Skip to main content

Full text of "Introduzione alla teoria matematica della elasticitá ..."

See other formats


Google 



This is a digitai copy of a book that was prcscrvod for gcncrations on library shclvcs bcforc it was carcfully scannod by Google as pan of a project 

to make the world's books discoverablc online. 

It has survived long enough for the copyright to expire and the book to enter the public domain. A public domain book is one that was never subjcct 

to copyright or whose legai copyright terni has expired. Whether a book is in the public domain may vary country to country. Public domain books 

are our gateways to the past, representing a wealth of history, culture and knowledge that's often difficult to discover. 

Marks, notations and other maiginalia present in the originai volume will appear in this file - a reminder of this book's long journcy from the 

publisher to a library and finally to you. 

Usage guidelines 

Google is proud to partner with libraries to digitize public domain materials and make them widely accessible. Public domain books belong to the 
public and we are merely their custodians. Nevertheless, this work is expensive, so in order to keep providing this resource, we have taken steps to 
prcvcnt abuse by commercial parties, including placing technical restrictions on automatcd querying. 
We also ask that you: 

+ Make non-C ommercial use ofthefiles We designed Google Book Search for use by individuai, and we request that you use these files for 
personal, non-commerci al purposes. 

+ Refrain from automated querying Do noi send aulomated queries of any sort to Google's system: If you are conducting research on machine 
translation, optical character recognition or other areas where access to a laige amount of text is helpful, please contact us. We encourage the 
use of public domain materials for these purposes and may be able to help. 

+ Maintain attributionTht GoogX'S "watermark" you see on each file is essential for informingpeopleabout this project andhelping them lind 
additional materials through Google Book Search. Please do not remove it. 

+ Keep il legai Whatever your use, remember that you are lesponsible for ensuring that what you are doing is legai. Do not assume that just 
because we believe a book is in the public domain for users in the United States, that the work is also in the public domain for users in other 
countries. Whether a book is stili in copyright varies from country to country, and we cani offer guidance on whether any speciflc use of 
any speciflc book is allowed. Please do not assume that a book's appearance in Google Book Search means it can be used in any manner 
anywhere in the world. Copyright infringement liabili^ can be quite severe. 

About Google Book Search 

Google's mission is to organize the world's information and to make it universally accessible and useful. Google Book Search helps rcaders 
discover the world's books while helping authors and publishers reach new audiences. You can search through the full icxi of this book on the web 

at |http : //books . google . com/| 



Google 



Informazioni su questo libro 



Si tratta della copia digitale di un libro che per generazioni è stato conservata negli scaffali di una biblioteca prima di essere digitalizzato da Google 

nell'ambito del progetto volto a rendere disponibili online i libri di tutto il mondo. 

Ha sopravvissuto abbastanza per non essere piti protetto dai diritti di copyriglit e diventare di pubblico dominio. Un libro di pubblico dominio è 

un libro che non è mai stato protetto dal copyright o i cui termini legali di copyright sono scaduti. La classificazione di un libro come di pubblico 

dominio può variare da paese a paese. I libri di pubblico dominio sono l'anello di congiunzione con il passato, rappresentano un patrimonio storico, 

culturale e di conoscenza spesso difficile da scoprire. 

Commenti, note e altre annotazioni a margine presenti nel volume originale compariranno in questo file, come testimonianza del lungo viaggio 

percorso dal libro, dall'editore originale alla biblioteca, per giungere fino a te. 

Linee guide per l'utilizzo 

Google è orgoglioso di essere il partner delle biblioteche per digitalizzare i materiali di pubblico dominio e renderli universalmente disponibili. 
I libri di pubblico dominio appartengono al pubblico e noi ne siamo solamente i custodi. Tuttavia questo lavoro è oneroso, pertanto, per poter 
continuare ad offrire questo servizio abbiamo preso alcune iniziative per impedire l'utilizzo illecito da parte di soggetti commerciali, compresa 
l'imposizione di restrizioni sull'invio di query automatizzate. 
Inoltre ti chiediamo di: 

+ Non fare un uso commerciale di questi file Abbiamo cotìcepiloGoogìcRiccrciì Liba per l'uso da parte dei singoli utenti privati e ti chiediamo 
di utilizzare questi file per uso personale e non a fini commerciali. 

+ Non inviare query auiomaiizzaie Non inviare a Google query automatizzate di alcun tipo. Se stai effettuando delle ricerche nel campo della 
traduzione automatica, del riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) o in altri campi dove necessiti di utilizzare grandi quantità di testo, ti 
invitiamo a contattarci. Incoraggiamo l'uso dei materiali di pubblico dominio per questi scopi e potremmo esserti di aiuto. 

+ Conserva la filigrana La "filigrana" (watermark) di Google che compare in ciascun file è essenziale per informare gli utenti su questo progetto 
e aiutarli a trovare materiali aggiuntivi tramite Google Ricerca Libri. Non rimuoverla. 

+ Fanne un uso legale Indipendentemente dall'udlizzo che ne farai, ricordati che è tua responsabilità accertati di fame un uso l^ale. Non 
dare per scontato che, poiché un libro è di pubblico dominio per gli utenti degli Stati Uniti, sia di pubblico dominio anche per gli utenti di 
altri paesi. I criteri che stabiliscono se un libro è protetto da copyright variano da Paese a Paese e non possiamo offrire indicazioni se un 
determinato uso del libro è consentito. Non dare per scontato che poiché un libro compare in Google Ricerca Libri ciò significhi che può 
essere utilizzato in qualsiasi modo e in qualsiasi Paese del mondo. Le sanzioni per le violazioni del copyright possono essere molto severe. 

Informazioni su Google Ricerca Libri 

La missione di Google è oiganizzare le informazioni a livello mondiale e renderle universalmente accessibili e finibili. Google Ricerca Libri aiuta 
i lettori a scoprire i libri di tutto il mondo e consente ad autori ed edito ri di raggiungere un pubblico più ampio. Puoi effettuare una ricerca sul Web 
nell'intero testo di questo libro da lhttp: //books. google, coral 



► 



THR GIPT OF 

PmiK. Alexander 'Aiw 




r 



\ 






7 



^ 






INTRODUZIONE 



ALLA TEORIA MATEMATICA 




DELLA 



ELASTICITÀ 




C^ 



PER 



ERNESTO CESÀRO 



PROFESSORE ORDINARIO DELLA R. UNIVERSITÀ DI NAPOLI 



SOMMARIO! Cinematica dei piccoli moti - Componenti della 
deformazione - Potenziale delle forze elastiche - Equilibrio ela- 
stico ; Teorema di Betti - Distribuzione delle azioni Interne - 
Moto elastico - Applicazione alla sfera - Problema di Dlrichlet - 
Proprietà delle deformazioni elasticlie - Equazione canonica 
dei piccoli moti - Calcolo della dilatazione e della rotazione - 
Integrazione delle equazioni dell'equilibrio - Applicazione ai suoli 
elastici Isotropi - Deformazioni termiche - Problema di Saint- 
Venant - Applicazione ai problemi della pratica - Coordinate cur- 
vilinee - Parametri differenziali - Sistemi isotermi - Equazioni del- 
l'elasticità in coordinate curvilinee - Elasticità negli spazi! curvi. 



TORINO 

FRATELLI BOCCA EDITORI 



LinUlI DI 8. V. IL KB D^HALXA 



BOMA 
TU del Cono, 216-217 



SX700X7X%S.AJL.X ' 

FIBBNZE 
Via Cerretani» 8 



PALERMO 

UBiTersitk, 12 

(N. 0»rMio) 



DSPOSXTX 

MESSINA 

(Daly) 



1894 



CATANIA 

S. Maria al Soft.<», 28 

(N. Garoeio) 



*'% *. 



ProprietI Letteraria 



Torino — Yxmgbheo Bcka, Tip. di S. M. e dei RR. PrindpL 



I=>ie;ElFA.ZIO:LTE 



Ecco il primo d'una serie di volumi sulle matematiche 
superiori^ nei quali mi propongo di avviare i giovani alla 
conoscenza delle varie discipline che andrò man mano in- 
segnando liberamente neirUniversità, di Napoli. Queste 
che oggi pubblico sono le lezioni che ho avuto l'onore di 
fare in sostituzione del Prof. Gt. Battaglini, durante l'anno 
scolastico 1892-93. Esse non contengono nulla di nuovo, 
e nemmeno hanno la pretesa di costituire un corso com- 
pleto sulla teoria matematica della elasticità, ma vogliono 
soltanto essere considerate come una preparazione alla 
lettura di tanti eccellenti trattati ed allo studio delle me- 
morie, specialmente italiane, che sono state pubblicate su 
tale argomento. 



Portici, 20 agosto, 1893. 



E. CESlRO. 



417596 






PARTE PRIMA 



I. Cinematica dei piccoli moti Pag, 



n. Le componenti della deformazione 
m. n potenziale delle forse elastiche 



IV. Equilibrio elastico 
V. n teorema di Betti 



VI. Distribazione delle azioni interne 



VII. Moto elastico 



Vni. Applicazione alla sfera 



15 



28 



36 



44 



4^ 



56 



67 



I 



I. OINEMÀTIOÀ DEI PICCOLI MOTI. 



1. In un primo studio approssimato dei fenomeni che si manife- 
istano in un mezzo qualsiasi, questo si può paragonare ad un sistema 
di punti vicinissimi fra loro. Qui ci proponiamo di studiare le de- 
formazioni d*un tal sistema, limitandoci a quelle che sono trascu- 
rabili rispetto alle mutue distanze dei punti, dimodoché, chiamati 
ed M due di questi punti, e rappresentate con 0' ed M* le loro 
posizioni, in seguito alla deformazione, sia lecito trattare gli sposta- 
menti Off ed MM* come infinitesimi rispetto alla stessa distanza 
infinitesima OM. Lo spostamento 00' d'un punto qualunque è in- 
dividuato in grandezza e direzione dalle sue proiezioni su tre assi 
ortogonali. Queste proiezioni, che si chiamano gli spostamenti del 
punto 0, e si rappresentano con u^v^w, sono, evidentemente, 
funzioni delle coordinate x ,y , z di 0. Supporremo che tali fun- 
zioni, già obbligate a prendere valori piccolissimi, siano inoltre 
continue, uniformi, derivabili una volta almeno, e che tutte queste 
proprietà appartengano anche alle derivate parziali prime e seconde. 
Nello studio cinematico delle piccole deformazioni hanno impor- 
tanza le derivate parziali prime, considerate nelle seguenti combi- 
nazioni : 



òu 

da? 









l lòu ,òw\ 1 /òu òtg \ 

' ^~2\Tz'^òi] ' ^^2\Tz òxj' 

ÒW , ^ I ^JL.^\ 1 / ÒV ÒU \ 

Tz ' ^~2ÌdS"*"òy/ ' ^""2Ìda? dy/* 



— 6 — 

Presto vedremo perchè le funzioni a,b,c, f, ff ,h, portano il 
nome di componenti della deformazione, mentre a p, Qyr si dà 
quello di componenti della rotazione del mezzo. 

2. Analizzando una deformazione si è naturalmente condotti a 
studiare, innanzi tutto, Valterazione delle distanze dei punti vici- 
nissimi, e VcUterazione degli angoli di due elementi lineari, con 
un estremo comune. Se 

OM—da , 0'ilf' = (l + €)rf(y, 

il rapporto e fra l'incremento di d(5 e lo stesso dxs è il coefficiente 
jit di allungaw^ento nella direzione OM. Se gli ele- 
menti OM ed ON fanno l'angolo prima della 
deformazione, e se 6 — 2(p è, dopo la deformazione, 
l'angolo degli elementi stessi, che si son trasferiti 
in (yu* ed GN^, si dice che 2(p è lo scorrimento 
mutuo degli elementi considerati. Per calcolare 
^jl queste due importanti quantità, e e cp, è neces- 
sario stabilire alcune formole preliminari, che ten- 
»^ dono a far conoscere le variazioni òa, òp, òy subite 
dai coseni direttori d'un elemento lineare qua- 
lunque, per effetto della deformazione. 

, Z. ^ dXydy ydz sono le projezioni di OM sugli assi, quelle di 
CfM^ sono doO'\-dUj dy-^-dVy dz-^dw. Dunque 

dx j^ - dx-\-'du 




" = 5S ' 



a -1- òa = r^ — \ — t3~ > 

' (l+€)d<J 



cioè 

da 



(l + €)(a + òa) = a + S ; 



poi, trascurando eòa nel primo membro, e scrivendo altre due re- 
lazioni analoghe per Per» 

%, du ^n d'o n ^ dw 



— 7 — 

In altri termini, se si osserva che 

du òudx . òudy . bude ... va i / ■ x 

si ha 

ba = — €a + (gT — rp) + (aa4-/rp+^) , 
òp=-€p+(ra-l?T) + (^a + &p+/T), ' (1) 

bT = — €T + 0?P — (Za)+ {ga + /P +ct) . 

4. Ciò premesso, si considerino due elementi, definiti in direzione 
dalle teme di coseni (a , p , t) ed (a', p', j'). Sia 6 il loro angolo, 
dimodoché 

cose = aa' + pp' + tt' . 

Se 2q) ò rangole di cui G diminuisce per effetto della deforma- 
zione, si ha pure 

cos(e-2<p)=(a+òa)(a'+òaO+(P+òp)(P'+bpO+(T-H)T)(T'+bT'), 

cioè 

2<psene = (o'òa + p'bp + t'òt) + (aòa' + P^P' + T^t') • 

Ora le formole (1) danno 

o'òa + p'òp + T'^T 

= - €Cose +P(Pt' - tPO + Qira' - ar') + r(ap' - pa') 

+ aaa' + &pp' + ctt' + APt' + t30 + ^(Ta' + ay') + ^(«P' + Pa') . 

Similmente, se si scambiano fra loro le due teme, 

aòa' + pop' + t^t' 

= — e'cose — p(Pt' — tP') — Q (ra' — «tO — ^(ctP' — po') 

+ aaa' + &pp' + crr' + APt' + tPO + ^(xa' + ar') + A(ap' + pa') . 



— 8 — 

Sommando si perviene alla formola generale 

cpsene + 2 (€ + €')cose 
== aaa' + 6pp^ + crr' + APr' +TPO+^(Ta' +aT') +;ì (ap' + paO 

5. Supponiamo che le due direzioni coincidano; aUora si ha 
a = q!, P = P', t==t'> € = €', 0=0, e la formola precedente 
diventa 

€ = aa*4.6p« + CT« + 2rpT + 2é;Ta + 2Mp. (2) 

Se le due direzioni sono fra loro perpendicolari, è = ^ , e la 

ti 

medesima formola dà 

(p=aaa'+W+CTT'+APT'+TP')+^(Ta'+aT')+^(€tP'+PciO. (3) 

In particolare, per a=l, p=0, t=0, è e=a, ecc. Per a=0, 
P = l, T = ed a' = 0, p' = 0, t'=ì, è 9 = /"; ecc. Dunque 
a,l),c sono i coefficienti di allungamento dei tre elemenM li- 
neari paralleli agli assi, ed f,g,h sono le metà degli scorri' 
menti mutui dei medesimi elementi. 

6. Se i valori che le componenti della deformazione assumono 
nel punto non sono tutti nulli, Teguaglianza (2), in cui si pone 
6=0, diventa un'equazione omogenea di secondo grado in a, P,t- 
Dunque gli elementi, uscenti da 0, che non si allungano né si 
accorciano, sono collocati sulle generatrici d'un cono quadrico, 
col vertice in 0. Questa superficie, che si chiama cono di scorri- 
mento, può essere immaginaria o reale. Se reale, essa dirime gli 
elementi lineari, intorno ad 0, in due classi : quelli d'una classe 
si allungano tutti, gli altri si accorciano, poiché e, funzione con- 
tinua di a, p, Y, non può cambiar segno senza annullarsi quando 
a, p, T variano in modo continuo, cioè non è possibile passare dalla 
regione degli allungamenti a quella degli accorciamenti senza attra- 
versare la superficie conica. Se il cono di scorrimento è ìmiigmgi- 



— 9 — 

nario, ciò vuol dire che € conserva sempre lo stesso segno, e però, 
intorno al punto considerato, gli elementi lineari si allungano tutti 
o si accorciano tutti. 

7. Più generalmente, il luogo degli elementi lineari, che subiscono 
uno stesso allungamento unitario, è un cono quadrjco, perchè la 
formola (2) si può scrivere cosi: 

(a — €)a* + (ft — e)p*+(c — €)T* + 2r3T + ?^Ta + 2/^aP = 0. (4) 

Ad ogni valore di e corrisponde un cono reale o immaginario, e 
tutti questi coni hanno gli stessi assi del cono di scorrimento. Se 
immaginiamo che gli assi coordinati siano già stati scelti paralleli 
agli assi dei coni, Tequazione precedente deve aver la forma 

(a--€)a* + (&-€)p« + (c-€)T* = 0, (5) 

vale a dire che per una particolare scelta di assi debbono esser 
nulli gli scorrimenti f, g , li. Adunque, esiste sempre una tema 
ortogonale di elementi, ed in generale una sola, che resta orto- 
gonale dopo la deformazione. Le rette sulle quali son collocati 
questi elementi si chiamano le rette principali, relative al punto 
considerato. 

8. Perchè l'equazione (5) rappresenti un cono reale è necessario 
che a — e, b — e, e — e non abbiano lo stesso segno, e però e è 
sempre compreso fra la più piccola e la più grande delle quantità 
a, &, e. Se, per fissare le idee, si suppone a> b> e, il minimo 
valore di e è e, il massimo è a. Per € = a, come per € = c, l'e- 
quazione (5) non è soddisfatta da infiniti valori reali di a, p, y, 
perchè dev'essere, nel primo caso, 3^:0, t = 0, a = l, e nel 
secondo a = 0, p = 0, t = ì- Dunque intorno ad ogni punto esi- 
stono due elementi, che subiscono il minimo ed il massimo al- 
lungamento, e questi elementi sono sempy^e fra loro ortogonali. 
Quanto agli elementi, che sopportano l'allungamento unitario €=&, 
essi stanno in una coppia di piani, intersecantisi lungo la terza 



— 10 — 

retta principale (a = , p = 1 , t = 0). Si noti che, per ciascuno 
dei tre coefficienti di allungamento, secondo le rette principali, è 
degenere il cono corrispondente. Dunque, ritornando ad un'arbi- 
traria scelta di assi, i detti coefficienti debbono annullare il discri- 
minante della forma quadratica (4). Essi sono dunque le radici, 
sempre reali, dell'equazione 

a — € h g =0 , 
n b — e f 
g f e — e 
cioè 

€« — (a + & + c)e* + (&c + ca + aJó — f-^g^ — h^)e 
— {àbc + 2fgh — af* — bg^ — ch*) = 0. 

Ancora si osservi che i coefficienti di questa equazione, essendo 
funzioni delle sole radici, le quali hanno un significato indipen- 
dente dalla scelta degli assi, sono anch'essi indipendenti da tale 
scelta, sono cioè invarianti. Ne segue, in particolare, che la somma 
dei coefficienti di cUlungam^nto di tre elementi ortogonali non 
varia qtmndo gli elementi, restando fra loro ortogonali, ruotano 
intomo all'estremità comune. Fra breve si vedrà che ciò si deve 
all'importante significato meccanico della somma stessa. 

9. Il variare di e si discute anche più facilmente ricorrendo alla 
seguente rappresentazione geometrica. Sopra ciascun elemento OM 

si porti una distanza OP=:-j=. Le coordinate di P, quando 
si assume ad origine, sono 

a B Y • 

V^±€ l/±6 l/±€ 

Sostituendo in (2) si trova che il luogo dei punti P è la superficie 
rappresentata dall'equazione 

ax^'\-ì)y^ + cz^-\-2fyz + 2gzX'\'2hxy=^±i. (6) 



— 11 — 

Cosi vediamo che ti valore assoluto del coefficiente di allunga- 
mento varia, intorno a ciascun punto, in ragione inversa del 
quadrato del diametro d'una quadrica, che ha il centro nel punto 
considerato, ed è assintotica al cono di scorrimento. Se questo è 
immaginario, la superflcie rappresentativa è un ellissoide. Ciò si 
vede anche osservando che, in questo caso, € conserva sempre lo 
stesso segno, dimodoché in (6) il segno del secondo membro è ne- 
cessariamente quello dei coefficienti a , & ^ e. Se il cono di scorri- 
mento è reale, bisogna prendere, nel secondo membro di (6), il 
segno + per una regione dello spazio, ed il segno — per l'altra. 
Allora la superflcie rappresentativa è costituita da due iperboloidi, 
ad una e due falde, con centro, assi e cono assintotico comuni. 

10. Presa, intorno ad 0, una particella, sia M uno dei punti in 
essa inclusi. Continuando a tenere Torigine in 0, si noti che, nel 
passaggio da ad M, lo spostamento u diventa 

È questa un'eguaglianza rigorosamente esatta quando per à^» x^» ^ 

si mettono ì valori che queste funzioni assumono in un punto con- 
venientemente scelto nell'interno del segmento 0M\ ma, poiché le 
dette funzioni si suppongono continue, é lecito prenderne i valori 
nel punto 0, trascurando, in u\ inflnìtesimi di ordine superiore. 
Allora, se si osserva che 

si può anche scrivere la prima delle seguenti formolo : 

u' = {u-\-qz — ry)'\- {ax -f Uy -\-gz) =zu^ + u^ 

t?' = (i? + rx—pz) + (Jix + &!/ + fz) = t?i + Vg (7) 

w^ = {w +py — qx) + {goo + /ì/ + oz) = w^-\-w^. 

Gli spostamenti u^,v^y w^ si riferiscono all'ipotesi d'una particella 



— 12 - 

rigida, sottoposta ad una traslazione {u,VyW) e ad una rotazione 
(Pj^Qf'y). Per riconoscere poi Tindole degli spostamenti u^jV^, w^ 
basta orientare gli assi secondo le rette principali. Allora u^^=ax , 
r^z=iby, w^=-cz, si hanno cioè semplici dilatazioni secondo gli 
assi. Questi tre movimenti speciali (traslazione, rotazione, triplice 
dilatazione) si possono anche riguardare come consecutivi se si 
osserva che, da un punto alI*altro della particella, gli spostamenti 
e le loro derivate subiscono variazioni trascurabili. Adunque la de- 
formazione (Vuna particella si pm sempre^ a prescindere da un 
moto rigido, considerare come risiUianie di tre dilatazioni secondo 
le rette princ^ali. 

11. Presto vedremo che la mancanza, in tutte le particelle, del 
terzo moto componente, che può dirsi moto di pura deformazione, 
caratterizza la rigidità deirintero sistema. La mancanza del secondo 
moto componente definisce una speciale deformazione, che dicesi 
deformazione potenziale. Qui si noti che l'annullamento di p, g', r, 
in tutto il sistema, è necessario e sufficiente perchè udx-\-vdy'\-wdz 
sia un differenziale esatto. Dunque la deformazione potenziale è ca- 
ratterizzata dall'esistenza d'una funzione, le cui derivate parziali 
prime forniscono gli spostamenti in ogni punto del sistema. Se, 
inoltre, a,ì),c,f,g,h sono costanti, si ha la deformazione detta 
mnogenea da Thomson e Tait (*). 

12. Tornando a studiare la deformazione generale d'una particella, 
osserviamo che, in virtù delle formolo (7), le coordinate x-\'U\ 
y-^v', z + w' di Af' sono linearmente legate a quelle di M, e 
però ogni elemento piano o rettilìneo d'una particella resta piano 
o rettilineo nella deformazione, e due elementi paralleli restano 
paralleli, ecc. Dunque, se si considera un parallelepipedo elemen- 
tare, cioè un parallelepipedo costruito, col vertice in 0, sugli spi- 
goli dx,dy,dz, paralleli agli assi, esso si trasforma in un altro pa- 



(*) Naturai philotophy, g IM. 



— 13 — 

rallelepipedo, generalmente obliquangolo, i cui spigoli sono (1-f a)é2a?, 
(i + l>)dy, (i+c)dz, mentre gli angoli piani, intorno ad 0, son 

diventati ^ — 2f, \—^y -J— 2^. Fra gli infiniti parallelepipedi 

elementari, che si possono considerare, un solo resta rettangolo 
dopo la deformazione. Ce ne serviremo per calcolare il coefficiente 
di dUatazione cttòica 6 , cioè il rapporto fra Taumento del volume 
della particella ed il volume iniziale d8. Siccome è' chiaro che, pel 
suo significato, 6 è indipendente dalla forma della particella, si può 
immaginare che questa sia il parallelepipedo elementare costruito 
sulle rette principali» dimodoché 

dS = dxdydz , {i-\-Q)dS=(i+a){i-\-b)(i+c)dxdydz , 

e però 

i + 0=(14-a)(i + &)(i + c)', 

cioè, trascurando infinitesimi di ordine superiore, 6 = a + & + e ; 
e poiché questa espressione è invariante, si può, per qualunque 
scelta di assi, scrivere 

= a + . + o = g + | + $. (8) 

Per dimostrare in altro modo questa importante formola, faremo 
una breve digressione. 

18. Avremo spesso occasione di seryìrci d*iiD teorema, che permette di trasfor* 
mare an integrale eateso ad ano spazio 5 in un integrale esteso alia soia super- 
ficie «, che limita 8. La dimostrazione del teorema di cui si tratta è inclusa in 
quella d*un teorema più generale, che daremo in seguito. Qui ci limitiamo ad 
enunciare la relazione 

dx 
in cui F è una funzione dì x,y ^ z , finita, continua ed uniforme. Inoltre -p 

rappresenta il coseno dell'angolo che la normale alla superficie a, considerata 
come ponbwa quando è diretta verso Vintemo di S^ fa con Passe delle x. Si 
osservi che le condizioni imposte alla funzione F, indispensabili per la dimostra- 



— u — 

lioiH del teonina, aon muo strettanunto necMsarie, nel Maio cha, se qoaldie- 
dona di esae vieae a mancare, non è impossibile che la formoU (9) sassistA- Si 
dimostra, per esempio, che questa formola è valida aoche qaaudo f diventa in- 
finita in nn pnnto 0, parchi, indicando eoa r la diatanu di al panto in coi 
sì ealcula F, e con fi una costante compresa fra e 2, il prodotto tV^ si serbi 
finito nel tendere dì r a zero. 



14. Ritornando al calcolo di e, proponiamoci di valutare la to- 
> tale dilatazione sabìta da S, consideran- 

/ \ dola come la somma dei volumi che gli 

elementi superficiali ds generano trasfe- 
rendoai sulla nuova superficie s". Preso in 
ds un punto 0, il volume generato da ds 
è misurato dal prodotto di ds per la proie- 
zione dello spostamento 0<y sulla normale 
alla superficie, diretta verso Vesiemo dì S- 

w;|-, e però la dilatazione 



Questa projezione è — 
totale è data da 



dn 



+ ^£ + ^ 



ovvero, adoperando (9), da 



So! "T" dy "•" dt 



]dS. 



Siccome ([uesto calcolo è applicabile a qualunque porzione dello 
spaào considerato, è cbiaro che l'ultimo risultato include la for- 
mola (S) : basta immaginare lo spazio S ridotto all'unica particella 
dS- Con maggior rigore si può ragionare come segue. Siccome, per 
la natura delle deformazioni che ci proponiamo di studiare, 6 è 
una funzione continua, altrettanto si può dire dì 

Intanto, poiché WàS rappresenta manifestamente la dilatazione to- 
tale, si ha |>as = 



— 15 — 

per qualunque porzione dello spazio considerato. Ora, se in un 
punto si avesse, per esempio, d- > ^ si potrebbe intomo ad esso 
circoscrivere uno spazio, neirinterno del quale si avrebbe sempre, 

in virtù della continuità, 3- > , dimodoché anche 1 MSy estèso a 

quello spazio, sarebbe positivo. Ciò non può accadere. È dunque 
assurdo supporre che la differenza 3- possa, anche in un punto solo, 
non essere nulla. 



n. LE COMPONENTI DELLA DEFORMAZIONE O. 



1. ^ Le condizioni 

a==0, b = , c = , f=0, g = , h = 

sono necessarie e sufficienti per la rigidità ». 

Se il sistema si muove rigidamente, € dev*essere nullo in ogni 
punto, qualunque sia la direzione (a , P , t) > 6 però debbono annul- 
larsi identicamente a,ì)yC,f,g,h. Inversamente dimostreremo che, 
se le condizioni 

(*') -& = o . -^ + -1^ = 0. d") 



<2^ 17 = ' ^ + ÌF = 0. (2") 

<30 -g^ = . -S- + ^ = 0, (3") 

sono soddisfatte, le funzioni u,v,io hanno necessariamente la forma 
caratteristica, già nota dalla Meccanica razionale, degli spostamenti 



(*) In un primo studio è atile omettere questo capitolo. 



— 16 — 

d'un sistema rigida Derivando (3'0 rispetto ad y, ed osservando (7!\ 
A ottiene 

dy* "^dojdy"" dy* • 

Derivando poi (3") rispetto a ^ e (2'') rispetto ad y si ottiene, som- 
mando e tenendo conto di (!''), 

dyoiBr ' da? \ dy oel àyàg 

Dunque, osservando (!'), 

d«dy ' dyòy ' àeòy 

Ne segue che ^ è costante. Similmente si dimostra che -^ è co- 
stante. Inoltre, a motivo di (i')> u non dipende da x. Dunque 

u = l'\-r'y + qz , v^m+p'z-^-ro) , ie? = n + g'^+pi/. 

Le nove costanti si riducono a sei. Infatti, per sostituzione degli 
ultimi risultati in (1"), (2"), (3'0, si ottiene p +p' — 0, q + q'=zO, 
r + r'^O. Quindi 

u = l-^qz — ry , v = m-\-rx — pz , w = n -^py — qoc. 

2. « Una deformazione è pienamente determinata quando se 
ne conoscono le componenti in tutto il corpo, e si danno, in un 
punto, i valori degli spostamenti e tre relazioni lineari fra le 
derivate prime degli spostamenti » (*). 

Suppongasi, infatti, che alle condizioni enunciate possa soddisfare, 
non solo un sistema {u', v\ w^) dì spostamenti, ma anche qualche 
altro sistema {u", v'\ w"), e si considerino gli spostamenti residui 



(*) Bbtti, Teoria della elaetieitàf p. 8. 



I 



— 17 — 

v! — t^" = w, xf — v^' =zv , w' — w" = u). Siccome a, b, e, f,g, h 
hanno valori assegnati in ciascun ponto, dev'essere 

òu òv dt(7 ^ dtt? , dt? òu .òw òt? , ÒM ^ 

òx òy òe * dy d« òz~^ òx óre ' dy ' 

e però, come si è dimostrato precedentemente, 

u^^l'{'qz — ry , v=^in-^rx — pz , w = n-\-py — qx , 

dove ljm,n,p,q,r rappresentano quantità costanti in tutto il 
corpo* Ma in un punto, che si può assumere come origine, u^ 
ed w", t?' e I?", ic^ e to" debbono prendere gli stessi valori, cioè 
UyVyW debbono annullarsi. Dunque ^ = m=: w=:0. Ora debbono, 
in quel punto, essere soddisfatte, tanto da u', t?', w\ quanto da 
u'\ vf\ w^\ tre relazioni come la seguente : 

, òto , òw' , d«' , die' , ^ 

+ ««-d^- + °'-5F + °«-d^ + «"-dF + «io = <^ • 

Scrivendo la medesima relazione per v!\ t?", t«?", e sottraendo, si 
ottiene 

"« d^ + "^ di +«•¥+«• ]te + ««ds + «»ft^ = <^ ' 

cioè, con altre due relazioni analoghe, 

(a, — ttg);? + («6 — ^ÒQ. + (ag — a,)r = , 

(T2 — Ta)^ + (T5 — Te) « + (Ts — T»)^ = . 

Se, come si suppone, queste relazioni sono fra loro distinte, esse 
non possono coesistere senza che siajp==0, ^ = 0, r = 0, e con- 
seguentemente it = 0, t? = 0, t^?=:0, cioè vi = w" , v' = v" , 
to' = w'\ 

GbsìLro, Teorica deWelaaticilà 2 



— 18 - 

3. Il teorema precedente si può applicare alla deformazione omo- 
genea. Per questa si conoscono i valori costanti di a,ì)yC^ f,g, h, 
e si danno tre relazioni, che definiscono Tassenza di rotazione, cioè 

Òtg ÒV ^ ÒM òw ^ òv òu ^ ... 

òy de ^ de òx 'da? òy ' 

Se, inoltre^ fissiamo un punto, assumendolo come origine, dovrà 
essere u=iV = w = per x = y = z = 0, Possiamo attribuire 
ad u, V, w espressioni arbitrarie, per abbandonarle poi se con esse 
non è possibile soddisfare alle condizioni imposte ; ma, se arriviamo 
a far si che queste condizioni siano soddisfatte, le espressioni trovate 
sono le sole possibili. Nel caso attuale dev*essere 

òu òv . òw 

òi—^ ' òy~ ' dJ — ^ ' 

e si vede subito che a queste condizioni, ed alle altre u=v=io=0 
per a? = 2/ = ^ = 0, si soddisfa prendendo 

u = ax + hy-{'ffz , v=zhx -\rby-\-fz , w=ffx-{-fy-\'Cz, 

dimodoché vengono ad essere soddisfatte anche le (1), non solo 
neirorigine, ma in tutto lo spazio. La linearità delle ultime formole 
mostra che i piani e le rette del sistema restano piani e rette. Ciò 
non accade nelle deformazioni più generali ; ma si può dire che, 
prescindendo dai moti rigidi, ogni deformazione è omogenea in 
ciascheduna particella, variando solo le costanti della deformazione 
da una particella airaltra. 

4. Ogni deformazione è caratterizzata da un particolare sistema 
di funzioni a,ì)yC,f,g,h. Inversamente, prese ad arbitrio queste 
funzioni, corrispondono esse ad una deformazione possibile? Dalle 
formole di definizione si deduce subito 

òg ,òh _ ò^u ■ 1 / ò«t<? ■ ò't? ^ _ ò«u ■ òf 
òy^ de òyòe "* 2 y dxòy ' dxde } òyòe '" òx ' 



— 19 — 
Quindi 

ò'g _ ò ò^u __ ò log , oh df\ 
òyÒB òx òyòz òx \ òy~^ de dx/ 

Similmente 

dyÒB '^2 \ò^'^dyòS^)~2 \ òy» "^ òz^ } ' 

Dunque le condizioni 

dyd« "" da; \ òy "^ dir òa?) ' dyd« 2 \ dy* ' dz^ 1 
^^^ ] òiPÒa? "" dy \ diP "^ da dy / ' òeòx '^ 2 \ òz* '^ òa^ ] ( ^"^^ 



d'c 
da;dy 



•~ d£r \d«"^ dy òe) * òxòy ~ 2 \ d»" V / 



sono necessarie per l'esistenza di u,VfW. Sono esse sufficienti? 

5. Ecco in qual modo il prof. Beltrami dimostra (*) che le con- 
iazioni (2) e (3) sono necessarie e suffldenti perchè a,b,c,f,g,h 
possano rappresentare le componenti d'una deformazione. Sup- 
poniamo date, oltre alle sei fVmzioni predette, le tre componenti 
della rotazione. Si deve avere 





s-*+- . 


ÒV) 

òx ^ ^ 


dy 


dy 








dw 



(4) 



Consideriamo le tre equazioni che si riferiscono ad u. E noto che, 



(*) SulV interpretazione meccanica delle formale di Macowell (Mota in fondo; Memorie di 
Bologna, 1886). 



— 20 — 

per resistenza d'una funzione u, soddisfacente alle dette equazioni^ 
è necessario e sufficiente che si abbia 

òa_ò(A--tO òa__ ò{g + q) ò{g + q) _ò {h^r) 

òy òx ' òz~ òx ' òy ~ òz ' ^^^ 

Considerando le altre due equazioni, analoghe all'ultima delle (5)^ 
si ha 

òg , òr oh ò^ ^ i ^^ ^ ^ ^P \^Q òg òf , 

òy~^ òz òz òy * òz~^ òx òx 'òz ' òx'^òy òy "^ di "^ 



poi, sommando, 



òx~^ òy'^ A. — "> 



e le ultime tre relazioni diventano 

òp ò^f oh òq ò^ òf òr òf òg 

òx òy òz * òy òz òx ' òz òx'^ òy ' 

Quindi, tenendo conto delle (5), 



òp òg oh 

òx òy òz ' 


òq òa òg 

òx òz òx ' 


òr oh òa 
òx òx òy 


òp òf òb 
òy òy òz ' 


òq oh òf 

òy òz òx * 


òr òb oh 
òy òx òy 



(6) 



òp oc òf_ òq ò^ oc òr òf òg 

òz òy òz ^ òz òz òx ^ òz òx òy 



Queste sono condizioni necessarie e sufficienti per l'esistenza di 
u, V , w, quando si danno a,ì),c,f,g,h,p,q,r, È poi noto 
che, per l'integrabilità delle (6), sono necessarie e sufficienti, per 
ciò che riguarda 2?, le relazioni 



òy \òy ÒZ) òa; V òy ò^ / ' òz\òy òz] 



_____ ____ò_(òc_òf 

òy \òy òz I òx\òy òz I ' òz \òy òz j òx\ òy òz 



òy \ òy ò^ / òz\òy òz 



ì 



— 21 — 
che si possono scrivere cosi : 



\a:òz òy\òx'^ òz òyl ' òxdy dz \òx òy òz) * 






dy' d^* òydz 

€k)n ciò vediamo che le relazioni (2) e (3) sono appunto le condi- 
zioni necessarie e sufficienti per l'integrabilità delle (6). Quando 
esse solio soddisfatte, esistono le funzioni p, q, r, soddisfacenti 
alle (6), e però esistono anche u,v,w. 

6. Un'altra dimostrazione, egualmente dovuta al prof. Beltrami {*\ 
si ottiene tentando Tefifettiva integrazione delle (2) e delle (3), con- 
siderate come equazioni alle derivate parziali del terzo ordine in 
UjVjW, Si possono sempre trovare tre funzioni Uy V, W, tali che 

sia 

ÒU . ÒV dW 

a = -v — , o = -s— , c = 



òx ' òy * dz * 

La prima delle (2) diventa 

da; \ òt/ ' òz òx dyòz I * ^ ^ 



« la prima delle (3) 



Posto 

dev'essere, per le (8), 

-^^ = -^^-=0 -^ = (9) 

òyòz ' dzòx ' òxòy * ^ ^ 



(*) RwnAiconti del Ciré. mat. di Palermo (t. Ili, 1889, Note flsico-mAtematiche). 

• 



— 22 — 



e per le (7), osservando prima che 



ò^ . òh_òf_ òg' . ò^' òr 
òy òe òx dy "^ òz òx 

o-irA/A^ I ^\ j_ A/-Ì2^a.l!l\ ò (òw . òvvì 

"^ 2 [òy\ òe '^ òx ) '^ de\ òy '^ òx I ~ òx\ òy '^ òe ) l 

_ 0/ . oh' òr I ò^U 
òy ' òje do; ' dyd« * 



dev'essere ancora 



\ dy ' dir da? / 



ò«\ dy 

In altri termini, -/-4-^ y- è indipendente da a?, e però si 

può rappresentare come derivata seconda rispetto ad i/ e ^ d'una 
funzione (/• di y e z. Poniamo dunque 

òg . ò^' _ òr _ ò^U^ 
òy ' dir da: dyd« ' 

ÒK ■ dr dp' _ d'Fy 

dir drc dy difda? ' 

dr , òg' oh' d'TT, 
da; ' dy di^ dajdy ' 

essendo Vy indipendente da f/, e W, indipendente da z. Le ultime 
due relazioni, sommate, danno 

òr _1 / d'Fy . Ò^WA 
òx "" 2 \ d*da; "• da?dy / ' 

cioè 



òx\' 2\ dy ^ d^ // 



Per conseguenza possiamo porre 



,_1 /dTT, . dFy\ ;, 

' "" 2 \ dy "^ òe 1'^' ' 



— 23 — 

indicando con f\ g*\ W funzioni soddisfacenti alle equazióni 

^ = . -^ = . 4?^ = , (10) 



dar ' dy ' h» 

ed alle altre che si deducono dalle (9) : 

dT_o ^'^"-0 ^"^"~o mi 

Le condizioni (10) e (li) mostrano che f^ è la somma di due fun- 
zioni, una della sola y, Taltra della sola z. La prima possiamo 

sempre rappresentarla come derivata d*una funzione ^ ^y ^^^a 

sola y, e l'altra come derivata d*una funzione -^ V» della sola z. 
In altri termini possiamo porre 

1 / dWv . dV. 



.„__l jdWy , dV,\ 

' '~2\ dg '^ dy I' 



Dunque, riassumendo, 



^_l/ÒTr , ÒF\ , 1 lòW,_.ÒVy \_, 1 IdWy dV, \ 
' — 2\ dy,"T'irj"^2 \ òy ^'Wl'^2\ dy '^'Sri ' 



ovvero 






Ora, osservando che dev'essere 






— 24 — 

Si vede Che si può prendere 

u=U+U^-\-U+U, , 

V = v + v, + r, + v, , 

giaccliò in tal modo sono anche soddisfatte le relazioni 

òu . dv dw 



7. Alla prima dimostrazione si riannodano eleganti considerazioni del Prof. Bel- 
trami (*), con le quali si mostra che le condizioni (2) e (B) si riassnmono in 
nn*egaaglianza unica, ponendo ugnale a zero una certa parte bJ della variazione 
subita dairintegrale 

quando ad a,bjC,f,g,h, si attribuiscono variazioni arbitrarie ha ^hb^bc, 
bf, bg fbh. Prima esprimiamo J nelle variabili x ,y ^ z. Il determinante fun- 
zionale 

^^ dP ÒP dP 

: òx ^y òs 

ò? dg d? 

da; òy ò^ ' 

òr òr òr 

òx òy àz , 

è diverso da zero. Infatti le funzioni p,qtr sono fra loro indipendenti, benché 
fra le derivate sussista il vincolo 

Ciò premesso, dalle relazioni 

dp=.^dx + ^^dy + fdz, 

^ òx òy àz 

aq=.^dx+^dy + ^dz. 

òx ^ òy òz 

dr = ^;- dx -\- -r- dy -\-^- de , 
òx ' dy ' 02^ 



(*) CompUt-rendus ds VAeadémU des Scwnees de Paris (1889, p. 502). 



— 25 — 



si deduce 



A.da; = 



dp 



dq 



dr 



ÒP 

òy 

òy 

òr 

òy 



ÒP\ 

òz I 

I 

Òg 1 

òz 

òr 
òz ; 



(U) 



Essendo 



^-^4^+%^+t/''' 



si ottiene, ugaaglìando i coefficienti di dp nei due membri di (14), 

ÒP "" òy òz òz òy ' 



poi 



òPòqòrl\^y òz òzòy 



]4.lPlòP_òròp\,IÒPòq_ 
)~^\òzòos òxòz)^\òxòy 



òpòq 

òyòxl* 



Dunque, sostituendo in (12), e rappresentando, secondo il solito, con d8 l'ele- 
mento di spazio dxdydz t 



^-i 



Ò2 òr 
òy òz 



-m+-h 



(15) 



8. Cerchiamo di trasformare J in integrale di superisele. Si ha 



òq. òr dq òr ò 



òr 



òy òz òz òy òy l ^ òz 



òq 



-^fzì + i^jdr-'^ 



ò^q òV 

òyòz ^ òyòz 



)■ 



Similmente 



òqòr_òqòr^ò^/òq_òr\ I 

òyòz òzòy òz\ òy *òy/~^r 



ÒV 
ì ' \^ òyòz 



ò\ \ 
òyòz I ' 



Dunque, sommando, 

[òyòz òzòy} 



òyv^ò^ "^ò^j + ò^i^y ^òyì' 



poi, sostituendo in (15), e raccogliendo i termini derivati rispetto ad x, 



-J[ 



dx r òz 



rdP 



+^g-'l)+-]'^^- ('«) 



— 26 — 
D'altronde si ha, in virtù di (13), 

Ora, se indichiamo con da l'elemento lineare collocato soirasse di rotazione 
{p,g.,r)t dimodoctiè 

dx dy de da 

possiamo anche dare, alFespressione precedente, la forma 



+U+%Ì) V¥+¥+^^-tv?+¥+^. 



òpdx ^ òpdy ^ ÒP dz 
òxda 



e così, sostitaendo in (16), e facendo nso della formola (10) del precedente ca- 
pitolo, si ottiene 

•'=iJ(ls+ÈI+ls)'^'+?+'*- 

9. L'altimo risaltato non ha importanza per noi. Deve soltanto interessarci 
la possibilità di trasformare J In integrale di superficie, dobbiamo cioè consta- 
tare ohe J è sólo in apparenza nn integrale triplo, mentre in realtà è un in- 
tegrale doppio. Ne segue che quella parte della sua variazione bJ che non si 
riduce ad integrale dì superficie deve per necessità essere nulla identicamente. 
Intanto si è visto che, ammessa resistenza di p , g , r insieme a quella di a , ò , 
Ctf,gfh, le relazioni (6) sono sufficienti e necessarie per l'esistenza di u,v,w. 
Per mezzo di esse Tespressione sottoposta al segno di integrazione, in (15), diventa 

\òz òxl\òx òyj \òx òy/xòy dz)~^\òy òzl\òz òx) 

\dz òxl\òx dy/ Uà; òyì\òy ò^l \òy òzj\òz òxj' 

Ora suppongasi che ad atb,c^f,g,h si diano variazioni arbitrarie, e si tenti 
di porre la variazione che ne risulta per J sotto la forma 

b,7= j*(aiòa + S&bft + (gbc + ^bf + @6^ + f)bA) dS, 

a prescindere da integrali di superficie. Facendo variare la sola a si ottiene 

1 



67=2 



lòe_òf\ àha (db ò[\ òboi 



— 27 — 
cioò, integrando per partì. 



La prìraa parte è riducibile ad integrale doppio mediante la forroola (10) del 
capitolo precedente, e la seconda parte è l'espressione di \dihad8. Dunque 

0t l\ò (òf àc\ òlòf à^\]^ òV 1/ò'c . ò*b 

2[òy\òz òyl'^òzUy òz) \ òyòz 2^3/»' d^r» 

Operando analogamente per f si ottiene prima 



___1 ff oK^^fA.lMi^\^J^I^^^\^A^(^^^\^^^. 

— 2][^^òx òx'^\òy'^ àz) òx'^Ux òz)òy'^\òx dy) d^J ' 



hJ=4, 



poi, integrando per parti, 



Trascurando la prima parte, che in realtà è un integrale doppio, e paragonando 
la seconda a \§hfdSf si ottiene 

*^~"da;« 2 òx\dy'^ àzl'^2 by[òz òx!'^2òz\òy àxl 

^ ò'« ò (ò^ . oh òf\ 

^yòz òx \ hy à^ àxj ' 

Abbiamo così 

^ __ òV 1/ò'c , 0^6 \ 6r_ ò'g ò / ò^ ■ oh òf\ 

^"~ òyòz 2 l òy'"^ àz^ ì ' ^'^ òyòz òx \ òy"^ ò^r òx} ' 

qx_ dV _]il^_i_^\ cQ_ ò^à ò lòh òf __òg\ 

'^'^llòx 2\òz^'^òa^l ' ^^ òzòx òy\àz'^òx òyì ' 

f9 _ ò^'h 1 (ò'ft , ò^a\ a_ ò'c M ^^ I àSf òh\ 

^^ òxòy 2\òx*'^'òy^} ' ^ òxòy òz\òx^ òy òz) ' 



- 28 — 

e vediamo che le funzioni £1 , o& , @ , ^, @ , fó , il cni simultaneo annulla- 
mento è sufficiente e (data l'arbitrarietà di òa , bò , oc , hfi hg , hh) necessario 
per Tannullamento identico di hJ, sono appunto quelle che, poste uguali a zero, 
forniscono le condizioni sufficienti e necessarie perchè a^b , e ,ft g^h siano le 
componenti d^una deformazione possibile. 



m. IL POTENZIALE 
DELLE FORZE ELASTICHE. 



1. L'esperienza insegna che i corpi della natura, sottoposti a forze 
convenientemente pìccole, si deformano, ma riprendono la forma 
primitiva tostocbè cessi Fazione delle forze deformatrici. Ciò si 
esprime dicendo che la deformazione dà origine a forze elastiche, 
le quali tendono a ricondurre i punti del cprpo nelle loro antiche 
posizioni. In questo ritorno ad uno stato di equilibrio stabile inter- 
vengono unicamente le forze elastiche, ed è noto dalla Meccanica 
razionale che in un sistema equilibrato, soggetto a forze che dipen- 
dono solo dalle posizioni relative dei punti del sistema, quali sono 
le forze elastiche, il potenziale o lavoro eseguito dalle forze è un 
massimo o un minimo secondo che l'equilibrio è stabile o insta- 
bile. Si sa inoltre che questo lavoro non può dipendere dalle infl.- 
nite configurazioni che va prendendo il sistema per raggiungere 
l'equilibrio, ma dipende soltanto dalle configurazioni iniziale e fi- 
nale. E però, se con J\dS rappresentiamo il potenziale relativo alla 
particella dS, potremo asserire che TT dipende soltanto da quelle 
quantità che caratterizzano le configurazioni estreme della parti- 
cella, cioè, computando il lavoro a partire dalla configurazione di 
equilibrio, TT sarà funzione delle quantità a,b,Cyf,g,h, che ca- 
ratterizzano la pura deformazione, giacché, nei moti rigidi della 
particella, le forze elastiche non fanno lavoro. Adoperando una 
nota formola, e rappresentando in generale con qp^ ciò che la fun- 
zione qp di a, &, e, A ^, /^ diventa, quando le variabili si moltipli- 



— 29 — 

cano pel numero positivo 0, inferiore all'unità, potremo esprimere 
il potenziale unitario TT nel seguente modo : 



+i 



i[-(m+^*(S).+-+»'(^).]- 

Per convenzione TTo=:0. Inoltre, poiché la funzione TT ha valore 
massimo' per a, &, e, A ^> ^ evanescenti, dev'essere nulla la sua 
prima variazione, negativa la variazione seconda. Finalmente, 
quando cp è continua, si può ad ogni qp^ sostituire qpo , trascurando 
quantità piccolissime, dell'ordine di a,b, e, f^g, h. Dunque TT è una 
forma quadratica, essenzialmente negativa, delle componenti della 
deformazione. Segnaliamo fin d'ora l'altissima importanza che ha 
il potenziale unitario TT in tutta questa teoria: « esso ha l'insigne 
proprietà di rappresentare Venergia, riferita all'unità di volume, 
che il corpo elastico possiede nell'intorno del punto che si consi- 
dera, energia la quale è equivalente sia al lavoro che l'unità di 
volume del corpo può svolgere nel restituirsi dallo stato attuale 
allo stato naturale, sia al lavoro che hanno dovuto svolgere le 
forze esterne per condurre la detta unità di volume dallo stato 
naturale all'attuale suo stato di coazione elastica » (*). 

2. Se neirespressione di TT mettiamo in evidenza i termini che 
contengono soltanto ayb, e, o soltanto f^g^hy possiamo scrivere 

n == — -^ {Aa^ + Bb^ + Ce» + 2A'bc + 2B'ca + 2C'ab) 

— 2(Fn + Gg^ + Hh^ + 2F'gh + 2G'hf+ 2H'fg) 
~-2aiFJ+G,g+H,h)-2biF,f+G,g+H^h)^2c{F,f+Gsg+H,h), 

Se il mezzo è omogeneo, i coefficienti A, B, . , ,, H^ sono costanti 



(*) BttLTBAMi, Sulle conditioni di resistenza dei corpi elastici (Rendiconti dell'Istituto 
lombardo, 11 Giugno, 1885). 



— 30 — 

in tutto il corpo, purché non si abbiano variazioni di temperatura, 
come si è finora tacitamente supposto e si continuerà a supporre. 
Si osservi che, nel caso più generale, queste costanti, o coefficienti 
di elasticità, sono ventuno, Rankine (*) le distingue con le seguenti 
denominazioni : 

A y B,C: elasticità dirette 
F, O , H: » tangenziali o di rigidità 
A\B\C': » laterali 
F\Q\H'\F^,0^yH^\F^,0^yH^\F^yG^yB^\ elasticità asimmetriche. 

Se il mezzo è dotato, per ciò che riguarda l'elasticità, d'un piano 
di simmetria, ciò vuol dire che TT non varia nella forma quando, 
preso il detto piano per piano delle yz , si cambia ^ in — oo. 
Questo cambiamento trae con sé il cambiamento di t^ in — u, e 
quindi di ^ ed ^ in — ^ e — ^, mentre a,b,Cy f restano inalte- 
rati. Dunque deve aversi 

G' = G,=:G^ = O^ = , H' = ff^ = ff^^H^ = 0. 

Se il mezzo è dotato di due piani ortogonali di simmetria, sono 
nulle tutte le elasticità asimmetriche. Ciò svela resistenza neces- 
saria d'un terzo piano di simmetria, perpendicolare ai primi due. 
In tal caso il potenziale unitario assume la forma semplicissima 

r\=—^(Aa*+Bb^ + Cc^+2A'bc+2B'ca+2aab)—2{Fr + Gff*+Hh'). (I 

3. Se, invece d'un piano, si ha un asse di simmetria, il mezzo 
dicesi dotato d'isotropia intorno a questo asse. È noto (**) che, se 



(*) On axe» of ElasticUy and cry$tallin Forms (R. Società di Londra, 21 Giugno, 1855). 
(**) Per la dimostrazione basta osservare che, se la condizione di ortogonalità 

AA'+yaja' + vv=o 

si conserva quando i coseni X,À', . . . variano di ÒX , 6X', . . . , si ha 

IXÒX' -+- JA'ÓA = , ovvero 2X{X' + ÒX') H- HX'iX -+- ÓA) = , 
vale a dire cos{(ioy') = — gob (afy) ; ecc. 



— 31 — 

si spostano infinitamente poco tre assi ort(^onaIi intorno airQrigine, 
in modo che restino ortogonali, i coseni direttori dei nuovi assi si 
possono rappresentare nel seguente modo: 





X' 


V' 


z' 


X 


1 


T 


-P 


y 


— T 


1 


a 


z 


P 


— a 


1 



Gli angoli a , ^ , y sono infinitesimi, e si suppone che si trascurino 
gli infinitesimi di ordine superiore. Intanto le formolo (2) e (3) del 
primo capitolo forniscono i nuovi valori di a,ì),Cyf,g,h, Esse 
mostrano che le variazioni subite da queste quantità sono 

ha = 2{g^ — ìvi) , ò/*=(6 — c)a — 7jp+^T 
òb =^2{hy — fa) , òg = M-\-{c — a)^ — fx 
he =2 {fa— g^) , hh=—ga+f^-\-{a—l>)->t. 

Ne s^ue, adoperando (1), 

^hJ\=—{g^—m){Aa+C'l) + ffc)—2[{p — c)a — h^+g^]Ff 

— {hf—fa)(C'a'\-Bb + A'c)—2[ha + (e — a)P — ff]Gg 

— (/a — ^P) {B'a+A'b-\'Cc)—2[—ga-{-f^+(a—ì>)-{\Hh , 

ovvero, ordinando tutto rispetto ad a, p, t^ 

lbn = -2j[(B'-0>+(^'-B)ò+(a-^> + 2(6-c)F]/^+2((?-fl)^;ijo. 

Se prendiamo Tasse d'isotropia come asse delle x. Ti deve rima- 
nere invariato quando il piano delle yz gira su sé stesso intomo 
airorigine. Bisogna dunque che, per p = y = 0, si abbia identica- 
mente ÒTT = 0, cioè 

ff = a , = H , B—A'=C—A' = 2F. 



— 32 — 

Nel caso di due assi ortogonali d'isotropìa si ha 
A = B = C , A' = B' = C' , F^G = H , A — A'=2F; 

ma allora ÒTT è identicamente nullo, qualunque sia la terna di va- 
lori attribuiti ad a , p , r- H mezzo è dunque pienamente isotropo, 
cioè le sue proprietà elastiche si manifestano con eguale intensità 
in tutte le direzioni. Intanto, se per introdurre la segnatura abi- 
tuale, proposta da Green, si cambia F in B, osservando che 
A* = A — 2B, la formola (1) diventa 

n = — 2 .4(a -f- ft + 0)* — 25(r + ^* J^h^' — bc — ca — db) , 
ovvero (*) 

I coefficienti A e B sono le costanti d'isotropia, variabili da un 
mezzo all'altro. 

4. Un più elegante modo di trovare la speciale forma che TT as- 
sume nel caso dell'isotropia incompleta, o simmetria elastica rispetto 
ad un asse, è stato dal prof. Beltrami esposto nelle « Note fisico- 
matematiche ». Si è visto nel § 8 del primo capitolo che le funzioni 

a-\-i)J^c, bc+ca+ab—p^g^—h\ abc+2fgh—ap^bg*^ch^ 

hanno un significato indipendente dalla scelta degli assi. Ora, pren- 
dendo come asse delle x l'asse di simmetria, se si fa ruotare il 
piano delle yz su sé stesso, intorno all'origine, a resta invariato, 
ma è sempre arbitrario, e però debbono rimanere separatamente 
invariate, in ogni funzione invariante di a,b ^c^f^g ,h, la parte 
che contiene a e quella che non contiene a. Dunque, osservando 



' (*) Vedi nella Teoria della elaetioità del Prof. Biìtti, alla fine del secondo capitolo, Tia- 
terpretazione meccanica di a* + 6' -f c> -f 2/^ + 2^ + 27t«. 



— 33 — 

che le esf^essioni invarianti^ ottenute precedentemente, ai possono 
scrivere nel seguente modo 

a + {b + c) , a{b + c) + il)C — r — ff^ — h*), 
a{ì)C — P) + {2fgh — ì)g^ — cK'), 

si vede che rimangono invariate le espressioni 

a, ?> + c, hc — p—g^ — n:^, bc — P, 2fgh~bg* — ch\ 
ovvero 

a' . a{b + c) , (p + cy , r — bc , g' + h\ 

tralasciando Tultima, che non può entrare nell'espressione di TT. 
Questa è infatti del secondo grado, e si può tentare di scriverla 
cosi : 

—U = Aa* + Ba(b + c) + C{b'\-c)* + D{r — ì)C)+JS{g^'\-h*). (2) 

Poi si può ritenere che questa sia l'espressione generale di TT, ap- 
pena si osservi che contiene cinqite coefficienti arbitrarli, e che 
d'altra parte l'espressione di TT, nel casa considerato, non può rac- 
chiudere più di cinque coefficienti. Infatti i nove coefficienti trovati 
nel caso che il mezzo sia dotato di tre piani ortogonali di simmetria 
si riducono già a sei quando si suppone soltanto che si possano 
scambiare fra loro due assi. È poi chiaro che ogni ulteriore par- 
ticolarizzaziòne deve apportare qualche riduzione nel numero dei 
coefficienti dì elasticità, numero che, per amseguenza, non può 
essere maggiore di cinque. Si passa poi all'espressione del poten- 
ziale, pel caso dei mezzi pienamente isotropi, rendendo l'espres- 
sione (2) simmetrica rispetto ad a,by e e ^à f^g^ h. Sì ottiene 

A=:C , D = E , B = 2C — D , 

e si ricade sulle formolo del precedente paragrafo cambiando A eC 
in ^A, D ed E in 2B, e 5 in A — 2B. 

5. l coefficienti di elasticità sono soggetti a limitazioni, imposte 

Cbsàro, Teoria deW elasticità 3 



— 34 — 

dal carattere essenzialmente positivo della forma — TT. Siccome il 
discriminante di questa forma è 



64 



4B 
4B 




















4B 












A 
A^2B 
A'^2B 







A 
i4 — 2JB 








A'-2B 
A — 2J5 

A 



le condizioni necessarie e sufficienti perchè a qualunque sistema 
di valori delle variabili corrisponda un valore positivo di — TT sono, 
per un noto teorema di Algebra, 



JJ>0, il>0. 



A A--2B 
il-2B A 



>0, 



A A-^^B A--W 
A--2B A A—2B 
A—W A^W A 



>0, 



cioè 



B>0, i4>0, A — B>0, 3i4 — 45>0, 



e si riducono alla prima ed alFultima, perchè, soddisfatte queste 
due, le altre restano soddisfatte a fortiori. Dunque le costanti del- 
rtsotropia, A e B, sono necessariamente positive, ed inoltre la 
prtma supera i quattro terzi della seconda. Sotto altra forma 
queste limitazioni, che hanno importanza in certe ricerche ("), sono 
state date da Green (**) e dimostrate da Beltrami (***) nel modo 
semplicissimo che qui appresso si espone. 



6. Ogni sistema di valori costanti ài a,ì),Cyf,g,h corrisponde 
(II, 4) ad una deformazione possibile. Supponendo f=g =.h=^Oy 
il potenziale unitario si riduce a — J?(a*H-&*+c') se a+&-}-c=0 , 



(*) BBLTEAifi, SuiVint«rpr6taxioiM meccanica dèlie forinole di Meucwell. 

{**) Mathematical Papere, pp. 246, 330. 

(***) Sulle condizioni di resistenza dei corpi elastici (Read. Iititato lombardo, 1886). 



— 35 — 

ed a — 2^(3-4 — 45) se a = b=:c = i. Si ritrovano cosi le con- 
dizioni 

B>0 , SA — 4B>0 (3) 

come necessarie. Per dimostrare che sono anche sufficienti basta 
mettere in evi<lenza il carattere essenzialmente negativo di n, ed 
a ciò si perviene mediante una semplicissima trasformazione alge- 
brica. Proponiamoci di determinare un numero reale ft, in modo 
che sia 

T\ = — B[(a — HQf + (?> — hQf + (e — HQf + 2/** + 2^* + 2h''\ . 
Paragonando con 

n=: — i(^— 25)0« — 5(a* + &« + c' + 2r* + 2^* + 2;i^) 
si vede che dev'essere 



1{A— 23) = jB(3ft« — 2ft) , 



e se ne deduce 



i + il/^ 

3 — 3 r 






2J5 



Quando le condizioni (3) sono soddisfatte, U è reale, e — TT resta 
espresso mediante una somma di quadrati. Inoltre vien messo in 
evidenza il fatto che per TannuUamento di TT è necessario e suffi- 
ciente Tannullamento simultaneo di a,ì),Cjf,g,h, giacché da 
a — ft0 = & — ft0 1= e — ft© = si deduce successivamente 

— 3ft0^O, = 0, a = ì) = c = 0. 



— 86 - 



IV. EQUILIBRIO ELASTICO. 



1. Quando ad un corpo elastico si applica un sistema di forze, 
ì punti del corpo si spostano, ed in conseguenza variano le azioni 
interne, che cessano cosi di farsi equilibrio e tendono invece ad 
equilibrarsi con le forze esteme. Nel raggiungere il nuovo equi- 
librio il corpo acquista una forma definitiva, che non abbandona 
se non quando, soppresse le forze esterne, tendono nuovamente le 
forze interne ad equilibrarsi fra loro. Ciò premesso, conoscendo le 
azioni deformatrici cui è sottoposto un corpo dato, ci proponiamo 
di determinare la nuova distribuzione delle azioni interne e la con- 
figurazione finale del corpo. 

2. Equazioni deii'oquUibrio eiastioo. Siano X, Y, Z le com- 
ponenti, per unUà di volume, secondo tre assi ortogonali, della 
forza applicata alla particella dS. In altri termini siano XdS, YdSy 
ZdS le componenti della forza applicata alla massa contenuta in 
dS. Oltre a queste forze, che diconsi forze di massa^ si possono 
avere pressioni alla superficie del corpo. Siano Lds, Mds, Nds le 
componenti della pressione applicata all'elemento superficiale ds. 
Quando il corpo, deformandosi, ha raggiunto una configurazione 
definitiva, i suoi punti trovansi in equilibrio sotto Fazione di tre 
gruppi di forze: 1° forze di massa; 2° pressioni alla superficie; 
3* forze elastiche. In virtù del principio di Lagrangia dev'essere 
nullo il lavoro fatto da tutte queste forze nei moti virtuali che il 
sistema può eseguire intorno alla configurazione di equilibrio. Cosi 
per ogni punto, già venuto dalla posizione {x,y ,z) alla posizione 
(x-\-u , 2/ + «? , -sr + w?) , si ha, nel passaggio virtuale alla posi- 
zione (cc-^-u-^hu , 2/ + t? + òv, z-\-\JO-\- hw)y un lavoro elemen- 
tare, espresso da Hòw + n^^ + 2òt«? se 2 , n » 2 sono le componenti 
della forza applicata al punto considerato. Quanto alle forze eia- 



- 37 — 

stìche, il lavoro da esse eseguito non è che la variazione subita dal 
loro potenziale durante il moto virtuale. Il principio dei momenti 
virtuali conduce dunque airequazione 

i{XbU'{'ròv+Zbw)dS'i-{(Lbu-i-Mbv+Nbw)dS+b fTOiS^=0. (1) 

Ora svincoleremo nel terzo integrale le arbitrarie bu,bVfbw, in 
modo da farle comparire linearmente, come nei primi due inte- 
grali; poi, osservando che queste quantità sono fra loro Indipen- 
denti, e variabili arbitrariamente da punto a punto, eguaglieremo 
a zero i loro coetìcienti negli integi'ali di spazio ed in quelli di 
superfìcie, separatamente. Perverremo così alle equazioni doman- 
date. Anzitutto si ha, ricordando che TT è funzione di a, &, e, f, g, hy 

b{T\dS=^\bTfdS=^{l^ba + ~bl> + ... + ^ 

Intanto 

Còti dx. . f d dTT . ,^ 
= — -3— :=- buds — T- -3— bicdS . 
J da dn Jòx da 

Similmente 

Dunque, raccogliendo in tre gruppi analoghi i termini che molti- 
plicano bu,bv ,bWf 

vfrr^o HòTJdx , 1 dJJdy . 1 òH d£:\ . , 



}\dx òa ' 2 dy oh ' 2 òz ^g } 



(1') 



— 38 — 

Sostituendo finalmente nella relazione (1), questa si scinde, per i*ar- 
bitrarietà di bu,bv ,bw, nelle sei equazioni seguenti : 



Z= 



da; da •" 2 dy d^ ' 2 òe 09 

r=iA^j_ A^j_lAyi 

2dx òh'^ dy 06 "^ 2 òz df 






2 òz df 
òe oc 



L = 



ÒTT da? 1 òTl dy . 1 òTT dg 
òa dn ■" 2 oh dn'^ 2 Ò9 dn. 



2 ÒA dn^ 



06 dn^2 òf dnr^ 



^^ 1 an da; . 1 òTT dy ÒTT dg 

2 d^r dn '" 2 ò/" d«"^ de d« 



3. Osservazioni. Le relazioni (1') diconsi eqtmzioni indefinite, 
perchè valgono in ciascun punto del corpo. Le relazioni (1"), che 
son valide soltanto in superficie^ diconsi eqitazioni ai limiti. Ve- 
ramente le condizioni ai limiti si possono imporre in infiniti modi. 
Esse sono espresse dalle relazioni (1") quando.in superficie si danno 
le pressioni. Se invece si assegnano i valori che gli spostamenti 
debbono assumere in superficie, le equazioni ai limiti sono appunto 
le uguaglianze mediante le quali si fissano i detti valori. Quale uso 
faremo delie equazioni indefinite e delle equazioni ai limiti ? Si os- 

òn dn 



servi che 



, . . . sono funzioni lineari di a,h ,Cy .. ., e che 



da ' d6 
però contengono linearmente le derivate prime degli spostamenti. 

dn dn 



Le derivazioni ulteriori di 



accennate nelle equazioni 



da ' d6 '•• 

(1'), faranno poi comparire le derivate seconde di u,Vy w. Adunque 
le equazioni indefinite sono equazioni alle derivate parziali del se- 
condo ordine. Integrandole si otterranno le espressioni di u, Vy w, 
contenenti quantità arbitrarie, le quali verranno determinate me- 
diante sostituzione nelle equazioni ai limiti. Ma qui sorge un dubbio. 
Basteranno sempre le equazioni indefinite per individuare un si- 
stema di spostamenti, e le equazioni ai limiti per completarne la 
determinazione ? 



4. Rispondiamo subito, dimostrando che, a prescindere da moti 
rigidi, le equazioni indefinite e le eqicazioni ai limiti sono suffl- 
dienti per la determinazione degli spostamenti. Supposto che esi- 



— 39 — 

stano due sistemi di spostamenti, (w', x>\ wf) ed {u", xf\ w?'')> sod- 
disfisLcenti alle equazioni (!'), si considerino gli spostamenti 

v! — m" = w , xf — v" = v ,. io' — t(?" = t^?. 

È chiaro che a' — a" = a , V — V = l) , ecc. . . . Inoltre, osser- 
vando che -T— , -TT- , . . . contengono linearmente a , 6 , e , . . . si 

ha "w"~"w?" = '^> ^cc- Scritte le equazioni (!') per ciascun 
sistema di spostamenti, si ottiene, sottraendo, 

0— ^ ^n > 1 ò òn ■ 1 ò òTT 

òx òa'^2òy oh '^ 2 òe òg 
^~ 2 dar oh '^ òy òb ~^ 2 d^ òf 
^'^ 2ÒX òg '^2òy òf ^ òz de 

Queste sono appunto le equazioni indefinite dell* equilibrio, nel* 
ripotesi che le forze di massa siano nulle. Operando analoga- 
mente sulle equazioni ai limiti, si trovano le equazioni (i"), in cui 
Zr = Z' — L" , ecc. Dunque u,v,w si possono considerare come 
spostamenti dovuti alle forze 

X=Y=Z = , L = L' — L", M = M' — M'', N=N'—N''. 

Ora, se prendiamo òu = w, 5v = t?, bw = w nell'uguaglianza (1), 
questa diventa 

{{Lu + Mv + Nw)ds + 2{TJdS = , (2) 

perchè, in virtù del teorema di Eulero sulle funzioni omogenee. 

Se per condizioni ai limiti si assegnano le pressioni, vuol dire che 
L' = L", ecc., cioè L = M=N=0. Se invece si danno gli spo- 



— 40 — 

stamenùi in superficie, vuol dire che sopra s dev'essere v!=zu'\ ecc., 
cioè u = t? = u? = 0. Dunque in ogni caso è nullo il primo integrale 
deireguaglianza (2), e questa si riduce a 



1 



T\dS = (^. 



Il primo membro è una s(Hnma di quantità essenzialmente negative 
nulle. É dunque necessario che sia nulla ciascuna di queste quan- 
tità, cioè che si abbia TT = in tutto il corpo. Ma si è già osser- 
vato che TT non può annullarsi se non per a=ft=c=/'=^=^=0, 
ed è noto che in tal caso i relativi spostamenti prendono la forma 

u^^l-^-qz — ry , v = in-\-rx — pz , w:=n-\-py — qx , 

essendo lym,n,p,q,r costanti in tutto il corpo. Se in superficie 
si danno gli spostamenti, si deve avere l-\-qz — ry = 0, ecc., per 
infiniti valori di x,y, z. Ciò non può accadere se non si ha 
l=zm=n=p=^q = r = Oy e conseguentemente u=v=^w=^0, 
cioè u' = u^', v' = v'^y tc?' = t^" in tutto il corpo. Se invece si 
danno le pressioni, esistono bensì infiniti sistemi di spostamenti, 
soddisfacenti ad (1') e (1''); ^^ 1^ configurazione finale del corpo 
è sempre la stessa. Del resto basta prescrivere i moti rigidi d'una 
particella qualsiasi perchè le equazioni (!') e (1") determinino com- 
pletamente gli spostamenti. In&tti, presa Torigine nella particella 
considerata, si deve avere, per x = y = z = 0, 

, __ „ òw òv' _ òw" òv" 

u —u , ecc., -^ — -^^-^ 5^, ecc., 

cioè M=0,..., -^ — T^^=:0,... Ne segue ;z=m=n=p=g=r=0; 
poi u'=^u*'y v*=^ìf, t«?'=t(/' in tutto il corpo. 

5. Caso del messi ieotropl. Si sa (III, 3) che, nel caso del- 
risotropia, il potenziale unitario ha la forma 



41 — 



Ne segue 



da 



= — {A — 2B)6 — 2Ba 



1 òn 

2 òf 



= -2Bf, 



e 



però la prima delle equazioni (1^) diventa 



de 



òa 



X+U-25)^H-2B(5^ + g + ^J = 0. 



Ora si ha 



\òx'^ òy'^ òzl~'^ òa^'^ òy \òy'^ òx) '^ òz\òg^ òx j 



~ dir» + dy« "*" d^« "T" di [òi^òy '^ òz j-"^ ^'^ 



òx 



(3) 



Sostitnendo in (3) e supponendo ripetuto il precedente calcolo per 
le altre due equazioni, si vede che le equazioni indefinite per 
l'equilibrio d'un corpo isotropo sono 

X+{A — B)^ + B£^'u=0, 
Y+iA-B)^+BA'v=0. 
Z + {A — B)^ + Bl^*w=0. 

A queste equazioni si può dare un'altra forma, utile per Tiutegra- 
zione, facendo comparire quattro funzioni di capitale importanza 
in questa teoria, cioè la dilatazione cubica 9, e le doppie com- 
ponenti della rotazione della particelUty che indicheremo d'ora 
innanzi nel seguente modo: 



Si ha 



gv dw òv o. òu òw 



dz 



ÒZ ÒX 



6v ÒV ÒU 

^ ÒX òy' 



A« _-^ ò'u . ò^u ò't; ò^w 

òy* ~^ òz^ òxòy 



ÒX 



òxòz 



^lÒU ÒV\ \Ò_IÒU^^ÒtO^\ 0^2 0^3 

òy\òy òxj "^ òz\òz òx j òz dy ' 



L 



— 42 — 

6 le equazioni ottenute precedentemente diventano 

Quanto alle equazioni ai limiti, la prima delle (!'') diventa 
Ora si ha 

o/^daj,,dy,dif\ ^^udx_. (du. àv\dy ./òu. òfo\de 

9 /^^ I ^^ I ^^\ I /^__^\ ^ I /_^ àu\ds 

\òxdn'^ dydn'* òednj ' Ida; òy!dn*\òx òej dn 

cioè 

Sostituendo in (4) si ottiene la prima equazione della terna 

a 

L+iA-2B)e^ + 2B^ + B(%^^-^^^) = 0, 
M+iA-2B)e^ + 2BÌ+B(X^^-%^) = 0, 
N+(A-2B)e^+2B^ + B(%,^-X^^)=0. 



6. Si deve a Borchardt (*) ana ingegnosa decompasisione ddP espressione di TT 
in due parti, una deUe qtMU non reca contributo alcuno aUe equasioni inde/i' 
mite. Ricordando il processo che ci ha condotti alle equazioni deireqnilibrio, riesce 
chiaro che, quando si ha in vista la sola formazione delle equazioni indefinite, 



(*) Ueb»r die Transformation der ElasHcitàtsgMchungen (Giornale di Creile, 1873, p. 45). 



— 43 — 

ò lecito trascurare tatti qnei termini di TT che in fòTTe^S danno luogo ad inte- 
grali di spazio, identicamente nulli, o ad integrali di superficie. Ora, se si os- 
serva che 

/— ^ / dw , d»\ _ 1 gv , òt? 
e conseguentemente 

al potenziale 

n = — ^(a + ò + cy — 2B(/^ + ^8 + A« — 6c — ca — a6) 

si può dar la forma TTo + TTi, ponendo 

Per assicurarci che TT| non influisce sulle equazioni indefinite osserviamo che 
JÒTTid5 si scinde in tre parti analoghe alla seguente: 



J 



/ òw dbv . òv òhw òto òhv òv òbw \ ,^ 

\ dy òz "*" d5"dy di òy ""òy d^ ) 



-J(è(g'-SH-è&"-SH)^ 

J\\dyd£r òsòy I [dyòz òedy) ) 

Il primo integrale si trasforma in integrale di superficie ed il secondo è identi-. 
eamente nullo. Dunque il potenziale elastico^ in quanto ha influenza sulle equa- 
zioni indefinite dell*eqailihrio, si può riguardare come una combinazione lineare 
del qttadrato della diilataeione cubica col qvkod^ato della rotazione del mezzo, 
ed i coefficienti della combinazione sono proporzionali alle costanti d^isotropia. 



— u 



V. IL TEOREMA DI BETTI. 



1. Questo importante teorema (*) stabilisce una relazione fra due 
sistemi di forze ed i relativi sistemi di spostamenti in uno stesso 
corpo elastico. Siano (u,v,w) ed (u', v', to') gli spostamenti che 
definiscono le configurazioni prese dal corpo sotto razione dei si- 
stemi {X,Y,Z,L,M,N) ed (X', V, Z\ L\ M\ N') rispettiva- 
mente. Per la prima configurazione le condizioni di equilibrio si 
riassumono (IV, 1) nella relazione 

[òn«f5f + {(Xbu + Tbv + Zòw) d8+ {{Lbu + Mbv + Nhw) efe = , 

che deve aver luogo qualunque siano le variazioni òu^bVyòWy ed 
in particolare per bu = u', bv = v\ bw = w\ nel qual caso la re- 
lazione precedente diventa 

j ( ^ a'+ . . + ^ ;^' j dffif + [(Xm'+ Yv+Zw') d8 + {{Lu'+Mv'+Nw') (& = . 

Similmente si ha 
* [-[ ^a+ . . + ^^ h\dS+i{X:u+Tv+Z'w)dS+ [(Lu+M'v+N'w)d8=0. 

E poiché, per una nota proprietà delle forme quadratiche, 

ÒTT ^, , dir , , , , ÒTT , , ÒTT' , òTT' , i dìT , 



(*) Bbtii, Teoria della elasticità, cap. VI. Vedi anche una comunicasione di M. Létt 
all'Accademia di Parigi (Comptes-renduèf 13 Aoùt, 1888). 



— ès- 
si ha pure 

j {Xu' + W + Zw') dS+ULu'+ Mv' + Nuy)ds 

= [ (JTw + rv 4- ^' w?) as + f (L't« + M't? + N'w) ds . (1) 

Questo è il teorema di Betti. 

2. Facciamone una prima applicazione prendendo 

u' = l + qz — ry y i?' = m + ^^ — P^ , te?' = n +^1/ — Qoo , 
con /» w, n,i7, ^, r costanti in tutto il corpo. Si ha 

poi TT' = 0. Sostituendo nelle equazioni dell*equilibrio si ottiene 

X' = y ^ Z' = L' = M' = N' = , 
e la relazione (1) diventa 

{[X{l + qZ'-'ry)+...]dS+{[L(l + qZ'-'ry)+.,.]ds = . 

Per l'arbitrarietà di /, m,n,p, q, r, l'ultima equazione si scinde 
nelle sei seguenti 

frc?5+[jf(fe = , {(Zx — Xg)d8 + {{Nx'-Le)ds^0, 
{zdS+ÌNds=^0 , [(Zy— ra?)dflf+[(Xy— Jlf«)d« = 0, 

le quali esprimono che le forze esterne si fanno equilibrio. Dunque 
per l'equilibrio dei corpi elastici sono necessarie le condizioni che 
assicurano l'equilibrio dei corpi rigidi (*). 



(*) Bbttì, loc. eit. Vedi anche Clbbsch, Théorie de VélaBticitéf p. 2. 



— 46 — 

3. Ora prendiamo 

con a', b\ e', f, g\ h' costanti in tutto il corpo. Anche -r-r , -ro- > • • • 

sono costanti, e però le equazioni indefinite danno X'=r'=Z'=0. 
Se determiniamo a^ &',..., mediante le sei equazioni di primo grado 

da' "" 06' ~ de' ^ ^ ' òr ■" d/ "~ ÒA' "" " ' ^"^^ 

le equazioni ai limiti ci danno 

Z' = — M' = ^ N'== — 

dn * dw ' dn ^ 

ed il secondo membro di (i) diventa 

I(«£+>'l+"'£)*=-f(l+S+l7)<«=-Ie<«''- 

Dunque 

iedS = — [ {Xu' + Yv' + Zw')dS— [ {Lu' + Mt?' + iVìM?')^ • (3) 

Questa notevole formola fa conoscere la dilatazione totale d'un 
corpo elastico, quando sono date le forze esterne. 

4. Applichiamo la formola (3) al caso d'un corpo isotropo. Sic- 
come si ha 

le equazioni (2) diventano 

^(A — 2B)(a' + b' + &) — 2Ba' = i , r = 0, 
_(A — 25)(a' + y + c') — 2By = i , ff' = 0, 
— {A — 2B)(a' + b' + c')—2B& = i , ^' = 0. 



— 47 — 

Dalle equazioni di sinistra si deduce^ sommando, 

— (3A — 4B){a'+V + c') = 3; 
poi, sostituendo nelle medesime equazioni. 

Finalmente 

u' 1/ w' 1 

aj'^y^T^ SA — 4B' 

Sostituendo in (3) si ottiene 

{edS = '^2-^^^(^i{Xx+Yy + Zz)dS + ^{Lx+^ 

5. Supponiamo, per esempio, che si eserciti una pressione uni- 
forme sulla superficie d*un corpo isotropo, essendo nulle trascu- 
rabili le forze di massa, e si domandi quale sarà ^a variazione di 
volume del corpo. Nel caso attuale 

é 

^=r=Z = 0; L=pg. M=i,|. N=p^. 
La formola (4) ci dà 

cioè 

S "^ Sii — 4B' 

Il primo membro rappresenta la dilatazione per unità di volume. 
Essa è dunque, per un dato corpo, proporzionale alla pressione. 
In pratica si dà il nome di coefficiente di compressibilità cubica 
e si rappresenta con q la diminuzione subita dall'unità di volume 
sotto Tunità di pressione. Dalla formola precedente si deduce 

__ 3 
^""3^— 45' 



— 48 — 

Si considera in pratica anche un altro coefficiente E, che sé chiama 
il modulo di Young o coefficiente di elasticità di trazione. In se- 
guito si vedrà che 

3B 



Bq = 



A--B' 



e si conosceranno i mezzi che permettono di determinare speri- 
mentalmente ^ e g, e conseguentemente di calcolare le costanti 
d'isotropia A e^ B per ciascun corpo. Secondo l'antica teoria di 
Navier e Poisson si dovrebbe avere sempre ì1 = 3ìB, e quindi 

Eq==-^\ ma le più recenti esperienze hanno dimostrato che, se 

Bq ha questo valore per talune specie di cristalli^ negli altri corpi, 

e specialmente ne! metalli, il suo valore è molto lontano da -^ . 

6i Proponiamoci ancora di determinare raltevaaione di volume 
che subisce un corpa elastico omogeneo sotto l'azione del prq^rio 
peso. Il corpo si supponga sostenuto mediante forze applicate ver- 
ticalmente a punti d'un piano orizzontale. Posta l'origine nel bari- 
centro, e diretto l'asse delle z in senso opposto a quello della gra- 
vità, sia ^ = /t l'equazione del piano di sostegno. Per ipotesi è 
X=y = L = M = 0, mentre il rapporto di ^a p è una costante, 
uguale e di segno contrario all'accelerazione della gravità. La for- 
mola (3) diventa 



f QdS = —Z Ug'x 4- fy + dz)dS — [N{g'x + fy '^dz)ds. 

Ma per l'equilibrio estemo è necessario che sia 

[iVctó = i> , [Nxds=[Nyds=:zO , 

dov^ P rappresenta il peso del corpo. Inoltre, per la scelta del- 
l'origine, si ha 

{xdS=[ydS=^[zdS=^0 , 



— 49 — 
Dunque 



{edS= — &{Nzds=—(fh{Nds = '^&hP. 



Se il corpo è isotropo 



I 



Q^^ = 3l^ = I«*^- 



In generale si può dire che, per una determinata orientazione, la 
totale variazione di volume è proporzionale al peso del corpo ed 
alla distanza del suo centro di gravità dal piano di sostegno. Per 
esempio, le variazioni di volume d'una sfera 
omogenea ed isotropa^ sospesa ad un filo rigido 
o sostenuta da un piano rigido, sono eguali e 
di senso contrario, e proporzionali alla quarta 
potenza del raggio (*). Si osservi che, per un 
corpo qualunque, se il piano di sostegno contiene il centra di gra- 
vità, la parte superiore diminuisce o aumenta di quanto aumenta 
diminuisce la parte inferiore, dimodoché resta invariato il vo- 
lume totale. 





VI. DISTRIBUZIONE DELLE AZIONI INTERNE. 



1. Finora si sono studiate le deformazioni elastiche senza preoc- 
cupazione alcuna delle forze che si sviluppano, per effetto delle 
deformazioni stesse, neirinterno dei corpi. Ora, ponendoci da un 
altro punto dì vista, vogliamo trarre dalla considerazione diretta 
di queste forze interne le formolo fondamentali per lo studio del- 
Tequilibrio elastico. Il paragone fra le formolo ottenute preceden- 
temente e quelle che siamo per ottenere ci fornirà i mezzi di 
studiare la distribuzione delle azioni interne nei corpi elastici de- 



(*) Bbtti, Teoria della elastieitàf cap. VII. 
Gbsàro, Teoria deWelasticità 



/ 



— 50 — 

formati. Prima facciamo un* osservazione. Neirinterno d*un corpo 

elastico S, già deformato ed equilibrato, si 
consideri un elemento superficiale ds^ e si 
immagini prolungato il piano che lo con- 
tiene, in modo da tagliare S in due parti, 
S' ed S". Fra tutte le forze dirette dai punti 
di S' verso quelli di S" consideriamo sol- 
tanto quelle, le cui linee di azione attraver- 
sano ds. Esse hanno una certa risultante, 
che indicheremo con pds. Similmente le 
azioni che i punti di S" esercitano sui punti di S\ attraverso ds, 
hanno una risultante, eguale e di segno contrario alla prima, se, 
come si suppone, il coi*po è in equilibrio. La funzione p rappre- 
senta {*) la pressione su ds, per unità di superficie. 





2. Equazioni Indefinite. Ciò premesso, scomponiamo il corpo 
in elementi parallelepipedi mediante tre sistemi di piani, paralleli 

ai piani coordinati. Consideriamo uno 
di questi parallelepipedi, e scriviamo 
che trovasi in equilibrio sotto l'azione 
delle forze interne e delle forze di massa, 
n piano Oyz divide il corpo in due parti. 
Chiamiamo p« la pressione unitaria e- 
sercitata, attraverso OBCA\ dalla parte 
che non contiene il parallelepipedo su quella che lo contiene, 
dimodoché p^dydz sia la pressione su OBCA\ considerata come 
positiva quando è diretta verso l'interno del parallelepipedo. Si- 
milmente siano Pydzdx, p^dxdy le pressioni subite dalle facce 
OC AB, OAB0. Indicheremo con jp«r, p^, p„ le componenti di 
Px secondo Ow , Oy , Oz ; ecc. Quando dalla faccia OBCA' si 
passa alla faccia opposta (/ffC'A, le funzioni p„, Pav» P« di- 
ventano 



do; 



òx 



òx 



(*) Sui varii modi di definire la pressione vedi l'eccellente Cours de physique mathé- 
màtique di P. Duhbm (Paris, A. Hermann, 1891, t. II, p. 857). 



— 51 — 

Dunque la pressione su O'B'C'A , considerata come rivolta sul pa- 
rallelepipedo, ha per componenti — (p„ + -p^^] ^2/^^ , • • • > © 

però le pressioni interne, computate secondo l'asse delle a?, danno 
luogo alla somma 

Scrivendo che la somma delle forze che agiscono sul parallelepi- 
pedo secondo ciascun asse è uguale a zero, si ottengono le equa- 
zioni indefinite per Tequilibrio: 

Y àpxx [ àpyx 1 òpz» 



do? ' dy ' de ^ 

V_^P»yiàPyyÒpzy . .. 

^ ~ òx '^ òy '^ òz ' ^^^ 

^__ÒPx* [ àpy» . ÒP„ 

òx ^ òy òz 

3. Bisogna ancora scrìvere le equazioni dei momenti. Si premetta 
che, essendo le forze esterne infinitesime del terzo ordine, esse 
danno luogo a momenti trascurabili rispetto a quelli delle pressioni 
interne. Per semplicità componiamo intorno al centro del paralle- 
lepìpedo, ed osserviamo che, per la continuità di cui si suppongono 
dotate, in direzione ed intensità, le pressioni p, è lecito ammettere 
che le loro risultanti sono applicate ai centri delle rispettive facce. 
Ricordiamoci che i momenti dovuti ad una forza (X, F, Z) appli- 
cata nel punto {Xyy,z) sono Zy — Yz^Xz — Zx, Yx — Xy. Ciò 
premesso, trascurando nelle forze gli infinitesimi di ordine supe- 
riore al secondo, abbiamo 

\ punto { — ^ (io; , , j una forza le cui componenti sono Psxdyde , p^ydyde , px, dydz ; 
[Oj —-^dy ,0\ 9 » » pyxdzdx, PyydzdXy pyzdzdx; 

0,0, — 2^(?£fJ » » » pzxdxdy, pxydxdy, ptzdxdy; 

[2^ » , 01 » » » —Pxsdydz, —pxydydz, —pxxdydz; 



— 52 — 

Il momento della coppia risultante, che agisce parallelamente al 
piano delle yz, è dunque 

— dy . py^dzdx -f dz .p»y dxdy = {p^ —Py,)dS , 

e però le equazioni dei momenti sono 

Per conseguenza le nofoe funzioni p si riducono sempre a sei di* 
stinte. Vedremo che, una volta introdottoci concetto di elasticità, 
esse si ridurranno a tre, 

4. Equaxioni al limiti. In superficie la triplice famiglia di 

piani determina elementi tetraedrici, quali 
OABC. Rappresentando con ds,ds^jds^,ds^ 
le aree di ABCy OBC, OCA, OAB, si deve 
avere, per l'equilibrio, 




Lds -\-Pxxds^ +Pyxds^ -\-PMxds^ = ; ecc. 



Ora si osservi che 



^* = -£^ ' ^^^""-^^ ' ^3 = -^^. 



Ne segue che le equazioni ai limiti sono 



L = 



M = 



N = 



dx 
dn 



dy 
dn 



P«x ^i« ~r Pyx j!L ~r P*9 j« > 



dz 
dn 



dx j^ dy . de 



dn 



dn 



dn ' 



P"* ^ "T" Py* 'aZ 1 P** ~^ ' 



dn 



dn 



dn 



(2) 



5. Passiamo a studiare la variazione delle pressioni intorno a 
ciascun punto. Preso un elemento tetraedrico come OABC neir^'n- 
temo del corpo, sia p^ds l'azione esercitata, attraverso ds, da quella 
parte del corpo, che contiene il tetraedro, su quella che non lo 



— 53 — 

contiene. La pressione computata come ricolta sul tetraedro è 
— PndSy e per Tequilibrio si deve avere 

—p^ds +Pmds^+Pin^dSt-\-p*^ds^ = ; ecc. , 

Se a, p,T sono i coseni direttori della perpendicolare ad ABC^ 
abbassata da 0, si ha ds^ = ojds, ds^=^^, ds^ = fds; poi 



/ p^ = ap„ 4- BPyx + Wzx , 

Pnjr = dPwy + PPyy + TPzy , 
Pn. = aP«, + PPyz + m 



(3) 



'« 



Queste relazioni, indipendenti dalle dimensioni del tetraedro, sus- 
sistono evidentemente quando Telemento ABCy spostandosi paral- 
lelamente a sé stesso, finisce per contenere il punto 0. Si hanno 
allora quattro elementi incrociantisi in 0, e le relazioni (3) mostrano 
che, conoscendo le pressioni su tre elementi, la pressione sopra un 
quarto elemento è determinata per intensità e direzione. Come 
variano la direzione e l'intensità della pressione qtmndo l'ele- 
mento superficiale che la sopporta ruota intomo ad Oì 



6. Prima domandiamoci se esistono elementi che subiscono sol- 
tanto pressioni tangenziali. Per brevità porremo 

i>(a , 3 , t) = a'p«r + P*Pyy + l^P» + 2?TPi,z + 2rap„ + Za^Psy , 

e, chiamato A il discriminante di. questa forma, rappresenteremo 
con 

Qm Qyx Qz» 
Qxy Qyy Q*y 
Qt* Qyx Qmz 

il reciproco di A, e con 0(a, P,y) la forma reciproca di P. Ora, 
per le (3), la condizione di ortogonalità 

CtPnx + ?Pny + Wnz = 



— 54 — 

diventa P = 0, e questa equazione rappresenta un cono quadrico, 
luogo delle perpendicolari agli elementi superficiali^ sollecitati solo 
tangenzialmente. È noto che l'equazione dell'inviluppo dei piani 
condotti, pel vertice di P, perpendicolarmente alle generatrici, è 
appunto Q = 0. Questo secondo cono, quando è reale, divide la 
spazio angolare, intorno al punto considerato, in due regioni, e 
mentre gli elementi superficiali immersi in una regione subiscona 
sollanto pressioni propriamente dette, gli altri sopportano invece 
delle tensioni. Se il cono Q è immaginario, ciò vuol dire che gli 
elementi superficiali incrociantisi nel punto considerato sono tutti 
soggetti a pressioni, o tutti a tensioni. In questo caso si consideri 
la superficie Qz= + A, scegliendo il segno del secondo membro in 
modo che si abbia una superficie reale (necessariamente un ellis- 
soide). Nel primo caso, invece, si prenda il segno -f- in una regione 
ed il segno — nell'altra, in modo che l'equazione Q = + A rap- 
presenti una coppia di superficie reali, cioè due iperboloidi ad una 

^ ed a due falde, aventi in comune 
il cono assintotico Q = 0. In ogni 
caso la superficie Q = + A si 
chiama (*) superficie direttrice 
perchè basta la sua conoscenza 
per determinare la direzione della 
pressione su ciascun elemento. In- 
fatti, se si osserva che si ha, in 
virtù delle (3), 




PnxQxx +PnyQx, + PnzQ^ = a A , 
PnxQyx +PnyQyy +Prw^yz = PA , 
PmQzx + PnyQxy +i?«z^zr = TA , 



(4) 



si vede subito che il piano coniugato alla direzione di pn è 
Qx + Py + yz = , cioè il piano stesso dell'elemento. Quanto al- 



(*) Lamé, Legons sur U» coordorméu curviligneSt § CXLI. 



— 55 — 

Tìntensità, se oo,y,z sono le coordinate deirestremità del segmento 
rappresentativo di p,, le (4), quadrate e sommate, danno 

Dunque ^ vcUori assoluti détte pressioni o tensioni intomo ad un 
punto variano come i diametri di un eUissoide. Questo si chiama 
ellissoide di elasticità. Se disponiamo gli assi coordinati parallela- 
mente agli assi di P, dimodoché si abbia Pys =Pzx =P9v = , le 
equazioni della superficie direttrice e deirellissoide di elasticità 
diventano 

^1 'Wa 'J's 



e si vede cosi più facilmente che le dette superficie hanno gli stessi 
assi. Inoltre certi due elementi superficiali, perpendicolari fra loro, 
sopportano la minima e la massima tensione, ed appartengono alla 
terna, generalmente unica, degli elementi non soggetti a pressioni 
oblique. È poi chiaro che> qualunque sia l'orientazione degli assi, 
i valori wj , wg , W3 delle pressioni prindpaM sono le radici del- 
l'equazione 

2?«» — w P^ Pxz =0 

JPy» Pyy — w Py 

P*a> Pmv Pzx — 

7. Il paragone fra le equazioni deirequilibrio, indefinite ed ai 
limiti, ottenute nel quarto capitolo, e le equazioni (i) e (2) , mostra 
che nei corpi elastici le funzioni p dipendono da tre sole funzioni 
u,v,w mediante le relazioni 

dn òn 1 dn 



Pxs — ;^_ > Pyy N, > • • • > Pyx pxy 



^a ' i'*» — 55 » • • • » ^y —i^'y — 2 df 



— 56 — 

cioè, adoperando la segnatura del terzo capitolo, 

—p„ =Aa+ C'b + B'c -(- 2{FJ+ G^g + H^h) 
—Pyy = C'a + Bb + A'c 4- 2{FJ-{- G^g + H^h) 
—p,s=ffa+A'h-\'Cc -\^2{FJ+G^g + ff,h) 
—Py.= F,a-\-F^b + F,c+2{Fr -^-H'g +&h) 
^p„=G,a + G^b + G^c+2{H'r + Gg +F'h) 
^p^ = H,a + H^b + ff^c + 2{G'r -^-rg+m) 

Son queste le forinole che fanno conoscere la distribuzione delle 
forze interne in ogni punto d*un mezzo elastico deformato. Se, nel 
punto che si considera, il mezzo è dotato di piani di simmetria, 
spariscono (III, 2) le elasticità asimmetriche, e si ha semplicemente 

—p^ = Aa+C'b + B'c , '^py, = 2Fr , 
--Pyy^^C'a + Bb +A'c , —p«t = 2Gg, 
—p,, = B!a + A'b + Cc , —psy = 2Hh . 

Con queste formolo è facile (*) spiegarsi le denominazioni proposte 
da Rankine per distinguere fra loro i diversi coefficienti di elasticità. 



Vn. MOTO ELASTICO. 



1. Equazioni dal moto olastlco. Supponiamo che i punti del 
corpo, invece di trovarsi in equilibrio, vibrino intorno a certe po- 
sizioni fisse (07, V» ^)> si trovino, alla fine del tempo ty nelle 
posizioni (a?+u, |/+t?, z-\-w). In tal caso gli spostamenti u, v, w 
sono certe funzioni di x,y, z,t, determinate le quali riesce nota 
la serie delle configurazioni che il sistema va assumendo col va- 



(*) Clbbsoh, Thiorie de Vélasticité, p. 38. 



— 57 — 

riare del tempo. Alla determinazione di u,VjW provvedono le 
equazioni del moto, che si deducono dalle equazioni indeflnite (IV, 2) 
deirequilibrio facendo uso del solito principio di (f Alembert, espri- 
mendo cioè che tutto succede come se il corpo fosse ad ogni istante 
in equilibrio sotto razione delle forze propriamente dette e di forze 
fittizie, uguali e di segno contrario a quelle che produrrebbero il 
moto efifettivo di ciascun punto. Queste ultime vengono misurate 
dal prodotto della massa pdS per Taccelerazione, le cui componenti 
sono, com'è noto, 

Go^ vediamo che le equazioni indefinite del moto si deducono dalle 

equazioni indefinite dell'equilibrio sostituendo XdS ^^ pdS sl 

XdS, ecc. É poi evidente che le condizioni ai limiti restano sempre 
le stesse. Il problema del moto elastico si risolve dunque con le 
seguenti equazioni: 

^ òt^~ òx òa '^ 2 òy oh "^ 2 de òg * 

^~^ òfi~2òx oh '^ òy òb '^' 2 òz òf ' ^^ 

^ P d<* '^ 2ÒX òg '^ 2òy òf '^ òs oc ' 

completate dalle equazioni ai limiti (IV, 2). 

2. Teorema I Se le forze esteme non variano col tempo, il 
problema generale del moto elastico è sempre scomponibile in 
dite problemi speciali: V un problema di semplice equilibrio; 
2** un problema di mx)to sotto l'azione delle sole forze elastiche. 

Siano infatti u', 1?^ w' gli spostamenti che bisogna dare ai punti 
del corpo perchè rimangano in equilibrio sotto l'azione delle forze 
esterne e delle forze elastiche. Le funzioni u\ xf, w\ indipendenti 
da tj debbono soddisfare alle equazioni (1') ed (1'') del quarto ca- 



— 58 — 

pitolo. Sottraendo queste dalle equazioni (1') ed (1"), relative al 
sistema {u,VjW) di spostamenti, si ottengono le relazioni 

_ ^'«"_ à ÒTT' , 1 ò òn" ■ 1 ò ÒTV' 
P d^* "" òx do" "^ 2 dy d^" "^ 2 d;r ò^" ' 

ÒTT'^ , 1^ dir ^ , j^ dir d^ ,^. 

"*" òa dn'^2 oh" dn^ 2 ò^" dn ' ^^ 



alle quali debbono soddisfare gli spostamenti residui u — u^ = u'\ 
V — t?'=t?", w — to' = w'\ Le relazioni (2) sono precisamente le 
equazioni del moto elastico, nel caso che manchino le forze esterne. 
È necessario supporre le forze esterne indipendenti dal tempo, 
perchè se X, per esempio, fosse funzione di t, siccome la X che 
comparisce nelle equazioni (!') non è che un valore particolare di 
questa funzione, la differenza fra le due X non sarebbe sempre 
nulla, ma varierebbe col tempo. Si osservi che il teorema dimo- 
strato può ricevere la seguente notevole interpretazione: « J punti 
d'un corpo elastico, soggetto a forze indipendenti dal tempo, vi- 

m 

brano intomo alle corrispondenti posizioni di equilibrio come 
vibrerebbero, liberi da forze esteme, intomo alle loro posizioni 
naturali » (*). 

8. Di quale natura è il moto dei punti d'un corpo elastico vi- 
brante ? In virtù deirultimo teorema, se si vuol riconoscere Ytndole 
delle vibrazioni elastiche, è lecito supporre il corpo completamente 
libero. In questa ipotesi le equazioni del moto sono 

^ d^ da; da ' 2 5y ÒA "'"2 d^ òg ' da dn'^ 2 d^ dn'^ 2 d^ dn 

,,_; d^_i_d_'dTT . A^Uo-lA^ — i^^-U ^H^-ui^^/il 
^^^\ ^'ò^~'2òxòh^ ^y òb'^2 de òf ' ^^ ah dn^ db dn'^ 2 òf M^ 

^ dt« 2 da? d^' 2 dy òf òz oc * 2 òg ^« 2 d/* dn~^ oc dn 



{*) Vedi Glbbsch, Théorie de VÉlasticìté, p. 53. 



~ 59 - 

Tentiamo di soddisfarle prendendo 

con u\ v', w' indipendenti dal tempo. Distinguendo con un apice 
tutto ciò che si riferisce ad u\ v\ uf si ha, per derivazione^ 
a = a'<p(0 , ì) = b'<p{f) , . . . , ^ = h'(p{t) , e conseguentemente 

• 1- JL àTJ ÒTT ÒTT . . ,. . . , , 

poiché -v— , -TT- , . . . , -T^ si esprimono linearmente m a, &,..., ^. 
Ciò premesso, la prima delle (!') diventa 

(p dt* ~ òx òa' "^ 2 dy oh' ~^ 2 òz òg' ' 

e siccome il secondo membro è indipendente dal tempo, è neces- 
sario che altrettanto avvenga del primo, e sia, per conseguenza, 

dove con — ft* si è voluto rappresentare una costante qualunque. 
Dunque la più generale forma possibile della funzione qp è 

(p(t) == \cos(kt) + |Lisen(ft/) , 

e le equazioni (!') ed (1") diventano 

^ da; da' "^ 2 òy òh'^ 2 òg 09 ' àa dn'^ 2 ah' dn'^ 2 Ò9 dn 

^^;/ P'^ — 2 da? òh''^ dy òb' '^ 2 òe òf ' 2 oh' dn'^ òb' dn^ 2 òf dnj^^^ ^ 

^ ,__j. ^dTr , j._d^dTr , ^dTr a ìòtt^ , ldTr«^ , diT:^ 

^'^^ "" 2 da; dy' "^ 2 dy òf ^ d^ de' * 2 dy' <?«"^ 2 d/" ein"^ de' dn 

Supponiamo che, con un mezzo qualsiasi, si pervenga ad integrare 
le equazioni (2'). Allora w', v\ to' sono certe funzioni di x,y,Zy 
ed anche di /t', la cui sostituzione nelle (2'') ci fornisce, per eli- 



— 60 — 

mìnazione di x, y, z fra le medesime (2'') e Inequazione della su- 
perfide, un'equazione in K^, che ammette come radici tutti i valori 
possibili ft^', A,', A,', ... di A*. Ad ogni Ai' corrisponde una speciale 
soluzione u' = Wi , tf =zVi, tf?' = «?< delle equazioni (2') e (2") , e 
conseguentemente una soluzione particolare delle equazioni (!') ed 
{i")y delle quali si ottiene (*) la soluzione generale combinando 
linearmente tutte le possibili soluzioni, cioè scrivendo 

iaOO tasQO 't=1D 

w=Vwiqpi(0 » t?=Vt?i(Pi(0 » wi>=?=Vw?,(pi(0 , (2) 

fei i«i t«i 

dove 

q)j(<) = XiCOs(AiO 4- jLi»sen(/iiO • 

Più oltre si vedrà come si determinino le costanti X^^Xs,..., Md^»»*-- 
mediante le circostanze iniziali del moto. 

4. Distinguiamo con indici i e j due soluzioni delle equazioni {2% 
corrispondenti ai valori hi e hj di k. Per renderci conto della na- 
tura delle vibrazioni (2) è d*uopo dimostrare una importante pro- 
prietà dell'integrale 

Kij = (UiUj + ViV^ H- WiWj) QdS . 

Le (2') e le (2"), relative agli spostamenti m, , t?i, w?», si possono 
considerare come le equazioni deirequilibrio, in cui si ponga 

Quindi per òu = Uj, bv=Vj, òu? = m?^, l'eguaglianza (1) del quarto 
capitolo diventa 

Siccome il secondo membro e Kif non variano per lo scambio di i 



(*) Vedi PoiMOA.Bé, LeQOns sur la théorie de Vélasticité (Paris, G. Carré, 1892, p. 112). 



— 61 — 



coni, è necessario che si abbia hi* Kìj = k,^ Kij , e poiché, per ipo- 
tesi, ki*=^hj^ se i=^jf si ha pure ^^^,= 0. Invece, se i=j, il 

secondo membro di (3) si riduce a — "Zi'HidS. Riassumendo ve- 
diamo che 



Ki = 



2 r 

~tTr^»^^ , se i=:j; 

'^» J . (4) 

, se i^j . 



5. Utilizziamo l'ultimo risultato per dimostrare che le costanti 
k| , kg , kg , . . . sono tutte reali. Dal processo seguito per ottenere 
l'equazione che ammette le radici k^*, k^^ k^\ . . . appare evidente 
che questa equazione ha i coefficienti reali. Ad ogni radice imma- 
ginaria corrisponde dunque Ja radice conjugata. Sia V» V' ^^^ 
coppia di tali radici. É chiaro che le equazioni (2'), scritte una 
volta con ki* ed un'altra con kj*, forniscono per Ui ed Uj , Vi e Vj , 
Wi e Wfy espressioni conjugate, e però w»Wj, VìVj, vOiWf sono somme 
di quadrati. Dunque Kìj si compone di elementi essenzialmente non 
negativi. Ma già sappiamo che dev'essere Kìj = 0. Ciò non può aver 
luogo se non è w,= , w,- = , . . . , t^y = 0. Dunque non è possibile 
che hf^, k^yk^, . . . non siano reali. Che questi numeri siano anche 

positivi risulta poi subito dall'eguaglianza ki*Kii=^ — 2\TJidS, 

giacché TTj è quantità essenzialmente negativa, e Ka è una somma 
di quadrati. Dunque k^y k^j k^, . . . sono numeri reali. 

6. Ritorniamo alle formolo (2). Queste ci dicono che le vibrazioni 
dei punti d'un corpo elastico si possono considerare come risultanti 
dalla sovrapposizione di vibrazioni più semplici, quali sono le vibra- 
zioni u:=:u'q>{t)y v = v^(p(t), w = w'<p{t) per ciascun valore di k. 
Se k fosse immaginario, u^v^w si esprimerebbero esponenzial- 
mente in ty e però potrebbero decrescere o crescere indefinitamente 
col tempo. Invece, per la realtà di ft, ciò non può aver luogo, 
poiché u, per esempio, non supera mai, in valore assoluto, la quan- 
tità w')/X' + M*> indipendente dal tempo. Inoltre, se si aumenta t 



— 62 — 

2lT 

di -jr- nelle precedenti espressioni dì Uy v, w, queste tornano ai 

primitivi valori. Esse rappresentano dunque un moto pendolare, la 

cui durata periodica -jr- è la stessa per tutti i punti del corpo, 

variando solo 1* ampiezza dell* oscillazione da punto a punto. Si 
arriva cosi alla seguente notevole conclusione (*) : I moti intemi 
d'un corpo Rustico non possono né aumentare né diminuire col 
tempo. Al contrario tutti i mx)ti parziali si eseguono in eguaX 
tempo fra limiti invariabili, raggiunti periodicamente. Le for- 
molo (2) mostrano che le vibrazioni di ciascun punto risultano 
dalla sovrapposizione di infiniti moti pendolari, aventi periodi 
diversi. 

7. Teopema di SaSnt-Venant i La forza viva d'un corpo elastico 
vibrante è ugtude alla somma delle forze vive dovute ai singoli moti pendo- 
lari (♦*). 

La forza viva totale del corpo vibrante è 



= i 
^ 2 






d^ 



Ora, per le (2), si ha 



(S)"+(S)"+(h)-S<-^+-'+«»')^^^ 

poi, moltiplicando per pdS ed integrando a tatto S, si ottiene 



*=iy.«*i 



dfpi dxp 



'j 



"l Là ^ di di • 

Il secondo membro si riduce, in virtù di (4), ai soli termini per i quali è i=i. 
Dunque 

iasoo 



i = l 



(*) Glbbsch, Théorie de Vélasticiié, p. 130. 

(••) Vedi i Comptes-renduSy 1872, B"»* sem., pp. 1176, 1485, 1567. 



— 63 — 

D'altra parfce la forza viva dovuta ai soli moti pendolari, corrispondenti alPin- 
dice i, è appunto 

<...=ij(«i4-..?+«'i)(-*?)>=ii^.(4T-f- 

È dunque vero che si ha 4> = 0^ -j- O, -|- 0, -|- . . . . In altri termini tutto 
accade come se il corpo fosse animato da infiniti moti pendolari, coesistenti con 
perfetta indipendenza fra loro. 

8. Ora, tornando all'integrazione delle (1')» ci resta soltanto da 
far vedere come riescano pienamente determinate le costanti 

quando si jSssano le circostanze iniziali del moto, quando cioè in 
un dato istante, che si può sempre assumere come origine del 
tempo, si suppongono conosciuti lo spostamento (Uo , Vo , tOo) e la ' 
velocità {Uo\ Voy vOo) di ciascun punto. Per / = si ha 

e conseguentemente (*), ponendo i = nelle formole (2), anche 
dopo averle derivate una volta rispetto a /, 



tssQO »=0O 



ISSO» t= OO 



Si moltiplichi la prima eguaglianza per ^u^dS, e, dopo aver fatto 

« 

altrettanto per Vo q Wo, si sommi e si integri. Evidentemente si 
ottiene 



tssQO 



Kon — / KiKin An Ann > 



lai 



vale a dire 






(*) Vedi PoiNCABé, loe, cit.y p. 113. 



— 64 — 

Basta cambiare K in AnMn ed Uo.Vo, w'o in Uo\ vj, Wo per tro- 
vare jLu: 

J (U'o Wn -h »; »« + W'o U7») p^^-S 

Qui si osservi che le costanti cosi calcolate sono quelle che deter- 
minano le ampiezze degli infiniti moti pendolari componenti, mentre 
le durate periodiche degli stessi moti riescono determinate me- 
diante /tj • /if > ^s » • • • ^^^^^ precedente analisi risulta dunque che, 
mentre le ampiezze delle oscUlaziont dipendono dalle circostanze 
iniziali del moto, la loro durata dipende invece dalla forma geo- 
metrica e dalle dimensioni del corpo. In altri termini, il variare 
delie circostanze iniziali del moto in un dato corpo non influisce 
che suirampiezza delle oscillazioni, restando sempre inalterato, per 
ogni oscillazione componente, il tempo in cui essa si compie Q. 

9. In tutta Tanalisi precedente rimane un dubbio, cioè che Tequa- 
zione che deve fornire i valori delle k possa non ammettere infi- 
nite radici, ed anche che possa non ammetterne alcuna, nel qual 
caso non esisterebbero soluzioni delle equazioni (2^) e (2"), della 
forma considerata. Ora noi dimostreremo (**) che le dette eqtutzioni 
ammettono infinite soluzioni diverse. Tra gli infiniti spostamenti, 
obbligati alla condizione 



1 



(w« + 1?* + w^) i>dS = i , (5) 

cerchiamo quello che (à prendere a — ÌTfdS il minimo valore. 

Tutto fa credere che un tal minimo esista, e sia positivo o nullo, 
perchè la funzione considerata, essenzialmente positiva, è continua 
in virtù delle ipotesi fatte fin dal principio sugli spostamenti. Il 
calcolo delle variazioni conduce a porre 

bJldS + \ I (vòu + vbv + wòw) pdS = , (6) 



I 



(*) Glbbsch, Théorie de Vélatlieité^ p. 125. 

(**) PoiMOABÉ, loc. eit.j p. 104. Questa dimostrazione, in verità;, lascia molto a desiderare 
in quanto afferma l'esistenza del minimo di — ilIdS. 



— 65 — 

rappresentando con X una costante, e con hu, bVy bw le varia- 
zioni arbitrarie di u,v,w. In particolare, se si fa òu = Uy bv=v, 
bw = w, si ha pure 

. . dw òbu òu 

oa = ^- = -V — = ^- = a , ecc. ; 

òx ox dx ' 



quindi 



òn=:-^òa + ...==-^a + ... = 2n. 



e la (6) diventa, in virtù di (5), 



ÌTJdS=^\. (7) 



Dunque X è un numero positivo, o nullo, che rappresenteremo 
con k^*. Se poi paragoniamo la (6) con l'equazione ottenuta appli- 
cando il principio di Lagrangia, e dalla quale si sono ricavate (IV, 2) 
tutte insieme le equazioni deirequilibrio elastico, si vede che le sei 
equazioni nelle quali, per Tarbitrarietà di bu ybv ybw , si scinde 
la (6), si possono comodamente dedurre dalle equazioni stesse dei- 
requilibrio, dicendovi X=q\u, Y=q\v, Z=p\w , L=M=N=0. 
In tal modo si ritrovano precisamente le equazioni (2') e (2"), le 
quali debbono dunque ammettere, per Ji = hi, una soluzione 
(u^ , v^, w^) costituita appunto dalle funzioni che, soddisfacendo 

alla (5), rendono minima — j TTc^iS. Stabilita cosi resistenza di queste 

particolari soluzioni, consideriamo, fra le infinite funzioni soddisfa- 
centi alla (5), quelle che soddisfano anche alla condizione 



I 



{uu^ + vVi, + w?t^ J pdS = , (8) 



e fra esse determiniamo quelle che rendono minima — f TOiS. Per 

tali funzioni, qualunque siano le variazioni bu,bv,bto, e per con- 
venienti valori di X e X^, si deve avere 

ÌTO5-+- \i(iU>u + vbv+wbw)paS+\S{ufiu + v^bv-^w^bw)pdS=0. (9) 

CB8ÀB0, Teoria delV Elasticità 5 



— 66 — 
In particolare, per bu=^u^, òv = t?, , òw = w^, 

jbUdS + \, = , 

dove 

VTT ^TT . ^ , dn , 

òn = -j^ òa + . . . = -^«4 + . . . 

D'altra parte la (6), soddisfatta dalle funzioni u^,v^,Wij diventa, 
per bu = Uy bv=^Vy bw=^w, 

jbTJdS = , dove br\= ^^a+ ... = ^a^ + ... 

Dunque X^^^O. Dopo ciò la (9) assume la forma della (6), e però 
X dev'essere un numero ft^*, non inferiore a h^, poiché le nuove 
funzioni u^,v^,w^^ soddisfacenti alle (2') per ft := ft^ , sono obbli- 
gate a verificare la relazione (8), oltre la (5). In modo analc^o si 

perviene a determinare le funzioni W3, t^g, w?,, per le quali — J T\dS 

raggiunge un valore ^^zt minimo fra tutti quelli che può assu- 
mere per funzioni u,v,Wy soddisfacenti alle condizioni (5), (8), 
ed alla nuova condizione 



I {uu^ + vv^ + ww^ pdS = 



È ovvio che ftg* non è inferiore a k^^ ; ecc. 

10. Ottenuti cosi i numeri h^^ = /i,' = ftg* = • • • » bisogna dimo- 
strare che essi sono realmente tutti fra loro diversi, e per questo 
cominceremo dal togliere il dubbio che essi «possano essere tutti 

nulli. Se ciò avvenisse, la (7) darebbe JTO5 = 0, e le funzioni 

u^yV^y w^ avrebbero necessariamente la forma caratteristica degli 
spostamenti rigidi. Altrettanto si avrebbe per le successive terne 
di funzioni ; ma la settima terna si esprimerebbe linearmente nelle 
prime sei, e noi ora dimostreremo che ciò non può accadere, perchè 



— 67 — 

gli infiniti spostamenti (u» , Vi , w,) sono linearrmnte indipendenti 
fra loro. Infatti, se si avesse 



n-l 



n -l 



n -1 



w. 



= 2j^»^* ' ^'«=V^i'«^*t » it?„=Vxii^% , 



con X^ , X, , X3 , . . . costanti, si avrebbe anche 



n — l 



J'(w,* + r,* + IO.') piS=Y/iKin = , 

i 

ed invece, essendo le funzioni UnyVny Wn fra quelle che soddisfano 
alla (5), il primo membro è uguale all'unità. 



Vm. APPLICAZIONE ALLA SFERA. 



1. Le considerazioni svolte nei precedenti capitoli ci mettono in 
grado di risolvere completamente il problema generale proposto in 
principio del quarto capitolo, purché si sappiano integrare certe 
equazioni differenziali. In seguito ci occuperemo dei mezzi di facili- 
tare di effettuare tale integrazione in generale; ma in certi casi 
speciali la semplicità stessa dei dati fa intuire la forma da attribuire 
agli spostamenti perchè siano soddisfatte le equazioni dellequilibrio 
o del moto. Prenderemo ad esempio la sfera, col solo scopo di fare 
un'applicazione immediata dei risultati precedentemente ottenuti. 

2. Equilibrio. Si consideri un involucro sferico, omogeneo ed 
isotropo, sottoposto internamente ad una 
pressione Pq per unità di superficie, ed 
esternamente ad una pressione p^. Sia r^ 
il raggio interno, r^ il raggio esterno. Se 
le pressioni sono uniformemente distribuite, 
SI capisce che lo spostamento alla distanza 




— 68 — 

r dal centro deve dipendere dalla sola r e non può aver luogo 
che nella direzione stessa del raggio, dimodoché, chiamato € Tal- 
lungamente unitario, sia w = ca? , f ^= ey , t«? = e;3r , e conseguen* 
temente 

di* , (f€ òr , re* d€ di« de òr xy à/^ 

— _>e-t-^^^— €+y^ , __a?^j^ — — ^, ecc. 



Quindi 



e = 36 + r| . %=%=%^=.Q, 



e le equazioni indefinite diventano 



de _ ^ __ de _ ^ 



da; dy òz 

Dunque 6 è una costante, che chiameremo 3X. Da 
si deduce, integrando, 

€ = X + -^ . (1) 

Ora si tratta di determinare le costanti X e ^. La prima equazione 
ai limiti, relativa ad una qualunque delle due superficie sferiche^ 
diventa, a prescindere dagli indici ed 1 che distinguono le dette 
superficie Tuna dairaltra, 

cioè, osservando che per n bisogna mettere r o — r, 
Ne segue, dividendo per — e adoperando la (1), 



— 69 — 

Allo stesso risultato si perviene mediante le altre due condizioni 
ai limiti. Si hanno cosi le equazioni 

dalle quali si deduce 

^~ {SA — 4B) (r j« — To') ' ^ — 4B (r,» — rj^) ' ^^^ 

Sostituendo in (1) si ha il mezzo di conoscere la deformazione in 
ciascun punto, le variazioni dello spessore, del volume, ecc. Per 
esempio Taumento totale di volume è 

3. Nel caso d'una sfera piena o d'un mezzo indefinito, provvisto 
d'una cavità sferica, non si ha più che 
una superficie sola da considerare, e quin- j^^^^^^ r^m i^ 
di una sola equazione per determinare X 
e jLi; ma in tal caso si provvede subito 
alla determinazione d'una costante osser- 
vando che lo spostamento er deve serbarsi finito, e però deve 
essere jli = nel primo caso, \ = nel secondo. Si osservi che le 
formolo (2) sussistono anche in questi casi estremi, giacché danno, 
per ro = , 

e per r^ infinito, supponendo inoltre p^z=Oy 

x=o , ^=^. 

Si noti che le penultime formolo convengono ugualmente al caso 
d'un involucro sferico qualunque, sottoposto a pressioni opposte ed 
uguali per unità di superficie. 




— 70 — 
4. Pressioni e tensioni. Per qualunque corpo isotropo si ha 

-p„ = iA-2B^Q + 2Bf, , -p^=b{^ + ^). 

Nel caso attuale queste formolo diventano 

-p„ = \(3A - AB) + 2m5^^^±^^F^' , ecc. , 

Se facciamo passare Tasse delle z nel punto intorno al quale vo- 
gliamo studiare la distribuzione delle azioni interne, le ultime for- 
molo danno, facendovi a? = j/ = 0, z = r, 

^, = ^^ = -\{3A^4B)--^^ , ^3 = «X(3A--45) + i^. 

In particolare, per jli = 0, si ha v^ = v^ = v^=lp^, e l'ellissoide 
di elasticità^ in ogni punto, diventa una sfera. Dunque in una sfera 
piena, sottoposta ad una pressione uniforme, si può dire che questa 
pressione si trasmette normalmente a tutti gli elementi superficiali 
interni, con eguale intensità, come nei fluidi. Invece, se si fa \ = 0, 
si ha 

^1 — «-2 — — 2 ''3 ""■ ^ T \ r j 

e Tellissoide di elasticità è di rotazione intorno al raggio. Dunque 
in un mezzo indefinito, omogeneo ed isotropo, provvisto d una ca- 
vità sferica, ogni pressione uniformemente distribuita sulle pareti 
della cavità si trasmette sugli elementi superficiali, perpendicolari 
ai raggi, con una intensità che si va affievolendo in ragione inversa 
del cubo della distanza al centro della cavità, e provoca tensioni 
in tutti gli elementi che contengono il raggio. In altri termini, se 



-vi- 
ci figuriamo il mezzo suddiviso in sottilissimi strati sferici, concen- 
trici alla cavità, possiamo dire che ogni strato, mentre tende a 
lacerarsi^ con eguale, intensità, secondo tutti i suoi circoli massimi, 
subisce anche, nel suo spessore, uno schiacciamento due volte più 
intenso. 

5. Vibrazioni. Per lo studio delle vibrazioni ci limiteremo a 
considerare il caso d*una sfera piena, di raggio a. Si ha sempre 
u = ax), t? = €|/, w = ez; ma e è funzione di r e di t Quindi 

^ or i 2 3 ' 

e le equazioni indefinite diventano 

La prima equazione si può anche scrivere 

o^Ì!i-.^Ìl^ cioè D-^-^i^ 

e le altre conducono allo stesso risultato : 

Inoltre sulla sfera di raggio a si deve avere 
cioè 

ovvero, dividendo per — e riducendo, 

T 

4r-^ + (3^-4B)6 = 0. (4) 



Si tratta di integrare l'equazione (3), in modo che, per r = a , sia 
soddisfatta l'equazione (4). 

6, Per trovare una soluzione particolare di (3) poniamo 

€ = a[\cos(ftO + Msen(AO] ' (5) 

con Si ftinzione della sola r, e k costante. Sostituendo in (3) e (4). 
e ponendo, per semplicità, pft* — Ah*, si trova fiicilmente che gi 
deve soddisfare all'equazione 

(8) 

in modo che, per r=^a, si abbia 

^r^ 4- (3^ — 4B) SI = . (7) 

L'integrazione della (6) è fondata sulle proprietà delle trascenderUi 
di Besset, che non differiscono sostanzialmente dalle funzioni 



^■^'-^ 2(f.+ l)^2.4(« + l)(« + a) 2.4.6{« + l)(«-|-3)(»+5J^ 

Derivando due volte questa ^uaglìanza si osserva a^volmente la 
relazione 

Kioc) + ~ f:{x) + F.{x) =0. (8) 

Ciò premesso, prendiamo ^ = /"F,(Ar), L'equazione (6) diventa 

K^hr) 4- ^:^ Flihr) + ( 1 + ^^^^ ) F.{hr) = , 

e questa non può coincidere con (8) se non è 

v(v+3) = , M = 2v + 4. 

Dunque dev'essere v=:0, n = 4, o v = — 3, n = — 2, e però 
si hanno le due seguenti soluzioni particolari dell'equazione (6) : 

§i = F^{hr) , ^ = r-^F^t{nr). 



-73- 

E poiché la detta equazione è lineare e del secondo ordine, la so- 
luzione generale è 

^ = aF,(hr) + ^ F^t{hr) . (9) 

Intanto la funzione §ir deve serbarsi finita. È dunque necessario 
che sia a = nel caso d'un mezzo indefinito, munito d'una cavità 
sferica, e ^ = nel caso d'una sfera piena. Limitandoci a quest'ul- 
timo caso noi non terremo conto, nell'espressione (9), che del primo 
termine, ometteremo l'indice 4, oramai inutile, e, preso a = l, 
scriveremo : 

a = Finr) == 1 +^f , . , . ... .^^.^|y:.(,, ^ 3) . (10) 

7. Posto ha = x, si porti l'ultimo risultato nell'equazione (7). Si 
ottiene 

AxF\x) + (3.4 —4B)F{a)) = 0, 

cioè adoperando lo sviluppo (10), 

(3A-4B) g-^a;* + ^^^^-^^*-2-j;^^-^ 

È questa l'equazione trascendente, le cui radici, tutte reali, forni- 
scono i valori h^yh^,h^,...Aì h. Sostituendo un determinato hi nel- 
Tespressione (5) si ottiene una particolare soluzione, e combinando 
linearmente le soluzioni corrispondenti agli infiniti valori dell'indice 
i si trova 



taOO 



€ = V [Xicos(fti0 -f |i,sen(ftiO] F(hir) . (11) 

Ed ora ci resta soltanto da determinare le costanti X^ , X^ , . . . , 
fi^ , Ili, , . . . fissando le condizioni iniziali del moto. Suppongasi che, 
all'origine del tempo, un punto qualunque, situato, nel caso del- 



— 74 — 

Tequilibrio, alla distanza r dal centro, si trovi spostato di q>(r), 
ed animato dalla velocità i|i(r), dimodoché per ^ = debba essere 

cioè, utilizzando (11), 



r 



2x,F(;i,r) , ^ = ^ft,^,F(/Ì,r). (12) 



Osserviamo che le funzioni Ui del penultimo capitolo sono qui rap- 
presentate dalle vFiJiiT), e però, riferendoci a quanto si è dimo- 
strato nel detto capitolo, possiamo scrivere, per i'^j^ 



< 



F(hir)F(hjr)r^dr = 0. 



Ciò premesso, moltiplichiamo le equazioni (12) per F{h^r)r^dr, 
ed integriamo fra r = ed r = a. Se si tien conto dell'ultima os- 
servazione si vede che tutti i termini dei secondi membri, tranne 
i termini n'*"*, vanno a zero, e si ottiene 

fV(Anr)<p(r)r»dr [F{Kr)y^{r)f^dr 
X — h. u — h. 

F^(Kr)r^dr kn F^{Kr)r^àr 

Jo Jo 

. 8. Osserviamo, per finire, che la funzione F^{x)i considerata nel § 6, si paò, 
per tutti i yalori pari di n, esprìmere in forma finita mediante le funzioni 
trìgonometrìche. Anzitutto si ha 

— ^»=l-2(n + 3) + 2,4(n-H3)(n + 5)""---=='^"+*(^^- 

Quando si conosce Fn{x)y la formola precedente permette di calcolare. Fn+2' 
Inversamente, se si conosce FnJfiix), si ha 



Fn{x)=^\^-^^-—[xFr,^i{x)dx, 



— 75 — 
Ciò premesso, si Doti che 



a;' aj* 



F.(a!) = 1 - j-^ + j-g-g-^ - . . . = COS., . 
Danqae 

F^t{x) = 1 -|- I xcosxdx = a^seno; -f- cosa; . 

Invece 

^a(^) = --J?'ó(^) = ^ , F4(a;) = --Fj'(a;) = ^ (seno: — Oleosa;). 

Ora la forinola (10) diventa ' 

^ = ^j-| (senAr — i^rcos^) , 

e Tequazione trascendente 

AxF\x) + {SA - iB)F(x) = , 

che deve ammettere infinite radici reali e nessuna immaginaria, sì trasforma in 

1 , Ax 

--coto;»^. 

Le radici sono le ascisse dei ponti nei quali la curva y = coto; è incontrata 
dall'iperbole 

— Jl_ ^^ 
^"^ X iB' 

La rappresentazione grafica ci fa subito scorgere come in ciascun intervallo 
(in — IT , tTr) cada una radice ed una sola. A misura che il numero intero i 
cresce, la formola 

ahi s= tir — r 



mA 

tende a diventare esatta, ed i periodi delle infinite vibrazioni componenti ten- 
dono, per i infinitamente grande, ad assumere la forma -^V-x* 



PARTE SECONDA 



IX. Il problema di Diricblet Pag* 77 

X. Alcune proprietà delle deformazioni elastiche . ...» 88 

XI. L'equazione canonica dei piccoli moti t 93 

XII. Calcolo della dilatazione e della rotazione . . . » 100 

XIII. Integrazione delle equazioni per requilibrio dei corpi elastici isotropi » 109 

XIV. Applicazione ai suoli elastici isotropi > 115 

XV. Deformazioni termiche » 128 

XVI. Il problema di Saint-Venant » 136 

XVII. Applicazione ai problemi della pratica > 147 



IX. IL PROBLEMA DI DIRIGHLET 



1. Teorema I Se una funzione V, finita, continua ed uni- 
forme in tutto lo spazio S, nel quale soddisfa all'equazione 
A*U = (p, prende in superficie valori prescritti, essa è piena- 
mente determinata. 

In altri termini, ogni soluzione (7' dell'equazione differenziale 
considerata non può avere tutte le proprietà accennate, senza coin- 
cidere con U. Si consideri infatti la funzione V^U — U', che in 
superficie prende valori nulli, e che in tutto S ha il parametro 
differenziai secondo uguale a zero. Si ha 



cioè 



jAK..=-5^rr|ig*-xrK0^ 



= ^jV^ds—Jv£i*VdS. 

L'ultimo integrale è nullo perchè A*F = in ogni punto di S; il 
penultimo è nullo perchè F = in ogni punto di s. Dunque 

e siccome AV, somma di quadrati, non ha valori negativi, è ne- 
cessariamente* A 7=0 in ogni punto di S, e però 



— 78 — 

Dunque V è costante, e siccome in superficie ha il valore zero, 
bisogna che conservi questo valore in tutto S, cioè U = U\ 

2. psserwazloiii i a) Si dà il nome di problema di Dirichlet (*) 
alla determinazione della funzione U, soddisfacente a tutte le con- 
dizioni imposte dall'enunciato del precedente teorema. Non si è 
finora potuto dimostrare con rigore che una tal funzione esista 
sempre, e si può soltanto asserire che, se ne esiste una, non può 
esisterne un'altra, diversa dalla prima. Bisogna tuttavia osservare 
che ciò non sarebbe più vero quando si venisse a togliere una di 
quelle condizioni. Presto vedremo, per esempio, che la funzione, 
se non è obbligata ad essere finita, cessa di essere unica ; 

Ì)J La funzione U, soddisfacente alle suddette condizioni, è, fra 
tutte 1^3 funzioni che assumono in superficie gli stessi valori, quella 

che rende minimo l'integrale (A 27^*5. Infatti, quando ad C/' si altri- 

buiscono variazioni arbitrarie, si ha 

e poiché in 'superficie è hU = Oy si deve avere, perchè it^UdS 
sia un minimo, 

per qualunque sistema di variazioni, e conseguentemente A*£/^=0 
in ogni punto di -S. Questa osservazione basterebbe per dimostrare 
l'esistenza della funzione U in qualsiasi spazio, se si potesse (c/r.VIl, 9) 
ammettere l'esistenza del minimo considerato. Disgraziatamente si 

sa dimostrare soltanto che l'integrale iù^UdSy essenzialmente po- 



(*) Su questo problema celebre le opere più recenti da consultare sono : Pica.bd, « Traile 
d'Analyse » (Paris, Gauthier-Vìllars, 1891, 1. 1, p. 141); Dubism, « Legons sur lélectrieitè 
et le magnétisme » (Pari;), Gauthier-Villars, 1891, 1. 1, p. 159). A quest'ultima fonte si pos- 
sono attingere indicazioni preziose sulla storia del problema e delie interessanti ed acute 
ricerche, non ancora chiuse, alle quali esso ha dato luogo. 



— 79 — 

sitivo, ha un limite inferiore, ma non che questo limite debba es- 
sere raggiunto necessariamente. 

cj Se, in superficie, invece dei valori della funzione, si danno 
quelli della sua prima derivata rispetto alla normale, il teorema 

dV 
precedente sussiste, perchè -^ sarà uguale a zero su tutta la su- 
perficie ; 

dj 11 medesimo teorema si applica più generalmente all'equa- 
zione difierenziale 

ò*U 



2; a. 



^•^ ÒXiòXj 



= q> 



purché la forma quadratica ' 

ÒUòU 



S^ 



*^ ÒXi ÒXf 



sia essenzialmente positiva. 

3. Teorema di Green. Date due funzioni U e V, finite, con 
tinue ed uniformi in tutto S, si consideri l'integrale 

^J J òx \ dx òx I 

Esso si trasforma nell'integrale di superficie 

j^J \ òx òx I dn J \ dn dn } 

È proprio nell'eguaglianza 



che consiste il teorema di Green, 



— 80 — 
4. Ora, per ottenere quella soluzione di A'f7^(p, che assume 
in superficie un dato sistema di valori, si applichi il teorema di 
Green alla funzione f^ ed a F = - . Con r rappresentiamo la di- 
stanza del punto variabile, in cui si calcola Y, al punto fisso, ma 
del resto arbitrario, nel quale si vuole cal- 
[ colare U. Affinchè il teorema di Green sia 
' applicabile è necessario escludere quest'ul- 
timo punto, perchè in esso la f\]nz)one V di- 
venta infinita. Ciò fkremo tracciando una 
sfera di raggio infinitesimo R, col centro nel 
punto considerato. Nel rimanente spazio S — £„ si può scrivere 

cioè 

Vediamo a quali limiti tendono gli int^rali del secondo membro 
quando la sfera tende a svanire. Chiamando ^ un conveniente valor 
medio della funzione p, in tutto Sa, e m' liq valor medio di -i-su 
tutta So> ^ ^B 

5 'a 

Questi due integrali hanno dunque per limite zero. Invece si ha, 
chiamando fi un valor medio fra quelli che U assume sulla super- 
ficie Sf, 

f 'i l'i !d. 



— si- 
ili forza delle proprietà che si suppongono nella funzione U, \x esiste 
e tende al valore particolare U che la funzione stessa ha nel punto 
considerato. Dunque, al limite, la (1) dà 

^__ J_ f/^^^_J^^Ì^ 1 f<pd^ .g. 

4iT J \ dn r dnj 4ir J r ' ^ ^ 

Questa formola contiene qualche cosa di troppo, perchè fa cono- 
scere U quando sian dati in superficie i suoi valori e quelli della 
sua prima derivata rispetto alla normale, mentre si è visto che 
basta prescrivere gli uni o gli altri valori affinchè U sia piena- 
mente determinata. Bisogna dunque cercare di eliminare l'uno o 
l'altro sistema di valori. 

5. Ad un risultato analogo saremmo pervenuti partendo dall'e- 
quazione più generale contemplata nel § 2, e sostituendo alla fun- 
zione r* la forma 

cioè una forma quadratica delle differenze delle coordinate, reci- 
proca della forma considerata. 

6. Dicesi funzione di Green e si rappresenta con G una funzione 
finita, continua ed uniforme, caratterizzata, fi:*a le infinite funzioni 
armon^c^^ (cioè soddisfacenti all'equazione A* = 0, o eqtuizione 

^i Laplace) y dalla condizione di prendere in superficie i valori -• 

Qui si noti che, se alla funzione non fosse imposto di essere finita, 

si potrebbe prendere la stessa - , che soddisfa a tutte le altre con- 

dizioni. Quando è nota la funzione di Green per un dato spazio S, 
la risoluzione del problema di Dirichlet è sempre possibile in questo 
spazio. Infatti si ha, applicando il teorema di Green alle funzioni 

I 

Cbsàbo, Teoria àtlV elasticità 6 



— 82 — 
ovvero 



o-m'S-0^+é\o'^- 



Sommando con (2) si ottiene 



E questa la formola che risolve la questione proposta. 

7. Esempli! aj Nel caso d*uno spazio infinito^ limitato da un 

r , piano, la funzione di Green si ot- 

' ^' *^^ tiene evidentemente prendendo la 




. /r, / distanza r^ dal punto 0^, simme- 

trico del punto dato rispetto al 



1/ ] 

^f piano. Si ha G = — y ed 

^1 



Intanto è 



^^ ^^ > t 


^r, ^r, z-t 


dn ÒZ r* ' 


dn òl r,' ' 



e però si ha in superficie, cioè per 2 = 0, 

^7 da _ 2z 
dn dn f^ ' 

Dunque, se si domanda una funzione che nello spazio considerato 
sia finita, continua ed uniforme, abbia il parametro differenziai 
secondo espresso dalla funzione qp, e prenda valori prescritti nei 
punti del piano limite, si ha, per ogni punto {x ,y , z)^ 



— 83 — 

bj In particolare una funzione armonica, che nel detto spazio 
sia finita, continua ed uniforme, è nota mediante la forraola 



U 



""2irJ r3 ' 



quando ne sian dati i valori in tutto il piano. Se si osserva che 

si può anche scrivere 

Questo risultato ci sarà molto utile in seguito. 

cj Suppongasi, più generalmente, che sia data l'equazione 
A*C/=qp, con qp armonica. Quale sarà il valore di U in un punto 
qualunque (x ,y , z)ì Se la stessa U fosse armonica, il suo valore 
sarebbe dato dalla (3). È per questo che, 

posto vp = — i^J^ , si ha cp^Ij-, 

dove i|i, funzione potenziale (*) di superficie, è anch'essa armonica. 
Ma si può sempre porre 



"'=-h.i-y-?-+'''- 



e la funzione IT deve soddisfare alle condizioni 

A'C/' = qp , Z/ = (in superficie) , 

le quali sono verificate se si prende per If il valore -^ z\\i, perchè 
ip è sempre finita, ed inoltre, per una nota formola, 

A«(^Mi)==^/i«M; + i|iV^ + 2-|j = 2q). 



(*) Di queste fanzioni si parlerà alla fine del capitolo. 



— 84 — 



Dunque, in virtù del teorema dimostrato nel § 1 » è necessaria- 



mente U'=^z\\fy cioè 



J.J __^ J. ò f Udii ^ f q>d8 

2ir òi J r 47r J r ' 



dj Anche per lo spazio chiuso in una sfera la funzione di 
Green ha una forma semplicissima. Il punto 0, dal quale si con- 
tano le distanze che servono a fissare 
in superficie i valori della funzione, sia 
alla distanza b dal centro. Se ne prenda 
il reciproco 0^ rispetto alla sfera data, 
e si consideri in superficie un punto qua- 
lunque M. Chiamando a il raggio della sfera, è, per costruzione, 
CO . CO^ = a*. Ne segue che i triangoli CMO , CMO^ sono simili ; 
quindi r^:r=ia:b. Per conseguenza 




G = 



a 



àrr 



perchè questa funzione, evidentemente finita neirinterno della sfera, 
è inoltre armonica, continua ed uniforme, ed in superficie assume 



i valori 



a 1 



== — . Ciò premesso, la formola che serve a determi- 



nare i valori di ogni altra funzione, che soddisfa alle medesime 
condizioni, ma che in superficie prende altri valori, arbitraria- 
mente prescritti, diventa nel caso attuale 



^=k 



I^Mi 



.■I- 

dE'^ b dR 



ds , 



dove R rappresenta la distanza al centro della sfera, dimodoché 

r« = /2« + &« — 26i?cose , 
a 




r,« = /?«+ ^ — 2 ^ RcosQ . 



Ora si ha 
B — 6 cose 



d^ 
_^ 

dB "~ 



JB — ^cosB 



85 



ed in superficie, cioè per R = ay 



d 



a — ftcosG 



dB 



a d- 
a f^ 

b ~dB 



a — r-cosG 





6* 

òcosO 



{?)■ 



poi 



d — n d— a 

r I jw Ti a_ 



Dunque 



4110 J 



Uds 



Questa è la formola cercata. Essa tende a coincidere con quella 
ottenuta nel caso del piano, quando a e b crescono all'infinito 
mentre la differenza a — 6 si mantiene costantemente uguale a z. 
Dalla formola trovata si possono poi dedurre varie interessanti 
conseguenze. Per esempio, se &=:0, rè sempre uguale ad a, e 
si ottiene per U il valore 



4ira>J 



Uds. 



Dunque il valore che U assume nel centro della sfera è la media 
aritmetica degli infiniti valori arbitrariamente prescritti in su- 
perficie. 

8. Qui è indispensabile un rapido cenno intorno alle funzioni potenziali. In 
ogni particella dS d'an determinato spazio, o sopra 
ciascun elemento da d'una superficie data, si imma- 
gini accumulata una massa pdS o pds, la quale eser- 
citi sulVunità di massa, concentrata in un punto 3f, 
azioni newtoniane, cioè proporzionali alle masse ed in- 
versamente proporzionali ai quadrati delle distanze. 
Presa come unità la repulsione esercitata dalFunìtà 
di massa, all'unità di distanza, l'attrazione della par- 

ticella dS sul punto M h — ^-p, e dall'intero corpo 

emana quindi verso M un'attrazione, la cui compo- 
nente secondo l'asse delle x è 




-f 



a? — 5 pi5 



r' 



=f 



òx oxj r 



— 86 — 

se con x^y^z si rappresentano le coordinate del punto 3f, e con ^,y\yt le va- 
riabili d'integrazione. Àdnnqne le deri?ate parziali prime delle fanzioni 



F=(^ 



-i 



p<to 

r 



rappresentano le componenti delFattrazione subita dal punto 3f, e proveniente 
dalla massa accumulata in i8^ o distribuita su 8. Alle funzioni stesse si dà il 
nome di funtioni potenziali di spazio o di superficie (*). Queste fanzioni sono 
armoniche, tranne la prima nello spazio occupato dalle masse attive. Infatti, 
fintantoché M è fuori del detto spazio, si ha 



ù}V={ù}^,pdS=0, 



1 



perchè A' — = in ogni punto di S-, ma, se itf è dentro 5, non è lecito asse- 
r 

rire ciò, perchè — diventa infinita sotto il segno d'integrazione. Per questo caso 

T 

occorre, innanzi tutto, dimostrare una importante formola, che include come caso 
limite la formola (9) del oop. I. 



9. Sia U una funzione finita, continua ed uniforme in un determinato spazio S. 

j Assunto, fuori di S^ un polo i(f , sia r il raggio 



s 




vettore, e si consideri l'integrale 

CdUdS 
j dr r* ' 

Alla superficie s, che limita S, si circoscriva dal 
vertice M un cono, che determina sulla s due re- 
gioni, 8q ed 8|. Distinguiamo con indici ed 1 tutto 
ciò che riguarda Tuna o l'altra regione. Poi con- 
duciamo dal vertice M un cono di apertura infini- 
tesima dOf il quale stacca sulle due regioni gli elementi dsQ e ds^. L'integrale 
considerato si può scrivere così: 

ff^(irrfa = {da (^dr= [(CTi— f7o)^cJ= f ^^o — [cT^j. 



«1 



E siccome si ha, evidentemente, 



fg* da =■ dSQ cos (no , r^) , fj' da=^ — ds^ . cos (wj , r j) , 



(*) Per io stadio di qneste e di altre funsioni poteosiali vodi la « Teorica delle forze 
newtoniane » di Betti od il « Traile d^Analyse » di Picard. 



— 87 — 
si può àncke dare airintegrale la forma seguente : 



rfi 



I Ucos{n,r) -5 — 1 ?7cos(n, r)-, =— Ucos{n,r) -y = I U-^ds 

Si $0 s 



Dunque 



si- 



Se poi ilf è interno ad S (ed è questo il caso che ci interessa) si ha subito, 
rappresentando con Uq il valore di U nel punto iff , 

{{^drda=^{da{^dr=={{U---Uo)da:==[uda--4nUo, 



cioè 



] dr r^ J 



di 
U-^d8^4nU,. (4) 



Qui sì osservi che da questa formola si potrebbe anche dedurre la (2), adoperando 
la formola (9) del primo capitolo, la quale è applicabile anche quando la fun- 
zione sottoposta al segno di integrazione diventa infinita come — . Pertanto è 
lecito scrivere 

Sostituendo in (4) si ottiene la (2). 
10. Ora prendiamo la funzione potenziale 

J r 

calcolata in un punto {x, y, e) interno ad S^ ed osserviamo che si ha, succes- 
sivamente, 



— 88 - 
poi 






e finalmente, applicando (4), si ottiene la formala di Poisaon : 

Segue da ciò che, data l'equazione di£ferenziale Ù.^U=scp, se ne ha sabito nna 
soluzione prendendo per U una funzione potenziale di spazio, e supponendo la 

densità uguale a — j— . In altri termini, una soluzione dell'equazione prece- 
dente è 

*" JJJ I/(«-E)*+(y-n)*+(*-z)' 

Ne segue che Tintegrazione della predetta equazione si può sempre ridurre alla 
determinazione d*una funzione armonica, che prenda in superficie valori prescritti, 
perchè, posto U=s V-^- U', è chiaro che Z7' è una funzione armonica, i cui va- 
lori in superficie sono gli eccessi dei valori dati di U sui valori noti di F. 



X. ALCUNE PROPRIETÀ 
DELLE DEFORMAZIONI ELASTICHE. 



1, La deformazione generale cTun corpo elastico si può sempre 
scomporre in due deformazioni più semplici, cioè una deform/z- 
zione caratterizzata dall'assenza di rotazione, ed una deforma- 
zione caratte7*izzata dalTassenza di dilatazione in ciascun punto 
del corpo, e tale che questo resta sempre limitato dalla stessa 
superficie. 

Siano u,v ,w gli spostamenti che definiscono la deformazione 
data, e si consideri una funzione q), soddisfacente, con le solite 
proprietà, all'equazione 



— 89 - 

in tutto Sf mentre in superficie la sua derivata rispetto alla nor- 
male prende i valori 

dq> dx . ày y dz 

dn rfn ' à« •" dn' 

Queste condizioni non sono incompatibili, perchè la relazione 

ji<^=s.f«i*=-i.f£''^=-,r9''^=-j'^-^^ 

è soddisfatta. Ciò premesso, si può sempre porre 
e si vede subito che si ha 



f+v+t=<' <-^) 



in tutto S, mentre 



< + <^< = ^ (3) 



in ogni punto della superficie. Le relazioni (2) e (3) dicono preci- 
samente che la deformazione definita dagli spostamenti u\ v\ w' 
non produce dilatazione in alcun punto del corpo, e che lo sposta- 
mento di qualunque punto della superficie si effettua tangenzial- 
mente alla superficie stessa. É poi evidente che Taltra deformazione 
componente, "definita da spostamenti che ammettono la funzione 
potenziale cp, non produce rotazione. 

2. La decomposizione indicata dalle (1) è indipendente dal signi- 
ficato meccanico di u^v^w: queste possono essere tre funzioni 
qualunque, finite, continue ed uniformi. Ora si ponga 

1 r^u'dS _ 1 rvdS ^__ 1 rw'dS^ 



— 90 — 
dimodoché, per la formola di Poisson, 

Intanto si ha, ripetendo una trasformazione eseguita nel § 10 del 
capitolo precedente, 

da; 4ir J òl 4ii J òH r iir J r òE 

cioè 

dcr__ j_^ C!i^d L CI. ^^' as 

Tx iti J r dn in j r "Sì 

Dunque, tenendo presenti (2) e (3), 



òx "^ òy òz 



Ne segue 



òy' ' òz^ òxòy òxòe dy\dy da?/ ' òe\òz òx )' 



E però, se poniamo 



òy òz'^~òz òx ' ^'^òx òy ' ^"^^ 



possiamo scrivere 

òx òy òz ' 

ÒB,Ò^_ÒP 

^'~ òx^ òy òz ' ^^^ 

òx"^ òy òz ' 

3. In altri termini, date tre funzioni w , i?, le?, dotate delle solite 
proprietà, se ne possono trovare altre quattro cp, P, Q, R, tali da 
poter mettere sotto la forma (5) le tre funzioni date. Inoltre si noti 
che dalle stesse (5), dopo aver osservato che, in virtù delle (4), è 



òx ' òy òz ' 



— 91 — 

si deduce agevolmente 

dy dir ' ^ òs òx * òx òy 

In particolare, se u,v,w sono le componenti d'uno spostamento 
in una deformazione qualunque, le funzioni cp, P, Q, 22 son quelle 
che forniscono, mediante il loro parametro differenziai secondo, i 
valori della dilatazione cubica e delle doppie componenti della ro- 
tazione della particella. 

4. Ora la decomposizione (5) si applichi invece alle forze di inassa. 
Vuol dire che esistono quattro funzioni <t>, F, O, H, tali che si può 
scrivere 

òx òy àe ' 



òx òy àe ' 

Cosi ogni sistema di forze (Z, F, Z) si può decomporre in altri due. 
Le forze del primo sistema componente ammettono la funzione po- 
tenziale 0: esse sono dette da Betti forze di dilatazione senza 
rotazione. Sono invece forze di rotazione senza dilatazione {*) le 
forze del secondo sistema, che hanno le componenti 

ÒG OH OH ÒF ÒF ÒG 



òe òy * òx òz * dy òx 

5. // problema dell'equilibrio elastico d'un corpo isotropo è 
sempre riducibile al caso in cui le forze adiscono soltanto in 
superficie. 



(*) Queste denominaEÌoni soao giastiflcate da Betti nella sua « Teoria », p. 29. 



. ^ ■• " ^ 



— 92 — 

Le equazioni indefinite 






diventano, in virtù delle (6), 



Queste sono soddisfatte quando si prendono uguali a zero le fun- 
zioni + ^0, F + ^Ci, ecc., cioè quando si pone 

ct>+^A«(p=:0, F-{-Bòk^P=0, (?4-^A«Qi=0, H^BÙi^R=0. 

La teoria delle funzioni potenziali fornisce le seguenti soluzioni 

particolari : 

1 r <t>dS 

^ """ 4irB J r ' ^ "" 4irB J r ' ^ ^ 4irB J r ' 

Si ottengono cosi gli spostamenti 

4TrJl òxj r ' 4TrB \ dzj r òyJ r } 

i quali soddisfano alle stesse equazioni indefinite, cui debbono sod- 
disfare gli spostamenti incogniti u, v, w. Posto 

la questione è ora ridotta alla determinazione degli spostamenti 
residui w'^ v", w'\ i quali soddisfano alle equazioni 

(^A — B)^-\-B^^u":=^0, ecc. 



■ *• , 

- *■ 



- 93 — 

come si voleva dimostrare, ed inoltre assumono in superficie i va- 
lori di u — u', V — v\ w — «</, quando sian conosciuti i valori di 
Uy VyW in ogni punto della superficie. Se invece sono date le forze 
Lj M, N, gli spostamenti w", 15", w'^ debbono soddisfare in super- 
ficie alle solite equazioni ai limiti, supponendo che le forze esterne 
siano L — L\ M—JHt, N—N'. 



XI. L^EQUAZIONE CANONICA 
DEI PICCOLI MOTI. 



1. Riprendiamo (VII, 1 ; IV, 5) le equazioni del moto, in assenza 
dì forze di massa, sotto la forma 



= A^ + BÌ^-.^], ecc. 



d^* '^ òx ' ^ \ òz t^y 



D'ora innanzi poniamo, per brevità, ^=.pa', 5 = p&*, ed impie- 
ghiamo i seguenti simboli operatorii : 

« ~" di* a ^ , -i/ft — ^^ u LI . 

Le equazioni del moto diventano 



òt^ ""^ òx ~^^ \ òz òy 

òz 



di* ~ 02/ ^ \"dS" 



d'U7 , 00 






Derivandole rispetto ad a?,y,2r, poi sommando i risultati, si ottiene 
6j)^0=O. Derivando invece la seconda equazione rispetto a z, la 



— 94 — 

terza rispetto ad y, e sottraendo, si trova 9)é^i = 0, ed analoga- 
mente 9)6^t=0, 3)6^3 = 0. Dunque la dilatazione e le compo- 
nenti della rotazione soddisfano ad un'equazione differenziale 

g)=o. 

2. Rappresentato con /ò il valore di qualunque funzione f{x,y,z,t\ 
per t = t^, conveniamo di rappresentare con ^ il valore di -^ 
per t = t^. Successivamente si ha 

ponendo 

r=fo+(t-t,)^. 

Ora, se integriamo (*) due volte rispetto al tempo, fra i limiti Ìq 
e tt le equazioni del moto, e se poniamo 



<p'=a* rf/ Odt , P' = &* dt X^dt , Q' = &M ^M ^^rf^ 



ecc., 



Otteniamo 

òx "^ djff dy ' 
« d<p' I ÒR' dP' /jx 

òjp "■ dy da? * 

Ciò premesso, immaginiamo che si applichi alle due terne di fun- 
zioni Wo , t?o , t^o ^ "s^ > ~^ » "^ i^ teorema dimostrato nel cap. X 



(*) Procedimeato indicato da Somioliama {Rendie. deWAtc. dei Lincei, passim). 



— 95 — 

(§ 2, 3). È chiaro che si otterranno quattro funzioni qp", P'\ Q\ /?", 
lineari rispetto al tempo, e tali che si potrà scrivere 

A/M I A iw 



da? ^ òe òy ' 
dy 'do? òe ' 
òz "^ dy da; ' 



w* 



essendo 

Ora, se si pone 

le (1) diventano 

òx "^ òz dy ' 

^ "~ òy ^ òa; ~ d^ ' '"^^ 

d<p , dP ÒC 

to = — -^ -I — — — 

^ òz^ òy da? ' 

ed è facile dimostrare che le funzioni q>, P, Q, R soddisfano tutte 
ad equazioni differenziali della forma §) = 0. Infatti si ha, tenendo 
presenti le osservazioni del precedente paragrafo, 

g)^(p'= ^_a«A*(p'= a'^e^a* ìdt j A^Grf^ 



a'f«( 



h <„ 



= a*6'-\-a* dt S).ed< = a«0", 



a 



ed analogamente 

a),P' = &«^* , %&=ì)^%l , 3),i?'=&«^*. 



— 96 — 

Poi 
e 

Finalmente 

3),q> = , 3),P = , 3),Q = , g),/? = 0. (3) 

Dunque alle vibrazioni d'un corpo elastico isotropo si può sempre 
dare la forma (2), supponendo le funzioni qp, P, Q, /? soggette alle 
condizioni (3). È questo un importante teorema di Clebsch (*). 

3. Questo teorema mostra che» se si prescinde dalle forze di 
massa, qualunque moto vibratorio, in un corpo isotropo, è decom- 
ponibile fn due moti particolari, uno caratterizzato dalla varia- 
zione di volume delle particelle, e dipendente dalla sola costante A, 
e Faltro (moto vorticoso) caratterizzato invece dalla rotazione delle 
particelle, e dipendente dalla sola costante B. Nel primo non si ha 
rotazione, e le vibrazioni ammettono una funzione potenziale q), il 
cui parametro differenziai secondo fornisce ad ogni istante ed in 
ogni punto il valore della dilatazione cubica unitaria. Nel secondo 
moto, privo di dilatazione, le vibrazioni hanno la forma 

ÒQ_ÒB àB_dP àP_ÒQ 

òe by * òx òe ^ òy òx ' 

e A'P, A*Q, Ù}R sono appunto le doppie componenti della rota- 
zione. Le vibrazioni nel primo moto soddisfano airequazione diffe- 
renziale S)« = 0, nel secondo a 3)ft==0. Dunque l'integrazione 
delle equazioni del moto elastico, nei corpi isotropi, è sempre ri- 
ducibile a quella dell'unica equazione 3) = 0, che si chiama 

Yeqiuizione canonica dei piccoli m^oti. 



(*) Vedi il « Cour9 de phytique mathématique » di P. Dohbm (t. Il, p. 267). 



— 97 — 

4. Sia dunque da integrare (") 

-^-aWr = 0. (4) 

Dal punto ix^y^ z) come centro descriviamo la sfera di raggio 
r=:at, e consideriamo Tintegrale 

r = ijF(E,Ti,C)^, (5) 

esteso alla superficie di tale sfera. Vogliamo dimostrare che questo 
è un integrale deirequazione (4). Prima calcoliamo A'F. Far va- 
riare la sola 00 significa spostare rigidamente la sfera di doo secondo 

Tasse delle x. Allora F varia dì j--dXy e conseguentemente V 



1 f òF 

varia di -\-^dxds. Dunque 



Analogamente 



Quindi 



òcc rj òl 



Ò*V 1 rò^F 



òx 



V 1 fd'-F , 



A^r=lJ 



t>?F.ds. 



d'F ^, . „, d«F 



Ora calcoliamo -^ , cioè a* -g^ (poiché r = aQ. Chiamando óa 
l'apertura del cono infinitesimo, che dal centro della sfera projetta 
l'elemento ^, si ha V=r^Fda; poi 



^=2|J,*,+ .^/™ = iA(^/f*r). 



d 
òr» 



Intanto è noto, pel teorema di Green, che 

fA^Fas=-j'^as=r^J^do. 



{•) Vedi la « JMorie mfUhématique de la lumière » di H. Poimcabé (p. 88). 

CflslBO, Teoria deWelaaticità ^ 



— 98 — 

estendendo la prima integrazione a tutto lo spazio racchiuso nella 

sfera s. Dunque 

d«F 1 d 



òr* 



=llj\*F.as. 



Ora è chiaro che, quando varia la sola r, non si sposta il centro 
della sfera, ma solo avviene che questa si dilata intomo al centro, 

ed il suo raggio diventa r-^-dr. La variazione che subisce J£k*FdS 

è rappresentata da questo stesso integrale, esteso allo spazio com- 
preso tra le superficie sferiche dai rag^i r ed r^-^. Essa è dunque 

Ne segue 

È dunque soddisfatta Tequazione (4). 

5. Che la formola (5) non fornisca Tintegrale generale della (4) 
risulta subito dal fatto che essa racchiude una sóla funzione ar- 
bitraria, invece di due ; ma si trova immediatamente un altro inte- 
grale particolare, osservando che, se V soddisfo alla (4), altrettanto 

si può dire di -r-. L'integrale generale è dunque 

Le funzioni arbitrarie F e 6 si determinano mediante le condizioni 

iniziali, cioè prescrivendo i valori V^ e -^ che ^ ^ -^ assu- 
mono per ^=.0: siano 

Per vedere a quali condizioni iniziali corrisponde il primo integrale 
particolare trovato, osserviamo che, per questo integrale, si ha 

F— rj^cky , ^-^=ifFda'^\jò}F.dS , ^ = rjùi^F.da. 



— 99 — 

Dunque, per < = (e conseguentemente r = 0), osservando che 
rint^rale 

ha per limite zero, mentre ^Fda tende a F{x,y,z)^da, si ha 

Ne segue subito che per l'altro integrale particolare [cioè -y] 
si ha invece. F=4nG, -t- = 0. Dunque, per l'integrale generale, 

V^ = 4nO(x,y,z) , -^ = 4naF(x,y,z) , 

e però bisogna prendere ^^=-7 — > ^ = t~' L'integrale generale, 
al quale si può dare la forma 

diventa finalmente 

Questo risultato si deve a Poisson {*) 

6. Supponiamo che V rappresenti una vibrazione, e conseguen- 

dV 
temente -^ una velocità. Se all'origine del tempo vibrano soltanto 

i punti contenuti in una particella infinitesima, presa intorno al 
punto (a?o, Voj ^o)> ^ì^ vuol dire che le funzioni e Y hanno il 



(*) DuHisu, loc. cit.f 1. 1, p. 167. Suirequ&zione diffarenziale (4) gi hanno importanti ri- 
cerche di KiBCHHOFF nei « Sitztmgsberichte » di Berlino (1882). Vedi anche una Memoria 
« sulla propagasione delle onde in un mezzo isotropo » di Q. A. Màgoi {Annali di Mate- 
mafi'ea, t. XVI, p. 21) ed una del prof. Bbltbami « sai principio di KìiygeoB » {Rendiconti 
d0W Istituto lombardo, 1889). 



. j '> - j 

.j - - ^ 



- 100 — 
valore in ogni punto dello spazio, tranne che in punti le cui 
coordinate differiscono infinitamente poco da ^o>2/o'^o* ^ ^^^ 
ipotesi la formola (6) fornisce, in generale, un valore nullo di F, 
tranne che nei punti (x,y,z) per i quali le differenze l — cc^r 
x] — i/q, i — Zq sono simultaneamente infinitesime. E siccome 

{x-iy + iV-vìf + (z-ir 
è il quadrato di r = atj ì detti punti appartengono alla sfera 

{ce - x,Y + (2/ - Vo)' + (^ - ^,? = a't^ > 

le sono infinitamente vicini. In altri termini, se una perturbazione 
soddisfacente airequazione canonica dei piccoli moti emana da un 
punto, essa si trova, alla fine del tempo ty comunicata ai soli punti 
che distano di ai dal punto di partenza, e però si può dire che a 
è la velocità di propagazione della perturbazione considerata. Ora, 
riferendoci a quanto si è detto nel § 3 , vediamo che ogni pet^tur*- 
ì>azione elastica, provocata in un punto d'un mezzo isotropo, si 
scinde in due particolari perturbazioni, una priva di rotazione, 

che si propaga con la velocità a = y — , mentre l'altra, puror- 
mente vorticosa, si propaga con la velocità b=t/— . 



XII. CALCOLO DELLA DILATAZIONE 
E DELLA^ ROTAZIONE. 



1. La più notevole applicazione del teorema {cap. V) di Betti 
consiste nella determinazione del coefficiente di dilatazione cubica 
e delle doppie componenti della rotazione della particella in ogni 
punto d'un mezzo elastico, omogeneo ed isotropo. Si prenda 

w' = l , i?' = , w?'=:0 , (1) 



ta -- k 



^ 101 — 

rappresentando con r la distanza del punto (E, rii Q che subisce 
gli spostamenti u\ vf, w\ ad un punto fisso 0, di coordinate x^ y, z, 
preso ad arbitrio neirinterno del corpo. Siccome in questo punto 
la funzione u* diventa infinita, il teorema di Betti non è applica- 
bile nello spazio i9; ma se dal centro si descrive una sfera ar- 
bitrariamente piccola, escludendo cosi da S lo spazio iS^o racchiuso 
nella sfera, il teorema di Betti è applicabile nel rimanente spazio 
^ — 'S^oj perchè in questo u' si serba finita, continua ed uniforme. 
E siccome lo spazio S — «So è limitato dalie superficie ^ ed ^9, si ha 

J {Xu' + Yv* + Zw')dS-\-[ {Lv! + Mv' + iVu?') ds 
= f {X'u + Y'v + Z'w)dS+{ {Vu + M'v + N'w) ds (2) 

S-So *+»o 

X\ Y\ Z\ L\ M\ iV' si calcolano mediante le equazioni dell'equi- 
librio. A questo scopo si noti anzitutto che, neiripotesi(l), si ha 

e'=#. \'=o, v=#' ^;=-4' 

e però dalle equazioni indefinite risulta, osservando che in ogni 

X 
punto, tranne che in 0, è A* — = 0, 

d*7 Ò'I 0*7 

mentre le equazioni ai limiti danno 






r 



ÒE dn dS dn dn 

.V.=-(.-.B).yi|-B#|. 



— 102 — 

2. Ciò premesso si ha, nello spazio S — Sq, integrando per partì. 



d' 



+ (A-B)je^dS; 



poi, trasformando il primo integrale in integrale di superficie. 



{iX'u+rv + Z'u})dS 



^1 . » ^ 



= iA-B)l(u^+v^+u>^)^asMA-B)le^as. (3) 



Similmente, sulla superficie s. 



^(L'u+M'v+N'w)ds=-iA^2B)^[u^+V^ + w^)^ds 

-BJu'-i^-BJlu^ + v^+tc'-I^f^as. (4> 
Sulla superficie s^ questa forinola, osservando che 

dr ""* H ' òì\ dr'^ r« òn ^r "" r» dr òH ""dr dS ' ^ 

si riduce a 

= -(4-B)f(«| + .| + «|)^*, + BJ!^. (5) 



— 103 — 

Ora sommando (3) con (4) e (5) si ottiene 



f {X'u + rv + Z'w)dS + ^ (Vu + M^v -\-N'w)ds 

S-So «+«0 



-(.-B)j(«i+.i+.|)^^.-i.|(4+4+4)i 

+ U-S)J e^d^-fil u^dS + B 



ds 




Patta (^i riduzione, si vede che la relazione (2) diventa 



/ 



5— So «+«0 

S-So 

-«l(4+4+"'^)i*-*/4*+«/'^- <») 

3. Ora si faccia tendere a zero lo spazio S^. Sia da Fapertura 
del cono infinitesimo che da projetta il contorno d'una particella 
superficiale ^^o • Evidentemente ds^ = r^da , e però, chiamando jii 
un conveniente valore, medio fra quelli che u^ funzione finita, as- 
sume sulla superficie Sq^ si ha 

—r- = uda =zix\da = 47tjì . 
Quando la sfera tende ad annullarsi, jii tende al valore che u prende 



— 104 — 

nel centro 0, perchè si suppone ancora che u sia funzione continua 
ed uniforme. Dunque, per Sq evanescente, 



-p^ = 4im, 

rappresentando semplicemente con u il valore di u nel punto 
{x,y, z). Ancora si osservi che, essendo dS^ = r^drda , se /? è il 
raggio di S^, si ha 

j^' = \{rdrda = 2nR' , j^-^' = {{drda = 4jiR , 

j-^=jrrf<y = 47ri?, 

e però questi integrali tendono a zero insieme ad /?, e con essi 
tende a zero ogni altro integrale ottenuto moltiplicando le quantità 
sottoposte airintegrazione per funzioni che restino finite in tutto il 
campo d*integrazione, quali sono per ipotesi X, L , 6 , ecc. Per 
conseguenza 

lim 



i„j?^=0. Hmj^ = 0. 



di 



limje-5fdSo = -HmJ0|^ = O. 



Dunque, finalmente, la formola (6) diventa 






+ B 

1 



e se ne deducono, mediante permutazione circolare, altre due for- 
mole analoghe. 



— 106 — 
4. È utile dare a queste relazioni una forma più concisa. Si ponga 

*=(--«)l^^+^l(»l+»S+«'l)f- («) 

Siccome la funzione r è la sola che, sotto i segni integrali, con- 
tenga ai,y,s, si può scrirere 

Portando in (7) questo risultato, e ponendo per brevità 

si perriene finalmente alle formole 
4TrSM=f;^ + ^, 4itB»- 
che volevamo dimostrare. 



I e, %i, Xt, %3. Dalle (IO) si deduce subito, me- 
diante opportune derivazioni, 



— 106 — 

Invece, deriyando le (10) rispetto ad XjVjZ^ rispettivamente, poi 
sommando, si ottiene 

^^^9 = ^+17 + ^+^^' 

ma la (8) mostra che è la somma di due funzioni potenziali, 
una di spazio e Taltra di superficie, e per le proprietà di queste 
funzioni (*) si può asserire che 

A*0 = — 4tiU — 5)0. 
Portando questo risultato nelFultima formola si trova 

Le formole (11) e (12), dovute a Betti (**), fanno conoscere i valori 
di 6 , %i , %^ , ^ in ogni punto delio spazio, quando si conoscono 
le forze esterne e gli spostamenti in superficie. Esse contengono 
dunque troppi elementi, giacché dev*essere possibile determinare 6 
e le ^ quando in superficie si danno le sole pressioni o gli sposta- 
menti soli, oltre le forze di massa; ma in seguito si vedrà come 
3i proceda per eliminare, sia gli spostamenti in superficie, sia le 
pressioni. 

6. Calcolo di u, V, w. he formole (10) non possono servire, 
come sono, al calcolo di u , t? , io , perchè i secondi membri con- 
tengono, in 0, la flinzione 6 , il cui calcolo richiede la conoscenza 
di u,v,to in tutto Sf e le sole funzioni 27, F, W dipendono, se- 
condo le (9) , esclusivamente dalle forze esterne e dagli spostamenti 
superficiali. Tuttavia si potrebbe provvedere portando in (8) Tespres- 
sione di 6 , fornita dalla (12) ; ma si otterrebbero in tal modo in- 
tegrali quintupli e sestupli, che conviene evitare. Cerchiamo piut- 



(*) Vedi Bbtti, « Teorica delle farse newtoniane », p. 32. 

(**) Teoria della elatticità, gf 8, 0. Vedi anche Cbsbuti, Memorie delV Accademia dei 
Lincei^ voi. XIII, p. 83. 



— 107 — 

tosto di esprimere in altro modo quella parte di 0, che contiene 6^ 
Con questo scopo si faccia 

, òr f òr t òr 

«-■SF' ^=01^' «'-■dJ 
nel teorema di Betti. Osservando che 

le equazioni indefinite danno 

ò'zr òz^ òz: 

X'=-2B^, Y'=-2B^, Z' = -2B^, 

e quelle ai limiti 

M'^-2(A-2B)'/Ì-2bI^, 
N' = -2(A-2B)^^^^2bI^. 

Dunque si ha, adoperando le solite trasformazioni, e rammentan- 
dosi che la formola (9) del cap. I è valida anche quando la fun- 
zione sottoposta all'integrazione diventa, in qualche punto, infinita 

come ~ , purché n < 2 , 



^''J>g+-s+"l)f+2«/ 



eds 



Similmente 

c^T^ ri d òr , d òr . d òr \ , 



— 108 — 

Dunque il secondo membro della formola (1) del precedente capi- 
tolo diventa 

Per conseguenza 

.Bri à òr , d òr , d òr \ . 

Portando finalmente questo risultato nella (8) si ottiene 

, B , . n\ r I d òr . d òr . d òr \ , ..^x 

Ora si vede che le formole (10), quando vi si esprimono C/, F, TF 
e mediante le (9) e la (13), rappresentano gli spostamenti in 
ogni punto del corpo mediante le forze esterne ed i valori che gli 
spostamenti stessi prendono in superficie. L'effettiva sostituzione 
conduce alle formole di Somigliana (*), che risolvono per u, i?, w, 
mediante integrazioni doppie e triple, lo stesso problema che le 
formole di Betti risolvono per Q, %i, %i, %%- 



{*) Annali di Matematica, 1839, p. 41. 



— 109 — 



XIIL INTEGRAZIONE DELLE EQUAZIONI 

PER L'EQUILIBRIO ELASTICO 
DEI CORPI ISOTROPI 



1. Quando in superficie son dati gli spostamenti, il problema 
dell'equilibrio elastico consiste nella ricerca di tre funzioni u, v, w^ 
finite, continue ed uniformi, soddisfacenti alle equazioni 

r+U-^)4|- + 5A*t?=0, (1) 

Z+(A-B)^ + BA'w=0, 

in tutto uno spazio dato, alla superficie del quale assumano valori 
prescritti. Per una formola di Betti, dimostrata precedentemente, 
si ha 



1 vi vi 



+ j(^fe+M^ + .V^|dS 



òi ' dn ' ài 



!(■ 



Il secondo integrale ò il solo che, nell'attuale problema, non sia 
conosciuto. Per calcolarlo supponiamo che, per un espediente qual- 
siasi, si sia pervenuti alla conoscenza di tre funzioni u\ v\ to', 
finite, continue ed uniformi, soddisfacenti alle (1) quando si pon- 



— 110 — 

gono uguali a zero le forze di massa, o tali che in superficie si 
abbia 

, d7 di d^ 

Il teorema di Betti, applicato a questi ed agli spostamenti inco- 
gniti, dà 



l(Xu'+yv'+zw')as-\-j{L'^ + M'^i.N'^) 



ds 



= Uvu 4- Af 't? + N'W)(ÌS , (3) 

dove L\ M\ N' si calcolano mediante le note equazioni ai limiti 

i' = -(^-2B)e'|-25£-B(r,|-r.|). 
M- = -(^-2B)e'g-2B£-B(r.|-r.|j, (4) 

Ora 9 si può ritenere come conosciuta mediante la formola (2), 
nella quale si sostituisce al secondo integrale il valore fornito 
dalla (3). Portando poi il valore di nelle (1), queste forniscono 
A*w, A*t?, A*t<?, e però le funzioni u^v^w, delle quali son noti 
i valori in superficie, si possono determinare ricorrendo alle con- 
siderazioni del cap. IX. 

3. Quando in superficie son date le forze esterne, bisogna pre- 
viamente conoscere, non uno, ma quattro sistemi di spostamenti 
ausiliarii, provocati da sole forze superficiali, che abbiano rispetti- 
vamente le seguenti espressioni: 

L' = ^2B^ , M'=^2B^ , N' = -2b\^, 



— Ili — 






di 



Si è posto, per brevità, <p = -/- e 



dn 



^* òy dn òz dn * ^* d^ dn òx dn* ^* doj dn dy ^»* 

Applicando il teorema di Betti agli spostamenti u\ v', ^^^ ed agli 
spostamenti incogniti, si ottiene 

^{Xu' + Yv'+ Zw') dS + Ìf{Lu' + Mv' + JVÌm?') ds 
Quindi la (2) diventa 

4n^e=|[x(«'-^) + r(,.'-^)+2(w_^)]^ 

+ J[^ (»'-^) + «(^ -4) + "('^-^)] * ■ 

Ora 6 si può riguardare come conosciuta. Analogamente si ha 
^{Xu^ + Yv^ + Zw^)dS + ^{Lu^ + Aft?i + Nw,)ds 

=»J"(»T^+<'t+«'ir)*+4(-fJ-'lf)*^ 

e siccome, per altre note formole, è 



j 



dS 



— 112 — 
è pure 

Cosi anche %^ , ed analogamente Xt e %, vengono ad essere co- 
nosciuti. 

3. Ciò premesso, per determinare u si hanno le condizioni 
in tutto S, ed in superficie 

le quali fanno conoscere il valore di A*u in c^ni punto dello spazio, 
e quello di ^ in superficie, dimodoché la funzione u viene ad es- 
sere determinata, purché sia soddisfatta la condizione 

Per verificare questa eguaglianza si osservi che le equazioni ai li- 
miti danno 

In virtù della nota identità 

da? òy de 

si può anche scrivere 

JLds + 2Bf~ds=j' [(^ —B)--- — 5A* J dS 
= —^XdS — 2B ^ò.^udS. 



— 113 — 
Dunque 



Questo metodo d*integrazione è dovuto a Betti (*) : i dettagli che 
si richiedono per la sua applicazione sono stati largamente esposti 
dal prof. Gerruti nelle sue « ricerche intorno airequilibrio dei corpi 
elastici isotropi » (**). 

4. É facile immaginare altri procedimenti per Tintegrazione, fon- 
dati sempre sulla preliminare conoscenza di sistemi di spostamenti, 
soddisfacenti tutti alle (1), in assenza di forze di massa, e caratte- 
rizzati dai valori che assumono in superficie. Cosi, per esempio^ 
partendo dalle formole 

4nBu = U + ^ , 4iiBv=Vi'^ , 4nBw = W+^ , 
nelle quali è 

si presentano subito due metodi per Fintegrazione. Se si riesce ad 
ottenere un sistema di spostamenti, i quali assumano in superficie 



(•) Teoria della elaaticitàt p. 81. 

(**) Aeeademia dei Lincei^ 1882, pp. 83, 87, 106. Vedi anche doe comanicaiiom di Boua- 
BiMBSQ air Accademia di Parigi (Compt$§-rendu$, 9 et 16 Avril, 1888). 

CnÀmo, Teoria deWelaaticità 8 



— 114 — 

i valori Àc» a"» Àr» si può ritenere, mercè il teorema di Betti, 

che la (unzione ò conosciuta, perchè si è visto altrove che ad 
essa si può anche dar la forma 

-|u-M("l+"S+"lì? 

I ^ / A n\ r / *- «^ dr X ^d òr , d òr \ ^ 

Ora Uy F, W debbono in tutto S soddisfare alle equazioni 

ò}U= — A'nX , ù}V = — 4nY , A«Tr= — 47TZ, 
ed assumere in superficie gli stessi valori di 

4TT5t^ — 4^ , 47T5t?— 4^, AnBw — ^. 
da? òy òz 

5. Si può invece cominciare dalla determinazione di (7, F, W, 
quando si riesca a determinare tre sistemi di spostamenti, che in 
superficie prendano rispettivamente i valori 

U^ z=z- , t?' =0 , to' =0 , 

ed in tutto lo spazio considerato verifichino le (1) per X=F=^=0. 
Il teorema di Betti dà subito 

^Li^ ^ j"(£r'w + M'v + N' w)d8 — j'(Xtt' + Yv' + Zw' )(?5f , 
C^^ C(xj^^ _^ j(f"„ + JV"i(7)(fe - |*(Xi4" + Yv" + Zw")rfiSf , 
f^ = |'(i,-M -|_ M'"t; + N"'w)d8 - j'(^«*" + ^«^'" + Zuf")dS . 



— 115 — 
Così possiamo ritenere conosciute le funzioni U, V, w, ed anche 6, 
giacché si ha 

da: ^ Sy ^ d? 

Dunque è nota la funzione 0. Questa si potrebbe anche determi- 
nare osservando che soddisfo all'equazione 

i*«— — 4ii(/l — fi)e, 

mentre in superficie la sua derivata prima rispetto alla normale 
assume i valori 

(4nBM— IT)^ + 14jiBv — F)^ + {iJxBw — W) £ ; 

ma il metodo esposto nel § 1 è incontestabilmente il più semplice 
di tutti. 



XIV. APPLICAZIONE 
AI SUOLI ELASTICI ISOTROPI. 



1. Per ben mettere in chiaro il precedente processo d'integra- 
zione, nel caso che in superficie sian dati gli spostamenti, appli- 
chiamolo ad un svolo elastico, omogeneo ed isotropo, cioè ad un 
solido indefinito, limitato da un piano. La prima questione che si 
presenta è la determinazùme degli spostamenti auslliarti u', v', w'. 
Questi debbono soddisfiire, in tutto lo spazio considerato, alle equa- 
zioni 

(^-a)^ + BA'5'=0, (1) 



— 116 — 

Se si rappresentano con r^ le distanze al punto simmetrico (rispetto 
al piano limite) di quello a partire dal quale si contano le distanze r, 
si ha 

e però in superficie, cioè per Z = 0, 

^V^ ^7 ^n ^7 ^n ^T 



ÒE "" ÒE ' dn "" dn ' òl ~ òl ' 

Ne segue che le funzioni u', v', vo\ se, invece di soddis&re alle (1), 
dovessero essere armoniche, sarebbero uguali a 

^n ^^ ^^ 



perchè queste sono armoniche, finite, continue ed uniformi in tutto 
lo spazio che si considera. Ciò premesso, prendiamo a considerare 
una delle equazioni (1), per esempio la prima. Siccome la dilata- 
zione cubica, in assenza di forze di massa, è una funzione armo- 
nica, possiamo, per osservazioni fatte nel cop. IX, porre 

9'= ^^ 



dove d- è anch'essa armonica. L'equazione considerata diventa, nel 
punto (H,Ti,Z), 

A«,,;_ A^B h'^ _ ò_l A^B Ò^\ 
^^^— B òlòl ■"" ÒZ: \~ B OH / ' 

e però si ha, per le medesime osservazioni, 






Analogamente 



^f^^r, A^B d^ ,__ ^h A-^B ò^ 

'^ ■" dn 2B '^ dn ' dZ 2B ^ òt' 



- 117 - . 

Per determinare S- si osservi che dalle ultime tre relazioni, deri- 
vate rispetto a H , n > 2 , si deduce 



Si può dunque porre 



^"" "^ òl 2B ^' 



e ricavarne 

1 



^ = - '^ '■ 



A + B òl ' 



giacché questa funzione è armonica. Dunque 



t*' = 4 + 24^2''^ 



OH ' A + B"- d^òZ ' 



òr ' A-^B^ ÒV ' 

2. La seconda questione da risolvere è la determinazione della 
dilatazione cubica. Prima calcoliamo L\ M', N^ mediante le for- 

mole (4) del precedente capitolo. Queste, osservando che ^-=^=0 

an an 
Ut 

e ^ = 1, assumono la forma semplicissima 

N'= — 2B~—(A—2B)6' ; 



-Mi 



.>'*» 



.'t 




— 118 — 

quindi danno, per sostituzione delle (2), e prendendo i valori in 
superficie (2: = 0), 

Af' = — 2^2^:5 d^ = ^^iT^ èie ' 



il — B ^\ _„o^-B^'7 



Adunque si ha 

Ul'u + M'v + N'u})ds 

a-b{( d»7 0*7 d'|\ 

Analogamente Tultimo integrale della formola (2) del precedente 
capitolo si riduce a 

e però la formola stessa, quando vi si porta il risultato (3) del me- 
desimo capitolo, diventa 

AAB [( d»^ , d'i d'i\ 

Cosi è nota la dilatazione cubica. 

3. Per proseguire con formolo semplici trascuriamo le forze di 
massa. L*ultima formola diventa 



7T0=- ^ 



^ + ^J 



ò'- ò'- ò'- 



— 119 — 

Poniamo 

uds ^ r vds _ /• wds 



=/^ . a=J-i|t , «=J-. 



e 



^ òx ~^ òy '^ òz ' 

Questi integrali, tutti noti, soddisfano tutti, come funzioni poten- 
ziali di superficie, airequazione di Laplace. Intanto si ha 



e però 






d'P 

ecc. 



^ A-\-B\ òxòz ^ òyòz ^ òz^ 



Cioè 






4. Passiamo alla terza ed ultima parte della questione : determU 
nazione degli spostamenti. Questi debbono soddisfare alle equazioni 



.. 1 A^B d'<p 

ùJv = 

11-4+5 ÒZ* 

Se in superficie si dovesse avere u = 0,t? = 0,t^? = 0, i valori 
di queste funzioni in tutto lo spazio considerato sarebbero 

1 A'-B 09 J_ A—B d q) J_ A — B òy 

2tr -4 + JB^ da ' 2iril + :B^dy ' 2tr ^ + JB^ 



ir 


A + B òxòz ' 


1 


-4 — B 


d'q) 


ir 


^ + 5 


dyd4? ' 


1 


A-B 


d*<p 



Se, invece, t«>t;,t^? dovessero soddisfare all'equazione di Laplace, 



— 120 — 

assumendo in superficie i valori assegnati, i loro valori in tutto lo 
spazio sarebbero 

l_^ Lifl_ 1 òB 

2ir òz ' 211 d-8f ' 2ii òz ' 

Dunciue finalmente 

^■~ 2ir òz '^ 2n A+B^ òso' 

^— 2'a dz^2i, A + B^ òy ' ^"^^ 

1 ÒB , 1 A-^B d^ 

^~ 2ir òz '^ 2n A+B^ òz ' 

5. Il prof. Gerruti ha trattato il problema precedente « per dare 
un*illustrazione abbastanza facile del metodo generale » proposto 
da Betti. Quando non si ha in vista questa scopo, ma si vuole sol- 
tanto raggiungere la soluzione del problema dei suoli elastici, è ben 
facile pervenire con procedimento più rapido e diretto alle formole 
generali ottenute dal prof. Gerruti, e ciò senza rinunciare a « con- 
durre la soluzione in modo che possa somministrare qualche lume 
per la trattazione di problemi analoghi, per corpi di forma più 
complicata > Q. Basta infatti riguardare provvisoriamente come 
nota la dilatazione cubica 6, calcolar poi gli spostamenti {u,VyW)y 
e dedurne l'espressione di 6 : questa funzione si trova cosi isolata 
in una relazione che serve a determinarla. Tutte le difficoltà del 
problema risiedono pertanto nella determinazione di 6, ma non sono 
più gravi di quelle che occorre superare per la determinazione 
degli spostamenti ausiliarii nel metodo di Betti. E nel particolare 
problema trattato dal prof. Gerruti spariscono le difficoltà appunto 
perchè la funzione viene a figurare linearmente nelle relazioni 
che valgono a determinarla. 



(*) Gbbboti, loe. cit.j p. 81. Il problema dei suoli elastici è stato trattato, fin dal 1878, 
dal BousHiNBSQ. Vedi la « Théorie » di Clbbsch, p. 375. 



— 121 — 

6. Le difficoltà delFintegrazione spariscono anche per una molto 
favorevole circostanza, che si presenta continuamente nel problema 
considerato, cioè che ogni funzione armonica si può £ar derivare, 
con qualunque numero di successive derivazioni parziali rispetto 
alla Zy da un*altra funzione armonica, supponendo che Tasse delle z 
sia stato preso perpendicolare al piano limite. Infetti si è visto nel 
cap. IX che, se A*(p = 0, si ha 

dqpi 1 r coda 

9 = -^ con „, = __( ^. 

Intanto si osservi che 

per 1 = è ^log(^ + r) = i, 

e, per conseguenza, 



^^ = ^ ^^ ^2 = — ^/q> log(^ + r) 



ds 



Analogamente si ottiene 



92 



= -^ con cpa = — i/^ [^log(^ + r) — r] tfó ; 



ecc. Rammentiamo ancora che, per soddisfare all'equazione A*^=(p, 
quando cp è armonica, bisogna prendere 



U = — 



1 ò rUds , 1 



2ir Ò2, 



)-r + 2^^*' (^) 



se in superficie, cioè per z=0, si prescrivono i valori di U. Suppo- 
niamo invece che si assegnino i valori di -r— . Se C/^ fosse armonica, 

siccome l'integrale — -^ ) — ^ **^® ^^^ ^^ ^^^ derivata rispetto 
a ^ è uguale a F, basterebbe sostituirvi a V i valori prescritti 
per y-, per ottenere U. In ogni caso sì può porre 



— 122 — 

ÒU' 

e la funzione U' soddisfa a A'i7' = q), mentre i valori di -n— si 

annullano in superficie. Ne segue che, se si pone ^' = ^ (^<Pi — M^)» 
<|i è armonica, e si deve avere 

-^(^iPi — i|i) = , cioè <Pi = ^- 
Dunque «|i = q>,, e cons^uentemente 

7. Ciò premesso, supponiamo che la questione sia stata già ri- 
dotta, come sempre si può, al caso in cui le forze esterne agiscono 
soltanto in superficie^ dimodoché debbasi avere, per z^O, 

(A-B)^ + B£i'v=0, 

e, per conseguenza, 

Se alle equazioni precedenti si dà la forma 

si vede subito, in virtù delle (4), che si ha 

1_ÒP A — B òSt 

^~ 211 òe 2B ^ òx ' 

1 ÒQ A'-B 001 

^"" 2^0^ 2B ^ òy ' 

__ Ji_òB A — B Ò01 

^ "" ~ 2Tr ò« ~ 25 ^ d-? • 



— 123 — 

Da queste formole si deduce, derivandole rispetto ad a),y, Zy poi 
sommando, 



quindi 



A -— ^ ^ ò<p _^ ^ — JB 001 . 
^ "" 2ir d£r 2B ò^ ' 



CI __ B dqp ^ __ J5<p 

^ —■— «/ j I »\ TT » tli — — 



Tr(^ + B) ò-er ' ^^ "" tt(-4 + JB; ' 



Sostituendo questi risultati nelle formole precedenti si ricade sulle 
formole (3), ottenute dal prof. Gerruti pel caso che in superficie 
si diano gli spostamenti {*). 

8. Sono invece date le forze superficiali (Z., Af, iV)? Bisogna al- 
lora ricorrere alla formola (5). La componente w dello spostamento 
deve soddisfare, per ^^0 e per z==0 rispettivamente, alle equa- 
zioni 



Dalla (5) si deduce 

cioè 

dopo av«r posto 

^=JLÌoe{z-j'r)ds , W=JM\oe{z + r)ds , 

^=CNÌog{z + r)dSy 

»' 

ed osservato che 

J— =-57 ' J— = -2"©.- 



(*) CBRRUTt, loe, cit., fono. (41). 



— 124 — 

Ora la funzione u deve soddisfare airequazione 

B òxòz 

in tutto lo spazio considerato, mentre in superficie si deve avere 



^+«S+S)='>- 



Dunque, adoperando la formola (5), 

1 rLds , 1 rdw ds . A^B ò 






D'altronde, se per dare alla (6) la forma 



SI pone 



àf A — B rs 






si ha pure 






e la (7) diventa 



^—2x15 d-f 4it2^ do: 2 do: ^ 25 òa:^^« ^^^'' ^ 



Analogamente si ha 

^,_J_dJI(b 1 ò1fb _1 Ò9, , A-^B ò .Q _^fi\ 

^^""2115 d^ 4iiJB dy 2 òy "T- 25 òy^^ " '^* 



e si può finalmente scrivere la (6) cosi : 

^=2^-17-4^17-2-07+ -21-0.-^®*--^®^) + ®^ 



— 125 — 

Dalle ultime tre forinole, ponendo 

^ "~ da: "^ 17 "^ "57 ' 

si deduce, mediante derivazione, ^ 

^— 2SB "57 25"^^ ^^^^^ + 17—2^5" 57 B~^ ' 

cioè 

ft — _J— --^ A — __J!__ ft — X 

^^""211(21 — ^) dir ' ^*""2Tr(^--B) ^ '^^ "" 2Tr(^ — JJ) ' 

purché, dopo aver posto 



si prenda 



Sl = jil/[^log(^ + r) — r]rf5 , 
tH=:JiV[^log(^ + r) — r](te , 



_d£ ÒK d« 
^ òa ' dy ' "57' 



Ora l'eguaglianza (6) si cambia nella formola nota (*) 

1 ÒU .i MI ^dV ,gK 

^ ~ 4TrJB "57 ^ 4Tr(il — B) 4TrB òz ' ^^' 

Invece la (8) diventa 

JL_ d^ 1 ÒU 1 òx . l_±/ _^ N 

^ "■ 2TtB "dir 4irB da? 4ti(^ — B)dx'^ irtB òx ^^ ^^^ ' 



ovvero 

1 d^ 1 òx ^ dMi 



u = 



4itB òz 4Tr(il — B) òx 4irJB da: ' 4itB 



, 1 /d<e_du . dx\ 

'^ 4rtB\òe òx'^ òx)' 



(*) CiBBUTf, /o«. cUm, form. (58). 



t/ 




à 



Se poi si osserva che 

r — xr + 



"57 "^ '^ òx~ òt* ~^ òx\ òx ~^ by ] 



si ottengono Analmente le forraole (') 



1 82 



}x f_d*j LAC^_^ 

"4itB"57 Ait{A — B)òx 4nB Si """éitiB aylda; òyj 
" 4itB de éTT M — B) dy *"B dy 4ttB Sx ' 



, òx ìiy} ' 



(10) 



che insieme alla (9) risolvono completamente il problema dei suoli 
elastici, sottoposti a qualunque sistema noto di pressioni superficiali. 

9. Supponiamo, per esempio, che un suolo orizzontale sopporti, 
in un punto 0, una pressione verticale, che assumeremo ad unità. 
Ciò si deve intendere nel 
senso che, presa alla super- 
ficie del suolo, intorno ad 0, 
V una particella piccolissima, 

su di essa venga distribuita 
la pressione in guisa che, 
calcolato per unità di su,- 
perfide, il suo valore, gran- 
dissimo nei punti centrali della particella, diventi invece piccolis- 
simo, pur variando in modo continuo, nelle vicinanze del contorno, 
e sul contomo stesso si annulli. Go^ è rispettata la continuità 
delle pressioni superficiali, richiesta per l'applicazione delle pre- 
cedenti teorie ; ma, siccome noi non supporremo piccolissima la 
particella, si bene infinitesima, i nostri risultati non saranno validi 
nel punto ; ed anche in punti vicinissimi ad si dovranno con- 
siderare come approssimativi. Ciò premesso, si ha 

L = '&^X = (i , M = UR = W = , 



— 127 — 



JNds^zi , ?Z = log(^ + r) , « = ^log(3r4-r) — r. 



1 



V = 7 , X = ^og{z + r) , r» = a?» + 2/« + ^*. 



Quindi le forinole (9) e (10), nelle quali si pone 



w' = — ^:^^, i/x^ + y^ = rsenQ , z=rcosQ , (o<0<^ì 



diventano 



w 



=^4k(A^ + '^''') ' 



W=^ 



senG 



4TrBr \A — B l+cosO 



— COSO 



In Ogni punto M il suolo subisce dunque un abì)assamento w ed 
una contrazione w\ inversamente proporzionali alla distanza di M 
al punto di applicazione della pressione. Veramente si ha una conr 
trazione verso la direzione della forza solo nei punti estemi al 
cono definito da quel valore di 9, per cui si ha 



1 



A — B 1 -f- cose 



= cos9 , 



vale a dire 



^o^ìii^-^)- 



In particolare, per quei corpi che più si accostano alla legge di 
Navier e Poisson, cosO è presso ^ 

a poco uguale sid o^ . Il cono 

corrispondente al trovato va- 
lore di 6 non fa che abbassarsi 
deformandosi, e tende ad espel- 
lere, per così dire, le particelle 
inteme, mentre in pari tempo le particelle esterne tendono a col- 




'iìfe:' 



à 



— 128 — 

mare il vuoto lasciato dalle prime. Finalmente alla superficie del 
suolo, escluso il punto 0, si ha 



w to 



e però la superficie stessa prende la forma iperbolica indicata dalla 
prima figura (*). 



XV. DEFORMAZIONI TERMICHE. 



1. Ad un corpo elastico, omogeneo ed isotropo, si comunichi una 
piccolissima quantità di calore, dimodoché la temperatura di ogni 
sua particella dS si elevi di jdS, essendo t una funzione finita, 
continua ed uniforme delle coordinate del centro della particella. 
É noto che, se ft è il coefficiente di dilatazione lineare, ogni ele- 
mento lin^re subisce, per unità di lunghezza, un allungamento kiy 
dimodoché si ha, per tutte le direzioni (a , p , y) » 

aa* + &p* + CT* + 2/Pt + 2/7Ta + 2^ap = ftx , 
cioè 

Adunque la deformazione prodotta dairelevazione di temperatura, 
quando la si consideri in sé, cioè indipendentemente dalle azioni 
elastiche che può provocare, non produce scorrimenti, ma solo di- 
latazioni hT in tutte le direzioni. 

2. Ma è ben chiaro che, in generale, il calore cosi comunicato, 
facendo variare le posizioni relative delle particelle, desta dapper- 
tutto tensioni elastiche, e però la deformazione prodotta, caratte- 



(*) Altri interessanti casi particolari sono stati discassi dal Boussinbsq nel « Tratte » 
di Clbbsob, p. 390. 



— 129 — 

rizzata dalle solite funzioni a,ì),Cjf,g,hj si può ritenere come 
risultante dalla deformazione 

puramente termica^ e dairaltra 

a — hT, b — At , e — ftT , f, g , h, 

puramente elastica. Cercando per quest'ultima deformazione le con- 
dizioni di equilibrio riusciremo a determinare i valori degli sposta- 
menti, e conseguentemente pressioni, dilatazione, ecc., per tutto lo 
spazio considerato. 

3. Supponendo il corpo sottratto a tutte le forze esterne, che 
non siano quelle del calore, le condizioni di equilibrio sono, nello 
spazio, 

A ATT 1 A ATT 1 A ATT 

(1) 



y__ d dn , 1 d dn , 1 d òn 



da; da ' 2 dy dA ' 2 d^ Ò9 ' 



ecc.. 



ed in superficie 



L = 



ÒTT ^ , J^ òTT ^x};^ ÒTT de^ 

^-i" "ò \-k ^jit ~r o" "TI" j^ » ecc.. 



òa dn ^ 2 oh d/n ^ 2 09 dn 



dove 



X=Y 



L = M=zN=0, 



(2) 



(3) 



purché si abbia cura di diminuire a,l>,c di hr. Considerando solo 
le prime equazioni di ciascuna terna, è noto che, nel caso deiriso- 

tropia, soltanto -^ contiene a, &, e, e precisamente si ha 



da 



= — Ae + 2B{b + c). 



dn 



Dunque -x— si cambia in 



dn 



— A{e — 3hT) + 2B{b-^c — 2hT) = ^ + h{3A — 4B)T. 
Sostituendo nelle (1) e nelle (2) si giunge agli stessi risultati che 

Cbsàbo, Teoria deU^élastieità 9 




à 



— 180 — 

ai otterrebbero lasciando intatti i geoondi membri di queste equa- 
zioni e prendendo, invece di (3), 

r=-*(3.1-4B)|l , 3f = -*(3A-«)T^, (4) 

Z = — *(3il — 4B)~ . ^ = — *(3il— 4B)t~. 

Adunque l'elevazione di temperatura, definita dalla funzione t, pro- 
duce in un corpo elastico, omogeneo ed isotropo, sottratto all^azione 
di qualunque altra forza estema, effetti identici a quelli che si 
avrebbero applicando al corpo, supposto in equilibrio di tempera- 
tura, le forze (4). Si noti che la temperatura si comporta, nel corpo, 
come funzione potenziale delle forze di massa, ed in superficie come 
una pressione normale. 

4. Ora possiamo subito scrivere le condizioni deirequilibrio. Esse 
sono, per tutto lo spazio considerato, 

k(SA ~ 4B) -^ = (^ - B) ^+BA'v , (5) 

*(3il - 4B) |l = (.1 - B) ^+ BA»M? , 

ed in superficie 

Son queste le equazioni trovate da Duhamel, poi da F. Neumann {*). 



{*) Bbtti, loe. 6tt., p. 102. 



— 131 — 

5. Per quanto si è detto nel § 3, ogni questione ooncernente de* 
formazioni dovute al calore equivale ad un problema dì equilibrio 
elastico, nel quale le forze esterne hanno le espressicmi (4)^ Pos- 
siamo dunque utilizzare tutti i risultati ottenuti precedentemente 
per dedurne altrettante conseguenze, relative a deformazioni ter- 
miche equivalenti. Prendiamo, per esempio, la formola 

precedentemente dimostrata fra i più semplici corollarii del teorema 
di Betti. Qui si ha^ adoperando le (4), 

Del resto 
cioè 



Dunque 



CedS = ShjrdS. 



In altri termini : la variazione del volume non dipende né dalla 
forma del corpo, né dai coefficienti di elasticità. Essa è uguale 
al totale aumento di temperatura, moltiplicato per tre volte il 
coefficiente di dilatazione lineare. 

6. Ora domandiamoci se è possibile che Televazione t di tempe- 
ratura non desti forze elastiche. Per questo è necessario e sufficiente 
che il potenziale TT delle dette forze sia nullo, cioè che si abbia 

a = l) = c = hT , f=ff = h = 0. (7) 

Le note condizioni, necessarie e sufficienti perchè a ,ì>,c,f,g,h 



— 132 — 

rappresentino le componenti di una deformazione possibile, si ridu- 
cono, nel caso attuale, al simnltraie) annullamento delle sei deri- 
vate seconde di t. Dunque t dev'essere funzione lineare delle coor- 
dinate : sia T = CUT + Pi/ -|- T^ + ò. Allora, integrando la prima 
delle (7), si ottiene 

u = k^a;^ + kx{T — ax) + <P(l/ , ^) 
ovvero 

w = ftT^ — ^a(fl?* + i/* + ^') + Wo^ 

con Uq indipendente da x. Forme analoghe assumono v e tv. Evi- 
dentemente 

ÒU q ^0 dwo Q 

da? òy òe ' 

ed inoltre la sostituzione delle precedenti espressioni di u, v, t^ 
nelle rimanenti uguaglianze (7) dà 

òWq i òro -— Jl!fo I òwo__ òpq ■ òmq __^ 
òy ' òe òg ' òx òa? ' dy * 

Dunque i^o» ^o» ^o rappresentano (II, 1) spostamenti rigidi, dai quali 
si prescinde. Ne segue che, quando gli spostamenti non hanno la 
forma 

u = kTx — ^(x' + y^ + z^), 
v = hTy-^-{x' + y' + z'), 
to = kTZ-^ix' + y' + z'), 

cioè quando t non dipende linearmente dalle coordinate, si pu6 
essere sicuri che una deformazione elastica reagisce contro la de- 
formazione puramente termica, e l'equilibrio elastico si stabilisce 
in condizioni diverse da quelle che si avevano prima della comu- 
nicazione di calore. 



7. Trattiamo il problema nel caso d'una sfera piena, supponendt 
che l'elevazione di temperatura in ciascun punto dipenda solo dailt 
distanza r del punto stesso al centro della sfera. Chiamato e l'ai 
lungamento unilario secondo il raggio, si lia »=&», v=eVi to^ez 
e cona^uentemente 



D'altra parte si ha 



9 = 36 + ^5 



Dunque 






.j^de 



r or ' r dr ' r O/r 

Quindi le equazioni (5) si riducono tutte all'unica 

che si può subilo integrare scrivendo 

E poiché 6r* è manifestamente la derivata di &/*, si ottiene, con 
una nuova integrazione, 



c = x+i^ + 'J2i^U^*. 



(»: 



Per determinare ^ basta osservare che, fintantoché |i differisce da 
zero, lo spostamento tr diventa infinito nel centro della sfera, e ciò 
non deve accadere. Pertanto è necessario che sia n = 0. Per de- 
terminare X si ricorre alla (6), le quali si riducono all'equazione 
unica 

A(3A — 4fl)T = (4-2B)e + 2B(e + rJ) 



— 134 — 

che dey'eflsere soddis&tta quando r diventa uguale al raggio a della 
sfera. Intanto dalla (8) si deduce 

Dunque per r = a si deve avere 

3ife f 

•'o 

cioè 

•'a •' •'Il 



e finalmente, per sostituzione in (8), si giunge alla formola di 
F. Neumann e Borchardt (*): 



8. Supponiamo, per finire, che in un suolo elastico, omogeneo 
ed isotropo, si faccia variare pochissimo la temperatura, metten- 
done la superficie in contatto con una sorgente costante di calore, 
dimodoché sia A*t = in tutto il corpo. Per cercare uno degli 
infiniti sistemi possibili di spostamenti poniamo 

u' = -/t(3^-45)|f , v' = ^k{3A-4B)^ , 

w' = — h{SA — 4B)^. 

Le equazioni indefinite per Tequilibrio sono soddisfatte se 



(•) Betti, loc. eit., p. ì08. 



~ 135 — 

Possiamo dunque prendere 



dopo aver posto 



JBTTi 



ÒTj d*Ti d*T, 

^~ òt ~ ò^ ~ d«» 



Ne segue 



,_ k(3A-4B) òr, ,_ HSA-4B) in, 

u,' = ^-^^^(ZT-\-r,). (9) 

Questi spostamenti provocano in superficie le pressioni 

N' = — h{3A — AB)T. 
Dunque gli spostamenti 

son dovuti airazione delle seguenti forze, applicate alla sola su- 
perficie : 

L'f = I^(^A — 4B)^, M"=^{SA—AB)^, N"=0. 
Evidentemente si ha 

e però 

ed Jl"=0. Analogamente 
r'=-2n^(3^-45)-^. W=-2k^^ , «"=0 ; 




— 136 — 

quÌDdi, adoperando sempre la segnatura del precedente capitolo, 
i|i" = 2Tt Ì5. (3^ _ 4B)x^ , x"= 27T ^ (3.4 — 4^)t, . 

Ora le formole (9) e (10) dello stesso capitolo danno 

u"=-è(3^_45)A(^+,x,) . 

Dunque, tenendo conto delle (9), e ponendo, per brevità, 

^ ~ 4n{A — B) 

si perviene finalmente alle formole 

ET fT^fo 



Per i corpi che più si avvicinano alla legge di Navier e Poisson, 
la costante K è presso a poco la quinta parte di k. 



XVI. IL PROBLEMA DI SAINT-VENANT. 



1. Lo studio delle deformazioni d*un corpo cilindrico, sotto Fazione 
di forze applicate soltanto alle basi, è particolarmente importante 
per la pratica. Siccome la teoria generale si urta in difficoltà dì 
calcolo, attualmente insuperabili, si è pensato di semplificare la 
quistione, trattandola prima in un caso particolare. Il passaggio 



— 137 — 

al caso generale si giustlQca (*) poi largamente mediante conside- 
razioni teoriche e sperimentali. Ciascun elemento della base è base 
d*an cilindro infinitamente sottile, che fa parte del corpo dato e si 
chiama t^ra. Il corpo cilindrico è dunque costituito da infinite fibre 
longitudinali, e noi vogliamo limitarci a studiare quelle deforma- 
zioni che non suscitano tensioni laterali tra le fibre contigue, di- 
modoché queste si deformano come se fossero indipendenti le une 
dalle altre. Supporremo inoltre che il corpo sia dotato d'isotropia 
incompleta, e Tasse d'isotropia sia parallelo (come effettivamente 
avviene nei corpi che si hanno a sperimentare nella pratica) alle 
generatrici del cilindro. 

2. Assumiamo come piano delle ooy una delle basi, e supponiamo 
che queste sieno sezioni rette del cilindro. Cosi Tasse delle z riesce 
parallelo alle generatrici. Per esprimere il potenziale elastico si ha 
la formula 

— n = 1(^ — 25)9* + B(a« + 2>* + c* + 2/^-1- ?^« + 2^«) 
+ Ce* + 2^' (r* + ^») + 2iB' (^« — a6) , 

nella quale A.B^Cy A\ ff sono quantità costanti. Per la .nullità 
delle tensioni laterali occorre e basta che si abbia 

Pa» = , Pyy = , p^ = (1) 

in tutto il corpo, cioè 

da " ' dò " ' ÒA " • 

Adunque debbono aver luogo le relazioni 

(^— 25)e-h25a=25'6 , (.4— 25) 6 + 250=25' a , /i=0. 

Dalle prime due si ricava 

a = & = — x\c (2) 



(*) Vedi il « Traité » di Clbbsob, p. 175. 






— 188 — 

ponendo 

^^2(A — B'-'R)' 

Le condizioni /i = ed a = b ci dicono che due elementi superfi- 
ciali, paralleli alle generatrici e perpendicolari Ora loro, sono an- 
cora perpendicolari dopo la deformazione, e che ogni elemento 
perpendicolare alle generatrici subisce, intomo a ciascun punto, 
una dilatazione o una contrazione, la stessa in tutte le direzioni. 
La costante ri, che misura il rapporto della contrazione trasversale 
airallungamento longitudinale unitario, si chiama coefficiente di 

contrazione trasve?^soUe. Il suo valore è ^ in quei corpi comple- 
tamente isotropi per i quali si ha ^1 == SB. 

8. In seguito ci occorrerà determinare le pressioni che si svilup- 
pano sugli elementi delle sezioni trasversali del cilindro. È questa 
una ricerca importante, perchè le componenti PmyP^z, Pmm di tali 
pressioni, cambiate dì segno, servono evidentemente a &r conoscere, 
ponendovi ;3r = e ^ uguale (*) alla lunghezza l del cilindro, le 
forze che bisogna applicare alle basi per produrre una data defor- 
mazione. Si ha subito 

— p„ = — ^^y = (A — 2B)Q + 2{B + C)c = Ec , 
ponendo 

Dunque, per un dato allungamento unitario nella direzione delle 
generatrici del cilindro, si sviluppa nella direzione stessa una ten- 
sione proporzionale alla costante Ey che per questa ragione si 
chiama coefficiente di elasticità longitudincUe. Si chiama invece 



(*) Ciò si può anche vedere scrivendo le eqnaiioni ai limiti, relative alle basi, ed esser: 
rande che, sulla base libera ;?B2,silia -r^ssO, -r^&sO, —^sl. 



— 139 — 

coefficiente di elasticità trasversale la costante G = B'\'A\ perchè 
si ha 

vale a dire che per dati scorrimenti (verso Tasse d'isotropia) degli 
elementi lineari perpendicolari all'asse, le componenti tangenziali 
della tensione sono proporzionali a O. Si noti che nei soliti cristalli 

2 

isotropi (^=35) si ha (7 = v-j&. 



4. Si è visto che uev soddisfano necessariamente alle condizioni 

òu òv òu òv 

òx dy ' dy òx' 

Ne segue che t«+^ è funzione della variabile complessa Iz^x-^-iy, 
vale a dire che nella funzione u-^iv delle variabili indipendenti 
x,y, z, le prime due variabili possono entrare soltanto nella com* 
binazione l, dimodoché si ha 

u + iv = q>(l, z) 

e la determinazione di u e t? si potrà &re in una volta sola deter- 
minando la funzione (p. Intanto le equazioni indefinite deirequilibrio 
diventano 

òz' dg ~ ' àe' òf "^ ' 2òa;* 09 "^ 2 òy' òf '^ òe' oc —^' ^"^^ 

La prima si può scrivere successivamente cosi: 

d»t« , ^^_^ :^— A/_ ^^ ] — ^'" 

Dunque alle prime due equazioni (3) si può dar la forma 



i 



— 140 - 

Moltiplicando la seconda per i ed aggiungendola alla prima si ot- 
tiene 

I) primo membro è coniugato di 

Dunque, rappresentando in generale con l il numero conjugato di l, 
si vede che q> deve soddisfare airequazione 

Ora si noti che il primo membro non dipende da £ ma da £, mentre 
il secondo non può dipendere da l. Dunque Tuno e l'altro debbono ri- 

dursi ad una funzione della sola z. Ne segue che -^ non con- 

tiene ly e per questo occorre che qp abbia la forma 

essendo P, Q, R funzioni soltanto di z. Sostituendo in (4) si ottiene 

quindi 

— = 0. -2#=0, r,^=2P. 

Possiamo dunque porre, rappresentando convenientemente le co- 
stanti, 

Quanto alla funzione i2, essa deve soddisfare airequazione 



dz^ 



= — («i + Pi^) — «'(a« + P2^) > 



— 141 — 

e però si ha, integrando, 



Z* .^ . ^ V 5» 



/? = (a' + ^a") + (3' + r)3:-(a, + m,)^-(P, + ^,)^. 



2 ^^* ' "^«^ 6 



Dunque, finalmente, si ottengono le espressioni di t^ e i^ prendendo 
rispettivamente la parte reale ed il coefficiente di i nelPespressione 

- n [fa, + ^,z) - i(a, + p,^)] [?^ + tó?y ) 

-[n(a + p2:) + /(ao + Po^)](^ + ^I/) + R • 

Si perviene in tal modo alle seguenti formole 

+ (a' + ao2/) + (p' + Po2/)^ — «iY-PtT ' 

^ = — n ( «1/ + a, rcy + a, ^-^^ ) — n^^ ( Pi/ + Pi ^1/ + Pf ^-^^ ) 

+ (a"-ao^) + (p"-Po^)^-a,^-P,^. 

5. Ora bisogna determinare w. Integrando (2) si ottiene 

tD = F{x,y)^-{a + a,x^'a^y)z + {^ + ^^x + ^^y)^. (5) 

Inoltre si deve ancora soddisfare alla terza equazione indefinita, 
cioè airultima delle (3), che prende la forma 

d£ + |^ + ft|£ = 0, 

» 
E 

rappresentando con h la costante -s^, che nei corpi pienamente 
isotropi si riduce ad i + n- Se si osserva che 

\^x^^y] da? \ da; "•" d^ ) '^ òy\òy'^ òz] 

d*t(; , ò'w i_d_/'dttd»\ ò'«? , ò'to ^_ ^ ò'w 

~ d5»"^'d?""^d:^Uar'^dy/'~"dS^~^ dy« ^ dir* » 



— 142 - 

rultima equazione diventa 

d*«c , ò*w , o/i. \ ^^^ A 

poi, ponendo per w l*espressione (5), 

^+|^ + 2(ft-Ti)(3 + M + P.Ì/)=0. (6) 

A questa equazione si soddis&, in particolare, prendendo F uguale a 

ed è chiaro che a si può aggiungere qualunque funzione lineare 
di 0? , y. Dunque, se si pone 

F=zQ+0 + T — p'a? — p"y, 

si vede che Q è una funzione armonica delle variabili x , y, alla 
quale possiamo anche, per la presenza della costante arbitraria r 
nell'espressione di F, arbitrariamente assegnare il valore in un dato 
punto. CSonosciuta Q , si avrà w? = Q + +• Y , ponendo 

V = T-P'a?-p'V + (a + a,a? + a,ì/)^ + (P + Pia?+p,|/)4. 

Finalmente si conosceranno le pressioni sugli elementi delle sezioni 
trasversali, giacché si è trovato, nel § 3, che 

J^ÌÒU , ÒW\ jn, I ÒV t dw\ nòto 

e per conseguenza, ponendo per u,v,w le precedenti espressioni, 

-P„ = <? [- tfte + u,y - np. ^ - (2t - 3n) p, l' - (2* - n) P.*y + -§-] 

•-p„ = E [(a + Oia; + a,y) + (P + Pi« + fcy)*] • 



— 143 — 

6. La quistione ò dunque ridotta alla determinazione di Q. Per 
' ora sappiamo soltanto che questa funzione deve soddisfare airequa- 
zione di Laplace in tutti i punti della sezione retta del cilindro; 
ma per poterla determinare bisogna ancora vedere a quali condi- 
zioni essa soddisfa sul contorno della sezione stessa. Per questo si 
considerino le equazioni ai limiti, relative alla superfìcie laterale 
del cilindro, e prima dì tutto si osservi che, in virtù delle (1) e del 

fatto che ^ ha il valore zero sulla detta superficie, le prime due 

equazioni sono soddisfatte identicamente, mentre la terza si riduce a 



\dx'^ òzJdn'^Xòy'^ òzi dn^^ ' 



e se ne ricava 

dw 

dn 



/òu da .dv dy\ 

\dz dn'^ òz dn] ' 



Dunque -^ si può ritenere come conosciuta, e però è conosciuto 
in ogni punto del contomo il valore di 

dSl _dw _d^ _éS^ 

dn dn dn dn ' 

Ne segue che, a meno d*una costante additiva, arbitraria, la fun- 
zione Q si può, per una data sezione retta, considerare come pie- 
namente determinata, purché non vi sia incompatibilità fra Tequa- 

zione indefinita A'Q=0 e Tinsieme dei valori assegnati a ^ sul 
contorno. È noto che per questo occorre che sia 



/f*^=-r^*«'^=0' 



estendendo la prima integrazione a tutto il contorno, e la seconda 
airarea in esso racchiusa. Ciò premesso, si osservi che 

. dn J [òzdn • òzébi) J \dxòz^ òydz) 

= - 2n J^ <to = - 2ti Jcp + M + Pt V) <fó • 



I 



— 144 — 

Similmente, se si rammenta che <t> soddisfi alla (6), 

Finalmente, . osservando che y è lineare in a? e ^, 
Dunque 

rappresentando con oc^ ed t/^ le coordinate del centro di gravità 
della sezione. Ne segue che fra le costanti P , P^ , P, si deve avere 
la relazione 

P + Pia?« + P,l^o = (7) 

affinchè la funzione Q possa esistere. 

7. La soluzione precedentemente ottenuta racchiude le costanti 
a, a', a", a^, o^, a,, p, p', p", p^, p,, p,, t 

che si riducono, in virtù di (7), a efox^fc^ veramente arbitrarie. Sei 
di esse restano determinate se. si impediscono i moti rigidi d*una par- 
ticella. Se si suppone, per esempio, che il centro di gravità d*una base 
si mantenga fisso, e che, preso intorno ad esso un elemento super- 
ficiale, questo si deformi restando nel piano della base, in modo che 
un suo elemento lineare non varii in direzione, si vengono a porre 
tali condizioni, che non consentirebbero alcun movimento al corpo, 
se questo fosse rigido. Perchè siano soddisfatte, bisogna, prima dì 
tutto, che per ^7 = 0, v = 0, ^ = si abbia w = 0, t? = 0, «?=0, 
se Torigine si colloca nel punto fisso. Intanto si noti che questa 
scelta dell'origine riduce a p = la condizione (7). Se poi si dirige 
Tasse delle x secondo quell'elemento lineare^ che abbiamo obbligato 
a non spostarsi lateralmente, lo spostamento v del punto (dXy 0, 0). 



— 145 



^] dx, come gli spostamenti w di tutti i punti {dx, dy, 0), 
cioè |-T^| 6to?-|-(-r^J dy, debbono essere nulli, e però si deve 



avere 



Finalmente, perchè la funzione Q sia pienamente determinata, im- 
poniamole il valore nell'origine. Con ciò le nostre formule non 
subiscono alcuna particolarizzazione, come si è osservato nel § 5. 
Tutte queste condizioni esigono che si abbia 



«'=0. a"=0. «0 = 0, P=O.T=0, P'=(||)^. P"-(f ) 







e cosi non restano più che le sei costanti arbitrarie a , a^ , a^ , Po > 
Pj, P2 ^®11® espressioni degli spostamenti, delle tensioni, ecc. Gli 
spostamenti sono 



u = 



v= — x\imj + a,xy-^a^^-^^=^\ — r\zU^ 



w = —(h — n) {^?^xy* + ^ìCb'v) + (a + aia? + a^y)z 

+ CP.- + M| + 2-(|f),<.-(f)... 

8. La funzione Q, che dipende dalla forma della sezione, si de- 
termina per ogni forma particolare mediante Tequazione indefinita 
A*Q = e le condizioni ai limiti, cioè Q = per x=0, y=0, e 

dQ ^^dx dy 



dn dn dn 

Cbsàro, Teoria delV elasticità 10 



— 146 — 

sui contomo, essendo U e V due funzioni note di a; ed y, delle 
quali è utile tenere presenti le espressioni, che per quanto si è 
visto nel § 6 sono 

Quindi, sostituendo ad u,v le precedenti espressioni, ed a <!>,¥ 
quelle che si trovano segnate nel § 5, si ottiene 



9. Per avere a determinare funzioni che dipendano soltanto dalla 
forma della sezione, e non dai coefficienti p, si ponga 

Q = PoQo + PiQi + P,Q.. 

Le funzioni Q(),Q4,Q, debbono essere armoniche, annullarsi nel- 
Torigine, e soddisfare sul contorno alle condizioni 

dn ~ ^ dn'^^dn ' 

^=(2ft-n)a;i/|+i[ni/* + (2ft-3n)a:i/]|. 

Qui importa osservare che, se la sezione è simmetrica rispetto ai- 
Tasse delle X, Q^ è una funzione pari di y. Infatti la relativa equa- 
zione ai limiti e Tequazione indefinita non si alterano quando si 
cambia y in — y, giacché in due punti del contorno, simmetrici 

rispetto all'asse delle a?, i valori di ^ diflferiscono evidentemente 

solo nel segno. Siccome la funzione che soddisfa alle dette condi- 
zioni è unica, essa è la stessa Q^. Questa funzione è invece disparì 
nella o), se la sezione è simmetrica rispetto all'asse delle 2/, perchè 



— 147 — 

U cambiamento di co in — x fa soltanto cambiare il segno dì ^, ed 

alle nuove condizioni soddisfa certamente la funzione — Q^^. Adunque 
si ha 

Qi(a?, —y) = 2i(a?, V) , Q^i—x, y)= — Qi(a?, y) . 

Analogamente si dimostra che, nelle ipotesi accennate, Q, è dispari 
nella y, pari nella (v: 

2,(^, —y) = — Q«(^, y) , Q«(— ^, y) = Q«(^, y) . 

Ne segue che -^ e -v-^ sono funzioni dispari dì y e ài (v rispet- 
tivamente; quindi 

(tir» • (©).=»■ 

Finalmente, se la sezione è simmetrica rispetto ai due assi, Q^ è 
dispari tanto in x quanto in i/, e si ha, per conseguenza, 

mentre la derivata seconda mista è pari tanto in y quanto in w, 
e perciò non si annulla necessariamente nel centro della sezione, 

come non è necessario che si annullino -^-^ e -r-^. 



XVn. APPLICAZIONE 
AI PROBLEMI DELLA PRATICA. 



1. Dal problema particolare fin qui trattato si passa ai problemi 
della pratica appoggiandosi air ipotesi che due sistemi di forze, 
staticamente equivalenti, non producono deformazioni diverse. In 
realtà ciò non è vero, perchè il modo con cui le forze deformatrici 



i 



— 148 — 

vengono distribuite alla superficie del corpo influisce pure sulla de- 
formazione; ma Fosservazione ha dimostrato che le differenze do- 
vute a tale causa non si rendono sensibili che nelle vicinanze dei 
punti di applicazione, quando questi occupano una piccola parte della 
superficie. Pertanto si può ritenere che, fatta eccezione di due re- 
gioni vicinissime alle basi, un corpo cilindrico, la cui lunghezza 
predomini rispetto alle dimensioni delle sezioni trasversali, si com- 
porti effettivamente come un insieme di fibre indipendenti le une 
dalle altre. Ciò premesso, supponiamo che le forze applicate alla 
base libera si compongano nella forza (X, F, Z) e nella coppia 
(S> ^> TOf © cerchiamo di vedere se tra le forze atte a produrre 
le deformazioni fin qui studiate se ne trovino che si compongono 
nella medesima forza e nella medesima coppia. Per questo noi cer- 
cheremo di esprimere X, F, Z, S, W, ^ mediante le costanti a, 
<*i» «a» Po» Pi» P2» P^^» supponendo date le prime sei quantità, le for- 
mule che otten:emo serviranno inversamente a determinare le sud- 
dette costanti, e conseguentemente a caratterizzare una deforma- 
zione, che in quasi tutto il cilindro presenta differenze trascurabili 
con quella che si produce effettivamente. 

2. Calcoliamo dunque gli integrali 

X=^^L(is , ^=^^[Ny — M(z — l)]ds = ^Nyds, 
Y=^Mds , W=[[L{z — l) — Nx\(is = --\Nxds, 
Z = ^Nds , % = ^(Mx — Lv)ds , 

estesi a tutta la base libera. Su questa si ha 

L^—p„ , M = — Py:, , N=—p,, , 

conseguentemente 

Y= G [- ^jy'ds - I (2A-3ri) (x^ds - (2k^r))fi,jxyd8 + f^ c7s]. 



— 149 — 

Per semplificare i calcoli riferiamo la figura ai suoi assi principali 
d'inerzia, e rappresentiamo con \ e ju i raggi d'inerzia, dimodoché 

Le espressioni precedenti diventano 

Per la componente longitudinale della risultante si trova subito 
Z=Esa. Bisogna ancora calcolare i due integrali che compari- 
scono in X ed F, ed è notevole che i loro valori si possono otte- 
nere senza conoscere Q. Prima si ha, pel teorema di Green, 

quindi 

\-^—ds=i — Q^É?cr = — \x-j-d(S , 

j ox j dn J dn ^ 



ovvero 



J^*=-J(^S+-l)-«=J(^+^)«. 

e finalmente 

D'altra parte, adoperando le espressioni trovate nel precedente § 8, 
si ha subito 

e conseguentemente 



— 150 — 



Inoltre 



Dunque 



e finalmente 






x=m*5Pi , r=Jsr^•5P8. 



C!o£d già sappiamo che, data la risultante, sono determinate le co- 
stanti 

Per determinare le altre osserviamo che 

Invece, posto X* + M* = P*» si ottiene 

+ ^ j[{2k — 3n)y^ — {4h—Sr])a)']yds 
— ^ j [(2/1 — 3ti)^* — (4ft — 3n)l/*] OJCfó . 

* 

Se la figura è simmetrica rispetto agli assi, come ordinariamente 
avviene, sono evidentemente nulli gli integrali che moltiplicano Pi 
e p2 , e Tultima formula si semplifica. Le osservazioni fatte alla 
fine del capitolo precedente sulla parità o disparità delle funzioni Q 
ci permettono inoltre di asserire che gli integrali 



— 151 - 

sono nulli, perchè i loro elementi si possono aggruppare per coppie 
di valori uguali e con segni opposti. Ne segue 

Adunque le formule che servono a determinare o, , a, , Pj sono : 

ai + M = — ^pj . "» + P«^ = ^|?i" * 
_ -U 

Po — 



"h-K'f-'^H' 



3. Le formole stabilite nel precedente paragrafo ci mettono in 
grado di analizzare una deformazione qualunque, mostrando come 
questa si possa sempre far risultare da quattro deformazioni speciali : 

aj Trazione. Delle sei costanti arbitrarie si supponga la sola 
a diversa da zero. Sempre che le P sono nulle si ha Q = 0. Quindi 
le formole finali del § 7 {cap. XVI) diventano 

w = — x\ax , t? = — r\ay , tc? = a^ , 

e caratterizzano una trazione, per la quale il cilindro si contrae 
trasversalmente e si allunga di 

Si avrebbe invece una compressione nel caso che a fosse negativo. 
In queste deformazioni le sezioni trasversali si mantengono piane 
e le fibre restano rettilinee. Esse sono prodotte dalla sola forza Zy 
giacché le formole del precedente paragrafo mostrano che X, Y, 
S» W> 1Z sono nulle. 

Ì)J Torsione. Se annulliamo tutte le costanti, tranne %, la fun- 
zione Q si riduce a p^Q^, e le solite formole danno 

»=4«.-(^).-(tW- 



— 152 — 

Prescindendo da w si studii il movimento in projezione sopra una 
sezione trasversale, e si trasporti l'origine in quel punto (y della 

sezione stessa, che ha le coordinate [-rA , — [ir^] » ® ^^^ ^^°' 

cide col centro quando la sezione è simmetrica rispetto ad entrambi 
gli assi, nel qual caso si ha pure t^ = ^oQ^. Allora si vede subito 
che lo spostamento {u^v) consiste in una piccolissima rotazione 
— Po^ intorno ad 0\ nel senso opposto a quello in cui si muove 
l'indice d'un orologio. Siccome i punti 0' stanno sopra una fibra, 
si può dire che intorno a questa ruotano tutte le sezioni, e ruo- 
tano di angoli che da un estremo all'altro del cilindro variano 
da fino a — p^,/. Si ha dunque una torsione, prodotta unicamente 
dalla coppia ^, che agisce nel piano della sezione' estrema, e fa 
ruotar questa d'un angolo 



UJ = — P,/=: 



"h-K't-^)*]' 



Le sezioni trasversali non restano piane. Infatti nelle vicinanze della 
fibra centrale si ha 

e siccome i coefficienti dei termini estremi differiscono solo nel 
segno, si vede che la sezione si curva in forma di paraboloide iper- 
bolico. Anzi, per quello che si è detto alla fine del precedente 
capitolo, se la sezione è simmetrica rispetto agli assi, si ha 

e però gli assi stessi dividono la sezione in quattro regioni tali, 
che due regioni opposte si abbassano mentre le altre due si solle- 
vano sul piano primitivo. Tuttavia, se Q^ fosse nulla, la sezione si 
deformerebbe restando nel proprio piano. In questo caso il prece- 
dente valore dell'angolo di torsione si riduce a 

%l 



— 153 — 

6 si ottiene cosi la forinola che adoperano i « pratici », e che essi 
stabiliscono appunto facendo gratuitamente Tipotesi che le sezioni 
restano piane. 

cj Flessione semplice. Se conserviamo la sola costante a^, 
è ancora Q = , e si ha 

Per vedere come si deforma una fibra si mantengano costanti x 
ed y. Allora v è costante, e l'eliminazione di ^ fra w e le? mostra 
che tutte le fibre si curvano parabolicamente in piani paralleli ad 
Oxz ('piaru) di flessione). In particolare, per la fibra centrale si 

ha u = — ^;2r*, t?=0, w=(^. Questa fibra si piega dunque a pa- 
rabola nel piano stesso di flessione, ed il massimo allontanamentp 
(saetta) dall'antica posizione è 



2E\U ' 



Questa deformazione è prodotta, come si vede, da una sola coppia 
che agisce nel piano di flessione. Si noti che le sezioni trasversali 
restano piane. Conservando a^ invece di a^ avremmo sempre una 
flessione, ma paralella al piano Oyz. 

d) Flessione complessa. Più complicate sono le deforma- 
zioni caratterizzate dalle costanti ^ e p, e provocate, per conse- 
guenza, da una forza tangenziale X o Y. Consideriamo quella che 
corrisponde a P^, ed affinchè alla forza Xnon si accompagni la cop- 
pia TO poniamo a^-\-pj=0 invece di a^^O. Riprendiamo dunque 
le formolo del § 7 del precedente capitolo, supponendovi diverse da 
zero le sole costanti p^ e a, = — p^ l. Esse diventano, nel caso d'una 
sezione simmetrica, 

v = fi^r\xy{l — z) , 
«^ = Pi[— ^^^ + ^ — (ft — n)^2/' + Qi — (^) '^j . 



i 



— 154 ~ 

È notevole che Tipotesi z = l renda uè v indipendenti da a? e da y. 
Dunque, se si prescinde dagli spostamenti longitudinali, si può dire 
che la base libera si sposta lateralmente come se fosse rigida. Qui 
le sezioni trasversali, non solo non si conservano piane, ma assu- 
mono forme diverse (superficie del 3** ordine) secondo la loro po- 
sizione nel cilindro. Infatti w non è più, come nel caso della torsione, 
funzione delle sole variabili x ed y. Inoltre le fibre diventano lie- 
vemente gobbe, tranne quelle che sono situate nel piano Oxz (piano 
di flessione). In particolare, per a? = 0, y=0, si ha t?=0, tf? = 0. 
Dunque la fibra centrale si flette, nel detto piano, in forma di pa- 
rabola cubica, giacché si ha pure 



»=4¥-4+(^W- 



Per ^ = / si ottiene il valore della saetta di flessione, e si ritrova 
la formola dei pratici trascurando Tultimo termine, il solo che di- 
penda dalla forma della sezione, e che assume valori il cui rap- 
porto ad /' è trascurabile come Tarea della sezione stessa rispetto 
ad l*. Il valore approssimato della saetta è dunque 



3 " "" 3JSX«s • 

4. Applichiamo i risultati precedenti al cilindro circolare. Prima 
di tutto dobbiamo determinare la funzione Q. La prima delle con- 
dizioni ai limiti, scritte nel § 9 {cap, XVI), diventa 

Questa deve aver luogo per a:*-\-y* = R*; ma ad essa ed all'equa- 
zione df Laplace si può soddisfare per ogni coppia di valori di x 
ed y prendendo Qq costante, e siccome si deve avere Qo=^ ^^ ^^ 
punto, dovrà essere Qo=^ ^^ ^^^^^ ^^ sezione. Dunque, riferendoci a 
quanto abbiamo detto nel paragrafo precedente, possiamo affermare 
che, nella torsione dei cilindri a sezioni trasversali circolari, queste 
sezioni restano piane. È stato appunto questo caso particolare che 



— 165 — 

ha indotto gli sperimentatori ad assumere ipoteticamente come vero 
l*altimo Catto per tutte le forme, mentre già per la forma ellittica 
esso cessa di aver luogo. Infatti per un*ellisse dai semi-assi a e b 
si ottiene 

poi w = f^^QQ: tutte le sezioni si cambiano in pezzi uguali d'un 
paraboloide iperbolico. Torniamo alle sezioni circolari, e determi- 
niamo Q| . Questa funzione deve, per a?' + y* = i2*, soddisfare alla 
condizione 

É naturale che si tenti di verificarla ponendo per Q^ una funzione 
del terzo grado in x ed y. Intanto si è visto (XVI, 9) che Q, è pari 
nella y e dispari nella co, e però bisogna porre 

Perchè sia soddisfatta 1* equazione di Laplace è necessario che si 
abbia identicamente 6pa?+2(T+l>^)=0, cioè t=0, b= — 3p. Per 
conseguenza 

Qi = aa? 4- p (a?» — 3^») . 

Ora la condizione ai limiti diventa 

cw? + 3p(a?» — 3a?|/«) = ÌTi^' + (3A — |rì)^yS 

e ad essa si può, sul contorno, soddisfare identicamente se, dopo 
avere moltiplicato per a?* + y* il termine ax, e gli altri termini 
per /?*, si prende 



vale a dire 



a = i(3ft-ìi)i?* , P = -;^(ft-Tl), 



i 



— 166 — 

e finalmente 



Di qui deduciamo 
D^altra parte 

1 R 

e, per conseguenza, \=z^ = -r^ p= Segue da tutto ciò 

che l'angolo di torsione, la saetta della flessione semplice, quella 
della flessione complessa, ecc., hanno i valori 

ecc. 



L'ultima saetta è, più esattamente, 



3iriSE* 



[' + |('»-n)(4)]- 



Nel caso della sezione ellittica i raggi X e ji hanno i valori o^ e ' 
La formola adoperata in pratica per esprimere Tangolo di torsione è 

4%l 



ui = 



TcGab{a}+b^)' 



Essa induce in gravi errori quando la sezione è fortemente eccen- 
trica. Per correggerla bisogna prima di tutto calcolare Tintegrale 

Il denominatore della formola esatta si cambia allora nel prodotto 
di Os per 



— 157 — 

Dunque il vero angolo di torsione è 



UJ = 



izQa^lfi 



Sempre superiore a quello degli empirici, questo valore è sufficien- 
temente confermato da tutte le esperienze (*)• L'accusa fatta alla 
teoria matematica della elasticità di non trovarsi in accordo col- 
Tesperienza va dunque rivolta alle varie pretese teorie escogitate 
per giustificare a posteriori e generalizzare oltre misura alcune 
formolette empiriche, mettendo insieme ipotesi contraddittorie, in- 
giustificate ed ingiustificabili. Le differenze che si trovano « si 
prende V abitudine di attribuirle > dice Glebsch (**) « ad imperfe- 
zioni detta teoria piuttosto che ad irregolarità commesse nelV ap- 
plicarla. Sarebbe forse perchè questa confusione si produce troppo 
spesso che la teo»*in è tanto discreditata in certi ambienti? » 



(*) Vedi ana nota al « Tratte » di Glbbsch, pag. 209, ed altre note di Saint- Vbnant a 
pag. 210 • seguenti. 
(**) Leggi Tinteressante 8 38 del « Traiti ». 




PARTE TERZA 



XVlll. Alcune nozioni snlle coordinate curvilinee .... Pag. 159 

XIX. Digressione sui parametri differenziali » 165 

XX. Sistemi isotermi » 176 

XXI. Equazioni generali deirelasticità in coordinate curvilinee . > 183 

XXII. Elasfcicità negli spazii curvi . » 202 



XVIII. ALCUNE NOZIONI 
SULLE COORDINATE CURVILINEE. 



1. Siano ^4 , ^2 » ^3 1® coordinate cartesiane d'un punto. L'equa- 
zione A^i > ^2» ^3)==^ rappresenta, per ciascun valore di q, una 
superficie. Se si considera q come un parametro suscettibile di 
tutti i valori reali, l'equazione stessa rappresenta una semplice in- 
finità di superficie. Si considerino ora tre famiglie di superficie 



tali che tre superficie, prese comunque nelle tre famiglie, abbiano 
generalmente un W punto comune. Questo punto sarà cosi indivi- 
duato dai valori speciali che hanno i parametri ^^ , ^5 , q^ sulle tre 
superficie che lo contengono. Perciò q^^q^y Q3 si possono assumere 
come coordinate del punto. Le tre superficie 
e le loro linee d'intersezione si dicono super- 
ficie e linee coordinate del punto, e prendono 
nome dai corrispondenti parametri. Cosi la 
linea q^ è quella linea coordinata, lungo la 
quale varia i^ solo parametro ^<, mentre la 
superficie q^ è quella superficie coordinata / ^1 

su cui resta costante il parametro q^. Questo ^ 
sistema di coordinate dicesi ortogonale se le superficie coordinate 
sono, in ogni punto, perpendicolari fi:*a loro. Se ciò ha luogo, è chiaro 
che anche le linee coordinate riusciranno fra loro perpendicolari. 




..-^ié 



■•I 



— 160 — 

2. Le derivate di cc^^ x^, x^ rispetto a q^ sono evidentemente 
proporzionali ai coseni direttori della tangente alla linea Qt, nel 
punto considerato, poiché muovendosi questo sulla detta linea, q^ 
varia come una funzione del solo arco percorso. I coseni stessi sono 
dunque 



1 òosi 1 dx^ 1 òx^ 



(1) 



se SI pone 



«.•=(ii)+(t )•+(•&)■■ 



Se poi con (T» si rappresenta l'arco contato, sulla linea g<, a par- 
tire da un'origine arbitrariamente fissata, e se si osserva che i co- 
seni (1) sono anche uguali alle derivate di x^, x^, x^ rispetto a a^, 
si vede subito che dat=Qidqf. In altri termini Qi è il coefficiente 
che bisogna dare a dq^ per ottenere l'elemento lineare, lungo la 
linea q^. Questa osservazione serve appunto, nei varii casi partico- 
lari, a far conoscere speditamente le funzioni Q^ , Q, , Q3 , che hanno 
grande importanza in questa teoria. Quanto all'espressione generale 
dell'elemento lineare, essa è manifestamente data, nei sistemi orto- 
gonali, dalla formola 

da' = Q^^dq,' + Q^^dq,' + 03*^3* , 

poiché, a meno di infinitesimi superiori, da misura la diagonale 
d'un parallelepipedo rettangolo, i cui lati sono misurati da d(j, , 
da^ , da^. 

3. Le derivate parziali prime di q^ sono proporzionali ai coseni 
direttori della normale alla superfìcie q^ . Questi coseni sono dunque 

uguali alle derivate stesse, divise per + /Ag^. Siccome poi la nor- 
male alla superficie ^< non é che la tangente alla linea q^, si ha 

1 hg.i 1 daJi 1 Mi 1 òa?a 1 òg< 1 òo^a 



l/Ag< d^i Qi 02* ' y'Ag, ^^ Qi ò^i ' )/Ag^ ^^ Qi òqi ' 
fissando convenientemente il verso positivo delle varie direzioni. 



— 161 — 



Queste forinole, moltiplicate per -|^, 4^, -|^, rispettivamente, 
e sommate, danno 



Dunque 



^^«'=i- 






(3) 



(4) 



4. Ricordiamo che il determinante dei coseni degli angoli che le 
rette d*una terna ortogonale fanno con quelle di un*altra tema or- 
togonale, è uguale a +1, e si può sempre fare in modo che sia 
uguale a -f- 1 > ^^^ V^^^ c^so avviene pure che ogni elemento del 
determinante è uguale al proprio complemento algebrico. Siccome 
il determinante 

d^i d^i dxi 



òqi 

d3i 



òqi 

d«8 



093 
ÒXi 

ÒX3 



0^2 023 



si deduce dal determinante dei coseni dividendo le verticali rispet- 
tivamente per Qi, Qs^ Q3, si vede immediatamente che \^ = Q^Q^Q^. 
Inoltre gli elementi di ciascuna verticale di V sono proporzionali 
ai proprii complementi algebrici. D* altra parte si ponga per un 
istante 









+ E^ 



ÒX2 d'iCs 



ò^fc òqtòqj ' ò2k òqiòqj off* òqiòqj 



rappresentando con i,j, h una disposizione qualunque degli indici 
1, 2, 3. La condizione di ortogonalità fra le linee Qì ^ q^, vale a 
dire 

^ òqj "òfirT ^ ' ^ òqj "" ' 

derivata rispetto a Qj,, dà Si + Sj = 0. Ne segue Si=S2 = s^ = 0, 

Cbsàro, Teoria delV elasticità 11 



i 



_ 162 - 

ed aireguaglianza ^k = si può, in virtù delle proprietà preceden- 
temente richiamate, dar la forma 



d^i d^i ò*Xi 



òqt 



Ò9j 

da;, 



òqidqj i 

ò"a?s i 



= 0. 



(5) 




dqt òq, òqtòqj 

5. Ciò premesso, cerchiamo le linee di curvatura della super- 
ficie Qf, Spostiamo il punto M su questa superficie, in modo che 

dalla posizione if (^i , q^ , ^3) venga nella 
posizione 

M' (q + hq^ , g, + hq^ , q^ + hq^) , 

essendo 0^4=0. Perchè MM^ stia sopra una 

linea di curvatura è necessario che avvenga 

V rincontro delle normali, in M ed M', alla 

superficie q^. Siano x^ — X -^ , x^ — X -r^ , ^3 — X -r^ le coor- 

òqi Mi àqt 

dinate cartesiane d*un punto della prima normale. Perchè questo 
appartenga alla seconda normale bisogna che siano nulle le varia- 
zioni delle coordinate nel passaggio da M ad M' , bisogna cioè che 
si abbia 



òq 



hqi 



L*eliminazione di X e ÒX conduce subito alla condizione 



òqi 

òa?3 

òqi 



hx^ b 
òa?, ò 



0^3 ò 



òqi 

òx^ 

òa?8 



= 0, 



— 163 — 



equivalente a 



da?i 



òqi 


òqj 


òoc^ 


ÒX2 


òqi 


òqj 


òx^ 


ÒX3 



òqi òqj 



òx* . , da?! V 



^Q^ + ^H 



Ò^^ì v^ I Ò^Xi . 



òqi òqj 

ò'a?2 
òqtòqj 

0^X3 
òqMj 



ÒQ3 



^Qj + 



òqiòqi, 

òqiòqj, 

Òqi òqi, 



ÒQ^ 



Hi 



= 0, 



Scomponendo le colonne si ottiene, nel primo membro, una forma 
quadratica di bqj e 0^;^, in cui i coefficienti di bqj* e bg^* sono 

ÒXi òx^ ò^x^ 



òx^ 


ÒXi 


ò'x^ 


òqi 


d?, 


òqiòqj 


ÒX2 


òx^ 


d»a?2 


òqi 


òqj 


òqi òqj 


ÒX3 


ÒXs 


ò'x. 



òqi òqj òqi òq^ 



òq 


òqi^ 


òqi 


ÒXi 

òqk 


ÒX3 


da?3 



òqi òqi, 

Ò^Xj 

òqi òqi, 
0^X3 



òqi òqi, òq^ òqi 



sono cioè uguali a zero, in virtù di (5). Resta il termine in bQj òqj, , 
il cui coefficiente non può essere identicamente nullo, altrimenti 
tutte le linee uscenti da M sarebbero sempre linee di curvatura. 
Dunque bqj = ò^j = 0. Si ha cosi il teorema di Dupin : in ogni 
sistema triplo ortogonale, le superfìcie (U dice famiglie tracciano, 
sopra una superficie qualunque della terza famiglia, tutte le sue 
linee di curvatura (*). 

6. Adunque per trovare i raggi principali di curvatura della su- 
perficie ^1, nel punto M^ bisogna far spostare questo punto sulle 
linee coordinate qj e g^^. Se rij ed rn, sono i raggi che si ottengono 
in queste due direzioni^ i loro valori sono evidentemente dati dal- 
Tespressione O.X, in cui \ si calcola mediante le equazioni (6). Sup- 
pongasi, per esempio, che si voglia calcolare n^. In questo caso, 



(•) Vedi Lamé: L9Qon$ sur les coordonnées eurviligtMi, §9 XXIII, XXIV; o Bianchi: 
Lezioni di Geometria diferemiale (Pisa, Nittri, 1885-86, 8 122). Al prof. Beltrami si deve 
an^altra interessante dimostrazione, fondata au considerazioni cinematiche (lZ«nd»con2i (ie2- 
ristit'Uio lombardo, 1872, p. 483). 



'>f 



-•a 




1 



— 164 — 

essendo òg<=0, ògi=0, si ha 6:=-r— .b^>, e però le equazioni 
(6) diventano 



ÒXi 

àqj 





do?! dX 
àqt òqj 


X ^'*^ 


dx^ dX 
d(r< òqj 


X ^"'^» 
dqidqj 


òx^ dX 


òoSf do;, 


. rianfìttii 



0, 



= 0, 



= 0. 



Moltiplicandole per -^^ , -^ , -p^. , rispettivamente, poi sommando 

òqj oqj òqj 

e tenendo conto deirort(^nalità delle linee Qt e Qj, sì ottiene 



Dunque 



1 _ 1 òft 



(7) 



7. Geometricamente la fonnola (7) si dimostra in modo assai semplice pren* 
dendo sulla linea qj un arco infinitesimo MM', e considerando Parco NN' nel 
quale si cambia MM' quando q^ diventa qt-^-dq^. Allora si ha 

e la relazione evidente 

Nir — MM' MN 




MM' 



*3 



si trasforma subito nella formola (7). Questa serve prìnd' 
palmente a far conoscere la segnatura adoperata da Lamé 
nelle sue classiche € LeQons >. Costantemente preoccupato 
di dar forma geometrica ai risultati dei suoi calcoli, Til- 
lustre inventore delle coordinate curvilinee introduce sem- 
pre, nelle formolo finali, le curvature degli archi coordi- 
nati e le derivate rispetto a questi archi. Ciò contribuisce 
a mettere in evidenza il vero significato delle formole 
stesse € imperocché > — dice Laplace — « è interessante 
figurarsi nello spazio ì risultati delVAnalisi, e reciproca- 
mente leggere le modificazioni delle linee e delle superficie, e le variazioni del 



— 165 — 

movimento dei corpi, nelle equazioni ohe le esprìmono. Qaesto navvioinamento 
della Geometria e deirAnalisi sparge nna luce nuova sulle due scienze : le ope- 
razioni intellettuali della seconda, rese sensibili mercè le immagini della prima, 
sono più facili a comprendere, più interessanti a seguire ; e quando Tosservazione 
realizza queste immagini, e trasforma i risultati geometrici in leggi naturali, la 
yista di questo sublime spettacolo ci fa gustare il più nobile fra i piaceri riser- 
vati airumana natura >. 



XIX. DIGRESSIONE 
SUI PARAMETRI DIFFERENZIALI. 



1. Data una funzione V delle coordinate cartesiane ortogonali 
■00,, co^yW^, le (unzioni 

<5lie si chiamano i parametri differenziati (*) di F, del primo e del 
secondo ordine, hanno la proprietà di non dipendere dal sistema di 
assi, rispetto al quale vengono calcolate. Infatti è facile dimostrare 
«he, se si fa ruotare la terna ortogonale di assi arbitrariamente, i 
valori dei parametri differenziali, in ciascun punto, restano inva- 
riati (**). Ciò si deve ai significati geometrici e meccanici dei para- 



(*) Considerati ia prima volta da Làu6. Vedi le « LsQon» sur lés eoordonnées curvi- 
lignea », S UI. Chi voglia conoscere la teorica generale dei parametri dlfferensiali, stabi- 
lita sopra basi puramente analitiche, legga una Memoria del Prof. Bbltrami, pubblicata 
^a.\V Accademia di Bologna (voi. Vili della %* serie, p. 549) ed un'altra del Prof. Riooi negli 
' Annali di matematica (voi. XIV della 2* serie, p. 1). 

(**) Per una rotazione infinitesima degli assi {cfr. p. 80, § 3) la prima e la seconda de- 
rivata di V rispetto ad Xi variano di 

^ àv ^ òv ^/ ÒV ^ ò*ìr \ 

Oa?B Oajj \ OxiOoCi OxiOooJ 

e però le metà delle variasioni di A r e A* F sono 



— 166 — 

metri stessi, significati indipendenti daU' orientazione degli assi. 
Per esempio, sia V^ la media dei valori che la finzione V assume 
sopra una superficie sferica, di raggio infinitesimo r, e V^ il valore 
di V nel centro della sfera. Se si trascurano gli infinitesimi di or- 
dine superiore al secondo, si ha 

supponendo che tutte le derivate siano calcolate nel centro delia 
sfera. Si moltiplichi per 6fó, e si integri a tutta la superficie sfe- 
rica, osservando che 

Si ottiene, dividendo per sr^. 



lim-!-^^^ = 4A«F. 



Una eguaglianza analoga si può stabilire per A V, considerando la 
media dei valori di F*. Tali eguaglianze rendono evidente la pro- 
prietà invariantiva di AF e A^F. 

2. Siano a^ , a^ , Og i coseni che definiscono una direzione qua- 
lunque. L*integrale di Oiajds, esteso ad una superficie sferica di 

raggio 1, ha il valore -q- o il valore 0, secondo che i=^j o i^j* 

In&tti nel primo caso si può scrivere 

Oi^ds = cos^esenedOt^Mi = 2n cos^esenOdG = ^ , 



e nel secondo 

= I sen*e cosG cosi|i dQd\^ = 0. 



\^^^^=^\ 



— 167 — 

Ciò premesso, la derivata di V nella direzione considerata è 

dV ^ òV . ÒV, ÒV ,,, 

Ne segue, quadrando, moltiplicando per ds ed integrando a tutta la 
sfera. 



i( 



Similmente, se si osserva che 

si ottiene, moltiplicando per ds ed integrando. 



\ 






Dunque i valori di A*F e AF sono proporzionali ai valori medi! 
delle derivate seconde e dei quadrati delle derivate prime in tutte 
le direzioni che si possono considerare intorno a ciascun punto (*). 

3. Il significato invariantivo di A F si può anche dedurre imme- 
diatamente dalla formola (1), considerando la direzione definita da 
coseni proporzionali alle derivate «prime di F. Sia 6 l'angolo di 
questa direzione con l'altra (a^ , ag , a^). Alia (1) si può dar la forma 



dV 
da 



= f/AF.cose. 



dV 
li massimo valore di -^ si ha dunque per 0:=:0, ed è appunto 

j/af. In altri termini (/AF è la derivata di F nella direzione 
secondo la quale più rapidamente varia la funzione. Si noti che 
questa direzione è precisamente quella della normale alla superficie 



(•) Boumsinbsq: « Courè d'Analyse infìnitésitnalé » (t. I, 2"« fase, pp. 57, 71). 



jf.- 









- 168 — 

F=: costante. Similmente dalla formola (2) si deduce che le dire- 
zioni per le quali è nulla la derivata seconda costituiscono un cono 
quadrico, ed è ovvio che questo non può dipendere dagli assi. É 
dunque in^oarian^ il discriminante della forma quadratica (2), hes- 
siano della funzione F, e godono della proprietà invariantiva anche 
le somme dei suoi minori principali del primo o del secondo ordine, 
ed in particolare A' V. Altre interessanti interpretazioni si possono 
dare dei parametri diflTerenziali. Tutte concorrono a dimostrare che 
« il parametro differenziai secondo è, per cosi dire, la derivata per 
eccellenza, una derivata che esprime ciò che di più generale si ha 
nel modo di variare della funzione » (*). Perciò il detto parametro 
ha importanza altissima in tutti i rami della Fisica matematica. 
« Quando una classe di fenomeni fisici dipende dalle variazioni 
d'una certa funzione, quasi sempre questa interviene per mezzo 
del suo parametro differenziai secondo, come se questo fosse una 
derivata naturale, più essenziale, più semplice ed in pari tempo 
più completa di tutte le derivate parziali, più o meno arbitraria- 
mente scelte, che si ha l'uso di considerare > (**). 

4. I parametri differenziali si presentano anche molto naturalmente quando si 
fa uso dei quaternioni {***), o numeri complessi risaltanti dalla riunione, per via 
additiva, d'uno scaìare (numero reale, privo del senso di direzione) e d'un vettorej 
che nello spazio definisce, in grandezza e direzione, un segmento rettilineo, me- 
diante le sue proiezioni su tre assi ortogonali qualunque. Co^ lo spostamento 
(UyVfW) d'un punto è un vettore ui = tu -^jv -{-kWy e la doppia rotazione del 

mezzo è un altro vettore ^ = t^ -hÌ^ + ^^> iJ^ cui le unità t,i, k, linear 
mente indipendenti, sono soltanto soggette alle condizioni 

t'=/^ = A;' = — 1 , iifc=^ — /iy = t , Jci= — ik=j , ifz=z^ji = k. 

E invece scalare la dilatazione 8. Quando si applica l'operatore (****) di Hamilton 



òx^'^^'^ òz 



(*) BOUSSINBSQ, loc. cit., p. 72. 

(**) Lame : « Legons sur les coordonnéea curvilignea », § XV. 

(***) Consiglio vivamonte al lettore lo studio dei capitoli « Cinematica » ed « Applica- 
zioni fisiche » nel Trattatp elementare dei quaternioni di Ta.it. 
(••••) Tait, loo. eit.f seconda parte, p. 35. 



— 169 — 

allo spostamento, intendendo conservate le proprietà delFordinario calcolo alge- 
brico (tranne, per necessità, la proprietà commutativa della moltiplicazione), si 
ottiene 

vale a dire che la condensokzione e la doppia rotazione del mezzo sono rispetti- 
vamente la parte scalare e la parte vettoriale di Vui. Qaando invece Poperatore 
V si applica ad uno scalare, si può soltanto dire che il quadrato del modulo del 
risultato è precisamente uguale al parametro differenziale del primo ordine dello 
scalare stesso, cioè |V|'=A. Ripetendo ancora sul primo risultato Toperazione V 
si ottiene 

e ciò resta vero, manifestamente, quando si opera sopra un vettore, di guisa che 
il parametro differenziale secondo non è, a prescindere dal segno, che il risultato 
di due operazioni V» applicate successivamente. Qui è utile segnalare la sempli- 
cità grandissima che assumono i problemi di elasticità quando si fa uso dei sim- 
boli testò definiti. Le tre equazioni indefinite deU*equilibrìo elastico nei mezzi 

isotropi (IV, § 5) si riassumono neirunica qF= V<p, dove ^ è il vettore rap- 
presentativo della forza di massa, cioè iX -\'jY'\- kZ , e (p rappresenta il qua- 
ternione — AQ-\-B^, leggiera modificazione di Vui. Del resto, Tintroduzione 
del vettore Q^iU-^jV-^kW^ considerato nel cap, XII (§§ 4, 5), permette di 

scrivere, innanzi tutto, VQ=4ir<p, e finalmente V*Q=4it^. Cosi è resa ma- 
nifesta la possibilità di ridurre sempre le quistioni di elasticità al problema di 
Dirichlet. Queste considerevoli semplificazioni non devono recar meraviglia quando 
si rifletta che * spesso in Fisica, per ragionare, non per calcolare, è desiderabile 
evitare Tesplicita introduzione delle coordinate cartesiane, ed è vantaggioso fis- 
sare Tattenzione sopra un punto dello spazio, preso in sé, non sulle sue tre coor- 
dinate, come sulla grandezza e la direzione d*una forza invece che sulle sue tre 
componenti. Questo modo di considerare le questioni geometriche e fìsiche è più 
naturale delibai tro, e si presenta primo alla mente; nondimeno le idee che ne 
derivano non ebbero il loro completo sviluppo fino al giorno in cui Hamilton fece 
un secondo grande passo nello studio dello spazio mercè Tinvenzione del calcolo 
dei quaternioni > (*). 

5. Espressione di A 7 in coopdinate curvilinee. Si ha 

òxi òqt ò«7» ' òq^ òooi ' d^s òa;» ' ^ » *- > ; 



(*) Cosi «i esprime Mazwbll nei prelimiDari (§ 10) dei suo immortale « Trattato di ela- 
sticità e magneH$ino ». Qui non so astenermi dal consigliare anche Finterà lettura di questi 
preziosi preliminari. 



— 170 — 

Quindi, elevando al quadrato e sommando, e tenendo conto delFor- 
togonalità delle superficie coordinate e della formola (3) del prece- 
dente capitolo, 

I 
6. Espressione di AT in coordinate curYillnee. Prima 
trattiamo il caso particolare V^q^. Dalla formola (4) del prece- 
dente capitolo si deduce 

òx/ ~ òqi òXj Q* ' §<« òxj òqt ' 

poi, facendo i = 1 , 2 , 3 e sommando, 

^ ^*^ òq, Qf ^ Qi' Zj àx^ òqr 

i 

Ora, osservando la predetta formola (4) ed invertendo l'ordine di 
certe differenziazioni, si ha 

òXj òqt òosj dji òqt *" òXj d& dqi ' òXj òq^ òq^ 
_!_ òosj ò ÒXj . ^ dxj ò àXj , _1_ ÒXj ò àxj 

~0i'^ dg< òqi "^©a" dgi òqi òq^ "^Oa" òqa òqi òqs ' 
Ne segue, sommando, 

V^ _ò_ d^ __ l f ÒXj ò òxi . òx^ ò àx^ i àx^ ò àx^ \ 
Zj ^i ^^i """ Q\ \ d«i Hi òqx "^ ò«i Hi d«i ' òffi Hi ò«i / 

j 1 / òa?| d òa?i . ÒJgg ^ òx^ I 0^3 5 ^^8 \ 

QfVHì^i^^ ^ii òqi òq^'HÀ'WiM^] 

ft' \ òga dg', òqz òqz òqi òq^ "^ òq.z òqi òq^ ) ' 

Intanto, se si tiene presente la definizione di Qk {forni. 2 del cap. pre- 
cedente), si ha 

òx^ ò àx^ 1 òa?2 ò ^x^ 1 ^^8 ò àx^ i_A-n» n ^^^ 

òqi òqi òqi "^ òq^ òQì òqi "^ òq^ òqi dg* "" 2 dg< * """ * òg* ' 



— 171 — 

Dunque 



Là òxj òq, - ft òqi ^ Q2 ò^i ^ Qs òli ~ òqi '"«^^^^«^s » 



e conseguentemente 



^* òqi Q^^ Qi^ òqi V\ d«i ft'^ ft» òqj V off. ft»' ^ ^ 



7. Passiamo al caso generale. Si ha 



F__Y ÒV ò«gi I y ^gi à òV 

^i' .Zj àqt d^i' i£j d^i da?j òq^ 



Quindi, facendo ^'=1,2,3 e sommando, 

ZmJ ^qi Lmà \ ^^1 d^l dg* d^2 ^^2 dg* ^^3 d^3 Mi I ' 

i i 

L'espressione sottoposta al secondo segno sommatorie si può anche 
scrivere cosi: 

J_ /_d^_d__òF^ , ^ J_^ , ^J_ Ji_F\ _ 1 ò ÒV 
Qi^ \ hqt òx^ òq^ "^ òq^ òx^ òqt "^ òqf òx^ òq^ ) "" ft« òq^ òg^ ' 

Dunque 



poi, in virtù di (4), 

cioè 

È questa l'importantissima formala di Lamé (*). 



(*) « Legons ...»,§ XIV. La dimostrazione qui data non differlBce, in sostanza, da quella 
che Lamé stesso ha svolto nei S§ XII, XIII, XIV delle sae « Legons ». Una formola più 
generale, relativa al caso di n variabili, si trova nella Teorica dei determinanti (p. 08) 
del Prof. Brioschi. 



^ 




— 172 — 

8. Applichiamola al sistema delle coordinate polari. In questo sistema si ha 

una famiglia di sfere concentriche, nna famiglia di 
coni di rotazione^ col vertice nel centro delle sfere 
e Tasse comune^ e finalmente un fascio di piani col 
medesimo asse. I parametri sono il raggio r di cia- 
scheduna sfera, Pangolo 6 che le generatrici d'uno 
stesso cono fanno con Tasse di rotazione^ e Tangolo 
\|i di ciascun piano con un piano fìsso. In ogni punto 
incrociansi ad angoli retti un raggio, un meri- 
diano, un paraUéh. Lungo queste linee, che sono 
le linee coordinate, gli elementi lineari sono dr, 

rdB, rsenBd^i, D'altra parte si sa che questi ele- 
menti sono espressi da Qidr , Q^dQ, Q^dì^, Dunque 

ft = l » Q% = r y §3 = rsene , tC^ = r*sene , 
e la formola di Lamé diventa 

A817 ^ FM 2^^\ I 1 d / a^^\ . 1 ^"n 

^^=7^lrri^-òF)+sii^^r^®w)+s-si^vJ- 

9. Seconda dimostrazione (*). La formola di Lamé si presenta in 
modo abbastanza semplice quando si cerca di stabilire l'equazione 
generale della teoria del calore in coordinate curvilinee. Rappre- 
sentiamo con V la temperatura nei diversi punti d'un mezzo omo- 
geneo ed isotropo, e cerchiamo di esprimere la quantità di calore 
che, durante il tempo dt, attraversa un elemento piano ds. Pren- 
diamo un elemento infinitamente vicino e parallelo al primo, alla 
temperatura V+dV, ed immaginiamo cosi formato un muro di 

spessore infinitesimo dn. È noto (**) che la diffe- 
" ronza V — (V-\-dV) delle temperature sulle due 
facce del muro, divisa per lo spessore e molti- 
plicata per un coefficiente e, detto coefficiente 
di condìicibUità calorifica, dà la quantità di calore che passa du- 
rante l'unità di tempo per l'unità di superficie. Dunque il flusso di 
calore che attraversa ds durante il tempo dt è 




cdsdt 



V-(V+dV)_ 



dn 



= — c^-dsdt, 

dn 



(•) Anche dovuta a Lamé : « L6Qon$ ... », g XVI. 

(••) Vedi, per esempio, Ja.min, « Cour$ de physique », 2""' ed., t. II, p. 335. 



.1 • ^ -■■ -^ 



— 178 — 

Ciò premesso, si consideri il parallelepipedo costruito sugli elementi 
lineari dai= Q^dq^ , (/=1 ,2,3). Esso riceve, attraverso la faccia dsu 

e òV 
una quantità di calore espressa da — 75- -r—-dSidt, e perde, at- 

traverso la faccia opposta, la quantità 

dimodoché resta nelVelemento di spazio la quantità di calore 

La quantità totale di calore che l'elemento dS acquista nel tempo 
dt è dunque 

cdSdt^ ò /y dV] , 

D*altra parte è noto che questa quantità di calore dev'essere pro- 

òV 
porzionale all'elevazione di temperatura, -rrdt, ed alla massa pdSy 

e che il coefficiente di proporzionalità è il calorico specifico C. 
Dunque l'espressione (6) equivale a 

• dV 

C^pdSdt . 

Co 
Dal paragone risulta, chiamando h la costante —, 



V ZjàqAQi'àqJ'^'' òt' 



Il secondo membro, in forza del suo significato fisico, non può di- 
pendere dal sistema di coordinate prescelto. Dunque il primo membro 
conserva inalterato il proprio valore quando si specializza il sistema 
di coordinate. Nel caso delle coordinate cartesiane esso diventa A*F 
perchè si ha qi = Xi, 0» = 1 , V = 1. Resta cosi dimostrata la for- 
inola di Lamé, e nel tempo stesso sì vede che la propagazione del 



■■«ili 




— 174 — 

calore nei mezzi omogenei ed isotropi è regolata AdlVeqtmzione di 

ÒV 
Fourier A' F= h-^. In particolare si osservi che, se un corpo è in 

equilibrio di temperatura, dev'essere soddisfatta l'equazione A*F=0 
{equazione di {*) Laplace), in tutti ì suoi punti. 

10. Trasformazione di intografl. Sia V ana funzione finita, con- 
tinna ed uniforme, e bì consideri rinterrale triplo 

ròVdS 

Per una linea q^ conduciamo le superficie q^ e q2i e consideriamo le due saper- 

yr ficie infinitamente vicine, ffj + ^^j e ffa + dg^s- 

>>^ Queste quattro superficie staccano dallo spazio un 

%'^-^^n/-'^^^^ ] canaletto. Scomponiamo il corpo in una infinità di 

simili canaletti, che supporremo percorsi nel senso 
in cui si computano le ^i , e distinguiamo con in 
dici ed 1 rispettivamente tutto ciò che si rife- 
risce ai punti di entrata e di uscita dei canaletti sulla superficie del corpo. Ciò 
premesso, l'integrale considerato si può scrivere cosi 

Ciascun canaletto stacca dalla superficie un elemento dsQ o ds^ , la cui projezione 
sul piano tangente alla superficie q^, nel punto che si considera, dà la sezione 
retta del canaletto, cioè un rettangolo che ha per dimensioni Qgdq^ , Qadq^- 
Siccome Tangolo della linea qi con la normale alla superficie del corpo è acuto 
all'entrata, ottuso all'uscita, si ha 

QiQs dq^dq^ == ^o cos (n^ , ^i) all'entrata , Q, Q^ dq^ dq^ == — cfoj cos (% , ^i) all'uscita, 

e però 

Il l^i^22<^23— Il Vodq^dq^ 

_ f FiCOs(ntgt) f FoCosCnoffi) , ( Vcos^^q^ 

Dunque 

In questa formola è inclusa la (9) del cap. I. 



(*) e Mécanique celeste » (liv. ni, XI). 



— 175 — 

11. Terza dimostrazione (*). La trasformazione (7) ci mette in 
grado di esporre un'altra beila dimostrazione della formola di Lamé. 
Si consideri l'integrale 



J=z[ù^V.dS , 



e vi si faccia variare V. In virtù di (3) si può scrivere 



dS 
V 



poi, prendendo le variazioni ed integrando per parti, 

1 >^_,f / V ÒFÒÒF yòFòòF. tj hV òhV\dS 
"J Ld?. Ift' dqt'^ì^ òq,\Qt^ òg, ì^ òg, \ Q^ d?,*"^ )J V 

Adoperando (7) si riconosce che il primo integrale si trasforma in 

f dF 
Cioè in "■ p> ^ • ^ ^- I>unque 



In particolare, prendendo coordinate cartesiane, 



iòJ = — jòF^rf5 — jòF.A'F. 



as 



(*) Dovuta a Jacobi (2° voi. delle « ìiaih. 'WwM.e »). 




— 176 — 

Eguagliando le due espressioni di bJ, ed osservando che le b F re- 
lative ai diversi punti del corpo sono completamente indipendenti 
le une dalle altre, si vede che dev'essere vera in ogni punto dello 
spazio la formola di Lamé. 



XX. SISTEMI ISOTEBMI. 



1. 8upepfflolo di llv^llòp equlpotenzlalip isotermep isosta- 
tiohe. Benché non tutto ciò che siamo per esporre abbia impor- 
tanza diretta nella teoria della elasticità, crediamo sommamente 
utile parlarne^ sia per dare maggiore evidenza alla teoria delle 
coordinate curvilinee, sia per mettere in' luce i l^ami esistenti fra 
i diversi rami della Fisica matematica. In tutte le teorie matema- 
tiche dei fenomeni naturali si è condotti alla nozione d'una certa 
funzione, ed allo studio delle superficie su cui questa funzione resta 
costante : sono esse le superficie di livello nell'idrostatica, le super- 
ficie equipotenziali nella teoria dell'attrazione universale, le super- 
ficie isoterme nella teoria del calore. Dal punto di vista geometrico 
non si hanno differenze essenziali fra tutte queste famiglie di su- 
perficie. Ci basterà dunque parlare delle superficie isoterme. 

2. Se un corpo è in equilibrio di temperatura, esso si può con- 
siderare come il luc^o geometrico d'una infinità di superficie, su 
ciascuna delle quali è costante la temperatura F. Se ^ è il para- 
metro di questa famiglia di superficie, dette isoterme, F non può 
variare se non varia q, e però F è funzione soltanto di q. Quindi 
si ha, successivamente, 

ÒXi ~ dq dxi ' ÒXi^~~ dq ÒXi^ '^ dq^ \ dxi } ' ^*— ^' ^' "^^ 

poi, sommando, 



— 177 — 
Abbiamo visto cbe per l'ettuilibrio di temperatura deve essere 
à,*V=:0. Ne 8^:ue 






(1) 



Se si osserva che il secondo membro è funzione della sola q si ar- 
riva alla seguente conclusione: Perchè una famiglia di superficie, 
di parametro q, sia isoterma, è necessario che il rapporto dei 
parametri diff'erenziali di q sia funzione di q soltanto (*). Questa 
condizione è anche suf/ìciente. Infatti, supponendo che si sia tro- 
vato il rapporto dei parametri differenziali dì q espresso da t(»{q), 
cerchiamo di determinare V. L'equazione (1) diventa 

d , dV , , 

^'«8-^— <P(e). 

e se ne deduce, con due interazioni successive, F=Xt-|-|ì, con 
\ e ^ costanti arbitrarie, e 

Lji funzione t dipende da q soltanto. Si può dunque assumerla come 
parametro della famiglia di superficie, distinguendola da q col nome 
di parametro termometrico, poiché verifica l'equazione delle tem- 
perature stazionarie A*t = 0. Si osservi che l'adozione del para- 
metro termometrico introduce semplificazioni notevoli nei calcoli io 
coordinate curvilinee. In particolare, se s, , s, . q^ sono i parametri 
termometrici d'una triplice famiglia di superficie coordinate, la foi^ 
mola di Lamé diventa 



&'F . 1 a'F 



Basta, per accertarsene, supporre A'»/,^0 nella formola (5) del 
precedente capitolo. 



(■) Propoaìiìnae irapanaiiM, dorata a L&u£: • Lisoiit 
C««Aao, Taoria OaW Eìailicità 



— 178 — 

8. È utile conoscere alcone famiglie di superficie isoiernie. In primo luogo 
facciamo osservare che le famiglie costituenti il sistema delle coordinate polari 
sono tutte isoterme. Infieitti per le sfere concentriche si ha Xi^ -\- x^* -{• ic^ = r'^] 
quindi 

òr Xi òV 1 «t* A t A» 2 AV 2 

Se poi si vuole il parametro termometrico, si ha 

<p(r) = J , jq)(r)dr=.21ogr , j«-/»"ì*<fr = j J= i , 

I 

e si può prendere t=ss — . Con ciò si può conoscere la distribuzione della tem- 
peratura in un involucro sferico le cui superficie terminali siano mantenute a 
temperature costanti Fq e Fi . Si ha infatti F = — |- |ui , e le costanti X e ^ 

T 

ai determinano mediante le equazioni — [- |yi=B Fq , — f-|ui=:Fi. In modo ana- 
logo si dimostra Tisotermìa delle famiglie di coni e di piani, i cui parametri 
termometrici sono rispettivamente logtg^ e hi. 

a 

4. Tre interessanti famiglie di superficie isoterme sono poi fornite dalle super- 
ficie omofocali del secondo ordine. Queste sono rappresentate dairequazione 

in cui si deve sapporre a^ = , os = 6 , 03 == e. Si hanno eUissoidi per q supe- 
riore a & e e; iperbohidi ad ima faida per q compreso fra b e e; iperboloidi 
a due falde per q inferiore a ò e e. Si hanno dunque tre famiglie di superficie, 
ed è noto dalla Geometrìa analìtica che queste famiglie sono fra loro ortogonali 
due a due. Ora dimostreremo, mediante la regola di Lamé» che una qualunque 
di queste famiglie è isoterma. Derivando parzialmente (2) e ponendo 

(2' - cti V ^ (2^ - a,7 ^ (2^ - «3')» ' 
si ottiene 

7^ = ^«£' (.•=1.2,3) (3, 

poi, quadrando e sommando, 

1 



A2 = 



Mq 



t • 



— 179 — 
Similmente si ottiene, dopo una nnova derivazione, 

_l_+_!_+_J_ 



-«^ + «,A., + 5^(g^+g),g;. ,4, 



Tir ^i' I ^2 i ^ 

^ "" r«« — rt »ì« "" r/»« — rt.«ì3 "r r/»5 — «v«^3 » 



Ora, ponendo 

'^■^ (2» _ a,«)* ^ (2* - 0/)' ^ (3* - ai 

si ha 

ÒM_ 2xi òq 

e però 

òq_ 

i i 

Del resto, in virtù di (3), 

(2*— at«)« iJfg Z/ te' — a»*;» ilfg' 

« i 

Per conseguenza 

e Teguaglianza (4) divenia 

-i 5 + -i i + -1 9 = -« + ^gjA'ff . 

2 — Oi* 2* — «2 2' — «8 2 
Dunque, finalmente, 

5. Molto interessanti, anche dal punto di vista della pura Analisi, sono le 
famiglie di superficie coordinate, costituite come segue: una famiglia di piani 
paralleli, e due famiglie di cilindri perpendicolari a questi piani ed ortogonali 
fra loro. Vogliamo dimostrare che, se una famiglia di cilindri è isoterma, anche 
la famiglia ortogonale alla prima è isoterma. Qui si ha Q, = 1 , mentre Qi e 



— 180 — 

Q^ sono fanzioiii di gì e g^, ma non di qt^^»». È noto {cap, XVII, form. 8; 
cap. XVni, fonn. 4) che 



A 1 A* 1 d V 



poi 



cioè 






Per eonsegaenzft 









Se la fiuniglia gì è isoterma, la regola di Lamé (§ 2) d dice che '** non di- 

pende àsL q^, e Taltima equazione fa yedere che, in tal caso, -^-^ i^on dipende 

da gì . Dunque la famiglia gi è isoterma. Se per gì e g^ si prendono i parametri 

termometrici, le formolo (5) mostrano che -^ è costante. È chiaro che un pa^ 

Vi 

rametro termometrico si può sempre moltiplicare per una costante, senza che 
perda la sua proprietà caratteristica. Allora, in virtù d*una nota formola {cap. XVII, 
form. 3], la corrispondente funzione Q risulta moltiplicata per una costante. Si 

può dunque fare in modo che il rapporto ^ sia uguale all*unità. In tal caso, 



1 '' 

ponendo Q^=Q^=s — ^ la formola di Lamé assume la forma semplicissima 






6. Si possono costruire infinite coppie di famiglie di cilindri isotermi ed orto- 
gonali, prendendo i parametri gi e g^ uguali rispettivamente alla parte reale ed 

al coefficiente di y — 1 in una funzione della variabile complessa x^-^-x^ \/ — 1. 
È noto che si ha 

ògi^ògs M» = __^ 

e si vede subito che A'gi = 0, A'g9 = 0. Ciò prova Tisotermìa delle dne fa- 
miglie di cilindri, e mostra in pari tempo che gi e g^ sono appunto i parametri 
termometrici delle due fikmiglie. Inoltre si vede che 

ò^i òga I ògi ^ga ^ q 

e questa è precisamente la condizione di ortogonalità. Inversamente è facile ve- 



— 181 — 

dere che la costruzione precedente fornisce tutte le possibili famiglie di cilindri 
isotermi ed ortogonali. Si è visto infatti che in tali famiglie si può sempre sup- 
porre Q^ = Q2, cioè 



'il ~^\òXil '^[òxj '^[dxj ' 
1/ vda?i/ \òx^l \òXil ' 



òx 
ovvero 

di 

D'altra parte si ha, per esprimere Tortogonalità, Tegaaglianza 

ògi . òq% _ ògi . òga 
dXi òx^ òx^ òx^ 

Moltiplicando questa per 2]/ — 1, sommando con Pegnaglianza precedente ed 
estraendo la radice quadrata, si ottiene 



òg 

òx 

cioè^ simultaneamente, 



i+».'^-d=(g-g'^) ' 



da?! òx^ òx^ òxi 

Dunque q\'\-q%V — 1 è funzione di aJi + aJjV — 1. 

7. « Se ridrostatica e la teoria del potenziale hanno introdotto 
le famiglie di superficie di livello equipotenziali, la teoria del ca- 
lore quelle di superficie isoterme, è la teoria matematica deirequi- 
librio di elasticità nei corpi solidi che ha dato luogo alla conside- 
razione di tre famiglie conjugate ed ortogonali. Risulta infatti da 
questa teoria che in ogni punto d*un solido in equilibrio di elasti- 
cità esistono sempre tre elementi piani ortogonali, sollecitati nor- 
malmente dalle forze elastiche. Se dunque si considerano contem- 
poraneamente queste terne di elementi in tutti i punti del corpo, 
variando in modo continuo le loro posizioni, esse formeranno (*) tre 



(*) Disgraxiatameate queste superficie non esistono, in generale; poiché se, in nn piano, 
una coppia di direzioni ortogonali, definita per ogni punto, paò sempre considerarsi come 
quella delle tangenti, in questo ponto, alle due linee d'un sistema doppio ortogonale, nello 
spasio inyece non ha luogo Tanaloga proprietà per una terna ortogonale di elementi piani, 
pure definita in ogni punto. WBiNaA.BTBN, in una Memoria « Zur Théorie der iiostatisehen 
Flàchen » (GiomaU di Creile, 1881, p. 18), ha fatto la ricerca delle condisioni restrittive 
sotto le quali si yerifica Tesistensa d*un sistema isostatico. La questione si può anche trat- 
tare mediante le « Formale par lo studio delle linee e delle tupsrficie ortogonali » syì- 
inpp&te dal Prof. Beltrabii nei Rendiconti delV Istituto lombardo (1872, p. 474). 



— 182 — 

famiglie di superficie ortogonali, costituenti ciò che si chiama un si- 
stema isostatico, e dotate della proprietà fondamentale di essere le 
sole superficie sollecitate normalmente dalle forze elastiche... Si 
capisce che ogni sistema ortogonale può diventare occasionalmente 
ìsostatico, quando quelle sue superficie che formano le pareti del 
solido subiscono pressioni normali : basta che i segni e le intensità 
di queste pressioni variino convenientemente da un punto all'altro 
della superficie. La proprietà di essere isostatica è dunque di na- 
tura ben diversa da quella di essere isoterma, che appartiene sol- 
tanto a certe famiglie di superficie. Ma la vera proprietà fondamen- 
tale di ogni sistema isostatico è la riunione obbligata di tre famiglie 
di superficie e la loro ortogonalità necessaria. È da questa proprietà, 
cosi nettamente caratterizzata, che è sorta Tidea delle coordinate 
curvilinee... L*uso di queste è indispensabile quando si vogliano 
trattare corpi di determinate forme nei varii rami della Fisica ma- 
tematica, nei quali, infatti, si tratta sempre dlntegrare, vale a dire 
di determinare una o più funzioni che debbono verificare una o 
più equazioni alle derivate parziali seconde, esprimenti le leggi 
fisiche cui obbediscono le funzioni stesse. Ed inoltre queste funzioni 
o i loro integrali generali debbono verificare altre equazioni alle 
derivate parziali prime per tutti i punti della superficie del corpo 
che si considera. Ora questo problema di doppia integrazione sa- 
rebbe completamente inaccessibile se non si pervenisse a riferire i 
punti del corpo ad un sistema di coordinate tali che la superficie 
sia rappresentata uguagliando ad una costante una delle coordi- 
nate Se ridea delle coordinate curvilinee è venuta dalla teoria 

matematica deirelasticità, è anche in questa teoria che il nuovo 
strumento conduce alle leggi più complete ed incontra il maggior 
numero di applicazioni. Le equazioni deirelasticità, trasformate me- 
diante i diversi parametri del sistema ortogonale, si presentano sotto 
la forma che meglio si presta alle integrazioni ... I sistemi di coor- 
dinate caratterizzano le fasi o le tappe della Scienza. Senza l'in- 
venzione delie coordinate rettilinee l'Algebra sarebbe forse ancora 
al punto in cui la lasciarono DioDante ed i suoi commentatori, e non 
avremmo nò il Calcolo infinitesimale nò la Meccanica analitica. 



Senza l'introduzione delle coordinate sferiche la Meccanica celeste 
sarebbe sfata assolutamente impossibile. Senza le coordinate el'**- 
tiche, illustri Geometri non avrebbero potuto risolvere parecc 
questioni importanti di questa teoria, che restavano sospese ; e 
regno di questo terzo genere di coordinate speciali comincia app£ 
Ma quando esso avrà trasformate e completate tutte le soluzi 
della Meccanica celeste, bisognerà occuparsi seriamente della Fi: 
matematica o della Meccanica terrestre. Allora verrà necessa 
mente il regno delle coordinate curvilinee qualunque, che sole 
tranno trattare le nuove questioni in tutta la loro generalità » 



XXI. EQUAZIONI GENERALI DELL'ELASTIOF 
IN COORDINATE CURVILINEE O. 

1. Abbiamo visto che l'elemento lineare è dato, in coordin 
curvilinee ortogonali, dalla formola 

da' = Q*aq* + Qj'rfj,; + 0,*d5,'. 

Ne s^ue, facendo variare la posizione di ciascun punto, 

dabda = Qi'dq^MQi + Q^'dqibOq^ + Q^dq,hdq, 

4- Qi^Qt ■ di* + Qt^Qt • dffì' + Q^^Q» ■ d«s*- 

Se a^ , o^ , a, sono i coseni direttori dell'elemento si ha 

„-n*L „_ni?L „-n-^ 



(•)Lui£: < Ltoant tur 1» eaord. eurvilignti r. Diiooon préllmiiiaìn, e K§ CSLVIll 
(••) Vadl aagll Annali dt Uaumatiea (ISSI) 1> MamorU del Prof. Biltuhi : , 
tquaiiont guurali Ml'tlatiicilà. 



— 184 — 

e Teguaglianza precedente si può scrìvere cosi : 

da — "*^* da +^^* da +"»^' ÌT ^ "* er + "« "ft" + ^ "ft" 
Ora si osservi che 



Quindi 



hda 
da 

4- 



~ *^' \ ft òq, ^Q, òq, ^Q, dq, j + "^^ "oT 
•^MOi àq;^Q,-ò^-^Q,-ò^ì'^''^-Qr 



Per conseguenza, se si pone 



5e, = ^4-^^« , bu,, = ^^ + |L^ (1) 

« dga Oa ' * <?i dgt ^ <?3 d^3 ^ ' 



si ottjene 



(7a 



=04*084 +-a2*ò9j+-a3«òe3+aja3Òu)4+a3a4Òu),+a,a«òuÌ8. (2) 



2. Equazioni generaii. Prendiamo il corpo già deformato ed 
equilibrato sotto l'azione delle forze di massa {F^clSy F^dS, F^dS), 
delle pressioni in superficie {(Pids, cp^ds, (p^ds), e delle forze in- 
terne. Immaginiamo, intorno a questa posizione di equilibrio, un 
moto virtuale, che conduca ciascun punto (^i,^^,^,) ^^^^^ Posi- 
zione ((Zi+^^i, Qi-^-^QiJ ^8 + 0^3), essendo arbitrarie per ogni 
punto le variazioni b^^ , bq^ , bq^- Il lavoro delle forze esterne è, 
per ciascun punto del corpo. 



per unitò di volume, e per ciascun punto della superflc 

per unità di superficie. Quanto al lavoro delie forze int 
è unicamente dovuto all'alterazione delle distanze relativ 
del corpo, e però dipende, in virtù di (2), dalle variazioi 
b% , hai, , l>u>, , btu, . Poiché queste sono piccolissime per 
detto lavoro, computato in ogni punto per unità di voi 
rappresentato da un'espressione 

in cui le 6 e le C} sono certe funzioni di QitQt.Qi. Va 
del princ^Ho di Lagrangia conduce dunque all'eguagli 

+ [(e.&e. + e,i>e,-f ■■•+Ss&iu3)*s=o. 

Cerchiamo ora di svincolare, col solito processo, le vari 
Òg, , bg, nel terzo integrale, in modo da ferie comparir 
mente, come nei primi due integrali. Sì ha, ricordando 

Int^rando per parti, ed utilizzando una nota (XIX, § i 
mazione, si riconosce che il primo integrale equivale a 



079, 

òq, 



— Q,QiCOsinqi)bq,ds — \bqi-^-^ — ■ 






1 



— 186 — 

Ora si ha 



dS 
V 



=-J0.Q,c(»(n«,)lKr,*-|(i9.^^i5.|. 

Per conseguenza 

I Q^b{jj^dS = — [QiGOs{n/^)òq^ + QiCos(nq^)bq^]Q^ds 

J ^ àqs ^« ògj *'/ V 

Il lavoro delle forze interne si compone dunque di tre parti ana- 
loghe alla seguente : 

--\QiQiCOs(nq^)bq^ds—\[Q^cos{nq^)bq2 + Q^cos{nq^)bq^]Q^(is. 

Sostituendo in (3), ed eguagliando a zero separatamente i moltipli- 
catori di ò^^ , bq^ , bq^ , prima negli integrali di spazio, poi in quelli 
di superficie, si ottengono le eqtuzzioni indefinite 

\. 1 / ÒV9> òQ,^Q,Q, ÒQ,^Q,Q^ \ / 8^ dft , e, òft ■ 9, òftl 

,^* ' vi òqi "^ òa, "^ dfifs / \ «1 d?i "^ ft d«i "^ «3 ò?i i 

/,x jo x^ ^ W ^ft'g»Q3 , óve, , òft'OiQi \ / e^ òg^ . e, òq, e» aft 

F = ^ Mga'ftQj . òQ^^Qi^x , ^ve3 \ iQjdQ, 9,òg, Qs^ft 

.^' ' vi dai "^ dir8 "^ òffa / l Ci òqz "^ ^8 0^3 "^ ft dg, i 

e le eqitazioni ai limiti 

cp^ = 0^cos(n^i) + Q3C08(n/2j) + Q^cos^n^^g) 

(5) \ (p, = Q3COs(n^J + 0jCos(n^,) + QiCos(w^3) 

93 = Q2C0s(n<?J -f Q,cos(ng,) + 03cos(n^3) 



— 187 — 

Veramente, perchè queste relazioni siano le equazioni deltequi- 
libriOy che debbono servire a determinare la nuova forma del corpo 
e la nuova distribuzione delle azioni interne, è necessario che q^, 
Qi > Q.Z rappresentino le coordinate dei punti nelle loro posizioni na- 
turali, e non le coordinate incognite che i punti acquistano per 
eflfetto della deformazione. Per avere le equazioni dell'equilibrio, 
se con ^4 , ^t > Qz indichiamo le coordinate iniziali^ con ^i + k^ , 
(?8 + "^2 » ^3 + ^z 1® coordinate dopo la deformazione, dimodoché gli 
spostamenti siano QìKì, 02^«> Qz^z^ bisogna nelle Q, nelle 0, nelle Q 
delle equazioni (4) e (5) sostituire le (?+k alle q. Tale sostituzione 
altro non produce che un'addizione di termini, trascurabili rispetto 
a quelli già scritti, se, come si suppone, le k sono trascurabili ri- 
spetto alle q. Dunque le equazioni (4) e (5) sono le equazioni del- 
l'equilibrio, purché si attribuisca alle q il loro nuovo significato, 
che sarà conservato d'ora innanzi. 

8. Osservazioni i II significato delle 6 e delle Q risulta subito 
dalle equazioni (5). Queste sono evidentemente applicabili ad una 
superficie qualunque, interna al corpo, purché % 
si sopprima una porzione del corpo, situata da 
una stessa parte della superficie, e ad essa si 
sostituisca il sistema delle pressioni che la por- 
zione stessa esercita sull'altra porzione. In par- 
ticolare, se con p^ rappresentiamo la pressione 
unitaria in un punto qualunque d'una superficie * 
^4, sopprimendo quella parte del corpo in cui crescono le q^ (quando 
ci si allontana dalla superficie), si ha 

cos(w^ J = — 1 , cos(ng,) = cos(ng'3) =0 , 

e le formolo (5) danno p^^ = — Q^, Pn^ — Q3 > Pis = — ^2 • Ripe- 
tendo tutto ciò per le altre superficie coordinate si vede che 

— Pii = ©i , —Vii = % i —2^33 = 03; 

— ^83 = — ^32 = ^1 » —Vzi = —PiZ = % ' —Vi%=—P^i=^^Z' 

Dunque le 6 rappresentano le tensioni unitarie che si sviluppano 







> to 



— 188 — 

normalmente alle superficie coordinate, e le Q quelle che 8i svi- 
luppano tangenzialmente alle superficie stesse. Queste 6 e queste Q 
sono le incognite del problema ; si tratta di integrare le equazioni (4) 
in modo che siano soddisfatte le (5) alla superficie del corpo. Ab- 
biamo dunque tre equazioni per determinare sei funzioni ; ma dob« 
biamo osservare che il concetto di elasticità non è stato ancora 
introdotto. 

4. Prima di andare oltre è interessante profittare delle ultime osservazioni per 
vedere quale eleganza di forma conferisca la relazione (7) del cap, XYIII a certi 
risaltati dell'Analisi. Per dimostrare la Ugge detta da Lamé dei sistemi ièosta- 
ad immaginiamo che in un corpo, soggetto alle sole pressioni esterne, esista 
un sistema isostatico, i cai parametri si prendano per coordinate. In tal caso 
{cap, XX, § 7) sono nalle, per ogni panto del corpo, le pressioni tangenziali Q| , 
Q, , Q] , e le formolo (4) diventano 

Il primo membro eqaivale a 






li , e^ dV._ de^, / ì òQ, 1 òft 1 dQ,\ 
i^ V òqi dqi "^ * \Qx òqi ^ Q% Mi "^ Qz Mi I ' 



Per consegaenza, adoperando la citata relazione (7), 

òOi ^ 01 — 0i , 8 — 0i , 08 — 0t 

àoi ni '' r<2 '■ fi3 

Qaindi, fitcendo » =» 1 , 2 , 3 , si ottengono, tra le forze elastiche principali, le 
relazioni segaenti, segnalate da Lamé (*): 

00^ ^ Q2— Qi I O 3 — Qi 

008 _ 08—08 0i — 0, 

d(J8 ''ss **21 

d^03 01 — 08 I 08 Qs 

Queste relazioni costitaiscono un complemento necessario della legge rappresen- 



(*) « Lecon* ... », S CXLIX. 



tata dall'ellisBoide di elasticità, poiché ci dicono come variano gli assi del 
soide quando sì passa da no ponto qoalnnqaa ad un ponto infinitamente 

6. Ritornando alle questioni del g 3 ammettiamo una volts 
sempre che le q siano le coordinate iniziali, e le 9 + k sia: 
coordinate finali. I moti virtuali consisteranno nel passaggio 
posizioni 2 + K alle posizioni 9 + K + b(Q' + K)=3 + '' + ^t, ii 
elle nel passarlo dalle posizioni 9 alle posizioni ^-f-^^- P^r 
hq_ del principio di questo capitolo sono ora rappresentate dall 
Ne segue che, se si pone 



^-1- UA^v x-ì^. -L^» \ ,.. -'3_'*^_i_ Qsàji. 



queste 6 e queste ui sono precisamente le 8 e le ui delle formoi 
giacché fòcendo variare le k nelle (6), mentre, natnralmenb 
stano invariate le 9 e le funzioni che ne dipendono, si ritrc 
le formole (i) cambiando le bx in bq- Per avere poi il coeffic 
di allungamento nella direzione (ai,a,,a,), basterà immag 
ripetuto il calcolo che si è fatto per ottenere la formola (2), 
elle nelle formole (1) bisognerà intendere alle bg sostituite le 
virtù di (6) ciò equivale a sostituire le 9 e le ui alle bft ed 
bili. Per conseguenza, il coefficiente richiesto è 

Qual'è il signiflcato delle 6 e delle luì Siano d<T,, ckT^, da^ le [ 
zioni di cAt sulle linee coordinate, dimodoché ddi^OidcSe e,, 
sono i valori di e lungo le tatuanti alle linee coordinate, e s: 
pone che gli angoli del parallelepipedo costruito sugli spigoli 
d(St,dat diminuiscano di ili, ili, Ha < ^ ottiene, dopo la deforma; 
un parallelepipedo obliquangolo, in cui la diagonale, gli spigo 

aiuoli sono (l+i]da , (1 f e,}rfo,.. ., ^ — r],,... Dunque 
(1 +e)'rf(T' = (1 + £,|'rf(T,' + (i + €^)'d0.^ + (1 + eslMj,' 
-f2(i + e,){t+£3)do,do,.cos(^--ri.)+--- • 



— 190 — 

e se ne deduce, dividendo per da* e trascurando inflnitesimi di 
ordine superiore al primo, 

€ = e^tti* + €,a,« + €303* 4- n, a,a3 + nsCtsCii + n8aia2 • 

Così vediamo, paragonando con (7), che 0«=€j, u;i=iift, cioè le 9 
e le ui sono gli allungamenti unitarii degli spigoli e i decrescimenti 
degli angoli d*un elemento parallelepipedo,, terminato da sei super- 
ficie coordinate. 

6. Ed ora introduciamo nelle equazioni deirequilibrio il concetto 
di elasticità. Questo, come si sa, si esprime scrivendo che il lavoro 
unitario elementare delle forze interne, cioè 

e^òe^ + e^be, + . . . + Q3ÒUJ3 , 

è una variazione esatta rispetto alle quantità che definiscono la 
deformazione già avvenuta. Se poniamo, per brevità, 

le formolo (6) sì possono scrivere cosi : 

Sostituendo nell'espressione del lavoro si ottiene 
*^=e4.K.,+i-(]|l.K.^-M^K.4-||i^]+...+03(|^K«+|^K..). 



ovvero 



-=S[l;t+lt+S!^]'«' 



Qi^sv I OiQi 



bK 



13 






— 191 — 
Sì vede che tt è necessariamante funzione delle kì e delle k 
deve avere 

San _9, òQ, . e, ao, . e, ao, 
òK, ~ 0, dq, ' 0, a?, Q, dq, ' 
an _ „ ^ _ Mt dn _ ^o, 
eKii ~ ' ' aK„" Qj ' aKn~ o^ •■■• 

Paragonando fra loro i valori di Q, si ottiene 

O _^ill— -^-^ — ^" — ^" 



Dunque le lOt (^4=J) non entrano in TT altrimenti che nell 
binazioni ui. Inoltre, osservando la prima delle (S), si pu 
vere 



a=^ 



an _ an ae, _ i òq, 



aSi ' ÒKi Qi dq, 



Per conseguenza possiamo dare alla prima delle (9) la for 
grnente: 

an _ an òq, , ^n *" *tt !,a 

. ■•■ ae. 

Poiché le w non contengono le Kì, si vede che queste non ] 
entrare nell'espressione di n altrimenti che nelle combinazi 
0,, 9g. In riassunto, le dodici variabili 

■^l 1 "a t Kg 1 ^11 , Kjj , K33 , «35 . Kj3 , Kji , K,3 , K,2 , % , 

da cui deve dipendere l'espressione di n, si aggruppano in 
espressione in modo che n comparisce come f\inzione soltani 
sei quantità 0, , 6, , 9, , ui, , ui, , tu, . 

7. Portando gli ultimi risultati nelle equazioni dell'eqi 
queste non dipendono pib che da tre funzioni, e si addicot 
ai soli corpi elastici. Nella prima equazione indefinita l'ulti 



ÒTT 

ÒKa 



— 192 — 

rentesi si riduce subito a e — , mentre nella prima parentesi le 
funzioni Ve^, Q^Q^^Q^, OtOi^^i diventano 

dKii 3 Ci dKij dK„ « ' §j dK,3 ÒKja 

Riduzioni analoghe si hanno nelle altre due equazioni. Le equa- 
zioni ai limiti subiscono lievi cambiamenti di forma, e si ottengono 
finalmente le equazioni dell'equilibrio elastico : 

Oi9i = ^1 ^ co8(«g,) + 02-^ coB{nq^) +03"^ 008(1153) 
0»% = Qi y— C08(figi) + Qs ^ co8(nga) + ^3 "^ cosCw^r,) 
QaqPa = ^1 -^ «>8{^i) + Qa -^— co8(nffj) + ^3 -^ cos(»ig,) 

Queste equazioni si possono scrivere succintamente come segue (*) : 

8. Espressione di 6 in ooordinate curvilinee. Sappiamo 
che 6 è la somma dei coefficienti di allungamento secondo tre 
assi ortogonali qualunque. Ne segue, adoperando le formole (6), 

e=e.4-e, + e, = yf|^+(i-^+^t^-^+^4^Ul. 



(*) Se invece della K si mettono in evidensa gli spostamenti Qk, si ottengono le eqoasioni 
dell*eqailibrio sotto la forma data loro da C. Nroma.nn nella Memoria « Zur Theori9 d§r 
Blatlicitàt ». Il primo a tradarre in coordinate curvilinee le equasioni generali deir elasti- 
cità ò stato Lamó. Vedi le « Legons siur l€» coord. eurvilignes », $ CXLIV a 8 CXLVII. 



— 193 — 
L'espressione sottoposta al segno sommatorio equivale a 

^+..4^ioga.o.o.=i(v-||+K.f). 

Dunque 

9. Esppcssionl di % » % » % in ooordlnate oupvillnee. 

Prendiamo per un istante come assi cartesiani le tangenti alle linee 
coordinate, e tracciamo nel piano delle ooy, intorno airorigine, una 

curva chiusa. È noto che Tintegrale Uudx-^vdy), esteso a questa 

e 

curva, si trasforma nell'integrale \ iy- — a^)^» esteso all'area 

racchiusa nella curva stessa, ed è chiaro che, restringendo indefi- 
nitamente la curva intorno all'origine, si ha 



ir f(?-?)*^ 






poiché ^3 è il valore di ^ — -^ nel punto considerato. Ciò pre- 
messo, valutiamo il primo integrale in coordinate curvilinee. Si ha 
ds = Q^Qidqidq^f e gli spostamenti u,v sono espressi da OiK^, 
0,K,, mentre dx=^Q^dq^, dy = Q^dq^. Per conseguenza 



^3 = lim y j(Q,*K,dg, + Q,'K^dq,) 



ovvero 



Cbsàro, Teoria deWelasticità 13 



— 194 — 



Dunque (*) 



^ _ 1 MQ.'k, ÒQ,«ic. \ 
''*"'(?,(?, l òq, òq, I ' 

10. Ora cerchiamo di vedere quale forma speciale assumono le 
equazioni dell*equilibrio nel caso deirisotropia. Se si procedesse alla 
sostituzione diretta della particolare forma che ha TT nei corpi iso- 
tropi, i calcoli si complicherebbero molto, e tale complicazione, come 
ha osservato il prof. Beltrami, « non ò un fatto meramente algo- 
ritmico, ma ha la sua radice nella natura {**) stessa dello spazio >. 
Si hanno invece notevoli semplificazioni se si ricorre ad una nota 
(cop. V, § 3) decomposizione del potenziale TT in due parti, una delle 
quali non influisce sulle equazioni indefinite. Di queste sole equa- 
zioni intendiamo qui occuparci, poiché la sostituzione delle 9 e 
delle Q nelle equazioni ai limiti non ofire difficoltà. Sostituiamo 
dunque 

a TT, nelle equazioni indefinite, mettendo per 6 e per le % le espres- 
sioni (il) e (12). Invece di eseguire la sostituzione diretta, conviene 
meglio ri&re il calcolo che ci ha condotti alle equazioni generali. 
A questo scopo si considen 

\òu,ds=—{lAebe + B{%fiX^+x^b\+x^bX^)]ds. 

Prima si ha 



(*) Vedi il primo lavoro aìììì* idrodinamica razionale pubblicato dal Prof. Bbltbaki nelle 
Memorie delV Accademia di Bologna (1871, pp. 463, 471). 
(**) Vedi il capitolo seguente. 



— 195 — 

L'integrale sottoposto al segno sommatorio equivale a 

Il primo integrale si trasforma in integrale di superficie, e negli 

dS 

altri due si trova — òk.— moltiplicato per 



^V9 Q òv _.^ 



de 



òq* òqt òQi ' 

Per conseguenza 

jebedS=-j [^ ÒK, + Ì|. bK^ + ^ ÒK3) dS + integr. di sup. 
Similmente 

ecc. Dunque le equazioni indefinite per l'equilibrio elastico sono 
Supponiamole integrate. Si conosceranno allora le k, e quindi si 



i 



— 196 — 

potranno calcolare le 6 e le ui mediante le formole di definizione. 
Poi le 6 e le Q saranno date dalle formole 

e, = — A6-\-2B{Q^ + %) , Q, = — BiD, , 

e, = — ^0 + 2^(63 + 8,) , Q, = — 5ui, , (14) 

che si ottengono derivando il potenziale unitario 

TT =- ^ [^ (e,+e,+es)*+ ^ (u),*+ui/+tu3«-4e A-4ese,-4e,e,)] . 

Finalmente, sostituendo le G e le Q nelle equazioni ai limiti, si 
determinano le costanti arbitrarie. 



11. EsomplOa ABsamiamo coordinate cilindriche, consideriamo cioè il sistema 

triplo ortogonale, costitnito come segue: cilindri 
di rotazione con Tasse comune Ox^; piani che 
passano per Ox^; piani perpendicolari ad Ox^- 
Parametri : gj = r , gr, =s ^f , 9s = '. Elementi li- 
neari coordinati : 

Qidq^^dr, ftdgj=rJv, Q^dq^^de. 

'^ Dunque ^1= 1 , Q%= r, ft= 1 , V=r. Finalmente 
poniamo iC|=tt, K|sar, K^^aw, avvertendo che 
gli spostamenti sono u,rv,w. Le formole (11) e 
(12) danno 




1 òjur) dv òw 
^ "" r òr ^ òtv'^ òe ' 



(15) 



fiv. _ 1 òw òv €7- __ du dw €r _ 1 /à(vr^ òu\ 

e la equaiioni (13) diventano 



' òr ' \ òe r 



^^+T-^ + ^(^- 



ds» ) 



= 0. 



= 0, 



F,+ A 



de 



OS ^ V dv 



òr') 



0. 



(17) 



— 197 - 
Le 6 e le ui sono date dalle forinole 



ei = 



du 
òr 



ÒMi r 



e,= 



òw 

17 



òv , 1 òw 

ÒW . òu 

1 d«* , òv 
uia = — -r — h r -.— . 



(18) 



dar 



Finalmente le 9 e le Q si hanno dalle formole (14). 



12. Applicazione all'involucro oilindplco. Siano: fo^jPo» raggio 
e pressione unitaria sulla superfìcie in tema; ri,p^, 
raggio e pressione sulla superficie esterna. Si sup- 
pongono nulle le forze dì massa. Se le pressioni sono 
uniformemente distribuite in superficie si capisce 
che, per ragioni di simmetria, la deformazione sarà 
indipendente da t|i e da £r^ cioè si avranno u, Q , 

%i , ecc., funzioni di r soltanto, mentre i; e to sa- 
ranno uguali a zero. Con ciò le equazioni (17) di- 
ventano 




de ^ ^^8=0 ^^^^y 



dr 



= 



dr 



dr 



0. 



D'altra parte dalle (16) si ha ^saO, ^saO. Perdo le ultime daeequaiioni 
sono soddisfatte, e la prima diventa, in virtù di (15), 



Hit)-'- 



Se ne deduce, integrando, 



t* = Xr + -^. 
' r 



Per la determinazione di X e |bi bisogna servirsi delle equazioni ai limiti ; ma 
prima occorre calcolare le 9 e le Q, che sono date dalle formole (14). Nel caso 
attuale le formole (18) danno 

du u f. 

©1 = ^ . % = — . e3=3UJt = ui| = u;3 = 0, 



e quindi si ha dalle (14) 



Q,=.Q, = Qj = 0, 

9, = -^9 + 2B-^ = -2X^ + 2b(x + ^] 

{19)<j 9, = -^9 + 2B^ = -2X^ + 2b(x— ^j 



.— 2X(^— B)-[- 



2)LiB 



.-2X(A-B)-^ 



98 = — ^9-f 2B f^ + ^)= — 2X^4-4XB = -2X(^ — 2B). 



— 198 — 

Ciò premesso, le equazioni ai limiti diventano 91 «■ 9, coi (nr), qi, =3(^3 = 0. 
Snlla superficie interna q^i^^Po, cos (nr) =3 1. Salla superficie estema 91=1— p,, 
oos(«ir)«« — 1. Dunque 

Se ne deduce 

" 2{A—B) ri« — fo" * 2B n» — V ' 

Restano così completamente determinati gli spostamenti, la dilatazione unitaria, ecc. 
Finalmente le formolo (19) faranno conoscere la distribuzione delle azioni interne 
in ciascun punto del corpo. Per esempio, nel caso d*una cavità cilindrica indefi- 
nita, si ha X^aO, 2|biB=apoV> ® ^^ formolo (19) danno 

r ' 
01 = — ©«==Po"^ 9 03 = 0. 

Ne segue ohe, considerando Tinfinità delle sezioni piane fatte nel corpo perpen- 
dicolarmente airasse, queste si comportano come se fossero indipendenti le une 
dalle altre; ed in ogni sezione si sviluppano radialmente pressioni, e lateralmente 
tensioni, uguali per ogni punto in valore assoluto, e variabili da un punto al- 
Taltro in ragione inversa del quadrato del raggio. 

18. Teorema di Botti. Il teorema di Betti sussiste in coordi- 
nate curvilinee ortogonali. Ciò non è evidente a pnort\ perchè nel 
caso delle coordinate curvilinee generali Torientazione delle terne 
di assi, rispetto a cui si computano gli spostamenti Ok, varia da 
punto a punto. Rappresentiamo con Qk' altri spostamenti, dovuti 
alle forze {F^\ F/, F,'), (qp'i, cp'«, qp's). Moltiplicando le equazioni 
(10) per WidS ed integrando si ottiene 

fQiFiK'idS 

-f4i;('a+i('S+s('a]f-/"--s^- 

Il primo integrale eqn^ivale a 



-j>» 



OKti ÒKa ÒKa I 



A sua volta il primo di questi int^rali si trasforma in 
Dnngue, facendo ^=1,2,3 e sommando, 

f / , an , . un , , . sn dn , , . a 

— Jl'''-d;^+''*-5;^ + '-' + ""à^. + '''*"5i^,+ '-' + '^'''5 

Poiché n è forma quadratica di k,, Kg,Kj,K„,K,,,K,3, ... , 
il secondo membro non varia quando sì scambiano le k co: 
Dunque 

j (ftF. «'. + ftF, K-, + Q^, K;)dS + j (QiV, K', + ftq^K, + ftq), * 

14. Del precedente teorema si possono fare quelle stesst 
cazioni che sono state date nel cap. VI ; ma tutto dipend 
effettiva integrazione delle equazioni (8), in cui si possono s 
costanti le 6 e le lu. Si ottedgono cosi per le k' espressic 
(Atre le e e le up, contengono linearmente sei costanti ari 
a,, a,,..., a,. Quando le 8 e lo ui si pongono i^all a zer 
lative k' corrispondono airipotesì della rigidità, e però son 
le F' e le ip'. Quindi la formola (20) si riduce ai primo i 
uguale a zero. L'equazione eoa ottenuta si scinde poi, per 1' 
che regna sulle a, in set equazioni distìnte, che sono le w. 
dell'equilibrio rigido. Se invece si pongono uguali a zero le 
determinano le 9 e le uj mediante le sei equazioni di prim 

G,=e, = e, = l , Q,—Qt = Q^ = . 



— 200 — 
le equazioni (4) e (5) danno 

Fi' = , (p^ = cos(n^,) ; (^ = 1,2,3) 

Quindi il secondo membro di (20) diventa 



_ r I òVki ■ òVKj . ÒVK3 j 



Ne se^e, sostituendo in (20) ed osservando (il). 

Così resta determinata la dilatazione totale in qualunque deforma- 
zione. 



16. Esempio ■ Nel caso delle coordinate cilindriche si debbono integrare le 
equazioni (18) sapponendo costanti le 6 e le uj. Distinguiamo le equazioni stesse 
mediante i loro primi membri. Derivando la (uj^) rispetto a ;? ed r, successiva- 
mente, si ottiene 

Quindi si vede che -5- è indipendente da g^ mentre ^-=:ei. Similmente -r — 

Qg ÒT ÓT 

è indipendente da r, mentre ^- = 63 . Dunque 

oz 

J 
u=ietr+^F(i|i) + G^(Mi) , «7==e3ier + r(7(v)+F(v). (21) 

Sostituendo in (ui,) si vede che 

F(i|i)+r7(Mi) = ui,. (22) 

Derivando (wj) ed (uii) rispetto a t|;, e tenendo conto di (6^), si ottiene 



;• hr r ^ òhi* hz ' 



Se ne deduce, in virtù delle (21), 

F+F"==>0 , G + G'.= , r'=0; 



Le (21) diventano, tenendo conto di (22), 

£ M = e,r + (o,Ben>,. + a,coBv)e + a,9eni|,4-ttiOoB<ij 
{ w=iBfe -\-(,Wf — a,9ent|j — ai0osi4()r + m<ij + a,. 

Ora integrando (61) bì ottiene 

e^(9i — 61) vH — («(Coeni — a|8eni4i)-| — (0,009141 — atxaif)-i'B(r, t) 

La sostituzione di qoeeto rìBultato in (tug) ed (lUi) mostra che la funzione Si 
Boddisfare alle equazioni 

òH ^_ uij òU uii »» 

Dnnqne iv, = 0(*), ni=>0, S =: iU)ì(igr -^ a^. Finalmente 

/ u = Str -)- (Oi senv + <i,co8v(«)« + a, senili + Oico»i() 
1 Ki = 9,t + ((u, — a,BeDi»> — a,C0Bt|j)r + a, 

( e==(e, — eiìv + ^^oicosv — a,senn>) + -(a,co8v— 04M'"fJ+iUtl(«»'+ 

Ed ora è facile trovare, col processo indicato, le sei condizioni dell'equilibrio 
gido, la dilatazione totale, ecc. Ai rienltati che sì ott^n^no in queato caso | 
tìcclare ai perriene più rapidamente mercA la trasformazione diretta dei rimtl 
analeghi, ottenuti in coordinate cartesiane; ma per questa traeformazione è 
cesaario conoacere le relazioni eaistenti fra la g e le x, e del reste il proct 
generale qui esposto ha il vnntaggio di reatare applicabile quando si escludi 
-verità del postulato di Euclide nello spazio considerato. 



(*) Quella aha si poirtbb* chlaiuara oa» d*t 
colar* rappnuncuioaa eilliidrica db* qui al ( 
poasado uba dna alemautl ■uparHctall quEiluDi(us. altunli rlspelllrkmanta in uà plano ] 
psodioolare all'aiH ad in od plano ohe cantlana l'&ue, rastino ortogonali nella darormaiii 

carusiftoa, vilori ooitantl alle 9 ed alla oi. La condliioal alla quali dabbona toddlw 
qa**M qnutltfc, oattaoti variabili, aooo aiata aagoalaia dal Prof, E, Pinovi aal sol, 
dagli • Studii agirti dalfUniBiriità PnlovaiH alta B«logntu mIP Vili eenttrtario, eoi 



- 202 — 



XXn. ELASTICITÀ NEGLI SPAZn CURVI. 



1. Prima di penetrare nel campo delle ricerche iniziate dal 
prof. Beltrami per lo studio della elasticità negli spazii di curva- 
tura costante a, giova rammentare che questi sono caratterizzati 
dalla proprietà che possiede ogni loro figura rigida di restar sempre 
sovrapponibile a sé stessa dopo un moto qualunque. Questa proprietà 
è ammessa dogmaticamente neirordinaria Geometria, che si fonda 
inoltre su due noti postulati, caratterizzanti lo spazio euclideo 
(a = 0) fra tutti gli spazii di curvatura costante, cioè il postulato 
di Euclide e quello àeWinfinità dello spazio O* ^ intuitivo che 
negli spazii di curvatura costante il concetto d*isotropia sussiste 
tal quale, per l'equa costituzione geometrica che tali spazii ammet- 
tono, in virtù della proprietà caratteristica precedentemente richia- 
mata, intorno a ciascun punto. Invece, pur immaginando esteso il 
concetto stesso ad uno spazio qualunque, i coefficienti A e B biso- 
gnerà considerarli come variabili da punto a punto insieme alla 
curvatura (**). Osserviamo finalmente che la rappresentazione car- 
tesiana suppone lo spazio infinito ed include l'ipotesi euclideaj di- 
modoché tutti i risultati ottenuti in coordinate cartesiane sono esclu- 
sivamente applicabili allo spazio euclideo. Ne segue che, per lo stadio 
della elasticità negli spazii non euclidei, bisogna far uso delle coor- 
dinate curvilinee generali, che nulla presuppongono circa la natura 
dello spazio ; ma i risultati che si otterranno potranno allora sola- 
mente applicarsi agli spazii di curvatura costante, quando si consi- 
dereranno inoltre come costanti i coefficienti A q B. 



(*) Vedi, p. e»., le not9 del traduttore al S 6 dell^interesMnte opera di Clifford : « Il 
senso cow^une nelle scienze esatte » (Milano, Dumolard, 1886). A questa fonte dovrebbero i 
giovani delle nostre scnole medie attingere la cultura matematica generale. 

(**) Per acquistare una nosione precisa della curvatura degli spazii si studii la « Teoria 
degli spazii di curvatura costante » del Prof. Bbltbami (Annali di Matematica, t. II della 
seconda serie, p. 838). Vedi anche Clifford, loc, cit., p. 255. 



— 203 — 

2. Le considerazioni precedenti riescono forse più precise quando 
si ricorre al concetto analitico dello spazio, quando cioè si vuol 
dare il nome di spazio (a tre dimensioni) aUMnsieme delle terne di 
valori dei parametri tì^u (?«* ^s* ^^ ^S^^ terna arbitraria di fun- 
zioni Q^, Q^y O3 di q^yQ2y Qq corrisponde un particolare spazio, nel 
quale il quadrato delFelemento lineare si esprime così : 

Perchè un tale spazio sia lo spazio euclideo (rappresentabile, come 
si è detto, in coordinate cartesiane) occorre e basta che si possano 
trovare tre funzioni a?^, a?^, ^3 di Qì, q^yQsy *^lì ^^^ sia 

Tentando Tefifettiva integrazione si ottengono (*), fra le Q e le loro 
derivate, sei relazioni, dovute a Lamé, e si dimostra che queste 
sono condizioni necessarie e sufficienti per l'integrazione stessa, e 
conseguentemente per Veiùclideità dello spazio. Tali condizioni ri- 
sulteranno spontanee dall'analisi seguente, che ci fornirà più gene- 
ralmente le condizioni analoghe perchè lo spazio considerato sia 
a curvatura costante. Qui conviene ricordare che, secondo Rie- 
mann (**), al quadrato dell'elemento lineare in uno spazio di cur- 
vatura costante si può sempre dare la forma 

da^ = Q^{dq,^ 4- dq,^ + dq^*) , 
essendo Q^, Q^, Q^ uguali a 

"l+^iqi' + q^' + qs')' ^^^ 

Le coordinate qi^q^^ qs> che qui compariscono, son quelle che il 
prof. Beltrami chiama (***) stereografiche, e la costante a misura 
la curvatura dello spazio. 



(*) Vedi Bianchi, Geometria differenziale j § 1S5. 

(**) Leggi la celebre Memoria sulle ipotesi fondamentali della Geometrìa nelle B, Rie" 
mann*» math, Werke, p. 264. 
(•••) Loe. oit., p. 242. 



4 



— 204 — 

8. Per ben rendersi conto dell' ultima forma ài da ò forse ntile cercare di sta- 
bilirla mediante considerarìoni elementarìi lasciandosi guidare dalle analogìe con 
gli spazi! a due dimensioni. È noto che la rappresentazione stereografica d*iina 
snperficie sferica si esegue proiettando questa da un suo punto P sul piano tan- 
gente nel punto diametralmente opposto 0. Le coordinate stereografiche d*an 
pnnto della superficie sono le coordinate cartesiane delFimmagine stereografica 
del punto stesso. Se JV ed ^ sono le immagini dei punti M ed M\ si ha 

I triangoU PMM' e PN'N sono dunque simili, e però MM:NN'=PM:PN'. 
Quindi, se M' è infinitamente vicino ad 2(f , 

da _PM _ OP* _ 1 

NN''^PN~' PN*'^ i_^(ONY' 

e si ottiene così la formola di Biemann osserrando che 

4. Per ciò che si è detto precedentemente le equazioni generali 
deirequilibrio (XX, form. 4 o 10) sono applicabili a tutti gli spazii, 
mentre le equazioni (13) del precedente capitolo convengono sol- 
tanto allo spazio euclideo, perchè Tartifizio cui si è dovuto ricor- 
rere per abbreviare i calcoli è stato fatto (V, § 3) adoperando 
coordinate cartesiane. Ne segue che, se si vogliono ottenere le equa- 
zioni dell'equilibrio dei corpi isotropi in uno spazio qualunque, bi- 
sogna partire dalle equazioni generali (4), ed in' esse introdurre 
direttamente l'ipotesi deirisotropia, cioè supporre 

Qi = —(A—2B)Q'-2BQi , Qi = — jBuì<. (^=1,2,3) 

con A e B variabili come a. Limitandoci al caso di a costante, 
consideriamo prima i termini moltiplicati per A, Essi danno luogo, 
nella prima equazione (4), alFespressione 



_a(^^-^^^A=.-a 



de 



I termini moltiplicati per B si riducono facilmente a 



— 205 — 

Si può prevedere che in questa espressione è inclusa quella che si 
ottiene nello spazio euclideo^ cioè 



òq2 I ' 



Qì Qs \ 093 



(3) 



m CUI 



« QsQA òqs òqi I ' 3 Qjg,\ ^q, ^q^ ) 



(4) 



Sostituendo (4) in (3), poi sottraendo il risultato da (2), resta (*) 
una funzione omogenea e lineare delle k, cui si può dare la forma 
seguente 



dopo aver posto 



Hi.= 



^li 



fl; 



88 









\ Q» dSs lì 

)] 



(5)^ 



H.. 



1 Ògs 

Ci òqx 

1 òQi 



+ 



1 òft òQs 



33 






jBTm = 



L88 



fla* == 



^81 



^ 1 ÒQi ÒQa . 1 
^ ft dff8 òg^3 "^ Qs 

^ 1 ÒQi Òg3 . 1 
" ft 0^3 òqt "^ Ci 



fi«« = 



Cs dga 

Ògl 0^3 
Ò3l 09^3 



Oa òffa d3a 

. 1 òft òft 
§3 ògs 0^3 



d^adg^s 

d^s òqi 

à'Qs 



^18 






Se inoltre si pone 



<t> = ^HiiQiQiKiK, — (H^, + zr„ 4- JTs,) V Q?y.i* , 



»#J 



(6> 



(*) Per i dettagli del calcolo vedi il paragrafo seguente. 



— 906 — 

à rieonosoe finalmente che Vesfreaàaao (2) eqoÌTale a 






QiQ|dOk>.' 



Le eqnazioDi indefinite per l'equllibrìo si ridnoMio donqne a 
^ de B /dftSi òg,6,\ g ^» =0 



F , ^ de B /d<).C dft6,\ ■ 

* Ci dft "^ <?,ei\ db d«. / "^ «, 



* *»♦ =0. 



5. Per «Mgaife in dettaglio U ealeolo aeeeniikto nel pangnfo {«eoedante, ri- 
{■endianM reepteanone (2), e, dopo arene cambiato atgao, aeriTÌMnota ocmI: 



2B 



l' di. ^ di, * da. "^2ft di, "'■20. di, )• 



Sottraendone 

BOifòOfit dftg,\ 

«mettendo da parte il &tton , Tiene 

Vis?» 

* di. ^ di. ** di. 
1 dQ,»ftm, ■ 1 '^ft'ftm, g. dftS, . g. d^6, ,g, 

'^2Qi di, 24 di, 2 d«, f" 2 di, ■ ^ -* 

Ora ri noti che 
2ft di, ' 2 di, 2 di, "•" 2 di, '''2 di, 2 di, 

D^altra parte sì ha 

Qi òqi Qi òqi ft d?i ~^ ft òg» ft dft ft dffi ' 

er^ 1 /^g»^K« ^gl'Ki i 1 Òg,K, 1 ÒQiKt Kt dft Kg òga 






ft in, Q,i», ■ 2'- ■ ^'~ft 





29, 


». 


T 2 8?, 






=4(-^- 


Ci «a 


e.«i) 


"^ dft l «. «S, «■ ^ «! 






-«,«1 




«.«a 

«. di. 


OS. 


}gameDt« si ottiene 


2ft 


Ss, 


-«.MA 
2 in. 








-«,«, 


te l «. in, 1 


«1 «3. 








> perù l'espresùoDe (8) dìTenta 

1 Jftft(«a?! 



Qi 



+ 1 



+ '''a*, i >a >a«. o ,.. ' / a <«■ ì a 'a s» 

Sai Sa. ' sa. Sai ^ Sa, l a sa, / a sa. sa, 

'ftn, I sa sa-, o - s I a sa ì a sa se 

Sa, Sa, "^ Sa, sa, * sa, la sa, i ft si. Sa, 



+a 



1 saa sg,K, sa sa»., sa sa^. 
a sa, sa, ' sa. sa, ' sa, sa, 

ì elidono rìBpettivnniente con 

a sa sa», a »a sa». 
ft Sa, sa, a sa, sa, ' 



-a 



1 sa sa». 
a Sa, 



— 208 — 
e Tespreirione considerata diventa 



Qi òqt 



QDerta è lineare nelle k. Il coefficiente di Q(Ki è 

_l_d^ftdft_ J_/J_d^\ g, òft òft 

«1^ d9i d2i ^ òqiXQtòqtl QiQt d«i d9i 

^ 1 òg, ag, 1 òft ÒQ, ò'ft ^^ 
Qiòii d«i Q« d«i dj» diidft "■ 

Similmente il coefficiente di Q,Kt è Hu, e quello di QiKi è 

^* d«. l ft d4i / ^ d?, l Qi òqt ì òqt xQÈÒqtl dq» \ Qz òq^ I 

Ld«i l ^1 d«i / "^ d«. 1 e. òqt lì Q» òqt òqt 

^ Ld?. l Q. d?i / "^ d?» l Q, »9> /J Qt òqt òqt ' 

cioè — (Ha ~f~ -BW)- Donqae la prima equazione indefinita dell'eqiiilibrio è 

^ ' òqt^ QtQt\ òq» òqt l 

2B 



Yale a dire 



^ A de B /ÒQJ^ òQ,g, \ . B ò» 



; eccL 



6. Le equazioni (7) non si trovano ancora sotto la loro forma 
definitiva, in quanto che l'ipotesi della curvatuì^a costante^ di cui 
si è tenuto conto soltanto col supporre costanti A e B, non è stata 
ancora introdotta nel sistema stesso delle coordinate. Osserviamo 



anzitutto che alle equazioni (7) saremmo egualmente perv 
processo generale, prendendo a considerare, invece del potè 
una sua parte TT, , espressa come segue : 



Tl, = -l[Ae'+BÌ% + X + %)]-\- 



Bt> 



Ciò mette in evidenza il carattere invariantivo dell'espres 
e ci autorizza quindi, per trovarne il significato, a speda 
sistema di coordinate. Assumiamo dunque coordinate stereo 
per le quali 0,, Oj, O3 hanno, come si è detto, l'espressi 
Le formole (5) e (6) danno successivamente 

| — Q'a , se i=j n, , , 

I , se i=i=j 7 

Adunque -- è U prodotto di 2a per U quadrato dello sposi 
Ne segue che, negli spazii di curvatura costante a, per qi 
sistema di coordinate ortogonali, si ha 



Finalmente le equazioni (7) diventano 






I '^ftS?i ftCil Ò3, dq, r 

'^e^òft ^ftftl fiqt dq, ì^*""'^" 



SoQ queste, in coordinate ortogonali qualunque, le eguaz 

Caaiao. Ttori* itU'^tatUtilà 



— 210 - 

l'equilibrio elastico dei corpi isotropi, negli spazii di curvatura 
costante a. 

7. Osservazioni I a) Perchè le equazioni (7) coincidano con le (11) oc- 
corre e basta che siano verificate le relazioni (10), cioè che <t> abbia la forma (9), 
e sia quindi 

Queste sono dunque le condiisioni necessarie e sufficienti per rinvarìabilità della 
curvatura dello spazio. Per a=sO si ritrovano le condizioni indicate da Lamé 
come necessarie o sufficienti per VeucUdeità dello spazio, cioè 

■"11 = -"22 ^== ^83 =^ "83 ^^^ -"81 ''^ -"12 ^^^ . 

In virtù d'una nota (cap. XVII, farm. 7) relazione si può dar loro la forma se- 
guente (*): 

d-;r- - 111 

d— òv" 111 
— ^ 4- - -' + — -4- — + = 

dag dffi rf, rfg fagf» 

à \. 0-^ 111 

da, ^ da, ^ rfa ^ r|, ^rgjrg,, 

^^ 1/1 1\ ^^ 1/1 1\ 
_?? = — ovvero -v-^ = — , 

^8 ^81 \'*2.i ^21/ ^^^2 ^21 \»'32 ^sJ 



òa 



^1/1 1 \ ^77. 1 / 1 

òo 



^Oi fjjV-gi rgj dag rgjVns rj ' 



d^ 1 /i i\ d 

da, 



« ^23^12 ^13/ ^^i UsVii *'23/ 



b) Le relazioni di Lamé si ottengono ordinariamente tentando l'integrazione 
delle equazioni 

ft>, se 1=^ 



da?i diCi j^ da^ dajj ^^ dx^ òx^ 

òqi òq, "dàT^ ^ òqj 



, se i^j 



« 

che servono a determinare le coordinate cartesiane a;, , o^ , o^g in funzione di qi , 
^2» Ss* P^^ ^1^0 spazio a due dimensioni le equazioni analoghe si ottengono sup- 



(•) Lamé, « Legons . . .», § XLVI. 



— 2!1 - 

ponendo Xi ed x, fanzioni di Q, e Q^, lasciando cho x,' sia una i 
traria della sola q^, e quindi che Q^ aia funzione soltanto di {,, 
Qj sono indipendenti da q^. Allora cinque relazioni di Lamé aoao i 
la sola ffis^O ù riduce a 






Questa è dunque l'unica condizione cui debbano aoddisfara le fbnzii 
perchè si possa dalla forma §i'dgi' + W<^i" del quadrato dell'elea 
in ano spazio a dne dimensioni, passare alla forma cartesiana lìi:,' 
r, ed r, sono i r^ggi geodetici di carratura delle linee q, e q^ su] 
considerata, si paò a quella condizione dar la forma 

«7 «r 1 1 

È beile verificare che questa condizione è soddisfatta dagli ordinai 
curTe ortogonali, che ai adoperano nel piano. 

c^ Se di è la curvatora della superficie q, , in an dato pnnto, 
condizione precedentemente ottenuta sostituire, come si è visto per 
tre dimen^oni, 

±ll>Sl] + ±ll>Sl]+^0,Q, = l,. 
».\«.»sJ tei «.»!.(*""' 

Si ha dnnqne 

e le condizioni Sa -f-a7 = diventino 

_i_ ' _i_ * _i_ ^ 

ai=>o+— — , a, = a + --— , 03 = + —- 

MS'^lS '^W'SI "^Sl' 

Questa danno, per a ^ , la misura della cnrvatura (prodotto de! 
principali) delle tre superficie coordinate, secondo il teorema di Gan 
verso da zero, sa vede che alla carratnra geodetica di ciascuna sup 
spazia corva, viene ad aggiongersi la curvatura stessa dello spazit 

8. Ritornando alle (11) osserviamo, col prof. Beltram 
poteva prevedere che la curvatura dello spazio non do\ 
priva d'influenza sulle equazioni dell'elasticità ; ma è 54 
sommamente notevole che tale influenza vi si manifes^ 
aspetto così semplice >. Purtuttavia possiamo aggiungere 



— 212 — 

ostante questa semplicità, ia teoria dei mezzi elastici negli spazii 
di curvatura costante presenta differenze rilevantissime in con- 
fronto deirordinaria ». Un primo esempio si ha scrivendo le equa- 
zioni (11), in assenza di forze di massa, nel seguente modo: 

A-^^ + B f -^ - AJ^^^Ì + 4a5yK, = ; ecc. 

Derivandole ora rispetto a Qi^Q^yQaj poi sommando, si ottiene 

Dunque in uno spazio curvo la dilatazione cubica non può, come 
nello spazio euclideo, soddisfare airequazione di Ijaplace. Per esem- 
pio, non è possibile che 6 abbia, in tutto il corpo, un valore co- 
stante, diverso *da zero. 

9. Più notevole è il risultato che si ottiene considerando certe de- 
formazioni potenziali. Essendo nulle, per tali deformazioni, le doppie 
componenti %, Xt.X^ della rotazione, si ricava dalle formole (12) 
del precedente capitolo che le Q^'k» sono le derivate prime d'una 
funzione [7, e la dilatazione totale è espressa da 

V Là àgi ~' V Là àgi ^ Qi' òg^ I 

i 

dimodoché le equazioni (11) diventano 

Fi + ^{A£iW+4aBU) = 0, (?z=l,2,3) 

e mostrano che anche le forze F ammettono una funzione poten- 
ziale. Se t^ è questa funzione, le tre equazioni indefinite si ridu- 
cono all'unica 

A£ì.W + 4aBU-\-V = 0, 

intendendo inclusa in U la costante d'integrazione. Se prendiamo 
V= — 4aBU, è A'?7 = 0, e vediamo che si ha Fi = '-iaBQiKi. 
Otteniamo cosi una deformazione, priva tanto di dilatazione quanto 



— 213 — 
di rotazione, nella quale la forza e Io spostamento sont 
punto, in un rapporto costante, ed hanno la medesimi 
(se a < ; spazio di Gauss o pseudosferico) o àirezu 
(se a > : spazio di Riemann o sferico). « Tale risulta 
il prof. Beltrami — « non ha riscontro nello spazio euc! 
senta una singolare analogia con certi concetti moderni 
del mezzi dielettrici ». 

10. L'ultima osservazione richiama alla mente le ingeg 
che sono state proposte per spiegare luce, calore, magni 
considerandone i fenomeni come prodotti da una reaz 
spazio opporrebbe alla variabilità della propria curvatura 
E qui importa osservare che il termine addizionale — 

efficace (per la formazione delle equazioni indefinite) eie 
elastico si può considerare appunto come l'espressione 
delle reazioni che io spazio, rigido nella propria costit 
metrica, oppone alla materia elastica che lo riempie, 
questa inerte nel senso che, obbligata a deformarsi nel e 
essa tende a farlo come se lo spazio stesso fosse euclii 
riore svolgimento della teoria dei mezzi elastici negli ; 
permetterà forse di rispondere alla domanda di Cltf 
non potrebbe darsi che noi considerassiTno come va 
siche certi effetti realmente dovuti a camlìiamenii d 
tura del nostro spazio ; in altre parole, se alcune t 
che noi chiamiamo fisiche, e forse tutte, non fossero 
tura dovute alla costituzione geometrica dello spazio 



l 



Libmisi Editrice FRATELLI BOCCA - Tonno 



Córso di MatematiGà Elementare: 



FRANCESCO PORTA 



COMPLEMENTI DI ALGEBRA E GEOMETflIA 

PER U'AMMISSIOME AUL-'AC C A DEMIA MILITAR 

3* edizione redatta secondo i nuovi programmi 
Torino, 18^ — Un volume in.l2» — Lire 8,50. 



GONIOMETRIA E TRIGONOMETRIA PIANA 



{ 2* eàìz, interamente rifatta 

i Torino, 1885 — Un voi. in.i2o — L. 2,60. 



IGONOMETRIA SFERICA 



\ ' - Torino, 1886 — Un voi. in.l2o _ l, 2. 



GEOMETRIA PIANA 

Torino, 1889. Un voi. ih.l2<» — L. 3. 



GEOMETRIA SOLIDA 

Torino, 1887. Un voi. in-12o — L. 8. 



^ CASSANI P. 



COMPLEMENTI D'ALGEBRA 

AD USO DEL 2<» BIENNIO ISTITUTI TECNICI 

Un voi. in-12o — L. 3. 



STEREOMETRIA 

E SEZIONI CONICHE 
Un voi. in.l2* — L. 2,60- 



F. CASTELLANO 



ELEMENTI DI ALGEBRA 

AD tJSO DEI LICEI , ISTITUTI TECNICI E SCUOLE MILITARI 

Un voi. in-12o — L. 3,50.