino 

'. (Leooe), il 6 marzo 1847. Laureato 

i in farmaoologtia neir Uni versata di 

1 Napoli, si perfezionò a Parigi, sot- 

j to la ftuida del Bernard, del Marey 

■ e del Gréhout. E' in.-'egnante di 

! farmaco loffia sperimenta ^e e di te- 

rapeutiica nell'Universàtà di NapoJi 

e direttore di quell'lstitu'o fanna- 

colo<rico. Ha molte ii)abb!i<.aiioni. 

Residenza abiibualle : Napoli. 

CHIRONI Giampietro, . girureoon- 
eulto. Nato a \uodro (Sassari), il 5 
ottobre 1855. E' rettore dell'Ateneo 
di 'J'orino, dove insegna istituzioni 
di diritto civile. Ha pubblicato 
molte e im]X)rtantù monografie, un 
volume di buoni studi economici 
suilla popolazone, ecc. Re^denza a- 
bi tinaie : Torino. 

CHISTONI Ciro, fisico. Nato a 
(astiano presso Cremona, il 4 otto- 
; bre 1852. Fu a Pavia assistente del 
! pii'of. Cantoni, afir/ufficio centrale di 
I meteorologia e geodnnamiica delì'Os- 
, servatonio dei. Monte Cimone, e 
parteoinx) a molte Comniiss«ionÌBCiie'i- 
tr* fiche. AttuaJmiente è professore di 
fisica nella R. UniiverBÌtà di Mode- 
n.a. Ha varie e pire^iatiesime pubbli- 
cazioni. Resìidenza abituale : Mo- 
dena. 

CHIZZOXI Francesco^ matemati- 
co. Nato a Saai Martino dfll'Argi- 
ne (Mantova), il 10 a-vosto 1848. E' 
liresii decite della. Facoltà di scienze 



— 71 — 



nella R. Univeusìfà di Mcdeiia. Re- 
sidenza abituarle: Modena. 

CHIZZOLINI Luigi, ingegnere 
ShgTonomo. Nato a Mantova il 17 
gemiaio 1853. Laureato nel Politec- 
nioo di Milano l'anno 1876. Diret- 
tore ói Aaiende agricole. Cavalie- 
re deila Corona d'Italia. Sindaco di 
Massafisoaglia per 12 anni. Consi- 

fiiere proMÌ*aciaie. Presidente della 
:anuniilaBÌone ippica provinciale, 
eoo. Residenza abituale: Massafi- 
scaglia (Ferrara). 

CIACCIA Francesco, magistrato. 
Conc9Ìg»lilare della Corte di cassa- 
zione di Napoli. Cavaliere degli Or- 
dini dedla Corona d' Italia e dei 
SS. MauTÌ;dio e Lazzaro. Residenza 
abituale: Niapofli. 

CIAMPOIil Domenico, letterato e 
poeta. Nato ad Atessa nel 1856, Del- 
le sue molte pubblicazioni ricordia- 
mo i Racconti abruzzesi: le Melo- 
die russe; Studi letterari; I codici 
fai costavi della "biblioteca di San 
Marco, ecc. ecc. Residenza abituale : 
Roma. 

CIAN Vittorio, letterato e erudi- 
to Nato a San Dona di Piave ii 18 
dicembre 1862. Insegnò nei licei; fu 
professore nella Università di To- 
rino. Attualmente occupa la catte- 
dra di lettere italiane nella Univer- 
sità di Pisa. Cavaliere della Coro- 
na d'Italia. Dei suoi lavori citiamo : 
Ballate e strambotti del secolo XT ; 
Un decennio della vita di P. Bem- 
bo : P. Bembo e Isabella Gonzaga, 
ecc. ecc. Residenza abituale : Pisa. 

CIANCI DI LEO SANSEVERI- 

XO nobile Nioola, magiatrato. Con- 
sigiiiere della Corte di Gaasazione di 
Napoli. UfticiaLe dell' Ordine dei 
SS. Maurizio e Lazzaro e dellilla Co- 
rona d Itailia. Regi'denza abituale: 
-N'aji>ola. 

CI APPI Anselmo, ingegnere. Na- 
to a Camji>oro tondo, dei Fiastrone 
(^lacerata) di (modeàt»a, famiglia 
opeiia-ia. E' libeix) docente neka 
Regia Uiniveaisità dì Roma (Scuo- 
\& d a^--'>licazione peir gì ingegner:). 
Dirige la divista L Ingegneria fer- 
roviari!. Eletbto deputato del Col- 
legio di San Severino e Marche per 
Je ioGrislature XXI e XXII. Ha pub- 
blicato mumerose memorie «scient.ifì- 
clic e tecniche premiate in Italia 



e air estero. Residenza «ibituaie: 
Roma. 

CIARTOSO Luigi. Medico^hi- 
rurgo. Libero docente di clinica 
ohiiTiirgica nella R. Università di 
Torino. Eletto deputato del Colle- 
gio di iSa-N-^iano nella legislatura 
XXII. Residenza abituala: To>niio. 

CIAVARINI Oarisio. storico. Na- 
to a Orci ano (Peaairo). il 20 ottobre 
1837. Commissario pe' momunenti e 
direttore del Museo archeologico di 
Ancona; già ipcrofeasoire di storia 
nel Liceo Rinaidini-. Son ben note 
agli istiudiosii le sue molte e prege- 
voli pubblicazioni storiche ed ar- 
oheologibhe. Residenza abituale : 
Ancona. 

OIOARELLI Cariò Vattorio, av. 
vocato. Eletito deputato del Colle- 
gio di A'tripafld^ nelda legislatura 
XXII. Residenza abituale: Napoli. 

CIOCAGLIONE Federico. giure- 
consulto. Nato a Riccia (Campobac- 
«o), il 1° novembre del 1858. E* 
Uirofetìsotre di i*a:enza delle finanze 
•neWa R. Università di Catania Q 
autore di dotte monografie scienti- 
fiche. Residenza ebbituale : Catania. 

CI(*CAR.ONE Francefico, avvoca- 
to. Niaitio la Vaerto, Bllietto dpjnmato 
del Collegno di Vasto nella Icigisla- 
tmra XXII. Resddenza abituale: 
Roma. 

CIGLIUTTI Valentino, letterato. 
Naito a Priero (Cuneo), il 9 novem- 
bre 1836. Membro della Società geo- 
errafica di Roma, già preside del R. 
Diceo Ennio Quirino Viilsconti. Re«i- 
deaiza abituale: Roma. 

CIMA Antonia letterato. Nato a 
Valmadrera (Como), il 29 novembre 
1854. E' professore di grammatica 
greca e. latina nella R. Università 
di Padova. Ha mdlte pubblicazio- 
ni. Residenza abituale : Padova. 

CIMATI Camillo. Nato a Lerici 
l'anno 1861. Laureato in scienze na- 
turali nell'Università di Ginevra. 
Membro dellSla iSocietà di stori» 
patria pei- le proviinore di Modeo» 
e Parma. Presidente del Comizio 
Agrario. Consigliere provinciale e 
comunale. Eletto deputato del (Col- 
legio di Pontreanolii nelle legisla- 
ture XIX o XXII. Residenza abi- 
tuale: Pontreraoli. 



— iZ 



o 



JÈàJù^ 



K^f. *!• n ■ - ■ r hi 



CIMATTI Airiidxea, ing-ognere a- 
^ronomoL Nato a Farli, nel di- 
«eonbre 1869. E' Haureato in chimi- 
oa A in «eeienze «graiie. ABsistenfce 
alila oattadra lambulante di agricol- 
tura nellia provinoiia di Teramo. 
Collabonùbore dft motte riviste agra- 
•rie. Fu direttore dell' ufiìcio tecnico 
afirricolo di Homa. Ke^idenza abitua, 
le : Teramo. 

CIMBALI Edoai^o. gpiurwonsul- 
lo. Nato a Brente, il 19 lug-lio 1862. 
Già Drofeasore n<elle Università di 
Caittunia e di' Macerata, insegna at- 
tualmente Diritto internazionale 
nell'Ateneo di Sassari. yResideinza 
abituati e : Sassari. 

CIMBALI Francesco, medico. Na- 
t>o a Bronte, il 16 febbraio 1860. 
Già luogotenente ni^di<:o nell'eser- 
cito «italiano e deputafo al Parla- 
mento pel collegllo di Bronte nella 
XVIII iesuialatura. Besidenza abi- 
tualie : Brente. 

CIMBALI Giuseppe, letterato e 
giureconsulto. Nato a Bronte. il 12 
mairzo '58. Libero dloioente di filo^so- 
fia del Diritto neflla R. Università 
di ^onia, aJto funzionario el Mini- 
stero dei laviom puWilioi. Già di- 
rettore della irvisba Lo Spe dalie, 
ri. autore di^ ben noti articoli e mo- 
nografie scientiiicKe. Ricordiamo, 
tra altro, Le scienze morali e pò. 
litiche, il toro mei odo e il loro ri- 
9uìtato : Saaoi di filosofia sociale e 
oiuridica, eoe., ©ex:. Residenza abi- 
tuale : Roma. 

CIMMINO Francesco, letterato, 
e poeta. Nato a Naff)oli, il 6 gen- 
naio 1864. Pro7e6sore aggiimbo di 
dansorìito nelH' Ateneo napolitano, e 
di 'storia e geografia nel Liceo Ge- 
novesi, membro dell' Accadp»mia 
Pontaniana, elegante conferenziere. 
Ha pubbHoato, oltre ad alcune rac- 
colte di versi, buonit studi euUe let- 
terature san3crita e persiana. Resi- 
denasa abituale : NaAxyli. 

CIMOREIiLI Odoardo. Nato a 
Venafro (Campobasso) il 2 giugno 
1856. Consigliere della Corte d'Ap- 
pello di Aquila. Eletto deputato del 
Collegio di Isemia per le legisla- 
tujre aX e, XXII. Reeid-enza aWtua- 
ie : Aqtùlla. 

CIOFFI Luigi. Laureato in giu- 
risprudenza. EHrettore capo" divi- 
sione al Ministero di Grazia, Giu- 



stizia e dei Cultii. Cavaliere del- 
l'Ordine dei SS. ^laurizio e Laz> 
zaro. Ufficiale della Corona d'Italia. 
ReBÌde.nza abituale: Roma. 

CIOTTI Arturo, avvocato. Nato 
a Sarnano (Macerata) il 30 gennaiio 
1869. Assessore effettivo del Comu- 
ne di Macerata. Residenza abitua- 
le : Macerata. 

CIPELLI VITTORIO, avvocato. 

Nato a Pibaoenza. Laureato in leg. 

gè nelirUnii\t?ni8.ità di Parma. Pre- 

Biden'tio diel CoinfidgtLio provinciale di 
j Pitaxseaiza. Eletto de(pu/tiato del Col- 
; lagno dii F'joronzuoLa d' Arda nedle 

legislartjure XVI, XVII XX a XXII. 

Hefididenza abituale : Piiacenza. 

CIPOLLA Antonio, letterato. Na- 
;to il 14 febbraio del 1838. Fece le 
campagne per l' Indipendenza italia- 
na. E' ippoi\Tedliaro agli srt'udi per 
' Ij, i>ro\iincia dì Cremona. .Ricoroia- 
mo tra i suoi scibtti uno studio su 
La modernità di Dante; su II Pa^ 
radi so dantesco, ecc. Residenza abi- 
tuale : CVemoiMk 

CIPOLLA conte Carlo, storico. 
Nato a Verona nel 1854. Studiò 
storia e filosofia nell'Università di 
Padova dove si laureò negli anni 
1873 o 1874. Membro delle regie De- 
putazioni di storia patria di Tori- 
no e Venezia. e corrispondente 
della Società storica di Berlino. In- 
segnò stonia moderna nell'Universi- 
tà d,i Torino donde iiiaasò al regio 
latiitubo di studi auperioTi di Pi. 
renze. Ha molte pubblicazioni ato- 
miche e iettorario, notijssime agli 
eiruditi. Citiamo fra questo gli stu- 
di sul Savonarola e sulla Costi- 
tuzione veneta e la monografia sui 
Paterini a Venezia nel secolo XIV. 
Refìii}denza abituale : Firenze. 

CIPOLLA conte Francesco, let- 
terato. Nato a Verona il 17 genna- 
io 1848. Ispettore di scavi e monu- 
menti. Cavaliere della Corona d|I- 
talia. Delle sue pubblicazioni citia- 
mo : J^ei coloni tedeschi nei Comu- 
ni veronesi: Dei prischi latini e dei 
loro usi e costumi, ecc. Residenza 
abituale : Verona. 

CIPPICO Antonio. «Nato a Zara 
in Dalmazia il 19 marzo 1877. Fu 
laureato in giurisprudenza nell'U- 
niversità di Gratz nel 1902; è re- 
dattore della Tribuna: ha pubbli- 
cato un volume di versi : Aspet- 



- 73 — 



tando V aurora; La via e ìa mèta 
di G. Leopardi; Il modello del 
mondo e ìa tnaduzione delìLa Gaia 
scienza di F. Niettasche. Resi- 
denza aiNtuaie : Roana. 

CIPRI ANI Giovameli, avrocato. 
Nato a Perugia il 24 8ett^n.lni& 
1851. Laureato in giurisprudenza 
neir Università di Perugia Tanno 
1874. Assessore del comune di Pe- 
rugia. Residenza abituale: Peru- 



dal 14 giugno 1900. Commendatore 
della Corona d^Italia e Cavaliere 
dell'Ordine di Leopoldo del Belgio. 
Ha pubblicato opeflpe letterarie e di 
critica d'arte. Residenza abituale: 
Padova. 

CITTADINI Basilio, pubblicista. 
Nftto a Pilzone sul lago d'Iseo, i\ 
2 agosto 1846. LaAireato in lettere. 
Compendiato re della Corona d'Ita- 
lia. Già profesisore di lingue classi- 
ohe ned Cod&egio nazionale di Bue- 



S^«^»55??'',.S^fe?:...°^. ^^3 tualmente dirige La Patria degli I- 



Già redattome ùèiÌB. Tribuna e del- 



la Patria Si Roma. 



Ha scritto 



taliani. Resid^enza abituale : Buenos- 
Avree. 



molti articoflii di vario argomento 

eotto in piseudonimo di Cyrua, Ri- \ OITTERJO Aquilino, sacerdote, 
cordiramo da liri : Delitti femminili ' Nato a Gorgonzola, nell'anno 1850. 
a Napoli; Il delinquente negativo, Cuoiato della ciiieMb dà Sant' £ufe> 
ecc., eoe. Residenza abituale: Ro' ^J^ ^, MHano. autore di moilte pub- 
ma. fadioaaioni Bnedi^ose; coiiferenziere 

CIRIO Eugenào. Nato a Bobbio ® »;a*»re sacro di grande facondia; 

il 14 luglio 1849. Maggior generale ^^olemo^ mei Seintoano arojvesco- 

a dfifipoaiiancaw. Uffioialie <fei'i' Or- ??.? ««^«^««^ R^deoza abituale : 

dine dei SS. Maurizio e Lazzaro. ^''^«»0- 

Gkanjd'iufficiaie delia Corona d'Ita- CIUFFELLI Augusto. Nato a 

lia, Oroce V^r anzianità di servizio Massa Martana (Perugia), il 23 no- 

miliitare. iResidianza aBituaJe: *** vembre 1856. Consigliere di Stato. 

CIRMENI Benedetto. Dottore in ^9^''' commissario pei comuni di 

legge, o^uibbldcista. Eletto deputa- Livorno e Palermo. Prefetto di Sie- 

to del Collegio di MUitello in Val !^*\ Cagliari, Ravenna, Verona, 

di Catania nelle legislature XVIII. Già segretario capo della Presiden- 

XIX. XX, XXI o XXII. Sottese- 5* ^fL Js?'"''?!!.'' H '«''^i^*" «*'?'* 

giretario alila istruziione col De Ma- Z-amardeiaii. Consigliere di Stato. 

rinàs min^-.?,t.ro (19C6). Residienza a- ^^^^^^^^^^^^S^^P^ J* J*"^Vl!?^ ,^ 

bituale: Roima. ^ÌV^J?^ • ^^^^- m f^^%»n>,'^S^ 

riTartArrir^ /»' zi • xt ^ ctc** ColJegio dii Todi (1904). Com- 

^Pi^^^P ^"f^PP^'^o^J^i.,^**'' memdlatare died due Ordirli italiani 

a Malo (Vicenza), neil 1869. E prò- ^ ^.j^ Legion d'onore. Ha pubbli- 

fesBore di geodea'a teoretica n«J- ^at» relazioni ammàfiistrative e un 

1» Scuda degli iiin,gegnen di Pado- y^i^j/rae mi La questione del Ore. 

va. Ha mojte pu.bbfl/ioazio«m scienti. ^7,7^ agrario. Residienza abituailer 



ficho. Reerid'enza abituale : Padova. Roma 
CITTADELLA VIGODARZERE CIVALLERO 



Carlo. Ispettore 



conto Omo. Nato a Padova il 19 capo al Ministero delle Pogte e dei 
maggio 1844. Studiò, senza prende- tedegnafì. Ufficiale deJll' Ordine dei 
re la laurea, legge a Padova e a gs. Maurizio e Lazzaro, Cavaliere 
Pisa. Socio onorano dell'Accado- djell^ Corona d'Italia. Residenza a- 
mia di Belle Arti di Venezia e del- 
l'Accademia di scienze, lettere e ar- 
ti di Padova. Fu consigliere prò 
vìnciale per 20 anni; per 30 con 



bitiia;le : Roma. 

CI V ARDI Natale. Laureato in 
ingegneria. Direttore generale del 



sigliere comunale. E' presidente di Catasto e ewyizi tecnici al Mini- 
parecchie istituzioni cittadine, e fu ^®"k_j. Fin wize. Commendatore 
deputato al Parlamento per Citta- ^ell Ondine dei SS. Maurrjaio e Laz- 



della e pel I Collegio di Padova in »yro. Grand' ufficialo della Corona 
cinque legislature. Si diletta di scul- 
espose lavori a Bruxelles 




d'Italia. Rasddenza abituale : Roma. 

CIVELLI Antonio, industriale. 
E' senatore del Regno Nato a Milano l'anno 1849. Fece 



— 74 — 



la campagna del 1866 con Garibal- tato del Collegio di Isili per le le- 
di. Ha stabilimenti tipografici im- gislature dalla XIII alla XXII. Re- 
portanti, a Milano, Roma, Firenze, sidenza abituale: Roma. 
Bologna, Verona, ecc. Eletto depu- r«rkr«t?-«TA /-.• # 
tato del Collegio di Firenze I per VViV^rY-^ Giuseppe, professore e 
le legii»lat*tre XVIII a XXI. Sena- Pi "S^^S^ ** , -.""occ* l^ano (Istria) 
tore del Re«?no. E' pjropirietario di V. T^?**^^™*^?„^?^?* ^9^,^ ^H «*«^» 
4 gioCTiaai. Residenza abitUiaJe: FL ^ ^*^e nefll Lniv^tà di Grtui, 
jeaae. *** MJ»egniato nei RjR. Ginnasi e 

nTvmri r>^ i* ^®*^* Scuole tecniche. E' redattore- 

CI VOLI Ceea^e giureconsulto, oaix) d^lda Minerva e redattore dèi- 

Nato a Genova iJ 16 dicembre 61 Qa Tribuna Ilìuttrata. Ha pubbl-- 

ProfeflBor© di Diritto e da Procedu- cato : un* Fraseologia latina ad i/> 

re penale nCUa R. università di g^ delle scuole secondarie; opuscoli, 

Pavia. Ha DubWicazioni notevoli di articoli di critica artistica e lette^ 

Diritto e ProceduTa penale. Resi- j^^,^, Rwiden^a abituale: Roma, 

denza abituale: Pavia. ^^^ „ ^ , , 

CLAVENZANI C^rla Laurc«t.to , ?£^^^o?, ^^^^<^^'. Nato l'il ot- 

in ingeijaeria. Ispettore a dUposi- ^^^^ . l^^^. Maggior genera^ a. 

rione dT Direttore generale del ^^q 'Ti„ ^ ^'''t^S "^^ ^ ^'""'^ 

Oata^to al Ministero d^le Finanze. ^ i^' ^^Jr.^ ^^ ,? Lazzaro. Com- 

Ufficiale dell'Ordine dèi SS. Maul ?f ^^^^re ^Ma Corona d Italia. 

riaio e Lazzaro. Comm^datore ^IZ^^'^ medag'lie. Croce d'oro <x«- 

della Corona d'Italia. Residenza a- ^^f"^ "^ anz.amta da servizi^ 

bituale: Roma, nuiitairie. Residecnza abi-toiale: «^ 

CLEMENTE Pasquale, indù- .COCUCCI Nicola. Laureato ili 
striale. E' comproprietario di una 5iur^sprudeo2a. Direttore generale 
importante fabbrica di mobili in ^"^^^ affari civili e penala al Mi- 
ferro e in legno. Cavaliere del La- "^^ff?*» ;?» Graz a Giuetjzia e dei 
voro, 5 ffiugno 1902. Residenza abi- ^^""^^^ Commendatore dell Ordine 
tuale: Sassari. ?®* r?^' ^*"^^?;o,.e lazzaro e del- 

^____^_ _, la Corona d Italia. Rcaidenzaa abi- 

CLERICI Graziano Paolo, lette- tuafle: Roma, 

rato. Nato a Teolo (Padova), il 2 r^r^ncnrrr, . t^ j • xt x 

agosto 1851. E' professore di lette. ,,P^P^^^'^^ ,, Federico. Nato a 

re italiane nell'Istituto tecnico di ^^V'^^.^'^^P^^^^'^^ (Siracusa) il 15 

Pianroa. Fondatore deflla rivista Per febbraio 1860. Consigliere provin- 

VAHe, membro della Deputazione cale dt Siracusa; occupa i raag- 

narwiense di storia patria, corri- ff»ori uffici nelle amministrazioni 

apondemte del Philologische Wo, pubbliche di Monterosso. Eletto de- 

ehenschrift di Beiriino, eie. Ha pub- P"^^*^ ^« , C'?"egio di Ragusa Su- 

blicato: Il roloao di Persio Flavio periore nella legislatura XVIII alla. 

interpretato; Studi danteschi: 1 XXTI. Residenza abituale: Monte- 

tre voemi classici; Oli affreschi del «^o^so Almo. 

Correagio in San Giovanni a Par. CODACCI-PIS ANELLI Alfredo. 

ma, ecc., eoe. Rea-.d^nza abafcaale : ^^^^ ^ Triease (Lecce). Dottore in 

Fajrma. legge. Professore ordinario di dirit- 

OLIVIO Innocente, medico. Nato to amministrativo e sci-enze dì^ 

a Milano, il 6 ottobre 1843. Pro- amoniniistrazioine neì'j' Università di 

ffASore di ostetricia nella R. Uni- Pis^a © Roma. Eletto deputato del 

versità di Pavia. Autore di molte Collegio di Tricaise nelle Jegisla- 

apprezzate monografie scientifiche ture XX a XXII. Ha dato allj» 

Re«idenza abituale: Pavia. stampe pre^^efvolti llavoiri scientifici» 

COOCO-ORTU Francesco. Nato Re9Ì<i«n^ abituale: Roma, 

a Cagliari il 20 ottobre 1842. Lau- OODRONCHI conte Affigelo. Na- 

reato in legge nell'Università di to a Imola (Bologna) il 14 mag- 

Cagliari nel 1863. Fu segretario gè- gio 1841. Laureato in le^-ge nel- 

nerale alla Grazia e Giustizia e poi i' Università di Bologna nel 1862. 

ministro di Grazia e Giustizia nel Fu sindaco d'Imola. Presidente del 

Gafaiin«<tto Zaniaiixl-elli e nel Gabi_ Consiglio provinciale di Bologna, 

ns-tto G-iolitti (1906). Eletto depu- Segretario generale al Mini-*""^ 

— 75 — 




cleirintcrno. Prefetto di Napoli e 
Milano. Commissario civile in Si- 
•oilia e a Xa^li. Ministro deUa 
imbblioa istruzione i(1897). Senaitore 
nel 1889. Fu deqf>ut4to d'Imola per 
•aei (legàa(lature. Gnraoi Croce della 
Corona d'Itsuia e Maurieiana; in- 
■flignito di molte v>ncirifìoeinze estere. 
Ha, pubblicato notc^òii articoli in 
ri-riiste soen<tifiche. Hesidienza abi. 
'inzaSe : Roma. 

COEN Achille, storico. Nato a 
Pisa, jri 5 ipennaio 1844. E' profee- 
■sore di storia antica nel R. Isti tu. 
tf> di studi superiori di Firenze. 
^Ricordiamo, tra le sue pubblicazio- 
nii. 'il Manuale di storia orientale e 
ifreca per uso delle scuole seconda, 
rie. Residenza abituale' : , Firenze. 

COFFARI Girolamo barone di 
-Gallinica. Nato a Cammarata (G ir- 
nienti) l'anno 1843. Elotto deputato 
del Collegio di Aragona per le le- 
irislature dalla XV alla XXII. Re- 
.sidenza abituale : Palermo. 

GOGOIA Vincenzo. Nato il 27 
.gennado 1847. Matggdor- generale, Co- 
mandante la brigata Pien^ Ufficiale 
dell' Ordine dei SS. Mauria^o e 
Lazzaro. Gfrand ufficiale della Co- 
rona d' Itali ia. Orcoe d'oro per an- 
zianità di fiiorviaijo militare. Resi- 
denza abituale : -Miìlano. 

COGGIOLA Giulio, storico e pa- 
leografo. Nato a ir'isa. nel 1878. Stu- 
diò nella scuola normale superiore 
di Pisa. Membro della R. Deputa- 
2ìone di storia patriLa per le Pro- 
vincie TDarmensi e della R. Deputa- 
rzione umbra di storia patria. Sot- 
to bibliotecario della Marciana. Ha 
varie prubbHcaaionii. Roisidenza abi- 
tuale : Venezia. 

COGLIOLO Pietro, avvocato. 
INato a Genova il 29 marzo 1859. 
Poco più che ventenne ebbe, per 
•concorso, la cattedra di Diritto ro- 
mano a Modena, donde passò a 
<3 enova dov'è attualmente professo- 
re ordinario di Diritto romano, e 
dove esercita, con grande successo, 
l'avvocatura. E' presidente dell'As- 
sociazione degli impiegati in Ge- 
nova. Fu delegato del Governo ita- 
liano por le conferenze di Diritto 
marittimo. E' decorato dal Governo 
francese con le palme d'offìrirr 
d' Acaddnìc. RoRÌdenza abituile : 
Genova. 




COLA Milziade, avvocato. Nato a 
Treda il di 11 ottobre 1869. Sùidaco 
di Maoeirata. Rosidienza abituaile: 
^Iiaioeowta. 

COLACI Francesco. Nato il 20 
settembre 1849. Ufficiale dell'Ordi- 
na dei SS. Maurizio e Lazzaro e 
deJlla Corona d'Italia. Re^denza a- 
bitutìle : Roma. 

COLAGROSSO Francesco, lette- 
ra-to. Nato a Cam-pobasso. il 14 lu- 
glio 1859. E' professore di stilistica 
nel'la Regia Università di Napoli. 
Ricordiajno. tra i suoi scritti. Ditti 
cretese e Darete frigio; La lìredi- 
zione di Brunetto Laiini; Un* w- 
sama letteraria in gran voga nel 
settecento, ecc., ecc. Residenza a- 
bituale: Napoli. 

COLAJANNI Napoleone. Nato 
a Gastnogiiovanni (Caltani^ssetta), ^ il 
27 aprile 1847. Laureato in medicina 
e chirurgia nell'Università di Na- 
poli l'anno 1871. Professore ordina- 
rio di statistica nelinD^nìversità di 
Napoli. Fu consigliere comunale e 
provinciale di Castrogiovanni. E- 
ìetto deputato del Collegio di Cal- 
tanissetta nel 1890 per sei legisla- 
ture. Dello sue pubblicazioni citia- 
mo: La libertà e la quistione so- 
ciale: La He pubblica e ?e guerre 
civili; Le istituzioni municipcUi; 
Il socialismi, eoo. Residenza abi- 
tuale: Napoli. 

COLA NERI Giustino, bibliogra. 
fo. Nato a Carpinone del Sannio^ il 
1 febbraio 1865. E' impiegato nella 
Reitria Biblioteca Casanatense di 
Roma. Ha pubblicato alcune notizie 
su La regia Biblioteca Casanaten- 
I se, una Bibliografia araldica e 9^- 
n ealogica d'Italia, ecc., eco. Resi- 
denza abituale: Roma. 

COLANTONI Luigi, sacerdote. 
Nato a Pe«jina de' Ma»:*»!, negli A- 
bruzzi. il 21 giugno 1843. Arcidia- 
cono e viosur^o ig-cnerale della dio- 
cesi de' Marsi, ispettore dei monu- 
(menitiii, anitotre di preg-evold mono- 
Grrafìe storiche. E' decorato deUa 
croce Dontificia Pro Ecclesia et Pon. 
tìUce. RFsidenza abituale: Pescina 
de' Marsi (AtJruzzo). 

OOLAUTPI Arturo, romanziere e 

pubblicista. Nato a Zara, nell'anno 

I 1851. Oltro ad alcuni volumi! dì ver- 

' si, tra i quali ricordiamo Dio e la 

i Donna. Canti virili, ecc., ha puh- 



— TO 



blioato i romanzi yichii e // /?- 
qUo, e una tr&duzione delia V edora 
dd SaTìdou e dedle Memorie di 
Metasonnàer. Fu direttore di molti 
periodici, quali La Bilancia di Fiu- 
mle, L'Avvenire dd Spalalo, il Cor~ 
riere del Mattino, di Piccolo e il 
Corriere di Napoli, ecc., ecc. Re- 
sidenza abituale: Roana. 

COLELLA Rosolino, medico. Na- 
to A Città Sant'Angelo, neg-li A- 
bnizzi. il 4 febbraio 1864. Studiò 
ned Ooiiile^io Cioo^ind di Prato, .poi 
ndlle Una-versttà di Napoli, di Pa- 
via e di Parijfi. Ha molte e impor- 
tanti pubblicazioni scientifiche^ e di- 
TÌge la clindca delle malattie ner- 
vose e mentali nella R. Università 
di Paleomo. Residenza ubituaile: 
Palermo. 

COLtE'irn Domenico, avvocato. 
Nato ad Eerbe (Padova) il 26 apride 
1840. Lanuraato in legige niedl' Uitì- 
A-iepsirà dd Padova ranno 1962. Pi©- 
etdente dell Consiglio paxyvinciaae. 
Namdniato senatore il 20 novembi-e 
1691. Comaniendatoire. Coltivò le bei- 
le lettesi © scivifi»© anche in poesia. 
Residenza abatuallie : Padova. 

COLETTI Francesco. Nato a San- 
seyerino Marche (Macerata) il 10 lu- 
glio 186&. Laureato in giurispru- 
denza nell'Università di Roma Tan- 
no 1890. Libero docente di econo- 
mìa politica. Segretario generale 
dellafiocdetà dà agHooltoari italiianii 
sedente in Roma. Consdgliere prò- 
vìiooiafle, meanibro dd varie Comm.s- 
siond ncflila piroivincia di Majceirata. 
Ha molte puibbi^ioazioni. ReBidenza 
aibvtuale: Roma. 

COLETTI Luigi. Nato il 24 no- 
vembre 1840. Ispettore superiore 
di 2.a classe al Mu)iisteax> di Agri- 
coltura, Industria e Commercio 
(Amministrazione forestale). Uffi- 
ciale deirOrdine dei SS. Maurizio 
e I^azaaaro e dieilla Corona d' Italia. 
Residlenza abituiaile : Roma. 

COLINI Giuseppe Alberto, etno- 
loflro. Nato a Castel fiorenti no, il 6 
aprile del 1858. E' laureato in giu- 
risorudenza. libero docente di etno- 
logàa e di paleontologia nella R. 
Università di Roma, addetto al 
Museo Kircheriano. eoe. Ha buone 
Piibbllioacion>i scienti fich(\ Residen- 
za abituale: Roma. 



COLLEONI don Galeazzo, possi- 
dente. Nato a Verona il 22 feb- 
braio 1855. Laureato in legge nel- 
l'Università di Padova Tanno 1877, 
Assessore del Comune di Verona. 
Residenza abituale: Verona. 

COLOCCI marchese Antonio, no- 
bile romano. Nato a Jesi (Ancona) 
il 25 settembre 1820. Deputato aJla 
Costituente romana dell'anno 1849; 
inembro della ^Sommissione legisla- 
tiva aggiunta al Consiglio di Sta- 
to, 1863. Fece le campale nazio- 
nali 184a-;849, 1860-1861 e 1867. 
Cavaliere mauriziano. Fu eletto de- 
putato del (Collegio di Jesi per Tet- 
tava legislatura. Senatore del Re- 
gno, 6 marzo 1879. Residenza abi- 
tuaJer ; Roma. 

COLOMBINI Pio, medico. Nato 
a Montalcino (Siena), il 22 agosto 
del 1865. Ha molto importanti pub- 
blioazioni scientifiche. E' meonbiro 
(fi moite Accademie itali lane e stra- 
niere, srià libejo docente nelTAte- 
neo senese, attualmente professore 
ncil'la R. Università dì Sassari, di 
patotKoi^ia ^ cliniao dermfcwi'filap ar- 
tica. Residenza abituale : Sassari. * 

COLOMBO Alessandro, storico. 
Nato a Visrevano, il 7 ottobre 1872. 
Uno dei fondatori della Società su- 
balpina di Torino, membro dtJle 
Società di storia ipataria di Pavia e 
di Milano. dottore in filosofia e 
lettere, professore ginnasiale. Ha 
molte pubblicazioni, fra le quali ri. 
cordiamo: Una nuova vita della 
contessa Matilde, moilte monografie 
eteriche vige vanesi, ecc., ecc. Re- 
sidenza abituale : Vigevano. 

COLOMBO Giuseppe, ingegnere. 
Nato a Milano il 18 dicembre 1836. 
Laureato in ingegneria nell'Un ver- 
sità di Milano. Insegnò mecoanicft. 
industriale e costruzione di macchi- 
ne nelT Istituto tecnico. Ha fatto 
^"aJrié canvpagna per i'Lndipendienza 
d'Iftaliia. Fu nDinàetro ned gabinetto 
Rudini. Dirige ora Tl&tituto tecni- 
co 8U(peinioire in M'ilamo. Nominato* 
scffiaitoie del Regno Tll novemibre 
1896. Grian Cordone di S. Maur. Ha 
scaritto vairàe opero, fira le quaild il 
Manuale deW ingegnere civile ed 
indtistrtaZe, ecc., ecc. Residenza a- 
bituale : Milano. 

COLONNA don Fabrizio, princi- 
pe d'Avella. Nato a Roma il 2&' 



- 77 - 



marzo 1848. Fece la campagna del 
1870 e rientrò in Roma il 20 settem- 
bre. Ebbe molti incarichi onorifici. 
Fu al Consiglio municipale , ecc. 
E' maggiore nella riserva. Nomi- 
nato senatore il 26 gennaio 1889. 
Gnantde uffioiale. Residenza abitua- 
le : Roma. 

COLONNA don Prospero, princi- 
pe di Sonnino. Nato a Roma nel 
1855. Fu ufficiale di cavalleria, de- 
putato di Anagni ed ha esejxsitato 
moltìiiaisiiimi offio niubbiiki. Fu sin- 
daco di Roma. Nominato senatore 
del Regno il 14 giugno 1900. Gran 
cordone, ecc. Residenza abituale ; 
Roma. 

COLOSIMO Gaspare, avvocato e 
pubblicista. Nato a Colosimi (Ca- 
i;anzaro) 1*8 aprile 1859. Fu colla- 
boratore del Diritto e della Lom- 
bardia. Eletto deputato del Colle- 
gio di Serrastretta dalla XVIII al- 
la XXII legislatura. Residenza a 
I)ituale : Napoli. 

COLTEIiLETTI Naowleon©. con- 
tr' ammiraglio. Nato il 2 dicembre 
* 1846. Commenidatore dell'Ordine dei 
SS. Maurizio e 'Lazzaro. Grand*uffi- 
ciale deflLa Corona d' ItaQia. Croce 
d'oro per laTiziainità di servizio mi- 
Jti taire. ReBÌdenaa «.bitmatle: *** 

COLUCCI Leonardo. Nato il 25 
nr|airzo 1856; Direttore capa divi- 
sione al Ministero dell' Interno 
(Divisione VIII). Ufficiale dell'Or- 
'dine dei SS. Maurizio e Lazzarol 
Cormimenidatore <killa Corona d'Ita- 
lia. Reisi*d ernia abituale: Roma. 

COLUCCI Vincenzo, medico. Na- 
to A Gioiosa Jonioa (Reggio (Cala- 
bria), il 12 ottobre dell'anno 1846. 
Ha molte (pubblicazioni di argo- 
mento acientsfioo ed è prof eissore ag- 
giunto di patcdogia generale nel- 
i' Ateneo .piaano. Residenza abitua* 
le : Pisa. 

COLUMBA Gaetano Mario, sto- 
rico. Nato a Sartino (Siracusa), il 
dì 8 dicembre del 1861. E' presi- 
•dente ideili a facoilta dji filosofia e 
lettere nella R. Università di Pa- 
lermo. De' suoi scritti ricordiamo; 
La tradizione geografica delVetà ro. 
Cottene e la misura del 
ttrrestre^ ecc., ecc. Resi- 
le: Palermo. 




COM ANDINI Ubaldo.* avvocato. 
Ilkistre penalista propagandisi^a del 
partito repubbltioano. Eletto depu- 
tato del CoMeigao di (Daseoa nelle 
legdaOature XXI a XXII. Reeidenza 
abituale : Cesena. 

COMBA Carlo, medico chirurgo. 
Nato a Venezia, il 15 novembre lei 
1870. Ha molti scritti ecientifioi ed 
insegna pediiatria nella R. Univer. 
sita di Bologna. Residenza abitua- 
le : Bologna. 

COMBA Emilio. Nato a San Ger- 
mano Chisone, in Piemonte, nel '39. 
Pastore vaidese, fondatore della 
Rivista Cristiana, professore di sto- 
ria delia religione nell'Istituto val- 
dese fiorentino. Ha pubblicato, tra 
altro: Il nome valdese, esaminato 
alla luce della storia; Il sommario 
della Sacra Scrittura; Visita ai 
Oriaioni riformisti italiani; l no- 
stri TTotestantf, ecc., eoe. Residen- 
za abituale: Firenze. 

COMEiS Orazio, agronomo e bo- 
tanico. Nato a Monopoli (Bari) nel 
1848. E' benemerito pe' suoi studi 
di bacteriologia delle niante, e per 
l'imoulso e le norme date alla cul- 
tura razionale dei tabacchi. Profes- 
socre di botanica. neAla Scuola sufpe- 
riore di agricoltura a Partici, com- 
mendatore della Corona d' Italia; 
ufficiale del merito agricolo di 
Francia, autore di preziose memo- 
rie scientifiche. Residenza abituale: 
Portici (Napoli). 

COMINETTI Luigi. Ragioniere. 
Direttore capo divisione al Mini- 
stero di Gi^azia, Giustizia e dei 
Culti. Cavaliere dell'Ordine dei 
SS. Maurfizio e Lazzaro. Ufficiale 
delQia Cooxxna d' Itali ia. Riesidenza a- 
bittuale : Roma. 

COMITTI Enrico, magistrato. 
Referendario di 2. a classe alla 
0>rte dei Coati. (HiavaliCre delPOr- 
dino dei SS. Maurizio e Lazzaro 
e d-eliia Cotrona d' Italia. Re3<itdenza 
abituiatle : Roma. 

COMOTTO Fendinando. Diiretto- 
re capo divisione al Ministero 
della Real Casa. Gayaliere deg- 
l'Ordine dei SS. Maurizio e Laz- 
zairo. Commemdlwfcore deilla . Corona 
d'Iftalia. Sua {residenza, abituale: 
Roana. 



— 78 



CCfMPAGNA barone Gennaro. 
Nato a Napoli il 25 gennaio 1856. 
Deputato del Collegio di Cassano 
ali'Jonio Ki^Lk XVI alUa XXII le- 
gislatura. Residenza abituale : Cas- 
cano al Jooiio. 

COMPAGNA barone Francesco. 
Nato a Corigliano Calabro (Cosen- 
za), il 1 dicembre 1848, Nomimato 
senatore del Regno il 21 novem- 
bi» 1892. Ooaum^ndatore della Co- 
rona d'Italia. Residenza abituale: 
Napoli. 

COMPAGNA barone Pietro. Nato 
A Ootnigl'iiano CaHal)!» (Cosenaa). nel 
giugno 1325. Illustre patriotta e si 
<tifiFtinse nelle armi. Fu i>eirseguitato 
dall Goiieirno botrbonioo. Fu deputato 
del Collegio di Rossano. Eletto ad 
uffici importanti. Nominato senatore 
del Regno il 15 novembre 1874. Ca- 
valiere ufficiale della Corona d'I- 
talia. Residenza abituale: Palma 
(Campania). 

COMPANS DI BRICHANTEAU 
nMurabeise Cario. Nato a Chambèry 
(Savoja) il 30 marzo 1844. Tenente 
colonnello nella milizia territoriale 
alpina. Fu presidente pel traforo 
del Montebianco. Fu due volte sot- 
to-segretario di Stato ed occupa 
ragguardevoli uffici a Torino. Elet- 
to deputato del Collegio di Caluso 
dalla XIII alla XXll legislatura. 
Residenza abituale: Torino. 

COMPARETTI Domenico. Nato 
a Roma il 12 marzo 1835. Laureato 
in farmacologia nell'Università di 
Roma. Fu professore all'Università 
di Pisa d'i ilietteirtfLtujra greca, poi 
oeliriBlrbuto di studi auperiofi di 
Firenze. Fondatore idellle scuole di 
filodoigiia e anitìh'etologia in Roonia, 
eoe. Noiminiato »en altere del Regno iil 
20 movemlbre 1891. CWali ere. dell' Or- 
dine civile di Savoia e ocanmendato- 
Te. Autore di piabtìlcbazdoni di gran 
vaiore. Retìidenza abituale: Firenze. 

CONCETTI Luigi, medico chirur- 
STO. Nato A Viterbo, ii 6 marzo del- 
l'anno 1864. E* professore di nedi^ 
tria nella Regia Università di Ro- 
ma. Ha pubblicato, tra altro: Lo 
stato attuale della pediatria in /- 
talia: L* insegnamento della vedia. 
trìn in Roma, ecc., ecc. Residenaa 
abituale : Roma. 

CONCINI nobile Concino. Diret- 
tore capo divisÀone di 2.a clas^ 



al Mindatetrio del Tesoro (Ca^sa depo- 
siti e pnetstiri. Capo di gabinetto di 
iS. E. il imifnistro deli tesoro. Ufficia. 
le dielil' Ordine dei iSS. Maurizio a 
(Lazzaro. OamimendAtore dalla Le- 
gian d'onore. Residenza abituale : 
Roma. 

GONFALONIERI Cosare. Nato 
ii 30 gennaio 1845. Maggior gene- 
«alle, oomandlantie )la brigata Cuneo. 
Ufficiale dell'Ordine dei SS. Mau- 
rizio e Lazzaro. Commendatore 
dieUia Copocnia d'Itallia. Medaglie per 
le ibattagliiie deflirindliipendenza d I- 
ta'lia. proce d'omo con corona per 
ainziaoiità di eerviizio nniltitare. Re- 
aidie(n2^ abijitualiie : Nooera. 

CONFORTI Luigi, poeta. Nato a 
Toriiio il 29 ottobre 1854. Si lau- 
reò in giurisprudenza e frequentò 
i corsi di lettere nell'Istituto supe- 
riore di Firenze. Fu nella magistra- 
tura, nell'amministrazione del Ban- 
co di Napoli, poi segretario del 
Museo di Napoli. Ricordiamo, ol- 
tre i suoi libri di versi, un suo 
studio su Tullia d'Aragona; I na- 
politani a Lepanto, ecc. Residenza 
abituale : Napoli. 

CONFORTI Pasquale, giurecon- 
sulto e pubblicista. Nato a Cosen- 
za il 29 matrzo 1839. Patrizio San- 
marinese. CofiJaboirò in molti gior- 
nali cattolici italiani, ed ebbe vivo 
polemiche in difesa delie sue op*- 
nlionà sinceraonente e ardentemente 
relisriose. De' suoi scritti rammentia. 
TOo: / figli naturali e le Società 
costituite: Sulla libertà di coscien^ 
za; Maria di Magdala^ ecc., eco. 
Residenza abituale : Roma. 

CONGEDO Girolamo. pubblic'- 
sf» e avvocato. Nato a Lecce, il 14 
di<?embre 1853. Liireato in giupi- 
sorudenza neirUniversità di Napo- 
li Tanno 1874. Insegna diritto am- 
ministrativo neir jBtituto ISUaeinio 
d'AzeerHo, a Napoli. Cavaliere del- 
ia Corona d'Italia. Oltre ad alcuni 
saBfiri letterari, ha ui^ Discorso suU 
la politica di Dante; Studi sul tre- 
cento e il cinquecento nelle lettere 
italiane, ecc. Ha pubbldcato niolte 
novelle e poesie popolari leccesi di 
sinGTolare imiporBanza. Fu candida- 
to politico pc?d collegio di Marano. 
Residenza abituale : Napoli. 

CONIO Giovanni, avvocato 
pubbllcàsta. Nato » Taggia nell' 



— 79 — 






ZIO 1865. Corrispondente del criornA- 
le irenovese II »b ecolo XIX. • Ha 
XMibhlicato articoli intorno alia i&- 
nuieiia dei Dottor Antonio nel Cor. 
riere mercantile, e col pseudoni- 
mo dì G. C. Tages, alcuni appunti 
bioflrrafioi sai suo conterraneo A- 
eoetino Ruffini. Residenza abituale: 
Taggia. 

CONSIGLIO Antonio. Laureato 
in giurisprudenza. Direttone capo 
dlvie'one al ^linistero dei Lavori 
pubblici. Ufl&oiale deJl* Ordine dei 
SS. Maurizio e Lazzaro. Coounen- 
datoire dellila Corona a'ItaHa. Resi- 
den2}a abituale : Roma. 

CONSIGLIO Davide. Nato a Na- 
poli l'anno 1830. Fu deputato di 
Napoli in tre legislature. Fu diret- 
tore del Banco di Napoli ed occu- 
pò a Napoli uffici importanti. No- 
minato senatore del Regno il 12 
giugno 1881. Gran cordone. Resi- 
denza abituale : Napoli. 

CONSOLO Federico, musicista, di 
antica famiglia israelita oriunda di 
Spagna. Nato ad Ancona nel 1841. 
Socio dell'Accademia di Santa Ce- 
cilia e della Filarmonica di Bolo- 
gna. Studiò, a Bruxelles sotto il Fé- 
tis e il Léonard. Meritò larghi ap- 
plausi come suonatore espertissimo 
di violino. Dei suoi scritti ricordiamo 
il libro dei Canti d'Israele, ecc. 
Residenza abituale: Firenze. 

CONTE Emilio. Avvocato. Eletto f«^ ff.'^^hbHlto^Lritud^o ^^^^ 
deputato del College di Sora n^- i873:„_¥.* PJ?^^lj±Sw^''^ 't"?^ J^Ì! 
le leigtislatudw XX a XXII. Reei- 



CONTI conte Ugo, giurec&neuJ- 
to. Nato a Bologna, il 4 dicembre 
1864. E' professore di diritto e <£ 
procedura penale nella regia Uni- 
versata di Cagliari. Reeidenza abi- 
tuale : Cagliari. 

CONTUZZI ^ Franceooo Paolo,, 
ginreconsuzto. Nalò a Montescagl to- 
so (BasiUicaba), il 9 ottobre 1855. 
Inssegnò neilie UnÀveirsìtà dd> Mace- 
irata^ Napodi e Torino. AttuaEment-e 
è pinofeesoire di diritto iziteimazio- 
nade nell'Ateneo di Cagliari. Cava- 
liere deU'Ordine della Corona d'I 
talia e deir Ossnamè. Ha molte 
pu-bblicaziam eiujùdiohe. Reaidenza 
abituale : Cagliairi. 

COPELLI Quintino, avvocato. 
Nato a Borgo San Donnino (Parma> 
il 31 ottobre 1856. X»aureato in leg- 
ge neirUniversità -4i Parma Tanno- 
1880. Assessore comunale addetto 
alle finanze, pel Comune di Par- 
ma. Residenza abituale: Parma. 

COPPA MOLLA Carlo. Nato il 
7 góu^no 1846. Majggdar generale, 
coaniamichante dle^ gemio. Ufficiale 
defla' Ondiiine dei SS. Mauriaio e 
Laz2aj'o. Coananemidatore diella C<h 
Iona d*ItaJ«ia.. Orooe d'oro con co- 
rona per anzdan&tà diii fiervìjBO md- 
S&tao^. Residetnaa abdtujalle: Roma. 

COPPA-ZUCCARI Pasquale, giu- 
reconsulto. Nato a Città Sant'An- 



denza abituale: Cesena. 

CONTI Antonio, medico. Nato a 
Portotorres (Saasari), id di 11 mar- 
zo 1860. E' presidente della facoltà 
di medicina e di chirurgia nella 
R. Università di Sassari. Residenza 
abituale : Sassari. 

CONTI-ROSSINI Carlo, geogra 
fo A orientalista. Nato nelF anno 
1872 a Saleonno. Studiò sotto 
Ignaro Ckùdì e Celeetino Schiap- 
Pjarefllli. Fu dkreitore degHi affa. 
ri civti<Li nella Colonia E^trea. 
Attualmente è neU'ajnmin'strazione 
delle finanze a Roma. Ha pubblica- 
to, tra altro, un Catalogo di nomi 
^mpfjpri di luogo deWEtiopia conti 
^^HH|Mt tetti OVIz ed Amharina 
^^^^^6e d'ella Corona d'Italia. Re- 
^V abituale : Roma. 



Contratto di trasporto e responso^- 
biuta ferroviaria. E' profeaeore nel- 
la R. Univeirsfltà di Siena di In- 
trodiuaione alle scienze gòruridiche 
Reeiidenaa abituiafle : Siena. 

COPPO Francesco. Ispettore su- 
periore di 2.a classe al Ministero 
delle Finainze (Imposte). Ufficiale 
deir Ordine dei SS. Maurizio e 
Lazzairo. Cavalieffie dèflla Corona 
d' Italia: R^idienaa aibiituaile: Ro- 
ma. 

COPPOLA Francesco. Nato il 28 
novembre 1844. Direttore capo di- 
viisione di l.a d-asse al Ministero 
della Pubblica Istruzione. Com- 
mendatore degli Ordini dei SiS. Mau- 
lùzio e Lacero e deA'la Corona 
d'Italia. Grand'ufficiale dell'Ordine 
di Danilo I die! MoritienpgTO. Resi- 
denza abitualle: Roma. 



— 80 — 



CORA Guido, geografo. Nato u 
Tonino, il 20 dicembre dell' anno 
1851. Ha mcdtiasime, not-e e apprez. 
za te pubblio azToni. Ha ««tudiato ai- 
reetero, sotto la guada del Peter- 
mann e del Behant. E' professore 
agigd-unto di (geografia nella R. U- 
niversità di Roma. Cavaliere delia 
Corona d'Italia. Re&idenza abitui- 
le : Roma. 

CORAZZINI Franoesco, erudite. 
Nato a Firenze, il ìs agosto del 183?. 
Fu professore nelle scuole seconda- 
rie, fondatore dell'Accademia e 't'\ 
Mu«eo di Benevemto. dovo fondò 
anche una buona Biblioteca civica. 
Ha molte eruclitissi'me pubblicazioni 
stoiricbe, atroheodogdche e letterarie. 
ConumemcLatore d'ella Corona d'Ita- 
lia. Reeddenza abituale : Firenze. 

CORAZZINI Gioisc^ppo Odoardo, 
awooato e storico. Nato a Firenze 
dove esercita l'avvocatura. Membro 
à/BfUlA Consulta axaldiica italiana, oa- 
valierf9 della Corona d'Italia, consi- 
gfore dieOila Commissiono esecutiva 
Doreoatiina (Mia Società dantesca i. 
tadotana, ecc., eoe. Delle sue pubbli- 
ca^ni si riconl'aino le Memorie sto- 
riche della famifflia Fransoni; un 
Sommario di storia fiorentina; un 
Diario di Agostino Lupini, ecc. Re- 
sidenci abituale : Firenze. 

CORBO Francesco, magistrato. 
Coofiisiltreole dletUia Obcrte d)i cassa- 
zione di Roma. Oaivaliere dedl'Or- 
dise dei SS. Maurizio e Lazzaro 
e dieflUa Charma, d'Italia. Residenza 
abituaile : Roma. 

CORCOS Vittorio Matteo, pitto- 
re. Nato a Jjixo.TiQO nel 1859. Stu- 
diò a Firenze e a Napoli dove eb- 
be maestro Domenico Morelli. E' 
inaiig<ne idtiattista. Ricordiamo, tra 
i suoi lavori. L'arabo in preghiera; 
Re vèrte; Luna di miele; Sogni; 
il ritratto del Carducci, di Gari- 
baldi, del Mascagni, del Panzacchi, 
del Molmenti, della contessa Moro- 
sini, deld' imperatore Guglielmo, 
deil'iunpenatarioe di Grermonia. deUla 
ra^ruia di Potrtof^allo. eoe. Ha pub- 
Uioato «Icune noveille. Rcfsddenza a^ 
bàtoale : fVirenze. 

CORDA Marco, industris^le. Nato 
a Calangianus (Sassarà) l'il maggio 
1833. Appartenne per 33 anni al 
Consiglio comunale del suo paese. 
e vi tu sindaco sci volte. ¥\x anche 



presidente della Commissione man- 
damentale delle imposte, eoe. Ca- 
valiere della Corona d'Italia. Re- 
didienza abituale: Caliangianus. 

CORDA Pietro, ingegnere. Nato 
a Calangianus (Sas^a^ri) il 27 di- 
cembre 1861. Laureato Jn ingegne- 
ria nell'Università di Bologna l'an- 
no 1888. Pi^eaideinte del patronato 
scolastico di Perugia. Membro della 
Commissione per le bonifiche in 
Sardegna. Membro della Commis- 
sione censuaria di Tempio. Mem- 
bro dedla Commissione montuaria 
di Tempio e della Commissione e- 
dilizia. Consierliere comunale e pro- 
vinciale, della Congregaanone di 
carità, ecc. Cavaliere della Corona 
d'Italia. Residenza abituale: Tem- 
pio. 

CORDANO Carlo. Maggior ge- 
nerale a dosposiaiooie. UffìciaJe del- 
l'Ordino dei SS. Maurizio o Laz- 
zaro. Comanietndatore del La Corona 
d'ItaUa. Croce d'oro per anzianità 
dd serviùzlio miiliìtaro. Residenza a- 
bituale : *** 

CORDELIA, pseudonimo di Vir- 
ginia Treves, scrittrice nata a Ve- 
rona. E' cognata del celebre edito- 
re Emilio Treves. Dei suoi molti e 
notissimi scritti ricordiamo: Pri- 
me battaglie; Nel regno delle fate: 
l ncpoti di Barbabianca; Piccoli, 
eroi: Forza irresistibile^ ecc. ecc. 
Residenza abituale : Milano. 

CORNAGGIA MEDICI CASTRI- 
GLI ONI^ Oafl*lo Ottavio, nobile lom- 
bardo. Nato a Mollano il 6 die. 1851. 
Si laureò dottore dn leg-ge nell'U- 
niv. di Pavia fanno 1874. Cattolico 
e concijiantislta, scrisse n-ello Spet- 
tatore e melila Lega Lombarda pro- 
pugmando l'unione dei cattolici coi 
gli elementi sovversivi. Fu consiglie- 
re comunale a Milano dal 1893 al 
1899; presidente dell'Ospedale mag- 
giore e della Banca popolare. Elet- 
to deputato del Collegio di Milano 
IV per la XXII LegL^atura. Resi- 
denza abituale : Milano. 

CORNALBA Gioiseppe. avvocato. 
Nato a S. Martino in Strada (Lo. 
di). E' stato per pairoochi anni con- 
sisfliere comunale e simdaco d|i San 
Martino in Strada, consigliere e 
dx?>putato provinciale a Milano. 
Presidente del Comizio agrario di 



— 81 — 



Lodi. Eletto deputato del Collegio ! 
di Lodi per le legislature XX, 
XXI e XX IL Reer'denza abitnaie: 

CORNER Angelo. Ispettore cen- 
trale di l.a classe delle Privative 
ai Ministero delle Finanze. Cava- j 
>iere deU'Ordine dei SS. Maurizio ! 
e Lazzajt). Ufficiade della Corona I 
d'ItaJia. Sua reKden2a abituale: ' 
Roma. I 



fondatore della ri vieta fiorentina 
H Heano, Collaboratore assiduo di 
auGfit: due periodici, del Giornale 
ojjalia, del Giornale di Venezia e 
de*^ Corriere italiano di Firenze. 
De' SUOI lavori basti ricordare i 
drammi Dopo la morte e Giulio Ce. 
*o.rt, Ja noveUa Le tette lampade 
doro, 1 romanzi La gioia e La ver 
fftnua, ecc., ecc. Residenza abitu*. 
j le: Firenze. 

' CORRADIXO Corrado, letterato, 
i Xato a Tonno nel 1852. E' profes. 
I sere di letteratura italiana nel Li- 
I eco Gioberti e di storia dell'arte 
. nell Accademia di belle arti di To- 
rino, dove si laureò in lettere. E' 
elegante poeta e conferenziere. Tra 
l3 sue pubblicazioni citiamo : Canti 
dei Goliardi; I poeti contempora- 
nei: 1 Adone e // teicentismo^ ecc. 
Heaidenza abituale: Touròo. 

CORRADONI Giuseppe. Nato il 
giorno 11 settembre 1848. Maggn'o- 
re generale, comajKiante la II hri- 

§*^ o^^"^^"^*^ Ufficiale deU'Ordine 
dei So. Maurizio e Lazzaro. Com- 
mendatore dtìllia Corona d' Italia. 
Croce d'oro per aAzdanità di servii 
mo militante. Residenza abituale: 
Alessaiidma. 

CORSI marchese Alessandro giu- 
reconsulto. Nato a Savana, il 6 a- 
croeto 1859. E' professore di Diritto 
internazioMule aaella R. Università 
materia rneuica e di larrnacoiogia y ^**" r ' • ®**°^ scnttS »i pioor- 
•Derimnntale nell'Ateneo di Sassa- ^*"o: -^^ situazione attuale della 
ri. Ha buone pubblicazioni scieffifci- *??^« ?^,^.^ nel Diritto intemazio^ 



CORNI ANI conte Roberto duI- 
blicista. Nato di famiglia oriunia 
di Brescia l'8 marzo lo46. Laurea- 
to in legge nell'Università d: Pisa. 
Fece la campagna di guarra uel 
1866 e prese parte <iila »ped://onc 
di Meni^ana. Già direttore della 
Provincia di Vicenza, redattore del- 
la Sentinella Bresciana^ ecc. Spo- 
tò la contessa Marie Ouvarofl, col- 
ta signora, autrice di uno studio su 
La donna jn Bussia e in Italia. Re. 
sidenza abituale : Milano. 

CORONA Augusto, meddoo ohi- 
rurffo. Nato a Castelnuovo ne' Mon- 
ti (Recrf^io Calabria), il 15 apriJe 
del 1842. Autore di buone memorie 
scienti fiche e professore di fisiolo- 
gia nolla Regia Univeisità di Par- 
ma. Residenza abituale: Parma. 

CORONEDI Giusto, medico chi. 
rurero. Nato a Bologna, nel "'863. 
O'à libero docente nel R. Istituto 
di studi superiori. E' professore di 
materia medica e di farmacologia 



fiche. Residenza abitutale: Sassari. 

CORRADI Edmondo, pubblicista. 
Nato a Parma il 16 settembre 1875. 
Fu valente redattore della Pa- 
tria. Ha imbblioaJto : Nova pottu. 
ma. versi; Le audaci imprese^ (no- 
vella, e ha tradotto quasi tutti i ro- 
m:an.ai dii Zoda. Reeiidenza abituale: 
Roma. 

C^ORRADINI Camillo. Ispettore 
al Ministero dellla Pubblica i^tru- 
soione. Cavalieire dedl'Ordine dei SS. 
Maurizio e Lazzaro. Commendaitore 
diéllia Corona d'Italia. Residenza a- 
l>ituiale : Roma. 

CORRADINI Enrico, romanziere 
e pubblicista. Nato a Sammi presso 
Montelupo (Firenze), nel 1868. Fu 
* M fondatori del Marzocco e 



jua^jfcpì 



naie: Arbitrati intemazionali; Stu. 

di di diritto internazionale privato 

ecc.. ecc. Residenza abituale: Piaa! 

CORSINI don Tommaso, principe 
di Sismano, duca di Casigliano, 
Grande di Spagna. Nato a Firenze 
il 28 aprile 1835. Laureato in ma- 
tematwa. E' da una grande coltum 
eypecialmente nella storia civile e 
ariàstioa fioremiina. Fu deputato in 
tutte le legislatuire. cioè daUa IX 
alla XIV. Sindaco di Firenze, eoe. 
Nominato senatorie dtìl Regno 'il 16 
novembre 1882. Grande ufficiale. 
Residenza abituale : Firenze. 

CORTESE Gfiaoomo, latinista. 
Nato a Savoma ili 20 novembre '59. 
lisiuireato m Iettare neJl'Istit. sup! 
di Firenze. Fu professore all'Ate- 
neo torinese e di letteratura latina 



— 82 — 



a Palermo, Catania e Messina; 
fiotto-segretario di Stato all'istruzio- 
ne, filetto deputato del Collegio di 
Cairo Montenotte nelle legislature 
XX a XXII. H<a pubblicato molte 
opere latine ed itajiame, tra le 
quadi ricordiamo: Th esaurita Comi, 
cor, lat.; Storia della Comedia la- 
^na, eoe. Sua residenza abituale : 
Koma. 

CORTESE Vittorio. Nato a Sa- 
vona il 29 febbraio J.844. Tenente 
g*enerale. Fece la campagna iel 
1866. Presidente diell taribunaHe eupie- 
riope di Guerra e Marina, Com- 
mendatore dell' Ordine dei SS. 
Maàrizio e Lazzaro. Grand ufificiale 
delilla Corona d'Itafliiia. Medaglie per 
le battaglie dell' Indàpenidenza d'I- 
talia. Orooe d'oro con cordone per 
anzianità di servizio militare: Re- 
sidenza abituale : Roma. 

CORTICELLI Carlo. Nato U 17 
giuigno 1847, Teiiicnte generale, 
confBaindan'te La divisione. Uffioia- 
le deW Ordine dei SS. Maurizio 
e Lazzaro. Gatànid'ufiìo'aile della Co- 
rona d'Ital'ita. Varie medaglie. Cro- 
<?e d'oro con corona per anzianità 
di servizio mifliitare. Res-idenaa abi- 
tuale : PaLen:mo. 

CORTINA Canio Alberto. Nato a 
Monastero-BkJTinida (Alessandria) il 
21 di marzo del 1862. Laureato in 
jie^gge neir Unlirversità di' Torino 
l'anno 1883. Cavaliere ufficiale del- 
la Corona d'Italia. Pubblicista. Fu 
corrispondente politico da Parigi e 
poi da Roma per 16 anni ded'ia 
Stampa (Gazzetta Piemontese) di 
Torino. Ora ha fondata e dirìge •« 
RoiDa da Rivista Agricola, E' col- 
laboratore del Momento di Torino e 
corrispoittdente pairlamentare del 
Giorno di Napoli. Residenza abitua, 
le : Roma. 



m agi stra- 
di Caasa- 
degli Or- 
Lazzaro e 
Residenza 



COSENTINI Alfonso. 
to. ConsigilBere dellia Corte 
ziooe di Roma. Cavialiere 
«lini dei SS. Maurizio e 
della OoiroDa d' Itailia. 
abituale : Roma. 

COSENTINI Francesco sociologo. 
Nato a Benevento, nel novembre 
del 1870. Libero docente dell'Uni- 
versità di Napoli, professore di so- 
ciologia nell* Ateneo di Bruxelles, 
membi^ delle Società dii sociologia 
di Parigi e di Lond^na, direttore del- 



la rivista Tja Scienza sociale. Inse- 
gnò per alcuni anni nei Licei del 
Regno. Ha varie pubblicazioni 
scientifiche aersai reputate. Residen- 
za abituade : Bruxelles. 

COSSA Emilio, giureconsulto. Na- 
to a Pavia, i/1 29 dicembre 1863. E' 
professore di economia politi<a nel- 
l'Ateneo di Messina. Ha pubblica- 
to, tra altro, un volume intorno al 
Metodo degli economisti classici neU 
le 8%ie relaziioni col progresso della 
scienza, e. una meimoria sopra II 
principio di popolazione di T. R. 
Malthus. Refc-idonza abituale : Mes. 
sina. 

COSENZA Giuseppe, magistrato. 
Gjià consigliere della Corte di Cassa- 
zione di Napoli, ora presiidcnte 
delìLa Corte di Cassazione di Firen- 
ze. Coivaliere dell' Ordine dei SS. 
Maurizio e Lazzaro. Commendatore 
deiila Corona d'Italia. Gran Croce. 
Residenza abituale : Firenze. 

COSSU Luigi. Nato il 2 febbra- 
io 1849. Direttore capo divisione 
d'i l.a alasso al Ministero della 
Pubblica Istruzione. Ufficiale del- 
l'Ordine dei SS. Maurizio e Laz- 
zaro. Commendatar^ diedi a Coromia 
d'Italia. Resiidenza abituale : ^ma. 

COSTA Andrea, pubblicista. Na- 
to a Imola il 30 novembre 1851. E' 
capo del partito socialista di Ro- 
magna. Eletto deputato del Collegio 
d'Im©la dalla XV alla XXII legi- 
slatura. Residenza abituale : Imola. 

COSTA Emilio , giureconsulto. 
Nato a Parma, il 4 giugno 1866. 
Autore di moLte e pregevolissime 
memorie giuridiche, tra Ip quali ba- 
sterà ricordare un buon Cor^o e un 
Manuale di scoria del Diritto roma- 
no. Insegna starda diel Diritto roma- 
no nell'Ateneo ibolognicse. Resi<lenza 
abituale Bologna. 

COSTANTINI Ferdinando. Nato 
a Vicenza il giorno 11 novembre 
1845. Tenente generaile, comandan- 
te J»a divisione di Brescia (VI). Uffi- 
ciale dell'Ordine dei SS. Maurizio 
e Lazzaro. Grand'ufficiale della Co- 
rona d'Italia. Medaglie per le bat- 
taglie dell' Indlin>end!enza d' Itailaa. 
Oroce d'oro oon corona per anzia- 
nità di servizio militare. Residenza 
abituale : Brescia. 

COSTANZO Giuseppe Aurelio, 
letteirato e poeta. Nato a MeliUi 



— 83 — 



m 



^Siracusa) il 6 marzo 1843. Profes- Pivista storica calahrete. Residen- 
5M>re di letteratura italiana e diret- za abituale: Reggio di Calabria, 
tore dell'Istituto supwiore femmini- COTTA Giovanni, NatoU 15 
le di magistero in Roma, «loordia- gennaio 1853. Maggior generale, co- 
mò di lui : Sonettt alla madre, Mu nj^^^dante la brigata SaXeimo. Uffi- 
cordame: Vn' anima; Gh eroi del- ^^^^ deU'Oixiine dei SS. Maurizio 
la aofUtta; Dante, ecc. R^idenz» ^ Lazzaio. Ckanmendatoro della 
abituale: Roma. Coro«ia d' Italia. Ha varie meda- 
OOSTANZO Rimando, piofefiBO- glie e ILa Croce d'oiro per anziani- 
re. Nato a Buisoa (Cuneo) il di 11 tà di serviuio militare. Residenza 
lumino 1847. LiaAipeato in lettere, fi- ahituaie: Xapoflii. 
iosofia, teoll(^ia e ^-urispruden^ COTTAFAVI Vittorio, avvocato 
iieJl'L nivemit* di To.-nno negli Mim ^ pubblicista. Nato a Correggio 




versita 

»w.»r -'DO--0 — , ,. rL:-«. u* iviuufutt 1 aiiiiu j.oon. Assessore e 

Tonno. Fu professore al liceo Uflo- c^ngigiicre a Correggio, consiglie- 

berti. alla Scuoia di guerra, aU U- ^^ ^ Bagnoli in Piano e Campa- 

niversita di Tonno. Consigliere oo^ j^ ^^ ^^ire 15 anni. Membro 

munale a Busca e Torme, prov;?- j^jj^ Giunta per le elezioni tre 

ciale a Cuneo. Fu a«ee«>re dell i- ^,^^^^ ^i^^to denutato del Collegio 

staruzione pubblica a Aormo. uom- ^- (^«o^rireggio per quattro legislatu- 

mendatore della Corona d Italia e ^ jj^J^ ^^e pubblìoaaioni oitia- 

dell'Ordine mauriziano. Ha molte e ^^, gi^^i^ g^n^ Camera elettiva; 

notiflBdme pubblfioaaiona. Residenza g^^ fiacaUtmo in Italia; Commemo- 

abituale: Torino. razioni di Massimo d'Azeglio; di 

COSTA-ZENOGLIO Rolando. Na- Carlo Alberto d' Umberto I: Sul- 
to a Chiavari. Dottore in scienze so- ^ Statuto, Residenza abituale : 
ciali. tenente di complemento dTar- Correggio. 

tigliena. Eletto .deputato del Col- COTTI Pietro, magistarato. Pre- 

legio di Chiavari nelle legriwatuje pi(jente di sezione aJJia Corte dei 

XX. XXI e XXII. Residenza abi- Coltri. Coanmeutdatore dell'Ordine 

tuale: Chiavari. <iei SS. Maurizio e Lazzaro. Gran- 

COSTETTI Giuseppe, autore d' uffi<ùaile della Corona d' Italia, 

drammatico. Nato a Bologna il 13 Residenza abituale: Ronja. 

settembre 1834. Fu per molti anni COTTINI Giacomo. .pedagogista, 

direttore capo di divisione al Mmi; ^^^^ ^ Craveerijia. il di 8 dicembre 

ateffo dell'IatniauwDe P;ubblioa e i)oi j^j ^864. E' direttore e proprietario 

dir«Jtiore . g^neffaibe. Pubblicò moita (Bell'Istituto Cettina a Domodoasola 

articoli dA critaca teateale. Dea suoi ^ coiuaiglier© comunale. Ha molte 

scritti basterà rioordatre. ^^l^re Jtgli ^ preste pubbHcaaloni pedagogi- 

ailtoi lavoiri d.-^ammatici Un drarn- ^^^ ^^ professore in pubUici isti- 

ma alla finestra; Il libro d^le con- ^^^. ^^ Veneto, nel Piemonte, ecc. 

fessioni; Le due Rome; Ftffurme Residenza abituaJe: Domodossola 

della scena dx prosa. Commendato- ^^^T^3.TTr^ t j 

re della Corona d'Italia. Residenza COVIELLO Leonardo. giureoon- 

abituale- Roima. buXìxì. Nato a Tolve, neUa provm- 

r^^r^^r^^-T-^ T> - ^^^A^x^ <»a di Potenza, il 15 luglio del 1869. 

COTRONEO Rocco, .sacerdote. ^^ pubblicato, tra aÌtro, un trat- 

Nato a La^^a^'» .P3'?^'J°^„^' ?^- tato Dei contratti preliminari nel 

gio Calabria, il di 11 febbraio 185». ^,y,.„^ moderno itaUano, E' inse- 

Oltre a numerose monoÉrrafie Teli- ^^^^^ ^j j^j^^^ ^^jj^ neU' Ateneo 

rg«>y> ha npubbhcato con note e messinese. .Resideoiza abituale: Mes- 

^^.^Mtelte Le storie delle farrocchte "'^ "««^- '*v«?:yiw^«ix« o*/iuu«a^. «*^ 

■■^■m e diocesi di Ber/gio diel ^^ 

^^^^^BjOfi^otéta. E' prelato dome- COVIELLO Nicola, giureconsulto. 

VB. S., professore di storia Nato a Toh-e, ntìila provincia di 

■tare greaie ne] Seminario Potenza, il 2 noven>bre del 1867. Ha 

|po Calabria, canonico di molte e note pubblicazioni gduondi- 

^ttedirale e direttore della che, tra le quali ricordiamo Del co- 
^' - 84 - 



biadetto mandato qualificato sul di 
ritto italiano vigente; QH ospizi dei 
trovatellt; La responsabilità senza 
colza, ©oc., eoe. Insegrna diritto ci- 
vUft a Oat-aniia. neirUmivetraità. Re- 
sidenza abituale: Catania. 



CRKSC'IXI Viticcnzo. lettorato e 
romanista. Nato a Padova il 10 a- 
got»to 1857. Laureato in lettere ita- 
liane nell'Università di Padova nel 
1879. Insegnò lingue neolatine nel- 
' la Università di Genova. E' ora 
COZZOLINO Giuseppe pubblici ' professore ordinario nell'Università 
«ta. Nato a Napoli il 4 marzo 1858." 1JT.-^K*^''''è- ^^^a^i^re della Corona 
E uno dei principali redattori del ^l^t»!»^ Ricordiamo fra i suoi la- 
z>^^^7_ ir- . . ^=^«i'iajri aei ^.^j.- . Contribuito agli studi sul Boc- 

caccio; Il cantore di Fiorio e Bia/n- 
cifiore, ecc. Residenza abituale: 
Padova. 



^^^rLi'^'"^'"'''' ^^^^^«'^ abifeua- 



Roma. 

•^ COZZOLINO Vincenzo, med-ico 
eh rurgo Nato a Barra presso Na. 
poli. Il 24 marzo 1853. E' autore lo- 
dato di molte monografie ecientifi- 
P^; ® Professore di stoia+ria nella 
5lT* Università di Na,>oli. Re^. 
denaa abituale ; Napoli. 

GRAVERÒ Enrico, costruttore 
navale. * u apprendista meccanico, 
poi impianto un importante cantie- 
re navale per la costruzione di ri- 
morchiatori, pregiati anche all'este- 
ro, tu nominato cavaliere del la- 
voro il 21 dicembre 1902. Residen- 
za abituale : Genova. 

CREBARO Luigi, filosofo. Nato 
a Sondrio iJ 15 gennaio 1860. Lau. 

reato in filosofia nedl'Univ. di Pavia 

lanno 1883. Fece gli studi di per- 

fezionamento di pedagogia all'Uni- 

versita di Lipsia. Socio corrispon- 
dente del reale Istituto lombardo. 

Fu professore di filosofia nei regi 

Licei ; professore di pedagogia al 

R. istituto superiore di magistero 

femminile in Roma; professore di i 
storia della filosofia nell'Università 
tF*^**' assessore per l'istruzione 

a Pavia; consigliere provinciale di 

Sondrio. Attualmente è professore 
ordinario di pedacrogià all'Univer- 
sità di Roma. Elotto deputato del 
Colleario di Tirano da 4 leirialatu- 
re. Fu sottosegretario di Stato a'i- 
ristruzion^ ocm M Bospillì (1906). 
Ha pubblicato tra altro: Lo scet- 
ticismo degli Accademici : La ve. 
dagogin di G, F. Hrrbart. ecc. 
logiche e paleoebnologiche. Residen- 
za abit)uale : Modena. 

CREMA nobile Camillo. Nato il 
24 mairzo 1846. Tenente generaile, 
comandante la divisione Ban (XXI) 
Ufficiai© deirOrdine dei SS. Mau- 
mzio e Lazzaro. . Grarid'uflaciale del- 
la Corona d'Italia. Croce d'oro con CRISPO Alberto. . Nato U 4 apri- 
corof» pOT anzianità di servizio le 1851. Maggior generalo, compii 
militare. ResidenTia abituu.(c: Bari. I dante la brigata C^e. Ufficiale^^^P 

- 85- ^* 



CRESPELLANI Arsenio, archeo- 
loero. Nato a Modena, il 14 decem- 
bre 1828. Dottore in dirdtto; sindaco 
di Savi guano ; Direttore dei Musei 
civico e estense jn Modena, autore 
di molte a reputate memorie archeo. 
logiche e paleoetnologiche. Resi- 
denza abituale : Modena. 

CRESPI. Benigno Cristoforo, in- 
dustriale. Il suo stabilimento per 
la filatura e la torcitura del cotone, 
è uno dei più importanti d'Italia. 
E' cavaliere del lavoro dal 29 giu- 
gno 1902. Residenza abituale: Ca- 
priate d'Adda. 

CRESPI Silvio, dottore in legge 
e industriale. Nato a Milano. Di- 
rige il grande cotonificio Crespi. 
Eletto deputato del Collegio di Ca- 
prino Borganiasco. Legislature XX, 
XXI e AXII. Residenza abituale: 
Milano. 

CRETELLA Luigi, letterato. Na- 
to A Coseni», ntJ 1868. Membro (Jel- 
r Accademia cosentina, direttore del 
Ginniaaio di Palmi. Ha pubblicato 
molti articoli e memorie storiche e 
letteraràle. Residenza abituale : Pal- 
mi (Calabria). 

CRETONI Serafino. Nato a So- 
riano (Orto) il 4 settembre 1833. 
Studiò a Roma e divenne erudito 
linguista. Insegnò letteratura e fi- 
losofia all' Apollinare e a Propa- 
ganda. Prelato domestico di Sua 
Santità; canonico vaticano; nunzio 
apostolico in Spagna, ecc., ecc. 
Creato cardinale del titolo di Santa 
Maria sopra Minerva nel concistoro 
del 22 giugno 1896. Residenza abi- 
tuale : Roma. 



l'Ordine dei SS. Maurizio e Laz- chiatric» nella Regia Università di 

sajo. Oommondatore deùla Corona Pa-rma. Di iui ai ricordano un buoa 

d'Itatlia. Medag-Ue pear le battaglie Trattato teorico-pratico di medicina 

dell Indipendenza d* Italia. Croce ledale; Aprenti alle lezioni di me- 

d'ofo P^ anzianità di servizio mi- dieina legale e altre buone pubbli- 

litaje. Residenza abituaue: Salerno, cazioni. Residenza abituale: Parma. 

CRISPOLTI marchese Filippo. CUGNOXI Giuseppe, latinista, 
Nato a Rieti il 25 aprile 1857 Dot- ^ato a Roma nell'anno 1824. Fu 
tore in leg^, avvocato, conferen- scrittore nella Vaticana. E' attual- 
«ere, pubblicista e uomo politico, nr>ente bibliotecario del principe 
disceso da nobile e antica famiglia c^igi e professore nella Universi- 
patrizia di Perugia. Residenza abi- ^à di Roma, dove insegna da oltre 
tuaie; ToDino. 40 anni. E' accademico della Cru- 

CRISTE Francesco, industriale eca, dalia quale ottenne il premio 

Nato a Genova, dove fabbrica tu- per la sua Vita di L. M. Bezzi. Ha 

bi di rame trafilato senza saldatura, molte pubblicazioni di storia e di 

ad uso dei piroscafi. E' cavaliere filologia. Nel 1898, ricorrendo il 

de' lavoro dal 24 aprile 1902. Re- centenario del Leopardi, rivendicò 

■idenza abituale: Genova. al recanatese alcuni scritti di cui 

rrriTiTTT'TT *nT n \\r^ Tav^^f^KA ^^^^ ^^ ^^^ iudcbitamente vantato 
CyiVELI^RI Galileo Ispettore ^^^^^ Residenza abi'tuale: Roma, 
di 2.a classe al Ministero del lese- 
ro. Cavaliere dell* Ordine dei SS. CUGUSI Antonio, agronomo. Na- 
Maurizio e Lazzaro. Commendatore to a Fonni (Sassari) il 25 febbraio 
del*la Corona d'Italia. Residenza a- 1837. Laureato in architettura nel- 
bituale: Roma. l'Università di Cagliari l'anno 1860. 

• CROCE Benedetto, filosofo e sto- Jj^ì^^^'^r'^^''''^' ^^^^P^^.^^^^' 

rico. Socio dell'Accademia Penta. *f^^ u^^L.Sì:r°"Jl "n P'.^T'"''''*^^ 

niana, segretario della Società sto- IZJZ. T^^^^tT' P^Tlt^ H' 

«:^« J^o, ..";*-«« xj« tr^^A^^^ « ^i-; vunciaJe di sassan. Cavaliere nela 

l» 1 i^iit!^ r„^J,>?, F,.^:?,^' Coro™' d- Itoli*. Ha pubbiioato : 

gè la rivaeta La Critica, ru. conei- rt^.^j^- j.« -^««...««j--. j* ^- i 

gliere della Società italiana per le £^7 tnlnl^^^.^tf f^;;/"**"/'^ 

tradizioni popolari. Dei suoi molti ?aT rÌS!31 .ìS^ilo %«^^'^^ 

lavori ricordiamo: Ltsisa Sanfeli- ^^^' R««<^'»za abituale: Sassari. 

ce; 1 teatri di Napoli; La Corte CUMO Pasquale, notare. Nato 

di Alfonso d'Aragona; un volimie ad Albera Ligure (Alessandria) 

auU'K»t etica, ecc., eoe. Residenaa a- il 7 marzo 1829. Laureato in leg- 

bituaile-: Naipoli. gè nell'Università di Genova l'an- 

CROCI Pietro, possidente. Nato a "? 1^52. Deputato provinciale di 

Caldarola (Macerata) il 17 agosto ^W?^"«^ Cavaliere della Corona 

1845. Laureato in medicina e chirur- d Italia. Residomza abituale: Al- 

gia. Tenente colonneDo medico nel- ^^^ Ligure. 

la riserva. Assessore del comune di CUPELLO AlessandTo. Nato il 

Perugia. Cavajiiere della Corona 17 luglio 1841. Direttore capo divi- 

d'Italia. Residenza abituale: Perù- sione dà l.a ol^pse al iM^m^Vero 

gi^' della Guerra Ufficiale dell'Ordine 

CUBONI Giuseppe, botanico. Na- ^'^ -SS. iMaurizio e (Lazza.ro. Com- 

to a iModena, il 2 febbraio del 1851 mendatore deilla Corona d' Italia. 

Già wofessore di batanioa a Co-' Residenza abituale: Roma, 

negliano. nella scuola enologica, è CURATO Pietro. Capo divisione 

Sf'^^wl/.^i'l?^ «^*;«^]2^^ <ii ragioneria al Ministero "delle Po- 
di patologia Wt^e e m<^raoato ^^ e telegrafi. Ufficiale dell'Ordipe 

v«ÌÌ^f^l«'^r.^?''A+J!^rn^^n^'^^ ^^^ SS. Maurizio c LazzaTo. Com- 

vegetale neU Ateneo romano. Ha me«daAore deilfa Corona d'Italia, 

pubblicato moilte memorie soientifi- p^: j^r>-n «K,*f«ofl/i . TÌJvr«o 

ohe. Re«ide^za abituale: Roma. Residenza abituale: Roma. 

CUGINI Alessandro, medico chi- CURIONI Giovanni, • avvocato, 

rurgo. Nato a Parma il 24 agosto Nato a Invorio Inferiore (Novara) 

. E' direttore dell*, clinica pei- l'anno 1857. E' membro nel Con- 



^^29 



— 8r> — 

\ 



l-J 



siisrlio dell'Ordine degli avvocati in 
Torino ed esercita altri pubblici uf- 
fici. Eletto deputato del Collegio di 
Borgoroanero dalla XVI Alla XXII 
legislatura. Residenza abituale: To- 
rino. 

CURCI Antonio, medico chirurgo. 
Nato a Bisoeglie,- in provincia di 
Bari, il 23 novembre del 1850. E' 
Drofeesore dd materia medica nel- 
l'Uni veorsità di Catania. Hesiidenza 
«tbikbaile : Catania. 

CURRENO Giacomo, avvocato. 
Nato a Torino. E' stato sindaco di i Pafleirmo. nella Università. Resid^- 
Carrù. Eletto deputato del Colle- ! za abituale. Pailermo. 



gio di Cheraaoo per le legislature 
XXI e XXII. Residenza abituale: 
Lequio Tanaro (Cuneo). 

CURZI Giufleppe. Avvocato. B- 
letto deputato del Collegio di Pal- 
lanza nelle logdslatuire XX, XXI e 
XXII. R'^idenza abituale: PaJ- 
lanasa. 

CUSU'l^IANO Vitov economiata. 
Nato a Partanna, in provincia di 
Trapani, nel 1843. Ha pubblicato 
ottiimi saggi d)! ooonoania politica e 
di scienza delle finanze, e insegna a 



DA BARBERINO nobile Baldas- DADDI Giuliano, medico chirur- 
sarre. Nato a Genova il 2 dicembre go. Nato a Pistoia, il 25 febbraio 
1841. Comandò il 22o reggimento 1867. E' insegnante nella cilinica me- 
di artiglieria. E' ora generale nel- dùca del R. Istituto superiore di 
la riserva Fece le campagne del studi pratici e di perfezioaMumento 
185P e del 1866. Commendatore del- in Firenze. Ha pubblicato notevoli 
la Corona d'Italia, ufficiale * mauri- memorie scientifiche. Residenza a- 
ziano. Residenza abituale: Firenze, bituaile: Firenze. 

D'ABUNDO Giuseppe, medico. D'AGERANNO Giuseppe, giure- 
Nato a Barletta, il 21 febbraio 1860. consulto. Nato a Trapani, il 14 ma^- 




insegna 

pore ordinario dii clinica delle ma- Univeireità. Residenza abituale : 

Jattie nervose e mentali nell'Uni- Parma. 

verrwtà di Catomia. Aiutoiredi molt^ D'ALFONSO Niccolò, filosofo. 

e ^'«PO^^^t»,"»^^^^ .«j;^;^*^^^'*^^- Nato a Santa Sevarina, nella p-ro- 

Residenza abituale: Catania. Wia di Catanzaro, nel 1853. Ha 

D'ACHIARDI Giovanni, minora- buone e note pubblicazioni di argo- 

loarista. Nato a Pisa, il 25 apaiile mento letterario e filosofico. E' pro- 

1872. Ha molte pubblicazioni sodenÌ7Ì- f essere di filosofia a Roma nel R. 

fiche le imsegna miineralogia nell'A- Liceo E. Q. Visconti e neiristituto 

teneo pisano. Residenza abituaHe: sujperiiore d'i magistero femminile. 

Pisa. ReaidensM. abituale: Roma. 

D'ADDA marche9e Emanuele. Na- D\GOiST!0 Firanoeeco, avvocato, 

to a Milano il 24 marzo 1847. Capi- ^sj^to a Mb^lilte (Potenza). VSce 

tane nella riserva; già ufficiale di pr^idente del Consiglio ppoviincia- 

ca\alloria. Ha fatto la campagna -j^ ^j Basilicata Eletto deputato 

del 1866 nella quale fu promosso per ^^| Colieeio di Brien^a nella legi- 

merito di guerra. E' consigliere prò- ^^tura XXII. Residenza abituale: 

vinciale di Milano (1892). Fu depu- j^agonegro. 

tato pel Collegio di Pavia I nelle . ^,r,,^^TT^ n, • « 

legisllature XV a XVII. Residenza D'AIJ' ANTONIO. Commercian- 

abituailie: Milano. te. - Nato a Trapani, di antica e 

- 87 — 




r;«a finrifflia. Ha fcliiuLio a Tra- 

raui un luipcirtanle suidsc&to per 
(«port azione del sole, oà ha or- 

gazioDs tronaatlantioa ; è stato con- 
sigliere e isseuore comun&ie. E- 
lelto deputalo del Collegio di Al- 
cuno Qo.la Legi&atura X.XII. Re- 
aideoaa abituale; Trapani. 

D'ALI' Giuseppe, enologo. Nato a. 
Trapani il i aprilo 1832. Fu concole 
austro-ungarico a Trapani. Sindaco 
(li Trapani. Presidente della Came- 
ra di Commercio. Nominato sena. 
lore del Regno il 4 dicembre 1890- 
(Himmendalore della Corona d'Ita- 
lia. Reeidenia abitualo : Trapani. 

D' ALIFE GAETANI conte Ni- 
cola. Nato a Piedi monte d' Alife 
(Gaeen*) nel dioembni 1857. Fu 
tonaiglicre comunale di Napoli. 
l)el>^aio del eommiasario regio Sa- 
Tiuvn a Njtijoli. Membro di molte 
l>arlame/itari. _ Eletto 









< del Collep 



legBl 



DALLA FAVBRA Giovanni, at- 
vocaito. Nato a Alano di Piave 
(Belluno), il 4 ottobre 1854. Laurea- 
to in giurisprudenza nel I ' Uni v arai tà 
di Padova, l'anno 1870. Fu consi- 
gliere ctununale e fece parte di 
molte importanti Comra^^ioni : con, 
•igliere dell'Ordine deeli avvc^ii^.. 
ecc., E' consigliere e leputato [■-<>- 
vinciftle di Treviso. Presidente del- 
l-OspodaJe Guicciardini e dell'Orla- 
not lofio SaJonioni in V al dobi)it Jo- 
ne. Reaidenia abituaJe: Valdo^bia- 
dene. 

DALLARI Gino. aiureconeulto. 
Nato a Modena, il 35 dicembre del- 
l'anno 1872. E' prof&«ore di filoso, 
fi» del Diritto nella Regia Unijer- 



DALLARI Umb 

Nato a Saesuolo, in provincia di 
Modena, neil 1865. E' dottare io di- 
ritto e direttore dell' An^irio ili 
Retncio nell'Emilia. CkiiLaio, tra le 
sue Dubblicaziond : / Rotati dei Iti- 
lori, iegiiti e arliitt dello Stud.o 
bulogntie dal 1384 al 1799. Reaiden. 
za abituale: Rcgitio Emilia. 

DALMAZZI Caio. Nato il 5 no- 
vcfnbre 1859. Ispettcre senerale am. 
ministr&tivo e delia pubblica bene* 
ficenia al Ministero dell' Interno. 
Cavaliere dell'Ordine dei SS. Mau- 
rizio e Lazzaro. UeRciale dell'Ordi- 
no della Corona d'Italia. Residenza 

O.AL VKRME conio Luchino. Na- 
to a Milano il 2b settembre 1838. 
Studiò matematica nell'Università 



del duoa Tommaso di Genova, mag. 
gior geoeraJe (Brig. Umbria), pai 
ooniandante la divisione di Napoli. 

Sottosegretario di Stato al Mini- 
stero della Tuerrs ni>l Ministero Ri. 
cotti. Elotto dlei>utia,to del Collegio 
di Bofcbio dalla XVII alla XXII 
legialatAira. Ha due medaglie al va- 
lor m'Jitare. Pubblicò sfitti d" in- 
dole militare-geografica, tra i quaJi 
riourdiamoi; Oiappone e SiJerin ,■ 
Ciitn. e Giappone nel ttcolo XIX. 
Re^denza abiinule : ZsvattSir«Ho. 

[al secolo Rena- 



tro: Dei nooc 
totoSii del Di 

.'italo, al Dinl 
aid.-nza abituai 


londamenli delta fi- 
uto e le "Vote dot. 
aaliile iJilomo allo 
1 e alla eocielà. Re- 
e: Siena. 


DALLARI Luigi. Laureato in 
giunsprudi^nia. Direlttoro capo di- 
fia.onc al Ministero di Grana e 
Gmstizia e dei CulU. Uffioialo del- 
i'0;xllno dei SS. Maurilio ^. I,az- 
laro. Commendatore dell' Ordine 
JelU Corona d'Italia. Residenza a 



TAMBR.4 Lui 

dangaateilaj. 
settembre 1 
tioo <ieir/(a?if di Roma, Fu cerdat- 
tom tWOpinioiìt, al Popolo Ro- 
mano. aJ Roma di Roma, al Ca- 
pìtnn Fracaata, M'Ilalie, ecc. Diri- 
go a Roma una rivista mensile di 
ar'e drammatica Le t^affine Italrali. 
CorriH pendente del 6it Bla> di Pa- 
rlai e della Itevui d'ari dramatigut. 
Attualmente è direttore dellVtoJie. 
Cavaliere della Corona d'Italia; of- 
Sehr d'académie. _ Ha pubblicato 
due romanzi: Il miraggio e L'oati; 
due volumi di poesie ; Sottili pene 
e M-onile. Fece rappresentare varie 
eonmWie. Sua reeidenia abituale: 



Kazione di Firenze; fondò & Pisa 
« dirige tuttora la BaMe^na biblio- 
ffiafiea della letleTatma italiana. E' 
socadMiiioo dei Lincei a deLi» Cru- 
•oB. coaumutd. dcJU Coron» d'Ita. 
lia, umciale nmuriziano. Senatore 
dei Regno. E' autoro d moliy no- 
tisaime pubblicazioni, tteeidenza abi- 
tuale : Pisa. 

D'ANDREA Giuseppe, avrocaUi. 
Kftto ft Certeto Sannila (Bc -iM'nto) 
-il 8 ftiugno 1849. La.iirpato in legge 
nel lS7i Fu Jitambm di pareoohle 
■CamoaisBiiont ptrlanieiitari a -d' Con- 
sigli pubblici e ammLoì&traLJV] it Ba- 
nerento. Napoli, Cerreto Sannita. 
-Fu deputalo del Collegio di Cerre- 
<o SiuiDita dalla SVII alla XXI lo- 
gìalalura. Ha pubblicata akune me- 
morie Kiuridiche. Reeidrnza abitua- 
le: CVr.i^to Sannita, 

DA MOSTO oonte Andrea, atori' 
co. Patrizio veneziano. Nato a 
Gratz. nel ireiynaio del 18ÉB. Dottore 
in diritto, cavailiera della Corona 
d'itajia, aottoarohivista nel R. Ar- 
chivio di Stato H Roniui. Ha iotores. 
«aati DubUiouioni storlphe. BeeJ- 
denaa abituale; Roma. 

DANDOLO G^onojmi. filosofo. 
Nato . Boreorlno, ii, nuol di Pado- 
va, il 29 di luglio 1361. Ha pubhli- 
-caiioai «Opra air^mnenti fìlosofici b«- 
4UÌ limitate. Citiamo: Za dollrina 
stella %4ioolooia inoleie da F. Ba. 
cane ai temvi Ttoitri criticamtnle 
tàpatta; La, dettrina del itnivali. 
jmo e materialwmo Irancnte. eco. 
Inaeoita filoaofia teoretica a Jla^i- 
Id. Dell' Ujiiversità. ReEÒdenza «bi- 
tusle M»sina. 

DANEO Edoardo, avvocato. Nii- 
to a T-w-ino il 13 ottobre 1851. 
Laureato in legge nell' Universiti 
di Torino rS agosto 18TZ. Fu asses- 
sore. Consig'lieire nrovLntiale. Pre- 
sidente •'delU Dejìutaaiono pirovin- 
ciole- Segreitairio gene.-» la dc-iJi ¥r- 
Bposiaione naz. d! Torino. Sotto se- 
gretario di Stato^ per ^If 



aleria finamiaria. Reaidenia i 
bituale TutÌiIB. 

DANEO Giaiu»rIo, avvocato. Ni 



aio di Pontcdecimo a di Tonno I 
dalla XIX alla XXII legislatura. 
Sorittoro di cose industriali. Keei- 
donia abituale : Genova. 

DANESI Cosare, fotumeiceanico. 
romano. Fu il primo ad introdurre 
iu Roma, dove ha un grandioso e 

riproduzioni eliografiche. Cavaliere 
della Corona d'Italia, nominato (;ft- 
valiere del lavoro il i luglio 1902. 
Besidenia abituale: Roma. 

DANESI LooUldo. Nato il 10 

...ivBmbra 1851. IspettorB al Mini- 

di AiTriooltura, ladustoa o 

lerdo. Ufficinle dell'Ordine dei 

SS. Maurilio e Laxzaro e dell'Ordi" 

nu delU CTorona d'Italia. Reaidao» 

abituale: Roma. 

DANIELI conte Gualtiero, avvo- 

ito Nato a Badia PolMitie (Ko- 

li-o) il 1* aprile I8SS, Laureato nel- 

rUnivenità di Padova., Fu . vi«- 

.gretiaj. iitla grazia e giushu- -■' 



> del 



Codice ài eommortio; aost.tuto pr, 
uratore dot Re; «egrolano partic 
are di P. S. Mancani agli aitali ' 
tari; proteasore di diritto corame 
jale nell'Università fii Mo(lena 
iella Scuola superiore di corame 
no a Veoama: gMiwMo alla lùs/p 
liiione ài Parigi; .--t™PDTi.i,Hr 



le di diri 



, E'iiberj docen- 



Tiole 



iella 



delle 
Ut ■ 



Giui>ta 
' ^'^Elet. 



tVto liei Collegio di Verona II e 
del Cdllegio di 'degnino dal 1992 
in poi. G-mnde officiale della Coro, 
na d'Itali*: oonm 
ziano, eoo. DeiUo f 



I il nuòvo Codic di coiif- 



.j deputnAo àel CoIleRio di Torino 
tUl 1370. Grande ufficiaje dell» Co- 
jona d* Jtuliia. Commenda toro dei 
SS Mauriùo e Lamaro. eoe Ha 
pubblicata; ffetoj'oHC diU'Etpo*i. 



Italia; Dilla eapatità 
minori t nelle donne, 
za abituale; Roma. 

DANIONE Tifo. N 
gio IBM. MagK'or 
mandante di aTtLfiici 
da fort^za- UfGeial 
dei SS. Maui-iiio e 



.> 



l/ANDKADK Alfreda, óig^gnere 

Ui3'jf, Ramato «niftCA, <w«nm^.- 

t^ur*i ^i^i'l^fbfA'j regionale per ,a 
«'^/iit':.'"' ucftr>n4 <>;, fcor*aixie&*i del 

'itf;^» K, Aor-fliderriA ikM.<r beLe art: 
in T'/.'ir»o. Hfi^Àfì'TULA stkr.tam*»: To- 
nfi'/ <; y.r'-uzin. 

\f\\'ì IJUOII N Rot^rt, storico. 
N*t'> 4 ÌJìLfiiuA. lì 20 aprile 18S3. 
K* iy*ttt,r*i ;ri U.o.f/ìgi^u accademico 
er/rriv;^^»*l<sfiU* rj«>.jai, Crubca, mem- 
^/rr> 'Wla /<9(fia LHrfiUtazioDe di «to- 
r»a patria //'sr ia ToAcaaa e i* Um- 
bria, K' a'iU>/e. ira altro, di una 
rrfwzioM, Siorui di fireme. Resideo- 
a» «ibitua.<»: Fir«;nz«r. 

I/ANNUN/IO Gabriele, poeta e 
rornanziiT*?. Nato a Francavilla al 
Maro f\'*'M:a,rtt) nel 1^. Studiò nel 
real«» t'olUnfio Cicr>griini di Prato, 
in To^/.'^na, o studiò ne.l' Univf.r- 
•ìta di lUirna. Pubblicò a quindici 
«rifil i "tiioi primi verbi che lo ri- 
velarorir; f^^jt» e kÌì diedero subito 
Krari fama. Fu deputato al Parla- 
mento ]f*:\ i'oWnfi^ìo di Ortona al M*«- 
re. l>*-i >»uoi lavori, tutti notinsinii, 
n tU'ì ojiali molti sono tradotti in 
varie lingue, ricordiamo: Canto no- 
fio; Ttrra V<T(jine; Itaoita Ouita. 
dtiuro; LHnrujcènte; il Trionfo dil- 
la morte; il Fuoco: La città mcr- 
ta; La Gioconda; Francesca dn Jti- 
mini; Le laudi del cielo, del mare, 
della terra e degli eroi. La figlia 
ài Jorio; La fi^eeola sotto il mog- 
gio; <'<yi'.., <•/«. ReHÌdenza abituale: 
8ettijn»"''»'J (FireiiZf). 




ipK:^-* i^tCa U^Te-r«fiA d: Na^óJ. 
^x.'j-, ^ xr^rx Axaóe^fr Bnecsi- 
ZiZ^jrz. 'SoczzJ^^^c^ s^^-AT-ir* àel Regno 

d&la CoTQcua i' Italia. Ha poUiiicato: 
f«»a ffa;ilammx£Ì9s«.- 5a/ Cctoao; 
S%Cl€ %ù*iri € tmi IsTv pro^fSMo; 
.f^^c-.' J* fìrrsT^ia ^fJ^Hrao/^ ed 
alr^ zLigEeroa^fiTTM»». Befidenaia abi- 

D AOriXO coQte AleséaodzD. let- 
■*-r*-A. Xi-.> ft Nasoi:. :1 5 ,octoive 

ISòc ie2^ fazii^eÌA di saa Tom- 
maeo e •^•E^^.a Fiamoiena òel Boc- 
caccio. Ha ^:zb&Iicato nna raccolta 
d: Te?K .>i^r3nr«. presentata al 
&abolko da Esrko NencL^ni. altri 
velami ài xer^L ancone novelle, / 
jf€n^Ì€ri di *tn ^rtdtmit. Di ìd dal 
do'ore. ecc. Residecxa abituale: ,Na- 
Zjo'.:. 

D* ARCAIS FLORES Francesco. 
matenfia::co. Xato a Cagliari, il 26 
e'erxnaio del I&l?. Fu professore nel- 
l'I.'niversità di Cazliari. incaricato 
deil'inspfimameoto di analisi superio- 
re nell'Ateneo ferrarese, profeseore 
ordrnario di analisi infinitesimale 
in auello di Padova. Residenza abi- 
tuale : Padova. 

D'ARCO conte Antonio. Nato a 
Mantova Tanno 1847. Laureato in 
fi^iurispnidenza. Fu deputato e sot- 
to-seirretario di Stato aprii esteri. No- 
minato senatore del Regno il 25 ot- 
tobre 1896. Grande ufficiale Resi- 
denza abituale: Mantova. 

DARI Luieri. avvocato. Nato a Fo- 
lifrnano i Ascoli Piceno). Fu consi- 
I frliere comunale e sindaco di Foli- 
' rnano. Eletto denutato del Collegio 
■ di S. Benedetto* del Tronto dalla 
' XVII alla XXII legislatura. Resi- 
' denza abituale : Ancona. 

I 

D'ARIENZO Nicola. musicista. 
Nato a Napoli il 24 dicembre 1843. 
Fu discepolo del Mercadante ,ed e 
uno dei gloriosi rappresentanti del- 
l' antica scuola musicale napolita- 
na. Delle sue opere ricordiamo: 
Le rose; Il cacciatore delle Alpi; 
Rita di Lister, ecc. Residenza abi- 
tuale : Napoli. 



— 90 — 



DUROXCO Raimondo, arehitoito. i 
riftto a GenioDa. t'ita dapprima il ' 
muiatore, poi studiò a Veiiejia la 1 
brfle Birti. A Voneaia decorò nd I 
1887 il palazzo della EipoBiiiono di 
arie. E' architetto del Sultano. In- ■ 
■egnó disegno nell'Iitiluto- di bello' 
arti di Palermo. Eletto ik'putaio 
del Collegio di Gemona nella XXII 
lOBisIatura. Residenza abituale: Co- 
atanti tio poli. 

D'ASTE Tito Im)olitj, drBjnm»- 
turso. Nato a Ge<iio>a, il S6 settem. 
bre 1844. figliuolo del trageiia Ip- 
Dolito. Frofe»ora di letteratura ita- 
liana nel R. Liceo di Udine De' 
suoi l*Toiu rioordiamo; Fra Scilla 
„ Cariddi: Occhi d' Argo; Segina 
e minittra; La ipada di Damocle. 
ecc. ReaiideDia atjitu^.e : Udine. 

D' AVARNA DI GUALTIERI 
Giiveope, dJiplomalrico. Nato a Fa- 
lenno, il 19 marzo 1843. E' succedu- 
to al oonte Coetantino Nigra nella 
Ambasoiata italiana di Vienna. Dm 
■noi lavori ricordiamo t tìU ilvdi 
mila legiilajiione tociuU e tul tocùi- 
iiitaa i» Avttria; Sulle iadatirie 
tviiiere; Il cammercio degli oH in 
Grteia, eoo., ecc. Reeid<>nza abitua- 
le: Vienna. 

D'AVALA VALVA nobile Pietro. 
Nato a Taranto l'anno 1S47. Fu 
alla Camera fin dal 1882, fu segre- 
tario dell 'Ufficio di piesidenia ed 
ebbe- moltissime cacichu nella 



! neUe 



cipali 



«ioni di Taranto, Xor 
fora del Regno il 14 gi 
Commendatore della Cor 
lia. Residenza abituale: 
DE ALOISIO 1 



Rom. 



L d'Ita- 



CoDsigli ere" della Corto di Casaa- 
liane dì Roma. Cavaliere dcll'Or- 
dÌDS dei SS. MauTÌEio o Lazzaro. 
Uffidale deJl' Ordine delia Corona 
d' Itailia. Sua residenza abituale: 
Roma. 

DE AMICIS Edmondo, letterato. 
Mata a Onaglia (Porto Maurizio) 
il 21 ottobre 1846. Fu ufficiale nel- 
l'enercito italiano dal 18&5 al 1871, 
e [eco lu campagna del 1866 come 



letterari pubblicando libri ohe sono 

membro di molto Accademie e com- 
mendatore della Corona d'Italia. 
Residenza abituale^ Torino. 

DE AMICIS Mansueto, agrono- 
mo. Nato ad Alfedena (Aquila) nel 
novembre del 1861. Già sindaco di 
AlEedeua Consigliere provinciale di. 
Aquila. Agritollore-iiroprietario. E- 
letio depuhUo dei Coilcvio di Sul- 
mona dalla XVII «Ila XXII legi- 
alatura. Ha la medaglia d'oro dei 
benemeriti ddla salute pubblica. Re- 
^denna abituale: Aifeoena. 

DE AMICIS Tommaso. medico. 
Nato a. Alledana. provincia di A- 
Quila. il 18 ottobre ISiB. Direttore' 
della oJinica aifilopatiea e demiop». 
lioa e insegnant* di decmosifijopa, 
tia neUa R. UmivBrsi'fà di Napoli. 
Ha buone memorie eoientifiche ori- 
ginali e un utile ootnmonto al trat- 
tato delle malattie veneree del Be- 
Ihomme. Residenza abitiWe : Ni^ 



DE ANHREIS 1 



insegne 



te battendosi a Cuatoza valorosa- 
mente. Viaggiò all'estero, e lasciata 
la carriera militare si fermò a To- 
rino, dove si diede tutto agli studi 



tore dello officino elettriche a Mi- 
lano. Elotto deputato dei Collegi 
Milano I e Ravenna II nelle legi- 
slature XIX alla XXII. Collabora- 
tore deir/'n/'O del Popolo. Resi, 
denza abituale: Milano. 

DE ANGELI Ernesto, industriai». 
Nato a Laveno il 29 gennaio 1B49. 
Fu quello che adottò i nuovi siste- 
mi nel cotonificio Cantoni Dirolto- 
re dello stabilimento della Madda- 
lena^ Ora ha un'axionda privata, fr 
presidento della Oajnert. di Com- 
mercio di M ili ano. oDiudgliere ed. 
munB.I«, ecc. Nominato sonatore del 
Regno il 26 ottobre 1896, Commen- 
datore deAla Corosis d'Italii. cava- 
liere del iavoTo Reaidenza abituale: 

DE AXGELIS Eni 
co. Nato a Napoli. . „ „ 

183Z. Antico profes'OTe di malemati- 
chn nel co!leg>io militare della Ntui- 
ziateJla. profe<»ore noli' latito to tec- 
nico Giovan Ballila ddla Porta, 
eoe. Cavaliere d.-IU Corona d'IlsJia. 
membro di accajdemie scientifiche. 
ReìldpriTO, abilua'le: Napoli. 



giug:ic 



1) 



le Oapoeri eli Ministero dell'Interno. 
Ufficiale dell' Orddne della Corona 
<i'ItaUa. iSua xeaiidenza abituale: 
B,oina. 

DE ASARTA conte Vittorio, in; 
tgegnere e agronomo. Nato a Parigi 
l'anno l^-Sl. Laureato in ingegneria 
A Milano nel 1873. Acquistò in U- 
dine il tenimento di Latisana im- 
piantandovi fabbricati, maocbine a- 
^rarie, ecc. facendone il primo po- 
■Sere modello d'Italia. Eletto depu- 
-tato del Collegio di Palmanova nel- 
le legislature XX alia XXII. Cava- 
liere del lavoro. Residenza abitua- 
le : Fraforeano (Udine). 

DE BARDI conte Ferdinando, 
-«tarico e socàoSogo ; ' patrizio fioren. 
tino. Nato a Firenze di insigne e 
antiioa famiglia già signora della 
Contea di Vemio. Si ricordano dà 
lui sii studi sociali : Sul benessere 
ideila Società moderna; Alcuni stu- 
di storici in collallxxrazione con Pao- 
lo Eldmann e un buon libro su V er- 
nia, vita e morte d^un feudo. Re- 
•«idemua abituale : Fiirenze. 

DE BARTHOLOMMEIS Vincen- 
zo, filodogo. Nato a Garapelle Cai- 
visi o, nella provincia di Aquila, 
l'anno 1867. Ha molte e apprezzatis-* 
«ime opere di materia fìlolojGrica e 
partaceli importanti nelle principali 
riviste di filologia. E' professore ag- 
giunto di filologia romanza rella R. 
"Università di Roma, e incaricato di 
un* corso di lingua e letterature 
neolatine nell'Università di Genova. 
Residenza abituale : Genova. 

DE BELLIS Vito. Nato a Gioia 
del Collo (Bari) nell'agosto 1855. 
Tlagioniere, banchiere, enologo, pub- 
"blioista. Già membro di parecchie 
•Commissioni parlamentari. Direttore 
del Meridionale. Eletto deputato 
del Collegio di Gioia del Colle nel- 
le legialature XIX aUa XXII, Rer-d- 
ndenza abituiate ; Roma. 

DE BENEDETTI Augusto, lette- 
Mito. Nato a Torino, il 23 settem- 
lare 1872. E' Jauireato in legge, in 
lettere e in filosofia. Professore di 
letteratura italiana nel Liceo di Pa- 
via. Ha molte pubblicazioni, tra le 
^uali alcuni monouoigbi con prefazio- 
ne del Rasi, una conferenza isopra 
Dante, eoe., eco. Ha \ii>a.ggiafco mol- 

' *- "^ iJ^^ Germania, e vlnghil- 

Ea abituarle : Pavia. 




DE BERARDINIS Domenico, 
medico. Nato a Bellante, nella pro- 
vincia di Teramo, il 4 dd maggio 
dell'anno 1866. Ha pubblicato alcu- * 
ne menK)j:ie soientifiohe ed è profes- 
sore aggiunto di patologia e clinica 
oculistica nell'Ateneo napolitano. 
Residenza abituale : Napoli. 

DE BERARDINIS Giovanni, ma- 
tematico. Nato a Ganzano, provincia 
di Teramo, il 14 marzo 4 dd 1846. 
E' direttore del gabinetto di geode- 
sia e insegnante di geodesia nell'U- 
niversità d'i Naipodi. Autore di buo- 
ne memorie scientifiche. Residenza 
abituale : Napoli. 

DE BERNARDIS Vincenzo, av- 
vocato. Nato a Napoli il 5 febbraio 
1849. Laureato in legge nell'Univer- 
sità di Napoli. Fece la campagna 
del 1866 con Garibaldi. Fu sotto-se- 
gretario di Stato al tesoro nel 1896. 
ecc. Fu deputato del Collegio di 
Napoli VI dalla XVI alla XXI le- 
gislatura. Ha la medaglia d'argen- 
to dei benemeriti della salute pub- 
blica. Residenza abituale: Napoli. 

DE BIASI Spiridione, letterato e 
storico italo-greco. Nato a Corfù, ii 
1.0 di mai^gio 1884. Fondò nel 1887 
ed ora dirige la Biblioteca foscolia- 
na nella casa dove Ugo Foscolo 
nacque a Za/nte. Delle sue molte 
pubblicazionii ricordiamo : Memorie 
bioaraflche intorno agli illustri Cor- 
ciresi dalla caduta dell* Impero bi- 
zantino Uno ai nostri giorni; Dei 
varenti di Ugo Foscolo; Ugo Fa. 
scolo e la rivoluzione greca; Oli e. 
brei a Zante sotto i veneti, occ., 
ecc. Residenza abituale : Zante. 

DE BISCKtNO Edoardo, medico e 
chirurgo Nato a Napoli, il 27 set- 
tembre Ì838 ; laureato nel 1860. Ha 
buone memorie scientifiche, e inse- 
gna patologia nell'Ateneo napolita- 
no. Rcs-idenza abituale : Napoli. 

DE BLASIO Francesco, industria- 
le. Ha impiantato a Rari un' im- 
portante officina meccanica. E' ca- 
valiere del lavoro dal 3 aprile 1902. 
Residenza abituale : Bari. 

DE BOSIS Adolfo, poeta e scrit- 
tore. Nato nelle Marche, laoireato 
in legge. ' E' direttore della Società 
italiana pel carburo di calcio. Con 
Gabriele d'Annunzio fondò a Roma 
il Convito^ splendida Rivista di let- 



— 92 — 



feratura e di arte. Ricordiamo di G-aJ:iIe<i di Firenze. Ha pubblicato 

lui il volume di versi Amorì ac ti- una Crestomazia latina, un Fiori, 

lentia sacrum. Gniovanni Pascoli de- legio greco^ ha tradotto lo ^tudio 

dico al De Bosìb i suoi Poemi con- di L. MuQiler su Orazio, la Smtàfgi 

vivali. JB' cavaliere della Corooia greca del Koch. ecc., eoo. Residenza 

d'Italia. Residenza abituale Roma, abituale : Fircoize. 

DE BRUN, magistrato. Referen- DE CLARICINI DORNPACHER 

dario di l.a classe alla Corte dei obflite Niccolò, dantologo. Nato a 

Conti. Cavaliere dell'Ordine dei SS. Padova, di illustre e antica fami. 

Maurizio e Lazzaro. Ufficiale del- firli». Occupa in Padova imiportanti 

l'Ordine della Coronai d'Italia. Re- iiffi<» pubblica. Già segretario del 

Fidenza abituale : Roma. Comitato ^ provinciale i)aidovano dei- 

•n-ci r^A-RT-DT T • • 1. 1 la Società dantesca italiana, eoc.^ 

DE CAMPI liuagi, archeologo, ecc. Ricordiamo, d«i suoi sorittir 

?S5^ 1?» ^^ u^^ Trentino, l'anno j^^ ,^„^,-^ ^^ y. j^,^ ,, ;;„„^^ ^^^ 

^^L ^ niembro delia insigne ac- ^.-^^ q^^^^^ nacque .Cangrwnde- 

^<Jemia degli agia*i^ di Rovereto. ^^^^ ^^^^ ^ J^ fatto alluse 

^wf^^if notevoai pubJxLicazioni J)^„^^ „^. ^^^,^. 142.151 ,1,1 Canto 

adx>b«»logache e storiche ^ Trenti- ^^.^y, ^^„, , j^f^^^ 

no. Residenza abituale: Trento. Residenza abituale: Padova. 

DE CESARE Raffaele, pubblici- tm:' rtr\T3^x t t r^ • ^ 

sta, di antica famiglia pugliese. Na- ,. P^^ ^^.^^^^ì, Giovanni natura. 

te a Spinazzola (Bari) l'il novem- ^'^^"^^^^K^,^ Rovereto. 1 24 giù- 

bre 1846. Laureato in legge e nelle ^? ^^1?^.^ .^^if^I^^H^ ^°Ì* 

scienze odi iiico-amm in iettati ve nella ^^'^^^^^'S*Kr * "^ ®^ìf ^^^"^ 

Università di Napoli l'anno 1867. \ f^\^ ^'^^'''r^^A^ ^L.T^^L 

Membro dell'Accademia Reale di Autore di monografie scientifiche 

Napoli, dell'Istituto di Bergamo, ^^.^V"^*^* ^^^^^^ abituale: 

degli Ottusi di Spoleto, della Pe- Rovereto. 

loritana di Messina, ecc. Fu mem- DE COLA PROTO Fiianceaco, 
bro del Giuri • intemazionale deW-a giù reco niau Ito. Nato a Caltaniseetta^ 
£c^)Qsdzioaie di Vienna, di Parigi, il 10 apcrile 1851. Delle sue pubbli- 
di Anversa, di Londra, delle Esjpo- cazioni si ricorda un dimportatite 
BÌzioni nazionali di Milano. Torino, studio legale su V infanticidio, i 
Roma, Venezia. Pai-ermo. Fu depu- Prolegomeni allo stìidio delle scien- 
tato del collegio di Manduria (Lee ze giuridiche ed istituzioni di Di- 
ce) per due legislature. Ha pubblica- ritto civile, ecc., ecc. Inaegna insti- 
to tra alltro: Il Conclave di Leone tuzioni di Diritto civile a Messina^ 
XIII; Il Conclave di Leone XIII e nell'Università. Residenza abituale: 
il futura Ctonclave; Una famiglia di Messina. 

patriotti; La ^^^.^^^ ^^^l^ZV ^ I>E CRECCHIO Antonino, magi- 
Concile aU ultimo Concistoro eoe. ^^^^ Ob^ieigliere della d»te di 
ecc. Residenza abituale : Napoli. Ca«a2Ìone di Roma. Cavaliere del. 
DE CHIARA Stanislao, letterato J'Oi-dine dei SS. Maurizio e Lazza- 
e dajnitologo. Nato a Ooeenza il 7 ro. Ufficiale della Coarona d'Italia. 
maggib 1856. E' direttore della R. Residenza abdtuaJe: Roma, 
scuola tecnica di Cosenza, membro r^T.TOT.r^T:^r^T»Ta ui n* i 
della Accademia Cosentina di soien- DE CRISTOFORIS nobile Mala- 
ze e aettere. cava)liere della Corona chia, medico. Nato a Milano il 9 
d'Itaiia. Delle sue molte e pregiate novembre 1832. Fece le campagne- 
pubblicazioni mreritano speciale iti- dell'indipendenza e fu eletto a reg- 
oordo Dante e la Calabria; ,La luce ffere ragguardevoli uffici cittadini. 
nelV€ Inferno » dantesco; La pie- Fu deputato del Collegio di Mila- 
tra di Dante e la Donna gentile; no III nelle legislature XIX alia. 
ecc.. eoe. Residenza abituaflie: Co- XXI. Delle sue opere citiamo la. 
nftn^ Cura climatica; La guardia oste- 

DECIA Giovanni. latinista e p^ {^Ìf«' '''■ ««Bidenza abituale: Mi- 

t^\Ì^^ ^'^^:^Ì di T^It^è DE CRISTOFARO nobile Ippoli- 

0i«ohe e latine nel R. IJceo Galileo to, dei baroni dell'Ingegno. Nato 



-93- 



m 



a Scordia (Catania) il 10 dicembre Miainaa. Ufficiale dei SS. Maurizio 
1843. Esercitò parecchi uffici comu- e Lazzaj-o e Cooninen datore della 
nah e provinciali. Sindaco di Scor- Corona d'Italia. Resridenza abitua- 
dia o consigliere provinciale dal le : Rom«L 
1869 al 1903 senza interruzione. E' ,^„ r»An>rTA ■•«•• 
Attualmente presidente del Consiglio ^t <j^AGLIA Michele, avvocato, 
provinciale dal 1887. Nominato se- J^**^ * Campobasso il 16 marzo 1847. 
Datore del Regno il 10 ottobre 1892. ^^ottore in lettere, m giurispruden- 
Fu deputato del Collegio di Mili- ^* ® \^ scienze politiche e ammi- 
tello e Catania III con lo scrutinio mstrative. A Campobasso copre rag- 
di lista, dalla XIII alla XVII legi- fiTuardevoli uffici nelle principali am- 
alatura. Cavaliere, ufficiale, commen- mimstrazioni. Consigliere comunale 
datore, grande ufficiale della Coro- ® provinciale. Membro del Consiglio 
aa d'Italia. Residenza abituale: Jf"f**^*^' .®^- E^tto deputato del 
Soordia Collegio di Campobasso dalla XVIII 

tm:^ r-TTATTcs rr^^ tv^ ì. i oo *^^* XXII legislatura. Residenza a- 

DE CLMIS Teodoro, ^ato il 22 bituale: Campobasso, 
febbraio 1852. Masrgior generale, 

<x3(mandante la brigata Regina. Uffi. DE GASPERIS Aurelio, biologo. 

<ìiaie dell'Ordine dei SS. Maurizio Nato a Napoli, il 7 settembre 1860. 

e Lazzaro. Commendatore della Co- E' autore di buone memorie scienti- 

rona d'Italia. Croce d'oro per an- fi-^^® © professore di biologia vege- 

zianiità di serv.izio miìilitare. Reed- **1® ^^^^ Regia Università di Na- 

denza abituale: Livoirno. T>oìì e dii scienze naturali ned R. J- 

DE DOMINICIS Sav«nit>, peda- x^fj **^°''^- ^^'ì^^ abituale: 

gogiista. Nato a Buonalbèrgo, prò- ' 

vincia di Benevento. , il 22 eettem- DE GENNARO-FERRIGNI A- 
bre del 1845. Studiò a Pisa, nellla m erigo. Nato a, Napoli, dove è 
Scuola normale supcriore. Ha mol- professore pareggiato ai letteratura 
te pubblicazioni. E' , professore di latina nedl'Università e di lettera- 
pedagogia a Pavia. nell'Ateneo. Re- tura italiana nel Collegio militare 
sidenza abituale : Pavia. della Nunzia'todku Eletto deputato 

DE FEIS Leopoldo, aroheoiogo. ^fÌu2?!L^^'^YT' o'^^yt/^ t?^»"^ ^^ 

Nato a Anzi in Basilicata, U 21 ^'t^^^l; ^^^ J ^^^^' J^a^- ^""Ì 

;ge«inaio 1844. Ap(partiene adi'Ordine f'J^J^JI f"^'^% ,7ÌL ^^^'"^^ ^ 

dei Barnabiti, ^è professore a Ì':l^[f! K^vf^^^' R^idenza 

Firenze, nel Collegio dedla Querce. ^'^^^' ^«-Poh. 

Ha molte e importanti pubblica- DE GEORGIS Filippo. Nato il 

xioni. Residenza abituale : Firenze. 14 agosto 1841. Direttore capo divi- 

__, ___ _^_, , ^ ^ sione di l.a classe al Ministero del- 

DE FELICE marohw Gaetano i^ ^erra. Ufficiale dell'Ordine dei 

pubblicista. I^ato a Napoli, il 24 sS. Maurizio è Lazzaro. Commen- 

febbraio 1863 Già direttore della datore dell'Oidine della Corona di 

Liberta e della Discussione di Na- Italia. M-edaglie oommemonative 

^h, ora direttore del Giornale dt ^^ j^ battaglie dell'Indipendenza 

Moma, autore, di scritti letterari, d'Italia. Sua residenza abituale: 

storici e politici. Residenza abitua- p^^a 

le: Roma. * ,^. ... 

DE GIAXA Vincenzo, igienista. 

DE FELICE GIUFFRIDA Giù- Nato a Zara in Dalmazia, il 17 lu- 

«enne, pubblicista. Nato a Catania ^li^ i848. Ha studiato a Vienna e a 

il 17 settembre 1869. Procuratore le- Praga: a Trieste fondò il primo 

gale; direttore del giornale VVnio- «tabulimento per U cura del latte. 

ne; sindaco di Catania. Eletto de- E' direttore del gabinetto di igie- 

putato dei Collegi di Massa Carra- ne nelia Regia Università di Napo- 

ra e Catania II dalla XVIII alla li e d'igiene applicata all'arte neu 

XXII legislatura. Residenza abitua- i^ Scuola degli ingegneri. Cavalie- 

le : Catania. re ufficiale della Corona d' Italia. 

DE GAETANI Antonig Federico. Re8Ì<ie(nza abituale: Napoli. 

Nato il 3 febbraio 1843. Membro DEGIOANNI Giuseppe Ernesto, 

ordinario del Consiglio superiore di Direttole capo divi&iione di 2.a clas 

— 94 — 



ae »1 Ministero delle Finanze (Ca 
torto e servisi teoniei), Uffioide de] 
rOrdrae dei SS. Muuixio e Lftz 



d'Italia. Roidenoa abituale ; Boma. 

DE GIORGI Cosimo, agronomo e 

natuiralUta. Nato a Lizzuaello nelle 

Puglie, il B febbraio 1S42. MMnbro 

nelk provioDia di Leone. A Lecce 
ha fondato un osservato rato che eg:li 
atesBo dirige. Hk oubblioaiioni di a- 
gtroDomih >eJ<dieologiB, frx,, nasai 
reputate, Kestdeoia abituale; Lecco. 
DE GIORGIO Pietro, avvocalo. 
Nato a Lanciano [Chieti) il 12 mag- 
«rio 1848. Laureato in legRC nel 1873. 
Fiofessorc di Università. Magietra- 



nepBilii. Consigliere comunale di 
ioti. Membro di Commis- 
. deputato 



R«sii 



enza abituale ; 



DE GIOBGIS Emilio. Nato a 
Susa il Ib dicembre 1844. Tenente 
generale a d-iaposiziomc presso il 
Minialiero degji esBeri, Fece la 
cainipa(;iLa dieil 1866. Ufficiale della 
Corona d' Italia. M^daiflie per le 



Croce d'oro i 
nitì di eervimo 
«bitiuaje ; Roma. 



DE GREGORIO marcheee Leo- 
Doldo. Nato a Roma, il 29 dicem- 
bre del 1838. Colonnello di oaTaJIo- 
ria in ritiro. Ha fatto le oamptune 
di mierra del 1859 e del 1866. Ha 
meritato la medajilia oalla repre»- 
3 ione dal brigantaggio. Cavaliflio 
mauriaiano e dellaCorocaa d'Italia. 
BeBÌdonza abituale : Roma. 

DE GUBERNATIS conte Alea- 
sandro. Nato a Firenze, il 32 no- 
vembre 1ST3. Laurealo in legge a 
Rodi», nejl' Univeraità. Segretanio 
presso U miinistero del Tesoro, Ha 
DubMioalo; Le Iradizioni popelari 
di Sanlo Stefano di Caleinaia, ma 
nref aziono del padre, conte AngeJo. 
BaaidenzB abituale : Roma. 



MO. 



DE GUBERKATIS 

Io. Nato a Torino il 7 aprile 11 
Laureato in lettere nell'Univen 
di- Torino l'anno 1861. Insegnò il 
sanscrito a Firenze, nell'Istituto di 



. E- r 






listare. Resideinzia 



DE GIOVANNINI GioTanni, ma- 
ewtrato. Consigliare delia Corte di 
Cassazione di Torino. Cavaliere dei 
S3. Maurizio e Lazzaro e della Co. 
rana d'Italia- Residensa abituale: 
Teff ino. 

DE GIULI Enrico, magUtrato, 
Consigliere della Corte di Cassazio. 
ne di Tarino. Cavaliere deU'Ordine 
d«i SS. Maurizio e lazzaro e della 
Coroni d'itairia. Residenza abitua- 
le : Torino. 

DE GREGORIO marchese- Giaco- 
mo, glottologo. Nato a Palermo. ncA 
1856. Fu tra i delegati dal gwetno 
italiano al XIV Congresso degli 0- 
rientaJlati ad AlgeH nel 1905. Ha 
moltiseime e ìmnorbantiBsime ])ub- 
blìosuoni. ed ha foiulato una xav- 
colta presioea di Slvdi gloltul 






. Sua roeidemza abituale: Fa- 



bro onorario di quella di Londra. 
Fondò il Museo indiano di Firenze, 
la Società ellenico-latina e presie- 
dette il XII Congresso degli orien- 
talisti, riunitasi a Roma. Delle bus 
pubblicazioni, numerosissime, basti 
ricordare: la Zaolonieal Mtitholo- 
gv: la Slsthologie dei Planlei; la 
Miloloijia vedica; la Stofìa univer- 
lale della letliralura ; le Peregri- 
nasioni indiane, ecc. ecc. Residenza 
abituale: Roma. 

DE GUBEBNATIS nobile Enni. 
co, coografo e diplomatioo. Nate a 
A^iil presso Torino, il di 8 eet- 
tembre del 1835, E" oonsole genora^ 
lo d'Italia a Corfii. dopo eeeere «ta- 
to alle sedi di Snùme, Scutari, Go- 
letta, ecc.. ecc. E' uno dei beneme- 
riti fondatori della operosa Sooietà 
geografica italiana, ed ha pu bilica- 
te oregevoli m emoni e sulla IHiniiaia. 
va Souze e Monastir. una carta del- 
l'Eoiro. ecc., ecc. Cavaliere mauri- 
li ano. comtìnendatore della Corona 
d'Italia, Reeidenia abituale : Corfi'i. 

DKI BEI Luigi, masistrato. 
laureato io giurisprudenza. Primo 
preeidente dì Corte di caesaziojie di 
Fireme. Grand'uffioiale dell'Ordine 
dei PS. Maurizio e lazmro. Gran 



- 95 - 



i 



croce dell'Ordine della Corona d'I- le e sindaco di Livorno. Confliirliere 

talia. Residenza abituale: Firenze, provinciale. Presidiente della Con- 

DE lOHANXIS Giovanni Artu- fiTreg-Mione di Carità, eoe. E' ori 

ro. economista veneto. E' .profes- Presidente del Consiglio provincia- 

eore e direttore della Scuola di f® ^^^ Livorno. Nominato senatore 

Scienzie sociali Cesare Alifier-i in Fi- !j*®^ Re^o nel 1901. Cavaliere del 

ronze. Ha molte pubblicazioni, tra j^'^oro, ;tei SS. Maurizio e Lazzaj*o 

lo quaJi ricordiamo: L'acqua pota- V^mmendatore della Corona d'Ita- 

bile a Venezia; Intorno alla siste- ^*** Residenza abituale: Livorno. 

mazione dei fiumi Brenta, Bacchi. DELL'ARA Giovanni. Cassiere 

alione e Gorgone; Le condizioni speciale al Ministero del ^oro 

^ A Firenze fu uno dei fondatori SI C^rona'-^d'Sia.^^e^-d^^^^^^^^ 

della Soc^ « Leonardo da Vin- bituale : Roma. ««loenza a- 

CI ». iResidenza abituale : Firenze, rkr'T 

DE lOHANNIS MassimUiano Gio- r« Ito^SP^ Grazia Nata a Nuo- 

vanni. Nato a Venezia, ia 5 agosto !.*li^ pr^?/. ''°°^® scrittrice, nelgior- 

1873. Foindatore della rivinta lì prò- ?:* i- ^^ip^"* moda, poi scrisse ar- 

vrietario. collaboratore de L' Econo. ^*^^V* ■ A.vvemre di Sardegna e 

mista, direttore dell'Agenzia Stefa^ i? ?^*" periodici letterari o politici, 

ni in Firenze. Residenza abituale: P®^ ^"^^ romanzi ricordiamo: Nel- 

Firenze l azzurro; Racconti sardi; Cenere^ 

T\T7 Tr\xTT T?4.A u X • XT 4. ®°^* '^^^' Rssidcnza abituale: Nuoro. 

DE IONI Ettore, botanico, Nato ■n.-r.TT»*- Ar^.* t^ *^iav*v. 
a Venezia, il 18 di marzo 1858. Fu pELMATI Eugenio. Laureato in 
professore di Liceo in varie città g^uriaprudéoiza. Direttore capo di- 
dei Regno; attualmente insegna visione al Ministero delle Poste e 
storia naturale al Marco Fosoarini JS^^^J"* Cavaliere dall'Ordine dei 
di Venezia. Ha pubblicato buone ^^' -M^aunizio e Lazzaro e Commen- 
memorie ecrientifiche. E' membro «'«'tor© della Corona d'Italia. Resi- 
detl'Atoneo veneto. Resrjenza ahi- «en^a abituale: Roma, 
tuale: Venezia. DE LEONARDIS Giuseppe, let- 

DE IONI Giovanni Battista, bo- terato. Nato a Serracapriola il 27 
tanice. Nato a Venezia, il 2 genna- febbraio 1829. Laureato in lettere 
io del 1864. Già professore nelle U- nell'Università di Napoli, si diede 
nrveredtà di Camerino e di Sassa/ri. aj pubblico insegnamento. Fu pre- 
Membro di molte Società scientifi- side del Liceo di Ccv^enza. diretto- 
che: autore di moUte memorie bota, ro delle Scuole normali di Perugia 
niclhe e fondatore della rivista Nuo~ e di Portomaurizio. Cavaliere mau- 
«a Notarisia. E' professore a Mo- riziano. Scrisse, tra altro, un poe- 
dena, nedl'Universiità. Resóidenza a- ma* Nuova Sion, e un lungo stu- 
bituale : Modena. dio dantesco L'uno eterno e Veter- 

DE JORIO Michele. Nato a Colli '^LC'^^^^ ^°'''^'' ^^^idenza abi- 

al Volturno (Oamipohaisso). E' iau- *"*^®- •**®°^** 

reato dn teologia. Professore di DELLA CROCE di Dojola Ga- 

teologia nel seminario di Penne, leazzo. Viceconsolle di S. M. il Re 

Esaminatore pro-sinodale. Arciprete d'Italia a Beirut in Siria. Residen- 

della cattedrale di Penne e vicario za abituale: Beiorut. 

df'B^Lo'^ do'VT^rT r^i^ò^'ii Jtmìu^ ^^ LOLLIS Cesare, glottologo e 

rio e''^compi''chiaJr opere di^b^Se- y?,^.^^-?*";;! ^t^'iJ' w^^'^oS'*''*^* 

ficenza. Vescovo di Castellammare ^^ ®*'l Ì J^ /^""^i }^' l"" 

di Stabia. Residenza abituale: Ca- ^j.^LÌt^^^^ r^^^'^'^K.^''^^^ 

stellammare di Stabia. ^* Uniyorwta di Genova. Attuai- 

steiiammare di ataoia. ^^^^ insegna letterabuira francese 

DE LARDEREL conte Flore- e spagrouola ne-ll' Univ. di Roma, 

stano, industriale. Nato a Livorno Qavailiere mauriziano. Ha molte im" 

il 6 aprile 1848. Laureato in scien- portanti e iodate pubblicazioni. 

ze naturali nell'Università di Pisa Ddresse la Collezione Colombiana, 

l'anno 1870. Fu consigliere oomuna- Residenza abituale: Roma. 

— 96 — 



u 



DE LUCA Benedetto, pubblicista. 
Nato a Serracapriola (Foggia), nel 
1869. Laureato in Diritto nella Uni- 
versità di Tortino. Fondò a Macera- 
ta il firiomaile II vessalo. Collabo- 
ratore dellll' Universal di Romania, 
diove ha fondato un comitato della 
Dante Aliphieri, Nell'Università di 
Bucan*«6t tiene un corso libero di 
letteratura dtaliana. !l^/eeidenza abi- 
tuaile : Bucarest. 

DE LUCA Ippolito Onorio, giu- 
reconsulto. Nato a Girgenti nel 1849. 
Si segnalò come penalista dopo a- 
ver© esercitato con fortuna il gior- 
nalismo. Fu sindaco di Girgenti. 
Eletto deputato del Collegio di Ca- 
nioatti dalla XVII alk XXII legi- 
sDiatuira. (Sua resiidenza abituale : Pa- 
lenmo. 

DE LUCA Pasquale, pubblicista e 
romanziere. Nato a Segsa Aurunca 
in Teraa di Lavoiro, nel 1865. E' di- 
rettore della nota rivista Natura ed 
Arte loDsdata da Angelo de Guber- 
natija. Ha molte e vairie pubblica- 
zdoni. Kesidenza abituale: Milano. 

DE LUCA Paolo Anania, avvo- 
cato. Nato ad Avellino. Sostenne 
molte cari-^ho an»min's*^ati"f r'^ ^ 
vellino. Eletto deputato del Colle 
srio di S. Ano-elo dei Lombardi dal 
la XIX alla XXII legislatura. Re- 
sidenza abituale : Napoli. 

DE LUIGI Francesco, pubblici- 
sta. Nato nel 1842 a Milano. Fu uf- 
ficiale neH'eeeroito italiano. Scritto- 
re pregiato di cose militari e diret- 
tore del giornale L'Esercito e dol- 
ila Tipografia italiana. Residenza a- 
Utuale : Roma. 

DE LUIGI Giuseppe Enrico, mec- 
canico. Nato a Milano. Si deve a 
Jui la lavonazione e la me«sa in o- 
pera del meridiano del Collegio ro- 
mano e dell'equatoriale fotografico 
dii Cataniùa. E* cavaliere . dei laviorro 
dai 24 aprile 1902. Residenza abi- 
tuale : Milano. 

DE MARCHI Attilio. letterato. 
Nato a Milano, il 18 marzo ded 
1855. Ha moilte pubbldcazioni aioheo- 
logiche e 'lettorairie. E' professore di 
arotheiolosia a^ Milano, nella Regia 
Aooademia scientifico-letteraria. Re- 
ndenza abituale : Milano. 

DE MAR£5HI Luigi, meteorologo. 
Nato nel 1851 a Padbya. dove in- 
teena meteorologia aTIa Università. 



Fu molti a»nni regio bibddoteoario. 
Ricordiamo dei suoi scritti uno stu- 
dilo Sulla teoria matematica dei 
venti: Sulla teoria dei cicloni, ecc., 
floc. Residenza abituale : Padova. 

DE MARINIS Enrico, barone. 
Nato a Cava de* Tirreni, provincia 
di Saleriio, il 12 ottobre 1863. Lau; 
reato in legge nell'Università di 
Napoli. Libero docente di filosofia 
del Diritto all'Università di Napo- 
li. Avvocato e ipKxfesBore. Collabo- 
ratore diedila Rivista di sociologia e 
della Rivista del sociaZismo. Eletto 
deputato dieil Collegio di Salerno 
nelle legislature XJX allia XXII. 
Minlijstro deU'istnuiione nel 1905-06. 
Opere o pubblicazioni scientifiche : 
Saggio critico suUa causa crimino- 
sa; Studi di storia e flsolofla del 
diritto penale; Lo Stato secondo 
San Tommaso; Dante e Machia- 
velli, un volume sulle zolfare. Re- 
sddieióza abituale : Napoli. 

DE MARINIS Tammaro, biblio- 
grafo. Nato a Najpollii nei 1879. Ha 
pubblicato, tra altro : LHntroduzio- 
ne della stampa in Aquila; Per la 
storia della tipografia napoletana 
nel secolo xv; Documenti inediti 
risguardanti il Chariteo; Nuovi do- 
cumenti per la storia dello studio 
di Napoli nel Rinascimento; Ag- 
giunte e correzioni aZrindex di K. 
Bìirger; Sta pa:]epapainido una Bi- 
bliographie des livres à figures im- 
primés à Naples au xv siede. Re- 
sidenza abitualie : Firenze. 

DE MARTINO Giacomo, diplo- 
matico e uomo politico. Nato in 
Inghilterra da padre italiano nel 
1849. Fu in diplomazia. Deputato 
al Parlamento pel XII Collegio di 
Napoli, dal 1890 al 1904. Sottose- 
gretario agli esteri, col Prinetti. 
F'i uno dei promotori dell'inchiesta 
su Napoli, diretta dal Saredo. E' 
senatore del Regno. Residenza abi- 
tuale : Napoli. 

DE MAURO Marco, giureconsui- 
to. Nato a Catania, il 2 marzo 1846. 
E' professore di diritto penale e di 
Drooediura civile nell'TJniversità di 
Catania. Ha molte e importanti 
T>ubblìicaziom giuridiche. Residetoza 
abituale : Catania. 

DE MICHELE-FERRANTELLI 
barone Domenico. Nato a Burgio 
(Girgenti). E' stato sindaco di B\sx- 



— 97 



\ 



gio, consigliere del Banco di Sici- 
Ua, e membro delLa. G-iuOita pro- 
vinci B.le Bjnndiiiist.rativa. Consiglie- 
re £>rovinoiale di Gir^oatì. Eletto, 
danutato dei Collegio di Bivorn 
) iBgilature XX, XXI,, e XXII. 

* abituaile: Burgio. 

DE MICHETTI Carlo. avTO- 
oaio E' deputato del Collegio di 
Teramo. Hesideii£a. abituale^ Te. 

DE MOHR Arnaldo, editore a 
scrittore. Nato a. :M'ilano, il 32 a- 
priie dell 1874. Ha drretH. la Libre- 
ria edlitrioe Loiinbarda Botto la ditte. 
De Mohr, Antongin!, o C. E uicm. 
bro del Consicrlto di Dìreaione delli. 
A^HOciaziono nviOanose dei giornali 



. Ha 
le: MiiHi 

DE NAVA Giovanna. poeta e 
cubbluùsta Xalio a Regno Cala- 
bria, fi IQ maicEio del 1B73. Fondò 
& iwornalo II /niitìno calabrese. E' 
colUaboratore diati' Aranti.' De' suoi 
rioordiamo : i'oglic cadute. 



Ha ( 



ritto e 



DE NAVA Giuseppe, avvocato. 
Nato a Reggio Calabria ranno 
■ 1859. Laureato nel l' Università di 
Napoli l'anno 1878. Fu nominato 
referendacio al Consiglio di Stato, 
in seguito a eoncoreo. Appartemen- 
do a quel Gonsesao fece parte di 
moltegiflioi Co>iniai.3sìoni amministra- 
tive. Nel 1S96 inv.iato in _ Sicilia, 
prewo il R, Commisaario oTvile per 
atitdi d'indolo «m mini strati va. C^po 
mihmntto del ilinistaro de^i LL. PP. 
■ Sot- 



1 Prine 



to segretario di Stato per l' In- 
terno oon Sonnino (1906). Mem- 
bro del Consiglio delle miniere. E- 
letto deputato del Collegio di Ba- 
gnar» Calibra nel mano 1897 per 
le legiBlatun.- XX aiU XXII. Com- 
mendatore Mia Corona d' Italia, 
Cavaliere dea SS. Maitrizio e Lai- 
laro, Ha .pubbbcato un» Monogra. 
Oa sul Consiglto <& Stato ed altri 
Bcritti d'indole giuridìoo-ammini- 
eOrativa. Sua reeiidenza abituale : 
Rcmia, 

DE N"EGRI Carlo, avvocato. Na- 
to il 19 luglio 1846. Direttore ge- 
nerale ai Ministero di Agricoltura! 



datore dei SS. Maurilio e Laiiiro 
e della Corona d'IiaJia. Residenu 
abituale : Roma. 

DE XICOLIS Enrico, geologo 
Nato a Verona nel 1842 Ha pubHi- 
cato mielite IP stimato men«>rie di 
(reolocia e di idrodogila. Membro' dì 
molte Aoiaidemie i»;ieiitilicbe italia- 
ne ed .^tere. Conservatore del Mu. 
SCO munioipale e deOI' Aooadc^a 
veronese di aciraize e di agricoltura. 
C:avaliere della CoToni d*^ Italia e 
dei SS. Mauri aio e Lai^aro. Resi- 
denza abituale: Vorccia. 

DE NINO Antonio, archeologo e 
folkloriflta. Nato a Pratdla Peligna 
il 17 giugno 1836 Direttore della 
R Scuola tecnica di Sulmona; i- 
Boettore di momimenti. membro di 
moltp aooadomie ifaliane ed estere, 
(lonimondatoro dolla Corona d' It»- 
'iia. De' suoi molti, noti pregiati 
avori sulla storia, l'arte e jj co«tu- 
iiù derii Abruzzi, baetd ricordare 
'ooera preiiosa. in molti volumi, 
depli Vii e costumi airuszeiì. Reai- 
mia abituale : Sulmona. 

DB NIPOTI Edoardo. Direttore 
lOO diviaitme di 2.a ci. al Min'ste. 
I del Tewro (Sthsrretariato). Uffi- 
oiale dell'Ordino dei SS. Maurizio 
Laz^ro. Comm^raidatoi-e della Go- 
nna d'I-taiia, Residenza abituale: 

DE' NOBILI mairtèsee Prospero, 
avvocato. Nato alla Spella l'anno 
1B50. Laureato in legge nell'Uni; 
-ersità di Roma. Sottosegretario di 
Stato al Tesoro. Fu sindaco delta 
Spezia. Eletto deputato del Colle- 
gio di Spezia, per le legislature 
XX alla XXIL E' fregiato del- 
la medaglia per i benemeriti della 
salute pubblica. Residenza abituale: 
Spezia. 

DE NOVEIXIS Fedele, avvoca- 
to. Nato a Belvedere Marittimo 
(Cosenza), il 17 dicembre 1854. Lau- 
reato in legge nell'Università di 
Napoli. Fu impiegato alta Prefet- 
tuna di Roma. Addetto atìa Leg-az. 
Belerado e a Lisbona, E- 



alla XXIL Ha pubblÌ0L._ _.-_ 
Memorie giuridiche. Residenza 
bituiaile: Belvedere Marittimo. 



DE ORESTIS no-bile Alberto, dei 
coati di Casteliiiiovo. Nato il 17 
novembre 1848. Contar' ammiraglio. 
Aiutavate di campo ganerale di S. 
M. il Re. Commendatore delPOr- 
dine dei SS. Maurizio e Lazzaro, 
Comaneiuitatofre della Corona d'Ita- 
lia. Orxxje d'oro con corona per an- 
zianità <ii servizio militare. Re9Ì- 
denzia abituale : Roma. 

DE PORTUGAL DE FARIA An- 
tonio. Gentiluomo di S. M. il R« 
de; Portotì^ailo. Nato a Lisbona il 
24 amrzo 1868. Presidente e membro 
di varie soo?ctà sientifiche. Vice 
«)nsole a Cadice (1886-1892); con- 
sole a Montevideo a892-1896) ; se- 
• gretario del Commissariato porto- 
ghese all'esposizione di Parigi (1900). 
Console del Portogallo in Lvorno. 
Gran Cordone del S. Sepolcro; 
commendatore della Concezione e 
della Corona d'Italia; cavaliere di 
Cristo, di Carlo III e d'Isabella la 
cattolica. Residenza abituale : Li- 
vorno. 

DE PAOLA Francesco. Nato a 
Cariati (Cosenza) il 9 febbraio 1358. 
Laurealo in legge DeU'Univekpiià 
di Napoli l'anno 1882. Tenente nel- 
la milizia territoriale. E' segreta 
rio amministrativo di l.a classe nel 
Mirtietero delle Fiìnanze. Cavalie- 
re dell' Ordine della Corona d' Ita- 
lia. Residenza abituale : Rom>d. 

DE PETRA Giulio. archeologo. 
Nato a Casbli, in Abruzzo, il 12 
febbra-o 1841. Già direttore della 
Scuola areJieoltogi<^ di Pompei, e 
direttore del Miiseo di Napoli. Ao- 
caidemifoo dei Lincei, (professore di 
archeolosria neila Regia Università 
di Napoli, autore di buone memo- 
rie storiche e archeologiche. Resi- 
denza abituale : Napoli. 

DE PIRRO Vito, giureconsulto. 
Nato a Nocara (Cosenza), il 12 di- 
cembre 1862. E' professore nella R. 
Ureivtersità di Parma di enoiolopedia 
del Dimtto e Diritto civile. Residen- 
za abituaile : Parma. 

DE PRISCO Vincenzo. Nato a 
Torre Annunzi'ata (Napoli). Fa par- 
te delle s>rincd,piaJii amministrazioni 
pufciblflche di Torre Annunziata. Fu 
deputato di quel CoRegio nelle 
legislature XX e XXI. Residenza 
abituale : Torre Annunziata. 



D'ERCOLE Pasquale, filosofo. 
Nato a Spinazzola (Bari), nei di- 
cembre dell 1831. Studiò a Napoli e 
si Derfezionò a Berlino^ dove fre- 
quentò le lezioni di Michelet e 
Tredelembiirg. E' • membro della So- 
cietà fiioeofica berlinese, e presiden- 
te della facodtà di filosofia e 'lettere 
della Umivefffiità di Torino. Autore 
di ]wegiiate niemorie. Resddenza a- 
bituale : Toriimo. 

DE RENZI Enrico, medico chi- 
Tunro. Nato a Napoli il 12 di set- 
tembre detì'anno 1839. Ha pubbli- 
cato un grande numero di impor- 
tantisBÌme memorie fìsiologdche. pa- 
tologiche, ecc. E' professore di' dft- 
niica medica ne'lla R. UniiversiJtà di 
Nanoli. Residenza abituale: Napoli. 

DE RENZI Giuseppe. Nato il 
18 aprii ^ 18-i2. AÌa,ggior generale 
medico^ ispettore capo di samità mi 
litare. Ufficiale dell'Ordine d.-i SS. 
Maurizio e Lazzaro, Commendatore 
della Corona d'Itadia. Ha vaa-ie me. 
dagriie e la Croce d'oro con corona 
por anzianità di servizio militare. 
Residenza abituale : Roma. 

DE RENZIS barone M'ohelo. 
Nato a Capua il di 11 novembre 
1837. Magsriore generale in posizio- 
ne ausiliaria. Fece le campagne 
dell' Indìpetodenza italiana. Fu de- 

fmtato del Collegio di Capua nelle 
egislatuire XX, XXI. Ha la meda^ 
g;lia al valor miUta-re. Commenda- 
toro dcUd Corona d'Italia. Reside- 
za abituale : Capua. 

DE RISEIS Giovanni dei baroni 
di Creochio. Nato a Napoli, il 21 
di giugno 1872. Ha fatto il giro del 
mondo nesrLi anni 1893 e 1894. E* 
laureato in legge. Ha pubblicato, 
tra altro, L inchiesta parlaniffntare 
in Europa; Il Giappone moderno; 
Dagli Stati Uniti alle Indie, ecc., 
eoe. Residenza abituale : Napoli. 

DE RJSEIS barone Giuseppe, 
Nato a Scerni (Chieti), l'anno 1840. 
Promosse l'Esposizione regionale a 
Chieti, e fu a capo di diverse am- 
ministrazioni della sua regione. E- 
letto deputato del CoUesfio di Cit- 
tà S. Angelo nelle legislature dalla 
XII alla XXII. Residenza abituale: 
Naipoli e Roma. 

DE RISEIS baffone Luigi, agro- 
nomo Nato a Scerni (Chieti), l'an- 



- 99 — 



no 1835. Dedicatosi alla agricoltu- 
ra, e manifatture. Si occupò di pub- 
bliche amministrazioni. Ebbe di- 
verse cariche nei pubblici uffici ed 
istituti. Fu deputato del Collegio 
di Vasto nelle legislature dalla 
XVII alla XXI. Insignito della 
medaglia per i benemeriti della sa- 
lute pubblica. Residenza abituale : 
Napoli. 

DE ROSA Gustavo, magistrato. 
Referendajno di 2. a olasse* alla 
Corte dei Conti. Cavaliere dell'Or- 
dine dei SS. Maurizio e Lazzaro e 
deida Corotia d'Italia. Re6id<e<nza a- 
bituaUe : Roma. 

DE ROSSI Giuseppe, letterato e 
giornalista. Nato a Roma il 9 lu- 
glio 1861. Direttore della Società 
Edibrice nazionale. Ha pubblicato: 
Mcuehio e femminay Baciami e 
poi... La conquista del Paradiso » 
AUa Guerra, Sanf Elena, Eva Novìs^ 
Mima, Quando il sogno è finito, 
L* Addolorata, Mal d*amore. eoe., 
eoe Residenza abdituale: Roma. 

DE RUGGERO Ettore, atrobeo- 
logo. Nato a Napoli, nell'anno 
1840. E' professore di antichità gre- 
che neJda Usiiversità <di Roma. 
Fu membro del Consiglio superiore 
deiristruTTÌone pubblica. Si laureò 
in giurisprudenza nell'Università di 
Napoli. Delle sue molte pubblica- 
zioni scientifiche ricordiamo gli 
Studi sul Diritto pubblico romano 
da Nìebuhr al Mommsen. il Pan- 
theon di Roma, il Dizionario epi- 
grafico di antichità romane, ecc. In- 
sieme con la marchesa Laura Gro- 
pallo dirige la Cultura, fondata 
da Ruggero Bonghi. Residenza abi- 
tuale : Roma. 

DE SANCTIS Giustino. Nato il 
13 febbraio 1853. Ispettore genenale 
delle carceri al Ministero dell' In- 
terno. Ufficiale A-oW Ordine della 
Corona d'Italia. Reeidenza abitua- 
le : Roma. 



DE SANCTIS Guglielmo, pittore. 
Nato a Roma, il di 8 marzo 1829. 
E' oltre che pittore, critico d'arte. 
Ha pubblicato, tra altro, uno stu- 
dio eud pittore Minardi, suo mae- 
Btro. Residenza abituale: Roma. 

DE SANCTIfc- Sante, medicp e 
psicoloigo. Nato u Parrano nell'Um- 
bria, l'anno 1863. E' autore di molte 



e importantissime memorie sc'enti- 
fiche e .professore a^ggiunto di psi- 
cologia e di clinica e òncaricato del 
ooiwp ^ psàcoloigia. fisiolo^oa nella 
Regia Università di Roma. Residen- 
za abituale: Roma. 

DE SANCTIS Vittorio. Direttore 
capo divisione al MinJ^tel•o della 
j^ 5?^*- Cavaliere dell'Ordine 
della Corona d'Italia. Residenza a- 
bitual-e : Roma. 

DE SARLO Frumcesoo, filoeiofo. 
>iato a San Chirxo Rapare, nella 
S'"?''^'?? ^ Poteaiza, il 13 febbraio 
del 1864. Delle sue molte pubblica- 
zioni ricordiamo un saggio fisiologó- 
co sopra i sogini, una memoria in- 
torno Il concetto moderno della paz- 
zia; L'idea dell'anima e la psieolo. 
gta; La logica di Antonio Rosmini 
e t vroblemi sulla logica moderna 
ecc., ecc. E' pHofeneore di filosofia 
teoretica nel R. fetituto di studi 
superiori in Firenze. Residenza a- 
bituaJe : Firenze. 

DE SENA Giovanni, pubblicista. 
Nato a Roma il 27 dicembre 1862. 
Riedattofe della Tribuna. Corri- 
spondente della Wiener Allgemeine 
Zeitung. Ha pubblicazioni varie in 
giornali e riviste. Residenza abi- 
tuale : Roma. 

DESENZAINJI LoQ-enzo, magistra- 
to. Conaiglieffe deKLa Corte di cas- 
sazaono di Torino. Cavaliere degli 
OirdiMi dei SS. Mtfwirizio e Laz»u 
ro e delia Oorona d' Italia. Repi- 
denaa abituaile: Torino. 

DE SETA marche»» Francesco, 
avvocato. Nato a Belvedere Marit- 
timo (Cosenza), TU giugno 1848. 
Laureato nell'Università di Napoli 
in «cienze politiche e giuridiche,, 
nel 1869. Membro di molte Accade- 
mie scientifiche. Fu sindaco di Ca- 
tanz^o. Deputato al Parlamento 
pel Collegio di Catanzaro, per tre 
legislature. Segretario della Ca- 
mera. Prefetto in varie città d'I- 
talia. Senatore del Regno 21 no- 
vembre 1901. Grande Ufiìoiale Mao- 
riziano. Gran cordone della Corona 
d'Italia, ecc. Ha pubblicato: Sul- 
l'unicità pluralità delle Cassazio- 
ni in Italia; Sulla questione deqìi 
zolfi in Sicilia, ecc. Residensa abi- 
tuale : Catanzaro. 

DE SETA Luigi, ingegnere. Nà- 
to ad Intavolata (Cosenza) il Lo •• 



* -.*. 






— 100 — 



D 



gosto 1857. Laureato in ingegneria 
neir Università di Napoli 1' anno 
1883. Per circa dieci anni ha diret- 
to importantissimi lavori di costru- 
zioni ferroviarie prima alla dipen- 
denza dello Stato poi della Società 
delle ferrovie mediterranee. Eletto 
deputato del Collegio di Paola nella 
XXI Legislatura. Cavaliere della 
Corona d'Italia. E' consigliere pro- 
vinciale di Cosenza fin dal 1889. Fu 
per varii anni consigliere generale 
del Banco di Napoli e lasciò Tinca- 
rk» per 1' incompatibi'lità con la 
funzione di deputato al Parlamento. 
Residenza abituale : Cosenza. 

DESIDERI Cesare. Nato il 10 
ottobre 1841. , Ispetto>re al Ministero 
di Agricoltura industria e com- 
mercio (Ufficio speciale d'ispezione 
e sorveglianza per il bonifioamento 
dell'Agro romano e colonizziaziione 
aJW'interino. Ufficdale doll'Ordine d^d 
SS. Maurizio e Lazzaro e Commen- 
datoQ^e deOla Connonia d'Itaiia. Resi- 
de>nza abituale : Roma. 

DBSIERVO Fedele. Nato a Na- 
poli l'anno 1820. Cospirò contro il 
dominio borbonico. Fu deputato a 
Torino nell'VIII legislatura. Occu- 
pò eminenti uffici in Napoli e fu 
sindaco. Nominato senatore del Re- 
gno il 6 novembre 1873. Commen- 
datore della Corona d'Italia. Resi- 
denza abitu)Bile : Napoli. 

DE STEFANI Carlo, geologo. 
Nato a Padova, il I5 maggiio 18Ì51. 
E' laureato in logge ; membro del- 
la Società italiana delle scienze, di 
Roana; autore dli molte e apprezza- 
te memorie scientifiche; prole9SK>re 
a Firenze di geologia e gpoorafia 
fìsica nell'Istituto di studi suT>erìo- 
ri. Residenza abituale: Firenze. 

DE STEFANI Edmondo. Nato 
il 18 settembre 1350. Maggiore ge- 
nerale Ooim'andante la brigata Ca- 
labria. Ufficiale dleirOrdine dei SS. 
Maurizio e Lazzaro, Commendatore 
deliia Oaponm d'Italia. Crooe d'oro 
per anzifljiità di servizio militare. 
ResidieEnza laibLtuale : Torino. 

DEVERINI Giovanni Battista. E' 
oonsoJe di S. M. di Re d'Italia a 
Vittoria. Cavaliere delila Corona di 
Itndliia. Reaiden2ia abituiail^: Vit- 
toria. 

DE TILLA Domenico. Nato d'il- 
lustre famiglia del Molise, nella qua- 



le il patriottismo, la probità e la 
carità sociale sono tradizionali. E- 
sercita l'avvocatura a Napoli. Fu e- 
letto deputato del V Collegio di 
Napoli, per la XXII Legislatura. 
Residenza abituale : Napoli. 

DE VILLA GOMEZ Francesco, 
industriale. Si deve a lui lo svi- 
luppo del commercio delle derrate 
alimentari nella provincia di Bari. 
Cavaliere del lavoro, 14 dicembre 
1902. Residenza abituale:^ Bisceglie. 

DE VIRY conte Giorgio. Nato 
il 19 sett*»mbre 1852. Maggiore ge- 
nerale, comandante la brigata Ve- 
rona. Ufficiale dell'Ordine dei SS. 
Maurizio e Lazzaro, Commendato- 
re dd'ia Corona d'Italia. Croce d'o- 
ro :penr anzianità di servizio milit-a- 
re. Residenza abituade: Novana. 

DE VITI DE MARCO Antonio. 
E' professore ordinario di scieaiaa 
delle finanze e diritto finanziano 
neUa ,R. Università di Roma, fi- 
letto deputato del Collegio di Usa- 
lipoli «per le legislature XXI e 
XXII. Residenza abituale: Ro«ma. 

DE VIVO Pietoro, magistrato. Re- 
ferendario di 2.a ci. alla Corte dei 
Conti. Cavaliere dell'Ordine dei 
SS. Maurizio e Lazzaro, Ufficiale 
defila Corona d'Italia. Rwideaiza a- 
bituale : Roma. 

DEL BADIA Jodoco. Nato a Fi- 
renze il 3 novembre 1842. Già ar- 
chivista di Stato; membro ordina- 
rio della Società di storia patria 
per la Toscana e 1' Um.hria. Socio 
urbano deilla Oolombariia, eoe. Di- 
rettore della Miscellanea fiorentina 
d* erudizione e di storia, e autore 
di molte e pregiate monografie, tra 
le quali ricordiamo : La signoria € 
le potenze festefffrianti del contado 
fiorentino; Il diario di Luca Lan- 
ducei (1540-1616), ecc. Residenza a- 
bitnale : Firenze. 

DEL BALZO Carlo, avvocato e 
pubblicista. Nato a S. Martino Vai- 
le Caudina (Avellino) il 31 marzo 
1853. Laureato in legge nell'Univer- 
sità di Roma l'anno 1878. Direttore 
di periodici letterari e autore di ro- 
manzi. Fu deputato del Collegio di 
Jesi nelle legislature XX e XXI. 
Fra le sue pubblicazioni citiamo:^ 
NaqtoH e i napoletani: Parigi e i 
parigini; Dottori in laedicxua; Xà^ 



- 101 — 



D 

sorelle Darmala; Le ostriche; Poe. ouc neolatine. Residenza abituale: 

8ie di mille aut. intorno a Dante, Boma. 

Gente nuova, eoe. Resridienza abituji- t^tttt \ T<-f\n-c* r>' xt x 

le: Roma DELLA rsOCE Giuseppe. Nato 

a Bavia il 4 novembre 1846. Tenen" 

DEL BALZO Girolamo, barone te generale. Partecipò alla campai 

della Mensa, agronomo. Nato a San gna d'Africa (nel 1887. Comandante ]a 

Martino Valle Caudina (Avellino) divi-aione di Firenze (15.a). Ufficiale 

il 25 luglio 1846. Laureato in legge dell'Ordine dei SS. Maurizio e Laz. 

neirUniversità di Napoli nel 18bò. zaro, Grande ufficiale ideila Corona 

Fu sindaco di San Martino Vaile d'Itadia. Medaglia d'Àfrioa. Croce 

Caudina per dieci anni dal 1872 al d'aro con Corona per anzianità di 

1882. Deputato provinciale di Avel- se^^''izlio militare. Residenza abitua- 

lino per sei anni. Segretario del le: Firenze». 
Consiglio provinciale per dieci anni. tm?t t a x>f\T»rry\ \ * • 

Seg-retario della Camera. Consiglie- v /'^^^i--^??^^ • '^u^'^i^'j-^?®^*' 

re provinciale- sin dal 187L Eletto S^"' ''^^}' Abruzzi, -ha studiato a 

deputato del Collegio di Avellino I ^oWa dove si e laurea o in legge 

dalla XV alla XXII legislatura. Ca- | ha'sefiruito i coim d«l Carduocii. 

%-aliere della Corona d'Italia e dei S«%«tario à^ redazione delle rivi. 

SS. Maurizio e Lazzaro. Commenda- f^^ La vita italiana e la Rivista d;h 

tore della Corona d'Italia e dei SS. 1«^'«- ?* Pubblicatb buoni voluma 

Maurizio e Lazzaro. Residenza abi- ^, ^^^'•.^' '''T^' v* ''•^'* '"'^ 

tuale- Roma ^ * ^^-^^ antichi; ^umert, ecc.» 

' eoe. Residenza abituale : Roma. 
DEL BONO Alberto. Nato U 21 TMrTT»ni>n n- T^• ^ 

settembre 1856. Capitano di vaficel. DELL ORO Giovanni. Direttore 

lo. Direttore capo divisione ài Mi- ^P? divisione al Ministero delle 

Blatero della M&^na. Cavaliere de- ?5>st« e telegrafi. Ufficiale dell Or- 

gli Ordini dei SS. Maurizio e La-- ?J"® ^^\ ^S- ^auJ^i^io e Lazzaro, 

laro e della Corona d'It»lÌA. Resi- ^r'Onumendatore della Corona dita- 

denza abitualPe: Roma. ^^^' Residenza abituaile : Roma. 

DEL GRECO Giovanni, medico. DEL LUNGO Isidoro, letterato e 

Nato a Firenze, il 24 settembre del dantista. Nato a Montevarchi il 20 

1841. Asa^asore al Comune, profee- dicembre 1841. Insegnò nei Licei di 

laore aRgàointo alila Clinica generaie Faenza, Casale, Siena e Firenaie, 

chirureùica di medicina operativa dopo eesersi laureato in legge ne!- 

nell' Istituto di studi superiori in Fi- l'Università di Pisa. E' accademico 

renze. Fu tra d vcdontairi to^caoiii e compilatore del Vocabolario della 

neJlie battaglie |>eir I 'Indipendenza Crusca. Accademico dei Lincei, vi- 

d^ IitiaEa. Rreaidlenza abituale: Fi- cepire^ideute della Società dante«tca 

renze. italiana, ecc. ecc. Commendatore dei 

DEL CASTIGLIO Y AUGULO SS. Maurizio e Lazzaro, Senatore 

Giustino. Nato il 14 febbraio 18^5. dei Bagno Dei suott (pre^BJti lavon 

Vice ammirag»lio in disponibilità. ]^' n-^coadape : Dm^ Comvagni e 

Commendator? deU'Ordine dei SS. ^« '"^ Cronaca; Dante ne tempt di 

Maurizio e Lazzaro. Crande Ufficia- ?«"'^'' .-«^J'^^^ nella stona e nel- 

fle della Corona d'Italia. Ha varie ^Poejia del secolo XIII; Delle, 

me<k.^ne e la Croce d'oro per an. *'^,7 ^) ^«"^^': ^/f^^^ artigiana 

zianità di servizio miadtare Resi- riella storta e in Dante, ecc., ecc. 

denza abituaJle: **• Residenaa abituaAe: Firenze. 

DELLA BARBA Alessandro, let- DEIJL' ACQUA Carlo, industrfaie. 
terato. Nato a San Mart no di Col. f.??*^^? * Legnano un grande sta- 
le Umberto (Treviso). 1' anno 1849. b^li'^ento per la tessitura del cote- 
Già Di^fessore ne' Licei, e redatto- ^Eletto d«|mtato del Collegio di 
re della Gazzetta d'Italia. Ora è im- ^^ A^^J? i>^'^^^^ ^^^^'^ 
piegato nella Biblioiteca del Ministe- ™^ ® ^^"- Residenza abituale : 
ro di mibblioa istruzione. Ha pubbli- ^«^f^^ano- 

oato. tra altro, una memoria Sul DELLA GIOVANNA Ildebrando. 

■ variare dei iSardi e sulla brinine Nato a Piacenza il 10 ottobre 1857. 

àeirartìcoìo determinativo nelle. Z*n- Fu professore di lettere italiane in 

— 102 — 



tmì licei del Regi 
nel Liceo E. Q. Viaconli di Roma. 
C&vaJiere della Coroou d'Italia. Dei 
nioi molti lavori di critica a storia 
letteraria basti ricordare ; Fram- 
minti di tttid! danietehi; Pietro 
Giordani e la tua dittalura Uttira- 
ria; yote letterarie, ecc. Residenza 
abitaale : Romoi. 

DELLA ROCCA Giovanni. Nato 
a Gragnano (Napoli) nel settembre 
1839. E- laureato in legge. Fu con. 
eigliere oomunaJe. e provinciale di 
Niapolii. Aasessore. Vioepreai dente 
del Oonsigilio pTOvinofale. Sagret. 
giaa. al MimÌBtero d^V interno dal 
1877 al 1878. Segretario generale al 
Ministero di grazia e giuatiija dal- 
l'aprile aJ J'uglio 1S78. Segretario 
gi^Cira1« del aeoondo Ministero Cri- 
api. Sotto BegTPtario di grazia e 
giiratjzis dal 1891 al 189E. Membro 
della ConuDii^oine dei Cinque por 
le aoouse condro Cvispt. Fu dwuta- 
To dct CoUesio ài N«poli IX dalla 
XI <aJlla XXI legiEllAtura. Reùden- 
za ahìhiale: Na:polli ' 

DEL MAYNO «mto Luchino. 
Nato a. Milano il 4 marzo 1838. Te- 
nente jceneiaJc. Si distinse n»Ma 
repreesione del brigantaggio a Bo- 
SI» CaatiglioDi il 30 afH'ìlo 1864. 
Foce lo campagne del 1869-1B6Ì. 
Comand«ite il IV Corpo d'armata. 
Camaliare dall'Ordii» dai SS. M-.u. 
riao e Lazxam Gnan Croce dall'Or- 
dine militare diì Savoia, Gran Cro- 
ce dbbka Coeomi d'ItailìiL Ha varie 
ni»da«4io. Grotie d' oro con oorona 
par aniiacità di aervìzio nnilitare. 
ReeidEnzn aljitualte: *" 

DEL ROSSO Giuseppe. Nato l'il 
Febbraio J849. Ma^g-jiiorc generale, 
comandanla la brigata Modena. 
rffiriale dall'Ordine d«i SS. Man. 
mio a Lamaro, Cammeridatore del. 
la Corona d'ItaJia, Crooe d'oro per 
aniraoità di sorvizio militare. Resi. 
deni;a abituale: Sassari. 

DEL VALLE DE PAZ Edgardo, 
musicista. Nato in Aleaaandrla di 
Egitto -il 18 ottobre 1B61. Studia 
a Napoli, dove ebbe a maestri Be- 
niamino Cesi e il Serrao. Diaige 
il giomala La nuora mmica e in- 
segTMt nell'Istituto musicale di Fi- 
renze. Restdenna abituale : Firenze. 

_E 



giurisprudenza nell' Università 
di Pisa, e storia del Diritto a Ber- 
1. E' professore d'istituzioni me- 
vali nell'Istituto di studi supe- 
ri di Firenze. Dirige VArchtvio 
■ico italiano. Cavaliere mauri- 
io. Dei suoi molti lavori citi«- 
• Irnerio e la mia «cuoio; La le- 
•a!lotie di Federico li; Li . 



! del e 






ecc. ecc. Residenza abituale: 

DELLA VOLPE Francesco Sale- 
aio. Nato a Ravenna il 24 decembra 
1844. Fu licenziato in filosofi» nel 
Seminario Pio di Roma. Ordinato 
sacerdote, fu cameriere partecipante 
del papa Pio IX: canonico di- San 
Pietro; prelato domestico dì Leone 
XIII. e partecipò alla ambasciata 
.itraord inaria inviata dal Pontefice & 
I Mosca per la incoronaàone di 4- 
lesaandro III che lo decorò dal- 
l'Ordine di Sant'Anna. Fu maestro 
di Camera e magsriordomo di Sua 
Santità. Curdioiale diacono dal titolo 
di Santa Maria in Aquiro e pre- 
fetto della economia della Congrega- 
zione di Propaganda.' Residenza a- 
bituale: Roma. 

DEL ZIO Floriano. Nato a Mei- 
fi (Basilicala) l'anno 1840. Laurea- 
to in giurisprudenza nell'Universi- 
tà di Napoli. Insegnò filosofia in 
varie ciittà ; fu deiputato ai! Parla- 
mento, p«r 7 legi'ilahu>7'>. Nominato 
senatore del Regno il 20 novembre 
1891. REBÌdenra, abituale : Melfi. 

DENARO Francesco. Direttore 
Maurizio e Laziaro, ComnieiidatOTa 
della Corona d'Italia. Residonza o- 
bituaJj: Roma. 

DETTORI Giovanni. Nato a _ Pa. 
dria. nella provimela dì Sassari, il 
IR fittoVa del 1842. Commendator* 
d^ila Corona <V Italia: osnsigl'ere 
«clastico. presidente del Consiglio 
»ocacllf™i.-o della R. TTniverait*- di 
Sassari: direttore del Mu'^eo archeo- 
iotrico. Residenza abituale: Sassari. 

DE VINCRNTIS Carlo, med'ico- 
ohirurgo. Nato a XarVifi, il 19 a- . 
losto del 1849, E' professore di of- 
[almoiatrio e di clinica oftalmica 
nella Regia Università di Napoli. 
Profossore 



Paler 



Rp^ideTi 






DEVOTO Luigi, medico e àprÌG«ii- 
6t£L Xato a liorzonasoa, il 23 agosto 
del 1864. Autore di aicuae pregiate 
memorie fi>aientifiohe ; fondatore e 
direttore delia xdvista d'igiene II 
lavoro; redattore de La clinica me- 
dica italiana; vice preelidenfce della 
Società litaàiana d'igiene; meonbrò 
della Commissione reale di ' inchie- 
sta per le malattie professionali; 
professore di patologiia medica al- 
l'Università di Pavia, ecc., eoe. Re- 
sidenza abituale : Payja. 

DI AMARE Giovanni Battista Ma- 
ria, sacerdote. Nato a Napoli, il 20 
aprile 1837. E' autore di alcuni 
scritti religiosi, tra i quali una vdta 
di San Gennaro. E' attualmente ve- 
scovo di Sessa Aurunca. Reaiidenza 
abituale : See^ Aurunoa. 

DI BAGNASCO COARDI DI 
CARPENETO nuarobese Em^oiuale. 
Nacque a Toitino. Maggioare dd oa- 
valieraa. Fu ufficiale d' drddaianjaa 
ded princi/pe Amedeo duoa d'Aosta. 
Espertissimo nellle aziende ammini- 
stnatdve, fu deputato del Collegio 
di Cuorgnè (per le legislature XX 
e XXI. Ha pubblicato un progetto 
per la pensdone ai veteirani del 
1848-1849. Residenza abituale: To- 
rino. 

DI BALZOLA maroheee Ferdi- 
nando. Direttore capo divisione al 
Ministero degli affari cisteri. Uffi- 
ciale dell'Ordine dei SS. Maurizio 
e Lazzaro. Commeindatore della 
Conona d'Italia. Residenza abitua- 
le: Roma. 

DI BARI BRUNO Francesco, pe- 
dagogista. Nato a Andria, nel gen- 
naio del 1858. E' benemerito fonda- 
tore di biblioteche popolarù, autore 
di buano e utili scritture di argo- 
mento educativo, direttore didattico, 
bibliotecario comunale. Ha la m^e- 
daWia dei benemeriti della pubblica 
iistru2Ìion^« Residenza abituiaìle: A- 
dria. 

DI BARTOLO Salvatore, sacerdo- 
te. Nato a Palermo, il 9 novembre 
1838. Membro della palermitana 
Accademiia delle scienze, canondco 
della Cattedrale, profeasoire aggiun- 
to di tebttogia esagogica e filosofi- 
ca alla Università di Palermo. Ha 
molte pubbLicazioni, tra le quali ri- 
cordiamo alcune notevoli conferenze 



m confutazione del professor Sohiat- 
I tarc'i.a bu que&tìoni teollc;(giohe, e 
sulla cattedrale di Palermo. Resi- 
denza abituale : Palermo. 

DI BROOGARD nobile Giulio. 
Nato a Nizza il 2 aprile 1846. Te- 
nente generale. Partecipò alia cam- 
pagna del 1866. Comandante la di- 
visione Palermo (23. a)." Ufficiale 
dell'Ondine dei SS. Maurizio e Iaz- 
zanx). Ginande ufficiale della Corona 
d' Itailia. Ha varie medaglie e la 
Croce d'oro con corona per anzia- 
nità di servizio militaire. Residen2>a 
abituaue : Palermo. 

DI BROCCHETTI baron© Anto- 
nio. Vice amimiraglio. Nato il 3 a- 
gosto 1844. Guardia marina nel 
1861, capitano di vascello nel 1887. 
Commendatore dell'Ordine dei SS. 
Maurizio e Lazzaro, Grande Uffi- 
ciale della CoDjna d' Italia. Ha 
la croce d' ojo iper aoizianità di 
servÌ2iio militare. Residenza abi- 
tuale : *** 

DI BROGLIO nobile Ernesto. Na- 
to a Resana (Treviso), il 12 aprile 
1B40. Laureato in giurisprudenza 
noli' Università di Bologna, l'anno 
1860. Fu ministro del teeoro, consi- 
gliere e presidente del Consiglio 
provinciale di Treviso, consigliere 
di Stato. Fu deputato al Parlamen- 
to pel Collegio di Treviso fino al 
1890, por pel Collegio di San Bia- 
gio di Callalta, dal 1892. Grande 
ufficiale della Corona d'Italia e dei 
Santi Maurizio e Lazzaro. Ha pa- 
recahie relazioni parlamentari, fra 
le quali ricordiamo que-lla per le 
riforme della legge suiriniposta di 
ricchezza mobile e della legge pel 
rioixliinamento della imposta fon- 
diaria. Residenza abituale: Roma. 

DI CAMBIANO FERRERÒ 
marchese Cesare. Nato a Torino, 
dove si addottorò in leorere, lettere 
filosofia. E' stato sottosegretario 
di Stato per le finanze. Eletto de- 
putato del Collegio di Torino V 
per ie legislature XIX, XX, XXI, 
e XXII. Residenza abituale: To- 
rini. 

DI CANOSSA marchese Lodovi- 
co. Nato il 20 luglio 1854. Depu- 
tato provinciale di Verona. Cava- 
liere delila Corona d'Italia. Resi- 
denza abituale : Verona. 



— 104 — 



J-/ 



DI CAMPOREALE principe Pao. 
lo. Nato a PialapniiO, l'anno 1850. 
Fu nella diploimazia. Fu deputato 
peli II Collegio di iSivriacusa. Nomi- 
nato senatore del Regno il 10 ot- 
tobre 1892. Grande iifl&cial© della 
Corona d'Italia. Residenza abituai, 
le : Palecrmio. 

DI CASALOTTO BONACENSI 
maaxxhese Do^neaico. Nato a Cata- 
nia Tanno 1825. Partecipò ai moti 
dal '48 al '60. Fu deputato di Ca^ 
i^ania, e fece parte delle principali 
alnmini^tTaz^oni. Nominato senato- 
re del Regno il 20 novembre 1884. 
•Grande umciale della Corona d'I- 
talia. Residenza abituale: Catania. 

DIENA Emilio. Nato a Modena 
il 26 giugno 1860. Laureato in giu- 
risprudenza nell'Università di Ro- 
inu Tanno 1886. Bibliotecario del 
Ministero delle poste e telegrafi e 
Conservatore del Miiseo postaile. 
Memibro deMe Giurie delle Esposi- 
sioni filateliche dii Parigi, Ginevra, 
Manchester, L'Aja. Presidènte del- 
le Giurìe delle Esposizioni filateli- 
<;he di Milano e Torino. Ha pubbuL 
«ato : / francobolli del Ducato di 
Modena; Les Timb'ires-poste des 
Romagne», ed alltri scritti di argo- 
mento poetale e fiLatedico. Residen- 
za abituaile : Roma. 

DI GIACOMO Salhiatore, sòritto_ 
T©, ipoeta e pubbliiòista. Nato a Na- 
poli, il 20 marzo 1862. Collaborò 
nel Corriere del Mattino, md\ Pun- 
golo e nel Corriere di Napoli. E' 
bibliotecario dell'Università. Scris- 
se, in collaborazione con G. Co- 
gnetti. Mala Vita. Delle laltre sue 
popolarissime pubblicazioni ricor- 
diamo: Minuetto del Settecento, 
la Cronaca del San Carlino; Mat- 
tinate napoletane, Domenico Mo- 
relli, molti voikumii di venai in dia. 
letto naipolitano, ecc. Residenza a- 
bi4;uale : Napoli. 

DI LEGGE Alfonso, astronomo e 
ingegnere. Nato a Roma, lil 2 lugilio 
1847. Autore di molte pubblicazioni 
«fltronomiohe. E*^ direttore dell* os- 
servatorio capdtolino e insetgnante di 
astronomoia nellfla R. Univensità ro- 
masia. Residenza abituale: Roma. 

DI LORENZO Giadomo, mediiioqu 
chirurgo. Nato a Napoli, il 22 apri- 
le del 1836. Ha pubblicato notevoli 
memorie scnentifiohe. E' professore 



aggiunto di sifilopatia nella R. U- 
niversità dii Napoili. Cavaliere ufl&- 
oiale nell'Ordine della Corona d'I- 
talia. Residenza abituale : Napoli. * 

DI LORENZO Giuseppe, magi- 
strato. Procuratore genenale alla 
Corte dei Conti. Commendatore 
dell'Ordine dei SS. Maurizio e 
Lazzaro, Cavaliere deiila Corona di 
Italia. Reaidlenza abituale: Roiipia. 

DI MAIO Pio Carlo. Nato il 25 
dicembre 1848. Maggior generale. 
Aiutante 'di Campo generale di 
S. M. Comm'endatare dell' Ordine 
dei SS. Maurizio e Lazzaro. Gran- 
d'ufficiale dell'Ordine dolila Corona 
d'Italia. Medaglia^ d'Africa. Croce 
d'oro per anziianità di servizio mi- 
litare. Eiesidienza abituale : Roma. 

DI MARZO Salvatore, giurecon- 
suito. Nato a Palermo, il 27 febbra- 
io 1875. E' professore aggdunto di i- 
stituziond di Dirùtto romano nella 
R. Uni.\-«reità di Messina. E', twa 
altro, autore di uiia Storia della 
procedura criminale romana. Resi- 
denza abituale: Messina. 

D'INTINO Francesco. Laureato 
in giurisprudenza. Direttore capo 
divisione al Ministero dei Lavori 
pubblici. Ufficiale dell'Ordine dei 
SS.. Maurizio e Lazzaro, Commen- 
datore delia Corona d'Italia. Resi- 
denza abituale : Roma. 

DI MATTEI Eugendo, medico-chi- 
rurgo. Nato a Messina, il 22 genna- 
io 1859. E' professore dii igiene 
nella Regia Università di Catania. 
Autore di buone memorie scientifi- 
ohe. Reeddanza abituale: Catanda. 

DINI Francesco, filosofo e lette- 
rato. Nato a Codile Val d'Elsa, nel 
1831 Studiò teologia alll'Univiersità 
di Pisa e si iniziò alla camera «c- 
clesiastica lohe poi abbandonò. E 
addetto al R. ATioh^(vdo centrale di 
Stato in Firenze; corrispondente 
dell'Istituto lombardo e membro ded- 
la Oommissione pei testù di lingua; 
oavaliere mauriziiano, ufficiale deMa 
Corona d'Italia, autore di note pub- 
blioaaioni. Residenza abituale: Fi- 
renze. 

DINI Ulisse. Nato a Pisa il 14 
novembre 1846. Laureato in mate- 
matica nell'Università di Pisa. Si 
perfezionò negli studi a Parigi. In- 
segnò nell'Ateneo pisano. Fu de- 
putato della sua città e fece parte 



— 105 — 



(l'iinport&iiT: Comni Unioni. £* pro- 
f#»'»?>ore Iteli Università di Pisa. 
Nominato senatore del Regno il 10 
ottobre 13^. Commendatore delta 
Corona d'Italia. Pubblicò lavori di 
molto ]>regio. Residenza abituale: 
Pi-a. 

DI PIETRO Angelo. Nato a Vi- 
%'aro (.Tivoli) il 22 magirio 1828. Stu- 
diò nel Seminario di Tivoli, poi a 
Roma <lovo fu licenziato in utro- 
quf jurc. Fu -egrotarjo e vicario 
generalo del vesc-ovo di Tivoli, i30Ì 
vicario generale del vescovo di Vel- 
lein e Kuffraeaiioo nella «zde tito- 
lare dì Niàsa. Nel 1877 fu promosso 
alla s<'de arcive&covile di Nazianzo 
e inviato delegato apostolico e in- 
viato straord.nario nelle repubbliche 
Ar>r»'nt:iia, ^le-.rUrujnKiy e <lel Para- 
guay. )ioi internunzio al Bramile e 
quindi nunzio a Monaco, in Baviera 
e \Hì\ a Madricl. Creato cardinale 
nel 1833, del titolo dì Santa Maria 
degli Angeli. Arcivescovo dì Vien- 
na. Residenza abituale: Vienna. 

DI RUDINI' STARABBA mar- 
chese Antonio. Nato a Palermo il 
6 aprile 1339. Fu sindaco di Paler- 
mo nel 1866 e fu decorato della 
medatrlia d'oro. Fu prefetto. Pre- 
sidente del Consìglio dei ministri. 
Eletto «leputato <lel Collegio di Cac- 
camo )>rr lo legislature dalla X al- 
la XXII. Cavaliere dell'Ordine Su- 
premo dell'Annunziata. Residenza 
abituale: Roma. 

DI RUDINI' STARABBA mar- 
chese Carlo. Nato a Palermo nel- 
l'anno 1867. Fu ufficisde di cavalle- 
rio. Eletto deiputat,> del Colico di 
'SfftK^ nf'lle iegi^atuxe XX, alla 
XX 11 Risid^za abutuaJe: Rom,a 
e Firenze, 

DI -SALUZZO marchese Majxìo. 
Già capitano di Stato ma'yiore. E- 
Jetto (loputato de! Collegio di Sa- 
luzzo nelia l<*uri.-latura XXII. Resi- 
ck'nza abituale : To.'ino. 

DI SAMBUY IWibo Bertone, 
cr,nto Ernesto. Nato a Vienna il 
12 aprile 1837. Viaggiò molto e fu 
carissimo a Vittorio Emanuele II 
ch<» lo volle suo maestro dì cerimo- 
nia. Fu deputato nel Collegio di 
Suha o Chìerì (Torino). Nominato 
senaioi'H d<»l Regno il 25 novembre 
1883. (Jran Cordone della Corona 
d'Italia. I{<*^idonza abituale: To- 
rjno. 



DI SAN GIULIANO marchese 
Antonino. Nato a Catania il 10 
dicembre 1851. Fu deputato e dei 
più influenti, operosi e competenti, 
per cinque legislature, relatore del- 
la Commissione d'inchiesta per la 
Colonia Eritrea^ propugnatore del- 
la legge per regolare il lavjpro del- 
le donne ^ dei fanciulli. Sottose- 
gretario air agricoltura e commer- 
sio. m-uistro de>l'ie poste; attuei- 
mente ambasciatoire di S. M. il Re 
d'ItalÌA presso il Re d* Inghilterra 
Ha nKVto \-iaggiato. e. ha ecritto 
notevoli impresBÌoni d] vóaggio e un 
volume preeevole sulle Condizioni 
presenti della Sicilia. E* senatore 
de: Regno. Reecdenza abituale: 
Londra. 

DI SAN MARTINO VALPER- 
GA conte Guick>. Viojvp resi dente 
della Commissione permanente p^ 
ìv arti musicali e drammatiche al 
Ministero della Pubbl-ioa Istruzio- 
ne. Proaident^ della R. Accademia 
di Santa Cecilia^ Aseeeeore del Co. 
mune di Roma. Nooninato senatore 
dei Regno ne-: 1886. UfficV !^.e òsì- 
C Ordine dei SS. MaAirizio e Lazzaro. 
Co .Tini pn dato re del^a Corona d'Ita- 
lia. Re»»denza abituale: Roma. 

DI SANT'ONOFRIO DEL CA- 
STILLO marchese Ugo. Nato a 
Barcellona Pozzo . di Gotto (Messi- 
na) nell'anno 1845. Chiamato a rag- 
guardevoli cariche nella città na- 
tiva e provincia, fu sotto-segretario 
all'interno nell'ultimo Gabinetto 
Gìolittì. Eletto deputato del Colle- 
cri:) di Castroreale dalla XIV sili 
XXII legislatura. Residenza abitua- 
le : Barcellona (Sicilia). 

DI SCALEA LANZA principe Pie- 
tro. Nato a Palermo l'atmo 1866. 
Laureato in legge neirUniversità di 
Palermo. Eletto deputato del Col- 
lesio di Serradifalco per le legisla- 
tu>.-e della XX ^Ha XXII. Ha pubWi- 
cato uTi'o|>era ^ullo antichità italia- 
ne. Elegante conferenziere. Residen- 
za abituale : Palermo. 

DI SCALEA LANZA SPINELLI 
principe Francesco. Fu deputato di 
Terranova. Nominato senatore del 
Regno il 10 maggio 1884. Residen- 
za abituale: Palermo. 

DI STEFANO Giovanni, geologo. 
NaTo a Santa Nwifa (Tranani). E* 
j>rofe^afDre di geolo^da neirL^nivcisi- 



— \0^ — 



n 



tà di Catania. Ha molte pubblica- 
zioni. Reeidenia abituale: Catuiia. 
DI STEFANO NAPOLITANI 
Giuseppe, avvocato. Nato a Paler- 
mo il IB febbraio 1861. Laureato nel- 
rUniveraità di Palermo l'anno 18B2. 
Membro del Consiglio d'Ordine de- 
ffli avvocati di Palermo. Deputato 
del Collegio di Palermo I nelle le- 
gislature XXI e XXII. Ha pubbli- 
oajlu» tua ^tro: La mattima ■ Locia 
rogiti actuia .. studio 8a«li arti- 
coli 141 a 144 del Codice di proce- 
dura civile. Residenza abituale : Pa- 

DI TERRRANOVA PIGNATEL- 
LI duca Giuseppe. Nilo a Palermo 
l'anno 1830. Fu presidente del Con- 
siflio provim:iale di Palermo e pre- 
posto a rairguardevoli uffici nelle 
principali amministrazioni. Deputato 
del Collegio di Terranova di Sici- 
lia oeLa XX e nella XXI le^iàla^ 
tura- Senatore del Re«!;no.. Residen- 
za abituale: 'Napoli. 

DI TRABIA DANZA principe 
Pietro. Nato a Firenze il 18 agosto 
1662. Fu segretario della Presiden- 
za nella Camera dei deputati- De- 
putato pel Collegio di Palermo III 
dalla XVIII alla XXlI legislatura. 
Residenza abituale : Palermo. 

DI VESTEA Alfonao. medico e 
ohirurgo. Nato a Loreto AnnJtino 
(Teramo), il 20 lug-lio 1864. E' pro- 
fessore di Igiene nslla R«gia Uni- 
versità di Pisa. Ha pubbJioato, tra 
altro, una dotta memoria sull'acqua 
potabile di Pisa. Residonza abitua- 
le: Pdea. 

DOBRILIiA Luigi, pubblicista. 
Nato a Trieste, nell'anno 1856. Fe- 
ce i suoi studi a Vienna e a Gras. 
Fondò il giornale L' Indipendente, 
e dtre<»e L'Ad-iffe -di VerMia, eil ZJt*. 
ri'ln di Roma. Fu redattore capo 
della Tribuna llliatrala. corrispon- 
denle dd Corriere della Stra, del- 
la lUneirasione italiana, ecc.. ecc. 
Reudenza abitua.]e: Roma. 

DOMINICI Ettone. autore dramma- 
tioj. Nato a Perugia, nel 1838. Fu 
- '---irio nfjr eserra" 



Laureato in legge nell'anno 187B. 
Deputato p.-oiinoiale di Verona. Ca,- 
val»ra deUa Cotona d'Italia. Reti- 
deoza abituale: Verona. 

DONATI Alessandro, industriale. 
Nato a Nebbiiuno (PaH'iania), Con 
la sua opera sapiente ha contribui- 
to a dare un notevolissimo incre- 
mento alla grande e importante car- 
tiera di Serravano "-•- '■ -" "■ 



Cavai 



del lav 



Residenza abituale: 
Serravalle Sesia. 
DONATI CARLO, avvocato. Na- 
Lonigo [Vicenza) il 24 gen ' 

■ ' ' - - -A ; 



.- legge .... 
I d'arto. Fu ( 



1883. 

„ comunale di Lonigo; .. 

gliere provinciale dì Vicenza, Mem- 
bro di Commissioni parlamentari. 
Membro dell'Ateneo veneto- Eletto 
deputato del Collegio di Lonigo dal- 
la XVIII alla XXII legislatura. Sa. 
pubblicazioni di critica, tra le qu^ 
li ricordiamo: Il Banano: La poe- 
tica di Giacomo Zanfìia: lìdia pit- 
tura in Italia, ecc. Residenza abi- 
tuale : Lonigo- 

DONATI Cesare, romanziere. Na- 
to a Lugo di Romagna il 28 aet- 
tembre del 1826. Fu direttore capo 
di divisione nel Ministero delta I- 
Btruaone pubblica. Cavaliere del 
merito civile di Savoia. Delle sue 
nflveJle ricordiamo: / rateonti deT 
fì-ate;^ FoiìUe lecche ; Storie roma- 
ecc. Residenza 



abiti 



ile: 



DONATI Luigi, fisico. Nato i 
Fos3:>n)bronc. neil' aprile del 1846 
Ricordiamo, de' suoi ecritti, '" *■ " 



,nlla fi,h 



. It 0: 



Delle 



io 



dote: L' amica VaUra: Le donne 
virttioie; Un patio fnlto, ecc., ecc. 
Rmidenia abituale: Perugia. 

DONATJì:LLI italo, notaro. Na- 
to a Verona il 2 novembre 1844. 



teorema di Poynting, eoo, 
jfeisore di fisica matematù» 
nell'Ateneo boflogneee. Recnd<mza a- 
bituale: Bologna. 

D'ONCIEU DE LA BATIK conto 
Paolo. Nato a Rivolo (Torino) il 5 
settembre 1829. Laureato nell'Acca- 
demia militare di Torino nel 1848. 
Tenente generale di riserva. Par- 
tecipò alla guerra del 1848, ecc. Aiu- 
tante di Campo del Re, poi coman- 
dante la Divisione di Roma, ecc. 
Nominato senatore del Regno il 21 
novembre 1892. Medaglia ni valore 
ed altre onorificenze cavalleresche. 
Gran cordone, ecc. Rcsideuub. a.VÀ- 
tualc : Tovino. 



I) 

DORIA Alessandro. Nato a Gè- i mendatore della Corona d' Italia, 

nova j1 16 'agosto 1851. Entrò giovi- Residenza abituale: \ orona. 

ne nell'amministrazione carteraria; D'OSVALDO Giov. Battista, ma- 

propugno la costruzione modello del- ^^^^^ Consiglliere della Corte di 

le prigioni di Regma Coeli a Ro- Qaa&azion^ di Roma. Cavaliere del- 

ma dove impianto una vasta officina yQj^i^^ ^^ SS. Muunrizio e Las- 

tipografica. E direttore genera e ^aro e dedla Corom d'Italia. Resu 

delle Carceri italiane. Diresse la ^^^^ abituale : Rama. 

Rivista di discipline carcerane fon- _, r\nvi^r\T^ix? t^^ l i xt-* :i 

data dal Beltrani-Scalia, ed ebbe la , D' OTTONE Fortunato.. Nato ^ 

1?estione della Gazzetta ufficiale del 10. "^J?"'^^!, 1^^- v^^m^'^u fT" 

Begno. Commendatore della Corona ^^^- ^ST^^^ .\ ^\^,. ^«^^ 

d'Italia. Residenza abituale : Roma, f . <^^^^^^' .^ .««^«^le dell Ojdmb 

dei SS. Maurizio e Liazzaro. Uom- 

DORIA marchese Ambrogio. Nato mondatore della Corona d' Itadìa. 
«. Genova l'anno 1836. Fu consiglie- Orooe d'oro per anziandtà di eervi- 
TO provinciale di Spezia e Genova, ao niilitare. Residenza a/tktuale: 
Nominato senatore del Regno il 26 Verona- 
gennaio 1889. Commendatore della T\^r\\7rT\Tn i?^^:.r^ r»o^^*»o4-;/«/^ 
Corona d'Italia. Residenza abituale: NSo°7c°™pob!;Ln'el im'Tl^ 
^®"^^*- telilo dell'illustre letterato France- 

DORIA marchese Giacomo, natu- eoo. E' professore di algebra com- 
ralista. Nato a Spezia il 1 novem- plerment«re nella RegiLa Università 
43re 1840. E' professore di scienze di Torino, dove fu pure rettore. Se- 
naturali. Fece varie scoperte in Sar- natore del Regno. Commendatore 
degna di animali sconosciuti. Fu in della Corona d'Italia. Ha r^ubbli- 
PeSsIia. eco. A G«nova fondò a sue cato, tra altro, gli JEflementì di geo- 
spese il Museo civico di storia natu- metria in collaborazione con A. San- 
rale di cui è direttore. Nominato se- nia; la JCsposizione dei libri I e II 
natore del Regno il 4 dicembre 18^0. di Euclide, ecc. ecc. Residenza abi- 
Grande ufficiale della Corona d'Ita- tuale: Torino. 

lia. Fondò V Archivio della zoologia r^,rx^rTT^Tr\ ir -xi. -^ 

>anaf amica e fisiologica. Residenza D OVIDIO Fjiancesco, SOTittore. 

^bituàile: Borzoli e Sestrd Ponente, critico e dantista. Nato a Campo- 

basso il 5 dicembre 1849. Laureato 

DORIA PAMPHILI principe don in lettere italiane nell'Università, di 

Alfonso. Nato a Roma il 25 settem- Pisa. Fu professore nei Licei di_Bo- 

bre 1851. Fu presidente del Gomita- logna e Milano. E' ora professore 

to pei festeggiamenti delle nozze di storia delle letterature neolatine 

d'argento dei Sovrani. Accolse i So- nella R. Università di Napoli Ac- 

vrani d'Italia e Germania nel suo oademico dei Lincei, dell'Accademia 

palazzo. Capo per la fondazione di di scienze morali e "Tjjolitiofie. Com- 

xin Istituto nazionale per gli orfani m'cndiatore della OoPonA d* Italia, 

degli operai. Nominato senatore del Sei>atoTe d^ Retgnot Ha molte 

"Regno il 4 gennaio 1894. Cavaliere e jinuportanti ipuibtìbitoaziiom. Citiamo^ 

di Malta. Residenza abituale : Ro- tina lo 'aH/tne : Sulla lingtia det 

ma. « Promessi sposi »; lie Discusiio- 

DORIGO Francesco, scultore. I ^* manzoni<me; .^^^^f ,?. "^«««^ ««f 

*uoi lavori in porfido, a scalpello, ''^ » ^» ^??*«.^ ^^^ '^fft.^w dfinteseht, 

furono premiati in milte esposizio- ^^c. ecc. Residenza abituale: Na- 

ni. E' cavaliere del lavoro dal 24 P^"* 

uprile 1902. Residenza abituale: Ve- DRAGO Raffaele, contabile. Nato 

nezia. a Genova, il 25 settembre 1836. Pro- 

DORITO Luigi, avvocato. Nato a feasore di oontabiaità inella Regia U- 
San Michele (Verona), il 26 no- mversita di Genova. E' laureato m 
vembre, anno 1860. Laureato in ^^?^^. Commendatore della Corona 
legge neir Università di Padova. d'Italia. Residenza abituale: Geno- 
Fu presidente della Lega di insc- ^** 

gnamcnto e della Deputazione prò- DRAGONETTI Fnancesco. . ma- 

vinciale di Verona. Ora presiede gietrato. Oonsiglìere dielia Corbe di 

quc\l Consiglio provinciale. Com- Cassazione di Firenze. Cavaliere 

— 108 — 



dell' Ordino ded SS. Maurizio © nedetto Po; consigliere provinciale 

Ladszatro. Ufficiale deWia '^Jorona d'I- di Gonzaga* Residenza abituale: 

talia. Residenza abituale: Firenze. San Benedetto Po (Mantova). 

DRIQUET Edoardo, di famiglia DURAN Gaspare. Ispettore oem- 
oiiginiairia friancese etaibiii.ta in Al- trale tecnico al Ministero delle Po- 
sazia, donde, nel 1791, per gli awe- ete e Telegrafi. Cavalieire deirOr- 
nimenti politici di quei tempi, emi- dine ^Ua Coiroina d'Italia. Resi, 
grò negli Stati austriaci. Nato a denza abituale: Roma. 

?QOA*'n''' '^^^^^a'Ìa L« Tr^^'^n DURANTE Francesco. Nato a Le- 

1824. Cresciuto ed f^ucato a C^remo- • . Galladoro (Messina) l'anno. 

na, 81 arruolo nel .1838 m Q^^l^ta di ^^ Laureato in medicina nell'U- 

cadetto, nel. reggimento lombardo diversità di Messina. Professore di 

che quivi 81 reclutava. Abbandonò patologia chirurgica nell'Università 

il servizio austriaco nel 1848 e fece ^. ^^^^ p^ deputato del. I Collegio^ 

quella campagna come capitano nel ^j Messina. Consigliere comunale 

10 reggimento di linea lombardo. Do- ^j j^^ ^^ Nominato senatore 

pò il 1849 fu ammesso nell esercito ^^i j^ jj 26 gennaio del 1889. 

piemontese Prese parte alle campa. Cavaliere dell'Ordine civile di Sa- 

gne dal 1859 e 1866 come addetto -^ ^ ^^j^ officiale. Residenza 

84 Quartier g^nwale de.i Re Vitto- abituale: Roma, 
no Emafnine^le II. Allii^a hattag'lia di 

San Martino fu insignito della ero- DURELU Goiatavo. Nato il 23 dfl- 
cedK oav^aiiane dieU'Opdine militare ceanihre 1846. Maggior generale. Co- 
di Savoia. Tenente generale a ri. mand. dei genio a Napoli. Ufficiar 
po6o, già comanjdainte dE Corpo di le dell'Ordine dei SS. Maurizio e 
ammata. Senna tcre del Regno dal liazzaro. Commendatore della Coro. 
1896. Residenza abituale: Fiirenze. na d'Italia. Mf'daglie per le battia- 

IXRUSiANI StanisiLao. Ispettore fl'^ -^i^* Indipendenza d'Italia, 

per i fabbricati al Ministero delle ^J^ .f.^^o per anziamta di seorvi. 

Poefe e ^Telegrafi. Cavaliere del- ^lo militare. Residenza abituale: 

l'Ordine dei SS. Maurizio e Laz- Napoli. 

zapo e della Corona d'Italia. Resi- DURSO Gaspare, medic«o e chi- 

deniia abituale: Roma. rurgo. Nato a Trapani, il di lì 

DUGONI Enrico, pubblicista, magg'o 1861. Ha rmioblicato notevo. 

Nato a San Benedetto Po (Man- li memorie mediche. E' direttore 

tova). E' direttore del giornale so- della clinica chirurgica nell'Atem-eo 

cialista Nuova Terra,, di ^Mantova; messinese. Residenza abituale: Tra- 
Conflfi'gliere ©omumale di San Be- ' pani. 



BOCHER DALL'EOO Alberto, fi- 
■ioG. Nato a Mezzolombardo, nel 
Trentino, nel 1842. Insegna fisica e 
chimica nel B. Liceo Galileo di Fi- 
renze. E' uno dei più benemeriti so- 
ci della Dante Alighieri. Ha pub- 
blicato, tra altro, una Nota sulla 
trasformaeione del lavoro meccani' 
eo in elettricità e calore; Notizie 
d^aeuttiea; Sulla fluorescenza del 
petrolio, ecQ. Residenza abituale: 
Firenze. 

EDEL Vittorino. Nato a Parma 
il 24 dioemlhre 1845. Tenente ge- 
nerale. Si segnalò ned fatto d'ar- 



mi di Primolano nel 1866 e si a- 
doperò in occasione dello straripa- 
mento del Tevere in Roma nel 2S 
e 29 diceonbre 1870. Comand:'iite 
la hniigiatia Livorni. Ufficiale dell'Or, 
dine dei SS. Maurizio e Lazzaro. 
Comoniendatore della Corona d'Ita, 
lia. Viaitìe o%daglie. Croce d' oro 
con corona peor anz'aniià dìi servi- 
zio miilitare. Residenza abituale r 
Palermo. 

EGIDI Franoeeoo, mediitoo-ohirur- 
go. Nato a Pailombara Sabina, il 
24 settembre del 1850. Laureato in 
medicina e chirurgia nell'Universi* 



— 109 — 



. - ---La fc- 



-■r 






A 



t\.. .K. .^ 



^.n. 



I .. 



.*^ 






^r 



^ > 



A- .> 



•.''■■ 

1 



"/■■-«■ 



./■;..■ i" 



/■,• ■/ 1 

i'. . . 

/•• 1 • 



f- fi ' /■ 

■i#. /■. 'r.: ,, 

■ '• ■ •* 
/■ 



' ■ ■'. I.- 1. b 

■:"''. .1.T...-.r. . • 



- - - - -rr, — _ ?~ flTTtX 

ì. _ '■ ^J:~!^dLK^ n Cll- 

.- . j.rT--i;!nk ri. rfc- 

-.- T._:- -iisri^ iuui^Zi3- 
-__ . «Ti- I. r-j*- 

i -J-J- -5 ^ . IT* ri. ifJ- 

." L .=j -.ri.:-- ■— : .'ifc-»ejr.j 

T^i. 1- -if: . : -jA^ it**».' I ri- 

"j. J : . ■■* r'TiiAiff MU*:>i~ 

-:;■/' -it ì'ìT'rntfag ' Li 

.*• Lc-'Z" ti •ti.t't. ice.. 



"..-■ "-•*!■. ai.- . 



■:ir\ . 



• ■ _i — 



^j_&iK_ 



AJTTirJw 



;','/■;/■■: à.t '..Ì.J- * :■'. i 



I / 



■ ■ # ' # 



■V»-- \»-j 



r". . ■ . ^^ '» 



'■f f. 






."■.■-■.: l';._"t >i. jl _ -ir: C-i ■£ lÀi.'.a. 

« ?'i ■.».; .. 2: i-TJir-ir^ li-Iì. Pregia- 

^ . •'^-r :-r i- 1 :»*;':lTa i: scceaae fi- 
-: T.h T -. 1---S.J. -x\}.3k Et-»:» "CnÌTor- 
A.r* •■:. ri--.^:-r-i. Re«-.f>?-za abiicuLe: 
fi. .-.*. 

EMO-C APODILISTA conte Anto- 
nio. Na*o a Padova il 30 aprile del 
WjT.. Già deLUtato al Parlamento 



tti nuli 

ti il.', 

J '1 ! , 'p 'ii# l'i 

• I' I.< Imnfi/' 



/'//,-»/,'. 1 1 t,ni,mif t, 9*ii tilt ,n l',t. t. consigliere comunale e prorinciale 

'Ir Padova. Nominato senatore del 
ÌO'Stno il 25 ottobre 1896. Commen* 
daior*r della Corona d'Italia. Resi- 
fUttizn abituale : Padova. 

ENGEL Adolfo, ingegnere. Nato 
a Vir.o Soprano (Grii^ioni italiani) 
il 24 majjrKio 1851. Stucliò neirUni- 
vfrsità di Padova e nel Politecnico 
di Milano. Ottenne il premio Mao- 
rranini (di laurea). Presidente del- 
rOspodalo di Treviplio. Consigliere 
piovinrialo di Bergamo. Commisaa- 
TÌo iJN«r r Eapopizione di Chi- 



i.ifi t •■.■,,i\ttA,'iH*' f '/.'finA.*; 

\ii'At-»-fL*,i*- di v:i<:ri7.a 
tit .' At,i'rH''; torifi***!*?. 

I'''i'l'ii/n iL(fihin.l<i : 'loffi''. 

IdifA AuimoUi N'nl'i mi Aiir-ona. 
f fiinfiiit ll'i ff III idilli di riff. riKiilmM^ In 
li'ill'i'ilii. |if.i liiiiliii' iidiMi/a itiilin- 
fin i- Il di |fiihilii III l'iii'IdiiiiMito |Hil 
• ••illi-ii'i.i ili AiMiifiii t* diM'Il.nri' di'IIn 
MmiiiIiì iiifii iH iiiin iiiit-<iiiihiiifi. K' 
liiiiiijfMlii i|i»llit !^ii(>ii<lii diM ri'diuii 



110 



di Trevìglio dalla XVII alla XXII 
legislatura. Ha tre madaglie al va- 
ìoc ai-l'ile. Molte ,i>uM>1icbjiìoiiq di 
mgegioena. Residenza ajjituale: 



ÈNHiyrES Perkrio), materna 
■DO. Nato a Livorno, il 15 geani 
doU'iuiiio 1871. E' prafeaioré di geo- 
metria a Bolasn^, ik^Hìi scuola ?u- 
pariora di agrifoltura. Rceidwiia a- 
bituale : itologma. 

ERBDIA Filli-iHo, llsiw. Nat» a 
ratania meiraaiio 1377. K* aiidetlo 
ali'OBaorvalorio astranoraito di Roc- 
■ea ài Fs'pa, Ha pubblioato im tag- 
Euardevole numero di scrioti seòen- 
-tifioi, impartantiÌ6siaii. Residenza »- 
bituaie: Rocca di Papa. 

EEMINI Filippo, latterato. Nato 
A Rama .nell'anrej ISÈfl. E' iaurea- 
to in giuriaprudeiiza è ÌTi fi ijogia. 
Profossore a^guiinto di JeHeralura 
jtaL'aiia imedienW nel]* LnivuiSjla 
(ti Sinna. Ricorda uno, tra i molti 
Moai ÉnritAi II • Dici Irae • t l'ie- 
noloaia OMcefìca nel iceolo XIII; Il 
paf/aneMimo nella letteratura mu- 
dtma t le Laudi di Oabritle d'An- 
ntuui'a; Qìiida ai mnluaTi Jranrc- 
iffani di Àiiitì; Lo • Slabat Ma- 
ter * e i pianti della 'Vergine nella 
Urina del medio evo, eoe., eoe. Re- 
si d^nza abituale Roma. 

ERRERÀ Giorgio, chimico. Nato 
a Venezia, il 26 ottobre del 1880. 
K' direttore dcJla scuola di Eimia- 
cùa nella Rotria Università di Mea- 
elua. Rpsideuza abituale: MesEina. 

ERRICO Giuwppo. letWrato. Na- 
to ft Napoli il 13 marno 1871. Lau- 
reato in lettere 6 filosofìa nell'Uni- 
veraiti di Napoli l'anno iSM. Ha 
pubblicato Folgore di San Oemi 
no « la Brigata spende 
e Michtli: Il TOmamo oei oimot; 
Fieeoli tchiai-ì bianchi. Direttore 
della Rivista, napoletana. La tavola 
TCtonàa. 'Residaaza abituale: Na- 
poli. 

ESCARD Edoardo. Nato s. Ar- 
vilUird (Savoia) il 6 febbraio 1852. 
^rtag^iior generalo. Comandatito la 



brilla N'aipoli. Ufficialo dell'Ordi- 
riu dei SS. Maimiiio a Lawaro, 
C<Hi.nieT«ittt-ji-,. [fella Corona d'Ita- 
lia. Moda^liiia d'Afriosk Orooa d'o- 
Ml pBT aniianità di eeniiio nlilit»- 
re. ReeLdenaa abibualLe: 

K9PERS0N Pietro. glureconaiJ- 
tn. Nato a aassari. il 3 marzo 1833. 
fili .nroifuBHofe nulle luiir-ereità di 
•Snasari b di Pavia, professore ono- 
rana di-ll'Atenpo pivtìse, membro 
del Comai elio (Usi contenalcso diplo- 

toriMui amile. E" «utore di opere di 
gnande ToJoirB. Coinimetjdatcnv mmi- 
riiiauo e iirande ufficiale deJla Co- 
rona d' Italia. Reaidenin abituala; 
±toma. 

EUSEBIO Federico. Jetteralo. Na- 
ti a Alt» in Piemonte, il 14 dioem- 
bre riel 18^. D«' »ubi earitti si ri- 
eordaiin De orinili mundi, lenten- 
tiiie ccttrum: li piuinggic dantetea 

dell'Arliemnle. eoe. E' preside del- 
ia facoltà di tìloaoGa e Ietterò ne!- 
1 Ateneo irenoveae. Resilienza abitua, 
lo Gelava. 

R-VANGELISTI Giovanni. .Lau- ' 
reato in ingegneria. lapettom snps- 
rloii; di l.a dasse al Min.itera 
dells irinanw. (Imposte). Ufficiale 
dell* Owl'ìno dei SS. Miurizio A 
Jjuairu, Commendatore della Coro, 
na d* ItriLia. Re^di,oiza abituale: 

EVANS GuRrlielmo. medico e pub. 
bliciata. Nato a New-York nel '71. 
Viacziò nel centro dell'Africa i*A 
Ba.iarov. E' redatloire capo dell'Z- 
talia moderna. Reaidenza abitnaiat 



EYVEAU 



migna- 
: kilv 



i. lettfifrata. 
I>;aiio a Uliieni. l'I 'i uetmAio 1846. 
Insegno in vati licei del Regno. E' 
preside del liceo di Ca.riiiiiignol& 
ds'l primo ottobre 1898, t'aralierp 
dellA Corona d'Italia. De' tuoi 
«Titti ' ricordano Cario Ooni 
j[ dramma jantaitiea ; Ilei gret- 
tf ira nell'tnìtTito di Danti; Storia 
dd medio evo : Storia moderna, 
ecc. Reaidenzs abituale; Canna- 



FABBI Fftlno, pitWire bcàt^ese. 
Tiaesiò a sooopo di studio in 
Oriieiite e in Eiinn»; quijidi .ei 
f«niiò « Piremie, dove i prt>ffs- 
wre corriapondmite <MÌ' Aoca.de- 
mìa di belle *rti. E' «nohe mcon- 
bro onoTUio dell'Aonuilemia di Bo- ' 
loitna e pFesidente del Circolo de- 
gii artisti di Firenze. Cavaliere uf- 
ficiale della Corona d'Italia. Ha pu- 
re modellato alcune medaglie com- 

il centenario di Donatello e di A- 
meriifo Vespucci e P. Toecanelli. 
Residenza abituale: Firenze. 

FABBRI Carlo, avvocato. Nato a 
Piacenza l'anno tB&4. Fa parte delle 
«juminìstrazioni civiche di Piacenza. 
Eletto deputata de! Collegio di Bet- 
tola nc^Uie Qaswlature dijla JtX utia 
XXIt. Residenza abituale; Pia- 

FABBRI Federico, pubblicista. 
Nato a Ravenna nell'anno 1834. Co- 
spirò per la libertà e la indipen- 
denza nazionale. In oltre 4f> anni 
di vita fiomalistica. è stato redat- 
tore e direttore di molti iriomali in 
Italia e per 10 anni del Meiiaggero 
egiziano. Uscito dalla Tribuna, fu 
direttore del'ia Patria dd Roma. 
Reaidenza abitualo : Roma. 

PACCIOLI Giuseppe, pittore. Na- 
to a Bologna l'anno 1846, Studiò 
nel Collegio artistico di Ven< 



sotto-seg-retario di Stato per la. gra- 
zia e giustizia. Eletto deputato del 
Collegio di Pinerolo dalla XVIII 
alla XXII leeislatura. Cavaliere del. 
la Corona cf Itali a. Residenza abi- 
VuaQe : PmleroIai-BKSna. 



FADDA Cario 


giureconsulto 


Na- 


tn a Caerliari. il 


14 novembre 


1B5S. 


E' orofesBoro di 


diritto romano 


oed. 


la Reeia Univer 


ita di Napoli 


De' 


suoi sorittà si t 


aumentano: DelPo- 


ri'-ine dti legati 


L'arte e ali 


ani- 


Ili nel diritlo romano; L'atione pò. 


■Oliare; Le • t 


t religiotae > 


nvl 



abituale: Zfapoli. 

FADDA Giosenpe. Nato a Caglia- 
ri ni marzo 1846. Entrato nella 
Scuola militare di Modena fu suc- 

ria, tenente ai Distretto militare di 
Venezia, capitano aiutante di cam- 
po nella Brigata Venezia @0° reg- 
ffimento), ma^iore comandante la 
zona di Arckico, tenente colonnello 
del 66<> fanteria. Fece la campagna 



I del 



e ad Airordat e 
gener 



nlattè al 



. Nel ] 



. Ro- 



ma, il suo quadro Viaggio triate fu 
tra i primi acquietan dal Goverro 
peir Ila GBaia:ia naziorMule moderna. 
Degli altri suoi lavori citiamo: / 
colombi di S. Marco; Qiacomo Leo- 
fardi; il Uettidora; i FaLeiatori; 
VVltimo latuto al Piano; l'Ave Ma- 
ria. Reaidensa . abituate : Bologna. 
FACTA Luigi, avvocato e pubbli- 
cista. Nato a Pinerolo il 16 settem- 
bre 1861. Laureato in legge nell'U- 
niversitJ. di Torino l'anno 1886. Fu 
«indaco e assessore di Pinerolo. Mem- 
bro di Commissioni parlamentari e 



daenando la Croce dell'Ordini 
li tare di Savo'a. E' ora maggior 
genoi&le. Ooimamdante la brigata 
FniiullL UfiioiaJie deiEl'ddiae dei SS. 
Maupjz'o e Lazzaro. Commendato*» 
d«lka Corona. d'Ita'lia. Varie meda- 
gHie. Croce d' oro con oorota. per 
anziamiti di servìzio milit&re. Re^ 
denia abitnialSe : "*• 



redattore del Fra __ __ 

Folchetto, redattore del Don Chi- 
tciotle, redattore-capo del Giorno. 
Fu Qifltimamente direttore dd Capi- 
tan Frataiia. Eletto deputato del 
Collegio di Parma nel 1B04. Hft 
pubblicato: / 508 di Montecitorio, 
Roma, 1902. Residenza abituale : 



1862. Dottore in zooiatria, membro 
deJ Cansitrlio SuDeriore di eanità, 
Drofessore alla scuola suporiore di 
Tnedicina veteninaria a Torino, au- 
tore di molte memorie scientifiche. 
Residenza abituale : Torino. 

FAGGI Adolfo, filosofo. Nato a 
Firenze, il 9 agoeto 1868. Insegnò 
filosofia teoretica neurUnivcsità di 
Palermo. E' attuaimento profeeeore 
a Pavia. nelF Università. Ha pub- 
blicato: Principii di psicologia mo- 
derna criticamente esposti; Sulla 
natura delle posposizioni logiche; 
Il dolore fisico nella tragedia gre. 
ca, ecc.. eoo. Residenza abituale: 
Pavia. 

FAGO Vincenzo, letterato. Nato a 
Taranto, il 24 aprile 1870. E' sotto- 
bibliotecario n€dia Vittorio Emanue- 
la di Roma. E' laureato in lettere e 
in firiurisorudenza. Ha buoni scrit- 
ti di critica d'arte e un voiume di 
versi Discordame, illustrato dal pat- 
tare De Sanctis. Residenza abitua- 
le: Roma. 

FAIFOFER Aurel'iaruDV matema- 
tico Nato a Borgo Vakugana, il 
4 asviBto del 1843. Son noti i suoi 
libri di matematiica, adottati neJle 
pubbliche scuojc. YJ professore dii 
matematiche a Venezia, nel R. Li- 
ceo Marco Foecarini. Residenza abi- 
tuale : Venezia. 

FAINA conte Eugenio. Nato ad 
Orvieto (Perugia) il 16 settembre 
1846. Laureato in giurisprudenza 
nell'Unfversità di Siena. Fece la 
campagna dei Tirolo con Garibaldi, 
E' membro di diverse associazioni 
agricole e presidente di altre asso- 
ciazioni. Fu deputato. E' direttore 
del R. Istituto agrario di Perugia. 
E' pres. deM'I-stit. i.nteni. d'agric. 
Nominato senatore del Regno il 10 
ottobre 1892. Cavaliere del lavoro, 
Commendatore della Corona d'Italia- 
Pubblicò un lavoro sul sistema a 
scartamento ridotto delle ferrovie. 
Residenza abituale : Perugia. 

FAINA conte Zeffirino. industria, 
le. Nato a San Venanzio Orvieto 
(Pera^iia) l'anno 1830. Soffri perse. 
cuzioni eotto jil Governo pontificio. 
Fa deputato dli Perugia ed eietto a 
isa^[tgiuaaxiefv<oiii uffici ammmist>rativii. 
Nominato senatotre del Regno il 7 
gii^gno 1886. Commendatóre deJla 



Corona d'Italia. Residenza abituale: 
Perugia. 

PALANCOLA Fedejrico. ingegne- 
re militare. Nato a Napoli, il 27 
iuerlio del 1837. Stmliò a Napoli, 
nella Scuola degli ingegneri, dove 
si addottorò. Entrato nei-r^^Rercito, 
nell'arnia del gtmio, foce la campa- 
«rna di • aruerra dei 1866, e giuaiee al 
irrado di generale. Ha buoni studi 
di ingegneria o scienza militare. Re. 
fiidcnza abituale: Roma. 

FALASCHI Emil-io. medico chi- 
rursro. Nato a San Piero in Camipo, 
nel novembre dell 1834. Autore di 
preeriati scritti di medicina e chi- 
ruriria o preside dcUa facoltà me- 
dica nella R. Università senese. Ca- 
valiere della Corona d'Italia. Resi- 
denza abituale : Siena. 

FALASCHI Enrico, avvocato. 
Nato a Siena dove è libero docente 
di diritto e procedura penale nel- 
la R. Università. Eletto deputato 
del Collegio di Siena nella legisla- 
tura XXII. Residenza abituale : 
Siena. 

FALBO Italo Carlo, musicista e 
pubblicista. Nato a Cassano Jonio, 
in provincia di Cosenza, nell'anno 
1876. Fondò in giovinezza i giornali 
La Xuova Hi vista e l'Ariel e pub- 
blicò, oltre un vodume di versi (Hi' 
cordame) e alcuni Profili Calabre- 
si, moliti articoli dii critica musicale 
nella Capitale, nel Messaggero, ecc. 
Ha fondato e dirige attualmente le 
Cronache musicali e drammatiche 
e l'ainnuale Almanacco dd Teatro 
italiano. Residenza abituale: Roma. 

FAIXJHI Luigi, letterato e poe- 
ta. Nato a Saissari, il 2 giugno 1873. 
De' suoi molti scritti si ricordano : 
La terra dei yuraghl; La. Sarde- 
gna artistica, il volume di \&rsì 
Eros, la prima parte di una note- 
vole Storia critica, delia letteratura 
e dei costumi sardi dal secolo XVI 
ad oggi. E' laureato in lettere e in 
giurisprudenza e insegna a Roma, 
nel Rejfio Istituto tecnico. Residen- 
za abitualo : Roma. 

FALCHI Stanislao. musicista. 
Nato a Terni, il 29 gennaio 1854. 
E' professore di composizione nel 
Liceo musicale di Roma. Il suo 
Trillo dd Diavolo, opera in 3 atti, 
riportò buon successo al teatro Xx- 



— 113 -- 



gemina nel 1899. Residenza abi- 
tuale : Roma. 

FALCIONI Alfredo, avvocato. 
Nato a Domodossola (Novara) il 9 
giugno 1868. Laureato in giurispru- 
denza nell'Università di Torino il 
17 luglio 1890. Fu vice-pretore. Con- 
fiiglien:^ oonninaile e Conaigl.ere prò. 
vinoialle pei! mandaanento di Domo- 
doBsoLa. £' dotuutatso per qued cod- 
ke^srio cUuI'ia XXI legidiatuim. Cava- 
liere dieà SS. !Mauuizio e Lazzaro e 
cavaliere ufficiale dèlia Corona d'I« 
taglia. Ile^.denza aJoùtuaie: Domo* 
doiseoila. 

FALCONI conte Gaetan». Dot- 
tore in legge. Deputato del CoUe- 
giio d'i i^trmo nelle Iteislature 
XXI e XXII. Residenza abituale: 
Fermo. 

FALCONI Niccola, avvocato. Na- 
to a Capracotta (Campobasso) il 6 
dicembre 1834. Laureato in leggQ 
nell'Università di Nai>oli. Presiden- 
te di Sezione della Corte d'appello 
di Roma. Soffri persecuzioni sotto 
i Borboni, fu Consigliere di Corte 
di cassazione, ecc. Presidente del 
Consiglio provinciale di CampobaJS- 
afo. E' attualmente presidente di 
Sjeiione della Corte d'appello di 
Roma. Eletto deputato del Collegio 
di Agnone dalla XIII alla XaII 
legislatura. Residenza abituale : 
Roma. 

FALDELLA Giovanni avvocato. 
Nato a Saluggia (Novara) il 26 .set- 
tembre 1846. Laureato in legge nel- 
l'Università di Torino l'anno 1868. 
FuaToinino sostituto procuratore d3l 
Re. Deputato del CoUegio di Nova, 
ra. Ebbe anche altri^ onorifici in- 
carichi nelle Accademie e nelle am- 
ministrazioni. Nominato senatore 
del Regno il 25 ottobre 1896. Ha 
molte e varie pubblicazioni sulla 
storia del risorgimento. Residenza 
abituale: Salug)?ia. 

FALDI Arturo. Nato a Firenze il 
27 luglio 1856. Professore nella R. 
Accademia di belle arti di Firenze 
e aoc-ademico onorario dell' Accade- 
mia di Bologna. Consigliere comu- 
nale di Firenze. Commendatore del- 
la Corona d'Italia. De' suoi lavori 
si ricordano: Faraone; La treccia- 
iuola: Sui monti; V acquaiola, ecc. 
Residenza abituale : Firenze. 



Stnidiò a Firenze, nell'Istituto su. 
periore, e insognò nei Licei di Sas- 
sari e di Siena, e nedl' Ateneo di 
Palermo. Attualmente è pxofeeeore 
di storia modeirna a Bologna, nel- 
r Università. Residenza abituale. 
Bologna. 

FALOCI PULIGNANI Michele, 
sacerdote e letterato. Nato a Foli- 
gno, dove ha fondato e dirige da 
molti anni una ottima Miscellanea 
Francescana. Ha molte pubblicaaio- 
ni storiche e letterarie pregevolis- 
sime. Residenza abituale: Foligno. 

FALORSI Guido, dtetterato. Na- 
to a Firenze il 6 gennaio 1847. E' 
protossore nel R. Istituto tecnico 
e nel Collegio della SS. Annuna»- 
ta di Firenze dal 6 gennaio 1880. 
De' suoi molti scritti ricoirdiamo: 
Guardare g pensare; Orammatica 
italiana; L'Ucrania; ha varie pub. 
blicazioni ad uso delle scuole, stu- 
di danteschi, «loo., eoo. Residenza 
abituale : Firenze. 

FANI Cesare, avvocato. Nato a 
Perugia l'anno 18'->3. Laureato nel- 
l'Università di Roma. Combatto con 
Gwribai di nel 1866. Fu nominato 
nella Commissione dei Sette per 
la revisiono debile Banche nc^ lo93. 
Fu sottosftgiretiairio di Stato per la 
grazie e gi-ustiizia. ed è nei pubblici 
uffici di PetTugiia. Eietto deputato 
datila XVI aiiaa XXII leiBrislatura. 
Reaideoiza abituale : Perugia. 

FANO Gino, matematico. Nato a 
Mantova, il 5 gennaio dell' anno 
1851. E' professore di geometria 
nrroiettiva nella Regia Università di 
Torino. Ha pubblicato uno studio 
Sopra le curve di dato ordine e dei 
massimi aeneri di uno spazio qua. 
luna uè. Residenza abituale: Tonno. 

FANO Giulio, fisiologo. Nato a 
Mantova il 29 marzo 1856. E* pro- 
fessore nel R. Istituto di Studi su- 
periori di Firenze. Accademico dei 
Lincei Delle sue pregiate opere 
scientifiche basti ricordare la Fimo- 
logia del cuore; La fisiologia quale 
scienza autonoma: Di alcuni metodi 
di indagini di fisiologia. Ha^ fatto, 
a scopo di scienza, un giro intomo 
aH imi>ndo. Dirige un^ ottima rÌTÌ- 
sta d)I fisiologia da lui fondata. 
Residenza abituale: Firenze. 



FALLETTI Pio Carlo, storico. FANTASIA FwuiceBCO. Nato ili* 
Nato a Tonno, ili 9 aprile del 1848. gennaio 1848. Direttore capo dÌTÌ- 

— 1\4 - 



filone di 2. a classe al Ministero del- 
ia Guerra. Cavaliere dell' Ordine 
dei SS. Maurizio e Lazzaro, Uffi- 
oi*ie del'la Corona d'Italia. Residen. 
z& abituale : Roma. 

FANTONI Gabriele, notaro. Na- 
to a Vicenza, il 16 di febbraio del 
1833. Ha fatto le campagne di guer- 
ra 1848 e 1849. Ha molte pubbli- 
cazioni dfl vario argomento. Nal 
1904 fu inviato rappresentante dii 
Venezia a^ Arezzo, aule fest© cen- 
tenarie ded Petrarca. Residenza abi- 
tuale : Venezia. 

FANTOZZI Mario, pubblicista. 
Nato a Volterra, nel 1865. Già re. 
dattore del giornale L'Etruria, re- 
dattore oaoo del Messaggero e poi, 
a Biuenos Ayres. ddlla Patria degli 
Italiani e Quindi direttore del Ro- 
ma. E' ora direttore amministrati- 
vo del jriomale II Secolo XIX. Re- 
sidenza abituale : Genova. 

FAR AGGI ANA nobile Raffa^ o. 
Nato a Novara il 20 maggio 1841. 
E' proprietario di vastissime terre. 
Nominato senatore del Regno il 4 
dicembre 1820. Residenza abituale : 
Novara. 

FARANDA Francesco, gtiiirecon- 
sulto. Nato a Faicone, nella provin- 
<.ia di MesBÓma, il 18 di aprile 1835. 
E' Dtfofeasore di diritto penale a)l- 
V Università. Residenza abituale: 
Messina. 

FARAONE Giuseppe, giurecon- 
sulto a storico. Nato a Caiazzo, il 
9 febbraio 1844.. Ha buone pubbli- 
cazioni storiche e archeologiche ed 
è ispettore di soavi e monumenti e 
corrisDondente dell' imperiale Isti- 
tuto germanio^. Residenza abitua- 
le : Caiazzok 

FARA VELLI Luigi, ufficiale ca- 
pitano di vascello. Direttore gene- 
rale del personale e del servizio mi- 
litare ai Ministero della Marina. 
Ufficiale dell'Ordine dei SS. Mau- 
rizio e Lazzaro e dekla Corona d'I- 
talia. Residenza aJSituaJe: Roma. 

FARES Giuseppe. Ispettore su- 
|>eriore di 2^ olaei^e al Ministero 
delle Finanze (Demanio). Cavalie- 
re dell'Ordine dei SS. Maurizio e 
Lazzaro e deillla Cknona d' Italia. 
Residenza abituale : Roma. 

FARINA Nicola, agricoltore. Na- 
to a Baronissi (Salerno) l'anno 1832. 



Fu dciputato del Cdllegio di Merca- 
to Sanseverino (Salerno). Cittadino 
onorario di Salerno, ecc. Nominato 
senatore del Regno il 14 giugno del 
1900. Commendatore della Corona 
d'Italia. Residenza abituale: Baro- 
nissi. 

FARINA Salvatore. romanziere. 
Nato nel 1846 a Sorso, nelta pro- 
vinoia di Sassari. Ha studiato a 
Casahnonieiìrato, Pavia e Torino, 
dove ned 1868 si addottorò. Son no- 
tissime le sue classiche novelle e i 
suoi romanzi, alcuni dei quali dive- 
nuti assai popolari. Residenza abd. 
tuale : MiUano. 

FALLETTI Paolo, conte di Vii- 
lafculletto. Nato a Nizza. Laureato 
in legge nell'Università di Roma. 
Consiglaeire onorario di Legazione; 
è stato addetto a varie ambascia- 
te; poi rinunciò alla carriera di- 
plomat^ica per darsi alla politica. 
cÀ occupa specialmente di studi e- 
conomicd e sociali. Eletto deputato 
ded Coliilegiio di Foasano nelle legi- 
slature XX, XXI e XXII. Resi- 
denza abituale : Roma. 

FARINELLI Arturo. Nato a In- 
tra nell'anno 1867. E' fin dal 1892 
professore di lingua e di letteratura 
italiana nella Università di Inn- 
sbruck. Ha molte e note pubblica- 
zioni. Residenza abituale: Inn- 
sbruck. 

FARINET Alfonso. Nato a To- 
rino E" doDutato dell Collegio di 
Aosta da due legislature. Resi- 
denza abituale: Aosta. 

FARINET Francesco, professore, 
scrittore e conferenziere. Nato ad 
Aosta. Benemterito fondatore di 
biblioteche popolari. Eletto deputa- 
to del Coliegiio di Verrés nexle le- 
gislature XIX, XX. XXI, XXII. 
Residenza abituale : Aosta. 

FAROLFI Vincenzo, soienziato. 
Nato a Lissa. id 30 luglio del^ 1831. 
Studiò e 9<i addottorò neirUniversà- 
tà di Padova. Diresse l'osservatorio 
astronomico di Trieste, dove inse- 
<rna attualmente neMa scupla nava- 
le. Ha scritto una memoria Sulla 
riforma degld studi ^nautici. Resi- 
denza abituale: Trieste. 

FARRUGIA Giuseppe, sacerdote. 
Nato a Gozo. ili 2 Griungo dell'an- 
no 1852. Canonico del'la cattedrale, 
prelato domesttico di. ^va^». *è>^iXvM\\*»^ =3 



— 115 — 



1 



F 

direttore della Biblioteca pubblica ecc., ecc. Residenza abituale: Pa- 

e professore di "lettere la-tin^* nel dova. 

crinnasio di Gozo. Reeideoza abitua- i?A-i7AT>r\ r-- ,^ ^^ j- 

le* Gazo r AVARO Giuseppe, medico e a- 
le. uo o. natom-ioo. Nato a Padova, il l.o di 
FASCE Giuseppe, industriale. Na- macrjfio 1877. Si addottorò nell'Uni- 
to a Genova nel dicembro 1849. Stu- veiìsùtà di Padova e si perfezionò 
dio nella Scuola superiore di com- a Napoli nella stazione zoologica. E' 
mercio di Venezia. Fu assistente e aiuto alla cattedra di anatomia u- 
professore della Cattedra di Banco mana normale e di istolog a nell'A- 
modello aila Scuola superiore di teneo padovano. Ha molte pubbli- 
commercio di Genova. Eletto depu- caaiomi scienti fiche. Residenza abi- 
tato del Collegio di Genova III dal- tuale: Padova. 

la, XVIII a/Ula XXII legislatura. tt^ K^rr^Ttn /-• • r> ^.i. * 

Sottosegretario ali Tesoro. Cave- ^ FAVERO Giovanna JPatfasta, ma- 

liere defila Corona d'Italia. Re&i- tematico Membro dejla R. Acca- 

denza abituale: Genova. ^«"{"^^^/^^^ ^'""S^ÌLa. Comninendatore 

della Corona d Itailia. Esercito per 
FASCIOLO Giovanni Battista, molti anni il pubblico msegnamem- 
Nato a Novi Ligure (Alessandria) to. Dolile sue memorie scientdficlie 
ril novembre 1847. Ca^yo scalone citiatmo: *Sullc radici delle equa- 
di prima c'iasse nel Ministe;^ro dei zionì algebriche ; Sulla teoria deU 
lavori pul>blici. Fu segretario par- Uelettrolisi con le correnti alter. 
tóicol&re deil «Jiiirettorre generaìie delie nauti. Residenza abituale: Roma, 
poste Barba va»ra e segretario di t^ * r^T n j x. 
g^inetto dei .ministri Baocarini e FAZI Francesco, dottore m scien. 
Genaaa. Comiriiere comunale di ^ ^^^' ^ato * Foligno, della 
Novi Ligure. Cavaliere della Coro. J^»-! .<»*<* per parecchi «mu e sta- 
na d'Itauia, cavaliere di San Ma- ^q sindaco Vo.ontano con Ric- 
reo. Ha la «neda-riia d'argento al ciotta Ganabldi nella guerra gre- 
menito civile ddSan Marino. Ha 5^*^^,, '^'^^ ^§?^-^ ,.^^^^^ deputato 
pubblicato una monognafia di San ^f^ Collegio di Fol^o ngde legi- 
Marino e un volume Albe serene, slature XIX, XX, XXII. Residenza 
Residenza abituale: Roma. abitualle: Foligno. 

'^t^r.'Mù. Oo.lÌ%-ffi "rS". -^S-^^u deputato .d<^ C<dlego 

denza%bitua.l<,: &5uth Me. A.«ter toX^^^iì^J^^ Wr^r^i "o! 

(America A<A ^o^d). ^j^^^ militari e di carattere liariU 

FAVA Onorato, no(\'eliiere. . Nato timo-navale. Reigjdtcnzia abituale : 

a CoWobiano in Piemonte, il 7 lu- A'icamo. 

Clio .1869. E' segretario Plesso la y kZlO Eugenio, medico igieni- 

ctirezione generalo del Banco di Na- ^^^ ^^^^ ^ Car:pinone, nel. 1849. 

«^QI'- .De' suioi fioritti, popolanti, profee^oro nell' Università di Na- 

mi, riooffidiamo: GranelUnt di Fé. ^^^ direttore delle terme di Casa- 

ve: Il teatrino dei FxLpi; Le fan- ^i^^i^, Telese e Ischia. Ha molte 

totale del Beooc., eoe. Residenza pubblicazioni ecientifiche. Residenza 

abituale: Napoli. abituale: Napoli. 

FAVARO nob. Antonio, soienzia- FAZZARI Achille, industriale e 
to. Nato a P-^dova l'i 21 maggio 47. ^^^^ poliUxx). Antico e valoroso 
E' professore di matemabiohe nella garibaldino. Fu direttore del Ber- 
Univensità padovana. Fresiede la gfif^iif^^re, e tì|i>eroso iniziatore di àm- 
Commissione regia per la pùbblica- ' ^ ardite. Propugnò oaldamonte 
zione delle opere di Galileo. Com- j^ conoiiiazione fra la Chieda e ao 
mendatore della Corona d Italia, gtato. Fu più volte deputato nel 
Socio di molte Accademie }}?i- Pariamento nazionale. Residenza a- 
iie ed eetea-e. E' presidente deli Isti- bit^ale: La Manziana. 
tuto veneto. Do-lile sue opere ricor- 
diamo: O. Galilei e lo studio di PAZZI Vito. Nato a Lecce. 
Padova; La libreria di Galileo; Dottore in medicina e chiriurgia; 
f Ze matematiche nell'arte militare, è uno dei più vadentd chirurghi 

-\16 - 



delle Puglie. Eletto deputato del 
Collegio ai Lecce per le legial^hire 
XXI a XXII. ReeiidenzLi abituale; 

PEA Piet™. storico e letterato. 
Nafo a Toróno. il 26 novembre '49. 
Bibliotecario della Cajoeia dei de- 
DUtati : cavalisre mauriziiUM) ; com- 
mendatore (bellH Corona d'Italia, Ri. 
«andiamo, te»' aiioi eorìtti, La Sto. 
ria dei bcrtaoUeri; Alfonio Lamar. 
mora; Àleitandro Fameie duca dì 
Parmii. ecc. Residenza abitusle: 
Soma. 

FECIA DI C0S3AT0 nobile 
Luigi. Nato a Torrno i] 1 ottobre 
1841. Tenente generale. &> distinse 
in un attacco pre«$o Mola di Gae- 
ta, alla baCtagiia di Ciutoza. allo 
assedio di Pevugiie, nel 1360. Fece le 
oam-pagna del lS60-lb6' e 1866. e ja 
campagna d'Africa. Comaaid-ante il 
IX Ciuv»* d'annata. Meda«llia Mau. 
liziana. Grand" ufficiale <Mr Ordine 
dei SS. MauiJsio e Lazuaro. Gran 
«roce dMa, Corona à' Italia. Va- 
rie medaglie. Croce 



U;x° 






Resi. 



deinza abitktaJe: Roma. 

FEDE Pranoeaoo. medico. Nato a 
PetroUa Tifemina (CampobaBBo) il 
16 eennaio 1B32. Laureato nell'Uni- 
versiti di Napoli. Fu direttore del- 
l'Ospedale deili Incurabili di Na; 
poli. E' ora professore ordinario di 
pediatria e chimica nell' Università 
di Napoli. Eletto deputato pel Coi- 
leirio di Riccia dalla XVII alla 
XKII legfisl atura. Insignito della 
medaglia d'ariranto per la salute 
pubblica. Autore di molte pubblica- 
zioni «oien tilt che. Residenza abitua- 
le: Napoli. 

FEDELI Carlo, medico chirurgo. 
Nato B Pisa. il 4 ncn-embre dal 
1851, Autore di molti an-itti ili me- 
dkina 9 di ricerdie e studi »ull« 
■coue di Montecatini e di Uliveto. 
E' Droffasore a Pisa, ȣtlla Unirer- 
Htà. di patok^Ui speciale. Ispetto- 
re delie regie Terme di Monteca- 
tini- CommendatoTe della Corona 
d'ItaOia. Residenza abituale: Fi^a. 

FEDERICI Vìncenio. paleografo. 
Nato a Montenotondo, nel 1B71. Ha 
studiato a Roma, sotto la Guida di 
Ernesto Monaci, E' ora proFesEore 
di naleoiraRa e di;>iomatioa nel- 
r Università, Ha molte pubUica- 
zioai^ tra le qualli ricordiamo. La e- 



Foro Romano, eioc Reeòdenza abi' 
tuale : Roma, 

FEDERZONI CiovaJini, letterati} 
e dantoloso. Nato il 29 agoeto 1S49. 
E' nrofesBoro di lettere italiane a 
Boloama. nel Regio Liceo Galvani, 
e Ciberò doceobe neila Univeraitii. 
Tra le aua innumerevoli e pregevoli 
Dubbi kiazioni. oi limitiajuo a HoDr. 
daire lo studio Sopra Celettino V e 
Bodollo d'Ahtburno nella < Divina 
Commedia >: 'i llìporti dantelchi; 
la Vita di Btatrice PoHinari, eoe-, 
eoe. E' cavaliere ddUa Corona d'I- 
tal'ta. Residenza abituale : Bologna. 

FÉ' D'OSTIANI conte Aleman- 
dro Nato a Ere ■ ■■ - 
18S5. Laureato in 

viato straordinario e ministro pieni- 
potenriario in ripeso. Fu segreta- 
rio di legazione al Brasile. Rio Ja- 
neiro, Persia, Parigi. Cina e Giap. 



FELETTI Raimondo. medico e 
diiruneo. Nato a Cnmaocilnio, nel 
dicembre d(ti 1851. Insegno. patoJo- 
iria ^Dedale nella Roccia Univemtà 
Hi Catania. Residenza abituale: 
Catania. 

FENAROLI Conte Giuliano, lette- 
rato e dantologo. Nato a Bre«oia, 
il 26 ottobre de« 1B4S, E" provvedi- 
tore aa'li studi peo- la piwrincia cK 
Breaoia. Dottore aggregato dell'U- 
nift-eraità lìi Topino dove insegnò 
nel LioeD. Ha puhhilioato. tra altro, 
un buono stud'o sul V«lltrp allego- 
rico della Commedia dantesca e ri- 
(«rche preaioee eu La vita e t tem- 
pi di Dante Alighieri. 'lUoiJen^ 
abitualle: Brescia. 

FENOGLIO Iimazio, medico chi- 
rurg'J Nato a Torino, il 18 apriJe 
^ì 1846, E' preside del Coosigl'ia 
Aocademioo della Regi a Uni varai tà 
di CaRlian, Residenza abituale ; Ctk- 
fCli'H, 

FEO Vincenzo, industriale. Nato 
a Palermo, Ha impiantato a Ca- 
tania uno sbablJliimcnto per la tin- 
tura e k nitoreitura di Slati di 
cotone che ingrandita a poco, 
ooci>pa ona ben 300 operai. E' 



cavaliere del lavoro dal 21 dkem- preteidente della Giunta superioPfe 

bre 1902. Residenza abituale: Ca- di Belile Arti. Gran maeetro della 

tania. Maesoneria. Insignito di divene 

FERA Lui^i. Awoo&to. Eletto onorificonee. Autore de' Cum Sfar- 

deputato ded Collegio di Regimano, ^cp , pugnatiti del monumento ad 

por la iogislatupa XXII. Residenza Ovidio, a Giordano Bruno, a Quin. 

abituale: Cosenza. ^Àno Sella, a Vittorio Emanuele 

FERGOT.A Emanuele. Nato a IflT^"??*^' ^W*?" ^^^»^,^d»<»»« 

Napoli nel 1830. E' un insigne ma- dettla Corona d Italia. Residenza a- 

tematico ed astronomo, professore d»^^»^*- «^ma. 

nella R. Università di Napoli, mem- FERRARI Demetrio, letterato, 
bro di molte Accademie scientifi- Nato a Modena, neU' anno 1866. 
che italiane ed estere. Senatore del Laureato in giurisprudenza. Profes- 
Regno dal 1905. Residenza abitua- sore di lettere italiane nella scuo- 
le: Napoli. la tecnica Guido Grandi di Cremo. 
FERIGO Giuseppe. Laureato in ^J; ?^"jw*"^. pubblicazioni citiamo: 
ingegneria. U^^ tecnico delle '^'.^'^/« ^^^ Z^^^"*' itahano; Saggte 
Manifatture diTdasse al Mi- 1* interpretazione di cinque odi 
.*""*"',,, ^' ". v^iowo^ €*i ^»*i oaroare di Giosuè Carducci, eoe. 

rr?o~,'^*'"^ ^^T"^- -.t'»'.''l'«^« eco. Residenza abitualeT Orem^k". 
•dell Ord'ne den Santi Maurizio e 

Lazzaro e dell'Ordino della Corona FERRARI Giuseppe Michele, fi- 
d' Italia. Residenza abituale : Ro- losofo. Nato a Soriano, il 16 gen- 
ma. naio 1862. Laureato in giurispru. 
FERRAGU' Narciso. Nato il 21 «^^"^^ * Napoli e in lettere e filo- 
ottobre 1856. Direttore capo divi- ^^^ "lS?™** autore di molte buo- 
sione al Ministero dell' Interno ne PubbUicaaioni, professore di filo- 
(Di^'ieione IX). Cavalieo-e dell'Or- ««^f "^^,^l<^ Maimani, libero do- 
dine ded SS. Maurizio e Lazzaro, cente nell LniTcrsita Tomana, pre- 
Commend^ore deUl' Dicline della ff^^".*^ ^^^ Conswrho dn-ettivo del- 
Coirona d'Itailia. Residenza abitua- Lti*^^"' pL^'m ^^' *|ben d'ocenti i- 
le: Roma taliani. Residenza abituale: Roma. 

T7T?or>AT>A u ^-^ «„ ,^^ FERRARI Guglielmo, pubblicista. 

«,u^^.t?'^,^i?77'^T9i f.^^^^"- Nato a Isola della Scala (Verona) 

«ulto Nato nel 1877 ,1 21 di gonna- jj .7 febbraio 1850. Da 30 anni cri- 

'"'•.VTT . P^^???«>5? ^» àxTii\^ oiv>le tico d'arte, direttore artistico della 

nellLnivnenaita di Perugia. Residen- Tribuna illustrata. A 16 anni Pmi. 

za abituale: Perugia. grande, indossò la camicia garibal- 

FERRARA M'ch^Ce. Agente con. dina. Residenza abituale: Roma, 

wiare di S M. il Re d'Italia a FERRARI Sante, filosofo. Nato 

Monterey Cavaliere della Corona ^ Padova, il 12 di novembre del- 

d Italia. Residenza abituale: Mon- Panno 1853. E' professore di filo- 

^^^y- sofia nella Regia Università di Gè. 

FERRARI Ambrogio, medico chi- nova. Residenza abituale: Genova, 

rurgo. .Nato a Borgo San Donni- FERRARI VITTORIO letterato. 

J'S:;^""?^ Parma, nel lujrlio del ^^to a Modena, il di 11 settembre 

1864. E ^prof^re di patologia epe- iggQ. fi u^ delll'il!u*»tre drammatur- 

oiale neMa R. Lniversita parmen- ^^ p^olo Furari. E' professore di 

se. Residenza abituale: Parma. letteratura italiana nel Regio Li- 

FERRARI Andrea. Nato a Pra- ceo Giuiseppe Parrini, a Milano. DeL 

topiano (Parma) il 3 agosto 1850. 1^ sue ipubblica2iioni inootrdiamo uno 

Fu vescovo di Guastalla e di Como, studio su Don Giovanni nella lei- 

e nominato arcivescovo di Milano teratura e nella vita e un buon 

il 21 maggio 1894, nel concistoro del manuale della raccolta Hoepli in- 

qualo anno fu creato cardinale di torno alUa Letteratura italiana mo. 

Santa . L^niesa, col titolo di Santa derna e contemporanea. Residenza 

Anastasia. Residenza abituale: Mi- abituale: Milano. 

!»««>• FERRARI-MORENI conte Gior- 

FERRARI Ettore, scultore. Na- gio, letterato. Nato il 24 aprile del 

to a Roma il 25 marzo 1849. Vice 1833 a Modena, dove è segretario 

- US - 



generale della regia Accademia di 
doienze, lettere e arti. Caval-iere d'el- 
la Corona d'Italia, autore di molte 
pubblicazioni di vafio argomento. 
Residenza abituale : Modena. 

FERRABINI Ixjdovico. Nato a 
Modena il 12 settembre 1856. Ap- 
partiene al partito radicale, ed è 
avvocato valentissimo e professore 
di Diritto nell'Università di Mode- 
na. Eletto deputato del Collegio di 
Modena per la XXII lesrislatura. 
Residenza abituale : Modena. 

FERRARIS Carlo Francesco. Na- 
to a Moncalvo nel 1850; è uno dei 
più insigni economisti viventi. In- 
segna da 27 anni ed è rettore del- 
l'Ateneo di Padova. £' stato rela- 
tore della Commissione parlamen- 
tare per gli ultimi progetti ferro- 
viari. M nistro dei lavori pubblici 
nel minÌ8t)e>ro presieduto dal For- 
tis. Eletto deputato del Collegio di 
Vignale per la XXII legislatura. 
Ha molto e importantissime pubbli- 
caj^ioni. Residenza abituale: Ro- 
ma. 

FERRARIS Maggiorino, avvo- 
cato e pubblicista. Nato ad Acqui 
(Ale<93andriia). LiaAtreauto in giuiri*. 
sprudenza nell' Università di To- 
pino. Fu mlni«tro dedle poste e 
telegrafi. E' direttore-proprietario 
della Nuova Antologia. Presiedette 
la Cooperativa di consumo fra gli 
impiegati di Roma. Eletto deputa- 
to pel Collegio di Acqui dalla XVI 
alla XXII legislatura. Gran cordo- 
ne della Corona d'Italia, ecc. Resi- 
denza abituale : Roma* 

FERRARIS Napoleone, avvocalo. 
Nato a Castel San Giovanni l'anno 
1844. Laureato in legge nell'Univer- 
sità di Pavia. Fu consigliere co- 
munale e provinciale di Castel San 
Giova^^ni. Fju deputato del Col'e 
eio di Castel San Giovanni nella 
XIV e dalla XVIII alla XXI ìe^'i- 
slatura. Cavaliere della Corona d'I- 
t^^alia. Residenza abdtuiale: Castel 
San Giovanni. 

FERRATA Donnenicó. Nato a 
Gradoli (Montefiasconc) il 4 marzo 
1847. Studiò in Orvieto nel Collegio 
dei padri Gesuiti e in Monfefìasco- 
ne. e si laureò ad honorem in teolo- 
ga e filosofìa superiore a Roma, 
nella Sapienza, a Sant'Apollinare 
in diritto canonico e civile, dove 



fu poi professore di diritto canoni- 
co. Fu uditcrp) delia nunziatura a 
Parigi e portò la berretta cardina- 
lizia agli eminentissimi Lavigerie e 
Czachi ; arcivescovo di Tessalonica; 
nunzio apostolico nel Belgio e poi 
in Francia. Cardinale del titolo di 
Santa Prisca: Residenza abituale: 
Parigi. 

FERRERI Giuseppe. Direttore 
capo divisione d* 2. a .claase alla 
Corte dei Conti. Cavaliere dell'Or- 
dine dei SS. Maurizio e Lazzaro e 
dolTOrdine della Corona d'Italia. 
Residenza abituale : Roma. 

FERRERI Gherardo, medico e 
chiruraro. Nato a Coniv il 13 no- 
vembre 1856. Fu per circa venti an- 
ni aiuto di Emilio de' Rosbì al qua- 
le succedette nella cattedra d'oto- 
rinigo-laringoiatria nell'Ateneo ro- 
mano. Residenza abituale: Roma. 

FERRERÒ barone Augusto, pub- 
blicista. Nato a Bologna, nel 1866. 
Si laureò im giuri^>rudenza nell'U- 
niversità di Torino nel 1887. Ha 
Dubblioato un volume di versi : No. 
staloie d'amore; ha iiflustrato con 
annotazioni stoniche il volume delie 
Caricature di Teja e il Diario dei 
ministro Castagnola: J)a Firenze a 
Roma. Collaboratore dleflla Nuova 
AntoloQÌa e dli adire riviote e pe- 
riodici letterari, fu prima alia Siam- 
pay è, ora. redattore oano alila TW- 
huna. Residenza abituale: Roma. 

FERRERÒ Efisio, meteorologo. 
Nato a Alghero, in Sardegna, nel- 
l'agosto del 1870. Già arsietente al 
Regio Osservatorio di Torino, at- 
tualmente professore a Chio^rgia, 
nella Scuola tecnica. E' laureato' in 
fiin^irs-,. TT>-^t.oorol''^?io». rd ha buon© 
pubblicazdbni scientifiche. Residenza 
abituala : ChioR^sria. 

FERRERÒ Guglielmo, eociolofiro. 
Nato a Torino. Ideile sue note pub- 
blii*cazioni rioordmmo: Grandezza e 
decadenza di Roma; La riforma u- 
ni versi tana; I simboli in rapporto 
alla storia e filosofa ^el Diritto al' 
la psicologia e aXìa sociologia; Il 
fenomeno Crispi e la crisi italia- 
na; Il militarismo, ecc., eoo. Ha 
pure pubblicato, in collabbrazione 
col Lombroso: La donna delinqucn- 
te, la prostituta e la donna norma- 
le; còl Bianchi e col Sighele Mon^ 
do criminale e Le cronache crimi- 



— 119 - 



nafi it'if.i'iìif^. R.«<i:. ieri 744 abituale: 

FKRRKRO DI CAMBIANO mar- 
chine Cesare. Naro a Torino 111 
K**ririaio 1352. Laur^'ato in l»'i?tfe nel 
1880. Kx -col laboratori .-cifrnrifico del- 
la hirittn. C'on.sit^lien.» provinciale. 
Amminiji^rrarorf.' fl#?Ila Caisa di ri- 
sparmio di Torino. Membro del Co- 
mitato \t*'r rPlifK>AÌzione di Torino. 
Fu depurato del ColleL'io di Tori- 
no V nWie jeflriftlatun- XIX alla 
XXI. K' Atato ijortc^egretario di 
8t%tiri nei miniftfr'To Sonr»ino. Ha al- 
cuni Hiufli di »c*i*nza |x>:itiÌ€o.ammi- 
nitfrativa. Residenza abituale: To- 
riav>. 

FKRRKT^ri J^MÌovìcf, domenica- 
no. Nato a Pieti-a.santa. jl 12 apri- 
le del 1866. E' dotto <mì eloquente 
oratore, fi\ ha moltio pubblicazioni 
«toriche. artistiche e rwisricBe. Ri- 
conJiamo, tra altro. VAnto^ogìa pe~ 
rìodira di lettfrnfurri e arte, un 
Man Ufi f e delta $toria df.llf. Arti bel- 
Ir, uno s*tudio «u La beata Osanna 
Andreoni da Manto ra con documen- 
ti infiliti e illustrazioni, ecc.. ecc. 
E' priore della chif-mi di San Do- 
mcOTicc^ di Fix-wole. ReAÌ<ienza abi- 
tuale: Fif^•*oIe (Firrnzr*). 

FERRI Enrico, avvocato. Nato a 
Han Benod'»tto Po (Mantova) il 25 
febbraio 185ó. Fu profcMore a Sie- 
na dove fondò VArrhirio di p»i- 
rhiatria, e in altn» Università. Ora 
insegna diritto penal(> nella R. U- 
mvi^r^uÀ (li Roma. Direttf re del- 
y A ranff !. uno doi ca.i>i del par- 
tito socialista. Eletto deputato pei 
coIKe/^"' (Ili Gonzac^a. Ravenna e 
Poirto Matrpri'ore dal'a XVIII alla 
XXII lejfislatura. Pubblirò molte 
cpere in mat(>ria sociologica crimi- 
nale. Residenza abituale: Roma. 

FERRI Giacomo, avvocalo. Nato 
nel 1860, di ricca fatiiiorl a di San 
Giovanni in Porsiocto. Fu già pre- 
tore, poi divenne Tanno 1894 attivo 
propaffandista del socialismo. Fu 
Hindaco <1; San Felice sul Panaro, 
diletto deputato del Collegio di S^n 
(Giovanni in Persiceto nella XXII 
logijilatura. Residenza abituale : Mo- 
dena. 

FEIllU GiuNtino L.. t>ubbl:cÌ3ta. 
Nato a PLcoinosco, nell'anno 1857. 
Sì afldottonì in loigge a Napoli. 
Ti'l 1878. Fu redattore ca|io del 
t'anfiiìln e xcrive articoli di critica 



,i: 



i; 



1.1 vari giornal.:, e rcMnanzi^ con gli 
T^iseudonimi d: Maffio Savelli, Plon- 
criak. Marqu.3 de Carabas, Lean- 
r^ro. ecc.. *'cc. Tra ie «le pubblica, 
zioni rio ardiamo 1* ultimo suo ro- 
manzo Il capolavoro. Residenza a- 
bituale : Roma. 

FERRI-MANCINI Filippo, saoor. 
dote e letterato. Nato nel 1842 a 
Recanati. Prelato domestico di Sua 
Santità, canonico onorario ij^i Reca- 
nati, eoe., ecc. Fu por moili anni 
preside del Liceo pontificio Angelo 
Mai a Roma. Ha varie publKicazio- 
ni di artromento storico e It^tterario. 
Residenza abituale : Roma. 

FERRI A NI Lino, maerinrato. Na- 
to a Ferrara, il 6 di dicembre dei 
1852. Fu educato in Svizzera e in 
Inghilterra. E* nota la eua attiva 
e utile propaganda in beneficio del- 
la infanzia maltrattata. Fu procarbu 
tore cled Re a Como, ora è sosti- 
tuto jMTocuratore generale alla C«as- 
saaoi^ di Roma; oavalliere mau. 
piziano. ecc. Ha molte e notissime 
pubblicazioni. Ricordiamo: Fan- 
ciulli abbandomati : Del-inquf ma 
precoce e senile; I drammi dei fan. 
civili, eoe., ecc. Residenza abituale: 
Roma. 

FERRINI Rinaldo. fi«ico. Nato a 
Milano, il 6 di luglio 1831. Insegna 
fisica tecnologica nel Rei^io Istituto 
tecnico superiore di >filano. Se- 
gretario del Regio Istituto lombar- 
do, ouutarte ói buone memorie scien. 
tifiche. Cavaliere mauriz anOj eoe. 
Residenza abituale: 5Iilano. 

FERROGLIO Gaetano. Nato il 12 
maggio del 1841, a Torino, dove è 
professore di statistica nella L'niver. 
s'tà. Ha pubblicato, tra altro: ?J- 
lementi di statistica teorica; Pri. 
me linee di una staiìstica finanzia- 
ria: Quanti sono oli ebrei i^ Sul prò. 
h.tariato accademico, ecc., ecc. Re- 
sidenza abituale : Torino. 

FERRONI Vincenzo, musicista. 
Nato a Tramutola (Basilicata), nel 
febbraio del 1858. Feo? i suoi studi 
a Pariigi, nel Conservatorio musi- 
cale, e dal 1886 insegna composi- 
ziono nel Conservatorio di Mi laro. 
Dolio sue opere ricordiamo: Bu- 
dello; Kttore Fieramosca; una rac- 
colta di Fufjhe e un Corale e fu- 
qa per organo. Residenza abitua- 
le : Milai o. 



— 120 — 



FERRUCCI Antonio, ingegnere, vanto nelle legislature XIX, XXI, 
•Già ispettore suiperiore delle strade XXII. Residenza abituale: Gè- 
ferrate, attiUAlmeinte ispettore ono- nova. 

rarlo dèi genio Civile, cavaHere pi AMMAZZO Antonio, letterato 

maurmano commendatore della ^ dantista. Nato a Fonzaso (Bellu- 

Corona d Itaha ecc., eoe Ha pub- j -^ 4 3^^ ^051 H^ insegnato 

-bhcato un affettuoso r,icordo dell il- j^^^^ .^^f^^^ ^^^ ^ Liceo di Ber- 

lu«tre colleg-a conte DioniF.io F^- ^^ ^, attualmente i^reeide del 

«armi buone ^ consideraziona tecni- £ Liceo di Arpino. Ha pubblicato, 

f^ '^^'^^f'tu''^ a'^^^T'' "^ -^ oltre a molti studi di argomento 

A^P^.,^-. E fratello dei due msi- dantesco sul Giornale danteìco e sui 

ffni latiiwti Michele a Luigi Cm- Sollettino della Società dantesca. 

V' SZnr'^'^'' ^^"^^"'^ *^'^"^- importanti studi sui codd. Friulani 

. ivom , della Divina commedia. Residenza 

FERRUGGIA Gemma, scrittrice, abituale: Arpino. 

Nata a Livorno, di padre siciliano t^t Ana-r-vr/-^/^ r^- -n/r xt 4.-. - 

P di madre piemontese, il 9 dicem- ^^^^^^^^P Giuseppe M Nat« a 

bre del 1868. Ha studiato a Milano, fT^^^'f^lT^K^^S^JSV^^uE^ 

rl^vo nffMoi»«arìf^ ,«^«,»«o 1?' lu;i« Libero docente d Università (stati- 

^?i-rt«« r ^^ffò .^n^ c.;«n5o ^i stica). Direttore dell7^a^*e di Ro- 

attrioe. e ree to, con grande sod- jja pubblicato : Protezionismo 

(xisfazione dell autore, la parte di • , i/i*wwii^a,i.v/. ^ ^_ 

Malatestino della Francesca di Ga- '"'"''/' contemporaneo ; Il decentra. 

briele D'Annrunzio nel Salone \s/iS. T' P^Jf^" ^' ^^'^^^^ *biAua. 

gè di Renna. Ha viaggiato al Bra- ®' *^'"*- 

sLle, deocrivendo poi il suo viaggio FIASTRI Virgiiiiia, romanziera, 

nel volume Mostra signora del Mar Nata di famiglia nobile a Reggio 

dolce. Sono altri, suoi scritto;, uno nell'Emilia il 29 giugno 1864. De* 

«tudio mi M. Serao, Follie 'mulie- «u^i lavori loitianob: Racconti di 

bri; IT fascino; Oli addii; Amian- Natale; Due voci; L'altra; V A- 

to. ecc., ecc. Residenza abituale: V^He. ecc.. ecc. Residenza abituala. : 

Milano. San Maurizio (Reggiio Emilia). 

FESTA Nicoola, latinista. Nato FICALBI Eugenio, fisiologo. Na- 
z, Matera, in Basilicata. Stud ò nel to a Piombiino, il 10 marzo 1858. 
R. Istituto isuperiare, dove itnsegnò Autore di apprezzatissime nubbli- 
lettere greche e latine. E' ora prò- cazioni scientifiche, nrofeflsore di 
fessore nella R. Università di Ro- zodloigia, e anatomia comparata ai- 
ma. Ha compilato, con E. Rostagno, l'Università '^i Padova. Residenza 
il Catalogo de' codici greci della abituale : PniSova. 
Biblio^»oa Medicelo- W di FICHERA Filadelfo, architetto. 
Firenze, ed ha pubWicato altri la- K^to a Catania, ijl 4 oprile 1850. 
vori notevolissimi. Residenza abi- Autore Ji un manuale di Note ar- 
tuale: Koma. chitettoniche, di etudi eul risana- 
FIACCAVENTO Raffaele, eaccr- "^«n*o <^i Catania, di ^icli di Viz- 
dote e scrittore. Nato a Comieo, in ^^^^ ^^ "-^ manuale sul Rtsanamen. 
Sicilia, ili 19 agosto 1870 Ha pub- *^ ^^^^^ campagne italiane, ecc.. 
blicafco malti scritti sotto lo paeu- '^^- ^' Profeeaore di disegno e di 
dj-nimo di Fulvio Stanganelli. Ri- architettura nell' Ateneo catanese. 
cordiamo, tra gli altri. lo studio R<»i'd!enza abituale: Catania. 
suAìfi Compiuta donzella fiorentina; piGINI Clemente. Direttore ca- 
^IZ'J* ^'l- fn!?' ."'«'^^^ ^2 ^«'•^ PO divisione al Ministero dedle Po. 
^JZJÌ^t '^'^^'**'^'' foc. Sta ap. Jie e Telegrafi. Commendatore 
pareccthiando una raccolta di canti dell' X)rdìne dei SS. MaurÌ2Uo e 
popolari, sotto il titolo Le canzoni Lazzaro. Cavaliere della Corona di 
abituala- Palen^o '* ^®»»<ienza itaDJa. Residenza abituale: Roma. 

«*.,rU^«,„, ,, . FILETI Felice, mèdico chirurgo. 

FIAMBERTI Maissiimo. Nato a Nato a Patermo id 10 giugno 1865. 

Arcola (Gejnoya). Avvocato Censi- Ha pubblicato, tra altro, una me- 

ghere provinciale di Genova. E- moria sopra II siei*o Maragliano 

letto deputato dèi Collegio di Le- nella cura della tubercolosi cutanea. 

- 121 - 



E' aiuto nella olinic« delie malattìe 
della pelle, nella Regìa Università 
di Palermo. Residenza abituale: 
Palermo. 

FILETI Michele, chimico. Nato 
a Palermo, il 3 ottobre 1851. Pro- 
fessore di chimica organiica neirU- 
nivereità di Torino. Ha Pubblicato 
alcune Ricerche sulVortoisopropìlfe- 
nos^ le Tavole di analisi chimica 
qualitativa, ecc., ecc. Residenza a- 
bituale : Torino. 

FILI -ASTOLFONE Ignazio. Na- 
to a Buon Pietro (Petra! ì a Sopra- 
na) provincia di Palermo, il 9 lu- 
Iflio 1837. Prese la laurea in legge 
nell'Università di Palermo. tu 
membro di molte Commissioni par- 
lamentari. Relatore di parecchi pro- 
getti di legge. Consigliere provin- 
ciale di Girerenti. E' consigliere al- 
la Corte di cassazione di Roma. 
Deputato del Collegio di Licata 
dalla XIII alla XXII legislatura. 
Ha pubblicato molte memorie le- 
gagli e varie reliazioni parlamentar.. 
Residenza abituale : Roma. 

FILI A Francesco, sacerdote. Na- 
to A Pizzoni, in Calabria, nel 1867. 
Studiò a Monteileone e nel Semina- 
rio di Mileto, Oratore facondo, p 
autore di molte pubblicazioni bio- 
grafiche, filosofiche e religiose. Re- 
sidenza abituaiLe: Pizaonii (Calabria). 

FILIPPI Carlo. Direttore capo 
divisione al ministero dcl'.l.a Real 
Casa. Cavaliere dell'Ordine dei SS. 
Maurizio e Lazzaro. Ufficiale deJ- 
la Coroina d'Ital.ia. Residenza abi. 
tuale : Roma. 

FILIPPI Giovanni. Nato a Cu- 
neo il 8 luQ*iio 1862. E' laureato in 
lettere e 'in leg"ge e insegnò stori.a 
•in vari licei del Regno. Ha var'e 
buone pubblicazioni storiche. E* at- 
tuaJmente oapoaeaione nel Ministe- 
ro della Istruzione pubblica e inse- 
gnante di Storia adi a Scuola supe- 
riore Femminile di Roma, Cavalie- 
re ufficiale deilla Corona d' Italia. 
Ref^idenza abìtiua'Ie: Roma. 

FILOMUSI-GUELFI Francesco, 
gìjurista. Nato a Tocco di Casauria 
(Chieti) il 21 novembre 1842. Lau- 
reato in lettere nell'Universiìtà di 
Napoli Tanno 1859 e in giurispru- 
denza nel 1869. Fu in seguito a con. 
corso por titoli nominato professore 
àj ^Jo.eofia del Diritto nella Uni- 



versità di Roma, dov^è ora profes- 
sore ordinario di Diritto civile. Ca- 
valiere della Corona d'Italia, e ca- 
valiere Maurìziano. Presidente del- 
l' Associ az one abruzzese in Roma, 
Ha molte, e notevoli pubblicazioni. 
Residenza abituale : Roma. 

FILOMUSI-GUELFI Gioele, giù. 
reconsulto. Nato a looco Casaur-a 
(Chieti) il 29 agosto 1855. Ha molte 
dotte memorie giuridiche e insegna 
nella Regia Università di Pavia 
miedicina legale. Residenza abitua- 
le : Pavia. 

FILOMUSI-GUELFI Lorenzo, let- 
terato e dantista. Nato a Tocco di 
Casauria (Chieti) il 12 novembre 
1856. Si laureò in lettere italiane 
neir Università di Napoli 1' anno 
1886, dopo avere frequentati i corsi 
di legge. Insegnò in vari licei del 
Regno. Ha pubblicato sul OiomaU 
dantesco importa^nti monografie. No- 
tiamo de' suoi l&voiri : / su^aerbi 
nelV Inferno di Dante; Oli accidiosi 
e gli invidiosi nelV Inferno; La 
struttura morule deìVInfemo, ecc., 
eoe. Resi-denza abìtual"e: Popoli. 

FINALI Gaspare. Nato a Cese- 
na il 20 gennaio 1829^ Laureato in 
giurisprudenza nell'Università di 
Bologna nel 1850. Già professore 
università pio d' Roma, ^ Seco del- 
l' Accadentia dei Lincei, ecc. Già 
capo di Gabinatto nel Governo del- 
la Romagna e defll'Emilia : Consi- 
gliere nel Governo dielle Maanche; 
Segretario generale alile ■. fìnanze; 
Ministro di «ugricolltuira ; dei lavori 
]>ulbblici; del tesoro, e presi- 
dente della Corte dtei Conti. Fu 
deputato per Cesena e Bediluno nel- 
le legislature VII, IX e X. Già de- 
putato nell'Assemblea" delle Roma- 
frne. Senatore dail 1872. Cavaliere 
del mierito civile: gran cordope 
mauiriziano e della Corona d'Italia. 
Ha molte e varie pubblicazioni, tra 
le quali ricordiamo : L* Assemblea 
drJJr JRomaqne: Il Reffno d'Italia: 
Cristoforo Colombo e il viaggio di 
Ulisse nella « Divina Commedia », 
ecc. eoe. Residenza abituale: Ro- 
ma. 

FIN ARDI nobile Giovanni, k^yo- 
cato. Nato a Bergamo Tanno 1840. 
Laureato nell'Università di Padova 
l'anno 1861. Fu con Garibaldi nelle 
cflimpagne de'i rìisorgimento. Deput 
del Collegio di Bergamo nella XX 



— \1^ — 



FINARDI nobile Zaccaria. Nato 
il 7 maggio 1843. Maggior genera- 
le. Ispelt. delle tn-upne d«il 'rea.o. 
U£oiaJe (IcU'Oidine dei Ha. Mauri- 
ilo e Lazzaro. Commendatore del- 
la Corona d'itaba. Croce d'oro con 



Residenza abituale : 






, FINOCCHIARO- APRILE Cam- 
mino, avvocalo. Nato a Palermo il 
23 (connaio 1851. Laurealo nell'Uni- 
voraità di Palermo l'anno 1863. Fu 
mmistro d«41e ponte e telegrafi, e 
CoromiBBario reftio in diverse cittJt. 
Fu dei Sette alla revisione delle 
BaDcJ», poi miointro di grazia e 
ginstiaia (190S). EbCto deputato dej 
CdleRio di Priiri dilla XV alla 
XXII levisi alnura. Rfsidenok abitua- 
le ; Palermo. 

PINZI Giuseppe, letterato. Nato 
a Buffieto. Dell'Emilia, il di 11 no- 
rambra deU'anno 1852. Dei suoi no- 
ti Isreori ricordiamo i Saggi daiitr- 
tchi. te Lezioni e un ManvaU di 
itoria delia Ittteraiura italiana, il 
Dizìortario di citazioni, ecc., ecc. E' 
preside del Laoeo Garibaldi e libiuo 
docente di lettere -italiane nella Re- 
rìS UnivereitJt di Napoli. Residen- 
za abituate: Napidi. 

PINZI Vittorio, letterato e bi- 
Uiosiafo. Nato a Mantova il IS 
Ottobre dal 1860. Autnre di molte 
TMibUioazioni letterarie, biblioitrafi- 
<Jie e «toridie; menvte-o dcll'At»?- 



Sassari. ? ' 
ItmreatD in giniriaprudenza. Reeiden. 
, u abituale: Safari. 

FIOCC.\ Antonio. magistrato. 
Gmai^lifire della Coirte di CASsazio. 
ne di lUuna- Commendatore d^- 
l'Orchne da SS. Maurizio e Liuia- 
To e della Corona d' Italia. Resi. 
denza abituale : Roma. 

FIORE Pasquale, giureconsulto. 
Nalo a TeriiKi. prea» Bari, nel- 
l'apode del 1B37. Già profc^8ore di 
Liceo, poi auooennTamente ifelle U- 
niversità di Urbino. Fiw e Torino. 
Attualmente insegna Dirntto inter: 
nazjonaje nella Regia Unìveraiti di 
-Napofti. Autore di buone memorie 
(noridichs. Residenza abituale: Na- 



PIORILLI Carlo. I^to II 2Z a- 
goeto 1843. Laureato in giutiapru- 
denza nell' Univereità di Napoli. 
Dottore in filosofia honorii cavia 
dell' L'niwtsità di Heidelberg (1903). 
Proifeaeore di te etere i lai liane nel- 
1 Istituto tecnico di Napoli (1874). 
Fu sei;: re tarlo, capo divisione al Mi- 
nistero dd^Ha Pubblica Istruzione, 
Capo di Gabinetto dun minietri VJU 
laji, Gisntiuco. Codronchi. poi 
— " — generale per " -' — '- 
primaria e normale e direttore 
gerUfaJe delle anticluti e belle or. 
ti. E' Grand' ufficiale della Corona 
d' Italin, Commenjdatore dei Santi 
Maunzlo e Lazasjo. Ufficiale del- 
l' Aoeadeinì a di Pr ancia. UlEcial» 
della Legioit d'onore. Ha pubblica, 
lo, tra altro: Solizie intomo all'or- 
ìinamtnlo bancario e al eorio jor- 
!oio ntali Stati Uniti di America 
! in Buuia; Del concetto della 
Ouerra e dei tuoi rapporti ciyn le 
queilioni intemasionnli meritliAe, ir 
tmduzione dell'opera di Clad- 
onie: Omero. Residenza abituale: 

FIORINI Vittorio. Nato a Pia- 
'nza il 14 mar20 1860. Laureato 
lettere nell'Istituto di ttudi supe- 
..ori di Firenze nel 1883. Libero- 
docente di storia moderna nell'Uni- 
iità di Bologna, Insegnò storia 

Bologna. Pjovvcditjre agli studi dì 
■ lari. P^ro. Roma. Caoo di 
di Enrico Pan 



. fu 



lubbllo 









__^_ _. __ . . Miniiatero 

JeTla pubtìlica wtruzione. ,poi ispet- 
tore. Commendatore della Cotona 
d'Italia e cavaliere dei SS. MaurL 
so e Lazzaro. Ha pubblicato: 
Coatmenti alia Itoria di Machia- 
scili ed altri lavori ecola«ti<n; etodi 
«ull' Orijjine dei Tricolore italiana ; 
\1 Catalogo della Moilra del Bi. 
loraimento di Bologna nel 1838; 
.'icritti di Carlo Alberto; Aiti del 
Congretio Cìtpadano. ecc., ecc. Di- 
rige ona Cosini la Biblioieea «oH- 
ca dei Jtiiorgimento ttaiiano; ha 
.piantato e dirige ia nuova gran. 
.u:.: j_: n . itaiiearvm 



lo il 27 ottobre 1845, D:r< 
icmJc dc^Si Maa-inEi m«rotu 



, aircffieio per la esporta- 

cione degli og-getbì d'arte. Ha pub- 
'' "0 molti articoli di arte, etiti- 
letteratura, Bp«oi>^ineiit« Bul 
. Capitan FTaeana. RioOrdiamo di 
' 9 di Ytrti pubblicati 



dal _ . . 

' nello, le novella 



di Catania, il 28 gennaio 1841. E' 
professore "di filosofia morale nell'A. 
tane» iii««eineee. Ha pubbilioato buo- 
ni scritti filoaolioi. tira i quali ricor- 
diamo lo studio critico Cfcie«t e 

Raponi tra morale e diritto, icoc.. 
eoe. Residetiia abituale : Me^na. 

FISOGNI nobile Cario, agrono- 
mo. Nato a Brescia, nell'anno 1854. 
E' celebraW tiratore, vioeprjjaiden- 
te della Società breaoiana Solferino 
e San MarlJno, presidente dell'U- 
nione dei (ìn&tori ilal|ja>ni, cavaliere 
della Corona d'Italia. Reeideoza a- 
bituale: Brescia. 



della ga'Her 



- ^' "*; 



izional« di Rtmia, 



FLAMINI Franoesco. Uttt 
a Bergamo n^ 
Aleesandro D' 






Sbudiò 
nell'L" 

R. Ur 



:oria letteraria. £' ora 
I lettere italiane nella 
. di Padova. Ha pub- 
ito uno Btud:© 8U la Lirica ta- 
li del Rinaicimento ; sulle Ri- 
del Rinvceini; un volui 



tnqueo 






:ritica 



dantesca, ecc., ecc. Ha pure 
lumetto di veni e una novella Tra 
P" tardi. Reeidania abituale : P 
dova. 

FLORA Federico, finanaicr*. N 
to a Ponrfenona. il 3 lutdio del 18É 
Autoi-e di jnolto pregiate pubb 






la guettioi 
! della 



■eidltc 






Professore nell'Uni 
nia. Riesklediza nbibiuaile: Catania. 
FLORA Umberto. jned':co chirur- 
go. Nato a Quinto. prcH^ Treviso, 
nel febbraio del 18&5. E' profeawre 
di patologìa a Firenze, nell'Iabitiu- 
to dì studi superiori. Residenza abi. 



■tuale : 



Fire 






FLERES Ugo, dÌBeg™.tor. 
ioina^ziei<a e mtbblicìsta. ivaio a 
Messina, nel 1857. Addetto alla Di- 



FLiJRENA Filippo, avvocato. Na- 
> a Santo Stefano di Cam astra 
leesìoa), nell aettembre ISJb. Lau- 
dato nell'anno 1863. Fu membro di 
Giunte e Commissioni parlamenta- 
*, Eletto deputato ikl Collegio ài 
iittretta dalla XI alla XXII la- 
.slatura- Residenza abituale; Mi- 

FLORENO Gerolamo, magistra- 
... ConsiglìeTe della Corte di Cas- 
saaiono di Roma. Ufficiale d^l' Or- 
di ne dei SS. Maurilio e Lazzaio. 
Conunendatora deJBa Corona d'Ita- 
lia. Rcaidenia abi tu Bile : Roma. 

FLORIDIA Pietro, musicista. Na- 
to a Modica [Sicilia), nd 1880- Fu 
professore di composiziona nel R. 
Conservatorio di PaJermo. Scrisse 
Maruisa. a Colonin libera. Resi- 
denza abiA.iia^ : Palanno- 

FOA' Pio medico chirurgo. Nato 
~ ibbioneta (Mantova), nel gen- 

1 Accademico dei uii- 

. .^.^ ^..fla R, AocademU d«41o 
'ìiM di Torino: della Sodata 
XLdi Modena; già membro del 
CotbìkIìo Bupernore .deiristruaiona 
pubblica, eoe., eoo. E' ptofeeoore di 
anatomia pstollogica e dì bacteno- 
logìa ^leii'Univeraità di Torino. Re- 
sidenza abituale : Torino. 

FOERSTER Riccardo. poeta e 
Dubblioista. Nato a Trieste. E' lau- 
reato in lettere. Fondò e diresse a 
Napoli per alcuni anni, la nivista 
Flegrea, E' redattore capo del gioi- 
nale II Mattino. Hce^denia abitua- 
le; NmioIÌ. 

FOFFANO Francesco, eludilo 
e letterato. Nato .il 17 agosto 1836 
a Veneaa. E' professore nel Regio 
Liceo C-esare Beccaria a Milano, e 
libe.™ docente ajO'Acoade'mia «cien- 
ti fico-lettera ri a. Ha molte pubblica- 
zioni di storia e dì critica _ lettera- 
ria, e un buon manuale di Storia, 
della letteratura romametca. Resi- 
denia abjtualje : Milano. 



aio del 1 



- \21 - 



i 



FOGAZZARO Antonio, poeta e 
romanziere. Nato a Vicenza il '2j 
marzo 1848. StiDciò leg^ge a Te rimo, 
dove si laureò nei 1864. E' presi- 
dente d-el R. Istituto ve.neto e del 
Consiglio prov. di Vicenza. Com- 
mendatore delia Corona d'Italia e 
cavaliere maurizi>ano. Fu nominato 
senatore del Regno il 18 giugno 
1900. Dei suoi celebrati romanzi ri- 
cordiamo: Malombra; Daniele Cor- 
tis; Il mistero del poeta; Fedele; 
Piccolo mondo antico; Piccolo mon» 
do moderno; Il Santo, ecc., ecc. 
Residenza abituaie : Vicenza. 

FOGLIANI Tancredi, geografo. 
Nato a Cremona il 22 febbraio 
1829. Ha lungamente insegnato a 
Modena nella scuola mi! tare e di- 
retto ila reiputata Rivista viiìitare i- 
taliana. Comimenidatore delia Coiro- 
na d'Italia. Ha pubblicato una geo- 
grafia fisica e politica ohe ha avuto 
molte ristampe, ed è adottata in 
tutte le scuole militari del Regno. 
Residenza ab tuaie : Modena. 

FONTANA Ascanio, mag^isfcrato. 
Consii^liere deilla Corte di Cassazio- 
ne di Roma. Cavaliere dell'Ordine 
dei SS. Maujrizio e Lazziai.-o. Uffi- 
ciale della Cotrona d' Italia. Reed- 
denza abituale : Roma. 

FONTANA Fernando, pubblici- 
sta e poeta. Nato a Milano, il 30 
gennado 1850. Col laboratori dei 
giornali II Pungolo^ id Corriere del. 
la sera, iU Movimento, la Gazzetta 
Piemontese, ia Gazzetta lett-efaria, 
eoo., ecc. Innumerevoli sono le sue 
pubbiicazi<oni, veitai, novelle, melo, 
drammi, eoe. Ricojndiamo i due vo- 
lumi : In tedescheria, quadri di un 
via^rg^o in GemiAnita. Residenza a. 
lùtutde : Milano. 

FONTANA monsignor Giacinto, 
filosofo. Nato a Mantova nel 1836. 
Autoffe di molte memorie di argo- 
mento storico e filosofico. Abate 
della basilica palatina di Santa 
Barbara, membro del Conaigilio del- 
l' Aóeaderaia vLTRii liana, iibeiro do- 
cente agl'Università, ufficiale mauiri- 
ziano. ecc.. ecc. Residenza abituale: 
Mantova. 

FONTANA Leone. Nato a To- 
rino il 31 gennaio 1836. Laureato 
in legge nell'Università di Torino 
nel 1856. Fu assessore, prosindaco 
e commissario regio di Torino. Se- 



natore dal 1900. Ufficiale maurizia- 
no e commendatore della Corona. 
d'Italia. Residenza abituale: To- 
rino. 

FONTANA Luigi, letterato e pub- 
blicista. Nato a Trento, l'anno 
1839. Fece le camiJtagne gturibald'ine 
dal 1859 al 1867, e prese parte alla 
sruerra di secessione amerioana, con- 
quistando ili girado di capitano nel- 
l'artiglieiiia. Ha pubblicato moiiti 
eop'tti nella Gazzetta di Milano,. 
nei Gazzettino rosa, di cui fu col- 
laboratore assiduo. Delle sue pub. 
blicazioni si rioordiano : una Vita di 
Giuseppe Mazzini, un dnaimma in 
ver^. Il Riscatto, uno studio su La 
filosofia della storia di Giuseppe 
Ferrari, eoe., eoe. Residenza abitua- 
le : Miilano. 

FONTE A NIVE Rodolfo. Nato 
aSosn^iroco (Bellimo). il 23 gennaio 
1849. Laureato in giurisprudenza 
neUll'Uni-versatà di Roma. Lega'l- 
mente abilitato aiireeercizio della 
profesiséione . d'avvoltato. Fece La 
oaimpa^^na di guer/ra del 1866 nel 
Tirerò, oon-tro gili Austriaci; del- 
l' Agro Romano ned 1867; ferito 
e pragioniero nella giornata di 
Mentana (3 e 4 novembre). Diret- 
tore capo di divisione nei Ministe- 
ro d'ella PuJbbliicA Istruzione. Com- 
mendatore dell'Ordine della Coro- 
na d' Italia. Cavaliere mauriziano. 
Ha pubblicato : Sui monumenti ed 
altre costruzioni dette ciclopiche, 
saturnie e pela^giche, e siti resti di 
tali fabbriche esistente nella pro- 
vincia Romana. Residenza abituale : 
Roana. 

FORLANINI Carlo. medico chi- 
rurero. Nato a Milano, il dì Jl giu- 
crno dell'anno 1847. E' professore di 
fìsiolosria e direttore della clinica 
medica di Milano. Ha fyubblicato 
mtolte memori^ scientifiche apprez- 
zatiiesime. Residenza abituale : Mi- 
lano. 

FORMICÀI Carlo. indianista. 
Nato a NaTX)li nel febbraio del '71. 
Ottenne per concorso una borsa dì 
studio del premio Gori di Srena per 
tre anni di perfezionamento all'e- 
stero. E' lliibepo docente dell'Univer- 
sità di Bologna; professotre di san- 
sortito welil' Ateneo pisano. Residen- 
za abituale : Pii»a. 

FORMILLI Attilio, scultore. Na- 
to ad Alessandria d'Egitto, di fa- 



— 1^5 — 



miglia toHctuid nel gnu^o del 18£6. 
PTofeasore noll'ADcademis di belle 
*rti di Firenze; ca.via.lierB della Co- 
lono, d'ItoJia. Kesideiiia abituale: 
Firenn. 

FORNARl Paaquala, pedagoBTi- 
«ta. Nato a Boraromatierò, nella pro- 
vintna di Novara, nell' agoeCo dei 
lfl37. Beneraeu'iCo dedla educazione 
dei BordUmut", d.Tesae l'Istituto di 
naeguò pedagog 



! adU, I 



irolam 



Cardajio 


I»\' 1864 


laDTUiiono de' sor- 




ai 1900. Delegata 


del ào 




a Bruiel'lea nel 


1883. al 




àntemaiionale dei 




catare i 




L'A-vico dei >or- 


d(,muti. 


Scrisse 


nolte opere poda- 




Resideni 


a abiCaale: GaCti- 


SS7no^: 






FORXASINI Carlo eeoloro. Na- 


B.-. a Bolofrna, il 




Spa nob 


e aflì ttcì 


nuati le molt^pli- 




e pubblicazioni di 




sturale e 


di geologia. E' a 


Boloima 




gabinetto geolosi- 


<o e d 




jiuninistTativo del- 


J'Aceado 


mia deile 


■oieDw. Heeiden- 



za abituale : Bologna. 

FORNACIARI Raffaello, lettera- 
to e dantista. NatoalfUcca il 27 feb- 
braio ia37, acoademco della Crusca, 



Liceo Dante dì Firenze. Laureato 
ili lettere nell' Università di Pisa 
l'anno 1859. Commendatore della 
Corona d'Italia. Ha molte e notu- 
fl.me pubblicazioni^ tra lo quali ri- 
cordiamo: La grammalica della tin. 
ffua itaìiana; ii Vitegna tiorico del- 
.ia lelleralam italiana; la Ora: 






delt'm 



vodem 



la 



._ _. italiana delV... 

gli Studi dantitchi, ecc., eco- Ha 
nare pubblto&to I? memorie del pa- 
' ' 'i Fornaciari. Residen- 



o. Luigi 1 
uale: ÌTir. 



za abiti 

FORNELLI TTioola, nedacoiista. 
Nato a Bltonto, nella provincia di 
Bari, a 3 maggio de^l ia«. Ha pub. 
blicazionj' di gr&nde valLor« nel oam- 
po pedagogico. Fu prafeseore ne" 
Licei, poi a Bologna, all'Ateneo ; 
già redattore della rivista L'Oniver. 
»>tà. E' profea»re ordinario di pe- 
dagogia nella Regia tJmveirsiti ài 
Napoli. Sua ras.denza abituale : 
KapolL. 



F0RT13 Aleaaandro, sTvocato. 
Nato a Forlì l'anno 1B42. Laureato 
nell' Uni vereitì di Pia». Prtaidente 
dol Con9i(;lio provinciale di Forlì. 
Fa BOttiMeigret. di iìtato all'interno 
oon Criepi e Freeideute del Comi- 
glio dei ministri. EleUo d;E4>utato 
pei Co^.ìegi di Foiii e Poggio Mir- 
teto dalla XIV alla XXII legìila- 
tura. Residenza labìtuoJe: Riima. 

FORTUNATO Giustino. Nato a 
Rionero in Vulture (Potenza) ii 4 
settembre 1348. Laureato in legge 
nell'Università di Napoli. Istituì il 
Credito popolare in Baailicata ed 
ha fatto parta di diverae C<Hiuni*- 
BÌonii' parlajnentani. Fu tra i aegre, 
tari deiii'L'Rioìo di oreaidenia. E- 
lotto diepuitato dai Colllejriio di Melfi 
dalla XIV alla XXII l^ielaturtk 
Collaboralore del.ia Saiiegna ietti. 
manale dù Roma. PubbUtcà varie 
monografìe stor:ctie sulla Baailicata. 
Reaidanza abituate : NapaLi. 

FORZ.\ Giovamii. Direttore capo 
di ragioneria di 2.a cUase al Mi- 
nistero del Tesoro. UHioiale del- 
l'Ordine dei SS. Maurizio e Laz- 
zaro. Conunemlatore defila Corona 
d'ItalLa. Residenza abtuaùe: Roma. 

FOSSI .FERRINI Luìp-ì. Agente 

_.jMi0.ar6 di a. M. iì Re d'Italia 

nel Venezuela. Cavaliere della Cto- 

<na d'Ilaiia. Residenza abituale; 

F0ULQUE3 Eugenio Venceriao, 
lincuiata e pubblicista. Nato a 
Kharkol!. il 17 febbraio 1852 di pa. 
madre ingteae. 



quali U Fan/alla deUa dome'- 
V llluilraiiane popolare, ecc. 
Residenza abituale: Napoli. 
FRACAS3ETTI Libero 



nsulto t 



Nat 



Bolosna 

icgi&lazìone rurale nell'Iabitulo tec- 
Dico di Udine. Sottosegretario della 
Aooademia udinese delle Bsieow, e- 
legante ocnferenzieire, a^ltore di 
nralte monografie e articoli aparsi 
in (riomal'i e riviste. Capo dì Ga- 
binetto del mJiiLStro dell' Istru^dicine 
IRava). Residenza abituoHe : Udine. 
FRACASSI DtsvnHco, marcieBe 
ii Torrerosiano. Nato a Trino (No- 



vara) 1' 8 febbraio 1859. Laureato in ria e oiù tardi della Gazzetta deL 
Icfirsre neirUniversità di Torino nei rEmilia. Ha ecritto pel teatro un 
1831. Consigliere onorario di lega- dramma: Dannazione. Residenza a- 
2Ìone. Già sotto-segretario di pre- bituale: Milano. 
fettupa; acldetto di legailooe a Pie. i?t> ATvrTra/^xjTXTT t>- * ^-^^ - 
troburgo. Membro dell'ambasciata ^J'^^^^^V?^^^^? ^t'^O' liÌ>;»J<>- 
iitraordinaria a Mosca. Tenente di '^P^'^^" ?ó,?^*ì? * Fw^enze jl 17 In- 
fanteria nella milizia territoriale. 8^!'*l.?f? ^^ ^^ ™?-*9 pubbhcazio- 
Eletto deporato del Collegio di Cre- "^ bibliografiche e di critica d arte, 
scentino dalla XIX alla XXII legi- ^^^ i«. quali ncordiamo: Dt alcune 
*ÌB*uttCl Cavaliere della Corona d'I- 'Jiscrtziom. patriottiche e dt P. Fan. 
ialta. Residenza abituale: Torino. fant; Doveri di Ftrenze e d'Italia 

sul tempio dui Santa Croce, ecc., 

FRACCAROLI Giuseppe, lette- ecc. Cavaliere della Corona d* I- 

rato. Nato a Verona il 5 magg:o talia. Reaidenza abituale: Firenze. 
1849. Già professore di letteratura 

greca e rettore della R. Università FRANCESCONI Pietro Emilio, 

di Messina. Si laureò in giurispru- critico e poeta. Nato a Verona, nel- 

denaa nell' Università di Padova, l'anno 18o4. Diresse la rivista L*aL 

Ha moflte note e impoPtantri pubbli, bo dei giovani e La Ronda, Ha 

cazioni, tra le QUiaJli si ricordano : pubblicato alcuni volumi diii versi. 

Un volume di Versi; un Saggio so. un romanzo: Diana, saggi su Cesa- 

pra la genesi della metrica classica; re Betteloni; il Baretti e il su%à 

Oli umoristi ,deW antichità; V ir- tempo; Umilio Praga; A. Tenny- 

ra^onale netta letteratura, «ecc. san. ecc.. ecc. Residenza abituale: 

eoe. Residenza abituale': Torino. Verona. 

FRADELETTO Antonio. Profes- FRANCHETTI barone Alberto, 
«ore ordinario nella R. Scuola su- musicista. Nato a Torino, nel set- 
periore di commercio di Venezia; tembre del 1860. Studiò a Torino, 
segretario generale della Esposi- a Venezia e a Monaco di Baviera; 
ziorie internazionale lartistica vene- quindi andò a perfezionarsi a Dre- 
ziana. Studioso valentissimo di a^a. Delle sue opere ricordiamo: 
stoma delll'arte, scrittore, edcquen- Asrael; Loreley : Cristoforo Ca- 
ie conferenznere. Eletto deputato lombo; Fior d'Alpe; la Qerma- 
<lel Collegio di Venezia nelile legi- nia; la Figlia d'Iorio di Gabriele 
slature XXI e XXII. Residenza a- d' Annunzilo. Residienza abituale: 
bituaJe: Venezia. Torino. 

FRAGAPANE Salvatore snure- FRANCHETTI Leopoldo. Nato a 

consulto .Nato a Licoda (Catania), Firenze l'anno 1B47. Laureato nel- 

il 2 ap-rile dell anno 1868. E m'e- l'Università di Pisa. Fu in Africa 

pante di filosofia del Dinttx), nel- per promuovervi l'aigricoltuiria. Fece 

la Rear.i,a Università di Bologna. Re- pa,rte dli molte Commissioni oarla- 

eidenza abituale: Bologna. mentari e delia inchiesta sulla ma- 

FRANCESCHi Giuseppe. Lau- rineria Eletto deputato dei Collegio 

reato -in ingegneria. Direttore ca- di Città di OastèUlo dalba XV alla 

pò divisione di l.a classe al Mini- XXII l-egislatuipa. Ha pubblicato 

stero della Fiimanze (Gabelle). Uf- mlolti articoli specialmente sulla 

ficiale dell'Ordine dei SS. Maurizio ^'^ova Antologia. Reeidenza abi- 

e Lazzaro. Commendatore della Co- tujale: Città d'i Castello, 

roma d'Ibaiia. Rlesidenza abitu-ale: FRANCHI Anna, scrittrice. Na- 

•^^'^*'^*: tia a Livorno, nel 1867. Aptpartiene 

FRANCESCHINI Francepco. all' Aasociaaione dei gioróaliati di 

Dubblicista. Nato a Vicenza, il 13 Milano. Fu in giovinezza appasaio- 

di settembre delll' anno 1864. Con nata musicista. Pubblicò nel 1896 il 

Luigi Bolaffio fondò a Miiano la suo orimo lavoro letterario, Per a- 

<nivÌ8ta L'Arte Illustrata, a Fiume more, dramma che fu (rap>presentato 

fondò e djiresse la Vita fiumana e con buon esito dalla compagnia 

la Bilancia: fu corrispondente del Dominici a Livorno. Delle altre suo 

Corriere della sera, della Tribuni, opere ricordiamo le novelle Duleia 

eoe., da Bucarest dal 1899 al 1901. trisfia; I viaggi di un soldatino di 

Fu direttore della Gazzetta lettera- viombo ; Arte e artisti toscani d€U 

— 121 — 



1860 ad oofji; iJ romanzo Avanti il 
divorzio, ecc.. ecc. Residenza abi- 
tuaile : Milano. 

FRANCHI Luigi, econonrieta. Na- 
to a Milano, il 10 di noveonbre del- 
l'anno 1ÒÒ2. E' insegnante di statn- 
stica oommeroiale nella Regia Un-'- 
VeTsità di Modena. Ha pubblicato, 
tra altro, un buon faggio di un 
comvendio del Diritto commerciale 
italiano; Sulla cambiale domicilia- 
ta; L'assegno hancariOj ecc., ecc. 
Residenza abituale: Modena. 

FRANCHI VERNEY DELLA 
VALLETTA cbnte Giuseppe. Nato 
a Torino, il 17 febbraio del 1848. 
Sdosò la celebre musicista Teresina 
Tua- Ha pubblicato scritti di criti- 
oa mus-icale nella Nuova Antologia, 
n'Osi' Opinione, nell' Italie, ecc. Ha 
pure pubblicato uno studio suirA- 
eadémie de France. Residenza abi- 
tuale : Torino. 

FRANCHINI Gustavo. Direttore 
capo divisione ad Ministero dedle 
Poste e tel'egrafi. Ufficiale dell'Or- 
dine dei SS. Maurizio e Lazzaro. 
Conumen/dartore deLa Corona d'Ita- 
lia. Ro^idenzia ajbituiale : Roma. 

FRANCHINI-STAPPO conte Gio- 
vanni ingegnere. Nato a Verona 
il 14 agosto 1852. Laureato in inge- 
gneria neir Università di Tonno 
l'anno 1876. Assessore delegato nel 
Comune di Verona. Cavalière del- 
la Corona d'Italia. Residenza abi- 
tuale : Verona. 

FRANGI Mariov letterato. Nato a 
Civita Castellana, il 3 lug'ljio del 
1848. Membro deflUa Regia deiputa- 
zione storica deirUmbria, professore 
di lettere italiane niella R. Scuoia 
tecnica Felice Casorati di Pavia, 
aurore di molte pubblicazioni di 
vario argomento, tra le quali Ma- 
falda di Savoia; il poeanotto La 
casa degli Eroi a Or appello ; le li- 
riche Dea Roma; uno studio su 
Giorgiio Giuliani e Ja souoLa Guide. 
Bca. ecc., eoe. Residenza abituale : 
Pavia. 

FRANCI Pasquale, industriale. 
Nato a Siena, dove ha impiantato 
da molti anni una grandiosa e fa- 
mosa officina di lavori in ferro fuHO 
e battuto, che esporta anche aU'e- 
stero. E' cavaliere del lavoro dal 
24 aprile 1902. Cavaliere della Coro- 
ma d'Ita.lia. Il Lesiona «crisse la 



sua biografìa nel famoso libro To- 
lere è potere. Residenza abituale: 
Siena. 

BRANCICA NAVA DI BONTI 
FÉ' Giuseppe. Nato a Catania il 23 
«luglio 184o. Fu nominato vescovo 
titolare di Alabauda il 9 agosto 
dell'anno 1883 e promosso arcivesco- 
vo titolare di Eraclea il 24 maggio 
1889. Arcivescovo di Catania, nel 
1895. Fu nunzio apostolico nella 
Spagna e creato cardinale del titolo 
de' SS. Giovanni e Paolo nel con- 
cistoro del 19 . giugno 1899. Residen- 
za abituale: Catania. 

FRANCICA NAVA Giovanni. 
Eletto deputato del Col leggio di Si- 
racusa nel'le legislature XXI e XXII. 
Residenza abituale : Siracusa. 

FRANCO Emanuele, magistra- 
to. Consigliere alla Corte dei Con- 
ti. Commendatore dell' Ordines dei 
SS. Maunizio e Lazzaro. Cavalie- 
re delila Corona d'Italieu Residenza 
abituale : Roma. 

FRANCO Emasniiehe. Ispettore 
contipale aanministrativo al Mini- 
stero delle Poste e tdiegnafi. Cava- 
Here dell'Ordine doi SS. Maurizio 
e Lazzaro e d'ella Corona d'Ita>ia. 
Residenza a;bituale: Roma. 

FRANZOLINI Ferdin^ando, medi- 
co e filosofo. Nato. a Ud.ine, id £6 
di febbraio 1840. Studiò e si addot- 
torò in medicina e chirurgia nella 
Regia Università di Padova nell'an- 
no 1863. E' diret ore dell'Ospedale 
civile provinciale di Udine. Ha nu- 
merose pubblicazioni scdjentifiche. 
Residenza abituale : Udine. 

FRASCARA Giuseppe, agricoUo- 
re. Nato ad Aleissanicrria Vti marzo 
1868. E' laureato in legge. Fu pre- 
sidente del Comizio agrario di A- 
lessandria. Consigliere comunale e 
provinciale di Alessandria. Vice-pre- 
sidente della Commissione dell'Ac- 
cademia musicalo di Santa Cecilia 
Fu deputato del Collegio di Ales- 
sandria dalla XVII alla XXI legi- 
slatura. Commendatore della Coro- 
na d'Italia. Residenza abituale : A- 
lessandria. 

PRASSI Alfredo, igienista. Nato 
a Pisa, il 21 gennaio 1868. Studiò 
medicina e chirurgia nell'Ateneo p'- 
saino, dove nell'anno 1892 ai addot- 
torò. Ha un grande numero di pub- 
blicazioni scientifiche, o dirige il 



- 128 — 



laboratorio d' igiene a Parma. Re- 
sidenza abituale : Parma. 

PRASSI moneignoDf Paolo, lette- 
rato. Nato a Breno dii Valoamoni- 
ca, nel 1839. E' prevosto mitrato 
del capitolo palatino di- Santa Bar. 
bara a Mantova, cavaliere maruri- 
iJsaaìOf eoe., ecc. Appassionato e va- 
lentissfinno alpinista, ha pubbUioato 
tra r altro : Fra i monti; da un'al- 
pe alfaltra; Per monti e per 'piani; 
Sursum corda, ecc.. ecc. R^idenza 
abituale : Mantova. 

FRESCHI conte Gustavo. Nato a 
Cordovado (Udine) nel 1834. Fu 
membro di parecchie Commissioni 
parlamentari. Fu deputato del Col- 
lejfio di San Vito Tagliamento nelle 
legislature XIX alla XXI. Residen- 
za abituale : Udine. 

FRESCOT Filiberto, avvocato. 
Nato a Pont Saint Martin (Val 
d'Aosta) il 28" febbraio 1823. Lau- 
reato in legge nell'Università di 
Torino. Fu deputato di Aosta. A\)- 
partiene a molte pubbliche ammini- 
strazàonii. CJommendatore della Coro- 
na d'ItaJia. Residenza abituale: 
Topino. 

FJIESCOT C^esare, ingegmere i- 
draulico e architetto. Nato a Tori- 
no il mese di agosto 1834. 
Laureato nell'Università di Tarino 
Tanno 1857. Direttore de4 servizio 
del matariiale delle Ferrovie del 
Meditenn-affieo in riposo. Ultdona- 
niente assessore delil'Economato e 
dell'Igiene del municipio di Tori- 
no. Pro-sindaco. Commendatore 
della Corona d'Italia. Ufficiale dei 
SS. Maurizio e Lazzaro, ufficiale 
della Lqgion d'Onore di Francia, 
Residenza abituale : Torino. 

FRIEDMANN S^gJemomdo, lette- 
rato. Nato in Geionania, insegna 
lineila e letteraturar tedesca nella 
Reeiia Accademia scienti fico- Icj^^ ter a- 
ria di Milano e nel Regdo Istituto 
tecnico superiore. Ha varie e stiima. 
te pubblicazioni. Residenza abitua- 
le : Milano. 

FRIGERIO Giov. Galieazao, 
vice ammiraglio. Nato il 20 a.prile 
1841. Esordi nel servizio militare 
come guardia marina nel 1859. Fu 
promosso capitano dd frega;ta nel 
1873; nel 1881 di vascello; nel 
1888 fu nominato contr* ammira- 
glio. Grand'ufficdale diell'Ordine dei 



SS. Maurizio e Lazzaro. Gran cro- 
ce delia Corona d'Italia. Vaxie me- 
daglie. Ooce d'ofro per anzianità di 
servizio milutare. Residenza aJbitua- 
ie : Roma. 

FRIOZZI marchese Lorenzo, 

lirincdpe di Oaariati. InWato straor. 
dinario e miniistro pleinipotenziario 
d'Italia al Brasile. Cavaliere mau- 
riziano, cav. uff. delia Ckxrona d'I- 
talia. Residenza abituale : Rio Ja- 
neiro. 

FRISARI conte Giulio. Nato a 
Bisceglie (Bari) il 20 febbraio 1827. 
Fu deputato di Molfotta. Nominato 
senatore del Regno il 12 giugno 1881. 
Commendatore della Corona d'Ita- 
lia. Residenza aib.ti^ie : Bisceglie 

FRIZZONI Gustavo, cr'vÀOo d'ar- 
te. Nato a Bcrgaono neh' agosto 
de<l 1840. Volontario ga/ribaidino 
nel 1866; dottore in fì)l)oloi}riia ; com. 
missario per la conservazione dei 
monumenti milanesi ; membro tìA 
Consiglio superiore delle b&lle arti, 
cavaliere» della Corona d'Italia, ecc.* 
ecc. Residenza abituale : Milano. 

FROIO Giusepi>e, agronomp. Na- 
to nel 1836 a Messfina. E' professoie 
di asrronomia a Napoli, nella Re^ia 
scuola di applicazione degli m^o- 
erneri. Residenza abituale : Napoli. 

FROLA Secondo, avvocato. Nato 
a Torino il 27 novembre 1850. Lau- 
reato in legge nell' Università, di 
Torino l'anno 1871. Fu deputato per 
7 legislature. Sottosegretario di 
Stato al tesoro 1891-1892-1898. Mi- 
nistro delle poste e telegrafi 1898. 
Presidente del R. Museo industria, 
le italiano 1897-1903. Consigliere co- 
munale e provinciale. Sindaco di 
Torino. Nominiate senatore del Re- 
gno il 14 giugno 1900. Gran Cor- 
done, ufficiale dei SS. Maurizio e 
Lazzaro, commendatore della Le- 
trion d'onore. Gran cordone medy. 
die ottomano. Ha pubblicato un 
Commento alla legge d'imposta 
ÈulÌÀi ricchezza mobile; I conflitti 
di esazione del denaro pubblico; Oli 
e fletti giuridici del catasto^ ecc., 
ecc. Resiidenza abàtuaie: Torino. 

FRUGATTA Giuseppe, musici- 
sta. Nato a Bergijumo il 26 mag- 
gio 1860. Vinse molti premi in 
concorsi importanti. E' da molti 
anni professore nel R. Conservato- 



— 129 — 



. Milano. Residcnzs abituale : 



to a. Brescia il 26 maggio 184( 
Iiaareata io giuFisprudeaz» Deli U. 
niveraità di Pavia 1' anno 186&. 
Da vari anni coniigitere comunai-- 
e provinoi&Ie. Membra di varie O 
pere pie e Commissioni. Prea. den- 
te della Deputazione provi nei alo. 
del Conaigiio provine, ale di Bresoiu. 
Commendatore della Corona d'i- 
talia. Ha pubMioat» vari articoli 
giuridici, d'indole civile e commer 
ciate. Re^'.dtniza abituale: Brescia. 
FRUGONI Ptetro. Nato a Bre 
scia il 21 gennaio 1B51. Magg.or 
generale. ls[>eUore da^v'i albini. Ci- 
ficiale dellUrdine dei SS. ilauri^ 
zio e Lazzaro. Gradi d'ufiic'ale del- 
l'Ordine della Corona d'Italia. Cro- 



Hi 



,lla XV alla XXII lexi 
_ alcuni buoni studi gì 
nnaio ileilia medaglia 



:nza abituale ; 



militare? 3ua 
Roma. 

FUC!>JI Ghino. D>ottore gè 
nerale ad Demanio iireaso il Mi- 
nistero d-eille Finanze. Ufficialo del- 
l'Ordine do] SS. Maurizio e Laz. 
laro. Ojmm.end»toire della Coro- 
na d' ItuJiu, Reaidenia abituale: 



FUCINI Renat 
rato. Nat 






tondo i 



ì aprile 184d. Slu; 
dio neii i-niverBiià dì Pisa dove sì 
laureò in agronomia e architettura 
rurale. Fu per molti anni nell'uSitio 
d'arte a Firenze, |joi ispettore sco- 
last.co a Pistoia. Firenze e San Mi- 
niato. Cammendalore d«lla Corona 
<l'Italia e cavaliere Mauriziano. 
Scrisse con lo ipseitdonimo di Neri 
Tanfuoio i suoi noCiasìmi conetti in 
vernacolo pisano, poesie in lingua 
italiana. Xapoli ad occhio nado; le 
Teglie di Seri, All'Aria aperta, 
oso. Residenaa aUituale : Firenze. 

FL'LCI Lodovico, avvocato. Nato 
a Santa Maria dèi Mola (Messina) 
il 10 gennaio 1850. Laureato in leg- 
ga nell'Università di Messina l'anno 
1873. Ei-direttore dM' I -npariiaU di 
Messina. Professore pareggiato di 
diritto penale e incaricato della 
scienza dell'amministrazione nell'U- 
niversità di, Messina. E' libero do- 
cente di diritto e procedura penale 



1 angenlo de' beneaneriti della aalule 
I f>irb*ilica. Sua rwidemza abituale: 

I FL'LCI Nicolò, avvocato e pubbli- 
; cista. Nato a Messina iJ 16 gennaio 
I i8b7. Dapuliato do, Co i e /io di 
I Milazzo dalla XVIII alla XXII le- 
g.'ilatura. Sua rraide^za abituale- 



1363. Gii bibliotocariJ deìT'Univer" 
sita di Napoli, ora bibliotecario 
oai>o della Braidense di Milano 
daini aettombre 1880. E' v;ccpfe- 
sidente e uno dei fondatori della 
bocietà bibliografica italiana. Com- 
mendatore della Corona d'Italia. 

De' juoi molti lavnn ni i^i.iir.4>nn - 
il Tra 

la _._ _ :,.„r,.>„ 

in collaborazione coli' Otti- 

runo aiiperadici al Manuale 

del bibliotecario del Pelzhold. in 

Qollabonazione con G Biagi - 1» 

mbiiof/rafiu di Criitorf.ro Colombo, 

Dielionaire typographique, eoe 

e. Residenza aJ^itualo: Milano. 

FUMI Fausto Gherardo, filolo 

ffo e glottologo. Nato a Montapul. 

ciano, y 17 ottobre deJ IBM. t' 

di Palermo, insegnante di glottolo- 
na e incaricato del corso di san. 
«srito nel I Ateneo gonoiese. Uflìoia- 
le maurizian<i. commendatore della 
Corona d'Italia, juitore di i)ubblici. 
iioni filologiche e glottodogiche ss- 
.'ai pregiate. Reeidenw abitualo: 

FUMI noUle Luisi, storico. Na- 
io a Or>-ielo il 17 settembre del '49. 
Fu uno dei EondMon deil'Accade- 
mia storica orvietana e della Sooie- 
là umbra di stona patria, poi tra- 
sformala in Doputaijone della qua. 
lo e.gli è Presidente. Direttore del 
R. Archivio liì Stato in Lucca ca- 
laÈiere della Coirona d'I'alia, au. 



. Sua . 



aidenia abituaJu: 



FUNAIOLI Paolo, medico chirur- 
'n. Nato a Pomarance. presso Pisa, 
nel giwmo del 1848. Lodato auto-fl 
di imoortanti raeraotie ecLwitificha. 
Professore di clinica dt" 



t Lr 



nervose e direttore della clinica psi- 
chiatrica iKeJila Be«?ia Uniyarsdtà di 
Siena. Residenza abituale: Siena. 

FURLOTTI Tancredi, commer- 
ciajite. Nato a Parma il 28 giu- 
gno 1858. Assessore per la Polizia 
Urbana nel- Comune di Parma. 
Residenza abituale : Parma. 

FURNARI Santi, avvocato. Si 
addottorò in legge nella Università 
di Messina. Eletto dcfìutato del 
Collegio di Patti nelle legislat-ure 
XXI e XXII. Residenaub abituale: 
Tripi (Messina). , 

FUSARI Romeo, medico chirur- 
go. Nato a Castiglione d'Adda, iu 
provincda di Milano, il 1" marzo 
1857. Membro oorrisponden/Be deliri 
Reiria Accademiia dei Lincei, biblio- 
tecario della Reale accademia di 



medicina dd Tornilo; direttore del 
Gabinetto di anatoonia e professore 
dd anatomia utmana normale all'U- 
nivei9ÌJtà. Residenza abimiale: To. 
rino{ 

FUSINATO Guido, avvocato. Nato 
a Castel Franco Veneto (Treviso) il 
15 febbraio 1860. Fu professore 
ordinario nell'Università di Torino. 
Sotto-segretario di Stato per srli af- 
fari esteri nel ministero Giolitti e 
in q^uello Fortia. Minisitro dell' 1- 
struzaone con (ìiolitti (1906). Eletto 
deputato del Collegio di Feltre dal- 
la XVIII alia XXII legislatura. 
Decorato delia medaglia d'argento 
al valore di marina. Autore di pre- 
gevoli pubblicazioni in materia giu- 
ridica, oiWle e conunerciale. Re^- 
denza abituale : Torino. 



GABARDI-BROCCHI Conte Ga- 
bardo, pubblicista. Nato a Firenze, 
nel gennaio del 1845. Dottore in giù. 
risprudenza, già revisore axla Came- 
ra dei deputati, redattore del Fie^ 
ramosca, conriapondente di vari 
giornali politici e letterari. Do' 
suoi scritti si ricordano : Firenze «- 
legante; Casa Mombelli, dramma; 
il romanzo Sangue neto; un volu- 
me di novelle Rugiade e grandini, 
ecc.. eoe. Residenza abituale : Fi- 
renze. 

GABBA Oaa4o Fmancesco. Nato a 
Lodi nel 1838. Prof, di diritto ci vi. 
le neil' Univ. di Pisa. Membio 
del Contenzioso diplomatico, della 
Accademia delle scienze di Torino, 
dell'Accademia dei Lincei, dell'Ac- 
cademia di scienze morali e politi- 
che di Napoli, ecc. Appartenne al 
Consig-lio superiore- della pubblica 
istruzione e nel 1897 e nel 1900 rap- 
presentò l'Italia alla Conferenza in- 
ternazionale di Bruxelles per la tu- 
tela della proprietà industriale. No- 
minato senatore del Regno il 14 fi'wx- 
gno 19(X). Commendatore maurizia- 
no e della Stella di Romania. Ha 
molte e pregiate pubblicazioni. Re- 
sidenza abituale : Pisa. 



GABBA Luigi, chimico. Nato a 
Lodi, nel 1841. Fece con Garibaldi 
le campagne del 1866. Studiò e si 
addottorò nella Regia Università di 
Pi-sa nel 1867 e si ixjrfeziomò poi a 
Berlino e a Londra. E' membro 
dell' Istituto lombardo, presidente 
doila Sooietà chimica, socio onorario 
della Sanitarian Imtitution of 
Great Britain e di altre accademie, 
già Consigliere e assessore del Mu- 
nicipio di Milano, ufficiale della Co. 
rena d'Italia. Iniàpegna chimica tec- 
nologica nell'Istituto «tecnico supe- 
riore di Milano. Residenza abituale: 
Milano. 

GABBI Umberto, medico chirar- 
go. Nato a C'asteltidone, nella pro- 
vincia di Cremona, il 19 aprile 1860. 
Libero docente di patologia speri- 
mentale medica e di Clinica prope- 
deutica nel Regio Istituto di studi 
BUjperiori di Firenze; professore di 
patologia speciale dimostrativa me. 
dioa neiLl' Ateneo di Messina. Ha va- 
rie importanti pubblicazioni scienti, 
fiche. Residenza abituale : Messina. 

GABIANI Nicola, storico e scien- 
ziato. Nato a Asti, il 15 agosto del 
1858. Membro delia reale accademia 
di scienzei, lettere e arti di Mode- 



- 131' — 



VJ 



ZIA, della Aocad€<mì>a araldica italia- 
Da, della eooietà di Storia eubaipina 
oouBÌgiiere delia Società di stona e 
aircheobogia per )a provinciia di A- 
leasandria. capo deU'uffioio tecnolo- 
frico ded comune di Aeti e direttore 
di Queli' Oeservafeorio, cavaliere 
mauriziano, iiiiìciale delLa (Jorona 
d' Italia, eoe. Ha molte pubblica- 
zioni soren ti fiche, stoiriche e lette- 
rarie. Residenza abituale: Asti. 

GABOTTO Ferdinando, lettera- 
io. Nato a Torino il 7 giugno 
1866. Fondò e diresse per sei anni 
la rivista La Letteratura, Hia mol- 
te pubblicazioni, tra le quali rdcor- 
diamo aLeuxii lavori, di argomento 
storico speciialmente sulla città di 
Asti. Residenza abituale: Torino. 

GABRIELLI Agjide. Direttore 
capo d^i ragioneria di l.a classe 
al Ministero del .Tesoro (Cassa de- 
positi e prestiti). Ufficiale dell'Or- 
dine dei SS. Maurizio e Lazzaro. 
Ck)imimendatore delia Corona d'Ita- 
lia. Residenza abituale Roma. 

GABRIELLI Annibale, letterato 
e avvocato. Nato a Roma, dove si 
laureò in leggi e in lettere. Fu se- 
gretario dell' Unione liberale di 
Roma, e professore in quel Colle- 
gio militajre. Redatto«re del Fan Jul- 
ia della domeniciy dove ha pub- 
blicato molti suoi lavori, raccolti 
poi in voduini. ^piiaintendente sco- 
lastico miMiicipaJie a Roma. Com- 
mendatore dedla Corona d'Italia, ecc. 
Residenza abituale : Roma. 

GABUTTI Pietro. Nato il 27 
giugno 1847. Maggior generaiie. 
Comandante la brigata Aosta. Uffi- 
ciale dell'Ordine dei SS. Maurizio 
e Lazzaro. Commendatore della Co- 
rona d'Italia. Medaglia per le bat- 
taglie dìeU'Indipendenza d'ItaHia. 
Croce d'oro con corona per anziani- 
tà di seirvizio militare. Residenza 
abituarle : Chieti. 



GAETANI conte Onorato, diplo- 
matico. Nato d'antica insigne fami- 
glia a Gaeta, nell'anno 1860. Stu- 
diò giurisipniidenza e si addottorò 
neUa Regia Universdtà dd Roma 
nel 1881. Entrato nella carriera di- 
plomatica, fu viceconsole d'Italia 
a Susa di Tunisia, a Campinas nel 
Braed\le. ecc. Attualmente e console 
alla Piata. Residenza abituale: La 
Piata. 



GAETANI DI LAURENZANA 

conte Luigi. Nato a Piedimonte 
d'Alife (Caserta) il 25 giugno 1854. 
Eletto deputato del Collegio di Pie- 
dimonte d'Alife dalla XIX alla 
XXII legislatura. Residenza abitua- 
le : Napoli. 

GAGLIARDI Michele, magistjra- 
to. Cneighere della Crte di Cassa- 
zione di Palermo. Cavaliere del- 
l'Ordine dei SS. Maurizio e Laz- 
zaro. Ufficiale della Corona d'Ita, 
Jia. Residenza abituale: PaJermo. 

CAGLIO Gaetano, medico ohirur- 
«•j. Nato nell'aprile del 1858 a Gir- 
genti. Ha scritto molte importanti 
menaorie. ed è professore di materia 
medica e farmaìoolofgia sperimenta- 
le e direttore del Gabinetto di ma- 
teria medica nell'Atene© romano. 
Residenza abituale : Roma. 

GAIA Giovanni Maria, medico- 
chirurgo. Nato a San Pietro di Fe- 
letto (Treviso), il 22 marzo 1851. 
Laureato in medicina e chirurgia 
nell'Università di Padova, l'anno 
1874. Fu sindaco di Vedelago (Tre- 
viso). E' assessore del Comune di 
Piombino Dese (Padova), consiglie- 
re comunale e assessore dd Castel- 
franco veneto (Tjeviso). E' ora con. 
sigUere dell' As^ilio infantile di Ca- 
stelfTancD, e consigliere provinciale 
di Treviso, Canrailiere ufficiale del- 
la Corona d'Italia. Ha pubblicato: 
/ bambini muoiono!; nota igieni^ 
ea; La cremazione dei cadaveri u- • 
mani; Igiene della prima età; La 
pellagra, ecc.. ecc. Residenza abi- 
tuale : Castelfranco Veneto. 

GALANTE Andrea. Nato a Ca- 
sal Monferrato nel 1869. E' profes- 
sore di Diritto canonico nella Uni- 
versità di Innsbruck, dove ha pu- 
re avuto l'incarico dell'insegnamen- 
to del Diritto romano. Residenza a- 
bituale : Innsbruck. 



GALANTI Arturo, storico e geo- 
grafo. Nato nel marzo del 1854. E' 
professore nei R. Liceo Mamianì di 
Roma. Libero docente di storia mo. 
derna nel Regio Istituto superiore 
di Firenze, insegnante di storia an- 
tica nell'Istituto superiore femmini> 
le di Roma, consàglieire deda Socie- 
tà Dante Alighieri, ecc., eoe. Resi- 
denza abituale : Roma. 

GALANTI Ferdinando, poeta. 
Nato a Venezia, nel 1843. Studiò e 



— 132 — 



li laureò in s'iuriwirudenzs a Fado- 
TB. Fu capo di Kabinetto del mini, 
ilro CoreBMì. Amico dex Prati, dei 
Rerere dei Fucinata. i)ol Mami&ni, 

vprai. Pubblicò gJDvinPtto un poe- 
ma: il Baiare; più t&rdi raccolta 
preyiialo di verni, lavori eiiì Man- 
zODi, Hul Tintoretto, sul Goldoni, 
eoo., eoe. Sua roaidenza abituale: 

GALA88INI Adolfo, letterato. 
Nato a Pieie Bui ta^o, il 29 mag- 
gio 1848. Professore di lettere ita- 
liane nel R. Liceo di Aleesandrii 
Studiò a FirODze. dove «ì laureò nel 
1877. Oltre un Tolume bui Cicli n 
teiehi. ba uubblicato uno stadio 
libro: A'om volemica. di L. Stec- 
chetti: una monoKraQa su i dipin 
ti del Trectmto. su Giovani Du 
Dr&. ecc.. eoe. Residenza abituale: 

GALAS3INI AJfredn, aoieniiato. 
Nato a Modena, il K3 aprile 1857. 
Ha puW.I«atfl — '■■ '•■— ■■ ■■ 



l.uale: San Giorgio a Cmnano 
(Naoolil. 
GALEOTTI Amilcare, avvocato. 

Nato a Piombino (P-sa) Il l4 mag. 
irio 1860. Laureato in leaae nell'U- 
m.ai^ità di Fisa Vanno 1872. Fu 
ConsiBiìere comunale. Aaaessore off. 
di Sindaco di Livorno. Con^igl.ere 
provinciale. Deputato provinciale. 
R' attualmente presidente^ della De- 
putazione provinciale di Litorno. 
Commendatore della Corona d' I- 
talia. OonimendaJOTB della Repub- 
blica Jt'l Venezuola •» di althi Ordi- 
ni stranieri. Residenza abituale: 
Livorno. 

GALEO'iTr Gino, medico chirur- 
KO. Nato a Gubbio, 'ù 12 agosto 
1867. Già libero docente di patolo- 
gia generale n«l Re^io Istituto di 
«ludi euoeriori in Firenie, e attuai. 
ITifllitò professore di patologia ge- 
nerale e diiettore del gabinetto di 
|kato1ogia sperimentale nell'Ateneo 



ResidenzB 



abituale: 



Museo imlustriale e all'Istituto tec- 
nico di Torino. Residenza abituate: 

GALATEO Antonio. letterato e 
poeta. Nato a Padova, nel febbraio 
del 1850. Studiò (l si laureò in leg- 
ge neUtt Re»ria Umve-reità di Na- 
imli. E" coniicliere delle Strado fer- 
rate, collaboratore di tfiornia.li » .rl- 
■viflte. oontereniierp drv^antt. Ha 
molte nubblicazaonl. Ricordi amo il 
dramma Tonio e Pia, le novejle A- 
mante e pfleta, Adi. Le leeonde 
none, eoo., eoo. Residenza abitua- 
le: Padova. 

GALATI-DI RIELLA conte Do- 
menico, Dubblie.Bta. Nato a Palrr 
mo. nBlI'iffosto da) 1842. Fondò i 
Roma il pioroale Lo Svil'o, la Iti 
' -'- " il Lampo a Napoli 



GALIMBERTI Tancredi. Nato a 
Cuneo il 25 giugno 1B57. Laureato 
in giurisprudenza nel l'Uni vera ita di 
Roma nel 1880. E' proprietario a 
direttore della Sentinella delle Alpi. 
Fu aottosegretario all' Istruzione 
(1397) e poi ministro alle Foste e 
telegrafi nel Ministero Giolitti. E- 
ietto deputato del Collegio di Cu- 
nCO dalla XVI alla XXII legislatu- 
ra,. Ha pubbliwito pregevoli artico- 
li. «Tieclal.mente nella Jliriita tubai- 
■na. Residenza abituale Roma. 
GALLENGA Camillo, medico ohi- 
ircD N'ato il 1 IuitHo del I8S8 a 
Torino, dove »i addottorò nel 188Z. 
E' membro della Accademia medica 
di Torino, deilla RbbIb di Modella, 
anei'triim* del Comitato i-'----- 
ionale per irli otudì su^li 



. . twore di oftalmoja- 

Pùl-ftion». autore di molte e 
pubblicali on_^ scientifiche- 



Fu 



- nella 



., Parigi, dove dimorò alcuni „,.„, 
Df' Buon «critti. apeoialmente lea- 
Irali. 9i ricordano Stefania, che fu 
reoltota noi 1886 dalla Ristori a JJn- 
Doli, e in molte altre citli d'Ital'A 
1 di Europa: Paulo I ilanjiali, 
. Res-denza abi. 



Zum^Pill 



Rendenza abituale Farli 

GALLETTI Carfo. Lauraato in 
giurispnideniB, Direttore capo di- 
visione di l.a diane al Ministero 
del Teselo (CosM depcsitl e p.-*. 
ititi). Uffioiale dell'Ordine dei 33. 

re della Corona d'Italia. Reudensa 
abituale : Roma. 



GALLETTI Paolo. Suo s Firen. ; ^iom^Ie La nutifi turni.- modera- 
la nei 1851. Laureata in legge n^ì- , lore degti «udì nel CoQserTBrorio di 
l'L'niFergità di Pì>a l'ano» 1872. Parma. E' atmalmenie dire-toni ilei 
RaCDolM nella *aa villa di Areeir;, . R. Cooserralorio di Milano. Dd!* 
•Ipit* ia ToiTe kl GaJlo. un pioc'ito ; me opere musicali ricord amo : A. 
mtMH> eaiile:ana. Ha |)Dbb!ica(o nn lata; Il itrilla d'I focolare; yeila- 
■agfrio delle Fotiir di T. dei U'di--Tii. Pabblicò pure una collezione Hi 
ei I tìianra fJapptllo; Za mania , !Uitti"ri. un ìlaijniStal, ecc. R^iì- 
d'U' aptleoti in Firenzi; La Ilaria denia abituale: Milano. 
illfUlratiri de I^ forre iti tìaìla. \ 
ecc.. «oc. Re-d-nia abituale: Fi-! G-\LLINA ^ - 



GALLFTTr DI CADIIHAC 
toro, agronomo. Nato a Roma i 
airmio 1943. Colonnello d'arriarlii 
nella milizia territorìale. Fu più ' 

te membro di Giunte e CommÌHÌ 

parlamentari. Eletto deputalo del j GALLIN' 
Coll^fiio di MonteKio-trio dalla l'gi- a Finale I 
■latura XVtlI alla XXII. Residen- »rll» TfUfl 
u abituale: Torre S. Patrizio (Fei 



GALLI Aminiore, majìciita. Na. 
to a Rimint. il 12 ottobre 1845. Stu- 
diò lettere e mu«ca. e ti perfeiionó 
a Milano, nel r'oiuerratorio. Fu con 
Garibaldi nel 1866; direste i sior. 
nali Euterpe, il Teatro ilìtiilralo e 
la Mviica popolarr. Delle >ue molle 
composizioni r cordiamo : La danza 
dei morti; Soma e Darid; Il Lam- 
■pò: I moitheltieri ; La Valle d'An- 
dorra ; ecc. ScriflBo 



I 1E63. *i laureò 
a Pavia nel 18B7. Fu cola preciden- 
te della Awwiaiione univerMlaria. 
Kletio denutato de] Colleeio di Ab. 
biateorado r'^r li XXTI IcTislalurs. 
Re«idenia abituale: Milano- 
ari o anocaio. Nato 
__ _ i» (Modena) il Z^ a- 
"rile 1848. Laureato in legite n°ll» 
rnirersiti di Bologna nel 1872. Co!- 
laboraiore della T 



! della 



linciale di 
letto depu 






Modena e di Roma. F.- 
ito del Collegio di Pa- 
rijrnano dalla SVIlI ti- 



GALLI.VO Salale, 



le. E' 



operp 



i letcr 
rofeaiKpre di 



<. abiti 



GALLI Jono. Direttore capo d:- 
TÌ«ione di I clamo al Miniatero del 
Tesoro (Catta dei>o«iti e mastiti). 
Caraliero ilelI'Ordine dei SS. Man. 
riiio e L^zsaro. Ufficiale della Co- i 
ron» (l'Italij. Itcsidenu abituale: ' 



line, e dove fu prosindaoo. Eletto 
leputato del follegio di Pontedcci. 
no nella XXII legislatura. Residen- 
za abituate : Genova. 

CALLOTTI Angelo, magiitpato. 
:onsiglie«e della Cyte di Cassa. 
'i Tonino. Carabere ddl'Or- 



dei SS. Mnu 



Italia 



GALLI 1 



obcrto. 



. Fu p 



Xaf. 



GALI/>ZZI Carlo. Nato a Napo. 
li ^er=o il 1820 Laureai- in medi- 
cinn r.eirVnivPraità di Napoli nel 
1843. Professor,- all'Università di 
Napoli. Già deputalo al Parlsmeii- 



t iti che. Residenza a 



gio in Calabria all'epcica dei (er. 

remoti; »otto««rrtario di Stato 

all'intorno con Crispi nel 1894-9S. 

Eletto deputato de! Collegio di poli. 

Chioinfia nelle leirJMature XVI, i ir t fPPI Vr,-,\r^ .^r^nnitn 

XVII. xviii. XIX. XX. XXI. ! v..*;i'"-',i.|:' F- -V^; ^^^ti 

XXII. R«id™.a abituale: Venezia. >-„«^» ^^-"^P^,-^^; gf-j,-^^^ 
GAI.LICNANI Giuseppe, musici- I E" oonsigUera di Stato. Eletto de. 
»>ta Nato 11 Faenza il 9 gennaio 1 jmtato del Collefrio d^ Civitavo^- 
laSL Fu mastro d. cappella nella chia nMle legislature X:^I o XXII- 
«attedralo milanes?, e direttore del I Rtsldenza abituale: Roma, 



GALVAGNI Ercole, med'co chi- 
rurgo. Nato a Bodogna, neù. settem- 
bre dei 1836. E' professore di pa- 
tologie isipeoiale e dlinica medica 
nedla Regia Università di Modena, 
e diirettore, insieme con Augusto 
Murri, del'la Rivista clinica di Bo- 
logna. Residenza abituale: Modena. 

GAMBETTA Fedei*ico. Nato il 
5 gennaio 1843. Direttore capo di- 
visione al Ministero della Marina. 
Ufficiale dell'Ordine dei SS. M&u- 
riedo e Lazzaro. Comineoidatore 
deIJa Corona d'Italia. Resittienzia a- 
bituale : Roma. 

GAMOND Carlo. Ca.po reparto. 
Ispettore generail'e al Ministero del- 
le Poste e Telegrafi. Commenda- 
tore dell'Ordine dei SS. Maurizio 
e Lazzaro. Cavaliere d'eli' Ordine 
del'la Corona d'it-alia. Residenza a- 
bituale : Roma. 

GAMURRINI Francesco, archeo- 
logo. Nato ad Arezzo nel 1835. Fon- 
dò i mu^ei etruschi di F:renze e di 
Fiesole. E' presidente della R. Ac- 
cademia Petrarca di Arezzo; acca- 
demico etrusco; commendatore del- 
la Corona d'Italia, ufficiale Mauri- 
ziano, ecc. Ha importanti studi e 
monografìe di argomento storico e 
archeoloff^co, tra i qua'Li preziose ri- 
cerche sugli antichi vasi aretini, sul- 
le moneto auree etrusohe, «u antichi 
bronzi trovati a Chianciano, ecc., 
ecc. Residenza abituale : Arezzo. 

GANDOLFI Antonio, *crittove 
militare. Nato a Carpi nel 1885. H» 
fatto le campagne di guerra del '61, 
1866 e 1870, e la campagna d'Afri- 
ca. Generale in ritiro, decorato di 
m'edag-Lie al valore milfitare, com- 
mendatore ddla Corona d' Itaiia, 
cavaliere Mauriziano, autore di 
buone monografìe di ecienza e sto- 
ria militare; gà deputato al Par- 
lamento. "Residonza abituale.: Ro- 
ma. 

GANDOLFI Riccardo, musicista. 
Nato a Voghera, il 16 febbraio del 
1839. Autore di molti scritti di tec- 
nica e di storia musicale. E' biblio- 
tecario del Regio Istituto musicalo 
di Firenze. Cavaliere della Corona 
d'Italia. Residenza abituale : Firenze. 

GANDOLFO Enrico, giureconsul- 
to. Nato a Genova, il 6 marzo del 
1854. L:bero docente nella Regia U- 



niversità di Genova, e professore di 
istituzioni di Diritto romano nel- 
l'Ateneo di Cagliari. Ha molte pub- 
blicazioni sriuridiche. Residenza abi- 
tuale : Cagliari. 

GANGITANO Ferdinando, medi- 
co ohirursro. Nato a Caoioattì (Gir- 
genti), il 25 luglio 1867. Autore di 
un volume di Ricerche ematologi- 
che sulla immunizzazione difterica^ 
libero docente di patologia speciaLe 
chirurgica nell'Università di Bolo- 
gna, di medicina operatoria nell'U- 
nivcireità di Roma e assistente alla 
clinica chirurg"ioa dell'Ateneo di Pa- 
lermo. Residenza abituale : Palermo. 

GARASSINI Giovanni Battitìba, 
letterato e pubblicista. Nato a Sa- 
vona, il 25 dicembre del 1870. Già 
direttore del giiornaile II vero di 
Savona e 11 Friuli di Udine; socio 
della Regia Doputaaione di storia 
patria T>er la Lombardia e della 
Accademia di Udine, professore di 
pedagotgia e fìlosofia morale nel- 
la scuola normale superiore di Par- 
ma, autore di molti scritti di vacio 
arsTomento. Residenza abituale : 
Parma. 

GARAVETTI Filippo, avvocato. 
Nato a Sassari il 26 agosto 1846. 
Laureato in legge nell'Università di 
Sassari l'anno 1880. Dottore aggre- 
gato alla Facoltà giuridica di Sas- 
sari. Membro di Giunte e Commis- 
sioni parlamentari. Consigliere pro- 
vinciale di Sassari. Consigliere sani- 
tario provinciale. Consigliere del- 
rOrdinei degli avvocati. Fu depu- 
tato del Collegio di Sassari dalla 
XVI alla XXI legislatura. Ha me- 
morie giuridiche, relazioni, confe- 
renze. Residenza abituale : Safari. 

GARBARINO Giuseppe, architet- 
to. Nato a Ricaldone, nel 1832. Fu 
direttore capo di divisione nel Mi- 
nistero delle finanze; attualmente, e 
da lunighi anni, è conservatore delle 
ipoteche a Casale Monferrato. Fu 
sesTPetario particolare dej ministro 
Sella, capo di gabinetto del Min- 
ghetti, diirettore dall'ufficio di stati- 
stica finanziaria, numerica e grafi- 
ca nel Mini-fltoro Magliani. Com- 
mendatore della Corona d' Italia, 
cavaliere mauriziano. Residenza a- 
bituale: Casalmonf errato. 

OARBASSO Antonio, fisico. Nato 
a Vercelli, il 16 aprilo 1871. Ila 



— 135 — 



Dubb^icato un srran numero di pre- 
firiate memorilo isaion ti fiche; è li- 
/bero docente di fìsica matematica 
n-e-n'Atenoo torinese, professore ai- 
la aouola di farmacìa nella Regia 
Università di Genova. Reisddenza a. 
bituale : Genova. 

GARBAZZI Giuseppe. Direttore 
oa^po divisione di 2.a classe al Mi> 
niartero del Tesoro (Debito pubbli- 
co). Oavaliore déirOrdine dei SS. 
Mauznzio e Lazzaro. Uffioiiale della 
Oorona d'Itala a. Residenza abitua- 
le: Roma. 

GARBIERI Giovanni. matematr- 
co. Xato a Bolof^na, il 7 settembre 
1847. Delle suo molte e importanti 
Dubblicazioni si ricordano le Norme 
ai maestri per insegnare l^ aritme- 
tica e la geometria nette scuole e- 
le mentori: La teoria delle esagera- 
zioni algebriche, eoe., ecc. E' pro- 
fessore di a'ifrebra e di geometria 
analitica nella Regia Università di 
Genova. Residenza abituale : Ge- 
nova. 

GARELLI Felice, chimdco. Nato 
a Fodsano. il 16 luglio 1868. Ha 
pubblicato, tra aitro, una memoria 
Sul metodo Wehrenfenning per a- 
jializzare e correggere le acque usa- 
tfi nelle caldaie a vapore. E' pro- 
fessore di chimica nella Università 
di Ferrara. Residenza abituale: 
Ferrara. 

GARIBALDI Cesare, ingegnere. 
Nato a Genova, il 27 maergio 1875. 
E' autore di un saggio di una teo- 
ria economica delle macchine; e in- 
sesrna a Genova, nell' Università, 
alsrebra complementare e geometria 
amalitica. Residenza abituale: Ge- 
nova. 

GARIZIO Eusebio, latinista. Nii 
to a BruenenGTO, in Piemonte, né! 
maggio ded 1839. E' allievo del ce- 
lebro latinista Tommax&o Valkuuri 
Libero docente di storia antica e di 
l'ettere latine meli' Università di To- 
rino e pipesido del R. Liceo Vittorio 
Alfiieri. Ha molte pu1>bilicazioni, tra 
le qualli ricordiamo un ottrimo Vo- 
cabolario dei commentari di Giulio 
Cesare. Residenza abituale: Torino. 

GARLAXDA Federico. Nato a 
Strona (Novara) il 17 aprile 1857. 
Laureato in lettere neirUniversità 
di Torino nel 1880. Professore di fi- 
lologia inglese all'Università di Ro- 



ma. Fondatore e direttore della Mi- 
nerva» irr\TBta delle riviste. Fu depu- 
tato del Collegio di Cessato nella 
XIX legislatura. Cavaliere della Co- 
rona d'Italia. Ha pubblicato: La fi- 
losofia delle pao'Ole; The fortunes 
of Words; Greater America; La 
nuova democrazia americana; Sul 
dialetto biellese della VeUle di Stro- 
na; Guglielmo Shakespeare; opu- 
bcoli, no\'elle. poesie. Residenza a- 
bituale : Roma. 

GARNERI Giuseppe. Nato a Ca- 
vallcrmaggiore (Cuneo) il 17 luglio 
1823. Laureato ingegnere nell'Uni- 
versità di Torino nel 1845. Ufficiale 
del genio, volontario dal 1848. Te- 
nente generale; ispettore generale 
dell'arma del genio. Fece le campa- 
gne per la unità e indipendenza ita- 
liana. Ora generale nella riserva. 
Senatore dal 1891. Gran cordone 
mauriziano e della Corona d'Italia, 
ufficialo dell'Ordine militare di Sa- 
voja. Medaglia d'argento al valor 
militare. Croce d'oro con corona per 
anzianità di servizio. Residenza a- 
bituale : Roma. 

GARNIER Salvatore. Nato il 
26 maggio 1842. Direttore capo di- 
vis.ione di 2. a classe al Ministero 
deiUa Guerra. Oava!li«ere dell'Ordi- 
ne ded SS. Maurizio e Lazzaro. 
Uffici aie della Corona d'Italia. Re- 
sidienza abituarle : Romaw 

GAROFALO barone Raffaele, 
giureconsulto. Nato a Na|)oli, nel- 
l'anno 1852 di famiglia uiobile e an- 
tica oriunda di Spagna. E' autore 
di notissimo pubblroazioni di argo- 
mento giuridico, economico-^sooìaiee 
letterario. Giià consigliere di Cas- 
sazione, è attualmente prrsidentedi 
sezione alla Corte di appello di Na- 
poli, liibero dooonte di diritto y^ena- 
I3 e procedura; ufficiale mauriziano, 
c^Dimimcin datore deilla Corona d'Ita- 
lia, ecc., ecc. Residenza abituale: 
Napoli. 

GAROGLIO Diego, letterato e 
poeta. Nato in Piemonte, nel 1866. 
E' professore di lettere italiane nel- 
l'Istituto tecnico Galilei in Firenze; 
consigliere comunale di parte poj>o- 
laro: collaboratore e uno ded primi 
fondatori del giornale II Marzocco. 
De' suoi versi ricordiamo i Canti 
sociali rec-enteonente pubblicati. Re- 
sidenza abituale : Firenze. 



— 136 — 



GARUFI Carlo, paleogralo. Nato 
> Palermo, nel febbraio del 1868, 
Ha una lunga serie di notevoli pub. 
Uioaiioni paleografiche, storiche, 
*cc, Inaeg-na paJeogra6a e diploma, 
tic» Utina a PaJermo, nella Uni- 
Tersità. Reaidenia abituile : Paler- 



GASFERINI Guido. 
Nato a Firenze, nell'anr 
moSifl dotte pubblicai io i: 
e paleografia musicMe. 



. abituale; 
Parma. 

GASTINELLI Giovanni. Nato a 
Cabale il £4 giugno 1847, Maggior 
generale. GȈ comandante la scuola 
centraile di tiro a segno per la fan- 
teria; ara comandantn la XXII <ì-.- 
Tàioaa. Ufficiale dell'Ordine deri SS. 
Maurizio e Lazzaro. GTaud' ufficiai e 
della Corona d'Itaiia. Crooe d'oro 
per anzianLtà di servizio militare- 
Bua residenza abitiuale; Catan- 

GATTI Gerolamo, chirurgo. Nato 
a Gonzaga (Mantova) il 16 laalio 
1866. Laureato in medicina nell'U- 
niversiti di Bologna nel 1891. Pto- 
(esaore incaricato di patoloiria chi- 
rurgica e di clinica chirurgica nella 
R. Università di Modena. Eletto 
deputato del Colteeio di Osliglia 
dalla XX alla XXII legislatura. Ha 
pubblicazioni mediche numerosissime 
e monto si mate. Reslltlenia abi'tua- 
le: Modena. 



.lollfi legislature XVI a XVIII. Mo- 
iaglia dai Mille e al valor militare 
il'argmito. Medaglia di bronzo dei 
benemeriti dellai Balille pubHica 
ieipidomia ccJBrioa) tUvWiere dei 
3S. Mauri aio e Lazzaro. Commen- 
datore della Corona d'Italia. Re«- 
denza aJxtuale: Ferrara. 

GATTINI Giovanni. Ispettore 
di 2.a cLaaae al Ministero del Tem- 
po. Cavaliere dell'Ordine dei SS. 
Maurizio e Lazzaro. Gommendito- 
re della Corona d'Italia. Da vario 
lonupo II. Commif serio al Museo 
Naz)'onale di Napdli. Hendcnia a- 
bituale ; Roma. 

GATTINI conte Giuseppe. Nato a 
Matera (Potenza) il 23 lu"lio IBK. 
Fu sindaco di Matera e conaipliera 
provinciale di Potenza. Nomin^*" 



GATTI Luigi 
to a Robecoo j: 



blici 



. Reaid 



giureconsulto. Na. 
vese. nel settembre 
1B47. Studiò e si lainreò 
nella Re«ia Università di 
E' presidente del tribunale 
penalo di Roma. Ila pub- 



bituale : 



Romi 



.890. Ca 
na d'Ita 

sidenza 


del Regno il 4 dicembre 
■aliere ufficiale della Coro- 
ia. Ha pubblicato: A^ofe 
ivlln cititi di Matera. Re- 
bituale; Matera. 


GATTORNO 


Federico. 


genoveee. 



GATTI CASAZZA Stefano. Na^ 
lo a Mantm-a il 24 settembre 1840. 
Tenem»e colo-niello d^ caialleria 
nel! a riserva Già capitano di e a. 
-vallMiia nell' Esercito nazionale. 
Soldato volontà 



_ _ _ colonnello 
garibaldino. Fu con Garibaddi fino 
a Dig^one e combatta per la Fran- 
cia contro i pru»>isni. Fu uno dei 
cospiratori con Mazzin' per la liber- 
tà d'Italia. Eletto deputato al Par- 
lamento nazionale del Collegio di 
Rimigli per le legislature XX, XXI 



i de! diritto e di diri 






Residenza 



del 
mille 



I TAua 



Unt 



i Miaieala. Dal 1869 
presidente della Deputazione 
file di Ferrata e della Ban. 
ua popo'«.re. Eletto deputa- 
collegio di Ferrara (provin- 



abiluale; 

GAUDENZI Giuseppe. avvocato- 
Nato nel 1872 a Forlì. E' della scuo- 
la i^ipitbbl Ioana di Antonio Fratrti. 
co! quale andò nel 1889 a Parigi 
a denunziare alla RepuTiblica fran- 
cese l'Italia di Crispi. Pubblioilt» 



..." - - r~^i*in i.T 



.TU •.:*-•■ •• . >■■■ •■.•,• ■; -.».:: -^ _• : ... •.. . i, 

•»;•••■■ :■■•■.;■ ft;.. :.• — / • . ■■ . -■ - ;. -i ■ i. rt.i r.«-'-.— .iii.* - ì:- 

>*•"■ «- \.v.. .-i - f- . ■ fc *.— •'..-■■.^■i, 4.!: 1.. ìf-^:! :*-•■.—*. i-i^'ia..»* r i- 



. ■ ■ .. ' . .^'i'.i'." i-" ' '. 1.-'. -;*.»*. 

.^ *..■ * .i ..*:■■. •- /-nnA.: li^' 
"j ,« r- . r-n».-!;^ *. ;.ir. . ■■r.M'-.' ■. 
>f.*m -■••-. : ;»,'»fr.'. ^ ---.r- ■•• t ::.:'. 
■■ti-* ..T.-.» ■ :#» .♦..-■■ :»*'-■;- 1" 

». -t ".'•..'. .-1 !« I. .'i. .'.r-* :»--.i». »- 

'. .'. .-: --: .' K A . -:- * r.i * i"** : * - it*--. 
'.-t . l.'J^i .*. .".•ir*. :■■.#■«-. -^ : 



t. -.1.: -r^-' ■ :- i III." -..u V— •'■-l- 



,r.l*r/"l, ■ .-% -t.*^--. 'ri i -.i 



- - - ^ -,i 






■« •7a''._ . tii'-ii.- :-. JL _:.•: :_i : -- 
".4_ .à- .-.■- ;'.« .".J.t i: ■""-»_- r " :_ i 

*"ji- k I£t:»-:a. ■-. i;- .- 
I:.'- !■{ i .:'_:• •" i T ' — *i II- - IL.-.." 

r ■j'-i-'.'*- i .-' i. " T.-. : -r:-=* ;.*-.^.i " --•-•"■■•■- '■•■■ '- -*"-•• i ■■- v— :•;-' i 
*•-., . .-, .•■- •---.--..1-1 i II -i-vi. .^'-.T-rr-.s- 

,. -■. r- :-■_ i ". .---..i : Itj^.i. ?.t-s ÌtT.- 

.... * !-■'.■ •', ' : "■■ •- i. . i" . 

.---.%• ...i Iv."'. * ■■»■-*. A- 

.-■..►..- -^ - -..i^.-vi ;,^:t-i.- I-;^r"?.">. A ix-. . ~Jrir-i-.:. Fa- 

' •■ *. >",-"- --^ fc- - - r ..*:- :. I^ il— ^ 11 1 :r:- -. 

•'"•"'* ■ •"* * ' "■•'■ ^ '.»- "t :•:, • : . •.- "f:-: i - :- . •: ii>^ »:-r. '*?_ 

V--.. -as..*^ .-: i .-.•.--.-- :..-•-. .-.-li:-- Ilt.-^*^ . - Lits^ • ■ e: -.-.-.--:»-•■ - 

« .. ♦ •-.•*. - «. i'. :■ •■ •■- .-'.2A :■ . •- 1- i •:.:», .. I-.1I à. P.r* i-r.:A 

'■••" '■ • «"i "'.'■- fc/s" .."T*. r-- i'"..i- r*. iiii 

/// *■ • • ; ; .--... ,.-.-.ZA l-.-.l.- Ir[. --,-,- -- - 

«. •i--k r : :.i*-: . 






Hi. i •■- .1 - _.! •:-" i. 



Ni - 1 Mi- 






' t » ■ ^a 



■. i •''.*■. 



-, -.* .% iv. i 






I*.:!- r. -i-i": .■. Ni7«:.. ' r^*-» 

*• * ■ i--'*- - i r.. ••=:■■ ^ ..., •■-f:.r • . Fu «ar.:- 

*^ , . . _ ./ . _.. * ... >^ . . .... i... ■ .i^:-;- :. -::.;. ir-r -^i 



li 






.C ' 



* ■', 



rtiCr. %•* 



•AiT - 



.'/' 



*;'■•" ■"■ ' i - : T-i'-i ' -. -*i ■'.. ...... ... 

■•'•*'. ■,-.*. t'.-.:ì.:.%. -M 4 ■£■-'.-- i,- Tf^.-c. P , '--ri. a.'—'a'.» • 

&.. ..IL.**- x.-r..T..ZA a^-..^a.?. 

. -- ''r FINTILE Ir r..- . -:':.*:ì>:-. Nato a 

V; i I- -..-• . r.-. i ■ .■ ■ ' i 'il C-:m*\ :ì 

« ....... .. \x.^ - ^ : ji .^ r..4jr •- -C-: L'-r-.r *i-j;e ruoa.:ca- 

f 4 . ...... i . '.-.'..-- V, -. - . I- . ''■ .- _ ^- ■»" ■ •-<-••■ -A.'.-.-:. . : *: u/-. : ? «ut. o-,i • o 

.1"". '*. ;i'.'.' '. ?:!• •• , r iV.: .'-.il '■ ' " ^' ' ■■-"'- "^ '■' ^ronlìo 

f ' ■ - f-*-:y-'. '.'. "V -^ U-*--i r,* "i Ar^i' '■■■ .'z -.— -.r\: 1} fon- 

* f •--//■ f' .■-.?.■*--',-<; /■;. ]}.•••' ■^,. ^*'-^r.2 '*':"■' • *.- .*ri romana; 

/"■%** «■ . . '^- .■«-, •; «-y *:,'. •^- r. «■. . ' L' .'. : . r -- " "' * *'***'■ * "^ . "- *" "'~ '■* * -" -^^ '^^ ^ *- * 

m »> ?'".''»■»> ' uL. '"il'i'^ il "-...a r. •. .^rs.'a ■•: Pavia: e r-n-.m-^ntlatore 

.' '.'i^^f-h-=i '■'■ -i. ^•■■T.ó 1 !-a..a. ResMonza a- 

^^•!^ff,r.r..\ffO i;;:*r;ir.o '';;o.-?.o. "■*'*"■ p^- - 

:■.. , * '' :-4 . 4 .'. . ii'.y. :'^32. GENTILINI .\".tU*-o. Laureato 

i':f,i-f»ft f- '. '."■', ',i/.-i >... T"r..-.^.-- ir. z:ur>r-rui**r.'.zj. Dif^tiore capo 

•jH^^i 1*4. <•-.'.',', .^^'y- ', r.'.. ;•*■ i:v-.c.r.é ai M::. «•-.ro di Grazia e 

^I^I^^Hmi;^ .V'ir.'.ir.a*'. ir i-'z-a »- ■.."■•. Cavarero il«'l- 

^ ^Hl *I*i li*:*"/ ., 21 !.o-.»_Tr.t..-,- 1 U.-^jinc ò-;?: .S>. Maurizio «« Jjaz- 






— lò^ — 



zaro. ConuneiKlatoro della Corona Boiogna. Residenza abituale : Bolo- 

d'Itailia. Reeidenza abittuale: Roma i^^na.. 

GENTILINI Pietro. direttore GRIDONI Alessandro, avvocato, 
capo divisione ad Ministero deilla Nato a Cremona il 9 novembre 1878. 
Real Casa. Commendatore deil'Or Laureato in giurisprudenza nell'U- 
dine dei SS. Maurizio e Lazzaro, niversità <Ji Parma l'anno 1900. Ha, 
Re^dienza abituale: Hooiiia. studiato diritto e economia in Ger- 
^'niT^T> A-r T>T w i. *; nrLainiia. E' presidente deiirAawxìia- 
.^^x^^^^f .'^?f^.°J, ?^^tl zione provinciale doi segretari ed 



1858. E autore di modtissime e ore- ^^^gocictà pannense di M. S. 

giate pubblicazioni, eegrefcarflo dtìl- ^ -. impiegati. SegreUrio gwe» 

l'Aocademia. di eoienze, lettere ed ^^le del Comune di Panna. Ha. 

arti di Paermo, professore di geo- bbij^aziom di diritto e reoensio- 

metria analitica e proiettiva ah U- J^j -^^ periodici e riviste. Direttore 

niversita cavaliere della Corona ^^j pwiodCoo amministratWo La 

d'Italia. Residenza abituale: Paler- j^^fola... al segretario: orgaaio della 

™°- Associazione provincàale di Parma e- 

GERUNZI Egieto, letterato e Piaoenaa. Sua residenza abiituale: 

poeta. Nato nelle Ma che il 6 ago- Parma. 

sto dei 1857. Oltre ad alcuni volu- GHIGI Aleeeandro, zoologo. Nato 

mi di buon'i venisi, ha pubblicalo u- j^ Bologna, il 9 febbraio del 1875. 

no studio sopra Pietro de' Fai/ti- jj. professore di zoologia e di ana- 

nelli, detto Mugnone^ e il moto di tomia comparata alla Univoraità di 

Uguccione della Fag gioia in Tosca- Ferrara, e professore e preparatore- 

na. E' profeasoore di lettere latine presso il gabinetto di zoologia del- 

e greche a F'ffenze, nel Regio Li- l'Ateneo bolognese. Res-idenza abi- 

ceo Michelang-iolo. Residenza abi- tuaie: Ferrara, 

tuale: Firenze. ^^^^^^ Eutimie, pubblicista. Na- 

GERLI Carlo, industriale. Nato to a Ravenna il 15 ottobre 1847. ■ 

a Gavirate. Aprì a L:one a a New- Studiò leggo nell'Università di Bo- 

York le dme pnime caise di vendita logna. Fu impiegato al municipio 

di aeite italiane. Ha in Monoalto una di Ravenna. Segretario comunale a 

inuportamte offioina per la filatura Riolo di -Romagna e a S. Giovanni 

della seta. CavaJiere del lavoro da^l in Persiceto. R. Commissario pres- 

4 genna)io 1903. Residenza abituale: so parecchi Comuni bolognesi. Cit- 

Milano. tadino onorario di Vergato. Mem- 

^„t:ìti AT»T^T *i. j i. • bro onorario del Collegio dei ragio- 

GHEPARDI Alessandro, storico e ^j^j.} romani. Socio d'onore dell» 

P,*.^®^§;^.^^^V. -^^^ .* F-renze 18 lu- Accademia dei ragionieri di Bolo- 
gho 1844. Fu per lunghi anni archi- ^^^^ Dirige // Municipio italiano. 
vista (^n'Archivio centrale di Stato, ^u deputato del Collegio di Persi- 
di cuif ora è direttore. A<cademico ^^^^ ^^Ua, XVIII alla XXI legisla- 
della Crusca. Cavaliere della Coro- tu^a. Ha la medaglia do\ beneme- 
na d'Italia. Delle sue pubblicazioni, ^j^j p^^ la saluto pubblica. Cava- 
molto e varie, rico-rdiamo : La ij^j-e della Corona d'Ital'a. Ha pub- 
guerra dei fiorentini con papa Ore- blicato articoli e studi amministra- 
gorio XI'; Nuovi documenti e stu- ^{y\ Residenza abituale: Ravenna. 
di intorno a Girolamo Savonarola; r^TTr-r» AT»T^TXTT r*^^^ .^^ ««r>v«<^ 
Diario di Luca Landucci;' Le Con- , ^^IRARDINI Gherai^ arch^- 
». 7 7» r» tj.7'-^ j:^ ^*:^^ loffo. Nato a 15adia Jrolesine (Kovu 
»uUt della IlepMbhhca fi orentma, « 4 Ha mol- 

ecc., ecc. Residenza abituale: Fl- fé pubblicaziSni di an-pomcnto sto. 

^^^^* rico ed archeologico, è commissario 

GHERARDINI Pietro, zoolo- dei monumenti padovani, meanbro 

go. Nato a Bologna il 21 settembre oorrienondénte dei Lincei, soprin- 

1863. Autore di molte memorie tendente dei musei nella regione 

Bcientifiche. Libero docente di pa- veneta. professore di archeolonria 

tologiia generale e di anatomia pa- nell'Ateneo padovano. Commenda- 

toìorrìcsL alJa scuola di medicina ve- tore della Corona d'Italia. Rwden- 

tenjnaria della Regia Università di za abituale: Padova. 

— 159 — 



v-r 



■ GHISLANZONI barone Ernesto, e Lazzaro. Commendatore della 

agronomo. Nato a Montebello (Pa- CJorona d'Italia. Ha varie raedag-lie 

via) il 6 settembre 1865. Laureato e la Cfoce d'oro per anzianità di 

in legge neirUmi^v-eraità di Pavia servizio militare. Residenza abitua- 

l'anno 1890. Già sindaco di Monte- le; Forlì. 

«egale, attualmente assessore e con- GIACOBONE Ambrogio, avvoca- 
:fiigliere nei comuni di Montebello, ^ ^-^^^ ^ y^^^ (Pa.via), il 6 mag- 
Hoccasusella Montesegale. Deputa- -^ ^^^2. Laureato in legge nell'U- 
to provinciale di Pavia. Residenza diversità di Torino l'anno 1874. Già 
abituale: Milano. sindaco di Varzi. Deputato provin- 
GHISLERI Arcangelo, geografo, ciale di Pav^a. Cavaliere della Co- 
Nato a Persico, nella provincia di rona d' Itai'a. Ha pubblicato. / 
Cremona, nell'anno 1855. Fu profes- diritti della donna sedotta, studio 
«ore di liceo; fondò nel 1878 la giunidico. Suia presòdenzia abituale: 
Jtivista rejMhhlicana poi, nel 1884, la Varzi. 

Rivista Ci/ore e crit^ca^ e pdù tardi GIACOMELLI Carlo. Nato il r 

La aeourana ver tutti Ha molte ^ j i832. Ispettore superiore di 
^ubb icazioni di argomento vario. E' ^ j MiiSstero di Agricoltu- 

direttore della sezione geografica ^ vi»-»" »* " ™»«^,.«;' /a^^; 

nell' Istituto italiano d'arti grafiche ^^' '''^"^^"^^l.'^TT^TiS!?^!^^ 

di Bertramo. Residenza abituale: "''^^^!?;?^ • ^°^,**^^k^ ^tST^^.I^^^^ 

Bergamo ^® dell Ordine dei SS. Maurizio e 

Lazzairo e della Coirò na d'Italia. 

GIACCHI conte Giuseppe, diplo- Residenza abituale: Roma, 
matoico. Nato nel 1862 a Napoli. ^t»^^«* t>- j- xt l 

Studiò a Roma, dove si addottorò ^ Gì ACOSA Piero, medico. Nato a 

in legge nel 1884. Fu segretario ^"®^**P X*^®^* i,^^"^®?^' ^^ ^ . 

della Presidenza del Consiglio dei ^^ ^^^' ^ . fratello del compianto 

ministri sotto il Ministero Cri&pi Giuseppe e insegna a Tonno nella 

dal 1887 al 1891. Già consigliere co- P^»"»* . Univeraita, nella Scuod» di 

munade di Campobasso. Attualmente farmacia e nella ' Accademia Alber- 

conisole d'ItaJJia a Fili.ppopoli. Ca- ^»Tia. Ha pubblicato, tra altro, una 

valiere mauriziano, della Corona J*i«» . Bibliografia medica italiana 

d' Italia e di malti ordini esteri. <*« naasuime lavori relativi alle 

Residenza abituale : Filippopoii «sienze mediche editi tra il 1891 o 

^Bulgaria). «^'^ ^ ^ 1893. E pure autore di un libro 

'r-TA^riùr ru i\- - l xt x P®' fancrulli : Cose vecchie e storie 

GIACCHI Oscar, aaienista. Nato „,,ov^ e del volume di novello Spec- 
a Monsummano, neU' anno 1834. chi delVenigma, con prefazione del 
Studio e prese la laurea m medici- Fogazzaro. Residenza abituale: To- 
na nella Regia Università di Piea, jyjjo 
l'anno 1856. Ha la medaglia dei be- 

nemen«*ti della salute pubblica. Di- GIAMMARINO Francesco. Nato 

rettore del mamcomio di Racconi- a Napoli il 14 febbraio 1866. J^u- 

gi ; socio di molte accademie ita- reato in giurisprudenza nell' ""Tni- 

liane © straniere, autore di impor- versità di Napoli il 21 'uglio 1886. 

tanti pubblicazioni scientifiche. Re- Redattore del «nomale giunVioo 

•sidenza abituale: Raoconigi. Il Filangieri negli anni 1885 e 

r« T A or«/-\xTTr xt:ì.l^ • i. 1B86 ; nel quale ultimo anno entrò 

L i!.^-^ J: 1 PT' • -xT^ j • v^i nanaiari, raggiungendo, nel 1901, 

in legge nell L ni versità di Milano. ;i „«„j' ^; ^o^J^««,;^«« -.«,«»;«; 

,r^- j' j* i. -u 1 w 'i. il grado eli capo sezione ammin^- 

'Gjudice di tribunale. Esercita rag- ^i.«„^:.^ „«i Ayr;r>iaf^^^ ^^n^ fi..a« 

guarderoli uffici nelle principali am- f^ c^^lte def SS Mauriz «e 

jninUtrazioni Eletto deputato . del |LÌ.rt'deuf "co^rfna d'^^ìw.a' 

wi^x'Jv -1^.°°Vv;t''*p '-J^*^"*' Pubblicò: La legge doganale ita. 

wl I M ' J ^ Reaidenaa a- „„„j commentafa. Dal 7901 ha in- 

bituale: Mondovi. trapreaa la pubblicazione dell' o- 

GIACHETTI Vincenzo. Nato il pera: I' diritto finanziario italiano 

•6 febbraio 1846. Maggior e^enerale. sistematicamente esposto, della qua- 

«Comiandante la brigata Sicilia. Uffi- le sono già usciti ili trattato dei />''- 

ciale dell'Ordiine dei SS. Maurizio maniOy quello della Imposta sui red- 



— 140 




diti di 






lobiìe 



ila, RMidenza abituaje: Roma, Rpsideo 

GIAMPICCOLI Friuncesco. I. 
apettore eaperiore (li 1.^ ilasa» ni 
\lmist*TO dalle fidanze (Impoete) 
Ufficiale dell'Ordine de>- SS. Mau- 
rizio o Lazzaro. Commenda loTf 
della Corona d'ItaJia. Residenza a- 
bituale : Roiina. 
GIANNETTI Cado, chimico. Na- 



, della 






sulle 



aa neir UnÌTBt»ità, ahi- 
eeutioa, DeJle sue pubbJli- 
imuntiamo i buoni studi 
1 gialle e polsiri deli'A- 
■ ■ ■ sulle ao- 



oue notabili senesi, auUa produti 
dell'ozono a mezio dalle scariche e. 
lettroaf eriche, ecc.. ecc. K««ide«iB 
abituale ; Siena. 

GIANNINI Assanio, francescano. 
Nato a Bozzano (Lucca), neJ 1861. 
Nell'ordine è conoaciuU) col nome 
d; Dadre Frediana. E' padre guar- 
diano a Colievibì presso Peecia. 
Gin professore di filosofia all'Osser- 
vamza presso Siena, lettore in teo- 
logia, ministro pronneiaJo di Luc- 
m, eoe., eoe. Ha pubblicato, tra al- 
tro, Sludi tuUa tettola Iranceitana. 
Residensa abituale: Gerusalemme. 

GIANNINI Oresoentino, lettera- 
to. Nato a aant'Agala, noi 1818. 
Fece le caani^'-ne per l'indtpen. 



maae ne 


molti ann 


nel pubblico 


inseirnam 


nto. De' su 


oi molti studi. 


apeoialme 


uto intomo 


alla lingua e 


lette ratur 


ì. ótal'iana. 


rioordiamo i 


lesti da 


ui pubblicai 


della Divina 


Com medi- 


. dell'Ario. 


to. del Fetrar- 


ca, il DO 


ema cavalle 


esco Lancimi. 


to, eoe., 


eoe. Sta o,:» lavorando a 


un grand 


e diiiooano 


per l'editore 
abituale: Ho- 


Vallardi. 




GIANNINI Torquato Carlo, eiu- 


r«oon3ult<. 


Nato a Ferrara nel ^68. 


figlio di 


Crescentino 


Giannini. Già 




di Dirith 


comineroiaie 


nelle Un 


versiti di Macerata e di 


Ferrara; 


..n-fc. 


oorriapoindente 



itional LaìB Ai- 



poste e dei telegra 



GIANNITRAPANI Domenico, in- 
gegnere. Nato » Trapana. neJ 1856, 
Colonnello del genio iu ritiro. E' 
R-utore di aJoune pcregevoli pubbli- 
cttàom geografiche e scientiGohe. 
Ricordiamo tra queste, il Manuale 
di geografia ad uso delle scuole se- 
condarje; L' Apcnnino bologncti; 
Il Monte Urico aggi 6'an Qiuliano; 
La eoloaizzaiione della Fatagonia'; 
Centti Hill' oro-idrografia del Boia, 
gneie, eoo., eoo. CavaJJere mauriiia. 
no e della Corona d'Italia. Residen. 
za abituate; Firenze. 

GIANNONE Salvatore, direttore 
capo divisione di ragioneria di 2.» 
lasse ai Ministero del Treaca (Di- 
anone generale). Ufficiale dell'Ordi- 
e dei SS. Maurizio e Laiaaro. Com- 
lendatore della Corona d'Italia, Ro- 
denztt abituale: Roma, 
GIANNOTTA Niccolò, libraio-edi- 
ite. Nato a Catania, dove ha uno 
Stabilimento tipografico che gareg- 
gia eoi principali del Regno. E' 
;S™*''*i* ■^,®' '*"""' ■**' 2) aprile 
[902. Residenza abituale: Catania. 
GIANTURCO Emanuele, avvoca- 
la Nato ad Aviglian» {Potenia) Ìl 
.,.'?.'''?° ™^- Laureato in logge 
nel! Università di Napoli. Valontia- 

st™ di musica e comjjoaitore, oltre- 
ché giurela insigne e avvocato dei 
l>ritni. SottoflogTolario di Stato di 
g-raiia e giuetizia. Ministro della i- 
.^truzione « ora dei lavon: ]raibblioÌ: i 
liroiesBore <ii diritto oivije nella R, 
UniTersità di Napoli. Deputato del 
(^llegio di Aoerenza dalla XVI «L 
la XXII leg'iBJatuTa- E' autore di 
|.regevoli putelicazioni giuridiche. 
Residenza abituale: Napcli, 

GIANZANA Sebastiano giure- 
consulto. Nato a Casalmonferrato, il 
). Fece gli studi legaJr 
-.---- ^ J Napoli. Insegna net]« 
Regia Università di_ Genova. H» 

olte e importantismme pubblìc»- 

oni. Residenza abituale: Genova. 

GIARDINA Francesco Saverio. 

' professore ordinario di i 
fia nella R. Uni-versità d' 
Eletto deputato deJ Collwio i- 
Bronte per la legifjttura XXII. 
Residenza abituale: Catania. 



cSS.": 



GIARELLI Vrance^o, giurecon- 
sulto e pubblicista. Nato a Piacen- 
za, nel eett-embre del 1844. Ha etu- 
diato nell'Univeraità di Parma, do- 
ve ai è laureato in acienze politiche 
e ammini^t rat 1^*0 ancora diodanno- 
venne. Fu amioiaaimo del Cavallot- 
ti; oc^llaboratore del Oazzetiino ro- 
ta, redattore della Gazzetta di Mi. 
Zanjo e del Lombardo; fondatore e 
direttore della Voce del i.O'polo, cor. 
rispondente del Rappel^ della Ka- 
gione, ecc. Cavaliere n»aurizitano, 
ufficiale daHla Corona d'Italia. Re- 
BÌdenza abituale : Sant' Agata di 
Pontenure (Piacenza). 

GIGLI Torquato, chimico. Nato 
A Sansepolcro (Arezzo), il 14 luglio 
1845. Ha importanti pubblicazioni di 
chimica applicata, ed è libero do- 
cente d^ chimioa farmaceutica e di 
toaeicologia àirUniversità di Pisa, 
direttore del laboratorio comunale 
insegnante d'i scienze naturali nelle 
jKUole tecniche. Residenza abitua- 
le : Pisa. 

GIGUARELLI Raniero, medico 
'e letterato. Nato a Assisi, nell'a- 
prile del 1850. Già capitano medi- 
co nell'esercito italiano e s^retairio 
dell'ufficio d'igiene a Roma. Autore 
di un romanzo psicilogico : Bacco ; 
ricordi di un medico condotto, e 
di altri scritti, fra i quali uno stu- 
dio ffperimentaie' // tcibacco, adcune 
ricerche sulla malaria, ecc., eoe. 
Cavaliere mauriziano e della Coro- 
na d'Italia, tenente colonnello me- 
dico nélldl riserva. Residenza abi- 
tuale : Assisi. 

GIGX,IO-TOS Efìsdo, pubblicista e 
letterato toriinese. E' insegnante nel- 
le scuole medie. Organizzò la Asso- 
ciazione della Corda fratres. Ha va- 
rie pubblicaa'oni. Cavaliere della 
Corona d'Italia. Residenza abituale: 
Torino. 

GIGLIO-TOS Ermanno, naturali- 
sta. Nato a Chiaverano (Torino), 
nel 1865. E' professore di geologia, 
anatomia e 'psicologìa a Cagliari, 
nella Università. Residenza abitua- 
le : Cagliari. 

GIGLIOU-HIL.LYER Enrico, zoo- 
iogo. Nato a Londra nel giugno del 
1845. Studiò e si laureò a Pisa. Son 
note e stimiate le sue molteplici ri- 
cerche e mieniorie di storia naturale. 
Fece a scopo scientifico, il giro del 



mondo. E' socio di varie Accademie 
nazionali e straniere. Professore di 
zoologia al R. Istituto di studi su- 
perioEii in Firenze e direttore del 
R. Museo di fisica e stoiiia naturale. 
Presidente della R. Commissione 
sulla pesoa. Residenza abituale : Fi- 
renze. 

GIGLIOLI-HILLYER Odoardo, 
critico d'arte. E' figlio di Enrico e 
di Costanza Casella, illustre scrittri- 
ca E* ispettore delie RR. Gallerie. 
Ha pubblicato, ifra altro, uno studio 
e!\jì\' Allegoria politica negli affretehi 
di A. Lorenzetti; Arie pisana; La 
quinta esposizione intemazionale a 
Venezia, eoe, eoe. Residenza abi- 
tuale : Firenze. 

CIGLIGLI Italo, chimico. Nato a 
Genova il l.o maggio 1852. Fu per 
lunghi anni professore e poi diret- 
tore della Scuola di agricoltura in 
Portici, donde passò poi alla Uni- 
versità di Roma e a quella di Pisa. 
Ha molte pubblicazioni scientifiche 
apprez2»,tlssiime. Res>idenza abitua- 
le : Pisa. 

GILETTA DI SAN GIUSEPPE 
lAiign. Nato a Nizza il 3 febbra- 
io 1848. Matr""ior generale in di- 
iiponibilità. UfficiiaJe dell* Oràine 
dei SS. Maurizio e Lazzaro. Gran, 
d' ufficiale d<eila Corona d' Italia 
Croce d'oro per anzianità d'i servi- 
zio màlitare. Residenza abituale: 



GINELLI Augusto, magistrato. 
Ragioniere di 1* cla4»8e alla Cor- 
te de[\ conti. Ufficiale dell'Ordine 
dei SS. Maurizio e Lazzaro. Com- 
mendatore della Corona d' Italia. 
Residènza abituale : Roma. 

GINISTRELLI Edoardo. indù- 
striale. Nato a Lavello (Potenza) 
nell'anno 1830. Nominato senatore 
del Regno il 4 dicembre 1890. Ca- 
valiere della Corona d'Italia. Resi- 
denza abituale: Napoli (Capodi- 
monte). 

GINORI-CONTI prJnaipe Piero. 
Nato a Firenze, di antica illustre 
famiglia. Dottore in scienze socia- 
li ; tenente di complemento di ca- 
valleria. Fu uno dei primi compo- 
nenti la Commliissione esecutiva fio. 
reoitina del'Ia Società dantesca ita- 
liaiua. Presidente della scuola prò- 
feesionade femminile di Firenze* 



- 142- 



■ecc., eoe. Elett» deputato pel Col- 
legio di Volterra nel! la legislature 
XXI e XXII. Residenza arbituale : 
Firenze. 

GINORI USCI marchese Lorem- 
^o, patrizio fiorentino, fìg^lio del 
m£brohe6e senatore C&Ho, proprieta- 
rio della celebre maniifattura di por- 
oellaffiie di Doooia. E' uno de' più 
noti ed eaperti aiatamoWristi. Resi- 
decnsa abituale : Firenze. 

GINORI VENTURI marchese 
Ippolito, patrizio fiorentino. Nato 
dal m&rchese Carlo il 12 dicembre 
1858, aggiunse al suo il cognome di 
Venturi per disposizione ereditaria. 
Sposò la contessa Tecla Rucellai. 
Residenza abituale : Firenze. 

GIOLI Francesco, pittore. Nato a 
Settimo, il 29 giugno 1846. Studiò 
a Firenze, nell'Aocadeimia di belle 
arti, dove gli fu maestro il celebre 
Pollastrini. Professore onorario del- 
le accademie di Firenze e di Bolo- 
gawu; già benemerito pres-idente e uno 
dei fondatori, a Firenze, della So- 
oietà Leonardo da Vmci. De' suoi 
quadri si ricordano: Le macchia- 
iole del Tombolo; Il guado; Mater 
dolorosa, ecc., eoe. Re^denza abitua- 
le : Firenze. 

GIGLI BARTOLOMMEI Gino, fi- 
glio del ptrof. Francesco . e della 
marchesa Matilde Bartoilommei, E' 
dottore in scienze a^rariiO, e fu in 
Eritrea umo dei primi assertori del- 
l'avvenire agricolo della Colonia, 
dove promosse la coltivazione del 
cotome. Fece varie pubbdiicazioni di 
argomento colomiale e fu de' ipromo- 
tori dell'Istituto coloniale. Residen- 
za abituale : Firenze. 

GIGLI Luigi, pittore. Nato a Ca. 
soinA (Pisa), nel novembre del 1855. 
Studiò legge a Pisa, dove si laureò. 
Si dedicò poi alla pittura e si tse- 
gnalò apecialmeniio per la perce- 
zione con cui dipinge i eavalli dei 
quali ha vari pregevolissimi studi. 
ì)c': viari suoi lavori ncoroeremo : 
Scena di Maremma; Il ritomo dal 
'pascolo; Il faille alla Carraia, ecc. 
Residenza a-bituaile: Firenze. 

GIOLITTI Giovanni. Nato a Mon- 
dovi il 27 ottobre 1842. Laureato in 
sriurisprudenza nell'Università di 
Torino. Sost t. procuratore del Re 
nell'anno 1866, passò poi nell'ammi- 



nistrazione finanziaria dove fece u- 
na rapida carriera. Era consigliere 
di Stato quando fu eletto deputato 
pel Collegio di Cuneo (legislatura 
XV a XVII) e poi di Drenerò 
(XVIII a XXII). Fu ministro del 
tesoro (1889); presidente del Consi- 
glio dei ministri e ministro dell'in- 
terno (1892). Poi ministro dell'in- 
terno nel Gabinetto Zanardelli, e 
quindi presidente del Consiglio dei 
mimstnri fino al 1905. Ora di nuovo 
presidente del Consiglio. Reaidenza 
a.bikiaJe : Roma. 

GIORC'ELLI Costantino, magistra- 
to. Consdgliere della Corte di Ca«sa. 
zione di Torino. Cavaliere del- 
rOrdine dei SS. Maurizio e Laz- 
zaffo. Ufficiale della Corona d'Itat- 
lia. Residenza abituale: Torino. 

GK^DANI Domenico, magistra- 
to. Launreato in giuirisprudenza. 
Consigliere della Cort« .li Cassa- 
zione di Roma. Cavaliere dell'Or- 
dine dei SS. Maurizio e Lazzaro. 
Ufficiale della Corona d'Italia, Re- 
sidenza abituale : Roma. 

GIORDANO Antonino, avvocato. 
Nato a Cava de' Tirreni il 25 mag- 
gio 1861. Studiò a Palermo e a Na- 
poli dove è professore di lettere i- 
taliane nell'Istituto Galilei. E' socio 
di parecchie accademie. Coltiva con 
buon frutto gli studi danteschi. Del- 
lo sue molte pubblicazioni citiamo il 
Saggio svile dottrine di O. B. Vi- 
co ; la Breve esposizione della Di- 
vina commedia, che ha avuto già 
varie ristampe, ecc., ecc. Residen- 
za abituale: Napoli. 

GIORDANO Umberto, musicista. 
Nato a Foggia il 27 agosto 1863. 
Fece gli studi nel Conservatorio di 
San Pietro a Maiella, a Napoli, 
sotto la direzione del maestro Ser* 
rao, e partecipò al concorso Son- 
zogno con la Marina, nel 1898. 
Scrisse poi, pel Sonzogno, Mala vi- 
ta; quandi Regina Dìez; Andrea 
Chenier; T edora. Residenza abi- 
tuale: Milano. 

GIORDANO-APOSTOLI Giovan- 
ni, nuagistrato. Consigliere della 
Corte di Ca^azione di Roma. Oa. 
vai i ere dell'Ordine dai SS. Mau> 
rizio e Lazzaro. Ufficiale della 
Corona d'Italia. Reysidenza abitua- 
le : Roma. 



— 143 




GIORDANO APOSTOLI barone GIORGIXI Giovan Battista, avfo.' 
Giuseppe, avvocato. Nato a Sassari, cato. Nato a Lucca nel niA^giul8l8.' 
Laureato in g*juriftprudeu£a nell' U- Noi 1847 succe&se al CaruiigDani 
niversità ài Sa«ari. Più volte nei nella cattedra di Diritto criiminal» 
Gabinetti dei ministri, ed occupò ca- nell' Università dì Pi^a. Amico a 
nche inv^rtanti. Fu i>ortabandiera G.oisoiijpe Giusti, a, Massimo d'Aie* 
nella malizia mobile di Sasaari, con- gl'ilo, a Gino Capponi. Spo.ò Ja Vl^ 
«g'Here comurLale a Roma e vice- torma figiia di Alcssacdro Manzo- 
presidente di diversi Istituti di be- ni. Combattè nel 1848 nei volontari' 
nescienza in Roma. Eletto deputato toscani col grado di capitano. Di- 
del Collegio di Alghero dalla XIV resse il giornale L^ Italia coJ Mon- 
alla XXII legislatura. Già questore tanelli. Prcfesaore tmorito nelle U- 
della Camera dei deputati. Residen- mvea>ità di Pisa e Siena. Fu de> 
za abituale: Roma. putato al Parlamento. Nominato se- 

GIORGERI - CONTRI Cosimo, ?SÌS''''ftl„^f^r/* ^ novembre deL 
drammaturgo o poeta. Nato a Luci 3?r?*,:^'''?iJ lur^ /^^^t ^''f^"' 
ca. nell'agosto del 1870. Rico«tóa- H^^^ìti ^f ,^"^>^^^^f^,,. elegantissi- 
mo, de' suoi noti lavori, il roman- "1 .,2.1f' p^I]T ^ ^^z' v ^ ^* ^'' 
zo la Stagno; Versi trUti; un vo- ?«l/^^t« Prefazione al ^ovo vaca. 
lume di novelle Caro agli Dei; La ^.^.^^« ff% ^*«^V« italiana, prò- 

fedeltà; Le tie divise, ecc., eoe. SI ^cÌT;. wÌ^^^^ l-.^^^i ™'^'^<»' 

Residenza abituale- Tnrmn Broglio. lieeùdetiza abituale: Mon. 

Kesidenza alutuale. lorino. tignoso (Maesa Carrara). 

GIORGI Giorgio avvocato. Nato GIOV AGNOLI Raffaele. Nato a 

a Firenze Unno 183o. Laureato in ^^^^ ^i ^5 -^^ ^qjq p^ofessora 

legge m Firenze. Presidente di Se- . 00 ^ 
zione del 
consigliere 

minato senatore utsi ncuiiu li ^x ixm- \',„ne\ aii'TTn;,,»..^;»» f,," ^:à a^^,, 
i_ ^onn /-« 1 ce. • I j 11- nano ali università. Jbu già depu- 
vembre 1892. Grande ufficia e della ^^^ j ^oUeirio di Tivoli onore al 
Corona d Italia. Autore della JTeo- quale rinunciò in favore di Alfredo 
Tta delle pubblicazioni; Dottrina baccelli. E' ora deputato di Roma 
delle persone Veridiche ecc. Re- ^xxil legislatura). De' suoi ^itti 
Bidenza abituale: Roma. ricordiamo i rominzi d' argomento 
GIORGI Ignazio, storico ed eru- romano: Opimia; Spartaco; Plau- 
dito romano. Nato il 10 settembre lilla; il dramma Marozia, ecc. 
1849. Si laureò in legge ed entrò eoe. Pubblicò puff«e un notevole stu- 
nelle b'blioteche il 1 agosto 1879. dio storico su Cieerttacchio, Residen- 
Fu bibliotecario della Nazionale di za abituale: Roma. 

Palermo e dirige attualmente la r^Tr^Tr \x'vrT?TT^T t.v^^-j uui; 

R. Biblioteca cSsanatense di Roma. GIOVANNETTI Leonida, pubbh- 

E* segretario dall'Istituto storico i- cista. Nato a Perga (Pesaro) nel 

taliano e della Società romana di p'^?"^ ,?^^ .^^l- *" '^^^'T ^^' 

Storia patria, per la quale compi ^*,^^^",^ 4^ J^f'^ -^ ^t,"""? 

e pubblicò molti e lodatisedmi la- ^« redattori deUa ]!faztone. Rew. 

vori. Residenza abituale: Roma. ^«^* abituale: Firenze. 

GIORGI Luigi, incisore. Nato a , ^"^^X^^^'^F.- m^^o?^'^''' ^''n'SS' 
Lucca nell'anno 1848, dove segui i *«• ^^^ .ad Asti il 2tì ^^to 184L 
corsi dell'Accademia di belle arti. Laureato m legge nel 1866. Fu mem- 
Stablitosi in Firenze, sì dedicò ^ f*\. <^ommiesaom parlamentari, 
specialmente alla incisione delle me- Cons'Pliere comunale di. Asti. E-. 
daglie, delle quali si ricordano quel- 'f\? deputato del Collegio di Asti 
le di Garibaldi, del Giusti, di Leo- ^*"? X\ 1 alla XXII legislatura, 
ne XIII, del Cellini, dell'Alfieri, la ««^--denza abituale: Asti, 
medaglia commemorativa del Prio- GIOVANNINI Alberto, musici, 
rato di Dante, Dante e Beatrice, la sta. Nato a Capodistria, il 15 lu- 
medaglia dei lettori della Divina gì.o lS42. Studiò a Milano, dove ò 
rom media in Or San Michele. E' ora attualmente professore di canto ne| 
inciéwre capo nella Zecca di Roma. Coneervatoróo. Delle sue opere ri- 
Residenza abituale: Roma. cordiamo: Irene; Adele di Volfin» 

— 144 — 



ga; Tito Tezio; Oli oppressi; La 
liberazione di Venezia e un TraU 
tato di armonia. Residenza abitua- 
le : Milano. 

GIRARDI Francesco, avvocato. 
Nato a Napoli l'anno 1842. Lau^ 
reato in legge nell' Università di 
Napoli. Fu consigliere coniunale e 
provinciale. Sindaco, presidente di 
istituti di beneficenza, nelle Pro- 
vincie del Mezzogiorno. Soprinten- 
dente generale al R. Istituto dei po- 
veri, eco. ecc. Eletto deputato del 
Collegio di Napoli IV dalla XVIII 
alla AXII legislatura. Residenza a- 
bituale : Napoli. 

GIRARDINI Giuseppe, avvocato 
e perito geometra. Nato a Udine il 
14 aprile 1866. Fu consigliere comu- 
nale di Udine ed ha altri uffici am- 
ministrativi. Fu deputato del Col- 
legio di Udine nelle legislature 
XVIII, XX e XXI. Residenza abi- 
tuale: Udine. 

GIRI Giacomo, latinista. Nato a 
Roma, il 4 maggio deu 1852. Inse- 
gnò a Torino letteraiiira ìtaliaiiisu 
Attualmente è professore di gram- 
matica greca e iabina nell'Ateneo 
romano. Ha buone pubblicaziomii. 
Membro deirAccademia di scienze, 
lettere e arti di Palermo, cavaliere 
mauriziano e della Corona d'Italia. 
Residenza abitualo : Roma. 

GIRIODI Leone Massimo. Nato 
a Costigliole-Saluzzo il 2 febbraio 
1865u Laureato in giurisprudenza 
nell'Università di Torino nel 1887. 
Già segretario nel Ministero della 
pubblica istruzione; ora redattore 
capo del giornale giuridico La teff- 
gè. Referendario al Consiglio di 
Stato. Cavaliere ufficiale della Co- 
rona d'Italia. Opere e pubblicazio- 
ni principali : Il Comune nel dirit- 
to civile; Il reato e la pena; I pub- 
blici uffici e la gerarchia ammini- 
strativa, monografìa inserita neiI 
Trattato dì diritto amministrativo 
del prof. Orlando. Residenza abitua- 
le : Roma. 

GIROLA Arnoldo. Nato il 29 
gennaio 1848. Tenente generale 
Coman d a n te la d i v igiene d i Rav enna 
(XXII). Ufficiale dell' Ordine dei 
8S. Maurizio e Lazzaro. Grand' uf- 
ficiale della Corona d'Italia. Ha la 
medajerlia d'Afrdoa e la Croce d'o- 
ro con corona per anzianità di ser- 



vizio militare. Residenza abituale: 
Ravenna. 

GISCI Giuseppe. Di:*ettore capo 
divtisione di 2. a classe al Ministero 
delle F/inianze. Ufficiale dell'Ordi- 
ne dei SS. Maurizio e Lazzaro. 
Conmuendatore della Corona d'Ita- 
lia. Residicnza abituale : Roma. 

GIUDICEAXDRJ5A Vincenzo, me- 
dico chirurgo. Nato a Oalopezza- 
ti (Cosenza), il 30 gennaio del 1872. 
Ha molte pubblicazioni scientifiche, 
pubblicate specialmente nella rivi- 
sta Il policlinico. E' professore di 
patologia medica nella Università 
di Roma. Sua resàd'enza abituale: 
Roma. 

G'IUFFRE' Liborio, modico chi- 
rurgo. Nato a Caltavuturo presso 
Palermo, il 20 febbraio 1854. E' pre. 
side della facoltà di medioina, pro- 
fessore di patologia medica dimo- 
strativa e libero docente di igiene e 
di terapia dedle malattie nervose. 
Ha molte dotte pubbLioazioni. Re- 
ftidenza abituale : Palermo. 

GIULIANI Gaetano. Nato a Roc- 
cadasx>ide (Saleomo), il 13 aprile del 
1850. Fu sindaco per diversi annri e 
segretario alla Giunta delle petizio- 
ni alla Camera, fletto deputato del 
Collegio di Capaccio dalla XIX al- 
la XXII legislatura. Residenza abi- 
tuale : Roccadaspide (Salerno). 

GIULIANI DI SAN LU(^IDO 
nobile Francesco. Nato a Belmonte 
Calabro (Cosenza) nell'anno 1821. 
Nominato senatore del Regno il 12 
(giugno 1881. O>minendatorc della 
Corona d'Italia. Residenza abituale: 
S. Lucido (Paola). 

GIULIOZZI Carlo, avvocato. Na- 
to a Macerata il giorno 11 febbraio 
1863. Assessore oomu-nale effettivo 
dà Macerata. Rcsddenza abituarle : 
Macerata. 

GIUNTI barone Leopoldo. Nato 
a Sangineto (Cosenza) il 21 gennaio 
1849. Già ufficiale di marina. Elet- 
to deputato del Collegio di Castro- 
vili ari nelle legislature XX, XXI 
e XXII. Residenza abituale: Na- 
poli. 

GlUSiSO conte Girolamo. Nato a 
NapoM néiranno 1843. Fu sindaco di 
Napoli. Direttore generale del Ban- 
co di Napoli. Fu membro di /impor- 
tanti Commissioni parlamentari e 



— J45 — 



ferroviarde. Minùabro dei LL. PP.. 
eoe. Eletto deipiitato del Collegio di 
MainCredoniia dal La XVI alia XXII 
lcg*:islatu>ra. Ha pubblicato molti ar- 
ticoli euLla Nuova Antologia. Reed- 
denza abl'tuale: Napoli. 

GIZZI Giovanni Giuseppe: Nato 
a Ceccano nel 18ó5. Ha studiato leg- 
ge, lettere, filosofìa e medicina nel- 
rUniversità di Roma, che rappre- 
sentò ai congressi universitari di 
Palermo e Torino e alle feste cen- 
tenarie dell'Ateneo di Montpellier. 
Libero docente di estetica a Roma. 
Si occupò anche di ingegneria e di 
meccanica. Ha pubblicato tragedie, 
dnamimi e lavori scientifioi e filoso- 
fici vari. Residenza abituale : Ro- 
ma. 

GNECCHI Ercole^ numismatico. 
Nato a Milano, nel 1850. Dirige, in- 
s'ctme col fratello Francesco, la BU 
Jìivista italiana di nu mia ni ai i cu. è 
preside del daceo Ailesisandro Man- 
zoni, auto»!^ di mtìlte e pregiate me- 
morie mumilsuiatiche, cavaJicre mau- 
riziano e cavaliere ufficiale della 
Corona d'Italia. Ha iu>na splendida 
collezione di monete e di autografi. 
Residenza abituale : Milano. 

GNECCHI Francesco, numiamati- 
co. Nato a Milano, nel settembre 
del 1847. Dirige, col fratello Erco- 
le, la Rivista italiana di numisma- 
tica, ed ha pubbflicato preziose me> 
morie. Ha collezioni riochiseime di 
monete e di autografi, ed è vice- 
presidente* della Società Italiana di 
numismatica. Cavalì<^e mauriziano, 



denza tabi tu ale: Roima. 

GNOLI conte Domenico, lertea*a- 
to e poeta. Nato a Roma nel 1836. 
Fu professore nella R. Università 
di Torino, ooUaboiratore e direttore 
della Nuova Antologia. Dirigo da 
molti anni ila biblioteca nazionale 
Vittorio Emanuefle di Roma. Com- 
mendatore della Corona d' Italia. 
Ha imolte, lodsute e <notÌ9sdime pub- 
iblicazioni d'aiigameinto storico ar- 
tistico e vari volumi di versi, tra 
i quali quelli, sotto il nome di 
Giulio yOrsimji. Orpheut, Jacovellat 
ecc. ResideTiza abituale: Roma. 

GOBAJTI Stefano, musicista. Na- 
to «b Bargantino (Polesine veneto), 
il 5 luglio 1852. Delle sue opere ri- 
^ cardiamo: / Ooti, ch'ebbe un gran 



successo a Bologna, Luce e Corde- 
lia. Residenza abituale : Bologna. 

GOBBI Ulisse, economista. Nato 
a Milano, il 10 gennaio del 1859. 
Ha pubblicato notevoli studi di e- 
couomia ix)ditica. E' cotnsigliere co- 
munale di Milano, professore nellla 
Università conumerciiale Bocconi e 
nelTIstituto t-ecnioo Carlo Cattaneo 
Residenza abituale : Milano. 

GOBBI-BELCREDI Giacomo, pub- 
blicista. Nato a Genova, ha molto 
Viaggiato, inviando corri^pondenae 
alla Tribuna. Fu redattore di^ia 
Lega della dem,ocrazia, della Stam. 
va, ecc. Ha pubblicato un volume 
di lettere NeWlstria. E' dottore in 
giuriaprud'enza. Residenza abituaile : 
Roma. 

GOBBO Gaetano. Nato a Torino 
il 20 dicembre 1840. Membro della 
Commissione per l'esame delle pro- 
poste di ricompensa al valor n>ili- 
tare. Tenente generale. Fece la 
Cìumipagnia di iguonra del 1866. Co- 
miancLa il V Corpo d'Armata. Gnan- 
d' ufficiale dell'Ordine dei SS. Mau- 
rizio e Jjazzaro, Gr^n Croce della 
Comna d'Itialiaf Ha ^e medaglie 
l>er le guerre dell'Indipendenza d'I_ 
talia. Croce d'oro con corona per 
anzianità di servizio militare. Re- 
sidenza laibitiiale : Vorona. 

GOGLIO G'useppe, ingegnere. 
Nato a .Campo Canavese (Torino) 
Fondò ila nota Ditta Goglio, ia 
quale è rappresentante per l' Ita- 
lia della celebre Casa Westin- 
ghouse, fabbricatrice di freni fer- 



ufficiale della Corona d'Italia. Resi- roviari. E' da mo4»ti lannd cojvsiglie- 



I 



re «comunale di Campo Canavese. 
Eletto ^ deputato del Collegio di 
Cuopgnè nelle legislature XXI e 
XXII. Residenza abituale : Torino. 

GOIA Jjmgx. «Avvocato. Nato a 
Mofftana (Paviiia), il 16 luglio 1875. 
Laureato in legge nell' Università 
di Torino l'anno 1866. Prima sinda- 
co di perette Lomellina per circa 
20 anni, ^ indi assessore anziano e 
da diversi anni sindaco di Mortara. 
Presidente del Consigfio provinciale 
di Pavia. Eletto deputato del Col- 
legio . di • Mortara per la XIX e 
XX legisilatiufra. Commendatore 
della Corona d'Italia. Residenza a- 
bituale : Mortara. 

GOIRAN Giovanni. Nato il 3 
gl'Udo 1842. Tenente generale, Co- 



146 — 



mandante la divisione di Livorno ducale. E' Socio corniapoaxdente 
(XV). Graud'ufficiaie deli' Ordine della reaJle accademia di Uirbmo e 
dei (BS. Maurizio e Lazzaro. Grande della Scuola di arti decora^tive. De' 
ufficiale della Cotrania d'Itadia. Hia suoi lavori ricordiamo la medagdia 
le medag-lie per le battaglie del- pel ©esto centemiario dd Dante; di 
l'Indipendenza d'Italia e la Grò- Galileo; del Wirchow; del Duprè, 
■<ce d'oro con corona per anzianità di ecc., eoo. Hesddenza abituale: Fi- 
servizio militare. Ilesidenza abitua- lenze. 
le: Livorno. qqrj Pietro. Nato a Firenze il 

GOLFIERI Orazio. Direttore 12 agosto 1854. Licenziiato in giuri- 
oapo ddvisdone di <ragionea*ia al aprudensui. Bibèioteoario nella Na- 
Mi'nistero delle Finanze. Cavaliere zionale di FìTenze; consigliere co- 
dili Ordirne dei SS. Miaunizio e munale di Firteinze e dell Galluzzo, 
Lazzaro. Coanmen datore della Co- et* Oava)liere defila Corona d' Ita- 
ronia d'Italia. Residenza abituai©: lia« Ha viarie pubblicazioni, tara le 
Komia. quali ricordiamo la Bibliografia fo- 

GOLGI Camillo, medico. Nato a *^oUana^ il Giuoco del Calcio le 

Corteno (Brescia) nell'ano 1843. ^llu^traaiom ai iiorj del Ohelaz- 

Studiò e ed laureò a Pavia. Fu me- ^^ ®«^. ^- R^ffideinza abituale: 

dico primario nell'oaipedale dei ero- ^'^reii^©- 

(ni*cii di Abbiateigrasso, poi profeeeo- GORINI Costantino, znedico. Na- 
re a Pavia e a Siena. Attualmente to a Rimini, il 9 gennaio 1865. 
insegna istologia e patologia gene- Membro del Regio Istituto lombar- 
rale nell'Ateneo Pavese. Delle sue do dii scienze e lettere, dedl'Ateneo 
ecoperte ricordiamo quella di una di Brescia e di altri istituti acien- 
speciale reazione cromo argentea tifìcd dtaliani le forestieri. Libero 
delle cellule nervose da lui illustra- docente di igiene sperimentale nella 
ta lin una sua dotta memorila. Ha Regia Università di Pavia e pro- 
fondato a Pa\''ia un grande e cele- fessore e direttore del Laboratorio 
bratissimo Istituto di istologia e pa- bactecioUogico nella scucila superio- 
tologia. Ha ottenuto il premio No- ra di agricoli tor^ a Milano. E' au- 
bel ipel 1906. Senatore del Regno, tore di dotte memorie. Residenza 
cavaliere del Merito civile di Sa- abituale: Milano, 
voia, ecc., ooc. Residenza abituale: GORIO Carlo, avvocato. Nato & 

Borgo San Giacomo (Brescia) nel- 

GONDRAND Francesco. Presi- l'aprile del 1835. Fu membro di 

dente della Camera di commercio a Giunte e di CommissioiwL Presidente 

Milano. Residenza abituale: Milano del Consorzio agrario di Brescia, del 

G OR ACCI Roggiero. Nato il 23 g«°^i***<> amministrativo per la 

giugno 1849. Maggior g^eiUe. ^-T^* ^^i'^"^? ^«i^fo"..^ ^^\ Con- 

CoiSandante la brigata R^|^o Uf- "^^''' ^?^*^^''\^°- .^f^^^iT n fi ^** 

fip.i«lA .^Ali'Ofri «o. 5^; aa TVT • • ^oro. Eletto deputato del Collegio 

e r^a^ r IrtLÌf'' ^^Tn ^ di Verolanuova ^alla XI alla XXII 

e Uazzaro. Commendatore della loc-Jalatura. Rpaid^nza Ahitnalfi- 

Corona d' Italia. Croce d' oro oer ifK*^***"f*- Residenza abituale. 

Qrì^,-o«,fà a; ^^ '■ -ri w Borgo San Giacomo (Brescia), 
anzianità di serviz.o militare. Re- 

sidenza abituale : Napoli. GORRA Egidio, filologo. Nato a 
r<r\r»T\T/-<T ATVTT Tv/r-, i. 1 «i-x Fontanrellato (Parma), il l.o giugno 
(30RDIGIANI M'^jie. Pittore. ^862. Studiò matematiche nell'Uni. 
I^ato a , Firenze, nel 1830. Fu aliie- ^^^^ ^. dorino e lettere nell'I- 
vo, nel! Istituto fiorentino di belle ^^.^uto superiore di Firenze, dovte 
arti, E , famoso ritrattista. De ^ ^^^^^ ^^ 1886. Fece gli studi 
mioi lavor. ricordiamo il ritratto jj perfezionamento nelle letterabu- 
della Regina Margherita, di Lui. ^ ^^eottatine a Torino, a Berlino e 
gì di Portogallo, di mlembri della ^ Parigi. E' professore nell'Univer- 
Casa reale d Inghilterra, del conte ^j^^ ^^ Pavia. Ha molte pubbli- 
di Cavour, ecc. Residenza abitua- nazioni, tra le quali citiamo lo 
le: I^irenze. ^^^^ ^^ Fiore; %\x\\9l Leggenda 
GORI Luigi, incisore. Nato a F*- troiana in Italia; sui dialetti pia- 
j:^nze nel 1838. Studiò alle Belle cenfcino e parmigano; la traduaBion© 
arti e fu incisore della zecca gran- del libro del Ba^stermann sulle Or- 

- 147 — 



me di Dante in Italia, eoe. Hesi* 
deoza abituale : Pavia. 

GORRINI Giacomo, archivista. 
I^ato a Molino dei Torti (Alesean. 
dria). &i laureò in lettere a Mila- 
no, insegnò ned liceo d'i Biella, 
quindd a Fifenze e a Berlino fece 
g'ii studi di pesfezionamento. La- 
vorò aflcun tempo n««gli archivi di 
Firenàe, dohde paspò a dirigere gli 
archivi del Miniacero degli affari e- 
steri. £' oommendlatore della Coro- 
na d'Italia. Resddenza abituale: 
Roma. 

GOTTI Girolamo Maria. Nato a 
Genova il 29 marzo 1834. Entrò nel- 
l'Ordine dei carmelitani scalzi nel 
1854 e ne fu nominato generale nel 
1881. Arcivescovo titolare di Petra; 
Inteonuii^o al Brasile, 22 marzo 
1892; Prefetto generale della con- 
gregazione di Propaganda Fide, 20 
luglio 1902. Fu creato cardinale di 
Santa Chiesa nel oonoistoro del 29 
novembre 1895. col titolo di Santa 
Maria della Scala. Residenza abi- 
tuale : Roma. 

GRAF Arturo, letterato e poeta. 
Nato ad Atene, nel 1848. E' pro- 
fessore neJla Univeraità di Torino 
dove fu ipreside dediLa facoltà di let- 
tere e rettore. Hia molte e notiesii- 
me ipuibbdiioazionji dli orìtioa lettera- 
irìa) d'i storia, di arte e di poesda, 
fra le quali oitiamo: Roma nella 
memoria e nella immaginazione del 
medio evo; Attraverso il cinque- 
cento; La storia del Diftvolo; Me- 
dusa, eoe., eoe. Residenza abituale: 
Torino. 

GRAFFAGNI Angelo, avvocato. 
Nato a Genova nell'anno 1840. Fu 
garibaldino nei bersaglieri genovesi 
m Tirolo. E' un'autorità in fatto 
di giurisprudenza cavalleresca. Con 
molti e cospicui doni si è reso bene- 
merito delle pubbliche collezioni 
d'arte della sua città. Eletto depu- 
tato del Collegio di Voltri nella 
XXII legislatura. Residenza abi- 
tuale : Genova. 

GRANCELLI Floriano, letterato. 
Nato a Verona il 3 luglio 1864. 
Laureato in lettere e stona nell* Li- 
ni versila di Padova 1' anno 1886. 
Diiplomato in lingue semitiche dal- 
l'Istituto superiore di Firenze. In- 
segnante di storia nel R. Liceo di 
Vexoaia. Assessore alla pubblica i- 



struzione nel comune di Verona. 
Residenza abituale : Verona, 

GRANDI Domenico. Nato il 14 
novembre 1849. Maggior generala 
Comandante la brigata Lombardia. 
Eletto deputato del Collegio di Si- 
nigaglia ndla le«gi©latura XVIII. 
Ufficiale dell'Ordine dei S8. Mau- 
rizio e Lazzaro. Commendatore 
della Corona d'Italia. Ha varie me- 
daglie e la Croce d'oro wBr anziani- 
tà di servizio militare. Kesidenza a- 
bituale : Brescia. 

GRANDI Orazio, letterato. Nato 
a Monteoaitini in Val di Xievole, il 
14 genna'o 1851. E' bibliotecario 
della Corte dei conti. Ha scritto 
mdlte novelle, alcune delle quali 
sono state tradotte in francese e 
in tedesco. Citiamo, tra le altre: 
Silvano; Macchiette ; Novelle; L'ab- 
bandono; Tulio Diana, eco. ecc. 
Commendatore della Corona d'Ita- 
lia. Residenza abituale: Roma. 

GRAPELLI Enrico. Direttore ca- 
po di ragionesùa al Ministero del 
TcsofTo. Cavaliere dell' Ordine ded 
SS. Maurizio e Lazzaro. Commen- 
datore della Corona d'Italia. Ca- 
valieire deQla Legiqn d' onotre di 
Firanciiu Sua residenza abituale: 
Roma. 

GRASSI-PASINI Michele. Nato 
ad Acireale il 1° febbraio 1830. Fu 
deputato al Parlamento dall'anno 
1883 al 1889 e dal 1895 al 1900. E' 
ora senatore del Regno. Residenza 
abituale : Acireale. 

GRASSI-VOCES Giuse^ppe, av- 
vocato. Nato a Acireale (Ca4;ama). 
Laureato in legge noli' Univeradtà 
di Catania. Eletto deputato del 
Collegio di AcireaJe neft'le legislature 
XXI e XXII. Residenza abituale: 
Acireale. 

GRAVINA marchese Luigi. Na- 
to a Catania nel luglio 1829. Pre- 
fetto a riposo. Fu consigliere pre- 
fettizio a Catania. Deputato al Par- 
lamento. Prefetto a Bologna, Na- 
poli, Roma e Milano. Nominato 
senatore del Regno il 16 novembre 
1876. Cavaliere Gran Cordone. Re- 
aidenza abituale: Roma. 

GRAZIADEI Vittorio, ietterato. 
Nato a Milano nel '57. Studiò let- 
tere a Torino, dove si addottorò. E' 
professore di letteratura italiana nel 
liceo V. Emanuele a Palermo. De^ 



-148 — 



«uoi scritti ricordiamo: Renzo Tra- 
maf/nino e Giovanni Bougee; Ar- 
chiloco; Le passeggiate siciliane, 
ecc., eoe. Kesid-emza abituale: Pa- 
lermo. 

GRE NET Fnanoesco, oontr' am- 
miiraglio. Nato il 23 giugno 1846. 
Commendatore dell'Ordine dei SS. 
Maurizio e liazzaro. Grand'ufficia- 
le della Corona d'Italia I>ecorato 
con varie medaglie. Croce d'oro per 
anzianità di servizio. Residenza a- 
bitui&ie : 

GREPPI conte Giuseppe. Nato a 
Milano nel dicembre 1819. Laureato 
in l)egge nell'Università di Pavia 
l'anno 1845. Ambaeòiatore a ripo- 
so. Perconae la carriera diplomati- 
ca e fu addetto alle Ambasciate 
di Monaco, Stoccarda. Stoccolma. 
Segretario di legazione a Londra. 
Ministro a Costantinopoli. Nomina- 
to senatore del Regno il 20 novem- 
bre 1891. Reeidenza abitu«ade: Mi- 
lano. 

GRIGOLON Giovanni, commer- 
ciante. Nato a Padova. Iniziò da 
circa quaranta anni la esportazione 
delle uova e del pollame, per la 
quale industria ha ora suoi rappre- 
fteintantii né* iprdnoipiali meiroati di 
Europa. E' cavaliere del lavoro dal 
24 aprile 1902. Residenza abituale: 
Padova. 

GRILLO Lui^i. Direttore capo 
divisione al Ministero delle Poste 
e téleerafi. Ufficiale «dell'Ordine dei 
SS. M>auinzio e Lazzaro. Commen- 
datore della Corona d'Italia. Resi- 
denza abituale: Roorna. * 

GRILLO Pompeot Nato a Pine- 
rolo i'I 16 giugno 1843. Maggior ge- 
nerale. Prese pairtìe alla campagna 
del 1866. Ispettore delle oostruaioni 
di^ artiglieria. Uffici»ale dell'Ordine 
dei SS. MJaiorizio e Lazzaro. Gran- 
d' uffioialle della Corona d' Italia. 
Decorato con vaide miedjagflie. Cro- 
ce d'oro con corona per anzianità 
di servizio militaiie. tRejsidenaa a- 
bituale : Roma. 

GRIMALDI dottor Clemente, a- 
gronomo, di Modica. E' proprie- 
tario di estese tenute che coltiva 
secondo gli ultimi trovati ^ della 
scienza. Presidente del Comizio a- 
grario di Modica. Cavaliere del la- 
voro dal 3 luglio 1902. Residenza 
abituale: Modica (Sicilia). 



GRIPPO Pasquale, avvocato. Na- 
to in Ba^il'cata. Laureato in legge 
neirUnivenaità di Napoli. Professo- 
re nell'Ateneo di Napoli di diritto 
'costituzioniale. Eletto deputato del 
Collegio di Muro Lucano e di Po- 
tenza dalla XVII alla XXII legisla- 
tura. Ha dato alle stampe pre^wo- 
Ir laTori di argomento giuridico. 
Residenza abituale : Napoli. 

GRISOLIA Filippo, avvocato. 
Nato il 7 marzo 1843. Direttore ca- 
po divisione di l.a classe al Mini- 
abero di Agricoltura, industria e 
commercio. Commendatore dei SS 
Maurizio e Lazzaro e dell' Ordine 
della Corona d'Italia. Residenza a- 
bituale : Roma. 

GROSSI Federico, avvocato. Nato 
ad Arce (Caserta) nel 1840. Laurea- 
to in giurisprudenza nell'Università 
di Napoli. Fu presidente di varie 
sessioni del Consiglio provinciale di 
Caserta ed occupò ragguardevoli 
uffici. Fu deputato del Collegio di 
Sera dalla XIII alla XXI legisla- 
tura. Residenza abituale : Arce. 

GROSSI MERCANTI Onorata 
Bcrtittrice ed educatrice toscana. Di- 
resse la ecuoia normale di Arezzo; 
è ora direttrice della complementa- 
re Adelaide Cairoli a Firenze. Del- 
le sue molte pubblioaziioni citiamo 
Cento racconti per fanciulli; Come 
si h fatta V Italia; Brevi racconti 
di storia, eoo., ecc. Residenza abi- 
tuale : Firenze. 

GUALA Carlo. Nato a Vercelli 
(Novara) nell'anno 1836. Laureato 
in legge nell'U^niversità di Torino. 
Fu prefetto di Firenze. Consiglie- 
re di Stato. Residenza abituale: 
Roma. 

GUALTIERI Albleàrto, avvocato. 
Nato a Napoli, ^ dove ha occupato 
ed ooouipa molti e importanjti pub- 
blici uffici. Eletto deputato del Col- 
legio di Napojli VII nelle legislature 
XXI e XXII. Residenza abituale : 
Napoli. 

GUALTERIO Enrico, vice am- 
miraglio. Nato il 6 settembre 1843. 
Entro in servizio nel 1861. Promos* 
do capitano di> fregata nel 1878; 
di Tasoello nel 1886. Cocnfcr' ammira- 
glio nel, 1893. Commend-atore del- 
l'Ordine dei SS. Maurizio e Laz- 
zaro. Gnand' ufficiale della Corona 
Corona d'Italia. Croce d'oro ìì 



— U9 — 




anziandtà di servizio militjure. Re- 
siidenza abituale : Napoli. 

GUARNERI Andrea. Nato a Pa- 
lermo verso il 1834. Laureato in 
legge neirUniversità di Palermo, 
dove ora è professore. Fu vice-pre- 
sidente del Senato e membro di 
Commissioni. Nominato senatore del 
Regno il 15 febbraio 1880. Cava- 
liere dell'Ordine di Savoja, grande 
ufficiale. Ha pubblicato alcune me- 
morie giuridiche. Residenza abitua- 
le : Palermo. 

GUARNERIO Pier EnoA, lette- 
rato. Nato a Milano, nel 1854. In- 
segna néirUnivereità di Genova sto- 
riti com^para/ta dielle lingue clascci- 
' che. De' suoi acribti ricoòrdiamo : Il 
dialetto catalcuno di Alghero; Rime; 
Spigolature nella Urica contempora- 
nea; Saggio dì novelle popolari 
tarde, ecc., eoa Residenza abituale: 
Genova. 

GUARRACINO AHeesandro, av- 
vocato. Nato a Torre Annunziata. 
E' professore di diritto civile al- 
l'TJriiversità di Napoli. Eletto de»- 
putafco del Collegrio di Torre An- 
nunziata, nella legislatura XXII. 
Residenza abitual-e : Napoli. 

GUOCI-BOSCHI conte Giovan- 
ni, dottore in legge. Nato a Faen- 
aa, dove occupa raggniardevoli uffi- 
ci nella anuninistr azione pubblica. 
EQetto deputato del Ccflleg-io di Fa- 
enza per la le^latuna XXII. Resi- 
denza ahituaHe : Russi (Ra-venna). 

GUERCI Cornelio, ingegnere. Na- 
to a Lang-hiraino (Parma), noi 1856. 
E* in quasi tutto le pubbliche am- 
ministrazioni di Langhirano. Elet- 
to deputato del Collegio di Langhi- 
rano dalla XVIII alla XXII legi- 
slatura. Pubblicò, tra altro, alcuni 
drammi e un progetto di un ba- 
gno pubblico, di un ponte a Par- 
ma, ecc. Residenza abituale: Lan- 
ghirano (Parma). 

GUERRERO Edoardo. Nato il 2 
luglio 1853. Maggioff- genenale. Co- 
mandante La brigata Cojno. Uffi- 
ciale d^efll'Ordine dei SS. Miaurizlo 
e Lazzaro. Commendatore della Co- 
rona d'Italia. Croce d*oro per an- 
zi«an«ità d'i «seiivizio militare. Resi. 
demaa abituale: Paleo-ino. 

GUERRIERI GONZAGA mar- 
chese Carlo. Nato a Mantova nel 
mese di luglio 1825. Fu deputato 



al Parlamento e segretario dell'Uf- 
ficio di presidenza al Senato. No- 
minato senatore del Regno il 25 
novembre 1883. Commendatore del- 
la Corona d'Italia, ecc. Residenza- 
abituale : Roma» 

GUERRIERO Vincenzo. Nato il 
3 maggio 1847. Laureato in giuar- 
sprudenza. Ispettore aA. Ministero- 
di Agricoltura, Industria e Com- 
mercio. Uffi<5Ìale dell' Ordine dei 
SS. MaupjzHio et Lazzaro e della 
Corona d'Italia. Rei^id^enza abitua- 
le : Roma. 

GUERRINI Olindo, poeta e 
scrittore. Nato a Ravenna, il 4 ot- 
tobre 1845. Studiò legge nell'Uni- 
vergTità di Bologna dove si laureò 
nel 1868. E' bibliotecanio nella U- 
nivercità di Bo'logna. Scrisse, coi 
nome di Lorenzo Stecchetti, fl vo- 
lume di versi Posthuma ohe ^iv^n- 
nero in brev'ora popolariaiimi. Ri- 
cord iia«mo anche: Polemica; Nova 
Polemica; \\ poema satirico Giob- 
be: la Bibliografìa per ridere, ecc., 
Resddienza abituale: Bologna. 

GUERRITORE-BROY A nobile 
Errico. Nato a Nocera, dove è s n- 
daco e dove dal principio del 1903 
abolì interamente la ta«sa sui fari- 
nacei e la barriera daziaria, acqui- 
standosi grande favore nel popolo. 
Eletto deputato del Collegio di No- 
cera Inferiore, per la XXII legipla- 
tura. Res'denza abituale : Napoli. 

GUGLIELMI Antonio, avvocato. 
Nato a Verona il 26 luglo 1840. 
Laureato in legge nell'Università di 
Padova il'anno 1863. Sindaco del Co- 
mune di Verona. Fu eletto deputato 
del CoM^io di Legnago nelle legi- 
slature XVI e XVII. Grand'ufficia- 
le della Corona d'Italia. Residen'a 
abituale : Verona. 

GUGLIELMI marchese Giacinto. 
Nato a Civitavecchia il 9 marzo 
1847. Fu sindaco di Civitavecchia. 
Nominato senatore del Regno il 4 
dicembre 1890. Commendatore del- . 
la Corona d'Italia. Residenza abi- 
tuale : Roma. 

GUGLIERI Emilio. Direttore ca- 
po divisione di 2.a classe al Mini- 
ste<ro delle Finanze (Privative). 
Cavaliere dell'Ordine dei SS. Mau- 
rizio e Lazzaro. Ufficdale della Co- 
rona d'Italia. Residenza abituale: 
Roma. 



- 150 — 



GUI Antonio, tnagistrato. Causi- 
glieje AeUa, Corte di Cassmione di 
Roama. Ufficiale <li41'0rdino dei SS, 
Maurilio e Laioaro. CoromendWo- 
re della Coronai d'Italia- ResideniB 
abituuie : Rom-o. 

GUICCIARDI Giovanni Anfano. 
Nato il 7 majio 1845. Maggior ge- 
nerale, I«{iettore di art,gl.eri.i da 
eanijiaigiia, UffioiaJe dell'Ordine dei 
SS. Maurizio e Laziaro. Commenda- 
tore della Corotia d'ItaJia. Meda- 
glie ™r le bftttanUo della Indipen. 
dcnza d'ItaLia. Cicce d'aro oon Co- 
rona i>ar anzianità di servizio miji- 
aaire. Rosideoaa. abituale; Roma. 

GUICCIARDINI cont- Francesco. 
Nato a Firenze il S ottobr.^ IKl. 
Laureato in ^iuristirudenza ncUUni- 
veraità di Pia.i. Fu seitretario ge- 
nerate del Ministero di agriooltuia 

gh eeteiri net Gahinptlo Sonnino. 
Fece approdare la le^gc sugli in. ' 
fortuni del lavoro. Fu aìnilaco di 
Firenze ; presidente dei Conei^lio 1 
l>7<»vinei«le. ecr. Eletto deputato 
dei Collesio (i; San Miniato dalla 
" XXII .legialatura. Resi- 1 



di Bologna nel 1865. Percorse 1» 
carriera diplon^atica al Ministero de- 
teli esteri. Commisaario straordina- 
rio a Roma nel 18T0. Eletto depu- 
tato vbì Collegio di San Gioi-anni 
io Persicelo dal 1875. per tre legi- 
slature. Sindaco di Roma, eoe. Pre- 
fetto di Torino. Ministro d'Italia a 
Belgrado. Senatore del Regno dal 
1890. Gran cordono della Corona 
d'Italia, grande ufficiale 






- Ha 



bi tinaie : 



inibblitato: Vvintina Sfila, due to- 
Junii (1887). Sua residenza abituale: 
Belgraidj. 

GUSSONI Gaspare. E' aramini. 
stratore del rincollato Cotonificio 
Bergamasco, ctie h uno dei princi; 
pali stabilimenti del genero, e i cai 
pixxlotti cono e!i!>ortaii largamente, 
specie nell'Oriente e in America. 
Il Gussoni è cavaliere del lavoro 
dal 5 giugno 19C2 Residenza al>i< . 
Inalo ; Ponte di Nozza (Bergamo). 

GUY Giuseppe. Nato a Cluae* 
(Savoia), il 3 gennaio 1B40. Tenen- 
te generaJe. Fece la oampagna del 
1866. CMnandanie <M XII corpo di 
armata. G.rajid'ijfficiele dell'Ordine 
I dei S8. Maurizio e Lazz&ro. Gran 
croce dell» Corona d'Hatia Mede 
) Alea- gilie per 1' Indipendenza d' Italia. 

. mi. I nità di ^™ iiT 
veraitài abituale: Pale 



. Rnridi 



lACONIS Ernesto, avvoca'o e 
pubblicista. Nato a Casino (Catan- 
zaro) il * novembre 1866. Laureato 
in legge nell'Università di Napoli. 
Fu dircltocro •ÌM'Ad'iie di Verona, 
redattore della Patria denti italiani 
e Ilaria al Piata di Buenos Ajres. 
E' ora .redattore <lp!ta Tr,'6«no di 
Roma. Residenza abituale; Roma. 

IAM1CEI.I Gaetano, avvocato. 
Na*o a Campobasao il 25 aprile 
Laureato in giurisprudenza 
_ nmereità di Roma l'anno 183'^. 
ru membro e victì presidwite della 
locale Congregazono di cariti. 
Membro defl Consiglio di disciplina 
dei procuratori presso il Tribuna- 
'- "■ asaosaorc comunale di Cam. 
o. Ha pubblicato: /Xrilio 



penale; Elcmmlo fit'fo del tenlali- 
cQ. ecc. Re^iideoiza abituale ; Cam- 
potasso. 

lATTA Antonio. Na-o a Miner- 
vmo Murge. Fu eletto deputato del 
Collegio di Min-.-v-iao Murge per 
le legislature XXI e XXII. Rew- 
denza abituale: Ruvo di Puglia. 

IMBERT duca Gaetano, lette- 
rato. Nato a Paletmo. nel IBM. 
Stuidiò e 'i laureò in Biologia nel- 
l'Istituto di studi superiori di Fi- 
renze ranno 1B88. Fu protesaore 
nel ginnsKo Galileo di Firenze, e 
Buweesii^mcnfo in quelli di Acir^- 
1e e di Catania, dove fu nominalo 
poi per ooncoiBO r-rofessore di Li- 
ceo. Ha. oltre moJti eoritti di sto- 
ria letteraria, e un lavoro su Fi- 



ronzo nel Seicento, un buon volu- 
me di veiTsi {Prime poesie) e una 
novella {Tutta la vita e dopo). , Re- 
aidenza abitiBaJe : Cat«unia. 

IMPERATORI Camillo Edoardo. 
Nato il 19 agosto 1845. Direttore 
capo diviadone (al ministero della 
Marina. Cava/li(>re deU'Ordiinie dai 
SS. Maurizio e L«azzaax> e della Co- 
rona d' Italia. Reaidenaia abituale: 
Roma. 

IMPERIALE DI SANT'ANGE- 
LO marchese Cesare. Nato a Geno- 
va nell'anno 1859. Ha un yacht col 
quale intraprese diverse importanti 
crociere a Uostantinopoli, nella Spa- 
gna, nel Marocco, ecc. Fu deputa- 
to di Genova I nelle legislature 
XX e XXI. Pubblicò, tra altro, un 
volume storico intorno a Caffaro e 
i suoi tempi. Residenza abituale : 
Genova. 

INCISA DI CAMERANA mar- 
chese Alberto. Nato a Piana il 5 
aprile 1845. Tenente gieneral'e. Fe- 
ce la campagna cBel 1866. Coman- 
dante la di'visione di Padova (X). 
Ufficiale dell'Ordine dei SS. Mau- 
rizio e Lazzaro. Grand' ufficiale 
delBa Corona d'Italia, ^kledaglie per 
ie battaglie dell' Indipendimza d' I- 
tallia. Croce d'oro con corona per 
anzianità di servìzio militare. Re- 
eidenza abituale : Padova. 

INGHILLERI Calcedonio. Nato a 
Mionreale (Palermo), venso il 1833. 
Laureato in legge nell'Università 
di Palermo. Consigliere di Stato. 
Fu deputato al Parlamento. Nomi- 
nato senatore del Regno il 26 gen- 
naio 1889. Grande ufficiale, ecc. Ha 
pubblicato monografie giuridiche e 
relazioni parlamentari. Residenza a- 
bituale : Roma. 



INVERNIZIO Carolina. Nata a 
Torino nel 1860. Ha soritto molte 
inoveUie, bozzetti e romanzi assai 
noti, fra i quali citiamo: L'orfano 
del Ghetto; Satanella; Cuore di 
donni,; Pia de' Tolomei; Il bacio 
di una morta; La vendetta di una 
zingara; eoa, eoa Residenza abi- 
tuale : Torino. 

INVERNIZZI Vincenzo. Nato U 
7 ottobre 1841. Direttore capo divi- 
sione di l.a dlafise al Ministero del- 
la Guerra. OavalLere dell' Ordine 
dei SS. Mauzdzio e Lazzaro. Com- 
mendatore della Corona d' Italia. 
Medaglie commemorative per le 
battaglie dell' Indipendenza d' Ita- 
lia. Residen^ìa abituale: Roma. 

INVREA* Davide, magistrato. 
Consigiiiere della Corte di Oassazio. 
ne di Tonino. Cavaliere dell'ordine 
dei iSS. Maurizio e Lazzaro e del- 
la Corona d'Italia. Residenza abL 
tujale : Torino. 

INVREA "nob. Gasipare, avvocato 
e ipoeta. Patrizio genovese. Cavalie- 
re ufficiale della Corona d' Italàa, 
cavaliieire maiiri^ano. E' avvocato 
fi.'scalle mìliitare di l.a classe. Resi- 
denza abituale: Millano. 

ISOLA Aristo, perito geometra. 
Nato a Pairma il 3 gennaio 1850. 
Presidente della Società dei reduci 
delle patrie battaglie e di varie 
Associazioni popolari. Presidente 
deUa Camera di commercio. Fece 
la campagna del 1866 con Garibedl- 
di. Le dottrine democratiche e so- 
cialiste hanno sempre avuto in lui 
un propagatore ardito e convinto 
Assessore anziano del Comune di 
Parma; addetto ai lavori pubblici. 
Residenza abituale : Parma. 



JAHN RUSCONI Arturo. Nato 
il 6 no\'embre 1879 in Roma. Lau- 
reato in lettere neiU' Università di 
Roma nel gennaio 1902. Critico d'ar. 
te. Ha pubblioato una illustrazione 
di Siena nella raocoUta dlelTIsititu- 
to di Arti grafiche di Bergamo ; 
Vilìa Borghese; Botticellì. Colla- 
bora noWÈinporiii^m^ nella Kuova 
parola, e in paretcchie riviste stra- 
niere. Residenza «ibituale : Roma. 



JERACE Michelange"!©, nato a 
Polistena (Reggio Calabria) il 17 
gennaio 1868. Insegnante di ginna- 
stica nel Regio Istituto tecnico di 
Roma. Direttore del giornale e La 
ginnastica ». E' cav. della Corona 
d'Italia : autoie di parecohie pub- 
blioaznoni fra cui La ginnastica e 
Varie greca. Oli sport s nella scienza 
e nella educazione, ecc. Sua resi- 
denza abituale : Roma. 



— 152 — 



H 



HORTIS Attilio, letterato. Nato 
a Trieste nel 1850. Studiò e sì lau- 
reò in giurieprudenaa nell'Univer- 
-sita di Patdorva. E' d/aputato per 
Trieste al Parlamento austriaco ; 
bibliotecario della civica biblioteca 
di Tr'ieste. Collaboratore dell' Ar- 
cheografo triestino. Ha molte, no- 



te e dotte pubblicazioni, fra le 
quadi citeremo g'ii Scritti inediti di 
F, Petrarca; Le donne famose de~ 
scritte dal Boccaccio; la Coreogra- 
fia di P, Mela attribuita al BoC' 
caccio, eoe., ecc. Residenza abitua. 
le : Trieste. 



LACAVA Pietro, avvocato. Nato 
A Corleto Perticara nell'anno 1835. 
Laureato in ^giurisprudenza nell'U- 
niversità di N-apoli. Fu sottoprefet- 
tD e questore di Napoli. Occupò lo 
principali cariche amministrative. 
SegTietaTÌo d-eir Ufficio di presidenza 
e sottoceigT^tario all'iintemo e ai la- 
vori pubblici. Ministro di agricol- 
tura e d-ei lavori pubblici. Eletto 
deputato del Collegio di Corleto 
Perticara dalla X alla XXII legis- 
latura. Residenza abituale : Roma. 

LABANCA Baldaisaarre. filosofo. 
Nato ad Agnone^ nel Molise, nel 
1829. Fu. professore nei dicei di 
Chieti, Bari, Milano e Padova, do- 
ve insegnò pure nella Univer&ità. 
E' attualmente professore di storia 
del Orietlianeeimo nella regia Uni- 
viersità di Roma. Delle sue moJite 
e dotte pubblioaaioinii si ricorderan- 
no le Leziowi di filosofia razionale 
e morale; Dialettica; Della filoso- 
fia italiana nel secolo XIX; del 
Oenio di G. B, Vico; lavori sa 
Marsilio da Padova e Lutero, so- 
pra San Francesco e i Francescani, 
sul Cristianesimo, eoe., ecc. Resi- 
denza abituaHe : Roma. 

LACCETTI Valerio, pittore. Na- 
to a . Vasto (Chieti). Sooio onorario 
d'i (molte Accademie, e commenda- 
tore della Corona d'Italia. Dei suoi 
quadri basti citante il Chrìstus im- 
perai, iSoia residenza abituale: Na- 
poli. 

LAGASI Primo, avvocato. Nato 
a Bedonia (Parma), nell'anno 1855, 



Laureato in legge nell'Università di 
Parma. Fu deputato del Collegio di 
Borgotaro nelle legislature XVI, 
XVII, XVIII, XX e XXI. Residen- 
za abituale: Bedonia. 

LAGO Eugenio, magrietrato. Con. 
si gli ere della Corte di Cassazione 
di Roma. Cavaliere dell'Ordtiine dei 
SS. Maurizio e Lazzaro e della 
Corona d'Italiia. Reeideinza ajbitua- 
le : Roma. 

LAMBERTI Mario, nobile di 
CoUta. Nato a Arezzo il 19 gen- 
naio 1840. Tenente generale. Si di- 
stinse nel fatto d'armi di Custoza 
il 24 giugno 1866. Fece ie campa- 
gne del 1869, 1866 e 1870. Coman- 
dante di corpo d'armata. Gran 
orooe dell'Ordine della Corona. d'I- 
talia. Commendatore mauriziano. 
Ha varie medaglie. Croce d'oro con 
corooia (per amsianità di servizio mi- 
litare. Attestato di pubblica bene- 
merenza 27 maggio 1893 per efficaci 
disposizioni dia/te per -estinguere un 
tarrahile incendio di Chieti. Resi- 
dienza abituale : Firenze. 

LAMPERTICO Fedele, patr zio 
Sammarinese. Nato a Vicenza il 13 
giugno 1833. Laureato in legge nel- 
l'Università di Padova il 28 agosto 
1855. Socio nazionale dei Lincei, so- 
cio corrispondente della Crusca. 
Presidente per 4 volte deiristituto 
Veneto di fioiieinze. lettere ed arti'; 
per due volte della ^ regia Deputa- 
zione di Storia patria. Dottore ho- 
noris causa dell'Università di Du- 
blino; socio nazionale dell'Istituto 



153 — 



■torioo ilaliuio; membro onortrio 

le; socio corTÌ>fioiidenlfl dall' Accade- 
mÌB di acioDze morali e politiche di 
N!^K>li; dell'Accademia delle scien- 
fe di Torino; preiidente dell'Acca- 
demia olimpica di Vioenia, ecc. ecc. 
A Vicenza oooufHi uffici importan- 
ti nelle amminiiCriuioni cittadine. 
Fu per più anni preside ate della. 
AHocLacone nazionale poi mimona- 
ri cattolici italiani; did Coneiglio 
ferroviario interprovinciale PadoTa- 
Treviao- Vicenza, ecc. eco. Deputato 
. al Parlamento pel Collec o di Vi- 
cenza nella IX e X legislatura. Se- 
natore del Reimo dal 6 novembre 
1ST3. Grande ufficiale mauriiiano e 
della Corona d'Italia; cavaliere del 
jnerito oiviie di Savoia. Ha molte 
pobblicazioni. Residenia abituali- : 

LAMPIASI lanaxio, medco. Na- 
to a Saiomi IlVajiani). il 26 dicem- 
bre 1830. Direttore dell'Ospedale di 
Trai>ani. Fece le campagne con Ga- 
ribaldi od ebbe ragguardevoli uffici 
amministrativi. Fu consigliere pro- 
vinciale di Trapani. E' collabora. 
tare di giornali e riviste medichB, 
«00. Eletto 'deputalo del Collegio di 
Oolatafimi dalla XVIII alla XSII 
legislatura. Ha 1» medaglia d'argen- 
to al valor militare e quella della 
saluto .pubbliie. Ha molto pubblica. 
lioni scientifiche. Reaidenia abitua- 
le : Trapani. 

LANCIA DI BROLO marchese 
Corrodo. Nato a Palermo il 18 gen- 
naio 1826. Laureato in legge nella 
Università di Palermo. Percorse la 
carriera militare; fu consigliere e 
deputato provinciale di Palermo ; 
assessore di Palermo; deputato al 
Parlamento. Membro del Consiglio 

Sol1a}. Nomiinato KOiatonv del Re- 
gno il 20 novembre 1891. Grande 
ufficiale, eco- Ha pubblicato alcuni 
opuscoli finanziarii. Residenza abi- 
tuale: Roma. 

LANDOLFI Michefo, magistrato. 
Consigliero deflla Corte di CVsaaio. 
ne di NoooLi. Cavaliiere d,-irOttJi- 
ne dei SS. Maurizio e IdEzaro e 
della CoHHH d'Italo. Residenza o- 
b;tua.1e: Napoli. 

LANDOLFO DI MARIO Miche- 
le. ro»gi.«ttaM. Daureato in giuri- 
^ruileiiia. Consigliere d*lia Corte 



di CaMazionc dì Roma. Ca valici 

di-:i'Ordi]ie dei SS. Maurizio e La 
sarò e della Corona d'Italia. R« 
dcnza abituaie: Roma. 



[leputalo del Collegio i_. 

«rie legiBlatAire XXI e XXII. 
Ha molte e importante opere giuri- 
iic^e. Reaidenza abituale; Pa<k>va. 



procedura penale, di filosofisi del Di- 
ritto a di Diritto internazionale nel- 
la Ul.isfmltà di Innabruck. lUai- 

derza abituale; Innabruck. 



LARIZZA Bruno, i 



. Nat 



ratoro del Re e dal 1896 si è dato 
in Reggio al libero osonizio dell'av- 
vocatura Eletto deputato del Col* 
legio di Mclito Porto Salvo nello. 
XXII legislatura. Residenza abitua- 
le : Reggio Calabria. 

LA TERZA M'chele, magistra- 
to. ConaigHe.re della Corte di Cas- 
saziono di Roma. Oava|ior« dell'Or- 
(lino .della Corona d'Italia. Residen- 
za Oihituale : Roma. 



LAT-TES Federigo. Nat 



, Li- 



. _ _ Laure_._ 

in giurisprudenza nell'Università di 
Pisa l'anno 1B90. Segretario capo 
della provincia <)i Livorno. Resi- 
denza abituale; Livorno. 

LAUDISI Giuseppe. Nato a Ba- 
ri nell'almo 1843. Fu membro del 
Conaigtio Bupemioire della iatrunionc 
fiufcbSica, provv«li1ore ^i studi, e 
deputato del Collegio di Bitonto 
nella XX e XXI legislatura. Resi- 
denza abituale; Bari. 

LAZARI Fabrizio. Nato a Torino 
il 7 gennaio 1842. Tenente genera. 
le. Part*x!ipò alla campagna del 
1866. ComHndante'Udivi.ionediPia. 
cpnza (VII). Commondatore del- 
l'Ordine dei SS. Maurizio . e Laz- 
zaro. Grand' uOtciaJe della Coirona 
d'Italia. Medaglie per le battaglie 
dell' Indipciidenza d'Italia. Croco- 
d'oro con corona per anzianità di 
servizio militare. Residenza abitua-" 
le ; Piacenza. 



LAZZARO Giuseppe. Nato a Na- 
poli il 6 aprile 1825. Fu persegui- 
talo dai Borboni e congiurò por TI- 
talia. Fu professore di letterahira 
nel Collegio di Napoli, ecc. Diret- 
torie di vairi g'iarnali. Eletto depu- 
tato 'del Coflle-gio di Coinverpa.no 
dalla Vili «Ila XXII legislatura. 
Doli e eue ipmbblioaziorui citiamo : 
L'orfana della Stella; Storia della 
d'Oriente, eoe. Residenza 
Napoli. 



quistione 
abituale : 



Pi'etro. Nato a Ro- 
patriota condan- 



LEALI conte 
ma, figlio di um 
nato 

ciò. Fece la campagn 
del 1867 conquistando 
di battaglia il giado 
ha oocuipato ianportanti xiffici nelle 
ajmmiidist nazioni comumali di Ron- 
ciglione e di Acquapendente. Elet- 
to deputato del Collegio di Monte- 
fiascone nelle ilegiiialatuire XVI alla 
XXII. Residenza abituale : Roma. 

LEipi Carlo, medico. Nato a 
Pontevicio (Brescia), il 17 settem- 
bre 1852. Laureato in medicina nel- 
l'Università di Pavia l'anno 1877. 
Fu più volte consigliere comunale 
e provinciale. Presidente della 
Casa d'Industria e direttore del/la 
Casa di Dio. Cassiere dell'Associa-, 
zione medica bresciana, ecc. E' ora 
deputato provinciale a Brescia. Re- 
sidenza abituale : Brescia. 

LEONARDI Francesco. Nato l'S 
gennaio 1840. Direttore generale di 
pubblica sicuirezzia», al Ministero del- 
rlotermo. Comimendiatore dell'Ordine 
dei SS. Maurizio e Lazzaro. Gran- 
d' uffioiaJe della Corona d' Italia. 
Cone-iigliere dli Stato. Residenza abi- 
tuale : Roma. 

•LEONARDI Paolo. Is(pe>tto-e soi- 
periore al Ministero delle Poste e 
telegraifi. Capo divisione. UflBcnale 
deJ'l'Ordine dei SS. Maurizio e Laz- 
zaro. Comimendatore della Corona 
d'Itiailia. Residenza abituale: .Roma. 

LEONCA VALLO Ruggero, mu- 
sic sta. Nato a Napoli l'S di marzo 
1858. Son note le sue opere / 2>a- 
gliacci, rappresentata la prima volta 
al Dal Verme di Milano nel 1891; 
/ Medici, la Bollirne.^ Znzà, Chat- 
terton, Rolando, ecc. Residenza abi- 
tuafle : Milano. 

LEONE Giusepne, avvocato. De- 
putato del Collegio di Palata nelle 



legislature XX, XXI e XXII. Resi- 
denza abituale: Napoli. 

LEONELLI Francesco, pubblicista. 
Nato a Castiglione Casauria (Te- 
ramo), il 29 marzo 1BS9, Lanireato in 
legge nell'Università di Napoli nel 
1884. E' redattore della Tribuna. 
Ha pubblicato molte monografie giu- 
ridiche. Residenza abituale : Roma. 

LEONETTI Raffaele, agronomo. 
Nato a Caserta nel luglio 1855. Con* 
sigliere comunale e provinciale di 
Caserta. Eletto deputato del Colle- 
di Caserta dalla XIX alla XXII 



a morte daf governo pontifi. fo.^i Caserta dalla AIA alla AAiX 
'ece la campagna garibaldina legislatura. Residenza abituale: Ca- 

sul campo s®^*** 

di ufficiane; LE PERA Domemi^, magistra- 
to. Consigliere alla Corte dei conti. 
Commendatore dell'Ordine dei SS. 
Maurizio e Lazzaro. Cavaliere della 
Corona d'Italia. Residenza abitua- 
le : Roana. 

LERIS Adolfo, magistrato. Con- 
sigliere alla Corte dei Conti. Com- 
mendatore dell' Ordine dei SS. 
Maurizio e Lazzaro. Cavaliere 
ddla Corona d'Italia. Residenza a- 
bituale : Roma. 

LETTIERI Alfredo, colonnella 
del genio navale. Nato ,il 13 marzo 
1851. Direttore capo divisione al 
Ministero della . Marina. Ufficiale 
dell!' Ordine dei SS. Maurizio e 
Lazzaro. Uffioiaile della Corona d'I- 
talia. Residenza abituale : Roma. 

LEVACHER Italo. pubblicista. 
Nobile di Francia e di Paràia. 
Nato a Noceto (Pairma), il 6 otto- 
bre 1864. Laureato in giurispru- 
denza neir Univenaità di Parma 
l'anno 1887 Qi 27 giugno. Segre, 
taro della provincia di Parma dal 
1889 al 1899; segretario capo del- 
la provincia di Treviso dal 1900 ad 
ocrgi ; fondatore e 'direttore dei 
Diari provinciali, «divista giuridico- 
ammìnistrativa, quindicinale, che si 
pubblica in Treviso. Seirretajpio ca- 
po della provincia di Treviso. Ca- 
valiere deUa Corona d' Italia. Ha 
'^•ubbl irato molte monosTrafie, nel- 
y Archivio di diritto pubhlÌ4;o e in 
alfcore riviste. Sua residenza abitua, 
le : Treviso. 

LEVI Primo, pubblicista. Nato 
a Ferrara il 18 giugno 1853. Già 
direttore dell'Ufficio ^ coloniale 
Ministero degli affari esteri, 



155 — 



le :■!„ 



membro della Giunta superiore del- le legidature XXI e XXII. Refli- 

l'arte industriale, dei Consiglio su- denza abituile: Gatania. 
jxjniore di belle arti, ©oc., eoe. E' TTnAn^A r*- j- xr 

attualmente redattore della Tribù- , LICATA Giusappe, me<koo. Na. 

na, ecc. Ha la medaglia dei bene- ^ * ^'^^ ^^J^^^f^*^») .f . ^««^«^ 

«!«-;*; ^«lu — !,,*« \Z,uuì;^^ ^ in medicina nelruniversita di N»r 




pubblicato : Trentatrè anni di gior- ^. « oondigiliere provinciale A 

naliivio {Baoione, Cronaca Grigia, i^'''p''*i' ^ ^S? .?*'' J^"^ . *?***5?l 

Gazzetta di Milano, Hi forma - di' di benefi^nM. Eletto deputato del 

rezione per 15 anni - Riviste, Tri- ^^}ffi^ f/ ^^^ °^® ^*^u^ 
buna); Il secondo rina^imento; ?^VIII al> XXII. Ha pobhd^to 
Tranquillo Cremona; Varie a To- "^Portanti capere scienti fiche. Resi- 
Tino; Carlo DoHa e i suoi libri; ^^^^* abituale: Sciaoca. 
r Italia a Milano; Abruzzo forte e LIOY Paolo, naturalista e scrit- 
ijentile; Non conosci il bel suol; tore. Nato a Vicenza nel 1836. Co- 
Segantini;, Filippo Palizzi; Il mo- spirò per la liberazione di Venezia- 
mento delVarte; I). Morelli^ ecc., Fu deputato per *Belluno dal 1866 
eoe. Hesidcmaa aibituiale: Roma. ' al 1867, poi per Este e per Vicenza, 
TT7X/T ui TTi 1 • X • • j- dal 1870 al 1886. E' provveditore 
LEVI nobile Ulderico, patrizio di a^jli studi per la provincia di Vi- 
Reggio d umilia, dove nacque il 7 ^.^^^a, e senatore del Regno. Dei 
settembre 1842. Fece i, suoi studi gu^i notissimi lavori basti ricordare 
nella Scuola re^e di Franooforte yEscursione nel Cielo; VEseursione 
sul Meno dal 1856 al 1868, e nella .otterrà; Notte e ombra, eoe. Re- 
Scuola militare di Pinerolo. donde ^i^^j,^^ abituale: Vicenza, 
usci umciale di cavalleria nel reg- 

firimento Guide. Sei'vi come aiutan- LIPERI PAIS Giuaieppe, ma- 
te di campo del generale Bixio e gistrato. Consigliere '<deMi Oortedi 
del generale Ciald ni e fece la cam- Cassazione di Torino. Cavaliere deL 
pagna del 1866. Ha la medaglia di l'Ordine dei SS. Mamrizio e Lazza. 
Oronzo al valor militare e la meda- ro. Oaivaliere defila Corona d'Italia. 
?rlia commemorativa per le compa- R^^etidenzia abituale: Torino, 
^ne deirindipendenza italian^ Gran- liuzZI Innocenzo, magistrato, 
de ufficiale della Corona d Italia. CooisigHiere della C^rte di Ca«a. 

Zt V^ìlfl^y ?R7R^'"^r!±i^^nt. flS zione*^di Rom«. Cavaliere All'Or- 

gio Emilia dal 1878: presidente del ^. ^ . ^ Maun-izio e Laz«MO. 

?^l7^;Urnrdt c'ol-tr pSl e d.na C^ona d'ItaAia. Residenza 
monumento al padre A. Secchi in abituale: Roma. 
■Reggio Emilia e membro della Com- LOCCI SELIS Diego, magistra- 
missione reale pel monumento a Vit- to. Consigliere ^jlell'». Corte di Cas- 
eorio Emanuele II. Rappresentò al nazione dli Rama.. Ufficiaie dell'Qr- 
Parlamento il Collegio di Regtrio dime dei iSS. iMaurieio e Lazzairo 
Emilia dal 1884 al 1895, per 4 le- Coimimendiabore della Ooiron» d' Ita- 
tjislature. Senatore del Regno. Re- lia. Residenza abituale: Roma. 

«idenza abituala: Reggio Emilia. -^„^^ *..-,. x -«.t ^ 

®* LOERO Attilio, avvocato. Nato a 

LIBERTINI Gesualdo, dottore Genova, figliastro dell'illustre giù- 

in legge. Nato a Caltagirone (Ca- reconsulto Iwlognese Oreste Regnoli, 

tania). Derpu'tato d^l Collegio di del cui studio continua in Bologna 

Cialta^gLrone .per le legislature XXI le tradizioni. In politica è un ra- 

e XXII. Resiideinza laibituaie: Roma dicale indipendente. Eletto deputato 

« Caltagirone. del Collegio di Pieve di Cadore, per 

EIBERTINI DI SAN MARCO bituale " Bolosia"'"'' ^'''''°'»' "- 

Pasquale, rxittore. Nflto a Calta- * ** 

nissctta. Fu membro della. Giunta LOIODICE Vincenzo Odoardo, av- 

umministrativa di Catania e consi- vooato. Nato a Con-ato (Bari).^ il 18 

>j:lioro provinciale di Siracusa. De- novembre 1847. Collaboratore in pa- 

putato del Coilleg^io di Augusta neL pecchi giomaH gi-uridioi. Membro di 

— 156 — 



1. 



Commissioni parlamentari, 

'u <l€(pmtato del Collegio di No- 

Inforiore dalla XVIII alla 

legislaturaw Residenza abitua- 

•Japoli. 

/IBARDI Felice, industriale 
a Valenza. E' fondatore e 
ietario del più Ta&to e perfe- 
o ncuolino per ila bnillatuira dcd 
he siia in Italiia. Cavalieire dei 
) dal 21 dioetfn'bre 1902. Rtsi- 
labituale : Veroelli. 

ilONACO Ruggiero, magi- 
. Consigliere della Corte di 
done di Napoli. Cavaiiene 
'rdine dei SS. Matu/rizio e Laz- 
B della Corona d'Italia. Resi- 
abituale : Napoi[i. 

!sARDO Giuseppe, avvocato, 
a Teano. Laureato in legge 
Fniversità di Napodi. Eletto 
ato dell CoWiegio di Teano per 
Itislaturui XXII. Residenza abi- 
Teano. 

^GHI Vincenzo. Capo del 
na«lo (R. l«>]jettorato gpne- 
leirEsercdzio dedile Strade Fer- 
al Mindsteix) doi Lavori Pub- 
Coininiendatx>re dell'Ordine dei 
klaiurizio e Lazzaro. Cavaliere 
Corona d'Italia. Re^sàdenza a- 
e ; Roma. 

^GO Giacomo. Nato a Napoli 
:ennaio 1818. Tenente generale 
)so. Fece le guerre per l'indi- 
nza fu ministro della guer- 
Palermo nel 1860 e deputato al 
nento. Nominato senatore del 
► il 28 febbraio 1876. Cavaliere, 
cordone, ufficialo dell'Ordine 
re di Savoja. Residenza abi- 
Roma. 

^GOBARDO Domenico, ma- 
to. Ragioniere di 2.a classe 
^orio dei Conti. Cavaliere del- 
no dei SS. Mauiùzio e Laz- 
Coramendato«re della Corona 
lia. Residenza abitua^le : Ro- 

lENZI Onazìo. Nato il 14 a- 
1847. Maggior generale. Co- 
ante la IV brrigata di caval- 
Ufficiaile deirOiidine dei SS. 
izio e Lazzaro. Commendato- 
lla Corona d'Itallia. Medaglie 
e battaglie dell'ha Indipenden. 
Italia. Croce d'oro per anzia/- 
di servizio militare. Residenza 
ile : Verona. 



LORENZINI Augusto. Nato a. 
Roma nel 1826. Combattè per la Re- 
pubblica Romana e cospirò contro il 
Governo Pontifico. Fu condannato 
politico. Fece la campagna di Men- 
tana. Fu deputato di Roma, Peru- 
gia, e S{)oleto. Nominato senatore del 
Regno il 21 novembre 1901. Com- 
mendatore della Corona d'Italia. 
Residenza abituale : Roma. 

LORENZONI Giovanni. Nato a. 
Fondo (Trentino), il 5 gennaio 1873. 
Dal novembre 1892 all'aprile 1903 fu 
direttore dell'ufficio del lavoro della 
Umanitaria di Milano. Insegna eco- 
nomia politica e scienza delle finan- 
ze, coir incarico dell' insegnamento 
della Statistica nella Università di 
Innsbruck. Residenza abituale : 
Innsbruck. 

LOVITO Francesco. Nato a Moli- 
tOxino (Potenza), nel 1830. Illustre pa- 
triota perseguitato dal Borbone. Fu 
segir<etario generale al Minisitero del- 
l'interno ed oocujpò molti altri im- 
portanti uffici. Fu deputato del Col- 
legio di Brienza dalla VIII alla. 
XXI leigolslatuora. Residenza abituale i 
Moliterno. 

LUALDI Riccardo. Nato il 7 no- 
vembre 1860. lapettai-e generaJle am- 
minjstnatiiw) e della pubblica bene- 
ficenza al M^inistero dell' Interno. 
Ca^^aJie^e deflll'Ordine dei SS. Mau- 
rizio e Lazza)ro. Ufficiale della Co- 
rona d'Italia. Residenza abituale ; 
Roana. 

LUBRANO Emesto. Direttore 
capo divisione di 2. a classe al Mi- 
nistero del Tesoro (Debito pubbli- 
co). Uffioiale dell* Ordine dei SS. 
Maumzio e Lazzaro. Commendatore 
dell'Ordine diella Corona d'Italia. 
Reaàdenza abituale : Roma. 

LUCCA Paolina, cantante. Nata, 
a Vienna, di famiglia italiana, nel- 
l'aprile del 1841. Abbandonò le 
scene nell'anno 1891, per darsi al- 
i 'insegnamento in Vienna, do^e spo- 
sò il Wallhofer. Residenza abitua- 
le : Vienna. 

LUCCA Pietro, ingegnere. Nato 
a Viverone (Novara) nel 1850. Fu 
sotto-segretario di Stato all'interno, 
fu sindaco di Vercelli, ebbe impor- 
tanti uffici nelle Commissioni ed al- 
la Camera, ecc. Eletto deputato del 
Collegio di Vercelli dalla XV iJla- 



- 157 — 



XXII legislatura. Residenza abtua- nistero delle Finanze (Gabelle), 

le: Vercelli. Ufficiale deU'Ordine dea SS. M«i- 

LUCCHETTI Giuseppe, scultore. ^^?^® Lazzaro. Commendatore 

Js'ato a Perugia. Esercitò a Roma, ^f*^ Ordine di Fnanoeeco Giuseppe ^ 

l'oreficeria fptesao l'argentiere Spa- a Austria, della Corona di Prtwi* 

g;nia; poi studiò scultura sotto la f^ quarta cla«e e ufficiale ddUa 

gru.ijdla dtìl Tenarani. Eseguì, tra sd- Le^A^n d'onore di Francia. Besi- 

tro, :i irestauiri alla famosa Fontana «'©"z» abitoiaie: Roma. 
defle tartaruuhe. Delle sue statue LUCIFERO marchese Alfonso. Na. 

basti «ncordare: ^partqAio ; San to a Coirono (Catanzaro), d'I 12 a«o- 

Mauro abate, ^yerS. Piotro di Pe- sto 1853. Tenente di Cavalleria. Con- 

rugaa; Il cifiico DiO{/ene, eoe. Resi- sigfiore provinciale di Catanzaro, 

denaa «bituaJe: Roma. Presidente del Censo rz o agrario. 

LU< 'CHINI Angelo, industriale, '^^ce presidente dell'Istituto tecnico. 
Ha una grande vetreria. Cavaliere ^^' ** V^^^^ dell Ufficio di presi- 
del lavoro dal 10 luglio 1902. De- ^®"^? ^f»^ Camera, ecc. Eletto de- 
putato al Parlamento pel Collegio P'Ì*?*^„^®V^^JÌT*^.^^ Cotrone dalla 
di Gavirate. nella XXI e XXII le- f:?! ^'^^ ^^V l<^?»8latura. Ha pub- 
Kislatura. Residenza abituale: Por- blicato tra aJtro: Armonie e dìu 
to Valtanaglia. sonanzes Stonature, eoe. Collaborò 

T TTr>.r^TTTXTT n> ' L ^^ divcrsì giornali, in Marina e 

LUCCHINI Giovann:, avvocato. Commercio di Catanzaro. Residen- 

^Q^i"" ? Vicenza nel mese di giugno ^ abituale : Roma. 
1840. Laureato in legge nell Univer- 
sità di Padova l'anno 1865. Fu de- LUPATELLI Asterrò, avvocato, 

putato aJ Parlamento. . Relatore di ^^^^ ^ Perugia il giorno 11 di- 

disegni di legge. Consigliere comu- ^,^j„bro 1867. Laureato in giurispru- 

nale e pronncia.© di Vicenza. No- ^^^^ ^^11' Università di Perugia 

minato senatore del Re^no il 10 et- j, ^q^ q-^ segretario negli uf- 

tobre 1892 Cavaliere della Corona ^ • direttivi finanziari dello Stato. 

d.Itaha. Ha alcune pubb ioazioni g, ^egfretairio generale ded Comune 

giuridiche. Residenza abituale: Vi- ^^ p^^g^^. clvalie«^ della Ootooa 

^®"^*' d'Itailiila. Ha pubblicato aflcune me- 

LUCCHINI Luig-i, magistrato, morie di materia legale. Residenza 

Telalo a Piove di Sacco (Padova), abituale : Perugia. 

!?LÌ^?I- ^^p"^**^ 'p^^Hl''^^^'^'" LUTRARIO Alberto. Nato il 23 

nm-ien^tÀ di Paido\'a. Professore ono- i:li„u- iqai t«„^-*«x ;^ ^^Ai 

rario nell'U«iversità dd Bologna. Con- ^^^f^^^^^uj^^f.^^,,,^*""^:^ 3^;S?fo« 

• 1- j II i^ i. j* ri • j- Cina e chirurgia. V-ice direttore 

sighere della Corte di Cassazione di .^^ deUa Sanità al Ministe- 

rZ^orrl^ ^n Vnnltia Tnl^^^^^ «> dell'Interno. Ufficiale dell'Ordì- 
Commercio in Venezia. Insegno di- ^ jj (. d'ItaUa. Residen- 
Titto o procedura penale a Bologna "^ iTl i t> * 
e Siena. Fondò ecJ anche dirige la ^^ abituale: Roma. 
Bi cista penale. Eletto deoutato del LUZZATTI Giuseppe, ingegnere. 
Collegio di Verona I dalla XVIII Ha dato grande incremento alla in- 
aila XXII legislatura. Ha scritto dustria mineraria nelle miniere d^ 
molte opere in materia giuridica e Trabonella, Grande e Fallarita. Ca- 
I>enaJe. Ufficiale mauniziano. com- valiere del lavoro dal 19 marzo 1903. 
mendatore delll/a Corona d' Italia. Residenza abituale: Caltanissetta. 
Resddenza abituale : Roma. 
TT'0T70TVTAT>T .A u 1 xT LUZZATTI Luigi. Nato a Vene 
LUCERNARI conte Annibale. Na- ^ia il 18 aprile 1841. Laureato in 
to a Pontecorvo il 30 luglio 1856. j ^^^i i8ó2. E' professore di 
Fu sindaco del suo pa^e a 23 anni, ^j^.^^^^ ^^^11^^ Università di Roma 
\ice presidente del Consiglio prò- rj,^^^^ ^^ cattedra di diritto nella 
vinciale di (Caserta. Eletto deputato università di Padova. Fu presiden- 
delCollog odi Pontecorvo nella XX, ^^ jella Giunta del bilancio. Segre- 
XXI e XXII legislatura. Residenza ^^^.j^ generale al Ministero di agri- 
abituale: Pontecorvo. coltura. Consigliere della Corona. 
LUCIOLLI Lodovico. Direttore Resse Vintfrim. delle poste e tele- 
capo divisione di 2.a classe al M^- grafi, membro di ragguardevoli Ac- 

-- 158 — 



M 



-eadeonie, ecc. Ministro del tesoro nel 
Mon'ietero Gòolittii e Soimino. Elet- 
to de^mtaito d<al Coll-egio di Al>aiio 
Ba^gni dal! XI alla XXII legiela- 
tuira. Ha la croce di cavaliere dtel- 
rOndlin© civile di Savoja ed altre 
<3inoTti'ficeuze. Ha il titolo di Ministro 
•di Stato. Collaborò alla Nuova An- 
tologia, Residenza aibituaile: Roma. 

IjUZZATTO Arturo, ingegnere. 
Direttore generale della Società 
•delle fenriere iltaliane. Deputato del 



Collegio idi Montevarchi nelle le- 
gislature XX e XXII. Residenza a- 
bituale: San Giovanni Valda^'no. 

LUZZATTO Riccardo, avvocato. 
Nato a Udine nel 1843. Laureato 
neir Università di Udine. Fu con 
Garibaldi e con Cairoli nelle guer- 
re deir indipendenza. Eletto depu- 
tato del Collegio di San Daniele nel 
Friuli dalla XVIII alla XXII le- 
gislatura. Residenza abituale : Mi- 
lano. 



M 



MACCHI Corrado. Capo sezione 
di l.a classe ff. di direttore capo 
di ragioneria al Ministero del Te- 
soro .(Debito pubblico). Cavaliere 
dell' Ordine dei SS. Maurizio e 
Lazzaro. Ufficiale dteQla Corona d'I- 
talia. Residenza abituale: Roma. 

MACCHI Luigi. Nato a Viterbo 
il 3 marzo 1832. Studiò nel Collegio 
dementino e alla Sapienza in Ro- 
ma, dove fu laureato in utroque iu- 
re nel 1854. Cameriere segreto so- 
prannumerario ; prelato domestico e 
referendario del supremo tribunale 
della Segnatura. Fu poi vice presi- 
dente degli Ospizi dei poveri alle 
Terme; visitatore apostolico della 
diocesi di Poggio Mirteto, ecc., eoe. 
Creato camdiiiuale diacono, sotto il ti- 
tolo di Santa Marti a in Aquiro. che 
dionifie per optare per quello di 
Santa Maria in via Lata. Residen- 
za abituale : Roma. 

MACOLA conte Ferruccio, pubbli- 
cista. Nato a Camposampiero (Pa- 
dova), ili 17 maggio 1861. Servì co- 
me macchinista nella R. Marina. 
DiTeese il Secolo XIX di Genova, 
La Gazzetta di Venezia. Fu in Afri- 
ca iper studi, ecc. Eletto deputato del 
Collegio di Castelfranco Veneto dal- 
la XIX alla XXII legislatura. Ha 
pubblicato, tra altro: L'Euroya al- 
la conquista deW America. Residen- 
za abituale : Venezia. 

MAESTRI - MOLINARI France- 
SCO, marchese di Mettone. Nato a 
Milano il 13 luglio 1875. Laureato 
in legge nell'Università di Roma 
loel 1897. In seguito ad esame di 



concorso nominato addetto di lega- 
zione nella carriera diplomatica. Se- 
gretario particolare di S. E. il sotto- 
segretario di Stato, ecc. Attualmente 
segretario presso l'Ufficio diplomatico 
al R. Ministero degli affarP" esteri. 
CavaWere della Corona d'Italia, ca- 
viailieme dell' AquiUa Rossa di JPrus- 
sia. Residenza abituale : Roma. 

MAGALDI Vincenzo. Nato il 22 
gennaio 1848. Ispettore generale al 
Ministero di Ag-ricoltura, Industria 
e Oommiesrdio. Commendatore del- 
l'Ordine dei SS. Maurizio e Laz- 
zaro e dellla Corona d'Italia. Resi- 
denza abituafle : Romia. 

MAG*NAiGHI-PIiETRA nobile 
Giovamni, ing€|gnerie. Nato a Gajr- 
lajaco (Pavia), il dì 12 marzo 1856. 
Laureato in in\gegne.*ia nell'Univer- 
sità di Torino l'anno 1877. Da va- 
rio tempo Consigl.ere comunale di 
Ganlasoo e membro della Com- 
missione provinciale di 2. a istanza 
per le iimooste dirette. Deputato 
provinciale di Pavia. Residenza a- 
bituale : Oarlasoo. 

MAGNONI conte Alberico, pa- 
trizio di Ferrara e Viterbo. Nato a 
Ferrar» il 26 giugno 1839. Colon-, 
nello d' artiglieria nella riserva. 
Consigliere e già assessore comuna- 
le. Consigliere e deputato provin- 
ciale. Cavaliere della Corona d'I- 
talia, dei SS. Maurizio e Lazzaro 
e decorato della medaglia ai valor 
militare. Residenza abituale: Fer-^ 
rara. 

MAINARDI conte Giuseppa. 
Direttore capo divisione di 



- 159 — 






M 

classe al Ministero, delle Finanze. MALAGOLI RICCARDO. Nato a 

Ufficiale deirOrdine dei SS. Mau- Modena il 3 appiJe 1864. Si addot- 

della Corona d'Italia e dell'Ordine toro in fisica nella R. Università di 

del Tesoro Sacro (Gaa^one). Resi- Pipa nel 1887. E' professore ordina- 

denza abdtuale: Roana. rio di fisica nella Scuola milita:» 

-MTKTnTT Tì»^j 1 xT^i-^ T7-i«« © aseeosope comunale a Modetna. R*- 

Da più di 50 anni consig-liexe co- MALCANGI Cataldo, avvocato, 

munale di Valenza e da circa 40 Nato a Corato (Bari). E* consiglie- 

oonaigliere provinciale. Presidente re e deputato provinciale ài Ter- 

dèlla. Deputazione pro^'dinciale. E- ra di Bari. Deputato del Collegio 

letto deputato del Collegio di Va- di Corato per la logislatura XXlI. 

lenza nella XV logislatura. Gran- Residenza abituale : Tram, 

d'ufficiale delila Corona d' Italia. MALVANO Giacomo. Nato a To- 

Residenza abituale: Valenza. fino il 16 dicembre 1841. Laureata 

MAJNONI D'INTIGNANO no- in legge nell'Università di Torino 

bile Ludgi. NaAo a MUano il 24 «el 1861. Comipi varte miesioni ali e- 

febbraio 1841. Tenente generale. fJ«:o. Fu professore nella Universi- 

Inviato in misaione in Germania ^ «^ '^^'<^i, ^^' ^F}^^ W^og^^- 

per assistere alle gnandi manovre <», eoe E consi^'ere di Stato 

di cavalleria dell' esercito pnissia- uioaPiaato dell lOffioio di segreta- 

no nel 1875. Partecipò alle campa, rio generale nel Ministero degli af- 

re dea 1859 e 1866. Comandante ìf^i esteri. Gommato senatore del 
I Corpo d' aimata. Grand' uf- Regno il 25 ottobre 1896. Gran wr- 
ficiaLe deU'Ordine dei SS. Mauri- ^PP^ della Corona d Italia, ecc. Re- 
zio e Lazzaro. Gran croca della sidenza abituale: Roma. 
Corona d'Itialia. Orooe d'oro per an- MALVEZZI DE' MEDICI conte 
zianità di ser\'izio militaire. Cavalie- Nerio. Nato a Bologna, dove si 
re dell' Ordine aAistro-ungaiùco dà laureò in legge, nell' TTniversità. 
Leopoldo e dell' Ondane poortoghese Deputato del Collegio di Bologna 
di Cristo. Minfistro dfeiila Guerra nel I, nelle legislature XXI e XXII. 
Gaibinietto iSònnino (1906). Re^-idenza Fu mimstro di Agricoltura n^^ md- 
abituale : Torino. mistero Fortis. Ha pubblicato \jcu- 
MAJORANA Angelo, avvocato. ?f monog^rafio storiche o politic^ 
Nato a Catania il 4 dicembre 1865. Res'denza abituale: Bologna, \ 
Laureato nell'Università di Catania. MANARA Achille. Nato a Bolo- 
Professore di diritto costituzionale ^^g, ji 20 novembre 1827. Vescovo d. 
e sociologia nella R. Università di Ancona e Umana. Fu creato car- 
Catania. Collaboratore in diverse ef; ji^ale di Santa Chiesa nel Conci- 
f emendi scientifiche e socio m vari gt^ro del 20 novembre 1895. col t:- 
Istituti ed Accadenaie. Ministro del- ^i^ jj g^n Pancrazio. Residenza a- 
le Finanze nei ministeri G'C^itti e bituale: Ancona. 
Fortis e del Tesoro nel Gabinetto 

Gioflàtti (1906). Eletto deputato del MANCA DELL'ASINARA Sta- 
Cò4<]iefiio di Niioceiia per le legida- nislao, pubblioititii. Nato a Sa«-ari 
ture XX, XXI e XXII. Pubblicò, il 4 febbraic 1865. E' r^idattoie del- 
ira altro: Del Parlamentarismo; la Tribuna, Critico drirumatico. Ha 
Del principio sovrano nella eostitu- pubblicato: Fif/urinc di Sardegna, 
zione degli Stati, eoe. Hesidenza a- nelle Cento città d^ Italia; Le città 
bituale: Catania, di Sardegna; Scoperta di una com- 
•Rfl- A T^n A •ft.T A r^- pngnia dialettale e altre uubblioi- 
MAJORANA Giuseppe, avvoca- ^^^j ^ ^j^j^ica e storia teatrale. 
t(X Nato a Caiania. Weato in Residenza abituale: Roma. 
l^glge nell Una versi ta di Cataniju, 

dove è professore ordinàrio di eco- MANCINELLI Luigi, composi- 

ncnuia politdioa. Eletto deputato del tore e direttore di orchestra. Nato 

Collegio di Paterno. Legislature a Orvieto il 25 febbraio 1848. Stu- 

XX, XXII. Ha Dubiblioato numerosi dio a Firenze con lo Sbolci, profee- 

lavori di statistica, eoonomia e di- sere famoso di violoncello, e col 

ritto. Residenza abituale: Catania. Mabellini. Diresse VAida a Roma 

— 160 — 



M 



nel 1874. Dal 1881 al 1885 fu diret- 
tóre del Liceo muaicalo di Bolo- 
gna o maestro di cappella in San 
Petronio. Scrisse gli Intermezzi 
sinfonici per ila Cleopatra di P. 
Coesa; la Isora di Provenza; Ero 
e Leandro; un oratorio, Itaia, ecc. 
Residieinia, abituale : ***. 

. MANGIGLI xVfincHenzo. Direttore 
geoienaile nel T amministrazione del 
Debito pubblico al Ministero del 
Tesoro. Ck>mmendatore -deir Ordi- 
ne dei SS. Maurizio e Lazzaro. 
Grand'ufficdiale della Corona d'Ita- 
lia. Reai'denza abituale: Koma. 

MANDOLESI Padlo, questore». 
Nato il 2 apnle 1851. Ispettore g^ 
nerale di 2^ cLaistse al Ministeiro 
deUrintemo. • Cavaliejre dell'Ordine 
dei SS. Maurizio e Lazzaro. Cava- 
liere della Coroffia d' Italia. Resi- 
denza abitujale: Roma. 

MANFREDI Filippo. Laureato 
in giurieprudenzia. Direttore capo 
divisone al Ministero ,di Grazia e 
Giustizia e dei Culti. Ufficiale del- 
l'Ordine dei SS. Maurizio e Laz- 
zBtno- Commendatore della Corona 
d'Italia. <Sua residenza abituale: 
Ronva. 

MANFREDI Gdusetppe, ingegne- 
re. Deputato del Collegio di Ca- 
stel San Giovanna nelle legislature 
XV [I alila XXII. OReeidenza abi- 
tualle : Piaceoizia. 

MANFREDI Giuseppe. Nato a 
Oortemagigiore (Piacenza), nel 1825. 
Laureato in legge. Fu dittatore di 
r Parma nel 1859, e deputato per Mon- 
I ticelli alla Camera di Torino. E' 
Y professore onorario nella facoltà di 
r giurisprudenza nella R. Università 
l di Parma. Procuratore generale di 
I Corte di Cassazione. Nominato se- 
I natore del Regno il 16 novembre 
1 1876. Gran cordone della Corona 
\. d'Italia. Residenza abituale : Fi- 
renze. 

MANFREDI Manfredo, .atrchi- 
tetto. Conseguì iil secondo piremio 
nel concorso .pel monumento a Vit- 
torio Emanuede II in Roma. Fa 
l parte della Commissione oonserva- 
trioe dei monumenti a Vemeatia, 
dove è pur direttore del R. Isti- 
tuto di Belle Arti. Cavaliere Mau- 
1 riziano, «wnmenidiatore della Coro- 
} na d'IbaJia, ufficiale della Istruzio- 



ne jKubblfoa di . Francia. Residenza 
abituale : Venezia. 

MANFRJN Giovanni, avvocato. 
Nato a Tezze di Conegliano (Tre- 
viso), il 10 gennaio 1866. Laureato 
in giurisprudenza neli' Università 
di Padova, l'anno 1877. Fu presi- 
dente della Commissione di prima 
istanza isui redditi di, ricchezza 
mobile e fabbricati; della Comm's- 
sione censuaria di Oderzo; sindaco 
di Oderzo; membro del Consiglio 
di amministrazione dell'ospedale di 
Oderzo. E' consigliere e deputato 
provinciale di Treviso. Commenda- 
tore della Corona d'Italia. Cava- 
liere dell'Ordine di Takowo. Resi- 
denza abituale: Oderzo, 

MANFRIN conte ?narchese Pietro, 
agronomo. Nato a Castione (Tre\'ÌBo) 
di famiglia veneziana, nel novembre 
1827. Si laureò in legge a Pisa, du- 
rante l'emigrazione, nel 1850. Fu nel 
1848-1869 volontario per l'indipen- 
denza italiana: emigrato politico; 
segretario di Terenzio Mamiani, 
Quintino Sella e Urbano Rattazzi; 
funzionario nel Ministero dell'inter- 
no; collaboratore del commissario 
regio di . Treviso nel 1866 ; deputato 
al Parlamento per Oderzo e Pieve 
di Cadore in 4 legislature; Questore 
della Camera e prefetto di Venezia, 
1880. Nominato senatore del Re^no 
nel 1879. Delle sue molte pubblica- 
zioni storiche e d'ordinamento so- 
ciale ricordiamo : Il sistema munt- 
cipale inglese e la legge comunale 
italiana: Il Comune e V individuo; 
L*aholizione delle decime; I veneti 
salvatori di Roma; Gli Ebrei sotto 
la dominazione romana^ ecc.. ecc. 
Residenza abituale: Roma. 

MANFRONI Camillo, storico. 
Nato a Coni il 13 giugno 1863. 
Professore di storia 'moderna nel- 
l'Ateneo piadovano. Ha molte e no- 
te pubblicazioni. Cavaliere mauiri- 
ziano e della Corona. d'Italia. Re- 
sidenza abituale: Padova. 

MANGANELLA Raffaele, Lau- 
reato in giurisprudenza. Direttore 
generale (ope«re idrauliche) presso 
•ili Ministero dei Lavoiri pubbliod. 
Ufficiale dell'OixJine dei SS. Mau- 
irizio e Lazzaro. Commendatore 
deiUa Corona d'Italia. Residenza a- 
bituale : Roma. 



- 161 — 



Vk 



MANCIAGALLI Antonio. Nalo 
a Morlar» il li Sfiugno 1841. Te- 
nento generale. Fece I* caniiiagnu 
del 1860. l«i>eito,-e di artigliar.» lia 
costa ila fortezza. Commefldatoce 
deri'Ondtne dei SS. ilauwziu e !«>- 
mro. Grand' ufiÌM«lt* della Cinvinii 
d-Iiulial iledng'lie l»r 'e Utuglie 
cVeli' IrtUipundi™»» d Italt». ^roce 

servizio miìdiiare. Residenza abitua- 
le : Roma. 

MANGIAGALI.I Luiai. Nato a 
Mortara nel 1843. Fu deputato a 
ParUmenlo TiSWOliale dal IMO al 
1903. Fu consigliere comunale di Mi- 
Lana. E' owetnco di gran fima. Se- 
Tialore del Regno. Reaidenza obiiua. 
le: Milano, 

MANGILI Cesare, finaniicic. 
Fi^opHetario di una grainJe Lasa 
di Miediiioni, jtresidonte liei V,°"' 
aiglLo superiore dalla Banca <1 Ita- 
lia, preeid»nt« d fiinditoce dei>e 
duo Società di twtMÌgaiwine sui la- 
M. Ganda. e Ma«guore ,i>reBidt>nte 
del Comitato GseaiOn-o dello Espo- 
BiEione di Milano (1906); Senatore 
del Regno. Coni menda ter e ddlft 
Corona d'ItaUa. eoe. Kesidenza a- 
bitualo : Milano. 

MANGILI Guglielmo Dii-fet'oje 
«inn diviaionB di 2.a classe alMi- 
^at^ra dei T«orO (Direzione de le 
GabelLs). Cavaliere doirOrdine dei 
SS. Maurilio e LainarO. . Commeri- 
datnPB .(lielilia Co^ma <t Italia- Rebi- 
flEmìia labltuale: Roma 

MANGIXELLI Domenico, pedi- 
iroBrista Nato a S. Bartolomeo in 
GMo (Benovonto). il 2J felAraio 



Jndaco di Napoli. Deputa o del 
CtJlegio di Lagonegro nelle legala- 
1 XXI e XXII. Residenza abi- 
le: Napoli. 

MANISCALCO. MUSTICA Ga- 
spare, ragioniere. l>ire«tore capodi 
raigionwia &I _ SJiiiis toro^ ^-'- '■"'"- 






.bblic 



yitìcLJ 



: doli" Ordin 



Mauriiiu e LaMWO. 
mcndatoua delia Coruiu d Italia. 
Residenza abituale: Roma. 

MANNA Gennaro. Nato ad Aqui- 
la il 26 aprilo 1B61. Libero dacenW 
d'istituzioni di Jir'tro romano aeU* 
II. Università il Roma. Fu aottoae- 
grcorio di Stato ali ietriuione cai 



Dunistra Baci:«lli. 



F>t 



nelli 



deputato 



._ XIX. XX. 

(ideiijia abituale : Roma. 

ilAXNl Giueeinpe. Koloipio. Na- 
to a Ei^renae, il M agosto 1.B;4. Dr- 
neaae il col|eu;io della Badi.i 6«3o- 
lana. E' el^oahle poeta. Entrò nel: 
l'Ordine j:Bla*ianiÌBjio jial 1859. Di 
lui riooi^ianm l'Ofsi . rari pi- 

me Vh re firn Kpioi-alia vana: 

1 Jlntuhmta d Sufoia, ecc., ecc. 

Rtsklenza aUtuale: Firenze. 

IIANXO b»r.inc Anfonio, stori- 
o e liibliografo. fissinolo iHrillu. 
tre baroD* CniDe|)[je. Fu oaiJiM.no 
ti artiglieria. E cAnmi<iSt.i lo d: 
!. M. il Re. pflr Ja (.'«naulDa arai- 
liea. membro deli'Ist tuta stotiCO 
luliano. dcirAocademJB realt? lei 
B Screnie, ecc.. eoe. Commi-ndiitorB 



Na|«l 



■ geogra 



„, „ _ „ Maiella. Fu profes- 
sore e direttore . della scuola nor- 
male di TiaiwJi. Resi-fcnza abitua- 
lo: Napoli. 

MANCINI Aifclfo, 8"ooato e 
Bcritrore. Nato i, Ii-sorno, il Z4 set^ 
tembre 1854. figlio *>l 'insigne pa- 
triota Antonio. Ha molte pubblica- 
zioni e alcuni buon: «liwii sul 
Gaetoaziì lilii «li pfconorae Ic^ fe«>e 
ronienaHe- Pmiilente del Cii 
filoloiriio e de Comutato livo: 
de'.la hiiilr Aliijliir.ri. Residenza 
libiluale : IJvomo. 

MANGO Camillo, avvocato 
; Ji3ta. E" ilato por qualche tempo 



ufRcifl 



di-lla 



, -Re^ilen 



\ia noi 1854. Membro effettivo del 
l'Istituto lombardo, ecc. ProtesBore 
di antropologia nel It. Istituto di 
atudi suiwriori a Fiirenze. e de- 
luiato iipr M<..,/;i dal 1865 al 18'6. 
S»natorc diil 1876, Delegato scienti- 
fico al CoDirrfK'* di Ilwliiio nel 
lEa3. Cavaliere teU'Online civile 
di SftToia, i!rffl.TidB ulTicialo dolla 
Corona d' lajia. eomme™lttfi>ie 
dei SS. Maurizio e Lazzaro, coin- 
mendatore lolVOirlino Bvodese di 
Gustavo Vasa oommcndaiorf del- 
rOrdine della Rosa del Brasile. Ha 
troppe pubbli ciu ioni per poterle ci- 



tare. Riguardano la medicina, la pa- 
tologia generale, l'igiene, la .psico- 
logia^ l'antropologia. Libri di viag- 
gi, libri popolari di morale e di po- 
li bica, romanzi, ecc. Ìie:ji'donza abi- 
tuale : Firenze. 

M ANTEGAZZA Vico, pubblici- 
sta. Nato a Milano. Già .rediattore 
del FanfuUa, corrispondente del 
Corriere della Sera di cui fu poi 
rcidattore capo; direttore <ieU7<a- 
lia di Milano, delia y azione di 
Firenze, eoe., ecc. Ha pubblicato 
importanti relaaiomi dei 6uoi mol- 
teplici viaggi all'estero. Ricordia- 
mo: Due mesi in Bulgaria; Da 
Mastaua a Saati: Al Montenegro; 
Maceéonia; L'altra sponda, eoe. 
Resiidens^ abituale : Milano. 

MANTICA Giusei>pe. Nato a 
Reggio Calabria. E' dottore in 
legge e in lettere, professore ordi- 
nario neiristituto sui^eriore femmi- 
nile di magistero a Roma. Debutato 
del Collegio di Cittanova nelle le- 
gislature XXI e XXII. Residenza, 
abituale: Roma. 

MANTOVANI Dino. letterato. 
Nato nel dicembre 1862. E' pro- 
fessore di lotte-re italiane nel Li- 
ceo MtaetìkÌTno D'Azeglio e dottore 
aggregato doU'Urìivowità di Tori- 
no. Élogaffite conferenziere. Cava- 
liere della Corona d'Italia. De' 
euoi scritti citiamo: Lagune; Xo- 
relle; Lettere provinciali ; Favole 
d'amore; Passioni illustri. e un 
lavoro sul Poeta soldato Ippolito 

Nievo. Rerìidenza abituale: Torino. 

MANZI Raffaele. Nato a Vena- 
fro (Canit)obasso) il 13 maggio 1857. 
LfFiciale commissario nella R. Ma- 
rina. Imbarchi sulle resrie navi C'«- 
racciolo, Garibaldi, Kridano, Mo- 
rosi ni, Lepanto. Tenente colonnello 
commissario. Capo reparto al Mini- 
stero della marina. Cavaliere della 
Corona d'Itialia. croce per anzianità 
di servizio, medaglia d'Africa. Resi- 
denza abituale : Roma. 

MANZOTTI Luigi, coreografo. 
Nato a Milano il 2 febbraio 1835. 
Esordì alla ('aì,ohhiana come mimo 
nella Jncoronazìonr di Corinna; de- 
dicatosi poi alla coreografia vi ot- 
tenne grandi successi. Dei *uoi lavo- 
ri ricordiamo i balli: Excelsior; A- 
rnor; Pietro Micco, ecc. Residenza 
abituale: Milano. 



MANZUOLO Enrico. Direttone 
oai>o divisione al M.n:ste(ro delìia 
Real Casa. Uffioiale dell' Ordine 
dei SS. Mauriziio e Lazzajx). Com- 
mendatore diedUia Corona d' Italia. 
ReefidenzA ahituaie: Roma. 

MAPELLI Luig'i, organista. Na- 
to a Bellinzago milanese, il 10 ot- 
tobre 1856. Studiò nel Conseryatorio 
di Milano, vinse un premio ned 
primo concorso Sonzogno e altri 
premi conseguì a Catania, a Bolo- 
gna, a Firenze e a Roma. Ricor- 
diamo dello fsue composizioni : 
VAve Maria; 2 coro Santa speme 
su ])arole del Metastasio; la Mes^ 
sa di requiem, un «almo e la Pre- 
ghiera 8u parole del Giusti. E' 
professore d'organo e contjrappunto 
a Milano. Residenza abituale : Mi- 
lano. 

MARAGLIANO Edoardo. Nato a 
Genova il 1" gm^pno 1851. Laureato 
in medicina nell'Università di Na- 
poli nel 1871. Professore di clinica 
medica nella' R. Università di Ge- 
nova. Fu direttore della Clinica me- 
dica di Genova. Nominato senatore 
del Recno nel 19C0. Grande ufficiale 
della Corona d'Italia, ecc. Ha pub. 
blicato : Trattato italiano di j^^^^^^' 
già e terapia medica; Nuovi rimedi 
e nuovi metodi di cura, ecc. ecc. 
Residenza abituale : Genova. 

MARAINI Emilio. industriale. 
Deputato al Parlamento pel Colle- 
gio di Legnago nelle legislature XXI 
e XXII. Introdusse in Italia l'indu- 
stria della estrazione dello zucchero 
dalla barbabietola. Cavaliere del la- 
voro dal 10 luglio 1902. Residenza 
abituale : Rieti. 

MARANGONI Carlo, fisico. K«- 
to a Pavia, il 29 aprrle 1840. Ha 
molte ed importanti moonorie scien- 
ti fi: he. Libo.-o docente de meteoro- 
logia nell'Istituto superiore e di fì- 
sica e chimica nel Liceo Dante di 
Firenze. Residenza abituale: Fi- 
renze. 

MARANTONIO aiulio. Ispetto- 
re di 2.a olasse al Ministero del 
Tesoro. Cavaliere dell' Ordine dei 
SS. Maurizio e Lazzaro. Commen- 
datore della Corona d'Italia. Resi- 
denza abituale : Roma. 

MARAZIO Annibale, barone di 
Santa Maria Bagnolo. Nato ad Al- 
ba (Cuneo), il 2? jugfio 1S32. Lau- 



— 163 — 



j.rx 



reato in legge nell'Università di To- legio di Venezia II per la legìsli^ 

rino nel 1862. Fu segretario gene- tura XXII. Kesidenza abituale: 

rale dei Ministeri delle Finanze e Venema. 

^?.^ *?S2;*^ ^*^ dicembre 1878 al lu- MARCHI Pietro, naturalista. Na- 

^^'"^ n^Q^Jn ®. ??<^^*™®".*^ f^. ff^l^C to di 27 luglio 1833. E' pi^ide del 

bra 1879 al 15 eenn^io imj^Bhi- ^ istituto teonioo Galileo Gahlei 

netti Depretis Magliani). Senatore ^ i^^^rioato di zoolgia e anatomia. 

del R^^o ?*1 If S^^»j^° . i^^^^ con^parata nell'Ij^tituto superiore di 

deputato del Collegio di bamh.a p ^j^^^ ^^ ^^^ ^j.^^ ^ ^^ 

Bu^e«eavam«ìte del ^1^ ^' le oam,pa««e aiazionaJi. disegna chi- 

Oherasco ^^864.1890) pw ui^ipi le- ^^ ^^ Oonservaltoiiio femminile 

gjelature. Ga:ande ufficiaJe àmS^. .^, gg Aimunziata. Cavaliere 

Mauriz'i> e Lazzaro, grande utticialo -nauniaian/^ e AeUu. Cnr<mjL H^lfalia 

della Coirona d'Itala, comin-erad'a- ^-au^iaiamo e -delia <^OT<ma d Italia, 

aeiia vyiwji» uxua,ii«, V Hesidenaa abituale: Firenze, 
tore (della Legion d offiore. aetìi&t- 

tone capo del Diritto, dal 1854 al MARCHI Teiemaoo. Ispettore 
1858, e ftuoeessivamente direttore e «ient^ale amminastra^^ivo al Mini- 
profpirietario del giamiale dal 1858 stero delle Poste e Telegrafi. Cava- 
all'ottobre 1860. Direttore della liere dell'Oidiine dei SS. Maurizio 
Monarchia Nazionale, fondata dal e Lazzaro e dell'Ordine della Co- 
Centro siniBiro "piemontese dalla fi- ronia d'Italia. Res-idenza abituale: 
ne del 1861 a tutto il 1863. Sta seri- Roma. 

vendo im'apera sul Governo parla- a/t at>/^xjt n? 4xt \ -c^x _j; 
mentare in Ita;lLa. Residenza abi- ^ARCHIAFAVA Ettore, medi, 
tuale- Roma oo-chiururgo. Nato a Roma nel gen- 
li-r A*n AfTfTT* j. T?^ ♦„««*« -Vof^ "^^^ ^^'^- Professore di anatomS* 
M ARAZZI conte Fortunato, ^ato ^^i .^^ nell'Univerrsdtà di Ro- 
a Crema 1119 luglio 1851. Insigne pa- ^^^ Sembro d^i Ui.noei e della Ao- 
triota. S9ldato in Algf^a»..P^» .^PJ' oademria ddl medicina, eoe., ecc. 
tano. QY»'5^l-80Ì^\*e"^Pl^??^"^-t- Commendatore della Coro-aa d'Ita- 
taha «el 18^3. Membro di Commis- j.^ Residenza abituale: Roma. 
Bioni parlamentari. E maggior gè- ^ 
nerale. Eletto deputato del Collegio MARCHIANO Domenico. Lau- 
di Crema dalla XVI alla XXII le- reato in ingegneria. Direttore ca- 
gislafcura. Sottosegrebairioalla guer- pò drivisione c^ Ministero ded La- 
ra neil Gabinetto Sonmiino (1906). vori pubblici. Ispettore capo. Ufl5- 
Cavaliere della Corona d'Italia, alale dell'Ordine dei SS. Maurizio 
Ha tpubblioato lavori : Sulla insur- e Lazzaro. Commendatore della Co- 
rezione parigina nel Ì871; Il con- rona d'Italia. Rtesidfenaa abituarle: 
tingente unico e le sue conseguen- Roma. 
ze; 'sul sociallismo, eoo. Residenza tv* Ar>nxiTOTrk r>« i i:^ i- 

abituale: Roma. ^^^^?^^^^^ xPt''^'' a Y^^'"^' ÌT 

,,,„^^^^„ ». j- XT "'<^ chiiruTigo. Nato ad Arena (No- 

MARCACCI Artuo-o, medico. Na- vjura), il 4 agosto 1869. Laureato in 

to a Piiea il 28 marzo 1855. Cava- medicina e chirurgia nelil'Universi- 

fliere mauriziaioo e della Corona tà di Pavia l'anno 1892. Consiglie- 

d'Italia. Autore di ireputatia.%ime r© comunale e assessore municipa- 

memorie ecieaitifiohe, president-.» le di Novara. Residenza abtuale: 

della facoltà d'i medicina e chimi- Novara. 

ca e .professore di fisiologia umar t,*.t,^^^tx ai,- ^t ^ 

na nell'Ateneo pavese. Residenza MARCONI Adolfo. Nato a Tren. 

abituale: Pavia. *0' "®^ .18^5. E' consigliere della 

TI* A T»riT7T T r\ i. n- ì j- Coorte di appello e professore di 

MARCELLO conte Girolamo, di diritto civile nella Università di 

antica nobalrsaima famiglia che con- innsbruck. Residenza abituale : Inn- 

ta più di un doge. Nato a Venezia, sbruck 
ha servito per molti lanni nella ma- 
rina militare, arrivando al grado di MARCONI Edoardo, magistrato, 

capatane di corvetta; ora si occu- Coneigiliere della Corte di Caseazio- 

pa di agricoltura, di istituti di be- njO'di Firenze. Cavaliere dall'Ordine 

neficenza, e 9r>eeialmente dell'as- dei SS. Maun^imo e Lazzaro e deil» 

.■ifitenaa d'egri! emigranti .italiani Coarona d'Italia. Residenza abituv 

all'estero. Eletto deputato del Col- le: Firenze. 

— 164 — 



M 



MARCONI Guglielmo. Nato a 
Bolognia. Ittiventore del Telegrafo 
Beinaa fi:li. CominieindatoFe della Co- 
iTODia d'Italia. GaTaliare dei lavoro, 
26 ottobre 1902. Membro del Can- 
«iglio eqperioire d«i lavori pubblioi. 
Reeidenaa abituale : Londra. 

MARCORA Giuseppe, avvocato. 
Nato a Milano il 14 ottobre 1841. 
Laureato in legge nell'Università 
di Roma. Fu consigliere comunale 
a Milano. Consigliere di molte 
pubbliche amministrazioni. Relatore 
di parecchi progetti di legge. Pre- 
sidente della Camera dei deputati 
(1904 e 1907). Eletto <kiputato di 
Sondrio nelle legisllature XIII alla 
XXII. Abbiamo di iul alcune rela- 
zionì .polititohe >e <amininÌ6trative. 
Res-ideazia abituale: Roma 

MARENCO Roniualdo, musicista. 
Nato a Novi Ligure ij 1® marzo 
dell'anno 1841. Esordi come violi- 
nista, poi si rivelò compositore 
scrivendo un ballo : Garibaldi a 
Marsala. Fu per vari anni diretto- 
re d'orchestra pe' balli della Scala. 
Compose alcune opere, come . Lo- 
remino de* Medici; I Moncada, 
ecc., e i balli: Amore ed Arte; I 
sette vecrati caratali. Tentazione, 
ecc. Residenza abituale : Milano. 

MARESCA Eugenio, medico 
chirurgo. E' deputato del CoUes'io 
di Ostiuni da due legislature, la 
XXI e la XXII. Residetnza abitua- 
le : Ostuni. 

MARESCALCHI Alfonso, pub- 
blicista. Nato a Bologna l'anno 
1851. Fu (impiegato al Ministero 
dell'Interno, all'ufficio della Stam- 
pa. Fu deputato di Boloigna II nel. 
le legislature XIX, XX e XXI. 
Pubblicò uno studio sul divorzio. 
Residenza abituale : Bologna. 

MARESCALCHI GRAVINA Lui- 
gi, avvocato. Nato a Piazza Arme- 
rina (Caltanisetta) il 14 luglio 1857. 
Laureato in legge nell'Università 
di Catania. Fu consigliere provin- 
ciale e membro del Consiglio pro- 
virnidiale soolastioo. e oooupa vari 
lufikiil amministrati v^i. Fu deputato 
del Collegio di Piazza Arm^^riina 
«nelle legislature XIX. XX e XXI. 
Residenza abituial<c : Caltanir-xsetta. 

MARGHIERI Alberto, avvocato. 
Nato a Napoli, dove è professore 



ordinario di diritto commerciale 
nella R. Università. Eletto deputa- 
to del Collegio di Amalfi. Ha pub- 
blicato importanti e note monogra- 
fie giuridiche. Residenza abituale: 
Napoli. 

MARI Erasmo, Industriale, assai 
benemerito per gli. specialii. proces- 
si da lui inventati nella selezione 
delle semente dei bachi da seta. E' 
cavaliere del Lavoro dal 5 giugno 
1902. Residenza abituale: Ascoli 
Piceno. 

MARIANGELI Domenico. Nato 
a Aquila, lil 4 magerio 1831. Fu pro- 
poeto a Foggia il 27 maggio 1882; 
promosso quindi a Trani e a Bar- 
letta il 16 gennaio 1893; nominato 
patriarca latino di Alessandria il 
di 8 gennaio 1898. Residenza abi- 
tuale : Roma. 

MARIANO Raffaele, filosofo. 
Nato a "Caputa il 5 settembre 1840. 
Già professore di storia della Chie- 
fA nell'Ateoieo napolitano. Ricordia- 
mo,, tra i molti suoi scritti, gli stu- 
di su Augusto Vera e sul Machia- 
velli, la Storia della "Chiesa; Sul- 
la filosofia della religione; Rosmi- 
ni e la sua condanna; Giordano 
Bruno, eoa, eoe. Resfidenza abi- 
tuale : Fiirenze. 

MARINI Pietro. Nato il 24 feb- 
braio 1850. Maggior generale. Co- 
maindante la bri-corata 'Val t»*»! 1 i na . Uf- 
ficiale dell'Ordine dei SS. Mauri- 
zio e Lazzaro. Commendatore della 
Corona d^ Italia. Croce d'oro per an- 
zianità di servizio m/ilitare. Resi- 
denza abitualie: Milano. 

iMARINUOCI Vincemzo, ragio- 
niere. Nato il 23 marzo 1836. Diret- 
tore capo divisione di 1* class© al 
Ministero di Agricoltura, Industria 
e Commercio. Ufficiale e cpmmen- 
datore dell' Okrdine da'la CJorona 
d'Italia. Residenza abituale: Roma. 

MARINUZZI Antonio, avvocato. 
Nato a Palienmo, dove è stato as- 
sessore e sindaco, e si s^^gmalò co- 
rno segretario generale dell'Esposi- 
zione nazionale. E' consigliere co- 
munale e deputato del Collegio di 
Palermo II, per le legislature 
XVII. XXI e XXII. Residenza a- 
bituale : Palermo. 

MARIOTTI Filimpo, letterato. 
Nato ad Apiro nelle Marche. Fu 



— 16^) — 



.M 



) 



debutato al Parlamento e sottoee- 
gj-etario per l'istruzione pubblica. 
Aocademiico de' Linicei, senatore 
del Regno, cavaliere dcJl'Oixiine ci- 
vile di Savoia, oonaiigliere di Sta- 
to. Delle soiie pubblioazioJii ricordia- 
mo : Dante e la statistica delle lin- 
gue ; Il suffragio universale ; i Iti 
cordi di Maurizio Buf alini di cui 
fu segretario ; le traduzioni; rlpìle 
orazioni di Demosteoic ed Eschino; 
un oemio storico %\x\V Oratorio dtlla 
^Madonna della Tosse di Firenze, 
discorsi politici» studi ararniinistri- 
tivi, eoe., ecc. Si deve a lui i'I tra- 
Biporto delle salme di 'Rosaini p di 
l^uc<;inot<ii nel Panthéon di Santa 
Croce. Re^ikienza abituale: Roma. 

MARIOTTI Giovanni. Nato a 
Pairmia ili giorno 1° magigio 1850. 
Laureato in legge nell* Università 
db Parma l'anno 1873. rHtrettor© del 
R. JVIu«<>o di antichità e degli ©ca- 
vi di VeUeia. Sindaco d^ comune 
di Parma da quindici anni. Fu pve- 
eidente della R. Deputa^óone di Sto- 
ria Patria. Membro della Com/ni:«- 
sione conservatrice dei monumenti. 
Scoio di varie «locadcmie^ ecc., ecc. 
Nominato senatore del Regno il 21 
novomibre 1901. Fu deputato del 
Colle<g)io di Parma nella legisilatiuTta 
XV. Commendatore d'ella Corona 
d'Italia. Pia pubblicazioni varie di 
etoiria, archeoloi^ia e numismatica 
fra le quali ricordiamo la Storia 
della Begia Università di Parma; 
Relazioni varie intorno ad opere di 
risanamento della città di Parma; 
Costruzione di case popolari, ecc., 
ecc. RepcVlenaa abituale : Parma. 

MARIOTTI Ruggero. avvocato. 
Nato a Fano l'anno 1852. Laureato 
in leggo nell'Università di Roma. 
Occupa cospicui uffici nelle princi- 
pali amministrazioni cittadine. E- 
letto deputato del Collegio di Fa- 
no nelle leg slature dalla XVI al- 
la XXII. Residenza abituale: Fa- 
no. 

MARONGIU Eugenio, notare. Na- 
to a Siniscolla (Saseari). ili 6 novem- 
bre 1870. Laureato in legge nelTU- 
Diversità di Cagliari l'anno 1895. 
Fu consigliere comuTnule di Sini. 
scola. E' ona dopnitato provinciale 
supplente di S»as*:ari. Re-id^nza ahi- 
tualp : Siniscola. 

MARRE' Nicolò. Direttore capo 
A'visicjic di 1* da 69 lafl Mimisteio 



delle Finanze (Demanio). Ufficiale 
deirOrdiiie dei/ SS. Maurizio e 
Lazzaro. ComiiKMulatore della Coro- 
na d'Itidìia. Ri^^idenaa abituale: 
Roma. 

MARSENCO BASTIA Ignazio, 
avvocato. Nato a Saluzzo l'anno 
1854. Laureato m legge nell'Univer- 
sità di Torino. E' vice-presidente 
onorario del Tribunale civile e pe- 
nale. Fu giudice istruttore nel Tr- 
bunale di Torino, ed è segretario 
della Giunta delle elezioni, sottese, 
gretario del Ministero dell'Interno 
col Fortis (1905). Eletto deputato 
del Collegio di Vigono nelle legi- 
slature dalla XVIII alla XXII. Re- 
sidenza abitualo: Torino. 

MARTEL Luigi. E' precidente 
della Camera francese di commer- 
cio a. Roma. Residenza ab'tuale • 
Roma. 

MARTINELLI Giacomo. Nato il 
giorno 8 giugno 1853. Direttore <^ft- 
po divisione al Ministero deii'In- 
temo (Divisione X). Cavaliere del- 
l'Ordine dei SS. Maurizio e Laz- 
zaro. Commeriidatore della Corona 
d'Itniia. Rceiiidenza a/bituale: Roma. 

MARTINELLI Michele. Nato il 
22 novembre 1852. Maggior gene- 
ralo Comandante la brigata Brcecia. 
Ufficiale dell'Ordine dei SS. Mau- 
rilio le Lazzaro. Commiendatore 
della Corona d'Italia. Cicce d'oro 
per anzianità di servizio miliitenTe. 
Res'denza ajbituiale : ]^a)K>U. 

MARTINELLI Sebastiano. Nato 
a Lucca, ci 20 agosto 1848. Appena 
venticinquenne entrò nell'Ordine di 
S. Agostino, e con^pì a Roma gli 
studi teologici. Fu ordinato sacer- 
dote il 4 marzo 1871, e l'anno dipoi 
ottenno il grado di lettore in filo- 
sofia. Generale dell'Ordine agosti- 
niano; consultore della Inquisizio- 
ne; arcivescovo titolare di Efeso; 
regerente la Delegazione apostolica 
degli Stati Uniti di America; car- 
dinale del titolo di S. Agostino» 
ecc. Sua residenza abituale: Ro- 
ma. 

MARTINI Alessandro, enologo. 
Comproprietario della famosa Dit- 
ta Martini e Rossi di Torino, che 
è la principale esportatrice del ver- 
mouth. Cavaliere del Lavoro, 5 
firiu^no 1902. Residenza aBituale: 
Topino. 



— 166 — 



MAUTINI Emidio, filologo. Na- 
to il 9 novembne 1852. Membro 
d<»ria Società roaio di Napoli, ca- 
Yaliero mauiiziano e della Corona 
d*lttaJii;a. Ha pubblicato, tra &ltro, 
La vita dei (Jreci; Catalogo dei 
mss. tjrtci dille Bihliottchc italia- 
ne ; Vatalog-o dei mas. tjrtci della 
Bibliotfca Ambrosiana, ecc. E' bi- 
bliotec^ario caupo a. Nai)ol:, nella 
Nazionale. Residenza aDituale: Na- 
poli. 

MARTINI Ferdinando, letterato, 
pubbliclliRta e uomo politico tosca- 
no. Nato a Moi.«3U'maiai..o (Lucca) 
il 30 luglio 1841. Fu pvofcissore 
nella «cuoia normale fommi'nile d.i 
Ve^x?elii, e nell-a masohile <li Pisa. 
Segrota-rio generale al Ministero 
<lella istruzione jmbblioa nel 1884- 
86. Màniistro dell'istruzione noi Ga- 
binetto Gioì itti dal 1892 al 1393. Fu 
I>eir Aisurl anni gxDvtM'natore della Co- 
lonia Eritrea. Deputato pel Collegio 
di Pescia dalla XII Leprislatura. 
Dottore onorario vlell'Umiveisità ui 
Padova. Accademico corrisfìonde^nr 
te <WCia Crusca, Fondò a Roma il 
Fan falla della Domenica, la Dome- 
nica letteraria e II (jiornale dei 
bambini. T.'a le ?ue moilte pubbltca- 
zionr letterarie e teatrali ricordiia^ 
mo : Memorie di Giusepi^e Giusti; 
L'Affrica italiana; Di palo in fra- 
sca ; Fra un sigaro e Valtro ; Pec- 
cato e penitenza. Commedie: Chi 
sa il giuoco non l" insegni; Il peg- 
gior passo è quello dell'uscio; La 
riprra, eoe. Ha pubblJoato pure no- 
to\x)ll'i studi di cràt:c« letteraria e 
s»torioa, ecc., ecc. Residenza abi- 
tuale : Roana. 

MARTINI Giaicomo, avvocato. 
Nato a Verona VS nove:nbre 1874. 
Laureato in legge nell' Università 
di Padova l'anno 1897. Assessore 
del comune di Verona. Residenza a- 
bituale: Verona. 

MARTUOCI Giu9ep,pe, composi.- 
tore, pianista e direttore d orche- 
stra. Nato a Capua, il 6 gennaio 
1866. Studiò nel Conservatorio di 
Napoli. Diresse per alcuni anni il 
Liceo musicale d Bologna. Delle 
suo opotre ricordiamo : un Concerto 
in si bemolle; un Trio in mi be- 
molle; una sonata per violoncello; 
una S'in fonia in re minore, cele- 
brati^sime. Re~.:d.nza abituale: Na- 
poli. 



MARTUSCELLI Enrico, magi- 
stmato. |L'ousigj.i<o^& a>lla Co.rte d«i 
Conti. ^'ommondatore dell'Ordine 
dea SS. Maurilio e Lazzaro. Cava- 
li. re dc'.la CoiTona d' Italia. RcrÌ- 
deriza abituale : Roma. 

MARZI Demetrio, storico. Na- 
to a C<»cina di Lanciano (Pistoia), 
liei 'novembre dei 1863. Licenziato 
in paleografìa .nell'Istituto superio- 
re <li Firenze. A.xjhivista nel r. At- 
chi'vio di Stato, cav. del Merito di 
Filippo il Miagmanimo d'He««e- 
Da-rmostadt, Ha notevoli tPubbli- 
cazioni. Retrideciza abituale : Fi- 
renze. 

MARZONI Luigi, ingegnere. Na- 
to a Novara il 26 ottobre 1860. Lau- 
reato in ingegne-ria civtJe ncvll'U- 
niversità di Torino l'anno 1876. Ex 
funzionario ferroviario. Consigliere 
comunale e assessore municipale di 
Novana. Cavaliere della Cotona d'I- 
' toiia. Residenza abituale: Novara. 

MARZOTTO Gaetano, industria- 
le. Aprì un:i piccolo lanifìcio; ha 
ora granidi staibillmenti per la tes- 
situra deJla lana, nei quali lavo- 
rano oltre duemila operai. E' cava- 
liei-e del Lavoro dal 21 dicembre 
1902, Rcisidunza abituale : Valda- 
gno. 

MARZOTTO Vittorio .Emianue- 
le, industriale. Nato a Valdagno 
(Vicenza) ; è proprietario di un 
grandioso lanificio. Eletto deputa. 
to dtl Collegio d'i Va. dagno nelle 
les:i>*lature XXI e XXll. Re<sidenza 
abituale : Valdagno . 

MASCAGNI Puetro, musicista. 
Nato a Livorno, il 7 dicembre 1863. 
Studiò a Milano nel Conservatorio, 
fu direttore di una compagnia di 
operette e della Socctà filarmonica 
di Cerignola presso Foggia. Nel 
1888 vinse, con Cavalleria rusti- 
cana, il concorso indetto dal Trct- 
tro illustrato deJ Sonzo-gno. pel 
quale editore compose poi l'Amico 
Fritz, i lìantzau^ Silvano, Ougliel. 
mo Batcliff, Zanetto, le Maschere^ 
Iris e V Amica. Diresse per alcuni 
anni il liceo mueicale Rossini a 
Pesaro. DVettore della Scuola Mu- 
sicale Nazionale a Roma. Residen- 
za abitu-aJe : Roma. 

MASCIA Giuseppe, medico. Na- 
to a San Severo (Fogsria). Laurea- 



— 167 — 



to neir Uni vera: tà di Napoli. Ha 
ragguandevoli uffioi nelle anunmi- 
Btnaaiopi locali. Fu deputato del 
Colleg-io di San Severo inelle legic 
slatuTO XX e XXI. Residènza a- 
bituale: Sain Severo. 

MASCIANTONIO Pasquale, av- 
vocato. Imputato del Collegio di 
Gessopalena, per le legislature 
XXI e XXII, Residenza abituale: 
Gasoli (Chieti). 

MASCIONE Gaetano. Nato a 
Campobasso il 15 marzo 1855. Rap- 
presentante la « Fondiania Vita e 
Iiicendio ». Fu aaseesore munioipalo 
e Presidente della CommJsaione di 
Ricchezza mobìlie. Già /precidente 
del civico ospedale. E' attualmente 
assessore delegato. Cavaliere della 
Corona d'Italia. Residenza abitua- 
le ; Campobasso. 

MASCQI/) Emanuele, magistrato. 
Consigliere^ della Corte di Cassa- 
zione di Napoli, caTaliere d-ell'Òr- 
dine dei SS. Maurizio e Lazzaro 
IJfficiale della Corona d'Italia. Re- 
sidenza abituale: Napoli. 

MASDEA Edoardo, tenente ge- 
nerale deil fee/nio ntavisile. Nato «1 
23 luglio 1849. Membro ordinario 
del Consiglio superiore di Marina. 
Commendatore dell'Ordine dei SS. 
Maurizio -e Lazzaro. Grand'ufficia- 
le deJJa Corona d'Italia. Residenza 
abituale : Roma. 

MASERA Domenico. Direttore 
capo divisione di 2.a classe alla 
Corte dei Conti, dayaliere dell'Or- 
dine dei SS. Mauriaio e Lazzaro e 
della Corona d'Italia. Residenza a- 
bituale : Roma. 

MASI Emesto, letterato e sto- 
rico. Libeno docente di «toria mo- 
derna 'aiir Istituto (superiore di Fi- 
renze, professore di storpia del Ri- 
Borgimiento n<*illa 'Scuola di scienze 
poci-ali. già alto funzionario al Mi- 
niistei-o d'Istruzione pubblica, prov- 
veditore agli studi, commen'datore 
della Corona d'Italia. Dellie sue 
nnolte e note pubblioazionii ricor- 
diamo: Stìidi e ritratti; Parrucche 
e sanculotti nel secolo XVIII; La 
Monarchia di Savoia; Memorie di 
F. Banali i; Carlo Gozzi e la com- 
media delVarie, aTtióolii, conferen- 
ze, ecc., eoe. Residenza abituale: 
Firenze. 



MASI Giorgio, magistrato. Pre- 
sidente di sezione della Corte di 
Cassazione di Roma. C<»nmendatore 
dell'Ordine dei SS. Maurizio e 
Lazzaro. Grand' ufficiale della Co- 
rona d'Italia. Residenza abituale: 
Roma. 

MASI Saverio, avvocata. Nato 
a Piana dei Greci (Palermo). E- 
sercita molti e ragguardevoli pub- 
blici uffioi a Palermo. E' deputato 
del Collegio di Monreale. Residen- 
za abituale: Palermo. 

MASI Tullio. Nato a Lugo il 19 
marzo 1853. Laureato nella scuola 
d'applicazdono di Torino. Maggior 
generale, comandante la brigata 
Ferrara. Ufficiale diefil' Ordine dei 
SS. Maurizio e Lazzaro. Commen- 
datore d'eXla Corona d'Italia. Croce 
d'oro x>®r anzianità di servizio mi- 
litare. Residenza abituale : JEloma. 

MASI Vincenzo. Nato ji 19 giu- 
gno 1849. Direttore capo divisione 
di l.a daase ci;l Ministero della 
Pubblica istruzione. Ufficiale del- 
l'Ordine dei SS. Maurizio e Laz- 
zaro. Commendatome della Corona 
ix' Itali a.'. MedagH le cctmmemor ative 
delie oajmpagne dell'Indipendenza 
d'Italia. Rei?idenza abituale: Roma. 

MASINI Giulio, medico chirurgo. 
Nato a Certaldo. Appartenne al 
parb'.to socialista fino da giovinet- 
to, quando l'Internazionale si tra- 
piantò in Italia. Ha 51 anni, ed è 
laureato in medicina dal 1874. Fu 
medico condotto a Certaldo, poi 
specialista d'ibaro esercente a Ge- 
nova- dove dal *93 è professore per 
le malattie degli orecchi, del naso 
e della gola, nell'Università. Elet- 
to deputato del Collegio di Empoli 
nella XXII legislatura. Ha molte 
pubblicazioni. Residenza abituale: 
Genova. 

MASSALONGO Carlo, botanico. 
E' direttore del giardino botanico 
o /pnofeasore nella Università di 
Ferrara. Ha molte pubblioazioint 
scientifiche, e lin collaborazione col 
Levier un naturale studio eopra / 
funghi della 'provincia di Ferrara. 
Residenza abituale : Ferrara. 

,MA>SSAL0NGO Roberto, medi- 
co-chirurgo. E' a/uboi-^ di apprezza- 
\e memorie scientifiche. Professore 
aggregato di patologia medica ape- 



— 1C8 — 



ivi 



<5ialc nella R. Università di Pado- veraifcà di Posa. Fu eletto m rag- 

va. Cavaliere delia Corona d'Ita- gruardevoli uffici in Firenze e a L.uc- 

lia. R^denza abituale: Padova. oa. Eletto deputjaJto del collegio di 

GajpaaMior^ per le legisilatusre AIA, 

MASSARUCCI conte Alceo. Na- xx. XXI o XXII. Re-ideiiza abd. 

to a Terni nel gennaio 1832. Pre- tuaJle: Lucca. 

bidente del Compitato Nazionale per „„,„^,^,^tr t> a i itì.ì. -^ 
le guerre dell'indipendenza. Con8Ì- MATTEUCCI Raffaele Vafctono^ 
gliere comunale e provinciale di N-ato a Sunigaglia nel 1846. Si ad- 
Terni. Sindaco di Terni. Direttore dottoro m sojenze naturali a Na- 
del giornale r Avvenire d'Italia, poh e nella Lniveraita di Heidei- 
Presidente del Comfc'zio Centrale dei berg si perfeziono ;nella petrogra- 
Veterani. Nominata senatore del fia e nella vulcanologia, scienze da 
Regno il 10 ottobre 1892. Commen- ^^i predidette. Tornato in Italia, 
datore della Corona d'Italia. Resi- comincio iper propano conto le ar- 
denza abituale : Roma. serraaioni 6u.l Vesuvio, del cui Oa- 

servatorio diverme poi, per con- 

MASSELLI Antonio, dottore in ocweo, direttole. .San note le sue 

medicina e chirurgia. Deputato del ben^ennereinze duranto Tulfeima eru- 

Collegio di San Severo nella legi- zione del Vesuvio (1906), E' libero 

filatura XXII. Residenza abituale: docente ne^lla Università di Nai)oli 

San Severo. e coimmendatore della Corona d*I- 

MASSIMINI Fausto, ragioniere, ^alia. Residenza abituale: Napoli. 

Nato a Brescia il'aano 1860. E' as- MATTIOLI Attilio. Nato V 8 

eessoro coniuna'le, ed esercita impor- ^ettemlbne 1848. Ma«'gior ^generaJe, 

tanti uffi.ci amministratvi nella sua comandante la IX brigata di ca- 

città. Eletto deputato del Collegio vallteria. Ufficiale dell' Ordiaie dei 

di Leno nellle legislature XX, XXI S,Q. Maiwizio e Lazzaro. Com- 

e XXII. Ministro delle Fimanze nel mendatore della Corona d' Itfljlria. 

Gabinetto Giolitti' (1906). Re|Mden- Medaglie per le battaglie dell'In- 

za abituaile: Brescia. dipendenza d' Italia. Croce d'oro 

MASSONE Emilio. Nato a Gè- ^r aoiziianità di servizio militare 

nova il 13 settembre 1848. Maggior Residenza abituale: Napoli, 

generale, comand'^/nte la brigata Ve. MAURICI DI CASTEL MAU- 

nezia. Ufficial'e dell'Ordine dei SS. RIGI marchese Ruggero. Nato a 

Maurizio e Lazzaro. Grand'uffióia- Palermo il 4 à^gosto 1843. Colon«iel- 

]e della Corona d'Italia. Ha la lo di fanteria in riserva. Fece le 

Croce d'oro per anzianità di servi- guerre dell'indipendenza italiana 

zio militare e varie altre onorifi- dal 1860 in poi. Vice-presidente del- 

cenae. <Residenza abituale: Catania, ja Croce Rossa; grande ufficialo 

Ti/rArr-CT»T 1? u I mauriziano. Fu deputato del colle- 

MATERI Francesco Paolo av- • ^. ^^^^^ ^ Mozzano per le le- 

Tocato. Nato a Grassano (Potenza) %^^^^^^^^ XII, XIII, XIV, XV, 

L*""'' ^^.%^^^^^.^\o mgmnspru. ^vil. XX e XXL Ha la medaglia 

denza nell Università di Pisa. Fa ^j ^^j^^ militare e dei benemeriti 

partA den Consigho /pravmciaJ^ di ^^^^ ^^j^^^ pubblica. Residenza a- 

Basihcata, fu segretario del Con- y^^^^^ . 3 j ^i Lucca, 

gresso delle Opere Pie in Napoli. ^ 

ecc. Ha bonificato 30 ettari di ter- MAURY Eugenio, oriundo fran- 
reni incolti. Elotto deputato del oese, staMbilitop-i a Foggia e Cerino- 
Collegio di Tricari«'o ner le lecr"- la. Commerciante. Esercita cospicui 
slature dalla XVI alla XXII. Cava- uffici a Cerignola. Fu deputato del 
liere dei SS. Maurizio e Lazzaro. Collegio di Foggia, per le legisla- 
Cavaliere del Lavore. Scrisse un ture XVII, XVIII. XX e XXI. Re- 
libro sull'Assistenza pubblica in sidenza abituale : Cerignola. 
Francia. Residenza abituale: Na- MAZZA Bartolomeo, industriale. 
^ * Proprietap'o di una delle più im- 
MATTEUCCI Francesco, avvoca- portanti ca«e di commercio del ce- 
to. Nato a Lucca il 26 maggio 1847. rallo a Torre del Greco, con suc- 
Laureato in legope nella Regia Uni- cursale a Lipsia. Cavaliere del La- 

— 169 — 



MAZZA Ftanecico. N*lo a Ri- 
vuiazzaJio il 25 ottobie 1S41. Te- 
netiM gener&le. Prette parte all& 
csmiia^iiai del 1S6&. CoiaundMii» in 
dtvlB;cno ili Roma (X\ II). Coiii- 
meoàaÀore tlell' Ordine dea 
Uauriao e Lazzaro. Grand'uf 
k. derlla Corona .d'Italia. (.Voce 



niliti 



'. t<x, R^denza abi. 



l'&i 






gitto 



i dopo una condanna a mor- 
te. Perdette' un braccio in. lui duci- 
lo con Vico Mauteyazza. Fu depu. 
tato del Collcj^io di Roma I, celle 
legislature XIX, XX e XXI. Regi- 
doma abituale: Roma. 



ù> 1344. Laurealo nel I tini 

Napoli. SinJaco della* aua Isola, fa 

ed I-itituto naimletano. Fu dentila- 
(o del Collegio <li Pozzuoli nelle le- 
B;isUtuFe dalla XVII alla SXI. Re- 
aìdenza abituale : Napoli. 

MAZZI Curio. Nato a Siena il 
2 luglio IB49. Laureato in giuri- 
■prudenza nell'Uni versi tà di Siena 
l'anno 1870. Archiviata paleograFo. 
Sot'io di varie Accademie. Entrò 
nello Biblioteche nel gennaio 138ò. 
Reaw per vari anni la Vallieelliana 
di Roma. E' KittobibliotecaTÌo nella 
Medicea Laureniiana di Firenze. 
Delle sue varie pubblicazioni sto- 
riche, bibl ograchc o d'erudizione 
ricordiamo lo studio su La Con- 
grega de' Batzi: sul Burchiello. 
■ullo Slrainino da Siena sulle 
Carte di F. Giordani nella Lauren- 
liana, ecc. In collaborazione con 
G. L. Passerini ha pubblicato Vn 
drernnin di bìhliografia danlfii-a 
(ISSO-ieOO). Residenza abituate: Fi- 

MAZZINI UbaLlo. storico. Malo 
aOa SpeEiia il 3 dicembre ' 1868. 
Fondò con A. Xwi Ì1 Oioi'HaU 
itOTirn e iniemrio diìla Liiiarin. 
Ha buone i>uibblioazioni. E' laurea- 
to in legge. Alla S|(eiia dirige la 



MAZZITELLI j^chille, N*to il 
30 marzo 1845. 'lenente «enerale. 
Prese pane alla campagna .del 
1366. Comandante la divisone di 
Perugia iXVlU). Linciale dall Ur- 
dimi dai SS. Maurizio e Lazzaro. 
Granduttitiiale del.j Corona d'ita- 
.tlagli.' del- 



lia. .MwliK'i^e iper le 
J" Indipendenza d'Italia, 



R<;a:(k'nza 



ab.tU3l 



Pe- 



MAZZiOTTI Matteo, avvocato. 
Nato a. Celso sul tiirlenlo iSalerno). 
Tanno 1B4G. Laureato nell'Uni ver- 
si ti di Napoli. Si adoperò mollo 
per far sistemare regolarmente gli 
impiegati straordinari delle Poste 
e Telegrafi. Solcoacgretario di Sta- 
to alle Posto o TelegraG. Eletto 
deputato del Collegio di Torchiara 
nelle legialature dalla XV alla 
XXII. Residenza abituale: Roma. 
MAZZOCCOLO Enrico magidl^a- 
U>. RagidLJere di 2.a classe alla 
Corte dei Conti. Cavaliere deirOt- 
"Ine dei SS. Mfl.u.-lzio e Lazia.-o. 
ffioiale della Corona d'IteiJia. Rc- 
d^nzar ab.tìiale : Rocna. 
MAZZOLANI CaHo, barone, pa- 
izio Imoicse e Faentino, cittadi- 
3 bolognese. Nato a Fossombrone 
(Marche) provincia di Pesaro, il 6 
maggio 1829. Laureato in giuri- 
sprudenza nell'Università di Bolo- 
gna il 88 giugno 1852. Avvocato. 
Giudice, come conaigliere di Stato, 
al Tribunale Supremo di guerra e 
nkarina. Membro della Giunta prov- 

gaslia nel giugno 1859. dopo la 

1. Rientrato il governo pontificio 

1 posaeiso dellacittà, il Mazzolani 

>vè rifugiarsi nella Rcpubbl'ca di 

in Marino, perchè sottoposto a 

■ocpsso nolitico per delitto di lesa 

aesfA. Talo processo però non tu 

mdotto a termine pel felice in- 

■eaao, ne! settembre 1860, delle 

truppe italiane nelle Marche. Prp- 

idento di sezione del ConaiD-lo di 

Itato. Nominalo Fenntore del Re- 

eno il 17 novembre 1808- Orando 

ufficiale della Corona d'Italia, 

negdatore maurizìano. Residen. 

ib (ualc ; Roma. 



JM 



MAZZONI Guido, letterato e 
poeta. Nato a Firenze, nel giugno 
1869. Fu dieceipolo del D'Ancona a 
Pieia, dove si addottorò im lettere, 
e del Ctìiiduoci a Bologna. Insegnò 
lettere ital inaine neilT Ateneo di Pa- 
dova, quindi suoceese al BartoH 
nella oatt^^dra di lettoratujta ita- 
i^Iaiiia a Firenze, nell'Istituto di 
Btudi superiori. E' accademico e 
segretario della Cra'sca, cavaliere 
Maiuriziaoio, coimimendatoro della 
Corona d'Italia. Membro dc>l Con- 
siglio Superiore di pu-bblioa istru- 
zione. Ha molte e notissime pub- 
blicazioni. Resiidenza abituale : Fi- 
renze. 

MEARDI Fcrancesoo, avvocalo. 
Nato a Caaei (Pavia). Fanno I8-1O. 
Laureato nell'Università di Pavia. 
A Voghera occupa uffici ragguar- 
devoli nelle principali amministra- 
zioni. Eletto deputato del collegio 
di Voghera per le legislature dal- 
la XIII alla XXII. Residenza abi- 
tuale : Voghera. 

MEDICI Francesco, avvocato. 
Nato a Bianco Gerace (Reggio Ca- 
LabrfLa), l'anno 184(r Compi i suoi 
mandati con fiducia e stima negli 
uffici a lui affidati sia come s'nda- 
co e come presidente del Consiglio 
provinciale. Nominato senatore del 
Regno il 7 giugno 1886. Commen- 
datore della Corona d'Italia. Resi- 
dcTiza abituaJe : Reggio CalabrÌA. 

MEDICI Franaesco, ingegnere. 
Nato a Asti il 25 aprile 1847. Fu 
ispettore ai colossali lavori in Ro- 
ma coll'imprera del frtitello mar- 
chese del Vascello. Eletto deputa- 
to del Collegio di Ov glio per le 
legislature dalla XIX alla XXII. 
R<esidlanza abituaile : Torino. 

• MEDICI Luigi, marchese del Va- 
scello, ingegnere. Nato a Castello 
D'Annone (Alessandria), il 20 giu- 
gno 1836. Nel 1866 lasciò il posto 
d'ingegnere per combattere con Ga- 
rihaid'i. Attenade a. costruzioni fer- 
roviarie, ecc. Nominato senatore 
del Regno il 21 novembre 1892. 
Residenza abituale : Roma. 

MEDIN ocinte Antonioj lettera- 
to. Nato a Padova di 6 aprile 
1855. Delle sue opero ricordiamo: 
La profezia del Veltro; Un falso 
Jacopo da Carrara a Firenze; Ca- 



ratteri e forme della poesia storico' 
politica italiana sino a tutto il se- 
colo XVI, eoe. E' libero docente 
all'Università, pTofeseore di lettere 
'italiane nell'Istituto tecnico, segre- 
taTÌo dell' Accadami a di scienze^ 
lettere e arti, ecc. Residenza abi- 
tuale : Padova. 

MEDOLAGHI Salvatore. Fu i- 
fiti>ettore generale alla Cassa depo-^ 
siti e prestiti al Ministero del Te- 
soro. Commendatore deU'Ord.nedei 
SS. Maunizio e Lazzaro. Cavaliere- 
deQla Corona d'Italia. Residenza a- 
bituade : Firenze. 

MEL Isidoro, avvocato. Nato a> 
San Fior di Sopra (Treviso). Già 
avvocato fiscale militare. E* depu- 
tato del Collegio di Vittorio da 
sei legislature. Ha pubblicato pre- 
gevoli e notise^imi commenti ^ ai 
codici militari e al diritto positivo 
penale italiano. Residenza abitua- 
le : Roma. 

MELANI Emilio. Ragioniere ge- 
nerale al Miai/'etero «d?»] Tesoro. 
Comameindatoire deH'Ordi'ne dei Sanii 
Maurizio e Lazzaro. Cavaliere del- 
le. (Corona d'Italia. Residenza abi- 
tuale : Roana. 

MELCHIORRE Giuseppe, ma- 
géatrato. Constigliene della Corte di 
Cassazione di Firenze. Cavaliere 
dell'Ordine dei SS. Maurizio e 
Lazzai'o e della Corona d' Italia. 
Residenza abituale: Firenze. 

MELE Emidio, com^merciante. 
Nato a Giffoni. Plroraietario dei 
grandiosi Magazzini italiani di Na- 
poli, dove lavorano più di mille 
operai. Nominato cav. del Lavoro 
il 6 maflrs» 1902. Residenzia abitua- 
le : Naipoli. 

MELI A Carmelo, professore. E* 
addetto commerciale italiano pres- 
so la posta austriaca, ufficio ili 
Poi^a. CaN-ail'iere deill'Ordine della 
Corona d'Italia. Residenza abitua- 
le : Costantinopoli. 

MELIS Ernesto. Direttore capo ' 
divisione di 2.a classe al Ministero 
del Tesoro (Cassa d'epo«iti e pre- 
stiti). Cavaliere dell' Ordine dei 
SS. Maurizio e Lazzaro. Ufficiale 
della Corona d'Italia. Residenza a- 
bìtuale : Roma. 

MELLI Elio, industriale. Nato 
a Ferrara il 6 luglio 1849. Proprie- 



- n; — 



jyi 



tarlo di stabilimenti per T industria 
deJ legname nel Veneto e in Au- 
stria. Consigliere comunale e pro< 
vinciafle e di adire ipubbliohe ammi- 
nistrazioni di Ferrara, ecc. Eletto 
deputato del Collegio di Comiac- 
chio nelle legislature dalla XIX al- 
la XXII. Residenza abituale: Fer- 
rara. 

MELODIA Giovanni, lettera<to. 
Nato a Palermo, il 13 ottobre 1874. 
In^segna lettere italiane a Catianla, 
nel R. liioeo Spedalieri. Professore 
aggregato all'Università. Ha molt» 
«tudi, Sipeoiaknente danteschi, e £ra 
gli ailtrì un ampio commento della 
Vita Nova. Residenaia abitual-e: 
Oatamiiia. 

MELODIA Niccolò. Nato a Alta- 
mura C Bari) l'anno 1835. Combattè 
con Garibaldi. Poi fu diplomatico 
addetto al Ministero degli Esteri. 
Fu deputato e segretario della Pre- 
sidenza. In Altamura occupa rag- 
guardevoli uffici. Nominato senatore 
del Regno il 10 ottobre 1892. Com- 
mendatore della Corona d'Italia. Re- 
sidenza abituale : Altamura. 

MENAFOGLIO marchese Paolo. 
Nato a Modena il 1° ottobre 1846. 
Fu sindaco della sua città dove oc- 
<cupa uffici ragguardevoli nella pub- 
blica amministrazione. Deputato di 
destra pel Collegio di Modena dal 
1895 al 1903 E' senatore del Regno. 
Residenza abituale : Modena. 

MENASCI Guido, letterato e 
pubblicista. Nato a Livorno nel 
marzo 1867. Laureato lin giurii^ru- 
•denza a Piaa. Ha molto viaggiato 
airestero. Collaboratore della Tri- 
buna, del Secolo, do^W Illtutrazione 
italiana, eoe. Ha pub'blìoato alcuni 
volumi di versi, articoli di critica 
d'arte, ecc. E' brillante oonlerein- 
ziere. Inse^gna letteratura francese 
nell'Istituto teonioo di Livorno. Re- 
sidenza abitiuaJe Livorno. 

M END AI A Vincenzo, consiglie- 
re della. Corte di ApWlló di Napo^ 
li. Eletto deputato del Collegio di 
Chiaramonte per la legislatura 
XXII. Residenza abituale: Napoli. 

MENESTRINA Francesco. Nato 
Trento nel 1871. Insegna prece- 
civile coU'incarico dell'inspgna, 
del diritto commerciale e 
iario, nell'Università di Inn- 




sbruck. Residenza abituale: Inn- 
sbruck. 

MERCADANTE Nicodò. Diret- 
tore capo divisione di l.a clastfd al 
Ministero del Tesoro (Direzione 
generatile). Ufficiale dell'Ordine dei 
SS. Mauriaio e Lazzaro. Commen- 
datore della Coronila d'Italia. Com- 
mendatore dell' Ordine di Franceeco 
Giuaeipipe d'Austria. Residenza abi- 
tuale : Roma. 

MERCI Cesare, avvocato. Nato a 
Firenze, dove esercita l'avvocatura 
e occuipa importanti pubblici uf- 
fici. Deputato del Collegio di Fi- 
renze IV, nelle legislature XXI e 
XXII. RIeeidonaa abituale: Fi- 
renze. 

MERCURI Ruggero. Nato il 4 
aprile 1848. Direttoore capo divisio- 
ne di l.a classe al Ministero della 
Guerra. Ufficiale dell' Ordino dei 
SS. M)auirizio e Lazzaro. Commen- 
datore della Corona d'Italia. Re- 
denta abituale : Roma. 

MERELLO Luigi, industriale. Na- 
to a Genova il 12 marzo 1849. Pro- 
grietario di molini a Spezia e a 
agliari. Fa parte d'importanti am- 
ministrazioni commercali ed indu- 
striali a Genova. Membro del Con- 
siglio d'amministrazione della Ban- 
ca d'Italia di Cagliari, ecc. Deputa- 
to del Collegio di Lanusei dalla le- 
gislatura XVII alla XXI. Residenza 
abituale : Cagliari. 

MERITANI Giovanni. E' nato a 
Sanguinetto in provincia di Vero- 
na. Studiò in America l'emigrazio- 
ne italiana, in patria si rese bene- 
merito promuovendo e aiutando l'i; 
stituzione di Casse rurali, asili di 
campagna e sodalizi agricoli. E- 
letto deputato del Collegio di Iso- 
la della Scala nella XXII legisla- 
tura. Residenza abituale: Sangui- 
netto (Verona). 

MERLANTI EGISTO, commis- 
sionario. Nato «a Portomaggiore 
(Ferreria), »ii 15 dicembre 1852. Di- 
rettore della Banoa di Portomag- 
giare. Consigliere della Camera di 
commercio. Assessore del comune e 
deputato pirovinciale. Residenza a- 
bituale : Portomaggiore. 

MERLO Giuseppe, avvocato. Na- 
to a Canelli (Alessandria), il 14 
giugno 1851. Laureato in legge nel- 



— n^ — 



l'Università di Torino l'anno 1875. 
Fu vtce-pr«tors di Ciunelli. E' at- 
tmJmeate deputato provinciale di 
Alesiaadria. Cavaliere delia Coro- 
na d'Italia. Residenza abituale: 
CaneUi. 

MEELO Ildebrando. Nato a Ve 
oeida, il 28 febbnaio 1356. l^aureato 
in giurisprudenza nell'Uni reraità di 
Pado™ l'anno 188a Lictmzialo in 
economia poLitioa dalla R. «^aola 
Bupei-iore di oommenoio in Vene- 
zia. Fu ooniniiHBarìo distrettuale a. 
PortogruuQ e e, CMoggia e com- 
- ■-- straordinario a Soriana 

VaUolunga e PiaiM | 
capOBeiione di li 
OLa^se DAI niinistero dell'Intoni'.-. 
Cavolieire ufficiala della corona d'I- 
lalia e cavaliere mangiano. Ha 
ntalt« pubblioazioni in materia ani- | 
ministrotiva. Resid^^nia abituai", i 

MERRY DEL VAL Raffaele. Na- 
to a Londra, d'illustre caaa apagnuo- I 
la, illOottobre 1865. Studiò sotto ' 
padri Gesuiti a Bruxelles, nel S 
minario di San Cutberto in Inghi 
tetra, e quindi a Roma, dove ai lai 
' ". gregoriana. El 



'instane. Nell'Abruzzo Chietino ha. 
vu,rij uffici aromi nibto^ti vi. De- 
jjutato di Chieti per quattro legi- 
slature. Nominato aena^re del Se- 
gnu il 10 ottobre 1892. Grande uffi- 
cialo. Reaidenia abituale: Chieti. 
MEZZANOTTE Camillo, awo- 
Chieti il 3 febbraio 



1B49. 



'■P^ 



Armerina. K' 



■ la 






dall'Università di 

Ottawa nel Canada. Prelato consul- 
tore della CongregBiioeie dell'Indi- 
ce; prcsidemta «iella Acoadomia eo- 
olesisatica; aToi'veRioo'vo titolare <l|i 
Nioea; p[i>8egre.tBno e poi segre- 
tario di Slato di Pio X; oardinale 
(U Senta Chiesa col titolo di Santa 
Praaeede. Residenza abituale : Ro- 

MESSINA Giuseppe. Nato il 18 
dicembre 1845. Maggior generaJe. 
Coraandamte deJ Genio alla Spezia. 
Uffloiaae dell'Ordine dei SS, Maa- 
Tisio e I^azaro, Commendatore 
ddlla Corona d'Italia. Qtocb d'oro 
ooo corona ipeir anzianità di servi. 
mo militale. Residenza ^tuale: 
Speaa, 

MEZZACAPO Guido, marchese di 
MonteroBBO. Nato a Napoli nel 1860. 
Laureato in giurisnrudenza nell'Uni. 
Tersità di Napoli l'anno 1882. Fu 
deputato del Collegio di Amalfi nel. 
le legislature XX e XXL Residenza 
abituale ; Napoli. 



Lgliere conumaJe e proviThCJoHe a 
:-ti. Pres, del Oonaiglio di discL 
,...a dei. pnxninatoiri. Eletto dep. 
del Collegio di Chieti nelle le^islB. 
turo della XVIII alla XXII. Ha 
pubblioato memorie giuridiche e 
relazioni parlamentari. Residenza 
abituale: Chieti. 
I MEZZETH Filippo, magistrato. 
Secretano general» sJla Corte dei 
Conti. Ufficiate dall'Ordine dei SS, 
I AlBunzjo e Lazzaro. Commendftto- 
i-a dejJa Corona d'Italia. Residen- 
za a.bituaJo: Roma. 

iUOHELANGELI Luigi' Alee- 
Sflniidro, ^reoiGta. Nato a Jeai nei 
1845. Già professore di liceo e di 
lettore greadie nell'Ateceo bologne- 
Bo. loeegina attuiaJfnejite storia oom- 
(laruta «ielle dingiie daasiohe Del- 
l' .*\u?jieo di MeSBi-na. E' autore di 
Dioitt pubblicazioni di letteratura 
greca e di uno studio Sul ditegni>. 
ilrl/'Ia/emo dunteico, Hes''Jon» a- 
Iii t 11 n,le : ìSeaónB. 
MICHIEL conte Luigi. Nato » 



. Fu 



nell'ami 

?. Nominato senatore del Regno- 
.. 5 novembre 1866, Commendatore 
della Corona d'Italia. Residenza at 
le : Venezia. 



Mie e t^egrafi. Direttore genera- 
■. Commendatore dell'Ordine deli 
lì. M&urizio e lAzzaro. Caraliece 
•Hill Corona d'Itaha. Residenza a> 

IIILESI Giovan Batdistia. Nato- 
Lsn-ere sul lago d'Iseo, nel 1865. 
perfezionò negli studi all'estero. 
a insegna filosofia teoretica nel- 
Ueneo di Roma. Completò le dot- 
ine di Augusto Comte nel campo- 
ilo t'ico- sociologico e politico ed 
plico le scoperte di Galileo sulla 
Hvilà alta biologia. Fu inviato a 
Purigi rappresentante dell'Italia al- . 



IVI 



l' inaugurazione del monumento ?i 
Comte. Delle sue pubblicazioni ri- 
cordiamo: La negazione del libero 
4irhitrio e il criterio del giusto net- 
la ricerca della legge sociale; L'evo- 
luzione studiata nel mstema delle 
sue cause; La riforma positiva del 
governo j^^rìamcntare ; La 'politica 
2V)9Ìtiva, ecc. Residenza aDituaie : 
Roma. 

MILESI Pietro, armatore. Nato a 
Genova. Fu garzone di salumaio e 
ora è proprietario di molte navi, 
anche di lungo corso. Nominato ca. 
valiere del lavoro dal 19 giugno 1902. 
Residenza abituale : Genova. 

MILIANI Giovan Battista, indu- 
«trialo di Fabriano. E' uno dei primi 
e più rinomati fabbricanti di carta 
in Italia. Deputato pel Collegio di 
Fabriano nella XXII legislatura. Ca- 
valiere del lavoro il ò marzo 1902. 
Hesidenza abituale : P'abriano. 

MILIANI Pietro, industriale. Ha 
<lue grandi cartiere, in cui lavorano 
170 operai. Cavaliere del lavoro dal 
10 luglio 1902. Residenza abituale : 
Pioraco. 

MILLOSEVICH Elia, astronomo. 
Nato a Vonezia, nel 1848. Ha suc- 
ceduto al Tacchini nella direzione 
d€<U'0..«erva>toTÌo e dt^'i Museo astro- 
nomico dcil Collegio Roim>ano. Mem- 
bro corni apond ente de' Lìncei, mem- 
bro dell'Istituto veneto, con&'gliere 
-della Società gooigrafica italiana. 
Vinsie^ insieme coi Raina, nel 1894 
il premio de' Lincei i>er T astrono- 
mia. Ha molte pubblicazioni. Resi- 
denza a.bituale: Roma. 

• MINESSO Leopoldo, awocuto. 
Nato a Treviso il 3 ottobre 1842. 
Lauxoato in g;iurit .jjrudensa noll'U- 
.niver.sità di Padova, 1' anno 1859. 
Fu consigi loro ed assessore del Co- 
mune di Treviso, consigliere e vi- 
ce presidente della Camera di 
commercio; consigliere provinciale 
dal 1881; Direttore della Banca tri- 
vigiana. E' attualmente presidente 
■ della Dpputaziaiie provinciale di 
Treviso. Grande ufficiale della Co- 
rona d'Italia. Commendatore mau- 
ri zi ano. Diresse, ixt alcun tempo, 
V Archivio domrsfico e il giornale 
La Provìncia di Treviso. Residen- 
za abituale : Treviso. 

MINISCALCHI - El^lZZO conte 
io. Nato a Verona il 2 settem- 






bre 1344. Laureato in legge nella 
UiLÌivere.ità cHi Padova. Combattè, 
pefr la indii>effidenza d'Italia, contro 
gli austriaci, e compiè mólti atti 
di vtulore. Hia pairte ned le pp'moipa- 
li amministrazioni cittadiije. Eletto 
denxitato dei CoHeg-io di BardoJino 
dalla XV alla XXII legislatura. Ha 
la medaglia d'argento al valor ci- 
vile- Residenza abituale : Verona. 

MINOCCilI Sahatore, sacerdote 
lett^^rato. Nato a Ragg-ioii nei Co- 
3t(ntino, da 20 agosto 1869. Ha viag- 
giiiato in Russia, Siberia e Cina per 
&t.udiawn'i le condlisDioni degli operai 
itai'iami. Dirige una .rrvieta da lui 
fondata di Studi reìigiosi. Fondò 
pur la Hiv, bihl. italiana. Ha mol- 
te e note pubblicazioni. Resndenza 
abituarle : Fironzie. 

.MIOLA Alfonso, letterato. Nato 
nel marzo del 1844. Ma molte pub- 
blioa:iiane di critica e bibliografia. 
Dirige la Bibl'ijoteca univeraitaria di 
N»ix)li. Cavalliore della Corona d'I- 
tadia. Rffiàdenza abibuale : Napoli. 

MIRA Francesco, avvocato. Nato 
a Milano nel 1861. Già socio mode- 
rato del Circolo popolare; assessore 
comunale. E' ufficiale territoriale de- 
gli Alpine., e cavarìiere doll:i. Corona 
d'Italia. Eletto deputato di Milano 
III nella XXII legislatura. Fu sot- 
toroisrretario all'agricoltura col Mal- 
vezzi ne»l Ministero Fortis. Residen- 
za abituale : Milano. 

MIRABELLI Enrico. Ispettore 
centrale tecnico al Ministero delle 
Poste e telegrafi. Cavaliere del- 
rOrdiine della Corona d'Italia. Re- 
sidenza abituale : Roma. 

MIRABELLI Roberto, pubblicista. 
Nato in Calabria. Eletto deputato 
del Collegio di Ravenna I nella le- 
gislatura XVII e dalla XX alla 
XXII. Residenza abituale: Napoli. 

MIRABELLI Ernesto. Nato il 19 
a])rile 1850. Maggior generale, Co- 
n*andanle la brigata Abruzzi. LTffiu 
cialo deiU'Ordine dei SS. Ma-ufizio 
e Lazzaro. 'Com ni en datore dall'Or- 
dine della Corona d'Italia. Croce 
d'oro per anziianità di serviaio mi- 
'litare. eoo. Residenza abituale : 
Sassari. 

MIRABELLO Carlo. contr'am- 
miraglio. Ministro della marina. 
Nato il 17 novembre 1847. Cava- 



— 174 



xvx 



iiere deirOrdino militare di Savo- 
ia. Commendatore dell' Ordine dei 
SS. Maurizio e Lazzaro. Gran Cro- 
co dell'Ordine delia Corona d'Ita- 
lia- Croce d'oro per anzianità di 
Servizio militare. Residenza abi- 
tuale : Roma. 

MIRANDA Gktetamo. pubblioista. 
Nato a S. Anastasia (Na^x^li), nel 
1863. Fondò La Tavola rotonda. E' 
redattore dal JJon Marzio. Residen- 
za abituale : Napoli. 

MIRANDOLI Giovanmi. Nato il 
23 settembre 1845. Maggior gene- 
rale. Di.retto:>e- generale dei servizi 
Amministrativi ad Ministero della 
Guerra. Ufficiale dell' Ordine ded 
SS. Maurizio e Lazzaro. Commen- 
datoire delia Corona d'Itaila. Me- 
daglie 'per le battaglie dell'Indi- 
[>endenza d'Italia. Croce d'oro per 
«wnzian'ità dii servizio militare. Re- 
sidenza abituiaile: Roma. 

MIRTO-SEGGIO Pietro, agrono- 
mo. Nato a Momreale (Palermo), il 
25 maggio 1839. Fu sindaco della 
sua citta. Partecipò ai moti liberali 
del 1860. Ha una fattori»a premiata 
per i suoi vini. Eletto deputato del 
Collegio di Monreale dalla XVI li 
alla XXI legi^lacura. Cavaliere del 
(lavoro. Residenza a4>ituale: Pa- 
'lermo. 

MOCENNI Staniislao. Nato a Sie- 
n-a, il 21 marzo 1837. Generale nel- 
la riserva. Già deputato di Siena e 
ministro della guerra. Grande uffi- 
c'f&ìe (mauriziano e Gran Cordone 
del'la Corona d'Italia. Presidente 
della ;Regia Aocad©mi.a dei Rozzi. 
Re«>id'cnza abituale: Siena. 

MOLA Filippo. Nato il 27 mag- 
gio 1844. Laureato in ingegneria. 
Cai)0 divisione al Ministero della 
Marina. Cavaliere dell'Ordine dei 
SS. ]Vlaiurizio e Lazzaro e della Co- 
rona d'Italia. Residenza abituale: 
Roma. • 

MOLFINO Emanuele. Laureato 
in giurisprudenza. Direttore gene- 
rale del fondo per il oulto e ded 
fondo di beneficenza e religione 
nella città di Roma. Ufficiale del- 
l'Ordine dei SS. Maurizio e Laz- 
zaro. Commendatore della Corona 
d'Italia. Residenza abituale: Ro- 
ma. 

MOLMENTI Pompeo. Nato a Ve- 
nezia nel 1852. Laureato in legge 



nell'Università di Venezia nel 1873. 
Insegnò lettere italiane a Venezia e 
Padova. CoLabomtore di diiveirsi 
giornali. Fece parte della Giunta 
a Venea'a, ecc. Fu presidente déllA 
Società bibliografica italiana e socio 
ordinario dell'Istituto veneto. Elet- 
to deputato del Collegio di Salò dal- 
la Xv'II alla XXII legislatura. Ha 
molte e notiissi<me pubblioaziioni fra 
le quali la monumentale Storia di 
Venezia nella vita privata. Residen- 
za abituale : Moniga del Garda. 

MOMO Carlo. Nato il 12 lugttio 
1846. ^Magigioir generale, oomaoi- 
dante dell genio a Verona. Ufficiale 
déll'Ordiine dei SS. Maurizio e Laz- 
zaro. 'Conunendatore deHia Corona 
d'ItiaLia. Ha varie medaglie e la 
croce d'oro con corooia per anziani- 
tà d'i servizio militai-^e. Residenza 
abituiaUe : Vc^ronai. 

MONACHESI Augusto, magi- 
stMoito. Keteiendario di 1^ classe al- 
ia Corte dei con tu. Ufficiale del- 
ll'Qrdine dei SS. Maurizio e Laz- 
zjaro. Comimendatoire della Coro«n» 
d'Italia. Residenza abituale: Roma. 

MONACHESI Tito, musicista 
Nato a Roma l'anno 1851. Fu al- 
lievo del maestro Ramacciotti. E* 
professore di violino nel Liceo 
musicale di Roma; consigliere del- 
l'A-ccademia di S. Cecilia; primo 
violino del Quartetto di S. M. la 
Regina Madre. Cavaliere della Co- 
rona d'Italia. Residenza abituale: 
Roma. 

MONACI Emosto, filologo. Na- 
to a Soriano (Roma), il 20 febbraio 
1844. Dottore in gi.urisprudenza. 
Professore di storia comparata di 
limgue e l-etterature neo latine nel- 
l'Ateneo romano. Acoademico dei 
Lijncei. Ha molte note pubblicazio- 
ni filologiche, paleografioÌLe e stori- 
che. Accademico della Crusca. 
Commendatore della Corona d'Ita- 
lia. Residenza aibltuale: Roma. 

MONELLI Vittorio, avvocato. 
Nato a FinaJe Emilia il 3 agosto 
1860. S)i addottorò in leggo a Mo- 
dena nel 1881. E' metmbro della 
Giunta .provinciale anuministrativa, 
a3.=jessore anziano dell Comune di 
Modena e deputato provinciale. Se- 
gretario del Consiiglio di di.sciplina 
dei procuratori. Residenza abituale: 
Modena. 



— 175 — 




iVl 



\- 



MONETA Ernesto Teodoro, pa- 
triota e puibblicistja. Nato a Mila- 
no, il 20 settembre 1833. Già diret- 
tore del Secolo; paresideinte della 
Società per la Pace, umione lom- 
barda; direttore della Vita inter- 
nazionale. Prece parte, giovinetto, 
alla dnsunpezBon» delle cinque gior- 
nate e combattè varie campagne 
peff l'indipendeinza italiana. Resi- 
denza abituale : Milano. 

MONI Onorato. Naio il 5 di- 
cembre 1848. Tenente generale co- 
mandante la divisione di Perugia. 
Fu direttore dell'Istituto geC(grafico 
militare. Cfficdaie dell'Ordine <^i 
SS. Maurizio e Lazzaro. Grand' utn- 
càaie della CoaxHia d'Italia. Meda- 
glie fper le battaglie dell'indipen- 
deoza d'Italia. Croce d'oro con co- 
rona pec ajizianità di servizio mi- 
litare. Residenza abituale: Firenze. 

MONTAGNA barone Francesco, 
industriale. Nato a IMarigliano 
(Caserta). E' stato deputato del I 
collegio di Caserta. E' deputato 
del Collegio di Acerra da cinque 
legisJature. Residenza abàtuale: 
Roma. 

MONTANI Caxlp, pubblicista. 
Nato a Saluzzo (Cuneo), 1*8 no- 
vembre 1868. Segretario al Ministe- 
ro di Pubblica Istruaione. Redatto- 
re del Don Chisciotte, dei Folchct. 
io e del Fracasèa; fondatore e di- 
rettore del Travaso delle idee. Ha 
pubblicato e psubblica aj^.iooli, dise- 
gni, carioatunre nei priinoipali gior- 
nali italiani. Residenza abituale: 
Roma. 

MONTAUTI Giovanni, baiichie- 
re. Deputato del Collegio di Pietra- 
santa. Residenza abituale : Lucca. 

MONTEALEGRE RafFaele. Na- 
to a S. José (Ostarica). l'anno 
1850. Fu educato in Inghilterra e 
in Frane: a. A Roma dal 1871 si 
pose a studiar pittura, quindi in- 
traprese la carriera consolare. E' 
console generale della Repubblica 
di Costarica. Commendatore della 
Corona d'Italia. Residenza abitua- 
le : Roma. 

MONTEOORBOLI Ennico, autore 
drammatico. Nato a Livorno, nel 
1839. Studiò a Mansiglia e a Parigi. 
De' suoi Iftivori ricoidiamo: A tem. 



pò; Sorriso; Donna Lavinia; Sul- 
la ria di Damasco, ecc., ecxx Resi- 
denza abituale : Fiorenzo. 

MONTEMARTINI Giovanni. 
Nato il 19 febbraio 1867. Direttop» 
capo divisione di 2. a classe ai Mi- 
nistero di Agricoltura, Industria e 
Conunereio. Sua residenza abituale: 
Roma. 

MONTEMARTINI Lui^i, dotto- 
re in scienze naturali. Nato a 
Montù Becoa;rda (Pavia). Ha inse- 
gnato botanica all' Univenòtà di 
Pavia. Eletto deputato del Colle- 
gio di Stradella .per le leràlature 
XXI e XXIL Residenza abituale: 
Pavia. 

MONTERUMICI RomoJo, inge. 
gnere. Nato a Venezia il 3 set- 
tembre 1848. Laureato in matema- 
tiche neLl' Università di Padova, 
l'anno 1869. Fu consigliere e depu- 
tato provinciale; sindaco di C^» 
bonera (Treviso). E' attualmente 
consigliere e deputato provinciale 
di Treviso. Commendatore della 
Corona d'Italia. Ha pubblicazioni 
varie sopra argomenti tecnico-am- 
ministrativi. « Residenza abituale : 
Treviso. 

MONT^EVER'DE Giulio, «ulto- 
re. Nato a Bisagno (Alessandria), 
i*8 ottobre 1837. Socio onorario di 
tutte le Accademie di beile, arti 
d'Italia; membro defll'Istituto di 
Francia, socio ordinario dcìle Ac- 
cademie imperiali di Berlino^ 
Vienna, Monaco, ecc. ^onarore del 
Regno dal 1889. Cavaliere del Me- 
rito civile di Savoia; grande ui&- 
ciale mauriziano e deua C.*orcaa d'I- 
talia e di Ordii ni esteri. De* suoi 
molti e ceflebrati lavori nùoordiia- 
mo: Jenner e il Oenio di Fran- 
klin, Residenza abituale: Roii:a. 

MONTI An<geIo, sacerdote. Nato 
a Soncdno. ii 31 gennaio 1861. C^ 
nonico della cattedrale di Cremo- 
oia. Proofessore eli eloquenza e let- 
tere italiane al Semina>nio : elegaa- 
tieeumo oratore e conferenziere. Ha 
ipubblicato, tra altro : La nostra 
letteratura: La questione sociale; 
saggi sul Poe, su Dante, eoe. Resi- 
denza eiibituade : Oremona. 

MONTI barone Carlo. Ispettore 
generale al Ministero di Grazia e 
Giustizia e dei Culti. Ufficiale de3- 
i'Ordine dei SS. Maurizio e Laz- 



— lift — 



x*n>. Comotendbtoi'e de.la Corona 
d'lciali&. Resilienza abituale: Roma. 
MONTI Giovamni. Nato il Z2 
maggio 1B60, DiiettoTS capo divi- 
aiime di 2.a oUase al Ministero 
dell» Guerra. UawaJiere dell'Ordì- 
ae dei SS. Maurizio « Lazzaro 
Ufiù^le della Corona. d'Italia, Re- 
aidenia aUkiale: Roma. 

SIOXTI nobile Gustavo, avvoca- 
to. Emigirato giovaniaaimo per ra- 
iiioiii politiche, nel 1864 prese par- 
te alla apediziooe in Val Ttompia 
comandata da Egisto Beiii; nel 
1866 combattè ooa Garibaldi nel 
Trentino; è stato eletto deputato 
dal Collegio dà Pordenone urtle le. 
gislatuPB XVII. XVIII, XXI e 
XXII. Resideoaa statuale: Porde- 

MONTI GUARNIERI Staniiiio, 
avvocato e pubblicista. Nato a Sx- 
nigallia nel mese di giugno 1867. 
Laureato iji le^ffe neil' Univewtà 
di Roma noi 1887. Fu redattore di 
vari giornali romani, Cornupon- 
dente della Oaiietta di Parma. 
Consigliere comunale e provinciale 
di Senigallia. Eletto deputato del 
Collegio di Seoigallr — "" '""• 



di Firenze, e di principali gjomsli 
'tate itaJiani. Redattore del 
lale n Mattmn. Ila nialtiwinie 
giibbblioazioni. Ricordiamo: / prodi. 
'eirsi ; L'origine delle rane tu. 
!,- Uomini e idee del Domani, 
eoe Residenza alatuale : Nft' 
poli. 

MOHCHIO atefajio, E' pceaiden- 
B delia Camera di commercio ita- 
nma a Ropgwio di Santa Fi (Re- 
pubblica Argentina), Residenza a- 
bituale: BoÙfìo di Santa Fé. 

MORELLI Ennoo. avvocato pe- 
nalista. Nato a Santa Maria C&- 
pua Vetere, dove eaen-ita 1& pro- 
icsBione con molto onore. E' depu- 
tato del Collegio di Santa Maria 
Camilla Vete<re da. quattro legisla- 
ture. Biaaidenza abituala: Santa 
Maria Capua Vetere. 

MORELLI Luigi, magi^rato. 
Consigliere <<elU Corte di Csìbs- 
liooe idi Ei-remie. CavulieniQ dell'Or. 
Jine dei SS. Maurizio e Lazzaco, 
USoi«J« dall' Ordine d«lLa Corona 
d* Italia. Residenza, abituale: Fi- 



XX, 



XXI . 



giornali, 



XXII. Hj 



Residenza 
iiigaMia, 

MORANDI Luigi. Nato a 
(Perizia), il IS dicembre 1844. 
reato nell'Uni reisità di Perugia. 
Feoe le battaglie con Garibaldi. 
Insegnò lettere italiano a Roma. 
neiriseituto tetmico a all'Univwsi- 
tà. Fu precettore di Vittorio Ema- 
nuele III. Fu deipulato del Collegio 
di Todi por le legislature XIX, 
XX e XXL Senatore del Rugn'> 
11905). Ha mdltisBÌine pubblicasionì 
awai note, tra le quali rioordiamo ; 
TediBione del Sonttii dd Btìli ; 
r., Infoia ai' 



■olio 1*0 San Laremio (HujfBllo), nel 
_'" io>n 17T ,,„! — 1„ ..:.,,n:-rL *-, 



dotto e forbi 



Todi Ipubbic*, 



Piato!*, 



.list», 

pili Tolte reia- 
bilancio della Istruzione 
sottosegretario e poi mi. 
ir le poste e i telegrafi, 
tero presieduto da Ales- 
rtis. Fu deputato di Pi- 
esenta ora il Collegio di 



■ di TU 



■io Kmanuele III. 
Eini& abi'tuale : Roma, 



mo. Nato a Brewia. Dottore in letr. 
Rc. Eletto deputato del Colleirio di 
Chiari nella legislature XX, XXI e 
XXII. Residenza abitualo: Roma. 
MOR.4SB0 Mario, letterato e 
pubblioista. Dottore in filoBofia e 
lettere. Collaboratore del Garzar co 



MOREIJJ DI POPOLO Alber- 
to, Nato il 4 dioMnbte 1844. Mag- 
gior generale, comandsnte la souola 
di s^iplioSBione di artÀglieirie e ge- 
nio e l'Aooademia nwlitare. Ufficiale 
dell'Ordine dei AS, Mauriùo e Laz. 
zaro. Commendatore della Ooròma 
d'Italia. Meda^je per 1« battaglie 
dell' Indipendcnis, d' Italia. Croce 
con cornina per anzianità da seirvi- 
aia nulitare. Residenza abituale: 
Torino, 

MORELTX) Vincenzo {Ratti- 
gnae), pubblicista. Nato a Bagna- 
rli Calura (Reggio Calabria), il 
di 11 luglio 1862. Lojureato in legga 
nell'Università di Napoli l'anne 



1883. Collabora lore dolila Tribuna. 
ha pubbiiioato: òtro/e; Leggendo; 
li Codice Jfenale Zanardellt {Ferri. 
Morello)] Pulviè et umbra; Nel- 
Varie e nella vita; Sibila (roonan. 
zo); L'energia letteraria; La fiotta 
degli emigranti (commedia). Ilesi- 
deoaiia abituale : Ùoma. 

MORENO Ottavio. Ha ami>L:iato 
e fatto Rotevolmoate prosperare le 
Officino nazioaali di Sa vigli ano, 
delle quali è d. rettore. Cavai ier^e 
del Lavoro, 8 marzo 1903. Residen- 
za abituale : Siavi gì iano. 

MORENO Vittonio, ooubr' am- 
mirag-iio. Nato il 15 settembare 
1849. Ufficiale dell'Ordine dei SS. 
Maurizio e Lazzaro. Commenda- 
tone dedala Corona d'Italia. Croco 
d'oro /pen* 25 anni di servizio mili- 
tare. Re&id€Qiza abituale: *** 

MORENO Raffuele^ . Presidente 
della Cameira italiana di (ommc.**- 
odo in TuniiBi. Cavaiiore della Co- 
iroona d'iPtalba. Reaùdenza abituale : 
Tuaisi. 

MORESCHI Bartolomeo. Nato 
B'I 16 imag!gio 1853. Ispettore al 
Ministeox) di agricoltura» industria 
e commeroio. Ufficiale dell'Ordine 
dei SS. MauTÌzio e Lazzaro e com- 
imendatoii^ della Corona d'Italia. 
Residenza abituale: Roma. 

MORETTI SORMANI conte Lui- 
gi. Nato a Reggio Emilia, il 3 di- 
cenubrie 1834. Stud'iò . legge a Pa- 
vida, dove si laureò ned 1867. Noi 
1858 prese la cittadinanza sarda e 
domiciliatosi a Torino entrò aspi- 
rante alla oairriiera diplomatica. 
Volontario per l'indipendenza ita- 
liana nel 1859; ammesso alla 
Scuola d'Ivrea ne usci sottotenen- 
te nel 1° reggimento de' granatieri 
di Sardegna. Dopo Villafranca fu 
dal Carini nominato segretario ca- 
po al ministero della guerra in 
Modena; fu poi inviato a Firen- 
ze, per stabilirvi la lega dell'Ita- 
lia centrale; segretario del Bon- 
«.onipagni e segretario capo nel 

fabinetto del governatore Farini. 
>egretario di Legazione a Pietro- 
burgo nel 1860; a Parigi fino al 
1864. Deputato al Parlamento per 
CoHreg-gio nelle legislature dalia 
IX alla XII. Prefetto di Venezia. 

fai 1886. di Verona fino al 
. Senatore del Regno, 1886. 



. Ila molte • onor fioenze e varie 
gxubbiiùCkazioini. Rebidlenza abituale: 
«Reigglio Emilia. 

MORGARI Oddino, contabile. 
Nato a 'lonrno nel 1863. Fu ammini- 
stratore dell' Avanti! Eletto de- 
putato del Collegio di Torino li 
nelle legislature XX, XXI e XXII. 
Ha scritto molti opuscoli socialisti. 
Residenza aib.tuale: Roma. 

MORICT Mediaadb, iiettanato. Na- 
to a Cajbarnairdi di SasBoferrato 
(Anccaia), nel 1866. Profeiasore nel 
iginnaijio Galilei dii Firenze. Colla- 
bo;-ato«re del Giornale daniet&o, 
membro del Comitato centrale dell 
la Società dantesoa italiana, ecc. 
Ha pubblicato tra altro, studi sul 
OoJlenjuoaio e su Ciriaco di Ancona; 
Dante e il Monte Catania; I luog>hi 
deU'Uimhria e della Marca aedia 
« Divina Commedia »; Dante e 
Fantarvellana^ ecc., ecc. Residenza 
abutuale : Firenze. 

MORIN Costarttàno Enrico, vice 
ammirag-lio. Nato a Genova il 15 
maggio 1841. Profeasoi» di tattica 
navale. Pjiese parte «die campale 
dfi guerra del 1860, 1861 "e 1866. 
Gran Croce dell' Ordine dei SS. 
Maurizio e Lazzairo. Giran Croce 
dell'Ordine della Corona d'Italia. 
Varie meda^gilie. Crc^oe d'oro per 
anzianità di servizio màlitare. Fu 
miinjstro della miarina. Ha collabo- 
/rato alla Rivista Marittima di Ro- 
ma con relazioni di campale e par- 
ticolarmente con quelle inviate al- 
lorché comandava la corvetta Oari- 
^^l nei mari del sud (1879-1880). 
Resdd'tinza abituale : Fietmasanta. 

MORINI Ugo. Nato a Firenze 
-ndl 1861. Bibliotecario deLl'Uni-vw- 
sità dr Pisa. Cavaliere della Coro- 
na d'Italia. Ha (pubblicato, tira al- 
tro, un Mamiiale per l'ufBcàale del 
ire^o eeeroito; Notizie aulla Bibiio- 
teoa uBiiivien--ùltttU2m di Pisa; Catalogo 
dei codikri ed anitocrrafi ei^)08ti xieilla 
L'iniversiitania di Risa, ecc., ecc. Re. 
sjidenza ahitualle: Pisa. 

MORINIELLO Giovanni. Nato 
il 19 novembre 1841. I^ipettore su- 
periore di 2.a cftese al Ministero 
di agricoltura. industria e com- 
mtercio (Amministrazione forestale). 
Ufficiale dell'Ordine <Jella Corona 
d Italia. Sua . residenza abituale: 
Roma. 



— nft — 



IVI 



MORIONDO Ettore, • industriale 
jjlieimointcfte. Hia perfezionato iin aito 
.gmado l'indiL^tria della oioooolata, 
aqnipi aiutando uora imix>rtan.te fab- 
brica i cui prodotti sono largamente 
•esiparbati all'estero. Cavai i-eine del 
l>avoro, 8 marzo 1903. Residenza a- 
bi tuiale ; Tori no. 

MORISANI Ottavio, medico-chi- 
rurgo. Nato a Formicola (Caserta), 
il 14 luglio 1835. Laureato in me- 
dicina neir Università di Napoli 
l'anno 1856. Profcsw>re in medicina, 
ostetrica e ginefcologia. Processore 
della R. Università di Niaipoiai. No- 
minato senatore del Rearno il 4 di- 
cembre 1890. Comniendatore della 
Corona d'Italia. E' autore di pre- 
gevolissime memorie. Residenza a- 
bituale : Napoli. 

MORONI oonte Ai-osaandiro. Nato 
a Roma di 2 aprile 1844. Bibliote- 
cario deJrAlesaandrina. Cavaliere 
matbiHizàano. Ha pubblicato, tra al- 
tro: / minuetti; Cutalogo delle o- 
pere del Cancellieri; Buffonerie 
recchie e nuore, ecc., eoe. Residenza 
abiituialle : Roana. 

MORPURGO Elio, ragioniefle. 
Nato a Udine il 10 ottobre 1858. 
Tenente di cavalleria in riposo. 
Soscenne molti uffici in ammini- 
strazioni bancarie. Fu sindaco di 
Udine. Eletto deputato del Colle- 
gio di Cividale nel Friuli nelle le- 
gislature XIX, XX, XXI e XXII. 
Residenza abituale : Udine. 

MORPURGO Salomone, triestino, 
letterato e bibliografo. Già biblio- 
tecario deUla Riocardiana. della 
Maixnana ed o<ra bibliotecawo del- 
la Nazionale centrale di Firenze. 
Professore aggregato di lettere ita- 
liane neirUinii/\'er8Ìtà di Bologna. 
Cavaliere della Corona d'Ibalia. Del- 
le sue pubblioa^ioni rioordiamo : 
Dante Alighieri e le 'nuove rime di 
G. Quirini; Un affresco perduto di 
Giotto nel Palazzo del Podestà; Le 
arti di Buggeri apugliese; L'ebreo 
errante in Italia. Ha puibbliioato un 
buon supplemento alle Opere voU 
gari a stampa dolio Zamibniini, e ini- 
ziata la illustpazianje doi manoscritti 
della RiooandLana. Residenza abitua- 
le : Firenze. 

MORRA DI laAVRIANO e della 
Monta conte Giuseppe. Nàto a To- 
rino il 24 dicembre 1830. Fu inviato 



straordinario e minustro plenipoten- 
ziario con oredeinaitali dii ambascia- 
tore a Piefcroiburigo. Fece le campa- 
gne del '49, '59, '66. Aiuteinte di 
camipo del duoa d'Aodta. Deputato 
per diverse leg^^islature. Aiutante di 
oanupo del Re Umberto; è tenente 
generale di i»i»9erva. Nominato se- 
natore del Regno il 27 ottobre 1890. 
Medaglia d'argento al valor mili- 
tare. Gran cordone, ecc. Residenza 
abituai! e: Roana. 

MORTARA Augusto. Ispettore 
gemellale al Ministero del Tesoro 
(Direzione generale). Commendato- 
re dell'Ordine dai SS. Maurizio e 
Lazzaro, Cavalliere della Corona 
d'Ita:H!a. Ufficiale dell'Ordine della 
Legion d' onore di Francia. Resi- 
den2UL abituade : Roana. 

MORTARA Lodofvico. Nato a 
Mantova il giorno 16 aprile 1855. 
Laureato in giurisprudenza nell'U- 
ni\'«rsità di Modena l'anno 1874. 
Professore onorario delle Universi- 
tà di Napoli o Pis». Consigliere 
della Corte di Oa^aziom-p (dicem- 
bre 1902). Avvocato (1876-1886). Pro- 
fessore di diritto a Pisa e a Na- 
poli (dal 1886 al 1902). Commendatore 
della Corona d'Italia, Cavaliere 
dei SS. Maurizio e Lazzaro. Ope- 
re e pubblicazioni principali : Lo 
Stato mod-emo e la giustizia; Mono- 
grafia sull'appello civile; Commento 
al IV libro del codice di commer. 
ciò. Re«dienza abituale: ***. 

MORSELLI Eni-ico Agostino, a- 
lienista. Nato nel 1852 a Modena. 
Aiutoa:e di notevoli ecrittà filosofici 
e soientifiai. Profèsso ne di cHnioa 
deille malattie mentali e neirvose nel- 
l'Ateneo genovese. Già professore 
a Firenze, Macerata e _ Torino. Re- 
sidlenza abltuiaile: Genoiva. 

MOSCHETTI Andrea, letterato e 
bibliografo. Professore aggregato di 
>letteratU)ra italiana all'Università 
di Padova. Direttore del Muìaeo oi- 
vioo. Cavaliere della Corona d'Ita-. 
Ila. Ha pubblicato tra altro : Due 
lau^di apocrife di Ja-copone da To- 
di; Venezia e la elezione di Cle- 
wente Vili; Dell* isf frazione dante- 
sca nelle rime del Petrarca^ ecc., 
ecc. Residenza abituale: Padova. 

MOSCHINI Vittorro, ingegneite. 
Nato a Padova, della quale città fu 
si-ndaco per ijuattro anài. Appartie- 



— 179 — 



ne al partito radicale. Fu eietto 
deputato del Collegio di Portogrua- 
ro nell& XXII lejgit^liatura. Residen- 
za abituale: Stra (Venezia). 

MOSCHIXO Ettore, letterato, 
pubblic'sta e poeta. Nato ad Aqui- 
la negli Abruzzi, nel 1867. Già re- 
dattore del Cainfan Fracassa, ded 
Corriere di Sapoli e direttore del- 
la Provincia, di Brescia e diel Rina, 
scimento. Cojrrispondente della Tri. 
buna. Ha pubblicato le novelle: / 
deboli e 21 gi<»(jo. Sta ipreparamdo 
un volume di versi, oom pr^aaione 
di G. D'Annunzio. Residenza abi- 
tuale : Milano. 

MOSCUZZA Gaetano, medico. 
Nato a Siracusa il 1» agosto 1820. 
E' laureato in medicina. Partecipò 
ai moti del 1848. *49 e 60. Eb- 
be ragguardevoli uffici della città 
e fu smdaco. Nominato senatore 
del Regno il 24 maggio 1863.^ Com- 
mendatore della Corona d'Italia. 
Ra&'denza abituale : Siracusa. 

MOSSO Angelo, medico e fisiolo- 
go. Nato a Chieri (Tonino), nel 
1846. Membro de Lincei, dellLa So- 
cietà reale di Nai)ol'i, deirAcoaide 



come capit-ano. Nominato senatore 
del Regno il 7 giugno 1886. Cava- 
liere della Corona d'Italia. Resi- 
denza . abituale:- Ferrara. 

MOTTA Enulib, lettez^o. Nato 
a Locamo nel 1805. Dixettoire del 
Bolliti ino ttorico della Svizzera ita^ 
liana, bibliotecario della 'l^vulzia. 
na. Residenza abituale: Milano. 

MUFFONE GiovannL Nato a 
Cuneo il 10 febbraio 1859. Laurea- 
to in leg^e nell'Università di To- 
rino Tanno 1879. Regio commissar 
rio dei Comuni dii Pompeiana» 

Frascati e Terracinai. Caposezione 
di l.a classe al ministero delTin- 

tierno. Cavaliere Mauriziano, Uffi- 
ciale della Corona d'Italia. Opere 
e pubblicazioni : Simpatia, Passio- 
ni moderne, Conferenze a stampa» 
novelle e versi, Come il sole di- 
fùnge, Manuale di fotografia p&r i 
dtìdettaatà. Reaideoza abituale : 
Roma. 

MUGNONE Leopoldo, maestro 
concertatore e direttore d*orche«tra. 
Nato a Napoli nel 1858, dove studiò 
nel famoso Conservatoiio, coi Cesi 
e col Serrao. Fu amato dal Verdi, 



mia delle scienze di Torino, ecc. \ di cui diresse magistralmente il 



Commendatore mauriziano e della 
Corona d'Italia, prof, ordinario di 
fisiologia e dfi rettore del laboinatorio 
fiiioiogico della Uniiversità di Tori- 



Falstaff al Dal Verme di Milana 
Residenza abituale : *** 



MUNARI Ferdinando,' magi^tra- 
! to. ConBÌgl>iere della Corte di Cas»u 



no, autore di opere notissima. Se- .^jonedi 'Firenze. Cavaliere "deirÒr- 
natore del Regno. Residenza abi- , ^^^ ^g- gg Maurizio e Lazzaro. 
tuale: Torino. | Ufficiale della Corona d'Italia. Re- 

MOSTARDI-FIQRETTI Vinoen- ! eidenza abituale: Firenze, 
zo, avvocato. Nato a Pisa il 17 | MUNICGHI conte Carlo, awoca- 



giugno 1837. Laureato 'in giurispru 
denza nell' Università di Siena 
r anno 1858. Consigliere comunale. 



to. Nato a Firenze il 29 luglio 1832. 
Laureato in legge nell'Università 
di Firenze l'anno 1853. Prefetto di 



Consiffiiere e deputato provine ale. , provincia a riposo. Fu segretaro 
Presidente del Consiglio provincia- ,^1 ministero di grazia e giustizia, 
le. Membro della Commissione ara- costituto e pa-ocuratore geneu-ale di 
imnistratrice dei RR. Ospedali. Me- Co^e d'Appello, di Cassazione. Fu 
dagLa d argento al valor civile. J^^f^tto a Milano, Naipoli. Già pie- 
Z^^^^'^P'' x^"^ cavalleria nell anno Ui^ente della Defl>utaaiane pwM-inda- 
1859, Membro del Consiglio pro- je di FirenzT^ Nominato ^natore 
vinciale scolastico^ CayaJ»re^uffi- jel Regno il 21 novembre 1892. 

Gran cordone della Corona d'Ita- 
lia. Residenza abituale: Firenze. 

MURMURA Pasquale, avvocato. 
Nato a Monteleone di Calabria 
(Oatanzaui-o), Tanno 1850. Laus^eato 
nell'Università di Napoli. Fu de- 
. ,. . . , ^ |P"^*t^ del Collegio di Monteleone 

«trativi. Fu nei bersaglieri del Po I Calabro nelle legislature XVIII, 



oiale della Corona d'Italia. Resi- 
denza abituale : Livorno. 

MOSTI TROTTI ESTENSE mar- 
chese Tancredi. Nato a Ferrara 
Tanno 1825. Servi nell'esercto na- 
zionale. Fu deputato di Ferrara e 
oooupò nagguardevoli uffici ammini- 



— 180 — 



MURRI Angolato, medioa. Nato 
a Fermo il dì B Bettejnbne 1841. 
Commenclalore óella Corona d'IU- 
lia» .I>rof«asore di cliaìoBi madica nel- 
Ateneo hoTa^csa e profejssor^ ono- 

Otà jnemhro del Consij^Jio «upflriore 
<leiri9linui<vhe piibl^Jca, eoe-, ecc. 
B«aidenzt &b>:tuailje: Bologna. 

MURRI RoTnoto. sa-ardote e [mb- 
bliomta. Dottor? in Elcso&a e tpo. 
lo^ia. fondaloi» dellia. fVder-azione 
cattai i(?« universitaria italiana. Ha 



fondato le ridiate Vita nuova e 1» 
Cvltura tortale, e il giornale II Do- 
mani d'Italia. Reaideiua abituate: 
Anoana. 

MUaSITA Isaooo, migùtrato. 
Consigliera riollaCorte iji caB.iaaion» 
di Torino, Commenctatore daU'Or- 
diira -dei SS, Maurizio e I^sznuo 
e della Corona d'Italia, Redidan» 
abituale : Torino. 

MYA Gi.uacpi.B, medico. Nato a 
Torino il 25 setiambre. 1B5V. Pro- 
fessore di clin-ca pediatrioa. nell'I- 
slitul» Siupariore di Fiieaze, ReaU 
deiiza Abituale: Firenze, 



NAPPI Giovuini Battista, criti- 
co muaioale. Nato a MUodo. nel- 
l'aimo 185T. Fu eostemjtore strenuo 
dell'arte daaaica e iiiealigCa, coabro 
le esagerate correnti realute che 
imperversarono alcuni anni addie- 
tro. E' critico musicale della Per. 
lereranza. Hosidenia abituale: II.- 

NARDI Giuaeppe, industriale e 
agronomo romano- Ha eseguito im- 
portanti bonifiche nelle tenute di 
Caffarella, Capo di Bove e Acqua- 
santa. Cavaliere del Lavoro, 14 
dicembre 1902- Residenza abituale : 

N.ARDINI Carlo. Nato a Mon- 
tecatini in Valdinievole. il 1" otto- 
bre 1848. Studiò ■ enuri'TiinKleTiia e 
Iettare nell'UnivemiitA di Pùa. Fu 
segretario da Ne associ azioni pisane 






Vali-nitnale ; coUa- 
'i*£i alla Guida del- 
- prepa.. 



t per II 



fun 



G-iuseppe MazzJm, _ _ __ 

Twsa il trasporto della salma di 
lui da Piaa a Genoi-a. Tenne pub- 
blici uffici in Pescia. dove fu tra i 
[oodatori della eocieti di scuole se- 
rali, diella aooietà ginnastica e di 
tjro a segno, della BibJioteca cir- 
ooJ. FpanceBco Torti- eoo. Fu dele. 
gato ecolBStÌ<i> per oiroa dieci anni, 



menta vice-biblii tee arie dada Rio- 
oardiana. Cavaliere della Corona 
d'ItaJta. Fondò e diresse il periodi. 



rando l'indice de' manoeoritti dalla 
BkUiotoM. Moreniama. Beeidenza a- 
bituale: Finenze. 

NASI Nunsio. avvocato e profa^ 
late. Già ministro delle Poete e te- 
legrafi e (tella Istraiione pubblioa. 
Piresiilante dell' A-BOiftsz.one dei Li. 
beni dooanbù E 'deputato del Colle- 
ifio di Trapsmi da setie legislatur 



lituale : 






NATALE Attanasio, pittore. Na- 
D a Catania nell'anno 1845. Fu 
Uievo del Morelli a Napoli, dove 
ti inviato a spese del Municipio 
i Catania nel '74. Il suo quadro 
.aeTÌinrte rrrum meritò la grande 
ledagli a d'oro alla Esposiiione di 
■alermo (1391). Degh altri suoi 
ivori ricordiamo: VOrfano drt- 
Anjivmìala ; Bemerdo Paliuy, 
eoe. Rea'denui abituale : Roma. 

NATALE Gennaro, magistrato, 
"on^idiere delU Corte di enssazion» 
li iRi^ina. Cavalieri dell'Ordini Am 
!S. Maurizio <e Lazzaro. Uffiiual» 
efla Corona d'Italia, Renidenia a. 
lituale ; Roma. 

NATALI nobile Domenico, kpet. 
tone generale .al Miitistero della 
"' aie. Ufficiale dell' Ordine dei 
MaurJzio e Lazzaro, Commeu- 



IN 



datofre delU Corona d'ItiaJia. Resi- 
denza abitualie : Roma. 

NATOLI Luiifi, letterato aiciflòia- 
no. Nato nell'aule del 1857. In»e- 
gjia lètteire itaiiaoie nella scuola 
normale Lui^i Settembrini di Na- 
poQii. Ha molte pubblicazioni stori* 
che e letterairie. Residenza abituale : 
Na,poJii. 

NAVA Luigi. Nato l'il giugno 
1851. Maggior generale, comandan- 
te la bnigata Acqui. UfBciale del- 
r Ordine dei SS. Maurizio e Laz. 
zaSK). Cavaliere diell'Ordiine mliliare 
di Savoia. Grand'ufficiale della Co- 
rona d' Italia. Medaglia d' Africa. 
Croce d'oro con Con-ona per anzia- 
nità di servizio nrrilitare. Residenza 
Bibituailie : Fisa. 

NAZARI Vittorio. Nato il 2 a- 



d'Itallia. Sua Residenza abituale: 
Roana. 

NESTI Raffaele, pubblicista. Na- 
to a San Niccolò Agliana (Fieso- 
le), il 13 aprile 1877. Fu redattoffe 
del Cajùtan Fracassa. Corrispon- 
dente del Telegrafo di Livorno. 
Residenza abituale : Roma. 

NETO Giuseppe Sebastiano. Na- 
to a Lagis, rS febbraio 1841. Or- 
dinato sacerdote nel 1865 e coadiu- 
tore al partroco di Boiiqueime, 
entrò nel 1875 iDeU'Ordine farance- 
scano. Vescovo di Angola e Congo, 
patirrarca di Lisbona, cardin>ale dal 
titolo dei SS. XII Apostoli, 24 
marzo 1884. Residenza abituale: 
Roma. 

NICCÓLINI marchese Ippol to. 
Nato a Firenze il 3 gennaio 1848. 



gcito 1860. Di.rettoTe capo divisio- Sottosegretario di Stato ai lavori 
STdi 2.a classe al MiiJstero di a- Pubblici; consigliere comunale e 



gmiooLtuTa, •imdtustria © commercio. 
Ufficdal'e e commendatore dell'Or- 
dine della Corona d* Italia. Resi- 
deiiaa abituale : Roma. 

NEGRI DE' 



ora sindaco di Firenze; fu com- 
missario governativo all'Esposizione 
d'i Zurigo ed occupò moltÌ€i»imi 
altri importanti uffici. Fu deputato 
del Collegio di Campi Bisenzio nel- 
SALTI conte E- le, legislature XVII, XVIII, XIX, 



doardo. Tenente coJloninelìo neHa XX e XXI. Senatore del Regno, 
milizia territoriale alpina. Fece la Residenza abituale: Firenze, 
campagna del 1866 fra i volontari NICOLI Nicolò. Laureato in in- 
di GariMdi, e pre^e IM.r*e ai fatti ^gneraa. Ispettore al Miniotearo dei 
diarme del Cagare e di PHeye di l^.^^^ pubblici. Ciav«;liar» dell'Or- 
Ledro ; e .tato per molti aniii con- ^-^^ ^ei SS. Maurizio e Lazzaro 
«^«•liere combinale e provmoiale di ufficiale della Corona d'Italia. Re- 
Vicenza. Eletto deputato del Colle- «j^^^ abituale: Roma, 
gio di Marostica per le leigiislature 
XXI e XXII. RcNsidleinza abi>tuale: ' 
Vicenza. 

NEGRI GARLANDA Ada, poe- 



NI COLINI Gio\'aanni. scultore. Na- 
to a Palermo nel 1872. Stu<diò sot- 
to Giulio Mo(nte\^ea*de. La sua fa- 
ma di valente artista si confermò 



tcFsa. Nata a Lodi nel 1870. Inse- 7v^}LrrZ\.lT nftQ9 oli A " 

X _ n 1 1- lyr Ì.X IT- v^ a» Jralermo nel lo^Z, allorché espose 

S^f "fff «cuoia di Motta \.iscanti, j^ p,.,,^^„ vedetta lombarda, che 

poi nel]a_sauola Gaetana Agnes.i di f„ nrATn,«fa. o s.o«,,;«fofo ^„i ' n-i 



Milano. Ricordiamo die' suoi versi: 
Fatalità, Maternit 
abitual-e : Milano. 



fu premiata e acquistata dal Go- 

v^ir.i;*.^ \t^*^^^:t^ ry j verno pel Museo di Palermo. Ca- 

Tatalita, Maternità, ecc. Residenza valiere della Corona d'Italia. 0- 

pere: Il figlio del Reggimento; 

NERI Achille, storico. Nato a ^« Giustizia, la forza e la legge; 

Sarzana nel settiembre 1842. Di-ret- i'| monumento al Galliano, ree. Re. 

tore del Giormale stonieo e lettera- »i danza, abitualle: Roma, 

rio della Ligui'ia, e autore di ^e- NICOLIS DI ROBILANT conto 

gteyoh monografie. Socio della De- Cario. Nato a Torino il 5 aprile 

putaaioiie di Stona Patria Piernom- 1854. Laureato in ffiurisDrudenza 




Resiidemza abituale : Genova. 

Ulderigo. Ispettore- supe- 

l.Bk cfla*i-:e al Mii'Tigtero del- 

(ImDOste). Ufficiale del- 

dei SS. Maurizio e Laz- 



giunsprudenzB 
nell'Università di Torino V anno 
1874. Deputato provinciale di Ales- 
sandria. Residenza abituale : Ro- 
bella d'Asti. 

NICOLIS DI ROBILANT oont« 



rCoromendatore dePla Corona Mario. Nato il 28 aprile 1855. Mag- 

— 1^2 — 



gior gen-erale, com andante la bri- 
g-ata Basdlioata. Ufiìcntaie deirOndi. 
ije dei SS. Miaoiirizio e Lazzaro. 
Conxmendiatare della Corona d' Ita- 
lia. Orooe d'oro per anzianità di 
Beivizio militare. Resòdenza abitua- 
le: Roma. 

NIEDDU-SEMIDEI Giuseppe, 

avvocato. Nato a Nuoro (Sassari) 
il 4 ottobre 1856. Laureato in leggio 
ne'r Università di Torino 1' anno 
1880. Fu oon&igliere comunaJe ed 
assessore in Nuoro; è attualmente 
ooQsigliere provinciale e membio 
supplente della Dci^utazione pro- 
vinciale dS Sassari. Residenza abi- 
tuale : Nuotro. 

NIORA conte Costantino, lettera- 
to e diplomatico. Nato a Viilla Ca- 
Btelniiovo (Ivrea), nd giugno del 
1828. Già amhabjoiatore del Re d'I- 
talia a Parigi, Londra, Piet!robu.r- 
go e Vienna. Cavialifre d>3irArmu<n- 
ziiata. Senatore del Reigno. Delle i»ue 
molte e vaorde pulbblioazioni in vereli 
e lin prosa citiiamo: Canti popolari 
del Piemonte; Reliquie celtiche; 
Fonetica del dialetto di Val Soa- 
na ; La chiomu di Berenice; Il 
Conte di Cavour; Idilli; Ricordi 
diplomatici, eoe., ecc. Residenza a- 
bituiale: >Roma. 

NINI Giuseppe. Ragioniere di 1» 
cla#4se alla Coj^je dei Conti. Ufficiale 
-''<p>l l'Ordine dei SS. iMauriz.io e Laz- 
7-Mro Commendatore della Corona 
d'Italiia. Resiildonza abituale : Roma. 

NITTI Francesco Saverio. Nato 
a Melfi lil 18 luglro 1868, a segnalò 
ancor giovanissimo, come insegnan- 
te e come giornali -ita. E' laureato 
àn legge e profe?so.-ie ord'inar.io di 
Ròfenza delle fioanze e diritto fìnan- 
ziiair^o nella R. Umiversità di Napo- 
li. Ila dedicato sopnatutto la pro- 
li )ri a Hit ti vita a tre eaaii«»e: la risurre- 
zione dell'Italia mier-vUonale ; la t:>a- 
«fojrmazione di Napoli in città indu- 
striale: la nazionalizzazione delle 
forze idrauliche. Eletto deputato 
del Collegio di Muro Lucano nel- 
la legislatura XXII. Ha molte pub- 
bliioazioni, fra le quali è popola- 
rissima: L'Italia alValhn del seco- 
lo XX. Residenza abituale: Napoli. 

NIUTTA Frajicewo, magistraro 
Oomsig'jiere della Cbrte di Oaraa- 
aione di Palermo. Cavaliere d'ai SS. 



Maurizio e Lazzaro e dell' Ordine 
della Coix>nta d'Italia. Residenza a- 
bituale : P^dBenmo. ' 

NIUTTA Nicola, raagibtrato. 
Conisi g*!. dieJla Corte di Oa^^aziosie 
drt Roma. Cavaliere dell'Ordine dei 
SS. Maurizio e Lazzaro. Ufficiale 
della Coaxma d'ItaKa. Residenza a- 
bituaie : Roma. 

NOCELLA Carlo, cardinale. Nato 
a Roma. Studiò nel Seminario ro- 
mano dii Sant'Apollinare. E' forte 
latin it^ha. Nel 1 ' Apof l un ane insegnò u- 
manità e rettorica con grande 
plauso. Fu pili tardi laureato in 
diritto canonico e civile. Coadiuto- 
re del segretario /) poi segretario 
per le lettere ai Principi; segreta- 
rio per le lettere latine; protono- 
tario apostolico e canonico vatica- 
no; patriarca latino di Antiochia 
e di Costantinopoli ; cardinale di 
S. Chiesa, col titolo di San Calato. 
Residlenza abituale : Roma. 

NOE' Giovanni. Nato a Messina. 
E' stato durante la XXI lejB^isla- 
tura deputato del I Collegio di 
Measdma; consigliere comunale e 
prrovimaìale a Messina. Residenza 
abituale : Messina. 

NOFRI Quirino. Nato a Pietra- 
samta (Lucca), nel mese di agosto 
1862. Segretario della Lega dei 
ferrovieri. Fu deputato del Colle- 
gio di Torino. IV, nelle leg'slature 
XX e XXI. Ha scritto rnolti opu- 
scoli sul socialismo. Residenza abi- 
tuale : Torino. 

NOTARI irmiberto. editore e ro- 
manziere lombardo. E' autore ^ dei 
not'3s4m-i scritti: Carducci intimo; 
Signore sole; Quelle signore,.. Resi, 
deoiza abituale: Milano. 

NOVARO Francesco. l8pet*;i>ro 
superiore di l.a classe al Ministe- 
ro delle Finanze (Demanio). Cava- 
liere dell'Ordine dei SS. Maurizio 
e Lazzaro. Commendatore deUa Co- 
roma d'Italia. Rei^idenza abituale: 
Roma. 

NOVATI Francesco, erudito e 
letterato. Nato a Cremona, nel gen- 
naie del 1859. Professore di lettera- 
ture neo-latine e P.reeide dell'Ac- 
cadeniia Soiemt'rfìoo Lettarar'Ja di 
Milano, presidente della Società 
storico lombarda, membro deil'Ac- 



— 183 — 



N— O 



oademia delle ficie/oie di Torino, 
dilettare, con R. Honier, del Gior- 
nale ttorico della Letteratura italia- 
na e degH Studi medie tali, autore 
di tio6is»imi studi e memorie stori- 
che e letterarie. Residenza abituale : 
Milano. 

NOVELLI Enrico (Fambo), gior- 
nalista e disegnatore. Nato a Pi- 
sa il 5 giugno 1875. Fu redattore 
della Sera, Don Chièciotte, Giorno, 
J*upaz2eito. Cavaliere di Isabella \a 
Cattolica. Ha pubbHoato: Ugo ti 
Sera; Valla terra alle stelle; Due 
anni in velocipede; Capitano Au~ 
dax; Gli eroi del Gladiator; Atlan- 
tide; 1 fratelli della mano rossa; 
Alla conquista di nn trono; Capita- 
fiO Fanfara; Couffettino; La rupe 
misteriosa; L^ album di papà; Il 
pupazzetto; La guerra del XX se- 
colo; monok>giii e oomanedie, tra le 
quaAi ; Un onorevole in vacanza. 
Residenza •abituale: Rosna. 

NOVELLI Eirmete. artista dram- 
matico. Nato a Lucca il 5 maggio 
de] 1851 da padre romagnolo, il 
conte Alessandro Novelli di Bertii- 
noro. CVMmneTidatare della CoronA 
d'Italia. Residenza abituale: *** 

NOVI Giuseppe, industriale. Na- 
to a Genova. Da semplice operaio 
è divenuto uno dei più forti indu- 
striali per la lavorazione del mar- 



mo. Nominato cavaliere del La- 
voro il 14 dicembre 1902. Residen- 
za abituale : Genova. 

NOVI Ottorino, lettorato. Natt 
a Ferrara il 9 dicembre 1858. Lau- 
realo in legge néll'UniTefsità ài 
Ferrai» Tanno 1881. Professore di 
lii^^ua italiana nelle scuole tecai- 
ciie del Regno. Segretario generile 
della Provincia di Ferrara. Ha 
pubUicato i romanzi : lavano: 
L'Etere; e scritti d'indole giuri- 
dico-amministrativa. Residenza &- 
bituale : Ferrara. 

NULLO Anprelo. Nato a Berga- 
mo il 24 novembre 1849. Perito fo 
restale, licenziato nel R. Istituto fo- 
resbale di Valloanbrosa. Fu ispetto- 
re forestale fino al 31 dicembre 1902. 
E' attuaknente capo eeziìone nel Mi- 
nistero di agricoltura daj 1* genna- 
io 1903. GavalieoK dell'Ordine della 
Corona d'Itali àa e di quello dei SS. 
Maurizio e Lazzaro. Residenza abi. 
ttuile : Roma. 

NUVOLONI Domenico, avvoca, 
to. Nato A Castelfranco Ligure. E- 
sercitò La professione come oivilist» 
e penalista, prima a Torino poi & 
San Remo, dove è stato consi^rliere 
provinciale. Deputato del Collegio 
di Porto Maurizio per le legisla- 
ture XXI e XXII. Residenza abi- 
tuale : San Remo. 



OCELLI Giuseppe, pubblicista. 
Nato a Roma il 25 agosto 1859. E' 
redattore del Popolo Romano. Re- 
sidenza abituale : Roma. 

ODDONE Felice, pubblicista. Na- 
to a Genova il primo settem^bre 
1856. E' corrispondente del Caffaro 
e del Secolo. Ha pu/bblàcato alcuni 
opuscoli letterari. Residenza abi- 
tuale: Ror»a. 

ODDONE GiovannTi, avvocato. 
Nato a Alessandria nel mese di 
1830. Laureato in legge 
,,>naiità di PaA-ia. Fu sin- 
Alessandria e deputato al 
' >. Nominato senatore del 




Regno il 10 ottobre 1892. Cavalie- 
re e Grande ufficiale. Residenza a- 
bituale : Alessandria, 

ODDONO Pietro. Nato il 4 ot- 
tobre 1844. Maggior generale co- 
mandante di artiglieria, da costa «» 
da fortezza in Torino. Ufficiale 
dell'Ordine dei Santi Maurizio e 
Lazzaro. Commemdaitocre della Coro- 
na d'Itattia. Vani» medaglie. Croce 
d'oro oooi corona per anzianità di 
servizio militare. Residenza abitua- 
le : Tio(pino. 

ODESCALCHI Baldassarre, oonr 
te di Mortiano, duca di S rmio e 
di Bracciano, marchese di Ronco- 



— 184 — 



u 



ireddo. Grande di Spagna. Nato a 
Romna di 24 g-iugno 1844. Fu depu- 
tato al Parlamento e consigliere 
comunale di Roma. Nominato se- 
natore del Regno il 25 ottobre 
1896. Ufficiale e cavaliere. Ha pub- 
blicato molti studi artistici e di 
critica e storia. Residenza abituale : 
Roma. 

ODORICO Odorico, avvocato. E- 
leitto dei>utato del Collegio di Spi- 
li'ml>e»rgo nella legi^atura XXll. 
Resid^enza abituale : Milano. 

OLDRINI Anselmo, meccanico. 
Nato a Legnano. Ha dato prova 
di non comune intelligenza nella 
•esecuzione di difficili lavori mec- 
canici. £' capo modellista nella of- 
ficina Tosi. Residenza abituale : 
Legnano. 

OLIVA Domonito, • pubblioista e 
Jettenaito. Nato a Toa-ino il 1° giu- 
gno 1860. Oià deputato al Parla- 
mjento pel H collegio di Parm-n. 
Di)M3ia^ il Coi-riere della Sera. Re- 
<iattore capo del Giornale cVItal.u 
per la parte lettariaria. corriapon- 
dente ipolitico della y azione, eoe. 
Fanidò ooJ Sormaini L'idea liberale. 
Fu consigliere comunale a MiJano. 
Ha scTitto, tra altro, un dramma : 
Bob esp' erre, rappi^esentato a Firen- 
ze e a Roma con molta fortun^'i. 
Residenza abituai e: Roma. 

OLSCHKI Leo Samuel, biblio- 
grafo e libraio. Nato a Johann- 
sbuTg (P>pui9Ùa opient<aJe). il 2 gen- 
naio 1861. Fomdò un«, libreria a Ve- 
ronia. donde si trasferì a Venezia e 
quiiindi a Fdrenzo. do\'e ha impian- 
tato una oa<9a "editrice, e una libre- 
ria antiquaria imuo)'fcintris8Ìma. Di- 
rige La bibliofilia, rivista d'arte 
antica in libri, stampe, manoscritti, 
àubogmafi © legature, e ha fondato 
da oltre eodici aimi V Alighieri, ri- 
vista dii cose dantesche, trasformia- 
taai poi mei Giornale dantesco, di- 
-retto da G. L. Pae^earini. Ha buone 
i^ubblicazioni di bibllognafia e bi- 
bliofilia. Cooiimendatore della Coro- 
na d'Italia. P.esidenziti abituale : 
Firenze. 

OREGLI A DI SANTO STEFA- 
NO Diligi, di antica e no-bile fami- 
glia piemontese. Nato a Bene Va- 
gienna il 9 luglio 1828. Studiò in 
Roma. <^o\"e acquistò presto fan: a 



di grande teologo e linguista. Fu 
prelato della Corte pontificia e 
referendario della Segnatura. Fa 
internunzio in Olanda e Nunzio a 
Lisbona. Vescovo di Ostia e Velie- 
tri. Creato cardinale col titolo . di 
S. Anastasia, il 22 dicembre 1873. 
Decano del Sacro Cpllegio, abate 
commendatario perpetuo de' SS. 
Vincenzo e Anastasio alle Tre Fon- 
ne. Residenza abituale : Roma. 

ORENGO marchese Paolo. Nato 
a Ventimiglia il 21 ottobre 1828. 
Vice-ammiraglio in posizione ausi- 
liar a. Nominato senatore del Re- 
gno il 25 ottobre 1896. Cavai iere. 
Gran Cordone. Residenza abituale: 
Roma. 

ORIGO maarchese Clemente, pit- 
tore e aou'ltore. Fu già ufficiale *di 
carvalleria. De' suoi quadri riooor- 
•li'.iiamo: Cavalli al trotto; Mandria 
(il fascolo; Strada di Lerici, eoe 
Tra le scultu«re: Il buttero. E' vi- 
cep>rt «idrante della Società Leonardo 
da Vinci. R<esidenza abituale: Fi- 
irenze. 

ORILI A Costantino, nuagistrato. 
Coniis. déilila Oointe d*i Ca-sazione di 
Roma. Caviai'iere dell' Ordine del 
SS. Maiunizio e Lazzaro. Ufficiale 
de ili a Corona d'Italiia. Resid'enj&a a- 
bituale : Roma. 

OR IOLE S Giuseppe, avvocato. 
Eletto dteputato del Collegio di 
Mesa: ma II per la legislatura XXII. 
Residenza, aibituiaile : Me^isina. 

ORLANDI Guido, magistrato. 
Cons. de>Wa Corte di Cassazione di 
Roma. Ufficiale dell'Ordine dei SS. 
Maurizio e Lazzaro. Commendatore 
della Coroii>a d'Italia. Resiideinza a- 
bituiale : Roma. 

ORLANDO Salvatore, ingegne- 
re. Nato a Livorno, dalla iJluetro 
patriottica famiglia dei costruttori 
navali. Eletto deputato del Colle- 
gio di Livorno II per la XXII le- 
gislatura. Residenza abituale: Li- 
vorno. 

ORLANDO Vittorio Emanuele, 
avvocato. Nato a Palermo il 19 
maeirio 1860. Laureato in legge 
nell'Università di Palermo l'anno 
1881. Professore ordinario di dirit- 
to amministrativo nelFUniversità 
di Roma. Fu ani-niistro dell' Istruzic^ 
ne puibbLica e guardasigilli nei Mi- 



- 185 — 




KJ 



nÌBfcori Gioì: iti. Fu eletto deputato 
del Collegio di Partinico nelle <legi- 
aUture dalla XX aJla XXIII. K 
CaTaliere della Corona d' Italia e 
dell'Ordine dei Santi Maurizio e 
Lazzaro. Ha pubblicato tra altro: 
Principii di Diritto eo9tituzionale^ 
e dirigtJi, insieme oooi Ton. Luigi 
Luantti, V Archivio di Diritto ptib- 
hlicOy in Roma. Rew^idenza abituale : 
Roma. 

ORSI Alberto, pubblicista. Na- 
to a Livorno in ToscanJEi il 20 no- 
vembre 1867. Laureato in medici- 
na nell'Università di Genova Tan 
no 18i>2. Fu •reda.ttore del Capi- 
tan Fracassa . Ha pubblicato : 
L'Amore di un Medico e 11 Vinci- 
tore, romanzi. Residenza abituale : 
Roma. 

ORSI Paolo, archeologo. Nato a 
Rovieareto nel 1859. ProfeasioTe ag- 
gregato di archeologia nell'Univer- 
sità di Cata/nia e direttore del Mu- 
seo di antichità delle provi ncie di 
Catania, Caltanisetta e Siracusa. 
Membro de* Li-noei, dell 'Accademia 
reale di Napoli e degli Agiati di 
Rovereto. Oav. uff. della Corona 
d'Italia. Residenza abituale: Sira- 
oursa. 

ORSINI DomenioD. industriale. 
Fece costruire il primo molino mec- 
ca nico a vadjorre a Torre Annunzia- 
ta, al quale più tai^i ne aggiunse 
un altro con un vasto panificioi an> 
nesso. Cavaliere del Lavoro, 8 mar- 
zo 1903. Residenza abituale: 
Annunziata (Napoli). 

ORSINI Luigi, magistrato, 
sigliere alla Corre dei Conti, 
d'ufficiale deU'Ordine dei SS. 
rìzio e LazzaiTo. Cavaliere 
rona d'Italia. Residenza 
Roana. 



Torre 

Con- 
Gran- 
Mau- 
della Co- 
abituale : 



I 



ORSINI-BARONI Francesco. Na- 
to a Fomnacette (Pisa), Tanno 1843. 
E' consigliere comunale in 5 o 6 
comun\ Fu deputato provinciale 
per 10 anni. Eletto deputato del 
Collegio di Pontedera, nelle legi- 
slature dalla XVI alla XXII. Re- 
sidoiiza abituale: Foimacette (Pisa). 

ORVIETO Adolfo, letterato. Na^o 
a Firenze. E' laureato in legge. Si 
occupa specialmente di critica dram- 
matica, firmaindò le sue rassegne 



Firenze i 
nuova, la 
Marzocco. 
dantesca € 



con lo pseudonimo di Oaio. E' di- 
rettore del Marzocco. Residenza a- 
bituale : Firenze. 

ORVIETO Angiolo, letterato e 
poeta. Dottore in filosofia. Nato a 
Firenze di 18 giugno 1869. Fondò a 
giiormali lettexari ila Vita 
Nazione letteraria e A 
Consigl/ere della Società 
della Società per già sta- 
di claasdoi. Ricordiamo .de' euoà 
soritti : La sposa mistica; Il velo di 
Monza; Verso l" oriente e * poemi 
dramimiatici Chop'.n e Mosè, Resi- 
denza abituale: Firenze. 

OSTERMANN Leopoldo, magi- 
strato. Cons. deKa Corte àH Oassa- 
aione di Torino. Cavaliere dell'Or- 
dine dei SS. ^lauriaio e Làzzaro. 
Ufficiale d-elIJa Oorrona d'Italia. Re- 
sidenza abituale : Torino. 

OTTAVI Odoardo, agronomo e 
industriale. Nato ad Ajaceio (Corsi- 
ca), fi 7 gkigno 1860. .Laureato in 
agricoltura a Milano l'anno 1882. 
Professore in scienze agrarie. Di- 
rige a Casal Monferrato la Casa 
agricola dei Fratelli Ottavi. Elet- 
to deputato di Vigenza nelle legi- 
slature dalla XVIII alla XXII. Pub- 
blicò: Il Coltivatore; Il giornale 
Viniz-olo Italiano; Escursioni nel 
Mezzogiorno della Francia, Resi- 
denza abituale: Casal Monferrato. 

OTTOLBNGHI Samuele Elia. 
Nato a Moncailvo (AlesBandiia), il 
27 aprile 1855. Commissario regno 
•pneeso la Camera di conmiercio 
ed arti di Fogg'a nel 1801. Dele- 
gato italiano con pieni poteri so- 
vTiaflii all-o Conferenze inteo-n aziona- 
li per ila (protesone della p:o$>TÌetà 
ind-u«tr»iale a Bruxelles nel 1897 e 
nel 1900 Presidente degH A«ili 'n- 
fantili Israelitici di Roma .dal 183^. 
D'rettorre caipo divisione d'i l.a 
classe al Ministero di aqrricoltuTa. 
Cavaliere ufficiale nei due ordui* 
della Corona d' Italia e de» S? 
Maurizio e Lazzaro. Residenza abl* 
tuale : Roma. 

OTTONE B\'ai '=o , magistrato. 
Consigliere della Corbe di Cassazio- 
ne di Roma. Cajvaliere dell'Ordine 
dei SS. Maurizio e Lazzaro e dedla 
Corona d'Italia. Residenza abitua- 
le : Roma. 



— Ift6 — 



PACETTI Luigi, perito geome- 
tra. Nato a Lesigniaaio Ba^;iM (Par- 
ma), il 15 giiugno 1855. Fu pre- 
aid. della ComgTeg. munioipale di ca- 
rità. Deputato provinciale e presie- 
dente del Consiglio provinciale. E' 
ora assessore comunalle addetto alla 
municipalizzazione. Ha pubblicato 
alcune relazioni suir Associazione 
mista d'i alcuni pubblici aervizi. 
Residenza abituale : Parma. 

P ACINI Towjuato. Direttore ca- 
po divisione di l.a oLasee alla Cor- 
te dea conti. Cavaliere dell'Ordine 
dei SS. Mauriaio e Lazzaro. Com- 
mjeJvdaboire della» Corona d^ Italia. 
ReaLdenza abituale : Homa. 

PAiCINOTTI Antoniio, fisico. Na- 
to a Plis» il 17 giugno 1841. Inven- 
tocre della maoohina dinamo elettri- 
ca che porta il suo nome. Acoade- 
màco linceo, de' g^orgofili, dell'Ac- 
cademia delle «oiienze di Torino, ecc. 
Pirofeesore di fisica tecnodogiica nel. 
rU!m<veir8Ìtà di Pi»a. Senatore del 
Reigno, Cavaliere dell'Ordine civile 
di Savoiias Commendatore della Co- 
rona d'Itailia. Residenza abituale: 
Pilaa. 

P ADERÌ VA(XiUER nobile Lui- 
gi. Nato a Vili anovaf ranca (Caglia- 
ri), il 6 marzo 1845. Maggior gene- 
rale. Si segnalò nel fatto d'armi di 
Custoza nel 1866. Campagna dei 
1866. Comjandante la brigata gna^ 
mail eri di Sardegna. Ufficiale del- 
l'Ordine dei SS. ManuriKio e Laz- 
zaro. Girand' ufficiale dpila Corona 
d'Itali Bk Varie medaglie. Croce di 
oro con corona per annanità di senr- 
vizio abilitare. Residenza abitualle: 
Roma. 

PADÒA Achille. Ispettore gene- 
rale al Mmistero del Tesoro. Com- 
mendlatore deilll'0^ne,dei SS. Manu 
ri-zio e Lazzaro. Cavaliere della Co- 
rona d'Italia. Reeidenza abituale: 
Roma. 



PAGANINI Roberto, ingegnere* 
Nato a Belluno l'anno 1849. Si re- 
cò nelle Indie come ingegnere ca- 
po della Società commerciale del- 
ì'Assam e Thibet e Birmania. 
Fondò una nuova città che chia- 
mò Margherita. Costruì ferrovi» 
ed apri vaste miniere di carbone. 
Fu direttore delle ferrovie Sarde. 
Fu deputato del Collegio di Bel- 
luno nelle legislature XIX, XX e* 
XXI. Residenza abituale : Roma. 

PAGANO Giacomo, giurecoinsulto- 
Libero dooente di Diritto costituzio- 
nale nella R. Umivensità di Paler- 
mo. Cavaliere della Corona d'Italia» 
Reaidenza abituale : Palermo. 

PAGANO Giuseppe. Laureato ia 
ingegneria. Ispettore al Ministero 
dei Lavori pubblici. Cavali iere del- 
rOrdin© dei SS. Maurizio e Laz- 
zaro é dell'la Corona d'Itaiia. Resi- 
denza abituale : Roma. 

PAGANO GUART^ASCHELLI 
Giambattista, magistrato. Nato a 
Palermo il l.o aprile 1836. Lau- 
reato in legge nell'Università di 
Palermo l'anno 1855, cori premia 
speciale previo concorso giusta gli 
ordinamenti del tempo; da relato- 
re della Consulta di Stato * di Si- 
cilia (per arduo concorso) a gradì 
/pervenme all'uffic'o di primo pre- 
sidente della Cassazione di Roma. 
Nom'nato senatore del Regno il 4^ 
dicembre 1890. Grande ufficiale del- 
l'Ordine Mauriziano. Cavaliere di 
gran croce della Corona d'Italia. 
H?u pubblicato: Discorsi da procu- 
ratore del Re e procuratore gene- 
rale. Relazioni per varii disegni di 
legge in Senato. Residenza abi- 
tuale : Roma. 

PAGES Francesco. Nato il 22 
ottobre 1850. Direttore capo divi- 
9Ìone al Miriistero della Marina. 
Cavaliere dell'Ordine dei .SS. Mau- 
rizdo e Lazzaro. Ufficiale della Co- 



-187 — 



Ci^^ d'I-teKa. Re&i(ienza abituane: 
Aonott. 

PAGUAINI Attilio, bibliografo. 
Nato a Piàa il 5 dioembre 184 T. Fu 
iyiaegnante nelle scuole medie. Sot. 
tobibkiotieoaaiio nelUk UniversitarBa 
di Pisa e nella Naaonaie di Firen- 
ze; ora biblioteoario dell'Università 
di Genora. Ha ma. te utili pubblioa- 
AOTÙ bibliografiche. Rcafidenza abi- 
tuate : Genova. 

P AGLI ANI Liùgi. 'ingegnere. Na- 
to a Modena il 10 ìugi.o 1844. E' 
a cacoo ore ooonuoale. Residenza abi- 
tuale : Modena. 

PAGLIANI lAÙgi. medioo e igie. 
nÌBta. ProfeBBore digàene e di poli. 
3àtk medica «irlTniverriifa di Torino; 
presidente della Facdltà di jnedìoi- 
na e chrruiigia ; già direttore del- 
1 Ufficio d'igiilene al Ministero del. 
r interno; commendatore defla Co- 
rona d'Itakiia e delTOrdine Maturi- 
^ano, autore di molte e lodate me- 
moi^ eoieni^ficbe. Residenza abi- 
tuale : Torino. 

PAGUANO Paolo. Nato il 24 
gennaio 1845. Direttore generale 
<iel personale al Ministero della 
Guerra. Ufficiale dell' Ordine dei 
SS. Maurizio e Lazzaro. Commen- 
datone della Corona d'Itailia. Resi. 
^nza abituale : Roma. 

PAGLIARA Rocco, c^rit-co musi. 
-cale e poeta. Nato a Napoli il 26 
marzo 1856 a Badx>nisai (Salerno). 
Bibliotecario delPIsrituto musicale 
<li S. Pietro a Maiella. Residenza 
abituale: Napoli. 

PAGNOLI Gaetaino, 'magistrato. 
Con». aJJa Corte dei Oontn Com- 
mendatore dell'Ordine dei Sa. Mau- 
rizio e Lazzuro. Grand' ufficiale 
deFJa Corona d'Itali.'ia. Residenza a. 
bituale : Roma. 

PAIS Ettore, archeologo. Mem- 
bro deUa Sec. reale di Napoli, dei 
Lincei e di ed^trì istituti e aco&de- 
nkie. Già direttore del Museo naa'o- 
malo napolitano. Nato a Borirò S. 
palmiazzo «nel 1856 di famiglia o- 
TÌumda <^ella Sardegna. Ha molte e 
note pubhlioQ,zioni. Inscena storia 
antica nell'Ateneo di di Napoli. Re- 
sidenza abituale : .Roma. 

PAIS-SERRA Francesco, di fa- 
miplia patrizia. Nato a Nulvi (Sas- 
fiari). Colonnello e pubblicista. Nel 



1859 interruppe jrli studi per «rrao- 
larsi soldato, e fece la campagna di 
queli' anno, e in s^^uifeo qaeQa 
contro il brigantaggi ^^ Meoo- 
giorno. Uscito dall'eperctto fondò a 
Bologna il giornale L'Epoca; di- 
resse altri periodici a Fianenze e a 
Roma. Nel 1866 ganbaldino nel 
Tirolo; nei 1867 a Mentana; nel 
1870 a Digione ove si guadagnò il 
brevetto di c(^nnelk>. Consj^iere 
provinciale di Roma. Eùetto depu- 
tato del Collegio di Ozieri per le 
legislatura dalU XV alla XXU. 
Residenza abituale Roma. 

PALA Giacomo, avvocato. Nato 
a Luras (SaaMsm). nel 1851. Fu 
membro di molte Commissioni 
parlamentari. Deputato d^ Colle- 
gio di Tempio Pausania nelle le- 
gislature XX e XXL Ha scritto 
nmlte nìenM>rie gauRrididie. Rmden- 
za abituale: Tempio JEVuiwania. 

PALADINI Cesare. Nato il 14 
ottobre 1846. Maggiore generale, 
comandhunté Is bitigata AjnKXXML Uf- 
ficiale dell'Ordine dei SS. Maurizio 
e LazasMTo. Coommendatore detta Co- 
rona d'Itajia. Croce d'oro per an- 
ziìanità di serviaio militare. Resi- 
denza abituale : Raivcnna. 

PALADINO Gio\-aani. medico e 
fmiologo. Nato a Potenza, nel 1842. 
Ha molte e note pubbfioasioni eoien- 
iaiifiche e inse^gna istologia e fisiolo- 
góa generale nell'AteKieo napolita- 
no. E' membro di aooademàe aùen- 
ti)fi?hc e dottore honoris eatua del 
e Rush medicai College » di Chica- 
go. Residenza abituale: Napoli. 

PALBERTI Romualdo, avvoca- 
to. Nato a Torino il 31 maggio. 
1845. Laureato in dir'tto nell'Uni- 
versità di Torino. ^ Fu vace-presà- 
dente di molte eessioni parlamen- 
tari. Fu eletto sempre a «ragguarde- 
voli uffici a Torino. E' vice-presi- 
dente del Col legno iprovinciale. E- 
letto deiputato del CoHe.erio di Lan- 
zo Torinese nelle legislature dalla 
XVI affla XXI. Senatore del Re- 
gmo. Residenza abituale: Tonino. 

PALESTRINO Paolo. Nato a 
Torino il 30 marzo 1847. Laureato 
in 'legge neirUridversità di Tori- 
no l'anno 1867. Fu set^jretario oaipo 
della Camera di commercio ed ar- 
ti di Torino. Commissario genera; 
le dell' Esposizione nazionale di 



— 1^^ — 



Tofìho 1898. E' 
oajiza dei municipio di Torino. 
Cavaliere mauriiiano e tomiuaiiua- 
tcre Ideila Corona d'Italia. Resi- 
denza abituale: Torino. 

PALLADINO Saverio, magisbra- 
tiO. UonsigliMB di-iia Uorte di lJ*aB«^ 
B(jn« di ttomB. Cavialierei dall'Ordi- 
OB dei SS. Maurizio e Lazzaro e 
della Corona d'Italia. B««den£a a~ 
bilniaile: Roma. 

PALLOTTINO laiigi. Ispettom 
dì l.a dawe ai Miniafoto del Teso- 
ro. Cavaliere ileU'Online dei SS. 
Maurilio e Laiaaro. Coramandatore 
della Corona, d'ilniiia. Rea.dmza a- 
bitiukJe: Binna- 

PALLUCCO Riccardo. Nato a 
Orvieto .(Pemigiia), il 25 ffemnaio 
1S65. Laùraato liu agraria nella 
Scuok di Pattià. Impiegato al Mi- 
nistero ài agoioollnua dal 18B6, ad- 
detto «1 Sei^iaio ippico. Segretario 
del Comoisilio ippico e della Stud 
Booi Urlano. Cavaliere dulia Co- 
lona d'ItalitL. Reaideoza abituale : 
Roma. 

PAIjMAHINI Italo Mario, ro. 
mamziefe, pubbliicista e critico d'ar. 
te. Nato a Rieti il 4 genn&io ISbS. 
Delle sue puiibtitBaium iricordiamo : 
Jl Caìeidoicopio; Le ombre; Va 
vinto; FTiima; Gli uccelli; uno 
etiuddu eu Gioito, ima buoni 






1 dell'A 



PALOPOLI Ceeare, proouralloPa 
ed avvocato. Nato a Cmoolo (Oo- 
ttanzamo}, il 28 febbnuo 1851. Imm. 
reato in gioriBprudeoia nel!' Uni- 
veiaità di Piaa l'anno 1B72. Diretto- 
re oapo divisione di Zva «iasfle al 
Ministero di aBricoltiira, industria 
e offlnmereio. tJffioide dell'Ordine 
dea SS. Maurizio e Xdiaiaro e dedla 
Cbrona d'itailia. Rondenza abituale: 

PALUMBO Costantino, planirta 
e compoedtore. Nato a Torre An- 
mui^Lata (Na^pòli). il 4 «lYTenibTe 
1844. Fece gli etudi musicali a Na- 
poli, nel Conservatorio di San Pie- 
tro a Maiella- Delle sue compoa . 
lioni ricordiamo : l cavalieri ara- 
bi; ia Ballata; la Dama delle A- 
maaani; il poema sintonico Borni 



orcbeetrate sul- 



Cruardda marina ned. 1856. capitana 
di fregata 1ST3. di vascello 18B3, 
oantr'amminagiia 1890. iGiaod'uffi- 
ciale dell'Orrline dei SS. Maurizio 
e L&zzBro. Gian Croce deI3a Corona 
d'Italipa. V<ane niedag'lie. Oroee di 
oiv per anzianità dì eervÌEÌo Mtli' 
taie. RcHÌdeoza abituale; *'* 

PALUMBO Luigi, vice ammira- 
glio. Nato il I B|>nle 1845. Com- 
mendatore dell' Ordine dei 88. 
Maurizio e Lazzaro. Grand 'ufficia- 
le della Corona d'Italia. Varie me- 
dagilHe. Cince d'oro n» anuaniU. 
di aeirviBio militare. Rendeciza abi- 

PAIiUMBO-CARDELLA France. 
SCO. Nato il 10 dicembre 1855. I- 
apettore oapo al Ministero di t^i- 
coltura, industria e cranmaivio. Ca- 
po di GabinfCto del DiTcsidente del 
CooBJglio Fortiis. UffioLaile dell'Or- 
dice dei S3. Maurizio e L^uaro e- 
OoauaenkJiore deUa Corona d'Ita. 
Uia. Meda^nliiia d'iargieuto al valor ci> 
■vile, Reaidenxa abiituate : Roma. 

PANDOLFINI conte Roberto. 
Nato a Firenze, di antJchÌBsima e 
insigne famifi-lia. Fu nella regi» 
manna, sino ai grado di capitan» 
di oorv-etia. Già presidente detla 
Lega navale Ì tal i ana. EUetto depu- 
tato del Coillegio d'i Firenze i nejW 
1ecidatu.ra XXII. Residenza abitua- 
le: Firenze. 

PANI Ferdinando, magistrato 
Laureato in ingegnoria. Consiglie- 
re della Corte dei Conti. Conunen- 
tlatore dell'Ordine dei SS. Maurilio, 
e Idzzaro. Cavaliere ddla Corona 
d'Italia. Rcaidensa abituale: Roma. 

PANIE' Fafice. avvocalo. Ben». 

naie; si è segnalato per la aua im- 
pera indefessa come pPMÌdente del- 
l' Associ aiiooe oatituaionale rf>e ha. 



cali. Eletto drnjuliBita dei Colle|fio- 
di Torino IV nella Ugielatma 
XXII. Residenza abituale: Torino. 
FANIZZARDI Aleimndro. Nsr 
to ii T luglio 1855. Maggior gene- 
raie, comandante la brigata ForlL 



XJffioiale deirOrdine dei SS. Mau- 
rino e Lazzaro. Commendatore 
<lella Corona d'Itoli a. Ha varie me- 
<iaglie e la oroce d'oro i>er anzianità 
di servizno iniL^oare. Residenza abi. 
tuale : Parma. 

PANXELLA Gìjaointo, sacerdote 
e letterato. Nato a Teramo il 20 
febbraio 1847. Sardttare di erudite 
memorie storiche e letterarie. Ca- 
i-aliere della Corona d'Italia, com- 
mi^sarlo pe' monumenti, prof. all'I- 
stdtufco toonico Vincenzo Corni di 
Tariamo. Residenza abituale: Te- 

PANSINI Pietro, avvocato. Na- 
to a Traili (Bar;), il 6 n^ aggio 1650. 
Laureato in diritto nell'Università 
di Bari. Libero docente di diritto 
e prooeduna penale all'Università 
di Napoli. Eletto deputato del 
Collegio di Molfetta dalla legisla- 
tura XVII alla XXII. Ha dato al- 
le stampe qualche pregevole lavo- 
ro. Residenza abituale : Napoli. 

PANSINI Sergio, medico-chirur- 
go. Nato a Molfetta (Bari), ii 17 
luglio 1860. Professore nell'Uni ver- 
ità di Napoli. Aocademico Ponta- 
niatio e umo dei fondatori de/lia So- 
cietà dei naturalisti. Studiò a Na- 
poli. Berlino e Paràgi. Ha scritto 
molte e ap^irezzate memorie soien- 
i» fiche. Residenza abituale': Napoli. 

PANTANO Odoardo, medico e 
pubblicistak Nato a Assoro (Cata- 
nia) Ttanno 1843. Laureato in me- 
dicina neir Università ò[ Catania 
l'anno 1866. Fu con Garibaldi ad 
Aspromonte. Fu medico dei cara- 
l3Ìnieri genovesi. Fece le battaglie 
dell'Indipendenza nell'Agro Roma- 
no. Fu pubblioistia e redattore del 
Dovere e della Le (/a fi ella Democra- 
zia. Elotto deputato del Collegio 
di Terni nello legislature dalla 
XVI alla XXII. Pubblicò un suo 
Prof/etto svi VE migrazione. Resi- 
denza abituale : Roma. 

PANZELLA Lorenzo, avvocato. 
Nato a Castelnuovo d'Asti (Ales- 
-eandpia), il 29 «ettem/bre 1858. Lau- 
reato (in legge nell'Uni veraità di To- 
rino l'anno 1879, 14 luglio. Fu vice, 
pretore del mandaménto di Castel- 
nuovo d'Asti dal 1882 al 1893. E' 
liataro nel detto comune dal 
m poi. E' [vure consigliere e 




anse&sore oomunale. Deputato prò. 
vinoiaiO supplente di Alessandria dal 
20 maggio 1901. Caciai iere dei SS. 
Maiunzio e Lazzaro. Residenza abi- 
tuale: Castelnuovo d'Asti. 

PAOLETTI Giuseppe, medico 
chirurgo. Nato a Perugia il 26 no- 
vembre 1857. Laureato in medicina 
e chirurgia nell'Università di Bo- 
logna. Consigliere nel Consiglio di 
amminÌBtra^ione del Collegio con- 
vitto per gli orfani dei Sanitari i- 
taliani. Assessore del Comune di 
Perugia. Residenza abituale: Pe- 
rugia. 

PAOLUCCI Ang<ola. Lawiteato in 
giurisprudenza. Direttore capo di- 
visione al Ministero dei Lavori 
pubblici. Ufficiale dell' Ordine dei 
SS. Maurizio e Lazzaro. Commen- 
daliore della Ccvnoiiva d'Italia. Resi- 
denza abituale : Romia. 

PAPA Pasquale, letterato e dan- 
tologo. Nato a Santa Maria C^pua 
Vetere il 19 dioambre 1860. Ha foo- 
dato, con G. L. Piasserani, la Bi- 
blioteca storico critica della Lette- 
ratura dantesca, Liibearo docente di 
lettere italiane nell'Università di 
BoilotgnA, dove fu incaricato di un 
corno di letteiraturfei i tal tana dopo 
il (nitipo dall' infiegitamento di Gio- 
eiuè Carducci, e (po'^ima della nomi- 
na dii G. Pascoli a quella cattedra. 
E' profeflsope di italiano nel Liceo 
Michelangelo. Ha molte e pregevo- 
li .puibblioaziomi. Reeidenza abitua- 
le : Firenze. 

PAPADOPOLI conte Angelo, a- 
gronomo. Nato a Venezia il 24 
p'onnaio 1843. E'^ laureato in legge. 
Durante il dominio austriaco oo- 
simirò per l'Itaiia. apendendo grosse 
somme col fratello. Intraprese la 
carriera diplomatica e fu addetto 
alle Legazioni di Londra e Cope- 
naghen. Fu maestro onorario di 
cerimonie di Vittorio Emanuele IL 
Agricoltore intelligente. Eletto de- 
putato del CoUeg'o di Adria, nel- 
le legislature dalla XIV alla 
XXII, Reisidenzia abituale: Vene- 
zia. 

PAPADOPOLI conte Nicolò. 
Nato a Venezia il 23 maggio 1841. 
Volontario, poi ufficiale di caval- 
leria, fece la campagna del 1866. 
Presidente dell'Esposizione inter- 



— 190 — 



lìazionale artistica di Venezia nel 
1887. Membro effettivo dei R. I- 
«tituto Veneto di scienze, lettere 
ed arti. Nominato senatore del 
Regno il 20 novembre 18i>l. Fu de- 
putato del Collegio di Castelfran- 
co e Pordenone nelle legislature 
XII, XIII e XIV. Grande ufficiale 
dell'Ordine della Corona d'Italia. 
Commendatore dell'Ordine dei Stì. 
Maurizio e Lazzaro. Ha pubblica- 
to, tra altro : Le monete di Vene- 
jtia, descritte ed illustrate, e molte 
altre Memorie numà^matiidie, tra 
le quali: Sul valore della moneta 
veneziana; Il bimetallismo a Ve- 
nezia nel Medio Evo. Residenza 
abitoafle : Venezia. 

PAPINI Giovaaiini, sorittore e 
pu^blLiloifiita. Nato a Firenze nel 
gennaio deit 1881. Ha fondato la 
rivista Leonardo dà cui' è aeeàduo 
oollabotratore sotto lo paeuidoinimo 
<ii Gian Fa^-co. Oltre molti artiooli, 
pubblicati in •\'aTÌe Tiviste e_ gior- 
nali, itoopd'iamo dd ilui : // crepu- 
scolo dei filosofi; Il tragico quoti- 
diano; La coltura italiana in col- 
laborazione coi Prezzotiini eoo. Re- 
fiideuiaa abituale : Fireoize. 

PARDO Vito, «cuTtoo-e. Nato a 
Veoiezia il 25 imarzo 1872. A 21 an- 
ni eisQxyneva a Monaoo un busto 
di Colombo che venne premiato. 
Nel 1899, a Venezia, un suo ritrat- 
to in marmo fu giudicato uno dei 
migliori saggi. Fondatore degli 
Audax. Cavaliere della Corona 
d'Italia. Delle sue oft^ere Ticordia- 
mo ancora iil imonumento ai caduti 
d'Afriiica in Roma e quello al princi- 
pe Amedeo dn Cesena. Residenza a- 
bitniale : Rcima. 

PARODI Lorenzo, compositore e 
oritico musicale. Nato a Genova, 
nel 1856. Studiò a Genova, qu lindi 
a Parigi, eotto la direzione del 
Giraud. E' oodlaboratore, i>er la 
parte musicale, di vari giornali, 
ed ha scritto messe, salmi, inni, 
un' Ave Maria, e alcuni buoni o- 
ratorì. Si deve pure a lui uno Stu- 
dio critico biografico sulla giovine 
scuola francese, la traduzione del 
Riccardo Wagner del Schuré, ecc., 
eoe. Residenza abituale: Genova. 

PARODI Ernesto Gjjacomo, filo- 
logo. Nato fi Genova il 21 novem- 
bre 1862. E' profetstìore di Gramma- 



tiiCA comparata nel R. Istituto Su- 
pei^iore di Fireaize, e direttore del 
Bollettino ^edla Società dantesca 
italiana. Ha molte e dotte pubbia- 
caz.oni. Reai.denza ab.tua.e : Fi- 
rena», 

PARONA Franioesco, nobile pa- 
triz.o pavese, chirurgo. Nato a 
Lodi il 13 gennaio 1843. Laureato 
in medicina nell'Università di Pa- 
via l'anno 1866. Membro delle Ac- 
cademie di medicina di Torino, 
Bologna, Roma. Membro del Con- 
edgiio àanitario ,provinoiale da 25 
anni. Consigliere scolastico pro- 
vinciale da 12. Ex-presidente del- 
l'Istituto dtei Poveri, dei-la Giumit» 
di vigiianaa dell'Istituto tecnico, 
dell'(>i>ara Pia Asili Negrooi, del- 
l'Ordine dei sajiitaii^i delia provin- 
cia <\i <NovaTa, occ E' attualmente 
ohi/purigo caix> a'il Osipedale Maggio. 
re di Novaia, ecc. Nominato sena- 
tare diel Reigno mei 1901. Fu depu- 
tato del Collegio dii Not\-^a-OÌeg. 
gio ;peQ* quattiro degisllature dal l£2 
al 1895. Cavadiore della. Corona 
d'iltiailia. Ha pubblicato molte iniie- 
mor.e cbi'ruirigichie. Reeiiidenza abi- 
tuaile : Noviara. 

PASCALE Carlo, avvocato. Nato 
f^ Altamura (Bari). Eletto deputato 
dei Collegio di Altamura nelle le- 
gislature XIX e XXII. Ha pubbli- 
cato varije opeiie di diriitto penale 
internazionale, ptrinoijpale fra le 
quali quelita intitolata: L' Estradi- 
zione dei delinquenti. Residenza 
abituale : Roma. 

PASCALE Emilio, avvocato. 
Nato a Bari il 28 novembre 1829. 
Laureato in |fiuri«priudenza nel- 
l'Università di Napoli l'anno 
1848. Fu sostituto procuratore ge- 
nerale in Potenza. Procuratore ge- 
nerale delle Corti di Appello di 
Aqu)la e Parma. . Avvocato gene- 
rale nella Corte di Cassazione in 
Roma. E' attualmente procuratore 
generale presso - la Cassazione di 
Roma dal 1896. Nominato senato- 
ro del Regno il 4 dicembre 1890. 
Cavaliere gran cordone della Co- 
rona d[ Italia. Gnande ufficiale 
dell'Ordine mauriziano* Ha nume- 
rose pubblicazioni in Rivinte giuri- 
diche e letterarie. Nel 1885 pub- 
blicò un libro col titolo: Uso ed 
abuso della Statistica, ohe fu lafiBai 
lodato. Residenza abituale : Roma. 



191 — 



PASCARELLA Cesare, poeta e 
pittore romano. 1 «uoi verei m ver- 
nacodo rounanesco ,gìì hanno procu- 
rato •una ^Tande e meritata rino- 
manza. Ricordiamo di lui : Er 
morto de campagna; Villa Glori; 
La Serenata; La scoperta delVA- 
m erica ; La storna di Roma, ecc., 
«OS. Conumeodatare d«illa Corona 
d'Italia. ResidenzA abituale : Roma. 

PASCXDLI Giovanni, jKKJt* insi- 
gne. Nato a. San Mauro (Romagna), 
nel 1855. I'ni3it»igJiò grammiatdoa gre- 
ca e latina nelle Unii velisi tà d'i Mes- 
sina e di Pisa. Ha auooeduto a Gio- 
suè Oaoxlaioci nella cattedra di let- 
tere italiane neirUniversità di Bo- 
legna. Residenza abituale : Bologna 
e Castelnuovo di Barga. 

PASETTI Tommapo, professore. 
Nato a Ttrevi-so il giorno 8 settem- 

bPe 1859. Laureato in belle lettera ^j Ministero della Marina. Profes- 
Preee paffte ali inchiesta sulle Ban- inoaricato d'Igiene navale co- 

c^e nel 1893 e fu a dieposizione j^^j^ all'Università di Napoli, 

dtel Comitato parlament«ird dei set- rj„,.aliprfl Hplla CnroniL d'Itaha e 

te. E' lispettore oentnale nel Mini- V*^ aa^%, • • ^^^^^ ^"*ÌJ? 

^ j^ii*^ !.-• «T^ rt: n ^1 dei SS. Maurizio e Lazzaro. Deoo- 

steiro dello Pintìnze. Oaviall-ere del- ^,^ a^u». «v^«^o».i;o ^>^wx *^, is« 

la Corona d'Italia. Ha pubblicato ^**'' deUa medaglia doro per 1 in- 

«1^,7^: Jwvrv;«l^« ^rÌ^^JI«^ iti crementb delle scienze navali, del- 

alcuna oommiedie, «miereniie let- j ^^daglia d'Africa e di queUa 

tarane, e La stona da. tabacchi in *, . *"'t"**o"* « -cx^^v» ^ «* »!»» 

i*»i:» ^.««•«;o+« ^»^« ^^wi«<*i;. ^'•, dei 25 anwi di servizio. Residenzt 

Italia premiata con medaglia dar- „u;f„«i«.. d^^»» ^ 'Vo.rw^i; 

gento all' Esposizione di Pa- ^bifciiaJ»: ^^ « Napoii. 

riga del 1901. Residenza «.bituale: PASQUALINO-VASSALLO Ro- 

Roma. sario, avvocato. Consigliere comu- 

PASOLINI conte Pder DesidcTio. "«^e di Caltaniasett*, oonsigldore 

N«ito a Coccolia (Ravenna), il 21 provinciale per Rieti. Eletto depo; 

settembre 1844. Studiò leggfe nel- J^^?,. «^^ Collegio di T^anova di 

l'Università di Bologna. Fu depu- S'ciJia nella Jegaslatura XXII. Re»- 
tato al Parlamento. Nominato se- 
natore del Regno il 26 gennaio 



1842. Già deputato ai Parlamento> 
e consigliere comunale di Cesena. 
Nommato senatore del Regno 
il 21 novembre 1901. Cavaliere del- 
la Ccoxina d'Italia. Residenza abi- 
tuarle : Faenza. 

PASQUALE Alessandro. Nato 
a Napoli il 16 giugno ,1859. Lau- 
reato in medicina e chirurgia nel* 
l'Università di "Napoli l'anno 1883. 
Socio onorario della Rieale Aicca- 
demia medico-chirurgica di Napo- 
K eoe Libero docente d'Igiene e 
Poutologia speciale medioa. Direttore 
del Laboratorio batteriologico an- 
nesso airOsi>edale del 2P Diparti- 
mento militarne mariittimo. Diret- 
tore dell'Ospedale della ^ Mari- 
na a Massaua. Delegato della R. 
Marina ai Congressi intemaziona> 
li di medicina di Roma, di Mosca 
e del Caàro. Medicja capo-sezione 



denza abit.iLale: Caltanissetta. 

PASQUI T7ito, ingegnere. Nato 
1889. Menubro del Consiiglio degli i! 1 agosto 1846. Ispettore generale 



Archivi. Cavaliere 'dcH'Oidine cWi- ai Ministero di africo! tuna, indu- 
le di Sav.-»ia Ha molte pubblicazio- stria e commc-ro(io. Commendatole 
ni (Ictterairie e oriticbe ìta le quali dell' Ordino dqi SS. Maurizio e 
iriioordiiamo: / (i enitori di T or qua- Lazzaro e dell'Ordine della Corona 
to Tasso; Caterina Riario Sforza; d'Itialia. Re^iidonza abituale: Roma. 
Vita di Giuseppe Pasolini; Gli PASSERINI Angelo. Nato a 
anni secolare, ecc. Resid-enza abi- Brescia, il 25 novembre 1853. Fu 
tuale: Kavenna e Koma. consigliere comunale e provinciale, 

PASOLINI PONTI contessa Ma- p>re»idente della Congregaz'one di 
ria. Mog'lie del conte P. D. Fasoli- carità, presidente degli asdli infan- 
oi. Fa parte della Commissione ti li ecc., ecc. E' attualmente depu- 
permanente per gli Isti torti fem- t^to pro»\incdale a Brescia. Cavalle. 
minili. Ha buono e note pubblica- <:*<^ della Corona d'Italia^ Residenza 
ziond ed è bonem«(rita della educa- abituale : Brescia, 
adone femminile. Residenza abitua- j PASSERINI ouoite Gìvse^pe Lan- 
le . i^oma. ^^^ nobile boilogneee. patrizio cortone- 

PASOLINI-ZANELLI conte | ao e fiorentino. Nabo a Firenze. 

Giuseppe. Nato a Cesena l'anno I Feoe i primi studi oaed Collegio To- 

— X'ÒI — 



kna«' di Siena. E' eoaio di t»K« 
Aocadam.e italiane, della Società 
lettonaHa UD£bar«Be di TraD»iivat 
nia e de.La Dante Hocitty di Mon- 
cWil&r. Uiwge il Giornale danteico 
e lia Collezione di ojnacoli daiitcìclii 
inediti u rari. E' «.jittobiUiotecafiD 
aejia Medóoea liiU'.'enzi^a. Ha 
molta e vario |«bblicaaiani airtisti- 
oh« e JeittoriLric. ^Il«eiLiiiejiB& uibt^iuaie : 

PASSERINI come Lorenzo, no- 
bile btJogTieae. patriiio fionmtino e 
oa.-toD«ee. Mata a Cortona (Arez- 
ed), il 29 aovenibie 1837. Fu prela- 
to domealioo di S. S. Pio IX o se- 
gregano delia Segnata Mi E' com- 
inenctatore dK S«jito Sfiirito; vioeca- 
merìim^o di Santa Òhieea. Elebio 



titoli ar 



di Tulon 



l'il higlio 1892- promoaso - — _ 
prlle 1^01 iiatriaroa di AntJoohia 
ReBidenza ab.tuol» : Roma. 



< di fan 



. patri 



... ___ Fonde- 

Une e diirettore lìeir Isti tuie agra- 
rio di Soand-.ooi. Membro dei Geor- 
gi] e iKbaro doooiite tut-lrUniverei- 
là di Pisa. Ojmiibend, della Corona 
d'Italia. Reeùìeatsa abituaJe ; Scem~ 
dicci (Firenze), 

PASSI conte Enrico Matteo. Na- 
ta a Caloinate (Berguuo), il 21 lu- 
glio 1862. Laurealo in legge nell'U- 
ni veraità di Pavia, l' anno 1887. 

Venezia; consigliere comunale di 
Treviso, PofiBe, latrana. Musile, 
Cinto CoomagK'ore; conaigJiere e 
deputato provinoialo tìi Treviso. 
Residenza abituale^ Venezia. 

PASTONCHI FramoEBco, poeta. 
Nato di padre toscano a Riva Li- 
gure il 31 dJoemijfe 1875. Fondò a 
Toc-ino lil giornale lettemirto /f 
Campo. De' suoi lavuri nieoddiamo ; 
Olire l'i 



nenie; 



Oa- 



lileo Fermrii, 
E' collaboratore letterario del' Cor. 
rlere della ^era, 'Residenza abitua- 
le: Giugliaaoo (Torino). 

PASTORE Alceo. agricoUore. 
Nato a Caaaloldo (Mantova) il 7 
agosto 1858. Dottora in legge. Fu 
consigliere provinciale di Manto- 
va. Presidente della Congregazio- 



ne di Carità di Castigliono delle 
^tiviero, aopraint«jidciito bielle scuo- 
le eoe., eoo. Eletto deputato del Col- 
legio di CaEtiglione delle Stiviere 
dalla l««dalatuiia XVIII alla XXII. 
KasidenzB abituale: Coreeara (Ca>' 
-tlgliono delle Stlviere). 

PASTORE Carlo. Nato il 3 ot- 
tobre IB55. Laurealo in giuriapru- 
ileiiza. DirefToire capo divisiono al 
Ministero dell' Interno (Divisione 
[). Cavaliere dell'Ordine dei SS. 
Mauiri^o a Lazzaro. Commendatore 
<ldla Corona d'Italia. Reeiileriza K- 
bituaie: Roma. 

PATAMIA Carmelo, medico. 
chirurgo, si filografo. Nato a Ba- 
«mara CalaJira (Reggio Calabria), 
il 13 aprile 1826. Laureato òn me- 
dicina neirUniveraita di Napoli 
nel 1847. Fu medico oapo del Si- 
di Napoli, da lui impian- 
tato col compianto prof, senatore 
-ino. Membro delle Commìssio- 
jiUtarie per la modifioazione del 
ol amento sulla Prostituzione. 
deputato pel Collegio di Ba- 
gnala Calabra tin quattro legisla- 
turei Commendatore della Corona 
d'Italia e commendatore dell'Or- 
<^ne iMaiM'lOTaato. Ha pubblicalo, tra 
altro, un buon Tmllato delle malat- 
■ee e lifilitìche. Re^denza 
abituale : Kiopoll i. 

PATERNO' DI SESSA Emanue- 
le. Nato a Palermo il 12 dicembre 
1847. Laurealo in chimica nell'U- 
..ivetiBità di Palermo l'anno IZlk. 
E' professore nell'Università di 
Roma e fu rettore di quella di 
Palermo. Nominato senatore del 
Regno il 26 gennaio 1889. Cavalie- 
re dell'Ordine civile di Savoia. 
Gran cordone. Ha numerosissime 
pubblicazioni. Residenza abituale : 

PATERNOSTRO Francesco. Na- 
to a Corloone (Palermo), nel mese 
di luglio 1856. Laureato in legge 
iKlI'Univiersità di Palermo l'anno 
1859. Consigliere alla Corte dei 
Conti, già deputato al Parlamento 
e prefetto. Nominato senatore del 
Regno il 16 novembre 1882. Com- 
UKoklatore dellja Oorona d'ItaFia. 
Residenza abituale; Roma. 

PATETTA Federioo, 
■ulto. Noto a Csiiro Monten 
(Genova), nel febbraio del '67. Pro- 



fewQre di storia del Dii-itto nell'A- PEANO Camillo. Nato a Salcz- 
t&neo modenese. Cax-alieore delia Co- io (Cuneo), (il o gi>u,gno I860. L»i- 
iroaa id''Itfllii&. Reaidenza abituale: reato in giurisprudenza jMdìV Uni- 
Moden.a. v^rsità di Tonno l'aimo 1886. £• 

PATRIOLI Alcibiade. Nato a «^roitò vari uffici governativi. E' 
Novara il 25 agosto 186Ò. Laureato ^f "^*'^^^« *P?*?^ generale al 
in legge nell'Università d^ lorino ^i«i»»tero deU Interno e capo da 
l'anno 1899. ^grctario capo del Gabinetto de* Presidente del Consi. 
- ° _ . - «- gji,i^ (xwnmen datore della Corona 

d'Italia e oav. dei S3. Maurizio e 
Lazzairo. Ha ipubblioazioiiii viarie: 
fra cui : GU oneri di beneficeiu 
za; I cespiti dd eulto e la loro 
trasformazione a fivore della pub- 
blica beneficenza; RieorH in vis 

*" * ' a- 



oomune di Novara. Residenza abi- 
tuale : Novara. 

PATUZZI G. 11., poeta e roman- 
aùere. Nato a Bardolino sul Garda, 
nel settemibre 1841. E" rettore dei 
Coillegìo (iJiroviincriale di Verona. Ri- ^^ 

ooidiamo di lui: Virtù d'amore; ge^rchi^iy"^'., ^. *R«id^' 
Volo d Icaro; Culle dorate; wio bituale: Roma; 
studio auil Giraf; Alouive JS ot creile 
di storia veronese, eoe., eoo. Resi- 
denza tabituaie : Verona. 



PECORELLA Giovanni Battista. 
Nato a Palermo il 22 giugno 1860. 



PAULUOCI DI CALBOLI mar- Laureato m giurisprudenza nell'U- 
oheae Jlaniero, eorittore e diploma- diversità di Palermo l'anno 188L 
tioa Nato /a Roma nel 1861. Entrò ^<apo spione nel Ministero di Gra- 
neir85 nella carriera diplomatica, JJ* e . Giustizia. Segretario del R 
è attualmente, da molti anni, a Pa- Commissario straordinario del Mu- 
rigi primo segretario all'Amba- nicipio di Roma (anno 1890). Capo 
sciata d'Italia.. Ha molte pubblica- gabinetto dei sottoe^gTOtam di Sta- 
zioni, specialmente sulla tratta dei ^ per 4a Grazia e Gaustuzia negli 
fanoiiulli e delle fanciulle iitaliAne «°^ 1892-93 e 1898-99; capo gabi. 
in JFrancia. Residenza abituale: Pa. »«*<» :^^ sott^e^rertaimb di Stato 



per le Poste e Telegrafi negid anni 
1901-03. Caipo eeaiione ccymaEbdato 
al MiitnisteTo delle Poste e Telegra- 
fi Conmiendaitoo'e deVla Cortona d'I- 
talia, pav^alieirs dei 8S. Ma.uriaio e 
I^zzajro. iSua a:es(de(n2a4 nbituale: 
Roma. 

PEDERZOLLI Luigi, letterato. 
Nato a Sinigallia fil 18 agosto del 



Pigi. 

PAVESIO Amedeo. Direttorie 
capo divisione di 2.a cLas^ie aA Mi- 
nistero delle Finanze (Demanio). 
Ufficiale dell'Ordine dei SS. Mau- 
rizio e Lazzaro. «Commendatoire 
della Corona d'Italia. Residenza a- 
bituale : iRoana. 

PAVIA Angelo. Nato a Vene- 
zia il 24 febbraio 1858. Dottoro in 1859. E' preside del Liceo Giiulio 
legge. Eletto deputato del Colle- Pertàioani. Ha buone pubbUicaaiion^ 
gio di Soresina nelle legislature scolastiche. Residenza abàtuale: Si- 
dalia XVIII alla XXII. Residenza nfi<gadlàa. 
abituale : iMilano. ^-r^^r^rr^r^^ ^ ^^ ^ 

PAVONCELLI Giuseppe. agro- JW^^l a^*Ìl'*- '^^S V^'*" 

nomo. Grande produttore di vini. S?„Ì*T^.l,™*i?° ^!fL 9?""'"- 

f^ 1- j I T i/\ 1 1- dante la scuoia da ifrueomL T^!i^* 

Cavaliere del Lavoro 10 luglio ^ generale. Sd eegSX^nel iSZ 

1902. Deputao al Parlamento pel j.^^j ^ Sanf^gSo n«11860. 



miimistro dei lavorìi ipubblici nel 
1897. iReaidenza abituale : Ceri- 
gnoila. 

PAVONI Giovanni. Nato a Or- 



ai brigantaggio in Stigliano (Mà- 
tera) il 20 marzo 1864. Assistette 
alle grandi menovjre dn Gennsfiis. 
Prese parte a!le oampagnb del 
1859. 1860 e 1866. Fu ministro della 



zinuoW (Brescia), nel mese di giù- guenra. Nominato eenatore del Re- 




1 



del regno il 21 novembre 1892. Re- Htaire di Savoia. Gnan Croce dell» 
sidenza abituale: Brescia. Cocrona d'Italia. Ya^ie medaglie. 



, Croca d'oro con corona per anziani- l'U(niver»ità bolo^ose . medicina le- 

tà dii eervizio militare. Res.idenza g:ai^ HeeidiecuBa abituale: Bologna, 

abituale: Roma, PELLATI Nicolò. Nato a Ga- 

PEDRINI Emidiio. Direttòireioar maiero (Alessandria), iH 21 aprile 

pò divisione di 1-a olas» .al Mi- 1835. Laureato ingegnere idraulico 

nbsttero delle Finaciase (Demanio). nell'Università di Torino ed aicJii- 

Ufficdaile doirOrKiiae dei SS. Mau- tetto civile l'anno 1858. Ingegnere 

rizio e lazzaro. Commendatore del- delle Miniere nella Scuola wiperio- 

la Corona d'Italia. Residenza abi- ro delle Miniere dd Panigi ned 1860. 

tual-e: Roma. Già di/r«t*ore dtìllo Stabilimento se- 

PEIROLERI (dei baroni) nobile ^oadario di Agiordlo, drirettore della 
Augusto. Nato a Torino il 28 a- Scuola mineraria di A^rdo e di 
«osto 1831. Laureato in legge nel- quella di Iglesias, presidente della 
P Università di Torino Tannp 1851. Società geologica italiana, ecc. I- 
Ammesso dietro esame di concorso spettoro capo del corpo reale delle 
nel Ministero degli Affari Esteri il Miniere e direttore della Carta ^^- 
12 settembre 1853. Direttore capo logica del Regno. Grande ufficiale 
diviaione ài 29 aprile 1866. Diretto- àeììa, Corona d'Ital a. commendato- 
re ganeiraile dei coinsolatoL e del oom- ^® mauriziano e della Legion d'o- 
men-oio il 26 miatrzo 1868. Inviato nore, ufficiale dell'Ordine di Leo- 
«tiraordi.n»ario e ministro plenipoten- poJdo, eoe. Ha mefite pubblicazio- 
ziari>o in Svizzeira di 25 dicembre "i ecLentifiche. Resildenza abituale: 
1887. iNomdnato senatore del Regno Roma. 

ia 21 ;norvwnlbre 1892. Giran Cardo- PELLEGRINI Antonio, ttorico. 

ive dier SS. Maurizio e Lazzaro, e Xato nel mag^o del 1852. Fu dal 

della Corona d Italia. Fregiato di i883 ad 1886 profeesore nelle scuole 

parecchie decorazom stranieUe, normali. Attualmente è .iapettore 

ecc. Incaricato durante molti anni acoflaatioo del cipcondlario di Penne 

della compilazione del Bollettino negai Abrurii. Ha pubblicato alcu- 

Consolare pubblicato dal Ministero «i mamoali dà storia e d!i letteratu- 

degh Affari Esteri. Plenipotenzia- ra (per ubo d^lle scuole. Residenza, 

rio per la stipulazione di parecchi abituale: Penne (Abruzzri). 
Trattati e Convenzioni con Stati e- 

8t«ri. Residenza aibiituale: Torino. PELIiEG-RINI Astooro, orùenta- 

r>T?T,T»rkTT?T»T Un r? r xt \-vaXA, Preside ded Liceo Dante d!i Fj- 

PEmOLERI mobile Emilio. Na- ^^^ ^ jibe^o docente di. egittoJo- 

to a Torino A ^ luglio 1843. Mag- ^ nell'Istituto da studi eupertori. 

gicff generale Fece la campagna di Niato a Livorno il 5 giugno 1844. 

Ki*erm. del lfi66. Direttore .generale ^^ ^^^^ ^ j^regiate pubblicazioni 

di artu^lieria e g^nio. Ufficiale del- ^ ^^^^ argmento. Reeidenza abi- 

lordine diei SS.. Maurizio e Lazza- tuale- Firenze, 

ro. Onand'ufficlale deilla Corona d'I- «„* „^^," ^ , , , .. . 

talia. Medaglie pten: le battaglie del- PELLEGRINI Carlo, pubblicista. 

i'Indipendonza diltalia. Croce d'o- Nato a Soandriglia (Perugia), di 

ro con corona per anaianità di ser- famiglia veliterna, il 3 dicembre 

vizio mjiiitaro. Reeidenza abitnalie: 1872. Studiò legge nell' Università 

Roma. di Roma. E' redattore del Popolo 

PELAEZ Ma^o, letterato. Nato ^^^^O' Residenza abituale: Ro- 
a Palermo il 31 agosto 1869. Libero 

docente di 'letterature neo latrine al- PELLEGRINI Clemente, awo- 

ll'Università di Pijsa e professore di oato. Nato a Dolo (Venezia), l'an- 

lettene italiane nel liceo Galilei, no 1829. Laureato in legge nell'U- 

Ricordiamo di lui i Frammenti niversità di Padova. Già consiglie- 

dantesehi; gli studi su Bonifazio re comunale e provinciale di Vene- 

Calvo, eoo., ecc. Res'idonza abitua- zia. Nominato senatore del Regno 

le: Pisa. il 25 ottobre' 1896. Residenza abi- 

PELLACANI Paolo, medico chi- *"*^^* Venezia, 

rurgo. Nato a Concordia (Modena), PELLEGRINI Flaffriinio» lette- 

neil 1854. Autore di assai pregiate nato. Nato a Fumane (Verona), nel 

menfk>rie jscienfai fiche. Insegna nel- se^tombre del 1868. E' pjrofefloore di 

— 195 — 



lertere itiaiitaap nel Liceo Anihrea 
Doria. libeiT) cioc«?Bit5e ayenì' Univer- 
si rÀ di Genova, nnemhto della De- 
fMtazione dd «toitia patii» per la 
pirovizkcda rli Parma, ecc. eoe. Ha 
molte pubblicazioni. Residenza ^i- 
tuatife : Ge-nova. 

PELLEGRINI Ugo. Agmte 
contabile dei titoli ai Ministero 
del Te«oro (Debito pobblico). Ca- 
valiere <iei SS. Mauriaio e Lazza- 
ro. Oammendatore delia Coron* d I- 
tiUia. Residenza Abitaale: Roma. 

PELLERANO CeMare, avvocato. 
Nato a Ma^a Li 26 aprile 1850. Fu 
eimdaco de. la città di Madaa e pre- 
sidente della Deputazione provin- 
ciale. E' ora a a a cD Bor^ del comune 
di Mass* e deputato del Collesio 
di Borgo a Mozzsmo. Cav«làere della 
Corona d'Italia. Residenza abjcaa. 
le : MaoAa. 

PELLERANO Silvio, avvocato 
commerciale. Nato a Maasa. Elet- 
to deputato del Colleeio di Boreo 
a Mozzano per le legisrature XVIII. 
XIX e XXII. Residenza abituale: 
Firenze. 

PELLI Francesco. Direttore ca- 
po divifliooe di l.a clasee al Mi- 
nistero delle Finanze (Imposte). Uf- 
ficiale rl^il'Otdine dei SS. Mauri- 
zio e I^azzaro. Commendatore della 
('x>ronA d*lTaUia. Residenza alMtua- 
le : Roma. 

PELLIZZARI C^lso, medico. Na- 
ro a IHrenze il 24 dicembre 1857. 
E* profowore di clinica dermoen£lo- 
patica nel R. Istituto dÀ studi su- 
j>«niori, Diri-ettore fondatore delPI- 
Atìtuto Fotor-eraxvioo. e autore di 
imfiortanti.^ime memorie scientifi- 
ohe. Residenza abituale: Firenze. 

PELLOUX Leone. Nato a La Ro- 
che Faucfi^fny (Savoia), il 15 otto- 
bre 1837. Tenente generale in po- 
siziono ausiliaria. Nominato sena- 
tore del Regno il 25 ottobre 1896. 
Comandante ordinarfo militare di 
Savoia. Gran Cordone. Residenza 
abituale : Torino. 

PELLOUX Luigi. Nato a La 
Roche Faucigny (Savoia) nel mese 
di ottobre 1839. E' tenente genera- 
ùzìone au0Ì]ia.ria. Fu diret- 
li studi nel r Accademia mi- 
>tto8egretario del ministro 
terra nel 1880. Ministro del- 




la Gvsarra dal febbraio 1891 al no- 
} vemibre 1893 e dal luglio mX dicem. 
'bre 1897. i^readetite del Consiglio. 
Nominato senatore del Regno il 15 
luglio 1896. Ha )a medaglia d'ar- 
gento al valore militare. Cavaliere 
ocdinamo xmlitare di Savoia. Be- 
sidanza abilaale : Torino^ 

PENNA Paacpiale. medico. Nato 
j a Fontanaraea. dm pnonrkicia di A- 
; vefclinoL, Li. 22 aprile 1859. Lìbero 
doceote di psichi-atria e inoaricato 
di un corso di antropologàa crimi- 
nale nella Uorvensità ói Napcti. 
Ha molte pubblicazioni. Residenza 
abituale : Napoli. 

PEN'NACOHIETTI Giovanni, fi- 
mco. Nato ad ArceviA (Ancona), nel 
lugiio del 1850. E' professore ordi- 
nario di meccanica razionale nel- 
l'Ateneo catanese. Membro deJ Cir- 
colo nMatematico di Palermo. Cava- 
liere deJiLa Corona d'Italia, già pio. 
feasore di liceo a Spoleto e a Pavia. 
Resòdeoza abuoale : Catania. 

PENNATI Oreste^ avvocalo. Na- 
to a Moctza il 18 agosto 1854. Occu- 
pa molte cariche anmùnistrative e 
popolari ohe a Monza lo reodono de- 
gno della snima dei suoi concittadi- 
nd. Eletto deputato del Collegio di 
Monza nelle leiglslatture XVIII, XIX, 
XX e XXI. Residenza abituale: 
Monza. 

PENNEISI Giw€|ipe, geografo. 
Nato a Contigliano (Umbria), nel- 
Tafiriie 1851. Ha molte pubblicazio- 
ni. Professore ordinario di geogra^ 
fìa nejr Università di Padova e pre- 
eùde di quella facoltà di lettere. Ca- 
valiere niaurixiano e della Oorona 
d'IÉalia. Residenza abituale: Ps. 
dova. 

PENNESI Orazio, poeta e pub- 
blicista. Nato a Slamano nelle Mar- 
che il 25 dicembre 1847. Combattè 
contro gli Austriaci nel '56 e fu con 
Garibaldi a Mentana. Ha alcuni 
-vxilami di vensi, una memoria wl 
Mentana, eoe., ecc. Residenza abi- 
tuale : Roma. 

PENOTTI Giovanni, indostriale. 
Da operaio divenuto direttore e 
comproprietario di uno dei primi 
«tiabilimenti itali-ani iper la fabbrica, 
zione di strumienti idraulioi. Cavalàes> 
re del lavoro 6 sett-eiribr© 1902. Resa- 
denza abituale : Torino. 



— \^ 



PERCX)PO Erasmo, letterato. lii- 
bero docente chi letteratuna italiana 
znedl'UmiverBità di Na|>ol'i, professo- 
re mei Collegio miiitare della Nun. 
2ÌateEa e nell'Istituto di S. Oisola 
a N apolli. Ha fondato e dirige con 
lo Zingarelii ila Rauegna critica 
della letteratura italiana e gli Stu- 
di di letteratura italiana. ìlk avuto 
per maestro B. Zumbmi. E' nato a 
Napoli nel febbnaio del 1860. Ha 
molte e lodate >pubbIioazioni. Resi- 
denza abituale : Napoli. 

PERLA Raffaele. Nato a Santa 
Marita (Jai)Uia vectre (Caserta), il 
23 novembre 1863. Laureato in giu- 
risprudenza nell'Università di Na- 
poli l'anno 1880. Libero docente di 
àtoda dell diritto nell'Università di 
Naix>Ii. Già giudice del TidbunAle 
e refeurendatrio presso la IV sezione 
del Consiglio di Stato. Relatore 
della Ckummiseione d'ànchiesta pei 
brefobrofi del Regno. Membro e re- 
latore di .paireoohie Oommi^oni le- 
giaLaCifve, aniiminìtstratjfve e p&rla- 
mentaori. Consigllicre di Stato. Elet- 
to deputato del CoUegdo di Santa 
Mairia Caipua Vetere per ila Legisla- 
tura XXI. Commendatoire dei SS. 
Maurizio e Lazzaro e della Corona 
«l'Italia. Ha nubblioato : Le Assise 
dei Re di Sicilia ; Il diritto romano- 
giustiniano nelle Provincie meridio- 
nali d'Italia; La sigla S, P, Q, C; 
Capila Vetere, ecc., ecc. Residenza 
abituale : Homia. 

PERiODI Emma, scrittrice e edu- 
catrice. Nata a Firenze nel 1850. Ha 
pubblicato vari romanzi e altret^i 
molti buoni iib;i \xi ragazzi, fra i 
quagli rammentiamo : Nel canto del 
fuoco; L'omino di pasta; Le pas- 
seggiate al Pineta; Le fate d^oro; 
Cuoricino ben fatto, ecc., ecc. Resd- 
denzia abituale: Palermo. 

PERONI Pflctrq. magfi^brato. 
Consigliere della Corto di Caflsaa'o- 
ne di Roma. Cavailiere dell'Ordine 
dpi SS. Maurizio e Lazzaro e della 
Corona d'Italia. Reisidenza abituale: 
Roma. 

PEROSI Lorenzo, musicista e 
sacerdote. Nato a Tortona, il 20 
dicembre 1872. Studiò, sotto la gui- 
da ^iNate.na. iì iptanoforte e Torarano 
e si annrofondi nel canto gregoria- 
no nella abbazia di Montecassino. 
dove .«stette alcuni anni maestro di 



I oanto. Studiò tK>i composizione nel 
Conser^-atorio cT Milano e contrap- 
punto classico coU'Haberl. a Rati- 
sbona. Fu poi maestro di canto 
chiesastico a Imola, e direttore del- 
la oappel'la di San Marco a Vene- 
zia. E' attualmente direttore della 
Sistina. Son celebri oramai j suoi 
oratori: la Pascione; la Trasfigu-' 
razione; la Risurrezione di Lag^ 
zara; la Risurrezione di Cristo; la 
Strage degli Innocenti; il XataU, 
ecc. Residenza abituale: Roma. 

PERRONC^TO Kioarda medico. 
Nato a Vdale d*Asti (Alessandria) 
il 1* marzo 1847. Professore di pa- 
raesLitolog^a all'Università e di pa- 
tologia generale e anatomia patolo. 
g'ioa alla \-^terinaria dii Torino. 
Oomunendlatore dell!ln Corona d'Ita- 
Ha, meonbro dii molte accademie e 
autore di pregaiatiiisime memorie 
scientiific^ie. Residenza abituale : 
Torino. 

PERRONI Gennaro, mag^istrato. 
Ragioniere d& prima di asse alla 
Corte de' conti. Cavaliere dell'Or- 
dine dei SS. Maurizio e Lazzaro. 
Ufficiale della Corona d'Italia. Re- 
sidenza abituale : Roma. 

(PERR0NI-GRANDI5 Ludovico, 
dantologo. Nato a Mes.<tina il 9 ot- 
tobre 1875. Insegna etoHa e geogra. 
fia nelle ecuole tecniche di Messina. 
Ha varie /i>ubblicazioni. Ricordiamo 
la nota sul Disdegno di Guido; la 
BiòVografìu dantesca ; le Xote dan- 
tesche, alcuni studi leopardiani^ 
ecc., ecc. Reeddenza abituale: Mes- 
sina. 

PERSICO Federico, a\-\-ooato. 
Nato a Nairjoli il 7 aprrle 1829. E* 
profotsore di diritto amministrativo 
nedr Università di Na)x>li. Commen- 
datore maupiziamo e della Corona 
d'Italia, membro del Consiglio di- 
rettivo deg'li educatori t€«nminili e 
tesorìeire della Società reale di Na- 
poli. Ha pubblicazioni notevoli let- 
terarie o giuridiche, llesàdonza abi- 
tuale : Napoli. ' 

PERSONE* nobile Luciano. Nato 
a Najndò (Lecce). E' un errande pro- 
duttore di vini. Eletto deputato dei 
Collegio di C-^m-pi Salentina neUe 
legislature XXI e XXII. Residenza 
abituale : Nardo (Lecce). 

PERUSSIA Leone Augusto. Fon- 
datore e direttore della Cooperati- 



— 197 — 



1 italiftna. C»»«i «re del . PESTALOZZA Ernesto, med 

settembre 1902. Residen- Idùrur^o. tinto a Milano il £0 



L abiluale : Milano. 



oembra -del IBM. 



aJemo), il il dieem6.B Ifl6*. L«u- '_^li ,- - 



(Salerno), 

Heato in lesse nell' Uoiveisita ai 
Napoli l'uino. 1886. Ha pure il di- 
ploDui del R. Istituto Orleatde_ di 
Napoli per le lingue ars.ba e indo- 
atuia. Abilit Baione *irin»Bgnaflien. 
to di letteratura italiana nei hcea 
ed istituti tecnici. R. commiaBirio 
presso vai.-^ AimninkìtrHiioni comu- 
nali. Coaidiiivò di Codironchi nusjii^o 
lu R. ^«ymmisfiar'H) ed il S&rodo nel- 
la indii«Bte Bul Omniaie, eulla Pro- 
vincia e sulle Opere pie di Napol: 
1B01.1902. Cbpo sellane al Ministe- 
lo deirintonto. Cavalieire della Co- 
rona d'Itai-a e doi SS. Maurizio e 
Lazzaro. Ha ptibblioito. tira altro, 
La Protetta del popolo deiU Dae 
Sicilit di Luigi Settembrini; Codice 
eUliorale politico ed _ amminittrali- 
vo, eoo. iRendenaa ailHluale ; Roma. 
PESCETTI Giuseppe, avvocato. 
Nato a Castel nuovo Berardenga 
(Siena) l'anno 1859. Laureato nel- 
l'Università di P.'sa. Si è molto a- 
doperato, in Firenie, per la coatru- 
aione dì un nuovo edificio per la 
Bibliatpoa naziOTkale. E' oonsiglicire 
comunale. Eletto deputato -del Col- 
legio * Firenze III nelle Wi^la- 
ture XX e XXI. Residenza abitua- 
le : Firenze. 

PESSINA Enrico, avvocato. Na- 
to a. Na[)Oli il 7 ottobre 1B28. Lau- 
reato in e-iurisprudonza nell'Univer- 
sità . di Napoli il 1850, Professore 
ordinario di diritta [>enale nell'U- 
niversità di Napoli fin dal 1661. 
Deputato al Parlamento in tre le- 
gislature; ministro di Agricoltura, 
Industria u Commereio nel IBTB; 
di Grazia u Giustizia n^ 1884: prò. 
lenore ommibo nell'Ateneo di Bo- 
logna; socio ordinatiìo dell' Aooade- 
jnia <M soionze morali e ipolitiohe di 
Napoli. dall'Aocademia de' Lincei, 
eoo. Senatore dal Regmo il 18 mar- 
zo 1879. Più volte vice-pd-em dente 
del Senato. 0«n Cordone Mauri. 
aiuno. della Corom» d'Italia^ ecc.. 
eoe. Ha vario pubWicaffloni t«a le 
|g|ulj; Ehmenti di diritto penate; 






.Bità di Ron 
per« scientifiche, K 
le: Roma. 

PETRAZZANI 
E' libecro docente di paioiogja_ spe- 
ziala luediat nella R. U'niiveività di 
Modena, dove è Jiato D«l 1857, Ha 
(mbbaioato tra alitino, un Contributo 
Illa cura dille manifeilaiioni iite. 
Fiche ; I toni multipli del cuore, 
eoe Residenza aibituale: Modena. 

PETBELLA Gugrlielmo Ugo, roa- 
o. Presi dente di sezione alla 
di Caeaaaione di Roma. Com- 
mendatore dall' Ordine dei 83. 
"' ■ ' B della Corona 
if Italia- Residenza abituale; Ro- 



PETRRLLA Ugo. 

Nato a Caoipobasso (Molise) l'II 
;io 1837. Laureato in legge nel. 
versila di Napoli l'anno 1656. 
dente di Sezione di Corte di 
Lzione. Commendatore della 
na d'Italia e SS. Maurizio e 

Lazzaro. Residenza Rituale; Bo- 



: NapoM, 



Ministero di Gra , 

àeà Cidti. Cavalien 
dell' Ordinn d«i S.S. Mauriiio s 
Lazsara UIGciale delia Corona d'I. 
ilia. Reeidemza abituale: Roma. 
PEITtOBELLI Eugenio, aprono; 



. lui 



1 fabbn- 



iljortainti 

rione di maj^hine e strumenLi a- 

icoli. La SUB tenuta di Molinella 
grande fama presso gì studiosi 
cosa agrarie. E' membro del 
Omsiiplio dell' AnocDtuio ne agraria 
di Lendinara; cavaliere del lavoro. 
21 d'cembre 1S02. Residenza abitna- 
le: Lendinara. 

PETRONE Igino. filosofo. N»to 
a UmossAO (OajnpctiBHSo). il 21 wt- 
temiVire 1670. E' autore di moltieoiit- 
ti MosoGa a profenore di filosofia 
moo-alle a Napoli, neU'UnivMsità 
Residenza abituale ; Nofioli. 

PETRONI Gian Domenicoi av- 
vocato. Nato A Barn. Conaiglis» 



comanale e provinciale. E' stato 
per alcuni anni libero docente nel- 
la Facoltà ^uridica dell'Università 
di Napoli. Metto deputato del Col- 
legio da Bari delle Puglie nelle Le- 
gislature XVI, XVII e XXII. Ileed. 
denza abituale : Bari. 

PETROSEMOLO Gaetano, ajstro- 
nomo. N<ato a Ortona in provincia 
di Chietj, il 13 dicembre 1836. Ha 
molte puibblicaaioni soientifiohe, e 
dilige r Istituto tecnico e nautico e 
rOaserviatoTÌo lastronomico dd Livor. 
no. Conisùig'liecre comiuiniaile. Cavaliere 
dedla Corona d"Ita)liiia. eoe. Residenza 
abituiale : Livorno. 

PEVERELLI Agostino Emanuele. 
Nato a Albenga (Genova), il 15 set- 
tembre 1856. Laureato in legge nel- 
l'Università di Torino l'anno 1881. 
Capo divisione alla pubblica istru- 
zione. Ufficiale della Corona. d'Ita- 
lia. Ha pubblicato, tra l'altro : Il 
Consiglio di Stato nella monarchia 
di Casa Savoia fino ad Emanuele 
F'iliberto; Digesto italiano, ecc., 
ecc. Residenza abituale: Roma. 

PHILIPPE Ernesta, pubblicista. 
Nato a Parigi il 2 giugno 1855. 
Laureato in lettere nell' Università 
di Parigi l'anno 1863. E' redattore- 
capo ò^Vltalie di Roma. Fu redat- 
tore del Pewple franqais; Temp», 
Bépublique franqaise ; Constitution- 
ncl, ecc., ecc. Ha pubbldciato: John 
Bull sur le Nil; Yoyage autour du 
Demi-Monde en quarante nuits^ cA- 
ti-e altri volumd di Via»ggio, di re- 
portage, eoo. Residenza abituale : 
Roma. 

PIACENZA Felice, industriale. 
Riuscì con grandi sforzi e sacrifìci 
a trasformare la produzione laniera 
in modo da emancipare in gran par. 
te i nostri da' mercati esteri. Ca- 
valiere del lavoro, dal 21 dicem- 
bre 1902. Residenza abituale: Pol- 
lone (Novara). 

PIANA Giampietro, medico. Na- 
to a Bologna il 1' febbraio 1861. E' 
professore di patologia generale e 
di anatomia patologica nella scuola 
BUiperiore di medicinia veterinapia 
di Milano. Oarvraliere d^lla Corona 
d'Italia. Residenza abituale: Milano. 

PIANESE Giuseppe. E' professo- 
re ordinario di Lsft elogia patologica 



nella R. Università di Napoli. De- 
putato del Collegio di Bojano. nella 
legisl-aitura XXII. Residenza abi- 
tuarle : Napoli. 

PIANESE Giuseppe, me^lico chi- 
rurgo. Nato a Givitanova (C5am,po- 
baisso), il 19 marz> 1864. E' profes- 
sore néir Univeffsità di Napoli. Ha 
pubblioaziomii modiche notevoli. Re- 
rideffiza abituale : Napoli. 

PIANIGIANI Ottorino, magi- 
strato. Nato a iSù^ena e di famiglia 
senese d)l 5 imarzo 1845. Lauireato in 
legge nedl'Uni'veraità di Siena l'an- 
no 1865. Consigliere della Corte di 
Cassazione di Roma da circa tre 
anni, e membn\> dìel'a CoimmiiBsione 
centrale al Ministero di Grazia e 
Giustizia per le promozioni della 
magistratura. Cavaliere di ambedue 
gli ordini del Regno. Sta pubbli- 
cando un Vocabolario etimologico^ 
della Lingua italiana, secondo gli 
ultimi intendimieoiti. d^lla Filologia. 
Residenza abituale : Roma. 

PIATERBA C-ae, avvcct'v. 
Nato a Novara il 19 dicembre 1868. 
Laureato in giurisprudenza nell'U- 
niversità di Torino 1' anno 1891. 
Consigliere comunale e assessore 
irniuniicinale d;i Novara. Caval'ere 
de>lla Corona d'Italia. Residenza a- 
bituale : Novara. 

PIAVI Lodovico, dell'Ordine lei 
Minori. Nato a Ravenna il 17 mar- 
zo 1833. Fu eletto alla sede titolare 
anciTOscovile di Sliinnia tnel noveon- 
b. e 1876 ; promo so il 28 agosto 
1889. Paitriatrca latino di Geirusa- 
lemme. Residenza abituale : Roma. 

PIAZZA Ettore, «letterato. Nato 
il 3 febbraio ded 1858. Ha pubbli- 
cato molti libici in uflo nelle eouole. 
Insegna letiteoie italiane a Lodi, mei 
Liceo Agostino Baia-ii. Residenza ar- 
bituale : Lodi. 

PIAZZA Giuseppe, poeta. Nato a 
Messina il di 8 lugli io 1882. E' dot- 
tore in lettere e mombiro della Sp- 
cietà de' poetii. Di ilui ricordiamo 
Le Eumenidi. E' redlattore della 
Bivista di Roma. Residenza abitua- 
le : Roma. 

PIAZZA Leopoldo, avvocato. Na- 
to a Treviso il 13 febbraio 1841. 
Laureato in giurisprudenza nell'U- 
niversìtà di Padova l'anno 1865. Fu 
consigliere comunale e assessore a 



— 199 — 



p 



Treviso; Prcsidonte dql Consiglio 
prov.nciale; Deputato irroviùoiale ; 
Presidente dell' OspedaJe civico e 
del pio Ifirtit.uto Turazaa; membro 
della giunta di vigilanza dell'Isti- 
tuto teczuoo provinciale di Treviso; 
<M CoiVsig'liio ptrovimciale (scolasti- 
co e ntembro della Congregazione 
<£ Caidtà. É^ attualmente consiglie- 
re comuflale e deputato provinciale. 
Commendatore della Corona d' I- 
talia. Residenza abituale: Treviso. 

PIAZZA Salomone, leitterato. Na- 
to il 3 m'arco del 1858. Caval'ie«« 
d«llila Couxxna d'ItalEa, libero docente 
di lettere latine neirUniverflità di 
Padova, piovveditore agli studi per 
la provincia di Teramo. Residemza 
abituale : Teramo. 

PIAZZA (Saul, (miate«Mutico. Nato 
il 22 settembre 1860. Insegnante nel- 
r Istituito tecnico Carlo Cattaneo e 
nella Università oommerciaie Boc- 
oomi di Milano. Hesiidenza abituale: 
Milano. 

PICAGLIA Irtiig-i, naturalista. 
Nato nei novembre 1852. Già assi- 
stente airUniver&iità di Modena. 
Attualmente professore di storia na- 
tua^aje mei liceo MuTatori. Res.den- 
2ta, abituale: Modena. 

PKX'IQLA Giuiseppe, letterato e 
poeta. Nato a Paitanzo netU'Istria 
liei settembre del 1859. Ha buona 
•verBÌ e buoni studi di critica lette- 
raria. E' attualmente preside del 
rog^o Liceo Galilei in Fii.rejizc. Re- 
sidienza abituale: Firenze. 

PICCINELLI Giuseppe. Nato a 
Berg'amo verso il 1833. Ha occu- 
ipato imiportanti uffioi amminist<rati- 
y\\ nella Siua città ed' è, fin dad 1884, 
direttore della Società italiana, da 
lui fondata, doi cementi e delle 
calci idrauliche. E* dottore in legga. 
Filetto deputìato del collegio di 
P*er^arno per la XXII Legislaturia. 
Residenza abituale : Bergamo. 

PICCOLO CX:PANI Vincenzo, 
magistrato. Nato a Ficairra (Mes- 
sina), neiir anno 1837. Giuddce di 
maoidiamento àn pareochi luoghi e 
PQSoiia alila Coi'te di Assise di Pa- 
lermo. Comsii^liere della Corte di 
Cassazione di Roma. Ufficiare del- 
l'Ordine dei SS. Maurizio e Laz- 

ìator'e "dolla» Corona 
jsidenza abituale : Ro- 




PIOCOLOMINI conte Enea, let- 
terato e giurista senese. Commen- 
datone Miauriaiano e delia Corona 
d" Italia. Membro dei Lincei. Pro- 
fosaore onorario della Università di 
Pisa e Roma. Autore di molte e 
dotte memorie e ricerche. Residen- 
za abituane : Siena e Pienza. 

PIEDIMONTE princpe Onorato 
Nato A NapoH Taoino 1825. Aiutò 
con rqpera e ooil danaro la cau- 
sia nazionale e sofl^i porseeuzioni 
dal Governo Borbonico. Nominato 
senatore del Regno il 15 maggio 
1876. Grande ufficiale. Residenza a- 
bituale : Napoli. 

PIERACCINI Gaetano, medico 
chirurgo. Nato a Firenze, dove è 
confligliere oomuna.le e lìbero do- 
cente di patolog^ia apeoiale ncAl'I- 
stitmtq 'di Studi «U(periari'. Residen- 
za abitx»ale: Fiiienze. 

PIERANTONI Augusto, avvoca- 
to. Nato a Chieti il 2\ giugno 1840. 
Laureato in legge nell'Università di 
Napoli Tanno 1860. Fu con Garibal. 
di. Fu impiegato al Ministero del- 
l' istruzionioi (pubblica a Napoli. In- 
segnò nell'Ateneo dri Najpoli. Fu 
d^mtato dli Capua. eoe. E[ pro- 
fessore nella R. Università di Ro- 
ma. Nominato senatore del Regno 
il 25 novembre 1883. Grande ufficia- 
le. Diede molte opere alle stampe. 
Residenza abituale : Roma. 

PIERANTONI-MAiNCUNI Gna- 

zìo, Fiigiliuola di P. S. Mancini. 
Nata a NapoUi nel 1844. Moglie del 
senatore Auigusto Fierantoni. E' 
autriloe di vereì originali e di tra- 
duaifoni d'i jpoetli> »tranieni, e gar- 
bata novelilatrice. Residenza abi- 
tuale : [Roma. 

PIERGILI Giuseppe, letterato. 
Nato nel settembre 1843. Autore di 
note opere di s.toria e letteratura e 
di manuali scolastici. Benemerito 
dèigli studi leopardiani. Preside del 
Liceo iD. Cotugno aIP Aquila negli 
Abruzzi. Cavaliere della Corona di 
Italia. iReaidenza abituale: Aquila. 

PIERI conte Cesare, ipatrìzio se- 
nese. Nato a Fii^enze il 17 novem- 
bre 1854. E' capo sezione al Mi- 
nistero delle Finanze. Cavaliere 
della Corona d' Italia. Ha pubbli- 
cato alcune romanze da camera. 
Ref^idenza abituale : Roma. 



— 200 — 



PIKRONI-LEVANTINI Giusop- 
i>e, Gettonato. Nato a lavomo nel 
g>rugTK) del 1858. Fu jfM-ofeesore a 
Livorno neiristituto militare di ina» 
risia, airAocadomia navale e al Li. 
<5eo; poi a Firenze nella Scuola 
normale superiore femminile. Hi. 
cor-dìamo .delle sue molte e varie 
pubhlioaLzioni. la Vita e gii Ècritli 
di Giitseppe Bini; La questione so- 
ciale nella « Divina Commedia »; 
La canzone di Vittorio, eoe Resi- 
<)enza abituale : Firenze. 

PIEROTTI Raffaele, deli' Ordine 
dei padri pred catori. Nato a Sorba- 
no del Vescovo (Lucca), il lo g-ennaio 
1836. Visitatore dei luoghi pii per i 
Catecumeni; protettole delle ecuo. 
le della (provvidenza, deiroi>ere ipia 
Miohelini in San Pasquale in Tra- 
stevere, ecc., ecc. Fu maestro del S. 
P. Apostolico e creato e pubbl-icato 
cardinale diacono, sotto il titolo dei 
SS. Cosma e E^amiano tioi concisto- 
ro del 30 novembre 1896. Residenza 
abituale : Roma. 

PIERRÒ Luigi, editore. Nato a 
Napoli. Fece il venditore di giorna- 
li. Ora è pronrietario di una grande 
Casa editrice a Napoli. E' stato 
nominato cavaliere del lavoro il 14 
dicembre 1902. Cavaliere della Co- 
rona d'Italia. Residenza abituale : 
Napoli. 

PIETRACAPRINA Serafino. Di- 
rettone capo divisione di 2. a clas- 
se al Ministero del T(?3oro (D*»- 
bito pubblico). Cavaliere dell'Ordi- 
ne dei SS. Maurizio e Lazraro. 
Commondatore desila Corona d'Ita- 
lia. Residenza abituale: Roma. 

PIGORINI Luigi. Nato a Fonta- 
nellato (Parma V 1 10 «renniaio 1842. 
Laureato in scienze politico-ammini- 
strative neir Università di Parma 
l'anno 1865. Profossore ordinario di 
paleontologia neWITnivei-sità <l'i Ro- 
ma. Direttore dei Musei Kircheria- 
no e Ppeiatorioo di» Roma. Ha idea- 
to e fondato nel 1876 il Museo Prei- 
«toitico Etnografico di Roma. Fu di. 
rettore <lol R- Museo di antich. di 
Parmia dal '67 al '75. Ha pubblica- 
zioni varie di numi«mat.i.ca e di pa. 
leontologia. Sua residenza abituale : 
Koma. 

PIGORINI-BERI Caterina, acrit- 
trioe. Vic€4)res4dente del Comitato 
di vigilanza degli istituti femmini- 



li di Roma. Ha molltc note e gra- 
auose pubblicazioni di >-iairio argo- 
mento. R-esideuza abituale: Roma. 

PILACCI Arturo, avvocato, spe- 
cialista in diritto «privato. Nato a 
Montepulciano (Siena). E' deputa* 
to del Collegio di Montalcino. Re- 
sidenza abituale: Firenze. 

PILONI Enxico, magistrato. . 
Consigliere deliia Corte di cassazio- 
ne di Torino. Uavaliene dellOixline 
deri SS. Maurizio e Lazzaro. Cbk- 
Talieire della Corona d'Italia. Re- 
sidenza abituale: Torino. 

PINCHERLE Gabriele, avvocato. 
Nate i Venezia i>l 25 aprile 1851. 
Laiireato un legge ineirUnn-euiita di 
Padova iranno 1871. Consigliere di 
Stato. Vice segretario e segretario 
nel Ministero di grazia e giustizia. 
Neil 1893 fu nominato, àn seguito ad 
esame di conco.-so. referendario al 
Consiglio di Slato. Commendatore 
della C'orona d'Italia. Ufficiale Maa- 
risiano. Ha {«ibbUciato : La legge e 
la itnmjm; Le voci del diritto e' vi- 
le italiano, uì coliafaora2tiioiD[e col 
Ciurlati: Manuale di diritto pena, 
le; La liberazione condizionale. E' 
fra I redattori d-ed Foro italiano. 
Residenza abituale : Roma. 

PINCHERLE Sah-atore, mate, 
matico. Nato a Trieste nel 1853. £* 
professore di algebra super'ore e 
geometria analitioa nell'Ateneo bo- 
lognese, membro de' Lincei, eoo 
Rei^idenza abituale: Bologni. 

PINCHERLI Eugenio, avvocato. 
Nato a Verona il 17 m«rzo 1863. 
Laureato in legge nell' Università 
di Padoiva l'anno 1884. £)' assessore 
alle finanze ppl comune di Verona. 
Cavaliere della Corona d'Italia. 
Ha. pubblicato: / figli naturali ri- 
spetto alla coscienza e al diritto 
positivo; Il codice penale annota-' 
to: La prova per testimoni nei 
processi penai'; La vedova, ecc. 
ecc. Residenaa abituale : Verona. 

PINCHIA conte Emilio. Nato a 
Torino il 25 febbraio 1849. Laureato 
in legge. I^^avorò col Sineo nelli /?/- 
rista, pubblicazione torinese di let- 
tere, scienze e |x>litica. Eletto segre- 
tnrio della Pre«i"idenza. Brillant'e 
conferenziere. Consigliere provincia- 
le di Torino. Sottosegretario per VXj^ 
struzione pubblica col ministro 



— 201 - 




landò. Eletto deputalo del Collegio i 
di Ivrea nelle legiBlatura XVII e ' 
XXIi- Ha pi>bbliOB.to alcuni mman 
z'., oonferenie 6 versi, -Uteiideiiia tbi 
tpale: Ivrea. 



Laureato in giuc.aprudenia nell'Uni- 
versità di Torino nel 1352. Fu consi- 
' glUre di cassaxione. Presidente di 
■ezione aeHU Oort« d'appello di To. 
fino, eoa Ora primo presidente dalla 
Corto di cassai one di Torino. Sena- 
tore nel 1896. Grande ufEoiale mau- 
rÌEiano e <)elk C'aiona d'Italia. Ke- 
sidanza abitualo: Torino. 

PINI Enrico, avvocato, Nato a 
Bologna il 4 ottobre 18&1. Laureato 
neir Università di Bologna 1' anno 
1873. Eletto deputato del Collegio 
di Brilogna III nftfle legielature XIX 
alla XXII Ke^denza abituale: Bo. 

PINNA Giuseppe, avvocato. Nato 
a Sanila Nuoro (Sassari) l'anno IB54. 
Laureata in legge nell'Università di 
Sassari. Fu (onsigliere provinciale 
e sindaco di Nuorol Eletto deputato 
del Collegio di Nuoro nelle legisla- 
ture XIX .alta XXII. Rrsidemia a. 
bituale: Miniano. 

PINO Giuseppe, induBtriale geno- 
vese. Ha inventato un battello sot- 
toniarino per la estrazione di oggetti 
a notevole profondità dal mare. E' 
cavaliere del lavoro dal 5 giugno 
1B02. Residenza abituale: Genova. 

FINTO Ameiia. oamtaJite. Nat» a 
Palermo nel 18T8. Studiò nei Liceo di 
Santa Cecilia a Roma e nel 1899 
" esordi n-lla Ohcomla al Teatro 
Grande di Brescia, dove esegui pu- 
re il Trillo del diaiolo di S. Fal- 
chi. Cantò nella ToKa a Lucca e nel 
Triftana e Uotla alla Seal", noi nel- 
la Segiaa di Saba, net Hrfiilofe/e, 
«oc.. *cc, Reaidfinza abituale : *" 

P-INTO Luifri, matematico. Nato 
a Castelliana di Baird. nel maggiio 
del 1B46. Prole»or« di Gf^ob m&t". 
matica ne) l'Università 31 Napoli, 
membro residente della Società rea- 
le e EegTEtar'o della Pomtajiàan». 
Residenza abituale; NapiJi. 

PINZANI Ermanno, medico chi. 
^^uu. Nato a IMcnte Lorpo (Urbi. 
PH^I ]ugl:o del 1S53. Autore di 



Tiolte dotte memorie mediche, 
[irofeesore ài cJinioa ostetiric» e gi- 
n«xilQgica e direttore dall' Istituto 
ostetrico della R. Univeriità i>isa. 
oa. Rasìdeniia abitu^e : Pisa, 

PINZI Cesare, storioo. Nato a Vi- 
tarbo ii i Aprile 1843. Ispettore dei 
monumenti e bibLioteoario della Co. 
nranale di Viitaibo. Cavaliere della 
Corona d'Italia. Reaidenm abitua, 
le: Viterbo, 

PIO 0««ir, pubbliicirta e roinsii. 
liere. Nato a Ctseo» nel 1836. Dot- 
tore in legge. Avvocato Bamle a 
ìdilanb. De" suoi eoritti citaamb: 
Carolina di SapaU: £« «Me OtBe 
imwratrìrì minane; la Vita infi- 
ma e -pubbUea di Pio IX. eoo. ecc. 
RiBÌdenui aUntuale: Milano. 

ni Battista, del fu 
.1 Batista Pioda, 
morto in funzioni a Roma il Z no. 
vembre 1882. Nato a Lugano ma di 
Locamo, Cantone Ticino {Svinerà), 
il E4 aprile IBM. Laureato in leggo 
nell'Università di Roma l'anno 1880. 
Eb ere ito la banca, poi fece gli stwdt 
di legro ed entrò nella tanim'a di. 
plomatioa a Roma. Fu minielin> 
pleoipotenaario a Wa^ngton per 
otto unni. A Washington nel 1901 
presiedette il tribunale d'arbi- 
trato fra gli Stati Uniti ed il Chi- 
li. Inviato 9*raardin»rio e ministro 
plenipotenzianio della Con/edera- 
lione svÌ2sera presso 8. M. ^jl Re 
d'Italia. Ha pubblicato: L'Efat 



PIODA Gio 



r Eplix 



■ E^ni 



d'Am 



r-que. Rosidenia abituale: 

PIOLA nobile Giuseppe. Nato a 

Milano il 20 dioembre 1826. Fu df- 

imitato di TravÌB-lio ed occupò 

motti altri uSìci pubblici. E' membra 

effettivo del R. Istituto lombardo di 

soiernze e De>t4«re. Nominaloi eeoai, 

del Regno il 28 febbra-o 1876. Com. 

lendatore della Corona d' Italia, 

«;. Ha molte importanti pubbiioB- 

oni. Residenza abituate : Milano. 

PIOLANTI Eutren-o, magistrato. 

dome, dialla Corte di Caiwaiioiie 

di Roma. .Cavaliere deOl' Ordina 

dei ^. Maurisio Laicaro e della 

Corona d'Italia. Residenza abituala: 

PIOLTJ Giuaappe, maturaliata. 
ato a Torino nel ^nnaio 1854. 



Lìbe(ro docente di mómeraJogifa e ae. 
ektente pireeso il Museo mJneralog'i- 
oo tQrin€ee. Residemia abituale: To- 
rino. 

PIOVENE nobile S'elice. Nato a 
BrenHola (Vicenza) nel febbraio 1838. 
Laureato in ìe^ge nel 1855. Fu sin- 
daco di Brendola. Eletto deputato del 
College di Vicenza nelle legislature 
XVII aiMa XI. Hesiidieaiza abituale: 
Vicenza. 

PIPITONE FEDERIGO Giiise.p- 
pe, letterato. Nato nel 1860. Ha mol- 
ti e bunoi saggi storico-letterari. In- 
segna storia e geografia a Paletrmo, 
nella Scucila normale G. A. De Co- 
smi. Reaidienza abittLaJe : pAlemmo. 

PIPITONE Vincenzo, letterato e 
pubblicista. Nato a Marsala l'anno 
1854. Laureato in lettere nell'Univer- 
sità di Messina. Insegnò nel Ginnasio 
di Castel vetrano. Fu sindaco di Mar- 
sala. Fondò e dtiresse dil giornale la 
Nuova età. Eletto deputato del Col- 
legio di Marsala nelle legislature 
XIX alila XXII. Ha dato aMe stam. 
pe lavori di fìlcsofia e Ictterraiura 
in pixxaa e versi. Residenza abitua- 
le : Tnapamii. 

PIRANI Eugenio, pianista e 
compositore. Nato a Ferrara, 1* 8 
settembre 1852. E' allievo del ce- 
lebre Stefano Golinelli. Insegnò a 
Berlino e a Firenze. Ditede a Pra- 
ga, nel 1902, V opera La canzone 
della Strega, ohe ebbe uma acco- 
glienza trionfale. E' uno de* più 
stimati! oritici musicali in Germa- 
nia. Residenza abituale: Berlino. 

PIRANDELLO Luigi, iromanziore 
e poeta» Nato a Girgenti, il 28 giu- 
gno 1867. De' suoi scritti si ricorda- 
no: Pasqua di Gea; Mal giocoli, 
do; Amori senza amore; Il turno: 
Erma bifronte , ecc., eco. Insegna 
stilistica a Roma, nell'Istituto su- 
periore femminile di Magistero. Re- 
sidenza abituale: Roma. 

PI RAS Antonio, ig^iureconsuìto. 
Nato a Fiori nas (Sias&ani), il di 8 
dicembre 1838. Cavaliere dc\lJa Co. 
Tona d'Italia. Professore ordinario 
di dii ritto civile e incaricato d' intro- 
duzione <a!le Scienze gimridiche alla 
Università di Sassari. Ha molte 
mibblica^oni Residenza abituale: 
iSai?sari. 



PIRELLI ing. Giovanni Baftista» 
ndustriale. Fondò in Italia l'indù* 
stria della guttaperca e della fabbri- 
cazione di cavi telegrafici sottoma- 
rini. Cavaliere del lavoro, 10 luglio 
1902. Residenza abituale : . Milano. 

PIROTTA Romiualdo. botanico. 
Nato a PaA^iat. id 7 febbraio 1853» 
PTofesBore di fìsica vegetale nell'A- 
teneo romano, autore di dotte me^ 
moiriie; membro dei Lineai. Cava- 
lieoie tdeil'la OorcniA d'Italica. Resi, 
densa aibitutale : Roana. 

PIRRONE Carlo. Oa<po del 3.o 
reparto al Ministero delle Poste e 
telegrafi. Direttore capo divisione. 
Comniendatore dell'Ordine dei SS. 
Maurizio e Lazzaro. Oavaliere della 
Coirona d'Itallia. Reeidenaa abituale: 
Rama. 

PIRZIO-BIROLI Carlo Alberto. 
Nato a Ou-neo il 19 «i^ostQ 1849. 
Ha il diploma di perito agrimensore 
e patente da segretario com.utnale. 
Ha fatto Ka campagna di guerra, del 
1866 nel .primo battaglione ber- 
saglieri volonfcaiw. Capo sezione al 
Minister'o del tesoro e oa,pitano dì 
riserva alpina Cavaliere dell'Ordi- 
ne dei SS. Maurizio e Lazzaro e 
deilLa Corona d'Italia. Ha mibblioa- 
to : Considerazioni e proposte sugli 
ufficiali in congedo e varie cofrri- 
sipondenze ed articoli d'indole am- 
mÌTiisfcrativa e militare. Residenza 
abituale : Roana. 

PIS0ICELLI.TAFX3GI Oderis'o. 
paleografo e artista, Enitrò nell'Or- 
dime ca/3sine8e di cui è uno dei mag"- 
giopi ornamenti. Fondò a Monteoas- 
sialo una scuola di antica miniatu- 
ra. Nominato taba)te di S. Nicola 
di Bairi, celebrò in Roma la messa 
nuziale di Vittorio Emanuele Prin- 
cime di'Na(r>oli e della Principessa 
E lena di iMontenegro. Residenza 
•abituale: Barì. 

PISCIOELU-TAEGGI conte in- 
geornei* Roberto. E* l'inventore 
della posta eletti-ioa e del Tessero, 
grafo. Residenza abituale: Firenze^ 

PISCICELLI DE ^ITO Eme- 
sta, magistrato. Ragioniere di prim» 
class© alla Corte dei Conti. Uffi- 
ciale dell'Ordine dei SS. Maurizio 
e Lazzairo. Commendatore della 
Corona d'Itialia. Residenza abitua- 
le: Roma. 



— 203 - 



PlSTELIiI Ermonogildo, ecolo- PITTERI Riocajrdo, i)oeta e pa- 

pio. Na«to a Camaiorc (Lucca), nel triota^ Nato a Trieste il 29 maggio 

1862. Filologo le dantiista. Insegnali. 1853. Studiò a Ptudova e a Gnitz. 

te di lingxiA greca e latina noU'I- E' preaidemto della sezione adriati. 

Statuto «Imperiare di Firenze. Resi- ca della Letga nazionale triestina, 

denza abituaie : Firenze. Ha molte oioite e èoda-te (pubblica. 

PISTILLI Domenico, avvocato. ^rLituaìT'Tti^te'^''- ^'^'^ 
Nato a Campobasso il 10 settembre 

1872. Laureato in giurisprudenzsr PIVANO Carlo Antonio, avvoca- 

neir Università di- Na{)oli 1' anno to. Nato .a Sai uzzo. Oooupò molte 

1895. E' viceconciliatore a Campo- caft<i^he importanti nella sua città, 

basso; Membro del Consiglio di Fai eletto deputato dei] Coilleg)io 

Amministrazione dell' Ospedale di di Saluzzo nelle legfislature XX e 

Campobasso; Consigliere comunale XXL Residenza abituale: Saluzzo. 

« assessore di Campobasso; Mem- pi'/yp'T^T PAnTO irvir«rfu»rfl a 

bro della Commissione mandamen- !^^^?,^,™lr«f ^ P^n^^Tld In 

tale di R. M. ; Membro della Con- na,turahsta. Nato * PsJma «1 24 lu- 

gregazione d. carità e di altri Co- «l^o J^- ^^^^^ '^^^'^^^^^ ^"j: 

mitati di beneficenza. Residenza a- versta di Genova e prof easore di 

bituale: Campobasso. geodesia teoretica nell Ateneo pm- 

no. 'Cavaliere aeilla Corona d Ita- 

PISTOIA Francesco. Nato a Ca- Ha. Membro corri'ìTDioindénte dei Lin- 

«almagg'ioro (Cremona), il 21 aprile oei. Resdenza abituale: Pisa* 

^«1 1838. Tenente generale comMi. p ^zj i^^ orientalista. Nato a 

dante il VII Coi^^ d Armate. N^- p^^^ .^ 30 novembre 1849. Dottore 

1 anno 1859 higgi daA Semma- ^^^^^ ^^^ ^,^ tlirfvwità di 

no nel quale «tudiava por annidlarai ^ • «ruembro dcarAooademóa di 

nelle nJe dcJl Esercito italiano. E- ^ •^„,^' ii^+f^,.^ » ,r.^f<^c«a^«^ Ai P^r 

T'xxYr^R^La'lbHre : Y„- f Tori^- f'^rJ^^^Tt." 

Firenze inella Lamirenzi ana e vioe- 

rettorre idei Collegio Mianria Luigia 

PISTONI - Ettore. Laureato im a Parma. (Residenza abituale : To. 

K'iuifisprudemda. Diirettore (generail'Ci ròino. 

dei Culti e del Notariato ajl Mi- -oTiin xr:-^^^^^^ TH>».«a.»4-o. in 

• , j.-/-» *^-^' j.' Fi/i/iU Vincenzo. Liauiieato m 

nistero di Gorazia e Griusitiizia e dei • ,«,^^^ •„ v,wu.ir»ff/^i.a <ronoMi]A 

Culti. Ufficiale deill'Ordine dei SS. '?8^?^^«r^ ^^U f\^!Ì!?JL /^Xlt^T 

Maurizio e Lazzaro. Commendatore fi ^"'"'^TZ^'^SJ^^^^^ ^^^^l 

delila Corona d'Italia. Residenza a- S^^'^'^t^^^.^ri ^t«.1iÌ^^ 

T^;*«^i«.. !?,,««.« Maurizio e Lazzaro. Oavalieire della 

bituale. Roma. ^^^^ d'Italia. Residenza abituale: 

PITINI Francesco, mag-istrato. Roma^ 

Còns. deUa Corte di Cassazione pizzORNI Edoardo. Nato a Ge- 

^1 , Palermo. Cavaliere dell Ordine ^^^^ ^ 30 novembre 1830. Laureato 

dei SS. Maurizio e Lazzaro. Uf- j^ 1 nell'Università di Genova 

fioiale della Corona d Italia. Resi- l'anno 1855. Da 37 anni consigliere 

danza abituale: Palermo. provinciale. Già deputato provincia- 

PITRE' Giuseppe, medico e lette Je 1880-1881. Prosindaco di Genova 

mto Nato a Palermo nel dicembre Jece 1 imi>ianto diegdi OspedaU Gsl- 

iel 1842, Lodato autore di molt- li«ra e ne fu per 8 anni vice pre- 

fubblioazioni specialmente interne Bidente. Eletto deputato del Colle- 

«',- <y>«fin.mi alle tradizioni pon- gio di Voitm ndle l^slature XX 

kri. Precìde del Consoriratorio feiii- «.^^I. Commendatore delda Cor«ia 

tiinile Maria Adelaide^ dell'Acca- ci'jtìalia. L ffiojale maurizi««o. Re- 

aorv,;a di scien'ze e lettere, vicepj- ardenza abituale: Genova. 

fidente d'e'lla Società siciliaina di PLACIDO Pasquale, avvocato. Na- 

etoria ipatria." medico chiruipgo dell tò a Napoli nell'anno 1848. Laureato 

lervatorio musicalo. Oommen- in legge nell'Università di Napoli. 

dlejla Conona d'Italia. Re- R' membro della Commissione del 

abituale: Palermo. bilancio ed occupa altri importanti 

— 201 — 






uffici. Eletto denutato del Collegio 
di Napoli II nelle legislature XV a 
XXII. Residenza abitualo: Napoli. 

PLUTINO Fabrizio, patriota cala- 
brese. Fu deputato per Palmi dal 
1876 al 1886. Fu prefetto in varie 
città d'Italia. E' senatore del Re- 
gno. Residenza abituale: Palnji. 

PODESTÀ' Bartolomeo. Nato a 
Sarzania nel luglio del 1827. Da pri- 
ima consigliare n>elle regie prefettu- 
re; poi entrò biblioteoario àila Vit- 
toirio Eimamueile. donde passò come 
oonservatoire di manoscritti nella 
NiazÀoinale di Firenze. Fu prefetto 
deKLa Laurenzana. Ha pregiate scrit- 
ture storiche e bibliografiche. Com- 
men^datore «della Corona d'Italia. 
Residenza abituale : Firenze. 

PODESTÀ' Luigi. Nato a Divi- 
gi),ano (Novara), l'amaio 1845. Ammii- 
nistratore Valente, fu mandato R. 
Commissario a Vigevano, Liodi, O- 
neglta. Fu sindaco di Divignano e 
consigliere provinciale di Novara. 
E' pneiSii dente di varie Società ope- 
t'aie. Eletto deputato del CoU'egrio 
di Oieggio nelle legislature XX, 
XXI e XXII. Residenzia abituale : 
Monza. 

PODRBCCA Guido, pubblicista. 
Critica onuisilcaile ; icollabopatore diel- 
VAvantl! e direttore del giornale 
uimor,ÌBtiioo <9ooialista L'Asino. Resi- 
denza abituale : Roma. 

POERIO Michele Amato, indu- 
striale. Nato a Palermo il 4 febbra- 
io 1850. Consigliere comunale di 
Palermo dal 1880 al 1900; assessore 
e sindaco di Palermo 1897-1898. Fu 
deputato al Parlamento pel I Col- 
legio di Paleranoj, neUe legislatuie 
XVI e XVII. «Senatore def Regno 
dal 1898. Glande ufficiale maurizia- 
no, . Commiendatore 'della Corona 
d'Italia, deirOrdine di Francesco 
Gifuseppe, ecc. Residenza abituale: 
Palermo. 

POGGI Cesane. Nato i'I 5 mag- 
gio 1859. Ispettore genierale am- 
mànistrativo e dehla pubblica be- 
neficenza al Mindsrtero deW' Inter- 
no. Cavaliere dell' Ordine dei SS. 
Maurizio e Lazzaro. Ufficiale ddla 
Oorana d'Italia. Resddenza abitua- 
te: Roma. 

POGOI Giuseppe, agronomo. Na- 
to a Verona meJ m<e^ di luglio del 



1859. Già consigliere comunale e 
provinciale di Verona, fletto depu- 
tato del Collegio di Isola della 
Soada, nelle legiùsllakiire XVII akka 
XXI. Reeid<enza aibiituale : Verooa. 

POGGI Luigi. Direttore capo di* 
visione di l.a dla^e al Mimstero 
del Tesoro (Direzione generale). 
Ufficiale dell'Ordine dei SS. Mau- 
«rizio e XiazsKaro. Commenda.toae 
delpla Corona d'Itatlia. Residenza a^- 
bitualle : Roma. 

POGGI Tito, avvocato. E' proffis- 
fiore d'agsaria e direttore della cat- 
tedra ambulante d' agricoltura di 
Verona. Eletto deputato del Coile. 
gio di Cologna Veneta nella legi- 
ettatura XXII. Residenza abituale; 
Verona. 

POGGI Vttttario. Colonnello del 
genio. iDirettore capo di-visione al 
Ministero d'ella guerra^ Cavaliere 
dell 'Ondine dei SS. Maurizio e 
Lt-.zzaro. Ufficiale deila Coroma 
d'Italia. Qrooe d'oro per anzianità, 
di servizio miPitare. Re&idenza abi- 
tuale : Roma. 

POLACCO Vittorio, giurecon- 
sulto. Nato a Padova nel 1869. E*" 
professore di diritto civile neÙ'U- 
nivensità. preside della facoltà di 
giurisprudenza e incaricato dell'in- 
seg^namento delle materie giuridi- 
che neilla scuola di applicazione de- • 
g-Ii .in^gneni; a Padova. Membro 
deirietituttt vemeto, vicejptreeiden. 
te dell'Accademia di lacdenze, let- 
tene e arti di Padova^ Ufficiale 
Mauriziano e della Corona d'Ita. 
Uia, leoo. Residenza abituale: Pa- 
dova. 

POLENGHI Paolo. E' preelden* 
te deWa Camera italiaiia di com-^ 
mercio in Londra. Reaideinza abi- 
tuale : Londia. 

POLI Giovanni, avvocato. Nato a. 
Maasa il 10 a^gosfto 1840. Laureato 
in legge nell'Università di Modena 
1 anno 1860. Avvocato della Banca. 
d" Italia e di Tìorino, e di «Utri Isti- 
tuti di Oiiedito. Già deputato del 
Collegio di Castelnuovo di Garfa- 
firnawa pese de legàslakure XVII al'ia 
XXI. RjeBiidten^a abitujiiie: Itorino. 

POLIDORI Eugenio, della Com- 
.pagnia di Gesù. Nato a Rocca di 
Paipa nel 1851. Già .profeseore nel 
Colle^o dtaTiano della Visitazione 



— 205 — 



a Monaco. ecv. Direttore della 
Civiltà cattolica. Residenza abd- 
tuale: RorniA. 

POLIDORO Federico Idomeneo, 
musicologo. Nato a Napoli, il 22 
ottobre 1845. Insegna stonia ed este. 
tica del>a rniusioa oiel celebre Con- 
«erratorio di San Pietro a Maiel- 
la. Residenza abituale: Napoli. 

POLIMONDO GHIAIA Cesare, 

motgistnrato. Consigliere della Corte 
di Cassazione di Paiermo. Cavalie- 
re dell'Ordine della Coron&^d'ltor 
lia. Rosidaiua abicuale : Roma^ 

POLLEDRO Felice, avvocato. 
Nàto a Asti ili 5 giugno 1846. Lau- 
reato in gihirisppudenza oéiV Uni- 
yersi<tà dd Totrino l'^iino 1870. Fu 
conciliatore in Asti. Aesessore co- 
munale. Amministiratare di drvense 
Opere pie. Presidente della Con- 
^regiazione di oarità di A^ti. E' 
attualmente deputato provinciale 
su^pleoite. Residenza abituale: A- 
eti. 

POLLINI Cesare, pianista. Nato 
a Padova, nell'anno 1854. Pubblicò 
una buona e utilissima Terminolo- 
gia dei vooaiboli nnisioali tedeschi, 
con la traduzione italiana relativa. 
E' direttore del R. Istituto musi- 
cale di Padova. Residenza abituale: 
Padova. 

POLLIO Alberto. Nato a Oa- 
jierta il 21 aprile 1852. Maggior 
generale comandante la bngata 
Siena. Ufficiale dell'Ordine dei SS. 
Maurizio e Lazzaro. Gtraaid' ufficia- 
le della Corona d'Italia. Orooe di 
oro per anzianità di servizib mili- 
tare. Residenza abituale: *** 

POLVERE marchese Nicola, av- 
vocato. Nato a Pa^o Veiano (Be- 
nevento) il 26 maggio 1830. Fu av- 
verso al dominio borbonioo. Fu de- 
putato per ,più legfislature. Nomi- 
nato senatore del Regno il 10 otto- 
bre 1892. Gmande ufficiale. Resi- 
•denza «ubituale : Pago Vejano. 

POMETTI Franoesco, storico. 
Nato a Corig-liano Calabro il 6 
gennaio 1862. E' autodidatta. Libe- 
ro docente di storia mderna nel- 



l'Atoneo romano., dncaTiicato di un 
reo di storia nell'Istituto tecnico 




POMPILJ Guido. Nato a Perugia 
nel 1856. Si laureò in legge a Bo- 
logna. Consigliere comunale; pre- 
sidente del Consiglio provinciale; 
ammijiistratore dell' Università di 
Pe.ugia; membro del Oonsiglio 
provinciale eoolastico. Si debbono 
a lui i lavori per la bonifica dei 
Trasimeno. Rappresentante in Par- 
lamento il I Collegio di Perugia 
dal 1886. Fu relatore di vari dise- 
gni di legge e plenipotenziario d'I- 
talia nella Conferenza per la pace 
air A j a. Fu sottosegretario di Stato 
alle F najize nel Ministero Saracco. 
E' eottosegretorio agli Esteri. 
Ha sposato a'dllustre poeteoisa Vitto- 
ria Aganoor. Ha pregevoli pubbli, 
cagioni e conferenze. Residenza abi. 
tuale : Perugia. 

PONSIGLIONI Antonio, giure- 
consulto. Nato a Cagliari nel 1843. 
Professore di economia politioa nel- 
l'Ateneo di Genova, ufficiale maurL 
ziano, oomonendoitofe della Corona 
d'ItaJta, senatore del Re«^no. Resi. 
denza abituia/le: Geno\-a. 

PONTECORVO Pellegrino, indu- 
striale romano. Ha in Pisa una 
grandiosa tessitoria per cotoni a 
colori e iper lane, dove lavorano 
circa 500 operai. E' oavaliiei^ dd 
lavoro dal 1902. Residenza abitua, 
le : Pisa. 

PONTEDERA nobUe Giulio, pa- 
trizio nisano. Nato a Verona il 
giorno 11 marzo 185L Laureato in 
legge neir . Università di Padova, 
l'anno 1873. Fu per lunghi anni 
deputato provinciale ài Verona; 
Presidente della Banca veroneie e 
dell'Accademia di agricoltura icien. 
ze e lettere. E' attualmente pre- 
sidente della deputazione proTÌn- 
ciaJLe di Verona, Cavaliere dell» 
Corona d'ItaJia. Reeidenm abitua- 
le : Verona. 

PONTI Ettore, industriale. Presi; 
dente del lanificio e cotonificio di 
Crema. Cavaliere dèi llavodx> dal 10 
luglio 1902. Senatore del Regno. 
Sindaco * di Milano. Resòdenza abi- 
tuiate : Milano. 



PONTI Vitaliano, pubblicista 
Nato a Roma il 30 ottobre 1874. 

j 1 IT- • ** ' 1 ^^ redattore del Travaso quotidia- 

nardb da Vimci. Residenza a- no; e poi del Capitan Fraeatta. 
-\e: Roma. I Residenza abituale: Roma. 



— 2C^ - 



PONllCACCIA Giiwto, map- 
«traito. Cc<iMÌt(1ien> dells CWto ài 
Ossa&zioue di Romat Cnvaliere dei- 
l'OrOine dei 88. M&uriiio a Laz- 
Zkna « dviia. Corona, d'Italia. Rtti- 
■àam» abitiuJe; Rotns, 

PONTREMOLI Cristoo. Nato ■ 
Finftlpia nel 1816. Fu neU'esercito, 
« giimae «J grado di tenente colon, 
nello nei reali carabinieri. Fu com- 

regio delegato scalaatieo del man- 
damento di Finalborgo e aindaoodi 
Finalmarina, dov'è attualmente 
consigliere comunaJo; pceaidenle 
della Congreffaione di carità, eec 
£' vice console di Francia e oonaole 
di Monaco. Cavaliere ufficiale della 
Corona d'Italia e della Legion d'o- 
nore. Ha la medaglia d'argento dei 
benemeriti della pubblica iatruzione, 
Eeaidenia abituale: Finalmarina. 

PONZA DI SAN MARTINOoom- 
te iCMane. iN«to a Too-inj il 10 
dioembre 1844. Teoeul» ^enenle. 
Si segnalò nel fatto d'armi di Vil- 
lafrarnoa mal 1866. Cotaandante di. 
vUione di Chieti (XIV). Commen. 
datore dali'Online (lei flS. Maurizio 
e Laisaro. Grond'oiffioiale dàUa Oo- 
ron» d'IWia. Varie med^elie. Cr(>. 
ce d'oro con oorvma per anzi avi Ita 
di sarviuo militare. Rnidenaa abi- 
tuale : Chieti. 

PONZA DI SAN MAR'HNOcoo. 
te Coriol&no, Nato a Torino il 
9 ottobre ia4Z. Tenente generale. 
Si oegnalò nel tatto d'anni di 
Viillafnanca il 24 giugno 1866. Pre. 
ae andbe ipartc alle campagne 
d'Africa nel 1886 « 1887. Comait- 
daotfl lil VI corpo d'jTmata. 
Grand' uffitriaie dell'Ordine dei SS. 
Maurilio e Lazaairo, Gcaod' uffioJa- 
le deU'Ordine della Corona d'Ita^ 
lia. Va*ia loed^ie. CroOe d'oro 
«OQ oorona per anziatiità di aervi- 
zìo militBpe. Fu ministro della 
guerra. Residenza abituale; BoJo- 

PONZIO VAGLIA nobile Emi. 
lio. Nato a. Torino il 5 dicembre 
1831. Generale nella rriserv». Primo 
a'iuDanta di campo igeoerale onora- 
iri,) di Sua Maestà Umberto I. 
Miniatro della Real Caaa. Fece nna 
brillante carriera sotto le armi e 
molte campagne di guerra. Nomi- 
nato senatore del Regno il 25 ot- 



tobre 1896. Ha la croce di cayalier» 
ddl' Ordina Mauriiiano di Scvoìa, 
la medaglia di btonio al valor mL , 
(itare. eoe. Gran CoixKHie. Rviden- 
za abitlale; Roma. 

PORAZZI Giovanni Butieta. e- 
nologo. Nato a Cameri. Valente 
produttore di vini ohe hanno gran- 
de reputaBJona ancbel fuori if Ita- 
lia. Nominato cavaliere del lavoro 
il 28 deoembre 1902. Residenza abi- 
tuale : Novara. 

PORENA FiNipp, eeognaio. Na. 
a Roma neU'agosto del 1833. E' 
laureato in legge e in filosofia. Già 
insegnante di liceo. lattualinente 
profaseore di eeografia nell'Unf- 
vereità di Napoli. Membro dell'Ac- 
cademia delle Boietae di Torino, 
della Società reale di NapoU, eoo. 
Residenza abituale: Napoli. 

PORPORA Franoceoo. Nato fi 
20 ottobre 1849. Maggior generale. 
Comandante la brigata Toscana- Uf- 
ficiale dell'Ordine dai SS. Mauri- 
zio e Lazzaro. Commendatore della 
Oorona d'ItaJta Croce d' oro eoo 



esideoza abituale: 



PORQUEDDU Giovsnnii, m««i- 
Btirato. Censi sii iecie della Corte di C-aa- 
aazione di Roma. Ufficiate dell'Or- 
dine dm SS. Maurilio e Laitaro 
e ddla Corona d'Italia. Residenza 
abituale: Roma. 

PORRO Franceaco. BBbronoaio. 
Nato a CrenxHla nel 16&1. Autore 
di molte e reputate memorie e _ rl- 
oerdie ecientifiche, iprofeasore di a- 
strooocnia meli' Uni vet^tà di' Geno- 
va e inoanioatD di un corao di geode- 
sia teoretica nella «cuoia di applica- 
zione uleirli ingilgneri. ReeMenza a- 
bituale: Genova. 

PORTAL Emanuele, ingegnere. 
KaM A Pakrmo it 28 dicembre tS64. 
Fu teoente del genio militare. E' 
membro e corrispondente di molle 
Accademie letterarie e scientìficbe, 

della Commissione araldica sicilia- 
na. Coltiva gli etudi araldici e di 
letteratura ijrovenzale. Cavaliere of- 
ficiale della Corona d'Itala: oom- 
mendatore geroaolimitano : ufficia- 
le dell'Accademia di Francia, eooi 
Residenza abituale: Palermo. 



PORTANOVA Gennaro. Nato a 
Naix)li, il dì 11 ottobre 1846. Ve- 
scovo titolare di Rosea il 9 agosto 
1883. succedette per coadiuzione ad 
Ischia ni febbraio 1885. Promos- 
so arcivescovo di Reggio Calabria 
il 16 marzo 1888. Fu creato cardi- 
nale di Santa Chiesa, del titolo di 
San Clemente, nel concistoro del 
19 giugno 1899. Residenza abituale: 
Reggio Calabria. 

PORTJS Aieesandiro, naturalista. 
Nato a Tonino il 17 gennaio 1853. 
Autoa-o di molti scritti scientifica 
asciai Imputati. Profeesore di geolo- 
gitt e incaricato di un corso di pa- 
leontologia noU' Università «di Roma. 
ConinieradJButone della OoronA d'Ita^ 
lia. Residenza aih:*tuale: Roma. 

POSTEMPSKI Bado. medico 
chirurgo. LÀbesro docente di pato- 
logica e|[>eoiale dimostrativa e di 
prqpedieutica clinica e ohirurgjia 
Tiell'u^teneo romano. Ufficàade mau- 
riziano, Coanm-en datore della. Coro- 
lla d'ItaHa. Rosidonza abituale: 
Roma. 

POUCHAIN AdoUo, capitano. 
Nato il 20 g<^nna)io 1848. Maggior 
geni^rale. Addetto coimandiante d.el 
corjK) di Stato (nmagigiore. Ufficiale 
d^ll'Ortddiie dei SS. Maurizio e Laz- 
zaro. Grand 'uffici ali e della Corona 
d'Italia^ Medaglie per le battag-Iie 
deirindi|>endenza d'Italia. Croce 
d'oro con corona i^r amzjianità di 
servizio militare. R^^eidenza abi- 
tuale: Roma. 

POZZATO Italo, avvocato. Nato 
% Rovigo, dove è stato consigliere 
<» a'«*e9sore comunale e piroivinoiale. 
£' attualmente deputato provinciale 
e ra>p,pre<senta al Parlamento il 
OoUogio di Roviigo. Residenza abi- 
tuale : Rovigo. 

POZZI Domenico, avvocato. Na- 
to a Pavia il 9 marzo 1846. Laurea- 
to in legge nel 1865. Fu membro 
dli <.'aimmiise.ioni parlamentari, ed 
ooou,iX) offici pubblici e amministra- 
trvi a Pavia. Eletto deputato del 
Collegio di BooTgihélJo Ix)drgiano 
nedle \!egifiliatiire XVIII aliU XXII. 
Ha pubbiioarfo molte relazaoni par. 
lajnentari e alcume memorie giuri- 
diche. Residienaa abituale: Pavia. 

POZZI Ernesto, ipubblici-sta. Nato 
a Ac<|Uate nel luglio dej '43. Com- 



battè 93tto Garibaldi nel ' '60 e '66. 
Ha molti soritti polkicd e letterali» 
Residenza abituale : Milano. 

POZZI Tancredi, scultoare. Nato 
a Milano nell'anno 1864. Studiò Tar- 
te sotto Guuaeppe Dini. Delle tsa» 
statue ricordiamo: Annibale; Cle- 
lia romana; Eleazar; Il Redentore; 
il monumento . a Umberto I a Su- 
perga, ecc., ecc. E' officier d'Aea- 
(ìémie dd J'nanoia. CàÀna3ieire uffi- 
ciale della Corona d* Italia. Ha 
l>iire pubblicato prose e veisi : Fa- 
ville i Patria e yregKiera; Le Al- 
pi, eoo. Residenza at»ituafle: Milano. 

POZZO Marco, jivvocato. Nato a 
Candele (Biella). l.'H settembre 1857. 
Prese la laurea in legge nel 1876. 
Oocoipò molti offici amminieftrati- 
vi a Biella Eletto d'eputato del 
Collegio di Santhià dalla legislatu. 
ra XVIII alla XXII. Residenza a- 
bituale : Biella. 

POZZO Enrico. Direttore capo 
divisione di 2.a elasse al Miniate- 
ro del Tesoaro <Debito pubblico). 
Cavaliere dell'Ordine dei SS. Mau- 
rizio e 'Lazzaro. Ufficiale della Co- 
rona d'Italia. R^sidenaa abituale: 
Roma. 

POZZOLINI Giorgio. Nato a Fi- 
^renze neil 1834. Fu nell'esercito, fijio 
al guado di geneorale, e fece le cam- 
gne naziomalii. Ex-d-^utato al Par- 
lamento. Commendlatoane della Coro- 
na d'Italia, consigliere comunale di 
Firenze, eoa^ eoe. Residenza abitua- 
le : Firenze. 

POZZOTI Federico. Nato l'8 
febbraio 1843. Tenente generale. Co- 
manjdante generale dell' arma dei ca- 
rabinieri reali. Ufficiale dell'Ordine 
dei SS. Maurizio e Hazzaro. Gi«n- 
d'ufficiale della Corona d'Italia. 
Medaglie per le batta'glie dell' Indi- 
l>eni(Ienza d'ItaJia. Croce d''o«'0 con 
coix>iia ifHn* anzianità di servizio mi- 
litare. Resiidenza abituale: Roma. 

PRAGA Maaxx), auitoire dramma- 
tico. E' figlio del ipoeta Ediulio. Na- 
to a Milano, dove presiede la Socie- 
tà de^li autoo-i idrammatioi. De' suoi 
lafvori citia^no : Le Vergini; La 
moglie ideale; Mater dolorata; 
Giuliana; L'Ondiuay ecc. Residenza 
abituale : Milano. 




— 208 — 



PRAMPERO (di) ooote Antanino. PRATESI Plinio, letterato. Fra- 
Nato la Udine il 1° «upnle '36.' Lau- tetlo di Mario, nato a Siena nel 
reato in legge nead'Univ. di Bologna 1850. Autore di molti eoritti peda. 
nel '61. Meoubro aooademico udinese ^o^^cd e letterari. E' provveditore 
e membro anarario della De$>uta. ag-li studi pec ila provincia di Arez- 
aionte veneta dd Storca Patini a. Uffi- zoi. Residenza lab'ituale: Arezzo. 
ciale di Stato «Mug^iore. Fece 3 cara- Arrn a* • i Wi. x xt 
pagne di guerra. Da 35 anni è con- PRAIO Stanis ao letterato. Na- 
sigliere comunale e fu sindaco di ^. * I^ivorno, nel 1842. Ha molte e 
Udine per molti anni. Sei volte pre- stimate puibblicaziom di letteratura 
sidente di q<uel Consiglio pirovincia- Pop^laJ^ e mitologia comparata. E' 
le. Colonnello a riposo. Senatore nel 5r?JfP^''^^^i ì^^ "^ ^^^^ ^^^^^ 
1890. Fu deiputjato per Udine nella ^^ Noto. Membro dli mólte accademie 
IX legiislatuira. Glande ufficiale del- «*aliiaine e straniere. Residenza abi- 
la Corona d'Italia. Commendatore ^"^^L,^^'**- 

mauriaiano. Ha due medaglie al va- PiREDEIiLI Riccardo, paleogra. 

lor militare. Residenza abituale: ^?- I^ipettcwe dell'Archivio di Stato 

Udine. ^ Venezia, uno dei direttori del 

Nuovo Archivio veneto e tesoriere 

. PRAMPOLINI Camillo. Nato a della Deputazione di storia patria, 

Reggio (Emilia) il 27 aprile 1869. autore di molte monografie sitori- 

Laureato in legge ^nell'Università di che, cavaliere della Conona d'Ita- 

Reggio Emilia. Fondò e direeee il li a. Nato a Rovereto, il 19 maggio 

periodico La Giustizia, Consigliere 1842. Residenza abituale: Venezia, 

provinciale. Vice segretario della -D-nTiijnTf.T» axtì^ tx 

Camera di commea-oio di Reggio M?S'f.^.?^„^^^ ^TS^''''^^ ^^^^ * 

Emilia. Eletto dejputato del Collegio ^^P -V- • ???^^ ^^' Raggiunse 

di Reggùo Emilia per le legislature "^L* ™iÌ'*'* ! ' ^*^' ^""^ * l"t 

XVII Sia XXII. Residen^ abi- f^^^ ^^^^«- T« .«nanismo del. 

tuale: Reggio Emilia. ISlTÌT*' ^ottoseigi^tario di Stato e 

^^ dermtato, ecc. E' tenente genera-le 

PRAMPOLINI Peaiegràno, giù- S,®"* "t^^rva. Nomirato senatoria del 

reconsuJto. Servi nella magistratu- ^«8^0 jl 4 gennaio 1894. Gran Cor- 

ra e giiunse al grado di consigliera» ^^^^' Residenza abituale: Roma, 

di Cassazione. E' attiialmente al PRIMICERI Giovami mp^sf-a- 

Cairo g^ud.:ce del tribunale inter- fco. Cons'-Miere d^<ll»a, Oo^^ di O-»-- 

nazjonale. iSua jreeadenaa abituale: sa/jone di Palermo. OavaJiere deil- 

^^aiTO. rOrdline dei SS. Maurizio e Laa- 

PRANZETTI Caa-lo, ragioniere. ^^ « ^ella Coronja d'Italia. Resi- 

Xato a Macerata il 2 mairzo 1855. Di- «««»* al)ituaflle: Palermo, 

rettore capo divisione di 1* classe PRINA Ferruccio, industriale gè* 

al MiinistePo della Pujbblica ktru- novese. Fonilo una "grande fabbrica 

zione. Commendatore diell'Ordine Hi candele steariche. E' consigliere 

della Corona d'Italia. Ufficiale dei delegato dell'» officine ^ dei cantieri 

SS. Maurizio e Lazzairo. Residenza di Ancona. Cavaliere del lavoro dal 

abituale: Roma. 24 aprile 1902. Residenza abituale: 

-n-n kTTnpar i? • Genova. 

PRATESI Emesto, magistrato. T>r>TivTi?avrT u-i r^ ^ t^t ^ 

Referendajtìio di 1» classe aiWa Corte „ "Vri -i n j ^"^ /^"'^^C^^ ^C,*^ 

dtei Conti. Ufficiale deirOrdine dei * Milano il 7 deoembre 1820. Fu 

SS. Maurizio e Lazzaro. Commen- ""? dei valorosi delle Cinque gior- 

datore della Corona d^Italia. Resi- " .' i^" deputato al Pa.rlamen/o 

denza abituale: Roma. nazionale. Nominato Sp-natore del 

Recno lil 15 -novembre 1874. Grande 

PRATESI Mario, letterato e poe- ufficiale. Residenza abituale: Ma- 
ta. Nato a Santa Fiora nel Monte lano. 

Amiata, l'il di novemibre 1842. Ha PRINETTI ^nte Giov. Emanue- 

pubbliicato veajsi, novelle e romanzi. le. Nato a Milano il giorno 8 n^ 

Fu . provveditele agli studi per la vembre 1859. Laureato in legare nel 

b^J«{i''!* f1L^,!^""°* Residenza a. rUniversità di Roma PanTo im. 

bituale: Fjrenze. Capitano di e%.NT^\\«rv*, ^x xvt.^t^^ 

— 209 — 



alla R. Aiubasciata .. , PRUDENTE Giiuacppe. N»to nd 
.tario p»rtioolare del. 1854. Direttore capo dWiaionO al 
MUiwtero della (Marina. Cavaliere 
deU'Ordioe dei SS. Maurisio e Laz- 
MffO et (tell'Ordioe della Corooi 
d'ItaJiia. Sua residenza abituile : 

PUOOr Angelo, botaraoo. Nato 1 
Firenze, il 2 giugno 1851. Già pro- 



li' u addetta 

i'on. Adamoili, toitio 
Esteri, e più t*pdi deilou. G 
P[>metl:i, miaietro degli E»teri ; 
è addetto all'uboio ooloiuale. 



delia Canma d'Italia. Kewdenia u- 
bituale : Roia» e Milano. 

PJUNETTI conte Giulio, iog.- 
gnere, >Nata a Milano il 15 matctTiu 
1848. Laureato in ingegnerja a Mi- 
lano. Diede iiapulso all'Lnduatria 
metal l-urgica. Fondò oon lo Stucohi 
un importante stSibilii mento dì bioi- 
olettu in lioonbardla ed occupò no- 
tevola offici alla Camera e fu mini. 
etto dei Lavoi<i pitbblici e de^li K- 
staH. Eletta deputato dal Collegio 
d'i Briviio nelle le«<fiature XV ajhi 
XXII. Ha in jmoglie la maimheau 
Fxanoeaca D'Adda, patt'izia lombar. 
du, cooeigliera della bencwienta. So. 
cietik per l'iBlruzioine della donna ni 
Rqma, Residenza abituale: Milaii'i 

PRISCO Giuseppe. Nato a Boeoo- 
trecaSB (Nipoii) '1 di b settembre 
1836. Studiò a. Napoli, dove si de. 
dico al l'inaegn amento. E' arcivesco- 
vo di NapolL Fu creato oard. naie- 
diacono di 8aji Cesario ^n Palatio il 
30 novembre ISEKi; passò cardinale 
prete net 1898, col titolo di San Si. 
sto. Ha molte pubblicazioni, delle 
quali citiamo gli Klementi di filato 
fia tpteulatim : L' Italianiimo gio- 
bfrlico; Lo Slato lecondo il Dirit- 
to a trcondo oli integnaiafnti di 
Leone XIII, ecc., ecc. Residenza a. 
bituale: Napoli- 

.P.ROFETA Giuseppe, medico chi, 
lurigo. Nato a SauniNen) Patti (Mee. 
a-Tii). nel 1840. Profossore emerito 
dall' Unfi'ersità di Palepiimo> cava- 
liere della Corona d'Ital-u. Insegna 
ciiini(« dtirmo*ifilo(patica a " 
jieirUjiivereitil. Besidenia i 

PROSDOCIMI Al-fBandi _. 
cheologo. Nato ad Este nell'agosto 
1843. Già professore di ^nnaalo e di- 
rettore di «cuoio tecniche. Pre*iede 
il MuBoo Atestidio. Membro di mol 
t^ Accademie soientifiohe, autore d 
dotte memorie, cavaliere ufi. dell 
d'Italia. Re^idenzia abitua 



feasore alla scuola __ _„ . 

pomologia e ■erettore dei giardini 
pubblici fioreofaini. OavaJiere delU 
Corona d'Italia. R«HÌdeiTu& abituale; 

PL'CCI Domenico, avTOoato. Nato 
a Firenze r| 21 giugno 1860. Laure*. . 
to in legge nell'Uni veraità di Pisa 
1882. E' uno de' piii anticbi 
e operosi (onsiglieri del Co. 
di Firenze, dove fu anche !»• 
, e uno de' piiì eloguent pe- 
naliati del Foro toscBuio, C%insi"ll«[e 
dell'Ordine degli avvocati in Firen- 
le; Presidente di un Collegio di 
Probiviri: Presidente d^ Por clini- 
co di San Gallo, eco-, ecc. Depu- 
tato di Firenie III^ Della XXII le- 
gislatura. Residenza, abituale : Fi- 

PtJCCIANTI Giufleppe, letterato. 
N«to Tiell 1831 a Pisa, dorve per lun- 
ghi ainnj iosiignò e diresse il Liceo 
G-alilao Galilei. Conanendaiore del- 
la, Cccrona d"ItalÌB,. oavatieire roauri- 
àano. Autore di mol*! studi itì let- 



ì dant«> 
I residenza «tatuale : 



le: J'I-.f.'. 



PUCCINI Giacomo, musiiri*»*. 
Nato a Lucca nell'ianuo 1358. StU' 
M .prima in Loaca. poj mei Coiw- 
latorio di Milano dove ebbe a m»»- 
itro il PonoliiBlli. Coroni, della Co. 
runa d'Italia e deoorrato dells 
Crooe della Legion d'onore. Del[« 
iiie opera musicali ricordÌAmo: La 
llnhime: WaU: Edgar; Jfanon 
Leicaui; To'e<i: Madnme Bvlterfjt. 
Rendenxa aliUuale: To«T« del Li- 
go (Luooa). 

PUCCIONI Tiito. O«(po aeiione 
i)i l.a dasse inoarioato di reggere 
la VII divisione (Oaosa. deoosilie 
pireatila) al Mini'tèro dal Tesoro. 
Cavaliare dell'Ordine d« SS. Mau- 
rizio e Laisaro e dall'Ordine del- 
Ia Corona d'Italia. Residenza ali- 
T Lisle : Roma. 



P-Q 



PUGI Rodolfo. Nato il 15 dri- 
oembre 1849. Magglior g-enerale. 
OomaiLdante la V brisrata di cavai- 
leria. UflBciale dell'Ordine dei SS. 
Maurizio o Lazzaro. Commeoidatoire 
dìalla Corona d'Italia. Medaglie peor 
le battagili'e dell'Indipendenza d' l- 
talìa. Qrooe d'oro per anzianità di 
servizio militare. Reeidcoza abitua- 
ie : UdEne. * 

PUGLIESE Antonio, magistra- 
to. Consiigliere dellia Corte di Cassa- 
zione di Roma. USlaiale dell'Orcki- 
ne dei SS. Maurizio e Lazzaro. 
C*omm saldatore dlelLa Co»rona d'Ita- 
lia. Residenza abitniale: Roma. 

PUGLIESE Giuseppe Alberto, 
avvocaito. Eietto deputato del Col- 
legio di Castel] aneta nelle legiela. 
ture dteija XVII alla XXIL Ha 
pulbblioato varie oipere giunidiohe e 
studi eoanoanicì e coloniali. Resi- 
denza abituale : Trani. 

PULLE' conte Francepoo Loren- 
zo, glottologo e geografo. Nato a 
Modena, il 17 magario 1850. Autore ' 



di studi e memorie scienti fìehe no- 
tissiikne. Professore di filologia in- 
dk>-euroipea e di dialettogia italiana 
nell'Ateneo ibolognese. Resideuza a- 
bi/tuale : Bologna. 

PULLE' conte Leopoldo. Nato a 
Verona ii 18 aprile 1835. Fece gli 
studi a Venez a, ma non li compi 
perchè fin da giovanetto combattè 
sempre per la patria e fu uno dei 
superstiti di Malghera. Fu sottose- 
gretario di Stato air Istruzione e 
colonnello di cavalleria in riposo. 
Eletto deputato del Collegio di Co- 
logna Veneta dalla XlV alla XXI 
legislatura. Ha molte e note pub- 
blicazioni sotto lo pseudonimo di 
Leo di Castelnuovo. Residenza abi- 
tuale : Milano. 

PUNTONI Vittopia grecista. Na- 
to nel 1859 a Pisa. Rettore dell' A- 
teneo di Bologna, .prolessore di let- 
teiratura greca e inoarioato di un 
censo di eipignafia e paleografia gre- 
ca e 'latina. Cavaliere mauiriziano, 
Conunendatope della Corona d'Ita- 
lia. Residenza abituale: Bologna. 



Q 



QUADRIO DE MARIA PONTE- 
SCHELLI nobile Ettore, avvocato 
e padbfaUàcista. Nato a Deaenzano 
fMÌ Ija^go (Biiesoia), il 21 aprile 1866. 
Laureato in giurisprudenza nell'U- 
Diiversità di Pòsa. Fu più volte Re- 
gio Oommissaitiio. Già segretanio di 
l>refettiira e pniimo segretario del 
Comume di Brescia, dove creò il 
priimo ufficio muanioipale del lavoro 
che sia sorto in Italia, dettandone 
lo statuto ed Ól (regolamenti, imitati 
poi dasrli altri ocxnsimili uffioi isti- 
tuiti altrove. Segretario genenale 
della Provincia di Brescàa. Ha pub- 
blicato: Vicende del diritto di ma- 
trimonio nell'antica Roma (con lo 
.pseudoniirmo anagramma tico di Tor. 
guato Redi); Della proprietà; La 
prerogativa della Camera dei depu- 
tati nei f^ovvedimenti ftnamiari^ 
eoe., eoo. Residenza abituale: Bre- 
scia. 

QUARATESI Alessandro. Nato il 
14 marzo 1847. Maggior generale. 



Comandante di artiglieria da oam> 
pagna in Bologrna. Ufficiale del- 
l'oidine d€»i SS. Maurizio e Laz- 
zaro. Coonmendalnre della Corona 
d^ Italia. Varie medaglie. Croce d'%>- 
ro con corona per anzianità di ser- 
vizio militare. Residenza abituale: 
Bologna. 

QUARTA Oronzo, magistrato. 
Cons. della Corte di Cassazione di 
Roma. CaMalliieire dei SS. ISlaurizio 
e Lazzaro e detr Ordine delUa Coro- 
na dT Italia. Residenza abituale: 
Roma. 

QUEIROLO Giovanni Battista, 
medico ohi>nirg-o. Nato a Cicagrna 
in iprovincia di Genovsk, il. 20 otto- 
bre 1856. Professore di clinica me- 
dica inieJrUAivemsità di Pisa, depu- 
tato al Parlamento, già direttore 
dello Stabilimento delle acque della 
SaSlute in Livorno, commendatore 
della Corona d'Italia, ufficiale mau- 
rieiano^ eoe. Residenza abituale: 
Pisa, 



— 211 — 



QUERCIA Ernesto. Colonnello di 
oavfkUeaia. Dùreittoire o&po ddvisioaie 
(oavalleria) nel M;ÌKiistero della 
Guerra. Carvaliere dell'Ondine dei 
fiiS. Maurizio e Lazzara Ufficiale 
della Ocxroiaa d'Italia. Croce d'oro 
peor anziaiiità di servdai^ militare. 
JEle«eidenza abituale : Homa. 

QUIGINI PULIGA Carlo .Al- 
berto, vice ammiinaglio. Nato il 9 
mag-gio 1840. Guardia marinia ned 
1859. Capitano di fregata nel 1876. 
Di vasoedlo nel 1885. Coains^ am- 
mòmagilio nel 1893. Crrajid'uffioiale 
deir Ordine dei SS. Maurizio e 
Lazzaro. Grand' ufficiale delia Coro- 
na d'Italia. Croce d'ocro con corona 
per aoizianità di seirvnzio militare, 
eoe. Residenza aH^uade : (Spezia. 

QUINTIERI Angelo. Nato a Ca- 
roli (Cosenza), l'il luglio 1859. Lau. 
reato in filosofia nell'Ist tuto di stu- 



di superiori di Firenze nel 1883. 
Ebbe molte cariche amministrative 
a Cosenza. Eletto deputato del Col- 
legio di Rogilittno Cailabro nelle le- 
gislature XVII alla XXI. Ha pub- 
blicato alcuni studi di filosofia. Re- 
sidenza abituale : Cosenza. 

QUINTIBOEH Riccardo, letterato 
e .pubblicista calabrese. Fondatore 
e direttoipe, per molti anni, della 
Rivista intemazionale. Ha fondato 
e dirige un 'ufficio d'informazioni 
'intitolato VEco della Stampa, a so- 
miglianza del Courrier de la Pregge 
ài Parigi. Residienza abituale; Mi- 
lano e Roma. 

QUISTINI Giovanni, avvocato. 
Eletto deputato del Collegio di I- 
seo nelle legislature XXI e XXII. 
Residenza àbituaJe : Gardone Vai 
Trompia. 



RACCUINI Domenico, avvocato. 
Nato a Rieti l'anno 1855. Laurea- 
to in legge nell'Università di Ro- 
ma. Fu nelle principali amniinistra- 
zioni della sua città. Consiglière pro- 
vinciale ai Perugia. Eletto deputa- 
to del Collegio di Rieti, per le le- 
gijsla&uire XIX alla XXII. Residen- 
za abiituale : Rieti. 

RAjOOIOPPI Fran<seeoo, giuire- 
consulto. Nato a Moli temo in quel 
di Potenza neLlotbobre del '62. Uf- 
ficiale mauriaiano^ comimendator.*e 
dedda Corona d'Italia, profeesore di 
diritto costàtuaionale a Cagliari, 
nell'Università. Residenza abituale : 
Cagliari. 

RAOCIOPPI Giacomo, scrittore e 
patriota. Nato a Molitemo (Poten- 
za), nel 1827. Cospirò e eofferse per 
la libertà e la indi/pendenza d'Ita- 
lia. Fu deputato al Parlamento. 
Coannnendatore maunisiano. Itesi, 
densa abituale : Potenza. 

RADICATI-TALICE conte Enri- 
co di Passerano. Nato a Aqui il 1 
febbraio 1846. Tenente generale. 
Si segnalò alil'ajssedio di Ancona, 
nel combattimento dal Macerone 



nel 1860. All' assedio di Gaeta nel 
1861. Fece le campa^rne del 1860-61, 
1866 e 1870. Comandante ila divi- 
sione di Cuneo (IV). Ufficiale del- 
l'Ordine dei SS. Maurizio e' Laz- 
2>aro. Grande ufficiale dell' Ordine 
della Corona d'Italia. Varie meda» 
glie, (^roce d'oro con cordone per 
amùanità di servizio militare. Re- 
sidenza abituale: Cuneo. 

RADICATI DI MARMORITO 

Ottobono. Nato a AlbertviUe (Sa- 
voia), il 10 aprale 1842. Tenente ge- 
nersb^e. Fece la campagna del 1866. 
C]k>mandante la Divisione di Saler- 
no (XX). Commendatore dell'Ordi- 
ne dei SS. Maurizio e Lazzaro. 
Grande ufficiale della Corona d'I- 
taHia. Medaglie per le battaglie ded- 
la Indipendenza d'Italia. C^coe di 
oro con cordone per anzianità di 
servizio militare. Residenza abitua. 
le : Salerno. 

RAFFAELI Domenico, industriale. 
Da manuale muratore ha saputo 
con la^ sua operosità div^aire uno 
de' più importanti intraprendHtori 
di lavori edilizi. E' cavaliere del 
lavoro dal 21 dicembro 1902. Resi, 
denza abituale : Catanzaro. 



— 212 — 



RAGNI Ottas-io. N»to il ZI apri- 
la 1852. Maggior generai a di^po. 
nzIoiK. Commendatore dell' Ordine 
dei SS. Maurizio e Laizaro. Cava- 
liere di Savoia. Gvaade uflicialle 
della CoroDB d'Italia. MedagHa 
d'Africa. Croce d'oro per ansiuDità 
<ii servizio nùlitaie. Resitfénzai a. 
bituale ; **• 

RAGNI300 PieMo. filospfo- Nato 
a .Pozzuoli (Napoli), nel ntarao 
1859. Insegnò nel liceo di AvelHnio 
e negli Atenei di Palermo e di Pa- 
dova. Attualmente è ppofeaaore di 
£loBafi>a moraile nell' Uaireieità di 
Roma. Coinmenidat«re della Corolla 
d'ItaJiia. Residenza abituale: Poima. 

RAGUSA MOLETI Girolamo, 
meta. Niato nel g'eonaio >iJel 1851 a 
Falerm». Bioonliamo dii luì : _ il 
Cajut,oniere ; Caleidoicnpio ; Minia- 
ture e fiUe'f'^t: Fioritara nova: 
Intermeezo barbari), eoe. Direttore 
della souoLa toonic» Sdina, a Paler- 
mo^ Reaiidefnza abituale : Paienno. 

EAIMOLDI Arnaldo. N«lo il 23 
settembre 1853. Laureato in_ ^iuci- 
* prudenza. Direttore (lapo dlviirione 
al Miniatero dell'Interno (Divisione 
II). Uffi<:iale daU' Ordine dei SS. 
Maurizio e Lazzaro. Conunen datore 
della Corona d'Italia. Resideuia a. 
bituale ; Roma. 

.RAIMONDI Cktrlo, medico ohi- 
ruiigoi. iNato a Lodi, il 13 aprilQ 
1854. Fece -eJt Btiidi a Parigi e a 
SUnafliburga. E' profeasore a Siena, 
di materia medica e fa-miacolagia 
all'U-nivarsità. Cavaliere della Coto- 
iiB d'Italiba, Re^ideosa abituale; 
Siena. 

RAIMONDO Vittorio Ceiite. 
Direittore oapo diviaione di ragio- 
neria ap Ministoro dello fHnania. 
Cavaliere dell'Ordine dei SS. Mau- 
rino e Lazzaro. UificiaSe della Co. 
Tona d'Italia. Residenzs abituale: 
Roma. 



__ i Dfiooaibi e ?■■?.. .. _ . ... 

stero del T<earo. Ufficiale dell'Or- 
dine dai SS. Maurilio e Lazzaro. 
Commendatore dellla Corona d'Ita- 
liia. Residenza labiCuale: Roma. 

RAINERI Giovanni. Nato a Ca- 
Btflllarqin:tA nel 1858, RtIlÌuoIo di un 
segretario comunale. E* uno dei più 



reputati agronomi e scrittori agrar^i 
italiani. Fondò coq Enea Cavalieri 
U Federazione italiana dei consorzi 
agirari. Con Luigi Luizatti fu n^. 
le Puglie por studi e ricerche eco- 
nomìcne. In politica i liberale de- 
moorati oo. Cavaliere del lavoro e 
diiiettore del ^ornale L' Italia a. 
t/ricoUt. Eletto deputato del Colle- 
gio di Piseenzag per la XXII legi- 
slatura. Rieeidenza abiCitaJe : Pìa- 

BAJNA MitJiele. astronomo. Na- 
to a Sondrio, il 28 settembre 1854. 
Autore dì molte memorie scieotifi- 
ohe ; diirettOii« del R. Osaervatorio 
OBtTonconioo e profcteore di aatrono- 
mia nell'Uni versiti ^ Bologna. Re- 
«denaa abituale: Bologna. 

RAJNA Pio. letterato. Nato a 
Sondrto, il di 8 luglio 1847. Acoade- 
mtoo de' Lincei, della Crusca, mem- 
ÌKO della Società -Reale di ^Napoli. 
deH'Aooademiio delle ecienze di To- 
rino, ecc. Cavaliere mauniziiano e 
della Corona d'Itatia, segretario 
della Società danleeoa italiana, pro- 
fesBore di lingjie e letterature neo 
latino neiriafituto «upeniore di Fi- 
i<enze. Residenza abituale: Firenze, 

HAMORINO Feliea, latinista. 
Nato a iMondovi nel 1852. Libeiro 
doceaite dell'Uiuvenlitì di Torino e 
profaaiMiia di letteratuna latina a Fi- 
renze nel R. Istituto di atiMli supe- 
riori. E' aprpaaaionato e valente mu- 
sioi»ts. Sua resid«rnza abiitua'le: Fi. 

RAMFOUJI Roberto, ooalista. 
Nato a Bregnano Ìl 28 novembre 
IBM. Si laureò nall' Università di 
Pavia dor'ft ora libero docente. Fu 
membro di diverse Commissioni par- 
lamentari. Cimsicliere oomunale e 
prorinciale di Pavia. Presidente . del- 
la AwociaziiHie de' medici pavesi. 
CoiKlirettore debili Annali di attaU 
motania. Eletto deputato dd Cofle- 
gio di Pa'.-ia nelle Wisleture XVII 
alla XXII. Ha pubUicazioni scien- 
tifìcbo nunMirose e importatiti. Re- 
sidenza abituale: Pavia. 

RAMPOLLA dei conti del Tinda. 
ro Mariano. Nato a Poliiii (Cft- 
falli), il 17 adusto IBW. Studiò a 
Roma, nel Collegio Canrsnica e nd- 
l'Aocademia de' nobili^ ecclesiastici. 
Fu consigliere di nunziatura e mn 
nunzio in Spagna, segretario dì Pro- 



paganda per gli affari di rito orien- 
t»ie; segretario degli affari ecclesia- 
stici straordinari, arcivescovo tito- 
lare di £racle&. Segretario di Stato 
con Leone XIII. Fu creato oaiidinale 
il 14 marzo 1877^ del titolo di Santa 
Cecilia. E' arciprete della Basilica 
vaticana; prefetto delia Fabbrica di 
San Pietro; Gran priore dell'Ordine 
di Gerusalemme, ecc., ecc. Residen- 
za abituale: Roma. 

RAMPONI Lamberto, gdurecon- 
fiuito ibolognc^e, nato il 21 ottobre, 
1866. Autore di atudi giuridici, piro- 
feesore a Bologna di introduzione 
nelle scienze gduarkiiche all' Uni veo*- 
flità. Residenza abituale: Bologna. 

RAXD AGGIO Gaido, sorittoj>e na- 
vale. Nato a Genovta neU'anno 1827. 
Già direttore generale della marina 
n^rcantile. Fece le campagne dir 
guerna per T indipendenza italiana 
dal '48 al '60. Fu detputato al Parla- 
mento e segretario generale della 
Società di soocon» ad naufraghi. 
Reeidenaa abituale : Roma. 

RANDONE Gio. Francesco. Na- 
to il 5 giugno 1843. Maggior one- 
rale medico. Ispettore capo di sa- 
nità mi.litare, Uffio.iale dell'Ordine 
dea SS. Maurizio e Lazzaro; Com- 
mendatore defia Gorona d' Italia. 
Ha vaffie medag'iie e la Ooce 
d*oro con corona per anzianità di 
servizio militare. Resòdenza abitua- 
le : Roma. 

RAPISARDI MARIO, poeta. Na. 
to a Catania, il 25 febbraio 1844. 
Ricordiamo di lui: La Palingene- 
si; Ricordanze; la trilogia Giobbe: 
Lucifero^ eoe., eoe. E' professore di 
lettere dtaliane nell'Ateneo catiane- 
se. Residenza abituale : Catania. 

RASERI Enrico. Nato il 14 gen- 
naio 1864. Direttene capo divisione 
di 2. a classe al Ministero di Agri- 
coltura, Industria e Commerodo. 
Ufficiale dell'Ordine dei SS. Mau- 
rizio e Lazzaro e rlplia Corona d'I- 
talia. Residenza Abituale: Roma. 

RASI Luigii autore dnammtatico. 
Niato a Ravenna il 20 giugno. 1852. 
Fu impi®®**^ ìPtT alcuni anni pres- 
so il iMiniatero delle finanze, e per 
^Mj^^^mi calcò le aoene con Cesare 
j^B^^^Hf attualmente direttore e 
^^^fc della R. Scuola di reoita- 



cordiamo: / monologhi; alcune 
raccolte di ver^; le traduzioni da 
Catullo e Ariwofane ; L arte del 
Comieo; Il libro degli aneddoti; 
La Duse; I comici italiani, ecc., 
ecc. Reeidienza abituale: Firenze. 

RASI Pietro, 'Latiniiata. Nato a 
Padova, nel g-iugno > del 1857. Ha 
studiato a PaiArva e a Vienna. E' 
membro dell' Accademia reale di 
scienze e lettere e della Vicgiliana, 
ecc. Cavaliere della Corona altaica» 
Professore di lettere latine e inca- 
ricato di un corso di ^ramonatica 
greca e 'latina neirUni-vessità di Pa- 
via. iReetden^a abituale : Pavia. 

RASPONI conte Cariò. Nato a 
Ravenna da ólluatre e antica fami- 
glia. Studiò e 9Ì addottorò in leg- 
ge neir Università di Roma. E' 
stato, a Ravenna, consigliere pro- 
V indiale e comunaie, presidente 
della Cassa -di risparmio, del tiro 
a segno, degli Asili infantili, ecc., 
e vi ha impiantato la floridissima 
Società degli zuccheri, della quale 
è .tuttora presidente; è stato a^sses- 
sore della pubblica istruzione a I^o- 
ma dove è ora consigliere comuna. 
le. Eletto deputato del Collegio di 
Ceccamo ineUa legislatura XXIL 
Residenza abituale: ]^ma. 

RASTELLI Giovanni. avvocata 
Nato a Viù (Torino). E' stato sin- 
daco di Viù; nel Consiglio provin- 
ciale di Torino rappresenta le Val- 
li di Lanzo. Eletto defputoto del 
Oolieg'io di Lanzo Torinese nella 
legislatura XXII. P.eddenza abi- 
tuale : Torino. 

RATTAZZI Urbano. Nato a Ver- 
celli il 2 febbraio 1845. Fu segreta- 
rio generale nel Ministero della Real 
Casa e quindi Ministro. Mini- 
stro di Stato. Nominato seriStore del 
Ilegno il 4 gennaio 1894. Grande uf- 
ciale. Residenza abituale: Roma. 

RATTONE Giorgio, medico. Na- 
to a .Moncaliei-i il 27 apr'le 1857. 
Ufficiale della Corona d'Italia. Pro- 
fessore nella Uni vendita di Parma di 
patologia generati e. Residenza abi- 
tuale : Parma. 

RAVA Luigi, avvocato. Nato » 
Ravenna, nei 1860. Fu ministro del- 
l'agricoltura, industria e commercio. 
Prof essere di filosofia del diritto e 
di sdienza delle Finanze all'Univer- 
sità di Pavia e di Bologna.; sottose- 



— 214 — 



gretario di Stato per ì-e paste e tc- 
le;ga:iafi e màoisdio d'agricoltura. Oia 
miniistro d-edla puibblica istruzione. 
Deiputato dell Collegio di Pesaro e 
Vergato da cinque letgialatureb Ha 
nuimerosi e i&nportanti la-vori econo- 
mici e finaJiziari. Residenza abitua- 
le : Roma. 

RAVA' Vittore. Nato a Bolojzna 
il 14 dicembre 1850. Laureato in 
giurisprudenza e in ingegneria 
nell'Università di Bologna. Diret- 
tore c^apo divisione di l.a claase al 
^lini'stero deìla PubbUcp Istruzione. 
Commendatore dell' Ordine delia- 
Corona d'ItalPia e comimeiidiatore dei 
SS. Maurizio e Lazzaro. Cavaliere 
dedJa Legion d'onore di Francia. 
Ha La miedaglia d'oro dei benemeri- 
ti per la pubblica istruzione. Resi- 
denza -abituale : Roma. 

RAVAIOLI Antonio, professore. 
Ha l'ufficio di delegato commerci a- 
Je presso la regia Ambasoiata d'I; 
talia a Wadhinigton (Stati Unità di 
America). Residenza abituale: Wa- 
shington, D. C. 

RAVASCHIERI conte Vincenzo, 
nipote della illustre e filantropica 
<luchcii=ia Teresa Filangeri Rava- 
schieri. Ha sempre brillato in tut- 
ti gli sporta, e nelle radunanze della 
società elegante. Ha, nonostante, 
tom.i>erameinto dcanoc<ratic|o. Contro 
il Cicootti fu eleitto deputato dei 
Collegio di Na,poJi Vili, per ;a 
XXII leeridatura. Residenza abitua- 
le : X'aipoli. 

RAVrSINI Mario, pubbdiciista. 
CoirrÌ5ii)onidente Ò!e L'Italia del po- 
polo di Milano. Fondò e diresse a 
Roma la Boni a del popolo. Fu con 
Antouio Fratti' nel .battag-liome uni- 
versitiairio accorso in Grecia ned 1897. 
Re'>idenza abituale : Roma. 

RAVERA Antonio, ' industriale. 
Nato a Martina Alba. Ha fondato 
una officina per l'estrazione del tan- 
nino dal castagno, dalla quercia, 
ecc., che è, nel suo genere, il pri- 
mo d'Italia. Nominato cavaliere del 
lavoro il 3 aprile 1892. Residenza a- 
bituale: San Biase. 

RAVERA Giacinto Leone. Con- 
trollore capo di l.a classe al Mini- 
stero del Tesoro. Ufficiale dell'Or- 
dine dei SS. Maurizio e Lazzaro. 
Conmiend'atore della Corona d'Ita, 
lia. Resideiiza abituale: Roma. 



RAVIZZA Valentino, ingegnere 
e iindustiìiaie pavese, nato nel 1842. 
Fondò con l'ingegner» Guzzi una 
società por .imprese industriali e ci- 
vili e una offid-na elettrica. Residen- 
za abituale : Pavia. 

'REiBAUDENGO conte Eugenio. 
Nato a Torino, dove è stato depu- 
tato .provinciale, ed è uno dei fon- 
datori del ipodieroso sindacato agrii- 
oo'lo. E' pure segretario dell'ufficio 
dd preeiidenza del Cons'glio proviii- 
oiate di Cuneo; fa iparte d'eli Consi- 
glia di anLminiistraziDiie di parec- 
chie Società industriali e Opere pie. 
Eletto deputato del Collegio di Bra 
nelle lofrislature XXI e XXII. Reni- 
denza abituarle : Tonino. 

REGGIO marchese Giacomo. Nato 
a Genova, si laureò in ingegner a a 
Torino. Viaggiò lungamente all'e- 
stero studiando la tecnica portuaria 
e commcrc ale. Fu consigliere comu- 
nale a Genova, ingegnere della Ca- 
mera di commercio, uno dei dele- 
gati municipali nel Consorzio au- 
tonomo del porto. E' vicepresiden- 
te del Collegio degli ingegneri e 
deirA.««sooiaz one elettrotecnica. B- 
letto deputato del Collegio di Ge- 
nova II por la XXn legislatura. 
Residenza abituale: Genova. 

REGGIO Umberto. i-dustr;ale. 
Nato a Smirne, da parenti italiani, 
iJ 13 ottobre 1845. Studiò a Boston 
(America). Vsitò nel 1867 tutta l'I- 
talia, poi tornò a Smirne dove fu 
assessore al tribunale consolare, de- 
legato italiano al tribunale» commer- 
ciale e membro della Commissione 
istituita dal governo ottomano per 
la revisione del valore delle pro- 
prietà immobiliari. Contribuì alla 
fondazione della Società italiana di 
beneficenza: diresse l'oispedale di 
Sant'Antonio. e l'Istituto d'educa- 
zione delle suore d'Ivrea. CollaAx)- 
rò nel Courier de Smtrnej sostenen- 
dovi olii interessi dTtalia. Cavalie- 
re della CoTona d'Italàa e dei SS. 
Maurizio e Laizzaro; ^«Lvaliere uf- 
ficiale «MI 'Ordine dell'Osmaniè. Re- 
sidenza abituale : Smime. 

OEIEINA Vincenzo, natuiralista lom- 
baTdo. nato a Como. ;il 29 novembre 
1862. E' mrofessore di geodesia t^o- 
reta^'a all'Universctà di Roma e 'H 
geodesia e geometi-'ia pratica neFa 



— 215- 



scuola di ai|ff>lìoazionB degli* iiige- 
gneni. Resùienaa abituale: Roma. 

RICMBADO Pietro. pubblicista. 
Laureato in leigigv. <iiretto.-e <tel Cor- 
ricrr. intrcunt'ie. Nato «i Lonreno il 
2 giugno 1867. Residenza abituale: 
G««ova. 

REMEDI Vitrtorio, medico chirur- 
so. Nato a Stima, nel dicembre 1859. 
E' iprofossono di patologia speciale 
chiruA-gica nell' Università di Caglia- 
ri e incaricato della clinica chirur- 
gica e medicina of>erativa. Ha mol- 
te pubblicazioni. Residenza abitua- 
le: Cag*liari. 

RENDA Antonio, filosofo. Nato 
a Radicena, il 26 settembre 1875. E' 
professore di filosofia nel Liceo Ma- 
pio Pagano di Campobasso. Vn suo 
studio Jjidefizione tjeniale fu pre- 
SBiitato al pubblico da Cesare Lom- 
bro=Jo. Residenza abituale : Campo- 
haA40. 

RENDANO Alfonso, compositore 
e Tvianista calabrese, nato a C arale i 
(Cosenza). n«l 1853. Fu direttore del- 
ristituto musicale di Napoli. Stu- 
diò nel Conservatorio di Parigi. 
Residenza abituale : Roma. 

RENIER Rodolfo, erudito e criti- 
c-o. Nato a Tn*v.iso nel 1857. Fondò 
e dirijife. col No^'ati. il Giornale sto. 
Tiro dfthi Ifftfratnra itnliana e la 
raow>!ta di Stwlì medi evali. Ha 
irioltrf» e notiissitme pubblicazioni. E' 
})roff5«v>iv» rli storia comparata deUe 
l*'tt«»rn(tu.r« Tieo-latine nell'Universi- 
t» "Tifi Tor.irK). Residenza abituale: 
To.-ino. 

RE RICCARDI Adolfo. Nato a 
Torino. Membro dell'Accademia let- 
teraria di Francia e di altri Istituti 
m '\('Tì\ fici. Editore di opere musica- 
li. Già capitano <\\ <-a.vaMeri.3. Com- 
Tr'«*rKlatvorf flella Corona d'Italia. Re- 
^i '"nza abitui-iJ-o : Rf>nr»,a. 

RESPIGHI P etro. Nato a Bolo- 
pria il 22 settembre 1843. Fu vescovo 
rli (Guastalla, poi arcivescovo di 
Ferrara, Vicario crenerale di S. S., 
presidente riella Sacra C*ongreprazio- 
n« della Visita anostalica. ecc.. 
o(.c V\\ creato cardinale di Santa 
f'liiev*si nel cono storo del 19 priu- 
rTio 1899. eoi titolo dei SS. Quattro 
rVuoriati. Residenza abituale: Fer- 
rara. 



i RESTA-PALLAVICINO conte 
; Ferdinando, dottofe'e in legge. E- 
letto d^utato del Collegio di Me- 
legnano nella legislatura XXII. 
Ré%id(«i2a abituale: TreKella (Mi- 
lano). 

RESTORI Antonio, letteiato. Na- 
to ned 1859 a PontrefDG^i. Insegna & 

, Messina, Jiéli'Univeovità. storia com- 
parata delle letterature neo-lacine. 

^ Residenza abituaJe : Messina. 

REYNAUDI Carlo Leone, con- 

tr'adTinki raglio. Nato il 13 luglio 

1845. Commendatore dell'Ordine dei 

SS. Maurizio e Lazzaro; Grande 

ufficiale j-eli.a Corona d'Italia. Cfo. 

jce d'oro .per anzian'ità di 8er\-izio 

' militare. Residenza abituale : *** 

REZZaNE-TEDESCHI Corrado. 
Nato a Modica (Siracusa). E' de- 
putatg del Collegio di Modioa da 
due legislature. Residenza abituale: 
Modica (Siracusa). 

RHO Filippo. medico chirurgo. 
E' i-noaricato di un ooi^o di patolo- 
ga neirUniverwtà di Naip<^i. Nato 
a Chieri (Torino), il 20 febhiaio 
1856. Cavaliere d€»lla Cojona d'Ita- 
lia. Reeidenza abituale : Napoli. 

RI BERI Spirito, avvocato. Nato 
; a Limone Piemonte (Cuneo), il 25 
marzo 1833. Laureato in legge nel- 
l'Università di Torino Tanno 1854. 
C/ol'laborò in diversi giornali. Pre- 
cidente del Cata<»to. Membro del 
Consiglio ftijolastieo. Fu deputato di 
Torino, Borgo San Dalmazzo, ecc. 
Nominato senatore del Recmo il 16 
novembre 1882. ConMnendatore del- 
la Corona d'Italia. Scrisse un 
dramma i^n 5 atti. Residenza abi- 
tuale : Cuneo. 

RICCA-ROSELLINI Giuseppa 
Nato il 4 novembre 1834. Ispettore 
al Ministero dell'agricoltura, indu- 
.«»tria e commercio. Ufficiale dei- 
rOrdine dei SS. Maurizio e Lazza- 
ro e della Corona d'Italia. Resi- 
denza abitualo: Roma. 

RICX:'A SAJ^ERNO Giuseppe, giù- 
reconsulto. Nato a San Fratello 
(Meeedna), noi '49. E' professore di 
^'conomia politica jiell'Università di 
Palemio. lacca-demico dei Linoei, 
oommen<latore della Corona d'Ita- 
lia, ecc., ecc. Residenza abituale: 
Palenno. 




216 — 



K 

RIOCHIEiRI Gi«s&ppe, greogralo. stituto na^utioo G. B. della Porta. 
Autore di molte e piregriate opere Residenza aibituale: Napoli, 
«tojricho e geografiche. Inaerà geo- RICCIO Gaetano. Ispettore gene- 
^naifia nell' Accademia ecienti^co let- ^^^Iq j^ Ministero . del Tesoro (Ra- 
teraria di Milano. Residenza abitua- gùaneria g-enerale). Ufficiale del- 
le: M}ilano. l'Ordine dei SS. Maurizio e Lazza- 

RICCI .marchese Antonio, agrono- ro. Coimnendaitore de?lla Coowna di 

mo, marohigiano, nato a Macerata Italia. Residenza abituale: Roma 
nel 1847. Fu dn diplomazia. Sposò la RICCIO Vinceqzo, avvocato e 

marchesa Maria Paterno Castello, pubblicata. Nato a Napoli il 27 

Ha varie (pubblicazioni. Residenza a- novembre 1858. Laureato nell'Uni- 

bituale: Carmi,gnano CFircnze). versità di Napoli. Fu amministra- 

RICCI Carlo. Nato U 16 gennaio tore dell'Associazione della Stampa 

1850. Maggior generale. Comandan- R^"^?^ ,.®^^;, ^^®**° „^®P,^Ì^S^H?^^^ 

te la VI brigata cavalleo-ia. Uffi- ^Ì^^«\^ vvfi^?!,''^ ^® ì^^ r^fn 

ciale deU'Ordine dei SS. Maurizio XX alla XXII. Scmese: l.^end^: 

e Lazzaro. Commendatore dell' Or- ««^» a«o. Camera e molti articodi 

dine daUa Corona d' Italia. Croce i« periodici politici. Residenza abi- 

d'oro per anzianità di servizio mi- *uale: Koma. 
litare. Reaildenza abituale : Bologna. RICCO Nicola, magiistaato. Con- 

•oTz-ir^T r* j i.- j« .«X ^ 9i)gliere dellLa Corte di Cafisaziooo 
1 ^^^ Conrado critico darte e ^f Rq^^. Ca/^'aliere dell'Ordine d»i 
Jetberarto ravennate, nato nell apn- gg Maurizio e Lazzaro e della Co- 
le del 1858. Dottore in aogge, l^ero ^^^ ^'Italia. Residenza- abituale: • 
doceai'to nell UnfiTersita . di Bolo- Roj^a 
gn»a- Già sottoblbLoteoario nelle 

Biblioteche |go^•ernative,, pai. diret- RICCOBONO Filippo, miagistm- 
tore delle gallerie di Paraia, Mo- to Consn.gfl. della Corte di Oae^io- 
dona, Milano e Firenze. Attuai- ne di Roma. Cavaliere dell Ordine 
meiti direttore generale di antidii- dei SS. Maurizio e Lazzaro e dei- 
tà e belle arti al M:n:stcro dell'I- l'Ordine della Corona d'Italia. Re- 
Btruzioffie. Conimernd autore mciurizia- sidenza abituale: Roma, 
no, e della Corona d'Italia. Resi- RICOOBONO «Salvatore, giurecon- 
denza abituale: Roma. sulto. Nato a iS. Giuiseppe Jato, nel 

RICCI Luigia letterato. Nato a gennaio del '64. Insegnò nelle Uni- 
Vasto nel '42. Ha fondato in Lon- 7^'^% ^' ,^a«»ari« Camerino. Li- 
dra una Società danteeca dà cui è bero docente nell Umversita di Par- 
presidente. Insegna lettere italiane "?f; P«>^»9«re di «stituziom di di- 
nel Collegio del Re. neW'Universi- ritto romano ne» Ateneo d^,?* er- 
ta, nel Collegio della Regina, nel «mo. CaNnahene de la Corona d Italia. 
« City of Loiwion College Trecci Di- I^^denza abituale: Palermo, 
netto.e d-ZlLa rivista The Minstrel. RICHARDS-GAG^IOTTI Emma, 
Membro della Società reale di bel- pittrice. Nata a Roma. Fu allieva 
ie arti e della Società reale inglese del Consorti ; studiò poi in Inghil- 
di orticoltura, cavaliere della Le- terra. Pel ritratto di A. Humboldt 
gion df'ono/e. ecc., ecc. Residenza il Re Federico Guglielmo IV le 
abituale : Londra. conferi la medaglia al merito arti- 

RICCI marchese Paolo. Nato a «tico. Residenza abituale: Roma. 
Macerata il 9 ottobre 1848. Fu eletto RICHFìLMY Agostino. Nato a 
per la XIX legislatura fra i se- Torino il 29 novembre 1850. Fu ve^ 
gretari deilla Presidenza. Occupa a scovo di Ivrea, poi arcivescovo di 
Oiyitanova importanti pubblici uf- Torir\o 117 settembre 1897). Nel con- 
fici. Eletto deputato dal Collegio di cistoro del 19 giugno 1899 fu nomi- 
R-ecanati per le leigisLature XVII a nato card naie di Santa Chiesa, 
XXII. Sua reslidenaa abiituale; Civi- sotto il titolo di Sant'Eusebio. Re- 
tanova. sidenza abituale: Torino. 

RICCIARDI Leonardo, naturali- RICOLFI Giuseppe. Laureato in 

sta. Nato nel 1851. Ha molte pub- ingegneria. Direttore capo diviaio- 

blicazioni. Dirige a Napoli il R. I- ne di l.a classe al Ministero d^jj^^ 

— 217 — ■» 



Finanze (Cati^to e Bervizi tecnici). Occupa a Firenze importanti e no. 
Ufficiale dell'Ordine dei SS. Ma4i- me:cibi nffici. EJecto deputalo del 
r:zio e Lazzaro. Commendatore del- . CoUegio di Empoli, nelle legulature 
ia CV>rona d'Italia^ Residenza abi- XVII alla XXI. Residenza abituale: 
tuale: Roma. ■ Firenze. 



RICORDI Emilio. publnfcista e! 
oritico musicale milanese. Cavaìiere! 
deolla Corona d'Italia. Collaborò ' 
nti g'Io.-naìi fiorentini L'Elettrico, 
La Yidttta e La X azione. Pubbli- , 
co, con lo ^pgeudoaimo di Raul un 
Tolume intitolato Peccati letterari. 
Residenza abituale : .Milano. j 

RICORDI Giulio, musicista ed e- . 



RIDOLFI Carlo. Nato il 2 aprile 
1854. Direnore capo diriaione di 
2. a classe ai Ministero della £^err&. 
Cavaliere dell'ordine dei SS. Mau- 
rizio e Lazzaro. UflQipiale della Co- 
rona d'Italia. ResideoBa abituale: 
Roma. 

RIDOLFI marchese Luigi. Nato 
a Firenze l'anno 1825. Resse rag- 



d tore, nipote di Giovanni e figlino- euardevoli uffici nelle principali am- 



Rosette ; 
ecc. Com- 
d' Italia. 



lo di Tito Ricordi. Nato a Milano, 
il 19 dicembre 1840. E' capo del 
famoK» stabilimento G. Ricordi e 
C, direttore deLa Gazzetta musi, 
caie di M lano, e buon critico, sot- 
to lo pseudonimo di I. Burgrne.n. 
Ha scritto molti pezzi per piano- 
forte, tra i quali ricordiamo: Le 
roman de Pierrot e de Pifrrette ; 
Le hai de la Poupte ; 
Font a $ie hongroise, ecc., 
mendatore della corona 
Fece la campagna d€4 1866 ed è de- 
corato della medaglia al valor mi- 
litare. Residenza abituale : Mila- 
no. 

RICORDI Tito. editore, della 
nota Gasa milanese. E' presidente 
della Afisocàazione Intemazionale 
de^Ii editori, e come tale diresse il 
Congre^iso tenutosi a Milano nel 
1906. Conwnendatore della Corona 
d'ItaJiek. Residenza abituale: Mi- 
laiio. 



ministrazion: fiorentine. Nominato 
senatore del Regno il 28 febbraio 
1876. Grande ufficiale. Residenza a* 
bituale : Firenze. 



RICOITI MAGNANI 
Nato a Borgo Lavezzaro 
il 30 giugno 1822. Fu militare e fece 
con onore tutte le campagne d'Ita- 
lia. Fu ministro della guerra. Fu 
deputato, ecc. E' tenente generale a 
riposo. Nom.natx> senatore del Re- 
gno il 4 docembre 1890. Ha la me- 
daglia d'argento al valor militare. 
Commendatore dell'ordine maurizia- 
no, deli'oirdine militai^ di Savo a. 
eoe. ecc. Residenza abituale : No- 
vara. 

RIDOLFI marchese Carlo, agro- 
nomo e sociologo. Nato a Firenze il 
5 novembre 1858. Laureato in legge 
Tanno 1882. Dottore in scienze so- 
»itADo di cavalleria nella 
le. Fondatore della Bas- 
scienze sortali e jMitiche, 




RIENZI Nicolò. aTTooato. CCato 
a Palermo. E lotto deputato del 
Collegio di CefaJìi nella legislatura 
XXII. Residenza abituale: Roma. 

RIEPPI Antonio, latinista del 
Friuli, nato nei 1827. Professore o- 
norario nel R. Liceo di Maddaloni, 
ca\'aJiere della Corona d'Italia. Re. 
sidenza abituale: Maddaloni (Na- 
poli). 

RIGATO Giovambattista, avvoca- 
to. Nato a Godeg^ di Sant'Ur- 
bano (Treviso), il giorno 11 marzo 
! 1845. Laureato in g'iurisprudenza 
nellX^niversità di Padova, Tanno 
1870. Fu sindaco di Godegra di S. 
Urbano; iiresi dente del Consiglio 
; dell'Ordine degli avvocati di Co- 
I negliano; assessore ajudaiK) di quel 
; Com\ine. ecc., eoa E' consigliere e 
Cesare, defìutexo providiciale di Tareviso. 
(Novara) .. Cavaliere della Corona d'Italia. Re- 
' sidenSza abituale : Cenemi i ano. 

I RIGHI Augusto, fisico. Nato a 
Bologna il 27 agosto 1850. Profes- 
sore ordinario di fisica nella Uni* 

' versità di Palermo, poi a Padova. 
Ora insegna all'Università bologne- 
se. E' membro di molto Accademie 

. scientifiche, dottore honoris eausa 

I dell'L'niversità di Gottinga, consi- 
gliere comunale di Bolo^a. Meritò 
il premio reale per la fisica dall'AC- 
cadenuia dei Lincei. Senatore del 
Regno. Fu maestro e ispiratore di 
G- Marconi, inventore della radio- 
telegrafia. Delle sue molte memorie 
3ilentifiche ricordiamo le JRieerehe 
di flettrostatica: Il telefono che si 
ascolta a distanza; La telegrafia 



— 218 — 



lenza fili, ecc., ecc. Reaidenaa abi. 
tua) e : BoCogna. 

RIGHINI Eugenio. N»to a ¥et- 
rara il 2i maggio 1856. Laurealo in 
ingegneria nella Scuola d'applioa- 
zione di Torino l'anno 187B. Eletto 
più volte akidaco di Ferrar», ri- 
fiutò, reggendo poi come pro-B in- 
daco il comune d*] 1893 al 1897. 
Meimbra della deputasiona prortn. 
eiale. Presidente del Consiglio pro- 
vinciale di Ferrara. Ha pabblica- 
1o: Anlitemiiismo e HmitUmo nel- 
Vltalia poìilica madema: Oli icio- 
peri agrari e VeconoMia rurale nel 
Ferrareie, ecc., eoe Residenza abi- 
tuale : Ferrara. 

EIGNON conte Felice. Nato a 
Torino il 25 febbraio 1BZ9. Fu de- 
putalo di Saluizo 6 di Torino. No- 
minato senatore del Regno il 20 no- 
vembre 1891. Gran Cordone. Reai- 
denia abituale : Torino. 

RIGO Ernesto, notaro. Nato il 
23 settembre ISSO. E' deputato pro- 
vinciale a Verona. Cavaliere della 
Corona d'Italia. Residenza abitua- 
le: Verona. 



gllaton 

fegio di Biella nelie leeislat 

XXI e XXII. Residenza abitui 

Biella. 

RINALDO Almorjndo. Nato il 
27 gennaio 1S64. Ispettore generale 

. .. ._ ere dell' Ordine 
«■ri?.io e Lazzaro. Com- 
dalla Corona d' Italia, 
tatualo: Roma. 



pubblica . 



luglio d 



■47. 



) GJober-tt. Direttole delti 
/(iC'Wa itoriea iUiliana, libero do- 
cente all' UjLÌivers ita, nieoabro della 
Deputaaione reale di Storia patria, 
cavaliere mauriziano, commeiidalore 
della CoronA d'Italia. Reeidenia a- 
bituale: Torino. 



RIPARI Armando, -pefìto 

elettricist - "' 
aerata il 2 ottobre 1869. 
I supplente del comune d 
Ll-a. Residenza abitualo; 



Nato . 



RISTORI Giiovanoi Batt'st».. sa- 
cendote e etojioo tessano, Ctxr^'.o 
deWa ch'ieaa dei SS. A^postoH in Fi- 
renze. Ha {pubblicato alcune notiiie 
del Veeoovado fiorentino : ^ieeolA 
Faieiicci, medico del lecolo XIV, 
eoo. E' socio urbano della Colomba- 
rio. Residenza aiiitunle: Firenie. 

RIVA ACHILLE. E' preradenle 
della Camera di c<Hn.mercio italc'a- 
na a Shanghai. Residenza abitua- 
lo: Sbanghai (Cina). 

RJVA Allerto, me^co obiirurgo. 
Nato a Piasenaa ■ - ' "^■- 

PtrofeaBùre dii eli 
nLvemtà di Par 
dulia Corona d' 
bituale : Parma. 

RIVA PALAZZI Giovanni. Nato 
a Milano il 30 luglio 1858. Tenente 
generale. Fece lo campagne del 
1859-1860.1861. Comanikjite il II 
Corpo d' armata. Commandator» 
dell'Ordine dei SS, Maurizio e Laz- 
zaro. Grande uffioiile deilla Coro- 
na d'Itdla. ^edia^ie per le. batta- 
glie dieti' Indipendeniia d' Italia. 

nhk di servizio miJi 
za abituale: Alessandria^ 

RIVALTA AugniBto. soultoce gè. 
noves^ E' -proffesore di scultura nei 
Arti di Firenze 



medica nell'U- 
. Residenza a. 



i della 



.... di Cavour 
BajBia Naaionale di Firenze. ael 
Garibaldi di Livorno e dì molte al. 
tre lodatÌHMine sue opere. Commen- 
datore della Coiooia d'Italia. Resi- 
dcnsa lilutuale: Firenze. 

a Rovigo 
uino 1875. 

„ ;11- Università 

di Padova l'anno 1896, * profewoie 
di letteratura italiana alta Scuola 
media di studii commerciali in Ro- 
ma. Ha pubblicato Silvettro Bon- 
duri, romanzo, e varie opere di cr:- 
tica fra cui Le ri» " " ''- "— 
canti. L'arte a 1 

i^ergini, il Critlo. Qariboldi poesìe, 
eoe. Residenza abituale : Roma. 

RIVALTA Ernesto, pubblicista. 
Nato a Piacenza nel 1843. E' lau- 
reato in lettere. Fu direttore del 



' nella 



■ispon dente del 



Cor- 



K 



I 



lino. Commendatore della Corona 
d'Italia. iElesidenza abituale: Bolo- 
gna. 

MVBRA Giuseppe, storico abruz- 
zese), nato nel 1846. Ha pubblicato 
buoni studi di storia s di archeolo- 
gia. Ispettore de' monumenti, pre- 
cidente della Società abruzzese di 
storia patriia, commendaitore di 
Mialta. Hesidenza abituale: Aquila. 

riverì Carlo. Laureato in giu- 
risprudenza. Direttore capo divi- 
sione al Ministero dei lavori pub- 
blioi. Ufiìciale dell'Ordine dei SS. 
maurizio e Laza&aro. Commendatore 
della Corona d'I tallii a. Residenza a. 
bitumale: Roma. 

RIZZA Evangelista, agronomo. 
Deputato al Parlamento. Grande 
produttore di vini, olii, cereali, 
eoe Cavaliere del (Lavoro dal 10 
luglio 1902. Residenza abituale: Fe- 
gotto (Siracusa). 

RIZZACASA D ORSOGNA Gio- 
vanni„ letterato, astronomo e dan- 
tologo abruzzese, nato nel 1832. Col- 
laboriatoro del Giornale dantesco, 
autore di scritti di storia e critica 
lette rariai, di arte, eoe. Direttore 
della scuola tecnica di Cefalù. Re- 
sidenza abituale : Cefalù. 

RIZZARDI conto Giuseppe, pa- 
trizio veronese. Cavaliere della Co- 
rona d'Italia. Fu sindaco di Mon- 
to rio Veronese. Oocuipa uffici pub- 
blici imtpor tanti. Residenza abitua- 
le : Verena. 

RIZZARDI MARTINELLI con- 
tessa Mariaiinia, poetessa e €orittrioe 
\t3ironofte. Collaboira in Natura ed Ar. 
te o in altre riviste italiane. E' mo- 
glie del ooffite Giuseppe Rizzardi. 
Rcsidonza abituale : Verona. 

RIZZETTI Carlo, industriaJe. Na- 
to a Fobello (Novara), nel dicembre 
1841. Assessore comunale a Fobello. 
Presidente della Camera di commer- 
cio di Torino. Consigliere della 
Cassa di risparmio. Eletto deputato 
del collegio di Varallo nelle logisla- 
tun^ XVIII alla XXII. Cavaliere 
della Corona d'Italia. Residenza a- 
bituaio : Fobello. 

RIZZI Ettore, industrialo di Ca- 
stelmaggiore. E' proprietario e di- 
rettore di uno stabilimento di co- 
struzioni meccaniche in ferro e in 
^hisa, il più importante della pro- 



vincia. Nominato cavaliere del la- 
voro il 29 giugno ld02. Residenza 
abituale : Modena. ] 

RIZZO Giovanni B»t^sta, fisico. j| 
Piofeasore di fisica loella Scuola di = 
farmacia doU'Umiv^eroità di Perugia \ 
e libero docente di fiuftica epen- 
mentale in quella di Torino. Resi* 
deoiza &bitu<ale : Torino. 

RIZZO Valentino, avvocato e pub- 
blicista. Nato a Oderzo (Treviso) nel 
1846. Dottore in leggi, in scienze po- 
litiche ed amministrative. Fu con- 
siji^liere ed assessore. A Firenze col- 
laborò nel Corriere italiano ed in 
vari giornali Quotidiani. Eletto de- 
putato del Collegio di Oderzo nelle 
legislature XVI ai-la XXII. Refii- 
denza abitualo: Roma. 

RIZZOTTI Silvio, avvocato. Na- 
to a Vigasio (Verona), il 22 ago- 
sto 1877. Laureato in legge nell'U- 
niversità di Bologna, Tanno 1899. 
Deputato provinoiaile supplente a 
Verona. Clavaliere della Corona d'I- 
talia. Residenza abituale: Verona. 

RIZZUTI Antonio, pubblicista 
oalabreee. Fondò a Roma e dires- 
se per alcuni anni la Biblioteca ita- 
liana. E' nat4) a Cortona nel 1866. 
Ha studiato, a Firenze, nella Scuo- 
la di scienze socùalli. Residenza abi- 
tuale : Roma. 

ROBEOCHI BRICCHETTI Lui- 
gi, ingegnere, vdce-iptretore pavese.^ 
nAto nel mag-gio del ^55. Studiò nei 
politecnici di Zurigo, Monaco e 
Carlaaruhe. Fu valente cicliflt*. 
Viaggiò in Libia, esecrò l' Harrar, 
la costa dell'Africa orientale, tra- 
versò la Somalia da Mogadisoio a 
Barbera, eco .eoe. Ha nK>lte pubbli- 
oazicuii ^in cui è reso conto dei suoi 
viaggi e delle sue numeoxise e for- 
tunate e^lo razioni. Residenaa abi- 
tuale: Milano. 

ROBERTO Santi, commerciante. 
Uno de' principali esportatori di 
pelli crude e prodotti tartaricL Ca- 
valiere del lavoro dal 24 aprile 1902. 
Residenza abituale : Messina. 

ROCCA Fermo. Nato a Mantova 
l'anno 1846. Laureato in giurispru- 
denza nell'Università di Bologna. 
Fu con Garibaldi e si aoruolò a 
Gallarate nel 5.o reggimento. Fu 
assessore, fXM sindaco ed occupò 
varie altre cariche. Eletto deputato 



— ^^0 — 



)di Mantova nelle legi 
e XXI. Realdeni» abi 
_ Mantova. | 

ROOCATAGLIATA CEOCARDI 
C«ooanfo. iJoeta e «ibMÓDieta gene 
vew «ti h^ 1872. l>i*«8e a. Cirre^ 
r* il gioroale Lo Svegliarino Uel- 
1« BU« putìbUoaaioni ricordiamo : 
Il Ubro dei frammenti; Sonetti e 
poemi, eco. Baaidenza etituale: lie. 

ROCCHI Antonio. Btonoo «1^ eni- 
aito romano, nato nel 1838. £. mo- 
naco dell'Ordine di San BaMlio, ret- 
doUa Badia di Grottaierrala, 



Grotta- 



iepottora onorano <.-. 
eoo. Raaidenaa. abituale 

ROCCO Alfredo, gaureooMoito. E' 
proferire di dinitto coanmeroiale 
nell'Universiti di Macerata e libe- 
ro docente dn quella di Parma. Re- 
eidenna abituale: Macerata. 

ROCCO Mario, dei (p^ti di Tor- 
repadul», avvocato. Nato a Napoli 
il 2 mano 1848. Laureato nell Uni- 
TersiU di Napoli. Fu comigliere 
provindiMe . di Napoli " ' " 



altri pubblio; 



ali: 



___. Eletto deputato 
Casoria nelle leg' 
, XXII. Howdeni 



Blainre _ . 
abituale : Naptdi 

ROCHIRA Francesco, avvocato 
Nato a Fragnano, nel 18W, dove f 
.indaco e consigliere provinciale 
El(*to deputato del Concio di 
Matiduria per la XXlI letnslatura. 
Residenza abituale ; Taranto. 

RODANO Giorgio. Direttore capo 
divisione al Miliistero delle ooete >■ 
teleerafi. UffioÌBJe deU'Ordine de- 
SS. Maurilio e Laiiaro e dello, Uc- 
roira d'Italia. Resinienza abituale: 
Roma. 

RODOLICO Niinoolò, «•?'|<^, » '^*- 
teiTttto, Nato nel maino del (5. He 
note e buona puibblìcaraoni. ^sepi! 
storia e get«™fi» nel Liceo Galilei 
di Fiipenie. E' libero docente di pa 
leografitt a Bologna - -■■ ""-" ""' 

... .......-_ J[ Btudi «.-!.■"■ _ 

Bsidenza abituale: F 

, Lau- 



RODONI barone Severi 
reato in ingegnerà». Direttore 
dividono al Mindfltero dei I 
pubblici. bpettore capo. UffioiaJo 
dei SS. Maurilio e Lamaro - "■- 



vaJiera doU'Ordine delta Corona di 
lukli». BlEaktensa aln*ualle: Roma. 
SOGIBR FmnceBoa Nato a Ca- 
gli il ai aettembre 1841. Coman. 
dante dell' Acoademù militale. Ta- 
llente generale. Si segnalò nella 
batt>aglia del 20 settembre 1870 » 
Roma. P.reBe parte alle campagne 
[lei 1866 e 1870. Ispettore general» 
artiglieria. Commendatóre dei- 
Ordine dei SS. MaurUio e Lana- 
I. Gian Cordone della Corona di 
Italia. Varie «nadagllie. Oroo» d'oiro 

ì.io DÙlitare. RjeBÌdenz« èjiituale: 
Tonno. 

ROITI Anitooijo, fisico. Nato ad 
.irgeni* (Feirrara). nel 1843. E' prò. 
feesore di fisica a Firenze, ned Isti- 
tuto di eludi superiori, acosdemieo 
dei IdRoed eoo. Ha la croce del me. 
lito civile di Savoia e la medagii» 
al valor militare acquistabaai nella 
camparmi d«( 1866. R^ideoita ebi. 
tuale : Firenze. 

ROLFI Cajlo. IspettOiPe per i 
Cabbrioati al Ministero delle' Pnate 
tdBKT'iS. Cavaliere dell' Ordino 
dei SS. Maurinio e Lazzaro e del- 
l'Orane della Conma d'Ibalta. Re- 
sidenza abituale: Romia. 

ROMANELLI Gusdavo. Lauri-ato 
in ingegneiua Direttore oapo dìvì- 
gjone <^ Miiristero dei lavori pub. 
blioi. lapettdi^ «T^yaJiere dall'Or, 
dine dei SS. Maurilio e Lazzaro. 
Xlffioiale dalla Corona d'ItaJia. Re. 
sidenza ahiiuale: Ronuu 

ROMANELLI Raffaello, soulttire, 
fiosso tino. iSodo del CoUeeio accade- 
mico io Firemie. Autore di pregiaeì 
monumenti equostri quali il C&ilo Al- 
berto di 'Roma, e il Garibaldi di Sie. 
ji«- Coonaneodatore della Corona d'I- 
talLo. Reeidenza abitua;le : Firenie. 
ROMANI Fedele, letterato abruz- 
zese, nato a Teramo nel '65. De' suoi 
acriHii oitaiamo, tra altro : Li tanrtte 
de nv CuUedareie : Un romito abrvr- 
seie del tecolo XIX; buone esposizio- 
nd di Canti della Divina Commedia, 
iwio Bbudio eu Francesca da Rimira. 
Collaborato™ dd Oiomale danltico 
a del ilarzoeeo. Profeeeore nel LiOeo 
D&ote di FiTanie, e nel Conservato- 
rio femminile della SS. Annunziata ; 
libeto docente di lettere italiane nel- 
rlolatuto B^periore, cavoli ore della 



ROMANI GitwtfT'pe Carlo. Di- 
rottr>re oa{io rJivMÌoci*; di 2. a cla.'iae 
(conrAhdlira dei £ionAfoglio> ai M;- 
n Utero del Tesoro. Ufficiale dell'Or, 
dine dei SS. Maunzio e Lazzaro. 
CrjmrmmdaVirre deiia (Jorona d'Ita- 
lia, l.'fhct&ia dell'Ordino n?ale della 
0>rr>na di Pru:Mui. Cavaliere delia 
Jjfif^'u^k tf^i'onorv; di Francia. Retii- 
d'ìiìxa, abituale: Roma. 

ROMANIN JACX'R Leone, inge- 
gnere. Nato a Pado\'a Tanno 1847. 
j^Aurrsato nell'Un ver.iità di Pado- 
va. DoiiOTC in matematiche. Fece 
rinnovazioni agricole ed industriali 
ne. Veneto, tm progetto d'oepedale 
per lo malattie contagiose, un ei- 
atema di ventilazione negli stabili- 
menti industriali. Resse il sottose- 
gretariato di Stato dei lavori pub- 
blici ntftto Oiispi. Presiede la Com- 
mir.«t:one (K>r la Navigazione intema. 
A Pa/iova fu preiK>ato a nagguarde. 
voH uffici. Pìlotito rkiiiuta-to del Colle, 
giio fii Piove di Sacco dalla XIV a' la 
XXII l(»jfi*l atura. Residenza abi- 
ioalfì : Pa/ir>va. 

R<^)MANO Adelmo, avvocato. Na- 
Vt a Larino {i*ekdtì.\H>hhisM})y il di 8 
dicornbrr! 1844. Laureato nell' Uni- 
versità d: Napoli. Fu inetto a nu- 
meroMÌ e cpìtpicui uffici nella sua cit- 
tà e provincia. Eletto deputato del 
<V>llegio di Larino nelle legislature 
XVr a XXII. R(>HÌdenza Skbituale : 
Jjarino. 

ROMANO <'I«menCo, medico chi- 
j-urKo. Nato a ii<;n evento 'il 4 marzo 
*k*l 1B47. Ha nuJto e notevoli pubbli- 
<;a/br>rj»j «4c»critiifich(>. E' urofcmore di 
<>rtoporli>a a Nwi>oli. nella. Univeisi- 
ià. Rfviidfonza abitualo : Nai)oIi. 

ROMANO F'ilippo Maria, magi- 
ut nUo. JjHiU recato in giuris[)rudanza. 
(^>n.ii^li(>r(i diiUa Corte di Cassazio- 
ne rii Napoli. Cavaliere del l'Or di- 
ru) fini SS. Maurizio e Lazzaro e 
<kOlW>nrKMo «lolla Corona d'Italia. 
K(<MÌ<|(Miz:i ubituole: Nai)oli. 

JK^MANO (Giacinto, storico. Nato 
a K1k)1ì (Salerno), il 26 oft-fcobro 1854. 
Iri-Mt^ua Mtoria nunlorna a Pavia, nel- 
la Jlc^cia Università. Ha molte pub 
u ^jj-^ _j^^j^ residenza abituale : 




NO Ciiusoppe. E' dqputa- 
Collegio di Sessa Aurunca 



I ddk due legislature. Residenzi abi- 
I tuaie: Averla e Seasa Aurunca. 

' ROMANO Santi, iriureconsulto si- 
ciliano. Nato a Palermo nel gennaio 
I dòl 1875. Profenore di diritto cqkì- 
I tuzionale ne! l'Università di Pavia, e 
; libero docente d> diritto aniministra- 
j tivo in quella di Palermo. Re«idetiz& 
I abituale: Pavia. 

ROMANO Vincenzo, magistrato. 
Laureato in giumpcudenza. Codsi- 
sigiiere deila Corte di Cassaaione 
di Roma. C<avaliere del SS. Mauri- 
zio e Lazzaro e dell'Ordine deiU 
Coronia d'Italia. iReaidenza abitua^ 
le: Roma. 

ROMANO CATA:S'IA Giuseppe, 
medico <^irurgo. Tesiente colonnello 
modico nella riserva. Nato a Trapa- 
ni il 9 marzo 1840. Dire&se Toapedale 
di Maasaua. Fondatore della Società 
romana d'antropoloc^ia e deir Accade- 
mia di scienze, lettere e arti dì Pa- 
lermo. Ha pubblicasioiri varie, in 
prosa e -in versi. Residenza abituale: 
Roma. 

ROMEO Corrado, magistrato. 
Ragioniere di prima ckune alla 
Corte dei coirti. Cavaliere dell'Or- 
dine dei SS. Maurizio e Laauia 
Uffeiale della Coirona d'Italia. Be. 
Bidenza aibituale : Roma. 

ROMITI Goiglielmo, medico chi- 
niri^o. Nato a Pi^ai, ài 6 gennaio del 
1850. E' (professore a Pisa di anato- 
mia umana normale, neirAt-eneo. Ha 
notevolissime pubblicazioni scientifi- 
che. Residenza abituale : Piea. 

ROMITI Augusto, letfcemto. Nato 
nel febbraio del 1846. Ha pnbbiioa. 
zio ni scolastiche pregevoli. E* proy- 
vieditore agli studi (per la provinoia 
di Salerno. Cara/àecre maurteìano e 
della Corona d'Italia. Reeddenza abi- 
tuale : Salerno. 

(ROMUSSI Carlo, (pubblicista. E' 
direttore e assiduo collaboratore del 
Secolo ed ebbe gran parte nell'Am- 
ministrazionje popolare del cornane 
di Milano. E' laureato in legare, fi- 
letto deputato del Collegio di Cor- 
teolona nella XXII legislatura. Ra- 
sidenza abituale: Milano. 

RONCHETTI Scipione, avvocato. 
Nato a Porto Val TravagP-a (Co- 
mo), il 19 ottobre 1846. Laureato nel- 
l'Università di Pavia Tanno 1871. 



— "m.— 



^^ 



^ ^. -4 



Assessore dol municipio di MUano. 
Fu »>ttoB9gre*iarH) >>Ib litiruziotie, al-. 
U Giitatizia « ail'LDtamo e Muiiatio 
Guardasig-ini. BleHo decnitato dej 
Gollevio di Gailantte néUe lesiala- 
ture XIII * XXII, Grande uffids- 
la e Gran Cordoiie. Cominen datore 
déHa Corona d'Italia, ecc. Ha pub_ 
bikwCa molte manonie- ed opuscoli 



Professore di storia dell'ajrte i 
atitum di betìe arti a Parma, i 
bro >Ì«lla regia Deputaooiie di i 
patrila, eoe Db' suoi 



medile 



■ Scrii 



i della Divina Commedia; 
di critiche Utterarie; Il mori 
Franeeica da Bimini, eoe, «ce. 
laboraMra dell'Italia moderna. 
Giornale darttetco; della C 



del 



niiere. Deputato del Colicglo di Fi. 
renze li, da due legislature. Ha pub- 
blicato drammi e oominedie. una 
(iHiuiieiDoraiuoDe del pittore Seniw^ 
»1 ProcetMO di Getii, ecc. ecc. Reai- 
deDiB abituale. Firenze. 

R08AN0 Ixjrema), i.ubblicista. 
Redattoli^ delia orooiuM de' tribuna- 
'i jiel fT'on'ale La fHampa. Besiden- 
a ftbitiuile. Torino. 

ROSATI Marco. Kafo a Napoli 
1 22 ottobre 1B39. Capo seaione al 
"" ■ ' ' jriooltuTa, industria e 

j ufficiale mau- 

_ , Corona d' Italia. 

Reaidenia abìtuapla: Rtuna. 

ROSELLI Francesco, avvocalo. 
Nato a P.sa il 10 settembre 1858. 
Fu membro di paj-BMihi uffici par- 
lamentari. Eletto deputato del Col- 
legio ^i^ Città Ducale nelle legiala- 
"" XXII. Reaidenia abi- 



I jaigi icol tu 
a Cavai ie 



k Sua residenza abituale: 

RONDANI Dino. Nato a Soglia- 
no al Rubicone [Forli], il 20 gen- 
naio 1868. Dottore in legge. Eletto 
deputato del Collegio di Sesaa Au- 
runoa nella XXI e XXII legislatu- 
ra Residenza abituale : Aversa e 
Sessa Aurunca. 

iRONDONII Giuseppe, atonico, nato 
a S. Miniata nel nùvenibre del 1853. 
Autore di molto e pregiate ijJlustra- 
zLooi Btoiri<ie. E' ipròfeasore di otoria 
e geografia a Fireni» nel Liceo Dan- 
te e nel R. Conv^Ito femminile del'e 
Monteilate. iSua residenza abituale; 
Firenze. 

ROSA Cesare, scultore. Nato a 
Macerata il 18 novembre 1854. As- 
sessore supplente del oomuae di 
Macerata. Residenza abituale: Ma- 

lEOSA Daniele, naturalista. Nato 
nejrottobpe del 1857 a Susa. E' pro- 
femore di zootogisi e anatomia oom. 
parata neirUniveraità di Modena e 
libero docente in quella di Torino. 
Residenza abibudJe : Modena. 

ROSADI Giovanni, avvocato. E' 
uno dei più colti e facondi pena- 
listi del Foro toscano. E' naie a Fi- 
renze, dove è stato per molti anni 
oonsi^liere cotnu.tidJe, e dove ha oc- 
cupato ed ooouna altri importanti 
pubblici uEEoi. E* ele>gajite conferen- 



tuale: Roma. 

ROSMINI Cesar 
IO fi 26 giugno 1 
agge neirUnivorBii 






Nato a 



Mili 



i Pavia i'an- 
re d'. diritto 
giuridiche» 



Mi- 



stero delle Finanie. E' attuai, 
mento conaigliere di Stato. Fece le 
campagne di indipendenza di^ IB« 
del 1850. Collaboro in molti pe- 
riodici ledali e politW e pubblicò 
lavori «ul Birillo di grazia; sa 
L'Eniigratione ; su i V neoU e pri- 
rilegi deiretercizia dette farmacie. 
ecc., ecc. Residenia abituale ; Ro- 

ROS SELLI RalTaello. possidente. 
Nato a Livorno il 7 novembre 1837. 
ConsJirfieic eosnunale. Deputato pro- 
vino' ale. Vàcikipi^eBidente dalla Ca- 
mera di commercio, del Hicorero 
,11 mendicità e della Università i- 
^raeUtica. Commendatore della Co- 
rona d'Italia. Residenza abituale: 
Livorno. 

ROSSETTI Luigi. Dato il 29 ot- 
tobre 1346. Maggiore generaie. 
rbmamdBnte del gwiio a Torino. 
Ganaiieire dell'Ordine del SS. Mau- 

lio « Iiaatouro. Commenaatore dei- 
Corona d'Italia. Croce d'oio oca 

rona per anzianità di Mnyd^ 



miditare. Reeilemai abituale: 



Te- ! 



Idei 



ItOSSI AdoUos pubfaawìat». 

« FrUta Folmiae, nel '57. Diresw 
La Urrà di Unlmo. E' conuniMario 
p«>r Id emigratone ìtallaDa. Remdan- 
zs abituale. Rodia. 

ROSSI AibKrto. Laureato in giù. 
lisprudenaa. Avvocato a procurato- 
re patrimoDiala e ocai9ul«ite legale 
al ministero della Real Casa. Ca^ 

™liore dell'Ordine dei SS. Mauri. _ 

zio e Lazzaro. Commendatore del- . in legg&nell'U: 
U Corona d'ItaJja. Residenza aJii- ' ' '"=" " 
tua le : Roma. 

ROSSI Aldo. Nato il gioitio 8 
aprile 184B. Mag^or generalo.^ Co- 
maacla.ike di oitiglieiria da campa- 
gna in Verona. Ufficiale dcdl'ordi- 
oe dai SS. Maurizio e lazzaro. 
Conunendaiore della Corona d'Ita- 
lia. Croce d'ora per anzianità di 
aenizdo militare. Reaklenza abitua. 
le ; Verona. 

ROSSI Angelo, induslriale. Nato 
a Oneg'lia [Porto Mauinzio), il 5 a- 
prile 1836. Fu consigliere comuna- 
le e ipruv incisile. Rese eegitalati >er- 
Tizi alla sua città. Fu promotore 
dell'EApoBizIone nazionale di Tori, 
no. Nominato senatore deJ Regno 
il 4 dicembre 1890. lUeidemio abi- 
tuale : Torino. 

ROSSI Ceea.-*, poeifa triestino na- 
to il 13 ma^iu 1352 di antica casata 
fiorentina. Ebbe a maestro Onorato 
OccioirL E' laureato lin levge, e Izn- 
piesrato al Municipio di Trtosle. Ha 
imbbliCBtu molte pooBie originali e 
traduzioni da jioeti stranieri. Resi, 
denza abituale : Trlic^tc. 

ROSSI Enrico, avvocato. Nato a 
Palermo il 31 mano 1360. Laurea- 
to nell'Università di Palermo. E- 
letto deputato del Collegio di Pe- 
tralia Sottana nelle leu filature XX 
alta XXn. Residenza abituale: Pa- 

aOSSI Francesco, egittologo. Na- 
to a Torino nel 1827. Gii professore 
nell'AwiK-o di Torino. Membro dei 
Lincei e dell' Accademia reaJe delle 
scienze. Commendatore della Corona ' 
d'Italia. Reddenza abituale; To- 1 



abituale : 
BOSSI Girolamo, storico. Nato a 



ppofeoor» 
Licei, Ooaunendalore mauctziano 
e della Corona d'Italia, ispettore dei 
monumenti a Porto Maurizio, Fu 
preside del g^iuiaao di Venlkimigllo. 
ReHÌdeoza aÈituaJe: Tf^timi^ia^ 



. CaUnzaro l'anno 1830. Laureato 
di Cataniuo 
._.l IBàÓ. Di sentimenti liberali osteg- 
giò la politica Borbonica. Fu sin- 
daco ed occupò molti altri uffici net- 
la pubblica anuninit^azione. Noma- 
nato senatore del Regno il 16 oo- 

venibre 18T6. Commendatore della 
Corona d'Italia. ReeideniB. al^tua- 



^MMB Giovan 

T 



, industriale. Con- Lazzaro, cavali 



successo l'opera 



ROSSI Luigi Vittorio, ingegnere 
meoeanico. Profecaoce alla ecuola di 
ainfilioazioiw degli ingegneri, di F». 
dova. Nato a Tezze dà Baasano net 
dicembre 1861. Besideoiia abituale: 
Padova. 

ROSSI Lu%i. -Nato a Verona. mI 
1868. Professore ordina,rio di diritto 
costituzionale nella. Università di 
Bologna, dove insegna anche econo- 
mia sociale ed a^rarPa. Eletto de- 
putato del Collegio di Verona li 
nella legidatura XXII. Ha puUdi. 
cato in Germaitia un lavoro sulla 
Scienza del diritto cottitmiaBolf 
nelle nasìoni Ialine, e un libro sul- 
la Rappreienlama politica. Reei- 
denia abituale ; Bologna. 

ROSSI Ilenzo, pubblicista. Nato 
a Urbino il 6 ottobre 1876. E' redal^ 
tore de4 Popolo Bomana. ReeidoiiB 
abituale : Roma. 

ROSSI Teofìlo^ indnattiale. Nato 
a <*i6ri (Tonno), il 27 ottobre 1865. 
Laureato in legge nell'Uni veni ti di 
Torino l'anno 1BB6. Fu console di 
Spagna, di Sveiia e Norv^ia. Pre- 
sidente deHa Unioxie gen. de«li e- 
seiroenti di Torino. P«aid. dcdla 
Camera di Coonim. di Torino. Dapu> 
tato di Carmagnola per le legida- 
lure XX alfa XXII Cororoen- 
datore della Corona d'Italia, com 
mendatore d'Isabella la Cattolica di 
Spagwa, ufficiale dai SS. Maiiriùo e 



Leonoldo nej Belgio. Residenza ahi- 



le dei I tuale : Tori 
— 224 



ROSSI Umberto, medio» *iroiBO. i 
E' ppofee^we di ai.«tomia , unwna 
normale e membro dei Coneigii n» 
i^nUtraiiom d^l' Ateneo perug'- ! 
no Libero docente nell'leUtulo smw- 
lior» di Firaoie, Residenza abituale : i 
Penigi*. 

ROSSI CASE- LuifiJ. letterato 
Nat-. »VJ«ev«K. ,nLomellm.n|l 
1B59. E' profepBoTe neJ Iviceo di vi- 
gevano. Fu tdl(«>-»fi«* nel genio nii- 
Ft«w. Studiò poi a Milano, nell Ac- 
cadenfia. RWideni» abitualo: Vige- 
TBJio (Lomellaii&). 

ROSSI MARTINI conte Gerola- 
ma. Nato a Genova 1 anno laW-, 
Fu ufficiale di marina, poi dea"^' 
all'agricoltura. Fu deputato del £.0. 
Collegio di CremOE». Nominato »e- 
_-. — J_i lUcDO il 10 ottobre 'o^Z. 
, Residenza abituale. M^ 



TKaiU di Rana; tiaiaài ài palcogra- 



super:( 



L di Firei 
dei 



; bitJio 



Della 



lar 






ROSSI SCOTTI conte Giovambat- 
lieta, storico umbro e nrcheologo. tj 
direttcte oooraiio dd Gabinetto ar- 
cheologico dell'Università d. Peru- 
gia. Ma molte dotte pubWioanoni. 
Residenza aWtuale: Perugia. 

ROSSO Stetano, Nato il IT teb- 
braio 1845. Ca.po davieione al Mi- 
nistero della Mariua. Commeodatti- 
re deU'Ordjne dei SS, Maurinio e 
Laanaro. Cftvslieire deJia Corona 
Italia. ReaidenzA alntuak 

BOSSONI Eugenio, m^di™ =''^- 
Purgo. Nato a l>or^o ,1 20 mar. 
IO del 1848. E' proffwoie nel! U- 
ndveirsiti di Roma, di palologia me- 
dica apeoidde e bìHiotecano della R. 
Acoadmria di modioina. Cavaliere 
deBa CoronB d'Italia. Reeidenia a- 
Intuale: Ram^. 

ROSTAGNO Angelo. Nato il E6 
agosto 1849. Direttore oapo divisione 
»| Ministero dalla MMun». Cava- 
liere dell'Ordine dei SS. Maurizio 
e Lazzaro e deìla Cotrcna d'Italia. 
ResiidenzA abituaile : Roma. 

ROSTAGNO Enrico, filol<^o e pii- 
leografo. Nato a Saluzzo (Luneol. 
Laureato nella Facoltà dì lettere .' 
filosofia mella R. Univcroità di Pibh 
Tanno 1884: nello stesao anno ooii- 
pw^ jn quella Scuola Normale Su. 
1 diploma di abilitazione "' 



Lsurenziana. Sodo urbano della Co. 
liinibaniA 4ti Firenze ; corrispondente 
lì^lU Reale Aocademia Valdameee 
il^l Foggào, eoe. Cavaliere delta Co- 
luna d'Italia. Ha pubUicaziooi va- 
rie, di argomento filolog'j», ))aleo. 
liraCca. lettenaiio, Morico. Rcsidenaa 
abituale: Firenze. 

ROSTAGNO ForCimato, maglstra- 
lO. Consigliere alla Corte dea Con- 
Di. Comm^odatore dai SS. Maurilio 
e Lazzaro e cavaliere d(4l' Ordine 
ilettA Corona d'Italia. R<BC<ienza a- 
Lituale : Roma. 

ROSTAIN Alfredo. elettricista. 
Moto a Torino, di umili parenti. E 
attualmente direttore delle officino 
elettriche di Torino. Cavaltere dol 
llivoro dal 14 d cembre 19Ce. ReaL- 
abituole; Torino. 

Giorgiio, medico e ìgie- 

jio. Nato a Firenze nel 

1843. E' pirofeseo»! d'igiene e polizia 
inedie» nelTIetibuto fiorentino di sta- 
ili superiori e alla «cuoia di farma- 
cia. Ufficiale (naurÌBiano. Residenza 
ibituale: Firenze. 

ROTA conte Franceeco, dottore 
in l«ge. E' deputato del Collegio 
il San Vito al Tagliomento. Resi- 
denza abituale: San Vito al Ta- 



ROTA nob. Umberto. Nato a Reg. 

Slo Emilia, il 2i marzo 1865. 3i ad- 
ottorò in l««ge a Piaa ikJ1'8T. E' 
segretario ^ener^e d^ Comui 
Reggio Ecnili- -" 



_ di 

per qualche 



B fu C 



di ammàmittrazione dell'Ai, 
bergo -degli oriani e ntendifionti. Fu 
pure segretario capo del Comune dì 
Portoroaggioire. Ha varie pubblklt. 
zioni di malteria amministratìyB- Re- 
sidenza ubituaile: Re^g'iio Emilia. 



. Residenza ahU 



'amandra; OH • 
in penna, eoe., e 
tuJe: Milano. 
ROTONDI Ermeifegildo, 



{■.ineegiLMoento. Profeeeore dì Liceo; ROTONDI Ermen^.ldo, 
coi libero docien*e di grammatica e Nato a Torino, dove diii«e 
lingua greca e latina nella R. Uni. I ton-io di chimica e inpegr 



tecnolog'ùi nel Mus^o industriale. 
Ufficùale della Corona d'Italia. Resi- 
denza abituale: 'l'orino. 

ROUX Liii«i. Nato a Torino li 
24 dioembiPe del 1848. Laureato in 
decrs>« nedH' Università di Torino l'an- 
no 1872. Uomo politico, pubblici- 
età, industriale. La sua casa editri- 
ce, ora Società ti^>ogri'Afì<^ editrice 
oaaionale di cui ^ e preeidente di 
amuxriiiniistnazioine, è una delle prime 
d' Itali ia. Conmiendatore dei SS. 
Maurizio e Lazz&ro, fu deputato del 
I OoiUseffio di Cuneo dal 1882. Se- 
natore del regno nel novembre 1898. 
Dirieeee da Gazzetta Fiemontetey 
fondò la Tribuna di Roma di cui 
ona è proprietario e direttore. Re- 
eide>nza abituaLe : Roma. 

ROUX Onorato, letterato e pubbli- 
cista. Nato in Peirugia il 6 dicembre 
18^. Professore di lettere italiane 
nelle sduoìe eecondarie e deputato di 
vigilanza per le scuole primarie. Di- 
rettore del Giornale illustrato dei 
ragazzi^ del Paradiso dei bambini, 
del GiornaUtto dei ragazzi e della 
Piccola Antologia dei giovanetti. 
Redattore capo della Vita Nova. 
CoWaiboratore dteUe principali riviste 
e giornali letterarii. Segretatrio al 
Ministero della guerra. Commenda- 
tore della Corona d'i Romania, ecc. 
Delle sue (pubblicazioni ricordiamo : 
La prima Reginq, d^ Italia; Un cal- 
zolaio poeta; Elementi di statistica, 
Ra^idenza abituale: Roma. 

ROUX Oscar, (pubblicista piemon- 
tese. Nipote del (senatore Luigi Roux. 
Nato a Torino nell'anno 1883. E' dot- 
tore in legge e redattore de La 
Stampa, Sua residenza abituale: 
Torino. 

ROVASENDA conte Alessandro, 
Nato a Torino il 13 f ebbra «o 1856. 
Laureato 'in legge nell'Università 
di Torino l'anno 1883. Fu sostituto 
procuratore del Re. Vice presidente 
della Giunta petizioni alla Camera 
Caipo di molfte •am'm'inistrazion'i pub- 
bliche a Torino. Eletto deputato d^l 
Collegio di Borgo San Dalmaz^ 
nelle . 'leg«islatus^ XIX alla XXII. 
Cavaliere della Corona d'Italia. Re- 
sidenza abituale : Torino. 

ROVASENDA (dei conti di) Giù- 
seppe, enologo. Presidente della 
Commissione centrale di viticultura 
e ài enologia. Ha impiantato nelle 



wt^ 



sue vaste tenute un vigneto model- 
lo, con una magnifica collezione di 
viti. E' cavaliere del lavoro òeX 12 
marzo 1903. Residenza abituai) : 
Verzuolo. 

ROVETTA Girolamo, autore dram- 
matico. Nato a Brescia, nel 1850. 
Ha pubblicato drammi, conmiedie e 
romanzi notisefìmi. Cilniimo : Mattr 
dolorosa; Le lacrime del f^'ossimo; 
Il primo amante^ ecc. fra i romanzi; 
le commedie : Alla città di Roma; 
Gli uomini pratici; Il poeta; La ca- 
meriera nova; La trilogia di Dori, 
na, ecc. ; fra i drammi : Romantici- 
smo; 1 disonesti; La realtà; Marco 
Spada, ecc., ecc. Residenza abituale: 
Milano. 

ROVIGHI Alberto, medico chirur- 
go modenese, nato ned 1856. Insegna 
alLrUn>J\'ersità di Bologna -patologia 
eipecdaJe medica, ed è supplente alla 
cattedra di clinica medica. Regiden- 
za abituale : Bologna. 

RUATA Carlo, medico chirurgo. 
Professore di materia medica e far* 
macologfia nelIl'Università di Pera- 
gia, dove dirige (pure la scuola far., 
maeeutica e il gabinetto di materia 
medica. Sua residenza abituale: Pe- 
rugia. 

RUBINI G.iulio, ingegnere indù- 
Bitriaile. Nato a Dongo (Como), n^ 
1845. Fu .presidente della Giunta del 
Bilancào. Eletto deputato del Colle- 
gio di Menaggio nelle legrislatnre 
XVI a XXII. Residenza abituale: 
Dongo (Como). 

R,UBINO Aeoaxvio Nato il 6 apri- 
le 1853. Ispettore superiora al Mini- 
stero di agricoltura, ÙKluBtria e com- 
mercio. Ufficiale defll'Ondineded SS. 
Maurizio e Lazzaro e della Corona 
d'Italia. Residenaa abituale: Roma. 

RUFFINI Ferdinando, matemati- 
co. Nato nel 1823 a Reggio Emilia. 
E' (professore di matematica raziona* 
le nell'Ateneo bolognese; cavaliere 
maniriziano e commieÉndkatoTe della Co- 
rona d' Italia. Residenza abituale: 
Bologna. 

RUFFINI Franceeco, giiureconsul- 
to. Nato a Leiesolo nel 1865. Professo- 
re di storia del Diritto italiano nella 
R. Ùmivepsità di Torino, socio della 
Accademia reale delle scienze, libero 
docente noli' Università di Genova. 
Re€*idenaa abituale : Torino. 



226 - 



K — b 



RUFFO don Fabrizio, princioft J' 
Motta Bagnara. Nato a Napoli 
l'anno 1340. Fu «indaco di Napoli. 
Conmien datore dieAla Corona d'Ita- 
lia. Residenza abituale: Roma. 

• RUFFO Ferdinando, dei princioi 
di Spinolo. Nato a Napoli il 17 ma^. 
gìo 1845. Eletto deputato d^ Col. 
le^io di San Bartolomeo in Caldo 
nelle legislature XVIII alla XXII. 
Residenza abituale : Roma. 

RUFFONI Gu<glielimo, avvocato. 
Nato a Ferrara Tanno 1850. Laurea- 
to nell'Università di Bologna. Pre- 
fissone dd Diretto al libero Ateneo 
Ferrarese. Fu parte deWe ammini- 
etrasioni oittadirie, eoe. Eletto de. 
putato del Collegio di Ferrara, nelle 
legislature XX, XXI e XXII. Resi- 
denza abituale : Ferrara. 

RUMMO Gaetano, medico. Nato a' 
Xiugo bolog<ne^ id di 11 giugno 
1844. In^e^a nella R. Università di 
diiiica chirurgica e miedicira ope»ra- 
tiva. Ha molte pubblicazioni. Resi, 
denza abituale : Bodogna. 

RUMMO Gaetano medico. Nato a 
Benevento a'8 lugHo del '53. E' pro- 
fe«9oro di clinica medica nell'Ateneo 
di Palermo. Com-mendatore della 
Corotna d'Italia. Residenza abituale: 
Palermo. 

RUSPOLI (de' princìpi) don Ro. 
molo. Nato a Roma nel giugno 1849. 



Fu volontario con Garibaldi (1867) 
a^ii ordini del conte Pianciani. suo 
zio.. E' console generale della Gre. 
eia in Roma; vice-presidente della 
Società La Lira italiana; oonsiglie.» 
ze della Società italiaina di benefi- 
ceniza di Pa«riigi; pfesidecite onora, 
rio . della Società operaia agricola 
di ArJooia. Ha la medaglia di 
box>nzo del&a liberazione dii Roma; 
oanraliiere maurizitamo ; caviali iere uf. 
fioiale della Corona d'Italia; cava, 
liere uffici'ade ded &ilvatore, di. Gre. 
eia, ecc. Deputato per Velletri nel. 
le legislature XXI e XXII. Residen- 
za abituale: Roma. 

RUSSO Ferdinando, pubblicista e 
poeta napoA'itano, nato nel novem- 
bre del '6Ì3. lefpettore de' monumenti. 
Oroffiista del giornale II Mattino, Di 
lui ricordiiiaaiio : Rinaldo; 'iV Para, 
viso; Sunettiata; ^0 cantastorie-; 
Oano e Maganza^ ecc. Residenza a- 
bituale : Napoli. 

RUSSO Gio. Battista., Nato il 17 
dioemlbre 1846. 'Maggior generale, 
comaflidiante di arta^'ieri*a di co. 
sta e da fortezza. Ufficiale deil'Ordi. 
ne dei iSS. Maunizio e Lazzaro. Com- 
rnendtatore della Corona d'Italia, Va- 
rie medaglie. Croce d'oro con coro- 
na per anziiEiaità di servizio militare. 
Residenza abituale: Piacenza. 



SABATINI Giuseppe. Direttore 
^po divisione di 2. a classe alla 
Corto ded conti. Cavaliere dell'Ordii** 
ne dei SS. Manvizio e Lazzaro. 
Commendatore della Ciorona d'Ita- 
lia. Residenza abituolle: Roma. 

SABBADINI Remigio, Latinista 
vicentiino, nato a Sarego, nel novem. 
bre 1850. Autore di molti iKyti e dot- 
ti lavorìi, (professore di lettere latine 
nella R. Accademia soientifico lette, 
laria <di Milano. Ha studiato a Fi- 
renze, neiir Istituto superiore. Resi- 
denza abituale : Milano. 

iSABBATlNI Pio. Nato a Mode- 
dena il 24 febbowio 1848. Laureato in 
legge nella Uiiirersità. di Modena nel 



1871. E' iptrafassore ordinario di dirit- 
to anuminóstrati/vo nell'Uni;versità e 
apsessore ali Consi<glìo provnneiiale di 
iModana. Oavadiere della Corona d'I- 
talia. Autore di vari scritti in mate- 
ria dd diritto amministrativo. Resi, 
denza abituale: Modena. 

SACCHETTI Gualtiero, ingegne- 
re. Nato a Colunga (Bologna) il 14 
agosto 1836. Laureato in matematica 
nell'Università di Bologna l'annp 
1857 (laurea ad honorem). Membro 
della R. Aooademia di scienze di Bo. 
legna e della Società agraria di 
Bologna. Fu denutato al Parlamen- 
to, per Budrio, San Giovanni in 
Persiceto, Bologna I, per 8 legisla» 



-.227 — 



e del ComniiP dì Bolo- 
gna. Amm in latratore del Moine Ji 
Pi^A di BologU. Pre^iiteiite dei 
Cannaio (iroviadiate e dH[& Clui)iiL 
di TÌgiUnu del R. Istilli^] tKTiko 
(U Bologina. aenatora .|<>l Henne 
11900). dommendatore iKH» Corona 
d'Jtmiiii. Medagl» d'srfti'nt'J "ì valo- 
re di marino. Ha pul£.i(aiu memo- 
rie ncii Re«o<xniti e nelli) Menuji-.e 
della R, Aoc«deraia dellu r*ienic dtl- 
riatituto di BoQogna, etc, Reaideiiia 
abituale : Bnlogaa, 

SACCHI Ettore, avi-otalo. Nato 
a Cremona, il 30 maggio 1B51. L^<.- 
reato io legge neirLViitrstà di 
Pavia l'anno 1B71. Eletto iWu'alo 
del Collegio di Cremoii», iiclld le- 
gisl.tu™ XV ailU XXII. Fu mini, 
atro di grazna e fritut zia nel GnKi. 
nello Somino (1906). ttceideuza abi- 
tualle : Cremona. 

SACCO Fedeorigo, geofogo Wie- 
montese. nato a Foarano nel 18&4. 
E' incarioato deU'inaegiHuiiiento del- 
la pal«oetnologtB n^la H. Univer«i. 
ti di Torino e di geologia applicata 
nella eouoA» degli «igpgiien. Rl'.ìI 
densa alHtiia,le: Torino. 

SACERDOTE Enrico pubblioj- 
eta. Nato a Torino il E3 gennaio 
1882. CdlUboratore dvìVAntalogia, 
della Galletta del Popolo. «)c.. 
ecc. Residenza abituale : Roma. 

SACERDOTE Israel. Tjmreato in 
ingegneni». Direttore rlelln Regia 
ZegcB, pre«o il imniatK'ro lipi Tti- 
BOro. CavaUSt-re doll'Ontiine dei S3. 
Maurilio e Lsimjto, l'Hiiialf ili-l- 
i» Corcua d'Ita^iu CommendiLloii'e 
di San Marino. R*BÌdeii™ almuaii': 

SACERDOTI Adolfa, giun-ooniul. 
to. Nato a Padova il 20 settembre 
1844. E' piriifcsmre nell'Aimeo liei- 
la città natale, dove inec^na diritto 
commoruiale. Roaidenta abituale; 
Padova. 

SACERDOTI Vittonio, conte di 
Ca^robio. diplomaihico. Se@7i^'ota.riu 
di legazione al miniate.ro degli af- 
tani esteri. CavaJiere dell' Ordini- 
delia Corc«M d'ItaJia. Be^rdenia a- 
bituale : Bomo. 

S.ACHBRI Giovanni, idgPEnorp 
Professore ji geometria dw^rnttjvà 



SAINT-CTB IppoUto. Diwtior» 
capo ttÌTÌsione e upettore ci-po al 
Miniateirc dei lavon pi^Udoi. VI- 
ficiaJe dell'Ordine dei SS. Mauiisv 
e Daziari). Cavai tere della Corona 
d'IUklia. Residenza abituale: Roma. 

8AI^ Giueefipe, oolonnello di 
fantm-i» in •erw!aio_ ausiiiario. Di- 
rettore capo divisione (Eanterii) 
al MiiniMero della guerr». Gayalioro 
deU' Ordine dei SS. Manriaio e 
Lazzaro. Ufficiale deJla Corona d'I- 
talia. Croce d'oro per «iiidanità di 
seTTizio miJitnre. Renden^ abitua, 
le: Roma. 

SALADINI ooote Saladino. Nate 
a Ceeema. Prefetto dì pcotìdoìb. a 
ripoao. Senatore del regrko. R«ei- 
densa abituale: Forlì. 

SALANDRA Antonio, aTTocato. 
Nato a Troia (Foggia), il 51 amato 
1853. laureato nell'Uni versiti di Na- 
poli l'anno 1875. Profoiaore ordina- 
riodi diritto ammiiùatrativo nell'U- 
it>ver«iti di Boina. Fu BotlOBegreta- 
rio di Stato alle Finanze a J Ta- 
eoro e miniatro delle Finanae. De- 
putato del Collega) di Lucerà da 
Betta lef ielailure. Grande uS«aIa 

_...._ ._,._ ^ d'Italia 

Medaglia 
■alata 



della 



d'or 






Ha pubblicato; 



di finanza, di poli- 
, e di dìrittOL Seeidcji- 



SALEMI PACE GÌo 
gnere. Nato nel 1842 
giore Beisrio IFalenno 



SALERNO Luigi. lepetbve cen- 
trale tecnico al Ministero delle po- 
sto e telegrafi. Cavaliere dell'Ordi- 
ne della Corona d'Italia. Reaidea- 
za abituale: Romft. 

SALETTA Tancredi. Nato a To- 
rino il 27 giugno 1840. Membro del- 
la Commìaaione per F eaaiDs' della 
propoete di Ticompenaa. al valor 
mlitsTe. Tenento genepale. Si se- 



gaialò iielle campagne di Anoona, 8ALMOIRAGHI Franceeoo, ihge- 

aedrafisedio di <5^aeta, e in Africa, gnere miilasiese, nato nel febbraio 

Fece le oampagne dei 1860-61-66 e dei '37. Ha molte e apprezzate pub- 

d' Africa del 1885-1887. Assistè al- blioaaonii ecientifiohe ; professore di 

le grandi' manovre dell'esercito an- geoloigia a Milano, nel R. Istituto 

glo-lndiano a Delhi nel 1886. Ca- tecnico superiare. Residenza abitua- 

go di Stato maggiore dell'esercito, le: Milano, 

omandante del ^ <^^P<> «^^ ^tato SALOMONI Annibale, medico 

Maggiore. Nommato f^^^Jf chirurgo cremonese, nato a Derove- 

R««no ni novembre 1900 Meda. ^^^^ febbraio 1854. E' profespo- 

yha maumziaaa. Gran Cordone del- ^^ all'Univ^reità di Messina di pa- 

l'Ordine dei SS. Maurizio e Lazza- ^^i^^ speoiade chirurgica. Residen- 

ro. Medaglia di bronzo al valor ^ abituale: Messina, 
militare. Medaglie per le guerre 

dell' Indipendenza d'IWia. Meda- SALMONI Ciro, ragoniere. Na- 
g-lia d'Africa. Croce d'oro con co- to a Ascoli Piceno il 26 gennaio 
rona per anzianità di servizio. Re. 1867. Ragioniere capo Uffici pre- 
sidenza abituale: Roma. vinciaii di Perugia. Fu ragioniere 

QATr-ATST T^^^fi;^ «rw..**^.^ -Mo nellc Prefetture, dimessosi volonta- 
SALGARI Emijio, scrittore. Na- ^i^^^te. Assessore comunale a Pe- 
to a Verar»nell agosto 18^. Not« ^^ Cavaliere deUa Corona d'I- 
autore di libri da via«gi e di avven- ^J^ Residenza abituale: Perù- 
ture, da capitano nella manna mer- • 
cantile. Cavaliere della Corona d'I- ® 
talia. Residenza abituale: Verona. SALUSTRI Carlo Alberto, poeta 

SALICE Vittorio. Nato a Ales- ^^I^^^.,^ l^ì P^" "f *^ ^^.:?!±Ì!: 




tore generale amministrativo al Mi- j^ ferraio, ec^., ecc. Residenza 

nistero dell'Interno, Se,gretario nei ^^^^^^, r^, 

gabinetti particolari di Depretis e »"»^"«^^- *»^"*«- 

Criepji. Segretario del presidente del SALUZZO Cesare conte di Mon- 
Consiglio, Giolitti. Capo Gabinetto terosso. Nato a Saluzzo il 24 giu- 
dei sottosegrretario di Stato agli In- gno 1837. Fu deputato per 3 leg'- 
temi, MaTsei^go-Btastia. Cano Gabi- slature. Esperto in materie ammini- 
netto del ministro dell'Interno. Gio- strati ve. Fu sindaco, ecc. Nominato 
litti. Consigliere di Stato. Com- senatore del Regno il 26 gennaio 
mendatore dei SS. Maurizio e Laz- 1889. Commendatore della Corona 
zaro. Commendatore della Corona d'Italia. Pubblicò alcuni lavori let- 
d* Italia, del'la Corona di Prussia e terarii e poeticL Residenza abi- 
di Danilo I del Montenegro. Resi- tuale: Saluzzo. 

denza abituale: Boma e Tortona. gALV ADORI Giulio, letterato to- 

SALINAS Antonino, an'cheologo soano, nato a Monte S. Savino (A- 

siciliano, nato nel novembre del rezzo), nel 1862. E' professore di 

1841. Rettore dell'Università di Pa- stilistica italiana nell'Ateneo roma- 

lermo, dove tiene la cattedra di ar- no. Ha molte, note e stimate pub- 

cheologia. Memibro dei Lincei, com- blicazionL Sua reaidenza abituale: 

mendatore mauriziano e della Coro- Roma. 

na d'Italia, ecc.. ecc. Residenza a- «.^,^.^^«t /^.. ^ -i j.ì. i^ 

bituale: Palermo. SALV ADORI Olinto, , letterato. 

Nato n«l settembre del 1864. Inse- 

SALMOIRAGHI Angelo, mecca- g^a a Roma letteratujna italiana nel 

nlco. Presidente della Carniera di r Li^eo Mamia/ni. Repidenza abì- 

commerc.o di Milano. Ha portato a fnalp» Roma 
grande perfezione la fabbricazione 

di strumenti di geodesia e astrono- SALV AGO Giovanni. Pi rettore 

mia. Cavaliere del lavoro dall' 8 oapo divisione di 2.a classe al Mi. 

marzo 1903. Residenza abituale : nistero • bielle Finanze (Demanio). 

Milano. Residenza abituale : Romik 

— 229 — :jd 



SALVATI Fmoccmo, «agUlruo. 

Caosigliere della Corte di CaMasto. 
ne di Napoli. CarvkUeni àfn SS. 
Maurilio e Lamoro e della Cotont. 
d'Itailis. Sua Teaideiiza abitaale : 

Napoli. 

SALVATORI Fausto, poeta. Na~ 
to a Roma nel 18T0, in novembre. 
Stadio nall' Ateneo Tomano lettere, 
arnheolofria e storÌA dell'arte, Scroe. 
ae veiai e bozzetti in giornali e ri- i 
vkte, e inviò da Roma oorrispon- 
deoae alla Patria dtaf. Italiani di 
Buenoa A'iree. Sorirae il libretto Le 
Eunentdt, raatiiMo dal Guc-lielmi. 
Ha oompiuto da poco tempo e letto 
a Bologna la prima parte dì un poe- 
ma La terra promeita, ReCeotetnen- 
te ha vanto il ipremio di 2S mila li- 
re al ooiiooa«o oonzogno per un li- 
bretto d'oipe^B. eoa 1» Fetta del 
grano, dramma ohe sari niueicato 
àai Mascagni. Residenxa abituale; 

SALVERAGLIO FiJippo, biblio- 
grafo. Nato nel IS5£. Dir>i«e la R. 
BÌbl'iDt«oa udì veradt aria di Pavia. 
Cavaliere deOla Corrooa d'Italia. Re- 
aideoza abituaJe ; Pavia, 

SALVIA EraesCo. arrocato. E' 
libero docente di diritto commer. 
ciaie neUa R. UnivdrsitJt di Na- 
poli. Elotto deputato del Collegio 
di Napoli XII, nella XXII legiala- 
tara. Residenia abituale: Napoli. 

SALVINI GmtBvo. artista dram- 
matico, lì'-lio di Tommaso Salvini 
e di Clementina Cazzola. Nato a 
Livorno il 24 maggio 1B59. Fece ' 
gli studi ottienici, e contro la vclon- 1 
ti del padre, che lo voleva iniziare 
alla carriera legale, ti diede all'ar- 
1« drammatica ed ebbe a maestri 
il Lendini e il Morelli. Recitò con 
Eleonora Duae. rapprewntando il 
personaggio di Paolo nella yronee- 
jca, ifi G. D'*".iiunEÌo- Cavatore 
della Corona d'Italia. Residenza a- 
bituale: P^sa. 

SALVINI Tommau, cv-lebre at- 
tore dranuitatico tosoaoo, nato a Li- 
vorno nel 1828. Commondatore mau- 
«iaiano. Ha pubblicato uà volume 
di (ricordi, aneddoti e tmprcesioni 
della mia gloriosa oarriera artielica. 



dove ha [ondato e dilige una fab. 
b.-ica di maioliche artistiebe. Con- 
«igliere comunale, presidente della 
Asaooiaraone dei cooan&rciaatt, ca- 
valiere della Corona d'Italia, teC 
Reai<ilenza abituale: Firenze. 

3ALVI0L1 Giuseppe, giurecon. 
«ulto. Nato a Modena, nel 1857. In- 
degna starla del Diritto italiano 
nelrUm versi ti di Palermo. Cora. 
n>endatore della Corona d'Italia. 
Reeidenxa al»taale : Palermo. 

SALVIGLI Ignazio, medico cfai- 
iTurgo, Nato a Modena, nel maggio 
del 1B63. E' professore di patologia 
gieosfale a Paidova, nei l'Uni versili. 
Reeidenaa abitiuale: Padova. 



SALVIONI Bnrii 






1849. Reaid«oza abituale: Bologna. 

SALVOjOOZZO Giueeppo. biblio- 
grafo. Nato a Glrgenti il dì 11 no- 
vembre 1856. Hf buone pubblica. 
àfxù, tra le quali citiamo : Le ri- 
me «parie e il trionfa dtlFetemilà 
di F. Fetrarea tee. i eodd. vaticani 
3195 e 3196; Le rime di F. Fetrar. 
ea lecondo l'ultima rtviiiene del 
Poeta; I eodd. eapponiani della 



bliolec 



lionale. Re»id< 



. Paler 



00. E' 



n-ìla 
Pa- 



abiCuale : Piremie. 



SALZANO Achille. pubblic:stB 
napolitano, nato nel 1869. Fondato- 
re de L' Indipendente e de io euf. 
eafinn :_ già redattore del Ptecolo di 
Napoli ; diirettora del Pieeolo ma- 
ril'imo. Rfflidenia abituale.- Na- 

3AMARANI Paolo, letterato e 
dantoloa'o. Nato ti 30 dicembre 1844. 
Praf«a^ore di storia e geografia a 
Milano nella scuola noirmate Gio- 
vanni Gberardini. Ha pubblicato. 
Iiiv altro, una nota »aì Sileniio di 
Dante e il ditdegno iti Ouido. Re- 
Mdenaa abituale; Milano. 

SAMARITANI Giac&nta. Inge- 
gnere. Nato a Comaicehìo (Ferrara) 
il 25 febbraio 1852. Laureato in in- 



gegnerìta civile n^W Università di 
Padova Taniio 1877. Professore di 
matematica. Sindaco di Cornacchie 
nel 1904; membro del Consiglio 
provinciale scolastica e deputato 
provinciale. GavtaJikere della Corona 
d'Itailia. Ha varie pubblicazioni sui 
provvedimenti per la la^uo* di Co- 
nMtoohio, ecc. Residenza abituale : 
Comacchio. 

SAMBIASE-SANSEVERINO prin- 
cipe Michele. Nato a Sant' Angelo 
dei Lombardi (Avellino), Tanno 
1830. Fu deputato di Mirabella e 
di Avellino. Nominato senatore del 
Regno il 10 ottobre 1892. Commen- 
datore della Corona d'Ital'a. Resi- 
denza abituale: Potrtioi (Napoli). 

SAMMARCO Mario, baritono. 
Studiò a Palermo e si perfezionò 
a Milano con Franz Emerich. De- 
buttò nelle Villi del Puccini, e ot- 
tenne ovunque invidiabili trionfì 
neWAndrea Chénier^ nell'Afitie^^, 
nel JUipoletto, neW Otello, ecc., ecc. 
A Parigi cantò con grandissimo suc- 
cesso nel Mosè del Perosi e alla 
Scala di Milano nella Linda di 
Chamounix. .Residenza abituale : 

S AMMINIATELLI ZA B a RELLA 
Alessandro. Nato a RadicondoK, 
in^ Toscana, il 4 agosto 1840. Stu- 
diò nel Seminario arcivescovile di 
Pisa, nel Collegio Capranica di Po- 
ma, e consegui la lauirea in filoso- 
fia e teologia nel Collegio Romano 
e in diritto alla Sapienza. Camerie- 
re segreto partecipante; canonico di 
San Pietro; elemosiniere segreto; 
arcivescovo titolare di Tiana; udi- 
tore generale della reverenda Ca- 
mera apostolica; cardinale del ti- 
tolo dei SS. MsTcellino e Pietro. 
Residenza abituale : Roma. 

SAMMINIATRLLI ZAPARET- 
LA conte Canio Marco. Maggiore gè 
nerale comandante la birigata Alpi, 
ni. Ufiìci&le maunia'a-'O, commen- 
datore dedla Corotna d'Italia. Me. 
daglia d'Afnica. Croce d'oro con co- 
rona per anzianità di servizio mili. 
tare. Residenza abituale: Torino. 

SAMPO' Eugenio. Wato il 12 
settembre 1848. Ispettore generale 
deHe Carceri militajri dell' interno. 
Commendatori) d^lT Ordine della 
Corona d'Italia. Residenza abitua- 
le: Roma. I 



SANARELU Giuseppe. Nato a 
Monte San Savino (Arezzo). E' prò. 
fessore ordinario di igiene nella R. 
Università di Bologna; ha insegna- 
to a Siena, poi all'Università di 
Montevideo, - ove diresse T annesso 
Istituto d'igiene sperimentale e si 
illustrò con una serie di importsn. 
tisaimi .studi e ricerche sul bacillo 
e sulla cura delle febbre gialla. E' 
deputato del Collegio di Bibbiena 
da due legiielature. Sottosegretario 
aJil'a^nicoltura, iindustnia e commer- 
cio. Reeddenza abituale: Bologna. 

SANDONNINI Tommaso, storico. 
CoraiimiA^rio pe' monumenti presso 
la R. Galleria di Modena, tesoriere 
della R. Deputazione di storia pa- 
tritu ecc., eoo. Ha buone pubblica- 
ziomi storiche e 'letterarie. Residen- 
za abituale : Modeniu 

SANDRI Roberto. Nato a Verola- 
nova (Brescia), nel 1843. Laureato 
in ingegneria. Già direttore genera, 
le delle Prirative ai Ministero delle 
Finanze. Commendatore dell'Ondine , 
dei SS. Maurizio e Lazzaro. Gran* 
de ufficiale delìla Coonona d'Italia. 
Ufficiale diellla Legion d' onore di 
Franoiia. Cavallieire uffiziail maggiore 
della Retpubblica di San Marino. 
Grande uffioitaJe dell'Ordine di Da- 
nilo I del Montenegro e grande uf- 
ficiale dell'Ordine dell Sacro Tesoro 
ded Gia^ppone. Residenza abituale : 
Rama. 

vSANEiSI Giuseppe, storico. Nato 
il 1* di novembre 1864. Professore 
di atonia e geofn^a nel Liceo di 
Siena, consigliere d'ella R. Accede- 
m'ia dei Rozzi. Residenza abituale: 
Siena. 

SANESI Ireneo, danto^o-o e poe- 
ta. Libero docente neirUnìversità 
romana e 'oroffs'ope di lettere nel- 
l'Istituto tecnico Leona-^do da Vìnci 
in Roma. Già 'insegTia'nte nei Lice'. 
Nato ad Ar^^^zo il 7 novembre 1868. 
Re&idenza abituale : Roma. 

SANESI Tomma«o, lettorato. Na- 
to a Cast-el fiorentino in Val d'Elsa, 
il 27 dicembre del 183^ Professore 
di greco e latii.no nel Liceo Forte- 
guerri di Pistoia. Residenza abitua- 
le : Pistoia. 

SANFEIJCE Fnancesoo, ^f>>ò\co 
chirurgo romano, nato nel 1861. K' 
profc^oro di igiene e polizia medi- 



— 2H1- 



e* A C^gìsAri, nell'Ateneo. Reeiden- 
sa abituale: Cagliari. 

8ANFILIPPO Giacomo, avvocato. 



1840. Pubblicista, direttore della 
Rivista; cons.gliere comunale di 
Ferrara; consigliere comunale e 



Nato a Termini Imereee (Palermo). ' P"^*"**^»*^® . ^ ArgenU. Fu più 
nell'anno 1850. Laureato in legge y®*^ P«> «mdaco e da lungo tempo 
neir Univenétà di Palermo. Fa ® «««ore muwcipale. Sei 1859 
parte di pubbliche amministrazioni combattè per 1 mdipendenza italia- 
palermitane. Eletto deputato del ^^ Presiede m Ferrara lAssocia- 
Collegio di Termini Imerese nelle • * «ne dei, reduci patrie battaglie. 



legislature XVII, XX e XXI. Re 
sidenza abituale: Palermo. 



Deputato del Collegio di Ferrara 
XVI e XVII legulature; di Co- 



ca vT'frkr»r«T -ht ■ • j i. I maochio XVIII, quindi di Porto- 
SANGIORGI Mano mdustr ale. I nj^iorew Residenza abituale: Fer- 
mato a Catania dove ha una pre- j ^3,^^, 

ifiiata fabbrica di lavori iu ferro. 1 „ \, _ 

E' cavaliere del lavoro dal 3 apri- j SAN MARTINO conte Guido, di 
le 1902. Residenza abituale: Cata- Valperga. Nato a Torino il 21 
nia. febbraio 1834. Fece le batUglie del- 

SA.XGUINETTI Giacomo, ispet-'}^ Indipendenza. Fu deputato dì 
tore maochini«t4i. Nato il 3 luglio 1 ^^''V*^' ^*'",'?^' f** ,^" decorato 
1846. Membro ordinario del Consi- ! S" due medaglie al valor militare, 
glio superiore di Marina. Ufficile 2'1'"*°*^q^''*^!* ^^^ ^f^"" j\x^ 



deirOrdine dei SS. Maurizio e Laz- 
zatru. Commendatore della Corona 
d'Italia. Residenza aòitua^e: Roma. 

SANGUINI Giuseppe. Direttore 



giugno 1886. Commeqdatore della 
Corona d'Italia. Residenza abituale: 
Torino. 

SANMINIATELLI conte Dona- 



i 



capo divisione al Ministero dei U- ^- >**^ 'i^ , ^^- . *^" P®*" ^"^ 

vori pubblici. Ispettore capo. Uffi- "^* ,?^"* diploma». E professo- 

ciaie deli'Ordine dei SS. Maurizio g^ "^^^ *™>i* , ^ 5?®™ ^^'^^'' 

e Lazzaro. Commendatore della Co- ««'denza abituale: Firenze. 

nona d'Itailia. Residenza abituale: SANSKVERINO Carlo, barone di 

^Àtma,. Marcellinara. Nato a Csktansaro nel 

SANI Giacomo, maggior generale «narzo 1858. Consigliere comunale di 

nella Riserva. Nato a Massa Su- Catanzaro. Eletto deputato del col- 

I>eriore (Rovigo), ii 18 maggio 1835. legio di Catanzaro nelle legisla- 

Si laureò in legge neirUniversità ture XX alla XXII. Residenza abi- 

di Padova nell'anno 1857. Fu vo. tuale: Catanzaro. 

lSo''''^ifS' ^'«'^dipendenza iUliana SANSEVERINO VIMERCATI 

1849 o 1859. Combattè a fianco di ^„^^ ^^^^^ ingegnere. Nato a 

Garibaldi m SLCilia col grado di xf:i««^ i'-«^J iQTn t ..i-^.f^ ;« iV 

. • 1? i • ^' II» -i. Milano 1 anno lodU. ijaureato in in- 

maggiore. Entro poi ncUesercito re- ,^„„^ •„ „ Ayr:i-«^ v^t^é*-^ a: n,^ 
_ 1 _ •» 1- 171 xi. j i i j » gegnopia a Milano. Irreietto 01 pro- 
gol are italiano. Eletto d<>putato de ®:^^- „ «:„^^.^ i?» „«;>»; «.^^ a'^^; 
^ Il ^- j- t» li j- 11 I vi'ncia a mposo. J*u umciaie a arti- 
collcgi di Rovigo e Badia nelle le- 'i:^„- ^ ^iZ,^ rv«^^ «ii^ .n^,^^»^na 

gi8l»ture XIII a XV, o XVII a ^'itif JJSLi^^^d Ibbe^S^ 

XIX: fu direttore generale al Mi- ^„Ì'Ì.^"^hTe rLtjftor.?'^No: 

nirtero della guerra; sottMogretar o ^j^^^ «er>atore del Regno il 15 feb- 

?'.* j° # » ' «„ "^y ""^ S "S*' braio 1830. Gran corrdoM dolU Co- 

^."^tl P^"nn?»™w"iS?f H ^' ~"» <llt»>i«- Residenza abituale: 

gno dal ài novembre 1901. Ha due at'i 

!• I 1 •!• Milano, 
menzioni onorevoli al valor mili- 
tare; la croce d'oro per 8 lustri di SANSONE Diodato. Nato il 1* ot 
servizio; la medaglia de' beneme- tobre 1859. Ispettore generale am 
riti della liberazione di Roma; minòstrativo e della pubblica bene 
Grande croce della Corona d'Italia; fìconza al Ministero dell' Interno. 
Grande ufficiale mauriziano. Ha Cavaliere dell'Ordine dei SS. Mau 
pubblicazioni vairie di amministra- rizio e Lazzaro. Ufficiarle della Co- 
zone militare, discorai parlamentari, rona d'Italia. Re*9iidenza abituale: 
ooc, Reei<kaiza abituale : Roma. Roma. 

SANI Soverino. Nato a Massa SANTALENA Antonio, storico. 

8uii)eriore (Rovigo), iil 12 settembre Nato a Treviso nel 1851. Fondatore 



— ^^^ — 



b 



« direttore della Gazzetta di Trevi- 
-»o, fondatore del Giornale veneto, 
j^k cbirettore dedla Gazzetta di Ve. 
sieziaj membro deiristituto veneto, 
^iiftore di molte monografie storiche 
« di una conunedia in dialetto : El 
^testamento del barba. Residenza a. 
l>ituiale : Venezà>a. 

SANTAMARIA NICOLINIFran- 

•<;esco, magistrato. Nato nell' anno 

1830. Laureato in giurisprudenza. 

Presidente della Corte di Appello 

^i Venezia. Senatore del Regno. 
Aasfunse il portafoglio di grazia e 

.gri>ustizia nel priono Ministero Gio- 
littà. ^ Brimo pres'dente della Cor- 
te di Ca«98azione di Napoli. Gran- 
•de ufficiale dell'Ordine dei SS. Mau- 
rizio e Lazzaro. Gran Croce delia 
Conona d'Italia. Resid-enaa abitua- 
le : N apodi. 

SANTANERA Giovanni. Nato il 
21 gennaiio 1841. Direttore capo di- 
visione di l.a classe al ministero 
del'La Guerruu Ufficiale dell'Ordine 
•dei SS. Maurizio e Lazzaro. Com- 
mendatoi^e della CoTona d' ItaLia. 
Resiidfanza abituaile: Roma. 

SANTINI Felice. Nato a Roma 
il 15 magsrio 1850. Laureato in me- 
<dicina nell' Università di Roma 
3'anno 1875. Colonnello medico nella 
R. Marina a riposo. Conta 7 anni 
di navigazione come medico di ma- 
rina. Diresse l'ospedale di marina 
a Napoli, ecc. Eletto deputato del 
Collegio di Roma II per le legisla- 
ture ^IX alla XXII. Scrisse due 
voi unni de' suoi -viaggi con parec- 
chie notizie interessanti e curiose. 
Reeidienza abituale : Roma. 

SANTINI Luigii. Nato a Fosdi- 
novo (Maasa). il 2 luglio 1867. Se- 
gretario del Mumicipio di Rosigna- 
no Marittimo (Fisa), ed attualmen- 
te segretario generale della città di 
Massa. Ha varie opere in materia 
am/minJMirativa, e lavori sulle No- 
tevoli applicazioni della legge 17 
luglio 1890 alla spesa pel manteni- 
mento dei mentecatti ; e sulle Con- 
diizioni sulla validità dei contratti 
stipulati dai Comuni. Residenza a- 
bituale: Massa. 

SANTOLIQUIDO Rocco. Nato il 
"21 aprile 1854. Laureato in medi- 
oina e chimrgàa. Ispettore generale 
della sanità pubblica. Direttore ge- 
nerale della sanità al Ministero 



dell' Interno. Commendatore dell'Or- 
dine dei SS. Maurizio e Lazzaro, 
Grande ufficiale della Corona d'I- 
talia. Residtenza abituale: Roma. 

SANTORO Saverio, medwoo. Nato 
ixel novembre 1862. E' inoairicato di 
un oonao di igiene pedagogioa nel- 
l'igneo romano. Residenza abitua- 
le : Roma. 

SAPELLI DI CAPRIGLIO Enri- 
co. Nato a Torino il 4 maggio 
1848. Maggior generale. Fece le 
campagne del 1866-1870. Comandao- 
te l.a brigata cavalleria. Ufficiale 
dell'Ordine dei SS. Maurizio e Laz- 
zaro. Gtranide ufficiale della Corona 
d'Italia. Medaglie por le battaglio 
dell' Indipendenza d' Itallia. Croce 
d'oro con corona per anzianità di 
servizio militare. Residenza abitua- 
le : Torino. 

SAPORITO barone Vincenzo. Na- 
to a Casteflvetrano (Traflpani), l'an- 
no 1849. Esperto agricoltore, be- 
nemerito della clapee medica per 
l'istituzione di una Cassa pensioni. 
Consigliere provinciale di Trapani 
dove occupa ragguardevoli uffici. E- 
letto deputato del Collegio di Ca- 
stelvetrano nelle legislature dalla 
XV alla XXII. Residenza abituÉile: 
Roma. 

SAP FA Mercurino. poeta e lette- 
rato. Nato nell'aprile 1853. Di lui 
rìjoordiaano, oltre aloumi volumi di 
versi, Ovidio umorista: Dell'amor 
materno e filiale nella Divina Com~ 
media, ecc.; insegna lettere italiane 
a Mondovì. nel Liceo e nell'Istituto 
tecnico. Residenza abituale : Mon- 
dovì. 

SARAGAT Giovanni, ipubbliciste. 
Nato a Sani uri in iSardegna nel 1855. 
Scrive con lo -pseudonimo di Toga 
rasa. E' dottore in leigge e cronista 
giudiziario della Gazzetta piemon- 
tese. Residenza abituale: Torino. 



commerciante. 

esportatori di 

oalce, zolfo. 

Cavaliere del 

1902. Residen- 



SARAMO Carlo. 
Uno de' principali 
agrocotto, oilnrato di 
mandorle, ecc., ecc. 
lavoro dal 26 giugno 
za abituale : Messina. 

SARICA Giuseppe, commerciante. 
Nato a Santa Caterina (Calabria). 
Esportatore di agrumi e di essenze. 
Produttore di seta. Cavaliere del 
lavoro dal 29 giugno 1902. Residen- 
za abtuale: Reggio (Calabria). 



— 2^-^ — 



SARTI Carlo, pubblicista. Nfc- 
to ■ Bologna il J giugno 1870. Già 
redattore della Tribuna. Ha pub- 
blicato: Il teatro dialelIaU bolo- 
tfiett, Reaidema abituale: Roma. 

SARTIRANA G«Jeazzo. Nato il 
28 giugno 1848. Maggior genarale. 
CoaiHuidaitt« la Sa brigata oavaHe. 
na. Ufficiale dell' Ordine dei 33. 
Maurizio o Lazjaro. ConimeDdato- 
re delia Corona d'ItaJi». Croce dì 
oro per «hiìbuìU di sarviiio mili- 
tare. Reaideoxa abitualo: Milano. 

SARTORI Luifì. 'bpetCore su- 
periore di l.a ciane al Miniateto 
della Finanze (Gabelle). Cavaliere 
dell'Ordine dei SS. Mauriao e Laz- 
zaro e ddla Corona d'Italia. Ree!, 
densa Abituale : Roma. 

8ART0RI-M0NTECR0CE Tul- ' 
Ho. Nato a Fiera di Primiero I 
(Tretitmo), il 4 aprilo 1862. Dal 1862 












< s^miaaico ed enoiclopedia 
giuridica alla VnÌTereìCi di inn- 
■bruck; venne recentemente elutto 
decano di quella facoltà giuridica. 
Hi molte e buone pubblicazioni. 
Residenza abituale: Innibruolc. 



QClU I 



SASSO Gio' 

Bbbe paHe atti 

«ione, nel circondario di _Caaato, 
dell'industria de' cementi, ria una 
officina d' calce e cementi. E oaw- 
liere del lavoro dal 3 aprUe 1902. 
Reaidenza abituale : Casalaionfec- 

SATOLLl Francesce. Nato a 
Marecdano (Perugia), il 21 luglio 1839 
Studiò nel Seminario di Perugia e 
prese la laurea di filoaoga nell'Uni- 
versità di Roma. Profeesore di teo- 
logiia nel Collegio di Propaganda, 
poi rettore del Collegio greco rute. 
DO. .presidente dell« Accailemia dei 
nobili eoolesiiaetioi, eoe. Fu delegata 
«ipoatokco negli Stati Umiti ; cardi, 
naie dai titolo di Santa Maria in A. 
racoeli. 29 novembre 1895. Tra le 

Trattato iu> c<,ncordati. Hesidenaa 
abituale: Roma. 

SATTA Giuseppe. Nato a Nuoro 



SATTA Joato, aTTOoato. Nato 

nell'aprile 186T a Cagliari. Idfawo- 
docente nell'Univeraità dì BnaBarì. 
oaposesioite al Ministero delle Fi- 
nanze, eegretiario del monopolio (u) 
sale. Dirige la RÌvìmìo. delle gabeL- 
le. Clftvalie.-e deSla Corona d'Italia. 
R^idonza abituale: Roma. 

SAV ASTANO Pier G-iovanni, ma- 
gistrato. OoneisUere della Corte di 
Cassazione di Roma. Cavaiiare del. 
l'Ordine dei SS, Maudrlo e Lazza. 
ro e della Corona d'Italia. Residen- 
za abituale : Roma. 

SAVATTIERE Giuseppe, indu- 
HtrMe. Nato a PsJenmD, dove ba 
impiaraMito una imp<n^aiite bkbfarica. 
di fanali prenmiiW _Ìn mdlte Wcai; 



. Lazzaro. Comnieoda- 

AdS» Cciona d' Ibalia. Croce 

d'ojrgento per anzianità di sorvurò. 
Rei^^oiBB abituale: Roma. 

SAVJ LOPEZ Maria, scrittrice 
e muaicieta. Nata a Napoli nell'a- 
prile del 1846. Imaegna nell'Edvca- 
torio fenuniiniile Printapesaa Mari* 
Clotilde. Ha una pemiooie snll'Oi- 
6ime civile di Savoia. Ha scritto ro- 
manzi, dibni educativi. ecc. Rea- 
denz» oiiituale: NapoB.. 

SAVJ LOPEZ Paolo, letterato. 
Nato a Telino Q€4 1876. fitrUo della 
^reoedente. Profeeeore ili letterature 
««o-labine noli' Ultimerei ti di Cata- 
nia, già lettore e proifataore a Stra- 
ebvargo e a Budapest. Remdenza a- 
bitu^e : Catania. 

3 AVI NI Frsnceeco, atorioo. Na- 
to a Toramo, <ill 19, gingno 1S46. Ha 
molte pubblicazioni. Ispettore per 



SA VIOTTI Carlo. 

a Cttlvignamo (Pai ,, _ _. 
tobre 1846. Insegna nella acuoli 
I ai^licaaione per gli ingegnei 
R<in>a. statica giraBca « n 
applicata. Ha mcitti: scrìtti 



ci. £' cavaliere della Corona d'Ita. 
lia. Reeidenza abitiuule : Roma. 

SAVOIA Gii>useppe ingegnere. 
Nato a Torino i<l 18 febbraio 1849. 
Ha pubblicato una memoria Sul 
progetto per una perequazione ge- 
nerale delV imposta fondiaria. £' prò. 
feesore di matematÌGa a Torino, nel 
ginmasio Balbo. Residenza abituale: 
To(rino. 

SOBdBRTOLI Aiiigusto, industniiale. 
Nato a Torino. Ha dato notevole 
ùnipiLleo alla lavorazione delle biac- 
che. £' direttore dedla forte So- 
cietà di fabbriche riunite di biac- 
che e colori. Cavaliere del lavoro 
dal 15 dicembre 1902. Residenza 
abituale : Cogoleto (Genova). 

SCADUTO Francesco, guurecon- 
sulto. Nato a Bagheria (Palermo), il 
30 fluglio 1859. Autore di noti «tudi 
eterica e giuridici, professore di di- 
ritto eooleeiastiico nell'Università di 
Najpoli. Cavaliere deJQa Corona d'I- 
talia. Residenza abituale: Napoli. 

SCAGLIONE Francesco Paolo, pe- 
dagogista. Nato nel gennaio 1849. 
Profeesore di pedagogia morale e di- 
rettore della Scuola normale Pimen- 
tai Fonsoea di Napoli.. Cavaliere 
mauriaiano e della Corona d'Italia. 
Residenza abituale: Napoli. 

SCAiGrLIONE iGaetano, avvocato. 
Nato a Gerace nel 1856. Benemeri- 
to propugnatore delle autonomie lo- 
cali e dei maggiori prognnessi della 
Calabria, fondò il giornale Oli o- 
perai, e fu più volte sindaco di 
Gerace. Commendatore della Corona 
d'Italia. Eletto deputato del Col- 
legio di Gerace, per la XXII legi- 
slatura. Residenza abituale : Ge- 
race. 

SCALABRINI Angedo. Regiio 
provveditore agli studi. Ispettore 
genenaie delle scuode itaJiane al- 
l'Estero, ìpresso il Ministero degli 
affari esteniw Cavaliere dell'Ordine 
dei SS. Maunzid e Lazaaro. Com- 
nkendatoire dedla Corona d' Italia. 
Residenza abituale : Roma. 

SCALINGER Giiiaio Massimo, au- 
tore drammatico. Nato a Napoli il 
30 ottobre 1857. Sotto.biUliotecario 
alla Nazionale. Ufficiale dcdila Coro- 
na d'Italia. Ricordiamo di lui:^ La 
psicologia a teatro^ vi dramma lirico 
Fonunio, mxk^kv^o. dal Westerhout; 



uno studio suiribsen, ecc. Residenza, 
abituale : Napoli. 

SCALINI Enrico, industriale. 
Nato a Dongo (Oomc), il 2 ottobie 
1857. E' dottore in agronomia. Oc- 
cù(pò ' molti uffici amimimstrativi^ 
fu presidente del Consiglio d' am- 
ministrazione deUa Tintoria Co- 
mense, eco. Eletto deputato del Col- 
legio di Appiano nelle legislature- 
XVIII alla XXII. Xiesidenza abi- 
tuale : Como. 

SCALZI Filippo, medico chirurgo^ 
Nato a Roma nel 1826. E' professo- 
re airUni/versità romana di tTauraa- 
tologia. Cavaliere mauraziano. Resi- 
denza abiituale: Roma. 

SCANO Antonio, avvocato, conai- 
gliero provinciale. Edeito deputato 
dei Colle^..o òk Lanusei nella legi- 
slatura XXII. Reeidenza abituale: 
Cagli iavi. 

SCARABELTI GOMMI FLAMI- 
NI Giuseppe. Nato a Imola il 16* 
settembre 1820. Fu uditore nell'U- 
niversità di Pisa e Padova ne^li an- 
ni 1842 a 1844. Socio di vane Ac- 
cademie estere e nazionali. Aocade- 
mico linceo. Già vice presidente 
presso l'assemblea delle Romagne. 
Milite volontario nella campagna, 
del Veneto sotto il generale Ferra- 
ri. Sindaco di Imola, regio ù-ipettore* 
di ecavi e monumenta. . Presidente 
defila Cassa di riaparmio. Direttore 
dei Museo civico. Sonatore del re- 
gno (1864). Cavaliere ufficiale dei SS. 
Maurizio © Lazzaro. Commendatore- 
delia Corona d'Italia. Ha buone pub- 
blioaz'oni storiche, geologiche e pa~ 
letnologiche. Residenza abitualo : I- 
moila. 

SCARAMELLA-MANETTI Au- 
gusto, agronomo. Nato a Palestrina 
(Roma), nel ^i.utmo 1854. Consigliere- 
provinciale di Arsoli. Deputato del- 
la Commissione |>er gli oapedali : già 
membro della Giunta delle petizioni 
alla Camera. Eletto deputato nel col- 
lege dà Subiaco nelle legislature* 
XVIII alla XXII. Residenza abi- 
tuale : Roma. 

SCARFOGLIO Edqardo. |»ubblici.. 
sta. Nato a Paganica (Aquila), nel 
1860. Già redattore del Capitan Tra^ 
cassa^ dolila Crnr.aca Bizantina, del 
Fnnfulla della Domenica e della Do»' 
menica Lettemi ia. Con la mogli» 



— 23& — 



i 



3Iatild« S«rao [oDdò U Varritrt d\ 
Itama (IS8S); poi il Corriert di .Va- 
voli. Dirige art li Mollino. De' suoi 
•critti Dotiann: // preee^o di' fn- 
ne; Il Libro di Don Ckticiotte; in 
Lttanlt e atlTaceno i Baltanì, ooc., 
«oc. Rmid<n« «J>itumle: Napoli. 

SCARPETTA Edosrdo. sllorf 
dtumnaf.oo. Nato « Napoli, Ma ri- 
dotto pe^ «lo teatro napoiitsDO mol- 
ti lavori stranieri e italiani. Rjoor- 
«lisino: L'anito de Papà: TetiUo; 
la .Vuiriceia; // Figlia d'Iorio, ecc.. 
«oc. CavaJiere della Corona d'Italia. 
ReBideiiza «bituail« : Napoli. 

SfELLINGO Mariano. Nato . 
Roma. E' oculista reputatissimo. 
Consiglieie provinciale di Roma d& 
oltre dieci anni. Libero docente di 
■oftalmoloiFia a clinica oculistica Del 
la R. Univenità di Roma. I.a 
sdì- angolc ■■ 



lunghi 



jsisdicr 



I il I 



por 



^'HIAPARELLI GioraDDÌ. a- 

tronon». Nato a Saviglìktio Ìl 5 

nana 183S. Lauralo io matemali- 

neirUnivereJtà di Torino. Fa 



ne»l. 
Pulch. 



di MilBD 



di 



. Fece alcune aooperte ni 
piuipla Mane. Fu luofesjore n«4 
R. Istituto tecnico superiore di Mi- 
lano e direttore dell' a»ervaU>r;o >. 
stronomico di Brera. Nominato «- 
Rato re del Regno il 26 gennai J 
11)89. Commendatore della Coruna 
d' Italia. Ha molte pubblicanoni a- 
slronomiche. Reeidenut abituale: Mi. 
lano. 

SCHrAPPOU Domenico, pure. 
comulto. Nato a Sunb lea (Campo- 
bBHo). il 26 novembre 1870. E' pro- 
fessore nell' Udì versiti di Paria di 
diiritto ««cleeiastico. Reeidenia «bi- 






ICHIAVO ì 
mo il 13 n 



Nato a Pa- 
. 183S. Fece le 



parte liberale. Eletto depuM^ del E' direttorooapo divUione »ell«Cor- 
0.1160^» d. Pe«rm» nella leg.^atura ^ j^j ^^^■ Commendator* dell. 
XXII. Re.ideiu» abituale; Roma. Corona d'Itali» e cavaliere uffic* 

3C-ERB0 Francesco. orienUlista' e le mAurÌBÌano. Residenia abituale: 
asoerdote. Nato a ìlarcellinara (Ca. Roma. 

labri») nellottobre del 1B49. Ine»- SC-HIAVONIjC'ARISSIMO Ne>- 
j-iealo d, ti« ooraodi letteratura e. j, y^^^ ^ ManAiti. (Lecce), T.n- 
braica nell Iitilulo Supemore di Fi. „„ igig. Cospirò con Poerio e Sna. 
reoze, R««lei,M abituale : Firenie. i ,„„(, ^ ,„ ooirfaonato * 30 anni di 

8CHANZEE Carlo. Nato a Vien- (eri-i. Fu deputato di Totìdo e di 
Da. Consieliere di Slato, direttore Lecce, e T«me ek<t(o ad importanti 
generale den-Anm.in'*traiKone eivi- | uffici. Nominato senatore del Regno 
le al Ministero dell'Interno. Eletto i il ^ giugno 1ST6. Commendatore 
deputato del (JoUesio di Aven'a nei- delta Corona d'Italia. Residenza a- 
' leg^lature XXI e XXIL Ministro jbituale; Mandurii — 



. Ha pub- 



«kiDe poste e dei telecra 
blicato numerosi atudi 
fra cui il libro Diritto di guerra e 
tiri tmttati. che srii valse la Mbera 
docenza all' Università di Roma- 
Re^iiienta alntu&le: Ronn. 

SCHBRILLO Michele, letterato e 
-dantologo. Nato a Soccavo (Naipoli). 
nel 1860. Laureatosi in leg^. Pro. 
fco^are di lettere italiane e segreta- 
rio nrflWcoademia di M'Iano. Con- 
•igliere comunale. De' Buoi scritti ri- 
cordiamo : un volume sul Bellini; 
La ttoria dell'opero buffa napolila- 
na.- L'Arcadia dì Jacopo .dannai. 
^^tgf edioione critica: Aleunj tapi- 
^^^éiUa biografia di J^tft: studi 

^fte>id« 



alntuale : Milano. 



» tossicologia nell'Università di Fi- 
da- Residenza abituale; Pia». 

SCHL'PFER Frant^co. Kiorencon- 
«vito. Nato a Cliioggia nel IBJl 
Membro de" Lincei, common d.i tote 
ma uri ai ano. grande ulEctale dellt 
Corona d'Itali», ecc. Profe^aore di 
ftoria del liiritto italiano all'Alenro 
Etomano. Reaidenia abitualo: Rami. 

SCIALOJA Vittorio, gi urecHwiiI- 
ro. Nato » Torino ari 1B56. Membro 
dei Ijimcei. Preside della Facoltà di 
giiirispradenia e professore di dirit- 

C'fficiale mauivzisno. commendatore 



dellft Cùpon» d'It»lia, senatore del codificuion« del Dii 
legno, Reelden»» «bituale : Roraa. " ~ "'" 

SCOTTI Otttvifl. I»peHora cen. 
trsJa ADHnitiiBljittiTO al MiniM«ro 
delle P<»t8 e TeiegraB. Cavaliere 
dell'Ordine della Coroiia d'ItaliK. 
Kesideni» abituaie : Roma. 

SCRIBANI-H088I Alfredo tonta 
di Cerreto. Nato U 18 luglio 1B44. 
Maggior generale CiHnan dante di - 



i,ii„ 



da campagna 



Milu 



CBnoaieot. 

, __ cardinale diaaor 

DO sotto il titolo di Santa Maria in 

PoFtioo il 18 maggio 1834. Residen- 
la abituale : Roma. 

SEGHE' Carlo, letterato. Nato i^ 
Fifeiua il 31 gennaio 1867. Libno 
docente di letteratura italiana e ìn- 
i!arioaM> di un eoiao, di letteratura! 
compainutia nell'Univorsiti \ 



.....jiiale dell'Ordine dw SS. Mau- 
lixio e Lazzaro. CtHnmendatore 
deJDa Corcm» d'Italia. Medaglie per 
le baMadlia deiriodipendeoa» d'I- 
tatla. Croce d'oro con oorooa per 
aniLaiiuti dn «erviiio militare. Re- 
eidenia abituale: Milano. 

8CUTERINI Francesco, avvoca- 
lo. Nato a Macerata a di primo 
novembre 1B6T. Aasesaore effettivo 
del Comune di Maoerata. Reeiden. 
» abituale: Macerata. 



. PiofeMoi» 



SECCHI Proto, 
Sennopi (Saaaarj), ,i 
Laureato ^n giuri) 



notaio. Nato a 
16 ottobre 1840. 
jrudenia nell'U. 



della Corona d'Italia, decorato di 
medaglie commemorative per lo 
guerre della ind'liendenia d' Ita- 
lia e di meda^ia d'argento deJ mi- 
niatero di agricoltura per il censi- 
mento del ISTI. Reiidcnia abituale: 

SECONDI Riccarda Nato a Ca- 
sal Maiocco l'anno 1832. Laureato 
in Medicina, profesaore di oftti- 
mojatria nella R. Univeraiti di 
Genova. Fu direttore della Clinica 
oculiatioa di Genova e rettore. No- 
minato ««Datore del regno il 12 jiiu.. 
gno 1B81. Autore dì molti pregiati 
lavori aclentJSoi. Residenza abilua- 

SEGNA Francesco. Nato a Pog- 
gio Ginolfo, nei Marsi. il Jl ago- 
sto 1836. E' prefetto degli Archivi 
■vaticani, membro della Commissione 
pontificia per la riunione delle ( 
se dissidenti e di quella cardi 
zia per gli studi storici e con 
Eione pontificia per l'uniEcazio 



9EGRE' Corrado, 
Nato a Saluuo nel 1 
di geometria nell'Università di Xo- 
lino. M«nbro de' Litioei. eoe. Reei- 
denia abituale : Torino. 

SEGRE' Gino, giuieconaulto. Na- 
to a Bozzolo (Mantova), 1 21 giugno 
1864. E' pfoftsrore di diritto romano 
nella Unirvereilà dà Parma, Reiii^n- 
la abituale: Parma. 

SEGRETI Federico. Laureato in 
giurisprudenza. Direttore r&po di. 
visione si Ministero di Grazia e- 
GiuBlizIa e dei CuIU. Ufficiale del- 
l'Ordine dei sa. Maurizio e Lana. 
ro. Commendatore della Cormia di 
Its'lis- Reaidenza abituale: Roma. 

SBIETTI Enrico, avvocato. Na- 
to a Milano nel settembre dej 1830. 
E' preside delU Casa di Ricovero 
I dei musioiati. [ondata da Giusepp» 
Verdi. ni«nbro della deputazione 
torioeve di Storia Patria, della So- 
I ci età Storica Lombarda, eoi. Com> 
' mondatore della Corona d'Itala. Re- 
sidenza «.bitUBle : Milano. 

SEME RARO Gaetano, gureooD- 
aulto. Nato a Mottola {Taranto) il 
24 agnato 1B48. Insegna nella Uni- 
rereiti dì Roma, di cui tu rettore, 
iatdtuzioni di diritto romano. Com- 
meitdataire della Corona d'Italia^ 
Reeidenza abituale: Roma. 



nistero deUe finanze (Demi 
Cflìciale dell'Ordine dei SS. Mau. 
ri zio e Lazzaro e commendatore 
delk Corona d'Italia. Residenza a- 
bitualle: Roma. 

SBMMOLA Eugenio, fisico. Nato 

a Napoli Tieil 1836. E' professore di 

' ' L ndi'ietituto tecnico e vice dì- 

_. .jre dan^Oewrvatorij meteorolo- 

I gico <U Napoli. Membro dflla So- 



«iota Reaie e della Peotaniana. Re. 
«idoift» obitUikle: N&x>oli- 

SEMMOLA Giuseppe, gitureooosul 
io. Nato a Napoli nel 1853. Libero 
docente dì diritto e procedura pe-, 
■naie o inoarioato di un coreo di ìe. 
^ialazione penal-e oomparata nella 
Uniiveraità di Napoli. Socio di varie 
Accademie. Reftidenza abituale: Na- 
poli. 

SEMMOLA Gustavo. Nato a Na- 
poli, figliuolo all'illustre clinico. E; 
«ercita l'avvocatura, ed è uno dei 
più nofci girurifiti del fòro napolita- 
no. Ha pubblicato, tra altro, un la- 
bro intitolato : L'anima nuova, che 
ha ottenuto un grande sucoeeeo. fi- 
letto defputato del coUeg'io di Mono- 
poli per la XXII legislatura. Resi- 
denza abituale : Napoli. 

SENISE Carmine. Nato a Corle- 
to Pertiacara (Potonza). l'anno 1836. 
Prefetto di provincia a riposo. Si 
arruolò con Garibaldi. Fu sotto go- 
vernatore a Matera. A Regg-o Emi- 
lia come consigliere di prefettura, 
quindi prefetto di Cosenza e Reggio 
Emilia, Salerno, Ancona, Bari, ecc. 
Nominato senatore del Regno il 21 
novembre 1892. Gran cordone. Re- 
sidenza abituale: Corleto Perticara 
(Potenza). 

SENISE Tommaso. Nato a Corle- 
to Perticaira (Potemaa), il 2 febbraio 
lR4ft. Laureato in medicina nell'U 
niversità di Napoli Tanno 1874. Pro- 
fessore di clinica medica. Direttore 
modico dell'Ospedale della Pace. 
Primaipio alirOs^>edale degli Incura- 
bili. Vice presidente del Consiglio 
provitnoiale di Basilicata; aseeasoro 
mumioipalo dii Napoli, ecc., ecc. Ca- 
valiere d-ei SS. Maurizio e Jjazzaro. 
Ha da miedaglia d'argento dei be- 
nemeriti della saluto pubblica. Pro- 
fessore iparegGT'iato nella Università 
di Napoli. Nominato serfiatore del 
regine il 21 novembre 1902. Fu depu- 
tato nel cdllegìo di Lagomegro nelle 
legislature XVI. XVII. XlX e XX. 
Commendatore della Corona d'Italia 
Ha molte pubblicazioni scientifiche. 
Residenza abituale : Na^poli. 

SENSINI Pietro, geografo e sto- 
rico. Insegna storia e geografia nel- 
l'Istituto tecnico Galilei ; geografia 
politica nell'Isti/tuto Superiore di 
Magistoro femminile di Firenze, e 



geografia commerciale nell'Istituto , 
di scaenze flocàali. Residenza abitua. ' 
le : Firenze. 

SENZI Enrico, possidente. Nato 
a Firenze nel!' ottobre del 1836. 
Consigliere ed assessore comunale. 
Conadgliere e delimitato provinciale 
dà Livoimo. Maggiore nel re^io eser. 
cito. Di<rettore della Cass^ di rispar- 
mio. Cavaliere della Corona d'Ita, 
lia. Residenza abituale: LàTomo. 

SERA Raffaele. Direttore capo 
divisione di l.a classe al Ministero 
delle Finanze (Imposte). Ufficiale 
dell' Ordine dei SS. Maurizio e 
Lazzaro. Commendatore ded'la Coro- 
na d'Italia. Residenza abituale: 
Roma. 

SERAFINI Aieesardro, medico- 
chATurgo. Nato a. Agnone (Cam^o- 
bai>iM), nel 1859. Laureato nell'Uni, 
versità di Napoli nel 1884. £' prò. 
fessore a Padova, ài igìeùe e poli- 
zia (mediica, ed inoaricato di un corw 
di igiene applicata all'arte, nella 
Scuola di afflipiliicazioDe degli ingt- 
gnari. Restaenza abituale: Padova. 

SERAFINI Bemardipo Costanti- 
no. Nato a Baroni (Pesaro), il 20 
maggio 1832. Fece le campagne dal 
1848 al 1860. Fu fregiato della me- 
daglie commemorative di Vicenza e 
per la liberazione deJUa Siicàlia. È' at- 
tualmente in riposo col grado di te- 
nente generale. Nominato senatore 
del Regno il 7 giugrno 1886. Com- 
mendatore della Corona d' Italia. 
Rctudenza abituale : Fano. 

•SERAFINI Ennico, giureconsulto. 
Fu capo dd gabinetto dell'on. Bian- 
'chi. mioistro della pubblica istru- 
ziona Professore di introduzione dille 
soienze .^iuipidiobe e di istituzicnd di 
diràtto civile nell'Ateneo pisano. He. 
sidenza abituale: Pisa. 

SERAO Matilde, sorittrice. Nat« 
nel 1856 in Gireoia, da .padre napoli- 
tano, esule jper cause politiche. Fon- 
dò col marito, Edoardo Scarfoglio. 
il Corriere di Roma^ qj Corriere di 
Napoli e il Mattino. Direttrice del 
Giorno, Dei suoi romaunzi, notisaiimi, 
rioaiKliamo: Cuore infermo; La vir- 
tit di Checehina; La conquista di 
Boma; Vita e avventure dì Riccar- 
do Joanna; Donna Paola^ ecc., eoe 
Residenza abituale: Napoli. 



— 238 — 



SERENA Ottavio. Nato ad AH»- ; tissime Qnonfioonie. ReaLdem» 
" a«c««) 1B37. '-■■ '--'-- "" 



légge aeif Oniveraiti di 
Napoli l'anno 1361. Già aegretar.o del 
govenio provviiorio nella provincia 
di Baji noi IBM. Segretarui nel Mi- 
nistero della Pubblica latruiiona. 
Sindaco di Altamura. Presidente 
del Consiglio provinciale di Bari. 
Prefetto delle provinole di Pp-- " 
Ijocce. Regio comn: 
qel 1896. SottoBegretaxi 






_ _i Statoli 

. Giudice del 

;r.bunala di guerra a ma- 

_i9Ì({li«re di Stato, Nominato 

«onatore d*li regno id 20 gennaio IStìB. 
Fu deputato dei Collegi di Altamu- 
ra Gio» del Colle e Bari IH. Gran- 
de uKauJe maurvziano e dOlla Co- 
irona d'italu. Delle sue molte pub- 
tdìoaiioni citiflotio : Monografia di 
Altamura; Della cillà di Amantea; 
Dtllo comaetudine dotale di Alta. 
" ■ ■ i abituale : Al. 



antropologo 



SEEGI Giusoppe, 
Nato il 21 marao Ibii a nicsaoin. 
Autore di molBi e notàmimi studi e 
rioBFobo soiontificbe ; gii msegaamte 
iKii Licei, ora profesBorre di aJitropo- 
logia e peioologila apwiiin«iitale nella 
Univemità e dutettoo^ del. Museo an- 
tropologico d'i Roma. ReMlenza abi- 
toaje: Jlooui- 

SBRINI Michelangelo, avvocato. 
Nato a Conegliano (Treviso), il 13 
marzo 1857. lajiraato in giuriapru- 
■ -, Padova, 



SERRAO Paolo, oompoaitore. 
Nato a Filadelfia (CataDiuo], nel 
1830. Sono tra i gum molti aJlievi 
il Martuocì, il Giordano, il Mu- 
gnone, il Cilea, ecc. Scridae molla 

■uo l'ergoleii ebbe al suo tempo ac- 
coglienza trionlali. E' professore di 
alta composiiioue nel R. Conser- 
vatorio di Napol . Reaidenza abi- 
tuale ; Napoli. 

SERRiSTORI conte Umberto. Na- 
to a Firenze il 9 gennaio 18&4. Lau- 
loato in legg« nati' Università di 
NapoJi l'anno 1883. Fu aihletto alle 
Legazioni di Iioodra. Vienna, Pietro- 
burgo, Berlino. Segretario Dell 'am- 
basciata italiana a Parigi. Consi- 
gliera comunale a Firenze. E' sot- 
fanteria nella milizia 
ile. Eletto deputalo nel col- 
leg.o O» Pontasaieva nelle" iegielatti- 
pe XVIII alla XXll. lUsidcdiza abi- 



l'a 



1878. Fu 

1 di Collegllai 



Congregazione di 
■ 'i Conegliano. 



Bidente àtlAt. Commia 
mentale della imposte 
no. Cavaliere della Corona d'Ita- 
lia. Residenza abilitale: Conegli 



SESIA Giuseppe, notaio. Eletto 
deputato del Collegio di Chivasso. 
nella Jegislatuna XXII. Residenza 
abituale : Torme. 

SESSI Paolo. Noto il 10 otto- 
bre 1857. Ispettore generale di pub- 
blica sicurezza bX Ministero dell'In- 
terno. Cavaliere dell' Ordina dei 
SS. MaurJmo e Lazzaro. Commeo- 
datoire deUla Corolla d'IUUa- Meda- 
glie d'argento pei benemeriti della 
mibblin* «dute. Residanza aJ>itHB- 
le : Roma. 

SETTI Augusto, magistrato. 
Cotislgl. della Corbe di Caseazione 
di Torino. Cavaliere dall' Ordina 
dei SS. Maurilio e Lazzaro. Cava- 
liere dell'Ordine della Corona d'I- 
talia. Residenza abituale; Torino. 

iSETTI Giovanraiv «etterato e gre. 

, costa modeaiese, nato il Z2 feblwaio 

Coneglia- 1856. Inaegiiò in -vari^ licei del^ 



l 15 dicembre 1 



SERRA Lucia] 
Nato a Foggia i 
Enteò nell'armata nei irx. 
tano di vascello 1885; coni 
olio 1891 ; vice ammiraglio 
letto deputato del Collegio di Pie- 

traeaotft nella XXI legislatura. E' „ _ 

decorata di tra medaglie e di mol- tuale: Genova, 



neirÀtueo di Palermo. Attua). 
...ante A profenore di lettere greche 
in quello di Padova. M^nbro di Ac- 



cademie acientifiolie. fUeodenza abi- 
\ tuale : Padova. 

SEVERI Alberto, medico ohiror. 
go. Nato ad A'rezzo. nell'agosto dcd 
1853. Insegna modioina legiale a Ge- 
nova mail 'Utiì vera ita. Cavalìeire deJ- 
trMaQt»'"neJìa XXI legTsIatura. E' la Corona d'Italia. HeBÌdeni 



— 2S9 - 



SFORZA Gim*nDÌ, 
ft ÌSoatigaoM Lunigia 
glia del 1846. Fondò e u..™~ . -"- 
ohivio di Mass»; dirige attualmente 
fluello di Torino. Presidente della 
DeputMkme T*ale di «toria pafcia, 
dell' Acoadcmi» d«a Rinnovati di 
Ma*s»-C«iT«ra, cittadino onorario <h 
Sanarla; autore di pregiali lavori 
etorici; ufficiale della Corona d Ita- 
lia. Rtsidemw abituala : Torino. 

SGAMBATI Giovanni, piaaiBta. 



Furono auoi macetri l'Aideg», il 
Barbieri, il Natalucci e il Liazt. 
ScriBBB alcuni nuartetti, sinfonie, 
eoe. e diede ooocorti in Italia e al- 
l' fiaterò, «ompre ainmirati«iini. 
Insegna oell' Accademia di SMita Ce- 
cilia a Roma. Commei>dBtoTe della 
Corona d'Italia. Residenza abituale; 

SGOBBO Franceaco, medico ctii- 
rurgo. Nato ad Ariano di Puglia, il 
10 agmto 1B64. E' incaricato di un 
corso di elettroterapia, materia nel. 
la quale è speciatiata, pre«o la re- 
gia Unirersiti di Napoli. Reaiden- 
la abituale : Napoli. 

9IACCI Francesco. Nato a Roma 
il 20 aprile 183S. Laureato io ma- 
tematica aeir Università di Roma 
l'anno 1861. Cospirò coniro il Go- 
verno pajiaJe, emigrò a Torino e 

Fece importanti scoperte di baliBlica. 
Fu professore di meccanica a 'Tori- 
no e deputato per molte legisla- 
ture. Attualmente è colonnello nel- 
la riserva e professore nella Univer- 
s.ta di Napoli. Nominato senatore 
del Regno il 10 ottobre 1BE2. Com- 
mendatore della Corona d'Italia ed 

Residenza abituale : Napoli. 

3ICARDI Eurico, letterato. Nato 
nel luglio del 1866. Ha molti e buo. 
ni studi e ricerdie buI Petrarca, E 
segretario della Commisaione reale 
per la edmiooe critica delle opere 
petrarchesohe. Cavaliere della Co- 
rona d'Italia. Rsldfuza abituale : 
Roma. 

SICHEL Adelmo, avvocalo. Na- 
to a Guastalla (Reggio Emilia). E 
letto deputato del Colleeio di Gua- 
^|||1^ nelle legislaturo XX. XXI e 
pV^Bc Beaidenza abtuale: Gua- 

r -2 



lotico. Nato, 8ID0TI-MANIACI Luigi. Diret' 
^nse nel lu- tore capo divisione di 2.a dtae ti- 
. Corte dei conti. CaTaliere itt- 
Drdioe dei SS. Maurilio e L«i- 
>ro e della Coruna d'Italia. B«^. 
fliza abituale: Roma. 
SIEMONI Giov. Cai^o. Nato il 
) giugno 1838. Direttore genenl» 
I Ministero di agricoltura, iada- 
_:ria e commetoo. Commeodator» 
Grande ufficiale. Reeidenxa abitua- 
le; Roma. 
SIGHELE Scipio, pubUiciata « 



_. Nato a Brescia i— „_„_ 

del 1868. Dottora in legge, iibeto do. 
cente di diritto penale Dtilt'Univecci- 
tà di Pisa, pri^«neore di «ociologia. 
criminale a Bruxellea, membro di 
molte Aciadenme acieatifiche e lette- 
rarie. Radeoza abituale : Fireoie. 

31GISM0NDI Eaiico. Nato a 
Bieno (BroKiia), il IS jrainaio 18U. 
Laureato in legge nair Univoniti. 
di Fa-via l'anno 1864. Da molti au- 
le di BtoBoia. Cavaliere della Co- 
rona il'ltalia. Residenaa abituala: 

SILI Ceaara. agricoltore. Nato a 
Roma nell'anno 1853. Coisiglier» 
provinciale e njembro d'importanti 
amministrasioni romane. Eletta de- 
[lulato del a>lleEÌo di Camerino nel- 
le legislature XX e XXI. Residenta 
abituale: Roma. 

SILVA .Bernardino, meidloo chi- 
rurgo. Nato a A glie il 5 dkembre 
1855. Segretario generale dell' Aoc*- 
dcmia di medicina. i^Tofesaore di pa- 
tologia speciale medlm neirUimer- 
Ktk di 'Torino. - ■ ■ ■ ■ 

Torin. 

SILVA Ettore, avvocato. Nato». 
Novara il 18 settembre 1867. Lui- 
reato in giurisprudenta nell' TJni- 
versitit di Pavia l'anno 1889. Con- 
sigliere comuTkaJs e assessore mu- 
nicipale ^ Novara. Cavaliere del- 
la Cor "■' -■ - ■- 



. Residenza abituale; 



ma d'Italia. Residenza abi' 



magistralo- 



SILVESTRI Ccein., 

Col», ddla Corte d^ ( ^_. . 

Firenze. Cavaliere dell'Ordina dei 
33. Maurizio e I^ziar« e d«41a Co- 
rona d' Italia. Rendenza atutuale: 



acB«)> in 5 aiav^iubfre 1854. Onmì. deKb» Corot)>a d'Itftlùa. Re«kieaza a- 

gliere pioTÌnotal» ~ <ii Bergamo^. £- bjftmwte^ Smgaaw, 

letW deputato del. Collegio di Mw- glNDId Augusto, poèta dialet- 

Unwigo n^ legislature XVI a^^Ia ^^^ ^omaao; ^k ufficile di cavai- 

XXI . Re^iKteiwa ai>ituale: Brescia, leria. Sono notlaimi * «uoi Tersi, 'ra 

SILVESTRINI Raffaello medico- i quali rioordiamo : Genie alla mo. 

chiruigo. Libero docente neiristàfcu. ^* L'ultimo peccato; Campagna 

to di studi eiMperioid di Firenze e romana, ecc., eoo. Reeùdenza abitua, 

profeeeore di patologia speciale me- "®* Nettuno (Roma), 

dica e di clinica medica aii'Umver- SINIBALDI Tito avvocato. Nato 

avtà di Oamerioo. Ha buone pubbli- ad Amelia (Perugia). E' «tato per 

caziofù. Residenza abituale: C^une. più di tre anni «indaco di Spoleto, 

rino. Eletto d€(putato del OctUeeio di 

SIMEONI Lugi, avvocato. Nato 5?^^t?^S l^rfsiata'e daTU XX 
a Palermo il 4 dicembre 1847. Lau- fi|* ^^"- R^i-denza abituale: Spo. 
reato nelFUniversità di Napoli l'an- 
no 1866. Fu consigliere provinciale SIRAGUSA Giovanni . Battista, 
di Napoli. Membro della Giunta per atonico. Naito a Palermo ri 9 eettem. 
il regolamento della Camera. E' bre 1848. Già insegnante malie scuole 
tenente colonnello nella milùtf^ ter- normali e nella Univensità di Mea- 
ritoriale. Eletto deputato del Col- sina. Ora professone di storia modcr. 
legio di Afragola (Napoli), nelle le- »* nel!' Ateneo di Palermo. Caviìie- 
gislature XIV alla XXI. Common- <« della Corona d''ltalia e oavaiie<:e 
datore della Corona d'Italia. Resi- maisriziano. Residienza abituale: Pa- 
denza abituale: Napoli. leirmo. 

SIMEONI Luigi. Nato a Afra- ^-^ì?^^.^^^ ?ì^^^^?:, N**^ » Co- 
gola (Napoli). Avvocato. Tenente »*»&l»ole il 2 aprile 1836. Fu nell'e- 
colonnello di fanterìa nJeUa milizia ??^ *?' comandante supremo dei RR. 
territoriale. Eletto deputato del <^»r»bmieri. E* generale a riposo, 
Collegio di Afragola per le legi^a- Presidente del Comitato generale dei 
ture XIV a XXII. Reaidenza abi- volontari ciclisti & automobilisti. Se. 
tuale: Napoli. j*,. ^°^* Regno. Commendatore 

della Corona d'Italia; ufficiale mau- 

SIMIONI Silvio. Ispettore di 2.a riziano, con varie medagl'.'e al valor 

òlejsse al Ministero dei Tesoro. Ca^ militare. Si laureò in giurisprudenza 

valiere dell'Ordino dei SS. Mauri- a Torino nel 1869. Residenza abd- 

ziio e Lazzaro. Commiendatore dieilila tuale: Ronui. 

Corona d'itailiia. Re^idenaa. abituale: qivt Ai>i7r<TTA a i. - 

Roma. omAKJiiLiLdA Antonio, musici- 
sta. Nato a Pola d' Istria, il 5 

SIMONCELLI Vincenzo , giure- maggio 1854. Studiò a MUano, nel 

consulto. Nato a iSora (Caserta), noi Gonseryatorao, eotto la guida del 

luglio del 1860. Cavaliere della Co- Dominiceti. Le sue opere, rappre- 

roraa d'Italia, membro della Società tentate a Milano alla Scala, a Ve- 

Reale di Niapoli, professore di prece, nezia alla Fenice, a .Vienna all'Ò- 

duira civile all'Università. Hcsiden- P«w^ ecc., sono Preziosa; Bianca 

za abituale: Roma. ^ Cervia; Re Naia; Il vassallo 

aiArr^MiTT T T v** • • I ?* Szigétz; Meàna e il poema sdn- 
SIMO]^ELLI VittOTio, niineralo- fonico «'Zeonom. Reaidenza abitua- 
0i6ta aretino, nato il 2 maggio 1860. le: *** 
Professore di mineralogia £lla Scuo- a-A/rrT Ar»T ai , 
la dì farmacia a Parma. Oavaiiere . ??^^V^.*^^ Alewjandro, magistra- 
della Corona d'Italia. Resìkienm a- ^' ^^^Wligre dJaUa Corte di Ca«a. 
bituale: Parma. 5^^^®/». 5gn«>i, UflBciaile deU* Or- 
nine dei iSS. Maurizio e Lazzaro. 
^MULA Gian Nicolò, medico Commendatore della Corona d' 1- 
Sardo. Nato a Umni il di 11 settem- **1^«* Reeidenza abituale : Roma, 
beve 1836. Prpftasore di clinica oste- SOBRERO baronessa Gina» pub- 
ica e di ginecologia , nella regaa blioista. Nata a Pavia. Patentata 
Università di Saeaan. Cavaliere ali '.insegnamento superiore a Torino 

— 241 — 



r 



nei 1884. Fu -'^-^attrioe delia .SVawi- 
2», deiV Arrenire d'Italia, dell* He. 
rald di Glasgow. E* Attualmente re- 
dattrice 'òè\VltaìÌ€. Ha pubblicato 
coU pseudonimo di Manteau : Buone 
usanze;' Memorie di collegio; Con- 
figli pratici alle persone di servizio; 
La piccola massaia j ecc. Reeidenza 
Abituale: Roma. 

SOFFIANTINI G.iiM€(rH>e medico- 
chirurgo. Niato in-ed 1856 a Mortaira. 
Studiò A Pavia. Fu direttore dello 
et-abilimento tenrmale di Acqnaroesa. 
AttualiTi Cinte pn*esiede airistituto i^a- 
nitario Umberto I di Milano. Ha 
numerose ipubbLicazioni. Residenza 
abituale : Miliano. 

SOGLIANO Antonio. airoheolo^o 
napolitano, nato nel 1854. Membro 
dei Lincei, inoaricato di un corso di 
edercitaaiioni pratiche d'archeologia 
airUn-iiversità di Napoli, ecc. Resi- 
denza abituale: Napoli e Roma. 

SOLA CABIATI conte Andi-ea, di 
antica famiglia originaria di Cantù. 
Nato a Milano il 9 settembre 1844. 
Studiò noli* Accademia di Torino 
donde usci sott ottenente degli Ussari 
di Piacenza. Fu aiutante di campo 
del generale Mario e nel 1866 si 
battè valorosamente a Custoza. La- 
sciò l'esercito nel 1870 e fu eletto 
deputato del III Collegio di Mila- 
no nelle legislature XV-XVII. Dal- 
la XVIII ad oggi deputato di Gor- 
gonzola. Si segnalò nel Parlamento 
con imix>rtanti d «corsi In' materia 
militare e coloniale. E' uno dei que- 
stori dcd'Ia Camera. Cavaliere di 
Malta; membro della Società sto- 
rica lombarda. Ha pregevoli pubbli- 
cazioni storiche e politiche. Re»!*- 
denza abituale : Milano. 

SOLARI Stanislao, agronomo ge- 
novese. Si deve a lui la teoria del- 
l'induzione dell'azoto che tanta uti- 
lità ha recato alle industrie agrarie. 
E' cavaliere del lavoro dal 3 luglio 
1902. Residenza abituale : Parma. 

-SOLDANI Valentino, autore dram* 
mtatico. Nato a Rio Marina (Isola 
d'Elba), il 7 agosto 1874. Le princi- 
paJi sue opere sono: Tenebre, trit- 
tico dranumatioo ; Calend'inaggio : 
Ciompi, drammi ohe fanno parte 
dellia tetralogia Bex regum, ambedue 
4Btanvpiati ; altre qpere non ancona 



malione; Piceoln) impero; Marghe. 
rifa di Cortona, eoe. Besidenza abi- 
tuale : Firenze. 

SOLIMBERGO G., dottore. Pre^ 
sidente (dolla Camera 'i&aFlana di 
oonMnercio in CostantiiD0|K>U. Com- 
mendatore della Corofia d' Itaiia 
Reskdenza abituale : Costaotioo- 
poli. 

SOUMBERGO Giuseppe. Nato» 
Rivignano (Udine). Laureato in leg- 
ge nell'Università, di Padova. Av- 
vocato. A Firenze collaborò al Di. 
ritto, e oon questo giornale ai tT.v 
sferi poi a Roma, e per qualche 
tempo ne fu direttore; fece narte 
dell' Ufficio centrale di statiatica; 
andò in misaione sieU 'Estremo 0- 
fieote e oontribui a stabilire rela. 
zionri comonenùali fr§ J'itnjia e quei 
paesi; è stato s^rretario particola, 
re dei ^ ministri Depiretis e Doda; 
pubblicò per «idouni anni il Gior- 
nale delle Colonie; fu console al Ca- 
nadà e a Ocstantinopoli. Elettto de- 
putato nel oollegio di Udine nelle 
legislature dalla XIV e XV alla 
XVIII e nella XXIL Resid^Biza a- 
bituale: Roma. 

SOLIMENE Oreste, magistrato. 
Laureato in giurisprudenza. Consi- 
gliere della Corte di Gaasauone di 
F^irenze. Oavaliere delia Cotona d'I- 
talia,. Rea-denza abituale: Firenae. 

SOLINAS APOSTOLI Giamma. 
ri-a. a.vvocato. Nato in Sardegna 
Tanno 1837. Occupa importanti uf- 
fici nell'Amministrazione di Caediar. 
Eletto deputato del Collegio di Ma- 
comer nelle legislature XIV alla 
XXIL Residenza abituale: Roma 

SOLINAS-COSSU Giovanni. Lau- 
reato in giuriaprudenza. Direttore 
g)enenalbe del Dennanao presso il Mi- 
nistero delile Ftiffiainze. Commenda- 
tore de'irOnd&ne dei S:S. Maorizio 
e Lazzaro. Uffioiiailie d)BUlia Corona 
d'Italia. Residleaaaa «bièuiaflie: Roma. 

SOLLIER Lorenzo. Nato il 17 
luiglio 1844. Mae^gòor generale. Uffi- 
ciiaJe dea SS. Maufiizio e Lazzaro. 
Co^monendotope kMI' OiK^ne della 
OoTKMKa d' Italùia. Vaniie- nteda^He. 
Croce d'oro con corona per anzia- 
nità d!i seiiTvtiaMo ' anfìitaino. Residenaa 
aibituale : Roma. 



stampate. ma rappresentate : Lo 1 (SOLMI Edmondo, filosofo. Nato 
^hiaffo della gloria; Il balio diP'g- I il 16 novem»^ 1874. Benemerito cul- 



— 'l'^'i — 



tore di sbadì leonardiamw Professo, 
re di fi'loeoifija aieì reigrio liceo « Vir- 
^piLio » dà Mantova. Resddl&nza &bi- 
tuaHe : 'Mantova. 

SOMMA Giuseppe» magistrato. 
Heferendario di seconda classe .alia 
Corte dei conti. Cavaliere dell'Or- 
dine dei SS. Maurizio, e Lazzaro. 
Ufficiale d'ella Corona. d'Italia. Re- 
sidenza aibiituale : Roana. 

SONNINO barone Giorgio. Nato 
ad Alessandria (Egitto}. Laureato in 
legge nteU' Università di Ptsa. Fu 
sinidiaoo dd S. Miniato. (Firenze), per 
7 anni, reggente della Banca nazio- 
nale, diella Banoa di Cnedlito e del- 
la Banca toscana. Deputato per San 
Miniato dal 1876 al 1886 quando fu 
nominato senatore. Pubblicazioni : 
Sul Catasto f e Brevi monografie di 
argomento amministrativo. Residenza 
abituale : Roma. 

SONNINO Sidney. Nato a Pisa 
il di 11 marzo 1847. Laureato in 
legge nell'Università di Pisa l'an- 
,no 1865. Fu Ministro delle Finanze 
dal dicembre 1893 all'aprile 1894. Mi. 
nistro del Tesoro dall'aprile 1894 al 
m^irzo 1896. Pircsidente del Consi- 
glio, 1906. E' caoK) della opposizione 
costituaionale. Eletto dleputato del 
collegiiio di -San Caeciano (Val di Pe- 
sa) nelle legasi atune XIV alla XXII. 
Ha ancihe /puibblicaziom ddi airgomen- 
to soohale, politico e Jietiterario. Re- 
8Ìd)en2ia abituale : Roma. 

SORDI Annunziato Ugo. Colon- 
nello di artiglieria. Direttore capo 
divisone (artàglietniia) al Ministero 
dìelìa Guerra. Oav&lieire dell'Ordline 
dei SS. Mauirizio e Lazzaro. Uffi- 
oiale della Corona d' Italia*. Crooe 
d'oro per anzianifa di servizio mi- 
Ili tare. Residenza abituale: Roma. 

iSORMANI G'iuseppe, medico chi- 
irurgo. Nato a Mede (Pavia) il 19 
«gesto 1844. Professore di ig-iene e 
pol«izia medica nell'Ateneo pavese. 
Ufficiiale della Corona d'Italia e 
nsaurìzfiano. Resii<dlenza abituale: Pa- 
Tia^ 

SORMANI conte Pietro. Nato a 
Milano l'anno 1849. Già sindaco ò' 
Bollate e Uniti, occupa varie ' cari- 
che importanti nelle amministrazioni 
milanesp-, consigliere di Belle Arti, 
ecc. Eletto deputato del Collegio di 
Affori per le legislature XVIII, 



XIX, XX, XXI e XXII. Residenza 
abituale : Milano. 

SORO DELITALA Canmine, giu- 
reoonsuito sardo. 'Nato a Lanusei 
(Caigliari), inel 1952. E' professore a 
Sasselli, neir Univeorsità, di diritto 
amiminastrativo e scienza dlell'ammi- 
niistraziome, e incanioato di un coqBO 
di filosofia del diritto^ Residenza a. 
bitniale : ìSasEari. 

SORRENTINO Andrea, magistra- 
to. Lauieato in giurisprudenza. 
Consigliere della Corte di Cassa- 
zione di Napodi- Cavaliere dell'Or- 
dine dei SS. Maurizio e Lazzaro. 
Ufficiale dell'Ordine della Corona 
d'Italia. Residenza abituale: Na,* 
poflji. 

SOUIilER Enrico. Nativo déll^ 
Valli Valdesi (Torino). Dottore in 
lettere.^ Odcupò sempre ragguardevo. 
li uffici nelle pubblache amministra- 
zioni. Eletto deputato del Collegio 
di Bricherasio per le legislature 
XIX, XX, XXI e XXII. Residenza 
abituale : Roma. 

SPADA Nicola. Nato a Cosenza 
l'anno 1845. Fu consigliere provin- 
ciale di Cosenza e fu preposto ad 
altri .importanti uffici amministrativi. 
Promotore della Banca popolare di 
Cosenza, dell' industria bacologica» 
eoe. Cavaliere del lavoro. Eletto 
deputato del Collegio di Cosenza nel- 
le leprislature XX, XXI e XXII. Re- 
sidenza abituale : Cosenza. 

iSP ADONI iDomenico, avvocato 
marohigiaoio, nato nel 1871. Biblóo- 
teoario e aeigretiario jdell' Università 
dii uVlaoeitfbta, oonsig-liere oomunale, 
menubro della Deputazione marchi, 
tgitana di storia ptairia, ecc. Residen- 
za abituale: Macerata. 

SPAGNOLETTI Grazilo, avvoca 
to. Naito a Andrda (Baini). E' stato 
góoimalik^ta. EHetto deiputato del Col- 
legio di Andria nelle legislature 
XXI e XXII. Residenza abitualle: 
Roma. 

SPAGNOLO EhdIìo, pubblicista. 
Nato a Venezia il 29 novembre 1848. 
Ha fatto la campagna del Trentino 
ned 1866. Oavadieoe deirOrdine di 
Sian Salvatore di Grecia. Ha pubbli- 
cato : Apparenze (romanzo) ; Pro- 
spetto sommario della questione Sor 
da; Tradìizion-e in versi del Corr^sA 



— 243 — 



, lUsidenia 



Wallenrod di SI 
«ibitiwle : R<ms. 

SPARAGNA Alfomo. Nato & 

BomA il giorno II «ettembra 1EI49, 
LkiiT«kto in lettere nell'Univenità 
di BonK I'hhio 1BT4 « ia JBgwne- 
ria oivite nel 1872. Cnpo- dÌTi«OD« 
•1 MÌDiitero di pubblica iMrunone. 
OommeiKktore della Corona d'Ita- 
li*. Ufficiale dei SS. Mauibio e 
Lazsam. Biamletiza abituale: Bo- 

SiPEiRAZ Beatrice, acritbrioe. Na. 
ta a Trieste, nel 1B40. NotiHÌma au- 
trice di DCirelle e Tomma pubblìoa. 
ià flotto lo paeudoniiiio di Briuio 
Speroni. iBeaidooza «UntiiKle: *" 

SPERONI Giuseppe, ingegnere. 
Nato a VareM (Como), l'anno 1826. 
Laureato in matematica nell'UuiTer- 
•ilà di Como. Fu maggiore della 
guardia uazioiiale e parti nel 1860 
ooa un battaglione per Ancona- Fu 
deputato di Varese in 7 legislature. 
Nominato lenatore del Regno il 10 
ottobre 1692. Commendatore della 
Corona d'Italia. Residenza abituale: 
Milano. 

SPETRJNO Eugenio, avvocato. 
Nato • CampobaaKi il fs novembre 
1873. Laureato in leggo nell'Univer. 
«ita di Napoli l'anno 1896. Aues- 
aora comunale. Coni gliere provin- 
ciale acolaatioo. Membro àtìi Ccoai- 
glio daAa Direzione provinciale ili 
Tiro a segno. Reaidenaa abituale: 
Campcèasao. 

SPEZIA GiorgJo, ingegnere. Nato 
a PiedimiMena (Novara), nel 1842. 
Accademico de' Lincei, membiv del- 
l'Accademia dalle Sciente, profeaore 
di MimeiraiLogia oell' Università di 
Torino. Residenza abituale: Torìno. 

SPIGHI Cesare, architetta. Nato 
a Firenze neJ 1854. Insegna archi- 
tettura nel R. Istiituto di belle arti | 
di Firenze. Andutetto deJl'UlScio ' 
Regimiale. Cavaliere della Coronai 
d'It^tia. Reeidenza abituale: Fi- 

SPINAZZOLA Vittorie, letterato. 
Nato a Matera ia Ba«ilioata, il 2 
aprile 1B63. Ddrettore del Museo di 
S. Matrtino a Niapoli e liboro docen- 
te di archeologia airUnrv«raità. Ha 
molte e pregiate pubblioaaioni 



dell' Istnuione on. Oùantnroo. Resi, 
deoaa abituale: N^mIÌ. 

SPINELLI Giorgio, indnrtriale. 
Nato • Bieeg'o (Calabria), dove h 
-uno de' primi oooBntmanti di oolo- 
niali, grsoarlie. eoe E' pure fiab- 
bricante di dolci aaaai rinomato. Fu 
noitnniiM oavaliere del lavoro il 3 
apn.le 1S02. Rmideoaa abitu:U.': 
l Reggio CslAbna. 

SPINGARDI Paolo. Nato a Fs- 
iizzano il 2 novembre 1846- Mag- 
gior reoenale. Fece la campagna 
M 1866. Deputato ad Pagamento. 
Fu sottceeeret. di St«.to al MiniMe- 
lo della Gueirra. Cranmeadatore 
dell' Ordine dei SS. Maurilio • 
I&usjo. Grande ufficiai» della Cb- 
cona d'JlBlia. Meckg]i« per le bat- 
tagilie dell'lindipeadieuza d'ItaJia, 
Qrooe d'oro con oorooa per nnnr» 
nùtà di servizio militare. Resadenia 
abituale; Roma. 

SPINOLA marchese Federico Co- 
liamo, nobile e patrizio genovese- 
Nato a Tajrgfa (Porto Maurizio), il 
5 giugno 1830. Laureata in legge neh 
l'Università di Genova l'anno 1852. 
Ha percorso dal 1854 al 1895 la car- 
nera diplomaliica fino al grado di 



ftetoiio di gabinetto del r 



, Fu e 



iato straordinario 

nipoteniiajio di l,a. ... ._ 

oroce di San Maurizio e Laazaro 
e delia Corona d'Italia e cavaliere 
di molli ordini esteri. Nominato (e- 
fiatore del Regno il 21 noveml»« 
1892. Reaidenza abituale: Ghiovb. 

SPIRITO Beniamino. avvocato. 
Nato a San Mango Piemonte (Sa- 
lerno). Eletto deputato del Cille 
grÌD di Campagna nedle legisli 
^yj£j ^ yvTr i» :.i ° -i 

;: Napoli. 

SPIRITO FraqcMoo, avvocato. 

lato a San Mango Piemonte (Sa. 
lerno) il 10 giugno 1842. Laureato 
in legge nel 1864. Fu relatore nel 
1894 delle leggi eocezionali dì P. E. 
Eletto deputato del Collegio di 
Monteeorvino RoveliLa nelle legisla. 
I.ure XV alla SXI. Ha molte pub- 
tìicazioni giuridiche. Residenza abl. 

SPIRITO Giov. Battista magi. 
stnaK». t^ons. dalla Corte di Cassa. 
«ione a, Roma. Chivaliere dei SS 
Maurilio e Laiam e deM' Oidins 
àtìiìa Oirona d'Italia. Reaideoia a- 
Uj.tuale : Roma. 









squittì Baikiaeaairre, dei baro- contino, «itt 15 aettemlwe 1846. E' prò. 

ni di Palermiti e Guarino. Nsufco a {essore di fisiologia a Padova, nel. 

Maida (Catanzaro). Avvocato. I^be. l'Un^iiveraità. Keeidleoiza abituale: 

ro docente di dstaituatoni di diritto PadoVìt. 

romano nella R. Università di Ro- omT^TT».TTTTTT»wT» a j •.. 

ma; fu una vodta sottosegretario t^STEINHUBER Andrea, g^ta. 

di Stato iper le poste e telegrafi. Nato a Uttìau, d^octei di P*»»^^ ' 

metto de^to dd Collegkj di ^'^^ novembre 1^5 Membro dedla 

Monteleone CaUbro neUe legislatu- CommdBsiotie .jxmtifioia per lunifi. 

re XIX a XXII. Reiàden^a abitua- ca«<».e e oodifioazione del Diritto 

le: Napoli canoncoo, dk quella per iba xeviAiooe 

* dei iibn della Ohieea orientale; 

SRAFFA Angelo, giuTecoosulto prefetto della Sacra oongregasione 

toecano, mato a Pisa nel 1865. Imae- dell'Indice; cardinale diacono, *ot- 

gnò negli Atenei di Macerata e Me»- to il titolo di Sant'Agata alla &u- 

«ina. Libero docente a Pisa, profes. burra, ecc., ecc. Residenza abituMi*: 

sore nella UniTersità di Parma e Roma. 

nella Università Boooooi a Milano. «mT^xr * ai j xt a xr-* 

Direttore della 2tivi»ta di Diritto STELLA Alessandro. Nato a Vi- 

oommerciale. Residenza abituaHe: 9^"^» ^ 5 f.^^^^**^ '•.^^'^''^S*'?**? 

l^ilajjQ m legge nelr Università di Padova 

«r«.J,^^r.^, ^ . . l'anno 1880. Segretario del Consiglio 

STAFFETTI conte Luigi, ctonco. superiore delrinduatria e del com- 

Nato a Massa, a»! 6 ap«pi»le 1869. Pro- mercio; della Commissione perma- 

fessore di storia e geografia nel Li- mente per le boiw di pratica oom- 




sa. Residenza abituale: Genova. industria e commercio. Cavaliere 

STAGLIANO* jN^jtale, avvocato, della Legion d'onore e della Corona 

Eletto deputato del CoUegào di d'Italia. Collaboratore di vari gior- 

ChiaravaUe Ccmtr. nelle ilegislatuire nali politici e autore di molti scrit- 

XXI e XXII. Residenza abituaile: ti di aorgomento commerciale ed eco- 

Catanzaro. •nemico. Residenza abituale: Roma. 

STAMPINI Ettore, filologo. Nato STETTINER Pietro. Nato a Fi- 
nel 1855 a Fen««trelle (Piemonte), ronze, nedramno 1855^ Membro dei- 
Laureato a Torino in filosofia e fi- l'Imperiale istituto archeologico ^ef« 
lologia nel 1877-78. E' prole^ore or. manico. Ispettore centrale al mini, 
dinario di lettere natine nell'Univer. stero delle Poste e dd Telegrafi, 
sita torinese. Dirige la Rivista di Commendatore della Corona d'Ita- 
filoloffia. Residenza abituale : To- lia. Ha pubblicato : Origine della 
irimo. moneta in Italia; Vae» grave ro- 

STANZANI Lodovico, ingegnere. ?.?!»^ V^* ^.^"*** ^^' ^r^vi latini ine. 
Nato a Modena, il 2 mar«> 1865. ^ì*'', -'*'!;?^* ^' fi""*!»' C'on^t^f era- 
Laureato nella U-ni-versità di Bolo- ^*oni»ulVar9 gmve etrusco. Residen- 
grna nel . 1891. E' aseewore comuna- ^ abituale: Roma. 
le a (Modena. Residenza abituale: STEVANI Francesco. Nato a 
Modena. Nibbiano (Piacenza), il 26 dioem- 

STEFANELLI nobile Primo. Na- ^^,.^3^: Tenente generale. Si ae- 

to di «amiglia di erigine austriaca ?5SÌ^ «* f °"'«*a .^ ^^**? . "^"^ 

àn Cesena, v«rso di 1§68. Studiò a }^^. "^^^ regnawian^ del brjpn- 

Parma e a Bologna. Si deve a lui Ì^J^Ì^,?^** ^T^a^ Rosti (Bara) 

la imiiziativa del monumento al prin. "^\ ^^ \ "Ì^^**^ ^ *i""' ^ ^^' 

cipe Amedeo, eretto a Ceeena^^l'll SS "?^c2fLÌ?5^1 f^ P^^'^!^^ 

settembre 1901. E' cavaaiere della ^. ^!5^^^1S^'^tt^^S^* r* 

Corona d'Italia. Residenza abituale: ^^»<«« * t^S?^*? i"-^' JF^iI?^** 

Cesena. »w*iu»*^. .Matij.ia«ajai^ Ufficiale dea SS. Mau- 
rizio e Lazzaro. Commendatore 

STEFANI Aristide, fisiologo. Na. militare di Savoia. Graxkde «i&oi». 

to a S. Giovanni Ilarione, nel Vi- 1^ della Corona d'Italia. 



— 245 - 



HI 



rie inetdaig<ilié e !1& Oroce d'oro con STROZZI pp ncnpe Piero. Nato a 

, . corona per amziainità di serviaio Firenze il 20 settembre 1855. Gen- 

. . midit»^^ Residenza abituale: No- tiluomo d'onoro della Reginci, oon- 

vara. inributore ixkstanofJbile di ogni o- 

STOPPATO Ale».:ajidro, giureccn. £«''* *>H?»ib ^'?'?^''**^pr''^*^'5 ^^^ 

«ulto. Nato a Cavarzere fVeneto), ^^??^, ^ 25 ottobre 1896. Reaidenza 

nel 1858. Membro delia Commissio- abituale : Firenze, 

ne iper la itiforaxka del Codice italia- STUCCHI Edoardo, industriala 

no di iprooedura penale, socio di ac- ò\ Coono, dove la sua fabbrica di 

oaidiemiie soientLfiobe italiane e etra- tessuti in seta dà lavoro à circa 

niere, prof espone di diritto e prece- 1400 operai. I suoi prodotta» sono 

dura penai» nell'Ateneo bolognese, molto stimoiti ta/nche aircst<Nro, e 

Residenza abituale: Bologna. specialmente in, Inghilterra. E' ca- 

STORARI Cesare, medico. Nato TSJÌ?''^!, '^^aJI*''''"^* ^^ ^n *P"^® 

. a Verona il 3 febbraio 1854. Leu- ^902. Residenza ab*uale: Como. 

reato in med cina nell'Università di SU ARDI conte Gt-anforte. Nato a 

Padova l'anno 1877. Assessore del Bergamo il 19 giugno 1854. Fece gli 

comune di Verona. Residenza abi- studi di legge. Fu sindaco di Ber- 

tuale: Verona. gamo. Membro ddl Comitato dei 

' .STRACCALI Alfiredo, letterato, '^^^f' ^^?^^,^^f^ '^^'?'^'^^^' 
P«)weditore degli studi per la p«>- ^ ^T^Z^ 1f^ i?°^*J?^rr ^^ 
Tincia di Risa. Ha pubblicato, tra ^^^^^ ^] ^ff^^ ^ vv*??^? 
. afltro, un buon commuto alle poesie P^l^t^^i?^^^ KKrf'*''® ^ "^ 
del Leopawli e una raccolta di^n. »» ^^"•,,^* pubblicato una mono. 
. ne nanne, e altri giuochi fanciulle, «rafia sulle pitWre del Lotta a Tre- 
schi fioa-eatrni, in collaborazione con ^^^ « ^'"^^ ,« conferenze var.e. 
Severino Ferrkri. Fu uno dei fonda. Residenza abituale: Bergamo. 
• tomi del gàoimale / nuovif. Ooliardi. SULLAM Cesare. (Laureato in 
CaviaOiere dlelLa Corona d'Italia. Re. giurisprudenza. Diretjbore capo di- 
flidenza abituale : Pòsa. visione e lieipettore capo al Mini- 
STRADA Ercole, agricoltore. Na- ?^^^. ^«^ L*Tori . pubWici. Ufficia 

to a Vermezzo. Ha ridotto a podere ^ ,^^ ^1:.,^^'^**^ *^'V??*''%^ 
r«.^«i^ii^ *^««*^«*^ «*4.-«; ^- *««-L«^ valiere de/ila Corona dittila. Resi- 
modello trecento ettar di terreno ^ abituale: Roma, 
incolto. E cavaliere del lavoro dal "'^'"^ "^^ uwj^. xvu- 
5 gennaio 1902. Residenza abituale : OTFMMONTE Celestino, giurecon^ 
PraJbaino. aulto. Libero docente di diritto am- 

STRANIERO Gennaro, magi- «^i-p^^Jf^ivo n^i l'Università di Na. 

-^*«.o*^ f «^«o \ilin« "^r "r :. """k* poli. Commendiatore maunziano e 

sttrato. Uons. tlellla CJorte di Ca-sa- j^i|„ r^^,^^^ j't*.»i:- «^ «t*»^»»^ a^ 

zione rli Palermo. Ufficiala dell'Or- ^f Ha Powma d It.iJia ex-sindaco di 

dine dei SS. Maurizio e Lazzaro e ^^^^'' ^^^^^^ abituale: Napoli, 

delia Corona d'ItaH«u Residenza a- SUPINO OaraiJlo, giureconsulto 

bitualc: Palermo. piiaano, nato nel 1860. Insegnò nelle 

^STRIGARI Giovanni, avvocato. Università di Me^a e Siena. E* 

Nato nel 1863, figlio di un giure<on- «ra prof^re a Pavia di economia 

sulto che fu un'automa in materia PO^'t^ea. Residenza abituale: Pavia, 

di diritto feudale. Eletto deputato SUPINO David, giureconsulto, 

del Collegio di Pozzuoli per la XXII Nato a Pisa neA marzo del 1850. /Uno 

legislatura, battenck), in baJlottag- d-cri fondatori del giornale II dìr'tto 

gio, il Mazzella, suo forte competi- commerciale^ autore di molte e no- 

tore. Residenza abi.tuale: Napoli. tevoli memorie giuT*idiche. rettore 

STROLINI-ZAMBELLI Vitto- dell'UniTeisità di Pisa professore di 

rio, ingegnere. Nato a Verona, il ^^'^ commerciale Insegna anche 

5 marzo, 1867. Laureato in mate- » Fj-renze, ne, 1 Istituto di «^lenze 

matioa nell'Università di Padova, ^'^^'' B«*id«nza abituale: Pisa, 

^mnno 1880. Membro del Consiglio SUPINO Igino Benvenuto, critico 

jjtaliero; deputato provinciale d'arte, libero docente nell'Istituto di 

nferona.^ R^idenza abituale : Ve- studi euperiori, cavaliere della Co- 
rona d'Italia, già ispettore delle 

— 24(ì - 




galleoriie e mused, e direttole dei Mu- 
seo mazì^jouaie di Filrenze. Professore 
di 0tori<a dell'arte nell'Atenèo bolo- 
gnese. Autore di molte e beile mo- 
inogn:iafie, fra le quali ricordiamo : / 
pittóri e gli scultori del rinascimene 
io nella primàziale di P'sa; Le ope- 
re minori di B, Oazzoli; Nino e 
Tommaso pisano; Sandro Botticelli, 
eoe., ecc. Ket^ùdesiza abituale : Bo- 
lo^a. 

SUi^À Alfonso. Laureato in sriu- 
risprudenza. Direttore oaipo diyi- 
eìane al. Ministero d'i grazia e giu- 
stizia e dei Cuilti. Cavaliere del 



rOrdine dei SS. Maurizio e liaz» 
zaixx Ufficiai e (della Corona d' Ita- 
lia. >B)esàdenza aibdbua%: Roma. 

SVAMPA Domenico. Nato a Mon- 
tegiranaro (Fermo), il 13 giugno . 
1851. Protettore deirordiqe romitano. 
di San Gìroiaono delle Olarisee di 
Forlì, dell'Istituto dei piccolii fra- 
telli di nostra Signora di Lourdes», 
ecc., ecc. E' arcivescovo di Bologna^ 
e fu creato cardinale di Santa. Chiesa 
ool titolo di Sant'Onofrio, nel con- 
cistoro del 18 maggio "1894. Residen- 
za abituale : Bologna. 



TACCHI- VENTURI Luigi, ma- 
gistrato. Reli(renda4rio di 2. a clas- 
se alla Corte dei Conti. Cavaliere 
dell'Ordine dei Santi Maurizio e 
Laz2taro e della Corona d' Italia. 
ResiiJdienaa a1>itiuale: Roma. 

TADOLINI Giulio, scultore. Na- 
to a Roma il 22 ottobre 1849. Stu- 
diò nell'Istituto di belle Arti, e fu 
scolaro del pittore Fracassini, do- 
po la morte del quale si volse alla 
scultura. E' membro di molte Ac- 
cademie d'Italia e all'estero. Com- 
mendatore della Corona d' Itàl:»;. 
De' suoi 'lavori ricordiamo : La 
Pompeiana; la Giuditta^: i ritratti 
di Leone XllI ; Umberto I ; Mar- 
gherita di Savoia, ecc., ecc. Resi- 
denza abituale: Roma. 

TAGLIETTI Giu?«»ppe, magi- 
strato. Laureato in giurisprudenza. 
Cooisig'ltiere della Corte di Carra- 
zione di Torioio. Cavaliere dell' Or- 
dini e dei SS. .Maurizio e Lazzaro e 
della Coroma d'Itaira. Ree-idenza a- 
biituale : Torino. 

TAIANI Diego, avvocato. Nato a 
Cutro (Catanzaro), il eli 8 giugno 
1831. Fece la campagna del 1859 ; 
fu vice uditore g/enerale di guerra, 
dal luglio ' 1859 rli'ottobre 1860: 
procuratore generale d'i Corte di 
appelllo sino a tutto il 1872: de- 
putato al Parlamento per sette Legi- 
slafure e per quattro volte vice pre- 
sidente della Camera e due voltte 
mdni'stro guaaxliaisigil'li. Cavaliere 



gran croce della Corona d'Italia; di 
San Manrino ; invedkagilia commemora- 
tiva delia campagina 1859. Nominato 
sedatore del Regno il 25 ottobre 
1896. Residenza abituale: Roma. 

TALAMO Roberto. Nato a Na- 
poli l'anno 1855. Laureato in legge 
neir Un versità di Napoli 1' armo 
1879. Fu sostituto procuratore del 
Re, Sotto&egretaiTsio di Stato per la 
Grazia e Giustizia. Eletto deputato 
del Collegio di Vallo della Lucania 
nelle legislature dalla XVIII alla 
XXII. Residenza abituale : Roma. 

TALIANI monsignor Emidio, car- 
dinale. Nato a Montegallo (AscoU» 
Piioeno), il 18 aprile 1838. Fu or- 
dinato sacerdote il 20 ottobre del- 
l'anno 1861. Ottenne a Roma la lau- 
rea in Diritto canonico. Per sei an- 
ni fu segretario del cardinale Sac- 
coni ; nel 1869 fu inviato ud toro 
nella nunziatura di Monaco di Ba^ 
viera, dove . in assenza del titola- 
re ne fece per un anno le veci in 
qualità di incaricato d'affari. Dal 
1875 al 1880 fu uditore della nunzia- 
tura di iParigi ; nel 1896 fu inviato 
nunzio a Vienna e nominato arci- 
vescovo di Sebatte. Nominato car- 
dinale da Leone XIII nd 1903. E' 
buon letterato, e di lui si hanno va- 
rie traduzioni d«>l tcdrsoc. Residen- 
za abituale: Roma. 

TALICE Alessandro. PresidentJB 
della Camera di commercio <«t<i lia- 
na a Montevideo (Uraguay). Cava- 



— 247 — 



Jriero ufficiale nell'Ordine de)t» i 
f.'orooft d'Italia. Reaidaci» abitua- 
le: Montsridao. 

TAMA88IÀ Gioi-Miai, giureoon- 
■ulto. Nato a Ravere, in provincia 
di UantoifS. nel giugno lìel 1860. E' 

liano neirUTMvei«;tk di Padora. e 
autore di pregiati studi atorieo-gm- 
ridici e lelterarL Besiidenza abitua. 
le : Padova- . 

TAMBURINI AuguBto, medico. 
Nato nel 1848 ad Anoou». Conunen. 
datore ddU Corona d'ititiu. pro- 
fe8.0[« di clinica delle malattie ner- 
ToM e meoMli a Modena, «oi^o di 
varie acoademie. ecc., ecc. Bénden- 
»t aiiituaU : Mode:». 

TAMPELINI Giuseppe, zoologo. 
Nato nd nH^^f^io del 1B39. Insegna 
igiene e antecnlca nella asuola di 
medicina veterinari.! di Modena. 
CaTaliere ufficiale della Corona d'I- 
talia. Rae'deuza abituale: Modena. 

TAMl Anlooio, nwgjatrato. Coo- 
Bigliere alla Goirte dei Conti. Ci:«n- 
■Dendatone dcri SS. Maurizio e laz- 
zaro. G>nrul^ ufficiale della Corona 
d'ItaJia. Conuuendatore dell'Ordine 
■il Isabella la oattolioa di Spagna. 
Ba-id«nza abituale: Itoma, 



iì Fin 



TANELLI j 



. Nato » Pit 



misure). Ufficiale dell' Ordine dei 
'SS. Maurizio e Lazzaro e del.a Co. 
ron«, d'IWÌa. Refliideii/.a abituale: 

TANGORRA Vincenzo, giurecffli. 
Biilto. Nato a Venosa (Potenza), il 
di 8 dicemb.-e 1866. Insegna aci«lBa 
delle finanze e diritto finanziario 
nell'Università pisaiaa. Resilienza a- 
bituale: Pisa. 

TANI Sebastiano. Ispettore tec- 
ruco della Manifatture di l.a elu- 
se al Ministero dalle Finanze. Cava- 
liere dell'Ordine dei 33. Maurizio 
e UasTiro deKa Cocona d'Italia e 
ded'Ordimi di Danilo I del Monte- 
neuFTO. Rendenza abituale: Ronia. 

TANSINI Ipioo. Modico chirur- 



go. 



npjlfi 



Pavia 

TANZI Eumnio, medico. NaSl 
. llriwte il 2o gennaio 1856. Phl 
femore di clinica delle jnalaltis D<r- 
i mentali e direttore della di. 
it«u nel R. Istituto ■upenore 
Ha notevoli pubblicaiio. 
. HcAictenBa abituale: Firenze. 
TARDITI Cesare. Nato a Torins 
.. 16 apiride 184E. Tenente generi, 
le. Fece le campagne del 1366-70. 
Commendatore dell'Ordina dei SS. 
Maurizio e Laia&ra. Grande uffici- 
le dalla Corona d'Italia. .V»cie m»- 
rlagOio. Oroce d'oro con oonuia p« 
anaianità di servizio militare. Bai- 
denza abituale: *** 

TARGIONl Giuseppe, avvoctto. 
..ato a Prato. E' depntato al Far- 
lamento (lel Colle^ di Campi K- 
senzio (Firenze). Residenza abitui- 
le : Firenae. 

TARGIONLTOZZETTl Gioi^n. 
li, UtMiiata e >poeta. Nato a Livo^ 
IO nel 1S6S. Ha molte « note pub- 
ilLoazionì. E' professore di UttNV 
.taliene a atoria nelll'Iatitato niu. 
tico di Livorno direttore dd MasM 
' . Re- 



Lugo 



(Rav 



ingegnere, nato 
il, i^ febbraio 
smaCca nel- 
l'anno 1B85. 



■in([egnera 



Laureato i 

l'UniveraitJi di MUa 
Fu direttore per l'in 
gazzini Bocconi, e 

PAoquedotto di Cbiet.. _ — _-o 

capo del Municipio di Perugja. £- 
lotto deputato del Collegio di Lago 
ndlle l(«isla*ure XIX, XX, XXI e 
XXII. Ha molte opere di ingegna 
nÌA. Residemia abituale : Perugia. 

TAROZZI Giuseppe, filosofo. Na- 
to a Torino il 24 msxio 1865. Ha 
molte pubblioazioni. tra lo.flu»'^ 



Nordau, : 



Itff'neratone di M» 
u Dante, eul Giober- 
„ v^^., ^.. — profesore di 6W- 
ìà monale a Paleripo, nell'Unìver- 
«ita. Residenza abituale: Palamw. 
TARTUFAR! Oarice, sorittnra 
■ poeteasa. Nata 8_ Roma _.di P»dr» 



fra 

Tiiiiidin: Arbt 



Italia 



De' 



ricordiamo i drammi : 

■IH dirrlti: Il «or- 

.medie: Logica; ìtodtr- 



ftinima; i romanii: Ebe; Il vota 
d'Icaro; Fungaia; Bovtto ardente, 
«oc., eoe. Sua 'Teiùdeiua aliiti*le; 
Jtotn. 

TARTUFARI Farmcoio, medioo. 
Naia * Fabriano nell'ottobre 1B52. 
Rrcfeanre di aliniiM oculistica nel- 
l'UoiTeisità di Bolognt. C^rsliere 
dalU C(RUD« d'Itdio. Reetdnia m~ 
bitinJe: Bologna. 

TARTUFARI Luigi, giuFeconsuU 
to. Nato a KLaoaratn mal IBM. E' 
profeBBora dii dii^itto civile nell' Ate- 
neo ipArmonaa. Camliere della Co- 
rona d'Italia, nesidemna atàtiuJe: 

TASSINARI Paolo, chimico. Nato 
a Castel bologneae nd_lB29. Pralo- 






i Più. Cav. 



nia» flall'Uin 

uff. deiUCoi 

rioiano. Reaidania u^ituaila: Fiw. 

TAVERNA RiiuJdo, conlp d' 
Landrìuio. Nato a Milano il 6 giu- 
gno 1839. Miagg^or getim^o dedla ri- 
aerra. Praae pute a moltiasiiru fat- 
td d'armi glorioai. Ha la, medaglia 
d'arganto aJ valor militare; Jiiiet^riò 
l'arte militare nella Scuola, d appli- 
caii<me. Fu deputato al P< uri amen tu 
Nominato senatore del Rt-giio il 27 
ottobre lasa Gran Cordone, ecc., 
eoe. Presidiante della Crooe Rosta 
Italiaika. RaHÌd«nza >al]]tiua.le : Roma 

TEA Albeirto, avvocato. Nato a 
Veroni, il 31 dicembre 1853. lau- 
reato in legge nel!' Univetsità di 
m.___ ., jg75 g,^ vice-aegi- 



< ddla deputi 



lisle 



di Vencelli a segretario di quelli 
di Biedla. E' attualmente aegretarii 
oapo della Deputaiione provinciali 
di Verona. Cavaiiare della Corona 
d'Italia. Reaidenza abituale: Ve. 

TECCHIO Sobaahiano, avvocato. 
Naio a Vioensn il IS agoito 1844. 
LauKato in frii>^<P""JB"'a. Fece la 
oam{«agna <M' 1B66. Preitirietario e 
direttore idol «lomale L'Adriatico 
di Van««a. Conatgliere comunaje. 
MC. Eletto deputato àél GollORÌo di 
Venema I, nelle letrislatuTe dalla 
'Xin alla XXII. Beetdenja abituale : 
Vatiesia. 



Ifonna della muaica aaciai fu 

maestro di cappella a . San 

.Marco in Venezia poi del Santo a 

Padova, quindi direaae il Cwuerva- 



à un Metodo per organo, una il- 
ustrazione deli' archivo musicale 
li Sant'Antonio a Padova, alcuni 
eizi di musica da chiesa, eoe. Re- 
idenia abituale : Loreto. 
TEDESCHI Salomone Salvatore. 
.N'ato a Catale Monferrato (AlesaaD- 
dna). il 19 mano 1842. Capo sezione 
ili Miolsiero delle Peate e Telegrafi 
w>lle lunaioni di magaiziriiere oeii- 
rale. Cavaliere dall'Oidine mauri- 
iano e della Ciuv^a d'Italia. Re. 
lilmaB abituale: Koma. 
TEDESCHI Vitale, ondioo. Nato 
a, Trieste, i 14 ma^lo 1854. Protea. 
sote di ipe<£it:rla (nell'Uni lersltà di 
Padova, Ufficiale della Coirona d'I- 
talia. .RveideiLEa abituale; Padova. 

TEDESCO FisJioeKn. Nato m, 
indrotta (Av^Olioo). E' stato mini- 
stro d^ larvonii ^Mibl^ioi e mituetro 
ud interim per le f>oat« e tèlegnafi. 
Blvtto deiiutata del cotleqio dì Or- 
lona a Maire .ner le legislatiHe XXI 
e XXII. Residenza abituale: Roma. 
TEDONE Orazio, iwturaiieta. Na- 
to a RuTO di Pugnila, nd 1870. E' 
profeosore dà meocaqw^. ramonale 
nell'Ateneo di Genova e nélU Scuo- 
la di applioBzioi» per gli ingegner:. 
Reai(hn2a abituale: Genova. 

TBGLIO Vittorio. Laureato in 
ilinrimjtudeniB. Direttore capo di- 
™ione al Ministero dei Lavori 
Fubblid. Uffioiale deU'Ordìne dai 
SS. Maurizio e Lauaro. CommeB- 
•ìatore ddl'Odine drflla Cor«ia d'I- 
talia. iRieni danza abituale: Roma. 
TELONI oonbe Bruto, letterato. 



Bibllo' 



> IL 



.ella Corona d'Italia. Reaidenta a- 
lituale : FirenBc, 

TEMPIANI Giovanni. coBtmà. 
ore. Nato a Sant'Alberto (Rav«|. 
la). Fu da giovinetto apprendista 
nuratore. ora architetto « professo- 
e; ebbe molti incarichi e viniB 



concorsi di^ costrunoni ot^ial ere, 
nelle quali è maestro. Cavaliere del 
lavoro dal 14 dicembre 1902. Resi- 
denza abituale : Ravenna. 

TEXCHIXI Lorenzo, medico chi 
rurgo. Nato a Brescia -1 21 gennaio 
1852. Laureato in medicina e chi> 
rurgi^ nell' Unrversità di Pavia 
l'anno 1876. Frofessore di anatomia 
normale generale dosorittifa nella 
R. Università di Parma. Aeeeflsoie 
comunale per Tlstruzione. Cavaliere 
della Corona d'Italia. Ha pubbl'ca- 
sioni varie di anatomìa e di antro^ 
pojogta. Sua (residenza abituale: 
Parma. 

TEXXBRONI Annibale, letterato 
e latinista. Xato a To<ii, nel 1855. 
£' impiegato nella R. B.blioteca 
Vittorio Emunuele di Roma. Cava- 
liere della Corona d'Itutlia. Ha buo- 
ni studi su Jaoopone da Tedi, dello 
cui rime sta poreparando ia edizione 
cnitica definitiva. Residenza abi- 
tuale : Roma. 

TEODORI Enrico, agricoltore. 
Eletto deputato del Collegio di A- 
ecoli Pioe-no nella legislatura XXII. 
Re<»iden2ka abituale : Ascoli Piceno. 

TESO Antonio, avvocato. Xato a 
Vicenza. Già consigliere e assessore 
comunale di Roma, e direttore del- 
la scuoia di coóimercio. Eletto de- 
putato del Collegio di Vicenza nel e 
leg'iieaatuTe XXI e XXIL Ha pubbli, 
cato numerosi studi storici, geogra' 
fici e commerciali. Residenza abi- 
tuale : Roma. 

TESORONE Giovanni. Xato a 
XaiK)li, dove fu benemerito e oom. 
petontissimo direttore di quel Mu- 
eeo di arte itidu-^triale. Si deve a lui 
una elaboirara relazione sulla Mostra 
di Arte industriale di Torino. Resi- 
denza abi-tuale : Xapoli. 

TESOROXI Domenico. Laureato 
in criurisprudenza. Direttore capo 
divisione al Ministero di* Grazie e 
Giustizia e dei Culti. Cavaliere 
dai SS. Maturizio e Lazzaro, (om- 
mendato:-e 'Iella Corona d' Italia. 
Residenaa abituale: Roma. 

TESSARI Domenico. Profefsore 
di cincmaUpa apolicata alle macchi- 
ne JUMHBk ìndlsfcriale dd Tarijio. 
CM^^^^^k Corona d'Italia. Re- 
Roma. 




I TESTA Andrea, chimico. Inse- 
gxia chimica applicate ad prodotti 
minerali ed è assistente alla catte, 
dra di chimica tecnologica nel Mu- 
seo industriale di Torino. Residexua 
abituale : Torino. 

TESTASECX:A conte Ignazio. Xa- 
to a Caltanissetta il 3 marzo 1849. 
Laureairo n giurisprudenza i^eirU- 
niversità di Messina Tanno 1875. Fu 
eletto a ragguardevolJ uffici. E* pos- 
sessore di vaste .miniere di zolfo. E- 
letto deputato del Collegio di Cal- 
tanissetta nelle legislature dalla 
XVI alla XXII. Residenza abitua- 
le : Caltan'&setta. 

TESTOXI Alfredo, poeta dialet- 
tale, pubblicista e autore drammati- 
co. Xato a Modena. De' suoi lavori 
ricordiamo: Corta al marito; La 
signora Tuda; Teater bulgneis: Fr^ 
due guaneial\ ecc., ecc. Re»denza 
abituale : Bologna. 

TEZA Em-ilio. letterato e filolo. 
go. Xato nel 1831. Autore di dottis. 
sime opere storiche, letterarie. E' 
profee^re di sanscrito e di storia 
comparata delle lingue classiche 
neirUniversità di Pado\'a. Poliglot- 
ta. Membro de' Lincei, commenda, 
tore della Corona d'Italia. Residen- 
za abituale : Padova, 

THAOX di Revel conte Genova. 
Xato a Genova il 20 novembre 1817. 
Fu ministro della guerra e fece 
molte campagiie. Si adopera con 
zelo per le missioni cattoliche all'e- 
st ejro. Tenente genera'e a iriooso. 
Xomìnato senatore del Regno il 16 
marzo 1876. Medaglie di argento e 
di bronzo aJl valore. Croce ufficiale 
dell'Ordino di Savoia, della meda, 
glia mauriziana. G>ran cordone, ecc. 
Scr'ese libri sui fatti principali a cui 
prejso parte. Residenza abituale: 
Milano. 

THIABAUD Francesco. Diretto- 
re dell'Officina Carte-Valori in To- 
rino. Oa\Taliere dell'Ordine dei SS. 
Maurizio e I^azzai-o. Ufficiale della 
Corona d'Italia e deli'Ordirye de. la 
Rejpuibblioa di Sin Marino. Residen- 
za abituale: Toiiino. 

TIEPOLO conto Lorenzo, patrizio 
veneziano. Xato a Venezia il 15 lu- 
glio 1845. Fu deputato al Parlar 
mento nazionale dal 1890 al 1900. 
Già sindaco di Venezia. E' ora se- 



250 — 



natore del Regino. Residenza abitua- 
le : Venezia. 

TILCHE Almainco. E' prcflidente 
<lella Cameoa di commercio italiana 
in Aìesean-dria d'Egitto. Residenza 
oubìtuale : Alessandria (Egitto). 

TINOZZI" Domeiico, medico. Na^ 
te a Gagnoli (Teramo), l'anno 1860. 
Itaurcìato in medicina e chirurgia 
n-e^r Università di Roma. Fu as- 
eisteoite del prof. Cantani nella 
oliiDioa medica universìt^aria di Na. 
poli. Eletto deputato del Collegio 
di Penne nelle legislature XIX, 
XX, XXI e XXII. Re3idenza abitua- 
le : Cugnoli e Pelane. 

TINCANI C^rlo, letterato. Nato 
nel 1857. Ha bucni mainuali aoola- 
«tioi e tnsefirnò lettere latine e sve- 
che ne' Licei. Fu oommimario fttra- 
ord'inario della Biblioteca Estense 
kIì Modena; provveditore agTi studi. 
Cavaliere della Corona d'Italia. Re- 
sidenza ahituale: Bologna. 

TIRABOSCHI Lorenzo. Laurea- 
to in ingegneria. Vicedirettore ge- 
nerale al Ministero delle Finanze 
(Imposte). Ufficiale dell'Ordine dei 
SS. Mauirieio e Lazzaro. Commen- 
daitore della Oxrona d'Itallia. Resi- 
denza abituale : Roma. 

TITTONI Tommaso, uomo politi- 
co. Nato a P.oma, nell'anno ,1854. 
Deputato al Pantameinto T>er Civita- 
vecchia. Già iprefetto di Napoli « 
ambaaoàatore del Re d'Italia a Lon- 
dra. Ministro degli affari esteri. Re- 
sidenza abituale : Roma. 

TITTONI Vincenzo, agricoltore. 
Nato ailla Marziana (Roma). nei 
1830. C!o'i«pdrò con ogni mezzo cml- 
tro la dominazione papale. E'u- 
lò in Inghilterra, e ritornò in Rc«- 
ma il 20 settembre. Fu deputato più 
volte, ecc. Fu nomi'nato senatore del 
R«gno il 7 pluemo 1886. Oommoii- 
dnitore della Corona d'Italia. Resi- 
denza abituale : Roma. 

TIVARONI OmUo. Nato a Za-ra 
nel 1843. Ha T>uibbl:cato, tra alt-^o, 
una Storia del rièorgimento italia. 
no, in nove voluimi. Già deputato 
al Parlamento. Combattè nelle fi 'e 
g-arihaldine per l'indipendenza d'I- 
talia. Residenza abitiiaJe : *** 

TIVARONI Enrico. magistrato. 
Consigliere defià Corte dh Cassazio- 
ne di Roma. Cavaliere dei SS. Mau- 



rilio e Lazzaro. Commendiatore del- 
l'Ordine delia Corona d''Italia. Re- 
stidleinsa aibituale : ìEloma. 

TIZZONI conte Guido. Nato a' 
P'isa ili 10 gennaio . 1853. Laureato 
•!n medicina e chirurgia nell'Uni- 
versità di Pisa. Professore di pato- 
logia nella R. Università di Bolo- 
gna. E' membro dell' Accademia, 
di scienze di Bologna e di altri 
importanti istituti. Eletto deputato 
del Collegio di Vicopisano per le 
legislature XIX, XX, XXI e XXII. 
Ha dato alle stampe memorie im- 
portanti di medicina. Residenza a-, 
bituale : Bologna. 

TOALDI Antonio, enologo. Nato 
a 'Schio (Vicenza), nel gennaio 1835» 
Laureato in giurisprudenza nell'U- 
niversità di Padova 1' anno 1859. 
Presidente del Circolo enofilo ita- 
liano. Fu avvocato e pretore, ecc. 
Eletto deputato del Collegio di Schio 
nelle legislature dalla XIII alla 
XXII. Residenza abituade: Schio. 

TOBI.ER Oscar, .aigroinomo. Ha 
una fabbrica di ccncimi chimici nel 
Pisano. Cavaliere de'l lavoro dal 
10 luiglio 19C2. Res'dcnza abituale: 
Pisa. 

TOCCI Carlo. Nato a Rota-Gre- 
ca (Cosenza), il 31 gennaio del 1861. 
Laureato in giurisprudenza nell'U- 
niversità di Napoli r anno 1882.' 
Capo sezione amministrativo di l.a 
elasse nel Ministero delle Finanze. 
Cavaliere ufficiale neirOrdine della 
Corona d'Italia, ^ cavaliere nell'Or- 
dine d<?tt Santi (Maurizio e Lazzaro. 
Residenza abituale: Roma. 

TOCCO Felice, filosofo. Nato di 
nobile famig'lia a Catanzaro noi 1845. 
Ha (molte piregiait.» pubblicazioni. 
Insegna storia della fioofia a Fì- 
ffienze, nell'Istituto Superiore. Mem- 
bro de' Lincei, della Società Reale 
dii Napoli, ecc. Residenza abituale : 
Fifrcffize. 

TODARO Antonio dei baroni della 
Galia. Nato a Palermo il 12 agosti 
1853. Laureato in legge. Socio ef- 
fettivo dell' Accademia di scienze 
di Palermo. Officier d'Académie e 
diejr Istruzione, pubblica di Francia. 
Avvocato presso la Corte di Cas- 
naz-ione. Lib. doc. di' Diritto, civile 
neir Università di jPalermo. Com- 
mendatore SS. Maurizio e Lazzaro; 



— 1>51 — 



Corona d'ItaUa; Danilo I del Mon- 
tenegro; della Concezione del 
Portogallo ; grande ufficiale del 
SalvaUxre di Grecia, dèi Sole, ecc. 
ecc. Residenza abitiiale: Palermo. 

TODARO Francesco, medico. Na- 
to u TnLpi (Messina). Tanno 1835. 
Laureato in medicina nell'Univer- 
«.tà di Meestlna. E* professore di 
anatomia umana nella R. Univer- 
sità di Roma. Nominato senatore 
del Resno il 24 gennaio 1889. Mem- 
bro de Lincei e .propugnatore del- 
l' ed uoazdooe fìaica nazionale. In- 
signito di parecchie onorificenze. 
Commendatore. Residenza abitua- 
le : Roma. 

TOFANO Guglielmo. Laureato 
in giuròapirudenza Direttore capo 
divisione al Ministero dei Lavori 
PirUblioi. Ufficiale dei SS. Maurizio 
e Lazzairo. Commendatore della Co^ 
rona d' Italia. Resi<{enza abituale: 
Roma. 

TOLOMEI conte Bernardo. Na- 
to a Milano il 15 novembre 1823. 
Viaj^giò molto. Fu a capo doU'am- 
minustrazione di Siiena. Fu gonfa- 
loniere poi sindaco. Presidente del 
Consiglio provinciale. Nominato se- 
natore del Regno il 26 gennaio 
18^9. Commendatore della Corona 
(Vlta&ia. Sua (residenza abituale : 
Siena. 

TOMASELLI Salvatore, medioo- 
ohiinjirtzo. Nato a iNicolosi (Catania) 
nel 1832. Professore di cllnica me. 
dica nell'Ateneo di Catania. Gran. 
, de ufficiale mauri zi a no, oum menda- 
tare della CoiTona d'Italia. Residen- 
za abituaJe: Catania. 

TOMMASI Camillo. Nato il 30 
ottoibre 1848. Maggior generale. 
Comandante la Scuola di cavalleiria. 
TJffioiale dell'Ordine dei SS. MaOri- 
ziio e LazzBgx>. Commendatore della 
Codxma d'Italia. Medagflie per le 
battaglie dell'Indipendenza d'Italia. 
Croce d'oro con corona per anzianità 
di servizio militare. Residenza abi- 
tuale: Pinopolo. 

TOMMASI Leonardo, magistra- 
to. Primo preeidiente ddla Corte di 
Cassazione di Palermo. Grand'uffi- 
oiade dei SS. Maurizio e LazzaAx>. 
mendaforo dell' Ordine della 
a d'Italia. Residenza abituale: 
rmo. 




TOMMASINI Gustavo, giureooh- 
sulto. Nato n«l 1849 a Fonteviyo. 
ProfeaBoore di dinitto amminiztratiro 
nelir Ateneo di Pauma. Membro del. 
la regia DeiHitazione di storia patria 
iper le provinole .panDaenfti. ecc. ecc. 
Resldénaa abituale : Bairma. 

TOMMASINI Oreste, stoonoo io- 
mano. Memihro dei Lincei, deU'IfltL 
tuto Storico ótaliano, ecc. eoo. Orai* 
menda tore della Corona d'Italia, 
senatore del Reigno. Residenza abi> 
•txuille : Roma. 

TOMMASOLI Piarleone, medico. 
Nato a SaaaoooirviBiro (Pesaro), nel 
1857. Professore di. olioioa deamoai. 
fìlopatic-i e piremde della facoltà di 
medioina e chirurgia neirUniveipù 
tà di Palenno. Cavaliere maurixia. 
no. Residenza abituale: Palermo. 

TONI Giorgio, avvocata Nato 
a Ferrara il 6 gennaio 1867. Laa* 
reato in iegge neìV Università di 
Ferrara l'anno 1889 il 16 luglia 
Consigliere . ed aseeeeore comoDile 
di Ferrara. Consigli ere-segrettfio 
de/1 Collegio dell'Ordine degli av- 
vooat-i. Residenza albiitiaaie: Fer- 
rara. 

TONIOLO Giuseppe, giurecomul- 
tou Nato a Treviso nel marzo 1845. 
Professore di economia ipolitioa e 
incarioato di un corao di statistica 
nel r Ateneo pisano. ìRosodenza abi. 
tuale : Pina. 

TONNINI S(ilvio, medico. Nato a 
Modena nel 1858. Proleasare oeHa 
clinica delle malattie nervose • 
mentali all'Univenàtà di Messina. 
Residenza abituale : Meatùna. 

TORCHI Luig^, compositore, 
musicologo e «bibliofilo. Nato & 
Mondano, nell'anno 1858. Fece gli 
Htudii musical!! a Bologna, a Na- 
poli, e a Lipsia. Insegnò storia del- 
la musica e fu bibliotecario nel 
Liceo iMmsp'tale di Pesaro, poi in 
quello di Bologna, dove ina^pu 
attualmente storia e composùùone. 
E' presiHente dell'Accademia fila^ 
monicjiv di Bologna. Ha molte pub- 
blicazioni dA argomento miasicaie* 
Residenza abituale : Bologna. 

TORELLI Achille, autore drain- 
niatico. Nato a Nsipoli al 5 maggio 
del 1844. Bibliotecajrìo della Biblio- 
teca di San Giacomo. Osmmendato- 



-252 — 



T« della Corona d'Italia. Di dui ri- 
cordiamo: Le mogli^ Chiodo «eac 
C'a chiodo, l mariti, eco. eoe. Resi- 
denza abituale : Napoli. 

TQRSIXI Gafarjiellev matematico 
Dapolitano. J>^ato nel 1849. £' prò- 
I<*aBore di calooilo iafinitcMiìmiaLe e 

iiioarioato d' un oonso di fìeica mate- ^.^.. _^ 

maticA neirUndveiraità di Palermo, j lùJ'R^sidenza'abitùaleT^Novara. 
dove pire«iede la facoltà di ecienze 
fisiche e natunaflà. Rei»idenza abi- 
tuale : Paleimo. 



agricoltura* Presidente dell' ammi- 
nistrazione del Manicomio di Nova» 
ra. Più volte a capo di associa- 
zioni e comaniiSftioni ohe ebbe.o per 
iscopo il progresso dell'agricoltura» 
di eaposizioni, congressi, eoe. Fu e» 
letto deput. del Coli, di Biandrate 
n^Ue legóslature XVIII. XIX, XX 
** XXI. Corom. dedia Corona d'Ita. 



TORLONIA prinoipe Carlo, di- 



TORNIELLI BRUSATI DI VER- . 
GANO conte Giuseppe, diplomatico. * 
Nato a Novara il 12 febbraio 1836. 
Laureato in legge nell' Università 



plomatioo. Addetto di legazione al di Torino Tanno 1859. Fu in mis. 

Ministero degli affari esteri. Cava- sione nella Romagna con Massimo 

liefte dell'Ordiine dei SS. Maurizio D'AzegLiow Fu addetto alla lega- 

e Lazzaro. Residenza abituale: Ro- zione di Costantinopoli. Fu nel 

ma. gabinetto pontificio degli Esteri, 

TORLONIA don. Giovanni, della y^^; \, ministro plenipotenaia- 

pnncàpesca famiglia romana. Na- ^io con credenziali di ^biisciatore. 

to. a Roma, verso i\ 1874. E oonsi- j^^j^t^ straordinario. Nominato 

ghere provinciale di Roma, e pos- senatore del Regno il 16 marzo 

siede una larga coltura m fatto di jgTg. Gran Cordone, ecc. Residen- 

cose agrarie. Eletto deputato n^la ^^ abituale : Parigi, 

legislatura XXII per Avezzano do- ° 

ve la sua famiglia ha grandi pos. TOROSSI Lui^i. Ispettore di l.a 

sedimenti e dove la riverenza è classe al Ministero del Tesoro, 

grande pel noine che ricorda il te- Cavaliere dell'Ordine dei SS. Man- 

nace e benemerito principe Ales- trizio e Lazsvaro. Commendatore 

Sandro, prosciugutore del lago dii deUa Corona d'Italia. Residenza a- 

Fnojno. Residenza abituale: Roma, bituaile: Roma. 

TORLONIA duca Leopoldo. Nato TORRACA Financeeoo, letterato e 

a Roma il 25 luglio 18o3. Laureato dantdlogo. Nato a Pietraperto^a 

in legge neH'Ungversità di Roma (Potenza), nel febbraio de4 1853. Già 

l'anno 1878. Fu sindaco di Roma e Direittore generale nel Ministero 

fu fatto dimettere per essersi con- dell' istruzione pubbliaa. Pxof essere 

gratulato col cardinale Vicario del di 'letteratura oonkparata nell'Uni- 

Giubileo di Leone XIII. Eletto de- versità di J^apoli. Ufficiale mauri- 

putato del Collegio di Roma IV, ziauo, conunenidatoire della Corona 

nelle legislature dalla XV alla d'Italia. Residenza abituale: Na. 

XXII. Residenza abituale: Roma. poli. 

TORLONIA principe Stanislao. TORRE Andrea, pubblicista. Già 

Nato a Roma nell'ottobre del 1856. professoire di filosofia nei licei. Già 

Fu uno dei fondatori del Capitan diiTiettore della Riforma e direttore 

Fracassa. Dottore in d'pitto, mem- delU'ufficio della stampa al Miniate, 

bro diel Consiglio xxrovinciale. Resi- ro dell'interno nell'ultimo Ministe^ 

denza abituale: Roma. ro Sonnino. Ha ideato una Lega per 

mrknxTT-cT T T n* u — u ^^ Cultura i oui intendimenti ha di- 

TORNIELLI Rinaldo marchese chiarato con pubbliche confereiSe 

di Borgolayezzaro. Nato a Nova- i„ ,^^ ^^^à d'Italia. Collabora- 

ra il 10 giugno 1843. Laureato m tare del Giornale d^ Italia e corw- 

giurisprudenza n^l Università di «pondìente rcmwno del Corriere deL 

Tonno 1 anno 1866. Cwvar ghere co- ^ Sera. Resilienza abituale: Roma 

mimale di Novara, Borgovercelli, ««i^. j-vw»*». 

Granozzo, San Pietro, Mosezzo, TORRIGIANI marchese Filip- 

C^^alvoione, Sizzano. Deputato prò- pò- Nato a Firenze il 19 marzo 

vino. Preeid. del Comizio agrario. 1851. Laureato in legge nel 1877. Fu 

fu membro del Consiglio sup. di addetto allo legazioni diplomatiche 

— 253 — 



i 



di Bruzeli<» l* B>^rlino. Pro>iJcnte 
dell* Istituto mu^^icale di Firenze. 
Coiisig-Iiore prov nciale di Firenze. 
Eletto deputato del Collegio di 
Bor^ San Lorenzo nelle legislatj- 
re XV alla XXII. Vicepreaidenre 
dol.a Camera. Cavaliere di Matta. 
Residenza abituale : Firenze. 

TORRIGIAXI man?h«e Luiari. ti- 
{{-liuolo del r'onato.^ Pietro. E' uno 
dei più vallanti tirato: i d'Italia. Ha 
fondato nella ^ua tenuta di Panna 
in Mu|rcll«) e a Sesto Fiorent no u- 
na gracile fabbrica di conserve a- 
limeritari. Rei^idenza abituale: Fi- 
renze. 

TORRIi;i-\Nl marchese Pietro. 
Nato a Firenzt^ il I giuarno 1846. 
Fu sindaco di F ronzo per molti 
anni. E' {ire^idente della Società 
«lantet^ea italiaria. vU-lIa Società d! 
Bel.e Arti di Firenze e deùla Socie- 
tà ital. i>»»r larte pubMscii. Nomi- 
nato !K'nator<> del Reirno il 26 gen- 
naio 1889. Fu depurar.) pel II Col- 
legio di F^irenze. («rande uffiriale 
maur^iano. Cavaliere di Malta, 
ecc. Residenza abituale: Firenze. 

TORTOLI Giovanni. letterato. 
Nato a Firenze nel 1832. Arcicon- 
Bolo della Crusca, già vice-presiden- 
te della Comm «H>ione fiorentiiui i-er 
Ja lettura di Dante e tesoriere della 
Sooietà d&nt*-«^a. Cavaliere mauri- 
ai ano. Commendatore della Corona 
d'Italia. »'cc. Residenza abituale: 
Firenze. 

TOSCANINI Arturo. maestro 
coTicertaTore dirotrore d' orchestra. 
Nato a Parma. SI 25 marzo 1867. 
Studiò a Parma il violoiict^llo. il 
pianoforte e il contrai>punto. Ha 
diretto, con gran succe*!»©. le or- 
chestre del Regio di Torino^ del 
Dal Verme, del L'rico e della Sca- 
la a Milano, e di teatri nel!' Ame- 
rica del Sud. Residenza abituale : 

TOSELLI-LAZZARJNI Cesare. 
Nato il 6 novembre 1851. Maggior 
senerale. Comandanre la brigata 
Ravenna. Ufficiale dell'Ordine dei 
SS. Maurizio •> Lazzaro. Commen- 
datore della C*orona d'Italia. Croce 
d'oro per anzianità di 'servizio mili- 
tare. Resilienza abiruaU^: Mantova. 

TTiSI Antonio, mecoanico. Nato 
a Milano. Fu il primo operaio del 



' famoM cantiere Orlando in Li -or. 
I rioi dove acquisto grande peruia 
' nell' arte sua. Nominato cavaliere 
t del lavoro il 6 mano 19G2. Res^ 
! denza abituale: Livorno. 

TOSTI Francesco Paolo, musici- 
\ «ta. Nato in Ortona (Abni?zi). il 9 I 
: aprile 1846. Studiò nel Collegio ma- \ 

sicale di Napoli sotto il Mercadu- 
I te. Vis tò Londra nel 1875 e vi ot- . 
; tenne gmode Buooepso er alto fa- 
i vore a Corte. Ivi ha poi pieso di- 
I mora «tabi! e. Delle sue noc-lsùme 
! composizioni ricordiazno le più re* 
■centi: Serenata allegra: Ftae: Un, 

$€ d' Automne : Sorembre ; La mia 

runzont. eoe. Residenza ahitoale: 

Londra. 

TOURNON conte Ottone. Natoi 
Cri'scputino I Novara), i. 14 novem. 
bre 1833. Laureato ingegnere idrau- 
lico e civile neirUnivenità di To* 
rino nel 1855. Ammesso nel 1855 co- 
me sottotenente nella r^^a arma 
del genio militare, dove *rrivò al 
grado di tenente generale coman- 
dante di corpo. E' ora tenente ge- 
I nerale In ser\-isio ausiliario. Gran* 
I de ufficiale maurìaiano; Gran cro- 
jce delia Corona d' Italia: fece le 
canxria«ne dell* Indipendenza italia- 
na 1859-1866. Nominato senatore del 
Refirno il 14 giugno 1900. Residema 
abituale : Torino. 

TOZZI Alfonso. Direttore capo 
divisione di l.a classe alla Corte 
dei Conti. Ufficiale dell'Ordine de* 
SS. Maurizio e Lazzaro. Gommen- 

1 datore della Corona d'Italia. Be^i- 

I denza abimale: Romai. 

! TRABALZA Ciro, letterato. Nato 
j a Bevagna. nell'Umbria, il 1871. Pro- 
■ ftvsore di lettere italiane nella Scuo- 
' la nonnale di Perugia e libero do. 
cente nella L'niverBità di Roma. Ca- 
valiere della Corona d'Italia. Reai- 
den?» abituale : Perugift. 

TRAMBUSTI Arnaldo, medico. 
Nato a Campiglìa Marittima (Pisa), 
nel 1863. Professore di patologia ge- 
nerale nell'Ateneo di Palermo e li- 
bero docente neiristituto auperiore 
di Firenze. Residenza abituale: Pa-' 
lermo. 

TRANFO Carlo, avvocato. Nato 
a Troivea (C^atanxaro), nel 1830. Lau- 
reato in giurisprudenza nell' L'ni- 
vorsità di Catanzaro. Fu persegui. 



— 2Ó4 — 



iato dai Bomboni xìer cause politiohe. lermo il 23 ottobre 1828. Fu depu- 

Fu detputato. Oooupò ufiioi ini .va. tato di Monreale. Fece parte, d'im- 

rie amoiiiiuBtsrazDoiii civilL ecc. ecc. portanti commissioni, ecc. Nomina. 

Kominaito senatore del Regno il 10 to senatore del Regno il 26 otto* 

ottobre 1892. Commendatore della bre 1896. G-rande ufficiale, eoe. Re- 

Corona d'Italia. Residenza abitua- sidemaji «ìbituale : Palermo. 

^^^J.TxTT^^^T*"'''^' . . TRINCHERÀ Addille, zoologo. 
TRAPANI Luigi, ragioiuere. Nato nel 1847 ad Ostuni (Lecce). fi- 
Nato il 22 dicembre 1837. Diretto- profeasore ninoaricato di um coreo di 
re capo divisione al Ministero delia patolog-ia e ostetrica veterinaria a 
Mamna. lOiAiaiiwe jfei S8. Maux^z^ Milaaio. Rwidenza abituale: Mi- 
e Lazzairo e dell Ordine delia Lo- jano. 

(rona d* Italia. Jlesidienza abituale: r,^»^^^^,„« . „ ^^ , 

Roma. TRINCHERÀ Francesco. Nato ad 

rPTj A <a<ai?T T T Ho^^^^irv «.o«.;^«« Oscuni (Lecce) ri 9 giugno del 18U. 

^ TRASSELLI Carmelo, magatro- Laureato in legge nell' Uninrersità 

to. Cooeijfirliei^ deWLa C^te di CW- jj 3^,^. Libero docente di Diritto, 

aone di Palerma Uflamale dedl Or- p^ ^ ^^.^ ^ -^ ^^^^ -^^^^ 

dine dei SS. Ma^urizio e Lazzaro politiche. Fu deputato e direttore 

e della C^ona d Itali*. R«iden^ a- ^ Progreao, e£. Nominato Ben*, 

bituale: PaJermo. ^^^^ j^ j^^^ -^ 14 ^^^^^^ ^qqq 

TRENTIN Luigi, agronomo. Na- Oonaimendiatope della Corona d' Ita- 
lo a S. Dona di Pieve, mei 1864. Di- lia. Sua iresidenza abituale: Ostuni 
rige La Scuola di ortioditura di Ve- (Lecce). 
nezia. Studiò sotto Ja guida di G. rrr»rDi:'r>T i? x- i. 

A. Ottavi. Residenza abituale: Ve- „™^^?Pf . .^^*p^f^- ^^^^Ppc^* 

jj^2ia Reggio Calabria il 5 d.cembre 1857. 

. .. . __ Laureaito in legge. Comsiglieire co- 
TRESPIOU Gmno, pubblicista. Na- munaile e provinciale a Reggio Ca- 
io a CaBitelsangiova-TMid nell'ottobre lab.-ia. Eletto deputato dtìl Colle- 
dei 1872. Diresse la Lotta cU cltuse, g]^ ^[ iMelito Porto Salvo nelle le- 
il Corriere di Parma e il Giornale giiaU,tu!re dalla XVII alla XXI. E' 
di Parma da fluì fomdato. E* laurea- capo di xiin gruppo pairlamen taire, 
to in Begge. Residenza abituale : xMi- H» pubblicato memorie gioridiche 
I&no* importantissime. Residenza abitua.» 

TREVES Emdllio. editore. Nato a ^' Reggio Calabria. 

Trieste nel 1855. Direttore della TRIPEPI Luigi. Nato a Cardeto 

g,Minde Oaaa editrice Fo-ate li fre- (Reggio Calabria) il 21 giugno 1836. 

ves a Milano. Ha fondato li Museo Cq^ì gli studi, iniziati a Napoli, 

dt Famtglta^ lUtistrazwne Italiana, in Roma, dove nella Università 

®^jSfv o™^*^.® ^' »^" gregorana fu laureato in scienze 

na d Italia. Scrisse i clrammi : ^ic- sacre. Ordinato sacerdote nel 1864, 

chezza e miseria e i\ Duca d^Engh m f^ cappellano comune pontificio; 

e compilo un Dtzwnan'O /universale beneficato lateranense; innografo 

di storta, geografia e biografìa m dei SS. Riti; canonico della basili- 

col abomzione con Gustavo StnafPo- ^ ^i San Ix)renzo in Damalo ; ca- 

(Pollo. Residenza abituale: Milano, nonico lateranense; canonico della 

TREZZA DI MUSELT^A Cesare, basilica vaticana; consultore del 

E* pipesidente delda Camera di com- Sant'UflBzio ; segretar-o della Cifra, 

mercio italiana a Paricfi- Commen- ecc., ecc. Eu creato caidinale dia- 

datore dél'la Corona d'Italia. Resi- cono col titolo di Santa Maria in 

denza abituale: Paa:ig-i. DominÌGa^ il 19 aprile 1901. Ha 

TRIANI Lu.i|gi, magistrato. Con- J"^\^ pubblicazioni. Residenza abi- 

Big-lieire della Corte di 'Caseazione *"**®* ^^^^ 

di Roma. Cavaliere deri SS. Mani- TROIANO Paolo Raffaele, filoso- 
rizio e Lazzaro e dell'Ordine dielila fo Nato ad AveflLno nel 1863. Pro- 
Corona d'Italia. Reeidenaa abituaie: feasore di filosofia morale neirUni- 
R^^ntia. versata di Torino e libero docente 

TRIGONA NASELLI principe Napdli. iMembro della Sooiet^ 

Domenico di Sant'El a. Nato a Pa- le. ecc. Residenza abituale: 



— 255 — 






TROIANI DI NERFA Virgiiyo. 
Nato » Roma il 28 mano 1882. Re- 
dattore del Popolo Romano, Resi, 
denza abituale: Roma* 

TROMBETTI Alfredo, glottologo. 
Nato nel 1866. Già .^roCeeaore nel 
Liceo di Cuneo, ora insegiiante di 
filodogàa eemttioa nedl'Uni-versità di 
Boilogna. Otteome il gran premio 
reaie d«i IjÌ<ìO€<ì oon un'opera sa 
V imita d'origine del linguaggio, Re- 
aidenza aUituade : Bobogna. 

TROPEA Giacomo, storico. Nato 
a Niapoili nel 1856. £' ipirofcisflOre di 
Moria antica neirUiùveneìtà di Pa- 
dovia, direttore della Riv'sta di 9to~ 
ria antica. OavaHere deUa Corona 
d* Italia. Soia Tesàdenza abituale : 
Padova. 

TROTTI BENTIVOGLIO mairclie. 
se Ludovnoo. Nato a (Milano nel 1830. 
Pjeee .parte ai mot^ delle 5 giornate 
milanesi. Fece le campagne dell'in- 
dipendenaaa. Fu aeeeepore nedla pori- 
ma Giunta muoMoipale di Milano, 
eco. Nominata eenat. del Regno il 
20 novtembire 1891. Caivaliere umciaile 
della Corona d'Italia. Residenza a- 
bituale : Milano. 

TRUZZI Ettore, medico chirurgo. 
Nato ob Lodò il 17 giu^o 1855. Pro- 
fessore di clinica oeteitirica e gineoo- 
logica nell'Ateneo (padovano. Cava- 
liere <iella Corona d'Itiailia. Autore 
<ii dotte n>emiorie. Resòidenisa abitua, 
le: Padova. 

TUA Teresina, violinista. ' Nata a 
Torino, il 24 maggio 1867. Dette, 
applauiditissima, per alcuni anni, 
concerti in Italia e all'estero. Nel 
1889 sposò il musicista conte Ip- 
polito Firanohi Vemney (Ippolito del- 
la Valletta). Residenza abituale: 
Torno. 

TUtMIATI Domenico, poeta. Dot- 
tore in (legge. Nato a Fenram il 2 
dioembne 1874. Membro della Com- 
miftnone ooaipervatri'ce dei moniumen. 
ti. RioocxliAmo di lui i Poemi lìrici, 
Ja Badia di Pomposa, Parir^na, la 



Morte di Baiardo, Ramon Escudo, 
ecc. Rceideouia eibiNuaJe: Fexrara. 

TURATI Filippo, avvocato » 
pubblicista. Nato a Ganzo (Como), 
il .26 novembre 1857. Laureato in 
legge nell'Università cfi Bologna l'an. 
no 1877. Oonai^laeire ptrovinoiale dì 
Milano. DilnettoTO. e editore dellA 
Critica sociale (1891-1903). Eletto de* 
putiató del V 0>llegio di Milano neS. 
le legiftfaituire dalla XIX alla XXIL 
Ha pubblicato versi, {M-ose, opuflooli, 
articKxli igioima(lÌBitici. Rendenza abi- 
tUiaie : Milaoo. 

TUiRAZZA GiaoikLbo, iD^egneié. 
Nato a Padbiva nel 1853. Piroraflcs» 
d'idiitaiulioa e coatinizion!i àdrauìiohe 
ivelila Scuola piadovana dSi anpi&oa- 
zione per gli ingegneri. Residenza 
abituale : Padova. 

TURBIGLIO Gioirlo, avvocato. 
Nato in Chiuea Beedo ICuneo). il di 
11 novembre 1844. Laureato in leg- 
ga neirUnivearstà di Torino Tanno 
1864. E* ipiofeBsore d!i diidtio e pro- 
curatore penala Fu oorm>gà&ce oo- 
munaile e piroivinciale ed occupò altre 
cariche amministrative. Eletto de- 
putato del (Collegio di Cento nelle 
legislature dalla XVI alla XXIL 
Pubblicò lavori d-i airgomento giu- 
ridico. Residenza abituale: Fer- 
rara^ 

TURCO Aletsanidro. Nato a Ca- 
stroviUari nel 1860. Esercita l'av- 
vocatura a Catanzaro, dove ò uno 
degli avvocati più noti. Assessore 
ooTMunaile; deifcte gnrande impulso 
alla lotta .contro Panalfebefcismo e 
alle più fiorenti istituzioni catan- 
zaresi. Eletto deputato del Colle- 
C?St^ , ^afsano iX Jonio, per la 
XXII legislatura. Residenza abi- 
tuale: Catanzaro. 

TURRISI Mauro barone di Bon- 
vicino. Nato a Palermo iJ 14 mar- 
zo 1866. Fu eletto in vari uffici am- 
min.strativi. Consigliere comunale. 
Eletto deputato del Collegio di O- 
falù, nelle legislature XIX, XX e 
XXI. Residenza abituale: Palermo 




— 256 - 



u 



UBERTAZZI Stefano. Isneitore 
superiore di La clajsee al Ministeiro 
delle Fànaiize (Demanùo). Cavaili^- 
re deltl'OrdiDe dei SS. Maurizio e 
Lazsaoro. Ufiioiale dieLlLa Coirona d'I- 
taflia. Residenza e^bituale: Roma, 

UBERTIS Corinna Teresa, scrit- 
trice, con lo <p«eudoin:nno di Tere- 
sah, Nat» nei 1877. Rioò>idiaino di 
lei: Notte di passione; Il pane, 
rotto; Sul Gorner; La poesia del. 
la nave, ecc. Rei&idenaa abituale : 
Firetnze. 

UGHETTI Gioviambattista, me- 
diceo. PtrofesBoiPe di patologia gene- 
rale neirUnivepsdtà di Catania. Na- 
to aillia VenBOTa reale, neB 1852. Rc- 
««denxa (abituale: Catania. 



UGHI Odoaado,- medico. Nato a 
Parma nel 1846. Prof, di patologia 
aip€cialc mtdica àn quella Universi- 
tà. Residenza abituale: Parma. 

UMANI Augu3to, avvocato. Elot- 
to deputato d^-l Coddcigio di Jesi per 
la legislatura XXII. Residenza ai i- 
tuaie: Ancona. 

UZIELLI Guis.tavo, erudtito e geo- 
logo. Nato a LiTomo nel maggio 
1859. Cavaliere della Corona d' I- 
fcàlia, prof, dii geologia nell'Um- 
veroità di Pairma. Ha scritto molto 
opere di vasaio «.rgomenio, tra le 
quali cftcoixÙamo i suoi profondi 
studi au Lsonardo e sul Toscane If. 
Residenza abdtuale : Parma e Fi- 
aenze. 



VACCAI Giullio. Nato a Pcea- 
ro, di 28 maggio 1845. Lau»reato in 
leggo neir Università di Bologna 
Tanno 1867. Direttore capo divisio- 
ne al Ministero degli anari esteri. 
Commendatore degl'Ordine dei SS. 
MauTÌaio e I^azzaro; cavalicire della 
Cca?ona d'Italia, ecc. Residenza a- 
bituaile : Roma. 

VACCAI Giuseppe, pittore e a- 
gricoltore. Nato a Pesaro il 21 a- 
gosto 1836. Ebbe a maestro Achil- 
le Benon ville in Roma, col quale 
studiò ipittuira per quattro anni. So- 
cio onorario delle Accademie di 
Venezia, Bologna, ecc. Ebbe uffic!- 
importanlii nelle amministrazioni 
cittadine dopo il 1860. Deputato 
provinciale fino al 1876; sindaco e 
prosindaco di Pesaro dal 1875, per 
circa 20 anni ; è presidente del 
Consiglio provinciale- dal 1894. Fu 
deputato ai Parlamento nella legi- 
slatuora XV a XV IH ; è senatore 
del Regno dal giugno 1900. Com- 
mendatore della Corona d' Italùa; 



Ufficiale della legion d' onore. 
Residenza abituale : Pesaio. 

VACCARI Giovanni, poeta e 
pubblicista. Nato a Bassano. Ccl- 
laboratore del Secolo e redattole 
della uivijsta Natura ed Arte, Diri- 
ge la Nova Italia^ grande diziona- 
rio corografico dei Comuni àtaiiiani. 
Residenza abituale: Milano. 

VACCARO Michelsjigelo. Nato a 
Casteltermini (Giigewti), i'I gionnoll 
gennaio 1854. Laureato nell'Univer- 
sità di Palermo l'anno 1877. Mem- 
bro dell'Istituto intemazionale di 
sooiloJogiia di Paiiigi. Direttore del- 
la sezione penale al Min'i stero di 
Girarla e Giustizia* Cavaliere mau- 
riziano e comnneindatore della Co- 
Toask d'Italia. DelLle sue molte pub. 
blLoaziomi rioordtiiamo : La lotta f*cr 
resistenza e i suoi effetti nelVuma^ 
nità; La genesi e funzione delle 
leggi penali, ecc., eoe, ResideiDza a- 
bituale : 'Roma. 

VACCHBLiLI nobile Gì^^^scs^n, 



- 25T - 



1866. Autmr» dì hui^nd studi giuridi. 
ci. Pn>f<DSOi'e d'i dirtlto oostituzio- 
n»U malia L'aiven là di Più. Ob- 
'va;U«re TblU Corona d'Itnlia. Resi- 
<'cni» atùtuale ; Pisa. 

VAOCHELU niobilB Pietro. N.- 
to M, Cremona l'anno 1837. Laurea- 
to in legge. Fu tra i giovani ohe 
emigrarono in Piomonio. Fu poi 
pTMidentu di^la Banoi popol&re e 
deputato «J PwiiUaienilo. Fu aegre. 
larìo genenuJe ali 'dgriooJ tuia. Per 
BU« iniiialrvA fu coalcuilo il cenale 
di Manumo con g-^nde beneficio 
dell' agriooJtui™, Fu nominiito ewia- 
tora dal Regno -iJ 25 ottobre 1896. 
Carniere del lavoro. Grande uffi- 
o>ale, «ce. Boaidmu abituale: Cre- 



20 n. . . 
già e olinca 



_ _ ,... niro. ii 

( 1^. Prolewore 'li patolo- i 
'• Re- ' 



B!<tenu atntuak 

VADALA' PAPAJ.E G iu'wpi». 
glu.ixoneullo. Pr. f swwe di filosafia 
del diritto meB'UniTfflriili di Cata- 
nia, dove è nato nel 1854. Autore di 
molto opere giuridiche, Retsidenza 
abitiule: Catania. 

VAERINI Giuaeppe. Dir,.ttore 
oapo diviaiiHie di E.a classe alla 
Corte dei Conti. Cavaliere dell'Or- 
dine dei sa. Mauj-iiiio e Laiiaro. 
Ciavuticre dipfl* Ooronn d' Ilal.a. 
Reei'dena» alntu&le: Roma. 

VAOLIASINni DEL CASTEL- 
IX) b»rotB Paolo, avvocalo. Nato a 
Bandauo (Calainia). il 16 maru) 
1858. Larurealo in legge mpll'Cniier. 
eia di Caljania l'aiHia, 1879. Fu sin- 
daco «d o^eircitò Olire oai'^ohe inibblj. 
che. Rletlo daiiulato de] CoUeiriodi 
Bronlo nelle Icgalature XVII. 
XIX. XX e XXI. H» lo. medagl-a 
saluto liubblicB e 



Braento 
hSlTa aX 






VAGLI ERI Dan 



nfig«i 



;hcoJogo. 
del 1365. 
(U R. Bon. 



Rodattora do La 
ghi, 'profeawra atrsa^fli'ii 
grafìa JaCina e iinoaricato delln i 
vegliarla del Musco naiìonale 
mano, eaiialiwo tlcJU Corona 
1 e Mauri siano, ecc. Rcsid'. 



genemJo. Comandante la divisione 
di Catanaaro (XXII). UEBoiale del- 
l'Ordine dei 33. Mi^urizio e Laus- 
ro. Gra>i>d'uiGciaIle deUla Corona d'I- 
tali». Croce d'i>ro par anaianiti (ti 
sèpviiio luiUIiiaiie. Rwidenia abitu». 
le ; CatanuLra 

VALDABNINI Angelo, filoBofo, 
Xato a, Daatógjioafìorentino (Aree 
zo), nei feUiraio d.l "47. Profeasora 
dì filosofia teoietiica e di storia dal. 
la ped&zojKa modeona nell'Univer- 
sità di BoJogna. InHegnò a Fireua 
n.iristituto (upsriore lenuninile di 
mag'Bbciro. Reekl^iza abituale: £o- 
ilogna. 

i VAIiDOXIO Giulio. lodloBO. Na. 

'to a Oistel S. G'avaFu (Piaoeiua). 
airi 18tE. E' jtxdeaaote di igiene e 
loóìog.» nell'Ateneo pa>rmeaae. Be- 

, giureconjulto. 
Nilo a M'.e^DA nel '53. P.rafe^Mre 
dJ economia politica >a Radon*. ueJ- 
Ib Univaiaità a iixiairioato di an 
Como di eoonoooia politica a.pt>llcata 
all'agTÓooltiin, nella Stuoia agraria 
Fuperiore di Bolc^jna. R«ì!denii A- 
bituailc: Padova. 

VALENTI Giulio, medloo. Nato 
a Siena, nel 1850. E' lUote^MT' di 
sjutomia uuiuiia normale a Bolo- 
gna, e d) anatomia a, quell'Ietilnto 
ai Betle Arti. Re»id«nza abituale: 
Bologna 

VALENTINI Luciano tonte di 
Laviano. Nato a Canino (Roma) 
nell'aprile dell'&nno 1B64. Laureato 
in giurisprudenza' nell'Univeraiti di 
Perugia. Sindaco del Comune di 
Pcimgia. Cavaliere dni Santi Mauri. 
zio e Lazzaro. Residenza abituale: 

VALENTINO Giuseppe, awooa- 
1«. Nato a Caulonù (Ri^irgio 
■ ■ ■ "' ■ ■ , deput ■ ■ ' " 

neirH 1 
Res'idenEB abituale : 

VALERA Paolo, jmbbliciel 
oorrin>ondento del Srcolo da 
drtt. Pubblii'ò a Miano il g: 
- 1 follai. "" 



Reeideinza abituale : 






Rom, 



VALERI Doroenie. 



più volte processato. Eletto deputa- 
to di Osimo nelle leg filature XX, 
XXI e XXII. Residenza abituale: 
Roma. 

VALLE Gregorio. Nato in un 
pa^esello de^e Alipd caorniiche. neH lu- 
glio 1851. Laureato in medicina. Si 
cbedicò aiUa giinnastlfcta razionale 
ed a migliorare l'arte per estingue- 
re gl'incendi. Insegnò alla scuola 
normale di Roma. Ora ò . a^ ^ capo 
della Federazione dei pompiieri. Ha 
qualche raippre^entanza di Case e- 
stere. Eletto deputato del Collegio 
d! Tolmezzo nelle legislature dalla 
XVIII alla XXII. Si fece editore 
di varie pubblicazioni di p'inna.sii- 
ca. Residenza abituale: Roma. 

VALLERIS Giuseppe. Nato il 1' 
gen naiio 1853. Maggioìr generale. 
Ufficiale dell'OrcPime dei SS. Mau- 
rizio e Lazzaro. Commendatore del- 
la Corona d'Italia. Med^lia d'A- 
lAcsi. Croce d^oro per oinziainità d^ 
serv'izio militare. Sottoi^egretario al 
Mi mistero defliLa igueirra. Residenza &- 
bituale : Roma. 

VALLES Tommaso. Nato a Na- 
poli U 6 ottobre 1842. Tenente e e. 
nerale. Fece l<a campagna d'Afrdca 
dèi 1887. Comandante- il X Corpo 
d'armata. Commendatore deir Or- 
dine dei SS Msuiirizio e Lazzaro 
Gran Croce dell'Ila Cororia d' Ital-ia. 
Medlai^lia d'Afìrica. Croce d'oro oon 
corcala per «uiziainità <li sfcorvizio mi. 
litaire. Heaidenza abituale: Napoli. 

VALLI Eugenio, «v^o^a^o e pub- 
blfloista. Nato a .Stiremta (Rovigo), 
dine dei SS. Maurizio e Lazzaro. 
in legsge inelll'Unlivefr»ità di Padova 
nel 1873. CoHabonatore di vari 
giomalli. Diirige il Veneto di Pado- 
va. Fu eeigretaffio deirAssooIazione 
ca6tituzicaii.ile di Padova, ecc. iElet- 
to deputato del CoJlegvo di Lendina- 
ra, neUe legiisCatuire XVIT. XVIII, 
XIX, XX e XXI. Residenza abi- 
tuale : Padova. 

VALLONE Antonio, ingegnere. 
Nato .a GaLatina (Lecce). Professore 
all'Istituto tecnico di Lecce; è uno 
dei più distinti ingegneri della sua 
provincia. Di lui si ricorda che, 
quantunque repubblioano, mandò 
alla Regina Margherita un nobilis. 
pimo tele^gram-ma di condoglianza 
dopo il regicidio di Monza. Eletto 



deputato del ColSeio^io di Maglie 
nel'le legisilature XXI e XXII. Re- 
sidenza abituane: Gaflatina (Lecce). 

VALMAGGI Luigi, filologo. Na- 
to a fiusa il 27 febbraio 1863. Autore 
di buoni Iribri scolastici, ^e studi sto- 
rci e fiilologioi dodatisennod. Insegna 
granamatica ^reca e latina nella R. 
Università di Toff<in<s. Residenza à- 
bi tu al e : Tonino. 

VALOTTI conte Diogene. Nato a 
Brescia nel 1830. Fu deputato di 
Vorod anuova; coQ>ri altre^ cariche 
m varie pubbliche anrnmnistrazioai. 
Nominato senatore de^l Regno il 26 
gennaiio 1898. Comvncndatore detUa 
Corona d'Italia. Resiidenza abituale: 
Brescàa. 

VALSÈCCHI Giuseppe, mag- 
gior generale jilel genio navale. 
Nate il 16 marzo 1852. Laureato 
in ingegneria. Ufficiale dell'Ordine 
dei SS. Maurizio e Lazzaro. Com- 
mendlatoare della Corona d' Itauiia. 
Ooce d'oro per 25 anni di serviato 
militare. Residlenza laibitiutiTie : Vene- 
zia. 

VANDERO Erminio. NaAo U 13 
apr:ile 1854. MaisrgdcT genenaie, Co- 
mandante la brigata Savona. Uffi- 
oiaAe dedl'Ordine d-eri SS. Maunrizio 
e Lazzaro. Commend'atore della Co- 
rona d'Italia. Croce d'oro per anadar 
nàta di seorviiorìo militare. Residenza 
abituale : Genova. 

VANNI Antonio gioir econsulto. 
Brolessore dL dra*itto /romano ed ec- 
olepdastioo, di storia del ^diritto ro. 
mano e rettore della UnaA~ersità di 
Camerino. Residenza abituale : Ca- 
merino. 

VANNI barone Carlo. Nato a 
Coreiglia Antelminielii (Lucca), nel 
1824. E' pirefetto da molti anni del- 
la chiesa e della Congregazione i- 
taliana a Vienna, e consigliere an. 
ziano di quella Società italiana di 
beneficenza. Ha il titolo di figu- 
rista e ornatista di S. M. l'Im- 
peratore d' Austi^. Commendatore 
della Corona d' Italia. Cavaliere 
mauriziano, ecc. Residenza abitua- 
le: Vienna. 

VANNI Giovanni Antonio. Na- 
to a Marino (Roma}, il 25 settem- 
bre 1855. Laureata in giurispruden- 
za nell'Università di Roma l'anno 
1855. E' abilitato all'avvocatura. 



— 259 — 



^eforerudario al Consiglio di Stato. 
Segretamio ai Ministero <d<elle fiiiatu 
ze, aes868ore del Comune di Roma. 
Commendatore deUa Corona gl'Ita- 
lia. CavaJii«re •dei SS. Maurizio o 
Lazzaro. Ha pubblioazioni diveii^^, 
legali, un Trattato iuW ordinameli, 
to degli Uffici finanz'ari, eoe. Resi- 
denza abituale : Roma. 

VANNI Giueeippe, fisico. Nato 
nel 1862 a Albano. Ldbero docente 
nejila Uniror ita e pnofetsore di fi- 
sica ned Liceo E. Q. VL-conti di Ro- 
ma. IU>sid<?iiL23a abituale: Roma. 

VANNI Luigi, medico. Nato a 
Belforte (Siena), nel '56. E' piofee- 
Bore di patolosgia pi>eoiale medica 
neirAteiOco senese. Ha molte pub- 
blicazioni. Sua residenza abitualo: 
Siena. 

VANNI Manfredo, letterato. Na- 
to a Sorano (Grosseto), nel 1860. E' 
prof taso re di letteie italiane nell'I- 
etituto tecnico C. Cattaneo in Mila- 
no. Ha pubblicato volumi di buoni 
versi e <w storia e critica letteraria. 
Residenza abituale : Milano. 

VANNUTELLI Serafino. Nato a 
Genazzano il 26 novembre^ 1834. 
Studò nel Collegio Capranaca di 
Roma dove ottenne più lauree. In- 
sepnò Diritto nel Seminario ponti- 
ficio Tornano 
Vaticano. Fu _ 

presso il Governo dell'Equatore e 
al Perù, nunzio a Bruxelles e a 
Vienna. Cardinale col titolo di San 
Girolamo degli Schiavoni, sottodecano 
del S. Collegio, penifenziere niag- 
gicro, ecc. ecc. Resiclenza abituale : 
Roma. 

VANNUTELLI Vincenzo. Nato 
a Genazzano il 5 dicembre 1836. 
Fece gli studi a Roma, nell'Apol- 
i/inare e n<»l'la Università Grego- 
riaina. Profepsore di teolofiria nel 
Seminare Vaticano e beneficato di 
San Pietro. Fu uditore presso l'In- 
ternunzio d'Olanda e pres-o la 
Nunziatura di Bdux*"'!!», che poi 
resse ad interim : nel 1880 delega- 
to apostaliico a Cofitant;iniOfpoii,i ; nel 
1882 intemunzio al Brasile,^ poi nun- 
zio a Lisbona. Rappresentò -l pon- 
tefice alla incoronazione dello Zar 
a Mosca. Cardinale del titolo di S. 
Silvtpstjo in Caqdte, 23 giujsrno 1890. 
residente della Congregazione del 
ilio, arciprete della basilica 



L beriana, 
Roma. . 



ecc. Residenza abituale : 



VANZETTI 
Nato a Verona 



Vittorio, avvocato. 

il 1 dicembre 1871. 
Laureato in legge nell' Università 
di Padova V anno 1894. Giudice 
conoCiatorew Aaseesoi-e dei comune 
di Verona* Cavaliere della Corona 
d'Italia. Reeòldenaa aihituale: Ve. 
rena. 

VANZI MUSSLNI Fanny, sciit- 
trice. Dirige col masdto un giornale 
letterairio italiano a S. Francisco in 
California. E' figlia del pittore 
Mussini. Resiidenza abituale: S. 
/Francisco (OaLifomia), 

VARAIJX) Alessandro, pubblici- 
sta. Nato a Ventimiglii^ mi 1876. 
Sci^etario di prefettura a Genova. 
Cpitioo d'arte del Corriere di Ge- 
nova uno dei fandatopi del S teo- 
Io XIX. Res&denza abituale: Gè. 
nova. 

VARRIALE Michele. Nato a 
Naipo>i /ili l.o gennaio 1859. Laureato 
ii^ giutrisprudenza nfiU'Universrtà 
di Napoli il'anno 1881. Caipo serio- 
ne nel Ministero deirinterno. Ca- 
vai ilare ufficiale dalla Corona d*I- 
tafia; CavaUiere MaurizianOb Ha 
pubblioaJto: Del ffitisto dolore nei 
reati dì sangue; Diritto civile ita- 

e teologia in quello Uano, Residenza abituale: Roma. 

delegato _ apostolico VARVARO , POJERO Francesco, 

storico paleovnit&no, nato nel 1848. 
Console generale d*Aubtria-Unghe. 
ria a Palermo, autore di buone me. 
inori e .«tooiiche, consir-^làere della So- 
cietà di storia patria di Palermo. 
Ha molto viaggiato. E* cocnmeoda- 
tore della Corona d'Italia. Residen. 
za abituale : Palermo. 

VARVELLI Giovanni, 
in ingegneria. Direttore 
sione di l.a classe al 
delle Finanze (Gabelle). 
deirOrdiiTe dei SS. Maurizio 6 
Lazzaro. ConumeoidiatoTe delia Co- 
rona d'Italia. Re»i(den2a abùuaile: 
Roma. 



Laureato 
capo divi- 
Ministero 
Ufficiale 






VASSALE Giulio, nnedico. Nato 
a Bagnolo Lerici. ah Liguiràa, ài 22 
g'ugno 1862. Laureato a Torino nel 
1887. E' autore di molte e apprez- 
zate memorie soientifiche e insefnia 
neiirUni/v£irj:ità dd Modena patdofria 
generale. Residenza abituale: Mo- 
dena. 



— 2^0 — 



VASSALLI Giulio C^are. Di- 
rottare (^pi> diviaioiLe di 2.a <daa9e 
alia Corte dei Conci, Cavaliere M- 
t'Ordine dei SS. Maurizio e Laz- 
zaro e della Corona d'Italiw. Resi- 
dEi:i3a aUituale; Rama. 

VASTARINI CRESI Alfonpo. 
gìurctocoiBu'to. Naio a Kapoli. di 
antica [AFitigUiL. Fu de;putato al 
PirU.ment<i. Glande uBicisIo della 
Corona d'ltihll.a. Reeidansa abituale: 

VEOOHI AusuBto Vnto-io. noto 
.«-rittore di oose marinareaobe con 
lo pseikk-nLmo di Jack In Bolina. 
Ndto a Mai-ai^lia mi dicembre del 
IS43. Servi nellla mai-Ina da guerra 
■ihaliana e fu alla, battaglila di liaaa 
Besidenza abitiuUc : FlTcnze. 



VECCHIA Paolo. 



pedagogist 



l'ai 






arano (Piacenu), ne!- 
-. Lilhew decente di 



peJajpogiiB nfill'U... 

coonmonrbto» dtMe. Cirona d'Ita- 
lia. Rea'daozs etduiale : Roma. 

VECCHINI Arturo. avvocato. 
Nato od At ----- 



Li.di prò 



nelle 



li sOlen-ni miauoni 
mirata la sua eloquente parola. Fa 
professore nd Liceo Rinaldini di 
Ancona. Tillelto deputato del Col- 
legio d: Ancona nella legislatura 
XXII. Reaidenia. abituale : Ancona. 
VELARDI Luigi. Nato il 2 giu- 
gno 1845. Magjfior geii»ral«, comuit- 
dint* la Bramxttt Be.nramo. Uffi- 
ciala dell'Ordine dei 83. Maurizio 
e Lazza.™. ConuneoLdatore della Co- 
rona d'Ilialia. Me<da«1ie per le bat- 
taglie detl' Itidipeonieniia d' Italia. 
Croco d'oro per aniiaitità di serri- 
zio irtiliitare. Residenza abituale^ 
Torino. 



VELLUTI ZATI due» di 

mente, prelato. Nato daill'anti 

nobile famig'tia itei Velluti 



S. C!e 



. nel 1 



I di Po. 



R<sidensa jfcituaJe ; Pe«ci 

VENCO Giovanni, avvooato. Na- 
to a CaateeKio (Pavia), il 20 novrin- 
bre 1851. Laureato in legge noU'L"- 
niversiti di Torino l' anno 1874. 
Già ntìWa mae>ÌB6rs,titra giudiicante 
ed ora consigliere provi nei ato dal 
1883 e idHpulato ti rpv inoliale. Vi<>e- 
. preaidwite del Consiglio 



d'Italia. Residenza abituale: Ca- 
steggio. 

VENDEMINI Gino. avvocato. 
Nato a, Sai\ignaino dì Ri^iwigna (For- 
'" Gair.baJtlino. crTmtattè a Bei- 
si, ove [u decorato, e a MenUu 
fregiato della medaglia al va- 
--- civile. Eletto deputalo del Col- 
[pfiìo di Safit' A'ioanjieio di Roma. 
gna per le legidaituire XVI a XXII. 
Residenza abituaJe ; Savignano di 
RomaigTia. 

VENDITTI Antonio, avvocato. 
Nato a Cerreto nei 1B5B. Presiden- 
'>1 Consiglio provinciale di Be- 
ilo. Eletto' deputato del Col- 
legio di Cerreto Sannita. Der la le- 
gislatura XXII. Ha pubblicato im. 
[lortanti monografie, tra le ^ quali 
rcordiamo qui^la su / diritti della 
moiilif. del fatino. Dirige la tradu- 
. del ManuaU commerciale del 
GnidFFtnaiNi. lUudenza Rituale: 

VRNDRAMINI nobile Francesco, 
avvocato. Nato a Rovigo nel luglio 
1845. Prose la laurea in legge nel 
1869. Fu eonaigliere comunaJe e 
pronunciale d'i Rwnigo. Membro di 
riareccbie Giunte e Commi gaioai 
parlamentari. Sottosegretario ai lavo- 
ri pubblici col ministro Pavoncel- 
li ne] issa. Eletto deputato del 
Collecio di Bassano dalla XVI al- 
la XXII IcgelEbtura. Ha pubblica. 

U. Residenza a.bitu;sie ; Rovigo. 

VENEZIAN Giacomo, jEfureocai. 
aulto. Nato a Tries-O nel 1861. Au- 
tore ÓJ buoni studi gurdioi e .prò. 
fi»!ore di diritto civile ncll'Unireff- 
fi-k di Bologna- Residenza abituale: 
Bologna. 

VENOST.^ Luiifl. rHrettOTC gene- 
rile della Ca*« deipoeitl t. i>reetjji 
aJ MiniftPTO dri Twoiro. Grand'uffi- 
ciale dell'Ordine della Corona d'I- 
talia. CommCTtdatore dei SS.. Man- 
Hz.io e Lazzaro. Residenza abituale: 

VENTURA Eugenio, awacMo. 
Xato a Nicaatro dov oocupa im- 
(loHiainti cariche rpubUirfie. Eletto 



di Pav 



d,-lla 



:a ^iti 



VENTURA Palic. 



Prea'deaite e f€iiid»to:*e della Uni- 
veraità popolare e del rAs600Ì azione 
diella Staimi^ a di S. Reu^o. CaA'ali- 
re ded Bolivao*. ecc. Residenza abl- 
tualle : San Remo. 

VENTURI Adolfo, critico d'arte. 
Professore direttore d«lla €Cuo a 
di stonia dledl'Arte nell' Univeiéità 
di Roma. Nato a Modena il 4 8?t- 
tambre 1856. Fu d>etlore, a eoli 22 
aavnd, deiLLa Gallenia estense. Mem> 
bro deiLr Istituto dti Francia^ com- 
mendatore d€lla Corona d'Italia. 
Residenza aibitua.e : Roma. 

VENTURI Adolfo, astronomo. 
Nato a Firenze ufi 18; 2. Profeeeore 
di geodesia e incaricato di un corso 
di mecoa.n)ic* celeste neH'UniveoBità 
di PaJerimo. Mémibio^ dei Lin e . 
eoe., ecc. Reeidonza abituale: Pa- 
leirmo. 

VENTURI GioATanin.i Antonio, 
dantologo. Nato >a Furenze nel 1860. 
Ha molte pubblicaz, orni storiche di 
ori/tica letteraria e dantesche. Citia- 
mo : Appunti datìteschi ; Dante e 
Forese Donati; I fiorentini nella 
Divina Commedia, ecc. E' profes- 
sore di 'lettere nella Scuola supero- 
re A. 'Manzo<nii im Milano. Residen- 
za abitiLale : .Milano. 

VENTURINI Domenico, lettena- 
to. Nato a Pola nel '74. Preside 
d'etile scuole popolari maschili di 
Capodistriia e direttore della rÌTista 
Pagine istriane. Residenza abituale: 
Capodistria. 

VENUTI DE' DOMINICIS ma-r- 
oheaa Torcscu letteratia. Nata a Ro- 
ma ned '48. Spo«ò il marchese Lui- 
gi Venutìi di Cortona. Ha buone 
pubbliicazioni in versi e in prosa, 
ed è as&aii dot^a neOle ling!ue classi- 
che. Residenza abituale: Roma. 

VERARDO Pietro, viceiapettoire 
gre^nerale «:1 Ministero d J Tese- 
ro. Ufficialo dell' Ordine dei SS. 
Maurizio e Lazzaro. Commendato- 
re deflla Corona d'Italia. Residenza 
abituarle : Roma. 

VERDINOIS Edoardo. Nato il 2 

ottobre 1862. Ispettore generale 

ammin.i.strativo e del'la pubblica 

beneficenza al Ministero dell'Inter- 

JO. Cavalliero dei SS. Maurizio e 

HASZipiro. Coniim end attore dfi:!' Ort;^- 

^K della Corona d'I a" a. Fu com- 



miissario nel Comune di Firenze. 
Residenza abituale : Roma. 

VERDINOIS FedeiOco, pubblici, 
sta napolitano, nato a Caserta n l 
'44. Son noti i briosi suoi scritti 
sotto lo pseiKkniimo di Picche, W 
connii^pondente di anolti giornali, e 
incaricato di un corco di <ruaìo n 1- 
ristituto orientale di Napoli. Res - 
donza abituale : Naipoli. 

VERGA Giovantù, romanziere si- 
ciliano, nato a Catania nel 18^0. 
Commissario pe' monumenti a Cata- 
n'a, oavaliiere mauriziano, commen. 
dxtore della Coorona d'Italia, ecc. 
Dei suoi iromaduÀ notissimi, oitiamo: 
Eva; Rosso malpelo; l 2dalavo, 
olia; Mastro don Gesualdo ; le sc?- 
ne popodari Cavalleria rusticana; i 
drammi: La lupa; In prrfineria, 
ecc. Residcna» abituale : Catania. 

VERNAU Gustavo, ma^ristrato. 
Ref erendbiriio dà 2.a ellisse alita Cor- 
te dei conti. Cavaliere dcll'Ord'ne 
dei SS. Maurizio e Lazzaro. Uffi- 
ciale della Coirona d' Ital-'a. Resi- 
denza ab&tuaHe : Roma. 

VERNO Camillo, pittore. Nato a 
Campertogno (Novara), nell'anno 
1870. Studiò nell'Accademia di To- 
rino fino al 1891. I suoi quadri fu- 
rono esposti e premiati alle Mostre 
tf Lione (1894), di Pietroburgo 
(1898), ecc. De' suoi lavori ricor- 
diamo: Racconlim ento ; In Valse- 
sia ; Santa Cecilia ; Il Biblioteca- 
rio ; Insepàrahiliy ecc. Residenza a- 
hituale : Torino. 

VERONESE Giuf?eppe, materna- 
tico. Nato a Chioggia nel 1854. Pr, - 
fessore di geometria analitica nel- 
l'Ateneo d'i Padova. Membro d^' 
Lincei e di a^tre Accademie scien- 
tifiche, già deputato ad Parlamen- 
to, senatore del Regno. Residenza 
albiiitiuale : Padova. 

VERONI Dante, avvocato e pub- 
blicista. Nato a Velle^^T-i . (Roma), 
il 13 dijcembre 1877. Laureato in 
giurisprudenza nell' Università di 
Roma l'anno 1900. Fu redattore 
della TrihuruL e della Scuola Posi- 
tiva. Ha pubblix^ato : In Austria e 
in Ungheria durante la crisi; La 
sociologie et les conditions 'r^liti- 
qves d^ Italie; La scuola positiva 
nelV America latina; VAntropolo. 
gin; Il nrohlcma della nivstizii. 
C*onni.s^Iier*e provinciale. Residenza 
abituale : Roma. 



— 262 — 



V 

VERTUA GENTIUE Anna, scrit- letto deputato del Collegio di Sas- 

trice. Nata a Dongo, in provìncia suolo noìla l^g'I^latU'-a XXII. Re<»i- 

di Como nel 1850. E' vedova del denza abituale: Modena, 

prof . Ig-ino Gentile. Ha innube- VIOINO-P ALI. A VICINO conte 

revoh e garbate pubblicazioni. Ro. Francesco. Nato a Saint-Jean de 

eidetnaa abituale: Milano. Maurienne il 15 settembre 1847. 

VERZILLO Michele, avvocato. TenieoKte g-enenia'le. Comandante la 
Nato a Capua il 27 d.cembre 1856. divisione di Messina (XXIV). Com- 
E' uno dei più autorevoli consiglie- me«dtì.toire dietil'Ordlne dei SS. Man- 
ri provinciali della Terra di La- r.izio e Lazzaro. G.raAid'<uffic4a>le delia 
voro e valentissimo penalista. Elet- Corona d' Italia^ Croce d' oro p- r 
to deputato del Collegio di Capua anzianità d'i sevvizio militiatre. Re<f}!. 
per de ilegielatuire XVIII alla XXII. denza «itìituale: Messina. 
Residenza abituale: Capua. V'DARI Ercole, giureconsulto. 

VBSSELLA Alessandro, maestro Nato a Pavia il 22 dicembre 1835. 

compositore. Nato a Alife (Caa-erta). Professore di diritto commerciale 

nel 1860. E' c-ncarìcato d-ell'inee.gna- nelll' Unii vei aita di Payi?a, autore di 

mento della strumen' azione nell'Ao- openie giunidiohe pregiatissime. Se- 

oademia dii S. OecìiUa e direttole natore died 'Regno. Residenza abitua- 

deir ojxnheetra comunale di Roma, le: Pavia. 

Ufficiale della Cor^a d'Itai-da. Re- yiENNA Augusto, avvocato, 

sidenza abituale: Roma. Nato a <luarcino (Roma), nel me- 

VETRONI Achille, pubblicista, se di settembre 1849. Laureato in 

Nato ad Avellino il 22 settembre legge neirUnivereità di Roma Tan- 

1850. Si laureò in legge nel 1876. no 1870. Ooouipa da molti anni im- 

Fu sindaco di Avellino. Deputato portanti uffici nelle pubbliche am- 

del Ckxllegio di Avellino nelle le- mjnistrajaioni. Eletto d'eputaAo del 

gislature XVII, XIX. XX, XXI. Collegio di Fresinone, per le leg'- 

Kejsidenza abituale: Avellino. slature XVII, XVIII. XIX, XX e 

VETTORil Giacomo, pubblicista. XXI. Residenza abituale: Frosi- 

Già direttore d£l Corriere delle '^<>'^®- 

Marche Diri-ge attuaflmenter OrcZ/. yiGANO' GiusepT)e Ettore. Nato 

ne d« Ancona. Residenza abituale: ^ Tradiate (Como), il 27 aprile 1843. 

-^^<^'**- Tenente c-enerale. Sostenne l'ufficio 

VICARELLI Giuseppe medico, di capo di Stato maggiore del co- 
Nato nel 1865 a Perugiia. Libeiro mandante in capo in Africa nelle 
docente di propedeutToa ginecologi- oamjpagne di gueflrtra del 1887-88. 
oa e aiuto nell'istituto ostetrico del- Fece le oampfa,gne del 1860-61. Già 
l'Ateneo tociinese. iReeridenza abi- comandante la <tóviisiane da Ancona 
tuaile: Torino. (XXIII). Ministro defl-ia guearra. Me- 

"«TTi^r^TJT T «^ « 1 A*«-.«i. "M«*r> - dagiiia mauri^diana. Gnand'ufficiale 

Ti-Ji^^ ^ R,.^^» n^I V dell'Ordine <lei SS. Maurizio e I*z- 

Fueigm*no ir. Romagna, n^ 46. uffidiale dell Ordine milita*» di 

?.'lt 1?f ^? ^fj-^ r^^l' Savoia. Graiul'ufficiaJe della Corona 

Car^pa Tltai ja.. t^cijJe della I- rTlwfuaL^r R^a'"^" """': 

6tru2aon© pubblica in Franerà, ecc.. ""'^ "'^ ^"^ ^" 

eoe. Reeridtìnaa abituale: Firenze. VIGNA DEL FERRO G'ovanni. 

VICENTINI Giuseppe, fisico E' delegato commerciale presso il 

trentino, nato ad Ala, urf 1860. Pro- ^^<> ^"««^^to genemale d Italia 

fewoiPe di fiaca e direttore della f Shanghai (Cina). Residenza abi- 

Scuoia di farmacia nell'Unùvereità ^^^^^'' Shanghai, 

di Padova. Ca/valieore delUa Corona VIGNOLI Tito, psicologo. Nato a 

d'ItaJia, Residenza abituale: Pa- Roaignano Marittimo (Pisa), nel 

«ova- 1827. Direttore del Museo di storia 

VICINI Antonio, avvocato. Con- naturale, inca-riato di un coreo di 

sigliere provinciale di Modena. E- antroix>logiia e ijsicologia com/parata 



iicU^Aocadomia eoiontifico letteraria 
di Milano, bibUiotiociario dell'Istituto 
lombardo, ecc. Residouza abituale : 
M DI Bino. 

VIGONI nobile Giulio, ingegne- 
re. Nato a Sesto San Giovanni (Mi- 
lario), Tanno 1840. Lauireiato in in. 
gegnoria nel! Univei-sità di Milano. 
Fu deputato del II Collegio a Mi. 
lano. Fu sotto segretario di Stato 
ai lavori pubbliici, e copri impor- 
tanti uffici. Ncamnoito fienatore 
d 1 RrgTJo i'I 20 novembre 18.1. 
Commendatore della Corona d'Ita- 
lia. Residenza abituale : Milano. 

VIGONI G.:ufi?prpo. Nato a Sesto 
San Giovia.n.ni (Milano), nel 1846. 
Già sindaco dì Milano, senatc^ire del 
Regno, grand© uffipiaile della Corona 
d'Italia. Residenza abituale: Mi- 
la IO. 

VILLA Tommaso. avvocato e 
pubblicista. Nato a Mondovi (Cu- 
neo), no'l eettotabre 1850. Laureato 
in leggo noirUniversftà di Torino 
l'anno 1850. Fondò alcuni periodi- 
ci od ha collaborato in laltri. Mem- 
bro di Comimiii?8Ìoaii e Giunte im- 
p:>rtafnti, ecc. Fu ministro del- 
l' Interno o dii Graz'a e Giustìzia. 
Presidente dell'Esposizione di Tori- 
no. Eletto deputato d(^l Collegio di 
"^'illanuova d'Asti njelle leer'slature 
dalla IX alla XXII. Pubblicò 
onero sriuridiche. Residenza abitua- 
le : Torino. 

VILLARI Luigi Antonio, lettera- 
to. Membro di varie accademie, au- 
tore di vari soriiti stcrici e lettera- 
mi, già direttore della JRassegna ni- 
polìfana. Nato a Napoli nel 1866. 
Rosidemza abituale: Napoli. 

VILLARI Pa!<qnale. Nato a Na- 
poli l'anno 1827. Laureato in legge 
noli' Unir-fmità di NV^x)!!. F^ifafo?- 
sore nel R. Istiituto di studi supe- 
riori a Firenze. Accademico res' den- 
to dotila CruBca. Fu deputato al Par- 
la'mento. (miiiiptro della Pubblica I- 
struzione e iprcsidonte della R. Ac- 
cademia dei Lincei. Nominato se- 
natore d(ol Regno ól 26 novembre 
1884. Grande xiffioiale, ecc. Scrisse 
molto ojx^re stoiriche e sociali, tra 
le quali sono celebri quelle sul Sa- 
vonarola e sul MachareUi, tradotte 
In varie l'ugue, e le Lettere Mrr'»- 
dionil'. Residenaa abituale: Fi- 
Tcnz?. 



yiLI^VECCHIA Vittorio. chi- 
mico. Nato ad Alessandria (Piemon- 
te), il 28 miag^o 1859. Lauieato in 
chimiiica aieUXnivemità di Roma 
Tanno 1885. Ii^gnere chimico del 
politecnico di Zurigo. IHrettocre ded 
laboratori chimici delle CTabelle. Ca- 
vala ere -ufficiarle della Corona d'Ita- 
lia. Ha <pubblioato : Annali del la- 
b oratorio chimico centrale delle Ga- 
belle; Dizionàrio di chimica appli- 
cata e di merciologia. "ResàdeniA a- 
bituale: Roma. 

VIMERCATI conte Guido, ma- 
tematico. Nato nell'ottobre 1847 a 
Venezia. Vicepresidente della Ca- 
mera di conunercio di Fiirenze. 
membro dei georgofili, diirettore del- 
la scuola m-edÌA di etudK> apolioatò 
al oommeixjio Leon Battista Alberti. 
Studiò a Tonino, neQla souol« dì ap- 
plicazione degli imgegiiem. Residen- 
za abituale : Fireinz'». . 

VIOTTI Gio. Battista, contr'am- 
miraglio. Nato il 25 novembre 
1849. Ufficiale dell'Ordine dei SS. 
Maurizio e Lazzaro. Commendatore 
deliba Corona d' Italia. Croce d'oro 
per anz'anità di servizio mì^tare. 
Rer^denza abitualle : Sipezia. 

VIRGILI Antonio, letterato. Già 
professore di lettere italiane nei li- 
cei, .accademico della Crusca, nato a 
Fii^ze mei ereimaio 1842. Rseidenza 
abituale : Firraize. 

VIROIIil Filàppo, giureconaulto. 
Nato A Montefcetino (Modena), nel 
1865. E' .profeasore di .stalìistica con 
l'iiinoarfico di un cotrso di scienza del- 
le finanze e diinitto finanziatrio nel- 
l'Atriiieo een<>so. Residenza abitua- 
le : Siena. 

VISAJ.LI Pietro, niatematico. E' 
'profripsore di geometria proiettiva 
ncBl' Università di Mrpsìna. Reei- 
denza abitualo : Messina. 

VISCHI Nicola, avvocato. Naro 
a Traoili (R«ri). il 6 maggio 18 '9. 
Laureato in legge nell' Univewità 
di Roma. Fu deputato al^ Parla- 
mento e membro di pareccKie Com- 
missioni. Nominato senatore del 
Regno il 21 novembre 19Ó1. Com- 
mendatore della Coirona d'Italia, 
ecc. R-esidenza abituale : 

VISCONTI VENOSTA marchese 
Emilio. Nato a Milano il 22 gen- 
naio 1829. Ha compiuto molte im- 



- 2e4 — 



V 

prese a benefìcio delU patria. Fu ottobre 1847. F^e carriera nel corco 
più vollte imndstro degli affari este- del gemo navale. Preposto a la di- 
ri ; coinimÌ898UPÌo per d Italia nella rezione delle costruzioni navali del 
Ccxnlepeaiza da ALgesiras, ecc. No- 2.o al 3.o. dipartim^to marifccimo 
minato senatore dei Regno il 7 giù- (Napol.;^ e Venezia). Direttore capo 
gno 1886. Oavaliere dell'Annunzila- ^l divisione al Ministero della 
ta. Residenza abitiuafle: Santona. Manna (Divistone oostruzioni na- 
xrTa-c-vrrtTXTT n ' 1. t T • • vali). Coanmodatore de^l]a Cxxrona 
n^IPf^.^^^^^ Cristoforo Luigi. ^.jt^Ha. Ufficiale delP Ordine dei 

-?iLt X'^^'f. t^^J?^,. ^l ^•* SS. Maunizio e Lazza-ro. Residenza 

clasee aìLa Corte dai Conti. Cava- .u:t„oi«. Roma 

liere deU ' Ordine _ dei SS. Maurizio "-^^^^aie. Koma. 

e Lazaaro. CowmnendatoTe delia VITTA Edoardo, ingegnere. Nato 

Corona d'Italia. Re»iidenz)a abitua- «■ Veroria. CoUabanatalre deìVEeo^ 

le: Roma. no mista. Già ufficiale nel genio mi- 

VISOOCHI Aohilile, avvocato. E- tàtare e consigliere e assessore comtu 

lefcto deputato del Coliegio di Cas- «»!« di Firenze. Residenza abitua- 

suolo neSla legdsJatura XXII. Reei- ^^' Fiih-enze. 
denza abituale: Napoli. VIVANTE Oe«|re, giurecansulto. 

VISOCCHI Francoscantonio, iin- Nato a Venezia nS^ gennaio del 1855. 

dustriale e agronomo. Ha computo Già prolessorre nelle Università di 

importanti lavori di bonifica, e im- Parma e Bologna; attualmente pro- 

piiarvttato una cairtiena. CaA^'ai'iere léteore tneirUnàvensità dd Roma di 

dell lavoro, 10 luHdo 1902. ResSldcTi- «diritto oomimercialle. Membro della 

za abituale : Atina. CoomnifiBione per la ritforima del Co- 

VITALE Tommaso, avvocato, ^ice di jun^rima nnercanfciile, e del Co- 
Nato a Nola (Oa«*erta), il 19 gen- <lj<» "^.^ commereio, ecc. Residenza 
naio 1857. Laureato in legge nel abituale : Roma. 

1880. Fu sindaco di Nola. Censi- VIVANTI CHARTRES Annie 

gì lere provinciale di Caserta. Mein- George Marion, poetefiaa italo-ingle- 

b'o di Giunte e Oommiseioni par- g^^ Yvl presentata al pubblico italia- 

lamentari. Eletto deputato del Col- ^ ^ GlioBue Cajsiduioai. Pubblicò 

loTiO da Noda neH^ lecri-sJatur- dal- ^ voflume dtìi LiHche e un rojuanzo 

la XVIII alla XXII. Ha pubblicato Marion arti. sto, di caffè concerio. 

molte memorie giuridiche. Re3Ì- Residenza abituale: Londra, 
denza abituale : Nola. . «- 

^Txrv ATT T\' .1 u* ' TVT VIVANTI Giulio, ingegnere. Ns- 

VITALI Dioscpride chimico. Na- Mantova, ned maggio del '59. 

ìoT.? Corbemaggiore Piacenza), n^ i^^^nò .nettla Scuola normale supe- 

^^?»*A.^''^\'*t «^«la -^^ farmacia ^j^^« ^. ^^^- ^ ^ Tioediwttore 

nel! Ateneo bolognese, dove e prò- ^^^j^ ^^^^^ ^i p^j^^^g dell'Accade, 

fesaore di chimica faT.maceutca e ^j^ ,pelar.i;tiana. e profa««)re di oal- 

to8*wologia. ResBidenza abituale: ^j^ infinitesimale nell'Ateneo di 

15ologna. MeÈSr.nA, dove ha pun?e l'incarico di 

VITALI Vittore, giureconsulto, un corso di matematioa superiore. 

Nato a Piacenza nel 1843. E' profes- Residenza «ibitualo: Messina. 
«-.re di diritto civile nell'Università y^yj,^ ^ ^^^^ CAu^pe Cala- 

dì -^r^™/^^W%;1:«uL^I!? Ban^o, deH'Ordine dei n«non cap- 
di prooeaunia cavile e di oraLnamen. • • xt *. „ a„«4.»À^j««.o, j; 

^o^g^diziario. Residenza abituale: lZZ..,ì'%.r%,l^'Ar\Ti^ 

„_*__- ^. , t, . ^ btìajio 1854. Fu miaeionario nel Gua- 

VITELLI Giralamo, ellenista, temaila, nell'America meridionale 

Nato a «ante. Croce del Sannio (Be- q all'Equatore. Dimorò poi litfga- 

nevetnto), n^il 1849. E; profeseore di monte in Spagna, cooperando alla 

lettero greche nell'Iistituto eupenore iMiiono delle varie oaf^e di CaT>puc- 

di Puranze aooademiico dei Lincei, ^ni apa^nuoli. Definitore ^renprailo 

uffioiale della Corona d Italia, ecc., ^^i cappuooini; prefetto dcl'a Con- 

e-c. Residenza abtniale: Firenze. grecnazione delle indulgenze e S. 

VITERBO Francesco, ingegnere Rei-quJ'e; Cardimale diacono del ti- 

navale. Nato -a Na.poli il giorno 8 tolo di S. Adrvatvo ^\. ^ Cktci "^«sitcc^s^i^ '^ 

— 26'3 — 



V - W — X 



19 giugrio 1899. Resilienza abituale : 
Roma. 

VOLLARO DE LIETO Roberto, 
avvocato. Nato a Reggio . (Calabria), 
Taono 1847. La/ureato in legge. E- 
semcita con lode in Napoli Tavvo- 
catiiina. Fu con Garihalck. Eletto 
deputato del CoiUegio di San Nioan- 
<iro Garganiioo neiUe legislature 
XVII aJla XXI. E' autore di diiver&e 
e pregi: ate opere giuridiche. Resi- 
renia abituala : Napoli. 

VOLPI Giigdielmo, letterato. Già 
professotre di lettere italiane nel Li- 



ceo Fort-ejguerri di Pie-toia, libero 
docente nelF Istituto di Btudi supe- 
riori di Firenze. Delle sue pubblica- 
ziomi iniioooidiaino : Il trecento; Dan, 
te nella poe»ia italiana del secolo 
XXII e XIV ; La carità nei promes. 
sì sposi. Reeidenaa abituale: Fi- 
renze. 

VOLTERRA V»i*o. fi«ico. Nato 
ad Ancona nel 1860. E' professore di 
fieica neU'Univeiwtà di Roma. In- 
segnò negali Atenei dì Pisa e Tedi- 
no. Membro de' Lincei, ecc., eoe. 
Rfsidenaa abituale : Itoin«. 



IV 



WEIL WEISS barone Giuseppe, 
banchiere. Nato a Milano nel mese 
di febbraio del 1857. Laureato in 
legge -neikV Univiejreità di Pavia. E- 
letto deputato del Collegio di Rho, 
nelle leg.slatTure XVIII. XIX XX, 
XXI e XXII. Residenza abituale: 
Roma e Torino. 

WEISS Giovanni, medico. Nato 
a Condimo (Trento), nel 1844. Pro- 
fessore di .patologa a a MeiE8,na, dove 
diriga pure il Gabinetto di patolo- 
gia generale nel l' Università. Resi- 
denza abituiaile : Mensrna. 

WEISS GÙTolaino, letterato. E' 
laureato in legge. Nato a Verona 
nel '66. Collaborò nella Rivista mì- 
nima del Farina, nel giiornale II 



Dovere, ecc. Ha p-ubhldoazioni varie. 
Rosiidenza abituale : Midano. 

WILPERT Giuseppe, archeologo. 
Nato a Eioiglan (Grermania), nel 
1857. Ha molte e reiputate pubblica- 
zioni suille catacombe cristiane. £' 
ptrotonotaitio tapostodico. Residenza 
abituale : Roma. 

WOLLEMEORG Leene. Nato a 
Padova l'anno 1.859. Laureato n 
legge nedirUnlTeonsità di Padova 
l'anno 1878. Fondò le osse ooop?- 
rativ-^ fra i contadinii e piccoli' pcs- 
sid<etnti a Lore^gia. ed altrove. E' 
stato ministro del tesoro. Eletto de- 
putato del Collegio di Cittadella 
nelle legislature XVIII, XIX XX, 
XXI e XXII. Robid-enza abituale: 
Roma. 



! 



XIMENES Ettofe, ecultore. Nato Roma. Residenza abituale: Roma. 



a Palermo nel '55. È' meaiib.o dilla 
Coanmi^siottie superiore di Belle Ar- 
ti, commetndatore dalla Corona d'I- 
talita, davaliere del'la Legion d'ono- 
re, eoe, Dire&se Tisf^ituto Raffaello 
di TJrbiino. De' suoi lavori ricordia- 
mo il Garihaldì dd Milano, e la Qua- 
drCga del Palazzo di Giustizia in 



XIMENES Edoardo. Fratello del 
precedente. Ha pubbMoato un volu- 
me sulla battag-iia d'i Adua. E' di- 
rettore arti«tico deW Illustrazione 
Italiana e della Casa editrice dei 
Fratelli Treves. Residenza abituale: 
Milano. 



— Wò — 



ZABEO. Ègisto, indu&t^riia^le. Nato 
a Dolo (Venezia), nel giugno 1857. 
Fu prosi-ndaco di Dolo. Consiglie- 
re comunale. Membro dii Anunini- 
6trazi(Hi;i pubblche. filetto deputa- 
to del Collegio di Mi ramo nelle le- 
gislature XVIII, XIX, XX, XXI e 
XXII. Residenza abituale : Dolo. 

ZACCAGNINO Domenico, avvo- 
cato. Nato da ricca e benemerita 
famig*làa. E' «autore fra altro di 
una dottisaimA moinogj*afia sulla 
Laguna di Lesina, oaui^ di questio- 
ni ipea* ila dalionitaaione marittima 
fra It«ul'iia e Austria. Eletto deputato 
del CoWeg'o di S. Niicandro Garpr-a- 
niioo (per la. XXII lesT'elatura. Rrs- 
deuaa «abituale: S. Nioandro Garga- 
nico. 

ZACCHI Pietro. Laureato in in- 
gegner i<a. Ispettoi'e csupo al Mini- 
nistero dei I^avori Pubblici. Cava- 
liere dell'Ordine ded SS. Maurizio 
e Lazzaro. Ufficiale dleQia Corona 
d'Italia. Reeideinza abituale: Roma. 

Z AG ARI Giusepipe. medico chi- 
ruirgo. Autore dt molte e reputat-^- 
m«(morie scrientófiche. Professore di 
patologia «epocale e d^i clinica me- 
dica cìdlll'Unn'verisità di Perugia. Re- 
sidenza abituale: Perugia. 

ZAGLIA Marcello, p<'di3gog'ifit'«. 
Nato nel novembre del 1850. E' 
provveditore agli Btudi per la pro- 
vinola di Genova. Cavaliere uncia- 
le maurizi'ano e delfia Corona d'Ita- 
lia. Residenza abiituale : Genova. 

ZAGO Anfgrelo ebanista. Ha in 
Verona una grande fabbrica di mo- 
bili artistici, che esporta anche al- 
l'estero. Nominato cavaliere del la- 
voro il 3 aprile 1902. Residenza a- 
bituale : Verona. 

ZAGO Emiliio, attotpe drammatico. 
Nato a Venezia nel marzo del '62. 
Fu tra i fUodlraanmiatici Gusta\'o Mo- 
dena istruito dall' Huraird, mentire 
era ancora im:p legato ^ nella Cara 
coomxieiivcàale Reali. Laeoàato rim,)>ie- 
go ei dette intenamente all'arte, n'al- 
ia quale divenne insigne. E' uno dei 



più adatti a (riprodurre l'opera dì 
Cairdo Goldoni. Reeidenza abituale: 
Venezia. 

ZAIOTTI Adriano. Nato il 9 
giugno 1845. Ispettore generalo dì 
•pubblica sicurezza al Ministero del- 
l'Interno. Ufficiale dell'Ordine dei 
SS. Maurizio e Lazzaro. Commen- 
datoro die'ila Corona d'Italliia. Meda-^ 
glia d'argento al valor ciivile. Res"- 
denaa àlbituale : Roma. 

ZALLA Alleilo, ©torico. Nato a 
San Dona. E' ìprofessore di etoria 
nel R. Istituto superiore femmin'^e 
di Firenze. Ha molte pubblicazioni. 
Residenza abituale : F:irenze. 

ZAMBELLI Spirito, ingegnere. 
Nato a Corteolona (Pavia). Laurea- 
to in ingegneria nell'Univers tà di 
Milano. Da anni consigliere del co- 
mune di Corteolona. Fu intimo 
amico del Cavallotti. Ha pre- 
po parte alle batta.qr'lie dell'indipen- 
denza come garibaldino. Deputato 
provinciale dV' Pavia. Residenza a- 
bituale : Corteolona. 

ZAMBONI FiliipTK), poeta, lette- 
.rato e patniota. Autore di molte e- 
varie pubblicazioni, tra le quali ae- 
aai noto uno studio »ug11>' Ezzeliniy 
Dante e gii schiavi. Nato nel 1831 a. 
Trieste. Studiò leig;cre a Rorra. Pre- 
se iparte ad principali rivolgimenti 
e fatti d'arme pel jiieorgimento d'I- 
talia. E' (professore a Vienna, nel- 
l'Accaderrj'a comjTae<rciale. Residen- 
za abituale : Vienna. 

ZAMPINI SALAZAR Fanny ^ 
scpittpioe. Nata a Bruxelles nel mag- 
g'o dell 1853. Fondò la Riv sta de^ 
oli interessi femmin'U e la Italian 
Berinr di. Roma. Ha molte pubbH- 
cazioni arwai note. Inseama lingua 
inglese a Roma nel R. Istituto su^ìe- 
riore di magistero f«mn*imile. Resi- 
denza abituale: Rema. 

ZANAZZO Luigi, letterato e no-- 
tia dialettale romano, nato nel 186'^. 
Fondatore e dliirettore dell giom.-'le 
Il Bufjantino, biblioteoario del Mi- 
ri istero della pubblica l«truzion%j|^ 



— 267 — 



valiore maiuiiziano e della Corona 
d'Italia. (Residenza abituale : Roma. 

ZANCANI Giovanni, mcccaniico. 
Nato A Riva4ta Treibbia. E' rite- 
nuto uno dei più abili operai di 
Li^ruria nell'aggiustatura e montai 
tura delle macchine. E' capo tecni- 
co nel Cantiere Ansaldo a San Pier 
d'Arena. Nominato cavaliere del 
lavoro il 3 aprile 1902. Residenza 
abituale: San P..er d'Arena (Geno- 
va). 

• ZANELLA Amilcare, maestro 
compositore. Nato a Mont cedli 
d'Ongina, nel so-trembre del 1373. 
Diresse ili Conservatorio dS Panna 
E' succeduto al Mascaigui nella di- 
rezione del Liceo MuHÌfcale G. Ros- 
eini. Residenza abituale: Pesaro. 

ZANETTI Antonio, ebanista. Ha 
fondato e dirige a Vicenza una 
grande fabbrica di mobili artistici 
intagli iati. Cavalie«;-e del lavoro, 8 
marzo 1£03. Residenza abituale : 
Vficenza. 

ZANETTI Carlo Umberto, chi- 
mioo. Nato a Padova, nd 1862. Fa 
parte del Conisiglio dclil' Accademia 
Giosenia di Catani'a, e in-iw^gna chi- 
mica farmaceutica e tossicologia 
nella iscuidla di faimiacia di quella 
TJnlivereità. Residenza abituale : Ca- 
tania. 

ZANICHELLI Cesare, editore 
bolognese. Diresse per modti anni la 
grande Casa editrice libranria fonda- 
ta a ^feoJogna dal «padre «uo, Nicola. 
Commendàtoje della Corona d'Ita- 
lia. Residenza abituale: Bologna. 

ZANICHELLI Domenioo, giurc- 
conisu'lto bolognese. Fratello del ipre- 
cridente. Autore di molte opere let- 
terarie e gioiridiche. Eloquente con- 
ferenziere. ProfestìOi'e dJ diritto co- 
stituzionale a Pisa e nella scuola di 
■«cienze sociali di Firenze; preside 
della facoltà di gìuriaipTudenza deL 
l'Ateneo pisano, commendatore del- 
la, Corona d'Italia. Rosiidcnz.i a.bi- 
tuale : Pii<a. 

ZANNOXI Antonio. architetto. 
Niato a Firenze, nel dicembre del 
1833. Comimissanio p:i monumenti 
e pfrafec**ore di disegno architetto- 
mìco nell'Ateneo bolognese e di ar- 
chitettura tecnica nella scuola di 
a^Kplioaj^/ione degli ingegneri. Oav. 
uff. dellia (^omna d'Italia. Re«iden- 
2u abiruUp: Bologna. 



ZANON Giannantonio. fisico. Na- 
to nel 1845. Autore dà molti e buo- 
ni studi w:ientifici. Prof-easore ài di- 
segno deiWe macchine a vaiKìre nel- 
l'Istituto nautico di Venezia. Cav. 
della Corona d' Itali a^ Residesiza a- 
bitua'le : Venezia. 

ZANOTTI BIANCO Ottavio, in- 
^egnere e astronomo. Nato a Pi- 
gnetx)Ì, il 15 settembre 1352. Colla- 
boratore della yuova Antologia. 
Professore di astronconia n?lla R. 
Uinijversità di Torino. Cavaliere 
della Corona d'Italia. Residenza a- 
bltuale : Torino. 

ZANOTTO Francesco. sac^ote 
e lettorato. Nato a ÓaTkaifto (Trevi- 
so), ned 1839. Già insegnaaite nel 
co'legio Canova di Poeaagno e nel 
Seminario di Tireviso. E' profeeeo- 
re di lettere italiane nell'Istituto 
pontificio di) alta letteratura. ResL 
d.nza aibdtuaile : Roma. 

ZANTONELLI Giovanni, avvo- 
cato. Nato a Campobasso il 13 gen- 
naio 1842. Laureato ,in legge nel- 
l'Università di Napold l'anno 1865. 
Fu consigl'iere e atSBeeson^ comunale 
per molti ann<\ E' ora assessore 
supplente del comune di Campo- 
basso. Residenza abituale: Campo- 
basso. 

ZARDO Antonio, poeta e lettera- 
to padovano, nato nel 1850. E' lau- 
reato in le^ge. Collaboratore di va- 
rie iriviate e autore di molti lavoiri 
(l'i ptoriia e critica lett-erai-ia e buone 
traduzioni] di poeti tedesCTil. Insegna 
lettere a Firenze nélPlstituto supe- 
riore femmimle dii magistero. Resi- 
denza abituale: Firenze. 

ZARI Fermo, ing'egnere. E' sta- 
to per alcuni anni sindjic^ di Bo- 
yisio; è stato il primo a introdurre 
in Italia lo maochine por «la lavo- 
razione del legno. Eletto deputato 
doil Coil'ieor o di Desio neiUa legisla- 
tnna XXII. Pendenza abituale: 
Bovisio (MiBano). 

ZAVATTARI Giuseppe. Ex-depu- 
tato al Pagamento. Da seimplioe 
facchino divenne diirettare dell'im- 
preca di tnaiaporti, bacagli e puli- 
tura dei veiooili femrariari, ed ha 
ora alla pua diprndicinza alcune cen- 
t'naia di operai. Introdusse il siste- 
TPa cooperativo e ripartisse gli uti- 
'li dp-l'la importante sua azienda fra 



%^ — 



tutti i «noi ooUabonitoTl. Nomini). 
to oavaticije d«i Lavoiro n^ g:eiiQaic 
1H07 Residenza »liitu«lB: Milano. 



aulto ( 



, Praga 



„^ o rfol 1855. 
eoa diuibblioizioiii etririco giujiidiiohe. 
Erutto di iimgho rjeeojhe negli ar- 
lolùvi, apeciallii>eiil» |>igtjieBÌ. E' firn. 
fesaare di btotia dal DìirUto itglia. 

Ho nell Unire. sita rli Maa.'.nita t, 

iacatòtalo di un cor^o di paleagra. 
fia -diipItoiiMÌoa. ReaoSenza abiti-a- 
le Maotrato. 

ZEGRETl'I Raffaele, rag'ioniere. 
Direttore taipo di jagionKri» bJ 
Minisien) cG Grazia e Giustina e 
d^ Culti, usciale deU'Ordine dei 
8S. Maurilio tì rjmiiro. Coramen- 
datore deila -C'uroiiA d' taha. Resi- 
denci dlHtuailB ltam[L. 

ZELLA-MILILLO Mdchele, avvo- 
cato. Nato a. OneMnaBAinia, |Bari|. 
Laureato in leggis nelV Università 
di Napoli. Eubralo nella mfgutTit- 
tunir 'fu prima iKLitOTc i poi YicO- 
prefore a MiLnno; cHiraniato al wi- 
nÌHtoro di grazia tì ffiuetiiia. vi per- 
OOMe tutti i gradi, Hno a quello ài 
diretioFe E-dDcirBiu. Eletto deputato 
del Cckllegio di Acquavivi delle 
Focuti nelne jr^ìalaiure XXI <" XXII. 
Kesidensa iibiiuu;le: Rama. 

ZENATTI Albico, lett«a(o trie- 
stino, nato noi dicembre dL'l 1B59. 
libero docente nelle Uoivereità dii 
Mflwiina, <.^tftn(a « tadora. Prov 
vc-aitora agili Mudi iper 'la iDròvioc'a 
di Padorea, già (ollsboTatoro He 
La Siamim e de Za Trtbitna, a.uta- 
■re 'di i>ui>ni i^Jbudi -di 4^t'ica ettE^^-ft- 
ria. Residenza oibitiialo Psdova, 

ZKRJOLI EiTififito. Noto a Castel 
■San Giovanili (PLaom^a). Fondò col 
fratetlo una Diltn. per lia esporta- 
zicmia delle uv« da teivollia. dando 
mio dei f>irìmi e^eenxii di tale Jndu- 
Btri» fra noi. Esporta in Francia, 
Sv^^ieTo. AustriA e Cenoanla con 
IKit«™le profitto dei vìtìouitari di 
tutto il Re«iii>. Cavaliere deJ lavo. 
' 1 1907. H««idenBa aiKtua- 



JT- ^iic 



ZKPPA Domemm, avvocalo, 
to il Vetrai* (Itoma), il 7 noi 
tre ma. Prese parto aUa battaglia 
di Mentiaiia. Fu nominato commiS' 
safio itttliono al Deblo pubblico ot. 
tornano, 13 maggio 1902. Rappre- 



sentò net Parlamento nazionale 1 
III CollEgio di Roma ntllj legisla- 
tura XV. XVI e XVII, e ^ue lo 
di Viterbo dalla XVllI alla ^I. 
Fu pura cooaigLere urovinfiale <1 
■Roma ed cbba offici nelle pubUich» 
aiiimiuiBtraHond di Vóterbo. Re», 
donza abitualo ; Alessandria d'B- 

ZERBOGLIO Adolfo, avvocato. 
Nato a Torino il 2 novembre 1856. 
Suo padre Vincenzo fu deputaio ai 
Parlamento subalpino nel 135 E' 
professore di diritto e pToeuratora 
penale ndla R. Univentà di Pi- 
sa. Collaborat&re della fjriiira m- 
ctale del Turati e dell^reAiuio di 
ìuicìiiairia. E' funndo conferemie. 
re. Fu eb>llo deputitto del Collefpo 
(1. Alessandria nelle leglalature 
XXI e gXlI. Ha pubblieftio libri 
sul] aJeoQiiBiuo. sul Boeialiamo. sull j 
iinputabiJit^ penale, ecc., eoo. Ke- 
sidenza abituale Pìita. 

ZIINO Giusjpije, medJco chiSTir- 
go. Nato a Oim-eri (Me-pinaJ, i^el 
IWl. E' profe^Bore di medicina le- 
gala neJl'j\'taneo meeeinese e Vice- 
p™»d™(« <ìeJl 'Accademia polorita- 
na. ResL'dieiizfl, abituale t Messina. 

ZIINO Nunalo, iugegnere. Nato, 
B Meeeima nel 1852. E' jwoteaBore di 
eoaaata!s ruraJe na'.la scuola di ap. 
plicaiitBie per gli Ingegneri a Pa- 
ieirmo. UHitide drfLa. Corona d'I- 
talia. Reeidenza eltituale: Falemio. 

ZIMMERN Eltma, acrittriie. Na- 
ta ad Amlburgo nel 1846. Conriipoin- 
dente dal Corriere delìn. Sera e di 

Ha pu:bbliicfl£ÌQI 

te dell AnEociazìutw deJia Stampa 
iperiodìca JtaJLania.. lUsideazs abi. 
taale Firena». 

ZINOXNE Aa,tonio, mi-diw, chi- 
rurgo. Nato A Sona (Caflertul nel 
lugtio 184a ProFciHgat« dii anatomia 
ujiiiuia normaile iioM'At«neo nifesì- 
neee. Ca>ialier« della Corona. d'Itju 
Hia. RlEaidenio. abituale: Meesina. 

ZINCONE Serafino, Direttore 
generale del Tesoro. Commeadato- 
tO dairOrd'ine dai 99. Maurizio « 
LaiMiro, Grand'uffid^iJo dtlHa Coro- 
na d'It^ia. Commendatore (con 
stella) deJl'Ondine d'i Fraoioesco Giu- 
se—ie di Austria. OavaMare, grande 



inglBee sull'ar- 



uffieiiilp delrOircknc dei Sia lUuri- 
ux L:fficia:.e deJl' O.-dine ddla Le- 
sto n d'ofioce di Fra.icia. Reuìcjeiizi 
abituale : JtiMDa. 

ZIXCARELLI Nicola. letterato 
e duiturioKo. Niato ti Cevignola (Foe- 
£Ì>). i)et 1860. Fra ie sue motte put. 
biioinoni ricordiamo U Vita di 

o docoate di letiere ita- 
liane. Dell' L'nivei aita di Napoli e 

profenore di «tioria <oanp*rata del- 
le iettersttuie nedlatiue in quella di 

.hJemio. iReudenza Abituale: Pa- 



i ricordiamo U 
I Foicketla di ìtàrmlii 



chiir 



Rosiddiza abi- 



ZINNO S.lvfBtro, 

tettare di «dkunìca i 
ȎversiU di Nopol'. 
la Coro» d'Ilwlia.^ 
tu a le : ^apoH. 

ZLPPEL Gius^mw, storico trie- 
stino, naro nel I;q$- Profeisore di 
storia « gcogrB.lia tMÌU'Istituta tes- 
nioo Lranardo di Vinci e nella 
Scuola di sDudi •ii>plicala ai oora. 
marcio, d! Roma. Ha molte e note 
pubtdjoasonji. R-ONdenza ebituaJe: 
Boma. 
■ ZOCCOLI Ermete. Laureato in 

5iurìa[V<idenu. Direttore capo di 
ivlHoDe al miiiiBiero dei l«vciri 
pubbUci. Ufficiale deU' Ordine dei 
d3. Mauidiiio e JjazsBTO. Gommen- 
dstore dO.U Corona d'Italia, Resi- 
denza abktusile; Roma. 

ZOJA Lu gì. medico chirurt^ pa. 
vese, nato lil 25 noventbre 1866. E' 
inoarìcalo di un corso di istologia e 
di chimica medlica nfdl'Uiùvermtà di 
FarmiB.. Rjpeidm» «lìxtuale: Pamia. 
ZONA Temistocle, ingegnere e a- 
Ctraaiomo. Noto ■ Portolle (Rovigo), 
nel 1848. Profesore Ai g«ografia S. 

neirCWc^ftiatario di PaJeriDo. Cava- 
liere ddlla Conni* d'Itidlia. toaoriete 
dell! 'Accademia paleimitana di soien- 
xe, lettere e arti, eoe, Reaidenia abi. 
tuale; PaJermo. 

ZON-DADARI CHIGI marchese 
Bonaventura, Nato a. Firenze nel 
mese di luglio 1B40. Già deputalo 
^^Fulamento. Nom nato senatore 
^■Uesno il 10 ottobre 1892, Resi- 
^^K ^tuale: Roma, 

I -2- 



ZOPPI GiovBDni Battista, avicca 
to -Vate a Psniu. ne, 1338. Ha 
te e mote publdJeaiiiaDi dantes;!)-. E' 
djr-ettore deOa Cava di p>l>>-,inio di 
VeninB, membro delI'Acoademia di 
scieoia e lettere e dcJl'Acj^dnn s 
degli Agiati. C^viliere muiriziaoc 
BmtdenzB abituale : Verona, 

ZOPPI Vittorio. Nato a, Casaine 
(Alea-andriB), il ZS dicambre 1819. 
LaureaJo in legge nell' Università 
di Pavia. Prefetto » riposo. Fu In-" 
tendente g^ieraJe ^ vano volte pre- 
fetto. Nominato senatore del Re- 
gno il 15 novembre 1871. Grande 
ufficiale. Itesid«fi£a, abituale; *** 

ZORU Alberto, giureconsulto. 
Profc«a.-e <lb ecienok delie finanze e 
diiritlo Btianzicario nell'Ateneo di 
Mactuuta, Nato a Bagiiaca vallo 
(Ravenr.B). nell'ottobre del 1854. fie- 
eidenzB abituale: Maoenata. 

ZOTTI Loretiro. industriale di 






oio a New-York (Stati Uniti di A. 
m erica). Cawi tiare deRa Corona 
d'Italia. Residenza afcìtuaJe: Nev. 
York. 

ZUOCANTE GiTieepipe, letterato. 
Nato a Granoona (Vicenza), nel S'ali. 
naio del 18ST, Membro dell'Istituto 
lombardo di smetiTe e letteA^, pio- 
lewore dt storia J^la fflosolìa nella 
milMiese Accademia scienti lieo let- 
tararis. IUfiid«nzB alntunle ; Milano. 
ZUCCARI Luigi. Nato a Milano 
il II settembre 1847, Laureato in 
ing^neria mrfl'UnivaiBit* di To. 
nino l'anno 1870, Mangiar genera- 
re. Fece la campagna del 1866, 
Coirt^dante W scuola di guerra. 
Ufficiale dei SS, M^ut^eìo a Idzza- 
Grand'ufficiaJe dell'Ordine della 
ona d' Itjilia, Medaglie nrr le 
:a(Hie dek'lndip^ndenis d'Itulis. 



: d'or 



Redid«iza i^ituaJe: 



ottobre 1859. Fece gli studi nel 
Liceo mu9Ìoaile di Bologna sotto 
A. Busi e L. MiajiisdKiéll'i. La eua o- 
pera La fata del nord, consegui il 
premio al primo concorso Sonzogno. 
Scrisse poi II jtrofeta del Kora^an, 
e altri Javori. Dirige il Conserva- 
torio di Palenxu^. Residenza abitua- 
le : Palermo. 

ZUUANI Angelo. Ispettore ge- 
iienale nell' Amxniiniistraziioine del 
Debito pubblico al Ministetro del 
Tesoro. Oommenjdatore dell'Ordine 
dai SS. Maurizio e Lazzaro e della 
Corona d'Italia. Residenza abituale: 
Roma. 

ZUMBINI Bonaventura, lettera- 
to e critico. Nato, a Cosenza nel 



1840. Professore di lettele italiane 
neir Università di Napoli. Elsordi 
con una crìtica sul Settembrini • 
con una polemica letteraria col De 
Sanctis. Ha pubblicato notevolion- 
ani pag^gi or'itdoi sul Leopardi, mi 
Monti, sul Petrarca, e sulle lettera, 
ture straniere. Membro dell' Acca- 
demia dei Liimcei, deJla Crusca e 
della (Società R^aJe di Napoli. Se- 
natorie del RegDo. Residenza «bi. 
tuale: Potrtiici (Napoli). 

ZURETTI Carlo, ellenista. Nato 
a Staiufrò (Coni), il 24 agosto 1865. 
Profeeeore di lettere greche neH'U- 
niveinsità di Palermo e libero docen. 
te jin quel fa di Torino. Residemta 
abituale : Tonno. 







f. 






W' 



n 



•< 




A. GS^ Ol U N T E. 



ADAMOU Gioii io, ingegnere. Na. 
to a Beeozzo, 4n .provincia di Como. 
Fu deputato al Paiiamento, sottow 
Beigiretairào dti iS-tato, quetstotre della 
Camera, Con£d|g>liere delia Soci>età. 
Geografica itailifin<a^ Senatore del 
Reigno. Delle suib poibblibazioni ri- 
candiamo li Bicordi di un volontario 
e ìe 3ue retlaziioni di -vdagigi neiirAsia 
CeiD.tD-ale. iReeiidenza abituale: Beeoz- 
zo (Xiomibairdia). 

AGOSTINI VENEROSI DELLA 
SETA oonte Al/Cpedo, patirizio pi- 
pano, nato mei feibbraio ael 1856. Ca. 
-valdere dd Malta. Ha ipubblicato, 
tra aitino, due documenti inediiti sul-, 
la enea dove niaoque io, Pisa Galileo 
Galdlei. Residienza a>bituale : Pisa. 

AIOAlBiDI Baolo, gitireoonaul-to. 
Nato neir agosto dd 1857. Ha studi 
giuantliiai pregevoli, fra i quali riooo*- 
diaimo quelli Svi diritto di revoca 
negli atti frodolenti; Oli obblighi 
del proprietario éU nave, eoo. E' seu 
gizetetrìo nel 'Maniistoro died^'istruiào. 
ne. Oannadiere della Cotrona d'Italia. 
Bfeaiidenza abituaile: Roma. 

AìLìSEfRTl oonte Amedeo, eorittou 
re militare. Nato di nobile e anti- 
ca tftftnn'igiliito. fioffientftna a Napoli ned 
1872. Ha studiato neila regia Aooeu 
demda narvalo di Livorno. Prese 
parte, QGffne kiogoteoeinte di vascello 
alle casnpagne d'AMca, di Oandia 
« Élta camipagna obinese sulla quale 



puibbliicò un' im^portante relazione 
riocsumiente ilhistnrata. Residenza a- 
bituale : Gaeta. 

ALLARIA Giovanni Battista, n»e- 
dico chiiusrgo. Nato a Torino, nel- 
l'ottobre dlél 1872. Aseiscfnte ai)a 
cattedra di chimica dermosifilopati- 
ca nell'Ateneo torineeei. Autore di 
reputate memorie scien^ificac e ài 
un traittato sulla Nefrite sifilitica 
precoce, in coliaborazioie con h. Ba- 
irelli. iReeo^denza abitualo: Torino. 

ALPE Vittorio, agìr'.^iomo. Nato 
a Bassano, il 22 febbrai > 1859. Fon. 
dò^ e dirige a Milano la rivista £'a- 
gricoltura moderna. Ha molte pi>b- 
bl-'cazioni. E' profeseoire dì scienza 
agraria al Politeonioo milanese. ì{e- 
sndenza abituale: Milano. 

AMBROSI Lurcri, filosofo. Nato 
a Castro dei VoIsq: nel 1870. \u 
ficodaffo di Luigi Ferri. Insegnò filo- 
sofia nei licei, ed è libero docente 
di filosofia teoretica nell'Ateneo jo. 
mano. Residenza aJbituale Roma. 

AMELLINO Gùyvanni, giurecon- 
culto. Nato a Capaccio, nell'ot- 
tobre 1854. libero docente di di- 
ritto e pTYX)edura penale nel- 
l'Ateneo napoditano. Ha molte 
piubblioaziand letterarie e giuridiche. 
R^cordElamo un suo stucbio sul con. 
cetto e la forma della Divina Co». 
media, Resddlenza abituale: ^' ' 



- 278 — 



A-C 



AXZILOTTI Piefc.x). é?iui-e:on*uI- 
t<>. Nato e. Pescia. noi 1843. Studiò 
Icgigc a Pisa, od esercita il notaria- 
li) a Firenze», dove è .i^residente del 
Con'Siiglio d-ei uotani, Prtiew.» parte 
alla, gueaira d-el 1866. Ha molte im- 
]>ortanti pubblioaziomi. Realdenza a. 
b taale : Firenze. 

ARCOLF.O Giouffio, g^iurcconBuIto 
f liliano. Fu deputato al Parla- 
nit-nto, dai 1882 al 1900; 6otto:>ejire- 
tario di Stato airaKiric-oJtum. alle 
fidanze e airinw^rno. Fu nominato 
.^••natoro del Jle'^no ntl 19z2. < 'onf<'- 
r!»ziere dotto ed ele^j^ante, profe«-3ure 
di diretto oo-tiiitu^ioiiale nc^U" Ateneo 
napoletano, autore di note e i>;e- 
j^iate .pubblicazioni. Residenza abi- 
tuale : Najpoli. 

ARDIZZOXK Alosk^andro. pubbli- 
c!sta siciliano. C'cMisijjlien» della Oa- 
niena di oommordio dà Palernno. Fu 
uno dott .]»iù oporoMi orffanizzatoH 
della grande esposizione a^rricoLa si- 
cilia^ia». Dii^ttoro d-el Giornale di 
Sicilia^ oommendiatoro della Coiroria 
d'Italia. Residenza abitoale: Pa- 
lermo. 

ARIAS Giino. Riiureoonsulto. Nato 
a Firenze, nel 1879. Vinse nel 19C0 
il premio della Foflidjaziono Villari 
lìcsr Ile scienze storiche. E' libero do- 
cente di diritto nairUnivei-sità di 
Roma. Residenza abituiale: Roma. 

ARNO' Carlo, giureconsulto. Na- 
to a Torino, il 6 ottobre 1868. Si h\\\- 
Tfò in leg-^e nt^irAtoneo tomineso nel 
"•^90. E' pmfeissore ordinario nelOa 
T'iiiversità di Modena. Residenza a- 
bituale : Mtxlena. 

ARULI^ANI Vittorio Amc<^leo, 
letterato. Nato "ad Ag'li ano d'Asti, 
nel novembre d«l 1866. Studiò a To- 
i-ino nolirirniv(;rsità e nell'Aocad<^- 
niL'a di Belle Aiti:. In^ejrna lettere 
itial'i'ane Jiel lici-o di Alba. Ha molte 
\\ note pubblioazioni di critica e sto- 
ria lotterariia, uno studio su Dante 
r Giusto df' Conti, ecc. Residenza 
abituale: Alba. 

RACOARINI l*iai«iuaAe, Iwtanico. 
Nato a Faenza il 5 aprile 1858. 
Tjaureato in scienze naturali neilla 
T'n.ivaiTSÌtà di NÌaT)olii: nell'anno 1880. 
Uui molte pubbliioaaioni eeientifiche, 
<ì diripo la Scuola dfi botanica del 
roi?io Istituto dli Stuidi Suipe<riori di 
Firenze. Re^^idenza abituale: Fi- 




BALZANI ooonte Ugo, storico. Na. 
to >a Roana, il 6 no\-«imibre 1847. £' 
prcaidente dcllilia iSocietà romana di 
storia patom, memifaixio dèi loncea. 
dottore honoris cavia dell'Univer- 
sitÀ dtr Oxford. Ha importanti pub- 
bii<)aziom «isoMiiohei lR)ei^idiemza abi- 
tutaile: Romia. 

BARDUZZI Domenico, meddoa 
Nato a Briaighella dd 5 ai^oeto 1847. 
Liaureato in FiiH^niie ranno 1870. E* 
profei*3oro dell'Università di Siena e 
direttore dolile T«(rane dli San Gru- 
liiano. Hia molte e imiportaiiti pub. 
blljoazioni Bdientifìohe. E' coanmen- 

! datore deHla Ooroaia d'Itadia. ReE- 

, (lenza (abituale: Sienia. 

BARGAGLI nuarchese Piero. Ni- 
to a Firenze il 4 agosto 1844. E' te- 
■ sonieffe dell' Accademia dei George. 
lil:i. Ha onolto pulbblàoazioni. Com- 
jneiw^tore della Coffoma d' Italia. 
Residenza abituall'e: Fireoize.. 

BASILE Eimesto architetto, figlio 
/lei celebre architetto Filippo. Nato 
: a Palermo l'anno 1857. E' membro 
i dcJ Ooniaigllio dedlia Scuola dR appli- 
cazione dédlia sua città e direttore 
dello Belle Arw. Ha vinto molti e 
i im]X)fft.ainti ooncoiai, ed ha^ varie 
})ubblicazioni. Residenza abituale: 
Piale mio. 

BO,R.RI Lorenzo, medico. Nato a 
Fi.renze il 7 febbràio 1864. Laureato 
Biella i^uia patiiia neil 1894. Profopso- 
10 di mdicirwu legale medi' Università 
di Modena. Resiidenza abituale: 
Mo<lena. 

BUFALINI Gio\ianni, medico. 
Nato £L Pipa id dì 8 settembre 1849. 
E' omsegnante di farmacoilogia nefl- 
riistàtuto da Studi Supenriori di Fi- 
renze. Ha iimiportantd iixabbliaaziond. 
Rfvsidenza abituale : Toi"ino. 

CAPRA Marcella, nato nel 1866 
a Torino, editore d>i niiMÌca «acrau 
attualmente diirettore amm,inistrat:- 
vo della Società editrice Nazionale 
di Torino. Compilatore dell* Annwa- 
rio generale del niusiciata italiano, 
Re&ideenza abituale: Torino. 

CINTOLESI Filippo, fiaioo. Js^a- 
to a Livorno il 19 maiffgio 1850. Pro- 
fossore di fisica all'Istituto tecnico 
di Lirs'òrno. Ha pubblicazioni eciìen- 
tifiohe. Residieniaa abituale: Lliivoaino. 

ICUTURJ Torquato, gùuir©oonftu.l- 
to. E' professore di Diritto civile 



- TA — 



U-^L, 



neU'Iisintuto di Scienze socitali « Ce- 
«tre Alfìe«*i » di Firenze. Commeji- 
datore della Corona d'Italia. Retai'- 
dieooza taibi-tualle : Firecnze. 

DAIiLA VEaX)VA Giuseippe, geo- 
gslafo e peda<gogista. Nato a Pado- 
va il 29 giennaio 1834. E' professore 
neirUmji^'^rsità di Ronna. Ha molte 
e iax)(piQrtan<ti puibblitcaziomi. Citiamo : 
Il prlimato dei Orecl nella cultura 
antica e moderici; Il concetto po- 
polare e il concetto sc'cntifico della 
Geografia^ eco., eoe. E' accademico 
dei Ijiiioe»i © presidente della Socie- 
tà Geogriialfica italiapia- Grand'uffi- 
cdaje. Resid-enza at)iixLj;le : Roma. 

D'AJNDRIA CARAFA duca Ric- 
oaoido, autore dirammlatioo^ Nato a 
Napoli il <U 11 dioeonhre 1859. Ca- 
xaMe^re della Corona d'Italia e dii 
S. Maurizio e Lazzaro. Senatore ded 
Regno. Dello sue commedie citia- 
mo: Il re di Nirvan'a; ìittorc Ca. 
rafa; il rom-anzo InA'ano ! eoe., ecc. 
Residenza abituale : Napoli. 

FORESI Mario, scrittore e poeta. 
Nato neil'Isola d'Elba noi 1850. fi- 
f^lio di Raffaello e nipote di Ales- 
«anidro scirittori brillanti. Ha buono 
pabblicazioni. Scrivo su molte ed 
imipoirtanti riv^iste itialiane. Residen- 
za abituale : Firenze. 

GIOVANNOZZI Giovanni, scolo- 
pio. Nato a Firenze il 18 aprile 1860. 
Laureato m. scienze fìsiche n^Jl'Isti- 
tuto di 'Studi! auporiori. I>i rettore 
delile Scuole Pie e dell'Osaetìrvatorio 
astronomàco Xrmeniiano di Firenze. 
OoJl abonato.ro della Bassegna Razio- 
nale e di altre Riviste. Ha molte 
pubHicazioni scientifiche e letterarie. 
Retedldeiiza abituaie : Fireoize. 

GIUFFRIDA-RUGOET^T Vincen- 
zo. (m.€diico. Nato a Catania il l.o 
febfao*aio 1872. Plrof««OTie aggiunto 
alla cattedra d'antromologia nell'U- 
niversità di Roma. Ha molte e iim- 
pcrtanti ipiubblicazioni soi^tùfiche 
tria le quaLi seigna'Liamo : La ca/paùi- 
tà del cranio nelle diverse popola- 
zioni antiche e moderne; Parteci- 
pazione della donna al progresso. 
Residenza abituale : Roma 

GRA>1ANTIERI Domenico, av- 
Tooato. Nato ad Ailfonsine il 7 apri- 
le 1838. già ^professore nell'Univer- 
sità di Urbimo dove fu anche nomi- 
nato Rettore. Fu molto caro a Fran- 

O 



Cesco Carrara. Oratore dotto ed elo- 
quente. Residenza abituale : Fermo. 

GRASSI Giovanni Battista, zoo- 
logo. Nato a Rovellasca (Como) il 
27 marzo 1864. Memibco deirAcoade- 
mia dei Lincei, direttore del Gabi- 
netto d^ anatomia comparata e inca. 
ricato del corso d'entomologia a. 
graria negl'Università di Roma. Ca- 
valiere de' SS, Maurizio e Lazzaro. 
Resideinza abituale : Roma. 

GRAZI ANI AjAgu-sto, avvocato. 
Nato a Modena il 6 genma-o 186-^. 
Professore d'econonnia politica al- 
l'Università di Napc/li. Membro del- 
l' Accademia dei LJncec di Roma e 
diedi 'Accademia Pontandana di Na- 
poli. Rosidenzia abituale: Napoli. 

GRAZZI Vittorio, medico. Nato a 
Sinalunga (i&iena) il 3 agosto 1849. 
Prof-essore di oto-rino-laringoiatria 
all'Università di Pisa e aorli Studi 
superiori di Fiirenze. Ha un nume- 
ro ronsiderevole d'opere sciientifiche. 
(!!avaliere delia Corona d'Italia. Re- 
sidenza abituale : Fiirenze. 

CROCCO Pietro, medico. Nato a 
Albonese (Pavia) il 7 giugno 1856. 
Professore di clinica medica n'^U'I- 
stituto degli stud4 suipcriord di Fi- 
renze e profe?«ore onorario dell'U- 
niversità di Perugia. Commeii't *tore 
della Corona d'Italia; Sematore del 
Regno. Residenza abituale : Firenze. 

(tROTTANELU conte Lorenzo, 
.storico. Nato da una famÌR*lia antoa 
di Siena in Firenze il 12 agosto 1826. 
Membro della Società Colombaria 
e della Consulta Araldica pertr la 
Toscana. Ha ^^a^ie pubblicazi?««i. 
Residenza abituale: Firenae. 

GUAITA Luigi, medico oculista. 
Nato a Bergamo il 1 marzo 1ST«1. 
Profesiwre e direttore della clinica 
oftalmoiatnica neDl' Istituto degli 
Studi Superiori di Firenze. CavaJie-^ 
re della Corona d'Italia. Residenza, 
abituale : Firenze. 

GUARDABASSI nob. Francesco,, 
letterato perugrino. Membro del con- 
siglio di amministrazione e profeo- 
soro al Collegio fenninLnjile di S. An- 
Anna a Perugia. Ha buone pubbli- 
cazioni letterarie. Residenza abitua- 
le : Perugia. 

LASINIO Fausto, orientatisto . 
Nato a Firenze il l.o dicembre " 
Profcf^sore d5 l'iigue semitioha| 



■7-; 



re 1 881^. 



l'Istituto de^li Studi Superiori di rona d'ItaJia. Residenza abituale r 

Fir«nze. Membro corrapondente del- Ronia. 

ÌitSfw""l.l!f' .¥''''? i?A^*-^ NOCENTINI Lodovico orientoli- 

n.embro reAidente dell Wdemia ^^^ ^ pubblicaste. Nato a Firenze il 

della Cn»ca di Firenze. Cofmnen- io ottobre 1849. E' prof esBoreX^hì- 

i^^Z^ ^tlr ^'''''•* / •^^'** 5,^ "^ nell'Universi.tà^ RoiSa S- 

Tale ^^en^r''"'- ^^-^^^ *^- «c^polo d€a professai^ Antelmo' Seve- 

tuale. Firenze. ^j^. ^^^ direttore dell' /*<f«««o 

liESGA Giiusepipe, letterato e poe- Orientale di Narpol'i. Ha pubbl-iooto 

ta. Nato a San iionedetfco del Tron- mo'lte importanti notizie isull'lmipero 

io il 22 febbraio 1865. Laureato in Celeste. Residenza abituale: RonUa 

^^"Ton."®^!'^^?'^'^'''^*^ mrSi**' ^''*'"- OBERZINER Giovanni, etorioo.* 

no 1891. Profefl^re nell Istituto su- Nato a Tremto il 24 novembre 1867. 

fpartoro femmmile di Fic^ze. Ha r» professore di storia antioa nel- 

pubblicazioni in verai e in prosa, no- l'Aooademia soientifioo-lettenaria ài 

tevoh. Residenza abituale: Firenze. Milano; membro della Società ato- 

LOMBROSO CVa,3.re medico e an- rim lombairda e deJr Accademia de- 

tropolojro. Nato a Verona il 2 ^en- g"]! A^ati dà Rovereto. Residenaa a- 

naio 1836. Profep-soJre dji mediciina bifcuale: Roma 

Idgrale e dx^lla Clinipa dei malati ORSI conte Pietro, ©toritoo. Nato 

nex'vosi e alienati dell' Università di a Villanova-Mondovi neiraoino 1863. 

Torino. Ha molte e notissdme pub- Profeiseore di «storia neLLa Scuola 

blicaziioni cedenti fìohe. Oav. ufficiale Superiore di Venezia, libero docente 

della Corona d'Italia. Residenza a- neU'Uniivorsì'tà di Padova. Ha im- 

bituale: Torino. portanti pubbricazioni storiche. Re- 

LUZIO Aleseandro, storico e pub- ^''J??^ *H*Ì5.^t;, XJ^T^ . 

blicista. Nato .i.l 25 settembre 1857. PANTALEONI Maifeo grii>reoc>n. 

Si laureò nell'Università di Roma. »iil*p- Nato a Frascata il 2 luglio 

E' direttore dell'Archivio • di Stato 1857. E prof eaaore d economia pob- 

di Mantova fin da] 1899. Ha pre^e- t^ca nel! Univereita di Roma, e prò. 

voli e note pubWioMioni epecialmen- f«^»re onorajno nell Umyersita di 

te sulla stonia del risorgimento ita- Uamertoo. Membro dell Acaademto 

liano. Residenza abituale : Mantova, dei Liincei, Deputato al Parlamento 

,_,„„^_^ -IT-. TI- Nazaonale. Residenza abaiuale: Ro- 

MIBELIil Vjtforio, med'ico-chi- j^,^ 

mr^. Nato a Portoferrano j! 18 feb- PARQNA Cornado. zoologo. Nato 

braio 1860. E prof^«ore di diuioa ^ Corteolona il 21 ffiu^^no 1848 proF. 

derrmosifìlopatitea nell Univers: a di ^ ^^^ g' piofeLo^ nell'Univer- 

PMima o prepKtente della Facoltà di ^j^^ ^- Genova, di cui è rettore. Fra 

Medicma.e C^^rurgAa Ha molte j^ ^^^ pubblicaaiond indichiamo: 

pubblioaziomi scientifiche. Cavaliere jjelmintolofr'a italiana dai tuoi pH. 

della Corona d Italia. Residenza a- ^- ^^^^ ^ 189q. storia sistemati- 

hiiniaA^: Parma, ^^^ coroloffja e biblioorafia Gatalo. 

MILANI Luiffi Admiano, archeotto, go di elrwinti raccolti . in vertebrati 

go e letterato. Nato a Verona il delVisola d*Elha. Cavailiere della 

26 g-emiaio 1854. E' prof fasore di Corona d'Italia. Residenza abitua- 

Archeolo2[*ia neiri«ti*uto di Studi le: Genova. 

superiori e direttore del Museo ar- pjg^ jj^^ scultore. Nato a Fer- 

cheolog'ico da FaiJMifO. E membro ^^^^ j.^^^^ 1846. Fu segretario d*am- 

cornapondo.nte dell Accademia dei \y^^\^,tg, ^ Pefci-no, a Tokio ed a 

Lincei e di mote altre aoaadom:e. j^ondra. E^ conadjrliere comunale e 

Cavaùore della Corona d Italia. Re- pr^i^gnte delia Camera di Com- 

wdenza abituale: Fia:^ze.. morcio di Milano. Senatore del Re- 

MONTIOOlLO GiovaTini, storico, gno. Fra le sue pubblicazioni notia- 

Nato a Venezia il 15 dicembre 1852. mo: Quanto potrà costare Hj^ossi- 

rureò meirUniiversità di Pisa. E' mo riordinamento finanziario. La 
ssore di storia moderna ne.ld'A- sommossa di Milano nel 1898. Resi- 
romano. Cava/liere della Co- denza abituale: Mil»no. 




OIETTl Ugo, pubblicista, novel- 
liere, critiico d'arte. Nato a Roma. 
Son noti i àuoi scritti in volunu, 
gioimali ie sriviiiste, le sue brillanti 
corrispondenze da Firenze e i sutfi 
artdcowi isul Corriere della Sera. De' 
suoi lavori ricordiamo : Alla scope- 
perla de^ letterati: il romanzo II 
giuoco delVamore ; 'il diiscorso su 
Uavverdre della letteratura in Ita- 
lia; Il vecchio: Il garofano rosso; 
TJ America vittoriosa. Residenza abi- 
tuale : Firemze. 

PIUMA niarebese Carlo Maria, 
matematico. Nato a Genova, il 2 
settembre 1837. Insegna calcolo in- 
fìuiteBimale nell'Università di Ge- 
nova. Ha molte pubblicazioni ecien- 
tificihe. Residenza abituale : Genova. 

PIUMATI Al^ls&andro, letterato. 
Nato il 3 novembre 1852. Insegna 
^lettere italiane nel Làoeo di Carma- 
gnola presso Torino. Ha pubblicato, 
tra altro studi sulla vita di Dante 
del Petrarca, de>U' Ariosto, del Tasso 
e una breve storia delia iletteratura 
italiana. Residenza abitua'le: Carma. 
gnola. 

PINiNI Carflo, orientalista. Nato 
a I^ivorno mei 1839. Professore di 
Stoi-ia e geografìa dell'Asia centrale 
neirietiituto di Studi supeadori di 
Firenze. Fu discepolo di Anselmo 
Sev€«piini. Cavaliere della Corona d'I- 
talia. Ha notiaaime e pigiate pub- 
bLicazioqni. Residenza abituale : Fi^ 
reoize. 

PIUTTI Arnaldo, chjjnico. Nato 
a Udine nel 1857. Insegna chimica, 
farmaoeuitica e tostsicologia nella 
R. Uaivensità di aS'aj:>oli. Commen- 
liatOQTìe della Corona d'Italia. Resi- 
denza abituale: Napoli. 

PIZZETTI Ildebrando, musicista. 
Nato a Parma ; ha studiato nel con- 
servatorio di Milano. Ha buone com- 
poaiaiani musicali, ed è autore delle 
melodie che accompagnano la Nave 
Hi GaliL'ielo d'Ann/unzio. Residenza 
abiituale : Parma. 

PLATANI A Gaetano, naturalista, 
sicdflàano, nato nel gennaio 1867. E' 
professore di scienze naturali nel 
Liceo e njella scuola tecnica di Aci- 
reale. Riosidenza a bituale : Aci- 
reale. 

PLINI Giovaninii' Battista, avvo- 
cato, poeta e novellieire. Nato Oc Ge- 
nova, nel 1852. E' professore di di- 



ritto (nel r istituto nautico Vittorio 
Emanuele a Genova. Residenza abi- 
tuale : Genova. 

POGOI Giovanna, scrittore e cri- 
tiico d'arte, toscano. Diinettoa-e reg- 
gente il Museo nazionale di Firen- 
ze. Residenza abituale: Firenze. 

POLLAOCI Gino, naturalista. 
Nato a Pavia ,nel 1872. E' conser- 
vatore dell'orto botanico dell'Uni- 
versità di Pavia. Ha molte pubbli- 
cazioni. Residenza abituale: Pavia. 

POLLI Pietro, natiuralisita. Nato 
*: 20 agosto 1839. E' professore di 
storia naturale a Midano, nel Lioeo 
Cattaneo. Cavaliere della Corona 
d'Italia. Residenza abituale: Mi- 
lano. 

PONTANI Filippo, geografo e 
storico. Nato nel 183ÌB. Professore di 
storia e geografia e direttore della 
R. Scuola tecnica di Mirandola. Ca- 
valiiere della Corona d'Italia. Resi- 
denza abituale: Mirandola. 

PORRO Eliseo Antonio giurecon- 
sulto. Nato a MB: ano nel 1859. Pro- 
fesk^ore di Diritto e leigfslazione ru- 
rale nel R. Istituto tecnico Caflo 
Cattaneo di Milano e libero docente 
rli Diiitto civile nelirUnàversità di 
Pavia. Residenza abituale: Milano. 

POSOCCX) Cesare Ugo, Cettarato. 
Nato l'I 15 giugno 1855. Ila molto 
pubblicazioni, fra le quali uicordia- 
"\o ^« nta di Dante in relaziono 
al'a Storia del suo tempo: La Fran- 
cesca da Ri mini secondo la storia e 
l'arte, ecc. Insegna letteratura ita- 
liana nel Lioeo di Faenza. Repiden- 
za abituale: Faenza. 

POZZOLINI SICILIANI Cesira, 
scrittrice. Nata a Firenze nel 1846. 
E' vedova del professore di filosofia 
Pietro Siciliani. Ha moilti scritti. 
Ricardiamo tra altro: Una settima* 
na in Casentino: Il Palagio delVAr. 
te della Lana; CamatdoU e la Ver- 
na : Lettera nella esposizione di 
Parigi, ecc. Residenza abituale: F.:- 
renze, 

PREDIERI Ales-^andro, medico e 
chirujrgo. Ha molte e importantis- 
sime pubblicazioni scicntàficho. E' 
li'boro docente di clinica chirurgica 
nell'Ateflieo Pavese. Residenza abi- 
tuale : Pavia. 

PRESTINI Vittore, 
Nato a Varese, nel If 



-217 — 




làUiuujL'Briu nella Lanoisuma d 
Itouin. lU molte e varie pubblica 
limii. Cavaliere delia Corona di 
t«ha, RaédenzA abituale^ Roma. 

l>RIX<.IVAr.r.K r^i«i. «jriUore 
Nato a Sunari :1 26 marzo 1863. Ca 
lio i«ziorn! al Miiiinlmn delle finan- 
le. Cavaliere dtlla Corona d'Italia 
e dei Santi Maurizio l- l'azzaro. Re- 
sidonzB abituale: Honia. 
, PROCACX;lXI Ferdinando, [-re- 
iato Riurceorimilto e «oHro. Nato 
a NajHili, U 25 majrino 1859. Se. 
KTc^ano dell'Ieciiiito storico di Na- 
iwli, dell 'Accademia di S. Cecilia, 
dolla CoiiBregftBJone dpftli affari c=. 
cliM^Aici, mi-mlu-o dell'Acpademia 
dei iiobtli di Roma, ect-. Rpsidenia 
aUtualn : Roma. 

PROTO Enrico danlologo e lei. 
torato uaiiolutai.^. Ha imbblioato 
niofli lavori. q|>ecia] mente intorno a 
Datito o al Petrarca, CoJahoratoro 
•ìiA f/iomiilr daninro del Paseeri- 
III. Rmiidi'nza abituale ; Atrani (A. 
malli). 

t}lTARENGHI Cesare, «crittoro 
miliftanv Nato a Verdello in ' pro- 
vinola di IJojvamo, l'B dicembre del 
18J8. Starvi lut^i amij noll'eaeroito 
italiano o feoo lo c»nt]iajtn<> dell'in- 
di jiondi.inza. Commendatore della 
Corona d'Italia, Jticordiarao, oltre 
a molti suoi studi di uxoria militare, 
una HhfiojFrafia di fìaribaUi „ liei 
r*. Residenza 



- 1{ 

rettore nell'Ateneo di Ma^^nita d* 
molle pubblicazioni. Residenze abi- 
tuale : Macerata. 

' RAVIZZA Valentino, uidintriale. 
Nato a Pavia nel 1B42. Ha fondato 
oati l' mg. Giu^ 'l'Istituto Guzzi 
Ravizza per gh atudi d' iujFegDeria 
kidustrlale, caviale, etettrotiectiica, e 
tui ufficio iutemasioiiBle pe' brevet- 
ti dinvCTiHone. Ha moli* pubblica- 
zioni. Residenza abiituale: Paiia. 

REGIS Domenico iiwegnere. Na. 
to a Tortino, il 2 d.oenibre 1832. 1d- 
geomeina 






orino. Cav. utF. doUa Corona d'I- 
.lia. Residenza abdtuale: Toiino. 
RIX.U-DI Bartolomeo, jiedsgogi- 



tu»le; llrr 



jnibblici 



Pa«i. 



Resideii 



R-VMBALDl Pi™ T.ib<-rale let- 
ti-rato. Nato a Maittova. il 23 lu- 
Itlio 1872. Ila huojie pubblicai oiil 
Hr" full mento damtWlu». Insegnò \iC 
ll^^n_ italiano nel Kiimasio Galileo 
a Kirenzo; ora i prrofwisore di let- 
tpratora noi Uceo Viririlio di Man. 
tova. R«ffid.m7a ahrtuale : Man- 



sideihza abituale: Torino. 

RISTORI Giiuseppe, paleontologo. 
Nato a Fiitiiine nel VaUdamo. Ìl 13 
otitobro 1856, E" firofemorc di pa- 
leoirtoloffia e asigtonte al gat»netto 
di jaleonlologia e geologia dell'Ate- 
neo fiorentino. Readenza abituale: 

ROMAGNOU Fttore, ellenista e 
latiiiista. Nato jMtì (^iuBiio 1871. E' 
brillanto 0:atore, e proleeeote di 
lettore «ireche itella R, Unive«ÌtB di 
Catania. Libero docente di lettera- 
tura latina ne^'Ataneo di Roma, 
Re&idenza abituale: Catania. 

RONCAGIJ Gnovanm, geograto. 
Nato a Hologma, ii| 24 febbraio 1857. 
Già oairitano nella Manina italiana, 
secretano generale della Soweti 
g»0(frafica italiana. Cavaliere della 
"orona d'Italia, e dpi SS. Maurizio 
^ Lazzaro. Autore di buoni sludi di 
geografia. Parieoipò alla apediai 



Tale 
da G. Bove 



italo- 



irgenti 






capi 



mata 
. Resi- 



RCBHIANt Alfonso, critico dar- 
, Xato a Bologna, dove i ispettore 
■i monumenti e traoriere della De- 

le di rtoria patria per . 



RANKLI.OTTI 0«^e. (riofeoon- Ila Romagna. Ha i, men™ o, a- eie 
anilo. Nato a Celano (Aquila) il 27 .iniziati e dLri«e.* con vivo amore a 
insegno nel! 1, niVtT- Boloima i reatauri della <4uesa mo. 
no: ora è profeiKOie numentftle di .San Francesco. Cava- 
„ ,, . , »n'in.'stpativo, preside Mie ne dHla Corona d'Italia, Reriden- 
poeiia tacolta di gmrisprud.n .a e ' za abituale: Bologna. 

— 21& — 



aiti di 



facoltà 






RONCALI Alatolo, gluvoconsuko. , . .. 

7s-So . Ba^.mo7iI 9 novembre delltudo: Mod«i 
ÌB45 Ha pubblicazimili di giiuispni- 

me. E' iproteeeoTB di dSmttto " -~"n- 



Rwii(3eii 



i (inaili» nell'Ateneo genove- 
M dirottare della Scuola euperio- 
r»' di commeroio, commosidatone del- 
la Carona d'Italia. RcHÌd«iza abi- 
tuale: Genova. 

RUBERTO Luigi, letteirato. Na- 
to a Frosolou-e, nei Molise, il 17 'U- 
^io 1868. E" autore di raonograiie 
letterarliic vro^ovoUsiime. Ricordi a- 
rao d.i lui lo studio Hul l'oliliaite 
fiteloiin: lanota saprà Un arlicolo 
dantuto di a. Pepe e '' '<"> ''"f'- 
io eoa A. De Lmaartinc, eco. B 
cammi^airio peu' i monuntoalù nel- 
la pirovSndia di (!ain.)J(tba9Sio, proles- 
so:fl di JetWratuTa italiana nel Li- 
ceo . G. B. Vico . di Napoli, cav. 
dell» Corona d'Ralia. ecc. Ri>rfdim- 
za abituale : Napoti. 

RURINO Alfredo, m.idijo.ohiruT. 
go. Nato a Napoli, dove è modica 
primaTio oeg'lù Ospedali (j lilierodo- 
cente di patologia speciale medica 
nella Università. Ha la mcdagha, 
d'arigc^nito d<^L benemeriti della aa- 
nità piibblica, " ""'" 



lale 



. della 



Comi 
tubet 
d"Ita- 



eoloei, Cavai ic 

lia e MoUTiaano, wnitun; iMcjjinn 

di cose aoienliJiche. Reiidmra abi 

tuale: Napoli. 

RUFFINI Aiuffclo. modico-chirnr 
eo Nato a S. An]uato del Tront. 
(A^oli). nel 1864. F/ incaricato d 
vm conio di anatomia umana nor 
malo e libero docente di iatolosTi: 
nell'ateneo eonesc. Ha molte pub- 
blieawtmi. Resid. abituale; Siena. 

RUGGERO Giusepiie archeolo-jo. 
Nato a Sestri Ponente, neJ^ 1841. Pei 

no, fu decorato al valor militar* 
ppi fatti di Gaeta e Castelli dardo. 
Memhffo della Società ligure di 
ria .partia. delfe Socuetà di ni 
«maHoa belira e eviiiei'a., fonda 
della Booiietà numismatica itali 
Rasidenza abituale : Genova. 

RUGGÌ Giuseiiipe. medioo-chlrur- 
BO. Nsto a Boloirna- VW giugno del 
1B44. AiiHore di -■ . - - 

mo«e sciontific- . , . 
chpraiBia e mcditiina opOTativa nel- 



RUMI Sereno *"»""■■>. ^^JK^g"!' 
* Nato a Genova, noi 1853. Noto 
■tìi' molte e importanti (.ubMjcauo- 
'é di rnergnerila. Profess-we di fisca 
s Genova nell'Ietìtoto Tecnico. L-a- 
iliwe uffieioio della Corona di 
alia. Ratidenia abàduale ; Genova, 
RUMOR Sebastiano, sacerdote e 
irittore. Nato a Viofltiia il 29 maa- 
io 1862. Ha iiUbbl'icaaoni nuraeio- 
> di BK*lia e aitica eil è bi-Wiote. 
«rio della comuiiaJe di Vicera^ 
lembro deJla Deputazione di «to- 
ta patria, ecc., 000, Reaidenia abi- 
jalc; Vieejiia. 
RUSSO Achille, zoologo. Nato a 



SACX'ARUO Kero A"diea, bota- 
lico. Nato a Ti-eviso. il ZJ aprile 
ai5 Membro dell'Istituto veneto 
li icwnzo e lotterò; prof, di bot«- 
licà ridirAtoneo jiadovano. Cavalie- 
■e della Corona d'Italia « Ma«wi- 
iano. Reaideilia abituale: PadoT», 

SACCHI Aleisandio, kìmocoiiboI 



oloi;o 



1 Mac 



e del «I 



U 12 8 

lesse nell'C. 
uno 1866. Ha 



■ni>de <Jnn 



. Col. 



Pawomii. Cavaliere della Corona 
d'Italia. Eiesidenza abituale; Mi- 

3.\IX)MONK-MARIN0 Salvatore. 
medioo-chLrurao. Nato a Borsetto, 
■■ Pailermo, 

„„,- n,,.^..-..- ' r^MK'Uni ..._ 

à di Palermo. SÌ diletta di folklore 
} di studi letterari. Ha pubblicato, 
tra aCiro 



lh,n 



. Rotìdenza abituale ; Paler- 



SALVADORI Enrico, letteiato e 
sacerdote. Nato a Monte San Siri- 
no nella |irovinicia di Arezzo nel 1860. 
R" bcaiefioiario del Capitolo di San 
Pietro e rettore della Società -ii Etn- 



na Uh Siuna. Ha buoni 
RiMidciUU abituate : 



Uo~ 



SAI.VKIIIXI iS 

S«(o a Slolfetta. mella prov. di B»> 
ri. 18 aeiteinbrs 1873. Uii profeex)- 
m ti«l K. Liceo Galileo di Firenie. 
AuuuInietiTt^ iiraegiia etori» modetna 
mJla R. L'jti™r*ità di Messina. Ha 
buoni «ludi di storia fiorentina. Ri 
«dolila abdituale: Mesùia. 

SALVIOM trarlo ietcarato. Nato 
nel 185(1 u BeHJnzona. loBegiia 
ria (oni^arata delle lingue claa 

conto indiano nt.Ua R. Accadi 
Scisni iJico-lctleiraraa di Milano. Re- 
iiidenia ubiluaìe: Milano. 

S.WDRUCUI AlBfsandro. fiwoo. 
Nato il 13 agirile 1861. Insegna otti. 
mica e storia naturale nel Ijicoo di 
Sai'ona. K' libixM idoc-eLi[« di ùìkm 
^wi-lmeo(ale nelia R. U. . 
M<MHÌiia. Reùdenza abituale 



SANV ITALE-SIMONETTA con- 
la Lui^i' letterato « poeta. Nato a 
Piacenza, Jil 31 luglio del 1B59. Lau- 
reato in gJuniBpruiienza nell'Univer- 
sità di Parma, l'anno 1882. Nel 1904 
rapprnentò U dttk di Parma ad 
Arezzo nelle feste oenlenarie al Pe- 
trarca. Ha ajicaato ta marchesa Bea- 
trice Pallavicini. Residenza atntua- 
)e : Piacenza. 

SOM^TIEP EliilBone, «aplontore 
e gerigrafo. Nato a Firenze di fa- 
ldiglia francese net 1848, V^tò. tra 
atti^ lucutiti, la Srliewia occidenta- 
le e studiò il corso dell'Ot» fina al- 
l'Oceano irlaoiale: tì'.i L'raJii, il cor- 
so supenioi* elei Volga, il mar Ca- 
a^io. ecc. Ha scritto articoli e elu- 
ai ajqircazatiiasiniii. Resddenza abi- 
tuale: Firenze. 

8TRINGHER Bonaldo, finaniic. 
re. Direttore dplla Ban;a d'Italia, 
già deputato ail Parlamemto e diret- 
tore gfiuerafe al Miniiatero dei te- 
aOTO. Fu sottosegretario al tesoro. 
CoreiiifSienf dì Stato, membro dei 
Lincei, commendatore della Corona 
d'ItaVa. Scrittore di eoee finanzia- 
aie. Re.s;deiiia abituale i Roma. 

SUTTIXA Luipi letterato. Na- 
to a Trieste, i! 4 setltembi-e 1B83. 



Studiò a Padova dove pubblicò pet 
quadoho unno una Bibliografia daii. 
tetea e fu tra i ipromotoh di quel 
Comitato sirovincialo della Società 
damtcsca italiana. Pubblica un Bul- 
letnlno di COBO ffranoeecane. Rwidcn- 
la abituale: Civida'.e del Frittlu 

TONIAZZO Gugflielnio. aritto- 
re. Nato a JUiiano il 2 giugno IBM. 
PirovvediloTO degli studi a Veroni 



doi monumenti. CavaJieore della Co. 
rona d'Italia e dei SA. Maurizio e 
Lazzaro. Residenza alutusJe: Ve- 

TVRRI ViWonio, letitarato. Nato 
ad Adi^a, nel 1860. Professore di 
lettere italiano noi Liceo T. Tasw 
di Roma. Delle sue molto pobblici- 
lioni oitiamo un utUissimo Diiio. 
nario detUi letteratvra italiana, <■ 
una vita di Dante. Residenza abi- 
tuale : Roma. 

UGOLINI Ugolino, naturalista 
Nato nel ma^^o d«l 1856. Ha mal. 
te pubbbcaziona. Lnaegna storia na- 
turale neCri»fJt»»to tecnioo Nico'ò 
Tartat^Ha di Brescia. IU*idQoia a- 
' tuale: Breeraa. 

URBINI Gdulio. letterato e criti- 

1 d'arte. Nato a P«r«(.ia, il JO lu- 

lio 1860. Ha molte pubHicaiioni 
aum-eiiatimiime. IiHegna a Perugii 
nell'Istituto tecnico Vittorio Etna- 

uele. Rfsidejiia abitua'le : Pi- 

mgia. 

VA(X;ALLUZZ0 Xuniio, let.^. 
-ita Nato a Catania, il 1" irennaio 
1871. Ha buoni studi di critlcB lel- 
e dantesca,. PTofessore d: 
e lfit»eratuTa italiana nel R" 
L,:eeo Spedalieni a Catania. Rmì. 
d^Ea abituale: Catanua. 

VALGIMIGLI Aieiflio. lerterai» 
lOiPano. Collaboratore d<f. tiiomali 
dalli litro. Ha contribuito alla fon. 
daa:one di una rigogliosa Società 
dantes:^a a Manchester doVp in-p- 
ema al;ru™i;\-areità. Residenza abi- 
tuale: iManchcater (Inghilterra). 

ZAMBUSI Gustavo, letterato, Ni- 
lo a Belluno, il 22 ■^okHo 1867. Il» 
bucvie pubbLicazioni. InAe^na lette- 
re italiano nella Scuola tiviiiri' 
Tommaso Catullo dì Belluno. Rrtif. 
denia abitualo ; Belluno. 



INDICE 



Chi èì fiag^. V 

Sommo Pontefice .... ^ ix 

Casa di Sayoja » ivi 

Casa civile e militare di S. M. il Re: 

Grandi cariche dì Corte » x 

Casa militare di S. M » ivi 

Casa civile di S. M » ivi 

Corte di S. M. la Regina » xi 

Corte onoraria di S. M. la Regina .... » xii 

Casa di S. M. la Regina Madre » xiii 

Consulta araldica e Ordini cavallereschi : 

Consulta araldica » xiv 

Ordine Supremo della SS. Annunziata . . » xv 

Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro .... » ivi 

Ordine militare di Savoja » xvi 

Reale Ordine di Savoja » ivi 

Reale Ordine della Corona d* Italia. ...» ivi 

Ordine Equestre al merito del lavoro.. . . » ivi 

Parlamento Nazionale : 

Senato del Regno »' xvii 

Camera dei deputati — Legislatura XXII — 
Legislazione 1904- 1907 — Ufficio di pre- 
sidenza » XXII 

Elenco dei collegi elettorali e dei deputati 

che li rappresentano » ivi 

Camera dei deputati colle indicazioni del col- 
legio elettorale che i depatati rappresan- 
tano, e delle legislature alle quali presero 

parte > xxix 



— 277 — 




t^liU'J!i 



Consiglio dei minestri , Ministri di Stato, 
Grandi Ufficiali dello Stato : 

Consiglio dei Ministri fag, xl 

Ministri di Stato j^ ivi 

Grandi Ufficiali dello Stato • ivi 

Nomi dei Grandi Ufficiali dello Stato ...» xli 

Amministrazione centrale : 

Presidenza del Consiglio dei Ministri ... » xlii 

Ministero degli Affari Esteri » xliii 

Ministero dell' Interno » xliv 

Ministero di Grazia e Giustizia e dei Culti . » xlv 

Ministero delle Finanze » ivi 

Ministero del Tesoro » xlvii 

Ministero della Guerra » xlix 

Ministero della Marina . . ' » l 

Ministero dell' Istruzione pubblica .... » li 

Ministero dei Lavori Pubblici >» lii 

Ministero di Agricoltura, Industria e Com- 
mercio .... » lui 

Ministero delle Poste e Telegrafi .... » liv 

Consiglio di Stato » lv 

Corte dei conti » lvi 

Ordine Giudiziario : 

Corte di Cassazione in Firenze » ivi 

Corte di Cassazione di Napoli » lvii 

Corte di Cassazione di Palermo » lix 

Corte di Cassazione di Roma » lx 

Corte di Cassazione di Torino » lxi 

Amministrazione Provinciale . » lxiv 

Regio Esercito e Armata navale : 

Regio Esercito » lxx 

Stanza dei Corpi » lxxv 

Armata navale • » lxxxi 

Dizionario Biografico pag, i a 280 



-*-^-,— •- 



T 



m 



THE UNIVBtSITY OF MICHIGAN 
GRADUATE LIBRAtY 



DATE DUE 



\ 



iilllilijl 

3 9015 02647 SP**" 



1 



DO HOT REMOVE 

OR 
MUnUTE aRiv-